Tutte le opere. Vol. 1 [1] 8881837455

Eutifrone - Apologia di Socrate - Critone Fedone - Cratilo - Teeteto - Sofista Premesse, traduzioni e note di Gino Giard

823 97 19MB

Italian Pages [624] Year 1997

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Tutte le opere. Vol. 1 [1]
 8881837455

  • Commentary
  • Edited by FS, 2020; ocr with Tesseract; MRC compression

Table of contents :
1IMG_0001_1
1IMG_0001_1a
1IMG_0001_1b
1IMG_0001_1L
1IMG_0001_2R
1IMG_0002_1L
1IMG_0002_2R
1IMG_0003_1L
1IMG_0003_2R
1IMG_0004_1L
1IMG_0004_2R
1IMG_0005_1L
1IMG_0005_2R
1IMG_0006_1L
1IMG_0006_2R
1IMG_0007_1L
1IMG_0007_2R
1IMG_0008_1L
1IMG_0008_2R
1IMG_0009_1L
1IMG_0009_2R
1IMG_0010_1L
1IMG_0010_2R
1IMG_0011_1L
1IMG_0011_2R
1IMG_0012_1L
1IMG_0012_2R
1IMG_0013_1L
1IMG_0013_2R
1IMG_0014_1L
1IMG_0014_2R
1IMG_0015_1L
1IMG_0015_2R
1IMG_0016_1L
1IMG_0016_2R
1IMG_0017_1L
1IMG_0017_2R
1IMG_0018_1L
1IMG_0018_2R
1IMG_0019_1L
1IMG_0019_2R
1IMG_0020_1L
1IMG_0020_2R
1IMG_0021_1L
1IMG_0021_2R
1IMG_0022_1L
1IMG_0022_2R
1IMG_0023_1L
1IMG_0023_2R
1IMG_0024_1L
1IMG_0024_2R
1IMG_0025_1L
1IMG_0025_2R
1IMG_0026_1L
1IMG_0026_2R
1IMG_0027_1L
1IMG_0027_2R
1IMG_0028_1L
1IMG_0028_2R
1IMG_0029_1L
1IMG_0029_2R
1IMG_0030_1L
1IMG_0030_2R
1IMG_0031_1L
1IMG_0031_2R
1IMG_0032_1L
1IMG_0032_2R
1IMG_0033_1L
1IMG_0033_2R
1IMG_0034_1L
1IMG_0034_2R
1IMG_0035_1L
1IMG_0035_2R
1IMG_0036_1L
1IMG_0036_2R
1IMG_0037_1L
1IMG_0037_2R
1IMG_0038_1L
1IMG_0038_2R
1IMG_0039_1L
1IMG_0039_2R
1IMG_0040_1L
1IMG_0040_2R
1IMG_0041_1L
1IMG_0041_2R
1IMG_0042_1L
1IMG_0042_2R
1IMG_0043_1L
1IMG_0043_2R
1IMG_0044_1L
1IMG_0044_2R
1IMG_0045_1L
1IMG_0045_2R
1IMG_0046_1L
1IMG_0046_2R
1IMG_0047_1L
1IMG_0047_2R
1IMG_0048_1L
1IMG_0048_2R
1IMG_0049_1L
1IMG_0049_2R
1IMG_0050_1L
1IMG_0050_2R
1IMG_0051_1L
1IMG_0051_2R
1IMG_0052_1L
1IMG_0052_2R
1IMG_0053_1L
1IMG_0053_2R
1IMG_0054_1L
1IMG_0054_2R
1IMG_0055_1L
1IMG_0055_2R
1IMG_0056_1L
1IMG_0056_2R
1IMG_0057_1L
1IMG_0057_2R
1IMG_0058_1L
1IMG_0058_2R
1IMG_0059_1L
1IMG_0059_2R
1IMG_0060_1L
1IMG_0060_2R
1IMG_0061_1L
1IMG_0061_2R
1IMG_0062_1L
1IMG_0062_2R
1IMG_0063_1L
1IMG_0063_2R
1IMG_0064_1L
1IMG_0064_2R
1IMG_0065_1L
1IMG_0065_2R
1IMG_0066_1L
1IMG_0066_2R
1IMG_0067_1L
1IMG_0067_2R
1IMG_0068_1L
1IMG_0068_2R
1IMG_0069_1L
1IMG_0069_2R
1IMG_0070_1L
1IMG_0070_2R
1IMG_0071_1L
1IMG_0071_2R
1IMG_0072_1L
1IMG_0072_2R
1IMG_0073_1L
1IMG_0073_2R
1IMG_0074_1L
1IMG_0074_2R
1IMG_0075_1L
1IMG_0075_2R
1IMG_0076_1L
1IMG_0076_2R
1IMG_0077_1L
1IMG_0077_2R
1IMG_0078_1L
1IMG_0078_2R
1IMG_0079_1L
1IMG_0079_2R
1IMG_0080_1L
1IMG_0080_2R
1IMG_0081_1L
1IMG_0081_2R
1IMG_0082_1L
1IMG_0082_2R
1IMG_0083_1L
1IMG_0083_2R
1IMG_0084_1L
1IMG_0084_2R
1IMG_0085_1L
1IMG_0085_2R
1IMG_0086_1L
1IMG_0086_2R
1IMG_0087_1L
1IMG_0087_2R
1IMG_0088_1L
1IMG_0088_2R
1IMG_0089_1L
1IMG_0089_2R
1IMG_0090_1L
1IMG_0090_2R
1IMG_0091_1L
1IMG_0091_2R
1IMG_0092_1L
1IMG_0092_2R
1IMG_0093_1L
1IMG_0093_2R
1IMG_0094_1L
1IMG_0094_2R
1IMG_0095_1L
1IMG_0095_2R
1IMG_0096_1L
1IMG_0096_2R
1IMG_0097_1L
1IMG_0097_2R
1IMG_0098_1L
1IMG_0098_2R
1IMG_0099_1L
1IMG_0099_2R
1IMG_0100_1L
1IMG_0100_2R
1IMG_0101_1L
1IMG_0101_2R
1IMG_0102_1L
1IMG_0102_2R
1IMG_0103_1L
1IMG_0103_2R
1IMG_0104_1L
1IMG_0104_2R
1IMG_0105_1L
1IMG_0105_2R
1IMG_0106_1L
1IMG_0106_2R
1IMG_0107_1L
1IMG_0107_2R
1IMG_0108_1L
1IMG_0108_2R
1IMG_0109_1L
1IMG_0109_2R
1IMG_0110_1L
1IMG_0110_2R
1IMG_0111_1L
1IMG_0111_2R
1IMG_0112_1L
1IMG_0112_2R
1IMG_0113_1L
1IMG_0113_2R
1IMG_0114_1L
1IMG_0114_2R
1IMG_0115_1L
1IMG_0115_2R
1IMG_0116_1L
1IMG_0116_2R
1IMG_0117_1L
1IMG_0117_2R
1IMG_0118_1L
1IMG_0118_2R
1IMG_0119_1L
1IMG_0119_2R
1IMG_0120_1L
1IMG_0120_2R
1IMG_0121_1L
1IMG_0121_2R
1IMG_0122_1L
1IMG_0122_2R
1IMG_0123_1L
1IMG_0123_2R
1IMG_0124_1L
1IMG_0124_2R
1IMG_0125_1L
1IMG_0125_2R
1IMG_0126_1L
1IMG_0126_2R
1IMG_0127_1L
1IMG_0127_2R
1IMG_0128_1L
1IMG_0128_2R
1IMG_0129_1L
1IMG_0129_2R
1IMG_0130_1L
1IMG_0130_2R
1IMG_0131_1L
1IMG_0131_2R
1IMG_0132_1L
1IMG_0132_2R
1IMG_0133_1L
1IMG_0133_2R
1IMG_0134_1L
1IMG_0134_2R
1IMG_0135_1L
1IMG_0135_2R
1IMG_0136_1L
1IMG_0136_2R
1IMG_0137_1L
1IMG_0137_2R
1IMG_0138_1L
1IMG_0138_2R
1IMG_0139_1L
1IMG_0139_2R
1IMG_0140_1L
1IMG_0140_2R
1IMG_0141_1L
1IMG_0141_2R
1IMG_0142_1L
1IMG_0142_2R
1IMG_0143_1L
1IMG_0143_2R
1IMG_0144_1L
1IMG_0144_2R
1IMG_0145_1L
1IMG_0145_2R
1IMG_0146_1L
1IMG_0146_2R
1IMG_0147_1L
1IMG_0147_2R
1IMG_0148_1L
1IMG_0148_2R
1IMG_0149_1L
1IMG_0149_2R
1IMG_0150_1L
1IMG_0150_2R
1IMG_0151_1L
1IMG_0151_2R
1IMG_0152_1L
1IMG_0152_2R
1IMG_0153_1L
1IMG_0153_2R
1IMG_0154_1L
1IMG_0154_2R
1IMG_0155_1L
1IMG_0155_2R
1IMG_0156_1L
1IMG_0156_2R
1IMG_0157_1L
1IMG_0157_2R
1IMG_0158_1L
1IMG_0158_2R
1IMG_0159_1L
1IMG_0159_2R
1IMG_0160_1L
1IMG_0160_2R
1IMG_0161_1L
1IMG_0161_2R
1IMG_0162_1L
1IMG_0162_2R
1IMG_0163_1L
1IMG_0163_2R
1IMG_0164_1L
1IMG_0164_2R
1IMG_0165_1L
1IMG_0165_2R
1IMG_0166_1L
1IMG_0166_2R
1IMG_0167_1L
1IMG_0167_2R
1IMG_0168_1L
1IMG_0168_2R
1IMG_0169_1L
1IMG_0169_2R
1IMG_0170_1L
1IMG_0170_2R
1IMG_0171_1L
1IMG_0171_2R
1IMG_0172_1L
1IMG_0172_2R
1IMG_0173_1L
1IMG_0173_2R
1IMG_0174_1L
1IMG_0174_2R
1IMG_0175_1L
1IMG_0175_2R
1IMG_0176_1L
1IMG_0176_2R
1IMG_0177_1L
1IMG_0177_2R
1IMG_0178_1L
1IMG_0178_2R
1IMG_0179_1L
1IMG_0179_2R
1IMG_0180_1L
1IMG_0180_2R
1IMG_0181_1L
1IMG_0181_2R
1IMG_0182_1L
1IMG_0182_2R
1IMG_0183_1L
1IMG_0183_2R
1IMG_0184_1L
1IMG_0184_2R
1IMG_0185_1L
1IMG_0185_2R
1IMG_0186_1L
1IMG_0186_2R
1IMG_0187_1L
1IMG_0187_2R
1IMG_0188_1L
1IMG_0188_2R
1IMG_0189_1L
1IMG_0189_2R
1IMG_0190_1L
1IMG_0190_2R
1IMG_0191_1L
1IMG_0191_2R
1IMG_0192_1L
1IMG_0192_2R
1IMG_0193_1L
1IMG_0193_2R
1IMG_0194_1L
1IMG_0194_2R
1IMG_0195_1L
1IMG_0195_2R
1IMG_0196_1L
1IMG_0196_2R
1IMG_0197_1L
1IMG_0197_2R
1IMG_0198_1L
1IMG_0198_2R
1IMG_0199_1L
1IMG_0199_2R
1IMG_0200_1L
1IMG_0200_2R
1IMG_0201_1L
1IMG_0201_2R
1IMG_0202_1L
1IMG_0202_2R
1IMG_0203_1L
1IMG_0203_2R
1IMG_0204_1L
1IMG_0204_2R
1IMG_0205_1L
1IMG_0205_2R
1IMG_0206_1L
1IMG_0206_2R
1IMG_0207_1L
1IMG_0207_2R
1IMG_0208_1L
1IMG_0208_2R
1IMG_0209_1L
1IMG_0209_2R
1IMG_0210_1L
1IMG_0210_2R
1IMG_0211_1L
1IMG_0211_2R
1IMG_0212_1L
1IMG_0212_2R
1IMG_0213_1L
1IMG_0213_2R
1IMG_0214_1L
1IMG_0214_2R
1IMG_0215_1L
1IMG_0215_2R
1IMG_0216_1L
1IMG_0216_2R
1IMG_0217_1L
1IMG_0217_2R
1IMG_0218_1L
1IMG_0218_2R
1IMG_0219_1L
1IMG_0219_2R
1IMG_0220_1L
1IMG_0220_2R
1IMG_0221_1L
1IMG_0221_2R
1IMG_0222_1L
1IMG_0222_2R
1IMG_0223_1L
1IMG_0223_2R
1IMG_0224_1L
1IMG_0224_2R
1IMG_0225_1L
1IMG_0225_2R
1IMG_0226_1L
1IMG_0226_2R
1IMG_0227_1L
1IMG_0227_2R
1IMG_0228_1L
1IMG_0228_2R
1IMG_0229_1L
1IMG_0229_2R
1IMG_0230_1L
1IMG_0230_2R
1IMG_0231_1L
1IMG_0231_2R
1IMG_0232_1L
1IMG_0232_2R
1IMG_0233_1L
1IMG_0233_2R
1IMG_0234_1L
1IMG_0234_2R
1IMG_0235_1L
1IMG_0235_2R
1IMG_0236_1L
1IMG_0236_2R
1IMG_0237_1L
1IMG_0237_2R
1IMG_0238_1L
1IMG_0238_2R
1IMG_0239_1L
1IMG_0239_2R
1IMG_0240_1L
1IMG_0240_2R
1IMG_0241_1L
1IMG_0241_2R
1IMG_0242_1L
1IMG_0242_2R
1IMG_0243_1L
1IMG_0243_2R
1IMG_0244_1L
1IMG_0244_2R
1IMG_0245_1L
1IMG_0245_2R
1IMG_0246_1L
1IMG_0246_2R
1IMG_0247_1L
1IMG_0247_2R
1IMG_0248_1L
1IMG_0248_2R
1IMG_0249_1L
1IMG_0249_2R
1IMG_0250_1L
1IMG_0250_2R
1IMG_0251_1L
1IMG_0251_2R
1IMG_0252_1L
1IMG_0252_2R
1IMG_0253_1L
1IMG_0253_2R
1IMG_0254_1L
1IMG_0254_2R
1IMG_0255_1L
1IMG_0255_2R
1IMG_0256_1L
1IMG_0256_2R
1IMG_0257_1L
1IMG_0257_2R
1IMG_0258_1L
1IMG_0258_2R
1IMG_0259_1L
1IMG_0259_2R
1IMG_0260_1L
1IMG_0260_2R
1IMG_0261_1L
1IMG_0261_2R
1IMG_0262_1L
1IMG_0262_2R
1IMG_0263_1L
1IMG_0263_2R
1IMG_0264_1L
1IMG_0264_2R
1IMG_0265_1L
1IMG_0265_2R
1IMG_0266_1L
1IMG_0266_2R
1IMG_0267_1L
1IMG_0267_2R
1IMG_0268_1L
1IMG_0268_2R
1IMG_0269_1L
1IMG_0269_2R
1IMG_0270_1L
1IMG_0270_2R
1IMG_0271_1L
1IMG_0271_2R
1IMG_0272_1L
1IMG_0272_2R
1IMG_0273_1L
1IMG_0273_2R
1IMG_0274_1L
1IMG_0274_2R
1IMG_0275_1L
1IMG_0275_2R
1IMG_0276_1L
1IMG_0276_2R
1IMG_0277_1L
1IMG_0277_2R
1IMG_0278_1L
1IMG_0278_2R
1IMG_0279_1L
1IMG_0279_2R
1IMG_0280_1L
1IMG_0280_2R
1IMG_0281_1L
1IMG_0281_2R
1IMG_0282_1L
1IMG_0282_2R
1IMG_0283_1L
1IMG_0283_2R
1IMG_0284_1L
1IMG_0284_2R
1IMG_0285_1L
1IMG_0285_2R
1IMG_0286_1L
1IMG_0286_2R
1IMG_0287_1L
1IMG_0287_2R
1IMG_0288_1L
1IMG_0288_2R
1IMG_0289_1L
1IMG_0289_2R
1IMG_0290_1L
1IMG_0290_2R
1IMG_0291_1L
1IMG_0291_2R
1IMG_0292_1L
1IMG_0292_2R
1IMG_0293_1L
1IMG_0293_2R
1IMG_0294_1L
1IMG_0294_2R
1IMG_0295_1L
1IMG_0295_2R
1IMG_0296_1L
1IMG_0296_2R
1IMG_0297_1L
1IMG_0297_2R
1IMG_0298_1L
1IMG_0298_2R
1IMG_0299_1L
1IMG_0299_2R
1IMG_0300_1L
1IMG_0300_2R
1IMG_0301_1L
1IMG_0301_2R
1IMG_0302_1L
1IMG_0302_2R
1IMG_0303_1L
1IMG_0303_2R
1IMG_0304_1L
1IMG_0304_2R
1IMG_0305_1L
1IMG_0305_2R
1IMG_0306_1L
1IMG_0306_2R
1IMG_0307_1L
1IMG_0307_2R
1IMG_0308_1L
1IMG_0308_2R
1IMG_0309_1L
1IMG_0309_2R
1IMG_0310_1L
1IMG_0310_2R
1IMG_0311_1L

Citation preview

Pre SCI Lire 7900

Lire

PLATONE |

Tutte le opere Eutifrone ® Apologia di Socrate Critone ® Fedone ® Cratilo Tecteto ® Sofista

Con un saggio di Francesco Adomo A cura di Enrico V. Maltese Edizioni integrali - Testo greco a fronte

GRANDI

TASCABILI ECONOMICI NEWTON

GRANDI

TASCABILI

ECONOMICI

Un modo nuovo di intendere i tascabili. Volumi clevanti. curati nel contenuto ec nella veste tipografica. dii grande formato ma al prezzo più economico. Una

collana

che

per offrire al pubblico

non

più vasto

i grandi

libri

framontano.

Platone TUTTE

LE

OPERE

Consegnare tone —

*

al pubblico

l'unica

oggi

un'edizione

csistente

con

integrale

testo

a

di Pla-

fronte

— è

una risposta nuova e di grande rilievo a una sfida intellettuale che dura da oltre venti secoli. Solo il contatto diretto con gli scritti platonici può ridare senso a una esperienza di straordinaria c problematica ricchezza, alla voce di un genio. In tale esperienza vengono a fondersi tutte le precedenti tendenze del

pensiero di

greco,

ma

un'inesausta

presunta

ricerca

volume:

Critone,

Fedone,

Platone

(427-347

alla

siano

rimaste

filosofia

Socrate

la sua

Cratilo,

su

il primato

ogni

facile

di

Socrate,

fu

ο

integrali.

le opere

ha

Cratilo,

l'episodio

più

intellettuale. c

poi

ma

in

tra

ΟΕΕ

Fu

di

iniziato

l'incontro

con

significativo

per

la morte

Ialia

meridionale

i maggiori

insegnato

antico

Dopo

Atene. fondando TO) (Re

Adorno.

antico,

Sofista

tutte

Megara

Tomo quindi ad ΠΙΟ Francesco

Teeteto,

pensatore

rimane a

Apologia

a.C.) © l'unico

maturazione

Πο ΕΠ

verità

Eutifrone,

dall'eracliteo

(408)

maestro

sicro

della

si afferma

“allermazione della verità”,

In questo

cui

soprattutto

in varie

del

nel 387

TACccCade-

studiosi

del

università

ΓΣ ΟΠ

penStoria

ΙΙ)

della filosofia antica. Tra i suoi saggi recenti: Pensare storicamente (1006). Enrico V. Maltese insegna Filologia bizantina presso

l'Università

di Torino.

Si è occupato,

tra

l'altro,

dei

duc più significativi interpreti bizantini di Platone: Mi chele Psello € Giorgio Gamisto Pletone. Tra i suoi liSR PRO bri recenti:

Lire 7900

Dimensioni

bizantine

(10095).

INI

9"788881

|

Platone

Tutte le opere

in cinque volumi Edizioni integrali con testo greco a fronte A cura di Enrico V. Maltese Con un saggio di Francesco Adorno VOLUME PRIMO

Eutifrone - Apologia di Socrate - Critone Fedone - Cratilo - Teeteto - Sofista Premesse, traduzioni e note di Gino Giardini VOLUME SECONDO

Politico - Parmenide - Filebo - Simposio - Fedro

Alcibiade - Alcibiade secondo - Ipparco - Amanti Premesse, traduzioni e note di Umberto Bultrighini, Giovanni Caccia, Gino Giardini, Rosa Maria Parrinello, Enrico Pegone, Daniela Ternavasio VOLUME TERZO

Teagete - Carmide - Lachete - Liside - Eutidemo Protagora - Gorgia - Menone - Ippia maggiore

Ippia minore - Ione - Menesseno - Clitofonte

Premesse, traduzioni e note di Umberto Bultrighini, Laura Caliri, Raffaella Falcetto, Augusta Festi,

Rosa Maria Parrinello, Alessandra Riminucci VOLUME

QUARTO

Repubblica - Timeo - Crizia Premesse, traduzioni e note di Umberto Bultrighini, Giovanni Caccia, Enrico Pegone VOLUME QUINTO

Minosse - Leggi - Epinomide - Lettere Premesse, traduzioni e note di Umberto Bultrighini, Enrico Pegone, Stefania Rubatto, Daniela Ternavasio

In copertina: Testa di Platone, Roma, Musei Vaticani (particolare)

Titoli originali: El&tgpuy, "ArodoyiaΣωκράτους Κρίτων, Φαίδων, Κρατύλος, Θεαίτητος,

Σοφιστής

Traduzioni di Gino Giardini

Prima edizione: ottobre 1997 Grandi Tascabili Economici Newton

Divisione della Newton & Compton editori s.r.l. © 1997 Newton & Compton editori s.r.l. Roma, Casella postale 6214

ISBN 88-8183-745-5 Stampato su carta Ensobook della Cartiera di Anjala distribuita da Enso Italia s.r.]., Milano

Platone

Tutte le opere κ

Eutifrone - Apologia di Socrate - Critone Fedone - Cratilo - Teeteto - Sofista A cura di Enrico V. Maltese Con un saggio di Francesco Adorno Premesse, traduzioni e note di Gino Giardini

&

ne-fine

Edizioni integrali con testo greco a fronte

Grandi Tascabili Economici Newton

Platone nel suo tempo, entro il suo tempo

Ancora un “tutto Platone”. Ancora una volta ci rendiamo conto della non univocità e della non sistematicità del pensiero di Platone, teso a far pensare, a non accontentarsi mai del “si dice”, mo-

mento per momento, socraticamente (almeno il Socrate filtrato da

Platone), a rimettere tutto in discussione, sia nella ricerca volta a

rendersi conto di ciò che permette un buon rapporto umano (eticopolitico), che permette cioè la “scienza morale”, diversa dalle altre (la pratica); sia nella ricerca volta a determinare le possibilità di una corretta scienza delle cose per quello che sono (la teoretica), cercando per ogni scienza i giusti fondamenti. Ogni volta che si tor-

na a Platone sempre di più ci accorgiamo delle infinite facce con

cui egli si presenta. Ogni “tutto Platone”, o meno (ad esempio una scelta di opere), è indice di come, a seconda delle epoche, dei perio-

di, degli ambienti culturali, dei tempi diversi, delle “scuole”, si ha

non un Platone inteso storicamente, in quello che fu il suo linguaggio, con quelli che furono i modi di pensare del suo tempo, ma si ha una serie di interpretazioni storiografiche, che corrispondono ad altro. Forse è giusto, ma si tratta sempre di operazioni, da non spacciare per storia e comprensione storica.

Entro questi termini, già dal tempo di Platone si ha una serie di interpretazioni sulle problematiche aperte da lui. Ogni opera, ogni

personalità, ogni area culturale e geografica, in tutti i tempi, sono tornate a Platone, a seconda dei propri metri. Un equivoco è, dunque, affermare, ad esempio, che il ’400, il ’700, o il 900, 0 l'’800 romantico, che, si dice, nega il classicismo illuministico, tornano a Platone oppure lo negano, o lo riscoprono. Bisogna vedere come e perché, quali libri di lui si leggono o no e così via; in quali epoche certi libri, in altre altri. Abbiamo detto, ora, Platone, ma ciò vale

storicamente per tutti: antichi e moderni. Per ciò, sembra, innanzi

tutto opportuno andare a Platone, o a chi per lui, non con il dopo,

con i nostri modi di pensare e clichés, con le nostre esigenze e teoremi, ma con il prima (prima di Platone e con i modi con cui egli affronta e interpreta, a sua volta, quel suo prima, nel linguaggio di quel prima e nel suo linguaggio).

Si pensi, ad esempio, che per Platone la filosofia come “desiderio

di sapere” ($viocogia) non comincia da Talete, Anassimandro, Anassimene (come, invece, sosterrà Aristotele, il cui problema,

quello di porre cause e principi, è altro da quello di Platone, in altri

contesti e ricerche, suggerite dallo stesso Platone). La “filosofia”,

per Platone, prende inizio da Parmenide e da Eraclito, mentre Tale-

8

FRANCESCO ADORNO

te, Anassimandro, Anassimene, sono giustamente considerati sophoi (cogoi), come scienziati, abili nel loro “sapere” (ingegneri,

geografi, medici). La “filosofia”, invece, in Grecia, almeno fino al Ir secolo a.C. non ha affatto il significato di concezione generale, di sistema, ma di

messa in crisi, ogni volta, di un sapere raggiunto e ordinato, essa si-

gnifica solo ‘desiderio di sapere’ (frhocogia) le condizioni che per-

mettono la correttezza dei singoli sapere (sia etico-politici, sia delle

particolari scienze). Platone dirà, come poi Aristotele, che la filoso- fia è figlia della «meraviglia» (Platone, Respublica 1 376b; Theaetetus 155d; Aristotele, Metaphysica 1 2, 982b 11 sgg.); è, appunto,

non accontentarsi del che, ma chiedersi il perché. Così suona, dunque, il "i gou;, il «cosa è?» socratico. Tanti sono i tipi di virtù, ad

esempio, o di istituzioni politiche, tanti sono î modi di intendere la giustizia, ma cosa è che fa virtù le virtù, che fa giusta le giustizie? Tale la prima indagine di Platone, teso, con Socrate, a far ragionare, ad esercitarsi al modo mediante cui (διά) οἱ ταρίοπα (διαλέγω),

donde “dialettica” e “dialogo”, sì che l'accordo non sia per affetto e per opinione (in tal caso Platone usa il termine ouyxdpnaw ‘concordo’, ossia “corale”, per opinione comune), ma sia perché non si

può fare che un solo e uguale ragionamento (Platone usa il termine 6uoioyoc); si trova la condizione, ciò che si dice insieme (condicere), ossia la condizione senza di cui non ci sono né le virtù (per un verso), né ‘ciò che c'è’, ‘la cosa esistente’, il rpayua (per altro verso), per cui è possibile scienza. Attenzione va dunque tenuta, leggendo Platone, al significato ch'egli dà a accordare e a convenire (συγχώρησις - duodoyia), che, invece, in genere, vengono ambedue tradotte in lingue moderne con ‘accordo’). Di qui, ancora, per altro, la paxpoAoyia (il ‘discorso lungo’, cattedratico, che scivola sulle premesse) e la PpayvAovia, il ‘discorso breve’ che riconduce

alle premesse corrette, non contraddittorie, e, perciò, omologhe). Innanzi tutto, dunque, già in Platone due ambiti di ricerca: uno

volto a rendersi conto di quali sono le condizioni che permettono

la scienza morale, e quali quelle che permettono un giusto rapporto

tra gli uomini (ossia la roAreia, ‘Res-publica’), e se la virtù sia insegnabile o meno, se è dovuta volta a volta alla capacità dell'uomo

di agire, ogni volta ricominciando da capo; il secondo teso a rendersi conto di quali sono le condizioni che permettono di sapere le cose che sono (uomo, cavallo, pelo, sozzura, e così via: Parmenides

130c-e), ossia volto alla “ragione” in quanto capacità di porre le

singole scienze senza uscire da sé e se sia possibile o meno cogliere le cose per quello che sono. Platone, dicevamo, prende le mosse da Parmenide e da Eraclito.

L'uno e l’altro hanno sostenuto che impossibile, da parte dell’uomo, è cogliere il ciò che è delle cose prese in sé. Ciascuna cosa è quello che è, in quanto ha essere, per cui tutte le cose che sono, sono perché hanno essere e, perciò, alla fine si risolvono tutte nel-

l’Essere Uno, indiscorribile, perché dell’uno non si può dire se non che l'Uno (l'è) è Uno (è è è) (Parmenide-Zenone d’Elea); oppure

PLATONE

NEL

SUO

9

TEMPO

se le cose sono nel “giudizio”, ossia nel discorso (X6y0c), ciascuna

per sé si risolve nel discorso, nel giudizio, per cui non si può dire cosa sia ciascuna per sé, fuori dal giudizio (Eraclito).

Nell'’uno e nell'altro caso non resta all'uomo che se stesso, e la

consapevolezza che ciascun animale non può uscire da sé. Allora, accantonata la pretesa di cogliere le cose in quanto tali, per sé, e l'Uno, o l’Uno nel suo divenire (X6y06), se non nel com'è che l’uo-

mo giudica e nel come è possibile che l’Uno sia discorribile, alme-

no per l’uomo non resta che il mondo delle parole, che, per un verso, possono, nel sapere parlare, coordinare η nostro esserci in rap-

porto agli altri, in un costituirsi etico-politico (nei tribunali, nel Consiglio, nelle azioni politiche: Gorgia, Protagora, altri sofisti come Ippia e Prodico di Ceo); per altro verso possono, una volta colto come è che funziona il “ragionare”, determinare le ipotetiche condizioni che permettono i singoli sapere teoretici, formulando ipotesi non contraddittorie e spiegando i fenomeni senza uscirne, spiegando i fenomeni con i fenomeni (aritmo-geometria, fisica, medicina ippocratica: pitagorici, democritei, Empedocle, Anassagora,

Ippocrate). i Abbiamo ricordato nomi precisi, in particolare Parmenide-Zenone di Elea, in Campania, ed Eraclito di Efeso — vissuti tra la fine

del 500 e la prima metà del 400 a.C. — e la crisi in cui la loro discussione sull’impossibilità di cogliere l’Essere per quello che è pone il “sapere”, quale si era laicizzato nella Ionia con Talete, Anassimandro, Anassimene di Mileto (fioriti tra la fine del 600 e il primo 500 a.C.), che si pongono a conclusione della lunga problematica ionica. A causa di tale crisi si delineano nuovi modi con cui — sempre da parte ionica, e, per riflesso, dalla Magna Grecia e dalla Sicilia —

si pongono due piani di ricerca: 1) i fenomeni spiegati con i fenomeni, ricorrendo a “ipotesi” (Empedocle e Anassagora, il complesso dei “pitagorici”, Democrito, la medicina empirica di Ippocrate durante il 400 a.C.), e, già entro questo quadro Socrate (470-399),

quale appare dalle Nuvole di Aristofane; 2) accantonato il passaggio dall’uomo alla realtà per sé — si veda Gorgia, il lungo frammento del Non Ente o della Natura e Protagora, il mito sulla nascita

dell’uomo come animale politico, e sulle arti, come risulta dal Pro-

tagora (3204-322c) di Platone —, si delinea lo studio di come si costituisce il rapporto umano, entro l’orizzonte degli uomini (si veda ancora di Gorgia l’Elogio di Elena); Gorgia di Leontini (vissuto tra il 480 circa e il 375 a.C.), che insieme ad Empedocle di Agrigento (492-432 circa a.C.), si muove

nell’ambito della scuola di Elea

(Parmenide-Zenone); Protagora di Abdera in Tracia (nato forse

nel 480 e morto dopo il 411 a.C.), che si muove nell’atmosfera di Democrito di Abdera e ancora Ippia, Prodico, Ippocrate medico, tra studio delle tecniche e capacità da parte dell’uomo di costruire il

proprio mondo. În quest’arco ancora Socrate, sensibile alla circola-

zione delle nuove idee (scientifiche, come appare dalle Nuvole di Aristofane e dalle prime pagine dell’Apologia di Socrate di Platone) e durante la guerra del Peloponneso, impegnato a far pensare

gli uomini, in Atene per Ateniesi, senza uscire dalla Città.

10

FRANCESCO ADORNO

Platone, ateniese, nato nel 428-427 a.C. si formò

entro l’ambito

storico-culturale dei dibattiti ai quali abbiamo fatto cenno. Non spetta qui presentare la vita di Platone, né dire della sua appartenenza alla aristocrazia ateniese, e precisare le sue particolari discendenze sia da parte paterna sia da quella materna. Necessario è, invece, ricordare il suo incontro con Socrate (408 a.C.), e sottoli-

neare l’incidenza che Socrate ebbe su lui — quale appare dallo stes-

so Platone — che, richiamava sempre tutti a saper pensare, ad essere

se stessi, a saper ragionare con la propria testa, soprattutto in

un'Atene caduta in mano a demagoghi, proprio in un momento gravissimo per la Città, in guerra contro Sparta, poi in mano ai Trenta Tiranni. Infine, dopo la morte di Socrate, la Città fu incapace di costituire una no\rtera, una ‘costituzione’ che potesse realiz-

zare un giusto costume, un giusto rapporto; anzi oltre le prevaricazioni e i soprusi decadeva in una “democrazia” che, invece di rea-

lizzare una res-publica, si trasformava in una res-privata, e, perciò,

da un conflitto di poteri, si trasformava in dispotismo e tirannide.

Socrate, dunque, la morte di Socrate: dopo Socrate, da parte di

Platone, il tentativo di ripercorrere i vari momenti entro i quali si era mossa la storia culturale di Atene. Platone si riferisce ai singoli pensatori e uomini politici che l'hanno preceduto, ne esamina le giuste ipotesi, sia nel campo delle scienze etico-politiche, sia in quello delle ipotesi scientifiche, per vedere come queste si siano trasformate e corrotte, durante la guerra del Peloponneso e dopo la morte di Socrate. Platone - è un dato di fatto - non ha mai scritto un trattato, ancorato a un suo “sistema”, a una sua “dottrina”. Ha scritto “dialoghi”,

che sono “monografie”, dove egli mette in “scena” i capostipiti di precise problematiche, sia relative alla morale e alla politica, sia relative ai possibili sapere scientifici, da inserire in situazioni storiche, vedendone poi, sempre nella storia, le trasformazioni, in bene o in male, che hanno dato luogo ai dibattiti in Atene e in Grecia, dopo la morte di Socrate. Per questa ragione, oltre allo studio di quando Platone abbia scritto i dialoghi, importante è la ricerca delle date in cui Platone finge che si siano tenuti i vari dialoghi, ciascuno in una precisa prospettiva storica. Basti pensare ai titoli dei dialoghi. Etica-politica, religiosità, retorica, poetica, virtù: Eutifrone, Ione, Lachete, Protagora, Gorgia, Menone, Fedone, fino al Convito e al-

la Repubblica. Scienza e possibilità delle scienze: dal Parmenide al Teeteto (dove l’argomento è proprio la possibilità della ‘scienza’,

della éemotàun, e non della mera ‘conoscenza’, come invece spesso si traduce émothun), al Sofista, e così via, fino al Timeo.

A parte l’Apologia di Socrate, data la situazione morale e politica di Atene e della Grecia, i primi dialoghi di Platone sono dedicati alla presentazione e discussione di problemi che riflettono l’attività

pratica, in una dialettica (dialogo), mediante cui determinare le condizioni che permettono un “saper ragionare bene” entro la sfera della moralità. In un secondo momento, sulla scia di Parmenide-

Zenone, si delinea lo studio di come sono possibili le scienze, e di

PLATONE

NEL

SUO

11

TEMPO

quale sia il “saper ragionare bene”, in una corretta impostazione delle singole scienze. Si prospettano così, a seconda degli argomenti, due tipi di condizioni che delineano ‘ciò mediante cui’ (31d) si ‘ragiona’ (X&ye00a1) bene: due tipi di dialettica, anche se sempre con il significato di studio di ciò che permette di ragionare bene.

In principio “dialettica”, dicevamo, ha funzione metodologica d'esercizio, proponendo, per l’aspetto etico, il “dialogo”, confutando e, perciò, non scrivendo, poiché lo scrivere non implica il libero dibattito, il farsi del pensiero. Sotto questo aspetto, lo scrivere “dialoghi”,

in forma monografica, è l’unica possibilità per non scrivere una “fi-

losofia”. Per quel che riguarda, dunque, le virtù (la virtù, apet, in senso greco ‘scegliere’, volta a volta, ciò che è bene), per la scienza etico-politica e retorica, si giunge in quanto si riesce dal di dentro, a ridurre tutte le “virtù”.a una sola “virtù” (saper ragionare bene) e da essa discendere, percorrendo le singole virtù, tali in quanto dive-

nute virtù per l’unica virtù che le fa virtuose: la “giustizia”, la “mi-

sura”. In un secondo momento, per ciò che riguarda la realtà e la possibilità dei discorsi scientifici, dialettica pone il “saper pensare” in questi termini: riduzione di una molteplicità di npayuarta (‘esi stenti’) ad una sola unità (a un “genere”, o “idea-quantità” — cfr. Sophista 254b —, a ciò che permette il generarsi di qualcosa), che, pertanto, non rappresenta una qualità, una forma una (idea), ma un “complesso” indefinito (un 6Xov, dice Platone, con precisione

tecnica, nei dialoghi ove si tratta di parlare degli “esistenti”). Dal ‘complesso’ ($àov) di divisione in divisione, diaireticamente, dico-

tomicamente, si determinano le idee, ossia le specie (traduzione ciceroniana di \déa, ‘ciò che si vede’, da specio, ‘speculare’) del gene-

re. La ‘definizione’ (òpropòg, da cui anche “orizzonte”) è, perciò, possibile in quanto si articola in un “genere prossimo” e “una diffe-

renza specifica”. Di qui l’altra faccia della dialettica: la “dialettica

dicotomica”, o “diairetica”.

Discutere dei rapporti umani e delle forme che li determinano è

una cosa, ma altro è dire delle cose nella loro esistenza.

Nel Parmenide, sopra citato, scrive Platone: «[dice Parmenide:] Sei in dubbio sul parlare allo stesso modo anche di cose come que-

ste, che in tal caso potrebbero anche suscitare il riso, e cioè come il

capello, il fango, il sudiciume e altro che sia, di natura vile e sprege-

vole al massimo grado, sei in dubbio sull'ammettere o no un genere anche di ciascuna di tali cose, separato, il quale sia un’altra cosa

delle stesse che tocchiamo con mano? [No, risponde Socrate] [...]

[Eppure bisogna pure ammettere ch'esistano vogliamo chiamare “idee”] «e bisognerà porre re” cui debba riferirsi ciascuna cosa (senza di rivolgere il pensiero), perché chi non ammette

tali generi se non li e definire un “genecui non si avrà dove la permanenza della

nota caratteristica di ciascuna delle cose che sono, distruggerà così l'ipotesi dell'arte dialettica» (Parmenides 130c-d, 135a-c).

Sia pure in due aspetti paralleli d’indagine (il tipo delle scienze morali e lo studio delle condizioni che permettono altro tipo di scienze, nelle loro facce diverse, e di quale sia per Platone, nei ter-

12

FRANCESCO ADORNO

mini della razionalità la scienza possibile), la ricerca si delinea non come descrizione di ciò che è, ma come esigenza di sapere come è

possibile “ragionare bene” per ognuno dei due aspetti (moralità e teoresi). Unico il metodo, diversi i tipi di ragionamento che si risolvono sempre nel “bene”, nel “sapere ragionare bene”, in qualsivoglia campo. Platone ha sempre sostenuto, fin da quelli che diciamo i primi dialoghi, che bisogna trovare per ogni argomento il “giusto discorso”: definire ciò di cui si parla; «dobbiamo rendere corretto il nostro discorso», scrive nell’Eutifrone (9d), cogliere i fondamenti che permettono il “dire” corrette proposizioni: corrette proposizio-

ni, intorno alle possibili scienze e corrette proposizioni etico-politi-

che e retoriche. Relativamente al suo “prima” e alla cristallizzazione e decadenza di quel “prima”, Platone sottolinea l’importanza degli scienziati, che sanno bene applicare i loro metodi e le loro “ipotesi” e coloro che ben sanno le varie tecniche della retorica (i sofisti). Anzi, prima di Platone, venivano designati per talì (per sofisti) quelli che poi saranno detti i “sapienti”, Talete, ad esempio, ma anche “fisici” come Anassagora, riconoscendo, per altro ai sofisti la loro funzione confutatrice, quando non divenisse mentalità ascientifica e demagogica. Sì capisce così come Platone, rifacendosi a Socrate, quale simbolo del filosofare, dica che Socrate rappresenta la “nobile sofistica”. «La parte dell’educazione che sta nel confutare la falsa opinione di sapienza [...] affermiamo che non è altro per noi se non l'arte sofistica, quella nobile» (Sophista 231b). Per suo conto, invece, Platone, per un verso rifacendosi a Parme-

nide ed Eraclito, per altro verso a Socrate, per rimettere in piedi i discorsi (Eutifrone) non si proclama ‘dotto’ (coddc) in nessuna disciplina, ma “desideroso di sapere” quali sono le condizioni che permettono di ‘sapere’ (non conoscere, ma eidévar), cioè si proclama “filosofo”. «Essere desideroso di sapere ed essere filosofo» so-

no la stessa cosa, scrive Platone nella Repubblica (376b). E nel

Teeteto (155a) afferma: «Proprio del filosofo è d'essere pieno di

meraviglia, né altro cominciamento ha il fi losofare che questo»: non accettare nulla per dato, ma “rendersi conto”, criticamente: non

farsi mai prendere dal fluire immediato, non essere mai “dominati

da” (essere passivi e passioni), non vivere la vita quotidiana secondo la moda e i “si dice”, poiché in effetti è vita non vita, è vita di morti, ma dominare, sapere “discorrere” e “giudicare”, non farsi prendere dalle ‘apparenze’: «io sono ttraordî nariamente meravigliato di quel che siano queste “apparenze”: e talora, se mi ci fisso a

guardarle, realmente ho le vertigini [vedo buio]» (Theaetetus 155c-

d). Di qui la ragione per cui il “filosofo” desidera morire (morire a

questa vita di cadaveri ambulanti dimentichi di sé), per vivere da

uomo ricordando sé come giudizio. Ciò implica, come si vede, sia dal Fedone, sia dal Menone, che non si tratta di due realtà, ma di

due nostri modi di atteggiarsi di fronte alla realtà. Ogni giorno bisogna ricominciare da capo, in questo alternarsi di vita-morte e di morte-vita. Filosofare, dunque, come “crisi”, in ogni campo; presen-

te, sempre, è “eros filosofo” e il dubbio (cfr. Symposium 202a-

13

PLATONE NEL SUO TEMPO

204c). Fa dire Platone a Diotima, la sacerdotessa, che amore (ἔρως)

è un demone, figlio di Penia (‘povertà’) e di Poro (‘ricchezza’). Fuori mito: amore non è sapienza né insipienza, è presenza in noi

(ricchezza) di una mancanza (povertà). Chi sa già tutto non aspira

a sapere; e chi è ignorante assoluto, non se ne dà ragione. Nessuno ama ciò che ha, ma ciò che non ha, e che, invece, dovrebbe avere.

Ecco l’“eros filosofo”. «Non sai che l’opinare rettamente, quand’anche non se ne sappia dar ragione, non è né scienza - poiché dove non si sa dar ragione, come potrebbe esservi scienza? — né ignoranza — perché ciò che per avventura coglie nel vero come potrebbe essere ignoranza? — e qualcosa di simile è la retta opinione,

qualcosa di mezzo tra intendimento e ignoranza [uetazd gpoviσεως καὶ ἀμαθίας) (δυπιροδίαπι 202ᾳ).

Entro la storia della cultura e delle problematiche del “prima” di Platone si è considerato poi l'atteggiamento di lui Platone, cercando di cogliere, a seconda degli argomenti, il significato dei termini che egli usa. Abbiamo insistito nel liberarsi dapprima da nostre interpretazioni “storiografiche”. Abbiamo poi sottolineato i diversi significati dati a “dialettica’, a “conoscere” e a “idea” (\déa, connesso con video, per cui quando Platone scrive eideîv, lo distingue da conoscenza immediata), all’“insieme” (6X0v), ai “Sofisti” (personalità vissute e che hanno inciso), da “sofistica” come degenerazione delle tecniche sofistiche cadute in mano di chi sofista non era. Non

solo, abbiamo cercato di renderci conto dei due modi di atteggiarsi dell’uomo di fronte alla realtà: l’uomo nel suo esserci di fatto, chiuso in sé, passivo e l'uomo come capacità “di giudizio”. Sotto questo

aspetto, si accantona ogni interpretazione “dualistica” di Platone. E

così va fatta attenzione a come Platone usa duoloyia ἑ συγχώρησις, Proprio in quanto Platone tenta di rendersi conto di quella che è l'essenza peculiare dell'uomo, desidera sapere come l’uomo pensa, cerca di cogliere l’uomo per quello che è. Vi sono, in proposito, alcuni testi fondamentali.

Il primo testo, riguardo al significato da dare a \8éa e a eideiv, si trova nell'Eutifrone (forse dialogo giovanile): si tratta di definire cosa sia “pio” o “empio”, santo o non santo. Eutifrone dà una serie di “definizioni”. Ma non è questo ch’io desidero, dice SocratePlatone: «Or dunque dimmi che cosa è quello che or ora affermavi d’eisévar chiaramente [cagbdc}? Che cosa è che chiami il pio e che cosa l’empio, sia riguardo all’omicidio sia riguardo ad altre azioni. Non è il santo come tale identico sempre a se stesso in tutte le azioni? [...], così che viene ad avere [...] una sua unica [uia} idea?» (Euthyphro Sc-d). Si noti subito l'abilità linguistica di Platone: gidévar (‘vedere’), il cui oggetto è «idea una» (la rappresentazione mentale). L'“idea”, perciò, non è qualcosa che sta per sé, ma è ciò

senza di cui non sono le cose, per cui è prima delle cose ed è sem-

pre come rappresentazione mentale (idea) del “sapere”, dell’erdévar. E ancora nell’Epistola

sterrà che ciò senza

vil, indubbiamente

tarda, Platone so-

di cui non sono i circoli esistenti (questi 0 quei

circoli nascono e muoiono, possono essere cancellati 0 no), è il rag-

14

°

FRANCESCO ADORNO

gio (parafraso), che, dunque, è il prima e il sempre del circolo, è ciò che è richiesto (postulato: aimua ‘causa’) perché i circoli siano. Ciò in maniera definitiva con Aristotele, ma già Platone usa l’'imperfet-

to: ciò che per essere “era” (e l’“era” è il sempre, logicamente sepa-

rato da questo o quel circolo, anche se insieme, ma che per quello che è, si vede con l’occhio della mente). E, ora, accanto a questo, un altro testo fondamentale, nel Fedone

(99d-e). Se restiamo presi dall’'immediatezza sensibile (ogni rappresentazione sensibile è sempre vera), dalle ipotesi che non si basino sul ‘giudizio’, sul X6yog, restiamo come ciechi, come quando si guarda direttamente il sole: «alcuni infatti ci perdono gli occhi, se non si limitano a considerare l’immagine riflessa [...]. E così pen-

sai anch'io, e temetti mi si accecasse del tutto l’anima a voler guar-

dare [BX]nwv] direttamente le “cose esistenti” (np&yuata) con gli occhi (6ppac) e a cercare di coglierle con ciascuno dei sensi [se-

condo il metodo dei “fisici”, ottimo in quanto rientra nel loro sin-

golo sapere, come ha fatto Anassagora, qui citato]. E mi parve, invece, che a me bisognasse fin quanto filosofo, ossia desideroso di sapere le condizioni che permettono l’esserci delle cose] rifugiarmi nei λόγοι ϱ considerare nei X6y01 la verità di ciò che è [l'òv, non il npayua}, di ciò che fa sì che le cose siano». Il ‘ciò che è’, l'6v delle cose, “si scopre” (ἀλήθεια: ‘verità’) nei A6Yor. Nei X6yYo1 si “vede”

(σκοπεῖν - σκοπούμενον) ἰᾳ ἀλήθεια ἀορ]ί ὄντα, la verità degli Svta.

Qui va detto che il termine “vero”, accertato nell’area slava e nell'a-

rea celtica e germanica (tedesco wahr), significa ‘fede’: si ricordi

che in tutto il mondo slavo wer vuol dire ‘fede’ (in italiano l’anello

matrimoniale, la “fede”, è detta anche “vera”). Tradurre, perciò,

Γάλήθεια ργεεα, ciò che si ‘scopre’ nel giudizio (a privativa e radice

di Xav@éva, ‘coprire’, da cui Lete, il fiume ‘dell'oblio’) con veritas, cioè con “fede”, è non capire Platone, per il quale la “fede”, la ni-

oc, significa esser presi da una cosa tanto che si assume fede nella

esistenza di essa. Diciamo questo per avvertire della difficoltà di capire Platone se non lo si legge nel suo linguaggio e con il peso che hanno le parole da lui usate. Non solo, ma va sottolineata, an-

che qui, la perizia linguistico-filosofica di Platone: per i rpdyuata, gli ‘esistenti’, quali si vedono con l'occhio fisico ($uua), Platone usa

il verbo Piérw (vedere, appunto, con l'occhio fisico), mentre per

cogliere il ciò che è e che si “rivela” (GAMBe1a) usa il verbo cxoneîv, ‘vedere con l’occhio della mente’, tanto che oconeiv significa anche ‘riflettere’.

Itesti citati, relativi alle condizioni che permettono un ‘sapere’ (e\-

Sgvar - idéa) che non sia solo conoscenza opinabile (tanto nel

campo del “sapere” morale, sapere diverso dal sapere teoretico,

quanto nel campo delle condizioni che permettono la scienza delle cose), indicano che si coglie l'aAndera (‘verità’) del “ciò che è”, degli òvta e non dei npdyuata, nei X6Y0\ (nel ‘giudizio’). Tlpayuarta,

ossia le cose quali appaiono nella loro immediata esistenza, si tratti anche della moralità e politicità, quando la si ritenga già data, e non frutto del farsi della responsabilità umana, nella “misura”. Ciò

PLATONE NEL SUO TEMPO

15

implica che vi sia una funzione propria dell’essere vivente, dell’“a-

nimale”, che si rivela, per quel che riguarda l’animale uomo, in tre aspetti, nella “sensibilità” (irascibilità e passioni in libertà), nella

“vegetatività” (concupiscibilità), e peculiarmente nell'uomo in una forma particolare, che è la “razionalità”, l'“intelligenza” (miracolo. . sa e, perciò, miticamente divina). Di qui il passaggio a cogliere come funziona l’“anima razionale”, andando oltre Socrate. Socrate resta nell'orizzonte del farsi umano, in una ricerca aperta, senza determinare il fondamento primo dei possibili sapere. Perché

il sapere non si risolva nella ricerca, è necessario cogliere le guise che permettono il sapere che non sia opinione ma scienza. La presa

di posizione nei confronti di Socrate se appare dal Carmide, è chia-

rissima nel Clitofonte e soprattutto nel Menone e nel Convito, dove, appunto, si passa dal piano dei rapporti umani allo studio di co-

me si pensa. Di qui l'affermazione che se l'uomo è uomo come

ogni altro essere vivente bisogna fare l'ipotesi che il ciò che fa sì che

esistiamo è l'anima. Anche qui richiamiamo l'attenzione sul termine ‘anima’ (yvyt), da non assumere nel significato che prenderà

poi, in particolare nella tradizione ebraico-cristiana. Per Platone,

nell’area lessicale greco-romana, significa ‘forza vitale’, ‘vento’,

‘spirito’ non a sé, ma come ciò senza di cui non esistono gli esseri viventi. Questo e quell’“animale” possono esserci o non esserci, ma

ciò senza di cui non siamo è l’“anima”, che, perciò, e sempre, sotto

questo aspetto immortale, sì come il raggio rispetto ai singoli circo-

li esistenti. L'uomo, dunque, scopre sé come “forza vitale”. Ogni

animale è sé nel suo particolare modo d'essere; proprio dell'uomo è d'essere “anima che calcola” (in greco ‘calcolare’ è Xoyibouay; in latino ratio è connesso con reti, che vuol dire ‘calcolare’), che, perciò, sa interlegere, ‘trascegliere' con misura, ossia con ‘intelligenza’

(vodc), con ‘intelletto’ (vonors ovvero ‘giudizio’).

Ciò che dunque fa dell'uomo un animale diverso dagli altri “ani-

mali” (non superiore o inferiore), è l'“anima razionale”, condizione dell’uomo; perciò l’“anima razionale” è “prima” di questo o quell'uomo, è non mortale come invece lo sono i singoli. Se vogliamo l’uomo, se l’uomo risulta per un verso passività, ma, per altro verso, il suo “contrario” (si veda il Fedone) ossia “attività”, che si esplica in “giudizio” è necessario supporre che l’anima è “sempre”

(Meno 80e sgg.; Phaedo 72e-74a).

Si ritrova così che la ‘verità’ (6AM0era) “degli enti” è nei M6yor, € che l’'“uomo-uomo” (non l'uomo “dimentico di sé”), è chi sa pensare “calcolatamente”, sia nella vita morale (un tipo di calcolo), sia nella capacità di cogliere le possibili scienze, “ricordando sé” (“reminiscenza”) nella sua ‘essenzialità’ (oveia), non preso da spinta di passioni e di mode, frantumato, individuo, irrazionale, “apolitico”. Ancora, una volta, dunque, non due mondi, ma due modi di atteggiarsi di fronte alla realtà.

Nell’approfondimento del come è che l’uomo è uomo in quanto pensante, si pongono alcune considerazioni.

16

FRANCESCO ADORNO

Innanzi tutto ci si volge a cogliere sé come attività che non ha con-

tenuti, e che si risolve volta a volta nella capacità di porre “misura”,

a seconda dei casi. L'anima dell'uomo si rivela come capacità di “calcolare”. Il calcolo in quanto tale è proprio del modo di ragio-

nare umano, è nella sua natura. Non a caso nel Menone (81b-86c),

il ragazzo che non sa, aiutato da Socrate, non trova in sé, in quanto

le avrebbe “innate”, le

“idee” (cani, cavalli, o che sia), ma riesce,

pur non sapendo nulla, a procedere in un ragionamento aritmo-

geometrico: proprio dell’uomo, della “natura” umana, è saper “pen-

sare” in termini matematici che permettono di oltrepassare l’“opi-

nione” e di farsi, nel giudizio, le “idee”. Calcolo è, dunque, la razionalità, che, sul piano etico-politico, si rivela come calcolo etico, nel

saper pensare giustamente, come è bene, con misura, in una tensio-

ne a oltrepassare le individuali e private giustizie storiche, in nome

di una res che sia pupblica (res-publica) e non privata, per cui la res-publica giusta si pone, come prototipo dietro le spalle, ma in

quanto chiusi negli Stati di fatto essa si pone come “dover essere”,

dinanzi agli occhi, per cui ogni giorno si deve ricominciare da ca-

po, indicando così una morale e una politica aperta (Respublica 1X, conclusione).

In secondo luogo ci si volge a cogliere sé come capacità di pensare le “cose che sono”. Esse si possono intendere traducendo il tutto mediante il nostro modo di pensare che è, appunto, quello aritmogeometrico. Diviene così impossibile cogliere la realtà per quello che è, cioè diviene impossibile una scienza della natura

(la “fisi-

a”), poiché tra noi e la realtà vi è sempre il nostro modo di pensa-

re e la parola. Sotto questo profilo dal Parmenide in poi, per un

verso si propone come sia possibile “dire” le cose, ricercandone le condizioni senza di cui il “ciò che è” è impensabile e non predicativo. Si ricordino i cinque generi del Sofista: il “ciò che è”, l'“identico”, “quiete”, “moto”, “il diverso” da (ogni cosa è quella che è per-

ché non è l’altra), che si articolano nel sesto genere dell’essere che è, appunto, il X.6y0c (Sophista 253b-264b); i quattro generi, o cause, in quanto condizioni aell’esserci del Filebo: “definito”, “indefinito”, “esserci” o “misto”, “causa efficiente” (Philebus 154-77a, 23b17d); le condizioni dell esserci del Timeo: “finito” o “non nato”,

“spazio”,", “esserci”, “divenire” (in termini aritmo-geometrici), e

“causa efficiente”, ossia anima mundi, termine medio, miticamente il “demiurgo” (T: imaeus 274-37c, 47e-52d).

Non vogliamo presentare e spiegare una presunta concezione platonica, ma indicare le proposte di lui, perché sia possibile “dire” e “definire” il “ciò che è”.

Interessa qui indicare problematiche aperte da Platone. Sembra, perciò, utile sottolineare anche il modo con cui egli imposta il rapporto “anima” (‘forza vitale’) e “corpo”: non l’“anima” da una

parte e il “corpo” dall'altra (realtà per sé); l’“anima” come automo-

vimento, condizione dell’esserci dell’uomo, è sempre; per altro non

si può dire dell'“anima” perché nel definirla la perderemmo, come

attività, dando perciò realtà al corpo, che, invece, non può essere

PLATONE NEL SUO TEMPO

17

che limite dell'anima stessa. Di essa e del corpo non si può parlare

se non con un mito. Ricordiamo che Platone usa il mito come tecnica retorica per farsi intendere dai più: volta a volta, a seconda delle

persone alle quali si rivolge, per cui si assume uno 0 altro mito. Più significativamente usa il mito come ipotesi, ossia non come dimostrazione, ma come ciò che è “immaginabile” (eix6g ‘immagine’,

‘verosimile’). Nel Fedone (78c-80b) l'anima è tale in quanto non può essere che identica a sé, una e individua, anche se principio di

moto, per spiegare, invece, come possa divenire molte, nell’afferma-

zione di sé, frantumandosi, Platone, nel Fedro, ricorre al mito. «L'anima è immortale; perché ciò che sempre si muove è immortale. Ora, ciò che provoca movimento in altro ed è mosso esso stesso

da qualcos'altro, se subisce un arresto di movimento smette di vivere. Solo dunque ciò che muove se stesso, in quanto non può abbandonare se stesso, mai cessa di essere in moto; anzi è scaturigine e

principio di moto di tutte le cose che sono mosse. Ora, il principio non è generato perché, mentre ogni cosa che nasce deve per forza

nascere da un principio, questo invece non deve esser generato da

niente: se altrimenti il principio procedesse da qualcosa, cesserebbe

di essere ancora il principio. Inoltre, dal momento che non è generato, per forza sarà immortale; perché se il principio venisse a mancare, né questo potrebbe nascere da altro, né altro da esso, visto che

è necessario che tutto abbia un principio [...] Dell'immortalità del-

l’anima si è parlato abbastanza; ma quanto alla sua idea [ciò per

cui è quella che è] c'è questo che dobbiamo dire: definire quale essa sia, sarebbe una trattazione che assolutamente solo un dio potrebbe fare e anche lunga, ma parlarne secondo immagini /per come sia immaginabile: è Sì govxev] è impresa umana e più breve. Questo sia dunque il modo del nostro discorso. Si raffiguri l’anima come la potenza d'insieme di una pariglia alata e di un auriga. Ora tutti i corsieri degli dèi e i loro aurighi sono buoni e di buona natura, ma quelli degli altri esseri sono un po’ sì e un po’ no. Innanzi-

tutto, per noi uomini, l’auriga conduce la pariglia; poi dei due cor-

sieri uno è nobile e buono, e di buona natura, mentre l’altro è tutto

il contrario ed è di natura opposta. Di qui consegue che, nel nostro

caso, il compito di tal guida è davvero difficile e penoso. Ed ora bisogna spiegare come gli esseri viventi siano chiamati mortali e im-

mortali. Tutto ciò che è anima si prende cura di ciò che è inanimato, e ruota per l’intero cielo /ovpavov, ossia ciò che raccoglie il visibile, per cui ciò che si vede con l’occhio della mente è iperuranio] assumendo secondo i luoghi forme sempre differenti. Così, quando sia perfetta ed alata, l’anima spazia nell'alto e governa il mondo; ma quando un’anima perda le ali, essa precipita fino a che non s’appiglia a qualcosa di solido, dove si accasa [xatorxwo0eîca), e assume un corpo di terra che sembra si muova da solo, per merito della potenza dell'anima» (Phaedrus 245c-246c).

Il corpo, dunque, non è realtà a sé stante, ma è “limite” dell'anima. Platone non dice che l’anima “cade” nel corpo e si definisce moltiplicandosi nelle anime e nei corpi. Platone sottolinea che quando l'uomo dimentica sé per quello che è (“anima” razionale) e, guar-

18

FRANCESCO ADORNO

dando sé, si delimita, definendosi, la stessa anima si limita e ‘fa sua casa’ (οἰκίζομαι) il corpo. I corpi sono, perciò, anime corpose, per cui non sono le anime nei corpi, ma i corpi nelle anime, come interpreterà Plotino la pagina del Fedro (Enneades rv 3, 23), in quanto delimitazioni, affermazioni di sé, dispersione, irrazionalità (il mondo di tutti i giorni, degli uomini non uomini). Perciò bisogna stare attenti al termine oixiCopai, che non vuole dire “caduta” dell'anima in corpi già esistenti, di un'anima anch'essa per se stante (come spesso indifferentemente si traduce la “caduta” nel corpo, presi da altre, più tarde, interpretazioni). Ancora una volta, per altra via,

non due mondi, ma due modi di atteggiarsi.

Sempre sul significato storico dei “termini” usati “prima” di Platone e nella discussione con quel “prima” da parte di lui (vedi sopra), altre poche osservazioni. Platone non ha mai formulato un sistema.

Ha lasciato molte vie aperte, mostrato quali sono i problemi, ha

suggerito non soluzioni, ma linee di discussione. Ha proposto questioni etico-politiche e questioni più strettamente teoretiche, relative alle condizioni che permettono le scienze (suggestioni relative alla “fisica” e all’analisi del discorso, X6Y0c), solubili in termini aritmogeometrici, per cui, alla fine, Platone ritiene impossibile, nell’ambito teoretico, una “fisica” come scienza. Sempre, invece, il suo inten-

to è, coerentemente, volto a indicare come è che si “pensa bene” sia

nell’etica-politica (un tipo di “bene”), sia nella teoretica (altro tipo di bene); il sapere pensare bene, in campo aritmo-geometrico, significa non solo sapere questo o quel teorema, ma come è bene e giusto pensare. Per questa ragione, tale sapere non si può determinare (almento che non si esprima con un “mito”), se non rendendosi conto che quelle operazioni non si possono “scrivere”, o “dire” a parole, ma solo sensibilizzare in calcoli, formule e teoremi, che in-

dicano il saper pensare bene, il bene, in quel campo. Tali formule,

teoremi e così via, disegnati su tabelloni (si andava a sentir Platone, scrivono Aristotele e Aristosseno, credendo che, parlando del “bee” egli discutesse di morale, e invece, discorreva di aritmo-geometria, come risulterebbe da uno scritto il De bono), sono quelli che

verranno indicate come le ‘dottrine non scritte di Platone”, gli @ypada Séyuata che, perciò, sono “indiscorribili”, non ‘retoricizzabili’ (Gppntoc). Si tenga qui presente che in greco tanto ‘scrivere’ quanto ‘disegnare’ si dice ‘{pàdew. Le “formule” o i “disegni geometrici”,

disegnati, diremmo, alla lavagna (ad esempio, per noi, 2 rVl/g) sono

disegnati, ma non sono scrivibili. Tale sapere implica numeri e teo-

remi, che permettono di tradurre la realtà in termini aritmo-geome-

trici, ma non si possono interpretare da parte nostra come un sape-

re nascosto. Mai — dice Platone nell’Epistola vi — egli ha scritto un

sistema intorno alla “natura” (alla “fisica”), ma da sempre si è dedicato alla ricerca aperta, in tutti i campi, rifiutando ogni sapere di-

vulgato in Chi parla sistema, e «ma sono

pillole, che, anzi, sarebbe dannoso per i più. per clichés, chi ritiene di avere una sua teoria e un suo che non ricerca più, non è — scrive Platone — filosofo, persone che hanno soltanto una coloritura di opinioni,

PLATONE

NEL

SUO

TEMPO

19

come la gente abbronzata al sole, che vedendo quante cose si devono imparare, quante fatiche si deve sopportare, come si convenga a seguire tale studio, la vita regolata di ogni giorno giudicano che sia una cosa difficile e impossibile per loro; sono quindi incapaci di continuare a esercitarsi, ed alcuni si convincono di conoscere sufficientemente il tutto, e di non avere più bisogno di affaticarsi» i . . {Epistula vu 340d-e). «Io posso dire di tutti quelli che hanno scritto o scriveranno dicen-

do di conoscere ciò di cui mi occupo per averlo sentito esporre 0 da me o da altri o per averlo scoperto essi stessi, che, a mio giudi-

zio, non capiscono nulla di questi argomenti. Su tali argomenti non

c'è né mai vi sarà un mio scritto. Di quello che è il loro oggetto non

si deve parlare [pntòv [...] oddauò totiv/, come si fa per le altre

scienze [uaBfuata], ma quando si ha lunga dimestichezza con tali

problemi, quando con essi si vive, allora la verità brilla improvvisa nell'anima come la fiamma dalla scintilla, e di se stesa in seguito si nutre. Eppure io almeno so questo, che tali argomenti scritti o detti da me sarebbero detti nel modo migliore. Se ritenessi che fosse opportuno mettere per scritto [ypantéa] tali cose in adeguata maniera per essere intese dalla massa, e che si possono dire [pntd], cosa avrei potuto cogliere di più bello nella mia vita se non scrivere [ypàya1] di tali verità utilissime per gli uomini e trarre alla portata

di tutti la natura [y6oxc]? Ma io non penso che tale occupazione [...] sia giovevole a tutti; giova soltanto a quei pochi che da soli,

dopo qualche indicazione, possono progredire fino in fondo alla ricerca; gli altri ne trarrebbero un ingiustificato disprezzo o una

sciocca e superba presunzione, quasi avessero appreso qualche cosa di augusto» (ivì,341b-e). Due campi, dunque, che s'intrecciano, ciascuno mantenendo

il

proprio metodo. La “scienza morale”, che implica il giusto rappor-

to tra uomini (virtù, rodrteia, come tensione a realizzare una giu-

sta res-publica), è resa possibile mediante il dialogo, in discorsi che si fanno volta a volta, e che non possono essere chiusi in uno scritto, che resterebbe muto e si ergerebbe a sistema adialogico («è il discorso che si scrive, insieme al sapere, nell'anima di chi impara»: Phaedrus 275a-c; 276a-c; 277a). La scienza, come ricerca delle con-

dizioni che permettono il pensare le cose che sono, implica altro metodo, poiché altro è il suo contenuto; possibile per Platone è la “matematica”, come pd@na1g arilmo-geometrica, per cui impossibile è la “fisica”. Sotto questo aspetto si hanno più momenti: 1) che

traducendo in termini “aritmo-geometrici” le cose, esse vengono ‘disegnate’ (ὑπογράφω) su “tabelloni”, in formule, che sono quindi

disegnate”, sì, ma che non sono scrivibili (Ypdgw) e non da parlare

(retoricizzabili: jtd; si noti che Platone non usa gnpi, che ha valo-

re “mistico”; 2) che relativamente alle singole scienze, abbiamo per un verso le istituzioni di ciascuna, che restano chiuse in sé, per altro

verso lo studio di quelle che sono le condizioni che permettono il

processo e la ricerca delle scienze stesse. «Non è, questa mia, una

scienza come le altre: e non si può in alcun modo comunicare, ma

come fiamma si accende...» (Epistula vu 341c). Scrive Giorgio Pa-

20

FRANCESCO ADORNO

squali che tale illuminazione improvvisa non si può intendere co-

me illuminazione mistica. «Un’illuminazione mistica non può progredire gradatamente: non appena la mente di Dante è percorsa da un fulgore “in che sua voglia venne meno” la Divina commedia cessa. Qui, invece, questo qualcosa, una volta nell'anima nutre di sé

se stessa» (Le Lettere di Platone, Firenze 1938, p. 56). Sotto questo

aspetto la tensione verso il processo delle scienze, in una spinta a determinarne la natura, non è da mettere in parole (jnta), non si può tradurre in un trattato scritto, non solo ma non è bene parlarne ai più: sarebbe dannoso per i più, perché formeremmo “pappagalli

delle Muse altrui”, non solo ma gente che si compiacerebbe di quel

“sapere in pillole” non bene, come sapere accattato, per cui si crede di cina, e si accusano mali inesistenti, verso, diremmo oggi, i mass media,

male viene, da sempre, usato il saper tutto, ad esempio di mediquando tale sapere passa attrae gli slogan. Si rendono gli altri

schiavi e supini: è “acultura”. E si badi bene, non si tratta di esoteri-

smo, né di misticismo. Come sempre, per Platone, è un appello a sa-

pere pensare e a essere ciascuno quello che è bene che sia, ciascuno uguale all’altro se fa “bene” ciò per cui è quello che è. Ancora una volta: attenzione a non credere “cultura” (“coltivazione", che si realizza giorno per giorno) e “sapere” quell'abbronzatu-

ra di sole che dura per pochissimo e arresta la ricerca scientifica.

Meglio ancora, a questo testo si avvicina un passo del Fedro (276b), dove, dopo avere sottolineato che la “cultura” (“coltivazio-

ne”) seria è come l'“agricoltura dell'anima”, si sottolinea che v'è un

altro atteggiamento, quello di far bella figura, simile all'opera di un

agricoltore che si adopera solo per il dì della festa e per mettersi in

mostra: «Forse che l’agricoltore intelligente, seminando in estate, in tutta serietà, i semi che gli stanno a cuore e vuole diano frutti, nei

giardinetti di Adone, si rallegra, vedendoli venir su rigogliosi, in otto giorni? O lo farà solo, se anche lo farà, per divertimento e per via della festa?». Ma qui basta. Solo un invito a leggere un altro “tutto Platone”.

FRANCESCO ADORNO

AI lettore di Platone

Già, «leggere un altro tutto Platone». Eppure chi raccolga l’invito

di Francesco Adorno — tanto più seguendo la sua autorevole e sug-

gestiva proposta di una lettura (o rilettura) non rituale, anticonfor-

mistica, insomma, socraticamente insoddisfatta di sé e diffidente di ogni “conquista” o sicurezza intellettuale — si trova subito di fronte

a un paradosso: a leggere, cioè, la parola scritta dell ‘intellettuale antico che più di ogni altro, e con più chiarezza, si è pronunciato

contro la “filosofia scritta”.

Avverso alla parola scritta, e devoto

invece all’indagine che si

.

esprime nella dialettica “non immobile” della conversazione, Platone ha affidato la sua ricerca a libri scritti. Si tratta, innegabilmente, di un’incongruenza, e a volerla rimarcare è facile osservare co-

me sotto questo aspetto la fedeltà di Platone all’insegnamento so-

cratico sia addirittura inferiore a quella di un Epitteto, che oltre uattro secoli più tardìi, e beninteso senza intrattenere con Socrate

o stretto rapporto di un discepolo diretto, evitò rigorosamente di

mettere per iscritto le sue dottrine, lasciando che fossero altri (l'allievo Arriano) a pubblicare il contenuto delle sue lezioni. I fatti, ossia i pronunciamenti di Platone nei riguardi della scrittura, sono incontrovertibili. I libri scritti, dice Socrate nel Protagora,

non hanno «nulla da rispondere, né da chiedere» ai lettori sul pro-

prio contenuto, e, come vasi bronzei percossi, si limitano a risuona-

re in modo sempre identico. Così fanno pure retori e sofisti, i cui interminabili discorsi restano chiusi a ogni precisazione o approfondimento: sono pochi, invece, quelli capaci di affrontare il dibattito, in cui occorre saper rispondere in modo breve e persuasivo, e rico-

prire i vari compiti dell’interlocutore (esporre, domandare, rispon-

dere) (329a-b). Come appunto, per le vie e i ginnasi di Atene, fa Socrate. Un’analoga immagine ricorre nel Fedro. Questa volta Socrate si produce in un’articolata contestazione dell’uso della scrittura, che conclude accostando la fissità della “lettera morta” alla fissità di un dipinto: «Le creazioni della pittura ti stanno di fronte come

cose vive, ma se tu rivolgi loro qualche domanda,

restano in vene-

rando silenzio» (275d). La scrittura è dunque irredimibile stasi, ne-

gazione del fermento e del moto dialettico. Come appare dal mito

della sua invenzione, attribuita al dio egiziano Theuth (ivi, 274c275b), essa non arreca alcun giovamento agli uomini, poiché non li spinge all'esercizio della memoria, a interrogarsi e rispondersi, bensì, all'opposto, produce le circostanze atte all'oblio: «confidando nella scrittura», l'uomo non cerca più in sé, «con uno sforzo interiore», di pervenire alla verità, ma demanda ogni risultato rag-

giunto — il quale è solo presupposto di un nuovo risultato — a un

22

ENRICO V. MALTESE

archivio di «segni esterni», vacui e sterili. Al più, la scrittura può a-

vere valore ipomnematico (ovvero lo strumentale compito di “ram-

mentare”): ma certo non produce sapienza. Anzi — e qui è un secondo punto della critica platonica alla “cultura scritta” — la pre-

senza e la disponibilità di libri producono un ancor più grave

danno: chi li avrà letti, senza averne tratto alcun insegnamento si crederà in possesso di molte cognizioni, presumendo di sapere (ciò che inibisce all'origine il vero lievito del sapere, la socratica consapevolezza del proprio ignorare). Si è osservato che queste affermazioni, comparendo in bocca a Socrate, potrebbero anche riflettere solo la posizione del maestro, senza impegnare necessariamente le scelte del suo allievo. Naturalmente chi pensa così è tra quanti considerano non autentica l"Epi stola vz, nella quale ritroviamo, questa volta “in prima persona”, il medesimo energico rifiuto della scrittura quale strumento dell’attività filosofica: «su ciò [sull’oggetto del mio studio] non esiste, né mai vi sarà, alcun mio scritto; perché questa disciplina non è asso-

lutamente, come le altre, comunicabile, ma dopo una lunga convi-

venza e dimestichezza con questi problemi, improvvisamente, come luce che si sprigiona dalla fiamma, essa nasce nell'anima e nutre ormai se stessa» (341c-d). A prescindere dall’effettiva paternità del-

l’Epistola, il contesto è assolutamente in sintonia con quanto si

afferma nel Fedro: essere cioè la scrittura uno strumento improprio e dannoso, che può giungere nelle mani di chiunque, anche di ignoranti e presuntuosi, diffondendo cose su cui l’autore non può più tornare a esprimersi, e che rischiano di essere scambiate, per «una superba e vuota fiducia», con «qualcosa di sublime» (341d-e). Data la situazione, pare semplicistico risolvere il problema di fondo sostenendo che qui non sia Platone a parlare, ma qualcuno che si

limita a riecheggiarne il pensiero, e che in Protagora e Fedro Socra-

e “parli per sé” (e del resto nei nostri testi Platone non prende mai le distanze, su questo punto fondante, dal maestro). L'aporia, dunque, rimane, poiché in ogni caso rimane senza smen-

tite, negli scritti platonici, il primato che si riconosce all'oralità

rispetto alla scrittura. È un primato che riguarda esclusivamente la composizione di trattati sistematici (questo parrebbe il contesto

specifico in cui il problema è assunto nell’Epistola vz1), o anche di dialoghi? Da questa domanda dipende, com’è chiaro, una nostra minore o, rispettivamente, maggiore percezione dell’“incongruen-

” di Platone. Alla domanda non si può rispondere in maniera definitiva, ma è chiaro che il comportamento di Platone, prolifico

autore di dialoghi, mostra come il rifiuto della scrittura filosofica valesse in modo insuperabile, in definitiva, solo come rifiuto di mettere per iscritto un compendio sistematico (un “trattato”).

I dialoghi ai quali affidò le sue riflessioni dovevano, evidentemen-

te, costituire un'eccezione compatibile con l’idea di fondo. Ma per-

ché? Forse perché la forma del dialogo meglio di qualunque altra risponde all’articolazione viva del processo dialettico condotto ο-

ralmente, Socratico more. // dialogo platonico sarebbe la traduzione letteraria (scritta) mimetica del parlato. Una forte inclinazione

AL

LETTORE

23

DI PLATONE

renverso la mimesi dialogica era, oltre che il naturale esito dell’app standistato socratico, una caratteristica personale di Platone, che, a ! do a una testimonianza a lungo ripetuta dalla tradizione, amav le mimi del siracusano Sofrone, al punto di averli «sempre tra et. Se mani» (Ateneo, xi 504b), o accanto al letto, veri livres de chev ammettiamo che simili tradizioni biografiche, sotto il velo di mani

polazioni aneddotiche variamente motivate, possano contenere un fondo di verità, o almeno una traccia utile alle nostre ricostruzioni, può avere qualche significato il fatto che una parte della tradizione riporti che Platone dapprima compose tragedie, in seguito, prima dell'incontro con Socrate, le sconfessò e diede alle fiamme, per indirizzarsi ai mimi di Sofrone. Può avere un senso la contemporaneità che viene a instaurarsi tra l'abbandono della tragedia (di uella poesia, cioè, che sarà poi oggetto di pesante condanna e di ando dall’ideale Repubblica) a favore dei mimi sofronei, e la “conversione”, per così dire, dalla letteratura alla filosofia: quanto meno essa indica con tutta evidenza che i mimi, in virtù certo della loro viva impronta realistica e del loro impianto “dialettico”, sono

legittimi e idonei nel mondo del filosofo. Del resto anche Aristotele, nella Poetica (1447b 10 sgg.), accosta i mimi di Sofrone ai Zaxpa-

moi A6yor (‘dialoghi socratici'): sotto questa denominazione generica dobbiamo scorgere, oltre a un non meglio conosciuto Alessa-

meno al quale si riferisce ancora Aristotele în un passo del perduto

dialogo Sui poeti (fr. 72), naturalmente anche e soprattutto Platone. Perché fu Platone a portare al massimo livello il genere del dialogo

filosofico, proprio attraverso i Zuxpatuxoì Abyor (anche se non va accolta la notizia antica che lo vuole “inventore” del genere). Con ciò, tuttavia, riusciamo appena a spiegarci perché la forma

prescelta per la “violazione” del tabu della scrittura filosofica fosse il dialogo. Il problema, in sé, rimane. Ma rimane aperto anche uno spiraglio che forse permette di comprendere meglio la situazione. Un punto importante viene ancora dal “manifesto” platonico con‘tro la scrittura, dal Fedro, dove Platone pur affermando che la scrittura è e rimane un nobile «gioco»

(rarèa), ammette

che «i

migliori discorsi scritti non sono in realtà che uno strumento di reminiscenza per coloro che già sanno» (277e-278a). Dovremmo considerare con maggior attenzione il fatto che ogniqualvolta Platone parla di parola scritta e parola parlata lo fa da un preciso punto di vista, quello dell’apprendimento filosofico, ossia, nei termini caratteristici della sua concezione, di quell’apprendimento che altro non è se non progressivo ri-conoscimento e ri-scoperta di quanto

già presente nel soggetto pensante. Rispetto a questa innata verità — ‘idea in sé — già la nostra definizione concettuale costituisce una copia imperfetta: il nostro concetto di cerchio non è ancora il cer-

chio in sé, nella sua essenza, ma qualcosa di additivo rispetto all’essere, un fenomeno psichico che ci pone nel più stretto rapporto possibile all'uomo con la pura idea del cerchio. Ma rispetto al concetto, la parola viva fornisce una rappresentazione di un grado ancora più lontana dalla verità: è copia inferiore del concetto, in quanto copia “corporea”, inevitabilmente legata al carattere tran-

24

ENRICO V. MALTESE

seunte, caduco, fallibile del corporeo. Di fronte alla parola parlata, infine, la parola scritta viene a configurarsi come uno stadio ancora più basso e “lontano” della nostra rappresentazione della verità, una copia di rango infimo, priva di vita, esposta alla mercè di equivoci e strumentalizzazioni, incapace di modificarsi e correggersi,

ma, capace, come si dice nel Fedro, di far ricordare chi «già sa». Rileggere anche in questa chiave il celebre mito della caverna (Re-

pubblica vu), che adombra lo sforzo umano a liberarsi dalle catene

dell'ignoranza, aiuta a meglio intendere la dialettica del rapporto

tra scrittura e oralità, rapporto che non va inteso in senso radical-

mente alternativo, ma nella sua natura probabilmente gerarchica. La filosofia, chiamata a ri-percorrere, “a ritroso”, la via che ci separa dal perduto mondo delle essenze pure, a passare dalle ombre ingannevoli dell’ignoranza alla nitida solarità del sapere, segue un cammino lungo il quale parola scritta, parola orale, pensiero e infine visione delle idee rappresentano le fasi fondamentali, i gradi di

un'ascensione. Gli scritti filosofici, e tra essi i Dialoghi platonici,

non forniscono affatto una anzi, tra mani grossolane e indicano pur sempre la via. variazioni contingenti, sullo

filosofia completa e già realizzata (e arroganti possono pregiudicarla), ma Una via in quattro fasi che appare, tra sfondo di numerosi scritti platonici,

dal Gorgia al Simposio, dal Fedro alla Repubblica, ecc. In essa si rivela la natura intima dell'intera esperienza platonica, nella quale la ricerca intellettuale è tutt'uno con la didattica (e con l’autodidattica), poiché non esiste forma di conoscenza che non passi attraverso l'apprendimento: da qui la centralità di tutto ciò che giovi a gua-

dagnare alla scienza gli spazi che ad essa competono, a rendere apprendibile l’insegnabile.

La filosofia, nella concezione platonica come e più che nelle altre

“scuole” antiche, è vocazione e pratica totalizzante, che impegna

senza residui l’intero individuo. E in un sistema votato alla massima integrazione degli strumenti didattici la compresenza di inse-

gnamento orale (i corsi dell'Accademia) e circolazione scritta la-

scia immaginare che Platone riconoscesse ai propri “libri” un ruolo

ipomnematico, di supporto materiale alla vera attività filosofica, affidata primariamente alla parola orale, divina “ostetrica” di con-

cetti che iniziano alla luminosa visione della realtà in sé. Il libro come corredo dell’insegnamento e della dialettica orale, dunque. E, quindi, libri destinati forse anche alla diffusione esterna (per coglie-

re l'opportunità di acquisire ulteriori spazi comunicativi alle linee

del proprio programma intellettuale ed educativo), ma eminentemente diretti a circolare tra i propri allievi. Libri non per tutti, ma

per «i pochi che da soli»; dice l’Epistola vu (341e), «possono progredire fino in fondo alla ricerca», per i quali i libri di filosofia possono servire, appunto, come la scintilla, ἷα μικρὰ ἔνδειξις, la ‘piccola indicazione’ di cui necessitano per spiccare un volo più alto. È ancora la medesima

“indicazione”, credo, che nei libri di Platone

cerca, e immancabilmente trova, ogni moderno lettore di Platone.

EnRIco V. MALTESE

Nota biobibliografica

Platone nacque ad Atene nel 428/27 a.C. da famiglia aristocratica: il padre Aristone si vantava discendente del mitico re Codro, la madre Perictione si ricollegava indirettamente a Solone. Questa parentela lo avvicinava alle cerchie oligarchiche e filospartane della città: Crizia, uno dei principali ispiratori della svolta oligar.

ο,

chica del 404/3 (governo dei Trenta Tiranni), era suo zio materno.

Sulla biografia di Platone informano soprattutto i suol stessi scritti, In primo luoo l’Epistola vu, della cui autenticità tuttavia qualcuno continua a dubitare. ntorno ai vent'anni si avvicinò a Socrate, al cui Insegnamento restò legato fino

alla morte

del maestro, avvenuta nel 399 (la drammatica

vicenda è al centro

o giovane Platone aveva compiuto dell’Apologia di Socrate e del Fedone). Intantil le prime esperienze in campo politico: ma ogni illusione di veder sorgere un governo fondato su principi di giustizia ed equità si era subito scontrata con una realtà

ben diversa, e, con amarezza, Platone aveva declinato ognì impegno, prendendo le distanze dalla vita pubblica ateniese, e dal partito oligarchico, ancor prima del 401 (data della restaurazione democratica).

.

.

Da quel momento egli alternò il soggiorno ad Atene con viaggi di studio. Come altri intellettuali e filosofi greci, visitò l'Egitto, restandovi per circa tre anni. Poi fu

la volta di Cirene e soprattutto della Magna Grecia, dove, sulle tracce della fiorente tradizione pitagorica, rimase qualche tempo a Taranto, entrando in contatto con Archita. Nel 388, si recò una prima volta a Siracusa, alla corte di Dionisio il Vecchio, con l'intento di realizzare quel “governo dei filosofi” che ben conosciamo

soprattutto dalla Repubblica (în particolare dal libro v). L'esperienza fu disastrosa;

il tiranno siracusano, sospettoso dell’esclusivo legame creatosi tra Platone e il pro-

prio giovane cognato e genero, Dione, e preoccupato dei risvolti politici dell'insegnamento del filosofo ateniese, lo fece imbarcare su una nave spartana e deporta-

re a Egina, città allora in conflitto con Atene. Qui Platone, considerato prigioniero di guerra, riacquistò la libertà solo grazie alla generosità di un cittadino di Cirene, Anniceride, che pagò il riscatto richiesto. Tornato ad Atene, vi fondò la sua scuola, l'Accademia (dal nome del grande parco che la ospitava, intitolato appunto all’eroe cittadino Academo). Ma i legami con Dione, nel quale continuava a riporre grandi speranze per l’edificazione della

Repubblica ideale, restavano stretti, e quando, alla morte di Dionisio il Vecchio (367 a.C.), Siracusa passò nelle mani del figlio di questi, Dionisio il Giovane, Pla-

tone partì un’altra volta per la Sicilia, convinto che il nuovo tiranno avrebbe facilmente assecondato i suoi progetti. Ma così non fu. Il giovane principe, diffidente e geloso, esiliò Dione, e trattenne Platone come prigioniero alla sua corte, concedendogli solo più tardi il permesso di partire. Tornato ad Atene, Platone vi riprese l'insegnamento, fino al 361, allorché, subendo le pressanti richieste di Dionisio, che

minacciava, in caso contrario, di far uccidere

imbarcarsi

da ultimo,

Dione, dovette ancora

una volta

per Siracusa. Qui trascorse quattro anni, tra gravissimi rischi personali:

l'insuccesso della spedizione di Dione contro Dionisio, e l'uccisione di

Dione stesso lo convinsero ad allontanarsi definitivamente dalla Sicilia (357/56), e

ad abbandonare così ogni tentativo di tradurre in realizzazione pratica il sogno dello Stato ideale, .

Trascorse gli ultimi anni ad Atene, immerso nell’insegnamento e nello studio: la

morte lo colse all’età di 81 anni (348/47), mentre andava ultimando le Leggi, estre-

ma teorizzazione di un utopia inseguita durante l’intera esistenza. Ci è giunta - caso raro nell’ambito delle letterature antiche - l’intera sua

produ-

zione, inclusi alcuni scritti non genuini, o di autenticità controversTra a. i più gravi Pie generali che concernono la sua opera, quello dell'ordine cronologico dei

oli testi.

26

NOTA BIOBIBLIOGRAFICA

Bibliografia essenziale L'edizione di riferimento del testo platonico rimane tuttora quella a cura di 1. BURNET: Platonis Opera, Oxonii, Clarendon, 1905-122, 5 voll., più volte ristampata. in corso di allestimento una nuova edizione che ne prenderà il posto nella serie degli «Oxford Classical Texts». Altre edizioni integrali sono quelle, a opera di curatori vari, che compaiono nella «Collection des Universités de France» (Paris, Les Belles Lettres, 1920-64, 14 vol.), e nella «Loeb Classical Library» (Cambridge, Mass. and London, Heinemann - Harvard University Press, 1914-30, 12 vols.),

rispettivamente corredate da traduzione francese e inglese, entrambe più volte ristampate. Tra le traduzioni italiane integrali si ricordano almeno quelle di E. MARTINI (Torino, Utet, 1922; 2a ed. accr., con introduzione

di G. PUGLIESE CARRATELLI:

Firenze, Sansoni, 1974), di E. TuRoLLA (Milano, Rizzoli, 1953), di autori vari (Bari,

Laterza, 1966; nuova edizione a cura di G. GIANNANTONI, ivi 1971, 9 voll.), di G.

REALE (Milano, Rusconi, 1991). A queste si aggiungano i volumi complementari di FE. ADORNO (Dialoghi politici e lestere di Platone, Torino, Utet, 1953-5$, 2 voll.) e 6. cambiano (Dialoghi filosofici di Platone, ivi, 1970-81,2 voll.). Nella vastissima bibliografia su Platone indichiamo una ristretta scelta di monografie che ricostruiscono complessivamente la personalità e l’opera del filosofo, o vertono su aspetti portanti della figura e del pensiero: U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Platon, Berlin, Weidmann, 1920, 2 Binde; P. FRIEDLAENDER, P/aton, Berlin,

de Gruyter, 1954-57, 3 Binde (del volume 1 esiste una traduzione italiana dal titolo Platone. Eidos, Paideia, Dialogos, Firenze, La Nuova

Italia, 1979); R. LODGE, The

Philosophy of Plato, London, Routledge and Kegan, 1956; E. A. HAVELOCK, Preface

to Plato, Cambridge, Cambridge University Press, 1963 (saggio fondamentale sotto

più aspetti; ne esiste una traduzione italiana con il titolo Cultura orale e civiltà della scrittura da Omero a Platone, Roma-Bari, Laterza, 1973); 1. STENZEL, Plutone

educatore, trad, it., Bari, Laterza, 1966; M.F. sciacca, Platone, Milano, Marzorati, 1967, 2 voll.; v. GOLDSCHMIDT, Questions platoniciennes, Paris, Vrin, 1970; L. ROBIN,

Platone, trad. it., Milano, Lampugnani-Nigri, 1971; M. P. ScHUHL, L'oeuvre de Platon, Paris, Alcan, 1971; 6. vLastos, Platonic Studies, Princeton, Princeton University Press, 1973; F. ADORNO, Introduzione a Platone, Roma-Bari, Laterza, 1978; A. E. TAY-

LOR, Platone. L'uomo

e l'opera, trad. it., Firenze, La Nuova

Italia, 1978; R. M. HARE,

Plato, Oxford, Oxford University Press, 1982; 1. c. B. GOSLING, Plato, Routledge & Kegan, 1983; H. G. GADAMER, Studi platonici, trad. it., Casale Monferrato, Marietti, 1983-84, 2 voll.; A. carizzi, Platone nel suo tempo, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1984; w. D. Ross, Platone e la teoria delle idee, trad. it., Bologna, Il Mulino, 1989; G. RYLE, Per una lettura di Platone, trad. it., Milano, Guerini, 1991; G. CAMBIANO, Platone e le tecniche, Roma-Bari, Laterza, 19912.

Nota al testo Le traduzioni dei vari dialoghi sono state condotte sull’edizione BURNET sopra citata. Le indicazioni dei paragrafi racchiuse tra parentesi quadre si riferiscono alla canonica ripartizione del testo dell'edizione dello srer4ANUS (Henri Étienne, Paris

1576).

E.V.M.

Ev069peov / Eutifrone

L’Eutifrone non viene comunemente considerato il primo dialogo della produzione letteraria filosofica di Platone, ma è pur sempre la prima opera della prima tetralogia del filosofo ateniese. Questa sua collocazione risponde a una scelta degli editori antichi, che annoverarono il dialogo tra quelli cosiddetti socratici (nei quali

appunto campeggia la figura di Socrate, protagonista e in certo modo “eroe” di ogni singolo testo). All’interno di questa partizione

i dialoghi venivano disposti secondo le articolazioni fondamentali della biografia socratica, ovvero l'accusa, il processo, il carcere, la

morte, ed

evidentemente parve naturale collocare l’Eutifrone insie-

me con l’Apologia, il Critone e il Fedone. Ma basta uno sguardo al

contenuto concettuale del dialogo per comprendere come questa

collocazione sia poco soddisfacente: a favore di una datazione più matura, che collochi l’Eutifrone dopo i dialoghi propriamente

socratici e poco prima di quelli in cui la dottrina delle idee è oggetto di estesa trattazione, sta per l'appunto il legame con quella dottrina, che emerge palese là dove la discussione verte sull’“idea” del santo “in sé e per sé”. .

Ciò considerato, è probabile che l’Eutifrone sia stato scritto dopo il Protagora e il Gorgia, nei quali santità e giustizia appaiono concetti definitivamente elaborati e autonomi. Quanto alla struttura e alla fisionomia del dialogo, l’Eutifrone

rappresenta in modo caratteristico il tipo del dialogo, per così dire,

“in presa diretta”, ovvero dell'esposizione in cui ì personaggi -- qui Eutifrone e Socrate — sono introdotti direttamente a esprimere le loro posizioni: il dibattito è offerto senza mediazioni o cornici, nel suo progressivo svolgersi (è stato qualche volta suggerito l’accostamento, non arbitrario, a una vera e propria “scena” teatrale).

In altri casi, invece — valga in primo luogo l’esempio del Fedone, può avvenire che il dialogo sia riferito da qualcuno (un testimone narratore che ne rievoca lo svolgimento, talvolta intervenendo a sottolineare discretamente il proprio ruolo di “voce fuori campo” con brevi incisi e puntualizzazioni), all’interno di un racconto che funge da cornice. Veniamo, appunto, allo sviluppo del dibattito, che reca, dall'inizio

alla fine, un'impronta di spontanea freschezza. Eutifrone torna dal tribunale ove si è recato per accusare di empietà il padre, colpevole di aver lasciato morire di fame e di stenti un proprio servo, incatenato in un fosso. Socrate invece sta per entrare in tribunale per respingere un'accusa di empietà, mossa contro di lui da Anito e Meleto. Siccome Eutifrone, fin dalle prime battute, pretende di avere le idee ben chiare su cosa sia empietà (e

28

EUTIFRONE

sulla santità, che ne è il contrario), Socrate si dice disposto, facen-

dosi suo discepolo, ad ascoltarne gli insegnamenti. Così potrà ben difendersi dall'accusa di Meleto e, forse, ritorcerla contro di lui.

Sicuro di sé, Eutifrone esordisce dichiarando che santo è ciò che

lui sta compiendo, nell’accusare d’omicidio il proprio padre, come

non santo, cioè empio, sarebbe l’omissione della denuncia, dato il

vincolo di parentela che lega accusato e accusatore. Socrate ribatte

che dal caso particolare vorrebbe risalire a un concetto più sicuro,

alla vera essenza (eiSog, idéa) della santità in universale, in virtù

della

quale «tutti gli atti santi sono santi».

Eutifrone

passa allora a sostenere che santo è «ciò che è caro agli

dèi», e non santo il contrario. Socrate ne conviene, perché, a differenza dell’interlocutore, non crede che gli dèi talvolta possano dis-

sentire e opporsi gli uni agli altri; e tuttavia non gli sfugge che una tale definizione ridurrebbe la santità stessa a una sorta di approvazione formale ed esterna da parte degli dèi sugli atti umani, sottraendo loro ogni qualità intrinseca in quanto frutto di una scelta.

Del resto, caro agli dèi è ciò che è amato dagli dèi, fatta sempre

salva la concordia tra essi.

Ne consegue, allora, che il santo non sarebbe amato dagli dèi in

quanto santo, ma in quanto caro, cosa che ripugna alla coscienza di

Socrate e via via anche a quella di Eutifrone, che ammette che gli

dèi non amano una cosa senza un motivo, ma l’amano proprio per il motivo che essa è santa. E Socrate incalza affermando che la santità è riconoscibile anche dalla ragione di chi è veramente intenzionato a ricercare e indagare per evitare un viluppo di contraddizioni e la falsa credenza che la santità sia un qualcosa che arbitrariamente viene posto e imposto dagli dèi. Qui, evidentemente, è uno snodo essenziale dell’intero dibattito.

La santità viene ora esaminata «come parte della giustizia che è

insita nella cosa», e che riguarda «la cura degli dèi», da intendersi non come fattore astratto ed estraneo al mondo umano, ma come

qualcosa che purifica e spiritualizza il comune sentire, che si trasforma e si eleva nei singoli atti compiuti, secondo una scelta che è logica e morale a un tempo. Ma in che consiste, propriamente, la “cura degli dèi”? Cura degli dèi non può essere quell’operare che si propone di migliorare gli dèi, perché essi sono già perfetti di per se stessi. E non avendo gli

dèi bisogno alcuno degli uomini, non si può pretendere di fare “benefici” agli dèi, perché gli uomini ricevono tutto da essi e non

viceversa: gli uomini perciò possono aspirare soltanto a rendere “onore” agli dèi. Quando però ci si chiede quali siano i detti e i fatti

che rendono “onore” agli dèi, si risponde che sono quelli a loro graditi, cadendo così in una sorta di circolo vizioso,

Di qui la necessità di ulteriori indagini, di ricominciare tutto da capo: al che Eutifrone si sottrae, con una scusa, quasi fuggendo.

Questo abbandono del campo non toglie, però, che alcuni risultati siano sicuri: al contrario, ne ribadisce in qualche modo l’incontro-

vertibilità. Resta assodato che gli dèi non sono despoti esterni di ciò che è santo e di ciò che non lo è, e che gli uomini, per incontrare l’i-

PREMESSA

29

dea del santo, devono in ogni modo evitare azioni ingiuste, prive di razionalità e umanità.

Socrate ha smontato via via il castello delle certezze di Eutifrone con l’incalzare delle sue domande e qualche tratto di benevola ironia: anche Eutifrone è ben disposto nei confronti di Socrate, e i due

svolgono il dialogo in piena naturalezza e “drammaticità”. Non

per nulla Platone conosceva e ammirava il mimo del poeta siculo Sofrone.

Gino GIARDINI

ΕΥθΥΦΡρων [2α] Τί νεώτερον, ὦ Σώκρατες, γέγονεν, ὅτι σὺ τὰς Èv Λυκείῳ

καταλιπὼν

διατριβὰς

ἐνθάδε

νῦν διατρίβεις

περὶ τὴν

τοῦ βασιλέως στοάν; οὐ γάρ που καὶ σοί γε δίκη τις οὖσα τυγχά-

νει πρὸς τὸν βασιλέα ὥσπερ ἐμοί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὔτοι δὴ ᾿Αθηναῖοί γε, ὦ Εὐθύφρων, καλοῦσιν ἀλλὰ γρ αφήν.

δίκην

αὐτὴν

Ereropan [25] Τί φῄς; γραφὴν σέ τις, ὡς ἔοικε, γέγραπται' οὐ γὰρ ἐκεῖνό γε καταγνώσοµαι, ὡς σὺ ἕτερον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐ γὰρ οὖν.

ΕΓΥΘΥΦΡΩΝ ᾽Αλλὰ σὲ ἄλλος, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πάνυ γε. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Τίς οὗτος;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ο0ὐδ) αὐτὸς πάνυ τι γιγνώσκω, ὧ Εὐθύφρων,

τὸν ἄνδρα,

νέος γάρ τίς µοι φαίνεται καὶ ἀγνώς' ὀνομάζουσι μέντοι αὐτόν, ὡς ἐγώμαι, Μέλητον. ἔστι δὲ τῶν δήµων Πιτθεύς, εἴ τινα νῷ ἔχεις Πιτθέα Μέλητον οἷον τετανότριχα καὶ οὐ πάνυ εὐγένειον,

ἐπίγρυπον δέ.

ΕΥθΥΦρων Οὐκ ἐννοῶ, ὦ Σώκρατες' ἀλλὰ δὴ τίνα γραφήν [2ε] σε

γέγραπται; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡντινα; οὐκ ἁγεννῆ, ἔμοιγε δοκεῖ: τὸ γὰρ νέον ὄντα τοσοῦτον πρᾶγμα ἐγνωκέναι͵ οὐ φαῦλόν ἐστιν, ἐκεῖνος γάρ, ὥς φησιν, οἶδε tiva τρόπον οἱ νέοι διαφθείρονται καὶ tives | οἱ διαΦθείροντες αὐτούς. καὶ κινδυνεύει σοφός τις εἶναι, καὶ τὴν ἐμὴν ἀμαθίαν κατιδὼν ὡς διαφθείροντος τοὺς ἠλικιώτας αὐτοῦ, ἔρχεται κατηγορήσων µου ὥσπερ πρὸς μητέρα πρὸς τὴν πόλιν. καὶ φαίνεταί μοι τῶν πολιτικῶν μόνος ἄρχεσθαι ὀρθῶς' [24] ὀρθῶς γάρ ἐστι τῶν νέων πρῶτον ἐπιμεληθῆναι ὅπως ἕἔσονται ὅτι ἄριστοι, ὥσπερ γεωργὸν ἀγαθὸν τῶν νέων φυτῶν εἰκὸς πρῶτον ἐπιμεληθῆναι, μετὰ δὲ τοῦτο καὶ τῶν ἄλλων. καὶ δὴ καὶ Μέλητος ἴσως πρῶτον [5α] μὲν ἡμᾶς ἐκκαθαίρει τοὺς’ τῶν νέων τὰς βλάστας διαφθείροντας, ὥς φησιν’ ἔπειτα μετὰ τοῦτο δῆλον ὅτι τῶν πρεσβυτέρων ἐπιμεληθεὶς πλείστων καὶ μεγίστων ἀγαθῶν

αἴτιος τῇ πόλει γενήσεται, ὥς γε τὸ εἰκὸς συμβῆναι ἐκ τοιαύτης

ἀρχῆς ἀρξαμένῳ.

ΕΓΥΘΥΦΡΩΝ Βουλοίμην ἄν, ὠ Σώκρατες, ἀλλ’ ὀρρωδῶ μὴ τοὐναντίον γένηται’ ἀτεχνῶς γάρ µοι δοκεῖ ἀφ' ἑστίας ἄρχεσθαι κακουρ1. Il poco che sappiamo di Eutifrone si ricava soprattutto da questo dialogo: Platone lo

ricorda anche nel Cratilo (396d) come appartenente al demo attico di Prospalte. Qui l'interlocutore di Socrate viene presentato come una sorta di veggente, di profeta, uomo particolarmente versato nelle questioni religiose. 2. I ginnasi (palestre, ma anche luoghi di incontri per discussioni) erano tre: il Cinosarge, l'Accademia e il Liceo, così detto per-

ché dedicato ad Apollo Licio. Si trovava fuori d'Atene, vicino all' Ilisso: qui Socrate

discuteva con quelli che erano i suoi discepoli veri e propri, Sulle piazze, invece, Socrate

EUTIFRONE!

[2a] Cosa

è successo di nuovo, Socrate, perché

abbandonate le dispute al Liceo,? ora ti trattieni qui presso

portico del Re? Perché non credo che anche a una causa presso il Re? come ho io.

tu,

il

te capiti di avere

SOCRATE Veramente, Eutifrone, gli Ateniesi non

.

la chiamano

causa, ma accusa. EUTIFRONE [2b] Che dici? Qualcuno dunque ti ha accusato, a quel che pare; io certo non riuscirò a convincermi di questo: che tu accusi un altro. SOCRATE Proprio no. EUTIFRONE Dunque un altro accusa te? SOCRATE Proprio così. EUTIFRONE Ma chi è costui? socRaTE Neppure io lo conosco del tutto, o Eutifrone, questo tizio. Sembra che sia uno giovane e non molto conosciuto. Lo chiama-

no, credo, Meleto, ed è del demo Pitteo, se tu hai in mente un tal

Meleto Pitteo, che porta i capelli lunghi, non è ancora del tutto ricoperto dalla barba, e ha il naso adunco.

EUTIFRONE Non lo ricordo proprio, o Socrate, ma quale accusa [2c] ti muove costui?

socRaTE Quale? Davvero non ignobile, almeno a me sembra; che

uno, di così giovane età, abbia una piena conoscenza di una questione di tale importanza, non è certo cosa da poco. Costui infat-

ti, come egli stesso asserisce, conosce in che modo i giovani ven-

gono corrotti e chi sono i loro corruttori. E può darsi che sia un

saggio: e, resosi conto della mia ignoranza, come di uno che cor-

rompe i suoi coetanei, si muove per accusarmi presso la città, come di fronte alla madre. E mi sembra il solo che dia inizio alle attività politiche dalla parte giusta. [2d] E giusto infatti, anzitutto, darsi pensiero dei giovani al fine di renderli i migliori al possibi-

le, come è naturale che un buon agricoltore si

prenda cura anzi-

tutto delle piante giovani e poi anche delle altre. E così anche Meleto, forse, [3a] tenta di togliere via noi che corrompiamo, come lui sostiene, i germogli giovani. E dopo, è chiaro, si occuperà dei più vecchi e sarà artefice per la città di moltissimi e

grandissimi benefici, come è verosimile che capiti a uno che

prende le mosse da un tale inizio,

EUTIFRONE lo lo vorrei proprio, o Socrate, ma temo che accada il contrario: mi sembra infatti che egli dia inizio a rovinare comple-

discuteva un po’ con tutti.

3. Il portico cui si fa riferimento si trovava vicino al mercato

Ceramico, ove aveva sede l’arconte re, dedicato essenzialmente al culto, ma anche ad alcuni processi.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

32

γεῖν τὴν πόλιν, ἐπιχειρῶν ἀδικεῖν σέ. καί µοι λέγε, τί καὶ ποιοῦντά σέ φησι διαφθείρειν τοὺς νέους;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [505] ΄Ατοπα, ò θαυµάσιε, ὡς οὕτω γ΄ ἀκοῦσαι. φησὶ γάρ με ποιητὴν εἶναι θεῶν, καὶ ὡς καινοὺς ποιοῦντα θεοὺς τοὺς. è

ἀρχαίους οὐ νοµίζοντα ἐγράψατο

φησιν.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

Μανθάνω,

d Σώκρατες'

τούτων αὐτῶν ἕνεκα, ὥς

ὅτι δὴ σὺ τὸ δαιµόνιον φὴς

σαυτῷ ἑκάστοτε γίγνεσθαι. ὡς οὖν καινοτομοῦντός σου περὶ τὰ θεῖα γέγραπται ταύτην τὴν γραφήν, καὶ ὡς διαβαλῶν δὴ ἔρχεται

εἰς τὸ δικαστήριον, εἰδῶς ὅτι εὐδιάβολα τὰ τοιαῦτα πρὸς τοὺς

πολλούς. καὶ ἐμοῦ γάρ τοι, [e] ὅταν τι λέγω ἐν τῇ ἐκκλησίᾳ περὶ τῶν θείων, προλέγων αὐτοῖς τὰ μέλλοντα, καταγελῶσιν ὡς

μαινομένου’ καίτοι οὐδὲν ὅτι οὐκ ἀληθὲς εἴρηκα ὦν προεῖπον,

ἀλλ’ ὅμως φθονοῦσιν ἡμῖν πᾶσι τοῖς τοιούτοις. ἀλλ οὐδὲν αὐτῶν χρὴ φροντίξειν, ἀλλ' ὁμόσε ἰέναι. Σωκρατης Ὦ φίλε Εὐθύφρων, ἀλλὰ τὸ μὲν καταγελασθῆναι ἴσως

οὐδὲν πρᾶγμα. ᾿Αθηναίοις γάρ τοι, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, οὐ σφόδρα µέλει ἄν τινα δεινὸν οἴωνται εἶναι, μὴ μέντοι διδασκαλικὸν τῆς αὑτοῦ σοφίας ὃν δ᾽ ἂν καὶ ἄλλους οἴωνται [3d] ποιεῖν τοιούτους, θυμοῦνται, εἴτ οὖν φθόνῳ ὡς σὺ λέγεις,. εἴτε δι᾽ ἄλλο τι, ΕΥΘΥΦΡΩΝ Τούτου οὖν πέρι ὅπως ποτὲ πρὸς ἐμὲ ἔχουσιν, οὐ πάνυ ἐπιθυμῶ πειραθῆναι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴσως γὰρ σὺ μὲν δοκεῖς σπάνιον σεαυτὸν παρέχειν καὶ διδάσκειν οὐκ ἐθέλειν τὴν σεαυτοῦ σοφίαν᾿ ἐγὼ δὲ φοβοῦμαι μὴ

ὑπὸ φιλανθρωπίας δοκῶ αὐτοῖς ὅτιπερ ἔχω ἐκκεχυμένως παντὶ

ἀνδρὶ λέγειν, οὐ µόνον ἄνευ μισθοῦ, ἀλλὰ καὶ προστιθεὶς ἂν ἡδέως εἴ τίς µου ἐθέλει ἀκούειν. εἰ μὲν οὖν, ὃ νυνδὴ ἔλεγον, μέλλοιέν μου καταγελᾶν ὥσπερ [3e] σὺ φἠς σαυτοῦ, οὐδὲν ἂν

εἴη ἀηδὲς παίζοντας καὶ γελῶντας ἐν τῷ δικαστηρἰῳ διαγαγεῖν' εἰ δὲ σπουδάσονται, τοῦτ ἤδη ὅπῃ ἀποβήσεται ἄδηλον πλὴν ὑμῖν τοῖς µάντεσιν.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ ᾽Αλλ᾽ ἴσως οὐδὲν ἔσται, ὦ Σώκρατες,

πρᾶγμα,

ἀλλὰ σύ

τε κατὰ νοῦν ἀγωνιῆ τὴν δίκην, οἶμαι δὲ καὶ ἐμὲ τὴν ἐμήν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστιν δὲ δὴ σοί, ὦ Εὐθύφρων, τὶς ἡ δίκη; φεύγεις αὐτὴν

ἢ διώκεις;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Διώκω. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τίνα;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ [48] Ὃν διώκων αὖ δοκῶ µαίνεσθαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δέ; πετόμενόν τινα διώκεις; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πολλοῦ γε δεῖ πέτεσθαι, ὅς γε τυγχάνει ὧν εὖ µάλα

πρεσβύτης. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τίς οὗτος;

4. Estia (lat. Vesta) è il culto vitale, il cuore, cioè il focolare della casa, attorno al quale si

riuniva la famiglia: quindi è una sorta di focolare simbolico della città, altra considerazione sul contenuto e sui valori che egli comunicava, sima differenza tra Socrate e i

Sofisti: che egli dai suoi incontri e

S.A parle ogni

questa era la nettisdal suo conversare,

insomma, dal suo insegnamento, non pretendeva nulla, mentre essi si facevano pagare e anche profumatamente.

EUTIFRONE

33

tamente la città proprio dal focolare* apprestandosi a muovere un’accusa contro di te. Ma dimmi: cosa sostiene che tu fai peri co corrompere i giovani? socRATE [3b] Cose fuori dall'ordinario, così, almeno, a sentire lui: sostiene infatti che io sono creatore di nuovi dei, mentre

non

considero nulla gli antichi, e mi ha accusato proprio a causa di

questi stessi motivi, come lui sostiene.

n.

EUTIFRONE Comprendo, Socrate, perché tu dici che sempre presso

di te hai un demone. E dunque ti muove questa accusa, che tu vai introducendo delle novità rispetto agli dèi e così se ne viene in tribunale per calunniarti, sapendo bene che tali calunnie sono

ben credibili presso la moltitudine. Anche a me, [3c] quando nell'assemblea dico qualcosa intorno alla divinità e predico loro il

futuro, mi deridono come se fossi pazzo. E dire che non c’è cosa

alcuna fra quante io ho predetto, che poi non sia risultata vera; ma, ad ogni modo, portano invidia a tutti noi e a quelli del nostro stesso stampo. Ma non bisogna poi darsi pensiero per nulla di essi, ma affrontarli.

SOCRATE

Ma, o caro Eutifrone, l’essere derisi, forse, è cosa da

nulla. Agli Ateniesi del resto, a mio giudizio, non importa gran-

ché, se pensano che uno sia in gamba, purché non si atteggi a

maestro della sua sapienza; se la prendono invece con colui che

credono voglia [3d] rendere tali anche gli altri, sia per invidia,

come tu dici, sia per qualche altro motivo.

EUTIFRONE A questo riguardo, come mai la pensino nei miei confronti, io non desidero proprio di provarlo. SOCRATE Probabilmente perché tu sembri poco incline a fare dono di te stesso e comunque non hai desiderio di insegnare la tua sapienza; io invece, proprio per la mia indole aperta agli altri, temo di apparire ad essi di volere dire a ogni uomo senza riserva tutto quello che ho entro me stesso e non solo senza alcuna

ricompensa,î ma anzi rendendomi lietamente disponibile se qualcuno vuole ascoltarmi. Se dunque, cosa che dicevo poco fa, essi volessero prendersi gioco di me, così come [3e] tu dici che fanno di te, non sarebbe per nulla spiacevole passare un po’ di tempo in tribunale ridendo e scherzando; se poi invece faranno

sul serio, non è ben chiaro dove tutto questo andrà a parare,

eccetto che a voi , gli indovini. EUTIFRONE Ma, probabilmente, la faccenda non sarà un bel nulla, e

tu, Socrate, affronterai il processo secondo il tuo intendimento, così, come io, spero, sosterrò anche il mio.

socRaTE E dunque, Eutifrone, hai qualche causa anche tu? Sei accusato o accusi? EUTIFRONE Accuso.

SOCRATE E chi?

EUTIFRONE [4a] Uno che ad accusarlo sembrerà che io sia matto. SOCRATE Perché mai? Accusi forse uno che vola?

EUTIFRONE Quanto a volare ci manca proprio molto: egli si trova, ormai, a essere molto vecchio.

SOCRATE Ma chi è costui?

34

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

ΕΥΘΙΦΡΩΝ Ὁ ἐμὸς πατήρ.

EQKPATHE Ὁ σός, © βέλτιστε;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστιν δὲ τί τὸ ἔγκλημα καὶ τίνος ἡ δίκη;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Φόνου, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡράκλεις. ἡ που, ὢ Εὐθύφρων, ἀγνοεῖται ὑπὸ τῶν πολλῶν ὅπη ποτὲ ὀρθῶς ἔχει οὐ γὰρ οἰμαί γε τοῦ ἐπιτυχόντος [40] [ὀρθῶς] αὐτὸ πρᾶξαι ἀλλὰ πόρρω που ἤδη σοφίας ἐλαύνοντος.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πόρρω μέντοι và Aia, ὠ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστιν δὲ δὴ τῶν οἰκείων τις ὁ τεθνεὼς ὑπὸ τοῦ σοῦ πατρός; ἢ δῆλα δή; οὗ γὰρ ἄν που ὑπέρ γε ἀλλοτρίου ἐπεξῆσθα φόνου αὐτῷ. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Γελοῖον, ὦ Σώκρατες, ὅτι οἴει τι διαφέρειν εἴτε ἀλλότριος εἴτε οἰκεῖος ὁ τεθνεώς, ἀλλ᾽ οὐ τοῦτο μόνον δεῖν φυλάτ-

τειν, εἴτε ἐν δίκῃ ἔκτεινεν ὁ κτείνας εἴτε µή, καὶ εἰ μὲν ἐν δίκη, ἐἄν, εἰ δὲ un, ἐπεξιέναι, édvrep ὁ κτείνας συνέστιός σοι [4c] καὶ ὁμοτράπεζος ᾖ' ἴσον γὰρ τὸ piacua γίγνεται ἐὰν συνῆς τῷ τοιούτῳ συνειδῶς, καὶ μὴ ἀφοσιοῖς σεαυτόν τε καὶ ἐκεῖνον τῇ δίκη ἐπεξιών. ἐπεὶ ὅ γε ἀποθανὼν πελάτης τις ἦν ἐμός, καὶ ὡς ἐγεωργοῦμεν ἐν τῇ Νάξῳ, ἐθήτενεν ἐκεῖ παρ᾽ ἡμῖν. παροινήσας οὖν καὶ ὀργισθεὶς τῶν οἰκετῶν τινι τῶν ἡμετέρων ἀποσφάττει αὐτόν. ὁ οὖν TOTP συνδήσας τοὺς πόδας καὶ τὰς χεῖρας αὐτοῦ,

καταβαλὼν εἰς τάφρον τινά, πέμπει δεῦρο ἄνδρα πευσόμενον τοῦ ἐξηγητοῦ ὅτι χρείη ποιεῖν. [44] ἐν δὲ τούτῳ τῷ χρόνῳ τοῦ δεδεµένου ὠλιγώρει τε καὶ ἡμέλει ὡς ἀνδροφόνου καὶ οὐδὲν ὂν πρᾶγμα εἰ καὶ ἀποθάνοι, ὅπερ οὖν καὶ ἔπαθεν' ὑπὸ γὰρ λιμοῦ

καὶ ῥίγους καὶ τῶν δεσμῶν ἀποθνήσκει πρὶν τὸν ἄγγελον παρὰ

τοῦ ἐξηγητοῦ ἀφικέσθαι. ταῦτα δὴ οὖν καὶ dyavaxtei ὅτε πατὴρ καὶ οἱ ἄλλοι οἰκεῖοι, ὅτι ἐγὼ ὑπὲρ τοῦ ἀνδροφόνου τῷ πατρὶ φό-

vov ἐπεξέρχομαι οὔτε ἀποκτείναντι, ὥς φασιν ἐκεῖνοι, οὔτ εἰ ὅτι μάλιστα ἀπέκτεινεν, ἀνδροφόνου γε ὄντος τοῦ ἀποθανόντος, οὐ δεῖν φροντίζειν ὑπὲρ τοῦ τοιούτου - ἀνόσιον γὰρ εἶναι τὸ

dev πατρὶ

φόνου

ἐπεξιέναι - κακῶς εἰδότες, ὦ Σώκρατες,

θεῖον ὡς ἔχει τοῦ ὁσίου τε πέρι καὶ τοῦ ἀνοσίου.

EAKPATHI Lù dÈ δὴ πρὸς Διός, ὠ Εὐθύφρων,

τὸ

οὑτωσὶ ἀκριβῶς οἴει

ἐπίστασθαι περὶ τῶν θείων ἑ ὅπῃ ἔχει, καὶ τῶν ὁσίων τε καὶ dvoσίῶν, ὥστε τούτων οὕτω πραχθέντων ὡς σὺ λέγεις, οὐ φοβῇ δικαζόµενος τῷ πατρὶ ὅπως μὴ αὖ σὺ ἀνόσιον πρᾶγμα τυγχάνηῃς πράττων; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Οὐδὲν γὰρ ἄν μου ὄφελος εἴη, ὦ Σώκρατες, οὐδέ τῷ [δα] ἂν διαφέροι Εὐθύφρων τῶν πολλών ἀνθρώπων, εἰ μὴ τὰ τοιαῦτα πάντα ἀκριβῶς εἰδείην. .

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ‘Ap οὖν µοι, ὦ θαυμάσιε Εὐθύφρων, κράτιστόν ἐστι μαθητῇ σῷ γενέσθαι, καὶ πρὸ τῆς γραφῆς τῆς πρὸς Μέλητον αὐτὰ

ταῦτα προκαλεῖσθαι αὐτόν, λέγοντα ὅτι ἔγωγε καὶ ἐν τῷ ἔμπρο-

6. L'ironia, uno dei mezzi più efficaci di Socrate per demolire le tesi dell’interlocutore, non è colta da Eutifrone, che anzi ne trae motivo di lusinga. 7. Secondo il diritto ateniese, i figli potevano accusare i padri di omicidio soltanto in caso di uccisione di un consanguineo. 8. Interprete del diritto, l'esegeta era consultato nei casi dubbi.

EUTIFRONE EUTIFRONE Mio padre.

35 .

soCRATE Tuo padre, o benedetto amico? EUTIFRONE Proprio così.

.

.

socraTE E quale è l'imputazione? E di che cosa l’accusi?

i EUTIFRONE Di omicidio, o Socrate. socraTE Per Ercole! Certo, o Eutifrone, i più ignorano come mai una cosa simile stia in piedi; non penso proprio che il primo capitato metterebbe in piedi [4b] giustamente una causa simile, ma piuttosto uno, che in fatto di saggezza, si sia fatto molto avanti.

EUTIFRONE Piuttosto avanti, per Zeus, o Socrate!6

socrATE È forse uno dei tuoi parenti, quello che è stato ucciso da tuo padre, non è vero?? Certamente, del resto, non accuseresti . d’omicidio proprio lui per un estraneo.

EUTIFRONE Ma è ridicolo, Socrate, che tu pensi che ci sia qualche

differenza se l’ucciso è un estraneo o un familiare; a questo solo si deve badare se chi ha ucciso lo ha fatto con giustizia, oppure no. E se ha agito giustamente lasciare perdere, se no, perseguirlo,

anche se l’uccisore è un tuo familiare e [4c] siede alla tua tavola. Perché la contaminazione avviene lo stesso se tu convivi con

questo tale, essendo consapevole della sua colpa, e non purifichi

te stesso ed anche lui trascinandolo in tribunale. In questo caso il

morto era un mio bracciante che prestava la sua opera presso di noi quando lavoravamo la terra in Nasso. Un giorno dopo essersi

ubriacato si adirò con uno dei nostri servi e lo uccise. Mio padre,

fattegli legare le mani e i piedi, lo buttò in un pozzo e mandò qualcuno qua, dall’esegeta,8 a sentire cosa occorreva fare. [4d] In tutto questo tempo mio padre non si dava pensiero di quell’uo-

mo incatenato, anzi lo trascurava poiché era un assassino, come

se fosse una cosa da nulla se anche poi moriva: ciò che in realtà accadde. Egli morì infatti per la fame, il freddo e le catene prima che fosse tornato il messo da parte dell’esegeta. Ora, mio padre e gli altri familiari si rammaricano di questo, che io, per un assassino, accusi di omicidio mio padre, che poi non ha ucciso, come essi

sostengono; e se poi avesse anche ucciso, dato che il morto era un assassino, non bisognava affatto darsi pensiero di un tale soggetto: che poi [4e] è cosa empia, per un figlio accusare il proprio

padre di omicidio, mal distinguendo, o Socrate, riguardo alle cose della divinità, che cosa sia il santo e cosa il non santo. SOCRATE E tu, o Eutifrone, credi proprio di sapere così esattamen-

te come stanno le cose riguardo le divinità e cosa sia il santo e

cosa il non santo, tanto da non aver paura, pur stando le cose così come tu le hai esposte, di non trovarti a compiere tu stesso qual-

che cosa empia, accusando tuo padre di omicidio?

EUTIFRONE Ma no, o Socrate, e certamente nessun utile vi sarebbe

da me e in nulla [Sa] differirebbe Eutifrone dalla maggior parte

degli uomini, se non mi trovassi a conoscere proprio bene tutte

queste cose,

SOCRATE Ma allora, o ammirabile Eutifrone, la scelta migliore per

me è il diventare tuo scolaro e

prima ancora della discussione

della causa che ho con Meleto invitarlo a considerare questo

36

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

σθεν χρόνῳ τὰ θεῖα περὶ πολλοῦ ἐποιούμην εἰδέναι, καὶ νῦν

ἐπειδή µε ἐκεῖνος αὐτοσχεδιάζοντά φησι καὶ καινοτομοῦντα περὶ τῶν θείων ἐξαμαρτάνειν, μαθητὴς δὴ γέγονα σός --««καὶ εἰ μέν, d Μέλητε»», φαίην ἄν, ««Εὐθύφρονα ὁμολογεῖς Sb] σοφὸν εἶναι τὰ τοιαῦτα, [καὶ] ὀρθῶς νομίζειν καὶ ἐμὲ ἡγοῦ καὶ μὴ δικάζου" εἰ δὲ ur), ἐκείνῳ τῷ διδασκάλῳ λάχε δίκην πρότερον î

ἐμοί, ὡς τοὺς πρεσβυτέρους. διαφθείροντι ἐμέ τε καὶ τὸν αὐτοῦ πατέρα, ἐμὲ μὲν διδάσκοντι, ἐκεῖνον δὲ νουθετοῦντί τε καὶ κολάζοντιυ»

-καὶ ἂν μή μοι πείθηται μηδὲ ἀφίῃ τῆς δίκηςἢ ἀντ

ἐμοῦ γράφηται σέ, αὐτὰ ταῦτα λέγειν ἐν τῷ δικαστηρίφ

προυκαλούµην αὐτόν,

d

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ναἱ μὰ Δία, d Σώκρατες, εἰ ἄρα ἐμὲ ἐπιχειρήσειε [Sc] Ἰράφεσθαι, εὕροιμ΄ ἄν, ὡς οἶμαι, ὅπῃ σαθρός ἐστιν, καὶ πολὺ ἂν ἡμῖν πρότερον περὶ ἐκείνου λόγος ἐγένετο ἐν τῷ δικαστηρίῳ ἢ περὶ ἐμοῦ. ΣΩκρατησ Καὶ ἐγώ τοι, ὦ φίλε ἑταῖρε, ταῦτα γιγνώσκων μαθητὴς ἐπιθυμῶ γενέσθαι σός, εἰδῶςÈὅτι καὶ ἄλλος πού τις καὶ ὁ Μέλητος οὗτος σὲ μὲν οὐδὲ δοκεῖ ὁρᾶν, ἐμὲ δὲ οὕτως ὀξέως {άτεχ-

νῶς] καὶ ῥᾳδίως κατεῖδεν ὥστε ἀσεβείας ἐγράψατο.

νῦν οὖν

πρὸς Aròg λέγε μοι 6 νυνδὴ σαφῶς εἰδέναι διισχυρίζου, ποῖόν τι

τὸ εὐσεβὲς φὴςι εἶναι καὶ τὸ ἀσεβὲς [Sd] καὶ περὶ φόνου καὶ περὶ τῶν ἄλλων; ἢ οὗ ταὐτόν ἐστιν ἐν πάση πράξει τὸ ὅσιον αὐτὸ αὐτῷ, καὶ τὸ ἀνόσιον αὖ τοῦ μὲν ὁσίου παντὸς ἐναντίον, αὐτὸ δὲ αὑτῷ ὅμοιον καὶ ἔχον μίαν. τινὰ ἰδέαν κατὰ τὴν ἀνοσιότητα πᾶν ὅτιπερ ἂν µέλλῃ ἀνόσιον εἶναι; ΕΥΘΤΦΡΩΝ Πάντως δήπου, è Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγε δή, τί φὴς εἶναι τὸ ὅσιον καὶ τί τὸ ἀνόσιον, ΕΥΘΥΦΡΩΝ Λέγω΄ τοίνυν ὅτι τὸ μὲν ὅσιόν ἐστιν ὅπερ ἐγὼ νῦν ποιῶ, τῷ ἀδικοῦντι ἢ περὶ φόνους ἢ περὶ ἱερῶν κλοπὰς ἤ τι ἄλλο τῶν

τοιούτων ἐδαμαρτάνοντι ἐπεξιέναι, ἑάντε πατὴρ

χάνῃ ἐάντε

μήτηρ ἐάντε

ἄλλος ὁστισοῦν,

[δε] ὢν τυγ-

τὸ δὲ μη ἐπεξιέναι

ἀνόσιον’ ἐπεί, ὦ ᾿Σώκρατες, θέασαι ὡς µέγα σοι ἐρῷ τεκµήριον τοῦ νόµου ὅτι οὕτως ἔχει - ὃ καὶ ἄλλοις ἤδη εἶπον, ὅτι ταῦτα ὀρθῶς ἂν εἴη οὕτω ιγνόμενα - μὴ ἐπιτρέπειν τῷ ἀσεβοῦντι μηδ᾽ ἂν ὁστισοῦν τυγχάνη ὤν. αὐτοὶ γὰρ οἱ ἄνθρωποι τυγχάνουσι

νοµίζοντες τὸν Δία τῶν θεῶν ἄριστον καὶ δικαιότατον,

[64] καὶ

τοῦτον ὁμολογοῦσι τὸν αὐτοῦ πατέρα δῆσαι ὅτι τοὺς ὑεῖς κατέπινεν οὐκ ἐν δίκη, κἀκεῖνόν γε αὖ τὸν αὐτοῦ πατέρα ἐκτεμεῖν δι΄ ἕτερα τοιαῦτα" ἐμοὶ δὲ χαλεπαίνουσιν ὅτι τῷ πατρὶ ἐπεξέρxopar ἀδικοῦντι, καὶ οὕτως αὐτοὶ αὐτοῖς τὰ ἐναντία λέγουσι περί τε τῶν θεῶν καὶ περὶ ἐμοῦ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Apd γε, ὦ Εὐθύφρων, τοῦτ' ἔστιν [οὗ] οὕνεκα τὴν Ίραφὴν φεύγω, ὅτι τὰ τοιαῦτα ἐπειδάν τις περὶ τῶν θεῶν λέγῃ, δυσ9. Si tratta di Urano (il ‘Cielo’), che per odio precipitò nel Tartaroi Ciclopi e i Centauri,

figli avuti da Gea (la ‘Terra'). Questa gli volse contro i Titani, uno del quali, Crono, mutilò il padre, evirandolo mentre dormiva, e impossessandosi del suo potere. E poiché gli era stato predetto che sarebbe stato detronizzato a sua volta da un figlio, ingotò tutti quelli che gi nascevano dalla moglie Rea: questa, però, riuscì a nascondere Zeus, che assalì il padre e lo costrinse a rivomitare i fratelli, e lo incatenò con tutti gli altri Titani, divenendo così il re degli dèi,

37

EUTIFRONE

stesso argomento e dirgli così: che io, già nel passato, facevo gran

conto di conoscere le questioni sulla

divinità; ora invece, siccome

egli afferma che riguardo alle cose divine parlando senza ponderazione e introducendo delle novità ho commesso delle colpe, sono

diventato

tuo scolaro; «E se», gli direi, «o Meleto, tu

ammetti che Eutifrone [Sb]

è profondo su tali argomenti allora

pensa pure che anch'io valuto rettamente e non intentarmi un

processo; in caso contrario il processo devi intentarlo prima a lui

che a me; a lui come maestro, perché corrompe i vecchi, me e suo

padre; me, in quanto mi impartisce l’istruzione, suo padre, perché

vuole riprenderlo e che sia anche punito». E se non mi dà ascolto e non mi solleva dall’accusa o non denuncia te al posto mio, occorre dire in tribunale queste cose con le quali mi rivolsi a lui? EUTIFRONE Ma per Zeus, o Socrate, se metterà mano [Sc] ad accu-

sare me, troverò bene, io penso, il punto in cui è vulnerabile e fra

noi due in tribunale la questione si farebbe prima sul conto suo che sul mio. SOCRATE Anch’io per questo, o caro amico, conoscendo queste

cose desidero diventare tuo scolaro, sapendo che anche un altro ualsiasi quanto questo Meleto non sembra neppure accorgersi di te, mentre di me si è accorto così profondamente e alla svelta

tanto che mi accusa di empietà. Ora dimmi dunque, per Zeus, quello che poco fa sostenevi di conoscere sicuramente: cosa è

mai quello che sostieni è santo e non santo [Sd] riguardo l’omici-

dio e tutte le altre questioni? Il santo dunque non è identico a se

stesso in ogni azione, e l’empio, a sua volta, non è il contrario di

tutto ciò che è santo, ed esso poi è simile a se stesso e contiene una sola forma rispetto all’empietà, tutto ciò che sta per non essere santo? .

EUTIFRONE È assolutamente così, senza dubbio, o Socrate.

socRATE Ebbene dunque, dì: cosa sostieni essere il santo e il non santo?

EUTIFRONE Affermo dunque che è santo quello che faccio ora, cioè

trascinare in tribunale chi si rende colpevole o di omicidio o del furto di cose sacre o commette qualche altro reato simile, anche

se costui [Se] è tuo padre, o tua madre o qualunque altro con-

giunto; mentre è empio non trascinarlo in giudizio. E osserva ene o Socrate che io ti esporrò una grande prova, che la legge sta così, non concedere tregua all’empio, chiunque esso si trovi ad essere; cosa che dicevo anche ad altri che queste questioni si risolverebbero rettamente soltanto in questo modo. Del resto proprio gli uomini si trovano a pensare che Zeus sia il migliore e

Il più giusto di tutti gli dèi, [6a] e convengono che abbia legato il

proprio padre perché aveva ingoiato i suoi figli non secondo giu-

stizia e che quello, a sua volta, abbia mutilato il suo stesso padre?

per altre simili ragioni. Ora proprio costoro se la prendono con-

tro di me perché denuncio un padre che ha commesso ingiustizia € così si contraddicono di per se stessi e riguardo agli dèi e sul

conto mio.

SOCRATE E così, Eutifrone, questo è il punto per cui sono accusato,

38

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

χερῶς πως ἀποδέχομαι; διὸ δή, ὡς ἔοικε, φήσει tig pe ἐξαμαρτά-

νειν. νῦν οὖν εἰ καὶ σοὶ ταῦτα συνδοκεῖ 165] τῷ εὖ εἰδότι περὶ τῶν τοιούτων, ἀνάγκη δή, ὡς ἔοικε, καὶ ἡμῖν συγχωρεῖν. τί γὰρ καὶ φήσομεν, οἵ γε καὶ αὐτοὶ ὁμολογοῦμεν περὶ αὐτῶν μηδὲν εἰδέναι;

ἀλλά

µοι εἰπὲ πρὸς Φιλίου,

σὺ ὡς ἀληθῶς

οὕτως γεγονέναι; ΕΙΘΥΦΡΩΝ Καὶ ἔτι γε τούτων θαυμασιώτερα, πολλοὶ οὐκ ἴσασιν.

ἡγῇῆ ταῦτα

ὦ Σώκρατες, ἃ οἱ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ πόλεμον dpa ἡγῇ σὺ εἶναι τῷ ὄντι ἐν τοῖς θεοῖς πρὸς ἀλλήλους, καὶ ἔχθρας χε δεινὰς καὶ μάχας καὶ ἄλλα τοιαῦ-

τα πολλά, οἷα λέγεταί τε ὑπὸ τῶν ποιητών, καὶ ὑπὸ τῶν [όε] ἀγα-

θῶν γραφέων τά τε ἄλλα ἱερὰ ἡμῖν καταπεποίκιλται, καὶ δὴ καὶ

τοῖς µεγάλοις Παναθηναίοις

ποικιλμάτων ἀνάγεται εἶναι, ὦ Εὐθύφρων,

ὁ πέπλος μεστὸς τῶν τοιούτων

εἰς τὴν ἀκρόπολιν;

ταῦτα

ἀληθη

φῶμεν

ΕΤΘΥΦΡΩΝ Μὴ µόνον γε, ὦ Σώκρατες, ἀλλ᾽ ὅπερ ἄρτι εἶπον, καὶ

ἄλλα σοι ἐγὼ πολλά, ἐάνπερ βούλη, περὶ τῶν θείων διηγήσοµαι, ἃ σὺ ἀκούων εὖ οἱδ ὅτι ἐκπλαγήση. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ ἂν θαυμάζοιµι. ἀλλὰ ταῦτα μέν µοι εἰς αὖθις ἐπὶ

σχολῆς διηγήση᾿ νυνὶ δὲ ὅπερ ἄρτι σε ἠρόμην πειρῶ σαφέστερον εἰπεῖν. [64] οὐ γάρ με, ò ἑταῖρε, τὸ πρότερον ἱκανῶς ἐδίδαξας ἐρωτήσαντα τὸ ὅσιον ὅτι ποτ' εἴη, ἀλλά µοι εἶπες ὅτι τοῦτο τυγχάνει ὅσιον ὂν ὃ σὺ νῦν ποιεῖς, φόνου ἐπεξιὼν τῷ πατρί.

ΕΥθΥΦΡωνΝ Καὶ ἀληθῆ γε ἔλεγον, ὠ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴσως. ἀλλὰ Υάρι ὦ Εὐθύφρων, καὶ ἄλλα πολλὰ φὴς εἶναι

ὅσια. ΕΓΘΙΦΡΩΝ Καὶ γὰρ ἔστιν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μέμνησαι οὖν ὅτι οὐ τοῦτό σοι διεκελευόµην, ἔν τι ἢ δύο µε διδάξαι τῶν πολλῶν ὁσίων, ἀλλ᾽ ἐκεῖνο αὐτὸ τὸ εἶδος ᾧ

πάντα τὰ ὅσια ὅσιά ἐστιν; ἔφησθα Ὑάρ που μιᾷ ἰδέᾳ [6ε] τά τε ἀνόσια ἀνόσια εἶναι καὶ τὰ ὅσια ὅσια' ἢ οὐ μνημµονεύεις;

ΕΥΘΙΦΡΩΝ ᾿Εγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταύτην τοίνυν µε αὐτὴν δίδαξον τὴν ἰδέαν τίς ποτέ ἐστιν, ἵνα εἰς ἐκείνην ἀποβλέπων κεκαὶ χρώµενος αὐτῇ παραδείγpati, è μὲν av τοιοῦτον ἡ ὧν ἂν ἢ σὺ ἢ ἄλλος τις πράττῃ dò ὅσιον εἶναι, ὃ δ᾽ ἂν μὴ τοιοῦτον, μὴ dd.

Ereropan Αλλ’ εἰ οὕτω βούλει, ὦ Σώκρατες, καὶ οὕτω σοι φράσω. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ μὴν βούλομαί γε.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ἔστι τοίνυν τὸ μὲν τοῖς θεοῖς προσφιλὲς ὅσιον, τὸ δὲ

[Τα] μὴ προσφιλὲς ἀνόσιον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ηαγκάλως, ò Εὐθύφρων,

καὶ ὡς ἐγὼ ἐζήτουν ἀποκρίνα-

σθαί σε, οὕτω νῦν ἀπεκρίνω. εἰ μέντοι, ἀληθώς, τοῦτο οὕπω οἶδα, ἀλλὰ σὺ δῆλον è ὅτι ἐπεκδιδάξεις ὡς ἔστιν ἀληθῆ ἆ λέγεις. ΕΤΘΥΦΡΩΝ Πάνυ μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δή, ἐπισκεψώμεθα τί λέγομεν. τὸ μὲν θεοφιλές τε

39

EUTIFRONE

perché quando uno espone sugli dèi tali dicerie io le ascolto piuttosto mio malgrado? È proprio per questi motivi, come pare, che qualcuno dirà che io sono colpevole. Ora, se le cose sembrano

stare così anche a te, [6b] che ben sei profondo in tali questioni, è necessario, come pare, convenirne anche con noi. Cosa potremmo dire, del resto, noi che su tali problemi ammettiamo di non

Zeus protettore dell’amicizia, sapere nulla? Ma dimmi pure, per pensi anche tu che queste cose siano avvenute in tale maniera?

EUTIFRONE Ma cose ancora più sorprendenti di queste, o Socrate, che la moltitudine non conosce.

socRaTE E dunque pensi, in realtà, che tra gli dèi vi sia guerra tra

di loro e inimicizie terribili e scontri e altre questioni di guesto

genere, come sono cantate dai

poeti e dipinte per noi [6c] dai

bravi pittori e di cui, nelle grandi Panatenee, il peplo adorno di siffatte raffigurazioni viene portato in cima all’Acropoli? Diremo

dunque che sono vere queste cose, o Eutifrone? EUTIFRONE Non solo, ο Socrate, ma come ti dicevo poco fa, te ne esporrò anche molte altre, se vorrai, sulle questioni divine, e so

bene che tu ascoltandole resterai molto colpito. socrate Non me ne meraviglierei: ma mi esporrai tutto questo un’altra volta con comodo. Gra invece cerca di dirmi in modo più chiaro quello che ti chiedevo poco fa. [6d] Perché, amico mio, non m'hai istruito abbastanza quando ti chiedevo che cos’è mai il santo, ma tu mi hai risposto che il santo è proprio quello che vai facendo tu, ora, accusando tuo padre d’omicidio.

EUTIFRONE E dicevo la verità o Socrate.

SOCRATE Può essere; però, Eutifrone, tu affermi che sono sante

molte altre cose.

EUTIFRONE È così, senza dubbio.

socRaTeE Tu ricordi certamente che io non ti chiedevo questo, di insegnarmi una o due delle molte azioni sante, ma proprio quell’idea per la quale tutti gli atti sono santi: dicevi infatti un pressappoco che [δε] gli atti empi sono empi in virtù di una sola idea e i santi sono santi, o non ricordi? EUTIFRONE Io, sì.

SOCRATE Allora insegnami dunque questa idea in sé,

quale mai è,

affinché mirando ad essa e avvalendomene come modello, quello

che è somigliante fra le azioni che tu o qualche altro fate io possa

dire che è santo, mentre non abbia la possibilità di dirlo su quello

che somigliante non è.

EUTIFRONE Se tu vuoi così, Socrate, ti risponderò così. SOCRATE Ebbene, voglio proprio così.

EUTIFRONE Ecco dunque: è santo ciò che è caro agli dèi, [7a] e ciò che non è caro non è santo.

SOCRATE Benissimo, Eutifrone. Così come cercavo che tu mi

rispondessi, così mi hai risposto. Se poi in modo conforme al

vero, questo non so ancora. Ma è chiaro che tu saprai dimostrar-

mi che è vero quel che tu dici.

EUTIFRONE Ma certamente.

SOCRATE Orsù, dunque, consideriamo cosa stiamo dicendo: ciò che

40

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

καὶ θεοφιλῆς ἄνθρωπος ὅσιος, τὸ δὲ θεομισὲς καὶ ὁ θεομισὴς ἀνόσιος' οὐ ταὐτὸν δ᾽ ἐστίν, ἀλλὰ τὸ ἐναντιώτατον, τὸ ὅσιον τῷ

ἀνοσίφ' οὐχ οὕτως;

ΕΥθίΦΡων Οὗὕτω μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ εὑ γε φαίνεται

εἰρῆσθαι;

ErerePon [7] Δοκῶ, ò ᾿Σώκρατες. [εἴρηται γάρ.]

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ ὅτι στασιάζουσιν οἱ θεοί, ὦ Εὐθύφρων, καὶ διαφέρονται ἀλλήλοις καὶ ἔχθρα ἐστὶν ἐ ἐν αὐτοῖς πρὸς ἀλλήλους, καὶ τοῦτο εἴρηται;

ΕΙΘΥΦΡΩΝ Εἴρηται γάρ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔχθραν δὲ καὶ ὀργάς, ò ἄριστε, ἡ περὶ τίνων διαφορὰ ποιεῖ; ὧδε δὲ σκοπῶμεν. αρ’ ἂν εἰ διαφεροίµεθα ἐγώ τε καὶ σὺ

περὶ ἀριθμοῦ ὁπότερα πλείω, ἡ περὶ τούτων διαφορα ἐχθροὺς ἂν ἡμᾶς ποιοῖ καὶ ὀργίζεσθαι ἀλλήλοις, ἢ ἐπὶ λογισμὸν ἐλθόντες

περί γε τῶν τοιούτων ταχὺ ἂν [7ο] ἀπαλλαγεῖμεν;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ περὶ τοῦ μείζονος καὶ ἐλάττονος εἰ διαφε-

ροίµεθα, ἐπὶ τὸ μετρεῖν ἐλθόντες ταχὺ παυσαίμεθ᾽ ἂν τῆς διαφο-

ρᾶς

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ἔστι ταῦτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ἐπί γε τὸ ἱστάναι ἐλθόντες, ὡς

ἐγώμαι, περὶ τοῦ

βαρυτέρου τε καὶ κουφοτέρου διακριθεῖμεν ἄν; ΕΥθγΦρων Πῶς γὰρ où; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Περὶ τίνος δὲ δὴ διενεχθέντες καὶ ἐπὶ τίνα κρίσιν οὐ δυνάµενοι ἀφικέσθαι ἐχθροί γε ἂν ἀλλήλοις εἶμεν καὶ ὀργιζοίμεθα; ἴσως οὐ πρόχειρόν σοί ἐστιν, ἀλλ' ἐμοῦ λέγοντος [τά] σκόπει εἰ τάδε ἐστὶ τό τε δίκαιον καὶ τὸ ἄδικον καὶ καλὸν καὶ

αἰσχρὸν καὶ ἀγαθὸν καὶ κακόν. ἆρα οὐ ταῦτά ἐστιν περὶ ὧν διε-

νεχθέντες καὶ οὐ δυνάµενοι ἐπὶ ἱκανὴν κρίσιν αὐτῶν ἐλθεῖν ἐχ-

θροὶ ἀλλήλοις

ιγνόµεθα,

ὅταν γιγνώµεθα,

καὶ ἐγώ καὶ σὺ καὶ

οἱ ἄλλοι ἄνθρωποι πάντες, ΕΥΘΥΦΡΩΝ Αλλ’ ἔστιν αὕτη ἡ διαφορά, ὦ Σώκρατες, καὶ περὶ τούτων. ΣΩκρατησ Τί δὲ οἱ θεοί, ὦ Εὐθύφρων; οὐκ εἵπερ τι διαφέρονται, δι’ αὐτὰ ταῦτα διαφέροιντ ἄν; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πολλὴ ἀνάγκη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [7ε] Καὶ τῶν θεῶν ἄρα, ὦ γενναῖε Εὐθύφρων, ἄλλοι ἄλλα δίκαια ἡγοῦνται κατά τὸν σὸν λόγον, καὶ καλὰ καὶ αἰσχρὰ καὶ ἀγαθὰ καὶ κακά’ οὐ γὰρ ἄν που ἐστασίαζον ἀλλήλοις εἰ μὴ περὶ τούτων διεφέροντο' ἢ γάρ; ΕΥΘΙΦΡΩΝ Ὀρθῶς λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκούν ἅπερ καλὰ ἡγοῦνται ἕκαστοι καὶ ἀγαθά καὶ δίκαια, ταῦτα καὶ φιλοῦσιν, τὰ δὲ ἐναντία τούτων μισοῦσιν, ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταὐτὰ δέ γε, ὡς σὺ φής, οἱ μὲν δίκαια ἡγοῦνται, [8α] οἱ

EUTIFRONE

4l

è caro agli dèi , l’uomo che è caro agli dèi è santo, mentre ciò che è in odio agli dèi e l’uomo che è in odio agli dèi non è santo; non

sono del resto la stessa cosa, ma il santo è del tutto contrario

all’empio. Non è così? EUTIFRONE È proprio così.

socrate E sembra essere stato detto bene? -. EUTIFRONE [7b] Lo credo davvero, o Socrate. socrate Non è stato detto anche questo, o Eutifrone, che gli dèi

litigano e ci sono anche discordie tra loro, ed esiste inimicizia tra

di essi, gli uni contro gli altri?

.

EUTIFRONE È stato detto, sì.

soCRATE Ma intorno a quali cose il dissenso produce inimiciziee ire? Facciamo attenzione dunque, così. Se facessimo questione io e tu intorno a un numero, su quale dei due è più grande, forse che il dissenso potrebbe renderci nemici ed adirarci l'uno contro l’altro, oppure, una volta giunti al calcolo intorno a tali cose, subito [7c] ci trarremmo fuori dall’impaccio? EUTIFRONE Ma certamente.

sOCRATE E se facciamo questione su ciò che è più grande e ciò che è più piccolo, una volta giunti alla misurazione, non cesseremmo

subito dalla contesa?

EUTIFRONE È così. socRaTE E quando avessimo pesato, come io penso, sapremmo ure giudicare quale dei due oggetti è più pesante e quale più eggero?

EUTIFRONE E come no? SOCRATE Su che cosa dunque, essendo discordi, e a quale non potendo giungere

noi potremmo essere nemici l’un

: giudizio

l’altro e

trovarci in collera? Forse la risposta non ti è alla mano, ma presta attenzione [7d] mentre io parlo, se sono questi i punti e cioè il

giusto e il non giusto, il bello e il brutto, il buono e il cattivo. Non

sono questi i punti, su cui trovandoci in discordia e non essendo in grado di raggiungere un giudizio soddisfacente, noi possiamo diventare nemici gli uni agli altri, quando lo diventiamo ed io, e

tu, e tutti gli altri uomini?

EUTIFRONE Ma

punti.

è precisamente

qui il dissenso, Socrate, su questi

SOCRATE Dunque, o Eutifrone: gli dèi se hanno qualche dissenso,

|

non l’hanno proprio a causa di queste cose?

EUTIFRONE Per forza, è così.

SOCRATE [7e] E dunque tra gli dèi, o nobile Eutifrone, secondo il tuo discorso, alcuni stimano alcune cose giuste e belle e turpi e buone e cattive: infatti non sarebbero in discordia tra di loro se

non dissentissero intorno a questi motivi. Non è così?

EUTIFRONE Dici bene. SOCRATE E dunque le cose che ciascuno di essi stima buone e giuste, queste le amano veramente, mentre odiano quelle che ne sono l’esatto contrario? EUTIFRONE Certamente. SOCRATE Ma allora, come

tu sostieni, alcuni reputano certe cose

42

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

δὲ ἄδικα, περὶ ἃ καὶ ἀμφισβητοῦντες στασιάζουσί τε καὶ πολε-

μοῦσιν ἀλλήλοις' dpa οὐχ οὕτω; ΕΥΘΙΦΡΩΝ Οὔὕτω. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταὐτ ἄρα, ὡς ἔοικεν, μισεῖταί τε ὑπὸ τῶν θεῶν καὶ φιλεῖται, καὶ θεομισῆ τε καὶ θεοφιλΏ ταῦτ ἂν εἴη.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ὅσια ἄρα καὶ ἀνόσια τὰ αὐτὰ ἂν εἴη, ὦ Εὐθύφρων, τούτῳ τῷ λόγω. ΕΥθΥΦΡΩΝ Κινδυνεύει. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ ς ἄρα ὃ ἠρόμην ἀπεκρίνω, Ò θαυμάσιε. οὗ γὰρ, τοῦτό γε ἠρώτων, ὃ τυγχάνει ταὐτὸν ὂν ὅσιόν τε καὶ ἀνόσιον' IO) δ ἂν θεοφιλὲς ᾖ καὶ θεοµισές ἐστιν, ὡς ἔοικεν. [50] ὥστε, ὦ Εὐθύφρων, ὃ σὺ νῦν ποιεῖς τὸν πατέρα κολάζων, οὐδεν θαυμαστὸν εἰ τοῦτο δρῶν τῷ μὲν Διὶ προσφιλὲς ποιεῖς, τῷ δὲ Κρόνῳ καὶ τῷ Οὐρανῷ ἐχθρόν, καὶ τῷ μὲν

Ἡφαίστῳ φίλον, τῇ δὲ ρα ἐχθρόν,

Kai ei τις ἄλλος τῶν θεῶν ἕτερος ἑτέρῳ διαφέρεται περὶ αὐτοῦ, καὶ ἐκείνοις κατὰ τὰ αὐτά.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ἁλλ' οἶμαι, ὦ Σώκρατες, περί γε τούτου τῶν θεῶν οὐδέ-

να ἕτερον ἑτέρῳ. διαφέρεσθαι, ὡς οὐ δεῖ δίκην διδόναι ἐκεῖνον ὃς ἂν ἀδίκῶς τινὰ ἀποκτείνῃ.*

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ti dé; ἀνθρώπων, ® Εὐθύφρων, ἤδη τινὸς ἤκουσας [δε] ἀμφισβητοῦντος ὡς τὸν ἀδίκως ἀποκτείναντα ἢ ἄλλο ἀδίκως ποιοῦντα ὁτιοῦν οὐ δεῖ δίκην διδόναι; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Οὐδὲν μὲν οὖν παύονται ταῦτα ἀμφισβητοῦντες καὶ ἆλλοθι καὶ ἐν τοῖς δικαστηρίοις' ἀδικοῦντες γὰρ πάµπολλα, πάντα ποιοῦσι καὶ λέγουσι φεύγοντες τὴν δίκην. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ καὶ ὁμολογοῦσιν, ὦ Εὐθύφρων, ἀδικεῖν, καὶ όμολογοῦντες ὅμως οὗ δεῖν φασὶ σφᾶς διδόναι δίκην; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Οὐδαμῶς τοῦτό γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ ἄρα πᾶν γε ποιοῦσι καὶ λέγουσι: τοῦτο γὰρ οἶμαι οὐ τολμῶσι λέγειν οὐδ᾽ ἀμφισβητεῖν, ὡς οὐχὶ εἴπερ [8d] ἀδικοῦσί γε δοτέον δίκην, ἀλλ’ οἶμαι οὔ φασιν ἀδικεῖν' ἡ γάρ; ΕΥΘΥΦΡΩΝ ᾽Αληθῆ λέγεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ ἄρα ἐκεῖνό γε ἀμφισβητοῦσιν, ὡς οὐ τὸν ἀδικοῦντα δεῖ διδόναι δίκην, ἀλλ’ ἐκεῖνο ἴσως ἀμφισβητοῦσιν, τὸ τὶς ἐστιν ὁ ἀδικῶν καὶ τί δρῶν καὶ πότε. ΕΥΘΥΦΡΩΝ ᾽Αληθῆ λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν αὐτά γε ταῦτα καὶ οἱ θεοὶ πεπόνθασιν, εἴπερ στασιάζουσι περὶ τῶν δικαίων καὶ ἀδίκων ὡς ὁ σὸς λόγος, καὶ

οἱ µέν φασιν ἀλλήλους ἁδικεῖν, οἱ δὲ οὔ φασιν; ἐπεὶ ἐκεῖνό γε

δήπου, ὦ θαυμάσιε, οὐδεὶς οὔτε θεῶν οὔτε [8ε] ἀνθρώπων τολμᾷ λέγειν, ὡς οὐ τῷ γε ἀδικοῦντι δοτέον δίκην.

EUTIFRONE

43

giuste, [Ba] altri ingiuste; e facendo questione su di queste si tro-

vano in lite e in guerra tra di loro. Non è così?

EUTIFRONE È

così.

.

cu.

soCRATE Allora dunque, è evidente ormai, dagli dèi sono odiate ed

amate le stesse cose; e dunque le cose in odio agli dèi e quelle

care sarebbero la stessa cosa.

EUTIFRONE Pare proprio così!

socRaTE E allora, Eutifrone, secondo il tuo ragionamento, sareb-

bero sante e non sante. EUTIFRONE Parrebbe proprio così.

socRaTE Ma tu non hai risposto, o amico meraviglioso, a quel che

ti chiedevo; io non ti domandavo quello che a un tempo si trova

ad essere santo e non santo; quello che, pur essendo caro agli dèi

è anche in odio ad essi, a quanto sembra, [{8b] Tanto, o Eutifrone,

quello che vai compiendo ora, intendendo punire tuo padre, non

v'è alcuna meraviglia, se facendo questo tu compi azione gradita

a Zeus, ma odiosa a Crono e Urano, cara a Efesto, ma in odio a

Era. E se fra gli dèi v'è alcun altro che su questo punto dissente da qualcun altro, anche per quelli sarà la stessa cosa.

EUTIFRONE Ma io ritengo, o Socrate, che nessuno degli dèi può dissentire da un altro, sul fatto cioè che non debba pagare una pena colui che ha ucciso ingiustamente un altro. socRATE Cosa dunque, o Eutifrone? Hai mai sentito finora qual-

cuno [8c] che dubiti sul fatto che occorre che chi ha ucciso, o ha

compiuto ingiustamente qualunque altra azione, non debba

pagare una pena?

EUTIFRONE Per la verità non la finiscono mai di discutere di queste cose sia altrove che nei tribunali; e quanti ne hanno combinato di ogni colore dicono e fanno di tutto per potere sfuggire alle pene. SOCRATE Dunque

ammettono, Eutifrone, di aver commesso

delle

colpe e, pur riconoscendolo, pretendono di non dover pagare la

pena?

EUTIFRONE Questo no, assolutamente.

socRaTE Allora essi non dicono e fanno di tutto; e io penso che

uesto non abbiano l’ardire di confessarlo e di discuterlo, che, se

8d] hanno commesso delle colpe, non devono scontarne le pene; sostengono piuttosto, a mio parere, di non avere commesso colpe, o no?

EUTIFRONE Tu dici il vero.

i

SOCRATE Non è questa dunque la questione su cui dibattono, che

colui che ha commesso delle colpe non debba pagarne lo scotto. Discutono invece su questo punto: chi è che commette colpa, cosa fa e quando. EUTIFRONE Tu dici il vero. SOCRATE E dunque non è la stessa cosa che provano anche gli dèi,

se litigano sulle azioni giuste e ingiuste, secondo il tuo discorso, e alcuni sostengono che gli uni hanno commesso ingiustizia e gli

altri no? Perché è questo

il punto, o mio caro, sul quale nessuno

degli dèi e [Be] degli η uomini osa affermare che non deve pagare

una pena chi ha commesso una colpa.

44

!

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ναί, τοῦτο μὲν ἀληθὲς λέγεις, ὦ Σώκρατες, τό γε κεφάλαιον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ’ ἕκαστόν γε οἶμαι, ὦ Εὐθύφρων, τῶν πραχθέντων ἀμφισβητοῦσιν οἱ ἀμφισβητοῦντες, καὶ ἄνθρωποι καὶ θεοί, εἴπερ

ἀμφισβητοῦσιν θεοί: πράξεώς τινος πέρι διαφερόµενοι οἱ μὲν δικαίως φασὶν αὐτὴν πεπρᾶχθαι, οἱ δὲ ἀδίκως' ἀρ᾽ οὐχ οὕτω; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ γε.

Σωκρατησ [95] Ἴθι νυν, ὦ φίλε Εὐθύφρων, δίδαξον καὶ ἐμέ, ἵνα σοφώτερος γένωμαι, τί σοι τεκµήριόν ἐστιν ὡς πάντες θεοὶ ἡγοῦνται ἐκεῖνον ἀδίκως τεθνάναι, ὃς ἂν θητεύων ἀνδροφόνος γενόμενος, συνδεθεὶς ὑπὸ τοῦ δεσπότου τοῦ ἀποθανόντος, φθάσῃ τελευτήσας διὰ τὰ δεσμὰ πρὶν τὸν συνδήσαντα παρὰ τῶν έδη-

γητῶν περὶ αὐτοῦ πυθέσθαι τί χρὴ ποιεῖν, καὶ ὑπὲρ τοῦ τοιούτου δἡ ὀρθῶς ἔχει ἐπεξιέναι καὶ ἐπισκήπτεσθαι

φόνου τὸν ὑὸν

τῷ πατρί; ἴθι, περὶ τούτων πειρῶ Ti por [6]. σαφὲς ἐνδείξασθαι

ὡς παντὸς μᾶλλον πάντες θεοὶ ἡγοῦνται ορθῶς ἔχειν ταύτην τὴν

πρᾶξιν' κἄν µοι ἱκανῶς ἐνδείξῃ, ἐγκωμιάζων σε ἐπὶ σοφίᾳ οὐδέποτε παύσοµαι.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ ᾽Αλλ' ἴσως οὐκ ὀλίγον ἔργον ἐστίν, ὦ Σώκρατες, ἐπεὶ πάνυ γε σαφῶς ἔχοιμι ἂν ἐπιδεῖξαί σοι,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μανθάνω’ ὅτι σοι δοκῶ τῶν δικαστῶν δυσµαθέστερος εἶναι, ἐπεὶ ἐκείνοις γε ἐνδείξῃ δῆλον ἑ ὅτι ὡς ἄδικά τέ ἐστιν καὶ

οἱ θεοὶ ἅπαντες τὰ τοιαῦτα μισοῦσιν. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ γε σαφῶς, ὦ Σώκρατες, ἐάνπερ ἀκούωσί γέ µου λέγοντο

soxtamte [90] ᾽Αλλ’ ἀκούσονται. ἐάνπερ εὖ δοκῆς λέγειν. τόδε δέ σου ἐνενόησα ἅμα λέγοντος καὶ πρὸς ἐμαυτὸν σκοπῶ: «Ei du μάλιστά µε Εὐθύφρων διδάξειεν͵ ὡς οἱ θεοὶ ἅπαντες τὸν τοιοῦτον θάνατον ἡγοῦνται ἄδικον εἶναι, τί μᾶλλον ἐγὼ µεμµάθηκα παρ᾽ Εὐθύφρονος τίποτ ἐστὶν τὸ ὅσιόν τε καὶ τὸ ἀνόσιον; θεοµι-

σὲς μὲν γὰρ τοῦτο τὸ ἔργον, ὡς ἔοικεν, εἴη ἄν. ἀλλὰ γὰρ où τούτῳ ἐφάνη ἄρτι ὠρισμένα τὸ ὅσιον καὶ μή; τὸ γὰρ θεομισὲς ὂν

καὶ θεοφιλὲς. ἐφάνη»». ὥστε τούτου μὲν adinpi ce, Εὐθύφρων' εἰ βούλει, πάντες π αὐτὸ τά] ἡγείσθων θεοὶ ἄδικον καὶ πάντες μισούντων. ἀλλ’ ἄρα τοῦτο ὁ vÙv ἐπανορθούμεθα ἐν τῷ λόγῳ ὡς ὃ μὲν ἂν πάντες οἱ θεοὶ μισῶσιν ἀνόσιόν ἐστιν, ὃ δ᾽ ἂν φιλῶσιν, ὅσιον᾽ ò δ᾽ ἂν οἱ μὲν φιλῶσιν οἱ δὲ μισώσιν, οὐδέτερα î

ἀμφότερα - ἀρ᾽ οὕτω βούλει ἡμῖν ὠρίσθαι νῦν περὶ τοῦ ὁσίου καὶ τοῦ ἀνοσίου;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Τί γὰρ κωλύει, ὦ Σώκρατες;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲν ἐμέ γε, d Εὐθύφρων, ἀλλὰ σὺ δὴ τὸ σὸν σκόπει, εἰ τοῦτο ὑποθέμενος οὕτω ῥᾷστά με διδάξεις ὃὃ ὑπέσχου. ΕΥΘΥΦΡΩΝ [ρε] "AZ ἔγωγε φαίην ἂν τοῦτο εἶναι τὸ ὅσιον ὃ ἂν πάντες οἱ θεοὶ φιλῶσιν, καὶ τὸ ἐναντίον, ὃ ἂν πάντες θεοὶ μισῶ-

σιν, ἀνόσιον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐπισκοπῶμεν αὖ τοῦτο, ὦ Εὐθύφρων, εἰ καλῶς 10, Emerge, anche agli occhi di Eutifrone, tutta l'assurdità delle sue affermazioni, giacché la stessa cosa verrebbe ad essere a un tempo «santa» ed «empia», cioè non santa. E questa è la prima diretta critica di Socrate all'argomentare di Eutifrone.

EUTIFRONE

45

EUTIFRONE SÌ, o Socrate, in sostanza è vero quello che tu dici.

socRATE Ma è su ciascuna delle azioni compiute che disputano quelli che disputano, sia uomini che dèi, se pure gli dèi discutono;

e proprio perché sono in contraddizione su qualche azione gli

uni affermano che è stata compiuta giustamente, gli altri no. Non sta forse così? EUTIFRONE Proprio così.

SOCRATE

[9a]

rsù dunque, caro Eutifrone, insegna anche

a me

perché io divenga più sapiente: quale è per te la prova che tutti gli dèi ritengano che sia morto ingiustamente colui che, lavoran-

do a giornata, divenuto assassino, messo in catene dal padrone dell’ucciso, prevenga morendo

a sua volta per le catene, prima

che chi lo ha messo in ceppi venga a sapere da parte degli esegeti cosa occorre fare, e se è giusto che, per un tale soggetto, il figlio

intenti un processo e accusi di omicidio il proprio padre? Suvvia,

tenta di dimostrare a me [Db] qualcosa di chiaro su cioè che tutti gli dèi, più di ogni altra cosa, stimano questa iniziativa. E se riuscirai a dimostrarmelo a non cesserò mai di lodarti per la tua saggezza. EUTIFRONE Probabilmente, o Socrate, non è cosa

tali questioni, che sia giusta sufficienza, io da poco, per

quanto io potrei dimostrartelo in modo chiaro e limpido.

SOCRATE Capisco bene di sembrare a te più tardo a capire dei tuoi giudici, perché ad essi tu dimostrerai chiaramente che questa faccenda è ingiusta e che gli dèi tutti la odiano senza eccezione. EUTIFRONE Certo e anche chiaramente, o Socrate, purché essi mi

ascoltino mentre parlo. SOCRATE [9c] Ti ascolteranno di sicuro, purché sembri che tu parli

bene. Poi, mentre tu parlavi, mi è venuta in mente una cosa e

vado rimuginando entro me stesso: «Se Eutifrone riuscirà a dimostrarmi che tutti gli dèi ritengono ingiusta questa morte, cosa avrò appreso in più da Eutifrone su cosa mai è il santo e il

non santo?». Sarà pure odiosa agli dèi questa azione, come pare,

ma non per questo apparvero ben definiti poco fa il santo e il suo contrario, giacché è apparso che quel che è in odio è pure caro ad

essi; tanto che io ti lascio libero su questo punto, o Eutifrone, se a te pare, stimino pure [9d] ingiusta questa azione tutti gli dèi e la odino tutti. Ma allora, nel nostro discorso, correggiamo questo

punto: cioè che è empio tutto ciò che è

in odio agli dèi, è santo

quello che loro amano. Ma quello che alcuni amano ed altri odiano, non è né l’una né l’altra cosa, oppure è ambedue le cose

insieme.10

EUTIFRONE E cosa ce lo impedisce, o Socrate?

sOCRATE Nulla, almeno per quel che mi riguarda, o Eutifrone; ma vedi un po’ tu il fatto tuo, se, ammettendo

strare a me quello che promettevi.

questo, potrai dimo-

EUTIFRONE [9e] Ma io direi che questo è il santo, quello che riesce

caro a tutti gli dèi; e il contrario invece, quello che tutti gli dèi

odiano, è il non santo. i SOCRATE Orbene, Eutifrone, dobbiamo riconsiderare se è detto

bene questo, o vogliamo lasciare correre. E senz'altro l’accettia-

46

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

λέγεται,ἢ ἑῶμεν καὶ οὕτω ἡμῶν τε αὐτῶν ἀποδεχώμεθα! καὶ τῶν ἄλλων, ἐὰν µόνον φᾷ τίς τι ἔχειν οὕτω συγχωροῦντες ἔχειν;ἢ

σκεπτέον τί λέγει ὁ λέγων; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Σκεπτέον’ οἶμαι µέντοι ἔγωγε τοῦτο vuvi καλῶς λέγεσθαι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [10a] Tay, ὠγαθέ,, βέλτιον εἰσόμεθα. ἐννόησον γὰρ τὸ τοιόνδε: άρα τὸ ὅσιον ὅτι ὅσιόν ἐστιν φιλεῖται ὑπὸ τῶν θεών, ἢ

ὅτι φιλεῖται ὅσιόν ἐστιν.

ErerePan Oùk οἶδ' ὅτι Meyer, ò Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ’ ἐγὼ πειράσοµαι σαφέστερον φράσαι. λἐγομέν τι φερόμενον καὶ φέρον καὶ ἀγόμενον καὶ ἄγον καὶ ὁρώμενον καὶ ὁρῶν καὶ πάντα τὰ τοιαῦτα µανθάνεις ὅτι ἕτερα ἀλλήλων ἐστὶ

καὶ ᾗ ἕτερα:

ΕΥΘΥΦΡΩΝ ᾿Εγωγέ µοι δοκῶ µανθάνειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ φιλούμενόν τί ἐστιν καὶ τούτου ἕτερον τὸ φιλοῦν;

ΕΥΘΙΦΡΩΝ Πῶς Yàp où; ΣΩΚΡΑΤΗΣ [10b] Λέγε δή µοι, πότερον τὸ φερόμενον διότι φέρεται φερόμενόν ἐστιν, ἢ δι ἄλλο τι;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Οὔκ, ἀλλὰ διὰ τοῦτο.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ τὸ ἀγόμενον δὴ διότι ἄγεται, καὶ τὸ ὀρώμενον διότι

ὁρᾶται;

ΕΥθΙΦΡΩνΝ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ ἄρα διότι ὁρώμενόν γέ ἐστιν, διὰ τοῦτο ὁρᾶται, ἆλλὰ τὸ ἐναντίον διότι ὁράται, διὰ τοῦτο ὁρώμενον' οὐδὲ διότι ἀγόμενόν ἐστιν, διὰ τοῦτο ἄγεται, ἀλλὰ διότι ἄγεται, διὰ τοῦτο ἀγόμενον' οὐδὲ διότι φερόμενον φέρεται, ἀλλὰ διότι φέρεται φερόμενον. ἆρα κατάδηλον, è Εὐθύφρων, ὃ [10c} βούλομαι λέχειν; βούλομαι

δὲ τόδε, ὅτι εἴ τι γίγνεται ἤ τι πάσχει, οὐχ

ὅτι

γιγνόμενόν ἐστι γίγνεται, ἀλλ’ ὅτι γίγνεται γιγνόμενόν ἐστιν' οὐδ' ὅτι πάσχον ἐστὶ πάσχει, ἀλλ ὅτι πάσχει πάσχον ἐστίν' ἢ οὐ συγχωρεῖς οὕτω; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Εγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ τὸ φιλούμενον ἢ γιγνόμενόν τί ἐστιν ἢ πά-

σχον τι ὑπό του;

ΕΓΘΙΦΡΩΝ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ τοῦτο ἄρα οὕτως ἔχει ὥσπερ τὰ πρότερα' οὐχ ὅτι φιλούμενόν ἐστιν φιλεῖται ὑπὸ φιλούμενον; ΕΥΘΥΦΡΩΝ ᾽Ανάγκη.

ὧν φιλεῖται, ἀλλ’ ὅτι φιλεῖται

Σωκρατηςσ [104] Τί δὴ οὖν λέγομεν περὶ

τοῦ ὁσίου, ὦ Εὐθύφρων;

ἄλλο τι φιλεῖται ὑπὸ θεῶν πάντων, ὡς ὁ σὸς λόγος; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ναἰ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Αρα διὰ τοῦτο, ὅτι ὅσιόν ἐστιν, ἢ δι ἄλλο τι;

ΕΥθγΦΡρων Οὐὖκ, ἀλλὰ διὰ τοῦτο. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Διότι ἄρα ὅσιόν ἐστιν φιλεῖται, ἀλλ᾽ οὐχ ὅτι φιλεῖται,

διὰ τοῦτο ὅσιόν ἐστιν; ΒΥΘΥΦΡΩΝ Ἔοικεν.

EUTIFRONE

47

mo noi stessi e anche gli altri, solo che qualcuno dica che qualco-

sa sta così, convenendo che sta proprio così? O dobbiamo esaminare bene cosa dice colui che parla?

EUTIFRONE Dobbiamo esaminare bene; anche se io credo che que. . sto, ora, sia detto proprio bene.

socRATE [10a] Lo sapremo meglio alla svelta, mio buon amico.

Considera dunque questo fatto: il santo, proprio perché è santo, è amato dagli dèi, oppure è santo perché è amato da essi? EUTIFRONE Non so cosa vuoi dire, o Socrate. socRaTE Ma io tenterò di dirlo più chiaramente. A proposito di una cosa noi diciamo che è portata e porta, che è condotta e conduce, che è vista e vede. E tu comprendi bene che tutte queste cose sono diverse le une dalle altre e in che cosa sono diverse? EUTIFRONE A me pare proprio di capire. socRaTE E dunque anche la cosa amata non è forse diversa dall’altra che ama? EUTIFRONE Come no?

SOCRATE [10b] Ora rispondi: la cosa portata è portata perché si porta o per qualche altra causa?

EUTIFRONE NO; proprio per questo.

SOCRATE E allo stesso modo la cosa condotta perché viene condotta e la cosa vista, perché viene vista? EUTIFRONE Certamente. socRaTE Dunque una cosa non perché è veduta, per questo si vede, ma al contrario, perché si vede per questo è veduta, e neppure perché è condotta si conduce, ma perché si conduce proprio per questo è condotta, né perché è portata, si porta, ma proprio erché si porta è portata. E chiaro, ormai, Eutifrone, quello che

τος] voglio dire? Voglio dire questo: che se avviene una cosa o subisce un qualche fenomeno, non perché è avvenuta essa avviene, ma poiché avviene è avvenuta. E non patisce perché è paziente, ma perché è paziente patisce. O non sei d'accordo così? EUTIFRONE lo sì. socRATE Dunque anche l’amato non è cosa che è avvenuta e che subisce alcun ché da un’altra cosa? EUTIFRONE Ma certo.

SOCRATE E allora anche questo sta così come ai

punti precedenti:

che non perché è amata una cosa viene amata da coloro che l’amano, ma proprio perché si ama, viene amata? EUTIFRONE Per forza! SOCRATE [10d] Ma intorno al santo allora cosa vogliamo dire, o Rutifrone? on viene amato, secondo il tuo discorso, da tutti gli

i?

EUTIFRONE Certo.

SOCRATE Dunque è amato per questo, perché è santo, o per qualche altra ragione?

EUTIFRONE No, ma per questo.

SOCRATE Dunque perché è santo viene amato, e non perché viene amato è santo? EUTIFRONE Pare così.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

48

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ μὲν δὴ διότι γε φιλεῖται ὑπὸ θεῶν φιλούμενόν

ἐστι καὶ θεοφιλές.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πῶς γὰρ οὗ: ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ ἄρα τὸ θεοφιλὲς ὅσιόν ἐστιν, ὦ 'Εὐθύφρων, οὐδὲ τὸ ὅσιον θεοφιλές, ὡς σὺ λέγεις, ἀλλ) ἕτερον τοῦτο τούτου.

ΕΥθΥΦρων [10ε] Πῶς δή, ὦ Σώκρατες;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅτι ὁμολογοῦμεν τὸ μὲν ὅσιον διὰ τοῦτο φιλεῖσθαι, ὅσιόν ἐστιν, ἀλλ’ οὐ διότι φιλεῖται ὅσιον εἶναι: ἡ γάρ; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ναί.

ὅτι

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ δέ γε θεοφιλὲς ὅτι φιλεῖται ὑπὸ θεῶν, αὐτῷ τούτῳ τῷ φιλεῖσθαι θεοφιλὲς εἶναι, ἀλλ᾽ οὐχ ὅτι θεοφιλές, διὰ τοῦτο

Φιλεῖσθαι. ΕΥΘΥΦΡΩΝ "ARNO? λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ "AM ei γε ταὐτὸν ἦν, ὦ φίλε Εὐθύφρων, τὸ θεοφιλὲς καὶ τὸ ὅσιον, εἰ μὲν διὰ τὸ ὅσιον εἶναι ἐφιλεῖτο τὸ Π1α]

ὅσιον, ἑ καὶ

διὰ τὸ θεοφιλὲς εἶναι ἐφιλεῖτο ἂν τὸ θεοφιλές, εἰ δὲ διὰ τὸ φιλεῖσθαι ὑπὸ θεῶν τὸ θεοφιλὲς θεοφιλὲς ἦν, καὶ τὸ ὅσιον ἂν διὰ τὸ φιλεῖσθαι ὅσιον ἦν' νῦν δὲ ὁρᾷς ὅτι ἐναντίως ἔχετον, ὡς παντάπασιν ἑτέρω ὄντε ἀλλήλων, τὸ μὲν γάρ, ὅτι φιλεῖται, ἐστὶν οἷον φιλεῖσθαι᾽ τὸ δ᾽ ὅτι ἐστὶν οἷον φιλεῖσθαι, διὰ τοῦτο φιλεῖ-

ται. καὶ κινδυνεύεις, ὦ Εὐθύφρων, ἐρωτώμενος τὸ ὅσιον ὅτι ποτ’ ἐστίν, τὴν μὲν οὐσίαν μοι αὐτοῦ οὐ βούλεσθαι δηλώσαι, πάθος δέ τι περὶ αὐτοῦ λέγειν, ὅτι πέπονθε τοῦτο τὸ ὅσιον, φιλεῖσθαι ὑπὸ πάντων [11b] θεῶν' ὅτι δὲ ὄν, οὕπω εἶπες, εἰ οὖν σοι φίλον, μή με ἀποκρύψη, ἀλλὰ πάλιν εἰπὲ ἐξ ἀρχῆς τί ποτε ὂν τὸ ὅσιον εἴτε φιλεῖται ὑπὸ θεῶν εἴτε ὁτιδὴ πάσχει - οὐ γὰρ, περὶ τούτου διοισόµεθα - ἀλλ' εἰπὲ προθύµως τί ἐστιν τό τε ὅσιον καὶ τὸ

ἀνόσιον; ΕΥθΥΦΡΩΝ ᾽Αλλ’, ὦ Σώκρατες, οὐκ ἔχω ἔγωγε ὅπως σοι εἴπω ὃ νοῷ'

περιέρχεται γάρ πως ἡμῖν ἀεὶ ὃ ἂν προθώµεθα καὶ οὐκ ἐθέλει µένειν ὅπου ἂν ἱδρυσώμεθα αὐτό.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦ ἡμετέρου προγόνου,

ò Εὐθύφρων,

[11c] Δαιδάλου τὰ ὑπὸ σοῦ λεγόμενα.

ἔοικεν εἶναι

καὶ εἰ μὲν αὐτὰ ἐγὼ ἔλε-

γον καὶ ἐτιθέμην, ἴσως ἄν µε ἐπέσκωπτες ὡς ἄρα καὶ ἐμοὶ κατὰ τὴν ἐκείνου συγγένειαν τὰ ἐν τοῖς λόγοις ἔργα ἀποδιδράσκει καὶ οὐκ ἐθέλει µένειν ὅπου ἄν τις αὑτὰ θῇ' νῦν δὲ σαὶ γὰρ αἱ ὑποθέσεις εἰσίν. ἄλλου δή τινος δεῖ σκώµµατος’ οὗ γὰρ ἐθέλονσι σοὶ µένειν, ὡς καὶ αὐτῷ σοι δοκεῖ. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ἐμοὶ δὲ δοκεῖ σχεδόν τι τοῦ αὐτοῦ σκώµµατος, ὦ Σώκρατες, δεῖσθαι τὰ λεγόμενα" τὸ γὰρ περιιέναι αὐτοῖς τοῦτο καὶ

μὴ μένειν ἐν τῷ αὐτῷ οὐκ ἐγώ εἰμι ὁ ἐντιθείς, [11d] ἀλλὰ σύ μοι δοκεῖςὁ Δαίδαλος, ἐπεὶ ἐμοῦ γε ἕνεκα ἔμενεν ἂν ταῦτα οὕτως.

11. Da questa contraddizione, dopo giusta esigenza di approfondimento condivisa anche da Eutifrone, deriva che la «santità» è intrinseca alla cosa, alla persona o all'azione, mentre la qualità di esser «cara», «amata», viene dall'esterno. Eutifrone allora lamenta chei discorsi, quando vengono affrontati da Socrate, risultano estremamente «instabili», e Socrate ribatte che la stabilità è tutta da cercare. Si giunge così alla terza definizione, che il «santo» è parte del «giusto». 12. Dedalo— il cui nome non a caso viene posto in relazione con SarsdAAw ‘lavoro artisticamente’ - fu maestro di ogni arte. Costruì il

Labirinto a Creta, e ali, per sée il figlio Icaro. Gli si attribuiva l'invenzione di statue che

si muovevano come uomini vivi: probabilmente Dedalo sapeva conferire alle sue statue

49

EUTIFRONE

socrate Ma perché è amato dagli dèi è amato ed è anche caro

agli dèi? EUTIFRONE Come no?

.

.

socRATE Dunque non è santo ciò che è caro agli dèi, o Eutifrone, e

neppure è santo ciò che è caro agli dèi, come tu dici, ma questo è

tutt'altra cosa da questo.

EUTIFRONE [10e] Come dici, o Socrate?

socRaTE Perché abbiamo concordato che il santo perché si ama è santo, ma non perché è santo in quanto si ama. Non è così?

EUTIFRONE SÌ. socrate Concordiamo poi che ciò che è caro agli dèi, perché è amato dagli dèi, proprio per questo essere amato è caro agli dèi, ma non perché è caro agli dèi, per questo viene amato. EUTIFRONE Dici il vero. SOCRATE Ma, se fossero la stessa cosa ciò che è caro agli dèi e il

santo, se il santo veniva amato [11a] proprio per il fatto di essere

santo, anche ciò che è caro agli dèi sarebbe amato proprio per il

fatto di essere caro agli dèi; se poi ciò che è caro agli dèi, era caro

agli dèi proprio per il suo essere amato dagli dèi, anche il santo sarebbe santo proprio per l'essere amato dagli dèi. Ma tu com-

prendi bene che queste due cose stanno in maniera opposta e

che sono assolutamente diverse l’una dall’altra. Infatti l’una è tale da essere perché è amata; l’altra poi, perché è tale da essere amata. Ma tu rischi, Eutifrone, mentre io ti chiedo cosa mai è il

santo, di non volere manifestarne a me l'essenza, ma di dirmi,

intorno a questo, solo una qualità accidentale, un qualcosa che codesto santo ha provato, come appunto l'essere amato da tutti [11b] gli dèi; ma cosa poi non l’hai ancora detto. Ma se per te è

cosa grata, non tenermela nascosta, ma dimmi ancora un’altra

volta da capo che cosa mai è il santo; sia che venga amato dagli dèi, sia che qualunque cosa abbia a provare; non è infatti intorno a questo particolare che ci saranno differenze tra noi. Ma dimmi dunque con cura cos'è il santo e cosa il non santo? EUTIFRONE Ma Socrate io non so proprio come dirti quello che ho

in mente; infatti quello che poniamo come premessa gira conti-

muamente intorno a noi e non vuole proprio rimanere saldo nel punto dove noi lo collochiamo.1! SOCRATE Le ragioni da te addotte, o Eutifrone, sembrano apparte-

nere [1ο] al mio antico

progenitore Dedalo.!2 E se fossi io a

dirle e a farle, queste definizioni, forse potresti burlarti di me,

come se anche a me, per il vincolo di parentela che ho con lvi, le

mie opere, fatte di parole, mi scappassero via e non volessero

rimanere dove uno le colloca. Ora però le definizioni sono tue e

quindi hai bisogno di qualche altro motto di spirito; perché pro-

prio a te non vogliono stare ferme, come pare anche a te stesso. EUTIFRONE A me pare, Socrate, che le cose belle abbiano bisogno dello stesso motto di spirito. Infatti non sono io a porre in esse δια

loro girare attorno e non stare ferme nello stesso posto,

14] ma sei tu che a me sembri Dedalo; perché, quanto esse rimarrebbero ferme così.

a me,

50

ET@T®PON

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κινδυνεύω ἄρα, Ò ἑταῖρε, ἐκείνου τοῦ ἀνδρὸς δεινότερος γεγονέναι τὴν τέχνην τοσούτῳ, ὅσῳ ὁ μὲν τὰ αὑτοῦ µόνα ἐποίει οὐ µένοντα, ἐγὼ δὲ πρὸς τοῖς ἐμαυτοῦ, ὡς ἔοικε, καὶ τὰ ἀλλότρια.

καὶ δῆτα

TOÙTO µοι τῆς τέχνης ἐστὶ κομψότατον,

ὅτι

ἄκων εἰμὶ σοφός’ ἐβουλόμην γὰρ ἄν µοι τοὺς λόγους µένειν καὶ

ἀκινήτως ἱδρῦσθαι μᾶλλον ἢ πρὸς τῃ [11ε] Δαιδάλου σοφίᾳ τὰ

Ταντάλου χρήματα γενέσθαι. καὶ τούτων μὲν ἅδην' ἐπειδὴ δέ μοι δοκεῖς σὺ τρυφᾶν, αὐτός σοι συμπροθυµήσομαι., [δεῖξαι] ὅπως ἄν με διδάξης περὶ τοῦ ὁσίου. καὶ μὴ προαποκάµῃς' ἰδὲ γὰρ εἰ οὐκ ἀναγκαϊῖόν σοι δοκεῖ δίκαιον εἶναι πᾶν τὸ ὅσιον. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ἔμοιγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αρ’ οὖν καὶ πᾶν τὸ δίκαιον ὅσιον; ἢ τὸ μὲν ὅσιον [124] πᾶν δίκαιον, τὸ δὲ δίκαιον οὐ πᾶν ὅσιον, ἀλλὰ ὅσιον, τὸ δέ τι καὶ ἄλλο;

τὸ μὲν αὐτοῦ

ΕγθΥΦΡων Οὐχ ἔπομαι, ὦ Σώκρατες, τοῖς λεγοµένοις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ μὴν νεώτερός γέ µου εἶ οὐκ ἔλαττον ἢ ὅσῳ σοφώτερος’ ἀλλ., ὃ λέγω, τρυφᾷς ὑπὸ πλούτου τῆς σοφίας. ἀλλ., © ' µακά-

ριε, σύντεινε

σαυτόν’

καὶ γὰρ οὐδὲ χαλεπὸν

λέγω. λέγω γὰρ δὴ τὸ ἐναντίον ἢ ὁ ποιητῆς

κατανοῆσαι ὃ

ἐποίησεν ὁ ποιήσας

Ζἢνα δὲ τὸν [6] ἕρξαντα καὶ ὃς τάδε πάντ ἐφύτευσεν 125] οὐκ ἐθέλει νεικεῖν' ἵνα γὰρ δέος ἔνθα καὶ αἰδώς. ἐγὼ οὖν τούτῳ διαφέροµαι τῷ ποιητῆῇ. εἴπω σοι ὅπη:;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ γε.

ΣΩΚρατησ Οὐ δοκεῖ µοι εἶναι ««ἵνα δέος ἔνθα καὶ αἰδώς»») πολλοὶ γάρ µοι δοκοῦσι καὶ νόσους καὶ πενίας καὶ ἄλλα πολλὰ τοιαῦτα δεδιότες δεδιέναι μέν, αἰδεῖσθαι δὲ μηδὲν ταῦτα ἃἅ δεδίασιν’ οὐ καὶ σοὶ δοκεῖ;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ’ ἵνα γε αἰδὼς ἔνθα καὶ δέος εἶναι) ἐπεὶ ἔστιν ὅστις

αἰδούμενός τι πρᾶγμα καὶ αἰσχυνόμενος οὐ πεφόβηταί [12ε] τε

καὶ δέδοικεν ἅμα δόξαν πονηρίας; ΕΥΘΙΦΡΩΝ Δέδοικε μὲν οὖν. ΣΩΚΡατησ Οὐκ ἄρ᾽ ὀρθῶς ἔχει λέγειν’ «ἵνα γὰρ δέος ἔνθα καὶ αἰδώς»», ἀλλ, ἵνα μὲν αἰδῶς ἔνθα καὶ δέος, οὐ μέντοι ἵνα γε δέος πανταχοῦ αἰδώς'

ἐπὶ πλέον γὰρ οἶμαι δέος αἰδοῦς.

µόριον γὰρ

aida δέους ὥσπερ ἀριθμοῦ περιττόν, ὥστε οὐχ ἵναπερ ἀριθμὸς

ἔνθα

καὶ περιττόν, ἵνα δὲ περιττὸν ἔνθα καὶ ἀριθµός. ἔπῃ γάρ

nov vÙv Ye; . ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ τοιοῦτον τοίνυν καὶ ἐκεῖ λέγων ἠρώτων' ρα ἵνα un aspetto realisticamente dinamico. Perciò era considerato il protettore degli artefici, specie degli scultori. La «parentela» con Socrate si spiega dunque con il fatto che il padre di Socrate era scultore. E il figlio di Sofronisco, a sua volta, costruisce discorsi che, come le statue di Dedalo, «si muovono»: ma, in questo caso almeno, è l' interlocutore (Eutifrone) a farli muovere, sia pure involontariamente Da osservare il consolidamento ormai sicuro del “linguaggio filosofico” (a parte la sempre viva freschezza del dialo l'insistere puntiglioso su termini e concetti dice quanto ormai fosse radicata l'ιδίως

alla speculazione, anche e segnatamente er merito dei Sofisti, che Socrale tuttavia confuta in nome di principi superiori. e di Sipilo in Lidia, di proverbiale ricchezza. Reo di aver carpito la buona fede delli dèi con vari espedienti e losche imprese, fu pre-

cipitato nel Tartaro: la sua punizione, com'è noto, consisteva nell'esser perennemente

EUTIFRONE

51

socRaTE E dunque io correrei il rischio di essere nell'arte divenuto più abile di quell'uomo di tanto; in tue costruiva in modo che non stessero

quanto lui le sue sole staferme; io invece, oltre alle

mie, a quel che sembra, faccio muovere anche quelle degli altri. E per me è questa che io sono abile senza la cosa più simpatica volerlo. Desidererei infatti che i miei discorsi rimanessero fermi

e se ne stessero immobilmente insediati più che a me venisse la

ricchezza di Tantalo,13 [11e] oltre alla capacità nell’arte di Deda-

lo. Ma basta di tutto questo. E siccome mi sembra che tu batta la fiacca, mi adopererò io in tuo favore per mostrare come tu possa

istruirmi intorno al santo e non stancarti anzi tempo. Pensa dun-

que se non ti sembra necessario che tutto il santo sia giusto.

EUTIFRONE A me sì.

socRATE E forse, dunque, anche tutto il giusto è santo, o il santo

[12a] è tutto giusto, ma il giusto non è tutto santo, ma una parte di esso è santo, un’altra invece è qualche altra cosa?

EUTIFRONE Non riesco, o Socrate, a tenere dietro alle tue parole.

soCRATE E dire che sei più giovane di me, e non di poco, e tanto

più sapiente. Ma, come dico, tu batti la fiacca per la ricchezza del tuo sapere. Ma avanti dunque, te beato, concentrati un po’, perché non è difficile capire quello che io dico. Io dico esattamente il contrario di quello che cantò il poeta quando scrisse: Zeus che fece e che piantò tutte queste cose [12b] tu non vuoi celebrare; infatti dove è paura, lì è anche [rispetto. Ora io differisco dal poeta:!4 devo dirti dove differisco da te?

EUTIFRONE Ma certo.

SOCRATE A me non pare che sia giusto «dove è paura, ivi è anche rispetto», perché a me pare che molti temano malattie, miseria e molti altri simili malanni, ma rispettare proprio queste cose che temono, proprio no. Non sembra così anche a te? EUTIFRONE Certamente.

SOCRATE Invece, dove è rispetto, lì è anche paura. Perché chi ha pudore e vergogna di qualche sua azione, non avrà paura e [12c] non ha timore della fama che gli viene dalla propria malvagità? EUTIFRONE Ne ha vergogna sì. SOCRATE Dunque non sta bene dire: «Ove è paura ivi è anche rispetto», ma ove è rispetto ivi è anche paura, e non ove è paura

lì c'è sempre rispetto; perché rispetto è parte della paura, come il

dispari è parte del numero; tanto che non sempre ove è il nume-

ro ivi è anche il dispari, e dove è

il dispari, ivi è anche il numero.

E ora, almeno, ce la fai in qualche modo a seguirmi? EUTIFRONE SÌ, certo,

SOCRATE Dunque, anche prima, dicendo una cosa simile, io ti chietentato da limpida acqua e rigogliosi alberi da frutta, ma non poter mai soddisfare sete e

fame.

14. Il «poeta» per antonomasia era ovviamente Omero, ritenuto autore anche dei

anti ciprii, cui appartengono i versi citati (fr. 18 Bernabé). Ritegno o paura, pudore o Nspetto stanno fra di loro come il «giusto» e il «santo». Talvolta però si teme anche Senz senzaa risp rispettare: si P può forse risppett ett are, argomenta Socrate, un'u lcer o a un serpente !

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

52

124] δίκαιον ἔνθα καὶ ὅσιον; A ἵνα μὲν ὅσιον ἔνθα καὶ δίκαιον,

ἵνα δὲ δίκαιον οὐ πανταχοῦ ὅσιον' µόριον γὰρ τοῦ δικαίου τὸ

ὅσιον; οὕτω φῶμεν ἢ ἄλλως σοι δοκεῖ; ΕΥθΙΦΡΩν Οὔκ, ἀλλ’ οὕτω. φαίνῃ γάρ μοι ὀρθῶς λέγειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅρα δὴ τὸ μετά τοῦτο. εἰ γὰρ μέρος τὸ ὅσιον τοῦ δικαί-

ου, δεῖ δὴ ἡμᾶς, ὡς ἔοικεν, ἐξευρεῖν τὸ ποῖον µέρος ἂν εἴη τοῦ δικαίου τὸ ὅσιον. εἰ μὲν οὖν σύ µε ἠρώτας τι τῶν νυνδή, οἷον ποῖον µέροςἐ ἐστὶν ἀριθμοῦ τὸ ἄρτιον καὶ τί ὢν τυγχάνει οὗτος

ὁ ἀριθμός, εἶπον ἂν ὅτι ὃς ἂν μὴ σκαληνὸς ῃ ἀλλ ἰσοσκελής' ἢ οὐ δοκεῖ σοι; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ἔμοιγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [12e] Πειρῶ δὴ καὶ σὺ ἐμὲ οὕτω διδάξαι τὸ ποῖον μέρος τοῦ δικαίου ὅσιόν ἐστιν, ἵνα καὶ Μελήτῳ λέγωμεν μηκέθ᾽ ἡμᾶς

ἀδικεῖν μηδὲ ἀσεβείας γράφεσθαι, ὡς ἱκανῶς ἤδη παρὰ σοῦ µεμαθηκότας τά τε εὐσεβῆ καὶ Sora καὶ τὰ μή. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Τοῦτο τοίνυν ἔμοιγε δοκεῖ, d Σώκρατες, τὸ µέρος τοῦ δικαίου εἶναι εὐσεβές τε καὶ ὅσιον, τὸ περὶ τὴν τῶν θεῶν θεραπείαν͵ τὸ δὲ περὶ τὴν τῶν ἀνθρώπων τὸ λοιπὸν εἶναι τοῦ δικαίου

μέρος.

ΣΩκρατησ Καὶ καλώς

γέ pot, ὦ Εὐθύφρων,

φαίνη

λέγειν, ἀλλὰ

[13a] σμικροῦ τινος ἔτι ἐνδεής εἰμι' τὴν γὰρ θεραπείαν οὕπω συνίηµι ἤντινα ὀνομάζεις. οὐ γάρ που λέγεις γε, οἴαίπερ καὶ αἱ περὶ τὰ ἄλλα θεραπεῖαί εἰσιν, τοιαύτην καὶ περὶ θεούς- λέγομεν γάρ που - οἷόν dauev ἵππους οὐ πᾶς ἐπίσταται θεραπεύειν

ἀλλὰ ὁ ἱππικός: ἡ γάρ; ΕΥθΙΦΡων Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ γάρ που ἱππικὴ ἵππων θεραπεία. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ναί.

ΣΩΚράτησ γετικός. ΕΥΘΥΦΡΩΝ ΣΩΚΡΑατησ ΕΥΘΥΦΡΩΝ

Οὐδέ γε κύνας πᾶς ἐπίσταται θεραπεύειν ἀλλὰ ὁ κυνη-

Οὕτω. Ἡ γάρ που κυνηγετικἡ κυνῶν θεραπεία. Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [130] Ἡ δέ γε βοηλατικἡ βοών. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ δὲ δὴ ὁσιότης τε καὶ εὐσέβεια θεῶν, ὦ Εὐθύφρων; οὕτω λέχεις; ΒΥΘΥΦΡΩΝ Ἔγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν θεραπεία Ύε πᾶσα ταὐτὸν διαπράττεται; οἷον τοιόνδε' ἐπ᾽ ἁγαθῷ τινί ἐστι καὶ ὠφελίᾳ τοῦ θεραπευοµένου, ὥσπερ ὁρᾷς δὴ ὅτι οἱ ἵπποι ὑπὸ τῆς ἱππικῆς θεραπευόµενοι ώφε-

λοῦνται καὶ βελτίους γίγνονται: ἢ οὐ δοκοῦσί σοι;

ΕΤΘΙΦΡΩΝ Ἔμοιγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ οἱ κύνες γέ που ὑπὸ τῆς κυνηγετικῆς, καὶ οἱ [135] βόες ὑπὸ

τῆς βοηλατικῆς,

καὶ τἆλλα

πάντα

ᾠσαύτως'

βλάβη οἵει τοῦ θεραπευοµένου τὴν θεραπείαν εἶναι, ΕΥΘΥΦΡΩΝ Μὰ Δί’ οὐκ ἔγωγε.

ἢ ἐπὶ

EUTIFRONE

devo: ove è [12d] il giusto, lì è anche il santo? Oppure dove è

53

il

santo, ivi è anche il giusto, ma dove è il giusto, non sempre lì è

anche il santo. Il santo infatti è parte del giusto. Dobbiamo dire

così , 0 a te pare altrimenti?

.

EUTIFRONE No, così. Mi pare proprio che tu dica bene. socRaTE Bada, ora, a quel che segue. Se il giusto è parte del santo, occorre che noi, a quanto pare, troviamo quale parte del giusto

sia il santo. Così se tu mi chiedessi qualcuna delle cose di poco fa,

per esempio, quale parte del numero è il pari, e quale si trovi a essere questo numero, io dovrei risponderti che è quello che non è scaleno, ma isoscele. Non sembra così anche a te?

EUTIFRONE A me sì.

.

SOCRATE [12e] Tenta dunque di insegnarmi quale parte del giustoè il santo, perché io possa dire a Meleto di non farmi più ingiustizia e di non accusarmi ancora di empietà, avendo da te sufficientemente imparato quali sono le cose pie e sante e il loro contrario. EUTIFRONE Ebbene, a me dunque pare o Socrate che la parte del giusto che è pia e santa è quella che riguarda la cura degli dèi, uella poi che riguarda la cura degli uomini è la rimanente parte del giusto. socRaTE Anche a me

pare che tu parli bene, o Eutifrone, ma sono

ancora bisognoso [δα] di una piccola delucidazione: infatti non capisco ancora che razza di cura sia quella di cui tu parli, perché tu non dici certamente che quali sono le cure che si seguono per le altre situazioni, tale è anche quella per gli dèi. E noi lo diciamo in certo qual modo; affermiamo, ad esempio, che non tutti sanno

curare i cavalli, ma soltanto colui che ha pratica di cavalli. O no?

EUTIFRONE Ma certamente. SOCRATE Infatti, è l’arte del cavallaro, la cura dei cavalli.

EUTIFRONE SÌ.

socRaTE E anche a proposito dei cani, non tutti sanno curarli, ma

soltanto l’allevatore. EUTIFRONE È così. SOCRATE Infatti l’arte dell’allevatore è la cura dei cani, EUTIFRONE Certamente.

SOCRATE [13b] E quella del bovaro è la cura dei buoi.

EUTIFRONE Senza dubbio.

SOCRATE E

la santità dunque e la devozione sono la cura degli dèi?

Dici così, Eutifrone? EUTIFRONE Io sì.

socRATE E dunque ogni cura non tende allo stesso risultato? Ad esempio: per il bene e per il giovamento di quel che viene curato. Come

tu vedi che i cavalli, curati dall’arte

del cavallaro, ne trag-

gono giovamento e diventano migliori. Non pare anche a te? EUTIFRONE A me sì. SOCRATE E così i cani, dall’arte del loro allevatore, e [13c] i buoi, da quella del bovaro, e tutte le altre cose alla stessa maniera.

Oppure urato?

tu pensi che la cura riesca di danno a quel che viene

EUTIFRONE Per Zeus! Io no!

54

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ’ ἐπ᾽ ὠφελίᾳ;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πῶς è οὗ, ΣΩΚΡΑΤΗΣ "H οὖν καὶ ἡ ὁσιότης θεραπεία

οὖσα θεῶν ὠφελία

τέ

ἐστι θεών καὶ βελτίους τοὺς θεοὺς ποιεῖ; καὶ σὺ τοῦτο συγχωρήσαις ἄν, ὡς ἐπειδάν τι ὅσιον ποιῆς, βελτίω τινὰ τῶν θεῶν ἀπεργάζῃ;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Μα Δί᾿ οὐκ ἔγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲ γὰρ ἐγώ, ὦ Εὐθύφρων, οἶμαί σε τοῦτο λέγειν πολλοῦ καὶ δέω - ἀλλὰ τούτου δὴ ἕνεκα καὶ ἀνηρόμην [13d]

τίνα ποτὲ λέγοις τὴν θεραπείαν τῶν θεῶν, οὐχ ἡγούμενόὸς σε τοιαύτην λέγειν.

ΕΥΘΙΦΡΩΝ Καὶ ὀρθῶς Τε, ὦ Σώκρατες' οὐ γὰρ τοιαύτην λέγω.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰεν' ἀλλὰ τίς δὴ θεῶν θεραπεία εἴη ἂν ἡ ὁσιότης,

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ηνπερ, ὦ Σώκρατες, οἱ δοῦλοι τοὺς δεσπότας θεραπεύουσιν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μανθάνω" ὑπηρετική τις ἄν, ὡς ἔοικεν, εἴη θεοῖς. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔχοις ἂν οὖν εἰπεῖν ἡ ἰατροῖς ὑπηρετικὴ εἰς τίνος. ἔργου ἀπεργασίαν τυγχάνει οὖσα ὑπηρετική; οὐκ εἰς ὑγιείας οἴἵει; ΕΥΘΥΦΡΩΝ "Ey

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [13e Ti δὲ ἡ νανπηγοῖς ὑπηρετική: ἀπεργασίαν ὑπηρετική ἐστιν; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Δῆλον ὅτι, ὦ Σώκρατες, εἰς πλοίου. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ἡ οἰκοδόμοις γέ πον εἰς οἰκίας;

εἰς τίνος ἔργου

Ereropon Nai.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰπὲ δή, η] ἄριστε’ ἡ δὲ θεοῖς ὑπηρετικὴ εἰς τίνος ἔργου

ἀπεργασίαν ὑπηρετικὴ ἂν εἴη; δῆλον γὰρ ὅτι σὺ οἶσθα, ἐπειδή-

περ τά γε θεῖα κάλλιστα φὴς εἰδέναι ἀνθρώπων.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Καὶ ἀληθῆ γε λέγω, ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰπὲ δὴ πρὸς Διὸς τί ποτέ ἐστιν ἐκεῖνο τὸ πάγκαλον ἔργον ὃ οἱ θεοὶ ἀπεργάζονται ἡμῖν ὑπηρέταις χρώμενοι; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πολλὰ καὶ καλά, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [14a] Καὶ γὰρ οἱ στρατηγοί, ώ φίλε' ἀλλ’ ὅμως τὸ κεφάλαιον αὐτῶν ῥᾳδίως ἂν εἴποις, ὅτι νίκην ἐν τῷ πολέμῳ ἀπεργάζονται' ἢ οὗ,

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πῶς δ᾽ οὗ; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πολλά δέ 1 οἶμαι, καὶ καλὰ καὶ οἱ γεωργοί’ ἀλλ’ ὅμως

τὸ κεφάλαιον αὐτῶν ἐστιν τῆς ἀπεργασίας ἡ ἐκ τῆς γῆς τροφή. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ Ίε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ δὴ τῶν πολλῶν καὶ καλῶν ἃ οἱ θεοὶ ἀπεργάζονται;

τί τὸ κεφάλαιόν ἐστι τῆς ἐργασίας; ΕΥΘΥΦΡΩΝ Καὶ ὀλίγον σοι πρότερον εἶπον, ὦ Σώκρατες, ὅτι [1480]

πλείονος ἔργου ἐστὶν ἀκριβῶς πάντα ταῦτα ὡς ἔχει μαθεῖν; τόδε

15. Nell’incalzare di domande € risposte comincia a emergere con evidenza la proficua tecnica socratica della discussione, quella che Socrate medesimo, riferendosi all'arte ostetrica della madre, amava definire “maieutica”

(da pata ‘balia’, ‘levatrice’). Come la

levatrice estrae gradualmente dal grembo materno il corpo del neonato, così egli, altrettanto gradualmente, aiuta l'interlocutore a “dare alla luce” la verità. 16. Eutilrone non ha ancora ben compreso dove Socrate lo stia conducendo: non gli è bastato lo smantellamento di tutte le ipotesi da lui sostenute. La sua caduta sarà perciò tanto più fragorosa: € tuttavia dietro a essa si scorge il segno soltanto implicito dilì un ravvedimento che il

55

EUTIFRONE

socrate Ma per il giovamento?!5

.

IFRONE Come no?

SOCRATE Ma allora anche la santità, che è la cura degli dèi, rende anche

che, quando

gli dèi migliori? E tu dovresti ammettere

compi un’azione santa, rendi forse migliore qualcuno degli dèi? .

EUTIFRONE Ma no per Zeus, io no!

socrate Ma nemmeno io, Eutifrone, penso che dica questo. Ne son parecchio lontano. Ma proprio per questo io ti chiedevo [13d]

quale mai dicessi fosse

la cura degli dèi, non pensando pro-

. . prio che tu indicassi quella. EUTIFRONE E giustamente, Socrate, perché io non dico quella.

socRATE E sia. Ma allora che tipo

di cura degli dèi sarebbe la san-

tità? EUTIFRONE Quella, o Socrate, che i servi compiono rispetto i loro padroni.

.

.

cu

SOCRATE Capisco: sarebbe allora, pare, un’arte di servire gli dèi. EUTIFRONE Certo, è così.

socRaTE Ora dovresti dirmi: l'arte che serve ai medici, al raggiun-

gimento di quale scopo si trova a servire? Non pensi al raggiungimento della salute?

EUTIFRONE Io sì.

SOCRATE [13e] E l’arte che serve ai costruttori di navi al raggiungimento di quale scopo serve? EUTIFRONE È chiaro, Socrate: serve alla costruzione di una nave. SOCRATE E quella che serve ai costruttori di case, per la costruzione di una casa?

EUTIFRONE SÌ.

socRATE Dimmi dunque, carissimo: l’arte che serve agli dèi al raggiungimento di quale scopo serve? È chiaro che tu lo sai, perché,

sei proprio tu a dire che, in fatto di cose divine, te ne intendi assai più degli altri uomini.

EUTIFRONE E dico la verità,!6 o Socrate.

socRATE Dimmi, per Zeus, quale è mai quel fine bellissimo che gli

dèi realizzano quando si avvalgono di noi come collaboratori?

EUTIFRONE Sono molti e belli, o Socrate.

SOCRATE {14a] Infatti anche i generali realizzano molti fini e belli,

o amico! Tuttavia potresti dirmi con facilità il fine sostanziale che raggiungono: non è forse la vittoria nella guerra? Oppure no?

EUTIFRONE Come no? socRraTE Molti fini e belli, io penso, raggiungono anche gli agricoltori. Tuttavia il fine sostanziale della loro realizzazione è il nutrimento che deriva dalla terra. EUTIFRONE Certamente. SOCRATE Orbene, dei molti e belli fini che gli dèi raggiungono, qual

è il fine sostanziale della loro attività?

EUTIFRONE Te l’ho detto anche poco fa, o Socrate, che è cosa [14b]

che richiede parecchia fatica imparare esattamente come stanno

tutte queste cose. Questo solo posso dirti, in tutta semplicità, che

dialogo può forse far presagire, ma che non porta necessariamente a postul are.

56

ΕΥΘΥΦΡΩΝ

μέντοι σοι ἁπλῶς λέγω, ὅτι ἐὰν μὲν κεχαρισµένα τις ἐπίστηται τοῖς θεοῖς λέγειν τε καὶ πράττειν εὐχόμενός τε καὶ θύων, ταῦτ' ἔστι τὰ ὅσια, καὶ σῴζει τὰ τοιαῦτα τοὺς τε ἰδίους οἴκους καὶ τὰ κοινὰ τῶν πόλεων' τὰ δ᾽ ἐναντία τῶν κεχαρισµένων ἀσεβῆη, ἃ δὴ καὶ ἀνατρέπει ἅπαντα καὶ ἀπόλλυσιν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ “H πολύ µοι διὰ βραχυτέρων, ò Εὐθύφρων, εἰ ἐβούλον, εἶπες ἂν τὸ κεφάλαιον. ὦν ἠρώτων' ἀλλὰ γὰρ. où [14c] πρόθυµός pe ei διδάξαι - δῆλος eì. καὶ γὰρ νῦν ἐπειδὴ ἐπ᾽ αὑτῷ ἦσθα ἀπε-

τράπου, ὃ εἰ ἀπεκρίνω, ἱκανῶς ἂν ἤδη παρὰ σοῦ τὴν ὁσιότητα

ἐμεμαθήκη. νῦν δὲ ἀνάγκη γὰρ τὸν ἐρῶντα τῷ ἐρωμένῳ «ἀκολουθεῖν inn ἂν ἐκεῖνος ὑπάγῃ, τί δὴ αὖ λέγεις τὸ ὅσιον εἶναι καὶ

τὴν ὁσιότητα: οὐχὶ ἐπιστήμην τινά τοῦ θύειν τε καὶ εὔχεσθαι;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Εγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν

τὸ θύειν δωρεῖσθαί

ἐστι τοῖς θεοῖς, τὸ δ᾽

εὔχεσθαι αἰτεῖν τοὺς θεούς; ΕΤΘΥΦΡΩΝ Καὶ µάλα, ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [14d] Ἐπιστήμη ἄρα αἰτήσεως καὶ δόσεως θεοῖς ὁσιότης

ἂν εἴη ἐκ τούτου τοῦ λόγου.

ΕΥΘΙΦΡΩΝ Πάνυ καλῶς, ὦ Σώκρατες, συνῆκας ὃ εἶπον. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐπιθυμητὴς γάρ εἰμι, d φίλε, τῆς σῆς σοφίας καὶ προ-

σέχω τὸν νοῦν αὐτῆ, ὥστε οὐ χαμαὶ πεσεῖται ὅτι ἂν εἴπηῃς. ἀλλά

μοι λέξον τίς αὕτη ἡ ὑπηρεσία ἐστὶ τοῖς θεοῖς; αἰτεῖν τε φὴς αὖὐ-

τοὺς καὶ διδόναι ἐκείνοις;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ἔγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Ap" οὖν οὐ τό γε ὀρθῶς αἰτεῖν ἂν ein ὧν δεόµεθα παρ᾽

ἐκείνων, ταῦτα αὐτοὺς αἰτεῖν;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ ᾽Αλλά τί;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [14ε] Καὶ αὖ τὸ διδόναι ὀρθῶς, ὧν ἐκεῖνοι τυγχάνουσιν δεόµενοι παρ᾽ ἡμῶν,

ταῦτα

ἐκείνοις αὖ ἀντιδωρεῖσθαι;

οὐ γάρ

που τεχνικόν y ἂν εἴη δωροφορεῖν διδόντα τῷ ταῦτα ὧν οὐδὲν

δεῖται. ΕΥΘΥΦΡΩΝ ᾽Αληθῆ λέγεις, d Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐμπορικὴ ἄρα τις ἂν εἴη, ὦ Εὐθύφρων, τέχνη ἡ ὁσιότης θεοῖς καὶ ἀνθρώποις παρ᾽ ἀλλήλων.

ΕΥθΥΦΡΩν Ἐμπορική, εἰ οὕτως ἥδιόν σοι ὀνομάζειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ᾽ οὐδὲν ἤδιον ἔμοιγε, εἰ μὴ τυγχάνει ἀληθὲς ὄν. φράσον | δέ μοι, τίς ἡ ὠφελία τοῖς θεοῖς τυγχάνει οὖσα ἀπὸ τῶν δώρων ὧν παρ᾽ ἡμῶν λαμβάνουσιν; ἃ ἃ μὲν γὰρ διδόασι [15a] παντὶ δῆλον; οὐδὲν γὰρ ἡμῖν ἐστιν ἀγαθὸν ὅτι ἂν μὴ ἐκεῖνοι δώσιν. à δὲ παρ᾽ ἡμῶν λαμβάνουσιν, τί ὠφελοῦνται: ἢ τοσοῦτον αὐτῶν

πλεονεκτοῦμεν

κατὰ τὴν ἐμπορίαν,

ὥστε πάντα τὰ ἀγαθά παρ᾽

αὐτῶν λαμβάνοµεν, ἐκεῖνοι δὲ παρ᾽ ἡμῶν οὐδέν;

ΕΥΘΥΦΡΩΝ. Ἁλλ' vie,

ὦ Σώκρατες, τοὺς θεοὺς ὠφελεῖσθαι

ἀπὸ

τούτων ἃ παρ᾽ ἡμῶν λαμβάνουσιν;᾿ ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ τί δήποτ ἂν εἴη ταῦτα, ὦ Εὐθύφρων, τὰ παρ᾽ ἡμῶν

δώρα τοῖς θεοῖς;

57

EUTIFRONE

se uno sa dire e fare cose gradite agli dèi, sia con le preghiere che coi sacrifici, questo appunto è il santo ed è questo che salva le

cose private e il bene comune delle città; il contrario, invece, di

ciò che è gradito agli dèi, è empio; ed è quello che tutto sconvolco. . ge e manda in rovina.

socraTE Avresti potuto espormi la sostanza di quel che ti chiede-

vo, molto più brevemente, o Eutifrone. Ma tu non sei [14c] dispo-

sto a istrurmi. E chiaro. E proprio ora che eri sul punto di farlo, hai deviato. Se invece avessi risposto, io avrei già imparato suffi-

cientemente da te cos'è la santità. Ora però, è pur necessario che l'amante tenga dietro all’amato, ove costui lo conduce: orbene

dunque cosa dici che è il santo e la santità? Non è forse una

scienza di pregare e fare sacrifici? EUTIFRONE SÌ.

soCcRATE E fare sacrifici non è forse un donare agli dèi, mentre il

pregare è avanzare loro delle richieste?

EUTIFRONE Senza dubbio, Socrate,

SOCRATE [14d] Secondo questo discorso santità sarebbe allora una scienza di fare doni e fare richieste agli dèi. EUTIFRONE Molto bene, o Socrate: hai capito quello che io dicevo. SOCRATE Sì perché, o amico, io sono così desideroso della tua sapienza e volgo la mente ad essa, tanto che neppure un nulla, di quello che tu dici, mi cadrà a terra. Ma

dimmi, dunque, qual è

questo servizio verso gli dèi? Dici dunque che è un fare richieste ma anche donativi a loro? EUTIFRONE lo sì. SOCRATE [14e] E dunque chiedere rettamente ad essi non sarà proprio domandar loro quelle cose di cui abbiamo bisogno da loro? EUTIFRONE E cosa d'altro?

SOCRATE E, allo stesso modo, il fare doni ad essi rettamente, non

sarà ricambiare a loro proprio quelle cose di cui si trovino ad avere bisogno da noi? Perché non sarebbe ragionevole fare doni dando a uno quello di cui non ha bisogno. EUTIFRONE Tu dici bene, Socrate.

SOCRATE La santità allora, o Eutifrone, sarebbe una sorta di arte

commerciale fra gli dèi e gli uomini tra loro.

EUTIFRONE Chiamala pure arte commerciale, se a te è più gradito

chiamarla così. SOCRATE Ma a me non è per nulla più gradito, se non si identifica perfettamente col vero. Dimmi invece: qual è l'utilità che può

venirne agli dèi dai doni che essi ricevono da noi? Quanto a

quelli che essi danno, [15a] è chiaro bene che non ci venga da essi, Ma da noi, che utile ricavano? Oppure, tanto 6551, 1Π questo rapporto scambievole,

a tutti: non abbiamo alcun quelli che essi ricevono da ci avvantaggiamo noi su di al punto che noi riceviamo

da loro ogni bene ed essi, da noi, un bel nulla?

EUTIFRONE Ma tu pensi veramente, o Socrate, che essi traggano

giovamento dai beni che ricevono da noi? SOCRATE Ma allora cosa sarebbero mai, o Eutifrone, questi doni da parte nostra agli dèi?

58

EYOYOPON

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Τί δ᾽ οἵει ἄλλο ἢ τιµή τε καὶ γέρα καί, ὅπερ ἐγὼ ἄρτι ἔλεγον,

Σωκρατης

χάρις:

[150]

Κεχαρισµένον ἄρα ἐστίν, ὦ Εὐθύφρων, τὸ ὅσιον,

ἀλλ᾽ οὐχὶ ὠφέλιμον οὐδὲ φίλον τοῖς θεοῖς; ΕΥΘΙΦΡΩΝ Οἶμαιἐ ἔγωγε πάντων γε μάλιστα φίλον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο ἄρ᾽ ἐστὶν αὖ, ὡς ἔοικε, τὸ ὅσιον, τὸ τοῖς θεοῖς φίλον.

ΕΥΘΙΦΡΩΝ Μάλιστά γε,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Θαυμάσῃ οὖν ταῦτα λέγων ἐάν σοι οἱ λόγοι φαίνώνται μὴ µένοντες ἀλλὰ βαδίζοντες, καὶ ἐμὲ αἰτιάσῃ τὸν Δαίδαλον βαδίζοντας αὐτοὺς ποιεῖν, αὐτὸς ὢν πολύ γε τεχνικώτερος τοῦ

Δαιδάλου καὶ κύκλῳ

περιιόντα ποιῶν; ἢ οὐκ αἰσθάνη

λόγος ἡμῖν περιελθὼν πάλιν εἰς ταὐτὸν {1Sc] meet î

ὅτι ὁ

μέμνησαι γάρ

που ὅτι ἐν τῷ πρόσθεν τό τε ὅσιον καὶ τὸ θεοφιλὲς οὐ ταὐτὸν

ἡμῖν ἐφάνη ἀλλ’ ἕτερα ἀλλήλων' ἢ οὐ µέμνησαι; ΕΥΘΥΦΡΩΝ "Eyoye.

rokPaTHE Nùv οὖν οὐκ ἐννοεῖς ὅτι τὸ τοῖς θεοῖς φίλον Φφὴς ὅσιον εἶναι; τοῦτο δ' ἄλλο τι ἢ θεοφιλὲς γίγνεται; ἢ οὗ: ΕΥΘΥΦΡΩΝ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἢ ἄρτι οὐ καλῶς ὠμολογοῦμεν, ἢ εἰ τότε καλῶς, νῦν οὐκ ὀρθῶς τιθέµεθα. ΕΥΘΥΦΡΩΝ Ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐξ ἀρχῆς ἄρα ἡμῖν πάλιν σκεπτέον τἰ ἐστι τὸ ὅσιον,ὦ ἐγὼ πρὶν ἂν μάθω ἑκὼν εἶναι οὐκ ἀποδειλιάσω. {15d] ἀλλὰ µή με ἀτιμάσηῃς ἀλλὰ παντὶ τρόπῳ προσσχὼν τὸν νοῦν ὅτι μάλιστα νῦν εἰπὲ τὴν ἀλήθειαν᾽ οἴσθα γὰρ εἴπερ τις ἄλλος ἀνθρώπων, καὶ οὐκ ἀφετέος el ὥσπερ ὁ Πρωτεὺς πρὶν ἂν εἴπῃς. εἰ γὰρ μὴ ἤδησθα σαφῶς τό τε ὅσιον καὶ τὸ ἀνόσιον, οὐκ ἔστιν ὅπως ἄν ποτε ἐπεχείρησας ὑπὲρ ἀνδρὸς θητὸς ἄνδρα

πρεσβύτην πατέρα

διωκάθειν φόνου, ἀλλὰ καὶ τοὺς θεοὺς ἂν ἔδεισας παρακινδυγεύειν μὴ οὐκ κ ὀρθῶς. αὐτὸ ποιήσοις, καὶ τοὺς ἀνθρώπους ἠσχύν-

One νῦν δὲ εὖ oa ὅτι [15ε] σαφῶς οἴει εἰδέναι τό τε ὅσιον καὶ μή. εἰπὲ οὖν, ὦ βέλτιστε Εὐθύφρων, καὶ μὴ ἀποκρύψη ὅτι αὐτὸ ἡγῃ.

ΕΥΘΥΦΡΩΝ Εἰς αὖθις τοίνυν, ὦ Σώκρατες’ νῦν γὰρ σπεύδωποι, καί μοι ὥρα ἀπιέναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οἷα ποιεῖς,

ὦ ἑταῖρε. ἀπ᾿ ἐλπίδος με καταβαλὼν μεγά-

λης ἀπέρχῃ ἣν εἶχον, ὡς παρὰ σοῦ μαθὼν τά τε ὅσια καὶ μὴ καὶ τῆς πρὸς

Μέλητον

γραφῆς

ἀπαλλάξομαι, ἐνδειξάμενος

[16a]

ἐκείνῳ ὅτι σοφὸς ἤδη παρ᾽ Εὐθύφρονος τὰ θεῖα γέγονα καὶ ὅτι οὐκέτι ὑπ ἀγνοίας αὐτοσχεδιάζω οὐδὲ καινοτομῶ περὶ αὐτά, καὶ δὴ καὶ τὸν ἄλλον βίον ὅτι ἄμεινον βιωσοίµην.

17. Proteo, divinità marina, dotato di saggezza e di virtà profetiche, ma sfuggente e abile ad assumere le sembianze più svariate per eludere le domande di chi vuole indurlo a arlare. Dal suo nome, com'è noto, viene l’aggettivo italiano “proteiforme”,

18. Euti-

rone abbandona il campo per sfuggire alle incalzanti domande di Socrate, ma non vuole ammettere, o forse non ne è del tutto consapevole, la propria sconfitta. E il dialogo, dall’impronta fresca e spontanea, si chiude nel segno dell’ironia.

EUTIFRONE

59

EUTIFRONE Ma cos'altro hai in mente se non onori, offerte, 0, quel-

lo che io dicevo

socRATE [15b]

poco fa, e gradita benevolenza?

Allora dunque, Eutifrone, il santo è quello che è

gradito agli èi e non quello che loro è caro e torna utile? EUTIFRONE SÌ, ciò che è caro, penso, al di sopra di ogni altra cosa.

socrate Santo allora, pare, è da capo quello che è caro agli dèi.

EUTIFRONE Proprio così.

socRaTE E dunque ti meravigli, facendo queste affermazioni, se i tuoi discorsi sembrano non stare fermi, ma anzi andare a spasso

e rimproveri me, come fossi Dedalo che li fa camminare, mentre tu sei molto più abile di Dedalo e li fai girare tutt'intorno? E non ti rendi conto che il discorso, dopo aver percorso un giro tutto tondo, se ne torna di nuovo allo stesso punto? [15c] Dovresti ri-

cordare che, anche nel nostro precedente ragionamento, il santo e ciò che è caro agli dèi non ci apparvero la stessa cosa, ma l’una

diversa dall’altra; o non l'hai più in mente? EUTIFRONE lo sì.

SOCRATE Ora, non pensi dunque che dici santo ciò che è caro agli

dèi; questo poi cos'altro è se non ciò che loro è caro? O no? EUTIFRONE Certo. socRATE Dunque, o non ci si accordava bene poco fa, o se bene, allora non disponiamo bene, ora, i nostri ragionamenti.

EUTIFRONE Pare.

SOCRATE cos'è il lascerò minore ora più

Allora noi dobbiamo esaminare attentamente di nuovo santo, perché io, prima che non l’abbia appreso, non mi spaventare di buon grado. [15d] Ma tu non dimostrarmi considerazione, ma concentrando la mente in ogni modo che puoi, dimmi la verità. Perché tu la conosci, se mai

alcun altro uomo, e non bisogna lasciarti andare, come Proteo,!7 prima che tu abbia parlato, Perché se tu non avessi una cono-

scenza sicura di ciò che è santo e ciò che è empio, non c’è ragione che tu avessi deciso per quel lavorante di accusare di omicidio tuo padre, che è vecchio, ed anzi, al cospetto degli dèi, avresti avuto timore di rischiare di compiere un'azione non giusta facendo questo, e avresti provato vergogna nel confronto degli uomini.

Ora, io so bene che [15e] tu pensi di conoscere con sicurezza

ciò che è santo e ciò che non lo è: dimmelo dunque, o carissimo Eutifrone, e non nascondermi cosa pensi di questo.

EUTIFRONE Un’altra volta,!8 o Socrate, ora mi affretto ad andare in

un luogo ed è ora, per me, che vada.

SOCRATE Oh, che fal, amico! Te ne vai e mi fai precipitare da una

grande speranza che avevo, che avendo appreso da te le cose

sante e quelle non sante, mi sarei scrollato di dosso l’accusa di Meleto, dimostrando {16a] a lui che, in fatto di cose divine, io

sono diventato

sapiente a opera di Eutifrone, e non avrei più

agito con ignoranza né mi sarei pronunciato con leggerezza riguardo ad esse, e avrei appunto vissuto meglio il resto della mia ita,

’Arodoyia Zoxpérovg / Apologia di Socrate

È opinione diffusa tra alcuni critici autorevoli che l’Apologia di

Socrate sia una delle primissime opere, se non la prima addirittura,

composta da Platone per perpetuare il ricordo del maestro e rivendicarne l’altissima figura di filosofo e di uomo giusto e dabbene.

Difficile è dire con quanta e quale aderenza Platone ricostruì la vera difesa di Socrate: ma, fatte pur salve le esigenze “artistiche”

dell'esposizione, non si andrà lontani dal vero ritenendo che lo

sforzo dell'autore sia stato quello della fedeltà alla orazione effettivamente pronunciata da Socrate.

Alterazioni o aggiunte, d'altra parte, sarebbero state difficilissime

per la freschezza del ricordo di questi fatti avvenuti in Atene. Ma, per venire all'esposizione, quando Socrate si accinge a difendersi

davanti al tribunale dell’Eliea (i giudici per comune consenso sono

501) hanno già parlato Meleto, Licone, Anito, che, con la loro

deposizione hanno reso perplesso e sconcertato Socrate stesso. Egli

comunque non dirà che la verità, senza fronzoli o abbellimenti, contro le due specie di accusatori, quelli più antichi, temibilissimi,

perché anonimi e perché da tempo hanno sparso veleno sul suo conto, e quelli più recenti.

Trattando delle accuse a lui mosse, quale quella di empietà, perché si occupa di studi naturali tendenti a scardinare ogni principio

costituito e ogni credenza negli dei in cui la città crede, Socrate ha buon gioco a negare, anche se così, molti anni prima, lo ha dipinto un poeta comico (Aristofane). Su questo punto non ci sono prove contro di lui, come nessuno può affermare che egli impartisca ammaestramenti alla gioventù per trarne guadagno. Arte, questa,

dei sofisti che a lui non appare indegna anche se non la conosce. Voci e dicerie contro di lui sono sorte da quando l'oracolo di Delfi ha confermato a un certo Cherefonte che Socrate è il più sapiente tra tutti gli uomini. Socrate, tuttavia, non accetta passiva-

mente il responso, non comprendendo perché debba considerarsi il

più sapiente di tutti e sottopone al vaglio e alla prova il detto del dio. Interroga pertanto uomini politici, poeti e artisti alla ricerca di

qualcuno o di tanti più sapienti di lui. Eppure questi uomini, tolti dalla loro angolatura particolare, per la quale nutrono tanta superbia, si rivelano ignoranti e presuntuosi, meno sapienti di Socrate,

dunque, che sa di non sapere. Ma questa ricerca ha procurato a Socrate odi tenaci, tanto più che alcuni giovani da lui hanno acquisito l'abitudine di smentire i falsi sapienti che, punti sul vivo, hanno cominciato ad accusare Socrate di corrompere la gioventù. Egli invece ha compreso che poco o nulla vale la sapienza umana e che

sapiente è chi sa di non sapere. Quanto alle accuse più recenti, quali

62

APOLOGIA DI SOCRATE

la corruzione della gioventù e l’introduzione di nuove divinità,

Socrate incalza con fitte interrogazioni Meleto che gliele ha mosse, e lo conduce al punto di affermare che solo lui corrompe i giovani, mentre poco prima aveva ammesso che sono pochi quelli che guidano al bene e molti invece (i più) quelli che conducono al male. Ben scarsa dunque la competenza di Meleto in fatto di educazione: né Socrate può aver corrotto i giovani a bella posta, sapendo bene il male che gliene potrebbe venire. Meleto dunque avrebbe dovuto consigliare e ammonire Socrate in privato e non denunciarlo, tanto più che i giovani non da Socrate apprendono l’ateismo o a non credere nelle divinità del Sole e della Luna, perché di tali affermazioni sono pieni i libri di Anassagora. Meleto poi si contraddice ancora sull’ateismo di Socrate, che, credendo a demoni e a cose demoniache, non può non credere all’esistenza degli dèi. La rovina di Socrate comunque non può venire da Meleto, né da Anito: saranno i pregiudizi e l'odio della gente a perderlo. Egli comunque continua il suo cammino, senza badare al pericolo per la propria vita, come non ci badarono gli eroi che combatterono a Troia. Ogni cittadino, per modesto che sia, deve curarsi unicamente di agire rettamente per il bene della città: per questo Socrate non abbandonerà il ‘posto’ (tc) che il dio gli ha assegnato. Del resto,

perché temere la morte, quando non si sa se essa è un bene o un

male per l’uomo? La condanna a morte recherà danno non a Socrate, ma agli Ateniesi, che non troveranno più chi voglia spingerli al bene. Pur essendo costretto a vivere in povertà, Socrate non ha mai atteso alle attività politiche, ne è sempre stato distolto da

una voce interiore che glielo impediva. Col suo modo di comportarsi sarebbe perito: e ben due volte ha rischiato la pena capitale quando si è opposto alla condanna dei dieci strateghi della battaglia delle Arginuse, e quando ha rifiutato di partecipare all'arresto di Leonte di Salamina.

L'attività politica, ribadisce, lo avrebbe tratto a morte: ma egli non

è sceso a compromessi con nessuno a danno del giusto. Neppure

con quelli che lo hanno seguito e ascoltato, dai quali egli non ha riscosso, né preteso danaro, perché non era maestro a nessuno e tutti potevano ascoltarlo gratuitamente. E se da lui fossero stati corrotti i suoi uditori questo sarebbe il momento delle accuse: invece quelli

che lo hanno ascoltato, e sono parecchi, sono tutti in tribunale

pronti alla sua difesa. Ai fini di questa Socrate non ricorrerà a sup-

pliche o ai pianti dei congiunti, come di solito avviene nei tribunali: sono cose indegne di lui e della città. Se vi ricorresse, dimostrerebbe

la propria empietà, tentando di staccare i giudici dai giuramenti prestati alle leggi: emettano pure il loro verdetto secondo giustizia.

Alla sentenza di condanna Socrate non si sente né indignato, né sorpreso, perché tutto questo non gli giunge inatteso. Sorprendente

invece è l’esigua differenza fra chi lo ha condannato e chi lo ha assolto. Per poco Meleto ha corso il rischio di dover pagare una multa lui, anziché ottenere la condanna di Socrate. A questa pena, che comunque gli è stata inflitta ad opera di Meleto, Socrate oppone, a termini di legge, la sua controproposta: un premio, degno di

63

PREMESSA

un uomo povero, perché benefattore della città, di un uomo che ha

chiesto soltanto l’agio di educare e migliorare i propri concittadini. Un premio adeguato, come il mantenimento a spese pubbliche nel Pritaneo, che si addice più a lui che a chi con cavallo, biga o quadriga ha ottenuto la vittoria in Olimpia: «perché costui fa solo in modo che voi sembriate felici, io invece che lo siate».

Non è l'orgoglio a spingere Socrate a questa richiesta, ma il senti-

mento della giustizia. Prigionia, multa, esilio non gli si confanno, perché egli non ha mai fatto male a nessuno. Meglio la morte quindi, che potrebbe essere anche un bene. Se chiedesse l’esilio egli sa bene che continuerebbe ovunque

la sua missione, mal tollerato

però, come male lo tollerarono gli Ateniesi. E che multa può richie-

dere per sé chi non ha denaro? Al massimo una mina: tanto

Socrate può pagare; oppure trenta mine per accontentare gli amici

che gli fanno malleveria. Ai giudici che lo hanno condannato Socrate dice che saranno gli Ateniesi a riportare la vergogna di

avere condannato un uomo saggio; egli, invece, per non incorrere

nel male, non si è sottratto alla morte. Eppure, se chi lo ha condan-

nato avesse aspettato un po’ di tempo, tutto si sarebbe svolto nel

modo più naturale. Ma non saranno liberi dalla molestia del suo dire quelli che lo hanno condannato: altri ne sorgeranno sulla sua

scia, tanto più incresciosi a sopportarsi, quanto più giovani. Inutile

fatica tentare di reprimere chi avanza delle riserve: unico mezzo per evitarle è migliorare se stessi.

Ai giudici che lo hanno assolto, degni essi soli di essere chiamati

così, Socrate dice che quanto è accaduto non può non essere un

bene. La stessa morte può essere un bene o se significa la fine di

tutto o la trasmigrazione in un altro mondo, ove regnano la giustizia, la libertà, e ove si vive a contatto con le anime dei grandi che ci

hanno preceduto.

Socrate comunque non nutre sentimenti di rancore verso chi lo ha

condannato, pur con l'intenzione di fargli del male. Nessun bene o

male può capitare all'uomo giusto senza l’intervento degli dei.

Riprendano pure i cittadini e angustino i suoi figli, se si allontane-

ranno dal bene, come egli ha ripreso ed angustiato gli uomini di Atene: nell'ora del distacco, Socrate afferma che soltanto al dio è noto se la soluzione migliore sarà riservata a lui, che si appresta a

morire, o a tutti gli altri che continuano a vivere.

Gino GIARDINI

Πτα]

"Ot

μὲν ὑμεῖς, d ἄνδρες. ᾿Αθηναῖοι,

πεπόνθατε͵ ὑπὸ

τῶν

ἐμῶν κατηγόρων, οὐκ οἶδα: ἐγὼ δ' οὖν καὶ αὐτὸς ὑπ αὐτῶν ὁλί-

γον͵ ἐμαυτοῦ. ἐπελαθόμην, οὕτω πιθανῶς ἔλεγον. καίτοι ἀληθές γε ὡς ἔπος εἰπεῖν οὐδὲν εἰρήκασιν. μάλιστα δὲ αὐτῶν ἓν ἐθαύ-

µασα τῶν πολλῶν ὧν ἐψεύσαντο, τοῦτο ἐν ᾧ ἔλεγον ὡς χρῆν ὑμᾶς

εὐλαβεῖσθαι μὴ

ὑπ' ἐμοῦ ἐξαπατηθῆτε ώς

δεινοῦ ὄντος λέγειν.

[17b] τὸ γὰρ μὴ αἰσχυνθῆναι ὅτι αὐτίκα ὑπ ἐμοῦ ἐξελεγχθήσον-

ται ἔργῳ, ἐπειδὰν μηδ᾽ ὁπωστιοῦν φαίνωμαι δεινὸς λέγειν, τοῦτό

μοι ἔδοξεν αὐτῶν ἀναισχυντότατον εἶναι, εἰ μὴ ἄρα δεινὸν καλοῦσιν οὗτοι λέγειν τὸν τἀληθῆ λέγοντα"

εἰ μὲν γὰρ τοῦτο, λέ-

γουσιν, ὁμολογοίην ἂν ἔγωχε οὐ κατὰ τούτους εἶναι ῥήτωρ. οὗτοι

μὲν οὖν, ὥσπερ ἐγὼ λέγω, ἥἤ τι ἢ οὐδὲν ἀληθὲς εἰρήκασιν, ὑμεῖ δέ µου ἀκούσεσθε πᾶσαν τὴν ἀλήθειαν - οὐ µέντοι μὰ Δία, ὠ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, κεκαλλιεπηµένους γε λόγους, ὥσπερ οἱ TOUTOV, [17c] ῥήμασί τε καὶ ὀνόμασιν οὐδὲ κεκοσµηµένους, ἀλλ

ἀκούσεσθε εἰκῇ λεγόμενα τοῖς ἐπιτυχοῦσιν ὀνόμασιν -- πιστεύω

γὰρ

δίκαια

εἶναι ἆ λέγω - καὶ

μηδεὶς ὑμῶν

προσδοκησάτω

ἄλλως' οὐδὲ γὰρ ἂν δήπου πρέποι, ò dvbpec, tqse ἡλικίᾳ ὥσπερ μειρακίῳ πλάττοντι λόγους εἰς ὑμᾶς εἰσιέναι. καὶ μέντοι

καὶ πάνυ, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, τοῦτο ὑμῶν δέοµαι καὶ παρίεµαι’ ἐὰν διὰ τῶν αὐτῶν λόγων ἀκούητέ μου ἀπολογουμένου δι’ ώνπερ εἴωθα λέγειν καὶ ἐν ἀγορᾷ ἐπὶ τῶν τραπεζῶν, ἵνα ὑμῶν πολλοὶ

ἀκηκόασι, καὶ ἄλλοθι, punte ΗΤά] θαυμάζειν µήτε θορυβεῖν τούτου ἕνεκα. ἔχει γὰρ οὑτωσί. νῦν ἐγὼ πρῶτον ἐπὶ δικαστήριον ἀναβέβηκα,

ἔτη γεγονώς

ἑβδομήκοντα' ἀτεχνῶς

οὖν ξένως ἔχω

τῆς ἐνθάδε λέξεως. ὥσπερ οὖν ἄν, εἰ τῷ ὄντι ξένοςἐ ἐτύγχανον ὤν, συνεγιγνώσκετε δήπου dv μοι εἰ ἐν ἑκείνῃ τῇ φωνῆ τε καὶ τῷ τρόπῳ ᾗ 18α] ἔλεγον ἐν οἶσπερ ἐτεθράμμην, καὶ δὴ καὶ νῦν τοῦτο

ὑμῶν δέοµαι δίκαιον, ὥς γέμµοι δοκῶ, τὸν μὲν τρόπον τῆς λέξεως ἐὰν - ἴσως μὲν γὰρ. χείρων, ἴσως δὲ βελτίων ἂν ἃ εἴη- αὐτὸ δὲ τοῦτο σκοπεῖν καὶ τούτῳ τὸν νοῦν προσέχειν, εἰ δίκαια λέγωTi pn δικαστοῦ μὲν γὰρ αὕτη ἀρετή, ῥήτορος δὲ τἀληθῆ λέγειν. Πρῶτον μὲν οὖν᾿δίκαιός εἰμι ἀπολογήσασθαι, ὡ ἄνδρες Ἄθη-

ναῖοι, πρὸς τὰ πρῶτά µου ψευδῆ κατηγορηµένα καὶ τοὺς πρώτους 1. Come si dirà tra breve, due sono le categorie degli accusatori di Socrate: quelli che da tempo: spargono dicerie ‘calunniose sul suo conto e sono anonimi, e quelli più recenti quali Anito e Meleto, Le accuse mosse contro di lui erano di empietà (in quanto Socrate non avrebbe creduto negli dèi che la città venerava ed avrebbe introdotto nuove divi

nità), e corruzione della gioventù: pena richiesta, la morte.

2. Nella piazza di Atene

(ἀγορά) erano numerosissimi i banchi dei cambiavalute che si occupavano

di collocare

ad interesse i capitali dei loro clienti e compivano anche altre operazioni all'i ingrosso. Oltre che nell’agorà Socrate parlava e discuteva ovunque: nelle palestre, nei portici, nelle strade, nei Banchetti, nelle case degli amici.

[17a] Cosa abbiate provato voi, cittadini Ateniesi alle asserzioni

dei miei accusatori, io non so dire. E ben vero che anch'io, sotto

la spinta del loro argomentare, giunsi per un poco a dimenticarmi

di me stesso, tale era la forza di persuasione con cui parlavano, uanto alla verità tuttavia, per così dire, essi non dissero un bel nulla. Ma tra le molte affermazioni che essi fecero mentendo, una

mi ha colpito in modo particolare: ed è

nero che occorreva che voi vi guardaste

questa nella quale sosten-

bene da non essere tratti

in inganno da me, [17b] come da uno parecchio navigato a parla-

re. Che non abbiano poi provato vergogna per il fatto che subito

sarebbero stati smentiti da me con i fatti, giacché non apparirà

neppure un

poco che io sia abile parlatore, questo a me parve il

colmo della loro impudenza a meno che essi non chiamino parla-

tore sagace chi dice la verità. Perché, se affermano questo, allora

potrei ammettere anche di essere un buon parlatore, ma non nel modo che essi sostengono. Costoro dunque, come io affermo, non

hanno detto nulla di vero, voi invece udrete da me tutta la verità, e non, per Zeus, cittadini d’Atene, discorsi elegantemente elabo-

rati, come quelli di costoro, [17c] adorni di frasi e di belle parole,

ma ascolterete argomentazioni non preparate, con le prime parole che capitano - confido infatti che siano giuste le cose che io dico —

e nessuno di voi si aspetti altrimenti. D'altra parte, non sarebbe neppure conveniente, cittadini, che io, a questa età, mi presentassi davanti a voi, a modellare bei discorsi, come un ragazzetto; e anzi,

cittadini Ateniesi, nella maniera più decisa, di questo vi prego e vi scongiuro: se mi udirete difendermi con quei discorsi che sono solito fare in piazza davanti alle tavole dei cambiavalute,2 dove

molti di voi mi hanno già ascoltato, o anche altrove, non fatevene meraviglia [17d] e non interrompetemi nemmeno a causa di questo. La cosa sta proprio così: è la prima volta, ora, che io salgo in tribunale, all’età di settanta anni, e pertanto ho inesperienza ed

estraneità al linguaggio di questo luogo: e dunque come voi

pro-

vereste indulgenza per me, se fossi realmente straniero eparlassi

[18a] con quella lingua e in quel modo nel quale sono stato tirato su, ora specialmente di questo vi prego, ed a me sembra anche giusto, di non badare al modo della mia esposizione, forse peggio-

re, forse anche migliore di quella dei miei accusatori, ma di considerare solo questo e a questo volgere la mente: se dico o non dico

cose giuste; perché questo è il compito di chi giudica, mentre quello di chi parla è di dire la verità. In primo luogo dunque, o cittadini Ateniesi, è giusto che io mi

difenda contro le prime accuse menzognere nei miei riguardi e i

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

66

κατηγόρους, ἔπειτα δὲ πρὸς τὰ ὕστερον καὶ τοὺς [18b] ὑστέρους,

ἐμοῦ. γὰρ πολλοὶ κατήγοροι γεγόνασι πρὸς ὑμᾶς καὶ πάλαι πολλὰ ἤδη ἔτη καὶ οὐδὲν ἀληθὲς λέγοντες, οὓς εγὼ μᾶλλον φοβοῦμαι ἢa τοὺς ἀμφὶ νυτον, καίπερ ὄντας καὶ τούτους δεινούς' ἀλλ) ἐκεῖνοι δεινότεροι, ὦ ἄνδρες, οἳ ὑμῶν τοὺς πολλοὺς ἐκ παίδων παραλαµβάνοντες ἔπειθόν τε καὶ κατηγόρουν ἐμοῦ μᾶλλον οὐδὲν ἀλη-

θές, ὡς ἔστιν τις Σωκράτης σοφὸς ἀνήρ, τά τε μετέωρα φροντιστὴς καὶ τὰ ὑπὸ γῆς πάντα ἀνεζητηκῶς καὶ τὸν ἥττω λόγον κρείττω

[18ε] ποιῶν. οὗτοι, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, «οἳ) ταύτην τὴν φήμην

κατασκεδάσαντες, οἱ δεινοί εἰσίν µου κατήγοροι. οἱ γὰρ ἀκούον-

τες ἡγοῦνται τοὺς ταῦτα ζητοῦντας οὐδὲ θεοὺς νομίζειν. ἔπειτά εἰσιν οὗτοι οἱ κατήγοροι πολλοὶ καὶ πολὺν χρόνον ἤδη κατηγορηκότες, ἔτι δὲ καὶ ἐν ταύτῃ τῇ ἡλικίᾳ λέγοντες πρὸς ὑμᾶς ἐν

η ἂν μάλιστα ἐπιστεύσατε, παῖδες ὄντες ἔνιοι ὑμῶν καὶ µειράκια, ἀτεχνῶς ἐρήμην κατηγοροῦντες ἀπολογουμένου οὐδενός.

ὃ δὲ πάντων ἀλογώτατον, ὅτι οὐδὲ τὰ [184] ὀνόματα οἷόν τε

αὐτῶν εἰδέναι καὶ εἰπεῖν, πλὴν εἴ τις κωμῳδοποιὸς τυγχάνει ὤν. ὅσοι δὲ φθόνῳ καὶ διαβολῇ χρώµενοι ὑμᾶς ἀνέπειθον- οἱ δὲ καὶ αὐτοὶ πεπεισμένοι ἄλλους πείθοντες - οὗτοι πάντες ᾽ἀπορώτατοί Εἰσιν'

οὐδὲ γὰρ ἀναβιβάσασθαι

οἷόν τ’ ἐστὶν αὐτῶν ἐνταυθοῖ

οὐδ' ἐλέγξαι οὐδένα, ἀλλ ἀνάγκη ἀτεχνῶς ὥσπερ σκιαμαχεῖν ἀπολογούμενόν τε καὶ ἐλέγχειν μηδενὸς ἀποκρινομένου. ἀξιώσατε οὖν καὶ ὑμεῖς, ὥσπερ ἐγὼ λέγω, διττούς µου τοὺς κατηγόρους γεγονέναι, ἑτέρους μέν τοὺς ἄρτι κατηγορήσαντας, ἑτέρους

δὲ [15ε] τοὺς πάλαι οὓς ἐγὼ λέγω, καὶ οἰήθητε δεῖν πρὸς ἐκεί-

νους πρῶτόν µε ἀπολογήσασθαι᾿ καὶ γὰρ ὑμεῖς ἐκείνων πρότερον ἠκούσατε κατηγορούντων | καὶ πολὺ μᾶλλον ἢ τῶνδε τῶν ὕστερον. Εἶεν' ἀπολογητέον

δή, ὡ ἄνδρες

᾿Αθηναῖοι, καὶ

ἐπιχειρητέον

[19a] ὑμῶν ἐξελέσθαι τὴν διαβολὴν ἣν ὑμεῖς ἐν πολλῷ χρόνῳ

EGXETE ταύτην ἐν οὕτως ὀλίγῳ χρόνῳ. Ῥουλοίμην μὲν οὖν ἂν τοῦ:

το οὕτως γενέσθαι, εἴ τι ἄμεινον καὶ ὑμῖν καὶ ἐμοί, καὶ πλέον τί

με ποιῆσαι ἀπολογούμενον' οἶμαι δὲ αὐτὸ χαλεπὸν εἶναι, καὶ οὐ πάνν με λανθάνει οἷόν ἐστιν. ὅμως τοῦτο μὲν ἴτω ὅπῃ τῷ θεῷ Φἰλον, τῷ δὲ νόμῳ πειστέον καὶ ἀπολογητέον.

ἡ [19b] î ᾿Αναλάβωμεν οὖν ἐξ ἀρχῆς τίς ἡ κατηγορία ἐστὶν ἐξ ἧς

ἐμὴ διαβολὴ γέγονεν, n δὴ καὶ πιστεύων Μέλητός με ἐγράψατο τὴν γραφὴν ταύτην. εἶεν᾽ τί δὴ λέγοντες διέβαλλον οἱ διαβάλλον-

τες; ὥσπερ οὖν κατηγόρων τὴν ἀντωμοσίαν δεῖ ἀναγνῶναι αὐτῶν' «Σωκράτης. ἀδικεῖ καὶ περιεργάζεται ζητῶν τά τε ὑπὸ γῆς καὶ οὐράνια καὶ τὸν ἥττω λόγον κρείττω [109ς] ποιῶν καὶ ἄλλους ταύ-

3. Essenzialmente a scopi di comicità, era questa la presentazione che Aristofane faceva di Socrate nelle Nuvole nel 423 a.C., un quarto di secolo prima del processo. E tutto

questo dovette certamente contribuire, negli anni, a un'immagine negativa di Socrate. Ma Aristofane doveva pur conoscere lo spessore della figura di Socrate, né Platone lo avrebbe accolto com Tato, in dialoghi come il Fedro, se il comico fosse stato un

semplice denigratore del suo maestro. Del resto tutta la proposizione rappresenta inve-

ce la concezione che si nutriva in Atene intorno ai Sofisti, dei quali Socrate fu netto e deciso avversario (sulla questione, mi sia permesso rinviare a G. Giardini, Aristofane, Milano 1979). 4. L'allusione va ad Aristofane: ma pure Eupoli e Cratino, i comici della Commedia Antica, avevano denigrato Socrate confondendolo espressamente con i

Sofisti.

5. Platone a questo punto rappresenta Socrate nell'atto di leggere l'accusa vera

e propria dei suoi calunniatori, come era appunto necessario fare nei processi. In realtà

APOLOGIA

67

DI SOCRATE

rimi accusatori e poi contro le ultime e gli ultimi accusatori.

18b] Perché davanti a voi ci sono stati parecchi miei accusatori da tempo e ormai da molti anni, che non hanno detto nulla di vero ed io li temo più che Anito e il suo seguito, benché anche uesti siano accusatori terribili. Ma quelli sono ancora più terribi-

li, essi che, tenendo presso di sé parecchi di voi fin da fanciulli, tentavano di persuadervi e ancor più di accusarmi, senza dire

nulla di vero, che c’è un certo Socrate, un saggio, che investiga

sulle cose celesti e compie

ricerche su tutte quelle sotterranee e

che rende più forte il ragionamento più debole.3 {18c] Questi, cittadini di Atene, che hanno diffuso sul mio conto una tale fama, sono i miei accusatori più temibili, perché quelli che li ascoltano

pensano che chi fa ricerche su tali questioni, non creda neppure

negli dèi. Poi sono molti questi accusatori e già da lungo tempo mi

hanno mosso delle accuse, parlando a voi in quella età nella quale

soprattutto potevate essere convinti, giacché alcuni di voi erano

fanciulli ed altri ragazzetti, e così mi accusarono assolutamente al di fuori di ogni giustizia senza che nessuno mi difendesse, E la

cosa di tutte più illogica è che non è possibile sapere né dire {18d] i loro nomi, se si fa eccezione per qualche commediografo, che

pur ve n’è qualcuno:4 quanti poi, mossi da invidia e da calunnia,

riuscivano a convincervi, e quelli convinti a loro volta ne convincevano altri, tutti questi sono i più irraggiungibili; ed infatti non è possibile farne venire qua alcuno, né convincerlo del contrario, ma è purtroppo necessario che io mi difenda, come combattendo

con delle ombre, tentando di dimostrare il contrario, senza che nessuno mi risponda. Considerate dunque anche voi, come vi

dico, che io ho due categorie di accusatori: gli uni che mi accusano da poco, [18e] gli altri invece che mi accusano da tempo e dei quali io vi sto parlando in questo momento; e concedete pure

anche voi che io devo difendermi anzitutto da questi; e infatti voi

stessi li avete ascoltati per primi questi accusatori, e, molto di più di questi, altri che sono venuti dopo. Ebbene, io mi devo difendere, cittadini d’Atene, e tentare [19a]

di strapparvi quella calunnia che da lungo tempo portate dentro

di voi, pure così in poco tempo. E vorrei anche che questo potesse avvenire, se deve essere il meglio per voi e per me, e, difendendo-

mi, vorrei anche realizzare qualcosa di più. Ma io ritengo che que-

sto sia difficile e non mi sfugge affatto come lo sia. Comunque,

vada tutto questo come a dio è caro; alla legge poi occorre

dare

ascolto e ci si deve difendere. Riprendiamo dunque da capo qual è l'accusa dalla quale [19b] è

derivata la calunnia sulla quale si è fondata la convinzione di Meleto quando mi ha intentato questa causa. E sia. Cosa dicevano

dunque i miei calunniatori? Come si trattasse di veri e propri

accusatori occorre conoscere la loro accusa giurata:5 «Socrate commette reato facendo ricerche sulle cose sotterranee e quelle

celesti e rendendo più forte il ragionamento più debole [196] ε egli ripercorse tutte le calunnie mosse contro di lui, nel tempo, dai suoi nemici.

68

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

tà ταῦτα διδάσκων»». τοιαύτη τίς ἐστιν' ταῦτα γὰρ ἑωρᾶτε καὶ αὐτοὶ ἐν τῇ ᾿Αριστοφάνους κωμωδίᾳ, Σωκράτη τινὰ ἐκεῖ περιφεpopevov, φάσκοντά τε ἀεροβατεῖν καὶ ἄλλην πολλὴν, dA vapiav

ὧν ἐγὼ οὐδὲν οὔτε μέγα οὔτε μικρὸν πέρι ἐπαῖω.

Φλυαροῦντα,

καὶ οὐχ ὡς ἀτιμάζων λέγω τὴν

τοιαύτην ἐπιστήμην,

εἴ τις περὶ

τῶν τοιούτων σοφός ἐστιν -- µή πως ἐγώ ὑπὸ Μελήτου τοσαύτας δίκας φεύγοιμι

- ἀλλὰ γὰρ

ἐμοὶ

τούτων,

d ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι,

οὐδὲν µέτεστιν. [19d] μάρτυρας δὲ αὖ ὑμῶν τοὺς πολλοὺς παρέ-

χοµαι, καὶ ἀξιῶ ὑμᾶς ἀλλήλους διδάσκειν τε καὶ Φράζειν, ὅσοι ἐμοῦ πώποτε ἀκηκόατε διαλεγοµένου - πολλοὶ δὲ ὑμῶν οἱ τοιοῦτοί εἰσιν - φράζετε οὖν ἀλλήλοις εἰ πώποτε ἢ μικρὸν ἢ μέγα

ἤκουσέ

τις ὑμῶν ἐμοῦ περὶ τῶν τοιούτων διαλεγοµένου, καὶ ἐκ

τούτου γνώσεσθε ὅτι τοιαῦτ' ἐστὶ καὶ τἆλλα περὶ ἐμοῦ ἃ οἱ πολλοὶ λέγουσιν. ᾽Αλλὰ γὰρ οὔτε τούτων οὐδέν ἐστιν, οὐδέ Υ εἴ τινο ἀκηκόατε

ὡς ἐγὼ παιδεύειν ἐπιχειρῶ ἀνθρώπους καὶ χρήματα 100) πράτ-

τοµαι, οὐδὲ

τοῦτο

ἀληθές.

ἐπεὶ καὶ τοῦτό γε μοι δοκεῖ

καλὸν

εἶναι, εἴ τις οἷός τ εἴη παιδεύειν ἀνθρώπους ὥσπερ Γοργίας τε ὁ Λεοντῖνος καὶ

Πρόδικος ὁ Κεῖος καὶ

Ἱππίας Ò Ἠλεῖος.

τούτων

γὰρ ἕκαστος, ò dvBpec, οἷός τ ἐστὶν ἰν εἰς ἑκάστην τῶν πόλεων τοὺς νέουσ- οἷς ἔξεστι τῶν ἑαυτῶν πολιτῶν προῖκα συνεῖναι ᾧ

ἂν βούλωνται - τούτους πείθουσι [204] τὰς ἐκείνων συνουσίας

ἀπολιπόντας σφίσιν συνεῖναι χρήματα διδόντας καὶ χάριν προσειδέναι. ἐπεὶ καὶ ἄλλος ἀνήρ ἐστι Πάριος ἐνθάδε σοφὸς ὃν ἐγὼ ἠσθόμην ἐπιδημοῦντα" ἔτυχον γὰρ προσελθὼν ἀνδρὶ ὃς τετέλεκε χρήματα

σοφισταῖς

πλείω ἢῆ σύμπαντες

οἱ άλλοι,

Καλλίᾳ

τῷ

Ἱππονίκου: τοῦτον οὖν ἀνηρόμην - ἐστὸν γὰρ αὐτῷ δύο ὑεῖ- «Ὦ

Καλλία»», ἦν δ᾽ ἐγώ, «εἰ μέν σου τῷ ὑεῖ πώλω ἢ µόσχω ἐγενέσθην, εἴχομεν ἂν αὐτοῖν ἐπιστάτην λαβεῖν καὶ µισθώσασθαι ὃς [200]. ἔμελλεν αὐτὼ καλώ τε κἀγαθώ ποιήσειν τὴν προσήκουσαν ἀρετήν, ἦν δ' ἂν οὗτος ἢ τῶν ἰππικῶν τις ἢ τῶν γεωργικῶν; νῦν δ

ἐπειδὴ ἀνθρώπω ἐστόν, τίνα αὐτοῖν ἐν νῴ ἔχεις ἐπιστάτην λαβεῖν; τίς τῆς τοιαύτης ἀρετῆς, τῆς ἀνθρωπίνης τε καὶ πολιτικῆς, ἐπιστήμων ἐστίν; οἶμαι γάρ σε ἐσκέφθαι διὰ τὴν τῶν ὑέων κτῆσιν. ἔστιν τις»», ἔφην ἐγώ, ««ἢ οὔ:» «Ildvu ye», ἡ δ᾽ ὅς. «Τίς», ἦν δ᾽ ἐγώ, ««καὶ ποδαπός, καὶ πόσου διδάσκει,» ««Εὔτvo», ἔφη, «ὦ Σώκρατες, Πάριος, πέντε μνῶν»». καὶ ἐγὼ τὸν Εὔη:

νον ἐμακάρισα εἰ ὡς ἀληθῶς [20c] ἔχοι ταύτην τὴν τέχνην καὶ οὕτως ἐμμελῶς διδάσκει. ἐγὼ γοῦν καὶ αὐτὸς ἐκαλλυνόμην τε καὶ ἠβρυνόμην ἂν εἰ ἠπιστάμην ταῦτα' ἀλλ οὐ γὰρ ἐπίσταμαι, è

ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι.

Ὑπολάβοι ἂν οὖν τις ὑμῶν ἴσως' «« "AIM,

ὦ Σώκρατες,

τὸ σὸν τί

ἐστι πρᾶγμα, πόθεν αἱ διαβολαί σοι αὗται γεγόνασιν; οὐ γὰρ δήπου σοῦ γε οὐδὲν τῶν ἄλλων περιττότερον Tpaypatevopévov ἔπειτα τοσαύτη φήμη τε καὶ λόγος γέγονεν, εἰ µή τι ἔπραττες ἀλ6. Le Nuvole del 423 a.C. (cfr. la nota 3).

7. Sono rappresentanti autorevolissimi (assie-

me a Protagora e Gorgia) della scuola sofistica. In un primo tempo Socrate ne fu entusiasta avendoli ascoltati in Atene. Poi per il dubbio e lo scetticismo di cui investivano ogni questione, per le loro affermazioni secondo le quali nessuna verità valeva per tutti,

APOLOGIA

69

DI SOCRATE

insegnando agli altri queste e consimili cose». L'accusa è pressap-

poco così. Di queste cose siete stati spettatori anche voi nella

commedia di Aristofane:9 Là un Socrate, portato in giro, che dice che passeggia tra le nubi dicendo frottole e molte altre sciocchezze delle quali io non mi intendo affatto, né tanto né poco. E io non

parlo in questo modo per disprezzo di quella tale scienza, se pur

vi è qualcuno esperto di tali questioni; che io non abbia a essere

sottoposto a tale accusa da parte di Meleto, ma affermo semplice-

mente, o cittadini Ateniesi, che io non ho alcun interesse per questi problemi. [19d] E io chiamo a testimoni la maggior parte di voi e vi chiedo di informarvi gli uni dagli altri e di manifestarlo aper-

tamente quanti di voi mi avete sentito talvolta dialogare, e sono molti tra di voi in grado di farlo, dite pure apertamente se qualcuno tra di voi mi udì mai parlare o molto o poco di tali questioni, e,

anche da questo,

potrete capire che sono di questo livello anche le

altre cose che molti vanno

dicendo sul conto mio.

Ma non v'è alcuna di queste cose che sia vera, né se avete sentito

qualcuno affermare che io mi industrio ad istruire giovani sotto

compenso, [19e] neppure questo è vero. Eppure mi pare che sia

cosa rilevante se uno è in grado di istruire giovani, come Gorgia

da Lentini, Prodico di Ceo e Ippia di Elide.? Ciascuno di essi, cittadini, girando di città in città ammaestra i giovani, ai quali sareb-

be pur possibile frequentare gratis chiunque essi vogliano dei loro concittadini, e li convincono ad abbandonare la compagnia di

quelli [20a] e a frequentare la loro spendendo denaro e ne ricava-

no anche gratitudine. Anzi è qui fra di noi un altro uomo di Paro, un sapiente, ed ho saputo che è venuto a stabilirsi qui; mi imbattei per caso in un tale che per i sofisti ha speso tanto denaro più che tutti gli altri, Callia figlio di Ipponico. Io dunque gli chiesi Fegli ha due figlioli): «O Callia, dissi, se questi due tuoi figli fossero puledrì o vitelli [20b] noi dovremmo ingaggiare e pagare una persona che fosse in grado di farli crescere belli e buoni in quella peculiare qualità adatta loro; e questo sarebbe uno competente in fatto di

ippica, oppure di agricoltura. Ora, poiché sono due giovani, quale

maestro hai in mente di prendere per loro? E chi è il competente

di

questa virtù che loro si confà, intendo dire quella umana e

quella politica? Penso bene che tu abbia considerato la cosa, dato che hai due figli. Ce n'è uno», gli dissi, «o no?» «Ma sì che c’è!».

«E chi è», ribattei io, «da dove viene, e a quanto

insegna?»

«E

Eveno di Paro, mi rispose e vuole cinque mine!». E io mi felicitai

con questo Eveno, [266]

se possiede realmente una tale arte, e la

Insegna, così, a buon mercato. Anch'io me ne farei bello e me ne

vanterei se possedessi questa scienza. Ma io non la conosco, o

tadini Ateniesi,

cit-

Ora qualcuno potrebbe intervenire: «Ma insomma, Socrate, qual

è l'attività che svolgi tu? Da dove ti sono venute

Perché,

sicuramente, se tu non avessi fatto nulla

queste calunnie?

fuor dall’ordina-

mo rispetto agli altri non ti sarebbe venuta questa fama con

que-

ste dicerie, se tu non avessi compiuto nulla di diverso da tutti gli altri. Rivela

dunque a noi cos'è mai questo, [20d] perché noi non

70

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

λοῖον ἢ οἱ πολλοί. λέγε οὖν ἡμῖν τί ἐστιν, [204] ἵνα μὴ ἡμεῖς περὶ σοῦ αὐτοσχεδιάζωμεν»».

καγὼ ὑμῖν πειράσοµαι

πεποίηκεν

τό τε ὄνομα

ταυτί µοι δοκεῖ δίκαια λέγειν ò λέγων,

ἀποδεῖξαι τί ποτ᾿ ἐστὶν τοῦτο ὃ ἐμοὶ

καὶ τὴν διαβολήν.

ἀκούετε

δή. καὶ ἴσως

μὲν δόξω τισὶν ὑμῶν παίζειν' εὖ µέντοι ἴστε, πᾶσαν ὑμῖν τὴν ἀλήθειαν ἐρῶ. ἐγὼ γάρ, ò ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, δι οὐδὲν ἀλλ᾽ ἢ διὰ σοφίαν

τινὰ

τοῦτο

τὸ

ὄνομα

έσχηκα.

ποίἰαν

δὴ

σοφίαν

ταύτην;

ἥπερ ἐστὶν ἴσως ἀνθρωπίνη, σοφία’ τῷ ὄντι γὰρ κινδυνεύω ταύτην εἶναι σοφός. οὗτοι δὲ τάχ᾽ ἄν, οὓς ἄρτι [20e] ἔλεγον, µείζω τινὰ ἢ

κατ ἄνθρωπον σοφίαν σοφοὶ εἶεν, ἢ οὐκ ἔχω τί λέγω’ οὐ γὰρ δὴ ἔγωγε αὐτὴν ἐπίσταμαι, ἀλλ᾽ ὅστις φησὶ ψεύδεταί τε καὶ ἐπὶ διαβολῆ τῇ ἐμῆ λέγει. καί μοι, d ἄνδρες Αθηναῖοι, μὴ θορυβήσητε, μηδ' ἐάν δόξω τι ὑμῖν μέγα λέγειν’ οὐ γὰρ ἐμὸν ἐρῷ τὸν λόγον ὃ ὃν ἂν λέγω, ἀλλ᾽ εἰς ἀξιόχρεων ὑμῖν τὸν λέγοντα ἀνοίσω. τῆς γὰρ

ἐμῆς, εἰ δή τίς ἐστιν σοφία καὶ οἵα, μάρτυρα ὑμῖν πα έξομαι τὸν θεὸν τὸν ἐν ᾿ Δελφοῖς. Χαιρεφῶντα γὰρ ἴστε που. [ρ]ο] οὗτος ἐμός τε ἑταῖρος ἦν ἐκ νέου καὶ ὑμῶν τῷ πλήθει ἑταῖρός τε καὶ συνέ-

νγε τὴν φυγὴν ταύτην καὶ μεθ' ὑμῶν, κατῆλθε. καὶ ἴστε δὴ οἷος ἦν Χαιρεφῶν, ὡς σφοδρὸς ἐφ ὅτι ὁρμήσειεν. καὶ δή, ποτε καὶ εἰς Δελφοὺς ἐλθὼν ἐτόλμησε τοῦτο μαντεύσασθαι - καὶ, ὅπερ λέγω, μὴ θορυβεῖτε, ò ἄνδρεσ - ἤρετο γὰρ δὴ εἴ τις ἐμοῦ ein. σοφώτεpos. ἀνεῖλεν οὖν n Πυθία µηδένα. σοφώτερον εἶναι. καὶ τούτων

πέρι ὁ ἀδελφὸς ὑμῖν αὐτοῦ οὐτοσὶ µαρτυρήσει, ἐπειδὴ ἐκεῖνος τετελεύτηκεν. [210] Σκέψασθε

δὴ ὧν ἕνεκα

διδάξειν ὅθεν μοι n διαβολὴἡ ἐνεθυμούμην οὑτωσί

ταῦτα

λέγω"

μέλλω γὰρ

ὑμᾶς

γέγονεν. ταῦτα γὰρ, ἐγὼ ἀκούσας

«Τί ποτε λέγει ὁ θεός, καὶ τί ποτε αἰνίττε-

ται; ἐγὼ γὰρ δὴ οὔτε μέγα οὔτε σμικρὸν σύνοιδα ἐμαυτῷ σοφὸς ὤν' τί οὖν ποτε λέγει φάσκων ἐμὲ σοφώτατον εἶναι; οὐ γὰρ δήπου ψεύδεταί Ye: οὐ γὰρ θέµις αὐτῷ»». καὶ πολὺν μὲν χρόνον ἠπόρουν τί ποτε λέγει᾽ ἔπειτα µόγις πάνυ ἐπὶ ζήτησιν αὐτοῦ τοιαύ-

την τινὰ ἐτραπόμην. ἦλθον ἐπί τινα τῶν δοκούντων σοφῶν εἶναι, ὡς [21c] ἐνταῦθα εἴπερ που ἐλέγξων τὸ μαντεῖον καὶ. ἀποφανῶν

τῷ χρησμώ

ὅτι «Οὐτοσὶ

ἐμοῦ ᾿σοφώτερός

ἐστι, σὺ δ᾽ ἐμὲ ἔφη-

σθα»». διασκοπῶν οὖν τοῦτον- ὀνόματι γὰρ οὐδὲν δέοµαι λέγειν, ἦν δέ τις τῶν πολιτικῶν πρὸς ὃν ἐγὼ σκοπῶν τοιοῦτόν τι ἔπαθον, O ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, καὶ διαλεγόµενος αὐτῷ - ἔδοξέ µοι οὗτος ὁ ἀνὴρ δοκεῖν μὲν εἶναι σοφὸς ἄλλοις τε πολλοῖς ἀνθρώποις καὶ μάλιστα ἑαντῷ, εἶναι δ᾽ οὔ: κἄπειτα ἐπειρώμην αὐτῷ δεικνύναι

ὅτι οἵοιτο μὲν εἶναι σοφός, εἴη δ᾽ οὔ. [214] ἐντεῦθεν οὖν τούτῳ τε

per la relatività e mutevolezza che secondo loro erano alla base delle leggi, dei costumi, delle religioni e di ogni possibile «verità» in campo scientifico, per cui fiomo diveniva «centro dell'universo» e la parola potentissimo «mezzo estrinseco di persuasione»

Socrate sentì il bisogno «di sostituire tale rovinoso insegnamento con una restaurazione scientifica e morale nello stesso tempo»: cfr. F. Ballotto, Platone. Apologia di Socrate, Milano 1957, p 10. 8. Fu amico intimo di Socrate fin dagli anni giovanili e seguiva con entusiasmo ed assiduità il maestro: apparteneva al partito popolare e quindi prese parte

all'esilio quando fu instaurata la dominazione dei Fenta tiranni (404 a.C.).

tardi poté rientrare in Atene al seguito di Trasibulo.

Ma poco più

APOLOGIA

πι

DI SOCRATE

vogliamo prendere in esame il tuo caso, così, senza ponderazione.

Se qualcuno parla in questo modo a me pare che dica bene e io

tenterò di dimostrarvi cos'è quel che mi ha procurato questa nomea e queste voci calunniose. Ascoltatemi dunque. E forse a qualcuno di voi sembrerà che io scherzi; ma voi sapete bene che io dirò tutta la verità. Io dunque, cittadini Ateniesi, mi sono procurato questo nome per una certa sapienza. E qual è poi questa

sapienza? Quella che viene considerata sapienza umana: e in realtà io rischio di essere saggio in questa sapienza. Quelli invece,

di cui parlavo poco fa, [20e] potrebbero essere saggi in una

sapienza che è più grande rispetto a quella umana, oppure io non ho che cosa dire. Io, in realtà, questo tipo di sapienza non la conosco e se qualcuno invece lo atferma, mente e

parla per spargere

calunnie sul mio conto. E ora, cittadini Ateniesi, non fate trambu-

sto, neppure se sembrerà che io dica qualcosa di troppo grande,

perché non è mia la parola che io dico, ma io riferirò che chi parla per voi è ben degno di considerazione. Della mia sapienza, se pure

essa è sapienza e quale, io chiamerò testimone davanti a voi il dio

di Delfi. Voi avete certamente conosciuto Cherefonte.8 Egli fu

{21a] un mio compagno fin da ragazzo ed è pure amico alla vostra parte popolare e, insieme a voi, prese parte a questo esilio, e con voi fece ritorno. E voi sapete anche che uomo era Cherefonte e come era ben determinato verso quello che si volgeva a fare. Ed ecco una volta che egli recatosi a Delfi osò fare all’oracolo questa domanda, e, come

vi chiedo, non rumoreggiate cittadini, faceva

appunto domanda se vi era qualcuno più sapiente di me. E la Pizia rispose che non v’era nessuno che fosse più saggio. E di queste cose suo fratello che è qui presente potrà farvi da testimone, perché lui è morto.

[21b] Considerate dunque i motivi per i quali io vi dico queste

cose: voglio dimostrarvi Infatti donde è nata la calunnia contro di me. Dopo aver udito questo responso io ragionai così fra me e me: «Cosa mai intende significare il dio? Cosa mai sottintende ai suoi enigmi? Perché io, per quel che mi riguarda, so di non essere sapiente, né molto né poco. Allora cosa mai vuol dire affermando che io sono il più sapiente di tutti gli altri? Perché, sicuramente, egli non mente, giacché non è lecito a lui mentire». E per lungo tempo io fui incerto su cosa volesse dire. Poi, per quanto contro

mia voglia, mi misi a farne una ricerca così. Mi recai da uno di

quelli che godono la fama di essere sapienti, [21c] perché in que-

sto modo

avrei potuto confutare

l’oracolo, facendo conoscere al

vaticinio quanto segue: «Ecco costui è più sapiente di me, mentre tu affermavi che lo ero io». Mentre dunque stavo esaminando

questo tale, non vi è alcun bisogno che io ve ne dica il nome, era

uno dei politici esaminando il quale e dialogando con lui, io proVal questa esperienza: mi sembrava che quest'uomo avesse la

fama e fosse sapiente per molti altri uomini e, in particolare

modo, per se stesso, ma che in realtà non lo fosse; e allora tentai

anche di fargli intendere che credeva di essere sapiente, ma che in

realtà non lo era. [21d] Da quel momento dunque fui odiato non

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

72

ἀπηχθόμην καὶ πολλοῖς τῶν παρόντων: πρὸς ἐμαυτὸν δ᾽ οὖν ἀπιὼν ἑλογιζόμην ὅτι τούτου μὲν τοῦ ἀνθρώπου ἐγὼ σοφώτερός εἰμι' κινδυνεύει μὲν γὰρ ἡμῶν οὐδέτερος οὐδὲν καλὸν κἀγαθὸν͵ εἰδέ-

ναι, ἀλλ᾽ οὗτος μὲν οἴεταί τι εἰδέναι οὐκ εἰδώς, ἐγώ δέ, ὥσπερ οὖν οὐκ οἶδα, οὐδὲ oiopar ἔοικα γοῦν τούτου γε σμικρῷ τινι αὐτῷ τούτῳ σοφώτερος εἶναι, ὅτι ἃ pi οἶδα οὐδὲ οἴομαι εἰδέναι. ἐντεῦθεν ἐπ᾽ ἄλλον

fa τῶν ἐκείνου δοκούντων σοφωτέρων εἶναι

καί µοι [21ε] ταὐτὰ ταῦτα ἔδοξε, καὶ ἐνταῦθα

κἀκείνῳ

καὶ

ἄλλοις πολλοῖς ἀπηχθόμην. Μετὰ ταῦτ᾽ οὖν ἤδη ἐφεξῆς ᾖα, αἰσθανόμενος μὲν [καὶ] λυπούμενος καὶ δεδιῶς ὅτι ἀπηχθανόμην, ὅμως δὲ ἀναγκαῖον ἐδόκει εἶναι τὸ τοῦ θεοῦ περὶ πλείστου ποιεῖσθαι - ἰτέον οὖν, σκοποῦν-

τι τὸν χρησμὸν τί λέγει, ἐπὶ ἅπαντας τούς τι [224] δοκοῦντας εἰδέναι. καὶ νὴ τὸν peo d ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι - δεῖ γὰρ, πρὸς ὑμάς

τἀληθῆ λέγειν - ἡ μὴν ἐγὼ ἔπαθόν τι τοιοῦτον' οἱ μὲν μάλιστα εὐδοκιμοῦντες ἔδοξάν μοι ὀλίγου δεῖν τοῦ πλείστου ἐνδεεῖς εἶναι ζητοῦντι κατά τὸν θεόν, άλλοι δὲ δοκοῦντες φαυλότεροι

ἐπιεικέστεροι εἶναι ἄνδρες πρὸς τὸ φρονίμως ἔχειν. δεῖ δὴ ἡμῖν τὴν ἐμὴν πλάνην ἐπιδεῖξαι ὥσπερ πόνους τινὰς πονοῦντος ἵνα µοι καὶ ἀνέλεγκτος ἡ μαντεία γένοιτο. μετὰ γὰρ τοὺς πολιτικοὺς Ta ἐπὶ τοὺς ποιητὰς τούς τε τῶν τραγῳδιῶν καὶ τοὺς τῶν [220] διθυpauBov καὶ τοὺς ἄλλους, ὡς ἐνταῦθα ἐπ αὑτοφώρῳῷ καταληψόµε-

νος ἐμαυτὸν ἁμαθέστερον ἐκείνων ὄντα. ἀναλαμβάνων οὖν αὐτῶν τὰ ποιήµατα ἅ µοι ἐδόκει μάλιστα πεπραγματεῦσθαι αὐτοῖς, διηρώτων ἂν αὐτοὺς τί λέγοιεν, iv ἅμα τι καὶ µανθάνοιµι παρ᾽ αὐτῶν. αἰσχύνομαι οὖν ' ὑμῖν εἰπεῖν, ὠ ἄνδρες, τἀληθῆ᾽ ὅμως δὲ ῥητέον, ὡς ἔπος γὰρ εἰπεῖν ὀλίγου αὐτῶν ἅπαντες οἱ παρόντες ἂν βέλτιον ἔλεγον περὶ ὧν αὐτοὶ ἐπεποιήκεσαν. ἔγνων οὖν αὖ καὶ περὶ τῶν ποιητῶν ἐν ὀλίγφ τοῦτο, ὅτι οὐ σοφίᾳ ποιοῖεν [22ε] ἃ ποιοῖεν͵ ἀλλὰ φύσει τινὶ καὶ ἐνθουσιάζοντες ὥσπερ οἱ θεοµάν-

τεις καὶ οἱ χρησμῴδοί’

καὶ γὰρ οὗτοι λέγουσι μὲν πολλὰ

καὶ

καλά, ἴσασιν δὲ οὐδὲν ὧν λέγουσι. τοιοῦτόν τί µοι ἐφάνησαν πάθος καὶ οἱ ποιηταὶ πεπονθότες, καὶ ἅμα ἠσθόμην αὐτῶν διὰ

τὴν ποίησιν οἰομένων καὶ τἆλλα σοφωτάτων εἶναι ἀνθρώπων ἃ οὐκ ᾖσαν. aria οὖν καὶ ἐντεῦθεν τῷ αὐτῷ οἰόμενος περιγεγονέναι ᾧπερ καὶ τῶν πολιτικῶν. Τελευτῶν οὖν ἐπὶ τοὺς χειροτέχνας fa ἐμαυτῷ γὰρ [224] συνήῄδη οὐδὲν ἐπισταμένῳ ὡς ἔπος εἰπεῖν, τούτους δέ Υ ἤδη ὅτι εὑρήσοιμι πολλὰ καὶ καλὰ ἐπισταμένους. καὶ τούτου μὲν οὐκ

ἐψεύσθην, ἀλλ ἠπίσταντο ἃ ἐγὼ οὐκ ἠπιστάμην καί µου ταύτῃ σοφώτεροι ἠσαν. ἀλλ’, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, ταὐτόν µοι ἔδοξαν

9. È basilare in Socrate, non solo come convinzione ma ancor più come fatto di metodo,

il credere di non sapere, il «sapere di non sapere»: di qui, impellente in lui il bisogno della ricerca, la necessità di sottoporre tutto al vaglio critico della discussione. 10.

una forma di esclamazione eufemistica. C'è anche chi intende questo cane per Anubi, dio egizio dalla testa di sciacallo. Serve comunque per dare solennità a una sorta di giuramento. 11. Quella dell’èv@ovaraoués come causa determinante della poesia è una delle intuizioni più felici di Platone e dell'antichità in merito al problema. Il concetto che il poeta scriva per intima, «divina» ispirazione è svolto dettagliatamente nello Ione.

Nella Repubblica invece Platone parla d oesia come «imitazione» della realtà che, a sua volta è «imitazione» del mondo delleidee. La poesia quindi come «imitazione dell'i-

APOLOGIA

73

DI SOCRATE

soltanto da lui, ma anche da molti di

quelli che erano presenti. E

mentre me ne andavo via da lui consideravo tra me e me che ero

più sapiente di lui: era molto probabile che nessuno di noi due

sapesse nulla di bello e di buono, ma costui credeva di sapere, pur non sapendo, io, invece, poiché non so, non penso nemmeno di

sapere. Mi sembrò dunque di essere più sapiente di lui, proprio di

questo pochettino, perché io, quel che non so, non credo nemme-

no di saperlo. E di là me ne andai da un altro che aveva la reputazione di essere più sapiente di quello e [21e] mi sembrò di provare le stesse cose; ed anche qui io venni in odio a lui e a molti altri.? Dopo di ciò io andavo avanti con ordine (nella mia ricerca) benché mi rendessi conto, con dolore e paura, che provocavo

odio

contro di me; tuttavia mi sembrava necessario che io tenessi in grandissimo conto il responso del dio, e dovessi andare, per sco-. prire quel che voleva dire il vaticinio, da tutti coloro che godeva-

no la fama di essere sapienti [22a] sotto qualche aspetto. E,

per il

cane,!0 o cittadini Ateniesi, se a voi devo dire la verità, io ebbi a

provare quel che segue: proprio quegli uomini che a me sembra-

vano ad un altissimo livello di sapienza, mentre continuavo la mia

ricerca, secondo la risposta del dio, poco mancava che proprio

questi, quasi al completo, fossero i più scarsi, mentre altri che ave-

vano la nomea di essere gente da poco mi sembravano uomini di maggior valore e di maggior senno. Ma devo pure esporvi tutte le mie peregrinazioni e tutte le fatiche che affrontai, perché divenisse inconfutabile, per me, il vaticinio del dio. Dopo

i politici io

andai dai poeti, sia dagli autori delle tragedie [22b] come dei ditirambi e da altri ancora, perché là avrei potuto comprendere diret-

tamente che io ero più ignorante di loro. Presi dunque ad esaminare i loro poemi, soprattutto quelli che mi sembravano meglio

elaborati da essi, e domandavo loro che cosa volevano dire per imparare anche io qualcosa da loro. Mi vergogno però di dirvi, cittadini, la verità: tuttavia occorre dirla. Poco mancava

che tutti i

presenti ragionassero meglio, per così dire, sugli argomenti che i poeti stessi avevano

cantato. E così, anche

dei

poeti, in

poco

tempo, venni a capire questo, che componevano [22c] quel che componevano non per una particolare saggezza, ma per indole e per ispirazione,!! come gli indovini e i profeti. Costoro infatti dicono molte e belle cose, ma non sanno nulla di quello che dico-

no. Una ai poeti ensano o sono.

cosa del genere, a me parve, è quello che succede anche e insieme compresi che essi, proprio perché fanno poesia, di essere molto sapienti anche nelle altre cose in cui non Me ne andai via anche da loro, credendo di essere supe-

riore a loro, proprio per il motivo per cui lo ero dei politici.

Alla fine mi rivolsi anche agli artisti: sapevo bene d’altra parte

[22d] che non sapevo niente, per così dire, della loro arte e sapevo ancora che li avrei trovati pronti in molte e belle cose. E da que-

sto punto di vista non mi ingannavo: essi conoscevano bene molte cose che io non conoscevo, e, sotto questo aspetto, erano più saggi di me. Ma, cittadini Ateniesi, mi apparve chiaro che avevano lo stesso difetto dei poeti anche i buoni artefici, perché, per il fatto

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

74

ἔχειν ἁμάρτημα ὅπερ καὶ οἱ ποιηταὶ καὶ οἱ ἀγαθοὶ δημιουργοί διὰ τὸ τὴν τέχνην καλῶς ἐξεργάζεσθαι ἕκαστος ἠξίου καὶ τἆλλα

τὰ μέγιστα σοφώτατος εἶναι -καὶ αὐτῶν αὕτη ἡ πλημμέλεια ἐκείνην τὴν σοφίαν [22ε] ἀποκρύπτειν' ὥστε µε ἐμαυτὸν άνερωτᾶν ὑπὲρ τοῦ χρησμοῦ πότερα δεξαίµην ἂν οὕτως ὥσπερ ἔχω ἔχειν, µήτε τι σοφὸς ὢν τὴν ἐκείνων σοφίαν unite dua@nig τὴν ἀμαθίαν, ἢ ἀμφότερα ἃ ἐκεῖνοι ἔχουσιν ἔχειν. ἀπεκρινάμην οὖν ἐμαυτῷ καὶ τῷ χρησμῷ ὅτι µοι λυσιτελοῖ ὥσπερ ἔχω ἔχειν.

Ἐκ ταυτησὶ δὴ τῆς ἐξετάσεως, d ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, [23a] πολλαὶ μὲν ἀπέχθειαί μοι γεγόνασι καὶ οἷαι χαλεπώταται καὶ βαρύταται, ὥστε πολλὰς διαβολὰς ἀπ᾿ αὐτῶν γεγονέναι, ὄνομα δὲ τοῦτο

λέγεσθαι, σοφὸς εἶναι; οἴονται γάρ µε ἑκάστοτε οἱ παρόντες ταῦ-

«τα αὐτὸν εἶναι σοφὸν ἃ ἂν ἄλλον ἐξελέγξω. τὸ δὲ κινδυνεύει, ὠ

ἄνδρες, τῷ ὄντι ὁ θεὸς σοφὸς εἶναι, καὶ ἐν τῷ χρησμῷ τούτῳ τοῦτο λέγειν, ὅτι ἡ ἀνθρωπίνη σοφία ὀλίγου τινὸς ἀξία ἐστὶν καὶ οὐπροσκεχρῆσθαι

δενός. καὶ φαίνεται τοῦτον λέγειν τὸν Σωκράτη,

δὲ [23b] τῷ ἐμῷ ὀνόματι, ἐμὲ παράδειγµα ποιούµενος, ὥσπερ ἂν «εὐ εἴποι ὅτι «Οὗτος ὑμῶν, ὦ ἄνθρωποι, σοφώτατός ἐστιν, ὅστις ὥσπερ

Σωκράτης ἔγνωκεν

ὅτι οὐδενὸς

ἀξιός

ἐστι τῇ ἀληθείᾳ

πρὸς σοφίαν»». ταῦτ' οὖν ἐγὼ μὲν ἔτι καὶ νῦν περιιὼν ζητῶ καὶ ἐρευνῶ κατὰ τὸν θεὸν καὶ τῶν ἁστῶν καὶ ξένων ἄν τινα οἵωμαι

σοφὸν εἶναι" καὶ ἐπειδάν µοι μὴ δοκῆ, τῷ θεῷ βοηθῶν ἐνδείκνυμαι ὅτι οὐκ ἔστι σοφός. καὶ ὑπὸ ταύτης τῆς ἀσχολίας οὔτε τι τῶν τῆς πόλεως πρᾶξαί µοι σχολἡ γέγονεν ἄξιον λόγου οὔτε τῶν οἱκείων, ἀλλ’ ἐν [23ε] πενίᾳ µνρίᾳ εἰμὶ διὰ τὴν τοῦ θεοῦ ᾿λατρείαν. Πρὸς δὲ τούτοις οἱ νέοι µοι ἐπακολουθοῦντες - οἷς μάλιστα

σχολή ἐστιν, οἱ τῶν πλουσιωτάτων - αὐτόματοι, χαίρουσιν ἀκού-

οντες

ἐξεταζομένων

τῶν ἀνθρώπων,

καὶ

αὐτοὶ

μιμοῦνται, εἶτα ἐπιχειροῦσιν ἄλλους ἐξετάζειν'

πολλάκις ἐμὲ

κάπειτα οἶμαι

εὑρίσκουσι πολλὴν ἀφθονίαν οἰομένων μὲν εἰδέναι τι ἀνθρώπων, εἰδότων δὲ ὀλίγαἢ οὐδέν. ἐντεῦθεν οὖν οἱ ὑπ' αὐτῶν ἐξεταζόμενοι ἐμοὶ ὀργίζονται, οὐχ αὐτοῖς, [234] καὶ λέγουσιν ὡς Σωκράτης

τίς ἐστι µιαρώτατος καὶ διαφθείρει τοὺς νέους' καὶ ἐπειδάν τις

μὲν οὐδὲν εἰἔ αὐτοὺς ἐρωτᾷ ὅτι ποιῶν καὶ ὅτι διδάσκων, ἔχουσι πεῖν ἀλλ' ἀγνοοῦσιν, ἵνα δὲ μὴ δοκῶσιν ἀπορεῖν, τὰ κατὰ πάντων

τῶν φιλοσοφούντων πρόχειρα ταῦτα λέγουσιν, ὅτι «tà μετέωρα καὶ τὰ ὑπὸ γῆς» καὶ «θεοὺς μὴ νομίζειν»» καὶ ««τὸν ἥττω λόγον κρείττω ποιεῖν»». τὰ γὰρ ἀληθῆ

οἴομαι οὐκ ἂν ἐθέλοιεν λέγειν,

ὅτι κατάδηλοι γίγνονται προσποιούμενοι μὲν εἰδέναι, εἰδότες δὲ οὐδέν. ἅτε οὖν οἶμαι φιλότιμοι [23ε] ὄντες καὶ σφοδροὶ καὶ πολλοί, καὶ συντεταµένως καὶ πιθανῶς ᾿λέγοντες περὶ ἐμοῦ, έμπεπλήκασιν ὑμῶν τὰ ὧτα καὶ πάλαι καὶ σφοδρῶς διαβάλλοντες. ἐκ τούτων καὶ ᾿Μέλητός μοι ἐπέθετο καὶ "Ανυτος xai' Λύκων, Μέλητος μὲν ὑπὲρ τῶν ποιητῶν ἀχθόμενος, "AVUTOG δὲ ὑπὲρ τῶν δημιουργῶν καὶ [24α] τῶν πολιτικῶν, Λύκων δὲ ὑπὲρ τῶν ῥητόρων:

πι]{βζίοηε» (µίμησις

τῆς µιµήσεως) e i poeti, che ne sono creatori, devono essere banditi

dalla Repubblicaideale. 12. Ciascuno di questi tre accusatori, dunque, insorgerebbe a difesa delle categorie esaminate da Socrate: poeti, artisti,politici e oratori appunto.

APOLOGIA DI SOCRATE

75

di esercitare bene la propria arte, ciascuno di essi riteneva di esse-

re sapientissimo anche In molte questioni della massima importanza: e questo loro errore veniva a ricoprire anche [22e] la loro sapienza. Tanto che io, quasi a difesa dell'oracolo, chiesi a me stesso se accettavo di rimanere così com’ero, per nulla sapiente delle

loro sapienze, ma nemmeno ignorante della loro ignoranza, ma di

starmene nell’una e nell’altra condizione che essi hanno. E giudicai che tornava utile a me e all’oracolo di restare così come io ero.

Da questa ricerca, cittadini Ateniesi, a me derivarono [23a] molte inimicizie, molto dure e gravi, tanto che da esse sorsero contro di

me molte calunnie, come quella di affibbiarmi questo nome, cioè di essere saggio. Difatti quelli che erano presenti di volta in volta credevano che io fossi sapiente in quegli argomenti nei quali con-

futavo gli altri. Ma a quel che sembra invece, cittadini, è il dio, in

realtà, a essere sapiente, e questo vuol significare nel suo oracolo, che la sapienza umana è degna di ben poco conto anzi di nulla; e pare anche che chiamando Socrate come sapiente, si è valso uni-

camente [23b] del mio nome a mo’ di esempio, come se avesse

voluto dire così: «E sapientissimo tra di voi, o uomini, quello che

come Socrate ha riconosciuto in verità che quanto a sapienza non è degno di alcun conto. È per questo appunto anche ora io vado in giro a investigare e cercare, secondo l'oracolo del dio, fra i cittadini e gli stranieri se v'è qualcuno che io possa ritenere sapiente: e siccome non mi pare che ci sia, essendo di sostegno al dio, io dimostro che non v'è alcun sapiente; e per questo impegno io non ho più avuto agio di fare qualcosa di utile per la città, né per i miei congiunti, ma io vivo [23c] in estrema povertà per questo servizio al dio. Oltre a ciò, i giovani che mi accompagnano, e sono quelli che hanno molto tempo,i figli delle famiglie più ricche, di loro spontanea volontà, si divertono quando ascoltano gli uomini che sono esaminati, ed essi stessi spesso mi imitano e sì danno a loro volta ad esaminare altri: e, come io penso, trovano grande abbondanza

di uomini che credono di sapere qualcosa, mentre invece sanno poco o nulla. Ne viene quindi che coloro che sono esaminati da essi se la prendono con me e non con se stessi, [23d] e dicono che Socrate è un uomo stramaledetto e corrompe i giovani. Ma se uno chiede loro cosa fa e cosa insegna non hanno nulla da dire, ma non lo sanno, ma, per non apparire in difficoltà, dicono le cose abituali contro coloro che fanno filosofia e cioè «che si occupa delle cose celesti e di quelle sottoterra», «che non crede negli dèi» e che «rende più forte il discorso più debole». Ma la verità, io penso, non vogliono dirla, perché essi ne verrebbero fuori come

uomini che presumono di sapere, quando in realtà non sanno

nulla. E poiché a mio parere sono ambiziosi, [23e] violenti e parecchi e sparlano con accuratezza e anche con credibilità contro

di me, hanno riempito da tempo e con veemenza le vostre orec-

chie, insinuando calunnie sul mio conto. Tra questi mi si è lanciato contro Meleto, poi Anito e Licone; Meleto adirato per i poeti,

Anito per gli artisti e i politici, [24a] Licone per gli oratori;!2 tanto

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

76

ὥστε, ὅπερ ἀρχόμενος ἐγὼ ἔλεγον, θαυμάζοιμ’ ἂν εἰ οἷός τ’ εἴην ἐγὼ ὑμῶν ταύτην τὴν διαβολὴν ἐξελέσθαι ἐν ᾿ οὕτως ὀλίγῳ χρόνῳ οὕτω πολλὴν γεγονυῖαν. ταῦτ᾽ ἔστιν ἡμῖν, d ἄνδρες ᾽Αθηναῖοι, τἀληθῆ, καὶ ὑμᾶς οὔτε µέγα οὔτε μικρὀν ἀποκρυψάμενος ἐγὼ

λέγω οὐδ᾽ ὑποστειλάμενος. καίτοι οἶδα σχεδὸνἑ ὅτι αὐτοῖς τούτοις ἀπεχθάνομαι, ὃ καὶ τεκµήριον ὅτι ἀληθῆ λέγω καὶ ὅτι αὕτη ἐστὶν

ἡ διαβολἡ η ἐμὴ καὶ τὰ αἴτια [240] ταῦτά ἐστιν. καὶ ἐάντε νῦν ἐάντε αὖθις ζητήσητε ταῦτα, οὕτως εὑρήσετε.

Περὶ μὲν οὖν ὧν οἱ πρῶτοί µου κατήγοροι κατηγόρουν αὕτη ἔστω ἱκανὴ ἀπολογία πρὸς ὑμᾶς' πρὸς δὲ Μέλητον τὸν ἀγαθὸν καὶ φιλόπολιν,

ὥς φησι, καὶ τοὺς ὑστέρους μετὰ

μαι ἀπολογήσασθαι.

κατηγόρων,

αὖθις γὰρ

δή, ὥσπερ

ταῦτα πειράσο-

ἑτέρων τούτων

λάβωμεν αὖ τὴν τούτων ἀντωμοσίαν.

ὄντων

ἔχει δέ πως

die: Σωκράτη φησὶν ἀδικεῖν τούς τε νέους διαφθείροντα καὶ θεοὺς οὓς n πόλις {24c] νομίζει. οὐ νοµίζοντα, ἕτερα δὲ δαιμόνια καινά. τὸ μὲν δὴ ἔγκλημα τοιοῦτόν ἐστιν τούτου δὲ τοῦ ἐγκλή-

µατος ἓν ἕκαστον ἐξετάσωμεν. Φησὶ γὰρ δἡ τοὺς νέους ἀδικεῖν µε διαφθείροντα. ἐγὼ δέ Υε, d

ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, ἀδικεῖν Φημι Μέλητον, ὅτι σπουδῃ χαριεντίζε-

ται, ῥᾳδίως εἰς ἀγῶνα καθιστὰς ἀνθρώπους, περὶ πραγμάτων προσποιούμενος σπουδάζειν καὶ κήδεσθαι ὧν οὐδὲν τούτῳ πώποτε ἐμέλησεν' ὡς δὲ τοῦτο οὕτως ἔχει. πειράσοµαι καὶ ὑμῖν ἐπι-

δεῖξαι. καί µοι δεΌρο, ò Μέλητε, εἰπέ' ἄλλο τι ἢ [244] περὶ πλεί-

στου ποιῇ ὅπως ὡς βέλτιστοι οἱ νεώτεροι ἔσονται;

Ἔγωγε. Ἴθι δή γον εἰπὲ τούτοις, τίς αὐτοὺς βελτίους ποιεῖ;, δῆλον γὰρ ὅτι οἶσθα, μέλον γέ σοι. τὸν μὲν γὰρ διαφθείροντα ἐξευρών, ὡς rig, ἐμέ, εἰσάγεις τουτοισὶ καὶ κατηγορεῖς' τὸν δὲ δὴ βελτίους

ποιοῦντα ἴθι εἰπὲ καὶ µήνυσον αὐτοῖς τίς ἐστιν. - Ὁρᾶς, ὦ Μέλητε, ὅτι σιγᾷς καὶ οὐκ ἔχεις εἰπεῖν, καίτοι οὐκ ᾿αἰσχρόν σοι δοκεῖ εἶναι καὶ Ικανὸν τεκμήριον οὗ δὴ ἐγὼ λέγω, ὅτι σοι οὐδὲν

μεμέληκεν; ἀλλ εἰπέ, ὠγαθέ, τίς αὐτοὺς ἀμείνους ποιεῖ; Οἱ νόμοι.

[24e] Αλλ' οὐ τοῦτο ἐρωτῶ, ὦ βέλτιστε, ἀλλὰ τίς ἄνθρωπος,

ὅστις πρῶτον καὶ αὐτὸ τοῦτο οἵδε, τοὺς νόµους; Οὗτοι, ὦ Σώκρατες, οἱ δικασταίἰ. Πῶς λέγεις, ὦ Μέλητε;

καὶ βελτίους ποιοῦσιν; Μάλιστα.

οἵδε τοὺς νέους παιδεύειν οἷοί τέ εἰσι

-

Πότερον ἅπαντες, ἢ οἱ μὲν αὐτῶν, οἱ δ᾽ οὔ; "Απαντες.

Eù γε νὴ τὴν “Hpav λέγεις καὶ πολλὴν ἀφθονίαν τῶν ὠφελούν-

των. τί δὲ δή; οἱ δὲ ἀκροαταὶ βελτίους ποιοῦσιν [25ᾳα]ἢ οὔ:. Καὶ οὗτοι.

Τί δέ, οἱ βουλευταίἰ; Καὶ οἱ βουλενταί.

APOLOGIA DI SOCRATE

71

che, come dicevo all’inizio, io sarei molto sorpreso se fossi in grado, in così breve tempo, di strapparvi di dosso questa calunnia

che in voi si è radicata così a fondo. Questa, cittadini Ateniesi, è la

verità: e io ve la dico senza mettere sotto molto o poco e ‘senza nulla temere. E so bene che per questi stessi motivi 10 sono odiato, che è poi anche una prova che io dico la verità e che queste sono le calunnie sul mio conto e [24b] queste le cause. E se, ora 0 in seguito, ne farete ricerca, troverete che è così. Sulle accuse dunque che i primi accusatori mossero contro di me, basti questa difesa di fronte a voi. Ora proverò di difendermi da Meleto galantuomo e patriota, come egli sostiene, e da tutti quelli che sono venuti dopo. Poi, come se essi fossero accusatori diversi, rendiamo a considerare la loro accusa. Press’a poco recita così: Bocrate, dice, commette reato corrompendo i giovani, [24c] e non

riconoscendo gli dèi in cui la città crede e introducendo nuove e

diverse divinità. Questa è l’accusa e di questa accusa noi esamineremo ogni singolo

punto.

Dice dunque Meleto che io sono colpevole perché corrompo i giovani; ed io invece sostengo che è Meleto a compiere reato perché scherza quando sì deve fare sul serio e con leggerezza trascina uomini in tribunale, fingendo di darsi pensiero e di occuparsi di

questioni che a lui non sono mai importate nulla. E che la faccena stia così io tenterò di dimostrarlo anche a voi. Ebbene, Meleto,

vieni qui e rispondi: «Tieni tu nel massimo conto {24d] qualche altra cosa, oppure che i giovani siano educati nella maniera . migliore possibile?» «Io sì».

«Allora dunque dillo a costoro, ora, chi li rende migliori? È chia-

ro che tu lo sai, perché ti sta a cuore. E poiché hai scoperto chi li corrompe, come dici, tu mi trascini davanti a questi qui e mi accusi. Orsù, dunque, chi li fa migliori, dillo e mostralo a costoro, chi è. Lo vedi, Meleto, che stai zitto e non hai nulla da dire? E non ti

pare vergognoso tutto questo e prova inconfutabile di quel che dico, che a te non importa proprio nulla? Ma, avanti, dunque, galantuomo, di’, chi è che li rende migliori?»

«Le leggi». [24e] «Ma non ti chiedo questo, caro mio: ma chi è l’uomo, il quale per prima cosa conosce proprio anche questo: le leggi?» «Costoro, Socrate, i

giudici».

«Come dici, Meleto? Questi sono in grado di educare i giovani e di renderli migliori?» «Essi, soprattutto».

«Tutti? Oppure alcuni sì e altri no?»

«Tutti». «Tu dici proprio bene, per Era, dunque c'è grande abbondanza di

educatori capaci. E gli ascoltatori poi, li rendono migliori [25a] o no?»

«SÌ, anche

questi».

«E i consiglieri?» «Anche i consiglieri».

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

78

Ἁλλ' ἄρα, ᾧ Μέλητε, μὴ οἱ ἐν τῇ ἐκκλησίᾳ, οἱ ἐκκλησιασταί, διαφθείρουσι τοὺς νεωτέρους; ἢ καἀκεῖνοι βελτίους ποιοῦσιν

ἅπαντες;

Κάκεῖνοι. Πάντες ἄρα, ὡς ἔοικεν, ᾿Αθηναῖοι καλοὺς κἀγαθοὺς ποιοῦσι πλὴν ἐμοῦ, ἐγὼ δὲ µόνος διαφθείρω. οὕτω λέγεις;

Πάνυ σφόδρα ταῦτα λέγω.

Πολλήν χγέ μου κατέγνωκας δυστυχίαν. καί µοι ἀπόκριναι' ἡ καὶ

περὶ ἵππους οὕτω σοι δοκεῖ ἔχειν; οἱ μὲν [250| βελτίους ποιοῦντες αὐτοὺς πάντες ἄνθρωποι εἶναι, εἷς δέ τις ὁ διαφθείρων; î τοὐναντίον τούτου πᾶν εἷς μέν τις ὁ βελτίους οἷός τ' ὢν ποιεῖν ἢ πάνυ ὀλίγοι, οἱ ἱππικοί, οἱ δὲ πολλοὶ ἐάνπερ συνῶσι καὶ χρῶνται

ἵπποις, διαφθείρουσιν; οὐχ

οὕτως

ἔχει, d Μέλητε,

νέων,

καὶ

καὶ περὶ

ἵππων καὶ τῶν ἄλλων ἁπάντων ζῴων; πάντως δήπου, ἑάντε σὺ καὶ νυτος οὐ φῆτε ἑάντε φῆτε᾽ πολλὴ γὰρ ἂν τις εὐδαιμονία εἴη ἄλλοι περὶ τοὺς νέους εἰ εἷς μὲν μόνος αὐτοὺς διαφθείρει, oi [257] ὠφελοῦσιν. ἀλλὰ γάρ. ò Μέλητε, ἱκανῶς ἐπιδείκννσαι ὅτι οὐδεπώποτε

ἑφρόντισας

τῶν

σαφώς

ἀποφαίνεις

τὴν

σαυτοῦ ἀμέλειαν, ὅτι οὐδέν σοι µεμέληκεν περὶ ὦν ἐμὲ εἰσάγεις. Ἔτι δὲ ἡμῖν εἰπέ, ὦ πρὸς Διὸς Μέλητε, πότερόν ἐστιν οικεῖν ἄμεινον ἐν πολίταις χρηστοῖς ἢ πονηροῖς; dò tav, andxpivar οὐδὲν γάρ τοι χαλεπὸν ἐρωτῶ. οὐχ οἱ μὲν πονηροὶ κακόν τι ἐργάζονται τοὺς ἀεὶ ἐγγυτάτω αὐτῶν ὄντας, οἱ δ᾽ ἀγαθοὶ ἀγαθόν τι; Πάνν γε.

[254] Ἔστιν οὖν ὅστις βούλεται ὑπὸ τῶν συνόντων βλάπτεσθαι

μᾶλλον ἢ ὠφελεῖσθαι: ἀποκρίνον, ὦ ἀγαθέ' καὶ γὰρ ὁ νόμος κελεύει ἀποκρίνεσθαι. ἔσθ᾽' ὅστις βούλεται βλάπτεσθαι; Οὐ δῆτα.

Φέρε δή, πότερον ἐμὲ εἰσάγεις δεῦρο ώς διαφθείροντα τοὺς νέους καὶ |πονηροτέρους ποιοῦντα ἐκόντα ἢ ἄκοντα;, Ἑκόνταἔγωγε. Τί δῆτα, ὢ Μέλητε; τοσοῦτον σὺ ἐμοῦ σοφώτερος ei τηλικούτου

ὄντος τηλικόσδε

ὤν, ὥστε σὺ μὲν ἔγνωκας ὅτι οἱ μὲν κακοὶ

κακόν τι ἐργάζονται ἀεὶ τοὺς μάλιστα πλησίον [25ε] ἑαυτῶν, οἱ

δὲ ἀγαθοὶ ἀγαθόν, ἐγὼ δὲ δὴ εἰς τοσοῦτον ἀμαθίαςî ἥκω ὥστε καὶ τοῦτ ἀγνοῦ, ὅτι ἐάν τινα pox@npòv ποιήσω τῶν συνόντων, κινδυνεύσω κακόν τι λαβεῖν ὑπ' αὐτοῦ, ὥστε τοῦτο «τὸ» τοσοῦτον κακὸν ἑκῶν ποιώ, ὡς φὴς σύ; ταῦτα ἐγώ σοι οὐ πείθοµαι, ὡ Μέλητε, οἶμαι δὲ οὐδὲ ἄλλον ἀνθρώπων οὐδένα" ἀλλ ἢ οὗ διαφ-

θείρω, ἢ εἰ διαφθείρω, [26α] ἄκων, ὥστε σύ γε κατ ἀμφότερα

ψεύδη, εἰ δὲ ἄκων διαφθείρω, τῶν τοιούτων [καὶ ἀκουσίων] ἁμαρτημάτων οὐ δεῦρο νόμος εἰσάγειν ἐστίν, ἀλλὰ ἰδίᾳ λαβόντα διδάσκειν καὶ νονθετεῖν’ δῆλον γὰρ ὅτι ἐάν µάθω, παύσομαι ὅ γε

13, Dell'Ecclesia, o assemblea popolare, facevano parte tutti i cittadini ateniesi che podevano dei diritti civili. La funzione dell’assemblea era legislativa perché approvava e leggi che venivano proposte dal Consiglio (Bulé).

APOLOGIA DI SOCRATE

79

«E dunque Meleto, forse quelli dell’Ecclesia, gli ecclesiasti,!) corrompono i più giovani? Oppure anche essi, tutti, li rendono

migliori?»

«Anche questi».

«Tutti gli Ateniesi dunque, come pare li rendono buoni e belli, ad

eccezione di me: io solo li corrompo. Dici così?» «Sì, io dico

proprio questo».

«È grande la sventura alla quale mi hai condannato. Ma rispondimi: ti pare che sia così anche per i cavalli? Che a renderli [56] migliori siano tutti gli uomini, mentre uno solo è quello che li rovina? Oppure è tutto il contrario di questo, nel senso che uno solo è in grado di renderli migliori, oppure proprio pochi, quelli che si intendono di cavalli, mentre i più, anche se bazzicano con dei cavalli e se ne servono, li rovinano? E non va così, o Meleto,

come per i cavalli, anche per gli altri animali? Ma è assolutamente così anche se tu e Anito non volete ammetterlo e anche se lo ammettete. Sarebbe davvero una bella fortuna se a corrompere i iovani fosse uno solo e tutti gli altri fossero loro di giovamento. sc) Ma sì, Meleto, hai già dimostrato a sufficienza che tu dei giovani non ti sei mai preoccupato, e riveli chiaramente anche la tua noncuranza, che a te nulla è mai interessato riguardo a quelle cose per cui mi hai trascinato qui. E dimmi ancora, per Zeus, o Meleto: è forse meglio vivere tra cittadini buoni o tra quelli malvagi? Rispondi, amico mio, perché io

non ti chiedo nulla di difficile. E non è forse vero che 1 malvagi fanno del male a quelli che normalmente sono più vicini a loro e i buoni del bene?» «È vero, sì».

[25d] «E ci può essere uno che preferisca ricevere danno anziché giovamento da quelli che lo frequentano? Rispondi, caro. Anche la legge dispone che tu risponda. Vi è dunque qualcuno che vuole ricevere danno?» «No, certamente».

«E allora: tu mi trascini qui perché io, di proposito, corrompo i

giovani e li rendo più malvagi, o lo faccio inconsapevolmente?» «Dico che lo fai di proposito». «E dunque, Meleto, tu, così giovane, sei tanto più sapiente di me, così vecchio, da capire che i malvagi fanno del male soprattutto a quelli che stanno abitualmente con loro [25e] e i buoni del bene e io sono giunto a tale punto di stoltezza da non capire neanche questo, che, se io rendo malvagio qualcuno di quelli che mi frequentano, corro il rischio di ricevere qualche male da lui, al punto

che lo rendo malvagio proprio di proposito come sostieni tu? Di

questo, Meleto, non riesco a convincermi e credo che non ci riu-

scirebbe nessun altro. Ma, o io non corrompo i giovani, oppure se

li corrompo contro ogni mia volontà, [26a] tu menti per un verso

O per quell’altro. Ma se li corrompo senza volerlo, per colpe di tal

fatta, proprio perché involontarie, la legge non prevede

di trasci-

Nare qua alcuno, ma di istruirlo e consigliarlo prendendolo a parte. Perché è chiaro che, quando avrò imparato, cesserò di fare

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

80

ἄκων ποιῶ. σὺ δὲ συγγενέσθαι μέν μοι καὶ διδάξαι ἔφυγες καὶ οὐκ ἠθέλησας, δεῦρο δὲ εἰσάγεις, οἱ νόμος ἐστὶν εἰσάγειν τοὺς κολάσεως δεοµένους ἀλλ οὐ µαθήσεως.

᾽Αλλὰ γάρ, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, τοῦτο μὲν ἤδη δῆλον [260] οὐγὼ

ἔλεγον, ὅτι Μελήτῳ τούτων οὔτε μέγα οὔτε µικρον πώποτε ἐμέλησεν. ὅμως, δὲ δὴ λέγε ἡμῖν, πῶς με φὴς διαφθείρειν͵, ὦ Μέλητε, τοὺς νεωτέρους; ἢ δῆλον δὴ ὅτι κατὰ τὴν γραφὴν ἣν ἐγράψω θεοὺς διδάσκοντα μὴ vopiterv οὓς ἡ πόλις νομίζει, ἕτερα δὲ δαιµόνια καινά; οὐ ταῦτα λέγεις ἑ ὅτι διδάσκων διαφθείρω;

Πάνυ μὲν οὖν σφόδρα ταῦτα λέγω. Πρὸς αὐτῶν τοίνυν, è Μέλητε, τούτων τῶν θεῶν ὧν νῦν ὁ λόγος

ἐστίν, εἰπὲ ἔτι σαφέστερον τοισί. ἐγὼ Yap οὐ δύναμαι νομίζειν εἶναί τινας θεούς καὶ οὐκ εἰμὶ τὸ παράπαν

καὶ ἐμοὶ καὶ τοῖς ἀνδράσιν [26ε] τονμαθεῖν πότερον λέγεις διδάσκειν με - καὶ αὐτὸς ἄρα νομίζω εἶναι θεοὺς ἄθεος οὐδὲ ταύτῃ ἀδικῷῶ - οὐ μέντοι

οὔσπερ γε ἡ πόλις ἀλλά ἑτέρους, καὶ τοῦτ ἔστιν ὅ µοι ἐγκαλεῖς, ὅτι ἑτέρους, ἢ παντάπασί µε φὴς οὔτε αὐτὸν νοµίζειν θεοὺς τούς τε ἄλλους ταῦτα διδάσκειν. Ταῦτα λέγω, ὡς τὸ παράπαν οὐ νομίζεις θεούς. [264] Ὦ

θαυμάσιε

Μέλητε,

ἳἵνα τί ταῦτα λέγεις;

οὐδὲ

ἥλιον

οὐδὲ σελήνην ἄρα νομίζω θεοὺς εἶναι, ὥσπερ οἱ ἄλλοι ἄνθρωποι;

Mà Al 1 ὦ ἄνδρες δικασταί, ἐπεὶ τὸν μὲν ἥλιον λίθον φησὶν εἶναι, τὴν δὲ σελήνην γῆν. ᾿Αναξαγόρου οἴἵει κατηγορεῖν, ὦ φίλε Μέλητε; καὶ οὕτω καταφρονεῖς τῶνδε, καὶ οἵει αὐτοὺς ἀπείρους

γραμμάτων εἶναι ὥστε οὐκ εἰδέναι ὅτι τὰ ᾿Αναξαγόρου τοῦ Κλαζομενίου

γέµει τούτων τῶν λόγων;

βιβλία

καὶ δἡ καὶ οἱ νέοι

ταῦτα παρ᾽ ἐμοῦ µανθάνουσιν, ἃ ἔξεστιν ἐνίοτε εἰ πάνυ πολλοῦ δραχμῆς [26ε] ἐκ τῆς ὀρχήστρας πριαµένοις Σωκράτους καταγελᾶν, ἐὰν προσποιῆται ἑαυτοῦ εἶναι, ἄλλως τε καὶ οὕτως ἄτοπα ὄνται ἀλλ’, ὦ πρὸς Διός, οὑτωσί

εἶναι; Où μέντοι μὰ Δία οὐδ᾽ ὁπωστιοῦν. ᾿Απιστός Y ei, è Μέλητε,

σοι δοκῶ,

καὶ ταῦτα

οὐδένα

νομίζω θεὸν

μέντοι, ὡς ἐμοὶ

δοκεῖς,

σαυτῷ. ἐμοὶ γὰρ δοκεῖ οὐτοσί, ὦ ἄνδρες Αθηναῖοι, πάνυ εἶναι ὑβριστὴς καὶ ἀκόλαστος, καὶ ἀτεχνῶς τὴν γραφὴν ταύτην ὕβρει τινὶ καὶ ἀκολασίᾳ καὶ νεότητι γράψασθαι, [27α] ἔοικεν γὰρ

ὥσπερ αἴνιγμα συντιθέντι διαπειρωμένῳ «« "Apa γνώσεται Σωκράτης ò σοφὸς δὴ ἐμοῦ χαριεντιζοµένου καὶ ἑναντί' ἐμαντῷ λέ-

Ύοντος, î ἐξαπατήσω αὐτὸν καὶ τοὺς ἄλλους τοὺς ἀκούοντας»». οὗτος γὰρ ἐμοὶ φαίνεται τὰ ἐναντία λέγειν αὐτὸς ἑαυτῷ ἐν τῇ

γραφῃ ὥσπερ ἂν εἰ εἴποι' ««Αδικεῖ Σωκράτης θεοὺς οὐ νοµίζων,

14. Meleto, erroneamente, doveva attribuire queste dottrine a Socrate, perché scolaro di Archelao, discepolo a sua volta di Anassagora. In realtà Socrate combatteva queste dottrine, come appare anche nei Memorabili di Senofonte (iv 7). Del resto nello stesso Eutifrone appare con chiarezza che Socrate considerava il sole e la luna come essenze divine in una significazione molto diversa. Anassagora fu per lungo tempo in Atene ove ebbe tra i suoi uditori anche Pericle: Socrate, che pure lo ascoltò, poi avversò la sua dottrina. Per le teorie qui esposte e per altro fu accusato econdannato per empietà: la pena di morte fu però cambiata con Fesilio a Lampsaco nella Troade. 15. L'orchestra ere

situata in teatro, nell'attuale per i suoi interventi e per la

platea, attorno all'altare del dio, ed era destinata al coro danza. Proprio nei canti corali i poeti non rifuggivano dal-

81

APOLOGIA DI SOCRATE

Tu, invece, hai sempre rifuggito uello che ora faccio controvoglia. di stare con me, non l'hai voluto, e mi trascini qua ove la legge prevede che vengano trascinati coloro che devono sottostare a

una pena e non a un ammonimento.

.

.

E per davvero, cittadini Ateniesi, è chiaro, ormai, quello che io

dicevo, [26b] che Meleto di queste cose non si è mai preoccupato né molto né poco. Ad ogni modo, di’ pure a noi, in qual maniera sostieni, o Meleto, che io corrompo i giovani? Oppure è chiaro, secondo l'accusa che tu hai mosso contro di me, che io insegno a non considerare gli dèi che la città venera, ma a riconoscere altre

nuove divinità? Non sostieni dunque che io insegnando queste cose li corrompo?» «Sì, è decisamente quello che io sostengo». «Per questi dèi dunque, sui quali ora verte il discorso, parla pure in mantera più chiara a me e anche agli uomini [26c] qui presenti. Io infatti non riesco a capire se tu sostieni che io insegno a credere che ci sono delle divinità — significa allora che anch’io reputo che vi siano degli dèi e non sono affatto ateo quindi, sotto questo

aspetto non commetto reato — non quelli nei quali la città crede,

ma degli altri, ed è proprio quello di cui mi accusi, che sono divi-

nità diverse, oppure dici che io assolutamente non credo che esi-

stano dei e che insegno agli altri queste cose?

«Io sostengo questo, che tu non credi che esistano dei, ed insegni agli altri tutte queste cose». 26d] «Ma, o mirabile Meleto, perché mai dici queste cose? Io dunque non credo che siano dèi neanche il sole, neanche la luna,

come tutti gli altri uomini?» «Sì, per Zeus, o signori giudici, perché egli dice che il sole è pietra e la luna terra». «Credi dunque, caro Meleto, di accusare Anassagora!4 e sottova-

luti a tal punto costoro e pensi che siano così inesperti di lettere da non sapere che i libri di Anassagora di Clazomene sono tutti pieni di queste teorie? Poi proprio da me i giovani imparano tali dottrine, quando è loro possibile comprarsele talvolta al prezzo di

una dracma, a dire molto, [26e] nell'orchestra!5 e ridersela di

Socrate se fa finta che siano le sue, e, ancor più così stravaganti

come sono? Ma, per Zeus, io ti sembro dunque tale? Non credo che esista nessun dio?» «No,

«Sei

per Zeus! Nessuno assolutamente».

fuori di ogni credibilità, e, per quel che dici, a mio parere,

perfino a te stesso. E per la verità, cittadini Ateniesi, questo qui mi pare molto insolente e tracotante e questa accusa egli l’ha solleva-

ta al di fuori di ogni regola, per una sua insolenza, tracotanza, e per leggerezza giovanile. [27a] Rassomiglia proprio a uno che

abbia voluto mettermi alla prova imbastendo una sorta di enigma:

‘Ce la farà Socrate, il sapientone, a capire che io lo prendo in giro

€ dico esattamente il contrario, oppure riuscirò a trarre in inganno

lui e tutti gli altri che ascoltano?”. A me pare infatti che egli nell'accusa venga proprio a contraddirsi, precisamente come se finissé per dire: “Socrate commette reato perché non crede negli dèi,

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

82

ἀλλὰ θεοὺς νοµίζων»», καίτοι τοῦτό ἐστι παίΐζοντος. Σνυνεπισκέψασθε δή, ὦ ἄνδρες, ᾗ μοι φαίνεται ταῦτα λέγειν’

σὺ

δὲ ἡμῖν ἀπόκριναι, ὦ Μέλητε. ὑμεῖς δέ, ὅπερ 270] κατ ἀρχὰς

ὑμᾶς παρητησάµην, μέμνησθέ μοι μὴ θορυβεῖν ἐὰν ἐν τῷ εἰωθότι

τρόπῳ τοὺς λόγους ποιῶμαι. Ἔστιν ὅστις ἀνθρώπων, d Μέλητε, ἀνθρώπεια μὲν νομίζει πράγματ’ εἶναι, ἀνθρώπους δὲ οὐ νομίζει; ἀποκρινέσθω, d ἄνδρες, καὶ μὴ ἄλλα καὶ ἄλλα θορυβείτω:

ἔσθ᾽ ὅστις ἵππους μὲν

οὐ νομίζει,

ἱππικὰ δὲ πράγματα, ἢ αὐλητὰς μὲν οὐ νομίζει εἶναι, αὐλητικὰ

δὲ πράγματα: οὐκ ἔστιν, ὦ ἄριστε ἀνδρῶν' εἰ μὴ σὺ βούλει ἀποκρίνεσθαι, ἐγὼ σοὶ λέγω καὶ τοῖς ἄλλοις τουτοισί. ἀλλὰ τὸ ἐπὶ τούτῳ γε ἀπόκριναι: [27ε] ἔσθ᾽ ὅστις δαιμόνια μὲν νομίζει πράγματ εἶναι, δαίµονας δὲ οὐ νομίζει; Οὐκ ἔστιν.

Ὡς ὤνησας ὅτι µόγις ἀπεκρίνω ὑπὸ τουτωνὶ ἀναγκαζόμενος.

οὐκοῦν δαιμόνια μὲν φῄς με καὶ νομίζειν καὶ διδάσκειν, εἴτ οὖν καινὰ εἴτε παλαιά, ἀλλ. οὖν δαιµόνιά γε νομίζω κατὰ τὸν σὸν λό-

γον, καὶ ταῦτα καὶ διωµόσω ἐν τὴ ἀντιγραφῃ.

εἰ δὲ δαιμόνια

νομίζω, καὶ δαίµονας δήπου πολλὴ ἀνάγκη νοµίζειν µέ ἐστιν' οὐχ οὕτως ἔχει; ἔχει δή’ τίθηµι γάρ σε ὁμολογοῦντα, ἐπειδὴ οὐκ

ἀποκρίνη. τοὺς δὲ [274] δαίµονας οὐχὶ ἤτοι θεούς γε ἡγούμεθα ἢ θεῶν παϊῖδας; φὴς ἢ οὗ; Πάνυ γε.

Οὐκοῦν εἴπερ δαίµονας ἡγοῦμαι, ὡς σὺ Φφής, εἰ μὲν θεοί τινές εἰσιν οἱ δαίμονες, τοῦτ' ἂν εἴη ὃ ἐγώ gnpi σε αἰνίττεσθαι καὶ χα-

ριεντίζεσθαι, θεοὺς οὐχ ἡγούμενον φάναι με θεοὺς αὖ ἡγεῖσθαι πάλιν, ἐπειδήπερ γε δαίμονας ἡ ἡγοῦμαι: εἰ δ) αὖ οἱ δαίµονες θεῶν παϊδές εἰσιν νόθοι τινὲς nek νυμφῶν î È τινων ἄλλων ὧν δὴ καὶ λέγονται, τίς ἂν ἀνθρώπων θεῶν μὲν παῖδας ἡγοῖτο εἶναι, θεοὺς

δὲ µή; ὁμοίως γὰρ [27ε] ἂν ἄτοπον εἴη ὥσπερ ἂν εἴ τις ἵππων μὲν

παῖδας ἡγοῖτο ἢ καὶ ὄνων, τοὺς ἡμιόνους, ἵππους δὲ καὶ ὄνους μὴ ἡγοῖτο εἶναι. ἀλλ’, ὦ Μέλητε, οὐκ ἔστιν ὅπως σὺ ταῦτα οὐχὶ ἁποπειρώμενος ἡμῶν ἐγράψω τὴν γραφὴν ταύτην ἢ ἀπορῶν ὅτι Eyxaλοῖς ἐμοὶ ἀληθὲς ἀδίκημα: ὅπως δὲ σύ τινα πείθοις ἂν καὶ σµικ-

ρὸν νοῦν ἔχοντα ἀνθρώπων, ὡς οὐ τοῦ αὐτοῦ ἔστιν καὶ δαιμόνια

καὶ θεῖα ἡγεῖσθαι, καὶ αὖ τοῦ αὐτοῦ µήτε [28α] δαίµονας µήτε θεοὺς μήτε ἤρωας, οὐδεμία μηχανή ἐστιν. ᾽Αλλὰ γάρ, ὢ ἄνδρες Αθηναίοι, ὡς μὲν ἐγὼ οὐκ ἀδικῷ κατὰ τὴν Μελήτου γραφήν, οὐ πολλῆς μοι δοκεῖ εἶναι ἀπολογίας, ἀλλὰ

ἱκανὰ καὶ ταῦτα’ ὃ δὲ καὶ ἐν τοῖς ἔμπροσθεν ἔλεγον, ὅτι πολλή

μοι ἀπέχθεια

γέγονεν

καὶ πρὸς πολλούς,

εὖ ἴστε ὅτι ἀληθές

l'esporre e anche dall’esaltare le posizioni

più audaci. L'indicazione di Socrate va dun-

dere come anche la richiesta di Socrate ai

giudici perché lo facciano rispondere.

que riferita al teatro. 16. Evidentemente Meleto, a questo punto, dà segni di sofferenza e di imbarazzo, ben sapendo come Socrate possa invisc! iarlo in insidie e tranelli, seguendo il suo ‘abituale metodo dialettico. Di qui la sua smania e l'incapacità a rispon-

17, A

questo punto si conclude la confutazione d Socrate alle accuse mosse contro di lui dai primi e dai secondi accusatori. Non saranno Anito e Meleto a trarlo in rovina, ma i pregiudizi e conseguentemente l'odio che nutrono i più. E tuttavia Socrate continuerà il suo modo di vita, badando solo ad operare con rettitudine, anche se metterà in pericolo la propria vita.

APOLOGIA

83

DI SOCRATE

ma anche perché vi crede”. E a me, questo, sembra proprio di uno

che ha voglia di scherzare.

Valutate dunque, cittadini, insieme a me in qual modo mi sembra

che egli dica queste contraddizioni: e tu rispondi a noi, Meleto. E voi, come già [276] vi ho chiesto all’inizio, ricordatevi di non fare chiasso, se conduco il ragionamento al solito modo.

Vi può essere qualche uomo, Meleto, che crede esistano le azioni

umane, e non crede invece che esistano glîi uomini? Fate che

risponda,!6 cittadini, e non che mugugni qualche parola alla volta una dopo un’altra. E vi può essere chi non crede vi siano i cavalli, ma soltanto cose che riguardano i cavalli? O che non creda che

esistano i flautisti, ma soltanto le sonate di flauto? Non può esistere, o tu che sei il migliore fra tutti gli uomini. Se anche tu non vuoi rispondere, te lo dico io e lo dico anche agli altri che sono qui. Ma tu rispondi al punto che scaturisce da tutto questo: [27c] vi può essere qualcuno che crede esistano cose demoniache e non crede nei demoni?» possibile». «Non è «Oh, m'hai pur dato un sollievo, anche se mi hai risposto a stento

e costretto da questi qui. Dunque tu dici che io credo a pratiche

demoniache

e che le insegno, siano esse nuove

o antiche, ma

credo tuttavia a cose demoniache secondo il tuo ragionamento e lo hai giurato anche nell’atto di accusa. Ma se io credo a pratiche demoniache, a maggior ragione ne segue che io creda anche nei demoni. Non è così? È così. Devo pur presupporre ammetta, siccome

non

rispondi. E non

crediamo

che tu lo

davvero che

[27d] questi demoni siano dei o figli di dei? Lo ammetti o n0?» «Certamente».

«Ebbene, se io penso che ci siano dei demoni, come tu dici, e se i

demoni sono una specie di dei, questo può essere il motivo per cui io dico che tu fai enigmi e ti prendi gioco, quando sostieni che io, pur non credendo negli dèi, viceversa vi credo pure, dal momento che credo nei demoni; e, d’altra parte, se i demoni sono figli di dei, sia pur bastardi, nati da ninfe o da altre genitrici, da cui si dice che

siano nati, quale vomo potrebbe pensare che esistano figli di dei, ma non degli dèi? E sarebbe [276] altrettanto strano se uno pensasse che ci sono figli di cavalli e di asini, i muli, ma non le cavalle e i muli. Ma non è possibile, Meleto, che tu abbia intentato un’ac-

cusa di tal fatta contro di me, se non per mettermi alla prova, oppure, perché eri a corto di argomenti per accusarmi di una vera qualcuno, anche se ha poco colpa. Ma che tu possa convincere senno, che è possibile che lo stesso Individuo non creda a cose demoniache, ma a quelle divine sì, e che poi lo stesso {28a] non

crede né a demoni, né a dei, né a eroi, non vi è alcun mezzo possi-

bile per ottenerlo».17

Ma, cittadini Ateniesi, non mi pare che vi sia bisogno di una lunga difesa, per provare che io non ho commesso reato secondo l'accusa di Meleto; ma sono anche sufficienti le argomentazioni

fin qui svolte, Ma, quel che vi dicevo fin dall’inizio, che nei miei

confronti è sorto molto odio e da parte di molti, voi ben sapete

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

84

ἐστιν. καὶ τοῦτ' ἔστιν ὃ ἐμὲ αἱρεῖ, ἐάνπερ αἱρῆ, οὐ Μέλητος

οὐδὲ "Ανυτος ἀλλ' ἡ τῶν πολλῶν διαβολή τε καὶ φθόνος. à δὴ πολ-

λοὺς καὶ ἄλλους καὶ ἀγαθοὺς [280] ἄνδρας ἤρηκεν, οἶμαι δὲ καὶ n _ αἱρήσει' οὐδὲν δὲ δεινὸν μὴ ἐν ἐμοὶ στῃ. Ἴσως ἂν οὖν εἴποι τις ««Εἶτ οὐκ αἰσχύνη, ὦ Σώκρατες, τοιοῦτον

ἐπιτήδευμα ἐπιτηδεύσας ἐξ οὗ κινδυνεύεις νυνὶ ἀποθανεῖν,»

ἐγὼ δὲ τούτῳ ἂν δίκαιον λόγον ἀντείποιμι, ὅτι «Où καλῶς λέγεις, ὦ ἄνθρωπε, εἰ οἴει δεῖν κἰνδυνον ὑπολογίζεσθαι τοῦ ζῆν ἢ τεθνάναι ἄνδρα ὅτου τι καὶ σμικρὸν ὄφελός ἐστιν, ἀλλ’ οὐκ ἐκεῖνο µόνον σκοπεῖν ὅταν πράτττ, πότερον δίκαια 7) ἅἄδικα πράττει,

καὶ ἀνδρὸς ἀγαθοῦ ἔργα ἢ κακοῦ. φαῦλοι [28ε] γὰρ ἂν τῷ γε σῷ

λόγῳ εἶἷεν τῶν ἡμιθέων ὅσοι ἐν Τροίᾳ τετελευτήκασιν οἵ τε ἄλλοι καὶ ὁ τῆς Θέτιδος ὑός, ὃς τοσοῦτον τοῦ κινδύνου κατεφρόνησεν παρὰ τὸ αἰσχρόν τι ὑπομεῖναι ὥστε, ἐπειδὴ εἶπεν ἡ µήτηρ αὐτῷ προθυμουμένῳ Ἔκτορα ἀποκτεῖναι, θεὸς οὖσα, οὑτωσί πως, ὡς ἐγὼ οἶμαι' "Ὢ παῖ, εἰ τιµωρήσεις Πατρόκλῳ τῷ ἑταίρῳ τὸν Φόνον καὶ Ἔκτορα ἀποκτενεῖς, αὐτὸς ἀποθανῆ - αὐτίκα γάρ τοι’, φησί, 'εθ᾽ Ἕκτορα πότµος ἑτοῖμος” - ὁ δὲ τοῦτο ἀκούσας τοῦ μὲν

θανάτου καὶ τοῦ κινδύνου ὠλιγώρησε, πολὺ δὲ μᾶλλον [284] dei-

σας τὸ ζῆν κακὸς ὢν καὶ τοῖς φίλοις μὴ τιμωρεῖν, “Αὐτίκα", φησί, “τεθναίην, δίκην ἐπιθεὶς τῷ ἀδικοῦντι, ἵνα μὴ ἐνθάδε µένω καταγέλαστος παρὰ νηυσὶ κορωνίσιν ἄχθος ἀρούρης”. μὴ αὐτὸν οἴει φροντίσαι θανάτου καὶ κινδύνου.»».

Οὕτω γὰρ ἔχει, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, τῇ ἀληθείᾳ'

οὗ ἄν τις

ἑαυτὸν τάξη ἠγησάμενος βέλτιστον εἶναι ἢ ὑπ' ἄρχοντος ταχθῆ, ἐνταῦθα δεῖ, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, µένοντα κινδυνεύειν, μηδὲν ὑπολογιζόµενον µήτε θάνατον µήτε ἄλλο μηδὲν πρὸ τοῦ αἰσχροῦ. ἐγὼ

οὖν δεινὰ ἂν εἴην εἰργασμένος, ὦ ἄνδρες [28ε] Αθηναίοι, εἰ ὅτε

μέν µε οἱ ἄρχοντες ἕταττον, οὓς ὑμεῖς εἴλεσθε ἄρχειν µου, καὶ ἐν Ποτειδαίᾳ καὶ ἐν ᾽Αμϕιπόλει καὶ ἐπὶ Δηλίῳ, τότε μὲν οὗ ἑκεῖ-

νοι ἔταττον ἔμενον ὥσπερ καὶ ἄλλος τις καὶ ἐκινδύνευνον ἀποθα-

νεῖν, τοῦ δὲ θεοῦ τάττοντος, ὡς ἐγὼ ᾠήθην φιλοσοφοῦντά µε δεῖν ζῆν καὶ ἐξετάζοντα ἄλλους, ἐνταῦθα δὲ φοβηθεὶς ἢ θάνατον [204] μα λίποιµι τὴν τάξιν. δεινόν τᾶν εἴη, καὶ ὡς

τε καὶ ὑπέλαβον, ἐμαυτὸν καὶ τοὺς ἢ ἄλλ᾽ ὁτιοῦν πρᾶγἀληθῶς τότ᾽ ἄν µε

δικαίως εἰσάγοι τις εἰς δικαστήριον, ὅτι οὐ νομίζω θεοὺς εἶναι ἀπειθῶν τῇ µαντείᾳ

καὶ δεδιὼς θάνατον καὶ οἰόμενος σοφὸς

εἶναι οὐκ ὤν. τὸ γάρ τοι θάνατον δεδιέναι, ὦ ἄνδρες, οὐδὲν ἄλλο

ἐστὶνἢ δοκεῖν σοφὸν εἶναι μὴ ὄντα' δοκεῖν γὰρ εἰδέναι ἐστὶν ἃ οὐκ οἵδεν. οἶδε μὲν γὰρ οὐδεὶς τὸν θάνατον οὐδ εἰ τυγχάνει τῷ ἀνθρώπῳ πάντων µέγιστον ὃν τῶν ἀγαθῶν, δεδίασι δ' ὡς εὖ εἰδότες [290] ὅτι µέγιστον τῶν κακῶν ἐστι. καίτοι πῶς οὐκ ἀμαθία ἐστὶν αὕτη ἡ ἐπονείδιστος, ἡ τοῦ οἵεσθαι εἰδέναι ἃ οὐκ οἶδεν; 18. Le ostilità fra Atene e Potidea (432-429 a.C.) nella penisola Calcidica segnarono l'i-

nizio della lunga guerra del Peloponneso tra Sparta ed Atene (431-404 aC) Là il gene-

rale ateniese Callia ebbe la meglio sui nemici e fu in questa campagna che Socrate salvò la vita ad Alcibiade. A Delio invece, città della Beozia e sede di un santuario di Apollo, gli Ateniesi, condotti da Ippocrate furono sconfitti dai Beoti (425 a.C.). Pare che in que-

sta battaglia Socrate salvasse la vita a Senofonte. Ad Anfipoli gli Ateniesi, condotti da

Cleone, furono sconfitti dagli Spartani guidati dal generale Brastda (422 a.C.).

85 APOLOGIA DI SOCRATE che è vero: è proprio questo che mi trae in rovina, se pur mi trae, non Meleto e neppure Anito, ma le calunnie della gente e l'odio. Le cose che già hanno rovinato molti altri [28b] e valenti uomini,

io penso che altri ne rovineranno ancora: non v'è pericolo che si arrestino soltanto su di me. A questo punto qualcuno potrebbe dirmi: «Non ti vergogni,

Socrate, di aver praticato tale condotta di vita per la quale, ora, tu

rischi di morire?». Ed io a costui potrei ribattere un giusto discorso: «Non parli bene, uomo, se pensi che debba fare calcoli sul peri-

colo di vivere o di morire l’uomo, il quale è capace di una qualche

utilità, e non badare invece soltanto a quello, quando agisce, se

compie cioè azioni giuste o ingiuste e opere di un uomo onesto,

oppure di uno malvagio. Diversamente, [28c] sulla scorta del tuo ragionamento, sarebbero stati stolti quegli eroi che morirono a Troia, tutti quanti, e soprattutto il figliolo di Teti, il quale, a tal punto disprezzò il pericolo al posto di sopportare una qualche vergogna, che, quando egli ardeva dal desiderio di uccidere Ettore e la madre, che era dea, gli disse un pressappoco così, come io

penso: “O figlio se vendicherai la morte del tuo compagno Pa-

troclo e ucciderai Ettore, tu stesso morirai”, perché subito gli dice,

“dopo a quelia di Ettore già è pronta la tua sorte”; egli, udendo queste cose, fece così poco conto del pericolo e della morte, [28d]

temendo molto di più il vivere da vile senza vendicare gli amici; e

rispose: “Che io possa morire subito, avendo fatto pagare il castipo a chi ha offeso, né io rimanga qui, coperto di scherno presso le navi ricurve, peso inutile della terra”. Credi tu dunque che egli si sia dato pensiero della morte e del pericolo?». La cosa sta così, in verità, cittadini d’Atene: ove uno abbia posto

se stesso, ritenendo che sia il luogo migliore, oppure ove sia stato posto da chi comanda, là, a mio parere, deve rimanere e affrontare i pericoli e non mettere in conto la morte, né alcun altro male

più che la vergogna. Mi comporterei dunque molto male, Atenie-

si, [28e] se in Potidea, Anfipoli, Delio,!8 quando i comandanti che voi avevate eletto per comandarmi, mi affidarono un posto ove io

rimasi come chiunque altro e rischiai anche di morire, qui invece, giacché il dio mi comanda, come

ho inteso e interpretato, che

devo vivere facendo filosofia e cercando di conoscere me e

gli

altri, qui appunto, spaventato dalla morte [29a] o da qualunque

altro malanno, abbandonassi il mio posto. Sarebbe ancora grave, e

veramente a ragione, in quel caso, qualcuno potrebbe trascinarmi qui, in tribunale,

perché non credo negli dèi, dal momento

che

non dò ascolto all’oracolo e temo la morte e credo di essere

sapiente, pure non essendolo. Infatti temere la morte altro non è che credere di essere sapiente e non esserlo, perché è credere di sapere ciò che non si sa. Del resto nessuno sa se essa non sia,

forse, il più grande di tutti i beni per l’uomo, ma la temono come

se ben sapessero [29b] che essa è il più grande di tutti i mali. E non è forse ignoranza,

questa, anzi ignoranza la

più vergognosa,

credere di sapere ciò che non si sa? Ora, cittadini, per

questo

motivo e sotto questo aspetto, io differisco, forse, dalla maggioran-

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

86

ἐγὼ δ᾽, ὦ ἄνδρες, τούτῳ καὶ ἐνταῦθαi ἴσως διαφέρω τῶν πολλῶν

ἀνθρώπων, καὶ εἰ δή τῷ σοφώτερός του φαίην εἶναι, τούτῳ ἄν, ὅτι οὐκ εἰδώς ἱκανῶς περὶ τῶν ἐν "Αιδου οὕτω καὶ οἴομαι οὐκ εἰδέναι" τὸ δὲ ἀδικεῖν

καὶ ἀπειθεῖν

τῷ βελτίονι

καὶ κ θεῷ

καὶ dv-

θρώπῳ, ὅτι κακὸν καὶ αἰσχρόν ἐστιν οἶδα. πρὸ οὖν τῶν κακῶν ὧν

οἴδα ὅτι κακά ἐστιν, ἅ μὴ οἶδα εἰ καὶ ἀγαθὰ ὄντα τυγχάνει οὐδέποτε φοβήσομαι οὐδὲ φεύξομαι’ ὥστε οὐδ εἴ με [29ο νῦν ἡμεῖς ἀφίετε ᾽Ανύτῳ ἀπιστήσαντες,

ὃς ἔφη î τὴν ἀρχὴν. οὐ δεῖν ἐμὲ δεῦ-

ρο εἰσελθεῖν ἤ, ἐπειδὴ εἰσῆλθον, οὐχ οἷόν τ εἶναι τὸ μὴ ἀποκτεῖναί µε, λέγων πρὸς ἡμᾶς ὡς εἰ διαφευξοίµην ἤδη [av] ὑμῶν οἱ veig ἐπιτηδεύοντες ἃἃ Σωκράτης διδάσκει πάντες παντάπασι διαφ: θαρήσονται, - £i por πρὸς ταῦτα εἴποιτε" ««Ὦ Σώκρατες, νῦν μὲν "AVUTO οὐ πεισόµεθα ἀλλ᾽ ἀφίεμέν σε, ἐπὶ τούτῳ μέντοι, ἐφ' ῴτε µηκέτι ἐν ταύτῃ τῇ ζητήσει διατρἰβειν μηδὲ Φιλοσοφεῖν' ἐὰν δὲ

[294] ἁλῷς ἔτι τοῦτο πράττων, ἀποθανῖ - εἰ οὖν µε, ὅπερ εἶπον,

ἐπὶ τούτοις ἀφίοιτε, εἴποιμ ἂν ὑμῖν ὅτι ««Ἐγὼ ὑμᾶς, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, ἀσπάζομαι

μὲν καὶ φιλῶ, πείσοµαι͵ δὲ μᾶλλον τῷ θεῷ

ἣ ὑμῖν, καὶ ἕωσπερ ἂν ἐμπνέω καὶ οἷός τε ὦ. οὐ μὴ παύσωμαι φιλοσοφῶν καὶ ὑμῖν παρακελευόµενός τε καὶ ἐνδεικνύμενος È ὅτῳ

ἂν ἀεὶ ἐντυγχάνω. ὑμών, λέγων οἰάπερ εἴωθα, ὅτι ««Ὢ ἄριστε ἀνδρῶν, ‘A@nvaîog ὤν, πόλεως τῆς μεγίστης καὶ εὐδοκιμωτάτης εἰς

σοφίαν καὶ ἰσχύν, χρημάτων μὲν οὐκ αἰσχύνῃη ἐπιμελούμενος ὅπως σοι ἔσται ὡς πλεῖστα, [29ε] καὶ δόξης καὶ τιμῆς, φρονήσεως

δὲ καὶ ἀληθείας καὶ τῆς ψυχής ὅπως ὡς βελτίστη ἔσται οὐκ ἐπιµελῆ οὐδὲ φροντίζεις» καὶ ἐάν τις ὑμῶν ἀμφισβητήσῃ καὶ dn ἐπιμελεῖσθαι, οὐκ εὐθὺς ἀφήσω αὐτὸν οὐδ᾽ ἄπειμι, ἀλλ' ἐρήσομαι αὐτὸν καὶ ἐξετάσω καὶ ἐλέγξω, καὶ ἐάν μοι μὴ δοκῆ κεκτῆ-

σθαι ἀρετήν, [30α] φάναι δέ, ὀνειδιῶ ὅτι τὰ πλείστου ἄξια περὶ

ἐλαχίστου ποιεῖται, τὰ δὲ φαυλότερα

περὶ πλείονος.

ταῦτα

καὶ

νεωτέρῳ καὶ πρεσβυτέρῳ ὅτῳ ἂν ἐντυγχάνω ποιήσω, καὶ ξένῳ

καὶ ἀστῷ, μᾶλλον δὲ τοῖς ἀστοῖς, ὅσῳ μου ἐγγυτέρω ἐστὲ γένει,

ταῦτα γὰρ κελεύει ὁ θεός, εὖ ἴστε, καὶ ἐγὼ οἴομαι οὐδέν πω ὑμῖν

μεῖζον, ἀγαθὸν γενέσθαι ἐν i πόλει ἢ τὴν ἑμὴν τῷ θεῷ ὑπηρεσίαν. οὐδὲν γὰρ ἄλλο πράττων ἐγὼ περιέρχοµαι ἢ πείθων ὑμῶν καὶ νεωτέρους καὶ πρεσβυτέρους μήτε σωμάτων [500] ἐπιμελεῖσθαι μήτε χρημάτων πρότερον μηδὲ οὕτω σφόδρα ὡς τῆς

ψυχῆς ὅπως ὡς ἀρίστη ἔσται, λέγων ὃ ὅτι «Οὐκ ἐκ χρημάτων ἀρετὴ

γίνεται, ἀλλ᾽ ἐξ ἀρετῆς χρήματα καὶ τὰ ἄλλα ἀγαθὰ τοῖς ἀνθρόποις ἅπαντα καὶ ἰδίᾳ καὶ δηµοσίᾳ»». εἰ μὲν οὖν ταῦτα λέγων διαφθείρω τοὺς νέους, tod av ein βλαβερά: εἰ δέ τίς μέ φησιν ἄλλα λέγειν ἢ ταῦτα, οὐδὲν λέγει. πρὸς ταῦτα»», φαίην ἄν, «ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, î πείθεσθε ᾽Ανύτῳ η µή, καὶ ἢ ἀφίετέ µε ἢ μή, ὡς ἐμοῦ οὐκ [30ε] ἂν ποιήσαντος ἄλλα, οὐδ' εἰ µέλλω πολλάκις τεθνάναι»»,

87

APOLOGIA DI SOCRATE

za degli uomini, e, se per qualche

ragione mi mettessi a dire che

per questo, giacché non sono più sapiente di un altro, lo direi sapendo nulla di certo delle cose dell’Ade, non credo neanche di

saperne. Ma fare ingiustizia e non prestare ascolto a chi è miglio-

re, uomo

o dio

che sia, questo so bene che è cosa malvagia

e

turpe. E dunque davanti ai mali che io so essere mali, e davanti a quelli che non so se non si trovino a essere beni, mai proverò paura, né fuggirò. E così, [29c] se anche voi, ora, mi lasciaste libero, non dando credito ad Anito, che sostenne fin dal principio che bisognava che non fossi venuto qua, ma, poiché vi ero venuto, non

era possibile non condannarmi a morte, dicendo a voi che se riuscivo a cavarmela di

gli insegnamenti che

qui, da quel momento i vostri figli, coltivando

Socrate impartisce, sarebbero stati corrotti in

ogni maniera, se voi dunque, oltre a ciò, mi diceste: «O Socrate, ora noi non daremo ascolto ad Anito, ma ti lasciamo libero, a que-

sta condizione però, che tu non occupi più il tuo tempo in questa

ricerca, né a far filosofia; ma, [29d] se sarai colto mentre ancora svolgi tale attività, sarai messo a morte»; se dunque voi, come dicevo, mi lasciaste libero a queste condizioni, direi: «Ateniesi, ho

rispetto e affetto per voi, ma ubbidirò piuttosto al dio che a voi e finché respiri e ne sia capace, non cesserò mai di filosofare e di esortarvi e di consigliarvi, chiunque incontri di voi, dicendovi le cose che sono abituato a dire: “O tu, il migliore degli uomini, citta-

dino ateniese, della città più grande e più famosa per sapienza e

per forza, non ti vergogni a darti pensiero delle ricchezze, per accumularne quante ti è più possibile, [29e] e, della fama e degli

onori? Mentre della tua intelligenza, della verità, della tua stessa anima, perché diventi eccellente fino al limite del possibile, tu non

ti dai pensiero né cura?”. E se qualcuno di voi mi contraddirà in questo e dirà di occuparsene, non lo lascerò andare subito, e non

me ne andrò nemmeno io, ma lo interrogherò, lo esaminerò e lo

confuterò. E se a me parrà che non sia in possesso della virtù, [30a] ma dica soltanto di possederla, io lo farò vergognare perché tiene in nessun conto le cose degne di moltissima considerazione, mentre valuta moltissimo le cose da nulla. E questo io farò con giovani e vecchi, con chiunque mi capiti, straniero o cittadino, e di più con i cittadini, perché mi siete più vicini per stirpe. Questo comanda il dio, lo sapete bene. E io penso che per voi non ci sia

bene maggiore per la città che questa mia servitù al dio. Null’altro faccio quando vi capito attorno se non persuadervi, giovani o vecchi che siate, che non del corpo, [30b] non delle ricchezze, né di alcuna altra cosa voi dovete curarvi prima dell’anima al fine di renderla la migliore possibile, dicendo: “Non dalle ricchezze nasce la virtà, ma dalla virtù le ricchezze e tutti gli altri beni e per il sinpolo cittadino e per la comunità”. Se dunque, predicando questo, lo corrompo i giovani, siano pur rovinosi questi miei detti. Ma se uno afferma che io dico altre cose e non queste, non dice nulla di vero. Oltre a ciò, Ateniesi», potrei dire, «sia che diate ascolto ad

Anito o no, sia che mi lasciate libero o no, sappiate che [30c] io

non farò altro, neppure se dovessi morire più di una volta».

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

88

Μὴ θορυβεῖτε, ὠ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, ἀλλ᾽ ἐμμείνατέ μοι οἷς ἐδεήθην ὑμῶν, μὴ θορυβεῖν ἐφ' οἷς ἂν λέγω ἀλλ’ ἀκούειν' καὶ Υάρ, ὡς

ἐγὼ οἶμαι, ὀνήσεσθε ἀκούοντες. µέλλω γὰρ οὖν ἄττα ὑμῖν ἐρεῖν

καὶ ἄλλα ἐφὶ οἷς ἴσως βοήσεσθε᾽ ἀλλὰ μηδαμῶς ποιεῖτε τοῦτο. εὖ

γὰρ ἴστε, ἐάν µε ἀποκτείνητε τοιοῦτον ὄντα οἵον ἐγὼ λέγω, οὐκ

ἐμὲ µείζω βλάψετε ἦ ὑμάς αὐτούς' ἐμὲ μὲν γὰρ οὐδὲν ἂν βλάψειεν οὔτε Μέλητος οὔτε ΄Ανυτοσ- οὐδὲ γὰρ ἂν δύναιτο- οὐ γὰρ οἴομαι θεμιτὸν εἶναι [30d] ἀμείνονι ἀνδρὶ ὑπὸ χείρονος βλάπτεσθαι. ἀποκτείνειε μεντᾶν ἴσως ἢ ἐξελάσειεν n ἀτιμώσειεν' ἀλλὰ ταῦτα οὗτος μὲν ἴσως οἴεται καὶ ἄλλος τίς που μεγάλα κακά, ἐγὼ δ᾽ οὐκ οἴομαι, ἀλλὰ πολὺ μᾶλλον ποιεῖν ἃ οὐτοσὶ

νῦν ποιεῖ, ἄνδρα ἀδίκως ἐπιχειρεῖν ἀποκτεινύναι.

νῦν οὖν, ὦ

ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, πολλοῦ δέω ἐγὼ ὑπὲρ ἐμαυτοῦ ἀπολογεῖσθαι,

ὥς τις ἂν οἴοιτο, ἀλλὰ ὑπὲρ ὑμῶν, µή τι ἐξαμάρτητε περὶ τὴν τοῦ

[30e] θεοῦ δόσιν ὑμῖν ἐμοῦ καταψηφισάµενοι. ἐὰν γάρ με ἄποκτείνητε, οὐ ῥᾳδίως ἄλλον τοιοῦτον εὑρήσετε, ἀτεχνῶς - εἰ καὶ γελοιότερον ειπεῖν - προσκείµενον τῇ πόλει ὑπὸ τοῦ θεοῦ ὥσπερ into µεγάλῳ μὲν καὶ γενναίῳ, ὑπὸ μεγέθους δὲ νωθεστέρῳ καὶ δεομένῳ ἐγείρεσθαι ὑπὸ µύωπός τινος, οἷον δή μοι δοκεῖ ὁ θεὸς ἐμὲ τῇ πόλει προστεθηκέναι τοιοῦτόν τινα, ὃς ὑμᾶς ἐγείρων καὶ

πείθων καὶ ὀνειδίζων ἕνα ἕκαστον [319] οὐδὲν παύομαι τὴν

ἡμέραν ὅλην ravtaxod, προσκαθίζων. τοιοῦτος οὖν ἄλλος οὐ ῥᾳδίως ἑὁὑμῖν γενήσεται, ὦ ἄνδρες, ἀλλ ἐὰν ἐμοὶ πείθησθε, φείσεσθέ pov' ὑμεῖς δ᾽ ἴσως τάχ ἂν ἀχθόμενοι, ὥσπερ οἱ νυστάζοντες

ἐγειρόμενοι,

κρούσαντες ἄν µε, πειθόµενοι ᾽Ανύτῳ, ῥᾳδίως ἂν

ἀποκτείναιτε, εἶτα τὸν λοιπὸν βίον καθεύδοντες διατελοῖτε ἄν, εἰ μή τινα ἄλλον ὁ θεὸς ὑμῖν ἐπιπέμψειεν κηδόµενος ὑμῶν. ὅτι δ᾽ ἐγώ τυγχάνω ὢν τοιοῦτος οἷος ὑπὸ τοῦ θεοῦ τῇ πόλει δεδόσθαι,

ἃ κατανοήσαιτε' οὐ γὰρ ἀνθρωπίνῳ ἐ ἔοικε τὸ ἐμὲ ἐνθένδε [315] ἂν τῶν μὲν εμαυτοῦ πάντων ἡμεληκέναι καὶ ἀνέχεσθαι τῶν οἰκείων ἁμελουμένων τοσαῦτα ἤδη ἔτη, τὸ δὲ ὑμέτερον πράττειν ἀεί, ἰδίᾳ ἑκάστῳ προσιόντα ὥσπερ πατέρα ἣἢ ἀδελφὸν πρεσβύτερον πείθοντα ἐπιμελεῖσθαι ἀρετῆς. καὶ εἰ μέν τι ἀπὸ τούτων ἀπέλανον καὶ

μισθὸν λαμβάνων ταῦτα παρεκελευόµην, εἶχον ἄν τινα λόγον: νῦν δὲ όρατε δὴ καὶ αὐτοὶ ὅτι οἱ κατήγοροι τἆλλα πάντα ἀναι-

σχύντως οὕτω κατηγοροῦντες τοῦτό γε οὐχ οἷοί τε ἐγένοντο draναισχυντῆσαι [31ς] παρασχόµενοι μάρτυρα, ώς ἐγώ ποτέ τινα ἢ ἐπραξάμην μισθὸν ἢ ἤτησα. ἱκανὸν γάρ, οἶμαι, ἐγὼ παρέχοµαι { τὸν μάρτυρα, ὡς ἀληθῆ λέγω, τὴν πενίαν.

Ἴσως ἂν οὖν δόξειεν ἄτοπον εἶναι, ὅτι δὴ ἐγὼ ἰδίᾳ μὲν

συμβουλεύω

περιιὼν

καὶ πολυπραγμονῶ,

ταῦτα

δηµοσίᾳ

δὲ οὐ τολμῶ

già confutato con logica stringente, che

pur sarebbe dovu-

ἀναβαίνων εἰς τὸ πλῆθος τὸ ὑμέτερον συμβουλεύειν τῇ πόλει. 19. Socrate, come si è visto, ha

ta bastare ai giudici le accuse di Meleto e di Anito. Ma ora è un'altra logica ad animare Socrate: quella della propria condotta e della propria coerenza. Egli continuerà sulla strada che percorre da tanto tempo, dando ascolto alla voce interiore (al demone) che lo sorregge e non agli uomini. Ma è una voce chei comuni Ateniesi non possono, non

riescono a capire; e questo, di per sé, segna già la condanna del grande maestro.

20. Si

può dire che a questo punto ha inizio decisamente la parte della "difesa" che maggiormente riuscirà ostica ai giudici: proprio di qui verrà la condanna di Socrate,

APOLOGIA

89

DI SOCRATE

Non rumoreggiate, cittadini d'Atene, ma persistete nell'atteggia-

mento che io vi chiesi di avere, di non rumoreggiare!? per le cose

che dico, ma di ascoltare: del resto, a mio parere, trarrete giova-

mento ad ascoltare. Io sto per dirvi alcune cose e altre ancora per le quali, forse, vi metterete ad urlare. No, non fate così! Sappiate bene che se condannate a morte me, tale quale io sostengo di essere, non farete a me un male maggiore di quanto non facciate a voi stessi. A me non recheranno nessun nocumento né Meleto, né

Anito, né lo potrebbero: del resto, non credo {30d] neppure possibile che un uomo di un certo valore possa subire danno da uno

peggiore. Egli potrà, certo, farmi condannare a morte, cacciare in

esilio, farmi privare dei diritti di cittadino, tutte cose che egli e altri ancora crederanno grandi mali: io non lo credo, ma ritengo che sia un male molto maggiore fare quello che ora egli fa, il tentare di far condannare a morte ingiustamente un uomo. Ora, cittadini Ateniesi, sono ben lontano da svolgere una difesa in favore di

me stesso, come qualcuno potrebbe pensare, ma lo faccio piuttosto per voi,20 che non abbiate a commettere qualche colpa, pro-

nunciando la mia condanna, [30e] contro il dono del dio. Perché,

se mi ucciderete, non troverete facilmente un altro come me, posto a fianco della città dal dio, come di fianco a un cavallo gran-

de e di razza, ma per la sua grandezza piuttosto lento e bisognoso, anche se è ridicolo a dirsi, di un tafano per essere stimolato, quale

a me sembra che il dio abbia posto me al fianco della città, per stimolarvi, persuadervi, rimproverarvi, uno per uno [31a] incalzandovi per tutto il giorno, ovunque. Non sarà facile che un altro

come me possa venire a voi, o cittadini, ma, se darete retta a me, mi risparmierete. Ma, voi, forse, importunati, come chi è svegliato

quando sta per addormentarsi, picchiando contro di me, e dando

ascolto ad Anito, mi condannerete a morte con tutta tranquillità, e

continuerete a dormire per il resto della vostra vita, a meno che il dio, curandosi di voi, non vi mandi

qualcun altro in vece mia. E

che poi io sia fatto in questo modo, eletto dal dio per essere dato

in dono alla città, potete capirlo [31b] anche da questo: non pare neppure confacente alla natura umana che io abbia trascurato

tutte le mie cose e che abbia tirato avanti, ormai, tanti anni nella

più completa negligenza delle cose di casa mia, mentre sempre ho

curato il vostro tornaconto, standovi vicino uno per uno, come un

padre o un fratello maggiore, per convincervi a praticare la virtà. Ora, se in cambio di questo avessi goduto qualche beneficio e

avessi svolto questi insegnamenti, ricavando un profitto, avrei pure avuto una qualche ragione. Ma anche voi vedete che perfino gli stessi accusatori, che così sfacciatamente mi hanno accusato

sotto ogni altro aspetto, in questo non furono in grado di perdere

ogni vergogna {31c] esibendovi testimoni che io mai ho ricevuto

qualche compenso oppure l’ho chiesto. E la prova sicura, che è

vero quello che dico, posso offrirvela io: la mia povertà.

Forse

può sembrare strano che io in privato vada intorno e mi

dia da fare per impartire questi consigli, mentre, in pubblico, non oso salire tutta la tribuna di fronte alla vostra moltitudine per

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

90

τούτου δὲ αἴτιόν ἐστιν ὃ ὑμεῖς ἐμοῦ πολλάκις ἀκηκόατε, πολλα-

χοῦ λέγοντος, ὅτι μοι θεῖόν τι καὶ [314] δαιµόνιον γίγνεται

[φωνή], ὃ δὴ καὶ ἐν τῇ γραφῇ ἐπικωμὼδῶν Μέλητος ἐγράψατο. ἐμοὶ δὲ τοῦτ' ἔστιν ἐκ παιδὸς ἀρξάμενον, φωνή τις γιγνοµένη, n

ὅταν γένηται, dei ἀποτρέπει µε τοῦτο ὃ ἂν µέλλω πράττειν, προ-

τρέπει

δὲ οὔποτε.

τοῦτ ἔστιν ὅ µοι ἐναντιοῦται

τὰ πολιτικἀ

πράττειν, καὶ παγκάλως γέ µοι δοκεῖ ἐναντιοῦσθαι΄ εὖ γὰρ ἴστε,

ὠ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, εἰ ἐγὼ πάλαι ἐπεχείρησα πράττειν τὰ πολιTd πράγματα, πάλαι ἂν ἀπολώλη καὶ οὔτ ἂν ὑμᾶς ὠφελήκη

[1ε]. οὐδὲν οὔτ ἂν ἐμαυτόν, καὶ µοι μὴ ἄχθεσθε λέγοντι τἀληθη; οὗ γὰρ ἔστιν ὅστις ἀνθρώπων σωθήσεται οὔτε ὑμῖν οὔτε ἄλλῳ

πλήθει οὐδενὶ γνησίως ἐναντιούμενος καὶ διακωλύων πολλὰ ἄδικα καὶ παράνομα ἐν τῇ πόλει γίγνεσθαι, ἀλλ) ἀναγκαϊόν ἐστι

[924] τὸν τῷ ὄντι μαχούμενον ὑπὲρ τοῦ δικαίου, καὶ εἰ μέλλει

ολίγον χρόνον σωθήσεσθαι, ἰδιωτεύειν ἀλλὰ μὴ δηµοσιεύειν. Μεγάλα È ἔγωγε ὑμῖν τεκμήρια παρέξοµαι τούτων, οὐ λόγους ἀλλ ὃ ὑμεῖς τιμᾶτε, ἔργα. ἀκούσατε δή μοι τὰ συµβεβηκότα, ἵνα

εἰδῆτε ὁ ὅτι οὐδ᾽ ἂν ἑνὶ ὑπεικάθοιμι

παρὰ τὸ δίκαιον δείσας θάνα-

τον, μὴ ὑπείκων δὲ ἀλλὰ κἂν ἀπολοίμην. ἐρῶ δὲ ὑμῖν φορτικά μὲν καὶ δικανικά, ἀληθη δέ. ἐγὼ Yap, ὠ ἄνδρες Αθηναῖοι, ἄλλην

μὲν ἀρχὴν οὐδεμίαν [220] πώποτε ἠἦρξα ἐν τῇ πόλεν, ἐβούλευσα δέ’ καὶ ἔτυχεν ἡμῶν ἡ φυλἠ Αντιοχὶς πρυτανεύουσα ὅτε ὑμεῖς τοὺς δέκα στρατηγοὺς τοὺς οὑκ ἀνελομένους τοὺς ἐκ τῆς ναυµα-

χίας ἐβουλεύσασθε

ἀθρόους κρίνειν,

παρανόμως,

ὡς ἐν τῷ

ὑστέρῳ χρόνῳ πᾶσιν ἡμῖν ἔδοξεν. τότ' ἐγὼ μόνος τῶν πρυτάνεων ἠναντιώθην ὑμῖν μηδὲν ποιεῖν παρὰ τοὺς νόμους καὶ ἐναντία ἐψηφισάμην' καὶ ἑτοίμων ὄντων ἐνδεικνύναι µε καὶ ἀπάγειν τῶν ητόρων, καὶ ὑμῶν κελευόντων καὶ βοώντων, µετὰ τοῦ νόµου

32c] καὶ τοῦ δικαίου ᾧμην μᾶλλόν µε δεῖν διακινδυνεύεινἢ μεθ' ἡμῶν γενέσθαι μὴ δίκαια βουλευοµένων, φοβηθέντα δεσμὸν ἡ

θάνατον. καὶ ταῦτα μὲν ἦν ἔτι δημοκρατουµένης τῆς πόλεως: ἐπειδὴ δὲ ὀλιγαρχία ἐγένετο, οἱ τριάκοντα αὖ μεταπεμψάμενοί

με πέμπτον αὐτὸν εἰς τὴν θόλον προσέταξαν ἀγαγεῖν ἐκ Σαλαμῖνος Λέοντα τὸν Σαλαμίνιον È ἵνα ἀποθάνοι, οἷα δὴ καὶ ἄλλοις ἐκεῖνοι πολλοῖς πολλὰ προσέταττον, βουλόμενοι ὡς πλείστου

ἀναπλῆσαι αἰτιῶν. τότε μέντοι ἐγὼ [524] οὐ λόγῳ ἀλλ ἔργῳ αὖ

ἐνεδειξάμην ὅτι ἐμοὶ θανάτου μὲν µέλει, εἰ μὴ ἀγροικότερον ἦν

εἰπεῖν, οὐδ' ὁτιοῦν, τοῦ δὲ μηδὲν ἄδικον μηδ' ἀνόσιον ἐργάζεσθαι, τούτου δὲ τὸ πᾶν pere. ἐμὲ γὰρ ἐκείνη ἡ ἀρχὴ οὐκ ἐξέπληξεν, οὕτως ἰσχυρά οὖσα, ὥστε ἄδικόν τι ἐργάσασθαι, ἀλλ

21. Il Consiglio, o Bulé, era composto di 500 membri: ognuna delle dieci tribù di Atene ne presentava 50, divisi in dieci classi; ai rappresentanti di ogni tribù spettava per una

decima parte dell’anno la direzione del consiglio (Pritania).I a si radunavano quotidianamente nei pressi del Buleuterion (sede del ;Consiglio) e lì consumavano i pasti a spese dello Stato. Un terzo di essi era tenuto a risiedere nella sede giorno e notte insie-

me all'Epistate (Presidente) che veniva eletto di giorno in

giorno trai Pritani, e funzio-

nava come capo dello stato. I membri del Consiglio erano eletti a sorte frai cittadini che godevano dei diritti politici. 22, Nella battaglia delle Arginuse (406 a.C.: è l'ultima vittoria degli Ateniesi sugli Spartani nella guerra del Peloponneso) dieci strateghi con 150

navi furono mandati in aiuto a Conone, assediato colà dallo spartano Callicratide.

Nonostante la vittoria riportata essi non poterono raccoglierei morti e i naufraghi sia per l’accanita resistenza del nemico sia per l'insorgere di ì una impetuosa tempesta. Di

APOLOGIA

91

DI SOCRATE

dare consigli alla città. E, il motivo di questo, me lo avete sentito

dire molte volte, e in

spirito divino e [31d]

parecchi luoghi, che io ho in me una sorta di demoniaco,

quello di cui anche

Meleto,

ridendoci sopra, ha scritto nella sua accusa. E questo, in me, è cominciato fin da fanciullo, una specie di voce, che ogni volta che

sopraggiunge, mi distoglie sempre da quello che sto

per fare e non

mi spinge mai. È proprio questa che mi impedisce di fare politica e, a parer mio, fa benissimo ad impedirmelo. Voi ben sapete, Ateniesi, che se io da tempo avessi messo mano a fare politica, da tempo sarei morto e non avrei recato nessun giovamento a voi

[3le]

né a me stesso, E voi non prendetevela con me se dico la.

verità. E infatti non è possibile che nessun uomo

si salvi, se si

oppone legittimamente a voi o a nessun'altra moltitudine e tenta

di impedire che nella città si compiano ingiustizie o fatti illegali, ma è necessario [32a] per chi si batte realmente per il giusto,

anche se vuol sopravvivere per breve tempo, condurre vita privata

e non ricoprire cariche pubbliche. E di queste affermazioni io stesso offrirò grandi prove: non parole, ma ciò che voi apprezzate, fatti. Prestate ascolto dunque a quanto è capitato a me, affinché sappiate che, davanti al giusto, 10 non mi arrenderei a nessuno per paura della morte, e che, per non cedere, sono disposto anche a morire. Io parlerò in modo grossolano e da leguleio, ma pur sempre veritiero. Io, cittadini Ateniesi, [32b] non ho mai ricoperto nessuna carica in città, ma ho fatto parte del Consiglio.2! Capitò che la nostra tribù di Antiochide ricoprisse la carica della Pritania quando voi volevate giudicare in massa, contro la legge.?2 i dieci strateghi che non avevano raccolto

i naufraghi e i morti della battaglia navale, come, in un tempo suc-

cessivo, apparve anche a tutti voi. Io allora, solo tra i Pritani, feci

opposizione a voi, perché non faceste nulla contro le leggi, e votai contro. Ed erano già pronti gli oratori a menarmi in giudizio e trascinarmi in carcere e voi li incitavate e lo chiedevate a gran voce: io invece, piuttosto che rimanere con voi, [32c] per timore del carcere e della morte, che stavate deliberando cose non giuste, pensai di dover rischiare insieme alla legge e alla giustizia. E questo accadde mentre la città si reggeva ancora a democrazia; quando poi venne l’oligarchia,23 i Trenta mi mandarono a chiamare con altri quattro alla Tolo e ci ordinarono di condurre via da Salamina Leonte Salaminio perché morisse; essi poi imponevano a parecchi

altri molte altre azioni consimili, volendo mettere a parte i più delle loro scelleratezze. Anche allora non a parole, 1324] ma a fatti, dimostrai che a me della morte, se non è troppo rozzo a

dirsi,

non importa un bel niente, mentre il non commettere ingiustizia 0 empietà, questo sì che mi importa: e parecchio. E quella consorteTia politica, per quanto fosse prepotente, non mi spaventò tanto qui il processo: due di essi, tuttavia, avevano trovato la morte sul campo Invece avevano optato per l'esilio.

23. Dopo la vittoria spartana

di battaglia, due

di Egospotami (404

a.C.) Lisandro impose agli Ateniesi la tirannia dei Trenta che durò poco

più di un anno.

La Tolo (Θόλος) ετα la sede circolare, presso il Buleuterio (BovAevmipiov), dove sedevano i Pritani. L'unica colpa di questo Leonie era quella di essere democratico.

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

92

ἐπειδὴ ἐκ τῆς θόλου ἐξήλθομεν, οἱ μὲν τέτταρες ῴχοντο εἰς Σαλαμῖνα καὶ ἤγαγον Λέοντα, ἐγὼ δὲ ᾠχόμην ἀπιών οἴκαδε. καὶ ἴσως ἂν διὰ ταῦτα ἀπέθανον, εἰ μὴ ἢ ἀρχὴ διὰ ταχέων κατελύθη. καὶ 32ε] τούτων ὑμῖν ἔσονται πολλοὶ μάρτυρες. ΣΑρ

οὖν ἄν µε οἴεσθε

τοσάδε

ἔτη διαγενέσθαι

εἰ ἔπραττον

τὰ

δηµόσια, καὶ πράττων ἀξίως ἀνδρὸς ἀγαθοῦ ἐβοήθουν τοῖς δικαί-

οις καὶ ὥσπερ χρὴ τοῦτο περὶ πλείστου ἐποιούμην; πολλοῦ γε

δεῖ, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι’ οὐδὲ γὰρ ἂν ἄλλος [324] ἀνθρώπων οὗδείς. ἀλλ’ ἐγὼ διὰ παντὸς τοῦ βίου δηµοσίᾳ

τε εἴ πού τι ἔπραξα

τοιοῦτος φανοῦμαι, καὶ ἰδίᾳ ὁ αὐτὸς οὗτος, οὐδενὶ πώποτε συγχωρήσας οὐδὲν παρὰ τὸ δίκαιον οὔτε ἄλλῳ οὔτε τούτων οὐδενὶ

οὓς δὴ διαβάλλοντες ἐμέ Φασιν ἐμοὺς μαθητὰς εἶναι. ἐγώ δὲ διδάσκαλος μὲν οὐδενὸς πώποτ' ἐγενόμην' εἰ δέ τίς μου λέγοντος

καὶ τὰ ἐμαυτοῦ πράττοντος ἐπιθυμοῖ ἀκούειν, εἴτε νεώτερος εἴτε

πρεσβύτερος, οὐδενὶ πώποτε ἐφθόνησα. οὐδὲ, χρήματα μὲν Xapβάνων διαλέγοµαι [535] μὴ λαμβάνων δὲ οὗ, ἀλλ ὁμοίως καὶ πλονυσίῳ καὶ πένητι παρεχω ἐμαυτὸν ἐρωτᾶν, καὶ ἐάν τις βούλη-

ται ἀποκρινόμενος ἀκούειν ὧν ἂν λέγω. καὶ τούτων ἐγώ εἴτε τις ρηστὸς γίγνεται εἴτε µή, οὐκ ἂν δικαίως τὴν αἰτίαν ὑπέχοιμι, ν μήτε ὑπεσχόμην, μηδενὶ μηδὲν πώποτε μάθημα μήτε ἐδίδαξα' εἰ δέ τίς φησι παρ᾽ ἐμοῦ. πώποτέ τι μαθεῖν ἢ ἀκοῦσαι ἰδίᾳ ὅτι μὴ καὶ οἱ ἄλλοι πάντες, εὖ ἴστε ὅτι οὐκ ἀληθῆ λέγει.

Αλλὰ διὰ τί δή ποτε µετ᾽ ἐμοῦ χαίρουσί τινες πολὺν [33ε] χρό-

νον διατρίβοντες; ἀκηκόατε, ὠ ἄνδρες Αθηναῖοι, πᾶσαν ὑμῖν τὴν ἀλήθειαν ἐγὼ εἶπον' ὅτι ἀκούοντες χαίρουσιν ἐξεταζομένοις

τοῖς οἰομένοις μὲν εἶναι σοφοῖς, οὖσι ὃ οὔ. ἔστι γὰρ οὐκ andéc. ἐμοὶ δὲ τοῦτο, ὡς ἐγώ Φηµι, προστέτακται ὑπὸ τοῦ θεοῦ πράττειν καὶ ἐκ μαντείων καὶ ἐξ ἐνυπνίων καὶ παντὶ τρόπῳ ᾧπέρ τίς ποτε

καὶ ἄλλη θεία μοῖρα ἀνθρώπῳ. καὶ ὁτιοῦν προσέταξε πράττειν. ταῦτα, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, καὶ ἀληθῆ ἐστιν καὶ εὐέλεγκτα. εἰ

γὰρ δὴ ἔγωγε τῶν νέων [334] τοὺς μὲν διαφθείρω τοὺς δὲ διέφθαρκα,

χρῆν δήπου, εἴτε

τινὲς αὐτῶν

πρεσβύτεροι

γενόµενοι

ἔγνωσαν ὅτι γέοις οὖσιν αὐτοῖς ἐγὼ κακὀν πώποτέ τι συνεβούλενσα, νυνὶ αὐτοὺς ἀναβαίνοντας ἐμοῦ κατηγορεῖν καὶ τιμωρεῖ-

σθαι’ εἰ δὲ un αὐτοὶ ἤθελον, τῶν οἰκείων τινὰς τῶν ἐκείνων, πατέρας καὶ ἀδελφοὺς καὶ ἄλλους τοὺς προσήκοντας, εἴπερ ὑπ'

ἐμοῦ τι κακὸν ἐπεπόνθεσαν αὐτῶν οἱ οἰκεῖοι, νῦν μεμνῆσθαι καὶ τιµωρεῖσθαι. πάντως δὲ πάρεισιν αὐτῶν πολλοὶ ἐντανθοί οὓς ἐγὼ

ὁρῶ, πρῶτον μὲν Κρίτων οὗτοσί, ἐμὸς ἠλικιώτης [33e] καὶ δηµότης, Κριτοβούλου τοῦδε πατήρ, ἔπειτα Λυσανίας ὁ Σφήττιος,

Αἰσχίνου

τοῦδε πατήρ, ἔτι δ᾽ ᾽Αντιϕῶν ὁ Κηφισιεὺς οὗτοσί,

Ἐπιγένους πατήρ, ἄλλοι τοίνυν οὗτοι ὦν οἱ ἀδελφοὶ ἐν ταύτῃ τῇ

διατριβῇ γεγόνασιν, Νικόστρατος Θεοζξοτίδου, ἀδελφὸς Θεοδό-

του - καὶ ὁ μὲν Θεόδοτος τετελεύτηκεν, ὥστε οὐκ ἂν ἐκεῖνός γε αὐτοῦ καταδεηθείη - καὶ Παράλιος ὅδε, ὁ Δημοδόκου, οὐ ην

Θεάγης ἀδελφός'

ὅδε δὲ [348] ᾿Αδείμαντος, ὁ ᾿Αρίστωνος,

οὗ

24. Protagonista del dialogo (assieme a Socrate) che segue idealmente l’Apologia, e lo segue anche di fatto nella prima tetralogia (i dialoghi “socratici”: cfr. la Premessa). Gli altri personaggi qui citati sono anche ricordati altrove. A Teage è anche dedicato il dialogo omonimo. Da sottolineare poi la presenza dello stesso Platone.

APOLOGIA

93

DI SOCRATE

da farmi compiere un'azione ingiusta, e, mentre gli altri quattro

andarono a Salamina e condussero qua Leonte, io me ne andai, tornando a casa. E, forse, per questi motivi io sarei stato messo a

morte, se quel governo non fosse stato travolto alla svelta. [32e] Di questi fatti voi potrete avere molti testimoni.

.

)

Credete dunque che io avrei raggiunto questi anni, se mi fossi

.

occupato della cosa pubblica, e, agendo in maniera degna di un

uomo onesto, avessi dato il mio contributo alla giustizia, e, come

bisogna, avessi considerato

questo al di sopra di ogni altra cosa?

Ce ne corre parecchio, cittadini Ateniesi; non vi sarebbe riuscito [33a] nessun altro uomo. Ma io, durante tutta la mia vita, così in

pubblico, se qualche volta mai mi sono occupato di cosa pubblica,

come in privato, mi sono dimostrato sempre alla stessa maniera,

non avendo mai ceduto a nessuno, né ad altri e nemmeno a nessuno di coloro che i miei accusatori chiamano miei scolari. Io non sono mai stato maestro di nessuno. E se c’è qualcuno che, quando parlo e porto a compimento le mie cose, desidera ascoltarmi, sia

giovane che vecchio, io non mi sono mai tirato indietro, e non è

che io parli se guadagno del denaro, [33b] mentre se non ne pren-

do non parlo. Ma io mi offro indistintamente al ricco e al povero per farmi interrogare e se uno vuole sentire quello che dico mentre dò la risposta. Poi se uno di costoro diventa un fior fiore d’uomo, oppure no, non giustamente ne avrei il merito io, non avendo

mai promesso nulla a nessuno e nemmeno ho impartito mai nes-

sun Insegnamento a nessuno. E se qualcuno dice di aver appreso

qualcosa in privato da me, cosa che anche gli altri, tutti quanti, non abbiano appresa o udita da me, sappiate bene che non dice la

verità.

Ma, perché mai, certuni si compiacciono di passare molto tempo

[33c] insieme a me? Voi l’avete udito, cittadini Ateniesi, io vi

ho

esposto tutta la verità. Si divertono quando ascoltano che vengono esaminati quelli che ritengono di essere sapienti e non lo sono. E non è cosa affatto spiacevole. E di fare questo, ve lo ribadisco, a me fu imposto dal dio per mezzo di vaticini e di sogni e, in sostan-

za, con ogni altro mezzo con cui la predisposizione divina impone

all'uomo di compiere una qualunque cosa; queste affermazioni, cittadini Ateniesi, sono vere e si possono anche bene dimostrare.

Ebbene se io corrompo i giovani, [33d] se alcuni li ho già corrotti,

bisognava pure, se alcuni di essi, divenuti vecchi, avessero com-

preso che mentre erano giovani io avevo consigliato loro qualcosa

di malefico, ora venissero a questo tribunale ad accusarmi e a richiedere per me una

punizione. Orbene, sono qui presenti molti

di essi, e io li vedo, anzitutto Critone,24 mio coetaneo e concittadi-

no, [33e] padre

di Critobulo, pure presente, poi c’è Lisania di

Sfetto, padre di Eschine pure presente, ed ancora è

qui Antifonte

di Cefisia padre di Epigene; ci sono ancora questi altri i cui fratelli

sl trovarono spesso in queste conversazioni, Nicostrato figlio di

Teozotide, fratello di Teodoto. E Teodoto è morto, e così egli non

Potrà più spingere sul fratello (in mio favore); e c'è Paralio, figlio di Demodoco, di cui era fratello Teage. E c’è [34a] Adimanto,

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

94

ἀδελφὸς οὐτοσὶ Πλάτων, καὶ Αἰαντόδωρος, οὗ ᾽Απολλόδωρος ὅδε ἀδελθός. καὶ ἄλλους πολλοὺς ἐγὼ ἔχω ὑμῖν εἰπεῖν, ὧν τινα ἐχρῆν μάλιστα μὲν ἐν τῷ ἑαυτοῦ λόγῳ παρασχέσθαι Μέλητον μάρτυρα’ εἰ δὲ τότε ἐπελάθετο, vov παρασχέσθω - ἐγὼ παραχωρῶ - καὶ

λεγέτω εἴ τι ἔχει τοιοῦτον. ἀλλὰ τούτου πᾶν τοὐναντίον εὐὑρήσε-

τε, ὦ ἄνδρες, πάντας ἐμοὶ βοηθεῖν ἑτοίμους τῷ διαφθείροντι, τῷ κακά ἐργαζομένῳ τοὺς οἰκείους αὐτῶν, ὥς Φφασι Μέλητος καὶ νυτος. [340] αὐτοὶ μὲν γὰρ οἱ διεφθαρμένοι τάχ᾽ ἂν λόγον

ἔχοιεν βοηθοῦντες' οἱ δὲ ἀδιάφθαρτοι, πρεσβύτεροι ἤδη ἄνδρες,

οἱ τούτων προσήκοντες, τίνα ἄλλον ἔχουσι λόγον βοηθοῦντες ἐμοὶ ἀλλ’ ἢ τὸν ὀρθόν τε καὶ δίκαιον, ὅτι συνίσασι Μελήτῳ μὲν

ψευδοµένῳ, ἐμοὶ δὲ ἀληθεύοντι; Eiev δή, ò ἄνδρες' ἃ μὲν ἐγὼ ἔχοιμ᾽ ἂν ἀπολογεῖσθαι, σχεδόν

ava. i ἐστι ταῦτα καὶ ἄλλα ἴσως τοιαῦτα. τάχα δ᾽ ἄν τις [34c] ὑμῶν

νακτήσειεν ἀναμνησθεὶς ἑαντοῦ, εἰ ὁ μὲν καὶ ελάττω τοντουϊῖ

τοῦ ἀγῶνος ἀγῶνα ἀγωνιζόμενος ἐδεήθη τε καὶ ἱκέτενσε τοὺς δικαστὰς μετὰ πολλῶν δακρύων, παιδία τε αὐτοῦ ἀναβιβασάμεγος ἵνα ὅτι μάλιστα ἐλεηθείη, καὶ ἄλλους τῶν οἰκείων καὶ φίλων

πολλούς, ἐγὼ δὲ οὐδὲν ἄρα τούτων ποιήσω, καὶ ταῦτα κινδννεύων, ὡς ἂν δόξαιµι, τὸν ἔσχατον κίνδυνον. τάχ᾽ ἂν οὖν τις ταῦτα ἐννοήσας αὐθαδέστερον ἂν πρός µε σχοίη καὶ ὀργισθεὶς αὖ-

τοῖς τούτοις θεῖτο ἂν µετ᾽ ὀργῆς [544] τὴν yfigov. Ei δή τις ὑμῶν

οὕτως ἔχει - οὐκ ἀξιῶ μὲν γὰρ ἔγωγε, ei è οὖν - ἐπιεικῆ ἄν μοι δοκῶ πρὸς τοῦτον λέγειν λέγων ὅτι «« Ἐμοί, ὦ ἄριστε, εἰσὶν μέν

πού τινες καὶ οἰκεῖοι' καὶ γὰρ τοῦτο αὐτὸ τὸ τοῦ Ὁμήρου, οὐδ᾽ ἐγὼ «ἀπὸ δρυὸς οὐδ' ἀπὸ πέτρης» πέφυκα ἀλλ ἐξ ἀνθρώπων,

ὥστε καὶ οἰκεῖοί µοί εἰσι καὶ ὑεῖς γε, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, τρεῖς, εἷς μὲν µειράκιον ἤδη, δύο δὲ παιδία’ ἀλλ᾽ ὅμως οὐδένα αὐτῶν δεῦρο ἀναβιβασάμενος δεήσοµαι ὑμῶν ἀποψηφίσασθαι»». τί δἠ

οὖν οὐδὲν

τούτων

ποιήσω;

οὐκ

αὐθαδιζόμενος,

d άνδρες

᾿Αθηναῖοι, [34ε] οὐδ' ὑμᾶς ἀτιμάζων, ἀλλ εἰ μὲν θαρραλέως ἐγώ

ἔχω πρὸς θάνατον î μή, ἄλλος λόγος, πρὸς δ᾽ οὖν δόξαν καὶ ἐμοὶ καὶ ὑμῖν καὶ ὅλη τῇ πόλει où μοι δοκεῖ καλὸν εἶναι ἐμὲ τούτων οὐδὲν ποιεῖν͵ καὶ τηλικόνδε ὄντα καὶ τοῦτο τοὔνομα, ἔχοντα, εἴτ οὖν ἀληθὲς εἴτ οὖν ψεῦδος, ἀλλ᾽ οὖν δεδογµένον γέ ἐστί TO {[3Sa] Σωκράτη διαφέρειν τῶν πολλῶν ἀνθρώπων. εἰ οὖν ὑμών οἱ

δοκοῦντες διαφέρειν εἴτε σοφίᾳ εἴτε ἀνδρείᾳ εἴτε ἄλλη ἠτινιοῦν ἀρετῇ τοιοῦτοι ἔσονται, αἰσχρὸν ἂν εἴη' οἵουσπερ ἐγὼ πολλάκις ἑώρακά τινας ὅταν κρίνωνται, δοκοῦντας μέν τι εἶναι, θαυμάσια δὲ ἐργαζομένους, ὡς δεινόν τι οἰομένους πείσεσθαι εἰ ἀποθανοῦνται, ὥσπερ ἀθανάτων ἐσομένων ἂν ὑμεῖς αὐτοὺς μὴ ἀποκτείνητε’ οἳ ἐμοὶ δοκοῦσιν αἰσχύνην τῇ πόλει περιάπτειν, ὥστ' ἄν τινα καὶ τῶν ξένων [350] ὑπολαβεῖν ὅτι οἱ διαφέροντες 'Αθηναίων εἰς ἀρετήν, οὓς αὐτοὶ ἑαυτῶν ἔν τε ταῖς ἀρχαῖς καὶ ταῖς

25. Cfr. Omero, Odyssea x1x 163. È parte di un discorso che Penelope rivolge a Ulisse

senza averlo ancora riconosciuto.

APOLOGIA

95

DI SOCRATE

figlio di Aristone, del quale ecco il fratello Platone, e Aiantodoro

del quale ecco il fratello Apollodoro. Ed io potrei fare il nome di molti altri, dei quali occorreva che Meleto avesse presentato qualcuno come testimone, nel suo discorso di accusa. Se allora se ne dimenticò, li presenti ora, io mi faccio da parte, e lui dica se ha

qualche testimone di tale fatta. Ma voi troverete tutto il contrario di questo, o cittadini, perché tutti sono pronti a recare aiuto a me il corruttore, colui che fa del male ai loro congiunti, come dicono

Meleto ed Anito. [34b] E proprio essi,i corrotti, potrebbero avere qualche ragione per porgermi aiuto. Ma quelli che non sono stati

corrotti, divenuti ormai anziani, i congiunti di costoro, quale altra

ragione avrebbero per portarmi aiuto se non perché è retto e giusto e sanno bene che Meleto mentisce e io invece dico la verità? E sia, cittadini, gli argomenti che io potevo addurre, a mia difesa, sono pressappoco questi e altri su per giù uguali. Ma a questo punto, forse,

(34c] qualcuno di voi, ricordandosi di se stesso, se,

trovandosi a sostenere un processo anche meno pericoloso di questo, pregò e scongiurò i giudici con molte lacrime e facendo

entrare in tribunale i propri figlioletti, per ottenere compassione al massimo grado, insieme a molti altri congiunti e amici, io invece non farò nulla di tutto questo, benché mi esponga in questo processo, come

sembra, all'estremo pericolo. E qui, forse, qualcuno,

valutando queste argomentazioni, potrebbe volgersi contro di me perché alquanto orgoglioso, e, pieno d’ira per queste ragioni, potrebbe proprio con ira esprimere il proprio voto: se dunque qualcuno tra voi è disposto in questo modo — [34d] non sono certo

io a chiedervelo, ma se c'è —, mi sembra che a lui potrei ragionevolmente rispondere, dicendo: «Carissimo, anch'io ho i miei con-

giunti» e anche questo nato “da una quercia o anch’io ho una famiglia figli, uno ormai giovane

condotto neppure uno perché non

stesso detto di Omero: nemmeno io sono da una roccia”25 ma da esseri umani; così e dei figli, cittadini Ateniesi; tre ne ho dei e due bambini. Tuttavia io, non avendone

qua, non vi supplicherò di assolvermi». E

faccio nulladi questo? Non per fare l’orgoglioso, citta-

dini Ateniesi, [34e] e neppure per disprezzo verso di voi e, nem-

meno, se io ho un atteggiamento coraggioso di fronte alla morte o

no, altro è

il discorso; ma per il buon nome mio, vostro, e di tutta

la città, non mi sembra bello che io faccia alcuna di queste cose, giunto a questa età e pure avendo

questa reputazione, vera o falsa

che sia; sembra pure assodato [3Sa] che Socrate si distingua dalla

maggior parte degli uomini. Se dunque quelli che a voi sembrano distinguersi per saggezza, coraggio e per qualunque altra virtù, terranno questi comportamenti, sarà cosa molto vergognosa. E io ne ho visti parecchi di questi tali, che quando vengono giudicati, pur sembrando essere qualcosa, compiono atti fuori dall’ordinario, pensando di dover patire terribili atrocità se dovranno morire,

come se fossero immortali nel caso che voi non li condannaste. A mio parere, essi ricoprono di vergogna la città, tanto che qualche forestiero potrebbe supporre [35b] che quanti fra

gli Ateniesi si

distinguono per virtù, quelli che essi eleggono nelle foro cariche e

96

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

ἄλλαις τιμαῖς προκρίνουσιν, οὗτοι γυναικῶν. οὐδὲν διαφέρονσιν.

ταῦτα

γάρ, d ἄνδρες

᾿Αθηναῖοι,

οὔτε

ὑμᾶς χρὴ

ποιεῖν τοὺς

δοκοῦντας καὶ ὁπῃοῦν τι εἶναι, οὔτ ἂν ἡμεῖς ποιώμεν, ὑμᾶς ἐπιτρέπειν, ἀλλὰ τοῦτο αὐτὸ ἐνδείκνυσθαι, ὅτι πολὺ μᾶλλον κατα-

ψηφιεῖσθε τοῦ τὰ ἐλεινὰ ταῦτα δράµατα εἰσάγοντος καὶ καταγέλαστον τὴν πόλιν ποιοῦντος ἢ τοῦ ἠσυχίαν ἄγοντος.

Χωρὶς δὲ τῆς δόξης, ὦ ἄνδρες, οὐδὲ δίκαιόν µοι δοκεῖ [35ε]

εἶναι δεῖσθαι τοῦ δικαστοῦ

οὐδὲ

δεόµενον ἀποφεύγειν,

αλλα

διδάσκειν καὶ πείθειν. οὗ γὰρ ἐπὶ τούτῳ κάθηται ὁ δικαστής, ἐπὶ

τῷ καταχαρίζεσθαι τὰ δίκαια, ἀλλ ἐπὶ τῷ κρίνειν ταῦτα’ καὶ ὁμώμοκεν οὐ χαριεῖσθαι οἷς ἂν δοκῆ αὐτῷ, ἀλλὰ δικάσειν κατὰ

τοὺς νόµους. οὔκουν χρὴ οὔτε ἡμᾶς ἐθίζειν ὑμᾶς ἐπιορκεῖν οὔθ' ὑμάς ἐθίζεσθαι'

οὐδέτεροι

γὰρ

ἂν ἡμῶν

εὐσεβοῖεν.

μὴ οὖν

ἀξιοῦτέ με, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, τοιαῦτα δεῖν πρὸς ὑμᾶς πράττειν ἃ μήτε ἡγοῦμαι καλά εἶναι μήτε [35ά] δίκαια μήτε ὅσια, ἄλλως τε µέντοι νἠ Δία πάντως καὶ ἀσεβείας φεύγοντα ὑπὸ Μελήτου

τουτονῖ. σαφῶς γὰρ ἄν, εἰ πείθοιµι ὑμᾶς καὶ τῷ δεῖσθαι βιαζοίμην ὁμωμοκότας, θεοὺς ἂν διδάσκοιµι μὴ ἡγεῖσθαι ὑμάς

εἶναι, καὶ ἀτεχνῶς ἀπολογούμενος κατηγοροίην ἂν ἐμαυτοῦ θεοὺς οὐ νομίζω. ἀλλά πολλοῦ δεῖ οὕτως ἔχειν

ὡς

νομίζω τε Ὑάρ, ὦ

ἄνδρες ᾿Αθηναϊῖοι, ὡς οὐδεὶς τῶν ἐμῶν κατηγόρων, καὶ ὑμῖν ἐπιτρέπω καὶ τῷ θεῷ κρῖναι περὶ ἐμοῦ ὅπῃ μέλλει ἐμοί τε ἄριστα εἶναι καὶ ὑμῖν. [35ε] Τὸ μὲν ἡ ἀγανακτεῖν, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, ἐπὶ τούτῳ τῷ

γεγονότι, [368] ὅτι µου κατεψηφίσασθε, ἄλλα τὲ µοι πολλά συμβάλλεται, καὶ οὐκ ἀνέλπιστόν μοι γέγονεν τὸ γεγονὸς τοῦτο, ἀλλὰ πολὺ μᾶλλον θαυμάζω ἑκατέρων τῶν ψήφων τὸν γεγονότα ἀριθμόν. οὐ γὰρ φόμην ἔγωγε οὕτω παρ᾽ ὀλίγον ἔσεσθαι ἀλλὰ

παρὰ πολύ’ νὺν δέ, ὡς ἔοικεν, εἰ τριάκοντα µόναι µετέπεσον τῶν

ψήφων, ἀπεπεφεύγη ἄν. Μέλητον μὲν οὖν, ὡς ἐμοὶ δοκῶ, καὶ νῦν ἀποπέφευγα, καὶ οὐ μόνον ἀποπέφευγα, ἀλλὰ παντὶ δῆλον τοῦτό ve, ὅτι εἰ μὴ ἀνέβη “Avutog καὶ Λύκων κατηγορήσοντες ἐμοῦ,

κἂν ὧφλε [360] χιλίας δραχµάς, οὐ µεταλαβὼν τὸ πέµπτον µέρος τῶν ψήφων.

Τιμᾶται δ᾽ οὖν μοι ὁ ἀνὴρ θανάτου. ἀντιτιμήσομαι, ὢ ἄνδρες Αθηναῖοι, î τί ἀξιός εἰμι παθεῖν Ἡ ἀποτεῖσαι, ἠσυχίαν ἦγον, ἀλλ᾽ ἀμελήσας ώνπερ

εἶεν' ἐγὼ δὲ δὴ τίνος ὑμῖν δῆλον È ὅτι τῆς ἀξίας; τί οὖν, ὅτι μαθὼν ἐν τῷ βίῳ οὐχ οἱ πολλοί, χρηματισμοῦ τε

καὶ οἰκονομίας καὶ στρατηγιῶν καὶ δημηγοριῶν καὶ τῶν ἄλλων ἀρχῶν καὶ συνωμοσιῶν καὶ στάσεων τῶν ἐν τῇ πόλει γιγνοµένων, ἡγησάμενος Éuavtòv [36c] τῷ ὄντι ἐπιεικέστε POV |εἶναι ἢ ὥστε

εἰς ταῦτ᾽ ἰόντα σῴζεσθαι, ἐνταῦθα μὲν οὐκ ᾖα οἱ ἐλθὼν µήτε ὑμῖν µήτε ἐμαυτῷ ἔμελλον μηδὲν ὄφελος εἶναι, ἐπὶ δὲ τὸ ἰδίᾳ 26. Socrate non è «indignato per la condanna che è stata pronunciata contro di lui: non

gli giunge affatto inattesa. È sorpreso invece per la risibile differenza tra chi ha condannato e chi ha assolto. Se a Meleto non si aggiungevano Anito e Licone, Socrate sarebbe stato assolto e l'accusatore avrebbe dovuto pagare una multa: egli non può certo cantare vittoria. 27. I verbi na@eiv e amoteica (‘patire e ‘pagore') chiamano in causa la pena corporale e quella pecuniaria.

APOLOGIA

97

DI SOCRATE

nelle altre onorificenze, ebbene proprio questi in nulla differiscono dalle donne. Queste cose dunque, cittadini Ateniesi, non con-

viene fare a noi, che pure godiamo il nome di essere qualcosa, né, se noi le facessimo, conviene

a voi di lasciarle fare, ma occorre

dimostrare proprio questo, che voi giudicate, con maggiore severità, chi mette in scena questi drammi compassionevoli e copre di ridicolo la città, che chi regge serenamente il proprio destino.

Ma a parte la buona reputazione non mi pare neppure giusto {35c] supplicare il giudice e nemmeno, supplicandolo, tentare di sottrarsi alla condanna, ma piuttosto dargli delle dimostrazioni e

convincerlo. Non per questo scopo, infatti, siede il giudice, cioè per elargire la giustizia, ma piuttosto per giudicarla. Egli ha prestato giuramento non di fare grazia a chi gli pare, ma di giudicare

secondo le leggi. Occorre dunque che noi non vi abituiamo a spergiurare e nemmeno che vi abituiate voi stessi: non faremmo cosa

santa né noi, né voi. Non crediate dunque, cittadini Ateniesi, che

io debba compiere davanti a voi queste azioni che io non ritengo belle, [35d] né giuste, né sante, soprattutto io che sono accusato di

empietà da questo Meleto, qui presente. È chiaro infatti che se vi convincessi, e, con tutte le mie preghiere, riuscissi a forzare voi,

che gli

pure avete giurato, io vi insegnerei a non credere che esistano

dèi, e, difendendomi con tale rozzezza, accuserei me stesso di

non credere agli dèi. Ma ci manca molto che le cose stiano così: io

credo, cittadini Ateniesi, come

nessuno

dei miei accusatori; e

rimetto a voi e al dio di giudicare su di me nel modo che per me e per voi potrà essere il migliore. [35e] Che io non sia turbato,26 cittadini Ateniesi, per quanto è

avvenuto, [36a] cioè per il fatto che voi mi avete condannato, vi

concorrono molte e diverse motivazioni: e questa tra le prime: che quanto è avvenuto non mi è giunto inaspettato; ma molto di più

mi sorprende il numero dei voti, come è uscito, dall’una e dall’al-

tra parte. Non ritenevo infatti che la differenza sarebbe stata così piccola, ma molto più grande. Ora invece, come sembra, se soltanto trenta voti fossero caduti dall'altra parte, io sarei stato assolto.

E per quanto riguarda Meleto, a mio parere, io sono stato assolto anche così, e non solo sarei stato assolto, ma, è pur chiaro a chiun-

que, che se non venivano ad accusarmi Anito e Licone, avrebbe ovuto sborsare mille dracme, [36b] non essendo riuscito a racco-

gliere la quinta parte dei voti. dunque richiede per me la pena di morte. Ed io Quest'uomo quale pena devo pure richiedere a mia volta? Non è forse chiaro

che chiederò quella del mio merito? E cosa sono degno di patire e

di pagare,2? io, che nella vita mi studiai di non conoscere requie, ma trascurando le cose che curano i più come le ricchezze, il

governo della mia casa, i comandi militari, le brighe per cattivarmi

11 popolo, gli altri pubblici onori, non presi parte alle congiure e ai

sommovimenti che avvengono nella città, ritenendomi [36c] realmente troppo galantuomo, per potermi salvare, se mi fossi frammischiato a queste cose; e dunque non entrai in quelle attività,

nelle quali entrando, non sarei stato di nessun giovamento né a

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

98

ἕκαστον dv εὐεργετεῖν τὴν μεγίστην εὐεργεσίαν, ὡς ἐγώ Φϕτμι, ἐνταῦθα na, ἐπιχειρῶν ἕκαστον ὑμῶν πείθειν μὴ πρότερον μήτε

τῶν ἑαυτοῦ μηδενὸς ἐπιμελεῖσθαι πρὶν ἑαυτοῦ ἐπιμεληθείη ὅπως ὡς βέλτιστος καὶ φρονιμώτατος ἔσοιτο, μήτε τῶν τῆς πόλεως, πρὶν αὐτῆς τῆς πόλεως, τῶν τε ἄλλων οὕτω κατὰ τὸν αὐτὸν τρόπον

[364] ἐπιμελεῖσθαι - τί οὖν εἰμι ἄξιος παθεῖν τοιοῦτος ὤν; ἀγαθόν τι, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι,

εἰ δεῖ γε κατὰ τὴν ἀξίαν τῇ ἀληθείᾳ

τιμᾶσθαι’ καὶ ταῦτά γε ἀγαθὸν τοιοῦτον ὅτι ἂν πρέποι ἐμοί. τί

οὖν πρέπει ἀνδρὶ πένητι εὐεργέτῃ δεομένῳ ἄγειν σχολὴν ἐπὶ τῇ ὑμετέρᾳ παρακελεύσει; οὐκ ἔσθ᾽ ὅτι μᾶλλον, dò ἄνδρες Ἄθη-

ναῖοι, πρέπει οὕτως ὡς τὸν τοιοῦτον ἄνδρα ἐν πρυτανείῳ σιτεῖ-

σθαι, πολύ γε μᾶλλον ἢ εἴ τις ὑμῶν ἵππῳ ῆ συνωρίδι ἢ ζεύγει νενίκηκεν Ὀλυμπίασιν' ὁ μὲν γὰρ. ὑμᾶς ποιεῖ εὐδαίμονας δοκεῖν εἶναι, ἐγὼ δὲ [06ε] εἶναι, καὶ ὁ μὲν τροφῆς οὐδὲν δεῖται, ἐγὼ δὲ δέοµαι. εἰ οὖν δεῖ µε κατὰ τὸ δίκαιον της αξίας τιμᾶσθαι, τούτου

[97α] τιμῶμαι, ἐν πρυτανείῳ σιτήσεως.

Ἴσως οὖν ὑμῖν καὶ ταυτὶ λέγων παραπλησίως δοκῶ λέγειν ὥσπερ περὶ τοῦ οἵκτου καὶ τῆς ἀντιβολήσεως, ἀπαυθαδιζόµενος' τὸ δὲ οὐκ ἔστιν, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, τοιοῦτον ἀλλὰ τοιόνδε μᾶλλον. πέπεισµαι ἐγὼ ἑκὼν εἶναι undeva ἁδικεῖν ἀνθρώπων, ἀλλὰ ὑμᾶς τοῦτο οὐ πείθω' ὀλίγον γὰρ χρόνον ἀλλήλοις διειλέγµεθα. ἐπεί,

ὡς ἐγώμαι, εἰ ἦν ὑμῖν νόμος, ὥσπερ καὶ ἄλλοις ἀνθρώποις, περὶ

θανάτου μὴ μίαν ἡμέραν 370] μόνον κρίνειν ἀλλά πολλάς, ἐπείσθητε ἄν' νῦν δ᾽ οὐ ῥάδιον εν χρόνῳ ὀλίγῳ µεγάλας διαβολὰς ἀπολύεσθαι, πεπεισμένος δὴ ἐγὼ undéva ἀδικεῖν πολλοῦ δέω

ἐμαντόν γε ἀδικήσειν καὶ κατ ἐμαυτοῦ ἐρεῖν αὐτὸς ώς ἄξιός εἰμί του κακοῦ καὶ τιµήσεσθαι τοιούτου τινὸς ἐμαυτῷ. τί δείσας; ἡ μὴ πάθω τοῦτο οὗ Μέλητός μοι τιμᾶται, ὅ φηµι οὐκ εἰδέναι OUT

εἰ ἀγαθὸν, οὔτ εἰ κακόν ἐστιν; ἀντὶ τούτου δὴ ἕλωμαι ὧν εὖ οἶδά

τι κακῶν ὄντων τούτου τιµησάµενος; πότερον δεσμοῦ; [37ε] καὶ τί με δεῖ ζῆν ἐν δεσµωτηρίῳ, δουλεύοντα τῇ dei καθισταµένη ἀρχῆ, τοῖς ἕνδεκα; ἀλλὰ χρημάτων καὶ δεδέσθαι ἕως ἂν ἐκτείσω; ἀλλά

ταὐτόν μοί ἐστιν ὅπερ νυνδὴ ἔλεγον' οὐ γὰρ ἔστι μοι χρήματα

ὁπόθεν ἐκτείσω. ἀλλὰ δὴ φυγῆς τιµήσωμαι; ἴσως ap ἄν µοι τούτου τιµήσαιτε. πολλὴ μεντάν͵ με φιλοψυχία ἔχοι, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, εἰ οὕτως ἀλόγιστός εἰμι ὥστε μὴ δύνασθαι λογίζεσθαι

ὅτι ὑμεῖς μὲν ὄντες πολῖταί μου οὐχ οἷοί τε ἐγένεσθε ἐνεγκεῖν τὰς ἐμὰς διατριβὰς [374] καὶ τοὺς λόγους, ἀλλ’ ἡμῖν βαρύτεραι γεγόνασιν καὶ ἐπιφθονώτεραι, ὥστε ζητεῖτε αὐτῶν νυνὶ άπαλλα-

γῆναι' ἄλλοι δὲ ἄρα αὐτὰς οἴσουσι ῥᾳδίως; πολλοῦ γε δεῖ, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι. καλὸς οὖν ἄν µοι ὁ βίος εἴη ἐξελθόντι τηλικῷδε

28. L'edificio del Pritaneo ospitava il primo magistrato, il sacro focolare della polis; vi

ricevevano il sostentamento a spese pubbliche gli ambasciatori stranieri, i cittadini benemeriti e i vincitori dei giochi Olimpici. 29.Îì tempo a disposizione delle parti in

causa nel tribunale era regolato dalla cl

ian

( orologio ad acqua’). Fra le varie tesi

sull’origine di questo strumento c'è anche chi pensa che fosse stato Platone ad introdur-

lo in Grecia dopo un viaggio in Oriente. Plinio (Naturalis historia u 187) invece fa il no-

me di Anassimene: ma si concorda nel ritenere che tale invenzione sia molto anteriore e sia da attribuire agli antichi popoli dell'Oriente. 30. Magistrati, designati per sorteggio, addetti a funzione di polizia, alla sorveglianza delle carcen, all'esecuzione delle sentenze

capitali; comprendevano dieci rappresentanti delle tribù di Atene più un segretario.

APOLOGIA DI SOCRATE

99

voi né a me, ma muovendo invece a beneficarvi privatamente, a uno a uno, del beneficio migliore, come io sostengo, a questo mi

incamminai, cercando di convincervi, a uno a uno, che non ci si

deve curare di nessuna delle proprie cose prima che di se stessi, per potere diventare i migliori e i più saggi, e neppure della città, prima della città stessa, e di quello che resta, {36d] così, allo stesso modo? Cosa merito dunque di patire io, se sono tale? Un premio,

cittadini Ateniesi, se mi si deve far pagare realmente secondo il

mio merito. E questo premio deve pur essere confacente a me. E quale premio può convenirsi a un uomo povero e benefattore

vostro che invoca soltanto di avere agio per la vostra istruzione? E non c’è premio che più si convenga, cittadini Ateniesi, per un

tal uomo, che essere mantenuto nel Pritaneo?8 molto più che non

si convenga a chi di voi con cavallo, biga o quadriga, abbia conse-

guito la vittoria nei giochi olimpici. Perché costui fa solo in modo che voi sembriate felici, io invece, che lo siate: [36e] e quello non ha affatto bisogno di sostentamento, io ne ho bisogno. Dunque se ciò devo chiedere secondo il diritto in conformità del merito, questo io chiedo: [37a] il sostentamento nel Pritaneo. Ma forse sembrerà a voi che io parli in questo modo facendo l’orgoglioso, come poco fa, a proposito delle suppliche e del suscitare compassione. No, non sì tratta di questo, cittadini Ateniesi, ma piuttosto di un’altra cosa. Io sono convinto di non aver fatto di proposito del male a nessun uomo, ma non riesco a convincere voi

di questo. Perché abbiamo conversato tra di noi poco tempo. E penso ancora che se anche presso di voi fosse legge, come è anche presso altre comunità, che non è possibile giudicare, in un solo giorno, della pena di morte, [37b] ma in più giorni, ve ne sareste

convinti. Ora non è facile in un tempo così breve29 togliersi di dosso calunnie così gravi. E convinto, come sono, di non aver fatto

del male a nessuno, sono molto lontano dal farlo a me stesso e

dire, da me stesso, contro di me, che sono meritevole di pena e

anche di richiederla per me quale che essa sia. E per che? Forse per timore di patire quello che Meleto chiede che io dico di non sapere se si tratta di un bene o di Dovrei forse scegliere, in cambio di questa, qualcuna

paura di per me e un male? di quelle

pene che so bene essere un male e chiedervela proprio io? Dovrei

chiedere la prigione? [37c] Per qual motivo dovrei vivere in carcere, facendo da servo alla sempre ricostituita magistratura degli Undici?30 O una pena in denaro e rimanere imprigionato finché non la avrò pagata? Ma io non ho denaro, come dicevo poco fa. E allora chiederò l’esilio? Questa forse è la pena che voi vorreste far pagare a me. Ma dovrebbe cogliermi uno smisurato amore per

la vita, se fossi così sprovveduto da non potere considerare che voi, che siete miei concittadini, non siete stati capaci di sopportare

[37d] le mie discussioni e i miei discorsi, anzi, a voi divennero

tanto gravi e odiosi che cercate ora di liberarvene. Ma gli altri le

potranno sopportare facilmente? Ci corre molto, cittadini Ateniesi! Sarebbe proprio bella per me la vita, andandomene in esilio a quest’età, e passare il mio tempo cambiando continuamente da

100

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

ἀνθρώπφ ἄλλην ἐξ ἄλλης πόλεως ἀμειβομένῳ καὶ ἐξελαυνομένῳ ζην. εὖ γὰρ οἵδ' ὅτι ὅποι ἂν ἔλθω, λέγοντος ἐμοῦ ἀκροάσονται οἱ νέοι ὥσπερ ἐνθάδε' κἂν μὲν τούτους ἀπελαύνω, οὗτοί με αὐτοὶ

ἐξελῶσι πείθοντες τοὺς πρεσβυτέρους:

[37ε] ἐὰν δὲ μὴ ἀπε-

λαύνω, οἱ τούτων πατέρες δὲ καὶ οἰκεῖοι δι αὐτοὺς τούτους. Ἴσως οὖν ἄν τις εἴποι' ««Σιγῶν δὲ καὶ ἡσυχίαν ἄγων, ὦ Σώκρατες, οὐχ οἷός τ' ἔσῃ ἡμῖν ἐξελθῶν ζῆνο» τουτὶ δή ἐστι πάντων χαλεπώτατον πεῖσαί τινας ὑμῶν. ἐἑάντε γὰρ λέγω ὅτι τῷ θεῷ ἀπει-

θεῖν τοῦτ' ἐστὶν καὶ διὰ τοῦτ ἀδύνατον [388] ἡσυχίαν ἄγειν, οὐ

πείσεσθέ µοι ὡς εἰρωνευομένῳ' ἐάντ αὖ λέγω ὅτι καὶ τυγχάνει μέγιστον ἀγαθὸν ὂν ἀνθρώπῳ τοῦτο, ἑκάστης ἡμέρας περὶ ἀρετῆς τοὺς λόγους ποιεῖσθαι καὶ τῶν ἄλλων περὶ

ὧν ὑμεῖς ἐμοῦ ἀκούε-

τε διαλεγοµένου καὶ ἐμαυτὸν καὶ ἄλλους ἐξετάζοντος, ὁ δὲ ἀν-

εξέταστος βίος οὐ βιωτὸς ἀνθρώπῳ, ταῦτα δ᾽ ἔτι ἧττον πεἰσεσθέ μοι λέγοντι. τὰ δὲ ἔχει μὲν οὕτως, ὡς ἐγώ φηµι, Ò ἄνδρες, πείθειν

δὲ οὐ ῥάδιον. καὶ ἐγὼ ἅμα οὐκ εἴθισμαι ἐμαυτὸν ἀξιοῦν κακοῦ

[580] οὐδενός. εἰ μὲν γὰρ ἦν µοι χρήματα, ἐτιμησάμην ἂν χρημάτων ὅσα ἔμελλον ἐκτείσειν, οὐδὲν γὰρ ἂν ἑβλάβην' νῦν δὲ οὐ

γὰρ ἔστιν, εἰ μὴ ἄρα ὅσον ἂν ἐγὼ δυναίµην ἐκτεῖσαι, τοσούτου βούλεσθέ

μοι τιμῆσαι. ἴσως δ᾽ ἂν δυναίµην

ἐκτεῖσαι

ὑμῖν που

μνᾶν ἀργυρίου’ τοσούτου οὖν τιμῶμαι. Πλάτων δὲ ὅδε.ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, καὶ Κρίτων καὶ Κριτόβου-

λος καὶ ᾽Απολλόδωρος κελεύουσί με τριάκοντα μνῶν τιµήσασθαι,

αὐτοὶ δ᾽ ἐγγυᾶσθαι’ τιμώμαι οὖν τοσούτου, ἐγγυηταὶ ἔσονται τοῦ apyupiov, οὗτοι ἀξιόχρεφ,

580 Οὐ ετε καὶ Σωκράτη εἶναι, εἰ

δὲ ὑμῖν

πολλοῦ Y ἕνεκα χρόνου, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, ὄνομα αἰτίαν ὑπὸ τῶν βουλομένων τὴν πόλιν λοιδορεῖν ώς ἀπεκτόνατε, ἄνδρα σοφόν - φήσουσι γὰρ δὴ σοφὸν καὶ µή εἰμι, οἱ βουλόμενοι ὑμῖν ὀνειδίζειν -εἰ γοῦν

περιεµείνατε ὀλίγον χρόνον, ἀπὸ τοῦ αὐτομάτου ἂν ὑμῖν τοῦτο ἐγένετο᾿ ὁρᾶτε Yap

δὴ τὴν Πλικίαν ὅτι ὁ πόρρω ἤδη ἐστὶ τοῦ βίου

θανάτου δὲ ἐγγύς. λέγω δὲ τοῦτο οὐ [3δά] πρὸς πάντας ὑμᾶς, ἀλλὰ πρὸς τοὺς ἐμοῦ καταψηφισαµένους θάνατον. λέγω δὲ καὶ τόδε πρὸς τοὺς αὐτοὺς τούτους. ἴσως με οἴεσθε, ὧ ἄνδρες

Ἄθη-

ναῖοι, ἀπορίᾳ λόγων ἑαλωκέναι τοιούτων οἷς ἂν ὑμᾶς ἔπεισα, εἰ ᾧμην δεῖν ἅπαντα ποιεῖν καὶ λέγειν ὥστε ἀποφυγεῖν τὴν δίκην.

πολλοῦ γε δεῖ. ἀλλ᾽ ἀπορίᾳ μὲν ἑάλωκα, οὐ μέντοι λόγων, ἀλλὰ τόλµης καὶ ἀναισχυντίας καὶ τοῦ μὴ ἐθέλειν λέγειν πρὸς ἡμᾶς

τοιαῦτα οἱ ἂν ὑμῖν μὲν ἥδιστα ἦν ἀκούειν -- θρηνοῦντός τέ µου

καὶ ὀδυρομένου καὶ ἄλλα ποιοῦντος καὶ [38e] λέγοντος πολλὰ καὶ ἀνάξια ἐμοῦ, ὡς ἐγώ φπμι, οἷα δὴ καὶ εἴθισθε ἡὐμεῖς τῶν ἄλλων ἀκούειν. ἀλλ' οὔτε τότε ᾠήθην δεῖν ἕνεκα τοῦ κινδύνου

πρᾶξαι οὐδὲν ἀνελεύθερον, οὔτε νῦν μοι µεταμέλει οὕτως ἀπο-

λογησαμένῳ, ἀλλὰ πολὺ μᾶλλον αἱροῦμαι ὧδε ἀπολογησάμενος τεθνάναι ἢ ἐκείνως ζῆν. οὔτε γὰρ ἐν δίκη οὔτ' ἐν πολέμῳ οὔτ

31. Si è visto che, dopo la pronuncia della condanna da parte dei giudici, era possibile al condannato avanzare una controproposta di pena. Ma il parlare franco di Socrate ai giudici sembra irrisione. Di qui una seconda condanna a morte dell'imputato con ottanta

voti in più sfavorevoli a Socrate. zata (70

32. Con la morte naturale di Socrate, data l'età avan-

anni), gli Ateniesi sarebbero stati sollevati dal problema della sua condanna.

101

APOLOGIA DI SOCRATE

una città ad un’altra, scacciato da ogni dove! Perché io so bene che ovunque vada verranno i giovani ad ascoltarmi mentre parlo, come qui. E se io li allontano, essi mi faranno cacciare convincen-

done i più vecchi. [37e] E se io non li allontano saranno i loro

padri e i loro congiunti in ragione di loro stessi.

A questo punto qualcuno potrebbe obiettare: «Dunque, Socrate, non sarai capace di vivere silenzioso e quieto, una volta che tu ti sia allontanato da noi?». È proprio questa la cosa più difficile fra

tutte per convincere alcuni di voi. Perché se vi rispondo che questo è disobbedire al dio e che, per questo, mi è impossibile starmene tranquillo, [38a] voi non mi crederete, pensando che faccia dell'ironia. E se io ribatto che questo è il più gran bene per l'uomo,

fare ogni giorno discorsi intorno alla virtù e agli altri argomenti, sui quali voi mi avete udito discutere e fare ricerche su me stesso e sugli altri e che una vita, senza ricerche, non è degna di essere vissuta per l’uomo, voi mi crederete ancor meno se vi dico questo. Ma che le cose stiano così, come io vi dico, non è facile persuader-

vene. Eppure io non ho preso l'abitudine di giudicare me stesso degno di alcun male: [38b] se io avessi del denaro, potrei condannarmi a una multa che fossi in grado di pagare, ma in nulla mi sarei sentito danneggiato. Ma io non ne ho, a meno che voi non vogliate condannarmi a quel tanto che io posso pagare. Io dunque potrei pagarvi una mina d’argento. E dunque chiedo?! di essere multato di una mina d’argento. Ma

è qui presente

Platone, cittadini ateniesi, e Critone, e Cri-

tobulo e Apollodoro, i quali mi invitano a multarmi di trenta mine

e ne danno garanzia essi stessi. E allora io chiedo una multa di

tale somma. Essì vi sono garanti di questo denaro e sono degni di fede.

[38c] Certamente non per il guadagno di molto tempo, cittadini Ateniesi, voi avrete nome e colpa da parte di coloro che vogliono offendere la città, di avere ucciso Socrate, uomo sapiente; diranno

infatti che sono sapienti, anche se non lo sono, quelli che vogliono farvi ingiuria. Se invece aspettavate un po’ di tempo, la cosa?2 si risolveva, per voi, nel modo più naturale. Potete osservare infatti che la mia età è molto avanti, ormai, nel corso della vita, è vicina

alla morte. E questo non lo dico a tutti voi, [38d] ma soltanto a

quelli che hanno votato la mia condanna: agli stessi dico anche quel che segue: «Voi pensate, forse, che io sia stato sorpreso a

corto di quelle ragioni con le quali avessi ritenuto che occorreva fare e alla condanna. Ciî corre molto. Sono di ragioni, ma di sfacciataggine e di dire a voi le cose che avreste udito

avrei potuto convincervi, se dire di tutto, pur di sottrarmi stato sorpreso a corto, sì, non impudenza, e dal non volere molto volentieri — insomma

lamentarmi e piangere e fare e [38€] dire molte altre cose indegne di me, come vi ripeto, ma che voi siete pure abituati a sentire dagli

altri. Io non ritenni, allora, per paura della morte, di non dover compiere nulla di indegno d'un uomo libero, né, ora, mi cruccio di essermi difeso in questo modo e, molto di più, mi è grato di esser-

mi difeso in questo modo e morire, che non in quello e vivere,

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

102

ἐμὲ οὔτ ἄλλον οὐδένα δεῖ [398] τοῦτο μηχανᾶσθαι, ὅπως ἀποφεύξεται πᾶν ποιῶν θάνατον. καὶ γὰρ ἐν ταῖς µάχαις πολλάκις δῆλον γίγνεται ὅτι τό γε ἀποθανεῖν ἄν τις ἐκφύγοι καὶ ὅπλα

ἀφεὶς καὶ ἐφ᾽ ἱκετείαν τραπόµενος

τῶν διωκόντων’

καὶ ἄλλαι

μηχαναὶ πολλαίἰ εἰσιν ἐν ἑκάστοις τοῖς κινδύνοις ὥστε διαφεύ-

γειν θάνατον, ἑάν τις τολμᾷ πᾶν ποιεῖν καὶ λέγειν. ἀλλὰ μὴ οὐ

τοῦτ ᾖ χαλεπόὀν, ὦ ἄνδρες, θάνατον ἐκφυγεῖν, ἀλλὰ πολὺ χαλε-

πώτερον πονηρίαν’ [390] θἄάττον γὰρ θανάτου θεῖ. καὶ νῦν ἐγὼ μὲν ἅτε βραδὺς ὢν καὶ πρεσβύτης ὑπὸ τοῦ βραδυτέρου ἑάλων, οἱ δ' ἐμοὶ κατήγοροι ἅτε δεινοὶ καὶ ὀξεῖς ὄντες ὑπὸ τοῦ θάττονος, τῆς κακίας. καὶ νῦν ἐγὼ μὲν ἄπειμι ὐφ᾽ ὑμῶν θανάτου δίκην

ὀφλών, οὗτοι δ᾽ ὑπὸ τῆς ἀληθείας ὠφληκότες µοχθηρίαν καὶ ἀδικίαν. καὶ ἐγώ τε τῷ τιµήµατι ἐμμένω καὶ οὗτοι. ταῦτα µέν που

ἴσως οὕτως καὶ ἔδει σχεῖν, καὶ οἶμαι αὐτὰ µετρίως ἔχειν. [395] Τὸ δὲ δὴ μετὰ τοῦτο ἐπιθυμῶ ὑμῖν χρησμωδῆσαι, ᾧ καταψηφισάμενοί µου’ καὶ γάρ εἰμι ἤδη ἐνταῦθα ἐν ᾧ μάλιστα ἄνθρωποι χρησμῳδοῦσιν, ὅταν µέλλωσιν ἀποθανεῖσθαι. Φημὶ Ύάρ, ὡ ἄνδρες οἳ ἐμὲ ἀπεκτόνατε, τιµωρίαν ὑμῖν ἤξειν εὐθὺς μετὰ τὸν ἐμὸν θάνατον πολὺ χαλεπωτέραν νὴ Δία ἢ οἵαν ἐμὲ ἀπεκτόνατε' νῦν γὰρ τοῦτο εἴργασθε οἰόμενοι μὲν ἁπαλλάξεσθαι τοῦ διδόναι ἔλεγχον τοῦ βίου, τὸ δὲ ὑμῖν πολὺ ἐναντίον ἀποβήσεται, ὡς ἐγώ

φημι. πλείους ἔσονται ὑμᾶς [394] οἱ ἐλέγχοντες, οὓς νῦν ἐγὼ

κατεῖχον, ὑμεῖς δὲ οὐκ ἠσθάνεσθε' καὶ χαλεπώτεροι ἔσονται ὅσῳ νεώτεροί εἶσιν, καὶ ὑμεῖς μᾶλλον ἀγανακτήσετε. εἰ γὰρ οἵεσθε ἀποκτείνοντες ἀνθρώπους ἐπισχήσειν τοῦ ὀνειδίζειν τινὰ ὑμῖν ὅτι οὐκ ὀρθώς ζῆτε, οὐ καλῶς διανοεῖσθε’ οὐ γάρ ἐσθ' αὕτη ἡ ἀπαλλαγὴ οὔτε πάνυ δυνατὴ οὔτε καλή, ἀλλ ἑκείνη καὶ καλλίστη καὶ ῥάστη, μὴ τοὺς ἄλλους κολούειν ἀλλ ἑαυτὸν παρασκευάζειν ὅπως ἔσται ὡς βέλτιστος. ταῦτα μὲν οὖν ὑμῖν τοῖς καταψηφι-

σαμένοις μαντευσάµενος ἁπαλλάττομαι.

[90ε] Τοῖς δὲ ἀποψηφισαμένοις ἡδέως ἂν διαλεχθείην ὑπὲρ τοῦ γεγονότος τουτουῖ πράγματος, ἐν ᾧ οἱ ἄρχοντες ἀσχολίαν ἄγουσι

καὶ οὕπω ἔρχομαι οἱ ἑλθόντα µε δεῖ τεθνάναι. ἀλλά µοι, ὦ ἄνδρες, παραµείνατε τοσοῦτον χρόνον’ οὐδὲν γὰρ κωλύει διαµν-

θολογῆσαι πρὸς ἀλλήλους ἕως ἔξεστιν. ὑμῖν [40α] γὰρ ὡς φίλοις

οὖσιν ἐπιδεῖξαι ἐθέλω τὸ νυνί µοι συμβεβηκὸς τί ποτε νοεῖ. ἐμοὶ

γάρ, ὦ ἄνδρες δικασταί - ὑμᾶς γὰρ δικαστὰς καλών ὀρθῶς ἂν

καλοίην - θαυμάσιόν τι γέγονεν. ἡ γὰρ εἰωθνῖά µοι µαντικὴ ἡ τοῦ δαιµονίου ἐν μὲν τῷ πρόσθεν χρόνῳ παντὶ πάνυ πυκνἠἡ ἀεὶ ἦν καὶ πάνυ ἐπὶ σμικροῖς ἐναντιουμένη, εἴ τι µέλλοιμι μὴ ὀρθῶς

33. Il pronome toùto va inteso in questo caso come morte: quella di Socrate, 34. Gli antichì credevano che l'anima umana, nell'imminenza della morte, divenendo più pura, fosse maggiormente in grado di predire il futuro.

35. Sono gli Undici (vedi

la nota 30).

36. È la prima volta in tutta l’Apologia che Socrate chiama giudici coloro che l'hanno giudicato, riservando questo titolo a quelli che l'hanno assolto, Questi giudici appartengono al tribunale popolare dell'Eliea. L'Eliea constava di 6000 giudici, 600 per ogni tribù, ma funzionava normalmente con 500 + 1 membri, onde evitare casi di parità. Ognuno dei dieci settori dell'Eliea era composto da 600 membri provenienti da tutte le tribù onde assicurare maggior obiettività di giudizio, ] dieci settori (B1xaatipia) trattavano singolarmente un determinato genere di cause. La carica di giudice durava circa 300 giorni e prevedeva un compenso di due oboli sotto Pericle, tre sotto Cleone (425

a.C.): l'equivalente di mezza giornata di lavoro. Era pertanto ambita dalle classi medie e

103

APOLOGIA DI SOCRATE

Perché né in tribunale né in guerra, né io, né alcun altro, [39a]

deve orchestrare un tal contegno, di fare di tutto per poter sottrarsi alla morte. Anche nelle battaglie, del resto, spesso appare chiaro che uno può evitare la morte e buttando le armi e volgen-

dosi a supplicare gli inseguitori. E vi sono molti altri accorgimenti nelle singole situazioni a rischio, onde evitare la morte, se si ha

l’impudenza di dire e fare di tutto. Ma, cittadini, non è questa la

difficoltà, sfuggire alla morte, ma è molto più difficile evitare la malvagità: [39b] essa corre, infatti, più velocemente della morte. Ora, io che sono tardo e vecchio, sono colto da quella che è più tarda; i miei accusatori invece, che sono vigorosi e lesti, sono stati

colti da quella che è più veloce: la malvagità. E ora io me ne vado

a pagare il mio debito, condannato a morte da voi, ed essi se ne andranno a pagare il loro debito di nefandezza e di iniquità, condannati dalla verità. Io resto saldo nella mia pena, ma anche questi lo dovranno nella loro. E forse, in un certo modo, doveva anda-

re così e penso che anche questo abbia una sua misura. [39c] Ma a voi che avete votato la mia condanna voglio predire quello che avverrà dopo la mia morte.33 lo sono giunto ormai a quel punto34 nel quale soprattutto gli uomini fanno le previsioni. Dico, cittadini che mi avete ucciso, che, subito dopo la mia morte,

cadrà su di voi una vendetta ancora più grave, per Zeus, di quella per la quale vi siete vendicati di me, mandandomi a morte, Ora voi avete fatto questo pensando di esservi sbarazzati di dare conto della vostra vita: ma vi capiterà tutto il contrario. Ve lo predico io. [39d] E saranno ben parecchi a chiedervene conto, quelli che fino a ora io trattenevo e voi non ve ne rendevate conto. E saranno tanto più caparbi quanto più sono giovani e tanto più voi avrete a crucciarvene, Se infatti ritenete, uccidendo uomini, di trat-

tenere qualcuno dal rinfacciarvi che non vivete rettamente, non la

pensate bene. Non è questo il modo di sbarazzarsi dal dover dare conto, non è affatto possibile, né bello, ma ve n’è

pure uno bellissi-

mo e a portata di mano, non reprimere gli altri, ma disporsi ad essere i migliori fino al possibile. Me ne vado, dunque, avendo

vaticinato queste predizioni a voi che mi avete condannato.

[39e] Con voi invece, che avete votato la mia assoluzione, vorrei serenamente dialogare su questo caso che mi è occorso, nel mo-

mento in cui gli arconti35 sono impegnati in altro, e io non vado ancora ove, una volta entrato, devo morire. Dunque, cittadini,

aspettate ancora con me questo po’ di tempo. Nulla infatti impedisce di continuare il dialogo fra di noi, finché è possibile. A_ voi,

infatti, [40a] che mi siete amici, io desidero mostrare quel che mi è

capitato oggi, cosa significa. Mi è capitato, o giudici,3 e chiaman-

dovi giudici io ritengo di chiamarvi rettamente, una cosa meravi-

gliosa: quella mia abituale voce profetica, quella del demone, per tutto il tempo passato, era sempre del tutto frequente, e sempre, anche in faccende di poco conto, mi contrastava se stavo per com-

inferiori, dai vecchi e da chi non praticava alcuna attività. Aristofane nelle Vespe com-

ì atte frontalmente con una pungentissima satira la mania dei processi degli Ateniesi, la ro tendenza al cavillo giuridico e alla lotta politica esasperata.

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

104

πράξειν. νυνὶ δὲ συµβέβηκέ µοι ἅπερ ὁρᾶτε καὶ αὐτοί, ταυτὶ ἅ γε δὴ οἰηθείη ἄν τις καὶ νοµίζεται ἔσχατα κακῶν εἶναι’ ἐμοὶ δὲ [400] οὔτε ἐξιόντι ἕωθεν οἴκοθεν ἠναντιώθη τὸ τοῦ θεοῦ σημεῖον, οὔτε ἠνίκα ἀνέβαινον ἐντανθοῖ ἐπὶ τὸ δικαστήριον, οὔτε ἐν τῷ λόγῳ οὐδαμοῦ μέλλοντί τι ἐρεῖν. καἰτοι ἐν ἄλλοις λόγοις πολλαχοῦ δή µε ἐπέσχε λέγοντα μεταξύ’ νῦν δὲ οὐδαμοῦ περὶ ταύτην τὴν πρᾶξιν οὔτ ἐν ἔργῳ οὐδενὶ οὔτ΄ ἐν λόγῳ ἠναντίωταί μοι, τί οὖν αἴτιον εἶναι ὑπολαμβάνω; ἐγὼ ὑμῖν ἐρῶ' κινδυνεύει γάρ µοι τὸ συμβεβηκὸς τοῦτο ἀγαθὸν γεγονέναι, καὶ οὐκ ἔσθ'

ὅπως ἡμεῖς ὀρθῶς ὑπολαμβάνομεν, [40ε] ὅσοι οἰόμεθα κακὸν εἷ-

ναι τὸ τεθνάναι. μέγα µοι τεκµήριον τούτου γέγονεν’ οὗ γὰρ ἔσθ᾽ ὅπως οὐκ ἠναντιώθη ἄν µοι τὸ εἰωθὸς σημεῖον, εἰ µή τι ἔμελλον ἐγώ ἀγαθὸν πράξειν.

Ἐννοήσωμεν δὲ καὶ τῆδε ὡς πολλὴ ἐλπίς ἐστιν ἀγαθὸν αὐτὸ εἷ-

ναι. δνοῖν γὰρ θάτερόν ἐστιν τὸ τεθνάναι" ἢ γὰρ οἷον μηδὲν εἶναι μηδὲ αἴσθησιν µηδεµίαν μηδενὸς ἔχειν τὸν τεθνεῶτα, ἢ κατὰ τὰ λεγόμενα µεταβολή τις τυγχάνει οὖσα καὶ µετοίκησις τῇ ψυχῆ τοῦ τόπου τοῦ ἐνθένδε εἰς ἄλλον τόπον. καὶ εἴτε δἠ µηδεµία αἴσθησίς ἐστιν ἀλλ οἷον [404] ὕπνος ἐπειδάν τις καθεύδων μηδ᾽ ὄναρ μηδὲν ὁρᾷ, θαυµάσιον κέρδος ἂν εἴη ὁ θάνατος - ἐγὼ γὰρ ἂν οἶμαι, εἴ τινα ἐκλεξάμενον δέοι ταύτην τὴν νύκτα ἐν ἢ οὕτω κατέδαρθεν ὥστε μηδὲ ὄναρ ἰδεῖν, καὶ τὰς ἄλλας νύκτας τε καὶ ἡμέρας τὰς τοῦ βίου τοῦ ἑαυτοῦ ἀντιπαραθέντα ταύτῃ τῇ νυκτὶ δέοι σκεψάµενον

εἰπεῖν πόσας ἄμεινον

καὶ ἤδιον ἡμέρας

καὶ

νύκτας ταύτης τῆς νυκτὸς βεβίωκεν ἐν τῷ ἑαυτοῦ βίῳ, οἶμαι ἂν μὴ ὅτι ἰδιώτην τινά, ἀλλὰ τὸν µέγαν βασιλέα εὐαριθμήτους [40ε] ἂν εὑρεῖν αὐτὸν ταύτας πρὸς τὰς ἄλλας ημέρας καὶ νύκτας - εἰ οὖν τοιοῦτον ὁ θάνατός ἐστιν, κέρδος ἔγωγε λέγω" καὶ γὰρ οὐδὲν πλείων ὁ πᾶς χρόνος φαίνεται οὕτω δὴ εἶναι ἢ µία νύξ. εἰ δ᾽ αὖ

οἷον ἀποδημῆσαί ἐστιν ὁ θάνατος ἐνθένδε εἰς ἄλλον τόπον, καὶ ἀληθῆ ἐστιν τὰ λεγόμενα, ὡς ἅρα ἐκεῖ εἰσι πάντες οἱ τεθνεῶτες, τί μεῖζον ἀγαθὸν τούτου εἴη ἄν, ὦ ἄνδρες δικασταί; εἰ γάρ τις [414] ἀφικόμενος εἰς "Αιδου, ἀπαλλαγεὶς τουτωνὶ τῶν φασκόντων δικαστῶν εἶναι, εὑρήσει τοὺς ὡς ἀληθῶς δικαστάς, οἵπερ καὶ λέ-

γονται ἐκεῖ δικάζειν, Μίνως τε καὶ Ῥαδάμανθυς καὶ Αἰακὸς καὶ Τριπτόλεμος καὶ ἄλλοι ὅσοι τῶν ἡμιθέων δίκαιοι ἐγένοντο ἐν τῷ

ἑαυτῶν βίῳ, dpa φαύλη ἂν εἴη ἡ ἀποδημία; ἢ αὖ Ὀρφεῖ συγγενέ-

σθαι καὶ Μουσαίῳ καὶ Ἡσιόδῳ καὶ Ὁμήρῳ ἐπὶ πόσω ἄν τις δέξαιτ’ ἂν ὑμῶν; ἐγὼ μὲν γὰρ πολλάκις ἐθέλω τεθνάναι εἰ ταῦτ'

ἔστιν ἀληθῆ. ἐπεὶ [418] ἔμοιγε καὶ αὐτῷ θαυμαστὴ ἂν εἴη ἡ διατριβὴ αὐτόθι, ὁπότε ἐντύχοιμι Παλαμήδει καὶ Αἴαντι τῷ Τελαμώῶνος καὶ εἴ τις ἄλλος τῶν παλαιῶν διὰ κρίσιν ἄδικον τέθνηκεν, ἀντιπαραβάλλοντι τὰ ἐμαντοῦ πάθη πρὸς τὰ ἐκείνων - ὡς ἐγὼ

37. Minosse, figlio di Zeus e di Europa, fu re di Creta e giusto legislatore; Eaco, figlio di Zeus e della ninfa Egina, re dell’isola omonima, per la sua pietà e giustizia regolò le

contese tra i Greci e fu loro interprete presso gli dèi; Radamanti, figlio di Zeus e di Europa, fu uomo

vivesse nei feo, mitico re vivente secondo la

giusto e saggio legislatore. Si diceva che fosse sfuggito alla morte e

Campi Elisi a svolgere a svolgere le funzioni di giudice ultraterreno. 38, Orcantore della Tracia: il suo canto, accompagnato dalla lira, placava ogni essee ogni forza della natura. Museo, altro cantore mitico, profeta e sacerdote, tradizione sarebbe stato figlio e discepolo di Orfeo. A lui si attribuiva la dif-

APOLOGIA

105

DI SOCRATE

iere qualcosa non rettamente. Oggi mi sono accadute delle cose,

o vedete anche voi, che qualcuno potrebbe ritenere, e in effetti

giudica, che siano mali estremi. A_me, stamattina, all'alba, [400]

quando uscivo di casa, non si oppose il segno del dio, né quando salivo qui in tribunale e nemmeno durante il mio discorso, quando mi accingevo a dire qualcosa. Eppure, in altri discorsi, assai spesso, mi fermò a metà mentre parlavo. Ora, invece, durante tutto questo processo non mi ha mai osteggiato in nessuna azione 0 parola. E quale la causa che io devo supporre? Ve la dirò: quanto mi è capitato, oggi, è, con ogni probabilità, un bene; e non è dato che la pensino bene [40c] quanti di noi ritengono che la morte sia un male. Ed io ho avuto una grande prova di questo, perché non è possibile che il segno consueto non mi avesse fatto opposizione, se, il passo che stavo per compiere, non fosse stato un bene.

Consideriamo anche, sotto questo aspetto, perché grande è la speranza che la morte sia un bene. La morte infatti è una di queste due cose: o è come non essere nulla e il morto non ha alcuna consapevolezza

di nulla, oppure, secondo

quel che si dice, la

morte è un cambiamento e, per così dire, una migrazione dell’anima da questa sede, quaggiù, verso un altro luogo. Ora, se la morte

è non avere alcuna coscienza, {40d] ma come un sonno, quando

uno, dormendo, non vede più nemmeno un sogno, la morte può

essere un meraviglioso guadagno; io penso infatti, che se uno, scel-

ta la notte nella quale dormì così profondamente da non vedere

neppure un sogno, e, dopo averla messa a confronto con tutte le altre notti e i giorni della sua vita, dovesse dire, dopo attenta con-

siderazione, quali giorni e quali notti egli fosse vissuto in maniera migliore e più piacevole di quella notte stessa nel corso della sua vita, io penso che costui, non tanto un

privato, ma anche il Gran

Re, [40e] troverebbe che sono ben facili a contarsi questi giorni e queste notti, a confronto degli altri giorni e delle altre notti. Se unque tale è la morte, io sostengo che è un guadagno; perché il tempo, nella sua interezza, non appare più lungo di una notte sola. Se poi la morte è come un emigrare di qui verso un’altra sede, ed è vero

bene può

quel che si dice, che là si incontrano

esservi

tutti i morti,

quale

più grande di questo, o giudici? Che se uno. [412]

giunto nell’Ade, fiberatosi ormai dai sedicenti giudici di qui, tro-

verà laggiù i veri giudici, quelli che anche là, come si dice, si occu-

pano di giudicare, quali Minosse, Radamanti, Eaco, Trittolemo?? e

quanti altri semidei furono giusti nella loro vita, potrebbe essere una trasmigrazione così ignobile? E a qual prezzo non accettereb-

be ognuno di voi di stare insieme a Orfeo, a Museo, a Esiodo ed

Omero?38 Io desidero morire più e più volte, se questa è la verità.

[41b] Meraviglioso infatti, sarebbe per me il soggiorno laggiù,

quando mi incontrassi con Palamede, con Aiace Telamonio39 e

con qualunque altro degli antichi eroi che vennero a morte

per un

giudizio ingiusto e confrontare i casi a me occorsi ai loro; e, la con-

fusione dell'arte poetica nell’Attica. Con Omero ed Esiodo si entra nel campo ria letteraria della Grecia. 39. Palamede fu accusato di tradimento da

della stoOdisseo che

voleva vendicarsi per essere stato smascherato da lui, allorché s'era finto pazzo, per non

ΑΠΟΛΟΓΙΑ ΣΩΚΡΑΤΟΥΣ

106

οἶμαι, οὐκ ἂν ἀπδὲς ein - καὶ δὴ τὸ µέγιστον, τοὺς ἐκεῖ ἐξετάζοντα καὶ ἐρευνῶντα

ὥσπερ τοὺς ἐνταῦθα

διάγειν, τίς αὐτῶν σο-

φός ἐστιν καὶ τίς οἴεται μέν, ἔστιν δ᾽ οὔ. ἐπὶ πόσῳ δ᾽ ἄν τις, ὦ ἄνδρες δικασταί, δέξαιτο ἐξετάσαι τὸν ἐπὶ Τροίαν ἀγαγόντα [41c]

τὴν πολλὴν στρατιὰν î Ὀδυσσέα n Σίσυφον î ἄλλους pupiovg dv

τις εἴποι καὶ ἄνδρας καὶ γυναῖκας, οἷς ἐκεῖ διαλέγεσθαι καὶ συνεῖναι καὶ ἐξετάζειν ἀμήχανον ἂν εἴη εὐδαιμονίας; πάντως οὐ δήπου τούτου γε ἕνεκα οἱ ἐκεῖ ἀποκτείνουσι' τά τε γὰρ ἄλλα εὖὐδαιμονέστεροί Εἰσιν οἱ ἐκεῖ τῶν ἐνθάδε, καὶ ἤδη τὸν λοιπὸν χρόνον ἀθάνατοί εἰσιν, εἴπερ, γε τὰ λεγόμενα ἀληθῆ.

᾽Αλλὰ καὶ ὑμᾶς χρή, dò ἄνδρες δικασταί, εὐέλπιδας εἶναι πρὸς τὸν θάνατον, καὶ ἕν τι τοῦτο διανοεῖσθαι ἀληθές, ὅτι [414] οὐκ

ἔστιν ἀνδρὶ ἀγαθῷ κακὸν οὐδὲν οὔτε ζῶντι οὔτε τελευτήσαντι, οὐδὲ ἀμελεῖται ὑπὸ θεῶν τὰ τούτου πράγματα: οὐδὲ τὰ ἐμὰ νῦν ἀπὸ τοῦ αὐτομάτου γέγονεν, ἀλλά µοι δηλόν ἐστι τοῦτο, ὅτι ἤδη τεθνάναι καὶ ἀπηλλάχθαι πραγμάτων βέλτιον ἦν pot. διὰ τοῦτο

καὶ ἐμὲ οὐδαμοῦ ἀπέτρεψεν τὸ σημεῖον, καὶ ἔγωγε τοῖς καταψηφισαμένοις µου καὶ τοῖς κατηγόροις οὐ πάνυ χαλεπαίνω. καίτοι

οὐ ταύτῃ

τῇ διανοίᾳ

κατεψηφίζοντό

µου καὶ κατηγόρουν,

ἀλλ

οἰόμενοι βλάπτειν’ [41ε] τοῦτο αὐτοῖς ἄξιον µέμφεσθαι. τοσόνδε μέντοι αὐτῶν δέοµαι: τοὺς ὑεῖς µου, ἐπειδὰν ἠβήσωσι, τιµωρήσασθε, ὦ ἄνδρες, ταὐτὰ ταῦτα λυποῦντες ἅπερ ἐγὼ ἡμᾶς ἐλύπουν,

ἐὰν ὑμῖν δοκῶσιν ἢ χρημάτων ἢ ἄλλου του πρότερον ἐπιμελεῖ-

σθαι ἢ ἀρετῆς, καὶ ἐὰν δοκώσί

τι εἶναι μηδὲν ὄντες, ὀνειδίζετε

αὐτοῖς ὥσπερ ἐγὼ ὑμῖν, ὅτι οὐκ ἐπιμελοῦνται ὧν δεῖ, καὶ οἴἵονταί τι εἶναι ὄντες οὐδενὸς ἄξιοι. καὶ ἐὰν [42α] ταῦτα ποιῆτε, δίκαια

πεπονθῶς ἐγὼ ἔσομαι ὑφ ὑμῶν αὐτός τε καὶ οἱ ὑεῖς. ἀλλὰ γὰρ ἤδη ὥρα ἀπιέναι, ἐμοὶ μὲν ἀποθανουμένῳ, ὑμῖν δὲ βιωσομένοις' ὁπότεροι δὲ ἡμῶν έρχονται ἐπὶ ἄμεινον πρᾶγμα, ἄδηλον παντὶ πλὴνἢ τῷ θεᾷῷ.

pamecipare alla spedizione troiana. Fu messo a morte per lapidazione. Si attribuiva a lui invenzione dell'alfabeto, dei numeri, dei calcoli astronomici e d'altro ancora. Quanto

ad Aiace, figlio di Telamone, è il mitico campione acheo della guerra di Troia: fu colto da pazzia quando non gli furono assegnate dagli Atridi le armi che erano appartenute ad

Achille. Rinsavito si uccise buttandosi sulla propria spada (è il tema dell'Aiace sofo-

cleo).

40. Agamennone, figlio di Atreo, capo della spedizione dei Greci a Troia. Sono

poi menzionati il celebre Odisseo e Sisifo, simbolo mitico di sleale sottigliezza. 41. Il concetto qui espresso avrà fortuna in particolare presso stoici e cristiani. Quelli che sono comunemente valutati come mali non possono nuocere al giusto, al buono, perché

APOLOGIA

107

DI SOCRATE

solazione più grande di tutte, trascorrere il tempo anche là cercando e scoprendo, come avveniva qui, chi fra di essi è sapiente, e chi

soltanto crede di esserlo, ma non lo è. E qual prezzo, uno di voi,

giudici, accetterebbe di versare per conoscere colui che condusse a Troia#° la grande spedizione, [41c] o Odisseo, o Sisifo, o gli altri innumerev î uomini e donne che si potrebbero nominare, con i uali dialogare, convivere e interrogarli, laggiù, sarebbe il colmo

della felicità? Perché, certamente, quelli di laggiù non mandano a morte nessuno, proprio a causa della passione di questa ricerca: essi poi, sotto ogni altro aspetto, sono assai più felici di quelli di qua, e ormai, per tutto il resto del tempo sono immortali, se è vero

quel che si dice.

Ma anche voi, giudici, dovete concepire buone speranze di fronte

alla morte e avere bene presente che una cosa almeno è vera:

questa; [41d] non è possibile che a un uomo giusto,4! né da vivo né da morto, possa capitare alcun male; né le sue vicende vengono

trascurate da parte degli dèi. E così, anche le mie non sono avve-

nute a caso, e a me è ben chiaro questo, che morire ormai, e

distaccarmi dagli affanni era per me la cosa migliore. È per questo che il segno di dio non tentò affatto di volgermi indietro: e per uesto io non serbo rancore verso coloro che hanno votato contro i me né a coloro che mi hanno accusato, per quanto essi mi abbiano condannato

e accusato non con questa intenzione, ma

pensando di farmi del male. [41e] E cosa degna dunque riservare ad essi il biasimo. Soltanto di questo debbo pregarli: i miei figlioli, quando saranno cresciuti, riprendeteli, cittadini, angustiandoli allo

stesso modo con cui vi angustiavo io, se sembrerà a voi che essi si prendano cura delle ricchezze e di qualche altra cosa, prima della virtù, e se vorranno sembrare di essere qualcosa, pur non essendo nulla, fateli vergognare, come io facevo con voi, perché non curano le cose che dovrebbero curare, e ritengano di essere qualcosa

pur non valendo nulla. [42a] Se farete questo, avrò avuto un giusto trattamento da parte vostra: io e i miei figli. Ma è ora, ormai,

di andare, io a morire, voi a vivere: ed è ignoto a tutti, chi fra noi

due vada verso la soluzione migliore: tranne che alla divinità.

μπα

sorta di provvidenza divina si cura di costui non solo durante la vita, ma anche dopo

è Orte, sì che le stesse sventure non possono incidere sulla sua anima. Con queste con-

Siderazioni elevate, con tutta serenità, quasi che la condanna inflittagli non lo tocchi,

Socrate continua come sempre il suo dire e lo conclude in coerenza alle verità sostenute Urante il corso della sua vita.

Κρίτων / Critone

Il Critone è un dialogo che, idealmente, si collega strettamente

all’Apologia. Socrate, dopo la condanna a morte inflittagli dal tribunale dell’Eliea, è in carcere, in attesa dell'esecuzione. Ma la nave

sacra è partita per Delo e fino al suo ritorno nessuna condanna a morte può essere eseguita in città. Da Senofonte sappiamo che intercorse un periodo di trenta giorni, durante il quale, Socrate,

nella prigione, ricevette e si intrattenne con gli amici. È l’alba di uno degli ultimi giorni, Critone entra in prigione e trova Socrate immerso in un sonno profondo e non lo sveglia. Ammira invece la serenità e la calma con cui Socrate attende il momento supremo. Critone è giunto presto perché teme che, nella stessa giornata, la nave sacra faccia ritorno da Delo e che, di conseguenza,

Socrate

debba morire all'indomani. Ma Socrate lo sconfessa perché nella

notte ha avuto un sogno rivelatore: la morte lo coglierà soltanto al terzo giorno. Critone però invita Socrate a considerare quante disgrazie arrecherà a lui e agli amici la fine del maestro: la perdita di un amico insostituibile, la vergogna di essere tacciato di avarizia per non avere fatto nulla per salvarlo. L'opinione di chi non cono-

sce i fatti sarà proprio questa: Critone ha anteposto il desiderio di non spendere il proprio denaro a quello di salvare Socrate. Questo

penserà la gente, questa l’opinione dei più, capaci di determinare, oltre ai più piccoli anche i mali maggiori per chi si trova coinvolto

nelle loro calunnie. Dell’opinione dei più, dunque, ci si deve preoccupare. Socrate ribatte augurandosi che i più siano in grado di compiere anche i beni più grandi, ma, in realtà essi non sono in grado di compiere né l’una né l'altra cosa, ma agiscono a caso. Critone teme che Socrate si preoccupi di creare guai a lui e agli

amici che hanno preparato un piano per salvarlo: sono tanti gli

amici, fuori d’Atene che sono pronti ad aiutare ed accogliere

Socrate con ogni affetto e rispetto. Socrate deve pure pensare ai

propri figli che lascerebbe in balia del caso dopo averli abbandonati. Potrebbe sembrare ancora che tutto quel che è accaduto è

stato determinato per pochezza e viltà degli amici che non hanno

evitato l'iscrizione della causa in tribunale, pur essendo possibile che non avvenisse, come lo stesso dibattimento così come è avvenu-

to, e la stessa conclusione come farsa finale di quel che è avvenuto. E in più è lo stesso Socrate a tradire se stesso quando a lui è possibile la salvezza, che dovrà tuttavia affrettare per evitare che si faccia troppo tardi.

Socrate ribatte affermando che egli, in tutta la sua vita, ha ascolta-

t0 sempre il ragionamento che, meditando di volta in volta, gli sem-

brava il migliore: quello dettato appunto dalla ragione. Dunque

110

CRITONE

quanto è stato sostenuto per tutta l’esistenza non può essere respin-

to ora perché ci si trova in una tale situazione. Se quella condotta di

vita, nelle proprie scelte, era giusta un tempo, continua ad esserlo tuttora. E così delle opinioni: ad alcune occorre dare ascolto ad altre no. Soprattutto occorre considerare da quali uomini vengano queste opinioni. Così se si pratica la ginnastica occorre tenere conto

dell'opinione di chi se ne intende, non di quella dei più; così nel campo dell’agire, dell’esercitarsi, del bere e del mangiare ci si deve

attenere all'opinione di colui che di queste cose è soprintendente e competente. Analogamente capita per le questioni che riguardano il giusto e l'ingiusto: di conseguenza occorrerà esaminare e ricercare

se è cosa giusta o meno che Socrate evada dal carcere senza che gli

Ateniesi lo consentano. Se tutto questo comporta un atto di ingiustizia è forse giusto andare avanti, o l'ingiustizia è sempre tale e quin-

di è da evitare, come è da rifuggire di compiere il male contro gli

uomini, anche quando da essi si è subìto un male? Non si può rispondere dunque con ingiustizia all'ingiustizia, né con male a male. Evadendo dal carcere Socrate commetterebbe ingiustizia contro i regolamenti, le Leggi e la città intera, proprio contro quegli enti cui meno si dovrebbe. Le Leggi, anzi, assumendo una vera e propria personificazione, potrebbero chiedere a Socrate, che ha sempre predicato la virtù, per quale principio egli si accinga a fare

ingiustizia e del male contro di loro. Sotto la loro tutela egli è stato allevato ed educato, in virtù di esse dopo l’esame di docimasia,

attraverso il quale ha ottenuto la qualifica di cittadino a pieno diritto, ha scelto di rimanere nella propria città, nella propria patria, quando, per sua libera scelta, poteva uscirne, e fissare altrove la sede per la propria esistenza. Anzi, Socrate, più di ogni altro cittadino, è vissuto costantemente in Atene. Non se ne è mai allontanato,

se non una volta per andare all’Istmo o per prestare il servizio mili-

tare. Alla città dunque, madre e nutrice, Socrate è sempre stato attaccatissimo. Ora, perché dovrebbe volerne il sovvertimento e la

distruzione? Avrebbe potuto uscirsene liberamente se l'avesse volu-

to. Ma una volta che abbia violato i patti e le Leggi della propria patria, quali accoglienze potrà aspettarsi dalle altre città? Tebe e Megara sono ben governate e Socrate vi giungerebbe come nemico delle loro costituzioni, e sarebbe guardato male come corruttore

delle Leggi, capace anche di guastare i giovani e gli uomini di poca

intelligenza: in più consoliderebbe l'opinione che i giudici ateniesi abbiano giudicato bene. Evadendo dal carcere dunque dovrà evitare le città ben governate. In Tessaglia poi, condurrà la propria vita tra confusione e immoralità? Dovrà allevare proprio lì i figli per

sottrarli ad Atene? Quale discorso potrà fare presso quelle

genti,

forse quelli sulla giustizia e la virtù, quelli di sempre? Gli rinfucce: ranno che vecchio com'è, è stato attaccato ad un ultimo esiguo

brandello di vita tanto da «passare sopra alle Leggi più venerande». No, egli non potrà fare questo nel suo stesso interesse: rima-

nendo in vita, avrà sempre le Leggi ostili, contraccambierà male

con male, ingiustizia con ingiustizia e dovrà pur rispondere, una

volta morto, alle stesse Leggi dell’Ade di aver tentato di infrangere

PREMESSA

111

quelle della propria città. Queste le ragioni che le Leggi potrebbero rinfacciargli: queste le parole (e non altre) che Socrate sente rim-

bombare in sé, come quelli che seguono il culto dei Coribanti sentono rimbombare il suono del flauti. Critone potrà porre obiezioni

non a quelle voci, ma addurre nuovi argomenti e, siccome l’amico

afferma di non avere altro da aggiungere, Socrate conclude che

bisogna agire così, restando in carcere ad aspettare la morte, perché così indica la divinità.

Gino GIARDINI

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [434] Τί τηνικάδε ἀφῖξαι, ὦ Κρίτων; ἢ οὗ πρφ ἔτι ἐστίν; xPITON Πάνυ μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πηνίκα μάλιστα; ΚΡΙΤΩΝ Ὄρθρος βαθύς. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Θαυμάζω

ὅπως ἠθέλησέ

σοι ὁ τοῦ δεσμωτηρίου

φύλαξ

ὑπακοῦσαι. κριτων Συνήθης ἤδη μοί ἐστιν, ὦ Σώκρατες, διὰ τὸ πολλάκις δεῦρο φοιτᾶν, καί τι καὶ εὐεργέτηται ὑπ᾿ ἐμοῦ. ΣΩΚρΡατης ΄Αρτι δὲ ἥκεις ἢ πάλαι; KPITAN Ἐπιεικῶς πάλαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [430] Εἶτα πῶς οὐκ εὐθὺς ἐπήγειράς µε, ἀλλὰ σιγῆ παρακάθησαι;

ΚΡΙΤΩΝ Οὐ μὰ τὸν Δία, ὦ Σώκρατες, οὐδ' ἂν αὐτὸς ἤθελον ἐν τοσαύτῃ τε ἁγρυπνίᾳ καὶ λύπῃ εἶναι, ἀλλά καὶ σοῦ πάλαι θαυµάζω αἰσθανόμενος ὡς ἡδέως καθεύδεις' καὶ ἐπίτηδές σε οὐκ ἤγειρον ἵνα ὡς ἥδιστα διάγης. καὶ πολλάκις μὲν δή σε καὶ πρότερον ἐν παντὶ τῷ βίῳ πηὐδαιμόνισα τοῦ τρόπου, πολὺ δὲ μάλιστα ἐν τῇ νῦν παρεστώση συμφορά, ώς ῥᾳδίως αὐτὴν καὶ πράως

φέρεις.

Σωκρατησ Καὶ γὰρ ἄν. ὦ Κρίτων, πλημμελὲς εἴη ἀγανακτεῖν τηλικοῦτον ὄντα εἰ δεῖ ἤδη τελευτᾶν. κριτων [436] Καὶ ἄλλοι, ὦ Σώκρατες, τηλικοῦτοι ἐν τοιαύταις

συμφοραῖς ἁλίσκονται, ἀλλ᾽ οὐδὲν αὐτοὺς ἐπιλύεται ἡ ἠλικία τὸ

μὴ οὐχὶ ἀγανακτεῖν τῇ παρούση τύχη. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστι ταῦτα. ἀλλὰ τί δὴ οὕτω πρφ ἀφῖξαι;

κριτων ᾿Αγγελίαν, ὦ Σώκρατες, φέρων χαλεπήν, οὐ σοί, ὡς ἐμοὶ

φαίνεται, ἀλλ ἐμοὶ καὶ τοῖς σοῖς ἐπιτηδείοις πᾶσιν καὶ χαλεπὴν καὶ βαρεῖαν, ἣν ἐγώ, ὡς ἐμοὶ δοκῶ, ἐν τοῖς βαρύτατ’ ἂν ἑνέγ-

καιμι, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τίνα ταύτην; ἢ τὸ πλοῖον ἀφῖκται ἐκ Δήλου, οὗ δεῖ [434]

ἀφικομένου τεθνάναι µε; κριτων Οὗτοι δὴ ἀφῖκται, ἀλλὰ δοκεῖν μέν µοι ἥξει τήµερον ἐξ ὧν ἀπαγγέλλουσιν ἥκοντές τινες ἀπὸ Σουνίου καὶ καταλιπόντες ἐκεῖ αὐτό. δῆλον οὖν ἐκ τούτων [τῶν ἀγγέλων] ὅτι ἥξει τήµερον,

καὶ

ἀνάγκη δὴ εἰς αὔριον ἔσται, ὦ Σώκρατες, τὸν βίον σε τευτᾶν.

1. Inizio suggestivo di un dialogo che si snoda in una drammatica serenità: sono gli ulti-

mi giorni di Socrate che, tuttavia, nella fedeltà ai suoi principi, non carica questi momenti di nessuna angoscia o turbamento. Tutto il contrario di Critone, vecchio egli pure

come Socrate e a lui legato da profonda amicizia, che però, nel suo particolare buon senso, vede quella giornata come

il simbolo di una irreparabile calamità cui vorrebbe,

con ogni mezzo, fare fronte. E in questo contrasto di posizioni, di atteggiamenti psicolo-

socRATE [43a] Perché sei giunto a quest'ora, o Critone? Non è ancora presto?

CRITONE Sì, assai presto.

SOCRATE Ma, con esattezza, che ora è?

CRITONE Alba profonda. socRaTE Mi sorprende come il custode del carcere abbia voluto darti ascolto.

CRITONE E mio amico, ormai, per il mio frequente venire qua, e da me ha avuto anche qualche beneficio. SOCRATE Sei giunto poco fa, o da tempo?

CRITONE È

un bel

socRATE [43b] E

pezzetto, ormai.

dunque perché non mi hai svegliato subito ma ti

sei messo a sedere in silenzio accanto a me?1

CRITONE E no, per Zeus, o Socrate! Nemmeno io avrei voluto tro-

varmi in tanta insonnia e afflizione, e poi da un pezzo ti ammiro constatando come dormi tranquillamente. E di proposito non ti ho svegliato, perché tu potessi passare il tempo nel modo più dolce possibile. E per la verità assai spesso anche prima, durante tutta la tua vita, ti reputai felice per il tuo modo di condurla, ma

assai più in questa sventura che ora ti sovrasta per il modo con

cui riesci a sopportarla facilmente e serenamente. socRATE Ma sarebbe proprio cosa fuori luogo, o Critone, se io, alla mia età, mi dovessi rammaricare perché bisogna farla finita. CRITONE {43c] Ma anche altri, o Socrate, di questa tua età vengono irretiti in tali sventure; eppure l’età non impedisce affatto loro di non dover dolersi della sorte piombata sulle loro spalle. SOCRATE Questo è vero. Ma perché sei giunto così presto? CRITONE Per portare una notizia grave, o Socrate, non per te, ma per me e per tutti i tuoi intimi, dura e grave, che io, come avverto,

riuscirò a sopportare in maniera più angosciosa di ogni altro.

SOCRATE E qual è questa notizia? È forse giunta da Delo? la nave che, una volta arrivata [43d] è giocoforza che io debba morire? CRITONE Non è ancora giunta, secondo que che annunziano nio e che l'hanno lasciata là. E questi nunzii, che arriverà oggi

ma, a quanto pare, arriverà oggi, alcuni che giungono dal capo Suchiaro dunque, da quel che recano stesso, ed allora ne segue obbliga-

toriamente, o Socrate, che tu, domani, debba finire la tua vita.

gici ed anche speculativi, Platone svolge con arte irraggiungibile per schiettezza e spontaneità un “dramma” vero e proprio. 2. Dai tempi mitici dell'uccisione del Minotauro da parte di Teseo, ogni anno un'ambasceria sacra si recava a Delo in ricordo di quell’e-

cano prima del ritorno della nave in Atene non potevano essere eseguite condanne

capitali.

KPITON

114 Σωκρατησ ᾽Αλλ’, ὦ Κρίτων, τύχη

ἀγαθῃ, εἰ ταύτῃ τοῖς θεοῖς φίλον,

ταύτῃ ἔστω' οὐ μέντοι οἶμαι ἥξειν αὐτὸ τήµερον.

KPITON [444] Πόθεν τοῦτο τεκµαίρῃ;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐγώ σοι ἐρῶ. τῇ γάρ που ὑστεραίᾳ δεῖ µε ἀποθνῄσκειν

ἢ ἡ ἂν ἔλθῃ τὸ πλοϊον. KPITON Dadi γέ τοι δὴ οἱ τούτων κύριοι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐ τοίνυν τῆς ἐπιούσης ἡμέρας οἶμαι αὐτὸ ἥξειν ἀλλὰ

τῆς ἑτέρας. τεκµαίροµαι δὲ ἔκ τινος Evurviov è ἑώρακα ὀλίγον πρότερον ταύτης τῆς νυκτός’ καὶ κινδυνεύεις ἐν καιρῷ τινι οὐκ ἐγεῖραί με.

KPITON Ἡν δὲ δὴ τί τὸ ἐνύπνιον; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐδόκει τίς μοι γυνὴ προσελθοῦσα

[440] λευκαὰ ἱμάτια ἔχουσα,

καλὴ

καὶ εὐειδής,

καλέσαι µε καὶ εἰπεῖν

Σώκρατες, | ἡματί κεν τριτάτῳ Φθίην ἐρίβωλον ἴκοιο”»».

«« "O

ΚΡΙΤΩΝ ΄Ατοπον τὸ ἐνύπνιον, d Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐναργὲς μὲν οὖν, ὥς γέ μοι δοκεῖ, ὦ Κρίτων. ΚΡΙΤΩΝ Λίαν γε, νῦν ἐμοὶ πιθοῦ συμφορά ἐστιν, δείου οἷον ἐγὼ

δόξω, οἳ ἐμὲ

ὡς ἔοικεν. ἀλλ’, ᾧ δαιμόνιε Σώκρατες, ἔτι καὶ καὶ σώθητι’ ὡς ἐμοί, ἐὰν σὺ ἀποθάνης, οὐ μία ἀλλὰ χωρὶς, μὲν τοῦ ἑστερῆσθαι τοιούτου ἐπιτηοὐδένα un ποτε εὑρήσω, ἔτι δὲ καὶ πολλοῖς

καὶ σὲ μὴ σαφῶς ἴσασιν, [44ςε] ὡς οἷός T dv σε

σῴζειν εἰ ἤθελον

ἀναλίσκειν χρήματα, ἀμελησαι. καίτοι τίς ἂν

αἰσχίων εἴη ταύτης δόξα ἢἢ δοκεῖν χρήματα περὶ πλείονος ποιεῖ-

σθαι ἣ φίλους; οὐ γὰρ πείσονται οἱ πολλοὶ ὡς σὺ αὐτὸς οὐκ ἠθέλησας ἀπιέναι ἐνθένδε ἡμῶν προθυμονμένων.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ τί ἡμῖν, ὡ μακάριε

δόξης μέλει

οἱ γὰρ ἐπιεικέστατοι,

Κ

των, οὕτω τῆς τῶν πολλῶν

ν μᾶλλον ἄξιον φροντίζειν,

ἡγήσονται αὐτὰ οὕτω πεπρᾶχθαι ὥσπερ ἂν πραχθῇ. KPITON ἂν δὲ ᾽Αλλ’ ὁρᾷς δὴ ὅτι ἀνάγκη, ὦ Σώκρατες, καὶ τῆς τιτῶν πολλῶν δόξης μέλειν. αὐτὰ δὲ δηλα τὰ παρόντα νονὶ ὅτι οἷοί τ'

εἰσὶν οἱ πολλοὶ οὐ τὰ σµικρότατα τῶν κακῶν ἐξεργάζεσθαι

ἀλλὰ τὰ μέγιστα, σχεδόν, ἐάν τις ἐν αὐτοῖς διαβεβλημένος η.ᾗ ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ γὰρ ὤφελον, ὦ Κρίτων, οἷοί τ' εἶναι οἱ πολλοὶ τὰ µέ-

Ύιστα κακὰ ἐργάζεσθαι, | ἵνα οἷοί τ’ ἦσαν, καὶ ἀγαθὰ τὰ μέγιστα,

καὶ καλῶς ἂν εἶχεν. νῦν δὲ οὐδέτερα οἷοί τε’ οὔτε γὰρ φρόνιμον οὔτε ἄφρονα δυνατοὶ ποιῆσαι, ποιοῦσι δὲ τοῦτο ὅτι ἂν τύχωσι.

3. Sono gli Undici, i magistrati che si occupavano della custodia delle prigioni e che curavano le esecuzioni delle sentenze capitali (vedi la nota 30 all’Apologia di Socrate).

4. Per Socratei sogni erano come ammonimenti divini. Il demone che gli parlava internamente lo induceva a stare lontano da ciò che poteva recargli nocumento, ma i sogni e le visioni lo guidavano sulla strada da seguire. Tutto ciò si riscontra anche nell'Apologia di Socrate. S. La frase costituisce uno scherzoso adattamento di un verso dell'Iliade (1x 363) col quale Achille risponde a Odisseo (che lo invita a tornare alla lotta) che egli in tre giorni può giungere alla sua terra di Ftia dalle pingui zolle. 6. Traduco con «ineffa-

bile» questo Saévie (letteralmente ‘o divino’), vedendo nell'appellativo una sorta di rimprovero, seppure implicito, non senza una punta di ironia. Altri vedono invece nel «divino» il riconoscimento della “natura privilegiata” * di Socrate da parte di Critone. Altri ancora (tra cui M. Valgimigli) si limitano a rendere con un «amico Socrate», non

dando all’appellativo alcun

particolare valore. È vero invece che Critone partecipa

intensamente alla vicenda di Socrate, alia quale vorrebbe trovare uno sbocco. 7. Anche da questo breve esordio degli argomenti di Critone si può cogliere la differenza tra la sua mentalità e quella di Socrate, che, una volta tratto in processo, avrebbe potuto

lasciare la città senza infrangere leleggi, Nel dibattito processuale non aveva fatto nulla

115

CRITONE

socrRATE Ma, Critone, con buona sorte; se così piace agli dèi, così sia. Ma non credo però che la nave arriverà oggi stesso.

cRITONE [44a] E da che cosa lo deduci?

socRAaTE Te lo dirò: perché io devo morire il giorno successivo a

quello in cui è giunta la nave.

.

crIToNE Lo dicono infatti coloro che sovrintendono? a queste

cose.

socRATE Non credo dunque che essa giungerà nel giorno che sta

sorgendo. Lo deduco da un sogno* che ho visto poco fa durante questa notte. E dunque tu non hai corso rischio di sbagliare a non svegliarmi in un momento opportuno. CRITONE È qual era questo sogno? socRaTE MI parve che si avvicinasse a me una donna bella e di piacevole aspetto [44b] con una veste bianca e mi chiamava per nome e mi diceva: «O Socrate, “nel terzo giorno tu potrai giungere a Ftia dalle pingui zolle”».S CRITONE Davvero strano, il sogno, o Socrate.

SOCRATE Piuttosto chiaro invece, come a me sembra, o Critone.

cRITONE Anche troppo, a quanto pare; ma ineffabileS Socrate, ancora una volta dammi retta e salvati. Perché per me, se tu morrai, la disgrazia non è una sola, ma a parte il fatto di essere privato di un tale amico quale io non potrò più trovare in nessuno, inoltre sembrerà

a molti che non conoscono bene né me né te,

che io, pur essendo [44c] in grado di salvarti, solo se avessi voluto spendere dei soldi, non me ne sono curato. E quale fama può essere più vergognosa di questa, cioè aver l’aria di tener in maggior conto il denaro che gli amici? Perché non si convinceranno i più che sei stato proprio tu a non voler andartene di qui, nonostante tutta la nostra insistenza.? socRATE Ma a noi, o beato Critone, deve proprio importare così dell'opinione della gente? Ma i più assennati, dei quali è maggiormente cosa degna darsi pensiero, penseranno che le cose siano andate, così come sono andate.

.

CRITONE [44d] Ma tu comprendi bene, Socrate, che è necessario darsi

pensiero anche dell'opinione dei più. Proprio le presenti

vicende dimostrano chiaramente che la

gente è in grado di com-

piere non solo i mali più piccoli, ma addirittura anche i mali più gravi se qualcuno si trova coinvolto nelle loro calunnie. SOCRATE Ci sarebbe da augurarsi che la gente fosse in grado di commettere i mali più grandi purché fosse capace di compiere anche i beni più grandi: e andrebbe proprio bene! Ora invece non sono in grado di fare l'una cosa né l'altra, e non hanno la forza di rendere qualcuno né saggio, né stolto. Ma agiscono così,

come loro capita.8

per sottrarsi al giudizio, anzi aveva fatto il contrario. Una volta giudicato colpevole e passibile di morte poteva, sempre a termine di legge, “controproporre” per sé la pena

dell'esilio. Socrate non aveva fatto nulla di tutto questo — il che reisulta incomprensibile a Critone — e meno che mai sarà disposto a farlo in questa circostanza. male più grande

8. Per Critone il

di tutti è la morte, per Socrate invece la stoltezza, la mancanza

senno: no, tra i due non ci può essere intesa.

di

KPITON

116

KPITON [44e] Ταῦτα μὲν δὴ οὕτως ἐχέτω" τάδε δέ, ὦ Σώκρατες, εἰπέ μοι. ἀρά γε μὴ ἐμοῦ προμηθῇ καὶ τῶν ἄλλων ἐπιτηδείων μή, ἐὰν σὺ ἐνθένδε ἐξέλθῃς, οἱ συκοφάνται ἡμῖν πράγματα παρέχωσιν ὡς σὲ ἐνθένδε ἐκκλέψασιν, καὶ ἀναγκασθῶμεν ἢ καὶ πᾶσαν τὴν οὐσίαν ἀποβαλεῖν

ἢἢ συχνὰ χρήματα, ἢ καὶ ἄλλο τι πρὸς τού-

τοις παθεῖν; εἰ γάρ τι [45α] τοιοῦτον φοβῇ, ἔασον αὐτὸ χαίρειν᾿

ἡμεῖς γάρ που δίκαιοί ἐσμεν σώσαντές σε κινδυνεύειν τοῦτον τὸν κίνδυνον καὶ ἐὰν δέῃ ἔτι τούτου µείζω. ἀλλ ἐμοὶ πείθουν

καὶ μὴ ἄλλως ποίει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ταῦτα προμηθοῦμαι, ὦ Κρίτων, καὶ ἄλλα πολλά.

ΚΡΙΤΩΝ Μήτε τοίνυν ταῦτα φοβοῦ - καὶ Ὑὰρ οὐδὲ πολὺ τἀὰργύριόν

ἐστιν ὃ θέλουσι λαβόντες τινὲς σῶσαί σε καὶ ἐξαγαγεῖν ἐνθένδε. ἔπειτα οὐχ ὁρᾷς τούτους τοὺς συκοφάντας ὡς εὐτελεῖς, καὶ

οὐδὲν ἂν δέοι ἐπ᾽ αὐτοὺς πολλοῦ ἀργυρίου; [45b] σοὶ δὲ ὑπάρχει μὲν τὰ ἐμὰ χρήματα, ὡς ἐγὼ οἶμαι, ἱκανά; ἔπειτα καὶ εἴ τι ἐμοῦ κηδόµενος οὐκ οἴἵει δεῖν ἀναλίσκειν τάµά, ξένοι οὗτοι ἐνθάδε ἔτοιμοι ἀναλίσκειν' εἷς δὲ καὶ κεκόµικεν ἐπ᾽ αὐτὸ τοῦτο ἀργύριον ἱκανόν, Lippiag ὁ Θηβαῖος, ἔτοιμος δὲ καὶ Κέβης καὶ ἄλλοι πολλοὶ πάνυ. ὥστε, ὅπερ λέγω, μήτε ταῦτα φοβούμενος

ἀποκάμης σαυτὸν σῶσαι, µήτε, ὃ ἔλεγες ἐν τῷ δικαστηρίῳ, σοι γενέσθω

δυσχερές

ὅτι οὐκ

σαυτῷ΄' πολλαχοῦ [45ο] μὲν γὰρ ἀγαπήσουσί

ἂν ἔχοις ἐξελθών

ὅτι χρῷο

καὶ άλλοσε ὅποι ἂν ἀφίκῃ

ve: ἐὰν δὲ βούλῃ εἰς Θετταλίαν

ἰέναι, εἰσὶν ἐμοὶ

ἐκεῖ ξένοι οἵ σε περὶ πολλοῦ ποιήσονται καὶ ἀσφάλειάν

σοι

παρέξονται, ὥστε σε µηδένα λυπεῖν τῶν κατὰ Θετταλίαν. Ἔτι δὲ, ὦ Σώκρατες, οὐδὲ δίκαιόν µοι δοκεῖς͵ ἐπιχειρεῖν πρᾶγ-

μα, σαυτὸν προδοῦναι, ἐξὸν σωθῆναι, καὶ τοιαῦτα σπεύδεις περὶ σαυτὸν γενέσθαι ἅπερ ἄν καὶ οἱ ἐχθροί σου σπεύσαιέν τε καὶ

ἔσπευσαν

σὲ διαφθεῖραι

βουλόμενοι.

πρὸς δὲ τούτοις

καὶ τοὺς

ὑεῖς τοὺς σαυτοῦ ἔμοιγε δοχκεῖς προδιδόναι, οὕς σοι μα] ἐξὸν καὶ ἐκθρέψαι καὶ ἐκπαιδεῦσαι οἰχήσῃη καταλιπών, καὶ τὸ σὸν μέρος ὅτι ἂν τύχωσι τοῦτο πράξονσιν' τεύξονται δέ, ὡς τὸ εἰκός, τοιούτων οἶάπερ εἴωθεν γίγνεσθαι ἐν ταῖς ὀρφανίαις περὶ τοὺς ὀρφανούς, ἢ γὰρ οὐ χρὴ ποιεῖσθαι παῖδας ἢ συνδιαταλαιπωρεῖν

καὶ τρέφοντα καὶ παιδεύοντα, σὺ δέ µοι δοκεῖς τὰ ῥᾳθυμότατα αἱρεῖσθαι. χρὴ δέ, ἅπερ ἂν ἀνὴρ ἀγαθὸς καὶ ἀνδρεῖος ἔλοιτο,

ταῦτα αἱρείσθαι,

φάσκοντά

Ε δὴ ἀρετῆς

διὰ παντὸς τοῦ βίου

ἐπιμελεῖσθαι"' ὡς ἔγωγε καὶ ta45e] ὑπὲρ σοῦ καὶ ὑπὲρ ἡμῶν τῶν σῶν ἐπιτηδείων αἰσχύνομαι μὴ δόξῃ ἅπαν τὸ πρᾶγμα τὸ περὶ σὲ ἀνανδρίᾳ

τινὶ τῇ ἡμετέρᾳ

πεπρᾶχθαι,

καὶ ἡ εἴσοδος της δίκης

εἰς τὸ δικαστήριον ώς εἰσῆλθεν ἐξὸν μὴ εἰσελθεῖν, καὶ αὐτὸς ὁ ἁγὼν τῆς δίκης ὡς ἐγένετο, καὶ τὸ τελευταῖον δὴ τουτί, ὥσπερ κατάγελως τῆς πράξεως, κακίᾳ τινὶ καὶ ἀνανδρίᾳ τῇ ἡμετέρᾳ 9. I sicofanti costituivano, in Atene, una categoria di delatori di professione, che ricatta-

vano quanti avevano, 0 potevano avere, una qualche pendenza con la giustizia. Per

quanto senza scrupoli erano anche accomodanti. 10, Pare chei in Tebe ci fossero realmente questi personaggi pronti ad aiutare Socrate che in quella città avrebbe trovato un luogo, «anche per lui» confortevole. Poteva proporre Tebe come sede del suo esilio. Né Tebe gli era impossibile ora, dopo la condanna, dato il lassismo delle carceri ma anche delle disposizioni di legge ateniesi. La Tessaglia poi era un porto sicurissimo. Ma Socrate, in nome dei suoi principi, «non vuole», rifiuta. 11. Sebbene l'interlocutore resti

117

CRITONE

cRITONE [44e] Ebbene su questo aspetto vada pur così. Ma, a que-

sto, rispondimi, Socrate: forse tu ti preoccupi per me e per gli altri amici che i sicofanti,9 se tu te ne fuggi dal carcere, ci procuri-

no dei fastidi, come responsabili di aver sottratto te da questo luogo e siamo costretti a mettere fuori molto denaro o tutti i

nostri averi o anche a subire

è

qualche altra cosa, oltre a queste. Se

questo che ti fa paura, [4Sa] lascialo andare e salutalo. E giusto

infatti che noi, volendo salvarti, corriamo questo rischio e anche uno più grave di questo, se è necessario; ma dammi retta e non

fare altrimenti.

socrate Io mi preoccupo

cose ancora!

di questo, o Critone, e di molte

altre

cRITONE Di questo dunque non preoccuparti; del resto non è poi molto il denaro che alcuni pretendono per salvarti e condurti via di qui. E poi, non vedi come sono disponibili questi sicofanti e come non c’è bisogno per essi di molti soldi? [45b] E per te poi basta il mio denaro, perché, io credo, è sufficiente. E poi se tu,

dandoti pensiero di me, ritieni che non debba spendere del mio, ci sono qui questi stranieri, pronti a spendere. Uno poi ha portato per questo scopo denaro sufficiente, Simmia il Tebano; è pron-

to anche Cebete e molti altri.10 Così, come ti dicevo, non

cuparti di queste cose e non rifiutare di salvarti, e non

preoc-

diventi

molesto per te, quel che dicevi in tribunale, che non avresti che

fare di te stesso, una volta andato fuori di qua; perché ovunque, [45c] anche lontano di qui, ovunque tu vada ti accoglieranno con

affetto; e se vuoi andare in Tessaglia, ci sono là ospiti miei che

faranno gran conto di te e ti offriranno un asilo sicuro, sì che nessuno, tra quelli in Tessaglia, ti potrà provocare del male.

E ancora, Socrate, non mi pare che tu metta mano a un’azione giusta, tradirti da te, quando potresti salvarti, e ti dai da fare per-

ché accadano, a tuo riguardo, cose che anche i tuoi nemici affret-

terebbero, anzi affrettano volendo rovinarti. Oltre a ciò, anche i

tuoi figli mi sembri tradire, che, pur essendoti possibile {45d] alle-

vare e educare, tu te ne andrai abbandonandoli

e, per la tua

parte, faranno quel che capita.!! Avranno in sorte, come è verosimile, tutte quelle cose che sogliono capitare agli orfani nelle orfanezze. Del resto o non bisogna farsi dei figli, o sopportare fino in fondo a nutrirli ed educarli, mentre mi sembra che tu scelga la via più comoda. Bisogna invece scegliere proprio quelle cose che un uomo coraggioso e buono sceglierebbe, soprattutto quando si sostiene di curarsi della virtù per tutta la vita. Tanto

che io mi vergogno [45e] per te e per i nostri amici, che non sem-

bri che tutta la faccenda che ti riguarda sia avvenuta per una

nostra viltà, e l’iscrizione della causa in tribunale come avvenne, pur essendo possibile che non avvenisse, e lo stesso dibattimento

della causa così come avvenne, e poi questa conclusione, come

lontanissimo dal modo di pensare di Socrate, non si può disconoscere capacità dialettica a Critone, abile a riprendere tale e quale il pensiero di

qui una certa Socrate ripor-

tato poco sopra. I figli di Socrate, come tutti gli altri, faranno quello che capita.

118

ΚΡΙΤΩΝ

διαπεφευγέναι [46α] ἡμᾶς δοκεῖν, οἵτινές σε οὐχὶ ἐσώσαμεν οὐδὲ σὺ σαυτόν, οἷόν τε ὃν καὶ δυνατὸν εἴ τι καὶ μικρὸν ἡμῶν ὄφελος UVA ταῦτα οὖν, ὦ Σώκρατες, ὅρα μἡ ἅμα τῷ κακῴ καὶ αἰ-

σχρἀ η σοἱ τε καὶ ἡμῖν. ἀλλὰ βουλεύου- μᾶλλον δὲ οὐδὲ βουλεύεσθαι ἔτι ὥρα ἀλλὰ βεβουλεῦσθαι - µία δὲ βουλή’ τῆς γὰρ ἐπιούσης νυκτὸς πάντα ταῦτα δεῖ πεπρᾶχθαι, ei è ἔτι περιμενοῦμεν, ἀδύνατον καὶ οὐκέτι οἷόν τε. ἀλλὰ παντὶ τρόπῳ, ὦ Σώκρατες, πείθου µοι καὶ μηδαμῶς ἄλλως ποίει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [460] Ὦ φίλε Κρίτων, ἡ προθυμία σου πολλοῦ ἀξία εἰ µετά τινος ὀρθότητος εἴπ᾽ εἰ δὲ µή, ὅσῳ μείζων τοσούτῳ χαλεπωτέρα. σκοπεῖσθαι οὖν χρὴ ἡμᾶς εἴτε ταῦτα πρακτέον εἴτε µή' ὡς ἐγὼ οὐ νῦν πρῶτον ἀλλὰ καὶ ἀεὶ τοιοῦτος οἷος τῶν ἐμῶν μηδενὶ ἄλλῳ πείθεσθαι ἡ τῷ λόγῳ ὃς ἄν µοι λογιζομένῳ βέλτιστος φαίΐνηται. τοὺς δὴ λόγους οὓς ἐν τῷ ἔμπροσθεν ἔλεγον οὐ δύναµαι νῦν ἐκβαλεῖν, ἐπειδή μοι ἥδε n τύχη, γέγονεν, ἀλλὰ

σχεδόν τι ὅμοιοι φαίνονταί µοι, [46ε] καὶ τοὺς αὐτοὺς πρεσβεύω καὶ τιμῶ οὔσπερ

+ καὶ πρότερον’ ὢν ἐὰν μὴ βελτίω ἐ ἔχωμεν λέγειν

ἐν τῷ παρόντι, εὖ ἴσθι ὅτι οὗ µή σοι συγχωρήσω, οὐδ' ἂν πλείω τῶν νῦν παρόντων

ἡ τῶν πολλῶν

δύναμµις ὥσπερ

παῖδας ἡμᾶς

µορμολύττηται, δεσμοὺς καὶ θανάτους ἐπιπέμπουσα καὶ χρη: μάτων ἀφαιρέσεις. πῶς οὖν ἂν µετριώτατα σκοποίµεθα αὐτά; εἰ πρῶτον

μὲν τοῦτον τὸν λόγον ἀναλάβοιμεν, ὃν σὺ

λέ εις περὶ

τῶν δοξῶν. πότερον καλῶς ἐλέγετο ἑκάστοτε ἢ οὔ, [46d ὅτι ταῖς μὲν δεῖ τῶν δοξῶν προσέχειν τὸν νοῦν, ταῖς δὲ οὗ; ἢ πρὶν μὲν ἐμὲ δεῖν ἀποθνήῄσκειν

καλῶς ἐλέγετο,

νῦν

δὲ κατάδηλος

ἄρα

«ἐγένετο ὅτι ἄλλως ἕνεκα λόγου ἐλέγετο, ἦν δὲ παιδιὰ καὶ φλυα-

ρία ὡς ἀληθῶς; ἐπιθυμῶ δ) ἔγωγ᾽ ἐπισκέψασθαι, d Κρίτων, KOLVÎ] μετὰ σοῦ εἴ τί µοι ἀλλοιότερος φανεῖται, ἐπειδὴ ὧδε ἔχω, mò αὐτός, καὶ ἐάσομεν χαίρειν î πεισόµεθα αὐτῷ. ἐλέγετο δέ

πως, ὡς ἐγώμαι, ἑκάστοτε ὧδε ὑπὸ τῶν οἰομένων ti λέγειν, ὥσπερ νυνδὴ ἐγὼ ἔλεγον, ὅτι τῶν δοξῶν dc oi ἄνθρωποι it46ε]

δοξάδουσιν δέοι τὰς μὲν περὶ πολλοῦ ποιεῖσθαι, τὰς δὲ μή. τοῦτο πρὸς θεῶν, ὦ Κρίτων, οὐ δοκεῖ καλῶς σοι λέγεσθαι; - σὺ γάρ, ὅσα γε τἀνθρώπεια, ἐκτὸς εἶ τοῦ μέλλειν ἀποθνήσκειν [47a]

αὔριον, καὶ οὐκ ἂν σὲ παρακρούοι ἡ παροῦσα συμφορά’ σκόπει

δή - οὐχ ἱκανῶς δοκεῖ σοι λέγεσθαι ἑ ὅτι οὐ πάσας χρῆ τὰς δόξας τῶν ἀνθρώπων τιμᾶν ἀλλὰ τὰς μέν, τὰς δ᾽ οὔ, οὐδὲ πάντων ἀλλὰ

τῶν μέν, τῶν δ᾽ οὗ; τί φής; ταῦτα οὐχὶ καλῶς λέγεται; κριτων Καλῶς. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τὰς μὲν χρηστὰς τιμᾶν, τὰς δὲ πονηρὰς µή;

12. Si osservi come Socrate, come anche Critone prima, non parli di «fuggire», ma sol-

tanto «se questo vada fatto ο πο».

CRITONE

119

farsa di tutta l’azione, il sembrare che noi ci siamo tirati indietro,

per pochezza e viltà nostra, [46a] noi che non ti abbiamo salvato e nemmeno tu hai salvato te stesso, quando tutto questo era possibile e fattibile, se ci fosse stato anche un piccolo giovamento da parte nostra. Bada dunque, o Socrate, che questo, oltre che di

danno, non sia anche vergognoso per te e per noi. Dunque deci-

diti, o piuttosto non è più il momento

di decidere, ma di essere

già deciso. E una sola deve essere la decisione: occorre che nella notte che viene tutto questo sia fatto. Se invece esiteremo ancora, non sarà più possibile, né realizzabile. Ma ad ogni modo, o Socrate, dammi ascolto e assolutamente non fare in altro modo.

socRATE [46b]) O caro Critone, la tua partecipazione è degna di gran conto, se avviene con qualche rettitudine: in caso contrario,

quanto più è grande, tanto più è incresciosa. Occorre dunque che

noi consideriamo se questo vada fatto o n0.12 Perché io, non ora

per la prima volta, ma da sempre, sono fatto in modo tale da non dare retta a nessun’altra delle mie cose se non alla ragione, proprio a quella che, mentre sto meditando, mi appare la migliore. E 1 ragionamenti che enunciavo in precedenza non posso buttarli alle ortiche, ora,

perché mi accade un tale caso, ma su per giù mi

appaiono identici [46c] e li tengo in conto e li onoro come prima.

E se nella presente circostanza non ne abbiamo dei migliori da dire, sappi bene che io non ti darò ascolto, neppure se la potenza della moltitudine ci spaventi come marmocchi con la minaccia di mali ancor più numerosi di quelli presenti, proprio essa che ci infligge catene, morte e spoliazione dei beni. Come dunque potremo considerare nel modo più adeguato la cosa? Anzitutto se riprendiamo quel discorso che tu facevi intorno alle opinioni, se era detto correttamente ogni volta oppure πο, [46d] che ad alcune opinioni bisogna prestare attenzione ad altre no, o se si diceva bene prima che io dovessi morire, e ora, invece, è divenuto chiaro che sl diceva così per dire, ma in verità si trattava di uno scherzo o di una sciocchezza? Io sento desiderio, o Critone, di

considerare insieme a te se ci appare diverso, perché io mi trovo

in questa situazione, o se invece è lo stesso, e se dobbiamo lasciarlo andare o dargli ascolto; si è sempre detto, così almeno la

penso io, ogni volta da parte di coloro che credono di dire qual.

cosa, così come dicevo lo or ora, che delle opinioni [46€] che gli uomini sì creano, di alcune occorre tenere gran conto, di altre no. E non ti pare, per gli dèi, Critone, che questo sia detto bene? Tu

infatti, almeno per quel che concerne le vicende umane, sei lon-

tano dal dover morire domani, [47a] e il caso presente non può

sviarti. Osserva dunque: non ti pare che sia stato detto a sufficienza che non bisogna onorare tutte le opinioni degli uomini,

ma alcune sì e altre no, e nemmeno di tutti gli uomini, ma di alcu-

ni sì e di altri no? Che ne dici? Non sono forse state dette bene queste cose?

CRITONE Bene.

SOCRATE E non bisogna dunque tenere in pregio quelle buone e Spregiare le cattive?

120

ΚΡΙΤΩΝ

ος

ΚΡΙΤΩΝ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Χρησταὶ δὲ οὐχ αἱ τῶν φρονίμων, πονηραὶ δὲ αἱ τῶν ἀφρόνων;

ΚριΤων Πῶς δ᾽ οὔ; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δή, πῶς αὖ τὰ τοιαῦτα ἐλέγετο; γυμναζόμενος [475] ἀνὴρ καὶ τοῦτο πράττων πότερον παντὸς ᾿ἀνδρὸς ἐπαίνῳ

καὶ ψόγῳ καὶ δόξῃ τὸν νοῦν προσέχει, ἢ ἑνὸς µόνου ἐκείνου ὃς ἂν τυγχάνη ἰατρὸς ἢ παιδοτρίβης ὤν, Κριτων Ἑνὸς µόνον. Σωκρατησ Οὐκοῦν φοβεῖσθαι χρὴ τοὺς Ψόγους καὶ ἀσπάζεσθαι τοὺς ἐπαίνους τοὺς τοῦ ἑνὸς ἐκείνου ἀλλὰ μὴ τοὺς τῶν πολλῶν. ΚΡΙΤΩΝ Δῆλα δή.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταύτῃ ἄρα. αὐτῷ πρακτέον καὶ .γυμναστέον καὶ ἔδεστεον γε καὶ ποτέον, ᾗ ἂν τῷ ἑνὶ δοκῆ, τῷ ἐπιστάτῃ καὶ ἐπαῖΐοντι, ἢ σύμπασι μᾶλλον 1

ΚΡΙΤΩΝ Ἔστι ταῦτα.

τοῖς ἄλλοις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [47c] Eiev. ἀπειθήσας δὲ τῷ ἑνὶ καὶ ἀτιμάσας αὐτοῦ τὴν δόξαν καὶ τοὺς ἐπαίνους, τιµήσας δὲ τοὺς τῶν πολλῶν [λόγους]

καὶ μηδὲν ἐπαϊόντων, ρα οὐδὲν κακὸν πείσεται;

Κριτων Πῶς γὰρ οὔὗ:;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δ᾽ έστι τὸ κακὸν τοῦτο, καὶ ποῖ τείνει, καὶ εἰς τί τῶν τοῦ ἀπειθοῦντος;

ΚΡΙΤων Δῆλον ὅτι εἰς τὸ σῶμα" τοῦτο γὰρ διόλλυσι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλῶς λέγεις. οὐκοῦν καὶ τἆλλα, ὦ Κρίτων, οὕτως, ἵνα μὴ πάντα διζωμεν, καὶ δὴ καὶ περὶ τῶν δικαίων καὶ ἀδίκων καὶ αἰσχρῶν καὶ καλῶν καὶ ἀγαθῶν καὶ κακῶν, περὶ ὧν νῦν n βουλὴ ἡμῖν ἐστιν, πότερον τῇ τῶν πολλῶν δόξῃ [474] δεῖ ἡμᾶς ἔπεσθαι καὶ φοβεῖσθαι αὐτὴν ἢ τῇ τοῦ ἑνός, εἴ τίς ἐστιν επαΐων, ὃν δεῖ καὶ αἰσχύνεσθαι καὶ φοβεῖσθαι μᾶλλον ἢ σύμπαντας τοὺς di λους; ᾧ εἰ μὴ ἀκολουθήσομεν, διαφθεροῦμεν εκεῖνο καὶ λωβησόµεθα, ὃ τῷ μὲν δικαίῳ βέλτιον ἐγίγνετο τῷ δὲ ἀδίκῳ ἀπώλλυ-

το. ἢ οὐδέν ἐστι τοῦτο;

κριτων Οἶμαι ἔγωγε, ὦ Σώκρατες.

l

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δή, ἐὰν τὸ ὑπὸ τοῦ ὑγιεινοῦ μὲν βέλτιον γιγνόμενον, ὑπὸ τοῦ νοσώδους δὲ διαφθειρόµενον διολέσωµεν πειθόµε-

νοι μὴ τῇ τῶν ἐπαϊόντων δόξηῃ,ἆρα βιωτὸν ἡμῖν ἐστιν [47ε] διεφθαρμένου αὐτοῦ; ἔστι δέ που τοῦτο σῶμα"' ἢ οὐχί;

κριτων Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Ap* οὖν βιωτὸν ἡμῖν ἐστιν μετὰ μοχθηροῦ

µένου σώματος,

καὶ διεφθαρ-

ΚΡΙΤΩΝ Οὐδαμῶς.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ µετ ἐκείνου ἄρ᾽ ἡμῖν βιωτὸν διεφθαρµένον, ᾧ τὸ ἄδικον μὲν λωβᾶται, τὸ δὲ δίκαιον ὀνίνησιν, î φαυλότερον

ἡγούμεθα εἶναι τοῦ σώματος ἐκεῖνο, ὅτι ποτ ἐστὶ τῶν ἡμετέρων,

121

CRITONE

CRITONE SÌ.

socraTE E buone

cattive

critone

.

na

.

non sono le opinioni degli uomini assennati e

quella degli stolti? Come no?

SOCRATE Dimmi dunque: come si ragionava su questo problema? L’uomo che fa ginnastica, [47b] e la fa espressamente, volgerà la ropria attenzione alla lode, al biasimo, al giudizio di uno qua-

unque, o piuttosto di quello soltanto che è medico o maestro di

ginnastica?

cRITONE Di quello soltanto.

SOCRATE Occorre dunque che egli tema i rimproveri e apprezzi le lodi di quello soltanto e non quelle dei più. . CRITONE È chiaro. socRaTE E dunque

deve agire, esercitarsi, mangiare

e bere alla

maniera che sembra utile a quello solo, sovrintendente e competente, piuttosto che a quella di tutti gli altri.

CRITONE È

così.

SOCRATE [47c] E sia: ma chi non dà ascolto a quello solo, ne disprezza il parere e le lodi, mentre tiene in conto i discorsi dei più, anche se per nulla sono competenti, non dovrà patire qualche male? crIiToNE Come no?

SOCRATE Qual è poi questo male e ove tende? E a quali cose tra

quelle di colui che non dà ascolto? CRITONE È chiaro che riguarda il corpo: infatti porta in rovina proprio quello. socRaTE Dici bene. Dunque anche negli altri casi dobbiamo contenerci così, per non avere a percorrerli tutti e in particolare sul giusto e sull’ingiusto, sul brutto e sul bello, sul buono e sul catti-

vo, cose intorno alle quali verte ora la nostra deliberazione, [47d]

dobbiamo dunque assecondare l’opinione dei molti e temerla, ο soltanto quella di uno solo, se pur v'è qualcuno che se ne intende,

e di quello solo provare vergogna e paura piuttosto che di tutti gli altri? E se non ci adegueremo a lui verremo a corrompere e ad oltraggiare quell’aspetto che col giusto diveniva migliore e con l’ingiusto veniva in rovina. O non è così?

CRITONE Credo proprio che sia così, o Socrate.

SOCRATE Ebbene, se quella nostra componente che diviene migliore per ciò che è sano e che si guasta per ciò che è malsano, noi manderemo in rovina, assecondando l’opinione non di coloro che se ne intendono, ci sarà dato di vivere [47e] quando proprio questa è andata in malora? E questa parte, ovviamente, è il corpo. O no?

CRITONE Sì, è così.

socRATE E dunque ci sarà dato di vivere con un corpo guasto e malandato? CRITONE No, per nulla.

SOCRATE Ma potremo poi vivere quando sia guasta quella parte cui l'ingiusto porta danno ed il giusto reca giovamento? O dob-

biamo ritenere che sia di minore conto del corpo quella facoltà,

ΚΡΙΤΩΝ

122

[48α] περὶ ὃ ἤ τε ἀδικία καὶ ἡ δικαιοσύνη ἐστίν; κριτων Οὐδαμῶς. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ τιµιώτερον; κριτων Πολύ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ οὐκ ἄρα, ὦ βέλτιστε, πάνυ ἡμῖν οὕτω φροντιστέον τί ἐροῦσιν οἱ πολλοὶ ἡμᾶς, ἀλλ’ ὅτι ὁ ἐπαῖων περὶ τῶν δικαίων καὶ ἀδίκων,

ὁ εἷς καὶ αὐτὴ n ἀλήθεια.

ὥστε πρῶτον

μὲν ταύτῃ, οὐκ

ὀρθῶς εἰσηγῆ, εἰσηγούμενος τῆς τῶν πολλῶν δόξης δεῖν ἡμᾶς φροντίζειν περὶ τῶν δικαίων καὶ καλῶν καὶ ᾿ἀγαθῶν καὶ τῶν ἐναντίων. «Αλλὰ μὲν δή»», φαίη Υ ἄν τις, ««οἷοί τέ εἰσιν ἡμᾶς οἱ πολλοὶ ἀποκτεινύναι»».

κριτων [480] Δῆλα δὴ καὶ ταῦτα’ φαίη γὰρ ἄν, ὦ Σώκρατες. ἀληθῆ λέγει

FORPATTE Αλλ’, ὦ θαυμάσιε, οὗτός τε ὁ λόγος ὃν διεληλύθαμεν ἔμοιγε δοκεῖ ἔτι ὅμοιος εἶναι καὶ πρότερον’ καὶ τόνδε δὲ αὖ σκόπει εἰ ἔτι μένει ἡμῖν ἣ οὔ, ὅτι οὐ τὸ ζῆν περὶ πλείστου ποιη-

τέον ἀλλὰ τὸ εὖ ζῆν.

ΚΡΙΤΩΝ ᾽Αλλὰ μένει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ δὲ εὖ καὶ καλῶς καὶ δικαίως ὅτι ταὐτόν ἐστιν, μένει ἢ οὐ μένει;

κριτων Μένει. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐκ τῶν ὁμολογουμένων τοῦτο σκεπτέον, πότεpov δίκαιον ἐμὲ ἐνθένδε πειρᾶσθαι ἐδιέναι μὴ ἀφιέντων [48c] ᾿Αθηναίων ἢ οὐ δίκαιον’ καὶ ἐὰν μὲν φαίνηται δίκαιον, πειρώ-

µεθα, εἰ δὲ un, ἑῶμεν, ἃς δὲ σὺ λέγεις τὰς σκέψεις περί τε ἀναλώσεως χρημάτων καὶ δόξης καὶ παίδων τροφῆς, μὴ ὡς din-

θῶς ταῦτα, ὢ Κρίτων, σκέμματα îi τῶν ῥᾳδίως ἀποκτεινύντων καὶ ἀναβιωσκομένων Υ ἄν, εἰ οἷοί τ' ἦσαν, οὐδενὶ ξὺν νῷ, τού-

τῶν τῶν πολλῶν. ἡμῖν δ᾽, ἐπειδὴ ὁ λόγος οὕτως αἱρεῖ, μὴ οὐδὲν ἄλλο σκεπτέον ᾖ ἢ ὅπερ νυνδὴ ἐλέγομεν, πότερον δίκαια πράξομεν καὶ χρήματα τελοῦντες τούτοις [48d] τοῖς ἐμὲ ἐνθένδε

ἐξάξουσιν καὶ χάριτας, καὶ αὐτοὶ ἐξάγοντές τε καὶ ἐξαγόμενοι, ἢ τῇ ἀληθείᾳ ἀδικήσομεν πάντα ταῦτα ποιοῦντες' κἂν φαινώμεθα ἄδικα αὐτὰ ἐργαζόμενοι, μὴ οὐ δέῃ Ὀπολογίζεσθαι οὔτ εἰ ἀποθνήσκειν δεῖ παραμένοντας καὶ ἡσυχίαν ἄγοντας, οὔτε άλλο

ὁτιοῦν πάσχειν πρὸ τοῦ ἀδικεῖν. ΚΡΙΤΩΝ Καλῶς μέν µοι δοκεῖς λέγειν, ὦ Σώκρατες, ὅρα δὲ τί δρῶμεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σκοπώμεν, d ἀγαθέ, κοινῆ, Kai Ei nn ἔχεις ἀντιλέγειν [48e] ἐμοῦ λέγοντος, ἀντίλεγε καί σοι πείσομαι' εἰ δὲ ui, παῦσαι ἤδη, ὦ μακάριε, πολλάκις μοι λέγων τὸν αὐτὸν λόγον, ὡς

χρὴ ἐνθένδε ἁκόντων ᾿Αθηναίων ἐμὲ ἀπιέναι' ὡς ἐγὼ περὶ πολ-

13. Critone non riesce a cogliere ove Socrate voglia condurlo e pensa che l’amico finalmente accolga il principio che ci si deve preoccupare dell'opinione della gente. Socrate pero farà ben comprendere subito che ha toccato la questione non perfarla propria, ma per combatterla.

123

CRITONE

quale che essa sia tra le nostre, [48a] cui attengono l’ingiustizia e

la giustizia?

cRITONE No, in nessun modo.

socRaTE Ma tenersi in maggior pregio? cRITONE Sì, molto maggiore.

socRATE Dunque, carissimo, noi dobbiamo darci pensiero non di

uello che dirà di noi il popolino, ma di quello che potrà dire chi

si intende del giusto e dell’ingiusto, di quello soltanto e della stessa verità, tanto che, in questa maniera, tu non dai un giusto

avvio alla discussione se esordisci dicendo che noi dobbiamo darci pensiero dell’opinione dei più sul giusto, il bello, il buono e sul loro contrario. «Ma, potrebbe obiettare qualcuno, i più sono

pure in

grado di mandarci a morte».

.

CRITONE [48b] Anche questa affermazione è chiara: potrebbe dirlo. Tu dici la verità.13 SOCRATE Ma il discorso che noi abbiamo condotto fin qui, o amico

mirabile, a me pare essere identico a prima; e considera di nuovo, se resta fermo per noi che non è il vivere da tenere nella massima considerazione, ma il vivere bene.

CRITONE Sì, resta fermo.

soCRATE E che vivere bene equivale dire vivere con dignità e con giustizia, resta fermo oppure no?

CRITONE Resta fermo. SOCRATE Dunque tra i principi che insieme abbiamo concordato

bisogna considerare questo: se è giusto che io tenti di evadere di

qua senza che gli Ateniesi lo consentano, [48c] oppure non è giusto. E se ci parrà giusto, tentiamo pure, se no, lasciamo perdere.

Le riflessioni poi che tu svolgi sullo spendere denaro, sull’opinio-

ne della gente e sulla maniera di allevare i figli, bada, Critone,

che questi non siano in verità i ragionamenti di coloro, proprio di quei molti, che infliggono condanne a morte, con tutta leggerez-

za, e che, con la stessa disinvoltura, richiamerebbero in vita, se ne

avessero la possibilità, senza alcun motivo plausibile. Noi invece,

poiché il ragionamento ci obbliga a concludere così, a nessun’al-

tra cosa dobbiamo badare, se non a quanto dicevamo poco fa, e

cioè se faremo cosa giusta versando denaro, [48d] e provando

anche riconoscenza, a quelli che mi vogliono trarre fuori di qui, proprio ad essi che mi vogliono portare fuori e io che mi ci lascio portare, o se per la verità commetteremo ingiustizia facendo tutto questo. E se, compiendo questo, apparirà che si fa cosa ingiusta, bada se non si debba fare nessun conto neppure

se

occorre morire rimanendo qui e standocene tranquilli, neppure se occorre sopportare qualunque altra cosa, piuttosto che com-

mettere ingiustizia, CRITONE Mi pare che tu dica bene, o Socrate; vedi cosa dobbiamo are.

SOCRATE Consideriamo insieme, buon amico, se tu hai qualcosa da

ribattere [48e] al mio argomentare, ribatti pure ed io ti darò

ascolto. Se no, smetti una buona volta, o benedett'uomo, di ripetere spesso a me

lo stesso discorso, che occorre che io me ne

KPITON

124

λοῦ ποιοῦμαι πείσας σε ταῦτα πράττειν, ἀλλὰ μὴ ἄκοντος. ὅρα

δὲ δὴ τῆς σκέψεως τὴν ἀρχὴν ἐάν σοι [499] ἱκανῶς λέγηται, καὶ

πειρῶ ἀποκρίνεσθαι τὸ ἐρωτώμενον ᾗ ἂν μάλιστα οἵῃ. Κριτων ᾽Αλλὰ πειράσοµαι. σΣωκρατησ Οὐδενί τρόπῳ φαμὲν ἑκόντας ἀδικητέον εἶναι, ἢ τινὶ μὲν ἀδικητέον τρόπῳ τινὶ δὲ οὔ; ἢ οὐδαμῶς τό γε ἀδικεῖν οὔτε ἀγαθὸν οὔτε καλόν, ὡς πολλάκις ἡμῖν καὶ ἐν τῷ ἔμπροσθεν χρόνῳ ὡμολογήθη; [όπερ καὶ ἄρτι ἐλέγετο] ἢ πᾶσαι ἡμῖν ἐκεῖ-

ναι αἱ πρόσθεν ὁμολογίαι ἐν ταῖσδε ταῖς ὀλίγαις ἡμέραις ἐκκε-

χυµέναι εἰσίν, καὶ πάλαι, ὦ Κρίτων, ἄρα τηλικοίδε

άνδρες πρὸς ἀλλήλονς σπουδή

διαλεγόµενοι [49b]

[γέροντες]

ἐλάθομεν

ἡμᾶς αὐτοὺς παίδων οὐδὲν διαφέροντες; ἢ παντὸς μᾶλλον οὕτως

ἔχει ὥσπερ ᾿ τότε ἐλέγετο ἡμῖν εἴτε φασὶν οἱ πολλοὶ εἴτε µή, καὶ εἴτε δεῖ ἡμᾶς ἔτι τῶνδε χαλεπώτερα πάσχειν εἴτε καὶ πρᾳότερα, ὅμως τό γε ἀδικεῖν τῷ ἀδικοῦντι καὶ κακὸν καὶ αἰσχρὸν τυγχάver ὃν παντὶ τρόπῳ; φαμὲν ἢ οὔ;

KPITON Dapév.

Σωκρατης Οὐδαμῶς ἄρα δεῖ ἀδικεῖν.

κριτων Οὐ δῆτα. ΣΩκρατησ Οὐδὲ ἀδικούμενον ἄρα ἀνταδικεῖν, οἴονται, ἐπειδή γε οὐδαμῶς δεῖ ἀδικεῖν. ΚΡΙΤΩΝ [495] Οὐ φαίνεται.

ὡς οἱ πολλοὶ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ δή; κακουργεῖν δεῖ, ὦ Κρίτων,ἢ οὗ;

κριτων Οὐ δεῖ δήπον, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δέ; ἀντικακουργεῖν κακῶς πάσχοντα, ὡς οἱ πολλοί φασιν, δίκαιον ἢ οὐ δίκαιον;

κριτων Οὐδαμῶς.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ γάρ που κακῶς ποιεῖν ἀνθρώπους τοῦ ἀδικεῖν οὐδὲν διαφέρει. Κριτων ᾽Αληθῆ λέγεις.

ΣΩκρατησ Ούτε ἄρα ἀνταδικεῖν δεῖ οὔτε κακῶς ποιεῖν οὐδένα ἀν-

θρώπων, οὐδ' ἂν ὁτιοῦν πάσχη ὑπ᾿ αὐτῶν, καὶ ὅρα, ὦ Κρίτων, [494] ταῦτα καθομολογῶν, ὅπως μὴ παρὰ δόξαν ὁμολογῆς' οἶδα γὰρ ὅτι ὀλίγοις τισὶ ταῦτα καὶ δοκεῖ καὶ δόξει. οἷς οὖν οὕτω δέδοκται καὶ οἷς µή, τούτοις οὐκ ἔστι κοινὴ βουλή, ἀλλὰ ἀνάγκη τούτους ἀλλήλων καταφρονεῖν ὁρῶντας ἀλλήλων - τὰ βουλεύματα.

σκόπει σοι καὶ ἔχοντος σχοντα

δἡ οὖν καὶ ἀρχώμεθα οὔτε τοῦ ἀμύνεσθαι

σὺ εὖ µάλα πότερον κοινωνεῖς καὶ συνδοκεῖ ἐντεῦθεν βουλευόμενοι, ὡς οὐδέποτε ὀρθῶς ἀδικεῖν οὖτε τοῦ ἀνταδικεῖν οὔτε κακῶς πάἀντιδρῶντα κακῶς, ἢ ἀφίστασαι καὶ οὐ κοι-

CRITONE

125

vada di qua, benché gli Ateniesi non lo consentano. Perché tengo in molta considerazione compiere questo se riesco a convincerti, ma non contro la tua volontà; ora bada se il principio basilare della nostra riflessione ti pare che sia stato enunciato con suffi-

ciente saldezza, [49a] e prova di rispondere a quel che ti viene

chiesto nel modo che riterrai migliore.

critone Ed io mi proverò.

socRATE Diciamo dunque che in nessun caso bisogna fare ingiusti-

zia, oppure che in qualche caso sì, e in qualche altro no? Oppure

diciamo che in nessun caso fare ingiustizia è cosa bella e buona, come si era convenuto anche nel tempo passato? Oppure, tutti quei riconoscimenti, tra noi convenuti prima, si sono completa-

mente rovesciati in questi pochi giorni, e da tempo, o Critone, ora

che siamo uomini così avanti d’età, ragionando seriamente tra di

noi, [49b] non ci siamo accorti di noi stessi non differendo in

nulla da ragazzi? O piuttosto la questione sta così, come si sosteneva allora tra di noi, sia che i più ne convengano o meno, sia anche che noi dobbiamo subire mali ancora più gravi di questo o anche più lievi, tuttavia il fare ingiustizia, per chi la compie, è una bruttura e una turpitudine in ogni caso? Lo diciamo ο πο} crITONE Lo diciamo. SOCRATE In nessun caso dunque bisogna fare ingiustizia.

CRITONE No assolutamente.

socraTE Neppure dunque quando si subisce ingiustizia bisogna

rispondere con ingiustizia, come credono i più, perché in nessun caso occorre compiere ingiustizia.

CRITONE [49c] Non pare.

socraTE Che cosa dunque? Bisogna far del male, o Critone, oppure no? cRITONE Non bisogna assolutamente, o Socrate.

socRATE Ebbene? Rendere la pariglia chi ha subito un torto, come sostengono i più, è giusto o non è giusto? CRITONE No, assolutamente. ΦΟΟΚΑΤΕ In qualche modo dunque fare male agli uomini in nulla differisce dal fare ingiustizia. CRITONE Tu dici la verità. socRATE Dunque non bisogna rispondere con l’ingiustizia, né fare male ad alcuno degli uomini, neppure quando tu abbia subito un qualsiasi male da loro. E bada, Critone, |49d] se acconsenti a questo, che tu non abbia a farlo contro la tua opinione. Perché io so

bene che solo ad alcuni pochi sembrano e sembreranno giusti

questi concetti. Ora, tra coloro cui è parso che la questione stia in questi termini e quelli cui è parso il contrario, non vi può essere deliberazione comune, anzi è giocoforza che si disprezzino a

vicenda, vedendo gli uni le deliberazioni degli altri. E bada dun-

que se sei ben d’accordo con me e se anche a te pare che la cosa stia in questo modo e cominciamo a deliberare proprio di qui, cioè che mai non è cosa retta né fare ingiustizia, né rispondere con ingiustizia, né, pur avendo patito un male, difendersi contrac-

cambiando il male, oppure dissenti e non accetti questo princi-

KPITON

126

νωνεῖς τῆς ἀρχῆς; [49e] ἐμοὶ μὲν γὰρ καὶ πάλαι οὕτω καὶ νῦν ἔτι δοκεῖ, σοὶ δὲ εἴ πῃ ἄλλη δέδοκται, λέγε καὶ δίδασκε. εἰ δ᾽ ἐμμέ-

νεις τοῖς πρόσθε, τὸ μετὰ τοῦτο ἄκουε.

KPITON ᾽Αλλ’ ἐμμένω τε καὶ συνδοκεῖ μοι’ ἀλλὰ λέγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγω δὴ αὖ τὸ μετὰ τοῦτο, μᾶλλον δ᾽ ἐρωτῶ; πότερον ἃ

ἄν τις ὁμολογήσῃ τφ δίκαια ὄντα ποιητέον ἣ ἐξαπατητέον;

ΚΡΙΤΩΝ Ποιητέον.

Σωκρατησ Ἐκ τούτων δὴ ἄθρει. ἀπιόντες ἐνθένδε ἡμεῖς μὴ πείσαν-

τες [50a] τὴν πόλιν πότερον κακῶς τινας ποιοῦμεν, καὶ ταῦτα

οὓς ἥκιστα δεῖ, ἡ οὔ; καὶ ἐμμένομεν οἷς ὠμολογήσαμεν δικαίΐοις

οὖσιν ἢ οὔ;

κριτον Οὐκ

γὰρ ἐννοῶ.

ἔχω, ὦ Σώκρατες,

ἀποκρίνασθαι

πρὸς ὃ ἐρωτᾷς'

οὐ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ’ ὧδε σκόπει. εἰ μέλλουσιν ἡμῖν ἐνθένδε εἴτε ἀποδιδράσκειν, εεἴθ᾽ ὅπως δεῖ ὀνομάσαι τοῦτο, ἐλθόντες οἱ νόμοι

καὶ τὸ κοινὸν τῆς πόλεως ἐπιστάντες ἔροιντο' «Einé pot, è Σώ-

κρατες, τί ἐν νῷ ἔχεις ποιεῖν, ἄλλο τι ἢ τούτῳ τῷ ἔργῳ [500] ᾧ

ἐπιχειρεῖς διανοῆ τούς τε νόμους ἡμᾶς ἀπολέσαι καὶ σύμπασαν τὴν πόλιν τὸ σὸν µέρος; ἢ δοκεῖ σοι οἷόν τε ἔτι ἐκείνην τὴν πόλιν εἶναι καὶ μὴ ἀνατετράφθαι, ἐν ᾗ ἂν αἱ γενόμεναι δίκαι µηδὲν ἰσχύωσιν ἀλλὰ ὑπὸ ἰδιωτῶν ἄκυροί τε γίγνωνται καὶ διαφθείρωνται; »». τί ἐροῦμεν, ὦ Κρίτων, πρὸς ταῦτα καὶ ἄλλα τοιαῦτα; πολλὰ γὰρ ἄν τις ἔχοι, ἄλλως τε καὶ ῥήτωρ, εἰπεῖν

ὑπὲρ τούτου τοῦ νόµου ἀπολλυμένου ἑ ὃς τὰς δίκας τὰς δικασθείσας προστάττει κυρίας εἶναι. {S0c] îî ἐροῦμεν πρὸς αὐτοὺς ὅτι « Ἠδίκει γὰρ ἡμᾶς ἡ πόλις καὶ οὐκ ὄρθῶς τὴν δίκην ἔκρινενο». ταῦτα ἢ τί ἐροῦμεν; Κριτων Ταῦτα vù Δία, ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν ἂν εἴπωσιν οἱ νόμοι; ««Ὦ Σώκρατες, îl καὶ ταῦτα ὠμολόγητο ἡμῖν τε καὶ σοί, ἢ ἐμμενεῖν ταῖς δίκαις αἷς ἂν A πόλις δικάξη» εἰ οὖν αὐτῶν θαυμάζοιμεν λεγόντων, ἴσως ἂν εἴποιεν ὅτι «Ώ Σώκρατες, μὴ θαύμαζε τὰ λεγόμενα ἀλλ ἀπο-

κρίνον, ἐπειδὴ καὶ εἴωθας χρῆσθαι τῷ ἐρωτᾶν τε καὶ ἀποκρίνε-

σθαι. ἡμᾶς ἡμῶν οὖν,

φέρε γάρ, τί ἐγκαλῶν ἡμῖν [504] καὶ τῇ πόλει ἐπιχειρεῖς ἀπολλύναι, οὗ πρῶτον μέν σε ἐγεννήσαμεν ἡμεῖς, καὶ δι΄ ἔλαβε τὴν μητέρα σου ὁ πατὴρ καὶ ἐφύτευσέν σε; φράσον τούτοις ἡμῶν, τοῖς νόµοις τοῖς περὶ τοὺς γάμους, μέμφῃ τι

ὡς οὐ καλῶς ἔχονσιν,»

«Où µέμφομαυ», φαίην ἄν. «Αλλὰ

τοῖς

14. Il significato del verbo aro818pdoxerv è ‘scappare’, parola alla quale Critone non è mai ricorso e nemmeno Socrate che, in questo almeno, lo ha assecondato fin qui. Pure Critone è stato indotto ad ammettere che non si può fare del male, nemmeno a chi lo ha fatto a noi e che non si può rispondere con l’ingiustizia all’ ingiustizia. Ma per Critone

tutto questo vale nel rapporto tra uomo e uomo.

Socrate invece estende questa sua posi-

zione oltre che alle persone (nemici- amici) anche agli enti: la città, le leggi che vengono direttamente personificate e sono quei “personaggi” ai quali meno che mai si deve fare

del male. Prende di qui le mosse il celebre discorso delle Leggi — vera anticipazione dell'opera omonima - alle quali Socrate non intende recare

danno ed offesa, come tutto

questo non intende fare nei confronti della patria, che è pur sempre quella che lo ha condannato e che in questi frangenti, come non mai, è in preda ai mestatori e ai profittatori. 15. Cioè di discutere le sentenze e accettarle, se giuste, respingerle invece, se ingiu-

ste.

16. Qui Platone, per bocca delle Leggi, enuncia tutto il metodo della discussione

socratica: prima di tutto la éuoAoyia, cioè il riconoscimento di una verità tra il soggetto

127

CRITONE

io? [49e] A me infatti, da tempo ed anche ora, pare che il problema stia in questi termini, se Invece a te pare che stia in qualche altro modo, dimmelo e rendimelo chiaro. Ma se rimani saldo

nelle posizioni di prima, ascolta allora quello che ne segue. critoNnE Ma io resto saldo in quel che si è detto e così pare anche

a me. Ma tu

parla pure.

socrate E allora io dico quel che segue, o piuttosto faccio delle domande. Se uno riconosce con un altro.che una cosa è giusta

deve farla o trarre in inganno l’altro non facendola?

CRITONE Deve farla.

socRATE Partendo, dunque, da queste conclusioni, rifletti: se io

vado via di qua, [50a] senza averne convinto la città, faccio del male a qualcuno, e questo proprio a coloro cui meno si dovrebbe,

oppure no? E noi d’altronde rimaniamo saldi in quei principi che abbiamo riconosciuto essere giusti, o no?

cRITONE Non ho di che rispondere, o Socrate, a quello che mi chiedi, perché non lo capisco. socRaTE Allora considera la faccenda da questa angolatura: se a noi, mentre tentiamo di tagliare la corda di quil4 o in qualunque altra maniera si debba denominare questa azione, ci venissero incontro le Leggi ed il comune della città e, postisi di fronte a noi, ci chiedessero: «Dimmi, Socrate, cos'hai in mente di fare? A

che altro pensi [50b] con questa azione che ti accingi a compiere,

se non distruggere noi, le leggi e tutta la città, almeno per la

parte che ti riguarda? O ti sembra possibile che si mantenga in piedi e non sia sovvertita quella città nella quale le sentenze già emesse non hanno alcuna forza ed anzi diventano insicure ad opera di privati e vengono distrutte? Cosa risponderemo, Critone, a queste ed altre simili domande? Poiché molte ragioni avrebbe da obiettare qualcuno, specialmente un retore, su questa legge che si intende rovinare, proprio essa che ci impone che le

sentenze passate in giudicato siano sovrane. [50c] Oppure rispon-

deremo ad essi che la città commise ingiustizia contro di noi e non pronunciò una sentenza giusta? Risponderemo questo o cosa d’altro?

CRITONE Questo, per Zeus, o Socrate,

SOCRATE Cosa poi avremmo da ribattere se le Leggi continuassero in questo modo: «O Socrate forse anche questo!5 era stato convenuto tra noi e te, oppure

di rimanere

fermi nelle sentenze,

quali che esse siano, che la città pronuncia? E se noi d’altra parte

avessimo a meravigliarci di questo loro argomentare, probabilmente potrebbero continuare così: «O Socrate non meravigliarti per quanto veniamo dicendo, ma rispondi invece, poiché tu sei

solito avvalerti del criterio di domandare e rispondere.!6 E poi

di’ pure: cos'hai da rimproverare [S0d] a noi e alla città, proprio tu, che metti mano a compiere la nostra rovina? In primo luogo non siamo stati noi a darti la vita e, nostro tramite, tuo padre prese in moglie tua madre e ti generò? Rispondi dunque: hai qualcosa da rimproverare a quelle Leggi che fra noi regolano i matrimoni, cioè che non vadano bene?» «Non ho nulla da rim-

ΚΡΙΤΩΝ

128

περὶ τὴν τοῦ. γενοµένου τροφήν τε καὶ παιδείαν ἐν ἡ καὶ σὺ ἐπαιδεύθης; ἢ οὐ καλῶς προσέταττον ἡμῶν οἱ ἐπὶ τούτῳ τεταγµένοι νόμοι, παραγγέλλοντες τῷ πατρὶ τῷ σῷ σε ἐν μουσικῆ

[50ε] καὶ γυμναστικῇ παιδεύειν.» «Καλῶς», φαίην ἄν. «Elev.

επειδή δὲ ἐγένου τε καὶ ἐδετράφης καὶ ἐπαιδεύθης, ἔχοις ἂν εἰ-

πεῖν πρῶτον μὲν ὡς οὐχὶ ἡμέτερος ἦσθα καὶ ἔκγονος καὶ δοῦλος, αὐτός τε καὶ οἱ σοὶ πρόγονοι; καὶ ei todo οὕτως ἔχει, dp' ἐξ ἴσου οἵἴει εἶναι σοὶ τὸ δίκαιον καὶ ἡμῖν, καὶ dirt dv ἡμεῖς σε ἐπιχειρῶμεν ποιεῖν, καὶ σοὶ ταῦτα ἀντιποιεῖν οἴει δίκαιον εἷναι; ἢ πρὸς μὲν ἄρα σοι τὸν πατέρα οὐκ ἐξ ἴσου ἦν τὸ δίκαιον καὶ πρὸς δεσπότην, εἴ σοι ὦν ἐτύγχανεν, ὥστε ἅπερ πάσχοις ταῦτα καὶ ἀντιποιεῖν, οὔτε κακώς ἀκούοντα [51α] ἀντιλέγειν

οὔτε τυπτόµενον ἀντιτύπτειν οὔτε ἄλλα τοιαῦτα πολλά’ πρὸς δὲ

τὴν πατρίδα ἄρα καὶ τοὺς νόµους ἐξέσται σοι, ὥστε, ἐάν σε ἐπι-

χειρώμεν ἡμεῖς ἀπολλύναι δίκαιον ἡγούμενοι εἶναι, καὶ σὺ δὲ ἡμᾶς τοὺς νόμους καὶ τὴν πατρίδα | καθ᾽ ὅσον δύνασαι ἐπιχειρή-

σεις ἀνταπολλύναι, καὶ φήσεις ταῦτα ποιῶν δίκαια πράττειν, ὁ

τῇ ἀληθείᾳ τῆς ἀρετῆς ἐπιμελόμενος; î οὕτως εἶ σοφὸς ὥστε λἐληθέν σε ὅτι μητρός τε καὶ πατρὸς καὶ τῶν άλλων προγόνων

ἁπάντων τιµιώτερόν ἐστιν πατρὶς καὶ σεμνότερον καὶ ἁγιώτερον

[510] καὶ ἐν µείζονι µοίρᾳ καὶ παρὰ θεοῖς καὶ παρ ἀνθρώποις

τοῖς νοῦν ἔχουσι, καὶ σέβεσθαι δεῖ καὶ μᾶλλον ὑπείκειν καὶ θωπεύειν πατρίδα χαλεπαίνουσαν î, πατέρα, καὶ î πείθειν ἢ

ποιεῖν ἃ ἂν κελεύη, καὶ πάσχειν ἐάν τι προστάττῃ παθεῖν ἡσυχίαν ἄγοντα, ἐἑάντε τύπτεσθαι ἐάντε δεῖσθαι, ἐάντε εἰς πόλεμον ἄγῃ τρωθησόµενον ἢ ἀποθανούμενον, ποιητέον ταῦτα, καὶ

τὸ δίκαιον οὕτως ἔχει, καὶ οὐχὶ ὑπεικτέον οὐδὲ ἀναχωρητέον

οὐδὲ λειπτέον τὴν τάξιν, ἀλλά καὶ ἐν πολέμῳ καὶ ἐν δικαστηρίῳ

καὶ πανταχοῦ ποιητέον ἃ ἂν κελεύῃ ἡ πόλις [519] καὶ ἡ πατρίς,

ἢ πείθειν αὐτὴν ᾗ τὸ δίκαιον πέφυκε'

βιάζεσθαι

δὲ οὐχ

ὅσιον

οὔτε μητέρα οὔτε πατέρα, πολὺ δὲ τούτων ἔτι ἧττον τὴν πατρίδα,»». τί φήσομεν πρὸς ταῦτα, ὦ Κρίτων;

ἀληθῆ λέγειν τοὺς νό-

μους ἣ οὗ; Κριτων Ἔμοιγε δοκεῖ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ««Σκόπει τοίνυν, ὦ Σώκρατες»», φαῖεν ἂν ἴσως οἱ νόμοι,

«el ἡμεῖς ταῦτα ἀληθῆ λέγομεν, ὅτι ο) δίκαια ἡμᾶς ἐπιχειρεῖς

δρᾶν ἃ νῦν ἐπιχειρεῖς. ἡμεῖς γάρ σε γεννήσαντες, ἐκθρέψαντες, παιδεύσαντες, µεταδόντες ἁπάντων ὧν οἷοί τ’ ἦμεν καλῶν [διά] σοὶ καὶ τοῖς ἄλλοις πᾶσιν πολίταις, ὅμως προαγορεύοµεν τῷ ἐξουσίαν πεποιηκέναι ᾿Αθηναίων τῷ βουλομένῳ, ἐπειδὰν δοκιμασθῇ καὶ ἴδῃ τὰ ἐν τῇ πόλει πράγµατα καὶ ἡμᾶς τοὺς νόμους, ᾧ ἂν μὴ ἀρέσκωμεν ἡμεῖς, ἐξεῖναι λαβόντα τὰ αὐτοῦ ἀπιέναι ὅποι parlante (Socrate) e il suo interlocutore. αἱ τἱοοποσεϊπιεπίο, ροἱ, νετγὰ Ι4 βούλευσις cioè la ‘deliberazione’ che non può che essere preceduta dalla necessaria riflessione (oxéync). A questi stadi successivi si giunge attraverso il sistema delle domande

e delle

risposte. 17. Per disposizione di Solone, così vuole la tradizione, il padre doveva affidare il proprio figlio al rardotpifng per l'educazione fisica e al κιθαριστής per l'apprendimento della musica e della poesia. 18. Per essere cittadino ateniese, a pieno diritto,

bisognava avere raggiunto i diciotto anni e anche sostenere un esame δοκιμασία), nel quale dar prova di conoscere l'ordinamento della città e conseguentemente la condizio-

ne in cui il cittadino stesso si sarebbe venuto a trovare. Chi non avesse gradito questi

129

CRITONE

roverare», risponderei io. «E dunque a quelle che presiedono

all'allevamento e all’educazione di chi è venuto al mondo, nelle

uali anche tu sei stato tirato su, hai qualche appunto da muove-

re? O forse non hanno disposto rettamente quelle di noi che

sovrintendono a questo, prescrivendo a tuo padre di educarti

[50e] nella musica e nella ginnastica?!” «Bene», risponderei io. «E sia. Ora che sei nato, che sei stato allevato e sei stato educato, potresti tu affermare che non sei figlio nostro e servo e tu ed anche i tuoi progenitori? E se la cosa sta in questi termini, credi tu di avere lo stesso diritto nostro, alla pari con noi, che se noi ci muoviamo a fare qualcosa contro di te, anche tu abbia lo stesso diritto di fare la stessa cosa contro di noi? Oppure mentre di fronte a tuo padre o di fronte a un padrone, se pur ne avessi uno,

tu non godevi del diritto alla pari, tanto che se avevi a subire

qualcosa da loro potessi contraccambiarla, [Sla] e se offeso

offenderli, o se bastonato bastonarli, o diverse altre cose di que-

sto genere: mentre invece di fronte alla Patria e alle Leggi a te sarà possibile questo, tanto che se noi intraprendiamo a metterti

a morte, ritenendo che questo sia giusto, anche tu potrai tentare

di sovvertire noi Leggi e la Patria per quanto sta in te, e sosterrai

che, agendo in questo modo, tu fai il giusto, proprio tu che davvero ti prendi sempre cura della virtù? Oppure sei così saggio che ti sfugge che più della madre, del padre e di tutti gli antenati, la

Patria è cosa più santa e veneranda e che è da collocare [51b] in

uno spazio più eccelso da parte degli dèi e degli uomini che hanno senno, e che bisogna venerarla e a lei cedere più che al padre, e a lei cedere e farsi umili quando si adira, e che, o si deve

ersuadere o eseguire quello che essa ordina e soffrire se ci

impone di soffrire, con animo sereno, sia essere percossi, sia esse-

re mandati in ceppi; e se poi ci conduce alla guerra per essere feriti o per morire, bisogna compiere queste cose, perché il giusto

sta così, e non bisogna sottrarsi, né tirarsi indietro, né abbando-

nare il proprio posto sia in guerra che in tribunale e, ovunque, occorre compiere quello che ordinano

[Slc

la città e la Patria,

oppure convincerla per la via in cui è insito il giusto; ma praticare

la violenza non è cosa santa, né contro la madre, né contro il

padre e, molto meno ancora rispetto a questi, contro la Patria?», Cosa potremo opporre, o Critone, a queste affermazioni? Che le Leggi dicono il vero, oppure no? CRITONE A me pare che le Leggi dicano il vero. SOCRATE «Rifletti dunque, Socrate», potrebbero dire ancora le

Leggi, «se è vero quello che sosteniamo che non è giusto che tu

porti a compimento quello che tu ora intendi fare. Noi infatti che

ti abbiamo generato, allevato, educato, messo

a parte di tutti i

beni che erano nelle nostre possibilità, [S1d] sia te sia tutti gli altri cittadini; noi tuttavia proclamiamo di aver creato la possibi-

lità a qualunque Ateniese che lo desideri dopo che abbia sostenuto l'esame di docimasia!8 e ben conosciuto gli ordinamenti

della città e noi Leggi, se a lui non piacciamo, di dargli la possibi-

lità appunto di andare, ovunque vuole, portando con sé le sue

130

KPITON

ἂν βούληται. καὶ οὐδεὶς ἡμῶν τῶν νόμων ἐμποδών ἐστιν οὐδ' ἀπαγορεύει, ἐάντε τις βούληται ὑμῶν εἰς ἀποικίαν ἰέναι, εἰ μὴ ἀρέσκοιμεν ἡμεῖς τε καὶ ἡ πόλις, ἑάντε μετοικεῖν ἄλλοσέ ποι

ἐλθών, ἰέναι ἐκεῖσε ὅποι ἂν βούληται, [51ε] ἔχοντα τὰ αὐτοῦ.

ὃς δ᾽ ἂν ὑμῶν παραμείνῃ, ὁρῶν ὃν τρόπον ημεῖς τάς τε δίκας δικάζοµεν

καὶ τἆλλα τὴν πόλιν διοικοῦμεν, ἤδη φαμὲν τοῦτον

ὡμολογηκέναι ἔργῳ ἡμῖν ἃ ἂν ἡμεῖς κελεύωμεν ποιήσειν ταῦτα, καὶ τὸν μὴ πειθόµενον τριχῆ φαμεν ἀδικεῖν, ὅτι τε γεννηταῖς

οὖσιν ἡμῖν οὐ πείθεται, καὶ ὅτι τροφεῦσι, καὶ ὅτι ὁμολογήσας ἡμῖν πείσεσθαι οὔτε πείθεται οὔτε πείθει ἡμᾶς, εἰ μὴ καλῶς τι

ποιοῦμεν, [528] προτιθέντων ἡμῶν καὶ οὐκ ἀγρίως ἐπιταττόντων

ποιεῖν ἃ ἂν κελεύωμεν, ἀλλὰ ἐφιέντων δυοῖν θάτερα, ἣ πείθειν

ἡμᾶς ἢ ποιεῖν, τούτων οὐδέτερα ποιεῖ. ταύταις δή dalev kai cé,

ὦ Σώκρατες, ταῖς αἰτίαις ἐνέξεσθαι, εἴπερ ποιήσεις ἃ ἐπινοεῖς, καὶ οὐχ ἤκιστα ᾿Αθηναίῶν σέ, ἀλλ’ ἐν τοῖς µάλιστα»». εἰ οὖν ἐγὼ

εἴποιμι' ««Διὰ τί δή.» ἴσως ἄν µου δικαίως καθάπτοιντο λέγον-

τες ὅτι ἐν τοῖς μάλιστα Αθηναίων ἐγὼ αὐτοῖς ὡὠμολογηκὼς τυγχάνω ταύτην τὴν ὁμολογίαν. Φαῖεν γὰρ ἂν ὅτι [520] «Ὢ Σώκρατες, μεγάλα ἡμῖν τούτων τεκµήριά ἐστιν, ὅτι σοι καὶ ἡμεῖς ἠρέ-

σκοµεν καὶ ἡ πόλις’ οὐ γὰρ ἄν ποτε τῶν ἄλλων Αθηναίων ἁπάν-

των διαφερόντως ἐν αὐτῇ ἐπεδήμεις εἰ µή σοι διαφερόντως ἤρεσκεν, καὶ οὔτ ἐπὶ θεωρίαν πώποτ ἐκ τῆς πόλεως ἐξῆλθες, ὅτι μὴ ἅπαξ εἰς Ἰσθμόν, οὔτε ἄλλοσε οὐδαμόσε, εἰ µή ποι στρατευσόµενος, οὔτε ἄλλην ἀποδημίαν ἐποιήσω πώποτε ὥσπερ οἱ ἄλλοι ἄνθρωποι, οὐδ' ἐπιθυμία σε ἄλλης πόλεως οὐδὲ ἄλλων νόμων ἔλαβεν εἰδέναι, ἀλλὰ ἡμεῖς σοι [529] ἱκανοὶ ἦμεν καὶ ἡ ἡμετέρα πόλις' οὕτω σφόδρα ἡμᾶς ἠἡροῦ καὶ ὠμολόγεις καθ’ ἡμᾶς πολιτεύσεσθαι, τά τε ἄλλα καὶ παῖδας ἐν αὐτῇ ἐποιήσω, ὡς ἀρεσκούσης σοι τῆς πόλεως. ἔτι τοίνυν ἐν αὐτῇ τῇ δίκη ἐξῆν σοι φυγῆς τιµήσασθαι εἰ ἐβούλου, καὶ ὅπερ νῦν ἀκούσης τῆς πόλεως

ἐπιχειρεῖς, τότε ἐκούσης ποιῆσαι. σὺ δὲ τότε μὲν ἐκαλλωπίζου

ὡς οὐκ ἀγανακτῶν εἰ δέοι τεθνάναι σε, ἀλλὰ ἠροῦ, ὡς ἔφησθα, πρὸ τῆς φυγῆς θάνατον’ νῦν δὲ οὔτ' ἐκείνους τοὺς λόγους αἱσχύνη, οὔτε ἡμῶν τῶν νόμων ἑἐντρέπῃ, ἐπιχειρῶν διαφθεῖραι,

πράττεις τε [524] ἅπερ ἂν δοῦλος ὁ φαυλότατος πράξειεν, ἀποδι-

δράσκειν ἐπιχειρῶν παρὰ τὰς συνθήκας τε καὶ τὰς ὁμολογίας καθ ἃς ἡμῖν συνέθου πολιτεύεσθαι. πρῶτον μὲν οὖν ἡμῖν τοῦτ' αὐτὸ ἀπόκριναι, εἰ ἀληθῆ λέγομεν φάσκοντές σε ὡμολογηκέναι

ordinamenti, portando seco il proprio avere, poteva recarsi in una colonia ateniese, ove,

come cittadino della madrepatria, avrebbe goduto di diritti notevoli. Se

emigrare in una città straniera del tutto, si conservava, da parte di Atene,

la

poi si voleva

protezione

che veniva concessa ai forestieri che si stabilivano in città (i meteci: pétorcor). Nessuna legge ateniese dunque impediva l'esodo dalla città nelle forme esaminate. Chi rimaneva era di fatto impegnato ad accettare e osservare gli ordinamenti cittadini. 19. Il passo ha

dato origine a diversi problemi di interpretazione: è un contratto sociale che lega uomini allo Stato e viceversa? In queste righe potrebbe apparire di sì (U. E. Paoli). si è anche osservato che il contratto sociale sifa quando gli uomini si “accordano” loro per formare uno Stato. Qui invece il rapporto è tra loSato e il cittadino che non

gli Ma tra ha

pari diritti rispetto allo Stato stesso, che anzi esercita sul cittadino una vera e propria supremazia. In altre parole longanime è lo Stato ateniese che lascia libero il cittadino di

operare le sue scelte, ma una volta che questo le abbia compiute, non può più pretende-

re di piegare l’essenza e la funzione dello Stato al suo desiderio e alla sua condizione.

131

CRITONE

cose. E nessuna di noi Leggi è d’impedimento o vieta, se qualcu-

no di voi vuole emigrare in colonia, nel caso che noi e la città non

siamo di suo gradimento, o se addirittura vuole recarsi altrove, di

andare là dove vuole [51e] con tutte le proprie cose. Ma chi resta

di voi e vede il modo con cui amministriamo la giustizia e come negli altri settori governiamo la città, ebbene noi diciamo che

costui ha riconosciuto di fatto nei nostri confronti che farà quelle

cose che noi gli ordiniamo di fare, e a quel che non obbedisce noi

diciamo che commette ingiustizia rispetto a noi per ben tre volte, perché non obbedisce a noi che lo abbiamo generato, e ancora perché non obbedisce a noi che lo abbiamo allevato, e perché,

pur avendo convenuto di obbedirci, non ci obbedisce, né tenta di

convincerci se non facciamo qualcosa per bene, [52a] benché noi gli proponiamo e non gli imponiamo duramente di fare quello che gli diciamo di fare; ma pur concedendogli noi delle due cose

l'una o di

persuaderci o di fare quanto da noi detto, egli non fa

né l'una né l’altra di queste cose. Noi diciamo ancora che anche

tu, Socrate, sei coinvolto in queste accuse se farai quel che hai in

mente di fare, tu non meno degli Ateniesi, anzi assolutamente al

di sopra di tutti gli altri». E se io chiedessi «E perché?», giusta-

mente le Leggi mi attaccherebbero dicendo che io, al di sopra di

tutti gli altri Ateniesi, mi trovo ad aver accordato loro questo riconoscimento. E, in effetti, potrebbero dire così: [52b] «Abbiamo grandi prove di questo, o Socrate, che noi e la città piaceva-

mo a te: infatti, a differenza di tutti gli altri Ateniesi, non saresti

vissuto in questa città, se a te senza confronto rispetto alle altre

non fosse piaciuta, e non sei mai uscito dalla città per prendere

parte a manifestazioni, eccetto una volta all’Istmo, né mai in nes-

sun altro luogo, se non per prestare servizio militare, né mai face-

sti altra visita in terra straniera, come gli altri uomini, né ti colse

desiderio di conoscere altre città e altri uomini, [52c] perché noi

e la nostra città eravamo pienamente sufficienti

per te. Tu ci hai

prediletto con tanta forza e acconsentivi a condurre la tua esi-

stenza di cittadino sotto la nostra tutela, e qui hai svolto ogni

altra attività e hai creato i tuoi figli, poiché la città ti piaceva oltre ogni dubbio. Ed ancora durante il dibattimento processuale ti era possibile condannarti da te stesso all'esilio se lo volevi, e

quello che ora tu tenti di fare contro il volere della città, allora

avresti potuto farlo con il suo consenso. Ma allora tu ti facevi bello come se non ti turbasse affatto la minaccia di dover morire, ma anzi preferivi, eri tu a dirlo, la morte invece dell'esilio. Ora,

invece, tu non provi nemmeno vergogna di quelle parole, né ti dai pensiero di noi Leggi, tentando di distruggerci e porti a com-

pimento [52d] quello che farebbe il più spregevole di tutti gli schiavi, tentando di scappare contro i fatti!S e gli impegni secondo i quali tu avevi convenuto con noi di condurre la tua vita di

Cittadino. Ora, anzitutto, a noi devi rispondere su questo punto:

diciamo o non diciamo la verità affermando che tu, a fatti e non a parole avevi riconosciuto di vivere la tua vita di cittadino

secondo le nostre disposizioni?». Cosa potremmo rispondere,

132

KPITON

πολιτεύσεσθαι καθ’ ἡμᾶς ἔργῳ ἀλλ οὐ λόγῳ, ἢ οὐκ ἀληθῆ»». τί φῶμεν πρὸς ταῦτα, ὦ Κρίτων; ἄλλο τι ἢ ὁμολογῶμεν;

ΚΡΙΤΩΝ ᾿Ανάγκη, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ «« "Αλλο τι οὖν»», ἂν φαῖεν, ««ἢ συνθήκας

τὰς πρὸς, ἡμᾶς

αὐτοὺς [52ε] καὶ ὁμολογίας παραβαίνεις, οὐχ ὑπὸ ἀνάγκης ὁμολογήσας οὐδὲ ἀπατηθεὶς οὐδὲ ἐν ὀλίγῳ χρόνῳ ἀναγκασθεὶς βονλεύσασθαι,

αλλ’ ἐν ἔτεσιν ἑβδομήκοντα,

ἐν οἷς ἐξῆν σοι

ἀπιέναι, εἰ μὴ ἠρέσκομεν ἡμεῖς μηδὲ δίκαιαι ἐφαίνοντό σοι αἱ ὁμολογίαι εἶναι. σὺ δὲ οὔτε Λακεδαίμονα προηροῦ οὔτε Κρήτην, ἃς δὴ ἑκάστοτε φὴς εὐνομεῖσθαι, οὔτε ἄλλην οὐδεμίαν

538] τῶν Ἑλληνίδων

οὐδὲ

πόλεων

τῶν βαρβαρικών,

ἀλλὰ

ελάττω ἐξ αὐτῆς ἀπεδήμησας ἢ οἱ χωλοί τε καὶ τυφλοὶ καὶ οἱ ἄλλοι ἀνάπηροι' οὕτω σοι διαφερόντως τῶν ἄλλων ᾿Αθηναίων TIVI γὰρ ἂν ἤρεσκεν n πόλις τε καὶ ἡμεῖς οἱ νόμοι δῆλον da

πόλις ἀρέσκοι ἄνευ νόμων; νῦν δὲ δὴ οὐκ ἐμμενεῖς τοῖς ὡμολογημένοις; ἐὰν ἡμῖν γε πείθῃ, ὦ Σώκρατες’ καὶ οὐ καταγέλαστός γε ἔσῃ ἐκ τῆς πόλεως ἐξελθών.

««Σκόπει γὰρ δή, ταῦτα παραβὰς καὶ ἐξαμαρτάνων τι τούτων τἰ ἀγαθὸν ἐργάσῃ σαυτὸν ἢ τοὺς ἐπιτηδείους τοὺς σαυτοῦ. [530] ὅτι μὲν γὰρ κινδυνεύσουσί γέ σου οἱ ἐπιτήδειοι καὶ αὐτοὶ φεύ-

γειν καὶ στερηθῆναι τῆς πόλεως

îἢ τὴν οὐσίαν ἀπολέσαι, σχεδόν

τι δῆλον' αὐτὸς δὲ πρῶτον μὲν ἐὰν εἰς τῶν ἐγγύτατά τινα nòλεων ἔλθῃς, ἢ Θήβαζε ἢ Μέγαράδε - εὐνομοῦνται γὰρ ἀμφότε-

ραι -πολέμιος Έξεις, ὠὦ Σώκρατες, τῇ τούτων πολιτείᾳ, καὶ ὅσοιπερ κήδονται τῶν αὐτῶν πόλεων ὑποβλέψονταί σε διαφθορέα ἠγούμενοι τῶν νόμων, καὶ βεβαιώσεις τοῖς δικασταῖς τὴν δόξαν,

ὥστε δοκεῖν ὀρθῶς τὴν δίκην δικάσαι’

[53ε] ὅστις γὰρ νόµων

διαφθορεύς ἐστιν σφόδρα που δόξειεν ἂν νέων γε καὶ ἀνοήτων ἀνθρώπων διαφθορεὺς εἶναι. πότερον οὖν φεύξῃ τάς τε εὔνομου: μένας πόλεις καὶ τῶν ἀνδρῶν τοὺς κοσμιωτάτους; καὶ τοῦτο ποιοὔντι dpa ἄξιόν σοι ζῆν ἔσται, ἢ πλησιάσεις τούτοις καὶ ἀναισχυντήσεις διαλεγόµενοσ - τίνας λόγους, ὦ Σώκρατες; ἢ οὔσπερ ἐνθάδε,

ὡς n ἀρετὴ

καὶ

n δικαιοσύνη

πλείστου

ἄξιον τοῖς

ἀν-

ἀταξία

καὶ

θρώποις καὶ τὰ νόμιμα καὶ οἱ νόμοι; καὶ οὐκ οἴει ἄσχημον fsse) [av] φανεῖσθαι τὸ τοῦ Σωκράτους πράγμα; οἴεσθαί γε χρή. ἀλλ ἐκ μὲν τούτων τῶν τόπων ἀπαρεῖς, δεις δὲ εἰς Θετταλίαν παρὰ

τοὺς ξένους τοὺς

Κρίτωνος;

ἐκεῖ γὰρ, δὴ πλείστη

ἀκολασία, καὶ ἴσως ἂν ἡδέως σου ἀκούοιεν ὡς γελοίως ἐκ τοῦ δεσμωτηρίου

ἀπεδίδρασκες

σκευἠν τέ τινα περιθέµενος, n duo

θέραν λαβὼν ἢ ἄλλα οἷα δὴ εἰώθασιν ἐνσκευάζεσθαι οἱ ἀποδιὁράσκοντες, καὶ τὸ σχῆμα τὸ σαυτοῦ µεταλλάξας' ὅτι δὲ γέρων

ἀνήρ, σμικροῦ χρόνου τῷ βίῳ λοιποῦ ὄντος ὡς τὸ εἰκός, [53e]

ἐτόλμησας οὕτω Ὑλέσχρως ἐπιθυμεῖν ζῆν, νόµους τοὺς µεγίστους

παραβάς, οὐδεὶς ὃς ἐρεῖ; ἴσως, ἂν µή τινα λυπῆς' εἰ δὲ µή, ἀκοῦ-

20, Critone, agli inizi del dialogo, aveva invitato Socrate a considerare la situazione di

discredito in cui si sarebbero trovati i suoi amici che non avevano fatto nulla per aiutarlo: Socrate raccoglie la raccomandazione, ma la porta alle conseguenze opposte. 21. Le

due città menzionate erano rette in quei tempi

da un’oligarchia moderata, Atene invece,

dal 403 a.C. dopo la cacciata dei Trenta tiranni ad opera di Trasibulo, era tornata ad un

regime democratico, pearltro corrotto e insicuro. Di qui ia condanna a Socrate accusato

CRITONE

133

Critone, a queste obiezioni? Cos'altro se non che ammettere che le Leggi dicono il vero? . cRITONE Per forza, Socrate.

SOCRATE «Ebbene», potrebbero insistere le Leggi, «che cos'altro prepari [52e] se non violare i patti e gli impegni stabiliti con noi? Quegli impegni che tu hai sottoscritto non per forza, né essendo

sottoposto ad inganno, e neppure sotto la costrizione di dovere prendere la decisione in poco tempo, ma in settanta anni, nei

quali ti era pur possibile andartene se noi non ti piacevamo e non ti sembravano giusti i patti che si erano convenuti. E tu invece non preferivi né Sparta, né Creta, che pur sostieni ripetuta: mente che sono rette da buone leggi, né alcun'altra delle città greche o straniere, [53a] che anzi tu sei uscito da questa città ancor meno che gli zoppi e i ciechi e gli altri storpi. È chiaro dunque che la città e noi altre Leggi piacevamo a te più che a tutti gli

altri Ateniesi, E a chi poi potrebbe piacere una città senza leggi?

E ora tu non vuoi rimanere saldo su quanto si era stabilito? Sì, se tu dai retta a noi, o Socrate, e non ti coprirai nemmeno di ridico-

lo fuggendo dalla città. Ora poi devi considerare quale bene farai a te stesso e ai tuoi amici violando questi patti e commettendo qualcuna di queste colpe. [53b] Perché i tuoi amici rischieranno?0 anch'essi di essere cacciati in esilio, di essere privati dei diritti civili e di perdere

tutte le loro sostanze: questo è piuttosto chiaro. E per quel che ti riguarda, o Socrate, se ti recherai in una delle città più vicine, o a

Tebe o a Megara, sono ben governate ambedue, vi giungerai

come nemico alla loro costituzione,2! e, quanti si danno pensiero della loro città ti guarderanno male, ritenendoti un corruttore

delle leggi, e così rinsalderai l’opinione nei confronti dei giudici,

tanto da far sembrare che essi hanno

giudicato bene, Sie] per-

ché, chi è corruttore di leggi, ancor più può raccogliere la fama di essere corruttore di giovani e di uomini di scarsa intelligenza. Dovrai dunque fuggire le città ben governate e gli uomini più civili? E agendo in questo modo sarà cosa degna per te vivere la tua vita? Oppure vorrai avvicinarti a questi uomini e avrai la sfrontatezza di imbastire un dialogo con loro... quali discorsi poi o Socrate? Forse quelli che facevi qui, che la virtù e la giustizia sono le cose del massimo valore per gli uomini e così la legalità e le Leggi? E non credi [53d] che apparirà indecorosa la figura di Socrate? Occorre crederlo. Ma tu dovrai allontanarti da questi luoghi più civili e giungerai in Tessaglia presso gli ospiti di Critone: là grandissima è la confusione, e anche l’immoralità e,

forse, con gusto ti ascolterebbero in che modo ridicolo sei scappato dal carcere indossando un giaccone, o prendendo un man-

tello di pelle da pastore o altri simili indumenti, con i quali sono

soliti travestirsi gli schiavi fuggitivi, dopo avere contraffatto in ogni modo la tua figura. E vecchio come sei, con poco tempo

residuo per la tua vita, [S3e] hai osato così tenacemente desidera-

re di stare attaccato alla vita passando sopra alle Leggi più vene-

rande: pensi che nessuno te lo dirà? Forse, se non recherai mole-

134

ΚΡΙΤΩΝ

ση, ὦ Σώκρατες, πολλὰ καὶ ἀνάξια σαυτοῦ. ὑπερχόμενος dà Pra

σῃ πάντας ἀνθρώπους καὶ δουλεύων - τί ποιῶν ἢ εὐωχούμενος ἐν Θετταλίᾳ, ὥσπερ ἐπὶ δεῖπνον ἀποδεδημηκὼ εἰς Θετταλίαν;

λόγοι δὲ ἐκεῖνοι οἱ περὶ δικαιοσύνης τε [548

καὶ τῆς ἄλλης

ἀρετῆς ποῦ ἡμῖν ἔσονται; ἀλλὰ δὴ τῶν παίδων ἕνεκα βούλει ζην, ἵνα αὐτοὺς ἐκθρέψηῃς καὶ παιδεύσῃς; τ δέ; εἰς Θετταλίαν αὖ-

τοὺς ἀγαγὼν θρέψεις τε καὶ παιδεύσεις, ξένους ποιήσας, ἵνα καὶ τοῦτο ἀπολαύσωσιν, ἢ τοῦτο μὲν οὔ, αὐτοῦ δὲ τρεφόμενοι σοῦ ζῶντος βέλτιον

θρέψονται

καὶ παιδεύσονται μὴ συνόντος

σοῦ αὐτοῖς; οἱ γὰρ ἐπιτήδειοι οἱ σοὶ ἐπιμελήσονται αὐτῶν. πότερον ἐὰν μὲν εἰς Θετταλίαν ἀποδημήσῃης, ἐπιμελήσονται, ἐὰν

δὲ εἰς ὄφελος οἴεσθαί «CAN, παῖδας

"A1d0v ἀποδημήσης, οὐχὶ ἐπιμελήσονται; εἴπερ χέ τι αὐτῶν ἐστιν [548] τῶν σοι φασκόντων ἐπιτηδείων εἶναι, γε χρή. © Σώκρατες, πειθόµενος ἡμῖν τοῖς σοῖς τροφεῦσι μήτε περὶ πλείονος ποιοῦ µήτε τὸ ζην μήτε ἀλλο μηδὲν πρὸ

τοῦ δικαίου, ἵνα εἰς ΄Άϊδου ἐλθὼν ἔχης πάντα ταῦτα ἀπολογήσασθαι τοῖς ἐκεῖ ἄρχουσιν' οὔτε γὰρ ἐνθάδε σοι φαίνεται ταῦτα πράττοντι ἄμεινον εἶναι οὐδὲ δικαιότερον οὐδὲ ὁσιώτερον, οὐδὲ ἄλλῳ τῶν σῶν οὐδενί, οὔτε ἐκεῖσε ἀφικομένῳ ἄμεινον

ἔσται. ἀλλὰ νῦν μὲν ἠδικημένος άπει, 545] εὰν ἀπίῃς, οὐχ ὑφ' ἡμῶν τῶν νόμων ἀλλὰ ὑπ' ἀνθρώπων' ἐαν δε ἐξέλθῃς οὕτως αἱσχρῶς ἀνταδικήσας τε καὶ ἀντικακουργήσας, τὰς σαυτοῦ όμολο: γίας τε καὶ συνθήκας τὰς πρὸς ἡμᾶς παραβὰς καὶ κακὰἀ ἐργασάμενος τούτους οὓς ἥκιστα ἔδει, σαυτόν τε καὶ φίλους καὶ πατρίδα καὶ ἡμᾶς, ἡμεῖς τέ σοι χαλεπανοῦμεν ζῶντι, καὶ ἐκεῖ οἱ ἡμέ-

τεροι ἀδελφοὶ οἱ ἐν Ἄϊδου νόμοι οὐκ εὐμενῶς σε ὑποδέξονται,

εἰδότες È ὅτι καὶ ἡμάς ἐπεχείρησας ἀπολέσαι τὸ σὸν μέρος. ἀλλὰ

µή σε πείσῃ [544] Κρίτων ποιεῖν ἆ λέγει μᾶλλονἢ ἡμεῖς»». Ταῦτα, ὦ φίλε ἑταῖρε

Κρίτων,

εὖ ἴσθι ὅτι ἐγὼ, δοκῶ ἀκούειν,

ὥσπερ οἱ κορυβαντιῶντες τῶν αὐλῶν δοκοῦσιν ἀκούειν, καὶ ἐν ἐμοὶ αὕτη n ἠχὴ, τούτων τῶν λόγων βομβεῖ καὶ ποιεῖ μὴ δύνασθαι τῶν ἄλλων ἀκούειν' ἀλλὰ ἴσθι, ὅσα γε τὰ νῦν ἐμοὶ { δοκοῦν-

τα, ἐὰν λέγης παρὰ ταῦτα, µάτην ἐρεῖς. ὅμως μέντοι εἴ τι οἴἵει

πλέον ποιήσειν, λέγε.

KPITON ᾽Αλλ’, ὦ Σώκρατες, οὐκ ἔχω λέγειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [S4e Ἔα τοίνυν, ὦ Κρίτων, καὶ πράττωµεν ἐπειδὴ ταύτῃ ὁ θεὸς ὑφηγεῖται.

ταύτῃ,

di corrompere i giovani e di introdurre nuove divinità. Da notare che Platone, che scris-

se il dialogo dopo la morte di Socrate (399 a.C.), pur ricordando la legge. sul matrimo-

nio, quelle sull’educazione dei figli, e sostenendo a spada tratta il principio che le sentenze dei tribunali costituiti per legge non possono essere discusse e non avere corso, non fa il ben che minimo cenno al sistema politico che allora reggeva la città. 22. Socrate, per bocca delle Leggi, riprende a una a una le considerazioni di Critone e altro non può fare se non demolirle. 23. Gli amici di Socrate si cureranno dei suoi figli almeno altrettanto se egli è morto onorevolmente in Atene anziché essere vivo in

dopo una disonorevole fuga.

24. Fuggendo.

'essaglia

25. Ha termine qui il lungo discorso delle

Leggi, che riflette ovviamente la posizione di Socrate, in

primo luogo il fondamentale

principio che esige che alle sentenze pronunciate occorra dae corso per non infrangere

135

CRITONE

stia a nessuno. In caso contrario, sono molte le cose che dovrai

udire Socrate, e anche indegne di te. E vivrai adulando uomini di ogni risma € servendoli, e cosa facendo in Tessaglia se non ban-

chettando come se tu fossi emigrato in Tessaglia per fare dei banchetti? E dove andranno a finire per te [54a] quei discorsi sulla giustizia e su ogni altra virtù? Ma

forse tu vuoi vivere a causa dei

figli,22 per allevarli ed educarli. E come? Li alleverai e li eduche-

rai portandoli in Tessaglia, facendoli stranieri alla loro patria,

perché abbiano a godere anche di questo? E se non farai questo, essendo essi allevati qui, saranno forse allevati e educati meglio

perché tu sei vivo, anche se non sei più con loro, perché i tuoi amici si prenderanno cura di loro? E dunque se ne prenderanno

cura perché tu sei emigrato in Tessaglia e non se ne cureranno

invece una volta che tu sia emigrato nell’Ade? Ma se c’è un qualche giovamento [54b] da parte di coloro che si professano essere tuoi amici, bisogna pure crederlo.3 Dunque, Socrate, ubbidendo

figli, la vita, né alcuna altra cosa

a noi, tue nutrici, non stimare i

più della giustizia, sì che tu, giun-

to nell’Ade, abbia a difenderti in tutte queste cose di fronte a coloro che comandano là. Perché qui, non sembrerà che, agendo in questo modo,?4 sia la cosa migliore, più giusta e più santa per

te e per nessun altro dei tuoi cari, e neppure sarà meglio per te, una volta giunto laggiù. Ora tu ti allontani dalla vita avendo subito un’ingiustizia, [54c] se decidi di morire, non da parte di noi Leggi, ma da parte di uomini. Se invece fuggi di qui così vergognosamente ricambiando con un’ingiustizia un’ingiustizia e con

un male un male, passando sopra alle intese e ai patti che avevi con noi e facendo del male a coloro cui meno si dovrebbe fare, cioè a te stesso, agli amici, alla patria e a noi, noi ti saremo ostili

finché tu vivrai e le nostre sorelle, le Leggi nell’Ade, non ti acco-

glieranno benevolmente sapendo che hai tentato di trarci in rovi-

na, per quanto stava in te. Non abbia a persuaderti [54d] Critone a fare quello che dice, più che noi Leggi».25 SOCRATE Queste sono le ragioni, o caro amico Critone, e tu lo sai bene, che io credo di udire, come quelli che seguono il culto dei Coribanti26 credono di udire il suono dei flauti, e anche in me

rimbomba il suono di queste parole e fa che io non possa udirne altre. E anzi sappi, almeno per quello che ora mi sembra, che se

vorrai fare obiezioni contro di quelle,

parlerai invano. Tuttavia se

credi di poter fare qualcosa di più, parla pure.

CRITONE Ma, Socrate, io non ho nient’altro da dire,

SOCRATE [54e]

E allora lascia perdere, Critone, e facciamo così,

perché così ci indica la divinità.27

l'ordinamento dello Stato (e, nel caso di Socrate, per non sconfessare un'intera condotta

di Vita). 26. Divinità di origine frigia, al seguito di Cibele, la Gran Madre. Erano assogati a riti e danze orgiastiche eseguite al suono frenetico di flauti, cembali e timpani. 7, Socrate fa espresso richiamo a quella divinità che, secondo le sue continue afferma-

zioni, lo ha condotto e sostenuto per tutta la vita.

Φαίδων / Εεάοπε

Ultimo dialogo della prima tetralogia, il Fedone si congiunge strettamente agli altri tre per l'argomento, la morte di Socrate, ma se

ne distacca e quanto alla maniera compositiva e, ancor più, per il progressivo affermarsi del pensiero di Platone su quello di Socrate. Il dialogo dunque, cronologicamente, va assegnato ad una fase più

avanzata e matura della produzione platonica. Interlocutori del dialogo sono Echecrate di Fliunte, nell’Argolide, presso il quale si ferma Fedone nel viaggio di ritorno in Elide, sua terra natale, da Atene, subito dopo la morte di Socrate. A Echecrate

(e ad altri) Fedone espone la narrazione delle ultime ore di Socrate

nel carcere ateniese. Siamo di fronte, dunque, a un dialogo narrato

quasi per intero, sebbene in realtà sia più corretto parlare di due livelli dialogici, uno

interno all’altro, dato che anche il dialogo

riportato in via indiretta mantiene intatta la sua carica di viva

drammaticità. La cornice diegetica, tuttavia, stempera le punte più

acerbe del pathos, riconducendole all’accorato registro del ricordo. E intanto, pur sempre incombente l'ombra della morte di Socrate,

essa, via via, quasi si stempera, nella speranza, che si fa sempre più certa, della immortalità dell’anima.

È l'alba del giorno destinato alla morte di Socrate: gli amici si

sono raccolti per tempo perché il giorno precedente hanno appreso la notizia del ritorno della nave sacra da Delo. Socrate, appena slegato dai ceppi, si intrattiene col figlioletto più piccolo e con Santippe, che, all’entrare degli amici, prorompe in grida strazianti. Per volere di Socrate essa viene allontanata. Il maestro, stropicciandosi

le gambe ancora indolenzite, ricorda Esopo: al che Cebete gli chiede perché si sia dato a musicarne le favole: ne è stato richiesto

anche da Eveno. Socrate, in sogno, aveva avuto vari ammonimenti

di comporre musica e credeva di averne composto per tutta la vita

facendo filosofia: ma il sogno intendeva chiedere musica in senso comune ed egli si è adeguato. Questo va risposto ad Eveno con la raccomandazione che segua ben presto Socrate nel suo cammino.

Ma Simmia interrompe dicendo che Eveno non nutre tal desiderio

e rileva in Socrate una contraddizione: perché chi è filosofo deve desiderare la morte pur senza fare violenza a se stesso? E se gli uomini sono possesso degli dèi, rinchiusi come sono in una specie

di carcere, saranno gli dèi a liberarli.

Socrate allora comincia ad esporre la sua sicura speranza che

dopo

la morte si troverà presso padroni assolutamente buoni: la

vita del filosofo è continua pratica di morte, perché non si cura dei piaceri del corpo ed anzi pone ogni sua cura per distaccare quanto più può l'anima dai nessi del proprio corpo. Perciò non dovrà

138

FEDONE

dolersi quando questa separazione avverrà in modo naturale e definitivo. Il corpo ci è di impedimento per raggiungere la vera sapienza. Solo il pensiero, non turbato dalle frenesie o dai malanni del corpo ci dà questa possibilità; e soltanto con esso noi possiamo

raggiungere l’idea del giusto in sé, del buono in sé, come quella della grandezza, della forza, della sanità: cose che non si possono

raggiungere con i sensi corporali, ma con l’attività del pensiero libero da ogni impurità. E la morte con il distacco dell’anima dal

corpo ci libera appunto dalle impurità. Ma tale condotta, tale atteg-

giamento dello spirito appartiene al solo filosofo: il volgo esercita in tutt’altro senso la propria virtù. A Cebete le argomentazioni di Socrate sembrano accettabili se si avesse la sicurezza che l'anima non muore proprio nel momento del suo distacco dal corpo. Secondo un'antica credenza, riprende Socrate, le anime dei morti dall’Ade fanno ritorno in terra e si incarnano in nuovi esseri. È la teoria dei contrari per cui dalla vita si passa alla morte, dalla morte alla vita come dalla veglia si passa al sonno e viceversa. Fra i contrari non può esservi un solo proces-

so generativo perché tutto finirebbe allo stesso livello e alla stessa condizione: se i vivi dunque si generano dai morti è evidente che le

loro anime devono pur esistere in qualche luogo dal quale partono per la rigenerazione. Cebete aggiunge che a questa consapevolezza si può giungere anche per la dottrina dell’apprendimento che coincide con la reminiscenza. Le risposte che si danno a vari quesiti non sarebbero possibili se delle cose richieste non si fosse avuta conoscenza in un tempo precedente: chi è innamorato, vedendo la lira della persona che ama, pensa e rivede istintivamente quella persona: e gli esempi

sono svariati. Ma prima dei particolari, che sono soggetti alle

impressioni dei nostri sensi, noi possediamo le idee del bello in sé, del buono in sé e così via. Tutte idee di cui ci è stata data conoscenza prima di nascere e che o noi conserviamo per tutta la vita, 0 recuperiamo di volta in volta dopo essere nati, mediante la perce-

zione dei sensi e i conseguenti atti di reminiscenza. Ma se noi acquistammo queste conoscenze prima della nascita, evidentemente prima di questa doveva pur esistere anche la nostra anima, come, a

questo punto, sembrano ammettere anche Simmia e Cebete. A Simmia però sorge il dubbio che l'anima con la morte dell’uo-

mo possa disperdersi. E Cebete incalza sostenendo che, se è prova-

to che essa esisteva prima della nascita dell'uomo, non lo è altret-

tanto dopo la morte. Dimostrazione a metà dunque. Ma Socrate ribatte che per la teoria dei contrari congiunta con quella della reminiscenza l'anima, entrando nella vita in quanto generata dalla morte, deve esistere necessariamente anche dopo la morte per rige-

nerarsi ancora. Ma la paura non si cancella, afferma Cebete, ed è come un fanciullino, insito in noi, che trema al pensiero che l’anima

possa essere dissolta da un soffio di vento dopo la nostra scompar-

sa. A questo fanciullino, sostiene Socrate, occorre trovare un incan-

tatore: ce ne saranno molti per tutta la Grecia, dopo la sua morte:

però il partito migliore è che ognuno ricerchi entro se stesso questo

PREMESSA

139 incantatore. Ma il vero problema consiste nell’individuare quali

cose siano soggette a decomposizione: l’anima essendo una, sem-

plice e pura, non può decomporsi come il corpo che è un agglome-

rato di parti. Come le idee del buono in sé, bello in sé, sono costanti

e immutabili, così è l’anima che appartiene come esse al mondo dell'invisibile, mentre il corpo a quello visibile, soggetto a muta-

menti. Anche l’anima, quando è insieme al corpo, può essere perturbata a contatto con le varie mutevoli sensazioni, ma quando è

sola, a contatto con il puro e con ciò che non muta, essa stessa è

pura e non muta.

Assieme al corpo l’anima esercita un dominio e il corpo serve: sono le funzioni che spettano relativamente a ciò che è divino e a ciò che è mortale. L'uno dunque dovrà sciogliersi, l’altra resterà

indissolubile: e quando uscirà pura dal corpo si unirà al divino,

all'invisibile, all'immortale per vivere lieta in mezzo alla schiera

degli dèi. L'anima impura tornerà a reincarnarsi assumendo forme

congrue alle consuetudini praticate nella vita precedente: diventerà un asino chi si compiaceva di banchetti e dei piaceri anche violenti

della carne. L'anima pura, invece, si asterrà da queste e da altre passioni non per il volgare calcolo di evitare guai peggiori, ma perché,

curando di spezzare le catene che la avvincono al corpo con tutte le sue passioni, potrà finalmente liberarsi da ogni male. In tal senso anche il fanciullino di Cebete potrà disperdere le proprie paure. A conclusione di queste parole Socrate avverte un fitto scambio di

parole fra Simmia e Cebete che, interpellati, temono di recargli molestia in un tale momento. Egli allora lamenta che i suoi amici non lo reputino nemmeno al livello dei cigni in fatto di divinazio-

ne: essi cantano, non per il dolore della imminenza

della morte,

come credono i più, ma per la gioia di ricongiungersi al dio Apollo di cui sono servi: anche Socrate è lieto perché egli pure è servo dello stesso dio. Dei due amici così rincuorati, per primo parla

Simmia. L'anima e il corpo, nel loro raccordo, richiamano quello dell'accordo e dell'armonia rispetto alla lira: scomparsa la lira

scompare anche l'accordo, anzi questo scompare prima. Invitato da

Socrate, anche Cebete espone il suo dubbio ricorrendo all'esempio

del tessitore che consuma vari mantelli da lui intessuti, ma non l’ul-

timo che gli sopravvive.

Così l'anima può reincarnarsi in vari

corpi, ma non è detto che quello che essa riveste di volta in volta

non sia l'ultimo e provochi così la sua fine e dispersione. A queste obiezioni che investono di tristezza e perplessità i compagni,

Socrate risponde con affabilità e dolcezza, accarezzando i bei

capelli di Fedone, posti quasi in gioco, assieme ai suoi, di essere sottoposti al taglio nella stessa giornata, se egli non riuscirà a vincere i

dubbi di Simmia e Cebete. Non è l'orgoglio a parlare in lui, ma l'inesausto spirito di ricerca. Dopo aver parlato contro i rischi della

misologia, proprio avvalendosi dell ‘esempio che identifica l’anima

con l'accordo, Socrate dimostra che l'obiezione di Simmia non può

reggere. Per rispondere a Cebete Socrate ricorda la sua prima attrazione agli studi sulla natura e alle teorie di Anassagora. Ma a consi-

erare ogni cosa e a condurre le ricerche con gli occhi e con gli altri

140

FEDONE

sensi si rischia la cecità, come chi, durante una eclissi di sole, vuole

osservare l'astro direttamente e non vederne l’immagine riflessa in un liquido o qualcosa di simile. Occorre considerare le cose nei

loro concetti basilari, cioè nelle idee.

Attraverso la teoria delle idee si potrà scoprire che l’anima è immortale: anche la teoria dei contrari gioverà a questa dimostrazione: come vita è il contrario di morte, così l’anima, che pur di per

se stessa non è contraria alla morte, non può essere soggetta alla morte che è il contrario del principio, cioè la vita, che l’anima contiene in sé. Felice la sorte delle anime che giungeranno pure a ricongiungersi al puro mondo delle idee, da cui sono partite. Varia e agitata invece quella delle anime che in questa vita si sono macchiate

di poche e parecchie colpe. Ma, per avere un’immagine del loro itinerario dopo la morte, occorre avere una idea della terra, una sfera

molto grande, in mezzo all’universo, con le sue cavità e prominenze, i fiumi sotterranei quali l'Oceano, l’Acheronte, il Piriflegetonte, il Cocito. Questi fiumi sono percorsi un po’ tutti dalle anime che si sono macchiate in modo vario, per purgarsi delle loro colpe e ricevere poi i premi per le azioni bene compiute. Ma l'anima macchiata

di cose inespiabili è precipitata nel Tartaro da cui non uscirà più.

Le anime vissute santamente invece, specie quelle di coloro che si

diedero alla filosofia, raggiungeranno al culmine della terra l’eter-

na beatitudine. Non ci si può ostinare, soggiunge Socrate, a credere che tutto avvenga secondo questa immaginazione. Ma bisogna pur credere in qualcosa di simile, data l'immortalità dell'anima.

A questo punto Socrate vuole lavarsi per non creare fastidi alle donne che dovrebbero provvedere a quest’operazione. Alla domanda su come vuole essere sepolto Socrate riesce anche a

scherzare: «Come volete, rispose, sempre che riusciate a prendermi...» (L'anima sua potrebbe sfuggire loro e salire in alto). Critone poi dovrà convincersi che non sarà Socrate a essere cremato e sepolto, ma solo il suo corpo. Socrate è già tornato dal bagno ove ha indugiato con le donne di casa e i figlioletti quando giunge il messo degli Undici, incaricati dell'esecuzione della sentenza, ad annunziare che è ora di assumere

il veleno. Il messo si commuove e Socrate ne loda le doti di bontà e

umanità. Giunge, impassibile, l’uomo che reca il veleno: Socrate ha

affrettato questo momento

contro il parere di Critone: per lui,

ormai, non si può più lesinare sulla vita che non è più nulla. E

versa d’un fiato la tazza. Scoppia il pianto di tutti, troppo a lungo represso. Apollodoro singhiozza come un fanciullo, Critone fa per

allontanarsi: si infrange il cuore di tutti. Socrate interviene ancora:

che gli giova aver fatto allontanare le donne per evitare tali scene? Gli amici si ricompongono a stento, provando vergogna. Socrate si

corica sul letto e si copre con il lenzuolo: l’uomo che ha recato il veleno comincia a toccargli incessantemente i piedi e le gambe. Ormai il suo corpo è gelido, almeno fino al ventre. Socrate allora si

scopre il volto: «O

Critone», disse, «siamo ancora in debito di un

gallo ad Asclepio. Dateglielo e non dimenticatevene».

PREMESSA

141

Si ricopre di nuovo e non aggiunge altro. Dopo un ultimo movimento, l'uomo lo scopre; gli occhi di Socrate sono ancora aperti in uno sguardo fisso. Critone glieli chiude insieme alla bocca.

Con questi tocchi rapidi e sobri Platone immagina e descrive la morte di Socrate alla quale non fu presente perché malato. «E questa», conclude Fedone il racconto del dialogo all'ospite Echecrate, «fu la fine del nostro amico, uomo, possiamo ben dirlo,

fra tutti quelli che abbiamo conosciuto il più saggio e il più giusto».

Gino GIARDINI

EXEKPATHE [57α] Αὐτός, ὦ Φαΐδων, παρεγένου Σωκράτει ἐκείνῃ τῇ ἡμέρᾳ ἡᾗ τὸ φάρµακον ἤκουσας;

ἔπιεν ἐν τῷ δεσµωτηρίῳ, ἢ άλλου του

ΦΑΙΔΩΝ Αὐτός, ὦ Ἐχέκρατες.

ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν δή ἐστιν ἅττα εἶπεν ὁ ἀνὴρ πρὸ τοῦ θανάτου; καὶ πῶς ἐτελεύτα; ἡδέως γὰρ ἂν ἐγὼ ἀκούσαιμι. καὶ γὰρ οὔτε [τῶν πολιτῶν] ὠλειασίων οὐδεὶς πάνυ τι ἐπιχωριάζει τὰ νῦν

᾿Αθήναζε, οὔτε τις ξένος ἀφῖκται χρόνου συχνοῦ [575] ἐκεῖθεν

ὅστις ἂν ἡμῖν σαφές τι ἀγγεῖλαι οἷός τ’ ἦν περὶ τούτων, πλήν ve δὴ ὅτι φάρµακον πιών ἀποθάνοι’ τῶν δὲ ἄλλων οὐδὲν εἶχεν φρά: ζειν. Φαιλον [58α] Οὐδὲ τὰ περὶ τῆς δίκης ἄρα ἐπύθεσθε ὃν τρόπον ἐγέ-

νετο;

ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Ναί, ταῦτα μὲν ἡμῖν ἠγγειλέ τις, καὶ ἐθαυμάζομέν γε

ὅτι πάλαι γενομένης αὐτῆς πολλῷ ὕστερον φαίνεται ἀποθανών, τί οὖν ἦν τοῦτο, ὦ Φαίδων;

ἂρ τῇ προΦΑΙΔΩΝ Τύχη τις αὐτῷ, ὦ Ἐχέκρατες, συνέβη: ἔτυχεν Jap mi τεραίᾳ τῆς δίκης ἡ πρύμνα ἐστεμμένη τοῦ πλοίου ὃ εἰς ε Δῆλον ᾿Αθηναῖοι πέμπουσιν.

ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο δὲ δὴ τί ἐστιν; ΦΑΙΔΩΝ Τοῦτ ἔστι τὸ πλοῖον, ὥς φασιν ᾿Αθηναῖοι, ἐν ᾧ Θησεύς

ποτε εἰς Κρήτην τοὺς ««δὶς ἑπτὰ» ἐκείνους ὤχετο [580] ἅγων

καὶ ἔσωσέ τε καὶ αὐτὸς ἐσώθη. τῷ οὖν ᾽Απόλλωνι ηὔξαντο ὡς λέγεται τότε, εἰ σωθεῖεν, ἑκάστου ἔτους θεωρίαν ἀπάξειν εἰς Δῆλον' ἣν δὴ ἀεὶ καὶ νῦν ἔτι ἐξ ἐκείνου κατ ἐνιαυτὸν τῷ ded πέµπονσιν. ἐπειδὰν οὖν ἄρξωνται τῆς θεωρίας, νόμος ἐστὶν αὐτοῖς ἐν τῷ χρόνω τούτῳ καθαρεύειν τὴν πόλιν καὶ δηµοσίᾳ µηδένα ἀποκτεινύναι, πρὶν ἂν εἰς Δῆλόν τε ἀφίκηται τὸ πλοῖον καὶ πάλιν δεῦρο’ τοῦτο ὃ᾽ ἐνίοτε ἐν πολλῷ χρόνῳ γίγνεται, ὅταν

τύχωσιν ἄνεμοι ἀπολαβόντες [58σα] αὐτούς. ἀρχὴ δ᾽ ἐστὶ τῆς

θεωρίας Ἐπειδὰν ὁ ἱερεὺς τοῦ ᾿Απόλλωνος στέψη τὴν πρύμναν τοῦ πλοίου’ τοῦτο δ᾽ ἔτυχεν, ὥσπερ λέγω, τῇ προτεραία τῆς

δίκης γεγονός. διὰ ταῦτα καὶ πολὺς χρόνος ἐγένετο τῷ Σωκράτει ἐν τῷ δεσμωτηρίῳ ὁ μεταξὺ τῆς δίκης τε καὶ τοῦ θανάτου.

1. Si accetta comunemente l'ipotesi che Fedone passasse da Fliunte, nell’ Argolide, per

tornare in Elide, sua patria.

Di qui l'incontro con Echecrate, seguace di Pitagora,il

secondo interlocutore del dialogo di “cornice”: indubbiamente sono presenti anche altri che non vengono nominati. Del dialogo raccontato sono interlocutori, oltre al medesimo Fedone, Socrate, Apollodoro, Cebete, Simmia, Critone, uno degli Undici. 2. Secondo il

mito, Minosse aveva portato guerra agli Ateniesi accusandoli di avergli ucciso il figlio

Androgeo; e gli Ateniesi, onde evitare la guerra e la fame e le pestilenze che ne erano

susseguite, avevano accettato di mandare a Creta, al Minotauro, ogni nove anni un tr buto di sette giovinetti e sette fanciulle. Della terza spedizione faceva parte anche Teseo

ECHECRATE [57a] C’eri anche tu, Fedone, con Socrate quel giorno nel quale egli bevve il veleno nel carcere, o l’hai sentito da qualcun altro?

FEDONE Sì, c'ero proprio io.

ECHECRATE E dunque, cosa disse quest'uomo prima di morire?! E come morì? Io l’ascolterei volentieri, perché nessuno dei concit-

tadini di Fliunte va ora ad Atene: e da lungo tempo [57b] non è neppure giunto di là qualche straniero che fosse in grado di raccontarci con precisione intorno a questa vicenda, tranne che egli

bevve il veleno e poi morì.

FEDONE [58a] Non avete saputo nemmeno del modo in cui si svolse il giudizio?

ECHECRATE SÌ, di questo ci portò notizia un tale e noi eravamo sorpresi, perché, mentre il dibattito si era svolto da tempo, egli invece, come è noto, morì molto dopo. In che modo poté avvenire questo, Fedone?

FEDONE Avvenne per puro caso, Echecrate. Il giorno prima, infatti, fu incoronata la poppa della nave? che gli Ateniesi mandarono a Delo. ECHECRATE Che nave è questa? FEDONE Questa è la nave sulla quale un tempo, dicono gli Ateniesi, Teseo si imbarcò conducendo a Creta quelle “sette coppie”? [58b] e le salvò da morte e salvò se stesso. Gli Ateniesi, allora,

come si racconta, avevano fatto voto ad Apollo che, se si fossero

salvati, avrebbero mandato ogni anno una ambasceria a Delo. E da allora e fino al nostro tempo essi la mandano, ogni anno al

dio. Ora, da quando hanno dato inizio a questo pellegrinaggio, è legge per essi di conservare pura la città e di non fare eseguire

pubblicamente nessuna sentenza di morte prima che la nave non

sia giunta a Delo, e, di nuovo, non sia tornata qui. Questo, talvol-

ta avviene in molto tempo, quando capitano venti contrari che

sono d’ostacolo alla nave. [58c] E la celebrazione ha inizio quando il sacerdote di Apollo incorona la poppa della nave. Tutto

questo capitò, come ripeto, proprio il giorno prima del giudizio, Per questa ragione fu alquanto lungo per Socrate il tempo in carcere tra il giudizio e la morte.

che riuscì ad uccidere il Minotauro e a liberare la patria dal sanguinoso onere. Da allora gli Ateniesi mandavano ogni anno a Delo una nave con una sacra ambasceria per rinBraziare Apollo; durante l'assenza della nave dalla città le sentenze capitali erano sospe-

se. Dai Memorabili di Senofonte (1v 8, 12) apprendiamo che la nave impiegò trenta Ni per tutto

questo tempo,

la nota precedente,

Po

dunque,

9

Socrate aspettò in carcere la

P

propria sorte.

prop

3.

gior-

Vedi

144

ΦΑΙΔΩΝ

ΕχΕΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ δὴ τὰ περὶ αὐτὸν τὸν θάνατον,

ὦ Φαίδων; τί ἦν τὰ

λεχθέντα καὶ πραχθέντα, καὶ τίνες οἱ παραγενόµενοι τῶν ἐπιτη.

δείων τῷ ἀνδρί; ἢ οὐκ εἴων οἱ ἄρχοντες παρεῖναι, ἀλλ ἔρημος ἐτελεύτα φίλων; Φαιλων [584] Οὐδαμῶς, ἀλλὰ παρῆσάν τινες, καὶ πολλοί χε. ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Ταῦτα δὴ πάντα προθυµήθητι ὡς σαφέστατα ἡμῖν ἁπαγ. γεῖλαι, εἰ µή τίς σοι ἀσχολία τυγχάνει οὖσα. ΦΑΙΔΩΝ ᾽Αλλὰ σχολάζω γε καὶ πειράσοµαι ἡμῖν διηγήσασθαι: καὶ γὰρ τὸ μεμνῆσθαι Σωκράτους καὶ αὐτὸν λέγοντα καὶ ἄλλοι

ἀκούοντα ἔμοιγε ἀεὶ πάντων ἥδιστον.

ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ µήν, ὦ Φαίδων, καὶ τοὺς ἀκουσομένους γε τοιούτους ἑτέρους ἔχεις' ἀλλὰ πειρῶ ὡς ἂν δύνῃ ἀκριβέστατα diete). θεῖν πάντα.

ΦΑΙΔΩΝ

[58e] Καὶ μὴν ἔγωγε, θαυμάσια ἔπαθον παραγενόµενος,

οὔτε γὰρ ὡς θανάτῳ παρόντα με ἀνδρὸς ἐπιτηδείου έλεος εἰσήει΄ εὐδαίμων γάρ μοι ἀνὴρ ἐφαίνετο, d Ἐχέκρατες, καὶ τοῦ τρόπου καὶ τῶν λόγων, ὡς ἀδεῶς καὶ γενναίως ἐτελεύτα, ὥστε μοι ἐκεῖνον παρίστασθαι μηδ᾽ εἰς Αϊιδου | ἰόντα ἄνεν θείας μοί-

ρας ἰέναι, ἀλλά καὶ ἐκεῖσε ἀφικόμενον εὖ πράξειν [59a] εἴπερ

τις πώποτε

καὶ ἄλλος. διὰ δὴ ταῦτα οὐδὲν πάνυ μοι ἐλεινὸν εἰ-

σῄει, ὡς εἰκὸς ἂν δόξειεν εἶναι παρόντι πένθει, οὔτε αὖ ἡδονὴ ὡς ἐν φιλοσοφίᾳ ἡμῶν ὄντων ὥσπερ εἰώθεμεν - καὶ γὰρ οἱ λόγοι

τοιοῦτοί τινες ησαν - ἀλλ᾽ ἀτεχνῶς ἄτοπόν τί µοι πάθος παρῆ

καί τις ἀήθης κρᾶσις ἀπό τε τῆς ἡδονῆς συγκεκραμένη ὁμοῦ καὶ

ἀπὸ τῆς λύπης, ἐνθυμουμένῳ ὅτι αὐτίκα ἐκεῖνος ἔμελλε τελεν-

τᾶν. καὶ πάντες οἱ παρόντες σχεδόν τι οὕτω διεκείµεθα, τοτὲ μὲν γελώντες, ἐνίοτε δὲ δακρύοντες, εἷς δὲ ἡμῶν καὶ διαφε: ρόντως, ᾽Απολλόδωρος- [590] οἶσθα γάρ που τὸν ἄνδρα καὶ τὸν τρόπον αὐτοῦ. ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Πῶς γὰρ οὔ; ΦΑΙΔΩΝ Ἐκεῖνός τε τοίνυν παντάπασιν οὕτως εἶχεν, καὶ αὐτὸς

ἔγωγε ἐτεταράγμην καὶ οἱ ἄλλοι. ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Ἔτυχον δέ, ὦ Φαίδων, τίνες παραγενόµενοι; ΦΑΙΔΩΝ Οὗτός τε δὴ ὁ ᾿Απολλόδωρος τῶν ἐπιχωρίων παρῆν καὶ Κριτό βουλος καὶ ὁ πατὴρ αὐτοῦ καὶ ἔτι Ἑρμογένης καὶ Ἐπιγένης καὶ Αἰσχίνης καὶ ᾿Αντισθένης' ἦν δὲ καὶ Κτήσιππος ὁ Παιανιεὺς καὶ Μενέξενος καὶ άλλοι τινὲς τῶν ἐπιχωρίων. Πλάτων δὲ οἶμαι ἠσθένει.

ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Ξένοι δέ τινες παρῆσαν;

GAIAON [59c] Ναί, Σιµμίας τέ γε ὁ Θηβαῖος καὶ Κέβης καὶ Φαιδώνδης καὶ Μεγαρόθεν Εὐκλείδης τε καὶ Τερψίων. EXEKPATHE Τί δέ; ᾿Αρίστιππος. καὶ Κλεόμβροτος παρεγένοντο;

dAIAON OÙ δῆτα᾽ ἐν Αἰγίνη γὰρ ἐλέγοντο εἶναι.

ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Άλλος δέ τις παρῆν;

ΦΑΙΔΩΝ Σχεδόν 1τι οἶμαι τούτους παραγενέσθαι. ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν δή; τίνες φὴς ἦσαν οἱ λόγοι;

ΦΑΙΔΩΝ Ἐγώ σοι ἐξ ἀαρχῆς πάντα πειράσοµαι διηγήσασθαι. 4. Confronta questo passo con i capitoli finali dell’Apologia quando Socrate immagina

la sua vita nell’Ade a colloquio e a confronto con gli eroi e con i grandi del passato.

FEDONE

145

ECHECRATE E cosa puoi dirmi, Fedone, proprio sulla morte? E che

cosa si disse e si fece e quali i discepoli che gli furono vicini? Oppure gli arconti non permisero che ci fosse qualcuno ed egli morì solo, senza amici?

FEDONE [58d] No: ve n’erano alcuni, anzi molti.

.

EcHECRATE Disponiti dunque a raccontarci nel modo più chiaro possibile tutto questo, a meno che tu, proprio ora, non abbia qualche impedimento.

FEDONE No, sono libero da impegni e tenterò di esporvi tutto. E poi, ricordarmi di Socrate, e se ne parlo io e se ne odo parlare da

un altro, è sempre per me la cosa

più gradita fra tutte le altre.

ECHECRATE Ebbene, Fedone, quelli che sono per ascoltarti tu li trovi nella stessa disposizione d’animo: tenta perciò, per quanto ti è possibile, di percorrere ogni cosa con la massima esattezza. FEDONE [58e] In realtà io provai cose straordinarie a essere presente. Infatti,

pur essendo presente alla morte di un tale amico,

non si insiniò in me alcun senso di commiserazione. Egli mi

appariva felice, o Echecrate, e nei modi e nelle parole; moriva

così nobilmente e senza paura, tanto che mi si presentava come uno che, pur andando nell’Ade, non vi andava senza un fato divino e che, una volta giunto là, sarebbe stato felice, [59a] come mai nessun altro.4 Ed è proprio per questo che nessun senso di commiserazione si insinuò in me, come era pur naturale, essendo pre-

sente a una tale sventura, ma neppure una sensazione di piacere, benché ci intrattenessimo a ragionare di filosofia, come eravamo

soliti, perché tali erano allora i nostri ragionamenti, ma era in me una strana condizione, per parlare senza artifici, quasi una sorta inusitata di dolore e di piacere mescolati insieme, mentre consi-

deravo che un tal uomo avrebbe dovuto morire tra breve. E noi

tutti che eravamo presenti ci trovavamo pressappoco nella stessa condizione di spirito ora ridendo, ora piangendo, e uno tra di noi,

in modo particolare: Apollodoro. [59b] Tu conosci, in qualche

modo, l’uomo e il suo comportamento. . ECHECRATE Come no? FEDONE Egli si trovava proprio in questa condizione: anch'io ero scosso e anche gli altri. ECHECRATE E chi erano i presenti che si trovavano là? FEDONE C'era questo Apollodoro, del luogo; c’era pure Critobulo con suo padre, e ancora Ermogene, Epigene, Eschine ed Antiste-

ne. Inoltre erano presenti anche Ctesippo di Peania e Menesse-

no, del luogo: Platone, credo, era malato.

ECHECRATE E c’erano anche dei forestieri? FEDONE [59c] Sì: Simmia il Tebano e Cebete e Fedonda; e da Megara Euclide e Terpsione.

ECHECRATE E Aristippo e Cleombroto c'erano? FEDONE Essi no. Si diceva che fossero in Egina. ECHECRATE C'era qualcun altro? FEDONE Pressappoco questi erano presenti.

ECHECRATE E

dunque, quali discorsi dici che ci furono?

FEDONE Io tenterò di raccontarti tutto fin dall'inizio.

146

ΦΑΙΔΩΝ

[θά] ᾿Αεὶ γὰρ δὴ καὶ τὰς πρόσθεν ἡμέρας εἰώθεμεν φοιτᾶν καὶ

ἐγὼ καὶ οἱ ἄλλοι παρὰ τὸν Σωκράτη, συλλεγόμενοι ἕωθεν εἰς τὸ δικαστήριον ἐν ᾧ καὶ ἡ δίκη ἐγένετο" πλησίον γὰρ ἦν τοῦ δεσµωτηρίου. περιεµένομεν οὖν ἑκάστοτε ἕως ἀνοιχθείη τὸ δεσµωτήριον, διατρίβοντες μετ ἀλλήλων, ἀνεώγετο γὰρ οὐ πρῴ' ἐπειδὴ

δὲ ἀνοιχθείη, εἰσῆμεν παρὰ τὸν Σωκράτη καὶ τὰ πολλὰ διηµεpevouev pet αὐτοῦ. καὶ δὴ καὶ τότε πρφαίτερον συνελέγημεν’ τῇ

γὰρ προτεραίᾳ [ἡμέρᾳ] [50ε] ἐπειδὴ ἐξήλθομεν ἐκ τοῦ δεσµωτη-

ρίου ἑσπέρας, ἐπυθόμεθα è ὅτι τὸ πλοῖον ἐκ Δήλου ἀφιγμένον εἴη.

παρηγγείλαμεν

καὶ ἤκομεν

οὖν ἀλλήλοις ἥκειν

καὶ ἡμῖν

ἐξελθῶν

ὡς πρφαίτατα

ὁ θυρωρός,

εἰς τὸ εἰωθός.

ὅσπερ

εἰώθει

ὐπ-

ακούειν, εἶπεν περιµένειν καὶ μὴ πρότερον παριέναι ἕως ἂν αὐ-

τὸς κελεύστ ««Λύουσι γάρ»», ἔφη, ««οἱ ἔνδεκα Σωκράτη καὶ παραγγέλλουσιν ὅπως ἂν τῇδε τῇ ἡμέρᾳ τελευτῷ»». οὐ πολὺν δ᾽ οὖν

ρόνον ἐπισχὼν ἦκεν καὶ ἐκέλενεν ἡμᾶς εἰσιέναι. εἰσιόντες οὖν

ο

κατελαμβάνοµεν τὸν μὲν Σωκράτη ἄρτι λελυμένον, τὴν δὲ

Ξανθίππην - γιγνώσκεις γάρ - ἔχουσάν τε τὸ παιδίον αὐτοῦ καὶ

παρακαθηµένην. ὡς οὖν εἶδεν ἡμᾶς ἡ Ξανθίππη, ἀνηυφήμησέ τε καὶ τοιαῦτ' ἅττα εἶπεν, οἷα δὴ εἰώθασιν αἱ γυναῖκες, ὅτι ««Ὢ Σώ-

κρατες, ὕστατον δή σε προσεροῦσι νῦν οἱ ἐπιτήδειοι καὶ σὺ τού-

τους»». καὶ ὁ Σωκράτης βλέψας εἰς τὸν Κρίτωνα, ἔφη, «ἀπαγέτω τις αὐτὴν οἴκαδε,».

««Ὦ Κρίτων»»,

Καὶ ἐκείνην μὲν ἀπῆγόν τινες τῶν τοῦ Κρίτωνος βοῶσάν τε καὶ κοπτοµένην' [600] ὁ δὲ Σωκράτης ἀνακαθιζόμενος εἰς τὴν κλίνην συνέκαμψέ τε τὸ σκέλος καὶ, ἐξέτριψε τῇ χειρί, καὶ τρίβων ἅμα, Ὡς ἄτοπον, ἔφη, ὦ ἄνδρες, ἔοικέ τι εἶναι τοῦτο ὃ καλοῦσιν οἱ

ἄνθρωποι ἠδύ: ὡς θαυμασίως πέφυκε εἶναι, τὸ λυπηρόν, τὸ ἅμα μὲν αὐτὼ μὴ ἀνθρώπῳ, ἐὰν δέ τις διώκη τὸ ἕτερον ἀναγκάζεσθαι ἀεὶ λαμβάνειν καὶ τὸ

πρὸς τὸ δοκοῦν ἑναντίον ᾿θέλειν παραγίγνεσθαι τῷ καὶ λαμβάνη, σχεδόν τι ἕτερον, ὥσπερ ἐκ μιάς

κορυφῆς ἡμμένω [όθε] δύ᾽ ὄντε. καί µοι δοκεῖ, έφη, εἰ ἐνενόησεν

αὐτὰ Αἴσωπος, μῦθον ἂν συνθεῖναι ὡς ὁ θεὸς βουλόμενος αὐτὰ διαλλάξαι πολεμοῦντα, ἐπειδὴ οὐκ ἐδύνατο, συνῆψεν εἰς ταὐτὸν

αὐτοῖς τὰς κορυφάς, καὶ διὰ ταῦτα ᾧ ἂν τὸ ἕτερον παραγένηται ἐπακολουθεῖ ὕστερον καὶ τὸ ἔτε ον. ὥσπερ οὖν καὶ αὐτῷ µοι ἔοικεν᾽ ἐπειδὴ ὑπὸ τοῦ δεσμοῦ ην ἐν τῷ σκέλει ἥκειν, δὴ φαίνεται ἐπακολουθοῦν τὸ ἠδύ.

τὸ ἀλγεινόν,

Ὁ οὖν Κέβης ὑπολαβών, Nù τὸν Δία, ὦ Σώκρατες, ἔφη, εὖ Υ' ἐποίησας ἀναμνήσας pe. περὶ γάρ τοι [60ά] τῶν ποιημάτων ὧν πεποίηκας ἐντείνας τοὺς τοῦ Αἰσώπου λόγους καὶ τὸ εἰς τὸν ᾽Απόλλω προοίµιον καὶ ἄλλοι τινές µε ἤδη ἤροντο, ἀτὰρ καὶ Εὔηνος πρώην, ὅτι ποτὲ διανοηθείς, ἐπειδὴ δεῦρο ἦλθες, ἐποίη5. Quello della morte di Socrate.

6. Magistrati addetti alla custodia delle carceri e all'e-

secuzione delle pene capitali: vedi la nota 30 all’Apologia di Socrate.

7. Sul carattere

bisbetico e insopportabile di £ Santippe moglie di Socrate, corre tutta una letteratura e un'aneddotica. Tutta materia, pare, di origine cinica, perché né qui né in altra parte del-

l’opera di Platone appare nulla di marito, rispetto ai comuni mortali, il gustoso

questo aspetto. In ogni modo Socrate, come padre € dovette lasciare non poco a desiderare. Cîr. in merito

libretto di Alfredo Panzini; Santippe.

8. Costante, nella vita di Socrate, è il

rapporto con il dio Apollo: si voleva che Socrate fosse nato nel giorno natale diApollo

(il giorno 6 del mese di Targelione). Apollo è pur sempre il dio che diede a Socrate il

147

FEDONE

[59d] Sempre, anche nei giorni precedenti, io e gli altri eravamo

soliti recarci da Socrate, riunendoci, all'alba, presso il tribunale nel quale avvenne anche il giudizio: infatti era vicino al carcere.

Aspettavamo dunque, ogni volta, finché si aprisse il carcere, dialogando tra di noi, perché non veniva aperto presto: quando poi era aperto, entravamo da Socrate, e molto spesso passavamo la giornata insieme a lui. Ci radunammo anche quel giorno,5 ma un po'

più presto. Il giorno precedente, [59e] quando uscimmo dal carce-

re verso sera, venimmo a sapere che era giunta la nave da Delo e

noi ci mettemmo d’accordo gli uni con gli altri di ritrovarci al più presto possibile al solito luogo. E ci recammo là e il carceriere,

quello che era solito darci ascolto, uscito dal carcere incontro a

noi, ci disse di aspettare e di non entrare prima che egli ce ne desse l’autorizzazione. «Stanno sciogliendo Socrate dalle catene»,

disse, «gli Undici6 e danno disposizione perché nella giornata d’oggi deve morire»: dopo essersi trattenuto non molto tempo tornò e ci invitò ad entrare. Come entrammo [60a] trovammo Socrate, che era stato liberato proprio allora dalle catene, e Santip-

Ρε, tu la conosci, che aveva con sé il figlio di lui più piccolo e gli sedeva accanto. Come ci vide Santippe proruppe in pianto e disse quelle cose che sono solite dire le

donne: «O Socrate, è l’ultima

volta questa che i tuoi amici parleranno con te e tu con loro». E Socrate, guardando

Critone, gli disse: «O

Critone, qualcuno

la

conduca a casa». E la portarono via alcuni del seguito di Critone mentre essa gridava disperatamente e si percuoteva, [60b] ma Socrate, sedutosi

sul letto, tirò su la gamba e si mise a strofinarla con la mano e, mentre la massaggiava, «Che cosa strana», disse, «sembra essere

questa che dagli uomini viene chiamata piacere; e come sorpren-

entemente essa, per sua natura, si trova con quello che sembra il

suo contrario: il dolore. Ed essi tutti e due insieme non vogliono coesistere nell’uomo, ma se poi qualcuno insegue l’uno di questi e l’afferra, egli, in un certo modo, è obbligato a prendere anche l'altro, come fossero attaccati ad un sol apice, [60c] pur essendo due. poi che se Esopo avesse posto mente a questo A me sembra punto ne avrebbe composto una favola: come il dio, nel desiderio di congiungere questi due esseri in contrasto tra loro, siccome non vi riusciva, congiunse le loro teste in un medesimo punto. Ed è per

questo che a chi capita vicino l’uno dei due, subito dopo segue

anche l’altro. Come proprio pare che sia capitato anche a me:

dopoché nella gamba si avvertiva il dolore provocato dalla catena, subito sembra che vada accompagnandosi il piacere». E Cebete: «Hai fatto bene,

per Zeus, Socrate, a ricordarmelo.

Perché riguardo ai poemi [604] che tu hai fatto mettendo in versi le favole di Esopo e il proemio ad Apollo,8 altri mi hanno già chiesto e ieri l’altro anche Eveno, a cosa mai pensando, dopo che

famoso responso e che Socrate ricordò anche come testimone nell’A, ologia: la festa di

Apollo impedisce che Socrate muoia immediatamente; poi c'è anche la spiegazione che, qui di seguito, dà Socrate stesso,

148

ΦΑΙΔΩΝ

σας αὗτά, πρότερον οὐδὲν πώποτε ποιήσας. εἰ οὖν τί σοι μέλει τοῦ ἔχειν ἐμὲ

Εὐήνφ

ἀποκρίνασθαι

ὅταν µε αὖθις ἐρωτᾷ

οἶδα γὰρ ὅτι ἐρήσεται -- εἰπὲ τί χρὴ λέγειν.

- εὖ

Λέγε τοίνυν, ἔφη, αὐτῷ, ὠ Κέρης, τἀληθῆ, ὅτι οὐκ ἐκείνφ βου-

λόμενος οὐδὲ τοῖς ποιήµασιν αὐτοῦ ἀντίτεχνος [όθε] εἶναι ἐποίη-

σα ταῦτα- δη γὰρ ὡς οὐ ῥάδιον εἴη- ἀλλ ἐνυπνίων τινῶν ἄποπειρώµενος τί λέγοι, καὶ ἀφοσιούμενος εἰ ἄρα πολλάκις ταύτην τὴν µουσικήν µοι ἐπιτάττοι ποιεῖν. ἦν γὰρ δὴ ἅττα τοιάδε' πολ-

λάκις µοι φοιτῶν τὸ αὐτὸ ἐνύπνιον ἐν τῷ παρελθόντι βίῳ, ἄλλοτ' ἐν ἄλλῃ ὄψει φαινόµενον, τὰ αὐτὰ δὲ λέγον, ««Ὦ Σώκρατες»», ἔφη, «μουσικὴν ποίει καὶ ἐργάζον»». καὶ ἐγὼ, ἔν γε τῷ πρόσθεν χρόνῳ ὅπερ ἔπραττον τοῦτο ὑπελάμβανον αὐτό µοι παρακελεύε-

σθαί τε καὶ ἐπικελεύειν, ὥσπερ οἱ τοῖς θέουσι διακελευόµενοι, καὶ ἐμοὶ οὕτω τὸ ἐνύπνιον ὅπερ ἔπραττον τοῦτο ἐπικελεύειν, [61a] μουσικὴν

ποιεῖν, dg φιλοσοφίας

μὲν οὔσης μεγίστης μου-

σικῆς, ἐμοῦ δὲ τοῦτο πράττοντος. νῦν δ' ἐπειδὴfi τε δίκη ἐγένετο καὶ ἡ τοῦ θεοῦ ἑορτὴ διεκώλνέ µε ἀποθνήσκειν, ἔδοξε χρῆναι, εἰ ἄρα πολλάκις μοι προστάττοι τὸ ἐνύπνιον ταύτην τὴν δημώδη μουσικὴν ποιεῖν, μὴ ἀπειθῆσαι αὐτῷ ἀλλὰ ποιεῖν’ ἀσφαλέστερον

γὰρ εἶναι μὴ ἀπιέναι πρὶν ἀφοσιώσασθαι [610] ποιήσαντα ποιήpata

[καὶ] πιθόµενον

τῷ ἐνυπνίῳ.

οὕτω δὴ πρῶτον μὲν εἰς τὸν

θεὸν ἐποίησα οὗ ἦν ἡ παροῦσα θυσία’ μετὰ δὲ τὸν θεόν͵ ἐννοήσας ὅτι τὸν ποιητὴν déor, εἴπερ μέλλοι ποιητὴς εἶναι, ποιεῖν μύ-

θους ἀλλ οὐ λόγους, καὶ αὐτὸς οὐκ ἡ μυθολογικός, διὰ ταῦτα δὴ

οὓς προχείρους εἶχον μύθους καὶ ἠπιστάμην τοὺς Αἰσώπον, τούτων ἐποίησα οἷς πρώτοις ἐνέτυχον. ταῦτα οὖν, ᾧ Κέβης, Εὐήνῳ ο] καὶ ἐρρῶσθαι καί, ἂν σωφρονῆ, ἐμὲ διώκειν ὡς τά-

χιστα. [61ε]

ἄπειμι δέ, ὡς ἔοικε, τήµερον' κελεύουσι γὰρ ᾿Αθη-

vaîot. Καὶ ὁ Σιµµίας, Οἷον παρακελεύῃ, ἔφη, τοῦτο, ὦ Σώκρατε:

νῳ. πολλὰ γὰρ ἤδη

ἐντετύχηκα τῷ ἀνδρί” σχεδὸν οὖν ἐξ ἐν

ἤσθημαι οὐδ' ὁπωστιοῦν σοι ἑκῶν εἶναι πείσεται.

Εὐήἐγὼ

τί δέςἠ δ' ὅς, οὐ φιλόσοφος Εὔηνος; Ἔμοιγε δοκεῖ, ἔφη ὁ Σιµµίας.

Ἐθελήσει τοίνυν καὶ Εύηνος καὶ πᾶς ὅτῳ ἀξίως τούτου τοῦ

πράγματος µέτεστιν. οὐ μέντοι ἴσως βιάσεται αὐτόν οὐ γάρ φασι

θεμιτὸν εἶναι. Καὶ ἅμα λέγων ταῦτα καθῆκε [614] τὰ σκέλη ἐπὶ

τὴν γῆν, καὶ καθεζόµενος οὕτως ἤδη τὰ λοιπά διελέγετο.

"Hpeto οὖν αὐτὸν ὁ Κέβης' Πῶς τοῦτο λέγεις, ò Σώκρατες, τὸ μὴ

θεμιτὸν εἶναι ἑαυτὸν βιάζεσθαι, ἐθέλειν δ᾽ ἂν τῷ ἀποθνήσκοντι

τὸν φιλόσοφον ἔπεσθαι; Τί δέ, ὦ Κέβης; οὐκ ἀκηκόατε σύ τε καὶ Σιµµίας περὶ τῶν τοιού-

των Φιλολάῳ συγγεγονότες; Οὐδέν γε σαφές, ὦ Σώκρατες.

9. E qui Platone accenna, non tanto vagamente, a una sua esperienza

giovanile: provare

l'esperienza artistica per poi liberarsene. 10. Nato a Crotone (470-408 ca. a. ο fu filosofo ed astronomo: appartenne alla seconda generazione dei pitagorici. Dopo la distruzione della sede dei pitagorici a Crotone, passò prima a Tebe poi a Fliunte ove ebbe auditori Simmia e Cebete come appare da questo dialogo stesso. Pubblicò gli insegna-

menti della Scuola che prima erano tenuti segreti, riservati soltanto agli iniziati, nel suo libro Sulla natura.

149

FEDONE

entrasti qui, ti mettesti a comporli, mentre prima non avevi mai

fatto nulla del genere. E se a te preme che io abbia qualcosa da

rispondere a Eveno, quando di nuovo mi interrogherà, e so bene

che me ne chiederà di nuovo, dimmi cosa occorre rispondergli».

«Digli la verità, Cebete; non già perché io volessi essere competi-

tore suo, né dei suoi poemi, [60e] 10 mi misi a fare questo — sapevo

bene che non era affatto facile — ma solo per mettere alla prova

alcuni miei sogni, su cosa volessero

significare, ma

solo per

togliermi lo scrupolo se era questa la musica che spesso mi invitavano a fare. Perché proprio di questo si trattava. Spesso, nella mia

vita trascorsa, mi visitava lo stesso sogno, e mi appariva ora sotto un aspetto, ora sotto un altro e mi diceva sempre la stessa cosa:

“O Socrate componi ed esegui musica”. Ed io quello che facevo nel tempo precedente ritenevo proprio che fosse questo che il

sogno mi spingeva e mi invitava a fare, [61a] come quelli che inci-

tano coloro che stanno correndo, così anche a me il sogno ordina-

va di fare quello che facevo, cioè di fare musica, come se la filoso-

fia fosse musica altissima, ed io facevo appunto di questa.’ Ora poi, da quando fu celebrato il processo e la festa del dio fu di

impedimento

alla mia morte, mi parve

che, se mai il sogno mi

esortava spesso a comporre musica nel senso comune, di non dovergli disubbidire, ma di fare appunto questa; e mi sembrava fosse più sicuro non andarmene di qui, prima di essermi liberato

di ogni scrupolo, [61b] componendo i versi e ubbidendo al sogno.

E così, anzitutto, ne composi uno in onore del dio di cui allora si

celebrava la festa: e dopo l’inno per il dio, pensando che un poeta, se vuol essere poeta deve comporre favole e non ragionamenti, ma io non ero un compositore di favole e per questo le favole che avevo più alla mano e conoscevo bene, quelle di Esopo appunto, mi misi a porre in versi queste, le prime che mi capitarono in mente. Questo dunque, o Cebete, rispondi pure a Eveno, e di star

bene e se è saggio, di seguirmi al più presto. [61c] Io me ne vado,

come sembra, oggi E Simmia: «Cos'è Io mi sono trovato io, di sua volontà,

poco».

stesso: lo comandano gli Ateniesi». mai questo, o Socrate, che tu consigli a Eveno? molte volte con lui; ma da quello che ho capito io so bene che non ti darà ascolto, neppure un

«E come? Non è filosofo Eveno?» «A me pare di sì», rispose Simmia. «E allora lo vorrà Eveno e chiunque altro prenda parte degna-

mente a questa attività. Tuttavia nessuno dovrà fare violenza a se

stesso: dicono infatti che non è lecito». E mentre diceva queste

cose mise le sue gambe [61d] a terra e, seduto, continuava ormai il resto dei suoi discorsi.

E Cebete gli domandò: «Come fai a dire questo, Socrate, che non

è lecito fare violenza a se stessi, ma il filosofo tuttavia deve desiderare di tenere dietro a chi muore?»

«Ma come, Cebete, non avete udito, tu e Simmia, disquisire di tali

argomenti Filolao,!0 voi che ne siete stati discepoli?» «Ma nulla di chiaro, o Socrate».

150

ΦΑΙΔΩΝ

"AM. μὴν καὶ ἐγὼ ἐξ ἀκοῆς περὶ αὐτῶν λέγω" ἃ μὲν οὖν τυγχάνω ἀκηκοῶς φθόνος οὐδεὶς λέγειν. καὶ γὰρ ἴσως [6[δια] καὶ μάλιστα πρέπει μέλλοντα ἐκεῖσε ἀποδημεῖν διασκοπεῖν τε καὶ

μυθολογεῖν θα εἶναι τί όνω: Hard τί δὴ τεινύναι, ὦ

περὶ τῆς ἀποδημίας τῆς ἐκεῖ, ποίαν τινὰ αὐτὴν οἰόμεγὰρ ἄν τις καὶ ποιοῖ ἄλλο ἐν τῷ µέχρι ἡλίου δυσμῶν

οὖν ποτε οὗ φασι θεμιτὸν εἶναι αὐτὸν ἑαυτὸν ἀποκ᾿Σώκρατες, ἤδη γὰρ ἔγωγε, ὅπερ νυνδὴ σὺ ρου, καὶ

Φιλολάου ἤκουσα, ὅτε παρ᾽ ἡμῖν διῃτᾶτο, ἤδη δὲ καὶ ἄλλων τινῶν, ὡς οὐ δέοι τοῦτο ποιεῖν’ σαφὲς δὲ περὶ αὐτῶν οὐδενὸς πόποτε οὐδὲν ἀκήκοα. [62a] ᾽Αλλὰ προθυμµεῖσθαι χρή, ἔφη: τάχα γὰρ ἂν καὶ ἀκούσαις. ἴσως μέντοι θαυμαστόν σοι daveitar εἰ τοῦτο µόνον τῶν ἄλλων

ἁπάντων ἁπλοῦν ἐστιν, καὶ οὐδέποτε

τυγχάνει τῷ ἀνθρώπῳ,

ὥσπερ καὶ τἆλλα, ἔστιν ὅτε καὶ οἷς βέλτιον «ὂνν τεθνάναι ἢ ζῆν, οἷς δὲ βέλτιον τεθνάναι, θαυμαστὸν ἵ ἴσως σοι φαίνεται εἰ τούτοις τοῖς ἀνθρώποις μὴ ὅσιον αὐτοὺς ἑαυτοὺς εὖ ποιεῖν, ἀλλὰ ἄλλον

δεῖ περιµένειν εὐεργέτην.

Καὶ ὁ Κέβης ἠρέμα ἐπιγελάσας, Ἱττω Ζεύς, ἔφη, τῇ αὐτοῦ φωνῇ

εἰπών.

[625] Καὶ γὰρ ἂν δόξειεν, ἔφη ὁ Σωκράτης, οὕτω Υ.. εἶναι ἅλο-

γον᾿ οὐ μέντοι ἀλλ’ ἴσως Υ ἔχει τινἀ λόγον. ὁ μὲν οὖν ἐν ἀπορ: ρήτοις λεγόμενος περὶ αὐτῶν λόγος, ὡς ἕν τινι φρουρᾷ ἐσμεν οἱ ἄνθρωποι καὶ οὗ δεῖ δὴ ἑαυτὸν ἐκ ταύτης λύειν οὐδ' ἀποδιδράσκειν, μέγας; té tig por φαίνεται καὶ οὗ ῥάδιος διιδεῖν' οὐ μέντοι ἀλλὰ τόδε γέ µοι δοκεῖ, ὦ Κέβης, εὖ λέγεσθαι,

τὸ θεοὺς εἶναι

ἡμῶν τοὺς ἐπιμελουμένους καὶ ἡμάς τοὺς ἀνθρώπους ἓν τῶν κτηµάτων τοῖς θεοῖς εἶναι. ἢ σοὶ οὐ δοκεῖ οὕτως; Ἔμοιγε, φησὶν « ὁ Κέβης.

î δ' ὅς, καὶ σὺ ἂν τῶν σαυτοῦ κτημάτων εἴ τι αὐτὸ O {[62c] Οὐκοῦν, ἑαυτὸ ἀποκτεινύοι, μὴ σηµήναντός σου ὅτι βούλει αὐτὸ τεθνάναι, χαλεπαίνοις ἂν αὐτῷ καί, εἴ τινα ἔχοις τιµωρίαν, τιμωροῖο ἄν, Πάνν Υ, ἔφη. Ἴσως τοίνυν ταύτῃ οὐκ ἄλογον μὴ πρότερον αὐτὸν ἀποκτεινύναι δεῖν, πρὶν ἀνάγκην τινὰ θεὸς ἐπιπέμψῃ, ὥσπερ καὶ τὴν νῦν ἡμῖν παροῦσαν. Αλλ' εἰκός, ἔφη ὁ Κέβρης, τοῦτό γε φαίνεται. ὃ µέντοι νυνδὴ ἔλεγες, τὸ τοὺς φιλοσόφους ῥᾳδίως ἂν ἐθέλειν [624] ἀποθνήσκειν, ἔοικεν τοῦτο, ò Σώκρατες, ἁτόπῳ, εἴπερ ὃ νυνδὴ ἐλέγομεν τὸ θεόν τε εἶναι τὸν ἐπιμελούμενον ἡἡμῶν καὶ ἡμᾶς ἐ εὐλόγως ἔχει, ἐκείνου κτήματα εἶναι, τὸ γὰρ μὴ ἀγανακτεῖν τοὺς φρονιμωτάτους ἐκ ταύτης τῆς θεραπείας ἀπιόντας, ἐν î ἐπιστατοῦσιν αὐτῶν οἵπερ ἄριστοί εἰσιν τῶν ὄντων ἐπιστάται, θεοί, οὐκ ἔχει λόγον’ οὐ γάρ που αὐτός γε αὐτοῦ οἵεται ἄμεινον ἐπιμελήσεσθαι ἐλεύ-

11. Nessuno poteva essere messo a morte in Atene finché era giorno.

contemplati nelle dottrine orfiche e pitagoriche.

12. I misteri sono

FEDONE

151

«Anch'io, per la verità, ne parlo per sentito dire. Eppure non v’è

alcun impedimento a dire quello che io mi trovo ad aver sentito.

Anche perché, forse, [6le] conviene soprattutto a chi si accinge a compiere questa trasmigrazione nel mondo di là, si addice indaga-

re e favoleggiare intorno a questo passaggio laggiù, quale credia-

mo che esso sia. Del resto cos'altro potrebbe fare uno in questo frattempo, fino al tramonto del sole?»!!

«E dunque, perché dicono che non è lecito che uno uccida se

stesso, o Socrate? Io, del resto, quel che tu chiedevi

poco fa, l’ave-

vo udito da Filolao, quando soggiornava tra noi, e da alcuni altri, che non bisogna fare questo. Ma da nessuno, su questi argomenti non ho mai udito nulla da nessuno». [62a] «Ma bisogna farsi animo», rispose; «presto infatti potrai udirne. Ma forse ti sembrerà sorprendente che fra tutti gli altri casi questo sia il solo del tutto semplice, e non capita mai all’uo-

mo, come anche per gli altri, il contrario, ma talvolta e per alcuni è

meglio morire che vivere, per quelli appunto per i quali è meglio morire, forse ti sembrerà sorprendente che proprio per questi non

sia cosa santa procurarsi il bene di per se stessi, ma occorra aspet-

tare un altro benefattore».

E Cebete, ridendo brevemente, «Per Zeus!», disse parlando nel

suo dialetto.

[62b] «E infatti, continuò Socrate, posta così, la questione potreb-

be sembrare illogica. Ma non sta proprio così, e, forse ha una sua spiegazione. E la parola che viene detta a questo riguardo nei misteri,!2 che noi uomini ci troviamo come in una sorta di carcere

e che non è detto che uno se ne liberi da solo e nemmeno che fugga, mi appare come parola di una sua grandezza e non facile da penetrare. Ma almeno questo a me pare che sia ben detto che sono gli dèi ad avere cura di noi e che noi uomini siamo uno dei possessi degli dèi. O non ti pare che sia così?» «A me sì», rispose Cebete.

[62c] «E dunque tu, se qualcuno in tuo possesso si uccidesse da solo, senza che tu gli abbia mai detto che tu volevi che morisse, non ti adireresti con lui, e se avessi qualche modo di punirlo non lo puniresti?» «Certamente sì».

«E dunque, sotto questo riguardo, non è illogico che uno non si debba uccidere da solo, se prima il dio non gli abbia mandato una qualche necessità, come anche quello che, ora, incombe sopra di me».

«Questo è verosimile», disse Cebete. «Ma quello che tu sostenevi Fosa fa, cioè che il filosofo può con facilità desiderare la morte, 62d] questo assomiglia a un’assurdità, se pure era detto bene quanto dicevamo proprio ora, che è il dio a prendersi cura di noi e

noi siamo sua proprietà. E infatti che i più assennati non abbiano

a dolersi di uscirsene da questo servizio, nel quale stanno sopra di loro quelli che sono i migliori arbitri, fra quanti esistono, gli dèi,

non ha logica alcuna. Nessuno del resto può credere di potere

occuparsi in maniera migliore di se stesso una volta divenuto libe-

152

ΦΑΙΔΩΝ

θερος γενόμενος.

ἀλλ᾽ ἀνόητος

μὲν ἄνθρωπος

ay

ἂν οἰηθείη

ταῦτα, φευκτέον [62e] εἶναι ἀπὸ τοῦ δεσπότου, καὶ οὐκ ἂν λογίζοιτο ὅτι οὐ δεῖ ἀπό γε τοῦ ἀγαθοῦ

φεύγειν

ἀλλ᾽' ὅτι μάλιστα

παραμένειν, διὸ ἀλογίστως ἂν φεύγοι' ὁ δὲ νοῦν ἔχων ἐπιθυμοῖ

που ἂν ἀεὶ εἶναι παρὰ τῷ αὐτοῦ βελτίονι. καίτοι οὕτως, d Σώκρατες, τοὐναντίον εἶναι εἰκὸς ἢ ὃ νυνδὴ ἐλέγετο' τοὺς μὲν

γὰρ φρονίμους ἀγανακτεῖν ἀποθνήῄσκοντας πρέπει, τοὺς δὲ ἄφρονας χαίρειν. ᾿Ακούσας οὖν ὁ Σωκράτης ἡσθῆναί té μοι ἔδοξδε τῇ τοῦ Κέβητος [63a] πραγµατείᾳ, καὶ ἐπιβλέψας εἰς ἡμᾶς, "Agi tor, ἔφη, [ὁ]

Κέβης λόγους τινᾶς ἀνερευνᾷ, καὶ οὐ πάνυ εὐθέως ἐθέλει πείθεσθαι ὅτι ἄν τις εἴπηῃ. Καὶ ὁ Σιµµίας, ᾽Αλλὰ μήν, ἔφη, ὦ Σώκρατες, νῦν γέ µοι δοκεῖ τι καὶ αὐτῷ λέγειν Κέβης' τί γὰρ ἂν βουλόμενοι ἄνδρες σοφοὶ ὡς ἀληθῶς δεσπότας, ἀμείνους αὐτῶν φεύγοιεν καὶ ῥᾳδίως ἀπαλλάτ-

τοιντο αὐτῶν; καί µοι δοκεῖ Κέρης εἰς σὲ τείνειν τὸν λόγον, ὅτι οὕτω ῥᾳδίως φέρεις καὶ ἡμᾶς ἀπολείπων καὶ ἄρχοντας ἀγαθούς,

ὡς αὐτὸς ὁμολογεῖς, θεούς. [63b] Δίκαια, ἔφη, λέγετε’ oipar γὰρ ὑμᾶς λέγειν ὅτι χρή µε πρὸς ταῦτα ἀπολογήσασθαι ὥσπερ ἐν δικαστηρίῳ. Πάνν μὲν οὖν, ἔφη ὁ Σιµµίας. Φέρε δή, nè ὅς, πειραθῶ πιθανώτερον πρὸς ὑμᾶς ἀπολογήσασθαι î πρὸς τοὺς δικαστάς. ἐγὼ γάρ, ἔφη, ὦ Σιµµία τε καὶ Κέβης, εἰ μὲν μὴ ὤᾧμην ῆξειν πρῶτον μὲν παρὰ θεοὺς ἄλλους σοφούς τε

καὶ ἀγαθούς, έπειτα καὶ παρ᾽ ἀνθρώπους τετελευτηκότας ἀμείνους τῶν ἐνθάδε, ἠδίκουν ἂν οὐκ ἀγανακτῶν τῷ θανάτῳ' νῦν δὲ εὖ ἴστε ὅτι παρ᾽ ᾿ἄνδρας τε [63ε] ἐλπίζω ἀφίξεσθαι ἀγαθούς -- καὶ

τοῦτο μὲν οὐκ ἂν πάνυ διισχυρισαίµην - ὅτι μέντοι παρὰ θεοὺς δεσπότας πάνυ ἀγαθοὺς ἤξειν, εὖ ἴστε ὅτι εἴπερ τι ἄλλο τῶν τοιούτων διισχυρισαίµην ἂν καὶ τοῦτο. ὥστε διὰ ταῦτα οὐχ ὁμοίως ἀγανακτῶ, ἀλλ’ εὐελπίς εἰμι εἶναί τι τοῖς τετελευτηκόσι καί,

ὥσπερ γε καὶ πάλαι λέγεται, πολὺ ἄμεινον τοῖς ἀγαθοῖς ἢ τοῖς

κακοῖς. Τί οὖν, ἔφη ό Σιµµίας, ὦ Σώκρατες; αὐτὸς ἔχων τὴν διάνοιαν ταύτην ἐν νῷ ἔχεις ἀπιέναι,͵ ἢ κἂν ἡμῖν µεταδοίης; [624] κοινὸν γὰρ δὴ ἔμοιγε δοκεῖ καὶ ἡμῖν εἶναι ἀγαθὸν τοῦτο, καὶ ἅμα σοι ἡ ἀπολογία ἔσται, ἐ ἐὰν ἅπερ λέγεις ἡμᾶς πείσῃς.

᾽Αλλὰ ἐστιν ὃ Τί δέ, µέλλων

πειράσοµαι, ἔφη. πρῶτον δὲ βούλεσθαί μοι δοκεῖ πάλαι ὦ Σώκρατες, ἔφη ὁ Κρίτων, σοι δώσειν τὸ φάρμακον ὅτι

Κρίτωνα τόνδε σκεψώµεθα τί εἰπεῖν. ἄλλο γε ἢ πάλαι μοι λέγει ὁ χρή σοι φράζειν ὡς ἑλάχιστα

διαλέγεσθαι; φησὶ γὰρ θερµαίνεσθαι μᾶλλον διαλεγοµένους, δεῖν δὲ οὐδὲν τοιοῦτον προσφέρειν [63e] τῷ φαρμάκῳ' εἰ dè un, ἐνίοτε ἀναγκάζεσθαι καὶ δὶς καὶ τρὶς πίνειν τούς τι τοιοῦτον ποιοῦντας.

13. C'è una punta di autoironia in tutto questo; ma non c'è asprezza né animosità per

uanto è successo. 14. Che Der i morti ci sia un qualcosa, è dunque oggetto di speranza, i opinione; ma l’opinione, la speranza sono fondate su una certezza religiosa, su un fermo abbandono alla divinità. Confronta anche in proposito le righe finali dell'Apologia di Socrate.

153

FEDONE ro. E sarebbe veramente stolto uno che pensasse sul serio a

que-

ste cose, di dover fuggire dal padrone, e non considerasse [62e]

che non bisogna fuggire dal padrone buono, ma rimanere presso di lui il più possibile: perciò fuggendo si comporterebbe insensatamente. È invece chi ha senno deve pure desiderare di stare sem-

pre vicino a chi è migliore di lui; ma in tal modo, o Socrate, are essere verosimile il contrario di quello che si diceva poco fa: che si

addice cioè agli uomini assennati rammaricarsi di dover morire e

a quelli stolti rallegrarsi». All’udire questo Socrate parve compiacersi dell’acuta argomentazione di Cebete, [63a] e, rivolto verso di noi, disse: «Veramente Cebete va sempre alla ricerca di nuovi ragionamenti e non si lascia convincere subito da quello che uno può dirgli». E Simmia soggiunse: «Veramente anche a me, Socrate, pare che

Cebete ora dica qualcosa. Perché uomini saggi vorrebbero fuggire

da padroni veramente migliori di loro stessi e così alla leggera

allontanarsi da essi? E mi pare che Cebete volga il suo discorso verso di te che, così tranquillamente, sopporti di lasciare noi e anche le buone guide, come tu stesso ammetti, gli dèi immortali». 63b] «Voi dite il giusto», rispose; «e penso che vogliate dire che, di fronte a queste argomentazioni, io debbo difendermi, come in

tribunale». «E proprio così», ribatté Simmia.

«Orsù dunque, che io tenti davanti a voi di difendermi in modo

più convincente che non davanti ai giudici.!3 Io infatti, o Simmia e Cebete, se non credessi di andare

anzitutto presso altre divinità

sagge e buone e presso uomini morti, migliori però che quelli di qui, sbaglierei a non rammaricarmi della morte. Ora voi ben sapete [63c] che io ho speranza di giungere presso uomini buoni — su questo non potrei insistere del tutto, ma invece di giungere presso gli dèi, padroni assolutamente buoni, voi sapete bene che se fossi pronto a insistere su qualche altra fra simili cose, su questo lo farei senz'altro. Tanto che io non mi rammarico alla stessa maniera di chi non ha questa speranza, anzi, io nutro una precisa spe-

ranza che per i morti esista un qualcosal* e, come anche si dice da tempo, migliore per i buoni che non per i cattivi». «E perché dunque», intervenne Simmia, «o Socrate? Tu pensi, dunque, di andartene di qui tenendo solo per te questa convinzioPerché a me pare che ne, o di metterne a parte anche noi? [63d]

questo sia un bene comune anche a noi, e insieme sarà la tua dife-

sa se ci convincerai in quello che dici».

«Mi proverò», rispose. «Prima però consideriamo cos'è che pare

voglia dirci il nostro Critone».

«Cos’altro, o Socrate», rispose Critone, «se non che da un pezzo

chi deve darti il veleno mi va dicendo che occorre raccomandarti che tu parli il meno

possibile; sostiene infatti che a parlare ci si

riscalda alquanto e che non bisogna in questo modo portare

umpedimento al veleno. [63e] In caso contrario sono costretti, talo a, a berlo anche due o tre volte coloro che si comportano in

questo modo».

:

154

ΦΑΙΔΩΝ

Καὶ ὁ Σωκράτης, Ἔα, ἔφη, χαίρειν αὐτόν ἀλλὰ μόνον τὸ ἑαυτοῦ παρασκευαζέτω ὡς καὶ δὶς δώσων, ἐὰν δὲ δέῃ, καὶ τρίς. ᾽Αλλὰ σχεδὸν μέν τι ἤδη, ἔφη ὁ Κρίτων’ ἀλλά µοι πάλαι πράγµα-

τα παρέχει.

Ἔα αὐτόν, ἔφη. ἀλλ ὑμῖν δὴ τοῖς δικασταῖς βούλομαι ἤδη τὸν λόγον ἀποδοῦναι, ὥς μοι φαίνεται εἰκότως ἀνὴρ τῷ ὄντι ἐν φιλοσοφίᾳ διατρίψας τὸν βίον θαρρεῖν μέλλων [4] ἀποθανεῖσθαι καὶ εὔελπις εἶναι ἐκεῖ μέγιστα οἴσεσθαι ἀἆγαθὰ ἐπειδὰν τελευτήση. πῶς ἂν οὖν δὴ τοῦθ᾽ οὕτως ἔχοι, ὦ Σιµµία τε καὶ

Κέβης, ἐγὼ πειράσοµαι φράσαι.

Κινδυνεύουσι γὰρ ὅσοι τυγχάνουσιν φίας λεληθέναι τοὺς ἄλλους èὅτι οὐδὲν ἢ ἀποθνῄσκειν τε καὶ τεθνάναι. εἰ οὖν που dv ein προθυμεῖσθαι μὲν ἐν παντὶ

ὀρθῶς ἁπτόμενοι φιλοσοἄλλο αὐτοὶ ἐπιτηδεύουσιν τοῦτο ἀληθές, ἄτοπον δήτῷ βίφ μηδὲν ἄλλο ἢ τοῦ-

το, ἥκοντος δὲ δὴ αὐτοῦ ἀγανακτεῖν ὃ πάλαι προυθυμοῦντό τε καὶ ἐπετήδενον.

Καὶ ὁ Σιµµίας γελάσας, Νὴ τὸν Δία, ἔφη, dò Σώκρατες, [64b] οὐ

πάνυ γέ µε νυνδὴ γελασείοντα ἐποίησας γελάσαι, οἶμαι. γὰρ ἂν τοὺς πολλοὺς αὐτὸ τοῦτο ἀκούσαντας δοκεῖν εὖ πάνυ εἰρῆσθαι

εἰς τοὺς φιλοσοφοῦντας - καὶ συμφάναι

ἂν τοὺς μὲν παρ᾽ ἡμῖν ἀν-

θρώπους καὶ πάνυ -- ὅτι τῷ ὄντι οἱ φιλοσοφοῦντες θανατῶσι, καὶ σφᾶς γε οὐ λελήθασιν ἑ ὅτι ἀξιοί εἰσιν τοῦτο πάσχειν. Καὶ ἀληθῆ y dv λέγοιεν, © Σιµµία, πλήν γε τοῦ σφᾶς μὴ λεληθέναι. λέληθεν γὰρ αὐτοὺς A te θανατῶσι καὶ ᾗ ἄξιοί εἰσιν θανάτου καὶ οἵου θανάτου οἱ ὡς ἀληθῶς φιλόσοφοι. {64c] εἴπωμεν γάρ,

ἔφη, πρὸς ἡμᾶς αὐτούς, χαίρειν εἰπόντες ἐκείνοις' ἡγούμεθά

τι

τὸν θάνατον εἶναι; Πάνυ Ίε, ἔφη ὑπολαβὼν ὁ Zippiac. "Apa μὴ ἄλλο τι ἢ τὴν τῆς ψυχῆς ἀπὸ τοῦ σώματος ἁπαλλαγήν,

καὶ εἶναι τοῦτο τὸ τεθνάναι, χωρὶς μὲν ἀπὸ τῆς ψυχῆς ἀπαλλαγὲν

αὐτὸ καθ᾽ αὑτὸ τὸ σῶμα γεγονέναι, χωρὶς δὲ τὴν ψυχὴν [ἀπὸ] τοῦ σώματος ἀπαλλαγεῖσαν αὐτὴν καθ’ αὑτὴν εἶναι; ἆρα μἡ ἄλλο τι fi ὁ θάνατος nἢ τοῦτο;

Οὔκ, ἀλλὰ τοῦτο, έφη.

Σκέψαι δή, ὠγαθέ, ἐὰν ἄρα καὶ σοὶ συνδοκῇ ἅπερ ἐμοί᾽ [ό4ά] ἐκ

γὰρ τούτων μᾶλλον οἶμαι ἡμᾶς εἴσεσθαι περὶ ὧν σκοποῦμεν. φαί-

νεταί σοι φιλοσόφου ἀνδρὸς εἶναι ἐσπουδακέναι περὶ τὰς ἡδονὰς καλουµένας τὰς τοιάσδε, οἷον σιτίων [τε] καὶ ποτῶν; ὝΜκιστα, ò Σώκρατες, ἔφη ὁ Σιµµίας. Τί δὲ τὰς τῶν ἀφροδισίων; Οὐδαμῶς. Τί δὲ τὰς ἄλλας τὰς περὶ τὸ σῶμα θεραπείας; δοκεῖ σοι ἐντίμους

ἡγεῖσθαι ὁ τοιοῦτος; οἷον ἱματίων διαφερόντων κτήσεις καὶ ὑποδημάτων καὶ τοὺς ἄλλους καλλωπισμοὺς τοὺς περὶ τὸ σῶμα

15. Socrate ora avanza la tesi per la sua difesa: il filosofo deve aspettarsi di raggiungere

con la morte il massimo bene: la conoscenza della verità.

16. Il morire, prolungato per

tutta la vita, significa la graduale liberazione dell'anima umana dalle passioni del mondo e dalle pulsioni del corpo: l’essere morti, invece, vuol significare la liberazione completa

da ogni vincolo e la perfetta purificazione dell'anima.

155

FEDONE E Socrate di rimando: «Ma

lascia andare costui: pensi ai fatti

suoi, e si prepari a darmi questo veleno anche due volte, anche . . tre, se è necessario».

«Eh, già; lo sapevo bene», disse Critone; «ma da tempo mi procura delle difficoltà».

«Lascialo andare», rispose. «Ma a voi piuttosto, come giudici, io

voglio ormai rendere conto, come a me sembra naturale che un uomo, che realmente ha trascorso tutta la sua vita in filosofia,

debba aver coraggio [64a] quando è sul punto di morire e avere

buone speranze che là egli troverà grandissimi beni,15 dopo che

sia morto. E che la cosa stia in questo modo, o Simmia e

Cebete,

io tenterò di dimostrare. Tutti quelli che si occupano seriamente di filosofia corrono il rischio che si celi agli alt che essi a niente altro intendono se non a morire e a essere morti.!6 Ora, se questo è vero, sarebbe davve-

ro strano desiderare in tutta la vita niente altro che questo, e poi,

quando questo sia giunto, rammaricarsi di ciò che da tempo si

desiderava e si attendeva».

E Simmia ridendo: «Per Zeus», disse, «o Socrate, [64b] m'hai

fatto ridere, anche se ora non ne avevo voglia. Penso infatti che il maggior numero degli uomini, ad udire questo, ritengano che sia del tutto giusto dire sui filosofi — e lo diranno senza dubbio quelli che abitano dalle nostre parti — che in realtà i filosofi sono come

dei moribondi e che non sfugge loro che son ben degni di patire tale destino».

«E direbbero la verità, o Simmia, eccetto il fatto che ad essi que-

sto sfugge. Sfugge loro, infatti, per quale motivo siano come moribondi, e perché siano degni di morte e di quale morte, quelli che sono realmente filosofi. [64c] Ma parliamo», disse, «piuttosto tra noi stessi e mandiamo a quelli un saluto. Dunque pensiamo che la morte sia qualcosa?» «Ma certamente», rispose Simmia.

«Dunque che altro pensiamo che sia la morte se non una separa-

zione dell’anima dal corpo? E che il morire sia questo, da un lato un separarsi del corpo dall’anima, per starsene il corpo da sé a sé, dall'altro un distaccarsi dell'anima dal corpo per starsene a sua volta da sé a sé? Forse dunque la morte è qualche altra cosa oppure questo?»

«No, è proprio questo», rispose.

[64d] «Allora rifletti ben, amico mio, se anche tu hai le stesse convinzioni che ho io. Perché da questo, credo, potremo saperne

di più intorno a quello che ricerchiamo. Pare a te che si addica al filosofo preoccuparsi di quei piaceri che comunemente vengono chiamati tali, quali quelli del mangiare e del bere?» «Il meno possibile, o Socrate» disse Simmia. «E di piaceri d'amore?»

«Niente affatto».

«E che dire delle altre cure del corpo? Pensi che il filosofo le

consideri pregevoli? E così l’acquisto di belle e rare vesti, di calza-

ri e di tutti gli altri abbellimenti che riguardano il corpo, pensi tu

156

ΦΑΙΔΩΝ

πότερον τιμᾶν δοκεῖ σοι ἢ ἀτιμάζειν, [64ε] καθ’ ὅσον μὴ πολλὴ ἀνάγκη µετέχειν αὐτῶν;

δοκεῖ, ἔφη, ὅ γε ὡς ἀληθῶς φιλόσοφος, ἐ ᾿Ατιμάζειν ἔμοιγε 'Οὐκοῦν ὅλως δοκεῖ σοι, ἔφη, ἡ τοῦ τοιούτου πραγματεία οὐ περὶ τὸ σῶμα͵ εἶναι, ἀλλά καθ ὅσον δύναται ἀφεστάναι αὐτοῦ, πρὸς δὲ τὴν ψυχἠν τετράφθαι; Ἔμοιγε.

ΣΑρ᾽ οὖν πρῶτον μὲν ἐν τοῖς τοιούτοις δῆλός ἐστιν ὁ (Φιλόσοφος [ό5ε] ἀπολύων ὅτι μάλιστα τὴν ψυχἠν ἀπὸ τῆς τοῦ σώματος κοινωνίας διαφερόντως τῶν ἄλλων ἀνθρώπων; Φαίνεται.

Καὶ δοκεῖ γέ που, ὦ Σιµµία, τοῖς πολλοῖς ἀνθρώποις ᾧ μηδὲν

ἡδὺ τῶν τοιούτων μηδὲ μετέχει, αὐτῶν οὐκ ἄξιον εἶναι ζην, ἀλλ'

ἐγγύς τι τείνειν τοῦ τεθνάναι ὁ μηδὲν Φφροντίζων τῶν ἡδονῶν αἳ διά τοῦ σώματός εἰσιν. Πάνυ μὲν οὖν ἀληθῆ λέγεις. Τί δὲ δὴ περὶ αὐτὴν τὴν τῆς φρονήσεως κτῆσιν; πότερον ἐμπό-

διον τὸ σῶμα ἢ οὔ, ἐάν τις αὐτὸ ἐν τῇ ζητήσει

[65b] κοινωνὸν

συμπαραλαμβάνῃ; οἷον τὸ τοιόνδε λέγω" αρα ἔχει ἀλήθειάν τινα

ὄψις τε καὶ ἀκοὴ τοῖς ἀνθρώποις, ἢ τά γε τοιαῦτα καὶ οἱ «ποιηταὶ

ἡμῖν ἀεὶ θρυλοῦσιν, ὅτι οὔτ ἀκούομεν

ἀκριβὲς οὐδὲν οὔτε ὁρῶ-

μεν; καίτοι εἰ αὗται τῶν περὶ τὸ σῶμα αἰσθήσεων μὴ ἀκριβεῖς εἰσιν μηδὲ σαφεῖς, SLOT αἵ γε ἄλλαι' πᾶσαι γάρ που τούτων φαυλότεραί εἰσιν. ἢ σοὶ οὐ δοκοῦσιν; Πάνυ μὲν οὖν, éon.

Πότε οὖν, ἡ ò ὅς, ἡ ψυχἠ τῆς ἀληθείας ἅπτεται; ὅταν μὲν γὰρ μετὰ τοῦ σώματος ἐπιχειρῇ τι σκοπεῖν, δῆλον ὅτι τότε ἐξαπατᾶται ὑπ᾿ αὐτοῦ.

[65c] ᾽Αληθῆ λέγεις.

Αρ᾿ οὖν οὐκ ἐν τῷ, λογίζεσθαι εἴπερ που ἄλλοθι κατάδηλον αὐτῃ γίγνεταί τι τῶν ὄντων; . Nat. Λογίζεται δέ γέ που τότε κάλλιστα, ὅταν αὐτὴν τούτων μηδὲν παραλυπῇ, μήτε ἀκοὴ μήτε ὄψις μήτε, ἀλγηδὼν μηδέ τις ἡδονή, ἀλλ

ὅτι μάλιστα

αὐτὴ

καθ᾽ αὐτὴν

γίγνηται ἐῶσα

χαίρειν τὸ

σῶμα, καὶ καθ’ ὅσον δύναται μὴ κοινωνοῦσα αὐτῷ μηδ᾽ ἁπτομένη ὀρέγηται τοῦ ὄντος. Ἔστι ταῦτα.

Οὐκοῦν καὶ ἐνταῦθα ἡ τοῦ Φιλοσόφου ψυχὴ μάλιστα [65d ἁτιµάζει τὸ σώμα καὶ φεύγει ἀπ' αὐτοῦ, ζητεῖ δὲ αὐτὴ καθ᾽ αὑτῆν γί-

γνεσθαι;

Φαίνεται.

sii δὲ δὴ τὰ τοιάδε, ὦ Σιµµία; Φαμέν τι εἶναι δίκαιον αὐτὸ ἢ οὐέν, Φαμὲν μέντοι vi Aia. Καὶ αὖ καλόν γέ τι καὶ ἀγαθόν; Πῶς δ' οὗ;

17. La morte è desiderabile anche per questo: siccome al corpo è legata la conoscenza

sensibile, questa non

può farci conoscere la realtà, cioè il mondo delle idee, che sussiste

al di là di quello sensibile. Per risalire alla conoscenza delle idee occorre dunque liberar-

FEDONE

157

«A me

pare che non li tenga in conto alcuno colui che è realmen-

che il filosofo li tenga in conto o no, [64e] se non per quel tanto che gli sono necessari?» te filosofo». «E, in definitiva, non ti pare che tutta la sua attività non sia dedi-

cata al corpo, ma se ne stia lontana da esso, per quanto è possibile, e sia volta invece all'anima?»

«Mi pare proprio così». «E non è dunque chiaro, anzitutto, che il filosofo [65a] in tutte

codeste cose cerca di liberare, per quanto è possibile, l’anima dalla

comunanza con il corpo, a differenza degli altri uomini?» «Così pare».

«E così, o Simmia, a molti uomini pare che chi non prova diletto di tali cose e non ne ha parte, reputa che vivere non sia cosa

degna e che, in qualche modo, nutra tendenza a morire chi non si

prende cura dei piaceri che si trovano congiunti al corpo». ” «Tu dici esattamente la verità». «E che dire poi dell’acquisizione della sapienza? È di impedimento il corpo o no se lo si assume quale compagno in questa ricerca? [65b] Per esempio io dico questo: vista e udito offrono

qualche verità agli uomini, o è come vanno ripetendo di continuo

i poeti, che non udiamo né vediamo nulla di sicuro? E se queste

due sensazioni, fra quelle corporali, non sono esatte né sicure,

molto meno le altre. Tutte infatti, per un verso o per l’altro, sono più deboli.17 O non ti pare che sia così?» «Certamente», rispose. «E quando, dunque, l’anima riesce a toccare la verità? Infatti quando essa, insieme al corpo pone mano

a qualche ricerca, è

chiaro che proprio allora viene tratta in inganno da esso».

[65c] «Tu dici il vero».

«E non sta invece nel ragionare, se mai in qualche

che ad essa diviene chiara qualcuna delle cose reali?»

altro modo

«SÌ,

«Essa ragiona allora soprattutto quando non la turbano alcuna di piacequelle sensazioni, né udito, né vista, né dolore e nemmeno

re, ma se ne sta a sé quanto più è possibile e lascia perdere il corpo, e non avendo più parte del corpo, né essendo a lui congiunta.per quanto può, tende alla realtà». «E così». «Dunque anche qui l’anima del filosofo [65d] non ha nel massimo disprezzo il corpo e rifugge da esso e aspira di starsene tutta sola di per se stessa?» «Pare così».

«Che vuol dire poi questo, o Simmia? Diciamo noi che una cosa

è giusta di per se stessa, oppure n0?» «Lo diciamo certo,

per Zeus!».

«E così anche per if bello e per il buono?» «Come

ποῦ»,

si dal corpo e vivere a contatto con esse per il tramite dell'anima, che è immortale.

158

ΦΑΙΔΩΝ

δη οὖν πώποτέ τι τῶν τοιούτων τοῖς ὀφθαλμοῖς εἶδες;

Οὐδαμῶς,ἡ δ᾽ de. "AZ

λέγω

ἄλλη

δὲ περὶ

τινὶ αἰσθήσει

πάντων,

τῶν διἁ τοῦ

σώματος

ἐφήψω͵ αὐτῶν;

οἷον μεγέθους πέρι, ὑγιείας͵ ἰσχύος, καὶ

τῶν ἄλλων ἑνὶ λόγῳ ἁπάντων τῆς οὐσίας ὃ [65e] τυγχάνει ἔκαστον ὄν' ἄρα διὰ τοῦ σώματος αὐτῶν τὸ ἀληθέστατον θεωρεῖται,

ἢ ode ἔχει) ὃς ἂν μάλιστα ἡμῶν καὶ ἀκριβέστατα παρασκευάση-

ται αὐτὸ ἕκαστον διανοηθῆναι περὶ οὗ σκοπεῖ, οὗτος ἂν ἐγγύτατα ἴοι τοῦ γνῶναι ἕκαστον; Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΑρ᾽ οὖν ἐκεῖνος ἂν τοῦτο ποιήσειεν καθαρώτατα

λιστα αὐτῇ τῇ διανοίᾳ ἴοι ed µενος

έλκων

ἐν τῷ διανοεῖσθαι

µήτε

ὅστις ὅτι µά-

ἕκαστον, µήτε τιν ὄψιν παρατιθέ[τινὰ]

undepiav μετὰ ͵ τοῦ λογισμοῦ,

ἄλλην

αἴσθησιν͵ [662] ἐφ-

ἀλλ᾽ αὐτῇ

καθ᾽ αὐτὴν

εἰλι-

κρινεῖ τῇ διανοίᾳ χρώµενος αὐτὸ καθ᾽ αὐτὸ εἰλικρινὲς ἕκαστον

ἐπιχειροῖ

θηρεύειν

τῶν ὄντων,

ἀπαλλαγεὶς

ὅτι μάλιστα

ὀφ-

θαλμῶν τε καὶ ὥτων καὶ ὡς ἔπος εἰπεῖν σύμπαντος τοῦ σώματος, ὡς ταράττοντος καὶ οὐκ ἐῶντος τὴν ψυχὴν κτήσασθαι ἀλήθειάν τε καὶ φρόνησιν ὅταν κοινωνῆ; ἀρ' οὐχ οὗτός ἐστιν, ὦ Σιµµία, εἴπερ τις [καὶ] ἄλλος ὁ ὁ τευξόµενος τοῦ ὄντος., ο εοῶς, ἔφη ὁ Zippiag, ὡς ἀληθῆ λέγεις, ὠ ᾿Σώκρατες.

[660] Οὐκοῦν

ἀνάγκη, ἔφη, ἐκ πάντων τούτων παρίστασθαι

δόξαν τοιάνδε τινὰ τοῖς γνησίως φιλοσόφοις, ὥστε καὶ πρὸς ἀλλή-

λους τοιαῦτα ἄττα λέγειν, ὅτι «Κινδυνεύει τοι ὥσπερ, ἀτραπός

τις ἐκφέρειν ἡμᾶς [μετὰ τοῦ λόγου ἐν τῇ σκέψει], ὅτι, ἕως ἂν τὸ

σώμα. ἔχωμεν καὶ συμπεφυρμένη î ἡμῶν

ἡ ψυχἠὴ μετὰ τοιούτου

κακοῦ, οὐ μή, ποτε κτησώµεθα | ἱκανῶς οὗ ἐπιθυμοῦμεν' φαμὲν δὲ τοῦτο εἶναι τὸ ἀληθές. µυρίας μὲν γὰ ἡμῖν ἀσχολίας παρέχει τὸ σῶμα διὰ τὴν ἀναγκαίαν τροφήν’ [66c ἔτι δέ, ἄν τινες νόσοι προσπέσωσιν, ἐμποδίζουσιν ἡμῶν τὴν τοῦ ὄντος θήραν. ἐρώτων δὲ

καὶ ἐπιθυμιῶν καὶ φόβων καὶ εἰδώλων παντοδαπὠν καὶ φλυαρίας

ἐμπίμπλησιν ἡμᾶς πολλῆς, ὥστε τὸ λεγόμενον ὡς ἀληθῶς τῷ ὄντι ὑπ᾿ αὐτοῦ οὐδὲ φρονῆσαι ἡμῖν ἐγγίγνεται οὐδέποτε οὐδέν. καὶ γὰρ πολέμους καὶ στάσεις καὶ μάχας οὐδὲν ἄλλο παρέχει î τὸ

σῶμα καὶ αἱ τούτου ἐπιθυμίαι. διὰ γὰρ τὴν τῶν χρημάτων κτῆσιν πάντες οἱ πόλεμοι. γίγνονται, [664] τὰ δὲ χρήµατα ἀναγκαζόμεθα κτᾶσθαι διάἁ τὸ σώμα, δουλεύοντες τῇ τούτου θεραπείᾳ᾽

καὶ ἐκ.

τούτου ἀσχολίαν ἄγομεν φιλοσοφίας πέρι διὰ πάντα ταῦτα. τὸ ὃ᾽ ἔσχατον πάντων ὅτι, ἐάν τις ἡμῖν καὶ σχολὴ γένηται an αὐτοῦ καὶ τραπώµεθα πρὸς τὸ σκοπεῖν τι, ἐν ταῖς ζητήσεσιν αὖ παντα-

χοῦ

παραπῖπτον

θόρυβον

παρέχει

καὶ ταραχὴν

καὶ ἐκπλήττει,

ὥστε μη δύνασθαι ὑπ᾿ αὐτοῦ καθορᾶν τἀληθές. ἀλλὰ τῷ ὄντι ἡμῖν

δέδεικται ὅτι, εἰ μέλλομέν

ποτε καθαρῶς τι εἴσεσθαι,

[όόε]

ἀπαλλακτέον αὐτοῦ καὶ αὐτῇ τῇ ψυχῆ θεατέον αὐτὰ τὰ πράγµα-

159

FEDONE

«Ma tu, di queste cose, ne hai mai vista qualcuna con gli occhi?» «No assolutamente», rispose egli.

«E con un’altra sensazione del corpo sei mai riuscito a raggiunperla? Io intendo parlare di tutte, della grandezza, della salute,

della forza e di tutte le altre in una parola, [65e] quale si trova ad essere ciascuna nella propria sostanza. E forse attraverso il corpo che di esse si può scoprire la parte più vera, oppure sta così: che soltanto colui che soprattutto e in maniera più esatta degli altri si dispone a pensare su ogni singolo oggetto nel quale compiere la propria ricerca, proprio costui andrà più vicino degli altri alla conoscenza di questo singolo oggetto?» «Ma certamente».

«Dunque avrà la possibilità di fare questo colui che nel modo più puro e soltanto col suo pensiero intende avvicinarsi ad ogni oggetto, senza frapporre nel suo pensiero né la vista, né trascinando nel ragionamento [66a] alcuna altra sensazione; ma avvalendosi in sé e per sé del suo pensiero mondo da ogni impurità, metta mano alla ricerca nella loro essenza più pura dei singoli oggetti fra quelli reali, standosene distaccato il più possibile dalla vista, dall’udito e, in una parola, da tutto il corpo, perché sconvolge e non consente che l’anima possa raggiungere la verità e l’intelli-

genza quando sia a parte di esso. Non è forse costui, o Simmia, se mai ve n'è qualcun altro, quello che può raggiungere la verità?»

«È straordinariamente vero», disse Simmia, «quello che tu sostie-

ni, o Socrate». [66b] «E necessario dunque», riprese, «che da tutte queste considerazioni si consolidi nei veri filosofi una convinzione di questo genere, tanto che tra di essi dicano più o meno queste cose: “Può darsi che sia un sentiero a tirarci avanti, assieme al ragionamento,

nella nostra ricerca che, finché abbiamo il corpo e la nostra anima

è intrisa in cotesto male, mai riusciremo a raggiungere pienamen-

te quello cui aspiriamo e che diciamo essere la verità. Infiniti sono li ostacoli che ci crea il corpo per il necessario sostentamento.

[δε]

Inoltre, se su di noi si abbattono delle malattie, esse ci sono

di ostacolo alla ricerca del vero. Esso

passioni, di paure, di immaginazioni

poi ci riempie di amori, di

le più disparate e di ogni

sorta di futilità, ché veramente, come si dice, per chi si trova sotto

la sua influenza non è possibile concentrare il pensiero neppure su una cosa sola. Null’altro infatti ci procurano il corpo e i suoi desideri se non guerre, rivolte, battaglie. Tutte le

guerre avvengo-

no per l’acquisto delle ricchezze; e le ricchezze T66d]

dobbiamo

necessariamente procurarcele per il corpo, servendo a questa sua

servitù. E proprio da esso siamo impediti a fare filosofia per tutte

queste ragioni. E la cosa peggiore fra tutte è che se ci capita di avere una qualche tregua da esso e ci volgiamo a compiere qualche ricerca, ecco che nel bel mezzo delle ricerche e ovunque ci procura una confusione sconvolgente e uno scompiglio e ci mette In agitazione, tanto che, per colpa sua, non è possibile scorgere la verità. Ma in realtà a noi viene così dimostrato che se vogliamo

Mai conoscere qualcosa nella sua purezza, [66e] dobbiamo distac-

160

ΦΑΙΔΩΝ

τα" καὶ τότε, ὡς ἔοικεν, ἡμῖν ἔσται οὗ ἐπιθυμοῦμέν τε καὶ φαµεν ἐρασταὶ εἶναι, φρονήσεως, ἐπειδὰν τελευτήσωμεν, ὡς ὁ λόγος σηµαίνει, ζῶσιν δὲ οὔ. εἰ γὰρ μὴ οἷόν τε μετὰ τοῦ σώματος μηδὲν

καθαρῶς γνῶναι, δυοῖν θάτερον, ἢ οὐδαμοῦ. ἔστιν κτήσασθαι τὸ εἰδέναι n τελευτήσασιν᾿ τότε γὰρ [67a] αὐτὴ καθ᾽ αὐτὴν ἡ ψυχὴ ἔσται χωρὶς τοῦ σώματος, πρότερον δ᾽ οὔ. καὶ ἐν 9 ἂν ζῶμεν,

οὕτως, ὡς ἔοικεν, ἐγγυτάτω ἐσόμεθα τοῦ εἰδέναι, ἐάν ὅτι μάλι-

στα μηδὲν ὁμιλῶμεν τῷ σώµατι μηδὲ κοινωνῶμεν, ὅτι μὴ πᾶσα ἀνάγκη, μηδὲ ἀναπιμπλώμεθα τῆς τούτου φύσεως, ἀλλὰ καθα-

ρεύωμεν ἀπ᾿ αὐτοῦ, ἕως ἂν ὁ θεὸς αὐτὸς ἀπολύσῃ ἡμᾶς καὶ οὕτω

μὲν καθαροὶ ἀπαλλαττόμενοι τῆς τοῦ σώματος ἀφροσύνης, ὡς τὸ εἰκὸς μετὰ τοιούτων τε ἐσόμεθα καὶ γνωσόμεθα δι ἡμῶν αὐτῶν

[678] πᾶν τὸ εἰλικρινές, τοῦτο δ᾽ ἐστὶν ἴσως τὸ ἀληθές' μὴ κα-

θαρῷ γὰρ καθαροῦ ἐφάπτεσθαι μὴ οὐ θεμιτὸν ᾖ»», τοιαῦτα οἶμαι, ὦ Σιµµία,

ἀναγκαῖον

εἶναι πρὸς ἀλλήλους

λέγειν

τε καὶ

δοξά-

ζειν πάντας τοὺς ὀρθῶς Φιλομαθεῖς. ἢ οὐ δοκεῖ σοι οὕτως; Παντός γε μᾶλλον, ὡ Σώκρατες. Οὐκοῦν, ἔφη ὁ Σωκράτης, εἰ ταῦτα ἀληθῆ, ὠ ἑταῖρε, πολλὴ ἐλπὶς

ἀφικομένῳ οἱ ἐγὼ ropevopat, ἐκεῖ ἱκανῶς, εἴπερ που ἄλλοθι,

κτήσασθαι τοῦτο οὗ ἕνεκα ἡ πολλὴ πραγματεία ἡμῖν ἐν τῷ παρελθόντι pio Ὑέγονεν, ὥστε ἥ γε ἀποδημία [ό7ε] ἠ νῦν µοι προστεταγµένη μετὰ ἀγαθῆς ἐλπίδος γίγνεται καὶ ἄλλῳ ἀνδρὶ ὃς ἡγεῖταί οἱ παρεσκενάσθαι τὴν διάνοιαν ὥσπερ κεκαθαρµένην. Πάνυ μὲν οὖν, ἔφη ὀ Zippias. Κάθαρσις δὲ εἶναι ἆρα οὐ τοῦτο συμβαίνει, ὅπερ πάλαι ἐν τῷ

λόγῳ λέγεται, τὸ χωρίζειν ὅτι μάλιστα ἀπὸ τοῦ σώματος τὴν ψυχῆν καὶ ἐθίσαι αὐτὴν καθ᾽ αὑτὴν πανταχόθεν ἐκ τοῦ σώματος συναγείρεσθαί τε καὶ ἀθροίζεσθαι, καὶ οἰκεῖν κατὰ τὸ δυνατὸν καὶ ἐν τῷ νῦν παρόντι καὶ ἐν τῷ ἔπειτα [67d] µόνην καθ’ αὐτήν,

ἐκλυομένην ὥσπερ [ἐκ] δεσμών ἐκ τοῦ σώματος; Πάνυ μὲν οὖν, ἔφη.

Οὐκοῦν

τοῦτό

γε θάνατος

ὀνομάζεται,

λύσις

καὶ

χωρισμὸς

ψυχῆς ἀπὸ σώματος; Παντάπασί γε, ἡ è ὅς. Λύειν δέ γε αὐτήν, ὥς Φαµεν, προθυμοῦνται ἀεὶ μάλιστα καὶ μόvot οἱ φιλοσοφοῦντες ὀρθῶς, καὶ τὸ μελέτημα αὐτὸ τοῦτό ἐστιν τῶν φιλοσόφων, λύσις καὶ χωρισμὸς ψυχῆς ἀπὸ σώματος: ἢ οὔ; Φαίνεται.

Οὐκοῦν, ὅπερ ἐν ἀρχῆ ἔλεγον, γελοῖον ἂν εἴη ἄνδρα [67ε] παρα:

σκευάζονθ’ ἑαυτὸν ἐν τῷ Bio ὅτι ἐγγυτάτω ὄντα τοῦ τεθνάναι οὕτω ζην, κάπειθ᾽ ἥκοντος αὐτῷ τούτου ἀγανακτεῖν;: Γελοῖον’ πῶς δ᾽ οὗ;

161

FEDONE

carci completamente da lui e guardare con l’anima di per se stessa le cose nella propria essenza. Soltanto allora, come pare, ci sarà dato di raggiungere quello che desideriamo e di cui diciamo di

essere innamorati, quando saremo morti, come significa il ragionamento, ma non finché viviamo. Se poi non è possibile, assieme

al corpo, venire alla conoscenza di qualcosa nella sua purezza, delle due ipotesi, l’una: o non è affatto possibile raggiungere il sapere, 0 lo è quando si è morti; [67a] soltanto allora infatti l'anima si troverà sola di per se stessa, separata dal corpo, ma non

prima. E nel tempo in cui viviamo, come pare, saremo tanto più

vicini a conoscere, soltanto se il meno possibile avremo rapporto e

comunanza con il corpo, e salvo necessità cogente, non ci facciamo contaminare dalla natura di questo, ma ci terremo puri da lui, fino a che non ci avrà liberati la stessa divinità. E così, divenuti

liberi e puri dalla stoltezza che ci viene dal corpo, ci troveremo, come è verosimile, con entità altrettanto libere [67b] e conoscere-

mo, per nostra stessa opera, tutto ciò che scevro da impurità, ciò

che appunto è il vero. Perché non è dato a un essere impuro congiungersi con il puro”. Questo io penso, o Simmia, è pur necessario che tra di loro si dicano e pensino tutti quelli che sono veramente amici del sapere. Non pare anche a te che sia così?» «Del tutto, o Socrate». «Per questo», aggiunse

Socrate, «se queste

affermazioni

sono

vere, amico mio, grande è la speranza per chi giunge ove io devo

andare, di raggiungere là pienamente, se mai altrove, proprio quello

per cui, nella nostra vita trascorsa, a noi venne tanto trava-

glio, [67c] così che l'emigrazione, che ora a me viene imposta, avviene anche con buona speranza per chiunque altro creda di aver predisposto il pensiero come attraverso la purificazione». «E proprio bene», disse Simmia.

«E non accade dunque questo, che vi sia purificazione, come da tempo è sostenuto nel ragionamento, quando si tenga l’anima il più possibile separata dal corpo e la si abitui a raccogliersi e a rinchiudersi in se stessa al di fuori della corporeità, e a farla dimorare per quanto è possibile, nel presente e nel futuro, [67d] sola con se stessa, libera ormai dal corpo, come dalle catene?» «Certamente sì», rispose.

«E non viene dunque

separazione dell’anima

questo chiamato morte, la liberazione e la dal corpo?»

«E assolutamente così», disse egli.

«E di liberarla, come noi diciamo, desiderano sempre e soprattutto solo i veri filosofi, e proprio questo è il vero compito dei filosofi la liberazione e la separazione dell'anima dal corpo. Non è forse : così?»

«Pare proprio di sì».

«E dunque, cosa che dicevo anche all’inizio, non sarebbe ridicolo

che un uomo [67e] che per tutta la vita si è predisposto a vivere in

modo da essere il più vicino possibile al morire, una volta che questo si appressi a lui, abbia a rammaricarsene?»

«Sarebbe ridicolo. Come n0?»

162

ΦΑΙΔΩΝ

Τῷ ὄντι ἄρα, ἔφη, è Σιμμία, οἱ ὀρθῶς φιλοσοφοῦντες ἀποθνήσκειν μελετῶσι, καὶ τὸ τεθνάναι ἥκιστα αὐτοῖς ἀνθρώπων φοβερόν. ἐκ τῶνδε δὲ σκόπει. εἰ γὰρ διαβέβληνται μὲν πανταχῆ τῷ σώματι, αὐτὴν δὲ καθ’ αὑτὴν ἐπιθυμοῦσι τὴν ψυχἠν ἔχειν, τούτου δὲ yuyvopé vov εἰ φοβοῖντο καὶ ἀγανακτοῖεν, οὐ πολλὴ ἂν ἀλογία

εἴη, εἰ μὴ [68a] ἄσμενοι è ἐκεῖσε ἴοιεν, οἳ ἀφικομένοις ἐλπίς ἐστιν

οὗ διὰ βίου ἤρων τυχεῖν- ἤρων δὲ Φρονήσεως - ᾧτε διεβέβληντο, τούτου ἀπηλλάχθαι συνόντος αὐτοῖς, ἢ ἀνθρωπίνων μὲν παιδικών καὶ γυναικῶν καὶ ὑέων ἀποθανόντων πολλοὶ δὴ ἑκόντες ἠθέλησαν εἰς Αϊδου μετελθεῖν, ὑπὸ ταύτης ἀγόμενοι τῆς ἐλπίδος, τῆς τοῦ ὄψεσθαί τε ἐκεῖ ὧν ᾿ ἐπεθύμουν καὶ συνέσεσθαι’ $poνήσεως δὲ ἄρα τις τῷ ὄντι ἐρῶν, καὶ λαβὼν σφόδρα τὴν αὐτὴν

ταύτην ἐλπίδα, μηδαμοῦ ἄλλοθι ἐντεύξεσθαι αὐτῇ [680] ἀξίως λόγουἢ ἐν "Αιδου, ἀγανακτήσει τε ἀποθνῄσκων καὶ οὐχ ἄσμενος εἶσιν αὑτόσε; οἴεσθαί γε χρή, ἐὰν τῷ ὄντι γε ᾖ, ὦ ἑταῖρε, φιλό-

σοφος' σφόδρα γὰρ αὐτῷ ταῦτα δόξει, μηδαμοῦ ἄλλοθι καθαρῶς ἐντεύξεσθαι φρονήσει ἀλλ ἢ ἐκεῖ. εἰ δὲ τοῦτο οὕτως ἔχει, ὅπερ ἄρτι ἔλεγον, οὐ πολλὴ ἂν ἁλογία εἴη εἰ φοβοῖτο τὸν θάνατον ὁ τοιοῦτος; Πολλὴ μέντοι vh Δία, ἡ δ᾽ ὅς.

Οὐκοῦν

ἱκανόν σοι τεκµήριον, ἔφη, τοῦτο ἀνδρός, ὃν ἂν ἴδης

ἀγανακτοῦντα μέλλοντα ἀποθανεῖσθαι, ὅτι οὐκ ἄρ᾽ ην [6δε] φιλό-

σοφος ἀλλά τις φιλοσώματος;

ὁ αὐτὸς δέ που οὗτος τυγχάνει ὦν

καὶ φιλοχρήματος καὶ φιλότιμος, ἤτοι τὰ ἕτερα τούτων ἢ ἀμφότε-

ρα. Πάνυ, ἔφη, ἔχει οὕτως ὡς λέγεις. "Ap οὖν, ἔφη, ὦ Σιµµία, οὐ καὶ ἡ ὀνομαζομένη

οὕτω διακειµένοις μάλιστα προσήκει;

ἀνδρεία τοῖς

Πάντως δήπου, ἔφη. Οὐκοῦν καὶ n σωφροσύνη, ἣν καὶ οἱ πολλοὶ ὀνομάζουσι σώφρο-

σύνην, τὸ περὶ τὰς

ἐπιθυμίας μὴ ἐπτοῆσθαι ἀλλ) ὀλιγώρως ἔχειν

καὶ κοσµίως, ἀρ᾽ οὐ τούτοις µόνοις προσήκει, τοῖς μάλιστα τοῦ σώματος ὁλιγωροῦσίν τε καὶ ἐν φιλοσοφίᾳ ζῶσιν;

[68d] Ανάγκη, ἔφη.

Ei yap ἐθέλεις, nἡ è ὅς, ἐννοῆσαι τήν γε τῶν ἄλλων ἀνδρείαν τε

καὶ σωφροσύνην,

δόξει σοι εἶναι ἄτοπος.

Πῶς δή, ὦ Σώκρατες;

Οἶσθα, ἡ δ᾽ ὅς, ὅτι τὸν θάνατον ἡγοῦνται πάντες οἱ ἄλλοι τῶν

μεγάλων κακῶν; Καὶ µάλ’, ἔφη. Οὐκοῦν φόβῳ μειζόνων

κακῶν ὑπομένουσιν

τὸν θάνατον, ὅταν ὑπομένωσιν;

αὐτῶν οἱ ἀνδρεῖοι

Ἔσιι ταῦτα. Τῷ δεδιέναι ἄρα καὶ δέει ἀνδρεῖοί εἰσι πάντες πλὴν οἱ φιλόσοφοι’ καίτοι ἄλογόν γε δέει τινὰ καὶ δειλἰᾳ ἀνδρεῖον εἶναι.

163

FEDONE

«In realtà, o Simmia», disse, «quelli che fanno filosofia sul serio

praticano di continuo il morire e

per essi la morte è molto meno

terribile che per gli altri uomini. Vedilo pure da questo: se in

realtà sono stati in conflitto con il corpo sotto ogni aspetto ed aspirano ad avere

la propria anima

libera di per se stessa, se,

quando questa si realizza, essi ne avessero paura e rammarico,

non sarebbe una grande contraddizione, [68a] se non andassero

volentieri là, ove giunti, grande è la speranza di ottenere quello che amarono nel corso della vita — amarono la sapienza — e di

essere liberi da quanto era insito in loro e con il quale furono in

conflitto? E mentre molti, privi ormai degli amori, delle mogli e

dei figli vorrebbero andare volentieri nell’Ade, spinti dalla speranza di vedere colà e di stare insieme a quelli che amarono, uno invece che realmente ami la sapienza e che nutra totalmente questa stessa speranza che in nessuna parte potrà imbattersi in essa nella sua vera essenza, [68b] avrà dunque a dolersi di morire e non andrà di buon animo

proprio colà? Bisogna bene crederlo, o

amico, se egli è in realtà filosofo. Perché a lui assolutamente, que-

sto sembrerà per certo che in nessun altro luogo non potrà incontrarsi con la sapienza, nella sua purezza, se non proprio là. Se la cosa sta così, come dicevo poco fa, non sarebbe grande la contrad-

dizione se un uomo di questo genere avesse paura della morte?» «Sarebbe grande davvero, per Zeus», rispose egli. «E non è prova sufficiente per te questa, ricominciò, di un uomo che tu veda turbarsi in punto di morte, [68c] che egli non era filosofo, ma un amante del proprio corpo? E costui, senza dubbio, si trova ad essere amante

della ricchezza, degli onori, o dell’una di

queste cose o di ambedue insieme». «E certamente così come tu dici» «E dunque, o Simmia, anche quello che comunemente si chiama fortezza non si addice molto a coloro che hanno una tale disposizione d'animo?» «Certamente sì», rispose.

«E anche la temperanza, quella che i più chiamano temperanza, vale a dire non lasciarsi dominare dalle passioni, ma tenerle in

noncuranza e in equilibrio, non si addice soltanto a quelli che fanno pochissimo conto del corpo e vivono in filosofia?» [68d] «Necessariamente», assentì.

«Infatti, riprese egli, se tu vorrai considerare la fortezza e la tem-

peranza degli altri, ti appariranno cose strane». «In che modo, Socrate?»

«Tu sai che tutti gli altri considerano la morte fra i grandi mali, Vero?» «Certamente», rispose. «Dunque, quanti di costoro hanno forza d’animo, non affrontano la morte per paura di mali maggiori, quando l’affrontano?»

«E così»,

«Dunque per timore o per paura sono coraggiosi tutti, tranne i filosofi. Eppure è ben contraddittorio che uno sia coraggioso per Paura e per viltà».

164

ΦΑΙΔΩΝ

[θε] Πάνυ μὲν οὖν.

Τί δὲ οἱ κόσµιοι αὐτῶν; οὐ ταὐτὸν τοῦτο πεπόνθασιν᾿ ἀκολασίᾳ

τινὶ σώφρονές εἰσιν; καΐτοι dapév γε ἀδύνατον εἶναι, ἀλλ' ὅμως

αὐτοῖς συμβαίνει τούτῳ ὅμοιον τὸ πάθος τὸ περὶ ταύτην τὴν εὐή-

θη σωφροσύνην' φοβούμενοι γὰρ ἑτέρων ἡδονῶν στερηθῆναι καὶ ἐπιθυμοῦντες ἐκείνων, ἄλλων ἀπέχονται ὑπ᾿ ἄλλων κρατούμενοι.

καίτοι καλοῦσί γε ἀκολασίαν [νο] τὸ ὑπὸ τῶν ἡδονῶν ἄρχεσθαι,

ἀλλ᾽ ὅμως συμβαίνει αὐτοῖς κρατουµένοις ὑφ᾽ ἡδονῶν κρατεῖν ἄλλων ἡδονῶν. τοῦτο δ᾽ ὅμοιόν ἐστιν ᾧ νυνδἡ ἐλέγετο, τῷ τρόπον

τινὰ δι ἀκολασίαν αὐτοὺς σεσωφρονίσθαι.

Ἔοικε γάρ. ΤΏ µακάριε Σιµµία, μὴ γὰρ οὐχ αὕτη ᾖ ἡ ὀρθὴ πρὸς ἀρετὴν ἆλ-

λαγή, ἡδονὰς πρὸς ἡδονὰς καὶ λύπας πρὸς λύπας καὶ φόβον͵ πρὸς

Φόβον καταλλάττεσθαι, [καὶ] µείζω πρὸς ἐλάττω ὥσπερ νομίσματα, ἀλλ’ ἡ ἐκεῖνο µόνον τὸ νόμισμα ὀρθόν, ἀντὶ οὗ δεῖ πάντα ταῦ-

τα καταλλάττεσθαι, Φρόνησις, [690] [καὶ τούτου μὲν πάντα] καὶ μετὰ τούτου [ὠνούμενά τε καὶ πιπρασκόµενα] τῷ ὄντι ᾖ καὶ dvδρεία

καὶ σωφροσύνη

καὶ δικαιοσύνη

καὶ συλλήβδην

ἀληθὴς

ἀρετή, μετὰ φρονήσεως, καὶ προσγιγνοµένων καὶ ἀπογιγνομένων καὶ ἡδονῶν καὶ φόβων καὶ τῶν ἄλλων πάντων τῶν τοιούτων’

χωριζόµενα

σκιαγραφία

δὲ φρονήσεως

[καὶ] ἀλλαττόμενα

ἀντὶ ἀλλήλων

τις Ἡ ἡ τοιαύτη ἀρετὴ καὶ τῷ ὄντι ἀνδραποδώδης

μὴ

τε

καὶ οὐδὲν ὑγιὲς οὐδ' ἀληθὲς ἔχῃ, τὸ δ ἀληθὲς τῷ ὄντι A [69ε] κά-

θαρσίς τις τῶν τοιούτων πάντων καὶ ἡ σωφροσύνη καὶ ἡ δικαιο:

σύνη καὶ ἀνδρεία, καὶ αὐτὴ n φρόνησις μὴ καθαρµός τις ᾖ. καὶ

κινδυνεύουσι καὶ

οἱ τὰς τελετὰς ἡμῖν οὗτοι καταστήσαντες οὐ

φαῦλοί τινες εἶναι, ἀλλὰ τῷ ὄντι πάλαι αἰνίττεσθαι ὅτι ὃς ἂν ἀμύητος καὶ ἀτέλεστος εἰς 'Αιδου ἀφίκηται ἐν βορβόρῳ κείσε-

ται, ὁ δὲ κεκαθαρµένος τε καὶ τετελεσμένος ἐκεῖσε ἀφικόμενος μετὰ θεῶν οἰκήσει. εἰσὶν γὰρ δή, [ὥς] φασιν οἱ περὶ τὰς τελετάς. «ναρθηκοφόροι [69d] μὲν πολλοί, βάκχοι δέ τε παῦροι»»' οὗτοι ὃ’ εἰσὶν κατὰ

τὴν ἐμὴν

δόξαν

οὐκ

ἄλλοι ἢ οἱ πεφιλοσοφηκότες

ὀρθῶς. ὧν δὴ καὶ ἐγὼ κατά γε τὸ δυνατὸν οὐδὲν ἀπέλιπον ἐν τῷ βίῳ ἀλλὰ παντὶ τρόπφ προυθυµήθην γενέσθαι’

εἰ δ᾽ ὀρθῶς πρου-

θυµήθην καί τι ἠνύσαμεν, ἐκεῖσε ἑλθόντες τὸ σαφὲς εἰσόμεθα,

ἂν θεὸς ἐθέλῃ, ὀλίγον ὕστερον, ώς ἐμοὶ δοκεῖ. ταῦτ' οὖν ἐγώ, ἔφη, ὦ Ziupia τε καὶ Κέβης, ἀπολογοῦμαι, ὡς εἰκότως ὑμᾶς τε

ἀπολείπων καὶ τοὺς ἐνθάδε δεσπότας οὐ [69ε] χαλεπῶς φέρω οὐδ'

ἀγανακτῶ, ἡγούμενος κἀκεῖ οὐδὲν Ώττον ἢ ἐνθάδε

δεσπόταις τε

ἀγαθοῖς ἐντεύξεσθαι καὶ τα [τοῖς δὲ πολλοῖς ἀπιστίαν παρέχει]' εἴ τι οὖν ὑμῖν πιθανώτερός Εἰμι ἐν τῇ ἀπολογίᾳἢ τοῖς ᾿Αθηναίων δικασταῖς, εὖ ἂν ἔχοι. Εἰπόντος δὴ τοῦ Σωκράτους ταῦτα, ὑπολαβὼν

ὁ Κέβης έφη

Σώκρατες, τὰ μὲν ἄλλα ἔμοιγε δοκεῖ καλῶς λέγεσθαι, [703] τὰ δὲ 18. La ferula era il bastone che significava la dignità sacerdotale; i Bacchi invece erano

uelli completamente iniziati ai misteri e invasati e andavano identificati col dio Bacco. Qui Platone cita adattando dei versetti dei misteri orfici per dire che molti sono coloro che assumono certi atteggiamenti di fronte alla sapienza, alla virtù e pochi sono quelli

che praticano realmente queste doti.

19. Inciso posto interrogativamente nel testo.

165

FEDONE

. [68€] «Certamente». «E cosa sono poi fra essi i temperanti? Non provano essi la stes-

sa condizione di essere temperanti per intemperanza? Eppure

diciamo che è impossibile, ma capita ad essi la stessa condizione,

riguardo questa temperanza così ingenua. Perché, temendo di essere privati di alcuni piaceri, e pur desiderandoli intensamente, si astengono da altri, dominati come sono da quelli. E chiamano

intemperanza [69a] questo farsi comandare dai piaceri, tuttavia accade ad essi che sono dominati dai piaceri, di dominarne degli altri. E questo equivale a quanto si diceva poco fa: essere in qual-

che modo temperanti per intemperanza». «Pare di sì».

.

«Ma certo, caro Simmia, è forse giusta, riguardo alla virtù, questa

permuta di

piaceri con piaceri, di dolori con dolori, di paura con

paura, scambiare il più con il meno, come se si trattasse di mone-

te, e non sia quella soltanto la moneta giusta in cambio della quale

tutto questo deve essere scambiato, la sapienza, [69b] e soltanto

tutte quelle cose comprate e vendute al prezzo di questa e insie-

me con questa siano realmente, fortezza, temperanza, giustizia e

insomma vera virtù assieme a temperanza, sia che siano presenti 0 assenti piaceri e paure e tutte le altre passioni simili? Ma queste, separate dalla temperanza e scambiate le une con le altre, che non abbia ad essere tale virtù, come un dipinto diviso tra luce e ombra e in realtà propria degli schiavi che non ha in sé nulla di sano e di vero, e, quello che invece è vero in realtà sapienza, giustizia e fortezza [69c] non siano una sorta di purificazione da tutto questo e la stessa sapienza una purificazione in sé. E anche coloro che hanno posto le iniziazioni mistiche non corrono certo il

pericolo

di essere degli sciocchi, ma da parecchio tempo in realtà hanno fatto comprendere con enigmi che, chi giunge nell’Ade senza avere avuto parte dei misteri né compiuto la sua iniziazione, giacerà nel fango, mentre colui che vi giungerà, purificato e iniziato, vivrà insieme agli dèi. Che, come dicono quelli che sono addetti alle iniziazioni, “sono molti i portatori di ferule, (69d] ma pochi i Bacchi”.18 E questi sono, a mio parere, quelli che hanno esercitato la filosofia in modo serio. Di questi io, per quanto possibile, nulla tralasciai nel corso della mia vita, ma in ogni modo aspirai ad essere. Se io poi mi sia impegnato rettamente e se qualcosa abbiamo realizzato io e altri,

lo sapremo, se dio vuole, tra poco, con

sicurezza, una volta che siamo giunti là. In questo, dunque, Simmia

e Cebete, io mi difendo,

poiché, non al di fuori della

ragione, lasciando voi e i padroni di qua, [69e] io non lo sopporto con asprezza e non ho a dolermene, pensando che anche là mi troverò con buoni padroni e compagni: (cosa che a molti reca incre-

dulità).19 Se dunque se io sono stato più persuasivo con voi, in questa mia difesa, che davanti ai giudici Ateniesi, sarebbe soddisfacente»,

Come Socrate ebbe esposto queste considerazioni, Cebete, inter-

venendo, disse: «O Socrate quanto a tutte le altre argomentazioni

a me pare che sia stato detto bene, [70a] ma, quanto all’anima, l’e-

166

ΦΑΙΔΩΝ

περὶ τῆς ψυχῆς πολλὴν ἀπιστίαν παρέχει, τοῖς ἀνθρώποις μή, ἐπειδὰν ἁπαλλαγῆ τοῦ σώματος, οὐδαμοῦ ἔτι ᾖν ἀλλ' ἐκείνῃ τῇ

ἡμέρα

διαφθείρηταί

τε καὶ ἀπολλύηται

ἡᾖ ἂν ὁ ἄνθρωπος

ἀποθνήσκη, εὐθὺς ἀπαλλαττομένη τοῦ σώματος, καὶ ἐκβαΐνουσα ὥσπερ πνεῦμα © καπνὸς διασκεδασθεῖσα οἴχηται διαπτοµένη καὶ οὐδὲν ἔτι οὐδαμοῦ Π.ᾖ ἐπεί, εἴπερ ein: που αὐτὴ καθ᾽ αὐτὴν συνηθροισµένη καὶ ἀπηλλαγμένη τούτων τῶν κακῶν ὧν σὺ νυνδὴ διΏλ-

θες, πολλὴ ἂν εἴη ἐλπὶς καὶ καλή, ὦ Σώκρατες, [708] ὡς ἀληθῆ ἐστιν ἃ σὺ λέγεις᾽

ἀλλὰ

τοῦτο

δὴἸ ἴσως οὐκ

ὀλίγης παραμυθίας

δεῖται καὶ πίστεως, ὡς ἔστι τε ψυχἠ ἀποθανόντος τοῦ ἀνθρώπου καὶ φρόνησιν. ἐ καί τινα δύναμιν ἔχει

Ἄλπθη, ἔφη, λέχεις, ὁ Σωκράτης, ὦ Κέβης' ἀλλὰ τί δὴ ποιῶμεν, ἢ περὶ αὐτῶν τούτων βούλει διαμυθολογῶμεν, εἴτε εἰκὸς οὕτως

ἔχειν εἴτε µή;

Ἐγὼ γοῦν, ἔφη ὁ Κέβης, ἡδέως ἂν ἀκούσαιμι ἥἤντινα δόξαν ἔχεις

περὶ αὐτῶν.

Ούκουν y dv οἶμαι, ἡ δ᾽ ὃς ὁ Σωκράτης, εἰπεῖν τινα νῦν [70ε] ἀκούσαντα, οὐδ' εἰ κωμφδοποιὸς εἴη, ὡς ἀδολεσχῶ καὶ οὐ περὶ

προσηκόντων τοὺς λόγους ποιοῦμαι. εἰ οὖν δοκεῖ, χρὴ διασκο-

πεῖσθαι. Σκεψώμµεθα δὲ αὐτὸ τῆδέ mn, cit ἄρα ἐν Αϊδου εἰσὶν αἱ Ψυχαὶ τελευτησάντων τῶν ἀνθρώπων εἴτε καὶ οὔ. παλαιὸς μὲν, οὖν ἔστι τις λόγος οὗ peuvipeda, ὡς εἰσὶν ἐνθένδε ἀφικόμεναι ἐκεῖ, καὶ πάλιν͵ γε δεῦρο ἀφικνοῦνται καὶ γίγνονται ἐκ τῶν τεθνεώτων'

καὶ εἰ τοῦθ᾽ οὕτως ἔχει, πάλιν γίγνεσθαι ἐκ τῶν ἀποθανόντων è αἱ ψυχαὶ ἡμῶν ἐκεῖ; οὐ γὰρ τοὺς ζῶντας, ἄλλο τι ἢ εἷεν [704] ἂν ἄν που πάλιν ἐγίγνοντο μὴ οὖσαι, καὶ τοῦτο ἱκανὸν τεκµήριον τοῦ ταῦτ εἶναι, εἰ τῷ ὄντι φανερὸν γίγνοιτο ὅτι οὐδαμόθεν ἄλλοθεν γίγνονται οἱ ζῶντες ἢἢ ἐκ τῶν τεθνεώτων' εἰ δὲ μὴ ἔστι τοῦτο, ἄλλου ἄν του δέοι λόγου.

Πάνυ μὲν οὖν, ἔφη ὁ Κέρης, Μὴ τοίνυν κατ ἀνθρώπων, î 8' dc, σκόπει μόνον τοῦτο, εἰ βούλει ῥᾷον μαθεῖν, ἀλλὰ καὶ κατὰ ζῴων πάντων καὶ φυτῶν, καὶ συλλήβδην ὅσαπερ ἔχει γένεσιν περὶ πάντων [70ε]. ἴδωμεν ἀρ᾽

οὐτωσὶ γίγνεται πάντα, οὐκ ἄλλοθενἢ ἐκ τῶν Εναντίων τὰ Évavτία, ὅσοις τυγχάνει ὂν τοιοῦτόν τι, οἷον τὸ καλὸν τῷ αἰσχρῷ

ἐναντίον που καὶ δίκαιον ἀδίκῳ, καὶ ἄλλα δὴ μυρία οὕτως ἔχει.

τοῦτο οὖν σκεψώµεθα, ρα ἀναγκαῖον ὅσοις, ἔστι τι ἐναντίον, μηδαμόθεν ἄλλοθεν αὐτὸ γίγνεσθαι ἢη ἐκ τοῦ αὐτῷ ἑναντίου. οἷον ὅταν μεῖζόν τι γίγνηται, ἀνάγκη που ἐξ ἐλάττονος ὄντος πρότερον ἔπειτα μεῖζον γίγνεσθαι; Ναί.

Οὐκοῦν κἂν ἔλαττον γίγνηται, ἐκ μείζονος ὄντος πρότερον [714] ὕστερον ἔλαττον γενήσεται;

20. Allude alle dottrine che erano alla base dei misteri orfici. 21 Secondo questa teoria, allora, l'anima, come ogni altra, cosa sarebbe generata dal proprio contrario: di conseguenza, se l'anima dei vivi è generata da quella dei morti, vuol dire che l’anima dei

morti non muore con essi.

167

FEDONE

sposizione

produce negli uomini molta incredulità: temono infatti

che una volta che si sia separata dal corpo l’anima non sopravviva

più in nessun luogo, ma si distrugga e venga meno proprio quel

giorno in cui l'uomo

muore; che, subito, mentre

si distacca dal

corpo e se ne va disperdendosi come soffio o fumo, vada via vo-

lando e dopo non esista più da nessuna parte. Che se fosse da qualche parte raccolta tutta in se stessa e liberata da quei mali di

cui parlavi proprio or ora, grande e bella speranza sarebbe, [70b] o Socrate, che sia vero quello che tu dici. Ma è proprio questo,

senza meno, ad avere bisogno di non piccola dimostrazione e conferma, e cioè che l’anima esiste, anche quando l’uomo è morto;

poi, che essa mantiene una sua forza e una sua intelligenza».

«Tu dici il vero», disse Socrate a Cebete. «Ma cosa facciamo? Vuoi che continuiamo a ragionare di questi stessi argomenti, per vedere se è verosimile che stiano così oppure no?» «Veramente io», rispose Cebete, «udrei volentieri quale opinione tu hai in merito».

«E io voglio credere», soggiunse Socrate, «che nessuno che mi

ascolti in

co, possa

questo momento, [oo] neppure se fosse un poeta comi-

dire che faccio delle chiacchiere e parlo di cose che non

mi riguardano. Se dunque tu vuoi, occorre fare questa ricerca. Vediamo di esaminare il problema sotto questo aspetto: se è vero che le anime degli uomini morti si trovano nell’Ade, oppure no; vi

è infatti un’antica teoria, secondo la quale,20 le anime esistono là,

giuntevi da questo mondo, e di nuovo fanno ritorno qui e si generano dai morti. Ora, se la questione si pone in questi termini, che gli esseri viventi sono nuovamente rigenerati dai morti, ove

potrebbero esistere [70d] le nostre anime se non là? Infatti, se

non esistessero, non potrebbero

di nuovo

rigenerarsi; tutto ciò

sarebbe una sufficiente riprova di questo, ove, in ‘realtà, fosse

manifesto che i vivi non possono trarre origine da alcuna altra rovenienza, se non dai morti. Se poi non è così, allora bisogna

are ricorso a un nuovo ragionamento». «Sta bene», disse Cebete.

.

«Dunque», rispose, «non considerare la cosa solo rispetto agli

uomini, se puoi comprenderla più facilmente, ma anche rispetto a tutti gli animali e alle piante, e insomma, su tutti gli esseri che

hanno una nascita, [Τσε], consideriamo se proprio tutti hanno origine in questa maniera, e cioè non da altro i contrari dai loro contrari, a quanti capita di avere il proprio contrario, come il bello contrario al brutto, il giusto all’ingiusto e molti altri alla stessa

maniera,21 Ora consideriamo questo, se è proprio necessario che

tutti gli esseri che hanno il loro contrario non traggano origine da

nessun’altra parte, se non da questa: proprio il loro contrario. Per

esempio, quando una cosa diviene più grande, non è necessario in

qualche modo che essa divenga più grande da più piccola com'era

prima?» «Sd,

«Ma se poi diventa piccola, non è necessario da più grande che era prima, poi, in seguito, {7l1a] divenga più piccola?»

168

ΦΑΙΔΩΝ

Ἔστιν οὕτω, ἔφη.

Καὶ μὴν ἐξ ἰσχυροτέρου γε τὸ ἀσθενέστερον καὶ ἐκ βραδυτέρου τὸ θάττον; Πάνυ γε.

Τί δέ; ἄν τι χεῖρον γίγνηται, οὐκ ἐξ ἀμείνονος, καὶ ἂν δικαιότεpov, ἐξ ἀδικωτέρου; > Πῶς γὰρ οὔ;

Ἱκανῶς οὖν, ἔφη, ἔχομεν τοῦτο, ὅτι πάντα οὕτω γίγνεται, ἐξ ἐναντίων τὰ ἑναντία πράγματα; Πάνυ γε. Τί δ᾽ αὖ; ἔστι τι καὶ τοιόνδε, ἐν αὐτοῖς, οἷον μεταξὺ ἀμφοτέρων

πάντων τῶν ἐναντίων δυοῖν ὄντοιν δύο γενέσεις, [719] ἀπὸ μὲν

τοῦ ἑτέρου ἐπὶ τὸ ἕτερον, ἀπὸ δ᾽ αὖ τοῦ ἑτέρου πάλιν ἐπὶ τὸ ἕτερον' μείζονος μὲν πράγµατος καὶ ἐλάττονος μεταξὺ αὔδησις καὶ φθίσις, καὶ καλοῦμεν οὕτω τὸ μὲν αὐξάνεσθαι, τὸ δὲ φθίνειν; Ναί, ἔφη.

Οὐκοῦν καὶ διακρίνεσθαι καὶ συγκρίνεσθαι, καὶ Ψύχεσθαι καὶ θερµαίνεσθαι, καὶ πάντα οὕτω, κἂν εἰ μὴ χρώµεθα τοῖς ὀνόμασιν ἐνιαχοῦ, ἀλλ ἔργῳ γοῦν πανταχοῦ οὕτως ἔχειν ἀναγκαῖον, Yi. γνεσθαί τε αὐτὰ ἐξ ἀλλήλων γένεσίν τε εἶναι ἑκατέρου εἰς ἄλληλα; Πάνυ μὲν οὖν, ns ὅς.

[71c] Ti οὖν; ἔφη, τῷ ζῆν ἐστί τι ἐναντίον, ὥσπερ τῷ ἐγρηγορέ-

γαι τὸ καθεύδειν;

.

Πάνυ μὲν οὖν, ἔφη. Ti; Τὸ τεθνάναι͵ ἔφη. Οὐκοῦν ἐξ ἀλλήλων τε γίγνεται ταῦτα, εἴπερ ἐναντία ἐστιν, καὶ αἱ γενέσεις εἰσὶν αὐτοῖν μεταξὺ δύο δυοῖν ὄντοιν; Πῶς γὰρ oÙ; Τὴν μὲν τοίνυν ἑτέραν συζυγίαν͵ ὧν νυνδὴ ἔλεγον

ἐγώ σοι, ἔφη,

ἐρῶ, ὁ Σωκράτης, καὶ αὐτὴν καὶ τὰς γενέσεις' σὺ δέ µοι τὴν ἑτέραν. λέγω δὲ τὸ μὲν καθεύδειν, τὸ δὲ È ρηγορέναι, καὶ ἐκ τοῦ καθεύδειν τὸ ἐγρηγορέναι γίγνεσθαι καὶ [14] ἐκ ἐ τοῦ ἐγρηγορέναι τὸ καθεύδειν,

καὶ τὰς γενέσεις

αὐτοῖν τὴν μὲν καταδαρθά-

νειν εἶναι, τὴν δ' ἀνεγείρεσθαι. ἱκανῶς σοι, ἔφη, ἡ οὔ. Πάνυ μὲν οὖν.

Λέγε δή µοι καὶ σύ, ἔφη, οὕτω περὶ ζωῆς καὶ θανάτου. οὐκ ἐναντίον μὲν φἠς τῷ ζῆν τὸ τεθνάναι εἶναι; “Eyoye.

Γίγνεσθαι δὲ ἐξ ἀλλήλων;

Nai. Ἐξ οὖν τοῦ ζῶντος τί τὸ γιγνόµενον; Τὸ τεθνηκός, ἔφη. Τί δέ, ἡ δ᾽ ὅς, ἐκ τοῦ τεθνεώτος;

᾿Αναγκαῖον, ἔφη, ὁμολογεῖν ὅτι τὸ ζῶν.

22. Il divenire, come nesso di contrari, si trova già in Eraclito.

FEDONE

169

«È così», ammise.

«E dunque, allo stesso modo, dal più forte non verrà il più debole, e, dal più lento il più veloce?» «Certamente».

«E dunque? E il peggiore non verrà dal migliore e il più giusto

dal più ingiusto?»

«Come n0?»

.

«E dunque ci pare questa prova sufficiente che tutti gli esseri si

generano in questo modo, i contrari dai loro contrari?» «Certo».

«Ebbene? In essi esiste anche un qualcosa di mezzo fra tutte queste coppie di contrari, vale a dire due generi, [71b] da uno

all’altro e poi da questo secondo di nuovo al primo. Allo stesso

modo, fra l'essere grande e quello diminuzione e noi chiamiamo così

nuire».

piccolo si trova l'aumento e la

l'uno aumentare e

l’altro dimi-

«Sì», rispose.

«E dunque anche il dissolversi e il raccogliersi, il raffreddarsi e il riscaldarsi, e tutti i processi di tale sorta, anche se qualche volta non li indichiamo con un nome, di fatto è necessario che si com-

portino sempre così, cioè che questi esseri abbiano origine gli uni dagli altri e che la genesi di ciascuno lo sia poi, vicendevolmente,

per gli altri». «Sta proprio così», rispose.

71c] «Ebbene?», disse. «AI vivere c’è qualche contrario come

allo stare svegli è contrario il dormire?» «Ma certamente», rispose. «Cosa?» «L'essere morti», ribatté,

«Dunque, queste due considerazioni, se sono contrarie, non si

generano l’una dall’altra, e le genesi fra di loro, non sono forse

due, dato che esse sono due?» «Come n0?». «Dall’una e dall’altra coppia di contrari di cui parlavo or ora»,

disse Socrate, «io te ne dirò una e anche le sue genesi, e tu mi dirai l’altra. Io dico: dormire da una parte, stare sveglio dall’altra; dal

dormire nasce lo stare sveglio [71d] e dallo stare sveglio il dormi-

re e che le genesi di queste due condizioni sono l’una l’addormentarsi, l’altra lo svegliarsi.22 Ti pare che vada bene così o n0?»

«Va bene», [7le] «Ora dimmi anche tu», riprese, «allo stesso modo intorno

alla vita e alla morte. Non morto?» «Jo

dici che al vivere è contrario l’essere

SÌ».

È che traggono origine l’uno dall’altro?» «SÌ»,

«E dunque dalla vita cosa si genera?»

«La morte». «E cosa poi, insistette, dalla morte?» «E

d’obbligo ammettere che si genera la vita».

170

ΦΑΙΔΩΝ

Ἐκ τῶν τεθνεώτων ἄρα, ὦ Κέβης, τὰ ζῶντά τε καὶ οἱ ζῶντες γί. γνονται;

[71] Φαίνεται, ἔφη.

Εἰσὶν ἄρα, ἔφη, αἱ ψυχαὶ ἡμῶν ἐν Αιδου. Ἔοικεν.

Οὐκοῦν καὶ τοῖν γενεσέοιν τοῖν περὶ ταῦτα ἤ Υ’ ἑτέρα σαφὴς οὖσα τυγχάνει, τὸ γὰρ ἀποθνῄσκειν σαφὲς δήπον,ἢ οὔ; Πάνν μὲν οὖν, ἔφη.

Πῶς

οὖν, ἡ è ὅς, ποιήσοµεν;

οὐκ

ἀνταποδώσομεν

τὴν ἐναντίαν

γένεσιν, ἀλλὰ ταύτῃ χωλὴ: ἔσται ἡ φύσις; ἢ ἀνάγκη ἀποδοῦναι τῷ

ἀποθνήσκειν ἐναντίαν τινὰ γένεσιν; Πάντως που, ἔφη.

Τίνα ταύτην;

Τὸ ἀναβιώσκεσθαι.

Οὐκοῦν, ἦ δ᾽ ὅς, εἴπερ ἔστι τὸ ἀναβιώσκεσθαι, ἐκ τῶν τεθνεώ-

των [72ᾳ] ἂν εἴη γένεσις εἰς τοὺς ζῶντας αὕτη, τὸ ἀναβιώσκεσθαι;

Πάνυ γε. Ὁμολογεῖται ἄρα ἡμῖν καὶ ταύτῃ τοὺς ζῶντας ἐἐκ τῶν τεθνεώτων γεγονέναι οὐδὲν ἧττον ἢ τοὺς τεθνεῶτας | ἐκ τῶν ζώντων, τούτου δὲ ὄντος ἱκανόν που ἐδόκει τεκµήριον εἶναι ὅτι ἀναγκαῖον τὰς τῶν τεθνεώτων Ψυχὰς εἶναί που, ὅθεν δἡ πάλιν γίγνεσθαι.

Δοκεῖ µοι, ἔφη, ὦ Σώκρατες, ἐκ τῶν ὡὠμολογημένων ἀναγκαῖον οὕτως ἔχειν. Ἰδὲ τοίνυν οὕτως, ἔφη, d Κέβης, ὅτι οὐδ' ἀδίκως ὡμολογήκαμεν,

ὡς ἐμοὶ δοκεῖ. εἰ γὰρ pù del ἀνταποδιδοίη τὰ ἕτερα [720] τοῖς ἑτέροις Ὑιγνόμενα, ὠσπερεὶ κύκλφ περιιόντα, ἀλλ' εὐθεῖά τις

εἴη ἡ γένεσις ἐκ τοῦ ἑτέρου µόνον εἰς τὸ καταντικρὺ καὶ μὴ άνα-

κάµπτοι πάλιν ἐπὶ τὸ ἕτερον μηδὲ καμπὴν ποιοῖτο, οἶσθ᾽ ὅτι πάν-

τα τελευτῶντα τὸ αὐτὸ σχῆμα ἂν σχοίη καὶ τὸ αὐτὸ πάθος ἂν πάθοι καὶ παύσαιτο γιγνόµενα; Πῶς λέγεις; ἔφη.

Οὐδὲν χαλεπόν, ἡ δ’ ὅς, ἐννοῆσαι ὃ λέγω"

ἀλλ’ οἷον εἰ τὸ κατα-

δαρθάνειν μὲν εἴη, τὸ δ ἀνεγείρεσθαι pi ἀνταποδιδοίη

νον ἐκ τοῦ καθεύδοντος, οἱ σθ' ὅτι τελευτῶντα πάντ «ἂν,

γιγνόµε-

[72ε]λῆ-

ρον τὸν Ἐνδυμίωνα ἀποδείξειεν καὶ οὐδαμοῦ ἂν φαίνοιτο διά τὸ καὶ τἆλλα πάντα ταὐτὸν ἐκείνῳ πεπονθέναι,

καθεύδειν.

κἂν εἰ

συγκρίνοιτο μὲν πάντα, διακρίνοιτο δὲ μή, ταχὺ͵ ἂν τὸ τοῦ ᾿Αναξαγόρου γεγονὸς ein, ««Ὁμοῦ πάντα χρήματα». ὡσαύτως δέ, ὦ φίλε Κέβης, καὶ εἰ ἀποθνῄσκοι μὲν πάντα ὅσα τοῦ ζῆν μεταλά-

βοι, ἐπειδὴ δὲ ἀποθάνοι, μένοι͵ ἐν τούτῳ τῷ σχήµατι τὰ τεθνεῶτα Kai ui πάλιν ἀναβιώσκοιτο, ἀρ᾽ οὐ πολλὴ ἀνάγκη τελευτῶντα

πάντα [24] τεθνάναι καὶ μηδὲν ζην; εἰ γὰρ ἐκ μὲν τῶν ἄλλων τὰ ζῶντα γίγνοιτο, τὰ δὲ ζῶντα θνήσκοι, τίς μηχανἡ μὴ οὐχὶ πάντα καταναλωθῆναι εἰς τὸ τεθνάναι;

23. Appartiene al mito il pastore Endimione, straordinariamente bello, che Selene vide

addormentato in una grotta sul monte Latmo in Caria. Se ne innamorà perdutamente €,

per poterlo baciare, gli prolungò per sempre, con la giovinezza, il sonno. 24. Era diven tato proverbiale questo detto di Anassagora, e così, secondo una tradizione, sarebbe incominciato il suo scritto Intorno alla natura. Tutti gli elementi dell’universo, cioè, all'o-

FEDONE

171

«Da ciò che è morto dunque si genera quanto vive e dai morti i

7

vivi?»

«Pare così», rispose.

«Dunque le nostre anime sono nell’Ade». «Pare

di sì».

«E delle due genesi che riguardano questa coppia di contrari,

l'una almeno è evidente. Infatti non è evidente il morire, o no?» «Ma certamente», rispose.

«E dunque», riprese, «come faremo? Non dovremo contrapporre al morire la genesi contraria, se la natura non è zoppa sotto que-

sto aspetto? O si deve contrapporre necessariamente una genesi opposta?»

.

«Ma certamente», rispose.

«E qual è questa?» «Il rivivere». «Dunque», insistette, «se esiste il rivivere, [72a] dai morti questa sarebbe appunto la genesi per i vivi, proprio il rivivere». «Sì, senza dubbio».

«E stato dunque riconosciuto tra noi, anche sotto questo aspetto, che i vivi traggono origine dai morti, non meno che i morti dai vivi. E se la questione sta così ci sembrava essere una prova suffi-

ciente che le anime dei morti, per forza di cose, devono pure esi-

stere da qualche parte, da dove poi si rigenerano di nuovo». «Mi pare, o Socrate, che da quanto abbiamo ammesso di comune accordo la cosa stia così». «In questa maniera vedi dunque, Cebete, che neppure a

torto noi

ci siamo messi d’accordo. Poiché se non ci fosse sempre una corre-

lazione tra gli esseri [72b] che traggono origine gli uni dagli altri, come girando in cerchio, ma la genesi fosse una sorta di linea retta

soltanto dall'uno al suo opposto, e non si piegasse di nuovo indietro verso l’altro e non portasse a termine il suo giro, tu puoi ben comprendere che tutti glì esseri finirebbero per avere la stessa

forma e proverebbero la stessa condizione di vita e porrebbero termine al loro generarsi». «Cosa intendi dire?» gli chiese.

«Non è affatto difficile», rispose, «capire quello che dico. Se, ad

esempio, ci fosse solo il dormire e non gli si opponesse lo svegliarsi, che si determina proprio dal dormire, tu comprendi che tutto

finirebbe per dimostrare [720] che il caso di Endimione?3 è un’inezia e ci apparirebbe proprio da nulla, per il fatto che tutti gli esseri verrebbero a trovarsi nella stessa condizione, quella di dormire appunto. Poi, se tutte le cose si congiungessero e non si dissolvessero più, ben presto si realizzerebbe come vero il detto di Anassa-

gora:24 “Tutte le cose insieme”. Allo stesso modo, caro Cebete, se

tutte le cose che hanno parte del vivere morissero, e una volta

morte, rimanessero in questa condizione e non riprendessero di nuovo a vivere, non sarebbe assolutamente necessario che ogni essere morisse [72d] e nulla vivesse più? Perché sei viventi traessero origine da altri esseri (e non dai morti), quale mezzo potrebbe esserci perché tutti non avessero a precipitare nella morte?»

172

ΦΑΙΔΩΝ

Οὐδὲ µία µοι δοκεῖ, ἔφη ὁ Κέβης, ὦ Σώκρατες, ἀλλά µοι δοκεῖς

παντάπασιν ἀληθῆ λέγειν. Ἔσιτιν άρ, ἔφη, ὠ Κέβης, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, παντὸς μᾶλλον οὕτω, καὶ ἡμεῖς αὐτὰ ταῦτα οὐκ ἐξαπατώμενοι ὁμολογοῦμεν, ἀλλ’ ἔστι

τῷ ὄντι καὶ τὸ ἀναβιώσκεσθαι καὶ ἐκ τῶν τεθνεώτων τοὺς ζῶντας γίγνεσθαι καὶ τὰς τῶν τεθνεώτων ψυχὰς [72ε] εἶναι [καὶ ταῖς µέν

γε ἀγαθαῖς ἄμεινον εἶναι, ταῖς δὲ κακαῖς κάκιον]. Καὶ µήν, ἔφη ò Κέβης ὑπολαβών, καὶ κατ ἐκεῖνόν γε τὸν λόγον, ὦ Σώκρατες, εἰ ἀληθής ε ἐστιν, ὃν σὺ εἴωθας θαμὰ λέγειν, ὅτι ἡμῖν ἡ µάθησις οὐκ ἄλλο τι n ἀνάμνησις τυγχάνει οὖσα, καὶ κατὰ τοῦ-

τον ἀνάγκη που ἡμᾶς ἐν προτέρῳ τινὶ χρόνῳφ µεμαθηκέναι

ἃ νῦν

ἀναμιμνῃσκόμεθα. τοῦτο δὲ [73a] ἀδύνατον, εἰ μὴ. ἦν που ἡμῖν ἡ

ψυχἠ πρὶνι ἐν τῶδε τῷ ἀνθρωπίνῳ εἴδει γενέσθαι’ ὥστε καὶ ταύτῃ

ἀθάνατον ἡ ψυχή τι ἔοικεν εἶναι.

Αλλά, ὦ Κέρης, ἔφη ὁ Σιμμίας ὑπολαβών, ποῖαι τούτων αἱ ἀπο-

δείξεις; ὑπόμνησόν µε’ οὐ γὰρ σφόδρα ἐν τῷ παρόντι µέμνημαι. Ἑνὶ μὲν λόγῳ, ἔφη ὁ Κέβης,

καλλίστῳ,

ὅτι ἐρωτώμενοι

οἱ ἀν-

θρωποι, ἐάν τις καλώς ἐρωτᾷ, αὐτοὶ λέγουσιν πάντα ᾗ ἔχει - καίτοι εἰ μὴ ἐτύγχανεν αὐτοῖς ἐπιστήμη ἐνοῦσα καὶ ὀρθὸς λόγος, οὐκ ἂν οἷοί τ’ ῆσαν τοῦτο ποιῆσαι -- ἔπειτα [7205] ἐάν τις ἐπὶ τὰ διαγράµµατα

ἄγῃ î ἄλλο τι τῶν τοιούτων, ἐνταῦθα

κατηγορεῖ ὅτι τοῦτο οὕτως ἔχει.

σαφέστατα

Εἰ δὲ μὴ ταύτῃ γε, έφη, πείθη, ὦ Σιµµία, ὁ Σωκράτης, σκέψαι ἂν τῇδέ πῄ σοι σκοπουμένῳ συνδόξῃ. ἀπιστεῖς γὰρ δὴ πῶς ἡ καλου.

μένη μάθησις ἀνάμνησίς ἐστιν;

᾿Απιστῶ μέν [σοι] ἔγωγε, î δ' ὃς ὁ Σιµµίας, οὔ, αὐτὸ δὲ τοῦτο, ἔφη, δέοµαι παθεῖν περὶ οὗ ὁ λόγος, ἀναμνησθῆναι. καὶ σχεδόν ye ἐξ ὧν Κέβης ἐπεχείρησε λέγειν δη μέμνημαι καὶ πείθοµαι’

οὐδὲν μεντᾶν ἧττον ἀκούοιμι νῦν πῇ σὺ ἐπεχείρησας λέγειν. [73ε] Τῆδ' ἔγωγε, ἡ δ᾽ ὅς. ὁμολογοῦμεν γὰρ δήπου, εἴ τίς τι ἀναμνησθήσεται, δεῖν αὐτὸν τοῦτο πρότερόν ποτε ἐπίστασθαι. Hdvv

Y, ἔφη.

"Ap' οὖν καὶ τόδε ὁμολογοῦμεν, ὅταν ἐπιστήμη παραγίγνηται τρόπῳ τοιούτῳ, ἀνάμνησιν εἶναι; λέγω δὲ tiva τρόπον; τόνδε. ἐάν

τίς τι ἕτερον ἢ ἰδὼν ἢ ἀκούσας î τινα ἄλλην αἴσθησιν λαβῶν μὴ

μόνον ἐκεῖνο IVA,

ἀλλὰ καὶ ἕτερον ἐννοήσῃ οὗ μὴ ἡ αὐτὴ ἐπι-

στήµη ἀλλ’ ἄλλη, ρα οὐχὶ τοῦτο δικαίως λέγοµεν ὅτι ἀνεμνήσθη,

οὗ τὴν ἔννοιαν [724] ἔλαβεν;

Πῶς λέγεις;

rigine erano mescolati e confusi insieme in un immenso caos finché il Nous, la Mente,

non intervenne a dare loro ordine. 25. Viene affrontato ora l’argomento della reminiscenza che, secondo dottrine dimostrate anche altre volte, non potrebbe dare origine

alla conoscenza se l’anima non preesistesse: za è reminiscenza l’anima deve preesistere.

pertanto se si potrà assodare che conoscen-

Compito verso il quale ora muove Socrate.

173

FEDONE

«Nemmeno

uno, a mio parere, o Socrate», disse Cebete; «e mi

. pare che tu dica il vero in tutto e per tutto». «È così», rispose, «o Cebete; secondo il mio parere è così più che

in ogni altra maniera. E noi ci troviamo d’accordo su tutte queste

cose senza esserci ingannati; ma è così, in realtà, e il rivivere, e che

i vivi traggano origine dai morti, [72e] e che le anime dei morti esistono, e che per le buone vi è un destino migliore, per le cattive uno peggiore».

«Certamente», Socrate, che tu apprendimento secondo questo,

i

quel discorso, o disse Cebete, «e anche secondo eri solito fare spesso, se è vero che ogni nostro si trova ad essere niente altro che reminiscenza; e appunto, consegue necessariamente che noi, in un

tempo precedente, abbiamo imparato tutto quello di cui ora ci ricordiamo. [73a] Ma tutto questo sarebbe impossibile se la nostra anima non esistesse

prima della sua generazione in questa forma

umana. Sicché anche sotto questo riguardo, l’anima sembra immortale».25 «Ma o Cebete», intervenne allora Simmia, «quali sono le prove di tutto questo? Cerca di farmene ricordare, perché io, al presente, non me ne ricordo affatto». «Con un solo ragionamento

e anche bellissimo», disse Cebete,

«quando gli uomini vengono interrogati, a patto che uno li interroghi bene, rispondono da sé con esattezza su come sta ogni questione. E se in essi non si trovasse insita cognizione e retto discernimento non sarebbero capaci di fare questo. [73b] Se poi qualcuno porta innanzi a loro figure geometriche, o qualche altra cosa simile, proprio qui si dimostra molto chiaramente che la cosa sta così».

«Se però», disse Socrate, «tu, Simmia, per questa via non ti con-

vinci, vedi se ti riesce di concordare con me, esaminando il proble-

ma da quest’altra angolatura: Dubiti dunque come quel che viene chiamato apprendimento sia reminiscenza?» «Io», rispose Simmia, «non dubito proprio su questo, ma avrei bisogno di fare direttamente la prova su quello di cui si discute: di

ricordarmi. E da quello che Cebete tentò di argomentare, io mi

trovo vicino a ricordare e a convincermi. Non di meno ascolterei

volentieri, ora, in che modo tu intenda dimostrarlo». [73c] «In questo modo», disse Socrate. «Noi, senza dubbio concordiamo

su questo, che se uno si ricorda di qualcosa, bisogna

pure che prima ne abbia avuto conoscenza». «Certamente», rispose. «Concordiamo poi anche su questo punto, cioè quando si ha

conoscenza in questo modo, è reminiscenza? In qual modo, dico?

Quello che segue. Se uno o vedendo una cosa, o per averla udita o

acquisendone qualche altra sensazione, non solo conosce tutto

questo, ma pure posa la sua riflessione su qualche altra, della quale la conoscenza non è la stessa, ma un’altra, ebbene non dice-

Vamo giustamente che si era ricordato di quella cosa della quale aveva preso [734] a riflettere?» «Come dici?»

174

°

ΦΑΙΔΩΝ

Οἷον τὰ τοιάδε’ ἄλλη που ἐπιστήμη ἀνθρώπου καὶ λύρας.

Πῶς γὰρ οὗ; Οὐκοῦν οἶσθα ὅτι οἱ ἐρασταί, ὅταν ἴδωσιν λύραν î ἱμάτιον î ἄλλο τι οἷς τὰ παιδικἀ αὐτῶν εἴωθε χρῆσθαι, πάσχονσι τοῦτο: ἔγνωσάν < τε τὴν λύραν καὶ ἐν τῇ διανοίᾳ ἔλαβον τὸ εἶδος τοῦ παιδὸς οὗ ἦν ἡ λύρα; τοῦτο δέ ἐστιν ἀνάμνησις' ὥσπερ γε καὶ

Σιμμίαν τις ἰδὼν πολλάκις Κέβητος ἀνεμνήσθη, καὶ ἄλλα που µυρία τοιαῦτ ἂν εἴη. Μυρία μέντοι và Aia, ἔφη ὁ Σιµµίας, [73e] Οὐκοῦν, ἡ δ' ὅς, τὸ τοιοῦτον ἀνάμντησίς tig ἐστι; μάλιστα

μέντοι ὅταν τις τοῦτο πάθῃ περὶ ἐκεῖνα ἃ ὑπὸ χρόνου καὶ τοῦ μὴ ἐπισκοπεῖν ἤδη ἐπελέληστο;

Πάνυ μὲν οὖν, ἔφη. Τί δέ; ἡ δ᾽ ὅς' ἔστιν ἵππον γεγραμμένον ἰδόντα καὶ λύραν γεγραμμένην ἀνθρώπου ἀναμνησθῆναι, καὶ Σιµµίαν ἰδόντα γεγραμµένον Κέβητος ἀναμνησθῆναι; Πάνν γε.

Οὐκοῦν

καὶ Σιµµίαν ἱδόντα γεγραμμένον αὐτοῦ Σιµµίου dava-

µνησθῆναι;

[74] "EἜστι μέντοι, ἔφη. Ap

οὖν οὐ κατὰ πάντα ταῦτα συμβαίνει

μὲν ἀφ ὁμοίων, εἶναι δὲ καὶ ἀπὸ ἀνομοίων;

τὴν ἀνάμνησιν εἶναι

Συμβαίνει.

᾽Αλλ᾽ ὅταν γε ἀπὸ τῶν ὁμοίων ἀναμιμνήσκηταί τὶς τι, ἀρ᾽ οὐκ ἀναγκαῖον τόδε προσπάσχειν,, ἐννοεῖν εἴτε τι ἐλλείπει τοῦτο κατὰ τὴν ὁμοιότητα εἴτε μὴ ἐκείνου οὗ ἀνεμνήσθη; Ανάγκη, ἔφη.

Σκόπει δή, ἡ δ᾽ ὅς, εἰ ταῦτα οὕτως ἔχει. φαμέν πού τι εἶναι ἴσον,

οὐ ξύλον λέγω ξύλῳ οὐδὲ λίθον λίθῳ οὐδ᾽ ἄλλο τῶν τοιούτων οὗδέν, ἀλλὰ παρὰ ταῦτα πάντα ἕτερόν τι, αὐτὸ τὸ ἴσον' φώμέν τι

εἶναι ἢ μηδέν;

[40] 6 Φῶμεν μέντοι νὴ Aî', ἔφη ὁ Σιµµίας, θαυμαστῶς γε. Ἡ καὶ ἐπ

μς

Πάνυ γε, ἡ δ’ ὅ

αὐτὸ ὃ ἔστιν;

Πόθεν λαβόντες αὐτοῦ τὴν ἐπιστήμην; ἀρ᾽ οὐκ ἐξ ὧν νυνδὴ ἐλέ-

Ύομεν, ἢ ξύλα ©ἢ λίθους ἢἢ ἄλλα ἅττα ἰδόντες ἵ ἴσα, ἐκ τούτων ἐκεῖνο ἐνενοήσαμεν, ἕτε ον ὂν τούτων, ἢ οὐχ ἕτερόν σοι φαίνεται; σκόπει δὲ καὶ τῇδε. αρ᾽ οὐ λίθοι μὲν ἴσοι καὶ ξύλα ἐνίοτε ταὐτὰ ὄντα τῷ μὲν ἴσα φαίνεται, τῷ δ᾽ οὗ, Πάνυ μὲν οὖν.

[747] Ti δέ; αὐτὰ τὰ ἴσα ἔστιν ὅτε ἄνισά σοι ἐφάνη, ἢ ἡ ἰσότης

ἀνισότης;

175

FEDONE

«Questo, ad esempio: altra è all'incirca la conoscenza dell’uomo,

altra della lira».

«Come n0?»

«Tu sai dunque che gli innamorati quando vedono una lira, o un

mantello o qualunque altro oggetto dei quali i loro amati sono soliti servirsi, provano questo: riconoscono la lira e recuperano

con la mente l’immagine del giovane cui appartiene la lira. Questo è ricordare. Allo stesso modo, uno, vedendo spesso Simmia,

potrebbe ricordarsi di Cebete; e vi sarebbero poi infiniti altri esempi di questo genere». «Infiniti davvero, per Zeus», disse Simmia.

[73e] «Dunque», disse Socrate, «questo e un simile evento non è

reminiscenza? E soprattutto quando uno prova una tal condizione riguardo a cose che per il tempo e per non averle sotto osservazione aveva ormai dimenticato?»

«Ma certamente», rispose. «Ebbene?», continuò Socrate. «E se uno vede un cavallo dipinto

e una lira dipinta è possibile che si ricordi di un uomo, e, vedendo

Simmia dipinto che sì ricordi di Cebete?» «Certamente».

«E dunque se uno vede Simmia dipinto è possibile che si ricordi

del vero

Simmia?»

[74a] «È possibile, certo», rispose.

«Dunque, secondo tutti questi casi, non accade che la reminiscenza deriva e dalle cose simili, ma anche da quelle dissimili?» «Accade».

«Ma quando uno si ricorda di qualcosa mediante elementi simili, non gli accade necessariamente anche questo, di pensare se cede in qualcosa questo, quanto alla somiglianza, o no, rispetto a quello di cui si è ricordato?» «Per forza».

«Considera allora», disse Socrate, «se la cosa sta così. Noi dicia-

mo che esiste l’uguale, io non dico di legno a legno, di pietra a pietra, o di nessuna altra cosa simile, ma di un qualcos'altro diverso

da tutte queste, dell’eguale in sé. Possiamo sostenere che è qualcosa, o nulla?»

[74b] «Possiamo sostenerlo, per Zeus», rispose Simmia, «e anche

sicuramente».

«E conosciamo anche cosa esso sia?» «Ma certamente», rispose.

«E da dove abbiamo preso questa conoscenza? Non l’abbiamo presa dunque dalle cose che dicevamo poco fa, o legni, o pietre, 0 simili altre, vedendo che sono uguali, da queste poi abbiamo pensato a quello che è diverso da queste? O non ti pare che sia diverso? Rifletti anche da questa angolazione: dei legni uguali e delle Pietre, che pure sono uguali, non sembrano talvolta uguali per

Uno e per un altro n0?» «Sicuramente».

74c] «Ebbene? L'uguale in sé ti è parso mai disuguale e l’ugua-

Blianza disuguaglianza?»

176

©

PAIAQN

Οὐδεπώποτέ γε, ὦ Σώκρατες.

Οὐ ταὐτὸν ἄρα ἐστίν, ἡ ò ὅς, ταῦτά τε τὰ ἴσα καὶ αὐτὸ τὸ ἴσον,

Οὐδαμῶς μοι φαίνεται, ὦ Σώκρατες. Αλλά

μὴν

ἐκ τούτων Y. ἔφη, τῶν ἴσων,

ἑτέρων

ὄντων

ἐκείνου

τοῦ ἴσου, ὅμως αὐτοῦ τὴν ἐπιστήμην ἐννενόηκάς τε καὶ εἴληφας; ᾿᾽Αληθέστατα, ἔφη, λέγεις.

Οὐκοῦν ἢ ὁμοίου ὄντος τούτοις ἢ ἀνομοίου;

Πάνυ γε. Διαφέρει δέ γε, ἦ δ' ὃς, οὐδέν: ἕως ἂν ἄλλο ἰδὼν ἀπὸ ταύτης τῆς

ὄψεως [744]

ἄλλο «

ἐννοήσης,

εἴτε ὅμοιον

καῖον, ἔφη, αὐτὸ ἀνάμνησιν γεγονέναι.

εἴτε ἀνόμοιον,

άναγ-

Πάνυ μὲν οὖν.

Τί δέ; ἡ δ᾽ ὅς' ἡ πάσχομέν τι τοιοῦτον περὶ τὰ ἐν τοῖς ξύλοις τε καὶ οἷς νυνδὴ ἐλέγομεν τοῖς ἴσοις; àpa φαίνεται ἡμῖν. οὕτως. ἴσα

εἶναι ὥσπερ αὐτὸ τὸ ὃ ἔστιν, ἢ ἐνδεῖ τι ἐκείνου τῷ τοιοῦτον εἶναι οἷον τὸ ἴσον, ἢ οὐδέν;

Καὶ πολύ γε, ἔφη, ἐνδεῖ. Οὐκοῦν ὁμολογοῦμεν, ὅταν τίς τι ἰδῶὼν ἐννοήσηῃ ὅτι βούλεται μὲν τοῦτο ὃ νῦν ἐγὼ ὁρῶ εἶναι οἷον ἄλλο, τι τῶν ὄντων, ἐνδεῖ δὲ καὶ οὐ δύναται τοιοῦτον εἶναι [ίσον] οἷον ἐκεῖνο, ἀλλ ἔστιν

φαυλότερον, ἀναγκαῖόν που τὸν τοῦτο ἐννοοῦντα τυχεῖν προειδὀ. τα ἐκεῖνο ὦ φῃσιν αὐτὸ προσεοικέναι μέν, ἐνδεεστέρως δὲ ἔχειν, ᾿Ανάγκη.

Τί οὖν; τὸ τοιοῦτον πεπόνθαµεν καὶ ἡμεῖς ἢ οῦ περί τε τὰ ἴσα καὶ αὐτὸ τὸ ἴσον, Παντάπασί γε. ᾿Αναγκαῖον ἄρα ἡμᾶς προειδέναι τὸ ἴσον πρὸ ἐκείνου τοῦ χρόγου [75a] ὅτε è τὸ πρῶτον ἰδόντες τὰ ἴσα ἐνενοήσαμεν ὅτι ὀρέγεται μὲν πάντα ταῦτα εἶναι οἷον τὸ ἴσον, ἔχει δὲ ἐνδεεστέρως. Ἔστι ταῦτα. ᾽Αλλὰ μὴν καὶ τόδε ὁμολογοῦμεν, μὴ ἄλλοθεν αὐτὸ ἐννενοηκέναι μηδὲ δυνατὸν εἶναι ἐννοῆσαι ἀλλ ἢ ἐκ τοῦ ἰδεῖνἢ ἄψασθαι

ἢ ἔκ τινος ἄλλης τῶν αἰσθήσεων' ταὐτὸν δὲ πάντα ταῦτα λέγω. Ταὐτὸν γὰρ ἔστιν, ὦ Σώκρατες, πρός γε ὃ βούλεται δηλῶσαι ὁ λόγος. ᾽Αλλὰ μὲν δὴ ἔκ γε τῶν αἰσθήσεων

δεῖ ἐννοῆσαι ὅτι [755] πάντα

τὰ ἐν ταῖς αἰσθήσεσιν ἐκείνου τε ὀρέγεται τοῦ ὃ ἔστιν ἴσον, καὶ αὐτοῦ ἐνδεέστερά ἐστιν' ἢ πῶς λέγομεν;

Οὗὕτως. Πρὸ τοῦ ἄρα ἄρξασθαι ἡμᾶς ὁρᾶν καὶ ἀκούειν καὶ τἆλλα αἰσθάνεσθαι τυχεῖν ἔδει που εἰληφότας ἐπιστήμην αὐτοῦ τοῦ ἴσου ὅτπ

26. La confusione per cui l'eguale in sé non è eguale agli eguali sensibili è aiutata dal fatto che gli uguali sensibili non sono mai perfettamente uguali, e quindi il dirli uguali risulta equivalente a dirli simili a ciò che è perfettamente uguale. Ma il perfettamente uguale non è l’uguale in sé, bensì, ad esempio, 2 rispetto a 1+1; 3 rispetto a 2+1 ecc.

177

FEDONE

«Mai, Socrate».

«Non sono infatti la stessa cosa», riprese, «questi uguali e l’ugua-

le in sé». «In nessun modo, a me pare, o Socrate».

.

«Eppure», disse, «proprio da questi uguali che pure sono diversi da quell’uguale, tuttavia tu hai preso conoscenza e possesso nella

.

tua mente di questo?»26

«Verissimo», rispose. «E come di cosa simile o dissimile da questi?» «Certamente».

«Non fa alcuna differenza», continuò: «finché tu, vedendo una cosa, [74d] da codesta immagine ne pensi a un’altra, sia simile, sia

dissimile, è giocoforza», disse, «che questo sia stato appunto reminiscenza». «Certamente»,

«Ebbene?», soggiunse. «Proviamo rispetto agli uguali uniti nei legni e in mo poco fa? Forse che essi ci appaiono le in sé, o cedono in qualcosa rispetto oppure n0?»

.

noi un qualcosa di simile quelle cose di cui parlavacosì uguali, come è l’uguaall’essere simili all’uguale,

«Cedono, e di molto», rispose.

«Ammettiamo dunque che quando uno vede una cosa e pensa che quella vuole essere simile a qualcun’altra di quelle che realmente esistono, quella che io vedo proprio ora, {74e] ma tuttavia cede rispetto a quella e non può essere simile proprio a quella, ma ne è inferiore, è necessario che a colui che pensa a questo sia capitato di avere visto in precedenza quello che dice essere rassomigliante a questa cosa, pur essendole in qualche modo inferiore».

«È necessario».

«Ebbene? Abbiamo provato anche noi qualcosa di simile rispetto agli uguali e a quello che è l’uguale in sé?» «Certamente».

.

«È necessario dunque che noi abbiamo visto l’eguale prima di quel tempo, [75a] quando vedendo per la prima volta gli uguali, pensammo che tutti questi uguali tendono a essere simili all’eguale, ma gli restano inferiori». «È così»

«Allora noi concordiamo anche in questo: che non da altra cosa è stato possibile concepire questo pensiero e neppure è possibile concepirlo ora, se non dal vedere o dal toccare, o da qualche altra di queste sensazioni. E dico pure che tutte queste cose sono la Stessa cosa».

«Sono la stessa cosa, o Socrate, rispetto a ciò che il ragionamento vuole dimostrare».

«Ma anche dalle sensazioni occorre pensare che [75b] tutte queste cose, implicite nelle sensazioni, tendono a quello che è l’uguale In sé e sono a lui inferiori. O come possiamo dire?» «Così».

«Dunque prima che cominciassimo a vedere, a sentire e insomma a provare tutti gli altri sensi, occorreva che noi avessimo pure

178

ΦΑΙΔΩΝ

ἔστιν, εἰ ἐμέλλομεν τὰ ἐκ τῶν αἰσθήσεων ἵ ἴσα ἐκεῖσε ἀνοίσειν, ὅτι προθυμεῖται μὲν πάντα τοιαῦτ' εἶναι οἷον ἐκεῖνο, ἔστιν δὲ αὐτοῦ φαυλότερα.

᾿Ανάγκη ἐκ τῶν προειρηµένων, ò Σώκρατες. Οὐκοῦν γενόμενοι εὐθὺς ἑωρώμέν τε καὶ ἠκούομεν καὶ τὰς άλλας αἰσθήσεις εἴχομεν; Πάνυ γε.

7δε] Ἔδει δέ γε, φαµέν, πρὸ τούτων τὴν τοῦ ἴσου ἐπιστήμην

εἰληφέναι; Ναί.

Πρὶν γενέσθαι ἄρα, ὡς ἔοικεν, ἀνάγκη ἡμῖν αὐτὴν εἰληφέναι. Ἔοικεν. Οὐκοῦν εἰ μὲν λαβόντες αὐτὴν πρὸ τοῦ γενέσθαι ἔχοντες ἐγενό-

μεθα, ᾿ἠπιστάμεθα καὶ πρὶν γενέσθαι καὶ εὐθὺς γενόμενοι οὐ μόνον τὸ ἴσον καὶ τὸ μεῖζον καὶ τὸ ἔλαττον ἀλλὰ καὶ σύμπαντα τὰ τοιαῦτα; οὐ γὰρ περὶ τοῦ ἴσου νῦν ὁ λόγος ἡμῖν μᾶλλόν τι ἢ καὶ

περὶ αὐτοῦ τοῦ καλοῦ καὶ αὐτοῦ τοῦ ἀγαθοῦ [75d] καὶ δικαίου καὶ ὁσίου καί, ὅπερ λέγω, περὶ ἁπάντων οἷς ἐπισφραγιζόμεθα τὸ «αὐτὸ ὃ ἔστι» καὶ ἐν ταῖς ἐρωτήσεσιν ἐρωτῶντες καὶ ἐν ταῖς ἀποκρίσεσιν ἀποκρινόμενοι. ὥστε ἀναγκαῖον ἡμῖν τούτων πάντων τὰς ἐπιστήμας πρὸ τοῦ γενέσθαι εἰληφέναι. "Eom ταῦτα. Καὶ ei pév γε λαβόντες ἑκάστοτε μὴ ἐπιλελήσμεθα, εἰδότας ἀεὶ γίγνεσθαι καὶ ἀεὶ διὰ βίου εἰδέναι’ τὸ γὰρ εἰδέναι τοῦτ' ἔστιν, λαβόντα του ἐπιστήμην ἔχειν καὶ μὴ ἀπολωλεκέναι. λήθην λέγοµεν, ὦ Ziupia, ἐπιστήμης ἀποβολήν;

ἢ οὐ τοῦτο

[75ε] Πάντως δήπον, ἔφη, ὧ Σώκρατες.

Ei δε γε οἶμαι λαβόντες πρὶν γενέσθαι γιγνόμενοι ἀπωλέσαμεν,

ὕστερον δὲ ταῖς αἰσθήσεσι χρώμενοι περὶ αὐτὰ ἐκείνας άναλαμβάνοµεν τὰς ἐπιστήμας de ποτε καὶ πρὶν εἴχομεν, ἀρ᾽ οὐχ ὃ

καλοῦμεν µανθάνειν οἰκείαν ἂν ἐπιστήμην ἀναλαμβάνειν τοῦτο δέ που ἀναμιμνῄήσκεσθαι λέγοντες ὀρθῶς ἂν λέγοιµεν;

EIN;

Πάνυ γε. [764] Δυνατὸν γὰρ δὴ τοῦτό γε ἐφάνη, αἰσθόμενόν τι ἢ ἱδόνταἢ

ἀκούσαντα ἤ τινα ἄλλην αἴσθησιν λαβόντα ἕτερόν τι ἀπὸ τούτου Évvoficar ὃ ἐπελέληστο, ᾧ τοῦτο ἐπλησίαζεν ἀνόμοιον ὂν ἢ ò

ὅμοιον'

ὥστε, ὅπερ λέγω, δυοῖν θάτερα, τοι ἐπιστάμενοί

γε

αὐτὰ γεγόναµεν καὶ ἐπιστάμεθα διά βίου πάντες, ἢ ὕστερον, οὕς Φαμεν µανθάνειν,. οὐδὲν ἀλλ ἢ ἀναμιμνήσκονται οὗτοι, καὶ ἡ µά-

θησις ανάµνησις ἂν εἴη.

27. La conoscenza dunque, in noi è innata: la si può risvegliare mediante la reminiscenza, il cui processo può essere diretto quando si pensa e si ricorda una cosa in sé; indiret-

to quando una cosa o una persona viene richiamata indirettamente da un"altra o per

somiglianza o per dissomiglianza.

FEDONE

179

preso conoscenza di quello che è l’uguale in sé, se poi ci metteva-

mo a riportare là gli eguali derivanti dalle sensazioni, e constatare

che tutti tendono ad essere uguali a quello, ma invece ne sono inferiori».

«E necessario, da quanto è stato detto prima, o Socrate». «E dunque, quando eravamo appena nati, non vedevamo, non

avevamo

la possibilità di ascoltare e non

degli altri sensi?»

eravamo

in possesso

«Certo».

[75c] «E non bisognava dunque, lo diciamo, avere preso prima di queste, cognizione dell’eguale?» «Sì».

°

«È necessario dunque, come sembra, averla acquisita prima di essere nati». «Pare così».

«Se dunque noi, acquisendola prima di nascere, nascemmo pos-

sedendo questa conoscenza, conoscevamo anche prima di nascere

e subito appena nati non solo l’eguale, ma anche il più grande e il

più piccolo, ma anche tutte le altre entità di questo genere; perché

ora Il discorso fra di noi verte, non tanto sull’uguale quanto invece sul bello in sé, sul buono in sé, [75d] sul giusto e sul santo e insom-

ma come dico, su tutti quegli argomenti nei quali noi poniamo il sigillo “che è in sé”, sia domandando

con le nostre domande, sia

rispondendo con le nostre risposte: tanto che è necessario che noi abbiamo acquisito le conoscenze di tutte queste cose prima di nascere».27 «E così».

«E se avendole apprese noi non le dimenticassimo ogni volta, nasceremmo sempre sapendole e le sapremmo sempre per tutta la vita. Infatti questo è sapere, conservare la conoscenza dopo averla appresa e non disperderla più. Non chiamiamo forse dimentican-

za, 0 Simmia, la perdita della conoscenza?» [75e] «Ma certamente», rispose, «o Socrate». «Ma se, penso io, acquistate delle conoscenze prima di nascere, noi le perdiamo

nascendo, poi, avvalendoci

delle sensazioni

rispetto a queste cose, noi recuperiamo le conoscenze che avevamo un tempo e anche prima, quello che noi chiamiamo imparare non è riprendere una conoscenza che già ci era insita! E chiamando tutto ciò reminiscenza non adoperiamo il termine correttamente?» «Certamente».

6a] «E apparsa come cosa possibile anche questa, che uno

avendo avuto la sensazione di qualche cosa o perché l’ha vista,

udita, o perché ne ha preso percezione per qualche altro senso, da questa si volge a pensarne un'altra che aveva dimenticato, alla

quale questa si avvicina o perché dissimile o perché simile. Così, 10 dico: delle due l’una: o noi nasciamo conoscendola e la conosciamo tutti per tutta la vita, oppure, in seguito, quanti di noi

diciamo che imparano, niente altro fanno se non ricordare e l’ap-

prendimento è appunto reminiscenza».

ΦΑΙΔΩΝ

180

Καὶ µάλα δὴ οὕτως ἔχει, ὠ Σώκρατες. Πότερον οὖν αἱρῆ, ὦ Lippia; ἐπισταμένους ἡμᾶς

γεγονέναι,

[760] ἢ ἀναμιμνῄσκεσθαι ὕστερον ὧν πρότερον ἐπιστήμην εἰλη-

φότες ἡμεν;

Οὐκ ἔχω, ὦ Σώκρατες, ἐν τῷ παρόντι ἐλέσθαι,

τί dé; τόδε ἔχεις ἑλέσθαι, καὶ πῆ σοι δοκεῖ περὶ αὐτοῦ; ἀνὴρ ἐπιστάμενος περὶ ὧν ἐπίσταται ἔχοι ἂν δοῦναι λόγον ἢ οὗ;

Πολλὴ ἀνάγκη, ἔφη, ὦ Σώκρατες. ΣΗ καὶ δοκοῦσί σοι πάντες ἔχειν διδόναι λόγον περὶ τοὐτῶν ὧν

νυνδὴ ἐλέγομεν;

Βουλοίμην μεντάν, ἔφη, ὁ Zippiag

ἀλλὰ πολὺ μᾶλλον φοβοῦμαι

μὴ αὔριον τηνικάδε οὐκέτι fi ἀνθρώπων οὐδεὶς ἀξίως οἷός τε τοῦτο ποιῆσαι.

[76ε] Οὐκ ἄρα δοκοῦσί σοι ἐπίστασθαί ve, ἔφη, ὦ Σιµµία, πάντες

αὐτά;

Οὐδαμῶς.

᾿Αναμιμνήσκονται ἄρα ἅ ποτε ἔμαθον;

Ανάγκη.

Πότε λαβοῦσαι αἱ ψυχαὶ ἡμῶν τὴν ἐπιστήμην αὐτῶν; οὐ γὰρ δὴ

ἀφ᾽ οὗ γε ἄνθρωποι γεγόναμεν. Où δῆτα.

Πρότερον ἄρα.

Ναι.

σαν ἄρα, ὦ Σιµµία, αἱ ψυχαὶ καὶ πρότερον, πρὶν εἶναι ἐν ἀνθρώπου εἴδει, χωρὶς σωμάτων, καὶ φρόνησιν εἶχον. Ei μὴ

ἄρα ἅμα Ὑιγνόμενοι λαμβάνοµεν,

ὦ Σώκρατες, ταύτας τὰς

ἐπιστήμας' οὗτος γὰρ λείπεται ἔτι ὁ χρόνος. [76d] Fiev, ὠè ἑταῖρε᾽ ἀπόλλυμεν δὲ αὐτὰς ἐν ποίῳ ἄλλῳ χρόνῳ; - οὐ γὰρ δὴ ἔχοντές γε αὐτὰς γιγνόµεθα, ὡς ἄρτι ὡμολογήσαμεν -

© ἐν τούτῳ ἀπόλλυμεν

τινὰ εἰπεῖν

χρόνον;

ἐν ᾧπερ

καὶ λαμβάνομεν;

ἢ ἔχεις ἄλλον

Οὐδαμῶς, ® Σώκρατες, ἀλλὰ ἔλαθον ἐμαυτὸν οὐδὲν εἰπών. Αρ’ οὖν οὕτως ἔχει, έφη, ἡμῖν, ὦ Lupia; ei μὲν ἔστιν ἃ θρυλοῦ-

μεν ἀεί, καλόν τέ τι καὶ ἀγαθὸν καὶ πᾶσα ἡ τοιαύτη οὐσία, καὶ ἐπὶ ταύτην τὰ ἐκ τῶν αἰσθήσεων πάντα ἀναφέρομεν, [76ε] ὑπάρχουσαν πρότερον ἀνευρίσκοντες ἡμετέραν οὖσαν, καὶ ταῦτα ἐκείνῃ ἀπεικάζομεν, ἀναγκαῖον, οὕτως ὥσπερ καὶ ταῦτα ἔστιν, οὕτως καὶ τὴν ἡμετέραν ψυχἠν εἶναι καὶ πρὶν γεγονέναι ἡμᾶς' εἰ δὲ μὴ ἔστι

ταῦτα,

ἄλλως

ἂν ὁ λόγος οὗτος εἰρημένος

ein; ἀρ'

οὕτως ἔχει, καὶ ἴση ἀνάγκη ταῦτά τε εἶναι καὶ τὰς ἡμετέρας Ψψυχάς πρὶν καὶ ἡμᾶς γεγονέναι, καὶ εἰ μὴ ταῦτα, οὐδὲ τάδε; Ὑπερφυῶς, d Σώκρατες, ton ò Σιµµίας, δοκεῖ μοι n αὐτὴ ἀνάγκη

εἶναι, καὶ εἰς καλόν Ύε καταφεύγει ὁ λόγος εἰς τὸ ὁμοίως εἶναι [στα] τήν τε ψυχὴν ἡμῶν πρὶν γενέσθαι ἡμᾶς καὶ τὴν οὐσίαν ἣν σὺ νῦν λέγεις. οὐ γὰρ ἔχω ἔγωγε οὐδὲν οὕτω µοι ἐναργὲς ὂν ὡς

28. Se le nostre conoscenze sono preesistenti alla nostra nascita, evidentemente l’anima, che ne è il centro, doveva essa pure preesistere a noi: i due fattori si connettono intrinsecamente e si corroborano l'un l'altro.

FEDONE

181

«Quale delle due scegli tu, o Simmia? Che noi siamo nati cono-

scendo [76b] o che ci ricordiamo in seguito delle cose delle quali in precedenza avevamo acquisito la conoscenza?»

«Non saprei scegliere, Socrate, in questo momento».

«Ebbene, qui puoi scegliere e dire in merito qual è il tuo parere: un uomo che sa è in grado o no di dare conto dì quello che sa?» «Senza dubbio», rispose, «o Socrate».

«E ti pare anche che tutti siano in grado di dare conto di quello che dicevamo poco fa?» «Io lo vorrei proprio», rispose Simmia, «ma temo anche molto

che domani, a quest'ora non ci sia nessun uomo capace di fare

uesto in maniera adeguata».

76c] «Non ti pare, o Simmia», riprese, «che tutti sappiano queste

cose?»

«Assolutamente no». «Si ricordano dunque di quello che un tempo hanno imparato?» «Necessariamente». «E quando hanno acquistato le nostre anime la conoscenza di queste cose? Non certo da quando siamo nati uomini». «No certo». «Dunque, prima».28 «Sb.

«Dunque le nostre anime esistevano anche prima, prima che si

trovassero in questo aspetto umano, separate dal corpo, ma avevano pure intelligenza».

«A meno che, o Socrate, non acquisiamo queste conoscenze,

mentre veniamo al mondo: perché resta ancora questo tempo». [76d] «Sia pure, amico: e in quale altro tempo le perdiamo? Perché noi non veniamo al mondo possedendole già, come abbiaproprio in quel mo concordato poco fa. Forse le perdiamo momento in cui le acquisiamo? Oppure hai qualche altro tempo da suggerire?»

«No assolutamente, o Socrate; non mi rendevo conto di non dire

nulla». «E così, dunque, o Simmia. Se esistono quelle cose, che noi continuamente chiamiamo il bello e il buono e ogni altra simile essenZa, e se a questa noi riportiamo tutto ciò che ci viene dalle sensazioni, [δε] scoprendo che essa è realmente nostra prima acquisizione, e ad essa compariamo queste sensazioni, non è necessario

così come anche queste esistono, così anche la nostra anima esista

prima ancora che noi siamo nati? E se queste poi non esistono, non sarebbe detto invano questo nostro discorso? Ma invece è

così, e una eguale necessità vi è che esistano queste essenze e che le nostre anime esistano anche prima che noi siamo nati e che se non è questa cosa non è neppure l’altra».

«Molto bene, o Socrate», disse Simmia; «mi sembra che la necessità sia la stessa e il nostro discorso va a confluire verso il bello,

[77a] cioè che è vero in egual misura che la nostra anima esiste Prima della nostra nascita e così anche l'essenza della quale ora tu

parli. Ed io, del resto, non ho nulla che mi risulti chiaro come que-

182

ΦΑΙΔΩΝ

τοῦτο, τὸ πάντα τὰ τοιαῦτ εἶναι ώς οἷόν τε μάλιστα, καλόν τε καὶ ἀγαθὸν καὶ τἆλλα πάντα ἃ σὺ νυνδἠ ἔλεγες' καὶ ἔμοιγε δοκεῖ ἱκανῶς ἀποδέδεικται. Ti δὲ δὴ Κέβητι; ἔφη ὁ Σωκράτης) δεῖ i Yàp Kai Κέβητα πείθειν. Ἱκανῶς, ἔφη ὁ Σιµµίας, ὡς ἔγωγε οἶμαι: καίτοι καρτερώτατος

ἀνθρώπων ἐστὶν πρὸς τὸ ἀπιστεῖν τοῖς λόγοις. ἀλλ’ οἶμαι οὐκ ἐν-

δεῶς τοῦτο πεπεῖσθαι αὐτόν, ὅτι πρὶν γενέσθαι [770] ἡμᾶς ἦν

ἡμῶν ἡ ψυχή’ εἰ μέντοι καὶ ἐπειδὰν ἀποθάνωμεν ἔτι ἔσται, οὐδὲ

αὐτῷ μοι δοκεῖ, ἔφη, ὦ Σώκρατες, ἀποδεδεῖχθαι, ἀλλ, ἔτι Èvéστηκεν ὃ νυνδὴ Κέβης ἔλεγε, τὸ τῶν πολλῶν, ὅπως μὴ ἅμα ἀπο-

θνῄσκοντος τοῦ ἀνθρώπου διασκεδάννυται ἡ ψυχἠ καὶ αὐτῇ τοῦ εἶναι τοῦτο τέλοςᾖ. τὶ γὰρ κωλύει γίγνεσθαι μὲν αὐτὴν καὶ συνίστασθαι ἄλλοθέν ποθεν καὶ εἶναι πρὶν καὶ εἰς ἀνθρώπειον σῶμα

ἀφικέσθαι, ἐπειδὰν δὲ ἀφίκηται καὶ ἀπαλλάττηται τούτου, τότε καὶ αὐτὴν τελευτᾶν καὶ διαφθείρεσθαι; {77ε] Εὺ λέγεις, ἔφη, ὦ Σιµµία, ὁ Κέβης. φαίνεται γὰρ ὥσπερ

ἥμισυ ἀποδεδεῖχθαι οὗ δεῖ, ὅτι πρὶν γενέσθαι ἡμᾶς ἦν ἡμῶν ἡ υχή, δεῖ δὲ προσαποδεῖξαι ὅτι καὶ ἐπειδὰν ἀποθάνωμεν οὐδὲν

ἧττον ἔσταιἢ πρὶν γενέσθαι, εἰ μέλλει τέλος n ἀπόδειξις ἕξειν.

᾿Αποδέδεικται μέν, ἔφη, ὦ Σιμμία τε καὶ Κέβης, ὁ Σωκράτης, καὶ νῦν, εἰ θέλετε συνθεῖναι τοῦτόν τε τὸν λόγον εἰς ταὐτὸν καὶ ὃν πρὸ τούτου ὠμολογήσαμεν, τὸ γίγνεσθαι πᾶν τὸ ζῶν ἐκ τοῦ τεθ-

νεῶτος. εἰ γὰρ ἔστιν μὲν [77d] ἡ ψυχἠ καὶ πρότερον, ἀνάγκη δὲ αὐτῇ εἰς τὸ ζην ἰiovon τε καὶ γιγνοµμένῃ μηδαμόθεν ἄλλοθεν ἢ ἐκ

θανάτου καὶ τοῦ τεθνάναι γίγνεσθαι, πῶς οὐκ ἀνάγκη αὐτὴν καὶ

ἐπειδὰν ἀποθάνῃ εἶναι, ἐπειδή γε δεῖ αὖθις αὐτὴν γίγνεσθαι; ἀποδέδεικται μὲν οὖν ὅπερ λέγετε καὶ νῦν. ὅμως δέ por δοκεῖς σύ τε καὶ Σιµµίας ἡδέως ἂν καὶ τοῦτον διαπραγµατεύσασθαι τὸν

λόγον ἔτι μᾶλλον, καὶ δεδιέναι τὸ τῶν παίδων, μὴ ὡς ἀληθῶς ὁ ἄνεμος αὐτὴν ἐκβαίνουσαν ἐκ τοῦ σώματος διαφυσᾷ [77e] Kai διασκεδάννυσιν, ἄλλως τε καὶ ὅταν τύχῃ τις μὴ ἐν νηνεµίᾳ ἀλλ

ἐν μεγάλῳ τινὶ πνεύματι ἀποθνήσκων.

Καὶ ὁ Κέβης ἐπιγελάσας, Ὡς δεδιότων, ἔφη, ὦ Σώκρατες, πειρῶ

ἀναπείθειν᾽

μᾶλλον

δὲ μὴ ὡς ἡμῶν

δεδιότων, ἀλλ᾽ ἴσως ἔνι τις

καὶ ἐν ἡμῖν παῖς ὅστις τὰ τοιαῦτα φοβεῖται. τοῦτον οὖν πειρῶ

μεταπείθειν μὴ δεδιέναι τὸν θάνατον ὥσπερ τὰ μορμολύκεια.

᾽Αλλὰ χρή, ἔφη ὁ Σωκράτης, ἐπάδειν αὐτῷ ἑκάστης ἡμέρας ἕως ἂν ἐξεπάσητε. [78a] Πόθεν οὖν, ἔφη, ὦ Σώκρατες, τῶν τοιούτων ἀγαθὸν ἐπῳδὸν ληψόμεθα, ἐπειδὴ σύ, ἔφη, ἡμᾶς ἀπολείπεις; Πολλὴ μὲν ἡ Ἑλλάς, ἔφη, ὢ Κέβης, ἐν ἡᾗ ἔνεισί που ἀγαθοὶ ἄν-

29. Simmia ha compreso che gli argomenti esposti concernono la genesi dell'anima, sia nella sua esistenza che nella sua intelligenza: ma non necessariamente il suo destino dopo la morte. Eppure tali argomenti possono provarne anche la sopravvivenza, perché

‘anima non nasce con il corpo non deve neppure perire con esso: in caso contrario da dove verrebbe? 30). Dalla prima prova risultava che i vivi erano, prima, morti; dalla

seconda risulterà che questi morti sono anime viventi; quindi lo saranno anche dopo. Dalla prima comunque risultava soltanto chei morti, già vivi, sarebbero stati di nuovo

vivi.

31. È stato giustamente osservato (M. Val imigli) che questo periodo esprime

molto meglio il

allontanò mai

pensiero di Platone che quello di Socrate, il quale, praticamente, non si

da Atene. Platone fu sempre alla ricerca di nessi spirituali anche con

183

FEDONE

sto, cioè che esistono tutte queste sostanze e nel grado più alto, come il bello e il buono e tutte le altre di cui tu poco fa andavi

discorrendo. E, per me almeno, tutto questo è stato dimostrato a . sufficienza».

«Ma, e per Cebete?», disse Socrate. «Perché bisogna convincere

Lo. anche Cebete». «Io penso che lo sia a sufficienza anche per lui», disse Simmia,

«anche se non c’è uomo più ostinato di lui a negare fede ai ragio-

namenti. Ma ritengo che nulla gli manchi ormai per essere convin-

to di questo, che la nostra anima esisteva [77b] anche prima di noi. Se poi essa esista ancora, quando noi siamo morti, non appare

dimostrato neppure a me, e persiste ancora quanto diceva Cebete

poco fa, cioè la convinzione dei molti, che l’anima non abbia a disperdersi con la morte dell’uomo e che questo sia per lui la fine del suo esistere. Del resto quale impedimento

può esserci che essa

nasca e prenda forma da qualche altra parte ed esista anche prima di giungere al corpo umano, ma una volta poi che vi sia giunta e se ne venga distaccando, allora anche essa finisce e si disperde completamente?»29

.

.

[77] «Dici bene Simmia», soggiunse Cebete. «Mi pare infatti che sia stata dimostrata la metà di quel che si doveva, cioè che la nostra anima esisteva prima della nostra nascita, ma occorre anche dimostrare che, anche quando siamo morti, essa esiste non

meno che quando non eravamo ancora nati, se la dimostrazione

vuole avere una sua compiutezza».30

«Ma anche ora, o Simmia e Cebete, questo è stato dimostrato, se

voi volete unire questo ragionamento a quello nel quale ci siamo messi d’accordo

prima di questo, cioè che ogni essere vivente trae

origine da ciò che è morto. Infatti, se essa esiste anche prima,

[77d] è necessario che mentre essa per essere generata muove verso la vita, da nessun'altra parte tragga la propria origine se non dalla morte e dall’esser morto; come può inoltre non essere necessario che esista ancora anche dopo la morte, dal momento

che di

nuovo deve rigenerarsi? Dunque è dimostrato anche ora ciò che

voi dite. Ad ogni modo a me pare che tu e anche Simmia volentieri vorreste investigare ancora di più su questo punto, e che abbiate timore, come

1 bambini, che, veramente,

quando la nostra

anima sta per uscire dal corpo, il vento la soffi fontano [77e] e la disperda: soprattutto, poi, quando uno si trovi a morire, non durante la bonaccia, ma in mezzo a un gran vento impetuoso». E Cebete, sorridendo: «Come

se noi avessimo paura, o Socrate,

vedi pure di farci coraggio, ma piuttosto non già perché abbiamo

aura noi, perché, forse, dentro di noi c’è come un fanciullino ed è

ui ad avere di queste paure. Cerca dunque di persuaderlo a non avere paura delia morte come di uno spauracchio».

«Bisogna dunque», rispose Socrate, «incantarlo tutti i giorni fin-

ché non lo abbiate del tutto incantato».

.

[78a] «E dove andremo a prenderlo, o Socrate, un buon incanta-

tore di queste paure, dal momento che tu ci devi abbandonare?» «Grande è la Grecia,31 o Cebete», rispose, «e in essa si trovano

184

ΦΑΙΛΩΝ

δρες, πολλὰ δὲ καὶ τὰ τῶν βαρβάρων γένη, οὓς πάντας

χρὴ διε-

ρευνᾶσθαι ζητοῦντας τοιοῦτον ἐπῳδόν, µήτε χρημάτων Φειδοµένους µήτε πόνων, ὡς οὐκ ἔστιν εἰς ὅτι ἂν εὐκαιρότερον ἀναλίσκοιτε χρήματα.

ζητεῖν δὲ χρὴ καὶ αὐτοὺς μετ ἀλλήλων:

ἴσως

γὰρ ἂν οὐδὲ ῥᾳδίως εὕροιτε μᾶλλον ὑμῶν δυναµένους τοῦτο ποιεῖν. Αλλὰ ταῦτα μὲν δή, ἔφη, ὑπάρξει, ὁ Κέβης' ὅθεν δὲ [780] ἀπελίποµεν ἐπανέλθωμεν, εἴ σοι ἡδομένῳ ἐστίν. ᾽Αλλὰ μὴν ἡδομένῳ γε' πῶς γὰρ οὐ μέλλει; Καλῶς, ἔφη, λέγεις. Οὐκοῦν τοιόνδε τι, î δ᾽ ὃς ὁ Σωκράτης,

δεῖ ἡμάς ἀνερέσθαι

ἑαυτούς, τῷ ποίῳ τινὶ ἄρα προσήκει τοῦτο τὸ διασκεδάννυσθαι, καὶ ὑπὲρ τοῦ ποίου τινὸς αὐτό, καὶ τῷ ποίῳ τινὶ «οὔ»' καὶ μετὰ τοῦτο αὖ τερον [ή] ψυχή ἐστιν, καὶ ἐκ τούτων θαρρεῖνἢ ἡμετέρας ψυχῆς;

πάθος πάσχειν, τὸ δεδιέναι μὴ πάθῃ ἐπισκέψασθαι πόδεδιέναι ὑπὲρ τῆς

Αληθη, ἔφη, λέγεις.

[78ε] "Ap' οὖν τῷ μὲν συντεθέντι τε καὶ συνθέτῳ ὄντι ὅ φύσει προσήκει τοῦτο πάσχειν, διαιρεθῆναι ταύτῃ ἧπερ συνετέθη: εἰ δέ τι τυγχάνει ὂν ἀσύνθετον, τούτῳ μόνῷ προσήκει μὴ πάσχειν ταῦτα, εἴπερ τῷ ἄλλῳ: Δοκεῖ μοι,

ἔφη, οὕτως ἔχειν,

ὁ Κέβης.

Οὐκοῦν ἅπερ ἀεὶ κατὰ ταὐτὰ καὶ ᾠσαύτως ἔχει, ταῦτα μάλιστα

εἰκὸς εἶναι τὰ ἀσύνθετα, τὰ δὲ ἄλλοτ ἄλλως καὶ µηδέποτε κατὰ

ταῦτά, ταῦτα δὲ σύνθετα; Ἔμοιγε δοκεῖ οὕτως.

Ἴωμεν δή, ἔφη, ἐπὶ ταὐτὰ ἐφ᾽ ἅπερ ἐν τῷ ἔμπροσθεν λόγφ. [784]

αὐτὴ ἡ οὐσία ἧς λόγον δίδοµεν τοῦ εἶναι καὶ ἐρωτῶντες καὶ ἀποκρινόμενοι, πότερον ὡσαύτως ἀεὶ ἔχει κατὰ ταὐτὰ ἢ ἀλλοτ ἄλλως; αὐτὸ τὸ ἴσον, αὐτὸ τὸ καλόν, αὐτὸ ἕκαστον ὃ ἔστιν, τὸ ὄν, µή ποτε μεταβολὴν καὶ ἠντινοῦν ἐνδέχεται; ἢ ἀεὶ αὐτῶν ἕκαστον ὃ ἔστι, μονοειδὲς ὂν αὐτὸ καθ’ αὑτό, ὡσαύτως κατὰ ταὐτὰ ἔχει καὶ οὐδέποτε οὐδαμῇ οὐδαμῶς ἀλλοίωσιν οὐδεμίαν ἐνδέχεται;

Ὡσαύτως, ἔφη, ἀνάγκη, ὁ Κέβης, κατὰ ταὐτὰ ἔχειν, d Σώκρατες.

Τί δὲ τῶν πολλῶν καλῶν, οἷον ἀνθρώπων ἢ ἵππων ἢ [78ε] ἵμα-

τίων di ἄλλων

ὠντινωνοῦν. τοιούτων,

ἢ ἴσων

[ἢ καλῶν]

ἢ πάντων

τῶν ἐκείνοις ὁμωνύμων; άρα κατὰ ταὐτὰ ἔχει, ἢ πᾶν τοὐναντίον ἐκείνοις οὔτε αὐτὰ αὐτοῖς οὔτε ἀλλήλοις οὐδέποτε ὡς ἔπος εἰπεῖν οὐδαμῶς κατὰ ταὐτά; Οὕτως avù, ἔφη ò Képng, ταῦτα’ οὐδέποτε ὡσαύτως ἔχει. Οὐκοῦν τούτων μὲν κἂν ἄψαιο κἂν ἴδοις κἂν ταῖς ἄλλαις αἰσθή-

σεσιν [798] αἴσθοιο, τῶν δὲ κατὰ ταὐτὰ ἑχόντων οὐκ ἔστιν ὅτῳ

popolazioni non greche: il oro misteri Orfici, ai Frigi Grecia. Nasce proprio di dall'Ellade che si realizzerà

riferimento contenuto nel testo va attribuito ai Traci per i per i Coribanti. Platone ebbe poi vari contatti con la Magna qui il nuovo orientamento dello spirito greco di uscire pienamente ai tempi di Alessandro Magno.

185

FEDONE

molti uomini valenti, e molte sono anche le genti straniere, che voi dovete ben vagliare alla ricerca di un tale incantatore, non lesi-

nando né in denaro, né in fatiche, poiché non è possibile che pos-

siate spendere meglio il vostro denaro. Ma dovete compiere que-

sta ricerca anche tra di voi, perché, forse, non sarà facile che tro-

viate chi può fare questo meglio di voi».

«Questo avverrà certamente», ribatté Cebete. «Ma riprendiamo [78b] il discorso da dove l’abbiamo interrotto, se a te fa piacere».

«Ma certo che mi fa piacere: e come non dovrebbe?»

«Tu parli cortesemente»,

«A questo punto», riprese

rispose.

n.

.

Socrate, «occorre che noi interroghia-

mo ben bene noi stessi: a quale cosa può essere confacente prova-

re questa esperienza, cioè il disperdersi, e per la quale c'è proprio da temere che ciò accada, e a quale no. E dopo di ciò occorre esa-

minare attentamente quale delle due è l’anima nostra e, conse-

guentemente, avere coraggio, oppure temere per l’anima nostra». «Tu dici bene», intervenne.

{78c] «Ora, a quello che è stato composto o che, per sua natura, è composto, può essere confacente che accada questo, decomporsi nello stesso modo in cui fu composto. Ma se ve n’è qualcuna che

non è composta, non può addirsi a questa, se ad altro mai, di non

provare questa scomposizione?»

«Mi pare che sia così», disse Cebete.

«Ma ciò che è sempre nella condizione identica e immutabile, non è verisimile che sia proprio questo a essere non composto, mentre quelle che non sono mai nella stessa condizione e non sono mai costanti, queste appunto siano composte?» «A me sembra così». «Torniamo dunque agli argomenti del nostro precedente ragionamento. [78d] La stessa realtà dell’essere di cui diamo conto nelle nostre domande e nelle risposte rimane sempre costante o essa stessa è soggetta a mutazioni? L’eguale in sé, il bello in sé, in definitiva, ogni cosa che rappresenta la realtà in sé, può mai accogliere mutamenti, in qualungue modo? Oppure ciascuna di queste cose che è in sé, essendo di per se stessa uniforme, permane sempre nella sua stessa condizione e mai, per nessuna via, né in nes-

sun modo, può subire variazione alcuna?»

«E necessario», rispose Cebete, «che permanga così nella stessa condizione». «Che dire poi delle molte cose belle, quali uomini, cavalli, [78e]

vesti, o di tutte le altre, quali che esse siano, simili a queste, e

eguali e belle e di tutte quelle cui viene dato il nome delle cose in sé? Permangono esse nella stessa condizione o, tutto il contrario di quelle, non sono mai identiche con se stesse, per così dire, né

rispetto alle altre?»

«Sta così anche questo», rispose Cebete: «non si trovano mai

nella stessa condizione».

«Dunque tu queste cose puoi vederle,

.

puoi toccarle,

puoi venirne

a Conoscenza con le altre sensazioni, [79a] ma delle altre che in sé

Testano nella stessa condizione, non vi è altro modo

con cui tu

186

ΦΑΙΔΩΝ

ποτ ἂν ἄλλῳ ἐπιλάβοιο ἢ τῷ τῆς διανοίας λογισμῷ, ἀλλ’ ἔστιν ἀιδῆ τὰ τοιαῦτα καὶ οὐχ ὁρατά; Παντάπασιν, ἔφη, ἀληθῆ λέγεις.

Θώμεν οὖν βούλει, ἔφη, δύο εἴδη τῶν ὄντων, τὸ μὲν ὁρατόν, τὸ

δὲ ἀιδές;

:

Θῶμεν, ἔφη.

Καὶ τὸ μὲν ἀιδὲς ἀεὶ κατὰ ταὐτὰ ἔχον, τὸ δὲ ὁρατὸν µηδέποτε κατὰ ταὐτά; Καὶ τοῦτο, ἔφη, θῶμεν.

[790] Φέρε δή, ἡ δ' ὅς, ἄλλο τι ἡμῶν αὐτῶν τὸ μὲν σῶμά ἐστι, τὸ

δὲ ψυχή;

Οὐδὲν άλλο, ἔφη.

-

Ποτέρῳ οὖν ὁμοιότερον τῷ εἴδει φαμὲν ἂν εἶναι καὶ συγγενέ-

στερον τὸ σῶμα;

Παντί, ἔφη, τοῦτό γε δῆλον, ὅτι τῷ ὁρατῷ.

Τί δὲ ἡ ψυχή; ὁρατὸν ἢ ἀιδές;

Οὐχ ὑπ' ἀνθρώπων γε, ὦ Σώκρατες, ἔφη.

Αλλά μὴν ἡμεῖς γε τὰ ὁρατὰ καὶ τὰ μὴ τῇ τῶν ἀνθρώπων φύσει ἐλέγομεν' ἣ ἄλλη τινὶ οἴει; ΤΠ τῶν ἀνθρώπων. Τί οὖν περὶ ψυχῆς λέγοµεν; ὁρατὸν ἢ ἀόρατον εἶναι; Οὐχ ὁρατόν. ᾿Αιδὲς dpa; Ναί.

Ὁμοιότερον ἄρα ψυχἡ σώματός ἐστιν τῷ ἀιδεῖ, τὸ δὲ τῷ ὁρατῷ. [7θε] Πᾶσα ἀνάγκη, ὦ Σώκρατες. Οὐκοῦν καὶ τόδε πάλαι ἐλέγομεν, ὅτι ἢ ψυχή, ὅταν μὲν τῷ σώ-

ματι προσχρῆται εἰς τὸ σκοπεῖν τι ἢ διά τοῦ ὁρᾶν ἢ διὰ τοῦ ἀκού-

ειν ἢ δι ἄλλης τινὸς αἰσθήσεως -- τοῦτο γάρ ἐστιν τὸ διὰ τοῦ σώ-

µατος, τὸ δι’ αἰσθήσεως σκοπεῖν τι -- τότε μὲν ἕλκεται ὑπὸ τοῦ

σώματος εἰς τὰ οὐδέποτε κατὰ ταὐτὰ ἔχοντα, καὶ αὐτὴ πλανᾶται

καὶ ταράττεται καὶ εἰλιγγιᾷ ὥσπερ µεθύουσα, ἅτε τοιούτων ἑφαπτοµένη; Πάνυ γε.

[794] Ὅταν δέ γε αὐτὴ καθ’ αὐτὴν σκοπῆ, ἐκεῖσε οἴχεται εἰς τὸ καθαρόν τε καὶ ἀεὶ ὂν καὶ ἀθάνατον καὶ ὡσαύτως ἔχον, καὶ ὡς συγγενἠς οὖσα αὐτοῦ ἀεὶ µετ' ἐκείνου τε γίγνεται, ὅτανπερ αὐτὴ

καθ᾽ αὐτὴν γένηται καὶ ἐξῆ αὐτῇ, καὶ πέπαυταί τε τοῦ πλάνου

καὶ περὶ ἐκεῖνα ἀεὶ κατὰ ταὐτὰ ὡσαύτως ἔχει, ἅτε τοιούτων

ἐφαπτομένη' καὶ τοῦτο αὐτῆς τὸ πάθηµα φρόνησις κέκληται; Παντάπασιν, ἔφη, καλῶς καὶ ἀληθῆ λέγεις, ὦ Σώκρατες.

Ποτέρῳ οὖν αὖ σοι δοκεῖ τῷ εἴδει καὶ ἐκ τῶν πρόσθεν καὶ ἐκ

τῶν νῦν λεγομένων [79ε] ψυχἠ ὁμοιότερον εἶναι καὶ συγγενέστε-

ρον; Πᾶς ἄν µοι δοκεῖ, ἡ δ' ὅς, συγχωρῆσαι, ὦ Σώκρατες, ἐκ ταύτης 32. Non è tanto l'invisibile quanto questa contemplazione del puro e dell’incorporeo a rendere l’anima più somigliante alle idee. L'anima, del resto, quando contempla le idee riesce a essere pienamente se stessa, mentre barcolla e si sperde quando mira alle cose. Per sua natura, dunque, l’anima è

vicina alle idee.

187

FEDONE

ossa commisurarle, se non con il ragionamento del pensiero, per-

ché sono invisibili e quindi non si lasciano cogliere dalla vista.

Non è così?»

«Tu dici assolutamente la verità».

«Poniamo dunque, se tu vuoi, due specie di realtà: quella visibile e quella invisibile».

«Poniamole», rispose.

ο

«E quella invisibile rimane sempre nella stessa condizione, quella visibile invece non lo è mai».

«Poniamo anche questo», rispose. {79b] «Ebbene», aggiunse, «Il corpo non è dunque una parte di

noi, e l’altra l’anima?»

«Non c’è altro da dire». «E a quale delle due realtà possiamo dire che è più simile e più

congeniale il corpo?»

«È chiaro a chiunque», rispose: «a quella visibile». «E l’anima è visibile o invisibile?» «Non dagli uomini, o Socrate», rispose. «Ma noi parlavamo delle cose visibili e di quelle invisibili rispetto alla natura umana. O tu pensi forse a qualche altra natura?» x «A quella umana», «E che diciamo dunque dell’anima? E visibile o invisibile?» «Non è visibile».

«Dunque è invisibile». «Sd.

«Allora l’anima, più del corpo, è più simile all’invisibile, il corpo invece al visibile».

[79c] «È del tutto necessario, o Socrate».

«Dunque anche questo dicevamo da un pezzo che l’anima quando si avvale del corpo per compiere qualche sua ricerca, o della vista o dell’udito o di qualche altra sensazione — infatti compiere qualche ricerca attraverso il corpo è compierla attraverso le sensazioni —, allora essa è trascinata dal corpo verso cose che non si trovano mai nella stessa condizione e vaga ed è sconvolta ed è smarrita come fosse ubriaca, poiché tali sono le cose a cui è attaccata».

«Certamente».

[79d] «Quando poi essa, di per se stessa, procede alla sua ricerca, muove sempre là verso il puro, a ciò che è sempre, all’immortale,

che non ha mutazioni, ed essendo congeniale con questo se ne sta sempre insieme ad esso, ogni volta che riesce a starsene con se stessa e le è possibile; allora cessa dal vagare e rispetto a quelle cose si mantiene sempre nella stessa condizione, perché a cose di tale condizione è congiunta.32 E questo suo stato viene chiamato intelligenza». «Proprio così, o Socrate, tu parli bene e con verità».

«Ebbene a quale delle due specie tra quelle di cui si parlava prima [79e] e quelle di cui si parla ora l’anima ti sembra essere più somigliante e congeniale?»

«A me pare che chiunque», rispose, «anche il più ottuso, o Socra-

188

ΦΑΙΔΩΝ

τῆς μεθόδου, καὶ ὁ δυσµαθέστατος,

ὅτι ὅλῳ καὶ παντὶ ὁμοιότερόν

ἐστι ψυχὴ τῷ ἀεὶ ὡσαύτως ἔχοντι μᾶλλονἢ τῷ µή. Ti dè τὸ σῶμα;

Τῷ ἑτέρῳ. Ὅρα δὴ καὶ τῇδε ὅτι ἐπειδὰν ἐν τῷ αὐτῷ dor ψυχὴ καὶ σῶμα,

[δ0α] τῷ μὲν δουλεύειν καὶ ἄρχεσθαι

ἡ Φύσις προστάττει, τῇ δὲ

ἄρχειν καὶ δεσπόξειν᾿ καὶ κατὰ ταῦτα αὖ πότερόν σοι δοκεῖ ὅμοιον τῷ θείῳ εἶναι καὶ πότερον τῷ θνητῷ: ἢ οὐ δοκεῖ σοι τὸ μὲν θεῖον οἷον ἄρχειν τε καὶ ἡγεμονεύειν πεφυκέναι, τὸ δὲ θνητὸν ἄρχεσθαί τε καὶ δουλεύειν; Ἔμοιγε. Ποτέρῳ οὖν ἡ ψυχὴ ἔοικεν; Δῆλα δή, ὦ Σώκρατες, ὅτι ἡ μὲν ψυχἠ τῷ θείῳ, τὸ δὲ σῶμα τῷ

θνητῷ.

Σκόπει δή, ἔφη, ὦ Κέβης, εἰ ἐκ πάντων τῶν εἰρημένων [500] τάδε

ἡμῖν συμβαίνει, τῷ μὲν θείῳ καὶ ἀθανάτῳ καὶ νοητῷ καὶ μονοειδεῖ καὶ ἀδιαλύτῳ καὶ dei ᾠσαύτως κατὰ ταὐτὰ ἔχοντι ἑαυτῷ ὁμοιότατον εἶναι ψυχή, τῷ δὲ ἀνθρωπίνφ καὶ θνητῷ καὶ πολνειδεῖ καὶ ἀνοήτῳ καὶ διαλυτῷ καὶ µηδέποτε κατὰ ταὐτὰ ἔχοντι

ἑαυτῷ ) ὁμοιότατον αὖ εἶναι σῶμα. ἔχομέν τι παρὰ ταῦτα ἄλλο λέ-

γειν, ὦ φίλε Κέβης,ἡ οὐχ οὕτως ἔχει; οὐκ ἔχομεν.

Τί οὖν; τούτων οὕτως ἐχόντων ἀρ᾽ οὐχὶ σώματι μὲν ταχὺ διαλύε-

σθαι προσήκει, yuri

τι τούτου;

δὲ αὖ τὸ παράπαν

ἀδιαλύτῳ εἶναι ἢ ἐγγύς

[80c] Πῶς γὰρ où;

Ἐννοεῖς οὔν, ἔφη, ἐπειδὰν ἀποθάνηῃ ὁ ἄνθρωπος, τὸ μὲν ὁρατὸν αὐτοῦ, τὸ σῶμα, καὶ ἐν ὁρατῷ κείµενον, ὃ δὴ νεκρὸν καλοῦμεν, ᾧ προσήκει

διαλύεσθαι

καὶ διαπίπτειν

καὶ

διαπνεῖσθαι,

οὐκ

εὐθὺς τούτων οὐδὲν πέπονθεν, ἀλλ᾽ ἐπιεικῶς συχνὸν ἐπιμένει χρόνον, ἐὰν μέν τις καὶ χαριέντως ἔχων τὸ σῶμα τελεντήσῃ καὶ ἐν τοιαύτῃ ὥρᾳ, καὶ πάνυ µάλα' συμπεσὸν γὰρ τὸ σῶμα καὶ ταριχευθέν,

ὥσπερ οἱ ἐν Αἰγύπτῳ ταριχενθέντες, ὀλίγου ὅλον μένει

ἀμήχανον ὅσον χρόνον, [80d ἔνια δὲ μέρη τοῦ σώματος, καὶ ἂν cani, dota te καὶ νεῦρα καὶ τὰ τοιαῦτα πάντα, ὅμως ὡς ἔπος εἰπεῖν ἀθάνατά ἐστιν' ἢ οὗ; Ναί. Ἡ δὲ ψυχἠ ἄρα, τὸ ἀῑδές, τὸ εἰς τοιοῦτον τόπον ἕτερον οἰχόμενον γενναῖον καὶ καθαρὸν καὶ ἀιδῆ, εἰς Αιδου ὡς ἀληθῶς,

παρὰ

τὸν ἀγαθὸν καὶ φρόνιμον θεόν, οἱ, ἂν θεὸς θέλῃ, αὐτίκα καὶ τῇ ἐμῇ ψυχη ἰτέον, αὕτη, δὲ δὴ ἡμῖν ἡ τοιαύτη καὶ οὕτω πεφυκνῖα ἀπαλλαττομένη τοῦ σώματος εὐθὺς διαπεφύσηται καὶ ἀπόλωλεν, ὥς φασιν οἱ πολλοὶ ἄνθρωποι; (806) πολλοῦ γε δεῖ, ὦ φίλε Κέβης

33. Socrate avverte con questo press’a poco che la dimostrazione fin qui data, pur ben

probabile, non è ancora conclusiva. 34. Viene ripresa l’etimologia di Ade da a privativo + la radice 18 (‘vedere’): cioè, appunto, ‘Invisibile’.

189

FEDONE

te, da questa traccia, può ammettere che l’anima in tutto e per tutto è più somigliante a ciò che si trova sempre nella stessa condi-

zione piuttosto che a chi non lo è».

«E il corpo invece?» «All’altra specie». «Poni mente ora anche da questo punto di vista: quando anima e corpo sì trovano insieme, [80a] all’uno la natura impone di servire e di farsi comandare, all’altra invece di comandare e signoreggia-

re. E, secondo questo, quale dei due a te sembra essere somiglian-

te al divino e quale al mortale; o non pare a te che il divino, per sua conformazione naturale, sia adatto a comandare e dirigere e il mortale a essere comandato e a servire?»

«A me sì». «A quale dei due, allora, assomiglia l’anima?»

«È chiaro, o Socrate, che l’anima assomiglia al divino e il corpo al

mortale».

«Considera ora», disse, «o Cebete, se da tutto quel che si è detto [80b] a noi accade di tirare le somme così: che al divino, all’immortale, all’intellegibile, all’uniforme, a quanto non si può dissol-

vere, a quel che sempre rimane nella stessa condizione l'anima è somigliantissima, mentre

all’umano, al mortale, al molteplice, a

quanto si lascia dissolvere e mai permane identico a se stesso nella stessa condizione, è somigliantissimo il corpo: abbiamo qualche altra obiezione da opporre a questo per cui la cosa non stia così?»

«Non ne abbiamo». «E dunque, se le cose stanno così, non si addice al corpo disciopliersi rapidamente e all'anima invece essere del tutto indissolubi:

e 0 press’a poco?»33

[80c] «Come n0?»

«Puoi pensare dunque», riprese, «quando l’uomo muore, la parte

visibile di lui, il corpo, che giace in luogo visibile, che noi chiamia-

mo cadavere, a cui si addice dissolversi, infrangersi a brandelli e

svanire nel nulla, non subisce immediatamente alcuna di queste cose, ma si mantiene per un tempo sufficientemente lungo, e se uno muore con il corpo in buona condizione e in una data stagio-

ne, anche piuttosto a lungo. E infatti se un corpo è cadente e disseccato, come vengono imbalsamati

gli abitanti dell’Egitto, si con-

serva quasi integro per un tempo indefinito. [80d] E del resto alcune parti del corpo, anche quando esso va in putrefazione,

come le ossa, i tendini e tutte le altre simili, sono, per così dire,

immortali: o n0?» «Sh,

«Allora l'anima, che è invisibile, avviata verso un altro luogo a

lei

simile, nobile, puro e invisibile, all’Invisibile34 propriamente detto, presso il dio buono e saggio, ove, se dio vuole, presto deve andare

anche l’anima mia, questa nostra anima dunque, così fatta e così conformata per natura, una volta che sia staccata dal corpo, dovrà

dissolversi e svanire immediatamente, come sostiene la maggior

parte degli uomini? [80e] Ci corre molto, o cari Cebete e Simmia,

190

ΦΑΙΔΩΝ

τε καὶ Σιµµία, ἀλλὰ πολλῷ μᾶλλον ὦδ᾽ ἔχει' ἐὰν μὲν καθαρὰ ἀπαλλάττηται, μηδὲν τοῦ σώματος συνεφέλκουσα, ἅτε oùdev

κοινωνοῦσα αὐτῷ ἐν τῷ βίῳ ἑκοῦσα εἶναι, ἀλλὰ φεύγουσα αὐτὸ καὶ συνηθροισµένη αὐτὴ εἰς ἑαυτήν, ἅτε μελετῶσα όεὶ τοῦτο - τὸ δὲ οὐδὲν ἄλλο ἐστὶν ἢ ὀρθῶς φιλοσοφοῦσα καὶ τῷ ὄντι [814] τεθνάναι μελετῶσα ῥᾳδίως' ἢ οὐ τοῦτ ἂν εἴη µελέτη θανάτου; Παντάπασί γε.

Οὐκοῦν οὕτω μὲν ἔχουσα εἰς τὸ ὅμοιον αὐτῇ τὸ ἀιδὲς ἀπέρχε-

ται,

τὸ

θεῖόν

τε

καὶ

ἀθάνατον

καὶ

φρόνιμον,

οἱ ἀφικομένη

ὑπάρχει αὐτῇ εὐδαίμονι εἶναι, πλάνης καὶ ἀνοίας καὶ φόβων καὶ ἀγρίων ἐρώτων καὶ τῶν ἄλλων κακῶν τῶν ἀνθρωπείων ἀπηλλαγpévn,

ὥσπερ

δὲ λέγεται

κατὰ

τῶν pepvnpévov,

ώς ἀληθῶς

τὸν

λοιπὸν χρόνον μετὰ θεῶν διάγουσα; οὕτω φῶμεν, ὦ Κέβης,ἢ ἄλλως; Οὕτω νὴ Δία, ἔφη ὁ Κέβης. Ἐὰν δέ γε οἶμαι μεμιασμένη καὶ ἀκάθαρτος τοῦ σώματος [515] ἀπαλλάττηται, ἅτε τῷ σώματι dei συνοῦσα καὶ τοῦτο θεραπεύου-

σα καὶ ἐρῶσα καὶ γοητευοµένη ὑπ᾿ αὐτοῦ ὑπό τε τῶν ἐπιθυμιῶν

καὶ ἡδονῶν, ὥστε μηδὲν ἄλλο δοκεῖν εἶναι ἀληθὲς ἀλλ’ ἢ τὸ

σωµατοειδές, οὗ τις ἂν ἄψαιτο καὶ ἴδοι καὶ πίοι καὶ φάγοι καὶ πρὸς τὰ ἀφροδίσια χρήσαιτο, τὸ δὲ τοῖς ὄμμασι σκοτῶδες καὶ ἀιδές, vontòv δὲ καὶ Φιλοσοφίᾳ αἱρετόν, τοῦτο δὲ εἰθισμένη μισεῖν τε καὶ τρέµειν καὶ φεύγειν, οὕτω δἡ [516] ἔχουσαν οἴει ψυχἠν αὐτὴν καθ᾽ αὑτὴν εἰλικρινῆ ἀπαλλάξεσθαι;

Odd ὁπωστιοῦν, ἔφη. ᾽Αλλὰ

[καὶ] διειλημμένην γε οἶμαι ὑπὸ

τοῦ σωματοειδοῦς,

αὐτῇ ἡ ὁμιλία τε καὶ συνουσία τοῦ σώματος διὰ τὸ ἀεὶ συνεῖναι



καὶ διὰ τὴν πολλὴν µελέτην ἐνεποίησε σύμφντον;

Πάνυ γε.

Ἐμβριθὲς δέ γε, ὦ φίλε, τοῦτο οἴεσθαι χρὴ εἶναι καὶ βαρὺ καὶ

γεῶδες καὶ ὁρατόν' ὃ δὴ καὶ ἔχουσα ἡ τοιαύτη ψυχὴ βαρύνεταί τε καὶ ἕλκεται πάλιν εἰς τὸν ὁρατὸν τόπον φόβῳ τοῦ ἀιδοῦς τε καὶ "Αιδου, ὥσπερ λέγεται, περὶ

τὰ µνήµατά

τε [814] καὶ τοὺς

τάφους κυλινδουµένη, περὶ ἃ δὴ καὶ ὤφθη ἄττα ψυχῶν σκιοειδῆ φαντάσματα, οἷα παρέχονται αἱ τοιαῦται ψυχαὶ εἴδωλα, αἱ μὴ καθαρώς ἀπολνθεῖσαι ἀλλὰ τοῦ ὁρατοῦ µετέχονυσαι, διὸ καὶ ὀρῶνται.

Εἰκός γε, ὦ Σώκρατες.

Εἰκὸς

μέντοι,

ῶ Κέβης'

Kai où ti χε τὰς

τῶν ἀγαθῶν

αὐτὰς

εἶναι, ἀλλὰ τὰς τῶν φαύλων, αἳ περὶ τὰ τοιαῦτα ἀναγκάζονται πλανᾶσθαι δίκην τίνονσαι τῆς προτέρας τροφῆς κακῆς οὔσης. καὶ µέχρι γε τούτου πλανῶνται,

ἕως ἂν τῇ [81ε] τοῦ συνεπακολου:

θοῦντος, τοῦ σωματοειδοῦς, ἐπιθυμίᾳ πάλιν ἐνδεθῶσιν eig | σῶμα' ἐνδοῦνται δέ, ὥσπερ εἰκός, εἰς τοιαῦτα ἤθη ὁποῖ᾽ ἄττ ἂν καὶ μεμελετηκυῖαι τύχωσιν ἐν τῷ βίῳ.

35. Incapace di liberarsi dai legami con il corpo, l'anima anche se è stata virtuosa, non praticando la filosofia, non ha conosciuto la verità. Pertanto si incarnerà di nuovo nel corpo di uomini e di animali non ignobili: ma così essa non ha raggiunto il suo scopo.

191

FEDONE

ma molto più a ragione le cose stanno così: se essa si distacca pura dal corpo e nulla del corpo si trae dietro, come quella che durante la vita, per quanto stava in lei, non volle avere nulla di comune

con lui, ma rifuggendolo e standosene sempre concentrata in se

stessa, poiché di questo sempre si curò, e questo non èaltro se non filosofare e [81a] rettamente prepararsi realmente a morire con serenità, non è forse questa una vera preparazione della . morte?»

.

«Proprio questa».

«E dunque essa, essendo così conformata, se ne va verso il suo

simile, il divino, l’immortale, l’intelligibile, ove, una volta giunta, è dato a lei essere beata, lontana dall’errabondare, dalla stoltezza,

dalle paure, dagli amori selvaggi e da tutti gli altri mali umani, e, come si dice dagli iniziati, può passare veramente il tempo restante assieme agli dèi. Possiamo dire così, o Cebete, o altrimenti?» «Così, per Zeus», rispose Cebete.

[815] «5ο invece io penso, essa si distacca dal corpo, infetta e impura, come quella che se ne stava sempre con il corpo e lo serviva e lo amava e si lasciava sedurre da lui, dai suoi desideri e dai

suoi piaceri, al punto che nessuna altra cosa le sembrava vera se non quella che aveva forma corporea, quel che si può toccare,

vedere, bere, mangiare e usare per

lo che era cupo per gli occhi ed

i piaceri d'amore; mentre quel-

invisibile, quel che si può pensare

e cogliere con la filosofia, questo si era abituata a odiare, a temere e a fuggire, [81c] pensi tu che un’anima così conformata possa distaccarsi dal corpo libera e pura?»35

«No assolutamente», rispose.

«Ma anzi, io penso, se ne allontanerà tutta presa da quel corpo-

reo che la compagnia e la convivenza con il corpo, per essere sem-

pre stata assieme a lui e per la molta cura che se ne prese, le rese

connaturato?» «Ma certamente».

«E pesante, amico mio, occorre pensare che sia questo corporeo e grave e terragno e visibile. E l’anima di tale natura che lo contiene in sé ne viene appesantita e si trascina di nuovo verso il

mondo visibile per timore dell’invisibile 0, come si dice, dell’Ade,

[81d] e si aggira attorno ai sepolcri e alle tombe, presso le quali si vedono ombre e fantasmi di tali anime, quali viste offrono appunto anime siffatte che non si sono sciolte in condizione di purezza,

ma partecipano ancora del visibile e per questo appunto si vedo-

no ancora».

«E verosimile, o Socrate».

|

«E verosimile certamente, o Cebete. E non si può pensare che queste siano le anime dei buoni, ma quelle dei malvagi, che sono costrette a vagabondare entro queste lande, scontando la pena

della loro vita ché, [81e] per

precedente male spesa. E continuano a vagare findesiderio di quel corporeo che sempre le accompa-

na, vengono di nuovo incatenate in un corpo. E vengono incate-

nate in corpi cosiffatti quali furono i costumi di cui si ammantaro-

no di preferenza nella loro vita».

192

ΦΑΙΔΩΝ

Τὰ ποῖα δὴ ταῦτα λέγεις, ὦ Σώκρατες; Οἷον τοὺς μὲν Ὑαστριμαργίας τε καὶ ὕβρεις καὶ φιλοποσίας μεμελετηκότας καὶ μὴ διηνλαβηµένους εις τὰ τῶν ὄνων γένη

[82] καὶ τῶν τοιούτων θηρίων εἰκὸς ἐνδύεσθαι. ἢ οὐκ οἴει; Πάνυ μὲν οὖν εἰκὸς λέγεις.

Τοὺς δέ γε ἀδικίας τε καὶ τυραννίδας καὶ ἁρπαγὰς προτετιµηκό-

τας εἰς τὰ τῶν λύκων τε καὶ ἱεράκων

καὶ ἱκτίνων γένη’ ἢ ποῖ ἂν

ἀλλοσέ φαμεν τὰς τοιαύτας ἰέναι; ᾽Αμέλει, ἔφη ὁ ᾿Κέρης, εἰς τὰ τοιαῦτα. Οὐκοῦν, ἡ, δ᾽ ὅς, δῆλα δἡ καὶ τἆλλα ᾗ ἂν ἕκαστα ἴοι κατὰ τὰς

αὐτῶν ὁμοιότητας τῆς μελέτης; Δῆλον δή, έφη’ πῶς δ᾽ οὔ,

Οὐκοῦν εὐδαιμονέστατοι, ἔφη, καὶ τούτων εἰσὶ καὶ εἰς βέλτιστον τόπον ἰόντες οἱ τὴν δημοτικὴν καὶ πολιτικὴν ἀρετῆν [520] ἐπιτετηδευκότες, ἢ ἣν δὴ καλοῦσι σωφροσύνην τε καὶ δικαιοσύνην, ἐξ ἔθους : τε καὶ μελέτης γεγονυῖαν ἄνευ φιλοσοφίας τε καὶ νοῦ;

Πῆ δὴ οὗτοι εὐδαιμονέστατοι; "On τούτους εἰκός ἐστιν εἰς τοιοῦτον πάλιν ἀφικνεῖσθαι πολιτικὸν καὶ ἥμερον γένος, ῆ που μελιττῶν ἢ σφηκών ἢ µυρµήκων, καὶ εἰς ταὐτόν γε πάλιν τὸ ἀνθρώπινον γένος, καὶ γίγνεσθαι ἐξ αὐτῶν ἄνδρας µετρίους. Εἰκός.

Εἰς δέ γε θεῶν γένος μὴ φιλοσοφήσαντι καὶ παντελώς {82c] καθαρῷ. ἀπιόντι où θέµις ἀφικνεῖσθαι ἀλλ ἢ τῷ φιλομαθεῖ. αλλὰ

τούτων ἕνεκα, ὦ ἑταῖρε Σιμμία τε καὶ Κέβης, οἱ ὀρθῶς φιλόσοφοι

ἀπέχονται τῶν κατὰ τὸ σῶμα ἐπιθυμιῶν ἁπασῶν καὶ καρτεροῦσι καὶ οὐ παραδιδόασιν͵ αὐταῖς ἑανυτούς, où οἰκοφθορίαν τε καὶ πενίαν φοβούμενοι,

ὥσπερ οἱ πολλοὶ καὶ φιλοχρήματοι΄

οὐδὲ αὖ

ἀτιμίαν τε καὶ ἀδοξίαν µοχθηρίας δεδιότες, ὥσπερ οἱ φίλαρχοί τε καὶ Φιλότιμοι, ἔπειτα ἀπέχονται αὐτῶν. Οὐ γὰρ ἂν πρέποι, ἔφη, ò ZWKpateg,

ὁ Κέβης.

[82d] Où μέντοι μὰ Δία, ἡ δ᾽ ὅς. τοιγάρτοι τούτοις μὲν ἅπασιν, ò Κέρης, ἐκεῖνοι οἷς τι μέλει τῆς ἑαυτῶν ψυχῆς ἀλλὰ μὴ σώματι πλάττοντες ζῶσι, χαίρειν εἰπόντες, οὐ κατὰ ταὐτὰ πορεύονται αὐτοῖς ὡς οὐκ εἰδόσιν ὅπῃ ἔρχονται, αὐτοὶ δὲ ἡγούμενοι οὐ δεῖν ἐναντία τῆ φιλοσοφίᾳ πράττειν καὶ τῇ ἐκείνης λύσει τε καὶ καθαρμῷ ταύτῃ δἡ τρέπονται ἐκείνῃ ἐπόμενοι, ᾖ ἐκείνη ὑφηγεῖται. Πῶς, ὦ Σώκρατες;

Ἐγὼ ἐρ, ἔφη. γιγνώσκουσι γάρ, di ὃ ὅς, οἱ φιλομαθεῖς [82ε] ὅτι παραλαβοῦσα αὐτῶν τὴν ψυχὴν ἡ φιλοσοφία ἀτεχνῶς διαδεδεµένην ἐν τῷ σώµατι καὶ προσκεκολληµένην, ἀναγκαξομένην δὲ ὥσπερ διὰ εἰργμοῦ διὰ τούτου σκοπεῖσθαι τὰ ὄντα ἀλλὰ μὴ αὐτὴν δι) αὐτῆς, καὶ ἐν πάση ἀμαθίᾳ κυλινδουµένην, καὶ τοῦ εἰργμοῦ τὴν δεινότητα κατιδοῦσα ὅτι δι ἐπιθυμίας ἐστίν, ώς ἂν 36. Una volta ammessa la reincarnazione si pone il problema della metempsicosi che

può avvenire in bestie a seconda delle inclinazioni più o meno negative osservate in vita. Poi via via si sale nelle reincarnazioni a seconda delle affinità dei costumi praticati. Anche qui, come più tardi in Plotino (Enneades 1), si fa distinzione fra virtà consuetudi-

narie e viriù più profonde.

193

FEDONE

«A quale proposito dici questo, o Socrate?» . . «Per esempio, quelli che si dedicarono a ghiottonerie, alla lussuria, agli stravizi nel bere e non se ne guardarono è verosimile che

assumano la forma di asini [82a] o di bestie di tal fatta.3 Non la o. pensi così?» «Dici cosa alquanto verosimile».

«E quelli che misero innanzi a tutto ingiustizie, tirannidi, rapine,

è verosimile che assumano

forma di lupi, di sparvieri, di nibbii;

oppure da quale altra parte possiamo dire che vanno le anime di costoro?» «Indubbiamente», rispose Cebete, «verso tali bestie».

«É chiaro dunque», riprese, «che ciascuna andrà, rispetto alle

altre anime, secondo le affinità della loro preferenza in vita». «E chiaro», rispose; «come n0?»

«E fra queste anime dunque sono beatissime e vanno in luogo

bellissimo [82b] coloro che in vita coltivarono la virtù civile e politica, che chiamano temperanza e giustizia e che deriva da abitudi-

ne e pratica di vita al di fuori di ogni filosofia e raziocinio». «E perché beatissimi costoro?» «Perché è verosimile che costoro vadano di nuovo in una specie civile e mite quale quella delle api, delle vespe, delle formiche, o che giungano di nuovo nella stessa schiatta umana e da essi vengano generati uomini perbene». «E verosimile». «Ma alla natura degli dèi non è lecito giungere a chi non ha pra-

ticato filosofia e non si è separato perfettamente puro dal corpo: [82c] ma solo a chi ha amato la conoscenza. Per questo dunque,

cari Simmia e Cebete, i veri filosofi si tengono lontani da tutte le

passioni del corpo e si fanno forza e non si concedono a esse e non già perché temano la rovina della loro casa e la miseria come i più, e in modo particolare gli avari, e nemmeno perché temano il disonore e la mancanza di gloria che provengono dalla loro malvagità, come coloro che aspirano al potere e alla gloria, quando si trattengano da queste

passioni».

«Infatti non converrebbe loro, o Socrate», disse Cebete.

[82d] «Non certo, per Zeus», riprese. «A tutti costoro infatti, o

Cebete, quelli cui sta a cuore la loro anima, ma vivono non curan-

dosi minimamente del corpo, lasciandoli andare non si incammi-

nano per la stessa via di quelli che non sanno dove vanno a finire;

ma, ritenendo invece che non bisogna fare cose contrarie alla filo-

sofia e alla liberazione e purificazione che vengono da essa, si volgono appunto per quella via e la seguono ove quella li conduce». «E come, o Socrate?»

«Te lo dirò: quelli che amano il sapere conoscono [82e] che la filosofia, occupandosi della loro anima incatenata e per così dire saldata al corpo, e costretta a indagare la realtà attraverso questo come attraverso un laccio e non da se medesima, ed è avvolta in

una completa ignoranza; e vedendo anche che il lato terribile di questo laccio è che avviene attraverso il desiderio, per cui proprio

colui che è incatenato viene a essere l’artefice in maggior grado

al

194

ΦΑΙΔΩΝ

μάλιστα αὐτὸς ὁ δεδεµένος [838] συλλήπτωρ εἴη τοῦ δεδέσθαι ὅπερ οὖν λέγω, γιγνώσκουσιν͵ οἱ φιλομαθεῖς ὅτι οὕτω παραλα. βοῦσα ἡ φιλοσοφία ἔχουσαν αὐτῶν τὴν ψυχὴν ἠρέμα παραμυθεῖ. ται καὶ λύειν ἐπιχειρεῖ, évderevupévn ὅτι ἀπάτης μὲν μεστὴ ἡ διἁἀ τῶν ὀμμάτων σκέψις, ἀπάτης δὲ ἡ διὰ τῶν ὥτων καὶ τῶν ἄλλων αἰσθήσεων, πείθουσα δὲ ἐκ τούτων μὲν ἀναχωρεῖν, ὅσον

μὴ ἀνάγκη αὐτοῖς χρῆσθαι, αὐτὴν δὲ εἰς αὐτὴν συλλέγεσθαι καὶ ἀθροίζεσθαι παρακελευοµένη, πιστεύειν δὲ μηδενὶ ἄλλῳ ἀλλἢ

[835]. αὐτὴν αὑτῇ, ὅτι ἂν νοήσῃ αὐτὴ τῶν ὄντων' ὅτι ὃ ἂν δι ἄλλων σκοπῇ ἡγεῖσθαι ἀληθές' εἶναι δὲ τὸ μὲν ὁρατόν, ὃ δὲ αὐτὴ ὁρᾷ νοητόν τε καὶ οὐκ οἰομένη δεῖν ἐναντιοῦσθαι ἡ τοῦ

οὕτως ἀπέχεται

καθ’ αὐτὴν αὐτὸ καθ' αὐτὸ ἐν ἄλλοις ὂν ἄλλο, μηδὲν τοιοῦτον αἰσθητόν τε καὶ ἀιδές. ταύτῃ οὖν τῇ λύσει ὡς ἀληθῶς φιλοσόφου ψυχἠ

τῶν ἡδονών τε καὶ ἐπιθυμιῶν

καὶ λυπῶν [καὶ

φόβων] καθ' ὅσον δύναται, λογιδοµένη ὅτι, ἐπειδάν τις σφόδρα nom È φοβηθῇ [ῆ λυπηθῇ] ἢ ἐπιθυμήση, οὐδὲν τοσοῦτον κακὸν

ἔπαθεν ἀπ᾿ αὐτῶν [83ε] ὦν ἄν τις οἰπθείη, οἷον ἢ νοσήσας ἤ τι

ἀναλώσας διά τὰς ἐπιθυμίας, ἀλλ’ ὃ πάντων μέγιστόν τε κακῶν καὶ ἐσχατόν ἐστι, τοῦτο πάσχει καὶ οὐ λογίζεται αὐτό. Τί τοῦτο, ὦ Σώκρατες; ἔφη ὁ Κέβης. Ὅτι ψυχὴ παντὸς ἀνθρώπου ἀναγκάζεται͵ ἅμα te Nognvar σφόδρα ἢ λυπηθῆναι επί τῷ καὶ ἡγεῖσθαι περὶ ὃ ἂν μάλιστα τοῦτο

πάσχῃ, τοῦτο ἐναργέστατόν τε εἶναι καὶ ἀληθέστατον, οὐχ οὕτω ἔχον' ταῦτα δὲ μάλιστα «τὰ dpatd: 7) où; Πάνυ γε.

[834] Οὐκοῦν ἐν τούτῳ τῷ πάθει μάλιστα καταδεῖται ψυχἠ ὑπὸ

σώματος;

Πῶς δή;

Ὅτι ἑκάστη ἡδονὴ καὶ λύπη ὥσπερ ἦλον ἔχουσα προσηλοϊ αὐτὴν πρὸς τὸ σώμα καὶ προσπερονᾷ καὶ ποιεῖ σωματοειδῆ, δοξάζουσαν ταῦτα ἀληθῆ εἶναι ἅπερ ἂν καὶ τὸ σῶμα φῆ. ἐκ γὰρ τοῦ ὁμοδοξεῖν τῷ σώματι καὶ τοῖς αὐτοῖς χαίρειν ἀναγκάζεται οἶμαι ὁμότροπός τε καὶ ὁμότροφος γίγνεσθαι καὶ οἵα µηδέποτε εἰς "Αιδου καθαρῶς ἀφικέσθαι,

ἀλλὰ ἀεὶ τοῦ σώματος ἀναπλέα

ἐξιέναι, ὥστε ταχὺ πάλιν πίπτειν εἰς ἄλλο σώμα _[83e] καὶ ὥσπερ σπειροµένη ἐμφύεσθαι, καὶ ἐκ τούτων ἅμοιρος εἶναι τῆς τοῦ θείου τε καὶ καθαροῦ καὶ μονοειδοῦς συνουσίας. ᾿Αληθέστατα, έφη, λέγεις, Ò Κέβης, ὦ Σώκρατες. Τούτων τοίνυν ἕνεκα, d Κέβης, οἱ δικαίως φιλομαθεῖς

κόσμιοί

Elo καὶ ἀνδρεῖοι, οὐχ ὧν οἱ πολλοὶ ἕνεκά φασιν' ἢ σὺ οἵει; [84a] Οὐ δῆτα ἔγωγε. Οὐ γάρ' ἀλλ. οὕτω λογίσαιτ ἂν ψυχἠὴ ἀνδρὸς φιλοσόφου, καὶ οὐκ

ἂν οἰηθείη τὴν μὲν φιλοσοφίαν χρῆναι αὐτὴν λύειν, λυούσης δὲ

37. La gene comune quando osserva la temperanza non lo fa per le ragioni chiamate in causa dai filosofi ma per evitare mali maggiori che dalla intemperanza possono deriva:

re: quali malattie, perdite di beni, povertà.

FEDONE

195

suo portare le catene, [83a] quelli dunque che sono amanti del sapere, ripeto, sanno che la filosofia, occupandosi della loro

anima, che si trova in queste condizioni,la consiglia a poco a poco

e tenta di liberarla, dimostrando che è piena di inganno l'indagine svolta mediante gli occhi, come piena di inganno è quella svolta attraverso gli orecchi e gli altri sensi, la persuade ad allontanarsi

da essi, per quanto non è necessario farvi ricorso, e la esorta a rac-

cogliersi e a concentrarsi tutta in se stessa e a non confidare in nessun'altra cosa, se non in se stessa, [83b] quale che sia la realtà

in se stessa che essa prende a considerare di per se stessa, e a non

considerare per nulla vero quello che attraverso altri sensi essa vede che è mutevole per diversi aspetti, e che questo è percepito dai sensi ed è visibile, mentre quello che essa vede è pensabile ed invisibile. Così dunque, l’anima di chi è vero filosofo, non ritenen-

do di dover fare opposizione a questa liberazione, si tiene lontano

dai piaceri, dalle passioni, dai dolori, dalle paure per quanto può,

considerando che se uno si lascia andare troppo al piacere, alla aura, al dolore, alla passione, non subisce da queste 83c] il male che si potrebbe credere, come ammalarsi,

pressioni dilapidare

il proprio patrimonio per i desideri, ma quello che è il più grave è l'estremo di tutti i mali, proprio questo viene a subire e non se ne rende conto». «Qual è, Socrate, questo male?», disse Cebete.

«Che l’anima di ciascun uomo è costretta, proprio quando si lascia andare troppo al piacere, al dolore, a pensare che quello che soprattutto le procura questa esperienza è verissimo e evidentissimo, mentre non è così. E questo capita specialmente per quel che riguarda le cose visibili. Non è così?» «Certamente».

[83d] «E non è forse in questa sua esperienza che l’anima è incatenata soprattutto al corpo?» «Come?»

«Perché ogni piacere e dolore, come avesse un chiodo, la inchio-

da al corpo e la rende corporale e le fa credere che siano vere le cose che anche il corpo dice che son vere. E da questa comunanza di vedute con il corpo e dal godere dei suoi stessi godimenti è costretta, io penso, a rendersi simile al corpo e nel suo modo e nella sua condotta e essere tale da non potere giungere mai nell'Ade in tutta la sua purezza, ma sempre se ne uscirà piena del

corpo, tanto da cadere di nuovo in un altro corpo e, [83e] come

seminata, germogliare di nuovo, e così non potrà mai essere messa a parte del divino, del puro e della sostanza uniforme». «E proprio verissimo quel che tu dici, o Socrate», intervenne Cebete, «Sono questi i motivi per cui i veri filosofi sono moderati e coraggiosi e non già quelli che vengono addotti dai più. O tu credi per questi?»37

[84a] «Certamente no».

«No certo: anzi, l’anima di un autentico filosofo ragionerebbe

così, e non riterrebbe che la filosofia debba liberarla, ma che essa

196

ΦΑΙΔΩΝ

ἐκείνης, αὐτὴν παραδιδόναι ταῖς ἡδοναῖς καὶ λύπαις ἑαυτὴν nd.

λιν ad ἐγκαταδεῖν καὶ ἀνήνυτον ἔργον πράττειν Πηνελόπης τινὰ

ἐναντίως ἰστὸν µεταχειριζοµένης, ἀλλά γαλήνην τούτων παρα. σκευάζουσα, ἑπομένη τῷ λογισμῷ καὶ ἀεὶ ἐν τούτῳ οὖσα, τὸ

ἀληθὲς καὶ τὸ θεῖον καὶ τὸ ἀδόξαστον [840] θεωµένη καὶ ὑπ' ἐκείνου τρεφοµένη, ζῆν τε οἴεται οὕτω δεῖν ἕως div Ci, Kai Ere. δὰν τελευτήσῃ, εἰς τὸ συγγενὲς καὶ εἰς τὸ τοιοῦτον ᾿ἀφικομένη

ἀπηλλάχθαι τῶν οὐδὲν δεινὸν μὴ καὶ Κέβης, ὅπως ὑπὸ τῶν ἀνέμων ἔτι οὐδαμοῦἡη.

ἀνθρωπίνων κακῶν. ἐκ δὴ τῆς τοιαύτης τροφῆς φοβηθῇ, [ταῦτα δ᾽ ἐπιτηδεύσασα,] ὠ Σιμμία τε μὴ διασπασθεῖσα ἐν τῇ ἁπαλλαγῇ τοῦ σώματος διαφυσηθεῖσα καὶ διαπτοµένη οἴχηται καὶ οὐδὲν

[84c] Σιγὴ οὖν ἐγένετο ταῦτα εἰπόντος τοῦ Σωκράτους ἐπὶ πολὺν χρόνον, καὶ αὐτός τε πρὸς τῷ εἰρημένῳ λόγῳ ἦν ὁ Σωκράτης, ὡς

ἰδεῖν ἐφαίνετο͵, καὶ ἡμῶν οἱ πλεῖστοι' Κέρης δὲ καὶ Σιμμίας σμικρὸν πρὸς ἀλλήλω διελεγέσθην. καὶ ὁ Σωκράτης ἰδῶν αὐτὸ ἤρετο, Τί; έφη, ἡμῖν τὰ λεχθέντα μῶν μὴ δοκεῖ ενδεῶς λέγεσθαι; πολλὰς γὰρ δὴ ἔτι ἔχει ὑποψίας καὶ ἀντιλαβάς, εἴ γε δή τις αὐτὰ

μέλλει | ἱκανῶς διεδιέναι. εἰ μὲν οὖν τι ἄλλο οκοπεῖσθον, οὐδὲν λέγω: εἰ δέ τι περὶ τούτων ἀπορεῖτον, μηδὲν ἀποκνήσητε καὶ αὖὐ. τοὶ εἰπεῖν καὶ διελθεῖν, εἴ πῃ ὑμῖν φαίνεται βέλτιον «ἂν» λεχθη. ναι, καὶ _{84d] αὖ καὶ ἐμὲ συμπαραλαβεῖν, εἴ τι μᾶλλον οἴεσθε

μετ ἐμοῦ εὐπορήσειν.

Καὶ ὁ Σιμμίας ἔφη: Καὶ μήν,

ὠ Σώκρατες, τἀληθῆ σοι ἐρῶ. πάλαι

γὰρ ἡμῶν ἑκάτερος ἀπορῶν τὸν ἕτερον προωθεῖ καὶ κελεύει ἐρέ. σθαι διὰ τὸ ἐπιθυμεῖν μὲν ἀκοῦσαι, ὀκνεῖν δὲ ὄχλον παρέχειν, μή σοι ἀηδὲς ᾖᾗ διὰ τὴν παροῦσαν συμφοράν. ὃ ἀκούσας ἐγέλασέν τε ἠρέμα καὶ gno: Καὶ ὃς

Βαβαί, ὦ Σιμμία'

ἧπου χαλεπῶς ἂν τοὺς ἄλλους ἀνθρώπους πείσαιµι [84ε] ὡς οὐ συμφορὰν ἡγοῦμαι τὴν παροῦσαν τύχην, ὅτε γε μηδ ὑμᾶς δύναμαι

πείθειν, ἀλλὰ φοβεῖσθε μη, δυσκολώτερόν τι νῦν διάκειµαι ἢ ἐν τῷ πρόσθεν Bio: καὶ, ὡς ἔοικε, τῶν κύκνων δοκῶ φαυλότερος ὑμῖν εἶναι τὴν µαντικήν, οἳ ἐπειδὰν αἴσθωνται ὅτι δεῖ αὐτοὺς

ἀποθανεῖν, ὥδοντες καὶ ἐν τῷ πρόσθεν χρόνῳ, [858] τότε δὴ πλεῖ-

στα καὶ κάλλιστα ὥδουσι, γεγηθότες ἑ ὅτι μέλλουσι παρὰ τὸν θεὸν ἀπιέναι οὐπέρ εἰσι “θεράποντες. οἱ δ ἄνθρωποι διὰ τὸ αὐτῶν δέος

τοῦ θανάτου καὶ τῶν κύκνων καταψεύδονται,

καί φασιν αὐτοὺς

θρηνοῦντας τὸν θάνατον ὑπὸ λύπης ἐξδάδειν, καὶ οὐ λογίζονται

ὅτι οὐδὲν ὄρνεον ᾷδει

ὅταν πεινῇ ἢ ῥιγῷ ἤ τινα ἄλλην λύπην

λυπῆται, 0ὐδὲ αὐτὴ ἤ τε ἀηδὼν καὶ χελιδὼν καὶ ὁ ἔποψ, ἃ δή φασι διὰ λύπην θρηνοῦντα aber. ἀλλ οὔτε ταῦτά por Φαίνεται

[850] λυπούμενα

ἄδειν οὔτε οἱ κύκνοι, ἀλλ' ἅτε οἶμαι τοῦ

᾽Απόλλωνος ὁ ὄντες, µαντικοί τέ εἰσι καὶ προειδότες τὰ ἐν ᾿Αιδου ἀγαθὰ ἄδουσι καὶ τέρπονται ἐκείνην τὴν ἡμέραν διαφερόντως î

ἐν τῷ ἔμπροσθεν χρόνῳ, ἐγὼ δὲ καὶ αὐτὸς ἡγοῦμαι ὁμόδουλός τε

εἶναι τῶν κύκνων καὶ ἱερὸς τοῦ αὐτοῦ θεοῦ, καὶ οὐ χεῖρον ἐκεί-

197

FEDONE

liberandosi, si dia ancora ai piaceri e ai dolori e di nuovo questi la incatenino, e compia opera vana tessendo la tela di Penelope al contrario, ma procacciandosi la propria serenità da queste, seguendo con il ragionamento e persistendo sempre in questo,

rincorrendo il vero, il divino, il certo, [B4b] e di

questo nutrendosi,

ensa di dovere vivere così finché vive, e quando poi conclude la propria vita, giunga a quel che le è congenere e a lui somigliante e si liberi dai mali umani. E da questo nutrimento non v'è alcun ericolo che tema (se a questo ha atteso), o Simmia e Cebete, che

anche se strappata via a forza nel suo allontanarsi dal corpo sia

dispersa e dissolta dai venti e se ne vada senza essere più nulla da

nessuna parte».

84c] Quando Socrate ebbe esposto queste argomentazioni ci fu

silenzio per molto tempo. Socrate poi, come appariva a guardarlo, era tutto assorto al ragionamento svolto e così 1 più di noi. Cebete

e Simmia, invece, parlottavano un poco tra di loro. E Socrate, vedendoli, chiese loro: «Dunque, quello che è stato detto fin qui a

voi pare manchevole sotto qualche aspetto? Certo presenta ancora molti dubbi e obiezioni, a chi vuole esaminare queste cose a fondo. Se voi dunque volgete il vostro interesse ad altro, io non ho nulla da dire; se invece trovate qualche difficoltà intorno a questi argomenti, non abbiate esitazione a parlarne e ad esporle, [84d] se vi sembra che possa essere detto qualcosa di meglio e coinvolgere di nuovo anche me e se ritenete di procedere ancor meglio insieme a me».

E Simmia disse: «Ebbene, o Socrate, io ti dirò la verità: è già un ezzo che ognuno di noi, avendo dei dubbi spinge e invita l’altro a

‘are domande per il desiderio di ascoltarti, ma abbiamo scrupolo

di arrecarti molestia, temendo

sente circostanza».

che ti sia sgradevole, data la pre-

E Socrate, udendo ciò, sorrise un

poco e disse: «Ahimè, Simmia,

ben difficilmente io riuscirò a convincere gli altri uomini [84e] che non giudico una disgrazia il presente caso, quando non riesco a

convincere neppure voi, che avete timore che io mi trovi in una

condizione d’animo maggiormente alterata rispetto alla mia vita

precedente. Poi, come sembra, nella divinazione io appaio a voi

meno bravo dei cigni, i quali, quando si accorgono di dover mori-

re, pur cantando anche nel tempo

precedente,

|85a] allora cantano

il più a lungo e nella maniera più soave, rallegrandosi perché stanno per andare dal dio del quale sono servitori. Gli uomini, per la

loro paura della morte, si ingannano

anche sul conto dei cigni e

dicono che essi, lamentando la morte, cantano per dolore e non

considerano che nessun uccello canta quando ha fame, ha freddo,

0 patisce qualche altro dolore, né l’usignolo, né la rondine, né l’u-

Pupa, che dicono che cantano lamentando il dolore. Dunque a me

non sembra [85b] che questi uccelli cantino

perché addolorati,

μας i cigni, perché, io penso, appartenendo ad Apollo, sono Indovini e prevedendo i beni di laggiù nell’Ade, cantano e prova-

no diletto in quel giorno più che nel tempo precedente.

Ora io

Stesso penso di essere compagno di servitù dei cigni, e sacro allo

198

ΦΑΙΔΩΝ

νων τὴν μαντικὴν ἔχειν παρὰ τοῦ δεσπότου, οὐδὲ δυσθυµότερον

αὐτῶν τοῦ βίου ἁπαλλάττεσθαι. ἀλλὰ τούτου Y ἕνεκα λέγειν τε χρὴ καὶ ἐρωτᾶν ὅτι ἂν βούλησθε, ἕως ἂν ᾿Αθηναίων ἐῶσιν ἄνδρες ἔνδεκα.

Καλῶς,

ἔφη, λέγεις, ò Zippiag αὖ ὅδε, ἡ οὐκ

ἀπορῶ, καὶ

καὶ

ἀποδέχεται

ἐγώ τέ σοι

ἐρῶ ὃ [85ε]

τὰ εἰρημένα.

ἐμοὶ γὰρ

δοκεῖ, ὦ Σώκρατες, περὶ τῶν τοιούτων ἴσως ὥσπερ καὶ σοὶ τὸ μὲν

σαφὲς εἰδέναι ἐν τῷ νῦν βίῳ î ἀδύνατον εἶναι ἢ παγχάλεπόν τι,

τὸ μέντοι αὖ τὰ λεγόμενα περὶ αὐτῶν μὴ οὐχὶ παντὶ τρόπῳ ἐλέγ. χειν καὶ μὴ προαφίστασθαι πρὶν ἂν πανταχΏ σκοπῶν ἀπείπῃ τις, πάνυ μαλθακοῦι εἶναι ἀνδρός' δεῖν Yap περὶ, αὐτὰ ἕν γέ τι τούτων διαπράξασθαι, ἢἢ μαθεῖν ὅπηῃ ἔχει ἢ εὑρεῖν ἤ, εἰ ταῦτα ἀδύνατον, τὸν γοῦν βέλτιστον τῶν ἀνθρωπίνων λόγων λαβόντα καὶ δυσεξε.

λεγκτότατον, [854] ἐπὶ τούτου ὀχούμενον ὥσπερ ἐπὶ σχεδίας κιν-

δυνεύοντα

διαπλεῦσαι τὸν βίον, εἰ pn τις δύναιτο ἀσφαλέστερον

καὶ ἀκινδυνότερον ἐπὶ βεβαιοτέρου ὀχήματος, [ῆ] λόγου θείου τινός, διαπορευθῆναι. καὶ δὴ καὶ νῦν ἔγωγε οὐκ ἐπαισχυνθήσο-

μαι ερέσθαι,

ἐπειδὴ καὶ

σὺ ταῦτα λέγεις, οὐδ᾽ ἐμαυτὸν

αἰτιάσο-

μαι ἐν ὑστέρῳ χρόνῳ ὅτι νῦν οὐκ εἶπον ἅ μοι δοκεῖ. ἐμοὶ Υάρ,ὁ Σώκρατες,

ἐπειδὴ

καὶ πρὸς ἐμαυτὸν

καὶ πρὸς τόνδε σκοπῶ τὰ

εἰρημένα, οὐ πάνυ φαίνεται ἱκανῶς εἰρῆσθαι. [δ5ε] Καὶ ὁ Σωκράτης, Ἴσως γάρ, ἔφη, ὦ ἑταῖρε, ἀληθῆ σοι φαί-

νεται' ἀλλὰ λέγε È dmn δὴ οὐχ ἱκανῶς. Ταύτῃ ἔμοιγε, î δ᾽ ὅς, i δὴ καὶ περὶ ἁρμονίας, ἄν τις καὶ λύρας

τε καὶ χορδῶν τὸν αὐτὸν τοῦτον λόγον εἴποι, ὡς ἀόρατον καὶ ἀσώματον καὶ πάγκαλόν τι καὶ [86a

ἡ μὲν ἁρμονία θεῖόν ἐστιν ἐν

τῇ ἡρμοσμένῃη Mpa, αὐτὴ δ᾽ n λύρα καὶ αἱ χορδαὶ σώματά τε καὶ σωματοειδῇ καὶ σύνθετα καὶ γεώδη ἐστὶ καὶ τοῦ θνητοῦ συγγενή.

ἐπειδὰν οὖν ἢ κατάξῃ τις τὴν λύραν ἢ διατέµῃ καὶ διαρρήξη τὰς χορδάς, εἴ τις διισχυρίζοιτο τῷ αὐτῷ λόγῳ ὥσπερ σύ, ὡς ἀνάγκη ἔτι εἶναι τὴν ἁρμονίαν ἑκείνην καὶ μὴ ἀπολωλέναι - οὐδεμία

γὰρ μηχανὴ ἂν εἴη τὴν μὲν λύραν ἔτι εἶναι διερρωγυιῶν τῶν

χορδῶν καὶ τὰς χορδὰς θνητοειδεῖς οὔσας, τὴν δὲ ἁρμονίαν [86b] ἀπολωλέναι τὴν τοῦ θείου τε καὶ ἀθανάτου ὁμοφυῆ τε καὶ συγγενῆ, προτέραν τοῦ θνητοῦ ἀπολομένην - ἀλλὰ φαίη ἀνάγκη ἔτ

που εἶναι αὐτὴν τὴν ἁρμονίαν, καὶ πρότερον τὰ ξύλα καὶ ì τὰς

χορδὰς κατασαπήσεσθαι πρίν τι ἐκείνην παθεῖν- καὶ γὰρ οὖν, ὦ

Σώκρατες,

οἶμαι ἔγωγε καὶ αὐτόν σε τοῦτο ἐντεθυμῆσθαι, ὅτι

τοιοῦτόν τι μάλιστα

ὑπολαμβάνομεν τὴν ψυχὴν εἶναι, ὥσπερ Èv-

τεταµένου τοῦ σώματος ἡμῶν καὶ συνεχοµένου ὑπὸ θερμοῦ. καὶ ψυχροῦ καὶ ξηροῦ καὶ ὑγροῦ καὶ τοιούτων τινῶν, κρᾶσιν εἶναι καὶ ἁρμονίαν [86c] αὐτῶν τούτων τὴν Ψψυχὴν ἡμῶν, ἐπειδὰν ταῦτα καλώς καὶ μετρίως κραθῇ πρὸς, ἄλληλα- εἰ οὖν τυγχάνει n ψυχὴ

οὖσα ἁρμονία τις, δῆλον ὅτι, ὅταν χαλασθῇ τὸ σῶμα ἡμῶν ἀμέ38. Il problema che Simmia va ponendo richiama quello della somiglianza già affrontato da Socrate: l'anima, proprio perché invisibile, può essere paragonata a un'armonia musicale; ma come questa non può sopravvivere alla lira dalla quale è prodotta, così l’ anima

che trova la propria causa econdizione nel corpo non può sopravvivergli quando questo scompare.

FEDONE

199

stesso dio e di avere avuto non meno di loro da l'arte della divinazione e di non allontanarmi

parte del padrone, dalla vita in modo

iù afflitto di loro. Per questo voi dovete parlare e chiedere quel

che volete fino a che gli Undici ce lo consentono».

«Tu parli bene», rispose Simmia; «e io ti dirò il punto [84c] sul uale ho dubbi e costui ti dirà poi per quale via non accetta quel

che è stato detto. Infatti a me pare, o Socrate, e forse pare anche a

te, avere una cognizione precisa intorno a tali

problemi, in questa

vita, sia impossibile o per lo meno assai difficile: ma non mettere

alla prova in ogni modo quel che è detto su di essi e non insistervi

prima che uno si stanchi di indagare in ogni senso, è cosa propria di un uomo molto debole. Riguardo a tali questioni, una, tra queste cose occorre fare: o apprendere da altri come stiano o trovarne direttamente la chiave, o se questo è impossibile, prendere il ragionamento umano che sia il migliore e che non si lascia mini-

mamente confutare, [85d) e facendosi portare su questo, come su una zattera, navigare in mezzo al pericolo meno

che uno non possa, su un mezzo

per il corso della vita, a

di trasporto più sicuro,

compiere il percorso con maggiore sicurezza e minore pericolo, sotto la spinta di una parola divina. E così, anche ora, io non avrò

ritegno a farti delle domande, dal momento che tu mi dici questo

e non avrò a rimproverarmi, nel tempo a venire, di non averti detto quel che mi sembrava bene. Perché a me, o Socrate, da

quando sto indagando fra me stesso e con costui quanto si è detto, non pare che sia stato sufficientemente chiarito». [85e] E Socrate: «Forse, amico, rispondono al vero le tue impressioni: ma dimmi ove ti sembra non sufficientemente chiaro». «In questo», rispose. «Questo stesso ragionamento uno potrebbe svolgerlo a proposito di una armonia, di una lira e delle

corde,

poiché l'armonia è invisibile, incorporea, bellissima e divina [86a] nella lira bene accordata, ma

la lira poi e le corde sono corpi

materiali, composti e terragni, congeneri a ciò che è mortale.38 Ma quando uno infranga la lira o tagli e spezzi le corde, se qualcuno si appoggia sullo stesso ragionamento, come fai tu, direbbe che è necessario che quella armonia sopravviva ancora e non perisca —

non vi è alcuna possibilità infatti che sopravviva la lira se le corde

sono spezzate e che sopravvivano le corde che pure sono mortali, [86b] e che perisca invece l'armonia che della stessa natura è congenere del divino e dell’immortale. E direbbe anche che è neces-

sario che in qualche modo sopravviva la stessa armonia e che si disfacciano il legno e le corde prima che essa abbia a subire qual-

che alterazione. E poi, o Socrate, io penso che anche tu ti sia reso conto di

questo, che noi concepiamo che l’anima sia un pressap-

Poco particolarmente simile a questo: come il nostro corpo fosse teso e tenuto insieme dal caldo, dal freddo, dal secco e dall’umido e da altre cose simili, così la nostra anima sia una fusione e un’ar-

monia di queste stesse cose, [86c] alla condizione che queste cose Possano fondersi bene e ordinatamente le une con le altre. Se dunque l’anima viene ad essere una sorta di armonia, è chiaro che, quando il nostro corpo venga allentandosi fuori di misura

200

ΦΑΙΔΩΝ

τρως î ἐπιταθῇ ὑπὸ νόσων καὶ άλλων κακών, τὴν μὲν ψυχἠν ἀνάγκη εὐθὺς ὑπάρχει ἀπολωλέναι, καΐπερ οὖσαν θειοτάτην, ὥσπερ καὶ αἱ ἄλλαι ἁρμονίαι αἵ τ’ ἐν τοῖς φθόγγοις καὶ ἐν τοῖς τῶν δημιουργών ἔργοις πᾶσι, τὰ δὲ λείψανα τοῦ σώματος

ἂν ἢ κατακαυθῇἡ è ἑκάστου πολὺν χρόνον παραμένειν, .[86d] ἕως κατασαπῇ -- ὅρα οὖν πρὸς τοῦτον τὸν λόγον τί φήσομεν, ἐάν τις

ἀξιοῖ κρᾶσιν οὖσαν τὴν ψυχὴν τῶν ἐν τῷ σώματι ἐν τῷ καλουμένῳ θανάτῳ πρώτην ἀπόλλυσθαι. Διαβλέψας οὖν ὁ Σωκράτης, ὥσπερ τὰ πολλὰ εἰώθει, καὶ µειδιάσας, Δίκαια μέντοι, ἔφη, λέγει

ὁ Σιµµίας. εἰ οὖν τις ὑμῶν εὐπορώτερος ἐμοῦ, τί οὐκ ἀπεκρίνατο; καὶ γὰρ οὐ φαύλως

ἁπτομένῳ τοῦ λόγου. δοκεῖ μέντοι μοι È ἔοικεν

χρῆναι πρὸ τῆς ἀποκρίσεως ἔτι πρότερον, Κέβητος ἀκοῦσαι [δόε] τί αὖ ὅδε ἐγκαλεῖ τῷ λόγῳ, ἵνα χρόνου ἐγγενομένου βουλευσώμεθα τί ἐροῦμεν, ἔπειτα [δὲ] ἀκούσαντας ἢ συγχωρεῖν αὐτοῖς

ἐάν τι δοκῶσι προσάδειν, ἐὰν δὲ µή, οὕτως ἤδη, ὑπερδικεῖν τοῦ λόγου. ἀλλ’ ἄγε, ἡ δ' ὅς, ὦ Κέβης, λέγε, τί ἦν τὸ σὲ αὖ θρᾶττον

[ἀπιστίαν παρέχει]. Λέγω δή, ne

ὃς ὁ Κέβης. ἐμοὶ γὰρ φαίνεται ἔτι ἐν τῷ αὐτῷ ὁ

λόγος εἶναι, καί, ὅπερ ἐν τοῖς πρόσθεν ἐλέγομεν, [87a] ταὑτὸν ἔγκλημα ἔχειν. ὅτι μὲν γὰρ ἦν ἡμῶν n ψυχἠ καὶ πρὶν εἰς τόδε τὸ Εἶδος ἐλθεῖν, οὐκ ἀνατίθεμαι μὴ οὐχὶ πάνυ χαριέντως καὶ, εἰ μὴ ἐπαχθές ἐστιν εἰπεῖν, πάνυ ἱκανῶς ἀποδεδεῖχθαι' ὡς δὲ καὶ dro.

θανόντων ἡμῶν ἔτι που ἔστιν, οὔ µοι δοκεῖ τῇδε. ὡς μὲν οὐκ ἰσχυρότερον καὶ πολυχρονιώτερον ψυχὴ σώματος, οὐ συγχωρᾶ

τῇ Σιμμίου ἀντιλήψει: δοκεῖ γάρ.μοι πᾶσι τούτοις πάνυ πολὺ δια»

φέρειν. τί οὖν,

ἂν φαίη ὁ λόγος, ἔτι ἀπιστεῖς, ἐπειδὴ ὁρᾷς ἀποθα-

νόντος τοῦ ἀνθρώπου τό γε ἀσθενέστερον

ἔτι ὅν; τὸ δὲ πολυχρο-

νιώτερον [876] οὗ δοκεῖ σοι ἀναγκαῖον εἶναι ἔτι σῴζεσθαι ἐν

τούτῳ τῷ χρόνῳ; πρὸς δὴ τοῦτο τόδε ἐπίσκεψαι, εἴ τιλέγω" εἰκό-

νος Υάρ τινος, ὡς ἔοικεν, κἀγὼ ὥσπερ Zippiag δέοµαι. ἐμοὶ γὰρ δοκεῖ ὁμοίως λέγεσθαι ταῦτα ὥσπερ ἄν τις περὶ ἀνθρώπου ὑφάντον πρεσβύτονυ ἀποθανόντος λέγοι τοῦτον τὸν λόγον, ὅτι οὐκ

ἀπόλωλεν ὁ ἄνθρωπος ἀλλ' ἔστι που σῶς, τεκµήριον δὲ παρέχοιτο

θοιµάτιον ὃ ἠμπείχετο αὐτὸς ὑφηνάμενος ὅτι ἐστὶ σῶν καὶ οὐκ

ἀπόλωλεν, καὶ εἴ τις [87ε] ἀπιστοίη αὐτῷ, ἀνερωτῴη πότερον

πολυχρονιώτερόν ἐστι τὸ γένος ἀνθρώπου n ἱματίου ἐν χρείᾳ τε πολὺ τὸ τοῦ ἑ ὄντος καὶ φορουμένου, ἀποκριναμένου δή [τινος] ὅτι ἀνθρώπου, οἵοιτο ἀποδεδεῖχθαι ὅτι παντὸς ἄρα μᾶλλον ὅ γε ἄνθρωπος σῶς ἐστιν, ἐπειδὴ τό γε ὁλιγοχρονιώτερον οὐκ ἀπόλω:

λεν. τὸ δ᾽ οἶμαι, ὦ Σιµµία, οὐχ οὕτως ἔχει’ σκόπει γὰρ καὶ σὺ ἃ λέγω. πᾶς [γὰρ] Gv ὑπολάβοι ὅτι εὔηθες λέγει ὁ τοῦτο λέγων' ὁ

γὰρ ὑφάντης οὗτος πολλὰ κατατρίψας τοιαῦτα ἱμάτια καὶ ὑφηνάµενος ἐκείνῶν μὲν ὕστερος ἀπόλωλεν πολλῶν ὄντων, [874] τοῦ δὲ

39. Per Cebete sono sufficientemente dimostrati gli argomenti che riguardano l'origine dell'anima: quello dei contrari, della reminiscenza ecc. In conseguenza di ciò l'anima

può avere una durata maggiore rispetto a quella del corpo: argomenterà poco più avanti che l'anima porta a consunzione vari corpi come il tessitore vari mantelli, ma non per questo la sua durata è da ritenersi senza fine e quindi eterna.

201

FEDONE

oppure venga teso da malattie o da altri mali, è necessario che la

nostra anima perisca immediatamente, benché sia divina come anche le altre armonie insite nei suoni e in tutte le opere degli artefici, e che i resti del corpo durino ancora molto tempo, [86d] finché vengano bruciati e dispersi. Considera ora cosa potremmo

opporre a un tale ragionamento, se uno ritenga che l’anima essen-

do un’armonica fusione delle varie componenti

prima a perire, nella cosiddetta morte».

del corpo, sia la

E Socrate, dopo avere guardato un po’, come spesso era solito, e

sorridendo, disse: «Dice bene Simmia. Ma se c’è qualcuno di voi iù preparato, perché non risponde a lui, che, a mio parere, ha

affrontato il ragionamento non senza determinazione. Ma

prima

di questa risposta mi pare giusto sentire anche Cebete, [866] cosa ha da ridire lui sul ragionamento, per potere decidere, dopo aver preso tempo, cosa gli dirò, poi, dopo averli ascoltati, o convenire

con essi se parrà che cantino a tono; in caso contrario, prendere le difese del mio ragionamento. Suvvia, Cebete, di’ pure che cos'è che ti turba».

«Te lo dirò», rispose Cebete. «A me pare che il ragionamento si

trovi allo stesso punto e offra spunto alla stessa critica che faceva-

mo anche prima. [87a] Che la nostra anima esistesse anche prima di giungere a questa forma, io non rifiuto di credere e non nego neppure che sia stato dimostrato brillantemente e in maniera

assolutamente perfetta, se non è spiacevole a dire. Ma che essa sopravviva in qualche modo, anche quando noi siamo morti, non

mi sembra convincente.3° Io però non concordo con l’obiezione di Simmia che l’anima non sia più resistente e di maggior durata rispetto al corpo: ché anzi, sotto tutti questi aspetti, mi pare che ne differisca di gran lunga. Ebbene, potrebbe ribattere il tuo discorso, perché sei ancora incredulo dal momento

che vedi che, morto

l'uomo, la parte più debole esiste ancora? E non ti pare necessario [87b] che la parte di maggior durata non debba continuare a esistere ancora in questo periodo di tempo? A questo proposito,

dunque, considera se io dico qualcosa di buono: del resto anch'io,

come Simmia, ho bisogno di qualche immagine. A me pare che queste cose potrebbero dirsi egualmente, come se uno, a proposito di un vecchio tessitore morto, sostenesse questo discorso, che non è morto, ma che è ancora sano e salvo, e offrisse come prova

il mantello che egli indossava, intessuto proprio da lui che è anco-

ra vivo e non è morto; e se qualcuno non gli credesse, [87c] chiedesse a lui se è di maggiore durata la natura dell’uomo o quella

del mantello del quale ha l’uso, portandolo addosso; e se rispondesse quello che è molto più lunga la durata dell’uomo, pensasse che è dimostrato che tanto più l’uomo deve essere sano e salvo, poiché non è morto quello di minor durata, cioè il mantello. La

questione, Simmia, penso io, non sta così. Considera anche tu quello che dico. Chiunque infatti capirebbe che, chi dice questo,

dice una sciocchezza. Infatti

questo tessitore, dopo aver consuma-

to e intessuto molti di questi mantelli, rispetto a quelli, è morto dopo, benché fossero molti, [87d] ma rispetto all’ultimo, io penso,

202

ΦΑΙΔΩΝ

τελενταίου οἶμαι πρότερος, καὶ οὐδέν τι μᾶλλον τούτου ἕνεκα ἄνθρωπός ἐστιν ἱματίου φαυλότερον οὐδ᾽ ἀσθενέστερον. τὴν

αὐτὴν δὲ ταύτην oipar εἰκόνα δέξαιτ ἂν ψυχἠ πρὸς σῶμα, καί τις λέγων αὐτὰ ταῦτα περὶ αὐτῶν μέτρι᾽ ἄν µοι φαΐνοιτο λέγειν, ὡς ἡ μὲν ψυχἠ πολυχρόνιόν ἐστι, τὸ δὲ σῶμα ἀσθενέστερον καὶ ὀλιγοχρονιώτερον’

ἀλλὰ γὰρ ἂν φαίη ἑκάστην τῶν ψυχῶν

τα κατατρίβειν, ἄλλως

τε κἂν πολλὰ ἔτη

πολλὰ σώμα-

βιῷ - εἰ γὰρ ῥέοι τὸ

σῶμα καὶ ἀπολλύοιτο ἔτι ζῶντος τοῦ ἀνθρώπου, [87ε] ἀλλ’ ἡ Ψυχἠ ἀεὶ τὸ κατατριβόμενον ἀνυφαίνοι - ἀναγκαῖον μεντᾶν εἴη,

ὁπότε ἀπολλύοιτο ἢ Ψυχή, τὸ τελευταῖον ὕφασμα τυχεῖν αὐτὴν ἔχουσαν καὶ τούτου μόνου προτέραν ἀπόλλισθαι, ἀπολομένης δὲ τῆς ψυχῆς tot ἤδη τὴν φύσιν τῆς ἀσθενείας ἐπιδεικνύοι τὸ σῶμα καὶ ταχὺ σαπὲν διοίχοιτο. ὥστε τούτῳ τῷ λόγφ οὕπω ἄξιον πιστεύσαντα θαρρεῖν ὡς [88a] ἐπειδὰν ἀποθάνωμεν ἐ ἔτι που ἡμῶν

ἡ ψυχἠ ἔστιν. εἰ γάρ τις καὶ πλέον ἔτι τῷ λέγοντι ἢ ἃ σὺ λέγεις συγχωρήσειεν, δοὺς αὐτῷ μὴ µόνον ἓν τῷ πρὶν καὶ γενέσθαι ἡἡμᾶς χρόνῳ εἶναι ἡμῶν τὰς Ψυχάς, ἀλλὰ μηδὲν κωλύειν καὶ ἐπειδὰν

ἀποθάνωμεν ἐνίων ἔτι εἶναι καὶ ἔσεσθαι καὶ πολλάκις Ὑενήσεσθαι καὶ ἀποθανεῖσθαι αὖθις - οὕτω γὰρ αὐτὸ φύσει ἰσχυρὸν εἶναι, ὥστε πολλάκις γιγνομένην ψυχὴν ἀντέχειν - δοὺς δὲ ταῦτα

ἐκεῖνο μηκέτι συγχωροῖ, μὴ οὐ πονεῖν αὐτὴν ἐν ταῖς πολλαῖς γενέσεσιν καὶ τελευτῶσάν γε ἔν τινι τῶν θανάτων παντάπασιν ἀπόλλιυσθαι, τοῦτον δὲ τὸν θάνατον [880] καὶ ταύτην τὴν διάλν.

σιν τοῦ σώματος ἢ τῇ ψυχῆ Φέρει ὄλεθρον µηδένα φαίη εἰδέναι ἀδύνατον γὰρ εἶναι ὀτφοῦν αἰσθέσθαι ἡμῶν - εἰ δὲ τοῦτο οὕτως ἔχει, οὐδενὶ προσήκει θάνατον θαρροῦντι μὴ οὐκ ἀνοήτως θαρ-

ρεῖν, ὃς ἂν μὴ ἔχηῃ ἀποδεῖξαι èὅτι ἔστι ψυχὴ παντάπασιν ἀθάνατόν τε καὶ ἀνώλεθρον' εἰ δὲ μή, ἀνάγκην εἶναι ἀεὶ τὸν μέλλοντα

ἀποθανεῖσθαι δεδιέναι ὑπὲρ τῆς αὑτοῦ ψυχῆς μὴ ἐν τῇ νΏν τοῦ σώματος διαζεύξει παντάπασιν ἀπόληται.

[88ε] Πάντες οὖν ἀκούσαντες εἰπόντων αὐτῶν ἀηδῶς διετέθη-

μεν, ὥς ὕστερον ἐλέγομεν πρὸς ἀλλήλους, ὅτι ὑπὸ τοῦ ἔμπροσθεν

λόγου σφόδρα πεπεισµένους ἡμᾶς πάλιν ἐδόκουν ἀναταράξαι καὶ

εἰς ἀπιστίαν καταβαλεῖν οὐ µόνον τοῖς προειρηµένοις λόγοις,

ἀλλὰ καὶ εἰς τὰ ὕστερον μέλλοντα ῥηθήσεσθαι, μὴ οὐδενὸς ἄξιοι

εἶμεν κριταὶ ἢ καὶ τὰ πράγµατα αὐτὰ ἄπιστα ᾖ. ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Νἠ τοὺς θεούς, ὦ Φαΐδων, συγγνώµην γε ἔχω ὑμῖν. καὶ γὰρ αὐτόν

με νῦν ἀκούσαντά σου τοιοῦτόν τι λέγειν [884] πρὸς

ἐμαυτὸν ἐπέρχεται’ σφόδρα

πιθανὸς

«Tivi οὖν ἔτι πιστεύσοµεν λόγῳ: ὡς γὰρ

ὤν, ὃν ὁ Σωκράτης ἔλεγε

λόγον, νῦν εἰς ἁπι-

στίαν καταπέπτωκεν»». θαυμαστῶς γάρ μου ὁ λόγος οὗτος dvi λαμβάνεται καὶ νῦν Kai dei, tò ἁρμονίαν τινὰ ἡμῶν εἶναι τὴν ψυχήν, καὶ ὥσπερ ὑπέμνησέν µε ῥηθεὶς ὅτι καὶ αὐτῷ µοι ταῦτα

203

FEDONE

è morto prima; ma, nulla di meno, per questo l’uomo è da meno e iù debole di un mantello. L'anima, nei confronti del corpo, potrebbe ammettere la stessa immagine: e uno che dicesse le stes-

se cose a loro riguardo, mi sembrerebbe ragionare bene, poiché

ammette che l’anima è di maggior durata rispetto al corpo ed il corpo è più debole e di minor durata. In realtà egli verrebbe a dire che ogni anima consuma molti corpi, ancor più se vive molti anni. Giacché se il corpo va fluendo e va in stato di deperimento, mentre l’uomo è ancora in vita, [87e] ma l’anima ritesse sempre la

parte che si consuma, è necessario che, quando l'anima giunge alla morte, essa si trovi ad avere indosso l’ultima tessitura e a morire

prima soltanto di questa; e, morta l’anima poi, allora il corpo dimostra la natura della propria debolezza e si dilegua dopo essersi imputridito alla svelta. Tanto che, con questo ragionamen-

to, non v'è motivo che uno si faccia coraggio confidando che, [88a]

dopo la morte, la nostra anima in qualche modo esista ancora. Se

infatti a chi dice queste cose qualcuno concedesse ancora di più di quel che tu sostieni, ammettendo

con lui non solo che le nostre

anime sono esistite anche in un tempo antecedente al nostro, ma anche che nulla impedisce che anche dopo la morte di alcuni esse esistano e continueranno ad esistere e spesso si rigenereranno e

di nuovo verranno a morire, l’anima infatti è per sua natura tanto forte da resistere al suo rigenerarsi più volte, ma poi, concedendo

questo, egli non ammettesse pure che l’anima non si affatichi nei

molti processi di rigenerazione e non finisca poi in qualcuna delle morti corporee

di morire definitivamente, e che dicesse che di

uesta morte [580] e di questa dissoluzione del corpo che porta

distruzione all'anima nessuno ha consapevolezza — è impossibile infatti a chiunque di noi di poterla percepire — se la cosa sta così a nessuno è dato di aver coraggio di fronte alla morte, che non sia

un avere coraggio da stolti, nessuno che non abbia modo di dimo-

strare che l’anima è cosa assolutamente mortale e indistruttibile:

in caso contrario, è pure necessario che chi sta per morire abbia paura per la propria anima, che, proprio nel momento del distacco dal giogo del corpo, non abbia del tutto a perire». [88c] Noi tutti, all’udire quei due che ragionavano in questo

modo, fummo sfavorevolmente impressionati, come ci dicemmo in seguito l’un l’altro, perché, convinti completamente dal ragio-

namento precedente, sembrava che essi di nuovo ci confondessero

l'animo e ci volgessero all’incredulità, non solo rispetto alle argomentazioni addotte, ma anche rispetto alle cose che sarebbero

state dette poi, nel timore di essere noi giudici da nulla e che lo stesso problema fosse di per sé poco credibile.

°

ECHECRATE Per gli dèi, Fedone, anch’io vi do ragione. Infatti, a udirti ora a parlare, mi accade di dire [88d] a me stesso un tal discorso: «A quale ragionamento ancora presteremo fede?

Infatti era così convincente quello che Socrate enunciava, ma ora

è caduto nell’incertezza». Infatti ora e sempre mi attrae in modo

Straordinario questa dimostrazione che la nostra anima sia una

Specie di accordo, e mi ha fatto ricordare, quando veniva esposta,

204

ΦΑΙΔΩΝ

προνδέδοκτο. καὶ πάνυ δέοµαι πάλιν ὥσπερ ἐξ ἀρχῆς ἄλλου quos λόγου ὅς με πείσει ὡς τοῦ ἀποθανόντος οὐ συναποθνήσκει n yuri. λέγε οὖν πρὸς .Διὸς πῇ ὁ Σωκράτης μετῆλθε τὸν λόγον,

καὶ πότερον [8δε] κἀκεῖνος, ὥσπερ ὑμᾶς φῄς, ἔνδηλός τι ἐγένετο

ἀχθόμενος ἢ οὗ, ἀλλὰ πράως ἐβοήθει τῷ λόγφ; [ῆ] καὶ ἱκανῶς ἐβοήθησεν ἢ ἐνδεῶς; πάντα ἡμῖν δίελθε ὡς δύνασαι ἀκριβέ-

στατα.

ΦΑΙΔΩΝ Καὶ µήν, ὦ Ἐχέκρατες, πολλάκις θαυμάσας Σωκράτη οὐ πώποτε, μᾶλλον ἠγάσθην î τότε παραγενόµενος. [89a] τὸ μὲν οὖν ἔχειν ὅτι λέγοι ἐκεῖνος ἴσως οὐδὲν ἄτοπον' ἀλλὰ ἔγωγε μάλι-

στα ἐθαύμασα αὐτοῦ πρῶτον μὲν τοῦτο, ὡς ἡδέως καὶ εὐμενῶς καὶ ἀγαμένως τῶν νεανἰσκων τὸν λόγον ἀπεδέξατο, ἔπειτα ἡμῶν ὡς ὀδέως ἤσθετο ὃ πεπόνθεμεν ὑπὸ τῶν λόγων, ἔπειτα ὡς ei ἡμᾶς ἰάσατο καὶ ὥσπερ πεφευγότας καὶ ἠττημένους ἀνεκαλέσατο καὶ προύτρεψεν πρὸς τὸ παρέπεσθαί τε καὶ συσκοπεῖν τὸν λόγον.

ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Πῶς δή; ΦΑΙΔΩΝ Ἐγὼ ἐρῶ. Ἔτυχον γὰρ ἐν δεξδιᾷ αὐτοῦ (καθήµενος [89b] παρὰ τὴν κλίνην

ἐπὶ χαμαιζήλου τινός, ὁ δὲ ἐπὶ πολὺ ὑψηλοτέρου ἢ n ἐγώ. καταψή.

σας οὖν µου τὴν κεφαλὴν καὶ συµπιέσας τὰς ἐπὶ τῷ αὐχένι τρίχας - εἰώθει γάρ, ὁπότε τύχοι, παίζειν µου εἰς τὰς τρίχας- Αὖprov δή, ἔφη, ἴσως, ὦ, Φαίδων, τὰς καλὰς ταύτας κόµας ἀποκερῇ. Ἔοικεν, ἦν 8 ἐγώ, ὦ Σώκρατες. Οὐὖκ, ἄν γε ἐμοὶ πείθῃ. ᾽Αλλὰ τί; ἦν È ἐγώ.

Τήμερον, ἔφη, κἀγὼ τὰς ἐμᾶς καὶ σὺ ταύτας, ἐάνπερ γε ἡμῖνὁ

λόγος τελευτήση καὶ μὴ δυνώµεθα αὐτὸν ἀναβιώσασθαι. [89ε] καὶ ἔγωγ᾽ ἄν, εἰ σὺ εἴην καί με διαφεύγοι ὁ λόγος, ἔνορκον ἂν

ποιησαίµην͵ ὥσπερ Αργείοι, μὴ πρότερον κοµήσειν, πρὶν ἂν νικήσω ἀναμαχόμενος τὸν Σιµµίου τε καὶ Κέβητος λόγον, "AZZ, fiv δ᾽ ἐγώ, πρὸς δύο λέγεται οὐδ' ὁ Ἡρακλῆς οἷός τε εἶναι, Αλλά καὶ ἐμέ, ἔφη, τὸν Ἰόλεων παρακάλει, ἕως ἔτι φῶς ἐστιν.

Παρακαλῶ τοίνυν, ἔφην, οὐχ ὡς Ἡρακλῆς, ἀλλ᾽ ὡς Ἰόλεως τὸν

Ἡρακλῇ. Οὐδὲν διοίσει, ἔφη. ἀλλὰ πρῶτον εὐλαβηθῶμέν τι πάθος μἠὴ πάθωμεν. Τὸ ποῖον; ἦνὃ ἐγώ.

[89d] Mî γενώμεθα, nè 66, µισόλογοι, ὥσπερ οἱ µισάνθρωποι γιγνόµενοι’ ὡς οὐκ ἔστιν, ἔφη, ὅτι ἄν τις μεῖζον τούτου κακὸν

πάθοι ἣ λόγους μισήσας. γίγνεται δὲ ἐκ τοῦ αὐτοῦ τρόπου μισο: λογία τε καὶ µισανθρωπία. n te γὰρ µισανθρωπία ἐνδύεται ἐκ

τοῦ σφόδρα τινὶ πιστεῦσαι ἄνευ τέχνης, καὶ ἡγήσασθαι παντάπα-

σί γε ἀληθῆ εἶναι καὶ ὑγιῆ καὶ πιστὸν τὸν ἄνθρωπον, ἔπειτα ὀλί-

40. Narra Erodoto (182) che gli Argivi che non erano riusciti a riprendere agli Spartani

il territorio di Thyrea si erano tagliatii capelli che obbligatoriamente dovevano portare lunghi e avevano fatto giuramento di non lasciarli ricrescere finché non si fossero impadroniti nuovamente di quella zona. 41. È detto proverbiale ricavato da un mito: mentre

Eracle stava per uccidere l’idra, Era gli suscitò contro un granchio, ed Eracle, impossibilitato a fronteggiare due nemici, chiamò in aiuto Iolao.

205

FEDONE

che anche a me sembrava proprio così. E anch’io ho bisogno di nuovo, come all’inizio, di un’altra dimostrazione che mi convinca ienamente

che, con la morte

dell’uomo, non

muore

assieme

ui anche l’anima. E dimmi dunque, per Zeus, in che modo

a

Socrate continuò il suo ragionamento? E forse anche lui, [88e] come dici di voi, si mostrò un poco adombrato o no, ma portò serenamente sostegno alla sua tesi? E riuscì a sostenerla in modo sufficiente o manchevole? Esponi a noi tutto, nella maniera più

esatta possibile. FeDONE Molto spesso, Echecrate, io ho ammirato

Socrate, mai

erò mi sono compiaciuto di più che di essere allora presente.

89a] Che egli avesse parecchio da rispondere non è certo cosa fuor dal normale, ma questo di lui ammirai soprattutto per la prima volta, con quanta

dolcezza, benevolenza

ascoltò il discorso dei due giovani, poi come

e compiacenza

capì acutamente

cosa avevamo provato noi con quei discorsi, pol come ci curò

bene e, come transfughi e vinti, ci richiamò e ci volse di nuovo a

seguirlo e a riprendere insieme l’esame della dimostrazione.

ECHECRATE E come?

FEDONE Ti spiegherò.

Ero seduto alla sua destra, [89b] vicino al suo letto, su uno sgabello ed egli era molto più in alto di me. E così accarezzandomi la testa e lisciandomi i capelli sul collo, era solito, infatti, quando gli

capitava, giocare con i miei capelli, disse: «Domani, forse, Fedone,

taglierai questi bei capelli».

«Pare», gli risposi io, «o Socrate». «No, se mi darai ascolto».

«E come?», gli chiesi io. «Oggi stesso», rispose, «io taglierò i miei e tu i tuoi, se questo ra-

gionamento verrà a spegnersi e noi non saremo in grado di rinfo-

colarlo. [89c] Io poi, se fossi in te, e mi sfuggisse il ragionamento, giurerei, come fecero gli Argivi,*0 di non lasciarli ricrescere prima di avere vinto riprendendo la discussione sul ragionamento di Simmia e di Cebete». «Ma», risposi io, «come si dice, contro due neppure Eracle è capace».

«E

allora», rispose, «chiama me come il tuo Iolao,4! finché c’è

luce».

«Ti chiamerò dunque», risposi, «ma non come fossi io Eracle e tu

Tolao, ma come Iolao e tu Eracle». «Non v'è differenza alcuna», rispose lui. «Ma prima di tutto guardiamoci che non ci accada un guaio». «E quale?», dissi io. [89d] «Che non diventiamo misologi», rispose, «come si diventa misantropi, perché non v'è guaio peggiore di questo, da dover subire, che prendere in odio i ragionamenti. La misologia nasce allo stesso modo della misantropia. La misantropia la si indossa

quando si confida eccessivamente in qualcuno senza discernimento e si ritiene che questo sia uomo

veritiero, schietto e credibile,

POI, poco dopo, si trova che costui è malvagio, infido e poi ancora

ΦΑΙΔΩΝ

206

Ύον ὕστερον εὑρεῖν τοῦτον πονηρόν τε καὶ ἄπιστον, καὶ αὖθις ἕ.

τερον᾿ καὶ ὅταν τοῦτο πολλάκις πάθῃ τις καὶ ὑπὸ τούτων μάλιστα οὓς ἂν ἡγήσαιτο [89ε] οἰκειοτάτους τε καὶ ἑταιροτάτους, τελεν. τῶν δὴ Baud προσκρούων μισεῖ τε πάντας καὶ ἡγεῖται οὐδενός

οὐδὲν ὑγιὲς εἶναι τὸ παράπαν. ἢ οὐκ ἤσθησαι σύ πω τοῦτο γιγνό. μενον;

Πάνυ γε, ἦν δ᾽ ἐγώ. Οὐκοῦν, ἡ δ᾽ ὅς, αἰσχρόν, καὶ δῆλον ὅτι ἄνευ τέχνης τῆς περὶ τἀνθρώπεια ὁ τοιοῦτος χρῆσθαι ἐπεχείρει τοῖς ἀνθ ώποις, εἰ γάρ

που μετὰ τέχνης ἐχρῆτο, ὥσπερ ἔχει οὕτως [902] èἂν ἡγήσατο, τοὺς μὲν χρηστοὺς καὶ πονηροὺς σφόδρα ὀλίγους εἶναι ἑκατέ. ρους, τοὺς δὲ μεταξὺ πλείστους. Πῶς λέγεις; ἔφην ἐγώ.

Ὥσπερ, nè ὅς, περὶ τῶν σφόδρα σμικρῶν καὶ μεγάλων’ οἴει τ

σπανιώτερον εἶναι n σφόδρα peyav ἢ σφόδρα σμικρὸν ἐξευρεῖν ἄνθρωπον ἢ κύνα ἢ ἆλλο ὁτιοῦν; ἢ αὖ ταχὺν ἢ βραδὺν nἢ αἰσχρὸν ἢ καλὸν ἢ λευκὸν ἡ μέλανα; ἢῆ οὐχὶ ἤσθησαι ὅτι πάντων τῶν

τοιούτων τὰ μὲν ἄκρα τῶν ἐσχάτων σπάνια καὶ ὀλίγα, τὰ δὲ µεταξὺ ἄφθονα καὶ πολλά; Πάνυ γε, ἦν δ᾽ ἐγώ. [9005] Οὐκοῦν otel, ἔφη, εἰ πονηρίας ἁγὼν προτεθείη, πάνυ ἂν ὀλίγους καὶ ἐνταῦθα τοὺς πρώτους φανῆναι;

Εἰκός Ye, ἦν δ᾽ ἐγώ.

Εἰκὸς γάρ, ἔφη. ἀλλὰ ταύτῃ μὲν οὐχ ὅμοιοι οἱ λόγοι τοῖς ἀνθρύ ποις, ἀλλὰ σοῦ νυνδὴ προάγοντος ἐγὼ ἐφεσπόμην, ἀλλ᾽ ἐκείνῃ, ᾗ

ἐπειδάν τις πιστεύσῃ λόγῳ τινὶ ἀληθεῖ εἶναι ἄνευ τῆς περὶ τοὺς

λόγους τέχνης, κἄπειτα ὀλίγον Uotepov. αὐτῷ δόξη ψευδὴς εἶναι,

ἐνίοτε μὲν ὤν, ἐνίοτε δ᾽ οὐκ ὦν, καὶ αὖθις ἕτερος καὶ ἕτερος -

καὶ μάλιστα δὴ [90c] οἱ περὶ τοὺς ἀντιλογικοὺς λόγους δια:

τρίψαντες οἶσθ) ὅτι τελευτῶντες οἴονται σοφώτατοι γεγονέναι καὶ κατανενοηκέναι μόνοι ὅτι οὔτε τῶν πραγμάτων οὐδενὸς οὐδὲν ὑγιὲς οὐδὲ βέβαιον οὔτε τῶν λόγων, ἀλλὰ πάντα τὰ ὄντα ἀτεχνῶς ὥσπερ ἐν Εὐρίπῳ ἄνω κάτω στρέφεται καὶ χρόνον οὐδένα εν οὐδενὶ μένει. Havv μὲν « οὖν, ἔφην ἐγώ, ἀληθῆ λέγεις.

Οὐκοῦν, ὦ Φαίδων, ἔφη, οἰκτρὸν ἂν εἴη τὸ πάθος,

εἰ ὄντος δή

τινος ἀληθοῦς καὶ βεβαίου λόγου καὶ δυνατοῦ [god] κατανοῆσαι, ἔπειτα διὰ τὸ παραγίγνεσθαι τοιούτοις τισὶ λογοις, τοῖς αὐτοῖς τοτὲ μὲν δοκοῦσιν ἀληθέσιν εἶναι, τοτὲ δὲ µή, μὴ ἑαντόν τις αἲτιῴτο μηδὲ τὴν ἑαυτοῦ ἀτεχνίαν, ἀλλὰ τελευτῶν διὰ τὸ ἀλγεῖν

ἄσμενος ἐπὶ τοὺς λόγους ἀφ ἑαυτοῦ τὴν αἰτίαν ἀπώσαιτο καὶ ἤδη

τὸν λοιπὸν βίον μισῶν τε καὶ λοιδορῶν τοὺς λόγους διατελοῖ, τῶν δὲ ὄντων τῆς ἀληθείας τε καὶ ἐπιστήμης στερηθείη. 42. Qui Socrate sviluppa una sorta di legge statistica sulla medietà, che poco oltre non viene rispettata da coloro (i Sofisti) che col troppo ragionare pro e contro finiscono co il comportarsi con essi come coloro che hanno troppi amici intimi, cioè pendendo ecces: sivamente ora da una

parte, ora da un'altra.

43. Ì flussi e riflussi dell'Euripo, il braccio

di mare tra l’Eubea e l'Attica, erano talmente irregolari da essere diventati proverbiali si diceva addirittura che cambiavano direzione sette volte il giorno e sette volte la notte.

207

FEDONE

diverso. E quando si viene a subire più volte TRO

soprattutto da parte di coloro che si stimavano

esperienza,

89e] intimissimi e

amicissimi, si finisce, per i continui dissapori, ad odiare tutti e a

ritenere che in nessuno assolutamente vi sia nulla di onesto. Non

ti sei reso conto anche tu che avviene proprio così?» «Certamente», risposi io.

«E non è brutto questo», rispose, «e, d’altra parte non è altrettanto chiaro che costui tenta di avvalersi degli uomini per le faccende

umane senza alcun discernimento? Se invece li praticasse con qualche co nizione di causa, valuterebbe la cosa come sta real-

mente, [902] e cioè che di uomini del tutto buoni e di quelli del

tutto cattivi ce ne sono pochi per un verso e per un altro, e che la

maggior parte sta in mezzo». «Cosa intendi dire?», gli chiesi. «È come delle cose molto piccole e di quelle molto grandi», continuò. «Credi tu che ci sia qualcosa di più raro che trovare, ad esempio, un uomo, un cane, o qualunque altro essere assolutamente grande o assolutamente piccolo? Oppure un essere estremamente veloce o lento, o turpe, o bello, o bianco, o nero? O non

hai posto mente anche tu che gli estremi di tutte queste cose sono rari e pochi, mentre quelle che stanno in mezzo sono abbondanti e numerose?»42 «Ma certamente», risposi.

[90b] «Non pensi dunque», riprese, «se si facesse una gara di malvagità, che ben pochi, anche qui, riuscirebbero primi?» «E verisimile», dissi.

«Infatti, è verisimile», rispose. «Ma non è per questa via che i discorsi sono simili agli uomini, ma poiché tu mi hai condotto a

una digressione, io ti sono venuto dietro; ma per quest'altra, che

se qualcuno senza una buona pratica dei ragionamenti confida che un ragionamento, appunto, sia assolutamente veritiero e poco dopo gli sembra falso, e talvolta lo è e talvolta no, e poi ancora diverso, indi, diverso ancora... Ora tu sai [90c] che particolarmente quelli che sciupano il loro tempo a fare dei discorsi in un senso e in quello contrario finiscono col ritenere di essere diventati

sapientissimi e ad essere i soli ad avere intuito che non c’è assolu-

tamente nulla di saldo e sicuro in tutte le questioni e neppure nei

ragionamenti, ma che tutte le cose esistenti, come nell’Euripo,

Vanno continuamente su e giù e non si fermano in nessun luogo neppure un istante».43

«Tu dici assolutamente il vero», risposi io.

«Dunque, Fedone», riprese egli, «sarebbe ben compassionevole

la condizione, se pur essendovi qualche ragionamento veritiero,

Sicuro e possibile a capirsi che è tale, [?0d] poi, per incappare in

alcuni ragionamenti, di quelli che talvolta sembrano veri, talvolta no, qualcuno non incolpasse se stesso e la propria inesperienza e finisse, per il proprio disappunto, a respingere da sé la propria colpa sui ragionamenti e passasse tutto il resto della sua vita a

odiarli e vituperarli, e si privasse della verità e della conoscenza di

ciò che realmente esiste».

208

ΦΑΙΔΩΥ

Nù tòv Δία, ἦν δ' ἐγώ, οἰκτρὸν δῆτα. Πρῶτον μὲν

τοίνυν, ἔφη,

τοῦτο εὐλαβηθῶμεν,

καὶ μὴ παρίωµεν

[90e] εἰς τὴν ψυχὴν͵ ὡς τῶν λόγων κινδυνεύει οὐδὲν ὑγιὲς εἶναι,

ἀλλά πολὺ μᾶλλον ὅτι ἡμεῖς οὕπω ὑγιῶς ἔχομεν, ἀλλὰ ἀνδριστέ

ρον καὶ προθυµητέον ὑγιῶς ἔχειν, σοὶ μὲν οὖν καὶ τοῖς ἄλλοις καὶ τοῦ ἔπειτα βίου παντὸς ἕνεκα, ἐμοὶ δὲ [91α] αὐτοῦ ἕνεκα τοῦ θανάτου, ὡς κινδυνεύω ἔγωγε ἐν τῷ παρόντι περὶ αὐτοῦ τούτου

οὐ φιλοσόφως ἔχειν ἀλλ᾽ ὥσπερ

οἱ πάνυ ἀπαίΐδευτοι Φιλονίκως

καὶ γὰρ ἐκεῖνοι ὅταν περί του ἀμφισβητώσιν, ὅπῃ μὲν ἔχει περὶ

ὧν ἂν ὁ λόγος UA οὐ φροντζουσιν, ὅπως δὲ ἃ αὐτοὶ ἔθεντο ταῦτα

δόξει τοῖς παροῦσιν, τοῦτο προθυμοῦνται. καὶ ἐγώ μοι δοκῶ ἐν τῷ παρόντι τοσοῦτον µόνον ἐκείνων διοἰσειν' οὐ γὰρ ὅπως, τοῖς παροῦσιν ἃ ἐγὼ λέγω δόξει ἀληθῆ εἶναι προθυµήσοµαι, εἰ μὴ εἴη πάρεργον, ἀλλ’ ὅπως αὐτῷ ἐμοὶ ὅτι μάλιστα δόδει οὕτως ἔχειν,

[510] λογίζοµαι γάρ, ὦ φίλε ἑταῖρε - θέασαι ὡς πλεονεκτικῶς-

εἰ pev τυγχάνει ἀληθῆ ὄντα ἃ λέγω, καλῶς δὴ ἔχει τὸ πεισθῆναι: εἰ δὲ μηδέν ἐστι τελευτήσαντι, ἀλλ’ οὖν τοῦτόν γε τὸν χρόνον

αὐτὸν τὸν πρὸ τοῦ θανάτου ἧττον τοῖς παροῦσιν ἀηδῆς ἔσομαι

ὀδυρόμενος, n δὲ ἄνοιά µοι αὗτη οὐ συνδιατελεῖ - κακὸν γὰρ ἂν

Tv= dir ὀλίγον ὕστερον ἀπολεῖται.

παρεσκευασµένος δή,

Σιμμία τε καὶ Κέβης, οὐτωσὶ ἔρχομαι

ἔφη, ὁ

ἐπὶ τὸν λόγον’ ὑμεῖς μέν.

τοι, ἂν ἐμοὶ πείθησθε, [916] σμικρὸν φροντίσαντες Σωκράτους,

τῆς δὲ ἀληθείας πολὺ μᾶλλον,

ἐὰν μέν τι ὑμῖν δοκῶ

ἀληθὲς de

γειν, συνοµολογήσατε, εἰ δὲ µή, παντὶ λόγῳ ἀντιτείνετε, εὖλαβούμενοι ὅπως μὴ ἐγὼ ὑπὸ προθυµίας ἅμα ἐμαυτόν τε καὶ ὑμᾶς ἐξαπατήσας, ὥσπερ μέλαττα τὸ κέντρον ἐγκαταλιπὼν οἰχήσομαι. Αλλ’ ἱτέον͵ ἔφη. πρὠτόν µε ὑπομνήσατε

à ἑλέγετε, ἐὰν μὴ φαί:

νώμαι μεμνημένος. Σιµµίας μὲν γάρ, ὡς ἐγφμαι, ἀπιστεῖ τε καὶ

φοβεῖται μὴ ἡ ψυχὴ ὅμως καὶ θειότερον καὶ [91d] κάλλιον ὃν τοῦ σώματος προαπολλύηται ἐν ἁρμονίας εἴδει οὖσα" Κέβης dé por

ἔδοξε τοῦτο μὲν ἐμοὶ συγχωρεῖν, πολυχρονιώτερόν γε εἶναι yu

χὴν σώματος, ἀλλὰ τόδε ἄδηλον παντί, μὴ πολλὰ δἡὴ σώματα καὶ πολλάκις κατατρίψασα ἡ ψυχἠ τὸ τελευταῖον σῶμα καταλιποῦσα νόν αὐτὴ

ἀπολλύηται,

καὶ ἡ αὐτὸ τοῦτο θάνατος, Ψυχῆς

ὄλεθρος,

ἐπεὶ σῶμά γε ἀεὶ ἀπολλύμενον οὐδὲν παύεται. ἆρα ἄλλ᾽ ἢ ταῦτ ἐστίν, ὦ Σιµµία τε καὶ Κέβης, à dei ἡμᾶς ἐπισκοπεῖσθαι;

[De] Συνωμολογείτην δὴ ταῦτ' εἶναι ἄμφῳ.

Πότερον οὖν, έφη, πάντας τοὺς ἔμπροσθε

σθε, ἢ τοὺς μέν, τοὺς δ᾽ οὔ,

λόγους οὐκ ἀποδέχε-

Τοὺς μέν, ἐφάτην, τοὺς 8 où.

Τί οὖν, ἡ δ᾽ ὅς, περὶ ἐκείνου τοῦ λόγου λέγετε ἐν ᾧ ἔφαμεν τὴν

44. È innegabile che qui si trovi più di una punta di ironia e anche di distacco: ma cè pur anche tutta la problematica della questione, specie se lo si considera nella reale

drammaticità della situazione di Socrate.

209

FEDONE

«Certo, per Zeus», risposi, «sarebbe proprio una condizione comassionevole».

«Dunque per prima cosa dobbiamo star bene attenti a non far

entrare [90e] nella nostra testa la convinzione che nei ragiona-

menti non ci possa essere nulla di buono, ma piuttosto che siamo noi a non essere in buona condizione per coglierlo, ma dobbiamo

renderci maturi e aspirare a raggiungere questo stato di equilibrio, tu e gli altri per tutta la vita che vi resta ancora da vivere, io invece per la morte, [91a] perché anch'io, nella presente circostan-

za, intorno a un problema di tale portata, rischio di non compor-

tarmi da filosofo, ma, come quelli che non sono affatto abituati a fare filosofia, a voler vincere a tutti i costi. Anche costoro infatti,

quando intavolano una discussione su qualche problema, non si curano di come stiano realmente le cose su cui verte il discorso,

ma di rendere accettabili ai presenti le questioni che essi stessi hanno posto: questo soltanto sta loro a cuore. Io però, nel momento presente penso di essere diverso da loro soltanto in questo; giacché io non mi darò pensiero di fare apparire vero ai presenti ciò che vado dicendo, se non come qualcosa di accessorio, ma che

soprattutto a me stesso appaia che realmente è così. [91b] Perché io ragiono, amico mio — vedi tu con quale vantaggio — così: se si trova ad essere vero quello che io dico, è bene esserne convinti. Se

poi per chi muore non esiste più nulla, almeno per tutto questo tempo prima della morte sarò meno fastidioso ai presenti che facendo piagnistei:44 poi questa mia ignoranza non durerà a lungo, sarebbe un male, ma finirà tra poco. Così predisposto, dun-

que», riprese, «o Simmia e Cebete, io riprendo il ragionamento. Voi, se volete darmi ascolto, {91c] preoccupandovi poco di Socrate, ma molto più della verità, se vi parrà che io dica qualcosa di vero, convenitene pure, se invece no, opponetevi con ogni ragionamento, stando in guardia che io per la passione non inganni me stesso e voi, e me ne vada di qui, lasciandovi il pungiglione, come fanno le api.

Ma dobbiamo

andare

avanti», disse. «Anzitutto ricordatemi le

cose che dicevate, se parrà che io le abbia dimenticate. Simmia, come credo, dubita e teme che l’anima, pur essendo più divina [91d] e più bella del corpo, vada distrutta prima del corpo, in quanto è una specie di armonia. Cebete, poi, mi pare convenisse con me che l’anima è di maggior durata del corpo, ma che poi èoscuro a tutti se essa, dopo avere consumato parecchi corpi, abbandonando l’ultimo, non venga essa stessa a morire, e che proprio questo è la morte, la rovina dell'anima, giacché il corpo non

cessa mai dal dissolversi continuamente. Ce ne sono altri o sono questi, miei Simmia e .Cebete, gli argomenti che noi dobbiamo esaminare?»

[91e] Riconobbero ambedue che erano questi.

«Dunque», egli chiese, «gli argomenti di prima li respingete tutti,

oppure alcuni sì, altri no?»

«Alcuni sì», risposero, «altri no».

«Ebbene, cosa dite di quel ragionamento nel quale sostenevo che

ΦΑΙΔΩΝ

210

μάθησιν ἀνάμνησιν εἶναι, καὶ τούτου οὕτως ἔχοντο ἀναγκαίως

ἔχειν ἄλλοθι πρότερον ἡμῶν εἶναι τὴν ψυχήν, [92a] πρὶν ἐν τῷ σώματι ἐνδεθῆναι;

Ἐγὼ μέν, έφη ὁ Κέβης, καὶ τότε θαυμαστῶς ὡς ἐπείσθην ὑπ᾿ αὐ-

τοῦ καὶ νῦν ἐμμένω ὡς οὐδενὶ λόγῳ.

Καὶ µήν, ἔφη ὁ Σιµµίας, καὶ αὐτὸς οὕτως ἔχω, καὶ πάνυ ἂν θαυμάζοιμι εἴ µοι περί γε τούτου ἄλλο ποτέ τι δόδειεν.

Καὶ ὁ Σωκράτης, ᾽Αλλὰ ἀνάγκη σοι, ἔφη, ὦ ξένε Θηβαῖε, ἄλλα

δόξαι, ἐάνπερ peivn δε

n οἵησις, τὸ ἁρμονίαν μὲν εἶναι σύνθε-

τον πρᾶγμα, ψυχὴν δὲ ἁρμονίαν τινὰ ἐκ τῶν κατὰ τὸ σῶμα ἐντε-

ταµένων συγκεῖσθαι΄ οὐ Υάρ που ἀποδέξῃ γε [525] σαυτοῦ λέγον-

τος ὡς πρότερον ἦν ἁρμονία συγκειµένη, πρὶν ἐκεῖνα εἶναι ἐξ ὧν ἔδει αὐτὴν συντεθῆναι. ἢ ἀποδέξη;

Οὐδαμῶς, ἔφη, «dò Σώκρατες. Αἰσθάνῃ οὖν, ἡ δ᾽ ὅς, ὅτι ταῦτά σοι συμβαίνει λέγειν, ὅταν dic

μὲν εἶναι τὴν ψυχὴν πρὶν καὶ εἰς ἀνθρώπου εἶδός τε καὶ σῶμα ἀφικέσθαι, εἶναι δὲ αὐτὴν συγκειµένην ἐκ τῶν οὐδέπω ὄντων; οὐ γὰρ δὴ ἁρμονία γέ σοι τοιοῦτόν ἐστιν ᾧ ἀπεικάξεις, ἀλλὰ πρότε-

ρον καὶ ἡ λύρα καὶ αἱ χορδαὶ καὶ [92c] οἱ φθόγγοι ἔτι ἀνάρμο-

στοι ὄντες γίγνονται, τελευταῖον δὲ πάντων γία καὶ πρῶτον ἀπόλλυται.

συνάσεται;

συνίσταται ἡ άρμο-

οὗτος οὖν σοι ὁ λόγος ἐκείνῳ πῶς

Οὐδαμῶς, ἔφη ὁ Σιμµίας. Καὶ μήν, îù δ' ὅς, πρέπει γε εἴπερ τῷ ἄλλῳ λόγῳ συνῳδῷ

καὶ τῷ περὶ ἁρμονίας. Πρέπει Yap, ἔφη ὁ Σιµµίας.

Οὗτος τοίνυν, ἔφη, σοὶ οὐ συνῳδός'

εἶναι

ἀλλ) ὅρα πότερον αἱρῇ τῶν

λόγων, τὴν μάθησιν ἀνάμνησινι εἶναι ἡ ψυχἠν ἁρμονίαν, Πολὺ μᾶλλον, ἔφη, ἐκεῖνον, ὦ Σώκρατες. ὅδε μὲν Ύάρ μοι [92d] γέγονεν ἄνευ ἀποδείξεως μετὰ εἰκότος τινὸς καὶ εὐπρεπείας, ὅθεν καὶ τοῖς

πολλοῖς

δοκεῖ

ἀνθρώποις'

ἐγὼ

δὲ τοῖς διὰ τῶν

εἰκότων τὰς ἀποδείδεις ποιουµένοις λόγοις σύνοιδα οὖσιν άλα-

ζόσιν, καὶ ἄν τις αὐτοὺς μὴ φυλάττηται, εὖ μάλα ἐξαπατώσι, καὶ

ἐν γεωμετρίᾳ καὶ ἐν τοῖς ἄλλοις ἅπασιν. ὁ δὲ περὶ τῆς ἀναμνήσεως καὶ µαθήσεως λόγος δι) ὑποθέσεως ἀξίας ἀποδέξασθαι εἴρηται. ἐρρήθη Υάρ που οὕτως, ἡμῶν εἶναι n Ψυχἠ καὶ πρὶν εἰς σώμα ἀφικέσθαι, ὥσπερ αὐτῆς ἐστιν ἡ οὐσία ἔχουσα τὴν έπωνυ-

µίαν τὴν τοῦ ««ὃ ἔστιν»» [92ε/| ἐγὼ δὲ ταύτην, ὡς ἐμαυτὸν πείθω,

ἱκανῶς τε καὶ ὀρθῶς ἀποδέδεγµαι. ἀνάγκη οὖν µοι, ὡς ἔοικε, διὰ ταῦτα μήτε ἐμαυτοῦ µήτε ἄλλου ἀποδέχεσθαι λέγοντος ὡς ψυχή

ἐστιν ἁρμονία. Ti δέ, η δ’ ὅς, ὦ Σιµμία, τῇδε; δοκεῖ σοι ἁρμονίᾳ ἢ ἄλλῃ τινὶ συνθέσει [038] προσήκειν ἄλλως πως ἔχειν ἢ ὡς ἂν ἐκεῖνα ἔχῃ

ἐξ ὧν ἂν συγκέηται;

45. In questo passo, con tutta evidenza, l'ironia di Socrate viene da Platone trasformata

in fine umorismo.

46. Simmia dunque ammette la preesistenza dell’anima e la sua

par-

tecipazione al reale (mondo delle idee) ciò che è; infatti essa ha in sé il ricordo delle idee stesse, che come vera essenza dell'anima, costituiscono una vera proprietà dell'ani-

ma stessa.

211

FEDONE

l'apprendimento è reminiscenza, e stando così la cosa è necessario

che la nostra anima esistesse prima di noi, [92a] prima cioè di essersi congiunta con il nostro corpo?» «Io», rispose Cebete, «come allora ne rimasi convinto in maniera

straordinaria, così ora resto fermo su di lui come

altro ragionamento».

su di nessun

«Anch'io», aggiunse Simmia, «mi trovo nella stessa condizione, e

molto mi meraviglierei se, rispetto a questo problema, avessi mai a nutrire una opinione diversa».

«E allora», disse Socrate, «o ospite tebano, è necessario che tu la

ensi diversamente, se realmente in te persiste quella convinzione che l'armonia sia un qualcosa di composto, e che l’anima sia come una sorta d’armonia, formata dai vari elementi che sono distribuiti per il corpo. Perché non ammetterai, certo, [92b

proprio men-

tre tu parli che esisteva prima già costituito l'accordo, prima che ci fossero gli elementi dai quali doveva essere costituito l'accordo stesso. Oppure tu lo ammetti?» «Assolutamente no, o Socrate», rispose.

«Ti rendi conto dunque», riprese egli, «che a te accade di dire questo, quando affermi che l’anima esisteva prima che giungesse alla forma umana corporale, ma che poi esisteva costituita da elementi che non esistevano prima di lei? L'armonia

infatti, per te,

non è la cosa a cui la assomigli, ma prima esistono la lira, le corde, {92c] i suoni non ancora accordati, e infine, da tutti questi elemen-

ti, sussiste l'armonia che poi è la prima a perire. Ora dunque come puoi armonizzare questo tuo ragionamento a quello?» «In nessun modo», rispose Simmia.

«E ben vero», incalzò egli, «se a qualche discorso mai conviene

essere accordato, è proprio «Conviene proprio», disse «E questo proprio, non ti menti, vedi un po’, quale

questo sull’accordo».45 egli. riesce accordato. Ma dei due ragionascegli: che l'apprendimento è remini-

scenza, o che l’anima è l'accordo?»

«Molto meglio il primo, o Socrate. Questo infatti m’è venuto così, [92d] senza dimostrazione, ma per una specie di somiglianza e di convenienza, donde molti uomini traggono il loro modo di opinare. Ora io so bene che quei ragionamenti che fanno le dimostrazioni tramite le somiglianze sono menzogneri, e se uno non se ne guarda bene, ingannano molto facilmente, sia in geometria e in

tutte le altre discipline. Invece il ragionamento sulla reminiscenza

e sull’apprendimento fu sviluppato da una ipotesi degna di essere accettata. Infatti fu detto che così esiste la nostra anima ancor prima di giungere al corpo, come di essa esiste pure la essenza che

prende il nome di “essenza in sé”.46 [92e] E questo, ne sono ormai

convinto, io l’ho accettato sufficientemente e a buon diritto. È necessario dunque, come sembra, che io non convenga né con me né con alcun altro che sostenga che l’anima è armonia». «Che dici dunque, Simmia, su questo argomento: si addice all’armonta, o a qualcun altro composto, [93a] comportarsi diversamen-

te da come si comportano quegli elementi da cui è composto?»

212

ΦΑΙΔΩΝ

Οὐδαμῶς. Οὐδὲ μὴν ποιεῖν τι

ὡς ἐγώμαι, οὐδέ τι πάσχειν ἄλλο παρ᾽ ἃ ἂν

ἐκεῖνα ἢ ποιῇ ἢ πάσχη; Συνέφη.

Οὐκ ἄρα ἡγεῖσθαί γε προσήκει ἁρμονίαν τούτων ἐξ ὧν ἂν συντεθῇ, ἀλλ’ ἔπεσθαι. Συνεδόκει. Πολλοῦ ἄρα δεῖ ἐναντία γε ἁρμονία κινηθῆναι ἂν ἢ φθέγξασθαι

fi n ἄλλο ἐναντιωθῆναι τοῖς αὐτῆς µέρεσιν. Πολλοῦ μέντοι, ἔφη.

Τί δέ; οὐχ οὕτως ἁρμονία πέφυκεν εἶναι ἑκάστη ἁρμονία ὡς ἂν

άρμοσθῇ;

OÙ µανθάνω, ἔφη.

"H οὐχί, n è ὅς, ἂν μὲν μᾶλλον ἁρμοσθῇ καὶ ἐπὶ πλέον, [936]

εἴπερ ἐνδέχεται͵ τοῦτο Ὑέγνεσθαι, μάλλόν τε ἂν ἁρμονία εἴη καὶ πλείων, εἰ δ᾽ ἡττόν τε καὶ ἐπ᾽ ἔλαττον, ἥττων τε καὶ ἐλάττων, Πάνυ γε.



οὖν ἔστι τοῦτο περὶ Ψυχήν, ὥστε καὶ κατὰ τὸ σµικρότατον

μᾶλλον ἑτέραν ἑτέρας ψυχῆς ἐπὶ πλέον καὶ μᾶλλον ἢ ἐπ᾽ ἔλαττον

καὶ ἧττον αὐτὸ τοῦτο εἶναι, ψυχήν; Οὐδ' ὁπωστιοῦν, ἔφη.

Φέρε δή, ἔφη,

πρὸς Διός' λέγεται yuri n μὲν νοῦν τε

ἔχειν καὶ

ἀρετὴν καὶ εἶναι ἀγαθή, ἡ δὲ ἄνοιάν τε καὶ µοχθηρίαν (a εἶναι κακή; καὶ ταῦτα ἀληθῶς λέγεται; ᾽Αληθῶς μέντοι.

καὶ

Τῶν οὖν θεµένων ψυχὴν͵ ἁρμονίαν εἶναι τί τις φήσει ταῦτα ὄντα εἶναι ἐν ταῖς ψυχαῖς, τήν τε ἀρετὴν καὶ τὴν κακίαν; πότερον ἁρμονίαν αὖ τινα ἄλλην καὶ ἀναρμοστίαν; καὶ τὴν μὲν ἡρμόσθαι,

τὴν ἀγαθήν,

καὶ ἔχειν ἐν αὑτῇ

τὴν δὲ ἀνάρμοστον

ἁρμονίᾳ

οὔσῃ

ἄλλην

αὐτήν τε εἶναι καὶ οὐκ ἔχειν ἐν avi

ἁρμονίαν, ἄλλην,

Οὐκ ἔχω ἔγωΥ, ἔφη ὁ Σιµµίας, εἰπεῖν' δῆλον δ' ὅτι τοιαῦτ' ἄττ'

ἂν λέγοι ὁ ἐκεῖνο ὑποθέμενος.

[93d ᾽Αλλὰά προωμολόγηται, ἔφη, μηδὲν μᾶλλον und' ἧττον ἑτέραν ἑτέρας Ψψυχὴν ψυχῆς εἶναι" τοῦτο δ᾽ ἔστι τὸ ὁμολόγημα,

μηδὲν μᾶλλον μηδ᾽ ἐπὶ πλέον und” ἧττον μηδ᾽ ἐπ᾽ ἔλαττον ἑτέραν

ἑτέρας ἁρμονίαν ἁρμονίας εἶναι. ἡ γάρ;

Πάνυ γε. Τὴν δέ γε μηδὲν μᾶλλον μηδὲ ἧττον ἁρμονίαν οὖσαν μήτε μᾶλ-

λον µήτε ἧττον ἡρμόσθαι΄ ἔστιν οὕτως; Ἔστιν. Ἡ δὲ μήτε

μᾶλλον

μήτε

ἧττον ἡρμοσμένη

ἔλαττον ἁρμονίας μετέχει, ἢ τὸ ἴσον;

ἔστιν ὅτι πλέον ἢ

Τὸ ἴσον.

Οὐκοῦν ψυχἠὴ ἐπειδὴ οὐδὲν μᾶλλον οὐδ' ἧττον ἄλλη [93ε] ἄλλης

αὐτὸ τοῦτο, Ψυχή, ἐστίν, οὐδὲ δὴ μάλλον οὐδὲ ἧττον ἤρμοσται;

ὕτω.

Τοῦτο δέ γε πεπονθυῖα οὐδὲν πλέον ἀναρμοστίας οὐδὲ ἁρμονίας

μετέχοι ἄν;

47. «Ora, ammesso che l'anima, in quanto anima, e quindi

per sua essenza costante €

immutabile e non per una sua quantità contingente e mutevole, è accordo, si capisce che ella non potrà accogliere in sé più o meno di se stessa, cioè di accordo [.. .] E dunque

anche un'anima, in quanto anima accordo, non potrà mai essere più o meno anima di

213

FEDONE «No, assolutamente».

«E nemmeno, io penso, che faccia o patisca cosa diversa da quel . che possono fare o patire quegli elementi». Fu d’accordo. «E non si dà neppure che l'armonia guidi quegli elementi da cui è composta, ma li segua». Consentì. «Manca molto dunque che l'armonia mandi vibrazioni, o suoni, o

determini qualcos'altro di contrario ai propri stessi elementi». «Manca molto», rispose.

«Ebbene? Ogni armonia, per sua natura, non è armonia perché è armonizzata?» «Non riesco a capire», rispose.

«Un’armonia», riprese egli, «che fosse più e meglio armonizzata,

[93b] se pure si ammette che ciò possa avvenire, non sarebbe un’armonia maggiore o migliore, e se meno e peggio, minore e peggiore?» «Certamente».

«Dunque: può avvenire anche questo dell’anima, tanto che anche in parte piccolissima più anima di un’altra anima, più e meglio, meno e peggio, possa essere proprio questo, cioè anima?»47

«Ebbene», continuò, «per Zeus! Di un'anima che abbia senno e

virtù si dice che è buona e di un’altra che ha dissennatezza e mal-

vagità [93c] si dice che è cattiva. Viene detto questo in modo veritiero?»

«In modo veritiero, sì».

«Ora, tra quelli che

pongono l'anima come armonia, uno cosa

dirà che sono questi elementi insiti nelle anime, la virtù e il vizio?

Forse l’una armonia e l’altra disarmonia? E che quella armo-

nizzata, la buona, ha anche in sé, essendo armonia, un’altra armonia e che quella non armonizzata, la cattiva, non ha in sé altra

armonia?» «Io non ho cosa dire, Socrate. Ma è evidente che direbbe così uno che ponesse quella ipotesi». {93d] «Ma si è ammesso in precedenza che un’anima non è più o meno anima di un’altra anima. E questo è il riconoscimento che né più né meglio, né meno né peggio, un’armonia è più armonia di un'altra: non è così?» «Certamente». «E poiché un'armonia non è migliore né peggiore di un’altra,

non può essere nemmeno meglio o peggio armonizzata di un’altra.x E così?» «E così».

«E poiché non è né più né meno armonizzata, partecipa dell’ar-

monia in parte maggiore, minore o in parte uguale?» «In parte uguale». «Dunque l’anima, poiché non è più o meno anima di un’altra anima, (93€) proprio in quello che è anima, non può essere più o meno armonizzata di un’altra». «E così»,

«Ma, poiché questa è la sua condizione, non può aver parte di maggior disaccordo, né d’accordo».

214

ΦΑΙΔΩΝ

Οὐ γὰρ οὖν.

Τοῦτο δ᾽ αὖ πεπονθυῖα ἀρ᾽ ἄν τι πλέον κακίας ἢ ἀρετῆς

μετέχοι

ἑτέρα ἑτέρας, εἴπερ ἡ μὲν κακίᾳ ἀναρμοστία, ἡ δὲ ἀρετὴ ἁρμοvia ein; Οὐδὲν πλέον.

[945] Μᾶλλον δέ γέπον, ὦ Lupia, κατὰ τὸν ὀρθὸν λόγον κακίας οὐδεμία ψυχὴ µεθέδει, εἴπερ ἁρμονία ἐστίν' ἁρμονία γὰρ δήπου

παντελῶς αὐτὸ τοῦτο οὖσα, ἁρμονία, ἀναρμοστίας οὗποτ ἂν μετάσχοι. Οὐ μέντοι.

Οὐδέ γε δήπου ψυχή, οὖσα παντελῶς ψυχή, κακίας. Πῶς γὰρ ἔκ γε τῶν προειρηµένων; Ἐκ τούτου ἄρα τοῦ λόγου ἡμῖν πᾶσαι ψυχαὶ πάντων ζώων ὁμοίως ἀγαθαὶ ἔσονται, εἴπερ ὁμοίως ψυχαὶ πεφύκασιν αὐτὸ τοῦτο, Ψυχαί, εἶναι. Ἔμοιγε δοκεῖ, ἔφη, ὦ Σώκρατες. Ἡ καὶ καλῶς δοκεῖ, nè ὅς, οὕτω λέγεσθαι, καὶ πάσχειν [ρ40] ἂν ταῦτα ὁ λόγος εἰ ὀρθὴ ἡ ὑπόθεσις ἦν, τὸ ψυχἠν ἁρμονίαν

εἶναι;

Οὐδ᾽ ὁπωστιοῦν,

ἔφη.

Τί δέ; dì δ᾽ ὅς' τῶν ἐν ἀνθρώπῳ πάντων ἄρχειν ἢ ψυχὴν ἄλλως τε καὶ φρόνιμον;

ἔσθ᾽ ὅτι ἄλλο λέγεις

Ουκ ἔγωγε.

Πότερον συγχωροῦσαν τοῖς κατὰ τὸ σῶμα πάθεσιν ἢ καὶ ἐναντιουµένην; λέγω δὲ τὸ τοιόνδε, οἷον καύματος ἐνόντος καὶ

δίψους ἐπὶ τοὐναντίον ἕλκειν, τὸ μὴ πίνειν, καὶ πείνης ἐνούσης ἐπὶ τὸ μὴ

ἐσθίειν, καὶ ἄλλα μυρία που ὁρῶμεν

[94ς] ἐναντιου-

μένην τὴν ψυχὴν τοῖς κατὰ τὸ σώμα ἢ οὔ, Πάνυ μὲν οὖν.

Οὐκοῦν

αὖ ὡμολογήσαμεν

ἐν τοῖς πρόσθεν

μήποτ

ἂν αὐὑτήν,

ἁρμονίαν γε οὔσαν, ἐναντία ἄδειν οἷς ἐπιτείνοιτο καὶ χαλῴῷτο καὶ Ψάλλοιτο καὶ άλλο ὁτιοῦν πάθος πάσχοι ἐκεῖνα ἐξ ὧν τυγχά-

νοι οὖσα, ἀλλ’ ἔπεσθαι ἐκείνοις καὶ οὔποτ' ἂν ἡγεμονεύειν; Ὡμολογήσαμεν, ἔφη᾽ πῶς γὰρ où;

Τί οὖν; νῦν οὐ πᾶν τοὐναντίον ἡμῖν φαίνεται ἐργαζομένη, ἡΊγεμονεύουσά τε ἐκείνων πάντων ἐξ ὧν φησί τις αὐτὴν [ρ4ά] εἶναι, καὶ ἐναντιουμένη ὀλίγου πάντα διὰ παντὸς τοῦ βίου καὶ δεσπό-

ζουσα πάντας τρόπους, τὰ μὲν χαλεπώτερον κολάζουσα, καὶ per ἀλγηδόνων, τά τε κατὰ τὴν γυμναστικὴν καὶ τὴν ἰατρικήν, τὰ δὲ πραότερον, καὶ τὰ μὲν ἀπειλοῦσα, τὰ δὲ νουθετοῦσα, ταῖς ἐπιθυ-

μίαις καὶ ὀργαῖς καὶ φόβοις ώς ἄλλη οὖσα ἄλλῳ πράγματι. διαλεγομένη; οἷόν που καὶ Ὅμηρος ἐν Ὀδυσσείᾳ πεποίηκεν, οὗ λέγει τὸν Ὀδυσσέα"'

[94ε]

στῆθος δὲ πλήξας κραδίην ἠνίπαπε µύθῳ'

µτέτλαθι δή, κραδίη' καὶ κύντερον ἄλλο ποτ ἔτλης.

un‘altra» (M. Valgimigli, Platone. Fedone, Firenze 1937, p. 150).

48. Omero, OdysseaXX

215

FEDONE «Non potrà, no».

«Ma ancora se questa è la sua condizione, nessuna anima potrà

aver parte in maggior misura della malvagità e della virtù rispetto

a un’altra anima, se malvagità è disarmonia e la virtù armonia». «Niente di più».

[94a] «Ancor di più, o Simmia, secondo il dritto ragionamento,

nessun’anima potrà aver parte di malvagità se è armonia, e poiché l'armonia è essenzialmente proprio questo, armonia, non può

avere parte della disarmonia».

«No, certo».

«Nemmeno l’anima dunque, perché è essenzialmente anima, può aver parte della malvagità. E come potrebbe, dopo quanto è stato detto? In conseguenza di questo ragionamento dunque, per noi tutte le anime e quelle di tutti gli esseri viventi saranno egualmente buone se per natura esse sono in egual misura proprio questo,

cioè anime».

«A me pare di sì», rispose, o Socrate.

«E sembra anche bene che sì dica così», riprese egli, «e che il

ragionamento [94b] ammetta tutto questo, se era giusta l’ipotesi che l’anima è armonia?»

«No, assolutamente», rispose.

«Ebbene?», riprese. «DI tutte le cose che sono insite nell'uomo cos'altro dici tu che comanda, se non l’anima, tanto più che essa

ha anche giudizio?»

«Nessun'altra cosa, io dico».

«Forse che essa cede alle passioni del corpo o vi oppone resisten-

za? Intendo dire quel che segue: ad esempio, se si ha caldo e sete,

essa tira in senso contrario, a non bere? Se si ha fame ed essa tira a non mangiare e mille e mille altri casi in cui vediamo [94c] che l’anima si oppone alle passioni del corpo? O n0?» «Certamente». «Ma non abbiamo riconosciuto nei ragionamenti di prima che l’anima, che è armonia, non dà suoni contrari al modo in cui ven-

gono tese, allentate, e fatte vibrare, o sono soggette a altre modifi-

cazioni le parti da cui si trova ad essere formata, ma essa deve

piuttosto seguirle e mai guidarle?» «L'abbiamo riconosciuto», rispose, «come n0?». «Ebbene? Non ci appare ora che essa fa tutto il contrario, signoreggiando tutte quelle parti di cui si dice che è costituita, [94d] e contrastandole, poco manca, tutte per tutta la vita e signoreggian-

dole in tutti i modi, alcune contenendole con alquanta durezza e anche con dolore, come avviene con la ginnastica e con la medici-

na, altre con maggior mitezza, minacciando le une e ammonendo

le altre: parlando con i desideri, le collere e le paure, come se essa

fosse diversa da queste passioni ed esse da lei?» «E anche questo l’ha rappresentato Omero nell’Odissea quando dice di Odisseo:

[94]

Battendosi il petto, a parole ammoniva il suo cuore:

sopporta cuore mio; altre cose più indegne avesti

[a soffrire un tempo.#8

216

i

ΦΑΙΔΩΝ

ἀρ᾽ οἴει αὐτὸν ταῦτα ποιῆσαι διανοούμενον ὡς ἁρμονίας αὐτῆς οὔσης, καὶ οἵας ἄγεσθαι

ὑπὸ τῶν τοῦ σώματος παθηµάτων,

οὐχ οἵας ἄγειν τε ταῦτα καὶ

δεσπόζειν, καὶ οὔσης αὐτῆς

ἀλλ

πολὺ

θειοτέρου τινὸς πράγματος ἢ καθ᾽ ἁρμονίαν; Νἠ Δία, ὦ Σώκρατες, ἔμοιγε δοκεῖ. οὐκ ἄρα, d ἄριστε, ἡμῖν οὐδαμῆ καλώς ἔχει ψυχὴν [95a] ἁρμονίαν τινὰ φάναι εἶναι" οὔτε γὰρ ἄν, ὡς ἔοικεν, Ὁμήρῳ θείφ

ποιητῇ ὁμολογοῖμεν οὔτε αὐτοὶ ἡμῖν αὐτοῖς.

Ἔχει οὕτως, ἔφη. Εἰεν δή,ἡη È ὃς ὁ Σωκράτης, τὰ μὲν Ἁρμονίας ἡμῖν τῆς Θηβαϊκῆς ἵλεά πως, ὡς ἔοικε, μετρίως γέγονεν, τί δὲ δὴ τὰ Κάδμου, ἔφη,ὦ Κέρης, πῶς ἱλασόμεθα καὶ τίνι λόγῳ; Σύ μοι δοκεῖς, ἔφη ὁ Κέβης, ἐξευρήσειν' τουτονὶ γοῦν τὸν λόγον τὸν πρὸς τὴν ἁρμονίαν θαυμαστῶς μοι εἶπες ὡς παρὰ δόξαν. 959] εἴ τι Σιµµίου γὰρ λέγοντος ὅτε ἠπόρει, πάνυ ἐθαύμαξον

ἕξει τις χρήσασθαι τῷ λόγῳ αὐτοῦ" πάνυ οὖν μοι ἀτόπως ἔδοξεν εὐθὺς τὴν πρώτην ἔφοδον

οὐ δέξασθαι τοῦ σοῦ λόγου. ταὺτὰ δὴ

οὐκ ἂν θαυμάσαιμι καὶ τὸν τοῦ Κάδµου λόγον εἰ πάθοι. Ὠγαθέ, ἔφη ò Σωκράτης, μὴ µέγα λέγε, µή τις ἡμῖν βασκανία περιτρέψηῃ τὸν λόγον. τὸν μέλλοντα ἔσεσθαι. ἀλλὰ δὴ ταῦτα μὲν τῷ θεῷ µελήσει, ἡμεῖς δὲ Ὁμηρικώῶς

ènrds

Lovteg reipopueda £i

ἄρα τι λέγεις. ἔστι δὲ δὴ τὸ κεφάλαιον ὧν ζητεῖς: ἀξιοῖς ἐπιδειχ-

θηναι ἡμῶν τὴν ψυχὴν [05ε] ἀνώλεθρόν τε καὶ ἀθάνατον οὖσαν,

εἰ φιλόσοφος ἀνὴρ μέλλων ἀποθανεῖσθαι, θαρρῶν τε καὶ ἡγούµενος ἀποθανὼν ἐκεῖ εὖ πράξειν διαφερόντως ἢ εἰ ἐν ἄλλῳ βίφ βιοὺς ἐτελεύτα, μὴ ἀνόητόν τε καὶ ἠλίθιον θάρρος θαρρήσει. τὸ δὲ ἀποφαίνειν ὅτι ἰσχυρόν τἰ ἐστιν ἡ ψυχἠ καὶ θεοειδὲς καὶ ἦν ἔτι πρότερον, πρὶν ἡμᾶς ἀνθρώπους γενέσθαι, οὐδὲν κωλύειν dic πάντα ταῦτα μηνύειν ἀθανασίαν μὲν μή, ὅτι δὲ πολυχρόνιόν TÈ

ἐστιν ψυχἠ καὶ ἦν που πρότερον ἀμήχανον ὅσον χρόνον καὶ ἤδει

τε καὶ ἔπραττεν πολλὰ ἄττα' [954] ἀλλὰ γὰρ οὐδέν τι μᾶλλον ἦνἡ ἀθάνατον, ἀλλὰ καὶ αὐτὸ τὸ εἰς ἀνθρώπου σώμα ἐλθεῖν ἀρχὴ ἦν

αὐτῇ ὀλέθρου,

ὥσπερ

νόσος: καὶ ταλαιπωρουμένη τε δὴ τοῦτον

τὸν βίον ζῴη καὶ τελευτῶσά γε ἐν τῷ καλουμένῳ θανάτῳ ἀπολλύοιτο. διαφέρειν δὲ δὴ φἠς, οὐδὲν εἴτε -ἅπαξ εἰς σῶμα ἔρχεται εἴτε πολλάκις, πρός γε, τὸ ἕκαστον ἡμῶν φοβεῖσθαι: προσήκει γὰρ φοβεῖσθαι, εἰ μὴ ἀνόητος εἴη, τῷ μὴ εἰδότι μηδὲ ἐ ἔχοντι λόγον

διδόναι ὡς ἀθάνατόν ἐστι. [95ε] τοιαῦτ ἅττα ἐστίν, οἶμαι, ὦ

Κέβης, ἃ Meyers καὶ ἐξεπίτηδες πολλάκις ἀναλαμβάνω, ἵνα µή τι διαφύγη ἡμᾶς, εἴ τέ τι βούλει, προσθῆς îἢ ἀφέλῃς. Καὶ ὁ Κέβης, Αλλ' οὐδὲν ἔγωγε ἐν τῷ παρόντι, ἔφη, οὔτε άφε-

λεῖν οὔτε προσθεῖναι δέοµαι’ ἔστι δὲ ταῦτα ἃ λέγω.

49. Il richiamo ad Armonia e Cadmo, mitici personaggi tebani, si deve al fatto che

Simmia e Cebete erano di Tebe. Armonia dunque rappresentava l'obiezione di Simmia; Cadmo quella di Cebete. Socrate amava abitu, almente scherzare, condendo il suo dire di

piacevolezze, tanto più gradevoli ma anche più significative, se si pensa al momento che, nel dialogo, è vissuto da Socrate. 50. Espressione attribuita impropriamente a Omero, che vuol dire comunque «aggrediamo il nemico», in questo caso Postacolo,

217

FEDONE

Credi tu che Omero componesse questi versi pensando che l’ani-

ma è armonia, e, come tale da essere trascinata dalle passioni del

corpo, e non invece fosse essa a condurle e signoreggiarle e fosse essa realmente più divina che non l'armonia?» «Per Zeus, o Socrate, a me pare così». «E dunque, amico mio, per noi non sta bene in nessun modo [95a] dire che l’anima è un’armonia;

infatti, come

pare, non

saremmo d’accordo con Omero, poeta divino e neppure noi con

noi stessi».

«E così», rispose.

«Bene», disse Socrate. «Per quel che riguarda Armonia, quella

tebana, come pare, ci è divenuta moderatamente favorevole. Ma per quel che riguarda Cadmo, o Cebete, come ce lo renderemo

. ; propizio e con quale ragionamento?»49 «Mi pare proprio», rispose Cebete, «che lo troverai. Hai svolto poco fa un discorso sull’armonia che a me è riuscito sorprendente

oltre ogni aspettativa. Infatti, mentre Simmia parlando esponeva i suoi dubbi, mi stupivo parecchio [95b] e mi chiedevo se qualcuno avesse qualche possibilità di ribattere al suo ragionamento. Mi è parso del tutto straordinario che esso non reggesse al primo impeto del tuo ragionamento. Non mi meraviglierei, dunque, se anche

il ragionamento di Cadmo avesse a subire la stessa sorte».

«Amico mio», ribatté Socrate, «non dirlo forte, che una qualche

malia non faccia volgere indietro il nostro ragionamento che sta

per uscire. Ma di questo avrà cura un dio, ma noi, alla maniera di Omero, facciamoci sotto50 e tentiamo di vedere che cos'è che tu

dici. Questo è il punto principale di quel che cerchi: tu chiedi che sia dimostrato 1959] che la nostra anima è indistruttibile e immortale; e se un filosofo che sta per morire, pieno di coraggio e po

sando che da morto, sarà di là molto più felice che se concludesse

la propria vita dopo essere vissuto in maniera diversa, costui non nutre un coraggio stolto né irragionevole. Ma dimostrare che l’anima è forte e divina e che esisteva anche prima che noi nascessimo, tu dici che nulla impedisce che tutto questo non riveli la sua immortalità, ma che l’anima è di lunga durata e che, in qualche luogo, esisteva anche prima per un tempo quasi senza limite e che sapeva e faceva molte cose, ma, [95d] per nulla di più, essa era immortale, ma che lo stesso entrare in un corpo umano era, per

lei, il principio della distruzione, come una malattia, che essa vive

poi, soffrendo, tutta questa vita, e una volta alla fine, con la cosiddetta morte, si dilegua. Tu dici anche che non fa alcuna differenza

se essa entra in un corpo una o più volte, rispetto a ciò che ciascuno di noi deve temere, perché è naturale che abbia paura chi non

sa e non è in grado di dare ragione [95e] che essa è immortale.

Queste, un pressappoco, o Cebete, sono le cose che tu sostieni. E

10, di proposito, le ripeto più volte, perché non ci sfugga nulla e, se tu vuoi, possa aggiungere o togliere qualcosa». E Cebete: «Ma io, almeno al presente, non ho bisogno di togliere

né di aggiungere nulla. Queste sono le argomentazioni che io Sostengo»,

218

ΦΑΙΔΩΝ

Ὁ οὖν Σωκράτης συχνὸν χρόνον ἐπισχῶν καὶ πρὸς ἑαυτόν τι

σκεψάµενος, οὐ φαῦλον πρᾶγμα, ἔφη, ὦ Κέβης, ζητεῖς' ὅλως γὰρ δεῖ περὶ γεγέσεως καὶ φθορᾶς τὴν αἰτίαν διαπραγματεύσασθαι,

[όα] ἐγὼ οὖν σοι δίειµι περὶ αὐτῶν, ἐὰν βούλῃ, τά γε ἐμὰ πάθη: έπειτα ἄν εἰ σοι χρήσιμον φαίνηται ὧν ἂν λέγω, πρὸς τὴν πειθὼ

περὶ ὧν δὴ λέγεις χρήση.

᾽Αλλὰ µήν, ἔφη ò Κέρης, βούλομαί γε.

”΄Ακουε τοίνυν ὡς ἐροῦντος. ἐγὼ ' Ύάρ, ἔφη, ὦ Κέβης, νέος dv

θαυμαστῶς ὡς

ἐπεθύμησα ταύτης τῆς σοφίας ἣν δὴ καλοῦσι περὶ

φύσεως iotopiav

ὑπερήφανος γάρ μοι ἐδόκει εἶναι, εἰδέναι τὰς

αἰτίας ἑκάστου, διά τί γίγνεται ἕκαστον καὶ διἀ τί ἀπόλλυται

καὶ διὰ τί ἔστι. καὶ πολλάκις [96b] ἐμαυτὸν ἄνω κάτω μετέβαλ-

λον σκοπών πρῶτον τὰ τοιάδε’ ἀρ᾽ ἐπειδὰν τὸ θερμὸν καὶ τὸ ψυχρὸν σηπεδόνα τινὰ λάβη, ὥς τινες ἔλεγον, τότε δὴ τὰ ζφα

συντρέφεται; καὶ πότερον τὸ αἷμά ἐστιν ᾧ φρονοῦμεν, ἢ ὁ ἀὴρ ἢὴ τὸ πρ; n τούτων μὲν οὐδέν, ὁ δ᾽ ἐγκέφαλός ἐστιν ὁ τὰς αἰσθήσεις

παρέχων τοῦ ἀκούειν καὶ ὁρᾶν καὶ ὀσφραίνεσθαι, ἐκ τούτων δὲ

γίγνοιτο μνήμη

καὶ δόξα, ἐκ δὲ µνήµης

Koi δόξης λαβούσης τὸ

ἠρεμεῖν, κατά ταῦτα γίγνεσθαι ἐπιστήμην; καὶ αὖ τούτων τὰς φθορὰς σκοπῶν,

καὶ τὰ περὶ

τὸν οὐρανόν

τε καὶ τὴν γῆν πάθη,

[96c] τελευτῶν οὕτως ἐμαυτῷ ἔδοξα πρὸς ταύτην τὴν σκέψιν αφυῆς εἶναι ὡς οὐδὲν χρῆμα. τεκµήριον δέ σοι ἐρῶ ἱκανόν' ἐγὼ γὰρ ἆ καὶ πρότερον σαφώς ἠπιστάμην, ὥς γε ἐμαυτῷ καὶ τοῖς ἄλλοις ἐδόκουν, τότε ὑπὸ ταύτης τῆς σκέψεως. οὕτω σφόδρα ἐτυφλώθην, ὥστε ἀπέμαθον καὶ ταῦτα ἃ πρὸ τοῦ ὤμην εἰδέναι, περὶ ἄλλων τε πολλῶν καὶ διὰ τί ἄνθρωπος αὐξάνεται. τοῦτο γὰρ ᾧμην

πρὸ τοῦ παντὶ δῆλον εἶναι, ὅτι διὰ τὸ ἐσθίειν καὶ πίνειν’ [964]

ἐπειδὰν γὰρ ἐκ τῶν σιτίων ταῖς μὲν σαρξὶ σάρκες προσγένωνται, τοῖς δὲ ὁστοῖς ὁστᾶ, καὶ οὕτω κατὰ τὸν αὐτὸν λόγον καὶ τοῖς

ἄλλοις τὰ αὐτῶν οἰκεῖα ἑκάστοις προσγένηται, τότε δὴ τὸν ὁὀλί-

Ύον ὄγκον ὄντα ὕστερον πολὺν εγονέναι, καὶ οὕτω γίγνεσθαι τὸν σμικρὸν ἄνθρωπον µέγαν. οὕτως τότε ὤμην' οὐ δοκῶ σοι μετρίως; Ἔμοιχε, ἔφη ὁ Κέβης, Σκέψαι

δὴ καὶ τάδε ἔτι. ὤμην γὰρ ἱκανῶς μοι δοκεῖν, ὁπότε τις

φαίνοιτο ἄνθρωπος παραστὰς µέγας σμικρῷ μείζων [96e] e εἶναι αὐτῇ τῇ κεφαλἢ, καὶ ἵππος ἵππου' καὶ ἔτι πε τούτων ἐναργέστερα, τὰ δέκα μοι ἐδόκει τῶν ὀκτὼ πλέονα εἶναι διὰ τὸ δύο αὐτοῖς

προσεῖναι, καὶ τὸ δίπηχυ τοῦ πηχναίου μεῖζον εἶναι διὰ τὸ ἡμίσει αὐτοῦ ὑπερέχειν. Νῦν δὲ δή, ἔφη ὁ Κέβης, τί σοι δοκεῖ περὶ αὐτῶν;

Πόρρω που, ἔφη, νἡ Δία ἐμὲ εἶναι τοῦ οἴεσθαι περὶ τούτων του τὴν αἰτίαν εἰδέναι, ὅς γε οὐκ ᾽ἀποδέχομαι ἐμαυτοῦ οὐδὲ ὡς έπειδἀν ἑνί τις προσθῆ Év, ἡ τὸ ἓν ᾧ προσετέθη δύο γέγονεν, «ἢ τὸ S1. Dopo aver fatto cenno alla complessità del dubbio di Cebete, Socrate ritiene neces

sario considerare l'essenza dell'anima, la causa e il principio di essa, per vedere poi causa e principio delle cose. A questo proposito Socrate affronta il problema esponendo

il progressivo evolvere del suo pensiero, al quale si sovra pone via via quello di Platone che, come noto, partito da indagini naturalistiche, per il di isinganno che ne ebbe, si volse a considerare le idee e a vedere in esse la vera causa della natura delle cose.

219

FEDONE

Socrate allora, trattenendosi per un certo tempo e dopo aver riflettuto tra sé e sé, disse: «Non è cosa da poco, Cebete, quella che tu cerchi. Occorre infatti ricercare a forido la causa della

generazione e della corruzione.51 [96a] Ora dunque su tali proble-

mi io ti esporrò, se vuoi, le mie esperienze. Poi, se qualcuna delle cose che dico ti parrà utile, potrai avvalertene per farti una convinzione intorno a ciò che sostieni». «Ma certo», rispose Cebete, «io voglio». «Ascolta dunque che te lo dirò. Io dunque», riprese, «o Cebete,

quando ero giovane, fui preso da uno straordinario interesse per quella scienza che chiamano

ricerca sulla natura; mi sembrava

infatti essere una disciplina splendida, conoscere le cause di ogni cosa, per quale ragione ogni cosa si genera, perché si dissolve, e perché esiste. E, spesso [96b] mi rifacevo da cima a fondo, esaminando anzitutto problemi come questi: forse, quando il caldo e il freddo causano qualche putrefazione, è allora che si generano gli

esseri viventi? O è il sangue l’elemento con cui pensiamo, o l’aria,

o il fuoco? Oppure nulla di tutto questo, ma è il cervello a offrirci le percezioni dell’udire, del vedere e dell’odiare, da cui derivano

poi memoria e opinione, e dalla memoria e dall’opinione, una

volta che abbiano acquisito saldezza, deriva, secondo me, la scien-

za? E, da altro verso, esaminando il venire meno di queste cose e le vicende riguardanti [96c] il cielo e la terra, finii con il convin-

cermi di essere come nessun altro poco incline per natura a questa indagine. E te ne dirò una prova convincente: quelle stesse cose che io prima conoscevo chiaramente, almeno come sembrava

a me e anche agli altri, allora, proprio in conseguenza di

questa

ricerca, mi si resero oscure, tanto che disimparai anche quelle che

prima credevo di sapere, e così intorno a molti altri problemi e anche sul perché l’uomo viene crescendo. Io infatti, in precedenza credevo che questo fosse chiaro a chiunque, che cioè deriva dal mangiare e dal bere. [96d] Poi, con l’alimentazione, si aggiungono

carni alle carni, ossa alle ossa, e così, secondo lo stesso ragiona-

mento, si aggiungono quelle sostanze che sono proprie a ciascuna di esse, e così, pensavo allora, che la massa del corpo da poca fosse diventata molta e l'uomo da piccolo divenisse grande. Così pensavo allora. E non ti sembra con qualche ragione?»

«A me sì», rispose Cebete. «Considera ora un po’ anche questo. Ritenevo allora di pensarla

bene, quando, messo un uomo

grande accanto a uno piccolo, mi

sembrava [96e] essere più grande di lui della testa e così di un cavallo in confronto a un altro cavallo; e, quel che è ancora

evidente di questo, mi sembrava che il dieci l'otto, perché se ne aggiungono due e che. il maggiore del cubito, perché gli sta sopra della «Ora», lo interruppe Cebete, «che parere hai

più

fosse maggiore deldoppio cubito fosse metà». al riguardo?»

«Sono così lontano, per Zeus, dal credere di conoscere la causa di

qualcuna di queste cose che non ammetto neppure con me stesso che quando a una unità ne venga aggiunta un’altra, quell’unità,

Cui ne è stata aggiunta un’altra sia diventata due, [97a] oppure che

ΦΑΙΔΩΝ

220

προστεθέν», ἢ τὸ προστεθὲν καὶ ᾧ προσετέθη ὃν

διὰ τὴν πρό.

σθεσιν τοῦ ἑτέρου τῷ ἑτέρῳ δύο ἐγένετο' θαυμά ω γὰρ εἰ ὅτε μὲν ἑκάτερον αὐτῶν χωρὶς ἀλλήλων ἦν, ἓν ἄρα ἑκάτερον ἦν καὶ οὐκ στην τότε δύο, ἐπεὶ δ᾽ ἐπλησίασαν ἀλλήλοις, αὕτη ἄρα αἰτί-

α αὐτοῖς ἐγένετο τοῦ δύο γενέσθαι,

λήλων τεθῆναι.

ἡ σύνοδος τοῦ πλησίον ἁλ-

οὐδέ γε ὡς ἐάν τις ἓν διασχίσῃ, δύναµαι En nei.

θεσθαι ὡς αὕτη αὖ αἰτία Ὑέγονεν, ἡ σχίσις, τοῦ δύο γεγονέναι;' ἐναντία γὰρ [275] γίγνεται ἢ τότε αἰτία τοῦ δύο γίγνεσθαι. τότε καὶ προσετίθετο ἕτερον

μὲν γὰρ ὅτι συνήγετο πλησίον ἀλλήλων

ἑτέρῳ, νῦν δ᾽ ὅτι ἀπάγεται καὶ χωρίζεται ἕτερον ἀφ' ἑτέρου. οὐδέ γε δι ὅτι ἓν γίγνεται ὡς ἐπίσταμαι, ἔτι πείθω ἐμαντόν, ovs ἄλλο οὐδὲν ἑνὶ λόγῳ δι᾽ ὅτι γίγνεται ἢ ἀπόλλυται ἢ ἔστι, κατὰ τοῦτον τὸν τρόπον τῆς μεθόδου, ἀλλά τιν᾿ ἄλλον τρόπον αὐτὸς

εἰκῇ φύρω, τοῦτον δὲ οὐδαμῆῇ προσίεµαι. ᾽Αλλ' ἀκούσας

μέν ποτε ἐκ βιβλίου τινός, ὡς ἔφη, ᾿Αναξαγόρου

[97c] ἀναγιγνώσκοντος, καὶ λέγοντος ὡς ἄρα νοῦς ἐστιν ὁ διακο-

σμῶν τε καὶ πάντων αἴτιος, ταύτῃ δὴ τῇ αἰτίᾳ ἤσθην τε καὶ ἔδοξέ

μοι τρόπον τινὰ εὖ ἔχειν τὸ τὸν νοῦν εἶναι πάντων αἴτιον, καὶ ἡγησάμην, εἰ τοῦθ' οὕτως ἔχει, τόν γε νοῦν κοσμοῦντα πάντα κοσμεῖν καὶ ἕκαστον τιθέναι ταύτῃ ὅπῃ ἂν βέλτιστα ἔχη' εἰ οὖν τις βούλοιτο τὴν αἰτίαν εὑρεῖν περὶ ἑκάστονυ ὅπῃ γίγνεται ἢ ἀπόλλνται ἢ ἔστι, τοῦτο δεῖν περὶ αὐτοῦ εὑρεῖν, ὅπη βέλτιστον αὐτῷ

ἐστιν ἢ εἶναι ἢ [974] ἄλλο ὁτιοῦν πάσχειν ἢ ποιεῖν' ἐκ δὲ δὴ τοῦ λόγου τούτου οὐδὲν ἄλλο σκοπεῖν προσήκειν͵ ἀνθρώπῳ καὶ περὶ αὐτοῦ ἐκείνου καὶ περὶ τῶν ἄλλων ἀλλ᾽ î tò ἄριστον καὶ τὸ βέλ-

τιστον. ἀναγκαῖον δὲ εἶναι τὸν αὐτὸν τοῦτον καὶ τὸ χεῖρον εἰδέναι" τὴν αὐτὴν γὰρ εἶναι ἐπιστήμην περὶ αὐτῶν. ταῦτα δὴ λογιζόμενος ἄσμενος πὑρηκέναι

ὤμην διδάσκαλον τῆς αἰτίας περὶ τῶν

ὄντων κατὰ νοῦν ἐμαντῷ, τὸν ᾿Αναξαγόραν, καί µοι φράσειν πρῶ-

τον μὲν πότερον ἡ γἢ πλατεῖά ἐστιν DI στρογγύλη, [97e] ἐπειδὴ δὲ φράσειεν, ἐπεκδιηγήσεσθαι, τὴν αἰτίαν καὶ τὴν ἀνάγκην, λέγοντα

τὸ ἄμεινον καὶ ὅτι αὐτὴν ἄμεινον ἣν τοιαύτην εἶναι) καὶ εἰ ἐν μέσῳ gain εἶναι αὐτήν, ἐπεκδιηγήσεσθαι ὡς ἄμεινον ἦν αὐτὴν ἐν μέσῳ εἶναι; καὶ εἴ µοι [98a] ταῦτα ἀποφαίνοι, παρεσκευάσµην ὡς οὐκέτι ποθεσόµενος

αιτίας ἄλλο

εἶδος.

καὶ δὴ καὶ περὶ ἡλίου

οὕτω παρεσκευάσµην ὡσαύτως πευσόµενος, καὶ σελήνης καὶ τῶν

ἄλλων ἄστρων, τάχους τε πέρι πρὸς ἄλληλα καὶ .τροπῶν καὶ τῶν ἄλλων παθηµάτων, πῇ ποτε ταῦτ' ἄμεινόν ἐστιν ἕκαστον καὶ ποι-

εἲν καὶ πάσχειν à πάσχει, οὐ γὰρ ἄν ποτε αὐτὸν ὤμην, φάσκοντά γε ὑπὸ νοῦ αὐτὰ κεκοσμῆσθαι, ἄλλην, τινὰ αὐτοῖς αἰτίαν ἐπενεγκεῖν ἢ ὅτι βέλτιστον αὐτὰ οὕτως ἔχειν [98b] ἐστὶν ὥσπερ ἔχει' ἑκάστῷ οὖν αὐτῶν ἀποδιδόντα τὴν αἰτίαν καὶ κοινῇ πᾶσι

52. Socrate ha giàesposto varie difficoltà delle sue indagini, specie se commisurate con

il metodo delle discipline naturali: se la vera essenza di una cosa è di essere una, come può diventare due solo perché è stata posta accanto a un'altra? Poi è la cosa aggiunta, Oppure quella a cui si è aggiunta, o sono ambedue a diventare due? E ancora il due può essere raggiunto con l'aggiungere un oggetto ad un altro, oppure con il dividerlo a metà:

dunque lo stesso effetto sarebbe conseguito da due cause i fferenti e contrarie. Infine il metodo naturale non spiega perché una cosa è quello che è, ha quella particolare esset»

za: dunque non ne spiega

la genesi né la corruzione.

53, Per Anassagora cfr. la nota 24.

FEDONE

221

l'unità che è stata aggiunta e quella cui è stata aggiunta, proprio

er l'aggiunta dell’una all’altra, siano diventate due. Mi sorprende

infatti che, quando ciascuna di esse era separata l’una dall'altra, allora era una sola unità, e non due, ma dopo che si avvicinarono

l'una all’altra, questa divenne allora la causa del loro divenire

due, l'incontro dell’essere state poste l’una vicina all’altra. Né,

quando si divide l’uno a metà, io posso ancora convincermi che

questa sia la causa del divenire due, cioè la divisione. E diventata

contraria alla prima, [97b] questa volta, la causa della generazione

del due: prima infatti la causa era che si avvicinavano l’una all’altra e venivano poste insieme l’una con l’altra; ora, invece, perché

si dividono e sl mettono lontano l'uno dall’altro. E neppure a

sapere la causa per cui si genera l’uno, io riesco a farmi una con-

vinzione e neppure, in una parola, riesco a farmi una convinzione

sul perché ogni altra cosa si genera, si distrugge e esiste, secondo il

metodo di questa indagine, ma cerco di farmene qualcun altro per

conto mio, perché, a questo, non mi adatto assolutamente.52

Ma, una volta, udii un tale che leggeva un libro che era, come diceva, [97c] di Anassagora53 e che affermava che c’è una mente che tutto ordina e di tutto è causa, io mi rallegrai per questa causa e mi parve che fosse ben stabilito che la mente è causa di tutte le

cose, e stimai, se la cosa sta così, che la mente ordinatrice ordina il

tutto e dispone ciascuna cosa nel modo che essa ritiene il migliore. Se dunque, pensavo, qualcuno vuole trovare la causa di ciascu-

na cosa, come si genera, come si dissolve, come esiste, questo egli

deve trovare in merito, qual è per essa il modo migliore di esistere, [97d] di provare qualunque altra condizione, di agire. Secondo questo ragionamento pensavo poi che all'uomo, nel fare indagini

su se stesso o su qualunque altra cosa, nient'altro conveniva se non indagare quel che è eccellentissimo e ottimo e che era neces-

sario che egli stesso venisse a conoscenza anche del peggio perché identica era la scienza intorno al meglio e intorno al peggio. Ragionando in questo modo io mi rallegravo pensando di avere trovato per me in Anassagora un maestro della realtà secondo la

mente e che mi avrebbe rivelato, in primo luogo, se la terra è fatta

piatta [97e] o rotonda e, quando me l’avesse rivelato, comprende-

re la causa e la necessità di questo, dicendomi il meglio e che il meglio per essa è essere così com'è. E se poi mi avesse detto che essa è al centro, mi avrebbe spiegato anche che il meglio per essa è di essere al centro. E se mi avesse illustrato tutto questo, [98a] io ero pronto a non desiderare più altra specie di causa. E così anche del sole ero preparato a saperne di più e parimenti della luna e degli altri astri, per quel che riguarda i rapporti della velocità degli uni con gli altri,i loro rivolgimenti e tutte le altre vicende, e

in che modo poi è meglio per ciascuno fare e provare quello che fa e prova. E non avrei neppure pensato che lui che sosteneva che Queste cose erano ordinate da una mente avesse addotto per esse

altra causa diversa da questa, che la cosa migliore per esse è di essere così come sono. [98b] E attribuendo a ciascuna cosa singo-

armente e a tutte in comune la causa, pensavo che avrebbe dimo-

222

ΦΑΙΔΩΝ.

τὸ ἑκάστῳ βέλτιστον ὤμην καὶ τὸ κοινὸν πᾶσιν ἐπεκδιηγήσεσθαι

ἀγαθόν' καὶ οὐκ ἂν ἀπεδόμην πολλοῦ τὰς ἐλπίδας, ἀλλὰ πάνν σπουδῇ λαβὠν τὰς βίβλους ὡς τάχιστα οἷός τ' ἡ ἀνεγίγνωσκον, ἵν' ὡς τάχιστα εἰδείην τὸ βέλτιστον καὶ τὸ᾿χεῖρον. ᾿Απὸ δὴ θαυμαστῆς ἐλπίδος, ὦ ἑταῖρε, Φᾠχόμην φερόμενος, ἐπειδὴ προϊῶν καὶ ἀναγιγνώσκων ὁρῶ ἄνδρα τῷ μὲν νῷ οὐδὲν

χρώμενον οὐδέ τινας αἰτίας ἐπαιτιώμενον εἰς τὸ διακοσμεῖν

[980] τὰ πράγματα, ἀέρας δὲ καὶ αἰθέρας καὶ ὕδατα αἰτιώμενον καὶ ἄλλα πολλὰ καὶ ἄτοπα. καί µοι ἔδοξεν ὁμοιότατον πεπονθέ-

ναι ὥσπερ ἂν εἴ τις λέγων ὅτι Σωκράτης πάντα ὅσα πράττει νῷ πράττει, κἄπειτα ἐπιχειρήσας λέγειν τὰς αἰτίας ἑκάστων ὧν πράττω, λέγοι πρῶτον μὲν ὅτι διὰ ταῦτα νῦν ἐνθάδε κάθηµαι, ὅτι

σύγκειταί µου τὸ σῶμα ἐξ ὁστῶν καὶ γεύρων, καὶ τὰ μὲν ὁστᾶ ἐστιν στερεὰ καὶ διαφυὰς ἔχει χωρὶς ἀπ᾿ ἀλλήλων,

τὰ δὲ «νεῦρα

οἷα ἐπιτείνεσθαι [98d] καὶ ἀνίεσθαι, περιαμπέχοντα τὰ ὁστᾶ μετὰ τῶν σαρκῶν καὶ δέρματος ὃ συνέχει αὐτά᾽ αἰωρουμένων οὖν τῶν ὁστῶν ἐν ταῖς αὐτῶν συμβολαῖς χαλῶντα καὶ συντείνοντα τὰ νεῦρα κάμπτεσθαί που ποιεῖ οἷόν τ' εἶναι ἐμὲ νῦν τὰ μέλη,

καὶ διὰ “ταύτην τὴν αἰτίαν συγκαμφθεὶς ἐνθάδε κάθηµαι᾿ καὶ αὖ περὶ τοῦ διαλέγεσθαι ὑμῖν ἑτέρας τοιαύτας αἰτίας λέγοι, φωνάς τε καὶ ἀέρας καὶ ἀκοὰς καὶ ἄλλα pupia [98e] τοιαῦτα αἰτιώμενος, ἀμελήσας τὰς ὡς ἀληθῶς αἰτίας λέγειν, ὅτι, ἐπειδὴ ᾿Αθη-

ναίΐοις ἔδοξε βέλτιον εἶναι ἐμοῦ καταψηφίσασθαι,

διὰ ταῦτα δὶ

καὶ ἐμοὶ βέλτιον αὖ δέδοκται ἐνθάδε καθῆσθαι, καὶ δικαιότερον παραµένοντα ὑπέχειν τὴν δίκην ἣν ἂν κελεύσωσιν' ἐπεὶ νὴ τὸν

κύνα, ὡς ἐγῴμαι, πάλαι ἂν [ρα] ταῦτα τὰ νεῦρα καὶ τὰ ὁστᾶ ἢ

περὶ Méyapa îî© Βοιωτοὺς ἡ ην, ὑπὸ δόξης φερόμενα τοῦ βελτίστου, εἰ pù δικαιότερον ὤμην καὶ κάλλιον εἶναι πρὸ τοῦ φεύγειν τε

καὶ ἀποδιδράσκειν ὑπέχειν τῇ πόλει δίκην ἥντιν ἂν τάττῃ. ἀλλ' αἴτια μὲν τὰ τοιαῦτα καλεῖν λίαν ἄτοπον' εἰ δέ τις λέγοι ὅτι ἄνευ τοῦ τὰ τοιαῦτα ἔχειν καὶ ὁστᾶ καὶ vedpa καὶ ὅσα ἄλλα ἔχω οὐκ ἂν ᾿οἷός τ î ποιεῖν τὰ δόξαντά μοι, ἀληθῆ ἂν λέγοι᾽ ὡ μέντοι

διὰ ταῦτα ποιῶ ἃ ποιῶ, καὶ ταῦτα νῷ πράττων, ἀλλ’ οὐ

ρου] τῇ

τοῦ βελτίστου αἱρέσει, πολλὴ ἂν καὶ μακρά ῥᾳθυμία εἴη τοῦ λόγον. τὸ γὰρ μὴ διελέσθαι οἷόν τ’ εἶναι ὅτι ἄλλο μέν τί ἐστι τὸ αἴτιον τῷ ὄντι, ἄλλο δὲ ἐκεῖνο ἄνευ οὗ τὸ αἴτιον οὐκ ἄν ποτ εἴη

αἴτιον' ὃ δή μοι φαίνονται ψηλαφῶντες οἱ πολλοὶ ὥσπερ ἐν σκότει, ἀλλοτρίῳ ὀνόματι προσχρώµενοι, ὡς αἴτιον αὐτὸ προσαγορεύειν. διὸ δὴ καὶ ὁ μέν τις δίνην περιτιθεὶς τῇ γῇ ὑπὸ τοῦ οὐρα-

νοῦ μένειν δὴ ποιεῖ τὴν γῆν, ὁ δὲ ὥσπερ καρδόπῳ

θρον τὸν ἀέρα ὑπερείδει;

αὐτὰ

τεθῆναι

δύναμιν

οὕτω

[ρε] τὴν δὲ τοῦ ὡς νῦν κεῖσθαι,

πλατείᾳ

βά-

οἷόν τε βέλτιστα

ταύτην

οὔτε

ζητοῦσιν

οὔτε τινὰ οἵἴονται δαιµονίαν | ἰσχὺν ἔχειν, ἀλλὰ ἡγοῦνται τούτου ”Ατλαντα ἄν ποτε ἰσχυρότερον καὶ ἀθανατώτερον καὶ μᾶλλον

‘54. Tutto il Critone svolge e dibatte questo dilemma.

223

FEDONE

strato qual è l'ottimo per ciascuna e il bene comune per tutte. E queste mie speranze non le avrei alienate neppure a lauto compenso, ma con grande passione presi i libri e lì lessi il più rapida-

mente possibile, perché il più rapidamente possibile potessi cono.

scere il meglio e il peggio.

.

Ma da questa meravigliosa speranza, amico mio, io mi trovavo

indotto ad allontanarmi,

poiché andando avanti e continuando la

lettura vedevo un uomo che non si avvaleva della ragione né attri-

buiva causalità alcuna [98c] al cose, ma adduceva come causa

processo dell’ordinamento delle l’aria, l’acqua e molte altre cose

anche strane. E mi sembrò che fosse proprio la stessa cosa come se uno dicesse che Socrate fa con la mente tutto quello che fa, poi mettendo mano a

dire le cause di ogni cosa che faccio, dicesse per

prima cosa che io siedo qui per queste ragioni, perché il mio corpo è composto di ossa e di nervi e le ossa sono rigide e hanno

giunture che le tengono separate le une dalle altre e che i nervi

sono in grado [98d] di tirarsi e distendersi, circondando le ossa con la carne e la pelle che tiene unito il tutto. E poiché le ossa stanno sospese nei loro legamenti, i nervi allentandosi e tendendosi fanno sì che in qualche modo io ora sia in grado di piegare le mie membra, per questa ragione io essendomi piegato sto seduto

qui. E anche del dialogare nostro, ora, tra me e voi, addurrebbe altri e consimili motivi, chiamando in causa suoni, aria e udito e

svariatissime altre cose di questo genere, [98e] trascurando di

enunciare quelle che sono le vere cause, che, poiché agli Ateniesi

parve meglio votare contro di me, e per questo anche a me parve meglio restarmene seduto qui, di subire la pena che essi mi hanno

inflitto: perché, per il cane, come io penso, da un pezzo [99a] que-

sti nervi e queste da una opinione più bello invece alla città la pena

ossa sarebbero a Megara o tra i Beoti, tratte là del meglio se io non avessi pensato più giusto e di andare in esilio e di tagliare la corda pagare che mi ha imposto.54 Ma chiamare causa motiva-

zioni di questa fatta è alquanto fuori luogo. E se uno dicesse che io senza avere tali cose e ossa e nervi e quante altre cose ho, non sarei in grado di fare quello che mi pare bene, direbbe il vero. Ma sostenendo che faccio quello che faccio

per causa loro, e che fac-

cio queste con la mente [99b] e non per la scelta di ciò che è otti-

mo, questa sarebbe una grande e grossa insensatezza del parlare. Questo infatti vuol dire non distinguere che altra è la causa di ciò che è quello senza del quale la causa non potrebbe mai essere causa. É proprio di questo che i più, a me pare, brancolando come nel buio, avvalendosi di un nome improprio chiamano proprio

causa. Perciò quando uno circonda alla terra un turbine immagina

che essa sia tenuta ferma dal cielo, mentre un altro paragonandola

a una madia piatta le pone sotto come sostegno e piedistallo l’aria. [99c] Ma quella forza per la quale queste cose furono disposte nel modo migliore così come ora si trovano, questa non la cercano € non pensano che abbia in sé una potenza divina, ma pensano di Poter trovare un Atlante ancora più forte e più immortale di queSto € più adatto a sostenere il tutto e non credono affatto che il

224

ΦΑΙΔΩΝ

ἅπαντα συνέχοντα ἐξευρεῖν, καὶ ὡς ἀληθῶς τὸ ἀγαθὸν καὶ δέον

συνδεῖν καὶ συνέχειν οὐδὲν οἴονται. ἐγὼ μὲν οὖν τῆς τοιαύτης

αἰτίας ὅπῃ ποτὲ ἔχει μαθητής ὁτονυοῦν ἥδιστ' ἂν γενοίµην: ἐπειδὴ δὲ ταύτης ἐστερήθην καὶ οὔτ᾽ αὐτὸς εὑρεῖν οὔτε παρ᾽ ἄλλου

μαθεῖν οἷός τε ἐγενόμην, τὸν δεύτερον πλοῦν [994] ἐπὶ τὴν τῆς αἰτίας ζήτησιν fiᾗ πεπραγµάτευµαι βούλει σοι, ἔφη, ἐπίδειξιν ποιήσωμαι, ὦ Κέβης.

Ὑπερφυῶς μὲν οὖν, ἔφη, ὡς βούλομαι.

Ἔδοξε τοίνυν µοι, nd dc, μετά ταῦτα, ἐπειδὴ ἀπειρήκη τὰ ὄντα σκοπῶν, δεῖν εὐλαβηθῆναι μὴ πάθοιµι ὅπερ οἱ τὸν ἥλιον ἐκλεί-

ποντα θεωροῦντες, καὶ σκοπούμενοι πάσχουσιν' διαφθείρονται γάρ που ἔνιοι τὰ ὄμματα, ἐὰν μὴ ἐν ὕδατι ἤ TIVI τοιούτῷ [99e] σκοπῶνται τὴν εἰκόνα αὐτοῦ. τοιοῦτόν τι καὶ ἐγὼ διενοήθην, καὶ ἔδεισα

μὴ παντάπασι

τὴν ψυχὴν

πράγµατα τοῖς ὄμμασι καὶ ἑκάστῃ

τυφλωθείην

βλέπων

τῶν αἰσθήσεων

πρὸς τὰ

ἐπιχειρῶν

ἅπτεσθαι αὐτῶν. ἔδοδε δή μοι χρῆναι εἰς τοὺς λόγους καταφυγόν.

τα ἐν ἐκείνοις σκοπεῖν τῶν ὄντων τὴν ἀλήθειαν. | ἴσως μὲν οὖν ᾧ εἰκάζω τρόπον τινὰ [100a] οὐκ ἔοικεν' οὐ γὰρ πάνυ συγχωρῶ τὸν

ἐν [τοῖς] λόγοις σκοπούµενον͵ τὰ ὄντα ἐν εἰκόσι μᾶλλον σκοπεῖν ἢ τὸν ἐν [τοῖς] ἔργοις, ἀλλ οὖν δὴ ταύτῃ γε ὥρμησα, καὶ ὑποθέ-

µενος ἑκάστοτε λόγον ὃν ἂν κρίνω ἐρρωμενέστατον εἶναι, ἃ μὲν

ἄν µοι δοκἢῆ τούτῳ συμφωνεῖν τίθηµι ὡς ἀληθῆ ὄντα, καὶ περὶ αἱ-

τίας καὶ περὶ τῶν ἄλλων ἁπάντων [ὄντων], ἃ δ᾽ ἂν µή, ὡς οὐκ ἆλη θΗ. βούλομαι δέ σοι σαφέστερον εἰπεῖν ἃ λέγω: οἶμαι γάρ σε νῦν οὐ µανθάνειν. Οὐ μὰ τὸν Δία, ἔφη ὁ Κέβης, οὐ σφόδρα.

[1006] ΆἉλλ", ἡ δ' ὅς, ὧδε λέγω, οὐδὲν καινόν͵, ἀλλ' ἅπερ ἀεί τε

ἄλλοτε

καὶ ἐν τῷ παρεληλυθότι

λόγῳ οὐδὲν πέπαυμαι λέγων.

ἔρχομαι [yàp] δὴ ἐπιχειρῶν σοι ἐπιδείξασθαι τῆς αἰτίας τὸ εἶδος ὃ πεπραγµάτευμαι, καὶ εἶμι πάλιν ἐπ᾽ ἐκεῖνα τὰ πολυθρύλητα καὶ ἄρχομαι ἀπ᾿ ἐκείνων, ὑποθέμενος εἶναί τι καλὸν αὐτὸ καθ’

αὐτὸ καὶ ἀγαθὸν καὶ µέγα καὶ τἆλλα πάντα΄ ἃ εἴ μοι δίδως τε καὶ συγχωρεῖς εἶναι ταῦτα, ἐλπίζω σοι ἐκ τούτων τὴν αἰτίαν έπιδείξειν καὶ ἀνευρήσειν ὡς ἀθάνατον [ἠ] ψυχή. {100c] ᾽Αλλὰ µήν, ἔφη ὁ Κέβης, ὡς διδόντος σοι οὐκ ἂν φθάνοις

περαίνων.

Σκόπει δή, ἔφη, τὰ ἑξῆς ἐκείνοις ἐάν σοι συνδοκῆ

ὥσπερ ἐμοί.

φαίνεται ydp pot, εἴ τί ἐστιν ἄλλο καλὸν πλὴν αὐτὸ τὸ καλόν,

οὐδὲ δι Ev ἄλλο καλὸν εἶναι ἢ διότι μετέχει ἐκείνου τοῦ καλοῦ'

καὶ πάντα δὴ οὕτως λέγω. τῇ τοιᾷδε αἰτίᾳ συγχωρεῖς; Συγχωρῶ, ἔφη. Οὐ τοίνυν, η δ᾽ ὅς, ἔτι µανθάνω οὐδὲ δύναμαι

τὰς ἄλλα

αἰτίας

τὰς σοφὰς ταύτας γιγνώσκειν' ἀλλ ἐάν τίς μοι λέγῃ [100d δι᾽ ὅτι καλόν ἐστιν ὁτιοῦν, ἢ χρῶμα εὐανθὲς ἔχον ἡ σχῆμα ἢ ἀἄλλο 55. Socrate, pur non trovando maestri, ha compreso che l’osservazione diretta delle cose sensibili confonde l'anima. Egli le considererà allora nelle loro ragioni (Agyor) o ancor

più nella loro sostanza universale (idee). Si comprenderà poi che τς idee non sono im-

magini delle cose, ma sono le cose a essere immagini delle idee.

56. Comincia aprende-

re forma il principio già enunciato in precedenza: la causa di ogni cosa sta nell’idea della quale essa cosa partecipa: una cosa bella ha come causa l’idea del bello, e così via.

225

FEDONE

bene, vero legame, lo congiunga e lo tenga insieme. Io invece, per

conoscere

una tale causa, come

si trova ad essere, sarei divenuto

volentieri scolaro di chicchessia. Ma poiché ne rimasi privo e non più in grado di trovarla da solo né di impararla da un altro, vuoi tu, Cebete, che io ti faccia la dimostrazione e la strada per cui mi diedi da fare [99d] nella seconda navigazione alla ricerca della

vera causa?» «Io lo voglio e con molto entusiasmo», rispose.

«Dopo di ciò», egli riprese, «mi l'indagare i fenomeni naturali,

parve, come mi tirai indietro daldi dovermi ben guardare perché

non mi capitasse quel che avviene a coloro che indagano e osser-

vano l'eclissi del sole. Alcuni infatti si rovinano la vista, a meno

che non ne guardino nell'acqua, [99e] o in qualcosa di simile, l’immagine. A questo pensai anch'io, ed ebbi timore che si annebbiasse del tutto l’anima a osservare ogni fenomeno con gli occhi e a cercare di raggiungerli con ciascuno dei sensi. Ma mi parve bene

ricorrere ai ragionamenti e, rifugiandomi in essi, osservare la

verità del reale.55 Sebbene forse il paragone non è confacente [100a] a quanto io l’assomiglio. Infatti io ammetto che chi considera le cose con i ragionamenti le osservi meglio di chi le consideri nella loro realtà effettiva. Dunque è per questa strada che io mi sono mosso: e, ponendo di volta in volta a fondamento la ragione che io giudico Îa più salda, tutto quello che a me pare sì accordi

con essa, lo pongo come vero, sia per quanto concerne le cause,

sia rispetto a tutte le altre cose, e ciò che mi pare non sia in accordo, come non vero. Ma voglio esporti in maniera più chiara quello

che dico. Perché penso non abbia afferrato bene».

«No», rispose Cebete, «non abbastanza». [100b] «Eppure», riprese egli, «non dico nulla di nuovo a parlare così, ma semplicemente quello che sempre altre volte e nel precedente ragionamento non ho mai cessato di dire. Io mi muovo a tentare di dimostrarti l’aspetto della causa che mi sono creata e torno di nuovo a quelle argomentazioni più volte rimasticate e comincio da esse, ponendo che esiste un bello in sé, un buono in sé, un grande in sé, e tutte le altre che, se tu mi concedi e ammetti che siano tali, spero di dimostrarti, in virtù di esse, la causa, e di

scoprire che l’anima è immortale». [1

.

c] «Ma certo», rispose Cebete, «e, come se io te lo conceda,

vedi di affrettarti a tirare le somme». «Considera dunque», riprese Socrate, «le conseguenze a quelle premesse, se anche a te sembrano come a me. Mi pare infatti che se c'è qualche altra cosa bella al di fuori del bello in sé, essa per nessun altro motivo è bella se non perché partecipa di quel bello

in sé. E così dico di ogni altra cosa.5 Sei d'accordo tu, con questa

causa?»

«Sono d’accordo», rispose. «E allora», riprese, «io non comprendo e non posso scere le altre cause, quelle portate avanti dai dotti. E viene a dirmi [100d] che una qualunque cosa è bella, uno splendido colore, o una sua forma, o qualunque

più riconose qualcuno o perché ha altra qualità

ΦΑΙΔΩΝ

226

ὁτιοῦν τῶν τοιούτων, τὰ μὲν ἄλλα χαίρειν ἐῶ, -- ταράττοµαι γὰρ

ἐν τοῖς ἄλλοις πᾶσι - τοῦτο δὲ ἁπλῶς καὶ ἀτέχνως καὶ ἴσως εὐήθως ἔχω παρ᾽ ἐμαυτῷ, ὅτι οὐκ ἄλλο τι ποιεῖ αὐτὸ καλὸν ἢ ἡ ἐκεί-

νου τοῦ καλοῦ εἴτε παρουσία εἴτε κοινωνία εἴτε ὅπῃ δὴ καὶ ὅπως

Ἱπροσγενομένη' οὐ γὰρ ἔτι τοῦτο διισχυρίζοµαι, ἀλλ) ὅτι τῷ καλῷ πάντα τὰ καλὰ [γέγνεται] καλά. τοῦτο γάρ μοι δοκεῖ άσφαλέστατον εἶναι καὶ ἐμαυτῷ ἀποκρίνασθαι καὶ ἄλλῳ, καὶ τούτου ἐχόμενος {100e] ἡγοῦμαι οὐκ ἄν ποτε πεσεῖν, ἀλλ᾽ ἀσφαλὲς εἶναι

καὶ ἐμοὶ καὶ ὁτφοῦν ἄλλῳ ἀποκρίνασθαι

[γέγνεται] καλά’ ἢ οὐ καὶ σοὶ δοκεῖ; Δοκεῖ. Καὶ μεγέθει ἄρα τὰ μεγάλα μεγάλα σµικρότητι τὰ ἑλάττω Adatto; Ναί.

ὅτι τῷ καλῷ τὰ καλὰ

καὶ tà μείζω µείζω, καὶ

Οὐδὲ σὺ ἄρ᾽ ἂν ἀποδέχοιο ei tig tiva dain ἕτερον ἑτέρου τῆ κεφαλῆ µείζω εἶναι, καὶ τὸν ἐλάττω τῷ αὐτῷ τούτῳ [1014 ἑλάττω, ἀλλὰ διαμαρτύροιο ἂν ὅτι σὺ μὲν οὐδὲν ἄλλο λέγεις ἢ ὅτι τὸ μεῖζον πᾶν ἕτερον ἑτέρου οὐδενὶ ἄλλῷ μεῖζόν ἐστινἢ µεγέθει, καὶ διὰ τοῦτο μεῖζον, διὰ τὸ μέγεθος, τὸ δὲ ἔλαττον οὐδενὶ ἄλλῳ ἔλαττον ἢ σµικρότητι, καὶ διὰ τοῦτο ἔλαττον, διὰ τὴν σµικρότητα, φοβούμενος οἶμαι µή τίς σοι ἐναντίος λόγος ἀπαντή-

ση, ἐὰν τῇ κεφαλῆ µείζονά τινα φῆς εἶναι καὶ ἐλάττω, πρῶτον μὲν τῷ αὐτῷ τὸ μεῖζον μεῖζον εἶναι καὶ τὸ ἔλαττον ἔλαττον,

ἔπειτα τῇ κεφαλῇ σμικρᾷ οὔσῃ [101b] τὸν µείζω μείζω εἶναι, καὶ

τοῦτο δὴ τέρας εἶναι, τὸ σμικρῷ τινι µέγαν τινὰ εἶναι ἢ οὐκ ἂν φοβοῖο ταῦτα; Καὶ ὁ Κέβης γελάσας, Ἔγωγε, ἔφη.

Οὐκοῦν, ἡ δ᾽ ὅς, τὰ δέκα τῶν ὀκτὼ δυοῖν πλείω εἶναι, καὶ διὰ

ταύτην τὴν αἰτίαν ὑπερβάλλειν, φοβοῖο

ἂν λέγειν, ἀλλὰ μὴ πλή-

θει καὶ διὰ τὸ πλῆθος; καὶ τὸ δίπηχυ τοῦ πηχυαίου ἡμίσει μεῖζον

εἶναι ἀλλ’ οὐ µεγέθει; ὁ αὐτὸς γάρπου φόβος. Πάνυ Υ, ἔφη.

Τί δέ; ἑνὶ ἑνὸς προστεθέντος τὴν πρόσθεσιν αἰτίαν εἶναι [1015]

τοῦ δύο γενέσθαι ἢ διασχισθέντος τὴν

λέγειν;

καὶ μέγα

σχίσιν οὐκ εὐλαβοῖο ἂν

ἂν βοῴης ὅτι οὐκ οἶσθα

άλλως πως

ἕκαστον

Ὑιγνόμενον ἢ μετασχὸν τῆς ἰδίας οὐσίας ἑκάστου οὗ ἂν µετάσχῃ, καὶ ἐν τούτοις οὐκ ἔχεις ἄλλην τινὰ αἰτίαν τοῦ δύο γενέσθαι ἀλλ᾽ ἢ τὴν τῆς δυάδος µετάσχεσιν, καὶ δεῖν τούτου μετασχεῖν τὰ μέλλοντα

δύο ἔσεσθαι, καὶ µονάδος ὃ ἂν μέλλῃ

ἓ ἔσεσθαι, τὰς ἓν

δὲ σχίσεις ταύτας καὶ προσθέσεις καὶ τὰς ἄλλας τὰς τοιαύτας κομψείας ἑῴης ἂν χαίρειν,, παρεὶς ἀποκρίνασθαι τοῖς σεαυτοῦ

σοφωτέροις’ σὺ δὲ δεδιὼς ἄν, τὸ λεγόμενον, [1014] τὴν σαυτοῦ

σκιὰν καὶ τὴν ἀπειρίαν, ἐχόμενος ἐκείνου τοῦ ἀσφαλοῦς τῆς ὑποθέσεως, οὕτως ἀποκρίναιο ἄν. εἰ δέ τις αὐτῆς τῆς ὑποθέσεως

227

FEDONE

di questo genere, io lascio perdere tutte le altre; infatti in tutte

ueste io mi impaccio, e mi tengo saldo su questo punto nella sua semplicità, rudezza, e forse anche ingenuità: e cioè che nessun’al-

tra cosa fa in modo che una determinata cosa sia bella, se non la

presenza e la comunanza di quel bello in sé, come e ovunque ven-

gano a determinarsi. Su questo io non insisto, ma solo sul fatto

che per il bello tutte le cose sono belle. E questo a me pare il

punto più sicuro per rispondere a me stesso e anche ad altri, e, basandomi su questo, [100e] penso di non cadere mai e che, per

me e chiunque altro, la cosa più sicura da rispondere è questa che per il bello le cose belle sono belle. Non sembra così anche a te?» «Mi pare di sì». «E non ti pare, dunque, quanto a grandezza, che le cose grandi siano grandi e le maggiori maggiori, e, per la piccolezza, le minori minori?» «Sd».

«Dunque se qualcuno ti dicesse che un tale è più grande di un altro per la testa e che il più piccolo è più piccolo proprio per la

testa, tu non saresti d'accordo [101a] ma dichiareresti che tu nul-

l’altro intendi dire se non che qualunque cosa è più grande di un’altra, è più grande per la grandezza, e per questo è più grande, e qualunque cosa è più piccola, per nessun'altra ragione è più piccola se non per la piccolezza e per questo è più piccola, per la pic-

colezza, temendo, io penso, che ti venisse mossa l’obiezione, se tu

dicessi che uno è più grande per la testa e l’altro più piccolo, in primo luogo che il maggiore è maggiore per la stessa cosa e il minore è minore, poi che [101b] il maggiore è maggiore proprio per la testa che è piccola, mentre è fuor dall'ordinario che il grande sia grande per un qualcosa di piccolo. Non temeresti, forse, tutto questo?» E Cebete, sorridendo: «Io sì», rispose.

«E anche non avresti timore a dire che il dieci è più dell’otto per due unità e per questo motivo lo sopravanza, e non dirai per la pluralità e a causa della pluralità? E che il doppio cubito è più

grande del cubito di una metà e non invece per la grandezza? Perché la paura, un pressappoco, è la stessa». «Certamente», rispose. i «Ebbene? Se si aggiungesse uno a uno avresti ritegno a dire che la addizione è la causa [τοῖς] del diventare due, e se si dividesse

l'uno a metà la divisione? E grideresti a gran voce che tu non sai come diversamente ogni cosa venga generata, se non prendendo parte della particolare sostanza di ogni cosa di cui prende parte, e che, in questi casi, tu non hai altra causa da addurre dal

divenire

due se non il prendere parte della dualità, e bisogna che di questa

prendano parte le cose che stanno per diventare due, e della unità

ciò che sta

per diventare uno, e queste divisioni, aggiunte e

altri

simili cavilli lasceresti perdere, lasciando rispondere a quelli che sono più dotti di te. Ma tu, per timore, come si suol dire, [101d]

ella tua ombra e della tua inesperienza, tenendoti stretto al sicu-

ro sostegno dell’ipotesi, la lasceresti perdere e non risponderesti

228

ΦΑΙΔΩΝ

ἔχοιτο, χαίΐρειν ἑῴης ἂν καὶ οὐκ ἀποκρίναιο ἕως ἂν τὰ ἀπ᾿ ἐκείγης ὁρμηθέντα σκέψαιο

εἴ σοι ἀλλήλοις

συμφωνεῖ

î διαφωνεῖ;

ἐπειδὴ δὲ ἐκείνης αὐτῆς δέοι σε διδόναι λόγον, ὡσαύτως ἂν διδοίης, ἄλλην αὖ ὑπόθεσιν ὑποθέμενος ἥτις τῶν ἄνωθεν βελτί-

στη φαίνοιτο, [101e] é ἕως ἐπί τι ἱκανὸν ἔλθοις, ἅμα δὲ οὐκ ἂν φύροιο ὥσπερ οἱ ἀντιλογικοὶ περί τε τῆς ἀρχῆς διαλεγόµενος καὶ

τῶν ἐξ ἐκείνης ὠρμημένων,

εἴπερ βούλοιό

τι τῶν ὄντων εὐὑρεῖν;

ἐκείνοις μὲν γὰρ ἴσως οὐδὲ εἷς περὶ τούτου λόγος οὐδὲ φροντίς' ἱκανοὶ γὰρ ὑπὸ σοφίας ὁμοῦ πάντα κυκῶντες ὅμως δύνασθαι ad

τοὶ αὐτοῖς ἀρέσκειν' où è’, εἴπερ εἶ τῶν φιλοσόφων, [1024] οἶμαι ἂν ὡς ἐγὼ λέγω ποιοῖς. ᾿Αληθέστατα, ἔφη, λέγεις, ὅ τε Σιμμίας ἅμα καὶ ὁ Κέβης. ΕΧΕΚΡΑΤΗΣ Νὴ Aia, ᾧὦ Φαίδων, εἰκότως ve: θαυμαστώῶς γάρ. μοι

δοκεῖ ὡς ἐναργῶς τῷ καὶ σμικρὸν νοὺν ἔχοντι εἰπεῖν ἐκεῖνος ταῦτα. ΦΑΙΔΩνΝ Πάνυ μὲν οὖν, ὦ Ἐχέκρατες, καὶ πᾶσι τοῖς παροῦσιν ἕδοξεν. EXEKPATHE Kai γὰρ ἡμῖν τοῖς ἀποῦσι, νῦν δὲ ἀκούουσιν. ἀλλὰ τίνα δὴ ἦν τὰ μετὰ ταῦτα λεχθέντα;

ΦΑΙΔΩΝ Ὡς μὲν ἐγὼ οἶμαι, ἐπεὶ αὐτῷ ταῦτα συνεχωρήθη, [102b] καὶ ὠμολογεῖτο εἶναί τι ἕκαστον τῶν εἰδῶν καὶ τούτων τἆλλα µεταλαμβάνοντα

αὐτῶν

τούτων τὴν ἐπωνυμίαν

ἴσχειν, τὸ δὴ

μετὰ ταῦτα ἠρώτα, Εἰ δή, ἡ δ' ὅς, ταῦτα οὕτως λέγεις, ἀρ᾽ οὐχ,

ὅταν Σιμμίαν Σωκράτους dig μείζω εἶναι, Φαΐδωνος δὲ ἐλάττω, Meyers τότ εἶναι ἐν τῷ Σιµµίᾳ ἀμφότερα, καὶ μέγεθος καὶ σµικ-

ρότητα;

Ἔγωγε.

᾽Αλλὰ γάρ, nè 06, ὁμολογεῖς τὸ τὸν Zippiav ὑπερέχειν Σωκρά-

τους οὐχ

ὡς τοῖς ῥήμασι λέγεται οὕτω καὶ τὸ ἀληθὲς ἔχειν,

[102ε] οὐ γάρ που πεφυκέναι Σιµμίαν ὑπερέχειν τούτῳ, τῷ Σιµ-

μίαν εἶναι, ἀλλὰ τῷ µεγέθει ὃ ὸ τυγχάνει ἔχων' οὐδ' αὖ Σωκράτους ὑπερέχειν ὅτι Σωκράτης ὁ Σωκράτης ἐστίν, ἀλλ ὅτι σµικρότητα

ἔχει ὁ Σωκράτης πρὸς τὸ ἐκείνου μέγεθος; ᾽Αληθῆ.

Οὐδέ γε αὖ ὑπὸ Φαίδωνος ὑπερέχεσθαι τῷ ὅτι Φαίδων è Φαίδων ἐστίν, ἀλλ᾽ ὅτι μέγεθος ἔχει ὁ Φαίδων πρὸς τὴν Σιµµίου σµικρότητα;

Ἔσιι ταῦτα.

Οὕτως άρα. ὁ . Σιµµίας ἐπωνυμίαν ἔχει σμικρός τε καὶ μέγας εἷναι, ἐν μέσῳ dv ἀμφοτέρων, τοῦ μὲν τῷ µεγέθει ὑπερέχειν [1024] τὴν σµικρότητα ὑπέχων, τῷ δὲ τὸ μέγεθος τῆς σµικρότητος παρέχων ὑπερέχον. Καὶ ἅμα µειδιάσας, * Ἔοικα, ἔφη, καὶ σνγγραφικῶς ἐρεῖν, ἀλλ) οὖν ἔχει γέπου ὡς λέγω. Συνέφη. Λέγω δἡ τοῦδ' ἕνεκα, βουλόμενος δόξαι σοὶ ὅπερ ἐμοί. ἐμοὶ γὰρ

57. Posto il principio che le idec sono causa delle cose bisogna attenervisi; diversamente occorre averne un altro altrettanto sicuro cui rapportare la causa di ogni cosa. Ma non si può fare confusione fra principi e conseguenze e viceversa come fanno gli illogici, quali sofisti in genere e Protagora in particolare nelle loro critiche alle scienze matematiche € geometriche, che hanno bisogno di principi, che non possono essere continuamente

messi in dubbio.

229

FEDONE

così. E se qualcuno si tenesse stretto alla stessa ipotesi, la lascere-

sti perdere e non risponderesti finché non avessi valutato se le

cose che da essa conseguono siano per te in accordo o in disaccordo tra di loro. E quando tu dovessi dar conto di quella stessa ipotesi, quella che tra le più alte ti sembrasse ottima, [101e] finché non fossi giunto a qualcosa di sicuro, e non ti impelagheresti, come gli illogici, parlando del principio e delle conseguenze che

da esso derivano se tu volessi veramente trovare qualcosa della realtà. Perché essi, forse, di questa non hanno alcun conto né

preoccupazione. Essi sono perfino capaci per quella loro sapienza

di mescolare indistintamente ogni cosa5? e di poter piacere a se stessi. Ma tu, se fai parte dei filosofi,-[102a] penso che farai come ti dico io». «E verissimo quel che dicì», dissero insieme Simmia e Cebete. ECHECRATE E per Zeus, o Fedone, anche a ragione. E straordinario - mi sembra - anche per chi ha poco senno con quanta chiarezza egli riuscì a dire queste argomentazioni.

FEDONE Proprio così, o Echecrate, parve anche a tutti noi che era-

vamo presenti.

ECHECRATE

Ed anche a noi che eravamo

assenti, ma ascoltiamo

adesso. Ma cosa disse, poi, dopo queste argomentazioni?

FEDONE Per

quel che io ne ho in mente, quando gli fu riconosciuto

questo [102b] e si venne a concordare che di ogni cosa esistono elle idee, e che tutte le altre, prendendo parte a queste stesse ne assumono il nome, dopo questo egli pose una domanda: «Se dunque», disse, «tu la pensi così, quando affermi che Simmia è più grande di Socrate, ma più piccolo di Fedone, non sostieni allora che in Simmia coesistono ambedue queste qualità, grandezza e piccolezza?» «Io sì».

«Ma quando tu ammetti», riprese, «che Simmia è più grande di

Socrate, convieni tu che la verità non sta così, come viene enun-

ciata nei detti? [102c] E infatti non perché, in qualche modo, per natura Simmia lo supera per questo, per essere Simmia, ma perché si trova ad essere così, per la sua grandezza. E non già che supera Socrate, perché Socrate è Socrate, ma perché ha la piccolezza rispetto alla grandezza di quello?» «E vero»,

«E nemmeno

che è superato da Fedone, perché Fedone è Fedo-

ne, ma perché Fedone Simmia?» «E così».

ha la grandezza rispetto alla piccolezza di

«Dunque in tal modo Simmia ha la denominazione di essere pic-

colo e grande, trovandosi in mezzo a ambedue, mettendo sotto la

Propria piccolezza [102d] alla grandezza dell’uno perché lo superi, esibendo all’altro la propria grandezza per superarne la piccolez-

za». Poi ridendo aggiunse: «Mi pare di esprimermi in forma contrattuale. Eppure, in un modo o nell'altro, è proprio così come io

dico». Fu d'accordo.

«Parlo così», riprese, «desiderando che tu la pensi così come la

ΦΑΙΔΩΝ

.

230

φαίνεται οὐ μόνον

αὐτὸ τὸ μέγεθος οὐδέποτ' ἐθέλειν ἅμα μέγα

καὶ σμικρὸν εἶναι, ἀλλὰ καὶ τὸ ἐν ἡμῖν μέγεθος οὐδέποτε προ-

σδέχεσθαι τὸ σμικρὸν οὐδ' ἐθέλειν ὑπερέχεσθαι, ἀλλὰ δυοῖν τὸ

ἕτερον, ἢ φεύγειν καὶ ὑπεκχωρεῖν

ὅταν αὐτῷ [102ε] προσίῃ τὸ

ἐναντίον, τὸ σμικρόν, n προσελθόντος ἐκείνου ἀπολωλέναι’ ὑπομένον δὲ καὶ δεξάµενον τὴν σµικρότητα οὐκ ἐθέλειν εἶναι ἔτερον ἢ ὅπερ ἦν. ὥσπερ ἐγὼ δεξάµενος καὶ ὑπομείνας τὴν σμικρό-

τητα. καὶ ἔτι ὧν ὅσπερ εἰμί, οὗτος ὁ αὐτὸς σµικρός εἰμι΄ ἐκεῖνο

δὲ οὐ τετόλµηκεν μέγα ὂν σμικρὸν͵ εἶναι' ὡς δ αὕτως καὶ τὸ σµικρὸν τὸ ἐν ημῖν οὐκ ἐθέλει ποτὲ μέγα γίγνεσθαι οὐδὲ εἶναι, οὐδ ἄλλο οὐδὲν τῶν ἐναντίων, ἔτι dv ὅπερ ἦν, ἅμα τοὐναντίον yiyve-

σθαί τε καὶ εἶναι, [103a] ἀλλ) ἤτοι ἀπέρχεται ἢ ἀπόλλνται ἐν τούτῳ τῷ παθήµατι. Παντάπασιν,

ἔφη ὁ Κέβῃης, οὕτω φαίνεταί μοι.

Kai tic eine τῶν παρόντων ἀκούσας -- ὅστις δ᾽ ἦν, οὐ σαφῶς

μέμνημαι - Πρὸς θεῶν, οὐκ ἐν τοῖς πρόσθεν ἡμῖν λόγοις αὐτὸ τὸ ἐναντίον τῶν νυνὶ λεγομένων ὡμολογεῖτο, ἐκ τοῦ ἐλάττονος τὸ

μεῖζον. γίγνεσθαι καὶ ἐκ τοῦ μείζονος τὸ ἔλαττον, καὶ ἀτεχνῶς aim εἶναι ἡ Ὑένεσις τοῖς ἐναντίοις, ἐκ τῶν ἐναντίων; νῦν δέ µοι δοκεῖ λέγεσθαι ὅτι τοῦτο οὐκ ἄν ποτε γένοιτο.

Καὶ ὁ Σωκράτης παραβαλὼν τὴν κεφαλὴν καὶ ἀκούσας, [1030] ᾿Ανδρικῶς, ἔφη, ἀπεμνημόνενυκας, οὐ μέντοι ἐννοεῖς τὸ διαφέρον τοῦ τε νῦν λεγοµένου καὶ τοῦ τότε. τότε μὲν γὰρ ἐλέγετο ἐκ τοῦ ἐναντίου πράγματος τὸ ἐναντίον πρᾶγμα γίγνεσθαι, νῦν δέ, ὅτι αὐτὸ τὸ ἐναντίον ἑαυτῷ ἐναντίον οὐκ ἄν. ποτε γένοιτο,. οὔτε τὸ ἐν ἡμῖν οὔτε τὸ ἐν τῇ φύσει. τότε μὲν γάρ, d Φίλε, περὶ τῶν ἐχόντων τὰ ἐναντία ἐλέγομεν, ἐπονομάζοντες αὐτὰ τῇ ἐκείνων ἐπωνυμίᾳ, νὂν δὲ περὶ ἐκείνων αὐτῶν ὧν ἐνόντων ἔχει τὴν ἐπωνυμίαν τὰ ὀνομαζόμενα" [1036] αὐτὰ δ᾽ ἐκεῖνα οὐκ ἄν ποτέ Φαμεν ἐθελῆσαι

γένεσιν

ἀλλήλων

εἶπεν, "Αρα µήπου,

ὅδε εἶπεν;

δέξασθαι.

Καὶ

ἅμα

βλέψας πρὸς τὸν Κέβητα

ὦ Κέβης, ἔφη, καὶ σέ τι τούτων ἐτάραξεν dv

Οὐδ’ αὖ, ἔφη ὁ Κέβης, οὕτως ἔχω' καίτοι οὔτι λέγω ὡς οὐ πολλά µε ταράττει. Σνυνωμολογήκαμεν ἄρα, ἡ δ᾽ ὅς, ἁπλῶς τοῦτο, µηδέποτε ἐναντίον ἑαυτῷ τὸ ἐναντίον ἔσεσθαι. Παντάπασιν, ἔφη. Ἔτι δή µοι καὶ τόδε σκέψαι, ἔφη, εἰ ἄρα συνοµολογήσεις.

μόν τι καλεῖς καὶ ψυχρόν;

θερ-

Ἔγωγε. 2Αρ᾽ ὅπερ χιόνα καὶ πῦρ;

[103d] Mà Ai’ oùx ἔγωγε. A

ἕτερόν τι πυρὸς τὸ θερμὸν καὶ ἕτερόν τι χιόνος τὸ ψυχρόν;

ai ᾽Αλλὰ τόδε γ΄ οἶμαι δοκεῖ σοι, οὐδέποτε χιόνα Y οὖσαν δεξαµέ58. Grandezza e piccolezza possono coesistere in quanto fatti accidentali; ma la grandezza in sé, come la piccolezza, rimarranno sempre tali: fuggiranno e cederanno il posto

ai loro contrari, ma non diventeranno mai tali.

59. In precedenza si parlava dei contrari

e della loro genesi che avviene sempre da contrario a contrario: dai morti i vivi, e vice: versa. Ma si parlava pur sempre della genesi delle cose sensibili. Ora invece l'argomento

FEDONE

-

231

enso io. Pare infatti a me che non solo la grandezza voglia essere insieme grande e piccola e nemmeno che la grandezza insita in

noi accetti il piccolo e non voglia essere superata, ma delle due l'una, o fugge o arretra, quando a lei si avvicina [102e] il suo contrario, la piccolezza, o all’avvicinarsi di questo, essa perisce; ma

non vuole aspettare né ricevere la piccolezza e neppure essere

diversa da quello che era. Così anch’io, accettando e aspettando la iccolezza, sono ancora quello che sono: cioè io stesso sono picco-

lo: ma quel che è grande non accetta di essere piccolo: allo stesso

modo il piccolo che è insito in noi non vuole mai divenire né esse-

re grande; e nessun altro dei contrari vuole divenire e essere il proprio contrario in un tempo, essendo ancora quello che era

prima, [103a] ma si allontana o perisce in tale vicenda».58

«Appare assolutamente così anche a me», rispose Cebete. E allora uno dei presenti, udendo — chi fosse non lo ricordo bene - disse: «Per gli dèi, nei ragionamenti di prima non ci si era accordati sul contrario di quel che si dice ora, cioè il più grande nasce dal più piccolo, e il più piccolo dal più grande, e in generale per i contrari la generazione si compie dai loro contrari? Ora a me pare che si dica che questo non potrebbe mai avvenire». E Socrate volgendo il capo e dandogli ascolto: [103b] «Bene», disse, «che te ne sei ricordato, ma tu non pensi alla differenza tra quel che viene detto ora e quello che si diceva allora. Allora,

infatti, si sosteneva che da cosa contraria si genera cosa contraria, ora invece si afferma che il contrario in sé non può mai divenire

contrario a se stesso, né in noi, né in natura.59 Allora. O caro, parlavamo delle cose che contengono in sé i contrari, chiamandole

proprio con il nome di quelli, ora invece dei contrari in sé, della

presenza dei quali, le cose nominate prendono il nome. [103c] E sono proprio questi contrari in sé dei quali diciamo che non vogliono accettare di avere la propria origine gli uni dagli altri». Poi, volgendo lo sguardo verso Cebete, disse: «Forse anche tu sei stato impressionato da qualcuna delle cose dette da costui?» «Io no», rispose «Cebete, non mi trovo così: eppure non nego che

molte considerazioni non mi turbino». «Su questo almeno siamo tutti d’accordo», riprese: «che mai il contrario sarà contrario di se stesso». «Assolutamente sì», rispose Cebete. «E ora vedi di considerare», riprese, «se anche su questo punto sel d'accordo con me: c’è qualcosa che tu chiami caldo e freddo?» «Sh,

«Ed è forse la neve e il fuoco?»

{103d] «Per Zeus, io non dico questo».

«Ma che il caldo è qualcosa di diverso dal fuoco e il freddo dalla

neve»,

«Si»,

«Ma ritengo che di questo sia convinto anche tu, e cioè che mai

ver e te sullec form e ideali, che sono eterne, e che non ammettono in sé il loro contrario, Ssendo ciascun a immutabile ed eguale a se stessa nella propria essenza.

ΦΑΙΔΩΝ

232

νην τὸ θερµόν, ὥσπερ ἐν τοῖς πρόσθεν ἐλέγομεν, ἔτι ἔσεσθαι ὅπερ ἦν, χιόνα καὶ θερµόν, ἀλλὰ προσιόντος τοῦ θερμοῦ ἢ ύπεκχωρήσειν αὐτῷ ἢ ἀπολεῖσθαι. Πάνν γε.

Καὶ τὸ πῦρ γε αὖ προσιόντος τοῦ ψυχροῦ

αὐτῷ fi ὑπεξιέναι ἢ

ἀπολεῖσθαι, οὐ ) μέντοι ποτὲ τολµήσειν δεξάµενον τὴν ψυχρότητα

ἔτι εἶναι ὅπερ ἦν, πὂρ καὶ ψυχρόν. [103e] ᾽Αληθῆ, ἔφη, λέγεις. Ἔστιν ἄρα, ἡ δ᾽ ὅς, περὶ

ἔνια τῶν τοιούτων, ὥστε μὴ μόνον αὐτὸ

τὸ εἶδος ἀξιοῦσθαι τοῦ αὑτοῦ ὀνόματος εἰς τὸν dei χρόνον, ἀλλὰ

καὶ

ἄλλο τι ὃ ἔστι μὲν οὐκ ἐκεῖνο, ἔχει

δὲ τὴν ἐκείνου

μορφὴν

dei, ὅτανπερ ᾖ, ἔτι δὲ ἐν τῷδε ἴσως ἔσται σαφέστερον ὃ λέγω’ τὸ

γὰρ περιττὸν ἀεί που δεῖ τούτου τοῦ ὀνόματος τυγχάνειν ὅπερ νῦν λέγοµεν’ ἣ οὔ; Πάνυ γε.

Δρα µόνον τῶν ὄντων- τοῦτο γὰρ ἐρωτῶ- ἢ καὶ ἄλλο τι [1045] ὃ ἔστι μὲν οὐχ ὅπερ τὸ περιττόν, ὅμως δὲ δεῖ αὐτὸ μετὰ τοῦ ἑαυτοῦ ὀνόματος καὶ τοῦτο καλεῖν ἀεὶ διὰ τὸ οὕτω πεφυκέναι

ὥστε τοῦ περιττοῦ µηδέποτε ἀπολείπεσθαι; λέγω δὲ αὐτὸ εἶναι οἷον καὶ n τριὰς πέπονθε καὶ ἄλλα πολλά. σκόπει δὲ περὶ τῆς

τριάδος. ἄρα οὐ δοκεῖ σοι τῷ τε αὐτῆς ὀνόματι ἀεὶ προσαγορευτέα εἶναι καὶ τῷ τοῦ περιττοῦ, ὄντος, οὐχ ὅπερ τῆς τριάδος; ἀλλ' ὅμως οὕτως πέφυκε καὶ ἡ τριὰς καὶ ἡ πεμπτὰς καὶ ὁ ἥμισυς τοῦ ἀριθμοῦ ἅπας, ὥστε [104b] οὐκ ὢν ὅπερ τὸ περιττὸν ἀεὶ ἕκαστος αὐτῶν ἐστι περιττός' καὶ αὖ τὰ δύο καὶ [τὰ] τέτταρα καὶ ἅπας ὁ ἕτερος αὖ στίχος τοῦ ἀριθμοῦ οὐκ dv ᾿ ὅπερ, τὸ ἄρτιον ὅμως ἕκαστος αὐτῶν ἄρτιός ἐστιν ἀεί' συγχωρεῖς ἢ οὗ, Πῶς γὰρ οὔις; ἔφη. Ὃ τοίνυν, ἔφη, βούλομαι δηλῶσαι, ἄθρει. ἔστιν δὲ τόδε, ὅτι φαίνεται οὐ μόνον ἐκεῖνα τὰ ἐναντία ἄλληλα οὐ δεχόµενα, ἀλλὰ καὶ

ὅσα οὐκ ὄντ' ἀλλήλοις ἐναντία ἔχει ἀεὶ τἀναντία, οὐδὲ ταῦτα ἔοικε δεχοµένοις ἐκείνην τὴν ἰδέαν ἢ ἂν τῇ ἐν αὐτοῖς οὔσῃ ἐνavria î, ἀλλ’ ἐπιούσης αὐτῆς ἤτοι [104c] ἀπολλύμενα ἢ ὑπεκχωροῦντα. ἢ οὐ φήσομεν τὰ τρία καὶ ἀπολεῖσθαι πρότερον καὶ ἄλλο ὁτιοῦν πείσεσθαι, πρὶν ὑπομεῖναι ἔτι τρία ὄντα ἄρτια γενέσθαι; Πάνυ μὲν οὖν, ἔφη, ὁ Κέβης, Οὐδὲ μήν, ἡ δ᾽ ὅς, ἐναντίον γέ ἐστι δυὰς τριάδι. οὐ γὰρ οὖν.

Οὐκ ἄρα µόνον τὰ εἴδη τὰ ἐναντία οὐχ ὑπομένει ἐπιόντα ἅλ-

ληλα, ἀλλὰ καὶ ἄλλ᾽ ἅττα τὰ ἐναντία οὐχ ὑπομένει ἐπιόντα.

᾿Αληθέστατα, ἔφη, λέγεις. Βούλει οὖν,ἡ δ᾽ ὅς, ἐὰν οἷοί τ᾿ ὦμεν, ὁρισώμεθα ὁποῖα ταῦτά ἐστιν; Πάνυ γε.

[1044] ”Αρ’ οὖν, ἔφη, ὦ Κέβης, τάδε εἴη ἄν, ἃ ὅτι ἂν κατάσχη μὴ

60. Si è visto prima che grande e piccolo come qualità riferite ai personaggi, Simmia, Socrate, Cebete, possono coesistere, nello stesso individuo, proprio in relazione con gli

altri due: ad esempio Simmia, più grande di Socrate, più

ce, 61.

piccolo di Cebete. La neve inve-

proprio in quanto tale, per sua natura ha in sé il freddo e non può ricevere il caldo Pur non essendo il contrario del tre, il due non può riceverne la forma (dispari) con

233

FEDONE

la neve, se è neve, ricevendo il caldo, come dicevamo nei ragiona-

menti precedenti, continui ad essere ancora quel che era prima,

neve e caldo, ma, avvicinandosi il caldo, o si ritrae da esso o si

dileguerà».

«Certamente».

.

«E così anche il fuoco quando gli si avvicina il freddo o si ritirerà

o si dileguerà, ma non potrebbe mai, accogliendo il freddo, conti-

nuare ad essere quel che era prima fuoco e freddo».60 [103e] «Tu dici il vero», rispose.

«Si dà pure, per alcuni casi di questo genere, che non solo l’idea

richieda per sé lo stesso nome per tutto il tempo a venire, ma che

lo richieda anche qualche altra cosa che non è l’idea, ma che ha

sempre la stessa forma, quando esiste. Forse riuscirà più chiaro quello che dico attraverso l’esempio che segue: il dispari deve sempre avere lo stesso nome con cui lo chiamiamo ora, o n0?»

«Certamente».

«Ma soltanto lui, fra tutte le cose reali, è questo che io domando,

o vi è qualche altra cosa [104a] che non è il dispari che occorre chiamare sempre con questo nome, assieme al proprio, perché per sua natura è così costituita che non si stacca mai dal dispari? Dico che è quello che avviene al tre e a molte altre cose. Considera dunque il tre: non ti pare dunque che vada chiamato con lo stesso nome e con quello del dispari, benché la triade non sia questo, il dispari? Eppure la triade, la cinquina e insomma tutta la metà della numerazione è tale per natura, [104b] che, pur non essendo il dispari, tuttavia ciascuna di esse è sempre dispari. Allo stesso modo il due, il quattro, e insomma tutta l’altra serie della numera-

zione pur non essendo il pari, tuttavia ciascuno di essi è pari. Sei d'accordo o n0?» «Come n0?», rispose.

«Ora, rifletti bene su ciò che intendo chiarire: ed è questo. E

chiaro che non solo questi contrari non accolgono vicendevol-

mente i loro contrari, ma anche quelle cose che non sono contra-

rie le une alle altre, ma hanno in sé tuttavia i contrari, neppure queste sembrano accogliere quell’idea che è contraria a quella che esse hanno in sé, ma all’avvicinarsi di essa [104c] o periscono O si traggono indietro. Non affermeremo dunque che il tre o

muore o subisce qualunque altra sorte, prima che, pur rimanendo ancora tre, diventi pari?» «Ma certamente», rispose Cebete.

«Tuttavia», aggiunse, «il due non è contrario al tre». «Certamente no».

«E dunque non soltanto le idee contrarie non ammettono che

l'una sopravanzi l’altra, ma anche altre cose ammettono

Pravanzino

«Quel che

quelle contrarie».6!

che so-

dici è verissimo», rispose.

«Vuoi dunque», riprese, «se ne siamo capaci, che veniamo a de-

terminare quali sono queste cose?»

«Ma certo».

[1044] «Non sono forse quelle, o Cebete, che quando un’idea le

ΦΑΙΔΩΝ

234

µόνον ἀναγκάζει τὴν αὐτοῦ ἰδέαν αὐτὸ ἴσχειν, ἀλλὰ καὶ ἑναντίου αὐτῷ ἀεί τινος;

Πῶς λέγεις; Ὥσπερ ἄρτι ἐλέγομεν. οἶσθα γὰρ δήπου ὅτι ἃ ἂν ἡ τῶν τριῶν ἰδέα κατάσχῃ, ἀνάγκη αὐτοῖς οὐ µόνον τρισὶν εἶναι ἀλλὰ καὶ

περιττοῖς.

Πάνυ Je.

Ἐπὶ τὸ τοιοῦτον n, dapév, ἡ ἐναντία ἰδέα ἐκείντ τῇ μορφῇ τοῦτο ἀπεργάζηται οὐδέποτ ἂν ἔλθοι.

ἣ ἂν

Οὐ γάρ. Εἰργάζετο δέ γε ἡ περιττή; Ναί.

Ἐναντία δὲ ταύτῃ ἡ τοῦ ἀρτίου; Ναι.

[104ε] Ἐπὶ τὰ τρία ἄρα ἡ τοῦ ἀρτίου ἰδέα οὐδέποτε ἥξει.

Οὐ δητα. ”"Αμοιρα δἡ τοῦ ἁρτίου τὰ τρία. "Αμοιρα. ᾿Ανάρτιος ἄρα ἢ τριάς.

Ναι.

“O τοίνυν ἔλεγον ὀρίσασθαι, ποῖα οὐκ ἐναντία τινὶ ὄντα ὅμως οὐ δέχεται, αὐτό, τὸ ἐναντίον - οἷον νῦν ἃ τριὰς τῷ ἁρτίῳ οὐκ οὖσα ἐναντία οὐδέν τι μᾶλλον αὐτὸ δέχεται, τὸ γὰρ ἐναντίον αεὶ:

αὐτῷ ἐπιφέρει, καὶ ἡ δυὰς τῷ περιττῷ καὶ [105a] τὸ πῦρ τῷ ψυ-

χρῴ καὶ ἄλλα πάμπολλα - ἀλλ ὅρα δη εἰ οὕτως ορίζη, μὴ,μόνον τὸ ἐναντίον τὸ ἐναντίον μὴ δέχεσθαι, ἀλλὰ καὶ ἐκεῖνο, ὃ ἂν ἐπι-

φέρῃ τι ἐναντίον ἐκείνῳ, ἐφ᾽ ὅτι ἂν αὐτὸ ἴῃπ, αὐτὸ τὸ ἐπιφέρον τὴν τοῦ ἐπιφερομένου ἐναντιότητα µηδέποτε δέξασθαι. πάλιν δὲ ἀναµιμνήσκου’ οὐ γὰρ χεῖρον πολλάκις ἀκούειν. τὰ πέντε τὴν τοῦ ἁρτίου οὐ δέξεται, οὐδὲ τὰ δέκα τὴν τοῦ περιττοῦ, τὸ διπλάσιον. τοῦτο μὲν οὖν καὶ αὐτὸ ἄλλῳ ἐναντίον, ὅμως δὲ τὴν τοῦ περιττοῦ [105b] οὐ δέδεται᾽ οὐδὲ δὴ τὸ ἡμιόλιον οὐδὲ τἆλλα τὰ τοιαῦτα, τὸ ἥμισν, τὴν τοῦ ὅλον, καὶ τριτηµόριον αὖ καὶ πάντα τὰ τοιαῦτα, εἴπερ ἔπῃ τε καὶ συνδοκεῖ σοι οὕτως.

Πάννυ σφόδρα καὶ συνδοκεῖ, ἔφη, καὶ ἔπομαι. Πάλιν δή pot, ἔφη, ἐξ ἀρχῆς λέγε. καὶ μή, μοι ὃ ἂν ἐρωτῶ ἀποκρίνου, ἀλλὰ μιμούμενος ἐμέ. λέγω δὴ παρ᾽ ἣν τὸ πρῶτον ἔλεγον ἀπόκρισιν, τὴν ἀσφαλῆ ἐκείνην, ἐκ τῶν νῦν λεγομένων ἄλλην ὁ-

ρῶν ἀσφάλειαν. εἰ γὰρ ἔροιό µε ᾧ ἂν τί ἐν τῷ ᾿σώματι ἐγγένηται θερμὸν ἔσται, οὐ τὴν ἀσφαλῆ σοι Π05ε] ἐρῶ ἀπόκρισιν ἐκείνην

τὴν ἀμαθῆ, ὅτι ῴ: ἂν θερµότης, ἀλλὰ κομψοτέραν

ἐκ τῶν νῦν, ὅτι

ᾧ ἂν dp οὐδὲ ἂν ἔρῃ ᾧ ἂν σώματι τί ἐγγένηται νοσήσει, οὐκ ἐρῶ ὅτι ᾧ ἂν νόσος, ἀλλ' ᾧ ἂν πυρετός οὐδ' ᾧ ἂν ἀριθμῷ τί ἐγ-

tro la propria (il pari): allora, ad escludersi non sono soltantoi contrari tra loro, ma tutto desio che ha parte precipuamente di un'idea esclude il contrario di questa. 62. Riprene il punto focale della questione: non solo il contrario (il caldo) non ammette il contrà

rio (il freddo), ma anche quello che ovunque va proprio per recare questo contrario, non ammette il contrario del contrario (il freddo).

235

FEDONE

occupa, sono obbligate a trattenere non solo l’idea che è loro propria, ma sempre anche quella di uno dei contrari a se stessa?» «Come

dici?»

«Come dicevamo poco fa. Tu sai che qualunque cosa occupi l’i-

dea del tre, è necessario che essa non soltanto sia tre, ma anche

dispari».

«Certamente».

«E per una tal cosa, possiamo dire, non giungerà mai l’idea con-

traria a quella forma che la rende quello che è». «No, certo».

«E non era il dispari a renderla così?» «Sb.

«E quella del pari non è l’idea contraria a questa?»

«Sì».

[104e] «L'idea del pari, dunque, non giungerà mai al tre». «No di certo».

«Il tre dunque è privo della parte del pari». «Ne è privo». «Il tre dunque è impari». «Sì»,

«E quanto io dicevo di determinare: quelle cose che pur non

essendo contrarie a un dato contrario, tuttavia non accettano que-

sto contrario, come, nell’esempio di poco fa, il tre pur non essendo contrario al pari, tuttavia non lo accoglie affatto di più, perché porta sempre in sé il contrario di questo, e il due che contiene in sé il contrario del dispari [105a] e il fuoco del freddo e tante altre cose. Ma considera se si può fissare così: non solo il contrario non può accogliere il contrario, ma anche quella cosa che porti in sé qualche contrario a quella, ovunque vada, quello che porta non potrà mai accogliere la contrarietà di quel che è portato.$2 icordalo ancora una volta: non è male affatto ascoltarlo più volte. Il cinque non ammetterà mai l’idea del pari, né il dieci quella del dispari, rispetto alla quale è il doppio. Questo doppio dunque è di per sé contrario a qualche altra cosa, [105b

ma

non

ammetterà mai l’idea del dispari. E con i tre mezzi e tutte le altre

cose di questo genere come

la metà, non

ammetteranno

l’idea

dell'intero, e così il terzo di una parte e tutte le altre cose di que-

sto genere, se tu mi segui e sei anche tu di questo parere». «Io sono assolutamente di questo parere», rispose, «e ti seguo».

«Di nuovo», disse, «rispondimi da principio. Ma non rispondere

nel modo nel quale io pongo la domanda, bensì traendo esempio

da me. Dico che, oltre a quella risposta di cui parlavo prima, quel-

la sicura, dalle cose or ora dette, ne vedo un'altra sicura. Se tu mi

chiedessi: cos'è che, quando si genera in un corpo, sarà caldo, io non ti darò [105c] quella risposta sicura, ma acritica, quello in cui

avviene il calore, ma più accorta fra quelle ora addotte, e cioè

quello in cui avviene il fuoco. E neppure se domanderai: che cosa che al suo generarsi in un corpo lo rende malato, io non ti

lisponderò cheè quello nel quale si genera la malattia, ma quello

Invece in cui si genera la febbre: e se mi domanderai per quale

ΦΑΙΔΩΝ

236

γένηται περιττὸς ἔσται, οὐκ ἐρῶ ᾧ ἂν περιττότης, ἀλλ᾽ ᾧ ἂν µονάς, καὶ τἆλλα οὕτως. ἀλλ’ ὅρα εἰ ἤδη ἱκανῶς οἵσθ' ὅτι βούλομαι. ᾽Αλλὰ πάνυ ἱκανῶς, ἔφη.

᾿Αποκρίνου δή, ἦ ὃ ὅς, ᾧ ἂν τί ἐγγένηται σώµατι ζῶν ἔσται; ὮΩι ἂν ψυχή, ἔφη.

[1054] Οὐκοῦν ἀεὶ τοῦτο οὕτως ἔχει; Πῶς γὰρ οὐχί; ἡ δ᾽ ὅς,

Ψυχὴ ἄρα ὅτι ἂν αὐτὴ κατάσχη, ἀεὶ ἥκει ἐπ᾽ ἐκεῖνο φέρουσα

ζωήν;

κει

μέντοι, ἔφη.

Πότερον δ᾽ ἔστι τι ζωῇ ἐναντίον ἢ οὐδέν;

Ἔστιν, ἔφη. Ti; Θάνατος. Οὐκοῦν ψυχἠ τὸ ἐναντίον ᾧ αὐτὴ ἐπιφέρει ἀεὶ οὗ µή ποτε δέξηται, ὡς ἐκ τῶν πρόσθεν ὠὡὠμολόγηται; Καὶ µάλα σφόδρα, ἔφη ὁ Κέβης. Ti οὖν; τὸ µὴ δεχόµενον τὴν τοῦ ἀρτίου ἰδέαν τί νυνδὴ ὠνομάζο-

μεν;

᾿Ανάρτιον, ἔφη. Τὸ δὲ δίκαιον μὴ δεχόµενον καὶ ὃ ἂν μουσικὸν μὴ δέχηται;

[105ε] ΄Αμουσον, ἔφη, τὸ δὲ ἄδικον.

Εἰεν' ὃ δ᾽ ἂν θάνατον μὴ δέχηται τί καλοῦμεν;

᾿Αθάνατον, ἔφη.

Οὐκοῦν ψυχἠ οὐ δέχεται θάνατον;

ὔ,

᾿Αθάνατον ἄρα ψυχή. ᾿Αθάνατον. Εἶεν, ἔφη᾽ τοῦτο μὲν δὴ ἀποδεδεῖχθαι φῶμεν; ἢ πῶς δοκεῖ;

Καὶ µάλα γε ἱκανῶς, ὦ Σώκρατες. Τί οὖν, ἡ δ ὅς, ὦ Κέβης; εἰ τῷ ἀναρτίῳ ἀναγκαῖον ἣν [1062] ἀνωλέθρῳ εἶναι, ἄλλο τι τὰ τρία ἢ ἀνώλεθρα ἂν ἦν; Πῶς γὰρ οὗ;

Οὐκοῦν εἰ καὶ τὸ ἄθερμον ἀναγκαῖον ἦν ἀνώλεθρον εἶναι,

ὁπότε τις ἐπὶ χιόνα θερμὸν ἐπάγοι, ὑπεξήει ἂν ἡ χιὼν οὖσα σῶς

καὶ ἄτηκτος; οὗ γὰρ ἂν ἀπώλετό γε, οὐδ' αὖ ὑπομένουσα ἐδέξατο ἂν τὴν θερμότητα.

᾿Αληθῆ, ἔφη, λέγεις.

ὋὪς δ᾽ αὕτως οἶμαι κἄν εἰ τὸ ἄψυκτον ἀνώλεθρον ἦν, ὁπότε ἐπὶ

τὸ πῦρ ψυχρόν τι ἐπῄει, οὔποτ' ἂν ἀπεσβέννντο οὐδ' ἀπώλλυτο, ἀλλὰ σῶν ἂν ἀπελθὸν ῴχετο. ᾿Ανάγκη, ἔφη.

Π065] Οὐκοῦν καὶ ὧδε, ἔφη, ἀνάγκη περὶ τοῦ ἀθανάτου εἰπεῖν, Εἰ μὲν τὸ ἀθάνατον καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν, ἀδύνατον ψυχῇ, ὅταν θάνατος ἐπ᾽ αὐτὴν ἵῃ, ἀπόλλυσθαι'

θάνατον μὲν γὰρ δἡ ἐκ τῶν

63. Se la causa delle cose è l'idea, causa della cosa stessa non solo è l’idea, ma ciò che dell’idea stessa fa parte necessariamente. Ad esempio: un corpo è caldo perché ha in sé del fuoco; un corpo è vivo perché ha in sé l’anima. Ma l’anima partecipa all’idea della vita, pertanto non ammette quella della morte e quindi è immortale. Ma occorre dimo strare ancora che, all'appressarsi della morte, essa non muore, ma se ne allontana.

237

FEDONE

numero una cosa diventa impari io non ti risponderò la disparità, ma l’unità intera e così per le altre cose. Ma tu pensa se hai capito bene cosa voglio dire». «Benissimo», rispose.

«Rispondimi dunque», riprese: «che cosa è che quando si genera

in un corpo lo rende vivo?» «Quello nel quale si genera l’anima», rispose.

[105d] «E questo avviene sempre così?» «E come n0?», rispose.

«L'anima dunque, qualunque cosa occupi, giunge a questa por-

tando la vita?»

«La porta, sì», rispose.

«E vi è un qualcosa contrario alla vita, 0 n0?» «Vi è certamente», rispose. «Cosa?»

«La morte».

«Dunque l’anima non potrà mai accogliere il contrario di quel

che essa porta, come è stato prima riconosciuto?»63

«Indubbiamente», rispose Cebete. «Ora, come chiamavamo poco fa quello che non ammette l’idea del pari?» «Dispari». «E quello che non ammette giustizia e cultura?»

{105e] «Incolto e ingiusto».

«E sia; e quello che non ammette morte, come lo chiamiamo?»

«Immortale».

«L'anima, dunque, non ammette morte?» «No».

«L'anima allora è immortale». «Immortale».

«E sia», disse. «Possiamo affermare che questo è stato dimostrato? Che te ne pare?» «Sì, o Socrate, e in modo soddisfacente».

«Dunque, Cebete», riprese: «se per il dispari fosse necessario

[106a] essere indistruttibile, cos'altro potrebbe essere il tre se non

indistruttibile?»

«Come n0?»

«E se anche il non caldo fosse necessariamente indistruttibile,

quando uno accostasse il caldo alla neve, la neve non se ne allon-

tanerebbe essendo intatta e non venuta a liquefazione? Perché non potrebbe perire e nemmeno,

aspettando, ammettere

il calo-

re». «Dici il vero», rispose. «Allo stesso modo, penso, anche se il non freddo fosse indistruttibile, quando un certo freddo si avvicinasse al fuoco, non si spegnerebbe e non perirebbe, ma se ne allontanerebbe sano e salvo».

«Necessariamente», rispose.

66] «Dunque», riprese, «non è forse necessario dire così anche dell’immortale? Se è immortale e indistruttibile, è impossibile per

anima, quando la morte giunga a lei, essere distrutta. Giacché

ΦΑΙΛΩΝ

238

προειρηµένων οὐ δέξεται οὐδ' ἔσται τεθνηκυῖα, ὥσπερ τὰ τρία οὐκ ἔσται, ἔφαμεν, ἄρτιον, οὐδέ γ΄ αὖ τὸ περιττόν, οὐδὲ δὴ πὂρ

Ψυχρόν, οὐδέ γε ἡ ἐν τῷ πυρὶ θερµότης. «͵Αλλὰ τί κωλύει»», φαίη ἄν τις, ««ἄρτιον μὲν τὸ περιττὸν μὴ γίγνεσθαι ἐπιόντος τοῦ ἀρτίου, ὥσπερ ὡμολόγηται, [106ε] ἀπολομένου δὲ αὐτοῦ ἀντ ἐκείνου ἄρτιον γεγονέναι;». τῷ ταῦτα λέγοντι οὐκ ἂν ἔχοιμεν διαµαχέσασθαι ὅτι οὐκ ἀπόλλνται' τὸ γὰρ ἀνάρτιον οὐκ ἀνώλεθρόν ἐστιν' ἐπεὶ εἰ τοῦτο ὡὠμολόγητο ἡμῖν, ῥᾳδίως ἂν διεµαχόμεθα ὅτι ἐπελθόντος τοῦ ἀρτίου τὸ περιττὸν καὶ τὰ τρία οἴχεται ἀπιόντα' καὶ περὶ πυρὸς καὶ θερμοῦ καὶ τῶν ἄλλων οὕτως ἂν διεµαχόµεθα. ἢ οὗ:

Πάνυ μὲν οὖν.

Οὐκοῦν καὶ νῦν περὶ τοῦ ἀθανάτου, εἰ μὲν ἡμῖν ὁμολογεῖται καὶ ἀνώλεθρον εἶναι, ψυχἠ ἂν εἴη πρὸς τῷ ἀθάνατος εἶναι 11064] καὶ ἀνώλεθρος: εἰ δὲ µή, ἄλλου ἂν δέοι λόγου. Αλλ' οὐδὲν δεῖ, ἔφη, τούτου γε ἕνεκα' σχολῆ γὰρ ἄν τι ἄλλο φθορὰν μἠ δέχοιτο, εἰ τό γε ἀθάνατον ἀΐδιον ὂν φθορὰν δέξεται. Ὁ δέ γε θεὸς οἶμαι, ἔφη ὁ Σωκράτης, καὶ αὐτὸ τὸ τῆς ζωῆς εἶδος καὶ εἴ τι ἄλλο ἀθάνατόν ἐστιν, παρὰ πάντων ἂν ὁμολογηθείη

µηδέποτε ἀπόλλισθαι. Παρἀ πάντων μέντοι νὴ Δί’, ἔφη, ἀνθρώπων τέ γε καὶ ἔτι μᾶλλον,

ὡς ἐγώμαι, παρὰ θεῶν. [106e] Ὁπότε δὴ τὸ ἀθάνατον καὶ ἀδιάφθορόν ἐστιν, ἄλλο τι ψυχἠ ἤ, εἰ ἀθάνατος τυγχάνει οὖσα, καὶ ἀνώλεθρος ἂν εἴη; Πολλὴ ἀνάγκη. Ἐπιόντος ἄρα θανάτου ἐπὶ τὸν ἄνθρωπον τὸ μὲν θνητόν, ὡς ἔοικεν, αὐτοῦ ἀποθνῄσκει, τὸ δ' ἀθάνατον σῶν καὶ ἀδιάφθορον οἴχεται ἀπιόν, ὑπεκχωρῆσαν τῷ θανάτῳ. Φαίνεται.

Παντὸς μᾶλλον ἄρα, ἔφη, ὦ Κέβης, ψυχἠὴ ἀθάνατον καὶ ἀνώλεθρον, [107a] καὶ τῷ ὄντι ἔσονται ἡμῶν αἱ Ψυχαὶ ἐν “Αιδου. Οὗὕκουν ἔγωγε, ὢ Σώκρατες, ἔφη, ἔχω παρὰ ταῦτα ἄλλο τι λέγειν οὐδέ πῃ ἀπιστεῖν τοῖς λόγοις. ἀλλ) εἰ δή τι Σιµµίας ὅδε ἤ τις ἄλλος ἔχει λέγειν, εὖ ἔχει μὴ κατασιγῆσαι΄ ὡς οὐκ οἶδα εἰς ὄντινά τις ἄλλον καιρὸν ἀναβάλλοιτο ἢ τὸν νΏν παρόντα, περὶ τῶν τοιούτων βουλόμενος ἤ τι εἰπεῖν ἢ ἀκοῦσαι.

᾽Αλλὰ µήν, ἡ δ' ὃς ὁ Σιµµίας, οὐδ' αὐτὸς ἔχω ἔτι ὅπῃ ἀπιστῶ ἔκ

γε τῶν λεγομένων’ ὑπὸ μέντοι τοῦ μεγέθους περὶ ὧν [107b] οἱ λόγοι εἰσίν, καὶ τὴν ἀνθρωπίνην ἀσθένειαν ἀτιμάζων, ἀναγκάζομαι

ἀπιστίαν ἔτι ἔχειν παρ᾽ ἐμαντῷ περὶ τῶν εἰρημένων.

Où µόνον Υ’, ἔφη, ὦ Σιµµία, ὁ Σωκράτης, ἀλλὰ ταῦτά τε εὖ λέ-

64. Se l'impari e il freddo, riepilogando il senso del

lo sono),

dovrebbero allontanarsi all'avvicinarsi del

passo, fossero indistruttibili (ma non

contrario e non perire. Il che non

avviene. Tutto questo avviene invece nel caso dell'immortale. L'anima, che ha parte all’idea della vita, non ammette la morte ed è quindi immortale; pertanto all’approssimarsi

della morte non perisce, ma se ne allontana e quindi è indistruttibile. Così la stessa considerazione della natura dell'anima ne accerta la indistruttibilità e immortalità. In questo processo speculativo la base è stata data dalla dottrina delle idee, accolta, ormai, con

unanime consenso, dai personaggi del Fedone. 65. Cenno rapido e discreto alla situazione reale in cui è immerso Socrate, ormai prossimo a dovere assumere il veleno. Platone, comunque, dando maggiore suggestione e incisività al dialogo, procede ancora allè

dimostrazione del principio che le idee esistono e sono causa delle cose.

FEDONE

239

essa, da quanto è stato detto, non essa stessa morta; come il tre non sarà il dispari, né il fuoco freddo, può impedire”, fuoco. “Ma cosa

ammetterà la morte e non sarà pari, e non lo sarà, dicevamo, e nemmeno il calore insito nel potrebbe sostenere qualcuno,

“non che il pari diventi dispari, come si è riconosciuto, quando gli si aggiunga 1l pari, [106c] ma che perisca e in vece sua si generi il pari?”. A chi sostenesse questo non potremmo obiettare che non perisce: infatti l’impari non è indistruttibile. Se questo invece fosse

stato riconosciuto da noi, allora facilmente potremmo controbat-

tere che, sopraggiungendo il pari, il dispari e il tre se ne allontanano. E così

potremmo

altre cose. O n0?»

controbattere sul fuoco e il caldo e sulle

«Ma sì, certamente».

«Dunque anche intorno all’immortale, se da noi viene riconosciuto che è anche indistruttibile, l’anima, oltre ad essere immor-

tale [106d] e anche indistruttibile. In caso contrario, c'è bisogno di un altro ragionamento».

«Non ce n’è bisogno affatto», rispose, «almeno su questo punto: difficilmente allora qualche altra cosa non potrebbe ammettere la

dissoluzione, se l’immortale che è eterno la ammettesse». «Iddio, io penso», continuò Socrate, «e la stessa idea della vita e

se vi è qualcos'altro di immortale, da tutti sarà riconosciuto che

non periscono mai». «Da tutti gli uomini certamente, per Zeus», rispose, «e ancor più, io penso, da parte degli dèi». [106e] «Dunque se l’immortale è anche incorruttibile, cos'altro potrebbe essere l’anima, se si trova ad essere immortale, se non

anche imperitura?»

«E assolutamente necessario».

«Quando la morte sopraggiunge all'uomo, quel che è mortale, come pare, di lui se ne muore, ma quel che è immortale si allonta-

na salvo e incorrotto, ritirandosi davanti alla morte». «E evidente».

«Ancor più, dunque», seguitò, «o Cebete, l’anima che è immorta-

le e incorruttibile; {107a] e in realtà le nostre anime esisteranno nell’Ade».

«Dunque io, o Socrate, non ho altro da dire su questi punti e neppure da non prestare fede ai tuoi ragionamenti. Ma se Simmia o

qualcun altro ha qualcosa da obiettare, è meglio non tacere: per-

ché io non so a quale altra occasione,65 diversa da questa presente, voglia fare rimando chi desidera dire o ascoltare qualcosa su tali argomenti»,

«Ma nemmeno io», intervenne Simmia, «ho qualche motivo per

cul non credere a quanto è stato detto. Ma la gravità dei problemi

[107b] su cui vertono i nostri ragionamenti e la scarsa fiducia che

nutro sulla debolezza umana mi obbligano a conservare entro me Stesso un qualche dubbio intorno agli argomenti di cui abbiamo discusso».

«Non solo, o Simmia», aggiunse Socrate, «tu dici bene queste

cose, ma anche le prime ipotesi, anche se a voi risultano credibili,

240

ΦΑΙΔΩΝ

γεις καὶ τάς γε ὑποθέσεις τὰς πρώτας, καὶ εἰ πισταὶ ὑμῖν εἰσιν͵ ὅμως ἐπισκεπτέαι σαφέστερον’ καὶ ἐὰν αὐτὰς ἱκανῶς διέλητε, ὡς ἐγώμαι,

ἀκολονθήσετε

θρώπῳ ἐπακολουθῆσαι᾽ ζητήσετε περαιτέρω. ᾽Αληθῆ, ἔφη, λέγεις.

τῷ λόγῳ,

δυνατὸν

καθ᾽ ὅσον

κἄν τοῦτο αὐτὸ

μάλιστ᾽ ἀν-

σαφὲς γένηται, οὐδὲν

᾽Αλλὰ τόδε Υ’, ἔφη, ὦ ἄνδρες, δίκαιον διανοηθῆναι, ὅτι, [107ε] εἴπερ ἡ ψυχἠ ἀθάνατος, ἐπιμελείας δὴ δεῖται οὐχ ὑπὲρ τοῦ χρόνου τούτου µόνον ἐν ᾧ καλοΌμεν

τὸ ζην, ἀλλ’ ὑπὲρ

τοῦ παντός,

καὶ ὁ κίνδυνος νῦν δὴ καὶ δόξειεν ἂν δεινὸς εἶναι, εἴ τις αὐτῆς ἀμελήσει.

εἰ μὲν γὰρ ἦν

ὁ θάνατος

τοῦ

παντὸς

ἀπαλλαγή,

ἕρμαιον ἂν ἦν τοῖς κακοῖς ἀποθανοῦσι τοῦ τε σώματος ἅμ᾽ ἀπηλλάχθαι καὶ τῆς αὐτῶν κακίας μετὰ τῆς

νατος φαίνεται οὖσα, οὐδεμία ἂν [107d]

κακῶν οὐδὲ σωτηρία γενέσθαι. οὐδὲν γὰρ πλὴν τῆς παιδείας τε λεῖν ἢ βλάπτειν τὸν

υχῆς' νῦν δ ἐπειδὴ ἀθά-

ein αὐτῇῃ ἄλλη ἀποφυγὴ

πλὴν τοῦ ὡς βελτίστην τε καὶ φρονιμωτάτην άλλο ἔχουσα εἰς ΄Αιϊδου ἡ ψυχὴ ἔρχεται καὶ τροφῆς, ἃ δὴ καὶ μέγιστα λέγεται ὠφετελευτήσαντα εὐθὺς ἐν αρχῆ τῆς ἐκεῖσε

πορείας. λέγεται δὲ οὕτως, ὡς ἄρα τελευτήσαντα ἕκαστον ὁ ἑκάστου δαίµων, ὅσπερ ζῶντα εἰλήχει, οὗτος ἄγειν ἐπιχειρεῖ εἰς δή τινα τόπον,

οἱ δεῖ τοὺς συλλεγέντας

διαδικασαμένους εἰς

"A1800 Π07ε] πορεύεσθαι μετὰ ἡγεμόνος ἐκείνου ᾧ δὴ προστέ-

τακται τοὺς ἐνθένδε ἐκεῖσε πορεῦσαι᾽ τυχόντας δὲ ἐκεῖ ὧν δὴ

τυχεῖν καὶ µείναντας ὃν χρὴ χρόνον ἄλλος δεῦρο πάλιν ηγεμὼν

κομίζει ἐν πολλαῖς χρόνου καὶ μακραῖς περιόδοις. ἔστι δὲ ἅρα ἡ πορεία οὐχ ὡς ὀ Αἰσχύλου Τήλεφος λέγει’ ἐκεῖνος μὲν [Π08ε] γὰρ ἁπλῆν οἶμόν φησιν εἰς "At80v φέρειν, ἡ δ οὔτε ἁπλῆ οὔτε µία

φαίνεταί µοι εἶναι. οὐδὲ γὰρ ἂν ἡγεμόνων ἔδει' οὗ γάρ πού τις ἂν διαµάρτοι οὐδαμόσε μιᾶς ὁδοῦ οὔσης. νῶν δὲ ἔοικε σχίσεις τε

καὶ τριόδους πολλὰς ἔχειν; ἀπὸ τῶν θυσιῶν τε καὶ νομίµων τῶν ἐνθάδε τεκµαιρόµενος λέγω. n μὲν οὖν xoopia τε καὶ φρόνιμος

ψυχἠ ἔπεταί τε καὶ οὐκ ἀγνοεῖ τὰ παρόντα’ τοῦ σώματος ἔχουσα, ὅπερ ἐν τῷ ἔμπροσθεν πολὺν χρόνον [1080] ἐπτοημένη καὶ περὶ πολλὰ ἀντιτείνασα καὶ πολλὰ παθοῦσα, βίᾳ

n è ἐπιθυμητικῶς εἶπον, περὶ ἐκεῖνο τὸν ὁρατὸν τόπον, καὶ µόγις ὑπὸ τοῦ

προστεταγµένου δαίµονος οἴχεται ἀγομένη. ἀφικομένην δὲ ὅθιπερ αἱ ἄλλαι, τὴν μὲν ἀκάθαρτον καί τι πεποιηκνῖαν τοιοῦ:

τον, ἢ φόνων ἀδίκωνἡ ἡμμένην ἢ ἄλλ᾽ ἅττα τοιαῦτα εἰργασμένην, ἀ τούτων ἀδελφά τε καὶ ἀδελφῶν ψυχῶν ἔργα τυγχάνει ὄντα, ταύτην μὲν ἅπας φεύγει τε καὶ ὑπεκτρέπεται καὶ οὔτε συνέµπορος οὔτε ἡγεμὼν ἐθέλει γίγνεσθαι, αὐτὴ δὲ [108c] πλανᾶται ἐν πάσῃ ἐχομένη ἀπορίᾳ ἕως ἂν δή τινες χρόνοι γένωνται, ὧν ἐλθόντων Un ἀνάγκης φέρεται εἰς τὴν αὐτῇ πρέπουσαν οἴκησιν' ἡ δὲ καθαρῶς τε καὶ μετρίως τὸν βίον διεξελθοῦσα,

καὶ συνεµπόρων καὶ

ἡγεμόνων θεῶν τυχοῦσα, ῴκησεν τὸν αὐτῇ ἑκάστη τόπον προσή: 66. Tragedia di Eschilo a noi non pervenuta: contravvenendo alla affermazione eschilea,

sulla semplicità del viaggio per l'Ade, Platone, ricorrendo anche al mito, illustra la sua concezione della vita Noi anime nell’al di là distinguendo subito tra eletti (che raggiun

geranno la beatitudine nella contemplazione del mondo delle idee) reprobi (che sconteranno una pena senza termine nel

Tartaro), categorie intermedie di anime che saranno

241

FEDONE

esaminale pure più a fondo. Se poi le vaglierete sufficientemente,

come io penso, voi potrete tenere dietro al ragionamento per uanto è possibile, per un uomo, tenervi dietro. E quando questo

diverrà

assolutamente chiaro, non dovrete più cercare oltre».

«Tu dici il vero», rispose. {107c] «Ma anche a questo, amici, è giusto che voi volgiate la

mente, che, se l’anima è immortale, ha bisogno di cura, non solo

per questo tratto di tempo che noi chiamiamo vita, ma per l’eternità, e il pericolo, ora, può apparire assai grave, se qualcuno non se ne prende cura. Se Infatti la morte fosse un distacco da tutto, sarebbe fortuna per i malvagi che sono morti distaccarsi dal corpo e dalla propria malvagità insieme con la loro anima. Ora invece, poiché è apparso chiaro che è immortale, [107d] non vi potrebbe essere per essa nessuna fuga dai mali, né salvezza, eccetto il fatto di divenire la migliore e la più assennata possibile. Giacché null’altro ha con sé l’anima quando giunge nell’Ade, se non la pro-

pria educazione e condotta di vita, le quali cose, si dice, giovano o

nuocciono soprattutto a chi è morto, subito, all’inizio del viaggio laggiù, E si dice anche così, che

quando ciascuno muore, il proprio

demone, quello che l’ha avuto in sorte durante la vita, proprio questo si dà a condurlo in un certo luogo, ove quelli che si sono raccolti, dopo essere stati giudicati, [107e] devono andare

nell’Ade insieme a quella guida alla quale era stato affidato l’in-

carico di condurre le anime da questo mondo a quello di là. E dopo che là hanno incontrato la sorte che devono incontrare e aspettato il tempo che devono aspettare, ecco che un’altra guida li conduce di nuovo qua in molti e lunghi periodi di tempo. Ed il viaggio non è come afferma il Telefo* di Eschilo, il quale [108a] dice che semplice è il cammino che conduce all’Ade; a me invece

non appare semplice e nemmeno uno soltanto: infatti non ci sarebbe bisogno di una guida. Uno, infatti, non potrebbe sbagliare in alcun modo se vi fosse soltanto una via. Pare invece che vi siano parecchi bivi ed incroci. E dico questo arguendo dai sacrifici e dai riti che si compiono qui, Dunque l’anima adorna e assennata segue la propria guida e non ignora il suo presente. Ma quella invece in cui sopravvive il desiderio del corpo, come dicevo anche in precedenza, per lungo tempo [108b] attaccata a quello e alla regione visibile, dopo aver molto resistito e molto sofferto, a forza e a stento se ne va, trascinata dal demone che le era stato imposto. Ma una volta giunta ove si trovano anche le altre, l’anima impura e che ha commesso qualcosa di impuro, o perché si è implicata in

uccisioni scellerate, o ha compiuto altri simili delitti, che sono

simili a questi, e di anime a queste sorelle, quest’anima tutti la fuggono e la evitano, e nessuno vuole essere a lei compagno

di

viaggio o guida, ma essa va errando, [108c] trovandosi in completo

smarrimento, fino a che non siano passati certi tempi, trascorsi i

quali di necessità viene condotta nella dimora a lei confacente.

Juella invece che ha condotto la vita con purezza e con modera-

zione, ottenendo a compagni di viaggio e guida degli dèi, giunge, Ognuna, nel luogo che le spetta. Vi sono poi molti e meravigliosi

ΦΑΙΔΩΝ

242

κοντα. εἰσὶν δὲ πολλοὶ

καὶ θαυμαστοὶ

τῆς γῆς τόποι, καὶ αὐτὴ

οὔτε οἵα οὔτε ὅση δοξάζεται ὑπὸ τῶν περὶ γῆς εἰωθότων λέγειν, ὡς ἐγὼ ὑπό τινος πέπεισµαι. [108d] Καὶ ὁ Σιµµίας, Ηῶς ταῦτα, ἔφη, λέγεις, ὠὦ Σώκρατες; περὶ

γάρ τοι γῆς καὶ αὐτὸς πολλὰ

δὴ ἀκήκοα,

πείθει’ ἠδέως οὖν ἂν ἀκούσαιμι.

οὐ μέντοι ταῦτα ἆ σὲ

᾽Αλλὰ μέντοι, ὦ Ewpia, οὐχ ἡ Γλαύκου τέχνη γέ µοι δοκεῖ εἶναι διηγήσασθαι ἅ x ἐστίν' ὡς μέντοι ἀληθῆ, χαλεπὠτερόν μοι φαίνεται ἢ κατὰ τὴν Γλαύκου τέχνην, καὶ ἅμα μὲν ἐγὼ ἴσως οὐδ ἂν οἷός τε εἴην, ἅμα δέ, εἰ καὶ ἠπιστάμην, ὁ βίος μοι δοκεῖ ὁ ἐμός,ὦ Σιµµία, τῷ μήκει, τοῦ λόγου οὐκ ἐξαρκεῖν. τὴν μέντοι ἰδέαν τῆς γῆς οἵαν [108ε] πέπεισµαι εἶναι, καὶ τοὺς τόπους αὐτῆς οὐδέν µε κωλύει λεγειν. Αλλ’, ἔφη ὁ Σιµµίας, καὶ ταῦτα ἀρκεῖ.

Πέπεισμαι τοίνον, ἡ δ᾽ ὅς, ἐγὼ ὡς πρῶτον μέν, εἰ ἔστιν ἐν µέσῳ

τῷ οὐρανῷ περιφερὴς οὖσα, μηδὲν αὐτὴ δεῖν µήτε [109a] ἀέρος πρὸς τὸ μὴ πεσεῖν μήτε ἄλλης ἀνάγκης μηδεμιᾶς τοιαύτης, ἀλλὰ

ἱκανὴν εἶναι αὐτὴν ἴσχειν τὴν ὁμοιότητα τοῦ οὐρανοῦ αὐτοῦ ἑαυτῷ πάντῃ καὶ τῆς γῆς αὐτῆς τὴν ἰσορροπίαν' ἰσόρροπον γὰρ

πρᾶγμα ὁμοίου τινὸς ἐν μέσῳ τεθὲν οὐχ ἕξει μᾶλλον οὐδ᾽ ἧττον οὐδαμόσε κλιθῆναι, ὁμοίως δ᾽ ἔχον ἀκλινὲς μενεῖ. πρῶτον μὲν

τοίνυν, ἡ δ' ὅς, τοῦτο πέπεισµαι.

Καὶ ὀρθῶς Ύε, ἔφη ὁ Σιμμίας. Ἔτι τοίνυν, ἔφη, πάμμεγά τι εἶναι αὐτό, καὶ ἡμᾶς οἰκεῖν [109b] τοὺς μέχρι Ἡρακλείων στηλῶν ἀπὸ Φάσιδος ἐν σμικρῷ τινι

µορίῳ, ὥσπερ περὶ τέλμα µμύρμηκας ἢ βατράχους περὶ τὴν θάλατ-

ταν οἰκοῦντας, καὶ ἄλλους ἄλλοθι πολλοὺς ἐν πολλοῖσι τοιούτοις

τόποις οἰκεῖν. εἶναι γὰρ πανταχῇ περὶ τὴν γῆν πολλὰ κοῖλα καὶ παντοδαπὰ καὶ τὰς ἰδέας καὶ τὰ μεγέθη, εἰς à συνερρυηκέναι τό

τε ὕδωρ καὶ τὴν ὁμίχλην καὶ τὸν ἀέρα αὐτὴν δὲ τὴν γῆν καθαρὰν ἐν καθαρῷ κεῖσθαι τῷ οὐρανῷ ἐν φτέρ èἐστι τὰ ἄστρα, ὃν δὴ αἱ-

θέρα ὀνομάζειν [109ε]

τοὺς πολλοὺς τῶν περὶ τὰ τοιαῦτα εἰω-

θότῶν λέγειν' οὗ δὴ ὑποστάθμην ταῦτα εἶναι καὶ συρρεῖν ἀεὶ εἰς τὰ κοῖλα τῆς γῆς. ἡμᾶς οὖν οἰκοῦντας ἐν τοῖς κοίλοις αὐτῆς λελη-

θέναι καὶ οἴεσθαι ἄνω ἐπὶ τῆς γῆς οἰκεῖν, ὥσπερ ἂν εἴ τις ἐν

μέσῳ τῷ πυθµένι τοῦ πελάγους οἰκῶν οἴοιτό τε ἐπὶ τῆς θαλάττης

οἰκεῖν καὶ διὰ τοῦ ὥδατος ὁ ὁρῶν τὸν ἥλιον καὶ τὰ ἄλλα ἄστρα τὴν

θάλατταν ἡγοῖτο οὐρανὸν εἶναι, Π09ά] διὰ δὲ βραδυτῆτά τε καὶ

ἀσθένειαν µηδεπώποτε ἐ ἐπὶ τὰ ἄκρα τῆς θαλάττης ἀφιγμένος μηδὲ ἑωρακὼς εἴη, ἐκδὺς καὶ ἀνακύψας ἐκ τῆς θαλάττης εἰς τὸν ἐνθάδε τόπον, ὅσῳ καθαρώτερος

καὶ καλλίῶν τυγχάνει

ὦν τοῦ παρά

σφίσι, μηδὲ ἄλλου ἀκηκοῶς εἴη τοῦ ἑωρακότος. ταὐτὸν δὴ τοῦτο καὶ ἡμᾶς πεπονθέναι’ οἰκοῦντας γὰρ ἔν πινι κοίλῳ τῆς γῆς οἵεσθαι ἐπάνω αὐτῆς οἰκεῖν, καὶ τὸν ἀέρα οὐρανὸν καλεῖν, ὡς διὰ sottoposte a varie migrazioni e reincarnazioni.

67. L'allusione è rivolta certamente a

Glauco, un artefice, che, come attesta Erodoto (1 25) scoprì per primo l’arte di fonderei metalli. A Glauco sono attribuite anche altre invenzioni.

68. Cfr. la nota 65. Qui, però,

l'accenno alla situazione reale, fatto direttamente da Socrate, crea un tono di maggior

pathos.

69. Sono gli estremi limiti immaginati

tempi: a oriente il

per l° Ecuméne (terra abitata) di pel

flume Fasi nella Colchide, tra il Ponto Eusino e la palude Meoti

243

FEDONE

luoghi della terra, essa poi non è della qualità e della dimensione come viene valutata da quelli che ne parlano abitualmente; io ne rimasi convinto da parte di uno». [108d] E Simmia

intervenne: «Cosa

intendi dire, Socrate, con

queste cose? Perché anch'io sulla terra ho ascoltato molte teorie, ma non queste che convincono te. Quindi le ascolterei volentieri».

«Certamente, Simmia, non mi pare che occorra l’arte di Glauco?

per chiarire come stanno queste cose. Che siano vere poi, mi pare cosa assai più impegnativa che la stessa arte di Glauco, e io, forse, non ne sarei capace, ma se anche sapessi farlo, la vita che mi resta,68 Simmia, non mi sembra bastare alla lunghezza del discor-

so. Ma nulla mi impedisce di esporre quale sia l’idea della terra della quale sono convinto [108e] e quali siano i suoi luoghi». «Ma», disse Simmia, «anche questo può bastare».

«Jo dunque», riprese, «sono convinto anzitutto di questo, che se

la terra, che è sferica, è posta in mezzo all’universo, non ha biso-

gno di aria sto genere, l’universo, della terra

[109a] per non cadere, né dal momento che bastano che è uguale a se stesso in stessa. Infatti un corpo in

di alcun altro mezzo di quea reggerla l’uniformità delogni sua parte, e l'equilibrio equilibrio posto in mezzo a

un elemento uniforme, non ha ad inclinarsi né tanto né poco da nessuna parte, ma trovandosi sempre nella stessa condizione,

rimarrà privo di oscillazioni: dunque, in primo luogo, io mi sono convinto di questo». «E giustamente», rispose Simmia.

«E ancora», riprese, «ho la convinzione che la terra sia infinita-

mente grande e che noi, [109b] dal Fasi alle colonne d’Ercole,69 ne abitiamo una piccola parte, attorno al mare, come formiche o rane

intorno a uno stagno e che molti altri uomini la abitano altrove in

svariati luoghi di questo genere. Ovunque, infatti, sulla terra, si trovano numerose cavità, molto varie per forma e grandezza ed in esse si sono riversate l’acqua, la nebbia e l’aria. Ma essa, la vera

terra, sta adagiata, pura, nel cielo puro, che chiamano etere, [109c] i molti tra coloro che sono soliti ragionare di questi argomenti. È dell’etere sono un sedimento questi elementi che sempre confluiscono nelle cavità della terra.?0 A noi sfugge di abitare nelle cavità di essa e pensiamo invece di abitare sopra la terra, come uno che abitando in fondo al mare crede di abitare sulla sua superficie e vedendo attraverso l’acqua il sole e tutti gli altri astri, pensa che il mare sia il firmamento, 109] e per la sua pigrizia e per la sua debolezza mai giungerebbe sulla superficie e non potrebbe vedere, una volta emerso e sollevatosi dal mare verso la zona dalla

nostra parte, quanto

più bella e più pura si trovi ad essere rispetto

alla sua e non potrebbe neppure saperlo da un altro che l’abbia

visto. E così noi, abitando in una cavità della terra crediamo di

abitare sulla sua superficie e chiamiamo cielo l’aria, come se attra-

occidente le colonne d'Ercole (Stretto di Gibilterra quasi a chiusura del Mediterraneo. , Secondo questa teoria, 0 visione, la vera superficie della terra non è quella abitata agli uomini, che vivono in cavità nelle quali precipitano i sedimenti e le impurità dell’e-

tere, che, mantenendosi puro, sta al di sopra

della vera superficie della terra.

244

ΦΑΙΔΩΝ

τούτου οὐρανοῦ ὄντος τὰ ἄστρα χωροῦντα᾽

τὸ δὲ εἶναι ταὐτόν,

[109ε/| ὑπ' ἀσθενείας καὶ βραδυτητος οὐχ οἵους τε εἶναι ἡμᾶς

διεξελθεῖν ἐπ᾽ ἔσχατον τὸν ἀέρα᾽ ἐπεί, εἴ τις αὐτοῦ ἐπ᾽ ἄκρα ἔλθοι ἣ πτηνὸς γενόμενος ἀνάπτοιτο, κατιδεῖν «ἂν ἀνακύψαντα, ὥσπερ ἐνθάδε οἱ ἐκ τῆς θαλάττης ἰχθύες ἀνακύπτοντες ὁρῶσι τὰ

ἐνθάδε, οὕτως ἄν τινα καὶ τὰ ἐκεῖ κατιδεῖν, καὶ εἰ ἡ φύσις ἱκανὴ

εἴη ἀνασχέσθαι θεωροῦσα, γνῶναι ἂν ὅτι ἐκεῖνός ἐστιν ὁ άληθῶς οὐρανὸς καὶ τὸ ἀληθινὸν φῶς [110a] καὶ n ὡς ἀληθῶς γῆ. ἥδε μὲν γὰρ n γῆ καὶ οἱ λίθοι καὶ ἅπας ὁ τόπος ὁ ἐνθάδε διεφθαρµένα ἐστὶν καὶ καταβεβρωμένα, ὥσπερ τὰ ἐν τῇ θαλάττῃ ὑπὸ τῆς ἄλμης, καὶ οὔτε φύεται ἄξιον λόγου οὐδὲν ἐν τῆ θαλάττη, οὔτε τέλειον ὡς ἔπος εἰπεῖν οὐδέν ἐστι, σήραγγες δὲ καὶ ἄμμος καὶ πηλὸς ἀμήχανος καὶ βόρβοροί εἰσιν, ὅπου ἂν καὶ [ἡ] γῆ di Kai πρὸς τὰ παρ᾽ ἡμῖν κάλλη κρίνεσθαι οὐδ' ὁπωστιοῦν ἄξια. ἐκεῖνα

δὲ αὖ τῶν παρ᾽ ἡμῖν πολὺ ἂν ἔτι πλέον φανείη διαφέρειν΄ [1108]

εἰ γὰρ δὴ καὶ μῦθον λέγειν καλόν, ἄξιον ἀκοῦσαι, ὦ Σιµµία, οἷα

τυγχάνει τὰ ἐπὶ τῆς γῆς ὑπὸ τῷ οὐρανῷ ὄντα.

᾽Αλλὰ μήν, ἔφη ὁ Σιμμίας, d Σώκρατες, ἡμεῖς γε τούτου τοῦ μύθου ἡδέως ἂν ἀκούσαιμεν.

Λέγεται τοίνυν, ἔφη,ὦ ἑταῖρε, πρῶτον μὲν εἶναι τοιαύτη ἡ γῆ

αὐτὴ ἰδεῖν, εἴ τις ἄνωθεν θεῷτο, ὥσπερ, αἱ δωδεκάσκυτοι σφαῖραι, ποικίλη, χρώµασιν διειλημμένη, ὧν καὶ τὰ ἐνθάδε εἶναι

χρώματα ὥσπερ δείγματα, οἷς δὴ οἱ γραφῆς [110c] καταχρῶνται,

ἐκεῖ δὲ πᾶσαν τὴν γῆν ἐκ τοιούτων εἶναι, καὶ πολὺ ἔτι ἐκ λαμ-

προτέρων καὶ καθαρωτέρων ἢἢ τούτων’ τὴν μὲν γὰρ ἁλουργὴ εἶναι [καὶ] θαυμαστὴν τὸ κάλλος, τὴν δὲ χρυσοειδῆ, τὴν δὲ ὅση λευκὴ

γύψου ἢ χιόνος λευκοτέραν, καὶ ἐκ τῶν ἄλλων χρωμάτων συγκειμένην ᾠσαύτως, καὶ ἔτι πλειόνων καὶ καλλιόνων ἢ ὅσα ἡμεῖς ἑωράκαμεν. καὶ γὰρ αὐτὰ ταῦτα τὰ κοῖλα αὐτῆς, ὕδατός τε καὶ ἀέρος ἔκπλεα Π104] ὄντα, χρώματός τι εἶδος παρέχεσθαι στίλβοντα ἐν τῇ τῶν ἄλλων χρωμάτων ποικιλίφ, ὥστε ἕν τι αὐτῆς εἶδος συνεχὲς ποικίλον φαντάζεσθαι. ἐν δὲ ταύτῃ οὔσῃ τοιαύτῃ ἀνὰ λόγον τὰ φυόμενα

φύεσθαι,

δένδρα

τε καὶ ἄνθη

καὶ τοὺς

καρπούς’ καὶ αὖ τὰ ὅρη ὠσαύτως καὶ τοὺς λίθους ἔχειν ἀνὰ τὸν αὐτὸν λόγον τήν τε λειότητα καὶ τὴν διαφάνειαν καὶ τὰ χρώματα καλλίω'

ὧν καὶ τὰ ἐνθάδε

λιθίδια εἶναι ταῦτα τὰ ἀγαπώμενα

µόρια, σάρδιά τε καὶ ἰάσπιδας καὶ σµαράῄγδους [Π10ε] καὶ πάντα τὰ τοιαῦτα’ ἐκεῖ δὲ οὐδὲν ὅτι οὐ τοιοῦτον εἶναι καὶ ἔτι τούτων

καλλίω. τὸ δ᾽ αἴτιον τούτου εἶναι ὅτι ἐκεῖνοι οἱ Mor εἰσὶ καθαροὶ καὶ οὐ κατεδηδεσµένοι οὐδὲ διεφθαρμένοι ὥσπερ οἱ ἐνθάδε

ὑπὸ σηπεδόνος καὶ ἄλμης ὑπὸ τῶν δεῦρο συνερρυηκότων,

ἃ καὶ

λίθοις Kai Yî καὶ [111a] τοῖς ἄλλοις ζῴοις τε καὶ φυτοῖς αἴσχη τε

καὶ νόσους παρέχει. την δὲ γῆν αὐτὴν κεκοσμῆσθαι τούτοις τε ἅπασι καὶ ἔτι χρυσῷ τε καὶ ἀργύρῳ καὶ τοῖς ἄλλοις αὖ τοῖς τοιούτοις, ἐκφανῆ γὰρ αὐτὰ πεφυκέναι,

ὄντα πολλὰ

πλήθει καὶ

71. Il numero dodici, attribuito agli spicchi che compongono la terra, vuole rappresenta»

re la varia gamma dei colori. Il dodecaedro poi, secondo le teorie pitagoriche, è la figura

più vicina alla sfera, cui corrisponde questa immagine della terra. Su di essa vari sonoi

mondi sensibili, variamente simili alle Idee, di cui sono una specie imperfetta di copia.

Da non dimenticare che Platone chiama mito questa descrizione della terra, lasciando

245

FEDONE

verso questo cielo facessero il loro percorso gli astri. Ed è proprio allo stesso modo che noi, [109e] per debolezza e pigrizia, non siamo capaci di percorrere l’aria fino al suo punto più alto. Giacché, se qualcuno giungesse sulla sua sommità, o, divenuto

alato, volasse in alto, costui vedrebbe, sollevandosi in alto, come

anche i pesci balzando in alto fuori dal mare vedono le nostre

cose, così egli vedrebbe anche le cose di lassù, e se la sua natura

fosse capace di sostenere lo sguardo, sarebbe in scere che

quello è il vero cielo, e la vera luce,

terra. E infatti

grado di ricono-

1102]

questa nostra terra e le rocce e tutta

e la vera

la landa di

quaggiù è guasta e corrosa, come lo sono nel mare le cose per

effetto della salsedine. E non vi è, per così dire, nulla di perfetto; ma vi sono caverne e sabbia e melma impraticabile, e pantani,

ovunque sia anche la terra, e sotto tutte cose che non sono neppure degne di essere messe a confronto con le bellezze che sono resso di noi. E a loro volta le bellezze di lassù apparirebbero dif-

erire in bellezza ancora molto di più rispetto alle nostre. {110b] E

se è bello esporre un mito, è cosa degna ad ascoltarsi, o Simmia, di

che qualità siano le cose che si trovano sopra la terra al di sotto della volta del cielo». «Ma certamente», rispose Simmia: «noi ascolteremmo ben volentieri questo mito». «Si

dice dunque, o amico», ricominciò, «che questa nostra terra a

vedersi, se uno la guarda dall’alto, sia variopinta come le palle a dodici spicchi,71 dipinta a vari colori, dei quali anche i colori di

quaggiù, di cui si servono i pittori, sono appena come delle immagini. Fi 100] E di lassù tutta la terra è di tali colori, ed ancora molto più splendidi e più puri di questi: e una parte è tinta in porpora ed è meravigliosa per bellezza, un’altra parte è dorata, un’altra anco-

ra, tutta quella che è bianca, è più bianca del gesso e della neve; e

tutti gli altri colori dai quali essa è avvolta sono ancora più nume-

rosi e più belli di quanti noi ne abbiamo mai visto. E del resto le stesse cavità della terra, ripiene come sono di acqua e di aria,

[110d] offrono allo sguardo un aspetto particolare dei colore, rilucendo nella varietà degli altri colori, tanto da presentare di essa un unico ininterrotto aspetto di varietà cromatica. Su di essa, che è costituita in questo modo, in proporzione nasce tutto ciò che

essa produce: alberi, fiori e frutti. E, a loro volta, i monti e le roc-

ce, secondo la stessa proporzione, presentano allo sguardo la leviBatezza e la trasparenza ed i colori ancora più belli. E di esse, le nostre piccole pietre preziose sono particelle non grandi, le corniole,i diaspri, gli smeraldi [110e] e tutte le altre consimili. E là non c’è pietra che non sia di queste qualità e ancora più bella di queste. E la causa di tutto questo è che quelle pietre sono pure e non corrose e rovinate come quelle di qui, dalla putredine e dalla

salsedine e dai sedimenti che qui concorrono insieme a precipizio,

cose che alle pietre, alla terra e [111a] agli altri esseri viventi portano difetti e malattie. La terra poi è adorna di tutte queste cose e,

oltre a ciò, dall'oro, dall’argento e da tutti gli altri metalli di que-

Sta specie. Essi poi, per loro conformazione naturale sono splendi-

@AIAQN

246

μεγάλα καὶ πανταχοῦ τῆς γῆς, ὥστε αὐτὴν Ιδεῖν εἶναι θέαμα ed. δαιμόνων θεατῶν. ζῴῷα δ ἐπ αὐτῇ εἶναι ἄλλα τε πολλὰ καὶ ἀν-

θρώπους, τοὺς μὲν ἐν µεσογαίᾳ οἰκοῦντας, τοὺς δὲ περὶ τὸν dépa ὥσπερ

ἡμεῖς περὶ τὴν

θάλατταν,

τοὺς δ ἐν νήσοις ἃς περιρρεῖν

τὸν ἀέρα πρὸς τῇ ἠπείρῳ οὔσας' καὶ ἑνὶ λόγῳ, ὅπερ ἡμῖν τὸ ὕδωρ

τε καὶ ἡ θάλαττά ἐστι πρὸς τὴν ἡμετέραν χρείαν, τοῦτο ἐκεῖ [110b] τὸν dépa, ὃ δὲ ἡμῖν ἀήρ, ἐκείνοις τὸν αἰθέρα. τὰς | δὲ ὥρας

αὐτοῖς κρᾶσιν ἔχειν τοιαύτην ὥστε ἐκείνους ἀνόσους εἶναι καὶ

χρόνον τε ζῆν πολὺ πλείω τῶν ἐνθάδε, καὶ ὄψει καὶ ἀκοῇ

καὶ

φρονήσει καὶ πᾶσι τοῖς τοιούτοις ἡμῶν ἀφεστάναι τῇ αὐτῇ ἁποστάσει ἧπερ ἀήρ τε ὕδατος ἀφέστηκεν καὶ αἰθὴρ ἀέρος πρὸς καθαρότητα.

καὶ δὴ καὶ θεῶν ἄλση τε καὶ ἱερὰ αὐτοῖς

εἶναι, ἐν

οἷς τῷ ὄντι οἰκητὰς θεοὺς εἶναι, καὶ φήμας τε καὶ µαντείας καὶ

αἰσθήσεις τῶν θεῶν καὶ τοιαύτας συνουσίας [111] γίγνεσθαι αὐκαὶ τόν γε ἥλιον καὶ σελήνην

τοῖς πρὸς αὐτούς' ὁρᾶσθαι

καὶ ἄστρα

ὑπ᾽ αὐτῶν οἷα τυγχάνει ὄντα, καὶ τὴν ἄλλην εὐδαιμονί-

αν τούτων ἀκόλουθον εἶναι. Καὶ ὅλην μὲν δὴ τὴν γῆν οὕτω πεφυκέναι καὶ τὰ περὶ τὴν γῆν; τόπους δ᾽ ἐν αὐτῇ εἶναι κατὰ τὰ ἔγκοιλα αὐτῆς κύκλῳ περὶ ὅλην πολλούς, τοὺς μὲν βαθυτέρους καὶ ἀναπεπταμένους μᾶλλον ἢ ἢ ἐν ᾧ ἡμεῖς οἰκοῦμεν, τοὺς δὲ βαθυτέρους ὄντας τὸ χάσμα αὐτοὺς

ἔλαττον ἔχειν τοῦ παρ᾽ ἡμῖν τόπου, [1114] ἔστι δ᾽ οὓς καὶ βραχν-

τέρους τῷ βάθει τοῦ ἐνθάδε εἶναι καὶ πλατυτέρους. τούτους δὲ πάντας ὑπὸ γῆν εἰς ἀλλήλους συντετρῆσθαί τε πολλαχῆ καὶ κατὰ

στενότερα καὶ εὐρύτερα καὶ διεξόδους ἔχειν, È πολὺ μὲν ὕδωρ ῥεῖν ἐξ ἀλλήλων εἰς ἀλλήλους

ποταμῶν

ἀμήχανα

μεγέθη

ψυχρῶν, πολὺ δὲ πῦρ

ὑγροῦ πηλοῦ

ὑπὸ

ὥσπερ. εἰς κρατῆρας, τὴν γῆν

καὶ

θερμῶν

καὶ ἀενάων ὑδάτωῶν

καὶ

καὶ πυρὸς μεγάλους ποταμούς, πολλοὺς δὲ

καὶ καθαρωτέρου

καὶ βορβορωδεστέρον,

[111e]

ὥσπερ ἐν Σικελίᾳ οἱ πρὸ τοῦ ῥύακος πηλοῦ ῥέοντες ποταμοὶ καὶ αὐτὸς ὁ ῥύαξ' ὦν δὴ, καὶ ἑκάστους τοὺς τόπους πληροῦσθαι, ὡς

ἂν ἑκάστοις τύχη ἑκάστοτε ἡ περιρροὴ γιγνοµένη. ταῦτα δὲ πάντα κινεῖν ἄνω καὶ κάτω ὥσπερ αἱώραν τινὰ ἐνοῦσαν ἐν τῇ γῇ' ἔστι δὲ ἄρα αὕτη ἡ αἱώρα διὰ φύσιν τοιάνδε τινά. ἕν τι τῶν

χασμάτων τῆς γῆς ἄλλως τε [1124] μέγιστον τυγχάνει ὂν καὶ

διαμπερὲς τετρηµένον δι’ ὅλης τῆς γῆς, τοῦτο ὅπερ Ὅμηρος εἶπε, : λέγων αὐτό τῆλε µάλ’, ἧχι βάθιστον ὑπὸ χθονός ἐστι βέρεθρον'

ὃ καὶ άλλοθι καὶ ἐκεῖνος καὶ ἄλλοι πολλοὶ τῶν ποιητῶν Τάρταρον κεκλήκασιν. εἰς γὰρ τοῦτο τὸ χάσμα συρρέουσίἰ τε πάντες γίγνονται δὲ ἕκαστοι ἐ οἱ ποταμοὶ καὶ ἐκ τούτου πάλιν ἐκρέουσιν' τοιοῦτοι δι᾽ οἵας ἂν καὶ τῆς γῆς ῥέωσιν. ἡ δὲ αἰτία [112b] ἐστὶν τοῦ ἐκρεῖν τε ἐντεῦθεν καὶ eiopeiv πάντα τὰ ῥεύματα, ὅτι πυθμένα οὐκ ἔχει οὐδὲ βάσιν τὸ ὑγρὸν τοῦτο. αἱωρεῖται δὴ καὶ κυµαίνει ἄνω καὶ κάτω, καὶ ὁ ἀἡρ καὶ τὸ πνεῦμα τὸ περὶ αὐτὸ ταὐτὸν ποιεῖ' συνέπεται γὰρ αὐτῷ καὶ ὅταν εἰς τὸ ἐπ' ἐκεῖνα τῆς così intendere che in tale argomento non è possibile alcun nesso con una qualche proce dura scientifica. 72, Omero, /lias vin 14.

247

FEDONE

di, sono molti per quantità e grandi e si trovano ovunque sulla terra, tanto che essa, a vedersi, sembra una contemplazione di

spettatori beati. Sulla terra poi vivono molti animali e diversi e

anche uomini; alcuni abitano in mezzo alla terra, altri intorno all'aria, come noi intorno al mare, altri nelle isole che l’aria cir-

conda, proprio quelle che sono

prossime alla terraferma. In una

arola sola, quello che per noi è l’acqua, il mare, per la nostra uti-

lità, [111b] là è l’aria e ciò che per noi è l’aria, là è l'etere. Le stagioni poi, presso di loro, hanno una tale temperanza che essi sono

senza malattie e vivono un tempo molto più lungo di quelli di qui, e per vista, per udito, per intelligenza e ogni altra siffatta funzione

sono tanto distanti da noi per purezza, quanta è la distanza che l’etere e l’aria hanno per purezza rispetto all’acqua e al vento. Essi hanno pure boschi sacri agli dèi e templi nei quali abitano realmente gli dèi, e oracoli e vaticini e prese di conoscenza degli

dèi (111c] e tali forme di coabitazione con essi. E anche il sole, la luna e le stelle sono visti da essi, quali sono in realtà, e vi è ogni

altra beatitudine che si accompagna a queste cose. Dicono dunque che la terra nel suo insieme e quanto sta intorno ad essa sia costituito così

per natura. In essa poi si trovano, in cor-

rispondenza alle sue cavità, disposte a cerchio e in tutta la sua estensione molte regioni, alcune più profonde e più aperte di quella che noi abitiamo, altre più profonde, ma che hanno un’apertura minore rispetto a quella della nostra regione, [111d] e ve ne sono anche di quelle che sono più brevi in profondità in confronto di questa, ma sono più estese. Tutte queste regioni sotto terra sono perforate in più luoghi fra di loro, secondo passaggi,

ora più stretti ora più larghi, ed hanno canali attraverso i quali,

dalle une alle altre, scorre molta acqua, come da un bacino all’altro; e vi sono pure sotto terra quantità immense di fiumi perenni e di acque calde e fredde e fuoco e grandi fiumi di fuoco e molti di fango liquido, ora un po’ più chiaro, ora un po’ più melmoso, pile] come in Sicilia, 1 fiumi di fango che scorrono prima della ava € poi la lava stessa. E di questi fiumi vengono riempite una alla volta tutte le regioni, a seconda che il flusso, a caso, di volta in

volta, si volga a ciascuna di esse. E tutte queste correnti le muove in sù e in giù una sorta di altalena che si trova dentro la terra. E questa altalena avviene per una causa naturale come la seguente: degli immensi baratri della terra [112a] uno è più grande di tutti, e

senza interruzione perfora tutta quanta la terra; e di esso parla Omero quando dice:

lontano molto, ove sotterra è profondissimo baratro;72

quello che anche lui, in altri passi, e molti altri poeti chiamano

Tartaro. Verso questa voragine scorrono tutti quanti i fiumi e da

€ssa pol, di nuovo, rifluiscono fuori. E tutti essi poi diventano tali,

dio: li rende la terra attraverso la quale scorrono. E la ragione

112b] di questo confluire là e poi del rifluire di tutte le correnti è

che là questa acqua non ha né fondo né base. Essa ondeggia e ; Uisce in su e in giù e l’aria e il vento, intorno a essa, fanno lo stes-

0: € infatti la seguono sia quando si muove verso quei punti della

248

«AIAQN

γῆς ὁρμήσῃ καὶ ὅταν εἰς τὸ ἐπὶ τάδε, καὶ ὥσπερ τῶν ἀναπνεόντων ἀεὶ ἐκπνεῖ τε καὶ ἀναπνεῖ ῥέον τὸ πνεῦμα, οὕτω καὶ ἐκεῖ συναιωρούµενον τῷ ὑγρῷ τὸ πνεῦμα δεινούς τινας ἀνέμους καὶ ἀμηχάνους παρέχεται καὶ Π12ε] εἰσιὸν καὶ ἐξιόν, ὅταν τε οὖν

ὑποχωρήσῃ τὸ ὕδωρ εἰς τὸν τόπον τὸν δὴ κάτω καλούμενον, τοῖς κατ ἐκεῖνα τὰ ῥεύματα [διὰ] τῆς γῆς εἰσρεῖ τε καὶ πληροῖ αὐτὰ ὥσπερ οἱ ἐπαντλοῦντες' ὅταν τε αὖ ἐκεῖθεν μὲν ἀπολίπῃ, δεῦρο δὲ ὁρμήσῃ, τὰ ἐνθάδε πληροϊῖ αὖθις, τὰ δὲ πληρωθέντα ῥεῖ διὰ

τῶν ὀχετῶν καὶ διὰ τῆς γῆς, καὶ εἰς τοὺς τόπους ἕκαστα ἀφικνούμενα, εἰς οὓς ἑκάστοις ᾠδοποίηται,

θαλάττας τε καὶ λίµνας καὶ

ποταμοὺς καὶ κρήνας ποιεῖ: ἐντεῦθεν δὲ πάλιν [1124] δυόµενα

κατὰ τῆς γῆς, τὰ μὲν µακροτέρους τόπους περιελθόντα καὶ πλείους, τὰ δὲ ἑλάττους καὶ βραχυτέρους, πάλιν εἰς τὸν Τάρταρον ἐ ἐμβάλλει, τὰ μὲν πολὺ κατωτέρῳ «ἢ) ᾖ ἐπηντλεῖτο, τὰ δὲ ὀλίγον"

πάντα δὲ ὑποκάτω εἰσρεῖ τῆς ἐκροῆς, καὶ ἔνια μὲν καταντικρὺ 1 Πεἰσρεῖ] ἐξέπεσεν, ἔνια δὲ κατὰ τὸ αὐτὸ µέρος! ἔστι δὲἃ παντάπασιν κύκλῳ περιελθόντα, ἢ ἅπαξ ἢ καὶ πλεονάκις περιελιχθέντα περὶ τὴν γην ὥσπερ οἱ ὄφεις, εἰς τὸ δυνατὸν κάτω καθέντα πάλιν ἐμβάλλει. Π12ε] δυνατὸν δέ ἐστιν ἑκατέρωσε μέ-

χρι τοῦ µέσου καθιέναι, πέρα δ᾽ οὔ' ἄναντες γὰρ ἀμφοτέροις τοῖς ῥεύμασι τὸ ἑκατέρωθεν γίγνεται µέρος.

Τὰ μὲν οὖν δὴ ἄλλα πολλά τε καὶ μεγάλα καὶ παντοδαπὰ ῥεύματά ἐστι; τυγχάνει δ ἄρα ὄντα ἐν τούτοις τοῖς πολλοϊς τέτταρ᾽ ἄτ-

τα ῥεύματα, ὧν τὸ μὲν μέγιστον καὶ ἐξωτάτω ῥέον περὶ κύκλῳ ὁ καλούμενος Ὠκεανός ἐστιν, τούτου δὲ καταντικρὺ καὶ ἐναντίως ῥέων ᾿Αχέρων, Og du ἐρήμων τε τόπων [113a] pei ἄλλων καὶ δὴ καὶ ὑπὸ γῆν

ῥέων εἰς τὴν λάμνην ἀφικνεῖται τὴν

᾿Αχερουσιάδα,

οὗ αἱ τῶν τετελευτηκότων ψΨυχαὶ τῶν πολλῶν ἀφικνοῦνται καί τινας εἱμαρμένους χρόνους µείνασαι, αἱ μὲν µακροτέρους, αἱ δὲ βραχυτέρους, πάλιν ἐκπέμπονται εἰς τὰς τῶν ζῴων ενέσεις. τρί-

τος δὲ ποταμὸς, τούτων κατὰ μέσον ἐκβάλλει, καὶ ἐγγὺς τῆς ExBoλῆς ἐκπίπτει εἰς τόπον μέγαν πυρὶ πολλῷ καόµενον, καὶ λίμνην ποιεῖ µείζω τῆς παρ᾽ ἡμῖν θαλάττης, ζέουσαν ὕδατος καὶ πηλοῦ'

ἐντεῦθεν δὲ χωρεῖ [1130] κύκλῳ θολερὸς καὶ πηλώδης, περιελιτ-

τόµενος δὲ τῇ ΥΠ ἄλλοσέ τε ἀφικνεῖται καὶ παρ᾽ ἔσχατα τῆς "Axe-

Ρρουσιάδος Muyvns, οὐ συμμειγνύμενος τῷ ὕδατι' περιελιχθεὶς δὲ πολλάκις ὑπὸ γῆς ἐμβάλλει κατωτέρω τοῦ _Taptapov: οὗτος è

ἐστὶν ὃν ἐπονομάζουσιν Πυριφλεγέθοντα, οὗ καὶ οἱ ῥύακες ἀπο; σπάσµατα ἀναφυσῶσιν ὅπη ἂν τύχωσι τῆς γῆς. τούτου δὲ αὖ καταντικρὺ ὁ τέταρτος ἐκπίπτει εἰς τόπον πρῶτον δεινόν τε καὶ ἄγριον, ὣς λέγεται, χρῶμα

δ᾽ ἔχοντα ὅλον οἷον è κυανός, [113c]

ὃν δὴ ἐπονομάζουσι Στύγιον, καὶ τὴν λάμνην ἣν ποιεῖ ὁ ποταμὸς

ἐμβάλλων,

Στύγα:

ὁ δ᾽ ἐμπεσών

ἐνταῦθα

καὶ

δεινὰς δυνάμεις

73, Il liquido, come ogni altra cosa, è attratto dal centro della terra; ma quando lo olirepassa precipitando verso il Tartaro, ne viene attratto di nuovo, e così ancora, a ritroso,in un movimento senza sosta. 74, Nella rassegna di questi fiumi Platone ha presenti due passi dell'Odissea (x 513; x1 157). 75. L'Oceano e l’Acheronte, secondo questa raffigurazione, scorrono in senso opposto; e in direzione contraria scorrono pure il Pirillege: tonte e il Cocito. 76. In questo modo, se pur miticamente, si riteneva che le correnti lava del Piriflegetonte, passando sotto l'Etna, ne cagionassero le eruzioni.

249

FEDONE

terra che sono dall’altra parte, sia quando si dirige verso quelle della nostra parte.?3 E il fiato, come di quelli che respirano, espira e inspira, fluendo in continuità, così

là il soffio che sempre

si

accompagna alla massa liquida produce venti terribili e irresistibi-

li e quando entra e quando esce. [112c] Quando l’acqua si ritira

verso la regione che viene chiamata bassa, attraverso la terra si

riversa nelle regioni che si trovano lungo quelle correnti e le riem-

pie, come fanno quelli che attingono acqua per innaffiare. Se poi

essa si allontana di là e si volge verso questa volta, riempie le cor-

renti che sono qui. E queste, una volta riempite, scorrono attra-

verso i loro canali e la terra e, giunte a una a una in quelle zone

nelle quali si sono aperte il passaggio, formano mari, laghi, fiumi e

sorgenti. E di lì, immergendosi di nuovo sotto la terra, {112d] alcune percorrono zone più grandi e più numerose, altre meno

numerose e meno estese, precipitano di nuovo nel Tartaro, alcune

molto più in giù dal punto dal quale erano state spinte in alto, altre soltanto un poco. Ma tutte confluiscono al di sotto dal punto in cui sono sgorgate, e alcune precipitano dalla parte opposta a quella da cui sono uscite, altre invece dalla stessa parte. Ve ne

sono alcune che, dopo aver percorso tutto un giro attorno alla terra, avvolgendosi a spirale intorno ad essa, una o più volte come

fanno i serpenti, scendono poi giù finché è possibile e di nuovo

balzano in sù. [112e]

E anche possibile che dall'una e dall’altra

parte se ne vadano giù fino al mezzo, ma non oltre; infatti per cia-

scuna delle due correnti la parte della salita viene a trovarsi in su. Di queste correnti d’acqua ne esistono molte altre e grandi e d’ogni specie; ma fra queste, che sono molte, se ne distinguono quattro,74 delle quali la più grande e che scorre in cerchio tutt'intorno alla terra, alla maggiore distanza dal centro, è il cosiddetto Oceano; di fronte a questo, e scorrendo in modo

contrario, è l’Ache-

ronte?S che, scorrendo attraverso regioni deserte [113a] e anche penetrando sotto terra, giunge alla palude Acherusiade, ove giunge anche la maggior parte delle anime dei morti che, dopo avere aspettato lo spazio di tempo stabilito, per alcune più breve, per altre più lungo, vengono di nuovo rimandate a rigenerarsi in esseri viventi. Un terzo fiume sorge in mezzo a questi due e subito all'uscita dalla sua sorgente si getta in una regione ampia, bruciata da un gran fuoco e forma una palude più grande rispetto al nostro

mare, ribollente di acqua e di fango. Di qui poi {113b] se ne esce pieno di melma e

di fango, e, avvolgendosi a spirale attorno alla

terra, raggiunge un’estremità della palude Acherusiade, ma senza mescolarsi con quell'acqua; e, dopo essersi avvolto a spirale più e

più volte sotto terra, precipita nella parte più bassa del Tartaro. Questo fiume è quello che chiamano Piriflegetonte, del quale, come brandelli, le colate di lava erompono fuori dalla terra ove

capita.?6 Di fronte a questo, il quarto fiume si getta prima in una

Tegione orribile e selvaggia, come si dice, coperta tutta da un colo-

ης] come il bluastro che chiamano Stigia, come chiamano

Stige il fiume che riversandovisi forma la palude Stigia. Ed esso Precipitando in questa zona dopo che le sue acque hanno attinto

250 λαβὼν

ΦΑΙΛΩΝ ἐν τῷ

ὕδατι, δὺς κατὰ

ἐναντίος τῷ Πυριφλεγέθοντι λίμνη ἐξ ἐναντίας'

τῆς γῆς,

καὶ ἀπαντᾷ

ἐναντίος τῷ Πυριφλεγέθοντι; Tai λέγοῦὺσιν, Κωκυτός.

χωρεῖ

ἐν τῇ ᾿Αχερουσιάδι

καὶ οὐδὲ τὸ τούτου ὕδωρ

ἀλλὰ καὶ οὗτος κύκλῳ περιελθὼν Π134]

περιελιττόµενος οὐδενὶ

ἐμβάλλει

µείγνυται,

εἰς τὸν Τάρταρον

ὄνομα δὲ τούτῳ ἐστίν, ὡς οἱ ποιη-

Τούτων δὲ οὕτως πεφυκότων, ἐπειδὰν ἀφίκωνται οἱ τετε-

λευτηκότες εἰς τὸν τόπον οἱ ὁ δαίµων ἕκαστον

κοµίζει, πρῶτον

μὲν διεδικάσαντο οἵ τε καλῶς καὶ ὁσίως βιώσαντες καὶ οἱ μή. καὶ οἳ μὲν ἂν δόξωσι

Αχέροντα,

ἀφικνοῦνται

μέσως Ῥεβιωκέναι,

πορευθέντες

ἀναβάντες ἃ δὴ αὐτοῖς ὀχήματά

ἐπὶ τὸν

ἐστιν, ἐπὶ τούτων

εἰς τὴν λίµνην, καὶ ἐκεῖ οἰκοῦσί τε καὶ καθαιρόµε-

νοι τῶν τε ἀδικημάτων

διδόντες δίκας

ἀπολύονται,

εἴ τίς τι

ἠδίκηκεν, τῶν τε εὐεργεσιῶν [Π119ε] τιμὰς φέρονται κατὰ τὴν ἀξί-

αν ἕκαστος' οἳ δ᾽ ἂν δόξώσιν ἀνιάτως ἔχειν διὰ τὰ μεγέθη τῶν ἁμαρτημάτων, n ἱεροσυλίας πολλὰς καὶ μεγάλας ἡ φόνους ἀδίκους καὶ παρανόµους πολλοὺς ἐξειργασμένοι ἢ ἄλλα ὅσα

τοιαῦτα τυγχάνει ὄντα, τούτους δὲ n προσήκουσα μοῖρα ῥίπτει

εἰς τὸν Τάρταρον, ὅθεν οὕποτε ἐκβαίνουσιν. οἳ δ' ἂν ἰάσιμα μὲν μεγάλα δὲ δόξωσιν ἡ ἡμαρτηκέναι ἁμαρτήματα, οἷον πρὸς πατέρα î

μητέρα [114] ὑπ᾿ ὀργῆς βίαιόν τι πράξαντες, καὶ µεταμέλον αὖὐτοῖς τὸν ἄλλον βίον βιῶσιν, ἢ ἀνδροφόνοι τοιούτῳ τινὶ ἄλλῳ τρόπῳ Ὑένωνται, τούτους δὲ ἐμπεσεῖν μὲν εἰς τὸν Τάρταρον ἀνάγκη, ἐμπεσόντας δὲ αὐτοὺς καὶ ἐνιαντὸν ἐκεῖ γενοµένους ἐκβάλλει τὸ κΌμα, τοὺς μὲν ἀνδροφόνους κατὰ τὸν Κωκυτόν, τοὺς δὲ πατραλοίας καὶ µητραλοίας κατὰ τὸν Πνριφλεγέθοντα" ἐπειδὰν δὲ φερόμενοι γένωνται κατὰ τὴν λίμνην τὴν ᾿Αχερουσιάδα, ἐνταῦθα βοῶσί τε καὶ καλοῦσιν, οἱ μὲν οὓς ἀπέκτειναν, οἱ δὲ

οὓς ὕβρισαν, καλέσαντες δ' ἱκετεύουσι [114bb) καὶ δέονται ἑᾶσαι

σφᾶς ἐκβῆναι εἰς τὴν λάμνην

καὶ δέξασθαι, καὶ

ἐὰν μὲν πείσω-

σιν, ἐκβαίνουσί τε καὶ λήγουσι τῶν κακῶν, εἰ δὲ pr, φέρονται αὖθις εἰς τὸν Τάρταρον καὶ ἐκεῖθεν πάλιν εἰς τοὺς ποταμούς, καὶ ταῦτα πάσχοντες οὐ πρότερον παύονται πρὶν ἂν πείσωσιν οὓς ἠδίκησαν'

αὕτη γὰρ ἡ δίκη ὑπὸ τῶν δικαστῶν αὐτοῖς ἐτάχθη. οἳ

δὲ δὴ ἂν δόξωσι διαφερόντως npòg τὸ ὁσίως βιῶναι, οὗτοί εἰσιν

οἱ τῶνδε

μὲν τῶν τόπων τῶν ἐν τῇ γῆ ἐλευθερούμενοί

τε καὶ

ἀπαλλαττόμενοι [1145] ὥσπερ δεσµωτηρίων, ἄνω δὲ εἰς τὴν καθα:

ρὰν οἴκησιν ἀφικνούμενοι καὶ ἐπὶ γῆς οἰκιζόμενοι. τούτων δὲ αὐτῶν οἱ φιλοσοφίᾳ ἱκανῶς καθηράµενοι ἄνευ τε σωμάτων ζῶσι τὸ παράπαν εἰς τὸν ἔπειτα χρόνον, καὶ εἰς οἰκήσεις ἔτι τούτων καλλίους ἀφικνοῦνται, ἃς οὔτε ῥάδιον δηλῶσαι οὔτε ὁ χρόνος ἱκανὸς ἐν τῷ παρόντι. ἀλλὰ τούτων δὴ ἕνεκα χρὴ ὧν διεληλύθαμεν, ὦ Lippia, πᾶν ποιεῖν ὥστε ἀρετῆς καὶ φρονήσεως ἐν τῷ βίφ

μετασχεῖν’ καλὸν γὰρ τὸ ἆθλον καὶ ἡ ἐλπὶς μεγάλη. {114d] Tò μὲν οὖν ταῦτα διισχυρίσασθαι οὕτως ἔχειν ὡς ἐχὼ διελήλυθα, οὐ πρέπει νοῦν ἔχοντι ἀνδρί" ὅτι μέντοι ἢ ταῦτ ἐστὶν

ἢ τοιαῦτ’ ἅττα περὶ τὰς ψυχὰς ἡμῶν καὶ τὰς οἰκήσεις, ἐπείπερ

77. Ἡ ρτεπιίο, dunque, per la pratica della virtà e l' intelligenza delle cose, sarà ottenuto

in alto, sulla vera terra: ad esso è già stato fatto cenno all’inizio del pùBog (‘favola’).

251

FEDONE

in essa una terribile forza, inabissandosi sotto terra, e avvolgendosi a spirale scorre in senso contrario al Piriflegetonte e si incontra,

dalla parte opposta, con la palude Acherusiade. E neppure l'acqua di questo

fiume si mescola con l’acqua di nessun altro corso, e

anche questo, girando in cerchio, si getta nel Tartaro di fronte al

Piriflegetonte. Il suo nome, come lo chiamano i poeti, è Cocito. Questi luoghi dunque sono costituiti in questo modo: e πε quando le anime dei defunti giungono al luogo ove il demone accompagna ciascuno, anzitutto vengono giudicati quelli che sono vissuti in maniera santa e onesta e quelli no. E quelli che sembrano essere vissuti in maniera mediocre, giunti all’Acheronte, salen-

do su barche che si trovano là per essi, e su di esse giungono alla palude Acherusiade e colà risiedono e purificandosi dalle colpe se ne liberano pagandone lo scotto, se qualcuno ne ha mai commes-

so, [113e] mentre delle benemerenze ciascuno riporta il premio in

proporzione alla qualità. Ma quanti invece si trovano in una condizione irrimediabile per la gravità dei loro peccati come quelli che hanno compiuto molti e gravi sacrilegi e uccisioni inique e molti misfatti contro legge e quante altre azioni di tale fatta, que-

sti un giusto destino fa precipitare nel Tartaro da dove non escono iù, Quelli invece che hanno commesso colpe gravi ma pur sana-

bili, come coloro che [114a] sotto la spinta dell’ira hanno compiu-

to qualche violenza contro il padre e la madre e hanno vissuto poi il resto della loro vita nel rimorso, o quelli che sono divenuti assassini in qualche modo simile, necessità li fa pure precipitare

nel Tartaro, ma una volta caduti là e dopo esservi rimasti per un anno l’onda li spinge fuori, gli omicidi lungo il Cocito, i violenti

contro il padre e la madre lungo il Piriflegetonte. E quando, portati dalla corrente, giungono alla palude Acherusiade, là gridano e invocano quelli che hanno ucciso, quelli contro i quali hanno

usato violenza e, invocandoli, li supplicano Παρ] e li pregano di lasciarli venire fuori nella palude e di accoglierli e, se li convinco-. no, ne vengono fuori e cessano dai loro tormenti, se no, vengono riportati ancora nel Tartaro e di là ancora nei fiumi e soffrono tali pene e non cessano prima di avere convinto

quelli cui hanno reca-

to offesa. Tale pena infatti fu imposta loro dai giudici. Ma quelli invece che si siano palesemente distinti per essere vissuti in

maniera santa, questi vengono a essere liberati da questi luoghi

terreni e allontanati da essi [114c] come da un carcere e alto giun-

gendo nella pura dimora, vivono al di sopra della terra. E tra di

essi quelli che si sono sufficientemente purificati nella filosofia Vivono senza corpo per il resto del tempo e giungono a dimore ancora più belle di queste che non è facile descrivere né, al presente, vi è tempo sufficiente per

farlo.?? Pertanto, o Simmia, pro-

Pro per tutte le ragioni che abbiamo esposto bisogna fare di tutto

nella vita per avere parte della virtù e dell’intelligenza: perché

bello è il premio e grande la speranza. [114d] Certamente insistere che le cose stiano così come io le ho €sposte non si addice ad uomo che abbia senno: ma che siano così 0 un pressappoco le cose che riguardano le nostre anime e le loro

ΦΑΙΔΩΝ

252

ἀθάνατόν γε ἡ ψυχἠ φαίνεται οὖσα, τοῦτο καὶ πρέπειν µοι δοκεῖ καὶ ἄξιον κινδυνεῦσαι οἰομένῳ οὕτως ἔχειν - καλὸς γὰρ ò κίνδυνος - καὶ χρὴ τὰ τοιαῦτα ὥσπερ ἐπάδειν ἑαυτῷ, διὸ δὴ ἔγωγε

καὶ πάλαι μηκύνω τὸν μῦθον. ἀλλὰ τούτων δὴ ἕνεκα θαρρεῖν χρὴ περὶ τῇ ἑαυτοῦ ψυχᾷ Π14ε] ἄνδρα ὅστις ἐν τῷ Bio τὰς μὲν ἄλλας

ἡδονὰς τὰς περὶ τὸ σῶμα καὶ τοὺς κόσμους εἴασε χαίρειν, ὡς ἀλλοτρίους τε ὄντας, καὶ πλέον θάτερον ἡγησάμενος, ἀπεργάζεσθαι, τὰς δὲ περὶ τὸ µανθάνειν ἐσπούδασέ τε καὶ κοσµήσας τὴν ψυχὴν οὐκ ἀλλοτρίφ ἀλλὰ τῷ αὐτῆς κόσµῳ, σωφροσύνῃ τε καὶ δικαιο-

σύνῃ [11Sa] καὶ ἀνδρείᾳ καὶ ἐλευθερίᾳ καὶ ἀληθείᾳ, οὕτω περι-

µένει τὴν εἰς Ἄϊδου πορείαν [dg πορευσόµενος ὅταν ἡ cipappéνη καλῇ]. ὑμεῖς μὲν οὖν, ἔφη, ὦ Σιµµία τε καὶ Κέβης καὶ οἱ ἄλ-

λοι, εἰς αὖθις ἐ ἔν τινι χρόνῳ ἕκαστοι πορεύσεσθε' ἐμὲ δὲ νῦν ἤδη καλεῖ, φαίη ἂν ἀνὴρ τραγικός, ἡ εἱμαρμένη, καὶ σχεδόν ti por ὥρα τραπέσθαι πρὸς τὸ λουτρόν' δοκεῖ γὰρ δὴ βέλτιον εἶναι λον-

σάµενον πιεῖν τὸ φάρµακον ειν νεκρὸν λούειν.

καὶ μὴ πράγματα ταῖς γυναιξὶ παρ-

Ταῦτα δὴ εἰπόντος αὐτοῦ ὁ Κρίτων, Eiev, έφη, ὦ ΣώTE κρατες᾽ τί δὲ τούτοις. ἢ ἐμοὶ ἐπιστέλλεις ἢ περὶ τῶν παίδωνἢ περὶ ἄλλου τον, ὅτι ἄν σοι ποιοῦντες ἡμεῖς ἐν χάριτι μάλιστα ποιοῖμεν; περ

ἀεὶ λέγω, ἔφη, ὦ Κρίτων, οὐδὲν

καινότερον᾽

ὅτι ὑμῶν

αὐτῶν ἐπιμελούμενοι ὑμεῖς καὶ ἐμοὶ καὶ τοῖς ἐμοῖς καὶ ὑμῖν αὐτοῖς ἐν χάριτι ποιήσετε ἅττ ἂν ποιῆτε, κἂν μὴ νῦν ὁμολογήσητε' ἐὰν δὲ ὑμῶν [μὲν]. αὐτῶν ἀμελῆτε καὶ μὴ

Ἰθέλητε ὥσπερ κατ’ ἴχνη

κατὰ τὰ νῦν τε εἰρημένα καὶ τὰ ἐν τῷ ἔμπροσθεν χρόνῳ ζην, οὐδὲ ἐὰν πολλὰ ὁμολογήσητε [1156] ἐν τῷ παρόντι καὶ σφόδρα, οὐδὲν πλέον ποιήσετε.

Ταῦτα μὲν τοίνυν προθυµησόµεθα, ἔφη, οὕτω ποιεῖν' θάπτωµεν δέ σε τίνα τρόπον; Ὅπως

ἄν, ἔφη, βούλησθε,

ἐάνπερ γε λάβητέ

με καὶ μὴ ἐκφύγω

ὑμᾶς. Γελάσας δὲ ἅμα ἡσυχῆ καὶ πρὸς ἡμᾶς ἀποβλέψας εἶπεν'

οὐ πείθω, ὦ ἄνδρες, Κρίτωνα, ὡς ἐγώ εἰμι οὗτος Σωκράτης,ὁ vuvi διαλεγόµενος καὶ διατάττων ἕκαστον τῶν λεγομένων, ἀλλ’

è ὄψεται ὀλίγον ἑὕστερον νεκρόν, οἴεταί µε ἐκεῖνον εἶναι [1 15d] ὃν καὶ ἐρωτᾷ

sà πῶς με θάπτη.

ὅτι δὲ ἐγὼ, πάλαι

πολὺν

λόγον

πεποίηµαι, ὡς, ἐπειδὰν πίω τὸ φάρμακον, οὐκέτι ὑμῖν παραμενῶ,

ἀλλ) οἰχήσομαι ἀπιὼν εἰς µακάρων δή τινας εὐδαιμονίας, ταῦτά μοι δοκῶ αὐτῷ άλλως λέγειν, παραμυθούμενος ἅμα μὲν ὑμᾶς,

ἅμα δ᾽ ἐμαντόν. ἐγγυήσασθε οὖν µε πρὸς Κρίτωνα, ἔφη, τὴν Èvavτίαν ἐγγύην ἢ ἣν οὗτος πρὸς τοὺς δικαστὰς ἠγγυᾶτο. οὗτος μὲν γὰρ ἡ μὴν παραμενεῖν ὑμεῖς δὲ ἡ μὴν µὴ πα αμενεῖν ἐγγυήσα-

σθε ἐπειδὰν ἀποθάνω, ἀλλὰ οἰχήσεσθαι Tirso ἀπιόντα, ἵνα Κρί-

78. Platone, aderendo a una sorta di suo pragmatismo metodologico, distingue fra quello che si può dimostrare filosoficamente (l'immortalità dell'anima) e quello che a noi può venire solo dall'immaginazione e dal mito. Se non è da saggi insistere su questi aspetti

dell’immaginazione resta pur sempre vero che nell'al di là le anime dei buoni vivranno in una condizione migliore rispetto a quelle dei malvagi: ecco perché è bello il correrei

pericolo di credere a tutto questo. 79. Si noti il dosaggio sapiente e discreto con cui Pla. tone stempera la drammaticità e la pateticità della situazione: Socrate ha appena impe:

gnato i suoi amici e discepoli a seguirlo negli insegnamenti da lui impartiti per tutta a x

FEDONE

253

dimore se l’anima, nella sua essenza è immortale, questo mi pare che si addica, e per chi crede che effettivamente stiano così è cosa

degna rischiare di credervi perché bello è il rischio.78 E tali cose

devono riuscire a noi come d’incanto e perciò, io, da tempo, indugio su questa favola. È per queste ragioni che deve avere fiducia per la sorte della propria anima l’uomo che, [114] nella propria vita, lasciò perdere tutti gli altri piaceri e gli allettamenti del corpo ritenendoli come a lui estranei e tali da produrre più male che bene, e si prese cura dei piaceri dell’apprendere e adornò la

ropria anima non per un ornamento a lei estraneo ma congenia-

e, con la saggezza, {115a] la giustizia, il coraggio, la libertà e la

verità: così attende il suo viaggio verso l’Ade quando il destino lo chiami. E voi, Simmia e Cebete e tutti gli altri, a vostra volta a uno

a uno il vostro cammino a tempo debito. Quanto a me, proprio ora, direbbe un eroe tragico, il destino mi chiama: ed è quasi l’ora di dirigermi al bagno, perché mi pare meglio lavarmi prima di

prendere il veleno e di non lasciare alle donne il compito di lavare

un cadavere». [115b] Non appena ebbe pronunciato queste parole, Critone disse: «E sia, o Socrate. Hai qualche volontà da affidare a questi amici o a me per i tuoi figli o per qualche altra cosa? Cosa possiamo fare che ti riesca particolarmente gradito?» «Quello che dico da sempre», rispose, «o Critone; nulla di nuovo.

Prendendovi cura di voi stessi voi farete cosa gradita a me, ai miei, a voi stessi, qualunque cosa facciate, anche se in nulla pren-

dete, ora, impegni. Ma se non vi prenderete cura di voi stessi e non vorrete vivere secondo le orme ora enunciate come anche nel

tempo passato, [115c] anche se ora vi impegnaste con foga a fare

molte promesse, non ricaverete nulla di più». «E noi ci daremo da fare per comportarci così. Ma in che modo dobbiamo seppellirti?» «Come vorrete», rispose, «sempre che riusciate a prendermi e io non vi sfuggirò».79 Poi sorridendo e insieme guardando serenamente verso di noi, disse: «Non

riesco, o amici, a persuadere

Critone che io sono questo Socrate che vi parla e che tenta di mettere ordine in ognuno degli argomenti esposti, ma egli crede [115d] che io sia quello che vedrà tra poco tempo e mi chiede

come deve seppellirmi. Ma il lungo discorso che io ho già fatto e da tempo, e cioè che quando avrò bevuto il veleno non sarò più con voi, ma me ne andrò via verso la felicità dei beati, queste a lui

sembrano cose dette da me così per dire, per fare coraggio a voi e Insieme a me stesso. Ora, dunque, datemi la garanzia», disse, «di

fronte a Critone, ma una garanzia contraria rispetto a quella che

egli fece per me davanti ai giudici. Egli diede garanzia che io sarei Timasto qui, ma voi dategli pure la garanzia che io non rimarrò

qui quando sarò morto, ma me ne andrò assai lontano, {115e]

Vita, ora che è in punto di morte, ma poi con il sorriso e — si direbbe — con gioiosa ironia, ChE attiene co munque a tutta l'argomentazione e la dimostrazione del Fedone, li invita Scherzosamen te a riflettere che essi non potranno cogliere la sua anima, perché, con la morte, se ne fuggirà via libera dal corpo e lontana dagli stessi amici.

254

ΦΑΙΔΩΝ

των ῥᾷον φέρῃ, καὶ μὴ ὁρῶν µου τὸ σῶμα ἢ καόµενον ἢ κατορυττόµενον ἀγανακτῇ

ὑπὲρ ἐμοῦ ὡς δεινὰ πάσχοντος, μηδὲ Men

ἐν È

τῇ ταφῇ ὡς ἢ προτίθεται Σωκράτη ἢ ἐκφέρει ἢ κατορύττει. εὖ γὰρ

ἴσθι, ἡ δ᾽ ὅς, ὦ ἄριστε Κρίτων, τὸ μὴ καλώς λέγειν αὐτὸ

τοῦτο πλημμελές,

ἀλλὰ

καὶ κακόν τι ἐμποιεῖ

οὐ µόνον εἰς ταῖς ψυχαῖς,

ἀλλὰ θαρρεῖν͵ τε χρὴ καὶ φάναι τοὐμὸν, σῶμα θάπτειν, καὶ θάπτειν [116α] οὕτως ὅπως ἄν σοι φίλονἡ καὶ μάλιστα ἡγῆ νόµιμον

εἶναι.

Ταῦτ εἰπὼν ἐκεῖνος μὲν ἀνίστατο εἰς οἴκημά τι ὡς

λουσόµενος,

καὶ ὁ Κρίτων εἴπετο αὐτῷ, ἡμᾶς δ' ἐκέλενε περιµένειν. περιεµένοµεν οὖν πρὸς ἡμᾶς αὐτοὺς διαλεγόμενοι περὶ τῶν εἰρημένων

καὶ ἀνασκοποῦντες, τοτὲ δ᾽ αὖ περὶ τῆς συμφορᾶς διεξιόντες ὅση ἑ

ἡμῖν γεγονυῖα εἴη, ἀτεχνῶς ἠγούμενοι ὥσπερ πατρὸς στερηθέντες διάξειν ὀρφανοὶ τὸν ἔπειτα βίον. ἐπειδὴ [116b δὲ ἑλούσατο καὶ ἠνέχθη παρ᾽ αὐτὸν τὰ παιδία

-δύο

γὰρ

αὐτῷ ὑεῖς σμικροὶ

ἦσαν, εἷς δὲ µέγας - καὶ αἱ οἰκεῖαι γυναῖκες ἀφίκοντο ἐκεῖναι,

ἐναντίον τοῦ Κρίτωνος διαλεχθείς τε καὶ ἐπιστείλας ἅττα ἐβούλετο, τὰς μὲν γυναῖκας καὶ τὰ παιδία ἀπιέναι ἐκέλενσεν, αὐτὸς δὲ ἧκε παρ᾽ ἡμᾶς. καὶ ἦν ἤδη ἐγγὺς ἡλίου δυσμῶν' χρόνον γὰρ

πολὺν διέτριψεν ἔνδον. ἐλθὼν δ᾽ ἐκαθέζετο λελουμένος καὶ οὐ πολλὰ ἅττα μετὰ ταῦτα διελέχθη, καὶ ἦκεν ὁ τῶν ἔνδεκα ὑπηρέτης καὶ στὰς Π16ε] παρ᾽ αὐτόν, Ὦ Σώκρατες, ἔφη, οὐ καταγνώσομαί Ύε σοῦ ὅπερ ἄλλων καταγιγνώσκω, ὅτι µοι χαλεπαίΐγουσι καὶ καταρῶνται ἐπειδὰν αὐτοῖς παραγγείλω πίνειν τὸ ᾿φάρμακον ἀναγκαζόντων

τῶν ἀρχόντων.

σὲ δὲ ἐγὼ

καὶ

ἄλλως ἔγνωκα

ἐν

τούτῳ τῷ χρόνῳ γενναιότατον καὶ πρᾳότατον καὶ ἄριστον ἄνδρα ὄντα τῶν πώποτε δεῦρο ἀφικομένων, καὶ δὴ καὶ νῦν εὖ οἶδ' ὅτι οὐκ ἐμοὶ χαλεπαίνεις, γιγνώσκεις γὰρ τοὺς αἰτίους, ἀλλὰ ἐκεί-

νοις. νῦν οὖν, οἶσθα γὰρ d ἦλθον ἀγγέλλων, [116d] χαῖρέ τε καὶ

πειρώ ὡς ῥᾷστα φέρειν τὰ ἀναγκαῖα. στρεφόµενος ἀπῄει.

Καὶ ὁ Σωκράτης ἀναβλέψας πρὸς ἡμεῖς ταῦτα ποιήσοµεν. Καὶ ἅμα ἄνθρωπος: καὶ παρὰ πάντα µοι τὸν ἐνίοτε καὶ ἦν ἀνδρῶν λῴστος, καὶ

Καὶ ἅμα δακρύσας µετα-

αὐτόν, Καὶ σύ, ἔφη, χαῖρε, καὶ πρὸς ἡμᾶς, Ὡς ἀστεῖος, ἔφη,ὁ χρόνον προσῄει καὶ διελέγετο νῦν ὡς γενναίως με ἀποδακρύ-

ει. ἀλλ ἄγε δή, d Κρίτων, πειθώµεθα αὐτῷ, καὶ ἐνεγκάτω τις τὸ

φάρμµακον, εἰ τέτριπται΄ εἰ δὲ μή, τριψάτω, ὁ ἄνθρωπος.

[116ε] Καὶ ὁ Κρίτων, "AA οἶμαι, ἔφη, ἔγωγε, ὦ Σώκρατες, ἔτι

ἥλιον εἶναι ἐπὶ τοῖς ὄρεσιν

καὶ οὕπω δεδυκέναι. καὶ ἅμα ἐγώ

οἶδα καὶ ἄλλους πάνυ ὀψὲ πίνοντας, ἐπειδὰν παραγγελθῇ αὐτοῖς,

δειπνήσαντάς τε καὶ πιόντας εὖ µάλα, καὶ συγγενοµένους Υ ἑνίους dv div τύχωσιν ἐπιθυμοῦντες. ἀλλὰ μηδὲν ἐπείγου" ἔτι γὰρ ἐγχωρεῖ. Καὶ ὁ Σωκράτης, Εἰκότως γε, ἔφη, ὦ Κρίτων, ἐκεῖνοί τε ταῦτα ποιοῦσιν, οὓς σὺ λέγεις - οἴονται γὰρ, κερδαίνειν ταῦτα ποιήσαντες- καὶ ἔγωγε ταῦτα εἰκότως οὐ ποιήσω: οὐδὲν γὰρ [117ᾳα] οἶμαι

255

FEDONE

affinché sopporti più facilmente e, vedendo il mio corpo quando viene cremato o sotterrato, non abbia a soffrire per me come se io

soffrissi queste prove terribili e non dica neppure, durante il funerale, che è Socrate quello che egli espone o porta via o seppellisce sotto terra. E sappi bene, o mio ottimo Critone, che parlare non correttamente non solo è cosa brutta di per se stessa, ma fa anche

qualche male all’anima. Ma occorre avere coraggio e dire che è

il

mio corpo che seppellite: seppelliscimi pure [116a] nel modo che a te è più gradito e è anche più in tono con la consuetudine».

Dette

lavarsi;

queste cose egli si alzò per passare in un’altra camera a Critone lo seguì e ci invitò a rimanere. E noi ci fermammo

a discutere tra di noi su quanto era stato detto e a riconsiderarlo

di nuovo, e insieme meditavamo sulla sventura che ci era capitata,

quanto era grande, ben consapevoli che avremmo dovuto trascor-

rere il resto della vita da orfani, essendo stati privati come di un

adre. [116b] Come si fu lavato e furono condotti da lui i suoi figli, ne aveva due piccoli e uno un po’ più grande, e giunsero anche le sue donne di casa, egli alla presenza di Critone si intrattenne con loro e fatte le raccomandazioni

donne e

che voleva, invitò le

i figli ad andarsene, e se ne tornò da noi. Si era ormai

vicini al tramonto del sole. Si era fermato parecchio tempo in

quella stanza. Rientrato così, dopo essersi lavato, sedette; ma, in

seguito non disse più molte cose; giunse a quel punto il messo degli Undici e stando in piedi di fronte a lui disse: [116c] «O Socrate, io non dovrò certo dolermi di te come ho a dolermi degli altri che si adirano e imprecano contro di me quando vengo a dire loro che devono prendere il veleno per ordine degli arconti. Ma tu, come in altro modo ho potuto capire in questo tempo, sei l’uomo più generoso, più calmo e migliore di tutti quelli che mai sono capitati qui e, soprattutto ora, io so bene che tu non te la prendi con me, perché conosci bene i veri responsabili, ma con loro. Tu

conosci ormai quello che sono venuto ad annunciarti: [116d]

addio, cerca di sopportare meglio che si può questa tua sorte». E scoppiando a piangere voltò le spalle e se ne andò. E Socrate seguendolo con lo sguardo: «Addio anche a te», disse. «Farò come tu dici». E intanto volgendosi a noi: «Che bontà d’uomo», disse. «Per tutto il tempo trascorso qui veniva a trovarmi e

talvolta si intratteneva a conversare: era uomo di eccellenti qua-

lità ed ora come mi piange schiettamente. Ma orsù, Critone, dia-

mogli retta. Si porti il veleno se è già stato tritato. Se no, l’uomo lo pesti pure».

[116€] E Critone disse: «Ma

il sole, o Socrate, io penso, indugia

ancora sui monti e non è ancora tramontato. E so anche che altri bevono assai più tardi, dopo che è stato loro ordinato, dopo aver Mangiato e bevuto a volontà, alcuni, dopo essersi intrattenuti a Piacere anche con le persone che desiderano: Non avere fretta

dunque; c’è ancora tempo».

Socrate: «È naturale», rispose, «che quelli che tu dici facciano

così: sono convinti d’averci a guadagnare facendo in questo modo.

a io naturalmente non farò così, perché [117a] penso di non

256

ΦΑΙΔΩΝ

κερδανεῖν ὀλίγον ὕστερον πιὼν ἄλλο γε ἢ γέλωτα ὀφλήσειν παρ' ἐμαυτῷ, γλιχόμενος τοῦ ζῆν καὶ φειδόμενος οὐδενὸς ἔτι ἐνόντος, ἀλλ) ἴθι, ἔφη, πείθου καὶ μὴ ἄλλως ποίει.

Καὶ ὁ Κρίτων ἀκούσας ἕνευσε τῷ παιδὶ πλησίον ἑστῶτι. καὶ ὁ

παῖς ἐξελθὼν καὶ συχνὸν χρόνον διατρίψας ἦκεν ἄγων τὸν µέλλοντα δώσειν τὸ φάρµακον, ἐν κύλικι φέροντα τετριμμένον. ἰδῶν

δὲ ὁ Σωκράτης τὸν ἄνθρωπον, Εἶεν, ἔφη, ὦ βέλτιστε, σὺ γὰρ τούτων ἐπιστήμων, τί χρὴ ποιεῖν;

Οὐδὲν ἄλλο, ἔφη, ἢ πιόντα περιιέναι, ἕως ἄν σου βάρος [1176]

ἐν τοῖς σκέλεσι γένηται, ἔπειτα κατακεῖσθαι’ καὶ οὕτως αὐτὸ ποιήσει. Καὶ ἅμα ὥρεξε τὴν κύλικα τῷ Σωκράτει. Καὶ ὃς λαβῶν καὶ µάλα ἴλεως, ὦ Ἐχέκρατες, οὐδὲν τρέσας οὐδὲ διαφθείρας οὔτε τοῦ χρώματος οὔτε τοῦ προσώπου, ἀλλ ὥσπερ εἰώθει ταυρηδὸν ὑποβλέψας πρὸς τὸν ἄνθρωπον, Τί λέγεις, ἔφη, περὶ τοῦδε τοῦ πώµατος πρὸς τὸ ἀποσπεῖσαί τινι; ἔξεστιν ἢ οὔ; Τοσοῦτον, ἔφη, ὦ Σώκρατες, τρίβομεν ὅσον οἰόμεθα µέτριον

εἶναι πιεῖν,

[1179] Μανθάνω, ἡ δ᾽ ὅς' ἀλλ εὔχεσθαί γέ που τοῖς θεοῖς ἔξεστί τε καὶ χρή, τὴν µετοίκησιν τὴν ἐνθένδε ἐκεῖσε εὐτυχῆ γενέσθαι: ἃ δὴ καὶ ἐγὼ εὔχομαί τε καὶ γένοιτο ταύτῃ. Καὶ ἅμ᾽ εἰπὼν ταῦτα ἐπισχόμενος καὶ µάλα εὐχερῶς καὶ εὐκόλως ἐξέπιεν. καὶ ἡμῶν οἱ πολλοὶ τέως μὲν ἐπιεικῶς οἷοί τε ἧσαν .κατέχειν τὸ μὴ δακρύειν, ὡς δὲ εἴδομεν πἰνοντά τε καὶ πεπωκότα, οὐκέτι, ἀλλ’ ἐμοῦ γε βίᾳ καὶ αὐτοῦ ἀστακτὶ ἐχώρει τὰ δάκρυα, ὥστε ἐγκαλυψάμενος ἀπέκλαον ἐμαυτόν - οὗ γὰρ δἠ ἐκεῖνόν γε, ἀλλὰ τὴν ἐμαυτοῦ τύχην, οἵου ἀνδρὸς ἑταίρου [1174]

ἑστερημένος εἴην. ὁ δὲ Κρίτων ἔτι πρότερος ἐμοῦ, ἐπειδὴ οὐχ

οἷός τ ην κατέχειν τὰ δάκρυα, ἐξανέστη. ᾿Απολλόδωρος δὲ καὶ ἐν τῷ ἔμπροσθεν χρόνῳ οὐδὲν ἐπαύετο δακρύων, καὶ δὴ καὶ τότε ἀναβρυχησάμενος κλάων καὶ ἀγανακτών οὐδένα ὄντινα οὐ κατέκλασε τῶν παρόντων πλήν γε αὐτοῦ Σωκράτους, Ἐκεῖνος δέ, Οἷα, ἔφη, ποιεῖτε, ὦ θαυµμάσιοι. ἐγὼ µέντοι οὐ

ἥκιστα τούτου ἕνεκα τὰς γυναῖκας ἀπέπεμψα, ἵνα μὴ πιο

τοιαῦτα πλημμελοῖεν' καὶ γὰρ ἀκήκοα ὅτι ἐν εὐφημίᾳ χρὴ τελεντᾶν. ἀλλ᾽ ἠσυχίαν τε ἄγετε καὶ καρτερεῖτε.

Καὶ ἡμεῖς ἀκούσαντες ἠσχύνθημέν τε καὶ ἐπέσχομεν τοῦ δακρύειν. ὁ δὲ περιελθών, ἐπειδή οἱ βαρύνεσθαι ἔφη τὰ σκέλη,

κατεκλίνη ὕπτιος - οὕτω γὰρ ἐκέλευεν ὁ ἄνθρωπος - καὶ ἅμα ἐφαπτόμενος αὐτοῦ οὗτος ὁ δοὺς τὸ φάρµακον, διαλιπῶν χρόνον

ἐπεσκόπει τοὺς πόδας καὶ τὰ σκέλη, κἄπειτα σφόδρα πιέσας αὖ80, Densissime e a ritmo incalzante, ma con un fluire sempre misurato e sereno sono queste pagine ultime del Fedone. Platone, qui. dimostra grande sapienza narrativa e rappresentativa: sono presenti tutti gli amici, le donne e i Bambini opo breve sosta nella

stanza ove Socrate ha preso l'ultimo bagno, vengono fatti allontanare. Viene introdotto l'addetto che deve propinare a Socrate il veleno: egli resterà presente e impassibile di fronte a Socrate che beve la cicuta e al prorompere del pianto degli amici. Socrate coe-

rente fino all'ultimo istante, non manda un lamento, risponde, finché ne è in grado, alle domande di chi gli ha dato il veleno, poi quando sembra finito, si scopre un attimo per

raccomandare a Critone di saldare il debito di un galletto ad Asclepio, al dio della medicina: tanto era dovuto per la guarigione da una malattia: Socrate, ormai libero dal corpo

si è liberato dalla vera malattia dell'anima. Con questo motto, quasi scherzoso, ma pur

257

FEDONE

avere null’altro da guadagnare, bevendo un po' più tardi il veleno

se non di attirarmi il ridicolo con le mie stesse mani, attaccandomi

così alla vita e tentando di risparmiarla quando ormai non è più nulla: dammi ascolto, dunque», disse, «e non fare diversamente».

Critone, uditolo, fece cenno a un servo che gli stava accanto; ed il

servo uscì e, facendo passare un po' di tempo, tornò conducendo

quello che doveva somministrare il veleno,80 e lo portava già tritato in una coppa. E Socrate, vedendolo, disse: «Bene, brav'uomo, tu che di queste cose sei pratico, che bisogna fare?»

«Nient'altro», rispose, «che camminare un po’ intorno dopo aver bevuto, finché non sopraggiunga [1176] una pesantezza nelle tue gambe, poi sdraiarsi. Così farà il suo effetto da sé». E intanto por-

geva la tazza a Socrate.

E egli la prese e in tutta serenità, o Echecrate, senza dare un fre-

mito e senza mutare il colore della pelle o l’espressione del volto, ma guardando l’uomo dal sotto in sù, come soleva, col suo sguardo da toro: «Che dici, domandò, di questa bevanda se ne può liba-

re a qualche divinità? È possibile o n0?»

«Nol ne pestiamo», rispose, «solo quel tanto che riteniamo suffi-

ciente a bere». [117c] «Capisco», ribatté, «ma invocare gli dèi, perché il passaggio di qui a quella volta avvenga felicemente, è certo possibile € occorre farlo. E queste preghiere io faccio, e avvenga così». E così dicendo, accostata la tazza alla bocca, con molta speditezza e sere-

nità, trangugiò fino in fondo. E i più di noi che fino a quel punto eravamo stati capaci, in qualche modo, a trattenerci dal piangere, come lo vedemmo bere e dopo aver bevuto, non lo fummo più: ed anche a me le lacrime, a violenza di me stesso, cadevano a fiotti,

tanto che ricopertomi il volto piangevo me stesso, non lui, ma la

mia sorte, [117d] poiché venivo Critone, lacrime, cedente dirotto,

privato di un tale amico. E

ancora prima di me, poiché non era capace di frenare le stava per uscire. E Apollodoro, che anche nel tempo prenon aveva cessato di piangere, allora diede in un pianto e tanto gemeva e singhiozzava che non ci fu nessuno tra i

presenti a cui non spezzò il cuore, tranne lo stesso Socrate.

Ed egli: «Ma che fate», disse, «siete pure strani! E io che ho fatto

allontanare le donne per nessun’altra ragione {117e] perché non avessero a esagerare in questo. E ho anche sentito dire che bisogna chiudere la vita tra parole di buon augurio. State calmi, dunque e abbiate coraggio».

E noi, all'udirlo, ne provammo ritegno e ci trattenemmo dal

piangere. Egli invece camminò per un po”: poi, quando disse che

e gambe gli si appesantivano si sdraiò supino, così infatti gli con-

sigliava l’uomo, e, proprio lui, quello che gli aveva dato il veleno, toccandolo di tanto in tanto gli esaminava i piedi e le gambe e, ad un tratto, premendolo forte su un piede, gli domandò se sentiva, Sempre in tono con la mentalità di Socrate e con tutta la situazione ove ogni elemento

patetico è sempre stemperato e annullato, Platone senza indulgere a effetti o a tinte

Pettacolari chiude questo che è uno tra i più luminosi dei suoi dialoghi.

258

ΦΑΙΔΩΝ

τοῦ τὸν πόδα ἤρετο εἰ αἰσθάνοιτο, Π188] ὁ δ᾽ οὐκ ἔφτ. καὶ µετά

τοῦτο αὖθις τὰς κνήµας" καὶ ἐπανιὼν οὕτως ἡμῖν ἐπεδείκνυτο ὅτι Ψύχοιτό τε καὶ πήγνυτο. καὶ αὐτὸς ἥπτετο καὶ εἶπεν ὅτι, ' ἐπειδὰν πρὸς τῇ καρδίᾳ γένηται αὐτῷ, τότε οἰχήσεται. Ηδη

οὖν σχεδόν τι αὐτοῦ ἦν τὰ περὶ

τὸ fitpov ψυχόµενα,

καὶ

ἐκκαλυψάμενος - ἐνεκεκάλυπτο γάρ - εἶπεν - ὃ δὴ τελευταῖον ἐφθέγξατο - Ὦ Κρίτων, ἔφη, τῷ ᾽Ασκληπιῷ ὀφείλομεν ἀλεκτρυόνα” ἀλλὰ ἀπόδοτε καὶ μὴ ἀμελήσητε. ᾽Αλλὰ ταῦτα, ἔφη, ἔσται, ὁ Κρίτων’ ἀλλ ὅρα εἴ τι ἄλλο λέγεις. Ταῦτα ἐρομένου αὐτοῦ οὐδὲν ἔτι ἀπεκρίνατο, ἀλλ’ ὀλίγον χρόνον διαλιπὼν ἐκινήθη τε καὶ ὁ ἄνθρωπος ἐξεκάλυψεν αὐτόν, καὶ ὃς τὰ ὄμματα ἔστησεν' ἰδών δὲ ὁ Κρίτων συνέλαβε τὸ στόμα καὶ τοὺς ὀφθαλμούς. Μδε ἡ τελευτή, ὠ Ἐχέκρατες,

τοῦ ἑταίρου ἡμῖν ἐγένετο, ἀν-

δρός, ὡς ἡμεῖς φαῖμεν ἄν, τῶν τότε ὧν ἐπειράθημεν ἀρίστου καὶ ἄλλως Φφρονιμωτάτου καὶ δικαιοτάτου.

FEDONE

259

[118a] ed egli rispose di no. E dopo gli toccò le gambe. E così venendo su ci mostrava come egli si raffreddava e si irrigidiva. Egli tuttavia continuava a toccarlo e ci disse che quando il freddo fosse arrivato al cuore, se ne sarebbe morto.

E a lui, ormai, le parti intorno al basso ventre si erano fatte di

gelo, allorché si scoprì, si era infatti ricoperto, e fu l'ultima volta che si udì la sua voce: «O Critone», disse, «siamo ancora in debito

di un gallo ad Asclepio. Dateglielo e non dimenticatevene». «Va bene», rispose Critone, «ma guarda se hai qualcos'altro da dire».

A questa domanda egli non rispose più, ma passato un po’ di tempo, si mosse e l’uomo lo scoprì: egli aveva ancora lo sguardo fisso. Vedendolo Critone gli chiuse la bocca e gli occhi. Questa, Echecrate, fu la fine del nostro amico, uomo, possiamo ben dirlo, fra tutti quelli che abbiamo conosciuto, il migliore, anzi,

senza confronto il più saggio e il più giusto.

Κρατύλος / Cratilo

Tra i vari dialoghi che possediamo di Platone, il Cratilo è, forse,

uno dei più complessi per l'ampia gamma di questioni e problemi che suscita di ben ardua soluzione. E comunemente considerato

come l'opera di Platone che tratta essenzialmente dì questioni etimologiche, soprattutto per la estensione che la sezione, riservata allo studio etimologico dei nomi e dei vocaboli in genere, occupa

nell'economia del lavoro, anche se poi di queste etimologie la criti-

ca moderna fa giustizia sommaria, definendole «in gran parte [...]

assurdità grottesche».ì È innegabile tuttavia che il fulcro principale attorno al quale ruota l’opera intera è lo studio, condotto con una

analisi approfondita, sul rapporto fra le parole e le cose, delle quali ultime, i nomi, dovrebbero rappresentare l'essenza. Il dialogo dun-

que, come si suol dire, ha inizio in medias res, tra Cratilo (che dà il

nome al lavoro stesso e, più che protagonista o anche deuteragonista, appare quasi tritagonista) ed Ermogene, che, non convinto delle

posizioni di Cratilo sulla «correttezza dei nomi», invita Socrate a

prendere parte alla discussione e a esprimere la sua. Personaggi

storici ambedue: il primo, Cratilo, di tendenze eraclitee, fu, per con-

senso unanime degli studiosi, maestro di Platone in gioventù, dal quale tuttavia il discepolo dovette staccarsi con non poche riserve,

anche a giudicare dalla figura che Cratilo fa a conclusione del' dia-

logo. Il secondo, Ermogene, più vicino alle posizioni parmenidee, contraddirebbe, anche nel proprio nome, una evidente etimologia in quanto egli, nominalmente, stirpe, progenie, discendenza di Ermes, dio del guadagno, è povero in canna, a differenza del fratello Callia, presso il quale vivono, con ogni agio, i più illustri sofisti e

svolgono la loro attività. Egli tuttavia è un assiduo frequentatore di Socrate, presente anche alla sua morte come sappiamo dal Fedone. Per lui non esiste altra correttezza di nome se non quella che viene «dalla convenzione e dall'accordo comune», perché

«da natura

non c'è cosa alcuna che abbia alcun nome». Il nome, perciò, può

essere cambiato a piacimento e in nulla muta, per questo, l'essenza

delle cose. Ma

Socrate con un’argomentazione serrata, attuata

mediante l’incalzare continuo delle domande,

conduce gradual-

mente Ermogene su un’altra posizione, e gli fa rifiutare la posizione protagorea, secondo la quale ognuno ha il proprio vero, e il vero perciò è relativo. In un secondo tempo quindi, Socrate allontana Ermogene dall’assunto di Eutidemo, secondo cui qualunque cosa pensino tutti, pensano un identico vero, e lo conduce a considerare

l'attribuzione del nome come un processo che si svolge in maniera 1A. Lesky, Storia della letteratura greca, trad. it., vol. 1, Milano 1962, p. 671.

262

CRATILO

analoga a quella che si osserva nel costruire uno strumento, secon. do l’idéa che di quello strumento si ha. Si costruiranno ad esempio la spola, il trapano, secondo l’idea che si ha di questi strumenti e, ad

apporre i nomi non saranno o il nostro estro o il capriccio, e nemmeno uno qualunque, ma soltanto chi possiede l'arte del fabbricare spole e trapani e cioè il falegname e il fabbro. Sarà proprio chi possiede l’arte specifica delle singole cose e attività ad attribuire i nomi e, a buon diritto, sarà chiamato il legislatore. La giustezza dei nomi poi si potrà cogliere con l'etimologia, proprio quando essa intende penetrare l'essenza profonda della cosa nominata e non l'immagi-

ne, come la figura esterna, quale deriva dalla pittura. Occorre riflettere poi, incalza Socrate, «che i nomi sono stati attribuiti alle cose

come se si muovessero, scorressero e divenissero tutte». E in que-

st’ottica eraclitea, che in un primo tempo Socrate sembra condivi-

dere, la parola gpòvno1g (‘senno’, ‘pensiero’, ‘ragionevolezza’’), poiché, sempre a detta di Socrate, deriva da φορᾶς καὶ ῥοῦ νότσις, significa ‘intendimento’, ‘cognizione di movimento e di corrente’, e si inscrive degnamente in quella concezione del reale che mette un moto instancabile ed eterno alla base di tutto (411d). Così avviene

anche per la parola énvomyn (‘scienza’, ‘conoscenza’) la quale «significa che l’anima, quella degna di considerazione, tiene dietro [Eéneta1], alle cose che sono in movimento e non le lascia indietro e

nemmeno corre loro innanzi. Noi perciò, introducendo una e, bisogna che la chiamiamo éreiomun» (412a). Esaminate così varie

famiglie di nomi, quali quelli regali, messo a confronto il linguaggio di uomini e dèi, visti alcuni nomi degli dèi, si passa all’esame dei nomi di cose e enti «che si trovano sempre nella stessa condizione e sono così per natura». Sono esaminati così i nomi dei più significativi fatti ed elementi della natura, quali i nomi del sole,

della luna, dei mesi, degli astri, del fuoco, dell’acqua, dell’etere, delle stagioni, dell’anno, e si continua ad esaminare i «bei nomi» di cui dpovnotg ed Ènromium fanno parte. Si continua così in questa rasse-

gna di nomi, suddivisa in svariate categorie, fino a che si giunge a prendere in esame la distinzione fra nomi e termini derivati e quelli semplici e primitivi: si considerano in sostanza gli otoryeia e cioèi ‘primi elementi’, i principi di cui constano i nomi stessi e si viene via via affermando che grande è la forza dell’imitazione nella creazione del linguaggio. Essa si esplica addirittura anche mediante l’uso delle lettere e delle sillabe che devono essere intenzionalmente usate nell’esigenza di interpretare, proprio mediante l'imitazione

stessa, l'essenza delle cose. Ad esempio nella parola peîv (‘scorrere’) è proprio la lettera p che si incarica di imitare lo “scorrere”

stesso. Sollecitato da Ermogene a questo punto interviene Cratilo: per lui ì nomi (e le leggi) sono sempre giusti. Non si può nominare qualcosa senza effettivamente nominarla: così se in un paese stra-

niero qualcuno si rivolge a lui come a Ermogene, costui non fa altro che emettere dei suoni e niente altro. Socrate continua confutando Cratilo e riesce a fargli ammettere che la giustezza dei nomi

sta nel “vero” dei nomi stessi, e che la verità dei X6yoxr (“discorsi

‘ragionamenti’), sta nella combinazione della verità tra priuoto

PREMESSA

263

(‘verbi’, ‘azioni’) e èvéuata (‘nomi’), che in una piena autonomia e

nel loro senso più intrinseco, possono anche essere lontani da quel

principio di razionalità che trae le proprie fondamenta dalla natura. Ed è da questo punto che la posizione di Cratilo comincia, e senza sosta, a essere aggredita e scossa dalle argomentazioni di

Socrate. Per fare un esempio solo, della parola éruomiun (‘scienza’, ‘conoscenza’), già vista come facoltà dell'anima «che tiene dietro alle cose che sono in movimento», per una sua asserita ambiguità, si mette în rilievo una delle parti che la compongono, iotmar: ‘tien ferma’, ‘arresta’ sugli oggetti la nostra anima. È il capovolgimento preciso della posizione eraclitea dal “movimento”, che tutto investe,

alla “stasi”, che su tutto presiede. Dietro alle cose dunque c’è movi-

mento o stabilità? Quale è la interpretazione giusta? E in che modo

poté agire giustamente chi prima pose i nomi? Per Cratilo fu un dio. Ma comunque noi dai nomi non possiamo arrivare alle cose. Occorre conoscerle direttamente. Ma se sono scorrenti? Come si

possono conoscere allora? Sono invece stabili? Come possono rimanerlo se la conoscenza si avvicina ad esse? Anche «il conoscen-

te», allora, dovrebbe essere stabile e coeterno alle cose. In questa mutevolezza di posizioni, movimento, stasi, sta essen-

zialmente la difficoltà e la problematica stessa che emerge da questo dialogo. Di qui anche la fragilità di posizioni interpretative che hanno abbracciato, con certa facilità (faciloneria?) una tesi o l'al-

tra. Non si andrà tuttavia lontani dal vero sostenendo che nel Cratilo, accanto a un continuo ed evidente atteggiamento ironico verso la sofistica, la linea dominante è pur quella intesa a respingere la

teoria dello scorrere eterno e a postulare l’immutabilità di alcune essenze che possono metterci in grado di raggiungere la conoscen-

za. E questo ovviamente in ogni campo, ma anche in quello che

riguarda lo studio della parola e il problema delle denominazioni.

Gino GIARDINI

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [3838] Βούλει οὖν καὶ Σωκράτει τῷδε ἀνακοινωσώμεθα τὸν λόγον;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Εἴ σοι δοκεῖ. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Κρατύλος φησὶν ὅδε, ò Σώκρατες, ὀνόματος ὀρθότητα εἶναι ἑκάστῳ τῶν ὄντων φύσει πεφυκυῖαν, καὶ οὐ τοῦτο εἶναι ὄνομα

ὃ ὄν τινες συνθέµενοι

καλεῖν καλῶσι, τῆς αὐτῶν φωνῆς

μόριον ἐπιφθεγγόμενοι, ἀλλὰ ὀρθότητά τινα τῶν ὀνομάτων [383b] πεφυκέναι καὶ Ἕλλησι καὶ βαρβάροις τὴν αὐτὴν ἅπασιν.

Ερωτώ οὖν αὐτὸν ἐγώ εἰ αὐτῷ Κρατύλος τῇ ἀληθείᾳ ὄνομα [εστὶν ἢ οὗ]: ὁ δὲ ὁμολογεῖ. «Τί δὲ Σωκράτει;» ἔφην. ««Σωκρά-

της», ἡ δ' ὅς. «Οὐκοῦν καὶ τοῖς ἄλλοις ἀνθρώποις πᾶσιν, ὅπερ καλοῦμεν ὄνομα ἕκαστον, τοῦτό ἐστιν ἑκάστῳ ὄνομα,» ὁ δέ, «Οὔκουν σοί γε»», ἡ δ' ὅς, «ὄνομα Ἑρμογένης, οὐδὲ ἂν πάντες καλῶσιν ἄνθρωπου.». καὶ ἐμοῦ ἐρωτῶντος καὶ προθυµουµένου

εἰδέναι ὅτι ποτὲ λέγει, [9844] οὔτε ἀποσαφεῖ οὐδὲν εἰρωνεύεταί τε πρός µε, προσποιούµενός τι αὐτὸς ἐν ἑαυτῷ διανοεῖσθαι

ὡς εἰδὼς περὶ αὐτοῦ, ὃ εἰ βούλοιτο σαφῶς εἰπεῖν, ποιήσειεν ἂν

καὶ ἐμὲ ὁμολογεῖν καὶ λέγειν ἅπερ αὐτὸς λέγει. εἰ οὖν πῃ ἔχεις συμβαλεῖν τὴν Κρατύλου

µαντείαν, ἡἠδέως ἂν ἀκούσαιμι’

μᾶλ-

λον δὲ αὐτῷ σοι ὅπη δοκεῖ [ἔχειν] περὶ ὀνομάτων ὀρθότητος ἔτι ἂν ἤδιον πυθοίµην, εἴ σοι βουλομένῳ [ἐστίν].

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Ω παῖ Ἱππονίκου Ἑρμόγενες, παλαιὰ παροιµία ὅτι [3845] χαλεπὰ τὰ καλά ἐστιν ὅπῃ ἔχει μαθεῖν' καὶ δὴ καὶ τὸ περὶ τῶν ὀνομάτων οὐ σμικρὸν τυγχάνει ὃν µάθηµα. εἰ μὲν οὖν ἐγὼ ἤδη ἠκηκόη παρὰ Προδίκου τὴν πεντηκοντάδραχµον ἐπίδειξιν, ἣν ἀκούσαντι ὑπάρχει περὶ τοῦτο πεπαιδεῦσθαι, ὥς ϕησιν ἐκεῖνος, οὐδὲν ἂν ἐκώλυέν σε αὐτίκα μάλα εἰδέναι τὴν ἀλήθειαν περὶ ὀνομάτων ὀρθότητος:

νῦν δὲ οὐκ ἀκήκοα,

[384c]

ἀλλὰ τὴν δραχµιαίαν. οὕκουν οἶδα πῇ ποτε τὸ ἀληθὲς ἔχει περὶ τῶν τοιούτων' συζητεῖν μέντοι ἔτοιμός εἰμι καὶ σοὶ καὶ Κρατύλῳ KO.

ὅτι δὲ où φησί σοι Ἑρμογένη ἑ ὄνομα ! εἶναι τῇ ἀληθείᾳ,

ὥσπερ ὑποπτεύω αὐτὸν σκώπτειν’ οἴεται γὰρ ἴσως σε χρημάτων

ἐφιέμενον

κτήσεως

ἀποτυγχάνειν

ἑκάστοτε.

ἀλλ’, ὃ νυνδὴ ἕἔλε-

γον, εἰδέναι μὲν τὰ τοιαῦτα χαλεπόν, εἰς τὸ κοινὸν δὲ καταθέντας χρὴ σκοπεῖν εἴτε ὡς σὺ Meyers ἔχει È εἴτε ὡς Κρατύλος.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ μὴν ἔγωγε, ὦ Σώκρατες, πολλάκις δὴ καὶ τούτῷ 1. Per quanto non senza discussione si identifica il Cratilo protagonista del dialogo, che Platone ascoltò in gioventù, con il Cratilo di cui parla Aristotele nella Metafisica (9872

32; 1010a 12).

2. Ermogene era un assiduo auditore di Socrate, presente anche alla su8

morte (Phaedo 596). A differenza del fratello Callia, assai ricco, egli era molto povero.

Anche per questo Cratilo ha buon gioco a contestare la congruità del nome. Ermogene infatti, significa ‘stirpe di Ermes”, che è dio dei traffici e dei ladri: insomma dio del gut:

ERMOGENE [383a] Vuoi dunque che mettiamo a parte di questo nostro discorso anche Socrate, qui presente? CRATILO Se a te pare.

ERMOGENE Cratilo,! qui presente, sostiene che ciascun essere pos:

siede la correttezza del nome che per natura gli conviene e che il

nome non è quello col quale alcuni, come accordatisi a chiamar-

lo, lo chiamano, mettendo fuori una

piccola parte della propria

voce, ma che una correttezza riguardo i nomi esista

per natura

[383b] per Greci e barbari ed è la stessa per tutti. Io gli domando dunque se egli ha a nome Cratilo conforme verità ed egli ne conviene. «E che dire», gli chiedo, «per Socrate?»

«Socrate», mi

risponde. «Dunque anche per tutti gli altri uomini, il nome col quale chiamiamo ciascuno, questo è il nome che a ciascuno conviene?» «Ma non per te, di certo, il nome è Ermogene»,? ha

risposto, «anche se tutti gli uomini ti chiamano così». E benché io gli domandi e desideri sapere cosa mai dica, [384a] non si spiega per nulla, e si prende gioco di me, fingendo di pensare qualcosa

entro se stesso, come se ben conoscesse in merito tali cose che, se volesse dire chiaramente, farebbe in modo che anch'io concor-

dassi e dicessi quello che lui dice. Se tu dunque in qualche modo sei in grado di cogliere il responso di Cratilo, ti ascolterei volentieri. Anzi ancor con più gusto vorrei imparare da te che te ne pare sulla correttezza dei nomi, sempre che tu sia d’accordo. socraTE O Ermogene, figlio di Ipponico, è un proverbio antico [384b] che è difficile capire le cose belle come stanno realmente. Ed anche questo sul nome non è certo un apprendimento da

poco. Perché se io avessi ascoltato da Prodico quel suo saggio da

cinquanta dracme, che per chi lo segue si trova ad essere completamente preparato su questo, e quanto lui dice, nulla potrebbe impedire che tu in breve conoscessi la verità sulla correttezza dei

nomi. Ma io non ho ascoltato [384c] questo ciclo di lezioni, ma

soltanto quello da una dracma.3 E così non so come stia il vero a

questo riguardo. Sono pronto però a farne ricerca assieme a te e

a Cratilo. Che poi il tuo nome in realtà non sia Ermogene, come

lui sostiene, io ho l'impressione che lui scherzi. Intende dire forse che tu, pure desiderando ricchezze, non riesci ad ottenerne neanche una volta. Ma, come dicevo poco fa, sapere queste cose è difficile: occorre che noi, ci mettiamo

qui insieme a vagliarle se è

come dici tu oppure come dice Cratilo.

ERMOGENE Ma dagno.

io, o Socrate, pur avendone

discusso molte volte

3. È evidente l'ironia di Socrate contro questo sapere acquistato a pagamento.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

266

διαλεχθεὶς καὶ ἄλλοις πολλοῖς, οὐ δύναµαι πεισθῆναι [3544] ὡς

ἄλλη τις ὀρθότης ὀνόματος ἢ συνθήκη καὶ ὁμολογία. ἐμοὶ γὰρ δοκεῖ ὅτι ἄν τίς τῷ θῆται ὄνομα, τοῦτο εἶναι τὸ ὀρθόν' καὶ ἂν

αὖθίς γε ἕτερον µεταθῆται, ἐκεῖνο δὲ µηκέτι καλῇ, οὐδὲν ἧττον

τὸ ὕστερον ὀρθῶς ἔχειν τοῦ προτέρου, ὥσπερ τοῖς οἰκέταις ἡμεῖς µετατιθέμεθα [οὐδὲν ἦττον τοῦτ' εἶναι ὀρθὸν τὸ μετατεθὲν τοῦ πρότερον κειµένου]’ οὐ γὰρ φύσει ἑκάστῷ πεφυκέναι ὄνομα οὐδὲν οὐδενί, ἀλλὰ νόμῳ καὶ ἔθει τῶν ἐθισάντων τε καὶ καλούντων. εἰ δέ πῃ ἄλλη ἔχει, [284ε] ἔτοιμος ἔγωγε καὶ µανθάνειν καὶ ἀκούειν οὐ µόνον παρὰ Κρατύλου, ἀλλά καὶ παρ’ ἄλλον ὁτουοῦν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [285α] Ἴσως μέντοι τὶ λέγεις, ὦ Ἑρμόγενες, σκεψώµεθα

δέ. ὃ ἂν φὴς καλῇ τις ἕκαστον, τοῦθ᾽ ἑκάστῳ ὄνομα;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔμοιγε δοκεῖ. Σωκρατησ Καὶ ἐὰν ἰδιώτης καλῇ καὶ ἐὰν πόλις; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φημί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν; ἐὰν ἐγὼ καλῶ ὁτιοῦν τῶν ὄντων, οἷον ὃ νῦν

καλοῦμεν ἄνθρωπον, ἐάν ἐγὼ τοῦτο ἵππον προσαγορεύω, ὃ δὲ νῦν ἵππον, ἄνθρωπον, ἔσται δηµοσίᾳ μὲν ὄνομα ἄνθρωπος τῷ αὖὐτῷ, ἰδίᾳ δὲ ἵππος; καὶ ἰδίᾳ μὲν αὖ ἄνθρωπος, δηµοσίᾳ δὲ ἵππος; ) οὕτω λέγεις;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [3550] Ἔμοιγε δοκεῖ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δή µοι τόδε εἰπέ' καλεῖς τι ἀληθῆ λέγειν καὶ ψευνδῆ; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ΄ΕΥΩΥε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν εἴη ἂν λόγος ἀληθής, ὁ δὲ ψευδής; γε. . ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ + Πάνυ n , . » t 4 vw n a 2 »

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αρ᾿ οὖν οὗτος ὃς ἂν τὰ ὄντα λέγη ὡς ἔστιν, ἀληθής: ὃς δ ἂν ὡς οὐκ ἔστιν, ψευδής;

) ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστιν ἄρα τοῦτο, λόγῳ λέγειν τὰ ὄντα τε καὶ pr; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩκρατησ [285ε] Ὁ λόγος δ᾽ ἐστὶν ὁ ἀληθὴς πότερον μὲν ὅλος ἀληθής, τὰ µόρια δ᾽ αὐτοῦ οὐκ ἀληθῆ; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐκ, ἀλλὰ καὶ τὰ µόρια. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον δὲ τὰ μὲν μεγάλα µόρια ἀληθῆ, τὰ δὲ σμικρὰ

οὗ: ἢ πάντα; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάντα, οἶμαι ἔγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστιν οὖν ὅτι λέγεις λόγου σµικρότερον µόριον ἄλλο ἢ ὄνομα; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὔκ, ἀλλὰ τοῦτο σµικρότατον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ τοῦτο [ὄνομα] ἄρα τὸ τοῦ ἀληθοῦς λόγου λέγεται;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί, ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Αληθές γε, ὡς φῄς.

4, Qui per familiari deve intendersi servi ai quali era

possibile attribuire un nome e cam-

biarlo a proprio piacimento: si dice che Diodoro della scuola di Megara, filosofo nativo

di laso in Caria, vissuto tra il Iv e il It secolo a.C., convinto assertore della origine con-

venzionale della denominazione chiamasse uno dei suoi servi alla men che significa:

‘ma’, ‘ma invero”.

5, Più volte nei dialoghi di Platone viene evocata la questione del

discorso vero e del discorso falso. In Aristofane poi (Nuvole) il Discorso Giusto e Îl

Discorso Ingiusto, quasi personificati, attribuiti a Socrate più che ai Sofisti, contribuiran-

CRATILO

267

con costui e con molti altri, non posso convincermi [384d] che esista altra correttezza di nome se non la convenzione e l’accordo comune. A me pare infatti che quando uno dà il nome a qualcosa, questo sia il nome giusto: e se poi ne mette al suo posto un altro, e non la chiama più con quello, per nulla l’ultimo nome è

meno giusto del primo, come quando noi cambiamo nome ai . nostri familiari, non per nulla questo nome cambiato come secondo è meno giusto di quello che era stato dato prima. Infatti da natura non c’è cosa alcuna che abbia nome, ma soltanto per la

regola e la consuetudine di coloro che si sono abituati a chiamare in una determinata maniera e così chiamano. E se poi la questione non sta in questi termini [384e] sono pronto a imparare e ad ascoltare non solo da Cratilo, ma anche da qualunque altro.

SOCRATE

[385a] Forse tu dici bene, Ermogene; ma

riflettiamo.

Sostieni dunque che il nome con il quale uno chiama ciascuna cosa, questo è il vero nome per essa? ERMOGENE A me pare così. soCRATE Ebbene? Se io pongo nome a uno qualunque degli esseri, ad esempio quello che noi ora chiamiamo uomo, se io a questo

pongo il nome di cavallo, e a quello che ora è cavallo, do il nome

di uomo, lo stesso essere dunque avrà in pubblico il nome di uomo e in privato quello di cavallo? E, a sua volta, l’altro, in privato, il nome di uomo e in pubblico di cavallo? Dici questo?

ERMOGENE [385b] A me pare di sì. SOCRATE Suvvia, dunque, dimmi anche questo: c’è un qualcosa che tu chiami dire vero e dire falso? | ERMOGENE Ma sì.

SOCRATE E dunque ci può essere anche un discorso vero e un discorso falso.5 ERMOGENE Certo.

socRATE E dunque quello che dice gli esseri come sono è vero, e quello invece che li dice come non sono è falso. ERMOGENE SÌ. socrate E dunque è possibile questo: dire col discorso le cose che sono e quelle che non sono. ERMOGENE Certamente.

SOCRATE [385c] E dunque il discorso, quello vero, è tutto vero, e le

sue parti non vere?

ERMOGENE No, ma anche le parti.

SOCRATE Sono forse vere le parti grandi, e le piccole no? Oppure tutte?

ERMOGENE Tutte, io penso.

socraTE Dunque, dici tu che qualche altra parte del discorso è più piccola del nome?

ERMOGENE No: questa è la più piccola.

SOCRATE Si dice dunque che anche questa è parte del discorso

ero?

ERMOGENE Sì.

SOCRATE. È vero come tu dici, ERMOGENE Sì.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

268

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ δὲ τοῦ ψεύδους µόριον οὗ ψεῦδος; EPMOFENHE Pupi.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστιν ἄρα ὄνομα ψεῦδος καὶ ἀληθὲς λέγειν, εἴπερ καὶ λόγον;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [δα] Πῶς γὰρ οὔ;

EAKPATHE "O div ἄρα ἕκαστος φῆ τῷ ὄνομα εἶναι, τοῦτό ἐστιν ἑκάστῳ ὄνομα; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί. Σωκρατης Ἡ καὶ ὁπόσα ἂν φῆῇ τις ἑκάστῳ ὀνόματα εἶναι, τοσαῦτα ἔσται καὶ τότε ὁπόταν φῇ; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐ γὰρ ἔχω ἔγωγε, d Σώκρατες,

ὀνόματος

ἄλλην

òp-

θότητα ἢ ταύτην, ἐμοὶ μὲν ἕτερον εἶναι καλεῖν ἑκάστῳ ὄνομα, ὃ

ἐγὼ ἐθέμηῃν, σοὶ δὲ ἕτερον, ὃ αὖ σύ. οὕτω δὲ καὶ [385e] ταῖς πόλεσιν ὁρῶ ἰδίᾳ [ἑκάσταις]| ἑνίοις ἐπὶ τοῖς αὐτοῖς κείµενα ὀνόpara, καὶ Ἕλλησι παρὰ τοὺς ἄλλους Ἕλληνας, καὶ Ἕλλησι παρὰ βαρβάρους.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δὴ ἴδωμεν, ὦ Ἑρμόγενες, πότερον καὶ τὰ ὄντα οὔτως ἔχειν σοι φαίνεται, ἰδίᾳ αὐτῶν ἡ οὐσία εἶναι ἑκάστῳ, ὥσπερ Πρωταγόρας ἔλεγεν λέγων, «πάντων χρημάτων μέτρον»» εἷναι [386a] ἄνθρωπον - ὡς

ἄρα οἷα μὲν ἂν εμοὶ Φφαίΐνηται τὰ πράγ-

pata [εἶναι], τοιαῦτα μὲν ἐστιν ἐμοί; οἷα δ᾽ ἂν coli, τοιαῦτα δὲ σοί -ἢ ἔχειν δοκεῖ σοι αὐτὰ αὑτῶν τινα βεβαιότητα τῆς οὐσίας;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ δη ποτὲ ἔγωγε, ὦ Σώκρατες, ἀπορῶν καὶ ἐνταῦθα ἐδηνέχθην εἰς ἅπερ Πρωταγόρας λέγει’ οὐ πάννυ τι μέντοι µοι

δοκεῖ οὕτως ἔχειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ti δέ; ἐς τόδε ἤδη ἐξηνέχθης, ὥστε μὴ πάνυ σοι [2860] δοκεῖν εἶναί τινα ἄνθρωπον πονηρόν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐ μὰ τὸν Δία, ἀλλὰ πολλάκις δὴ αὐτὸ πέπονθα, ὥστε

μοι δοκεῖν πάνυ πονηροὺς εἶναί τινας ἀνθρώπους, καὶ µάλα συχνούς, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δέ; πάνυ χρηστοὶ οὕπω σοι ἔδοξαν εἶναι [άνθρωποι]; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ µάλα ὀλίγοι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔδοξαν δ οὖν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔμοιγε. ΣΩκρατησ Πῶς οὖν τοῦτο τίθεσαι; ἀρ᾽ ὧδε᾽ τοὺς μὲν πάνυ χρηστοὺς πάνυ Φρονίμους, τοὺς δὲ πάνυ πονηροὺς πάνυ ἄφρονας,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [386ε] Ἔμοιγε δοκεῖ οὕτως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οἱόν τε οὖν [ἐστιν], εἰ Πρωταγόρας

ἀληθῆ

ἔλεγεν καὶ

ἔστιν αὕτη ἡ ἀλήθεια, τὸ οἷα ἂν δοκῆ ἑκάστῳ τοιαῦτα καὶ εἶναι, τοὺς μὲν ἡμῶν φρονίµους εἶναι, τοὺς δὲ ἄφρονας;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐ Sita.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ταῦτά γε, ὡς ἐγώμαι, σοὶ πάνυ δοκεῖ, φρονήσεῶς

ovong kai ἀφροσύνης μὴ πάννυ δυνατὸν εἶναι Πρωταγόραν ἀληθῆ

λέγειν᾽ οὐδὲν γὰρ ἄν που τῇ ἀληθεί νιμώτερος εἴη, εἴπερ ἃ ἂν ἑκάστῳ ἔσται.

ὁ ἕτερος τοῦ ἑτέρου φρο” η δοκῆ ἑκάστῳ ἀληθῆ

no non poco a creare di Socrate un'immagine non vera. Ad Aristofane comunque no!

sfuggiva che il pensiero e l'atteggiamento morale di Socrate era di uno spessore diverso da quello dei Sofisti. Né Platone avrebbe altrimenti accolto Aristofane tra i personaggi

269

CRATILO

SOCRATE E

la parte del discorso falso, non è falsa?

ERMOGENE Dico

SOCRATE

di sì.

E possibile dunque

anche è possibile del discorso?

dire nome

falso e nome

vero, se

. ERMOGENE [385d] Come no? soCRATE E il nome dunque che ognuno dà a qualcosa, questo è il

nome vero per ciascun oggetto?

ERMOGENE SÌ. soCRATE E quanti nomi uno dice che appartengono a ciascun oggetto, tanti ne avrà, e proprio allora quando glieli attribuisce? ERMOGENE Io non conosco,

Socrate, altra correttezza di nome che

questa, che a me sia possibile di attribuire a ciascun oggetto quel nome che io stesso ho posto, e a te quello che hai posto tu. Così

anche [385e] nelle città vedo nomi che sono stati posti uno per

volta

per gli stessi oggetti e da Greci diversamente da altri Greci,

e da Greci diversamente da stranieri. socRATE Suvvia, Ermogene, riflettiamo se a te pare che anche per gli enti la questione stia così: che la sostanza delle cose sia propria particolarmente per ognuno, come sosteneva Protagora,

dicendo che «di tutte le cose misura» [386a] è l’uomo, sicché

quali a me esse sembrino, tali esse siano per me, e quali sembrino a te, tali esse siano per te. O sembra a te che esse di per se stesse abbiano una loro saldezza nella loro sostanza?

ERMOGENE Vi è già stata una volta, o Socrate, che io trovandomi in

dubbio, fui attratto proprio là, alle cose che Protagora dice; ma non mi pare proprio che la questione stia così. socRATE Cosa? A questo ti sei lasciato attrarre così da credere [386b] che non potesse esistere alcun uomo malvagio? ERMOGENE No, per Zeus! Anzi molte volte ho provato che di uomini malvagi ce ne siano e come, piuttosto parecchi. SOCRATE E non ti è parso che ce ne fossero anche del tutto buoni? ERMOGENE Sì, ma molto pochi. SOCRATE Ma credevi che ce ne fossero? ERMOGENE Sì. socRATE E come dunque poni questo problema? Forse così: che gli uomini del tutto buoni sono anche del tutto assennati, e quelli

del tutto malvagi sono anche del tutto dissennati?

ERMOGENE [3860] A me pare così.

SOCRATE È possi ile dunque, se Protagora diceva il vero e questa è la verità che quali le cose sembrino a ciascuno tali anche siano e che alcuni di noi siano assennati, altri invece stolti? ERMOGENE Certamente no.

socRATE E anche questo, come io ritengo, a te sembrerà certamente che, siccome esistono assennatezza e dissennatezza, non è

affatto possibile che Protagora* sostenga il vero: per nulla assolu-

tamente, infatti, un uomo

potrebbe essere più assennato di un

altro, se quello che a ciascuno [386d] pare è per ciascuno il vero.

del Fedro (cfr. in merito G. Giardini, Aristofane, Milano 1979).

6. Il relativismo di

r otagora qui viene combattuto con la contrapposizione di vero al falso che deve anda© Sopra e oltre il modo individuale di concepire e credere la verità.

270

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔστι ταῦτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλά μὴν οὐδὲ κατ Εὐθύδημόν γε οἶμαι σοὶ δοκεῖ πᾶσι

πάντα ὁμοίως εἶναι ἅμα καὶ ἀεί; οὐδὲ γὰρ ἂν οὕτως εἷεν οἱ μὲν χρηστοί, οἱ δὲ πονηροί, εἰ ὁμοίως ἅπασι καὶ ἀεὶ ἀρετή τε καὶ κακία εἴη.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αληθῆ λέγεις.

EQKPATHE Obiodv ei μήτε πᾶσι πάντα ἐστὶν ὁμοίως ἅμα καὶ ἀεί, μήτε ἑκάστῳ istiga ἕκαστον [τῶν ὄντων ἐστίν], δῆλον δὴ [386e] ὅτι αὐτὰ αὐτῶν οὐσίαν ἔχοντά

τινα βέβαιόν

ἐστι τὰ πράγματα,

οὗ πρὸς ἡμᾶς οὐδὲ ὑφ ἡμῶν ἑλκόμενα ἄνω καὶ κάτω τῷ ἡμετέρῳ

φαντάσματι, ἀλλὰ καθ᾽ αὑτὰ πρὸς τὴν αὐτῶν οὐσίαν ἔχοντα ἧπερ πέφυκεν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δοκεῖ µοι, ὦ Σώκρατες,

οὕτω.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον οὖν αὐτὰ μὲν ἂν εἴη οὕτω πεφυκότα, αἱ δὲ πράξεις αὐτῶν οὐ κατὰ τὸν αὐτὸν τρόπον; ἢ οὐ καὶ αὗται ἕν τι εἴδος τῶν ὄντων εἰσίν, αἱ πράξεις,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε καὶ αὗται.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ {387a] Katà τὴν αὐτῶν ἄρα φύσιν καὶ αἱ πράξεις πράττονται, οὐ κατὰ τὴν ἡμετέραν δόξαν. οἷον ἐάν τι ἐπιχειρήσωμεν ἡμεῖς τῶν ὄντων τέµνειν, πότερον ἡμῖν τµητέον [ἐστὶν] ἔἕκαστον

ώς ἂν ἡμεῖς βουλώμεθα καὶ ᾧ ἂν βουληθῶμεν, ἢ ἐὰν μὲν κατὰ τὴν φύσιν βουληθῶμεν ἕκαστον τέµνειν τοῦ τέµνειν Te Kai téu-

νεσθαι καὶ ᾧ πέφυκε, τεμοῦμέν τε καὶ πλέον τι ἡμῖν ἔσται καὶ ὀρθῶς πράξοµεν τοῦτο, ἐὰν δὲ παρὰ φύσιν, ἐξαμαρτησόμεθά τε καὶ οὐδὲν πρά οµεν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [3670 Ἔμοιγε δοκεῖ οὕτω. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ ἐὰν κάειν τι ἐπιχειρήσωμεν, οὐ κατὰ πᾶσαν δόξαν δεῖ κάειν, ἀλλὰ κατὰ τὴν

ὀρθήν; αὕτη δ᾽ ἐστὶν ἡᾗ ἐπε-

φύκει ἕκαστον κάεσθαί τε καὶ κάειν καὶ ᾧ ἐπεφύκει;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔστι ταῦτα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ τἆλλα οὕτω;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αρ᾿ οὖν οὐ καὶ τὸ λέγειν µία τις τῶν πράξεών ἐστιν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον οὖν ᾗ ἄν τῳ δοκῇ λεκτέον εἶναι, ταύτῃ [387ε] λέγων ὀρθῶς λέδει, ἢ ἐὰν μὲν ᾗ πέφυκε τὰ πράγµατα λέγειν τε

καὶ λέγεσθαι καὶ ᾧ, ταύτῃ καὶ τούτῳ λέγῃ, πλέον τέ τι ποιήσει καὶ ἐρεῖ᾽ ἂν δὲ µή, Ἐξαμαρτήσεταί τε καὶ οὐδὲν ποιήσει;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐὕτῶ µοι δοκεῖ ὡς λέγεις,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τοῦ λέγειν µόριον τὸ ὀνομάζειν; διονοµάζοντες γάρ πον λέγουσι τοὺς λόγους. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ τὸ ὀνομάζειν πρᾶξίς [τίς] ἐστιν, εἴπερ καὶ τὸ λέγειν πρᾶξίς τις ἦν περὶ τὰ πράγματα; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

7. Eutidemo, partendo dai presupposti della scuola eleatica, non faceva variabili il vero eil falso, ma li considerava come indifferenti in ciascuno.

realismo dell'utile, che può provenire da un valore.

8. Qui Socrate insiste su Un

271

CRATILO

ERMOGENE È così. soCRATE E neppure, io penso, potrà sembrare a te, secondo Eutidemo? che tutte le cose per tutti siano insieme e sempre allo stesso modo: infatti neppure in questo modo gli uomini potrebbero

essere in parte buoni, in parte malvagi, se tutti in egual modo fos-

sero sempre partecipi della virtù e della malvagità. ERMOGENE Tu dici il vero. socRaTE Dunque, se tutte le cose non sono per tutti insieme allo stesso modo e sempre, né per ciascuno ogni cosa di quelle esi-

stenti si trova ad essere in un modo particolare, è chiaro. [386€]

che le cose stesse hanno

in sé una sostanza certa, che non ci

riguarda e che esse non si lasciano trascinare da noi su e giù secondo il nostro estro, ma che sono di per se stesse secondo la loro sostanza così come l'hanno ottenuto da natura.

ERMOGENE A me pare che sia così, o Socrate. socRaTE Dunque le cose stesse sarebbero così secondo natura, e

le loro azioni non allo stesso modo? Oppure azioni, non sono un qualche aspetto di enti?

anche queste, le

ERMOGENE Certamente anche queste.

SOCRATE [387a] Secondo la loro stessa natura poi si compiono le

azioni e non secondo il nostro avviso. Come se noi ci mettiamo a tagliare un qualcosa, forse che si deve tagliare come vogliamo e con quello che vogliamo. Se invece vogliamo tagliarlo secondo la natura del tagliare e dell’essere tagliato e con quello che si è richiesto per natura, lo taglieremo e a noi ne verrà un qualcosa in più? e faremo bene questo passo, me se invece è contro natura, sbaglieremo e non ne ricaveremo nulla?

ERMOGENE [387b] A me pare così.

socraTE Dunque anche se ci mettiamo a bruciare qualcosa non si deve bruciarla secondo una maniera qualsiasi, ma soltanto secon-

do quella giusta? E questa è la maniera secondo la quale ciascun oggetto va bruciato secondo natura e bruci, e con quel mezzo che per natura è richiesto?

ERMOGENE È così.

SOCRATE E non è così anche per le altre cose? ERMOGENE Ma certo. socraTE E dunque il dire non è esso stesso un'azione? ERMOGENE SÌ. SOCRATE Dunque dirà bene uno che dica nel modo che a

lui sem-

bra debba dirsi, [387c] oppure se egli dice nella maniera e per la via che la natura pretende che le cose si dicano e vengano dette e

non quello che è necessario, allora ne ricaverà un qualcosa in più e dirà; se no sbaglierà e non verrà a capo di nulla? ERMOGENE A me sembra così come tu dici. SOCRATE È dunque il denominare è parte del dire: infatti asse-

gnando denominazione in qualche modo si compiono i discorsi.

ERMOGENE Certo.

SOCRATE Dunque anche il denominare è un’azione, se anche il dire

era un'azione che riguardava le cose? ERMOGENE Sì.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

272

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [3874] Αἱ δὲ πράξεις ἐφάνησαν

οὖσαι, ἀλλ’ αὐτῶν τινα ἰδίαν φύσιν ἔχουσαι;

ἡμῖν οὐ πρὸς ἡμᾶς .

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔστι ταῦτα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ ὀνομαστέον [ἐστὶν] ἡ πέφυκε τὰ πράγματα

ὀνομάζειν τε καὶ ὀνομάζεσθαι καὶ ᾧ, ἀλλ οὐχ ἡ ἂν ἡμεῖς βουληθώμεν, εἴπερ τι τοῖς ἔμπροσθεν μέλλει ὁμολογούμενον

εἶναι;

καὶ οὕτώ μὲν ἂν πλέον

ἄλλως δὲ οὔ:

τι ποιοῖµεν

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεταί µοι.

καὶ ὀνομάζοιμεν,

.

i

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δή, ὃ ἔδει τέµνειν, ἔδει τῷ, Φαμέν, τέµνειν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [487ε] Καὶ ὃ ἔδει κερκίζειν, ἔδει τῷ κερκίζειν; καὶ ὃ ἔδει τρυπᾶν, ἔδει τῷ τρυπᾶν,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ὃ ἔδει δὴ ὀνομάζειν, ἔδει τῷ ὀνομάζειν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [388α] Ἔστι ταῦτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ ἦν ἐκεῖνο ᾧ ἔδει τρυπᾶν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τρύπανον. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ ᾧ κερκίζειν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Κερκίς.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ ᾧ ὀνομάζειν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ὄνομα.

Σωκρατησ Εὖ λέγεις. ὄργανον ρα τί ἐστι καὶ τὸ ὄνομα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ οὖν ἐγὼ ἐροίμην «Τί ἣν ὄργανον ἡ κερκίς» οὐχ ᾧ κερκίζοµεν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩκρατησ [3880] Κερκίζοντες δὲ τί δρώμεν; οὐ τὴν κρόκην καὶ

τοὺς στήµονας συγκεχυµένους διακρίνοµεν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ περὶ τρυπάνου ἕξεις οὕτως εἰπεῖν καὶ περὶ τῶν ἄλλων; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔχεις δὴ καὶ περὶ ὀνόματος οὕτως εἰπεῖν; ὀργάνῳ ὄντ τῷ ὀνόματι ὀνομάζοντες τί ποιοῦμεν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐκ ἔχω λέγειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Αρ’ οὐ διδάσκομέν τι ἀλλήλους καὶ τὰ πράγματα δια-

κρίνοµεν ἡ ἔχει;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὄνομα ἄρα διδασκαλικόν τί ἐστιν ὄργανον καὶ [288ε] διακριτικὸν τῆς οὐσίας ὥσπερ κερκὶς ὑφάσματος.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὑφαντικὸν δέ γε ἡ κερκίς; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς δ᾽ οὔ;

9. Da noi può dipendere

mezzo per raggiungerla.

il fine che ci prefiggiamo

nella denominazione, ma non il

10. A proposito del linguaggio, dunque, qui si pone in rilievo

lo strumentalismo e non l'espressionismo o il finalismo come sarà in altre teorie molto più moderne, come, ad esempio, quella crociana.

CRATILO

273

SOCRATE [387d] E non ci è parso che le azioni non sussistano

rispetto a noi, ma che abbiano di per se stesse una loro particolare natura?

ERMOGENE È così.

SOCRATE E dunque non occorre dare le denominazioni così nella

maniera e per la via con cui la natura pretende che le cose siano denominate, e non nella maniera in cui vogliamo? se anche questo deve concordare con quello che si diceva prima, e così ricaveremo un qualcosa in più e assegneremo i nomi, diversamente no?

ERMOGENE Mi pare di sì.

soCRATE Ebbene, ciò che occorre tagliare, con qualche cosa, dicia-

mo, che occorre tagliarlo? ERMOGENE SÌ. SOCRATE [387e] E ciò che bisogna tessere, con qualche cosa bisogna tesserlo? E quello che occorre forare, con qualche cosa occorre forarlo? ERMOGENE Ma certo. soCcRATE E ciò che bisogna denominare, occorre denominarlo con qualche cosa? —_

ERMOGENE [388a] È così. SOCRATE E

quale è lo strumento che serve a forare?

ERMOGENEll trapano.

SOCRATE E quale ancora quello con cui tessere? ERMOGENE La spola.

SOCRATE E quale quello con cui dare denominazioni? ERMOGENEIl nome. socRATE Dici bene. Anche il nome dunque è uno strumento.!0 ERMOGENE Certo. socRATE Se io ora domandassi: «Che strumento è la spola?». Non quello con cui tessiamo? ERMOGENE Sì.

SOCRATE [388b] E, tessendo, che cosa facciamo? Non distinguiamo

forse la trama e gli stami confusi insieme? ERMOGENE SÌ. socRATE E non avrai modo di dire così anche del trapano e degli altri strumenti? ERMOGENE Certo. socraTE E hai modo di dire lo stesso anche del nome? Quando diamo denominazioni con il nome, che è uno strumento, che cosa

facciamo? ERMOGENE Non so cosa rispondere.

socraTE Non insegniamo qualcosa gli uni agli altri e distinguiamo

le cose come stanno? ERMOGENE Certo, SOCRATE Il nome dunque è un mezzo suscettibile di insegnare e

[388c] di farci cogliere l'essenza come la spola a proposito del tessuto?

ERMOGENE Sì.

SOCRATE La spola è un mezzo per tessere? ERMOGENE Come no?

274

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὑφαντικὸς μὲν ἄρα κερκίδι καλῶς χρήσεται, καλῶς è ἐστὶν ὑφαντικῶς: διδασκαλικὸς δὲ ὀνόματι, καλῶς δ᾽ ἐστὶ διδα-

σκαλικῶς.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [388d] Τῷ τίνος οὖν ἔργῳ ὁ ὑφάντης καλῶς χρήσεται ὅταν τῇ κερκίδι χρῆται; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τῷ τοῦ τέκτονος.

σΣωκρατησ Πᾶς δὲ τέκτων ἢ ὁ τὴν τέχνην ἔχων; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ὁ τὴν τέχνην.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τῷ τίνος δὲ ἔργῳ ὁ τρυπητὴς καλῶς χρήσεται ὅταν τῷ τρυπάνῳ χρῆται; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τῷ τοῦ χαλκέως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αρ᾿ οὖν πᾶς χαλκεὺςἢ ὁ τὴν τέχνην ἔχων; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ὁ τὴν τέχνην.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἶεν. τῷ δὲ τίνος ἔργῳ ὁ διδασκαλικὸς χρήσεται

τῷ ὀνόματι χρῆται;

ὅταν

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐδὲ τοῦτ' ἔχω. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲ τοῦτό Υ ἔχεις εἰπεῖν, τίς παραδίδωσιν ἡμῖν τά ὀνόματα οἷς χρώµεθα; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὺὐ δῆτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αρ’ οὐχὶ ὁ νόμος δοκεῖ σοι [εἶναι] ὁ παραδιδοὺς αὐτά,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [388e] Νομοθέτου ἄρα ἔργῷ χρήσεται ὁ διδασκαλικὸς ὅταν ὀνόματι χρῆται; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δοκεῖ µοι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Νομοθέτης δέ σοι δοκεῖ πᾶς εἶναι ἀνὴρ ἢ ὁ τὴν τέχνην ἔχων; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ὁ τὴν τέχνην.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ ἄρα παντὸς ἀνδρός, ò Ἑρμόγενες, ὄνομα θέσθαι [389a] [ἐστὶν] ἀλλά τινος ὀνοματουργοῦ' οὗτος δ᾽ ἐστίν, ὡς ἔοικεν, ὁ νομοθέτης, ὃς δὴ τῶν δημιουργῶν σπανιώτατος ἐν ἀνθρώ-

ποις γίγνεται. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴθι δή, ἐπίσκεψαι ποῖ βλέπων ὁ νομοθέτης τὰ ὀνόματα τίθεται’ ἐκ τῶν ἔμπροσθεν

δὲ ἀνάσκεψαι. noi βλέπων

ὁ τέκτων

τὴν κερκίδα ποιεῖ; ἀρ᾽ οὐ πρὸς τοιοῦτόν τι ὃ ἐπεφύκει κερκίζειν;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [5890]. Τί δέ; ἂν καταγῇ αὐτῷ ἡ κερκὶς ποιοῦντι, πότερον͵ πάλιν ποιήσει ἄλλην πρὸς τὴν κατεαγυῖαν βλέπων, ἢ πρὸς ἐκεῖνο τὸ εἶδος πρὸς ὅπερ καὶ ἣν κατέαξεν ἐποίει; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πρὸς ἐκεῖνο, ἔμοιγε δοκεῖ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐκεῖνο δικαιότατ ἂν αὐτὸ ὃ ἔστιν κερκὶς καλέσαιμεν;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔμοιγε δοκεῖ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐπειδὰν

δέῃ λεπιῷ ἡματίῳ

ἢ παχεῖ

ἢ λινῷ î

ἐρεῷ ἢ ὁποιφοῦν τινι κερκίδα ποιεῖν, πάσας μὲν δεῖ τὸ τῆς

11. È stato giustamente osservato in Platone, Cratilo, a cura di C. Licciardi, Milano 1989,

p. 89, nota 18, che qui il greco vouog potrebbe più « opportunamente

‘norma’ anziché con ‘legge’.

essere reso con

12. Avere presenti leidee delle cose in sé e possederle

275

CRATILO

SOCRATE Il tessitore si servirà bene della spola: e bene vuol dire da

tessitore, così chi è atto a insegnare si servirà bene del nome e bene vuol dire da insegnante.

ERMOGENE SÌ,

soCRATE [388d] Il tessitore poi dell’opera di chi dovrà servirsi bene, quando fa uso della spola? ERMOGENE Di quella del falegname. socRATE Falegname poi è chiunque o chi possiede l’arte? ERMOGENE Chi possiede l’arte.

socRaTE E il perforatore dell’opera di chi dovrà servirsi bene

quando fa uso del trapano?

ERMOGENE Di quella del fabbro. soCRATE Fabbro poi è chiunque o chi possiede l’arte? ERMOGENE Chi possiede l’arte. SOCRATE Bene. E il maestro dell’opera di chi dovrà servirsi bene quando fa uso del nome? ERMOGENE Neppure questo ho modo di dire. socRATE Neppure questo hai modo di dire, chi ci assegna i nomi di cui ci serviamo? ERMOGENE Proprio no. sOCRATE Non ti sembra che sia la legge!! ad assegnarceli? ERMOGENE Pare di sì. SOCRATE [388e] Il maestro dunque quando si serve del nome dovrà fare uso dell’opera del legislatore. ERMOGENE A me pare di sì. SOCRATE E a te pare che legislatore sia chiunque o chi possiede ’arte? ERMOGENE Chi possiede l’arte. SOCRATE Dunque non è proprio di ogni uomo porre dei nomi, Ermogene, [389a] ma solo di chi è artefice di nomi. E questi è, come pare, il legislatore, che tra gli uomini è il più raro degli artefici. ERMOGENE Così pare. socRATE Orbene considera a cosa badando il legislatore pone i nomi: e rifletti da quanto si è detto in precedenza: a cosa badando il falegname fa la spola? Non forse a un qualcosa che per sua

natura è tale da essere atto a tessere?

ERMOGENE Ma certamente. SOCRATE [389b] Dunque? Se gli si spezza la spola mentre la costruisce, ne farà un’altra guardando a quella che gli si è spezzata, opiuttosto a quella idea guardando la quale costruiva quella che gli si è spezzata? ERMOGENE A quell’idea: a me sembra così.

SRO in s€7

E non potremmo chiamare quell’idea ciò che è la spola

ERMOGENE A me pare di sì. SOCRATE Ora poiché bisogna costruire spole per tessuti leggeri o Pesanti, o di lino, o di lana o di qualunque altra specie, occorre pure che tutte abbiano l’idea della spola,12 e che quale per natura Tealmente è come avere una forza propulsiva per poter realizzarle.

276

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

κερκίδος ἔχειν εἶδος, οἵα δ᾽ ἑκάστῳ καλλίστη ἐπεφύκει, [389c]

ταύτην ἀποδιδόναι τὴν φύσιν εἰς τὸ ἔργον ἕκαστον,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ περὶ τῶν ἄλλων δὴ ὀργάνων ὁ αὐτὸς τρόπος

σει ἑκάστῳ πεφυκὸς ὄργανον ἐξευρόντα ἐκεῖνο EE où dv mou

[tò ἔργον],

τὸ φύ-

δεῖ ἀποδοῦναι

οὐχ οἷον ἂν αὐτὸς

εἰς

βουληθῇ,

ἀλλ οἷον ἐπεφύκει. τὸ φύσει γὰρ ἑκάστῳ, ὡς ἔοικε, τρύπανον

πεφυκὸς εἰς τὸν σίδηρον δεῖ ἐπίστασθαι τιθέναι.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ τὴν φύσει κερκίδα ἑκάστῳ πεφυκνῖαν εἰς ξύλον. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔστι ταῦτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾖ98ρα] Φύσει γὰρ ἦν ἑκάστῳ εἴδει ὑφάσματος, ὡς ἔοικεν, ἑκάστη κερκίς, καὶ τἆλλα οὕτως. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αρ' οὖν, ὦ βέλτιστε, καὶ τὸ ἑκάστῳ φύσει πεφυκὸς

ὄνομα τὸν νοµοθέτην ἐκεῖνον εἰς τοὺς φθόγγους καὶ τὰς συλλαBag δεῖ ἐπίστασθαι τιθέναι, καὶ Βλέποντα πρὸς αὐτὸ ἐκεῖνο ὂ ἔστιν ὄνομα, πάντα τὰ ὀνόματα ποιεῖν τε καὶ τίθεσθαι, εἰ µέλ-

λει κύριος εἶναι ὀνομάτων θέτης; εἰ δὲ μὴ εἰς τὰς αὐτὰς συλλα-

βὰς ἕκαστος ὁ νομοθέτης τίθησιν, οὐδὲν [289ε/ δεῖ τοῦτο ἀ«μφυ-

γνοεῖν: οὐδὲ γὰρ εἰς τὸν αὐτὸν τοῦ αὐτοῦ ἕνεκα ποιῶν τὸ αὐτὸ αὐτὴν ἰδέαν ἀποδιδῷ, ἑάντε ἐν ἔχει τὸ ὄργανον, ἑάντε ἐνθάδε

γάρ;

σίδηρον ἅπας χαλκεὺς τίθησιν, ὄργανον' ἀλλ ὅμως, ἕως ἂν τὴν ἄλλῳ σιδήρῳ, [30027 ὅμως ὀρθῶς ἐάντε ἐν βαρβάροις τις ποιῇ. ἢ

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ ve. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν οὕτως ἀξιώσεις καὶ τὸν νοµοθέτην τόν τε ἐνθάδε καὶ τὸν ἐν τοῖς βαρβάροις, ἕως ἂν τὸ τοῦ ὀνόματος εἶδος ἀποδιδῷ τὸ προσῆκον ἑκάστῳ ἐν ὁποιαισοῦν συλλαβαῖς, οὐδὲν χεί-

ρω νοµοθέτην εἶναι τὸν ἐνθάδεἢἢ τὸν ὁπουοῦν ἄλλοθι; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [2900] Τίς οὖν ὁ γνωσόμενος εἰ τὸ προσῆκον εἶδος KEp-

κίδος ἐν ὁποιφοῦν ξύλῳ κεῖται; ὁ ποιήσας, ὁ τέκτων, ἢ ὁ χρησό-

µενος [ὁ] ὑφάντης,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Εἰκὸς μὲν μᾶλλον, ò Σώκρατες, τὸν χρησόµενον. ΣΩΚPatHE Tic οὖν ὁ τῷ τοῦ λυροποιοῦ ἔργῳ χρησόµενος; ἀρ᾽ οὐχ οὗτος ὃς ἐπίσταιτο ἂν ἐργαζομένῳ κάλλιστα ἐπιστατεῖν καὶ εἰργασμένον γνοίη εἴτ' εὖ εἴργασται εἴτε µή; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τίς,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ὁ κιθαριστής. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τίς δὲ ὁ τῷ τοῦ ναυπηγοῦ,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [2005] Κυβερνήτης. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τις δὲ τῷ τοῦ νοµοθέτου ἔργῳ ἐπιστατήσειέ τ΄ ἂν κάλλι-

στα καὶ εἰργασμένον κρίνειε καὶ ἐνθάδε καὶ ἐν τοῖς βαρβάροις, ἀρ᾽ οὐχ ὅσπερ χρήσεται;

CRATILO

277

risulta bellissima per ciascun lavoro, [389c] questa natura appunto bisogna conferire alla spola per ciascun lavoro. ERMOGENE SÌ. socRATE E anche per gli altri strumenti è la stessa cosa: una volta che sia trovato lo strumento per natura adatto a ciascun lavoro occorre riportarlo su quel materiale del quale costruisce l’opera, non quale lo vuole lo stesso artefice ma quale si impone per natura. Un trapano infatti che per sua natura è adatto a ciascun lavoro, bisogna, come pare, saperlo fare in ferro. ERMOGENE Ma certo.

socraTE [389d] E la spola per sua natura adatta a ciascun lavoro bisogna farla in legno. ERMOGENE È così.

socraTE Ciascuna spola poi, per sua natura è adatta, come pare, per ogni tipo

ERMOGENE

SÌ.

di tessuto, e così le altre spole.

socRATE E dunque, carissimo, anche il nome che per sua natura è

adatto a ciascun oggetto bisogna che quel legislatore sappia imprimerlo nei suoni e nelle sillabe e guardando proprio a quello che è il nome in sé, faccia e imponga tutti i nomi se vuole essere uno che autorevolmente pone I nomi. E anche se ciascun legislatore non lo pone nelle stesse sillabe, non bisogna [389e] in questo essere dubbiosi: infatti neppure ogni fabbro, pur facendo lo stesso strumento per lo stesso scopo, fa ricorso allo stesso ferro; ma

tuttavia purché renda la stessa idea, sia pure in un ferro diverso, [390a] tuttavia lo strumento riesce bene lo stesso sia che lo

costruisca qui sia tra i barbari. O non è così? ERMOGENE Ma certo. socrRaATE Dunque tu farai la stessa considerazione del legislatore

sia qui tra not che tra i barbari, finché dia l'aspetto del nome adeguato a ciascun oggetto, sia pure con le sillabe che si vuole, non sarà per nulla peggiore il legislatore di qui che quello di qualunque altro luogo.

ERMOGENE Certamente.

SOCRATE [390b] Chi dunque dovrà sapere se in un qualunque

legno è stata impressa l’idea adeguata della spola? Colui che l'ha costruita, il falegname, o chi dovrà farne uso, 1] tessitore?

ERMOGENE È più probabile, Socrate, chi dovrà farne uso.

SOCRATE E chi dunque dovrà fare uso dell’opera del costruttore di lire? Non è forse quello che sa ben dirigere colui che la costruisce e, una volta che sia costruita, sa riconoscere se è stata costruita bene o no? ERMOGENE Certo.

SOCRATE Chi? ERMOGENE Il citarista.

SOCRATE E chi si servirà dell’opera del costruttore di navi?

ERMOGENE [390c] Il nocchiero.

SOCRATE E chi bene potrebbe dirigere l’opera del legislatore e una

volta che sia compiuta saprebbe ben giudicarne qui e tra i barbari? Non forse chi dovrà farne uso?

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

278

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Nai. Σκρατηςσ Αρ’ οὖν οὐχ ὁ ἐρωτᾶν ἐπιστάμενος οὗτός ἐστιν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡατηςσ Ὁ δὲ αὐτὸς καὶ ἀποκρίνεσθαι, ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸν δὲ ἐρωτᾶν καὶ ἀποκρίνεσθαι ἐπιστάμενον ἄλλο τι σὺ καλεῖς ἢ διαλεκτικόν;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὔκ, ἀλλά τοῦτο.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [390d] Τέκτονος μὲν ἄρα ἔργον ἐστὶν ποιῆσαι πηδάλιον ἐπιστατοῦντος κυβερνήτον, εἰ μέλλει καλὸν εἶναι τὸ πηδάλιον. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεται.

Σκρατης Νομοθέτου δέ γε, ὡς ἔοικεν, ὄνομα, ἐπιστάτην ἔχοντος διαλεκτικὸν ἄνδρα, εἰ μέλλει καλῶς ὀνόματα θήσεσθαι.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔστι ταῦτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κινδυνεύει ἄρα, ὦ Ἑρμόγενες, εἶναι οὐ φαῦλον, ὡς σὺ οἴἵει, ἡ τοῦ ὀνόματος θέσις, οὐδὲ φαύλων ἀνδρῶν οὐδὲ τῶν ἐπι-

τυχόντων. καὶ Κρατύλος ἀληθῆ λέγει λέγων φύσει [590ε] τὰ ὀνόpata εἶναι τοῖς πράγµασι, καὶ οὐ πάντα δημιουργὸν ὀνομάτων εἶναι,

ἀλλὰ

μόνον ἐκεῖνον

τὸν ἀποβλέποντα

εἰς τὸ τῇ φύσει

ὄνομα ὂν ἑκάστῳ καὶ δυνάµενον αὐτοῦ τὸ εἶδος τιθέναι εἴς τε τὰ γράμματα καὶ τὰς συλλαβάς.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐκ ἔχω, ὦ Σώκρατες, ὅπως χρὴ πρὸς ἃ λέγεις ἐναντιοῦσθαι. ola οως μέντοι οὐ ῥάδιόν ἐστιν οὕτως ἑξαίφνης πεισθῆναι, ἀλλὰ δοκῶ µοι ὧδε ἂν μᾶλλον πιθέσθαι σοι, εἴ µοι δείξειας ἤντινα Ri εἶναι τὴν φύσει ὀρθότητα ὀνόματος.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εγώ

uév,

μακάριε Ἑρμόγενες, οὐδεμίαν

λέγω, ἀλλ᾽

ἐπελάθου γε ὧν ὀλίγον πρότερον ἔλεγον, ὅτι οὐκ εἰδείην ἀλλὰ

σκεψοίµην μετὰ σοῦ. νῦν δὲ σκοπουµένοις ἡμῖν, ἐμοί τε καὶ σοί, τοσοῦτον μὲν ἤδη Φαίνεται παρὰ τὰ πρότερα, φύσει τέ τινα ὀρθότητα ἔχον εἶναι τὸ ὄνομα καὶ οὐ παντὸς ἀνδρὸς [5910] ἐπίστασθαι [καλῶς] αὐτὸ πράγματι ὁτφοῦν θέσθαι; ἢ οὗ;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τὸ μετὰ τοῦτο χρὴ ζητεῖν, εἴπερ ἐπιθυμεῖς εἰδέναι, ἥτις ποτ αὖ ἐστιν αὐτοῦ ἡ ὀρθότης, ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αλλά μὴν ἐπιθυμῶ γε εἰδέναι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σκόπει τοίνυν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς οὖν χρὴ σκοπεῖν; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὀρθοτάτη μὲν τῆς σκέψεως, ò ἑταῖρε, μετὰ τῶν ἐπισταµένων, χρήματα ἐκείνοις τελοῦντα καὶ χάριτας κατατιθέµενον. εἰσὶ δὲ οὗτοι οἱ σοφισταί, οἶσπερ καὶ ὁ ἀδελφός σου [391] Καλλίας πολλὰ -τελέσας χρήματα σοφὸς δοκεῖ εἶναι. ἐπειδὴ δὲ οὐκ ἐγκρατὴς εἶ τῶν πατρῴων, λιπαρεῖν χρὴ τὸν ἀδελφὸν καὶ δεῖσθαι αὐτοῦ διδάξαι σε τὴν ὀρθότητα περὶ τῶν τοιούτων fiv Épaθεν παρὰ Πρωταγόρον. 13, L'uso controlla la bontà dello strumento: il nocchiero dunque, che ne è esperto, sor-

veglierà il lavoro del falegname al fine di ottenere un ottimo timone: così attraverso il

dialogare (di qui il dialettico) si chiarisce la bontà della A6E1g (in questo caso con il valore di ‘vocabolo') noetica, derivante da vénarg che è forma di ‘conoscenza intellettuale’

allo stato immediato, percettivo (Aristotele). A

Politico ove il saggio è modello del za di Ermogene egli è ricchissimo.

questo proposito comunque, si vedail

governante. 14. Per Callia cfr. la nota 2. A differen” Fu ospite dei Sofisti, come appare anche nel dialogo

CRATILO

279

ERMOGENE SÌ.

socRaTE E dunque costui non è uno che sa ben interrogare? ERMOGENE Certo.

socRATE Ed è anche lo stesso che sa ben rispondere? ERMOGENE SÌ.



socRATE Ma colui che sa interrogare e rispondere in che altro modo lo chiamerai tu se non dialettico?

ERMOGENE NO;

soCRATE [390d]

proprio in questo modo.

Opera del falegname dunque è costruire un timo-

ne sotto la direzione del nocchiero, se il timone dovrà riuscire

buono.

|.

ERMOGENE È evidente.

soCcRATE È compito del legislatore dunque porre i nomi, avendo a

guida un dialettico se vorrà porre bene i nomi.!3 ERMOGENE È così. socRaTE C'è ben da supporre dunque, o Ermogene, che non sia cosa di poco conto l’apposizione del nome, come tu pensi, né di uomini da poco, né dei primi capitati, e dice bene Cratilo soste-

nendo [390€] che gli oggetti traggono i nomi da natura e che non

tutti sono artefici di nomi, ma soltanto colui che guarda bene quello che è per natura il nome per ogni singolo oggetto e che è in grado di introdurne l’idea sia nelle lettere che nelle sillabe.

ERMOGENE Non so, o Socrate, come si debba confutare quello che

tu dici; [391a] tuttavia non è facile esserne convinti così su due

piedi, ma io penso che sarei meglio persuaso da

mi mostrassi quella che sostieni essere per natura

parte tua, se tu

la giustezza del

nome.

socRATE O mio beato Ermogene, io non posso proprio dirtene alcuna; ma tu hai dimenticato quanto dicevo poco fa che io non ne so nulla ma che intendo farne ricerca insieme a te. E ora mentre stiamo conducendo la ricerca, e a me e a te questo appare chiaro contrariamente ai punti precedenti che il nome ha per natura una sua correttezza e che non è da ogni uomo [391b] saper porre il nome a un qualsivoglia oggetto. O no? ERMOGENE Ma certo. socraTE Dunque, dopo di ciò, occorre cercare, se tu desideri saperlo, quale mai sia questa sua correttezza.

ERMOGENE Ma io desidero proprio di saperlo. socraTE Fanne ricerca dunque. ERMOGENE E come bisogna farla questa ricerca?

socraTE La maniera più diritta, amico, è che tu la conduca con

quelli che se ne intendono, pagandoli con denaro e riconoscendo loro anche gratitudine. Questi sono i sofisti, ai quali tuo fratello [391c] Callia,14 pagando molto denaro, ne ha tratto fama di esseTe saggio. E poiché tu non sei più in possesso dei beni paterni,

devi insistere presso tuo fratello e

pregarlo di insegnarti la giu-

stezza che circa questi argomenti egli ha imparato da Protagora.

intitolato a Protagora. Ermogene invece, ricco di interessi filosofici, assisié alla morte di

ate come appare dal Fedone (690).

280

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ "Ατοπος μεντᾶν εἴη µου, ὦ Σώκρατες, ἡ δέησις, εἰ τὴν μὲν ᾽Αλήθειαν τὴν Πρωταγόρου ὅλως οὐκ ἀποδέχομαι, τὰ δὲ τῇ τοιαύτῃ ἀληθείᾳ ῥηθέντα ἀγαπώῴην ὥς του ἄξια. ΣΩΚρατηςσ ᾽Αλλ’᾽ εἰ μὴ αὖ σε ταῦτα ἀρέσκει, παρ Ὁμήρου χρὴ

[3914] µανθάνειν καὶ παρὰ τῶν ἄλλων ποιητῶν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ τί λέγει, ὦ Σώκρατες, Ὅμηρος περὶ ὀνομάτων, καὶ

ποῦ;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πολλαχοῦ' μέγιστα δὲ καὶ κάλλιστα ἐν οἷς διορίζει ἐπὶ τοῖς αὐτοῖς ἅ τε οἱ ἄνθρωποι ὀνόματα καλοῦσι καὶ οἱ θεοί. ἢ οὐκ οἵει αὐτὸν µέγα τι καὶ θαυμάσιον λέγειν ἐν τούτοις περὶ

ὀνομάτων ὀρθότητος; δῆλον γὰρ δὴ ὅτι οἵ γε θεοὶ αὐτὰ καλοῦσιν

πρὸς ὀρθότητα ἅπερ ἔστι φύσει ὀνόματα᾽ [391ε] ἣ σὺ οὐκ οἴει; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Εὐ οἶδα μὲν οὖν ἔγωγε, εἴπερ καλοῦσιν, ὅτι ὀρθῶς

καλοῦσιν. ἀλλὰ ποῖα ταῦτα λέγεις; ΣΩκρατησ Οὐκ οἶσθα ὅτι περὶ τοῦ ποταμοῦ τοῦ ἐν τῇ Τροίᾳ, ὃς ἐμονομάχει τῷ Ἡφαίστῳ,

ἄνδρες δὲ Σκάµανδρον»»; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔγωγε.

««ὃν Ξάνθον»», φησί, ««καλέουσι θεοί,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [3924] Τί οὖν δή; οὐκ οἴει τοῦτο σεμνόν τι εἶναι γνῶναι,

ὅπηῃ ποτὲ ὀρθῶς ἔχει ἐκεῖνον τὸν ποταμὸν Ξάνθον καλεῖν μᾶλλον ἢ Σκάµανδρον; εἰ δὲ βούλει, περὶ τῆς ὄρνιθος ἣν λέγει ὅτι χαλκίδα κικλῄσκουσι θεοί, άνδρες δὲ κύμινδιν,

φαῦλον ἡγῇ τὸ µάθηµα ὅσῳ ὀρθότερόν ἐστι καλεῖσθαι χαλκὶς κυµίνδιδος τῷ αὐτῷ ὀρνέῳ; ἢ τὴν Βατίειάν τε καὶ Μυρίνην,

[3920] καὶ ἄλλα πολλὰ καὶ τούτου τοῦ ποιητοῦ καὶ ἄλλων; ἀλλὰ

ταῦτα μὲν ἴσως µείζῳ ἐστὶν ἢ κατ ἐμὲ καὶ σὲ ἐξευρεῖν' ὁ δὲ Σκαμάνδριός τε καὶ ὁ ᾿Αστυάναξ ἀνθρωπινώτερον διασκέψασθαι, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, καὶ ῥᾷον, ἅ φησιν ὀνόματα εἶναι τῷ τοῦ Ἕκτορος ὠεῖ, τίνα ποτὲ λέγει τὴν ὀρθότητα αὐτῶν. οἶσθα γὰρ δήπου ταῦτα τὰ ἔπη ἐν οἷς ἔνεστιν ἃ ἐγὼ λέγω. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον οὖν οἵει Ὅμηρον ὀρθότερον ἡγεῖσθαι τῶν ὀνοµάτων κεῖσθαι τῷ παιδί, τὸν ««Αστυάνακτα» ἢ τὸν ««Σκαμάνδριον»»;

ΕρµοΓενης [2025] Οὐκ ἔχω λέγειν.

ΣΩΚΡρατηςσ ᾿Ωδε δὴ σκόπει. εἴ τις ἔροιτό σε πότερον οἴει ὀρθότε: ρον καλεῖν τὰ ὀνόματα τοὺς φρονιμωτέρους ἢ τοὺς ἀφρονεστέ-

ρους;

7

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δῆλον δἡ ὅτι τοὺς φρονιμωτέρους, φαίην ἄν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον οὖν αἱ γυναῖκες ἐν ταῖς πόλεσιν φρονιμώτεραί σοι δοκοῦσιν εἶναι ἢ οἱ ἄνδρες, ὡς τὸ ὅλον εἰπεῖν γένος; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οἱ ἄνδρες. 15. È una sorta di trascendentismo quasi mitico del nome, quello che Platone attribuisee agli dèi. Non sfugge tuttavia ai critici che Platone, il quale nella Repubblica assumerà

una posizione di rigetto rispetto alla poesia, quando assume a conforto delle sue argo

mentazioni citazioni omeriche o da altri poeti, lo fa quasi costantemente con tono ironico. Qui comunque tale trascendentismo è sostenuto e giustificato con un sovrapposto

trascendentismo metafisico? 16. Omero, /lias xx 74. Omero ricorda più volte lo Scamandro come figlio di Zeus e protettore della città: di qui Ettore appose al propio figlio il nome di Scamandrio; il fanciullo tuttavia sempre in Omero, viene chiamalo

CRATILO

281

ERMOGENE Sarebbe ben fuori luogo la mia preghiera, o Socrate, se, mentre non accetto affatto la “verità” di Protagora, desiderassi

poi accogliere come degne di un qualche valore le argomentazioni addotte con una tale verità. socRaTE Ma se neppure questo ti appaga, occorre imparare da Omero [391d] e dagli altri poeti. ERMOGENE E cosa dice Omero, o Socrate, a proposito dei nomi e dove? soCRATE In molti passi, ma in modo

più profondo e più bello in

quelli in cui distingue i nomi che agli stessi oggetti attribuiscono

gli uomini e gli dèi. Non ritieni forse che egli in questi luoghi dica qualcosa di grande e di meraviglioso sulla correttezza del nomi? E chiaro infatti che gli dèi quanto alla correttezza dei nomi fanno

uso proprio di quelli che sono tali per natura.!5 [391e] O forse tu non lo credi?

.

ERMOGENE So bene anch'io che se li chiamano, li chiamano nella

maniera giusta. Ma quali sono questi nomi dei quali tu parli?

SOCRATE [392a] Non sai dunque che del fiume nella Troade, quello

che venne a combattimento con Efesto egli dice «che gli dèi chiamano Xantos, ma gli uomini Scamandro»?16

ERMOGRNE lo sì. socRATE Ebbene, non pensi tu che sia qualcosa di ragguardevole sapere perché mai vada correttamente chiamato Xanto anziché Scamandro? E, se vuoi, dell’uccello del quale dice che Calcide lo chiamano gli dèi, cimindide!? gli uomini,!8

credi che sia da poco l’apprendere quanto sia più corretto chiamare calcide invece che cimindide lo stesso uccello? E così di Batiea e di Mirine!9 [392b] e molte altre cose di questo poeta e di altri? Ma forse è cosa più grande che da me e da te scoprire questi nomi. Mentre di Scamandrio e di Astianatte che sono i nomi che egli dice attribuiti al figlio di Ettore, è cosa più umana, come a me pare, e più facile scoprire quale mai sia la correttezza che

egli dice. Tu conosci certamente 1 versi nei quali si trova quello che io dico. ERMOGENE Ma certo. SOCRATE Ora di questi due nomi quale pensi che Omero giudichi più corretto assegnare al fanciullo: Astianatte o Scamandrio?

ERMOGENE [392c] Non so che dire. SOCRATE Ora considera in questo modo: se qualcuno ti domandasse: credi tu che attribuiscano i nomi più correttamente i più intelligenti o i meno intelligenti? ERMOGENE Ovviamente i più intelligenti, risponderei.

SOCRATE E dunque nelle città ti sembrano più assennati gli uomini o le donne, per fare così un discorso in generale? ERMOGENE Gli uomini.20

anche Astianatte (da dotv e dvat, ‘signore della città'). Lo stesso fiume veniva chiamato

anche Xanto (Eavéég ‘fulvo') per le acque gialle e limacciose delle sue correnti. 17, È il Nibbio. 18. Omero, Ilias xiv 291. 19, Mirine (Omero, Ilias 1 813 spg.) significa ‘colle’. » È ben nota la condizione di inferiorità in cui veniva tenuta la donna in Grecia: le

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

282

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν οἶσθα ὅτι Ὅμηρος τὸ παιδίον τὸ τοῦ Ἕκτορος [3024] ὑπὸ τῶν Τρώων, φησὶν καλεῖσθαι ᾿Αστυάνακτα, Σκαμάνδριον δὲ δῆλον ὅτι ὑπὸ τῶν γυναικῶν, ἐπειδὴ οἵ γε ἄνδρες

αὐτὸν ᾿Αστυάνακτα ἐκάλουν, ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾿Εοικέ ye.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν

καὶ Ὅμηρος τοὺς Τρῶας σοφωτέρους ἡγεῖτο ἢ

τὰς γυναῖκας αὐτῶν;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οἶμαι ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸν ««Αστυάνακτα»

ἄρα ὀρθότερον ῴετο κεῖσθαι τῷ

παιδὶ ἢ τὸν ««Σκαμάνδριον»»; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεται. , ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σκοπώμεν δἡ διὰ τί ποτε. ἢ αὐτὸς

ὑφηγεῖται τὸ διότι; φησὶν γάρ

[392e]

ος ἡμῖν

, κάλλιστα

οἷος γάρ σφιν ἔρυτο πόλιν καὶ τείχεα μακρά.

διὰ ταῦτα δή, ὡς ἔοικεν, ὀρθῶς ἔχει καλεῖν τὸν τοῦ σωτῆρος dov ᾿Αστυάνακτα τούτου ὃ ἔσῳζεν ὁ πατὴρ αὐτοῦ, ὥς φῆσιν Ὅμηρος. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεταί pot.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δή ποτε; οὐ γάρ πω οὐδ' αὐτὸς ἔγωγε Ἑρμόγενες, σὺ δὲ µανθάνεις;

µανθάνω'



ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Μὰ δΔί’ οὐκ ἔγωχε.

FOKPATHE [393a] "AAA άρα, ὠγαθέ, καὶ τῷ Ἕκτορι αὐτὸς ἔθετο τὸ ὄνομα Ὅμηρος; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅτι μοι

δοκεῖ

καὶ τοῦτο παραπλήσιόν

τι εἶναι τῷ

᾿Αστυάνακτι, καὶ ἔοικεν Ἑλληνικοῖς ταῦτα [τὰ ὀνόματα|. ὁ γὰρ «ἄναδ» Kai, ὁ «ἕκτωρ»» σχεδόν τι ταὐτὸν σηµαίνει, βασιλικὰ

ἀμφότερα εἶναι τὰ ὀνόματα' οὗ γὰρ dv τις «dvab» ἡ, καὶ ««ἔκτωρ» δήπου ἐστὶν τούτου’ δῆλον γὰρ ὅτι κρατεῖ τε αὐτοῦ 393Ρ] καὶ κέκτηται καὶ ἔχει αὐτό. ἢ οὐδέν σοι δοκῶ λέγειν, ἀλλὰ λανθάνω καὶ ἐμαυτὸν οἰόμενός τινος ὥσπερ ἴχνους ἐφάπτεσθαι τῆς Ὁμήρου δόδης περὶ ὀνομάτων ὀρθότητος, ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Μὰ Δί’ οὐ σύ γε, ὡς ἐμοὶ δοκεῖς, ἀλλά ἴσως τοῦ ἑφάπτῃ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Δίκαιόν γέ toi ἐστιν, ὡς ἐμοὶ φαίνεται, τὸν λα ἔκγονον λέοντα καλεῖν καὶ τὸν ἵππου ἔκγονον ἵππον. οὔ τι λέγω ἐὰν ὥσπερ τέρας γένηται ἐξ ἵππου ἄλλο τι ἢ ἵππος, [393c] ἀλλ οὗ ἂν ἡᾖ τοῦ γένους ἔκγονον τὴν φύσιν, τοῦτο λέγω' ἐὰν βοὸς ἔκγονον φύσει | ἵππος παρὰ φύσιν τέκῃ µόσχον, οὐ πῶλον κλητέον ἀλλὰ μόσχον’ οὐδ᾽ ἂν ἐξ ἀνθρώπου οἶμαι μὴ τὸ ἀνθρώπου ἔκγονον Ὑένηται, (ἀλλ: ὃ ἂν] τὸ ἔκγονον ἄνθρωπος κλητέος᾽ καὶ τὰ δένδρα ὡσαύτως καὶ τἆλλα ἅπαντα' ἢ οὐ συνδοκεῖ; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Συνδοκεῖ, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλῶς λέγεις' φύλαττε γάρ µε µή πῃ παρακρούσωμαί σε. κατὰ γὰρ τὸν αὐτὸν λόγον κἂν ἐκ βασιλέως γίγνηταί τι donne che contavano erano soltanto le etere (come Aspasia, compagna, poi, segrelamente sposa di Pericle) donne coltissime e bellissime, generose all'occorrenza delle loro grazie.

Tale condizione si alleviò durante l'età ellenistica,

uando l’uomo, impossibilitato

a fare politica nell'agorà, si racco,glie nella propria casa, che abbellisce, insieme alla sus

donna. 21. Omero, /lias xx 507 (soggetto è Ettore, che difende i Troiani). 22. Qui Piatone fa espresso riferimento a una sorta di etimologia omerica: dvat significa ‘signo

CRATILO

283

SOCRATE E sai dunque che Omero dice che il figlioletto di Ettore [392d] veniva chiamato Astianatte dagli uomini, Scamandrio invece è chiaro che veniva chiamato dalle donne, dal momento

che gli uomini lo chiamavano Astianatte? ERMOGENE Pare così. socRATE Dunque anche Omero non riteneva più saggi i Troiani delle loro donne?

ERMOGENE Penso di sì.

SOCRATE Dunque riteneva egli pure che al fanciullo fosse attribuito più giustamente il nome di Astianatte che di Scamandrio?

ERMOGENE È evidente. soCRATE Cerchiamo dunque di scoprire il perché: o non ce lo indica egli stesso nel modo migliore il perché? Dice infatti:

[392a] Egli solo difendeva per essi la città e le grandi mura, e per questo dunque, come pare, può andare bene chiamare Astianatte (‘padrone?’, ‘re della città’) il figlio del difensore, cioè padrone di quello che ilpadre di lui salvava, come dice Omero.

ERMOGENE A me pare così.

socRATE E come mai? Perché in verità io ancora non lo capisco: e tu Ermogene, lo capisci? ERMOGENE Per Zeus, io no! sOCRATE [393a] Ma, mio buon amico, anche ad Ettore il nome

lo

dette lo stesso Omero? : ERMOGENE Che vuol dire? socRaTE Che anche questo nome, come a me sembra, è un pressappoco come Astianatte e che questi nomi hanno somiglianza con quelli Greci: infatti anax e hektor significavano su per giù la stessa cosa e sono ambedue nomi regali, perché quello di cui uno è anax di questo certamente è anche hektor; è chiaro infatti che

lo domina, [393b] lo ha in proprio possesso, lo ‘ha’.22 Oppure sembra a te che io non dica nulla, ma tragga in inganno anche me stesso pensando di appigliarmi come a una traccia del pensiero di Omero circa la correttezza dei nomi?

ERMOGENE No, per Zeus, tu certamente no, come a me pare; anzi a

qualcosa tu ti afferri certamente.

°

SOCRATE È giusto, così a me pare, chiamare leone il nato da leone

e cavallo il nato da cavallo; e non dico se come per un portento

da un cavallo nasce qualche altra cosa che non sia cavallo, [393c]

ma di quello che secondo natura è discendenza di quel genere: di

questo parlo io. Perché se un cavallo contro natura genera un vitello che secondo natura è prole di una mucca, non bisogna chiamarlo puledro, ma vitello. E neppure io penso se da un uomo

non nasce ciò che è prole di uomo, questo nato debba essere chiamato uomo. Oppure a te non pare così?

ERMOGENE A me sì. SOcRATE Tu dici bene: ora però bada che io non ti tragga in errore: Infatti, secondo lo stesso ragionamento, anche un nato da re te’.‘padrone’, ‘re’, &xtwp invece ‘colui che ha", ‘che possiede’ (da yu ‘avere’).

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

284

ἔκγονον,

[5934] βασιλεὺς κλητέος: εἰ δὲ ἐν ἑτέραις συλλαβαῖςἢ

ἐν ἑτέραις τὸ αὐτὸ σηµαίνει, οὐδὲν πρᾶγμα᾽ οὐδ’ εἰ πρόσκειταί

τι γράμμα ἢ ἀφήρηται, οὐδὲν οὐδὲ τοῦτο, ἕως ἂν ἐγκρατὴς î : οὐσία τοῦ πράγματος δηλουµένη ἐν τῷ ὀνόματι. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πώς τοῦτο λέγεις; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲν ποικίλον, ἀλλ ὥσπερ τῶν στοιχείων οἶσθα ὅτι ὀνόματα λέγομεν ἀλλ᾽ οὐκ αὐτὰ τὰ στοιχεῖα, πλὴν τεττάρων, τοῦ Ε καὶ τοῦ Υ καὶ τοῦ Ο καὶ τοῦ Ο’ τοῖς δ᾽ ἄλλοις [393e] φωνήεσί τε καὶ ἀφώνοις οἶσθα ὅτι περιτιθέντες ἄλλα γράμματα λέγοµεν,

ὀνόματα ποιοῦντες: ἀλλ' ἕως ἂν αὐτοῦ δηλουμένην τὴν δύναμιν

ἐντιθῶμεν,

ὀρθῶς ἔχει ἐκεῖνο τὸ ὄνομα καλεῖν ὃ αὐτὸ ἡμῖν δη-

λώσει. οἷον τὸ ««βῆτα),»' ὁρᾷς ὅτι τοῦ ἦτα καὶ τοῦ ταῦ καὶ τοῦ ἄλφα προστεθέντων οὐδὲν ἐλύπησεν, ὥστε μὴ οὐχὶ τὴν ἐκείνου

τοῦ στοιχείου φύσιν δηλώσαι ὅλῳ τῷ ὀνόματι οὗ ἐβούλετο ὁ νομοθέτης) οὕτως ἠπιστήθη καλῶς θέσθαι τοῖς γράµµασι τὰ ὀνό-

pata.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αληθῆ µοι δοκεῖς λέγειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [394a] Οὐκοῦν καὶ περὶ βασιλέως ὁ αὐτὸς λόγος; ἔσται γάρ ποτε ἐκ βασιλέως βασιλεύς, καὶ ἐξ ἀγαθοῦ ἀγαθός, καὶ ἐκ

καλοῦ καλός, καὶ τἆλλα πάντα οὕτως, ἐξ ἑκάστου γένους ἕτερον τοιοῦτον ἔκγονον, ἐὰν μὴ τέρας γίγνηται’ κλητέον δὴ ταὐτὰ ὀνόµατα. ποικίλλειν δὲ ἔξεστι ταῖς συλλαβαῖς, ὥστε δόξαι ἂν τῷ ἰδιωτικῶς ἔχοντι ἕτερα εἶναι ἀλλήλων τὰ αὐτὰ ὄντα᾽ ὥσπερ ἡμῖν τὰ τῶν ἰατρῶν φάρμακα χρώµασιν καὶ ὀσμαῖς πεποικιλµένα

ἄλλα φαίνεται τὰ αὐτὰ ὄντα, τῷ δέ γε ἰατρῷ, [2940] ἅτε τὴν δύ-

ναµιν τῶν φαρμάκων σκοπουµένῳ, τὰ αὐτὰ φαίνεται, καὶ οὐκ ἐκπλήττεται ὑπὸ τῶν προσόντων. οὕτω δὲ ἴσως καὶ ὁ ἐπιστάμενος περὶ ὀνομάτων τὴν δύναμιν αὐτῶν σκοπεῖ, καὶ οὐκ ἐκπλήττεται εἴ τι πρόσκειται γράμμα ἢ µετάκειται ἢ ἀφήρηται, ἢ καὶ ἐν ἄλλοις παντάπασιν γράμμασίν ἐστιν ἡ τοῦ ὀνόματος δύναµις.

ὥσπερ ὃ νυνδὴ ἐλέγομεν, « ᾿Αστυάναξ»» τε καὶ «« Ἔκτωρ» οὐδὲν τῶν αὐτῶν γραμμάτων [394ε] ἔχει πλὴν τοῦ ταῦ, ἀλλ) ὅμως ταῦτὸν σηµαίνει. καὶ «« ᾿Αρχέπολίς» γε τῶν μὲν γραμμάτων ti

ἐπικοινωνεῖ; δηλοῖ δὲ ὅμως τὸ αὐτό' καὶ ἄλλα πολλά ἐστιν ù οὐδὲν ἀλλ᾽ ἢ βασιλέα σηµαίνει’ καὶ ἄλλα γε αὖ στρατηγόν, οἷον «« Άγιο» καὶ «Πολέμαρχος» καὶ «Εὐπόλεμος»». καὶ ἰατρικά γε ἕτερα, « Ἰατροκλῆς»» Kai « ᾿Ακεσίμβροτος»»" καὶ ἕτερα ἂν ἴσως συχνὰ Εὕροιμεν ταῖς μὲν συλλαβαῖς καὶ τοῖς γράμμασι διαφώ-

νοῦντα, τῇ δὲ δυνάµει ταὐτὸν φθεγγόμενα, φαίνεται οὕτως ἢ οὔ;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [394d] Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῖς μὲν δὴ κατὰ φύσιν γιγνοµένοις τὰ αὐτὰ ἀποδοτέον ὀνόματα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ τοῖς παρὰ φύσιν, οἳ ἂν ἐν τέρατος εἴδει γένωνται; οἷον ὅταν ἐξ ἀνδρὸς ἀγαθοῦ καὶ θεοσεβοῦς ἀσεβὴς γένηται, ἀρ᾽ 23. La denominazione completa di queste lettere (e-psilon, u-psilon, o-micron, 0o-mega) risale a parecchi secoli dopo Platone, all’età bizantina. 24. Agis, Agide: da diyw ‘condur: re’, ‘guidare’; Polemarco: da néAepoc ‘guerra’ e ὄρχω ‘comandare’; Eupolemo: da eù ‘bene’, ‘adeguatamente’ e néAepog: ‘abile in guerra'. 25. Iatrocle: da ἰατρός ‘medico’ e κλεος ‘gloria’; Achesimbroto: da dxéopar ‘guarire’, ‘risanare’ e Ppotéc ‘uomo’, ‘mortale’.

CRATILO

285

[393d] bisogna chiamarlo re; se poi il nome in alcune sillabe e in alcune altre significa la stessa cosa, non v’è alcun problema. Ma

se si aggiunge poi o si toglie qualche lettera neppure questo non

cambia nulla, purché la sostanza dell’oggetto risulti chiaramente prevalente nel nome.

ERMOGENE E come dici questo?

socRaTE Nulla di complicato: ma come tu sai delle lettere noi

diciamo i nomi, ma non le stesse lettere, eccetto quattro: l’e, l’y,

l'o, l'ò;3 [393e] alle altre vocali poi e alle consonanti, tu sai che noi le pronunciamo, aggiungendo altre lettere, quando diamo

loro i nomi. Ma purché vi poniamo chiara la forza espressiva della lettera va bene chiamare la lettera con quel nome che ce la renda chiara. Ad esempio il beta tu vedi che pur con l’aggiunta dell’e, del #, dell'a, non ne ha avuto alcun danno, tanto da non

manifestare chiaramente con il nome al completo la natura di

quella lettera che voleva il legislatore; così egli seppe porre bene i nomi alle lettere. ERMOGENE Mi pare che tu dica il vero. soCRATE [394a] Lo stesso discorso non val pure a proposito del re? Infatti da un re discenderà un re, da uno buono un buono, da

uno bello un bello e così per ogni altra cosa: da ogni genere nascerà altra siffatta prole, a meno che non intervenga un prodigio: bisognerà perciò usare gli stessi nomi. E possibile ad ogni

modo fare variazioni con le sillabe, al punto da sembrare all’incompetente che i nomi sono diversi tra di loro, mentre sono gli

stessi. Così a noi i farmaci dei medici resi vari nei colori e negli

odori sembrano diversi mentre sono gli stessi; al medico invece,

[394b] proprio perché considera la potenza dei farmaci, sembrano gli stessi, e non si fa colpire da quel che viene aggiunto. Così, con ogni probabilità, chi si intende di nomi considera la loro forza espressiva e non si lascia colpire se viene aggiunta qualche

lettera, o viene spostata, o viene tolta, o se anche in lettere com-

pletamente diverse sta la forza espressiva del nome. Come quanto dicevamo poco fa, Astianax e Hektor [394c] non presentano alcuna lettera eguale eccetto il tau, ma significa pure la stessa cosa. E Archepoli (‘reggitore di città’) quale lettera presenta in comune con quelli? Eppure significa la stessa cosa. E ve ne sono molti altri che non significano niente altro se non re. E altri ancora stratego come Agis e Polemarco e Eupolemo;24 e altri sono nomi di medici quali Iatrocle e Achesimbroto.25 E forse potremmo trovarne molti altri che suonano ben diversamente nelle silla-

be e nelle lettere, ma che per la loro capacità espressiva fanno risuonare lo stesso concetto. Sembra così anche a te, o n0?

ERMOGENE [394d] Sì, certamente.

i

SocRATE E dunque agli esseri che sono generati secondo natura occorre attribuire gli stessi nomi? ERMOGENE Certo. ΣΟΟΚΑΤΕ Μα

α quelli che sono generati contro natura, quelli che

Nascono sotto l'aspetto di un portento? Per esempio quando da Un uomo buono e pio viene generato uno empio, non è come

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

286

οὐχ ὥσπερ ἐν τοῖς ἔμπροσθεν, κἂν ἵππος βοὸς ἔκγονον τέκη, οὐ

τοῦ τεκόντος δήπου ἔδει τὴν ἐπωνυμίαν ἔχειν, ἀλλὰ τοῦ γένους οὗ εἴη;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [394ε] Καὶ τῷ ἐκ τοῦ εὐσεβοῦς ἄρα γενοµένῳ ἀσεβεῖ τὸ

τοῦ γένους ὄνομα ἀποδοτέον.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔστι ταῦτα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐ ««Θεόφιλον»», ὡς ἔοικεν, οὐδὲ ««Μνησίθεον» οὐδὲ τῶν τοιούτων οὐδέν' ἀλλ' ὅτι τἀναντία τούτοις σηµαίνει, ἐάνπερ

τῆς ὀρθότητος τυγχάνη τὰ ὀνόματα, ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Παντός γε μᾶλλον, ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὥσπερ γε καὶ ὁ ««Ὀρέστης»», ὦ Ἑρμόγενες, κινδυνεύει ὀρθῶς ἔχειν, εἴτε τις τύχη ἔθετο αὐτῷ τὸ ὄνομα εἴτε καὶ ποιητής τις, τὸ θηριῶδες τῆς φύσεως καὶ τὸ ἄγριον αὐτοῦ καὶ τὸ ὀρεινὸν ἐνδεικνύμενος τῷ ὀνόματι.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [305ᾳ] Φαίνεται οὕτως, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔοικεν δέ γε καὶ τῷ πατρὶ αὐτοῦ κατὰ φύσιν τὸ ὄνομα

εἶναι.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κινδυνεύει γὰρ τοιοῦτός τις εἶναι ὁ «Αγαμέμνων»», οἷος ἃ δόξειεν αὐτῷ διαπονεῖσθαι καὶ καρτερεῖν τέλος ἐπιτιθεὶς τοῖς δόξασι δι΄ ἀρετήν. σημεῖον δὲ αὐτοῦ ἡ ἐν Τροίᾳ μονὴ τοῦ πάθους τε καὶ καρτερίας. ὅτι οὖν ἀγαστὸς κατὰ τὴν ἐπιμονὴν [3950] οὗτος ὁ ἀνὴρ ἐνσημαίνει τὸ ὄνομα ὁ ««Αγαμέ-

µνων»». ἴσως δὲ καὶ ὁ ««Ατρεὺς»» ὀρθώς ἔχει. ὅ τε γὰρ τοῦ

Χρυσίππου αὐτῷ φόνος καὶ ἃ πρὸς τὸν Θυέστην ὡς ὠμὰ διεπράττετο, πάντα ταῦτα ζημιώδη καὶ ἀτηρά πρὸς ἀρετήν. ἡ οὖν τοῦ ὀνόματος ἐπωνυμία σμικρὀὸν παρακλίνει καὶ ἐπικεκάλυπται, ὥστε μὴ πᾶσι δηλοῦν τὴν φύσιν τοῦ ἀνδρός' τοῖς δ᾽ ἐπαῖουσι περὶ ὀνομάτων ἱκανῶς δηλοῖ ὃ βούλεται ὁ ««Ατρεύς»». καὶ γὰρ

κατὰ τὸ ἀτειρὲς καὶ [2056] κατὰ τὸ ἄτρεστον καὶ κατὰ τὸ ἀτηρὸν

πανταχῆ ὀρθῶς αὐτῷ τὸ ὄνομα κεῖται. δοκεῖ δέ µοι καὶ τῷ Πέλοπι τὸ ὄνομα ἐμμέτρως κεῖσθαι’ σηµαίνει γὰρ τοῦτο τὸ ὄνομα τὸν τὰ ἐγγὺς ὁρῶντα [ἄξιον εἶναι ταύτης τῆς ἐπωνυμίας].

ΒΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς δή; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οἷόν που καὶ κατ’ ἐκείνου λέγεται τοῦ ἀνδρὸς ἐν τῷ τοῦ Μυρτίλου

φόνῳ

οὐδὲν οἵου τε γενέσθαι

προνοηθῆναι

οὐδὲ

26. Αγαμέμνων νἰεῃ fatto derivare qui da Platone da &yaotég ‘ammirevole’ e da μονή

‘indugio’, ‘resistenza’. 27. "Atpevxc: fra le varie etimologie proposte forse la più accetta bile è quella che collega questo nome con dm ‘la sventura’, da cui anche ampég ‘acceca»

to’, spinto alla rovina’. Atreo, padre di Agamennone e Menelao, era figlio di Pelope €

fratello di Crisippo; nel timore che il padre lo preferisse nei propri affetti, riuscì a scac-

ciare Tieste che aveva tentato di spodestarlo dal trono e ne aveva pure sedotto la moglie. Poi, fingendo con lui una riconciliazione, riavuto presso di sé il fratello, gli imbandì le carni dei figli. È la stirpe maledetta di Tantalo, che, insuperbito dalla consuetudine che aveva con gli dei, aveva imbandito loro le carni del figlio Pelope. Ma nessui

nume si cibò di quelle carni, eccetto Demetra ancora frastornata e addolorata dalla scomparsa di Persefone. La maledizione di tanta tracotanza (ifpuc) si tramanderà da padre in figlio e si concluderà soltanto nelle Eumenidi di Eschilo, quando il tribunale dell’Areopago assolverà Oreste dal matricidio consumato ai danni della madre Clitennestra, che a sua volta, con il suo drudo Egisto, aveva ucciso lo sposo Agamennone, col

pevole di avere sacrificato la figlia Ifigenia. Su questo mito e sul suo significato si pU

confrontare la trilogia eschilea: Agamennone, Coefore, Eumenidi, e il Tieste di Seneca.

287

CRATILO

precedenti? E se un cavallo genera prole di mucca,

negli esempi

non si dovrebbe a questa attribuire il nome del generante, ma quello della specie cui appartiene?

ERMOGENE Certo.

SOCRATE [394e] E così a chi viene generato empio dal pio occorre

dare il nome della propria specie. ERMOGENE È così. socRATE E dunque, a quanto pare, non si deve chiamare Teofilo (‘caro agli dèi’) né Mnesiteo (‘memore degli dèi’), né con alcun altro nome

simile, ma con quelli che significano il contrario di

questi, se ai nomi si vuole conferire una loro correttezza.

ERMOGENE Non c’è alcun dubbio, Socrate. socraTE Come anche il nome di Oreste ha ogni probabilità di esser stato apposto correttamente sia che glielo abbia attribuito

il caso sia anche un poeta che voleva indicare con il nome quel che di ferino e di selvatico e anzi di ‘montanaro’ era proprio della sua indole. ERMOGENE [395a] Pare così, Socrate. socraTE E pare anche che suo padre abbia un nome in accordo con natura. ERMOGENE Pare.

socRATE E certamente l’Agamennone?6 è uomo tale da sapere sopportare ogni fatica e affanno alle imprese che si proponeva e ponendo fine con la sua virtù ai suoi proponimenti. Del suo modo di sentire e della sua costanza prova ne è la sua moné (‘permanenza’) davanti a Troia. Che quest'uomo dunque fosse

agastos (‘ammirevole’) per la sua epimone (‘costanza’) [395b] lo prova il nome di Agamennone. E forse anche il nome di Atreo??

sta correttamente. Infatti l'uccisione di Crisippo da parte sua e le

atrocità che egli compì contro Tieste sono tutte cose queste dannose, anzi atera, ‘rovinose’ rispetto alla virtù. Ma l’eponimia dello stesso nome un poco devia e quasi viene nascosta tanto da non rivelare a tutti la natura dell’uomo. Ma a chi ha dimestichezza con i nomi Atreo manifesta sufficientemente quel che vuol dire. Infatti o che venga avvicinato a ateires (‘indistruttibile’) [395c] o

a atreston (‘intrepido’) o a ateron (‘rovinoso’) in ogni modo il nome è apposto bene. A me pare anche che per Pelope?8 il nome

calzi perfettamente bene: questo nome infatti significa ‘colui che vede le cose vicine’ ed è degno di questa denominazione. ERMOGENE Come?

SOCRATE Si dice, ad esempio, su quest'uomo, che nell’uccisione di

Mirtilo29 non fu in grado di presagire né di prevedere tutte le

Le altre due etimologie qui proposte sono: da dterpiig ‘indistruttibile’ 6 ἄτρεστος Ἱπιρᾶ-

vido'._28. IléXoy: l'etimologia fornita da Platone corrisponde alla fusione di réXag ‘vici

no' piùla radice or ‘vedo’, quindi: ‘vedo da vicino’. 29. Sopravvissuto dunque all’imandigione che di lui aveva fatto agli dei il padre Tantalo, Pelope fu amato da Po-

Seidone, dio del mare; giunto in età di nozze si invaghì di Ippodamia che il padre di lei, nomao, era disposto a cedere soltanto a chi lo avesse battuto nelle corse con la quadriBa.

Per ottenere

la vittoria, Pelope si valse della complicità di Mirtilo, auriga di Enomao,

/ ο però fu ucciso perché aveva tentato di possedere Ippodamia. Su questo mito si veda limpica 1 di Pindaro.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

288

προϊδεῖν τῶν πόρρω τῶν εἰς τὸ πᾶν γένος, ὅσης αὐτὸ δυστυχίας

[395d] ἐνεπίμπλη, τὸ ἐγγὺς µόνον ὁρῶν καὶ τὸ παραχρῆμα - τοῦ. το δ ἐστὶ «πέλας» -- ἠνίκα προεθυμεῖτο λαβεῖν παντὶ τρόπφ τὸν τῆς Ἱπποδαμείας ydpov. τῷ δὲ Ταντάλῳ καὶ πᾶς ἂν ἡγήσαιτο τοὔνομα ὀρθῶς καὶ κατὰ φύσιν τεθῆναι εἰ ἀληθη τὰ περὶ αὐτὸν λεγόμενα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τὰ ποῖα ταῦτα;

δυστυχήματα ἐγένετο πολλὰ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ “Α τέ που ἔτι ζῶντι

καὶ

δεινά, ὧν καὶ τέλος ἡ πατρὶς αὐτοῦ ὅλη ἀνετράπετο, καὶ τελευτήσαντι ἐν Αιδου ἡ ὑπὲρ τῆς κεφαλῆς τοῦ λίθου ταλαντεία θαυ-

ὡς σύμφωνος τῷ ὀνόματι' [395e] καὶ ᾽ἀτεχνῶς ἔοικεν, ὥσuao περ ἂν εἰ τις βουλόμενος ταλάντατον ὀνομάσαι ἀποκρυπτόμενος ὀνομάσειε καὶ εἴποι ἀντ ἐκείνου «Τάνταλον»», τοιοῦτόν τι καὶ τούτῳ τὸ ὄνομα, ἔοικεν ἐκπορίσαι ἡ τύχη τῆς φήμης. φαίνεται δὲ καὶ τῷ πατρὶ αὐτοῦ λεγομένῳ τῷ Διὶ [θέα] παγκάλως τὸ ὄνομα

κεῖσθαι; ἔστι δὲ οὐ ῥάδιον κατανοῆσαι, ἀτεχνῶς γάρ ἐστιν οἷον λόγος τὸ τοῦ Διὸς ὄνομα, διελόντες δὲ αὐτὸ sun οἱ μὲν τῷ

ἑτέρῳ μέρει, οἱ δὲ τῷ ἑτέρῳ χρώμεθα- οἱ μὲν γὰρ «Ζἢνα»», οἱ δὲ «Aia» καλοῦσιν - συντιθέµενα δ᾽ εἰς ἓν δηλοῖ τὴν φύσιν τοῦ θεοῦ, ἑ ὃ δὴ προσήκειν φαμὲν ὀνόματιι οἵῳφ τε εἶναι ἀπεργάζεσθαι.

οὐ γὰρ ἔστιν ἡμῖν καὶ τοῖς ἄλλοις πᾶσιν ὅστις ἐστὶν αἴτιος μᾶλ-

λον

τοῦ ζῆν ἢ ὁ ἄρχων τε καὶ βασιλεὺς τῶν πάντων. συμβαίνει

οὖν ὀρθῶς ὀνομάζεσθαι [5960] οὗτος ὁ θεὸς εἶναι, δι dv ζην dei

πᾶσι τοῖς ζῶσιν ὑπάρχει' διείληπται δὲ δίχα, ὥσπερ λέγω, ἓ ἓν ὂν

τὸ ὄνομα, τῷ ««Διὶ») καὶ τῷ ««Ζηνύ». τοῦτον δὲ Κρόνου ὑὸν ύβρι-

στικὀὸν μὲν ἄν τις δόδειεν εἶναι ἀκούσαντι ἐξαίφνης, εὔλογον δὲ

μεγάλης πινὸς διανοίας ἔκγονον εἶναι τὸν Δία’ κόρον

γὰρ ση-

μαίνει οὐ παϊδα, ἀλλὰ τὸ καθαρὸν αὐτοῦ καὶ ἀκήρατον͵ τοῦ νοῦ.

ἔστι δὲ οὗτος Οὐρανοῦ ὑός, ὡς λόγος' ἡ δὲ αὖ ἐς τὸ ἄνω ὄψις καλώς ἔχει τοῦτο τὸ ὄνομα

καλεῖσθαι,

«ovpavia»,

[396c] ὁρῶ-

σα τὰ ἄνω, ὅθεν δὴ καὶ φασιν, ὦ Ἑρμόγενες, τὸν καθαρὸν, νοῦν παραγίγνεσθαι οἱ μετεωρολόγοι, καὶ τῷ οὐρανῷ ὀρθῶς τὸ ὄνομα κεῖσθαι’

εἰ δ᾽ ἐμεμνήμην

τὴν Ἡσιόδου

γενεαλογίαν,

τίνας ἔτι

τοὺς ἀνωτέρω προγόνους λέγει τούτων, οὐκ ἂν ἐπανόμην διεδτῶν ὡς ὀρθῶς αὐτοῖς τὰ ὀνόματα κεῖται, ἕως ἀπεπειράθην τῆς σοφίας ταυτησὶ τί ποιήσει, εἰ dpa ἀπερεῖ î, où, ἢ ἐμοὶ ἑξαίφνης

νῦν οὑτωσὶ [2964] προσπέπτωκεν ἄρτι οὐκ οἱδ' ὁπόθεν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ μὲν δή, ὦ Σώκρατες, ἀτεχνῶς γέ µοι δοκεῖς ὥσπερ οἱ ἐνθουσιῶντες ἐξαίφνης χρησμῳδεῖν.

Σωκρατησ Καὶ αἰτιώμαί γε, ὢ Ἑρμόγενες, μάλιστα αὐτὴν ἀπὸ Εὺθύφρονος τοῦ Προσπαλτίου προσπεπτωκέναι μοι ἕωθεν γάρ

πολλὰ αὐτῷ συνῆ: καὶ παρεῖχον τὰ τα, κινδυνεύει οὖν ἐνθουσιGv οὐ µόνον τὰ dtd µου ἐμπλῆσαι τῆς δαιµονίας σοφίας, ἀλλὰ

30. Da téAac ‘infelice’, ‘sventurato’. 31. L'etimologia è dunque: &u' dv ‘mediante il quale’; Liv ‘vivere’. 32. Xpévog ‘tempo’, nel linguaggio abituale significava anche ‘vec chio rimbambito'. 33, Urania dunque vien fatta risalire come etimologia ἃ ὁρῶσα τὰ dive ‘che guarda”, ‘che contempla le cose di lassù’. 34. Prospalta è uno dei demi (distretti di modesta estensione) attici. Eutifrone, protagonista del dialogo omonimo, è perso naggio lutto pieno di sé e sussiegoso, che

retende

di saper tutto intorno alla “santità”e

al suo contrario. Ma, messo alle strette dall’ironia e dalla dialettica di Socrate tronchei il dialogo dandosi alla fuga.

289

CRATILO

cose che a distanza di tempo sarebbero cadute su tutta la stirpe,

di quante sciagure [395d]

l'avrebbe riempita vedendo soltanto il

vicino e l'immediato, e questo è

il pelas (‘vicino’)

quando spasi-

mava di ottenere a ogni costo le nozze con Ippodamia. Anche

per Tantalo chiunque potrebbe ritenere che il nome è stato posto giustamente e secondo natura, se sono vere le cose che si dicono a suo riguardo. ERMOGENE E quali sono queste cose? socRaTE Le sventure molte e terribili che lo colsero ancora in vita, delle quali l’ultima la rovina completa della propria patria, poi, da morto, nell’Ade, quella talanteia (‘sospensione’) della pietra sul suo capo che si intona così mirabilmente con il suo nome [395e] e in realtà pare proprio come se uno avesse voluto chia-

marlo talantaton?0 (‘infelicissimo’), velandone un po’ il nome, lo

chiamasse e dicesse, invece di quello, Tantalo; questo nome dunue anche a lui pare che glielo abbiano procurato i casi delle dicerie sul suo conto. E sembra anche che al padre di lui che viene detto Dia [3902] il nome sia stato apposto benissimo: ma

non è facile capirlo. In realtà il nome Dia è quasi come una frase,

e dividendolo in due parti alcuni se ne servono di una e altri ci serviamo dell'altra, e così alcuni lo chiamano Zena altri Dia. Ma

queste due parti fuse insieme rivelano la natura del nome che è appunto grado di

quello che noi sosteniamo, che un nome deve essere in fare. Infatti non esiste per noi né per tutti gli altri uno

che sia maggiormente causa dello zen (‘vivere’) se non chi è

padrone e re di tutte le cose. Accade dunque che a ragion veduta

questo dio [396b] sia chiamato colui mediante il quale (di’hon) il vivere (zen) è proprio di tutti gli esseri viventi. Ma come ho detto il nome, che è uno solo, è stato diviso in due parti: Dia e Zena.3!

E che questo poi sia figlio di Crono? può sembrare insolente per uno che lo ascolti una prima volta, invece è ben ragionevole che Dia sia prole di una grande intelligenza: il nome infatti significa coron non fanciullo, ma quello che è puro di lui e insomma l’aspetto immacolato della mente. Questi poi (Crono) è figlio di Urano come vuole il mito: e sta bene che la contemplazione «verso l'alto sia chiamata con questo nome urania?3 [396c] perché guarda le cose di lassù e appunto di là i meteorologi dicono che derivi la purezza della mente e che all’ouranos (‘cielo’) sia stato dato giustamente questo nome. E se io ricordassi la genealogia di Esiodo quali dèi ancora, andando a ritroso, egli dice progenitori

di questi, non cesserei di dimostrare come ad essi siano stati posti giustamente i nomi, fino a che non avessi messo alla prova cosa farà

questa sapienza, se verrà meno o no, che ora, all'improvviso,

[396d] mi è caduta addosso e non so da dove.

ERMOGENE In verità, o Socrate, mi sembra che ti metta a dare vati-

cini così all'improvviso, come quelli che sono ispirati.

SOCRATE E io ho l'impressione, o Ermogene, che essa mi sia caduta

addosso ad opera di Eutifrone di Prospalta.34 Stamane infatti sono stato a lungo assieme a lui e gli ho prestato ascolto. Può

darsi anche che egli, così ispirato come è, non solo mi abbia riem-

290

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

καὶ τῆς ψυχῆς ἐπειλῆφθαι. δοκεῖ οὖν μοι χρῆναι [396e] οὐτωσὶ ἡμᾶς ποιῆσαι᾽ τὸ μὲν τήµερον εἶναι χρήσασθαι αὐτῇ καὶ τὰ

λοιπὰἁ περὶ τῶν ὀνομάτων ἐπισκέψασθαι, αὔριον δέ, ἂν καὶ ὑμῖν συνδοκῇ, ἀποδιοπομπησόμεθά τε αὐτὴν καὶ καθαρούµεθα έδευ-

ρόντες ὅστις τὰ τοιαῦτα δεινὸς καθαίρειν,

ἱερέων τις εἴτε τῶν σοφιστών.

[207α] εἴτε τῶν

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αλλ᾽ ἐγώ μὲν συγχωρῶ' πάνυ γὰρ ἂν ἠδέως τὰ ἐπίλοι-

πα περὶ τῶν ὀνομάτων ἀκούσαιμι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ χρὴ οὕτω ποιεῖν. πόθεν οὖν βούλει ἀρξώμεθα διασκοποῦντες, ἐπειδήπερ εἰς τύπον τινὰ ἐμβεβήκαμεν, ἵνα

εἰδῶμεν εἰ ἄρα ἡμῖν ἐπιμαρτυρήσει αὐτὰ τὰ ὀνόματα μὴ πάνυ ἀπὸ τοῦ αὐτομάτου οὕτως

ἕκαστα κεῖσθαι, ἀλλ’ ἔχειν τινὰ ὁρ-

doma; [9978]. τὰ μὲν οὖν τῶν ἠἡρώων καὶ ἀνθρώπων λεγόμενα ὀνόματα ἴσως ἂν ἡμᾶς ἐξαπατήσειεν' πολλά μὲν γὰρ. αὐτῶν κεῖται κατὰ προγόνων ἐπωνυμίας, οὐδὲν προσῆκον ἑνίοις, ὥσπερ κατ ἀρχὰς ἐλέγομεν, πολλὰ δὲ ὥσπερ εὐχόμενοι τίθενται, οἷον «Εὐτυχίδην» καὶ «Σωσίαν» καὶ ««Θεόφιλον» καὶ ἄλλα πολλά.

τὰ μὲν οὖν τοιαῦτα

δοκεῖ µοι χρῆναι

ἐαν'

εἰκὸς δὲ μάλιστα

ἡμᾶς εὑρεῖν τὰ ὀρθῶς κείµενα περὶ τὰ ἀεὶ ὄντα καὶ πεφυκότα. ἐσπουδάσθαι γὰρ ἐνταῦθα [397c] μάλιστα πρέπει τὴν θέσιν τῶν ὀνομάτων: ἴσως δ᾽ ἔνια αὐτῶν καὶ ὑπὸ θειοτέρας δυνάµεως ἢ τῆς τῶν ἀνθρώπων ἐτέθη. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δοκεῖς µοι καλῶς λέγειν, ò Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Ap' οὖν οὐ δίκαιον ἀπὸ τῶν θεῶν ἄρχεσθαι, σκοπουµένους πῇ ποτε αὐτὸ τοῦτο τὸ ὄνομα οἱ ««θεοὶ» ὀρθῶς ἐκλήθησαν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Εἰκός γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοιόνδε τοίνυν ἔγωγε ὑποπτεύω" φαίνονταί por ci πρῶτοι τῶν ἀνθρώπων τῶν περὶ τὴν Ἑλλάδα τούτους µόνους [3974] [τοὺς θεοὺς] ἡγεῖσθαι ovonep νῦν πολλοὶ τῶν βαρβάρων, ἥλιον καὶ σελήνην καὶ γῆν καὶ ἄστρα καὶ οὐρανόν᾽ ἅτε οὖν αὐτὰ ὁρῶντες πάντα ἀεὶ ἰόντα δρόµμῳ, καὶ θέοντα, ἀπὸ ταύτης τῆς φύσεως τῆς τοῦ θεῖν «θεοὺς» αὐτοὺς ἐπονομάσαι' ὕστερον δὲ κατανοοῦντες τοὺς

ἄλλους πάντας ἤδη τούτῳ τῷ ὀνόματι προσα-

γορεύειν. ἔοικέ τι ὃ λέγω τῷ ἀληθεῖἢ οὐδέν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν οὖν ἔοικεν. ΣΩΚΡΑτΗΣ Τί οὖν ἂν μετὰ τοῦτο σκοποῖμεν;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δῆλον δὴ ὅτι [δαίμονάς τε καὶ ἥρωας καὶ ἀνθρώπους]

[997ε] δαίμονας.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ὡς ἀληθῶς,

ὦ Ἑρμόγενες, τί ἄν ποτε νοοῖ τὸ ὄνομα

οἱ ««δαίµονες»»; σκέψαι dv ti cor δόξω εἰπεῖν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Λέγε μόνον.

Σωκρατης Οἶσθα οὖν τίνας φησὶν Ἡσίοδος εἶναι τοὺς δαίμονας; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐκ ἐννοῶ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲ ὅτι χρυσοῦν γένος τὸ πρῶτόν φησιν γενέσθαι τῶν ἀνθρώπων,

35. Εὐτυχίδης ‘fortunato’; Twoiac 'εαἱναίοτε’, Θεόφιλος 'Απιίοο ἀεὶ dio.

CRATILO

291

pito le orecchie della sua divina sapienza, ma che me l’abbia at-

taccata anche nell’anima. Mi pare dunque che sia bene fare ‘[396e] così: per oggi servircene e continuare le ricerche sui restanti

sembrerà

problemi riguardanti i nomi, domani poi, se anche a voi bene, rigettarla e purificarcene, trovando qualcuno che

sia capace di purgarci da tali esperienze, [397a] sia esso un sacerdote o un sofista.

ERMOGENE

Io sono d’accordo, perché volentieri ascolterei quello

che resta da dire sui nomi.

socRATE Bisogna dunque fare così: da dove vuoi che cominciamo a indagare, poiché ci siamo mossi su una certa impronta, per

venire a sapere se i nomi stessi ci attesteranno di non essere stati osti così a caso a uno a uno, ma di avere una loro giustezza?

397b] Ora i nomi che vengono usati per gli eroi e per gli uomini forse possono trarci in inganno: molti di essi infatti sono stati posti così per eponimia con quelli degli antenati, pur non confacendosi per alcuni, come dicevamo all’inizio; molti vengono posti come buon augurio come Eutichide35 (‘fortunato’), Sosias ενα.

vatore’), Teofilo (‘caro agli dèi”) e molti altri. Ma a me pare che noi dobbiamo tralasciare nomi di tale fatta, mentre mi pare verisimile che noi troveremo particolarmente nomi posti con giustez-

za nelle cose che si trovano sempre nella stessa condizione e

sono così per natura. Conviene che qui particolarmente [397c]

l'apposizione del nome sia stata realizzata con gran cura. E forse

alcuni di essi furono posti da un potere più divino che umano.

ERMOGENE Mi pare che tu dica bene, o Socrate.

socraTE Non è giusto dunque cominciare dagli dèi, per comprendere perché mai furono chiamati giustamente con questo nome di theoi? ERMOGENE Mi pare di sì. socRATE Io dunque faccio questa supposizione: mi pare che i primi uomini che abitavano in Grecia considerassero dèi soltanto

[397d] quelli che ora anche molti barbari stimano tali, e cioè il sole, la luna, la terra, gli astri e il cielo, e siccome li vedevano tutti

andare sempre di corsa e correre, da questa loro natura del thein (‘correre’), li chiamarono theous (‘dèi’); in seguito poi, ricono-

sciute le altre divinità, le chiamarono tutte con questo nome. Ti

pare che quel che dico in qualche modo si avvicini al vero oppure in niente? ERMOGENE Mi pare del tutto verisimile. SOCRATE E cosa dobbiamo cercare ora, dopo questo? ERMOGENE È chiaro: i daimones (‘demoni’), gli heroes (‘eroi’), e gli

anthropoi [397e] (‘uomini’).

SOCRATE E in verità, Ermogene, cosa pensi mai voglia dire il nome daimones? Considera se ti pare che io dica qualcosa di serio. ERMOGENE Ebbene, dilla.

SOCRATE Lo sai tu quali dica Esiodo essere i daimones? ERMOGENE Non l'ho presente.

SocraTE E neppure perché dice che la prima stirpe degli uomini era d’oro?

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

292

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οἶδα τοῦτό γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγει τοίνυν περὶ αὐτοῦ Αὐτὰρ ἐπειδὴ τοῦτο γένος κατὰ μοῖρ’᾽ ἐκάλυψεν,

[398α] οἱ μὲν δαίµονες ἀγνοὶ ὑποχθόνιοι καλέονται,

ἐσθλοί, ἀλεξίκακοι, φύλακες θνητῶν ἀνθρώπων.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί. οὖν δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅτι οἶμαι ἐγὼ λέγειν αὐτὸν τὸ χρυσοῦν γένος οὐκ ἐκ χρυσοῦ πεφυκὸς ἀλλ᾽ ἀγαθόν τε καὶ καλόν. τεκµμήριον δέ poi

ἐστιν ὅτι καὶ ἡμᾶς φησιν σιδηροῦν εἶναι γένος.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αληθῆ Meyer

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ τῶν νῦν olei ἂν φάναι αὐτὸν εἴ τις ἀγαθός ἐστιν [3980] ἐκείνου τοῦ χρυσοῦ γένους εἶναι;: ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Εἰκός γε. Σωκρατης Οἱ δ᾽ ἀγαθοὶ ἄλλο τι ἢ ὀρόνιμοι; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φρόνιμοι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο τοίνυν παντὸς μᾶλλον λέγει, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, τοὺς

δαΐµονας' ὅτι Φφρόνιµοι. καὶ δαήµονες ἦσαν, «δαίμονας» αὐτοὺς ὠνόμασεν' καὶ ἔν γε τῇ ἀρχαίᾳ τῇ ἡμετέρᾳ φωνῇ αὐτὸ συµβαίVEL τὸ ὄνομα. λέγει οὖν καλῶς καὶ οὗτος καὶ ἄλλοι ποιηταὶ πολλοὶ ὅσοι λέγουσιν ώς, ἐπειδάν τις ἀγαθὸς ὢν τελευτήση, μεγά-

λην μοῖραν καὶ τιμὴν ἔχει καὶ γέγνεται δαίµων [3986]

κατὰ τὴν

τῆς φρονήσεως ἐπωνυμίαν. ταύτῃ οὖν τίθεµαι καὶ ἐγὼ [τὸν δαήuova] πάντ ἄνδρα ὃς ἂν ἀγαθὸς ᾖ, δαιµόνιον εἶναι καὶ ζῶντα

καὶ τελευτήσαντα, καὶ ὀρθῶς «δαίμονα» καλεῖσθαι. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ ἐγώ μοι δοκώ, ὦ Σώκρατες, τούτου πάνυ σοι

σύμψηφος εἶναι. ὁ δὲ δὴ «ipo» ti dv ein; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο δὲ οὐ πάνυ χαλεπὸν ἐννοῆσαι.

σμικρὸν

παρῆκται αὐτῶν τὸ ὄνομα, δηλοῦν τὴν ἐκ τοῦ ἔρωτος γένεσιν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πώς λέγεις;

γὰρ

Σωκρατησ Οὐκ οἶσθα è ὅτι ἡμίθεοι οἱ ἥρωες;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί οὖν; ΣΩΚΡΑΤΗΣ [3984] Πάντες δήπου γεγόνασιν ἐρασθέντοςἢ θεοῦ θνητῆς ἢ θνητοῦ θεᾶς. ἐὰν οὖν σκοπῆς καὶ τοῦτο κατὰ τὴν Αττικὴν

τὴν παλαιὰν ᾿Φωνήν, μᾶλλον εἴσῃ' δηλώσει γάρ σοι ὅτι παρὰ τὸ

τοῦ ἔρωτος ὄνομα, ὅθεν Ὑεγόνασιν οἱ ἥρωες, σμικρὸν παρηγµένον ἐστὶν Ἰόνόματοσ{ χάριν. καὶ ἤτοι τοῦτο λέγει τοὺς fipwac, ἢ ὅτι σοφοὶ ἦσαν

καὶ ῥήτορες Loi]

τᾶν ἱκανοὶ ὄντες' τὸ γὰρ «εἴρειν»

λέγοµεν,

δεινοὶ καὶ διαλεκτικοί, έρω-

λέγειν ἐστίν. ὅπερ οὖν ἄρτι

ἐν τῇ Αττικῇ φωνῆ λεγόμενοι

[398e] οἱ ἥρωες ῥήτορές

τινες καὶ ἐρωτητικοὶ συμβαίνουσιν, ὥστε ῥητόρων καὶ σοφιστῶν γένος γίγνεται τὸ ἡρωικὸν φῦλον. ἀλλὰ οὐ τοῦτο χαλεπόν ἐστιν ἐννοῆσαι, ἀλλὰ μᾶλλον τὸ τῶν ἀνθρώπων,

διὰ τί ποτε ««ἄνθρώ-

ποι» καλοῦνται: «ἢ) σὺ ἔχεις εἰπεῖν, ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πόθεν, ὠγαθέ, ἔχω, ovd' εἴ τι οἷός τ' ἂν εἴην εὑρεῖν, οὐ συντείνω διὰ τὸ ἡγεῖσθαι σὲ μᾶλλον εὑρήσειν ἢ ἐμαυτόν.

36. Moira è una divinità che corrisponde grosso modo al destino: contro di essa neppure pii dèi immortali possono nulla, nel senso che essi non possono sottrarre gli uomini alla oro sorte, cioè la morte. I versi riportati vengono da Esiodo, Opera et dies 121-23; ma Platone li cita con certa approssimazione.

37. Da Sanjiwv ‘perito’, ‘valente specialista’.

293

CRATILO

ERMOGENE Questo lo so.

soCRATE E dunque di essa dice:

Ma dopo che tale stirpe la Moira nascose sottoterra,

[398a] daimones sacri, sotterranei essi son chiamati



.

buoni, protettori dai mali, custodi degli uomini mortali.

ERMOGENE E che vuol dire? soCRATE Io credo che egli chiamasse quella stirpe dorata non perché generata dall’oro, ma perché buona e bella. E ne è prova per me che dice di noi che siamo una stirpe di ferro. ERMOGENE TU dici il vero.

socRaTE E non pensi tu che anche oggi direbbe che appartiene a

quella stirpe dorata [398b] se pure ancora ve n'è qualcuno dei buoni?

ERMOGENE È verisimile.

SOCRATE E che altro sono i buoni se non intelligenti? ERMOGENE Intelligenti, certo.

SOCRATE A me dunque pare questo, che egli soprattutto li chiami

daimones; poiché erano intelligenti e daemones (‘savi’)37 li ha chiamati daimones. Anche nella nostra lingua antica ricorre in tal senso questo nome. Egli dice dunque bene e così gli altri poeti quanti dicono che un uomo realmente buono dopo la morte ottiene una grande sorte e onore e diviene daimon [398c] secondo l’eponimia della sua saggezza. Allo stesso modo ritengo anch'io che ogni uomo che sia buono sia appunto daimonios (‘divino’) da vivo e da morto e che sia chiamato giustamente demone.

ERMOGENE

E anche a me pare, o Socrate; esprimerei il mio voto

insieme a te. Ma heros (‘l'eroe’) che cos'è poi? socRATE Questo non è molto difficile da capire: di poco infatti è modificato il loro nome, mostrando la propria origine da eros (‘amore’). ERMOGENE Come dici? socRaTE Non sai che gli heroes (‘eroi’) sono semidei? ERMOGENE E con questo?

SOCRATE [398d] Tutti dunque sono nati o da un dio innamorato di una mortale, o da un mortale innamorato di una dea. Se dunque tu consideri questo secondo la lingua attica antica lo capirai

meglio; ti dimostrerà infatti che dal nome di eros (‘amore’) da cui

sono nati gli eroi, poco si è deviato in grazia del nome. È questo appunto che significa «eroi», o perché erano saggi e retori, e abilissimi e dialettici, essendo capaci di erotan (‘interrogare’); infatti eirein significa ‘dire’. Come dunque dicevamo, quelli che sono

detti eroi nella lingua attica, [398e] accade che siano alcuni dei

retori e degli individui espertissimi ad interrogare, tanto che stirPe di retori e di sofisti diventa la tribù “eroica”. Ma questo non è difficile da intendere; piuttosto il nome di uomini, perché mai Vengono chiamati anthropoi (‘uomini’): sapresti dirlo tu? ERMOGENE E da quale presupposto, o mio caro, potrei saperlo? €ppure se fossi capace di trovare qualcosa, non mi ci impegneTei perché penso che tu lo troverai meglio di me.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

294

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [3995] Τῆ τοῦ Εὐθύφρονος ἐπιπνοίᾳ πιστεύεις, ὡς ἔοικας, ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δῆλα δή.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὀρθώῶς Ίε σὺ πιστεύων’ ὡς καὶ νῦν γέ µοι φαίνοµαι κομψῶς ἐννενοηκέναι, καὶ κινδυνεύσω, ἐὰν μὴ εὐλαβῶμαι, ἔτι τήµερον σοφώτερος τοῦ δέοντος γενέσθαι. σκόπει δὴ ὃ λέγω. πρῶτον μὲν γὰρ τὸ τοιόνδε δεῖ ἐννοῆσαι περὶ ὀνομάτων,. ὅτι πολλάκις ἐπεμβάλλομεν γράμματα, τὰ ὃ ἐξαιροῦμεν, παρ᾽ ὃ βουλό-

μεθα ὀνομάξοντες, καὶ τὰς ὀξύτητας µεταβάλλομεν. οἷον ««Διὶ φίλος» - τοῦτο ἵνα [399b] ἀντὶ ῥήματος ὄνομα ἡμῖν γένηται, τό

τε ἕτερον αὐτόθεν Ιὦώτα ἐξείλομεν καὶ ἀντὶ ὀξείας τῆς µέσης συλλαβῆς βαρεῖαν ἐφθεγξάμεθα. ἄλλων δὲ τοὐναντίον ἐμβάλλομεν γράµµατα, τὰ δὲ βαρύτερα «ὀξύτερωῳ φθεγγόµεθα.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αληθῆ λέγεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τούτων τοίνυν ἓν καὶ τὸ τῶν ἀνθρώπων ὄνομα πέπονθεν,

ὡς ἐμοὶ δοκεῖ. ἐκ γὰρ ῥήματος ὄνομα γέγονεν, ἑνὸς γράμματος

τοῦ ἄλφα ἐξαιρεθέντος καὶ βαρυτέρας τῆς τελευτῆς γενομένης. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς λέγεις;

σωκρατησ

[3996] 'Ωδε. σηµαίνει

τοῦτο τὸ ὄνομα ὁ «ἄνθρωπος», ὅτι

τὰ μὲν ἄλλα θηρία ὧν ὁρᾷ οὐδὲν ἐπισκοπεῖ οὐδὲ ἀναλογίζεται

οὐδὲ ἀναθρεῖ, ὁ δὲ ἄνθρωπος ἅμα ἑώρακεν - τοῦτο δ' ἐστὶ [τὸ] ««ὅπωπε» - καὶ ἀναθρεῖ καὶ λογίδεται τοῦτο ὃ ὄπωπεν. ἐντεῦθεν δἡ µόνον τῶν θηρίων ὀρθῶς ὁ ἄνθρωπος «ἄνθρωπος» ὠνομάσθη,

ἀναθρῶνἃ ὅπωπε. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί οὖν τὸ µετά τοῦτο; ἔρωμαί σε ὃ ἡδέως ἂν πυθοίµην; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πάνυ γε.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [2994] Ὥσπερ τοίνυν µοι δοκεῖ τούτοις ἑξῆς εἶναί τι χρῆΏμα. «ψυχὴν» γάρ που καὶ «σῶμα» καλοῦμεν τοῦ ἀνθρώπου.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πῶς γὰρ οὔ;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πειρώμεθα δὴ καὶ ταῦτα διελεῖν ὥσπερ τὰ ἔμπροσθεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ῥυχὴν λέγεις ἐπισκέψασθαι ὡς εἰκότως τούτου τοῦ ὀνόματος τυγχάνει, ἔπειτ αὖ τὸ σῶμα; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὡς μὲν τοίνυν ἐκ τοῦ παραχρῆμα λέγειν, οἶμαί τι τοιοῦτον νοεῖν τοὺς τὴν ψυχὴν ὀνομάσαντας, ὡς τοῦτο ἄρα, ὅταν παρῇ τῷ σώματι, αἴτιόν ἐστι τοῦ ζῆν αὐτῷ, τὴν τοῦ ἀναπνεῖν δύναμιν [399e] παρέχον καὶ ἀναψῦχον, ἅμα δὲ ἐκλείποντος τοῦ ἀναψύχοντος τὸ σῶμα ἀπόλλνταί τε καὶ τελευτᾷ” ὅθεν δή µοι δοκοῦσιν αὐτὸ «Ψψυχἠν» καλέσαι. εἰ δὲ βούλει - ἔχε ἠρέμα' δοκῶ γάρ μοί

τι καθορᾶν πιθανώτερον τούτου [400α] τοῖς ἀμφὶ Εὐθύφρονα.

τούτου μὲν γάρ, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, καταφρονήσαιεν ἂν καὶ ἡγή-

38. È questa una prova evidente della sensibilità dei Greci alle differenze d'accento (ma l'introduzione delle relative notazioni nella grafia corrente avvenne molto più tardi).

CRATILO

295

socRaTE [399a] Tu dunque confidi nell’ispirazione di Eutifrone, come pare,

ERMOGENE È chiaro. soCRATE E ben a ragione ti rimetti a quella: come anche a me, ora,

pare di averla pensata proprio con finezza, e corro il rischio, se non sto attento, di divenire oggi anche più sapiente del necessario. Presta pure attenzione a quel che dico. In primo luogo, infatti, a proposito dei nomi bisogna pensare nel modo seguente, che

spesso aggiungiamo delle lettere, spesso ne togliamo, rispetto a

ciò che vogliamo denominare e cambiamo gli accenti. Ad esempio Dii philos (‘caro a Zeus’) [399b] perché possa diventarci un

nome anziché una frasetta, noi vi togliamo il secondo iota e pro-

nunciamo grave anziché acuta la sillaba di mezzo.38 Al contrario,

in altri nomi inseriamo delle lettere, e delle sillabe con accento grave le pronunciamo con l’accento acuto. ERMOGENE Dici la verità. soCRATE Uno di questi fenomeni è avvenuto anche per il nome anthropoi (‘uomini’), come a me pare. E diventato nome da locuzione, dopo che è stata tolta una

lettera: l’a/pha ed essendo dive-

nuta grave la parte finale. ERMOGENE Come dici? socRATE [399c] Così. Questo significa il nome anthropos (‘uomo’), che mentre gli altri animali non considerano, non ponderano, non riflettono attentamente sulle cose che vedono, l’uomo invece

come ha visto, cosa che diciamo anche opope (‘ha visto’), si mette anche a ponderare e a riflettere bene su ciò che ha visto. Di qui giustamente soltanto l’uomo, tra gli animali, fu chiamato anthropos, cioè anathron ha opope (‘che riflette su ciò che ha visto”). ERMOGENE E dopo di questo posso domandarti ancora ciò che mi piacerebbe di sapere? socRATE Ma certo. ERMOGENE [399d] A mio parere è una cosa che viene di seguito a uelle dette: dell’uomo dunque noi diciamo in parte psyche Canima”) e in parte soma (‘corpo’). ' socraTE Come no? ERMOGENE Tentiamo dunque di esaminare anche queste come le precedenti, -

socraTE Tu dunque dici di esaminare la psyche come mai verisimilmente ebbe questo nome e poi dopo anche soma? ERMOGENE SÌ. SOCRATE Per rispondere così alla svelta, io penso che quelli che attribuiscono all'anima il nome di psyche abbiano stimato un pressappoco che questa è la parte che quando è presente nel corpo è quella che è cagione di vita per lui ponendogli la capacità di respirare e l'anapsychon (‘quello che ristora’) [3996] e Insieme, quando questa facoltà di ristoro viene meno, il corpo cade in rovina e muore. Per questa ragione mi pare che essi chiaMarono psyche l’anima. E se vuoi, fermati un attimo; mi sembra

di intravvedere una spiegazione più affidabile di questa [400α] per Eutifrone e il suo seguito. Essi infatti, a mio parere, potreb-

296

KPATTAOL

σαιντο φορτικὸν εἶναι: τόδε δὲ σκόπει ἐὰν ἄρα καὶ σοὶ ἀρέσῃ.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Λέγε μόνον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὴν φύσιν παντὸς τοῦ σώματος,

ὥστε καὶ ζῆν καὶ

περιιέναι, τί σοι δοκεῖ ἔχειν τε καὶ ὀχεῖν ἆλλοἢ ψυχή;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐδὲν ἄλλο.

rakPaTHE Ti Sé; καὶ τὴν τῶν ἄλλων ἁπάντων φύσιν οὐ πιστεύεις

᾿Αναξαγόρᾳ νοῦν καὶ ψυχὴν εἶναι τὴν διακοσμοῦσαν καὶ ἔχουσαν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

[4005]. Καλῶς ἄρα ἂν τὸ ὄνομα τοῦτο ἔχοι τῇ δυνάµει

ταύτῃ ἢ φύσιν ὀχεῖ! καὶ ἔχει «φυσέχην» ἐπονομάζειν.

ἔξεστι δὲ καὶ «Ψψυχὴν». κομψευόμενον λέγειν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν οὖν, καὶ δοκεῖ γέ µοι τοῦτο ἐκείνου τεχνικώτερον εἶναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ γὰρ ἔστιν' γελοῖον μέντοι φαίνεται ὡς ἀληθῶς dvoµαζόµενον ὡς ἐτέθη.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αλλὰά δἠ τὸ μετὰ τοῦτο πῶς φώμεν ἔχειν; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ σῶμα λέγεις, ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πολλαχῇ μοι δοκεῖ τοῦτό γε’ ἂν μὲν καὶ σμικρόν τις πα-

ῥακλίνη, [400c καὶ πάνυ. καὶ γὰρ σῆμά τινές φασιν αὐτὸ εἶναι τῆς ψυχῆς, ὡς τεθαμµένης ἐν τῷ νῦν παρόντι; καὶ διότι αὖ τούτφ σηµαίνει ἃ ἂν σημαίνῃ ἡ ψυχή, καὶ ταύτῃ ««σῆμα» ὀρθῶς καλεῖ-

σθαι. δοκοῦσι μέντοι µοι μάλιστα θέσθαι οἱ ἀμφὶ Ὀρφέα τοῦτο τὸ ὄνομα, ὡς δίκην διδούσης τῆς ψυχῆς ὧν δὴ ἕνεκα δίδωσιν, τοῦτον δὲ περίβολον ἔχειν, ἵνα σῴξηται, δεσµωτηρίου εἰκόνα'

εἶναι οὖν τῆς ψυχῆς τοῦτο, ὥσπερ αὐτὸ ὀνομάζεται, ἕως ἂν ἐκ-

τείσῃ τὰ ὀφειλόμενα,

[τὸ] ««σῶμα»», καὶ οὐδὲν δεῖν παράγειν

οὐδ' ἓν γράμμα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [4004] Ταῦτα μέν μοι δοκεῖ ἱ ἱκανῶς, ὦ Σώκρατες, εἰρῆσθαι’ περὶ δὲ τῶν θεῶν τῶν ὀνομάτων, οἷον καὶ περὶ τοῦ «Διός» νυνδὴ ἔλεγες, ἔχοιμεν ἄν που κατὰ τὸν αὐτὸν τρόπον ἐπισκέψασθαι κατὰ τίνα ποτὲ ὀρθότητα αὐτῶν τὰ ὀνόματα κεῖται; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ναἱ μά Δία ἡμεῖς γε, ὦ Ἑρμόγενες, εἴπερ γε νοῦν ἔχοι-

μεν, ἕνα

μὲν τὸν κάλλιστον τρόπον, ὅτι περὶ θεῶν οὐδὲν Ἰ ἴσμεν,

οὗτε περὶ αὐτῶν οὔτε περὶ τῶν ὀνομάτων, ἅττα ποτὲ ἑαυτοὺς καλοῦσιν΄’ δῆλον γὰρ ὅτι ἐκεῖνοί γε τἀληθῆ καλοῦσι. [400ε] δεύτερος δ᾽ αὖ τρόπος ὀρθότητος, ὥσπερ ἐν ταῖς εὐχαῖς νόµος ἐστὶν ἡμῖν εὔχεσθαι, οἵτινές τε καὶ ὁπόθεν χαίρουσιν ὀνομαζόμενου ταῦτα καὶ ἡμᾶς αὐτοὺς καλεῖν, ὡς ἄλλο μηδὲν εἰδότας' [401ε] καλῶς γὰρ δὴ ἔμοιγε δοκεῖ vevopiodat. εἰ οὖν βούλει, σκοπῶμεν ὥσπερ προειπόντες τοῖς θεοῖς ὅτι περὶ αὐτῶν οὐδὲν ἡμεῖς σκεψόµεθα - οὗ γὰρ, ἀξιοῦμεν οἷοί τ’ ἂν εἶναι σκοπεῖν - ἀλλὰ

περὶ τῶν ἀνθρώπων, ἣν ποτέ τινα δόξαν ἔχοντες ἐτίθεντο αὐτοῖς

τὰ ὀνόματα: τοῦτο γὰρ ἀνεμέσητον.

297

CRATILO

bero sottovalutare e considerare grossolana questa che è stata data. Rifletti dunque se, questa che segue, piaccia anche a te.

ERMOGENE Dilla pure.

socRaTE La natura dunque di tutto il corpo, tanto da consentirgli di vivere e di andare in giro, cos*altro pensi tu che la tenga insieme (echein) e la sostenga (ochein) se non l’anima? ERMOGENE Niente altro. socRATE E dunque? Non credi tu con Anassagora che anche per la natura di tutte le altre cose non siano la mente e l’anima a dare loro ordine e a tenerle insieme? ERMOGENE lo sì. SOCRATE [400b] A questa potenza che tiene insieme e sostiene la natura physin ochei kai echei si addice bene questo nome e anche chiamarla phiseche; ma, abbellendola, si può anche dire: psyche. ERMOGENE Ma certamente: questa derivazione mi pare fatta mag-

giormente ad arte rispetto all’altra. socRaTE Ed è così. Ma sembra ridicola se la chiamiamo col nome che le fu posto.

ERMOGENE Ma come possiamo dire per quello che viene dopo? soCRATE Dici il corpo? ERMOGENE Sì.

SOCRATE In parecchie maniere, a mio parere. E, se poi si cambia un

po’, [400c] in molte. Alcuni infatti dicono che esso è il sema (la ‘tomba’) dell'anima, in quanto l’anima vi sta riposta in questa vita presente. E siccome l’anima segnala attraverso il corpo quel che vuole significare, anche per questa ragione è giusto chiamarlo sema. E mi pare che questo nome gliel’abbiano posto quelli del seguito di Orfeo, poiché l’anima paga lo scotto di quelle colpe che deve pagare e che abbia questo involucro, ad immagi-

ne d'un carcere, per essere salvata sozetai. Questo dunque sia per

l’anima, fino a che non abbia pagato quel che deve, come appun-

to esso viene denominato, un soma, cioè un mezzo di salvezza e

non occorre cambiarvi nulla, neppure una lettera.

ERMOGENE [400d] Su questi argomenti, o Socrate, mi pare che sia

stato detto abbastanza. Sui nomi degli dèi, come poco fa tu dicevi, su quello di Zeus, potremmo esaminare alla stessa maniera se i loro nomi sono stati posti con una qualche giustezza?

SOCRATE

Certo, per Zeus, o Ermogene,

se noi avessimo

senno,

avremmo un modo, il più bello di tutti, poiché degli dèi nulla sapamo, né di loro, né dei loro nomi con i quali chiamano se stessi; chiaro infatti che essi si chiamano con nomi veri. (400e] Un secondo modo

di correttezza poi, come noi abbiamo l’abitudine

di invocarli nelle nostre preghiere, quali che siano i nomi e donde

piaccia loro di essere chiamati, di chiamarli noi stessi con quei nomi, perché di essi niente altro sappiamo, [401a] perché mi sem-

bra che ci si sia abituati bene. Ma se tu vuoi, facciamo questa indagine, premettendo prima agli dèi che su di essi non faremo affatto questa ricerca, giacché non riteniamo di essere in grado di arla, ma intorno agli uomini, per conoscere con quale opinione Mai essi posero loro nomi. Questa infatti non è cosa empia.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

298

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἰλλά µοι δοκεῖς, ὦ Σώκρατες, µετρίως λέγειν, καὶ οὕτω ποιῶμεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4018] "Αλλο τι οὖν ἀφ᾽ Ἑστίας ἀρχώμεθα κατὰ τὸν νόμον; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δίκαιον ) γοῦν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν ἄν τις φαίη διανοούμενον τὸν ὀνομάσαντα Ἑστίαν ὀνομάσαι; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐ µά τὸν Δία οὐδὲ τοῦτο οἶμαι ῥάδιον εἶναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κινδυνεύουσι γοῦν, ὠγαθὲ Ἑρμόγενες, οἱ πρῶτοι τὰ ὀνόματα τιθέµενοι οὐ φαῦλοι εἶναι ἀλλὰ μετεωρολόγοι καὶ ἀδο-

λέσχαι τινές.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καταφαίνεταί μοι

ἀνθρώπων,

n θέσις τῶν ὀνομάτων τοιούτων τινῶν

[401ε] καὶ ἐάν τις τὰ ξενικἀ ὀνόματα ἀνασκοπῇ, οὗχ

ἧττον ἀνευρίσκεται ὃ ἕκαστον βούλεται. οἷον καὶ ἐν τούτῳ ὃ ἡμεῖς «οὐσίαν» καλοῦμεν, εἰσὶν οἳ «ἐσσίαν» καλοῦσιν, οἳ δ᾽ αὖ ««ὠσίαν»», πρῶτον μὲν οὖν κατὰ τὸ ἕτερον ὄνομα τούτων ἡ τῶν πραγμάτων

οὐσία «Ἑστία»

καλεῖσθαι

ἔχει λόγον,

καὶ ὅτι

γε αὖ ἡμεῖς τὸ τῆς οὐσίας µετέχον͵ «ἔστιν» φΦαµέν, καὶ κατὰ τοῦτο ὀρθῶς ἂν καλοῖτο

παλαιὸν «ἐσσίαν

«« Ἑστία»»'

ἐοίκαμεν γὰρ καὶ ἡμεῖς τὸ

καλεῖν τὴν οὐσίαν. ἔτι δὲ καὶ κατὰ τὰς θυσί-

ας ἄν τις [4014] ἐννοήσας ἡγήσαιτο οὕτω νοεῖν ταῦτα τοὺς τιθε-

µένους' τὸ γὰρ πρὸ πάντων θεῶν τῇ Ἑστίᾳ πρώτῃ προθύειν εἰκὸς ἐκείνους οἵτινες τὴν πάντων οὐσίαν «ἐσσίαν» ἐπωνόμασαν, ὅσοι δ᾽ αὖ «ὠσίαν», σχεδόν τι αὖ οὗτοι καθ Ἡράκλειτον ἂν ἡγοῖντο τὰ ὄντα ἰέναι τε πάντα καὶ µένειν οὐδέν' τὸ οὖν αἴτιον καὶ τὸ ἀρχηγὸν αὐτῶν εἶναι τὸ ὠθοῦν, ὅθεν δὴ καλῶς ἔχειν

αὐτὸ ««ὠσίαν» ὠνομάσθαι. καὶ ταῦτα μὲν δὴ [401ε] ταύτῃ ὡς

παρὰ μηδὲν εἰδότων εἰρήσθω' μετὰ δ᾽ Ἑστίαν δίκαιον Ῥέαν καὶ Κρόνον ἐπισκέψασθαι. καίτοι τό γε τοῦ Κρόνου ὄνομα ἤδη διήλθοµεν. ἴσως μέντοι οὐδὲν λέγω. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δή, ὦ Σώκρατες; σωκρατησ Ὠγαθέ, ἐννενόηκά τι σμῆνος σοφίας. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ποῖον δὴ τοῦτο;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4024] Γελοῖον μὲν πάνυ εἰπεῖν, οἶμαι μέντοι τινὰ πιθανότητα ἔχον. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τίνα ταύτην;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸν Ἡράκλειτόν µοι δοκώ καθορᾶν παλαί) ἅττα σοφὰ

λέγοντα, ἀτεχνῶς τὰ ἐπὶ Κρόνου καὶ Ῥέας, ἃ καὶ Ὅμηρος ἕἔλεγεν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς τοῦτο λέγεις; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγει που Ἡράκλειτος ὅτι «πάντα χωρεῖ καὶ οὐδὲν µέ39. Nell'etimologia qui prbposta per ‘Eotia, Platone non tiene conto dell’aspirazione iniziale, indicata dallo spirito aspro, che denota la caduta di un digamma (F): cfr. il latino Vesta. Pertanto lo collega alla radice di eipi in οὐσία εά ἐσσία, nel significato di ‘essenza’

o ‘sostanza’, e a quella di 0éw ‘spingere’, ‘mettere in movimento” (da

collegare alla dot-

trina eraclitea ἀεὶ πάντα pei, nel senso che dia è principio vitale, perché esiste, è, tulto quello che è in movimento). La differenza frai primi due vocaboli ricollegabili al verbo εἰμί si spiega con il fatto che uno è espresso in di aletto attico, l’altro in dorico.

no e Rea sonoi genitori di Zeus, tempo delle più remote origini.

40.

padre degli dèi.e degli uomini, quindi appartengono‘al

Secondo

la Teogonia esiodea e altre fonti, sia pure in

CRATILO

299

ERMOGENE A me pare, Socrate, che tu parli proprio come è giusto.

SOCRATE [401b] Da quale altro nome se non da quello di HMestia,

dobbiamo cominciare secondo la consuetudine? ERMOGENE È proprio giusto. SOCRATE E cosa si può dire dunque che abbia pensato colui che le diede il nome di Hestia? ERMOGENE Non mi pare davvero, per Zeus, che anche questo sia facile.

socRATE Ci sono molte probabilità, mio buon Ermogene, che i primi che attribuirono i nomi non fossero gente di poco conto,

ma meteorologi e cervelli fini. ERMOGENE Perché? SOCRATE A me pare che l’assegnazione dei nomi sia opera di uomini come questi; [401c] se uno poi considera anche nomi stranieri, non di meno scopre

esempio, anche a proposito

quello che ciascuno vuole dire, Ad

del termine che noi chiamiamo ousia

(‘essenza’, ‘sostanza') ci sono anche di quelli che la chiamano

essia e altri ancora osia. In primo luogo dunque dal secondo di

questi nomi avviene secondo ragione che l’ousia (‘essenza’,

‘sostanza’) delle cose sia chiamata Mestia e che poi noi diciamo che è (estin) quello che ha parte dell’essenza delle cose, e secondo questo venga chiamata giustamente Hestia. Sembra infatti che anche noi anticamente chiamassimo essia l’ousia. E ancora pensando ai sacrifici [401d] si può considerare che valutassero a questo modo coloro che posero i nomi: è verisimile infatti che prima che a tutti gli dèi sacrificassero innanzitutto a Hestia coloro che denominarono essia l’ousia (l'‘essenza’)?9 di tutte le cose. Ma quanti invece la denominarono osia, molto verosimilmente questi, secondo

il pensiero di Eraclito, pensarono che tutte le cose

esistenti sono in movimento e nulla resta fermo; dunque se causa e principio del loro essere in movimento è l’othoun (‘spingere’, ‘mettere in moto’) di qui sta bene chiamarla osia (‘la forza che provoca il movimento’). E tutto ciò sia pur detto così [40le] da parte di gente che nulla sa. Ma dopo Mestia è giusto fare ricerche

sui nomi di Rhea e di Kronos. Ma quello di Kronos è già stato

esaminato da noi. Ma, probabilmente, io non dico nulla di sicuro. ERMOGENE Perché, Socrate? socRATE Ma, amico mio, ho in mente uno sciame di saggi pensieri. ERMOGENE E quale mai è questo? SOCRATE [402a] Assolutamente ridicolo a dirsi, ma con una certa credibilità, io penso.

ERMOGENE E quale è questa?

SocRaTE Mi pare di vedere Eraclito che pronuncia certe sue antiche massime di saggezza, addirittura del tempo di Crono e di Reas0 delle quali anche Omero ha parlato. ERMOGENE E a qual proposito dici questo? SocraTE Dice Eraclito «che tutto si muove e nulla sta fermo» e πνοή diverse, Rea sottrasse a Crono l’ultimo dei suoi figli, Zeus, nel timore che il

Padre lo divorasse, come aveva fatto con gli altri figli, per non essere spodestato da lui.

300

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

νευ», καὶ ποταμοῦ ῥοῇ ἀπεικάζων τὰ ὄντα λέγει ὡς ««δὶς ἐς τὸν αὐτὸν ποταμὸν οὐκ ἂν ἐμβαίης»». ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔστι ταῦτα.

Σκρατησ [4020] Τί οὖν; δοκεῖ σοι ἀλλοιότερον Ἡρακλείτου νοεῖν ὁ τιθέµενος τοῖς τῶν ἄλλων θεῶν προγόνοις ««Ῥέαν»

τε καὶ

«Κρόνον»»; άρα οἴει ἀπὸ τοῦ αὐτομάτου αὐτὸν ἀμφοτέροις

ῥευμάτων ὀνόματα θέσθαι;, ὥσπερ αὖ Ὅμηρος ««Ὠκεανόν τε θεῶν γένεσίν»» φησιν ««καὶ μητέρα Τηθύν)»: οἶμαι δὲ καὶ Ἡσίοδος. λέγει δέ που καὶ Ὀρφεὺς ὅτι [402ε]

Ὠκεανὸς πρῶτος καλλέρροος ἦρξε γάµοιο, ὅς ῥα κασιγνήτην ὁμομήτορα Τηθὺν ὄπυιεν.

ταῦτ οὖν σκόπει ὅτι καὶ ἀλλήλοις συμφωνεῖ

καὶ πρὸς τὰ τοῦ

Ἡρακλείτου πάντα τείνει. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνῃ τί µοι λέγειν, ὦ Σώκρατες’ τὸ µέντοι τῆς Τηθύος οὐκ ἐννοῶ ὄνομα τί βούλεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰά μὴν τοῦτό γε ὀλίγου αὐτὸ λέγει ὅτι πηγῆς ὄνομα ἐπικεκρυμμένον ἐστίν. τὸ γὰρ διατιώµενον καὶ [4024] τὸ ἠθούµενον πηγῆς ἀπείκασμά ἐστιν' ἐκ δὲ τούτων ἀμφοτέρων τῶν ὀνοµάτων ἡ ««Τηθὺς») τὸ ὄνομα σύγκειται.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τοῦτο µέν, ὦ Σώκρατες, κομψόν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δ᾽ οὐ μέλλει; ἀλλὰ τί τὸ μετὰ τοῦτο; τὸν μὲν Δία εἴπομεν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚρατησ Τοὺς ἀδελφοὺς δὴ αὐτοῦ λέγωμεν, τόν τε Ποσειδῶ καὶ τὸν Πλούτωνα καὶ τὸ ἕτερον ὄνομα ὃ ὀνομάζουσιν αὐτόν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ μὲν τοίνυν τοῦ Ποσειδῶνός µοι φαίνεται ὠνομάσθαι

[402ε] [τοῦ πρώτου ὀνομάσαντος], ὅτι αὐτὸν βαδίζοντα ἐπέσχεν

η τῆς θαλάττης φύσις καὶ οὐκέτι εἴασεν προελθεῖν, ἀλλ ὥσπερ δεσμὸς τῶν ποδῶν αὐτῷ ἐγένετο. τὸν οὖν ἄρχοντα τῆς δυνάµεως ταύτης θεὸν ὠνόμασεν «Ποσειδῶνα»», ὡς «ποσίδεσμον» ὄντα'

τὸ δὲ ε ἔγκειται ἴσως εὐπρεπείας ἕνεκα. τάχα δὲ οὐκ ἂν τοῦτο λέγον, ἀλλ’ ἀντὶ τοῦ σῖγμα [403α] δύο λάβδα τὸ πρῶτον ἐλέγετο,

ὡς πολλὰ εἰδότος τοῦ θεοῦ. ἴσως δὲ ἀπὸ τοῦ σείειν ««ὁ σείων» ὠνόμασται' πρόσκειται δὲ τὸ πεῖ καὶ τὸ δέλτα. τὸ δὲ Πλούτώνος, τοῦτο μὲν κατὰ τὴν τοῦ πλούτου δόσιν, ὅτι ἐκ τῆς γῆς κάτῶθεν ἀνίεται ὁ πλοῦτος, ἐπωνομάσθη' ὁ δὲ ««Ἄϊδης»», οἱ πολλοὶ μέν µοι δοκοῦσιν ὑπολαμβάνειν τὸ ἀιδὲς προσειρῆσθαι τῷ ὀνόματι τούτῳ, καὶ φοβούμενοι τὸ ὄνομα ««Πλούτωνα»» καλοῦσιν

αὐτόν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [4030] Σοὶ δὲ πῶς φαίνεται, ὦ Σώκρατες;:

ΣΩΚρατησ Πολλαχῆ

ἔμοιγε

δοκοῦσιν

ἄνθρωποι

διηµαρτηκέναι

41. Etimologia di non immediata evidenza: «Ci sembra più chiaro rendere pedata con

‘cose che scorrono’ invece che con ‘fiumi’. Infatti $60g

[significa] ‘corrente’, xpouvéc/

xgnvn ‘sorgente’, ‘fonte’» (Platone, Cratilo, a cura di C. Licciardi, cit., p. 135, nota 64). 42. Οπιετο, Πίας χιν 201. 43. Probabile frammento da un inno all'Oceano: Orphicorum Graecorum fragmenta, p. 87,15 Kem. 44. Con questa derivazione dal verbo ori ‘scuo

to’, Poseidone ha spesso in Omero l'epiteto

di évvociyarog ‘scuotitore della terra.

Platone, accennando a questa aggiunta di lettere a scopo di eleganza, ammette che una sorta di estetismo si accompagna alla formazione del linguaggio. 45. Questa etimologia

CRATILO

301

confrontando gli esseri alla corrente di un fiume, dice che «non

potresti entrare due volte nello stesso fiume».

ERMOGENE È così.

soCRATE

[402b] E dunque? Credi tu che la pensasse diversamente

da Eraclito chi pose a nome dei progenitori degli altri dèi Rea e Crono? O pensi tu che così per caso egli abbia posto i nomi di

fiumi?41 Come a sua volta Omero chiama «Oceano genesi degli dèi» e «madre Tethys». E così anche Esiodo io penso. E anche Orfeo in un passo dice: [402c] Oceano dalla bella corrente, per primo iniziò il connubio egli che prese in moglie la sorella di Thetys, figlia della stessa madre.

Rifletti dunque come tutte queste testimonianze siano in accordo tra di loro e tendano tutte alle teorie di Eraclito. ERMOGENE Mi pare che tu dica bene qualcosa, o Socrate. Però io non riesco a capire cosa vuol dire il nome di Thetys. socRATE Manca poco in verità che questo non lo dica lo stesso nome che è contraffatto da fonte: infatti il termine diattomenon (‘quello che cola’) e [402d] l’altro hethoumenon (‘ciò che sgocciola’) sono immagine di fonte. Da ambedue questi nomi è composto il nome di Thetys. ERMOGENE Questa, o Socrate, è un'ipotesi proprio arguta. socRaTE E perché non dovrebbe? Ma cosa c’è dopo di questo? Di Zeus abbiamo già detto. ERMOGENE SÌ. soCRATE Diciamo allora dei suoi fratelli, di Poseidone e di Plutone

e dell’altro nome con il quale il secondo viene chiamato.

ERMOGENE Molto bene. SOCRATE Dunque questo nome di Poseidon, il primo che glielo assegnò, [402e] mi pare che glielo desse, perché, mentre camminava la natura del mare lo trattenne e non lo lasciò più andare avanti, ma divenne per lui come un desmos ton podon, un ‘legame dei piedi’. Chiamò dunque il dio che domina questa potenza del mare

Poseidon, come

se fosse Posi desmos

(‘legame

ai

piedi’). E la e è stata aggiunta, forse, al fine di eleganza. Probabilmente invece non vuol dire questo, ma invece del sigma

[403a] veniva detto un tempo con due lambda, come dio polla

eidos (‘che molte cose sa’). Ed è possibile inoltre che dal seiein4 (‘dallo scuotere’) fosse chiamato ho seion (‘lo scuotitore’). Dunque la pi e il delta sono aggiunte. Per quel che riguarda Plouton, questo nome gli fu attribuito dal ploutou dosis (‘dono della ricchezza’), in quanto la ricchezza si ricava da sotto la terra; per quel che riguarda Haides, invece, mi pare che i più intendano

che con questo nome si voglia dire l’atdes45 (‘l'invisibile’), ma poi, temendo

questo appellativo, lo chiamano Plutone.

ERMOGENE [403b] E a te cosa ne pare, Socrate?

SOCRATE A me pare che gli uomini per molte ragioni siano in errodi Ade, ‘l'invisibile’, da a privativo + 16 radice di ‘vedere’, è comunemente accettata.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

302 περὶ

τούτου

τοῦ θεοῦ τῆς δυνάµεως

καὶ φοβεῖσθαι αὐτὸν οὐκ

ἄξιον «Sw. dti τε γάρ, ἐπειδὰν ἅπαξ τις ἡμῶν ἀποθάνηῃ, dei ἐκεῖ ἐστιν, φοβοῦνται, καὶ ὅτι ἡ ψυχὴ γυμνὴ τοῦ σώματος παρ᾽ ἐκεῖνον ἀπέρχεται, καὶ τοῦτο πεφόβηνται΄ tà è ἐμοὶ δοκεῖ πάντα ἐς ταὐτόν τι συντείνειν, καὶ ἡ ἀρχὴ τοῦ θεοῦ καὶ τὸ ὄνομα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς δή; ΣΩΚΡΑΤΗΣ [403c] Ἐγώ σοι ἐρῶ ἅ γέ μοι φαίνεται. εἰπὲ TAP μοι, δεσμὸς ζῴῳ ὀτφοῦν ὥστε µένειν ὁπουοῦν, πότερος ἰσχυρότερός ἐστιν, ἀνάγκη ἢ ἐπιθυμία; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πολὺ διαφέρει, ὦ Σώκρατες, n ἐπιθυμία.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οἴει οὖν τὸν Ἄϊδην οὐκ ἂν πολλοὺς ἐκφεύγειν, εἰ μὴ τῷ ἰσχυροτάτῳ δεσμῷ ἔδει τοὺς ἐκεῖσε ἰόντας; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δῆλα δή. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐπιθυμίᾳ ἄρα τινὶ αὐτούς, ὡς ἔοικε, δεῖ, εἴπερ τῷ µεγίστῳ δεσμῷ δεῖ, καὶ οὐκ ἀνάγκῃ. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεται.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐπιθυμίαι αὖ πολλαί εἰσιν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4024] Τῆ μεγίστῃ ἄρα ἐπιθυμίᾳ τῶν ἐπιθυμιῶν δεῖ αὐτούς, εἴπερ μέλλει τῷ μεγίστῷ δεσμῷ κατέχειν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστιν οὖν τις μείζων ἐπιθυμία ἢἢ ὅταν τὶς τῷ συνὼν οἵηται δι ἐκεῖνον ἔσεσθαι ἀμείνων ἀνήρ: EPMOrENHE Mà Ai” οὐδ' ὁπωστιοῦν, ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Διὰ ταῦτα ἄρα φῶμεν, ὦ Ἑρμόγενες, οὐδένα δεῦρο ἐθελῆσαι ἀπελθεῖν τῶν ἐκεῖθεν, οὐδὲ αὐτὰς τὰς Σειρῆνας, [403e]

ἀλλὰ κατακεκηλῆσθαι ἐκείνας τε καὶ τοὺς άλλους πάντας" οὕτω

καλούς τινας, ὡς ἔοικεν, ἐπίσταται λόγους λέγειν ὁ Αιϊδης, καὶ ἔστιν, ὥς Υ ἐκ τοῦ λόγου τούτου, ὁ θεὸς [οὗτος] τέλεος σοφιστής

τε καὶ μέγας εὐεργέτης τῶν παρ’ αὐτῷ, ὅς γε καὶ τοῖς ἐνθάδε τοσαῦτα ἀγαθά ἀνίησιν' οὕτω πολλὰ αὐτῷ τὰ περιόντα ἐκεῖ ἐστιν, καὶ τὸν «Πλούτωνα» ἀπὸ τούτου ἔσχε τὸ ὄνομα. καὶ τὸ αὖ μὴ

ἐθέλειν συνεῖναι τοῖς ἀνθρώποις ἔχουσι τὰ σώματα,

ἀλλὰ τότε

δοκεῖ

σοι εἶναι

συγγίγνεσθαι, , [404a]

τὸ σῶμα

κακών

ἐπειδὰνἡ ψυχἠ καθαράᾖ πάντων τῶν περὶ

καὶ ἐπιθυμιῶν,

οὐ φιλοσόφου

καὶ εὖ ἐντεθυμημένου ἑ ὅτι οὕτω μὲν ἂν κατέχοι αὐτοὺς δήσας τῇ περὶ ἀρετὴν ἐπιθυμίᾳ, ἔχοντας δὲ τὴν τοῦ σώματος πτοίησιν καὶ µανίαν οὐδ' ἂν ὁ Κρόνος δύναιτο ὁ πατὴρ συγκατέχειν αὐτῷ ἐν τοῖς δεσμοῖς δήσας τοῖς αὐτοῦ λεγομένοις: ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Κινδυνεύεις τὶ λέγειν, ® Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4040] Καὶ τό γε ὄνομα ὁ «Άϊδης», ὦ Ἑρμόγενες, πολλοῦ δεῖ ἀπὸ τοῦ ἀιδοῦς ἐπωνομάσθαι,

τοῦ πάντα

τὰ καλὰ

«Ἄϊδης» ἐκλήθη.

εἰδέναι,

ἀπὸ

ἀλλὰ πολὺ μᾶλλον ἀπὸ

τούτου

ὑπὸ

τοῦ νομοθέτου

46. Vien fatto di richiamare il celebre luogo dantesco: «Sì che la tema si volse indisio»

(Inferno mn 126); L'analogia è sorprendentemente profonda: in questo passo della

Commedia, per

l'acquisizione certa di una volontà ineluttabile, la paura si trasforma in

desiderio: il richiamo è tanto più suggestivo se si pensa che Dante non conosceva greco e che difficilmente un'opera come questa di Platone, come tutte le altre di

latone, dovevano circolare ai suoi tempi, non certo in traduzione, ma ne pure per ορ

tomi o compendi.

47. Da ricordare che con il nome di Plutone il dio è il dispensatore

CRATILO

303

re riguardo la potenza di questo dio e lo temano benché egli non ne abbia colpa. E lo temono perché quando ciascuno di noi

muore, se ne sta sempre

là, e poiché la nostra anima, nuda del

proprio corpo, giunge da lui, lo temono anche per questo. A me

pare invece che tutto tenda alla stessa cosa, e il potere del dio e il

suo nome. ERMOGENE E come? socRATE [403c] Ti dirò dunque quello che è il mio parere; dimmi però: per un essere vivente qualsiasi, il legame più sicuro perché resti fermo ovunque, qual è: necessità o desiderio? ERMOGENE C'è molta differenza, Socrate: il desiderio.

socRATE E credi tu che molti non sfuggirebbero a questo dio se

egli non legasse con il legame più forte quelli che vanno là? ERMOGENE È chiaro. socRATE Con un qualche desiderio dunque egli li lega, se li lega con il più forte dei legami, e con la necessità. ERMOGENE Pare così. SOCRATE E, a loro volta, i desideri sono molti? ERMOGENE SÌ. socRATE [403d] E dunque li lega con il maggiore dei desideri,46 se vuole trattenerli con il più grande dei legami. ERMOGENE SÌ. SOCRATE E c’è dunque un desiderio maggiore quando uno, stando-

sene insieme a un altro, pensa di divenire un uomo migliore per mezzo di quello?

ERMOGENE Assolutamente, in nessun modo può esserci, o Socrate. socRATE Per questo diciamo, o Ermogene, che nessuno di quelli di

là se ne vuole tornare qua, neppure le stesse Sirene, [403e] ma si sentono esse stesse ammaliate come anche tutti gli altri. Così belli, pare, sono i discorsi che Ade

sa dire; e così da questo

discorso ne viene che egli è un perfetto sofista e un grande bene-

fattore di quelli che sono insieme a lui, egli che così tanti beni

riesce a dispensare anche a quelli di qua.47 E lui ne ha tanto

numerosi, polla houto, dei beni che sovrastano là, e per questo si ebbe il nome di Plutone. E del resto il fatto che non voglia stare

insieme agli uomini quando hanno ancora il corpo, ma lo stare insieme a loro soltanto allora, [404a] quando l’anima è pura da tutti i mali e tutte le passioni legate al corpo, non sembra a te che

sia proprio di un filosofo e di chi ha bene considerato che soltanto così può tenerli, legandoli con il desiderio della virtù, mentre

quando hanno ancora le passioni e le follie che si congiungono al

corpo, neppure Crono potrebbe trattenerli con quei legami che si narrano su di lui?

ERMOGENE Mi

SOCRATE [404b]

pare proprio che tu dica bene, o Socrate.

E dunque, Ermogene, il nome Haides è così lonta-

no da derivare da aides, ‘l'invisibile’, ma è ben più probabile che,

dall’eidenai, dal ‘sapere’ lui ogni cosa bella, dal legislatore fu chiamato Haides.

delle ricchezze che si trovano sottoterra anche per gli uomini che vivono sulla terra.

304

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Εἶεν' τί δὲ Δήμητρά τε καὶ Ηραν καὶ ᾽Απόλλω καὶ ᾿Αθηνᾶν καὶ Μφαιστον καὶ "Αρη καὶ τοὺς άλλους θεούς, πῶς λέ-

γοµεν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Δημήτηρ μὲν φαίνεται κατὰ τὴν δόσιν τῆς ἐδωδῆς διδοῦ-

σα ὡς µήτηρ «Δημήτηρ» κεκλῆσθαι, ρα ὥσπερ

οὖν καὶ λέγεται

δὲ ἐρατή τις, [404c]

ὁ Ζεὺς αὐτῆς ἐρασθεὶς ἔχειν. ἴσως δὲ

μετεωρολογῶν ὁ νομοθέτης τὸν ἀέρα «Ἡραν» ὠνόμασεν ἐπικρυπτόµενος, θεὶς τὴν ἀρχὴν ἐπὶ τελευτήν’ γνοίης δ᾽ ἄν, εἰ πολ-

λάκις λέγοις τὸ τῆς “Hpag ὄνομα. «Φερρέφαττα»

δέ; πολλοὶ μὲν

καὶ τοῦτο φοβοῦνται τὸ ὄνομα καὶ τὸν «Απόλλω»», ὑπὸ ἀπειρί-

ας, ὡς ἔοικεν, ὀνομάτῶν ὀρθότητος. καὶ γὰρ µεταβάλλοντες σκοποῦνται τὴν «Φερσεφόνην»», καὶ δεινὸν αὐτοῖς φαίνεται" τὸ δὲ

μηνύει σοφὴν εἶναι τὴν θεόν. [4044]. ἅτε γὰρ φερομένων τῶν πραγμάτων τὸ ἐφαπτόμενον καὶ ἐπαφῶν καὶ δυνάµενον ἐπακολουθεῖν σοφία ἂν εἴη. «Φερέπαφα»

οὖν διὰ τὴν σοφίαν καὶ τὴν

ἐπαφὴν τοῦ φερομένου ἡ θεὸς ἂν ὀρθῶς καλοῖτο, ἢ τοιοῦτόν τι δι᾽ ὅπερ καὶ σύνεστιν αὐτῇ ὁ ἼΑιδης σοφὸς ὤν, διότι τοιαύτη ἐστίν - νῦν δὲ αὐτῆς ᾿ἐκκλίνουσι τὸ ὄνομα εὐστομίαν περὶ πλεί-

ονος ποιούµενοι τῆς ἀληθείας,

ὥστε ««Φερρέφατταν»

αὐτὴν

καλεῖν. ταὐτὸν δὲ καὶ περὶ τὸν ᾽Απόλλω, [404ε] ὅπερ λέγω, πολ-

λοὶ πεφόβηνται περὶ τὸ ὄνομα τοῦ θεοῦ, ὡς τι δεινὸν μηνύοντος: ἢ οὐκ ἤσθησαι;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάννυ μὲν οὖν, καὶ ἀληθῆ λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ δέ Υ᾿ ἐστίν, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, κάλλιστα κείµενον πρὸς τὴν δύναμιν τοῦ θεοῦ.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς δή; . Σωκρατησ Ἐγὼ πειράσοµαι φράσαι ὅ γέ µοι φαίνεται’ οὐ γὰρ ἔστιν

[405a] ὅτι ἂν μᾶλλον ὄνομα ἥρμοσεν ἓν ὃν τέτταρσι δυνάµεσι ταῖς τοῦ θεοῦ, ὥστε πασῶν ἐφάπτεσθαι καὶ δηλοῦν τρόπον τινὰ

µουσικήν τε καὶ μαντικἡν καὶ ἰατρικὴν καὶ τοξικήν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Λέγε δή᾽ ἄτοπον Ύάρ τί µοι λέγεις τὸ ὄνομα εἶναι, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εὐάρμοστον μὲν οὖν, ἅτε μουσικοῦ ὄντος τοῦ θεοῦ. πρῶτον μὲν γὰρ n κάθαρσις καὶ οἱ καθαρμοὶ καὶ κατὰ τὴν ἰατρικἠν καὶ κατὰ τὴν μαντικὴν καὶ αἱ τοῖς ἰατρικοῖς Φαρμάκοις

[4050] καὶ αἱ τοῖς μαντικοῖς περιθειώσεις τε καὶ τὰ λουτρὰ τὰ

ἐν τοῖς τοιούτοις καὶ αἱ περιρράνσεις, πάντα ἕν τι ταῦτα δύναιτ᾽ ἄν, καθαρὸν παρέχειν τὸν ἄνθρωπον καὶ κατὰ τὸ σῶμα καὶ κατὰ

τὴν ψυχήν᾽ ἢ οὔ,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ὁ καθαίρων θεὸς καὶ ὁ ἀπολούων τε καὶ ἀπολύων τῶν τοιούτων κακῶν οὗτος ἂν εἴη; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κατὰ μὲν τοίνυν τὰς ἀπολύσεις τε καὶ ἀπολούσεις,

48. A parte lo spirito aspro, come si vede, dnp è l' anagramma di ρα. 49. In questa accezione il nome viene direttamente collegato 8 φέρω ‘portare’; φονή ‘uccisione ‘morte’. 50, Vengono qui usati i participi presenti dei verbi ἐφάπτω (al medio) ‘che

sovrasta’ e éragaw ‘che tocca', ‘che palpa’, in una etimologia di non facile comprensione.

CRATILO

305

ERMOGENE Bene. Ma di Demeter ed Hera e Apollon e di Athena ed Hephaistos e Ares come diciamo?

SOCRATE Demeter sembra che sia stata chiamata in questo modo

per il dono del cibo come la didousa hos meter, ‘che dà come una

madre’, ed Hera in quanto è erate (‘amabile’), [404c] come dunque si dice anche di Zeus che, innamorato di lei la tiene con sé.

Ma forse, occupandosi di cose celesti, il legislatore chiamò l’aer (‘l’aere’) Hera camuffando un po’ il suo intendimento ponendo il

principio alla fine (ponendo alla fine la prima lettera del nome). E tu puoi capirlo se ripeti spesso il nome di /7era.48 Riguardo Pherrephatta (Persefone), molti hanno paura anche di questo nome e quello di Apollon, per inesperienza, come è verisimile,

della correttezza dei nomi, e così scambiando alcune lettere vol-

gono la mente a Phersephone (‘portatrice di morte’) e pare loro cosa terribile;‘9 esso indica invece che la dea è sapiente. [404d Infatti le cose pheromena, ‘che sono portate’, l’ephaptomenon e epaphon, ‘quello che sovrasta’ e ‘quello che tocca’, e in definitiva

che può seguire potrebbe essere sapienza.50 Questa dea dunque per la saggezza e per il ‘toccamento di quel che viene portato’,

dia ten epaphen tou pheromenou potrebbe essere chiamata cor-

rettamente Pherepapha, o qualcosa di simile; perciò con lei con-

vive Ade, che è saggio e perché essa è tale; ora invece ne perver-

tono il nome facendo maggiore conto della gradevolezza di pro-

nuncia che della verità, tanto da chiamarla Pherrephatta. La stes-

sa cosa avviene anche per Apollon, [404e] come si diceva, molti infatti sono impauriti dal nome del dio come se significasse qualcosa di terribile; o non vi avevi fatto caso?

ERMOGENE Ma certamente; tu dici proprio la verità. SOCRATE Questo nome invece, a mio parere, è stato posto splendidamente, proprio per la potenza del dio. ERMOGENE E come? socRaTE Tenterò di dirti quello che è il mio parere: infatti non può esserci nome, [405a] che, pur essendo unico, si armonizzi di più alle quattro potenzialità del dio, così da comprenderle tutte e da mostrarne in qualche modo la sua attinenza alla musica, alla nau-

tica, alla scienza medica e alla capacità di scagliare dardi. ERMOGENE Parlane dunque: perché tu mi dici che questo nome è un po’ fuori del comune.

SOCRATE Ma ben armonizzato perché il dio è musico; perché, anzi-

tutto la purificazione e le purgazioni sia secondo la scienza medica sia secondo quella mantica, e le lustrazioni con i farmaci previsti dalla scienza medica [405b] e da quella mantica e le abluzioni che sono insite in queste e le aspersioni, tutte queste cose possono avere questo solo scopo, di rendere l’uomo puro nel corpo e nell'anima, o no?

ERMOGENE Ma certamente. SOcRATE E dunque non deve essere questo il dio che lava (apo-

louon) e che scioglie (apolion) da siffatti mali?

ERMOGENE Senza dubbio. SOCRATE E dunque per questi lavacri (apolouseis) e per questi

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

306

[405ε] ὡς ἰατρὸς ὢν τῶν τοιούτων, «Απολούων»» ἂν ὀρθῶς κα-

λοῖτο' κατὰ δὲ τὴν μαντικὴν καὶ τὸ ἀληθές τε καὶ τὸ ἁπλοῦν ταὐτὸν γάρ ἐστιν - ὥσπερ οὖν οἱ Θετταλοὶ καλοῦσιν αὐτόν, ὁρθότατ ἂν καλοῖτο: «Απλουν» γάρ Φασι πάντες Θετταλοὶ τοῦτον τὸν θεόν. διὰ δὲ τὸ ἀεὶ βολῶν ἐγκρατὴς εἶναι τοξικῆ ««Άει-

βάλλων» ἐστίν. κατὰ δὲ τὴν μουσικὴν δεῖ ὑπολαβεῖν [ὥσπερ τὸν ἀκόλονυθόν τε καὶ τὴν ἄκοιτιν] ὅτι τὸ ἄλφα σηµαίνει πολλαχοῦ

τὸ ὁμοῦ, καὶ ἐνταῦθα τὴν ὁμοῦ πόλησιν καὶ περὶ τὸν οὐρανόν, οὓς δὴ «πόλους» καλοῦσιν, καὶ [τὴν] περὶ τὴν ἐν τῇ ᾠδῆ ἁρμονίαν, [4054] ἣ δὴ συμφωνία καλεῖται, ὅτι ταῦτα πάντα, ὥς φασιν οἱ κομψοὶ περὶ μουσικὴν καὶ ἀστρονομίαν, ἁρμονίᾳ τινὶ πολεῖ ἅμα πάντα" ἐπιστατεῖ δὲ οὗτος ὁ θεὸς τῇ ἁρμονίᾳ ὁμοπολῶν αὐτὰ πάντα καὶ κατὰ θεοὺς καὶ κατ ἀνθρώπους' ὥσπερ οὖν τὸν ὁμοκέλευθον καὶ ὁμόκοιτιν ««ἀκόλουθον» καὶ ««ἄκοιτιν» ἐκαλέσαµεν, µεταβαλόντες ἀντὶ τοῦ ««όμο-» ««ἀ-», οὕτω καὶ ««Α-

πόλλωνα» ἐκαλέσαμεν [406α] ὃς ἦν ««Ὁμοπολῶν»», ἕτερον λάβ-

δα ἐμβαλόντες, ὅτι ὁμώνυμον ἐγίγνετο τῷ χαλεπῷ ὀνόμαιι. ὅπερ καὶ νῦν ὑποπτεύοντές τινες διὰ τὸ μὴ ὀρθώς σκοπεῖσθαι τὴν δύναµιν τοῦ ὀνόματος φοβοῦνται αὐτὸ ὡς σηµαϊῖνον φθοράν τινα’ τὸ δὲ [πολύ], ὥσπερ

ἄρτι ἐλέγετο, πασῶν ἐφαπτόμενον

κεῖται τῶν

τοῦ θεοῦ δυνάµεων, ἁπλοῦ, ἀεὶ βάλλοντος, ἀπολούοντος, ὁμοπολοῦντσος. τὰς δὲ «Μούσας» τε καὶ ὅλως τὴν μουσικὴν ἀπὸ τοῦ μώσθαι, ὡς ἔοικεν, καὶ τῆς ζητήσεώς τε καὶ φιλοσοφίας τὸ ὄνομα τοῦτο ἐπωνόμασεν. Λητώ δὲ ἀπὸ τῆς πραότητος τῆς θεοῦ, κατὰ τὸ ἐθελήμονα εἶναι ὧν ἄν τις δέηται. ἴσως δὲ ὡς οἳ ξένοι «καλοῦσιν -- πολλοὶ Yap «Andò» καλοῦσιν - ἔοικεν οὖν πρὸς τὸ μὴ τραχὺ τοῦ ἤθους ἀλλ ἥμερόν τε καὶ λεῖον ««Λπθὼ»» [4065] κεκλῆσθαι ὑπὸ τῶν τοῦτο καλούντων. «Αρτεμις» δὲ «διὰ» τὸ ἀρτεμὲς φαίνεται καὶ τὸ κόσµιον, διὰ τὴν τῆς παρθενίας ἐπιθυµίαν' ἴσως δὲ ἀρετῆς ἵστορα τὴν θεὸν ἐκάλεσεν ὁ καλέσας,

τάχα δ᾽ ἂν καὶ ὡς τὸν ἄροτον µισησάσης τὸν ἀνδρὸς ἐν γυναικί;

ἢ διὰ τούτων τι ἢ διὰ πάντα ταῦτα τὸ ὄνομα τοῦτο ὁ τιθέµενος

ἔθετο τῇ θεῷ.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δὲ ὁ ««Διόνυσός» τε καὶ ἡ ««Αφροδίτη»»:

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μεγάλα, ὦ παῖ Ἱππονίκου, ἐρωτᾷς. ἀλλὰ ἔστι γὰρ καὶ σπουδαίως εἰρημένος ὁ τρόπος τῶν ὀνομάτων τούτοις τοῖς θεοῖς [40όε] καὶ παιδικῶς. τὸν μὲν οὖν σπουδαῖον ἄλλους τινὰς ἐρώτα, τὸν δε παιδικὸν οὐδὲν κωλύει διελθεῖν' φιλοπαΐίσµονες γὰρ καὶ οἱ θεοί. ὅ τε γὰρ Διόνυσος εἴη ἂν ὁ διδοὺς τὸν οἶνον ««Διδοίνυ-

51. Ricapitolando un

poco i verbi chiamati in causa per spiegare etimologicamente il

nome di Apollo: aroX uv ‘sciolga’; ἀπολούω Ίανο';, irAodg ‘semplice’; ἀεὶ βάλλω ‘lancio’,

‘scaglio sempre’. 52. Qui Platone, per via di esempi, vuole dimostrare la perfetta corìspondenza di significato tra duoò ‘insieme’ e a- ancora ‘insieme’.

CRATILO

307

scioglimenti (apoliseis), [405c] siccome egli è medico di codesti malanni

dovrebbe

essere chiamato

correttamente Apolouon,

‘colui che lava’, quanto poi alla scienza nautica, al vero, al semplice haploun, che poi sono la stessa cosa, potrebbe essere chiamato correttamente Ap/oun: così infatti chiamano questo dio tutti i Tessali. E ancora siccome egli è sempre padrone dei lanci (aei bolon enkrates) per le sue capacità nel tirare, egli è Aei ballon (‘che sempre colpisce’).51 Quanto all’arte musicale occorre tenere presente, come in akolouthon kai ten akoitin (‘seguace e

coniuge’) che la alpha (a) spesso significa to omou (‘insieme’), ed anche qui ten homou polesin (‘il movimento insieme’) sia per uel che riguarda il cielo, che chiamano poli, sia per quel che

riguarda l’armonia nel canto [405d] che viene chiamata sinfonia,

poiché tutte queste cose come dicono gli intenditori in fatto di musica e di astronomia, si muovono

tutte insieme a una certa

armonia. Questo dio infatti sovrintende all’armonia muovendo tutte queste cose così presso gli dèi, come presso gli uomini. Come dunque l’homokeleuthon (‘compagno di via”) abbiamo chiamato akolouthos (‘seguace’) e l’homokoitis (‘che giace insieme’) abbiamo chiamato akoitis (‘compagna di letto’)? cambiando invece dell’homo in alpha (a) così abbiamo chiamato Apollon [406a] quello che era Homopolon, aggiungendovi un altro lambda (1) poiché diveniva omonimo e quel nome sgradito (apolon ‘che ucciderà’, ‘che darà morte’). Ed è proprio quello per cui anche ora alcuni, stando in sospetto per non considerare corret-

tamente la forza espressiva del nome, hanno paura come se avesse il significato di ‘strage’, ‘rovina’. E invece è stato posto molto

bene, come si diceva poco fa, perché abbraccia tutte le possibilità del dio, che è schietto, che sempre colpisce, che

purifica, che tutto

muove. Alle Muse poi e in generale alla musica il legislatore pose questo nome, come è verisimile, del verbo mosthai investigare") e dalla ricerca e dalla filosofia. E Letho (Latona) (η dalla bontà della dea, perché essa è benevola (ethelemon) delle cose che uno può chiederle. Ma forse è come la chiamano gli stranieri:

molti infatti la chiamano Letho, pare verisimile per l'assenza di

durezza della sua indole ma anzi per l'affabilità e la dolcezza (leion) del carattere viene chiamata Letho da coloro che così la chiamano. Ad Artemide

poi sembra che il nome sia stato posto

per l’artemes (‘l'integrità’) per l’ornatezza e per il suo desiderio di verginità. E probabilmente chi le assegnò il nome volle chiamarla esperta di virtù (aretes histor) o forse anche che detesta l'aratura (ton araton misesasa) del maschio nella femmina: o per uno di questi motivi oppure per tutti questi insieme le pose questo nome colui che pose il nome alla dea. ERMOGENE E che dire poi di Dionysos e di Aphrodite? SOCRATE Sono grandi le domande che mi fai, o figlio di Ipponico. Ma il nome attribuito a questi due dèi fu dato sul serio [406c] e per scherzo: quello serio domandalo pure ad altri; ma nulla impedisce che si esamini quello scherzoso, perché anche gli dèi si dilettano dello scherzo. Dunque Dionysos nel suo significato

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

308

σος» ἐν παιδιᾷ καλούμενος, οἶνος δ᾽, ὅτι οἴεσθαι νοῦν ἔχειν ποιεῖ τῶν πινόντων τοὺς πολλοὺς οὐκ ἔχοντας, ««οἰόνους» διπερὶ δὲ ᾿Αϕροδίτης οὐκ ἄξιον Ἡσιόδφ καιότατ’ ἂν καλούμενος. di συγχωρεῖν ὅτι διὰ τὴν «ἐκ» τοῦ ἀφροὺ ἀντιλέγειν, ἀλλὰ [406όά

γένεσιν « ᾿Αφροδίτη» ἐκλήθη. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αλλὰ μὴν οὐδ᾽ ᾿Αθηνᾶς

᾿Αθηναῖός Υ᾿ ὤν, ὦ Σώκρατες,

ἐπιλήσηῃ, οὐδ' Ἡφαίστου τε καὶ "Αρεως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲ εἰκός γε. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐ γάρ. ΣΩΚΡΑΊΗΣ Οὐκοῦν τὸ μὲν ἕτερον ὄνομα αὐτῆς οὐ χαλεπὸν εἰπεῖν δι) ὃ κεῖται. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τὸ ποῖον;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ »Παλλάδα,» που αὐτὴν καλοῦμεν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς γὰρ OÙ;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο μὲν τοίνυν ἀπὸ τῆς ἐν τοῖ ὅπλοις ὀρχήσεως [406ε] ἡγούμενοι τεθῆναι ὀρθῶς ἄν, ὡς ἐγώμαι, ἡγοίμεθα" τὸ γάρ που ἢ αὐτὸν ἤ τι ἄλλο μετεωρίζειν ἢ ἀπὸ τῆς γῆς ἢ ἐν ταῖς

χερσὶν [407α] «πάλλειν» τε καὶ «πάλλεσθαι» καὶ ὀρχεῖν καὶ

ὀρχεῖσθαι καλοῦμεν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ »Παλλάδα» μὲν τοίνυν ταύτῃ. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ ὀρθῶς γε. ἀλλὰ δὴ τὸ ἕτερον πῶς λέγεις; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ τῆς Αθηνᾶς; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο ἐμβριθέστερον, ò φίλε. ἐοίκασι δὴ καὶ οἱ παλαιοἱ τὴν ᾿Αθηνᾶν

νομίζειν

ὥσπερ

οἱ νῦν περὶ Ὅμηρον

δεινοίἰ.

[4070] καὶ γὰρ τούτων οἱ πολλοὶ ἐξηγούμενοι τὸν ποιητήν ϕασι τὴν ᾿Αθηνᾶν αὐτὸν νοῦν τε καὶ διάνοιαν πεποιηκέναι, καὶ ὁ τὰ ὀνόματα ποιῶν ἔοικε τοιοῦτόν τι περὶ αὐτῆς διανοεῖσθαι, ἔτι δὲ

µειξόνως

λέγων

θεοῦ

νόησιν ὡσπερεὶ

λέγει ὅτι ««ἆ θεονόα»

ἐστὶν αὕτη, τῷ ἄλφα δενικῶς ἀντὶ τοῦ ἦτα χρησάµενος

καὶ τὸ

ἰῶτα καὶ τὸ σίγμα ἀφελών. | ἴσως δὲ οὐδὲ ταύτῃ, ἀλλ᾽ ὡς τὰ θεῖα

νοούσης αὐτῆς διαφερόντως τῶν ἄλλων ««Θεονόην»

ἐκάλεσεν.

οὐδὲν δὲ ἀπέχει καὶ τὴν ἐν τῷ ἤθει νόησιν ὡς οὖσαν τὴν θεὸν

ταύτην ««Ἠθονόην» μὲν βούλεσθαι προσειπεῖν’

[4076] παρα-

γαγὼν δὲἢ αὐτὸς ἤ τινες ὕστερον ἐπὶ τὸ κάλλιον ὡς ῴοντο, ««Α:᾿ θηνάαν»» ἐκάλεσαν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δὲ δἡ τὸν Μφαιστον,

Ti) λέγεις;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Η τὸν γενναῖον τὸν ««φάεος ἵστορα» ἐρωτᾷς; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔοικα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν οὗτος μὲν παντὶ δῆλος ««Φαῖστος» ὤν, τὸ ἦτα προσελκυσάµενος;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Κινδυνεύει, ἐὰν μή πή σοι, ὡς ἔοικεν, ἔτι ἄλλη δόξῃ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ’ ἵνα μὴ δόξῃ, τὸν "Αρη ἐρώτα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἐρωτῶ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4074] Οὐκοῦν, εἰ μὲν βούλει, κατὰ τὸ ἄρρεν τε καὶ

55. Da voòg ‘mente’ e ciopai ‘credere’, ‘pensare’.

CRATILO

309

scherzoso sarebbe ‘colui che dà il vino’, Didoinysos; il vino poi,

poiché fa credere a parecchi di quelli che bevono di avere senno, mentre in realtà non ne hanno, potrebbe essere chiamato a buon

diritto cionous (‘che fa credere d’avere senno’).55 Per

quanto

riguarda Aphrodite non va bene contraddire Esiodo, ma |406d] ammettere con lui che fu chiamata Afrodite per aver tratto la propria nascita dall’aphros (‘schiuma’) del mare.

ERMOGENE; Ma nemmeno

di Athena, Socrate, tu che sei Ateniese,

vorrai dimenticarti: e nemmeno di Hephaistos e di Ares.

socRaTE E non sarebbe neppure giusto. ERMOGENE No, certo.

socRATE Dunque, l’altro nome suo non è difficile dire per quale motivo le è stato dato.

ERMOGENE Quale? socRATE Pallas: la chiamiamo anche così. ERMOGENE Come no? socRATE Se riteniamo che questo nome le sia stato posto dal suo danzare in armi, [406e} noi riterremmo una cosa giusta. Infatti noi chiamiamo [407a] pallein e pallesthai il sollevare in alto o se stessi o qualcos'altro o da terra o nelle mani, e orchein e orchei-

sthai il far danzare’ e il ‘danzare’. ERMOGENE Certamente.

soCRATE Per questa ragione dunque noi diciamo Pallas.

ERMOGENE E giustamente. Ma dell’altro nome cosa ne dici? socRATE Quello di Athena? ERMOGENE SÌ.

socRATE Questo è più ostico, amico. Pare che anche gli antichi la

pensassero a proposito di Athena come oggi i critici valenti di Omero. OTO] I più di essi, infatti, studiando il poeta dicono che egli in Athena volle personificare il nous e la dianoia, vale a dire la ‘mente e il pensiero’, e colui che le assegnò i nomi sembra che abbia pensato qualcosa di simile; anzi chiamandola con maggiore solennità theou noesis (‘mente del dio’) dice che essa è ha theonoa, ‘la mente divina’, usando alla maniera dei forestieri l'alpha

(a) invece dell'eta (n) ed eliminando lo iota (1) e il sigma (9). E nulla manca che egli volesse chiamarla Ethonoe essendo quella

che ha il pensiero nell’indole, en thoi erhei noesis. [407c] Ma poi o lo stesso o altri in seguito, per farne più bello il nome, come essi credevano la chiamarono Athenaa.

ERMOGENE E di Ephaistos poi, cosa dici?

socRATE Mi chiedi dunque di quel nobile phaeos histor (‘conoscitore di luce’)?

ERMOGENE Sì, certo.

SOCRATE Ma non è chiaro a tutti che costui è Phaistos, ‘il luminoso”?

ERMOGENE È forse così, se anche a te non pare altrimenti, come è pur probabile.

SOCRATE Ma perché a me non paia, chiedimi di Ares. ERMOGENE Te ne chiedo.

SOCRATE [407d) Dunque, se tu vuoi, potrebbe essere chiamato

310

ΚΡΑΤΤΛΟΣ

κατὰ τὸ ἀνδρεῖον «« Αρης» ἂν εἴη' εἰ δ᾽ αὖ κατὰ τὸ σκληρόν τε καὶ ἀμετάστροφον, ὃ δὴ ««ἄρρατον» καλεῖται, καὶ ταύτῃ ἂν παν-

ταχἢ πολεμικῷ θεῷ πρέποι ««Αρη» καλεῖσθαι.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν

οὐν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐκ μὲν οὖν τῶν θεῶν πρὸς θεῶν ἀπαλλαγῶμεν,

ὡς ἐγὼ

δέδοικα περὶ αὐτῶν διαλέγεσθαι: περὶ δὲ ἄλλων «ὦν» τινων βούλει πρόβαλλέ µοι, «ὄφρα ἴδηαι οἷου» Εὐθύφρονος, «Uro».

EPMOTENHE [407ε] ᾽Αλλὰ ποιήσω ταῦτα, ἔτι γε ἓν ἐρόμενός σε περὶ

Ἑρμοῦ, ἐπειδή με πειρώµεθα οὖν τὸν ἵνα καὶ εἰδῶμεν εἰ ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ μὴν

Kai où φησιν Κρατύλος Ἑρμογένη εἶναι. «Ἑρμῆν» σκέψασθαι τί καὶ νοεῖ τὸ ὄνομα, τὶ ὅδε λέγει. τοῦτό γε ἔοικε περὶ λόγον τι εἶναι ὁ ««Ἑρ-

μῆς», καὶ τὸ ἑρμηνέα εἶναι καὶ τὸ ἄγγελον καὶ τὸ κλοπικόν τε καὶ [40δα] τὸ ἀπατηλὸν ἐν λόγοις καὶ τὸ ἀγοραστικόν, περὶ λόΊου δύναμίν ἐστιν πᾶσα αὕτη ἡ πραγματεία’ ὅπερ οὖν καὶ ἐν τοῖς πρόσθεν ἐλέγομεν, τὸ ««εἴρειν»

λόγου χρεία ἐστί, τὸ δέ,

οἷον καὶ Ὅμηρος πολλαχοῦ λέγει, «ἐμήσατό» φησιν, τοῦτο δὲ

μηχανήσασθαί ἐστιν. ἐξ ἀμφοτέρων οὖν τούτων τὸν τὸ λέγειν τε καὶ τὸν λόγον unodpevov - tò dé λέγειν δή ἐστιν εἴρειν-- τοῦτον

τὸν θεὸν ὠσπερεὶ ἐπιτάττει [4080] ἡμῖν ὁ νομοθέτης"

««Ὦ ἄν-

θρωποι, ὃς τὸ εἴρειν ἐμήσατο, δικαίως ἂν καλοῖτο ὑπὸ ὑμῶν Εἰρέμης»»' νόν δὲ ἡμεῖς, ὡς οἰόμεθα, καλλωπίζοντες τὸ ὄνομα ««Ἑρμῆν»» καλοῦμεν. [καὶ Ἡ γε Ἶρις ἀπὸ τοῦ εἴρειν ἔοικεν κεκληµένη, Èὅτι ἄγγελος ἡnv. ] ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Νὴ τὸν Δία, εὖ ἄρα μοι δοκεῖ Κρατύλος λέγειν τὸ ἐμὲ μὴ εἶναι Ἑρμογένη' οὔκουν εὐμήχανός χε, εἰμι λόγου. ΣΩΚΡΑΤΗΣ. Καὶ τό γε τὸν Πᾶνα τοῦ Ἑρμοῦ εἶναι ὑὸν διφυῆ ἔχει τὸ

εἰκός, ὦ ἑταῖρε.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [40δε] Πῶς δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οἶσθα ὅτι ὁ λόγος τὸ πᾶν σηµαίνει καὶ κυκλεῖ καὶ πολεῖ ἀεί, καὶ ἔστι διπλοῦς, ἀληθής τε καὶ ψευδής.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡαΤΗΣ Οὐκοῦν τὸ μὲν ἀληθὲς αὐτοῦ λεῖον καὶ θεῖον καὶ ἄνω

οἰκοῦν ἐν τοῖς θεοῖς, τὸ δὲ ψεῦδος κάτω ἐν τοῖς πολλοῖς τῶν ἀνθρώπων καὶ τραχὺ καὶ τραγικόν’ ἐνταῦθα γὰρ πλεῖστοι οἱ μῦθοί

τε καὶ τὰ ψεύδη ἐστίν, περὶ τὸν τραγικὸν βίον.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ Ye,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὀρθώς ἄρ᾽ «ἂν ὁ πᾶν μηνύων

καὶ ἀεὶ πολῶν

[408d]

««Πὰν αἰπόλος» εἴη, διφυὴς Ἑρμοῦ δός, τὰ μὲν ἄνωθεν Melog, τὰ δὲ κάτωθεν τραχὺς καὶ τραγοειδής. καὶ ἔστιν ἤτοι λόγος î, λόγου ἀδελφὸς ὁ ὁ Πάν, εἴπερ Ἑρμοῦὁὐός ἐστιν" ἀδελφῷ δὲ ἐοικέναι ἀδελφὸν οὐδὲν θαυμαστόν. ἀλλ᾽ ὅπερ ἐγὼ ἔλεγον, ὦ µακάριε, ἀπαλλαγῶμεν ἐκ τῶν θεῶν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τῶν γε τοιούτων, ὦ Σώκρατες, τοιῶνδε δὲ τὶ σε κωλύει

διελθεῖν,

εἰ βούλει. περὶ τῶν

οἷον ἡλίου τε καὶ σελήνης

S4, Ambeduei termini derivano da ἀνήρ, ἀνδρός ‘uomo’, ‘maschio’; cfr. il latino vir, viri. 55. "Appatov (da a privativo + paiw ‘spezzare’): ‘che non si spezza’, ‘tenace’. 56, Allusione scherzosa a un luogo omerico: Ilias v 221. 57. Si vedano le battute iniziali del dialogo e la nota 2. 58, Forme rispettivamente da pd, paiopai ‘avere in animo’, ‘pensare’, ‘macchinare’ (cfr. il lalino memini), e da unyavé® ‘macchinare’, ‘divisare’. 59. Nella

CRATILO

311

Ares per l’arren e andreion per il suo tratto ‘maschile e coraggios0';54 se poi per il suo lato ‘duro’ (sk/eron) e ‘inflessibile’ (ametaStrophon) che viene chiamato appunto arraton,55 in ogni modo a un dio della guerra conviene essere chiamato Ares.

ERMOGENE Ma certo. soCRATE Ma ora, per gli dèi, stacchiamoci dagli dèi, perché io temo a parlare di essi. Ma, se tu vuoi, proponi pure il nome di alcuni

altri, «affinché tu sappia chi sono 1 cavalli di Eutifrone».56 ERMOGENE [407e] Farò così, pure chiedendoti ancora una sola cosa su Hermes, perché Cratilo dice che io non sono Ermogene.57 Tentiamo di vedere cosa anche significa questo nome, per sapere ‘ se costui dice qualcosa. socRATE In reaftà sembra pure che questo nome abbia una qualche attinenza con la parola, e l'essere hermeneus (‘interprete’), nunzio, ladro, [408a] ingannatore nei discorsi e trafficante è questa tutta una attività che riguarda la potenza della parola. Quello che dicevamo anche prima, l’eirein e l’uso del ‘parlare’. L'altra parte poi, come anche Omero spesso dice, adopera emesato (‘escogitò')

che vuol dire ‘macchinare’, mechanesasthai.58

vendosi dunque di

Ser-

queste due parti [408b] il legislatore ci presen-

ta questo dio come ho mesamenos (‘colui che escogitò”) il parlare e la parola, il parlare infatti è eirein, e quasi ci ordina: «O uomini,

colui che escogitò il parlare, è giusto che da voi venga chiamato Eiremes». Ora noi, abbellendo, come crediamo, il suo nome, lo chiamiamo

Ermes. Ed anche Iris fu chiamata sempre da eirein,

perché è messaggera degli dèi. ERMOGENE Per Zeus! Mi pare davvero che Cratilo dica che io non sono Ermogene; non sono certo molto agile nel parlare. socraTE E che Pan sia figlio a doppia natura di Ermes, ha verisimiglianza, amico mio. ERMOGENE [408c] E come?

SOCRATE Tu sai che la parola significa ‘ogni cosa’, pan: e va in giro,

ed è sempre in movimento, è vera ed è falsa. ERMOGENE Certo.

socRATE E dunque la componente vera di essa, liscia e divina abita lassù, tra gli dèi, mentre

quella menzognera, aspra e caprina

Sta quaggiù tra la moltitudine degli uomini. Qui infatti sono molti i miti e le menzogne, nella vita tragica.59 ERMOGENE Certo. SOCRATE Giustamente dunque chi significa ‘ogni cosa’ (pan), ed ‘è

sempre in movimento’ (aei polon), [408d] può essere Pan aipo-

los, figlio a doppia natura di Ermes, nella parte superiore liscio, in quella inferiore aspro e caprigno. E quindi Pan è la parola o il

fratello della parola, se è figlio di Ermes; e non v'è alcuna meraviglia che il fratello somigli al fratello. Ma, come ti dicevo prima,

o tu beato, allontaniamoci dagli dèi.

ERMOGENE Su questi, o Socrate, chiudiamo

pure, se vuoi. Ma

di

questi altri cosa ti impedisce di trattare, come del sole, della luna,

Materia tragica, cioè: la tragedia, com'è noto, derivava il suo nome dal capro: tpayoc.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

312

καὶ ἄστρων καὶ γῆς καὶ αἰθέρος καὶ ἀέρος καὶ πυρὸς [408ε] καὶ

ὕδατος καὶ ὡρῶν καὶ ἐνιαυτοῦ; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Συχνὰ μέν µοι προστάττεις, ὅμως δέ, εἴπερ σοι κεχαρι-

σµένον ἔσται, ἐθέλω. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ μὴν χαριῃ. ΣΩκρατηςσ Τί δὴ οὖν πρῶτον βούλει; ἢ ὥσπερ εἶπες τὸν ἥλιον διέλOwpev; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔοικε τοίνυν κατάδηλον γενόµενον ἂν μᾶλλον εἰ [409a]

τῷ Δωρικῷ τις ὀνόματι χρῶῷτο - ««ἅλιον»» γὰρ καλοῦσιν οἱ Δωριῆς - ««ἅλιος» οὖν εἴη μὲν ἂν κατὰ τὸ ἀλίζειν εἰς ταὐτὸν

τοὺς ἀνθρώπους ἐπειδὰν ἀνατείλῃ, εἴη δ᾽ ἂν καὶ τῷ περὶ τὴν γῆν ἀεὶ εἱλεῖν ἰών, ἐοίκοι δ᾽ ἂν καὶ ὅτι ποικίλλει ἰ ἰὼν τὰ γιγνόµενα

ἐκ τῆς γῆς' τὸ δὲ ποικίλλειν καὶ αἰολεῖν ταὐτόν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δὲ ἡ ««σελήνη»»;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο δὲ τὸ ὄνομα φαίνεται τὸν ᾿Αναξαγόραν πιέζειν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δή; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔοικε δηλοῦντι παλαιότερον ὃ ἐκεῖνος νεωστὶ ἔλεγεν, [4090] ὅτι ἡ σελήνη ἀπὸ τοῦ ἡλίου ἔχει τὸ φῶς. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς δή, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ μέν που ««σέλας» καὶ τὸ «φῶς» ταὐτόν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Νέον δέ που καὶ ἕνον ἀεί ἐστι περὶ τὴν σελήνην τοῦτο τὸ dae, εἴπερ ἀληθῆ οἱ ᾿Αναξαγόρειοι λέγουσιν᾿ κύκλῳ γάρ που

ἀεὶ αὐτὴν περιιὼν νέον ἀεὶ ἐπιβάλλει, ἕνον δὲ ὑπάρχει τὸ τοῦ

προτέρου µηνός. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνν γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ »Σελαναίαν» δέ γε καλοῦσιν αὐτὴν πολλοί. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅτι δὲ σέλας νέον καὶ ἕνον ἔχει ἀεί, «Φελαενονεοά-

εια»» [409ςε] μὲν δικαιότατ ἂν [τῶν] ὀνομάτων καλοῖτο, συγκεκροτηµένον δὲ ««Σελαναία») κέκληται.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Διθυραμβώδές γε τοῦτο τοὔνομα, ὦ Σώκρατες. ἀλλὰ τὸν μῆνα καὶ τὰ ἄστρα πῶς λέγεις;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ μὲν «quelo» ἀπὸ τοῦ μειοῦσθαι εἴη ἂν «μείης» ὀρθώῶς κεκληµένος, τὰ δ᾽ «ἄστρα» ἔοικε τῆς ἀστραπῆς ἐπωνυμίαν ἔ-

χειν. ἡ δὲ «ἀστραπή»», ὅτι τὰ ὦπα ἀναστρέφει, ««ἀναστρωπὴ» ἂν εἴη, νῦν δὲ «ἀστραπὴ» καλλωπισθεῖσα κέκληται.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δὲ τὸ πρ καὶ τὸ ὕδωρ; ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4094] Τὸ ««πὂρ»» ἀπορῶ: καὶ κινδυνεύει ῆτοι ἡ τοῦ Eùθύφρονός με μοῦσα ἐπιλελοιπέναι,

ἢ τοῦτό τι παγχάλεπον εἶναι.

σκέψαι οὖν ἣν εἰσάγω μηχανὴν ἐπὶ πάντα τὰ τοιαῦτα ἃ ἂν ἀπορῶ. 60. Anassagora di Clazomene (500?-428 a.C.) filosofo, astronomo, matematico, visse ὃ

lungo inAtene, ove fu maestro di Pericle. Pose a base della sua realtà un numero infini-

to di “semi”, particelle che avevano qualità e natura identica a quelle derivate dalla loro mescolanza, ‘chiamate “omeomerie”. Per aver negato la divinità del sole e della luna fu

processato e condannato come empio: secondo altri il ilopersiano. Pericle comunque tramutò la

pena capitale

processo fu causato dal suo essere

in esilio. Qui Socrate si limita a

confutare la pretesa novità della teoria della luna che prendeva luce dal sole, che il filosofo di Clazomene attribuiva a se stesso.

CRATILO

313

degli astri, della terra, dell'etere, del fuoco, [408e] dell’acqua, delle stagioni, dell’anno? soCRATE Tu me ne chiedi proprio parecchi; tuttavia, se a te riuscirà gradito, desidero farti contento.

ERMOGENE SÌ, mi farai piacere. socRATE Quale desideri dunque per primo? O, come dicevi poco fa, trattiamo del Sole, di Helios?

ERMOGENE Certo.

socRATE Sembra dunque più chiaro questo nome se ci si avvalesse (409a] della forma dorica: i Dori infatti lo chiamano halios. Ha-

ios dunque può derivare dal fatto che ‘aduna’, halizei, nello stes-

so luogo gli uomini non appena sorge, oppure anche perché sem-

pre ‘gira su se stesso andando’ (aei heilei ion), intorno alla terra, o anche perché, sembra, tinge di vari colori le cose che derivano

dalla terra. Del resto poikillein (‘tingere di vari colori’) e aiolein (‘screziare’) significano la stessa cosa. ERMOGENE E cosa dici riguardo selene (‘la luna’)? SOCRATE Pare che questo nome metta alle strette Anassagora.$0 ERMOGENE Perché?

soCRATE Sembra infatti che renda chiaro che è più antica l’affer-

mazione che egli sosteneva invece come recente, [409b] che la luna prende la propria luce dal sole. ERMOGENE Come? SOCRATE: Ma perché selas (‘splendore’) e phos (‘luce’) sono più o meno la stessa cosa.

ERMOGENE SÌ. SOCRATE Ora questa luce (phos) intorno alla luna è sempre nuova e vecchia se gli Anassagorei dicono il vero; il sole infatti andando in giro in cerchio sempre attorno ad essa la inonda sempre di luce nuova, mentre invece è vecchia quella del mese precedente. ERMOGENE Certo. soCRATE E molti la chiamano Selenaia. ERMOGENE Vero. socRATE E siccome ha sempre ‘uno splendore vecchio e nuovo’ (selas neon kai henon aei), [409c] potrebbe essere chiamata con il più giusto dei nomi (Se/aenoneoaeia), che poi, una volta composto, viene chiamata Selenaia.

ERMOGENE È proprio un nome da ditirambo questo, o Socrate. Ma cosa dici del mese (men) e degli astri (astra)? socRATE Men o meis da meiousthai (‘diminuire’) potrebbe correttamente essere chiamato meies (‘quello che diminuisce’), mentre gli astri derivano il proprio nome, pare, da astrape (‘luminosità’, ‘lampo’); astrape pol, in quanto fa volgere lo sguardo, ta opa anastrephei, sarebbe con esattezza anastrope: ma poi, abbellita, viene

chiamata astrape. ERMOGENE E che dici del fuoco, pyr, e dell'acqua, hudor?

SOCRATE [409d] Quanto al fuoco sono in imbarazzo, e c’è rischio

che la Musa di Eutifrone mi abbia abbandonato, oppure questo è

un nome molto difficile. E bada bene a quale trovata mi volga per tutte le questioni per le quali mi trovo in imbarazzo.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

314 ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τίνα δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐγώ σοι ἐρῶ. ἀπόκριναι γάρ μοι’ ἔχοις ἂν εἰπεῖν πῦρ κατὰ τίνα τρόπον καλεῖται; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Μά Δί᾿ οὐκ ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σκέψαι δὴ ὃ ἐγώ ὑποπτεύω περὶ αὐτοῦ. Évvoò γὰρ [409ε] ὅτι πολλὰ οἱ Ἕλληνες ὀνόματα ἄλλως τε καὶ οἱ ὑπὸ τοῖς βαρβάροις οἰκοῦντες παρὰ τῶν βαρβάρων εἰλήφασιν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί οὖν δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἴ τις ζητοῖ ταῦτα κατὰ τὴν Ἑλληνικὴν φωνὴν ὡς εἰκότως κεῖται, ἀλλὰ μὴ κατ ἐκείνην ἐξ ἧς τὸ ὄνομα τυγχάνει ὄν, οἶσθα ὅτι ἀποροῖ ἄν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Εἰκότως γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4104] * Ὄρα τοίνυν καὶ τοῦτο τὸ ὄνομα τὸ «πῦρ» ui τι βαρβαρικὸν îl. τοῦτο γὰρ οὔτε ῥάδιον προσάψαι ἐστὶν Ἑλληνικῇ φωνῆ, φανεροί τ᾽ εἰσὶν οὕτως αὐτὸ καλοῦντες Φρύγες σμικρόν τι παρακλίνοντες' καὶ τό γε «ὕδωρ» καὶ τὰς «κύνας» καὶ ἄλλα πολλά.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔστι ταῦτα.

Σωκρατησ Οὐ τοίνυν δεῖ ταῦτα προσβιάζεσθαι, ἐπεὶ ἔχοι Υ ἄν τις

εἰπεῖν περὶ αὐτῶν. τὸ μὲν οὖν πῦρ καὶ τὸ ὕδωρ ταύτῃ ἀπωθοῦ-

μαι’

[4105] ὁ« δὲ δὴ ἀὴρ ἄρά γε,

ὠ Ἑρμόγενες,

ὅτι αἴρει τὰ ἀπὸ

τῆς γῆς, «αἡρ» κέκληται, ἢ ὅτι ἀεὶ ῥεῖ; ῆ ὅτι πνεῦμα ἐξ αὐτοῦ γίγνεται ῥέοντος., οἱ γὰρ ποιηταί που τὰ πνεύματα «ἀήτας» καλοῦσιν’ ἴσως οὖν λέγει, ὥσπερ ἂν εἰ εἴποι πνευµατόρρουν, ««ἀητόρρουν»»

[ὅθεν δὴ βούλεται αὐτὸν οὕτως εἰπεῖν, ὅτι ἐστὶν

ἁήρ]. τὸν δὲ αἰθέρα τῇδέ πῃ ὑπολαμβάνω, ὅτι dei Bei περὶ τὸν dépa ῥέων «ἀειθεὴρ»

δικαίως ἂν καλοῖτο. γῆ δὲ μᾶλλον σημαί-

νει ὃ βούλεται ἐάν τις [4105] ««γαῖαν» ὀνομάστ΄ γαῖα γὰρ Ύεν-

νήτειρα ἂν εἴη ὀρθῶς κεκληµένη, ὥς φησιν Ὅμηρος: τὸ γὰρ ««γε-

γάασιν» γεγεννῆσθαι λέγει. εἶεν' τί οὖν ἡμῖν ἦν τὸ μετὰ τοῦτο; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ "Ὥραι, ὦ Σώκρατες, καὶ ἐνιαυτὸς καὶ ἔτος. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αἱ μὲν δὴ ὡραι Αττικιστὶ ὡς τὸ παλαιὸν ῥητέον, εἴπερ βούλει τὸ εἰκὸς εἰδέναι' HOPAI γάρ Εἰσι διὰ τὸ ὀρίζειν χειμῶνάς

τε καὶ θέρη καὶ πνεύματα καὶ τοὺς καρποὺς ὁρίζουσαι

δὲ δικαίως

τοὺς ἐκ τῆς γῆς'

ἂν «ὅραυ» καλοῖντο. [μισά] ἐνιαυτὸς δὲ

καὶ ἔτος κινδυνεύει ἕν τι εἶναι. τὸ Yap tà φυόµενα καὶ τὰ γιγνόμενα ἐν µέρει ἕκαστον προάγον εἰς φῶς καὶ αὐτὸ ἐν αὑτῷ έξετάζον, τοῦτο, ὥσπερ ἐν τοῖς πρόσθεν τὸ τοῦ Διὸς ὄνομα δίχα

διπρηµένον οἱ μὲν

Zrva, oi δὲ Δία ἐκάλουν, οὕτω καὶ ἐνταῦθα

οἱ μὲν ««ἐνιαυτόν»», ὅτι ἐν ἑαυτῷ, οἱ δὲ ««ἔτος», ὅτι ἐτάζει' ὁ δὲ ὅλος λόγος ἐστὶν τὸ ««ἐν ἑαυτῷ ἐτάζον»» τοῦτο προσαγορεύεσθαι ἓν ὃν δίχα, ὥστε δύο ὀνόματα γεγονέναι, ««ἐνιαυτόν» τε

καὶ ««ἔτος»», [410ε] ἐξ ἑνὸς λόγου.

61. Ricorda che in Anassimene l’ùnp è come principio di vita perché sostiene i corpi,

quasi palloncini gonfiati.

62. Da dn ‘soffio’.

CRATILO

315

ERMOGENE E quale?

soCRATE Te lo dirò: rispondimi dunque. Potresti dirmi per qual maniera il fuoco si chiama pyr?

ERMOGENE Io no, per Zeus! soCRATE Osserva dunque quello che io suppongo su questo pro-

blema. Ritengo [409e] che i Greci e in particolare quelli che vivono sotto ai barbari, molti nomi li abbiano derivati proprio da essi. ERMOGENE Ebbene? socRATE Se uno dunque cerca secondo la lingua greca con quale

criterio questi nomi sono stati attribuiti e non secondo quella dalla quale il nome è stato eventualmente posto, tu sai bene che può trovarsi alle strette. ERMOGENE E naturale. SOCRATE [410a] Bada dunque che anche questo nome, pyr, non sia barbarico. Infatti non è facile adattarlo alla lingua greca; è evi-

dente invece che sono i Frigi a chiamarlo così facendo una piccola modifica, e così anche di acqua (hudor), e di cani (kynes) e di molti altri nomi.

ERMOGENE E così.

socRATE Non bisogna dunque fare su di loro violenza, anche quando si avesse qualcosa da dire in merito. In questo modo unque io mi sbarazzo di pyr e di hudor. [410b] Ma aer (‘l’aere’)

è stato chiamato così, o Ermogene, perché ‘solleva’, airei,61 le

cose da terra? Oppure perché ‘scorre sempre”, aci rhei? Oppure

perché da esso, quando fluisce, sorge il vento? E infatti i poeti chiamano i venti aetai.62 E forse vuol dire aerorroun (‘vento che

scorre’) come se si dicesse pneumatorroun (‘soffio che scorre). E dell'etere, aither, io la penso a questo modo, poiché ‘corre sem-

pre’ (aei thei), fluendo intorno all’aere potrebbe essere chiamato giustamente aeitheer. E ghe (‘terra’) significa meglio quel che

vuol dire, se si ricorre [410c] all’altro suo nome gaia. Infatti gaia

potrebbe essere chiamata giustamente ghennereira (‘genitrice’), come dice Omero; e gheghennesthai (‘essere generata’). E sia! Cosa ci aspettava dunque dopo questo?

ERMOGENE Zorai, le stagioni, o Socrate, e eniautos, ‘l’anno’, e etos,

‘anno’ ancora.

SOCRATE Horai va pronunciato horai come in attico antico, se vuoi

saperne il probabile significato: e sono dette horai da horizein, dal ‘determinare’ gli inverni e le estati, i venti e i frutti della terra. E poiché sono horizousai ‘determinanti’, possono chiamarsi

correttamente horai. [410d] Eniautos ed etos sono probabilmente

una sola cosa. Infatti quello che porta alla luce le cose che nascono e si sviluppano, ognuna a suo tempo e questo en hautoi exetazei (‘ricerca in se stesso’), come nelle considerazioni fatte prima,

il nome di Dios veniva diviso in due parti, e alcuni lo chiamavano

Zena, altri Dia, così anche in questo caso alcuni perché en heautoi lo chiamano eniautos, altri etos poiché etazei. Ma l’intera locu-

Zione è en heautoi etazei (‘fa ricerca in se stesso’), e questo, pur

€ssendo uno solo viene denominato in due modi, tanto che da

una sola parola sono derivati due nomi: [410e] eniautos ed etos.

316

ΚΡΑΤΤΛΟΣ

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αλλὰ δῆτα, ὦ Σώκρατες, πολὺ ἐπιδίδως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πόρρω ἤδη οἶμαι φαίνοµαι σοφίας ἐλαύνειν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τάχα μᾶλλον φήσεις.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [411α] ᾽Αλλὰ μετὰ τοῦτο τὸ εἶδος ἔγώγε È ἡδέως ἂν θεασαΐµην ταῦτα τὰ καλὰ ὀνόματα τίνι ποτὲ ὀρθότητι κεῖται, τὰ περἱ τὴν ἀρετήν, οἷον «φρόνησίς» τε καὶ ««σύνεσις» καὶ ««δικαιοσύνη») καὶ τἆλλα τὰ τοιαῦτα πάντα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐγείρεις ὅμως δὲ ἐπειδήπερ ἀλλ᾽ ἐπισκεπτέον, καὶ ἐπιστήμην καὶ ὀνόματα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν

μέν, ὦ ἑταῖρε, οὐ φαῦλον Ὑένος ὀνομάτων' τὴν λεοντῆν ἐνδέδυκα, οὐκ ἀποδειλιατέον ὡς ἔοικε, ὀρόνησιν καὶ σύνεσιν καὶ γνώμµην τἆλλα δὴ ἃ φὴς πάντα ταῦτα τὰ [4115] καλὰ οὖν οὐ δεῖ ἡμᾶς προαποστῆναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ µήν, νὴ τὸν κύνα, δοκῶ γέ µοι οὐ κακῶς µαντεύεσθαι, ὃ καὶ νυνδὴ ἐνενόησα, ὅτι οἱ πάνυ παλαιοὶ ἄνθρωποι οἱ

τιθέµενοι τὰ ὀνόματα παντὸς μᾶλλον, ὥσπερ καὶ τῶν νῦν οἱ πολλοὶ τῶν σοφῶν ὑπὸ τοῦ πυκνὰ περιστρέφεσθαι ζητοῦντες ὅπῃ ἔχει τὰ ὄντα εἰλιγγιῶσιν, κάπειτα αὐτοῖς φαίνεται περιφέρε-

σθαι τὰ πράγματα καὶ πάντως φέρεσθαι. [4119] ααἰτιῶνται δὴ οὐ

τὸ ἔνδον τὸ παρὰ

σφίσιν πάθος αἴτιον εἶναι ταύτης τῆς δόξης,

ἀλλὰ αὐτὰ τὰ πράγµατα οὕτω πεφυκέναι, οὐδὲν αὐτῶν μόνιμον

εἶναι οὐδὲ

βέβαιον, ἀλλὰ

ῥεῖν καὶ φέρεσθαι

καὶ μεστὰ εἶναι

πάσης φορᾶς καὶ γενέσεως ἀεί. λέγω δὴ ἐννοήσας πρὸς πάντα τὰ

νυνδὴ ὀνόματα.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς δὴ τοῦτο, ὦ Σώκρατες; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐ κατενόησας ἴσως τὰ ἄρτι λεγόμενα ὅτι παντάπασιν ὡς φερομένοις τε καὶ ῥέουσι καὶ γιγνοµένοις τοῖς πράγµασι τὰ ὀνόματα ἐπίκειται.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐπάνυ ἐνεθυμήθην.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4114] Καὶ μὴν πρῶτον μὲν τοῦτο ὃ πρῶτον εἴπομεν παν-

τάπασιν ὡς ἐπὶ τοιούτων ἐστίν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τὸ ποῖον; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ ««φρόνησις»»' φορᾶς γάρ ἐστι καὶ ῥοῦ νότσις. εἴη δ᾽ ἂν καὶ

ὄνησιν

ὑπολαβεῖν

φορᾶς'

ἀλλ) οὖν περί γε τὸ φέρεσθαί

ἐστιν. εἰ δὲ βούλει, ἡ «γνώμη» παντάπασιν δηλοῖ γονῆς σκέψιν καὶ νώμησιν΄ τὸ γὰρ «Ννωμᾶν» καὶ τὸ «σκοπεῖν» ταὐτόν. εἰ δὲ

βούλει, αὐτὸ ἡ «νόησις» τοῦ γέου ἐστὶν ἔσις, τὸ δὲ νέα εἶναι τὰ ὄντα σημαίνει [411ε] Ὑιγνόμενα ἀεὶ εἶναι’ τούτου οὖν ἐφίεσθαι

τὴν Ψυχὴν μηνύει τὸ ὄνομα ὁ θέµενος τὴν «νεόεσιν»».

οὐ γάρ

«νόησις» τὸ ἀρχαῖον ἐκαλεῖτο, ἀλλ’ ἀντὶ τοῦ ἦτα εἶ ἔδει λέγειν

63. Se non si esclude una vena di compiaciuta autoironia è un Socrate ben diverso, que-

sto, da quello abituale che sempre afferma che egli «sa di non sapere»!

64. Si accetta

comunemente che qui ci sia richiamo ad Eracle che vestì la pelle di leone dopo la sua vittoria sul leone di Nemea.

CRATILO

317

ERMOGENE Certo, Socrate, tu ti fai molto avanti!

socraTE Pare anche a me, ormai, di spingermi avanti in fatto di sapienza. .

ERMOGENE Ma certo.

SOCRATE Presto potrai dirlo meglio.83 ERMOGENE [411a] Ma, dopo questo aspetto, volentieri io esamine-

rei con quale correttezza mai sono stati posti questi bei nomi che riguardano la virtù, quali ad esempio la phronesis (‘il senno"), la

synesis (‘intelligenza’), la dikaiosyne (‘la giustizia’) e tutti gli altri di questo genere.

socRATE Tu richiami, amico, un genere di nomi non da poco: tutta-

via, poiché ho messo indosso la pelle di leone,64 non bisogna spaventarsi, ma fare ricerca, come conviene, su phronesis

ο

synesis (‘intelligenza’), ma anche su gnome (‘discernimento’), episteme (‘scienza’, ‘conoscenza’) e tutti quanti gli altri che tu chiami [411b] bei nomi. ERMOGENE Certo e non bisogna tirarci indietro prima. socRATE In realtà, per il cane, mi pare di non essere stato un indovino da poco pensando, cosa che avevo in mente anche poco fa, che quegli uomini antichi che imposero i nomi ebbero a provare quello che capita oggi alla maggior parte dei sapienti, che per il loro parecchio volgersi da ogni parte cercando ove stia la realtà, vengono colti da continui capogiri: e così a loro sembra che le

cose girino e vengano portate in ogni senso. [411c] E non chia-

mano in causa di questa loro opinione la propria condizione

interna, ma

le cose stesse che credono che siano così fatte per

disposizione naturale si ché nessuna di esse è salda e sicura e

scorre e si muove ed è piena sempre di ogni movimento e generazione. Dico questo pensando a tutti i nomi or ora ricordati.

ERMOGENE Come mai questo, 0 Socrate?

socraTE Forse non hai posto mente a quello che si diceva ora: e cioè che i nomi sono stati attribuiti alle cose come se si muovessero, scorressero e divenissero tutte. ERMOGENE No, non ci ho fatto assolutamente caso. SOCRATE [411d} E in primo luogo, il nome che abbiamo detto per

primo è proprio come se riguardasse cose di questo tipo.

ERMOGENE E quale? SOCRATE Phronesis (‘senno’); è infatti ‘intendimento di movimento e dì corrente’, phoras kai rou noesis. Ma sarebbe possibile intenderlo anche come utilità di movimento, onesis phoras. Dunque riguarda sempre il pheresthai (‘essere portato”, ‘muoversi’). E se vuoi, la gnome (‘discernimento’) significa sostanzialmente gones skepis (‘indagine’, ‘studio di generazione”): infatti noman

(‘stu-

diare’) e skopein (‘investigare’, ‘ricercare’) significano la stessa cosa, Del resto, se vuoi, lo stesso vocabolo noesis è neou

esis

(‘tendenza al nuovo”), e il fatto che le cose esistenti siano nuove Significa {11e] che sono generate in continuità. Chi dunque assegnò il nome

di noesis, ha voluto significare che l’anima tende

Sempre al nuovo; infatti anticamente non veniva chiamata noesis, ma invece dell'era bisognava pronunciare due epsilon: noeesis.

318

.

KPATYAOE

δύο, ««νοέεσιν)». «σωφροσύνη», δὲ σωτηρία οὗ νυνδὴ ἐσκέμμεθα, φρονήσεως.

[4123] καὶ μὴν n γε ἐπιστήμη μηνύει ὡς φερομέ-

νοις τοῖς πράγµασιν ἑπομένης τῆς ψυχῆς τῆς ἀξίας λόγου, καὶ

οὔτε ἀπολειπομένης οὔτε προθεούσης' διὸ δὴ ἐμβάλλοντας δεῖ τὸ εἶ «ἐπεϊστήμην» αὐτὴν ὀνομάζειν.. ««σύνεσις» δ᾽ αὖ οὕτω μὲν δόδειεν ἂν ὥσπερ συλλογισμὸς εἶναι, ὅταν δὲ συνιέναι λέγη, ταὐτὸν παντάπασιν τῷ ἐπίστασθαι συμβαίνει λεγόµενον'

συμπορεύεσθαι γὰρ λέγει [4120] τὴν ψυχὴν τοῖς πράγµασι τὸ ««συνιέναι».

ἀλλὰ

μὴν Ἡ γε

«σοφία»

φορᾶς ἐφάπτεσθαι

σημαί-

VEL. σκοτῶδέστερον δὲ τοῦτο καὶ ξενικώτερον’ ἀλλὰ δεῖ ἐκ τῶν ποιητῶν ἀναμιμνήσκεσθαι ὅτι πολλαχοῦ λέγουσιν περὶ ὅτου ἂν

τύχωσιν

τῶν ἀρχομένων

ταχὺ

προϊέναι

««ἐσύθηρ»

φασίν.

Λακωνικῷ δὲ ἀνδρὶ τῶν εὐδοκίμων καὶ ὄνομα ἦν «Σοῦς»)’ Tv γὰρ ταχεῖαν ὁρμὴν οἱ Λακεδαιμόνιοι τοῦτο καλοῦσιν. ταύτης οὖν

τῆς

φοράς

ἐπαφὴν

σηµαίνει

ἡ σοφία,

ὡς φερομένων

τῶν

ὅντων. [α1σε] καὶ μὴν τό γε ««ἀγαθόν»», τοῦτο τῆς φύσεως πάσης τῷ ἀγαστῷ βούλεται τὸ ὄνομα ἐπικεῖσθαι. ἐπειδὴ γὰρ πορεύεται τὰ ὄντα, ἕνι μὲν dp’ αὐτοῖς τάχος, ἔνι δὲ βραδυτής. ἔστιν οὖν οὐ

πᾶν τὸ ταχὺ ἀλλὰ τὶ αὐτοῦ ἀγαστόν. τοῦ θοοῦ δὴ τῷ ἀγαστῷ αὕτη n ἐπωνυμία ἐστίν, «τἀγαθόν»». «Δικαιοσύνη»

δέ, ὅτι μὲν

ἐπὶ τῇ τοῦ δικαίου συνέσει τοῦτο κεῖται τὸ ὄνομα, ῥάδιον συµβαλεῖν' αὐτὸ δὲ τὸ «δίκαιον» χαλεπὀν. καὶ γὰρ δὴ καὶ ἔοικε µέχρι μέν του ὁμολογεῖσθαι παρὰ πολλῶν, [41041 ὁ ἔπειτα δὲ àpφισβητεῖσθαι. ὅσοι γὰρ ἡγοῦνται τὸ πᾶν εἶναι ἐν ᾿πορείᾳ, τὸ μὲν πολὺ αὐτοῦ ὑπολαμβάνουσιν τοιοῦτόν τι εἶναι οἷον οὐδὲν ἄλλο

ἢ χωρεῖν, διὰ δὲ τούτου) παντὸς εἶναί τι διεξιόν, δι οὗ πάντα τὰ yuyvòpeva γίγνεσθαι’ εἶναι δὲ τάχιστον τοῦτο καὶ λεπτότατον. οὐ γὰρ ἂν δύνασθαι ἄλλως διὰ τοῦ ὄντος lévar παντός, Εἰ μὴ

λεπτότατόν τε ἦν ὥστε αὐτὸ μηδὲν στέγειν, καὶ TAXLOTOV dote ρῆσθαι

ὥσπερ ἑστῶσι τοῖς ἄλλοις. ἐπεὶ δ᾽ οὖν ἐπιτροπεύει τὰ

ἄλλα πάντα διαϊόν, [412ε] τοῦτο τὸ ὄνομα ἐκλήθη ὀρθῶς ««δίκαϊον»», εὐστομίας

ἕνεκα

ταῦτα

«Τί

τὴν τοῦ κάππα

δύναμιν

προσλαβόν,

ἄριστε,

δίκαιον, εἰ

μέχρι μὲν οὖν ἐνταῦθα, ὃ νυνδὴ ἐλέγομεν, παρὰ πολλῶν ὁόμολογεῖται [413a] τοῦτο εἶναι τὸ δίκαιον’ ἐγὼ δέ, ὦ Ἑρμόγενες, ἅτε λιπαρὴς ὢν περὶ αὐτοῦ, ταῦτα μὲν πάντα διαπέπυσµαι ἐν aropρήτοις, ὅτι τοῦτό ἐστι τὸ δίκαιον καὶ τὸ αἴτιον-- δι’ ὃ γὰρ γίνε: ται, τοῦτ΄ ἔστι τὸ αἴτιον - καὶ «Δία» καλεῖν ἔφη τις τοῦτο ὀρθῶς ἔχέιν διὰ ταῦτα. ἐπειδὰν δ᾽ ἠρέμα αὐτοὺ ἐπανερωτῶ ἀκούσας μηδὲν

ἧττον"

οὖν ποτ’ ἔστιν,

τοῦτο οὕτως ἔχει; » δοκῶ τε ἤδη µακρότερα τοῦ προσήκοντος ἐρωτᾶν καὶ ὑπὲρ τὰ ἐσκαμμένα ἄλλεσθαι.

[4130] ἱκανῶς γάρ μέ

φασι πεπύσθαι [ἀκηκοέναι] καὶ ἐπιχειροῦσιν, βουλόμενοι ἀποπιµπλάναι µε, ἄλλος ἄλλα ἤδη λέγειν, καὶ οὐκέτι συμφωνοῦσιν.

6S. L'analisi del vocabolo, con qualche variante, sarà ripresa a 437a. 66. Voce poetica, aoristo passivo da cevw ‘balzare’. 67. Dal verbo 0éw ‘correre’. 68, È, come si è visto ancora, l’accusativo di Zevc, Arég ‘Zeus’.

CRATILO

319

Sophrosune (‘saggezza’), poi, è salvezza di quello che abbiamo esaminato or ora, cioè della phronesis (‘senno’). {412a] E episte-

me (‘scienza’, ‘conoscenza’) significa che l’anima, quella degna di considerazione, tiene dietro, hepetai, alle cose che sono in movi-

mento e non le lascia indietro e nemmeno corre loro innanzi. Noi

perciò introducendo una e bisogna che la chiamiamo epeisteme.65 Synesis (‘intelligenza’, Penone , a sua volta parrebbe,

grosso modo, equivalere a sylloghismos (‘ragionamento’, ‘conclusione’); e dunque quando si dice synienai accade di dire proprio

lo stesso che epistasthai (‘comprendere’). Syrienai infatti vuol

dire [412b] che l’anima avanza Insieme con le cose. Sophia (‘saggezza'’), poi, significa ephaptesthai phoras (‘toccare il movimento’), ma è un termine alquanto oscuro e strano. Ma occorre pure ricordarsi che i poeti, assai spesso, quando si imbattono in qualcuna di quelle cose che cominciano ad avanzare rapidamente, dicono esythe (‘balzò su’).66 Uno spartano, tra i più illustri, aveva nome Sous, vocabolo questo che gli Spartani chiamano il movimento rapido. Sophia dunque significa ‘contatto con il movimento’, phoras epaphe, come di cose che si muovono continuamente.

[412c] Agathon, questo nome vuole essere attribuito a tutto ciò che di ‘ammirevole’, agasthon, è in tutta la natura, giacché tutte le cose camminano, ma in alcune è velocità, in altre lentezza. Non

tutta la velocità infatti è agasthon, ma soltanto una parte di essa; dunque a questa parte del thoon del ‘veloce’? che è agaston si attribuisce il nome di tagathon. Dikaiosune (‘giustizia’): che questo nome sia stato attribuito per la ‘comprensione del giusto’, dikaiou sunesei, è facile capire: difficile invece cosa vuol dire ‘giu-

sto’ in sé. Sembra infatti che fino a un certo punto ci sia accordo da parte di molti, [412d] ma poi ci siano contese. Quanti poi ritengono che il tutto sia in movimento, pensano che il più di esso sia tale da non avere alcun’altra essenza che non mutare sede, che però attraverso questo tutto vi è un qualcosa che scorre, con il quale si genera tutto ciò che è generato. E tutto questo è velocissimo e sottilissimo. Diversamente, infatti, non potrebbe

andare attraverso tutto l’esistente, se non fosse sottilissimo, tanto che nulla può essergli di impedimento, e velocissimo tanto da

fare uso delle altre cose, passando attraverso di esse, [412e] fu chiamato correttamente con questo nome di dikaion, dopo aver preso a sostegno la forza di un X per comodità di pronuncia. Fino

a questo punto, cosa che dicevamo or ora, da parte di molti si

riconosce [413a] che questo è to dikaion. Ma io, che sono così attaccato al giusto, o Ermogene, sono venuto a sapere per vie riservate che il dikaion (‘giusto’) è anche la causa ‘per cui’, di'ho, avviene, questa è appunto la causa, e qualcuno disse che stava

bene di chiamarlo non di meno Dia.8 E io poi, udite queste cose,

continuo a interrogare piano piano costoro: «Cosa mai dunque è

il giusto, o ottimo uomo, se questo sta così?». E così do l’impres-

stone di chiedere più a lungo del lecito e di saltare oltre il fosso. 413b] E dicono che io ne ho saputo a sufficienza, e mettono Mano, volendo bene riempirmi, chi a sostenere una cosa e chi

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

320

ὁ μὲν γὰρ εἰς φησιν τοῦτο εἶναι δίκαιον, τὸν ἤλιον' τοῦτον γὰρ µόνον διαϊόντα καὶ κάοντα ἐπιτροπεύειν τὰ ὄντα. ἐπειδὰν οὖν

τῷ λέγω αὐτὸ

ἄσμενος

ὡς καλόν τι ἀκηκοώς,

καταγελᾶ

μου

οὗτος ἀκούσας καὶ ἐρωτᾷ εἰ οὐδὲν δίκαιον οἶμαι εἶναι ἐν τοῖς

ἀνθρώποις ἐπειδὰν [4139]ὁ ἥλιος δύῃ. λιπαροῦντος οὖν ἐμοῦ ὅτι αὖ ἐκεῖνος λέγει αυτό, τὸ πῦρ φησιν’ τοῦτο δὲ οὐ ῥάδιόν ἐστιν

εἰδέναι. ὁ δὲ οὐκ αὐτὸ τὸ πῦρ φησιν, ἀλλ αὐτὸ τὸ θερμὸν τὸ ἐν

τῷ πυρὶ ἐνόν. ò δὲ τούτων μὲν πάντων καταγελᾶν φησιν, εἶναι δὲ τὸ δίκαιον ὃ ὃ λέγει ᾿Αναξαγόρας,

νοῦν εἶναι τοῦτο" αὐτοκρά-

τορα γὰρ αὐτὸν ὄντα καὶ οὐδενὶ μεμειγμένον πάντα φησὶν. αὐτὸν κοσμεῖν τὰ πράγματα διὰ πάντων ἰόντα. ἐνταῦθα δὴ ἐγώ, ὦ φίλε, πολὺ

ἐν πλείονι ἀπορίᾳ

εἰμὶ ἢῆ πρὶν

ἐπιχειρῆσαι

µανθάνειν

[4134] περὶ τοῦ δικαίου ὅτι ποτ ἔστιν. ἀλλ' οὖν οὗπερ ἕνεκα è.

σκοποῦµεν, τό γε ὄνομα τοῦτο φαίνεται αὐτῷ διὰ ταῦτα κεῖσθαι. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνῃ µοι, ὦ Σώκρατες, ταῦτα μὲν ἀκηκοέναι του καὶ οὐκ αὐτοσχεδιάζειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ τἆλλα; . ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐ πάνυ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ΄Ακουε δή᾽ ἴσως γὰρ ἄν σε καὶ τὰ ἐπίλοιπα ἐξαπατήσαιµι ὡς οὐκ ἀκηκοῶς λέγω. μετὰ γὰρ δικαιοσύνην τί ἡμῖν λείπεται; ἀνδρείαν οἶμαι οὕπω διήλθοµεν. ἀδικία μὲν γὰρ [413ε] da

ὁ ἐστὶν ὄντος ἐμπόδισμα τοῦ διαϊόντος, ἀνδρεία δὲ σημαίλον ὅτι VEL ὡς ἐν μάχη

ἐπονομαζομένης τῆς ἀνδρείασ - μάχην è εἶναι

ἐν τῷ ὄντι, εἴπερ ῥεῖ, οὐκ ἄλλο τι ἢ τὴν ἐναντίαν ῥοήν - ἐὰν οὖν τις ἐξέλῃ. τὸ δέλτα τοῦ ὀνόματος τῆς ἀνδρείας, αὐτὸ μηνύει τὸ ἔργον τὸ ὄνομα ἡ ««ἀνρείᾳα»». δῆλον οὖν ὅτι οὐ πάσῃ ῥοῇ n Èvav-

tia ῥοὴ ἀνδρεία ἐστίν, ἀλλὰ τῇ παρὰ τὸ δίκαιον [4149] peovon:

οὐ γὰρ ἂν ἐπηνεῖτο n ἀνδρεία. καὶ τὸ «ἄρρεν»» καὶ ὁ «ἀνὴρ» ἐπὶ παραπλησίῳ τινὶ τούτῳ ἐστί, τῇ ἄνῳ ῥοῇ. «γυνὴ» δὲ γονή

μοι φαίνεται βούλεσθαι εἶναι. τὸ δὲ «θῆλν» ἀπὸ τῆς θηλῆς, τι φαίνεται ἐπωνομάσθαι' n δὲ ««θηλὴ» ἀρά γε, ὦ Ἑρμόγενες, ὅτ τεθηλέναι ποιεῖ ὥσπερ τὰ ἀρδόμενα; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔοικέν Ύε, ὢ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ μὴν αὐτό γε τὸ ««θάλλειν»» τὴν αὔξην µοι δοκεῖ ἁπεικάζειν τὴν τῶν νέων, ὅτι ταχεῖα καὶ ἐδαιφνιδία γίγνεται. Meta oldvrep οὖν μεμίμηται τῷ ὀνόματι, συναρµόσας ἀπὸ τοῦ

θεῖν καὶ ἄλλεσθαι τὸ ὄνομα. ἀλλ οὐ γὰρ ἐπισκοπεῖς µε ὥσπερ ἐκτὸς δρόμου φερόμενον ἐπειδὰν λείου ἐπιλάβωμαι" ἐπίλοιπα δὲ ἡμῖν ἔτι συχνὰ τῶν δοκούντων σπουδαίων εἶναι. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾿Αληθῆ λέγεις.

69. Infinito perfetto da 64) ‘fiorisco’.

CRATILO

321

un’altra, e non vanno più d’accordo. E l’uno mi dice che questo è giusto, dikaion, il sole; egli solo, infatti, dirige le cose ‘passando attraverso’ di esse, diaion, e ‘tiscaldandole’, kaon. E quando dico

la stessa cosa a un altro, lieto per aver sentito qualcosa di bello, si mette a ridere di me udendomi e mi chiede se io penso che non esista niente di giusto tra gli uomini quando [413c] è tramontato il sole. E siccome insisto perché a sua volta lo dica lui, mi rispon-

de che è il fuoco; ma questo non è facile da capire. Un altro ancora sostiene che non è il

fuoco in sé, ma proprio il calore che si

trova nel fuoco. Ma un altro ancora afferma di ridersela di tutte

queste trovate e sostiene che il giusto è quel che dice Anassagora, cioè la mente; e dice che questa, indipendente com'è e non mescolata a nessun'altra cosa, le governa tutte passando attra-

verso di esse. A questo punto io, amico caro, mi trovo in molto

maggior imbarazzo che prima di aver tentato di apprendere [413d] del giusto cosa mai esso sia. Ma, rispetto a quello per cui facevamo la nostra ricerca, pare che questo nome gli sia stato attribuito per queste ragioni. ERMOGENE Mi pare, o Socrate, che queste cose tu le abbia sentite da un altro e non le esponga ora improvvisandole. socRATE E cosa dici delle altre? ERMOGENE No, assolutamente. socRATE Ascolta dunque, perché forse potrei farti credere che

anche le rimanenti le dico non avendole udite da altri. Ma dopo la giustizia di che cosa ci resta da parlare? Il coraggio, andreta,

non l’abbiamo ancora esaminato, io credo. È chiaro infatti che

l’adikia [413e] è di impedimento per l’ente ‘che passa attraverso”,

diaion; andreia, invece, ‘il coraggio’, significa come se questo nome di coraggio gli fosse stato attribuito in battaglia; e battaglia è nell’ente, se questo scorre, niente altro se non la ‘corrente contra-

ria’, enantia rhoe. Se dunque si elimina il delta (3) dal nome di

andreia, il nome anreia significa proprio questa opera. È pur sempre chiaro che non la corrente contraria a ogni corrente è coraggio, ma quella che contrasta alla corrente che si oppone [4142 al giusto: diversamente infatti non verrebbe lodato il coraggio. E così arren (‘virilità’) e aner (‘uomo’) si riferiscono a un ualcosa simile a questo, ano rhoe (‘corrente verso l'alto”). Gyne (donna). poi, pare a me voglia significare ‘generazione’, gone, e thely (‘femminile’) pare che sia chiamato così da thele (‘mammella”).E la thele, Ermogene, non ritieni che sia detta così perché ‘fa fiorire’, tethelenai,69 come tutto quello che viene annaffiato?

ERMOGENE MI pare di sì, o Socrate.

SocRaTE E anche lo stesso thallein (‘fiorire’) mi sembra che rapμας la crescita dei giovani perché è rapida e improvvisa. 414b] Ed è proprio quello che il legislatore ha imitato con il nome componendolo con il thein (‘correre’) e hallesthai (‘saltaTe’). Ma tu non ti rendi conto che io mi lascio trascinare fuori dal

seminato non appena imbocco un tratto liscio. E sì che restano

ancora molte questioni di quelle che sembrano impegnative. ERMOGENE Dici il vero.

322

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ὋὩν Υ᾿ ἔστιν ἓν καὶ «τέχνην» εἶναι.

ἰδεῖν ὅτι ποτὲ βούλεται

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν € οὖν,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τοῦτό γε ἕξιν νοῦ σηµαίνει, τὸ μὲν ταῦ. ἀφελόντι, {[414c] ἐμβαλόντι δὲ οὐ μεταξὺ τοῦ χεῖ καὶ τοῦ νῦ καὶ «τοῦ νῦ καὶ» τοῦ ἦτα;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ μάλα γε Ἰλάσχρως, ἆ ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὦ μακάριε, οὐκ οἵσθ᾽ ὅτι τὰ πρὠτα ὀνόματα

τεθέντα

κατακέχωσται ἤδη ὑπὸ τῶν βουλομένων τραγῳδεῖν αὐτά, περιτιθέντων γράμματα καὶ ἐξαιρούντων εὐστομίας ἕνεκα καὶ πανταχῆ στρεφόντων, καὶ ὑπὸ καλλωπισμοῦ καὶ ὑπὸ χρόνου. ἐπεὶ ἐν

τῷ ««κατόπτρῳ»» οὐ δοκεῖ [σοι] ἄτοπον εἶναι τὸ ἐμβεβλῆσθαι τὸ ῥῶ; ἀλλὰ τοιαῦτα οἶμαι ποιοῦσιν οἱ τῆς μὲν ἀληθείας [4144] οὐ-

δὲν φροντίζοντες, τὸ δὲ στόµα πλάττοντες, ὥστ' ἐπεμβάλλοντες

πολλὰ ἐπὶ τὰ πρῶτα ὀνόματα

τελευτῶντες

ποιοῦσιν

uns’ dv ἕνα

ἀνθρώπων συνεῖναι ὅτὶ ποτὲ βούλεται τὸ ὄνομα' ὥσπερ καὶ τὴν Σφίγγα ἀντὶ ««φικὸς» «σφίγγα» καλοῦσιν, καὶ ἄλλα πολλά. ᾿ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ταῦτα μὲν ἔστιν οὕτως, ὦ Σώκρατες. Σωκρατηςσ Εἰ δ᾽ αὖ τις ἑάσει καὶ ἐντιθέναι καὶ ἐξαιρεῖν ἅττ ἂν βούληταί τις εἰς τὰ ὀνόματα, πολλὴ

εὐπορία ἔσται καὶ πᾶν ἂν

παντί τις ὄνομα πράγματι προσαρµόσειεν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [414ε] ᾿Αληθῆ λέγεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αληθῆ μέντοι. ἀλλὰ τὸ µέτριον οἶμαι δεῖ φυλάττειν καὶ τὸ εἰκὸς σὲ τὸν σοφὸν ἐπιστάτην. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Βουλοίμην ἄν.

EQKPATHE Καὶ ἐγώ σοι συμβούλομαι, ὦ Ἑρμόγενες, ἀλλὰ μὴ λίαν,

[415α]ὦ δαιµόνιε, ἀκριβολογοῦ,

«μή μ᾿ ἀπογνιώστις µένεος»», ἔρχομαι γὰρ ἐπὶ τὴν κορυφὴν ὧν εἴρηκα, ἐπειδὰν μετὰ τέχνην μηχανὴν ἐπισκεψώμεθα. ««μηχανὴ» γάρ µοι δοκεῖ τοῦ ἄνειν ἐπὶ πολὺ σημεῖον εἶναι) τὸ γὰρ «μῆκός» πως τὸ πολὺ σηµαίνει ἐξ ἀμφοῖν οὖν τούτοιν σύγκειται, «μήκους» TE Kai tod «dive», tò dvoua © «unyavi». dAÀ', ὅπερ νυνδὴ εἶπον, ἐπὶ τὴν κορυφὴν δεῖ τῶν εἰρημένων ἐλθεῖν' ««ἀρετὴ» γὰρ καὶ

λεται τὰ ὀνόματα

ζητητέα. [4150] τὸ μὲν

«κακία»

ὅτι βού-

οὖν ἕτερον οὕπω καθ-

ορῶ, τὸ δ᾽ ἕτερον δοκεῖ µοι κατάδηλον εἶναι. συμφωνεῖ γὰρ τοῖς ἔμπροσθεν πᾶσιν. ἅτε γὰρ ἱόντων τῶν πραγμάτων, πᾶν τὸ κακῶς ἰὸν «κακία»» ἂν εἴπ᾽ τοῦτο δὲ ὅταν ἐν ψυχᾷῆ ᾖ, τὸ κακῶς ἰέναι ἐπὶ τὰ πράγματα, μάλιστα τὴν τοῦ ὅλου ἐπωνυμίαν ἔχει τῆς κακίας. τὸ δὲ κακῶς ἰέναι ὅτι ποτ᾿ ἔστιν, δοκεῖ µοι δηλοῦν καὶ ἐν τῇ «δειλίᾳ»,, ὃ οὕπω διήλθομεν ἀλλ' ὑπερέβημεν, [4156] δὲον αὐτὸ μετὰ τὴν ἀνδρείαν σκέψασθαι᾿ δοκοῦμεν δέ µοι καὶ ἄλλα πολλὰ ὑπερβεβηκέναι. ἡ δ᾽ οὖν δειλία τῆς ψυχῆς σηµαίνει δε-

70. ἵη κάτοπτρον ὃ presente la radice on ‘vedere’, da cui, attraverso òrtuci, l'italiano ottica ecc. 71, In questa forma, senza il 0, è forma dorica € beotica; cfr. Esiodo, Theogonia 326. 72, Omero, Ilias vi 265. 73, Richiama ancora una volta il nocciolo del pensiero eracliteo: ravta pei.

CRATILO

323

socRATE E una di queste è vedere anche fechne (‘arte’) che cosa mai vuol dire.

ERMOGENE Ma certo.

socRATE E non significa dunque techne hexis nou (‘condizione

della mente’), per chi toglie il tau (1) [414c] e vi aggiunge ou tra il ch(x) eiln(v)etrailne l'eta (n)?

ERMOGENE Sì, ma in modo molto cavilloso, o Socrate.

soCRATE Ma, da parte di togliendovi doli da ogni

te beato, non sai che i primi nomi sono stati seppelliti coloro che volevano solennizzarli, aggiungendovi o delle lettere per una buona pronuncia e stravolgenparte e per abbellimenti e per il tempo? Giacché in

katoptron (‘specchio’) non ti pare strano l'aver inserito un ro

(p)?70 Ma compiono tali mutamenti quelli che non si preoccupa-

no affatto [414d] della verità, ma compongono soltanto la bocca,

tanto che aggiungendo molte novità sui primi nomi riescono col fare in modo che neppure uno degli uomini giunga a comprendere cosa mai voglia dire il nome; e così anche la Sfinge chiamano

Sphinx anziché Phinx"! e così per molti altri nomi. ERMOGENE Avviene proprio così, Socrate. soCRATE Ma se si ammetterà di aggiungere o toglier tutto quello che si vuole dai nomi, grande sarà la facilità a chiunque riuscirà ad adattare ogni nome ad ogni cosa.

ERMOGENE [414e] Dici il vero. SOCRATE È vero sì. Ma io debba osservare il senso ERMOGENE lo lo vorrei.

penso che tu, da saggio sovrintendente, della misura e della verisimiglianza.

SOCRATE E con te, Ermogene, lo voglio anch’io: ma sta attento,

[415a] caro amico, a non fare troppe sottigliezze,

che tu non abbia a snervare il mio coraggio,72 perché raggiungerò la cima di quel che ho detto quando, dopo tekhne avremo ben considerato mekhane (‘mezzo’, ‘macchina’). Mekhane infatti mi sembra essere il significato di anein epi poly (‘andare avanti parecchio’). E infatti il mekos lunghezza») significa un press’a poco il molto. Da queste due parole dunque, il

mekos e l’anein È stato posto il nome di mekhane. Ma, come dicevo poco fa, bisogna giungere in cima delle cose enunciate; occorre ricercare cosa significano i nomi arete (‘virtù’) e kakia (‘mal-

vagità’, ‘vizio’). [415b] Di questi due l’uno non riesco ancora a sbroccarlo, l’altro invece mi appare chiaro: si accorda infatti con tutte le cose dette prima. E siccome le cose sono sempre in movimento?3 il Kakos ion (‘l’andante male’) è la malvagità, il vizio. E

quando questo ‘andare male’ verso le cose si trovi nell’anima, allora soprattutto assume la denominazione dell'intero, cioè di

malvagità, vizio. Poi, che cosa sia mai

questo ‘male andare’ a me

par chiaro che si trovi anche in deilia νὰ), nome che noi non abbiamo ancora preso in considerazione, anzi abbiamo saltato,

[415c] mentre si doveva esaminare dopo andreia (‘coraggio’). Mi sembra poi che ne abbiamo saltato anche molte altre. É dunque la deilia desmos (‘viltà’) dell'anima a me pare essere un legame

324

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

σμὸν εἶναι ἰσχυρόν’ τὸ γὰρ «λίαν» ἰσχύς τίς ἐστιν. δεσμὸς οὖν

ὁ λίαν καὶ ὁ μέγιστος τῆς ψυχῆς ἡ δειλία ἂν ein: ὥσπερ γε καὶ ἡ

ἀπορία κακόν, καὶ πᾶν, ὡς ἔοικεν, ὅτι ἂν ἐμποδῶν ᾖ τῷ ἰέναι

καὶ πορεύεσθαι. τοῦτ οὖν φαίνεται τὸ κακῶς ἰέναι δηλοῦν, τὸ ἰσχομένως τε καὶ ἐμποδιζομένως πορεύεσθαι, ὃ δὴ ψυχὴ ὅταν

ἔχτ, κακίᾳ μεστὴ γίγνεται. εἰ δ' ἐπὶ τοιούτοις ἡ «κακία» ἐστὶν τοὔνομα, τοὐναντίον τούτου ἡ ««ἀρετὴ» ἂν εἴη, σημαῖνον πρῶτον [4154] μὲν εὐπορίαν, ἔπειτα δὲ λελυμένην τὴν ῥοὴν τῆς ἀγαθῆς ψυχῆς εἶναι ἀεί, ὥστε τὸ ἀσχέτως καὶ τὸ ἀκωλύτως ἀεὶ ῥέον ἐπωνυμίαν εἴληφεν, ὡς ἔοικε, τοῦτο τοὔνομα, «ὃ) ὀρθῶς μὲν ἔχει

«ἀειρείτην» καλεῖν, [ἴσως δὲ αἱρετὴν λέγει, ὡς οὔσης ταύτης τῆς ἔδεως αἱρετωτάτης, ] συγκεκρότηται δὲ καὶ καλεῖται ««ᾱρετή»».

καὶ ἴσως

µε αὖ φήσεις πλάττειν'

ἐγὼ

δέ φημι, εἴπερ ò

ἔμπροσθεν εἶπον ὀρθῶς ἔχει,ἡ ««κακία»», [415ε] καὶ τοῦτο τὸ ὄνομα τὴν ««ἀρετὴν»

ὀρθῶς ἐ ἔχειν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [4164] Τὸ δὲ δὴ ««κακόν»», δι’ οὗ πολλὰ τῶν ἔμπροσθεν εἴρηκας, τί Gv vooi τοὔνομα;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Ατοπόν τι νἡ, Δία ἔμοιγε δοκεῖ καὶ χαλεπὸν συμβαλεῖν.

ἐπάγω οὖν καὶ τούτῳ ἐκείνην τὴν µηχανήν.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ποίαν ταύτην;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὴν τοῦ βαρβαρικόν τι καὶ τοῦτο φάναι εἶναι. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ ἔοικάς γε ὀρθῶς λέγοντι. ἀλλ’ εἰ δοκεῖ, ταῦτα μὲν ἐῶμεν, τὸ δὲ ««καλὸν» καὶ [τὸ] «αἰσχρὸν» πειρώμεθα ἰδεῖν πῇ εὐλόγως ἐ ἔχει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ μὲν τοίνυν ««αἰσχρόν» καὶ δὴ κατάδηλόν por φαίνεται ὃ νοεῖ΄ καὶ τοῦτο γὰρ τοῖς ἔμπροσθεν ὁμολογεῖται. τὸ γὰρ

ἐμποδίζον καὶ ἴσχον τῆς ῥοῆς τὰ ὄντα λοιδορεῖν µοι 4160] φαί-

γεται διά παντὸς ὁ τὰ ὀνόματα τιθείς, καὶ νῦν τῷ ἀεὶ ἴσχοντι τὸν ῥοῦν τοῦτο τὸ ὄνομα ἔθετο «τὸ» ««ἀεισχοροῦν»»’ νῦν δὲ συγκΡροτήσαντες «αἰσχρὸν» καλοῦσιν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δὲ τὸ ««καλόν»»;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο χαλεπώτερον. κατανοῆσαι.

καίτοι λέγει γε αὐτό'

ἁρμονίᾳ µόνον καὶ µήκει τοῦ οὐ παρῆκται. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς δή; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τῆς διανοίας τις ἔοικεν ἐπωνυμία εἶναι τοῦτο τὸ ὄνομα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς λέγεις;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [416c] Φέρε, τί οἴει σὺ εἶναι τὸ αἴτιον κληθῆναι ἑκάστῳ τῶν ὄντων; ἀρ᾽ οὐκ ἐκεῖνο τὸ τὰ ὀνόματα θέµενον; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάντως που.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν διάνοια ἂν εἴη τοῦτο ἤτοι θεῶν ἢ ἀνθρώπων fi ἀμφότερα;

74. Da a privativo e népoc: ‘senza passaggio”, cioè ‘impraticabile’ ecc.

CRATILO

325

forte: perché lian (‘troppo’) è in qualche modo Dunque il legame

una forza.

più forte e più grande dell’anima sarebbe la

deilia. Così anche l’aporia?4 (‘mancanza, difetto’) è un male e, come pare, lo è tutto ciò che è di impedimento all'andare, al farsi avanti. Sembra dunque che significhi questo il kakos ienai (‘il male andare’), cioè il farsi avanti molto a stento e con impaccio, e quando l’anima ce l’ha, diventa ripiena di kakia (‘vizio’). E se in tali condizioni dell’anima si dà il nome di kakia, il contrario di questo dovrebbe essere arete (‘virtù’), che vuol dire [415d] in primo luogo euporia (‘facilità a procedere"), poi che la rhoe (‘corrente’) dell'anima buona è sempre sciolta, tanto che quando scorre senza impacci e senza impedimenti ha assunto questo nome, mentre sarebbe giusto chiamarlo aeireite (‘che sempre

scorre) — ‘e forse vuol dire hairete (‘scelta’, ‘eletta’) in quanto è molto da ‘scegliere’ questa abitudine —, invece si è contratta ed è chiamata areté. Probabilmente tu dirai che io ancora meno il can er l’aia. Io sostengo invece che se quanto dicevo prima di Kakia, 415e]) andava bene, va bene anche questo nome di areté. ERMOGENE [416a] Ma il nome kakon (‘cattivo’), tramite il quale tu hai parlato di molti tra i nomi esaminati in precedenza, cosa vuol significare? . SOCRATE Una cosa strana, per Zeus, mi pare, e anche dura da im-

broccare. Anche per questo ricorro a quella scappatoia. ERMOGENE E qual è? socRaTE Quella di dire che anche questa èparola forestiera.

ERMOGENE E sembra che anche questa volta tu dica bene. Ma, se sei d’accordo, lasciamo andare questo e cerchiamo invece di

vedere kalon (‘bello’) e aischron (‘brutto’) con quale ragionevolezza sono stati posti. socRaTE Cosa significhi aischron a me pare chiaro: concorda infatti con quanto si è detto in precedenza. A me pare infatti che chi attribuì i nomi se la prendesse del tutto [416b] contro ciò che è di impedimento e trattiene gli esseri dal flusso, e quindi toi aei ischonti ton rhoun, ‘a quello che sempre trattiene la corrente’ pose il nome di eaischoroun; ma ora, avendolo contratto, lo chiamano aischron, ‘che arresta il divenire’.

ERMOGENE E di kalon cosa dire? SOCRATE Questo è più difficile da capire. Eppure lo dice direttamente. Soltanto sì è differenziato in armonia e nella lunghezza

dell'omicron (‘o piccolo’).

ERMOGENE Come mai? SOCRATE Questo nome a me pare che sia quasi un soprannome del

pensiero.

ERMOGENE Come dici? SOCRATE [416c] Ebbene, quale pensi tu che sia la causa dell’‘essere

chiamato’, k/ethenai, per ciascun essere? Non è forse ciò che ha

posto i nomi?

ERMOGENE Certamente, sì.

SecrATE E tutto ciò non è dunque il pensiero degli dèi e degli Vomini o l’una e l’altra cosa insieme?

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

326

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τὸ καλέσαν τὰ πράγματα καὶ τὸ καλοῦν ταὐτόν ἐστιν τοῦτο, διάνοια; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεται. Σωκρατησ Οὐκοῦν καὶ ὅσα μὲν ἂν νοῦς τε καὶ διάνοια ἐργάσηται,

ταῦτά ἐστι τὰ ἐπαινετά, ἃ δὲ µή, ψεκτά,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [416] Τὸ οὖν ἰατρικὸν ἰατρικὰ ἐργάζεται καὶ τὸ τεκτο-

νικὸν τεκτονικά; ἢ πῶς λέγεις;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὗὕτως ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ τὸ καλοῦν ἄρα καλά;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δεῖ γέ τοι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστι δέ γε τοῦτο, ὥς Φαµεν, διάνοια; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚρατηΣ Ὀρθῶς ἄρα φρονήσεως αὕτη ἡ ἐπωνυμία ἐστὶν τὸ «Ko

λὸν» τῆς τὰ τοιαῦτα ἀπεργαζομένης, ἃ δὴ καλὰ φάσκοντες εἶναι ἀσπαζόμεθα.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεται.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [416ε] Τί οὖν ἔτι ἡμῖν λοιπὸν τῶν τοιούτων;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ταῦτα τὰ περὶ τὸ ἀγαθόν τε καὶ καλόν, συμφέροντά τε

καὶ λυσιτελοῦντα [4174] καὶ ὠφέλιμα καὶ κερδαλέα καὶ τάναν-

τία τούτων. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τὸ μὲν ««συμφέρον»» ἤδη που κἂν σὺ εὔροις ἐκ τῶν πρότερον ἐπισκοπῶν' τῆς γὰρ ἐπιστήμης ἀδελφόν τι φαίνεται. οὐδὲν γὰρ ἄλλο δηλοῖ ἢ τὴν ἅμα φορὰν τῆς ψυχῆς μετὰ τῶν πραγμάτων, καὶ τὰ ὑπὸ τοῦ τοιούτου πραττόµενα «συμφέροντά» τε καὶ ««σύμφορα» κεκλῆσθαι ἀπὸ τοῦ συμµπεριφέρεσθαι ἔοικε,

τὸ δέ γε «κερδαλέον»» ἀπὸ τοῦ κέρδους. [41760] ««κέρδος» δὲ νὺ ἀντὶ τοῦ δέλτα ἀποδιδόντι ἐς τὸ ὄνομα δηλοϊ ὃ βούλεται’ τὸ γὰρ

ἀγαθὸν κατ ἄλλον τρόπον ὀνομάζει. ὅτι γὰρ κεράννυται ἐς πάν-

τα διεξιόν, ταύτην αὐτοῦ τὴν δύναμιν ἐπονομάζων ἔθετο τοὔνομα! δέλτα «δ’ ἐνθεὶς ἀντὶ τοῦ νῦ «κέρδος» ἐφθέγξατο. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ »Λυσιτελοῦν») δὲ τί δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔοικεν, ὦ Ἑρμόγενες, οὐχὶ καθάπερ οἱ κάπηλοι αὐτῷ

χρῶνται, ἐὰν τὸ ἀνάλωμα ἀπολύῃ, οὐ ταύτῃ λέγειν µοι [417c] δοκεῖ τὸ ««λυσιτελοῦν»», ἀλλ ὅτι τάχιστον ὂν τοῦ ὄντος ἵστασθαι οὐκ ἐᾷ τὰ πράγματα, οὐδὲ τέλος λαβοῦσαν τὴν φορἀὰν τοῦ φέρεσθαι

στῆναί

τε καὶ παύσασθαι,

ἀλλ᾽ ἀεὶ λύει αὐτῆς ἄν τι

ἐπιχειρῇ τέλος ἐγγίγνεσθαι, καὶ παρέχει ἄπαυστον καὶ ἀθάνα-

775. Si può rilevare qui, come in tanti altri casi, che il nesso trai due vocaboli si limita s0-

tanto a una quasi totale coincidenza di consonanti e vocali. Nulla di più: ma è ovviamet” te troppo poco per spiegare etimologicamentei termini.

CRATILO

327

ERMOGENE SÌ.

SOCRATE Dunque ciò che ha dato nome alle cose (to kalesan) e ciò

che dà loro il nome (to kaloun) non sono la stessa cosa, cioè il pensiero? ERMOGENE Pare. soCRATE E dunque anche tutte le cose, quante ne hanno compiute il pensiero e la mente, queste sono da lodare e quelle no invece sono da vituperare?

ERMOGENE Certamente. i i soCRATE [416d] E dunque tutto ciò che si presta a curare compie

una cura, e tutto ciò che si presta a costrutre, compie costruzioni. O come la metti tu?

ERMOGENE Così, anch'io. SOCRATE E dunque to kaloun (‘ciò che dà il nome’) compie Kale

(‘cose belle’)?7

ERMOGENE Bisogna che sia così. SOCRATE È questo, come noi diciamo, pensiero? ERMOGENE Ma certo. i

soCRATE E dunque a ragione il kalon è una sorta di soprannome

del pensiero che compie cose di questo genere che nol abbiamo care quando diciamo che sono belle. ERMOGENE Pare. SOCRATE [416€] E quale ci resta ancora dei nomi di questa fatta? ERMOGENE

Quelli che si riferiscono al buono, al bello, al ‘conve-

niente’ (sympheron), all‘utile' (/ysiteloun),

[417a] al vantaggioso

(ophelimon), a quanto arreca guadagno (kerdaleon), e ai loro

contrari. SOCRATE Dunque, quanto a sympheron (‘conveniente’) può darsi che lo scopra anche da te conducendo la ricerca da quanto si è detto in precedenza. Sembra in qualche modo fratello della cognizione, perché non ha altro significato che ‘mossa simultanea', hama phora, dell'anima insieme alle cose; e le cose che ven-

gono determinate da questo movimento, come pare, vengono chiamate ‘convenienti’, sympheronta e symphora (‘giovevoli’)

dall’essere in movimento tutte insieme in cerchio. [417b] E ker-

daleon (‘utile’) deriva da Kerdos (‘utilità’, ‘guadagno’), per chi sostituisce un ny (v) invece del delta (3) a questo nome, rivela

quel che vuol dire: infatti, secondo un’altra maniera rende il

nome al bene. E poiché si frammischia a tutte le cose, passando attraverso di esse il legislatore gli affibbiò codesto nome che indica questa sua forza; ma frapponendo un delta (3) al posto del ny (v) pronunciò Kerdos.

ERMOGENE E

su /ysiteloun (‘utile’) cosa dire?

SocRATE Sembra, o Ermogene, che non come

lo usano i bottegai

quando emettono la ricevuta della spesa, non in questo modo a

mio parere, [417c] è da intendere /ysiteloun (‘utile’), ma poiché l'essenza della realtà è velocissima non consente che i fenomeni

Sì arrestino, né l'impulso si fermi e si arresti avendo conseguito il

telos (‘fine’) ma poiché lo libera (/yei) sempre se una qualche fiNe (telos) si appresta a sopraggiungere e lo rende senza posa e

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

328

τον αὐτήν, ταύτῃ µοι δοκεῖ ἐπιφημίσαι τὸ ἀγαθὸν λυσιτελοῦν' τὸ γὰρ τῆς φορᾶς λύον τὸ τέλος ««λυσιτελοῦν» καλέσαι. ««ὠφέλιμον» δὲ ξενικὸν͵ τοὔνομα, ᾧ καὶ Ὅμηρος πολλαχοῦ κέχρηται, τῷ ««ὀφέλλειν»: ἔστι δὲ τοῦτο τοῦ αὔδειν καὶ Ἰποιεῖν ἐπωνυμία,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [4174] Τὰ δὲ δὴ τούτων ἐναντία πῶς ἔχει ἡμῖν: ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅσα μὲν ἀπόφησιν αὐτῶν, ὥς γέ µοι δοκεῖ, οὐδὲν δεῖ ταῦτα διεξιέναι. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ποῖα ταῦτα;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ » Ασύμφορον» καὶ ««ἀνωφελὲς» καὶ ««ἀλυσιτελὲς» καὶ ««ἀκερδές»». ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Αληθῆ λέγεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ ««βλαβερόν», γε καὶ «ζημιῶδες»».

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ τὸ µέν γε ««βλαβερὸν»

τὸ βλάπτον τὸν ῥοῦν Ι417ε]

εἶναι λέγει; τὸ δὲ ««βλάπτον»» αὖ σημαίνει βουλόμενον ἄπτειν' τὸ δὲ ««ἅπτειν» καὶ δεῖν ταὐτόν ἐστι, τοῦτο δὲ πανταχοῦ Ψέγει. τὸ βουλόμενον οὖν ἅπτειν ῥοῦν ὀρθότατα μὲν ἂν εἴη «βουλαπ-

τεροῦν»», καλλωπισθὲν δὲ καλεῖσθαί μοι φαίνεται «βλαβερόν». ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ποικίλα γέ σοι, ὦ Σώκρατες, ἐκβαίνει τὰ ὀνόματα. καὶ

γὰρ νῦν µοι ἔδοξας ὥσπερ τοῦ τῆς ᾿Αθηνάα νόµου προαύλιον στομαυλῆσαι, τοῦτο τὸ ὄνομα προειπὼν τὸ Î418a] ««βουλαπτεροῦν»».

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ

ὄνομα.

ἐγώ,

ὦ Ἑρμόγενες,

αἴτιος,

οἱ θέµενοι

ἀλλ

τὸ

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾿Αληθῆ λέγεις' ἀλλὰ δὴ τὸ «ζημιώδες». τί ἂν ein;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δ᾽ ἂν εἴη ποτὲ ««ζημιῶδες»»; ἐγὼ ἀληθῆ

λέγω λέγων

θέασαι, ὦ Ἑρμόγενες, ὡς

ὅτι προστιθέντες γράμματα

ροῦντες σφόδρα ἀλλοιοῦσι τὰς τῶν ὀνομάτων

ὥστε σμικρὰ

πάνυ παραστρέφοντες

διανοίας, οὕτως

ἐνίοτε τἀναντία [4185] ποι-

εἲν σηµαίνειν. οἷον καὶ ἐν τῷ ««δέοντι»»’ ἐνενόησα ἀνεμνήσθην

ἄρτι ἀπὸ τοῦδε

καὶ έξαι-

ὃ ἔμελλόν

AP, αὐτὸ καὶ

σοι ἐρεῖν ὅτι ἡ μὲν γέα

φωνὴ ἡμῖν ἡ καλὴ αὐτηὶ καὶ τοὐναντίον περιέτρεψε μηνύειν τὸ ««δέον»» καὶ τὸ «ζημιῶδες», ἀφανίζουσα ὅτι νοεῖ, ἡ δὲ παλαιά ἀμφότερον δηλοῖ ὃ βούλεται τοὔνομα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς λέγεις; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐγώ σοι ἐρῶ. οἶσθα è ὅτι οἱ παλαιοὶ οἱ ἡμέτεροι τῷ ἰῶτα

καὶ τῷ δέλτα εὖ µάλα ἐχρῶντο, καὶ οὐχ ἥκιστα [418ε] ai yvναῖκες, αἵπερ μάλιστα τὴν ἀρχαίαν φωνὴν σῴζουσι. νῦν δὲ ἀντὶ

μὲν τοῦ ἰῶτα ἢ εἰ ἢ ἦτα µεταστρέφουσιν, ἀντὶ δὲ τοῦ δέλτα ζητα, ὡς δὴ µεγαλοπρεπέστερα ὄντα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οἷον οἱ μὲν ἀρχαιότατοι

«ἁμέραν»

λουν, οἱ δὲ ««ἐμέραν»», οἱ δὲ νῶν ««ἡμέραν»»,

τὴν ἡμέραν ἐκά-

76. Come si può osservare, alla base di questo dialogo sulla etimologia dei vari nomi di

dèi, di uomini, di cose astratte e concrete, Socrate, 0, per meglio dire, Platone ha posto la dottrina eraclitea dell'eterno fluire. 71. Con In iniziale, dunque con la vocale lunga

rispetto ad e che dà inizio a éuefa (‘giorno nella fase di mezzo).

CRATILO

329

sempre eterno, per questa ragione mi pare che il legislatore chiamò il bene /ysiteloun (utile rt In definitiva siccome ‘libera la fine’ (lyei to telos) dell'impulso lo chiamò /ysiteloun. Ophelimon d'altra

parte

(‘giovevole’), è un nome straniero: e anche

Omero si servì spesso di ophellein (‘giovare’). E questo è dare il

nome del crescere e del fare.

ERMOGENE [417d] E come sta la questione per noi circa i nomi che significano il contrario di questi? sOCRATE Per quanti sono in netta contrapposizione con essi, come a me sembra, non c'è alcun bisogno di prenderli in esame. ERMOGENE E quali sono questi?

soCRATE Asymphoron (‘non conveniente’), anopheles (‘non giove-

vole’), alysiteles (‘non utile'), akerdes (‘non fruttuoso”). ERMOGENE Dici il vero. socRaTE Blaberon (‘dannoso’) e zemiodes (‘svantaggioso”’). ERMOGENE SÌ. soCRATE E blaberon vuol dire che ‘danneggia la corrente’ (blapton ton rhoun) [417e], blapton a sua volta, significa ‘che vuol annodare’, boulomenon haptein; del resto ‘haptein (‘connettere’) e dein hanno lo stesso significato; e questo è sempre da rimproverare. ‘Quello che vuole fermare la corrente’, to boulomenon

haptein

rhoun, nella maniera più corretta [418a] sarebbe boulapteroun, ma, reso più bello, a mio parere, viene chiamato blaberon.

ERMOGENE Emanano

da te in varia foggia, o Socrate, i nomi; e mi

sembrava ora che tu imitassi con la ‘rocca il preludio del suono del flauto dell’inno di Atena, quando pronunciavi questo nome: boulapteron.

SOCRATE Non ne sono io la causa, ma chi ha dato

questo nome.

ERMOGENE Dici il vero; ma di zemiodes (‘svantaggioso’, ‘dannoso’) cosa si potrebbe dire?

socRaTE Cosa mai vuol dire zemiodes? Rifletti, Ermogene, come

io dica la verità dicendo che gli uomini, frapponendo o eliminan-

do delle lettere, alterano gravemente il senso dei nomi, al punto

che anche operando mutamenti di nessun conto, [418b] fanno sì che talvolta essi vengano a significare il contrario. Ad esempio

nel caso di to deon (‘ciò che è necessario’). Ho pensato a questo e me ne sono ricordato poco fa, proprio da quello che stavo per

dirti, che questa lingua moderna che noi abbiamo ha stravolto a

significare il contrario i termini deon e zemiodes, riuscendo a nascondere quel che ne era il senso, mentre la lingua dimostra con chiarezza quello che l’uno e l’altro nome vogliono dire, ERMOGENE Come dici? socrate Te lo dirò: tu sai che i nostri antichi si avvalevano molto

dello iota (1) e del delta (3), soprattutto [418c] le donne, che, al di sopra di ogni altro, conservano

l’antico modo

di

parlare. Ora

Invece mettono una eta (n) invece di uno iota (1) e 1l delta (8) al posto di una zeta (6), come se si trattasse di tonalità splendide. ERMOGENE Come mai?

SOCRATE Ad esempio i più antichi chiamavano ‘il giorno’ himera, altri poi hemera, e altri ora hémera.??

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

330

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔστι ταῦτα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οἶσθα

οὖν ὅτι μόνον τούτων

δηλοῖ τὸ ᾿ἀρχαῖον ὄνομα

τὴν διάνοιαν τοῦ θεµένου; ὅτι γὰρ ἀσμένοις τοῖς ἀνθρώποις [418ά] καὶ ἱμείρουσιν ἐκ τοῦ σκότους τὸ φῶς ἐγίγνετο, ταύτῃ ὠνόμασαν «ἁμέραν»».

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Νῦν δέ γε τετραγῳδημένον οὐδ' ἂν κατανοήσαις ὅτι βούλεται ἡ ««ἡμέρα»». καίτοι τινὲς οἵονται, ὡς δὴ ἡ ἡμέρα ἥμερα

ποιεῖ, διὰ ταῦτα ὠνομάσθαι αὐτὴν οὕτως.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δοκεῖ µοι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ τό γε «ζυγὸν» οἶσθα ὅτι «δυογὸν» οἱ παλαιοὶ ἐκάλουν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ τὸ μέν γε «ζυγὸν». οὐδὲν δηλοῖ, τὸ δὲ τοῖν δυοῖν ἕνεκα τῆς δέσεως [4ἱ8ε] ἐς τὴν ἀγωγὴν ἐπωνόμασται ««δυογὸν» δικαίως νὂν δὲ ««ζυγόν»». καὶ ἄλλα πάμπολλα οὕτως ἔχει.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κατὰ ταὐτὰ τοίνυν πρῶτον μὲν τὸ ««δέον»» οὕτω λεγόµενον τοὐναντίον σηµαίνει πᾶσι τοῖς περὶ τὸ ἀγαθὸν ὀνόμασιν'

ἀγαθοῦ γὰρ ἰδέα οὖσα τὸ δέον φαίνεται δεσμὸς εἶναι καὶ κώλυὁ τοῦ βλαβεροῦ. μα φορᾶς, ὥσπερ ἀδελφὸν ὂν ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ μάλα, ò Σώκρατες, οὕτω Φαίνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ' οὐκ ἐὰν τῷ ἀρχαίῳ ὀνόματι χρῆ, ὃ πολὺ μᾶλλον

[4194] εἰκός ἐστιν ὀρθῶς κεῖσθαιἢ τὸ νῦν, ἀλλ ὁμολογήσει τοῖς πρόσθεν ἀγαθοῖς, ἐὰν ἀντὶ τοῦ εἶ τὸ ἰῶτα ἀποδιδῷς, ὥσπερ τὸ παλαιόν;' διϊὸν γὰρ αὖ σηµαίνει,

ἀλλ οὐ δέον, τἀγαθόν, ὅπερ dî

ἐπαινεῖ. καὶ οὕτω οὐκ ἐναντιοῦται αὐτὸς αὐτῷ ὁ τὰ ὀνόματα τιθέµενος, ἀλλὰ ««δέον» καὶ ««ὠφέλιμον» καὶ «λυσιτελοῦν») καὶ

«κερδαλέον»» καὶ «ἀγαθὸν» καὶ «συμφέρον» καὶ ««εὔπορον»

τὸ αὐτὸ φαίνεται, ἑτέροις ὀνόμασι σηµαῖνον τὸ διακοσμοῦν καὶ

ἰὸν πανταχοῦ ἐγκεκωμιασμένον,

[4100] τὸ δὲ ἴσχον καὶ δοῦν

ψεγόµενον. καὶ δὴ καὶ τὸ ««ζημιώδες»», ἐὰν κατὰ τὴν ἀρχαίαν φωνὴν ἀποδῷς ἀντὶ τοῦ ζῆτα δέλτα, φανεῖταί σοι κεῖσθαι τὸ ὄνομα ἐπὶ τῷ δοῦντι τὸ ἰόν, ἐπονομασθὲν ««δημιώδες»».

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ti δὲ δὴ ««ἡδονὴ»

καὶ «λύπη» καὶ ««ἐπιθυμία») καὶ τὰ

τοιαῦτα, ὦ Σώκρατες; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐ πάνυ χαλεπά por φαίνεται, ὦ Ἑρμόγενες, A te Ύὰρ «ἡδονή»», ἡ πρὸς τὴν ὄνησιν ἔοικε τείνουσα πρᾶξις τοῦτο ἔχειν τὸ ὄνομα- τὸ δέλτα δὲ ἔγκειται, ὥστε ««ἡδονὴ» ««ἠονῆς»» καλεῖται - ἤ τε «λύπη»

τος ἔοικεν ἐπωνομάσθαι

[419ε] ἀντὶ

ἀπὸ τῆς διαλύσεως τοῦ σώμα-

ἣν ἐν τούτῳ τῷ πάθει ἴσχει τὸ σώμα.

καὶ ij ye «dvia» τὸ ἐμποδίζον τοῦ ἰέναι. ἡ δὲ ««ἀλγηδών» ξενι-

78. L'ap, apparente bisticcio non può essere reso con latrascrizione italiana (che è pur sem-

pre artificiosa e imprecisa) dei due termini greci: huépa ‘giorno’; fjuepos ‘mite’, mansue-

to’.

79. Parola altrimenti inattestata, certo inventata da Platone.

80. Cîr. vivi

‘giovo’, ‘sono utile”. Il vantaggio è presentato come idea anteriore al piacere: il cheè

contrario agli sviluppi filosofici: (dall edonismo all’utilitarismo) e alle intenzioni degli uomini (anche se non a quelle della natura!).

CRATILO

-

331

ERMOGENE È così.

socRATE Dunque sai tu che fra questi solo il nome più antico rivela il proposito di chi lo ha posto? Siccome infatti per uomini contenti e [418d] himeirontes (‘desiderosi’) dall'oscurità sorgeva la luce, per questa ragione essi chiamarono imera il giorno. ERMOGENE Pare proprio così.

socRATE Ora invece che viene fatto pomposamente risuonare tu non potresti neppure avvertire cosa vuol dire hemera. Ora invece siccome il giorno (hemera) rende mansueti (hemera)?8 le cose

per questo pensano che sia stato denominato così.

ERMOGENE Sembra anche a me. SOCRATE E sai tu che zugon (‘il giogo’) gli antichi lo chiamavano dyogon (‘traino a due’)?79 ERMOGENE Ma certo.

socRATE Bene, zugon non vuol dire niente, l’altro invece, a causa

del legame [418e] dei due per il traino, agoghe è stato chiamato dyogon e a ragione, ora invece è chiamato zugon e così avviene in molti altri casi. ERMOGENE Pare di sì. SOCRATE Allo stesso modo dunque in deon, detto così in un primo

tempo, significa il contrario rispetto a tutti i vocaboli che richiamano il bene; infatti essendo il deon idea di bene appare essere

‘legame’ (desmos) e ostacolo al movimento, come se fosse fratel-

lo di blaberon (‘dannoso’).

ERMOGENE Certamente, Socrate. Pare proprio così.

SOCRATE Ma se si fa uso del termine antico, [419a] che è verisimile che sia stato posto più correttamente di quello d’ora, ma che sarà

in consonanza con quelli di prima che riguardano il bene, alla

sola condizione che rimetta lo iota ο al posto dell’eta (n) come nell'antichità; infatti in questo modo vuol dire ‘quel che passa attraverso’, diion, ma non deon (‘che lega”); è il bene che (‘il legislatore’) loda. E così non si trova in contraddizione con se stesso colui che pone i nomi, ma deon e ophelimon e lysiteloun e kerdaleon e agathon e sympheron e euporon sembrano la stessa cosa,

significando con nomi diversi [419b] quello che dà ordine e passa

dappertutto e dappertutto viene lodato. E così anche zemiodes

(‘svantaggioso’) se, in conformità alla lingua antica, tu rimetti un delta (8) invece della zeta (6), apparirà a te che demiodes fu così

denominato per essergli posto il nome per to doun to ion (‘quel

che lega quel che va’). ERMOGENE E che significato hanno hedone (‘piacere’), !ype (‘dolo-

re’), epitymia (‘desiderio’) e nomi di tal fatta, Socrate?

SocraTE Non

mi sembrano

molto difficili, Ermogene. Infatti la

hedone (‘piacere’), — l’azione è rivolta all’onesis (‘giovamento’)? - è

probabile abbia

questo nome, ma vi è stato inserito un delta

615] cosicché viene chiamata edone anziché eone. E la lype

‘dolore’) forse è stata chiamata così dalla dialysis in conseguenza della ‘dissoluzione’ del corpo, che esso sopporta proprio in

quella sofferenza (pathos). Ania

poi (‘afflizione’)

è ciò che è d’o-

Stacolo all’andare. Mi sembra poi che alghedon (‘sofferenza’) sia

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

332

κόν τι φαίνεταί μοι ἀπὸ τοῦ ἀλγεινοῦ ὠνομασμένον. «ὀδύνη» δὲ ἀπὸ τῆς ἐνδύσεως τῆς λύπης κεκληµένῃη ἔοικεν. «ἀχθηδῶν»

δὲ καὶ παντὶ δῆλον ἀπεικασμένον τὸ ὄνομα τῷ τῆς φορᾶς βάρει. δὲ τῇ διαχύσει

«χαρᾶ»

κεκληµένῃ.

ψυχῆς ἔοικε

καὶ εὐπορίᾳ τῆς ῥοῇῆς τῆς

[4194] «τέρψις»

δὲ ἀπὸ τοῦ τερπνοῦ: τὸ δὲ ἁτερ-

πνὸν» ἀπὸ τῆς δια τῆς ψυχῆς ἕρψεως πνοῇ ἀπεικασθὲν κέκληται, ἐν δίκη μὲν ἂν ««ἕρπνουν»» καλούμενον, ὑπὸ χρόνου δὲ ««τερπνὸν»» παρηγµένον. «εὐφροσύνη» δὲ οὐδὲν προσδεῖται τοῦ διότι ῥηθῆναι" παντὶ γὰρ δῆλον ὅτι ἀπὸ τοῦ εὖ τοῖς πράγµασι τὴν ψυχὴν συμφέρεσθαι τοῦτο ἔλαβε τὸ ὄνομα, «εὐφεροσύνην»

τό γε δίκαιον’ ὅμως δὲ αὐτὸ καλοῦμεν «εὐφροσύνην»». οὐδ' ««ἐπιθυµία» χαλεπόν' τῇ γὰρ ἐπὶ τὸν θυμὸν ἰούσῃ δυνάµει [419ε] δῆλον ὅτι τοῦτο ἐκλήθη τὸ ὄνομα. «θυμὸς»

δὲ ἀπὸ τῆς θύσεως

καὶ ζέσεως τῆς ψυχῆς ἔχοι ἂν τοῦτο τὸ ὄνομα. ἀλλὰ μὴν «ἅμερός» γε τῷ μάλιστα ἕλκοντι τὴν ψυχἠὴν ῥῷ ἐπωνομάσθη' [4205] ὅτι γὰρ ἱέμενος ῥεῖ καὶ ἐφιέμενος τῶν πραγμάτων, καὶ οὕτω δὴ

ἐπισπᾷ σφόδρα τὴν ψυχὴν διὰ τὴν ἔσιν τῆς ῥοῇς, ἀπὸ ταύτης οὖν πάσης τῆς δυνάµεως «ἵμερος» ἐκλήθη. καὶ μὴν «πόθος» αὖ

καλεῖται σηµαίνων

ῥεύματος]

οὐ τοῦ παρόντος

εἶναι [ipépov

ἀλλὰ τοῦ άλλοθί που ὄντος καὶ

ἀπόντος,

τε καὶ

ὅθεν ««πό-

θος» ἐπωνόμασται ὃς τότε, ὅταν παρῇ οὗ τις ἐφίετο, «ἅμερος»

ἐκαλεῖτο' ἀπογενομένου δὲ ὁ αὐτὸς οὗτος

ως» δέ, ὅτι εἰσρεῖ ἔδωθεν

«πόθος» ἐκλήθη. ««ἕ-

καὶ οὐκ οἰκεία ἐστὶν ἡ ῥοὴ αὕτη

4208] τῷ ἔχοντι ἀλλ' ἐπείσακτος

διἁ τῶν ὀμμάτων,

διὰ ταῦτα

ἀπὸ τοῦ ἐσρεῖν «ἔσρος» τό Ύε παλαιὸν ἐκαλεῖτο - τῷ γὰρ οὗ

ἀντὶ τοῦ ὦ ἐχρώμεθα - νῦν δ᾽ «ἔρως» κέκληται διὰ τὴν τοῦ ὦ ἀντὶ τοῦ οὐ μεταλλαγήν. ἀλλὰ τί ἔτι σὺ λέγεις è ὅτι σκοπώμεν;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ »Δόξα» καὶ τὰ τοιαῦτα Ti σοι φαίνεται;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

»Δόξα»

δὴ ῆτοι τῇ διώξει ἐπωνόμασται,

ἣν ἡ ψυχὴ δι-

ώκουσα τὸ εἰδέναι ὅπη ἔχει τὰ πράγµατα πορεύεται, ἢ τῇ ἀπὸ

τοῦ τόξου βολῇ. ἔοικε δὲ τούτῳ μᾶλλον. n γοῦν «οἴησις» [4206]

τούτῳ συμφωνεῖ. ««οἶσιν» γὰρ τῆς ψυχῆς ἐπὶ πᾶν πρᾶγμα, οἷόν ἐστιν ἕκαστον τῶν ὄντων, δηλούσῃ προσέοικεν, ὥσπερ γε καὶ ἡ

«βουλή» πως τὴν βολήν, καὶ τὸ «βούλεσθαυ» τὸ ἐφίεσθαι͵ σηpaiver καὶ «τὸ» «βονλεύεσθαι»»" πάντα ταῦτα δόξῃ ἑπόμεν᾽ ditta

φαίνεται τῆς βολῆς ἀπεικάσματα, ὥσπερ αὖ καὶ τοὐναντίον ἡ ««ἀβουλία» ἀτυχία δοκεῖ εἶναι, ὡς οὐ βαλόντος οὐδὲ τυχόντος

81. Da éy00g ‘peso’, ‘carico’.

82. Non più impedimento,dunque, ma dissolvimento: onde

il piacere come unità, sintesi, accordo. 83. Si può scorgere qui una certa consonanza con la concezione stilnovistica: l” amore, nel cuore nobile in cui alberga, viene stimolato solo dall'immagine della donna.

CRATILO

333

un termine forestiero così chiamato da a/gheinon (‘sofferente’). A sua volta odune (‘dolore’) pare venga chiamato così dalla

intromissione del dolore. E akhthedon8! riesce chiaro a chiunque

che il nome è tratto dalla gravità del movimento. Quanto a chara (‘gioia’) sembra che sia stata chiamata così (‘espansione’), diachysis, e ‘della scioltezza del flusso’ euporia tes rhoes dell'anima.

[419d] E terpsis (‘godimento’) viene da terpnon (‘godibile’). E terpnon è stato così denominato dalla herpsis dallo ‘strisciare’ attraverso l’anima che rassomiglia a un ‘soffio’ (pnoe).82 Cor-

rettamente doveva essere detto herpnoun, ma col tempo si è cambiato in terpnon. Quanto a euphrosyne (‘gaudio’), non c’è

affatto bisogno che sia detto il perché: è chiaro a chiunque che prese questo nome dal ‘portarsi bene’ (eu sympheresthai) dell’anima insieme con le cose: sarebbe stato corretto (‘dire’) euphero-

syne, tuttavia la chiamiamo euphrosyne. Neppure epithimia (‘de-

siderio') è difficile. È chiaro infatti che questo nome [419e] fu assegnato a quella forza che ‘va contro l’animo’ (epi ton thymon

iousa). Thymos poi (‘animo’) avrebbe questo nome dall’‘impeto’ (thysis), e dal bollore dell’anima. Himeros (‘struggimento d’amore’)

fu così denominato da quella sorta di ‘corrente’, rhous, che,

al di sopra di ogni altra cosa trascina l’anima. E infatti siccome ‘fluisce affrettandosi e slanciandosi’ (hiemenos rhei kai ephiemenos) [420a] verso le cose e così trascina con forza l’anima per ‘la brama della corrente’ (hesis tes rhoes), da tutta questa forza dun-

ue fu chiamato desiderio. Ed anche pothos a sua volta è così

enominato significando che è ‘desiderio’ non di cosa presente, ma di un qualcosa ‘che si trova in qualche modo altrove ed è lontano’ (allothi pou on kai apon), ed è di qui che è stato denominato appunto pothos, allora quando è presente quello di cui qualcu-

no aveva brama, viene chiamato imeros (‘desiderio’). Ed eros

(‘amore’) poiché ‘scorre dentro dall’esterno’ (eisrei exothen), e questa corrente non è interiore a chi la ha, [420b] ma vi è condotta dentro attraverso gli occhi;83 per queste ragioni dallo ‘scorrere dentro’ (esrein), anticamente fu chiamato esros allora si faceva

uso dell’o breve (omicron) anziché dell’o lunga (omega). Ma cosa ancora dici tu che dobbiamo prendere in esame? ERMOGENE E quanto a doxa (‘opinione’, ‘parere’) e altri nome eguali che te ne pare? socraTE Doxa fu così denominata ‘dall’incalzare’ (dioxis) che l’anima conduce inseguendo il sapere, come stiano gli avvenimenti 0 dal lancio dell’arco; e sembra proprio più da questo. E la oiesis

(‘convinzione’) [420c] concorda con questo. Pare infatti che mostri l’oisis (‘il portare”) dell'anima verso ogni cosa, per conoscere

quale è in realtà ciascuno degli esseri, come anche bou/e (‘volontà") è vicina a un di presso a bole (‘lancio’) e boulesthai (‘voleTe’) è vicino per significato a ephiesthai, (‘avere desiderio’, ‘brama’) e a bouleuesthai (‘prendere decisioni’). Tutti questi vocaboli che vengono di seguito a dora sembrano rappresentazioni di bo-

(‘lancio’), come a sua volta il contrario aboulia (‘mancanza di

volontà’) sembra essere invece atychia (‘mala sorte’), come di

334

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

οὗ τ’ ἔβαλλε καὶ ὃ ἐβούλετο καὶ περὶ οὗ ἐβουλεύετο καὶ οὗ ἐφLeto. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [4204] Ταῦτα ἤδη µοι δοκεῖς, ὦ Σώκρατες, πυκνότερα ἐπάγειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τέλος γὰρ ἤδη θέω. «ἀνάγκην»

περᾶναι,

δ᾽ οὖν ἔτι βούλομαι δια-

ὅτι. τούτοις ἑξῆς ἐστι, καὶ τὸ ««ἐκούσιον»». τὸ μὲν οὖν

«ἐκούσιον»», τὸ εἶκον καὶ μὴ ἀντιτυποῦν ἀλλ., ὥσπερ λέγω, εἷκον τῷ ἰόντι δεδηλωµένον ἂν εἴη τούτῳ τῷ ὀνόματι, τῷ κατὰ τὴν βούλησιν γιγνομένῳ' τὸ δὲ ««ἀναγκαῖον»» καὶ ἀντίτυπον, παρὰ τὴν βούλησιν ὄν, τὸ περὶ τὴν ἁμαρτίαν ἂν εἴη καὶ ἁμαθίαν, ἁπ-

είκασται δὲ τῇ κατὰ τὰ ἄγκη πορείᾳ, [420ε] ὅτι δύσπορα καὶ τραχέα καὶ λάσια ὄντα ἴσχει τοῦ ἰέναι. ἐντεῦθεν οὖν ἴσως

ἐκλήθη «ἀναγκαῖον»», τῇ διὰ τοῦ ἄγκους ἀπεικασθὲν πορείᾳ. ἕως δὲ πάρεστιν ἡ ῥώμη, μὴ ἀνιῶμεν αὐτήν' ἀλλὰ καὶ σὺ μὴ ἀνίει, ἀλλὰ ἐρώτα. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ fizia) Ἐρωτῶ δὴ τὰ μέγιστα καὶ τὰ κάλλιστα, τήν τε

«ἀλήθειαν» καὶ τὸ «Ψεῦδος» καὶ τὸ «ὄν» καὶ αὐτὸ τοῦτο περὶ ὧν νῦν ὁ λόγος ἡμῖν ἐστιν, ««ὄνομα»», ὃν ὅτι τὸ ὄνομα ἔχει.

ΣΩΚΡατησ Μαίεσθαι οὖν καλεῖς τι; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Εγωγε, τό γε ζητεῖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔοικε τοίνυν ἐκ λόγου ὀνόματι συγκεκροτηµένῳ, λέγοντος ὅτι τοῦτ' ἔστιν ὄν, οὗ τυγχάνει ζήτημα «ὄν», [τὸ] ««ὄνοHa». μᾶλλον δὲ ἂν αὐτὸ yvoing ἐν ᾧ λέγοµεν͵ τὸ «ὀνομαστόν»»:

ἐνταῦθα γὰρ σαφῶς λέγει τοῦτο εἶναι ὂν οὗ µάσμα ἐστίν. [4215] n δ᾽ ««ἀλήθεια», καὶ τοῦτο τοῖς ἄλλοις ἔοικε [συγκεκροτῆσθαι]' n | γὰρ θεία τοῦ ὄντος φορὰ ἔοικε προσειρῆσθαι τούτῳ τῷ ῥήματι,

τῇ ««ἀληθείᾳ»», ὡς θεία οὖσα ἄλη. τὸ «δὲ» «Ψεῦδος» τοὐναντίον τῇ φορᾷ' πάλιν γὰρ αὖ λοιδορούμενον ἥκει τὸ ἰσχόμενον καὶ τὸ ἀναγκαζόμενον ἡσυχάζειν, ἀπείκασται δὲ τοῖς καθεύδουσι’ τὸ ψεῖ δὲ προσγενόµενον ἐπικρύπτει τὴν. βούλησιν τοῦ ) ὀνόματος. τὸ δὲ «ὄν» καὶ ἡ ««οὐσία» ὁμολογεῖ τῷ ἀλπηθεῖ, τὸ ἰῶτα άπολαβόν' Ἰὸν γὰρ σηµαίνει, [421c] καὶ τὸ ««οὐκ ὃν» αὖ, ὥς τινες καὶ

ὀνομάζουσιν αὐτό, «οὐκ ἰόν»». ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ταῦτα μέν μοι δοκεῖς, ὧ Σώκρατες, ἀνδρείως πάνυ διακεκροτηκέναι’ εἰ δέ τίς σε έροιτο τοῦτο τὸ ««ἰὸόν») καὶ τὸ «ῥέον» καὶ τὸ «δοῦν»»,

τίνα ἔχει ὀρθότητα ταῦτα τὰ ὀνόματα -

ΣΩΚΡΑΤΗΣ »Τί ἂν αὐτῷ ἀποκριναίμεθα; ».λέγεις;ἡ γάρ; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐν μὲν τοίνυν ἄρτι που ἐπορισάμεθα ὥστε δοκεῖν τὶ λέγειν ἀποκρινόμενοι.

CRATILO

335

uno che non centrò e non ‘raggiunse’ (etychen), quello a cui mirava e che voleva e su cui prendeva deliberazioni e a cui aspirava con bramosia.

ERMOGENE [420d] Su questi punti, Socrate, mi pare che tu vada

avanti molto alla svelta. socRATE Infatti io corro, ormai, alla fine. Però voglio ancora venire

al termine con ananke (‘necessità’), che è di seguito a questi e

con hekousion (‘volontario’); hekousion dunque è ‘ciò che si ritira’ (to eikon) e che non recalcitra, ma, come dico, ‘si ritrae davan-

ti a ciò che va’ (eikon toi ionti), e con questo nome si darebbe indicazione a ciò che accade secondo volontà. L'anankaion poi (‘il necessario’) è recalcitrante, essendo contrario alla volontà, può

essere cosa che ha un nesso con l’errore e l’ignoranza, e viene

avvicinato ad una marcia attraverso le gole delle montagne, [420e] in quanto esse malagevoli al passaggio, aspre, irte di vegetazione sono di impedimento all’andare. Probabilmente di qui fu detto anankaion, perché paragonato alla marcia attraverso una

di queste gole. Ma finché perdura in noi la forza non lasciamola perdere: e anche tu non smettere, ma fa’ pure delle domande.

ERMOGENE [421a] E io ti domanderò le cose più grandi e più belle come l’aletheia (‘la verità’), lo pseudos (‘la menzogna’), l'on (‘ciò che è’) e questo stesso vocabolo, onoma (‘nome’) del quale stiamo discutendo, perché si chiama in questo modo. SOCRATE E maiesthai (‘cercare’), come lo chiami tu? ERMOGENE lo, cercare, appunto. socraTE Somiglia dunque a un nome, onoma, contratto da una frase, che vuol dire che questo è un nome del quale avviene una

ricerca. E tu puoi capirlo meglio in quello che diciamo l’onoma-

ston, (‘il nominabile’); qui infatti dice chiaramente che esso è on

ou masma estin (‘l'essere sul quale esiste indagine”). [421b] Aletheia, poi, (‘la verità’) è questo pure un nome che assomiglia agli altri quanto a essere formato insieme. Sembra infatti che il moto divino dell’essere sia espresso con questo termine di aletheia,

come se si trattasse di una corsa divina. Lo pseudos (‘falsità’), è contrario al movimento: ancora una volta infatti viene fatta riserva su quanto è trattenuto ed è costretto a starsene calmo, e viene

accostato ‘a quelli che dormono’, karheudontes. Lo psi (y) che vi

è stato aggiunto, nasconde quel che intende significare il nome.

D'altra parte on (‘essere’) e ousia (‘essenza’) sono in consonanza con la verità se recuperano lo iota (1). Infatti vuol dire ion (‘quel-

lo che va’), e a sua volta [421c] to ouk on (‘ciò che non è') vuol dire, come alcuni lo chiamano ouk ion, ‘che non va’.

ERMOGENE Mi pare, Socrate, che tu abbia sottoposto al vaglio con

molto acume questi nomi. Ma se uno ti domandasse questo ion (‘che va’), e rheon (‘che scorre’), e doun (‘che congiunge, che lega”), quale correttezza hanno questi nomi? SOCRATE Tu chiedi: «Cosa potremmo rispondergli?», 0 no? ERMOGENE Proprio così. SOCRATE Un elemento dunque ce lo siamo procurati poco fa, tanto da dare l’impressione di dire qualcosa, se rispondiamo.

336

KPATTAOL

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τὸ ποῖον τοῦτο; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φάναι, ὃ ἂν ' μὴ γιγνώσκωμεν, βαρβαρικόν τι τοῦτ' εἶναι. [4214] εἴη μὲν οὖν ἴσως ἄν τι τῇ ἀληθείᾳ

καὶ τοιοῦτον αὐτῶν,

εἴη δὲ κἂν ὑπὸ παλαιότητος τὰ πρῶτα τῶν ὀνομάτων

ἀνεύρετα

εἶναι" διὰ γὰρ τὸ πανταχῇ στρέφεσθαι τὰ ὀνόματα, οὐδὲν θαυμαστὸν [ᾶν] εἰ ἡ παλαιὰ φωνὴ πρὸς τὴν νυνὶ βαρβαρικῆς μηδὲν

διαφέρει. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ οὐδέν ve ἀπὸ τρόπου λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγω γὰρ οὖν εἰκότα. οὗ μέντοι µοι δοκεῖ προφάσεις

ἀγὼν δέχεσθαι, ἀλλὰ προθυμητέον ταῦτα διασκέψασθαι. ἐνθυμηθῶμεν dé, ei τις dei, δι dv dv Aéyntar τὸ ὄνομα, [421e] È-è

κεῖνα ἀνερήσεται τὰ ῥήματα, καὶ αὖθις αὖ δι’ ὧν ἄν τὰ ῥήματα

λεχθῆ, ἐκεῖνα πεύσεται, καὶ τοῦτο μὴ παύσεται ποιῶν, ἀρ᾽ οὐκ

ἀνάγκη τελευτῶντα ἀπειπεῖν τὸν ἀποκρινόμενον;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔμοιγε δοκεῖ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4224] Πότε οὖν ἀπειπῶν ὁ ἀπαγορεύων δικαίως παύοι-

το ἄν; ἀρ᾽ οὐκ ἐπειδὰν ἐπ᾽ ἐκείνοις γένηται τοῖς ὀνόμασιν, ἃ ὡσπερεὶ στοιχεῖα τῶν ἄλλων ἐστὶ καὶ λόγων καὶ ὀνομάτων; ταῦτα

γάρ που οὐκέτι δίκαιον φανῆναι ἐξ ἄλλων ὀνομάτων συγκείµενα, ἂν οὕτως ἔχπ. οἷον νυνδὴ τὸ «ἀγαθὸν» ἔφαμεν ἐκ τοῦ ἀγαστοῦ καὶ ἐκ τοῦ θοοῦ συγκεῖσθαι, τὸ δὲ «θοὀν»» | ἴσως φαῖμεν ἂν

ἐξ ἑτέρων, ἐκεῖνα δὲ ἐξ ἄλλων" 4220] ἀλλ' ἐάν ποτέ γε λάβω-

μεν ὃ οὐκέτι ἔκ τινων ἑτέρων σύγκειται ὀνομάτων, δικαίως ἂν φαῖμεν ἐπὶ στοιχείῳ τε ἤδη εἶναι καὶ οὐκέτι τοῦτο ἡμᾶς δεῖν εἰς

ἄλλα ὀνόματα ἀναφέρειν. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔμοιγε δοκεῖς ὀρθῶς λέγειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αρ᾽ οὖν καὶ νῦν ἅ γ' ἐρωτᾷς τὰ ὀνόματα στοιχεῖα ὄντα

τυγχάνει, καὶ δεῖ αὐτῶν ἄλλῳ τινὶ τρόπῳ ἤδη τὴν ὀρθότητα ἐπισκέψασθαι ἥτις ἐστίν,

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Εἰκός γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰκὸς δῆτα,

d Ἑρμόγενες'

πάντα γοῦν φαίνεται τὰ

ἔμπροσθεν [4229] εἰς ταῦτα ἀνεληλυθέναι. εἰ δὲ τοῦτο οὕτως

ἔχει, ὥς µοι δοκεῖ ἔχειν, δεΌρο αὖ συνεπίσκεψαι͵ μετ ἐμοῦ μή τι παραληρήσω λέγων οἵαν δεῖ τὴν τῶν πρώτων ὀνομάτων ὁρθότητα εἶναι.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ λέγε µόνον, ὡς ὅσον γε δυνάµεως παρ᾽ ἐμοί ἐστιν συνεπισκέψοµαι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅτι μὲν τοίνυν µία γέ τις ἡ ὀρθότης παντὸς ὀνόματος καὶ πρώτου Kai ὑστάτου, καὶ οὐδὲν διαφέρει τῷ ὄνομα εἶναι οὐδὲν αὐτῶν, οἶμαι καὶ σοὶ συνδοκεῖ. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4224] ᾽Αλλὰ μὴν ὧν γε νυν«δὴ» διεληλύθαμεν τῶν ὀνομάτων n ὀρθότης τοιαύτη τις ἐβούλετο

εἶναι, οἵα δηλοῦν οἷον

ἕκαστόν ἐστι τῶν ὄντων. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς γὰρ οὔ; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο μὲν ἄρα οὐδὲν ἧττον καὶ τὰ πρῶτα δεῖ ἔχειν καὶ τὰ ὕστερα, εἴπερ ὀνόματα ἔσται.

337

CRATILO

ERMOGENE E qual è questo? SOCRATE Sostenere, quanto a ciò che non conosciamo, che si tratta di un qualche termine forestiero. [421d] E probabilmente qualcuno di questi in realtà è tale; e ancora i primi fra i nomi, per la loro antichità, potrebbero essere inspiegabili, e siccome i nomi sono stati stravolti in ogni senso non è per nulla sorprendente se l’antica voce ormai in nulla differisce da quella attuale dei forestieri. ERMOGENE Tu non dici nulla fuorì luogo.

SOCRATE Infatti, dico cose verosimili. Questa non mi sembra

però

una discussione che consenta dei pretesti, ma occorre considera-

re bene questi punti con molto impegno. Pensiamoci su; se uno ci

chiedesse sempre quelle parole dalle quali è stato tratto il nome, [421e] e poi ancora voglia conoscere da quali altre siano state tratte quelle, e non la smetta mai di fare così, non è forse neces-

sario che chi risponde non finisca per interrompere di parlare?

ERMOGENE A me pare di sì.

SOCRATE [422a] Dunque, chi risponde, quando - ragionevolmente - dovrebbe cessare dal dare risposta? Forse non quando sia arrivato a quei nomi i quali sono come i principi dei nomi stessi e

delle frasi? Perché se sono tali non è giusto che sembrino compo-

sti da altri nomi, se stanno realmente così. Ad esempio, or ora

dicevamo che l’agathon (‘il bene”) è combinato da agaston (‘che suscita meraviglia’) e da thoon (‘rapido, veloce’) e parimenti potremmo sostenere che il thoon deriva da altri principi, e quelli da altri ancora. [422b] Ma se una buona volta prendiamo quello che non è combinato da alcuni altri nomi, giustamente potremmo dire che siamo ormai a un principio e che questo non dobbiamo più riferirlo ad altri nomi. ° ERMOGENE A me pare che tu parli giustamente. socRaTE Ora dunque anche i nomi che adesso tu mi chiedi si trovano ad essere principi: occorre che in qualche altro modo ormai noi mettiamo sotto esame la loro correttezza, quale è mai?

ERMOGENE È verisimile.

SOCRATE Sì, è

probabile, Ermogene; tutti i nomi infatti visti in

pre-

cedenza sembrano [422c] ricondurre a questi. E se la questione sta proprio in questi termini, come

a me pare che stia, suvvia,

considera ancora insieme con me che io non dia i numeri dicendo quale deve essere la correttezza dei primi nomi. ERMOGENE Parla soltanto, che, per quanto di forza è in me, io condurrò l’esame assieme a te.

ScRATE Dunque che una sola sia la correttezza di ogni nome, del

primo e dell’ultimo, e che nessuno di essi sia differente nel fatto

di essere nome io penso che sembri così anche a te. ERMOGENE Certamente. SOcRATE [422d] Ma la correttezza dei nomi dei quali abbiamo

fatto la disamina fin qui intendeva essere tale da poter rivelare

quale è ciascuno degli enti. ERMoGENE Come no? SOCRATE E questa caratteristica devono averla non meno i primi che gli ultimi nomi, che sono realmente nomi.

338

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλὰ τὰ μὲν ὕστερα, ὡς ἔοικε, διὰ τῶν προτέρων οἷά τε ἦν τοῦτο ἀπεργάζεσθαι.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Φαίνεται.

ΣΩκραΤηΣ Εἶεν' τὰ δὲ δὴ πρῶτα, οἷς οὕπω ἕτερα ὑπόκειται, τίνι τρόπῳ κατὰ τὸ δυνατὸν ὅτι μάλιστα φανερὰ ἡμῖν ποιήσει τὰ ὄντα, [422ε] εἴπερ μέλλει ὀνόματα εἶναι; ἀπόκριναι δέ µοι τόδε:

εἰ φωνὴν μη εἴχομεν μηδὲ γλῶτταν, ἐβουλόμεθα δὲ δηλοῦν ἀλλήλοις τὰ πράγματα, ἀρ᾽ οὐκ ἄν, ὥσπερ νῦν οἱ ἐνεοί, ἐπεχειροῦμεν ἂν onpaiverv ταῖς χερσὶ καὶ κεφαλῆ καὶ τῷ ἄλλῳ σώµατι, ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πῶς γὰρ ἂν ἄλλως, ὡ Σώκρατες, ΣΩΚΡΑΤΗΣ [423a] Ei μέν Y οἶμαι τὸ ἄνω καὶ τὸ κοῦφον ἐβουλόμεθα

δηλοῦν, (ἤρομεν dv πρὸς τὸν οὐρανὸν τὴν χεῖρα, μιμούμενοι αὐτὴν τὴν φύσιν τοῦ πράγµατος' εἰ δὲ τὰ κάτω καὶ τὰ βαρέα, πρὸς τὴν γην. καὶ εἰ ἵππον θέοντα di7 τι ἄλλο τῶν ζῴων ἐβουλόμεθα δηλοῦν, οἶσθα ὅτι ὡς ὁμοιότατ

ἂν τὰ ἡμέτερα αὐτῶν σώματα

καὶ σχήµατα ἐποιοῦμεν ἐκείνοις.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾿Ανάγκη μοι δοκεῖ ὡς λέγεις ἔχειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὕτω γάρ ἂν οἶμαι δήλωμά του [σώματος] ἐγίγνετο, [4230] µιµησαμένου, ὡς ἔοικε, τοῦ σώματος ἐκεῖνο ὃ ἐβούλετο ὁηλῶσαι.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐπειδὴ δὲ devi τε καὶ γλώττῃ καὶ στόµατι βουλόμεθα δηλοῦν, ἀρ᾽ οὐ τότε ἑκάστου δήλωμα ἡμῖν ἔσται τὸ ἀπὸ τούτων

ὔιγνόμενον, ὅταν µίµημα γένηται διὰ τούτων περὶ ὁτιοῦν; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ανάγκη μοι δοκεῖ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὄνομ, ἀρ᾽ ἐστίν, ὡς ἔοικε, μίμημα φωνῇ ἐκείνου ὃ µιμεῖται, καὶ ὀνομάζειὁ μιμούμενος τῇ φωνῆ è dv punta ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Δοκεῖ µοι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [423ε] Μὰ Δί’ ἀλλ᾽ οὐκ ἐμοί πω δοκεῖ καλῶς λέγεσθαι, ὦ ἑταῖρε.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τί δή:

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

Τοὺς τὰ πρόβατα μιμουμένους τούτους καὶ τοὺς ἆλεκ-

τρυόνας καὶ

τὰ ἄλλα

ζφα ἀναγκαζοίμεθ) ἂν ὁμολογεῖν ὀνομά-

ζειν ταῦτα ἅπερ μιμοῦνται.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ ᾽Αληθῆ λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλῶς, οὖν ἔχειν δοκεῖ σοι;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐκ ἔμοιγε. ἀλλὰ τίς ἄν, ὦ Σώκρατες, µίµησις εἴη τὸ ὄνομα; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πρῶτον μέν, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, οὐκ ἐὰν καθάπερ τῇ μουσιKi [423d] μιμούμεθα τὰ πράγματα οὕτω μιμώμεθα, καίτοι φωνῇ Ύε καὶ τότε μιμούμεθα" ἔπειτα οὐκ ἐὰν ἅπερ n μουσικὴ μιμεῖται καὶ ἡμεῖς μιμώμεθα,

οὗ µοι δοκοῦμεν ὀνομάσειν. λέγω

τοῦτο" ἔστι τοῖς πράγµασι γε πολλοῖς;

φωνὴ

καὶ σχῆμα

ἑκάστῳ,

δέ τοι

καὶ χρώμά

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ γε.

84. Qui dunque la giustezza dei nomi non consiste più nella loro comprensione,ma πε l’immagine che sanno dare alle cose.

CRATILO

339

ERMOGENE Ma certo.

soCRATE Ma gli ultimi, come sembra, erano in grado di compiere questo, per mezzo di quelli precedenti. ERMOGENE Pare così. SOCRATE E sia. Ma i primi nomi, quelli ai quali ancora non ne sono congiunti altri, in quale modo per quanto è possibile al di sopra di tutti ci renderanno evidenti le cose, [422ef se pure devono essere nomi?84 Rispondi a questo: se non avessimo né voce né lin-

gua e volessimo rendere chiare vicendevolmente le cose, non tenteremmo, come fanno ora i muti, di manifestarle con le mani, la testa, e con tutto il resto del corpo? ERMOGENE E come sarebbe possibile in altro modo, o Socrate?

SOCRATE [423a] Se dunque, io penso, volessimo indicare quel che

sta in alto ed è leggero, solleveremmo le mani verso il cielo, cercando di imitare la stessa natura della cosa; se invece ciò che sta

in basso ed è pesante, le piegheremmo verso la terra. Se poi volessimo indicare un cavallo mentre corre o qualche altro animale, tu sai bene che renderemmo i

più possibile simili ai loro.

nostri corpi e i nostri atti il

.

ERMOGENE Mi sembra necessario che sia proprio come tu dici.

socRATE Così infatti, io penso, ci sarebbe una dimostrazione, allorché il corpo, come pare, [423b] si metta a imitare quel che vuole indicare. ERMOGENE SÌ. socRATE E siccome vogliamo segnalare con la voce, con la lingua, con la bocca un qualcosa, soltanto allora ciò che ne viene sarà

per noi la manifestazione di ciascuna cosa, quando, questi organi, avvenga l’imitazione circa qualunque ERMOGENE Mi pare necessario. socrate Nome dunque, come pare, imitazione con la la cosa che si imita; e chi compie l’imitazione dà voce a ciò che imita.

per mezzo di oggetto. voce di quelnome con la

ERMOGENE A me pare di sì.

socRATE [423c] Ma a me, per Zeus, non sembra ancora che si dica bene. ERMOGENE E perché?

socraTE Allora saremmo costretti ad ammettere che quelli che

imitano le pecore, i galli e gli altri animali danno il nome alle bestie che imitano. ERMOGENE Dici il vero. socRATE Ti pare dunque che la cosa stia bene?

ERMOGENE A me no. Ma quale imitazione, o Socrate, sarebbe allo-

ta il nome?

SOCRATE In primo luogo, come a me pare, non allorché facciamo

l'imitazione delle cose, così come [423d] le imitiamo con la musi-

ca, anche se, pure allora, noi le imitiamo con la voce; poi non mi

sembra che noi apponiamo nomi, quando imitiamo anche noi

quello

che imita la musica. Dico questo: le cose hanno, ciascuna

l per sé voce e forma, e molte anche il colore?

ERMoceENE Ma certamente.

340

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔοικε τοίνυν οὐκ ἐάν τις ταῦτα μιμῆται, οὐδὲ περὶ tai τας τὰς µιµήσεις ἡ τέχνη ἡ ὀνομαστικὴ εἶναι. αὗται μὲν γάρ εἰσιν ἡ μὲν μουσική, ἡ δὲ γραφική! ἡ γάρ: ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί.

roKPATHE [423e] Ti Sè δὴ τόδε; οὐ καὶ οὐσία δοκεῖ σοι εἶναι ἑκά-

στῳ, ὥσπερ καὶ χρῶμα καὶ ἃ νυνδὴ ἐλέγομεν, πρῶτον αὐτῷ τῷ χρώµατι καὶ τῇ φωνῇ οὐκ ἔστιν οὐσία τις ἑκατέρῳ αὐτῶν καὶ τοῖς

ἄλλοις πάσιν ὅσα ἠξίωται

εἶναι; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἔμοιγε δοκεῖ.

ταύτης τῆς προσρήσεως,

τοῦ

Σωκρατης Τί οὖν; εἴ τις αὐτὸ τοῦτο μιμεῖσθαι δύναιτο ἑκάστου, τὴν οὐσίαν, γράμµασί τε καὶ συλλαβαῖς, ἀρ᾽ οὐκ ἂν δηλοῖ

ἕκαστον ὃ ἔστιν; ἢ οὗ;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [4244] Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ τί ἂν φαίης τὸν τοῦτο δυνάµενον, ὥσπερ τοὺς προτέρους τὸν μὲν μουσικὸν ἔφησθα, τὸν δέ [τινα] γραφικόν. dé tiva;

τοῦτον

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Τοῦτο ἔμοιγε δοκεῖ, ὦ Σώκρατες, ὅπερ πάλαι ζητοῦμεν, οὗτος ἂν εἶναι ὁ ὀνομαστικός. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ ἄρα τοῦτο ἀληθές, ἤδη ἔοικεν ἐπισκεπτέον περὶ ἑκείνων τῶν ὀνομάτων ὧν σὺ ἤρου, περὶ ««ῥοῇς» τε καὶ τοῦ ««ἰέναυ» καὶ ««σχέσεως»», εἰ τοῖς γράμμασι καὶ ταῖς συλλαβαῖς τοῦ ὄντος

[4240] ἐπιλαμβάνεται αὐτῶν ὥστε ἀπομιμεῖσθαι τὴν οὐσί-

αν, εἴτε καὶ οὔ; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δὴ ἴδωμεν πότερον ἄρα ταῦτα μόνα ἐστὶ τῶν πρώτων ὀνομάτων ἢ καὶ ἄλλα πολλά.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οἶμαι ἔγωγε καὶ ἄλλα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰκὸς γάρ. ἀλλὰ τίς ἂν εἴη ὁ τρόπος τῆς διαιρέσεως

ὅ-ὁ

θεν ἄρχεται μιμεῖσθαι ὁ μιμούμενος; ἆρα οὐκ ἐπείπερ συλλαβαῖς τε καὶ γράμμασιν ἡ µίµησις τυγχάνει οὖσα τῆς οὐσίας, ὁρθότατόν ἐστι διελέσθαι τὰ στοιχεῖα πρῶτον, ὥσπερ οἱ ἐπιχει-

ροῦντες τοῖς ῥυθμοῖς [424ε] τῶν στοιχείων πρῶτον τὰς δυνάμεις διείλοντο, ἔπειτα τῶν συλλαβῶν,

καὶ οὕτως ἤδη ἔρχονται ἐπὶ

τοὺς ῥυθμοὺς σκεψόµενοι, πρότερον δ᾽ οὔ;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ “Ap' οὖν καὶ ἡμᾶς οὕτω δεῖ πρῶτον μὲν τὰ φωνήεντα διε-

λέσθαι, ἔπειτα τῶν ἑτέρων κατὰ εἴδη τά τε ἄφωνα καὶ ἄφθογγα -

οὐτωσὶ Ὑάρ πον λέγουσιν οἱ δεινοὶ περὶ τούτων - καὶ τὰ αὖ φῶγήεντα μὲν οὔ, οὐ μέντοι γε ἄφθογγα; καὶ αὐτῶν τῶν φωνηέντων

ὅσα διάφορα εἴδη ἔχει ἀλλήλων, καὶ [4244] ἐπειδὰν ταῦτα διε; λώµεθα

[τὰ ὄντα]

εὐ πάντα

αὖ οἷς δεῖ ὀνόματα

ἐπιθεῖναι, εἰ

ἔστιν εἰς ἃ ἀναφέρεται πάντα ὥσπερ τὰ στοιχεῖα, ἐξ ὧν ἔστιν ἰδεῖν αὐτά τε καὶ εἰ ἐν αὐτοῖς ἔνεστιν εἴδη κατὰ τὸν αὐτὸν τρό-

πον ὥσπερ

ἐν τοῖς στοιχείοις'

ταῦτα πάντα καλῶς διαθεασαμέ-

νους ἐπίστασθαι ἐπιφέρειν ἕκαστον κατὰ τὴν ὁμοιότητα, ἑάντε

ἓν ἑνὶ δέῃ ἐπιφέρειν, ἐάντε συγκεραννύντα πολλὰ

[ἑνί], ὥσπερ

85, È qui accennata una distinzione tra essenza e qualità; ma anche le qualità hanno una loro essenza.

CRATILO

341

socRaTE Sembra dunque che non quando uno si mette a imitare

queste cose e nemmeno riguardo queste imitazioni possa sussi-

stere l’arte di dare nomi. Queste arti infatti sono la musica, la pit-

tura, o no? ERMOGENE SÌ.

SOCRATE [423e] E cosa dunque? Non ti sembra che ciascuna cosa abbia una sua sostanza, come possiede pure il colore e tutto ciò che dicevamo poco fa? E in primo luogo lo stesso colore, la voce,

non hanno ciascuno una loro essenza85 e così tutte le altre cose che sono ritenute degne di questa denominazione dell’essere? ERMOGENE A me pare di sì. socRATE Dunque se qualcuno fosse in grado di imitare proprio

questo di ciascuna cosa, cioè l’essenza, con le lettere e con le sil-

labe, non rivelerebbe quel che è ciascuna cosa? O no?

ERMOGENE [424a] Ma certamente.

SOCRATE E che cosa diresti di uno che ha la possibilità di fare questo, come anche quelli di prima quando uno l’hai chiamato musicista, l’altro pittore: e a costui quale nome daresti? ERMOGENE Questo a me pare, Socrate, ciò che andiamo cercando

da tempo: e questo potrebbe essere chi è capace a dare i nomi.

socRaTE Dunque se questo è vero, pare ormai che si debba con-

durre l’esame intorno a quei nomi di cui mi domandavi, come rhoe (‘corrente’) e ienai (‘andare’) e schesis (‘ritenzione’), se chi ha messo il nome con le lettere e con le sillabe giunge a possede-

τε [4240] il loro essere tanto da imitarne la sostanza, oppure no? ERMOGENE Ma certo. socRaTE Suvvia dunque, consideriamo se vi sono soltanto questi tra i primi nomi o anche molti altri. ERMOGENE lo credo anche altri. socRATE Ed è probabile. Ma quale può essere il modo della distinzione, da dove chi imita comincia a imitare? Siccome l’imitazione

dell’essenza avviene per mezzo di sillabe e di lettere non è la cosa più corretta distinguere anzitutto i principi, come coloro che mettono mano ai ritmi, [424c] distinguono in primo luogo il valore dei principi, poi delle sillabe e giungono così a compiere l’esame sui ritmi e prima no? ERMOGENE Sì. socRATE Dunque anche noi dobbiamo distinguere in primo luogo le componenti vocaliche, quindi tra le altre, secondo le qualità, quelle afone e mute, così infatti le chiamano

un

press’a poco

quelli che sono esperti in tale materia, e quelle che non sono

ancora vocali, ma non sono neppure mute. E tra le stesse vocali

quante differenti qualità hanno tra di loro? E quando [424d]

avremo compiuto queste distinzioni, occorre distinguere ancora tutte le cose a cui apporre i nomi, se ve ne sono di quelle, come i

principi a cui si possono fare risalire tutte, dalle quali è possibile esaminarle di

per se stesse, e se in esse sono insite qualità come

nei principi. Cuando

avremo esaminato tutti questi problemi,

Occorre sapere ricondurre ciascun principio a seconda della so-

miglianza, sia che si debba riportarne uno solo a una sola cosa,

342

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

οἱ ζωγράφοι βουλόμενοι

ἀφομοιοῦν ἐνίοτε μὲν ὅστρεον͵ μόνον

σθαι ἑκάστου φαρμάκου

- οὕτω δὴ καὶ ἡμεῖς τὰ στοιχεῖα ἐπὶ τὰ

ἐπήνεγκαν, ἐνίοτε δὲ [424ε] ὁτιοῦν ἄλλο τῶν φαρμάκων, ἔστι δὲ ὅτε πολλὰ συγκεράσαντες, οἷον ὅταν ἀνδρείκελον σκευάζωσιν ἢ ἄλλο τι τῶν τοιούτων - de | ἂν οἶμαι δοκῃ ἑκάστη ἡ εἰκὼν δεῖπράγµατα ἐποίσομεν, καὶ ἓν ἐπὶ ἕν, οὗ ἂν δοκῆ δεῖν, καὶ σύμ. πολλα, ποιοῦντες ὃ δὴ συλλαβὰς καλοῦσιν, καὶ συλλαβάὰς αὖ

συντιθέντες, [4254] ἐξ ὧν τά τε ὀνόματα καὶ τὰ ῥήματα συντί-

θενται’ καὶ πάλιν ἐκ τῶν ὀνομάτων καὶ ῥημάτων μέγα΄ ἤδη τι καὶ καλὸν καὶ ὅλον συστήσοµεν, ὥσπερ ἐκεῖ τὸ ζῷον τῇ γραφικῇ, ἐνταῦθα τὸν λόγον τῇ ὀνομαστικῇ ἢ ῥητορικῇ ἢ ἥτις ἐστὶν ἡ τέχνη. μᾶλλον δὲ οὐχ ἡμεῖς, ἀλλὰ λέγων ἐξηνέχθην. συνέθεσαν

μὲν γὰρ οὕτως ἧπερ σύγκειται οἱ παλαιοί: ἡμᾶς δὲ δεῖ, εἴπερ τε-

χνικῶς ἐπιστησόμεθα σκοπεῖσθαι αὐτὰ πάντα, [4250] οὕτω διε-

λοµένους, εἴτε κατὰ τρόπον τά τε πρῶτα ὀνόματα κεῖται καὶ τὰ

ὕστερα εἴτε µή, οὕτω θεᾶσθαι' άλλως δὲ συνείρειν μὴ φαῦλονἡᾗ καὶ οὐ καθ’ ὁδόν, ὦ φίλε Ἐρμόγενες. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ἴσως νὴ Δί’, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν; σὺ πιστεύεις σαυτῷ οἷός τ’ ἂν εἶναι ταῦτα οὕτω διελέσθαι; ἐγὼ μὲν γὰρ οὔ.

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πολλοῦ ἄρα δέω ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

Ἐάσομεν

οὖν,

βούλει

οὕτως ὅπως ἂν δυνώµεθα,

καὶ

ἂν σμικρόν τι αὐτῶν οἷοί τ' ὦμεν κατιδεῖν, ἐπιχειρῶμεν, προειπόντες, [4256] ὥσπερ ὀλίγον πρότερον τοῖς θεοῖς, ὅτι οὐδὲν εἰδότες τῆς ἀληθείας τὰ τῶν ἀνθρώπων δόγµατα περὶ, αὐτῶν εἰκάζομεν, οὕτω δὲ καὶ νῦν αὖ εἰπόντες [ἡμῖν] αὐτοῖς ἴωμεν, ὅτι εἰ

μέν τι χρῆν [ἔδει] αὐτὰ διελέσθαι εἴτε ἄλλον ὀντινοῦν εἴτε ἡμᾶς, οὕτως ἔδει αὐτὰ διαιρεῖσθαι, νῦν δὲ τὸ λεγόµενον κατὰ

δύναμιν δεήσει ἡμᾶς περὶ αὐτῶν πραγματεύεσθαι; δοκεῖ ταῦτα, ἢ πῶς λέγεις; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Πάνυ μὲν οὖν σφόδρα ἔμοιγε δοκεῖ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4254] Γελοῖα μὲν οἶμαι φανεῖσθαι, ὦ Ἑρμόγενες, γράµμασι καὶ συλλαβαῖς τὰ πράγµατα

μεμιμημένα

κατάδηλα γιγνό-

μενα᾿ ὅμως δὲ ἀνάγκη. οὐ γὰρ ἔχομεν τούτου βέλτιον ἐπανενέγκωμεν περὶ ἀληθείας τῶν πρώτων ὀνομάτων, εἰ «βούλλει, ὥσπερ οἱ τραγῳδοποιοὶ ἐπειδάν τι ἀπορῶσιν μηχανὰς καταφεύγουσι θεοὺς αἴροντες, καὶ ἡμεῖς οὕτως τες ἀπαλλαγῶμεν,

εἰς ὅτι μὴ ἄρα ἐπὶ τὰς εἰπόν-

ὅτι τὰ πρῶτα ὀνόματα οἱ θεοὶ ἔθεσαν καὶ διὰ

ταῦτα : ὀρθῶς ἔχει. ἆρα [425ε] καὶ ἡμῖν κράτιστος οὗτος τῶν λόrv; î ἐκεῖνος, ὅτι παρὰ βαρβάρων τινῶν αὐτὰ παρειλήφαμεν, εἰσὶ δὲ ἡμῶν ἀρχαιότεροι βάρβαροι; îἢ ὅτι ὑπὸ παλαιότητος ἀδύ-

νατον αὐτὰ ἐπισκέψασθαι, [426α] ὥσπερ καὶ τὰ βαρβαρικά; αὗται γὰρ ἂν πᾶσαι ἐκδύσεις εἶεν καὶ μάλα, κομψαὶ τῷ μὴ ἐθέ-

λοντι λόγον διδόναι περὶ τῶν πρώτων ὀνομάτων

ὡς ὀρθῶς κεῖ-

86. Platone accenna al noto espediente teatrale del deus ex machina: un dio, issalo sulla

scena per via di carrucole, veniva a risolvere una situazione molto aggrovigliata e senza

soluzione. Fu un epilogo molto praticato nel teatro di Euripide: si ricorda per tutti celebre finale della Medea.

CRATILO

343

sia che bisogni mescolarne molti a uno solo, come i pittori che

quando vogliono rendere un’immagine, qualche volta ricorrono alla sola porpora, qualche altra volta invece [424e] a qualunque altro colore, e accade anche che mescolandone molti, come

quando si apprestano a raffigurare il colore della carme umana e qualcos'altro di simile, a seconda che, come

penso io, ciascuna

immagine sembri aver bisogno di ogni colore; così anche noi riporteremo i principi alle cose, uno solo a una sola cosa, là ove pare che si debba fare così, e molti insieme, facendo ciò che chia-

mano sillabe e poi ancora ponendo insieme sillabe [425a] da cui vengono composti i nomi e le parole. E poi di nuovo dai nomi e dalle parole noi metteremo insieme un qualcosa di grande, di bello e di completo, come là l’immagine con la pittura, qua inve-

ce un periodo con l’onomastica, con la retorica 0 quale che ne sia

l’arte. O piuttosto non noi: ma io nel parlare mi sono lasciato

andare: infatti furono gli antichi a mettere insieme i nomi nella

foggia in cui ora sono composti. Occorre invece che noi, se sapremo vagliarli tutti quanti con perizia, facendo così delle distinzioni, [425b] consideriamo con attenzione, se tanto i primi nomi quanto gli ultimi sono stati posti secondo un buon criterio, oppu-

re no. Ma il combinarli in altro modo, caro Ermogene, bada che

non sia sciocco e fuori dalla strada giusta.

ERMOGENE Forse, per Zeus, o Socrate!

socRaTE Ebbene? Hai fiducia tu di essere in grado di per te stesso di distinguere questi nomi in tale maniera? Io, per quel che mi riguarda, no.

ERMOGENE Io poi ne sono ben lontano. socrRaTE Dobbiamo

lasciare perdere dunque, ο vuoi che noi, così

come possiamo, anche se siamo in grado di vedere non un granché, facciamo una prova, premettendo però, [425c] come poco fa a proposito degli dèi, che noi, pur non conoscendo nulla del vero, tentavamo di rappresentarci le idee degli uomini dicendo che, se noi o qualsiasi altro dovesse distinguerli, così come occorreva distinguerli, ora secondo il detto in voga, occorrerà che ci diamo da fare secondo le nostre forze. Ti pare così, o cosa ne dici?

ERMOGENE A me pare assolutamente che vada bene così. SOCRATE [425d] Ci appariranno ridicoli, a mio parere, o Ermogene,

gli oggetti, una volta che ci siano ben chiari per averli imitati con

le lettere e con le sillabe. Tuttavia è necessario. E non abbiamo nulla di meglio a cui riportarci circa la verità dei primi nomi, a meno che, come fanno i tragici quando non hanno modo di risol-

vere qualche difficoltà, fanno ricorso alle macchine86 sollevando

in alto degli dèi, non voglia anche tu che ci sottraiamo allo stesso

modo, dicendo che i primi nomi li hanno posti gli dèi immortali e per questo vanno bene. E potrà essere [425e] per noi questo il miglior consiglio? Oppure quest'altro: che noi li abbiamo accolti

da alcuni barbari, e i barbari sono più antichi? O perché, data la

loro antichità, è impossibile sottoporli al vaglio, [(426a] come anche i nomi forestieri? E tutti questi sarebbero espedienti, anche molto acuti, per chi non vuole dare conto dei primi nomi se sono

344

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ται. καΐτοι ὅτῳ τις τρόπῳ τῶν πρώτων ὀνομάτων τὴν ὀρθότητα μὴ οἶδεν, ἀδύνατόν που τῶν γε ὑστέρων εἰδέναι, ἆ ἐξ ἐκείνων ἀνάγκη δηλοῦσθαι ὦν τις πέρι μηδὲν οἶδεν" ἀλλὰ δῆλον ὅτι τὸν

φάσκοντα περὶ αὐτῶν τεχνικὸν εἶναι περὶ τῶν πρώτων ὀνομάτων [4260] μάλιστά τε καὶ καθαρώτατα δεῖἐ ἔχειν ἀποδεῖξαι, ἢ εὖ εἰδέναι ὅτι τά γε ὕστερα ἤδη | dA vapricet. ἢ σοὶ ἄλλως δοκεῖ;

ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Οὐδ᾽ ὁπωστιοῦν, ὦ Σώκρατες, ἄλλως.

EQKPATHE ᾿Α μὲν τοίνυν ἐγὼ ἤσθημαι περὶ τῶν πρώτων ὀνομάτων πάνυ por δοκεῖ ὑβριστικά εἶναι καὶ γελοῖα. τούτων οὖν σοι

µεταδώσω, ἂν βούλῃ’ σὺ δ᾽ ἄν τι ἔχῃς βέλτιόν ποθεν λαβεῖν, πει-

ρᾶσθαι καὶ ἐμοὶ µεταδιδόναι. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Ποιήσω ταῦτα. ἀλλὰ θαρρῶν λέγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

[426ε] Πρῶτον μὲν Toivuv

ολ pò ἔμοιγε φαίνεται ὥσπερ

ὄργανον εἶναι πάσης τῆς κινήσεως, ἣν οὐδ' εἴπομεν δι’ ὅτι ἔχει

τοῦτο τοὔνομα ἀλλὰ ἂρ δῆλον ὅτι ἔσις βούλεται εἶναι" οὐ γὰρ no éyxpopeda ἀλλὰ εἰ τὸ παλαιόν. ἡ δὲ ἀρχὴ ἀπὸ τοῦ ««κίειν» ξενικὸν͵ δὲ τοὔνομα -τοῦτο δ᾽ ἐστὶν ἰέναι. εἰ οὖν τις τὸ παλαιὀν

αὐτῆς εὕροι ὄνομα εἰς τὴν ἡμετέραν φωνὴν συμβαῖνον, «ἔσιςο» ἂν ὀρθῶς καλοῖτο' νῦν δὲ ἀπό τε τοῦ ξενικοῦ τοῦ κίειν καὶ ἀπὸ τῆς τοῦ Tita μεταβολῆς

καὶ τῆς τοῦ νὂ ἐνθέσεως

«κίνησις»

κέκληται, ἔδει δὲ «κιείνησιν» καλεῖσθαι [ἢ εἶσιν]. [4264]ἡ δὲ στάσις ἀπόφασις τοῦ ἰέναι βούλεται ! εἶναι, διὰ δὲ τὸν καλλωπισμὸν ««στάσις» ὠνόμασται. τὸ δὲ οὖν ῥῶ τὸ στοιχεῖον, ὥσπερ λέγω, καλὸν ἔδοξεν ὄργανον εἶναι τῆς κινήσεως τῷ τὰ ὀνόματα τιθεµένῳ πρὸς

τὸ ἀφομοιοῦν τῆ Φφορᾷ,

πολλαχοῦ

γοῦν

χρῆται

αὐτῷ εἰς αὐτήν' πρῶτον μὲν ἐν αὐτῷ τῷ «ῥεῖν» καὶ ««ῥοῇ» διὰ τούτου τοῦ γράμματος τὴν φορὰν μιμεῖται, εἶτα ἐν τῷ «POLO», [426€] εἶτα ἐν τῷ «τρέχειν»», ἔτι δὲ ἐν τοῖς τοιοῖσδε ῥήμασιν οἷον «κρούειν»», «θραύειν»», «ἐρείκειν», ««θρύπτειν»», «κερ-

ματίζειν»», «ῥυμβεῖν»»,

πάντα ταῦτα τὸ πολὺ ἀπεικάζει διὰ τοῦ

ῥῶ. ἑώερα. γὰρ οἶμαι τὴν γλῶτταν, ἐν τούτῳ ἥκιστα µένουσαν, μάλιστα δὲ σειομµένην΄ διὸ φαίνεταί μοι τούτῳ πρὸς ταῦτα κατακεχρῆσθαι. τῷ

δὲ αὐ ἰὦτα πρὸς τὰ λεπτὰ πάντα, ἃ δὴ μάλιστα

διὰ πάντων ἴοι ἄν. διὰ ταῦτα τὸ ««ἰέναι») [4278] καὶ τὸ «ἴεσθαιυ»

διὰ τοῦ ἰῶτα ἀπομιμεῖται, ὥσπερ γε διὰ τοῦ φεῖ καὶ τοῦ ψεῖ καὶ τοῦ σῖγμα καὶ τοῦ Gita, dt πνευµατώδη τὰ γράμματα, πάντα τὰ τοιαῦτα μεμίμηται αὐτοῖς ὀνομάξων, οἷον τὸ «Ψυχρὸν» καὶ τὸ «ζέον»

καὶ τὸ ««σείεσθαι» καὶ ὅλως σεισµόν.

καὶ ὅταν που τὸ

φυσώδες μιμῆται, πανταχοῦ ἐνταῦθα ὡς τὸ πολὺ τὰ τοναῦτα γράμματα ἐπιφέρειν φαίνεται ὁ τὰ ὀνόματα τιθέµενος. τῆς δ᾽ αὖ

87, Cioè mentre pronuncia la lettera p.

CRATILO

345

stati posti correttamente. E sì che chi non conosce la correttezza

dei primi nomi è impossibile che conosca quella degli ultimi che

necessariamente vengono resi chiari da quelli di cui nessuno sa

nulla. Ma è chiaro che, chi va dicendo di essere esperto di tali cose, deve mostrare di esserlo particolarmente sui primi nomi [426b] e nel modo più chiaro, o essere ben consapevole che sugli ultimi nomi non potrà dire che delle sciocchezze. Oppure a te sembra diversamente?

ERMOGENE In modo diverso, Socrate? Niente affatto.

socRATE Le impressioni dunque che mi sono venuto formando sui primi nomi mi sembrano del tutto avventate e anche comiche. Io dunque te ne metterò a parte, se lo vuoi. Tu poi, se da qualche

parte hai qualcosa di meglio da portare avanti, tenta di metterne a parte anche me. ERMOGENE Lo farò; ma tu, forza, parla! socRATE [426c] In primo luogo mi pare che il ro (p) sia come lo strumento di quella kinesis (‘movimento’), di cui non abbiamo detto per quale ragione ha questo nome; ma è chiaro che vuole essere hesis (‘tensione’): infatti anticamente non facevano uso

della eta (e lunga) ma dell’epsilon (e breve). Il principio di questa

parola è da kiein, vocabolo forestiero; esso significa ‘andare’. Se

uno dunque volesse trovarne il nome antico corrispondente alla nostra lingua attuale, dovrebbe chiamarla correttamente hesis. Ora invece da questa parola forestiera kiein con il cambiamento

dell’eta (n) e con la frapposizione del ni (v) viene detta Kinesis, mentre occorrerebbe chiamarla kieinesis o eisis. [426d] La stasis poi (‘sosta’) vuole essere la negazione dell’andare, per un fatto di abbellimento si è chiamata stasis. Il rho (p) come principio, lo ripeto, parve essere un bello strumento di moto a colui che poneva i nomi per rappresentare il concetto di phora (‘portare’) e assai spesso dunque egli se ne è avvalso per questo fine. E in primo luogo nello stesso rhein (‘scorrere’) e in rhoe (‘corrente’) attraverso questa lettera egli imita la phora, e così anche in

tromo (‘tremito’), [426e] trechein (‘correre’) e ancora in vocaboli come questi: kronein Αρόη thrauein (‘rompere’), ereikein (‘fendere’), thryptein (‘tritare’), Kermatizein (‘spezzettare’), rhymbein (‘far girare’): tutte queste parole per lo più raffigurano il movimento tramite il rho (p). Egli infatti notava, io penso, che la lingua, in questo frangente,87 stava ferma il meno

possibile, mentre si agitava al massimo. Per questo a me pare che

egli si sia avvalso di questa a questo scopo; dello iota (1) si è avvalso per tutto quello che è sottile, che al di sopra di tutte le

altre può andare dappertutto. [427a] Per questi motivi l’ienai

(‘andare’) e lo hiesthai (‘lanciarsi’, ‘scagliarsi’) li imita attraverso lo iota (‘1’), come mediante il phi (6), lo psi (y), il sigma (0) e lo zeta (6) poiché queste lettere sono spiranti, egli le ha imitate

tutte quante, chiamandole con queste, quali lo psychron (‘il freddo’), lo zeon (‘il bollente”), il seiesthai (iscuotersi” ‘agitarsi’) e in

efinitiva il seismon (‘lo scotimento’). E quando imita qualcosa

che è pieno d’aria, ovunque in questi casi, colui che ha posto i

346

KPATTAOI

τοῦ δέλτα συµπιέσεως καὶ τοῦ ταῦ καὶ ἀπερείσεως τῆς γλώττης [42705] τὴν δύναμιν χρήσιμον φαίνεται ἠγήσασθαι πρὸς τὴν μίμη-

σιν τοῦ ««δεσμοῦ», καὶ τῆς «στάσεως»». ὅτι δὲ ὀλισθάνει para

στα ἐν τῷ λάβδα ἡ narra κατιδών, ἀφομοιῶν ὠνόμασε τά τε «λεῖα» καὶ αὐτὸ τὸ «ὀλισθάνειν» καὶ τὸ «λιπαρὸν» καὶ τὸ

««κολλῶδες» καὶ τἆλλα πάντα τὰ τοιαῦτα. ἡ δὲ ὀλισθανούσης

τῆς γλώττης

ἀντιλαμβάνεται

ύναμις,

ἡ τοῦ γάμμα

τὸ «phi

σχρον» ἀπεμιμήσατο καὶ «γλυκὺ» καὶ «γλοιῶδες». [427ε] τοῦ

3' ad vò τὸ εἴσω αἰσθόμενος τῆς φωνῆς, τὸ «ἔνδον»

καὶ τὰ «ἐν:

τὸς» ὠνόμασεν, ὡς ἀφομοιῶν τοῖς γράμμασι τὰ ' ἔργα. τὸ δ᾽ αὖ ἄλφα τῷ «μεγάλφ» ἀπέδωκε,

καὶ τῷ «μήκευ» τὸ ἦτα, ὅτι μεγά-

λα τὰ γράμματα. εἰς δὲ τὸ «γογγύλον» τοῦ οὗ δεόµενος σηµείου, τοῦτο πλεῖστον αὐτῷ εἰς τὸ ὄνομα ἐνεκέρασεν. καὶ τἆλλα

οὕτω φαίνεται προσβιβάζειν καὶ κατὰ γράμματα καὶ κατὰ συλλαβὰς ἑκάστφ τῶν ὄντων σημεῖόν τε καὶ ὄνομα ποιῶν ὁ νοµοθέτης, ἐι δὲ τούτων τὰ λοιπὰ ἤδη αὐτοῖς τούτοις συντιθέναι

ἀπομιμούμενος. αὕτη µοι [4274] φαίνεται, ὦ Ἑρμόγενες, βούλε-

σθαι εἶναι ἡ τῶν ὀνομάτων ὀρθότης, εἰ µή τι ἄλλο Κρατύλος ὅδε λέγει. ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ Καὶ µήν, ὦ Σώκρατες, πολλά γέ μοι πολλάκις πράγµα-

τα παρέχει

Κρατύλος, ὥσπερ κατ’ ἀρχὰς ἔλεγον, φάσκων μὲν

εἶναι ὀρθότητα ὀνομάτων, ἥτις δ ἐστὶν οὐδὲν σαφὲς λέγων, ὥστε με μὴ δύνασθαι εἰδέναι πότερον ἑκὼν ἢ ἄκων οὕτως ἀσαφῶς

ἑκάστοτε περὶ αὐτῶν λέγει. νῦν οὖν pot, [427ε] ὦ Κρατύλε, ἐναντίον Σωκράτους, εἰπὲ πότερον ἀρέσκει σοι ᾗ λέγει Σωκράτης

περὶ ὀνομάτων, ἢ ἔχεις Tm ἄλλη κάλλιον λέγειν; καὶ εἰ ἔχεις, λέγε, ἵνα ἤτοι µάθῃς παρὰ Σωκράτους ἢ διδάξῃς ἡμᾶς ἀμφοτέ-

ρους. ΚΡΑΤΥΛΟΣ Τί δέ, ὦ Ἑρμόγενες; δοκεῖ σοι ῥάδιον εἶναι οὕτω ταχὺ μαθεῖν τε καὶ διδάξαι ὁτιοῦν πρᾶγμα, μὴ ὅτι τοσοῦτον, ὃ δἠ

δοκεῖ ἐν τοῖς [μεγίστοις] μέγιστον εἶναι; ΕΡΜΟΓΕΝΗΣ [428a] Μὰ δΔί᾽, οὐκ ἔμοιγε. ἀλλὰ

τὸ τοῦ

Ἡσιόδου

καλῶς µοι φαίνεται ἔχειν, τὸ εἰ καί τις σμικρὸν ἐπὶ σμικρῷ κα-

ταθείη, προὔργου εἶναι. εἰ οὖν καὶ σμικρόν τι οἷός τ΄ εἶ πλέον

ποιῆσαι, μὴ ἀπόκαμνε δίκαιος δ᾽ εἶ - καὶ ἐμέ.

ἀλλ᾽ εὐεργέτει καὶ Σωκράτη

τόνδε -

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ μὲν δὴ ἐ ἔγωγε καὶ αὐτός, ὦ Κρατύλε, οὐδὲν ἂν ἰσχυ-

ρισαίµην ὧν εἴρηκα, n sé μοι ἐφαίνετο µεθ' Ἑρμογένους έπε-

σκεψάµην, ὥστε τούτου γε ἕνεκα θαρρῶν λέγε, εἴ τι ἔχεις βἐλ-

τιον, [4280] ὡς ἐμοῦ ἐνδεξομένον. εἰ μέντοι ἔχεις τι σὺ κάλλιον τούτων λέγειν, οὐκ dv θαυμάζοιμι; δοκεῖς γάρ µοι αὐτός τε ἐσκέφθαι τὰ τοιαῦτα καὶ παρ᾽ ἄλλων µεμαθηκέναι. ἐὰν οὖν λέγης τι κάλλιον, ἕνα τῶν μαθητῶν καὶ ἐμὲ γράφου.

περὶ

ὀρθότητος ὀνομάτων

ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾽Αλλὰ μὲν δή, ὦ Σώκρατες, ὥσπερ σὺ λέγεις, μεμέληκέν

88. Esiodo, Opera ei dies WI.

347

CRATILO

nomi pare servirsi per lo più di queste lettere. Al contrario la forza che al delta (3) e al tau (1) deriva dalla compressione e dall’ap-

plicazione della lingua [427b] pare che egli la considerasse utile

all’imitazione del desmos (‘legame’) e della stasis (‘sosta’). E accortosi che la lingua sdrucciola particolarmente nel /ambda (A),

per assimilarle le denominò le cose lisce (/eia), e lo stesso olisthanein (‘sdrucciolare’) e liparon (‘untuoso’), e kollodes (‘vischio-

so’) e tutte le altre cose di questo genere. E siccome quando la

lingua scivola le fa resistenza la forza del gamma (Y) imitò il gliskhron (‘vischioso’), il glyky (‘dolce’) e il gloiodes (‘glutinoso’). [427c] E avvertendo poi nel ni (v) l’interiorità della voce, chiamò endon (‘interno’) e entos (‘dentro’) come per dare immagine alle cose con le lettere. E ancora attribuì l’alpha (a) alla grandezza e l'eta (n) alla lunghezza, perché queste lettere sono grandi. E avendo bisogno di un segno o per ciò che è tondo (gongilon), lo mescolò moltissimo a questo nome. E così sembra che vada avanti il legislatore anche per gli altri nomi, facendo con delle lettere e delle sillabe un segno e un nome per ciascuna delle cose esistenti, e da questi, sempre con gli stessi nomi mette insieme tutti gli altri, facendone l'imitazione. Questa, Ermogene, [427d] a me pare che voglia essere la correttezza dei nomi, a meno

che

Cratilo, qui presente, non voglia dire qualche altra cosa. ERMOGENE Davvero, Socrate, mi offre spesso molto filo da torcere, come dicevo all’inizio, dicendo che esiste sì una correttezza dei nomi, ma non rivelando mai chiaramente quale essa sia, tanto

che io non posso sapere, se di proposito o casualmente, egli parla così oscuramente ogni volta di queste cose. Ora, {427e] Cratilo,

dimmi, di fronte a Socrate, se a te piace quello che Socrate dice a proposito dei nomi, o se, in qualche altro modo, hai qualcosa da dire di meglio. E se l’hai, parla pure, affinché tu possa imparare

da Socrate oppure sia tu a Insegnare a noi, tutti e due. cratILO E che, Ermogene? Ti pare che sia facile imparare o insegnare così alla svelta una cosa qualunque, e tanto meno questa i che sembra essere gravissima tra le più gravi? ERMOGENE [428a] Per Zeus, a me no! Ma a me pare che sia detto bene il motto di Esiodo, che se anche uno aggiunge poco al poco è pur sempre utile.88 Se dunque sei in grado di fare anche un po' di più, fallo, non tirarti indietro, ma fa” questo favore a Socrate,

qui presente, ne sei obbligato, ed anche a me. SOCRATE E del resto anch'io, o Cratilo, non persisterei troppo in nessuna delle cose che ho detto, ma, nel modo che a me sembrava opportuno, le ho vagliate con Ermogene; così, proprio per Questo, fatti coraggio e se hai qualcosa di meglio dilla, [428b] che

lo sono pronto ad accettarla. E se tu in realtà hai qualcosa di più bello da dire rispetto a queste cose non me ne farei meraviglia. Mi pare infatti che tu stesso abbia fatto ricerche su tali questioni € ne abbia appreso anche da altri. Se dunque tu dirai qualcosa di

più bello, segna pure anche me come uno dei tuoi discepoli sulla correttezza dei nomi.

cRamILO È vero, Socrate, io mi sono interessato, come

tu dici, di

348

ΚΡΑΤΤΛΟΣ

τέ µοι περὶ

αὐτῶν καὶ ἴσως ἄν σε ποιησαίµην µαθητήν. [4286]

φοβοῦμαι μέντοι μὴ τούτου πᾶν τοὐναντίον ᾖ, ὅτι µοί πως ἐπέρ-

χεται λέγειν πρὸς σὲ τὸ τοῦ Αχιλλέως,ὃ ἐκεῖνος ἐν Λιταῖς πρὸς τὸν Αἴαντα λέγει. φησὶ δὲ

Αἶαν Διογενὲς Τελαμώνιε, κοίρανε λαῶν,

πάντα τί µοι κατὰ θυμὸν ἐείσω µυθήσασθαι.

καὶ ἐμοὶ σύ, d Σώκρατες, ἐπιεικῶς φαίΐνῃ κατὰ νοῦν χρησµῳδεῖν, εἴτε παρ᾽ Ἐὐθύφρονος ἐπίπνους γενόμενος, εἴτε καὶ ἄλλη

τις Μοῦσα πάλαι σε ἐνοῦσα ἐλελήθει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [428α] Ὠγαθὲ Κρατύλε, θαυμάζω καὶ αὐτὸς πάλαι τὴν ἐμαυτοῦ σοφίαν καὶ ἀπιστῷ. δοκεῖ οὖν μοι χρῆναι ἐπανασκέψασθαι τί καὶ λέγω.

τὸ γὰρ ἐξαπατᾶσθαι αὐτὸν

ὑφ' αὐτοῦ πάντων

χαλεπώτατον’ ὅταν γὰρ μηδὲ σμικρὸν ἀποστατῇ ἀλλ dei παρῇ ὁ ἐξαπατήσων, πῶς οὐ δεινόν; δεῖ δή, ὡς ἔοικε, θαμὰ µεταστρέφεσθαι ἐπὶ τὰ προειρηµένα, καὶ πειρᾶσθαι, τὸ ἐκείνου τοῦ ποιη-

τοῦ, βλέπειν ««ἅμα πρόσσω καὶ ὀπίσσω»». καὶ δὴ καὶ νυνὶ ἡμεῖς ἴδωμεν ti ἡμῖν εἴρηται, [428ε] ὀνόματος, φαμέν, ὀρθότης ἐστὶν αὕτη, ἥτις ἐνδείξεται οἷόν ἐστι τὸ πρᾶγμα' τοῦτο φῶμεν ἱκανῶς εἰρῆσθαι,

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἐμοὶ μὲν δοκεῖ πάνυ σφόδρα,

ὦ Σώκρατες. -

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Διδασκαλίας ἄρα ἕνεκα τὰ ὀνόματα λέγεται; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν φῶμεν καὶ ταύτην τέχνην εἶναι καὶ δηµιουργοὺς αὐτῆς; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τΐνας; ΚΡΑΤΥΛΟΣ [4298

Οὔσπερ σὺ κατ ἀρχὰς ἔλεγες, τοὺς νοµοθέτας.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον οὖν καὶ ταύτην φῶμεν τὴν τέχνην ἐν τοῖς ἀνθρώποις

ἐγγίγνεσθαι

ὥσπερ

καὶ τὰς ἄλλας ἢ μή; βούλομαι

δὲ

λέγειν τὸ τοιόνδε. ζωγράφοι εἰσίν που οἱ μὲν χείρους, οἱ δὲ ἀμείνους;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν οἱ μὲν ἀμείνους τὰ αὐτῶν ἔργα καλλίω παρέ-

χονται, τὰ toa, οἱ δὲ φαυλότερα;. καὶ οἰκοδόμοι ᾠσαύτως οἱ μὲν

καλλίους τὰς οἰκίας ἐργάζονται, οἱ δὲ αἰσχίους; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ναί,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

[4290] 2Αρ᾽ οὖν καὶ νοµοθέται οἱ μὲν καλλίω τὰ [ἔργα]

αὐτῶν παρέχονται, οἱ δὲ ᾿αἰσχίω, ΚΡΑΤΥΛΟΣ Οὔ μοι δοκεῖ τοῦτο ἔτι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ ἄρα δοκοῦσί σοι νόμοι οἱ μὲν βελτίους, οἱ δὲ φανλότεροι εἶναι; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Οὐ δῆτα. 89. Zenodoto di Efeso (340-265 ca. a.C.) grammatico e primo bibliotecario del Museo in Alessandria, divise per la prima voltai poemi omerici in 24 libri ciascuno, indicando

rispettivamente con le lettere maiuscole e minuscole dell'alfabeto greco i singoli libri.

Fu il primo a dare un'edizione critica di Iliade e Odissea, espungendo con una lineeta

fianco (obelo)i versi che riteneva spuri. Prima di tale suddivisione i i due poemi erano

distinti in rapsodie (‘unità di canto') di cui una, le Preghiere appunto, è ricordala quie

corrisponde a /lias ix 644-45.

90. Ancora un richiamo a Euti rone, come nella prima

parte del dialogo. Tale personaggio, come si è visto, pretendeva di conoscere tutto sulla

CRATILO

349

questi problemi e forse potrei farti mio discepolo. [428c] Ma

temo anche che sia tutto il contrario di questo, perché a me, non so come, viene da dirti il discorso di Achille, quello che nelle

Preghiere89 rivolge ad Aiace. Dice egli:

Aiace, rampollo di Zeus, Telamonio, signore di popoli

in tutto secondo il mio cuore hai saputo inviarmi parole.

E a me, Socrate, pare che tu, opportunamente secondo il mio sentire, dia il vaticinio, sia perché tu sei ispirato da Eutifrone,9

sia perché da tempo una Musa è entrata in te, SOCRATE [428d] O buon Cratilo, mi sorprendo della mia sapienza e ne ho diffidenza. Mi pare ra che io torni ad esaminare di nuovo quel Infatti il lasciarsi trarre in inganno da solo a

di nascosto. anch’io, da tempo, dunque che occorche vado dicendo. solo è la cosa peg-

giore fra tutte. Poiché quando colui che sta per ingannarti non se ne sta lontano neanche

un pochino, ma ti sta sempre

al fianco,

come potrebbe non essere una sciagura? Occorre perciò, come pare, tornare ancora sulle cose già dette in precedenza, e tentare, secondo il detto del famoso poeta, di vedere «avanti e indietro contemporaneamente».? Dunque, ora soprattutto, guardiamo uel che è stato detto. [428e] Noi diciamo dunque: la correttezza el nome è quella che riesce a dimostrare quale è la cosa. Possiamo sostenere che è stato detto a sufficienza?

craTILO Certamente: a me par molto, Socrate.

SOCRATE E i nomi dunque si dicono al fine di insegnare?

craTILO Certo. | sOCRATE Possiamo affermare dunque che questa è un'arte e che ci sono artefici di essa? craTILO Sicuro. SOCRATE E quali? .

CRATILO [429a] Quelli che tu ricordavi in principio: i legislatori.

socRATE E possiamo sostenere che quest'arte si incontra negli uomini come anche le altre, o no? Intendo dire questo: di pittori ce ne sono in qualche modo: quali peggiori e quali migliori? cratiLo Certo. socRATE Dunque i migliori rendono più belle le loro opere, i loro dipinti; gli altri invece le fanno più brutte? Allo stesso modo quelli che costruiscono le case: alcuni le fanno più belle, altri

invece più brutte?

CRATILO SÌ. SOCRATE [429b] E dunque anche i legislatori, alcuni rendono più belle le loro opere, altri più brutte? CRATILO Questo ancora non mi pare proprio. SOCRATE E non ti pare, dunque, che fe leggi alcune siano migliori, altre peggiori? i cRATILO No, certamente.

pria € il suo contrario: il suo nome dà il titolo al primo dialogo del corpus platonico.

Il. «Il famoso poeta», o meglio, il Poeta per antonomasia, è

Omero, di cui

liportato un emistichio (un mezzo verso) che si incontra talvolta nei

Has 1343 e m 102.

poe

mi: cfr.

qui viene P

per es.

350



ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲ δὴ ὄνομα, ὡς ἔοικε, δοκεῖ σοι κεῖσθαι τὸ μὲν χεῖρον, τὸ δὲ ἄμεινον; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Οὐ δητα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πάντα ἄρα τὰ ὀνόματα ὀρθῶς κεῖται, ΚΡΑΤΓΛΟΣ Ὅσα γε ὀνόματά ἐστιν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν; ὃ καὶ ἄρτι ἐλέγετο, Ἑρμογένει τῷδε πότερον μηδὲ ὄνομα τοῦτο [429ε] κεῖσθαι φῶμεν, εἰ µή τι αὐτῷ Ἑρμοῦ

γενέσεως προσήκει. ἢ κεῖσθαι μέν, οὐ μέντοι ὀρθῶς γε; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Οὐδὲ κεῖσθαι ἔμοιγε δοκεῖ, ῶ Σώκρατες, ἀλλὰ δοκεῖν κεῖσθαι, εἶναι δὲ ἑτέρου τοῦτο τοὔνομα, οὗπερ καὶ ἡ φύσις [ἡ τὸ ὄνομα δηλοῦσα]. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον οὐδὲ ψεύδεται ὅταν τις φῇ Ἑρμογένη αὐτὸν

εἶναι; μὴ γὰρ οὐδὲ τοῦτο αὖ ᾖ, τὸ τοῦτον φάναι Ἑρμογένη εἶναι, εἰ μὴ ἔστιν; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πώς λέγεις; ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4224] Αρα ὅτι ψευδη λέγειν τὸ παράπαν οὐκ ἔστιν, ἆρα τοῦτό σοι δύναται ὁ λόγος; συχνοὶ γάρ τινες οἱ λέγοντες,ᾧ φίλε Κρατύλε, καὶ νῦν καὶ πάλαι.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πώς γὰρ ἄν, ὦ Σώκρατες, λέγων γέ τις τοῦτο ὃ λέγει, μὴ τὸ ὂν λέγοι, ἢ οὐ τοῦτό ἐστιν τὸ ψευδῆ λέγειν, τὸ μὴ τὰ ὄντα λέγειν; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κομψότερος μὲν ὁ λόγοςἢ ἢ κατ ἐμὲ καὶ κατὰ τὴν ἐμὴν ἠλικίαν, ὦ ἑταῖρε. ὅμως μέντοι εἰπέ μοι τοσόνδε’ [429ε] πότερον λέγειν μὲν οὐ δοκεῖ σοι εἶναι ψευδῆ, φάναι δέ; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Οὔ µοι δοκεῖ οὐδὲ φάναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲ εἰπεῖν οὐδὲ προσειπεῖν, οἷον εἴ τις ἀπαντήσας σοι ἐπὶ ξενίας, λαβόμενος τῆς χειρὸς eimor «Xaîpe, © ξένε ΄Αθηναιε, ὑὲ Σμικρίωνος

Ἑρμόγενες»»,

οὗτος λέξειεν ἂν ταῦτα ἢ

φαίη ἂν ταῦτα ἢ εἴποι ἂν ταῦτα ἢ προσείποι ἂν οὕτω σὲ μὲν οὔ,

Ἑρμογένη δὲ τόνδε; ἢ οὐδένα, ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἐμοὶ μὲν δοκεῖ, ὦ Σώκρατες,

φθέγξασθαι.

ἄλλως

ἂν οὗτος ταῦτα

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [420α] Αλλ’ ἀγαπητὸν καὶ τοῦτο. πότερον Ύὰρ ἀληθῆ ἂν

φθέγξαιτο ταῦτα ὁ φθεγξάμενος ùἢ ψευδῆ, ἢἢ τὸ μέν τι αὐτῶν ἀληθές, τὸ δὲ ψεῦδος; καὶ γὰρ ἂν καὶ τοῦτο ἐξαρκοῖ. ΚΡΑΤΙΛΟΣ Ῥοφεῖν ΕγωΥ᾽ ἂν Φαΐίην τὸν τοιοῦτον, μάτην͵ αὐτὸν ἑαυτὸν κινοῦντα, ὥσπερ ἂν εἴ τις χαλκίον κινήσειε κρούσας. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δή, ἐάν πῃ διαλλαχθῶμεν, d Κρατύλε' ἀρ᾽ οὐκ άλλο μὲν ἂν φαίης τὸ ὄνομα εἶναι, ἄλλο δὲ ἐκεῖνο οὗ τὸ ὄνομά

ἐστιν;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν

[4300] πράγματος;

καὶ τὸ ὄνομα ὁμολογεῖς µίµμημά τι εἶναι τοῦ

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πάντων μάλιστα,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν

καὶ τὰ ξωγραφήματα τρόπον τινὰ ἄλλον λέγεις

µιµήματα εἶναι πραγμάτων τινῶν; ΚΡΑΤΤΛΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δή - ἴσως γὰρ ἐγὼ οὐ µανθάνω ἅττα ποτ’ ἔσιιν ἃ λέγεις, σὺ δὲ τάχ᾿᾽ ἂν ὀρθῶς λέγοις- ἔστι διανεῖμαι καὶ προσε

CRATILO

351

soCRATE E neppure i nomi, probabilmente, a te pare che l’uno sia stato posto peggio e l’altro meglio? craTiLO No, sicuramente. sOCRATE Dunque tutti i nomi sono stati posti bene? craTILO Quanti almeno sono nomi. socRaTE Ebbene? Ciò che si diceva poco fa, a Ermogene, qui presente, possiamo dire che neppure sia stato posto [429c] questo nome se a lui non riguarda neppure un poca ‘la stirpe di Ermes”

(Hermou genesis), oppure è stato cratiLo Che non sia stato posto,

posto sì, ma non giustamente? Socrate, a me pare, ma sembra

anche che gli sia attribuito e che questo sia il nome di un altro,

del quale è anche la natura che il nome non rivela? soCRATE E non dice il falso neppure chi sostiene che costui è Ermogene? E infatti neppure questo potrebbe essere, il dire che costui è Ermogene, se non è.

cratiLo Come dici? SOCRATE [429d] Che affermare il falso, dunque, non è assolutamente possibile, se questo vale il tuo discorso; sono in parecchi, o caro Cratilo, a sostenere questo, e ora e da tempo. craTILO E infatti, Socrate, uno, dicendo ciò che dice, come può non dire ciò che è? E non è dunque questo dire il falso, cioè dire

quel che non è? SOCRATE Questo è un discorso troppo fine e per me e per la mia

età, o amico. Tuttavia rispondimi in questo: [429e] forse non ti sembra possibile dire il falso, ma sostenerlo sì?

cRATILO A me non pare neppure il sostenerlo. SOCRATE E neppure dire né rivolgere la parola in modo falso? Per

esempio, se uno incontrandoti in terra straniera, stringendoti la mano ti dicesse: «Salve, o straniero Ateniese, figlio di Smicrione

Ermogene», costui queste cose le direbbe, oppure le sosterrebbe, o le indirizzerebbe o le rivolgerebbe non a te, ma a questo Ermo-

gene qui, o a nessuno?

craTILO Costui, o Socrate, a parer mio, farebbe in questo modo

degli strepiti e non altro. SOCRATE [430a] Anche questa è bella: ma chi facesse di questi streiti griderebbe il vero o il falso, oppure parte di vero e parte di also? Perché anche questo potrebbe bastare. cratILo Direi che fa del chiasso costui, scuotendo invano se stesso

come uno che agiti un recipiente di bronzo battendovi sopra.

SOCRATE Orsù,

Cratilo, mettiamoci d’accordo in qualche modo:

non diresti tu che altro è il nome altro quello di cui è nome?

CRATILO Sì.

SOCRATE Dunque sei d'accordo che il nome è una imitazione [430b] della cosa. cratILO Soprattutto di questo.

SecRATE E dunque non sostieni che le pitture in qualche altro Modo sono imitazioni di certi oggetti?

CRATILO SÌ,

SOCRATE Orsù, dunque. Forse io non riesco ad afferrare quello che

tu intendi dire, ed è facile che tu parli correttamente: è possibile

352

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

νεγκεῖν ταῦτα ἀμφότερα τὰ µιµήματα, τά τε ζωγραφήματα κἀκεῖνα τὰ ὀνόματα, τοῖς πράγµασιν ὢν µιµήματά εστιν, ἢ οὔ:

ΚΡΑΤΥΛΟΣ [430ε] Ἔστιν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πρῶτον μὲν δὴ σκόπει τόδε. ἀρ᾽ ἄν τις τὴν μὲν τοῦ ἀνδρὸς εἰκόνα τῷ ἀνδρὶ ἀποδοίη, τὴν δὲ τῆς γυναικὸς τῇ γυναικί, καὶ τἆλλα οὕτως; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ τοὐναντίον τὴν μὲν τοῦ ἀνδρὸς τῇ γυναικί, τὴν δὲ τῆς γυναικὸς τῷ ἀνδρί; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἔστι καὶ ταῦτα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Ap" οὖν αὗται αἱ διανομαὶ ἀμφότεραι ὀρθαί, ἢ ἡ ἑτέρα; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἡ ἑτέρα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ ἂν ἑκάστῳ οἶμαι τὸ προσῆκόν τε καὶ τὸ ὅμοιον droδιδῷ. ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἔμοιγε δοκεῖ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4204] Ἵνα τοίνυν μὴ μαχώμεθα ἐν τοῖς λόγοις ἐγώ τε καὶ σὺ φίλοι ὄντες, ἀπόδεξαί

μου ὃ λέγω. τὴν

τοιαύτην Yip, òè

ἑταῖρε, καλῶ ἔγωγε διανομὴν ἐπ᾽ ἀμφοτέροις μὲν τοῖς µιµήμασιν, τοῖς τε ζῴοις καὶ τοῖς ὀνόμασιν, ὀρθήν, ἐπὶ δὲ τοῖς ὀνόμασι πρὸς τῷ ὀρθῆὴν καὶ ἀληθῆ' τὴν δ' ἑτέραν, τὴν τοῦ ἀνομοίου | δόσιν τε καὶ ἐπιφοράν, οὐκ ὀρθήν, καὶ ψευδῆ ὅταν ἐπ᾽ ὀνόμασιν ᾖ.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ "AM

ὅπως μή, ὦ Σώκρατες, ἐν μὲν

τοῖς ζωγραφήμασιν

[430ε] ἡἡ τοῦτο, τὸ μὴ ὀρθῶς διανέµειν, ἐπὶ δὲ τοῖς ὀνόμασιν où,

ἀλλ ἀναγκαῖον ᾖ ἀεὶ ὀρθῶς. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πῶς λέγεις; τί τοῦτο ἐκείνου διαφέρει; ἀρ᾽ οὐκ ἔστι προσελθόντα ἀνδρί τῷ εἰπεῖν ὅτι ««Τουτί ἐστι σὸν γράμμα»», καὶ

δεῖξαι αὐτώ, ἂν μὲν τύχη, ἐκείνου εἰκόνα, ἂν δὲ τύχη, yuναικός; τὸ δὲ δεῖξαι λέγω εἰς τὴν τῶν ὀφθαλμῶν αἴσθησιν καταστῆσαι,

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δέ; πάλιν αὐτῷ τούτῳ προσελθόντα εἰπεῖν ὅτι ««Τουτί

ἐστιν σὸν ὄνομα»»; ἔστι δέ που καὶ τὸ ὄνομα μίµημα ὥσπερ τὸ

ξωγράφημα. τοῦτο δἡ λέγω" ἀρ᾽ οὐκ ἂν εἴη αὐτῷ [4914] εἰπεῖν

ὅτι ««Τουτί ἐστι σὸν ὄνομω», καὶ μετὰ τοῦτο εἰς τὴν τῆς ἀκοῆς αὖ αἴσθησιν καταστῆσαι, ἂν μὲν τύχῃ, τὸ ἐκείνου μίµημα, εἰπόντα ὅτι ἀνήρ, ἂν δὲ τύχη, τὸ τοῦ θήλεος τοῦ ἀνθρωπίνου χένους, εἰπόντα ὅτι γυνή; οὐ δοκεῖ σοι τοῦτο οἷόν τ' εἶναι καὶ γί-

γνεσθαι ἐνίοτε;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἐθέλω σοι, ὦ Σώκρατες, συγχωρῆσαι καὶ ἔστω οὕτως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλῶς γε σὺ ποιῶν, ò φίλε, εἰ ἔστι τοῦτο οὕτως" οὐδὲν γὰρ δεῖ νῦν πάνυ διαµάχεσθαι περὶ αὐτοῦ. εἰ δ᾽ οὖν [4315] ἔστι τοιαύτη τις διανομἠ καὶ ἐνταῦθα,

τὸ μὲν ἕτερον τούτων ἀληθεύ-

ειν βουλόμεθα καλεῖν, τὸ δ᾽ ἕτερον ψεύδεσθαι. εἰ δὲ τοῦτο οὔτως ἔχει, καὶ ἔστι μὴ ὀρθῶς διανέµειν tà ὀνόματα μηδὲ ἀποδιδόναι τὰ προσήκοντα ἑκάστῳ, ἀλλ᾽ ἐνίοτε τὰ μὴ προσήκοντα, εἴη ἂν καὶ ῥήματα ταὐτὸν τοῦτο ποιεῖν. εἰ δὲ ῥήματα καὶ ὀνόματα ἔστιν οὕτω τιθέναι, ἀνάγκη καὶ λόγους: [431] λόγοι γάρ που, ὡς ἐγώμαι, ἡ τούτων σύνθεσίς ἐστιν’ ἢ πῶς λέγεις, ὦ Κρατύλε; 92. Dopo aver rivelato, poco sopra, una falla, perché tra riferimento e imitazione può nascere errore nei nomi, quì si comincia a sottolineare che il giusto dei nomi è il vero.

CRATILO

353

spartire ambedue queste imitazioni, le pitture e quei nomi e attribuirle a quegli oggetti di cui sono imitazione, o n0?

craTILO [430c] È possibile.

SOCRATE OrA, per prima cosa, rifletti su questo: è possibile l’imma-

gine di un uomo attribuirla a un uomo e quella di una donna a una donna, e le altre così?

cratiLo E possibile anche questo. sOCRATE E dunque queste attribuzioni sono giuste tutte e due ο soltanto l’una delle due? cratILO L'una delle due.

socRATE Quella, a mio parere, che conviene a ciascuna cosa e ne riproduce la somiglianza. CRATILO A me

SOCRATE [430d]

pare così.

E dunque, per non polemizzare a parole, io e te

che siamo amici, riconoscimi quello che dico. Codesta, o amico, io

la chiamo attribuzione per l’una e l’altra di queste imitazioni, per le figure e per ì nomi, giusto, e per i nomi poi, oltre al fatto di

essere giusta, anche vera,° l’altra invece, l’attribuzione e il conferimento del dissimile non è corretta, ed è anche falsa quando sia

inerente ai nomi.

craTILO Attenzione

però, Socrate, che questo, il non fare giuste

attribuzioni, [430e] capiti nelle figure, ma non nei nomi, quando è necessario attribuire sempre in maniera corretta.

socRaTE Come dici? In che cosa è differente questo da quello? Non può essere che uno, fattosi vicino a un altro uomo, gli dica: «Questa è la tua immagine» e gli mostri, se gli viene a

tiro, l’im-

magine di lui, ma se gli capita, pure quella di una donna? Quanto a mostrare io voglio dire, proporre un qualcosa alla sensazione degli occhi. craTiLO Certamente.

socRATE Ebbene? Non è dato ancora che questo, avvicinatosi allo stesso uomo, dica: «Questo è il tuo nome». Anche il nome è un’i-

mitazione come la figura. Voglio dire questo: non sarebbe possibile a costui [431a] dirgli «Questo è il tuo nome», e dopo ciò pro-

porre alla sensazione dell’udito, se gli capita, la imitazione di lui,

dicendo che è un uomo, ma se gli capita pure, quella dell’elemento femminile del genere umano, dicendo che è una donna? Non

ti pare che questo sia possibile e talvolta avvenga?

cratILO Io voglio, Socrate, concordare con te: sia così. socraTE E fai bene caro, se questo sta così; e non occorre certo

polemizzare su questo argomento. Ma se [431b] anche in questo caso è dato di fare una tale regola, l’una di queste noi vogliamo chiamarla dire il vero, l’altra invece dire il falso. E se la questione sta così è anche possibile non attribuire correttamente i nomi e non riportare a ciascun elemento i nomi che gli convengono, ma a volte quelli che non gli si addicono e sarebbe possibile che avvenisse lo stesso anche a proposito delle parole. E se è possibi-

le porre in

questo modo parole e nomi, è necessario anche per i

discorsi. [431c] I discorsi infatti, come a me pare, non sono una composizione di quelli. O come dici tu, Cratilo?

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

354

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Οὕτω: καλῶς γάρ μοι δοκεῖς λέγειν.

εἰ γράμμασιν αὖ τὰ πρῶτα ὀνόματα ἀπεικάζο-

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν

μεν, ἔστιν ὥσπερ ἐν τοῖς ζωγραφήμασιν καὶ πάντα τὰ προσήκοντα χρώματά τε καὶ σχήματα ἀποδοῦναι, καὶ μἡ πάντα αὖ, ἀλλ

ἔνια ἐλλείπειν, ἔνια δὲ καὶ προστιθέναι, καὶ πλείω καὶ µείζω:

ἢ οὐκ ἔστιν,

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἔστιν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν

ὁ μὲν ἀποδιδοὺς - πάντα καλὰ τὰ γράμματά

τε

καὶ τὰς εἰκόνας ἀποδίδωσιν, ὁ δὲἢ προστιθεὶς ἢ ἀφαιρῶν γράµµατα μὲν καὶ εἰκόνας ἐργάζεται καὶ οὗτος, ἀλλὰ πονηράς:

ΚΡΑΤΓΛΟΣ [4314] Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ ὁ διὰ τῶν συλλαβῶν τε καὶ γραμμάτων τὴν οὐσίαν

τῶν πραγμάτων ἀπομιμούμενος; άρα οὐ κατὰ τὸν αὐτὸν λόγον, ἂν μὲν πάντα ἀποδῷ τὰ προσήκοντα, καλὴ ἡ εἰκὼν ἔσται - τοῦτο

δ' ἐστὶν ὄνομα - ἐὰν δὲ σμικρὰ

ἑλλείπῃ

ἢ προστιθῇ

ἐνίοτε,

εἰκὼν μὲν γενήσεται, καλὴ δὲ οὔ; ὥστε τὰ μὲν καλῶς εἰργασμένα ἔσται τῶν ὀνομάτων, τὰ δὲ κακώς;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἴσως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [421ε] Ἴσως ἄρα ἔσται ὁ μὲν ἀγαθὸς δημιουργὸς ὀνο-

µάτων, ὁ δὲ κακός; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ναἰ. ΣΩΚκρατης Οὐκοῦν τούτῳ ὁ «νομοθέτης» ἦν ὄνομα. ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴσως ἄρα νἡ Δί’ ἔσται, ὥσπερ ἐν ταῖς ἄλλαις τέχναις, καὶ νομοθέτης ὁ μὲν ἀγαθός, ὁ δὲ κακός, ἐάνπερ τὰ ἔμπροσθεν ἐκεῖνα ὁμολογηθῇ ἡμῖν. ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἔστι

ταῦτα.

ἀλλ᾽ ὁρᾶς,

d Σώκρατες,

ὅταν ταῦτα τὰ

γράμματα, τό τε ἄλφα καὶ τὸ βῆτα καὶ ἕκαστον τῶν στοιχείων,

τοῖς ὀνόμασιν ἀποδιδῶμεν τῇ γραμματικῇ, τέχνη, [432a]. ἐάν τι ἀφέλωμεν ἢ î προσθῶμεν ἢ ἢ μεταθῶμέν τι, «οὐ» γέγραπται͵ μὲν ἡμῖν

τὸ ὄνομα, οὐ μέντοι

ὀρθῶς, ἀλλὰ τὸ παράπαν οὐδὲ γέγραπται,

ἀλλ’ εὐθὺςἑ ἕτερόν ἐστιν ἐάν τι τούτων πάθη.

TOKPATHE Mî γὰρ οὐ καλῶς σκοπῶμεν οὕτω σκοποῦντες, ὦ Κρατύ ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πῶς δή; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴσως ὅσα ἔκ τινος ἀριθμοῦ ἀναγκαῖον εἶναι ἢ μὴ εἶναι πάσχοι ἂν τοῦτο ὃ σὺ λέγεις, ὥσπερ καὶ αὐτὰ τὰ δέκα ἢ ὅστις βούλει ἄλλος ἀριθµός, ἐὰν ἀφέληῃς τι ἢ προσθῇῆς, [432b] ἕτερος εὐθὺς γέγονε' τοῦ δὲ ποιοῦ τινος καὶ συµπάσης εἰκόνος μὴ οὐχ aim

«ἢ» ἡ ὀρθότης,

ἀλλὰ τὸ ἑναντίον οὐδὲ τὸ παράπαν δέῃ πάν-

τα ἀποδοῦναι οἷόν ἐστιν ᾧ εἰκάζει, εἰ μέλλει εἰκῶν εἶναι. σκόπει δὲ εἰ τὶ λέγω. ἀρ᾽ ἂν δύο πράγματα εἴη τοιάδε, οἷον Kpa-

τύλος καὶ Κρατύλου εἰκών, εἴ τις θεῶν μὴ µόνον τὸ σὸν χρώμα

καὶ σχῆµα ἀπεικάσειεν ὥσπερ οἱ ζωγράφοι,

ἀλλὰ καὶ τὰ ἑντὸ

πάντα τοιαῦτα ποιήσειεν οἶάπερ τά σά, καὶ µαλακότητας

ή

καὶ θερμότητας τὰς αὐτὰς ἀποδοίη, καὶ κίνησιν καὶ ψυχὴν καὶ

93. La bellezza dunque ha parte preponderante nei nomi come nei dipinti, al di sopra della stessa verità; ma deve pure sempre proporsi come fedeltà. La bellezza quindi trova il suo pregio e il suo valore nella giustezza imitativa.

CRATILO

355

cratILo Così: mi sembra infatti che tu dica bene. SOCRATE Dunque se ancora una volta confrontiamo i primi nomi

alle lettere, può essere, come nelle pitture, attribuire tutti i colori e le forme che sono confacenti con esse, e non tutti poi, ma alcu-

ni lasciarli indietro, altri invece aggiungerli, e parecchi di più e più grandi. O non è forse possibile?

cratiLO È possibile.

soCRATE Dunque chi mette in opera bene tutte queste risorse rende belli disegni i e le immagini, chi invece ne aggiunge o ne porta via crea egli pure delle immagini, ma brutte.

CRATILO [431d] Sì.

SOCRATE Ma cosa dire di colui che mediante sillabe e lettere tenta di imitare la sostanza delle cose? E forse, secondo lo stesso criterio, se riporta tutto ciò che si addice, l’immagine, cioè il nome, sarà bella, ma se invece talvolta tralascerà o aggiungerà anche

poco, sarà pure una immagine, ma non bella? Tanto che dei nomi ce ne saranno alcuni combinati bene, e altri male?93

cratILo Forse sì. SOCRATE [431e] E dunque forse vi sarà un buon artefice di nomi e uno cattivo? CRATILO 5]. soCRATE Dunque costui non aveva il nome di legislatore? CRATILO Sì. socRATE E dunque forse, per Zeus, ci sarà, come nelle altre arti, un buon legislatore e uno cattivo, se si è d'accordo con noi su quelle

cose di prima.

cratILo È così. Ma

vedi, Socrate, quando

queste lettere come

l'alpha (a) e il beta (p) e ciascuno dei principi, noi li attribuiamo ai nomi in conformità dell’arte grammatica, {432a] se poi togliamo, aggiungiamo o cambiamo un qualcosa, da noi non viene

scritto Il nome, o almeno non nella maniera corretta, ma non lo abbiamo scritto affatto, ma diventa subito un’altra cosa, solo che

subisca uno di questi cambiamenti. SOCRATE Attento che a condurre la ricerca così noi non abbiamo a condurla male, Cratilo.

craTILO E come? . socRATE Forse quanto tu dici può avvenire in tutte le cose le quali

necessariamente sussistono o non sussistono per un dato nume-

To, come, ad esempio, nello stesso dieci o qualunque altro nume-

ro tu voglia, che se togli o aggiungi qualcosa, [4326] subito diven-

ta un altro. Ma attento che la correttezza di un qualcosa di qualità e di tutta l’immagine non sia proprio questa, ma, al contrario, essa non debba riproporre del tutto quale è la cosa alla quale vuol rendere somiglianza, se deve essere un’immagine. Osserva

dunque se io dico qualcosa. Potrebbero dunque essere due cose queste, poniamo, Cratilo e l’immagine di- Cratilo, se un dio non

solo rappresentasse il tuo colore e il tuo aspetto come i pittori, ma rendesse anche tutto quello che si trova nell'intimo, come il

tuo e poi riproducesse le tue morbidezze [432c] e gli stessi colori € il movimento e l’anima e

il pensiero vi iscrivesse all’interno

ΚΡΑΤΓΛΟΣ

356

φρόνησιν οἵαπερ ἡ παρὰ σοὶ ἐνθείη αὐτοῖς, καὶ ἑνὶ λόγῷ πάντα ἅπερ σὺ ἔχεις, τοιαῦτα ἕτερα καταστήσειεν πλησίον σον; πότερον Κρατύλος ἂν καὶ εἰκὼν Κρατύλου τότ' εἴη τὸ τοιοῦτον, ἢ

δύο Κρατύλοι, ΚΡΑΤΥΛΟΣ Δύο ἔμοιγε δοκοῦσιν, ò Σώκρατες, Κρατύλοι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁρᾶς οὖν, ὦ φίλε, ὅτι ἄλλην χρὴ εἰκόνος ὀρθότητα ζητεῖν καὶ ὧν νυνδὴ ἐλέγομεν, καὶ οὐκ ἀναγκάζειν, ἐάν τι [4324]

ἀπῇ ἢ προσῇ, µηκέτι αὐτὴν εἰκόνα εἶναι; ἢ οὐκ αἰσθάνῃ ὅσου ἐνδέουσιν αἱ εἰκόνες τὰ αὐτὰ ἔχειν ἐκείνοις ὧν εἰκόνες εἰσίν;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Εγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Γελοῖα γοῦν,

ò Κρατύλε,

ὑπὸ τῶν ὀνομάτων πάθοι ἂν

ἐκεῖνα ὧν ὀνόματά ἐστιν τὰ ὀνόματα, εἰ πάντα πανταχῆ αὐτοῖς ὁμοιωθείη. διττὰ γὰρ ἄν που πάντα γένοιτο, καὶ οὐκ ἂν ἔχοι αὐτῶν εἰπεῖν «οὐδεὶς οὐδέτερον ὁπότερόν ἐστι τὸ μὲν αὐτό, τὸ

δὲ ὄνομα. ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾽Αληθῆ λέγεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Θαρρῶν τοίνυν, ò yevvaîe, ἔα καὶ ὄνομα τὸ μὲν eù κεῖσθαι, [2ος [τὸ δὲ µή, καὶ μὴ ἀνάγκαζε πάντ ἔχειν τὰ γράμματα, ἵνα κομιδῇ ᾗ τοιοῦτον οἰόνπερ οὗ ὄνομά ἐστιν, ἀλλ’ ἔα καὶ τὸ μὴ προσῆκον γράμμα ἐπιφέρειν. εἰ δὲ γράμμα, καὶ ὄνομα ἐν λόγφ' εἰ δὲ ὄνομα, καὶ λόγον ἐν λόγῳ μὴ προσήκοντα τοῖς πράγµα-

σιν ἐπιφέρεσθαι, καὶ μηδὲν ᾿ ἧττον ὀνομάζεσθαι τὸ πρᾶγμα καὶ λέγεσθαι, ἕως ἂν ὁ τύπος ἑνῇ τοῦ πράγματος περὶ οὗ ἂν ὁ λόγος

ἦ, ὥσπερ ἐν τοῖς τῶν στοιχείων ὀνόμασιν, [4338] εἰ µέμνησαι ἅ

νυνδὴ ἐγὼ καὶ Ἑρμογένης ἐλέγομεν. ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾽Αλλὰ μέμνημαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλῶς τοίνυν. ὅταν Ύὰρ τοῦτο ἑνῆ, κἂν μὴ πάντα τὰ προσήκοντα

ἔχη, λέξεταί

γε τὸ π ἄγμα,

καλώς

ὅταν πάντα,

κακώς δὲ ὅταν ολίγα’ λέγεσθαι δ᾽ οὖν, ὦ μακάριε, ἑῶμεν, ἵνα μὴ ὄφλωμεν ὥσπερ οἱ ἐν Αἰγίνηῃ νύκτωρ. περιιόντες ὀψὲ ὁδοῦ, καὶ ἡμεῖς ἐπὶ τὰ πράγματα δόξωµεν αὖ τῇ ἀληθείᾳ οὕτω [4330] πως

ἐληλυθέναι ὀψιαίτερον τοῦ δέοντος, ἢ ζήτει τινὰ ἄλλην ὀνόμα-

τος ὀρθότητα, καὶ μὴ ὁμολόγει δήλωµα συλλαβαῖς καὶ γράμμασι πράγματος ὄνομα εἶναι, εἰ γὰρ ταῦτα ἀμφότερα ἐρεῖς, οὐχ οἷός τ ἔσῃ συμφωνεῖν σαυτῷ.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾽Αλλά por δοκεῖς γε, ὦ Σώκρατες, µετρίως λέγειν, καὶ οὕτω τίθεµαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐπειδὴ τοίνυν ταῦτα ἡμῖν συνδοκεῖ, μετὰ ταῦτα τάδε σκοπώμεν' εἰ μέλλει φαμὲν καλῶς κεῖσθαι τὸ ὄνομα, τὰ προσήκοντα δεῖ αὐτὸ γράμματα ἔχειν; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [435ε] Προσήκει δὲ τὰ ὅμοια τοῖς πράγµασιν; ΚΡΑΤΤΛΟΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὰ μὲν ἄρα καλῶς κείµενα οὕτω κεῖται' εἰ δὲ µή τι

94. Evidentemente se fossero uguali non sarebbero più immagini. 95. Riferimento n02 chiaro, forse relativo a fatti che a noi sfuggono perché non conosciuti.

CRATILO

357

come sono in te, e in una parola tutto quello che tu hai, questa e altre cose ponesse vicino a te? E tutto questo allora sarebbe Cratilo, o l’immagine di Cratilo, oppure due Cratili?

cRATILO A mio parere, Socrate, due Cratili. SOCRATE Tu capisci dunque, amico, che occorre ricercare un’altra

correttezza di immagine rispetto alle considerazioni che dicevamo poco fa, e non considerare necessario che se qualcosa [432d] manchi o sia in eccesso, questa non sia più immagine. O non ti rendi conto dì quanto le immagini siano lontane dall’avere le

stesse cose che hanno quelle di cui sono le immagini?94

cRATILO Io sì.

soCRATE E sarebbe proprio ridicolo, Cratilo, quello che a causa dei nomi potrebbe toccare alle cose delle quali i nomi sono i nomi, se i nomi fossero in tutto simili a esse. Tutte le cose dunque assumerebbero un duplice aspetto, e nessuno avrebbe più la possibilità di dire di alcuna di esse, quale è la cosa stessa e quale il nome. craTiLo Dici la verità. socRATE Coraggio dunque, valent'uomo! E consenti che un nome

si adatti a puntino μή e un altro no e non pretendere per forza che abbia tutte le lettere, perché sia esattamente tale e quale

l'oggetto di cui è il nome, ma consenti pure che gli si aggiunga la lettera che non gli è confacente; e se una lettera, anche un nome in una frase; e se un nome, anche una frase in un discorso con-

senti che venga aggiunta, anche se non è confacente alle cose, e

nondimeno venga nominata e detta la cosa, purché vi sia dentro l'impronta dell'oggetto sul

dei principi, [433a] se Ermogene. cratILO Me ne ricordo socRaTE Bene, dunque. anche se il nome non

quale verte il discorso, come nei nomi

ricordi le cose che poco fa dicevamo io ed i bene. E quando questa impronta vi sia dentro, possiede tutti quegli elementi che gli sono

propri, l'oggetto verrà ben denominato se ha tutti gli elementi,

male se ne ha pochi. Ammettiamo dunque che sia detto, o brav’uomo, per non dover pagare una pena come gli abitanti di Egina?5 che vanno in giro di notte tardi per la strada, e perché

non sembri che anche noi, un presso a poco [433b] così, giungia-

mo alla verità più tardi del dovuto, oppure cerca un’altra correttezza del nome e non concedere che il nome sia una dimostrazione di un oggetto con lettere e sillabe. Se infatti dirai l’una e l'al-

tra di queste cose, non potrai più essere d’accordo con te stesso.

craTILO Ma a me, Socrate, sembra che tu parli adeguatamente, e così la penso. SOCRATE Bene, dato che su tali questioni andiamo d’accordo, dopo questo punto, esaminiamo il seguente. Se sosteniamo che il nome deve essere posto bene occorre che egli abbia le lettere che gli sono confacenti? CRATILO SÌ. 7 SOCRATE [433c] E gli si adattano quelle uguali agli oggetti? craTILo

Certamente.

SOCRATE Dunque i nomi che sono stati apposti bene sono apposti

358

καλῶς

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ἐτέθη, τὸ μὲν ἂν πολὺ

εἴη γραμ-

ἵἴσως ἐκ προσηκόντων

µάτων καὶ ὁμοίων, εἴπερ ἔσται εἰκών, ἔχοι δ᾽ ἄν τι καὶ οὐ προσῆκον,

δι᾽ ὃ οὐκ

ἂν καλὸν εἴη οὐδὲ

ὄνομα. οὕτω φαμὲν ἢ ἄλλως,

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Οὐδὲν

καλώς

δεῖ οἶμαι διαµάχεσθαι,

εἰργασμένον

d Σώκρατες'

τὸ

ἐπεὶ οὐκ

ἀρέσκει Ὑέ µε τὸ φάναι ὄνομα μὲν εἶναι, μὴ µέντοι καλῶς γε κεῖσθαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4334] Πότερον τοῦτο οὐκ ἀρέσκει σε, τὸ εἶναι τὸ ὄνομα δήλωμα τοῦ πράγματος; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἔμοιγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ τὸ εἶναι τῶν ὀνομάτων

τὰ μὲν ἐκ προτέρων

συγκείµενα, τὰ δὲ πρῶτα, οὐ καλῶς σοι δοκεῖ λέγεσθαι; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἔμοιγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλά τὰ πρῶτα εἰ μέλλει δηλώματά τινων γίγνεσθαι, ἔχεις τινὰ καλλίω τρόπον τοῦ δηλώµατα αὐτὰ γενέσθαι [432ε]

ἄλλον ἢ αὐτὰ ποιῆσαι ὅτι μάλιστα τοιαῦτα cia ἐκεῖνα ἃ δεῖ δη-

λοῦν αὐτά; ἢ ὅδε μᾶλλόν σε ἀρέσκει ὁ τρόπος ὃν Ἑρμογένης λέ-

γει καὶ ἄλλοι πολλοί, τὸ συνθήµατα εἶναι τὰ ὀνόματα καὶ δηλοῦν τοῖς συνθεµένοις προειδόσι δὲ τὰ πράγματα, καὶ εἶναι ταύτην ὀρθότητα ὀνόματος, συνθήκην, διαφέρειν δὲ οὐδὲν ἑάντε

τις συνθῆται ὥσπερ νῦν σύγκειται, ἑάντε καὶ τοὐναντίον ἐπὶ μὲν ᾧ νῦν σµικρόν, µέγα καλεῖν, ἐπὶ δὲ ᾧ μέγα, σµικρόν; πότερός σε ὁ τρόπος ἀρέσκει;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ [4344]* Όλῳ καὶ παντὶ διαφέρει, ὡ Σώκρατες, τὸ όμοι-

ώματι δηλοῦν ὅτι ἄν τις δηλοῖ ἀλλὰ μὴ, τῷ ἐπιτυχόντι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλῶς Myers. οὐκοῦν εἴπερ ἔσται τὸ ὄνομα ὅμοιον τῷ

πράγματι, ἀναγκαῖον πεφυκέναι τὰ στοιχεῖα ὅμοια τοῖς , πράγμα: σιν, ἐξ ὧν τὰ πρῶτα ὀνόματά τις συνθήσει; ὧδε δὲ λέγω" αρά ποτ᾽ ἄν τις συνέθηκεν ὃ νυνδὴ ἐλέγομεν ζωγράφημα ὅμοιόν τῷ τῶν ὄντων, εἰ μὴ φύσει ὑπῆρχε [4540] φαρμακεῖα ὅμοια ὄντα, ἐξ

ὦν συντίθεται τὰ ζωγραφούμενα, ἐκεῖνοις ἃ μιμεῖται ἡ γραφική'

ἢ ἀδύνατον;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾿Αδύνατον. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ὠὡσαύτως καὶ ὀνόματα οὐκ ἄν ποτε ὅμοια γένοιτο οὐδενί, εἰ μὴ ὑπάρξει ἐκεῖνα πρῶτον ὁμοιότητά τινα ἔχοντα, ἐξ ὧν συντίθεται τὰ ὀνόματα, ἐκείνοις! ὧν ἐστι τὰ ὀνόματα µιµήµατα; ἔστι δέ, ἐξὧν συνθετέον͵, στοιχεῖα; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ναἰ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Ηδη.τοίνυν

καὶ σὺ

κοινώνη

τοῦ

λόγου

οὗπερ

ἄρτι

Ἑρμογένης, [434c] φέρε, καλῶς σοι δοκοῦμεν λέγειν ὅτι τὸ ῥῶ τῇ Φορᾷ καὶ κινήσει καὶ σκληρότητι προσέοικεν, ἢ οὗ καλῶς, ΚΡΑΤΥΛΟΣ Καλώς ἔμοιγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ δὲ λάβδα τῷ λείῳ καὶ μαλακῷ καὶ οἷς νυνδἠ ἐλέγο-

μεν;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ναἰ.

96. Cratilo vien messo gradualmente alle strette, ma non vuole cedere del tutto.

CRATILO



359

in questo modo. Ma se qualcuno non fu dato bene, la parte più

cospicua di esso, forse, consterà di lettere che gli si addicono e

che sono simili, se pur deve essere un'immagine, ma avrà pure un

qualcosa che non gli conviene, a causa del quale il nome non è bello e non è neppure composto bene. Dobbiamo dire così, o in

altro modo? cratiLo Non penso, Socrate, che occorra farne una polemica; per-

ché a me non soddisfa dire che è nome, ma che tuttavia non è

posto bene. SOCRATE [433d] Forse non ti soddisfa questo: che il nome sia dimostrazione di un oggetto? CRATILO A me questo sta bene. SOCRATE Ma i primi nomi se devono essere dimostrazioni di certi oggetti, hai tu un modo più bello per cui diventino dimostrazioni, [433e] altro che il formarli quanto più è possibile tali e quali alle cose che essi devono dimostrare? O ti soddisfa di più il modo che

sostiene Ermogene con molti altri, che i nomi sono convenzioni e

hanno un senso per

prima

quelli che sono d’accordo e conoscono da

gli oggetti, e che questa è la correttezza del nome, cioè

*accordo, e che non fa alcuna differenza se uno concorda come

ora i nomi sono posti, oppure anche al contrario, di chiamare grande quel che ora è chiamato piccolo e piccolo quel che ora vien chiamato grande? Di questi due modi quale ti soddisfa?

craTILO [434a] Ma, Socrate, fa differenza in modo assoluto tra il

dimostrare ciò che uno intende dimostrare con la somiglianza e non con il modo che capita. socRATE Dici bene: dunque se il nome deve essere simile all’oggetto è necessario che per natura siano simili agli oggetti i principi mediante i quali uno dovrà comporre i primi nomi? Intendo dire così: forse che qualcuno avrebbe mai composto un dipinto (ciò che dicevamo poco fa), simile a qualcuna delle cose che sono, [434b] se per natura non vi fossero stati colori mediante i quali vengono compiute le pitture, simili a quelli che l’arte pitto-

rica imita? Oppure è impossibile?

cratILO E impossibile.

socRATE Dunque allo stesso modo, non vi sarebbero mai nomi

simili a nulla, se non vi fossero prima, con una certa somiglianza,

quei principi mediante i quali st compongono i nomi, con quelle cose di cui 1 nomi sono imitazioni? E non sono i principi quelli da cui devono essere fatte le composizioni? CRATILO Sì. 7 SOcRATE E dunque anche tu prendi parte, ormai, al discorso che

facevo poco fa con Ermogene. [434c] Ti

pare dunque che noi

diciamo bene che il rho (p) si addice a phora (‘portare, essere portato"), a kinesis (‘movimento’) e a sk/erotes (‘durezza’), o non

ene?

CRATILO A_ me par bene.

SocraTE E

il lambda (A) al leion (‘liscio’), al malakon (‘glutinoso’)

€ alle altre caratteristiche delle quali dicevamo or ora? CRATILO SÌ.

360

KPATTAOL

ΣΩΚΡΑτησ Οἶσθα οὖν ὅτι ἐπὶ τῷ αὐτῷ ἡμεῖς µέν Φαμεν ««σκλη-

ρότης», Ἐρετριῆς δὲ «σκληροτήρ»

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον οὖν τό τε ῥῷ καὶ τὸ σῖγμα ἔοικεν ἀμφότερα τῷ αὐτῷ, καὶ δηλοῖ ἐκείνοις τε τὸ αὐτὸ τελευτῶντος τοῦ ῥῶ καὶ ἡμῖν τοῦ σῖγμα, ἢ τοῖς ἑτέροις ἡμῶν οὐ δηλοῖ; ΚΡΑΤΥΛΟΣ [4344] Δηλοῖϊ μὲν οὖν ἀμφοτέροις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον ᾗ ὅμοια τυγχάνει ὄντα τὸ ῥῷ καὶ τὸ σῖγμα, ἢ ᾗ μή;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἡι ὅμοια.

Σωκρατησ 'Ἡ οὖν ὅμοιά ἐστι πανταχῇ;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πρός γε τὸ ἴσως φορὰν δηλοῦν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ καὶ τὸ λάβδα ἐγκείμενον; σκληρότητος;

οὐ τὸ ἐναντίον

δηλοῖ

ΚΡΑΤΤΛΟΣ Ἴσως γὰρ οὐκ ὀρθῶς ἔγκειται, ὦ Σώκρατες' ὥσπερ καὶ ἆ νυνδὴ σὺ πρὸς Ἑρμογένη ἔλεγες ἐξαιρῶν τε καὶ ἐντιθεὶς γράμματα οὗ δέοι, καὶ ὀρθῶς ἐδόκεις ἔμοιγε. καὶ νῦν ἴσως ἀντὶ τοῦ λάβδα ῥῶ δεῖ λέγειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [434ε] Εὖ λέγεις. τί οὖν; νῦν ὡς λέγοµεν, οὐδὲν μανθά-

νοµεν ἀλλήλων, ὅτι ἐγὼ λέγω, ΚΡΑΤΥΛΟΣ ΕΥωΩΥε, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔθος δὲ ἢ ἄλλο τι λέγεις

ἐπειδάν τις di «σκληρόν»»,

οὐδὲ οἶσθα σὺ νῦν

διά γε τὸ ἔθος, ὦ φίλτατε. λέγων οἴει τι διάφορον λέγειν συνθήκης; " τὸ ἔθος ἢ ὅτι ἐγώ, ὅταν τοῦτο φθέγγωμαι, δια-

νοοῦμαι ἐκεῖνο, σὺ δὲ γιγνώσκεις ὅτι ἐκεῖνο διανοοῦμαι; οὐ τοῦτο λέγεις;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ [4354] Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν

εἰ γιγνώσκεις ἐμοῦ Φθεγγομένου,

δήλωμα σοι

γίγνεται παρ᾽ ἐμοῦ, ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Απὸ τοῦ ἀνομοίου Ίε ἢ ὃ διανοούμενος φθέγγομαι, εἴπερ τὸ λάβδα ἀνόμοιόν ἐστι τῇ ᾖ dns σὺ σκληρότητι’ εἰ δὲ τοῦτο

οὕτως ἔχει, τί ἄλλο ἢ αὐτὸς σαυτῷ συνέθου καί σοι γέγνεται ἡ ὀρθότης

τοῦ

ὀνόματος συνθήκη,

ἐπειδή γε δπλοῖ καὶ τὰ ὅμοια

καὶ τὰ ἀνόμοια γράμματα, ἔθους τε καὶ συνθήκης τυχόντα; εἰ δ'

ὅτι μάλιστα μή ἐστι τὸ ἔθος συνθήκη, [4350] οὐκ ἂν καλῶς ἔτι ἔχοι λέγειν τὴν ὁμοιότητα δήλωµα εἶναι, ἀλλὰ τὸ ἔθος' ἐκεῖνο γάρ, ὡς ἔοικε, καὶ ὁμοίῳ καὶ ἀνομοίῳ, δηλοῖ. ἐπειδὴ δὲ ταῦτα συγχωροῦμµεν, ὠ Κρατύλε - τὴν γὰρ σιγήν σου συγχώρησιν θήσω - ἀναγκαῖόν που καὶ συνθήκην τι καὶ ἔθο συμβάλλεσθαι πρὸς δήλωσιν ὧν διανοούμενοι λέγομεν' ἐπεί, ὢ βέλτιστε, εἰ θέλεις ἐπὶ τὸν ἀριθμὸν ἐλθεῖν, πόθεν οἴει ἕξειν ὀνόματα ὅμοια ἑνὶ

ἑκάστῳ τῶν ἀριθμῶν ἐπενεγκεῖν, ἐὰν μὴ ἐᾷς τι 435ε] τὴν σὴν

ὁμολογίαν καὶ συνθήκην κΌρος ἔχειν τῶν ὀνομάτων ὀρθότητος πέρι; ἐμοὶ μὲν οὖν καὶ αὐτῷ ἀρέσκει μὲν κατὰ τὸ δυνατὸν ὁµοια εἶναι τὰ ὀνόματα τοῖς πράγµασιν΄

ἀλλὰ μὴ ὡς ἀληθῶς, τὸ

97. L'abitudine è qui assunta come valore di comprensione: l'abitudine comunque pit suppone il rapporto.

361

CRATILO

socRATE E sai tu che a quella stessa cosa noi diciamo ‘sklerotes’, gli Eretriesi invece sk/eroter? craTILO Certo. socRaTE Dunque il rho (p) e il sigma (0) si trovano a essere simili entrambi alla stessa cosa, ed esprimono

la stessa cosa sebbene

per loro il vocabolo termini col rho e per noi col sigma, oppure per noi o per loro non esprimono la stessa cosa? craTILO [434d] Esprimono la medesima cosa per entrambi. socRATE Perché rho e sigma sono simili o perché non lo sono?

craTILO Perché sono simili. SOCRATE E sono simili sotto ogni aspetto?

cratiLo Forse, almeno, a significare la phora.

socraTE E anche il lambda (4) che vi è frapposto? Non significa questo il contrario di sklerotes? cratiLO Forse vi è stato frapposto non correttamente, come anche tu dicevi poco fa a Ermogene, sottraendo e aggiungendo lettere ove si doveva, e mi sembrava a

ragione. E ora, forse, invece del

lambda (1) occorre dire rho (p). SocRATE [434e] Dici bene. Cosa dunque? Così come diciamo ora non ci capiamo tra di noi, quando uno dice skleron (‘duro’) e neppure tu intendi cosa dico ora io? cratiLo Io sì, per l'abitudine, carissimo.

socrate Parlando di abitudine?” pensi di dire qualcosa di diverso parli di abitudine intendi qualche altra da accordo? O quando cosa rispetto a quel che

mine Non

dico io che quando pronuncio questo ter-

penso a quello e tu capisci che proprio a quello io penso?

dici questo?

CRATILO [435a] Sì.

socRATE Dunque, se tu comprendi quando io pronuncio una parola, ti giunge da parte mia una segnalazione chiara?

CRATILO Sì.

socRATE Ma ti è chiara a causa del dissimile da quello che pensan-

do io pronuncio, se è pur vero che il lambda (A) è dissimile a quella che tu chiami la sk/erotes. E se la cosa sta così, che altro significa se non che tu ti sei accordato con te stesso e la corret-

tezza del nome per te è una convenzione, poiché esprimono chiaramente un significato sia le lettere simili quanto le dissimili, che hanno raggiunto parimenti abitudine e convenzione? Che se poi

l'abitudine non è affatto convenzione, {435b] starebbe meglio dire che non la somiglianza è dimostrazione, ma l'abitudine, invece; è questa infatti, come pare, che significa per mezzo del simile

€ del dissimile. E siccome noi siamo d’accordo su questo, Cratilo -l0 porrò il tuo silenzio come assenso —, è necessario in qualche

modo che convenzione e abitudine giovino in qualche modo alla dimostrazione di quello che diciamo pensando. Giacché, uomo

eccellentissimo, se vuoi giungere al numero, da dove pensi che

Potresti avere nomi simili da riportare a ciascuno dei numeri, se

tu non acconsenti [435c] che il tuo accordo e la convenzione ab-

lano la padronanza circa la correttezza dei nomi? Anche a me terto dà particolare soddisfazione che i nomi, per quanto è possi-

362

KPATTAOI

τοῦ ‘Eppoyévovo, - γλέσχρα. î ἡ ὀλκὴ αὕτη τῆς ὁμοιότητος, àvay. καῖον δὲ ἢ καὶ τῷ φορτικῷ τούτῳ προσχρῆσθαι, τῇ συνθήκη, εἰς ὀνομάτων ὀρθότητα. ἐπεὶ ἴσως κατά γε τὸ δυνατὸν κάλλιστ ἂν λέγοιτο ὅταν ἢ πᾶσιν ἢ ὡς πλείστοις ὁμοίοις λέγηται, τοῦτο δὃ’

ἐστὶ προσήκουσιν, [4354] αἴσχιστα δὲ τοὐναντίον. τόδε δέ μοι ἔτι εἰπὲ μετὰ ταῦτα, τίνα ἡμῖν δύναμιν ἔχει τὰ ὀνόματα καὶ ti φῶμεν αὐτὰ καλὸν ἀπεργάζεσθαι; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Διδάσκειν ἔμοιγε δοκεῖ, ò ᾿Σώκρατες, καὶ τοῦτο πάνυ ἁπλοῦν εἶναι, ὃς ἂν τὰ ὀνόματα

ἐπίστηται, ἐπίστασθαι

καὶ τὰ

πράγματα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴσως γάρ, ò Κρατύλε, τὸ τοιόνδε λέγεις, ὡς ἐπειδάν τι εἰδῇ τὸ ὄνομα οἷόν ἐστιν - ἔστι δὲ οἰόνπερ τὸ πρᾶγμα - [435e] εἴσεται δὴ καὶ τὸ πρᾶγμα, ἐπείπερ ὅμοιον τυγχάνει ὂν τῷ ὀνόματι, τέχνη δὲ pia dp ἐστὶν ἡ αὐτὴ πάντων τῶν ἀλλήλοις ὁμοίων. κατὰ τοῦτο δή μοι δοκεῖς λέγειν ὡς ὃς ἂν τὰ ὀνόματα ΕΙδΠ εἴσεται καὶ τὰ πράγματα. ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾽Αληθέστατα λέγεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔχε δή, ἴδωμεν τίς ποτ ἂν εἴη ὁ τρόπος οὗτος τῆς διδασκαλίας τῶν ὄντων ὃν σὺ λέγεις νῦν, καὶ πότερον ἔστι μὲν καὶ

ἄλλος, οὗτος μέντοι βελτίων, ἢ οὐδ' ἔστιν ἄλλοςἣ οὗτος. ποτέ-

ρως οἵει;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ [436α]

Οὗὕτως ἔγωγε, οὐ πάνυ τι εἶναι ἄλλον, τοῦτον δὲ

καὶ µόνον καὶ βέλτιστον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον δὲ καὶ εὕρεσιν τῶν ὄντων τὴν αὐτὴν ταύτην εἶναι, τὸν τὰ ὀνόματα εὑρόντα καὶ ἐκεῖνα πυρηκέναι ὧν ἐστι τὰ ὀνόματα: ἢ ζητεῖν μὲν καὶ εὑρίσκειν ἕτερον δεῖν τρόπον, µανθάνειν δὲ τοῦτον; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πάντων μάλιστα καὶ ζητεῖν καὶ εὑρίσκειν τὸν αὐτὸν τρόπον τοῦτον κατὰ ταὐτά. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δὴ ἐννοήσωμεν, ᾧ Κρατύλε, εἴ τις ζητῶν τὰ πράγpata [436b ἀκολουθοῖ τοῖς ὀνόμασι, σκοπῶν οἷον ἕκαστον βοὺ-

λεται εἶναι, ἀρ᾽ ἐννοεῖς ὅτι οὐ σμικρὸς κίνδυνός ἐστιν ἐξαπατη-

θῆναν; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Πῶς,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Δῆλον ὅτι ὁ θέµενος πρῶτος τὰ ὀνόματα, οἷα ἡγεῖτο εἶναι τὰ πράγματα, τοιαῦτα ἐτίθετο καὶ τὰ ὀνόματα, ὥς φαµεν. ἡ γάρ; KPATTAO£ Nai. EGKPATHE Ei oùv Exeîvog ui) 6p96c Nyeito, édeto Sé ola Myeiro, Ti οἵει ἡμᾶς τοὺς ἀκολουθοῦντας αὐτῷ πείσεσθαι; ἄλλο τι ἢ ἑξαπατηθήσεσθαι; KPATTAOE ᾽Αλλὰ μὴ οὐχ οὕτως ἔχει, ὦ Σώκρατες,

ἀλλ᾽ ἀναγκαῖον

[436ε] nᾖ εἰδότα τίθεσθαι τὸν τιθέµενον τὰ ὀνόματα' εἰ δὲ μή, Όπερ πάλαι ἐγὼ ἔλεγον, οὐδ' ἂν ὀνόματα εἴη. μέγιστον δέ σοὶ ἔστω τεκµήριον ὅτι οὐκ ἔσφαλται

τῆς ἀληθείας

ὁ τιθέµενος: οὐ

γὰρ ἄν ποτε οὕτω σύμφωνα ἦν αὐτῷ ἅπαντα. ἢ οὐκ ἐνενόεις αὐτὸς λέγων ὡς πάντα κατὰ ταὐτὸν καὶ ἐπὶ ταὐτὸν ἐγίγνετο τὰ ὀνόματα; 98. Sarebbe proprio difficile creare nomi sulla base della sola somiglianza.

cRATILO

363

bile, siano simili agli oggetti. Ma facciamo attenzione che questa trazione della somiglianza non sia veramente, secondo il detto di

Frmogene, vischiosa, e che non sia poi necessario avvalersi di uesta goffaggine, l'accordo, per la correttezza dei nomi?98

iacché probabilmente ci si esprimerebbe nella maniera migliore, qualora si parlasse con elementi o tutti o in massima parte simili, cioè convenienti agli oggetti, [435d] e nella maniera peggiore al contrario. Ma dopo queste cose dimmi ancora questo:

quale importanza hanno per noi i nomi e cosa diciamo che essi

compiono di bello?

craTILO Insegnare: a me pare così, Socrate. E questo è molto sem-

plice: chi conosce i nomi conosce anche gli oggetti. socraTE Probabilmente, Cratilo, tu intendi questo: che

quando

uno conosce il nome qual è — ed è quale l’oggetto — [435e] egli saprà anche l’oggetto, poiché si trova a essere simile al nome, e una sola arte è questa di tutte le cose simili tra loro. In questo modo mi pare che tu voglia dire che chi conosce i nomi conoscerà anche gli oggetti. cratILO Dici cose molto vere. socRATE Fermati un po’: vediamo qual è mai questo modo di insegnare le cose che tu ora dici, e se ne esiste anche un altro, ma

questo è il migliore, o se non ve ne è altro all’infuori di questo. In che modo la pensi tu? CRATILO 14362] Così io la penso: che non ce n’è affatto un altro e questo è il solo e il migliore. SOCRATE E ritieni che questa stessa sia la scoperta delle cose, cioè che colui che scopre i nomi ha scoperto anche quelle cose di cui essi sono i nomi? O che altro modo debba essere cercare e scoprire, e questo, invece, quello di imparare? cratILO Fra tutti particolarmente, e cercare e scoprire il modo è questo stesso secondo le stesse cose. SOCRATE Dunque, Cratilo, riflettiamo: se uno cercando gli oggetti [436b] tiene dietro ai nomi, ricercando quale ognuno vuole essere, non pensi esista un rischio non piccolo di essere ingannati? cratiLo Come? socRATE È chiaro che colui che primo assegnò i nomi quali riteneva che fossero gli oggetti, tali, come noi sosteniamo, poneva anche i nomi. Non è così? CRATILO SÌ.

socraTE Ma se colui non la pensava correttamente e poneva i nomi così come pensava, cosa pensi che potrà accadere a noi che gli teniamo dietro? Cos’altro se non essere ingannati?

craTILO Ma non è così la questione, Socrate. E semmai necessario

[436c] che chi pose i nomi li assegnasse perché conosceva le cose. Altrimenti, cosa che vado dicendo da tempo, non sarebbero nomi. E la prova più grande che non ha mancato il vero colui che

ha posto i nomi sia questa

per te: mai gli sarebbero riusciti tutti

così in armonia tra di loro. 5 non la pensavi tu stesso così, sostenendo che i nomi erano stati combinati allo stesso modo e per lo Stesso fine?

364

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ τοῦτο μέν, ὠγαθὲ Κρατύλε, οὐδέν ἐστιν ἀπολόγ

μα. εἰ γὰρ τὸ πρῶτον σφαλεὶς ὁ τιθέµενος τἆλλα ἤδη [4364] πρὸς tod ἐβιάζετο καὶ αὑτῷ συμφωνεῖν ἠνάγκαζεν, οὐδὲν ἄτοπον, ὥσπερ τῶν διαγραμμάτων ἐνίοτε τοῦ πρώτου σμικροῦ καὶ ἀδή: λου ψεύδους γενοµένου, τὰ λοιπὰ πάμπολλα ἤδη ὄντα ἑπόμενα ὁμολογεῖν ἀλλήλοις. δεῖ δὴ περὶ τῆς ἀρχῆς παντὸς πράγματος

παντὶ ἀνδρὶ τὸν πολὺν

λόγον εἶναι καὶ τὴν πολλὴν

σκέψιν

εἴτε

ὀρθῶς εἴτε μὴ ὑπόκειται; ἐκείνης δὲ ἐξετασθείσης ἱ ἱκανῶς, τὰ λοιπὰ φαίνεσθαι ἐκείνῃ ἑπόμενα. οὐ μέντοι ἀλλὰ [456ε] θαυμάζοιμ᾽ ἂν εἰ καὶ τὰ ὀνόματα συμφωνεῖ αὐτὰ αὐτοῖς. πάλιν γὰρ ἐ-

πισκεψώµεθα à τὸ πρότερον διήλθοµεν. ὡς τοῦ παντὸς ἰόντος τε καὶ φερομένου καὶ ῥέοντός φαµεν σηµαίνειν ἡμῖν τὴν οὐσίαν τὰ ὀνόματα,. ἄλλο τι οὕτῶ σοι δοκεῖ δηλοῦν;

KPATTA0£ [437a] Πάνυ σφόδρα, καὶ ὀρθῶς γε σηµαίνει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σκοπῶμεν δὴ ἐξ αὐτῶν ἀναλαβόντες πρῶτον μὲν τοῦτο τὸ ὄνομα, τὴν «ἐπιστήμην»», ὡς ἀμφίβολόν [ἐστι], καὶ μᾶλλον

ἔοικε σηµαίνοντι ὅτι ἵστησιν ἡμῶν ἐπὶ τοῖς πράγµασι τὴν Ψυχἠν î ὅτι συμπεριφέρεται, καὶ ὀρθότερόν ἐστιν ὥσπερ γῶν αὐτοῦ

τὴν ἀρχὴν λέγειν μᾶλλον ἢ ἐμβάλλοντας τὸ ei «ἐπεϊστήμην», ἀλλὰ τὴν ἐμβολὴν ποιήσασθαι ἀντὶ τῆς ἐν τῷ εἶ ἐν τῷ ἰῶτα.

ἔπειτα τὸ «βέβαιον»»,

ὅτι βάσεώς τινός ἐστιν καὶ στάσεως μίμη-

μα ἀλλ οὐ φορᾶς. [437b] ἔπειτα n «lotopia»

αὐτό που σηµαίνει

ὅτι ἵστησι τὸν ῥοῦν. καὶ τὸ «πιστὸν» ἰστὰν παντάπασι σήμαίγει. ἔπειτα δὲ ἡ «μνήμη» παντί που μηνύει ὅτι μονή ἐστιν ἐν τῇ ψυχῃ

ἀλλ) οὐ φορά.

εἰ δὲ βούλει, ἡ ««ἁμαρτία»» καὶ ἡ «συμφο:

ῥρά»», εἰ κατὰ τὸ ὄνομά τις ἀκολουθήσει, φανεῖται ταὐτὸν τῇ

««συνέσει») ταύτῃ καὶ «ἐπιστήμη» καὶ τοῖς άλλοις πᾶσι τοῖς περὶ τὰ σπουδαῖαὁ ὀνόμασιν. ἔτι τοίνυν n «ἀμαθίω» καὶ ἡ «Go λασία» παραπλησία τούτοις φαίνεται᾽ n μὲν γὰρ [437ε] τοῦ ἅμα ded ἰόντος i πορεία φαίνεται, ἡ ««ἁμαθία»», ἡ δ᾽ «ἀκολασία» παν-

τάπασιν ἀκολουθία τοῖς πράγµασι φαίνεται. καὶ οὕτως, à vopiζομεν ἐπὶ τοῖς κακίστοις ὀνόματα εἶναι, ὁμοιότατ' ἂν φαίνοιτο

τοῖς ἐπὶ τοῖς καλλίστοις. οἶμαι δὲ καὶ ἄλλα πόλλ ἄν τις εὕροι εἰ πραγματεύοιτο, ἐξ ὧν οἰηθείη ἂν αὖ πάλιν τὸν τὰ ὀνόματα τιθέμενον οὐχὶ ἰόντα οὐδὲ φερόμενα ἀλλὰ µένοντα τὰ πράγµατα

σηµαίνειν.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ [4374] ᾽Αλλ', ὦ Σώκρατες, ὁρᾷς ὅτι τὰ πολλὰ ἐκείνως

ἐσήμαινεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν τοῦτο, ὠ Κρατύλε; ὥσπερ ψήφους διαριθµησόµε:

θα τὰ ὀνόματα, καὶ ἐν τούτῳ ἔσται n ὀρθότης; ὁπότερα ἂν πλείω φαίνηται τὰ ὀνόματα σημαίνοντα, ταῦτα δὴ ἔσται τἀληθῆ; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Οὔκουν εἰκός γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδ' ὁπωστιοῦν, ὦ φίλε. καὶ ταῦτα μέν γε αὐτοῦ [4380] ἑάσωμεν, ἐπανέλθωμεν δὲ πάλιν ὅθεν δεῦρο µετέβημεν. ἄρτι

99. Terza persona singolare dal verbo icmui (cfr. il latino sto).

CRATILO

365

socRaTE Ma questo, buon Cratilo, non è affatto una difesa. Se

dunque chi poneva i nomi, fallito nel primo, forzava [436d] anche gli altri dietro a questo e li costringeva a essere in armonia con sé, non è strano, come accade talvolta delle forme geometriche,

che avvenuto un primo piccolo e anche invisibile errore, le rima-

nenti che seguono, anche se sono molte, siano in consonanza tra di loro. Occorre dunque che sul principio di ogni cosa ogni uomo

abbia molta considerazione e molta attenzione se sia stato posto correttamente o no; e quando questo sia stato vagliato a sufficienza, tutto il resto apparirà fare seguito proprio a questo. E io non mi meraviglierei [436] certamente se anche i nomi si trovas-

sero d'accordo tra di loro. E di nuovo dunque esaminiamo quelli che abbiamo passato in rassegna prima. Noi sosteniamo che i nomi ci rivelano la sostanza come se il tutto vada, si muova, scor-

ra. E non pare anche a te che la significhino così?

craTILO

[437a] Proprio così: e la significano in modo corretto.

Riprendendo dunque da questi nomi, anzitutto esaminiasocRATE mo questo: l’episteme (‘la scienza, conoscenza’) come è ambiguo, e assomiglia più a quel che significa la Aistesin99 (‘ferma’) sugli oggetti la nostra anima più che essa venga portata in giro; ed è

più corretto dire l’inizio di frammettendovi un epsilon

questa parola come ora, piuttosto che,

(e) e dire hepeisteme e fare l’inserzio-

ne anziché nell’epsilon (e) nello iota (1). Per il termine bebaion (‘sicuro’) che è un’imitazione di basis (‘base’) e di stasis (‘stasi’ ma non di phora (‘movimento’). [437b]

E poi historia i)

che significa un press’a poco che istesi ton rhoun (‘ferma la corrente") e piston (‘credibile’) che significa del tutto histan (‘che sta’). Poi la mneme (‘la memoria’) vale per ognuno che la mone è ‘indugio’ nell'anima e non phora (‘movimento’). E se vuoi l’hamartia (‘l’errore’) e la symphora (‘la disgrazia’), se qualcuno terrà dietro al nome appariranno essere la stessa cosa con la synesis (‘comprensione’) con l’episteme (‘scienza’) e con tutti gli altri nomi che riguardano cose serie. E ancora l’amarhia (‘l’ignoranza') e l’akolasia (‘intemperanza’) sembrano molto simili a

questi. E l’amathia sembra essere [437c] il cammino di ‘chi va insieme al dio’ (hama theoi iontos) e l'akolasia sembra del tutto akolouthia tois pragmasin (‘seguito alle cose’). E così quelli che noi stimiamo nomi per le cose peggiori, parrebbero molto simili

a quelli per le cose migliori. E credo anche che uno, se si desse

molto da fare, ne troverebbe molti altri, dai quali sarebbe spinto

a ritenere che chi pose i nomi intendeva significare al contrario che le cose non vanno, né si muovono ma se ne stanno immobili.

"CRATILO [437] Però, Socrate, tu vedi che la maggior parte signifi-

cavano a quel modo. SOCRATE Cos'è questo, Cratilo? Dovremo contare i nomi come voti e in questo sarà la loro correttezza? Quello che la maggior parte dei nomi sembra significare, sarà questo il vero? craTILO Non sarebbe verisimile.

SOCRATE No, assolutamente, amico. Ma abbandoniamo a questo

Punto [438a] tali questioni e ritorniamo di nuovo là donde siamo

366

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

γὰρ ἐν τοῖς πρόσθεν, εἰ µέμνησαι, τὸν τιθέµενον τὰ ὀνόματα ἀναγκαῖον ἔφησθα εἶναι εἰδότα τίθεσθαι οἷς ἐτίθετο. πότερον

οὖν ἔτι ΚΡΑΤΥΛΟΣ ΣΩΚΡΑΤΗΣ ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

σοι δοκεῖ οὕτως ἢ οὔ;, . Ἔτι. ΄Η καὶ τὸν τὰ πρῶτα τιθέµενον εἰδότα φὴς τίθεσθαι;, Εἰδότα. Ἐκ

ποίῶν

οὖν ὀνομάτων

ἢ μεμαθηκὼς

ἡ πηὑρηκὼς ἦν

[4350] τὰ πράγµατα, εἴπερ τά Ύε πρῶτα µήπω ἔκειτο,

αὖ φαμεν τὰ πράγματα

καὶ εὑρεῖν ἀδύνατον

μαθεῖν δ᾽

εἶναι ἄλλωςἢ τὰ

ὀνόματα µαθόνταςἢ αὐτοὺς ἐξευρόντας οἷά ἐστι; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Δοκεῖς Ίτί µοι λέγειν, ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ. Τίνα οὖν τρόπον φῶμεν αὐτοὺς εἰδότας θέσθαι ἢ vopoθέτας εἶναι, πρὶν. καὶ ὁτιοῦν ὄνομα κεῖσθαί τε καὶ ἐκείνους εἰδέναι, εἴπερ μὴ ἔστι τὰ πράγµατα μαθεῖν ἀλλ’ ἢ ἐκ τῶν ὀνομάτων; ΚΡΑΤΓΛΟΣ [438ε] Οἶμαι μὲν ἐγὼ τὸν ἀληθέστατον λόγον περὶ τούτων εἶναι, ὦ Σώκρατες, μείζω τινὰ δύναμιν εἶναι ἢ ἀνθρωπείαν

τὴν θεµένην τὰ πρῶτα ὀνόματα τοῖς πράγµασιν, ὥστε ἀναγκαῖον εἶναι αὐτὰ ὀρθῶς ἔχειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἶτα οἵει ἐναντία ἂν ἐτίθετο αὐτὸς αὐτῷ ὁ θείς, ὢν δαίµων τις © θεός; ἢἢ οὐδέν σοι ἐδοκοῦμεν ἄρτι λέγειν;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾽Αλλά μὴ οὐκ ἦν τούτων τὰ ἕτερα ὀνόματα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερα, ò ἄριστε, τὰ ἐπὶ τὴν στάσιν ἄγοντα ἢ tà ἐπὶ τὴν φοράν; οὐ γάρ που κατὰ τὸ ἄρτι λεχθὲν πλήθει κριθήσεται. ΚΡΑΤΥΛΟΣ [4384] Οὔὗτοι δὴ δίκαιόν γε, ò Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὀνομάτων οὖν στασιασάντων, καὶ τῶν μὲν φασκόντων ἑαυτὰ εἶναι τὰ ὅμοια τῇ ἀληθείᾳ, τῶν δ ἑαυτά, τίνι ἔτι διακρι-

νοῦμεν, ἢ ἐπὶ τί ἐλθόντες; οὐ γάρ που ἐπὶ ὀνόματά γε ἕτερα ἄλλα τούτων' οὐ γὰρ ἔστιν, ἀλλὰ δῆλον ὅτι ἄλλ᾽ ἅττα ζητητέα πλὴν ὀνομάτων, ἃ ἡμῖν ἐμφανιεῖ ἄνευ ὀνομάτων ὁπότερα τούτων

ἐστὶ τἀληθῆ, δείξαντα δῆλον ὅτι τὴν ἀλήθειαν τῶν ὄντων.

ΚΡΑΤΤΛΟΣ [43δε]Δοκεῖ µοι οὕτω.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Eotiv dpa, ὡς ἔοικεν, ὦ ᾿Κρατύλε, δυνατὸν μαθεῖν ἄνευ ὀνομάτων τὰ ὄντα, εἴπερ ταῦτα οὕτως ἔχει. ΚΡΑΤΥΛΟΣ Φαίνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Διὰ τίνος ἄλλου οὖν ἔτι προσδοκᾷς ἂν ταῦτα μαθεῖν, dpa du ἄλλουτου ἢ οὗπερ εἰκός τε καὶ δικαιότατον, δι

ἀλλήλων

γε, ei mm συγγενῆ ἐστιν, καὶ αὐτὰ δι᾽ αὐτῶν; τὸ γάρ που ἕτερον

ἐκείνων

καὶ ἀλλοῖον ἕτερον ἄν τι καὶ ἀλλοῖον

οὐκ ἐκεῖνα,

σηµαίνοι ἀλλ’

ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾿Αληθῆ μοι datvn λέγειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [4294] Ἔχε δὴ πρὸς Διός’ τὰ δὲ ὀνόματα οὐ πολλάκις

100. La conoscenza delle cose reali (gli enti) mediantei nomi presuppone la conoscenza

diretta degli enti.

CRATILO arrivati

367 qui. Poco fa, nelle tue precedenti argomentazioni, se te

ne ricordi, sostenesti che era pur necessario che chi poneva i nomi conoscesse bene le cose a cui doveva dare i nomi: ti sembra ancora così, o no?

CRATILO Ancora.

soCRATE E anche chi attribuisce i primi nomi dici che li attribuisce

conoscendo?

CRATILO Sì, conoscendo.

socRATE Da quali nomi dunque aveva imparato o scoperto [438b] gli oggetti, se i primi nomi non erano stati ancora attribuiti, mentre noi sosteniamo che è impossibile imparare o scoprire gli oggetti se non per averne appreso i nomi o per averli scoperti

quali essi sono?

cratiLo Mi pare, Socrate, che tu dica qualcosa di importante. socRATE In qual modo dunque possiamo sostenere che essi sapendo attribuissero i nomi o fossero legislatori, prima che fosse stato assegnato qualunque nome ed essi ne fossero a conoscenza, se non è dato Imparare gli oggetti se non attraverso i nomi? CRATILO [4386] Io credo che sia il discorso più vero intorno a questi problemi, Socrate, che una potenza più grande rispetto a quella umana fu quella che assegnò i primi nomi agli oggetti, tanto che è necessario che essi siano posti correttamente. socRATE E credi tu che chi pose i nomi, lo fece in contraddizione con se stesso, fosse egli un demone o un dio? Oppure ti sembra che poco fa non dicessimo nulla? CRATILO Può anche essere, attento, che alcuni tra essi non fossero

nomi.

SOCRATE E quali, o valent'uomo? Quellì che conducono alla quie-

te o quelli che portano al moto? Infatti, secondo quanto si è

detto poco fa, non si giudicherà dal numero. cRaTILO [438d] Non sarebbe giusto, Socrate. socRATE E dunque, se c'è contesa tra i nomi, e alcuni affermano di

essere proprio loro simili alla verità, gli altri invece che lo sono

essi, con quale modo giudicheremo o a cosa faremo ricorso? Di

sicuro non ad altri nomi differenti da questi, perché non è possibile, ma è chiaro che bisogna fare ricerca verso qualche altra cosa

all’infuori dei nomi, che ci dimostri, senza i nomi stessi, quali di

questi sono veri, mostrandoci con chiarezza la verità delle cose.

cRATILO [438e] Pare proprio così. socRATE E

l'apporto sto modo.

possibile dunque, Cratilo, come

pare, imparare, senza

dei nomi, la realtà delle cose, se la questione sta in que-

CRATILO Pare.

SOCRATE E attraverso

quale altro mezzo pensi tu di potere appren-

derli? Forse con un altro criterio che non sia questo, ma adatto e Biustissimo, e cioè vagliarli tra loro se sono congeneri ed essi stessi mediante loro stessi?10 Infatti ciò che è altro e diverso da quelli può avere il significato di altro e di diverso, ma non quelli.

craTILO Mi sembra che tu dica il vero.

SOCRATE {439a] Piano, per Zeus! Non abbiamo già tante volte

368

KPATTAOE

μέντοι ὡμολογήσαμεν τὰ καλῶς κείµενα ἑἐοικότα εἶναι ἐκείνοις ὧν ὀνόματα κεῖται, καὶ εἶναι εἰκόνας τῶν πραγμάτων; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ οὖν ἔστι μὲν ὅτι µάλιστα δι ὀνομάτων τὰ πράγματα µανθάνειν, ἔστι δὲ καὶ δι αὐτῶν, ποτέρα ἂν εἴη καλλίων καὶ σαφεστέρα ἡ µάθησις, ἐκ τῆς εἰκόνος µανθάνειν αὐτήν τε αὐτὴν εἰ καλῶς εἴκασται, καὶ τὴν ἀλήθειαν LG ἦν εἰκών, 14390] ἢἢ ἐκ

τῆς ἀληθείας αὐτήν τε αὐτὴν καὶ τὴν εἰκόνα αὐτῆς εἰ πρεπόντως

εἴργασται;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἐκ τῆς ἀληθείας μοι δοκεῖ ἀνάγκη εἶναι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅντινα μὲν τοίνυν τρόπον δεῖ µανθάνειν

î εὑρίσκειν

τὰ ὄντα, μεῖζον ἴσως ἐστὶν ἐγνωκέναι ἢ κατ’ ἐμὲ καὶ σέ’ άγαπη-

τὸν δὲ καὶ τοῦτο ὁμολογήσασθαι, ὅτι οὐκ ἐξ ὀνομάτων ἀλλὰ πολὺ μᾶλλον αὐτὰ ἐξ αὐτῶν καὶ µαθητέον καὶ ζητητέονἢ ἐκ τῶν ὀνομάτων.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ Φαίνεται, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔτι τοίνυν τόδε σκεψώµεθα,

ὅπως μὴ ἡμᾶς τὰ πολλὰ

ταῦτα ὀνόματα [439c] ἐς ταὐτὸν τείνοντα ἐξαπατῷ, εἰ τῷ ὄντι μὲν οἱ θέµενοι αὐτὰ διανοηθέντες γε ἔθεντο ὡς ἰόντων ἁπάντων ἀεὶ καὶ ῥεόντων- φαίνονται γὰρ. ἔμοιγε καὶ αὐτῷ. οὕτω διανοηθῆναι -τὸ δ᾽ εἰ ἔτυχεν, οὐχ οὕτως ἔχει, ἀλλ οὗτοι αὐτοί τε ὥσπερ εἴς τινα δίνην ἐμπεσόντες κυκῶνται καὶ ἡμᾶς ἐφελκόμεvol προσεμβάλλουσιν.

σκέψαι

γάρ,

ὦ θαυμάσιε

Κρατύλε,

ἔγωγε πολλάκις ὀνειρώττω. πότερον φῶμέν τι εἶναι αὐτὸ καλὸν καὶ ἀγαθὸν καὶ ἓν ἕκαστον τῶν ὄντων οὕτω, [4394]ἢ pr;



ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ἔμοιγε δοκεῖ, è Σώκρατες, [εἶναι].

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αὐτὸ τοίνυν ἐκεῖνο σκεψώμεθα, μὴ εἰ πρόσωπόν τί ἐστιν καλὸνἤ τι τῶν τοιούτων, καὶ δοκεῖ ταῦτα πάντα ῥεῖν' ἀλλ αὐτό, φῶμεν, τὸ καλὸν οὐ τοιοῦτον ἀεί ἐστιν οἷόν ἐστιν;

ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾽Ανάγκη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Αρ᾿ οὖν οἷόν τε προσειπεῖν αὐτὸ ὀρθῶς, εἰ ἀεὶ ὑπεξέρχεται, πρῶτον μὲν ὅτι ἐκεῖνό ἐστιν, ἀνάγκη

ἅμα ἡμῶν

λεγόντων

ἄλλο

ὑπεξιέναι καὶ µηκέτι οὕτως ἔχειν;

αὐτὸ

ἔπειτα ὅτι τοιοῦτον, ἢ εὐθὺς γίγνεσθαι

καὶ

ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾽Ανάγκη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [439e] Πῶς οὖν ἂν εἴη τὶ ἐκεῖνο ὃὃ µηδέποτε ὡσαύτως ἔχει, εἰ γάρ ποτε ᾠσαύτως ἴσχει, ἔν Υ ἐκείνῳ τῷ χρόνῳ δῆλον ὅτι οὐδὲν μεταβαίνει’ εἰ δὲ dei ᾠσαύτως ἔχει καὶ τὸ αὐτό ἐστι, πῶς ἂν τοῦτό γε µεταβάλλοι ἢ κινοῖτο, μηδὲν

ἐξιστάμενον τῆς

αὑτοῦ ἰδέας; ΚΡΑΤΥΛΟΣ Οὐδαμῶς, ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ μὴν οὐδ' ἂν γνωσθείη γε ὑπ' οὐδενός. ἅμα [4402] γὰρ dv ἐπιόντος τοῦ γνωσομένου ἄλλο καὶ ἀλλοῖον γίγνοιτο, ὥστε οὐκ ἂν γνωσθείη ἔτι ὁποῖόν γέ τί ἐστιν ἢ πῶς, ἔχον᾽ γνώσις δὲ δήπου οὐδεμία γιγνώσκει ὃ γιγνώσκει μηδαμῶς ἔχον. ΚΡΑΤΙΛΟΣ Ἔστιν ὡς λέγεις.

101. La conoscenza delle cose dunque può avvenire attraverso i nomi, ma anche attra verso le cose stesse.

369

CRATILO

ammesso che i nomi posti bene sono rassomiglianti agli oggetti di cui sono nomi e sono l’immagine delle cose? CRATILO SÌ. socRATE Se dunque è possibile conoscere gli oggetti attraverso i nomi, ma lo è anche attraverso loro stessi,!0 quale è l’apprendimento più bello e più chiaro? Imparare dall'immagine, e l’immagine in se stessa se è stata ben rappresentata, e la verità di cui è

immagine, [439b] o imparare dalla verità sia la verità stessa e

l'immagine sua se è stata compiuta a dovere? craTILO E necessario dalla verità, a mio parere.

socRATE In qual modo dunque occorre imparare e scoprire le cose reali, probabilmente, se la si conosce, è cosa più grande sia rispetto a me che a te. Ci si deve però accontentare di aver riconosciu-

to almeno questo: che non dai nomi ma molto di più da se stesse

le cose vanno imparate e ricercate.

craTILO Pare, o Socrate. socRaTE E dunque dobbiamo ancora vagliare

questo punto, per-

ché tutti questi nomi [439c] che tendono verso la stessa direzione

non abbiano ad ingannarci, se in realtà coloro che li hanno attri-

buiti li abbiano assegnati con questa convinzione che tutte le cose andavano e scorrevano, e anche a me pare che essi ne fossero convinti, e se questo, per caso, non sta proprio così, ed essi stessi, precipitando come un turbine, ne sono sconvolti e trasci-

nandosi dietro anche noi, ci buttano dentro. Fa’ attenzione, o

ineffabile Cratilo, a quello che spesso io vado sognando. Possiamo sostenere dunque che sono un qualcosa il bello in sé, il

buono in sé e così anche ciascuna delle cose reali, [439d] o no?

CRATILO A me pare che sia così, Socrate.

SOCRATE Allora poniamo sotto esame quello stesso fatto in sé, non già se un volto è bello, o qualcosa di simile, son tutte queste cose che sembrano scorrere; ma possiamo affermare che il bello in sé non è sempre tale qual è? craTILO Necessariamente. socRATE Allora dunque è possibile dire giustamente questo bello per sé, se sempre si sottrae, è anzitutto dire che esso è, poi che è

tale, oppure è necessario dire che nel momento in cui parliamo

egli diventa subito un altro e sfugge e non è più così? CRATILO Per forza. SOCRATE [439e] Come potrebbe dunque essere qualcosa, ciò che mai si trova nella stessa condizione? Infatti se una volta mai sta fermo nello stesso modo, è chiaro che in quel tempo non passa

avanti. E se sta sempre nella stessa condizione ed è lo stesso, come potrebbe cambiare o innovarsi non spostandosi affatto dalla propria idea? crATILO In nessun modo. SOCRATE Ma allora non potrebbe essere conosciuto da nessuno.

Infatti, [440a] avvicinandosi a lui chi volesse conoscerlo, diverfebbe altro e diverso, tanto che non potrebbe essere conosciuto quale è, come è.

RATILO È come tu dici.

370

ΚΡΑΤΥΛΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ' οὐδὲ γνῶσιν εἶναι φάναι εἰκός, d Κρατύλε, εἰ μεταπίπτει πάντα χρήματα καὶ μηδὲν μένει. εἰ μὲν γὰρ αὐτὸ τοῦτο, ἡ γνῶσις, τοῦ γνῶσις εἶναι μὴ μεταπίπτει, µένοι τε ἂν ἀεὶ ἡ γνῶσις καὶ εἴη γνῶσις. εἰ δὲ καὶ αὐτὸ τὸ εἶδος [4405] μεταπίπτει τῆς γνώσεως, ἅμα τ ἂν μεταπίπτοι εἰς ἄλλο εἶδος γνώσεως καὶ οὐκ ἂν εἴη γνῶσις' εἰ δὲ ἀεὶ μεταπίπτει, ἀεὶ οὐκ ἂν εἴη γνῶσις, καὶ ἐκ τούτου τοῦ λόγου οὔτε τὸ γνωσόμενον οὔτε τὸ γνωσθησόµενον ἂν εἴη. εἰ δὲ ἔστι μὲν ἀεὶ τὸ γιγνῶσκον, ἔστι δὲ τὸ Ὑιγνωσκόμενον,

ἔστι δὲ τὸ καλόν, ἔστι δὲ τὸ ἀγαθόν, ἔστι δὲ

ἓν ἕκαστον τῶν ὄντων, οὔ µοι φαίνεται ταῦτα ὅμοια ὄντα, ἃ νῦν

ἡμεῖς λέγομεν, ῥοῇ, [40ο]

οὐδὲν οὐδὲ φορᾷ. ταῦτ' οὖν πότερόν

ποτε οὕτως ἔχει ἢ ἐκείνως ὡς οἱ περὶ Ἡράκλειτόν τε λέγουσιν καὶ ἄλλοι πολλοί, μὴ οὐ ῥάδιον n ἐπισκέψασθαι, οὐδὲ πάνυ

νοῦν ἔχοντος ἀνθρώπου ἐπιτρέψαντα ὀνόμασιν αὐτὸν καὶ τὴν αὐτοῦ ψυχὴν θεραπεύειν, πεπιστευκότα ἐκείνοις καὶ τοῖς θεµένοις αὐτά, διισχυρίδεσθαι

ὥς τι εἰδότα, καὶ αὑτοῦ τε καὶ τῶν

ὄντων καταγιγνώσκειν ώς οὐδὲν ὑγιὲς οὐδενός, ἀλλὰ πάντα ὥσπερ κεράµια ῥεῖ, καὶ ἀτεχνῶς ὥσπερ οἱ κατάρρῳ νοσοῦντες ἄνθρωποι [440d οὕτως οἴεσθαι καὶ τὰ πράγµατα διακεῖσθαι, ὑπὸ ῥεύματός τε καὶ κατάρρου πάντα [τὰ] χρήματα ἔχεσθαι. ἴσως μὲν οὖν δή, ὦ Κρατύλε, οὕτως ἔχει, ἴσως δὲ καὶ οὔ. σκοπεῖσθαι οὖν χρὴ, ἀνδρείως ΄τε καὶ εὖ, καὶ μὴ ῥᾳδίως ἀποδέχεσθαι - ἔτι γὰρ νέος εἰ καὶ ἡλικίαν ἔχεις- σκεψάµενον δέ, ἐὰν εὕρης, µεταδιδόναι καὶ ἐμοί.

ΚΡΑΤΥΛΟΣ ᾽Αλλὰ ποιήσω ταῦτα. εὖ μέντοι ἴσθι, ὦ Σώκρατες, ὅτι

οὐδὲ νυνὶ ἀσκέπτως ἔχω, ἀλλά µοι σκοπουμένῳ

καὶ [440ε]

πράγματα ἔχοντι πολὺ μᾶλλον ἐκείνως φαίνεται ἔχειν ὡς Ἡράκλειτος λέγει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Eig adérg toivuv ue, © ἑταῖρε, διδάξεις, ἐπειδὰν ἥκῃς: νῦν δέ, ὥσπερ παρεσκεύασαι, πορεύου εἰς ἀγρόν' προπέµψει δέ σε καὶ Ἑρμογένης ose. ΚΡΑΤΥΛΟΣ Ταῦτ' ἔσται, ὦ Σώκρατες, ἀλλὰ καὶ σὺ πειρῶ ἔτι ἐννοεῖν ταῦτα ἤδη.

102. Come si è visto, il richiamo a Eraclito e alla sua dottrina dell’eterno fluire è stata una costante del dialogo. Anche Cratilo di questa dottrina si rivela seguace ma in questa ultima parte del dialogo Socrate se ne stacca,

CRATILO socRATE Ma

371 neppure

Cratilo, se tutte

conviene

sostenere che c’è conoscenza,

le cose cambiano e nulla resta fermo. Se infatti

questa stessa cosa, la conoscenza, non cambia

dall'essere cono-

scenza, la conoscenza potrebbe restare ferma ed essere conoscenza; ma se l’idea stessa della conoscenza [440b] cambia, e

insieme cambiasse in una idea diversa dalla conoscenza, non sarebbe conoscenza. Ma se cambia sempre, sempre non sarebbe

conoscenza e secondo questo ragionamento non vi sarebbero più

né quel che deve conoscere né quello che deve essere conosciuto. Ma se c'è sempre quel che conosce e quello che viene cono-

sciuto, c'è anche il bello, il buono e c’è ciascuna delle cose reali; e

non mi pare che tutte queste cose di cui ora parliamo siano simili né alla corrente, [440] né al movimento. Ora se tali questioni

stiano in questo modo o

in quello che dicono Eraclito!02 e i suoi

seguaci e molti altri, non è facile da osservare, e non è neppure da uomo che abbia senno volgerlo a curare se stesso e la propria

anima con dei nomi, e confidando in essi e in coloro che li hanno posti, sostenere fermamente, come uno che sa qualcosa e riprendere se stesso e le cose reali come non vi fosse nulla di sano, ma che tutte le cose come vasi di terracotta fluiscono, e pensare che

come gli uomini che soffrono [440d] di catarro nella stessa situazione versino anche le cose e che il tutto sia preso dalla corrente

e dal catarro. Forse, Cratilo, la questione sta così, o così non è.

Bisogna dunque fare ricerca con coraggio e bene e non accettare

facilmente. Tu sei ancora giovane e hai l’età che si presta, e dopo aver riflettuto, se tu trovi, metterne a parte anche me. cratiLo Lo farò. Sappi però, o Socrate, che anche ora non sto senza meditare; ma quando ci penso e [440e] mi do da fare mi pare che la questione stia molto di più nella maniera che sostiene Eraclito.

.

socrate Me lo insegnerai in altra occasione, amico, quando tu ritorni qui. Ma ora, come ti eri preparato a fare, va pure in campagna.Ti accompagnerà anche il nostro Ermogene.

craTiLo Sarà così, Socrate, ma anche tu tenta ancora di meditarla

la questione, ormai.

Θεαίΐτητος / Teeteto

È opinione diffusa presso la critica contemporanea che il Teeteto sia il «primo di una lunga serie di dialoghi che interessano più la storia della filosofia che quella della letteratura. Certo queste opere

non rinunciano ad immagini che si imprimono nella memoria, alle metafore: ma il registro è più monocorde e la cifra stilistica tende, pagina dopo pagina, a cristallizzarsi in maniera».! È un dialogo

che viene attribuito a una fase piuttosto avanzata della vita di

Platone: ne fa fede anche la tecnica dell’esposizione che è quella del

dialogo narrato, come già era avvenuto per il Parmenide e per lo

stesso Fedone, che, pure inserito nella prima tetralogia dei dialoghi

platonici, appartiene indubbiamente a un periodo piuttosto tardo

dell’esistenza del filosofo. Dopo l’introduzione, quindi, tra Euclide e Terpsione, il primo incarica un giovane servo di leggere il reso-

conto di una conversazione avuta da Socrate con Teodoro di Cirene, maestro di matematica e geometria in Atene per lungo tempo, e il suo scolaro, il giovanissimo

Teeteto, matematico

egli

pure, studioso e ricercatore sui poliedri regolari e sui numeri irra-

zionali. Il dialogo viene idealmente immaginato e collocato negli

ultimissimi giorni di Socrate, nel 399 a.C., mentre l’incontro tra i

due amici megaresi, Euclide e Terpsione, viene posto almeno 30

anni dopo, in casa di Euclide, nei momenti che precedono di poco

la morte di Teeteto, gravemente ferito in un fatto d’armi, avvenuto

sull'isimo di Corinto, nel 369 a.C. fra Ateniesi e Tebani. Argomento

del dialogo è la ricerca condotta tra i tre interlocutori, specie tra So-

crate e Teeteto sulla questione della conoscenza (èmrrompn). Problema arduo e complesso questo della scienza e delle cause che la provocano e la realizzano nel nostro intelletto. Sono tre le proposi-

zioni fondamentali attraverso le quali si tenta di definire come

avviene in noi tale processo: ma tutte e tre, sottoposte a critica serra-

fa e al continuo e abituale incalzare delle domande da parte di Socrate, pur esprimendo, quale più, quale meno, elementi di verità, si rivelano insufficienti a definire in maniera esauriente il fenome-

no. Nessuna meraviglia in questo, ché, anzi questa conclusione, o meglio questa assenza di conclusione, sottolinea ancora una volta

esigenza socratico-platonica della necessità di una ricerca continua e instancabile per chi aspira ad avvicinarsi e a raggiungere la verità. La prima definizione di scienza 0 conoscenza come sensa-

Lione (ais@nare), o come un qualcosa provocata da essa, viene gradualmente smantellata da Socrate, in quanto, se verità è quello che 19 F.H. Sandbach, in La letteratura greca della Cambridge

90, pp. 133-34.

University, vol. n, Milano

374

TEETETO

si prova a contatto con le singole esperienze e da cui derivano le nostre opinioni, le verità diventano molteplici e confuse, tanto che

nessuna può essere affermata al di sopra delle altre. Troppi sono i fenomeni e i fantasmi che possono colpirci e conseguentemente

impressionarci: il farsene eccessivamente influenzare, il divenirne

seguaci è un allontanarsi vero e proprio dalla verità che deve basarsi su fondamenta più sicure in una realtà immutabile ed essenziale. È l’anima nostra che, con fatica e travaglio, attraverso

una ricerca continua, lontana da apparenze e fantasie, può avvicinarci al vero. E in questo faticoso lavoro di escavazione nel nostro intimo nasce l'analogia con l'arte della maieutica. Nella famiglia di Socrate questa arte è di casa: la madre la esercitava a favore delle partorienti: Socrate invece la professa a beneficio di chi vuole accostarsi al vero; molte sono le analogie fra l’arte materna e la sua, che,

tuttavia, in questo si differenzia, perché «agisce sugli uomini e non sulle donne, e assiste le loro anime [...] e non'i corpi». E il pregio più grande è «mettere alla prova [...] se il pensiero del giovane partorisce immagini o menzogne o invece un qualcosa di fertile e vero». Nella sua sterilità Socrate non può partorire, non dà risposte su alcuna questione, perché non possiede alcuna sapienza, ma

interroga, scava e trae dagli altri la verità, come la levatrice trae il

neonato dall’alveo materno. Così Socrate asseconda il volere del dio Apollo che lo spinge e lo guida in questa sua condotta di vita.

Anche Teeteto avrà l'assistenza di Socrate, così pieno com'è di ogni

interesse per conoscere, perché egli non è un giovane «vuoto, ma

pregno». E Socrate lo aiuterà a sgravarsi. Quando si passa alla

seconda definizione di conoscenza, che viene vista come «opinione

vera» (dAneng 866), sono già state esaminate e discusse le dottrine di Protagora (l'uomo è misura di tutte le cose) e di Eraclito (nulla è, tutto diviene, nulla sta fermo, tutto si muove) e si è anche conside-

rata la posizione di Parmenide, secondo il quale è l’anima, nella

sua insopprimibile unità, a organizzare e coordinare il tutto e dove

soltanto può risiedere il fattore che ci guida alla conoscenza. Delle tre posizioni, la prima, quella protagorea (benché Socrate ne orga-

nizzi anche una convincente difesa a detta dello stesso Teodoro, che

in gioventù fu seguace di Protagora) è quella che viene combattuta con maggiore impeto, proprio per il relativismo e lo scetticismo cui

non può non condurre chi sostiene che per ciascuno sono valide quelle opinioni e quelle verità che scaturiscono dalle proprie espe-

rienze. La questione consiste soprattutto nel rapportare l'opinione

a confronto con l'essere, giacché, sostiene Socrate «chi opina una cosa, non opina una cosa che non è». E Teeteto ribatte: «Lo ammet-

to». Socrate: «E chi opina una cosa che non è, non opina nulla». Teeteto: «No, non pare». Socrate: «Ma

veramente chi nulla opina,

non opina affatto». Teeteto: «È chiaro». Eppure, anche seguendo

questi parametri, si danno molti casi in cui può generarsi falsa opt

nione: nell’esame delle cose sensibili può avvenire un erroneo €

falso scambio tra la sensazione e la conoscenza: a volte può essere la conoscenza stessa, o quella presunta tale, a essere in contraddi-

zione con se stessa e i casi che possono condurre a una opinione

PREMESSA

375

erronea e falsa sono senza limite. Si passa quindi a esaminare la terza definizione secondo la quale la conoscenza (o la scienza) è opinione vera sostenuta da ragione (G)n@t< Bota petà X6Y0v).

Ma sorgono, all'atto della definizione stessa, le prime difficoltà:

perché «i primi principi dei quali siamo formati noi e le altre cose non hanno ragione; ciascun principio, in se stesso, è possibile solo

nominarlo, ma dire di esso alcuna altra cosa non è possibile, né che

è, e neppure che non è». Di tutto questo dunque, della stessa ragione che, col proprio apporto, deve coonestare la verità della opinione vanno intimamente ricercate l'essenza e la causa. È una sorta di colloquio intimo che «l’anima conduce con se stessa intorno a ciò che prende in esame». Ed è «un dialogare con se stessa, interrogan-

dosi e rispondendosi, facendo affermazioni e anche il loro contra-

rio. E quando essa fissa un concetto sia alquanto lentamente, sia alquanto velocemente, come facendo un salto e ormai afferma una cosa e non è più in dubbio, noi stabiliamo che questa è la sua opi-

nione. Tanto che io dico che l’opinione è un discutere e l'opinione è un ragionamento, non verso altri e con la voce, ma in silenzio e a se

stessi». È dunque in questa meditazione, in questo ininterrotto colloquio con se stessi ove può risiedere la molla prima per la ricerca e la scoperta della conoscenza, della scienza vera, in una parola,

della verità. E tutto questo va condotto con il tempo e la calma

necessari, lontani dalle tensioni del mondo, dalle corse affannose

per apparire agli occhi degli altri quello che non si è. Ed è un impe-

gno, una fatica continua quella del filosofo che in questo graduale —

se pur lento — avanzare sulla via della ricerca riesce pure a raggiungere, al di là della sensazione, proprio nel processo instancabile della ricerca, la sua verità. Delle tre definizioni date dunque sulla conoscenza, nessuna ha trovato la possibilità di soddisfare esaurientemente l’ansia del vero dei ricercatori. Ma dopo questa prova

il giovane Teeteto sarà maggiormente in grado di affrontare ricerche ulteriori. Così conclude Socrate: «Se dunque dopo queste, o Teeteto, tu vor-

rai diventare pregno di altre riflessioni, se lo diventerai, sarai pieno

per la presente ricerca, di riflessioni migliori, se invece ti manterrai

vuoto sarai meno pesante per quelli che stanno con te e più affabile, perché, da buon saggio, non penserai di sapere quello che non sai. Soltanto questo infatti può la mia arte, nulla di più». E anche in questa lezione di cadpooòvm va cercato uno degli aspetti salienti del

dialogo: assieme a quello, più volte ricordato, della necessità della

ricerca: Socrate, infatti, chiude dando appuntamento ai suoi interlocutori per l’indomani.

Gino GIARDINI

ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ [142α] "Apri, € d Τερψίων, ἡπάλαι ἐξ ἀγροῦ;

ΤΕΡΨΙΩΝ Ἐπιεικῶς πάλαι. καὶ σέ γε ἐζήτουν κατ ἀγοράν καὶ ἐθαύμαζον ὅτι οὐχ οἷός τ' ἦ εὑρεῖν. EYKAEIAHE Où γὰρ ἡ κατὰ πόλιν. ΤΕΡΨΙΩΝ Ποῦ priv; ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ Εἰς λιμένα καταβαίνων Θεαιτήτῳ ἐνέτυχον φερομένῳφ ἐκ Κορίνθου ἀπὸ τοῦ στρατοπέδου ᾿Αθήναζε. ΤΕΡΨΙΩΝ Ζῶντι ἢ τετελευτηκότι, ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ [142b] Ζῶντι καὶ µάλα μόλις' χαλεπῶς μὲν γὰρ ἔχει καὶ ὑπὸ τραυμάτων τινῶν, μᾶλλον μὴν αὐτὸν αἱρεῖ τὸ γεγονὸς νόση-

μα ἐν τῷ στρατεύματι. ΤΕΡΡΙΩΝ Μῶν ἡ δυσεντερία; ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ Να.

ΤΕΡΨΙΩΝ Οἷον ἄνδρα λέγεις ἐν κινδύνῳ εἶναι. ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ Καλόν τε καὶ ἀγαθόν, ὦ Τερψίων,

ἐπεί

τοι καὶ νῦν

ἤκουόν τινων µάλα ἐγκωμιαζόντων αὐτὸν περὶ τὴν µάχην. τΕρψιων Καὶ οὐδέν Υ᾿ ἄτοπον, ἀλλὰ πολὺ θαυμαστότερον εἰ μὴ

τοιοῦτος ἦν. [1429] ἀτὰρ πῶς οὐκ αὐτοῦ Μεγαροϊῖ κατέλυεν;

ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ Ἠπείγετο οἴκαδε' ἐπεὶ ἔγωγ᾽ ἐδεόμην καὶ συνεβούλενον, αλλ’ οὐκ ἤθελεν. καὶ δῆτα προπέµψας αὐτόν, ἀπιὼν πά-

λιν ἀνεμνήσθην καὶ ἐθαύμασα Σωκράτους ὡς μαντικῶς ἄλλα τε δὴ εἶπε καὶ περὶ τούτου. δοκεῖ γάρ μοι ὀλίγον πρὸ τοῦ θανάτου

ἐντυχεῖν αὐτῷ µειρακίῳ ὄντι, καὶ συγγενόµενός τε καὶ διαλεχθεὶς πάνυ ἀγασθῆναι αὐτοῦ τὴν φύσιν. καί µοι ἑλθόντι ᾿Αθήναζε

τούς τε λόγους οὓς διελέχθη [142d] αὐτῷ διηγήσατο καὶ µάλα ἀξίους ἀκοῆς, eine τε ὅτι πᾶσα ἀνάγκη εἴη τοῦτον ἐλλόγιμον

γενέσθαι, εἴπερ εἰς ἡλικίαν ἔλθοι.

τερψιων Καὶ ἀληθῆ γε, ὡς ἔοικεν, εἶπεν. ἀτὰρ τίνες ἦσαν οἱ λόγοι; ἔχοις ἂν διηγήσασθαι; ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ Οὐ μὰ τὸν Δία, οὔκουν οὕτω γε ἀπὸ στόματος! [143] ἀλλ᾽ ἐγραψάμην

μὲν τότ’ εὐθὺς οἴκαδ' ἐλθὼν ὑπομνήματα, ὕστε-

ρον δὲ κατὰ σχολἠὴν ἀναμιμνησκόμενος ἔγραφον, καὶ ὁσάκις ᾿Αθήναζε ἀφικοίμην, ἐπανηρώτων τὸν Σωκράτη ὃ µὴ ἐμεμνήμην,

1. Terpsione, come Euclide che apre il dialogo, è megarese. E a Megara appunto è ambientato, idealmente, il dialogo stesso. Questo primo capitolo tuttavia costituisce una

sorta di introduzione. Col capitolo secondo comincia invece il dialogo vero e proprio che viene narrato, o meglio, effettuato direttamente da Socrate, Teodoro, Teeteto, comé

se parlassero direttamente nel tempo in cui si svolge la conversazione appena iniziata. Si tralta invece della ripresa, sia pure ideale, di conversazioni e incontri reali, avvenuti nel tempo. Si tenga

almeno 30 anni

presente tuttavia che Socrate fu messo a morte nel 399 a.C. Qui siamo

dopo, come si vedrà tra breve. Terpsione e Euclide megaresi, sono ricor-

dati nel Fedone, in quanto

presenti ambedue alla morte di Socrate.

2. Si allude qui a un

fatto d'armi tra Ateniesi e Tebani avvenuto sull'Istmo di Corinto nel 369 a.C. Teeteto fu matematico ateniese, del quale si ignora l’anno della nascita: la sua morte invece vien

EUCLIDE [142a] Sei tornato da poco o da tanto, Terpsione,! dalla campagna?

TERPSIONE È già un pezzetto e ti cercavo in piazza, anzi mi meravigliavo che non ero capace di trovarti. EUCLIDE Non mi trovavo in città. TERPSIONE E doveri? TERPSIONE Scendendo al porto mi sono imbattuto per caso in Teeteto che veniva trasportato da Corinto, dall’accampamento,

ad Atene. TERPSIONE Era vivo o morto?? EUCLIDE [142b] Vivo a malapena. Sta male per alcune ferite, ma ancor più perché l’ha colpito la malattia che si è diffusa nell’esercito. TERPSIONE Forse la dissenteria?

EUCLIDE Sì. . TERPSIONE O qual uomo si trova in pericolo, come tu dici! EUCLIDE Valoroso e virtuoso, o Terpsione. E proprio adesso udivo alcuni che lo lodavano molto riguardo alla battaglia.

TeRPsIione Non c’è nulla di strano, ma ci sarebbe da meravigliarsi

molto di più se non fosse tale. [142c] Ma perché non si è ricoverato qui a Megara? EUCLIDE Aveva fretta di tornarsene a casa. Per quanto io lo pregassi e mi raccomandassi egli non volle. Poi, dopo averlo accom-

pagnato un po’, tornandomene indietro, mi ricordai e mi meravigliai come Socrate avesse parlato da vero indovino e su di lui e su vari altri casi. Mi sembra infatti che egli, poco prima di morire, si incontrasse con Teeteto che era ancora un ragazzo e, trattenen-

dosi e dialogando con lui, fu del tutto ammirato per la sua natu-

ra. E quando mi recai ad Atene mi raccontò [142d] i discorsi che aveva tenuto con lui, ben degni di essere uditi, e aggiunse anche che, quando

si fosse fatto avanti d’età, era cosa assolutamente

certa, sarebbe divenuto un personaggio di altissimo valore.

TERPSIONE E, a

quanto pare, disse il vero. Ma quali furono i discor-

si? Avresti modo di raccontarmeli? EucLIDE No, per Zeus: non certo almeno, così, a parole. [143a] Ma allora subito, non appena tornavo a casa, buttavo giù delle note, e in seguito, a mio agio, ripercorrendo i ricordi, li trascrivevo, e tut-

te le volte che mi recavo ad Atene, interrogavo Socrate su quan-

falta risalirea poco dopo questi eventi. Quel Ανα

μα

che si sa di lui vien tratto essenzialmente

dialogo: pare si occupasse di ricerche sui poliedri regolari, anzi a lui viene

uita la scoperta dell’ottaedro e dell’icosaedro. Si interessò anche di numeri irrazio» come si desume dal prosieguo del dialogo, presso la scuola di Teodoro.

378

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

καὶ δεῦρο ἐλθὼν ἐπηνορθούμην' ὥστε µοι σχεδόν τι πᾶς ὁ λόγος γέγραπται.

ΤΕΡΨΙΩΝ ᾽Αληθῆ: ἤκουσά σου καὶ πρότερον, καὶ μέντοι ἀεὶ μέλλων κελεύσειν ἐπιδεῖδαι διατέτριφα δεῦρο. ἀλλὰ τί κωλύει νῦν ἡμᾶς. διελθεῖν, πάντως ἔγωγε καὶ ἀναπαύσασθαι δέοµαι ὡς ἐξ

ἀγροῦ ἥκων. ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ [143b] ᾽Αλλὰ μὲν δὴ καὶ αὐτὸς µέχρι Ἐρινοῦ. Θεαίτητον προύπεμψα,

ὥστε οὐκ ἂν ἀηδῶς ἀναπανοίμην.

ἡμῖν ἅμα ἀναπαυομένοις ὁ παῖς ἀναγνώσεται. Τερψιων Ὀρθώς λέγεις.

ἀλλ' ἴωμεν, καὶ

ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ Τὸ μὲν δὴ βιβλίον, ὦ Τερψίων, τουτί' ἐγραψάμην δὲ δὴ οὑτώσὶ τὸν λόγον, οὐκ ἐμοὶ Σωκράτη διηγούµενον ὡς διηγεῖτο, ἀλλὰ διαλεγόµενον οἷς ἔφη διαλεχθῆναι. ἔφη δὲ τῷ τε γεωμέτρῃ

Θεοδώρῳ, καὶ τῷ Θεαιτήτῳ. ἵνα οὖν ἐν τῇ YPadf [143ε] μὴ παρέ-

χοιεν πράγματα αἱ μεταξὺ τῶν λόγων διηγήσεις περὶ αὐτοῦ τε ὁπότε λέγοι, ὁ Σωκράτης, οἷον «καὶ ἐγὼ ἔφην» ἢ «καὶ ἐχὼ

εἶπον»», ἢ αὖ περὶ τοῦ ἀποκρινομένου ὅτι ««συνέφη» ἢ «οὐχ ὠὡμολόγευ», τούτων ἕνεκα ὡς αὐτὸν αὐτοῖς διαλεγόµενον ἔγραψα, ἐξελὼν τὰ τοιαῦτα.

TEPYIAON Kai ovdév γε ἀπὸ τρόπου, ὠ Εὐκλείδη. ΕΥΚΛΕΙΔΗΣ Αλλά, παῖ, λαβὲ τὸ βιβλίον καὶ λέγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ,

ΘΕΟΔΩΡΟΣ,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

-

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1454]. Εἰ μὲν τῶν ἐν Κυρήνη μᾶλλον ἐκηδόμην, ὦ Θεόδωρε, τὰ ἐκεῖ ἄν σε καὶ περὶ ἐκείνωῶν ἀνηρώτων, εἴ τινες αὐτόθι περὶ γεωμετρίαν ἤ τινα ἄλλην φιλοσοφίαν Εἰσὶ τῶν νέων ἐπιμέ-

λειαν ποιούμενοι’ νῦν δὲ ἧττον ἡ γὰρ ἐκείνους ἢ τούσδε φιλῶ, καὶ μᾶλλον ἐπιθυμῶ εἰδέναι τίνες ἡμῖν τῶν νέων ἐπίδοξοι γενέσθαι

ἐπιεικεῖς. ταῦτα δὴ αὐτός τε σκοπῶ καθ’ ὅσον δύναμαι, καὶ τοὺς ἄλλους

ἐρωτῶ

οἷς ἂν ὁρῷ τοὺς νέου.

ἐθέλοντας

σοὶ δὴ οὐκ ὀλίγιστοι πλησιάζουσι, Î143e]

συγγίγνεσθαι,

καὶ δικαίως' ἄδιος

γὰρ τά τε ἄλλα καὶ , Ὑεωμετρίας ἕνεκα. εἰ δὴ οὖν τινι ἐνέτυχες

ἀξίφ λόγου, ἡδέως ἆἂν πυθοίµην.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Καὶ μήν, ὦ Σώκρατες,

ἐμοί τε εἰπεῖν καὶ σοὶ ἀκοῦσαι

πάνυ ) ἄξιον οἵῳ ὑμῖν τῶν πολιτῶν μειρακίφ ἐντετύχηκα.

καὶ εἰ

μὲν ἦν καλός, ἐφοβούμην « ἂν σφόδρα λέγειν, μὴ καί τῷ δόξω ἐν

ἐπιθυμίᾳ αὐτοῦ εἶναι. νῦν δέ - καὶ μή µοι ἄχθου - οὐκ ἔστι καλός, προσέοικε δὲ σοὶ τήν τε σιµότητα καὶ τὸ ἔξω τῶν òppatov

ἧττον' δὲ È σὺ

ταῦτ' ἔχει. [144a] ᾿ἀδεῶς δὴ λέγω. εὖ γὰρ

ἴσθι ὅτι ὧν δὴ πώποτε ἐνέτυχον - καὶ πάνυ πολλοῖς πεπλησίακα -οὐδένα πω ἠσθόμην οὕτω θαυμαστῶς εὖ πεφυκότα. τὸ γὰρ εὖµαθη ὄντα ὡς ἄλλῳ χαλεπὸν πρᾷον αὖ εἶναι διαφερόντως, καὶ 3. Località sul Cefiso, vicino a Eleusi. 4. Ancora poche battute e inizia il dialogo vero€ roprio con la lettura da parte del ragazzo. I due, intanto, entrano in casa. 5. Teodoro

Fray secolo a.C.) era nato a Cirene, ove, pare, fu conosciuto direttamente da Platone in uno dei suoi viaggi. Ma tenne scuola di matematica e geometria per alquanto tempo in

Atene ove, come appare anche dal presente dialogo, frequentò Socrate e ne divenne

buon amico.

6. Con la lettura diretta del dialogo l’azione si sposta idealmente in Atene

nell’anno 399 a.C., l'anno stesso della morte di ra raggiunto i 18 anni.

Socrate, quando Teeteto non aveva anco

7. È evidente che si riferisce ai sofisti.

TEETETO

379

to non ricordavo e, di nuovo tornato qui, mi davo a riordinarli al punto che, ormai, da me è stato composto tutto il dialogo.

TERPSIONE Vero: anche tempo addietro ti ho sentito dire questo, e

talvolta sono stato sul punto di invitarti a mostrarmelo, ma mi sono trattenuto fino a questo momento. Ma cosa ci impedisce ora di prenderlo in esame? Tanto più che ora io devo riposarmi perché vengo dalla campagna.

EUCLIDE [1436] Ma io pure, giacché ho accompagnato Teeteto fino a Erino,3 tanto che non controvoglia mi riposerei. Ma andiamo: e mentre noi ci prendiamo un po’ di sosta, il ragazzo leggerà. TeRPSIONE Dici bene.4 EUCLIDE Ecco qui il libro, Terpsione. Ma il dialogo lo trascrissi in questa foggia, non come se Socrate me lo esponesse, come in

realtà me lo espose, ma come se dialogasse realmente con coloro con i quali disse di avere discusso. E disse anche di aver conver-

sato con Teodoro il geometraS e con Teeteto. Dunque, perché nello scritto non recassero ingombro quelle specificazioni tra un

intercalare e l’altro, quando Socrate, ad esempio, diceva di sé: «e

io ribattei», oppure «io dissi», oppure, di colui che rispondeva, «era d’accordo», oppure

«non consentiva», per questo motivo

appunto io composi il dialogo come se egli parlasse direttamente

con i suoi interlocutori, eliminando tutto questo.

TERPSIONE Non v’è proprio nulla fuor di modo, Euclide. EUCLIDE Bene, ragazzo, prendi il libro e comincia a leggere. SOCRATE, TEODORO, TEETETO$

SOCRATE [143d] Se io mi occupassi più degli avvenimenti in Cirene, ti interrogherei, Teodoro, sui fatti e su quelli di là, se vi sono

giovani che si applichino con passione alla geometria o a qualche altra disciplina. Ma siccome prediligo di meno quelli là rispetto a quelli di qui, desidero piuttosto sapere se da noi vi sono giovani che lascino intravvedere di divenire molto valorosi. Ricerca che io conduco direttamente, per quanto mi è possibile, ma interrogo anche gli altri presso i quali? vedo che i giovani si incontrano volentieri. Non sono affatto pochi i giovani che stanno vicino a te, [143e] ed è giusto, Tu ne sei degno per tante altre ragioni e per la tua competenza in geometria. Dunque se ne hai incontrato qualcuno degno di considerazione, me ne informerei volentieri.

TEODORO Ma certo, Socrate, mi pare cosa molto degna che tu parli

e tu ascolti quale ragazzetto io ho incontrato fra i vostri concitta-

dini. Se fosse bello, proverei alquanto scrupolo a parlarne, per non dare da vedere a qualcuno che io mi trovo in desiderio di lui. Ora, non prendertela con me, non è bello, ma rassomiglia piuttosto a te per il suo naso schiacciato e per i suoi occhi in fuori. Ma

li ha meno di te. [144a] Quindi parlo senza timore. Sappi bene che di tutti quelli che io ho incontrato — e certamente ne ho avuto vicini parecchi — non ne ho mai conosciuto uno così sorpren-

dentemente ben formato per natura. Infatti un giovane che sia

così ben disposto ad apprendere, quanto è difficile in un altro, e

380

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ἐπὶ τούτοις ἀνδρεῖον παρ᾽ ὀντινοῦν, ἐγὼ μὲν οὔτ' ἂν Φόμην γενέσθαι οὔτε ὁρῶ γιγνόμενον' ἀλλ’ οἵ τε ὀξεῖς ὥσπερ. οὗτος καὶ ἀγχίνοι καὶ µνήµονες ὡς τὰ πολλὰ καὶ πρὸς τὰς ὀργὰς ὀξύρροποί εἰσι, καὶ ἅττοντες φέρονται ὥσπερ τὰ ἀνερμάτιστα πλοῖα,

[1440] καὶ µανικώτεροι ἢ ἀνδρειότεροι φύονται, οἵ τε αὖ ἐμβρι; θέστεροι νωθροί πως ἀπαντῶσι πρὸς τὰς µαθήσεις καὶ λήθης γέ-

µοντες. ὁ δὲ οὕτω λείως τε καὶ ἁπταίΐστως καὶ ἀνυσίμως ἔρχεται

ἐπὶ τὰς µαθήσεις τε καὶ ζητήσεις, μετὰ πολλῆς πρβότητος, οἷον

ἐλαίου ῥεῦμα ἀψοφητὶ ῥέοντος, ὥστε θαυμάσαι τὸ τηλικοῦτον ὄντα οὕτως ταῦτα διαπράττεσθαι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ευ ἀγγέλλεις, τίνος δὲ καὶ ἔστι τῶν πολιτῶν;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾿Ακήκοα μὲν τοὔνομα, μνημονεύω δὲ οὔ. ἀλλὰ γάρ ἐστι [1445] τῶνδε τῶν προσιόντων ὁ ἐν τῷ μέσῳ' ἄρτι γὰρ ἐν τῷ ἔξω

ὁρόμῳ ἠλείφοντο ἑταῖροί τέ τινες οὗτοι αὐτοῦ καὶ -αὐτός, νῦν δέ

μοι δοκοῦσιν ἀλειψάμενοι

δεῦρο ἰέναι. ἀλλὰ σκόπει εἰ γιγνώ-

σκεις αὐτόν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Γιγνώσκῳ' ὁ τοῦ Σουνιῶς Εὐφρονίου. ἐστίν, καὶ πάνυ γε, ὠ φίλε, ἀνδρὸς οἷον καὶ σὺ τοῦτον διηγῆ, καὶ ἄλλως εὐδοκίμου,

καὶ μέντοι

καὶ οὐσίαν µάλα πολλὴν

οἶδα τοῦ µειρακίου.

κατέλιπεν.

τὸ δ᾽ ὄνομα οὐκ

ΘΕΟΔΩΡΟΣ [1444] Θεαίτητος, ὦ Σώκρατες, τό γε ὄνομα! τὴν μέντοι οὐσίαν δοκοῦσί µοι ἐπίτροποί τινες διεφθαρκέναι. ἀλλ’ ὅμως καὶ πρὸς τὴν τῶν χρημάτων ἐλευθεριότητα θαυμαστός, ὦ Σώ-

κρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Γεννικὸν λέγεις τὸν ἄνδρα. καί µοι κέλενε αὐτὸν ἐνθά-

δε παρακαθίζεσθαι. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ἔσται ταῦτα. Θεαίτητε, δεῦρο παρὰ Σωκράτη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πάνυ μὲν οὖν, ὦ Θεαίτητε, ἵνα κἀγὼ ἐμαυτὸν ἀνασκέ-

Ψωματ ποῖόν τι ἔχω τὸ πρόσωπον᾿ φησὶν γὰρ Θεόδωρος [144e] ἔχειν µε σοὶ ὅμοιον. ᾿ἁτὰρ εἰ νῶν ἐχόντοιν ἑκατέρου λύραν ἔφη αὐτὰς ἡρμόσθαι ὁμοίως, πότερον εὐθὺς ἂν ἐπιστεύομεν ἢ ἐπεσκεψάμεθ’ ἂν εἰ μουσικὸς ὤν λέγει; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐπεσκεψάμεθ' ἄν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τοιοῦτον μὲν εὑρόντες ἐπειθόμεθ) ἄν, ἄμουσον δέ, ἠπιστοῦμεν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθῆ. οἶμαι, εἴ τι μέλει ἡμῖν τῆς τῶν προσώπων ΣΩΚΡΑΤΗΣ Νῦν δέ ὁμοιότητος, t14Sal σκεπτέον εἰ γραφικὸς ὢν λέγειἢ οὔ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δοκεῖ μοι.

FAKPATHE Ἡ οὖν ᾿ζωγραφικὸς Θεόδωρος; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὔχ, ὅσον γέ µε εἰδέναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αρ οὐδὲ γεωμετρικός;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάντως δήπου, d Σώκρατες. FQKPATHI "H kai ἀστρονομικὸς καὶ λογιστικός τε καὶ μουσικὸς . καὶ ὅσα παιδείας ἐ ἔχεται; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔμοιγε, δοκεῖ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ μὲν dpa ἡμᾶς, τοῦ σώματός τι ὁμοίους φησὶν εἶναι ἐπαινῶν πῃ ἢ ψέγων, οὐ πάνυ αὐτῷ ἄξιον τὸν νοῦν προσέχειν. 8. Osserva finemente Valgimigli: «E così Socrate, brutto 0 no che fosse o consentisse di

TEETETO

381

che sia così segnatamente mite di carattere, e, oltre a ciò, coraggioso contro qualunque avversità, io non pensavo che esistesse,

né vedo che ne esistano. Ma quelli come lui, acuti d’ingegno, per-

spicaci, di buona memoria, sono anche molto spesso pronti alla

collera e si lasciano trasportare a sbalzi come imbarcazioni senza zavorra e sono per natura [144b] più esaltati che coraggiosi; e

quelli invece che sono alquanto pesanti si fanno incontro con

lentezza agli apprendimenti e sono pieni di amnesia. Costui inve-

ce si fa avanti negli studi e nelle ricerche con snellezza e rapidità e con grande tranquillità, come un rivoletto di olio che fluisce in

silenzio, tanto che c’è da stupirsi che uno, di tale età, riesca a

compiere in tal modo queste cose. socRATE Rechi buone notizie. E di quale cittadino è figlio costui?

TEODORO Ne ho udito il nome, ma non lo ricordo. Ma è [144c] tra

quelli che si fanno avanti, quello che si trova nel mezzo. Poco fa,

nella pista fuori mura, si ungevano alcuni suoi compagni e lui

stesso. E ora, così unti, pare vengano qua. Guarda se lo conosci.

SOCRATE SÌ, lo conosco. E figlio di Eufronio, di Sunio, e fu certa-

mente uomo tal quale tu mi tratteggi il figlio, pieno, tra l’altro, di molta considerazione e lasciò anche un patrimonio molto considerevole. Ma io non conosco il nome del ragazzo.

TEODORO [144d] Il nome, Socrate, è Teeteto. Il patrimonio pare che glielo abbiano mandato in malora alcuni suoi amministratori. Ma anche quanto a liberalità nel denaro, è sorprendente, Socrate. socRATE Tu parli di un uomo nobile. Invitalo dunque a venire qua a sedersi con noi. TeoDORO Farò così. Teeteto, qua, da Socrate!

SOCRATE Bene, Teeteto, che io possa vedere da me stesso che fac-

cia ho! Teodoro dice infatti [144e] che io ce l’ho simile a te. Ma se dicesse che avendo ciascuno di noi una lira esse sono armonizza-

te alla stessa maniera, forse che lo prenderemmo subito sul serio

o ci metteremmo a indagare se è musico colui che dice così? TeETETO Ci metteremmo a indagare. socRaTE E dunque scoprendo che è musico non gli daremmo ragione, mentre, se ne è digiuno, non gli daremmo credito? TEETETO Vero. ;

SOCRATE Ora, io penso, se ci sta a cuore questa somiglianza dei

nostri volti, [145a] dobbiamo esaminare se chi dice così è pittore,

oppure no.

TeETETO Pare anche a me. SOCRATE E dunque pittore Teodoro? TEETETO No, per quanto ne so io.

SOCRATE Non è nemmeno geometra? TEETETO Certamente sì, o Socrate.

SocRATE Ed è anche versato in astronomia, nell’arte del computa-

Te, in musica e in tutte le branche che attengono l’educazione? TEETETO A mio parere, sì. SOCRATE Se dunque egli dice che in qualcosa noi rassomigliamo

nel fisico, o per lode o per burla, non val proprio la pena che gli

diamo ascolto.8

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

382

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἴσως οὔ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1450 Τί ò ei ποτέρου τὴν ψυχὴν ἐπαινοῖ πρὸς ἀρετήν τε καὶ σοφίαν; ἀρ᾽ οὐκ ἄξιον τῷ μὲν ἀκούσαντι ἀνασκέψασθαι

δεικνύναι;

τὸν ἐπαινεθέντα,

τῷ δὲ προθύµως

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν, € d Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὥρα

ἐμοὶ

τοίνυν, ὦ φίλε Θεαίτητε,

δὲ σκοπεῖσθαι'

προθυμεῖσθαι ἑαυτὸν

ἐπι-

σοὶ μὲν ἐπιδεικνύναι,

ὡς εὖ ἴσθι ὅτι Θεόδωρος πολλοὺς

δὴ πρός

µε ἐπαινέσας ξένους τε καὶ ἀστοὺς οὐδένα πω ἐπήνεσεν ὡς σὲ

νυνδή. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εὖ ἂν ἔχοι, ὦ Σώκρατες' ἀλλ’ ὅρα μὴ παίζων [145ε]ἕλεγεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐχ οὗτος ὁ τρόπος Θεοδώρου’ ἀλλὰ μὴ ἀναδύου τὰ

ὠμολογημένα σκηπτόµενος παΐζοντα λέγειν τόνδε, ἵνα μὴ καὶ

ἀναγκασθῇ μαρτυρεῖν - πάντως γὰρ οὐδεὶς ἐπισκήψετ ἀλλὰ θαρρῶνἐ ἔμμενε τῇ ὁμολογίᾳ.

αὐτῷ -

ΘΕεαίτητος ᾽Αλλὰ χρὴ ταῦτα ποιεῖν, εἰ σοὶ δοκεῖ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγε δή µοι' µανθάνεις που παρὰ Θεοδώρου γεωμετρίας ἅττα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1454] Καὶ τῶν περὶ ἀστρονομίαν τε καὶ ἁρμονίας καὶ λογισμούς;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Προθυμοῦμαί γε δή. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ γὰρ, ἐγώ, è παῖ, παρά τε τούτου καὶ παρ᾽ ἄλλων οὓς ἂν cimpai τι τούτων ἐπαῖειν. ἀλλ᾽ "ὅμως τὰ μὲν ἄλλα ἔχω περὶ

αὐτὰ μετρίως, μικρὸν δέ τι ἀπορῶ ὃ μετὰ σοῦ τε καὶ τῶνδε σκεπτέον. καί µοι λέγε᾽ ἀρ' οὐ τὸ µανθάνειν ἐστὶν τὸ σοφώτερον γί-

γνεσθαι ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ΣΩΚΡΑΤΗΣ ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

περὶ ὃ µανθάνει τις, Πῶς γὰρ οὔ; Σοφίᾳ δέ Υ οἶμαι σοφοὶ οἱ σοφοί. Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [145e] ” Τοῦτο δὲ μῶν διαφέρει. τι ἐπιστήμης; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τό ποῖον; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ σοφία. ἢ οὐχ ἅπερ ἐπιστήμονες ταῦτα καὶ σοφοί; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταὐτὸν ἄρα ἐπιστήμη καὶ σοφία; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτ' αὐτὸ τοίνυν ἐστὶν ὃ ἀπορῶ καὶ οὐ δύναμαι λαβεῖν

ἱκανῶς παρ’ ἐμαυτῷ, ἐπιστήμη ὅτι ποτὲ τυγχάνει dv. [146a] dpἀρ'

οὖν δὴ ἔχομεν ἑ λέγειν avrò; ti date; τίς ἂν ἡμῶν πρῶτος Εἴποι, 5 δὲ ἁμαρτών, καὶ ὃς ἂν ἀεὶ ἁμαρτάνῃ, καθεδεῖται, ὥσπερ φασὶν οἱ παῖδες οἱ σφαιρίζοντες, ἐ ὄνος' ὃς δ᾽ ἂν περιγένηται ἀναμάρτη; τος, βασιλεύσει

ἡμῶν

καὶ ἐπιτάξει ὅτι ἂν BovAntar

ἀποκρίνε-

σθαι. τί σιγάτε; οὔ τί που, ώ Θεόδωρε, ἐγώ ὑπὸ φιλολογίας ἀγροικίζομαι, προθυμούμενος ἡ ἡμᾶς ποιῆσαι διαλέγεσθαι καὶ ὁίλους τε καὶ προσηγόρους ἀλλήλοις γίγνεσθαι; essere, una stoccatina di risposta a Teodoro gliela dà. E questo è perfettamente socratico...» (Platone, 7eereto, a cura di M. Valgimigli, Bari 1939, p. 35, nota 1).

383

TEETETO

TEETETO Può darsi di no.

SOCRATE [145b] E se invece dell’uno dei due lodasse l’anima per

virtù e saggezza? Non sarebbe cosa degna, per chi ascolta, desi-

derare di scoprire subito chi viene lodato, e a costui di mostrarsi

di buon animo?

TEETETO Ma certo, Socrate.

socRATE Ora dunque, caro Teeteto, spetta a te mostrarti e a me

scoprirti. Perché sappi bene che Teodoro, pur avendo lodato con me molti forestieri e concittadini, di nessuno ha mai fatto tanti elogi, come di te, poco fa. TEETETO Sarebbe bene, Socrate. Ma bada [145c] che non parlasse

per ischerzo.

socRATE Non è l’abitudine di Teodoro, questa. Ma non ritrarre ora

quello che si è convenuto, mettendo innanzi che costui parla

scherzando, perché non lo si costringa a darne una prova — nessuno infatti potrebbe accusarlo di falsa testimonianza — ma coraggio, resta saldo su quanto convenuto.

TEETETO Occorre fare così, se ti è gradito. socraTE Dimmi: impari da Teodoro elementi di geometria? TEETETO SÌ.

SOCRATE |145d] E anche quelli relativi all'astronomia, all’armonia e i calcoli? TEETETO Almeno lo desidero.

socRATE Anch'io, caro ragazzo, e da parte di Teodoro e di altri

che, penso, se ne intendono un po’ di questi problemi. Tuttavia, sulle altre questioni me la sbroglio a sufficienza: ma c’è un piccolo punto su cui ho dei dubbi e vorrei considerarlo con te e con

questi altri. Dimmi dunque: l’imparare non è diventare più sapienti in quello che uno impara? TEETETO Come no? SOCRATE I saggi, a mio parere, sono sapienti per la loro sapienza. TEETETO SÌ.

SOCRATE [145e] E codesto differisce in qualcosa dalla conoscenza?

ΤΕΕΤΕΤΟ socraTE esperti, TEETETO socrate

È che è questo codesto? La sapienza. Di quelle cose nelle quali gli uomini sono non sono anche sapienti? Perché no? Sono dunque la stessa cosa conoscenza e sapienza?

TEETETO SÌ.

SOCRATE E proprio questo il punto sul quale nutro dei dubbi e che

non posso capire sufficientemente per conto mio: cosa mai è conoscenza. [146a] Abbiamo forse la possibilità di dirlo? Che ne dite voi? E chi di voi parlerà per primo? E chi sbaglia, e quello che sbaglierà sempre, si metterà a sedere, asino, come

dicono i

ragazzi che giocano a palla. Chi invece riuscirà a non commettere errori, sarà nostro re e potrà imporre tutto quello che vuole che gli si risponda. Perché ve ne state in silenzio? O forse io, Teodo-

ro, per amore di discussione mi comporto rusticamente deside-

rando che si facciano discussioni tra noi stessi e diventiamo amici ed entriamo in rapporto gli uni con gli altri?

384

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕΟΔΩΡΟΣ [1460] Μκιστα μέν, ὦ Σώκρατες, τὸ τοιοῦτον ἂν εἴη ἄΊροικον, ἀλλὰ τῶν µειρακίων τι κέλενέ σοι ἀποκρίνεσθαι’ ἐγὼ μὲν γὰρ ἀήθης τῆς τοιαύτης διαλέκτου, καὶ οὐδ' αὖ συνεθίζεσθαι ἡλικίαν ἔχω. τοῖσδε δὲ πρέποι τε ἂν τοῦτο καὶ πολὺ πλέον

ἐπιδιδοῖεν' τῷ γὰρ ὄντι ἡ νεότης εἰς πᾶν ἐπίδοσιν ἔχει. ἀλλ", ὥσπερ ἤρξω, μὴ ἀφίεσο͵ τοῦ Θεαιτήτου ἀλλ’ ἐρώτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Ακούεις δή, d Θεαίτητε, ἃ λέγει Θεόδωρος, ᾧ dre

θεῖν, [146ε] ὡς ἐγὼ οἴἶμαι, οὔτε σὺ ἐθελήσεις, οὔτε θέµις περὶ τὰ τοιαῦτα ἀνδρὶ σοφῷ ἐπιτάττοντι νεώτερον ἀπειθεῖν. ἀλλ EÙ καὶ γενναίως εἰπέ' τὶ σοι δοκεῖ εἶναι ἐπιστήμη:;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰ χρή, d Σώκρατες,

ἐπειδήπερ

πάντως γάρ, ἄν τι καὶ ἁμάρτω, ἐπανορθώσετε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πάνυ μὲν οὖν, ἄνπερ γε οἷοί τε duev.

ὑμεῖς κελεύετε.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δοκεῖ τοίνυν μοι καὶ ἃ παρὰ Θεοδώρου ἄν τις µάθοι ἐπιστῆμαι εἶναι, γεωμετρία τε καὶ ἃς νυνδὴ σὺ διῆλθες, [146d] Kai av σκυτοτοµική τε καὶ αἱ τῶν ἄλλων δημιουργῶν τέχναι,

πᾶσαί τε καὶ ἑκάστη τούτων, οὐκ ἄλλο᾽ τι ἢ ἐπιστήμη εἶναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Γενναίως γε καὶ φιλοδώρως, ὦ Φίλε, ἓν αἰτηθεὶς πολλὰ

δίδως καὶ ποικίλα ἀντὶ ἁπλοῦ.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς τί τοῦτο λέγεις, ὦ Σώκρατες;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴσως μὲν οὐδέν' σκυτικήν,

µή τι ἄλλο

σίας; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδέν.

ὃ μέντοι

οἶμαι,

φράζεις ἢ ἐπιστήμην

φράσω.

ὅταν λέγης

ὑποδημάτων

ἐργα-

-

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [146ε] Τί δ᾽ ὅταν τεκτονικήν; µή τι ἄλλοἢ ἐπιστήμην τῆς

τῶν ξυλίνων σκευῶν ἐργασίας; ΘΕΑΙΤτητος Οὐδὲ τοῦτο. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐν ἀμφοῖν, οὗ ἑκατέρα ἐπιστήμη, τοῦτο ὁρίζεις; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ δέ Υ΄ ἐρωτηθέν, ὦ Θεαίτητε, οὐ τοῦτο ἦν, τίνων ἡ

ἐπιστήμη, οὐδὲ ὁπόσαι τινές' οὐ γὰρ ἀριθμῆσαι αὐτὰς βουλόμενοι ἠρόμεθα ἀλλὰ γνῶναι ἐπιστήμην αὐτὸ ὅτι ποτ’ ἐστίν. ἢ οὐδὲν λέγω; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν ὀρθῶς.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1474] Σκέψαι δὴ καὶ τόδε. εἴ τις ἡμᾶς τῶν φαύλων τι καὶ προχείρων ἔροιτο, οἷον περὶ πηλοῦ ὅτι ποτ ἐστίν, εἰ ἀποκριναΐµεθα αὐτῷ πηλὸς ὁ τῶν χυτρέων καὶ πηλὸς ὁ τῶν ἵπνοπλα-

θῶν καὶ πηλὸς ὁ τῶν πλινθουργῶν, οὐκ ἂν γελοῖοι εἶμεν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ίσως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πρῶτον μέν γέπου οἰόμενοι συνιέναι ἐκ τῆς ἡμετέρας ἀποκρίσεως τὸν ἐρωτῶντα, ὅταν εἴπωμεν πηλός, εἴτε ὁ τῶν κοροπλαθῶν [14705] προσθέντες εἴτε ἄλλων ὠντινωνοῦν δηµιουρ-

9. Qui un po' tutta la critica ha sottolineato l’ironia di Socrate.

ΤΕΕΤΕΤΟ

385

ΤΕΟΡΟΒΟ [146b] No, assolutamente, Socrate, non ci sarebbe nulla

di grossolano in questo: ma invita pure questi giovanetti a rispon-

derti: io infatti non sono abituato a tale sistema di discussione e,

d’altra parte, ho una età da non potermici abituare. Ad essi invece è utile e molto di più ne trarranno profitto. La gioventù, in realtà, trae profitto in ogni cosa. Ma, come avevi cominciato, non

desistere e interroga pure Teeteto. soCRATE Tu odi, Teeteto, quel che dice Teodoro, al quale [146c], io penso, non vorrai disubbidire, e non sarebbe

bello che, su tali

questioni, un giovane disobbedisca a quello che chiede un uomo saggio. Dunque rispondimi bene e con garbo. Cosa ti pare essere conoscenza?

teETETO Occorre pur farlo, Socrate, siccome voi lo desiderate: ad

ogni modo, se in qualcosa sbaglio, correggetemi.

socRATE Ben d’accordo: purché ne siamo in grado.? TEETETO A mio parere tutti gli insegnamenti che uno può impara-

re da Teodoro, come la geometria e le materie che tu elencavi proprio ora, [1464] 5οπο conoscenze, e, a sua volta, l’arte del cal-

zolaio e anche quelle degli altri artigiani, tutte insieme e a una a una, sono conoscenze.

socRATE Sei ben nobilmente e generosamente disposto a dare tu,

che richiesto di una sola e semplice questione, rispondi con molte

e varie risposte.

teeTETO Che intendi dire con

questo, o Socrate?

socRATE Forse nulla: ma quello che penso te lo dirò. Quando tu parli dell’attività del calzolaio niente altro intendi dire se non conoscenza della lavorazione della suola?

TEETETO SOCRATE Niente attrezzi TEETETO

Niente altro. [146e] E cosa quando parli dell’arte del falegname? altro forse se non conoscenza della fabbricazione degli di legno? NO, proprio questo.

socraTE E dunque, in tutte e due le ipotesi, tu definisci ciò di cui

ciascuna arte è conoscenza. TEETETO SÌ. socraTE Ma non era questo ciò che era stato chiesto, Teeteto, di

che cosa c'è conoscenza, né quante sono esse; io facevo la domanda non con l’intenzione di enumerarle, ma di conoscere la conoscenza in sé, cos'è mai. Dico, forse, una cosa da nulla?

TEETETO No, certamente una cosa che regge. SOCRATE [147a] Considera anche questo: se qualcuno ci facesse

domanda su qualcosa da poco e alla portata di mano, quale ad esempio sull’argilla che cosa è mai, e noi gli rispondessimo che argilla è quella dei fabbricanti di vasi, e argilla quella dei lavo-

ranti in terracotta, e argilla quella dei fabbricanti di mattoni, non Saremmo ridicoli?

TEETETO Probabilmente sì.

_

SOCRATE Indubbiamente, anzitutto perché pensiamo che chi fa la Omanda, dalla nostra risposta, possa comprendere perché, di-

cendo argilla, [147b] vi aggiungiamo poi il nome di «un fabbri-

386

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

γῶν. ἢ οἴει τίς τι συνἰησἰν τινος ὄνομα, ὃ μὴ οἶδεν τί ἐστιν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδαμῶς.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδ’ ἄρα ἐπιστήμην

μὴ εἰδώς.

ὑποδημάτων

συνίησιν

ὁ ἐπιστήμην

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ γάρ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σκυτικὴν ἄρα οὐ συνίησιν ὃς ἂν ἐπιστήμην ἀγνοῇ, οὐδέ τινα ἄλλην τέχνην. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστιν οὕτως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Γελοία ἄρα n ἀπόκρισις τῷ ἐρωτηθέντι ἐπιστήμη τί ἐστιν, ὅταν ἀποκρίνηται τέχνης τινὸς ὄνομα. τινὸς γὰρ [147ε] ἐπιστήμην ἀποκρίνεται οὗ τοῦτ ἐρωτηθείς. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔπειτά γέ που ἐξὸν φαύλως καὶ βραχέως ἀποκρίνασθαι περιέρχεται ἀπέραντον ὁδόν. οἷον καὶ ἐν τῇ τοῦ πηλοῦ ἐρωτή-

σει φαῦλόν που καὶ ἁπλοῦν εἰπεῖν ὅτι γῇ ὑγρῷ φυραθεῖσα πηλὸς

ἂν εἴη, τὸ δ᾽ ὅτου ἐᾶν χαίρειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ῥάδιον, Ò Σώκρατες, νῦν Ye οὕτω φαίνεται’ ἀτὰρ κινδυνεύεις ἐρωτᾶν͵ οἷον καὶ αὐτοῖς ἡμῖν ἔναγχος εἰσῆλθε διαλε-

γοµένοις, [1474] ἐμοί τε καὶ τῷ σῷ ὁμωνύμῳ τούτῳ Σωκράτει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τό ποῖον δή, ὦ Θεαίτητε;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Περὶ δυνάμεών τι ἡμῖν Θεόδωρος. ὅδε ἔγραφε, τῆς τε τρίποδος πέρι καὶ πεντέποδος [ἀποφαίνων] ὅτι µήκει οὐ σύμμε-

τροι τῇ ποδιαίᾳ, καὶ οὕτω κατὰ µίαν ἑκάστην προαιρούµενος

μέχρι τῆς ἑπτακαιδεκάποδος' ἐν δὲ ταύτῃ πως ἐνέσχετο. ἡμῖν οὖν εἰσῆλθέ τι τοιοῦτον, ἐπειδὴ ἄπειροι τὸ πλῆθος αἱ δυνάµεις ἐφαίνοντο, πειραθῆναι συλλαβεῖν εἰς ἕν, ὅτῳ πάσας ταύτας [147ε] προσαγορεύσοµεν τὰς δυνάµεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Η καὶ πηῦρετέ τι τοιοῦτον; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔμοιγε δοκοῦμεν’ σκόπει δὲ καὶ σύ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγε. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸν ἀριθμὸν πάντα δίχα διελάβοµεν' τὸν μὲν δυνάµενον ἴσον ἰσάκις γίγνεσθαι τῷ τετραγώνῳ τὸ σχῆμα ἀπεικάσαντες τετράγωνόν τε καὶ ἰσόπλευρον προσεἰποµεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ εὖ γε.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸν τοίνυν μεταξὺ τούτου, ὧν καὶ τὰ τρία καὶ τὰ πέντε [148a] καὶ πᾶς ὃς ἀδύνατος ἴσος ἰσάκις γενέσθαι, ἀλλ’ ἢ πλείων ελαττονάκις ἢἢ ἑλάττων πλεονάκις γίγνεται, μείζων δὲ καὶ ἑλάτ-

των ἀεὶ πλευρὰ αὐτὸν περιλαμβάνει, τῷ προµήκει ἀπεικάσαντες προµήκη ἀριθμὸν ἐκαλέσαμεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κάλλιστα. ἀλλὰ τί τὸ μετὰ τοῦτο:

αὖ σχήµατι

10. Sono pertanto incommensurabili: infatti le radici quadrate dei numeri 3 e 5 danno come risultato dei numeri irrazionali. 11. «Per es 9 23, x 3,16=4x4 ecc., numeri que

drati perche la loro figura corrisponde esattamente a un quadrato» (Platone, Teeteto,8 cura di M. Valgimigli, cit., p.41, nota 2).

TEETETO

387

cante di bambole» o di qualunque altro artigiano. Pensi che uno

possa comprendere il nome di una certa cosa se non sa qual è?

TEETETO No, assolutamente.

soCRATE E non capisce nemmeno conoscenza dei calzari, chi non sa cos’è conoscenza.

TEETETO No, certo.

SOCRATE E non comprende nemmeno

altra chi ignora cosa è conoscenza.

TEETETO È

arte di calzolaio, né alcuna

così?

socRATE È ridicola dunque la risposta a uno che chiede che cos’è

conoscenza, quando si risponda il nome di una qualche arte.

Risponde infatti [147c] conoscenza di una certa cosa, mentre non era stato interrogato in questo.

TEETETO Pare proprio così.

socRATE Poi, perché, pur essendo possibile rispondere in maniera

facile e breve, si percorre una strada che non ha termine. Allo

stesso modo

nella domanda

dell’argilla era facile e semplice

rispondere che l’argilla è terra mescolata con acqua, e lasciare perdere di quale artigiano.

TEETETO Appare facile, Socrate, la questione, ora, in questo modo.

Perché la tua maniera di interrogare è proprio molto vicina a uella che, poco fa, occorse anche a noi mentre

discutevamo,

dico [147d] a me e al tuo omonimo Socrate qui presente. soCRATE E quale questa maniera, Teeteto? TEETETO Teodoro disegnava un qualcosa per noi intorno alle potenze, per esempio su quella di tre piedi e su quella di cinque, mostrando che per lunghezza queste potenze non si possono misurare con la lunghezza di un piede.!0 E così scegliendo una per ciascuna le potenze giunse fino alla diciassettesima e in questa si trattenne. A noi dunque occorse un qualcosa di simile, poiché le potenze ci apparivano senza limite circa il numero, cercare di

raccoglierle in una sola unità, per denominarle poi tutte quante [147e{ con questa sola definizione: le potenze. SOCRATE E avete poi trovato un qualcosa di simile? TEETETO A me pare di sì: ma esamina la cosa anche tu. SOCRATE Parla. TEETETO Abbiamo separato in due parti tutta la numerazione: ogni numero che può essere moltiplicato per se stesso altrettante volte, assomigliandolo quanto a figura a un quadrato, noi lo chiamammo quadrato ed equilatero.!! SOCRATE Ma bene. TeETETO E quello che sta in mezzo a questi, tra i quali anche il tre € il cinque [148a] e ogni numero che non può essere derivato di

due fattori eguali moltiplicati tra di loro, ma consistono il più

grande da una moltiplicazione con un fattore minore e il più piccolo dalla moltiplicazione con un fattore maggiore e quindi sempre li circoscrive da una parte un lato che è più grande, dall’altra Un lato che è più piccolo, assomigliandoli a uno schema oblungo 0 chiamammo numero oblungo.

SOCRATE Benissimo: e dopo questo?

388

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὅσαι μὲν γραμμαὶ τὸν ἰσόπλευρον καὶ ἐπίπεδον ἀριθ. μὸν τετραγωνίζουσι, μῆκος ὡρισάμεθα, ὕσαι δὲ τὸν ἑτερομήκη, [148b] δυνάµεις, ὡς μήκει μὲν οὐ συμµέτρους ἐκείναις, τοῖς δ' ἐπιπέδοις ἅ δύνανται. καὶ περὶ τὰ στερεὰ ἄλλο τοιοῦτον. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Αριστά Y ἀνθρώπων, ò παῖδες᾽ ὥστε µοι δοκεῖ ὁ Θεόδωρος οὐκ ἔνοχος τοῖς ψευδομαρτυρίοις ἔσεσθαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ µήν, ὦ Σώκρατες, ὅ γε ἐρωτᾷς περὶ ἐπιστήμης οὐκ ἂν δυναίµην ἀποκρίνασθαι ὥσπερ περὶ τοῦ µήκους τε καὶ τῆς

δυνάµεως. καίτοι σύ γέ μοι δοκεῖς τοιοῦτόν τι ζητεῖν: ὥστε πά:

λιν αὖ φαίνεται ψευδἠςὁὁ Θεόδωρος.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [148c] Ti δέ; εἴ σε πρὸς δρόμον ἐπαινῶν μηδενὶ οὕτω δρομικῷ ἔφη τῶν νέων ἐντετυχηκέναι, εἶτα διαθέων τοῦ ἀκμάζοντος καὶ ταχίστου ἠττήθης, ηττόν τι ἂν οἵει ἀληθῆ τόνδ ἑπαι-

νέσαι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ τὴν ἐπιστήμην,

ς

ὥσπερ νυνδὴ ἐγώ ἔλεγον, σµικρόν

τι οἴει εἶναι ἐξευρεῖν καὶ οὐ τῶν πάνττῃι ἄκρων;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Νη τὸν Δί᾿ ἔγωγε καὶ µάλα Ύε τῶν ἀκροτάτων.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ΘάρΡρει τοίνυν περὶ σαυτῷ καὶ τὶ οἵου Θεόδωρον λέ-

γειν, [1484] προθυµήθητι δὲ παντὶ τρόπῳ τῶν τε ἄλλων πέρι καὶ

Επιστήµης λαβεῖν λόγον τί ποτε τυγχάνει Òv. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἱ]ροθυμίας μὲν ἕνεκα, ὦ Σώκρατες, φανεῖται. roKPATHE Ἴθι δή - καλῶς γὰρ ἄρτι ὑφηγήσω - πειρῶ μιμούμενος

τὴν περὶ τῶν δυνάµεων ἀπόκρισιν, ὥσπερ ταύτας πολλὰς οὔσας ἑνὶ εἴδει “περιέλαβες, οὕτω καὶ τὰς πολλὰς ἐπιστήμας ἑνὶ λόγῳ

προσειπεῖν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [148ε] ᾽Αλλ᾽ εὖ ἴσθι, ὦ Σώκρατες, πολλάκις δὴ αὐτὸ ἐπεχείρησα σκέψασθαι, ἀκούων τὰς παρὰ σοῦ ἀποφερομένας ἐέρω-

τήσεις. ἀλλὰ γὰρ οὔτ αὐτὸς δύναμαι πεῖσαι ἐμαυτὸν ὡς Ἱκανώς τι λέγω οὔτ' ἄλλου ἀκοῦσαι λέγοντος οὕτως ὡς σὺ διακελεύῃ, οὐ μὲν δὴ αὖ οὐδ᾽ ἀπαλλαγῆναι τοῦ µέλειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὠδίνεις γάρ, ὦ φίλε Θεαίτητε, διὰ τὸ μὴ κενὸς ἀλλ' ἐγκύμων εἶναι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ οἶδα, ὦ Σώκρατες' ὃ μέντοι πέπονθα λέγω.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [149a] Eito, ὦ καταγέλαστε, οὐκ ἀκήκοας ὡς ἐγώ εἰμι ὺὸς μαίας μάλα yevvaiag τε καὶ βλοσυρᾶς, Φαιναρέτης; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ηδη τοῦτό γε ἤκουσα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Αρα καὶ ὅτι ἐπιτηδεύω τὴν αὐτὴν τέχνην ἀκήκοας; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδαμῶς, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ' εὖ ἴσθ' da’ μὴ μέντοι μου κατείπῃς

πρὸς τοὺς ἆλ-

λους. λέληθα γάρ, ὦ ἑταῖρε, ταύτην ἔχων τὴν τέχνην᾽ οἱ δέ, ἅτε οὓς εἰδότες, - τοῦτο μὲν οὐ λέγουσι περὶ ἐμοῦ, ὅτι δὲ ἀτοπώτατός εἰμι καὶ ποιῶ τοὺς ἀνθρώπους ἀπορεῖν. ἡ καὶ τοῦτο ἀκήκοας;

389

TEETETO

reeteto Quante linee rendono quadrato il numero equilatero e

piano, noi la chiamammo

lunghezza,

quante invece lo rendono

più lungo per un verso che per l'altro, [1485] potenze, poiché in lunghezza non sono commensurabili con que le, ma alle superfici

piane che esse valorizzano. E qualcos’altro di analogo si disse anche dei corpi solidi.

socraTE O meraviglie degli uomini, ragazzi miei, tanto che Teodoro, a mio parere, non si troverà certo colpevole di falsa testimonianza per quanto vi riguarda.

ΤΕΕΤΕΤΟ Tuttavia, Socrate, non potrei rispondere a quanto chiedi sulla conoscenza come a proposito della lunghezza e della potenza. Eppure mi sembra che tu, su per giù, ricerchi la stessa cosa, sì che ancora una volta Teodoro può apparire testimone falso.

SOCRATE [148c] Cosa? Se lodandoti per la corsa avesse detto di

non avere mai incontrato tra i giovani uno agile nel correre come

te, poi, correndo, tu fossi stato vinto da uno fortissimo e velocissi-

mo, credi tu che costui ti avrebbe lodato con minore verità?

TEETETO Io no. socRaTE Ma, scoprire la conoscenza, come io dicevo poco fa, pensi che sia cosa da poco, oppure di quelli che sono assolutamente acuti! TEETETO Per Zeus, sì: ma molto, molto acuti.

socraTE Confida dunque in te stesso, e non pensare che Teodoro

dica qualcosa così per dire, [148d] e datti da fare in ogni modo

per capire la ragione e delle altre questioni ed anche della conoscenza, quale mai essa si trova ad essere.

TEETETO Quanto a buona disposizione, Socrate, essa si farà vedere. socRATE Suvvia, dunque, poco fa ti orientavi molto bene: tenta di

far l'equivalente della risposta circa le potenze, e come le racco-

gliesti - e sono molte — sotto un unico aspetto, così cerca di definire le conoscenze, sono molte anche esse, in un solo enunciato.

TEETETO [148e] Sappi bene comunque, Socrate, che spesso io ho provato di far luce su tale questione, sentendo parlare delle do-

mande poste da parte tua. Purtroppo non sono in grado di convincermi di poter dire qualcosa a sufficienza, né dì poter udire qualcun altro a rispondere così come tu pretendi e neppure di staccarmi dal desiderarlo. socRaTE Tu hai le doglie del parto, caro Teeteto, perché tu non sei

vuoto, ma pregno.

TEETETO Non so, Socrate: ti dico solo quello che sento.

SOCRATE [149a] Oh, mio simpaticone! E non hai sentito dire che io sono figlio di una levatrice molto in gamba e forte, di Fenarete?

TEETETO SÌ, questo l’ho già sentito.

SOCRATE E hai sentito dire che io professo la stessa arte? TEETETO No, proprio no! SOCRATE Sappi bene che è così. Tu però non raccontarlo agli altri. lo tengo nascosto agli altri, amico, di possedere quest'arte: ed €ssì, sapendolo, non dicono questo sul conto mio, ma che sono

molto originale e che mi do da fare a mettere in imbarazzo gli uomini. E questo l’avrai pure sentito dire?

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

390

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [1450] Ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἴπω οὖν σοι τὸ αἴτιον;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνν μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐννόησον δὴ τὸ περὶ τὰς µαΐίας ἅπαν ὡς ἔχει, καὶ ῥᾷον µαθήσῃ ὃ βούλομαι. οἶσθα γάρ που ὡς οὐδεμία κυϊσκομένη

αὐτῶν ἔτι αὐτὴ

τε καὶ τίκτουσα ἄλλας µαιεύεται, ἀλλ’ αἱ ἤδη ἁδύ.

νατοι τίκτειν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αἰτίαν δέ γε τούτου φασὶν εἶναι τὴν "Αρτεμιν, ὅτι ἆλοχος οὖσα τὴν λοχείαν εἴληχε. στερίφαις μὲν οὖν ἄρα [149c] οὐκ ἔδωκε

μαιεύεσθαι, ὅτι ἡ ἀνθρωπίνη

φύσις ἀσθενεστέρα

η λα-

βεῖν τέχνην ὧν ἂν ᾷ ἄπειρος' ταῖς δὲ δι᾽ ἠλικίαν ἀτόκοις προσέταξε τιμῶσα τὴν αὐτῆς ὁμοιότητα.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εἰκός.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ τόδε εἰκός τε καὶ ἀναγκαῖον, τὰς κυούσας

καὶ μὴ γιγνώσκεσθαι μᾶλλον ὑπὸ τῶν μαιῶν ἢ τῶν ἄλλων; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ μὴν καὶ διδοῦσαί γε αἱ µαῖαι Φαρμάκια καὶ [1499]

ἐπάδουσαι δύνανται ἐγείρειν τε τὰς ὠδῖνας καὶ µαλθακωτέρας ἂν βούλωνται ποιεῖν, καὶ τίκτειν τε δὴ τὰς δυστοκούσας, καὶ

ἐὰν Ἰνέον ὂντ δόξη ἀμβλίσκειν, ἀμβλίσκουσιν; Θεαιτητος Ἔστι ταῦτα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αρ’ οὖν ἔτι καὶ τόδε αὐτῶν ἤσθησαι, ὅτι καὶ «προµνή: στριαί εἰσι δεινόταται, ὡς πάσσοφοι οὖσαι περὶ τοῦ γνῶναι ποίαν χρὴ ποίῳ ἀνδρὶ συνοῦσαν ὡς ἀρίστους παῖδας τίκτειν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ πάνυ τοῦτο οἶδα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ. ἴσθ᾽ ὅτι ἐπὶ τούτῳ μεῖζον φρονοῦσιν n ἐπὶ τῇ ὀμφαλητομίᾳ. [149ε] ἐννόει γάρ' τῆς αὐτῆς ἢ ἄλλης οἴει τέχνης εἶναι θεραπείαν τε καὶ συγκομιδἠν τῶν ἐκ γῆς καρπῶν καὶ αὖ τὸ γιγνώσκειν εἰς ποίαν γῆν ποῖον φυτόν τε καὶ σπέρµα κατα: βλητέον; Θεαιτητος Οὔκ, ἀλλὰ τῆς αὐτῆς. . ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰς γυναῖκα δέ, ὦ φίλε, ἄλλην μὲν οἴει τοῦ τοιούτου, ἄλλην δὲ συγκομιδῆς;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὔκουν εἰκός Ye.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ (150a] Où γάρ. ἀλλὰ διὰ τὴν ἄδικόν τε καὶ ἄτεχνον συναγωγὴν ἀνδρὸς καὶ γυναικός, î δὴ προαγωγία ὄνομα, φεὺύΊουσι καὶ τὴν προμνηστικὴν ἅτε σεμναὶ οὖσαι αἱ μαῖαι, φοβοῦ: µεναι μὴ εἰς ἐκείνην τὴν αἰτίαν διὰ ταύτην ἐμπέσωσιν' ἐπεὶ ταῖς γε ὄντως µαίαις µόναις που προσήκει καὶ προμνήσασθαι

ὀρθῶς.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαίνεται,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ μὲν τοίνυν τῶν μαιῶν τοσοῦτον, ἔλαττον δὲ τοῦ ἐμοῦ δράµατος. οὐ γὰρ πρόσεστι γυναιξὶν ἐνίοτε μὲν εἴδωλα τίκτειν,

.

[1500] ἔστι δ' ὅτε ἀληθινά, τοῦτο δὲ μὴ ῥάδιον εἶναι διαγνώναι,

391

TEETETO

ΤΕΕΤΕΤΟ [1490] Io sì. socRATE Te ne dico dunque il motivo? TEETETO Ma certo.

socRATE Cerca di capire tutto ciò che riguarda le levatrici e comprenderai più facilmente quello che voglio dire. Tu sai che nessuna donna, quando è in stato di gravidanza e deve partorire, fa da

levatrice alle altre, ma soltanto quelle che ormai non sono più in

grado di creare una prole.

TEETETO Certamente.

SOCRATE Dicono che ne è causa Artemide, che, pure essendo ver-

gine, ebbe in sorte la protezione del parto. Essa, dunque, [149c] non consentì alle sterili di assistere ai parti, perché la natura

umana è troppo debole da consentire di assumere un’arte nella quale non si è esperti. Ma affidò quest'arte a quelle che, per

ragione d’età, non hanno figli, rendendo omaggio alla loro somiglianza con se stessa. TEETETO È naturale. soCRATE E non è naturale, anzi necessario, che le donne gravide siano conosciute meglio dalle levatrici che non dalle altre donne?

TEETETO Certo.

socRaTE E sono le levatrici a dare i farmaci e, [149d] accompa-

gnandosi col canto, a risvegliare le doglie e a renderle più blande

se vogliono, e a fare partorire quelle che partoriscono con difficoltà, e a far abortire, quando

l'embrione è prematuro? TEETETO È così.

sembra

opportuno

l’aborto, se

SOCRATE E, su di loro, non conosci anche questo, che sono abilissi-

me pronube, essendo così pratiche a sapere quale donna occorra che si congiunga a quale uomo per generare la prole migliore? TEETETO Questo non lo conoscevo bene. SOCRATE Sappi allora che si vantano più per questo che per il

taglio dell’ombelico. [149e] Rifletti dunque: Pensi tu che sia pro-

pno di questa oppure di un’altra arte la cura e la raccolta dei frutti della terra e conoscere in quale terra quale germoglio vada coltivato e quale seme vada seminato?

TEETETO No, di questa. SocraATE E per la donna, caro, pensi tu che altra sia l’arte della

semina e altra quella della raccolta? TEETETO Non è verisimile. SOCRATE [150a] Non lo è infatti. Ma per questa attitudine a congiungere, ingiusta e inetta, un uomo con una donna, che ha nome

di lenocinio, le levatrici, che sono considerate, si trattengono dal conciliare nozze giuste, temendo,

per questo di cadere in quel-

accusa. Mentre soltanto alle vere levatrici spetterebbe combina-

Te le nozze correttamente. TEETETO Mi pare così.

SOCRATE Questo dunque il compito delle levatrici: ma è minore

Nispetto alla mia attività: infatti non avviene alle donne di parto-

Re ora immagini, [150b] ora esseri veri, e che questo non sia

facile da capire. Se questo avvenisse, sarebbe opera grandissima

392

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

εἰ γὰρ προσῆν, μέγιστόν τε καὶ κάλλιστον ἔ ἔργον ἦν ἂν ταῖς µαίαις τὸ κρίνειν τὸ ἀληθές τε καὶ µή’ ἡ οὐκ οἴει;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τῃ δέ Υ ἐμῆ τέχνη τῆς μαιεύσεως τὰ μὲν ἄλλα ὑπάρχει

ὅσα ἐκείναις, διαφέρει δὲ τῷ τε ἄνδρας ἀλλὰ μὴ γυναῖϊκας μαιεύεσθαι καὶ τῷ τὰς ψυχὰς αὐτῶν τικτούσας, ἐπισκοπεῖν ἀλλὰ

μὴ τὰ σώματα. μέγιστον δὲ τοῦτ ἔἕνι τῇ ἡμετέρᾳ τέχνη, [150ς βασανίζειν δυνατὸν εἶναι παντὶ τρόπῳ πότερον εἴδωλον καὶ ψεῦδος ἀποτίκτει τοῦ νέου ἡ διάνοια ἢ γόνιμόν

τε καὶ ἀληθές,

ἐπεὶ τόδε γε καὶ ἐμοὶ ὑπάρχει ὅπερ ταῖς μαίαις'

ἄγονός εἰμι

σοφίας, καὶ ὅπερ ἤδη πολλοί μοι ὠνείδισαν, ὡς τοὺς μὲν ἄλλους ἐρωτῶ, αὐτὸς δὲ οὐδὲν ἀποφαίνομαι περὶ οὐδενὸς διὰ τὸ μηδὲν

ἔχειν σοφόν, ἀληθὲς

ὀνειδίζουσιν. τὸ δὲ αἴτιον τούτου τόδε:

μαιεύεσθαί με ὁ θεὸς ἀναγκάξει, γεννᾶν δὲ ἀπεκώλιυσεν. εἰμὶ δὴ οὖν αὐτὸς μὲν [1504] οὐ πάνυ τι σοφός, οὐδέ τί μοι ἔστιν

εὕρημα τοιοῦτον γεγονὸς τῆς ἐμῆς ψυχῆς ἔκγονον: οἱ δ᾽ ἐμοὶ συγγιγνόµενοι τὸ μὲν πρῶτον φαίνονται ἔνιοι μὲν καὶ πάνυ duaθεῖς, πάντες δὲ προϊούσης τῆς συνονσίας, οἶσπερ ἂν ὁ θεὸς παρ.

εἰκη, θαυμαστὸν ὅσον ἐπιδιδόντες, ώς αὐτοῖς τε καὶ τοῖς ἄλλοις

δοκοῦσι’ καὶ τοῦτο ἐναργὲς ὅτι παρ᾽ ἐμοῦ οὐδὲν πώποτε µαθόν-

τες, ἀλλ᾽ αὐτοὶ παρ᾽ αὐτῶν πολλὰ καὶ καλὰ εὑρόντες τε καὶ τε κόντες. τῆς μέντοι μαιείας ὁ θεός τε καὶ ἐγὼ αἴτιος, Π50ε] die δὲ δῆλον' πολλοὶ ἤδη τοῦτο ἀγνοήσαντες καὶ ἑαυτοὺς αἰτιασάµενοι, ἐμοῦ δὲ καταφρονήσαντες, ἢ αὐτοὶ ἢ ὑπ᾿ ἄλλων πεισθέν-

τες ἀπῆλθον πρῳαίτερον τοῦ δέοντος, ἀπελθόντες δὲ τά τε λοιπὰ ἐξήμβλωσαν διὰ πονηρὰν συνουσίαν καὶ τὰ ὑπ' ἐμοῦ µαιευθέντα κακῶς, τρέφοντες ἀπώλεσαν, ψευδῆ καὶ εἴδωλα περὶ πλείονος ποιησάµενοι τοῦ ἀληθοῦς, τελευτῶντες δ᾽ αὐτοῖς τε καὶ τοῖς

ἄλλοις ἔδοξαν ἀμαθεῖς εἶναι. [1518]ὧν εἷς γέγονεν ᾿Αριστείδης

ὁ Ανσιμάχου καὶ ἄλλοι πάνυ πολλοί’ οὔὕς, ὅταν πάλιν ἔλθωσι δεόµενοι τῆς ἐμῆς συνουσίας καὶ θαυμαστὰ δρῶντες, ἑνίοις μὲν

τὸ Ὑιγνόμενόν µοι δαιµόνιον ἀποκωλύει καὶ πάλιν οὗτοι ἐπιδιδόασι.

συνεῖναι, ἑνίοις δὲ ἐᾷ,

πάσχουσι δὲ δὴ οἱ ἐμοὶ συγγιγνόµε-

νοι καὶ τοῦτο ταὐτὸν ταῖς τικτούσαις' ὠδίνουσι γὰρ καὶ ἀπορίας

ἐμπίμπλανται νύκτας τε καὶ ἡμέρας πολὺ μᾶλλον fi ᾿Ἰκεῖναι' ταύτην δὲ τὴν ὠδῖνα

ἐγείρειν τε καὶ ἀποπαύειν ἡ ἐμὴ τέχνη δύ-

ναται. [151b] καὶ οὗτοι μὲν δὴ οὕτως. ἐνίοις δέ, ὦ Θεαίτητε, οἳ

ἄν µοι μὴ δόξωσί πως ἐγκύμονες εἶναι, γνοὺς ὅτι οὐδὲν ἐμοῦ δέονται, πάνυ εὐμενῶς προμνώμαι καί, σὺν θεῷ εἰπεῖν, πάνυ

ἱκανῶς τοπάζω οἷς ἂν συγγενόµενοι ὄναιντο' ὧν πολλοὺς μὲν δὴ

ἐξέδωκα Προδίκῳ, πολλοὺς δὲ ἄλλοις σοφοῖς τε καὶ θεσπεσίοις ἀνδράσι. ταῦτα δή σοι, dò ἄριστε, ἕνεκα τοῦδε ἐμήκυνα' ὑποπτεύω σε, ὥσπερ καὶ αὐτὸς οἴει, ὠδίνειν τι κυοῦντα ἔνδον. προσ”

12. Il dio cui Socrate riservava la sua devozione e a cui ispirava la condotta della sua vita e delle sue ricerche è Apollo. Si veda sotto questo aspetto in particolare l’Apologia di Socrate. 13. Prodico di Ceo (v-1v secolo a.C.) fu contemporaneo di Socrate. Più volle in Atene appartenne al primo gruppo della sofistica. Si occupò di etimologia e dell'uso

corretto delle

parole. Si interessò anche della natura dell'uomo, tenendo le proprie

lezioni a un pubblico numeroso di giovani mentre se ne stava avvolto nelle coperte per ché malaticcio e afono. È evidente in questo passo l’ironia di Socrate nei suoi riguardi©

in quelli degli altri sofisti,

TEETETO

393

e bellissima per le levatrici distinguere il vero da quello che non lo è. Non la pensi così?

TEETETO lo, sì.

socRATE La mia arte di levatrice poi, in tutto il resto è uguale a quella delle ostetriche, ma se ne differenzia in questo, che agisce sugli uomini e non sulle donne, e assiste le loro anime, quando

artoriscono, e non i corpi. E il pregio più grande in questa no-

stra arte, [150c] mettere alla prova, per quanto è possibile in ogni modo, se il pensiero dei giovane partorisce immagini o menzogne o invece un qualcosa di fertile e di vero. Poiché anche questo mi

appartiene, come alle levatrici: io sono sterile di sapienza, e quel-

lo che già molti mi rimproverano è il fatto che interrogo gli altri ma io non rispondo su alcuna questione, per il fatto di non avere alcuna sapienza: e mi rimproverano con verità. La causa di tutto

ciò è la seguente, che il dio!? mi costringe a esercitare la maieutica, ma di partorire me lo impedì. Io dunque, di per me stesso, [150d] non sono un sapiente; e nessuna scoperta, che sia tale, è parto del mio animo. Quelli invece che sono abituati a frequentarmi, anche se alcuni di essi sembrano in un primo tempo incol-

ti, tutti, con il protrarsi della frequenza con me, quando il dio lo

concede loro, ne traggono un giovamento sorprendente, come

sembra a loro stessi e anche agli altri. Ed è manifesto che da me

non hanno imparato nulla, ma essi di per se stessi, hanno fatto e

creato molte e belle scoperte. Ma, di questa loro possibilità di generare, promotore è il dio e io stesso. [150e] Ed è chiaro nel modo seguente: molti che non erano a conoscenza di questo e che si ritenevano promotori essi stessi, tenendo in nessun conto la mia persona, o di loro iniziativa o convinti da altri, si allontanavano da me molto prima del necessario, e come si furono stac-

cati, per il tempo restante abortirono per la malvagia compagnia, ma nutrendo male tutto ciò che da me era stato assistito nella creazione, lo mandarono

in malora facendo maggior conto delle

menzogne e degli spettri più che della verità, finirono con il sem-

brare ignoranti a se stessi e agli altri. [151a] Uno di questi fu Aristide, figlio di Lisimaco, e anche molti altri. A quelli che tornano

di nuovo, supplicando di riottenere la mia compagnia e compiendo stranezze, ad alcuni il demone che sembra mi assista impedi-

sce di frequentarmi, ad alcuni altri invece lo concede e così essi ne traggono giovamento di nuovo. Quelli

Insieme a me

no partorire;

poi che si trovano

provano la stessa condizione delle donne che devohanno le doglie, sono sommersi

da disagio molto

più di quelle. Questa mia arte è in grado di risvegliare ma anche

di placare questo dolore. [151b] Questi dunque si trovano in queSta condizione. Ad alcuni poi, che a me non sembrano affatto

Pregni, o Teeteto, comprendendo che non hanno alcun bisogno di me, molto volentieri vedo di sistemarli altrove e, per dirla, con l'aiuto di dio, trovo facilmente con chi possono stare e averne

Blovamento. E di essi molti li diedi a Prodicol? e molti ad altri

Uomini sapienti e divini. Per questo, mio ottimo amico, io ti ho tirato in lungo tutte queste storie, perché ho il sospetto, e ne sei

394

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

φέρου οὖν [151c] πρός µε ὡς πρὸς μαίας ὐὸν καὶ αὐτὸν pareva. κόν, καὶ ἃ ἂν ἐρωτῶ προθυμοῦ ὅπως οἷός τ' εἰ οὕτως ἀποκρίνασθαι’ καὶ ἐὰν άρα σκοπούμενός τι ὧν ἂν λέγης ἠγήσωμαι

εἴδωλον καὶ μὴ ἀληθές, εἶτα ὑπεξαιρῶμαι καὶ ἀποβάλλω, μὴ ἀγρίαινε ὥσπερ αἱ πρωτοτόκοι περὶ τὰ παιδία. πολλοὶ γὰρ ἤδη, d θαυμάσιε, πρός µε οὕτω διετέθησαν, ὥστε ἀτεχνῶς δάκνειν

ἔτοιμοι εἶναι, ἐπειδάν τινα λῆρον αὐτῶν ἀφαιρώῶμαι, καὶ οὐκ οἴονταί µε εὐνοίᾳ τοῦτο ποιεῖν, πόρρω ὄντες τοῦ εἰδέναι ὅτι Π514] οὐδεὶς θεὸς δύσνους ἀνθρώποις, οὐδ' ἐγὼ δυσνοίᾳ τοιοῦτον οὐδὲν ὁνρῶ, ἀλλά µοι ψεῦδός τε συγχωρῆσαι καὶ ἀληθὲς ada

γίσαι οὐδαμῶς θέµις. πάλιν δὴ οὖν ἐξ ἀρχῆς, ò Θεαίτητε, ὅτι

ποτ ἐστὶν ἐπιστήμη, πειρῶ λέγειν’ ὡς δ᾽ οὐχ οἷός τ’ εἶ, µηδέποτ’ εἴπῃς. ἐὰν γὰρ θεὸς ἐθέλῃ καὶ ἀνδρίζη, οἷός τ ἔσῃ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλά μέντοι, ὦ Σώκρατες, σοῦ γε οὕτω παρακελενοµέ-

νου αἰσχρὸν μὴ οὐ παντὶ τρόπφ προθυμεῖσθαι ὅτι τις ἔχει Me γειν. Π51ε] δοκεῖ οὖν μοι ὁ ἐπιστάμενός τι αἰσθάνεσθαι τοῦτο ὃ ἐπίσταται, καὶ ὥς γε νυνὶ φαίνεται, οὐκ ἄλλο τί ἐστιν ἐπιστήμη

n αἴσθησις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εὐ γε καὶ γενναίως, ὦ παῖ' χρὴ γὰρ οὕτως ἀποφαινόμενον λέγειν. ἀλλὰ φέρε δὴ αὐτὸ κοινῇ σκεψώμµεθα, γόνιμονἢ ἀνεμιαίῖον τυγχάνει ὄν. αἴσθησις, φής, ἐπιστήμη:

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Nai. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κινδυνεύεις μέντοι λόγον où φαῦλον εἰρηκέναι περὶ

ἐπιστήμης, [1524] ἀλλ. ὃν ἔλεγε καὶ Πρωταγόρας. τρόπον δέ τινα

ἄλλον εἴρηκε τὰ αὐτὰ ταῦτα. φησὶ Ύάρ που «πάντων χρημάτων μέτρον»» ἄνθρωπον εἶναι, ««τῶν μὲν ὄντων ὡς ἔστι, τῶν δὲ μὴ ὄντων ὡς οὐκ ἔστιν»». ἀνέγνωκας γάρ που;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Ανέγνωκα καὶ πολλάκις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν οὕτω πως λέγει, ὡς οἷα μὲν ἕκαστα ἐμοὶ φαίΐνεται τοιαῦτα μὲν ἔστιν ἐμοί, οἷα δὲ σοί, τοιαῦτα δὲ αὖ doi ἄνθρωπος δὲ σύ τε κἀγώ; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγει γὰρ οὖν οὕτω.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

[152b] Εἰκὸς μέντοι σοφὸν ἄνδρα μὴ ληρεῖν' ἐπακολου-

θήσωμεν οὖν αὐτῷ. ἀρ᾽ οὐκ ἐνίοτε πνέοντος ἀνέμου τοῦ αὐτοῦ ὁ μὲν ἡμῶν ῥιγῷ, ὁ δ’ οὔ; καὶ ὁ μὲν ἠρέμα, ὁ δὲ σφόδρα;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ μάλα.,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον

οὖν τότε αὐτὸ ἐφ᾽ ἑαυτοῦ

τὸ πνεῦμα

οὐ ψυχρὸν φήσομεν; ἢ πεισόµεθα τῷ Πρωταγόρα ῥιγώῶντι Ψυχρόν, τῷ δὲ μὴ οὔ;

ψυχρὸν, ἢ

ὅτι τῷ μὲν

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ φαίνεται οὕτω ἑκατέρῳ: ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ δέ γε «φαίνεται»

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστιν γάρ.

αἰσθάνεσθαί ἐστιν;

14. Protagora di Abdera (v-1v secolo a.C.) fu uno trai più illustri sofisti della prima penerazione, il primo a volersi chiamare con questo nome. Impartiva lezioni a pagamento sulla virtà lasciando che il compenso (molto lauto) lo stabilissero i suoi auditori. La su

dottrina è improntata a un radicale relativismo scettico, che emerge in tutta evidenza dalla celebre sintesi della sua dottrina qui riportata da Platone. Nell’omonimo dale, platonico Protagora e Socrate discutono sul problema se la virtà sia insegnabile.

supra la nota 6 al Cratilo.

TEETETO

395

convinto anche tu, che abbia le doglie e sia pregno dentro. E dunque [151c] concediti a me, figlio di una levatrice, e ostetrico io stesso, e alle cose che io ti domando cerca di rispondere volen-

tieri, così, come ne sei capace. E se poi esaminando le cose che tu dici, giudicherò che qualcuna è fantasia e non verità, io te la strappo e la butto via; ma tu non adirarti come fanno le donne

che partoriscono per la prima volta per i loro neonati. Sono già molti, o mio caro, a essere così disposti nei miei confronti, tanto

che sono pronti fino anche a mordermi, se mi metto a strappare via da loro qualche sciocchezza e non pensano che io faccia questo per benevolenza, perché sono molto lontani dal sapere che [151d] nessun dio è malevolo con gli uomini, e neppure io faccio nulla di questo per malanimo, ma perché non mi pare affatto giusto ammettere il falso e adombrare la verità. Di nuovo dunque, o Teeteto, come da principio, tenta di dire che cosa mai è la cono-

scenza. E non dirmi più che non ne sei capace: infatti, se un dio vuole e tu agisci da uomo, ne sarai in grado.

TEETETO Dunque, Socrate, poiché tu lo raccomandi in questo modo, sarebbe disdicevole non adoperarsi in ogni modo a dire

quello che uno ha da dire. [151e] Pare dunque a me che chi ha

conoscenza di una cosa, ha la sensazione proprio della cosa che egli conosce, e come

almeno ora a me pare, conoscenza niente

altro è se non sensazione. socRaTE Molto bene e splendidamente, ragazzo mio! Si deve infatti parlare in questo modo, mettendosi in chiaro direttamente. Ma, consideriamolo insieme questo modo, se realmente è fertile o vano. Sensazione, tu dici, è la conoscenza?

TEETETO SÌ. socraTE Mostri proprio di aver detto un discorso non da poco sulla conoscenza: [152] è ciò che disse anche Protagora.!4 Ma egli disse le stesse cose in altro modo. Disse infatti che «l'uomo è misura di tutte le cose, di quelle che sono, in quanto sono, di quelle che non sono in quanto non sono». Le hai lette queste cose? TEETETO Le ho lette, anche spesso. socRATE Egli dunque un presso a poco dice così: quale sembra cia-

scuna cosa a me, tale codesta è per me; e quale sembra a te, tale è

per te. E tu, come me, sei un uomo. TEETETO Dice proprio così.

SOCRATE [152b] Può darsi che un uomo tanto saggio non dica sciocchezze: forse che talvolta quando soffia lo stesso vento l’uno

di noi ha freddo e l’altro no? E l’uno poco e l’altro molto?

TEETETO Ma certo.

SOCRATE Allora diremo dunque che questo vento, di per se stesso, è freddo o non freddo? O daremo ascolto a Protagora, per cui, per chi ha freddo è freddo, e per chi non ha freddo, non lo è?

TEETETO Parrebbe così.

SOCRATE E non appare dunque così, all’uno e all’altro di noi? TEETETO SÌ. SOCRATE Ma l'apparire è anche averne la sensazione.

TEETETO È così.

396

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1525] Φαντασία ἄρα καὶ αἴσθησις ταὐτὸν ἔν τε θερμοῖς καὶ πᾶσι τοῖς τοιούτοις. οἷα γὰρ αἰσθάνεται ἕκαστος, τοιαῦτα

ἑκάστῳ καὶ κινδυνεύει εἶναι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν.

7

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αἴσθησις ἄρα τοῦ ὄντος ἀεί ἐστιν καὶ ἀψευδὲς ὡς ἐπι-

στήµη οὖσα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαίνεται.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αρ᾿ οὖν πρὸς Χαρίτων πάσσοφός τις ἦν ὁ Πρωταγόρας,

καὶ τοῦτο ἡμῖν μὲν ἠνίξατο τῷ πολλῷ συρφετῷ, τοῖς δὲ μαθηταῖς ἐν ἀπορρήτῳ τὴν ἀλήθειαν ἔλεγεν;

ΘΕαΙτητοςσ [1524] Πῶς δή, ὦ Σώκρατες, τοῦτο λέγεις;

ΣΩΚΡΑΤτησ Ἐγὼὠ ἐρῶ καὶ µάλ’ οὐ Φαῦλον λόγον, ὡς ἄρα ἓν μὲν αὐτὸ

καθ’ αὐτὸ οὐδέν ἐστιν, οὐδ' ἄν τι προσείποις ὀρθῶς οὐδ' ὁποιονοὖν τι, ἀλλ ἐὰν ὡς µέγα προσαγορεύης, καὶ σμικρὸν φανεῖται, καὶ ἐὰν βαρύ, κοῦφον, σύμπαντά τε οὕτως, ὡς μηδενὸς ὄντος

ἑνὸς µήτε τινὸς µήτε ὁποιονοῦν' ἐκ δὲ δὴ φορᾶς τε καὶ κινήσεως

καὶ κράσεως πρὸς ἄλληλα ὀρθῶς προσαγορεύοντες' ἀεὶ δὲ γίγνεται. καὶ περὶ Παρμενίδου συµφερέσθων,

γίγνεται πάντα ἃ δή Φαμεν εἶναι, οὐκ [152ε] ἔστι μὲν γὰρ οὐδέποτ οὐδέν, τούτου πάντες ἑξῆς οἱ σοφοὶ πλὴν Πρωταγόρας τε καὶ Ἡράκλειτος καὶ

Ἐμπεδοκλῆς, καὶ τῶν ποιητῶν οἱ ἄκροι τῆς ποιήσεως ἑκατέρας,

κωμµφδίας μὲν Ἐπίχαρμος, τραγῳδίας δὲ Ὅμηρος, «ὃς, εἰπών Ὠκεανόν τε θεῶν γένεσιν καὶ µητέρα Τηθύν

5

πάντα εἴρηκεν ἔκγονα ῥοῇς τε καὶ κινήσεως' ἢ οὐ δοκεῖ τοῦτο λέγειν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔμοιγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [153a] Τίς οὖν ἂν ἔτι πρὀς γε τοσοῦτον στρατόπεδον καὶ στρατηγὸν Ὅμηρον δύναιτο ἀμφισβητήσας μὴ οὐ καταγέλαστος γενέσθαι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ ῥάδιον, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐ γάρ, ὦ Θεαίτητε. ἐπεὶ καὶ τάδε τῷ λόγῳ σημεῖα ἱκα-

νά, ὅτι τὸ

μὲν εἶναι δοκοῦν καὶ τὸ γίγνεσθαι κίνησις παρέχει,

τὸ δὲ μὴ εἶναι καὶ ἀπόλλυσθαι ἡσυχία' τὸ γὰρ θερµόν τε καὶ πΏρ, ὃ δἠἡ καὶ τἆλλα γεννᾷ καὶ ἐπιτροπεύει, αὐτὸ γεννᾶται ἐκ φορᾶς καὶ τρίψεως' τούτω δὲ κινήσεις. ἢ οὐχ αὗται γενέσεις

πυρός,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [1530] Αὗται μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ μῆν τό γε τῶν ζῴων γένος ἐκ τῶν αὐτῶν τούτων φύεται. 15. Parmenide di Elea (vi-v secolo a.C.). Fu anche in Atene ove pare che conoscesse So

crate molto giovane: il suo pensiero è esattamente l'opposto di quello di Eraclito. Da un frammento del suo Mepi guoews (Sulla natura) in esametri, leggiamo: «L'essere è, il non

essere non è». L'essere dunque è uno e immobile, perché con mutazioni diverrebbe non essere: è compatto e viene rappresentato dalla forma della sfera che non si interrompe

mai, in nessun punto, dal non essere. Parmenide è pure il titolo di un dialogo platonico,

quando il filosofo, già avanti negli anni, rivede criticamente la sua dottrina. Su Eraclito,

cfr. anche supra le note 73 e 76 ispirò al pensiero

al Cratilo. Empedocle di Agrigento (v secolo a.C.) Si

di Eraclito, Parmenide, Pitagora. Per lui sono i quattro elementi fon-

damentali della filosofia presocratica a dare costituzione al tutto. Egli li chiamò le «radi

εἶ» (ῥιζώματα) εἷις ποπ hanno nascita, ma dalla loro aggregazione e dissolvimento avvie-

ne il processo inarrestabile del divenire. L'influsso di

Parmenide su di lui è dato dal fatto

TEETETO

397 socRaTE [152c] Dunque fantasia e sensazione rispetto al caldo e ad altri casi di questo genere sono la stessa cosa. Quale ognuno

rova per sensazione una cosa, tale mostra di essere per ciascuno

a stessa cosa. TEETETO Pare.

socRATE Sensazione poi di ciò che è realmente, è sempre

indenne da errore in quanto è conoscenza.

anche

TEETETO È evidente.

soCRATE Per le Cariti! Dunque fu proprio un sapientone Protagora che a noi, feccia grossolana, disse queste cose per enigmi, ma

ai suoi scolari invece, in segreto, disse la verità! TEETETO [152d] In che senso, Socrate, dici questo?

socrate Te lo dirò: ed è una sapienza non da poco questa: nessuna cosa di per se stessa è una sola, né correttamente si potrebbe chiamare alcuna cosa né quale che sia, ma, se tu vai proclamando

che è grande, appare anche piccola, e se tu dici che è pesante, può sembrare anche leggera, e così per tutte le altre, perché niente è uno, né come, né quale. Dall’essere portate, al muoversi, al congiungersi delle cose fra di loro, derivano tutte quelle che noi diciamo esistere, esprimendoci in maniera non corretta. [152e

Infatti nulla è mai, ma sempre diviene. Su questo problema tutti 1 filosofi, di seguito, tranne Parmenide, è da ammettere che conpiù grandi, cordino, Protagora, Eraclito, Empedocle,i5 e i poeti

dell'uno e dell’altro genere di poesia, Epicarmo!6 della commedia, Omero della tragedia,17 il quale dicendo:

generatore degli dèi fu Oceano e madre Teti affermò che tutte le cose discesero dal flusso e dal moto. O non ti

pare che dica così.

TEETETO SÌ,

penso io.

SOCRATE [153a] E chi potrebbe opporsi ancora a un tale esercito e a uno stratega come Omero, senza diventare ridicolo?

TEETETO Non è facile, Socrate.

socraTE No certamente, Teeteto. Poiché anche questi sono segni sufficienti con il ragionamento e il sembrar essere e il divenire li determina il movimento, mentre

la stasi genera il non essere e

l'andare in rovina. Infatti il calore e il fuoco che generano e reggono tutte le altre cose, sono a loro volta generati dal movimento

e dallo sfregamento. Non sono forse queste le origini del fuoco?

TEETETO [153b] Sono queste.

SocrATE E anche la schiatta degli esseri viventi vien generata da questi stessi elementi.

che, nel suo pensiero, i quattro elementi non subiscono cambiamenti di sorta; quello di

Eraclito invece sta nel fatto che la nostra esperienza è soggetta a continui mutamenti.

€l suoi poemi Ilepi guoewc (Sulla natura) e KaBappoi (Purificazioni) ci restano com-

lessivamente circa 500 versi.

losofo oltre che di valente

16. Epicarmo di Cos (vi-v secolo a.C.) godette fama di

poeta comico. Anche il poeta latino Ennio gli dedicò un'o-

Pera dal titolo omonimo. 17. Anche altrove, specialmente nella Repubblica Platone Parla di Omero come poeta tragico: questo soprattutto per la grande importanza che

be Omero Stesso nel confronti dei poeti tragici che, essenzialmente da lui, trassero

miti € argomenti per le loro tragedie. Anche Aristotele, nella Poetica, considera Omero me autore di «imitazioni drammatiche». Il verso qui citato si trova in /lias xrv 201.

398

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς δ᾽ où:

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δέ, ἡ τῶν σωμάτων ἕδις οὐχ ὑπὸ ἠσυχίας ἀργίας διόλλυται,

σῴζεται; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

ὑπὸ γυµνασίων

δὲ καὶ κινήσεως

μὲν καὶ

ἐπὶ πολὺ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ δ᾽ ἐν τῇ ψυχῆ ἕδις οὐχ ὑπὸ µαθήσεως μὲν καὶ peré.

της, κινήσεων ὄντων, κτᾶταί τε µαθήµατα καὶ σῴξεται καὶ γίγνεται βελτίων, ὑπὸ δ᾽ ἡσυχίας, ἀμελετησίας τε καὶ ἁμαθίας οὔσης, [1536] οὔτε τι µανθάνει ἅ τε ἂν µάθῃ ἐπιλανθάνεται;,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ µάλα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ μὲν ἄρα ἀγαθὸν κίνησις κατά τε ψυχἠὴν καὶ κατὰ σῶμα, τὸ δὲ τοὐναντίον;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔτι οὖν σοι λέγω νηνεµίας τε καὶ γαλήνας καὶ ὅσα τοιαῦτα, ὅτι αἱ μὲν ἡσυχίαι σήπουσι καὶ ἀπολλύασι, τὰ δ᾽ ἕτερα

σῴζει; καὶ ἐπὶ τούτοις τὸν κολοφῶνα, [ἀναγκάζω] προσβιβάζω mv x υσῆν σειρὰν ὡς οὐδὲν ἄλλο ἢ τὸν ἥλιον | Όμηρος λέγει,

[153d καὶ δηλοϊ ὅτι ἕως μὲν ἂν A περιφορὰ ᾖ κινουµένη καὶ ὁ ἤλιος, πάντα ἔστι καὶ σῴζεται τὰ ἐν θεοῖς τε καὶ ἀνθρώποις, εἰ δὲ σταίη τοῦτο ὥσπερ δεθέν, πάντα χρήμµατ ἂν διαφθαρείη καὶ

γένοιτ’ ἂν τὸ λεγόμενον ἄνω κάτω πάντα;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλ’ ἔμοιγε δοκεῖ, ὦ Σώκρατες, ταῦτα δηλοῦν ἅπερ λέ-

γεις.

.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὑπόλαβε τοίνυν, ὦ ἄριστε, οὗτωσί' κατὰ τὰ ὄμματα πρῶτον, ὃ δὴ καλεῖς χρώμα λευκόν, μὴ εἶναι αὐτὸ ἕτερόν τι ἔξω

τῶν σῶν ὀμμάτων μηδ ἐν τοῖς ὄμμασι μηδέ τιν’ αὐτῷ χώραν ἀποτάξῃς' [153e] ἤδη γὰρ ἂν εἴη τε δήπου ἐν τάξει καὶ µένον καὶ οὐκ ἂν ἐν γενέσει γίγνοιτο.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰ πῶς;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἑπώμεθα τῷ ἄρτι λόγῳ, θέντες'

μηδὲν αὐτὸ καθ’ αὑτὸ ἓν ὃν τι-

καὶ -ἡμῖν οὕτω μέλαν τε καὶ λευκὸν

χρῶμα ἐκ τῆς προσβολῆς τῶν ὀμμάτων

φοράν

φανεῖται Ὑεγενημένον,

καὶ

ὃ δὴ

καὶ ὁτιοῦῶν ἄλλο

πρὸς τὴν προσήκουσαν ἕκαστον

εἶναί

dapev

χρῶμα [154α] οὔτε τὸ προσβάλλον οὔτε τὸ προσβαλλόμενον ἔσται, ἀλλὰ μεταξύ τι ἑκάστῳ ἴδιον γεγονός' ἢ σὺ διισχυρίσαιο

ἂν ὡς οἷον σοὶ φαίνεται ἕκαστον χρώμα, τοιοῦτον καὶ κυνὶ καὶ ὁτφοῦν ζῴῳ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μὰ Δί᾿ οὐκ ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δέ; ἄλλῳ ἀνθρώπῳ ἀρ᾽ ὅμοιον καὶ σοὶ φαίνεται dui οὖν; ἔχεις τοῦτο ἰσχυρῶς, ἢ πολὺ μᾶλλον ἑὅτι οὐδὲ σοὶ αὐτῷ ταύ-

τὸν διὰ τὸ µηδέποτε ὁμοίως αὐτὸν ᾿σεαυτῷ ἔχειν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τοῦτο μᾶλλόν μοι δοκεῖ ἢἢ ἐκεῖνο.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1540] Οὐκοῦν εἰ μὲν ᾧ παραμετρούμεθα ἢ οὐ ἐφαπτό-

399

TEETETO

TEETETO Come no?

socRaTE Ebbene la condizione del nostro corpo non si rovina con

l’ozio e la pigrizia, mentre si mantiene molto a lungo con l’esercizio fisico e il movimento?

TEETETO SÌ. socRaTE E la buona condizione nell’anima non si acquista con l'apprendimento e con la cura, che sono movimenti, e si mantiene e diventa migliore, mentre con la

placidità che è assenza di

apprendimento e di cura, [153c] non impara nulla e dimentica anche quello che impara? TEETETO Ma certo.

soCRATE L’una cosa dunque, il movimento, è un bene per l’anima e per il corpo, mentre l’altra invece è il contrario?

TEETETO Pare così. soCRATE E devo ancora intrattenerti sull’assenza tranquillità del mare e altre cose simili, per dirti rompe e rovina e il contrario invece mantiene? aggiungere come termine la catena d’oro che

dei venti e che la calma E oltre ciò niente altro

sulla cordevo è se

non il sole come dice Omero, [153d] e rende chiaro che, finché esiste l’orbita dell'universo che si muove e anche il sole, tutte le

cose esistono e si mantengono tra gli dèi e per gli uomini, ma se tutto questo si arresta, come avvinto nei ceppi, ogni cosa andreb-

be in rovina e tutto, come si suol dire, finire be sottosopra? TEETETO Mi pare proprio, Socrate, che Omero abbia inteso dimostrare quello che tu dici.

socRaTE Prendi dunque a esaminare, carissimo amico, la questio-

ne nel modo seguente. In primo luogo, secondo lo sguardo, quello che tu chiami colore bianco non esiste in sé, come un qualcosa

d'altro e fuori dai tuoi occhi e neppure dentro gli occhi e non puoi neppure assegnargli un luogo. in qualche

|153e] Perché, se si trovasse

luogo, in posizione, per così dire, e lì stesse, non

potrebbe generarsi proprio nella sua genesi. TeETETO Come dici?

socRATE Facciamo seguito al discorso di poco fa quando abbiamo

posto che niente esiste di per se stesso che costituisca una unità. così il nero e il bianco e qualunque altro colore ci appariranno derivati dal contatto degli occhi con il movimento che vien loro Incontro e, quello che noi chiamiamo come singolo colore, [154a]

non sarà la cosa che si accosta allo sguardo, né lo sguardo che viene accostato, ma un qualcosa che ha tratto origine dal mezzo e

che è proprio a ciascuno. O tu ti ostineresti a dire che, quale

appare a te ciascun colore, tale anche si mostri a un cane e a un qualunque altro animale?

TEETETO No, di certo, per Zeus.

socrate Ebbene? Una qualunque cosa può apparire identica a te € a un altro uomo? Tu tieni questo per fermo, o meglio ancora,

Neppure a te la cosa appare la stessa per la ragione che anche tu non sei mai eguale a te stesso?

TEETETO Questo a me pare più giusto di quello. SOCRATE [154b] Dunque, se la cosa con la quale ci misuriamo o

400

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

μεθα μέγα ἢ λευκὸν A θερμὸν ἦν, οὐκ ἄν ποτε ἄλλῳ προσπεσὸν ἄλλο ἂν ἐγεγόνει, αὐτό γε μηδὲν μεταβάλλον' εἰ δὲ αὖ τὸ παρα-

petpovpevov ἢ ἐφαπτόμενον ἕκαστον ἦν τούτων, οὐκ ἂν αὖ άλλου προσελθόντος î, τι παθόντος αὐτὸ μηδὲν παθὸν ἄλλο ἂν

ἐγένετο. ἐπεὶ νῦν γε, ὦ φίλε, θαυμαστά τε καὶ γελοῖα εὐχερῶς πως ἀναγκαζόμεθα λέγειν, ὡς φαίη ἂν Πρωταγόρας τε καὶ πᾶς ὁ

τὰ αὐτὰ ἐκείνῳ ἐπιχειρῶν λέγειν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς δὴ καὶ ποῖα Meyer;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1546] Σμικρὸν λαβὲ παράδειγµα, καὶ πάντα εἴστ ἃ βού-

λοµαι. ἀστραγάλους γάρ που EE, Gv μὲν

τέτταρας αὐτοῖς προσε-

νέγκης, πλείους φαμὲν εἶναι τῶν τεττάρων καὶ ἡμιολίους, ἐὰν δὲ δώδεκα,

ἐλάττους καὶ ἡμίσεις, καὶ οὐδὲ ἀνεκτὸν ἄλλως λέ-

ye: 7 σὺ ἀνέξη; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν; ἄν σε Πρωταγόρας ἔρηται Ti tig ἄλλος' ««Ὦ Θεαίτητε, ἔσθ᾽ ὅπως τι μεῖζον ἢ πλέον γίγνεται ἄλλως ἢ αὐξηBévo» ti ἀποκρινῆ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐὰν μέν, ὦ Σώκρατες, τὸ δοκοῦν πρὸς τὴν νῦν ἐρώτησιν ἀποκρίνωμαι, [154d]

ὅτι οὐκ

ἔστιν' ἐὰν δὲ πρὸς τὴν προτέ-

ραν, φυλάττων μὴ ἐναντία εἴπω, ὅτι ἔστιν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Eù γε νὴ τὴν ραν,

ὦ Φίλε, καὶ θείως. ἀτάρ, ώς ἔοικεν,

ἐὰν ἀποκρίνῃ ὅτι ἔστιν, Εὐριπίδειόν τι συµβήσεται᾽ ἡ μὲν γὰρ γλῶττα ἀνέλεγκτος ἡμῖν ἔσται, ἡ δὲ ὁρὴν οὐκ ἀνέλεγκτος.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθῆ.

Σωκρατησ Οὐκοῦν εἰ μὲν δεινοὶ καὶ σοφοὶ ἐγώ τε καὶ σὺ ἦμεν, πάντα τὰ τῶν ὀρενῶν ἐξητακότες, ἤδη ἂν τὸ λοιπὸν ἐκ περιονσίας [154ε] ἀλλήλων

ἀποπειρώμενοι, συνελθόντες σοφιστικῶς εἰς

μάχην τοιαύτην, ἀλλήλων τοὺς λόγους τοῖς λόγοις ἐκρούομεγ'

νῦν δὲ ἅτε ἰδιῶται πρῶτον βουλησόμεθα θεάσασθαι αὐτὰ πρὸς αὐτὰ τί ποτ’ ἐστὶν ἃ διανοούµεθα, πότερον ἡμῖν ἀλλήλοις συµ-

φωνεῖ ἢ οὐδ' ὁπωστιοῦν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν ἔγωγε τοῦτ' ἂν βουλοίμην. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ μὴν ἐγώ. ὅτε δ᾽ οὕτως ἔχει, ἄλλο τι ἢ ἠρέμα, ὡς

πάνυ πολλὴν σχολὴν ἄγοντες, πάλιν ἐπανασκεψόμεθα, 1959] οὗ δυσκολαίνοντες ἀλλὰ τῷ ὄντι ἡμᾶς αὐτοὺς ἐξετάζοντες, atta ποτ ἐστὶ ταῦτα τὰ φάσματα ἐν ἡμῖν; dv πρῶτον ἐπισκοποῦντες φήσοµεν, ὡς ἐγὼ οἶμαι, µηδέποτε μηδὲν ἂν μεῖζον μηδὲ ἔλαττον

γενέσθαι μήτε ὄγκφ µήτε ἀριθμῷ, ἕως ἴσον εἴη αὐτὸ ἑαυτῷ. οὐχ οὕτως; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Δεύτερον δέ γε, ᾧ μήτε προστιθοῖτο μήτε ἀφαιροῖτο, τοῦτο μήτε αὐξάνεσθαί ποτε µήτε φθίνειν͵ ἀεὶ δὲ ἴσον εἶναι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κομιδῆ μὲν οὖν.

18. Cfr. la nota 14. 19. Se si tengono ben presenti le due domande fatte da Socrate 2 Teeteto, si può capire, dal loro enunciato, come il giovane potrebbe cadere in contraddizione.

20. Qui Platone riprende adattandolo un verso dell’/ppolito di Euripide e prec

samente il 612: «Fu la lingua a giurare, non la mente».

401

ΤΕΕΤΕΤΟ

che tocchiamo fosse grande o bianca, o calda, non potrebbe mai divenire diversa, venendo a contatto con un’altra, senza che essa

stessa in nulla cambiasse. Se poi ciò che viene misurato o toccato

fosse ciascuna di queste cose, non potrebbe mai divenire diverso

quando un altro oggetto gli si avvicinasse o avesse a subire qualche mutamento, dal momento che esso stesso nulla può subire. E

così, caro mio, noi saremmo costretti a dire, così alla buona, cose

strane e ridicole, come potrebbe dirci Protagora!8 e chi prende a

dimostrare le stesse concezioni di lui. TEETETO Come e cosa dici?

soCRATE [154c]} Considera un piccolo esempio e saprai ciò che voglio dire: se tu, a sei dadi, ne metti vicino quattro, diciamo che

sono più dei quattro, una volta e mezzo tanto, se poi metti vicino

dodici, che sono di meno e esattamente la metà. E non sarebbe ammissibile dire diversamente. E tu lo ammetteresti? ΤΕΕΤΕΤΟ 1Ο πο.

socraTE Ebbene? Se Protagora o qualcun altro ti chiedesse: «È

possibile che un qualcosa diventi più grande o più numeroso in

modo diverso se non viene aumentato?», cosa risponderesti?

TEETETO Dunque, Socrate, se devo rispondere, secondo

il mio

punto di vista, alla domanda di adesso, direi [154d] che non è

possibile. Se poi dovessi rispondere a quella di prima, badando di

non dire cose contraddittorie, direi che lo è.19 per Era, caro mio, divinamente. Ma socraTE Molto bene,

se tu

rispondi che è possibile ti accadrà un qualcosa come il detto di Euripide: «Sarà la nostra lingua a non essere incensurabile, ma

non la mente»,20

TEETETO È vero.

socRaTE Dunque se io e tu fossimo abili e sapienti dialettici e avessimo esaminato tutti i problemi sulla mente, [154e] saggiandoci l’un l’altro a profusione per il restante tempo, potremmo venire a contesa alla stregua dei sofisti e ribatteremmo vicendevolmente ragionamento a ragionamento. Ora invece, poiché siamo molto alla buona, vogliamo anzitutto vedere, gli uni davanti

agli altri cosa sono i convincimenti che noi abbiamo in mente se sì trovano in armonia tra di loro oppure è il contrario. TEETETO È proprio questo che io vorrei sapere.

SOCRATE E io pure. Ma poiché la questione sta così, cos'altro pos-

siamo fare se non ricominciare da capo l’esame tranquillamente, siccome abbiamo molto tempo, [155a] senza lasciarci prendere

dall’inquietudine, ma vagliando in realtà con molta attenzione in

noi stessi, cosa sono mai queste visioni che sono dentro di noi? E considerando la prima di esse diremo, come io penso, che nes-

Suna cosa mai diventa più grande né più piccola, né per volume né per numero, finché resta eguale a se stessa. Non è così? TEETETO SÌ. SOCRATE Il secondo punto poi è il seguente, cioè che una cosa, a cu! nulla viene aggiunto

o tolto, non cresce mai e nemmeno

€cresce, ma resta sempre uguale.

TEETETO E esattamente così.

402

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

1550] Αρ’ οὖν οὐ καὶ τρίτον, ὃ μὴ πρότερον ἦν, ὕστε.

ρον ἀλλὰ τοῦτο εἶναι ἄνευ τοῦ γενέσθαι καὶ γίγνεσθαι ἀδύνατον;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δοκεῖ γε δή.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταῦτα δή, οἴομαι, ὁμολογήματα τρία μάχεται αὐτὰ αὐτοῖς ἐν τῇ ἡμετέρᾳ ψυχῇ, ὅταν τὰ περὶ τῶν ἀστραγάλων λέγωμεν, ἢ ὅταν φῶμεν ἐμὲ τηλικόνδε ὄντα, μήτε αὐξηθέντα μήτε

τοὐναντίον παθόντα, ἐν ἐνιαυτῷ σοῦ τοῦ νέου νῦν μὲν µείζω

εἶναι, ὕστερον δὲ ἐἑλάττω, μηδὲν τοῦ ἐμοῦ ὄγκου ἀφαιρεθέντος [Π55ο ἀλλὰ σοῦ αὐξηθέντος. Εἰμὶ γὰρ δὴ ὕστερον ὃ πρότερον οὐκ ἤ, οὐ γενόµενος' ἄνευ γὰρ τοῦ γέγνεσθαι γενέσθαι ἀδύνατον, μηδὲν δὲ ἀπολλὺς τοῦ ὄγκου οὐκ ἄν ποτε ἐγιγνόμην ἐλάτ-

των. καὶ ἄλλα δὴ uvpia ἐπὶ µυρίοις οὕτως ἔχει, εἴπερ καὶ ταῦτα παραδεξόµεθα.

ἔπῃ γάρ που, ὦ Θεαίτητε΄

ἄπειρος τῶν τοιούτων εἶναι.

δοκεῖς γοῦν µοι οὐκ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ νὴ τοὺς θεούς γε, ὠ Σώκρατες, ὑπερφυῶς ὡς Bau µάζω τί ποτ ἐστὶ ταῦτα, καὶ ἐνίοτε ὡς ἀληθῶς βλέπων εἰς αὐτὰ σκοτοδινιῶ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [155d] Θεόδωρος γάρ, ὦ φίλε, φαίνεται οὐ ᾿κακῶς τοπάζειν περὶ τῆς φύσεώς σου. μάλα γὰρ φιλοσόφου τοῦτο τὸ πάθος, τὸ θαυμάζειν’ οὐ γὰρ ἄλλη ἀρχὴ φιλοσοφίας ἢ aim, καὶ ἔοικεν ὁ τὴν Ἶριν Θαύμαντος ἔκγονον φήσας οὐ κακώς γενεαλογεῖν.

ἀλλὰ πότερον µανθάνεις ἤδη δι’ ὃ ταῦτα τοιαῦτ’ ἐστὶν ἐξ ὧν τὸν

Πρωταγόραν Φαμὲν λέγειν, ἢ οὕπω; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὕπω μοι δοκῶ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Χάριν οὖν µοι εἴσῃ ἐάν σοι ἀνδρός, μᾶλλον, δὲ ἀνδρών ὀνομαστῶν τῆς διανοίας τὴν ἀλήθειαν ἀποκεκρυμμένην [155ε] συνεξερευνήσωµαι αὐτῶν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὐκ εἴσομαι, καὶ πάνυ γε πολλήν, ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Αθρει δὴ περισκοπῶν μή τις τῶν ἀμυήτων ἐπακούῃ, εἰσὶν δὲ οὗτοι οἱ οὐδὲν ἄλλο οἰόμενοι εἶναι ἢ οὗ ἂν δύνωνται ἀπρὶξ τοῖν χεροῖν λαβέσθαι, πράξεις δὲ καὶ γενέσεις καὶ πᾶν τὸ ἀόρατον οὐκ ἀποδεχόμενοι ὡς ἐν οὐσίας µέρει.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ μὲν δή, ὦ Σώκρατες, σκληρούς γε λέγεις καὶ [1562] ἀντιτύπους ἀνθρώπους.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰσὶν

γάρ, ὦ παῖ, µάλ’ εὖ ἄμουσοι: ἄλλοι δὲ πολὺ Kop-

ψότεροι, ὧν μέλλω σοι τὰ μυστήρια λέγειν. ἀρχὴ δέ, ἐξ ἡἧς καὶ. ἃ νυνδὴ ἐλέγομεν πάντα ἤρτηται, , Tide αὐτῶν, ὡς τὸ πᾶν κίνησις ἦν καὶ ἄλλο

παρὰ

τοῦτο οὐδέν, τῆς δὲ κινήσεως

δύο εἴδη, πλήθει

μὲν ἄπειρον ἑκάτερον, δύναμιν δὲ τὸ μὲν; ποιεῖν ἔχον, τὸ δὲ πά: σχειν. ἐκ δὲ τῆς τούτων ὁμιλίας τε καὶ τρίψεως πρὸς ἄλληλα ri γνεται ἔκγονα πλήθει μὲν ἄπειρα, [156b] δίδυμα δέ, τὸ μὲν ai: σθητόν, τὸ δὲ αἴσθησις, ἀεὶ συνεκπίπτουσα καὶ γεννωμένη μετὰ τοῦ αἰσθητοῦ. αἱ μὲν οὖν αἰσθήσεις τὰ τοιάδε ἡμῖν ἔχουσιν ὀνόpara, ὄψεις τε καὶ ἀκοαὶ καὶ ὀσφρήσεις Koi ψύξεις τε καὶ κα: σεις καὶ ἡδοναί γε δἡ καὶ λῦπαι καὶ ἐπιθυμίαι καὶ φόβοι κεκλη”

21. Ενἰἀρπίε ἢ] πεξςο ίΓα θαυμάζω 'πιὶ πιετνἰρ]ο’ 6 Θαύμας 'Ταυπηαπίιε” πι è connessio-

ne impossibile a rendersi in italiano. In ogni caso se filosofia prende inizio da merav” glia, Iris, come figlia di Taumante (‘che si meraviglia'), ambasciatrice anche fra dèi e uomini, qui viene identificata con la filosofia. 22. È difficile comprendere contro©

TEETETO

403

soCRATE [155b] E il terzo punto è questo, che quel che non era prima è Impossibile che sia poi senza il divenire.

TEETETO Pare così.

soCRATE Questi tre punti, dunque, che ci trovano consenzienti sono in lotta con se stessi, credo, nella nostra anima,

diciamo le ragioni dette a

quando

proposito dei dadi, e quando affermia-

mo che io, che sono di tale età senza essere cresciuto né avere

provato qualcosa in senso contrario, nel giro di un anno vengo a essere ora più grande di te che sei giovane, poi, più piccolo, non perché nulla sia stato sottratto alla mia mole, [155c] ma perché tu invece sei cresciuto. Sono dunque dopo, quel che prima non ero, pur non divenendo tale. Infatti non è possibile che si divenga senza il divenire, né mai sarei potuto diventare più piccolo, non perdendo

nulla del mio volume.

E molte

altre questioni,

a

migliaia per migliaia, stanno in questi termini, se noi accettiamo questi. Tu, certo, mi tieni dietro, Teeteto. Non

che tusia inesperto di tali problemi.

mi sembra infatti

ΤΕΕΤΕΤΟ Per gli dèi, veramente, Socrate, io mi meraviglio enorme-

mente per cosa possano essere mai queste visioni e talvolta,

guardandole intensamente, soffro le vertigini.

SOCRATE [1554] Non mi pare, caro amico, che Teodoro abbia opi-

nato male sulla tua natura. Si addice particolarmente al filosofo

uesta tua sensazione: il meravigliarti. Non vi è altro inizio della

filosofia, se non

questo, e chi affermò che Iride era figlia di Tau-

mante come sembra, non fece male la genealogia.2! Allora com-

prendi tu ormai il perché queste cose sono tali da quel che noi

diciamo sosteneva Protagora, o n0? TEETETO Ancora no, credo.

SOCRATE E dunque mi riconoscerai gratitudine se di

quest'uomo, o

meglio di questi uomini famosi, io con te cercherò di trarre in

luce la verità del pensiero, [155e] ancora in gran parte nascosta?

TEETETO E come potrò non riconoscertela, e anche molto?

socRATE Sta bene attento e guarda in giro che non abbia a sentirci uno dei non iniziati. Questi sono coloro che credono che non ci sia niente altro se non quello che possono saldamente afferrare con le mani: ma azioni, generazioni, e tutto quel che è invisibile, non lo accettano come parte dell’essere. TEETETO Veramente, Socrate, tu parli di uomini duri e testardi.22

socRaTE Sono così, ragazzo, molto rozzi. Altri, invece, sono molto

più accorti e, di essi, io vado a esporti i misteri; il principio, al quale sono connesse anche tutte le considerazioni che svolgevamo poco fa, è questo che tutto è movimento e niente altro esiste

oltre questo; del movimento poi due sono gli aspetti, senza limiti

l’uno e l’altro per quantità, e l'uno ha l’attitudine a fare, l’altro a Sentire. Dall’unione e dallo sfregamento di questi due viene generata la prole, senza limite per moltitudine, [156a] ma pure duplice, l’una il sensibile, l’altra

la sensazione, che viene sempre a

Incontrarsi e a generarsi con il sensibile. Dunque le sensazioni

assumono da noi questi nomi, vista, udito, olfatto, raffreddore, caldo, piacere, dolore, desiderio, paura e ve ne sono anche altre

404

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

μέναι Kai dia,

ἀπέραντοι μὲν αἱ ἀνώνυμοι, παμπληθεῖς δὲ αἱ

ὠνομασμέναι’ τὸ δ᾽ αὖ αἰσθητὸν γένος τούτων ἑκάσταις ὁμόγονον, [156c] ὄψεσι μὲν χρώματα παντοδαπαῖς παντοδαπά, ἀκοαῖς

δὲ ὠσαύτως φωναί, καὶ ταῖς ἄλλαις αἰσθήσεσι τὰ ἄλλα αἰσθητὰ συγγενῆ γιγνόµενα. τί δὴ οὖν ἡμῖν βούλεται οὗτος ὁ μῦθος, ᾧ

Θεαίτητε, πρὸς τὰ πρότερα: ἆρα ἐννοεῖς; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ πάνυ, ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ) ἄθρει ἐάν πως ἀποτελεσθῆ. βούλεται γὰρ δὴ λέγειν ὡς ταῦτα πάντα μὲν ὥσπερ λέγομεν κινεῖται, τάχος δὲ καὶ βραδυτὴς ἑ ἔνι τῇ κινήσει αὐτῶν. ὅσον μὲν οὖν βραδύ, ἐν τῷ αὐτῷ

καὶ πρὸς τὰ πλησιάζοντα τὴν κίνησιν [1564] ἴσχει καὶ οὕτω δὴ

γεννᾷ, τὰ δὲ γεννώμενα

οὕτω δὴ θάττω ἐστίν. φέρεται γὰρ καὶ

ἐν φορᾷ αὐτῶν ἡ κίνησις πέφυκεν. ἐπειδὰν οὖν ὄμμα καὶ ἄλλο τι τῶν τούτῳ συµµέτρων πλησιάσαν γεννήσῃ τὴν λευκότητά τε καὶ αἴσθησιν αὐτῇ σύμφυτον, ἃ οὐκ ἄν ποτε ἐγένετο ἑκατέρου ἐκείνων πρὸς

ἄλλο ἐλθόντος, τότε δὴ μεταξὺ φερομένων τῆς μὲν

ὄψεως Liste] πρὸς τῶν ὀφθαλμῶν,

τῆς δὲ λευκότητος πρὸς τοῦ

συναποτίκτοντος τὸ χρῶμα, ò μὲν ὀφθαλμὸς ἄρα ὄψεως ἔμπλεως ἐγένετο καὶ ὁρᾷ δἡ τότε καὶ ἐγένετο οὗ τι ὄψις ἀλλ᾽ ὀφθαλμὸς

ὁρῶν, τὸ δὲ συγγεννῆσαν τὸ χρῶμα λευκότητος περιεπλήσθη καὶ

ἐγένετο

οὐ λευκότης αὖ ἀλλὰ

λευκόν, εἴτε ξύλον εἴτε λίθος

εἴτε ὀτφοῦν συνέβη χρῆµα χρωσθῆναι τῷ τοιούτῳ χρώματι.

καὶ

τἆλλα δὴ οὕτω, σκληρὸν καὶ θερμὸν καὶ πάντα, τὸν αὐτὸν τρό: πον ὑποληπτέον, αὐτὸ μὲν καθ᾽ αὐτὸ μηδὲν εἶναι, [157a] ὃ6 δὴ καὶ τότε ἐλέγομεν, ἐν δὲ τῇ πρὸς ἄλληλα ὁμιλίᾳ πάντα . Ὑέγνεσθαι

καὶ παντοῖα ἀπὸ τῆς κινήσεως, ἐπεὶ καὶ τὸ ποιοῦν εἶναί τι καὶ τὸ πάσχον αὐτῶν ἐπὶ ἑνὸς νοῆσαι, ὥς φασιν, οὐκ εἶναι παγίως, οὔτε γὰρ ποιοῦν ἐστί τι πρὶν ἂν τῷ πάσχοντι συνέλθῃ, οὔτε πάσχον πρὶν ἂν τῷ ποιοῦντι’ τό τέ τινι συνελθὸν καὶ ποιοῦν ἄλλῳ αὖ προσπεσὸν πάσχον ἀνεφάνη. ὥστε ἐξ ἁπάντων τούτων, ὅπερ ἐξ ἀρχῆς

ἐλέγομεν., οὐδὲν εἶναι ἓν αὐτὸ

ἀεὶ γίγνεσθαι, (1576)

ὅτι ἡμεῖς πολλὰ

καὶ

καθ

αὐτό, ἀλλά τινι

tò è εἶναι πανταχόθεν ἐξαιρετέον, οὐχ

ἄρτι ἠναγκάσμεθα

ὑπὸ

συνηθείας

καὶ

ἀνεπιστημοσύνης χρῆσθαι αὐτῷ. τὸ δ᾽ οὐ δεῖ, κα ὁ τῶν σοφῶν λόγος, οὔτε τι συγχωρεῖν. οὔτε του οὔτ' ἐμοῦ οὔτε τόδε οὖτ ἐκεῖνο οὔτε ἄλλο οὐδὲν ὄνομα ὅτι ἂν ἱστῇ, ἀλλὰ κατὰ φύσιν φθέγγεσθαι

yiyvopeva

Kai ποιούµενα

καὶ ἀπολλύμενα

καὶ di

λοιούμενα΄ ὡς ἐάν τί τις στήσῃ τῷ λόγῳ, εὐέλεγκτος ὁ τοῦτο ποιῶν. δεῖ δὲ καὶ κατὰ µέρος οὕτω λέγειν καὶ περὶ πολλών ἀθροισθέντων, ᾧ δὴ ἀθροίσματι ἄνθρωπόν τε [157] τίθενται καὶ

siano rivolti questi strali: indubbiamente contro i materialisti. C'è chi pensa che Antistene, dapprima seguace dei sofisti (col tempo si avvicinò anche a Socrate e ne assi

stette alla morte) che una volta disse a Platone: «Io vedo sì il cavallo, ma non la cava i

nità». C'è invece chi pensa al popolino incolto in generale.

405

TEETETO

infinite e senza nome, ma moltissime lo hanno. Il genere dei sensibili poi sorge contemporaneamente a ciascuna di esse: [156c]

colori svariati in rapporto a svariate sensazioni della vista, allo stesso modo

i suoni con le sensazioni dell’udito e così le altre

sensazioni derivano assieme a tutti gli altri sensibili. Capisci dunque, Teeteto, questo mito, cosa vuol dire per noi, rispetto alle cose di prima?

TeETETO Non del tutto, Socrate.

SOCRATE Stai attento se in qualche modo si viene alla conclusione. Vuol dire che tutte queste cose, come

dicevamo, si muovono, e

nel loro movimento sono insite velocità e lentezza. Tutto quel che è lento contiene [156d) il movimento in questa stessa cosa relativamente a quello che gli è posto vicino, e così genera pure,

ma, quanto nasce in tal maniera, è più veloce. Di fatto si muove e

in questo spostarsi sta per natura il suo movimento. Quando lo sguardo e un altro qualunque oggetto tra quelli che con lo sguardo sono commensurabili, producono la bianchezza, coll’avvicinarsi, e la sensazione che le è connaturata, cosa che non potrebbe

avvenire se l’uno e l’altro di questi due andassero chi in un verso

e chi in un altro, allora, muovendosi

vista, della

nella parte di mezzo

della

gli occhi [156e] e insieme anche la cosa che genera il colore bianchezza, allora appunto l’occhio si fa pieno di vita e

vede e non più è divenuto vista, ma occhio che vede, e ciò che

genera il colore vien riempito di bianchezza e diventa non bianchezza ma bianco, sia esso legno, o pietra o un’altra cosa qualun-

que, cui è accaduto di essere tinto di tale colore bianco. E così

anche delle altre cose, del duro, del caldo e di tutte quante si deve intendere in questo modo, che nessuna di per se stessa è nulla, [157a] cosa che dicevamo anche allora, ma che, nell’unione

delle une con le altre, tutte generano in conseguenza del movimento, poiché il fattore che agisce e quello che subisce, come essi ° dicono, non è possibile pensarli, in maniera salda, esistere sopra una cosa sola. Infatti non esiste fattore che agisce prima che non si sia unito a quello che subisce, né vi è fattore che subisce prima di essere unito a quello che agisce. Quello che poi è fattore agente, unendosi con qualche cosa, poi cadendo su un’altra, subito

diventa fattore che subisce. Tanto che da tutte queste cose, come dicevamo all’inizio, nessuna cosa è in sé e per sé, ma sempre

diviene in rapporto a un’altra, e dunque [157b] l’essere va tolto In ogni modo, anche spesso e anche poco fa siamo stati costretti a fare uso un po’ per consuetudine, un po’ per inesperienza. Quello che non bisogna, secondo il ragionamento dei sapienti, è di non accontentarsi parlando di me né di questa o quella parola o di

alcun altro nome che significhi qualcosa che sta immobile, ma

usarne secondo la natura delle cose e dire che esse si generano, si compiono, vanno in rovina, subiscono alterazioni. Perché se qual-

cuno rende fermo qualcosa col suo argomentare, facendo questo,

Può essere agevolmente contestato. Occorre dunque dire in que-

sto modo sia delle cose singole, sia anche di molte messe insieme,

a quell'insieme cui pongono [157c] il nome di uomo, di pietra, di

406

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

λίθον καὶ ἕκαστον ζῴόν΄ τε καὶ εἶδος. ταῦτα δή, ò Θεαίτητε, ἀρ'

ἡδέα δοκεῖ σοι εἶναι, καὶ γεύοιο ἂν αὐτῶν ὡς ἀρεσκόντων,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ

οἶδα ἔγωγε, ὦ Σώκρατες'

καὶ γὰρ οὐδὲ περὶ σοῦ

δύναµαι κατανοῆσαι πότερα δοκοῦντά σοι λέγεις αὐτὰ ἢ ἐμοῦ ἀποπειρά.

FQKPATHE Où µνηµονεύεις, ὦ φίλε, ὅτι ἐγὼ μὲν οὔτ οἶδα οὔτε ποι-

οὔμαι τῶν τοιούτων οὐδὲν ἐμόν, ἀλλ’ εἰμὶ αὐτῶν ἄγονος, σὲ δὲ μαιεύομαι καὶ τούτου ἕνεκα ἐπάδω τε καὶ παρατίθηµι [157d) ἑκάστων τῶν σοφῶν ἀπογεύσασθαι, ἕως ἂν εἰς φῶς τὸ σὸν δόγµα συνεξαγάγω' ἐδαχθέντος δὲ τότ᾽ ἤδη σκέψομαι εἴτ ἀνεμιαῖον εἴτε γόνιμον ἀναφανήσεται. ἀλλὰ θαρρῶν καὶ καρτερῶν εὖ καὶ ἀνδρείως ἀποκρίνου ἃ ἂν φαϊνηταί σοι περὶ ὧν ἂν ἐρωτῶ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐρώτα δή. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγε τοίνυν πάλιν εἴ σοι ἀρέσκει τὸ µή τι εἶναι ἀλλὰ

γίγνεσθαι όεἱ ἀγαθὸν καὶ καλὸν καὶ πάντα ἃ ἄρτι διῆμεν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Αλλ) ἔμοιγε, ἐπειδὴ σοῦ ἀκούω οὕτω διεδιόντος, θαυµασίως φαίνεται ὡς ἔχειν λόγον καὶ ὑποληπτέον ἧπερ διελήλυθας.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [157e] Mî τοίνυν ἀπολίπωμεν ὅσον ἐλλεῖπον αὐτοῦ.

λείπεται δὲ ἐνυπνίων τε πέρι καὶ νόσων τῶν τε ἄλλων καὶ µανίας, ὅσα τε παρακούειν. È παρορᾶν ἥἤ τι ἄλλο παραισθάνεσθαι Me γεται. οἶσθα Ύάρ που ὅτι ἐν πᾶσι τούτοις ὁμολογουμένως ἐλέγ-

χεσθαι δοκεῖ ὃν ἄρτι διῆμεν λόγον, [158a] ὡς παντὸς μᾶλλον

ἡμῖν

ψενδεῖς

αἰσθήσεις ἐν αὐτοῖς

γιγνοµένας,

καὶ πολλοῦ δεῖ

τὰ φαινόμενα ἑκάστῳ ταῦτα καὶ εἶναι, ἀλλὰ πᾶν τοὐναντίον οὐδὲν ὧν φαίνεται εἶναι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Αληθέστατα λέγεις, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τίς δὴ οὖν, ὦ παῖ, λείπεται λόγος τῷ τὴν αἴσθησιν gr

στήµην τιθεµένῳ καὶ τὰ φαινόμενα ἑκάστῳ ταῦτα καὶ εἶναι τούτῳ ᾧ φαίνεται; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐγώ μέν, ὦ Σώκρατες, ὀκνῶ εἰπεῖν ὅτι οὐκ ἔχω ti λέγω, διότι μοι γυνδὴ ἐπέπληξας εἰπόντι αὐτό. ἐπεὶ ὡς ἀλπθώς γε [1580] οὐκ ἂν δυναίµην ἀμφισβητῆσαι ὡς οἱ μαινόμενοι î [οἱ]

ὀνειρώττοντες οὐ ψευδῆ δοξάζουσιν, ὅταν οἱ μὲν θεοὶ αὐτῶν οἵωνται εἶναι, οἱ δὲ πτηνοί τε καὶ ὡς πετόµενοι ἐν τῷ ὕπνῳ δια: γοῶνται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αρ’ οὖν οὐδὲ τὸ τοιόνδε ἀμφισβήτημα ἐννοεῖς περὶ αὐτῶν, μάλιστα δὲ περὶ τοῦ ὄναρ τε καὶ Ùrap; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον; ΣΩΚΡΑΤΗΣ ὍὉ πολλάκις σε οἶμαι ἀκηκοέναι ἐρωτώντων, τί ἄν τις ἔχοι τεκμήριον ἀποδεῖξαι, εἴ τις ἔροιτο νὂν οὕτως ἐν τῷ παρόντι πότερον καθεύδοµεν καὶ πάντα ἃ διανοούµεθα ὀνειρώττομεν, [158ς]ἡ ἐγρηγόραμέν τε καὶ ὕπαρ ἀλλήλοις διαλεγόµεθα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ µήν, ὦ Σώκρατες, ἁπορόν γε ὅτῳ χρὴ ἐπιδεῖξαι τεκμηρίῳ' πάντα γὰρ ὥσπερ ἀντίστροφα τὰ αὐτὰ παρακολουθεῖ.

ἅ τε γὰρ νυνὶ διειλέγμεθα οὐδὲν κωλύει καὶ ἐν τῷ ὕπνῳ δοκεῖν

407

ΤΕΕΤΕΤΟ ᾽

ogni animale e aspetto. Queste considerazioni dunque, Teeteto, ti sembrano ghiotte e le gusti qualora ti piacciano?

teETETO

Io non

lo so proprio, Socrate, e non

sono

neppure

.

in

grado di capacitarmi sul conto tuo, se dici cose di cui sei convinto

o per mettermi alla prova.

soCRATE Tu non ricordi, caro, che io nulla so e che non faccio mai

alcuna di queste cose, perché rispetto a esse sono infecondo e

invece assisto te a creare e, proprio per questo [157d] faccio l’incantesimo e ti pongo innanzi a uno a uno i concetti dei sapienti per farteli gustare, finché io tragga alla luce il tuo pensiero. E quando sarà venuto fuori allora lo esaminerò se apparirà vano o in grado di creare. Ma facendoti forza e coraggio, rispondi bene e da uomo quello che è il tuo avviso sulle domande che io ti porrò. ΤΕΕΤΕΤΟ Chiedi dunque. socRaTE Dimmi dunque di nuovo se ti convince questo, che nulla è ma diviene, il bello, il buono e tutto quello di cui abbiamo parlato poco fa. TEETETO Sì, a me da quando ti sento argomentare in questo modo are che il tuo discorso stia così a meraviglia e penso che vada Inteso così nel modo in cui lo hai spiegato. socRATE [157e] Allora non lasciamo perdere quel che resta da dire su di esso. Resta da dire dei sogni, delle malattie, e, fra queste,

della pazzia, del qualunque altra certamente che essere respinto

fraintendere, veder di traverso, percepire male o cosa si dice a proposito di questa malattia. Tu sai il discorso che facevamo poco fa sembra possa in tutte queste cose concordemente, [1582] poi-

ché soprattutto in questi casi a noi possono derivare sensazioni

ingannevoli e molto manca che quanto sembra a ciascuno, sia

questo anche realtà, ma, tutto al contrario, sembra che nulla sia

realtà di quel che appare.

TEETETO Dici cose perfettamente vere, Socrate.

socRATE Quale spunto resta allora, ragazzo mio, per chi pone la sensazione come conoscenza e che quanto a ciascuno appare

questo è per colui cui appare? TEETETO Io mi vergogno, Socrate, di dirti che non so cosa dirti, poiché proprio ora mi hai rimproverato a dirti questo. Ma in verità io [158b] non potrei sostenere che i pazzi o quelli che sognano

non hanno opinioni false, quando, tra di essi, alcuni credono di

essere degli

dèi, altri di essere alati e così volano nel sonno.

SOcRATE E non ti viene in mente, a loro riguardo, neppure quella

Questione, soprattutto quella intorno al sonno e alla realtà?

TEETETO Quale?

SOCRATE Questa. Io penso che spesso tu abbia sentito dei tali chiedere quale

prova si può avere per dimostrare, se uno chiedesse

ora, così, nel momento presente, se stiamo dormendo o se sogna-

mo tutto quello che pensiamo, [158c] o siamo invece svegli e pro-

pno nella realtà parliamo tra di noi.

TEETETO Certo, Socrate, è difficile dimostrarlo con una qualche Prova perché tutte le cose si tengon dietro di per se stesse come δὲ fossero il controcanto l’una dell'altra. Ad esempio i discorsi di

408

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ἀλλήλοις διαλέγεσθαι καὶ ὅταν δὴ ὄναρ ὀνείρατα δοκῶμεν διη-

γεῖσθαι, ἄτοπος ἡ ὁμοιότης τούτων ἐκείνοις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁρᾶς οὖν ὅτι τό γε ἀμφισβητῆσαι οὐ χαλεπόν, ὅτε [158d] καὶ πότερόν ἐστιν ὕπαρ ἢ ὄναρ, ἀμφισβητεῖται, καὶ δὴ i.

σου ὄντος τοῦ χρόνου ὂν καθεύδοµεν ᾧ ἐγρηγόραμεν, ἐν ἑκατέ-

po διαµάχεται ἡμῶν n ψυχὰ tà dei παρόντα δόγματα. παντὸς μᾶλλον εἶναι ἀληθῆ, ὥστε ἴσον μὲν χρόνον τάδε φαμὲν ὄντα εἷναι, ἴσον δὲ ἐκεῖνα, καὶ ὁμοίως Ed ἑκατέροις διισχυριζόµεθα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑτησ Οὐκοῦν καὶ περὶ νόσων τε καὶ μανιῶν ὁ αὐτὸς λόγος, πλὴν τοῦ χρόνου ὅτι οὐχὶ ἴσος;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθώς. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν; πλήθει χρόνου σθήσεται;

καὶ ὁλιγότητι τὸ ἀληθὲς ὁρι-

ΘΕΑΙΤΗΤοΟς [158ε] Γελοῖον μεντᾶν εἴη πολλαχῆ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλά τι ἄλλο ἔχεις σαφὲς ἐνδείξασθαι ὁποῖα τούτων τῶν δοξασμάτων ἀληθῆ; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὔ µοι δοκῶ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐμοῦ τοίνυν ἄκουε οἷα περὶ αὐτῶν ἂν λέγοιεν οἱ τὰ ἀεὶ δοκοῦντα

ὁριζόμενοι

τῷ δοκοῦντι εἶναι ἀληθῆ. λέγουσι δέ, ὡς

ἐγὼ οἶμαι, οὕτως ἐρωτῶντες' «Ὦ Θεαίτητε, ὃ ἂν ἕτερον ᾖ παν. τάπασιν, µή πῄ τινα δύναμιν τὴν αὐτὴν ἕξει τῷ ἑτέρῳ; καὶ μὴ

ὑπολάβωμεν τῇ μὲν ταὐτὸν εἶναι ὃ ἐρωτῶμεν τῇ δὲ ἕτερον, ἀλλ' ὅλως ἕτερον»». ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [159a] ᾿Αδύνατον τοίνυν ταὐτόν τι ἔχειν ἢ ἐν δυνάµειfi ἐν ἄλλῳ ὀτφοῦν, ὅταν î κομιδῇ ἕτερον. ἑ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αρ᾽ οὖν οὐ καὶ ἀνόμοιον ὁμολογεῖν;

ἀναγκαῖον

τὸ τοιοῦτον

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔμοιγε δοκεῖ, IOKPATHE Ei ἄρα τι συμβαίνει ὅμοιόν τῷ γίγνεσθαι î ἀνόμοιον, εἴτε ἑαυτῷ εἴτε ἄλλῳ, ὁμοιούμενον μὲν ταὐτὸν φήσομεν γίγνε-

σθαι, ἀνομοιούμενον δὲ ἕτερον; ἑ ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ανάγκη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν πρόσθεν ἐλέγομεν ὡς πολλὰ μὲν εἴη τὰ ποιοῦντα καὶ ἄπειρα, ὡσαύτως δέ γε τὰ πάσχοντα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ μὴν ὅτι γε ἄλλο ἄλλῳ συμμειγνύμενον καὶ ἄλλῳ οὗ ταῦὐτὰ ἀλλ’ ἕτερα γεννήσει;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [1550] Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγωμεν δὴ ἐμέ τε καὶ σὲ καὶ τἆλλα ἤδη κατὰ τὸν αὐτὸν λόγον, Σωκράτη ὑγιαίνοντα καὶ Σωκράτη αὖ ἀσθενοῦντα.

πότερον ὅμοιον τοῦτ) ἐκείνῳ ἢ ἀνόμοιον φήσομεν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ "Apa τὸν ἀσθενοῦντα Σωκράτη, ὅλον τοῦτο λέγεις ὅλφ

ἐκείνῳ, τῷ ὑγιαίνοντι Σωκράτει; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κάλλιστα ὑπέλαβες' αὐτὸ τοῦτο λέγω.

409

TEETETO

oco fa, nulla impedisce di credere che li abbiamo fatti tra di noi anche nel sonno. E quando durante il sogno crediamo di raccon-

tare sogni, è ben strana la somiglianza di questi con quelli.

socRaTE Vedi dunque che non è difficile seminare dubbi su que-

sto, quando [158d] si è in dubbio addirittura sulla realtà e sul so-

gno; e siccome è uguale il tempo che dedichiamo al riposo a quello in cui siamo svegli, nell’uno e nell’altro di questi spazi la nostra mente si dibatte se sono più veri quei pensieri che essa ha

di continuo presenti, tanto che per un tempo uguale noi diciamo che sono veri questi, della realtà, e per altrettanto tempo quelli, del sogno, e allo stesso modo insistiamo sugli uni e sugli altri. tEETETO È assolutamente così. socRATE Dunque

per le malattie e la pazzia non è lo stesso il

discorso eccetto il fattore tempo che non è lo stesso? teETETO Non mi pare. socRATE Ebbene? Il vero sarà determinato dalla quantità o dalla scarsezza del tempo? TEETETO [158e] Sarebbe cosa ridicola in ogni caso.

socRaTE Ma cos'altro hai tu di chiaro per dimostrare quali di questi pensieri sono veri? TEETETO Non saprei. SOCRATE Ascolta dunque da me quali cose potrebbero dire su tali questioni coloro che dichiarano vere le cose che di continuo apaiono a colui al quale appaiono. Dicono, a mio parere, così, interrogando: «O Teeteto, una cosa che sia completamente diversa da un’altra avrà mai un suo valore identico a quell'altra? E non dobbiamo supporre che la cosa che domandiamo in parte sia la stessa, in parte sia diversa, ma altra completamente?».. TEETETO [159a] Ma è impossibile che abbia qualcosa di identico, né in valore, né in qualunque altro modo, qualora sia perfettamente altra. socRATE E non è necessario dunque ammettere che questa cosa è anche dissimile? TEETETO A me pare di sì. SOCRATE Se dunque avviene che qualcosa diventa simile o dissimile a un’altra cosa, sia pure se stessa o un’altra, sosterremo noi che

con l’assomigliarsi è la stessa, col non assomigliarsi un’altra? TEETETO È necessario. SOCRATE E non dicevamo prima che molti sono i fattori che agiscono, anzi senza numero, e altrettanto i fattori che subiscono?

TEETETO SÌ. SOCRATE E poi mescolandosi insieme l’uno con l’altro, e poi con

un altro ancora, non genereranno le stesse cose, ma diverse?

TEETETO [159b] Certamente sì.

SocRATE Parliamo ora analogamente di me e di te e di tutte le altre cose: di Socrate che è sano, e di Socrate poi che è malato:

diremo dunque che questo è simile a quello o che è dissimile?

TEETETO Quando dici «Socrate malato» lo dici tutto intero questo, se è simile o dissimile a quell’altro tutto intero «il Socrate sano»? SOCRATE Hai capito benissimo. Io dico proprio questo.

410

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Ανόμοιον δήπον. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ἕτερον ἄρα οὕτως ὥσπερ ἀνόμοιον;,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Ανάγκη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1596]

Καὶ καθεύδοντα δἡ καὶ πάντα ἃ νυνδὴ διήλθοµεν,

ὡσαύτως φήσεις; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εγῶγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἕκαστον

δὴ τῶν πεφυκότων τι ποιεῖν, ἄλλο τι, ὅταν μὲν

λάβῃη ὑγιαίνοντα Σωκράτη, ἀσθενοῦντα, ὡς ἑτέρῳ;

ὡς ἑτέρῳ µοι χρήσεται, ὅταν δὲ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί δ᾽ οὐ μέλλει; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ἕτερα δἠ ἐφ᾽ ἑκατέρου γεννήσοµεν ἐγώ τε ὁ πάσχων καὶ ἐκεῖνο τὸ ποιοῦν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί priv;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅταν χλυκύς;

δὴ οἶνον πίνω ὑγιαίνων, ἡδύς µοι φαίνεται καὶ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Nai. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐγέννησε

γὰρ δὴ ἐκ τῶν προωμολογηµένων τό τε ποιοῦν

1594] καὶ τὸ πάσχον γλυκύτητά τε καὶ αἴσθησιν, ἅμα φερόμενα

ἀμφότερα, καὶ ἡ μὲν αἴσθησις

πρὸς τοῦ πάσχοντος οὖσα αἰσθα-

νομένην τὴν γλῶτταν ἀπηργάσατο,

n δὲ γλυκύτης πρὸς τοῦ οἴνου

περὶ αὐτὸν φερομένη Ἠλυκὺν τὸν οἶνον τῇ ὑγιαινούσῃ γλώττι ἐποίησεν καὶ εἶναι καὶ φαΐνεσθαι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν τὰ πρότερα ἡμῖν οὕτως ὠμολόγητο. -

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅταν δὲ ἀσθενοῦντα, ἄλλο τι πρὠτον μὲν τῇ ἀληθείᾳ οὐ τὸν αὐτὸν ἔλαβεν;, ἀνομοίῳ γὰρ δὴ προσήλθεν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Να. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [159e] Ἕτερα δὴ αὖ ἐγεννησάτην ὅτε τοιοῦτος Σωκράτης καὶ η τοῦ οἴνου πόσις, περὶ μὲν τὴν Ὑλῶτταν αἴσθησιν πικρότητος, περὶ δὲ τὸν οἶνον γιγνοµένην καὶ φερομένην πικρότητα, καὶ τὸν μὲν οὐ πικρότητα ἀλλά ἀλλ᾽ αἰσθανόμενον;

πικρόν, ἐμὲ δὲ οὐκ αἴσθησιν

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κομιδῇ μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὕκουν ἐγώ τε οὐδὲν ἄλλο ποτὲ γενήσοµαι οὕτως αἰ-

σθανόµενος" τοῦ γὰρ ἄλλου ἄλλη αἴσθησις, καὶ ἀλλοῖον Ποῦα]

καὶ άλλον ποιεῖ τὸν αἰσθανόμενον: οὔτ' ἐκεῖνο τὸ ποιοῦν ἐμε µήποτ' ἄλλω συνελθὸν ταὐτὸν γεννῆσαν τοιοῦτον γένηται’ ἀπὸ

γὰρ ἄλλου ἄλλο γεννῆσαν ἀλλοῖον γενήσεται. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστι ταῦτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲ μὴν ἔγωγε ἐμαυτῷ τοιοῦτος, ἐκεῖνό τοιοῦτον γενήσεται.

τε ἑαυτῷ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ γὰρ οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Ανάγκη δέ Ύε ἐμέ τε τινὸς γίγνεσθαι, ὅταν αἰσθανόμε-

νος γίγνωμαι’ αἰσθανόμενον γάρ, μηδενὸς δὲ αἰσθανόμενον, ἀδύνατον γίγνεσθαι’ [160b] ἐκεῖνό τε τινὶ γίγνεσθαι, ὅταν γλνκὺ ἢ πικρὸν ἤ τι τοιοῦτον γίγνηται: γλυκὺ γάρ, μηδενὶ δὲ γλυκὺ ἀδύνατον γενέσθαι,

23. Il «tale [...] quale» è riferito all'attributo (amaro dolce) e dipende da ciò che esso

fenera

(dolcezza amarezza), non alla sostanza in sé (almeno nella raffigurazione verba

le qui usata): dunque non «speciale amarezza di uno speciale vino» ecc. ma «speciale amarezza del vino» a meno che «speciale vino» non indichi «amaro in modo speciale».

411

TEETETO

TEETETO È certamente dissimile.

SOCRATE Un altro dunque, così come tu lo dici dissimile?

TEETETO È necessario. SOCRATE [159c] E anche quando dorme e in tutte quelle cose di cui abbiamo parlato poco fa, dirai altrettanto? TEETETO 1Ο sì. ° SOCRATE Ora ciascuno di quei fattori che per natura sono in grado di agire, quando incontrino Socrate sano, si comporteranno con me come con uno diverso dal Socrate malato e quando lo incontrino malato si comporteranno come con una persona diversa dal Socrate sano? ΤΕΕΤΕΤΟ Perché non dovrebbero?

soCRATE E certo genereremo cose diverse dall’uno e dall’altro di

noi, io come fattore che subisce e quello come fattore che agisce. TEETETO E con ciò? sOCRATE Quando io bevo il vino da sano, mi pare buono e

dolce.

TEETETO Sì. soCRATE Infatti come dalle considerazioni svolte prima di comune accordo il fattore che agisce [159d] e quello che subisce generano dolcezza e sensazione di dolcezza, che si muovono ambedue a un tempo; la sensazione che è da parte del fattore che subisce ha reso la lingua in grado di sentire, la dolcezza invece che proviene

dal vino e si muove intorno a lui fa in modo che il vino, per una

lingua sana, sia e appaia dolce. TEETETO Esattamente: così è stato ammesso da noi anche prima. socRATE Ma quando il fattore che agisce trova Socrate malato, non è vero in primo luogo che non incontra la stessa persona? Si è imbattuto infatti in uno dissimile. TEETETO Sì.

SOCRATE [159e] Un tale Socrate allora e il bere vino devono generare altre cose: sensazione di amarezza intorno alla lingua, amarezza che deriva e si muove intorno al vino, e il vino non è amarezza, ma amaro, e io non sarò sensazione, ma quello che sente?

TEETETO Perfettamente così. SOCRATE Dunque io per nessun'altra cosa potrò diventare soggetto che sente in questo modo: perché altra è la sensazione dell’al-

tro, [160a] e rende differente e altro il soggetto che sente; e non è

neppure dato che quel fattore che agisce su di me, incontrando un altro mai diventi tale quale?3 generando lo stesso, perché, da altro generando altro, diventa differente.

TEETETO È così.

socRATE Né io divento tale per me stesso, né quella tale cosa per se stessa. TEETETO Certamente no.

SOCRATE E necessario però che divenendo io soggetto che sente, lo diventi di un qualcosa. Infatti è possibile diventare soggetto che sente, ma impossibile divenire soggetto che sente

cosa. E necessario ancora che

di nessuna

quella cosa, quando diventa dolce,

amara o qualcosa di analogo, lo diventi per qualcuno; divenire

dolce infatti è possibile, ma dolce per nessuno è impossibile.

412

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λείπεται δὴ οἶμαι ἡμῖν ἀλλήλοις, εἴτ ἐσμέν, εἶναι, εἴτε

γιγνόµεθα, γίγνεσθαι, ἐπείπερ ἡμῶν ἡ ἀνάγκη τὴν οὐσίαν συν.

δεῖ μέν, συνδεῖ δὲ οὐδενὶ τῶν ἄλλων οὐδ᾽ ab ἡμῖν αὐτοῖς. ἀλλή-

λοις δὴ λείπεται συνδεδέσθαι. ὥστε εἴτε τις εἶναί τι ὀνομάζει, τινὶ εἶναι ἢ τινὸς ἢ πρός τι ῥητέον αὐτῷ, εἴτε γίγνεσθαι᾽ [1605] αὐτὸ δὲ ἐφ᾽ αὐτοῦ τι ἢ ὂν ἢ γιγνόµενον οὔτε αὐτῷ λεκτέον οὔτ' ἄλλου λέγοντος ἀποδεκτέον, ὡς ὁ λόγος ὃν διεληλύθαμεν σημαίVEL,

Θεαιτητος Παντάπασι μὲν οὖν, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ἐγὼ καὶ ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ΣΩΚΡΑΤΗΣ

Οὐκοῦν ὅτε δὴ τὸ ἐμὲ ποιοῦν ἐμοί ἐστιν καὶ οὐκ ἄλλῳ, αἰσθάνομαι αὐτοῦ, ἄλλος δ᾽ οὗ; Πώς γὰρ, οὔι ᾿Αληθὴς ἄρα ἐμοὶ ἡ ἐμὴ αἴσθησις - τῆς γὰρ ἐμῆς οὐσίας

ἀεί ἐστιν - καὶ ἐγὼ κριτὴς κατὰ τὸν Πρωταγόραν τῶν τε ὄντων ἐμοὶ ὡς ἔστι, καὶ τῶν μὴ ὄντων ὡς οὐκ ἔστιν,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [160d] Πῶς ἂν οὖν ἀψευδὴς

ὢν καὶ μὴ πταίων τῇ δια-

νοίᾳ περὶ τὰ ὄντα ἢ γιγνόµενα οὐκ ἐπιστήμων ἂν εἴην ώνπερ αἱ-

σθητή;



a

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδαμῶς ὅπως οὔ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Παγκάλως

ἄρα σοι εἴρηται ὅτι ἐπιστήμη

οὐκ ἄλλο τί

ἐστιν ἢ αἴσθησις, καὶ εἰς ταὐτὸν συµπέπτωκεν, κατὰ μὲν Ὅμη: ρον καὶ Ἡράκλειτον καὶ πᾶν τὸ τοιοῦτον φῦλον οἷον ῥεύματα κινεῖσθαι τὰ πάντα, κατὰ δὲ Πρωταγόραν τὸν σοφώτατον πάντων

χρημάτων

ἄνθρωπον μέτρον

εἶναι, κατὰ

δὲ Θεαίτητον

[160ε

τούτων οὕτως ἐχόντων αἴσθησιν ἐπιστήμην γίγνεσθαι. ἡ γάρ,ὦ Θεαίτητε; φῶμεν τοῦτο σὸν μὲν εἶναι οἷον νεογενὲς παιδίον, ἐμὸν δὲ µαίευµα; î πῶς λέγεις,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὕτως ἀνάγκη, ὦ Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο μὲν δή, ὡς ἔοικεν, µόλις ποτὲ ἐγεννήσαμεν, ὅτι δή ποτε τυγχάνει ὄν, μετὰ δὲ τὸν τόκον τὰ ἀμφιδρόμια αὐτοῦ ὡς

ἀληθῶς ἐν κύκλῳ περιθρεκτέον τῷ λόγῳ, σκοπουµένους μὴ λάθη

ἡμᾶς οὐκ ἄξιον dv τροφῆς τὸ γιγνόµενον, ἀλλὰ ἀνεμιαῖόν τε καὶ ψεῦδος, Π614] ἢἢ σὺ οἴει πάντως δεῖν τό γε σὸν τρέφειν καὶ μὴ ἀποτιθέναι, ἢ καὶ ἀνέξῃ ἐλεγχόμενον ὁρῶν,

καὶ οὐ σφόδρα χα-

λεπανεῖς ἐάν τις σοῦ ὡς πρωτοτόκου αὐτὸ ὑφαιρῇ; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ανέξεται, ò Σώκρατες, Θεαίτητος οὐδαμῶς γὰρ δύσκολος. ἀλλὰ πρὸς θεῶν εἰπὲ ᾗ αὖ οὐχ οὕτως ἔχει,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φιλόλογός

γ. εἶ ἀτεχνῶς καὶ χρηστός, d Θεόδωρε. du

ε οἵει λόγων τιν εἶναι θύλακον καὶ ῥᾳδίως ἐξελόντα ἐρεῖν

lito) ὡς οὐκ αὖ ἔχει οὕτω ταῦτα" τὸ δὲ Ὑιγνόμενον, οὐκ ἐννοεῖς, ὅτι οὐδεὶς τῶν λόγων ἐξέρχεται παρ’ ἐμοῦ ἀλλ’ ἀεὶ παρὰ Più in generale qui si dice che col variare dell'oggetto consegue una variazione anche

nella sensazione che influisce anche sul soggetto: quando io sento questa cosa definita,

se sento altro, non sono più io, ma un altro io. 24, È adombrato qui il principio di totalità: relazioni diverse cambiano il contenuto della relazione, 25. fo, soggetto che sento, presuppongo l'oggetto sentito: perché non potrei essere il soggetto che sente senza l'og-

getto che è sentito, né d'altra parte l'oggetto sentito non potrebbe essere sentito e con

seguentemente essere oggetto se non presuppone il soggetto che sente, cioè che lo sente.

26, Le anfidromie (letteralmente ‘corse attorno) erano feste in uso ad Atene

413

TEETETO

TEETETO È assolutamente così.

socRATE Rimane dunque, o se siamo o se diventiamo, che noi siamo e diventiamo l’uno nei confronti dell’altro, poiché la ne-

cessità lega la nostra essenza,24 ma non la lega a nessuno degli al-

tri e nemmeno a noi stessi.25 Resta dunque che si sia legati insieme l’uno all’altro. Tanto che se uno dice che una cosa è o diviene deve anche dire che essa è o diviene rispetto a qualche cosa o per qualche altra cosa. [160c] Ma che una cosa sia o diventi solo per sé medesima, questo non lo deve dire, né accettarlo se lo dice un

altro, come significa tutto il ragionamento che abbiamo svolto.

TEETETO È

assolutamente così, Socrate.

socRATE Dunque il fattore che agisce su di me è mio e non di un altro, e quello che io sento di lui, un altro non potrà sentirlo.

TEETETO Come no? socRATE E la mia sensazione è vera per me. Infatti è parte della mia essenza. E io sono giudice, secondo il concetto di Protagora, delle cose che sono per me, come sono, e di quelle che non sono come non sono. TEETETO Pare così. socRATE [160d] Come dunque, dal momento che non mi inganno e non inciampo nella meditazione delle cose che sono o divengono, come potrei non essere consapevole delle cose delle quali io sono il soggetto che sente?

TEETETO È impossibile che tu non lo sia.

socRATE Dunque è stato detto molto bene da te che conoscenza

niente altro è che sensazione, e tutto ciò si trova in armonia allo stesso concetto che, secondo Omero e Eraclito e tutta una simile schiera, tutto si muove come un flusso senza sosta, e se secondo il

sapientissimo Protagora, per il

quale l’uomo è misura di tutte le

cose, e anche secondo Teeteto, [160ε] se le cose stanno così, che conoscenza è sensazione. Dunque, Teeteto, lo diciamo che questo concetto è come una sorta di neonato tuo, mentre mia è l’assi-

stenza al parto?

TEETETO È necessario dire così, o Socrate. SocRATE Questo bambino dunque, come

pare, una buona

volta

l'abbiamo pure messo al mondo, anche se a fatica, quale mai esso

si trova a essere. Ma dopo il parto dobbiamo fargli di corsa le anfidromie26 tutto attorno con il ragionamento, per renderci conto se il nato merita di ottenere l’allevamento, o se invece, a nostra

insaputa, è vano e ingannevole. [161a] O pensi che questo tuo

nato occorra comunque tirarlo su e non esporlo, e sopporterai di vederlo sottoposto ad accuse, e non te la prenderai con ogni Impeto se qualcuno lo sottrarrà a te che l’hai appena partorito.

ΤΕΟΡΟΒΟ Teeteto lo sopporterà. Non è affatto fastidioso. Ma, per

gli dèi, la questione può ancora non essere così? SOCRATE Tu sei senza dubbio amante della logica, Teodoro, e un

uomo eccellente, se pensi che io sia un otre dì argomentazioni e

Sia facile per me, tirandone fuori qualcuna, dire [161b] che la Questione di nuovo non sta così. E non ti rendi conto di quel che

avviene, cioè che da parte mia non salta fuori nessun ragiona-

414

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

τοῦ ἐμοὶ προσδιαλεγοµένου,

ἐγὼ

δὲ οὐδὲν

ἐπίσταμαι πλέον

πλὴν βραχέος, ὅσον λόγον παρ᾽ ἑτέρου σοφοῦ λαβεῖν καὶ droδέξασθαι

μετρίως. καὶ νῶν τοῦτο παρὰ τοῦδε πειράσοµαι, οὔ τι

αὐτὸς εἰπεῖν.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Σὺ κάλλιον, ὦ Σώκρατες, λέγεις' καὶ ποίει οὕτως. σωκρατης Οἶσθ᾽ οὖν, ὦ Θεόδωρε, ὃ θαυμάζω τοῦ ἑταίρου σου Πρωταγόρου;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ [1616] Τὸ ποῖον;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὰ μὲν ἄλλα μοι πάνυ ἡδέως εἴρηκεν, ὡς τὸ δοκοῦν ἑκάστῳ τοῦτο καὶ ἔστιν' τὴν δ᾽ ἀρχὴν τοῦ λόγου τεθαύµακα, ὅτι οὐκ εἶπεν ἀρχόμενος τῆς ᾽Αληθείας ὅτι «Πάντων χρημάτων μέτρον ἐστὶν ὃς» ἢ «κυνοκέφαλος)») ἤ τι ἄλλο ἀτοπώτερον τῶν ἐχόντων αἴσθησιν, ἵνα μεγαλοπρεπῶς καὶ πάνυ καταφρονητικῶς ἤρξατο ἡμῖν λέγειν, ἐνδεικνύμενος ὅτι ἡμεῖ μὲν αὐτὸν ὥσπερ

θεὸν ἐθαυμάζομεν ἐπὶ σοφίᾳ, ὁ δ᾽ ἄρα ᾖδ]α] ἐτύγχανεν ὢν εἰς

φρόνησιν οὐδὲν βελτίων βατράχου γυρίνου, μὴ ὅτι ἄλλου του ἀνθρώπων. ἢ πῶς λέγωμµεν, ὦ Θεόδωρε; εἰ γὰρ δὴ ἑκάστῳ ἆληθὲς ἔσται ὃ ἂν δι᾽ αἰσθήσεως δοξάζη, καὶ μήτε τὸ ἄλλου πάθος ἄλλος βέλτιον διακρινεῖ, μήτε τὴν δόξαν κυριώτερος͵ ἔσται ἐπι-

σκέψασθαι

ἕτερος τὴν ἑτέρου

ὀρθὴ ἢ ψευδής, ἀλλ ὃ πολλάκις

εἴρηται, αὐτὸς τὰ αὑτοῦ ἕκαστος μόνος δοξάσει, ταῦτα δὲ πάντα ὀρθὰ καὶ ἀληθῆ, τὶ δή ποτε, ὦ ἑταῖρε, Πρωταγόρας μὲν σοφός,

ὥστε καὶ ἄλλων [161ε] διδάσκαλος ἀξιοῦσθαι δικαίως. μετὰ ue

γάλων μισθῶν, ἡμεῖς δὲ ἀμαθέστεροί

τε καὶ φοιτητέον ἡμῖν ἦν

παρ’ ἐκεῖνον, µέτρῳ ὄντι αὐτῷ ἑκάστῳ τῆς αὐτοῦ σοφίας; ταῦτα πῶς μὴ φῶμεν δημούμενον

λέγειν τὸν

Πρωταγόραν;

τὸ δὲ δὴ

ἐμόν τε καὶ τῆς ἐμῆς τέχνης τῆς μαιευτικῆς σιγῶ ὅσον γέλωτα ὀφλισκάνομεν,

οἶμαι δὲ καὶ σύμπασα ἡ τοῦ διαλέγεσθαι

λων φαντασίας

τε καὶ δόξας, ὀρθὰς ἑκάστου

πραγ-

µατεία. τὸ γὰρ ἐπισκοπεῖν καὶ ἐπιχειρεῖν ἐλέγχειν τὰς ἀλλήοὔσας, οὐ μακρά

μὲν [1624] καὶ διωλύγιος φλυαρία, εἰ ἀληθὴς ἡ Αλήθεια Πρωτα-

γόρου ἀλλὰ μὴ παίζουσα ἐκ τοῦ ἀδύτου τῆς βίβλου ἐφθέγδατο; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ὦ Σώκρατες, φίλος ἀνήρ, ὥσπερ σὺ νυνδὴ εἶπες. οὐκ ἂν οὖν δεξαίµην δι ἐμοῦ ὁμολογοῦντος ἐλέγχεσθαι Πρωταγόραν, οὐδ' αὖ σοὶ παρὰ δόξαν ἀντιτείνειν. τὸν οὖν Θεαίτητον πάλιν λαρβέ’ πάντως καὶ νυνδὴ pad ἐμμελῶς σοι ἐφαίνετο ὑπακούειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1620] "Αρα κάἄν εἰς «Λακεδαίμονα ἐλθών, ò Θεόδωρε,

πρὸς τὰς παλαίστρας ἀξιοῖς ἂν ἄλλους θεώµενος γυμνούς, ἑνίους φαύλους, αὐτὸς μὴ ἀντεπιδεικνύναι τὸ εἶδος παραποδυόµε-

νος;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾽Αλλὰ τἰ μὴν δοκεῖς, εἴπερ μέλλοιέν μοι ἐπιτρέψειν καὶ

πείσεσθαι; ὥσπερ. vdv οἶμαι ὑμᾶς πείσειν ἐμὲ μὲν ἐᾶν θεᾶσθαι καὶ μὴ ἕλκειν πρὸς τὸ γυμνάσιον σκληρὸν ἤδη ὄντα, τῷ δὲ dî νεωτέρῳ τε καὶ ὑγροτέρῳ ὄντι προσπαλαίειν. pochi giorni dopo la nascita di un bambino. Nella casa parata a festa, tra i doni degli

ospiti

due donne portavano di corsa il neonato attorno al focolare, introducendolo ne

to domestico. 27. Così probabilmente si intitolava l'opera di Protagora che cominciava con il famoso detto: εἰ; uomo è misura di tutte le cose». 28. Protagora esigeva Un prezzo elevato per le sue lezioni. 29. Fuor di metafora Socrate intende che ‘eodoro non può arrogarsi il privilegio di far da spettatore, specie quando c'è da dialogare con

quelli

che ne sanno meno (i più brutti: ironica autoallusione).

415

TEETETO

mento, ma sempre da parte di chi discute con me, e non so altra

cosa di più se non questa, in breve, di recepire da un altro che sia sapiente tutti i ragionamenti che ha e di accettarli come si deve. Anche ora proverò a farlo, Teeteto, senza dire nulla io stesso.

Teoporo Tu parli anche troppo bene, Socrate: fa dunque così. socRaTE Sai dunque, Teodoro, quel che mi sorprende del tuo amico Protagora? . TEODORO [161c] Cosa? socraTE Tutte le altre cose che ha detto prima, possono andare, che quel che a ciascuno pare, questo è anche. Ma io guardo stu-

efatto l’inizio del suo discorso, perché non ha sostenuto dando inizio al suo lavoro sulla Verità,27 che di tutte le cose misura è il

maiale o il cinocefalo, o qualche essere ancora più strano tra quelli capaci di sensazione, per parlare, fin da quando cominciava, con noi in maniera magniloquente e anche con molto disprezzo, dimostrando che mentre noi lo ammiravamo come un dio per la sua sapienza, egli in realtà [161d] per acume non si trovava a essere migliore non solo di qualche altro uomo, ma nemmeno di un girino, di una rana. Oppure

come

dovremmo

dire, Teodoro?

Se per ciascuno sarà vera l'impressione che gli viene dalla sensazione, né questa esperienza altrui un altro potrà giudicarla in maniera migliore, né alcuno sarà più padrone di vagliare l’impressione di un altro, se vera o falsa, ma, cosa che è stata detta

più volte, ciascuno potrà avere un modo di pensare soltanto su quelle impressioni che lo riguardano di persona, come mai, o amico, Protagora doveva apparire sapiente al punto di essere

considerato 1616] giustamente maestro di altri e anche con

grandi compensi?8 e noi tanto ignoranti da dover frequentare la sua scuola, siccome ognuno è misura della propria sapienza? Perché non diciamo che Protagora, facendo demagogia, diceva

queste cose? Su di me e sulla mia arte di ostetrico taccio quante ridicolaggini possiamo tirarci addosso. E così la penso anche su tutta la mia attività del discutere. Questo sottoporre a esame e cercare di mettere alla prova reciprocamente impressioni e pareri, che sono veri per ciascuno non è la più grossa e [162a] formi-

dabile sciocchezza, se è vera la Verità di Protagora, ed essa non è

risuonata, così per ischerzo, dal sacro tempio del suo libro?

TEoDORO

Socrate, come

tu hai detto or ora, Protagora

è stato

amico mio: non potrei quindi accettare di vedere contestato Pro-

tagora con la mia approvazione e neppure continuare con te contro il mio parere. Riprendi pure il dialogo con Teeteto. Anche or ora pareva che ti ascoltasse con molto piacere.

SOCRATE [162b] Bada, Teodoro, se tu andassi a Sparta, nelle stre, di non pretendere di vedere nudi gli altri, alcuni anche

pale-

brut-

ti, senza mostrare tu stesso il tuo fisico, dopo esserti spogliato.29

TEODORO Perché ti pare che non potrei farlo, se essi volessero con-

cedermelo e ne fossero convinti? Come ora io penso che voi

Sarete convinti a lasciarmi qui a fare da spettatore e a non tirar-

mi per forza nel ginnasio, sclerotico come sono, e tu, invece, a

Misurarti con questo qui, che è più giovane e più svelto.

416

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡΑτηΣσ ᾽Αλλ' εἰ οὕτως, ὦ Θεόδωρε; σοὶ φίλον, οὐδ' ἐμοὶ ἐχθρόν,

[162c] φασὶν οἱ παροιμιαζόµενοι. πάλιν δὴ οὖν ἐπὶ τὸν σοφὸν

Θεαίτητον ἰ ἰτέον. λέγε δή, ὦ Θεαίτητε, πρῶτον μὲν à νυνδὴ διήλθοµεν, άρα οὐ σὺ θαυμάζεις εἰ ἐξαίφνης οὕτως ἀναφανήσῃ, μηδὲν χείρων εἰς σοφίαν ὁτουοῦν ἀνθρώπων ἢ καὶ θεῶν; ἢ ἧττόν τι οἴει τὸ Πρωταγόρειον µέτρον εἰς θεοὺς ἢ εἰς ἀνθρώπους λέγεσθαι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μά Δί’ οὐκ ἔγωγε᾽ καὶ ὅπερ γε ἐρωτᾷς, πάνυ θαυμάζω. nvika γὰρ διῆμεν ὃν τρόπον λέγοιεν τὸ δοκοῦν ἑκάστῳ τοῦτο

[162d] καὶ εἶναι τῷ δοκοῦντι, πάνυ µοι εὖ ἐφαίνετο λέγεσθαι: νῦν δὲ τοὐναντίον τάχα μεταπέπτωκεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Νέος γὰρ

εἰ, ὢ φίλε παῖ’ τῆς οὖν δημηγορίας

ὑπακούεις καὶ πείθη. πρὸς γὰρ ταῦτα ἐρεῖ Πρωταγόρας

ὀξέως

n nq

ἄλλος ὑπὲρ αὐτοῦ: ««Ώ γενναῖοι παϊδές τε καὶ γέροντες, δηµη-

γορεῖτε συγκαθεζόµενοι, θεούς τε εἰς τὸ µέσον ἄγοντες, [162ε] οὓς ἐγὼ ἔκ τε τοῦ λέγειν καὶ τοῦ γράφειν περὶ αὐτῶν ὡς. Εἰσὶν ἡ ὡς οὐκ εἰσίν, ἐξαιρῶ, καὶ ἃ οἱ πολλοὶ ἂν ἀποδέχοιντο ἀκούον-

τες, λέγετε

ταῦτα,

ὡς δεινὸν

εἰ μηδὲν

διοίσει

ἕκαστος τῶν ἀνθρώπων βοσκήμµατος ὀτουοῦν'

εἰς σοφίαν

ἀπόδειξιν δὲ καὶ

ἀνάγκην οὐδ' ἠντινοῦν λέγετε ἀλλὰ τῷ εἰκότι χρῆσθε, ᾧ εἰ ἐθέλοι Θεόδωρος ἢ ἢ ἄλλος τις τῶν γεωμετρῶν. χρώµενος γεωμετρεῖν, ἄξιος οὐδ' ἑνὸς µόνου ἂν εἴη. σκοπεῖτε οὖν σύ τε καὶ Θεόδωρος

εἰ ἀποδέξεσθε πιθανολογίᾳ τε καὶ εἰκόσι [1628] περὶ τηλικού. των λεγοµένους λόγους»». ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλ’ οὐ δίκαιον, ὦ Σώκρατες, οὔτε σὺ οὔτε ἂν ἡμεῖς φαῖμεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλη δὴ σκεπτέον, ὡς ἔοικεν, ὡς ὅ τε σὸς καὶ ὁ Θεοδώρου λόγος.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν ἄλλη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τῆδε δἠὴ σκοπῶμεν εἰ ἄρα ἐστὶν ἐπιστήμη τε καὶ αἴσθησις ταὐτὸν ἢ ἕτερον. εἰς γὰρ τοῦτό που πᾶς ὁ λόγος ἡμῖν ἔτεινεν, καὶ τούτου χάριν τὰ πολλὰ καὶ ἄτοπα ταῦτα ἐκινήσαμεν. οὐ γάρ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Π65υ]. Ἡ οὖν "ὁμολογήσομεν, ἃ τῷ ὁρᾶν αἰσθανόμεθα ἢἢ τῷ ἀκούειν, πάντα ταῦτα ἅμα καὶ ἐπίστασθαι; οἷον τῶν βαρβάΡων πρὶν μαθεῖν τὴν φωνὴν πότερον οὐ φήσομεν ἀκούειν ὅταν φθέγγωνται, ἢ ἀκούειν τε καὶ ἐπίστασθαι à λέγουσι; καὶ αὖ γράµµατα μὴ ἐἐπιστάμενοι, βλέποντες εἰς αὐτὰ πότερον οὐχ ὁρᾶν ἢ ἐπίστασθαι εἴπερ ὀρῶμεν διισχυριούµεθα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Αὐτό γε, ὦ Σώκρατες, τοῦτο αὐτῶν, ὅπερ ὁρῶμέν τε καὶ ἀκούομεν, ἐπίστασθαι φήσομεν΄ τῶν μὲν γὰρ τὸ σχῆμα καὶ τὸ

χρῶμα ὁρᾶν τε καὶ ἐπίστασθαι, τῶν δὲ τὴν ὀξύτητα [1635] καὶ

βαρύτητα ἀκούειν τε ἅμα καὶ εἰδέναι' ἃ δὲ οἵ τε γραμματισταὶ

EETETO

417

socRATE Ma se così è caro a te, Teodoro, non è odioso neppure a me, [162c] come dicono quelli che fanno proverbi. Quindi occorre tornare ancora al saggio Teeteto. Rispondimi, Teeteto, anzitut-

to su quanto dicevamo or ora: non saresti stupefatto anzitutto se

così, all'improvviso, venissi a scoprire che in sapienza non sei in-

feriore a qualunque uomo e perfino agli dèi? O ritieni che la misura di Protagora si convenga meno agli dèi che agli uomini?

eeteto Per Zeus, io non lo penso. Anzi mi meraviglio molto di

ciò che mi chiedi. Infatti quando prima discutevamo in che modo essi sostenevano che quel che pare a ciascuno, [162d] questo è anche per colui al quale sembra, mi appariva del tutto che fosse

detto bene. Ora invece la questione mi è piombata addosso in maniera del tutto opposta. socRaTE Perché tu sei giovane, caro ragazzo mio. E ascolti attento le concioni e ti fai convincere. Ma a queste considerazioni Prota-

gora, o un altro in vece sua, risponderebbe così: «o giovani e vec-

chi molto bravi; voi, stando seduti, fate discorsi altisonanti, por-

tando in mezzo anche dèi, [162e] che io invece tiro via, sia dal parlare che dallo scrivere su di loro, come sono o come non sono, ele cose che la moltitudine accetterebbe volentieri, ascoltandole,

voi le dite, come quando affermate che non ci sarebbe nulla di wrprendente se non ci fosse affatto differenza, in sapienza fra rascuno degli uomini e una qualunque bestia. Ma una dimostrarione, un argomento cogente voi non lo dite, e vi avvalete di quel che è verisimile, del quale se si volessero servire Teodoro e qualcun altro dei geometri meno il peso

per fare geometria, non avrebbero nem-

di una sola unità. Badate

bene

dunque, tu e Teo-

doro, se accettate ragionamenti parlando di tali questioni, [163a] basandovi solo su credibilità e verosimiglianza».

teETeTo Ma non è giusto, Socrate, né tu, né noi lo diremmo.

socrate Allora bisogna considerare, a quel che pare, come è il ragionamento tuo e di Teodoro. TEETETO È del tutto in altro modo. socraTE E allora esaminiamolo

in questo, se mai conoscenza

e

sensazione sono la stessa cosa o qualcosa d’altro. Perché questo era l'obiettivo di tutto il nostro ragionamento e proprio in virtù di esso, abbiamo mosso tutti questi strani problemi. Non è così?

teETETO È certamente così.

SocRATE [163b] Ammetteremo

dunque, che delle cose di cui

abbiamo sensazione vedendole e udendole, di tutte queste, a un

tempo, noi veniamo anche a conoscenza? Ad esempio, prima di conoscere la lingua dei barbari, diremo forse che non ascoltiamo quando parlano, oppure che ascoltiamo e a un tempo compren-

lamo anche quello che dicono? E ancora non conoscendo le oro lettere, guardando a esse ci ostineremo a dire che non le

vediamo, Oppure, che se le vediamo, le conosciamo? TEETETO Diremo di conoscere di esse, o Socrate, solo quello che vediamo e ascoltiamo; delle lettere diremo infatti di vedere e

Conoscere la forma e il colore, delle voci invece di ascoltare e

Unque di sapere [163c] l’acutezza e la gravità. Quanto a quello

418 περὶ

ΘΒΑΙΤΗΤΟΣ αὐτῶν

καὶ οἱ ἑρμηνῆς διδάσκουσιν, οὔτε αἰσθάνεσθαι τῷ

ὁρᾶν ἢ ἀκούειν οὔτε ἐπίστασθαι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Αριστά Υ, ὦ Θεαίτητε, καὶ οὐκ ἄξιόν σοι πρὸς ταῦτα

ἀμφισβητῆσαι, ἵνα καὶ αὐξάνῃ. ἀλλ ὅρα δὴ καὶ τόδε ἄλλο προσιόν, καὶ σκόπει πῇ αὐτὸ διωσόµεθα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1634] Τὸ τοιόνδε' εἴ τις ἔροιτο' «Ίβρα δυνατὸν ὅτου τις ἐπιστήμων γένοιτό ποτε, ἔτι ἔχοντα μνήμην αὐτοῦ

τούτου

καὶ σῳζόμενον, τότε ὅτε μέμνηται μὴ ἐπίστασθαι αὐτὸ τοῦτο ὃ μέμνηται; » μακρολογώ δέ, ὡς ἔοικε, βουλόμενος ἐρέσθαι εἰ

µαθών τίς τι μεμνημένος μὴ οἶδε.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ πῶς, d Σώκρατες; τέρας γὰρ ἂν εἴη ὃ λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μἠ οὖν ἐγὼ Anpò; σκόπει δέ. ρα τὸ ὁρᾶν οὐκ αἰσθάνεσθαι λέγεις καὶ τὴν ὄψιν αἴσθησιν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εγῶγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [163e

Οὐκοῦν ὁ ἰδών τι ἐπιστήμων ἐκείνου γέγονεν ὃ

εἶδεν κατὰ τὸν ἄρτι λόγον; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δέ; μνήμην οὐ λέγεις μέντοι τι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον οὐδενὸς ἢ τινός;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τινὸς δήπου. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ὧν ἔμαθε καὶ ὧν ἤσθετο, τοιουτωνί τινων; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ δἡ εἶδέ τις, µέμνηταί που ἐνίοτε;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μέμνηται.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ καὶ μύσας; ἂ τοῦτο δράσας ἐπελάθετο; ΘΕΛΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰ δεινὀν͵, ὦ Σώκρατες, τοῦτό γε φάναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ _[164a] Δεῖ Ye pévtor, ei sodoouev tòv mpéode Adyov: ei dè un, οἴχεται,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ ἐγώ, νὴ τὸν Δία, ὑποπτεύω, οὐ μὴν ἱκανῶς γε συννοῶ: ἀλλ’ εἰπὲ πῇ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τῆδε΄ ὁ μὲν ὁρῶν ἐπιστήμων, φαμέν, τούτου γέγονεν οὗπερ ὁρῶν' ὄψις γὰρ καὶ αἴσθησις καὶ ἐπιστήμη ταὐτὸν

ὠμολόγηται. ΘΕΑΙΤΗΤοΟΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ δέ γε ὁρῶν καὶ ἐπιστήμων γεγονὼς µύσῃ, µέμνηται µέν, οὐχ ὁρᾷ δὲ αὐτό, ἡ γάρ;

οὗ

ώρα, ἐὰν

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναὶ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1640] Τὸ δέ γε «οὐχ ὁρᾷ» «οὐκ ἐπίσταταί» ἐστιν, el περ καὶ τὸ ««ὁρᾷ» «ἐπίσταταυ».

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Συμβαίνει άρα, οὗ τις ἐπιστήμων ἐγένετο, ἔτι μεμνημένον αὐτὸν μὴ ἐπίστασθαι, ἐπειδὴ οὐχ ὁρᾷ" ὃ τέρας ἔφαμεν ἂν εἶναι εἰ γίγνοιτο.

419

TEETETO

poi che sulla loro lingua possono ammaestrarci uomini di lettere

e interpreti, diremo che senza vederle o udire non possiamo averne sensazione e venirne a conoscenza.

soCRATE Eccellentemente, Teeteto; e per te non torna conto discu-

terne, anche solo per tirarti su d'animo. Ma bada ora anche a

questo altro problema che ci piomba addosso e vedi come potremo fargli fronte.

TEETETO E

quale?

SOCRATE [163d] Il seguente: «Può darsi che uno che una volta sia divenuto conoscitore di qualcosa, e abbia e mantenga

il ricordo

di questa cosa, è possibile che allora quando se ne ricorda non

conosca proprio quello di cui si ricorda?». Io la tiro per le lunghe,

a quanto pare, mentre voglio domandare soltanto se uno, imparando una cosa, non la conosca mentre se ne ricorda?

tEETETO E come, Socrate? E una insensatezza quella che dici. socRaTE Forse che io do i numeri? Bada bene: non dici che vedere è provare sensazione e che la vista è sensazione? τεετετο Io sì.

socRATE [163e] Dunque chi ha visto una cosa non è divenuto conoscitore della cosa che ha visto, secondo il discorso di poco fa?

TEETETO SÌ. wcraTe Ebbene? Non la chiami qualcosa la memoria?

i

IEETETO SÌ.

socRATE Di qualcosa o di nulla?

TEETETO Di qualcosa, certamente.

socraTE Dunque di ciò che qualcuno imparò e di cui ebbe sensazione, non è propria di queste cose la memoria? TeETETO E dunque? socRaTE E ricorda talvolta uno quello che ha visto?

TEETETO Se ne ricorda. SocRATE Se ne ricorda anche a occhi chiusi, oppure nel fare questo se ne dimentica? TEETETO Ma è assurdo, Socrate, sostenere questo. socRATE [164a] Ma occorre sostenerlo, se vogliamo

ragionamento di prima, se no si squaglia.

TEETETO Anch'io

lo sospetto, Socrate, ma

tutto. Dimmi tu il come.

salvare il

|

non comprendo

del

SOCRATE In questo modo; noi diciamo: colui che vede diventa conoscitore di ciò che vede; si è concordato infatti che vista, sen-

sazione e conoscenza sono la stessa cosa.

TEETETO Certamente.

SocraTE Colui che vede ed è diventato conoscitore non vede, a occhi chiusi, ricorda sì, ma non vede la stessa cosa. Non è così?

TEETETO SÌ.

SOCRATE {164b] Ma questo «non vede» equivale a «non sa» se è vero anche che «vede» equivale a «conosce».

TEETETO È vero,

SOCRATE Accade dunque che chi è divenuto conoscitore di una coSa, anche se la ricorda ancora, non la conosce, dal momento che

non la vede. Cosa che dicevamo essere assurda se mai avvenisse.

420

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθέστατα λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τῶν ἁἀδυνάτων δή τι συμβαίνειν φαίνεται ἐάν τις ἐπιστήµην καὶ αἴσθησιν ταὐτὸν φῆ εἶναι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν.

ΣΩΚΡΑΊΗΣ "Αλλο ἄρα ἑκάτερον φατέον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κινδυνεύει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [164ε] Τί οὖν δῃτ Gv ein ἐπιστήμη; πάλιν ἐξ ἀρχῆς, ὡς ἔοικεν, λεκτέον͵ καίτοι τί ποτε µέλλομεν, ὦ Θεαίτητε, δράν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τΐνος πέρι; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φαινόμεθά µοι ἀλεκτρυόνος ἀγεννοῦς δίκην πρὶν νενικηκέναι ἀποπηδήσαντες ἀπὸ τοῦ λόγου ᾷδειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς δή: ΣΩκρατηςσ ᾽Αντιλογικῶς ἐοίκαμεν πρὸς τὰς τῶν ὀνομάτων ὁμολογίας ἀνομολογησάμενοι καὶ τοιούτῳ τινὶ περιγενόµενοι τοῦ λόγου ἀγαπᾶν, καὶ οὐ φάσκοντες ἀγωνισταὶ ἀλλὰ φιλόσοφοι [1644] εἶναι λανθάνοµεν ταὐτὰ ἐκείνοις τοῖς δεινοῖς ἀνδράσιν ποιοῦν-

τες.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὕπω μανθάνὠ ὅπως λέγεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ' ἐγὼ πειράσοµαι δηλῶσαι περὶ αὐτῶν ὅ γε δὴ νοῦ,

ἠρόμεθα γὰρ δῆ εἰ μαθὼν καὶ μεμνημένος τὶς τι μὴ ἐπίσταται, καὶ τὸν ἰδόντα καὶ µύσαντα μεμνημένον ὁρώντα δὲ οὐ dro δείξαντες, οὐκ εἰδότα ἀπεδείξαμεν καὶ ἅμα μεμνημένον’ τοῦτο ' δ᾽ εἶναι ἀδύνατον. καὶ οὔτῶ δὴ μῦθος ἀπώλετο ὁ Πρωταγόρειος | καὶ ὁ σὸς Gua ὁ τῆς ἐπιστήμης καὶ αἰσθήσεως ὅτι ταὐτόν ἐστιν,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [164ε] Φαίνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὔ τι ἄν, οἶμαι, ὦ φίλε, εἴπερ γε ὁ πατὴρ τοῦ ἑτέρου μύθου ἔζη, ἀλλὰ πολλὰ ἂν ἥμυνε' νῦν δὲ ὀρφανὸν αὐτὸν ἡμεῖς προπηλακίζομεν. καὶ γὰρ οὐδ᾽ οἱ ἐπίτροποι, οὓς Πρωταγόρας κατέ-

λιπεν, βοηθεῖν ἐθέλουσιν, ὧν Θεόδωρος εἷς ὅδε. ἀλλὰ δὴ αὐτοὶ κινδυνεύσοµεν τοῦ δικαίου ἕνεκ᾽ αὐτῷ βοηθεῖν.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐ γὰρ ἐγώ, ὦ Σώκρατες, ἀλλὰ μᾶλλον Καλλίας ὁ Ίππο-

νίκου [1659] τῶν ἐκείνου ἐπίτροπος' ἡμεῖς δέ πως θᾶττον ἐκ τῶν

ψιλῶν λόγων πρὸς τὴν γεωμετρίαν ἀπενεύσαμεν. χάριν γε µέντοι σοὶ ἔξομεν ἐὰν αὐτῷ βοηθῆς.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλῶς λέγεις, ὦ Θεόδωρε. σκέψαι οὖν τήν Υ᾿ ἐμὴν βοή”

θειαν. τῶν γὰρ ἄρτι δεινότερα ἄν τις ὁμολογήσειεν μὴ προσ: έχων τοῖς ῥήμασι τὸν νοῦν, ᾗ τὸ πολὺ εἰθίσμεθα φάναι τε καὶ ἀπαρνεῖσθαι. σοὶ λέγω ὅπη, ἢ Θεαιτήτῳ.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Εἰς τὸ κοινὸν μὲν οὖν, ἀποκρινέσθω δὲ ὁ νεώτερος’ [1650] σφαλεὶς γὰρ ἧττον ἀσχημονήσει.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγῶ δὴ τὸ δεινότατον ἐρώτημα, ἔστι δὲ οἶμαι τοιόνδε τι «Αρα

οἷόν τε τὸν αὐτὸν εἰδότα τι τοῦτο ὃ οἶδεν μἡ εἰ-

δέναι»».

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Τί δὴ οὖν ἀποκρινούμεθα, ὦ Θεαίτητε: ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Αδύνατόν που, οἶμαι ἔγωγε.

30. Sono illogicamente polemici quelli che vanno alla ricerca delle contraddizioni insité nel linguaggio: evidente l'allusione ai sofisti. 31 Protagora era già scomparso da cita dieci anni quando fu messo a morte Socrate, nel 399 πο mente questo dialogo.

anno in cui vien posto idea”

32. Callia, uomo di grandissime ricchezze, che accolse Protagora

in casa propria durante il suo soggiorno ateniese. È ovvio che la «tutela» di cui quid

parla si riferisce alla dottrina e non agli averi di Protagora.

33. Cioè dalla sofistica.

421

TEETETO

TEETETO È molto vero quel che tu dici.

socRaTE Pare dunque che combini un qualcosa di impossibile, se uno sostiene che conoscenza e sensazione sono la stessa cosa.

TEETETO Pare di sì. SOCRATE Occorre dunque ammettere che l’una e l’altra cosa sono diverse. . i TEETETO È probabile.

SOCRATE

[164c] E allora cosa sarebbe conoscenza? Come pare oc-

corre ridirlo da capo. Pure, cosa mai, Teeteto, andiamo a TEETETO A che riguardo?

fare?

socrate Sembra che noi, alla stregua di un gallo vile, cantiamo vittoria

prima di avere vinto, balzando giù dal ragionamento.

TEETETO È come?

socrate Sembra che noi, alla stregua degli illogici, abbiamo con-

cordato sulle omologie dei nomi, e riuscendo superiori con un tale mezzo nel ragionamento, ce ne contentiamo e, pur conti-

nuando a dire di non essere polemisti, ma filosofi, [164d] senza accorgercene, andiamo compiendo proprio quello che fanno questi sagacissimi uomini.30 teeteTo Non comprendo ancora bene come parli.

socrate Tenterò allora di dirtelo chiaramente, intorno a ciò che penso. Ci chiedevamo se uno, imparando e ricordando una data cosa, non la conosce, e dimostrando che chi vede e chiude gli occhi, ricorda sì, ma non vede, ne abbiamo arguito che non sa e al

tempo stesso non ricorda. E dicemmo che questo è impossibile. E così è andato in malora il mito di Protagora e anche il tuo, quello della conoscenza e della sensazione che sono la stessa cosa. TEETETO [164e] Pare di sì.

socRATE Tuttavia io penso, o caro, se vivesse anche il padre?! del primo di questi due miti, molte altre considerazioni tirerebbe in

allo a difesa. Ora invece, orfano qual è, noi lo copriamo di fango. E neppure i tutori che Protagora ha lasciato vogliono recargli aiuto, uno dei quali è qui presente: Teodoro. E sarà probabile che proprio noi, a causa del giusto, gli porteremo aiuto. teonoro Non io, Socrate, ma piuttosto, Callia*? figlio di Ipponico, [165a] è tutore delle cose di Protagora. Io, ben presto, dai ragionamenti sottili33 mi sono rivolto alla geometria. Ti sarò comunque grato, se gli recherai aiuto. SocraTE Tu dici bene, Teodoro; considera dunque

quello che è

il

mio aiuto. Ma se qualcuno dovrà pure ammettere concetti anche più paradossali di questi, se non presta attenzione alle parole, al Modo con cui siamo abituati per lo più a dire e poi a negare. Devo dunque parlare a te, o a Teeteto? Teoporo A tutti e due, in comune; ma a rispondere sia il più giovane, [165b] perché sbagliando, sfigurerà di meno.

SOCRATE E ti faccio una domanda assai strana: ed è, come penso, la

Seguente: Cosa ben

può darsi dunque che uno stesso individuo che sa una

determinata, non sappia proprio quella cosa che sa?

ΠΡΟ ΚΟ Cosa risponderemo dunque, Teeteto? ETETO Ma è impossibile. Io la penso così.

422

ΘΒΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡατησ Οὔὖκ, εἰ τὸ ὁρᾶν γε ἐπίστασθαι θήσεις. τί γὰρ χρήσῃ ᾱφύκτῳ

ἐρωτήματι,

τὸ λεγόμενον

ἐν φρέατι συσχόµενος,

ὅταν È-

ρωτᾷ ἀνέκπληκτος ἀνήρ, καταλαβὼν τῇ χειρὶ [1656] σοὺ τὸν ἔτερον ὀφθαλμόν, εἰ ὁρᾷς τὸ ἱμάτιον τῷ κατειλημμένῳ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ φήσω οἶμαι τούτῳ Ίε, τῷ μέντοι ἑτέρῳ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ὁρᾷς τε καὶ οὐχ ὁρᾷς ἅμα ταὐτόν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὗὕτω γέ πως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲν ἐγώ, φήσει, τοῦτο οὔτε τάττω οὔτ᾽ ἠρόμην τὸ ὅπως, ἀλλ. εἰ ὃ ἐπίστασαι, τοῦτο καὶ οὐκ ἐπίστασαι. νῦν δὲὃ οὐχ ὁρᾷς ὁρῶν φαίνη. ὡμολογηκῶς δὲ τυγχάνεις τὸ ὁρᾶν ἐπίστα-

σθαι καὶ τὸ μὴ ὁρᾶν μὴ ἐπίστασθαι. ἐξ οὖν τούτων λογίζου τί σοι συμβαίνει.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ {165d] ᾽Αλλὰ i Aoyitopar è ὅτι τἀναντία οἷς ὑπεθέμην.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

Ἴσως δέ Υ, ὦ θαυμάσιε, πλείω ἂν τοιαῦτ ἔπαθες

εἴ τίς

σε προσηρώτα εἰ ἐπίστασθαι ἔστι μὲν ὁδύ, ἔστι δὲ ἀμβλύ, καὶ ἐγγύθεν μὲν ἐπίστασθαι, πόρρωθεν δὲ μή, καὶ σφόδρα καὶ ἠρέμα τὸ αὐτό, καὶ άλλα uvpia, à ἑλλοχῶν ἂν πελταστικὸς ἀνὴρ µι-

σθοφόρος ἐν λόγοις ἐρόμενος, nvix

ἐπιστήμην καὶ αἴσθησιν

ταὐτὸν ἔθου, ἐμβαλῶν ἂν εἰς τὸ ἀκούειν καὶ ὀσφραίνεσθαι καὶ

τὰς τοιαύτας αἰσθήσεις, ἤλεγχεν ἂν ἐπέχων [165ε] καὶ οὐκ dv. τεὶς πρὶν θαυμάσας τὴν πολυάρατον σοφίαν συνεποδίσθης ὁin

αὐτοῦ, οὗ δή σε χειρωσάμενός τε καὶ συνδήσας ἤδη. ἂν τότε ἑλύ. τρου χρημάτων ὅσων σοί τε κἀκείνῳ ἐδόκει. τὶν᾽ οὖν δὴ ὁ Ipo ταγόρας, φαίης ἂν ἴσως, λόγον ἐπίκουρον τοῖς αὐτοῦ ἐρεῖ; ἄλλο τι πειρώμεθα λέγειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταῦτά τε δὴ πάντα ὅσα ἡμεῖς ἐπαμύνοντες αὐτῷ λέγο:

μεν, Πόόα]. καὶ ὁμόσε οἶμαι χωρήσεται καταφρονῶν ἡμῶν καὶ

λέγων «Οὗτος δἠ ὁ Σωκράτης ὁ χρηστός, ἐπειδὴ αὐτῷ παιδίον τι ἐρωτηθὲν ἔδεισεν εἰ οἷόν τε τὸν αὐτὸν τὸ αὐτὸ μεμνῆσθαι ἅμα καὶ μὴ εἰδέναι, καὶ δεῖσαν ἀπέφησεν διὰ τὸ μὴ δύνασθαι

προορᾶν, γέλωτα δὴ τὸν ἐμὲ ἐν τοῖς λόγοις ἀπέδειδεν. τὸ δέ, ὁ ῥᾳθυμότατε Σώκρατες, τῇδ᾽ ἔχει ὅταν τι τῶν ἐμῶν δι) ἐρωτή-

σεως σκοπῆς, ἐὰν μὲν ὁ ἐρωτηθεὶς οἰάπερ ἂν ἐγὼ ἀποκριναίμην

ἀποκρινάμενος σφάλληται, ἐγὼ ἐλέγχομαι, [1660] εἰ δὲ ἀλλοῖα, αὐτὸς

ὀ ἐρωτηθείς. αὐτίκα γὰρ δοκεῖς τινά σοι συγχωρήσεσθαι

μνήμην παρεῖϊναί τῷ ὧν ἔπαθε, τοιοῦτόν τι οὖσαν πάθος οἷον ὅτε ἔπασχε, μηκέτι πάσχοντι;

πολλοῦ

γε

δεῖ. ἢ αὖ

ἀποκνήσειν

ὁμολογεῖν οἷόν τ’ εἶναι εἰδέναι καὶ μὴ εἰδέναι τὸν αὐτὸν τὸ αὖ-

423

TEETETO

soCRATE No, se tu presupponi che vedere è conoscere. Cosa risponderai, infatti, a una di quelle domande senza scampo, rinchiuso, come si suol dire in un pozzo, quando un contendente inflessibile, tenendo chiuso con la mano [165c] uno dei tuoi occhi, ti chiederà se tu vedi il suo mantello con l’occhio chiuso?

TEETETO Gli risponderò, penso, che non vedo con quello, ma con

quell’altro.

.

socRaTE E dunque tu vedi e non vedi a un tempo la stessa cosa? teETETO Un presso a poco. SOCRATE «Io», ti risponderà, «non ti impongo di dire questo né chiedevo come, ma semplicemente se quel che conosci anche non lo conosci». Mostri ora di vedere quello che non vedi. E ti trovi

ad avere ammesso che vedere è sapere e non vedere non sapere. Da queste cose dunque trai il calcolo tu su quel che ti avviene. TEETETO [165d] Traggo dunque la conclusione che se ne ricava il

contrario di quello che avevo presupposto io.

socRATE E io penso, mio caro, che avrai a subirne parecchie di

queste prove se vi è un conoscere acuto e uno senza vigore, se si

può conoscere profondamente la stessa cosa o in maniera blanda

e altre svariate questioni, che uno di questi uomini, armato alla leggera, ma capace di lauti compensi nel gioco delle parole, abile nel combinare tranelli, potrebbe chiederti dal momento che ha resupposto che conoscenza e sensazione siano la stessa cosa, e inciandosi contro l’udito e l’odorato e altre consimili sensazioni,

avrebbe il sopravvento su di te e ti terrebbe senza lasciarti andare, [165e] prima che tu, pieno di ammirazione per la sua desiderata sapienza, fossi messo in ceppi da lui, fino a quando, dopo avere messo le mani su di te e averti incatenato ormai, allora soltanto ti saresti riscattato al suono di tanto denaro, quanto fosse

sembrato giusto a te e a lui. Probabilmente tu mi chiederai: «Protagora quale ragionamento esporrà a sostegno della sua tesi?». Tentiamo di dirne qualche altra cosa? TEETETO Certamente. socRATE Dirà, penso, tutto quello che dicevamo noi quando pro-

vavamo di dargli una mano [166a] e insieme ci stringerà più da vicino pieno di disprezzo dicendo: «Questo bel campione di So-

crate, interrogato un ragazzino se poteva essere che la stessa persona ricordasse ed anche non sapesse una data cosa, siccome si Spaventò e nello spavento negò perché non si poteva prevedere, mi mostrò ridicolo nei suoi discorsi. La questione, o bel pappacotta di un Socrate, sta così. Quando

tu sottoponi al vaglio con

domande qualcuna delle mie tesi, se chi è interrogato commette

errori, rispondendo come risponderei io, sono io a essere conte-

Stato: [1666] se risponde in altro modo, allora è chi viene interro-

gato. Subito dunque: pensi che si possa ammettere che in un tale

Persista un qualche ricordo di cose che ha già provato, che sia fale esso quale in certo modo quando lo provò, anche quando

non lo prova più? Ci corre molto. E ancora, ritieni che esiterà a

consentire che una stessa persona conosce e non conosce la stesSa cosa? Ma se hai dei dubbi ad ammettere

questo, si darà mai

424

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

τό; ἢ ἐάνπερ τοῦτο δείστι, δώσειν ποτὲ τὸν αὐτὸν εἶναι τὸν ἀνο-

μοιούμενον τῷ πρὶν ἀνομοιοῦσθαι ὄντι; μᾶλλον δὲ τὸν εἶναί τινα ἀλλ᾽ οὐχὶ τούς, καὶ τούτους γιγνοµένους ἀπείρους, ἐάνπερ ἀνομοίωσις γίγνηται, [1666] εἰ δὴ ὀνομάτων γε δεήσει θηρεύ. σεις διευλαβεῖσθαι ἀλλήλων, ἀλλ', ὦ µακάριε»», φήσει, «Υεν.

ναιοτέρως ἐπ᾽ αὐτὸ ἐλθών ὃ λέγω, εἰ δύνασαι, ἐξέλεγξον ὡς οὐχὶ ἴδιαι αἰσθήσεις ἑκάστῳ ἡμῶν γέγνονται, ἢ ὡς ἰδίων γιγνο-

pévoy

οὐδέν τι ἂν μᾶλλον τὸ φαινόμενον µόνῳ ἐκείνῳ Ὑέγνοιτο,

ἢ εἰ εἶναι δεῖ ὀνομάζειν, εἴη rep φαίνεται" ὃς δὲ δὴ καὶ κυνοκεφάλους λέγων οὐ μόνον αὐτὸς ὑηνεῖς, ἀλλὰ καὶ τοὺς ἀκού-

οντας τοῦτο δρᾶν εἰς τὰ συγγράµµατά µου ἀναπείθεις, [166d] οὗ καλώς ποιῶν.

ἐγὼ γάρ ϕημι μὲν τὴν ἀλήθειαν ἔχειν ὡς γέγραφα:

µέτρον γὰρ ἕκαστον ἡμῶν εἶναι τῶν. τε ὄντων καὶ µή, μυρίον

μέντοι διαφέρειν ἕτερον ἑτέρου αὐτῷ ἔστι τε καὶ φαίνεται, τῷ δὲ ἄλλα. καὶ πολλοῦ δέω τὸ μὴ φάναι εἶναι, ἀλλ᾽ σοφόν, ὃς ἄν τινι ἡμῶν, ᾧ φαίνεται καὶ

ποιήσῃ

ἀγαθά

φαίνεσθαί τε καὶ εἶναι.

τούτῷ, ὅτι τῷ μὲν ἄλλα σοφίαν καὶ σοφὸν ἄνδρα αὐτὸν τοῦτον καὶ λέγω ἔστι κακά, µεταβάλλων τὸν δὲ λόγον

αὑ

μὴ τῷ

ῥήματί µου δίωκε, [166όε] ἀλλ’ ὧδε ἔτι σαφέστερον µάθε τί λέγω,

οἷον γὰρ ἐν τοῖς ἀσθενοῦντι πικρὰ τἀναντία ἔστι καὶ ρον δεῖ ποιῆσαι -

πρόσθεν φαίνεται φαίνεται. οὐδὲ γὰρ

ἐλέγετο ἀναμνήσθητι, ὅτι τῷ μὲν ἃ ἐσθίει καὶ ἔστι, τῷ δὲ ὑγιαίνοντ σοφώτερον μὲν οὖν τούτων οὐδέτεδυνατόν --[167α] οὐδὲ κατηγορητέα

ὡς ὁ μὲν κάµνων ἀμαθὴς ὅτι τοιαῦτα δοξάζει, ὁ δὲ ὑγιαίνων vo. φὸς ὅτι ἀλλοῖα, µεταβλητέον δ᾽ἐπὶ θάτερα’ ἀμείνων γὰρ n ἑτέρα ἕξις. οὕτω δὲ καὶ ἐν τῇ παιδείᾳ ἀπὸ ἑτέρας ἕἔξεως ἐπὶ τὴν ἀμείνω µεταβλητέον' ἀλλ᾽ ὁ μὲν ἰατρὸς φαρµάκοις μεταβάλλει, ὁ δὲ

σοφιστὴς λόγοις. ἐπεὶ οὔ τί γε ψευδῆ ρον ἀληθῆ ἐποίησε δοξάζειν' οὔτε γὰρ σαι, οὔτε ἄλλα παρ᾽ ἃ ἂν πάσχη, ταῦτα οἶμαι πονηρᾶς Ψυχῆς ἕξει δοξάζοντα ἐποίησε δοξάσαι ἕτερα τοιαῦτα, ἃ δή

δοξάζοντά τίς τινα ὕστετὰ μὴ ὄντα δυνατὸν δοξάδὲ del ἀληθῆ. [167b] αλλ συγγενῆ ἑαυτῆς χρηστὴ τινες τὰ φαντάσματα ὑπὸ

ἀπειρίας ἀληθῆ καλοῦσιν, ἐγὼ δὲ βελτίω μὲν ρων, ἀληθέστερα δὲ οὐδέν. καὶ τοὺς σοφούς,

τὰ ἕτερα τῶν ἑτέd φίλε Σώκρατες,

πολλοῦ δέω βατράχους λέγειν, ἀλλὰ κατὰ μὲν σώματα ἰατροὺς λέγω, κατὰ δὲ φυτὰ γεωργούς. πμὶ γὰρ καὶ τούτους τοῖς φυτοῖς

ἀντὶ πονηρῶν αἰσθήσεων, pod? ὅταν τι αὐτῶν ἀσθενῆ, χρηστὰς καὶ ὑγιεινὰς αἰσθήσεις τε καὶ ἀληθεῖς ἐμποιεῖν, τοὺς δέ χε

σοφούς τε καὶ ἀγαθοὺςϱ ῥήτορας ταῖς πόλεσι τὰ χρηστὰ ἀντὶ τῶν πονηρῶν δίκαια δοκεῖν εἶναι ποιεῖν. ἐπεὶ οἷά Υ ἂν ἑκάστῃ πόei

δίκαια

καὶ

καλὰ

δοκῆ,

34. Pare che non ci sia da stupirsi di

bocca a Protagora e così inusuale per

ταῦτα

καὶ εἶναι αὐτῇ,

ἕως ἂν αὐτὰ

questo linguaggio inurbano messo da Platone in Socrate, se si pensa che anche in certi passì de

Repubblica, specie nel 1 libro, Trasimaco rappresenta Protagora che parla

questi termini.

più o meno in

35. La filosofia dunque per Protagora (come per tutti i sofisti ovviamen-

te) è tex toù neidew, cioè ‘arte di convincere”.

425

TEETETO

che la stessa persona, diventata diversa, sia ancora la stessa che

era prima di divenire diversa? E più ancora che quello sia uno, ma non alcuni, che questi diventino poi un numero sterminato, se avviene la diversità; {166c] occorrerà l'un l’altro ben guardarci quanto alle trappole delle parole. Dunque, o beato», dirà ancora, «vieni contro a quel che dico in modo generoso, se puoi, e prova che le sensazioni non divengono peculiari in ciascuno di noi, che se anche non divengono peculiari, per nulla di più ciò che appare avviene solo per ciascuno o è, se si deve fare uso della parola essere, per quello cui appare. E quando parli da porco e da cinocefalo non solo fai il porco tu, ma convinci a farlo anche gli ascol-

tatori contro i miei scritti, [166d] e fai male.» Io sostengo che la verità è proprio come io ho scritto: ciascuno di noi infatti è misura delle cose che sono e di quelle che non sono. Ma esiste una

differenza senza limiti fra l’uno e l’altro proprio su questo stesso

punto, perché le cose appaiono in un modo diverso all’uno e in modo diverso ancora all’altro. E tanto ci corre che io sostenga che non esiste sapienza e uomo sapiente, che anzi dico uomo

sapiente quello che a uno di noi al quale le cose appaiono e sono cattive, facendolo cambiare, farà in modo che le cose gli appaia-

no e siano buone.35 E tu non perseguire il mio ragionamento con

le parole, [1666] ma così, in maniera ancora più chiara, cerca di capire quello che dico. Cerca di ricordare quanto era stato detto nelle argomentazioni di prima: per uno debole il cibo che inghiotte appare ed è amaro, mentre per uno sano appare ed è il contrario; né si deve ritenere dunque

che l’uno di questi due è

più sapiente dell’altro — infatti non è possibile — [167a] e no si deve asserire che chi è malato è ignorante perché in questo modo, mentre il sano è sapiente perché la modo contrario. Ma bisogna fare cambiamenti rispetto

nemmela pensa pensa in alle due

condizioni. Infatti la seconda condizione, la salute, è migliore. Così anche nell’educazione, da una condizione bisogna cambiare

a quella migliore. Ma il medico opera i cambiamenti mediante le

medicine, il sofista, invece, mediante i ragionamenti. Ma mai nes-

suno fece in modo che chi aveva un modo falso di opinare poi venisse a concepire opinioni vere. Non è possibile infatti che si pensino opinioni che non esistono, né altre cose oltre a quelle

che uno prova: soltanto queste sono sempre vere. [167b] Così, chi per una condizione infelice dell'anima pensa cose congeniali a questa sua anima, può fare in modo, penso, a concepire altrettante opinioni migliori che alcuni, per ignoranza, chiamano fantasie

vere, e io invece migliori, le une delle altre, ma niente affatto più vere. E i sapienti, caro Socrate, sono ben lontano dal gratificarli

con ranocchi, ma rispetto ai corpi li chiamo medici, rispetto alle Piante agricoltori. E dico che questi agricoltori sanno immettere nelle piante, {167c] se qualcuna si ammala, invece di quelle catti-

ve, delle sensazioni buone e sane e non solo vere. E ì sapienti e uoni retori fanno in modo che nelle città sembrino essere giuste € cose vere anziché quelle malvagie. Giacché quelle cose che per

Ciascuna città sembrano belle e buone, queste lo sono anche per

426

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

νομίδη᾽ ἀλλ ὁ σοφὸς ἀντὶ πονηρῶν ὄντων αὐτοῖς ἑκάστων χρηστὰ ἐποίησεν εἶναι καὶ δοκεῖν. κατὰ δὲ τὸν αὐτὸν λόγον καὶ ὁ

σοφιστὴς τοὺς παιδευοµένους οὕτω δυνάµενος παιδαγωγεῖν σοφός τε καὶ ἄξιος [167d] πολλῶν χρημάτων τοῖς παιδευθεῖσιν. καὶ οὕτω σοφώτεροί τέ εἰσιν ἕτεροι ἑτέρων καὶ οὐδεὶς ψευδῆ δοξά. ζει, καὶ σοί, ἐἑάντε βούλῃ édvre μή, ἀνεκτέον ὄντι μέτρῳ' σῴζε-

ται γὰρ ἐν τούτοις ὁ λόγος οὗτος. ᾧ σὺ εἰ μὲν ἔχεις ἐξ ἀρχῆς ἁμ-

φισβητεῖν, ἀμφισβήτει λόγῳ ἀντιδιεξελθών' εἰ δὲ δι ἐρωτήσεων βούλει, δι ἐρωτήσεων' οὐδὲ γὰρ τοῦτο φευκτέον, ἀλλὰ πάντων

μάλιστα διωκτέον τῷ νοῦν ἔχοντι. ποίει µέντοι οὑτωσί: [167ε]

μὴ ἀδίκει ἐν τῷ ἐρωτᾶν. καὶ γὰρ πολλὴ ἁλογία ἀρετῆς φάσκοντα ἐπιμελεῖσθαι μηδὲν ἀλλ᾽ ἢ ἀδικοῦντα ἐν λόγοις διατελεῖν. dadi

κεῖν δ᾽ ἐστὶν ἐν τῷ τοιούτῳ, ὅταν τις μἡ χωρὶς μὲν ὡς ἀγωνιζόµενος τὰς διατριβὰς ποιῆται, χωρὶς δὲ διαλεγόµενος, καὶ ἐν μὲν τῷ παίζῃ τε καὶ σφάλλῃ καθ᾽ ὅσον ἂν δύνηται, ἐν δὲ τῷ διαλέγεσθαι σπουδάζῃ τε καὶ ἐπανορθοῖ τὸν προσδιαλεγόµενον, ἐκεῖνα

µόνα αὐτῷ ἐνδεικνύμενος τὰ σφάλματα, [168α] ἃ αὐτὸς ὑφ᾽ ἑαυ-

τοῦ καὶ τῶν προτέρων συνουσιῶν παρεκέκρουστο. ἂν μὲν γὰρ οὕτω ποιῆς, ἑαυτοὺς αἰτιάσονται οἱ προσδιατρίβοντές σοι τῆς αὐτῶν ταραχῆς καὶ ἀπορίας ἀλλ’ οὐ σέ, καὶ σὲ μὲν διώξονται καὶ φιλήσουσιν, αὐτοὺς δὲ µισήσουσι καὶ φεύξονται ἀφ᾽ ἑαυτῶν εἰς φιλοσοφίαν, | ἵν ἄλλοι γενόμενοι

ἀπαλλαγῶσι

τῶν οἳ πρότε:

pov ἧσαν' ἐὰν δὲ τἀναντία τούτων δρᾷς ὥσπερ οἱ πολλοί, τάναν

τία συμβήσεταί σοι καὶ τοὺς συνόντας ἀντὶ φιλοσόφων [168b] w

σοῦντας τοῦτο τὸ πρᾶγμα

ἀποφανεῖς ἐπειδὰν πρεσβύτεροι γέ.

νωνται. ἐὰν οὖν ἐμοὶ πείθη, ὃ καὶ πρότερον ἐρρήθη, οὐ δυσμενῶς οὐδὲ μαχητικῶς di ἴλεῳ τῇ διανοίᾳ συγκαθεὶς ὡς din: θῶς σκέψη τί ποτε λέγομεν, κινεῖσθαί τε ἀποφαινόμενοι τὰ πάν-

τα, τό τε δοκοῦν ἑκάστῳ τοῦτο καὶ εἶναι ἰδιώτῃ te kai node καὶ ἐκ τούτων ἐπισκέψῃ εἴτε ταὐτὸν εἴτε καὶ ἄλλο ἐπιστήμη

καὶ αἴσθησις, ἀλλ᾽ οὐχ ὥσπερ ἄρτι ἐκ συνηθείας ῥημάτων τε καὶ

ὀνομάτων, [168ε] ἃ οἱ πολλοὶ ὅπῃ ἂν τύχωσιν ἕλκοντες ἀπορίας ἀλλήλοις παντοδαπὰς παρέχοῦυσι»». ταῦτα, ὦ Θεόδωρε, τῷ ἑταίΡῷ σου εἰς βοήθειαν προσηρξάµην κατ ἐμὴν δύναμιν σμικρὰ

ἀπὸ σμικρῶν'

εἰ δ᾽ αὐτὸς ἔζη, µεγαλειότερον ἂν τοῖς αὐτοῦ

ἐβοήθησεν. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Παίζεις,

βεβοήθηκας.

ὦ Σώκρατες'

πάνυ γὰρ νεανικῶς

τῷ ἀνδρὶ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εὺ λέγεις, ò ἑταῖρε. καί por εἰπέ' ἐνενόησάς mov dé Ύοντος ἄρτι τοῦ Πρωταγόρου καὶ ὀνειδίζοντος ἡμῖν ὅτι [1686] πρὸς παιδίον τοὺς λόγους ποιούμενοι τῷ τοῦ παιδὸς φόβῳ αγωνι-

427

TEETETO

essa, fino a che essa tali le consideri. Ma il sapiente invece di ogni

cosa che è malvagia, a questa ne determina altre che sono e appaiono buone. Per lo stesso motivo, anche il sofista, che in questa maniera è in grado di educare i suoi alunni, è un uomo

sapiente e degno di essere compensato [1674] da essi con molto

denaro. E così alcuni sono più sapienti di altri e nessuno può nutrire opinioni menzognere e tu

devi pure ammettere di buona

voglia o contro, di esserne la misura. Su queste fondamenta si regge questo ragionamento: e se tu hai in mente di contraddirlo

da capo, contraddicilo pure esponendo il contrario mediante un ragionamento. Ma

se vuoi farlo attraverso domande, fallo pure

con delle domande: neppure questo infatti è da rifuggire, anzi, è articolarmente da perseguire, fra tutti, da uno che abbia senno. ‘a dunque così: [167e] ma non fare ingiustizie nel porre domande. E infatti sarebbe grande la contraddizione se uno che va predicando di avere in gran conto la virtù, null’altro facesse, nelle

discussioni, se non commettere ingiustizie. Compiere ingiustizia avviene in questo modo, quando uno fa le discussioni se non scevera nettamente, se ha in animo di combattere

o di discutere,

perché nella prima ipotesi scherza e tenta, per quanto può, di incastrare l’avversario, nella seconda, invece, si impegna a dialo-

gare e raddrizza chi dialoga con lui e gli mostra quegli errori sol-

tanto nei quali si è lasciato invischiare, [168a] o per colpa sua, o di quelli con i quali si confrontava in precedenza. Se agirai in questo modo, quelli che discutono con te chiameranno in causa se stessi per i loro turbamenti e i loro dubbi, e ti verranno dietro

e ti vorranno bene e avranno in odio proprio se stessi, e non te e da se stessi rifuggiranno verso la filosofia, per allontanarsi, una

volta divenuti altri, da quello che erano in precedenza. Ma se fa-

rai il contrario di ciò, come fanno i più, ti accadrà il contrario e, quelli che sono con te a dialogare, anziché filosofi, li farai diven-

tare [168b] spregiatori della filosofia, non appena saranno diventati piuttosto anziani. Se dunque mi presti ascolto, come si diceva anche prima, non con spirito avverso e polemico, ma disponen-

doti con serena condizione d'animo, sinceramente considera cosa

mai diciamo, mostrando che tutto si muove e che quel che sem-

bra a ciascuno, questo è anche per ciascuno, sia privato, sia l’intera città. E in conseguenza di ciò potrai osservare se sono la stessa

cosa o altro conoscenza e sensazione: non come poco fa dell’uso abituale di parole e nomi [168c] che i più trascinano da una parte € dall'altra come capita, provocandosi, gli uni con gli altri, ogni

sorta di dubbi». Questi concetti, secondo le mie possibilità, tentai

i dire a sostegno dell'amico tuo, piccolo contributo, da parte di

Piccole possibilità. Se fosse stato vivo lui, certamente

avrebbe

Secato lui difesa in modo più efficace ai suoi punti di vista.

Teoporo Tu scherzi, Socrate: hai preso le difese dell’uomo

maniera del tutto giovanile.

in

SOCRATE Dici bene, amico, ma rispondimi: hai osservato, come

Iceva Protagora poco fa, e ci biasimava {168d] di fare discorsi

Con un ragazzetto e, sul senso di paura di questo ragazzo, ci era-

428

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ | ζοίμεθα εἰς τὰ ἑαυτοῦ, καὶ χαριεντισµόν τινα ἀποκαλῶν, ἀποσεμνύνων δὲ τὸ πάντων µέτρον, σπουδάσαι ἡμᾶς διεκελεύσατο

.

περὶ τὸν αὐτοῦ λόγον;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Πῶς γὰρ οὐκ ἐνενόησα, ὦ Σώκρατες; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν; κελεύεις πείθεσθαι αὐτῷ; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Σφόδρα γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁρῆᾷς οὖν ὅτι τάδε πάντα πλὴν σοῦ παιδία ἐστίν. εἰ οὖν

πεισόµεθα τῷ ἀνδρί, ἐμὲ καὶ σὲ δεῖ ἐρωτῶντάς τε καὶ ἀποκρινομένους [168ε] ἀλλήλοις σπουδάσαι αὐτοῦ περὶ τὸν λόγον, ἵνα μὴ τοῦτό γε ἔχῃ ἐγκαλεῖν, ὡς παίζοντες πρὸς µειράκια διεσκεψάμεθ) αὐτοῦ τὸν λόγον.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Τί δ᾽ οὐ πολλῶν

τοι Θεαίτητος

μεγάλους πώγωνας

ἐχόντων ἄμεινον ἂν ἐπακολουθήσειε λόγῳ διερευνωμένῳ;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ’ οὔ τι σοῦ γε, ὦ Θεόδωρε, ἄμεινον. μὴ οὖν οἵου ἐμὲ

μὲν τῷ σῷ ἑταίρῳ τετελευτηκότι δεῖν παντὶ τρόπῳ ἐπαμύνειν,

σὲ δὲ μηδενί.

τούτου αὐτοῦ

[1658] ἀλλ ἴθι, ὦ ἄριστε, ὀλίγον ἐπίσπου, µέχρι

ἕως ἀν εἰδῶμεν

εἴτε ἄρα σὲ δεῖ διαγραμμάτων

πέρι µέτρον εἶναι, εἴτε πάντες ὁμοίως σοὶ ἱκανοὶ ἑαυτοῖς εἴς τε ἀστρονομίαν καὶ τἆλλα ὧν δῆ σὺ πἑρι αἰτίαν ἔχεις διαφέρειν.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐ ῥάδιον, ὦ Σώκρατες, σοὶ παρακαθήµενον μὴ διδόναι

λόγον, ἀλλ' ἐγὼ ἅρτι παρελήρησα φάσκων σε ἐπιτρέψειν µοι μὴ ἀποδύεσθαι, καὶ οὐχὶ ἀναγκάσειν καθάπερ Λακεδαιμόνιοι: σὺ

δέ µοι δοκεῖς πρὸς τὸν Σκίρωνα μᾶλλον τείνειν. [1690] Λακε

δαιµόνιοι μὲν γὰρ ἀπιέναι ἢ ἀποδύεσθαι κελεύουσι, σὺ δὲ καὶ ᾽Ανταῖόν τί µοι μᾶλλον δοκεῖς τὸ ὁρᾶμα δρᾶν’ τὸν γὰρ προσελ-

θόντα οὐκ ἀνίης πρὶν «ἂν, ἀναγκάσηῃς ἀποδύσας ἐν τοῖς λόγοις

προσπαλαῖσαι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Αριστά γε, ὦ Θεόδωρε, τὴν νόσον µου ἀπήκασας. ἰσχυρικώτερος μέντοι ἐγὼ ἐκείνων. µυρίοι γὰρ ἤδη µοι Ἡρακλέες τε καὶ Θησέες ἐντυχόντες καρτεροὶ πρὸς τὸ λέγειν µάλ’ εὖ συγκε: κόφασιν, ἀλλ) ἐγὼ οὐδέν τι μᾶλλον ἀφίσταμαι' 169c] οὕτω τις ἔρως δεινὸς ἐνδέδυκε τῆς περὶ ταῦτα γυµνασίας. μὴ οὖν μηδὲ σὺ φθονήσης προσανατριψάµενος σαυτόν τε ἅμα καὶ ἐμὲ ὀνῆσαι.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐδὲν ἔτι ἀντιλέγω, ἀλλ’ ἄγε ὅπῃ θέλεις πάντως τὴν περὶ ταῦτα εἱμαρμένην ἣν «ἂν σὺ ἐπικλώσῃς δεῖ ανατλῆναι ἐλεγχόμενον.

οὐ μέντοι περαιτέρω γε ὧν προτίθεσαι

οἷός {

ἔσομαι παρασχεῖν ἐμαυτόν σοι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ’ ἀρκεῖ καὶ µέχρι τούτων. καί µοι πάνυ τήρει τὸ τοιόνδε, µή που παιδικόν τι λάθωµεν εἶδος τῶν λόγων ποιούµε’ vot, [1694] καί τις πάλιν ἡμῖν αὐτὸ ὀνειδίσῃ. ; ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾽Αλλὰ δὴ πειράσοµαίἰ γε καθ᾽ ὅσον ἂν δύνωµαι. Σωκρατησ Τοῦδε τοίνυν πρῶτον πάλιν ἀντιλαβώμεθα οὗπερ 10 36. Era, secondo una delle tante versioni della saga, un brigante, appostato su una strada

a lui omonima, tra Cronnione e Megara, che costringeva i passanti a lavargli i piedi € iN

questo frattempo li gettava in mare, ove venivano fatti a

pezzi da una gigantesca tarta-

ruga che si trovava nei pressi. 37. Gigante, figlio di Poseidone e di Gaia, viveva in Libia (o in Mauritania), e obbligava tutti i viaggiatori di passaggio a lottare con lui, vincendoli

e uccidendoli costantemente: ma quando passò Eracle lo sconfisse e lo mise a morte. 38. Questa passione in lui non si spegnerà mai. Siamo ormai in prossimità del processo

che segnerà la morte di Socrate (098 a.C.). Tutto questo si intona bene con i dialoghi della prima tetralogia, specie con l’Apologia, il Critone, il Fedone.

i

429

TEETETO

vamo dati a contendere con le sue teorie, e chiamando in causa

questo come uno scherzo e, magnificando quella «misura di tutte

le cose», ci invitava con forza a prendere in esame con serietà i ; propri ragionamenti? rteoporo

Come avrei potuto non avvertirlo, o Socrate.

socRATE Ebbene? Ci spingi a dargli ascolto?

teopoRO Con forza. soCRATE Tu vedi dunque che tutti i presenti, eccettuato te, sono ragazzi. Perciò, se vorremo prestare ascolto a Protagora, occorre

che io € tu ci impegnamo a discutere sulla sua teoria ponendoci delle domande [1686] tra di noi e dandoci delle risposte, perché poi non abbia da rimproverarci ancora che, per ischerzo, abbiamo preso in esame la sua dottrina con dei ragazzi.

7meopORO Ebbene? Non potrebbe dunque Teeteto, meglio di molti che hanno lunghe barbe, tenere dietro a un ragionamento che

viene sottoposto al vaglio?

socraTE Certo, ma non meglio di te, o Teodoro, e non pensare

neppure che io debba prendere in ogni modo la difesa del tuo amico che è morto, mentre tu non lo fai affatto. [169a] Orsù dun-

que, ο eccellent'uomo, vienimi dietro un po', fino a questo alme-

no, fino a che possiamo vedere se occorre che delle figure in geo-

metria la misura sei tu, oppure tutti, come te, bastano a se stessi

nell’astronomia e nelle altre discipline nelle quali tu godi della fama di distinguerti.

TeopoRO Non è facile, Socrate, stando seduto qui vicino a te non concedersi alla discussione; e poco fa ho detto un’assurdità di-

cendo che mi avresti concesso di svestirmi e mi avresti forzato come fanno gli Spartani. Mi pare piuttosto che tu tiri come Scirone.36 [169b] Gli Spartani infatti comandano o di andarsene o di spogliarsi, tu invece mi sembri piuttosto fare dei fatti alla maniera di Anteo:37 non lasci andare chi ti si avvicina prima di averlo costretto a spogliarsi e a fare la lotta con te nei ragionamenti.

SOCRATE Hai tratteggiato molto bene, Teodoro, la mia malattia; ma

io sono un lottatore molto più tenace di questi. Me ne sono già venuti incontro parecchi degli Eracli e dei Tesei, assai abili a condurre le dispute e che mi hanno ben percosso, ma io, con tutto ciò, non mi tiro indietro: [169c] un amore così potente mi ha afferrato per questa sorta di ginnastica del discutere.38 Tu, dunque, non sottrarti alla disputa: ne trarremo giovamento io e te.

ΤΕΟΡΟΚΟ Νο

mi tiro più indietro; vada come tu vuoi: occorre

sopportare fino in fondo la sorte che tu intrecci riguardo questi

problemi ed essere anche sottoposti a confutazione. lo, però, non

sarò in grado di esporre me stesso oltre alle questioni che tu hai

Posto innanzi. SOCRATE Basta anche fino a queste; ma sta’ in guardia a

quel che

Segue, che facendo discorsi non ci riescano, senza avvedercene,

Sotto forma puerile, [169d] e qualcuno di nuovo non ce lo abbia a Timproverare,

Teoporo Starò attento per quanto è nelle mie possibilità. SocrATE Per prima cosa, dunque, riesaminiamo il problema allo

430

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

πρότερον, καὶ ἴδωμεν ὀρθῶς ἢ οὐκ ὀρθῶς ἐδυσχεραίνομεν ἐ ἐπιτιμῶντες τῷ λόγῳ ὅτι αὐτάρκῃ ἕκαστον εἰς φρόνησιν ἐποίει, καὶ ἡμῖν συνεχώρησεν ὁ Πρωταγόρας περί τε τοῦ ἀμείνονος καὶ χείρονος διαφέρειν τινάς, οὓς δὴ καὶ εἶναι σοφούς. οὐχί;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ μὲν τοίνυν αὐτὸς παρὼν

ὡμολόγει

ἀλλὰ

μὴ ἡμεῖς

βοηθοῦντες [169ε] ὑπὲρ αὐτοῦ συνεχωρήσαµεν, οὐδὲν ἂν πάλιν

ἔδει ἐπαναλαβόντας βεβαιοῦσθαι’ νῦν δὲ τάχ᾽ ἄν τις ἡμᾶς dii ρους τιθείη τῆς ὑπὲρ ἐκείνου ὁμολογίας, διὸ καλλιόνως Έχει ἔ

σαφέστερον περὶ τούτου αὐτοῦ διομολογήσασθαι’

σμικρὸν παραλλάττει οὕτως ἔχον Ti di A wc.

οὐ γάρ τι

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Λέγεις ἀληθη. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μἡ τοίνυν δι ἄλλων ἀλλ) ἐκ τοῦ ἐκείνου λόγου ὡς διὰ βραχυτάτων [170α] λάβωμεν τὴν ὁμολογίαν. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Πώς;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐὑτωσί; τὸ δοκοῦν ἑκάστῳ τοῦτο καὶ εἶναί φησί που ᾧ

δοκεῖ; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Φησὶ γὰρ οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν, ὦ Πρωταγόρα, καὶ ἡμεῖς ἀνθρώπου, μᾶλλον δὲ πάντων ἀνθρώπων δόξας λέγοµεν, καὶ Φαμὲν οὐδένα ὄντινα οὐ τὰ μὲν αὐτὸν ἡγεῖσθαι τῶν ἄλλων σοφώτερον, τὰ δὲ ἄλλους ἑ εαν.

τοῦ, καὶ ἔν γε τοῖς µεγίστοις κινδύνοις, ὅταν ἐν στρατείαις ἡ νόσοις n Ev θαλάττῃ χειµάξωνται, ὥσπερ πρὸς θεοὺς ἔχειν τος ἐν ἑκάστοις ἄρχοντας, σωτῆρας σφῶν προσδοκῶντας, [170b] οὐκ ἄλλῳ

τῷ διαφέροντας

ἢ τῷ εἰδέναι" καὶ

πάντα

που μεστὰ

τάν-

θρώπινα ζητούντων. διδασκάλους. τε καὶ ἄρχοντας ἑαυτῶν τε καὶ τῶν ἄλλων ζῴων τῶν τε ἐργασιῶν, οἰομένων τε αὖ ἱκανῶν μὲν

διδάσκειν, ἱκανῶν δὲ ἄρχειν εἶναι. καὶ ἐν τούτοις ἅπασι

ἄλλο

φήσομεν ἢ αὐτοὺς τοὺς ἀνθρώπους ἡγεῖσθαι

ἀμαθίαν εἶναι παρὰ σφίσιν;

σοφίαν καὶ

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐδὲν ἆἄλλο.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τὴν μὲν σοφίαν ἀληθῆ διάνοιαν ἡγοῦνται, τὴν δὲ ἀμαθίαν ψευδῆ δόξαν;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ [1706] Τί µήν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν, ώ Πρωταγόρα,

χρησόµεθα τῷ λόγφ; πότερον d-

ληθῆ d@uev dei τοὺς ἀνθρώπους δοξάζειν, ἢ τοτὲ μὲν ἀληθῆ, το: τὲ δὲ yevdî; ἐξ ἀμφοτέρων γάρπου συμβαίνει μὴ dei ἀληθῆ di

x ἀμφότερα αὐτοὺς δοξάζειν. σκόπει γάρ, ὦ Θεόδωρε, εἰ ἐθέλοι ἄν τις τῶν audi Πρωταγόραν nἢ σὺ αὐτὸς διαµάχεσθαι ὡς οὐδεὶς

ἡγεῖται ἕτερος ἕτερον ἀμαθῆ τε εἶναι καὶ ψευδῆ δοξάζειν. ΘΒΟΔΩΡΟΣ Αλλ’ ἄπιστον, ὦ Σώκρατες.

431

TEETETO

stesso punto di prima e consideriamo se eravamo malcontenti, a

ragione o a torto, biasimando il ragionamento che presupponeva che ciascuno è autosufficiente a se stesso rispetto alla conoscenza. Ma Protagora non convenne con noi che quanto alla conoscenza del meglio e del peggio alcuni si distinguono di gran lunga e questi proprio sono i sapienti. Non è così?

TEODORO Sì.

socraTE Se dunque egli, essendo presente, ce lo avesse concesso, e

non avessimo invece dovuto ammetterlo noi, prendendo la sua difesa, [169e] non ci sarebbe affatto bisogno di riprendere la questione per renderla consolidata. Ora, forse, qualcuno potrebbe

giudicarci senza diritto di fare questa ammissione in vece sua.

Per questo motivo è cosa migliore concordare in maniera più

chiara su questo stesso problema. Infatti non è che cambi poco se la cosa sta così o in maniera diversa.

teopORO È vero.

SocRATE Dunque non con il concorso di altri, ma del suo ragiona-

mento, nel modo più breve, [170a] cerchiamo di comprendere quello che è il suo assenso.

teopoRrO Come?

i

socRaTE Così: dice egli che quel che pare a ciascuno questo anche

è per colui al quale pare?

reopoRO Lo dice, sì.

socRATE E dunque, Protagora, anche noi manifestiamo il pensiero di un uomo, o meglio di tutti gli uomini, quando affermiamo che per certe questioni non c’è nessuno che non consideri se stesso più sapiente degli altri, per altre questioni invece non stimi gli altri migliori di sé, e che in mezzo a grandissimi pericoli, come quando sono esposti a guerre e malattie, ai marosi delle tempe-

ste, come a degli dèi si tengono vicini a quelli che in ciascuna di queste circostanze hanno il potere, perché sembrano loro dei salvatori, [170b] mentre non sono diversi in altro da loro, se non per il sapere. E ogni condizione umana è piena di persone alla ricerca dei maestri e comandanti o per sé o per altri esseri viventi, o per iniziative che intendono compiere, ma lo è di individui che

ritengono di essere capaci di insegnare e di esserlo altrettanto a comandare. E in questi atteggiamenti cosa diremo, se non che gli stessi uomini pensano che esista, in loro, sapienza e ignoranza?

ΤΕΟΡΟΚΟ Niente altro.

$ocRATE Gli uomini dunque non considerano la sapienza vero pensiero e l’ignoranza opinione falsa?

Teoporo [170c] Ebbene?

socrate Dunque, Protagora, che ne faremo del tuo ragionamento? Diciamo dunque che gli uomini nutrono talvolta opinioni vere e talvolta opinioni false? Da ambedue le ipotesi ne viene che non sempre gli uomini nutrono Opinioni vere, ma vere e

false, Considera infatti tu stesso, Teodoro, se qualcuno dei seguaci di Protagora, 0 tu stesso, volessi affermare con forza che nessu-

no considera un altro ignorante e nutre pure false opinioni?

ΤΕΟΡΟΠΟ Ma è incredibile, Socrate.

432

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [170d] Καὶ μὴν εἰς τοῦτό γε ἀνάγκης πάντων χρημάτων µέτρον ἄνθρωπον λέγων. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Πώς δή;

ὁ λόγος ἥκει ὁ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅταν σὺ κρίνας τι παρὰ σαυτῷ πρός µε ἀποφαίνῃ περί τινος δόξδαν, σοὶ μὲν δὴ τοῦτο κατὰ τὸν ἐκείνου λόγον

ἀληθὲς

ἔστω, ἡμῖν δὲ δὴ τοῖς ἄλλοις περὶ τῆς σῆς κρίσεως πότερον οὐκ

ἔστιν κριταῖς γενέσθαι, ἢ ἀεὶ σὲ κρίνοµεν

ἀληθῆ

δοξάζειν; î

µυρίοι ἑκάστοτέ σοι μάχονται ἀντιδοξάζοντες, ἡγούμενοι ψευδῆ κρίνειν τε καὶ οἴεσθαι; ΘΕΟΔΩΡΟΣ [170e] Νήἠ τὸν Δία, ὦ Σώκρατες, µάλα µνρίοι δῆτα, φησὶν Ὅμηρος, οἵ YÉ por τὰ ἐξ ἀνθρώπων πράγµατα παρέχουσιν. Σωκρατησ Ti οὖν; βούλει

λέγωμεν

ὡς σὺ τότε σαυτῷ

δοξάζεις, τοῖς δὲ μυρίοις ψευδῆ; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ἔοικεν ἔκ Ύε τοῦ λόγου ἀγάγκη εἶναι.

μὲν ἀληθῆ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ αὐτῷ Πρωταγόρα; ἀρ᾽ οὐχὶ ἀνάγκη, εἰ μὲν μηδὲ αὐτὸς ῴετο μέτρον εἶναι ἄνθρωπον μηδὲ οἱ πολλοί, ὥσπερ οὐδὲ οἵονται, μηδενὶ δἡ εἶναι ταύτην τὴν ἀλήθειαν ἣν ἐκεῖνος ἔγρα-

Ψψεν; [171a] εἰ δὲ αὐτὸς μὲν ῴετο, τὸ δὲ πλῆθος μὴ συνοίεται, οἱσθ' ὅτι πρῶτον μὲν ὅσῳ πλείους οἷς μὴ δοκεῖ ἢ οἷς δοκεῖ, τοσούτῳ μᾶλλον οὐκ ἔστιν ἢ ἔστιν.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾿Ανάγκη, εἴπερ γε καθ᾽ ἑκάστην δόξαν ἔσται καὶ οὐκ ἔσται, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔπειτά γε τοῦτ' ἔχει κομψότατον’ ἐκεῖνος͵ μὲν περὶ τῆ αὐτοῦ οἰήσεως τὴν τῶν ἀντιδοξαζόντων οἴησιν, ᾖ ἐκεῖνον di γοῦνται ψεύδεσθαι, συγχωρεῖ που ἀληθῆ εἶναι ὁμολογῶν τὰ ὄντα δοξάζειν ἅπαντας.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Πάνυ μὲν οὐν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [171b] Οὐκοῦν τὴν αὑτοῦ ἂν ψευδῆ συγχωροῖ, τῶν ἡγουμένων αὐτὸν ψεύδεσθαι ὁμολογεῖ ἀληθῆ εἶναι;

εἰ τὴν

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ανάγκη.

ΣΩκρατησ Οἱ dé Y ἄλλοι οὐ συγχωροῦσιν ἑαυτοῖς ψεύδεσθαι; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐ γὰρ οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ δέ γ᾿ αὖ ὁμολογεῖ καὶ ταύτην ἀληθῆ τὴν δόξαν ἐξ ὧν

γέγραφεν, ΘΕΟΔΩΡΟΣ Φαίνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐξ ἀπάντων ἄρα ἀπὸ Πρωταγόρου ἀρξαμένων ἀμφισβη: τήσεται, μᾶλλον δὲ ὑπό γε ἐκείνου ὁμολογήσεται, ὅταν τῷ τὰ-

ναντία λέγοντι συγχωρῇ ἀληθῆ αὐτὸν δοξάζειν, Π71ε]. τότε καὶ

ὁ Πρωταγόρας αὐτὸς συγχωρήσεται μήτε κύνα μήτε τὸν ἐπιτνχόντα άνθρωπον µέτρον εἶναι μηδὲ περὶ ἑνὸς οὗ ἂν μὴ µάθῃ. οὐχ οὕτως; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὗὕτως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐπειδὴ ἀμφισβητεῖται ὑπὸ πάντων, οὐδενὶ ἂν

39. Il riferimento è gliaia di migliaia”.

all'Odissea, dove più volte ricorre l'espressione pdàa pipio ‘mi.

TEETETO

433

SOCRATE [170d] Ma giunge a tal punto di necessità chi sostiene che l’uomo è misura di tutte le cose. TteoDORO E come? .

socRATE Ma quando tu dai un giudizio di per te stesso su una

cosa, e poi manifesti a me su quella stessa cosa il tuo parere, questo per te, secondo il ragionamento di Protagora, sarà vero, ma

per noi e tutti gli altri non è forse possibile divenire giudici, ο dobbiamo sempre giudicare che tu hai opinioni vere? Oppure sono una infinità gli uomini che ogni volta si contrastano pensandola all’opposto, ritenendo che tu giudichi e pensi il falso? TEODORO [1706] Ma, per Zeus, Socrate, sono «migliaia di migliaia»

gli uomini, come dice Omero,3° che mi cagionano ogni sorta di

difficoltà. socRATE E dunque, vuoi che diciamo che allora tu per te stesso, hai opinioni vere, ma false per tutte queste migliaia di uomini?

TEODORO Pare sia necessario a seguito di questo ragionamento. SOCRATE E cosa ne è per Protagora in persona? Se neppure Prota-

ora avesse mai creduto che l’uomo è misura di tutte le cose, né

a maggioranza degli uomini, come del resto non la pensano nep-

pure, non sarebbe forse necessario che

quella verità che egli deli-

neò non esistesse per nessuno? [171a] de invece egli la credette

realmente, ma la maggioranza degli uomini non la crede, sai bene

che quanto più numerosi sono quelli a cui pare rispetto a quelli cui non pare, tanto più che essa non è rispetto a quella che è. TEODORO È giocoforza se essa sarà a seconda di ciascuna opinione o non sarà.

SOCRATE C'è poi questo secondo punto che è ancor più simpatico: egli, Protagora, rispetto alla sua opinione siccome ammette come vere anche tutte quelle che pensano gli uomini, riconosce che sia vera l’opinione di quelli che la pensano in modo opposto al suo e per il quale pensano che egli abbia affermato il falso. TEODORO Proprio COSÌ. socRATE [171b] E non concederà dunque che sia falsa la propria opinione, dal momento che riconosce come vera quella di coloro

che pensano che egli abbia sostenuto il falso?

TeoDORO Necessariamente. SocRATE Ma questi altri non ammettono certo con se stessi di nutrire false opinioni. TEoporo Certamente no. SOcRATE Egli invece Protagora dal canto suo riconosce che sia Vera anche questa opinione in conseguenza di ciò che ha scritto. TEODORO Pare. SOCRATE Cominciando

da tutti questi, dunque, fin dallo stesso

Protagora, ci sarà un dilemma: ancora più quando egli ammette,

che chi va predicando il contrario di lui, questo può nutrire una Opinione vera, [171c] allora lo stesso Protagora dovrà concedere

che né un cane, né il primo uomo che capita, sia misura neppure di una sola cosa che non abbia imparato. Non è così? ΤΕΟΡΟΚΟ È così. SOCRATE Dunque, siccome ci si trova a dubitare da parte di tutti,

434

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

εἴη ἡ Πρωταγόρου ᾿Αλήθεια ἀληθής, οὔτε τινὶ ἄλλῳ οὔτ αὐτῷ

ἐκείνῳ.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ ἼΑγαν, Ò Σώκρατες, τὸν ἑταῖρόν μου καταθέοµεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλά τοι, ὦ φίλε, ἄδηλον εἰ καὶ παραθέοµεν τὸ ὀρθόν.

εἰκός γε ἄρα ἐκεῖνον πρεσβύτερον ὄντα σοφώτερον ἡμῶν εἶναι'

[171d] καὶ εἰ αὐτίκα ἐντεῦθεν ἀνακύψειε μέχρι τοῦ αὐχένος, πολλὰ ἂν ἐμέ τε ἐλέγξας ληροῦντα, ὡς τὸ εἰκός, καὶ σὲ όμολο-

γοῦντα, καταδὺς ἂν οἴχοιτο ἀποτρέχων. ἀλλ’ ἡμῖν ἀνάγκη οἶμαι

χρῆσθαι ἡμῖν αὐτοῖς ὁποῖοί τινές ἐσμεν, καὶ τὰ δοκοῦντα dei ταῦτα λέγειν. καὶ δῆτα καὶ νῦν ἄλλο τι φῶμεν ὁμολογεῖν ἂν τοῦ-

τό γε ὀντινοῦν, τὸ εἶναι σοφώτερον ἕτερον ἑτέρου, εἶναι δὲ καὶ ἀμαθέστερον;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ἐμοὶ γοῦν δοκεῖ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ΄Η καὶ ταύτῃ ἂν μάλιστα ἵστασθαι τὸν λόγον, ᾗ ΠΤΙε ἡμεῖς ὑπεγράψαμεν

βοηθοΏντες Πρωταγόρᾳ,

ὡς τὰ μὲν πολλά ᾖ

δοκεῖ, ταύτῃ καὶ ἔστιν ἑκάστῳ, θερμά, ξηρά, γλυκέα, πάντα ὅσα

τοῦ τύπου τούτου" εἰ δέ που ἕν τισι συγχωρήσεται διαφέρειν dà λον ἄλλον, περὶ τὰ ὑγιεινὰ καὶ νοσώδη ἐθελῆσαι ἂν φάναι μὴ

πᾶν γύναιον

καὶ παιδίον, καὶ θηρίον δέ, ἱκανὸν εἶναι ἰᾶσθαι

αὐτὸ γιγνῶσκον ἑαυτῷ τὸ ὑγιεινόν, ἀλλὰ ἐνταῦθα δὴ ἄλλον ἅλλου διαφέρειν, εἴπερ πουν,

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ἔμοιγε δοκεῖ οὕτως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1724] Οὐκοῦν καὶ περὶ πολιτικῶν, καλὰ μὲν καὶ αἰσχρὰ

καὶ

δίκαια

καὶ

ἄδικα

καὶ

ὅσια

καὶ

μή,

οἷα

ἂν

ἑκάστη

πόλις οἰηπθεῖσα θῆται νόμιμα αὐὑτῇ, ταῦτα καὶ εἶναι τῇ ἀληθείᾳ ἑκάστῃ, καὶ ἐν τούτοις μὲν οὐδὲν σοφώτερον οὔτε ἰδιώτην ἰδιώτου οὔτε πόλιν πόλεως εἶναι" ἐν δὲ τῷ συμφέροντα ἑαυτῃ ἢ μὴ συμφέροντα τίθεσθαι, ἐνταῦθ', εἴπερ που, αὖ ὁμολογήσει σύμβουλόν τε συμβούλου διαφέρειν καὶ πόλεως δόξαν ἑτέραν

ἑτέρας πρὸς ἀλήθειαν, καὶ οὐκ ἂν πάνυ τολµήσειε φῆσαι, [1720] ἆ ἂν θῆται πόλις συμφέροντα οἰηθεῖσα

αὑτῆ, παντὸς

μᾶλλον

ταῦτα καὶ συνοίσειν᾿ ἀλλ ἐκεῖ οὐ λέγω, ἐν τοῖς δικαίοις καὶ

ἀδίκοις καὶ ὁσίοις καὶ ἀνοσίοις, ἐθέλουσιν

ἰσχυρίζεσθαι ὡς

οὐκ ἔστι φύσει αὐτῶν οὐδὲν οὐσίαν ἑαυτοῦ ἔχον, ἀλλὰ τὸ κοινῇ δόξαν τοῦτο γέγνεται ἀληθὲς τότε, ὅταν δόξῃ καὶ ὅσον ἂν δοκῆ χρόνον. καὶ ὅσοι Ύε ἂν μὴ παντάπασι τὸν Πρωταγόρου λόγον λέ-

γωσιν, ὧδέ πως τὴν σοφίαν ἄγουσι. λόγος δὲ ἡμᾶς, ὦ Θεόδωρε,

ἐκ λόγου µείζων ἐξ ἐλάττονος [172c] καταλαμβάνει.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐκοῦν σχολὴν ἄγομεν, ὠ Σώκρατες;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φαινόμεθα. καὶ πολλάκις μέν γε δή, ὦ δαιµόνιε, καὶ ἄλλοτε κατενόησα, ἁτὰρ καὶ νῦν, ὡς εἰκότως οἱ ἐν ταῖς φιλοσο-

40. È un richiamo preciso alla tecnica teatrale, ai xAiuaxeg Xapevior (‘gradini’, ‘scala di Caronte") che servivano per introdurre sulla scena le ombre dei morti e per farle succes sivamente sparire.

435

TEETETO

per nessuno la verità di Protagora può essere vera, né per alcun altro, né

TEODORO

per lui stesso.

Socrate, noi incalziamo anche troppo l’amico mio.

socrate Forse, mio caro, ma non è chiaro se lo incalziamo correttamente. È probabile però, che lui, dato che è più vecchio, sia

anche più saggio di noi. [171d] E se di qui, all'improvviso, balzasse fuori fino al collo, è molto probabile che molte cose avrebbe

da dire contro di me che vado disseminando frottole e contro di te che le accetti, poi, calandosi giù di nuovo,40 se ne andrebbe via

a gambe levate. Ma per noi, è necessario, io penso, servirci di noi

stessi, così come

siamo e ribattere il nostro modo

di pensare,

sempre alla stessa maniera. E, anche ora, cos’altro possiamo dire

che chiunque riconosce questo, cioè che uno è più sapiente di un altro, e un altro più ignorante?

TEODORO A me pare così.

socRaTE E possiamo affermare anche che il ragionamento poggia soprattutto su questo punto

do in aiuto a Protagora, che

{171e] che noi abbozzammo, corren-

la maggior parte delle cose, le calde,

le aride, le dolci e tutte le altre di questa sorta, quali sembrano,

tali sono anche per ciascuno. Ma se poi si conviene che in certe

cose vi è una certa qual differenza tra l'una e l’altra, come quello

che è salutare e nocivo al nostro corpo, Protagora dovrà pur con-

cedere che non ogni donnetta, o ragazzotto, o animale sono in grado di curare se stessi, conoscendo

bene ciò che è giovevole

alla loro salute, ma proprio in queste faccende, se pure in altre mai, c'è differenza tra l’uno e l’altro.

TEODORO A me pare così. socRATE [172a) Parimenti nella sfera politica il bello e il brutto, il giusto e l’ingiusto, il santo e il non santo, sono quali ogni città, pensando che siano, pone nelle proprie leggi a suo beneficio; ed

In queste nessuno è più sapiente di un altro, né privato cittadino di cittadino, né città di città. Ma nel porre una città provvedimen-

ti di legge utili o non utili, in questo caso Protagora, se in altri mai, concederà ancora una volta che esiste diversità tra consiglie-

re e consigliere, tra una città e l’altra nella loro valutazione del

vero e non avrà certo il coraggio di sostenere [172b] che quei

provvedimenti che una città vara, ritenendoli utili a sé, questi lo dovranno essere a tutti i costi. Ma a proposito di quello di cui parlavo, del giusto e dell’ingiusto, del santo e del non santo, chi

segue Protagora si ostina ad affermare che non c’è in natura nes-

suna di queste cose che abbia una sua essenza, ma che la valuta-

zione che si dà in comune diventa essa appunto vera, proprio allora mentre pare valida e per tutto il tempo in cui lo pare. E quanti non abbiano in maniera assoluta il ragionamento di Protagora, orientano la propria sapienza un presso a poco così. Ma da un ragionamento, Teodoro, ci sopravviene un altro ragio-

namento e, da uno più

TEopoRO Non abbiamo

piccolo, [172c] un altro più grande.

forse tempo libero, o Socrate?

SOCRATE Pare di sì. E spesso in verità, amico mio, anche in altre Occasioni, ma ora in special modo, ho avuto modo

di osservare

436

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

φίαις πολὺν χρόνον διατρίψαντες εἰς τὰ δικαστήρια ἰόντες γελοῖοι φαίνονται ῥήτορες.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Πῶς δὴ οὖν λέγεις; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κινδυνεύουσιν οἱ ἐν δικαστηρίοις καὶ τοῖς τοιούτοις ἐκ νέων κυλινδούμενοι πρὸς τοὺς ἐν Φφιλοσοφίᾳ καὶ τῇ τοιᾷδε διατριβῆ [1724] τεθραμµένους ὡς οἰκέται πρὸς ἐλευθέρους τεθράφdat. ΘΕΟΔΩΡΟΣ ITîj δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Ἠι τοῖς μὲν τοῦτο ὃ σὺ εἶπες ἀεὶ πάρεστι, σχολή, καὶ τοὺς λόγους ἐν εἰρήνη ἐπὶ σχολῆς ποιοῦνται’ ὥσπερ ἡμεῖς vuvi τρίτον ἤδη λόγον ἐκ λόγου µεταλαμβάνομεν, οὕτω κἀκεῖνοι, ἐὰν αὐτοὺς ὁ ἐπελθῶὼν τοῦ προκειµένου μᾶλλον καθάπερ ἡμᾶς ἀρέon καὶ διὰ μακρών ἢ βραχέων µέλει οὐδὲν λέγειν, ἂν µόνον

τύχωσι τοῦ ὄντος: οἱ δὲ ἐν ἀσχολίᾳ τε ἀεὶ λέγοὺσι [172e] -κατεπείγει γὰρ ὕδωρ ῥέον - καὶ οὐκ ἐγχωρεῖ περὶ οὗ ἂν ἐπιθυμή-

σωσι τοὺς λόγους ποιεῖσθαι, ἀλλ᾽ ἀνάγκην ἔχων ὁ ἀντίδικος ἐφ-

έστηκεν καὶ ὑπογραφὴν παραναγιγνωσκοµένην. ὧν ἐκτὸς ἐ οὐ ῥη-

τέον [ἣν ἀντωμοσίαν καλοῦσιν]’ οἱ δὲ λόγοι ἀεὶ περὶ ὁμοδούλου πρὸς δεσπότην καθήµενον, ἐν χειρί τινα δίκην ἔχοντα, καὶ οἱ ἀγῶνες οὐδέποτε τὴν ἄλλως ἀλλ agì τὴν περὶ αὐτοῦ, πολλάκις

δὲ καὶ περὶ ψυχῆς ὁ δρόμος’ [1738] ὥστ ἐξ ἁπάντων τούτων ἕν-

τονοι καὶ δριµεῖς γίγνονται, Επιστάµενοι τὸν δεσπότην λόγφ τε θωπεῦσαι καὶ ἔργῳ ὑπελθεῖν, σμικροὶ δὲ καὶ οὐκ ὀρθοὶ πὰς yu

χάς. τὴν γὰρ αὔξην καὶ τὸ εὐθύ τε καὶ τὸ ἐλευθέριον ἡ ἐκ νέων δουλεία ἀφήρηται, ἀναγκάζουσα πράττειν σκολιά, μεγάλους

κινδύνους καὶ φόβους ἐ ἔτι ἁπαλαῖς ψυχαῖς ἐπιβάλλουσα, οὓς, οὗ δυνάµενοι μετὰ τοῦ δικαίου καὶ ἀληθοῦς ὑποφέρειν, εὐθὺς ἐπὶ

τὸ ψεῦδός τε καὶ τὸ ἀλλήλους ἀνταδικεῖν τρεπόµενοι͵ [1730] πολλὰ κάμπτονται καὶ συγκλῶνται, ὥσθ᾽ ὑγιὲς οὐδὲν ἔχοντες

τῆς διανοίας εἰς ἄνδρας ἐκ μειρακίων

τελεντῶσι,

δεινοί τε καὶ

σοφοὶ γεγονότες, ὡς οἴονται. καὶ οὗτοι μὲν δὴ τοιοῦτοι, È Θεό.

δωρε᾽ τοὺς δὲ τοῦ ἡμετέρου χοροῦ πότερον βούλει διελθόντες nἢ

ἑάσαντες πάλιν ἐπὶ τὸν λόγον tperwpeda, | ἵνα μὴ καί, ὃ νυνδὴ ἐλέγομεν,

λίαν πολὺ τῇ ἐλενθερίᾳ

καταχρώµεθα,

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Μηδαμῶς,

ὦ Σώκρατες,

καὶ µεταλήψει

ἀλλὰ διελθόντες.

τῶν λόγων

πάνυ

γὰρ εὖ

τοῦτο εἴρηκας, [173c] ὅτι è οὐχ ἡμεῖς οἱ ἐν τῷ τοιῷδε χορεύοντες

τῶν λόγων ὑπηρέται, ἀλλ' οἱ λόγοι ἡμέτεροι ὥσπερ οἰκέται, καὶ

ἕκαστος αὐτῶν περιμένει ἀποτελεσθῆναι ὅταν ἡμῖν δοκῇ’ οὔτε γὰρ δικαστἠὴς οὔτε θεατὴς ὥσπερ ποιηταῖς ἐπιτιμήσων τε καὶ ἄρξων ἐπιστατεῖ παρ᾽ ἡμῖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγωμεν δή, ὡς ἔοικεν, ἐπεὶ σοί γε δοκεῖ, περὶ τῶν κορυφαίων’

τί γὰρ ἄν τις τούς γε φαύλως

διατρίβοντας ἐν Φιλο-

4L È noto che la clessidra, ripiena di acqua, e talvolta anche di sabbia, delimitava calegoricamente il tempo in cui ogni oratore doveva contenere il proprio intervento.

condizione del filosofo viene

4

qui paragonata a quella del poeta tragico con tutti gli

annessi e connessi dei concorsi da

tragici.

437

TEETETO

che quanti dedicano molto tempo all'indagine filosofica, quando entrano nei tribunali, fanno la figura di oratori ridicoli. rteopORO Coma mai dici questo?

socRATE Quelli che si aggirano nei tribunali e in luoghi simili fino

da giovani a confronto di coloro che sono stati nutriti nello studio della filosofia e in tali attività, danno l’impressione di essere stati tirati [172d] su con un trattamento da schiavi nel confronto di uomini liberi.

TEODORO Per quale ragione?

SOCRATE Per questa: in quanto quelli che tu dicevi poco fa, trovano sempre tempo libero a disposizione, e con molto agio si fanno discorso da i loro discorsi in pace: come noi, ora, cambiamo discorso per la terza volta, così anche per quelli, quando di punto in bianco sopraggiunge loro chi li attrae di più, come noi ora, di uello che si sono proposti? E nulla importa loro di indugiare e iscutere per le lunghe e de le brevi, alla sola condizione che riescano a toccare il vero.

Gli altri invece parlano con preoccupa-

zione [172e]— li incalza l’acqua che scorre giù dalla clessidra4! — e non possono neppure fare i discorsi nel modo desiderato, perché su loro incombe il contendente che arreca necessità e l’accusa letta a voce alta, al di fuori dei quali non si deve argomentare: ed è quello che chiamano giuramento reciproco. E 1 loro discorsi riguardano sempre un compagno di schiavitù contro un padrone che se ne sta lì, seduto, e ha una causa in mano, e sono come gare

di corsa che non si svolgono mai da una parte e dall’altra, ma

sempre per quella di uno stesso fine: e spesso la corsa riguarda

anche la stessa vita. [173a] Tanto che, per tutte queste ragioni,

sono sempre sotto pressione e diventano scaltri, sapendo lusinga-

re il padrone con le parole e ingraziarselo con i fatti, meschini e non retti nell'anima. La capacità a progredire, la rettitudine, il sentimento della libertà, lo porta via loro la condizione di servitù fin dalla prima giovinezza, costringendoli ad azioni tortuose, scaraventandoli in grandi pericoli e paure con le anime ancora delicate, che essi non possono sopportare con giustizia e verità, volgendosi subito alla menzogna e a farsi ingiustizia gli uni con gli altri, [173b] molte volte si piegano e si spezzano, tanto che, non avendo nulla di sano nel pensiero, finiscono per diventare uomini da ragazzetti, abili e sapienti come essi si ritengono. E questi sono tali, Teodoro. Vuoi che passiamo in rassegna quelli del nostro coro o che lasciamo andare volgendoci di nuovo al nostro ragionamento,

per non avvalerci troppo, come

dicemmo

anche poco

fa, di quella libertà e di quella possibilità di cambiare i discorsi?

TeoDORO Per nulla, Socrate. Passiamo in rassegna anche questi. Tu

hai detto molto bene, [173c] che noi, in questo coro,42 non siamo

schiavi dei discorsi, ma sono i discorsi a essere come servi nostri

€ clascuno di essi attende di essere concluso quando paia a noi. Del resto non c’è giudice o spettatore a sovrintendere presso di nol, come presso i poeti, a muovere critiche e a darci ordini. SocrATE Parliamo dunque, come è naturale, poiché a te così piace, el corifei: per qual motivo infatti uno dovrebbe parlare di quelli

438

σοφίᾳ

[173d]

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

λέγοι; οὗτοι δέ που ἐκ νέων πρῶτον μὲν εἰς ἀγορὰν

οὐκ ἴσασι τὴν ὁδόν, οὐδὲ ὅπου δικαστήριον n βουλευτή-

ριον ἤ τι κοινὸν ἄλλο τῆς πόλεως συνέδριον’ νόμους δὲ καὶ ψηφίσµατα λεγόμενα A γεγραμµένα οὔτε ὁρῶσιν οὔτε ἀκούουσι'

σπουδαὶ δὲ ἑταιριῶν ἐπ᾽ ἀρχὰς καὶ σύνοδοι

καὶ δεῖπνα καὶ σὺν

αὐλητρίσι K@pot, οὐδὲ ὄναρ πράττειν προσίσταται αὐτοῖς. εὖ δὲ ἢ κακῶς τις γέγονεν ἐν πόλει, fi ti τῷ κακόν ἐστιν ἐκ προγόνων

γεγονὸς ἢ πρὸς ἀνδρῶν ἢ γυναικῶν, μᾶλλον αὐτὸν λέληθεν

ἢἢ οἱ

τῆς θαλάττης λεγόμενοι χόες. [Π173ε] καὶ ταῦτα πάντ᾽ οὐδ' ὅτι οὐκ οἶδεν, οἶδεν' οὐδὲ γὰρ αὐτῶν ἀπέχεται τοῦ εὐδοκιμεῖν χά-

ριν, ἀλλὰ τῷ ὄντι τὸ σῶμα μόνον ἐν τῇ πόλει κεῖται αὐτοῦ καὶ ἐπιδημεῖ, ἡ δὲ διάνοια, ταῦτα πάντα ἡγησαμένη σμικρὰ καὶ οὔδέν, ἀτιμάσασα πανταχῆ πέτεται κατὰ Πίνδαρον ««τᾶς τε γᾶς ὑπένερθε» καὶ τὰ ἐπίπεδα γεωμετροῦσα, «οὐρανοῦ ϱ) ὕπερ»

ἀστρονομοῦσα,

{174a] | καὶ πᾶσαν πάντῃ φύσιν ἐρευνωμένη τῶν

ὄντων ἑκάστου ὅλου, εἰς τῶν ἐγγὺς οὐδὲν αὐτὴν συγκαθιεῖσα. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Πῶς τοῦτο λάέγεις, ὦ Σώκρατες; ΣΩΚΡΑΤΗΣ ὍὭσπερ καὶ Θαλῆν ἀστρονομοῦντα, ὦ Θεόδωρε, καὶ ἄνω βλέποντα, πεσόντα εἰς φρέαρ, Θρᾷττά τις ἐμμελὴς καὶ χαρίεσσα

θεραπαινὶς ἀποσκῶψαι λέγεται ὡς τὰ μὲν ἐν οὐὑρανῷ προθυμοῖτο εἰδέναι, τὰ δ᾽ ἔμπροσθεν αὐτοῦ καὶ παρὰ πόδας λανθάνοι αὐτόν. ταὺτὸν δὲ ἀρκεῖ σκῶμμα ἐπὶ πάντας ὅσοι ἐν φιλοσοφίᾳ διάγουσι. [1740] τῷ γὰρ ὄντι τὸν τοιοῦτον ὁ μὲν πλησίον καὶ ὁ γείτων λέληθεν, οὐ µόνον ὅτι πράττει, ἀλλ ὀλίγου καὶ εἰ ἀνθρωπός ἐστιν ἡ τι ἄλλο θρέµµα' τί δέ ποτ’ ἐστὶν ἄνθρωπος καὶ τί τῇ τοιαύτῃ φύσει TPOONKEL διάφορον τῶν ἄλλων ποιεῖν ἣ πάσχειν, bn

τεῖ τε καὶ πράγματ᾽ ἔχει διερευνώµενος. µανθάνεις γάρ που, ὦ

Θεόδωρε' ἢ οὔ; ΘΕΟΔΩΡΟΣ "Eyoye' kai ἀληθῆ λέγεις,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοιγάρτοι, ὦ φίλε, idia te συγγιγνόµενος

ὁ τοιοῦτος

ἑκάστῳ καὶ δηµοσίᾳ, [174ε] ὅπερ ἀρχόμενος ἔλεγον, ὅταν ἐν δι-

καστηρίῳ ἤπου ἄλλοθι ἀναγκασθῇ περὶ τῶν παρὰ πόδας καὶ τῶν ἐν ὀφθαλμοῖς διαλέγεσθαι, ᾿γέλωτα παρέχει οὐ μόνον Θράτταις ἀλλὰ καὶ τῷ ἄλλῳ ὄχλῳ, εἰς φρέατά τε καὶ πᾶσαν ἀπορίαν éuπίπτων ὑπὸ ἀπειρίας, καὶ ἡ ἀσχημοσύνη δεινή, δόξαν ἀβελτερί-

ας παρεχοµένη’ ἕν τε γὰρ ταῖς λοιδορίαις ἴδιον ἔχει οὐδὲν οὐδένα λοιδορεῖν, dv οὐκ

μεμελετηκέναι’

ἀπορῶν

εἰδὼς κακὸν οὐδὲν οὐδενὸ

οὖν γελοῖος φαίνεται.

ἐκ τοῦ μὴ

è τε τοῖς [174ddì ἔν

ἐπαίνοις καὶ ταῖς τῶν ἄλλων μεγαλαυνχίαις οὐ προσποιήτῶς ἀλλά τῷ ὄντι γελῶν ἔνδηλος γιγνόµενος ληρώδης δοκεῖ εἶναι.

τύραννόν

τε γὰρ ἢ βασιλέα ἐγκωμιαζόμενον,

ἕνα τῶν νοµέων,

οἷον συβώτην ἢ ποιμένα ἤ τινα βουκόλον, ἡγεῖται ἀκούειν εὐδαιμονιζόµενον πολὺ βδάλλοντα' δυσκολώτερον δὲ ἐκείνων

43. Pindaro, fr. 292 Maehler.

TEETETO

439

che con ogni leggerezza si occupano della filosofia. Quelli invece che sono veramente filosofi anzitutto fino da giovani [173d] non conoscono la strada per la piazza, né dove si trova il tribunale, la

sede del consiglio, né di alcun altro consesso della città. Non studiano né ascoltano leggi o provvedimenti divulgati oralmente o

scritti. Intrallazzi di associazioni per le cariche pubbliche, ni, pranzi e feste con le auletridi non avviene loro di fare re in sogno. Se uno in città ha origini nobili o meno, se qualche ombra come nascita da parte dei progenitori, padre come della madre, sono cose chea lui,

riunioneppuuno ha sia del

filosofo, sfuggono di

più di quelli che siano i bicchieri d’acqua che, si dice, si trovano nel mare. [173e] E non sa nemmeno di non saperle tutte queste cose, E non si tiene neppure lontano da esse per ottenere buona fama: soltanto il suo corpo abita nella città e qui ha la sua residenza, ma la sua anima, considerando tutte queste cose meschine

e da nulla e considerandole con disprezzo, si lascia portare,

secondo il detto di Pindaro,4? ovunque, fino «nelle profondità

della terra» e ne misura le superfici: ora invece «In alto nel

cielo», a scoprire le leggi del firmamento, [174a] e indaga per intero tutta

la natura degli esseri, ciascuno nella sua interezza,

senza mai ripiegare se stessa su alcuna delle cose vicine.

TEODORO Come mai dici questo, Socrate? SOCRATE Come anche di Talete si racconta, o Teodoro, che mentre

mirava gli astri e guardava in su, cadde nel pozzo: e una servetta di Tracia, disse che

piuttosto in gamba e carina, prendendolo in giro gli lui desiderava conoscere i fenomeni celesti, ma si la-

sciava sfuggire quelli che aveva davanti a sé e sotto ai suoi piedi.

Questo motteggio è ben appropriato a tutti coloro che si occupano di filosofia. [174b] In realtà a chi è tale non solo sfugge chi è

presso di lui, e cosa fa il vicino, ma quasi è incerto se è un uomo 0

qualche altra creatura. Ma cosa mai è l’uomo e cosa a una tal

natura conviene fare o subire, a differenza degli altri esseri, egli ricerca e di tale attività si occupa. Mi segui, opa, Teodoro, o n0? TEODORO Io sì e tu dici bene. SOCRATE Dunque, amico mio, quando un simile individuo, in priva-

to o in pubblico, [174c] come dicevamo all’inizio, si imbatte in qualcuno, e quando in tribunale o altrove è costretto a parlare di quello che ha tra i piedi o sotto gli occhi, offre materia di riso non solo alle donne di Tracia e a tutta la restante moltitudine, ma

cade nel pozzo e in ogni sorta di difficoltà per inesperienza, perché la sua balordaggine è inusitata e offre l’immagine di ogni Inettitudine. Infatti nelle ingiurie, poiché non conosce nessuna macchia di nessuno,

ha alcuna capacità

per il fatto che non se n'è mai occupato, non

di ingiuriare direttamente nessuno, e trovan-

dosi così incerto, diviene ridicolo. [174d] Ma durante le lodi ed

esaltazioni attribuite ad altri, non per simulazione, ma facendosi vedere ridere schiettamente, sembra essere un motteggiatore. E quando viene elogiato un tiranno o un re come un pastore, egli

Iitiene di udire che costui venga lodato perché come

allevatore

di porci, o di pecore o di mucche, munge molto latte: egli pensa

440

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ζῷον καὶ ἐπιβουλότερον ποιµαίνειν τε καὶ βδάλλειν νομίζει ar

τούς, ἄγροικον δὲ καὶ ἀπαίδευτον ὑπὸ ἀσχολίας οὐδὲν ἧττον τῶν νοµέων [174ε] τὸν τοιοῦτον ἀναγκαῖον γίγνεσθαι, σηκὸν ἐν ὄρει τὸ τεῖχος περιβεβλημένον. γῆς δὲ ὅταν µυρία πλέθραἢἢ ἔτ πλείω ἀκούσῃ ὥς τις ἄρα κεκτηµένος θαυμαστὰ πλήθει κέκτη-

ται, πάνσμικρα δοκεῖ ἀκούειν εἰς ἅπασαν εἰωθώς τὴν γῆν βλέπειν. τὰ δὲ δὴ γένη ὑμνούντων, ὡς γενναῖός τις ἑπτὰ πάππους

πλουσίους

ἔχων

ἀποφῆναι, παντάπασιν

ἁμβλὺ

καὶ ἐπὶ σμικρὸν

ὀρώντων ἡγεῖται τὸν ἔπαινον, ὑπὸ ἀπαιδευσίας [175a] où Suva.

μένων εἰς τὸ πᾶν ἀεὶ βλέπειν οὐδὲ λογίζεσθαι Ότι πάππων καὶ

προγόνων μυριάδες ἑκάστῷ γεγόνασιν

ἀναρίθμητοι, ἐν αἷς

πλούσιοι καὶ πτωχοὶ καὶ βασιλῆς καὶ δοῦλοι βάρβαροί τε καὶ Ἕλληνες πολλάκις µυρίοι γεγόνασιν ὁτφοῦν' ἀλλ ἐπὶ πέντε καὶ

εἴκοσι καταλόγῳ προγόνων σεμνυνοµένων καὶ ἀναφερόντων εἰς Ἡρακλέα τὸν ᾽Αμϕιτρύωνος ἄτοπα αὐτῷ καταφαίνεται τῆς σµικρολογίας, ὅτι δὲ [175b] diò an ᾽Αμϕιτρύωνος εἰς τὸ ἄνω πεντεκαιΕικοστὸ τοιοῦτος ἦν οἵα συνέβαινεν αὐτῷ τύχη, καὶ ὁ πεντη-

κοστὸς απ᾿ αὐτοῦ, γελᾷ οὐ δυναµένων λογίζεσθαί τε καὶ χαυνότητα ἀνοήτου ψυχῆς ἀπαλλάττειν. ἐν ἅπασι δὴ τούτοις ὁ τοι-

οὔτος ὑπὸ τῶν πολλῶν καταγελᾶται, τὰ μὲν ὑπερηφάνως ἔχων, ὡς δοκεῖ, τὰ δ᾽ ἐν ποσὶν ἀγνοῶν τε καὶ ἐν ἑκάστοις ἀπορῶν. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Παντάπασι τὰ γιγνόµενα λέγεις, η Σώκρατες.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅταν δέ γέ τινα αὐτός, ò φίλε, ἑλκύσῃ ἄνω, καὶ. [1756]

ἐθελήσῃ τις αὐτῷ ἐκβῆναι ἐκ τοῦ «Τί ἐγὼ σὲ ἀδικῷἢ σὺ εμέ», εἰς σκέψιν αὐτῆς δικαιοσύνης τε καὶ ἀδικίας, τί τε ἑκάτερον αὐτοῖν καὶ τί τῶν πάντων ἢ ἀλλήλων διαφέρετον, ἢ ἐκ τοῦ «εἰ βασιλεὺς εὐδαίμων», «κεκτηµένος τ’ αὖ χρυσίον»», βασιλείας πέρι καὶ ἀνθρωπίνης ὅλως εὐδαιμονίας καὶ ἀθλιότητος ἐπὶ σκέ-

ιν, ποίω τέ τινε ἐστὸν καὶ τίνα τρόπον ἀνθρώπου φύσει προ: σήκει τὸ μὲν κτήσασθαι αὐτοῖν, τὸ δὲ ἀποφυγεῖν περὶ τούτων ἁπάντων ὅταν αὖ δέῃ λόγον διδόναι [1754] τὸν σμικρὸν ἐκεῖνον τὴν ψυχὴν καὶ δριμὺν καὶ δικανικόν, πάλιν αὖ τὰ ἀντίστροφα ἀποδίδωσιν' εἰλιγγιῶν τε ἀπὸ ὑψηλοῦ κρεμασθεὶς καὶ βλέπων μετέῶρος ἄνωθεν ὑπὸ ἀπθείας ἀδημονῶν τε καὶ ἀπορῶν καὶ βατ-

ταρίζων γέλωτα Θράτταις μὲν οὐ παρέχει. οὐδ᾽ ᾿ἄλλῳ ἀπαιδεύτφ

οὐδενί, οὐ γὰρ αἰσθάνονται, τοῖς dò ἐναντίως ἢ ὡς ἀνδραπόδοις τραφεῖσι πᾶσιν. οὗτος δὴ ἑκατέρου τρόπος, ὦ Θεόδωρε, ò μὲν [175ε] τῷ ὄντι ἐν ἐλευθερίᾳ τε καὶ σχολῆ τεθραμµένου, dv δὴ

φιλόσοφον

καλεῖς, ᾧ ἀνεμέσητον εὐήθει δοκεῖν καὶ οὐδενὶ εἷ-

44. Misura di lunghezza equivalente a 100 piedi.

45. Mitico figlio di Pelope e sposo di

Alcmena da cui ebbe Eracle è qui ricordato come personaggio tra i più antichi.

441

TEETETO

però che essi mungano e pascolino un animale tarsi e più pericoloso di

diventi rozzo e incolto

più difficile a trat-

quelli e che è necessario che questo tale

746] per tutti i suoi traffici non meno

dei pastori, proteggendosi tutto intorno da un muro, come da un recinto i pastori in montagna. E quando sente dire che uno è pro-

prietario di una quantità immensa di terra, perché ne possiede diecimila peltri* e anche di più, crede di sentir parlare di una inezia, abituato com’è a considerare tutta la terra. E quando

compongono inni sulle stirpi sostenendo che uno è nobile perché può mostrare sette antenati ricchi, egli ritiene che questo elogio è

roprio di coloro che vedono poco e ottusamente, e che per la

oro ignoranza [175a] non sono in grado di abbracciare con lo

sguardo il tutto, né di considerare che ciascuno di avi e di progenitori ne ha un numero sterminato, nel quale si trovano i ricchi e i poveri, i re e gli schiavi, i Greci e i barbari, e ciascuno può aver-

ne ripetutamente un’infinità. Ma per quelli che si esaltano per un catalogo di venticinque antenati e che riportano la loro ascen-

denza a Eracle figlio di Anfitrione45 tutto questo a lui appare

alquanto strano e di grande piccineria, e se la ride di costoro che

non riescono a comprendere che il venticinquesimo rampollo [175b] da Anfitrione in su e quello dei cinquanta di quelli venuti da lui furono tali e quali la sorte li combinò, e così non sono

neanche in grado di allontanare la vuota alterigia della loro

anima dissennata. In tutte queste situazioni dunque un uomo

come questo viene deriso dai più, sia perché, come sembra, ha un

atteggiamento insolente, sia perché ignora quel che ha tra i piedi e perde la bussola in ogni circostanza. TeopORO Tu dici proprio quel che avviene, o Socrate. socRaTE Ma quando lo stesso ha la capacità di elevare in alto

qualcuno, e questo qualcuno vuole, [175c] per tenergli dietro,

portarsi lontano da problemi come «in che cosa io ho fatto ingiustizia a te e tu a me?», per volgersi invece alla considerazione della giustizia in sé edell'ingiustizia, che cosa è peculiare dell’una e

dell’altra, e in che cosa differiscono da tutte le cose e fra di

loro, o si tiene lontano da problemi quale «se il re è felice» e se lo è «chi ha accumulato molto oro», per volgersi a considerare la condizione regale e più in generale la felicità e l’infelicità umana, quali mai sono l’una e l’altra, e in che modo giova alla natura ell’uomo avere parte dell’una e tenersi lontano dall’altra, quan-

do su tutte queste questioni debba a sua volta dar conto [175d] quello che abbiamo definito piccolo d'animo, scaltro e cavilloso,

a sua volta rende al filosofo il controcanto. Perché, appeso dall'alto e in preda alle vertigini, e guardando così sospeso dall’alto in giù, per mancanza di abitudine è spaventato e si trova in diffi-

coltà e incespica nel

parlare e offre materia di riso non alle Tra-

cie, né a un altro qualunque ignorante, che non si rendon neppu-

re conto, ma a tutti coloro che sono cresciuti in condizione diversa da quella degli schiavi. Questo, Teodoro, è il tenore di vita del-

l'unoe dell’altro, l'uno, quello che chiami filosofo, [175e]

Sere in realtà stato tirato su nella libertà e nell’ozio può

per es-

dare

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

442

ναι ὅταν εἰς δουλικἁ ἐμπέσῃ διακονήµατα, οἷον στρωµατόδεσµον μὴ ἐπισταμένου

συσκευάσασθαι

μηδὲ ὄψον ἡδῦναι ἢ θῶ-

πας λόγους: ὁ ὃ' αὖ τὰ μὲν τοιαῦτα πάντα δυναµένου τορῶς τε καὶ ὀξέως διακονεῖν, ἀναβάλλεσθαι δὲ οὐκ ἐπισταμένου ἐπιδέξια ἐλευθερίως οὐδέ Υ᾿ ἁρμονίαν λόγων λαβόντος [1765] ὀρθῶς ὑμνῆσαι θεῶν τε καὶ ἀνδρῶν εὐδαιμόνων βίον [ἀληθῆ]. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Εἰ πάντας, ὦ Σώκρατες, πείθοις ἃ λέγεις ὥσπερ ἐμέ, πλείων ἂν εἰρήνη καὶ κακἀ ἑλάττω κατ ἀνθρώπους εἴη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ’ οὔτ' ἀπολέσθαι τὰ κακἀ δυνατόν, ὦ Θεόδωρε ὑπεναντίον γάρ τι τῷ ἀγαθῷ ἀεὶ εἶναι ἀνάγκη - οὔτ' ἐν θεοῖς αὐτὰ ἱδρῦσθαι, τὴν δὲ θνητὴν φύσιν καὶ τόνδε τὸν τόπον περιπο-

λεῖ ἐξ ἀνάγκης. διὸ καὶ πειρᾶσθαι χρὴ ἐνθένδε ἐκεῖσε [1760]

φεύγειν ὅτι τάχιστα. φυγἡἠ δὲ ὁμοίωσις θεῷ κατὰ τὸ δυνατόν’ ὁμοίώσις δὲ δίκαιον καὶ ὅσιον μετὰ φρονήσεως γενέσθαι. ἀλλὰ γάρ, ὦ ἄριστε, οὐ πάνυ τι ῥάδιον πεῖσαι ὡς ἄρα οὐχ ὧν ἕνεκα οἱ πολλοί Φασι δεῖν πονηρίαν μὲν φεύγειν, ἀρετὴν δὲ διώκειν, τούτων χάριν τὸ μὲν ἐπιτηδευτέον, τὸ δ᾽ οὔ, ἵνα δἡ μὴ κακὸς καὶ ἵνα ἀγαθὸς δοκῇ εἶναι' ταῦτα μὲν γάρ ἐστιν ὁ λεγόμενος γραῶν

ὕθλος, ὡς ἐμοὶ φαίνεται’ τὸ δὲ ἀληθὲς ὧδε λέγωμεν. θεὸς οὐδαμῆ οὐδαμῶς ἄδικος, [176ε] ἀλλ' ὡς οἷόν τε δικαϊιότατος, καὶ οὐκ

ἔστιν αὐτῷ ὁμοιότερον οὐδὲν ἢ ὃς ἂν ἡμῶν αὖ γένηται ὅτι δικαιότατος. περὶ τοῦτο καὶ ἡ ὡς ἀληθῶς δεινότης ἀνδρὸς καὶ οὐδενία τε καὶ ἀνανδρία. ἡ μὲν γὰρ τούτου γνῶσις σοφία καὶ ἀρετὴ ἀληθινή, ἡ δὲ ἄγνοια ἁμαθία καὶ κακία ἐναργής:' αἱ δ᾽ ἄλλαι δεινότητές τε δοκοῦσαι καὶ σοφίαι ἐν μὲν πολιτικαῖς ὄννα-

στείαις γιγνόµεναι φορτικαί, ἐν δὲ τέχναις βάναυσοι. [1764] τῷ οὖν ἀδικοῦντι καὶ ἀνόσια λέγοντι ἢ πράττοντι μακρῷ ἄριστ ἔχει τὸ μὴ συγχωρεῖν δεινῷ ὑπὸ πανουνργίας εἶναι' ἀγάλλονται

γὰρ τῷ ὀνείδει καὶ οἴονται ἀκούειν ὅτι οὐ λῆροί εἰσι, γῆς ἄλλως ἄχθη, ἀλλ’ ἄνδρες οἵους δεῖ ἐν πόλει τοὺς σωθησοµένους,

λεκτέον οὖν τἀληθές, ὅτι τοσούτῷ μᾶλλόν εἰσιν οἷοι οὐκ οἵον-

ται, ὅτι οὐχὶ οἴονται' ἀγνοοῦσι γὰρ ζηµίαν ἁδικίας, ὃ δεῖ ἥκιστα ἀγνοεῖν. οὐ γάρ ἐστιν ἣν δοκοῦσιν, πληγαί τε καὶ θάνατοι,

ὧν ἐνίοτε πάσχονσιν οὐδὲν ἁδικοῦντες, [176ε] ἀλλὰ ἣν ἀδύνα-

τον ἐκφυγεῖν. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Τίνα δὴ λέγεις;, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Παραδειγµάτων, ὦ φίλε, ἐν τῷ ὄντι ἑστώτων, τοῦ μὲν θείου εὐδαιμονεστάτον, τοῦ δὲ ἀθέου ἀθλιωτάτου, οὐχ ὁρῶντες

ὅτι οὕτως ἔχει, ὑπὸ ἠλιθιότητός τε καὶ τῆς ἑσχάτης ἀνοίας [1778] λανθάνουσι τῷ μὲν ὁμοιούμενοι διὰ τὰς ἀδίκους πράξεις,

46, Che il distacco dalla vita non sia un male è concetto che si impone decisamente nella parte finale dell'Apologia e prende il suo più ampio e alto sviluppo nel Fedone. I! sapiente nulla ha compiuto in questa esistenza per oltenere buona fama e gloria, ma ba

praticato la virtù per se stessa: nel distacco suo quindi dalle cose del mondo c'è una sorta di liberazione dai ceppi che possono incatenare l'uomo alle passioni di qui e distoglierlo dalla tensione che Fanima deve sempre provare: cioè quella di purificarsi e di elevarsi. 47. Citazione da Omero, Ilias xvi 104.

443

TEETETO

l'apparenza di essere senza vergogna, un po’ sciocco e da nulla

quando cada in mansioni da servi e non sappia prepararsi un sacco da viaggio, né condire il cibo, né combinare carezzevoli

discorsi. L'altro invece è capace di effettuare tutte queste mansioni con speditezza e puntualità, ma non sa avvolgersi all’indietro il mantello sulla destra, né riuscendo a comprendere l’armonia delle parole, {176a] cantare degnamente con inni la vita degli dèi e degli uomini felici. teoDORO Se tu riuscissi a convincere tutti gli altri come me con le cose che dici, tra gli uomini vi sarebbe una pace più sicura e mali molto minori. sOCRATE Ma non è possibile che il male sparisca definitivamente, o Teodoro. È inevitabile che vi sia sempre un qualcosa di contrario al bene. Né questo può dimorare tra gli dèi, ma di necessità va errando per questi luoghi e intorno la natura umana. Per questo

occorre anche procurare di fuggire al più presto di qui

[176b] per

giungere là. E questa fuga è una sorta di somiglianza alla divinità

per quanto è possibile. È questa somiglianza è un divenire giustizia e santità Insieme ad assennatezza.46 Ma

non è certo facile,

amico mio, convincere gli altri che non è per i motivi che sostengono i più che occorre fuggire la malvagità e cercare di raggiun-

gere la virtù, e in virtù di questi attendere a una data attività e a un’altra no, per avere il credito di essere persone dabbene e non

malvage. Queste sono, a mio parere, quelle che si dicono storielle da vecchie: diciamo invece la verità in questo modo: la divinità in nessun modo assolutamente può essere ingiusta, [176c] ma è sempre giustissima fino al limite più alto, e non v'è cosa alcuna che a lei sia più simile di colui che, tra di noi, sia diventato giu-

stissimo, fin dove è possibile. È insita in questo l'autentica capacità dell’uomo, oppure la sua nullità e disumanità. La conoscenza

di tutto questo è sapienza e vera virtù, la non conoscenza, invece,

è ignoranza e malvagità palesi. E quelle altre che passano per capacità e doti di sapienza negli affari della politica divengono

volgari, e quelle nelle arti banali. [176d] A chi fa ingiustizia e dice

e compie empietà, la cosa migliore di gran lunga è di non attri-

buire il nome di capace per la sua malvagità. Si rallegrano infatti essi di questo insulto e

pensano di avere il nome di non essere

persone da nulla, «inutile peso

della terra»,4” ma

uomini quali

devono essere quelli che Intendono vivere sereni nella città. Occorre invece dire la verità, che tanto più essi son quali non pensano di essere e di quanto non lo credano. Non conoscono infatti la pena dell’ingiustizia, cosa che, meno

di ogni altra, si

dovrebbe ignorare. Non è quella che essi pensano, percosse e morte, di cui talvolta nulla hanno a soffrire, pur compiendo ingiuStizia: [176e] è invece una pena a cui non è possibile sfuggire.

Teoporo Quale dici?

SOCRATE Nell’essere si trovano due modelli, l’uno divino, felicissimo, l'altro senza dio, infelicissimo; ma essi non si accorgono che

la cosa sta così e, per la loro estrema stoltezza e dissennatezza,

Non sì avvedono che [177a] per le loro azioni ingiuste si rendono

444

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

τῷ δὲ ἀνομοιούμενοι. βίον ᾧ ὁμοιοῦνται΄

οὗ δὴ τίνουσι δίκην ζῶντες τὸν εἰκότα

ἐὰν δ᾽ εἴπωμεν

ὅτι, ἂν μὴ ἀπαλλαγῶσι τῆς

δεινότητος, καὶ τελευτήσαντας αὐτοὺς ἐκεῖνος μὲν ὁ τῶν κακῶν

καθαρὸς τόπος οὐ δέξεται, ἐνθάδε δὲ τὴν αὐτοῖς ὁμοιότητα τῆς

διαγωγῆς ἀεὶ ἔξουσι, κακοὶ κακοῖς συνόντες, ταῦτα δὴ καὶ παντάπασιν ὡς δεινοὶ καὶ πανοῦργοι ἀνοήτων τινῶν ἀκούσονται.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Καὶ μάλα δή, ὦ Σώκρατες.

Σωκρατησ [1770] Οἶδά τοι, ὦ ἑταῖρε. ἓν μέντοι τι αὐτοῖς συμβέβηκεν’ ὅταν ἰδίᾳ λόγον δέῃ δοῦναί τε καὶ δέδασθαι περὶ ὧν ψέΎουσι, καὶ ἐθελήσωσιν ἀνδρικῶς πολὺν χρόνον ὑπομεῖναι καὶ

μὴ ἀνάνδρως φυγεῖν, τότε ἀτόπως, ὦ δαιµόνιε, τελευτῶντες οὐκ ἀρέσκουσιν αὐτοὶ αὐτοῖς περὶ ὧν λέγουσι, καὶ ἡ ῥητορικὴ

ἐκείνη πως ἀπομαραίνεται, ὥστε παίδων μηδὲν δοκεῖν διαφέperv. περὶ μὲν οὖν τούτων, ἐπειδὴ καὶ πάρεργα τυγχάνει λεγόμενα, ἀποστῶμεν - ei δὲ pn, πλείω [1777]. dei ἐπιρρέοντα καταχώσει ἡμῶν τὸν ἐξ ἀρχῆς λόγον -- ἐπὶ δὲ τὰ ἔμπροσθεν ἴωμεν, εἰ καὶ σοὶ δοκεῖ. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ἐμοὶ μὲν τὰ τοιαῦτα, ὦ Σώκρατες, οὐκ ἀηδέστερα ἀκούειν᾽ ῥόω γὰρ τηλικῷδε ὄντι ἐπακολουθεῖν. εἰ μέντοι δοκεῖ, πάλιν ἐπανίωμεν. ; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐνταῦθά που ἡμεν τοῦ λόγου, ἐνᾧ ἔφαμεν τοὺς

τὴν φερομένην οὐσίαν λέγοντας,

καὶ τὸ ἀεὶ δοκοῦν ἑκάστῳ τοῦ.

το καὶ εἶναι τούτῳ, ᾧ δοκεῖ, ἐν μὲν

τοῖς ἄλλοις

ἐθέλειν διισχυ

ρίζεσθαι καὶ οὐχ ἥκιστα περὶ τὰ δίκαια, ὡς [1774] παντὸς par

λον ἃ ἂν θῆται πόλις δόξαντα adr,

ταῦτα καὶ ἔστι δίκαια τῇ

θεµένη, ἑἕωσπερ ἂν κέηται’ περὶ δὲ τἀγαθὰ οὐδένα ἀνδρεῖον ἔθ᾽ οὕτως εἶναι ὥστε τολμᾶν διαμάχεσθαι ὅτι καὶ ἃ ἂν ὠφέλιμα

οἰηθεῖσα πόλις ἑαυτῇ θῆται, καὶ ἔστι τοσοῦτον χρόνον ὅσον ἂν κέηται ὠφέλιμα,

πλὴν εἴ τις τὸ ὄνομα

σκῶμμ΄ ἂν εἴη πρὸς ὃ λέγοµεν. ἢ οὐχί;

λέγοι᾽

τοῦτο

δέ που

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [177ε] Μὴ γὰρ λεγέτω τὸ ὄνομα, ἀλλά τὸ πρᾶγμα τὸ ὀνοµαζόµενον θεωρείτω.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Μἡἠ γάρ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ) ὃ ἂν τοῦτο ὀνομάζη,

τούτου

δήπου στοχάζεται

νομοθετουµένη, καὶ πάντας τοὺς νόμους, καθ ὅσον οἴεταί τε καὶ δύναται, ὡς ὠφελιμωτάτους ἑαυτῇ τίθεται πουσα νομοθετεῖται;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ [1784] Οὐδαμῶς.

ἢ πρὸς ἄλλο τι βλέ-

445

TEETETO

simili al secondo modello e dissimili dal primo: cosa scontano la pena vivendo una vita somigliante a quel si rendono simili: e se noi diciamo loro che se non si quelle loro capacità, anche da morti quel luogo che

della quale modello cui staccano da è puro dei

mali non li accoglierà, ma avranno per sempre qui sulla terra un

regime di vita a loro somiglianza, stando insieme malvagi con malvagi, e ascolteranno queste parole, capaci e in gamba come si ritengono come da parte di alcuni dissennati.

| TEODORO È proprio così, Socrate. SOCRATE [177b] Lo so, amico mio. Eppure una cosa capita anche a loro: quando in privato debbono dare conto delle cose che biasi-

mano e accettare il punto di vista degli altri e vogliono persistere con coraggio e non ritirarsi dalla

discussione con viltà, allora

stranamente, caro mio, finiscono per non compiacersi più nemmeno essi stessi per quello che dicono, e quella loro retorica, in un modo o in

un altro, si stempera, tanto che in nulla sembrano

differire dai fanciulli. Ma stacchiamoci pure da queste considera-

zioni, anche perché quanto è stato detto si trova a essere accessorio — se no, parecchi argomenti, [177c] scorrendo continuamente

gli uni sugli altri, si rovesceranno sopra al ragionamento che abbiamo fatto fin dall’inizio —; passiamo ancora dunque alle que-

stioni di prima, se sei d'accordo anche tu. TEODORO Per me, Socrate, anche queste ultime considerazioni non

sono sgradevoli da udirsi: e sono anche più facili da seguirsi, per uno della mia età. Ma, se a te piace, torniamo pure alle questioni di prima. socRATE Dunque, noi eravamo, mi pare, a questo passaggio della nostra discussione, nel quale dicevamo che coloro che sostengo-

no che l’essere è sempre in movimento, e che quello che sempre pare a ciascuno, questo appunto anche è per colui a cui pare; e dicevamo che anche per altri casi essi vogliono affermare con forza questa posizione non meno anche riguardo al giusto, {177d] poiché i provvedimenti che una città pone a se stessa, in quanto a ei sembrano giusti, questi lo sono anche, giusti, per la città che se li è dati, fino a che restano validi. Ma rispetto al bene, invece non V'è nessuno così coraggioso che osi sostenere che quei provvedimenti che una città si dà ritenendoli utili, siano effettivamente utili per tutto il tempo che restano in vigore, a meno che uno non

voglia dire solo il nome e non l’oggetto: e questo sarebbe certamente una beffa rispetto a quello che noi diciamo. Non è così? TEODORO Certamente. SOCRATE [177e] Si lasci come non detto il nome; ma si prenda in esame l’oggetto che è richiamato nel nome. TEODORO D'accordo. SOCRATE Ora quale che sia l’oggetto che la città denomina, a questo obiettivo certamente essa mira quando stabilisce le leggi: l’utilità. E tutte le leggi per quanto essa è in grado di pensare e di Potere, se le dà utili al massimo delle possibilità. O forse mira a qualche altro obiettivo quando stabilisce le leggi?

TEODORO [178a] No, assolutamente.

446 EOKPATHE Η ἑκάστη;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ,

καὶ διαμαρτάνει

οὖν καὶ τυγχάνει ἀεί, ἢ πολλὰ

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οἶμαι ἔγωγε καὶ ἁμαρτάνειν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔτι

τοίνυν. ἐνθένδε

ἂν μᾶλλον πᾶς τις ὁόμολο

ήσειεν

ταὐτὰ ταῦτα, εἰ περὶ παντός τις τοῦ εἴδους ἐρωτῴη ἐν ᾧ καὶ τὸ ὠφέλιμον τυγχάνει ὅν' ἔστι δέ που καὶ περὶ τὸν μέλλοντα χρό-

νον. ὅταν γὰρ νομοθετώµεθα, ὡς ἐσομένους ὠφελίμους τοὺς νόμους τιθέµεθα εἰς τὸν ἔπειτα χρόνον’ τοῦτο δὲ «μέλλον» ὀρθῶς ἂν λέγοιµεν.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ [1780] Πάνυ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴθι δή. οὐτωσὶ ἐρωτῶμεν Πρωταγόραν ἢ ἄλλον τινὰ τῶν

ἐκείνῳ τὰ αὐτὰ λεγόντων΄

«Πάντων µέτρον ἄνθρωπός ἐστιν»»,

ὡς φατέ, ò Πρωταγόρα, λευκῶν

βαρέων

κούφων,

οὐδενὸς

ὅτου

οὐ τῶν τοιούτων᾽ ἔχων γὰρ αὐτῶν τὸ κριτήριον ἐν αὐτῷ, οἷα πάσχει τοιαῦτα οἰόμενος, ἀληθῆ τε οἵεται αὐτῷ καὶ ὄντα. οὐχ οὕτω; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὕτω. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Η καὶ τῶν μελλόντων ἔσεσθαι, φήσομεν, ὦ Πρωταγόρα, [178c] ἔχει τὸ κριτήριον ἐν αὐτῷ, καὶ οἷα ἂν οἰπθῇ ἔσεσθαι,

ταῦτα καὶ γίγνεται ἐκείνῳ τῷ οἰηθέντι; οἷον θερμή’ ἀρ᾽ ὅταν τις οἰπθῇ ἰδιώτης αὑτὸν πυρετὸν λήψεσθαι καὶ ἔσεσθαι ταύτην τὴν

θερμότητα, καὶ ἕτερος, ἰατρὸς δέ, ἀντοιπθῆ, κατὰ τὴν ποτέρου δόξαν φῶμεν

τὸ μέλλον

ἀποβήσεσθαι,

ἣ κατὰ

τὴν ἀμφοτάρων,

καὶ τῷ μὲν ἰατρῷ οὐ θερμὸς οὐδὲ πυρέττων γενήσεται, ἑαυτῷ δὲ

ἀμφότερα:

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Γελοῖον μεντᾶν εἴη. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ) οἶμαι περὶ οἴνου ' γλυκύτητος

καὶ αὐστηρότητος

μελλούσης [1784] ἔσεσθαι ἡ τοῦ γεωργοῦ δόξα ἀλλ οὐχ ἡ τοῦ κιθαριστοῦ κυρία.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Τί µήν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδ᾽ ἂν αὖ περὶ ἀναρμόστου τε καὶ εὐαρμόστου ἐσομένου παιδοτρίβης ἂν βέλτιον δοξάσειεν μουσικοῦ, ὃ καὶ ἔπειτα αὐτῷ τῷ παιδοτρίβη δόξει εὐάρμοστον εἶναι.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐδαμῶς, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ τοῦ μέλλοντος ἑστιάσεσθαι μὴ μαγειρικοῦ ὄντος, σκευαζοµένης θοίνης, ἀκυροτέρα ἡ κρίσις τῆς τοῦ ὀψοποιοῦ περὶ τῆς ἐσο ένης ἡδονῆς. περὶ μὲν γὰρ τοῦ ἤδη ὄντος î γεγονότος μηδέν πω τῷ λόγῳ διαµαχώμε: se ἑκάστῳ ἠδέος θα, ἀλλὰ περὶ τοῦ μέλλοντος ἑκάστῳ καὶ δόξειν καὶ ἔσεσθαι πότερον αὐτὸς αὐτῷ ἄριστος κριτής, ἢ σύ, d Πρωταγόρα, τό γε περὶ λόγους πιθανὸν ἑκάστῳ ἡμῶν ἐσόμενον εἰς δικαστήριον βέλτιον ἂν προδοξάσαις ἢἢ τῶν ἰδιωτῶν ὁστισοῦν; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Καὶ µάλα, ὦ Σώκρατες, τοῦτό γε σφόδρα ὑπισχνεῖτο πάντων διαφέρειν αὑτός.

447

TEETETO

soCRATE E dunque, ogni città si trova sempre a raggiungerlo questo obiettivo, o lo sbaglia anche molte volte? TEODORO Io penso che lo sbagli anche. SOCRATE Ognuno dunque potrebbe ammettere queste stesse cose da un’altra direzione, se qualcuno ponesse la domanda su ogni aspetto nel quale si trova a essere anche l’utile. Esso, in qualche

modo, si connette anche con il tempo futuro, perché quando stabiliamo le leggi, le componiamo perché siano utili per il tempo che segue: e questo correttamente lo chiamiamo il futuro.

TEODORO [178b] Certo.

socRATE Suvvia dunque: interroghiamo in questo modo Protagora o qualcun altro di quelli che seguono la sua teoria: «Di tutte le cose misura è l’uomo», come dite voi, o Protagora, delle bianche,

delle pesanti, delle leggere, di tutte quante le cose di questo genere, nessuna esclusa. Infatti avendo in se stesso l’uomo il criterio di giudizio su di esse, pensando che siano quali egli le prova, ritiene che per sé siano anche vere ed esistenti. Non è così?

: TEODORO Sì, così. socRaTE Ma diremo anche delle cose future, o Protagora, [1786]

che l’uomo ha in sé il criterio di giudizio e quali egli pensa che saranno, tali saranno anche per chi le ha pensate? Ad esempio il caldo: quando uno, senza qualifica, ritiene che lo coglierà la febbre e chi si troverà in questo calore, e un altro, che è medico,

pensi all'opposto, come potremo dire che volgerà la cosa, o secondo il parere di uno, o secondo quello di ambedue, e medico questo tale non avrà né caldo né febbre, ma secondo

stesso li avrà ambedue? TeoDORO Sarebbe proprio ridicolo.

per il lui

socRATE Ma, credo io, circa il sapore che il vino dovrà assumere,

se dolce o secco, prevalente sarà [178d] il parere del coltivatore e

non del suonatore di cetra. TeopoRO Come no? socRATE Né, d'altra parte su un componimento, se dovrà risultare intonato o stonato il maestro di ginnastica potrà giudicare meglio di quello di musica, cosa che poi anche al maestro di ginnastica potrà sembrare intonato o meno. TEoDORO Senza meno. socRATE E dunque anche di chi sta per essere invitato a pranzo e

non è abile nell’arte di cucinare, mentre le pietanze vengono preparate, il giudizio sul gusto che ne potrà venire conterà di meno di quello del cuoco. Giacché con il nostro ragionamento noi non

dobbiamo

più discutere [178e] del gusto che è in atto, o lo è

stato, ma di quello che lo sarà per ciascuno o lo attenderà per

Sapere se ciascuno è di per se stesso il migliore giudice, che di te,

o Protagora, così anche per quel che riguarda i discorsi da pronunciare in tribunale quale potrà riuscire persuasivo a ciascuno di noi, certamente potresti valutarlo molto meglio che uno qualunque di coloro che non hanno esperienza. Teoporo Ma certamente, Socrate, giacché proprio in questo egli

assicurava di distinguersi assolutamente da tutti gli altri.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

448 ΣΩΚΡΑΤΗΣ Νὴἡ Δία,

ὦ µέλε' ἢ οὖδείς

διδοὺς πολὺ ἀργύριον, εἰ μὴ τοὺς

Υ ἂν αὐτῷ διελέγετο

[179a]

συνόντας ἔπειθεν ὅτι καὶ τὸ

μέλλον ἔσεσθαί τε καὶ δόξειν οὔτε µάντις οὔτε τις ἄλλος ἄμει-

νον κρίνειεν ἂν ἢ αὐτός [αὐτῷ].

ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾽Αληθέστατα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ αἱ νοµοθεσίαι καὶ τὸ ὠφέλιμον περὶ τὸ µέλλον ἐστί, καὶ πᾶς ἂν ὁμολογοῖ νομοθετουμένην πόλιν πολλάκις

ἀνάγκην εἶναι τοῦ ὠφελιμωτάτου ἀποτνγχάνειν,

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Μάλα γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μετρίως ἄρα ἡμῖν πρὸς τὸν διδάσκαλόν σου εἰρήσεται [179b] ὅτι ἀνάγκη αὐτῷ ὁμολογεῖν σοφώτερόν τε ἄλλον ἄλλου εἶναι καὶ τὸν μὲν τοιοῦτον μέτρον εἶναι, ἐμοὶ δὲ τῷ ἀνεπιστήµονι μηδὲ ὁπωστιοῦν ἀνάγκην εἶναι μέτρῳ γίγνεσθαι, ώς ἄρτι με ἠνάγκαζεν

ὁ ὑπὲρ

εἴτε pr,

ἐκείνου λόγος, εἴτ' ἐβουλόμην

τοιοῦτον εἶναι. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ἐκείνῃ µοι δοκεῖ, d Σώκρατες, μάλιστα ἁλίσκεσθαι ὁ

λόγος, ἁλισκόμενος καὶ ταύτῃ, È τὰς τῶν ἄλλων δόξας κυρίας ποιεῖ, αὗται δὲ ἐφάνησαν τοὺς ἐκείνου λόγους οὐδαμῆ ἀληθεῖς

ἡγούμεναι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [179c] Πολλαχῆ, ὦ Θεόδωρε, καὶ ἄλλη ἂν τό γε τοιοῦτον περὶ δὲ τὸ παρὸν ἁλοίη μὴ πᾶσαν παντὸς ἀληθῆ δόξαν εἶναι ἑκάστῳ πάθος, ἐξ ὧν αἱ αἰσθήσεις καὶ αἱ κατὰ ταύτας δόξαι γίΎνονται, χαλεπώτερον ἑἐλεῖν ὡς οὐκ ἀληθεῖς. ἴσως δὲ οὐδὲν λέγω: ἀνάλωτοι Τάρ, εἰ ἔτυχον, εἰσίν, καὶ οἱ φάσκοντες αὐτὰς ἐναργεῖς τε εἶναι καὶ ἐπιστήμας τάχα ἂν ὄντα λέγοινεν, καὶ Θεαίτητος ὅδε οὐκ ἀπὸ σκοποῦ εἴρηκεν αἴσθησιν καὶ ἐπιστήμην ταὐτὸν θέµενος. [1794] προσιτέον οὖν ἐγγυτέρω, ὡς ὁ ὑπὲρ Πρωταγόρου λόγος ἐπέταττε, καὶ σκεπτέον τὴν φερομένην ταύτην οὐσίαν διακρούοντα εἴτε ὑγιὲς εἴτε σαθρὸν φθέγγεται΄ οὖν περὶ αὐτῆς οὐ φαύλη οὐδ᾽ ὀλίγοις γέγονεν.

payn è

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Πολλοῦ καὶ δεῖ φαύλη εἶναι, ἀλλὰ περὶ μὲν τὴν Ἰωνίαν

καὶ ἐπιδίδωσι πάμπολν. οἱ γὰρ τοῦ "Ἠρακλείτου

γοῦσι τούτου τοῦ λόγου μάλα ἐρρωμένῶς.

Σωκρατησ Τῷ τοι, ὠὦ φίλε Θεόδωρε,

μᾶλλον

χῆς, [179ε] ὥσπερ αὐτοὶ ὑποτείνονται.

ἑταῖροι χορη-

σκεπτέον

καὶ ἐξ ἀρ-

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν. καὶ γάρ, ὦ Σώκρατες, περὶ τούτων τῶν Ἡρακλειτείων i, ὥσπερ σὺ λέγεις, Ὁμηρείων καὶ ἔτι παλαιοτέρων, αὐτοῖς μὲν τοῖς περὶ. τὴν Ἔφεσον, door προ: σποιοῦνται

ἔμπειροι, οὐδὲν μᾶλλον

οἷόν τε διαλεχθῆναι ἢ τοῖς

οἰστρῶσιν. ἀτεχνῶς γὰρ. κατὰ τὰ συγγράµµατα φέρονται, τὸ δ ἐπιμεῖναι ἐπὶ λόγφ καὶ ἐρωτήματι καὶ ἡσυχίως ἐν µέρει ἀποκρίνασθαι [180α] καὶ ἐρέσθαι ἧττον αὐτοῖς ἔνι ἢ τὸ µηδέν' μᾶλ-

48. Si era dunque diffusa tra i seguaci di Eraclito in lonia a quei tempi (albori del v secolo a.C.) la convinzione che teoria e sensazione fossero la stessa cosa.

49. Richiamo

al celebre detto παντα ῥεῖ. ΝεΙ]ο stesso periodo il cenno alle teorie filosofiche più anti-

che riprende l’allusione a Orfeo contenuta nel Crarilo (402d). Con la scuola di Efeso si intende ovviamente quella di Eraclito che a Efeso nacque e operò: anzi egli elaborò una

dottrina cosmologica che aveva affinità con la scuola milesia di Talete, Anassimandro © Anassimene. Si tratta pur sempre di pensatori che ebbero la loro sede nella Ionia:

449

TEETETO

soCRATE E sì, per Zeus, amico mio. Diversamente nessuno avreb-

be disputato con lui [179a] dandogli tanto denaro, se non avesse

convinto quelli del suo gruppo, che non esisteva indovino né nes-

sun altro che sapesse giudicare meglio di lui quel che poteva essere o sembrare il futuro.

TEODORO Verissimo. soCRATE Ebbene anche il dare leggi, è anche ciò che risulta utile er il futuro, e chiunque riconoscerebbe che una città mentre stabilisce le proprie leggi spesso, ineluttabilmente, non riesce a rag-

giungere quello che potrebbe esserle molto utile.

TEODORO Certamente.

socraTE Con ogni opportunità dunque si potrà ‘dire da parte nostra al tuo maestro, {179b]) che è necessario che egli ammetta che uno è più sapiente di un altro, e questo tale è misura, mentre

per me, che sono ignorante, non esiste necessità alcuna che io sia

misura, come poco fa mi costringeva a riconoscere, lo volessi 0

no, il discorso in suo favore. ΤΕΟΡΟΡΟ In questo modo particolarmente, o Socrate, mi pare che

sia stato colto il ragionamento di Protagora, ragionamento che veniva colto anche in quest'altro modo, quando egli considerava

capitali anche le massime altrui, mentre esse mostravano palese-

mente di non ritenere affatto veritieri i suoi ragionamenti. SOCRATE [179c] E in parecchie altre maniere, Teodoro, tale sistema speculativo può essere costretto a consentire che non ogni opi-

nione di ognuno è vera. Riguardo la presente impressione che

ciascuno ha, da cui derivano le sensazioni e le opinioni relative a queste, è assai più difficile convincere che non sono vere. Ma

forse io non dico nulla. Può anche darsi che siano incontroverti-

bili, e quanti vanno affermando che esse sono ben chiare e che

sono conoscenze, probabilmente dicono ciò che è: e il nostro Teeteto non parlava fuori segno ponendo che sensazione e conoscenza sono la stessa cosa. [1996] Bisogna farsi ancora più vicino, come imponeva il discorso in difesa di Protagora e che esaminia-

mo questa essenza che si lascia muovere, battendola, come si percuote un vaso, se risuona sano o fallace. Intorno a essa ci fu con-

tesa non lieve e non fra

TeoDORO Tutt'altro che

pochi.

di poco conto: al contrario ora si espande

ovunque per la Ionia. Infatti i seguaci di Eraclito sono tra i primi a sostenere questa dottrina con grandissimo impegno.48

SOCRATE Ancor più dunque, caro Teodoro, ci conviene esaminarla,

€ dall'inizio, come [179e] essi stessi tendono a fare. Teoporo Nella maniera più assoluta. Infatti, Socrate, discutere di queste teorie eraclitee, oppure, come tu dici, omeriche e ancora

Più antiche, oppure con gli stessi

pensatori della scuola di Efeso,

con quanti vanno professando di esserne esperti, non è meno duro che sostenere una discussione con quelli che sono punti dall’assillo. Essi, veramente, in conformità dei loro scritti? si trovano sempre in movimento, e trattenersi su un ragionamento e una

domanda, e rispondere con tranquillità {180a] e fare domanda a

loro volta, per loro non è possibile men che meno. E ancor più il

450

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

λον δὲ ὑπερβάλλει τὸ οὐδ' οὐδὲν πρὸς τὸ μηδὲ σμικρὸν ἐνεῖναι τοῖς ἀνδράσιν ἠσυχίας. ἀλλ’ ἄν τινά τι ἔρῃ, ὥσπερ ἐκ φαρέτρας ῥηματίσκια αἰνιγματώδη, ἀνασπῶντες ἀποτοξεύουσι, κἂν τούτου ζητῆς λόγον λαβεῖν τὶ εἴρηκεν, ἑτέρῳ πεπλήξη καινῶς µετωνο-

µασμένῳ. περανεῖς δὲ οὐδέποτε οὐδὲν πρὸς οὐδένα αὐτῶν' οὐδέ γε ἐκεῖνοι αὐτοὶ πρὸς ἀλλήλους, ἀλλ’ εὖ πάνυ φυλάττουσι τὸ μηδὲν βέβαιον ἐὰν εἶναι {[180b] uit év λόγῳ μήτ' ἐν ταῖς αὐτῶν ψυχαῖς, ἡγούμενοι, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ, αὐτὸ στάσιµον εἶναι' τούτῳ δὲ πάνυ πολεμοῦσιν, καὶ καθ’ ὅσον δύνανται πανταχόθεν ἐκβάλ-

λονσιν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴσως, ὦ Θεόδωρε, τοὺς ἄνδρας μαχομένους ἑώρακας, εἰρηνεύουσιν δὲ οὐ συγγέγονας' οὐ γὰρ σοὶ ἑταῖροί εἰσιν. ἀλλ οἶμαι τὰ τοιαῦτα τοῖς μαθηταῖς ἐπὶ σχολῆς φράζουσιν,

οὓς ἂν

βούλωνται ὁμοίους αὑτοῖς ποιῆσαι. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ποίοις μαθηταῖς, ὦ δαιµόνιε; οὐδὲ γίγνεται τῶν τοιούτων [180ε] ἕτερος ἑτέρου μαθητής,

ἀλλ) αὐτόματοι

ἀναφύονται

ὁπόθεν ἂν τύχῃ ἕκαστος αὐτῶν ἐνθουσιάσας, καὶ τὸν ἕτερον ὀ ἕτερος οὐδὲν ἡγεῖται εἰδέναι. παρὰ μὲν οὖν τούτων, ὅπερ Tia èρῶν, οὐκ ἄν ποτε λάβοις λόγον οὔτε ἑκόντων οὔτε ἀκόντων' αὐ-

τοὺς δὲ δεῖ παραλαβόντας ὥσπερ πρόβλημα ἐπισκοπεῖσθαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ μετρίως γε λέγεις. τὸ δὲ δὴ πρόβλημα ἄλλο τι παρειλήφαμεν παρὰ μὲν τῶν ἀρχαίων μετὰ ποιήσεως ἐπικρυπτοµένων τοὺς πολλούς, [180d] ὡς n Ὑένεσις τῶν ἄλλων πάντων Ὠκεανός τε καὶ Τηθὺς ῥεύματα «ὄντα) τυγχάνει καὶ οὐδὲν ἕστηκε, παρὰ δὲ τῶν «ὑστέρων ἅτε σοφωτέρων ἀναφανδὸν ἀποδεικνυµένων, ἵνα καὶ οἱ σκυτοτόµοι αὐτῶν τὴν σοφίαν µάθωσιν ᾿ ἀκούσαντες καὶ παύσωνται ἠλιθίως οἰόμενοι τὰ μὲν ἑστάναι, τὰ δὲ κινεῖσθαι τῶν ὄντων, µαθόντες δὲ ὅτι πάντα κινεῖται τιμῶσιν αὐτούς; ὀλίγου δὲ ἐπελαθόμην, ὦ Θεόδωρε, ὅτι ἄλλοι αὖ τάναν-

τία τούτοις ἀπεφήναντο,

[1807] Τοΐον ἀκίνητον τελέθει τῷ παντὶ ὄνομ' εἶναι] καὶ ἄλλα ὅσα Μέλισσοί τε καὶ Παρμενίδαι ἐναντιούμενοι πᾶσι

τούτοις διισχυρίζονται, ὡς ἕν τε πάντα ἐστὶ καὶ ἕστηκεν αὐτὸ ἐν αὐτῷ οὐκ ἔχον χώραν ἐν ᾗ κινεῖται. τούτοις οὖν, ὦ ἑταῖρε,

πᾶσι ti χρησόµεθα;

κατὰ

σμικρὸν

γὰρ

προϊόντες

λελήθαμεν

ἀμφοτέρων εἰς τὸ µέσον πεπτωκότες, καὶ ἂν μή πῃ ἀμυνόμενοι

διαφύγωμεν, [1814] δίκην δώσομεν ὥσπερ οἱ ἐν ταῖς παλαίστραις

διὰ γραμμῆς παΐζοντες, È ὅταν ὑπ᾽ ἀμφοτέρων ληφθέντες ἕλκωνται

εἰς τἀναντία. δοκεῖ οὖν µοι τοὺς ἑτέρους πρότερον σκεπτέον,

Mileto, Efeso ecc. Per tornare a Eraclito occorrerà sottolineare che egli, nel determinare

il principio dell'universo invece dell'acqua di Talete, dell’aria di Anassimene, indi fuoco: un «fuoco sempre vivente». 50. È un frammento dal poema Sulla natura di Parmenide.

S1. Per Parmenide cfr.la nota 15.

52. Due squadre si affrontavano in pale-

stra separate da una linea: se qualcuno indugiava su questa veniva tirato da una squadra e dall'altra verso la propria parte.

TEETETO

.

451

men che meno eccede la misura rispetto al fatto che in questi uomini non si trova insita neppure una piccola infinitesimale arte di quiete. Ma se tu domandi un qualcosa a qualcuno di oro, estraendo come da una faretra dei piccoli detti, infarciti di enigmi, te li scaglia contro e se tu cerchi di afferrare cosa ha

voluto dire il suo discorso, ti colpisce con un secondo rivolgimen-

to di termini, e tu non verrai a capo di nulla mai con nessuno di

costoro. E neppure essi stessi fra di loro, ma si guardano bene di non lasciare {180b] che nei loro ragionamenti e nelle loro anime ci sia un qualcosa di saldo, ritenendo, a mio parere, che quella

stessa cosa che è sicura sia anche stabile. Contro questa stabilità essi conducono una lotta senza quartiere e la scacciano da ogni dove per quanto ad essi è possibile.

socRATE Probabilmente, Teodoro, tu hai visto questi uomini mentre erano in polemica, mentre non ti sei mai trovato con loro

quando erano in pace: infatti non sono compagni del tuo credo. Ma io penso che tali cose essi dicono a quegli scolari che vogliono rendere simili a loro stessi.

TeoDORO

Quali scolari, benedett'uomo?

Non

ve n'è tra di loro:

[180c] uno scolaro dell’altro, ma si generano di loro spontanea volontà, dove capita ciascuno di essi come preso dal proprio entusiasmo, e l’uno pensa che l’altro non sappia nulla. Da questi dunque, come

andavo dicendoti, non potrai ottenere ragione di

nulla, né di loro volontà, né contro il loro che noi stessi cerchiamo di comprendere e di esaminarlo come un problema. SOCRATE Tu parli proprio a proposito. Ma rispetto a quello che abbiamo appreso

volere. Occorre dunque il loro modo di pensare

il problema cos'altro è dagli antichi che si na-

scondevano, almeno i più, sotto il velo della poesia, [180d] che la genesi di tutte le altre cose, Oceano e Teti appunto che sono due

corsi d’acqua perpetui e nulla sta fermo? Mentre dai più recenti, che sono anche più sapienti, che rivelarono manifestamente lo stesso pensiero, perché lo udissero anche i ciabattini, e la smettessero di pensare da insensati che, delle cose che esistono, alcune stanno ferme, mentre altre si muovono, ma imparando che

tutto si muove, riservassero ogni considerazione a quei pensatori? Ma per poco non dimenticavo, Teodoro, che altri diedero dimostrazioni contrarie a quelli di costoro, secondo cui:

[1806] immobile è divenuto quello, che nome ha di tutto50 € quante altre cose i Melissi e i ParmenidiS! affermarono in mo-

do contrastante con questo che una sola cosa è il tutto e sta im-

mobile non avendo in se stesso uno spazio nel quale muoversi. Di tutti questi filosofi in che modo possiamo avvalerci, o amico?

A poco a poco, andando avanti, non ci siamo accorti di essere ca-

duti in mezzo agli uni e agli altri e se non sgattaioliamo da qual-

che parte, a titolo di difesa, (181a] ne sconteremo la pena, come

quelli che giocando nelle palestre attraverso la linea, quando Vengono presi sono trascinati a forza dagli uni e dagli altri in senso contrario. A mio parere, dunque, dobbiamo esaminare

452

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ἐφ᾽ οὔσπερ ὠὡὠρμήσαμεν, τοὺς ῥέοντας, καὶ ἐὰν μέν τι φαΐίνωνται

λέγοντες, συνέλξομεν μετ’ αὐτῶν ἡμᾶς αὐτούς, τοὺς ἑτέρους ἐκφυγεῖν πειρώμενοι’ ἐὰν δὲ οἱ τοῦ ὅλον στασιῶται ἀληθέστερα λέγειν δοκῶσι, φευξόμεθα παρ’ αὐτοὺς απ᾿ αὖ τῶν τὰ ἀκίνητα

κινούντων. [1510] ἀμφότεροι δ᾽ ἂν φανῶσι μηδὲν µέτριον λέγον.

τες, γελοῖοι ἐσόμεθα

ὄντας, παμπαλαίους

ἡγούμενοι

ἡμᾶς μὲν τὶ λέγειν

φαύλους

δὲ καὶ πασσόφους ἄνδρας ἀποδεδοκιμακό-

τες. ὅρα οὖν, ὦ Θεόδωρε, εἰ λυσιτελεῖ εἰς τοσοῦτον προϊέναι

κίνδυνον. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐδὲν μὲν οὖν ἀνεκτόν, ὦ Σώκρατες, μὴ οὐ διασκέψασθαι τί λέγουσιν ἑκάτεροι τῶν ἀνδρῶν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σκεπτέον ἂν εἴη σοῦ γε οὕτω προθυµουµένου. δοκεῖ οὖν

μοι [1816] ἀρχὴ εἶναι τῆς σκέψεως κινήσεως πέρι, ποϊόν τί ποτε ἄρα λέγοντές Φασι τὰ πάντα κινεῖσθαι. βούλομαι δὲ λέγειν τὸ τοιόνδε’ πότερον ἕν τι εἶδος αὐτῆς λέγουσιν ἤ, ὥσπερ ἐμοὶ φαίνεται, δύο; μὴ µέντοι µόνον ἐμοὶ δοκείτω, ἀλλά συμμµέτεχε καὶ σύ, ἵνα κοινῇ πάσχωµεν ἄν τι καὶ δέῃ. καί µοι λέγε’ ἆρα κινεῖ. σθαι καλεῖς ὅταν τι χώραν ἐκ χώρας μεταβάλλῃ ἢ καὶ ἐν τῷ αὐτῷ στρέφηται; ΘΕΟΔΩΡΟΣ ΕΥωΥε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο μὲν τοίνυν ἓν ἔστω εἶδος. ὅταν δὲ ἡ μὲν ἐν τῷ αὐ. τῷ, [1814] γηράσκῃ δέ, ἢ µέλαν ἐκ λευκοῦ ἢ σκληρὸν ἐκ µαλακοῦ γίγνηται, ἤ τινα ἄλλην ἀλλοίωσιν ἀλλοιῶται, ἆρα οὐκ ἄξιοι

ἕτερον εἶδος φάναι κινήσεως;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ [ Ἔμοιγε δοκεῖ] ἀναγκαῖον μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Δύο δὴ λέγω τούτω εἴδει κινήσεως, ἀλλοίωσιν, τὴν δὲ φοράν. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ὀρθῶς γε λέγων. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο τοίνυν οὕτω διελόμενοι διαλεγώµεθα ἤδη τοῖς τὰ πάντα φάσκουσιν κινεῖσθαι καὶ ἐρωτῶμεν' Πότερον πᾶν date

[181e] ἀμφοτέρως κινεῖσθαι, φερόμενόν τε καὶ ἀλλοιούμενον,ἢ

τὸ μέν τι ἀμφοτέρως, τὸ δ᾽ ἑτέρως; ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾽Αλλὰά μὰ Δί΄’ ἔγωγε οὐκ ἔχω εἰπεῖν ἁἀμφοτέρως.

οἶμαι δ᾽ ἂν φάναι

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ δέ γε µή, ὦ ἑταῖρε, κινούμενά τε αὐτοῖς καὶ ἑστῶτα φανεῖται, καὶ οὐδὲν μᾶλλον ὀρθῶς ἕξει εἰπεῖν ὅτι κινεῖται τά

πάντα ἢ ὅτι ἕστηκεν. ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾽Αληθέστατα λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐπειδὴ κινεῖσθαι αὐτὰ δεῖ, τὸ δὲ μὴ κινεῖσθαι μὴ ἐνεῖναι μηδενί, [1828] πάντα δὴ πᾶσαν κίνησιν ἀεὶ κινεῖται. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ανάγκη.

53, È detto in senso ironico rispetto alle loro concezioni. 54. Socrate riprende la sus battuta precedente, nella quale aveva parlato scherzosamente di un grande pericolo da affrontare. SS. Abbiamo spostato qui, dalla battuta precedente, questo inizio di frase che viene a confermare l'assenso dato da Teodoro al discorso di Socrate.

453

TEETETO

prima tra questi e quelli, quelli che abbiamo già preso di mira, quelli che «sempre scorrono».53 E se risulteranno dire qualcosa, passeremo dalla loro parte, tentando di sfuggire agli altri. Se ci

sembrerà che esprimano posizioni più veritiere i sostenitori della

stabilità dell’universo, allora ci rifugeremo presso di essi, da colo-

ro che fanno muovere quello che è del tutto immobile. [181b] Se

invece apparirà evidente che non parlano a proposito né gli uni né gli altri, saremo ben ridicoli noi, ritenendo di poter dire qual-

cosa, pur essendo gente da poco, dopo avere respinto, come inat-

tendibili, uomini tanto antichi e tanto sapienti. Considera dunque, Teodoro, se torni utile muovere a un tanto grande pericolo.

teopoRO Ma non possiamo soprassedere, o Socrate, dal non esa-

minare quel che sostengono gli uni e gli altri di questi uomini.

socRATE Facciamo dunque l'indagine, dal momento che anche tu

sei ben disposto. A me pare dunque [181c] che il vero inizio di questa ricerca sul movimento consista nel comprendere cosa mai vogliano dire quando sostengono che il tutto si muove. Intendo dire quel che segue: vogliono essi dire che c’è un solo genere di movimento, o, come a me pare, due? E perché non sembri soltanto a me, prendivi parte anche tu, perché se si deve affrontare

qualche imprevisto, l'abbiamo a subire insieme. Dimmi dunque: dici che una cosa si muove quando si sposta da luogo a luogo, o quando va intorno nello stesso luogo? TEODORO Sì. SOCRATE E questo dunque è un primo genere di movimento. Ma se poi una cosa sta ferma nello stesso luogo, {181d] invecchia, o da ianca diventa nera, o dura, da molle che era, o si trasforma in

qualche altro cambiamento, non è forse un altro motivo per dire che questo è un secondo genere di movimento? TEODORO A me pare di sì. socRaTE E necessario invece.55 Io affermo dunque che ci sono due generi di movimento, il trasformarsi, il lasciarsi portare.

TeopoRO Tu dici giusto. SOCRATE Fatta questa

distinzione, mettiamoci

a ragionare, ormai,

con quanti affermano che il tutto si muove e domandiamo: «Sostenete dunque che tutto si muove in un senso o in un altro, cioè lasciandosi portare o trasformandosi, oppure dite che una

cosa [181e] si muove nell’uno e nell’altro di questi due modi,

un’altra invece in un modo solo?». ΤΕΟΡΟΒΟ ΜΒ, per Zeus, o Socrate, io non so che dire: ma penso che essi dicano che si muovono in ambedue i modi.

SocRATE Bene, amico mio. Se dicessero il contrario, sarebbe evi-

dente che per essi le cose si muovono e stanno anche ferme nello

Stesso tempo: e non sarebbe per nulla più giusto affermare che [182a] il tutto si muove o che sta fermo.

TEODORO È del tutto vero.

SOcRATE Dunque siccome è necessario che esse si muovano e non è possibile per nessuna non muoversi, tutte dunque si muovono In ogni movimento già indicato. Teoporo È necessario.

:

454

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σκόπει δή μοι τόδε αὐτῶν' τῆς θερµότητος n |λευκότητος

ἢ ὁτουοῦν γένεσιν οὐχ. οὕτω πως ἐλέγομεν φάναι αὐτούς, φέρεσθαι ἕκαστον τούτων ἅμα αἰσθήσει μεταξὺ τοῦ ποιοῦντός τε καὶ πάσχοντος,

καὶ

τὸ μὲν

πάσχον

αἰσθητικὸν

ἀλλ’ οὐκ αἴσθησιν

[ἔτι], γίγνεσθαι, τὸ δὲ ποιοῦν ποιόν τι ἀλλ᾽ οὐ ποιότητα,

ἴσως

οὖν ἡ «ποιότης» ἅμα ἀλλόκοτόν τε φαίνεται ὄνομα καὶ οὐ μαν-

θάνεις ποιοῦν Ύνεται, οὕτως ποιοῦν

ἀθρόον λεγόμενον' κατὰ µέρη οὖν ἄκουε. [182b] τὸ γὰρ οὔτε θερµότης οὔτε λευκότης, θερμὸν δὲ καὶ λευκὸν yi καὶ τἆλλα οὕτω" μέμνησαι γάρ που ἐν τοῖς πρόσθεν ἑ ὅτι ἐλέγομεν, ἓν μηδὲν αὐτὸ καθ᾽ αὐτὸ εἶναι, μηδ᾽ αὖ τὸ ἢ πάσχον, ἀλλ) ἐξ ἀμφοτέρων πρὸς ἄλληλα συγγιγνο-

µένων τὰς αἰσθήσεις καὶ τὰ αἰσθητὰ ἀποτίκτοντα τὰ μὲν ποι) atta γίγνεσθαι, τὰ δὲ αἰσθανόμενα.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Μέμνημαι; πῶς 8 où;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [182ε] Τὰ μὲν τοίνυν ἄλλα χαίρειν ἐάσωμεν, εἴτε ἄλλως εἴτε οὕτως λέγουσιν’ οὗ δ' ἕνεκα λέγομεν, τοῦτο μόνον φυλάττω-

μεν, ἐρωτῶντες' Κινεῖται καὶ ῥεῖ, ὥς φατε, τὰ πάντα; ἡ γάρ;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἀμφοτέρας ἃς διειλόµεθα κινήσεις, φερόμενά τε καὶ ἀλλοιούμενα;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Πῶς δ᾽ οὔ; εἴπερ γε δὴ τελέως κινήσεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ μὲν τοίνυν ἐφέρετο µόνον, ἠλλοιοῦτο δὲ µή, εἴχομεν ἄν που εἰπεῖν οἷα ἅττα ῥεῖ τὰ φερόμενα΄ ἢ πῶς λέγοµεν; ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὔτ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1824 Ere

δὲ οὐδὲ τοῦτο μένει, τὸ λευκὸν ῥεῖν τὸ

ῥέον, ἀλλὰ μεταβάλλει, ώστε καὶ αὐτοῦ τούτου εἶναι ῥοήν, τῆς ᾿λευκότητος, καὶ μεταβολὴν εἰς ἄλλην χρόαν, ἵνα μὴ ἁλῷ ταύτῃ

µένον, ἀρά ποτε οἷόν τέ τι προσειπεῖν χρῶμα, ὥστε καὶ ὀρθῶς προσαγορεύειν;

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Καὶ τίς μηχανή, ὦ Σώκρατες; ἢ ἄλλο γέ τι τῶν τοιούτων,

εἴπερ ἀεὶ λέγοντος ὑπεξέρχεται ὁ ἅτε δὴ ῥέον;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ περὶ αἰσθήσεως ἐροῦμεν ὁποιασοῦν, οἷον τῆς τοῦ

ὁρᾶν ἢ ἀκούειν; [ος

µένειν ποτὲ ἐν αὐτῷ τῷ ὁρᾶν ἢ ἀκούειν,

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὔκουν δεῖ γε, εἴπερ πάντα κινεῖται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ούτε ἄρα ὁρᾶν προσρητέον τι μᾶλλον ἢ μὴ ὁρᾶν, οὐδέ τιν ἄλλην αἴσθησιν μᾶλλον ἢ µή, πάντων γε πάντως κινουμένων. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐ γὰρ οὖν.

ΣΩΚΡατης Καὶ μὴν αἴσθησίς γε ἐπιστήμη, ὡς ἔφαμεν ἐγώ τε καὶ . Θεαίτητος.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ 'Ἡν ταῦτα.

56. Sono questi, concetti espressi da Platone anche altrove: cfr. Cratylus 439d.

455

TEETETO

socRATE Fa attenzione ora a questo punto del loro pensiero: del calore, della bianchezza o di qualunque altra cosa noi dicevamo che essi sostenevano che l’origine avviene un presso a poco così: ciascuna di queste cose si muove a un tempo con la sensazione, tra il fattore che agisce e quello che subisce, e con il fatto che subisce si fa sensibile, ma non diventa sensazione e quello che agisce si fa quale, ma non qualità. Probabilmente il termine «qualità» ti appare fuori dell’ordinario e non lo afferri se viene detto

così tra le altre fattore agente caldo e bianco bio che anche esiste nessuna né quello che

parole. Ascoltalo dunque a parte a parte. [182b] Il

dunque non diviene né calore, né bianchezza, ma e così fa anche tutto il resto. Tu ricordi senza dubnei ragionamenti di prima dicevamo così, che non cosa in sé e per sé e neppure il fattore che agisce subisce, ma dall’uno e dall'altro di questi che si

mescolano insieme, producendo le sensazioni e le cose sensibili, ne derivano da una parte certe qualità, dall'altra invece le cose in

grado di sentire.

teoporo Me ne ricordo: come no? soCRATE [182c] Lasciamo perdere gli altri aspetti del loro pensiero, tanto se li dicono in un modo

quanto

in un altro. Teniamo

bene di mira solo questo problema per il quale stiamo parlando e domandiamo: «Il tutto, come voi dite, si muove o scorre, o n0?».

TEODORO SÌ.

socRATE Si muove secondo i due movimenti che abbiamo distinto,

cioè muovendosi e trasformandosi? teoporo Come no, se ha pur da muoversi in modo completo?

socRATE E dunque se si muovesse soltanto ma senza trasformarsi,

potremmo dire in qualche modo quali sono queste cose che scorrono e insieme si muovono? O come possiamo dire? ΤΕΟΡΟΚΟ Così.

SOCRATE [182d] Ma poiché nemmeno questo sta fermo, cioè che

quel che scorre scorra bianco, ma si trasforma, tanto che anche di questo stesso c’è uno scorrere, proprio della bianchezza, e un cambiamento in un altro colore, per non essere colta mentre è

ferma in questo colore: dunque quale mai altro vocabolo potremmo assegnare al calore e parlare poi in modo appropriato?

ΤΕΟΡΟΚΟ È

quale strumento, Socrate, è dato per stabilire la defini-

zione di colore o di qualche altra simile qualità, se sfugge continuamente mentre ne parli, poiché essa scorre in continuità? SOCRATE E cosa diremo di una qualunque sensazione, quale quella dell’ascoltare e dell’udire. [182e] Si fermerà mai nello stesso attimo, insieme all’ascoltare e all’udire? Teoboro Non deve neppure, se tutto si muove.

SocraTE Non si deve

dire dunque di vedere un qualcosa o di non

vederlo, né di averne alcuna altra sensazione o di non averla, dal

momento che tutte le cose si muovono in tutti i modi.56 Teoboro Certamente no. πάτε

eeteto,

Tuttavia sensazione è conoscenza, come

ΤΕΟΡΟΒΟ Era così.

dicevamo

io e

456

ΘΒΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐδὲν ἄρα ἐπιστήμην μᾶλλον ἢ ἢ μὴ ἐπιστήμην ἀπεκρινά-

µεθα ἐρωτώμενοι ὅτι ἐστὶν ἐπιστήμη.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ [1845] Ἐοίκατε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλὸν ἂν ἡμῖν συμβαίνοι τὸ ἐπανόρθωμα τῆς Groxpi. πάντα κινεῖται, ἵνα δὴ ἐκείè σεως, προθυμηθεῖσιν ἀποδεῖξαι ὅτι

νη n ἀπόκρισις ὀρθὴ Φανῇ. τὸ δ᾽, ὡς ἔοικεν, ἐφάνη, εἰ πάντα κι.

γεῖται, πᾶσα ἀπόκρισις, περὶ ὅτου ἄν τις ἀποκρίνηται, ὁμοίως

ὀρθὴ εἶναι, οὕτω τ’ ἔχειν φάναι καὶ μὴ οὕτω, εἰ δὲ βούλει, γί:

γνεσθαι, ἵνα μὴ στήσωµεν αὐτοὺς τῷ λόγῳ. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Ὀρθῶς λέγεις,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πλήν γε, ὦ Θεόδωρε, ὅτι «οὕτω» τε εἶπον καὶ «οὐχ οὕτω»». δεῖ δὲ οὐδὲ τοῦτο «τὸ» «οὕτω» λέγειν - οὐδὲ γὰρ ἂν ἔτι κινοῖτο «τὸ» ««οὕτώ»» [1850 - οὐδ' αὖ «μὴ οὕτω» - οὐδὲ γὰρ τοῦτο

κίνησις - ἀλλά

τιν ἄλλην

φωνὴν

θετέον

τοῖς τὸν λόγον

τοῦτον λέγονσιν, ὡς νὂν γε πρὸς τὴν αὐτῶν ὑπόθεσιν οὐκ ἔχουσι ῥήματα, εἰ μὴ ἄρα τὸ ««οὐδ' οὕτως» μάλιστα [δ᾽ οὕτως] ἂν αὐ-

τοῖς ἁρμόττοι, ἄπειρον λεγόμενον.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οἰκειοτάτη γοῦν διάλεκτος αὕτη αὐτοῖς. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν, ὦ ᾿Θεόδωρε, τοῦ τε σοῦ ἑταίρου ἀπηλλάγμεθα,

καὶ οὕπω συγχωροῦμεν͵ αὐτῷ πάντ' ἄνδρα πάντων χρημάτων µέτρον εἶναι, [183ε] ἂν pù ὀρόνιμός τις î ἐπιστήμην τε αἴσθησιν οὗ συγχωρησόµεθα κατά γε τὴν τοῦ πάντα κινεῖσθαι µέθοδον,

[n] ci pn [ti] rog ἄλλως Θεαίτητος ὅδε λέγει. ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾿"Αριστ εἴρηκας, ὦ Σώκρατες' τούτων γὰρ περανθέντων καὶ ἐμὲ ἔδει ἁπηλλάχθαι σοι ἀποκρινόμενον κατὰ τὰς σουνθήκας, ἐπειδὴ τὸ περὶ τοῦ Πρωταγόρου λόγου τέλος σχοίη. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μὴ πρίν và ἄν, ò Θεόδωρε, Σωκράτης τε καὶ σὺ [1834]

τοὺς φάσκοντας αὖ τὸ πᾶν ἑστάναι διέλθητε, ὥσπερ ἄρτι προύθεσθε.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Νέος ὤν, ὦ Θεαίΐτητε, τοὺς πρεσβυτέρους ἀδικεῖν διδά-

σκεις ὁμολογίας παραβαίνοντας; ἀλλὰ παρασκευάζου ὅπως τῶν ἐπιλοίπων Σωκράτει δώσεις λόγον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐάνπερ

λέγω.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ

«« Ἱππέας

γε βούληται.

ἤδιστα μεντᾶν ἤκουσα

εἰς πεδίον») προκαλῃ

προκαλούμενος!' ἐρώτα οὖν καὶ ἀκούσῃ.

Σωκράτη

περὶ ὧν

εἰς λόγους

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλά µοι δοκῶ, ὦ Θεόδωρε, περί γε ὧν κελεύει [183e] Θεαίτητος οὐ πείσεσθαι αὐτῷ.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Τί δὴ οὖν οὐ πείσεσθαι;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μέλισσον μὲν πᾶν, αἰσχυνόμενος μὴ ἕνα ὄντα Παρμενίδην. ρου, ««αἰδοῖός τέ µοι»

καὶ τοὺς ἄλλους, οἳ ἓν ἑστὸς λέγουσι τὸ φορτικῶς σκοπώμεν, ἧττον αἰσχύνομαι î Παρμενίδης δέ µοι φαίνεται, τὸ τοῦ Ὁμήεἶναι ἅμα ««δεινός τε)». συμπροσέμειξα

57. Nativo di Samo, visse nel v secolo a.C. Oltre che filosofo fu anche uomo politico di prestigio. Nel 441/40 a.C. ottenne il comando

della flotta che si batté vittoriosamente

contro Atene, con la quale era stata interrotta l'alleanza. Scrisse un trattato Sulla natura o sull'essere del quale restano scarsissimi frammenti. Ma il suo pensiero, nel complesso,

è riportato da Simplicio (vi secolo d.C.). Fu dapprima seguace di Parmenide € della scuola di Elea sulla unità dell'essere, che successivamente modificò in infinità dell'esse-

re stesso.

58. Cfr. Ilias m 172.

TEETETO

457

socRATE Se ci chiedono dunque che cos’è conoscenza, abbiamo risposto che conoscenza non è nulla di più che non conoscenza.

ΤΕΟΡΟΡΟ [183a]) Sembra pure.

socRATE Davvero una bella correzione è venuta alla nostra risposta, mentre così volentieri ci siamo dati da fare a dimostrare che

tutto si muove, perché quella nostra risposta apparisse giusta! Questo invece, come

sembra, risulta chiaro, se tutto si muove,

ogni risposta, quale che sia la cosa cui uno risponde, è ugualmen-

te giusta, o se si afferma che la cosa sta così o che non sta così; e

se non vuoi «sta», «diventa», se con questa parola non faremo stare fermi proprio quelli del movimento.

TeoDORO Dici bene.

SOCRATE Eccetto il fatto, o Teodoro, che dissi «così» e «non così».

Invece non bisogna dire neppure questo «così»; [183b] e neppure «non così»: neppure «questo» è movimento. Ma devono pure

porre un altro mezzo espressivo coloro che sostengono questo

ragionamento, perché ora non hanno parole che possano corrispondere al loro assunto, a meno che non dicano: «neppure così», E per loro si armonizzerebbe bene soprattutto così, detto nella sua approssimazione.

TeoDORO Questa per essi sarebbe la maniera più naturale di espri-

mersi.

SOCRATE Ci siamo dunque

allontanati, Teodoro, dal tuo amico e

non siamo d'accordo neppure con lui che l’uomo è misura di tutte le cose, [183c] se non è uno dotato di senno. E non consentire-

mo nemmeno che sensazione è conoscenza, secondo il metodo

che tutto si muove, a meno che il nostro Teeteto non voglia dire

qualcosa di diverso.

TEODORO Hai detto bene, Socrate, giacché, portati a termine questi discorsi, anch'io devo esser sollevato, secondo i fatti, dal rispon-

dere, dato che ha avuto fine la disputa sul pensiero di Protagora.

ΤΕΕΤΕΤΟ Certo: ma non prima, o Teodoro, che tu e Socrate Fi8sa

abbiate esposto il pensiero anche di quelli che sostengono che i tutto è immobile come avete proposto poco fa.

TeoDORO Giovane come sei, Teeteto, intendi insegnare ai più vec-

chi a compiere ingiustizia andando oltre agli accordi. Tu, piuttosto, cerca di essere pronto a rendere ragione a Socrate di quel che resta da dire.

TEETETO Se anche lui lo desidera: ma avrei udito molto volentieri

gli argomenti di cui parlo io. TeopoRO Tu sproni cavalieri al piano esortando Socrate a discute-

re: chiedi dunque e udrai.

SocraTE Ma

io penso, Teodoro, su quello che mi chiede Teeteto,

(183e] di non dargli ascolto.

Teoboro E perché non gli darai ascolto? SOCRATE Rispetto a Melisso5? e agli altri, i quali sostengono che il tutto è uno e immobile, pure avendo scrupolo di condurre l'esa-

me in maniera sbrigativa, ne ho sempre di meno rispetto a Parmenide che è uno solo. Parmenide mì sembra, secondo

il detto di

Omero, degno di venerazione e terribile a un tempo.58 Mi incon-

458

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

γὰρ δὴ τῷ ἀνδρὶ πάνυ νέος πάνυ πρεσβύτῃ, [1844] καί µοι ἐφάνη βάθος τι ἔχειν παντάπασι γενναῖον. φοβούμαι οὖν μὴ οὔτε τὰ λεγόμενα συνιῶμεν, τί τε διανοούμενος εἶπε πολὺ πλέον λειπώ-

µεθα, καὶ τὸ µέγιστον, οὗ ἕνεκα ὁ λόγος ὥρμηται, ἐπιστήμης πέρι τί ποτ’ ἐστίν, ἄσκεπτον γένηται ὑπὸ τῶν ἐπεισκώμαξόντων λόγων, εἴ τις αὐτοῖς πείσεται' ἄλλως τε καὶ ὃν νῦν ἐγείρομεν πλήθει ἀμήχανον, εἴτε τις ἐν παρέργῳ σκέψεται, ἀνάξι᾽ ἂν πά-

θοι, εἴτε ἱκανῶς, µμηκυνόµενος τὸ τῆς ἐπιστήμης ἀφανιεῖ. δεῖ δὲ

οὐδέτερα, ἀλλὰ Θεαίτητον [1840] ὧν κυεῖ περὶ ἐπιστήμης πει-

ρᾶσθαι ἡμᾶς τῇ µαιευτικῇ τέχνη ἀπολῦσαι. ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾽Αλλὰ χρή, εἰ δοκεῖ, οὕτω ποιεῖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔτι τοίνυν, ὦ Θεαίτητε, τοσόνδε περὶ τῶν εἰρημένων ἐπίσκεψαι. αἴσθησιν γὰρ δὴ ἐπιστήμην ἀπεκρίνω: ἡ γάρ; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ οὖν τίς σε ὧδ' ἐρωτῴῃ' ««Τῷ τὰ λευκὰ καὶ µέλανα ὁρᾷ ἄνθρωπος καὶ τῷ τὰ ὀξέα καὶ βαρέα ἀκούει»» εἴποις ἂν οἶμαι «Όμμασί τε καὶ ὠσίν,».

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [184ε] Τὸ δὲ εὐχερὲς τῶν ὀνομάτων τε καὶ ῥημάτων καὶ

μὴ δι᾽ ἀκριβείας ἐξεταζόμενον τὰ μὲν πολλὰ οὐκ ἁγενγές, ἀλλὰ μᾶλλον τὸ τούτου ἐναντίον ἀνελεύθερον, ἔστι δὲ ὅτε ἀναγ. καῖον, οἷον καὶ νῦν ἀνάγκη ἐπιλαβέσθαι τῆς ἀποκρίσεως ἣν ἀποκρίνῃ, ᾗ οὐκ ὀρθή. σκόπει γάρ' ἀπόκρισις ποτέρα ὀρθοτέρα, ᾧ ὁρῶμεν τοῦτο εἶναι ὀφθαλμούς, ἢ δι’ οὗ ὁρῶμεν, καὶ ᾧ ἀκούο-

μεν ὧτα, ἢ δι’ οὗ ἀκούομεν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δι’ ὧν ἕκαστα αἰσθανόμεθα, ἔμοιγε δοκεῖ, ὦ Σώκρατες,

μᾶλλον ἣ οἷς. Ἑωκρατης [184d] Δεινὸν γάρ που, ὦ παῖ, εἰ πολλαί τινες ἐν ἡμῖν ὥσπερ ἐν δουρείοις ἵπποις αἰσθήσεις ἐγκάθηνται, ἀλλὰ μἠ εἰς µίαν τινὰ ἰδέαν, εἴτε ψυχἠν εἴτε ὅτι δεῖ καλεῖν, πάντα ταῦτα συντείνει, ἡ διὰ τούτων οἷον ὀργάνων αἰσθανόμεθα ὅσα αἰσθη-

τά.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Αλλά µοι δοκεῖ οὕτω μᾶλλον ἢ ἐκείνως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦδέ τοι ἕνεκα αὐτά σοι διακριβοῦμαι, εἴ τινι ἡμῶν αὐτῶν τῷ αὐτῷ διὰ μὲν ὀφθαλμῶν ἐφικνούμεθα λευκῶν τε καὶ

µελάνων, [1δ4ε] διὰ δὲ τῶν ἄλλων ἑτέρων αὖ τινῶν' καὶ ἕξεις

ἐρωτώμενος πάντα τὰ τοιαῦτα εἰς τὸ σῶμα ἀναφέρειν; ἴσως δὲ

βέλτιον σὲ λέγειν αὐτὰ ἀποκρινόμενον μᾶλλον ἢ ἐμὲ ὑπὲρ σοῦ πολυπραγμονεῖν. καί µοι λέγε’ θερμὰ καὶ σκληρὰ καὶ κοῦφα καὶ

59. In questa ultima battuta di Socrate, Platone accenna, quasi con le stesse parole, al

prologo del Parmenide che era stato già composto, e preconizza la composizione de

Sofista che, come la critica ammette, avvenne subito dopo al Teereto.

TEETETO

459

trai infatti con lui che era piuttosto avanti negli anni e io ero molto giovane. [184a] E mi diede l'impressione di possedere una

profondità speculativa assolutamente nobile. Ho timore

perciò

che non riusciamo a penetrare i suoi detti, e ancor più che lascia-

mo perdere cosa effettivamente disse nelle sue speculazioni, e,

cosa che conta più di tutte le altre, il motivo per cui ha preso l’avvio la nostra discussione, intorno alla conoscenza, che cosa mai

essa è, non divenga materia non esaminata, per colpa dei discorsi

che si introducono con petulanza intorno a noi, se qualcuno dà loro ascolto. D'altra parte anche il problema che ora noi andia-

mo sollevando è immenso quanto a grandezza, e se qualcuno lo

considera alla leggera, subisce un’indegnità, se invece lo si af-

fronta a sufficienza, andando per le lunghe farebbe sparire la questione della conoscenza. Occorre dunque non fare né l’una

né l’altra cosa, ma bisogna che io con la mia arte di ostetrico

[184b] tenti di sgravare Teeteto dalle questioni per le quali è ancora pregno intorno al problema della conoscenza.59

TEODORO Bisogna dunque fare così, se tu lo credi.

SOCRATE Su quel che si è detto, Teeteto, prendi ancora in esame questo punto: tu dicesti che sensazione è conoscenza, vero?

TEETETO SÌ. SOCRATE Bene. Se uno ora ti chiedesse: «Con quale organo l’uomo vede il bianco e il nero e con quale ascolta i suoni acuti e quelli gravi?», risponderesti, penso, «Con gli occhi e con gli orecchi». TEETETO lo sì.

socRATE [184c] L’agevolezza dell’uso dei nomi e dei detti, il non

investigarvi con sofisticazione per lo più non è cosa ignobile, anzi il contrario di questo è indice di grettezza, ma quando è necessa-

rio, come anche ora, occorre riesaminare la risposta che tu hai dato, nella misura in cui non è corretta. Rifletti: quale delle due

risposte è più corretta, dire che la cosa «con cui» vediamo sono gli occhi, o «mediante cui» vediamo, e così la cosa «con la quale» udiamo sono gli orecchi, o «attraverso la quale» noi udiamo?

TeETETO Mi pare, Socrate, sia meglio «mediante la quale» proviamo ciascuna di queste sensazioni, piuttosto che «con la quale».

SOCRATE [184d] Difatti sarebbe cosa straordinaria, ragazzo mio, se

alquante determinate sensazioni si trovassero dentro di noi, come dentro a cavalli di legno, e tutte quante non tendessero poi insieme a una unica idea, sia l'anima o quale la si debba chiamare, «con la quale» «mediante questi sensi», quali organi, noi proviamo la sensazione di quanto è sensibile. TeoporO Mi pare meglio così piuttosto che in quell’altro modo. SOCRATE È proprio per questo che io faccio ora queste sofisticazioni, per capire se per un qualcosa di noi stessi, sempre identica a se stessa, mediante gli occhi noi raggiungiamo il bianco e il nero, [184e] e mediante gli altri organi, certe altre cose: e tu, se

fossi interrogato, tutte queste impressioni potresti riferirle al corpo? Ma, senza dubbio, è cosa migliore che tu dica queste cose, Nispondendo alle domande, piuttosto che mi affanni io a rispon-

dere per te. Dimmi dunque: gli organi attraverso i quali tu hai la

460 γλυκέα

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ δι) ὧν αἰσθάνῃ,

ἄλλου πινός; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδενὸς ἄλλου. Σωκρατησ Ἡ καὶ ἐθελήσεις

ἆρα οὐ τοῦ σώματος

ἕκαστα

τίθης; ἢ

ὁμολογεῖν ἃ δι΄ ἑτέρας δυνάµεως αἱ-

σθάνη, [185ᾳ] ἀδύνατον εἶναι δι’ ἄλλης ταῦτ αἰσθέσθαι, οἷον ἃ

δι ἀκοῆς, δι ὄψεως, ἢ ἃ δι’ ὄψεως, δι᾽ ἀκοῆς; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὐκ ἐθελήσω, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἴ τι ἄρα περὶ ἀμφοτέρων διανοῇ, οὐκ ἂν διά γε τοῦ

ἑτέρου ὀργάνου, οὐδ αὖ διὰ τοῦ ἑτέρου περὶ ἀμφοτέρων αἰσθάvor dv.

ΘΕΑΙΤΗΤοΣ Οὐ γὰρ οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Περὶ δἠ φωνῆς καὶ περὶ χρόας πρῶτον μὲν αὐτὸ τοῦτο

περὶ ἀμφοτέρων ἡ διανοῆ, ὅτι ἀμφοτέρω ἐστόν,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εγωγε. Σωκρατησ Οὐκοῦν καὶ ὅτι ἑκάτερον ἑκατέρου μὲν ἕτερον, ἑαυτῷ δὲ ταὐτόν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [1850] Τί µήν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ὅτι ἀμφοτέρω δύο, ἑκάτερον δὲ ἕν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ τοῦτο. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ εἴτε ἀνομοίω εἴτε ὁμοίω ἀλλήλοιν, δυνατὸς

εἰ ἐπισκέψασθαι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἴσως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταῦτα δὴ πάντα διὰ τίνος περὶ αὐτοῖν διανοῇ; οὔτε γὰρ

δι’ ἀκοῆς οὔτε δι’ ὄψεως οἷόν τε τὸ κοινὸν λαμβάνειν περὶ αὐ. τῶν. ἔτι δὲ καὶ τόδε τεκµήριον περὶ οὗ λέγομεν' εἰ γὰρ δυνατὸν

εἴη ἀμφοτέρω σκέψασθαι ἀρ᾽ ἐστὸν ἁλμυρὼ ἢ οὔ, [1856] οἶσθ'

ὅτι ἕξεις εἰπεῖν ᾧ ἐπισκέψῃ, καὶ τοῦτο οὔτε ὄψις οὔτε ἀκοὴ ° φαίνεται, ἀλλά τι ἄλλο. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί δ᾽ οὐ μέλλει, ἤ γε διὰ τῆς γλώττης δύναμις; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλώς λέγεις. ἡ δὲ δὴ διὰ τίνος δύναµις τό τ ἐπὶ πᾶσι κοινὸν καὶ τὸ ἐπὶ τούτοις δηλοῖ σοι, ᾧ τὸ ««ἔστιν» ἐπονομάζεις καὶ τὸ ««οὐκ ἔστι» καὶ ἃ νυνδὴ ἠρωτῶμεν περὶ αὐτῶν; τούτοις

πᾶσι ποῖα ἀποδώσεις ὄργανα δι’ ὧν αἰσθάνεται ἡμῶν τὸ αἰσθα-

νόμενον ἕκαστα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐσίαν λέγεις καὶ τὸ μὴ εἶναι, καὶ ὁμοιότητα καὶ ἀνοµοιότητα, καὶ τὸ ταὐτόν τε καὶ [τὸ] ἕτερον, ἔτι δὲ ἕν τε καὶ τὸν ἄλλον ἀριθμὸν περὶ αὐτῶν. [1854] δῆλον δὲ ὅτι καὶ ἄρτιόν τε καὶ περιττὸν ἐρωτᾷς, καὶ τἆλλα ὅσα τούτοις ἔπεται, διὰ τίνος ποτὲ τῶν τοῦ σώματος τῇ ψυχῆ αἰσθανόμεθα.

60. Prima il con è

riferito all'anima, ma il mediante agli organi corporali. Poi sembra

dire che, almeno in alcuni casi, anche il mediante va riferito all'anima. 61. Non si può avere una sensazione unica, mettendo in moto solo uno dei due sensi relativamente 8

due cose: una vista e l’altra udita. Né si può avere un pensiero unico se sono in movi” mento ambedue i sensi, perché in questo caso si ha una «sensazione», Il pensiero 51 ha

invece quando la percezione intellettiva è avulsa da ogni senso.

TEETETO

461

sensazione del caldo, del duro, del leggero, del dolce, non le poni ciascuno come organi del corpo®?0 o di qualcosa d'altro? TEETETO Di nessun’altra cosa.

socRaTE Naturalmente vorrai anche ammettere che, le cose che tu

senti mediante una potenzialità, [185a] è impossibile che le senta mediante un’altra potenzialità: ad esempio quel che senti attra-

verso l’udito non puoi sentirlo attraverso la vista, e quel che senti

attraverso la vista, non puoi sentirlo attraverso l’udito.

TEETETO E come potrei non volerlo? soCRATE Se dunque tu hai in mente qualcosa di due oggetti, non

potrai quest'idea pensarla attraverso l’uno e l’altro dei due organi e neppure attraverso l'uno e l’altro dei due organi potresti avere una sensazione intorno ai due oggetti stessi.61

TEETETO Certamente no.

socRaTE Riguardo alla voce e al colore, considerati l'uno e l’altro

a un tempo, senza dubbio, per prima cosa tu pensi che l’uno e l'altro sono. TEETETO Io sì. socraTE Naturalmente tu pensi anche che ognuno dei due è altro rispetto all’altro, mentre è identico a se stesso. TEETETO [185b] Certamente. soCRATE E consideri anche che l’uno e l’altro fanno due, mentre ciascuno, seppure fra due, è sempre uno. TEETETO Anche questo, sì.

socRATE E dunque tu sei in grado di sottoporli al vaglio, tanto se sono dissimili quanto se sono simili tra loro. TEETETO Forse sì. SOCRATE Tutte queste cose comunque, riguardo questi due oggetti,

attraverso quale organo le pensi? Giacché né attraverso l’udito,

né attraverso la vista è possibile ottenere il possesso di

quello

che è comune tra essi. E c’è anche questo argomento a conferma di quel che andiamo dicendo: se fosse possibile esaminare insie-

me questi due oggetti, se sono salati o meno, tu sai [185c] che

avresti modo di ben rispondermi con quale potenzialità sottoporresti a esame la cosa: e questa non pare proprio che sia la vista, né l’udito, ma qualche altra facoltà. TEETETO E cos'altro potrebbe essere se non quella potenzialità che agisce attraverso la lingua? socRATE Dici bene. Ma attraverso che cosa agisce la potenzialità che ti rende chiaro quel che è in comune a tutte le cose e quel che è comune a queste in special modo, quella attraverso cui affermi questo «è» e questo «non è» e tutte le cose che su di esse ora chiediamo? Quali organi attribuirai a tutte queste condizioni attraverso cui la parte sensitiva di noi le avverta a una a una? TEETETO Tu dici dunque l'essere e il non essere, la somiglianza e la dissimiglianza, ciò che è identico a se stesso e ciò che è altro, e ancora l’unità e l’altra numerazione su di esse. {185d] E evidente

che tu domandi anche l’eguale e il dispari e tutte le altre partico-

larità che fanno seguito a queste, e attraverso quale organo del corpo noi riusciamo a percepirle, con l’anima.

462

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὑπέρευ, ὦ Θεαίτητε, ἀκολουθεῖς, καὶ ἔστιν ἃ ἐρωτῶ αὐτὰ ταῦτα.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰ μὰ Δία, ὦ Σώκρατες, ἔγωγε οὐκ ἂν ἔχοιμι εἰπεῖν, πλήν Υ ὅτι µοι δοκεῖ τὴν ἀρχὴν οὐδ' εἶναι τοιοῦτον οὐδὲν τού-

τοις ὄργανον ἴδιον ὥσπερ ἐκείνοις, ἀλλ αὐτὴ [185ε] δι΄ αὐτῆς ἡ

ψυχὴ τὰ κοινά µοι φαίνεται περὶ πάντων ἐπισκοπεῖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καλὸς γὰρ εἰ, ὦ Θεαίτητε, καὶ οὐχ, ὡς ἔλεγε Θεόδωρος,

αἰσχρός « ὁ γὰρ καλῶς λέγων καλός τε καὶ ἀγαθός. πρὸς δὲ τῷ καλῷφ εὖὐ ἐποίησάς με μάλα συχνοῦ λόγου ἀπαλλάξας, εἰ φαίνεταί σοι τὰ μὲν αὐτὴ δι αὑτῆς n ψυχὴ ἐπισκοπεῖν, τὰ δὲ διἁ τῶν τοῦ σώματος δυνάμεων. τοῦτο γὰρ ην ὃ καὶ αὐτῷ µοι ἐδόκει,

ἐβουλόμην δὲ καὶ σοὶ δόξαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [1865] ᾿Αλλὰ μὴν φαίνεταί γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ποτέρων

οὖν τίθης τὴν οὐσίαν; τοῦτο γὰρ μάλιστα ἐπὶ

πάντων παρέπεται.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐγὼ μὲν ὧν αὐτὴ ἡ ψυχὴ καθ' αὐτὴν ἐπορέγεται.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Η καὶ τὸ ὅμοιον καὶ τὸ ἀνόμοιον καὶ τὸ ταὐτὸν καὶ ἕτερον; ΘΕαΙτητοςσ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δέ; καλὸν καὶ αἰσχρὸν καὶ ἀγαθὸν καὶ κακόν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ τούτων

μοι δοκεῖ

ἐν τοῖς μάλιστα

σκοπεῖσθαι τὴν οὐσίαν, ἀναλογιζομένη [1860] καὶ τὰ παρόντα πρὸς τὰ μέλλοντα.

πρὸς ἄλληλα

ἐν ἑαυτῇ τὰ γεγονότα

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔχε δή' ἄλλο τι τοῦ μὲν σκληροῦ τὴν σκληρότητα διὰ τῆς ἐπαφῆς αἰσθήσεται, καὶ τοῦ μαλακοῦ τὴν µαλακότητα

ὡσαύτως,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὴν δέ γε οὐσίαν καὶ ὅτι ἐστὸν καὶ τὴν ἐναντιότητα

πρὸς ἀλλήλω καὶ τὴν οὐσίαν αὖ τῆς ἐναντιότητος αὐτὴ n ψυχἠ ἐπανιοῦσα καὶ συµβάλλουσα πρὸς ἄλληλα κρίνειν πειρᾶται

ἡμῖν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τὰ μὲν εὐθὺς γενομένοις πάρεσιι φύσει αἰσθάνεσθαι [186c] ἀνθρώποις τε καὶ θηρίοις, ὅσα διὰ τοῦ σώματος παθήµατα ἐπὶ τὴν ψυχὴν τείνει" τὰ δὲ περὶ τούτων ἀναλογίσματα πρός τε οὐσίαν καὶ ὠφέλειαν µόγις καὶ ἐν χρόνφ διὰ πολλῶν

πραγμάτων καὶ παιδείας παραγίγνεται οἷς ἂν καὶ παραγίγνηται; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οἷόν τε οὖν ἀληθείας τυχεῖν, ᾧ μηδὲ οὐσίας; ΘΕαΙΤΗΤΟΣ ᾿Αδύνατον. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὖ δὲ ἀληθείας τις ἀτυχήσει, ποτὲ τούτου ἐπιστήμων ἔσται;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [1864] Καὶ πῶς ἄν, ὦ Σώκρατες;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐν μὲν ἄρα τοῖς παθήµασιν οὐκ ἔνι ἐπιστήμη, ἐν δὲ τῷ περὶ ἐκείνων συλλογισμφ: οὐσίας γὰρ καὶ ἀληθείας ἐνταῦθα μέν, ὡς ἔοικε, δυνατὸν ἄψασθαι, ἐκεῖ δὲ ἀδύνατον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαίνεται.

62. L'intenzionalità pura appartiene all'anima: tuttavia anche le sensazioni possono essere intenzionalità. 63. La natura o essenza del duro e del molle. 64, «Essere, verità, conoscenza: essere è l'obiettivo essere; verità è l'essere inteso dalla mente; conoscenza

TEETETO

463

socRATE Tu mi segui egregiamente, Teeteto. Ed è proprio questo che ti domandavo.

TEETETO Ma, per Zeus, Socrate, non avrei nulla da dire se non che

a me non sembra affatto che esista nessun organo tale per queste

cose, come per quelle, [185e] ma mi pare che l’anima stessa di per

se stessa riesca a osservare quello che è in comune a tutte le cose. socRATE Sei proprio bello, Teeteto, e non, come diceva Teodoro,brutto, perché chi parla bene è anche bello e buono. E oltre a essere bello, mi hai fatto anche del bene, facendomi distaccare da

un ragionamento molto lungo, se per te è chiaro che l’anima stes-

sa esamina di per sé alcune cose e altre invece attraverso le potenzialità del corpo. Era questo che a me sembrava vero e volevo che lo sembrasse anche a te.

TEETETO [186a] Certo, pare così anche a me.

SOCRATE E l'essere, ove lo poni, fra queste due classi? Perché questa è la cosa che, in particolar modo, fa seguito a tutte le altre.

ΤΕΕΤΕΤΟ Io la pongo nella classe di quelle cose verso la quali l’anima stessa aspira da sé.62

socRATE E anche il simile e il dissimile, e ciò che è identico a sé e

ciò che è altro? TEETETO SÌ. socRATE Ebbene? E il bello e il brutto e il buono e il cattivo? TEETETO Anche di queste a me pare che l’anima cerchi l’essere in particolar modo nei rapporti delle une con le altre, paragonando

in se stessa quel che è stato, [186b] il presente e quel che sarà.

SOCRATE Rifletti un po”: in cos'altro avvertirà l’anima la durezza di ciò che è duro se non attraverso il tatto e parimenti la mollezza di ciò che è molle? TEETETO SÌ. SOCRATE Ma l’essere e che cosa sono esse dueS3 e la contrarietà dell’una rispetto all’altra, e l'assenza di questa contrarietà, l’anima stessa tornando sopra di esse e paragonandole fra di loro, tenta di giudicarlo per noi. TEETETO

Certamente.

socRaTE Dunque è possibile che uomini e bestie appena nati [186c] per natura provino alcune sensazioni, quante sono le impressioni che attraverso il corpo tendono fino all'anima. Ma le comparazioni intorno a esse, circa la loro essenza e la loro utilità,

è cosa che avviene a stento, col tempo e attraverso molte prove e continua applicazione e accade soltanto a quelli cui accade. TEETETO È assolutamente così. SOCRATE E sarà dato cogliere verità, in chi non ha conoscenza?64 TEETETO È impossibile. SOCRATE E potrà mai uno essere sapiente di ciò di cui non riesce a raggiungere il vero?

TEETETO [186d] E come, Socrate? SOCRATE Dunque in queste impressioni non c’è conoscenza, ma nel ragionamenti su di esse: da pare, toccare l’essenza e la verità, TEETETO Pare così.

questa parte è possibile, come da quell'altra è Impossibile.

464

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ οὖν ταὐτὸν ἐκεῖνό τε καὶ τοῦτο καλεῖς, τοσαύτας διαφορὰς ἔχοντε;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὕκουν δὴ δίκαιόν γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν δὴ ἐκείνῷ ἀποδίδως ὄνομα, τῷ ὁρᾶν ἀκούειν ὀσφραίνεσθαι ψύχεσθαι θερµαίνεσθαι;

ΘΒΑΙΤΗΤΟΣ [186ε] Αἰσθάνεσθαι ἔγωγε᾽ τί γὰρ ἄλλο,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σύμπαν ἄρ᾽ αὐτὸ καλεῖς αἴσθησιν, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Ανάγκη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὦι γε, φαμέν, οὐ µέτεστιν ἀληθείας ἄψασθαι) οὐδὲ γὰρ

οὐσίας.

ΘΕαιτητος Οὐ γὰρ οὖν. FQKPATHE Odd ἄρ᾽ ἐπιστήμης. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ γάρ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

οὐκ

στήµη ταὐτόν.

ἄρ᾽ ἂν εἴη ποτέ, ὦ Θεαίτητε,

αἴσθησίς τε καὶ ἐπι-

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ φαίνεται, ὦ ) Σώκρατες. καὶ μάλιστά γε νῦν καταφανέστατον γέγονεν ἄλλο ὂν ὃ αἰσθήσεως ἐπιστήμη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1874] ᾿Αλλ' οὔ τι μὲν δὴ τούτου γε ἕνεκα ἠρχόμεθα διαλεγόμενοι, ἵνα εὕρωμεν τί ποτ οὐκ ἔστ ἐπιστήμη, ἀλλὰ τἰ ἔστιν. ὅμως δὲ τοσοῦτόν γε προβεβήκαμεν,

ὥστε μὴ ζητεῖν αὐτὴν, ἐν ai-

σθήσει͵ τὸ παράπαν ἀλλ ἐν ἐκείνῳ τῷ ὀνόματι, ὅτι ποτ ἔχει ἡ Ψυχή, ὅταν αὐτὴ καθ᾽ αὐτὴν πραγματεύηται περὶ τὰ ὄντα.

ΘΕΛΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλά μὴν τοῦτό γε καλεῖται, ὦ Σώκρατες,

ὡς ἐγῴμαι,

δοξάζειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὀρθῶς γὰρ οἴει, ὦ φίλε. καὶ ὅρα δὴ νῦν πάλιν ἐξ ἀρχῆς, πάντα τὰ πρόσθεν ἐξαλείψας, [187b] εἴ τι μᾶλλον καθορᾷς, ἐπειδὴ

στήµη.

ἐνταῦθα προελήλυθας.

καὶ λέγε αὖθις τί ποτ ἐστὶν ἐπι-

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Adgav μὲν πᾶσαν εἰπεῖν, ὦ Σώκρατες,

ἀδύνατον, ἐπει-

δὴ καὶ ψευδής ἐστι ἐ δόδα' κινδυνεύει δὲἡ ἀληθὴς δόξα ἐπιστήμη

εἶναι, καί μοι τοῦτο ἀποκεκρίσθω. ἐὰν γὰρ μὴ φανῇ προϊοῦσιν

ὥσπερ τὸ νῦν, ἄλλο τι πειρασόµεθα λέγειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὗὕτω μέντοι χρή, ὦ Θεαίτητε, λέγειν προθύµως

ἢ ὡς τὸ πρῶτον ὤκνεις

μᾶλλον,

ἀποκρίνεσθαι. ἐὰν γὰρ οὕτω δρώμεν,

[187c] Svoiv θάτερα, ἢ εὑρήσομεν ἐφ᾽ ὃ ἐρχόμεθα, î, ἧττον οἱη-

σόµεθα εἰδέναι ὃ μηδαμῇ ἴσμεν' καίτοι οὐκ ἂν εἴη μεμπτὸς μισθὸς ὁ τοιοῦτος. καὶ δὴ καὶ νῦν τί φής; δυοῖν ὄντοιν ἰδέαιν δόξης, τοῦ μὲν ἀληθινοῦ, ψευδοῦς δὲ τοῦ ἑτέρου, τὴν ἀληθῆ δόξαν ἐ ἐπιστήμην ὁρίξη;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ "Eye: τοῦτο γὰρ αὖ νῦν µοι φαίνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αρ’ οὖν ἔτ' ἄξιον περὶ δόξης ἀναλαβεῖν πάλιν ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον δὴ λέγεις; ΣΩΚΡΑΤΗΣ [187d] Θράττει μέ πως νῦν τε καὶ ἄλλοτε δὴ πολλάκις, dot ἐν απορίᾳ πολλῇῃ πρὸς ἐμαυτὸν καὶ πρὸς ἄλλον γεγονέναι, οὐκ ἔχοντα εἰπεῖν τί ποτ ἐστὶ τοῦτο τὸ πάθος παρ᾽ ἡμῖν καὶ τίνα τρόπον ἐγγιγνόμενον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον δή:

possedere questa verità» (Platone, Teeteto, a cura di M. Valgimigli, cit., sì 129, nota 1)

65. Questo avviene

per l'ontologismo di Platone, per cui il sensibile non è; ma per l’em-

panlogismo e quindi l'empanontismo di Aristotele e San Tommaso, anche il sensibile

TEETETO

465

-

soCRATE E dunque chiami tu allo stesso modo questo e quello che pure hanno tali differenze? TEETETO Non è giusto. socRaTE E a quello che nome

darai dunque, al vedere, all’udire,

all’odorare, al provare freddo, al provare caldo? TEETETO [186e] Provare sensazione. E quale altro?

SOCRATE Tutto questo, dunque, tu lo chiami sensazione.

TeETETO Necessariamente. soCRATE Dicemmo che questo è il metodo cui non spetta toccare la verità e nemmeno l’essenza.65

TEETETO No assolutamente.

SOCRATE E neppure conoscenza.

TEETETO NO, certo. socRATE Mai dunque, Teeteto, sensazione e conoscenza potrebbe-

ro essere la stessa cosa. TEETETO Non pare, Socrate. E soprattutto ora è apparso assai chiaro che conoscenza è cosa ben altra rispetto a sensazione.

SOCRATE [187a] Ma non abbiamo cominciato a discutere per sapere cosa mai non è conoscenza, ma che cosa è. Tuttavia fino a tal punto ci siamo fatti avanti, tanto da non cercarla assolutamente nella sensazione, ma in quell’altra fase nominale, quale mai sia,

che l’anima possiede, quando si dà da fare di per se stessa intorno a ciò che è. TEETETO Ma questo, o Socrate, si chiama, come io penso, opinare. SOCRATE E la pensi bene, caro. E ora osserva di nuovo dal principio, cancellando tutte le

proposizioni di prima, dal momento che

ti sei fatto molto avanti, {187b] se sei in grado di vedere qualcosa di più. E dimmi ancora cosa mai è conoscenza. TEETETO Rispondere qualunque opinione, o Socrate, è impossibile, perché ci sono anche opinioni false: è più che probabile che sia opinione vera: e questa è la risposta che io ti do. Se poi, mentre andiamo avanti nel ragionamento, non ci parrà adeguata, come

lo è ora, tenteremo di dire qualche altra cosa. SOCRATE Bene, Teeteto, occorre parlare così piuttosto prontamente, che non come prima quando eri incerto a rispondere. Infatti se facciamo in questo modo, [187c] delle due l’una: o scopriremo quello per cui ci siamo messi in cammino, o non riterremo più di sapere quel che non sappiamo affatto. E questo non può essere un compenso da sottovalutare. Ora poi, che cosa dici? Poiché esi-

stono due opinioni, l'una vera e l’altra falsa, fissi come conoscen-

za l'opinione vera? TEETETO Io sì. Infatti questo ora mi appare tale. SOCRATE E non varrebbe la pena di ricominciare il ragionamento su l'opinione su una questione? TEETETO Quale dici? 7

SOCRATE [187d] Mi preoccupa anche ora e altre volte e spesso, tanto che sono stato in grave dubbio e con me e con altri, non avendo modo di dire che cosa è mai questa nostra impressione e In che modo deriva. TEETETO Ma quale?

i

466

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ σκοπῶ δἡ καὶ νῦν ἔτι Bor

ΣΩΚΡΑΤΗΣ τὸ δοξάζειν τινὰ ψενδη. ζων, πότερον ἐάσωμεν ὀλίγον πρότερον.

αὐτὸ ἢ ἐπισκεψώμεθα

ἄλλον τρόπον ἢ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν, ὦ Σώκρατες, εἴπερ γε καὶ ὁπητιοῦν φαίνεται δεῖν; ἄρτι γὰρ οὐ κακῶς γε σὺ καὶ Θεόδωρος

πέρι, ὡς οὐδὲν ἐν τοῖς τοιοῖσδε κατεπείγει.

ἐλέγετε σχολῆς

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [187ε] Ὀρθῶς ὑπέμνησας. ἴσως γὰρ οὐκ ἀπὸ καιροῦ πά. λιν ὥσπερ ἴχνος μετελθεῖν. κρεῖττον γάρπου σμικρὸν εὖ ἢ πολὺ μὴ ἱκανῶς περᾶναι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί μήν, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πῶς οὖν; τί δὴ καὶ λέγομεν; Ψψευδῆ φαμεν ἑκάστοτε εἶναι δόδαν, καί τινα ἡμῶν δοξάζειν ψευδῆ, τὸν δ᾽ αὖ ἀληθῆ, ὡς φύσει οὕτως ἐχόντων;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαμὲν γὰρ δή.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ 188a] Οὐκοῦν τόδε Υ΄ ἔσθ᾽ ἡμῖν περὶ πάντα καὶ καθ’ἕ καστον, ήτοι εἰδέναι ἢ μὴ, εἰδέναι; µανθάνειν γὰρ καὶ ἐπιλαν.

θάνεσθαι μεταξὺ τούτων ὡς ὄντα χαίρειν λέγω

è τῷ παρόντι: ἐν

νῦν γὰρ ἡμῖν πρὸς λόγον ἐστὶν οὐδέν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰ μήν, ὦ ' Σώκρατες, ἄλλο Ύ οὐδὲν. λείπεται περὶ ἕκαστον πλὴν εἰδέναιἢî μὴ εἰδέναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἤδη ἀνάγκη τὸν δοξάζοντα δοξάζειν ἢ ὧν τι οἶδενἢ μὴ οἶδεν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Ανάγκη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

Καὶ

μὴν εἰδότα γε μὴ εἰδέναι

[1880] εἰδέναι ἀδύνατον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς d OÙ;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ TAP ταῦτα

οὖν ὁ τὰ Ψευδῆ

εἶναι ἀλλὰ

ἀγνοεῖ αὖ ἀμφότερα;

ἕτερα

δοξάζων,

ἅττα

τὸ αὐτὸ

»

ἢ μὴ εἰδότα

a οἵδε, ταῦτα οἴεται οὐ

ὧν οἵδε, καὶ

ἀμφότερα

εἰδώς

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Αλλ) ἀδύνατον, dò Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ) άρα, ἃ μὴ οἶδεν, ἡγεῖται αὐτὰ εἶναι ἕτερα ἄττα ὧν μὴ οἵδε, καὶ τοῦτ’ ἔστι τῷ μήτε Θεαίτητον µήτε Σωκράτη εἰδότι εἰς τὴν διάνοιαν λαβεῖν ὡς ὁ Σωκράτης Θεαίτητοςἢ [ό] Θεαίΐτητος Σωκράτης,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [188c] Καὶ πῶς ἄν;

LOKPATHE "AM où μήν, ἅ γέ τις οἶδεν, οἴεταί που ἃ μὴ οἶδεν αὐτὰ εἶναι, οὐδ' αὖ ἃ μὴ οἶδεν, ἃ οἱδεν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τέρας γὰρ. ἔσται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πῶς οὖν ἂν ἔτι ψευδῆ δοξάσειεν; ἐκτὸς γὰρ τούτων ἀδύνατόν που δοξάζειν, ἐπείπερ πάντ' ἢ ἴσμεν ἢ οὐκ ἴσμεν, ἐν δὲ τούτοις οὐδαμοῦ φαίνεται δυνατὸν ψευδῆ δοξάσαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ.᾿Αληθέστατα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Ap

οὖν οὐ ταύτῃ σκεπτέον ὃ ζητοῦμεν, κατὰ τὸ εἰδέναι

[188ά] καὶ μὴ εἰδέναι ἰόντας, ἀλλὰ κατὰ τὸ εἶναι καὶ µή;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς λέγεις; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μὴ

ἁπλοῦν ἡ ὅτι ὁ τὰ μὴ ὄντα περὶ ὁτουοῦν δοξάζων

comprende l'essere, e quindi anche la sensazione è una forma, sia pur inferiore

scenza.

di cono-

66. Opinare è essere incerti fra due cose, poterle scambiare tra loro. A Socrate

si potrebbe obiettare: due cose, non conosciute bene, si possono scambiare; cioè le parti non conosciute permettono di scambiarle; le parti conosciute, invece, di affermarle.

467

ΤΕΕΤΕΤΟ

socraTE Che uno nutra false opinioni. Ci rifletto anche ora pur

essendo incerto se lasciare andare la cosa oppure riconsiderarla in un modo diverso rispetto a quello di poco fa.

reeteTo Perché

no, Socrate, se ad ogni modo

ti sembra

che si

debba fare? Non la pensare male: poco fa tu e Teodoro a proposito del tempo libero, sostenendo che nulla spinge ad avere fretta in dispute di tale fatta.

soCRATE [187e] Me l’hai ricordato a proposito. E pure non è fuori luogo ricalcare ancora le nostre orme. E meglio tirare le somme su poca materia, ma bene, che su molta, ma male.

teeTeTo Ebbene? socRATE Dunque, di cosa stiamo parlando? Sosteniamo che spesso ci sono opinioni false e che uno di noi esprime opinioni false, come se le cose stessero così per natura. TEETETO Lo diciamo infatti. SOCRATE [188a] Questo, dunque, non avviene a noi per tutte le cose in genere € per ciascuna in particolare che noi conosciamo 0

non conosciamo? Infatti l’apprendere e il dimenticare che si trovano in mezzo a questi, per ora, io dico di lasciarli da parte. Non

vi è alcun nesso con la disputa che noi sosteniamo ora.

teeteTo Certamente, Socrate, null'altro resta su ciascun oggetto che conoscerlo o non conoscerlo.

socRATE Ed è pure impossibile che chi conosce una data cosa, poi

la stessa cosa non abbia a conoscerla, e chi non la conosce [188b]

abbia poi a conoscerla. TEETETO Come no?

socRaTE Forse, dunque, chi opina il falso, le cose che conosce, può

essere che egli ritenga che non siano queste, ma altre cose, quali che siano, fra quelle che conosce e siccome conosce l’una e l’altra viene a ignorarie ambedue?

TEETETO Ma è impossibile, Socrate.

socraTE Dunque, ma le cose che conosce, egli può stimare che siano altre, quali che siano, fra quelle che non sa; e questo avviene a chi non conosce

né Teeteto, né Socrate, di farsi venire in

mente che Socrate è Teeteto e Teeteto Socrate.

TEETETO [188c] E come può essere? SOCRATE E neppure

le cose che non sa, può pensare che siano pro-

prio quelle che non sa; e, al contrario, ciò che non sa, sia proprio

quello che sa. TEETETO Sarebbe una cosa mostruosa.

SOCRATE E come dunque si potrebbe ancora opinare il falso? AI di

fuori di questi casi infatti è impossibile opinare, perché tutte le cose o le conosciamo o non le conosciamo: entro esse dunque,

non appare possibile opinare il falso.66 TEETETO Considerazioni verissime. SOCRATE Quel che cerchiamo, dunque, bisogna indagarlo, non procedendo in questo modo, cioè secondo il conoscere [188d] e il non conoscere, ma secondo l’essere e il non essere.

TEETETO Come dici? SOCRATE Bada che non sia più semplice dire che chi opina su una

468

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

οὐκ ἔσθ) ὡς οὐ ψευδῆ δοξάσει, κἂν ὁπωσοῦν ἄλλως τὰ τῆς διανοίας ἔχη. αὖ, ὦ Σώκρατες. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εἰκός

Σωκρατησ Πῶς οὖν; τί ἐροῦμεν, ὢ Θεαίτητε, ἐάν τις ἡμάς ἀνακρίνη’ «Λυνατὸν δὲ ὁτφοῦν ὃ λέγεται, καί τις ἀνθρώπων τὸ μὴ ὂν δοξάσει, εἴτε περὶ τῶν ὄντων του εἴτε αὐτὸ καθ᾽ αὑτό;» καὶ

« Ὅταν γε μὴ ἀληθὴ

ἡμεῖς δή, ὡς ἔοικεν, πρὸς ταῦτα φήσομεν' οἵηται οἰόμενος»»' [188ε]ἢ πῶς ἐροῦμεν,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ .Οὗὕτως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Η οὖν καὶ ἄλλοθί που τὸ τοιοῦτόν ἐστιν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εΐ τις ὁρᾷ μέν τι, ὁρᾷ δὲ οὐδέν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ πῶς:

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ μην εἰ ἕν χέ τι ὁρᾷ, τῶν ὄντων τι ὁρᾷ. ἢ σὺ οἴει

ποτὲ τὸ ἓν ἐν τοῖς μὴ οὖσιν εἶναι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ ἔγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ ἄρα ἕν γέ τι ὁρῶν ὄν τι ὁρᾷ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαίνεται.

-

EOKPATHE [189a] Kai ò ἄρα τι ἀκούων ἔν γέ τι ἀκούει καὶ ὂν [άκούει].

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ὁ ἁπτόμενος δή του ἑνός γέ του ἅπτεται καὶ ὄντος, εἴπερ ἑνός;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ τοῦτο.

EQKPATHE Ὁ δὲ δὴ δοξάζων οὐχ ἕν γέ τι δοξάζει; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ανάγκη. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ δ ἓν τι δοξάζων οὐκ ὄν τι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Συγχωρῶ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ο ει ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

Ὁ ἅρα μὴ ὃν δοξάζων οὐδὲν δοξάζει. Οὐ φαίνεται. ᾽Αλλὰ μὴν ὅ γε μηδὲν δοξάζων τὸ παράπαν οὐδὲ δοξάΔῆλον, ὡς ἔοικεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1890] Οὐκ ἄρα οἷόν τε τὸ μὴ ὂν δοξάζειν, οὔτε περὶ

τῶν ὄντων οὔτε αὐτὸ καθ’ αὑτό. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ Φφαΐνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ "Αλλο τι ἀρ᾽ ἐστὶ τὸ ψευδῆ δοξάζειν τοῦ τὰ μὴ ὄντα δοξάζειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Αλλο ἔοικεν. EOKPATHE OT’ dip’ οὕτως οὔτε ὡς ὀλίγον πρότερον ἐσκοποῦμεν, ψευδής ἐστι δόξα ἐνÈ ἡμῖν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ γὰρ οὖν δή. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ’ ἆρα ὧδε γιγνόµενον τοῦτο προσαγορεύοµεν;

ΘΕαίτητοςσ Πῶς; ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλοδοξίαν τινὰ οὖσαν

ψευδῆ

φαμεν

εἶναι δόξαν,

[189c] ὅταν τίς «τι τῶν ὄντων ἄλλο αὖ τῶν ὄντων ἀνταλλαξάμε:

γος τῇ διανοίᾳ φῆ εἶναι. οὕτω γὰρ ὂν μὲν ἀεὶ δοξάζει, ἕτερον δὲ 67. Pensare A di B, senza conoscere A, è impossibile per Socrate: egli non pensa alla

conoscenza parziale di A, cioè di una parte di A, ma come parte di A, poiché, per lui, chi pensa conosce. Immagina allora che la cosa B sia un non essere, Parrebbe dunque che si

TEETETO

469

cosa qualunque ciò che non è, non è possibile che egli non opini

il falso,67 anche se la condizione della sua intelligenza sta ben in diversa maniera.

TEETETO Può darsi, o Socrate.

socRATE E come dunque? Cosa risponderemo, Teeteto, se qualcu-

no ci domandasse: «E possibile a chiunque, quello che si dice ora, che un uomo opini quel che non è sia riguardo a qualcuna delle cose che sono, sia riguardo a una cosa di per se stessa?». E noi,

probabilmente, risponderemo: quando colui che pensa non pensa al vero. {188e] O come potremo rispondere? TEETETO Così. SOCRATE Forse in altre circostanze la risposta può essere questa? TEETETO Ma quale? . SOCRATE Se uno vede un qualcosa, ma non vede nulla.

TEETETO E come? SOCRATE Ma se uno vede anche una sola cosa, vede un qualcosa di quelle che sono. O pensi tu che questa sola cosa possa mai essere tra quelle che non sono? TEETETO Io no. SOCRATE Dunque chi vede una sola cosa, vede un qualcosa che è.

TEETETO È evidente.

SOCRATE [189a] E anche chi ascolta un qualcosa, ascolta una cosa sola e una cosa che è. TEETETO SÌ. SOCRATE E anche chi tocca un qualcosa, tocca una cosa che è una

ed è, se pure è una.

TEETETO Anche questo.

socRATE E chi opina una cosa non opina una cosa che è? TEETETO Lo ammetto. SOCRATE E chi opina una cosa che non è, non opina nulla. TEETETO No, non pare.

socRATE Ma veramente chi nulla opina, non opina affatto. TEETETO E chiaro, come pare,

SOCRATE [189b] Non è dunque possibile opinare su ciò che non è, né su cose che sono, né la stessa cosa di per se stessa.

TEETETO Non pare proprio. SOCRATE Opinare il falso è qualcosa d'altro, rispetto a opinare ciò che non è? ΤΕΕΤΕΤΟ Qualcosa d’altro, pare.

SOCRATE Dunque, né in

questo modo, né come conducevamo l'in-

dagine poco fa, è in noi falsa opinione. TEETETO No, non c’è proprio. SOCRATE Ma sorge dunque, in questo, quel che denominiamo falsa opinione?

7

TEETETO E come? SocraTE Diciamo che è falsa opinione una sorta di parere su un'altra cosa, [189c] come quando uno sostiene che una cosa di quelle che sono è un’altra cosa ancora tra quelle che sono, scamPolesse pensare un non essere senza conoscerlo, dato che conoscerlo è impossibile.

470:

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ἀνθ᾽ ἑτέρου, καὶ ἁμαρτάνων οὗ ἑσκόπει δικαίως ἂν καλοῖτο

ψευδῆ δοξάζων. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθότατά μοι νῦν δοκεῖς εἰρηκέναι. ὅταν γάρ τις ἀντὶ καλοῦ αἰσχρὸν ἢ ἀντὶ αἰσχροῦ καλὸν δοξάζῃ, τότε ὡς ἀληθῶς δοξάζει ψευδῆ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Δῆλος εἶ, ὦ Θεαίτητε, καταφρονῶν µου καὶ οὐ δεδιώς. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί μάλιστα; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὺκ ἂν οἶμαι goì δοκῶ τοῦ ἀληθῶς ψευδοῦς ἀντιλαβέ-

σθαι, [189d] ἐρόμενος εἰ οἷόν τε ταχὺ βραδέωςἢ κοῦφον βαρέως ἢ ἄλλο τι ἐναντίον μὴ, κατὰ τὴν αὑτοῦ φύσιν ἀλλὰ κατὰ τὴν τοῦ ἑναντίου γίγνεσθαι ἑαυτῷ ἐναντίως. τοῦτο μὲν οὖν, ἵνα μὴ µάτην θαρρήσης, ἀφίημι. ἀρέσκει δέ, ὡς φής, τὸ τὰ ψευδῆ δοξά-

ζειν ἀλλοδοξεῖν εἶναι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ. Ἔμοιγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστιν ἄρα κατὰ τὴν σὴν δόξαν ἕτερόν τι ὡς ἕτερον καὶ

μὴ ὡς ἐκεῖνο τῇ διανοίᾳ τίθεσθαι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστι μέντοι.

:

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [189ε] Ὅταν οὖν τοῦθ) ἡ διάνοιά του δρᾷ, οὐ καὶ ἀνάγκη αὐτὴν ἤτοι ἀμφότερα ἢ τὸ ἕτερον διανοεῖσθαι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Ανάγκη μὲν οὖν' ἤτοι ἅμα γε ἢ ἐν µέρει. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Κάλλιστα. τὸ δὲ διανοεῖσθαι ἀρ᾽ ὅπερ ἐγὼ καλεῖς; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί καλῶν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λόγον ὃν αὐτὴ πρὸς αὐτὴν ἡ ψυχἠ διεξέρχεται περὶ di ἂν σκοπῇ. ὥς γε μὴ εἰδώς σοι ἀποφαίνομαι. τοῦτο Ύάρ µοι ἰνδάλλεται διανοουµένη, οὐκ ἄλλο τι ἢ διαλέγεσθαι, αὐτὴ ἑαυτὴν [190α] ἐρωτῶσα καὶ ἀποκρινομένη, καὶ φάσκουσα καὶ οὐ φάσκουσα. ὅταν δὲ ὀρίσασα, εἴτε βραδύτερον εἴτε καὶ ὀξύτερον

ἐπάξασα, τὸ αὐτὸ ἤδη φῆ καὶ μὴ διστάζῃ, δόξαν ταύτην τίθεµεν αὐτῆς. dot ἔγωγε τὸ δοξάζειν λέγειν καλῶ καὶ τὴν δόξαν λόγον

εἰρημένον, οὐ µέντοι πρὸς ἄλλον οὐδὲ αὐτόν' σὺ δὲ τί; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κάγώ.

φωνῆ, ἀλλὰ

σιγῇ πρὸς

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅταν ἄρα τις τὸ ἕτερον ἕτερον δοξάζῃ, | καὶ φησίν, ὡς ἔοικε, τὸ ἕτερον ἕτερον εἶναι πρὸς ἑαυτόν.

@EAITHTO£ [190b] Ti univ;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αναμιμνήσκου δἠ εἰ πώποτ' εἶπες πρὸς σεαυτὸν ὅτι παντὸς μᾶλλον τό τοι καλὸν αἰσχρόν ἐστιν ἢ τὸ ἄδικον δίκαιον. ἢ καὶ, τὸ πάντων κεφάλαιον, σκόπει εἴ ποτ’ ἐπεχείρησας σεαντὸν πείθειν-:ὡς παντὸς μᾶλλον τὸ ἕτερον ἕτερόν ἐστιν, ἢ πᾶν τοὐναντίον οὐδ' ἐν ὕπνῳ πώποτε ἐτόλμησας εἰπεῖν πρὸς σεαυτὸν

ὡς παντάπασιν ἄρα τὰ περιττὰ ἄρτιά ἐστιν ἤ τι ἄλλο τοιοῦτον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθῆ λέγεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1905] ”Αλλον δέ τινα οἴει ὑγιαίνοντα ἢ µαινόμενον

68. Si ricordino a questo punto l'impaccio e le esitazioni di Teeteto all’inizio del dialogo. 69. Discorso arzigogolato per indicare chi vuol tendere insidie al suo interlocutore, pro prio, ovviamente, dei sofisti.

TEETETO

471

biandole nel pensiero. Infatti, in tal maniera, opina sempre una

cosa che è, una al posto di un’altra, e sbagliando l’oggetto di quel che ricercava, si potrebbe dire giustamente che opina il falso. TEETETO Mi pare che ora tu parli nella maniera più esatta possibi-

le: quando uno infatti opina il brutto invece del bello, e il bello

invece del brutto, allora si può dire veramente che opina il falso.

socRATE È chiaro, Teeteto, che mi tieni in un conto relativo, e non

hai paura.68 TEETETO Per qual ragione in particolare?

soCRATE Io non ti sembro, credo, uno da attaccarmi a questo «ve-

ramente falso» [189d] chiedendoti se è possibile che una cosa veloce abbia origine lentamente, o una leggera pesantemente, o ualunque altro contrario non secondo la sua natura, ma secono quella del suo contrario, contrariamente a se stessa.89 Ma lascio perdere questo perché tu non abbia a scoraggiarti invano. Ti appaga, come dici, che opinare il falso è come opinare altra cosa? TEETETO SÌ. SOCRATE Dunque secondo la tua opinione è possibile porsi in mente una cosa come un’altra e non come quella che è.

TEETETO È possibile certo.

SOCRATE [189e] E dunque quando il pensiero compie questa operazione, non è necessario anche che pensi ad ambedue le cose o a una delle due?

TEETETO E necessario, sì; o insieme o in parte.

socRaTE TEETETO socRaTE intorno

Molto bene. Ma chiami tu pensare quello che dico io? Cosa dici tu? . È un ragionamento che l’anima compie con se stessa a ciò che prende in esame. Io cerco di renderti chiara la

cosa come uno che non sa. Infatti questo a me appare l’anima

uando pensa e nessun'altra cosa se non dialogare con se stessa,

[1902] interrogandosi e rispondendosi, facendo affermazioni e anche il loro contrario. E quando essa fissa un concetto sia alquanto lentamente, sia alquanto velocemente, come facendo un salto e ormai afferma una cosa e non è più in dubbio, noi stabiliamo che questa è la sua opinione. Tanto che io dico che l’opinare è un discutere e l'opinione è un ragionamento, non verso un altro e con la voce, ma in silenzio a se stesso. E tu che ne pensi?

TEETETO Anch'io in questo modo. SOCRATE Dunque quando uno opina una cosa invece di un’altra, come pare, afferma a se stesso che una cosa è invece di un’altra.

TEETETO [190b] Ebbene?

SocRATE Cerca di ricordare se mai hai detto a te stesso che più di

ogni altra cosa il bello è brutto o l’ingiusto è giusto, o anche, la

cosa più importante di tutte, considera se hai tentato mai di con-

vincere te stesso che più di ogni altra cosa la tal cosa è un’altra, 0,

tutto al contrario, neppure durante un sogno hai osato mai affer-

Mare con te stesso che assolutamente il dispari è pari o qualche altra cosa simile.

TEETETO Tu dici il vero: mai. SOCRATE [190c] E pensi tu che qualcun altro, sano o pazzo che sia,

472

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

τολμῆσαι σπουδῆ πρὸς ἑαυτὸν εἰπεῖν ἀναπείθοντα αὐτὸν ὡς ἀνάγκη τὸν βοῦν | ἵππον εἶναι ἢ τὰ δύο ἕν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μάἀ Δί᾿ οὐκ ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν εἰ τὸ λέγειν πρὸς ἑαντὸν δοξάζειν ἐστίν, οὐδεὶς ἀμφότερά γε λέγων καὶ δοξάζων [καὶ] ἐφαπτόμενος ἀμφοῖν τῇ ψυχῇ εἴποι ἂν καὶ δοξάσειεν ὡς τὸ ἕτερον ἕτερόν ἐστιν. ἐατέον δὲ καὶ σοὶ τὸ ῥῆμα [περὶ τοῦ ἑτέρου]' λέγω γὰρ αὐτὸ τῇδε,

[190d] µηδένα δοξάζειν ὡς τὸ αἰσχρὸν καλὸν ἢ άλλο τι τῶν τοιούτων.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Αλλ’, ὦ Σώκρατες, ἐῶ τε καί µοι δοκεῖ ὡς Meyers.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Άμϕω μὲν ἄρα δοξάζοντα ἀδύνατον τό γε ἕτερον ἕτερον δοξάζειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ μὴν τὸ ἕτερόν χε μόνον δοξάζων, τὸ δὲ ἕτερον μηδαμῆ, οὐδέποτε δοξάσει τὸ ἕτερον ἕτερον εἶναι,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθῆ λέγεις' ἀναγκάζοιτο γὰρ ἂν ἐφάπτεσθαι καὶ οὗ μὴ δοξάζει. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐὗτ' ἀρ᾽ ἀμφότερα οὔτε τὸ ἕτερον δοξάζοντι ἐγχωρεῖ

ἀλλοδοξεῖν. [190ε] ὥστ' εἴ τις ὁριεῖται δόξαν͵ εἶναι ψευδῆ τὸ

ἑτεροδοξεῖν, οὐδὲν ἂν λέγοι᾽ οὔτε γὰρ ταύτῃ οὔτε κατὰ τὰ πρό-

τερα φαίνεται ψευδἠς ἐ ἐν ἡμῖν οὖσα δόξα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ μέντοι, ὦ Θεαίτητε, εἰ τοῦτο μὴ φανήσεται ὅν, πολλὰ ἀναγκασθησόμεθα ὁμολογεῖν καὶ ἄτοπα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὰ ποῖα δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ οὐκ ἐρῶ σοι πρὶν ἂν πανταχῇ πειραθώ σκοπῶν. αἰσχυ᾿νοίµην γὰρ ἂν

ὑπὲρ ἡμῶν,

ἐν ᾧ ἀποροῦμεν,

ὁμολογεῖν οἷα λέγω. {191a] ἀλλ᾽ γενώµεθα, τότ' ἤδη περὶ τῶν ἄλλων ἐκτὸς τοῦ γελοίου ἑστῶτες' ἐὰν δὲ θέντες οἶμαι τῷ λόγφ παρέξοµεν

ἀναγκαζομένων

ἐὰν εὕρωμεν καὶ ἐλεύθεροι ἐροῦμεν ὡς πασχόντων αὐτὰ πάντῃ ἀπορήσωμεν, ταπεινω: ώς ναυτιῶντες πατεῖν τε καὶ

χρῆσθαι ὅτι ἂν βούληται. ᾗ οὖν ἔτι πόρον τινὰ εὐρίσκω τοῦ ζη-

τήµατος ἡμῖν, ἄκουε. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγε μόνον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Où φήσω ἡμᾶς ὀρθῶς ὁμολογῆσαι, ἠνίκα ὠμολογήσαμεν ἅ τις οἶδεν, ἀδύνατον δοξάσαι ἃ μὴ οἶδεν εἶναι αὐτὰ καὶ Ψευ-

σθῆναι: [191b] ἀλλά πῃ δυνατόν.

Θεαιτητοσ Αρα λέγεις ὃὃ καὶ ἐγὼ τότε ὑπώπτευσα, ἠνίκ᾽ αὐτὸ ἔφαμεν τοιοῦτον- εἶναι, ὅτι ἑνίοτ ἐγὼ ιγνώσκων Σωκράτη, πόρρω”

θεν δὲ ὁρῶν ἄλλον ὃ ὃν οὐ γιγνώσκω, ᾠήθην εἶναι Σωκράτη ὃν οἵ-

δα; γίγνεται γὰρ δὴ ἐνἐ τῷ τοιούτῳ οἷον λέγεις. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἀπέστημεν αὐτοῦ, ὅτι ἃ ἴσμεν ἐποίει ἡμᾶς εἰδότας µὴ εἰδέναι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ ᾽μὲν οὖν.

TEETETO

473

osi dire seriamente a se stesso, per poi convincersene, che neces-

sariamente il bene è un cavallo, o il due uno?

TEETETO Per Zeus! Io certamente no.

socRaTE Dunque se il parlare con se stessi è opinare, nessuno che parli e opini di due cose, abbracciandole con l’anima tutte e due,

potrebbe dire e opinare che l’una cosa è l’altra. E occorre da

parte tua lasciare andare questo detto circa l’altro. Infatti io

sostengo la cosa in questo modo: [190d] nessuno opina che il brutto è bello, né alcuna altra di simili cose.

TEETETO Sì, Socrate; lo lascio andare e pare anche a me come dici.

socRATE Dunque chi opina due cose a un tempo non è possibile che opini che l’una cosa sia l’altra. TEETETO Pare così.

soCRATE Certamente chi opina una sola cosa tra due, e l’altra asso-

lutamente no, mai opinerà che l'una cosa sia l’altra. TEETETO Dici il vero: infatti sarebbe costretto a comprendere con la mente anche l’altra cosa che non opina.

SOCRATE Dunque né a chi opina due cose a un tempo, né a chi

opina una sola di esse, è dato opinare altra cosa. {190e] Sicché se

uno stabilisce che falsa opinione è opinare una cosa al posto di un’altra, non dice proprio nulla. Dunque né per questa via, né per le precedenti, può apparire che in noi c’è falsa opinione. TEETETO Non pare proprio. SOCRATE Ma certamente, Teeteto, se non apparirà chiaro che questo è, saremo costretti ad ammettere molte cose e anche strane.

TEETETO E quali? socRATE Non te lo dirò prima di aver provato in ogni modo a fare indagine in ogni senso. Mi vergognerei infatti per noi due, se fossimo costretti, nel momento

in cui ci troviamo in difficoltà, ad

ammettere le cose che dico. [191a] Ma se troviamo la soluzione e

saremo liberi, potremo condizione, essendo noi

parlare degli altri che provano la stessa fuori dal ridicolo. Se poi ci troveremo del

tutto in difficoltà, allora, umiliati, ci affideremo a questo ragionamento, perché, come marinai in preda al mal di mare, ci calpesti e faccia di noi l’uso che vuole. Tu, dunque, ascolta, in che modo io

possa trovare una strada per venire fuori da tale questione.

TEETETO Parla dunque.

socRaTE Dirò che non abbiamo ammesso con correttezza, quando

riconoscemmo che era impossibile che uno che opini che sia la cosa che sa proprio quella che non sa e opini in modo falso:

[191b] ma in qualche modo è possibile.

TEETETO Dici forse ciò che allora anch’io sospettai, quando sostenevamo che questo tanto è possibile, cioè che talvolta, dato che

conosco Socrate, e scorgendo da lontano un altro che non cono-

$co, io pensi che questo sia Socrate che pure conosco? In una tale

situazione infatti avviene quello che tu dici.

SOCRATE Ma non ci siamo allontanati da questo concetto perché faceva in modo che noi, pur conoscendolo, non conoscessimo quei che conosciamo? TEETETO Certamente.

474

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩκρατης Μὴ γὰρ οὕτω τιθώµεν, ἀλλ ὧδε' ἴσως πῃ ἡμῖν συγχωρήσεται, [191c] iἴσως δὲ ἀντιτενεῖ. ἀλλὰ γὰρ ἐν τοιούτῷφ ἐχόμεθα,

ἐν ᾧ ἀνάγκη πάντα µεταστρέφοντα λόγον βασανίζειν. σκόπει οὖν εἰ τὶ λέγω. ἆρα ἔστιν un εἰδότα τι πρότερον ὕστερον µα-

θεῖν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστι μέντοι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ αὖθις ἕτερον καὶ ἕτερου; ΘΕΑΙΊΗΤΟΣ Τί δ᾽ οὗ; ΄

ἐν ταῖς ψυχαῖς ἡμῶν ἐνὸν κήριὃ ΣΩΚΡΑΤΗΣ Θὲς δή µοι λόγου ἕνεκα νον ἐκμαγεῖον, τῷ μὲν μεῖζον, τῷ δ᾽ ἕλαττον, καὶ τῷ μὲν καθα-

ρωτέρου κηροῦ, τῷ δὲ κοπρωδεστέρου, καὶ σκληροτέρου, [1914]

ἐνίοις δὲ ὑγροτέρου, ἔστι δ᾽ οἷς μετρίως ἔχοντος. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τίθηµι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Δῶρον τοίνυν αὐτὸ φῶμεν εἶναι τῆς τῶν Μουσῶν μητρὸς Μνημοσύνης,

καὶ εἰς τοῦτο ὅτι ἂν βουληθῶμεν μνημονεῦσαι dv

ἂν ἴδωμεν ἢ ἀκούσωμεν ἢ αὐτοὶ ἐννοήσωμεν, ὑπέχοντας αὐτὸ ταῖς αἰσθήσεσι καὶ ἐννοίαις, ἀποτυποῦσθαι, ὥσπερ δακτυλίων σημεῖα ἐνσημαινομένους' καὶ ὃ μὲν ἂν ἐκμαγῇ, μνημονεύειν τε καὶ ἐπίστασθαι ἑ ἕως ἂν ἑνῇ τὸ εἴδωλον αὐτοῦ: ὃ δ' ἂν ἐξαλειφθῇ ἢ μὴ οἷόν τε γένηται ἐκμαγῆναι, [191ε] ἐπιλελησθαί τε καὶ μὴ ἐπίστασθαι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστω οὕτως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ τοίνυν ἐπιστάμενος μὲν αὐτά, σκοπῶν δέ τι ὧν ὁρᾷ ἡ ἀκούει, ἄθρει εἰ ἄρα τοιῶδε τρόπῳ ψευδῆ ἂν δοξάσαι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ποίῳ δή τινι;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Α οἶδεν, οἰηθεὶς εἶναι τοτὲ μὲν ἃ οἶδε, τοτὲ δὲ è pi. ταῦτα γὰρ ἐν τοῖς πρόσθεν οὐ καλῶς ὡμολογήσαμεν ὁμολογοῦν-

τες ἀδύνατα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Νῦν δὲ πῶς λέγεις;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1924] Δεῖ ὧδε λέγεσθαι περὶ αὐτῶν ἐξ ἀρχῆς διοριζο-

µένους ὅτι ὃ μέν τις οἶδεν, σχὼν αὐτοῦ μνημεῖον ἐν τῇ ψυχῇ, ai

σθάνεται δὲ αὐτὸ µή, οἰηθῆναι ἕτερόν τι ὧν οἶδεν, ἔχοντα καὶ ἐκείνου τύπον, αἰσθανόμενον δὲ μή, ἀδύνατον. καὶ ὅ γε οἶδεν

αὖ, οἰηθῆναι εἶναι ὃ μὴ οἶδε und” ἔχει αὐτοῦ σφραγῖδα’ καὶ ὃ μὴ

oidev, ὃ μὴ οἶδεν αὖ: καὶ ὃ μὴ οἶδεν, ὃ οἶδε᾽ καὶ ὃ αἰσθάνεταί γε, ἕτερόν τι ὧν αἰσθάνεται οἰηθῆναι εἶναι" καὶ ὃ αἰσθάνεται,

ὧν τι μὴ αἰσθάνεται' καὶ [192b] è ὃ μὴ αἰσθάνεται, ὧν μὴ αἰσθά-

νεται’ καὶ ὃ μὴ αἰσθάνεται, ὧν αἰσθάνεται. καὶ ἔτι γε αὖ καὶ ὃ οἷἶδε καὶ αἰσθάνεται καὶ ἔχει τὸ σημεῖον κατά τὴν αἴσθησιν,

οἰηθῆναι αὖ ἕτερόν τι dv vide rai αἰσθάνεται καὶ ἔχει αὖ καὶ

ἐκείνου

τὸ σημεῖον

κατὰ

τὴν αἴσθησιν,

ἀδυνατώτερον

ἔτι

ἐκείνων, εἰ οἷόν τε. καὶ ὃ οἶδε καὶ [ὃ] αἰσθάνεται ἔχων τὸ µνη-

70. Come dice il nome stesso, Mnemosine, è il vero simbolo della ‘memoria’. Secondo la Teogonia esiodea, Mnemosire, figlia di Urano e Gaia, appartenente quindi alla prima

schiatta degli dèi, congiungendosi con Zeus in nove notti, diede alla luce poi le nove Muse.

7L Questa

immagine i della cera come tramite della memoria nella conservazio-

ne di idee e impressioni già provate è divenuta celebre con questo passo di Platone

Essa comunque era apparsa anche prima (in Democrito). In Aristotele poi l'anima è come una tavoletta di cera che non contiene in sé iscrizione alcuna: esse vi saranno via via impressionate dalle nostre riflessioni e sensazioni. Qui del resto la conoscenza viene

implicitamente definita come «avere il suggello».

475

TEETETO

socRATE Infatti vediamo di non porre il problema in questo modo, ma in modo,

quest'altro: può essere che converga con noi in qualche

[191c] ma probabilmente farà resistenza. Ma noi ci trovia-

mo in una tale situazione che occorre metterlo alla prova, rivol-

tando il ragionamento da ogni parte. Osserva dunque se dico qualcosa: è possibile che uno che in un primo tempo non conosce

una cosa, in seguito venga a impararla?

TEETETO È possibile; certamente.

socRATE E poi che ne impari un’altra e quindi un’altra ancora? TEETETO E perché no? socRATE Immagina

dunque, a titolo di conversazione, che nelle

nostre anime ci sia materiale di cera da imprimere in una forma più grande e in una più piccola, e la prima di cera più pura, la seconda più lurida, e più dura, [191d] e alcune di cera più morbida e altre invece di impasto mediano.

TEETETO Lo immagino.

SOCRATE Diciamo ora che questo, la cera, è un dono di Mnemosi-

ne,70 madre delle Muse. E su questa cera tutto ciò che vogliamo ricordare delle cose che abbiamo

visto, udito, o direttamente

pensato, sottoponendola alle nostre sensazioni e ai nostri pensieri, noi imprimiamo

dei modelli, come

vengono

impressi i segni

dei sigilli. E quello che viene stampato noi lo ricordiamo e conosciamo finché resta la sua immagine. Quello invece che viene cancellato, oppure non è adatto a essere impressionato, [191e] lo dimentichiamo e non lo conosciamo.?! TEETETO Sia pure in questo modo. SOCRATE Dunque colui che conosce queste cose, e poi riflette su una cosa tra quelle che vede o ascolta, rifletti tu se può mai opinare il falso in questo modo. TEETETO E in quale? socRATE Perché è convinto che quello che sa sia quello che talora sa, talora no. È proprio questo il problema sul quale nei discorsi recedenti non ci siamo messi d'accordo bene, ammettendo che

impossibile. ΤΕΕΤΕΤΟ E ora come la pensi?

SOCRATE [192a] Facendo distinzione fin dall’inizio, si deve dire così

intorno a questi argomenti: che quello che uno conosce perché

ne conserva il ricordo nell’anima, ma tuttavia non prova, credo

che questa sia un’altra delle cose che sa e della quale ha ancora il suggello, che tuttavia non sente, è impossibile. E che una cosa che uno sa e

pensi che sia cosa che non sa e non ne ha il suggello, è

Impossibile che creda sia un’altra cosa che non conosce. E quello

che uno sa è impossibile che creda sia quello che non sa. E ancoTa ciò prova. creda prova

che uno prova è impossibile che creda sia quello che non [192b] E quello che uno non prova è impossibile che sia quello che non prova. E ancora quello che uno sa e e del quale ha ancora il segno secondo la sensazione avuta,

creda sia un’altra delle cose che sa e prova e della quale ha anco-

ra il suggello secondo la sensazione avuta, è cosa ancora più im-

Possibile di quelle precedenti, se pure è dato esprimerci così. E

476

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

μεῖον ὀρθῶς, ὃ οἶδεν οἰηθῆναι ἀδύνατον' καὶ ὃ οἶδε καὶ αἰσθά.

νεται ἔχων [1926] κατὰ ταὐτά, ὃ αἰσθάνεται' καὶ ὃ αὖ μὴ οἶδε μηδὲ αἰσθάνεται, ὃ μὴ οἶδε μηδὲ αἰσθάνεται' καὶ ὃ μὴ οἶδε μηδὲ

αἰσθάνεται, ὃ μὴ οἶδε' καὶ ὃ μὴ οἶδε μηδὲ αἰσθάνεται, ὃ μὴ αἱ-

σθάνεται΄ πάντα ταῦτα ὑπερβάλλει ἀδυναμίᾳ τοῦ ἐν αὐτοῖς Ψενδῆ τινα δοξάσαι, λείπεται δὴ ἐν τοῖς τοιοῖσδε, εἴπερ που ἄλλοθι, τὸ τοιοῦτον γενέσθαι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐν τίσι δή; ἐὰν ἄρα ἐξ αὐτῶν τι μᾶλλον μάθω’ νῦν μὲν γὰρ οὐχ ἔπομαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐν οἷς οἶδεν, οἰηθῆναι αὐτὰ ἕτερ᾽ ἅττα εἶναι ὧν οἶἷδε καὶ αἰσθάνεται' ἢ ὧν μὴ οἶδεν, αἰσθάνεται δέ᾽ ἢ ὧν οἶδε [1924] καὶ αἰσθάνεται, ὧν οἶδεν αὖ καὶ αἰσθάνεται. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Νῦν πολὺ πλέον ἀπελείφθην ἢ τότε.

Ò

EnKPATHE "Qde Si dvdrariv dove. ÈYò eiSaàg Oeddwpov Kai év ἐμαυτῷ μεμνημµένος οἷός ἐστι, καὶ Θεαίτητον κατὰ ταὐτά, ἄλλο τι ἐνίοτε μὲν ὁρῶ αὐτούς, ἐνίοτε δὲ οὔ, καὶ ἅπτομαί ποτ αὐτῶν, τοτὲ δ᾽ οὔ, καὶ ἀκούω ἢ τινα ἄλλην αἴσθησιν αἰσθάνομαι, τοτὲ δ' αἴσθησιν μὲν οὐδεμίαν ἔχω περὶ ὑμῶν, µέμνημαι δὲ ὑμᾶς οὐδὲν ἧττον καὶ ἐπίσταμαι αὐτὸς ἐν ἐμαυτῷ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [192ε] Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο τοίνυν πρῶτον µάθε ὦν βούλομαι δηλῶσαι, ὅτι ἔστι μὲν ἃ οἶδε μὴ αἰσθάνεσθαι, ἔστιν δὲ αἰσθάνεσθαι. .

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθῆ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν καὶ ἃ μὴ οἶδε, πολλάκις μὲν ἔστι μηδὲ αἰσθάνεσθαι, πολλάκις δὲ αἰσθάνεσθαι µόνον; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστι καὶ τοῦτο.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἰδὲ δὴ ἐάν τι μᾶλλον νῦν ἐπίσπῃ. Σωκράτης [1935] εἰ γιγνώσκει Θεόδῶρον καὶ Θεαίτητον, ὁρᾷ δὲ µηδέτερον, μηδὲ ἄλλη αἴσθησις αὐτῷ πάρεστι περὶ αὐτῶν, οὐκ ἄν ποτε ἐν ἑαυτῷ

δοξάσειεν ὡς ὁ Θεαίτητός ἐστι Θεόδωρος. λέγω τἱ ἢ οὐδέν;

ΘΕΑιτητος Ναί, ἀληθη γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο μὲν τοίνυν ἐκείνων πρῶτον ἦν ὧν ἔλεγον.

ΘΕαΙτητοςσ 'Ἡν γάρ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Δεύτερον τοίνυν, ὅτι τὸν μὲν γιγνώσκων ὑμῶν, τὸν δὲ μὴ γιγνώσκων, αἰσθανόμενος δὲ µηδέτερον, οὐκ ἄν ποτε αὖ οἱη-

θείην ὃν οἶδα εἶναι ὃν μὴ οἶδα.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθῶς.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [19320] Τρίτον δέ, µηδέτερον γιγνώσκων μηδὲ αἰσθανόµενος οὐκ ἂν οἰηθείην ὂν μὴ οἶδα ἕτερόν τιν᾿ εἶναι ὧν μἠ οἶδα.

καὶ τἆλλα τὰ πρότερα πάνθ᾽ ἑξῆς νόµιζε πάλιν ἀκηκοέναι, ἐν

οἷς οὐδέποτ' ἐγὼ περὶ σοῦ καὶ Θεοδώρου τὰ ψευδῆ δοξάσω, οὔτε

72. Sono quattordici i casi qui elencati, quando nel rapporto tra due oggetti uno solo è conosciuto e può avvenire l'errore: 1) fra due conoscenze è impossibile lo scambio; 2) così fra non conoscenza e conoscenza; 3) fra due non conoscenze; 4) fra conoscenza € non conoscenza; 5) fra sensazione e sensazione; 6) fra sensazione e non sensazione; 7) fra non sensazione e non sensazione; 8) fra non sensazione e sensazione; 9) fra cono-

scenza e sensazione (omologhe) e conoscenza e sensazione omologhe; 10) fra conoscen-

za e conoscenza e conoscenza = sensazione omologa; 11) fra sensazione e conoscenza =

sensazione omologa; 12) fra non conoscenza e non sensazione e non conoscenza né sen-

sazione; 13) fra non conoscenza e non conoscenza e non sensazione; 14) fra non sensa-

zione e non conoscenza non sensazione.

73. Nella nota precedente abbiamo elencato

quattordici punti desunti dall’argomentazione di Socrate: gli esempi forniti in questa

TEETETO

ciò che uno sa e

477

prova e di cui non ha direttamente il ricordo,

pensi che sia un’altra cosa che sa, è impossibile. E quel che uno

prova, creda sia un’altra cosa che sa e prova [192c] e ne ha il ricordo allo stesso modo: e quello che uno non sa e non prova, sia quello che non sa, e d’altra parte quello che non sa e non prova sia quello che non prova. Tutti questi casi7? stanno al di sopra di tutti gli altri per la impossibilità di opinare il falso su di essi. In casi di questo tipo poi, se mai è possibile altrove, resta che possa accadere quel che segue. TEETETO E in quali? Se pure riuscirò ad afferrare da essi qualcosa in più: ora infatti non riesco a seguirti. SOCRATE Quando nelle cose che uno sa, egli crede che siano altre

che egli sa e prova; oppure in quelle che non sa ma prova, pensi che siano altre cose che sa; [192d] oppure ancora in quelle che sa e prova pensa che siano altre cose fra quelle che sa e prova. TEETETO Ma ora io ci sono molto più lontano di prima. SOCRATE Ascolta dunque di nuovo, così. To conosco Teodoro e in me stesso ricordo bene chi è; e conosco anche Teeteto allo stesso modo. Talvolta li vedo, tal’altra no, talvolta io li tocco, tal’altra

no; e ascolto e provo qualche altra sensazione di voi, talvolta invece non ne ho nessuna, ma non di meno mi ricordo bene di voi, e ho in me stesso buona conoscenza. Vero?

TEETETO [192e] Certamente. soCRATE Come prima cosa tra quelle che voglio renderti chiare afferra questa: è possibile talora non sentire quello che si sa e talora sentirlo.

TEETETO È vero.

socrate E anche ciò che non si sa, spesso è possibile non sentirlo,

ma spesso anche sentirlo soltanto. TEETETO Si dà anche questo. SOCRATE Rifletti ora se gliela fai a seguirmi un po’ di più. Socrate, [193a] se conosce Teodoro

e Teeteto, ma non vede né l’uno, né

l’altro, né ha di essi sensazione alcuna, mai potrebbe opinare entro se stesso che Teeteto è Teodoro. Dico qualcosa ο no?

TEETETO SÌ, la verità.

SOCRATE Questo è il primo punto di quelli che dicevo prima. TEETETO Lo è, infatti.

SOCRATE Il secondo dunque è questo che conoscendo uno di voi, ma non conoscendo l’altro, né avendo sensazione né dell’uno, né

dell’altro, giammai potrei pensare che quello che io conosco sia quello che non conosco.

TEETETO È giusto.

SOCRATE [193b] Il terzo punto è questo: non conoscendo io né l'uno, né l’altro dei due, né

provandone sensazione, non potrei

certamente credere che quello che non conosco sia un altro tra quelli che non conosco. E gli altri punti di prima?3 pensa pure di averli uditi ancora tutti quanti in fila, nei quali mai intorno a te e a Teodoro io potrò opinare il falso, tanto conoscendovi quanto

ultima battuta riguardano i primi tre: il quarto è contenuto nel generico «gli altri».

478

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

γιγνώσκων οὔτε ἀγνοῶν ἄμφω, οὔτε τὸν μέν, τὸν δ᾽ οὐ γιγνώσκων' καὶ περὶ αἰσθήσεων κατὰ ταὐτά, εἰ ἄρα ἔπῃ.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔπομαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λείπεται τοίνυν τὰ Ψευδῆ δοξάσαι ἐν τῷδε, ὅταν γιγνώ-

σκων σὲ καὶ Θεόδωρον, καὶ ἔχων ἐν ἐκείνῳ τῷ κηρίνῳ [193c] ὥσπερ δακτυλίων σφῷν ἀμφοῖν τὰ σημεῖα, διὰ μακροῦ καὶ μὴ ἱκανώς ὁρῶν

τὸ οἰκεῖον ἑκατέρου

ἄμφω προθυμηθῶ,

σημεῖον ᾱ-

ἐμβιβάσας προσαρµόσαι εἰς τὸ ἑαυτῆς i

ποδοὺς τῇ οἰκείᾳ ὄψει,

χνος, ἵνα γένηται ἀναγνώρισις, εἶτα τούτων ἀποτυχὼν καὶ ὥσπερ οἱ ἔμπαλιν ὑποδούμενοι παραλλάξας προσβάλω τὴν ἑκατέρου ὄψιν πρὸς τὸ ἀλλότριον σημεῖον, ἢ καὶ οἷα τὰ ἐν τοῖς κατόπ-

τροις τῆς ὄψεως πάθη, δεξιά εἰς ἀριστερὰ μεταρρεούσης,

[1934]

ταὐτὸν παθὼν διαµάρτω’ τότε δὴ συμβαίνει ἡ ἑτεροδοξία καὶ τὸ

ψευδῆ δοξάζειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικε γάρ, δόξης πάθος. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔτι τοίνυν πρὸς τῷ γιγνώσκειν ἑτέρου μὴ κατὰ τὴν

ὦ Σώκρατες.

θαυµασίως ὡς λέγεις τὸ τῆς

καὶ ὅταν ἀμφοτέρους γιγνώσκων τὸν μὲν αἰσθάνωμαι, τὸν δὲ μή, τὴν δὲ γνῶσιν τοῦ αἴσθησιν ἔχω, ὃ ἐν τοῖς πρόσθεν οὕτως

ἔλεγον καί μου τότε οὐκ ἐμάνθανες.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ γὰρ οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο μὴν ἔλεγον, ὅτι γιγνώσκων τὸν ἕτερον καὶ αἰσθα. VOMEVOG, [193e] καὶ τὴν γνῶσιν κατὰ τὴν αἴσθησιν

αὐτοῦ, ἔχωι,

οὐδέποτε οἰήσεται εἶναι αὐτὸν ἕτερόν τινα dv γιγνώσκει τε καὶ αἰσθάνεται καὶ τὴν γνῶσιν αὖ καὶ ἐκείνου ἔχει κατὰ τὴν αἴσθησιν. ἦν γὰρ τοῦτο; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Παρελείπετο δέ γέ που τὸ νῦν λεγόµενον, ἐν ᾧ δή φαμεν τὴν ψευδηῆ δόξαν γίγνεσθαι

τὸ ἄμφω, γιγνώσκοντα

1944]

καὶ

ἄμφω ὁρῶντα ἤ τινα ἄλλην αἴσθησιν ἔχοντα ἀμφοῖν τῷ σηµείω μὴ κατά τὴν αὐτοῦ αἴσθησιν ἑκάτερον ἔχειν, ἀλλ’ οἷον τοξότην

φαῦλον ἱέντα παραλλάξαι τοῦ σκοποῦ καὶ ἁμαρτεῖν, ὃ δὴ καὶ

ψεῦδος ἄρα ὠνόμασται.

ΘΒΑΙΤΗΤΟΣ Εἰκότως γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ δὲ µή, τὸ δὲ πάντῃ ταύτῃ οἶδέ τις μηδ᾽

τε ψεύδεσθαι

ὅταν τοίνυν τῷ μὲν παρῇ αἴσθησις τῶν σημείων, τῷ τῆς ἀπούσης αἰσθήσεως τῇ παρούσῃ προσαρµόση, ψεύδεται ἡ διάνοια. καὶ ἑνὶ λόγῳ, περὶ ὧν μὲν μὴ ἐπῄσθετο πώποτε, οὐκ ἔστιν, ὡς ἔοικεν, [194b] οὔοὔτε ψευδἠὴς δόξα,

εἴ τι νῦν ἡμεῖς ὑγιὲς λέγομεν'

περὶ δὲ ὧν ἴσμεν τε καὶ αἰσθανόμεθα,

ἐν αὐτοῖς τούτοις στρέφε-

ται καὶ ἑλίττεται n δόξα ψευδὴς καὶ ἀληθὴς γιγνοµένη,

καταν-

τικρὺ μὲν καὶ κατὰ τὸ εὐθὺ τὰ οἰκεῖα συνάγουσα ἀποτυπώματα καὶ τύπους ἀληθής, εἰς πλάγια δὲ καὶ σκολιἀ ψευδής, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκοῦν καλῶς, ὦ Σώκρατες, λέγεται; ΣΩΚΡΑΤΗΣ 194c] ' Ἔτι τοίνυν καὶ τάδε ἀκούσας μᾶλλον αὐτὸ ἐρεῖς. τὸ μὲν γαρ τἀληθὲς δοξάζειν καλόν, τὸ δὲ ψεύδεσθαι αἰσχρόν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς δ où;

74. Sono stati qui esemplificatii quattro casi successivi che riguardano soltanto la sensa. zione. 75, In quest'ultima battuta Socrate ha esemplificato gli ultimi sei punti di cui si diceva sopra.

TEETETO

479

non conoscendovi ambedue, né conoscendo

uno di voi, ma non

conoscendo l’altro. E anche intorno alle sensazioni avviene lo stesso,74 se mai mi segui.

TEETETO Ti seguo.

socraTE Non resta dunque che l’opinare falso consista in questo:

dal momento che io conosco te e Teodoro e ne conservo 1 segni in quella materia cerosa [193c] come

di due sigilli, vi scorgo e

non bene da lontano, desidero attribuire il segno congeniale di ciascuno, mettendomi ad armonizzarle ciascuna nella propria orma perché avvenga il riconoscimento ma mancando in questi

obiettivi, e come quelli che sbagliano il piede nel calzarsi, facendo uno scambio, metto indosso all'immagine di uno dei due il

segno dell’altro, o anche quello che avviene della immagine negli specchi, che sinistra, [193d]

quello che si trova a destra fluisce sempre verso la mi accade di compiere lo stesso errore. Si verifica

qui la cosiddetta opinione di altra cosa e l’opinare falso.?5 TEETETO La cosa sta in questi termini: tu tratteggi in modo stupendo questa evenienza dell’opinione.

socRaTE E ancora quando io conosca l’uno e l’altro, e dell’uno, oltre al conoscerlo, abbia sensazione, dell’altro no, ma la conoscenza del primo non l’ho secondo Ia sensazione, è quello che e-

nunciavo nei ragionamenti di prima e tu allora non mi intendevi.

TEETETO No, davvero. SOCRATE Questo dicevo che non conoscendo un altro e avendone

sensazione [193e] e avendo di lui conoscenza secondo sensazione, non potrà credere mai che questo sia un altro che conosce e del quale ha sensazione ed ha anche conoscenza di lui secondo sensazione. Non era questo, infatti?

TEETETO SÌ. socRaTE Restava il problema ora enunciato, in cui sosteniamo che c'è falsa opinione, quando uno conoscendo due soggetti [194a] e vedendoli ambedue, e avendone qualche altra sensazione, non ha

i segni di ambedue ciascuno secondo la propria sensazione, e come un arciere di poco conto scaglia il dardo, scambiando il bersaglio e fallisce, cosa che può essere denominata anche falsità. TEETETO E a buon diritto. socRATE E ancora, quando all’un segno è presente la sensazione ma all’altro no, se a quella presente si armonizza quella assente, In questo caso il pensiero fallisce del tutto. In una sola parola, intorno a ciò che uno non sa e di cui non ha mai avuto sensazio-

ne, non è possibile, come fare, [194b] né ingannarsi, né avere falsa opinione, se ora noi diciamo qualcosa di sano. Intorno a ciò che

sappiamo e di cui abbiamo sensazione, in questo appunto si

volge e rotea all’intorno l'opinione che si fa ora falsa ora vera,

Vera se a fronte e direttamente conduce i segni originali e le

Immagini, falsa, se di traverso e in via tortuosa. TEETETO Dunque, non si dice bene, Socrate?

SOCRATE [194c]

Sentite anche queste cose, potrai dirlo di più: opi-

nare il vero, infatti, è bello, opinare il falso è ignobile.

TEETETO E come no?

480

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταῦτα τοίνυν φασὶν ἐνθένδε γίγνεσθαι. ὅταν μὲν όὀ κηρός του ἐν τῇ ψυχῆ βαθύς τε καὶ πολὺς καὶ λεῖος καὶ μετρίως ὠργασμένος ἡ, τὰ ἰόντα διὰ τῶν αἰσθήσεων, ἐνσημαινόμενα εἰς

τοῦτο τὸ τῆς ψυχῆς ««κέαρ»», ò ἔφη ὝὍμηρος αἰνιττόμενος τὴν τοῦ κηροῦ ὁμοιότητα, τότε μὲν καὶ τούτοις 1944] ]καθαρὰ τὰ σημεῖα ἐγγιγνόμενα καὶ ἱκανῶς τοῦ βάθους ἔχοντα πολυχρόνιά τε yi. yvetar xai εἰσὶν οἱ τοιοῦτοι πρῶτον μὲν εὐμαθεῖς, ἔπειτα µνήμονες, εἶτα οὐ παραλλάττουσι τῶν αἰσθήσεων τὰ σημεῖα ἀλλὰ δοξάζουσιν

ἀληθῆ. σαφη “Yap καὶ ἐν εὐρυχωρίᾳ

ὄντα ταχὺ δια-

νέμουσιν ἐπὶ τὰ αὐτῶν ἕκαστα ἐκμαγεῖα, ἃ δὴ ὄντα καλεῖται, καὶ σοφοὶ δὴ οὗτοι καλοῦνται. ἢ οὐ δοκεῖ σοι,

ΘΕαΙΤΗΤΟΣ Ὑπερφυῶς μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ {194e] * Όταν τοίνυν λάσιόν του τὸ κέαρ î, ὃ δὴ ἐπήνεσεν ὁ πάσσοφος ποιητής, ἢ ὅταν κοπρῶδες καὶ μὴ καθαροῦ τοῦ ὧν μὲν ὑγρὸν εὐμαθεῖς μέν, κηροῦ, ἢ ὑγρὸν σφόδρα ἢ σκληρόν,

ἐπιλήσμονες δὲ γίγνονται, ὧν δὲ σκληρόν, τἀναντία. οἱ δὲ δὴ λάσιον καὶ τραχὺ λιθῶδές τι ἢ γῆς ἢ κόπρου συμμιγείσης ἕἔμ-

πλεων ἔχοντες ἀσαφῆ τὰ ' ἐκμαγεῖα ἴσχουσιν. ἀσαφῆ δὲ καὶ οἱ τὰ

σκληρά᾿ βάθος γὰρ οὐκ ἔνι. ἀσαφῆ δὲ καὶ οἱ τὰ ὑγρά' [Π195ᾳ] ὑπὸ

γὰρ τοῦ συγχεῖσθαι ταχὺ γίγνεται ἀμνυδρά. ἐὰν δὲ πρὸς πᾶσι τούτοις ἐπ᾽ ἀλλήλων συμπεπτωκότα, ᾖ ὑπὸ στενοχωρίας, ἐάν του σμικρὸν ἡ τὸ Ψυχάριον, ἔτι ἀσαφέστερα ἐκείνων. πάντες οὖν οὗτοι γίγνονται οἷοι δοξάζειν ψευδῇ. ὅταν γάρ τι ὀρῷσιν Ἶ ἀκούώσιν ἢ ἐπινοῶσιν, ἕκαστα ἀπονέμειν ταχὺ ἑκάστοις οὐ δυνάµενοι βραδεῖς τέ εἰσι καὶ ἀλλοτριονομοῦντες παρορῶσί τε καὶ παρακούουσι καὶ παρανοοῦσι πλεῖστα, καὶ καλοῦνται αὖ οὗτοι ἐψευσμένοι τε δὴ τῶν ὄντων καὶ ἀμαθεῖς. ΘΕΑΙΤΗτΤος [1950] Ὀρθότατα ἀνθρώπων λέγεις, ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φώμεν ἄρα ἐν ἡμῖν ψευδεῖς δόξας εἶναι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Σφόδρα γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ἀληθεῖς δή; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ ἀληθεῖς.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

δη

οὖν οἰόμεθα i ἱκανῶς ὡμολογῆσθαι ὅτι παντὸς μᾶλ»

λον ἐστὸν ἀμφοτέρα τούτω τῷ δόξα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὑπερφυῶς μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Δεινόν τε, ὦ Θεαίτητε, ὡς ἀληθῶς κινδυνεύει καὶ ἀπδὲς. εἶναι ἀνὴρ ἀδολέσχης. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί δέ; πρὸς τί τοῦτ εἶπες; ΣΩΚΡΑΤΗΣ [195c] Τὴν ἐμαυτοῦ δυσµαθίαν δυσχεράνας καὶ ὡς ἆληθῶς ἀδολεσχίαν. τἰ γὰρ ἄν τις ἄλλο θεῖτο ὄνομα, ὅταν ἄνω κάτω τοὺς λόγους ἕλκῃ τις ὑπὸ νωθείας οὐ δυνάµενος πεισθῆναι, καὶ

ᾗ δυσαπάλλακτος dg” ἑκάστου λόγου; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Σὺ δὲ δἠ τὶ δυσχεραίνεις;

16. Ovviamente la somiglianza è nella lingua greca frai due vocaboli: xfip, contratto da

Kéap ‘cuore’, e enpég ‘cera’.

[ΕΕΤΕΤΟ

481

jocRaTE Dicono che di qui si originano queste cose: quando la cera che si trova nell'anima è profonda e molta e levigata e ben impastata, le impressioni che si fanno avanti entro di noi, tramite je sensazioni, imprimendosi entro questo cuore dell'anima, come

ebbe a chiamarlo Omero, facendo allusione a questa somiglianza della cera con il cuore? e allora [194d]

i segni che ne derivano

puri e avendo una sufficiente profondità, sono anche duraturi

er parecchio tempo, e così tali uomini sono anzitutto facili all'apprendimento e quindi a ricordare, e perciò non scambiano i

segni delle sensazioni e opinano il vero, e siccome i segni sono

chiari e si trovano in un’ampia distesa, li attribuiscono alla svelta

ciascuno ai loro modelli impressi sulla cera, e questi uomini sono chiamati sapienti. Non pare anche a te?

reTETo Certo, in modo straordinario.

socRaTE [194e] Quando poi il cuore è peloso, come lo esaltò il poeta in ogni aspetto sapiente, o è sporco e di cera non pura, ο troppo molle o troppo duro, quelli che lo hanno molle sono molto facili a imparare, ma lo sono anche a dimenticare, quelli che lo hanno duro, il contrario. Quelli dunque che lo hanno peloso e ruvido, un qualcosa di pietra o colmo di terra o sudiciume

mescolato, questi hanno impressioni non chiare, e non chiare inche quelli che hanno il cuore duro: infatti non vi è profondità. E non chiare le hanno

anche quelli dal cuore molle, perché,

[195a] rimescolandosi insieme, presto divengono difficili da riconoscersi. Se poi, oltre a tutte queste cose, le impressioni vengono

a cadere le une sulle altre, se uno ha piccola la propria animuc-

cia, per la strettezza del luogo diventano ancora meno chiare di

quelle. E sono tutti costoro a diventare quelli che opinano falso.

Infatti quando vedono, ascoltano, pensano qualcosa, sono lenti,

non essendo in grado alla svelta di attribuire ogni cosa al proprio

segno, e mettendo fuori posto cosa con cosa, travisano per lo più quel che vedono, ascoltano e pensano e vengono così chiamati coloro che hanno idee fallaci sulla realtà e pertanto ignoranti.

tEETETO socRATE teerero socraTE TeETETO socrate

{195b] Sei l’uomo dal parlare più corretto, Socrate. Possiamo dire dunque che in noi ci sono opinioni false? Ma certamente. E anche vere? E anche vere. Riteniamo dunque che si sia sufficientemente concorda-

to più di ogni cosa che tutti e due abbiamo la stessa opinione?

TeETETO In maniera straordinaria.

ScRATE Oh, che cosa orribile e proprio spiacevole rischia di esseTe un uomo troppo ciarliero! TEETETO Cosa? A che scopo dici questo? ScrATE [195c] Non potendo soffrire la mia ottusità e la mia vera Propensione a fare delle chiacchiere. Quale altro nome infatti si Potrebbe affibbiare a uno che trascina i discorsi in alto e in basso non potendo mai essere persuaso per la sua tardezza e quando non riesce a liberarsi da ogni ragionamento? Teereto Ma insomma, cos'è che tu non puoi soffrire?

482

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ἀποκρινοῦὁ FOKPATHE Où δυσχεραΐνω µόνον ἀλλὰ καὶ δέδοικα ὅτι μαι ἄν τις ἔρηταί με’ «Ὦ Σώκρατες, πηὔρηκας δὴ ψευδῆ δόξαν, ὅτι οὔτε ἐν ταῖς αἰσθήσεσίν ἐστι πρὸς ἀλλήλας οὔτ ἐν ταῖς δια. νοίαις [195d] ἀλλ’ ἐν τῇ συνάψει αἰσθήσεως πρὸς διάνοιαν; »

ὥς τι πρηκότων

φήσω δὲ ἐγώ οἶμαι καλλωπιζόµενος

καλόν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔμοιγε

δοκεῖ, ὦ Σώκρατες,

ἀποδεδειγμένον.

ἡμῶν

οὐκ αἰσχρὸν εἶναι τὸ νῦν

ΣΩΚΡΑΤΗΣ »Οὐκοῦν», φησί, «λέγεις ὅτι αὖ τὸν ἄνθρωπον ὃν διανοούμεθα |µόνον, ὁρῶμεν δ᾽ οὗ, ἵππον οὐκ ἄν ποτε οἰηθείημεν εἷναι, ὃν αὖ οὔτε

ὁρῶμεν

οὔτε ἁπτόμεθα,

διανοούµεθα

δὲ µόνον

καὶ ἄλλ' οὐδὲν αἰσθανόμεθα περὶ αὐτοῦ;» ταῦτα οἶμαι φήσω λέ-

γειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ ὀρθῶς γε.

EOKPATHE [195e] «Ti οὖν»», φησί, ««τὰ ἕνδεκα ἃ μηδὲν ἄλλο ἢ διανοεῖταί τις, ἄλλο τι ἐκ τούτου τοῦ λόγου οὐκ ἄν ποτε oingein

ἴθι οὖν δή, σὺ ἀποκρίδώδεκα εἶναι ἃ µόνον αὖ διανοεῖται:» νον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλ᾽ ἀποκρινοῦμαι ὅτι ὁρῶν μὲν ἄν τις ἢ ἐφαπτόμενος οἰηθείη τὰ ἔνδεκα

δώδεκα εἶναι, è μέντοι

ἐν τῇ διανοίᾳ ἔχει,

οὐκ ἄν ποτε περὶ αὐτῶν ταῦτα δοξάσειεν οὕτως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν; οἴει τινὰ πώποτε αὐτὸν ἐν αὐτῷ πέντε καὶ ἑπτά, [196α] λέγω δὲ μὴ ἀνθρώπους ἑπτὰ καὶ πέντε προθέµενον σκο-

πεῖν μηδ᾽ ἄλλο τοιοῦτον, ἀλλ᾽ αὐτὰ πέντε καὶ ἑπτά, ἅ φαμεν ἐκεῖ

μνημεῖα ἐν τῷ ἐκμαγείῳ εἶναι καὶ ψευδῆ ἐν αὐτοῖς οὐκ εἶναι

δοξάσαι, ταῦτα αὐτὰ εἴ τις ἀνθρώπων ἤδη πώποτε ἐσκέψατο λέγων πρὸς αὐτὸν καὶ ἐρωτῶν πόσα ποτ ἐστίν, καὶ ὁ μέν τις εἶπεν οἰηθεὶς ἔνδεκα αὐτὰ εἶναι, ὁ δὲ δώδεκα,ἢ πάντες λέγουσί τε καὶ οἴονται δώδεκα αὐτὰ εἶναι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [1960] Οὐ μὰ τὸν Δία, ἀλλὰ πολλοὶ δὴ καὶ ἔνδεκα' ἐὰν

δέ γε ἐν πλείονι ἀριθμῷ τις σκοπῆται, μᾶλλον σφάλλεται. οἶμαι γάρ σε περὶ παντὸς [μᾶλλον] ἀριθμοῦ λέγειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὀρθῶς γὰρ. οἵἴει᾽ καὶ ἐνθυμοῦ µή τι τότε γίγνεται ἄλλο

ἢ αὐτὰ τὰ δώδεκα τὰ ἐν τῷ ἐκμαγείῳῷ ἕνδεκα οἰηθῆναι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ἜΕοικέ γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

Οὐκοῦν εἰς τοὺς πρώτους πάλιν

τοῦτο παθών, ὃ οἶδεν,

ἀνήκει λόγους, ὁ γὰρ

ἕτερον αὐτὸ οἵεται εἶναι ὧν αὖ οἶδεν,ὃ

ἔφαμεν ἀδύνατον, καὶ τούτῳ αὐτῷ ἠναγκάζομεν

μὴ εἶναι Ψευδῆ

δόξαν, [196ε] ἵνα μὴ τὰ αὐτὰ ὁ αὐτὸς ἀναγκάζοιτο εἰδῶς μὴ εἰ-

δέναι ἅμα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθέστατα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἀλλ) ὁτιοῦν δεῖ ἀποφαίνειν τὸ τὰ ψευδῆ δοξάζειν ©ἢ διανοίας πρὸς αἴσθησιν παραλλαγήν. εἰ γὰρ τοῦτ ἣν, οὐκ ἂν ποτε ἐν αὐτοῖς τοῖς διανοήµασιν ἐψευδόμεθα. νῦν δὲ Tirol

7. Questo nuovo punto del ragionamento non è più contro l'esistenza di opinioni false, ma contro l’esistenza di opinioni false nel puro pensiero. Ma siccome occorre una defi nizione di opinione falsa che sia semplice (e non dicotomica) ciò fa lo stesso.

483

TEETETO

socRATE Non solo non posso soffrire, ma temo anche di non aver

che rispondere, se qualcuno mi chiede: «O Socrate, hai dunque

trovato che opinione falsa non è, né nelle sensazioni fra loro, né

nei pensieri,

(195d] ma nel congiungimento di sensazione con il

ensiero?». E penso che risponderò di sì, e che me ne farò anche ello, come se avessimo trovato un qualcosa di bello.

TEETETO A me, Socrate, pare che non sia disdicevole quello che ora è stato dimostrato. soCRATE «Dunque», chiederà, «affermi che l’uomo, che noi pensia-

mo soltanto ma non vediamo, non possiamo mai ritenere che sia

cavallo, che noi non vediamo, non tocchiamo, ma pensiamo sol-

tanto e nessuna sensazione proviamo di lui?». E penso che risponderò che tutto questo io l’affermo.

TEETETO E giustamente.

SOCRATE [195e] «E dunque», risponderà, «l’undici che uno non

uò fare altro che pensare, da questo tuo ragionamento, potrebbe mai pensare che sia dodici, essendo anche questo una cosa che solo si pensa?». Orsù dunque, rispondi tu. TEETETO E io risponderò che uno, vedendo e toccando, potrebbe credere che sia dodici; ma, siccome lo ha solo nel pensiero, non

potrebbe mai, su questo, opinare così.

socRATE E che? Ritieni tu che uno mai, il quale abbia stabilito di

esaminare da se stesso e per se stesso il cinque e il sette, [196a] non dico sette e cinque uomini, né altra cosa simile, ma il cinque e il sette per se stessi, quelle cose che noi diciamo essere impressionate là, in quel materiale ceroso, e nelle quali opinare il falso non è possibile; dunque proprio questi se qualche uomo mai li ha presi in considerazione in se stessi, discutendo fra sé e sé, chiedendosi quanto fanno e che l’uno abbia risposto ritenendo che facciano undici, e un altro dodici, oppure tutti rispondono e stimano che facciano dodici? TEETETO [196b] No, per Zeus: molti avranno risposto undici, perché se uno svolge il calcolo in un numero più grande, sbaglia di più. Io penso infatti che tu parli di ogni numero in generale. SOCRATE E tu la pensi in modo giusto: considera un po’: cos'altro

accade se non credere che il dodici in sé, impressionato nel materiale ceroso, sia undici?

TEETETO Mi pare così.

socrate Dunque non si fa ritorno ancora alle dispute di prima?

infatti colui che prova questo ritiene che una cosa che egli sa, sia

un’altra cosa che egli egualmente sa. E noi sostenevamo che è Impossibile e, proprio per questo, eravamo costretti ad ammettere che non c’era falsa?” opinione; [196c] in caso contrario lo stesso individuo sarebbe stato costretto a sapere e a non sapere a un

tempo le stesse cose. TEETETO È verissimo.

SOCRATE Bisogna dunque rendere chiaro che l’opinione falsa è

tutt'altra cosa che scambio di pensiero rispetto alla sensazione.

Perché, se la cosa stesse in questi termini, mai potremmo sbagliaTè nei processi del puro pensiero. Mentre ora dobbiamo conclu-

484

ΘΒΑΙΤΗΤΟΣ οὐκ ἔστι νευδἠς δόξα, ἢ ἅ τις οἶδεν, οἷόν τε μὴ εἰδέναι. καὶ τούτων πότερα αἱρῆ; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ "Απορον αἴρεσιν προίίθης, d Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [196d] ᾽Αλλὰ μέντοι ἀμφότερά γε κινδυνεύει ὁ λόγος οὐκ ἐάσειν. ὅμως δέ - πάντα γὰρ τολµητέον- τί εἰ ἐπιχειρήσαι: μεν ἀναισχυντεῖν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐθελήσαντες εἰπεῖν ποῖόν τί ποτ ἐστὶ τὸ ἐπίστασθαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ τί τοῦτο ἀναίσχυντον; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔοικας οὐκ ἐννοεῖν ὅτι πᾶς ἡμῖν ἐξ ἀρχῆς ζήτησις γέγονεν ἐπιστήμης ὡς οὐκ εἰδόσι τί ποτ ἐστίν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐννοῶ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔπειτ οὐκ ἀναιδὲς φαίνεσθαι

τὸ ἐπίστασθαι

ὁ λόγος

μὴ εἰδότας ἐπιστήμην ἀποδοκεῖ ἓ

οἷόν ἐστιν; ἀλλὰ

γάρ, ὦ Θεαίτητε,

[196e] πάλαι ἐσμὲν ἀνάπλεῳ τοῦ μὴ καθαρῶς διαλέγεσθαι. μυριάκις γὰρ εἰρήκαμεν τὸ ««γιγνώσκομεν» καὶ »οὐ γιγνώσκομεν»», καὶ «ἐπιστάμεθα» καὶ «οὐκ ἐπιστάμεθα»», ὥς τι συνιέν. τες ἀλλήλων

ἐν ᾧ ἔτι ἐπιστήμην

ἀγνοοῦμεν'

εἰ δὲ βούλει,

καὶ

νῦν ἐν τῷ παρόντι κεχρήμεθ' αὖ τῷ »ἀγνοεῖν» τε καὶ «συνιέναυ», ὡς προσῆκον αὐτοῖς χρῆσθαι εἴπερ στερόµεθα ἐπιστήμης,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰ τίνα τρόπον διαλέξη, ὦ Σώκρατες, τούτων ἀπεχό-

μενος,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Π57α] Οὐδένα

ὤν χε ὃς εἰμί, εἰ μέντοι ἦ ἀντιλογικός

οἷος ἀνὴρ εἰ καὶ νῦν παρῆν, τούτων τ ἂν ἔφη ἀπέχεσθαι καὶ ἡμῖν σφόδρ᾽ ἂν ἃ ἐγὼ λέγω ἐπέπληττεν. ἐπειδὴ οὖν ἐόμεν φαῦλοι,

βούλει πολμήσω. εἰπεῖν οἷόν ἐστι τὸ ἐπίστασθαι;

φαίνεται

γάρ µοι προῦὔργου τι ἂν γενέσθαι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τόλμα τοίνυν νἡ Δία. τούτων δὲ μὴ ἀπεχομένφ ἔσται πολλὴ | συγγνώμη.

σοι

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Ακήκοας οὖν ὃ νῦν λέγουσιν τὸτ ἐπίστασθαι; ΘΕαίΤΗΤΟΣ Ἴσως. οὐ μέντοι ἔν γε τῷ παρόντι μνημονεύω.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ LIST) Ἐπιστήμης που ἔξιν φασὶν αὐτὸ εἶναι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθῆ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡμεῖς τοίνυν σμικρὸν µμεταθώμεθα καὶ εἴπωμεν ἐπι-

στήµης κτῆσιν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί οὖν δὴ φήσεις᾽ τοῦτο ἐκείνου ᾿διαφέρειν; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἴσως μὲν οὐδέν'

ὃ δ᾽ οὖν δοκεῖ ἀκούσας συνδοκίµαζε.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐάνπερ γε οἷός τ ὦ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐ τοίνυν μοι ταὐτὸν φαίνεται τῷ κεκτῆσθαι τὸ ἔχειν. οἷον ἁμάτιον πριάµενός τις καὶ ἐγκρατὴς ὢν μὴ φορῶν, ἔχειν μὲν οὐκ ἂν αὐτὸν αὐτό, κεκτῆσθαί γε μὴν φαῖμεν, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθῶς γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [1976] Ὅρα δὴ καὶ ἐπιστήμην εἰ δυνατὸν οὕτω κεκτηµέ-

TEETETO

485

dere o che non c'è falsa opinione, o che è possibile che uno non sappia quello che sa. Di queste due

teETETO Mi metti innanzi una scelta

posizioni

quale preferisci tu?

ben difficile, o Socrate.

SOCRATE [196d] E tuttavia il ragionamento non può lasciarle sussi-

stere ambedue; ma siccome si deve osare in ogni maniera, che te

ne pare TEETETO SOCRATE TEETETO SOCRATE

se tentiamo di passar sopra a ogni senso di vergogna? Come? Decidendoci a dire cosa è mai il conoscere. E cos'ha a che fare questo con la vergogna? Pare che tu non avverta che tutto il nostro ragionamento

fin dal principio è stato una ricerca di conoscenza, proprio per

come chi non sa che cosa è conoscenza. TEETETO No, lo avverto invece. SOCRATE E non ti pare vergognoso che chi non sa cosa è conoscen-

za si metta a dimostrare che cosa è il conoscere. Però, Teeteto,

[196e] è un bel po’ che siamo infetti di questo parlare non puro.

E sono parecchie le migliaia di volte che noi abbiamo detto «conosciamo», «non conosciamo», «sappiamo», «non sappiamo»,

come fossimo in grado di comprendere qualcosa gli uni dagli altri, proprio nel momento in cui ignoriamo ancora cos'è la cono-

scenza. Se vuoi ammetterlo, anche ora, nel momento presente, ci

siamo avvalsi di nuovo di locuzioni quali «ignorare» e «comprendere», come concesso a noi di servircene dal momento che di conoscenza siamo del tutto carenti.

TEETETO Ma come potrai discutere, o Socrate, se ti tieni lontano da

queste espressioni?

SOCRATE [197a] In nessun modo, dato che io sono quello che sono:

ma se fossi un abile parlatore, un tal uomo se fosse presente, direbbe che occorre tenersi lontano da questi vocaboli e ci biasimerebbe con forza per le locuzioni che vado dicendo. Ma poiché siamo proprio da poco, vuoi che io mi arrischi a dire cos'è il co-

noscere? Mi pare che potrebbe venirne un qualche beneficio.

TEETETO Arrischiati dunque, per Zeus! E molta sarà la comprensione anche se tu non ti astieni da queste parole, SOCRATE Hai sentito tu quello che ora chiamano il conoscere? TEETETO Forse: però al presente io non me ne ricordo.

SOCRATE [197b] Dicono che esso è il possesso della conoscenza.

TEETETO E

vero.

SocRATE Noi però, facendo un piccolo cambiamento, diciamo che

esso è acquisto della conoscenza. TEETETO E in cosa dirai che questa definizione diverge da quella? SOCRATE Forse in nulla: ma ascolta e considera assieme a me quella differenza che sembra esserci. TEETETO Se pur ne sarò in grado.

SOCRATE A me non pare che avere sia la stessa cosa che il possede-

té; ad esempio, se uno comprandosi un mantello, ne è anche pa-

drone ma non lo porta indosso, potremmo dire non già che l’ha,

ma che lo possiede. TEETETO È giusto.

SOCRATE [197c] Rifletti ora se ci si può esprimere così anche sulla

486

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

νον μὴ ἔχειν, ἀλλ ὥσπερ εἴ τις ὄρνιθας ἁγρίας, περιστερὰς, ῆτ

ἄλλο, θηρεύσας οἴκοι κατασκευασάµενος περιστερεῶνα τρέφοι, τρόπον μὲν [γὰρ] ἄν πού τινα φαῖμεν αὐτὸν αὐτὰς ἀεὶ ἔχειν, ὅπ δὴ κέκτηται. ἡ γάρ; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τρόπον δέ Υ ἄλλον οὐδεμίαν ἔχειν, ἀλλὰ δύναμιν μὲν

αὐτῷ περὶ αὐτὰς παραγεγονέναι, ἐπειδὴ ἐν οἰκείῳ περιβόλφ

ὑποχειρίους ἐποιήσατο, λαβεῖν καὶ σχεῖν ἐπειδὰν βούληται, [197d] @npevoanévo ἣν ἂν ἀεὶ ἐθέλῃ, καὶ πάλιν ἀφιέναι, καὶ

τοῦτο ἐξεῖναι ποιεῖν ὀποσάκις ἂν δοκῇ αὐτῷ.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστι ταῦτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πάλιν δή, ὥσπερ, ἐν τοῖς πρόσθεν κήρινόν τι ἐν ταῖς ψυ-

χαῖς κατεσκευάζοµεν οὐκ οἵδ᾽ ὅτι πλάσμα, νῦν αὖ ἐν ἑκάστῃ ψυχῇῆ ποιήσωμεν περιστερεῶνά τινα παντοδαπῶν ὀρνίθων, τὰς μὲν κατ᾽ ἀγέλας οὔσας χωρὶς τῶν ἄλλων, τὰς δὲ κατ ὀλίγας, ἑνίας δὲ µόνας διὰ πασῶν ὅπηῃ ἂν τύχωσι πετοµένας.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [197ε] Πεποιήσθω δή. ἀλλὰ τί τοὐντεῦθεν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Παιδίων μὲν ὄντων φάναι χρὴ εἶναι τοῦτο τὸ ἀγγεῖον κενόν, ἀντὶ δὲ τῶν ὀρνίθων, ἐπιστήμας νοῆσαι: ἣν δ' ἂν ἐπιστήμην κτησάµενος καθείρξῃ εἰς τὸν περίβολον, φάναι αὐτὸν pepa-

Onkevar

πὐρηκέναι

ἐπίστασθαι τοῦτ εἶναι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστω.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

θηρεύειν

τὸ πρᾶγμα οὗ ἦν αὕτη ἡ ἐπιστήμη, καὶ τὸ

[198a] Τὸ τοίνυν πάλιν ἣν ἂν βούληται τῶν ἐπιστημῶν καὶ λαβόντα

ἵἴσχειν καὶ αὖθις

ἀφιέναι

σκόπει

τίνων

δεῖται ὀνομάτων, εἴτε τῶν αὐτῶν ὧν τὸ πρῶτον ὅτε ἐκτᾶτο εἴτε ἑτέρων.

µαθήση

δ᾽ ἐνθένδε

μὲν γὰρ λέγεις τέχνην;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταύτην

περιττοῦ παντός.

σαφέστερον

δὴ ὑπόλαβε. θήραν

τί λέγω.

ἐπιστημῶν

ἀριθμητικὴν

ἀρτίου

τε καὶ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὑπολαμβάνω.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταύτῃ δῆ οἶμαι τῇ τέχνη αὐτός τε ὑποχειρίους τὰς ἐπι-

στήµας [1980] τῶν ἀριθμῶν ἔχει καὶ ἄλλῳ παραδίδωσιν ὁ παρα:

διδούς. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ καλοῦμέν γε παραδιδόντα μὲν διδάσκειν, παραλαμβάνοντα δὲ µανθάνειν, ἔχοντα δὲ δὴ τῷ κεκτῆσθαι ἐν τῷ περὶστερεῶνι ἐκείνῳῷ ἐπίστασθαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τῷ δὲ δὴ ἐντεῦθεν ἤδη πρόσσχες͵ τὸν νοῦν. ἀριθμητικός γὰρ ὢν τελέως ἄλλο τι πάντας ἀριθμοὺς ἐπίσταται; πάντων γὰρ ἀριθμῶν εἰσιν αὐτῷ ἐν τῇ ψυχή ἐπιστῆμαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [198c] "H οὖν ὁ τοιοῦτος ἀριθμοῖ ἄν ποτέ τι ἢ αὐτὸς πρὸς αὐτὸν αὐτὰ î ἄλλο τι τῶν ἔξω ὅσα ἔχει ἀριθμόν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὔ; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ δὲ ἀριθμεῖν γε οὐκ

πόσος τις ἀριθμὸς τυγχάνει ὤν.

ἄλλο τι θήσομεν τοῦ σκοπεῖσθαι

TEETETO

487

conoscenza, cioè che uno la possegga ma non l’abbia; come uno che allevi in casa propria degli uccelli selvaggi, colombi o altro, dopo aver preparato una gabbia. In un certo modo potremmo

dire che questi uccelli li ha sempre, dato che li possiede, vero?

TEETETO SÌ. SOCRATE Ma in un altro modo, non ne ha nessuno, ma siccome se li rese sottoposti, in un recinto entro la propria casa, ha su di essi la

possibilità di

prenderli e di tenerli

quando vuole, [197d] dando la

caccia a quello che ogni volta desidera, e di rimetterlo di nuovo

in libertà. E ha la possibilità di farlo ogni volta che gli va a genio. l TEETETO È così.

SOCRATE Ora, come nei ragionamenti di prima abbiamo preparato

non so quale forma di cera, ora invece in ciascuna anima raffigu-

riamoci una sorta di gabbia piena di uccelli svariati, alcuni che volano a frotte, separatamente da altri, alcuni in gruppetti poco numerosi, e alcuni, da soli, in mezzo a tutti questi ove capita.

ΤΕΕΤΕΤΟ [197ε] Raffiguriamoci pure questa cosa: e poi?

socRATE Mentre si è ancora fanciulli, occorre dire che questo reci-

piente è vuoto, e intendere conoscenza al posto conoscenza che uno si procaccia la chiude entro allora occorre dire che costui ha imparato o della quale questa era la conoscenza: e questo è

TEETETO D'accordo.

degli uccelli; e la questo recinto, e scoperto la cosa il conoscere.

SoCRATE {198a] Ebbene andare a caccia di nuovo della conoscenza

che uno vuole, tra le altre, e prenderla e trattenerla e poi lasciarla

andare di nuovo, pensa tu di quali nomi debba avvalersi, se gli stessi di prima, quando egli si procacciò la conoscenza o se di altri. Da questo potrai comprendere più chiaramente che cosa io dico. Infatti, un’arte, la chiami tu aritmetica?

TEETETO SÌ.

i

socraTE Immagina che questa sia una specie di caccia di conoscenze di ogni numero pari e dispari.

TEETETO Comprendo.

SOCRATE Con quest’arte, io penso, egli si rende soggette le cono-

scenze [198b] dei numeri e può darle anche agli altri, chi lo vuole.

TEETETO SÌ. socraTE E diciamo pure che insegna chi le dà, che impara chi le raccoglie, ma chi le ha in quanto le possiede entro quella gabbia diciamo che conosce. TEETETO Certamente. SOCRATE Presta attenzione ora a quel che deriva di qui: un compi-

to aritmetico conosce tra l’altro tutti i numeri. Nella sua anima

infatti si trovano le conoscenze di tutti i numeri. TEETETO Ebbene?

SOCRATE [198c] Un tale soggetto potrà mai calcolare tra sé e sé quello che ha in se stesso, o qualcos'altro di quelle di fuori, quante abbiano la numerazione?

TEETETO Come no? SOCRATE Noi porremo che computare niente altro sia dal consideTare quanto un numero viene a essere.

488

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὕτως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅ ἄρα ἐπίσταται, σκοπούµενος φαίνεται ὡς οὐκ εἰδώς, ὂν ὡμολογήκαμεν

ἅπαντα ἀριθμὸν εἰδέναι. ἀκούεις γάρ που τὰς

τοιαύτας ἀμφισβητήσεις.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ "ΕΥ EQKPATHE [198d Οὐκοῦν ἡμεῖς ἀπεικάζοντες τῇ τῶν περιστερῶν κτήσει τε καὶ θήρᾳ ἐροῦμεν ὅτι διττὴ ἦν ἡ θήρα, n μὲν πρὶν ἐκτῆσθαι τοῦ κεκτῆσθαι

ἕνεκα, n δὲ κεκτημένῳ τοῦ λα

εἲν καὶ

ἔχειν ἐν ταῖς χερσὶν ἃ πάλαι ἐκέκτητο. οὕτως δὲ καὶ ὧν πάλαι ἐπιστῆμαι

ἦσαν

αὐτῷ µαθόντι

καὶ

ἠπίστατο

αὐτά,

πάλιν ἔστι

καταμανθάνειν ταὐτὰ ταῦτα ἀναλαμβάνοντα τὴν ἐπιστήμην ἑκάστου καὶ ἴσχοντα, ἣν ἐκέκτητο μὲν πάλαι, πρόχειρον δ᾽ οὐκ

εἶχε τῇ διανοίᾳ; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθῆ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [198ε] Τοῦτο χρώμενον λέγειν περὶ ἤ τι ἀναγνώσόμενος ὁ τοιούτῳ πάλιν ἔρχεται

δὴ ἄρτι ἠρώτων, ὅπως χρὴ τοῖς ὀνόμασι αὐτῶν, ὅταν ἀριθμήσων in ὁ ἀριθμητικὸς γραμματικός, ὡς ἐπιστάμενος ἄρα ἐν τῷ µαθησόµενος παρ᾽ ἑαυτοῦ ἃ ἐπίσταται;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Αλλ᾽ ἄτοπον, ὢ Σώκρατες.

LOKPATHE Ἁλλ' ἃ οὐκ ἐπίσταται φῶμεν αὐτὸν ἀναγνώσεσθαι ἀριθμήσειν, [199α] δεδωκότες αὐτῷ πάντα μὲν γράμματα δὲ ἀριθμὸν ἐπίστασθαι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰ καὶ τοῦτ ἄλογον.

καὶ

πάντα

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Βούλει οὖν λέγωμεν ὅτι τῶν μὲν ὀνομάτων οὐδὲν ἡμῖν µέλει, ὅπη τις χαίρει ἕλκων τὸ ἐπίστασθαι καὶ µανθάνειν, ἐπειδὴ δὲ ὠρισάμεθα ἑἕτερον μέν τι τὸ κεκτῆσθαι τὴν ἐπιστήμην, ἕτερον δὲ τὸ ἔχειν, ὃ μέν τις ἕκτηται μὴ κεκτῆσθαι ἀδύνατόν Φαμεν εἶναι, ὥστε οὐδέποτε συμβαίνει ὅ τις οἶδεν μὴ εἰδέναι,

Ψευδῆ μέντοι δόξαν οἷόν τ’ εἶναι περὶ αὐτοῦ λαβεῖν, [1920] μὴ

γὰρ ἔχειν τὴν ἐπιστήμην τούτου οἷόν τε, ἀλλ ἑτέραν αντ ἐκείνης, ὅταν θηρεύων τινά πού ποτ’ ἐπιστήμην διαπετοµένων ἀνθ' ἑτέρας ἑτέραν ἁμαρτῶν λάβη, τότε dpa” τὰ ἕνδεκα δώδεκα φήθη εἶναι, τὴν τῶν ἔνδεκα ἐπιστήμην ἀντὶ τῆς τῶν δώδεκα λαβὼν τὴν

ἐν ἑαντῷ οἷον φάτταν ἀντὶ περιστερᾶς. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔχει γὰρ οὖν λόγον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅταν δέ γε ἣν ἐπιχειρεῖ λαβεῖν λάβη, ἀψευδεῖν τε καὶ

τὰ ὄντα δοδάζειν τότε, καὶ οὕτω δὴ εἶναι ἀληθῆ τε καὶ ψευδῆ δόξαν, [199c] καὶ ὧν ἐν τοῖς πρόσθεν ἐδυσχεραίνομεν οὐδὲν ἐμποδών γίγνεσθαι; ἴσως οὖν µοι συµφήσεις’ ἢ πῶς ποιήσεις;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὗὕτως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ γὰρ τοῦ μὲν ἃ ἐπίστανται μὴ ἐπίστασθαι ἀπηλλάγµεθα” ἃ γὰρ κεκτήµεθα μὴ κεκτῆσθαι οὐδαμοῦ ἔτι συμβαίνει,

489

TEETETO

TEETETO Così. SOCRATE Chi riflette su questi calcoli dunque pare che non conosca quello che in realtà conosce: ed è quello che noi avevamo

convenuto che conoscesse tutta la numerazione. Tu riesci a capire

certamente tutti questi problemi. TEETETO lo sì.

SOCRATE [198d] Noi dunque raffigurandocelo dal possesso e dalla

caccia delle colombe, diremo che questa caccia è duplice, l’una di possedere per possedere, l’altra per chi ha già il possesso per prendere e avere nelle mani quello che possedeva da un pezzo. E così, anche di quelle nozioni di cui uno aveva le conoscenze per averle imparate e dunque le conosceva, è possibile che queste nozioni egli le impari di nuovo riprendendo e tenendola ferma la conoscenza di ciascuna cosa che già da un pezzo possedeva, ma non aveva alla portata nel proprio pensiero.

TEETETO Vero.

SOCRATE [198e] Proprio questo io chiedevo poco fa, come occorre che si avvalga delle parole per parlare su questi argomenti, quan-

do l’aritmetico si appresta a fare calcoli o il grammatico a leggere

qualche passo, se come sapendo si muove nuovamente in tale campo per apprendere per conto proprio quello che già sapeva?

TEETETO Ma è

ben strano, o Socrate.

socRATE Diremo dunque che lui leggerà e conterà cosa che non

conosce, [199a]} pur avendogli riconosciuto che conosce tutte le

lettere e tutti i numeri? TEETETO Ma anche questo è molto irragionevole. socRaTE Vuoi dunque che diciamo che a noi nulla importa delle parole, e che uno trascini a piacimento il «conoscere» e l’«imparare», ma poiché abbiamo stabilito che una cosa è possedere la conoscenza, un’altra averla, diciamo invece che è impossibile che

uno non possegga quel che possiede, e altrettanto che mai possa accadere che uno non sappia quello che sa, e d’altra parte può

darsi che uno prenda opinione falsa proprio su questo? ο] possibile invece che uno non abbia conoscenza proprio

È

di questo

che sa, ma di un’altra cosa invece di questa, quando, andando a caccia di una qualche conoscenza e volando esse qua e là ne afferri, sbagliando una al posto dell’altra, e allora si diede a pen-

sare che l’undici fosse dodici e prese la conoscenza dell’undici

invece di quella del dodici, la colombella che volava entro lui stesso invece della colomba.

TEETETO Questo ha una sua ragione.

SOCRATE Quando invece uno riesce a prendere la conoscenza che vuole prendere, diremo dunque che non si inganna e che opina

allora la realtà, [199c] e di quelle questioni per le quali ci erava-

mo angustiati prima non ne abbiamo più nessuna a provocarci Impaccio? Forse mi darai ragione: oppure, come farai?

TEETETO Così.

SOCRATE E in tal modo ci siamo liberati dall'ipotesi che gli uomini

non conoscano quel che conoscono; e in nessun modo ancora Può accadere che noi non possediamo quel che possediamo, né

490

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

οὔτε ψευσθεῖσί τινος οὔτε µή. δεινότερον μέντοι πάθος ἄλλο

παραφαίνεσθαί µοι δοκεῖ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ ἡ τῶν ἐπιστημῶν μεταλλαγὴ ψευδὴς γενήσεταἰ ποτε δόξα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [199d] Πρῶτον

μὲν τό τινος ἔχοντα ἐπιστήμην τοῦτο

αὐτὸ ἀγνοεῖν, μὴ ἀγνωμοσύνῃ ἀλλὰ τῇ ἑαυτοῦ ἐπιστήμῃ' ἔπειτα

ἕτερον αὖ τοῦτο δοξάζειν, τὸ δ᾽ ἕτερον τοῦτο, πῶς οὐ πολλὴ dioγία, ἐπιστήμης παραγενοµένης γνῶναι μὲν τὴν ψυχὴν μηδέν,

ἀγνοῆσαι δὲ πάντα; ἐκ γὰρ τούτου τοῦ λόγου κωλύει οὐδὲν καὶ

ἄγνοιαν παραγενομένην γνῶναί τι ποιῆσαι καὶ τυφλότητα ἰδεῖν, εἴπερ καὶ ἐπιστήμη ἀγνοῆσαί ποτέ τινα ποιῄσει.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [199e] ‘ Ἴσως γάρ, ὦ Σώκρατες, οὐ καλῶς τὰς ὄρνιθας ἐτίθεμεν ἐπιστήμας μόνον τιθέντες, ἔδει δὲ καὶ ἀνεπιστημοσύ-

νας τιθέναι ὁμοῦ συνδιαπετοµένας ἐ ἐν τῇ ψυχῇ, καὶ τὸν θηρεύοντα τοτὲ μὲν ἐπιστήμην λαμβάνοντα, τοτὲ δ᾽ ἀνεπιστημοσύνην τοῦ

αὐτοῦ πέρι ψευδῆ μὲν δοξάζειν τῇ ἀνεπιστημοσύνῃ, ἀληθῆ δὲ τῇ

ἐπιστήμῃ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ οὐ ῥάδιόν ye, ᾧ Θεαίτητε, μὴ ἐπαινεῖν σε’ ὃ μέντοι εἶπες πάλιν ἐπίσκεψαι. ἔστω μὲν γὰρ ὡς λέγεις' ὁ δὲ δὴ τὴν

ἀνεπιστημοσύνην [2004] λαβὼν ψευδῆ μέν, φῄς, δοξάσει. ἡ γάρ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐ δήπου καὶ ἡγήσεταί γε ψευδῆ δοξάζειν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γάρ; FOKPATHE "AZZ ἀληθῆ γε, καὶ ὡς εἰδὼς διακείσεται περὶ ὧν ἔψευ-

σται. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐπιστήμην ἄρα οἰήσεται τεθηρευκὼς ἔχειν ἀλλ’ οὐκ ἀνεπιστημοσύνην.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δῆλον.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν μακράν περιελθόντες πάλιν ἐπὶ τὴν πρώτην πάεσμεν ἀπορίαν, ὁ γὰρ ἐλεγκτικὸς ἐκεῖνος γελάσας φήσει' [2006] «Πότερον»», ò βέλτιστοι, ««ἀμφοτέρας τις εἰδώς, ἐπιστήμην τε καὶ ἀνεπιστημοσύνην, ἣν οἶδεν, ἑτέραν αὐτὴν οἵεταί τινα εἶναι ὧν οἶδεν; ἢ οὐδετέραν [αὐτὴν] εἰδώς, ἣν,μὴ οἶδε, δοξάξει ἑτέραν. ὧν οὐκ οἶδεν; ἢ τὴν μὲν εἰδώς, τὴν δ᾽ οὔ, ἣν οἶδεν, ἵἣν μὴ

οἶδεν; ἢἢ ἣν μὴ οἶδεν, ἣν οἶδεν ἡγεῖται; ἢ πάλιν où μοι ἐρεῖτε da τῶν ἐπιστημῶν καὶ ἀνεπιστημοσυνῶν εἰσὶν αὖ ᾿ἐπιστῆμαι, de ὁ κεκτηµένος ἐν ἑτέροις τισὶ γελοίοις περιστερεῶσιν [200ε] ἢἢ κη: ρίνοις πλάσμασι καθείρξας, ἑ ἕωσπερ ἂν κεκτῆται ἐπίσταται, καὶ ἐὰν μὴ προχείρους ἔχῃ ἐν τῇ ψυχῇ; καὶ οὕτω δὴ ἀναγκασθήσε-

78. Questo

sopra: sarebbe

penultimo caso si verificherebbe nell'ipotesi che Teeteto ha avanzato poco

impossibile credere che la non conoscenza in generale— che noi non pos-

siamo avere dinanzi che in qualcosa conosciuta, fosse in qualcosa non conosciuta, per-

ché in qualcosa non conosciuta non ci può essere in noi; ma è possibilissimo che una

non conoscenza singola (per esempio una sensazione o un'immaginazione) sia scambia ta per una conoscenza (in senso concreto, ma anche in senso astratto).

491

TEETETO

che di una certa cosa si opini il falso, sia no. Ma mi pare che un altro scoglio, più duro di questo, si intravveda con chiarezza.

TEETETO E quale?

socrate Se lo scambio delle conoscenze potrà mai divenire falsa opinione.

tEETETO E come? SOCRATE [199d] In primo luogo questo: cioè uno che ha conoscenza di una certa cosa, proprio questa ignori e non per non conoscerla, ma proprio per la sua stessa conoscenza; poi che costui opini che questa è un’altra cosa e l’altra è questa? E come potrebbe non essere un gran non senso che l’anima, proprio quando la conoscenza è presente, non conoscesse nulla, ma ignorasse tutto? Secondo questo ragionamento infatti, non c'è niente a impedire che anche l’ignoranza, quando è presente, faccia conoscere qualcosa e la cecità vedere, se anche la conoscenza talvolta ci porta a ignorare.

TEETETO [199e] Forse, Socrate, non abbiamo immaginato bene a supporre che quegli uccelli fossero per noi soltanto conoscenza; occorreva che immaginassimo che nella nostra anima volassero

insieme anche le non conoscenze, e che colui che va a caccia prendesse della stessa cosa talvolta una conoscenza, tal’altra una non conoscenza e, relativamente a questa, opinasse falso, e quell’altra invece, opinasse il vero. SOCRATE Non è facile, Teeteto, non lodarti. Ma rifletti di nuovo su

uel che hai detto. Sia pure come tu dici. Dunque colui che pren-

de la non conoscenza [200a] opina il falso, tu dici. Vero? TEETETO SÌ. socRATE Eppure egli non penserà di opinare falso. teereto Come no?

SOCRATE Ma il vero. E si troverà nella posizione di uno che sa bene quello su cui si è ingannato. TEETETO Ebbene? socRATE Penserà dunque di avere una conoscenza per esserne andato a caccia, e non una non conoscenza.

TEETETO È chiaro.

socraTE E dunque, dopo aver percorso un lungo tratto, ci troviamo di fronte allo stesso dilemma. E quello che sempre ci contesta, ridendo dirà: [200b] «Come, carissimi, uno che conosce ambedue

queste cose, conoscenza e non conoscenza, crede che

una delle due che conosce sia un’altra fra quelle che pur conosce? Oppure non conosce né l’una né l’altra di esse e opina che quello che non conosce sia l’altra che pure non conosce? Oppure

ne conosce una sì e l’altra no, e quella che non conosce crede sia quella che conosce?8 o quella che conosce sia queli’altra che non

conosce? Oppure mi direte ancora che di queste conoscenze e Non conoscenze ci sono anche altre conoscenze, che chi le possie-

de, tenendole chiuse in certe vostre risibili gabbiette [2007] ©

impresse in materiale ceroso, fino a che le possiede le sa anche, Pur non avendole alla portata entro la propria anima? E sarete così costretti a correre intorno allo stesso punto parecchie mi-

492

@EAITHTOI

σθε εἰς ταὐτὸν περιτρέχειν µυριάκις οὐδὲν πλέον ποιοῦντες.»

τί πρὸς ταῦτα, ὦ Θεαίτητε, ἀποκρινούμεθα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλά μὰ Δί’, ὦ Σώκρατες, ἔγωγε

οὐκ ἔχω τί χρὴ λέ-

γειν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ “Ap' οὖν ἡμῖν, ὦ παῖ, καλῶς ὁ λόγος, ἐπιπλήττει καὶ ἐνδείκνυται ὅτι οὐκ

ὀρθῶς Ψευδῆ

δόξαν προτέραν ζητοῦμεν ἐπι-

στήµης, [2004] ἐκείνην ἀφέντες; τὸ δ᾽ ἐστὶν ἀδύνατον γνῶναι πρὶν ἄν τις ἐπιστήμην ἱκανῶς λάβῃ τί ποτ ἐστίν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Ανάγκη, Ò Σώκρατες, ἐν τῷ παρόντι ὡς λέγεις οἴεσθαι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί οὖν τις ἐρεῖ πάλιν ἐξ ἀρχῆς ἐπιστήμην; οὐ γάρ που

ἀπεροῦμέν γέπω; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ηκιστα, ἐάνπερ μὴ σύ γε ἀπαγορεύης. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λέγε δή, τί ἂν αὐτὸ μάλιστα εἰπόντες ἥκιστ' ἂν ἡμῖν αὐτοῖς ἐναντιωθεῖμεν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [200e] ' Ὅπερ

ἐπεχειροῦμεν,

σθεν΄ οὐ γὰρ ἔχω ἔγωγε ἄλλο οὐδέν.

ὦ Σώκρατες, ἐν τῷ πρό-

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ ποῖον;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὴν ἀληθῆ δόξανἐ ἐπιστήμην εἶναι. ἀναμάρτητόν γέ πού

ἐστιν τὸ δοξάξειν ἀληθῆ, καὶ τὰ ὑπ᾿ αὐτοῦ γιγνόµενα πάντα

καλὰ καὶ ἀγαθά γίγνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ τὸν ποταμὸν καθηγούµενος,

d Oeaimte, ἔφη

ἄρα

δείξειν αὐτό' καὶ τοῦτο ἐὰν Ιόντες ἐρευνῶμεν, aday ἂν [2014 ἐμπόδιον γενόµενον αὐτὸ φήνειεν τὸ ζητούμενον, µένουσι δέ δῆλον οὐδέν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθῶς λέγεις' ἀλλ. ἵωμέν γε καὶ σκοπῶμεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τοῦτό γε βραχείας σκέψεως: τέχνη γάρ σοι ὕλη

σημαίνει μὴ εἶναι ἐπιστήμην αὐτό.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς δή; καὶ τίς αὕτη;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ τῶν μεγίστων εἰς σοφίαν, οὓς δὴ καλοῦσιν ῥήτοράς τε καὶ δικανικούς. οὗτοι γάρ που τῇ ἑαυτῶν τέχνη πείθουσιν οὐ διδάσκοντες ἀλλὰ δοξάζειν ποιοῦντες ἃ ἂν βούλωνται. n σὺ olet

δεινούς τινας οὕτω διδασκάλους εἶναι, [2015/| ὥστε οἷς μὴ παρε-

γέἑνοντό τινες ἀποστερουμένοις χρήµατα ἤ τι ἄλλο βιαζομένοις, τούτοις δύνασθαι πρὸς ὕδωρ σμικρὀν διδάξαι ἱκανῶς τῶν γενομένῶν τὴν ἀλήθειαν;

Θελίτητος Οὐδαμῶς ἔγωγε οἶμαι, ἀλλὰ πεῖσαι μέν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ πεῖσαι δ᾽ οὐχὶ δοξάσαι λέγεις ποιῆσαι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ὅταν δικαίως πεισθῶσιν δικασταὶ περὶ ὧν ἰδόν-

τι µόνον ἔστιν εἰδέναι, ἄλλως δὲ µή, ταῦτα τότε ἐξ ἀκοῆς κρί-

νοντες, [2016] ἀληθῆ δόξαν λαβόντες, ἄνευ ἐπιστήμης ἔκριναν, ὀρθὰ πεισθέντες, εἴπερ εὖ ἐδίκασαν;

Τ9. Frase proverbiale attribuita, come risposta, a chi viene richiesto se è alta l'acqua del fiume che si deve attraversare: intende sottolineare, ovviamente, il valore dell'esperienza diretta.

493

TEETETO

gliaia di volte non combinando nulla di più». Cosa potremo rispondere a queste cose, Teeteto?

.

ΤΕΕΤΕΤΟ Per Zeus, o Socrate, non so che cosa occorre rispondere.

socRaTE E dunque ci biasima giustamente il ragionamento e di-

mostra che non correttamente andiamo alla ricerca prima della falsa opinione che della conoscenza, anzi, [200d] lasciandola perdere. D'altronde è impossibile conoscere questo, la falsa opinio-

ne, prima che uno abbia ben compreso cosa mai è conoscenza. TEETETO In questo momento, o Socrate, è necessario pensare come

tu dici.

SOCRATE Dunque, da capo ancora: che cosa dirà uno che è cono-

scenza? Perché certamente noi non veniamo meno alla ricerca.

TEETETO No, assolutamente; a meno che anche tu non voglia tirarti

indietro. socRATE Rispondi, su: che dire in particolare della cosa per contraddirci il meno possibile con noi stessi?

TEETETO [200e] Quello cui abbiamo già prima posto mano, Socrate. Del resto non ho niente altro da proporre. SOCRATE E cosa?

TEETETO Che la vera opinione è conoscenza; l’opinare vero, infatti, non può commettere errori, e le cose che da esso derivano sono

tutte belle e buone.

socRATE Colui che guidava il guado del fiume, o Teeteto, disse che

«la cosa stessa avrà a dimostrarlo»;79 [201a] allo stesso modo noi procedendo, forse può venirci a portata proprio quello di cui andiamo alla caccia; ma stando fermi nulla ci sarà chiaro. TEETETO Dici bene: andiamo avanti e continuiamo a riflettere. socRATE Dunque di una breve riflessione questo ha bisogno. Sarà un’arte tutta intesa a dimostrarti che questo non è conoscenza. TEETETO Come? E quale? socRATE E quella di coloro che sono i più grandi in fatto di saggezza: quelli che chiamano retori e giureconsulti. Essi con la loro arte convincono, ma non insegnando, ma facendo in modo che altri pensino quello che essi vogliono. O pensi tu che ci siano alcuni maestri così capaci che, [201b] mentre non erano presenti i giudici quando alcuni erano derubati delle loro ricchezze o pativano qualche angheria, a essi possono insegnare in proporzione a una piccola quantità d’acqua che scorre nella clessidra la verità degli avvenimenti? . TEETETO No, non lo penso assolutamente: ma che siano in grado di

convincere.

socRATE Ma non sostieni che persuadere è fare in modo che si abbia un’altra opinione? TEETETO Ebbene? SOCRATE Dunque, qualora dei giudici siano giustamente convinti

che intorno a certe cose sapere è soltanto quello di chi le ha

Viste, se no, no; allora giudicando essi di queste cose per sentito

dire, [201c] pure avendone acquisito un'opinione vera, giudicano senza conoscenza,

anche se giudicano

per quanto se ne siano fatti una retta idea,

bene.

494

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκ ἄν, ὦ φίλε, εἴ γε ταὐτὸν

Sikaompiat

ἦν δόξα τε ἀληθὴς

trai

καὶ ἐπιστήμη, ὀρθά ποτ ἂν δικαστὴς ἄκρος εδόξα-

ζεν ἄνευ ἐπιστήμης' νῦν δὲ ἔοικεν ἄλλο τι ἑκάτερον εἶναι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὅ γε ἐγώ, dò Σώκρατες, εἰπόντος του ἀκούσας ἐπελελή.

σµην, νῦν è ἐννοώ' ἔφη δὲ τὴν μὲν μετὰ λόγου ἀληθῆ δόξαν [20141 ἐπιστήμην εἶναι, τὴν δὲ ἄλογον ἐκτὸς ἐπιστήμης: καὶ ὧν μὲν μή ἐστι λόγος, οὐκ ἐπιστητὰ εἶναι, οὑτωσὶ καὶ ὀνομάζων, ἃ δ᾽ ἔχει, ἐπιστητά. EQKPATHE "H καλῶς λέγεις. τὰ δὲ δὴ ἐπιστητὰ ταῦτα καὶ μὴ πῇ διῄρει, λέγε, εἰ ἄρα κατὰ ταὐτὰ σύτε κἀγὼ ἀκηκόαμεν.

GEAITHTOE "AAZ" οὐκ οἶδα εἰ ἐξευρήσω' ὡς ἐγώμαι, ἀκολουθήσαιμ’ ἄν.

λέγοντος μεντᾶν ἑτέρου,

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ΄ΑἈκουε δὴ ὄναρ ἀντὶ ὀνείρατος. ἐγὼ γὰρ αὖ ἐδόκουνdiᾱ-

κούειν τινῶν [2014] ὅτι ἑ τὰ μὲν πρῶτα οἱονπερεὶ στοιχεῖα, ἐξ ὧν ἡμεῖς τε συγκείµεθα καὶ τἆλλα, λόγον οὐκ ἔχοι. αὐτὸ γὰρ καθ' αὐτὸ ἕκαστον ὀνομάσαι µόνον εἴη, προσειπεῖν δὲ οὐδὲν ἄλλο δυνατόν, ove ὡς ἔστιν, οὔθ) ὡς οὐκ ἔστιν' ἤδη γὰρ ἂν οὐσίαν

[202α] ἢ μὴ οὐσίαν αὐτῷ προστίθεσθαι, δεῖν δὲ οὐδὲν προσφέ. ρειν, εἴπερ αὐτὸ ἐκεῖνο µόνον τις ἐρεῖ. ἐπεὶ οὐδὲ τὸ ««αὐτὸ» οὐδὲ τὸ ««ἐκεῖνο» οὐδὲ τὸ ««ἕκαστον» οὐδὲ τὸ μόνον» οὐδὲ ««τοῦτο»»

προσοιστέον

οὐδ᾽ ἄλλα πολλὰ

τοιαῦτα᾽ ταῦτα μὲν γὰρ

περιτρέχοντα πᾶσι προσφέρεσθαι, ἕτερα ὄντα ἐκείνων οἷς προ. στίθεται, δεῖν δέ, εἴπερ ἦν δυνατὸν αὐτὸ λέγεσθαι καὶ εἶχεν

οἰκεῖον αὐτοῦ λόγον, ἄνευ τῶν ἄλλων ἁπάντων λέγεσθαι. νῦν δὲ ἀδύνατον εἶναι [2020] ὁτιοῦν τῶν πρώτων ῥηθῆναι λόγφ' οὐ γὰρ εἶναι αὐτῷ ἀλλ’ ἢ ὀνομάζεσθαι μόνον - ὄνομα γὰρ μόνον ἔχειν τὰ δὲ ἐκ τούτων ἤδη συγκείµενα, ὥσπερ αὐτὰ πέπλεκται, οὕτω

καὶ τὰ ὀνόματα αὐτῶν συµπλακέντα λόγον γεγονέναι: ὀνομάτων

γὰρ συμπλοκὴν εἶναι λόγου οὐσίαν. οὕτω δὴ τὰ μὲν στοιχεῖα ἄλογα καὶ ἄγνωστα εἶναι, αἰσθητά δέ᾽ τὰς, δὲ συλλαβὰς γνωστάς

τε καὶ ῥητὰς καὶ ἀλπθεῖ δόξῃ δοξαστάς. ὅταν μὲν οὖν ἄνευ λό-

γου τὴν ἀληθῆ δόδαν͵ τινός τις λάρῃ, [2026] ἀληθεύειν μὲν αὐτοῦ

τὴν ψυχὴν περὶ αὐτό, γιγνώσκειν δ᾽ οὗ: τὸν γὰρ μὴ δυνάµενον

δοῦναί τε καὶ δέξασθαι λόγον ἀνεπιστήμονα εἶναι περὶ τούτου" προσλαβόντα δὲ λόγον δυνατόν τε ταῦτα πάντα γεγονέναι καὶ

τελείως πρὸς ἐπιστήμην ἔχειν. οὕτως σὺ τὸ ἐνύπνιον ἢ ἄλλως ἀκήκοας; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὕτω μὲν οὖν παντάπασιν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Αρέσκει οὖν σε καὶ τίθεσαι ταύτῃ, δόξαν ἀληθῆ μετὰ λόγου ἐπιστήμην εἶναι;

80. Non è possibile sapere se Platone intenda riferirsi direttamente a qualcuno, 0 abbia usato il pronome generico proprio per confutare o esporre in astratto una tesi. 81. Teeteto dice di non ricordare bene e Socrate crede o vuol fare credere di avere avuto a questo proposito un sogno. 82. Cioè di ben distinguerla, direi di scinderla nei suoi principi.

495

TEETETO

TEETETO È assolutamente così.

SOCRATE Dunque, amico mio, se opinione vera e conoscenza fosse-

ro la stessa cosa anche nei tribunali neppure un giudice molto acuto potrebbe ben opinare senza conoscenza. È evidente dunque che l’una e l’altra cosa sono un qualcosa di diverso. TEETETO O Socrate, quello che io avevo sentito da un tale che parlava, l’avevo dimenticato: ma

ora mi sta tornando

in mente.

Egli80 sosteneva che conoscenza è opinione vera [201d] sostenuta

da ragione e che quella senza ragione è al di fuori della cono-

scenza. E quelle di cui non v'è ragione, non erano «conoscibili»,

le chiamava proprio così, quelle che invece l'hanno, conoscibili. socRATE Parli proprio a proposito. Ma dimmi anche come distingueva queste cose conoscibili da quelle che non lo sono, per capire se caso mai io e tu abbiamo sentito alla stessa maniera. TEETETO Dubito di potere trovarla; ma se un altro me la suggerisce, potrei tenergli dietro. SOCRATE Preparati a udire un sogno al posto di un altro sogno.8! Mi sembrava di udire alcuni [201d] che sostenevano che i primi principi dei quali siamo formati noi e le altre cose non hanno ragione; ciascun principio, in se stesso, è possibile solo nominarlo, ma dire di esso alcun'altra cosa non è possibile, né che è, e nep-

ure che non è: già questo sarebbe un porgli innanzi essenza [022] o non essenza, mentre nulla occorre aggiungergli se si para di questo principio solo in sé. Infatti non gli si deve aggiungere

neppure questo «in sé», né «quello», né «ciascuno», né «solo», né «questo» e neppure molte altre simili locuzioni. Queste, infatti, correndo attorno da ogni dove possono applicarsi a tutto, poiché sono diverse da tutto ciò cui sì aggiungono; bisogna dunque, se parlare di questo principio fosse possibile e questo avesse una sua propria ragione, parlare senza tutte quelle altre locuzioni. Ora invece non è possibile [202b] dire con un ragionamento su uno qualunque dei primi principi, perché esso nulla altro ha se non la sola possibilità di essere nominato, perché ha soltanto il nome; le altre cose invece che sono formate da questi principi, allo stesso modo

come

esse sono intrecciate, così anche i loro

nomi, essendo intrecciati, diventano ragione; dunque intreccio di

nomi è la sostanza del discorso. E così i principi al di fuori della ragione e inconoscibili sono tuttavia soggetti a sensazione; le relazioni invece sono conoscibili, atte a essere espresse e, con

vera opinione, opinabili. Dunque quando uno raggiunge opinione vera di qualche cosa, ma senza ragione, [202c] la sua anima esprime il vero relativamente a questa cosa, ma non la conosce

perché chi non può dare né ricevere ragione di una cosa8? vuol

dire che non ha conoscenza di essa. Chi invece ne comprende la

ragione e può includervi tutte queste cose si trova anche nella condizione perfetta per la conoscenza. E tu il sogno l’hai sentito così o in altra maniera? TEETETO Esattamente così.

SOCRATE Ti piace dunque stabilire in questo modo che conoscenza è vera opinione sostenuta da ragione?

496

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κομιδῆ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [2024] ᾿Αρ’, ὦ Θεαίτητε, νῦν οὕτω τῇδε τῇ ἡμέρᾳ εἰλήφαμεν͵ ὃ πάλαι

κατεγήρασαν;

καὶ

πολλοὶ

τῶν

σοφῶν

ζητοῦντες

πρὶν

εὑρεῖν

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐμοὶ γοῦν δοκεῖ, ὦ Σώκρατες, καλῶς λέγεσθαι τὸ νῦν ῥηθέν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ εἰκός γε αὐτὸ τοῦτο οὕτως ἔχειν' τίς γὰρ ἂν καὶ ἔτι

ἐπιστήμη εἴη χωρὶς τοῦ λόγου τε καὶ ὀρθῆς δόξης, ἓν μέντοι τί

µε τῶν ῥηθέντων ἀπαρέσκει.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ καὶ δοκεῖ λέγεσθαι κοµψότατα, ὡς τὰ μὲν στοιχεῖα ἄγνωστα, [202ε] τὸ δὲ τῶν συλλαβῶν γένος γνωστόν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκοῦν ὀρθῶς;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Totéov. δη

ὥσπερ

γὰρ

ὁμήρους ἔχομεν

παραδείγματα οἷς χρώµενος εἶπε πάντα ταῦτα.

τοῦ λόγου τὰ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ποῖα δή;

ΣΩκΡρατησ Τὰ τῶν γραμμάτων στοιχεῖά τε καὶ συλλαβάς. ἢ οἴει ἄλλοσέ ποι βλέποντα ταῦτα εἰπεῖν τὸν εἰπόντα ἃ λέγομεν; ΘΕΛΙΤΗΤΟΣ Οὔκ, ἀλλ εἰς ταῦτα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [203a] Βασανίζωμεν δὴ αὐτὰ ἀναλαμβάνοντες, μᾶλλον δὲ ἡμᾶς αὐτούς, οὕτως ἡ οὐχ οὕτως γράμματα ἐμάθομεν. φέρε πρῶτον) ἀρ᾽ αἱ μὲν συλλαβαὶ λόγον ἔχουσι, τὰ δὲ στοιχεῖα ἄλογα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἴσως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πάνυ μὲν οὖν καὶ ἐμοὶ φαίνεται. Σωκράτους γοῦν εἴ Ίις ἔροιτο

τὴν πρώτην

συλλαβὴν

ἐστι ΣΩ»»; τί ἀποκρινῆ;

οὐτωσί'

«Ὦ

Θεαίτητε,

λέγε ti

@FAITHTOE "Ot σῖγμα καὶ ὦ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τοῦτον ἔχεις λόγον τῆς συλλαβῆς; ΘΕαίτητος Ἔγωγε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [203b] Ἴθι δή, οὕτως εἰπὲ καὶ τὸν τοῦ σῖγμα λόγον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ πῶς τοῦ στοιχείου τις ἐρεῖ στοιχεῖα; καὶ γὰρ δή, ὦ Σώκρατες, τό τε σῖγμα τῶν ἀφώνων ἐστί, Ψόφος τις µόνον, οἷον συριττούσης τῆς γλώττης' τοῦ δ᾽ αὖ βῆτα οὔτε φωνὴ οὔτε Ψόφος,

οὐδὲ τῶν πλείστων αὐτὰ ἄλογα, ὧν γε ἔχει, λόγον δὲ οὐδ' ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τουτὶ μὲν

uns.

-

στοιχείων. ὥστε πάνυ εὖ ἔχει τὸ λέγεσθαι τὰ ἐναργέστατα αὐτὰ τὰ ἑπτὰ φωνὴν µόνον ὀντινοῦν. . ἄρα, ὦ ἑταῖρε, κατωρθώκαμεν περὶ ἐπιστή:

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαινόμεθα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [203c] Τί δέ; τὸ μὴ γνωστὸν εἶναι τὸ στοιχεῖον ἀλλὰ τὴν συλλαβὴν ap ἆ ὀρθῶς ἀποδεδείγμεθα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εἰκός γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δή, τὴν συλλαβὴν πότερον λέγομεν τὰ ἀμφότερα στοιχεῖα, καὶ ἐὰν πλείω î ἢ δύο, τὰ πάντα, ἢ µίαν τινὰ ἰδέαν γεγονυῖαν συντεθέντων αὐτῶν;

83. Si tratta ἀε]]ε φεἰίε νοςα]ἱ ϱΓεςῃε {α, Ε, η, τ, 9, ὦ, ν).

TEETETO

497

TEETETO Certamente.

soCRATE [202d] Forse, Teeteto, ora, in tal maniera, quello che da

tempo molti tra i sapienti sono invecchiati nella ricerca prima di trovarlo?

TEETETO Per me almeno, Socrate, pare che sia detto bene quello che si è detto.

soCRATE Ed è probabile che il concetto in se stesso stia così. Infatti quale conoscenza potrebbe esserci ancora fuori da ragio-

ne e da giusta opinione? Una sola cosa, tra quel che è stato detto, non mi piace.

TEETETO E quale? socRaTE Quello che sembra essere detto nel modo più fine, cioè

che i principi sono irriconoscibili, [202e] mentre il genere delle relazioni è conoscibile.

TEETETO E dunque non è giusto? SOCRATE Occorre esaminarlo: noi teniamo come pegni gli esempi del ragionamento

cose.

di chi, avvalendosi di essi, disse tutte queste

TEETETO E quali? socRaTE Le lettere dell’alfabeto come principi e le sillabe come

relazioni. O pensi tu che guardando altrove dicesse queste teorie,

delle quali ora noi discutiamo?

TEETETO No, a

queste.

socRATE [203a] Prendiamole in mano dunque e mettiamole alla prova: o meglio mettiamo alla prova noi stessi, se così o non così abbiamo imparato le lettere. Anzitutto rispondi: Dunque le sillabe hanno una ragione, mentre le lettere ne sono prive? TEETETO Forse. socRATE D'accordo dunque: pare così anche a me. Se uno dunque ti chiedesse la prima sillaba di Socrate in questo modo: «Di’ pure, Teeteto: che cosa è 22». Cosa risponderesti? TEETETO Che è un sigma (2) e un omega (Q). SOCRATE Dunque consideri questa la ragione della sillaba? TEETETO lo sì.

SOCRATE [203b] Orsù dunque: dimmi anche la ragione del £.

TEETETO E come potrà uno enunciare i principi del principio? Infatti, Socrate, il Y è una lettera afona, soltanto un suono, come se

la lingua fischiasse; il beta (B) non è né voce né suono, come la

maggior parte delle lettere. Sicché è giusto dire che questi principi sono irrazionali, e fra essi, quelli che sono più chiari, gli stessi sette principi83 hanno cento ἴα voce, senza ragione alcuna. SOCRATE Su questo aspetto, dunque, della conoscenza, amico mio, abbiamo imbroccato nel segno.

TEETETO Pare.

SOCRATE [203c] Ebbene? Abbiamo dimostrato dunque correttamente che il principio non è conoscibile, ma la sillaba sì.

TEETETO Pare. SOCRATE Orsù, della sillaba come possiamo dire: le due lettere o, Se sono

minata

più di due, tutte, o una sorta di idea unica che si è deter-

daldisporsi di esse fra loro?

498

@EAITHTOL

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὰ ἅπαντα ἔμοιγε δοκοῦμεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅρα δὴ ἐπὶ δυοῖν, σῖγμα καὶ ὦ. ἀμφότερά ἐστιν ἡ πρώτη συλλαβὴ τοῦ ἐμοῦ ὀνόματος, ἄλλο τι ὁ γιγνώσκων αὐτὴν τὰ ἀμφότερα γιγνώσκει;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2034] Ti priv;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ σῖγμα καὶ τὸ ὦ ἄρα γιγνώσκει. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί, ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δ᾽, ἑκάτερον ἄρ' ἀγνοεῖ καὶ οὐδέτερον εἰδῶς ἀμφότερα γιγνώσκει; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰά δεινὸν καὶ ἄλογον, ὦ Σώκρατες. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλὰ μέντοι εἴ γε ἀνάγκη ἑκάτερον γιγνώσκειν, εἴπερ ἀμφότερά τις γνώσεται, προγιγνώσκειν τὰ στοιχεῖα ἅπασα ἀνάγ-

κη τῷ μέλλοντί ποτε γνώσεσθαι συλλαβήν, καὶ οὕτως ἡμῖν ὁ καλὸς λόγος ἀποδεδρακὼς οἰχήσεται. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ 2203e] Καὶ µάλα γε ἐξαίόνης. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐ ci καλῶς αὐτὸν φυλάττομεν. χρῆν γὰρ ἴσως τὴν συλλαβὴν τίθεσθαι μὴ τὰ στοιχεῖα ἀλλ᾽ ἐξ ἐκείνων ἕν τι γεγο-

γὸς εἶδος, ἰδέαν µίαν αὐτὸ αὐτοῦ ἔχον, ἕτερον δὲ τῶν στοιχείων. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν. καὶ τάχα Υ ἂν μᾶλλον οὕτως ἢ Κκείνως ἔχοι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σκεπτέον καὶ οὐ προδοτέον οὕτως ἀνάνδρως µέγαν τε καὶ σεμνὸν λόγον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ γὰρ οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [204a] Ἐχέτω δὴ ὡς νῦν φαµεν, µία ἰδέα ἐξ ἑκάστων τῶν συναρμοττόντων στοιχείων γιγνοµένη γράμμασι καὶ ἐν τοῖς ἄλλοις ὁ ἅπασι.

Ἡ συλλαβή,

ὁμοίως ἔν τε

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν µέρη αὐτῆς οὐ δεῖ εἶναι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί δή: ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅτι οὗ ἂν î µέρη, τὸ ὅλον ἀνάγκη, τὰ πάντα μέρη εἶναι. ἢ καὶ τὸ ὅλον ἐκ τῶν μερῶν λέγεις γεγονὸς ἕν τι εἶδος ἕτερον τῶν πάντων μερῶν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ δὲ δὴ πᾶν καὶ τὸ ὅλον πότερον

ταὐτὸν

καλεῖς ἢ

[2040] ἕτερον ἑκάτερον; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔχω μὲν οὐδὲν σαφές, ὅτι δὲ κελεύεις προθύµως ἁποκ-

ρίνασθαι, παρακινδυνεύων λέγω ὅτι ἕτερον. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ μὲν προθυμία, ὦ Θεαίτητε, ὀρθή' εἰ δὲ καὶ ἡ ἀπόκρι-

σις, σκεπτέον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δεῖ γε δή.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν διαφέροι ἂν τὸ ὅλον τοῦ παντός, ὡς ὁ νῦν λόγος;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναἰ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δὲ δή; τὰ πάντα καὶ τὸ πᾶν ἔσθ᾽ ὅτι διαφέρει, οἷον

ἐπειδὰν λέγωμεν ἕν, δύο, τρία, τέτταρα, πέντε, ἕξ, καὶ [204c]

ἐὰν δὶς τρία ἢ τρὶς δύο ἢ τέτταρά τε καὶ δύο ἢ τρία καὶ δύο καὶ 84. Da un punto di vista formale il ragionamento sembrerebbe non filare, perché si può avere come oggetto di un’azione un tutto e non le parti: per esempio ammirare un Qua-

dro, non questa o quella pennellata. Similmente dal fatto che gli Apostoli sono dodici (gli Apostoli ovviamente pensati dal punto di vista kantiano, cl categoria dell'unità €

TEETETO

499

TEETETO A me sembrerebbe che fossero tutte le lettere. socRATE Esamina ora le due lettere: il Z e 1°Q. Messe insieme costituiscono la prima sillaba del mio nome: chi conosce quell non conosce anche

tutte e due le lettere?

i

TEETETO [203d] Ebbene?

SOCRATE Conosce il X e anche l’Q. TEETETO SÌ.

soCRATE Cosa? Non conosce ognuna di esse, e pur non conoscen-

do né l’una né l’altra, le conosce ambedue? TEETETO Ma è fuorviante e assurdo, o Socrate.

soCRATE Eppure se è necessario che conosca ognuna delle due, se uno dovrà conoscerle tutte e due, è necessario conoscere prima le lettere per chi dovrà poi conoscere la sillaba, e così il nostro bel ragionamento, fuggendo, si dilegua. TEETETO [203e] E molto all'improvviso. soCRATE Infatti non l'abbiamo bene sorvegliato. Occorreva forse stabilire che la sillaba non è le lettere, ma una sorta di idea unica

che scaturisce da esse84 che ha un suo solo aspetto per se stesso, e che è altra dalle lettere. TEETETO Ma certamente: e forse la questione sta più in questo modo che in quello. SOCRATE Occorre esaminare e non lasciare andare così con poco

coraggio un ragionamento grande e degno di considerazione.

TEETETO No, certamente, -

SOCRATE [204a] Sia dunque la cosa, così come noi diciamo: la sillaba è una sola idea, costituita da ciascuno dei principi che si armo-

nizzano insieme, similmente nel caso delle lettere e in tutti gli altri casi.

TEETETO D'accordo. socRATE Della relazione dunque, non ci debbono essere parti. TEETETO Perché?

SOCRATE Perché laddove esistono delle parti, è necessario che tutte le parti costituiscano l’intero. O forse tu intendi sostenere

che l’intero è derivato dalle parti, anche se è un’idea sola, diversa

da tutte le parti? TEETETO lo sì.

SOCRATE Ma il tutto e l’intero tu li chiami la stessa cosa o [204b] l'una e l’altra son cosa diversa?

TEETETO Non

ho alcuna sicurezza a risponderti, ma siccome

inviti a ribattere prontamente, oso dirti che sono cosa diversa.

SOCRATE La tua prontezza, Teeteto, sta bene. Ma per la tua risposta, resta da considerare.

mi

se sia lo stesso

«ΤΕΕΤΕΤΟ Ε dunque bisogna.

SOCRATE Dunque, l’intero sarebbe differente dal tutto, secondo il

tuo discorso di adesso.

TEETETO SÌ.

SOCRATE Ebbene? Ma quale differenza c’è tra tutte le parti e

il

tutto? Ma quando, ad esempio, noi diciamo uno, due, tre, quattro,

cinque, sei, o [204c] se diciamo tre per due, o due per tre, oppure

Quattro più due, oppure ancora tre più due più uno, in tutti questi

500

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ sn

ἕν, πότερον ἐν πᾶσι τούτοις τὸ αὐτὸ ἢ ἕτερον λέγοµεν; ΘΡΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ αὐτό. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αρ᾽ ἄλλο τι ἢ ἕξ, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδέν. : Σωκρατησ Οὐκοῦν ἐφ᾽ ἑκάστης λέξεως πάντα ἓξ εἰρήκαμεν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναἰ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πᾶν δ᾽ οὐδὲν λέγομεν τὰ πάντα λέγοντες, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Ανάγκη. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡ ἄλλο τι ἢ τὰ ἕξ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδέν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [2044] Ταὐτὸν ἄρα ἕν γε τοῖς ὅσα ἐξ ἀριθμοῦ ἐστι τό τε πᾶν προσαγορεύοµεν καὶ τὰ ἅπαντα;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαίνεται.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὢδε

δὴ περὶ αὐτῶν λέγωμεν. ὁ τοῦ πλέθρου ἀριθμὸς

καὶ τὸ πλέθρον ταὐτόν' ἡ γάρ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ ὁ τοῦ σταδίου δὴ ὡσαύτως. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ μὴν καὶ ὁ τοῦ στρατοπέδου γε καὶ τὸ στρατόπεδον, καὶ πάντα τὰ τοιαῦτα ὁμοίως; ὁ γὰρ ἀριθμὸς πᾶς τὸ ὃν πᾶν ἕκαστον αὐτῶν ἐστιν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [204ε] Ὁ δὲ ἑκάστων ἀριθμὸς μῶν ἄλλο τι ἢ µέρη ἐστίν, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδὲν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅσα ἄρα ἔχει µέρη, ἐκ μερῶν ἂν εἴη; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαίνεται.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὰ δέ γε πάντα µέρη τὸ πᾶν εἶναι ὠμολόγηται, εἴπερ καὶ ὁ πᾶς ἀριθμὸς τὸ πᾶν ἔσται. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὗὕτως. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ ὅλον ἄρ᾽ οὐκ ἔστιν ἐκ μερῶν. πᾶν γὰρ ἂν εἴη τὰ πάν-

τα ὂν µέρη.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μέρος δ᾽ ἔσθ᾽ ὅτου ἄλλου ἐστὶν ὅπερ ἐστὶν ἢ τοῦ ὅλου,; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τοῦ παντός γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [205a] ᾿Ανδρικῶς γε, ὦ Θεαίτητε, µάχῃ. τὸ πᾶν δὲ οὐχ ὅταν μηδὲν ἁπῆ, αὐτὸ τοῦτο πᾶν ἐστιν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ανάγκη. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὅλον δὲ οὐ ταὐτὸν τοῦτο ἔσται, οὗ ἂν μηδαμῆ μηδὲν ἀποστατῇ; οὗ δ' ἂν ἀποστατῆῇ, οὔτε ὅλον οὔτε πᾶν, ἅμα yevope-

νον ἐκ τοῦ αὐτοῦ τὸ αὐτό;

°

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δοκεῖ µοι νῦν οὐδὲν διαφέρειν πᾶν τε καὶ ὅλον.

non in quella della totalità) non posso inferire che S. Pietro sia dodici.

85. Il pietro ì

una misura di lunghezza di 100 piedi, equivalente a m. 29,6; dire dunque 100 pie 1, oppu-

re pietro, afferma Socrate, è la stessa cosa e così sarà dopo per stadio che è una misura

di

unghezza di 600 piedi.

86. Cioè a nessuno dei due, il tutto e l’intero, proprio per

essere tali, può mancare qualcosa. 87. Data la premessa della nota precedente Teetelo afferma l'identità di “tutto” e di “intero”.

TEETETO

501

calcoli noi diciamo sempre il medesimo numero oppure ne diciamo uno diverso? TEETETO Il medesimo. sOCRATE Forse qualcos'altro rispetto a sei? TEETETO No.

SOCRATE Dunque con ciascuna di queste locuzioni non abbiamo

detto tutte le sei unità? TEETETO SÌ.

soCRATE E d’altra parte non diciamo una unità sola, dicendole

tutte quante?

TEETETO Necessariamente.

7

SOCRATE E che cos'altro è se non le sei unità? TEETETO Nulla. SOCRATE [204d] Quanto dunque si trova nelle cose che derivano

dai numeri, se diciamo tutto oppure tutte le unità, vogliamo sem-

pre dire la stessa cosa? TEETETO Pare di sì. SOCRATE Diciamo di queste cose nel modo seguente: Il numero del pletro85 e il pletro sono la stessa cosa? TEETETO SÌ. : SOCRATE E il numero dello stadio e lo stadio allo stesso modo? TEETETO Sì. socRATE E allora anche quello dell’esercito e l’esercito e allo stesso modo avviene per tutte le altre cose di questo genere. Ogni numero infatti rispetto a ciascuna di esse è tutto l’essere. TEETETO SÌ. SOCRATE [204e] Ma il numero di ciascuna cosa è forse qualcosa di diverso rispetto alle parti? TEETETO No. SOCRATE Tutte le cose, dunque, che hanno parti, consisterebbero di parti?

TEETETO Appare chiaro. SOCRATE Ma si è già riconosciuto che tutte le parti di una cosa sono il tutto, se anche tutto il numero è tutta la cosa.

TEETETO È così.

SOCRATE Ma allora l’intero non consiste di parti: sarebbe un tutto infatti, se fosse tutte le parti. TEETETO Non sembra. socRATE Ma parte può essere di qualunque altra cosa rispetto a quella che è, cioè dell’intero? TEETETO Del tutto.

SOCRATE [205a] Tu lotti con coraggio, Teeteto. Ma il tutto, quando

nulla manca, non è per questo stesso tutto? TEETETO Necessariamente. SocRATE E l’intero anche non sarà questo stesso, cui nulla sia venuto meno sotto nessun aspetto? Quello invece cui è venuto meno qualcosa, non può essere né intero né tutto, dal momento

che per la stessa causa86 sono la stessa cosa. TEETETO A mio parere ora non c'è alcuna differenza fra il tutto e

l'intero.87

502

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡατησ Οὐκοῦν ἐλέγομεν ὅτι οὗ ἂν µέρη ᾖ, τὸ ὅλον τε καὶ πᾶν τὰ πάντα µέρη ἔσται;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάννυ γε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πάλιν δή, ὅπερ ἄρτι ἐπεχείρουν, οὐκ, εἴπερ ù συλλαβὴ [2050] μὴ τὰ στοιχεῖά ἐστιν, ἀνάγκη αὐτὴν μὴ ὡς μέρη ἔχειν

εαντῆς τὰ στοιχεῖα, ἢ ταὐτὸν οὖσαν αὐτοῖς ὁμοίως ἐκείνοις γνωστὴν εἶναι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὗὕτως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν τοῦτο ἵνα μἡ γένηται, ἕτερον αὐτῶν αὐτὴν ἐθέμεθα;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναἰ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τί δ᾽ εἰ μὴ τὰ στοιχεῖα συλλαβῆς μέρη, ἐστίν, ἔχεις. ἀλλ' ἅττα εἰπεῖν ἃ µέρη μέν ἐστι συλλαβῆς, οὐ μέντοι στοιχεῖά γ’

ἐκείνης; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδαμῶς. εἰ γάρ, ò Eokpateg, μόρι’ ἅττ αὐτῆς συγχωροίην, γελοῖόν που τὰ στοιχεῖα ἀφέντα En didai ἰέναι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

[205c] Παντάπασι δή, ὦ ᾿Θεαίτητε, κατὰ τὸν νῦν λόγον

µία τις ἰδέα ἀμέριστος συλλαβὴ ἂν εἴη. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μέμνησαι οὖν, ὦ Φίλε, ὅτι ὀλίγον ἐν τῷ πρόσθεν άπεδε-

χόµεθα ἡγούμενοι εὖ λέγεσθαι ὅτι τῶν πρώτων οὐκ εἴη λόγος ἐξ ὢν τἆλλα σύγκειται, διότι αὐτὸ καθ' αὐτὸ ἕκαστον εἴη ἀσύνθε-

τον, καὶ οὐδὲ τὸ «εἶναι» περὶ αὐτοῦ ὀρθῶς ἔχοι προσφέροντα

εἰπεῖν, οὐδὲ ««τοῦτο»», ὡς ἕτερα καὶ ἀλλότρια λεγόμενα, καὶ ai-

τη δὴἡ αἰτία ἄλογόν τε καὶ ἄγνωστον αὐτὸ ποιοῖ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μέμνημαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [2054] Ἡ οὖν ἄλλη τις î αὕτη ἡ αἰτία τοῦ µονοειδές τε καὶ ἀμέριστον αὐτὸ εἶναι; ἐγὼ μὲν γὰρ οὐχ ὁρώ ἄλλην. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ γὰρ οὖν δὴ φαίνεται. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν εἰς ταὐτὸν ἐμπέπτωκεν

ἡἡ συλλαβὴ

ἐκείνῳ, εἴπερ µέρη τε μὴ ἔχει καὶ µία ἐστὶν ἰδέα, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν.

εἶδος

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ μὲν ἄρα πολλὰ στοιχεῖα ἢ συλλαβή ἐστιν καὶ ὅλον τι, μέρη è αὐτῆς ταῦτα, ὁμοίῶς αἵ τε συλλαβαὶ ᾿γνωσταὶ καὶ

ῥηταὶ καὶ τὰ στοιχεῖα, ἐπείπερ τὰ πάντα µέρη τῷ ὅλῳ ταὐτὸν

ἐφάνη.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [205ε] Καὶ µάλα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ δέ γε ἕν τε καὶ ἀμερές, ὁμοίως μὲν συλλαβή, ᾠσαύτως δὲ: στοιχεῖον ἄλογόν τε καὶ ἄγνωστον' ἡ γὰρ αὐτὴ αἰτίαποιήσει αὐτὰ τοιαῦτα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ ἔχω ἔ ἄλλως εἰπεῖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τοῦτο μὲν ἄρα μὴ ἀποδεχώμεθα, ἑ ὃς ἂν λέγῃη συλλαβὴν μὲν γνωστὸν καὶ ῥητόν, στοιχεῖον δὲ τοὐναντίον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μὴ γάρ, εἴπερ τῷ λόγῳ πειθόµεθα.

88. 'T5éa qui è presa nel senso di ‘oggetto pensabile’.

503

TEETETO

SOCRATE Dunque non dicevamo che quando le

parti facciano con-

sistere un qualcosa, proprio tutte le parti sono Il tutto e l'intero?

TEETETO Certamente.

soCRATE Di nuovo, dunque, il problema

che avevo tra le mani

poco fa: se la sillaba [205b] non è le lettere, e necessariamente essa non ha le lettere come sue parti, oppure essendo la stessa

cosa rispetto a questa, non deve essere riconoscibile allo stesso

modo di quelle?

TEETETO È così. socRaTE Ma proprio perché questo non avvenisse, non avevamo fissato che essa era diversa da loro? TEETETO SÌ. socRATE E dunque? Se le lettere non sono parti della sillaba, hai tu altre cose da dire che siano parti della sillaba, pur non essendo .

le lettere di essa?

ΤΕΕΤΕΤΟ No, assolutamente, Socrate; perché se io fossi d'accordo

che ci sono alcune parti di essa, sarebbe proprio comico che, buttando via le sillabe, mi volgessi poi ad altre cose.

SOCRATE [205c] Senza dubbio, allora, Teeteto, secondo il tuo attua-

le ragionamento la sillaba sarebbe un’idea88 unica indivisibile. TEETETO Pare.

socRaTE Ti ricordi, o caro, che nel ragionamento di poco fa noi fummo d’accordo, giudicando che fosse detto bene che dei primi

elementi — quelli da cui sono formate le altre cose —, non si può

rendere conto perché ciascuno di essi considerato in sé e per sé è semplice, né sta bene a proposito di esso, aggiungendo, dire:

«essere», «questo», come altri simili e diversi modi di dire e che è

proprio questa la causa che rende l’elemento stesso irrazionale e irriconoscibile? TEETETO Me ne ricordo. SOCRATE [205d] O c’è anche qualche altra causa, se non questa, del loro essere semplice e indivisibile? Io, infatti, non ne vedo altra.

TEETETO Infatti non pare possa esserci. SOCRATE E dunque anche la sillaba non è caduta in quello stesso aspetto rispetto a ciascuno dei principi, se pure è vero che non ha parti ed è idea unica? TEETETO È proprio così. SOCRATE Se dunque una sillaba è più lettere ed è un intero, e que-

ste, sono parti di essa, allo stesso modo le lettere come le sillabe sono conoscibili, determinabili; se è vero che tutte le parti, si è

dimostrato, sono la stessa cosa rispetto all’intero.

TEETETO [205e] Ma certo. SOCRATE

Se poi è un qualcosa di unico e senza parti, la sillaba, allo

stesso modo

della

lettera, sarà irrazionale e non conoscibile:

infatti la stessa causa renderà identiche e l’una e l’altra. TEETETO Non saprei dire in altra maniera. SOCRATE Questo dunque non possiamo accettare, cioè che uno dica che la sillaba è conoscibile e determinabile, la lettera, invece, tutto il contrario.

TEETETO Certamente no, se seguiamo il nostro ragionamento. .

504

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [206α] Ti è αὖ; τοὐναντίον λέγοντος ἀρ᾽ οὐ μᾶλλον ἂν ἀποδέξαιο ἐδ ὧν αὐτὸς σύνοισθα σαυτῷ ἐν τῇ τῶν γραμμάτων µαθήσει;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὡς οὐδὲν ἄλλο µανθάνων διετέλεσας ἢ τὰ στοιχεῖα ἔν τε τῇ ὄψει διαγιγνώσκειν πειρώµενος καὶ ἐν τῇ ἀκοἢ αὐτὸ καθ᾽ αὐτὸ ἕκαστον, ἵνα μὴ ἡ θέσις σε ταράττοι λεγομένων τε καὶ

γραφομµένων. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθέστατα λέγεις.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐν δὲ κιθαριστοῦ τελέως

µεμαθηκέναι

μῶν ἄλλο τι ἦν

[2065] ἣ τὸ τῷ φθόγγῳ ἑκάστῳ δύνασθαι ἐπακολουθεῖν, ποίας

χορδῆς εἴπ' ἃ δἡ στοιχεῖα πᾶς ἂν ὁμολογήσειε μουσικῆς λέγεσθαι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδὲν dA À 0. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὃν μὲν ἄρ᾽ αὐτοὶ ἔμπειροί ἐσμεν στοιχείων καὶ συλλαβῶν, εἰ δεῖ ἀπὸ τούτων τεκµαίρεσθαι καὶ εἰς τὰ ἄλλα, πολὺ τὸ τῶν στοιχείων γένος ἐναργεστέραν τε τὴν γνῶσιν ἔχειν φήσομεν καὶ κυριωτέραν τῆς συλλαβῆς πρὸς τὸ λαβεῖν τελέως ἕκαστον

µάθηµα, καὶ ἐάν τις dî συλλαβὴν μὲν γνωστόν, ἄγνωστον δὲ πεφυκέναι στοιχεῖον, ἑκόντα ἢ ἄκοντα παίζειν ἡγησόμεθ) αὐτόν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κομιδῆ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [206ε] ᾽Αλλὰ δὴ τούτου μὲν ἔτι κἂν ἄλλαι φανεῖεν ἁπο-

δείξεις, ὡς ἐμοὶ δοκεῖ’ τὸ δὲ προκείµενον μὴ ἐπιλαθώμεθα δι αὐτὰ ἰδεῖν, ὅτι δή ποτε καὶ λέγεται τὸ μετὰ δόξης ἀληθοῦς λό-

γον προσγενόµενον τὴν τελεωτάτην ἐπιστήμην γεγονέναι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκοῦν χρὴ ὁρᾶν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δή, τί ποτε βούλεται τὸν λόγον ἡμῖν σηµαίνειν; τριῶν γὰρ ἔν τί μοι δοκεῖ λέγειν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τίνων δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [206α] τὸ μὲν πρῶτον εἴη ἂν τὸ τὴν αὐτοῦ διάνοιαν ἐμφανῆ ποιεῖν διὰ φωνῆς μετὰ ῥημάτων τε καὶ ὀνομάτων, ὥσπερ

εἰς κάτοπτρον

î ὕδωρ τὴν δόξαν ἐκτυπούμενον

εἰς τὴν διὰ τοῦ

στόματος ῥοήν. ἢ οὐ δοκεῖ σοι τὸ τοιοῦτον λόγος εἶναι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔμοιγε. τὸν γοῦν αὐτὸ δρῶντα λέγειν φαμέν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν αὖ τοῦτό γε πᾶς ποιεῖν δυνατὸς θάττον ἢ σχολαίτερον,

τὸ ἐνδείξασθαι τί

δοκεῖ περὶ

ἑκάστου

αὐτῷ, ὁ μὴ

ἐνεὸς ἡ κωφὸς an ἀρχῆς' καὶ οὕτως ὅσοι τι ὀρθὸν δοξάζουσι, [206e πάντες αὐτὸ μετὰ λόγου φανοῦνται ἔχοντες, καὶ οὐδαμοῦ έτι ὀρθὴ δόξα χωρὶς ἐπιστήμης γενήσεται.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Αληθῆ. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Μὴ τοίνυν ῥᾳδίως

καταγιγνώσκωμεν

τὸ μηδὲν

εἰρηκέ;

ναι τὸν ἀποφηνάμενον ἐπιστήμην ὃ νῦν σκοποῦμεν. ἴσως γὰρ ὁ

λέγων

οὐ τοῦτο ἔλεγεν, ἀλλὰ τὸ ἐρωτηθέντα τί ἕκαστον δυνατὸν

εἶναι τὴν ἀπόκρισιν διὰ τῶν στοιχείων ἐρομένῳ.

[207α] ἀποδοῦναι τῷ

TEETETO

505

SOCRATE [206a] Ebbene? Non potresti accettare piuttosto quello

che dice il contrario da quello che tu stesso hai conosciuto in te, nell’apprendere le lettere?

TEETETO E cosa? socRATE Che, nell’imparare le lettere, niente altro hai fatto che

tentare di distinguerle, una per una, con la vista e con l’udito perché la loro posizione e quando venivano pronunciate e quando venivano scritte non avesse a disorientarti. TEETETO Dici cosa verissima. SOCRATE E nell'aver appreso alla perfezione l’arte del citarista forse c’è stata qualche altra cosa [206b] se non il poter tenere dietro a ciascun suono e sapere di che corda è? TEETETO Niente altro. socRaTE Se dunque da questi principi (lettere) e relazioni (sillabe), delle quali noi siamo esperti, da queste dobbiamo dare testimonianza anche sugli altri, diremo che il genere dei principi ha una conoscenza più chiara e più sicura di quella della relazione per afferrare compiutamente ogni apprendimento, e se uno dirà che la relazione è conoscibile, mentre la relazione è irriconoscibile per natura riterremo che di proposito o, suo malgrado, stia scherzando. TEETETO E indubbiamente così. SOCRATE [206c] Ma intorno a questo argomento, secondo il mio

parere, si potrebbero portare ancora altre prove; ma, per esaminare queste, non lasciamoci sfuggire il problema proposto, cioè cosa mai si deve intendere che la ragione, congiunta con opinione vera, diventa la conoscenza più perfetta.

TEETETO E dunque occorre considerare questo. socRATE Orsù dunque: cosa si vuole che significhi per noi ragione? A me, infatti, pare una di queste tre cose. TEETETO Quali?

SOCRATE [206d] La prima potrebbe essere questa: rendere chiaro il proprio pensiero mediante la voce con locuzioni e nomi, rappresentando la propria opinione, come in uno specchio o nell'acqua, mediante il flusso verbale che proviene dalla bocca. E a te non pare che ragione sia un presso a poco così? TEETETO A me sì. Diciamo che ragiona uno che fa questo.

socRATE Però, mostrare che cosa uno pensi su una certa cosa, è

capace di farlo ognuno, in modo più rapido o più lento, a meno che non sia sordo e muto fin dalla nascita. E così quanti opinano rettamente su un punto, [206e] appare chiaro che con ragione -hanno questo e dunque non potrà più esserci retta opinione

senza conoscenza.

TEETETO È vero.

socrate Ma non muoviamo critiche così facilmente di non avere

detto nulla a colui che ha determinato conoscenza come noi ora stiamo considerando. Probabilmente infatti chi parlava non sosteneva questo, ma che uno interrogato intorno a una determiNata cosa e capace di dare la risposta all’interrogante [207a]

attraverso i principi della cosa stessa.

506

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕαΙτητος Οἷον τί λέγεις, ὦ Σώκρατες; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οἷον καὶ Ἡσίοδος περὶ ἁμάξης λέγει τὸ «ἑκατὸν δέ τε δούραθ᾽ ἁμάξης»». à ἐγὼ μὲν οὐκ ἂν δυναίµην εἰπεῖν, οἶμαι δὲ οὐδὲ σύ’ ἀλλ᾽ ἀγαπῶμεν ἂν ἐρωτηθέντες ὅτι ἐστὶν ἅμαξα, εἰ

ἔχοιμεν εἰπεῖν τροχοί,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ἄξων, ὑπερτερία, ἄντυγες, ζυγόν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὁ δέ γε ἴσως οἴοιτ' ἂν ἡμᾶς, ὥσπερ ἂν τὸ σὸν ὄνομα

ἐρωτηθέντας καὶ ἀποκρινομένους κατὰ συλλαβήν, [2075] γελοί-

ους εἶναι, ὀρθῶς μὲν δοξάζοντας ᾿ καὶ λέγοντας

ἃ λέγοµεν, οἱο-

μένους δὲ γραμματικοὺς εἶναι καὶ ἔχειν τε καὶ λέγειν Ypappaτικῶς τὸν τοῦ Θεαιτήτου ὀνόματος

λόγον᾽

τὸ δ᾽ οὐκ εἶναι ἐπι-

στηµόνως οὐδὲν λέγειν, πρὶν ἂν διὰ τῶν στοιχείων μετὰ τῆς ἀληθοῦς δόξης ἕκαστον περαίΐνῃ τις, ὅπερ καὶ ἐν τοῖς πρόσθε που ἐρρήθη.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐρρήθη, γάρ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐὕτω τοίνυν καὶ περὶ ἁμάξης ἡμᾶς μὲν ὀρθὴν ἔχειν δό-

ξαν, τὸν δὲ διὰ τῶν ἑκατὸν ἐκείνων δυνάµενον διελθεῖν αὐτῆς τὴν οὐσίαν, [207ε] προσλαβόντα τοῦτο, λόγον τε προσειληφέναι τῇ ἀληθεῖ δόξη καὶ ἀντὶ δοξαστικοῦ τεχνικόν τε καὶ ἐπιστήμονα

περὶ ἁμάξης οὐσίας γεγονέναι, διὰ στοιχείων τὸ ὅλον περάναντα.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκοῦν. εὖ δοκεῖ σοι, ὦ Σώκρατες; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ σοί, ὦ ἑταῖρε, δοκεῖ, καὶ ἀποδέχῃ τὴν διὰ στοιχείου

διέξοδον περὶ ἑκάστου λόγον εἶναι, τὴν δὲ κατὰ συλλαβὰς ἢἢ καὶ κατὰ μεῖζον ἔτι ἀλογίαν, τοῦτό µοι λέγε, [2074] ἵν αὐτὸ ἐπισκοπῶμεν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰ πάνυ ἀποδέχομαι.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Πότερον ἡγούμενος ἐπιστήμονα εἶναι ὀντινοῦν ότουοὖν, ὅταν τὸ αὐτὸ τοτὲ . μὲν τοῦ αὐτοῦ (δοκῇ αὐτῷ εἶναι, τοτὲ δὲ ἑτέρονυ, ἢ καὶ ὅταν τοῦ αὐτοῦ τοτὲ μὲν ἕτερον, τοτὲ δὲ ἕτερον

δοξάζη;

ΘΡΑΙτητος Μὰ Δί’ οὐκ ἔγωγε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἶτα ἀμνημονεῖς ἐν τῇ τῶν γραμμάτων µαθήσει κατ

ἀρχὰς σαυτόν τε καὶ τοὺς ἄλλους δρώντας αὐτά; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ "Apa λέγεις τῆς αὐτῆς συλλαβῆς τοτὲ μὲν ἕτερον, [207e] τοτὲ δὲ ἕτερον ἡγουμένους γράμμα, καὶ τὸ αὐτὸ τοτὲ μὲν εἰς τὴν προσήκουσαν, τοτὲ δὲ εἰς ἄλλην τιθέντας συλλαβήν; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ταῦτα λέγω.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μὰ Δί΄ οὐ τοίνυν ἀμνημονῶ, οὐδέ γέ πω ἠἡγοῦμαι ἐπίστασθαι τοὺς οὕτως ἔχοντας. raxPatHE Ti οὖν; ὅταν ἐν τῷ τοιούτῳ καιρῷ «Θεαίτητον» γράφων τις θῆτα καὶ εἶ οἴηταί τε δεῖν γράφειν καὶ Ἰράψῃ,, [208α] καὶ αὖ «Θεόδωρον» ἐπιχειρῶν γράφειν ταῦ καὶ εἰ οἵηταί τε δεῖν γράφειν καὶ γράψη, ἀρ᾽ ἐπίστασθαι φήσομεν αὐτὸν τὴν πρώτην τῶν ὑμετέρων ὀνομάτων συλλαβήν;

,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Αλλ’ ἄρτι ὡὠμολογήσαμεν τὸν οὕτως ἔχοντα µήπω εἰδέναι. ΣΩΚΡΑΤΗΣ

Κωλύει

οὖν τι καὶ περὶ τὴν

δευτέραν

τρίτην καὶ τετάρτην οὕτως ἔχειν τὸν αὐτόν;

συλλαβὴν

καὶ

TEETETO

507

TEETETO E quale esempio vuoi portare, Socrate? soCRATE Uno come questo. Esiodo dice del carro: «I cento legni del carro» che io non saprei elencare e, penso, neppure tu. Ma

potremmo rallegrarci se a chi ci chiede che cosa è un carro, avessimo modo di rispondere: ruote, asse, tettoia, parapetto e giogo. TEETETO Esattamente. i . soCRATE Ma probabilmente costui riterrebbe che noi siamo ridico-

li se, interrogati sul tuo nome, rispondessimo sillaba per sillaba,

[207b] opinando bene e dicendo quel che diciamo e pensando di

essere grammatici e di avere e di esprimere secondo grammatica la ragione del nome di Teeteto, mentre invece non è dato che

esprima nulla secondo conoscenza chi non abbia compiuto alla perfezione l’esame di ciascuna cosa attraverso i suoi principi, come anche è stato detto nei discorsi precedenti. TEETETO È stato detto infatti. soCRATE E così anche del carro noi possiamo avere giusta opinione, soprattutto chi, delle sue cento parti possa percorrerne l’essenza, e [207c] aggiungendo questo, egli ha raggiunto la ragione della vera opinione, e anziché opinatore egli sarà tecnico e conoscitore della essenza del carro avendo compiuto un esame approfondito al tutto mediante i principi. TEETETO E non ti pare che vada bene, o Socrate?

SOCRATE E a te pare bene, o amico? Sei d'accordo tu che la descrizione di ogni cosa mediante i suoi principi sia ragione, mentre quella secondo le relazioni o qualcosa di ancora più grande sia illogica? Rispondimi questo [207d] perché possiamo esaminarlo. TEETETO Ma io sono d’accordo completamente.

soCRATE Ritenendo forse che sia capace di conoscenza di qualcosa uno che pensi che lo stesso principio ora riguardi la stessa cosa, ora un’altra, o anche quando ritenga che alla stessa cosa ora competa un principio, ora invece un altro? TEETETO Per Zeus, io no!

SOCRATE Hai dimenticato dunque che, all’inizio, nell’imparare le

lettere, tu e gli altri facevate questo? TEETETO Intendi forse che, della stessa sillaba, ora pensavamo che

la lettera fosse questa, [207e] ora un’altra, o anche che univamo

la stessa lettera ora alla sillaba giusta, ora invece a un’altra? SOCRATE Dico questo. TEETETO Non l’ho dimenticato, no: per Zeus! E non ritengo affatto che abbia conoscenza chi la pensi così. socraTE Ebbene? Quando in qualche occasione mentre uno scrive Theeteto, pensa che si debba

scrivere e così scrive: Th e e;

[208a] e mettendosi poi a scrivere Teodoro pensa che si debba

scrivere e scrive; T e e, diremo che costui ha conoscenza della prima sillaba dei vostri nomi? i

TEETETO Ma poco fa avevamo convenuto che chi si comporta in questo modo non ha conoscenza.

SOCRATE E c’è un qualcosa dunque a impedire che anche riguardo

la seconda, la terza e la quarta sillaba egli si trovi nella stessa situazione?

@EAITHTOL

508

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδέν VE. Σωκρατησ Αρ’ οὖν τότε τὴν διὰ στοιχείου διέξοδον ἔχων γράψει ««Θεαίτητον») μετὰ ὀρθῆς δόξης, ὅταν ἑξῆς γράφῃ; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δῆλον δή. ΣΩΚΡΑΤΗΣ [2080] Οὐκοῦν ἔτι ἀνεπιστήμων ὤν, ὀρθὰ δὲ δοξάζων, ὥς Φαμεν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λόγον γε ἔχων μετὰ ὀρθῆς δόξης. τὴν γὰρ διὰ τοῦ στοιχείου ὁδὸν ἔχων ἔγραφεν, ἣν δὴ λόγον ὠὡμολογήσαμεν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθῆ.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔστιν ἄρα, ὦ ἑταῖρε, μετὰ λόγου ὀρθὴ δόξα, ἣν οὕπω

δεῖ ἐπιστήμην καλεῖν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κινδυνεύει. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὄναρ δή, ὡς ἔοικεν, ἐπλουτήσαμεν οἰηθέντε ἔχειν τὸν ἀληθέστατον ἐπιστήμης λόγον. ἢ µήπω κατηγορῶμεν; μι ἴσως

γὰρ οὐ τοῦτό τις αὐτὸν ὁριεῖται, ἀλλὰ τὸ λοιπὸν εἶδος τῶν τρι-

dv, dv Év YÉ τι ἔφαμεν λόγον θήσεσθαι τὸν ἐπιστήμην ὁριζόµενον δόξαν εἶναι ὀρθὴν μετὰ λόγου. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθῶς ὑπέμνησας: ἔτι γὰρ ἓν λοιπόν. τὸ μὲν γὰρ ἦν

διανοίας ἐν φωνῇ ὥσπερ εἴδωλον, τὸ δ᾽ ἄρτι λεχθὲν διὰ στοιχείου ῥὁδὸς ἐπὶ τὸ ὅλον' τὸ δὲ δὴ τρίτον τί λέγεις;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ

Ὅπερ

ἂν οἱ πολλοὶ εἴποιεν, τὸ ἔχειν τι σημεῖον εἰπεῖν

ᾧ τῶν ἁπάντων διαφέρει τὸ ἐρωτηθέν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οἷον τίνα τίνος ἔχεις µοι λόγον εἰπεῖν;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [208ά] Οἷον, εἰ βούλει, ἡλίου πέρι ἱκανὸν οἶμαί εἶναι ἀποδέξασθαι,

vòv όντων περὶ γῆν.

σοι

ὅτι τὸ λαμπρότατόν ἐστι τῶν κατὰ τὸν οὖρα-

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λαβὲ δὴ οὗ χάριν εἴρηται. ἔστι δὲ ὅπερ ἄρτι ἐλέγομεν,

ὡς ἄρα τὴν διαφορὰν ἑκάστου ἂν λαμβάνης ᾗ τῶν ἄλλων διαφέ-

ρει, λόγον, ὥς φασί τινες, λήψη᾽ ἕως δ ἂν κοινοῦ τινος ἐφάπτῃ, ἐκείνων πέρι σοι ἔσται ὁ λόγος ὧν ἂν ἡ κοινότης i. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [208ε] Μανθάνω: καί µοι δοκεῖ καλῶς ἔχειν λόγον τὸ τοιοῦτον καλεῖν. σωκρατησ Ὃς δ᾽ ἂν μετ’ ὀρθῆς δόξης περὶ

ὁτουοῦν τῶν ὄντων τὴν

διαφορἀν τῶν ἄλλων προσλάβῃ, αὐτοῦ ἐπιστήμων γεγονὼς ἔσται οὗ πρότερον ἦν δοξαστής, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαμέν γε μὴν οὕτω. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Νὂν δῆτα, ὦ Θεαίτητε, παντάπασιν ἔγωγε, ἐπειδὴ ἐγγὺς ὥσπερ σκιαγραφήµατος γέγονα τοῦ λεγοµένου, συνίηµι οὐδὲ σµικρόν’ ἕως δὲ ἀφειστήκη πόρρωθεν, ἐφαίνετό τί µοι λέγεσθαι.

89. Qui pare che la conoscenza sia tale solo quando scaturisce da opinione vera che non sia però casuale.

90. Si potrebbe vedere in questo concetto quasi una anticipazione di

«conoscenza chiara e distinta» secondo Cartesio; mentre la prima interpretazione | di λόγος come ‘analisi’, per analogia richiama la conoscenza chiara e distinta di Leibniz.

9L Da non dimenticare che ai tempi di Socrate e Platone siamo, e ancora per parecchi

secoli, in piena concezione geocentrica.

509

TEETETO

TEETETO Nulla.

soCRATE E allora dunque, avendone

la descrizione mediante

i

principi, scriverà Teeteto con giusta opinione, quando ne scriva i principi in fila a uno a uno? TEETETO È chiaro.

SOCRATE [208b] E non ne è ancora buon conoscitore, pur opinando rettamente, come andiamo dicendo?

TEETETO SÌ. socRATE Avendone ragione con retta opinione; infatti scrisse tenendo il percorso attraverso i principi, cosa che convenimmo essere ragione. TEETETO È vero.

SOCRATE Vi è dunque, amico, una retta opinione con ragione che non si deve ancora chiamare conoscenza.89 TEETETO C'è questa probabilità.

SOCRATE Un sogno fu dunque, sembra, quando ci sentivamo ricchi pensando di possedere la più veritiera ragione di conoscenza. O non dobbiamo ancora sottoporla a critica? (208c] Probabilmente

infatti non in tal modo ha determinato il concetto di ragione quel tale, ma sotto il restante aspetto dei tre, in uno dei

quali sostene-

vamo che avrebbe posto il valore di ragione, colui che spiegò che conoscenza è retta opinione sostenuta con ragione.

TEETETO Me l’hai ricordato a proposito. Uno solo infatti ne resta ancora. L’uno infatti era una sorta di immagine del pensiero nella voce, quello detto poco fa era il percorso fino all'intero mediante i principi. E del terzo poi che cosa dici? SOCRATE Ciò che potrebbero dire i più: l'avere un qualche segno da dire per cui ciò che viene chiesto differisce da tutto il resto. TEETETO Quale ragione dunque e di che cosa hai modo di dirmi? SOCRATE [208d]

Ad esempio, se vuoi, quello dei sole che credo sia

sufficiente a farti accettare che il sole è il più rilucente degli astri nel cielo che ruotano?! attorno alla terra. ΤΕΕΤΕΤΟ D'accordo. socRaTE Cerca di afferrare ora in grazia di che è stato detto: se tu comprendi la differenza di ciascuna cosa nel punto in cui è diffe-

rente dalle altre, tu capirai, come affermano alcuni, la ragione di

questa cosa, invece se tu ne tocchi soltanto una qualità comune, tu avrai la ragione di quelle cose delle quali fa parte questa sorta di comunanza. TEETETO [208e] Comprendo: e mi pare stia bene chiamare ragione

secondo questa maniera.

socraTE E dunque colui con giusta opinione di una qualsiasi cosa esistente, riesce ad afferrarne la differenza con le altre, diverrà

buon conoscitore di quella cosa della quale in precedenza era soltanto opinatore.

TEETETO Diciamo giusto così.

SocRATE Ora però Teeteto, dacché mi son fatto vicino a quel che si dice tra noi come a una pittura in prospettiva, non riesco assolutamente a comprendere neanche un po’: mentre, quando ne ero lontano, mi sembrava di dire qualcosa.

510

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς τἰ τοῦτο;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [ο09α]. Φράσω, ἐὰν οἷός τε γένωμαι. ὀρθὴν ἔγωγε ἔχων

δόξαν περὶ, σοῦ, ἐὰν μὲν προσλάβω τὸν σὸν λόγον, γιγνώσκω δή σε, εἰ δὲ µή, δοξάζω µόνον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. , ΣΩΚΡΑΤΗΣ Λόγος δέ γε ἦν ἡ τῆς σῆς διαφορότητος ἑρμηνεία. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὗὕτως.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἡνίκ᾽ οὖν ἐδόξαζον µόνον, ἄλλο τι ᾧ τῶν ἄλλων διαφέperc, τούτων οὐδενὸς ἡπτόμην τῇ διανοίᾳ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ ἔοικε. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τῶν κοινῶν τι ἄρα διενοούµην, ὧν οὐδὲν σὺ μᾶλλον ἤ

τις ἄλλος ἔχει.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2090] ᾿Ανάγκη.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Φέρε δὴ πρὸς Διός’ πῶς ποτε ἐν τῷ τοιούτῳ σὲ μᾶλλον ἐδόξαζον ἢ ἄλλον ὀντινοῦν; θὲς γάρ µε διανοούµενον ὡς ἔστιν οὗτος Θεαίτητος, ὃς ἂν ᾖ τε ἄνθρωπος καὶ ἔχῃ ῥῖνα καὶ ὀφθαλμοὺς καὶ στόμα καὶ οὕτω δὴ ἓν ἕκαστον τῶν μελῶν. αὕτη οὖν ἡ διάνοια ἔσθ᾽ ὅτι μᾶλλον ποιήσει µε Θεαίτητον ἢ Θεόδωρον δια-

νοεῖσθαι, ἢ τῶν λεγομένων Μυσῶν τὸν ἔσχατον; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί γάρ;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αλλ,. ἐὰν δὴ μὴ μόνον τὸν ἔχοντα piva καὶ ὀφθαλμοὺς διανοπθῶ, MOR] dio καὶ τὸν σιμόν τε καὶ ἐξόφθαλμον, µή τι σὲ αὖ μᾶλλον δοξάσω ἢ ἐμαυτὸν ἢ ὅσοι τοιοῦτοι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδέν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾽Αλλ᾽ οὐ πρότερόν γε, οἶμαι, Θεαίτητος ἐν ἐμοὶ δοξα-

σθήσεται, πρὶν ἂν η σιµότης αὕτη τῶν ἄλλων σιµοτήτων ὧν ἐγὼ ἑώρακα διάφορόν͵ τι μνημεῖον παρ᾽ ἐμοὶ ἐνσημηναμένη κατάθηται - καὶ τἆλλα οὕτω ἐξ ὧν εἶ σύ- ἥ με, καὶ ἐὰν αὗριον ἁπαντή-

σω, ἀναμνήσει καὶ ποιήσει ὀρθά δοξάζειν περὶ σοῦ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθέστατα.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ [2094] Περὶ τὴν διαφορότητα ἄρα καὶ ἡ ὀρθὴ δόξα ἂν εἴη ἑκάστου πέρι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Paivetai γε.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Τὸ οὖν προσλαβεῖν λόγον τῇ ὀρθῇ δόξῃ᾽ τί ἂν ἔτι ein; εἰ μὲν γὰρ, προσδοξάσαι λέγει ἡ διαφέρει τι τῶν ἄλλων, πάνυ

γελοία γίγνεται ἡ ἐπίταξις. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Id;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ὃν ὀρθὴν δόξαν ἐ ἔχομεν ᾗ τῶν ἄλλων διαφέρει, τούτων προσλαβεῖν κελεύει ἡμᾶς ὀρθὴν δόξαν ᾗᾗ τῶν ἄλλων διαφέρει. καὶ οὕτως n μὲν σκυτάλης ἢἢ ὑπέρου ἢ ὅτου δὴ [209ε] λέγεται πε-

ριτροπὴ πρὸς ταύτην τὴν ἐπίταξιν οὐδὲνèἂν λέγοι, ρακέλευσις ἂν καλοῖτο δικαιότερον’ τὸ γάρ, ἃ προσλαβεῖν κελεύειν, ἵνα µάθωμεν ἅἃ δοξάζοµεν, ἔοικεν ἐσκοτωμένφ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εἰπὲ δὴ τί νυνδὴ ὡς ἐρῶν ἐπύθου; ΣΩΚΡΑΤΗΣ Εἰ τὸ λόγον, ὦ παῖ, προσλαβεῖν γνώναι

τυφλοῦ δὲ παἔχομεν, ταῦτα πάνυ γενναίως κελεύει, ἀλλὰ

92. I Misi, abitualmente, erano considerati con disprezzo: ma qui il tono proverbiale

vuole indicare uno qualunque. 93. Si ricordi che fin dalle prime battute del dialogo Teeteto e Socrate sono presentati con tali caratteristiche del volto.

TEETETO

ΤΕΕΤΕΤΟ E

511

perché mai questo?

.

SOCRATE [209a] Te lo dirò se ne sono capace: io avendo retta opinione di te, se riesco a comprendere anche la ragione, allora ti conosco, se no, opino soltanto.

TEETETO SÌ. socRATE E ragione voleva appunto dire interpretazione della tua

differenza. TEETETO Così.

sOCRATE Quando dunque opinavo solamente, col pensiero riuscivo

forse a raggiungere qualcuno di quegli aspetti per cui tu differisci dagli altri? TEETETO [209b] Non pare.

soCRATE Dimmi dunque, per Zeus! Come potevo io in quel tempo, opinare su te più che su chiunque altro? Immagina che io pensi come è questo Teeteto: che è un uomo, che ha naso, occhi,

bocca, e così a una a una le altre membra. Dunque, può darsi mai

che questo pensiero faccia in modo che io pensi a Teeteto più che a Teodoro, o come suol dirsi, all'ultimo dei Misi?92

TEETETO Ebbene?

SOCRATE Ma io penso a uno che non solo abbia, come hai tu, naso

e occhi, [209c] ma anche il naso schiacciato e gli occhi in fuori, per questo dovrò io opinare più di te che di me o di quanti han

somiglianza con noi?93 TEETETO No. -

sOCRATE Ma io penso anche che di Teeteto non mi sarò fatto un’opinione prima che questo tuo naso schiacciato, lasciandomi un’impronta, non abbia posto in me un ricordo che indica una

differenza dagli altri nasi schiacciati che ho visto; e così anche delle altre caratteristiche delle quali consisti tu; cosa che, se ti incontro domani, mi farà ricordare di te e farà anche in modo

che io ne abbia giusta opinione.

TEETETO È verissimo.

.

SOCRATE [209d] Retta opinione dunque su ciascuna cosa riguarde-

rebbe anche la differenza. TEETETO Pare di sì. socRATE Cosa potrebbe essere ancora aggiungere ragione alla retta opinione? Perché se vuol dire opinare per quale aspetto una cosa differisce dalle altre, la proposizione si fa davvero ridicola. TEETETO Come? soCRATE Alla retta opinione che abbiamo di quelle cose quanto alla causa per cui si differenziano dalle altre, ci impone di aggiungere retta opinione per la quale esse si distinguono dalle altre. E così il fare girare una bacchetta o un pestello o una qualunque

cosa [209e] non vorrebbe dire nulla di fronte a una proposizione come questa, e si potrebbe chiamarla più giustamente l’imposizione di un cieco. Infatti venire a imporci di aggiungere queste cose a quelle che abbiamo, per imparare le cose su cui opiniamo, pare cosa che si addica in pieno a uno tenuto nelle tenebre.

TEETETO Dimmi ora, cosa ti premeva sapere quando domandavi?

$ocRATE Se comprendere la ragione di una cosa vuol significare

512

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ

μὴ δοξάσαι τὴν διαφορότητα, ἡδὺ χρὴμ᾽ ἂν εἴη τοῦ καλλίστου

τῶν περὶ ἐπιστήμης λόγου. τὸ γὰρ γνῶναι [2108] ἐπιστήμην που

λαβεῖν ἐστιν' ἡ γάρ: ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ἐρωτηθείς, ὡς ἔοικε, τί ἐστιν ἐπιστήμη, άποκρινεῖται ὅτι δόξα ὀρθὴ μετὰ ἐπιστήμης

πρόσληψις τοῦτ' ἂν εἴη κατ ἐκεῖνον.

διαφορότητος. λόγου γὰρ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ παντάπασί γε εὔηθες, ζητούντων ἡμῶν ἐπιστήμην, δόξαν φάναι ὀρθὴν εἶναι pet ἐπιστήμης εἴτε διαφορότητος εἴτε ὁτουοῦν. οὔτε ἄρα αἴσθησις, ὦ Θεαίτητε, οὔτε [2100] δόξα άλη-

θὴς οὔτε μετ ἀληθοῦς δόξης λόγος προσγιγνόµενος ἐπιστήμη ἂν

ein. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκ ἔοικεν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ ᾿Η οὖν ἔτι κυοῦμέν τι καὶ ὠδίνομεν, ὦ φίλε, περὶ ἐπιστήµης, ἢ πάντα ἐκτετόκαμεν, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ ναὶ μὰ Δί’ ἔγωγε πλείω ἢ ὅσα εἶχον ἐν ἐμαυτῷ διὰ σὲ εἴρηκα. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Οὐκοῦν ταῦτα μὲν πάντα ἡ μαιευτικὴ ἡμῖν τέχνη ἀνεμιαῖά φησι γεγενῆσθαι καὶ οὐκ ἄξια τροφῆς; ΘεαΙτητοσ Παντάπασι μὲν οὖν. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἐὰν τοίνυν ἄλλων μετὰ ταῦτα ἐγκύμων ἐπιχειρῆς γί-

Ύνεσθαι, [210ε] ò Θεαίτητε, ἐἑάντε γίγνη, βελτιόνων ἔσῃ πλήρης

διὰ τὴν νυν ἐξέτασιν, ἐάντε κενὸς NS, ἧττον ἔσῃ βαρὺς τοῖς συνοὔσι καὶ ἡμερώτερος σωφρόνως οὐκ οἰόμενος εἰδέναι ἃ μὴ οἶσθα. τοσοῦτον γὰρ μόνον n éun ALI δύναται, πλέον δὲ οὐδέν, οὐδέ

τι οἶδα ὧν οἱ ἄλλοι, ὅσοι μεγάλοι

καὶ θαυμάσιοι

ἄνδρες εἰσί τε καὶ γεγόνασιν' τὴν δὲ µαιείαν ταύτην ἐγώ τε καὶ ἡ µήτηρ ἐκ θεοῦ ἐλάχομεν, ἡ μὲν τῶν γυναικῶν, [2104] ἐγὼ δὲ τῶν νέων τε καὶ ενναίων καὶ ὅσοι καλοί. νῦν μὲν οὖν ἁπαντητέον µοι εἰς τὴν τοῦ βασιλέως στοὰν ἐπὶ τὴν Μελήτου γραφὴν ἥν pe γέγραπται’ ἕωθεν δέ, ὦ Θεόδωρε, δεΌρο πάλιν ἀπαντῶμεν.

94. È la sede dell’arconte re ove si dirimevano le accuse di empietà: è lo stesso luogo ove Socrate incontra Eutifrone, nell'omonimo dialogo.

TEETETO

513

conoscere e non solo opinare la differenza sarebbe un avveni-

mento graditissimo circa la più bella ragione tra quelle che riguardano la conoscenza. Conoscere infatti [210a] è afferrare

conoscenza. O no?

TEETETO SÌ.

sOcRATE Allora, ovviamente, uno interrogato su che cosa è cono-

scenza risponderà che è retta opinione con conoscenza di diffe-

renza. Aggiunta di ragione infatti sarebbe proprio questo, secondo lui.

TEETETO Pare.

sOCRATE E sarebbe risposta alquanto sempliciotta, perché, mentre stiamo esaminando che cosa è conoscenza, dovremmo dire che è retta opinione con conoscenza di differenza che di qualunque altra cosa. Dunque non sensazione o Teeteto, né [210b] vera opinione, né ragione che si congiunge con vera opinione potrebbe essere conoscenza.

TEETETO Non pare. socRATE

Dunque,

amico, sul problema

della conoscenza

siamo

ancora pregni sotto qualche aspetto, o abbiamo partorito tutto? TEETETO Per Zeus, io ho detto, tramite tuo, molte più cose rispetto a quelle che avevo in me stesso.

SOCRATE Ma tutte queste cose la mia arte di ostetrico non dice che

sono vane e non degne di essere coltivate?

TEETETO Proprio così. SOCRATE Se dunque dopo queste, o Teeteto, tu vorrai diventare pregno di altre riflessioni, (210c] se lo diventerai, sarai pieno per la presente ricerca, di riflessioni migliori, se invece ti manterrai vuoto sarai meno pesante per quelli che stanno con te e più affabile, perché, da buon saggio, non penserai di sapere quello che non sai. Soltanto questo infatti può la mia arte, nulla di più, e io non so nulla di quello che sanno gli altri, quanti uomini grandi e ammirevoli ci sono e ci sono stati. Questa arte maieutica lo e mia madre l’abbiamo avuta per volere di un dio, lei a sostegno delle

donne, [210d] io per quello dei giovani e nobili e quanti sono

belli come te. E ora devo andare al portico del Re94 per ribattere all'accusa che contro me ha scritto Meleto. Incontriamoci di nuovo qui, o Teodoro, domani mattina.

Σοφιστής / δοβία

Il Sofista segue idealmente lo svolgimento del Teeteto: Teodoro infatti, l'anziano maestro di matematica e geometria e il giovane

Teeteto, anch'egli studioso di tali discipline, convengono entrambi all'appuntamento fissato da Socrate a conclusione del Teeteto. Ma con essi c’è un nuovo personaggio, sempre anonimo, denominato l'ospite di Elea, la terra di Parmenide, il centro di cui si irradiarono

gli insegnamenti della metafisica e della dialettica. E sarà proprio l'ospite eleatico a condurre il dialogo stesso: Socrate, pure presente,

è messo completamente in disparte, Teodoro interviene molto rara-

mente e lo stesso Teeteto ha perduto quasi completamente quel tanto di schiettezza psicologica che pure lo contraddistingueva nel dialogo a lui omonimo. Sua funzione è quella di confermare di

volta in volta le posizioni dell'ospite eleatico, con continue profes-

sioni di assenso, e di proporre domande che, nella facile previsione della risposta, fanno rimpiangere la scioltezza e la naturalezza di

tanti e tanti dialoghi di Platone, specie quelli del primo periodo. Ma

nella ricerca della definizione del sofista a Platone occorrevano un saldo fondamento e una posizione certa che poteva trovare, pur

non essendone del tutto pago, nel monolitico e unitario essere di Parmenide, che egli faceva compenetrare e permeare dal soggettivi-

smo socratico, inteso come

affermazione

di ricerca e conoscenza

tramite l'interiorità dell'anima, venendo in questo modo a scuotere l'essere parmenideo, a farlo muovere, a farlo vivere. Ed è proprio

questa operazione concettuale, compiuta dall’ospite di Elea (attraverso il quale parla ovviamente Platone), a farlo parlare di «parricidio» nei confronti della dottrina e del pensiero del grande Parme-

nide, dal quale il dialogo deve pure scostarsi nella progressiva sco-

perta che Platone viene operando in sé (sia pure con uno sguardo

attento all'essere parmenideo, come uno, indivisibile, immobile), al

trascendente mondo delle idee che tutto coinvolge e domina. In questo percorso ideale dunque, che Platone veniva compiendo, la concezione sofistica non poteva che essere d’ostacolo: e su di essa e contro il suo relativismo nel campo della conoscenza e dell'etica non poteva non concentrarsi il fuoco della polemica platonica. Già nell’Apologia di Socrate era ben chiara questa posizione di Platone, che veniva sviluppandosi di volta in volta con frecciate e punte ironiche e polemiche nei dialoghi successivi quali lo stesso Fedone, e via via e sempre più marcatamente, nel Protagora e nel

Gorgia ove la polemica si fa rovente e violenta, e così nel Cratilo e nel Teeteto. Nel Sofista è proprio la definizione del sofista a essere il tema dominante del dialogo: il metodo di ricerca qui applicato, come in altri dialoghi, è quello della distinzione della Svaipeoig (0

516

SOFISTA

se si vuole anche della ‘divisione in parti’), mediante la quale viene chiarito ogni aspetto delle questioni di volta in volta trattate e fuga-

ta ogni confusione e contraddizione. Anzi il criterio si traduce in amore di chiarezza che deve sempre imporsi al di sopra di ogni

gioco o esercizio verbale. Dice l'ospite a proposito dei sofisti: «Quando uno di essi grida a gran voce che l’essere è, 0 è divenuto,

o diviene molteplice, o uno, 0 due, o che il caldo è mescolato al

freddo, o ipotizzando altrove distinzioni o congiunzioni, di tutto questo, per gli dèi, o Teeteto, tu riesci sempre a capire un qualcosa

di quello che dicono?». Contro chi osserva una tale condotta nelle dispute e nei ragionamenti, che vorrebbero nutrire pretesa di filosofia, il rifiuto non può che essere netto, assoluto. La stessa arte del discutere viene distinta in «eristica» vera e propria e in «chiacchiera»: quest’ultima, condotta non senza disinteresse, è appannaggio del sofista: «Niente altro, dunque, che genere inteso ad accumulare,

a quanto sembra, che sussiste dall'arte eristica, da quella del contraddittorio, della disputa, della lotta, del confronto, del guadagno,

è, come il ragionamento ha dimostrato, il sofista». Il sofista, sotto l'apparenza del ricercatore, del sapiente, del filosofo, si traveste e si camuffa sotto ogni aspetto, in ogni dove: occorre dunque incalzarlo, scoprirlo, incatenarlo per renderlo innocuo. Bisogna porre ogni tipo di attenzione perché varie somiglianze possono trarre in inganno e il metodo sarà quello della contestazione diretta e della purificazione: «L'arte di purificare dunque appartenga a quella di distinguere, e parte dell’arte purificatrice sia definita come quella che riguarda l’anima, da questa parte poi l’arte dell'insegnare, e da quest’ultima l’arte di educare; dall’arte di edu-

care deriva la confutazione contro una vuota apparenza di saggezza che il ragionamento d’ora ha fatto apparire nulla altro essere (sia pure detto da noi) la nobile sofistica». Giacché esiste anche una sofistica nobile, che è proprio quella che, mediante l’arte di educare contrasta la credenza di chi crede di sapere senza sapere nulla:

viene distinta da tutte le altre forme di sofistica in quanto a esse non appartiene, essendo anzi una delle conquiste più autentiche del filo-

sofare, quello socratico in particolare, che sa di non sapere e, su

questa certezza, costruisce la sfera del suo pensiero in campo gno-

seologico e in quello etico. Ben diverso, per non dire opposto è l’atteggiamento del sofista: egli è apparso nella ricerca «come un cacciatore mercenario di giovani e di ricchi», poi, «commerciante di

conoscenze che riguardano l’anima», in terzo luogo «come venditore al minuto di queste materie». Egli smercia inoltre «insegnamenti che ha confezionato da solo». Egli appare ancora atleta, lot-

tatore, perfino purificatore ma sempre in una sfera di attività che sotto ogni apparenza nasconde il fine del lucro. Si mostrano infine

sapienti in ogni campo soprattutto riguardo a quegli argomenti (e sono i più disparati) che essi sottopongono a contraddittorio, ma

pure «è apparso chiaramente che il sofista ha una conoscenza pre-

sunta di ogni cosa ma non reale». Ed è insidioso «il sofista dalle molte teste» che riesce anche a far riconoscere, a chi ne è pure riluttante, «che il non essere in qualche modo è».

PREMESSA

517

Ma, scoperta in questo suo viluppo di tranelli e di ragionamenti capziosi, questa «belva» non deve essere lasciata libera: «l'abbiamo

ormai catturata, in una sorta di trappola, costituita da quei lacci insiti nei ragionamenti per un tale tipo di faccende, tanto che non

potrà sfuggire da questa situazione». In questa il sofista si è cacciato proprio per il suo procedere che allontana e distoglie da ogni

forma di autentica conoscenza, la quale, semmai, può realizzarsi quando, con la necessaria ricerca e meditazione, si distinguono

nelle varie questioni quali generi possono armonizzarsi tra di loro e quali invece non lo ammettono. Come avviene a proposito di suoni acuti e gravi perché «colui che possiede l’arte di capire quali suoni si lasciano unire e quali no, è un musico e chi non lo capisce è un incompetente». La stessa differenza corre tra il filosofo e il sofista, perché questo «se ne rifugge nel buio del non essere e vi si immerge fino al logoramento, e, per la tenebra del luogo, è difficile da vedersi». Il filosofo invece, «sempre dedito all'idea dell'essere con i suoi ragionamenti», può, a differenza della moltitudine, «stare

saldo nel contemplare la divinità». Egli dunque non potrà essere

perturbato dall'argomentare del sofista «quando viene a dire che il diverso è in qualche modo identico, e che l’identico è diverso [...] e a mostrare che l’identico è diverso in una certa o in un’altra manie-

ra e che il diverso è l’identico, e il grande piccolo e il simile dissimi-

le e compiacersi così di porre innanzi sempre i contrari nei ragio-

namenti»: è questa una posizione di chi si è accostato frettolosamente e da poco tempo alla vera meditazione dell'essere.

Occorreva dunque a Platone per potere condurre avanti il suo pensiero lo smantellamento più completo e radicale di una posizione concettuale e speculativa, sviluppatasi, in buona parte almeno, anche sotto l'impulso di fini pratici immediati. Nell’introduzione dell’ospite di Elea che rappresenta ma che pure va oltre e supera la

posizione di Parmenide (il cosiddetto parricidio) è evidente in Platone l’esigenza di una base solida su cui fare il suo pensiero, Nel Sofista i termini, \8éa ‘idea’, eiSoc ‘aspetto’, ‘forma’, ‘idea’, sono fre-

quenti e il loro significato più profondo va ben oltre quello del valore nominale: ed è in Platone, un ulteriore e profondo avanzamento sul cammino della concezione del trascendente mondo delle idee.

Gino GIARDINI

ΘΕΟΔΩΡΟΣ [216a] Κατὰ τὴν χθὲς ὁμολογίαν, Ò Σώκρατες, ἥκομεν αὐτοί τε κοσµίως καὶ τόνδε τινὰ ξένον ἄγομεν, τὸ μὲν γένος ἐξ

Ἐλέας, ἑταῖρον δὲ τῶν ἀμφὶ Παρμενίδην καὶ Ζήνωνα [ἑταίρων], µάλα δὲ ἄνδρα, φιλόσοφον. ΣΩΚΡΑΤΗΣ Αρ’ οὖν, ὦ Θεόδωρε, οὐ ξένον ἀλλά τινα θεὸν ἄγων κατὰ τὸν Ὁμήρου λόγον λέληθας; ὅς φησιν ἄλλους τε θεοὺς [2160] τοῖς ἀνθρώποις ὁπόσοι µετέχουσιν αἰδοῦς δικαίας, καὶ δὴ καὶ τὸν ξένιον οὐχ fixtota θεὸν συνοπαδὸν Ὑιγνόμενον ὕβρεις τε

καὶ εὐνομίας τῶν ἀνθρώπων καθορᾶν. τάχ’ οὖν ἂν καὶ σοί τις οὗτος τῶν κρειττόνων συνέποιτο, φαύλους ἡμᾶς ὄντας ἐν τοῖς λόγοις ἐποψόμενός ἐ τε καὶ ἐλέγξων, θεὸς ὧν τις ἐλεγκτικός. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Οὐχ οὗτος ò τρόπος, d Σώκρατες, τοῦ ξένου, ἀλλὰ µετριώτερος. τῶν περὶ τὰς ἔριδας ἐσπονδακότων. καί µοι δοκεῖ

θεὸς μὲν ἀνὴρ οὐδαμῶς εἶναι, θεῖος univ πάντας γὰρ [216c] ἐγὼ

τοὺς φιλοσόφους τοιούτους προσαγορεύω.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Καὶ καλῶς γε, ὠ φίλε. τοῦτο μέντοι κινδυνεύει τὸ γένος οὐ πολύ τι ῥᾷον ὡς ἔπος εἰπεῖν εἶναι διακρίνειν ἢ τὸ τοῦ deo: πάνυ γὰρ άνδρες οὗτοι παντοῖοι φανταζόμενοι διὰ τὴν τῶν

ἄλλων ἄγνοιαν ««ἐπιστρωφῶσι πόληας»», oi pù πλαστῶς αλλ’ ὄντως φιλόσοφοι, καθορῶντες ὑψόθεν τὸν τῶν κάτω βίον, καὶ τοῖς μὲν δοκοῦσιν εἶναι τοῦ μηδενὸς [τίμιοι], τοῖς δ᾽ ἄξιοι τοῦ

παντός" καὶ τοτὲ μὲν πολιτικοὶ φαντάζονται, [2164] τοτὲ δὲ

σοφισταί, τοτὲ δ᾽ ἔστιν οἷς δόξαν παράσχοιντ’ ἂν ὡς παντάπασιν

ἔχοντες μανικῶς. τοῦ μέντοι ξένου ἡμῖν ἡδέως, ἂν πυνθανοίµην,

[217α] εἰ φίλον αὐτῷ, τί ταῦθ᾽οἱ περὶ τὸν ἐκεῖ τόπον ἡγοῦντο καὶ

ὠνόμαζον. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Τὰ ποῖα δή;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Σοφιστήν, πολιτικόν, Φιλόσοφον.

ΘΕΟΔΩΡΟΣ Τί δὲ μάλιστα καὶ τὸ ποῖόν τι περὶ αὐτῶν διαπορηθεὶς ἐρέσθαι διενοήθης;

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Tobe: πότερον ἓν πάντα᾽ ταῦτα ἑνόμιζονἢ δύο, ἢ καθάπερ τὰ ὀνόματα τρία, τρία καὶ τὰ γένη διαιρούµενοι καθ' ἓν

ὄνομα [γένος] ἑκάστῳ προσῆπτον; ΘΕΟΔΩΡΟΣ ᾽Αλλ᾽ οὐδείς, ὡς ἐγώμαι, φθόνος αὐτῷ διελθεῖν αὐτά' ἢ

πῶς, ὦ ξένε, λέγωµμεν;. ΞΕΝΟΣ [2175] Οὗὕτως, ò Θεόδωρε.

φθόνος μὲν γὰρ οὐδεὶς

χαλεπὸν εἰπεῖν ὅτι γε τρί’ ἡγοῦντο:

οὐδὲ

καθ’ ἕκαστον μὴν διορίσα-

1. Il dialogo segue idealmente lo svolgimento del Teeteto a conclusione del quale Socrate ha dato appuntamento ai suoi interlocutori per avere un nuovo incontro all' indomani presso il portico del Re: cfr. la nota 97 al Teeteto. Con essi appare un nuovo personaggio: portavocedella ‘ospite di Elea che resta anonimo per tutto il dialogo, € ha il compito di

dottrina eleatica, cioè di Parmenide e della sua «scuola». Per Teeteto e Teodoro, gli altri

TEODORO [216a] Secondo l’accordo di ieri,1 o Socrate, veniamo direttamente belli e presenti e portiamo con noi questo forestiero, di stirpe di Elea, compagno di

quelli del seguito di Parmenide

e di Zenone, uomo versato particolarmente in filosofia.

SOCRATE Forse, senza che tu te ne sia accorto, non un ospite tu porti, ma un dio, secondo il detto di Omero, il quale dice che con

gli altri dèi [216b] quanti assieme agli uomini hanno parte del giusto rispetto, c’è soprattutto il dio degli ospiti che ci accompagna per osservare la prepotenza e insieme la rettitudine degli uomini. Probabilmente uno di questi esseri superiori potrebbe anche essere al tuo seguito per osservare e muovere delle cntiche a noi che siamo così da poco nei ragionamenti, essendo egli un dio adatto alla verifica.

TEODORO No: non è questo, Socrate, il costume del forestiero: egli

è assai più moderato di quelli che si affannano per le contese. E a

me non sembra assolutamente che egli sia un dio, ma divino, sì,

perché io denomino [216c] così tutti i filosofi.

soCRATE E giustamente, amico! Ma distinguere questa razza non mi sembra che sia cosa più facile da riconoscere quella divina. Uomini

di tale sorta, infatti, prendendo

sembianze

svariate, per

l'ignoranza degli altri, «si aggirano per le città»,2 essi che non

sono filosofi in maniera fittizia, ma reale, osservando dall’alto le bassezze di questa vita, ad alcuni sembrano essere meritevoli di

nulla, ad altri invece degni di ogni onore. E talvolta assumono la veste di politici, [216d] tal’altra di sofisti, e accade pure talvolta che diano l'impressione di trovarsi immersi del tutto nella condizione dei pazzi. Dal nostro ospite ora mi sarebbe gradito di veni-

re a conoscere, se a lui è caro, [217a] come valutano e chiamano

questo quelli che stanno nella sua zona. TEODORO E questo chi è? SOCRATE Il sofista, il politico, il filosofo.

TEODORO Ma cosa particolarmente hai pensato di chiedere e su quale problema nutri dubbi a loro proposito? SOCRATE Questo: se considerano tutto questo una sola cosa, o due,

o tre, come sono i nomi, e se distinguendo tre generi, hanno attri-

buito a ciascuno un nome secondo il genere.

TeopoRO Ma, io penso, non avrà nessuna difficoltà a

Oppure, cosa ne diciamo, ospite?

illustrarcelo.

OSPITE [217b] Così, Teodoro! Nessuna difficoltà e neppure è cosa difficile dire che hanno considerato tre generi. Delimitare poi interlocutori di Socrate nel Sofista, cfr. le note 2 e 5 al Teeteto.

2. Odyssea xvu 486.

520

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

σθαι σαφῶς τί ποτ ἔστιν, οὐ σμικρὸν οὐδὲ ῥάδιον ἔργον. ΘΕΟΔΩΡΟΣ Καὶ μὲν δὴ κατὰ τύχην χε, ὠ Σώκρατες, λόγων ἐπελάBov παραπλησίων ὢν καὶ πρὶν ἡμᾶς δεῦρ᾽ ἐλθεῖν διερωτῶντες

αὐτὸν ἐτυγχάνομεν, ὁ δὲ ταὐτὰ ἅπερ πρὸς σὲ νῦν καὶ τότε ἐσκήπτετο πρὸς ἡμᾶς' ἐπεὶ διακηκοέναι γέ Φησιν ἱκανῶς καὶ οὐκ ἀμνημονεῖν.

Σωκρατησ [2176] Μὴ τοίνυν, ὦ ξένε, ἡμῶν τήν γε πρώτην αἰτησάντῶν χάριν ἀπαρνηθεὶς γένη, τοσόνδε δ᾽ ἡμῖν ὁράζε. πότερον εἴωθας Έδιον αὐτὸς ἐπὶ σαυτοῦ μακρῷ λόγφ διεξδιέναι λέγων τοῦτο ὃ ἂν ἐνδείδασθαί, τῷ βουληθῆς, ἢ δι’ ἐρωτήσεων, οἷόν ποτε καὶ Παρμενίδῃ χρωμένῳ καὶ διεξιόντι λόγους παγκάλους παρεγενόµην ἐγὼ νέος ὤν, ἐκείνου µάλα δὴ τότε ὄντος πρεσβύτου, ΞΕΝΟΣ [2174] Τῷ μέν, ὦ Σώκρατες, ἀλύπως τε καὶ εὐπνίως προσ-

διαλεγομένῳ ῥᾷον οὕτω, τὸ πρὸς ἄλλον' εἰ δὲ μή, τὸ καθ᾽ αὐτόν.

ΣΩΚΡΑΤΗΣ Ἔδεστι

τοίνυν τῶν παρόντων

ὃν ἂν βουληθῆς ἐκλέξα-

σθαι, πάντες γὰρ ὑπακούσονταί σοι πράως' συμβούλῳ μὴν ἐμοὶ

χρώμενος τῶν νέων τινὰ αἱρήση, Θεαίτητον τόνδε, ἢ καὶ τῶν ἄλλων εἴ τίς σοι κατὰ νοῦν. ΞΕΝΟΣ Ὦ Σώκρατες, αἰδώς τίς μ ἔχει τὸ νῶν πρῶτον συγγενόµε-

νον ὑμῖν μὴ κατὰ ᾽σμικρὸν ἔπος πρὸς ἔπος ποιεῖσθαι τὴν συνονσίαν, [217ε] ἀλλ᾽ ἐκτείναντα ἀπομηκύνειν λόγον συχνὸν κατ ἐμαυτόν, εἴτε καὶ πρὸς ἕτερον, οἷον ἐπίδειξιν ποιούμενον’ τῷ Ύὰρ

ὄντι τὸ νῦν ῥηθὲν οὐχ ὅσον ὧδε ἐρωτηθὲν. ἐλπίσειεν ἂἂν αὐτὸ εἷναί τις, ἀλλὰ τυγχάνει λόγου παµµήκους ὄν. τὸ δὲ αὖ σοὶ μὴ χα-

ρίζεσθαι καὶ τοῖσδε, ἄλλως τε καὶ σοῦ λέδαντος ὡς εἶπες, ἄξε-

νόν τι καταφαίνεταί μοι καὶ ἄγριον. [218α] ἐπεὶ Θεαἰτητόν γε τὸν προσδιαλεγόµενον εἶναι δέχομαι παντάπασιν ἐξ ὧν αὐτός τε πρότερον διείλεγµαι καὶ σὺ τὰ νῦν μοι διακελεύῃ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δρᾶ τοίνυν, d ξένε, οὕτω καὶ καθάπερ εἶπε Σωκράτης

πᾶσιν κεχαρισµένος ἔσῃ.

ΞΕΝΟΣ Κινδυνεύει πρὸς μὲν ταῦτα οὐδὲν ἔτι ἔ λεκτέον εἶναι, Θεαί-

τητε' πρὸς δὲ σὲ ἤδη τὸ μετὰ τοῦτο, ὡς ἔοικε, γίγνοιτο ἂν ὁ λόγος. ἂν δ᾽ ἅρα τι τῷ μήκει πονῶν ἄχθη, μὴ ἐμὲ αἰτιᾶσθαι τούτων, ἀλλὰ τούσδε τοὺς σοὺς ἑταίρους.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2180] Αλλ’ οἶμαι μὲν δὴ νῦν οὕτως οὐκ ἀπερεῖν' ἂν δ᾽ ἄρα τι τοιοῦτον γΐέγνηται,

καὶ τόνδε

παραληψόμεθα

Σωκράτη,

τὸν Σωκράτους μὲν ὁμώνυμον, ἐμὸν δὲ ἡλικιώτην καὶ συγγυµνα-

στήν, ᾧ συνδιαπονεῖν μετ ἐμοῦ τὰ πολλὰ οὐκ ἄπθες, ΞΕΝΟΣ Εὖ λέγεις, καὶ ταῦτα μὲν ἰδίᾳ BovAevon προϊόντος

τοῦ λό-

γου’ κοινῇ δὲ µετ᾽ ἐμοῦ σοι συσκεπτέον ἀρχομένῳ πρῶτον, ὡς ἑ-

μοὶ φαίνεται, νῦν ἀπὸ τοῦ σοφιστοῦ, ζητοῦντι [218ε] καὶ ἐμφανί-

ζοντι λόγφ τί ποτ ἔστι. νῦν γὰρ δὴ σύ τε κἀγὼ τούτου πέρι τοῦ-

νομα μόνον ἔχομεν κοινῇῃ, τὸ δὲ ἕργον ἐφ᾽ ᾧ καλοῦμεν ἑκάτερος

τάχ’ ἂν ἰδίᾳ παρ᾽ ἡμῖν αὐτοῖς ἔχοιμεν' δεῖ δὲ ἀεὶ παντὸς πέρι τὸ

3. Per Parmenide cfr. la nota 15 al Teeteto. 4. Il ti tomi applicato alla realtà, non alla pura parola. Ma soprattutto quando la cosa non c’è dinanzi, attraverso l'intenzionalità

sensitiva, separare il ti éon al livello linguistico e il ti gon al livello reale è difficile, perché la realtà ci è dinanzi.

SOFISTA

521

con chiarezza cosa sono, uno a uno, non è cosa da poco né facile.

TEODORO Si dà anche il caso, Socrate, che tu abbia imbroccato dei

discorsi piuttosto simili a quelli che noi ci trovavamo a chiedergli prima di venire qua e le stesse questioni che ora mette innanzi a te, prima le metteva innanzi a noi, giacché dice di averne udito a sufficienza e di non essersene scordato. SOCRATE [217c] Dunque, ospite, non giungere qui a rifiutare la prima grazia che noi ti chiediamo, ma intanto rispondi a questo: ti è più cara l’abitudine di esporre da te con un lungo discorso

parlando di quello che vuoi dimostrare, oppure per mezzo di domanda, come un tempo io ero presso Parmenide? che ragionava e dissertava di bellissimi discorsi quando io ero giovane e lui, ormai, molto vecchio? OSPITE [217d] Con uno, Socrate, che dialoga senza fatica e con pazienza è più facile così; il discorso con un altro. In caso contrario è meglio dialogare da solo! SOCRATE Ti è dato tra i presenti di scegliere quello che vorrai: tutti, infatti, ti ascolteranno volentieri. Ma se vuoi avermi consigliere sceglierai uno dei giovani, Teeteto, qui presente, oppure anche altri, se qualcuno ti viene in mente. osPiTE Socrate, mi trattiene un certo pudore, essendo giunto io qui da voi per la prima volta a non fare questo scambio di opinioni un po' per volta a botta e risposta, [217e] ma estendendolo, protrarre un lungo discorso o da solo o con un altro a guisa di dimostrazione. In realtà, quello che è stato detto ora non si dovrebbe

pensare che sia così come quel che è stato chiesto comporta, ma si trova ad avere bisogno di un discorso assai lungo. Ma il non fare cosa gradita a te e ai presenti, tanto più che tu hai parlato in questo modo, a me pare contrario a ogni senso di ospitalità e alquanto rozzo. [218a] Accetto dunque volentieri che Teeteto sia il mio interlocutore, sia per quanto 10 ho detto in precedenza, che per quello che tu ora mi raccomandi.

TEETETO Fa dunque così, ospite, come Socrate ha detto, e riuscirai

gradito a tutti quanti.

OSPITE [218b] È assai probabile che a questo non ci sia niente altro

da aggiungere; dopo di questo mi pare che il discorso debba avvenire con te. E se male sopporterai di essere affaticato per la lunghezza, non dare colpa a me di queste cose, ma a questi tuoi compagni.

TEETETO Ma non penso che mi stancherò così presto: ma se questo dovesse accadere, ricorreremo

a Socrate, mio coetaneo, e mio

compagno in palestra, per il quale non è fuor d’abitudine prendere parte con me a molte delle mie fatiche.

osPITE Dici bene: ma su questo deciderai per conto tuo mentre il discorso procede. Ora, insieme a me, devi esaminare, secondo il mio parere, cominciando

anzitutto dal sofista, cercando

[218c] e

Giacché tendendo chiaro con un ragionamento che cosa è mai.4 ora io e tu a suo proposito abbiamo in comune solo il nome; ma

quanto al compito specifico per cui lo chiamiamo così, forse

l'uno e l’altro dì noi potremmo avere, di per noi stessi, un punto

522

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

πρᾶγμα αὐτὸ μᾶλλον διὰ λόγων n ᾿τοὔνομα

μόνον συνωμολογῆ-

σθαι χωρὶς λόγου. τὸ δὲ φῦλον ὃ νῦν ἐπινοοῦμεν ζητεῖν οὐ πάντων ῥᾷστον συλλαβεῖν τί ποτ ἔστιν, ὁ «σοφιστής ὅσα δ᾽ αὖ τῶν μεγάλων : δεῖ διαπονεῖσθαι καλῶς, περὶ τῶν τοιούτων δέδοκται πᾶσιν καὶ πάλαι [2184] τὸ πρότερον ἐν σμικροῖς καὶ ῥάοσιν αὐτὰ δεῖν μελετᾶν, πρὶν ἐν αὐτοῖς τοῖς µεγίστοις. νῦν οὖν, ὦ ΘεαίMIE, ἔγωγε, καὶ νῷν

οὕτω συμβουλεύω, χαλεπὸν καὶ δυσθήρεν-

τον ἡγησαμένοις εἶναι τὸ τοῦ σοφιστοῦ γένος πρότερον ἐν ἄλλῳ ῥάονι τὴν μέθοδον αὐτοῦ προμελετᾶν, στέραν ἔχεις εἰπεῖν ἄλλην ὁδόν.

εἰ μὴ σύ ποθεν εὖπετε-

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Αλλ’ οὐκ ἔχω.

ΞΕΝΟΣ Βούλει δῆτα περί τινος τῶν φαύλων µετιόντες πειραθώμεν

παράδειγµα αὐτὸ θέσθαι τοῦ μείζονος;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [218ε] Ναἰ.

ΞΕΝΟΣ Τί δητα προταξαίμεθ' ἂν εὔγνῶώστον μὲν καὶ σµικρόν, λόγον δὲ μηδενὸς ἐλάττονα ἔχον τῶν µειζόνων; οἷον ἀσπαλιευτής: ἀρ᾽

οὐ πᾶσί τε γνώριμον καὶ σπουδῆς οὐ πάνυ τι πολλῆς τινος ἐπάξιον;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὕτως.

ΞΕΝΟΣ [2194] Μέθοδον μὴν αὐτὸν ἐλπίζω καὶ λόγον οὐκ ἀνεπιτήδειον ἡμῖν ἔχειν πρὸς ὃ βουλόμεθα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καλώς ἂν ἔχοι.

ΞΕΝΟΣ ᾿Φέρε δή, τῆδε ἀρχώμεθα αὐτοῦ. καί µοι λέγε: πότερον ὡς τεχνίτην αὐτὸν ἤ τινα ἄτεχνον, ἄλλην δὲ δύναμιν ἔχοντα θήσο-

μεν; Θεαιτητος "Ἠκιστά γε ἄτεχνον.

ΞΕΝΟΣ ᾽Αλλὰ μὴν τῶν γε τεχνῶν πασῶν σχεδὸν εἴδη δύο. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Mac;

ΞΕΝΟΣ Γεωργία μὲν καὶ ὅση περὶ τὸ θνητὸν πᾶν σῶμα θεραπεία, τό τε αὖ περὶ τὸ σύνθετον καὶ πλαστόν, ὃ ὃ δὴ [2190] σκεῦος ὠνοµάκαμεν, ἤ τε µιµητική, σύµπαντα ταῦτα δικαιότατ᾿ ἂν ἑνὶ προσαγορεύοιτ ἂν ὀνόμαιτι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς καὶ τίνι; ΞΕΝΟΣ Πᾶν ὅπερ ἂν μὴ πρότερόν τις ὂν ὕστερον εἰς οὐσίαν ἄγῃ, τὸν μὲν ἄγοντα ποιεῖν, τὸ δὲ ἀγόμενον ποιεῖσθαί πού φαμεν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθῶς.

ΞΕΝΟΣ Τὰ δέ γε νυνδὴ «ἂ» διήλθομεν ἅπαντα εἶχεν εἰς τοῦτο τὴν αὐτῶν δύναμιν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εἶχε γὰρ οὖν. ΞΕΝΟΣ Ποιητικὴν τοίνυν αὐτὰ συγκεφαλαιωσάµενοι προσείπωµεν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2105] Ἔστω.

ΞΕΝΟΣ Τὸ δὴ μαθηματικὀν

αὖ μετὰ τοῦτο

εἶδος ὅλον καὶ τὸ τῆς

γνωρίσεως τό τε χρηματιστικὀν καὶ ἀγωνιστικὸν καὶ θηρευ: τικόν, ἐπειδὴ δημιουργεῖ μὲν οὐδὲν τούτων, τὰ δὲ ὄντα καὶ γεγονότα τὰ μὲν χειροῦται λόγοις καὶ πράξεσι, τὰ δὲ τοῖς χεῖ-

SOFISTA

523

di vista particolare. Ora su ogni questione bisogna concordare sul fatto stesso, mediante ragionamenti, più che sul solo nome senza

il ragionamento. E la razza che ora noi pensiamo di cercare non è la più facile, fra tutte, da comprendere che cosa è il sofista. Ma er tutte le grandi questioni sulle quali occorre ben faticare, sem-

bra a tutti, e da tempo, [218d] che dapprima ci si debba occupare delle piccole

e delle facili, prima di riscontrare in esse le più

grandi. Ora dunque, o Teeteto, prendo questa decisione anche

per noi, giacché riteniamo che sia difficile e di ardua riuscita sco-

prire il genere del sofista, di volgere prima il metodo dello stesso problema in una dimensione più facile, a meno che tu non abbia da suggerire un’altra via più agevole. TEETETO Ma io non ne ho. osPITE Vuoi tu allora che cominciamo da un punto di poco conto per tentare di fare un modello per un tema più grande?

TEETETO [218e] Sì.

osPITE E cosa potremmo porre innanzi di ben riconoscibile e semplice, ma che abbia una sua logica non inferiore a quella di nessuna delle questioni più grandi? Come il pescatore: non è ben riconoscibile da tutti e senza richiedere un grande impegno? : TEETETO È così. OSPITE [219a] Confido che questo metodo e questa discussione non sia per noi sconveniente allo scopo che vogliamo proporci. TEETETO Sarebbe bello. osPITE Orsù dunque: cominciamo da questo punto: vogliamo supporre che sia un artefice oppure uno senza arte, ma che possiede tuttavia un’altra capacità?

TEETETO Che sia senz’arte non è minimamente possibile. ospite Ma di tutte le arti all'incirca gli aspetti sono due.

i

TEETETO Come?

osPITE L'agricoltura e quanto riguarda la cura del corpo mortale; oi ciò che riguarda l’orditura e quel che è plasmato che noi 219b] chiamiamo bagaglio, e infine la mimetica; tutte cose queste che si potrebbero giustamente chiamare con un nome falso. TEETETO Come? E con quale nome? osPITE Tutto quello che prima non era e che poi uno conduce

all’essere, diciamo fare colui che conduce e essere fatto ciò che è

condotto. TEETETO Giustamente.

OSPITE Bene, tutte le arti che ora noi abbiamo elencato hanno una

loro forza a questo scopo. TEETETO Ce l'hanno, si. osPITE Dunque, riassumendole tutte insieme le chiameremo capacità di creare. TEETETO [219c] Sta bene. osPiTe Dopo di questo c’è poi l'aspetto intero relativo all’apprendimento, e quello che riguarda la conoscenza, l’arricchimento, la lotta, la caccia,

perché nessuno di questi fattori lavora diretta-

mente, ma, con fatti e ragionamenti, cerca di impadronirsi di ciò che è ed è stato fatto, ma è di ostacolo anche a chi tenta di impa-

524

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ρουµένοις οὐκ ἐπιτρέπει, μάλιστ ἄν που διὰ ταῦτα συνάπαντα

τὰ µέρη τέχνη τις κτητικὴ λεχθεῖσα ἂν διαπρέψειεν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί: πρέποι γὰρ ἄν.

ΞΕΝΟΣ 12194] Κτητικῆς δὴ καὶ ποιητικῆς συμπασῶν

οὐσῶν τῶν

τεχνῶν ἐν ποτέρᾳ τὴν ἀσπαλιευτικήν, ὦ Θεαίτητε, τιθῶμεν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐν κτητικῇ που δῆλον. ΞΕΝΟΣ Κτητικῆς ἑ δὲ ἀρ᾽ οὐ δύο εἴδη; τὸ μὲν ἑκόντων πρὸς ἑκόντας μεταβλητικὸν ὂν ὃ διά τε δωρεῶν καὶ µισθώσεων καὶ ἀγοράσεων, τὸ δὲ λοιπόν, ἣ κατ ἔργα ἢ κατὰ λόγους χειρούμενον σύμπαν,

χειρωτικὸν ἂν εἴη: ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαίνεται γοῦν ἐκ τῶν εἰρημένων. ΞΕΝΟΣ Τί δέ; τὴν χειρωτικὴν ἀρ᾽ οὐ διχῇ τµητέον; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῆ;

ΞΕΝΟΣ [2109ε] Τὸ μὲν ἀναφανδὸν ὅλον ἀγωνιστικὸν θέντας, τὸ δὲ κρυφαῖον αὐτῆς πᾶν θηρευτικόν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΞΕΝΟΣ Τὴν δέ γε μὴν θηρευτικὴν ἄλογον τὸ μὴ οὐ τέµνειν διχῇΏ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγε drm.

ΞΕΝΟΣ Τὸ μὲν ἀψύχου γένους διελοµένους, τὸ δ ἐμψύχον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν; εἴπερ ἔστον γε ἄμφω, ΞΕΝΟΣ [2204] Πῶς δὲ οὐκ ἔστον; καὶ δεῖ γε ἡμᾶς τὸ μὲν, τῶν ἀψύ-

χων, ἀνώνυμον ὂν πλὴν κατ ἔνια τῆς κολυμβητικῆς atta μέρη καὶ τοιαῦτ᾽ ἄλλα βραχέα, χαίρειν ἐασαι, τὸ δέ, τῶν ἐμψύχων ζῴων οὖσαν θήραν, προσειπεῖν ζῳοθηρικήν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστω.

ΞΕΝΟΣ Ζῳοθηρικῆς δὲ ἀρ᾽ οὐ διπλοῦν εἶδος ἂν λέγοιτο ἐν δίκη, τὸ μὲν πεζοῦ γένους, πολλοῖς εἴδεσι καὶ ὀνόμασι διηῃρηµένον, πεζοθηρικόν, τὸ δ' ἕτερον νευστικοῦ ζῴου πᾶν ἐνυγροθηρικόν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ γε. ΞΕΝΟΣ [2200] Νευστικοῦ μὴν τὸ μὲν πτηνὸν φῦλον ὁρῶμεν, τὸ δὲ ἔννδρον;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς δ᾽ οὔ, ΞΕΝΟΣ Καὶ τοῦ πτηνοῦ μὴν γένους πᾶσα ἡμῖν ἡ θήρα λέγεταί πού τις ὀρνιθευτική.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγεται γὰρ οὖν. ΞΕΝΟΣ Τοῦ δὲ ἐνύδρου σχεδὸν τὸ σύνολον ἁλιευτική. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΞΕΝΟΣ Τί δέ; ταύτην αὖ τὴν θήραν ἀρ᾽ οὐκ ἂν κατὰ μέγιστα µέρη

δύο διέλοιµεν;ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κατὰ gola; FENOE | Καθ᾽ ἃ τὸ μὲν ἕρκεσιν αὐτόθεν ποιεῖται τὴν θήραν, τὸ δὲ

πληγῇ.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πώς λέγεις, καὶ πῇ διαιρούµενος ἑ ἑκάτερον;

ΞΕΝΟΣ [220c] Tò pév, 6m πᾶν ὅσον ἂν ἕνεκα κωλύσεως εἴργῃ τι περιέχον, ἕρκος εἰκὸς ὀνομάζειν.

S. Ovviamente non può essere iscritta tra le inanimate l’arte di colui che si immerge

sotto l’acqua.

SOFISTA

525

dronirsene, ma attraverso tutte queste parti ben si intravvede un’arte che può essere definita “arte dell’acquistare”.

TEETETO Si: può anche convenire. OSPITE [2194] Fra tutte le arti che esistono, quali quella dell’acquistare e quella del creare: l'una è quella dello scambio tra persone consenzienti e altre pure consenzienti mediante doni, ricompense, compravendite; quel che resta invece è tutto l'impossessarsi con fatti e con parole, e può chiamarsi arte del sequestrare.

TEETETO Da quanto è stato detto almeno, pare così. oseiTE Ebbene? Quest’arte del sequestrare non può essere divisa in due parti? TEETETO Come? OSPITE [219a] Ponendo come “lotta” tutta quella parte di essa che avviene in maniera manifesta, e come “caccia” quella invece che

si svolge di nascosto. TEETETO SÌ. osFITE Ma il non dividere quella della caccia in due parti ancora è una cosa illogica. TEETETO Di’ pure come. osPiTE Dividendo

genere animato.

l’uno del genere inanimato, l’altra invece del

TEETETO E perché no, se è vero che esistono tutti e due.

OSPITE [220a] E come potrebbero non esserci? Ma occorre che noi lasciamo perdere il genere di quelle non animate, che è anonimo, fatta eccezione per alcune, quali quella del palombaro,5 e alcuni

altri piccoli rami un presso a poco simili, e l’altra invece che è la

caccia di essere dotati di vita, chiamarla caccia di esseri viventi.

TEETETO Sia pure così. osPITe Ma anche di questa caccia di esseri viventi si potrebbe enunciare a ragione un duplice aspetto, l’uno del genere di chi va a piedi, distinta anche questa in varie specie e con vari nomi, e quindi caccia d’animali terrestri, l’altra invece della schiatta atta

al moto e può definirsi in complesso caccia acquatica. TEETETO Ma bene.

OSPITE [220b] Ma del genere nuotante noi vediamo una specie alata, e l’altra acquatica.

TEETETO Come no? osPite E la caccia del genere alato noi la chiamiamo in generale caccia agli uccelli. TEETETO Infatti, si dice così. ospite E complessivamente quella acquatica la chiamiamo pesca. TEETETO SÌ. ospite Ebbene? Questa specie di caccia non la divideremo a sua volta in due grandissime branche? TEFTETO È secondo quali criteri? osPITE A_ seconda che questa caccia faccia in modo che l’avvolgimento di quel che si pesca avvenga da sé o con un colpo, TEETETO Come dici e in qual modo distingui l’uno dall’altro? osPITE {220c] L'uno, tutto quello che avvolgendo qualcosa lo trattiene per impedimento è giusto chiamarlo laccio.

526

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΞΕΝΟΣ Κύρτους δὴ καὶ δίκτυα καὶ βρόχους καὶ πόρκους καὶ τὰ τοιαῦτα μῶν ἄλλο τι πλὴν ἕρκη χρὴ προσαγορεύειν;, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδέν. ΞΕΝΟΣ Τοῦτο μὲν ἄρα ἑρκοθηρικὸν τῆς άγρας τὸ µέρος φήσομεν ἤ τι τοιοῦτον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΞΕΝΟΣ Τὸ δὲ ἀγκίστροις καὶ τριόδουσι πληγῇῆ γιγνόμενον [2204] ἕτερον μὲν ἐκείνου, πληκτικὴν δέ τινα θήραν ἡμᾶς προσειπεῖν ἑνὶ λόγῳ νῦν χρεών’ ἢ τί τις ἄν, ὦ Θεαίτητε, εἴποι κάλλιον;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αμελῶμεν τοῦ ὀνόματος' ἀρκεῖ γὰρ καὶ τοῦτο. ΞΕΝΟΣ Τῆς τοίνυν πληκτικῆς τὸ μὲν νυκτερινὸν οἶμαι πρὸς πυρὸς φῶς γιγνόμενον ὑπ᾿ αὐτῶν τῶν περὶ τὴν θήραν πυρευτικὴν ῥηθῆναι συµβέβηκεν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ γε.

ΞΕΝΟΣ Τὸ δέ γε µεθηµερινόν, ὡς ἐχόντων ἐν ἄκροις ἄγκιστρα καὶ τῶν τριοδόντων, πᾶν ἀγκιστρευτικόν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [220ε] Λέγεται γὰρ οὖν. ΞΕΝΟΣ Τοῦ τοίνυν ἀγκιστρευτικοῦ τῆς πληκτικῆς τὸ μὲν ἄνωθεν εἰς τὸ κάτω ιγνόμενον, διὰ τὸ τοῖς τριόδουσιν οὕτω μάλιστα χρῆσθαι τριοδοντία τις οἶμαι κέκληται.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φασὶ γοῦν τινές. ΞΕΝΟΣ Τὸ δέ γε λοιπόν ἐστιν ἓν ἔτι µόνον ὡς εἰπεῖν εἶδος. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον;

ΞΕΝΟΣ Τὸ τῆς ἐναντίας ταύτῃ πληγῆς, ἀγκίστρῳ τε Ὑιγνόμενον καὶ «τῶν ἰχθύων οὐχ ἡ τις ἂν τύχη τοῦ σώματος, ὥσπερ τοῖς τριόδουσιν, 221a]

ἀλλὰ περὶ τὴν

κεφαλὴν

καὶ τὸ στόμα

τοῦ θηρευθέν-

τος ἑκάστοτε, καὶ κάτωθεν εἰς τοὐναντίον ἄνω ῥάβδοις καὶ κα-

λάµοις ἀνασπώμενον' λέγεσθαι;,

οὗ τί φήσομεν, ὦ Θεαίτητε, δεῖν τοὔνομα

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δοκῶ μέν, ὅπερ ἄρτι προυθέµεθα δεῖν ἐξευρεῖν, τοῦτ' αὐτὸ νῦν ἀποτετελέσθαι. ΞΕΝΟΣ Νῦν ἄρα τῆς ἀσπαλιευτικῆς πέρι σύ τε κἀγὼ συνωµολογή-

καµεν [2215] οὐ µόνον τοὔνομα, ἀλλὰ καὶ τὸν λόγον περὶ αὐτὸ

τοῦργον εἰλήφαμεν | ἱκανῶς, συµπάσης γὰρ τέχνης τὸ μὲν ἥμισυ μέρος κτητικὀν

ἦν, κτητικοῦ δὲ χειρωτικόν, χειρωτικοῦ

ρευτικόν, τοῦ δὲ θηρευτικοῦ ζφοθηρικόν,

γροθηρικόν, ἐνυγροθηρικοῦ

δὲ τὸ κάτωθεν

ζφοθηρικοῦ

δὲ θη-

δὲ ἐνυ-

τμῆμα ὅλον άλιευ-

τικόν, ἀλιευτικῆς δὲ πληκτικόν, πληκτικῆς δὲ ἀγκιστρευτικόν' τούτου δὲ τὸ περὶ τὴν κάτωθεν ἄνω πληγὴν ἀνασπωμένην, [2216] ἀπ᾿ αὐτῆς τῆς πράξεως ἀφομοιωθὲν τοὔνομα, ἡ νῦν ἀσπαλιευτικὴ ζητηθεῖσα ἐπίκλην γέγονεν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μεν οὖν τοῦτό γε ἱκανῶς δεδήλωται. ΞΕΝΟΣ Φέρε δή, κατὰ τοῦτο τὸ παράδειγµα

χειρώμεν εὑρεῖν ὅτι ποτ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κομιδῇ μὲν οὖν,

ἔστιν,

καὶ τὸν σοφιστὴν ἐπι-

SOFISTA

527

TEETETO Molto bene. osPiTE Nasse, reti, lacci, ceste e altri simili oggetti, quale altro nome possono avere se non avvolgimenti? TEETETO Nessuno. osPITE E questo genere di caccia noi la chiameremo “avvolgente”

o qualcosa di simile. TEETETO SÌ.

osPITE Ma quello che avviene con gli uncini, con i tridenti, me-

diante un colpo [220d] ed è cosa diversa da questa, occorre che noi con una sola parola la chiamiamo la caccia “percussoria”. Oppure c’è qualcuno che può chiamarla in maniera migliore? TEETETO Non curiamoci del nome. Questo basta. osPITE Ma di questa caccia percussoria quella che avviene di notte

con la luce della fiamma è stata chiamata, credo, proprio da quel-

li che la fanno “caccia alla luce delle torce”. TEETETO Certamente. osPITE Ma quella effettuata di giorno, dato che i tridenti sulla sommità hanno degli ami si chiamerà “pesca con l’amo”.

TEETETO [2200] Infatti si chiama così.

osPite Ma della pesca percussoria, che si effettua dall’alto in basso, per il fatto che soprattutto in quel tal senso vengono usati i tridenti, viene chiamata “pesca con il tridente”.

TEETETO Alcuni la chiamano propri così.

osPITE Tutto il resto è, per così dire, ancora un solo aspetto.

TEETETO Quale? osPITE La pesca invece che viene effettuata con un colpo in senso contrario a quella effettuata con l'amo, e che non coglie nel cor-

po i pesci là dove capita, come con i tridenti, [221a] ma che colpisce ogni volta la testa e la bocca del

pesce accalappiato, dal basso

in alto, e lo trascina in su con delle bacchette e delle canne, non diremo, Teeteto, che occorre attribuirle un qualche nome?

TEETETO Ritengo che quello che poco fa ci eravamo posti innanzi, ora l'abbiamo portato a compimento. osPiTE Ora sulla pesca effettuata con l’amo tu e io abbiamo con-

cordato [221b] non soltanto il nome, ma ne abbiamo colto suffi-

cientemente anche la ragione e il compito in sé. Di tutta l’arte in generale per metà una parte era arte di acquistare, e la metà di

questa è arte di impossessarsi, di questa poi metà è arte della cac-

cia, e parte della caccia è dare la caccia a schiatte viventi, e la

metà di questa è la caccia delle specie acquatiche, e quella della caccia delle specie acquatiche la parte più in basso è tutta la pesca: una metà di questa è percussoria, poi metà della percussoria è la pesca ad amo; di questa poi quella che si esegue mediante un colpo tirato dal basso in alto, [221c] dalla stessa azione traendo un nome simile, viene detta pesca a sbalzi, che è poi la pesca alla lenza che ora veniva ricercata. TEETETO Tutto questo è stato assolutamente chiarito a sufficienza. OsPITE Orsù, dunque, secondo questo esempio, mettiamoci a cercare ora che cosa è il sofista. TEETETO Proprio così.

528

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ΞΕΝΟΣ Καὶ μὴν ἐκεῖνό γ΄ ἦν τὸ ζήτημα πρῶτον, πότερον ἰδιώτηνἤ

τινα τέχνην ἔχοντα θετέον εἶναι τὸν ἀσπαλιευτήν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΞΕΝΟΣ [2214] Καὶ νῦν δὴ τοῦτον ἰδιώτην θήσοµεν, ὦ Θεαίτητε,ἢ παντάπασιν ὡς ἀληθῶς σοφιστήν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδαμῶς ἰδιώτην' µανθάνω γὰρ ὃ λέγεις, ὡς παντὸς δεῖ

τοιοῦτος εἶναι τό γε ὄνομα τοῦτο ἔχων.

ΞΕΝΟΣ ᾽Αλλά τινα τέχνην αὐτὸν ἡμῖν ἔχοντα, ὡς ἔοικε, θετέον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τίνα ποτ οὖν δὴ ταύτην;

ΞΕΝΟΣ Αρ’ ὦ πρὸς θεῶν ἠγνοήκαμεν τἀνδρὸς τὸν ἄνδρα ὄντα συγγενῆ, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τίνα τοῦ; ΞΕΝΟΣ Τὸν ἀσπαλιευτὴν τοῦ σοφιστοῦ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῇ;

ΞΕΝΟΣ Θηρευτά τινε καταφαίνεσθον ἄμφω μοι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [221ε] Τίνος θήρας ἅτερος; τὸν μὲν γὰρ ἕτερον εἴπομεν.

ΞΕΝΟΣ Δίχα που νυνδὴ διείλοµεν τὴν ἄγραν πᾶσαν, νευστικοῦ µέ-

ρους, τὸ δὲ πεζοῦ τέµνοντες. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναἰ. ΞΕΝΟΣ Καὶ τὸ μὲν διήλθοµεν, ὅσον περὶ τὰ νευστικἁ τῶν ἐνύδρων' τὸ δὲ πεζὀν εἰάσαμεν ἄσχιστον, εἰπόντες ὅτι πολυειδὲς εἴη.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2228] Πάνυ γε.

ΞΕΝΟΣ Μέχρι μὲν τοίνυν ἐνταῦθα ὁ σοφιστὴς καὶ [ό] ἀσπαλιευτὴς ἅμα ἀπὸ τῆς κτητικῆς τέχνης πορεύεσθον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἐοίκατον γοῦν. ΞΕΝΟΣ Ἐκτρέπεσθον δέ γε ἀπὸ τῆς ζφοθηρικῆς, ὁ μὲν ἐπὶ θάλατ-

τάν που καὶ ποταμοὺς καὶ λίµνας, τὰ ἐν τούτοις ζῴα θηρευσόμενος.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν, ΞΕΝΟΣ Ὁ δέ γε ἐπὶ [τὴν] γῆν καὶ ποταμοὺς ἑτέρους αὖ τινας, πλούτου καὶ νεότητος οἷον λειμῶνας ἀφθόνους, τὰν τούτοις

θρέµµατα χειρωσόμενος. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2220] Πῶς λέγεις;

ΞΕΝΟΣ Τῆς πεζῆς θήρας γίγνεσθον δύο μεγίστῶ τινὲ μέρει.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ποῖον ἑκάτερον; ΞΕΝΟΣ Τὸ μὲν τῶν ἡμέρων, τὸ δὲ τῶν ἀγρίων. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εἶτ ἔστι τις θήρα τῶν ἡμέρων; ΞΕΝΟΣ Εἴπερ γέ ἐστιν ἄνθρωπος { ἥμερον ζῷον. θὲς δὲ ὅπη χαίρεις, εἴτε

μηδὲν

τιθεὶς ᾿ἥμερον,

εἴτε ἄλλο

μὲν ἥμερόν

΄ τι, τὸν δὲ ἄν-

θρωπον ἄγριον, εἴτε ἥμερον μὲν λέγεις αὖ τὸν ἄνθρωπον, ἀν-

θρώπων δὲ undepiav ἡγῆ θήραν΄ τούτων ὁπότερ᾽ ἂν ἡγῆ φίλον εἰρῆσθαί σοι, τοῦτο ἡμῖν διόρισον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2226] ‘AMA ἡμᾶς τε ἥμερον, ὦ ξένε, ἡγοῦμαι ζῶῷον, θήραν τε ἀνθρώπων εἶναι λέγω. ΞΕΝΟΣ Διττὴν τοίνυν καὶ τὴν ἡμεροθηρικὴν εἴπωμεν.

SOFISTA

529

osPITE E il primo punto della ricerca era questo: se si dovesse supporre che il pescatore fosse uno non tanto pratico 0 possedesse invece una qualche arte.

TEETETO Sì.

osPITE [221d] E ora, Teeteto, supporremo che questi, il sofista, sia un inesperto o veramente del tutto addentro nella propria arte? TEETETO Niente affatto inesperto: comprendo bene quello che dici. Chi ha un nome simile non deve essere affatto tale. ospite Dovremmo supporre allora che egli possiede una qualche arte come pare.

TEETETO E quest'arte poi, qual è?

.

osPITE Ma, per gli dèi, non abbiamo riconosciuto che quest'uomo è stretto congiunto dell’uomo?

TEETETO Chi e di quale?

osPITE Il pescatore con il sofista.

TEETETO In che modo? osPITE A me sembra che tutti e due siano cacciatori. TEETETO [221e] Di quale caccia l'uno dei due? Dell’altro infatti abbiamo già detto. ospite Poco fa abbiamo diviso tutta la caccia in due parti: quella del genere nuotante e quella del genere che va a piedi. TEETETO SÌ. osPITE E l’uno l’abbiamo percorso in dettaglio, per quanto riguarda la specie dei nuotanti; abbiamo lasciato invece indivisa la cac-

cia del genere che va a piedi, dicendo che è di svariati aspetti. TEETETO [222a] Certo.

ospite Fino a qui, dunque, il sofista e il pescatore vanno di pari

passo, traendo origine dalla stessa arte che è quella di acquistare. TEETETO Così almeno sembra. ospite Ma divergono nella caccia delle schiatte viventi, perché

l’uno va a caccia nel mare, nei fiumi, nelle paludi, per gli esseri

viventi che si trovano in questi luoghi. TEETETO Ebbene?

.

osPiTE L'altro invece va per la terra, per fiumi diversi, o per certi

luoghi, alla stregua di prati, ricolmi di ricchezza e di gioventù, per

catturare le razze che si trovano in questi luoghi.

TEETETO [222b] Come dici?

osPiTE Della caccia per terra esistono due grandissimi gruppi.

TEETETO E quali l’uno e l’altro?

ospite L'uno degli animali domestici, l’altro degli animali selvaggi. TEETETO Vi è dunque una caccia degli animali domestici?

osPITE Se pure l’uomo è un animale domestico. Mettila come ti pare, sia supponendo che non c’è alcun animale domestico, sia che ce n'è qualcun altro sì, ma che non c’è nessuna caccia all’uomo. Quale fra queste ipotesi tu ritieni ti sia gradito enunciare, tracciane pure un profilo per noi. TEETETO [222c] Ma io penso, ospite, che l’uomo è un animale domestico, e sostengo che esiste la caccia all'uomo.

ospite Diciamo pure che è duplice anche la caccia agli animali domestici.

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

530 ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κατὰ τί λέγοντες;

ΞΕΝΟΣ Τὴν μὲν ληστικὴν καὶ ὶ ἀνδραποδιστικὴν καὶ τυραννικὴν καὶ σύμπασαν τὴν πολεµικήν, ἓν πάντα, βίαιον θήραν, ὁρισάμενοι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καλῶς. ΞΕΝΟΣ Toy δέ γε δικανικὴν καὶ δημηγορικὴν καὶ προσοµιλητικήν, Ev αὖ τὸ σύνολον,πιθανουργικήν τινα µίαν τέχνην [2224] προσ-

ειπόντες. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθῶς.

ΞΕΝΟΣ Τῆς δὴ πιθανουργικῆς διττὰ λέγωμεν γένη. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ποῖα; ΞΕΝΟΣ Τὸ μὲν ἕτερον ἰδίᾳ, τὸ δὲ δηµοσίᾳ γιγνόµενον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Γίγνεσθον γὰρ οὖν εἶδος ἑκάτερον. ΞΕΝΟΣ Οὐκοῦν αὖ τῆς ἰδιοθηρευτικῆς τὸ μὲν µισθαρνητικόν ἐστιν,

τὸ δὲ δωροφορικόν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ µανθάνω. ΞΕΝΟΣ Τῆ τῶν ἐρώντων θήρᾳ τὸν νοῦν, ὡς ἔοικας, οὕπω προσέσχες. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τοῦ πέρι; ΞΕΝΟΣ [222ε] Ὅτι τοῖς θηρευθεῖσι δῶρα προσεπιδιδόασιν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Αληθέστατα λέγεις. ΞΕΝΟΣ Τοῦτο μὲν τοίνυν ἐρωτικῆς τέχνης ἔστω εἶδος. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ γε.

ΞΕΝΟΣ Τοῦ δέ γε μισθαρνητικοῦ τὸ μὲν προσομιλοῦν διὰ χάριτος

καὶ παντάπασι δι ἡδονῆς τὸ δέλεαρ πεποιημένον καὶ τὸν μισθὸν πραττόµενον τροφὴν ἑαυτῷ µόνον κολακικήν, ὡς ἑγώμαι, [223]

πάντες φαῖμεν ἂν cub ἡδυντικήν τινα τέχνην εἶναι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὔ;

ΞΕΝΟΣ Τὸ δὲ ἐπαγγελλόμενον

μὲν ὡς ἀρετῆς ἕνεκα

τὰς

ὁμιλίας

ποιούµενον, μισθὀν δὲ νόμισμα πραττόµενον, ἆρα οὐ τοῦτο τὸ γένος ἑτέρῳ προσειπεῖν ἄξιον ὀνόματι, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὔ, ΞΕΝΟΣ Τίνι δὴ τούτῳ; πειρῶ λέγειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δῆλον δή: τὸν γὰρ σοφιστήν μοι δοκοῦμεν. ἀνηυρηκέναι. τοῦτ΄ οὖν ἔγωγε εἰπῶν τὸ προσῆκον ὄνομ᾽ ἂν ἡγοῦμαι καλεῖν αὐτόν.

ΞΕΝΟΣ [2230] Κατὰ δὴ τὸν νῦν, ὦ Θεαίτητε, λόγον, ὡς ἔοικεν, ἡ τέχνης οἰκειωτικῆς, «χειρωτικῆς», θηρίας,

[πεζοθηρίας,]

χερσαίας,

[κτητικῆς,] θηρευτικῆς, ζῳο”

[ἡμεροθηρικῆς,]

ἀνθρωποθηρί-

ας, «πιθανοθηρίασ», ἰδιοθηρίας, [μισθαρνικῆς,] νοµισµατοπωλικῆς, δοδοπαιδευτικῆς, νέων πλουσίων καὶ ἐνδόξων γιγνοµένη θήρα προσρητέον, ὡς ὁ νῦν λόγος ἡμῖν συμβαίνει, σοφιστική. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν. ΞΕΝΟΣ [223c] Ἔτνι δὲ καὶ τῇδε ἴδωμεν' οὐ γάρ τι φαύλης μέτοχόν ἐστι τέχνης τὸ νῦν ζητούμενον, ἀλλ᾽ εὖ µάλα ποικίλης, καὶ γὰρ

6. Tutto questo giro di parole, come anche di immagini che precedono, è condotto con certa insistenza da Platone der introdurre gradualmente, con ricchezza di esemplifica

zioni, il concetto e la figura di sofista.

SOFISTA

531

TEETETO Secondo che cosa possiamo dirlo? osPITE Pirateria, assoggettamento di schiavi, tirannide e tutte le

malefatte di guerra, tutte in una, le definiamo caccia violenta.

TEETETO Bene.

ospite Mentre all’eloquenza giudiziaria, a quella pubblica, a quella della conversazione, tutte in una sola, attribuiamo complessi-

vamente [222d] il nome di arte della persuasione. i TEETETO Giusto. osFITE Anche dell’arte della persuasione diciamo che i generi sono due,

TEETETO Quali?

ospite L’uno che si svolge in pubblico, l’altro in privato. teETETO Sia pure che ciascuno di essi ha un proprio aspetto. osPiTE Ma anche della caccia privata ve n’è una che pretende una ricompensa, un’altra invece che porta donativi. ΤΕΕΤΕΤΟ Non comprendo. ospite Tu, come è bene evidente, non hai ancora rivolto Ja mente

alla caccia degli amanti. TEETETO A proposito di che?

ospiTE [222e] Perché essi portano a quelli che costituiscono l’oggetto della caccia. TEETETO È verissimo quel che dici. . osPiTe Questo dunque sia un aspetto dell’arte amatoria. TEETETO Certamente. osPite Ma della caccia che pretende la ricompensa, la parte che

sostiene la relazione con favori, che trae lusinga solo attraverso il

piacere, e fa della ricompensa il solo nutrimento capace di appa-

garla, [223a] tutti potremmo chiamarla arte che dà piacevolezza.

TEETETO Come no? ospite Ma quella che proclama di organizzare i gruppi a scopo di virtù, riportando però come ricompensa del denaro, questo genere particolare non esige di essere chiamato con un altro nome?

TEETETO Come no? osPiTE E con quale? Prova a dirlo. TEETETO Ma è chiaro! A me pare che abbiamo scoperto che cosa è il sofista. E avendogli io attribuito questo nome penso di chiamarlo come si deve.

osPITE [223b] Secondo questo ragionamento, dunque, o Teeteto,

come pare, nell’arte del procacciarsi, del sequestrare, dell’impos-

sessarsi, in quella della caccia, della caccia agli animali, in quella

agli animali di terra, in quella agli animali domestici, nella caccia

agli uomini, in quella della persuasione, in quella privata, in quella che si fa per avere ricompensa, in quella del cambiavalute, in quella che vuol parere di educare, in quella di giovani ricchi e bene in vista, avviene una caccia che, come il ragionamento d’ora fa necessariamente risultare, occorre chiamare sofistica.

TEETETO Perfetto. OSPITE [223c] Ma vediamola anche da questa angolatura: quello che viene cercato non fa certo parte di un’arte da poco, ma di un'arte ben variopinta. E difatti anche nelle considerazioni svolte

532

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

οὖν ἐν τοῖς πρόσθεν εἰρημένοις φάντασμα παρέχεται μὴ τοῦτο ὃ

νῦν αὐτὸ ἡμεῖς φαμεν ἀλλ’ ἕτερον εἶναί τι γένος.

ΘΕαΙτητος Πῇ δή,

ΞΕΝΟΣ Τὸ “Tie κτητικῆς τέχνης διπλοῦν ἦν εἶδός που, τὸ μὲν θηρευτικὸν μέρος ἔχον, τὸ δὲ ἀλλακτικόν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἡν "Yap οὖν. ΞΕΝΟΣ Τῆς τοίνυν ἀλλακτικῆς δύο εἴδη λέγωμεν, τὸ μὲν δωρη-

τικόν, τὸ δὲ ἕτερον ἀγοραστικόν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Εἰρήσθω. ΞΕΝΟΣ Καὶ μὴν αὖ φήσομεν ἀγοραστικὴν διχῇ τέµνεσθαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2234] Πῆ;

ΞΕΝΟΣ Τὴν μὲν τῶν αὐτουργῶν αὐτοπωλικὴν διαιρουµένην, τὴν δὲ τὰ ἀλλότρια ἔργα μεταβαλλομένην µεταβλητικήν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ γε. ΞΕΝΟΣ Τί δέ; τῆς µεταβλητικῆς οὐχ ἡ μὲν κατὰ πόλιν ἀλλαγή, σχεδὸν αὐτῆς ἥμισυ µέρος ὄν, καπηλικἡ προσαγορεύεται; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

εἰς ἄλλην πόλιν διαλλάττον ὠνὴῆ καὶ

ΞΕΝΟΣ Τὸ δέ γε ἐξ ἄλλης πράσει ἐμπορική; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί δ᾽ οὗ,

ΞΕΝΟΣ [223e] Τῆς δ᾽ ἐμπορικῆς ἀρ᾽ οὐκ ἠσθήμεθα ὅτι τὸ μὲν ὅσοις τὸ σώμα τρέφεται καὶ χρῆται, τὸ δὲ ὅσοις ἡ Ψυχή, πωλοῦν διὰ νομίσματος ἀλλάττεται; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς τοῦτο λέχεις;

ΞΕΝΟΣ Τὸ περὶ τὴν ψυχὴν ἴσως ἀγνοοῦμεν, ἐπεὶ τό γε ἕτερόν που συνίεµεν. Θεαίτητος Ναί. ΞΕΝΟΣ [2248] Μουσικήν τε τοίνυν συνάπασαν λέγωμεν, ἐκ πόλεως ἑκάστοτε εἰς πόλιν ἔνθεν μὲν ὠνηθεῖσαν, ἑτέρωσε δὲ ἀγομένην [καὶ πιπρασκομένην],

καὶ γραφικὴν

καὶ θαυματοποιικὴν

καὶ

πολλὰ ἕτερα τῆς ψυχῆς, τὰ μὲν παραµυθίας, τὰ δὲ καὶ σπουδῆς

χάριν ἀχθέντα

καὶ πωλούμενα,

τὸν ᾽ἄγοντα καὶ πωλοῦντα μηδὲν

ἤττον τῆς τῶν σιτίων καὶ ποτῶν πράσεως ἔμπορον ὀρθῶς ἂν λεγόµενον παρασχεῖν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αληθέστατα λέγεις. ΞΕΝΟΣ [22409] Οὐκοῦν καὶ τὸν µαθήµατα συνωνούµενον πόλιν τε

ἐκ πόλεως νομίσματος ἀμείβοντα ταὺτὸν προσερεῖς ὄνομα,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Σφόδρα γε.

ΞΕΝΟΣ Τῆς δὴ Ψυχεμπορικῆς

ταύτης ap

οὐ τὸ μὲν ἐπιδεικτικὴ

δικαιότατα λέγοιτ ἄν, τὸ δὲ γελοίῳ μὲν οὐχ ἧττον τοῦ πρόσθεν, ὅμως δὲ µαθηµάτων οὖσαν πρᾶσιν αὐτὴν ἀδελφῷ τινι τῆς πρά-

ξεως ὀνόματι προσειπεῖν ἀνάγκη;

_

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΞΕΝΟΣ Ταύτης τοίνυν τῆς μαθηματοπωλικῆς τὸ μὲν περὶ τὰ τῶν

7. In αμ uesta insistita (anche troppo) distinzione di generi, parti e specie,qui Platone parla di commercio diretto e scambio. 8, Dallo scambio A minuto, che sì compie in città, quello appunto di rivenduglioli al dettaglio, al commercio tra città e città.

9

breve Il testo accenna qui all'arte dei bagni, cioè alla purificazione corporea esterna.

533

SOFISTA

in precedenza viene offerta una immagine, non di quello che ora no! diciamo, ma di un genere diverso.

TEETETO In quale modo? ospite Dell’arte del procacciarsi duplice era l’aspetto, l’una parte era relativa alla caccia, l’altra invece alla permuta. TEETETO Infatti era così.

osPiTE Di quella della permuta noi indichiamo ancora due aspetti, l’uno che si compie con doni, l’altro tramite il commercio.

TEETETO Sia ben detto così. osPiTE E diremo a nostra volta che l’arte che si svolge mediante il commercio si divide in due parti.

TEETETO [223d] Come?

osPITE Una che è vendita diretta dei propri prodotti, l’altra invece, che scambia il lavoro altrui e viene chiamata arte dello scambio.? TEETETO Certamente. osPITE Ebbene? Di questa seconda la permuta che avviene in città, un presso a poco una mezza parte di essa, non viene chiamata

quella del rivendugliolo? TEETETO SÌ. ospite E lo scambio che si compie da una città all’altra mediante la compravendita non viene chiamato commercio?8

TEETETO È perché no?

OSPITE [223e] E del commercio non sappiamo che l’una parte è di quelle cose di cui si nutre e si serve il corpo, l’altra di

ce di cui si alimenta e si sostiene l’anima, e avviene effettuando vendite attraverso il denaro?

quelle invelo scambio

TEETETO Come dici? ospite Forse ignoriamo quella che riguarda l’anima, dato che l’altra in qualche modo la comprendiamo. ΤΕΕΤΕΤΟ SÌ.

osPiTE [224a] La musica poi, tutta quanta noi diciamo, venduta talvolta di città in città, condotta altrove e ancora venduta e l’arte

pittorica e quella di fare mirabilia e molti altri prodotti dell’ani-

ma, portate in giro e messe in vendita, alcune a scopo di conforto,

altre di sollecitudine, a chi le porta e le smercia può essere giustamente attribuito il nome di commerciante non meno di chi provvede alla vendita di cibi e di bevande.

TEETETO È verissimo quello che dici.

OsPITE [224b] E dunque anche a chi acquista apprendimenti e li scambia di città in città al costo di denaro darai lo stesso nome?

TEETETO Ma per forza!

OsPITE Ora, di questa che è traffico delle cose riguardanti l'anima, una parte non potrebbe essere chiamata a buon diritto arte di ostentazione, l’altra, invece, con un nome ridicolo non meno del precedente, siccome è vendita di ammaestramenti, non sarebbe

necessario chiamarla con un nome che in qualche modo sia fratello gemello dell’azione corrispondente? TEETETO Ma certamente. osPiTE Allora dunque di questa vendita di cognizioni la parte che

concerne l'apprendimento delle altre arti va chiamata con un

534

LOPILTHE

ἄλλων τεχνῶν µαθήµατα ἑτέρῳ, [224ςε] τὸ δὲ περὶ τὸ τῆς ἀρετῆς

ἄλλῳ προσρητέον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πώς γὰρ οὗ;

ΞΕΝΟΣ Τεχνοπωλικὸν μὴν τό γε περὶ τἆλλα ἂν ἁρμόττοι' τὸ δὲ περὶ ταῦτα σὺ προθυµήθητι λέγειν ὄνομα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ τί τις ἂν ἄλλο ὄνομα εἰπὼν οὐκ ἂν πλημμελοίη

πλὴν τὸ νῦν ζητούμενον αὐτὸ εἶναι τὸ σοφιστικὸν γένος;

ΞΕΝΟΣ Οὐδὲν ἄλλο. ἴθι δὴ νῦν ᾿συναγάγωµεν αὐτὸ λέγοντες ὡς τὸ

τῆς κτητικῆς, µεταβλητικῆς, ἀγοραστικῆς, [244] ἐμπορικῆς, Ψν-

χεμπορικῆς περὶ λόγους καὶ µαθήµατα ἀρετῆς πωλητικὸν δεύτερον ἀνεφάνη σοφιστική.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μάλα γε.

ΞΕΝΟΣ Τρίτον δέ Y οἶμαί σε, κἂν εἴ τις αὐτοῦ καθιδρυµένος ἐν πόλει, τὰ μὲν ὠνούμενος, τὰ δὲ καὶ τεκταινόµενος αὐτὸς µαθήpata περὶ τὰ αὐτὰ ταῦτα καὶ πωλών, ἐκ τούτου τὸ ζῆν προυτάξατο, καλεῖν οὐδὲν ἆλλο πλὴν ὅπερ νυνδή.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί δ οὐ μέλλω,

ΞΕΝΟΣ [224ε] Καὶ τὸ κτητικῆς ἄρα µεταβλητικόν, ἀγοραστικόν, καπηλικὸν εἴτε αὐτοπωλικόν, ἀμφοτέρως, ὅτιπερ ἂν î περὶ τὰ τοιαῦτα μαθηματοπωλικὸν γένος, ἀεὶ σὺ προσερεῖς, ὡς Φφαίΐνη, σοφιστικόν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ανάγκη! τῷ γὰρ λόγῳ δεῖ συνακολουθεῖν. ΞΕΝΟΣ Ἔτι δὴ σκοπῶμεν εἴ τινι τοιῷδε προσέοικεν ἄρα τὸ νῦν µεταδιωκόμενον γένος.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2254] Ποίῳ δή;

ΞΕΝΟΣ Τῆς κτητικῆς ἀγωνιστική τι µέρος ἡμῖν fiv. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἡν γὰρ. οὖν.

ΞΕΝΟΣ Οὐκ ἀπὸ τρόπου τοίνυν ἐστὶ διαιρεῖν αὐτὴν δίχα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καθ᾽ ὁποῖα λέγε.

ΞΕΝΟΣ Τὸ μὲν ἁμιλλητικὸν αὐτῆς τιθέντας, τὸ δὲ µαχητικὀν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστιν.

ΞΕΝΟΣ Τῆς τοίνυν μαχητικῆς τῷ μὲν σώματι πρὸς σώματα γιγνομένῳ σχεδὸν εἰκὸς καὶ πρέπον ὄνομα λέγειν τι τοιοῦτον τιθεµέ-

νους οἷον βιαστικόν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναἰ.

ΞΕΝΟΣ Τῷ δὲ λόγοις πρὸς λόγους τί τις, ὦ Θεαίτητε, ἄλλο [2250] εἴπῃ πλὴν ἀμφισβητητικόν;

ΘΕΑΙΤΗΤοΟΣ Οὐδέν.

ΞΕΝΟΣ Τὸ δέ γε περὶ τὰς ἀμφισβητήσεις θετέον διττόν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ΠΠ;

ΞΕΝΟΣ Καθ᾽ ὅσον μὲν γὰρ γέγνεται μήκεσί τε πρὸς ἐναντία µήκη

λόγων καὶ περὶ [τὰ] δίκαια καὶ ἄδικα δηµοσίᾳ, δικανικὀν.

535

SOFISTA

nome, [224c] quella invece che riguarda l'apprendimento della virtù con un altro.

TEETETO Come no? ospite Tra gli altri alla prima potrebbe “commercio d’arti”: all'altra tenta tu di TEETETO E quale altro nome si potrebbe ne quello che ora si cercava, definendo

armonizzarsi il nome di suggerire un nome. dire senza sbagliare, tranquesto il genere sofistico?

.

ospite Nessun altro! Ma via, tiriamo avanti ora, dicendo questo,

che parte dell’arte di acquistare, di scambiare, di vendere al minuto, [224d]

di commerciare, di commerciare aspetti dello spirito

che riguardano ragionamenti e insegnamenti della virtù, questo secondo commercio si manifesta chiaro come arte della sofistica.

TEETETO Certamente.

ospite Come terzo punto io penso che tu, se uno venisse qui, in

città, in parte per crearsi di per se stesso insegnamenti riguardo a

queste cose e poi venderle a da questo si proponesse di trarre il vivere non lo chiameresti con un nome diverso da quello che hai detto or ora?

TEETETO E perché non dovrei?

OSPITE [224e] E così ciò che riguarda l’arte dell’acquistare, dello scambiare, del vendere al dettaglio, del commercio del proprio prodotto o di quello altrui, poiché è genere che riguarda lo scamio di apprendimenti riguardo a queste cose, tu lo chiamerai sempre, così almeno pare, sofistico. TEETETO Per forza: occorre infatti tenere dietro al ragionamento.

ospite Consideriamo ancora se il genere che ora è stato sottoposto a ricerca non sia somigliante a qualche altro. TEETETO [225a] Ma quale? OSHITE Per noi parte dell’arte dell’acquistare era costituito dalla otta.

TEETETO Si disse proprio così. osPITE Ora è possibile non fuori di maniera dividere la lotta in due branche. TEETETO In quali? Di’ pure. osPITE Ponendo di essa una parte incline al confronto e l’altra al ” ° combattimento.

TEETETO È così.

osPite Ma a quell’aspetto di essa che riguarda il combattimento che avviene da corpo a corpo è verosimile e conveniente dare un nome quale violenza o un presso a poco.

TEETETO SÌ.

ospite È a quello che avviene tra ragionamento contro ragionamento [2256] quale altro nome darai, Teeteto, se non quello di “atto al contendere”? TEETETO Nessuno. OsPITE Ma anche l’aspetto del contenzioso va distinto in due parti. TEETETO In che modo? osPite Perché quantità di discorsi contrastanti sul giusto e l’ingiusto avvengono in pubblico contro altre quantità di discorsi, la contesa sarà detta “giudiziaria”.

536

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΞΕΝΟΣ Τὸ δ ἐν ἰδίοις αὖ καὶ κατακεκερματισμένον ἐρωτήσεσι πρὸς ἀποκρίσεις μῶν εἰθίσμεθα καλεῖν άλλο πλὴν ἀντιλογικόν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδέν.

ΞΕΝΟΣ Τοῦ δὲ ἀντιλογικοῦ. τὸ μὲν ὅσον περὶ τὰ «συμβόλαια άμφι-

σβητεῖται μέν, [225ε] εἰκῇ δὲ καὶ ἀτέχνως περὶ αὐτὸ πράττεται, ταῦτα θετέον μὲν εἶδος, ἐπείπερ αὐτὸ διέγνωκεν͵ ὡς ἕτερον ὂν ὁ

λόγος, ἀτὰρ ἐπωνυμίας οὔθ' ὑπὸ τῶν ἔμπροσθεν ἔτυχεν οὔτε νῦν dé ἡμῶν τυχεῖν ἄξιον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Αληθῆ' κατὰ σμικρὰ γὰρ λίαν καὶ παντοδαπὰ διήρηται.

ΞΕΝΟΣ Τὸ δέ γε ἔντεχνον, καὶ περὶ δικαίων αὐτῶν καὶ ἀδίκων καὶ περὶ τῶν ἄλλων ὅλως ἀμφισβητοῦν, ἀρ᾽ οὐκ ἐριστικὸν αὖ λέγειν εἰθίσμεθα;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὔ; ΞΕΝΟΣ [2254] Τοῦ μὴν ἐριστικοῦ τὸ μὲν χρηµατοφθορικόν, τὸ δὲ χρηματιστικὸν ὃν τυγχάνει. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασί γε.

ΞΕΝΟΣ Τὴν ἐπωνυμίαν τοίνυν ἣν ἑκάτερον δεῖ καλεῖν αὐτῶν πει-

ραθῶμεν εἰπεῖν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκοῦν χρή. ΞΕΝΟΣ Δοκῶ μὴν τό γε δι ἡδονὴν τῆς περὶ ταῦτα διατριβῆς ἀμελὲς τῶν οἰκείων γιγνόμενον, περὶ δὲ τὴν λέξιν τοῖς πολλοῖς τῶν ἀκουόντων οὐ μεθ᾽ ἡδονῆς ἀκουόμενον καλεῖσθαι κατὰ γνώμην τὴν ἐμὴν οὐχ ἕτερον ἀδολεσχικοῦ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγεται γὰρ οὖν οὕτώ πως.

«ΞΕΝΟΣ [225ε] Τούτου τοίνυν τοὐναντίον, ἀπὸ τῶν ἰδιωτικῶν ἑρί-

δων χρηματιζόµενον, ἐν τῷ µέρει σὺ πειρῶ νῦν εἰπεῖν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ «τὺ τις ἂν ad εἰπών ἕτερον οὐκ ἐξαμάρτοι͵ πλήν γε τὸν θαυμαστὸν πάλιν ἐκεῖνον ἥκειν αὖ νῦν τέταρτον τὸν µεταδιωκόµενον ὑφ᾽ ἡμῶν σοφιστήν;

ΞΕΝΟΣ [2261] Οὐδὲν ἀλλ ἢ τὸ χρηματιστικὸν γένος, ὡς ἔοικεν, ἐριστικῆς Ov τέχνης, τῆς ἀντιλογικῆς, τῆς ᾽ἀμφισβητητικῆς, τῆς µαχητικῆς, τῆς ἀγωνιστικῆς, τῆς κτητικῆς ἔστιν, ὡς ὁ λόγος αὖ µεμήνυκε

νῦν, ὁ σοφιστής,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κομιδῇ μὲν οὖν. ΞΕΝΟΣ Ὁρᾷς οὖν ὡς ἀληθῆ Méyetai τὸ ποικίλον θηρίον καὶ τὸ λεγόµενον οὐ τῇ ἑτέρᾳ ληπτόν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐκοῦν ἀμφοῖν χρή.

εἶναι τοῦτο τὸ

ΞΕΝΟΣ [2260] Χρὴ γὰρ οὖν, καὶ κατὰ δύναμίν γε οὕτω ποιητέον, τοιόνδε τι µεταθέονταςἵ ἴχνος αὐτοῦ. καί µοι λέγε’ τῶν οἰκετικῶν ὀνομάτων καλοῦμεν άτταπου; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ πολλά᾿ ἀτὰρ ποῖα δὴ τῶν πολλῶν πυνθάνη;

ΞΕΝΟΣ Τὰ τοιάδε, οἷον διηθεῖν τε λέγοµεν καὶ διαττᾶν καὶ βράττειν καὶ Τδιακρίνειν.! ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν;

SOFISTA

537

TEETETO Sì.

:

ospite Quello che nelle contese private viene frantumato in pezzettini fra domande e

chiamarlo diversamente teeTETO Niente affatto. osPITE Ma

repliche, forse che siamo stati abituati a

da “contraddittorio”?

di questo contraddittorio, quanto sostiene le disputa

sulle convenzioni, [225c] ma vi si impegna a caso e senza criterio, occorre porre questo come un aspetto, dal momento che il ragio-

namento lo riconosce come diverso, ma non ottenne un nome da

parte di quanti ci hanno preceduto e non è meritevole neppure ora di ottenerlo da noi.

TEETETO E vero: infatti è stato diviso in parti troppo piccole e

varie.

osPITE Ma quello che si fa con arte e che contende sul giusto e sull’ingiusto e su altri problemi in generale non siamo stati abituati a chiamarlo “eristica"’? TEETETO Come no? osPITE [225d] Ma dell’eristica una parte è atta a fare spendere denaro, un’altra, invece a farlo mettere insieme.

TEETETO Certamente. osPITE E ora proviamoci a dire con quale nome si debba chiamare l'una e l’altra di queste parti. TEETETO Eh, già: si deve.

ospite Mi pare che quanto avviene per il piacere della disputa per tali questioni senza cura delle proprie faccende, che viene ascoltato circa l’esposizione dalla maggior parte degli ascoltatori

senza piacere, deve essere chiamato, a mio parere, con un nome non diverso da “chiacchiera”.

TEETETO Difatti si chiama proprio così.

osPiTE [225e] Ma l’arte contraria, che è volta dalle liti private a far

mettere insieme denaro, prova ora a definirla tu, da parte tua! TEETETO E come potrebbe chiamarla uno, senza timore di sbagliare, all’infuori di tornare ora per la quarta volta a colui sul quale verte la nostra ricerca, cioè il sofista?

osPiTE [226a] Niente altro, dunque, che genere inteso ad accumu-

lare, aquanto sembra, che sussiste dall'arte eristica, da quella del contraddittorio, della disputa, della lotta, del confronto, del gua-

dagno, è, come il ragionamento ha dimostrato, il sofista. TEETETO È certamente così. osPITE Osserva dunque come è detto bene che questa è una bestia dai molti colori e quanto è giusto il proverbio che non può essere preso con una sola mano. TEETETO Eh già! Occorre afferrarla con ambedue.

OSPITE [22ου] Occorre perciò, secondo le nostre possibilità fare questo, correndo dietro in qualche modo

alle sue orme. Dimmi,

certe attività noi le chiamiamo con nomi familiari? TEETETO Ce ne sono tante: ma, tra le tante, quali vuoi sapere?

OsPITE Queste, ad esempio, quando diciamo: filtrare, setacciare, Vagliare, separare.

TEETETO Ebbene?

538

ΣΟΦΙΣΤΗΣ,

ΞΕΝΟΣ Καὶ πρός γε τούτοις ἔτι δαΐνειν, κατάγειν, κερκίζειν, καὶ µυρία ἐν ταῖς τέχναις « ἄλλα τοιαῦτα ἐνόντα ἐπιστάμεθα. ἡ γάρ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [226ε] Τὸ ποῖον αὐτῶν πέρι βουληθεὶς δηλῶσαι παραδείγµατα προθεὶς ταῦτα κατὰ πάντων ἤρου; ΞΕΝΟΣ Λιαιρετικά που τὰ λεχθέντα εἴρηται σύμπαντα.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναἰ. ΞΕΝΟΣ Κατὰ τὸν ἐμὸν τοίνυν λόγον ὡς περὶ ταῦτα µίαν οὖσαν ἐν ἅπασι τέχνην ἑνὸς ὀνόματος ἀξιώσομεν αὐτήν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τίνα προσειπόντες; ΞΕΝΟΣ Διακριτικήν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔστω. ΞΕΝΟΣ Σκόπει δὴ ταύτης αὖ δύο ἄν Tu δυνώµεθα κατιδεῖν εἴδη. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ταχεῖαν ὡς ἐμοὶ σκέψιν ἐπιτάττεις. ΞΕΝΟΣ [226α] Καὶ μὴν ἔν γε ταῖς εἰρημέναις διακρίσεσι τὸ μὲν χεῖρον ἀπὸ βελτίονος ἀποχωρίζειν ἦν, τὸ δ' ὅμοιον ἀφ' ὁμοίου.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Σχεδὸν οὕτω νῦν λεχθὲν φαίνεται. ΞΕΝΟΣ Τῆς μὲν τοίνυν ὄνομα οὐκ ἔχω λεγόµενον’ τῆς δὲ καταλει-

πούσης μὲν τὸ βέλτιον διακρίσεως, τὸ δὲ χεῖρον ἀποβαλλούσης ἔχω. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγε τί. ΞΕΝΟΣ Πᾶσα ἡ τοιαύτη διάκρισις, ὡς ἐγὼ συννοῶ, λέγεται παρὰ πάντων καθαρµός τις. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγεται γὰρ οὖν. ΞΕΝΟΣ [226ε] Οὐκοῦν τό γε καθαρτικὸν εἶδος αὖ διπλοῦν ὂν πᾶς av 1801;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί, κατά σχολήν γε ἴσως' οὐ μὴν ἔγωγε καθορῶ νῦν. ΞΕΝΟΣ Καὶ μὴν τά γε περὶ τὰ σώματα πολλὰ εἴδη καθάρσεων ἑνὶ περιλαβεῖν ὀνόματι προσήκει. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ποῖα καὶ τίνι;, ΞΕΝΟΣ Τά τε τῶν ζώων, ὅσα ἐντὸς σωμάτων ὑπὸ γυµναστικῆς [227a] ἰατρικῆς i τε ὀρθῶς διακρινόµενα καθαίρεται καὶ περὶ τἀκτός, εἰπεῖν μὲν φαῦλα, ὅσα βαλανευτικὴ παρέχεται’ καὶ τῶν

ἀψύχων σωμάτων, ὧν γναφευτικἡ καὶ σύμπασα κοσμητικὴ τὴν

ἐπιμέλειαν παρεχοµένη κατὰ σμικρὰ πολλά καὶ γελοῖα δοκοῦν-

τα ὀνόματα ἔσχεν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μάλα γε. ΞΕΝΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν, ὦ Θεαίτητε. ἀλλὰ γὰρ τῇ τῶν λόγων

μεθόδῳ σπογγιστικῆς î φαρμακοποσίας οὐδὲν ἧττον οὐδέ τι μᾶλλον τυγχάνει μέλον εἰ τὸ μὲν σµικρά, τὸ δὲ μεγάλα ἡμᾶς

ὠφελεῖ καθαῖρον. τοῦ κτήσασθαι γὰρ ἕνεκα [2270] νοῦν πασῶν

τεχνῶν τὸ συγγενὲς καὶ τὸ μὴ συγγενὲς κατανοεῖν πειρωμένη τιμᾷ πρὸς τοῦτο ἐξ ἴσου πάσας, καὶ θάτερα τῶν ἑτέρων κατὰ τὴν ὁμοιότητα οὐδὲν ἡγεῖται γελοιότερα, σεµνότερον δέ τι τὸν διά στρατηγικῆς

ἢ φθειριστικῆς δηλοῦντα θηρευτικὴν

οὐδὲν γενό-

µικεν, ἀλλ’ ὡς τὸ πολὺ χαυνότερον. καὶ δὴ καὶ νῦν, ὅπερ ἤρου, τί προσεροῦμεν ὄνομα συµπάσας δυνάµεις ὅσαι σώμα εἴτε

539

SOFISTA

OSPITE E, oltre a queste, pettinare, filare, cardare e una quantità di altri nomi simili che sappiamo trovarsi nelle arti. Vero? TEETETO [226c] Quali di essi tu hai inteso mettere in chiaro, proponendo questi esempi e facendo domande su tutti?

osiTe Tutti i vocaboli che sono stati detti sono divisibili. TEETETO SÌ. osPITE A mio parere, poiché una sola è l’arte in tutte queste cose insieme, riterremmo giusto chiamarla con un solo nome.

TEETETO È quale possiamo dire? osPITE Arte di distinguere. TEETETO Sia pure così. osPITE Osserva se di essa noi possiamo intravvedere due aspetti. TEETETO Come me la chiedi lesta questa riflessione! osPITE [226d] Nelle distinzioni già dette c’era da separare il peggio dal meglio, il simile dal simile.

TEETETO Pare all’incirca così, ora che è stato detto. osPITE Dell’una non ho il modo

ancora di determinare il nome;

ma della distinzione che fa restare il meglio e butta via il peggio, ce l’ho. TEETETO Dillo pure! osPITE Tutta questa distinzione, come io penso, viene chiamata purificazione. TEETETO Così infatti viene chiamata. osPITE [226e] Ognuno, poi, potrebbe osservare che questo genere è duplice.

TEETETO Forse sì, ma a considerarlo con calma; io ora non riesco a

intravvederlo, osPITE Eppure i tanti modi delle purificazioni che riguardano il corpo conviene comprenderli con un nome solo. TEETETO Quali modi e con quale nome? osPITE Sono tutte quelle purificazioni che, all’interno dei corpi degli esseri viventi, vengono compiute dalla tecnica della ginnastica [227a] e della medicina, svolta in modo corretto, e le purifi-

cazioni esterne, che son cose proprio da poco a dirsi, quante ne offre l’arte dei bagni. E nei corpi inanimati quante hanno una

loro funzione dell’arte e della cosmetica in generale, distinte in

piccolissimi aspetti, ebbero nomi che sembrano perfino ridicoli.9

TEETETO E lo sono parecchio. ospite Ma anche del tutto, Teeteto. Eppure, rispetto al criterio di ragionare l’arte di adoperare la spugna e quello di combinare

pozioni si trovano a contare né poco né tanto, anche se l’una ci

giova poco, l’altra molto a fare le purificazioni. [227b] Infatti a causa dell’acquistare intelligenza, esso metodo tenta di comprendere l’affinità e la non

affinità di tutte le arti, e sotto questo

aspetto le considera tutte alla pari, e per la somiglianza non stima le une più ridicole delle altre, e in nulla stima più nobile colui che rende palese l’arte della caccia attraverso l’arte bellica, che mediante quella di ammazzare i pidocchi, ma anche più presuntuoso. E ora, quello che chiedevi, quale nome daremo a tutte le forze quante hanno la funzione di purificare il corpo vivente o

540

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ἔμψυχον εἴτε ἄψυχον [227ε] εἰλήχασι καθαίρειν, οὐδὲν αὐτῇ

διοίΐσει ποῖόν τι λεχθὲν εὐπρεπέστατον εἶναι δόξει᾽ μόνον ἐχέ-

τῷ χωρὶς τῶν τῆς ψυχῆς καθάρσεων πάντα συνδῆσαν ἑ ὅσα ἄλλο τι

καθαίρει. τὸν γὰρ περὶ τὴν διάνοιαν καθαρμὸν ἀπὸ τῶν ἄλλων ἐπικεχείρηκεν ἀφορίσασθαι τὰ νῦν, εἴ γε ὅπερ βούλεται µανθά-

νοµεν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ "AMA µεµάθηκα, καὶ συγχωρῷ δύο μὲν εἴδη καθάρσεῶς, ἓν δὲ τὸ περὶ τὴν ψυχὴν εἶδος εἶναι, τοῦ περὶ τὸ σῶμα

χωρὶς ὄν.

ΞΕΝΟΣ Πάντων κάλλιστα. καί μοι τὸ μετὰ τοῦτο ἐπάκουε πειρώμµενος αὖ τὸ λεχθὲν dun τέμνειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καθ’ ὁποῖ' dv ὑφηγῇ πειράσοµαί σοι συντέµνειν.

[2274]

ΞΕΝΟΣ Πονηρίαν ἕτερον ἀρετῆς ἐν ψυχῆ λέγομέν τι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς yàp où;

ΞΕΝΟΣ Καὶ -μὴν καθαρµός Υ ἦν τὸ λείπειν μὲν θάτερον, ἐκβάλλειν

δὲ ὅσον ἂν Π πού τι ι φλαῦρον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ἣν γὰρ οὖν. ΞΕΝΟΣ Καὶ ψυχῆς ἄρα, καθ᾽ ὅσον ἂν εὑρίσκωμεν κακίας ἀφαίρεσίν τινα, καθαρμὀν αὐτὸν λέγοντες ἐν µέλει φθεγξόμεθα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ µάλα γε.

ΞΕΝΟΣ Δύο μὲν εἴδη κακίας περὶ ψυχὴν ῥητέον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ποῖα;

ΞΕΝΟΣ [2288] Τὸ μὲν οἷον νόσον ἐν σώματι, τὸ δ᾽ οἷον αἶσχος ἐγγι-

γνόμενον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐὑκ ἔμαθον. ΞΕΝΟΣ Νόσονἵ ἴσως καὶ στάσιν οὐ ταὐτὸν νενόµικας; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδ᾽ αὖ πρὸς τοῦτο ἔχω τί χρή με ἀποκρίνασθαι. ΞΕΝΟΣ Πότερον ἄλλο τι στάσιν ἡγούμενος ἢ τὴν τοῦ φύσει συγγενοῦς ἔκ τινος διαφθορᾶς διαφοράν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδέν.

ΞΕΝΟΣ ΑἉλλ' αἶσχος ἄλλο τι πλὴν τὸ τῆς ἀμετρίας πανταχοῦ δυσειδὲς ἑνὸν γένος;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2280] Οὐδαμῶς ἄλλο.

ΞΕΝΟΣ Τί δέ; ἐν ψυχῇ δόξας ἐπιθυμίαις καὶ θυμὸν ἡδοναῖς καὶ λόγον λύπαις καὶ πάντα ἀλλήλοις ταῦτα τῶν φλαύρως ἐχόντων οὐκ ησθήμεθα διαφερόµενα;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ σφόδρα γε. ΞΕΝΟΣ Συγγενῆ γε μὴν ἐξ ἀνάγκης σύμπαντα γέγονεν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὔ;

ΞΕΝΟΣ Στάσιν ἄρα καὶ νόσον τῆς ψυχῆς πονηρίαν λέγοντες ὀρθῶς

ἐροῦμεν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθότατα μὲν οὖν.

ΞΕΝΟΣ [228ε] Τί δ᾽ ὅσ᾽ «ἂν, κινήσεως μετασχόντα καὶ σκοπόν τινα θέµενα πειρώμενα τούτου τυγχάνειν καθ᾽ ἑκάστην ὁρμὴν παρά-

10. Si coglie in questo arzigogolato ragionamento una sorta di positivismo conguagliato-

rio: quasi un culto delle distinzioni più ampie, quali che siano e non di fatti.

SOFISTA

541

inanimato, [2276] nulla importerà al metodo, se il nome che sarà

stato scelto potrà sembrare più decoroso. Solo, questo se ne stia, al di fuori della purificazione dell’anima, a collegare tutte le cose uante ne purifica di altro genere. Esso invece ha il compito di distinguere la purificazione che riguarda l’intelligenza da tutte le altre, se riusciamo a comprendere quello che vuole dimostrare.!0 TEETETO Ho compreso, certo: e ammetto che due sono i tipi della purificazione: l’uno è l’aspetto che riguarda l’anima, l’altro che riguarda il corpo ed è a parte. osPITE Molto bene! Ma, dopo di questo, ascoltami pure [227d] e tenta di sceverare ancora in due parti quello che è stato detto. TEETETO Ma in tutto quello che tu ritenga giusto, tenterò anch'io di operare i miei tagli. osPite Non diciamo che la malvagità dell’anima è cosa diversa dalla virtù? TEETETO Come no? ospite E la purificazione consisteva nel buttare fuori quanto vi era di poco buono e nel lasciare il resto. TEETETO Si trattava proprio di questo. osPITE E quanto riusciamo a scoprire come una sorta di eliminazione della malvagità dall’anima, parleremo a tono parlando di purificazione. TEETETO Certamente. osPITE Occorre dire che due sono gli aspetti della malvagità riguardo l’anima. TEETETO Quali?

ospite [228a] L'uno è quale la malattia nel corpo, l’altro quale la

deformità in esso. i TEETETO Non ho capito. ospite Non ritieni tu che la malattia e dissidio siano la stessa cosa? TeETETO Nemmeno a questo io ho di che dover rispondere. ospiTE Ritieni dunque che il dissidio sia qualcosa d’altro se non la rovina di un’affinità voluta da natura in conseguenza di qualche lacerazione? TEETETO Niente altro. osPite Cos’altro è la bruttezza, se non assenza di misura, genere

deforme che sì trova ovunque? TEETETO [228b] Niente altro, assolutamente.

ospite E dunque, nell’anima di coloro che vivono una condizione vile, non sappiamo che dissentono opinioni dai desideri, la volontà interiore dai piaceri, la ragione da tensioni e altri uguali . turbamenti tra di loro? TEETETO E in maniera virulenta. osite Ma necessariamente tutti sono congeniti per natura. TEETETO Come no?

OsPITE Dunque, chiamando la malvagità dissidio e malattia dell’anima, diremo bene.

TEETETO Molto bene. OSPITE [228c] Ebbene? Quante cose sono partecipi del movimento € pongono una certa meta e, tentando di raggiungerla, ad ogni

542

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

φορα αὐτοῦ γίγνηται καὶ ἀποτυγχάνῃ, πότερον avrà φήσομεν

υπὸ συμμετρίας τῆς πρὸς ἄλληλα ἢ τοὐναντίον ὑπὸ ἀμετρίας αὐ-

τὰ πάσχειν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Δῆλον ὡς ὑπὸ ἀμετρίας. ΞΕΝΟΣ ᾽Αλλὰ μὴν ψυχήν γε ἴσμεν ἄκουσαν πᾶσαν πᾶν ἀγνοοῦσαν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Σφόδρα γε. ΞΕΝΟΣ Τό γε μὴν ἀγνοεῖν ἐστιν ἐπ᾽ ἀλήθειαν ὁρμωμένης ψυχῆς, [2284] παραφόρου συνέσεῶς γιγνοµένης, οὐδὲν ἄλλο πλὴν παραΦροσύνη.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν.

ΞΕΝΟΣ Ψνχὴν ἄρα ἀνόητον αἰσχράν καὶ ἄμετρον θετέον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν. ΞΕΝΟΣ Ἔστι δἡ δύο ταῦτα, ὡς φαίνεται, κακών ἐν αὐτῇ γένη, τὸ μὲν πονηρία καλούμενον ὑπὸ τῶν πολλῶν, νόσος αὐτῆς σαφέστατα ὄν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναἰ. ΞΕΝΟΣ Τὸ δέ γε ἄγνοιαν μὲν καλοῦσι, κακίαν δὲ αὐτὸ ἐν ψυχῇῆ µόνον γιγνόµενον οὐκ ἐθέλουσιν ὁμολογεῖν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [228ε] Κομιδῆ συγχωρητέον, ὃ νυνδὴ λέξαντος ἡμφεγνόησά σου, τὸ δύο εἶναι γένη κακίας ἐν ψυχΏ, καὶ δειλίαν μὲν

καὶ ἀκολασίαν καὶ ἀδικίαν σύµπαντα ἡγητέον νόσον ἐν ἡμῖν, τὸ δὲ τῆς πολλῆς καὶ παντοδαπῆς ἀγνοίας πάθος aloxog θετέον͵

ΞΕΝΟΣ Οὐκοῦν ἔν γε σώµατι περὶ δύο παθήµατε τούτω δύο τέχνα τινὲ ἐγενέσθην;, ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τίΐνε τούτω;

ΞΕΝΟΣ [2290ᾳα] Περὶ μὲν αἶσχος γυμναστική, περὶ δὲ νόσον ἰατρική. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαίνεσθον. ΞΕΝΟΣ Οὐκοῦν καὶ περὶ μὲν ὕβριν καὶ ἀδικίαν καὶ δειλίαν ἡ κολαστικἡ πέφυκε τεχνῶν μάλιστα δὴ πασῶν προσήκουσα Δίκη. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ γοῦν εἰκός, ὡς εἰπεῖν κατὰ τὴν ἀνθρωπίνην δόξαν. ΞΕΝΟΣ Τί δέ; περὶ σύμπασαν ἄγνοιαν μῶν ἄλλην τινὰ ἢ διδασκαλικὴν ὀρθότερον εἴποι τις ἄν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδεμίαν.

ΞΕΝΟΣ [22908] φέρε δή᾽ διδασκαλικῆς δὲ ρα ἓν µόνον γένος φατέον [εἶναι] ἢ πλείω, δύο δέ τινε αὐτῆς εἶναι μεγίστω; σκόπει.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Σκοπῶ.

ΞΕΝΟΣ Καΐ µοι δοκοῦμεν τῇδε ἄν πῃ τάχιστα εὑρεῖν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῆ;

ΞΕΝΟΣ Τὴν ἄγνοιαν

ἰδόντες εἴ πῃ κατὰ μέσον αὐτῆς τομὴν ἔχει

τινά. διπλῆ γὰρ αὕτη γιγνοµένη δῆλον è ὅτι καὶ τὴν διδασκαλικὴν δύο ἀναγκάζει µόρια ἔχειν, ἓν ἐφ᾽ ἑνὶ [γένει] τῶν αὑτῆς ἐκα-

τέρῳ. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί καταφανές πῄ σοι τὸ νῦν ζητούμενον; ΞΕΝΟΣ [229ε]. Αγνοίας γοῦν μέγα Ti por δοκῶ καὶ χαλεπὸν ἀφωρισµένον ὁρᾶν εἶδος, πᾶσι τοῖς ἄλλοις αὐτῆς ἀντίσταθμον μέρεσιν.

11. Appare qui superato l'intelletto etico: malattia, bruttezza, discordia, sproporzione, iniquità, ignoranza (sproporzione tra anima e mira dell’ anima). Come combatterli: ad

esempio la ginnastica dell'anima è l’insegnare.

è visto come ginnastica dell'anima.

12. L'insegnare dunque, come si diceva,

543

SOFISTA

slaricio ne viene una deviazione e non si raggiunge, diremo che

questo accade per il giusto rapporto tra una cosa e l’altra, e, al contrario, per la sproporzione? TEETETO È chiaro: per la sproporzione. oserte Ma noi sappiamo che ogni anima ignora una cosa di pro-

pria volontà. TEETETO No, certamente. osPITE L’ignorare è dunque quando l’anima si protende verso la verità, [228d] quando avviene che l’intelligenza vacilla, niente altro è se non deviazione del giudizio. TEETETO Certamente. osPiTE Si deve asserire dunque che l’anima che è stolta è brutta e senza senso di misura. TEETETO Pare. osPITE Due sono dunque le specie di mali insiti in essa, come pare: l'uno è quello che da molti viene chiamato malvagità ed è, nel modo più evidente, la sua malattia.

TEETETO SÌ.

osPiTE L'altro, invece, lo chiamano ignoranza; ma che questa sola, nell’anima, sia un suo vizio, non vogliono ammetterlo.

TEETETO [228e] Bisogna ammetterlo senza riserva; quello che non comprendevo bene poco fa mentre tu parlavi, che nell’anima ci sono due

generi di vizio: la viltà, la sfrenatezza, l’ingiustizia biso-

gna considerarle tutte come malattia in noi. Ma la malattia dell’ignoranza, che è molteplice e varia, va posta come bruttura.

ospite Ma nel corpo per far fronte a queste due malattie non si sono trovate due arti? TEETETO Quali sono queste?

osPITE [229a] Per la deformità la ginnastica, contro la malattia la medicina.!!

TEETETO Pare proprio così.

oseiTE Ora, contro la tracotanza, l’ingiustizia, la viltà, l’arte della

correzione è per natura fra tutte le arti la più intonata a giustizia. TEETETO Sta proprio così, per dirla secondo l’opinione umana. osPITE Ebbene: contro ogni tipo di ignoranza si può forse dire che esiste un’arte più efficace dell’arte di insegnare?12 ΤΕΕΤΕΤΟ Nessuna.

OSPITE [229b] Orsù: di quest'arte dell’insegnamento si deve am-

mettere che uno solo è il genere o sono parecchi, e che due di essa sono importantissimi? Considera la cosa. TEETETO La considero. ospite E a me pare che possiamo venirne a capo in questo modo. TEETETO Quale? osPite Considerando l'ignoranza per vedere se in mezzo di essa c'è una scissione: perché, se diventa duplice, è chiaro che anche l’arte dell’insegnare deve avere necessariamente due parti una contro ciascun aspetto dell’ignoranza stessa. TEETETO Ebbene: diventa chiaro ciò che ora si va cercando?

OSPITE [229c] Mi pare di vedere ben delineato un grave e duro aspetto dell’ignoranza, di peso uguale a tutte le altre parti di essa.

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

544 ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ποῖον δή;

ΞΕΝΟΣ Τὸ µἡ κατειδότα τι δοκεῖν εἰδέναι: δι᾽ οὗ κινδυνεύει πάντα ὅσα διανοίᾳ σφαλλόμεθα γίγνεσθαι πᾶσιν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Αληθῆ.

ΞΕΝΟΣ Καὶ δὴ καὶ τούτῳ γε οἶμαι µόνῳ τῆς ἀγνοίας ἀμαθίαν τοὔνομα προσρηθῆναι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ γε. ΞΕΝΟΣ Τί δὲ δὴ τῷ τῆς διδασκαλικῆς ἄρα μέρει τῷ τοῦτο ἀπαλλάτ-

τοντι λεκτέον; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2294] Οἶμαι μὲν [οὖν], ὦ ξένε, τὸ μὲν ἄλλο δηµιουργικἁς διδασκαλίας, τοῦτο δὲ ἐνθάδε γε παιδείαν δι ἡμῶν κεκλῆσθαι.

ΞΕΝΟΣ Καὶ γὰρ σχεδόν, ο] Θεαίτητε, ἐν πᾶσιν Ἕλλησιν. ἀλλὰ γὰρ

«ἡμῖν ἔτι καὶ τοῦτο σκεπτέον, ἀρ᾽ ἄτομον ἤδη ἐστὶ πᾶν ἤ τινα ἔχον διαίρεσιν ἀξίαν ἐπωνυμίας. ΘεαΙΤΗΤΟΣ Οὐκοῦν χρὴ σκοπεῖν. ΞΕΝΟΣ Δοκεῖ τοίνυν µοι καὶ τοῦτο ἔτι πτῃ σχίζεσθαι. ©EAITHTOE Katà ti; ΞΕΝΟΣ [229ε] Τῆς ἐν τοῖς λόγοις διδασκαλικῆς ἡ μὲν τραχυτέρα τις ἔοικεν οδὸς εἶναι, τὸ δ᾽ ἕτερον αὐτῆς µόριον λειότερον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον δὴ τούτων ἑκάτερον λέγοµεν;

ΞΕΝΟΣ Τὸ μὲν ἀρχαιοπρεπές τι πάτριον, ᾧ πρὸς τοὺς ὑεῖς μάλιστ' ἐχρῶντό τε καὶ ἔτι πολλοὶ χρώνται τὰ νῶν, ὅταν αὐτοῖς ἐξαμαρ-

τάνωσί τι, [230ᾳ] τὰ μὲν χαλεπαίνοντες, τὰ δὲ µαλθακωτέρως

παραμυθούμενοι΄ νουθετητικήν.

τὸ δ᾽ οὖν σύμπαν

αὐτὸ ὀρθότατα

εἴποι τις ἂν

ΘΕΑίτητος Ἔστιν οὕτως. ΞΕΝΟΣ Τὸ δέ γε, εἴξασί τινες αὖ λόγον ἑαυτοῖς δόντες ἡγήσασθαι πᾶσαν

ἀκούσιον ἁμαθίαν

εἶναι, καὶ μαθεῖν οὐδέν ποτ ἂν ἐθέ-

λειν τὸν οἰόμενον εἶναι σοφὸν τούτων ὧν οἵοιτο πέρι δεινὸς

εἶναι, μετὰ δὲ πολλοῦ πόνου τὸ νουθετητικὀν εἶδος τῆς παιδείας

σμικρὸν ἀνύτειν. Θεαίτητος Ὀρθῶς γε νοµίζοντες.

ΞΕΝΟΣ [2300]

στέλλονται.

Τῷ τοι ταύτης τῆς δόξης ἐπὶ ἐκβολὴν ἄλλῳ τρόπῳ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τίνι δή; ΞΕΝΟΣ Διερωτῶσιν

ὧν ἂν οἵηταί τίς τι πέρι λέγειν λέγων. μηδέν’

εἶθ᾽ ἅτε πλανωµένων τὰς δόξας ῥᾳδίως ἐξετάζουσι, καὶ συνάγοντες δὴ τοῖς λόγοις εἰς ταὐτὸν τιθέασι παρ᾽ ἀλλήλας, τιθέντες δὲ ἐπιδεικνύουσιν αὐτὰς αὑταῖς ἅμα περὶ τῶν αὐτῶν πρὸς τά αὐτὰ κατὰ ταὐτὰ ἐναντίας. οἱ δ ὁρῶντες ἑαυτοῖς μὲν χαλεπαί-

νουσι, πρὸς δὲ τοὺς ἄλλους ἡμεροῦνται, [2309] καὶ τούτῳ δὴ τῷ τρόπῳ τῶν περὶ αὐτοὺς μεγάλων καὶ σκληρῶν δοξῶν ἁπαλλάττονται πασῶν [τε] ἀπαλλαγῶν ἀκούειν τε ἡδίστην καὶ τῷ πά-

13. L'educazione dunque viene considerata come ginnastica mentale (dell anima) che

riesce a togliere l'ignoranza dell'ignoranza.

545

SOFISTA

TEETETO Quale?

ospite Il credere di sapere pure non sapendo: c’è il rischio che

proprio di lì provenga a tutti, tutto quello che noi facciamo fallire

con il nostro intelletto.

TEETETO È vero. ospite E credo che a questo solo aspetto dell’ignoranza si adatti bene il nome di stupidità. TEETETO Certamente. osPiTE Che dire poi di quella parte dell’arte dell’insegnamento che si incarica di debellare questo? ΤΕΕΤΕΤΟ [229d] Ritengo, ospite, che l’altro aspetto consista in accorgimenti didascalici tecnici, a questo invece, dalle nostre parti si dà il nome di educazione.!3 osPiTe Anche fra gli altri Greci è chiamata un presso a poco così. Ma dobbiamo ancora considerare se questo è un tutto indivisibile o ammette qualche distinzione che meriti di avere un nome. TEETETO E dunque bisogna riflettere.

osPITE A me pare che anche questo possa essere scisso in qualche modo.

TEETETO Secondo quale criterio? osPITE [229e] A me pare che il percorso dell’arte dell’insegnare per via di ragionamenti sia più aspro, mentre l’altra parte di essa più lieve. TEETETO E come chiamare l’una e l’altra di queste due parti? osPITE Una piuttosto antica e connaturata al patrio costume, della quale essi si servivano nei confronti dei figli e molti si servono ancora oggi, [230a] quando li ammoniscono, con le cattive o con

modi premurosi, quando hanno commesso qualche errore: e questa, nel suo complesso, si potrebbe chiamare arte del consigliare. TEETETO È così. osiTte Quanto all’altra poi, pare giusto ad alcuni che cercano di darsi ragione di per se stessi, ritenere che non esiste ignoranza che sia volontaria e che chi ha la convinzione di essere sapiente, non vuole imparare nulla di quelle cose nelle quali sì ritiene ben preparato, e questo aspetto dell’arte ammonitoria, con molta fatica giunga a risultati alquanto scarsi.

TEETETO E la pensano giustamente. osPITE [230b] Per rigettare dunque queste opinioni ricorrono a un altro modo. TEETETO Quale? ospite Fanno domande sugli argomenti su cui qualcuno ritiene di dire qualcosa mentre, in realtà, non dice nulla; sottopongono al

Vaglio poi con facilità le opinioni di quelli che si ingannano, e traendole allo stesso punto con i loro ragionamenti, le pongono reciprocamente l’una di fronte all’altra, e, mettendole a confronto, dimostrano che sono contrarie tra di loro, circa gli stessi argomenti, riguardo

alle stesse cose, e tra di loro. E considerando

queste cose se la prendono con se stessi, diventano più trattabili

verso gli altri, [230c] e in tal modo si sbarazzano di opinioni tron-

fie e radicate; e fra tutte le liberazioni questa è la più piacevole a

546 σχοντι

ΣΟΦΙΣΤΗΣ βεβαιότατα γιγνοµένην. νοµίζοντες γάρ, ὧ rai φίλε, οἱ

καθαίροντες αὐτούς, ὥσπερ οἱ περὶ τὰ σώματα ἰατροὶ νενομίκασι μὴ πρότερον ἂν τῆς προσφεροµένης τροφῆς ἀπολαύειν δύνα-

σθαι σῶμα, πρὶν ἂν τὰ ἐμποδίζοντα ἐντός τις ἐκβάλη, ταὐτὸν καὶ

περὶ ψυχῆς διενοήθησαν ἐκεῖνοι, μὴ πρότερον αὐτὴν ἕξειν τῶν

προσφεροµένων μαθημάτων ὄνησιν, [2304] πρὶν ἂν ἐλέγχων τις

τὸν ἐλεγχόμενον εἰς αἰσχύνην καταστήσας, τὰς τοῖς µαθήµασιν ἐμποδίους δόξας ἐξελών, καθαρὸν ἀποφήνηῃ καὶ ταῦτα ἡγού-

pevov ἅπερ οἶδεν εἰδέναι μόνα, πλείω δὲ μή. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Βελτίστη γοῦν καὶ σ ωφρονεστάτη τῶν ἔδεων αὕτη. ΞΕΝΟΣ Διὰ ταῦτα δὴ πάντα ἡμῖν, Θεαίτητε, καὶ τὸν ἔλεγχον λεκ-

τέον ὡς ἄρα μεγίστη καὶ κυριωτάτη τῶν καθάρσεών ἐστι, καὶ τὸν ἀνέλεγκτον αὖ νοµιστέον, ἂν καὶ τυγχάνη [230ε] βασιλεὺςὁ µέγας ὤν, τὰ μέγιστα ἀκάθαρτον͵ ὄντα, ἀπαίδευτόν τε καὶ αἱσχρὸν γεγονέναι ταῦτα ἃ καθαρώτατον καὶ κάλλιστον ἔπρεπε τὸν ὄντως ἐσόμενον εὐδαίμονα εἶναι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν. ΞΕΝοσ Τί δέ; τοὺς ταύτῃ χρωµένους τῇ τέχνη τίνας φήσομεν;

[2314] ἐγὼ μὲν γὰρ φοβοῦμαι σοφιστὰς φάναι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί δή;

ΞΕΝΟΣ Μἡ μεῖζον αὐτοῖς προσάπτωµεν γέρας.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾽Αλλὰ μὴν προσέοικέ γε τοιούτῳ τινὶ τὰ νῦν εἰρημένα. ΞΕΝΟΣ Καὶ γὰρ κυνὶ λύκος, ἀγριώτατον ἡμερωτάτῳ. τὸν δὲ ἀσφαλῆ δεῖ πάντων μάλιστα περὶ τὰς ὁμοιότητας ἀεὶ ποιεῖσθαι τὴν ϕυ-

λακήν’ ὀλισθηρότατον γὰρ τὸ Ὑένος. ὅμως δὲ ἔστω' οὐ γὰρ περὶ σμικρῶν ὅρων τὴν ἀμφισβήτησιν οἴομαι [2219] γενήσεσθαι τότε ὁπόταν ἱκανῶς φυλάττωσιν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὕκουν τό γε εἰκός. ΞΕΝΟΣ Ἔστω δὴ διακριτικῆς τέχνης καθαρτική, καθαρτικῆς δὲ τὸ περὶ ψυχὴν µέρος ἀφωρίσθω, τούτου δὲ διδασκαλική, διδασκαλικῆς δὲ παιδευτική' τῆς δὲ παιδευτικῆς ὁ περὶ τὴν µάταιον δοξοσοφίαν Ὑιγνόµενος ἔλεγχος ἓν τῷ νῦν λόγῳ παραφανέντι µη-

δὲν ἄλλ’ ἡμῖν εἶναι λεγέσθω πλὴν A γένει γενναία σοφιστική. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λεγέσθω μέν’ ἀπορῶ δὲ ἔγωγε ἤδη διὰ τὸ πολλὰ πεφάν-

θαι, 231c] ti χρή ποτε ὡς ἀληθῆ εἰπεῖν ὄντως εἶναι τὸν σοφιστήν.

λέγοντα καὶ διισχυριζόµενον

ΞΕΝΟΣ Εἰκότως γε σὺ ἀπορῶν. ἀλλά τοι κἀκεῖνον ἡγεῖσθαι χρὴ νῦν ἤδη σφόδρα ἀπορεῖν ὅπῃ ποτὲ ἔτι διαδύσεται τὸν λόγον’ ὁρ-

θὴ γὰρ n παροιμία, τὸ τὰς ἁπάσας μὴ ῥάδιον εἶναι διαφεύγειν. νῦν οὖν καὶ μάλιστα ἐπιθετέον αὐτῷ. ΘΕαΙτητοςσ Καλῶς λέγεις.

14. La sofistica nobile, quella appunto che attraverso l’arte di educare contesta la credenza di chi pensa di sapere senza sapere nulla, viene distinta da tutte le altre forme di

sofistica.

SOFISTA

547

udirsi e la più sicura per chi la prova. questo modo, caro ragazzo, la pensano corpi, che pensano che un corpo non nutrimento che gli viene dato, se non

E quelli che si purgano in come i medici riguardo ai possa trarre beneficio dal si è espulso prima quello

che all’interno c’era di impedimento. Allo stesso modo, riguardo l'anima, quelli ritengono che essa non possa trarre giovamento

dagli insegnamenti che le vengono impartiti, [230d] prima che qualcuno, contestandola, ponga a sua vergogna quel che viene contestato, scacciando le opinioni che erano di impedimento

al

suo apprendere, così da mostrarsi pura e da essere convinta di

sapere soltanto quello che sa, e nulla di più. TEETETO Questa è la migliore e la più saggia delle condizioni dell’anima. osPITE Per tutti questi motivi, Teeteto, si deve dire da parte nostra

che la contestazione è la più grande e la più sicura delle purifica-

zioni, e si deve anche ritenere che colui che ne è indenne, anche

se dovesse [230e] essere il Gran Re, è un essere impuro al massi-

mo grado, ineducato e turpe proprio sotto quegli aspetti in cui

conviene che sia purissimo e bellissimo chi si dispone ad essere realmente felice.

TEETETO E assolutamente così.

osPITe Ebbene? Quelli che si avvalgono di quest'arte come li chiameremo? [231a] Temo infatti che si debba dire che sono i sofisti.

TEETETO E perché? ospite Temo che accordiamo dono più grande di quel che compete loro.

TEETETO

Eppure quanto si è detto può essere assomigliato a un

tale tipo. osPITE Già, come il lupo al cane, la bestia più feroce a quella più domestica. Colui che intende essere ben certo occorre che faccia la guardia soprattutto alle somiglianze. È un genere che fa scivolare parecchio! Ma siano pure così. Penso infatti che la disputa avverrà [231b] non su piccoli termini, se staranno in guardia quanto basta. ° TEETETO Questo almeno è verosimile. ospite L’arte di purificare dunque appartenga a quella di distinguere, e parte dell’arte purificatrice sia definita come quella che riguarda l’anima, da questa si distingua poi l’arte di insegnare, e da quest’ultima l’arte di educare; e dall’arte di educare deriva la confutazione contro una vuota apparenza di saggezza che il ragionamento d’ora ha fatto apparire null’altro essere la nobile sofistica.14

TEETETO Sia pur chiamata così: ma io mi trovo in dubbio per essersene mostrati ormai tanti aspetti, (231c] che cosa mai occorre

dire e affermare con forza che è realmente il sofista. ospite Tu sei in dubbio ragionevolmente; ma occorre pensare ora che anche lui ormai sia in grande difficoltà su come sottrarsi al nostro ragionamento. Giusto infatti è il proverbio per cui non è facile fuggirle tutte. Soprattutto ora dunque bisogna stringerlo.

TEETETO Dici bene.

548

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ΞΕΝΟΣ Πρῶτον δἡ στάντες οἷον ἐξαναπνεύσωμεν, καὶ πρὸς ἡμᾶς αὐτοὺς [2314] διαλογισώµεθα ἅμα ἀναπαυόμενοι, φέρε, ὁπόσα

ἡμῖν ὁ σοφιστὴς πέφανται. δοκῶ μὲν γάρ, τὸ πρῶτον πὺρέθη νέων

καὶ πλουσίων ἔμμισθος θηρευτής. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί. ΞΕΝΟΣ Τὸ δέ γε δεύτερον ἔμπορός τις περὶ τὰ τῆς ψυχῆς µαθήµα-

τα.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ γε. ΞΕΝΟΣ Τρίτον δὲ άρα οὐ περὶ αὐτὰ ταῦτα κάπηλος ἀνεφάνη; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί, καὶ τέταρτόν γε αὐτοπώλης περὶ τὰ µαθήµατα ἡμῖν Mw.

ΞΕΝΟΣ Ὀρθῶς ἐμνημόνευσας. πέμπτον δ' ἐγὼ πειράσοµαι μνημονεύειν' [231e] τῆς γὰρ ἀγωνιστικῆς περὶ λόγους ἦν τις ἀθλητής,

τὴν ἐριστικὴν τέχνην ἀφωρισμένος.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἡν γὰρ οὖν.

ΞΕΝΟΣ Τό ve μὴν ἕκτον ἀμφισβητήσιμον μέν, ὅμως δ᾽ ἔθεμεν αὐτῷ συγχωρήσαντες

δοξών

ἐμποδίων

µαθήµασιν

περὶ

ψυχἠν

καθαρτὴν αὐτὸν εἶναι. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν. ΞΕΝΟΣ [2324] "Ap' οὖν ἐννοεῖς, ὅταν ἐπιστήμων τις πολλῶν φαίνηται, μιᾶς δὲ τέχνης ὀνόματι προσαγορεύηται, τὸ φάντασμα τοῦτο

ὡς οὐκ ἔσθ᾽ ὑγιές, ἀλλὰ δῆλον ὡς ὁ πάσχων αὐτὸ πρός τινα τέχνην οὐ δύναται κατιδεῖν ἐκεῖνο αὐτῆς εἰς ὃ πάντα τὰ µαθήµατα

ταῦτα βλέπει, διὸ καὶ πολλοῖς ὀνόμασιν ἀνθ' ἑνὸς τὸν ἔχοντα

αὐτὰ προσαγορεύει; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κινδυνεύει τοῦτο ταύτῃ πῃ μάλιστα πεφυκέναι.

ΞΕΝΟΣ [2320] Μὴ τοίνυν ἡμεῖς γε αὐτὸ ἐν τῇ ζητήσει δι᾽ ἀργίαν πάσχωμεν, ἀλλ’ ἀναλάβωμεν «ἓν» πρῶτον τῶν περὶ τὸν σοφιστὴν εἰρημένων. ἓν γάρ τί µοι µάλιστα κατεφάνη αὐτὸν μηνῦον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον,

ΞΕΝΟΣ Αντιλογικὸν αὐτὸν ἔφαμεν εἶναί που. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναἰ. ΞΕΝΟΣ Τί δ᾽ οὐ καὶ τῶν ἄλλων αὐτοῦ τούτου διδάσκαλον γίγνεσθαι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν; ΞΕΝΟΣ Σκοπῶμεν δή, περὶ τίνος ἄρα καί φασιν οἱ τοιοῦτοι ποιεῖν

ἀντιλογικούς.

n sé σκέψις ἡμῖν ἐξ ᾽ἀρχῆς ἔστω

idée

Tm. [2326]

φέρε, περὶ τῶν θείων, ὅσ' ἀφανῆ τοῖς πολλοῖς, ἀρ᾽ ἱκανοὺς ποι-

οὔσι τοῦτο ὁνρᾶν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγεται γοῦν δἡ περὶ αὐτῶν ταῦτα.

ΞΕΝΟΣ Τί δ᾽ ὅσα φανερά γῆς τε καὶ οὐρανοῦ καὶ τῶν περὶ τὰ

τοιαῦτα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί γάρ;

ΞΕΝΟΣ ᾽Αλλὰ μὴν ἔν γε ταῖς ἰδίαις συνονσίαις,

ὁπόταν γενέσεώς

τε καὶ οὐσίας πέρι κατὰ πάντων λέγηταί τι, σύνισμεν ὡς αὐτοί

549

SOFISTA

ospite Facendo anzitutto una sosta, come per tirare il respiro, e, {231d] mentre riposiamo, tiriamo le somme tra di noi. Su, dunque, in quante immagini si è mostrato a noi il sofista? Prima di

tutto, a mio

parere, ci è apparso come un cacciatore mercenario

di giovani e di ricchi.

ΤΕΕΤΕΤΟ 51. ΟΡΡΙΤΕ In secondo luogo come un commerciante di conoscenze che riguardano l’anima. TEETETO Esattamente.

Ο8ΡΙΤΕ E in terzo luogo ci è apparso anche come venditore al mi-

nuto di queste stesse materie? TEETETO Sì: e come questo nella veste che si rende venditore a noi di insegnamenti che ha confezionato direttamente da solo.

osPITE Tu ricordi proprio bene. Il quinto aspetto proverò a ricordarlo. [231e] Nell'arte di contendere per via di ragionamenti egli era un atleta, essendosi ritagliato per sé l’arte eristica.

TEETETO Infatti appariva così. osPITE La sesta immagine fu oggetto di disputa: tuttavia ponemmo che egli fosse un purificatore dell’anima (e in questo concordando) dalle opinioni che costituivano un impedimento all’apprendere.

TEETETO È assolutamente così.

osPiTE [232a] Ma tu non osservi, quando uno appare esperto in parecchi rami, ma viene chiamato con il nome di un’arte sola, questa sua immagine non è sana, ma è chiaro che, se viene a tro-

varsi così rispetto a una certa arte, non può vederne quell’aspetto

cui mirano tutti i suoi insegnamenti, e perciò chi ha questa condizione viene chiamato con molti nomi anziché con uno solo. TEETETO C'è proprio modo che questo avvenga soprattutto per

questa ragione.

osPITE [232b] Che non abbiamo anche noi a provare, nella ricerca, la stessa cosa, a causa della pigrizia, ma riprendiamo per prima cosa quello che è stato detto riguardo al sofista: mi è sembrato che un modo soprattutto lo manifestasse bene.

TEETETO Quale? osPiTe In qualche punto dicemmo che era abile al contraddittorio. TEETETO SÌ. osPitTe Ebbene? Non ne segue che in questo campo sia maestro anche agli altri? TEETETO Perché no? osPITE Consideriamo ora su quali argomenti questi tali affermano di rendere altri dei contraddittori. La nostra ricerca abbia inizio

di qui. [232c] Orsù dunque, nelle questioni divine, quante riesca-

no poco chiare ai più, rendono capaci gli altri a fare questo? TEETETO Su di essi si dicono proprio queste cose. osPiTE E su quelle che son ben evidenti della terra, del cielo e sui loro annessi e connessi? TEETETO Perché no? osPITE Ma negli incontri privati quando si parla della natura delle cose, dell’essere sotto tanti aspetti, non sappiamo forse che essi

550

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

τε ἀντειπεῖν δεινοὶ τούς τε ἄλλους ὅτι ποιοῦσιν ἅπερ αὐτοὶ δυνατούς;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασί γε.

ΞΕΝΟΣ 2324] Τί δ᾽ αὖ περὶ νόμων καὶ συµπάντων τῶν πολιτικῶν, ἀρ᾽ οὐχ ὑπισχνοῦνται ποιεῖν ἀμφισβητητικούς; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδεὶς γὰρ ἂν αὐτοῖς ὡς ἔπος εἰπεῖν διελέγετο μὴ τοῦτο ὑπισχνουμένοις. ΞΕΝΟΣ Τά γε μὴν περὶ πασῶν τε καὶ κατὰ µίαν ἑκάστην τέχνην͵ ἃ δεῖ πρὸς ἕκαστον αὐτὸν τὸν δημιουργὸν ἀντειπεῖν, δεδηµοσιωµένα που καταβέβληται γεγραμµένα τῷ βουλομένῳ μαθεῖν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὰ Πρωταγόρειά μοι φαίνη περί τε πάλης καὶ [232ε]

τῶν ἄλλων τεχνῶν εἰρηκέναι.

ΞΕΝΟΣ Καὶ πολλῶν γε, γικῆς

ὦ µακάριε, ἑτέρων. ἀτὰρ δὴ τὸ τῆς ἀντιλο-

τέχνης ἀρ᾽ οὐκ ἐν κεφαλαίῳ περὶ πάντων πρὸς ἀμφισβήτη-

σιν ἱκανή τις δύναμις ἔοικ᾽ εἶναι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Φαίνεται γοῦν δὴ σχεδὸν οὐδὲν ὑπολιπεῖν. ΞΕΝΟΣ Σὺ δὴ πρὸς θεῶν, ὦ παῖ, δυνατὸν ἡγῆ τοῦτο; τάχα γὰρ ἂν ὑμεῖς μὲν ὀξύτερον οἱ νέοι πρὸς αὐτὸ βλέποιτε, ἡμεῖς δὲ αμβλύτερον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [233a] Τὸ ποῖον, καὶ πρὸς τί μάλιστα λέγεις; οὐ γάρ που κατανοῶ τὸ νῦν ἐρωτώμενον.

ΞΕΝΟΣ Εἰ πάντα ἐπίστασθαί τινα ἀνθρώπων è ἐστὶ δυνατόν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Μακάριον μεντᾶν ἡμῶν, ò ξένε, ἦν τὸ γένος. ΞΕΝΟΣ Πῶς οὖν ἄν ποτέ τις πρός γε τὸν ἐπιστάμενον αὐτὸς ἀνεπιστήµων ὢν δύναιτ ἂν ὑγιές τι λέγων ἀντειπεῖν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδαμῶς. ΞΕΝΟΣ Τί ποτ οὖν ἂν εἴη τὸ τῆς σοφιστικῆς δυνάµεωῶς θαῦμα; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τοῦ δὴ πέρι; ΞΕΝΟΣ [23305] Καθ’ ὄντινα τρόπον

ποτὲ δυνατοὶ τοῖς γέοις δόξαν

παρασκευάζειν ὡς εἰσὶ πάντα πάντων αὐτοὶ σοφώτατοι. δῆλον γὰρ ὡς εἰ µήτε ἀντέλεγον | ὀρθῶς μήτε ἐκείνοις ἐφαίνοντο, φαιvouevoi

τε εἰ μηδέν αν μᾶλλον

ἐδόκουν

διὰ τὴν

ἀμφισβήτησιν

εἶναι φρόνιμοι, τὸ σὸν δὴ τοῦτο, σχολῆ ποτ ἂν αὐτοῖς τις χρήµατα διδοὺς ἤθελεν ἂν τούτων αὐτῶν µαθητὴς γίγνεσθαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Σχολῇ μεντᾶν. ΞΕΝΟΣ Νῦν δέ Υ΄ ἐθέλονσιν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ µάλα.

ΞΕΝΟΣ {233c], Δοκοῦσι γὰρ οἶμαι πρὸς ταῦτα ἐπιστημόνως ἔχειν αὐτοὶ πρὸς ἅπερ ἀντιλέγουσιν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὔ;

ΞΕΝΟΣ Δρῶσι δέ γε τοῦτο πρὸς ἅπαντα, φαμέν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί, ΞΕΝΟΣ Πάντα ἄρα σοφοὶ τοῖς μαθηταῖς φαίνονται.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί μην; Ξενοσ Ουκ ὄντες. γε: ἀδύνατον γὰρ τοῦτό γε ἐφάνη.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὐκ ἀδύνατον,

15. Tra gli argomenti che si dibattevano negli incontri con i sofisti c'erano anche quelli

della noAvoogia ‘conoscenza di molte cose’, e ravoodia ‘conoscenza di tutto”.

SOFISTA

55]

sono capacissimi a contraddire e rendono gli altri altrettanto abili a fare le cose che essi stessi fanno? TEETETO Certamente.

oserte [2224] E sulle leggi e su tutti gli affari politici, non promettono di rendere gli altri abilissimi a contraddire.

TeETETO Nessuno infatti, tanto per dire, terrebbe rapporti con loro, se non facessero questa promessa. ospite E su tutte le arti e su clascuna in particolare, le ragioni che occorre portare contro ciascun intenditore nel proprio campo sono pubblicate e messe per iscritto per chi le vuole imparare. TEETETO Mi pare che tu abbia inteso richiamarti agli insegnamenti di Protagora [232e] sulla lotta e sulle altre arti. osPiTE E su molti altri, o te beato! Ma il punto principale di quest'arte del contraddire non ti pare in sostanza che sia una forza sufficiente a porre in discussione ogni cosa?

TEETETO Mi pare infatti che essa non lasci indietro proprio nulla. ospite Per gli dèi, ragazzo mio, questo lo credi possibile? Perché forse voi giovani potete guardare più acutamente a questo aspetto, noi, invece, in maniera più debole.

TEETETO [233a] Ma cosa e per quale scopo lo dici? Non riesco proprio ad afferrare quel che chiedi ora. osPITE Se è possibile che un uomo sappia ogni cosa.!5 TEETETO E dunque la nostra stirpe sarebbe proprio beata! ospite Come potrebbe dunque uno che non se ne intende contraddire uno che invece se ne intende e dire qualcosa di valido? TEETETO Non potrebbe affatto.

ΟΝΡΙΤΕ E quale il portento della potenza sofistica? TEETETO A proposito di che? ΟδΡΙΤΕ [2330] Del modo secondo il quale essi sono capaci di introdurre nei giovani l’opinione che essi sono i più sapienti fra tutti in ogni campo. È chiaro infatti che se non avessero fatto le con-

traddizioni a dovere e non l’avessero reso evidente a quei giova-

ni, o se rendendolo evidente, non fossero sembrati per nulla an-

cora più sapienti, proprio tramite la disputa, questo è un altro detto tuo, difficilmente qualcuno vorrebbe dare loro del denaro e diventare loro scolaro su questi argomenti.

TEETETO Difficilmente, sicuro!

osPITE Ma i giovani, ora, non lo vogliono?

TEETETO Sicuro! osPiTE [233c] Ritengo infatti che essi sembrino di trovarsi in una condizione di indiscussa sapienza riguardo a quegli argomenti che sottopongono a contraddittorio. TEETETO Come no? osriTe E affermiamo che possono fare questo in ogni campo? TEETETO SÌ. osPITE In ogni campo infatti si mostrano sapienti ai loro auditori. TEETETO Ebbene? osfiTE Pur non essendolo. È già apparso chiaro che questo è impossibile.

TEETETO E perché poi non è possibile?

552

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ΞΕΝΟΣ Δοξαστικὴν ἄρα τινὰ περὶ πάντων ἐπιστήμην ὁ σοφιστὴς ἡμῖν ἀλλ οὐκ ἀλήθειαν ἔχων ἀναπέφανται.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2334] Παντάπασι μὲν οὖν, καὶ κινδυνεύει γε τὸ νῦν εἰρημένον ὀρθότατα περὶ αὐτῶν εἰρῆσθαι.

ΞΕΝΟΣ Λάβωμεν τοίνυν σαφέστερόν τι παράδειγµα περὶ τούτων.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον δή;

ΞΕΝΟΣ Τόδε. καί µοι πειρῶ προσέχων τὸν νοῦν εὖ µάλα ἀποκρίνα-

σθαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον; ΞΕΝΟΣ Εἴ τις dain μή λέγειν

μηδ᾽ ἀντιλέγειν,

ἀλλὰ

δρᾶν µιᾷ τέχνῃ συνάπαντα ἐπίστασθαι πράγματα -

ποιεῖν καὶ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [235ε Πῶς πάντα eineg; ΞΕΝΟΣ Τὴν ἀρχὴν τοῦ ῥηθέντος σύ Υ ἡμῖν εὐθὺς ἀγνοεῖς' τὰ γὰρ

σύμπαντα, ὡς ἔοικας, οὐ µανθάνεις. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐ γὰρ οὖν. ΞΕΝΟΣ Λέγω τοίνυν σὲ καὶ ἐμὲ τῶν πάντων καὶ πρὸς ἡμῖν τἆλλα ζῴῷα καὶ δένδρα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς λέγεις;

ΞΕΝΟΣ Εἴ τις ἐμὲ καὶ σὲ καὶ τἆλλα φυτὰ πάντα ποιήσειν φαίη-

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2245] Τίνα δὴ λέγων τὴν ποίησιν; οὐ γὰρ δὴ γεωργόν

γε ἐρεῖς τινα’ καὶ γὰρ ζῴων αὐτὸν εἶπες ποιητήν. ΞΕΝΟΣ Φημί, καὶ πρός γε θαλάττης καὶ γῆς καὶ οὐρανοῦ καὶ θεῶν καὶ τῶν ἄλλων συμπάντων' καὶ τοίνυν καὶ ταχὺ ποιήσας αὐτῶν ἕκαστα πάνυ σμικροῦ vopiopatog ἀποδίδοται.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παιδιὰν λέγεις τινά.

ΞΕΝΟΣ Τί δέ; τὴν τοῦ λέγοντος ἑ ὅτι πάντα οἶδε καὶ ταῦτα ἕτερον ἂν

διδάξειεν ὀλίγου καὶ ἐν ὀλίγῳ χρόνῳ, μῶν οὐ παιδιὰν νοµιστέον; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάντως που.

ΞΕΝΟΣ 2340] Παιδιᾶς δὲ ἔχεις ἤ τι τεχνικώτερον ἢ καὶ χαριέστερον εἴδος ἢ τὸ µιµητικόν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὐδαμῶς' πάµπολυ γὰρ εἴρηκας εἶδος εἰς ἓν πάντα

συλλαβὼν καὶ σχεδὸν ποικιλώτατον. ΞΕΝΟΣ Οὐκοῦν τόν Υ᾿ ὑπισχνούμενον δυνατὸν εἶναι ua τέχνη πάντα ποιεῖν γιγνώσκοµέν που τοῦτο, ὅτι μιμήματα καὶ ὁμώνυμα

τῶν ὄντων ἀπεργαζόμενος τῇ γραφικῇῆ τέχνη δυνατὸς ἔσται τοὺς

ἀνοήτους τῶν νέων παίδων, πόρρωθεν τὰ γεγραμμένα ἐπιδεικνύς, λανθάνειν ὡς ὅτιπερ ἂν βουληθῇ δρᾶν, τοῦτο ἱκανώτατος ὢν ἀποτελεῖν ἔργῳ.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [234ς] Πῶς γὰρ οὔ,

ΞΕΝΟΣ Τί δὲ δή; περὶ τοὺς λόγους ἀρ᾽ οὐ προσδοκῶμεν εἶναί τινα ἄλλην τέχνην, ᾗ αὖ δυνατὸν «dv [ad] τυγχάνει τοὺς νέους καὶ ἔτι πόρρω τῶν πραγμάτων τῆς ἀληθείας ἀφεστῶτας διὰ τῶν ὥτων τοῖς λόγοις γοητεύειν, δεικνύντας εἴδωλα λεγόμενα περὶ πάντων, ὥστε ποιεῖν ἀληθῆ δοκεῖν λέγεσθαι καὶ τὸν λέγοντα δὲ σο-

φώτατον πάντων Gravi εἶναι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2344] Τί γὰρ οὐκ ἂν εἴη ἄλλη τις τοιαύτη τέχνη:͵

ΞΕΝΟΣ Τοὺς πολλοὺς οὖν, ὦ Θεαΐτητε, τῶν τότε ἀκουόντων ἀρ᾽ οὐκ

553

SOFISTA

ospite È già apparso chiaramente a noi che il sofista ha una conoscenza presunta di ogni cosa, ma non reale.

TEETETO [233d] È assolutamente così, e c’è il caso che quanto è stato detto sia stato detto nel modo più giusto sul loro conto. ospite Prendiamo ora un esempio ancor più chiaro sul loro conto. TEETETO E quale? osPiTE Se uno dicesse non di saper dire e contraddire, ma di saper fare e portare a compimento, con una sola arte, tutte le cose.

TEETETO [233e] E perché dici tutte?

osPiTE Tu, direttamente, ignori l’inizio del nostro discorso: come

pare, infatti, non comprendi quel “tutte”.

TEETETO Veramente no.

Ο5ΡΙΤΕ Io dico fra questi tutti: te, me e, oltre noi, anche gli altri esseri viventi e gli alberi.

TEETETO Ma cosa intendi dire? osPiTE Se uno affermasse di saper creare me, te e tutti gli altri esseri animali e vegetali. TEETETO {[234a] E di quale creazione parli? Non vorrai dire infatti qualche agricoltore; hai detto infatti che lui è creatore anche di esseri animali.

osPITE Lo dico: e inoltre del mare, della terra, del cielo, degli dèi e

di tutte le altre cose. E creando poi in un battibaleno ognuna di

queste cose, le vende a un prezzo assolutamente basso.

TEETETO Ma tu parli di uno scherzo. osPITE Ebbene? Dobbiamo dunque considerare un gioco quello di colui che dice che sa tutte queste cose e che potrebbe insegnarle ad altri in poco tempo e per poco prezzo?

TEETETO Assolutamente. osPITE [234b] aggraziato

Conosci tu un tipo di gioco più acuto e anche più

della mimetica?

TEETETO Assolutamente no; hai nominato un genere alquanto grande abbracciando in un sol punto tutte le cose e assolutamerite molto vario. osPite Dunque, di colui che promette di essere capace, con una

sola arte, di fare tutte queste cose, noi conosciamo questo, che sarà in grado di compiere imitazioni e omonimi delle cose reali, e

mostrando da lontano quel che ha dipinto, sa trarre in inganno gli sprovveduti fra i ragazzi giovani, che egli è in grado di portare a termine con le opere tutto ciò che vuole fare.

TEETETO [234c] Come no?

osPiTe Ebbene? Riguardo i ragionamenti non possiamo presupporre che esiste un’arte mediante la quale è possibile raggirare i giovani, che si trovano ancora lontano dalla verità delle cose con

dei discorsi, piacevoli alle orecchie, che mostrano immagini fatte

di sole parole su ogni questione, tanto da fare ritenere che viene detta la pura verità e che chi parla è il più sapiente di tutti gli uomini in ogni campo?

TRETETO {234d] E perché non dovrebbe esistere un’altra arte di tal atta?

osPite Non è però necessario, Teeteto, che molti degli ascoltatori,

554

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ἀνάγκη χρόνου τε ἐπελθόντος αὐτοῖς ἱκανοῦ καὶ προϊούσης

ἡλικίας τοῖς τε οὖσι προσπίπτοντας ἐγγύθεν καὶ διὰ παθηµάτων ἀναγκαζομένους ἐναργῶς ἐφάπτεσθαι τῶν ὄντων, μεταβάλλειν τὰς τότε γενοµένας δόξας, ὥστε σμικρὰ μὲν φαίνεσθαι τὰ μεγά-

λα, χαλεπὰ δὲ τὰ ῥάδια, καὶ πάντα [234e] πάντῃ ἀνατετράφθαι τὰ ἐν τοῖς λόγοις φαντάσματα ὑπὸ τῶν ἐν ταῖς πράξεσιν ἔργων παραγενοµένων;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὡς γοῦν ἐμοὶ τηλικῷδε, ὄντι κρῖναι. οἶμαι δὲ καὶ ἐμὲ

τῶν ἔτι πόρρωθεν ἀφεστηκότων εἶναι.

ΞΕΝΟΣ Τοιγαροῦν ἡμεῖς σε οἵδε πάντες πειρασόµεθα καὶ νῦν πειρώμεθα ὡς ἐγγύτατα ἄνευ τῶν παθηµάτων προσάγειν. περὶ δ᾽ οὖν τοῦ σοφιστοῦ τόδε μοι λέχε' πότερον ἤδη τοῦτο σαφές, τῶν γοήτων ἐστί τις, µιµητὴς ὢν τῶν ὄντων, ἢ διστάζοè [235a] ὅτι

μεν ἔτι μὴ περὶ ὅσωνπερ

ἀντιλέγειν͵ δοκεῖ δυνατὸς εἶναι, περὶ

τοσούτων καὶ τὰς ἐπιστήμας ἀληθῶς ἕ ἔχων τυγχάνει; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ πῶς ἄν, ὦ ξένε; ἀλλὰ σχεδὸν ἤδη σαφὲς ἐκ τῶν εἰρηµένων, ὅτι τῶν τῆς παιδιᾶς µετεχόντων ἐστί τις ἡμερῶν{! εἷς.

ΞΕΝΟΣ Γόητα μὲν δὴ καὶ µιµητὴν ἄρα θετέον αὐτόν τινα. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ οὐ θετέον; ΞΕΝΟΣ ᾿΄Αγε δή, νῦν ἡμέτερον ἔργον ἤδη τὸν θῆρα µηκέτ' ἀνεῖναι: [2350] σχεδὸν γὰρ αὐτὸν περιειλήφαμεν ἐν ἀμφιβληστρικῷ τινι τῶν ἐν τοῖς λόγοις περὶ τὰ τοιαῦτα ὀργάνων, ὥστε οὐκέτ ἐκφεύξεται τόδε γε.

-

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ ποῖον;

ΞΕΝΟΣ Τὸ µὴ οὐ τοῦ γένους εἶναι τοῦ τῶν θαυματοποιῶν τις εἷς.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κάμοὶ τοῦτό γε οὕτω περὶ ΞΕΝΟΣ Δέδοκται τοίνυν ὅτι τάχιστα τέχνην, καὶ καταβάντας εἰς αὐτήν, στὴς ὑπομείνῃ, συλλαβεῖν αὐτὸν

αὐτοῦ συνδοκεῖ. διαιρεῖν τὴν εἰδωλοποιικὴν ἐὰν μὲν ἡμᾶς εὐθὺς ὁ σοφικατά τὰ ἐπεσταλμένα [2356]

ὑπὸ τοῦ βασιλικοῦ λόγου, κἀκείνῳ παραδόντας ἀποφῆναι τὴν ἄγραν' ἐὰν δ᾽ ἄρα κατὰ μέρη τῆς μιμητικῆς δύηταί πῃ, συνακολουθεῖν αὐτῷ διαιροῦντας ἀεὶ τὴν ὑποδεχομένην αὐτὸν μοῖραν, ἕωσπερ ἂν ληφθῆ. πάντως οὔτε οὗτος οὔτε ἄλλο γένος οὐδὲν un

ποτε ἐκφυγὸν ἐπεύξηται τὴν τῶν οὕτω δυναµένων µετιέναι καθ᾽ ἕκαστά τε καὶ ἐπὶ πάντα μέθοδον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγεις εὖ, καὶ ταῦτα ταύτῃ ποιητέον. ΞΕΝΟΣ Κατὰ δἡ τὸν παρεληλυθότα τρόπον τῆς διαιρέσεως [2354] ἔγωγέ μοι καὶ νῦν gaivopar δύο καθορᾶν εἴδη τῆς μιμητικῆς) τὴν δὲ ζητουμένην ἰδέαν, ἐν ὁποτέρῳ ποθ᾽ ἡμῖν οὖσα τυγχάνει, καταμαθεῖν οὐδέπω μοι δοκῶ νῦν δυνατὸς εἶναι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Σὺ δ᾽ ἀλλ’ εἰπὲ πρῶτον καὶ δίελε ἡμῖν τίνε τὼ δύο λέγεις.

ΞΕΝΟΣ Μίαν μὲν τὴν εἰκαστικὴν ὁρῶν ἐν αὐτῇ τέχνην. ἔστι d' αὔτη μάλιστα ὁπόταν κατὰ τὰς τοῦ παραδείγματος συμ ἐν µήκει καὶ πλάτει καὶ βάθει, καὶ πρὸς τούτοις | ἔτι

ετρίας τις

235ε] χρώ-

µατα ἀποδιδοὺς τὰ προσήκοντα ἑκάστοις, τὴν τοῦ µιμήματος γένεσιν ἀπεργάζηται.

16. L’arconte re istruiva i processi: il sofista, dunque, come incantatore, mago, in fondo seduttore della gioventù, doveva dare conto del suo operato. Non si dimentichi che

Socrate fu tratto in tribunale, giudicato e condannato presso a poco con tali accuse.

SOFISTA

555

uando sia passato un lasso di tempo sufficiente per essi, e facenosi avanti l'età, cadendo da vicino tra le cose reali e, obbligati

dalle proprie esperienze a prendere un contatto diretto con il reale, a capovolgere le opinioni condivise un tempo, tanto da ap-

parire loro piccole le cose che sembravano grandi, e difficili le facili, {234e] ed essere sconvolte in ogni senso tutte le parvenze insite nelle parole da parte dei fatti che avvengono nella realtà? TEETETO SÌ, per quanto è lecito dare dei giudizi a me, a questa età: penso infatti di trovarmi anch'io tra coloro che ancora osservano da lontano la realtà. OSPITE Per questo noi tutti qui, presenti, tenteremo e stiamo già tentando di portarti il più vicino possibile ad essa senza queste speranze dirette. Ma riguardo al sofista dimmi questo: è ormai evidente [235a] che egli è uno dei seduttori, imitatore delle cose

reali, o siamo ancora incerti che egli, sugli argomenti nei quali è

capace di condurre il contraddittorio, su questi appunto, non si trovi ad avere delle conoscenze autentiche? TEETETO E come, o ospite? Da quel che si è detto è assodato ormai che egli è una delle componenti che prendono parte al gioco. osPiTE Bisogna dunque stabilire che egli è un incantatore e uno

che sa darla a intendere. TEETETO E come non ammetterlo? osPITE Orsù, dunque! Ora è compito nostro non lasciare scappare la belva: [23Sb] l'abbiamo ormai catturata in una sorta di trappola costituita di quei lacci insiti nei ragionamenti per un tale tipo di faccende, tanto che non potrà sfuggire da questa situazione.

TEETETO Quale?

ospite Che egli non sia uno della schiatta degli incantatori. TEETETO Anche a me, a suo riguardo, pare la stessa cosa.

osPiTe Sembra opportuno, dunque, distinguere al più presto l'arte

di creare immagini, e venuti a scendere fino ad essa, se il sofista

subito riesce a resistere, catturarlo [235ε] secondo quanto è iniunto dalla disposizione regia’ e consegnandolo a lui, mostrare a selvaggina. Se poi si immergesse sotto le parti della mimetica, gli saremo d’impedimento, sconvolgendo la parte che lo accoglie, finché non sia catturato. In tutti i modi né lui, né alcun’altra ge-

nia, potrà menare vanto di essersi sottratto alla ricerca di forze

così determinate a ogni particolare, e nel complesso.

TEETETO Tu dici bene: bisogna fare così.

osPITE Secondo il modo di divisione già percorso, [235d] a me pare di vedere, anche a

ma l’idea ricercata

questo proposito, due aspetti della mimetica;

da noi, in quale delle due parti mai si trovi a

essere, non credo di essere ancora capace di intravederlo, TEETETO Ma di’ pure per prima cosa e fa la distinzione di quali due parti tu parli.

ospite Una prima arte che si osserva nella mimetica è quella del

copiare. E questa avviene soprattutto quando uno, secondo le dimensioni del modello, in grandezza, estensione e profondità e

oltre a ciò [23Se] attribuendo anche colori adatti a ciascun esemPlare, compie il principio della imitazione.

556

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί δ᾽ οὐ πάντες οἱ μιμούμενοί τι τοῦτ ἐπιχειροῦσι ὁδρᾶν; ΞΕΝΟΣ Οὔκουν ὅσοι γε τῶν μεγάλων πού τι πλάττοὺσιν ἔργων ἢ γράφουσιν. εἰ γὰρ ἀποδιδοῖεν τὴν τῶν καλῶν ἀληθινὴν συμμετρίαν, οἶσθ᾽ ὅτι σµικρότερα μὲν τοῦ δέοντος τὰ ἄνω, [2365] µείζω δὲ τὰ κάτω φαίνοιτ’ ἂν διὰ τὸ τὰ μὲν πόρρωθεν, τὰ δ᾽ ἐγγύθεν ὑφ᾽ ἡμῶν ὁρᾶσθαι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πάνυ μὲν οὖν. ΞΕΝΟΣ Αρ’ οὖν οὐ χαίρειν τὸ ἀληθὲς ἐάσαντες οἱ δημιουργοὶ νῦν οὐ τὰς οὔσας συμμετρίας ἀλλὰ τὰς δοξούσας εἶναι καλὰς τοῖς

εἰδώλοις ἐναπεργάζονται;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασί γε. ΞΕΝΟΣ Τὸ μὲν ἄρα ἕτερον οὐ δίκαιον, εἰκός γε ὄν, εἰκόνα καλεῖν; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ναί.

ΞΕΝΟΣ [2360] Καὶ τῆς γε μιμητικῆς τὸ ἐπὶ τούτῳ µέρος κλητέον ὅπερ εἴπομεν ἐν τῷ πρόσθεν, εἰκαστικήν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Κλητέον.

ΞΕΝΟΣ Τί δέ; τὸ φαινόμενον μὲν διὰ τὴν οὐκ ἐκ καλοῦ θέαν ἐοικέναι τῷ καλώ, δύναμιν δὲ εἴ τις λάβοι τὰ τηλικαῦτα ὶκανῶς ὁρᾶν, und εἰκὸς ᾧ φησιν ἐοικέναι, τὶ καλοῦμεν; ἄρ᾽ οὐκ, ἐπείπερ φαίνεται μέν, ἔοικε δὲ οὔ, φάντασμα;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί µήν;

ΞΕΝΟΣ Οὐκοῦν πάµπολυ καὶ κατὰ τὴν ζωγραφίαν τοῦτο τὸ µέρος

[236ε] ἐστὶ καὶ κατὰ σύμπασαν µιµητικήν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς δ᾽ οὔ; ΞΕΝΟΣ Τὴν δὴ φάντασμα ἀλλ οὐκ εἰκόνα ἀπεργαζομένην τέχνην ἀρ᾽ οὐ φανταστικἠν ὀρθότατ' ἂν προσαγορεύοιµεν; . ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πολύ γε. ΞΕΝΟΣ Τούτω τοίνυν τῷ δύο ἔλεγον εἴδη τῆς εἰδωλοποιικῆς, εἶκαστικὴν καὶ φανταστικήν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ὀρθῶς. ΞΕΝΟΣ “O δέ γε καὶ τότ ἠμφεγνόουν, «ἐν» ποτέρᾳ τὸν σοφιστὴν θε-

τέον, οὐδὲ νῦν πω δύναμαι θεάσασθαι σαφῶς, [2364] ἀλλ’ ὄνι

θαυμαστὸς ἀνὴρ καὶ κατιδεῖν παγχάλεπος, ἐπεὶ καὶ νῦν µάλα εὖ καὶ κομψῶς εἰς ἄπορον εἶδος διερευνήσασθαι καταπέφευγεν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Ἔοικεν. ΞΕΝΟΣ Αρ’ οὖν αὐτὸ γιγνώσκων σύμφης, ἤ σε οἷον ῥύμη τις ὑπὸ

τοῦ λόγου συνειθισµένον συνεπεσπάσατο πρὸς τὸ ταχὺ συμφῆσαι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς καὶ πρὸς τί τοῦτο εἴρηκας; ΞΕΝΟΣ Ὄντως,

ὦ µακάριε, ἐσμὲν ἐν παντάπασι χαλεπῆ

σκέψει.

[236ε] τὸ γὰρ φαίνεσθαι τοῦτο καὶ τὸ δοκεῖν, εἶναι δὲ µή, καὶ τὸ

λέγειν μὲν ἅττα, ἀληθῆ δὲ µή, πάντα ταῦτά ἐστι μεστὰ ἀπορίας ἀεὶ ἐν τῷ πρὀσθεν χρόνῳ καὶ νῦν. ὅπως γὰρ εἰπόντα χρὴ ψευδῆ

λέγειν ἢ δοξάζειν ὄντως εἶναι, καὶ τοῦτο φθεγξάμενον ἐναντιολογίᾳ μὴ συνέχεσθαι, παντάπασιν, ὦ Θεαίτητε, [2374] χαλεπόν.

SOFISTA

557

TEETETO Cosa? Ma non aspirano a fare questo tutti quelli che imitano qualcosa?

Ο5ΡΙΤΕ Certo non quanti dipingono o plasmano un soggetto di grandi dimensioni. Se infatti rendessero la vera dimensione delle cose belle, tu sai che più piccole del dovuto apparirebbero le parti di sotto, [236a] più grandi invece quelle di sopra, per il fatto

.

che le prime sono viste da noi da lontano, le seconde da vicino.

TEETETO Certamente. osPITE Ma non è vero dunque che gli artisti, non tenendo in gran conto il vero, danno alle-rappresentazioni non le dimensioni reali, ma quelle che sembrano belle?

TEETETO È assolutamente così. ospiTE E non è giusto allora chiamare copia la seconda rappresentazione, essendo essa copiata?

TEETETO SÌ.

osPITE [236b] E questa parte della mimetica sotto questo aspetto non va chiamata, come abbiamo detto prima, arte del copiare?

TEETETO Va chiamata così. osPiTe Cosa? Quel che pare somigliare al bello per averne la vista non da una buona posizione, mentre, se uno acquisisce la forza di vedere in

profondità tutta l'ampiezza, non rassomiglia al model-

lo, come chiamarlo? Non dovrebbe forse essere chiamato apparenza, dal momento che pare, sì, ma non è la copia?

TEETETO Ebbene? osPITE Ora non è dunque questa una gran parte della pittura

[236c] e di tutta l’arte mimetica? TEETETO Come no?

osPiITE Quest’arte, dunque, che compie un’apparenza e non una copia, potremmo chiamarla a proposito arte delle apparenze?

TEETETO Certamente.

osPITE Questi dunque sono i due aspetti della mimetica: l’arte delle copie e quella delle apparenze. TEETETO Giusto. osPITE Ma ciò di cui dubitavo anche or ora, in quale posizione vada posto il sofista, neppure ora posso intravederlo chiaramente,

[236d] ma in realtà, eli è un uomo sorprendente e molto complesso da conoscere a fondo, poiché anche ora ben bene e abilmente si è rifugiato sotto un aspetto malagevole da investigare. TEETETO Pare. oseiTE Ma tu sei d'accordo perché conosci questo, o, quasi assue-

fatto dal ragionamento, una sorta di impeto ti ha trascinato a

dirti d’accordo alla svelta? TEETETO Come e a quale scopo dici questo?

OSPITE Veramente, o caro, noi ci troviamo in una riflessione molto

difficile. [236e] Infatti questo apparire e sembrare e poi non esse-

re, e il dire alcune cose, ma poi non vere, tutto ciò è ricolmo di remore sempre, sia nel tempo precedente, sia anche ora. Perché

dire o immaginare il falso è fatale che dicendolo esista realmente, ma, mentre si afferma questo, non implicarsi in contraddizio-

ni, è Teeteto, [237a] assolutamente difficile.

558

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί. δή; ΞΕΝΟΣ Τετόλµηκεν ὁ λόγος οὗτος ὑποθέσθαι τὸ μὴ dv εἶναι ved. δος γὰρ οὐκ ἂν ἄλλως ἐγίγνετο͵ ὄν. Παρμενίδης δὲ ὁ μέγας, ὦ

παῖ, παισὶν ἡμῖν οὖσιν ἀρχόμενός τε καὶ διὰ τέλους τοῦτο ἀπεμαρτύρατο, πεζῇ τε ὧδε ἑκάστοτε λέγων καὶ μετὰ µέτρων’ «οὐ

γὰρ µή ποτε τοῦτο δαμῆ», φησίν, «εἶναι μὴ ἐόντα" ἀλλά σὺ mob

dp 6800 ditriuevog eipye νόηµα»».

μαρτυρεῖται,

[2370] παρ᾽ ἐκείνου τε οὖν

καὶ µάλιστά γε δὴ πάντων

ò λόγος αὐτὸς ἂν δηλώ-

σειε µέτρια βασανισθείς. τοῦτο οὖν αὐτὸ πρῶτον θεασώµεθα, εἰ

μή τί σοι διαφέρει.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τὸ μὲν ἐμὸν dmn βούλει

τίθεσο,

τὸν δὲ λόγον ᾗ βέλτι-

στα διέξεισι σκοπῶν αὐτός τε ἴθι κἀμὲ κατὰ ταύτην τὴν ὁδὸν ἆγε. ΞΕΝΟΣ ᾽Αλλὰ χρὴ δρᾶν ταῦτα. καί µοι λέγε’ τὸ μηδαμῶς ἂν τολμῶ-

μένπου φθέγγεσθαι; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ où; ΞΕΝΟΣ Μὴ τοίνυν ἔριδος ἑ ἕνεκα μηδὲ παιδιᾶς, ἀλλ εἰ σπουδῇ δέοι [237c] συννοήσαντά τινα ἀποκρίνασθαι τῶν ἀκροατῶν. roi χρὴ

τούνομ’ ἐπιφέρειν τοῦτο, τὸ μὴ ὄν, τί δοκοῦμεν ἂν εἰς τί καὶ ἐπὶ

ποῖον αὐτόν τε καταχρήσασθαι καὶ τῷ πυνθανομένῳ δεικνύναι;,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Χαλεπὸν ἤρου καὶ σχεδὸν εἰπεῖν οἵῳ γε ἐμοὶ παντάπασιν ἄπορον.

ΞΕΝΟΣ ᾽Αλλ’ οὖν τοῦτό γε δῆλον, ὅτι τῶν ὄντων ἐπί «τυ τὸ μἡ ὃν

οὐκ οἰστέον.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς γὰρ. ἄν,

ΞΕΝΟΣ Οὐκοῦν ἐπείπερ οὐκ ἐπὶ τὸ ὄν, οὐδ’ ἐπὶ τὸ τὶ φέρων ὀρθῶς ἄν τις φέροι.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς δή; ΞΕΝΟΣ [2374] Καὶ τοῦτο ἡμῖν που φανερόν, ὡς καὶ τὸ ««τὶ» τοῦτο [ῥῆμα]

ἐπ᾽ ὄντι λέγομεν

ἑκάστοτε'

μόνον

γὰρ αὐτὸ

λέγειν,

ὥσπερ γυμνὸν καὶ ἀπηρημωμένον ἀπὸ τῶν ὄντων ἁπάντων, ἁδύνατον' η γάρ; . ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Αδύνατον. ΞΕΝΟΣ ᾿Αρα τῇδε σκοπῶν σύμφης, ὡς ἀνάγκη τόν τι λέγοντα ἕν γέ τι λέγειν;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὕτως. ΞΕΝΟΣ Ἑνὸς γὰρ δὴ τό γε ««τὺ» φήσεις σημεῖον εἶναι, τὸ δὲ ««τινὸ» δυοῖν, τὸ δὲ «τινὲς) πολλών.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πώς γὰρ οὔὗ;

ΞΕΝΟΣ [237e] Τὸν δὲ δὴ μὴ τὶ λέγοντα ἀναγκαιότατον, ὡς ἔοικε, παντάπασι μηδὲν λέγειν. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ ᾿Αναγκαιότατον μὲν οὖν. ΞΕΝΟΣ Αρ’ οὖν οὐδὲ τοῦτο συγχωρητέον, τὸ τὸν τοιοῦτον λέγειν

μέν [τι], λέγειν µέντοι μηδέν, ἀλλ οὐδὲ λέγειν φατέον͵ ὅς Υ ἂν

Επιχειρῇ μὴ ὃν φθέγγεσθαι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τέλος γοῦν͵ ἂν ἀπορίας ὁλόγος

Èἔχοι.

ΞΕΝΟΣ [2384] Μήπω µέγ εἴπῃς' ἔτι γάρ, ὦ µακάριε, ἔστι, καὶ ταῦ17. Frammento dal poema di Parmenide Sulla natura, del quale possediamo ampi resti ad opera di Sesto Empirico, di Simplicio e dello stesso Aristotele, che ne riportò in alcuni suoi trattati. La tesi principale di Parmenide è: «L'essere è, il non essere non è».

SOFISTA

559

TEETETO E perché? osPITE Questo ragionamento ha osato presupporre che esista ciò che non è. Non diversamente infatti il falso si troverebbe a essere vero. Parmenide

il grande, ragazzo

mio, cominciando

fin da

quando eravamo ragazzetti, ce lo attestava senza interruzione, dicendo in prosa, in versi, e in ogni circostanza: «Non accettar

violenza su questo mai», dice, «che sia quel che non è; ma tu,

pure cercando, da questa via allontana il pensiero».!7 [237b] Da lui dunque ci viene attestato: ma soprattutto potrebbe rivelarcelo lo stesso ragionamento, se esaminato

con la dovuta

misura.

Prima di tutto perciò considereremo proprio questo, se per te non sussiste qualche divergenza.

TEETETO Per conto mio poni pure la questione come vorrai, consi-

derando per quale via il ragionamento può svilupparsi nel modo migliore. Via pure, dunque, e guida anche me per questa strada. ospiTE È proprio quello che occorre fare. Ma dimmi: ciò che non è assolutamente avremo il coraggio di affermarlo in qualche modo? TEETETO Come no? ospite Se non per il gusto della discussione, né per gioco, ma se con serietà [237c] e dopo averci pensato uno degli uditori dovesse rispondere ove si possa riferire questa denominazione, «ciò che non è», cosa possiamo ritenere, e per quale scopo se ne varrebbe e per quale tramite lo indicherebbe a chi vuole saperlo? TEETETO Tu hai fatto una domanda

assai difficile, e del tutto ine-

stricabile a dirsi per uno come me. osprre Ma almeno questo è assodato: che il non essere non può essere riportato a ciò che è, neppure riferendolo a un qualcosa, uno lo riferirebbe correttamente. TEETETO Come?

osPITE {(237d] Anche questo per noi è evidente: che anche questa

locuzione, «un qualcosa», noi la diciamo ogni volta per un qual-

cosa che esiste. Infatti il solo enunciarlo, come modo di dire nudo

e avulso da tutto ciò che è, è impossibile. O no?

TEETETO È impossibile.

osPITE Ora consideriamo la cosa da questo punto di vista, sei d’ac-

cordo che chi dice «un qualcosa» dica «un qualcosa che è»?

TEETETO È così.

ospite E converrai che un «qualcosa» è il contrassegno di una sola cosa e che «dei qualcosa», di due cose e che «alcuni» di molti. TEETETO Come no? osPITE [237e] E che è assolutamente necessario che chi non dice «un qualcosa», non dice, come pare, proprio nulla del tutto. TEETETO È assolutamente necessario. osPite Dunque non si deve ammettere neppure questo, cioè che

quel tale dica, ma non dica nulla; e non si deve stabilire aperta-

mente che non dica nulla colui il quale intraprende a enunciare ciò che non è? TEETETO Il ragionamento recherebbe la fine dell’imbarazzo.

OSPITE {238a] Non dirlo ancora. Perché, mio caro, ce ne sono anco-

560

ΣΟΦΙΣΤΗΣ

τά γε τῶν ἀποριῶν ἡ μεγίστη καὶ πρώτη. περὶ γὰρ αὐτὴν αὐτοῦ τὴν ἀρχὴν οὖσα τυγχάνει.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς, φἠς; λέγε καὶ μηδὲν ἀποκνήσης.

ΞΕΝΟΣ Τῷ μὲν ὄντι που προσγένοιτ ἄν τι τῶν ὄντων ἕτερον. ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς yàp où;

ΞΕΝΟΣ Μὴἠ ὄντι δέ τι τῶν ὄντων ἀρά ποτε προσγίγνεσθαι φήσομεν δυνατὸν εἶναι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Καὶ πῶς;

ΞΕΝΟΣ ᾿Αριθμὸν δὴ τὸν σύμπαντα τῶν ὄντων τίθεµεν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ [2380] Εἴπερ γε καὶ ἄλλο τι θετέον ὡς ὄν.

.

ΞΕΝΟΣ Μὴ τοίνυν μηδ᾽ ἐπιχειρῶμεν ἀριθμοῦ µήτε πλῆθος µήτε ἓν πρὸς τὸ μὴ ὂν προσφέρειν.

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Οὔκουν

ἂν ὀρθῶς Ye, dg ἔοικεν, ἐπιχειροῖμεν, ὥς

Φῃσιν ὁ λόγος. ΞΕΝΟΣ Πῶς οὖν ἂν ἢ διὰ τοῦ στόματος φθέγξαιτο ἄν τις ἢ καὶ τῇ διανοίᾳ τὸ παράπαν λάβοι τὰ μὴ ὄντα ἢ τὸ μὴ ὃν χωρὶς ἀριθμοῦ; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Λέγε ni);

ΞΕΝΟΣ Μἡ ὄντα μὲν ἐπειδὰν λέγωμεν, ἆρα οὐ πλῆθος [238ε] ἐπιχειροῦμεν ἀριθμοῦ προστιθέναι;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τί μήν,

ΞΕΝΟΣ Μὴ ὂν δέ, ρα οὐ τὸ ἓν αὖ;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Σαφέστατά γε. ΞΕΝΟΣ Καὶ μὴν οὔτε δίκαιόν γε οὔτε ὀρθόν φαµεν ὂν ἐπιχειρεῖν μὴ ὄντι προσαρμόττειν.

GEAITHTOL AÉYELG ἀληθέστατα. ΞΕΝΟΣ Συννοεῖς οὖν ὡς οὔτε φθέγξασθαι δυνατὸν ὀρθῶς οὔτ' εἰπεῖν οὔτε διανοηθῆναι τὸ μὴ ὂν αὐτὸ καθ᾽ αὐτό, ἀλλ᾽ ἔστιν ἁδιανόητόν τε καὶ ἄρρητον. καὶ . ἄφθεγκτον καὶ ἄλογον;

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Παντάπασι μὲν οὖν.

ΞΕΝΟΣ [2384] Αρ’ οὖν ἐψευσάμην ἄρτι λέγων τὴν μεγίστην ἀπορι-

αν ἐρεῖν αὐτοῦ πέρι, τὸ δὲ ἔτι µείζω τινὰ λέγειν ἄλλην ἔχομεν,; ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Τίνα δή:

ΞΕΝΟΣ Ὦ

θαυμάσιε,

οὐκ

ἐννοεῖς αὐτοῖς τοῖς λεχθεῖσιν ὅτι καὶ

τὸν ἐλέγχοντα εἰς ἀπορίαν καθίστησι τὸ μὴ ὂν οὕτως, ὥστε, ὁπόταν αὐτὸ ἐπιχειρῇ τις ἐλέγχειν, ἐναντία αὐτὸν αὐὑτῷ περὶ ἐκεῖνο ἀναγκάξεσθαι λέγειν,

ΘΕΑΙΤΗΤΟΣ Πῶς Φῃς; εἰπὲ ἔτι σαφέστερον.

ΞΕΝΟΣ Οὐδὲν δεῖ τὸ σαφέστερον ἐν ἐμοὶ σκοπεῖν. ἐγὼ μὲν γὰρ