La scrittura dei Micenei
 9788843077342

Citation preview

La scrittura dei Micenei Massimiliano Marazzi

Carocci editore

@ Studi Superiori

Carocci editore

@ Studi Superiori

Quando e per quali fmalità la scrittura fece il proprio ingresso in Grecia? Durante il corso del II millennio a.C., nel continente greco e sulle isole dell'Egeo si sviluppa una nuova civiltà chiamata "micenea", dal nome del suo sito più famoso: Micene. Qui, e in altri borghi della Grecia, come Pylos in Messenia, Thebes in Beozia, Volos (1' antica Iolkos) in Tessaglia, contemporaneamente alla formazione di centri di potere politico ed economico, compare per la prima volta una scrittura, chiamata dagli studiosi Lineare B, derivata nel corso del xv secolo a.C. dall'isola di Creta, dove conquistatori grecofoni avevano occupato il ricco palazzo di Cnossos. La decifrazione di questa scrittura, il sistema di segni che la caratterizza e i supporti sui quali veniva applicata sono qui illustrati, accompagnati da un ricco apparato iconografico e da una guida bibliografico-critica che possa aiutare il lettore per successivi approfondimenti.

Massimiliano Ma.razzi è professore di Storia e Filologia dell'Egeo e dell'Anatolia presso l'Università degli Studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa". Direttore di diverse missioni archeologiche nei paesi del Mediterraneo, ha pubblicato per Carocci Scrittura, epigrafia e grammatica greco-micenea (~013).

8 ISBN 978-88-430-7734-2

€ 14,00

I I 1111

9 788843 077342

I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore Corso Vittorio Emanuele II, 229 00186 Roma telefono 06 42 81 84 17

fax 06

42 74 79 31

Siamo su: www.carocci.it www.facebook.com/ caroccieditore www.twitter.com/ caroccieditore

Massimiliano Marazzi

La scrittura dei Micenei

Carocci editore

1•

© copyright

edizione, luglio 2.015 by Carocci editore S.p.A., Roma

2.013

Impaginazione e servizi editoriali: Pagina soc. coop., Bari

Finito di scampare nel luglio 2.015

da Grafiche VD srl, Città di Castello (PG) ISBN 978-88-430-7734-2.

Riproduzione vietata ai sensi di legge (are. 171 della legge 2.2. aprile 1941, n. 633) Senza regolare autorizzazione, è vietato riprodurre questo volume anche parzialmente e con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche per uso interno o didattico.

Indice

Premessa

9

Abbreviazioni

13

I.

Il mondo miceneo

19

I.I.

La scrittura dei Micenei viene decifrata Ambiti, problemi e prospettive di ricerca

19

27

La documentazione epigrafica: caratteristiche e distribuzione

29

1.2.

2.

2.1.

2.2.

La scrittura micenea quale sistema lineare fonetico a base sillabica Il patrimonio segnico Lineare B e le convenzioni di codifica e traslitterazione

29 32

2.2.1. I sillabogrammi / 2.2.2. I logogrammi/ 2.2.3. Gli aritmogrammi e i metrogrammi / 2.2.4. Pseudologogrammi: monogrammi e sigle/ 2.2.5. Incontri di segni: indicatori fonetici e indicatori semantici/ 2.2.6. Segni

"complementari" 2.3.

47

I supporti scrittori 2.3.1. Supporti attestati direttamente/ 2.3.2. Supporti "anomali" e sup-

porti ipotizzabili

2.4.

2.5.

Gli strumenti della scrittura Gli "scribi": calligrafia, pinacologia e ductus

54 55

2.5.1. Calligrafia e pinacologia / 2.5.2. Il ductus

2.6.

Il corpus

59

2.6.1. I luoghi di provenienza / 2.6.2. Le sigle delle serie di tavolette / 2.6.3. Le serie W delle iscrizioni su cretula, contrassegno ed etichetta/ 2.6-4- Le serie Z

3.

I Greci in Grecia

67

3.1.

Problemi generali

67 7

INDICE

3.6.

Il cosiddetto "greco comune" e la supposta Sprachbund balcanica Processi di delocalizzazione e spostamento dei primi gruppi grecofoni nell' Ellade Sostrati, adstrati e processi di diffusione linguistica greca nell'Egeo Lo stato di lingua ricostruibile nella fase di acquisizione del sillabario B Il miceneo fra koiné dialettale e varietà locali

4.

Il mondo greco si appropria della scrittura

78

4.1.

Sillabario: caratteristiche e peculiarità

78

p .. 3.3. 3-43.5.

68 69 70 71 72

4.1.1. Origini e sviluppo del sistema scrittorio/ 4.1.2. ll patrimonio siilabografìco / 4.1.3. Il patrimonio logografìco

4.l.

La messa in pagina

90

4.2.1. Questioni generali/ 4.2.2. Le convenzioni di traslitterazione

4.3.

Lingua e scrittura

97

4.3.1. Osservazioni preliminari / 4.3.2. Le caratteristiche fonologiche del sistema sillabografìco / 4.3.3. Le strategie "ortografiche" del sillabario/ 4.3.4. L'unità della parola

5.

Scritto e orale: il flusso dell'informazione

III

5.1. 5.l. 5.3. 5-4-

I luoghi dell'informazione: "archivi" e "depositi" Gerarchie di "scribi" e gestione amministrativa Supporti scrittori e percorsi dell'informazione Cnossos, un caso a parte

n6 n8 121

6.

Strumenti per lo studio della lingua micenea

125

6.1.

Opere di sintesi

6.l.

Lessicografia: dizionari e repertori

125 127

7.

Approfondimento bibliografico-critico dei temi trattati

128

Riferimenti bibliografici

137

8

III

Premessa

Quando qualche anno addietro cominciai a lavorare al progetto di una introduzione alla lingua e alla scrittura del greco miceneo, impostai il lavoro preparatorio su due piani concomitanti. Il primo, dedicato a soddisfare le necessità di un'informazione specialistica, ancorché pensata per studenti universitari che avessero scelto come itinerario di studio le lingue e le filologie antiche; il secondo, pensato per una fascia di lettori non specialisti. Durante gli anni di insegnamento universitario nel settore delle lingue e delle culture mediterranee preclassiche, mi sono, infatti, spesso trovato di fronte al difficile compito di illustrare lingua e scrittura della Grecia micenea a un pubblico di discenti che, sia perché specificamente interessato agli aspetti più propriamente archeologici, sia perché privo di una sia pur generale conoscenza scolastica delle lingue classiche, non possedeva le conoscenze preliminari per appropriarsi di una materia tanto complessa. La lingua e la scrittura dei Micenei rappresentano, di fatto, un settore di studi estremamente affascinante, ma al contempo particolarmente difficile da penetrare. La stessa scrittura con la quale gli antichi abitanti della Grecia preclassica serbavano memoria delle proprie pratiche amministrative, un sillabario derivato dai loro vicini cretesi, risulta di difficile valutazione, sia per quanto attiene alla struttura sia per quanto concerne la funzionalità, senza l'ausilio di tutta una serie di strumenti propri di quel campo specifico che oggi va sotto il nome di antropologia della scrittura. D'altra parte la lingua espressa su tavolette d'argilla per mezzo di questo particolare strumento scrittorio risulta difficilmente comprensibile se non si posseggono almeno alcuni rudimenti sia di linguistica storica, e più propriamente di linguistica indoeuropea, sia di storia della lingua e dei dialetti greco-antichi.

9

LA SCRITTURA DEI MICENEI

Si aggiunga, poi, che le convenzioni con le quali gli scribi micenei redigevano i propri documenti, unite al laconico linguaggio tecnico imposto dalla tematica degli stessi, strettamente limitati al controllo e all' inventariamento di beni e prestazioni d'opera, rendono una "lettura" nel senso tradizionale del termine estremamente penosa, per non dire scoraggiante. Di qui l'idea di sviluppare quel piano di approccio non specialistico, adeguato anche per chi il greco antico non ha avuto la ventura di apprenderlo scolasticamente, ma che, vuoi per i propri interessi archeologici e storici, vuoi per curiosità di appassionato, desidera acquisire una conoscenza base delle prime forme "letterate" manifestatesi sul continente greco nel corso del II millennio a.C. Si è, pertanto, privilegiato l'aspetto della scrittura in quanto sistema di registrazione e comunicazione utilizzato dalle burocrazie delle cittadelle micenee, limitando al minimo indispensabile le informazioni di carattere linguistico, alle quali, d'altra parte, è stato dedicato un lavoro a parte, di maggiori dimensioni e complessità (cfr. Marazzi 20I3b). Il lavoro è stato quindi strutturato nelle seguenti parti. Un breve capitolo introduttivo (Il mondo miceneo) ha il fine, in forma chiara e cursoria, non solo di portare a conoscenza del lettore come e quando il mondo scientifico scoprì e fu in grado di comprendere i documenti tramandatici dai Micenei, ma anche cosa ha rappresentato e quale ruolo ha giocato nel panorama mediterraneo questa civiltà il cui ricordo, prima delle grandi scoperte effettuate dall'archeologo dilettante Heinrich Schliemann sul finire dell'Ottocento, era tramandato soltanto e sotto forme particolarmente trasfigurate dai versi dei poemi omerici. Con il secondo capitolo (La documentazione epigrafica: caratteristiche e distribuzione) e il terzo (J Greci in Grecia) si entra nel cuore dei problemi più suggestivi, ma anche più complessi: come è costruita la scrittura usata dai Micenei e quando questi parlanti una forma così arcaica di greco si trasferirono nel territorio che noi oggi chiamiamo Grecia, portando con sé la propria lingua e le proprie tradizioni culturali? Ma soprattutto e preliminarmente: che cosa intendono gli specialisti quando parlano di "sistemi scrittori a base sillabica" o di famiglie di parlanti particolari varietà indoeuropee che si spostano tra i territori euroasiatici fino a raggiungere le proprie sedi storiche? Le questioni così affrontate servono da base per addentrarsi in problematiche storiche, linguistiche e scrittorie più complesse, alle quali sono dedicati i capitoli quarto (Il mondo greco si appropria della scrittuIO

PREMESSA

ra) e quinto (Scritto e orale: ilflusso dell'informazione). Oggi sappiamo, infatti, con certezza che i Greci micenei non inventarono dal nulla il sistema grafico per trasporre nello scritto la propria lingua. Il processo di appropriazione di questo potente strumento di potere e controllo fu probabilmente lento e difficile e, soprattutto, ebbe luogo attraverso l'intenso contatto che le genti grecofone ebbero, nel corso della prima metà del II millennio a.C., con una cultura già "letterata" e affermata nel panorama mediterraneo, quella minoica, venutasi a costituire sull'isola di Creta fra il III e il II millennio e caratterizzata non solo dalla capacità scrittoria, ma anche da imponenti centri urbani raccolti attorno a strutture prestigiose, finemente costruite e arredate, alle quali gli studiosi hanno riservato il termine di "palazzi". Sembra, tuttavia, che la trasmissione della scrittura dall'ambiente culturale minoico alle nascenti amministrazioni micenee sia avvenuta in maniera del tutto particolare, e cioè che i Micenei abbiano finalizzato lo strumento scrittorio a un uso molto specialistico, eppure particolarmente produttivo, adattando scrittura, supporti, modalità di redazione e processi di trasmissione delle conoscenze a specifiche necessità derivanti dalla gestione economico-politica dei propri territori. Gli ultimi due capitoli, pur nella loro schematicità, rappresentano in qualche modo lo scheletro informativo di questo lavoro. Con essi si è voluto mettere a disposizione del lettore una guida critica per addentrarsi nel patrimonio bibliografico che caratterizza gli studi micenologici. Il sesto capi colo (Strumenti per lo studio della lingua micenea) traccia una summa di quanto è stato scritto a proposito della lingua, dalla sua identificazione fino ai nostri giorni, orientando sugli strumenti a disposizione di chi voglia confrontarsi con un suo approfondimento; il settimo (Approfondimento bibliografico-critico dei temi trattati) riprende, invece, i singoli paragrafi nei quali sono articolati i vari capitoli, fornendo non solo un'adeguata informazione bibliografica, ma approfondendone al contempo alcune tematiche, come, ad esempio, quella della distribuzione territoriale delle testimonianze epigrafiche.

L'opera non sarebbe potuta giungere a compimento senza il sostegno e l'aiuto di una serie di istituzioni e colleghi. In primis va la mia gratitudine alle fornite biblioteche del Centro di ricerca interistituzionale euromediterraneo dell'Ateneo napoletano "Suor Orsola Benincasa", presso il quale ho l'onore di svolgere la mia attività didattica, e dell' lnstitut fiir Altertumswissenschaft della JuliusII

LA SCRITTURA DEI MICENEI

Maximilians-Universitat di Wiirzburg, con i suoi specifici settori dedicati alla linguistica comparatistica e alla filologia orientale, presso i quali ho potuto passare nel 2012 un lungo periodo di ricerca sostenuto dalla Fondazione Alexander von Humboldc. Per la possibilità di utilizzare nelle figure a corredo del cesto alcune autografie del nuovo corpus delle tavolette cnossie, devo il mio ringraziamento a Luis Godarc, uno dei padri della ricerca micenologica internazionale. Un sentito ringraziamento va anche al linguista e micenologo spagnolo José Luis Melena, per avermi dato la possibilità di consultare in anteprima il cesto del suo preziosissimo saggio Mycenaean Writing (ora edito in Companion 2/III). A Maurizio Del Freo e Massimo Perna devo consigli e segnalazioni senza i quali molti punti di questo lavoro sarebbero rimasti incompleti; egualmente di utili consigli sono debitore ad Alfredo Rizza, linguista e orientalista presso l' Università di Verona, che ha avuto la pazienza di leggere molte parti del lavoro durante la sua preparazione; a Germana Pecoraro, collaboratrice scientifica presso l'Ateneo "Suor Orsola" per il settore egeo, sono grato, inoltre, per il prezioso aiuto fornitomi nella preparazione delle tabelle e delle lisce del segnario miceneo. Infine, ai colleghi e amici Marco Mancini e Antonio Perri va tutta la mia gratitudine per il supporto e l'aiuto nel settore degli scudi antropologici sulla scrittura.

12

Abbreviazioni

AJA

American Journal of Archaeology.

Atti e Mem. II Congr. Int. Micenologia Atti e Memorie del II Congr. /nt. diMicenologia (Roma-Napoli 1991), a cura di E. De Miro, L. Godart, A. Sacconi, Roma 1996. CMS

Corpus der Minoischen und Mykenischen Siegel, edited by I. Pini, Berlin. Coll Cambridge Procc. ojthe Cambridge Colloquium on Mycenaean Studies, edited by L. R. Palmer,

J. Chadwick, Cambridge 1966. Coll Gif Études mycéniennes, Actes du Colloque International sur !es textes mycéniens ( Gifsur-Yvette 1956), par M. Lejeune, Paris 1956.

Coll Nanterre Études Myceniennes 2oro, Actes du xm° Coli. Int. sur les textes égéens (Sèvres-ParisNanterre 2010 ), par P. Carlier et al., Pisa-Roma 2012. Coll Nurnberg Res Mycenaeae, Akten des

VII. Internationalen mykenologischen Colloquiums in Niirnberg 1981, hrsg. von A. Heubeck, G. Neumann, Géittingen 1983.

Coll Ohrid Tractata Mycenaea, Procc. VIII Int. Coli. Mycenaean Studies (Ohrid 1985), edited by P. H. Ilievski, L. Crepajac, Skopje 1987. Coll Salamanca Acta Mycenaea, Procc. Fifth It. Colloquium on Mycenaean Studies (Salamanca 1970), ediced by M. Ruiperez, Salamanca 1972.

Coll Wingspread Mycenaean Studies, Procc. of the Third International Colloquium for Mycenaean Studies, held ac Wingspread 1961, ediced by E. L. BenneccJr., Madison 1964. CoMIK

Corpus oJMycenaean /mcriptions Jrom Knossos, voli. al., Cambridge-Roma 1986-98.

13

I-IV,

edited by J. Chadwick et

LA SCRITTURA DEI MICENEI

Companion r A Companion oJAncient Greek Language, edited by E. J. Bakker, Malden 2.010. Companion 2/1 A Companion to Linear B: Mycenaean Greek Texts and their World, edited by Y. Duhoux, A. Morpurgo Davies, voi.

I,

Louvain-la-Neuve 2.008.

Companion 2/11 A Companion to Linear B: Mycenaean Greek Texts and their World, edited by Y. Duhoux, A. Morpurgo Davies, voi.

II,

Louvain-la-Neuve 2.oII.

Companion 2/111 A Companion to Linear B: Mycenaean Greek Texts and their World, edited by Y. Duhoux, A. Morpurgo Davies, voi.

III,

Louvain-la-Neuve 2.014.

Dic. Mie. F. AuraJorro, Diccionario Micénico, voi. r, Madrid 1985; voi.

II,

Madrid 1993.

Documents' M. Ventris, J. Chadwick, Documents in Mycenaean Greek, Cambridge 1973' (r ed. Cambridge 1956).

El Mundo micénico El Mundo micénico. Cinco siglos de la primera civilizacùJn europea, rooo-rroo a.C, Museo Arqueologico Nacional, edited by J. L. Melena, Madrid 1992.. Floreant Floreant Studia Mycenaea, Akten des x. lnt. mykenologischen Coli., hrsg. von S. Deger Jalkotzy, S. Hiller, O. Panagl, Wien 1999. GMG

I. Hajnal, Grammatik des mykenischen Griechisch, lavoro aggiornato al 2.006, basato sul progetto di una grammatica micenea di E. Risch. L'opera è oggi disponibile online all'indirizzo: http://sprawi.uibk.ac.at/contenti grammatik-desmykenischen-griechisch-o. GORILA

L. Godart, J.-P. Olivier, Recueil des inscriptions en linéaire A, voli. 1-5, Paris 1976-85. HGM

A. Bartonek, Handbuch des mykenischen Griechisch, Heidelberg 2.003. HS

Historische Sprachforschung. IL

Incontri Linguistici. Rivista delle Università degli Scudi di Trieste e di Udine.

Linear B Linear B. A r9S4 Survey, edited by Y. Duhoux, A. Morpurgo Davies, Louvain-laNeuve 1988. 14

ABBREVIAZIONI

Minos Minos. Revista de filologia egea. NEP

North Entrance Passage, luogo di ritrovamento delle tavolette cnossie in Lineare B, con riferimento al saggio di Driessen

1999.

OJA

Oxford Journal of Archaeology. Pasiphae Pasiphae. Rivista di filologia e antichità egee. POMI-IV

A.]. Evans, The Palace ofMinos: A Comparative Account ofthe Successive Stages of the Early Cretan Civilization as Illustrated by the Discoveries at Knossos, voli. I-IV,

London

1921-36.

PTI

The Pylos Tablets: A Preliminary Transcription, edited by E. L. Bennett, Princeton 1951. PTII

The Pylos Tablets: Texts ofthe Jnscriptions Found, 1939-1954, ediced by E. L. Bennett, Princeton

1955.

RA

Revue d 'assyriologie et d 'archéologie orientale. RAL

Rendiconti dell'Accademia dei Lincei. RCB

Room of che Column Bases, luogo di ritrovamento delle tavolette cnossie in Lineare B, con riferimento ai lavori di Driessen (1999; 2000). RCT

Room of Chariot Tablecs, luogo di ritrovamento del lotto verosimilmente più antico di tavolette cnossie in Lineare B, con riferimento all'edizione in Driessen (2000).

Scripta Minoa I A. J. Evans, Scripta Minoa, voi.

I,

Oxford 1909.

Scripta Minoa II A.]. Evans, Scripta Minoa, voi. II, edited by J. Myres, Oxford 1952. SMEA

Scudi micenei ed egeo-anatolici. ZAnt

Ziva Antika. Antiquité vivante.

15

Grecia

xv secolo

Bronzo Tardo

II

Tardo Minoico

Eta dei "Secondi Palazzi"

Dislocazione e stabilizzazione dei gruppi grecofoni su tutto il territorio greco e inizio di un processo di complessizzazione socio-politica da collocare essenzialmente nelle regioni della Messenia, Laconia e Argolide.

III

Sviluppo in Argolide, Messenia e Laconia delle prime élites micenee indiziate dalla comparsa di complessi fanerari monumentali caratterizzati da ricche sepolture. Tardo Elladico Si intensificano i contatti con l'area I egea e Creta, il cui influsso culturale pervade le coeve manifestazioni artistiche; primi rapporti marittimi stabili con il bacino occidentale del Mediterraneo. Tardo Elladico 11

Mesoelladico

III

I Successivamente a una serie di distruzioni, riprende lo sviluppo dei centri urbani cretesi caratterizzati da strutture palaziali, ai quali si aggiungono i siti di Zakro e Chania. La scrittura Lineare A si af ~nna quale unico sistema a Creta e si diffonde assieme alla cultura minoica in tutto l'Egeo e nel Mediterraneo orientale.

dal Bronzo Medio al Bronzo Tardo

secolo



Eta dei "Primi Palazzi"

11-111

Età di passaggio Medio Minoico

secolo

sul continente greco

Maggiori avvenimenti

Fonnazione di nuovi assetti geopolitici da riferire verisimilmente all'ingresso in Grecia di gruppi grecofoni provenienti dall'area baiMesoelladico I I canica.

Inizio dei fenomeni di sine- IAntico cismo efonnazione dei primi Elladico III centri proto-urbani.

I

XVII-XVI

Bronzo Medio

XIX-XVII

Medio Minoico I

III

Antico Minoico

Maggiori avvmimcnti a Creta

Emergono i primi più importanti centri urbani caratterizzati da strutture palaziali (Cnossos, Mallia, Festos, Pe- Mesoelladico tras); comparsa dei 2 sistemi 11-111 scrittori cretesi più antichi: geroglifico minoico e Lineare A.

Passaggio dal Bronzo Antico al Bronzo Medio

Fine del min izi del II millennio a.C.

Creta

Medio Minoico

Cronologia relativa

Cronologia assoluta

Indicazione delle principali fasi di sviluppo culturale e della comparsa dei diversi sistemi scrittori

TAVOLA CRONOLOGICA DELL'AREA EGEA

2•

metà xv-

2• metà XIIIinizi XII secolo

1•

2•

metà XIVmetà XIII secolo

secolo

1• metà XIV

,

Tardo Minoico 111B avanzato

iniziale

IIIA-IIIB

Tardo Minoico

Tardo Minoico 11-IIIA iniziale

IIIB1-IIIC1

A Creta si cominciano a manifestare i primi segni di collasso dei centri palaziali. I Tardo Elladico

Sviluppo delle formazioni politiche micenofone sull'isola di Creta. Probabile lento declino di Tardo Elladico Cnossos e comparsa delle ta- IIIA-IIIBI volette in Lineare B anche a Chania.

Stabilizzazione a Cnossos di élites grecofone: inizio del processo di acculturazione Tardo Elladico minoico-micenea. Comparsa a Cnossos delle 11-IIIA iniziale più antiche tavolette in Lineare B.

In tutti i centri di potere micenei si manifestano fenomeni di destabilizzazione. Appartengono a quest 'epoca i maggiori e più tardi corpora in Lineare B di Pylos, Micene e Thebes.

Periodo di massimo sviluppo dei borghi micenei, dalla Tessaglia al Peloponneso, e di espansione nel bacino del Mediterraneo. La scrittura si diffonde in tutti i maggiori centri di potere.

I centri di potere micenei si diffondono e si consolidano su tutto il territorio greco. Attestazione nei centri di Pylos e Micene delle più antiche testimonianze epigrafiche in Lineare B.

I

Il mondo miceneo

I.I

La scrittura dei Micenei viene decifrata Il 1952 segna, nella storia degli studi egei, e più in particolare in quella degli studi sulla Grecia preclassica, una data fondamentale. In tale anno, infatti, Michael Ventris, un architetto inglese che già dagli anni dei suoi studi superiori aveva coltivato la passione per le scritture egee, e in particolare per quella convenzionalmente definita "Lineare B", annunciava durante una trasmissione alla BBC, non solo l'avvenuta decifrazione di tale scrittura, ma anche l'inaspettata conferma che dietro a tale sistema scrittorio si celava la lingua greca, o meglio una forma dialettale greca risalente alla metà circa del II millennio a.C. A tale annuncio seguiva, a un anno di distanza, l'ormai famoso resoconto dell'avvenuta decifrazione, I' Evidence far Greek Dialect in the Mycenaean Archives, pubblicato nel "Journal of Hellenic Studies" in collaborazione con il fìlologo John Chadwick, che nel frattempo lo aveva affiancato nel difficile lavoro di carattere linguistico. Appena nel 1956, presso il Cenere National de la Recherche Scientifique a Gif, nei pressi di Parigi, si celebrava, per iniziativa di due famosi grecisti, Pierre Chamraine e Miche! Lejeune, il primo Colloquio internazionale sugli studi micenei, al quale presero parte i principali specialisti del settore (cfr. Colf. Gif) e nell'ambito del quale furono poste le basi di questo nuovo campo di studi. Nello stesso anno, Vemris e Chadwick offrivano al mondo scientifico il primo manuale completo di greco miceneo, arricchito di un ampio repertorio documentario e di un dizionario delle principali forme conservate nelle tavolette: l'ormai classica opera Documents in Mycenaean Greek, edita per i tipi della Cambridge University Press, che Michael Ventris poté purtroppo vedere solo nelle sue ultime bozze, avendo egli trovato la morte in un tragico incidente stradale appena prima della stampa. 19

LA SCRITTURA DEI MICENEI

Ma come si era arrivati a tale decifrazione e cosa significava "scrittura lineare B" nel panorama delle conoscenze della storia e dell'archeologia greca della prima metà del secolo scorso? Per comprendere tutto ciò occorre andare indietro nel tempo, agli ultimi decenni dell'Ottocento, quando il famoso archeologo dilettante Heinrich Schliemann, guidato essenzialmente dalla sua passione-ossessione di riportare alla luce il mondo della Grecia eroica narrata da Omero, aveva, con i suoi scavi a Micene, Tirinto e Orchomenos, dato inizio a quel settore di studi che, prendendo il nome proprio dalla "riscoperta" di Micene, viene oggi correntemente chiamato "micenologia". Le sue scoperte avevano confermato che in Grecia, nel corso del II millennio a.C., si era sviluppata una civiltà di grande importanza, estendentesi dalla Beozia al Peloponneso, e avente in borghi, per lo più fortificati e caratterizzati da strutture edilizie monumentali, i propri centri di potere. Gli affreschi che all'origine decoravano le pareti degli spazi di rappresentanza di tali "palazzi", i manufatti in metallo e avorio che accompagnavano i corredi delle tombe dove erano inumati i rappresentanti delle élites politiche, testimoniavano di una società opulenta e bellicosa al tempo stesso, come confermavano anche le numerose armi rinvenute accanto ai morti e le rappresentazioni di gagliardia bellica caratterizzanti i rilievi sulle stele poste a segnacolo dei più antichi luoghi funerari. I suoi scavi però non avevano portato alla scoperta di alcuna testimonianza scrittoria e la civiltà della Grecia del II millennio a.C., pur con l'imponenza delle sue cittadelle cinte di mura ciclopiche e delle monumentali tombe a tholos e a pozzo, rimaneva fondamentalmente illetterata. Si sarebbero dovuti attendere i nuovi scavi intrapresi da Arthur Evans a Creta, e segnatamente a Cnossos, cominciati proprio nel 1900, per arrivare alla scoperta di un mondo egeo facente uso della scrittura già dagli inizi del II millennio a.C. e caratterizzato, nel corso degli sviluppi storici di tutto il millennio, da tre diversi sistemi scrittori, fra loro strettamente imparentati e, per alcuni periodi, in uso contemporaneo finanche nelle stesse regioni. Non è fine di questo paragrafo ripercorrere la nascita e lo sviluppo delle scritture egee in generale, sulle quali esistono diverse recenti e pregevoli sintesi anche in lingua italiana, di cui quella dell' egeista Louis Godart è certamente la più rappresentativa (cfr. CAP. 7 ); basterà qui ricordare che merito di Evans non fu soltanto quello di aver portato alla luce le prime tracce di letterarietà egea, ma soprattutto di aver subito individuato che i documenti scoperti potevano essere riportati a tre 2.0

I. IL MONDO MICENEO

sistemi scrittori, certamente accomunati dalla somiglianza o fors' anche identità formale di alcuni loro segni, ma fra loro diversificati e, secondo quanto ritenuto da Evans stesso, appartenenti in successione, a cominciare dai primi decenni del II millennio, a epoche distinte. Di facto, oggi sappiamo che sia il sistema cosiddetto geroglifico, ritenuto da Evans la più antica scrittura egea, sia la cosiddetta Lineare A, da Evans ritenuta come derivata dal primo, sono testimoniati più o meno contemporaneamente a Creta a cominciare dai decenni di passaggio fra il III e il II millennio a.C., in contemporanea, cioè, con lo sviluppo di quella cultura detta dei "Primi Palazzi". Se nel Sud di Creta (a Fest6s) sono presenti le tracce più antiche di Lineare A ( le cosiddette tavolette in scrittura protolineare), nei ceneri del Nord (come Cnossos e Mallia) si afferma inizialmente la scrittura geroglifica, affiancata nel tempo dalla Lineare A che, attorno al XVII secolo circa (contestualmente ai cambiamenti che portano allo sviluppo dei "nuovi palazzi" cretesi), rimane l'unico sistema scrittorio in uso nella Creta minoica. Della terza scrittura, certamente quella più recente, definita da Evans "Lineare B" (in quanto derivata dal precedente sistema A, e per lo più testimoniata su tavolette d'argilla caratterizzate dal tracciato di linee orizzontali per la partizione testuale), l'archeologo inglese non arrivò mai, nel corso della sua esistenza e della ricca produzione scientifica che l'accompagnò, a dare un quadro organico ed esauriente. Il secondo volume degli Scripta Minoa, la serie monografica prevista per la pubblicazione dei documenti epigrafici cnossii, che avrebbe dovuto rendere accessibili al pubblico degli studiosi proprio queste testimonianze non solo cronologicamente più recenti, ma anche numericamente più rilevanti (oltre 3.000 documenti in diverso stato di conservazione), vide la luce soltanto nel 1952. (successivamente alla decifrazione di Vencris!), a più di dieci anni di distanza dalla sua morte, grazie al lavoro di riordino operato daJohn Myres degli scritti lasciati da Evans. Oltre alla presentazione di alcuni documenti, effettuata essenzialmente nei primi resoconti di scavo pubblicaci agli inizi del Novecento, e ad alcune notizie preliminari date nel primo volume degli Scripta Minoa, del 1909, le informazioni più dettagliate furono fornice dallo studioso soltanto nel 1936, nell'ambito del II tomo del volume IV del suo Palace ofMinos (PoM I-Iv), la monumentale opera, edita a Londra tra il 192.1 e il 1936, nella quale sintetizzò i risultati dell'imponente scavo cretese. Sicché, ancora alla fine degli anni Quaranta, dei più di 3.000 documenti ( interi o frammentati) incisi su tavolette d'argilla in seri ttura Lineare 2. I

LA SCRITTURA DEI MICENEI

B scoperti a Cnossos, meno di 300 risultavano accessibili al pubblico degli specialisti. Un secondo elemento che certamente creò un'impasse nello sviluppo degli studi egeistici della prima metà del secolo scorso e, seppure indirettamente, rappresentò una complicanza nei diversi tentativi di decifrazione della Lineare B, fu la convinzione, fortemente sostenuta da Evans con il progredire delle sue scoperte, che la civiltà della Creta minoica (così definita in onore al mitico re Minosse) avesse rappresentato l'elemento dominante in tutto il mondo egeo durante l'intero corso del II millennio a.C., con la sua lingua (certamente non greca e forse anche non indoeuropea), le diverse scritture che la dovevano esprimere e le brillanti manifestazioni artistiche. La Grecia delle tombe e delle cittadelle portate alla luce da Schliemann veniva relegata, in tale costrutto storico-culturale, a un ruolo di passivo e inferiore recettore della dominante e superiore civiltà minoica. Tuttavia, gli scavi ripresi a Micene dall'archeologo inglese Alan Wace attorno agli anni Venti, ma soprattutto quelli iniziati nel centro messenico di Ano Englianos, identificato come l'antica Pylos omerica, dall' americano Cari Blegen nel 1939, cambiarono ben presto la prospettiva evansiana. A Pylos, infatti, già durante il primo anno di scavo, venl}ero alla luce diverse centinaia di tavolette scritte in Lineare B, databili, tra l'altro, a un momento successivo a quelle rinvenute da Evans a Cnossos; d'altra parte, più o meno contemporaneamente all'annunciata decifrazione nel 1952, anche negli scavi di Micene cominciarono a vedere la luce i primi lotti di documenti epigrafici redatti nello stesso tipo di scrittura. Non va tuttavia sottaciuto che alla base dei complessi studi che portarono, soprattutto negli anni immediatamente susseguenti al secondo conflitto mondiale, alla decifrazione della Lineare B, permangono non solo l'accuratezza e la sensibilità con cui Evans documentò (seppure in numero limitato) le testimonianze epigrafiche in questione, ma anche alcune sue intuizioni essenziali, derivanti dall'analisi puntuale intrapresa di tali documenti. A tal proposito vanno anche ricordati i contributi fondamentali dati da altri due studiosi, gli americani Alice Kober e Emmett L. Bennett, fra la fine degli anni Trenta e i primi anni Cinquanta, senza il cui lavoro molti progressi compiuti dal Ventris sulla via della decifrazione non sarebbero stati possibili. Alla prima, filologa greca della Columbia University, si deve una serie di studi fondamentali, pubblicati attorno alla metà degli anni Quaranta principalmente nell'"American Journal of Archaeology", ll

I. IL MONDO MICENEO

che riuscirono a penetrare aspetti essenziali della struttura del sistema scrittorio; va detto, a tal proposito, che le sue analisi furono certamente stimolate dalla collaborazione che instaurò, a cominciare dagli inizi degli anni Quaranta, con Myres per la preparazione del già ricordato secondo volume degli Scripta Minoa. Partendo dall'assunto che il sistema scrittorio considerato doveva, per somiglianza con il sillabario cipriota classico, consistere in segni sillabici costituiti da vocali semplici o nessi di consonante + vocale, e operando essenzialmente su "triplette" di stringhe di segni la cui base permaneva fissa a fronte del variare dell'ultima coppia di segni, riuscì non solo a porre le basi per la costituzione di una griglia analitica individuante segni correlati per possibile identità consonantica o vocalica (cfr. FIG. 1.1), ma anche a definirne le possibili modalità flessive o derivazionali. Inoltre, basandosi sull' identificazione già avvenuta a opera di Evans dei segni logogrammatici per "uomo" e "donna", seguiti da indicazioni numerali all'interno di quelle che dovevano essere registrazioni di personale, non solo confermò il significato di "totale" delle stringhe bigrafemiche (già considerate da Evans) a chiusura di tali liste, ma ne specificò altresì la funzionalità di indicazione di genere e numero, arrivando, pertanto, a stabilire come l'unica famiglia linguistica che potesse rispondere a una tale caratteristica dovesse essere quella indoeuropea. Nel 1950 Alice Kober si spegneva a causa di una malattia incurabile, ma certamente la base analitica fornita dai suoi studi giocò un ruolo fondamentale per le susseguenti analisi condotte, a cominciare dalla fine degli anni Quaranta, da Michael Ventris. Egualmente fondamentali risultarono gli studi condotti dal Bennett, basati essenzialmente sul nuovo corpus pilio messo in luce dagli scavi di Blegen. La storia delle sue ricerche comincia infatti con l'incarico assegnatogli da Blegen stesso di preparare uno studio di queste tavolette quale argomento per la tesi di laurea presso l'Università di Cincinnati. L'opera condotta da Bennett si concentrò essenzialmente sulle caratteristiche formali del sistema scrittorio. Tre filoni principali di studio caratterizzarono la sua ricerca, e i risultati raggiunti rappresentano ancora oggi pietre miliari nel settore dell'epigrafia micenea: - l'esatta definizione di un segnario completo e "normalizzato" dei sillabogrammi e dei logogrammi sostanzianti il sistema, al di là delle possibili varianti; - la determinazione delle funzioni, sillabografiche e/o logografìche, 23

LA SCRITTURA DEI MICENEI

che i singoli segni apparivano svolgere nei documenti, analizzandone la collocazione sia all'interno di singoli gruppi in uno stesso documento, sia in relazione alle diverse tipologie formali dei documenti stessi; - l'identificazione, sulla base di un'accurata analisi delle modalità del tracciato dei segni, delle possibili diverse "mani scribali" all'opera nei processi di redazione e le caratteristiche stilistiche che apparivano accomunare gruppi di "mani scribali" fra loro. I risultati raggiunti dal Bennett nella sua dissertazione del 1947 portarono, nel 1951, alla prima edizione preliminare delle tavolette pilie (PT 1), all'interno della quale, accanto alla definizione di un segnario completo, i documenti venivano identificati, oltre che dal proprio FIGURA I.I

Alcune delle famose "triplette" della Kober, fondamentali nella successiva opera di decifrazione di Michael Ventris, dalle quali la studiosa derivò la parentela consonantica o vocalica di alcuni gruppi di segni

stessa vocale - diversa consonante

l :r:

stessa consonante - diversa vocale I

I

!

IL

I L

((\

stessa consonante - diversa vocale stessa vocale - diversa consonante

Cx

,_

Vx

24

I. IL MONDO MICENEO

numero d'inventario, anche secondo raggruppamenti tematici stabilici essenzialmente sulla base dei logogrammi utilizzati; una seconda edizione seguì già nel 1955 (PT II), migliorata e arricchita dei nuovi documenti nel frattempo venuti alla luce con la ripresa degli scavi dopo la pausa dovuta agli eventi bellici del secondo conflitto mondiale. L'opera condotta dal Bennett pose le basi metodologiche necessarie per tutte le successive ricerche paleografiche sul sillabario miceneo, oltre, naturalmente, a fornire solidi criteri per organizzare i corpora documentari secondo ambiti tematici e raggruppamenti testuali omogenei. La decifrazione di Michael Ventris fu quindi il risultato di una serie di scudi e ricerche concomitanti che le capacità di analisi, sintesi e intuizione dello studioso seppero mettere a frutto. Nel 1950, a cinquant'anni dalla prima scoperta delle scritture minoiche di Evans a Cnossos, Ventris riunì, in quello che prese poi il nome di Mid-century Report, il parere dei maggiori studiosi impegnati all'epoca nello studio delle scritture egee. Nei due anni immediatamente susseguenti, il lavoro mano a mano svolto e i progressi raggiunti furono egualmente notificati e condivisi con il mondo scientifico attraverso una serie di Work Notes che, diffuse fra diversi studiosi, ebbero il merito di creare una rete informativa fra tutti coloro (e in primis Bennecc e Myres) che contemporaneamente si confrontavano con i problemi posti dall'edizione delle testimonianze epigrafiche. Questo paziente e metodico procedere del Ventris, i progressi compiuti nell'arricchimento continuo della definizione di una griglia sul modello di quella iniziata dalla Kober, sono oggi ripercorribili grazie all'ottima edizione delle Work Notes (insieme alla corrispondenza incraccenuca da Ventris con i diversi specialisti) curata nel 1988 dalla studiosa italiana Anna Sacconi. Il passo finale di Michael Ventris sulla strada della decifrazione, e cioè quello di applicare i possibili valori fonetici stabilici nella sua griglia a una serie di sequenze di segni presenti su specifiche tavolette cnossie, ritenute a ragione riferirsi a toponimi cretesi, risultò geniale e risolutivo (cfr. FIG. 1.2). La primaria identificazione del toponimoAmnisos e dei suoi derivaci, già consideraci come una delle "triplette" dalla Kober, e la susseguente assegnazione ai segni della griglia dei valori mano a mano ricavaci, confermarono non solo il valore toponimico delle sequenze identificate, ma innescarono la determinazione a catena dei giusti valori fonetici da assegnare ai segni nella griglia, con l'inaspettato risultato che la lingua non poteva che essere greca.

LA SCRITTURA DEI MICENEI

FIGURA 1.2.

L'ultima "griglia" preliminare elaborata da Michael Vencris nel febbraio del 1952. e la "tripletta" relativa al coponimo cretese di Amnisos (l'antico porco di Cnossos) con i suoi derivati, già considerata negli studi della Kober FIGURE Il VORK NOTC 17 ZD F[I

LINEAR B SYLLABIC GR ID or ,nos

THIRD STATE' REYIEV ,osSIIL[ ULUES

-P

....

j

.

> o >

CONSONANTS PURE ~

YOVEL

I

V

-

·O

7

-•~ 2

V

.:;: ,.

j r

. i

~

e-?

,-r

z-r

i-? I------·-

t-

--t-

-

®

e3

zh\.

e2

~ ---- ----c4

r e .5

>-------

?

- - ·-

R\

e 6

@J

8-r r-1 e 7 Il-?

,_ r

e 9

.

?

V

({)

r- r e 13

-------

---

e-?

e 14

Il-?

e 15

e

-

--

1·:·,-. ·------ -



(1) /~

~ -·

f- 7K

-~-

/f_ "' (i)

y

r-1



i J $

-

----

...

I

'i'

r

o .

w ---

'f I

~

-

t

--- - ---- -

J ·-

------- ---·)~ -·-·----

----·

·-·

t ~

'r ~t 0;l

--------

(!) .!.l

-

----

f----•-·-

~

- ---

t 7

&.

T

OTHU CDNSONANTS[

-·--·--

§

--- - -

-----

--

>~

·-

r

~- --=r r A 't'

e 12

>"' o'"

lv5

4

z

J◄

~►

f 2 (l) fn.

---

,-?

.j'

y ~s (!) .j l5 (1) \(iì

e 8

'rtf,.? 8-? e IO ,_ e Il t-? 1-

·• ?

[5

e I ~

'f-

e-~

...

·• ?

v3

---· L

,nz

EVIDENCE

1 I I

----1'

e

li

1

;1"11 ----

a-m1-m-so "Amnisos" a-mi-ni-si-jo "uomini di Amnisos" a-mi-ni-si-ja "donne di Amnisos" Fonte: !"immagine della griglia è desunta da Robinson (rnoi).

I.

IL MONDO MICENEO

1.2

Ambiti, problemi e prospettive di ricerca A ormai più di sessant'anni da quel lontano 1952, la micenologia - e più in particolare gli scudi epigrafici legaci a questo settore - è divenuta ormai una disciplina complessa, che unisce archeologia, linguistica e storia della Grecia preclassica. Gli scavi, susseguitisi con ritmo incessante, hanno portato alla scoperta di nuovi e importanti centri delle élites grecofone del II millennio a.C., allargandone il confine fino alla Tessaglia, mentre il corpus documentario si è notevolmente ampliato. Oggi sappiamo che la civilcà micenea ha rappresentato, non solo all'interno del comprensorio egeo, ma in tutto il bacino del Mediterraneo, fino alle lontane sponde occidentali dell'Italia e delle sue isole, un elemento di primaria importanza nei processi di collegamento marittimo e di scambio economico e culcurale a partire dal XVII secolo a.C. Sappiamo anche che, contrariamente a quanto aveva originariamente ipotizzato Archur Evans, sono proprio i signori dei nascenti borghi micenei a conquistare, nel corso del xv secolo, i principali centri della Creta minoica, innescando un processo acculcuracivo che, a cominciare dal XIV secolo, si amplia all'intera regione egea, fino alle cosce occidentali della prospiciente Anatolia. Le navigazioni micenee, probabilmente sostenute dalle élites dei diversi centri regionali di potere economico-politico, come Micene in Argolide, Pylos in Messenia, Thebes in Beozia, per ricordare solcanco i più famosi, ridisegnano, sullo scorcio del II millennio a.C., il quadro geo-politico del Mediterraneo, innescando verosimilmente lo sviluppo di gruppi imprenditoriali marittimi, collocati nei principali porti "internazionali" dell'epoca, come Mileto in Anatolia, Ugarit in Siria, Avaris/Pi-Ramses sul delca del Nilo e Kommos sulla costa cretese che guarda il mare libico. In Grecia stessa si vanno costituendo complessi portuali sostenuti da opere di alco livello ingegneristico-idraulico. Micene, cui va verosimilmente assegnato un ruolo leader in questo panorama, e il cui territorio doveva estendersi dalla piana argolidea fino alle sponde del Golfo Saronico e alla cosca della Corinzia, organizza il proprio controllo territoriale attraverso un complesso reticolo di vie di comunicazione e di insediamenti fortificati che trovano in Tirinto, originaria cittadella portuale, uno degli esempi più suggestivi. Questa rete di interconnessioni marittime, che si lega probabilmente alla dif27

LA SCRITTURA DEI MICENEI

fusione di tutta una serie di produzioni di alto prestigio di cui i borghi micenei appaiono essere il fulcro, comincia a manifestare i primi segni di collasso verso la fine del XIII secolo. Le tracce di distruzione, e in alcuni casi di abbandono, che ritroviamo a cominciare da quest'epoca in quasi tutti i principali ceneri della Grecia micenea, indicano che le élites politiche di un tempo stanno cedendo il passo a nuove forme di potere e organizzazione territoriale. L'uso della scrittura, appannaggio, nel corso delle seconda metà del II millennio, del solo potere economico-politico e finalizzato essenzialmente (almeno a quanto ci confermano oggi proprio i documenti su tavoletta d'argilla redatti nel sillabario B) al monitoraggio del movimento di beni e forza-lavoro legaci alle produzioni di interesse "palaziale", scompare inesorabilmente. La letterarietà in Grecia ricomparirà non prima dell'vm secolo, con le più antiche iscrizioni alfabetiche. Non abbiamo d'altra parte, almeno allo stato attuale delle nostre conoscenze, alcun indizio, se non per alcuni ambienti scribali specifici, che i documenti in scrittura Linare B fossero sottoposti a forme di archiviazione sul lungo periodo (come è il caso delle coeve testimonianze cuneiformi nel Vicino Oriente) e che parte di essi fossero trascritti su materiali (come è il caso della pergamena o del papiro) destinati a una più lunga conservazione. Senza arrivare alle posizioni estreme di coloro che negano uno status "letterato" alla Grecia micenea, occorre perciò convenire, almeno per quanto sappiamo fino a oggi, che la società micenea, anche nelle sue manifestazioni più alce sotto il profilo socio-politico, non fosse "letterata" nel senso che abitualmente siamo usi considerare per le coeve formazioni statali vicino-orientali, egiziana e, probabilmente, anche minoica; bensì facesse uso della scrittura nell'ambito di una comunicazione settoriale e specialistica, della quale a noi, che ne veniamo a conoscenza ben più di 3.000 anni più cardi, spesso sfuggono significato e modalità. Le nuove frontiere della filologia micenea sono pertanto rappresentate non solo dallo studio più strettamente linguistico sempre più approfondito dei cesti delle tavolette, ma anche e soprattutto dalla ricostruzione, per quanto sappiamo dai dati archeologici, del contesto nel quale esse ci sono state conservate, dall'analisi dei rapporti e delle procedure che legano gruppi di documenti omogenei fra loro sotto il profilo tematico e per "stile" di redazione, insieme alla fondamentale individuazione delle "mani" degli anonimi estensori dell'epoca.

2

La documentazione epigrafica: caratteristiche e distribuzione

2.1

La scrittura micenea quale sistema lineare fonetico a base sillabica La scrittura Lineare B si presenta quale sistema di segni organizzaci in forma lineare, esprimenti valori di tipo sillabico. Il nucleo principale dei suoi grafemi consiste, cioè, di elementi corrispondenti, sotto il profilo fonetico, a V (=vocali), CV (=consonanti+ vocali) o, in numero decisamente minoritario, CCV (=cluster di due consonanti +vocale). Diversamente rispetto ad altri sistemi sillabici lineari coevi, il sistema miceneo non contiene segni del tipo CVC (consonante-vocaleconsonance ), e neppure VC (vocale-consonante); esso, dunque si incentra su una base sillabica di tipo cosiddetto "aperto". La caratterizzazione "lineare", compresa nella sua stessa nominazione, indica, inoltre, che la sequenza dei segni non solo si va a organizzare su tavolette d'argilla spesso già caratterizzate dal tracciato di righe orizzontali, ma anche e soprattutto dal fatto che segue un andamento progressivo, ordinato secondo "linee" orizzontali svolgentisi da sinistra verso destra. Come nella maggioranza dei sistemi scrittori di tipo fonetico a base sillabica, anche la Lineare B affianca a segni di valenza meramente fonetica un cerco numero di grafemi con funzione diversa, per la cui caratterizzazione sono state spesso utilizzate definizioni divergenti. Occorre quindi chiarire alcuni elementi preliminari in proposito: 1. per ideogramma si intende un segno che racchiude un insieme di significati fra loro semanticamente collegati, il cui tracciato grafico può in varia misura convenzionalmente rinviare a cale sfera significativa (così un ideogramma riproducente una casa stilizzata in un immaginario sistema scrittorio può racchiudere i significati di "casa", "fabbricato", "ri-

LA SCRITTURA DEI MICENEI

covero': ma anche, in senso translato, "famiglia", "sicurezza" e "calore", cfr. l'esempio alla FIG. 2.1a). La sua comprensione non risulta necessariamente legata a un preciso codice linguistico; tuttavia, nel momento in cui a questo stesso segno si fa corrispondere una specifica parola in una ben precisa lingua, esso assume la funzione di logogramma. 2. Un logogramma è quindi un ideogramma la cui funzione significativa si lega fondamentalmente a una precisa lingua, venendo a esprimerne una specifica parola (cfr. l'esempio alla FIG. 2.1b). 3. Uno stesso ideogramma può assumere diverse valenze logogrammatiche, può quindi essere utilizzato per esprimere, di volta in volta, a seconda dei contesti, lessemi diversi, ancorché fra di loro semanticamente correlati (per riprendere l'esempio già citato, l'ideogramma per "casa" può valere all'interno di uno stesso ambiente linguistico, in un contesto per esprimere la parola/ casa/, in un altro per indicare la parola /famiglia/; cfr. FIG. 2.1b). Il disambiguamento (cioè la determinazione della parola che con esso si vuole ogni volta esprimere), oltre che dal contesto, viene di norma attuato anche attraverso la sua unione con un segno di mera valenza fonetica (per lo più un sillabogramma) che riprende parte della sua realtà fonetica (di solito quella della sua sillaba iniziale o finale; cfr. FIG. 2.1c1) e che di conseguenza assume funzione di fonogramma. Il disambiguamento di un logogramma può altresì avvenire anche in relazione alla sua funzione morfosintattica, nel qual caso il fonogramma cui si associa ne individua caratteristiche tematiche e flessive (FIG. 2.1e2). 4. Un elemento importante consiste nel rapporto di sovrapposizione (o, meglio, di contemporanea bivalenza) che normalmente si viene a creare fra segni con valenza logogrammatica e segni di carattere sillabografico. Sistemi logogrammatici puri sono di rara attestazione e per lo più instabili: accanto ai logogrammi, nei quali significante e significato sono compresi nello stesso grafema, si sviluppano di regola segni con mera valenza fonetica, incentrati per lo più su quella unità fonologica naturale che è la sillaba. 5. Il processo di formazione delle unità sillabografiche avviene partendo da un logogramma, selezionando una parte della sequenza fonetica del lessema da questo espresso (per lo più la sillaba iniziale: principio dell' acrofonia); il segno coinvolto nel processo viene di conseguenza ad assumere all'interno del sistema scrittorio una contemporanea doppia valenza: quella logogrammatica originaria, e la nuova funzione sillabografica (cfr. FIG. 2.1d). 30

2. LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

FIGURA 2.Ia-e Dall'ideogramma al sillabogramma

a)

b)

Q

''famiglia" "sicurezm"

ecc.

Q

I casa/

(in ambiente linguistico italiano)

_ . . /casa/

/case/ (in ambiente linguistico italiano)

_ . . /famiglia/

Q

d)

(in ambiente linguistico italiano)

'

/ca/

/

/ca/

/Q,

e)

/famiglie/

/casa/ (in ambiente linguistico inglese)

/homel

6. Soprattutto nei casf in cui il sistema passi da un ambiente lingui-

stico a un altro, la trasparenza della genesi dei sillabogrammi tende a perdersi: nel nuovo ambiente linguistico nel quale il sistema scrittorio trasmigra, mentre i sillabogrammi mantengono in maggioranza la propria valenza fonetica originaria (a parte possibili modifiche dovute all'adattamento a un sistema fonologico possibilmente diverso), i logogrammi si caricano del nuovo valore lessicale proprio della lingua di arrivo; si mantiene, quindi, in molti casi la doppia valenza (sillabografìca 31

LA SCRITTURA DEI MICENEI

e logografica) di un grafema, ma la ragione dell'originario rapporto fra la sua contemporanea significazione lessematica e fonetica tende a perdersi (continuando l'esempio, cfr. FIG. 2.1e, dove il passaggio è immaginato da ambiente linguistico italiano, luogo della creazione originaria del segnario, ad ambiente linguistico inglese, dove il sistema scrittorio trasmigra). Queste premesse sono, per il sillabario miceneo, fondamentali; infatti il sistema scrittorio in oggetto è derivato, come si puntualizzerà meglio più avanti, da un precedente sillabario, quello minoico, detto Lineare A, elaborato in un ambiente linguistico certamente diverso ( anche se con molta probabilità di tipo flessivo) rispetto a quello grecomiceneo. Nel sistema sillabografico Lineare B sono ripresi, infatti, la maggioranza dei segni già presenti in quello A e, conseguentemente, anche parte del sistema logogrammatico che, per un certo numero di grafemi, sembra mantenere quella doppia funzionalità, logografica e sillabografica, cui si è sopra accennato.

2.2

Il patrimonio segnico Lineare B e le convenzioni di codifica e traslitterazione Come detto, il patrimonio dei segni della scrittura micenea consiste di un nucleo derivato (secondo modi e tempi che vedremo più avanti) dal sistema lineare minoico A, le cui origini risalgono al periodo protopalaziale (attorno agli inizi del II millennio a.C.), quando sull'isola di Creta si vengono a costituire le più antiche forme di potere centralizzato a carattere regionale (i cosiddetti "Primi Palazzi"). Degli 88 segni che formano la base del sillabario miceneo (per quanto determinato fino a oggi), più di 60 riprendono segni già contenuti nel sistema A, e per tale ragione indicati con la sigla "AB" seguita da un numero di codifica; per i restanti si deve intendere che si tratti di nuove creazioni (tranne, forse, qualche raro caso) avvenute sia nel momento iniziale di elaborazione del segnario B, sia successivamente nel corso dell'uso di questa scrittura, e in ogni caso verificatesi in ambiente linguistico grecofono (o misto greco-minoico). Per un nutrito gruppo di tali sillabogrammi è stata stabilita, per la traslitterazione, una codifica fonetica convenzionale (da differenziare rispetto alla effettiva valenza fonologica), per altri è ancora provvisoria, per altri ancora resta purtroppo indefinita. 32

2..

LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

Accanto ai segni formanti il cosiddetto sillabario, esistono altre 4 categorie di grafemi: 1. quelli che possiamo definire logogrammi; 2.. gli aritmogrammi (relativi alle indicazioni numeriche); 3. i cosiddetti metrogrammi (relativi alle misure di peso e volume per liquidi e aridi); 4. la categoria dei segni definibili come complementari, cioè quelle notazioni grafiche prive di un'effettiva significazione semantica o fonetica, ma in qualche modo funzionali all'elaborazione/revisione dei testi da parte degli scribi. 2.2.1. I SILLABOGRAMMI

Di questi segni si è già indicato l'essenziale (cfr. TAB. 2..1); occorre ancora ricordare che per essi si è riservato, quale numerazione di codifica, l'intervallo da I a 99, facendo precedere, come già detto, la sigla "AB" o "B" rispettivamente a quei grafemi già presenti nel sistema Lineare A o attestati per la prima volta nel B. TABELLA 2.1 Tavola dei sillabogrammi

A801

~

da A82.3

r

mu A846

f

ne

A847

~

A802

t

ro A82.4

A803

+

pa 82.5

f

a2.

A848

A804

+

ce

A82.6

't'

ru

A849

i

A805

i y

CO

A827

r

re

A850

ti

na A828

't'

i

A851

\ff

pu2 852

A8o6

A807

iii

I

di .A829

"'y

je

nwa

868

d,

ro2

A869

~

tu

871

'

ko

i

dwe

872

~

pe

M du

A873

li

mi

no

A874

i

ze

pu

A870

I

I

1s

(segue)

33

LA SCRITTURA DEI MICENEI

TABELLA

2..1

A8o8

~

a

A830

'f

ni

A853

R

ri

875

A809

r r

se

A831

~

sa

A854

In

wa

A876

u

832.

qo

A855

~

nu

A877

A811

7

po 833

i

ra3

A856

l=l

812.

~

so A834

~

A857

bl

A813

T

me 836

(

jo

A858

814

?

do A837

ffi

ti

A859

815

1 'Y'

mo A838

f1

e

qa A839

m

za A840

A810

A816

r

2

we

1i EB

ra2.

A878

@ -

ja

A879

~

E

su

A88o

r:

ca

A881

~

A86o

~

ra

A882.

]:

pi

A861

~

o

883

~

~

wi

862.

t1

pte

885

~

'tt1'

ka qe

ma ku

A817

~

818

~

A841

#\

si

863

~

A886

b::,,

819

B

842.

È

WO

864

~

A887

B

cwe

1'

zo i 843

1'

a3

A865

~

890

CA

dwo

'

qi

ffl

ke

A866

w

ta2.

891

~

cwo

'

de

A867

4t/

ki

A82.0 A82.1 A82.2. ~--

1

I i'

A844 A845

au

- - - - - ---------

Fonte: derivata da "Mnamon. Antiche scritture del Mediterraneo. Guida critica alle risorse elettroni-

che": http:/ /lila.sns.it/mnamon, Lineare B, a cura di M. Del Freo.

34

2.. LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

A ciascun sillabogramma è stato assegnato un valore fonetico standard, non corrispondente, cioè, necessariamente e sempre all'effettiva valenza fonologica del segno, ma adottato nella traslitterazione convenzionale dei testi (cfr. TAB. 2.2a). I sillabogrammi che nei testi vanno a formare le unità lessicali (secondo gli usi scribali che si vedranno nel dettaglio più avanti) sono di regola traslitterati in minuscolo tondo e uniti tra loro da trattino: ad esempio, la stringa di segni ~ i f t, trascritta convenzionalmente a-to-ro-qo (corrispondente al greco classico &v0pwnoç) "uomo", veniva usata dagli estensori dei documenti per esprimere la realtà fonologica

Ianthrokwosi. Per la traslitterazione di quei grafemi per i quali non esiste (ancora) una codifica di traslitterazione a causa dell'incerta valenza fonetica, si usa il numero di codifica numerica preceduto da asterisco (cfr. TAB. 2.2a). Nel caso di traslitterazioni convenzionali omofone (cosiddecte doublettes), derivanti dall'uso da parte degli stessi scribi micenei di notare lo stesso elemento sillabico di volta in volta con segni diversi (dietro al quale sono da vedere certamente tentativi di aderenza alla realtà fonologica attraverso segni "specializzati" di uso però più raro e non sistematico), al segno "specializzato" (quindi di uso meno frequente)

TABELLA 2..2.a-C

Convenzioni di caratterizzazione, codifica e traslitterazione dei sillabogrammi Sigla+ numero Traslitterazione di codifica convenzionale

AB 03 a) B 14 AB 86 AB 2.9

Valenza fonetica ricostruita

+ pa

/pa/,/ba!,/p"al

?

do

Ido/

Può alternare con

b \fl

·86

(? forse !dwal)

pu,

!bui, /p"u/

AB 50 {i pu (lpu/, !bui, /p"u/)

b) B

2.5

f

a,

/ha/

AB 08 ~ a (/al, /ha/, lai/)

B

43

'f.i

,.,

al

lai/

AB 08 ~a (/al, /ha/, lai/)

nwa

/nwa/

t1

pce

/pte/

AB 48

con la sequenza bisillabografìca 0 nu-wa0 con la sequenza bisillabografìca 0 pe-te0

c) B 62.

35

LA SCRITTURA DEI MICENEI

è assegnata una sottonumerazione progressiva indicata nella traslitterazione in pedice (ad esempio a, al, a3 ecc., dove al si configura come segno specializzato per indicare la realtà fonologica /hai, a3 quella di/ ai/ ecc.). Sulla funzione e la caratterizzazione dei cosiddetti segni "complessi", cioè di quei sillabogrammi del tipo CCV, i quali possono alternare con grafie bisillabografiche (del tipo -pte- ~ -pe-te-; cfr. TAB. 2.2c), si rinvia a quanto considerato più avanti, a proposito dei processi di creazione/ derivazione del sillabario e del rapporto fra lingua e scrittura. 2.2.2. I LOGOGRAMMI

Anche nel sistema B, come nella totalità dei sillabari egei e vicinoorientali, al patrimonio sillabografico si affianca un nutrito numero di grafemi con funzione logogrammatica (cfr. TAB. 2.3), significanti cioè

TABELLA

2..3

Tavola dei logogrammi 100

n

102

VIR

146

~

189

tr

MULier

150

ti

190

104

t},

CERVus

151

~

!05

~

EQUus

152

I05f

~

EQUf

153

I05m

~

EQum

I06

I06f

cr ~

~

240

~

BIGae

"

241

~

CURrus

Q

GALea

242

o,.,.-

CAPsus

200

~

200VAS

243

@

ROTA

$

201

'td

20IVAS

245

154

9

202

o

202 VAS

246

OVIS

155

~

203 VAS

247

~

ovrsr

156

t

204 VAS

248

~

CORNu 191

w "155 VAS

203

TURO, 204

u ~

• CJ

DIPTE

(segue)

2.. LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

TABELLA

2..3

I06m

e;

ov1sm

157

A

2.05

~

2.0 5VAS

2.49

'c:;,I

107

1 ri

CAPer

158

~

2.06

ij

2.o6VAS

2.50

~

CAPr

159

~

2.07

~

2.0 7 VAS

2.51

*

CAPm

160

2.08

'O'

2.o8VAS

2.53

~

~

sus

161

2.09

'O'

2.0 9 VAS

2.54

~

I08f

~

susr

162.

lii! lì!' M

r;

2.IOVAS

2.55

g

I08m

~

susm

163

~

2.IIVAS

2.56

~

109

j


=

ci>

TUR0

2

= tu+ro

M+@ TUN+QE

•le

~>~

~

ìfy

Valenza semantica

Traslitterazione

2

"formaggio" "vestimento (TUN)": nello specifico "corsetto formato da placche metalliche" (qe-roJ

ROTA+ TE

"ruota (i cui ra~i sono ammorsaci) con supporti (termidwent-)"

OVIS > OVISm > ov1sf

"pecora"> "montone"> "pecora femmina"

LANX+AUR

AURCALix

In entrambi i casi AURfunge da determinatore del metallo in cui il vaso è manufaccurato

spiegano, per converso, l'assenza di un'altra categoria di segni (o meglio, di funzione segnica) ampiamente presenti nei coevi sistemi scrittori vicino-orientali: quella dei determinativi o categorizzatori semantici. Di fatto i determinativi non sono altro che ideogrammi/logogrammi posti immediatamente prima o dopo un lessema di riferimento (che sia espresso da un altro logogramma o sia scritto per esteso sillabografìcamente poco importa); essi non sono soggetti a "lettura", bensì servono a segnalare a quale sfera semantica (secondo l'organizzazione categoriale delle conoscenze nella cultura che li adotta) tale lessema appartenga. Soltanto in due casi molto particolari un logogramma miceneo sembrerebbe essere assimilato alla funzione di determinativo (e sempre in

2. LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

relazione a un altro logogramma fuori contesto; cfr. sempre nella TAB. 2.8 gli esempi di composizioni): 1. quando i simboli di AES ("bronzo") e AUR (''oro") precedono (o si legano con) i logogrammi relativi a stoviglie, servendo quindi a classificarne l'aspetto materico; 2. quando, nella necessità di determinare il sesso di un animale o di forza-lavoro umana, al segno per il determinato si unisce quello a indicare "maschile" (rappresentato da 2 tratti orizzontali paralleli) o "femminile" (2 tratti verticali divaricantisi verso il basso). 2.2.6. SEGNI "COMPLEMENTARI"

Un'ultima categoria di segni, limitata a due diverse tipologie, è rappresentata da quei grafemi che, pur non avendo alcuna valenza semantica o fonetica, svolgono, tuttavia, un'importante funzione nell'ambito della "messa in pagina" e del controllo della stessa (cfr., più avanti, FIG. 4.1). Il primo, rappresentato graficamente da un breve trattino verticale, posto per lo più in basso, ha la funzione di divisore delle stringhe di sillabogrammi formanti un'unità semantica (e tonica), anche se, in alcuni casi, può essere utilizzato altresì come separatore fra una stringa di sillabogrammi e un logogramma; la sua occorrenza è indicata convenzionalmente nella traslitterazione con il segno di virgola ",". Il secondo, nella forma di una X, rappresenta un vero e proprio checkmark, apposto dagli scribi probabilmente a indicare un avvenuto controllo successivo alle procedure di registrazione delle attività monitorate; la traslitterazione convenzionale avviene per mezzo di una "x".

2.3

I supporti scrittori Un ruolo fondamentale nell'economia della testualità micenea hanno indubbiamente i supporti scrittori, sia per quanto riguarda limiti e caratteristiche, sia, al contempo, per la specializzazione che assumono nei processi di flusso e organizzazione dell'informazione messi in atto dall'apparato burocratico dei centri di potere. Nell'affrontare l'argomento occorre in primis operare un importante distinguo fra: 1. supporti effettivamente accertati e strettamente funzionali a quell'attività di carattere registratorio e di monitoraggio della produ47

LA SCRITTURA DEI MICENEI

zione e circolazione di ben precise categorie di beni cui la testualità micenea appare dedicata; 2. supporti "anomali" (fino a oggi attestati soltanto sporadicamente); 3. supporti ipotizzabili, ma non attestati né direttamente, né per via indiretta. 2.3.1. SUPPORTI ATTESTATI DIRETTAMENTE

Supporto fondamentale della testualità micenea è la tavoletta d'argilla (cfr. FIG. 2.2a, 2.2c-e ), seccata al sole, preparata adeguatamente in modo che, una volta asciugatasi, mantenga una propria compattezza. Una delle tematiche che ha caratterizzato la più recente ricerca pinacologica (deputata cioè allo studio delle caratteristiche dei supporti scrittori) è stata proprio quella relativa alle modalità e procedure di manufatturazione delle tavolette micenee, sostenuta anche da esperimenti eseguiti con le stesse argille impiegate per gli originali. Un ruolo importante ha anche svolto lo studio delle impronte (sia digitali che palmari) rilevabili sia sulle tavolette pilie che su quelle cnossie, finalizzato all'identificazione del personale adibito alla manufattura. Essenziale per la determinazione delle modalità e funzionalità di utilizzo è in ogni caso il formato. I seguenti formati/tipi caratterizzano l'epigrafia micenea. - Di forma rettangolare, sviluppantesi in verticale, è il tipo cosiddetto "a forma di pagina': supporto essenziale per la stesura di resoconti ricapitolativi (FIG. 2.2a). La sua superficie può essere, attraverso il tracciato di righe parallele, preliminarmente "formattata" per l'ordinamento lineare del testo, che può svilupparsi, oltre che sulla sua faccia principale (recto) anche su quella posteriore (verso). - Sviluppantesi in orizzontale, ma di altezza limitata e lati brevi per lo più arrotondati, è invece il tipo cosiddetto "a forma di foglia di palma" (FIG. 2.2e), supporto per eccellenza per le singole registrazioni amministrative effettuabili direttamente nei luoghi deputati al controllo della raccolta, distribuzione e immagazzinamento dei beni ( sia lavorati che non) di specifico interesse del potere centrale. - A fronte di questi 2 formati standard (che ricorrono nella maggioranza dei luoghi dove è attestato l'uso della Lineare B) sono rilevabili numerose variazioni, come le tavolette "a mezza pagina" deputate in alcuni casi, come quello a forma di foglia di palma, alle brevi registrazioni (FIG. 2.2d).

2..

LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

FIGURA 2..2.a-e Tipologia dei supporti scrittori

a

b

___,,

d

e

e Legenda: a) tavoletta a forma di pagina con linee predisposte per l'organizzazione del testo su più righe (PY Cn 131, autografia daPT II, dim. cm 10 x 11,5 ca.); b) etichetta, sul cui retro sono leggibili le tracce del cesto sul quale era apposta (PY Wa 731, autografia da PT li, dim. cm 3,4 x 5,1 ca.); e) tavoletta a forma di pagina con linee predisposte per l'organizzazione del cesto su più righe (KN C 911, da dim. cm 10 x 10,5 ca.); d'J tavoletta a "mezza pagina", le cui ulcime 3 righe sono stare lasciate vuote dallo scriba (MY Oe 106, da Sacconi, 1974a); e) tavoletta a forma di "foglia di palma" (KN Ga 418, da CoMYK I, dim. cm II x 1,5 ca.). COMYK I,

49

LA SCRITTURA DEI MICENEI

- Altro supporto strettamente connesso con i dispositivi del controllo dei beni è la "cretula" (cfr. FIG. 2..3a). Si tratta di un "pacchetto" d'argilla plasmata fra il dito pollice, il medio e l'indice attorno a un legamento (che quindi l'attraversa nella sua lunghezza e la assicura a un oggetto/bene dal quale viene, di conseguenza, a pendere; cfr. FIG. 2..3b ). Essa, una volta formata, offre 3 piccole superfici sulle quali, oltre all' impronta di un sigillo, possono trovar luogo brevi iscrizioni finalizzate per lo più ad informare sul tipo e sulle modalità di spostamento del bene/ oggetto cui si suppone dovesse accompagnarsi. La faccia principale (definita, nelle edizioni, convenzionalmente "et''), recante l'impronta del sigillo, può infatti contenere, sovrapposto all'impressione, il tracciato di un segno (per lo più un logogramma o una sigla) riferentesi, appunto, al bene collegato alla cretula, mentre, sulle restanti 2. facce (definite "W' e "y") possono trovar spazio (sempre in forma estremamente sintetica) le restanti informazioni. Cretule senza foro passante (definite nella letteratura specialistica dokets o nodulus/noduli, in contrapposizione a nodule I nodules, che sta a indicare nella letteratura anglosassone la cretula con foro passante), quindi non pendente da alcun bene, o cretule prive dell'impronta del sigillo, sono altresì (anche se in numero limitato) attestate. - Ulteriore supporto scrittorio, di tipo prettamente archiviario, in qualche modo a metà fra la cretula e la tavoletta, è l' "etichetta" (o label; cfr. FIG. 2..2.b). Si tratta, come il nome stesso sta a indicare, di una sorta di "post it" di argilla, plasmato apposta per essere pressato sulla superficie di un contenitore (spesso un cesto, la cui trama è rimasta impressa sul retro dell'etichetta) avente verosimilmente la funzione di trasportare o conservare le tavolette verso o all'interno dei locali d'archivio. Sulla superficie esterna sono di solito impressi pochi segni (logogrammi o sillabogrammi) relativi all'argomento cui le tavolette contenute nel cesto dovevano riferirsi. Argomento a parte è rappresentato dalle iscrizioni dipinte su vaso (in maggioranza grandi giare del tipo "a staffa"; cfr. FIG. 2..4). L'esistenza di questa categoria di supporti scrittori, la funzionalità delle cui iscrizioni è oggetto ancora di discussione, si configura quale elemento di grande importanza per una caratterizzazione della diffusione del sistema lineare B; essa, infatti, rappresenta l'unica effettiva diretta testimonianza dell'esecuzione di questa scrittura - le cui forme tondeggianti risultano spesso poco compatibili con il tracciato a mezzo di uno stilo rigido (ligneo, in osso o metallico) sulla superficie della 50

2..

FIGURA

LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

2..3a

Cremia sigillata e iscritta da Cnossos (Ws 1704)

0•

...,

IX

® y Legenda: il campo principale (a) porca l'impronta del sigillo e, inciso su di essa, il logogramma JAC "lancia"; la seconda e la terza faccia(~ e y) contengono una breve notazione sillabica (rispettivamente o-pa e pa-ca-ja) (diam. di a cm 2,2; l'impronta da CMS 11/8, 2:~os; la crecula da coMYK 11).

FIGURA

2..3b

Modalità di fatturazione e fasi di sigillatura della cretula iscritta micenea di tipo "pendulo" attraverso la rotazione prima attorno all'asse verticale e poi attorno a quello orizzontale

.

., Fase

+

SIGll.LATURA FACCIA O

' '

Fase 3

1

RIZIONf. fAC'CIA

+

'

y

A

Fase 4

tavoletta d'argilla - con tinta e pennello, secondo una tradizione certamente appresa da ambiente minoico e, in ultima analisi, da ambiente egiziano.

SI

LA SCRITTURA DEI MICENEI

FIGURA 2..4 Esempio di anfora a staffa con iscrizione dipinta da Thebes (TH Z 852.)

Fonte: autografia da Sacconi (19746).

1.3.2.. SUPPORTI "ANOMALI" E SUPPORTI IPOTIZZABILI

Si è visto come la distribuzione della documentazione scritta in Lineare B avvenga, tutto sommato, su un ristretto numero di supporti abbastanza standardizzati, e riguardi, senza particolari eccezioni, registrazioni, da parte dell'autorità centrale di una struttura egemonica politico-territoriale, di "movimenti" di beni (intendendo come "bene" anche la forza-lavoro destinata a diversi tipi di prestazioni). Diversamente rispetto alla tradizione scrittoria minoica, nell'ambito della quale sono identificabili (anche se in forma indiretta) non solo supporti organici (pergamena e papiro), ma anche iscrizioni dedicatorie su arredi e oggetti di culto in metallo e in pietra, oltre naturalmente a una vasta gamma di supporti amministrativi su argilla (dalla tavoletta, alle cosiddette roundels, fino a un'ampia tipologia di cretule), quella micenea sembra quindi limitata a una tipologia ben precisa di pochi supporti con finalità di monitoraggio amministrativo. Non mancano, tuttavia, alcune eccezioni che farebbero pensare che, almeno a livello estemporaneo, la scrittura trovasse applicazione anche su supporti "altri" e, forse, con finalità diverse. Si tratta fino a oggi di pochi esempi, spesso di discutibile interpretazione quanto a significato (e valenza scrittoria stessa), attestati essenzialmente su supporti lapidei mobili (pesi, sigilli, pendenti ecc.). Diverso è invece il problema relativo all'esistenza, come in am-

2..

LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

biente minoico, di testi/iscrizioni stilate con tinta su materiale organico - papiro o pergamena. A tal proposito si tengano presenti i seguenti punti: - per il mondo miceneo, diversamente rispetto a quello minoico, non esistono a oggi testimonianze dirette o indirette certe relative all'uso corrente di tali materiali, e quindi di un'attività scrittoria di carattere regolare abbracciante ambiti e supporti di più ampia diffusione. Unico indizio, a parte alcuni elementi relativi al solo ambiente cnossio, rimane il tracciato tondeggiante e sinuoso che caratterizza la gran parte dei segni del sistema; - d'altra parte, come si è già accennato poco sopra, la produzione di iscrizioni vascolari "dipinte", soprattutto in ambito cretese, sta a comprovare che quest'uso scrittorio non era affatto sconosciuto in ambiente miceneo (o meglio, cretese-miceneo); - proprio in relazione all'ambiente cretese miceneizzato, un interessante elemento al riguardo, che ha fatto postulare una produzione testuale "dipinta" su supporti organici almeno in ambiente cnossio durante la più antica fase dell'occupazione micenea, è rappresentato dai ritrovamenti della cosiddetta Room of Chariot Tablets (RCT; cfr. FIGG. 5.5a, 5.5b). Il lotto di tavolette in Lineare Be il contesto archeologico-architettonico qui venuto alla luce durante gli scavi condotti da Arthur Evans ai primi del Novecento, è stato rianalizzato di recente in dettaglio dallo studioso belga Jan Driessen che ne ha proposto una datazione fra il Tardo Minoico II e il IIIA ( 2a metà circa del xv secolo a.C.). Il corpus di tavolette qui attestato verrebbe quindi a configurarsi come la testimonianza più antica dell'uso della Lineare B in quanto sistema scrittorio organicamente sviluppato per fini amministrativi. A prescindere dalle conseguenze che questa datazione comporta per la ricostruzione delle fasi di sviluppo di tale sistema scrittorio, l'elemento di interesse è rappresentato dall'associazione, unica in questo contesto, di documenti in Lineare B con un tipo di cretula (cosiddetta jlat-based nodule, "cretula a base piatta"; cfr. FIG. 2.5) che in ambiente minoico era deputata alla sigillatura, per apposizione diretta sulla superficie adeguatamente ripiegata, di documenti in pergamena. Tale categoria di cretule non sembra avere (almeno sulla base della documentazione in nostro possesso) una regolare ampia diffusione in età successiva a quella della Room of Chariot Tablets sia a Creta che sul continente greco (se ne contano poche tracce archeologiche di età più tarda e tipologia differente rispetto a quella minoica della Room of 53

LA SCRITTURA DEI MICENEI

FIGURA 2.5

Esempio di due crecule del tipo "a base piatta" (flat-based nodule) dalla Room of Chariot Tablets

Fonte: in alto HMs uo, in basso HMs III, CMS 11/8, l: 497 e 460, largh. max. cm l,I ca.; sulla destra l'impronta del retro dalla quale si evince il possibile supporto scrittorio in pergamena(?), fissato con un legamento e soggetto alla chiusura con la cretula sigillata.

Chariot Tablets, rispettivamente a Chania, sull'isola di Creta, a Pylos e Thebes sul continente). Anche se alcune interessanti menzioni connesse con materiale di tipo pergamenaceo nelle tavolette di Pylos e Cnossos e la possibilità che a Thebes il logogramma *180 possa riferirsi a pelle trattata per fungere da supporto scrittorio sembrerebbero confermare in qualche modo il dato archeologico, possiamo a oggi soltanto ipotizzare che la pratica della scrittura su supporti pergamenacei, pur non sconosciuta al mondo dei letterati micenei, rappresentasse tuttavia un fenomeno ristretto e particolare.

2.4

Gli strumenti della scrittura Che le tavolette d'argilla (o le minime superfici di crecule ed etichette) fossero iscritte con stili in diversi materiali è attestato archeologicamente: oggetti riconducibili a stili in osso o in metallo sono stati, infatti, portati alla luce sicuramente in almeno 4 diversi siti: Tirinto, Thebes, Midea e Micene (cfr. FIG. 2.6). 54

2. LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

FIGURA 2.6

Esempi di stili in osso da Tirinco

-

'-~

I -:

-• -

'-•

\.1,,

I'

Fonte: L. Godarc, in Marazzi ( 1994' ).

2.5 Gli "scribi": calligrafia, pinacologia e ductus 2.5.1. CALLIGRAFIA E PINACOLOGIA

Chi erano gli estensori dei documenti in Lineare Be in quanti operavano presso una struttura di tipo palaziale? Quali erano le procedure per l'apprendimento dell'arte scrittoria e quale il grado di consapevolezza da parte di costoro delle sue origini e sviluppo? Diversamente rispetto alle coeve fonti cuneiformi vicino-orientali, nulla ci dicono al riguardo i documenti del mondo miceneo. Come si è già avuto modo di accennare, infatti, il patrimonio testuale miceneo consta esclusivamente di anonime e sintetiche rilevazioni di carattere economico-amministrativo, che nulla riportano sugli estensori e sull'apparato scribale. L'individuazione delle personalità all'opera, le tecniche procedurali applicate nell'esercizio della propria professione, lo status assunto all'interno della nomenclatura politico-amministrativa (conosciuta dai riferimenti contenuti nelle rilevazioni economiche e spesso di difficile definizione funzionale), devono essere desunti attraverso un meticoloso lavoro di analisi interrelata fra le peculiarità dei tracciati dei segni, le caratteristiche materiche dei supporti, le diverse modalità di

ss

LA SCRITTURA DEI MICENEI

"messa in pagina" dei contenuti, le tematiche trattate da specifici gruppi omogenei di tavolette ricondotti al loro contesto di provenienza. Alla base di tale studio è un'indagine di carattere calligrafico, che molto deve, nei suoi metodi di analisi, alla tradizione tedesca degli studi della "Handschrifrvergleichung" (cioè della comparazione calligrafica dei manoscritti derivante soprattutto dalle scienze criminologiche). Se attraverso un tale delicato lavoro interpretativo, di cui Emmett L. Bennett è stato certamente il padre fondatore, si è potuto arrivare a identificare usi specifici di redazione e caratteristiche omogenee di esecuzione grafica cui associare singoli (o gruppi di) estensori, l'esatta collocazione degli scribi nelle gerarchie del potere palaziale, l' enucleazione stessa di una classe scribale e la sua eventuale incidenza sulla gestione delle risorse umane e naturali dislocate sui territori sottoposti rimane ancora oggetto di ipotesi divergenti. Fin dagli inizi della ricerca sulla scrittura micenea e prima ancora della sua decifrazione, il lavoro degli epigrafisti (e soprattutto del già ricordato Bennett) si è pertanto concentrato in primis sull'enucleazione di quelle che, con una definizione convenzionale, sono state definite le diverse "mani" cui poteva essere riportata la redazione di precisi gruppi di tavolette. I criteri adottati per l'individuazione degli estensori dei testi sono stati sia di ordine "calligrafico", relativi, quindi, alla resa grafica dei singoli segni, sia di tipo pinacologico, relativi cioè all' individuazione di specifiche caratteristiche fisiche dei supporti (composizione delle argille, strutturazione della tavoletta ecc.) in rapporto alle peculiarità della messa in pagina e dei particolari ambiti tematici trattati. A integrazione degli studi sulle cosiddette mani scribali, due studiosi svedesi, Karl-Erik Sjoquist e Paul Astrom, pubblicavano fra la seconda metà degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta due indagini volte a identificare, sulla base delle impronte essenzialmente palmari lasciate sulle tavolette di Pylos e di Cnossos, il personale addetto alla loro manufattura. 1.5.l. IL DUCTUS

Come d'uso nell'ambito degli studi sui sistemi scrittori coevi vicinoorientali, il ductus rappresenta (al di là delle specificità calligrafiche dei singoli scribi, e al di là degli aspetti paleografici che pertengono specificamente alla sola forma dei segni) lo stile corrente che caratterizza il tracciato dei segni insieme con la loro organizzazione sui supporti s~rittori, così come alcune caratteristiche formali dei supporti stessi, in un 56

2..

LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

dato momento e in una data area geografica dello sviluppo di una scrittura. Le variazioni nel ductus vengono così a rappresentare l'asse principale nello sviluppo diacronico di un sistema scrittorio, interrelandosi strettamente sia con le variazioni che possono intervenire a livello di scelta dei supporti e di tecniche di esecuzione, sia con la funzionalità dello strumento scrittorio stesso, sia, infine, in senso più ampio, con i cambiamenti sociali e politici dell'ambiente di utilizzo. Anche nell'ambito degli studi sulla Lineare B una serie di nuove indagini ha permesso di cominciare a tracciare alcune linee di sviluppo quanto a correnti stilistiche. Essenziale è stata la definizione di due elementi: I. l'articolazione diacronica del corpus cnossio, per lungo tempo ritenuto cronologicamente omogeneo; 2.. la definizione di un ductuslstile continentale caratterizzante le maggiori produzioni testuali a Pylos, Micene e Tirinto attribuibili alla fase finale di vita di questi centri. Per quanto concerne il primo punto, è soprattutto grazie ai recenti scudi, compiuti da studiosi come il già ricordato Driessen, che, partendo da una collocazione cronologica al Tardo Minoico II-IIIAI del gruppo omogeneo di tavolette provenienti dalla Room of Chariot Tablets ( RCT) e avvicinandone lo stile ad altri due gruppi cnossii anch'essi in sé omogenei, quello dalla cosiddetta Room of che Column Bases (RCB) e North Entrance Passage (NEP ), li ha confrontati con il ductus che caratterizza gli scribi operanti essenzialmente nell'area dei magazzini occidentali del sito, ritenuti decisamente più tardi (cfr. FIG. 5.5a). La diversità fra i due stili apparirebbe caratterizzata essenzialmente da un'eleganza e rotondità manieristica del primo, a fronte di una tendenza all'irrigidimento e all'essenzialità dei tratti del secondo, che farebbe pensare a una forte vicinanza del primo a pratiche scrittorie "dipinte", quindi ancora particolarmente vicine alla tradizione scrittoria minoica, trasposte sul supporto d'argilla della tavoletta. li confronto ha permesso quindi di tracciare una "carta di distribuzione" degli stili dove a scribi caratterizzati dal ductus del primo tipo, definito "conservatore", si opporrebbero quelli riferibili al ductus del secondo tipo, definito convenzionalmente "progressista': In relazione al secondo punto, occorre ricordare che l' individuazione di una koiné stilistica "continentale" riferibile alle testimonianze epigrafiche più tarde dei siti di Pylos, Tirinto, Micene e Thebes è stata già più volte rilevata, soprattutto in occasione dell'edizione delle tavolette da Tirinto e del riesame dei materiali di Pylos e Micene. Tale koiné, caratte57

TABELLA 2..9

secolo a.e.

TE III B2.-C/TM IIIB

TE IIIBI

TE/TM III AI-2. TE/TM III A2.

(= TE IIB-TE IIIA1)

TM 11-TM IIIAI

Cronologia relativa

(?)

(?)

restanti

Continente greco

TI Ml TH

py

MY

?

moenia)

2.008)*

(intramoenia)

MY ( extra

TI

Petsasn) (frarnrn., scavi

PY (tavolette più antiche) IKL (nuova tavoletta) MY (cosiddetta "Casa

KH

dcpmici?

l

KN

KN NEP

KNRCT KN RCB

Creta

j

progressista

j

koiné continentale

conservativo

conservativo

Stili (secondo Dciessen)

Pylos; IKL

=

lklaina (Messenia);

MY =

Micene; TI =

Tirinco; MI =

Midea;

KH =

Khania.

• SuU 'effecciva appartenenza a originarie tavolette dei frammenti fittili da TI permangono dubbi.

PY =

Legenda: TM = Tardo Minoico; TE= Tardo Elladico; RCT = Room ofChariot Tablets; RCB = Room ofColumn Bases; NEP = North Encrance Passage; KN = Cnossos;

XIII

Prima metà secolo a.e. Seconda metà XIII secolo a.C.inizi XII secolo a.C.

XIV

Seconda metà XV secolo a.C.

Cronologia assoluta

Schema cronologico degli stili scribali secondo i luoghi di ritrovamento epigrafico

2.. LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

rizzata da una semplificazione e linearizzazione dei segni, e vicina pertanto socco molti aspetti allo stile cnossio definito "progressista" da Driessen, diverge inoltre rispetto alle caratteristiche stilistiche che sembrano improntare alcune cavolecce pilie attribuibili, in primis su base archeologica, a una fase decisamente più antica del palazzo (Tardo Elladico IIIA2). È evidente come sia ancora prematuro trasporre ipso facto le diversi cà di ductus in seriazioni cronologiche; occorre tuttavia tener presence che anche gli scavi più recenti a Micene scanno portando alla luce documenti, ancora da valutare socco il profilo stilistico, il cui contesto archeologico (come è il caso del complesso edilizio excramurano della cosiddetta "Casa Pecsas") li collocherebbe cronologicamente nello stesso periodo delle poche tavolette pilie più antiche. Lo stesso vale anche per il recente ritrovamento di una cavolecca a forma di foglia di palma in un centro periferico del territorio del regno di Pylos: Iklaina. Il contesto archeologico di ritrovamento di cale documento (che rappresenta I' interessante traccia di un'attività di registrazione scribale excrapalaziale) sembrerebbe più o meno coevo a quello delle cavolecce provenienti dalla excramurana "Casa Pecsas" di Micene. Volendo inquadrare, anche se a livello ancora preliminare, lo stato delle proposte e delle conoscenze fino a oggi acquisite, gli sviluppi e le tendenze stilistiche che caratterizzerebbero il corpus della Lineare B possono essere sintetizzaci come nella TAB. 2.9.

2.6

Il corpus Chiariti cucci gli aspetti più generali del sistema scrittorio, dell' identificazione dei suoi estensori e della definizione delle caratteristiche stilistiche, si può passare in rassegna l'effe cci va consistenza del corpus cescuale, considerando le raccolte a nostra disposizione e i criteri correntemente adottati per il suo ordinamento (per il dettaglio dei singoli corpora e delle relative edizioni principali cfr. più avanti, CAP. 7, riferimenti del PAR. 2.6). Le convenzioni adottate dagli studiosi per identificare provenienze e tipologie dei documenti redatti in scrittura lineare B constano dei seguenti elementi informativi: - prefissi relativi al luogo di provenienza; - sigle tematiche di serie delle tavolette distribuite secondo i prefissi di luogo; 59

LA SCRITTURA DEI MICENEI

sigle della serie W, relative alle cretule, dokets ed etichette, secondo l'articolazione dei supporti e dei luoghi; sigle della serie Z, relative ai contenitori ceramici ed elementi in pietra, secondo l'articolazione dei supporti e dei luoghi. 2..6.1. I LUOGHI DI PROVENIENZA

A ogni luogo di provenienza dei diversi reperti epigrafici è stata assegnata una specifica sigla formata da due o tre lettere secondo lo schema riportato nella TAB. 2.10.

TABELLA 2.,IO

Le sigle di provenienza dei documenti in Lineare B Area

Creta

Regione

Sito

Centro-orientale

Cnossos Mallia Amnisos Prinias Chania Mameluco Armenoi

Occidentale

Grecia peloponnesiaca

Argolide

Micene Midea Tirinto Pylos Iklaina Xirokambi (A. Vassilios) Olimpia

Messenia Laconia Elide Grecia continentale

Attica Focide Beozia

Tessaglia

Altre aree

Costa Anatolica Costa Levantina Baviera

60

Prefisso

KN MA

? (da assegnare) PRI

KH MAM

AR MY

Ml TI

PY IKL HV OL

Eleusi Medeon Thebes Gla Kreusis Orchomenos Iolkos/Dimini Kastro-Palaia (Volos)

EL MED TH GL

Mileto Sidone Bernstorf

? (da assegnare) sm?

KR OR

IOL/DIM VOL

BE

2.. LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

2.6.2. LE SIGLE DELLE SERIE DI TAVOLETTE

A prescindere dalle sigle che caratterizzano i documenti su cretula (o supporti similari), su vasi (iscrizioni sia dipinte che incise) o, in base alle più recenti scoperte, su altri oggetti particolari, i cui criteri di attribuzione sono strettamente legati alle caratteristiche intrinseche al supporto scrittorio, le sigle identificative delle "serie" di tavolette seguono, dall'inizio degli studi micenologici, criteri di carattere tematico. Alla prima lettera (maiuscola), con funzione di identificativo tematico generale (essenzialmente basato sulla comparsa di specifici logogrammi), segue una seconda lettera (minuscola e seguita da un numero d'inventario) la cui funzione caratterizza in linea di massima: - la sottoserie di appartenenza del documento; - il sito di provenienza dello stesso; - il formato della tavoletta sulla quale è redatto il documento (solo per Pylos); - e, per quanto riguarda l'elemento numerico, l'individualità del documento stesso. Il sistema corrente di ordinamento in serie va visto come un criterio moderno di ordinamento generale del corpus testuale sito per sito, ma non come un vero e proprio catalogo che raggruppi sempre gli stemmi testuali necessariamente in relazione alle occasioni della loro stesura. Tenuto conto di tali limitazioni, il quadro aggiornato che si può tracciare sulla base del sistema di ordinamento corrente può essere schematizzato come alla TAB. 2.11. 2.6.3. LE SERIE W DELLE ISCRIZIONI SU CRETULA, CONTRASSEGNO ED ETICHETTA

I recenti studi sui supporti archiviari "altri" rispetto alle tavolette, hanno permesso un'articolazione maggiore rispetto al passato (tipologia formale e funzionale delle cretule iscritte, modalità delle procedure di sigillatura ecc.). A prescindere dall'importanza che tali caratterizzazioni hanno oggi assunto per la ricostruzione delle pratiche legate al monitoraggio del movimento dei beni (e delle prestazioni d'opera), esse si sono riflesse in un più dettagliato sistema di ordinamento in serie delle stesse. La TAB. 2.12 riassume le diverse caratteristiche di tale articolazione, dove il secondo elemento che segue alla sigla W identifica la tipologia del supporto e/ o le caratteristiche relative alla sigillatura. 61

TABELLA 2..11

Registrazioni di prodotti agricoli e sostanze aromatiche e lavorazioni connesse (comprese liste di possibili offerte rituali) (F-G)

Argolide

Liste di campi calcolati in unità di semina ( G RA) e liste di cereale raccolto (E)

Argolide Messenia Beozia Creta

Messenia Beozia Creta

Argolide Messenia Creta

Messenia Beozia Creta

Argolide

Regione

Liste/registrazioni relative a bestiame e cavalli (C-D)

Liste di personale (A-B)

Raggruppamemi tematici

Sigle e serie tematiche delle tavolette sito per sito

KN KH

TH

PY

MY

KN

TI PY TH

MY

KN

TI py

KN

TH

TI py

MY

Sigle di provenienza

> Fo, Fu, Ge, Go > Fa, Fg, Fn, Fr, Gn > Fq, Ft, Gf, Gp > Fh, Fp, Fs, F, Ga, Gg, Gm, Gv, G >Gq

> Eu > Ef > Ea, Eb, Ed, En, Eo, Ep, Eq, Er, Es > Ev >E

>Cb > Cc, Cn, Cr > Ca, Ce, Ch, Co, C, Da, Db, Dc, Dd, De, Df, Dg, Dh, Dk, DI, Dm, Dn, Do, Dp,Dq,Dv,D

> Aa, Ab, Ac, Ad, Ae, An, Aq > Av > Ag, Ai, Ak, Am, Ap, As, Bg, B

Al

>Au >

Serie

Argolide Messenia Laconia Beozia Creta Messenia Creta

Liste e inventari di tessuti (L)

Messenia Creta Argolide Messenia Laconia Creta

Liste di arredi (compreso vasellame di diversa natura)

Liste (e inventariamento al fine di manutenzione) di armi (da offesa e difesa) e carri da guerra (R-S)

(P?, T)

Registrazioni di "189 (Q)

Argolide Messenia Beozia Creta Messenia

Registrazioni connesse con le materie per la produzione tessile (N-O)

Attribuzione di tasse/rimesse (M)

HV TH KN

Laconia Beozia Creta

Inventari di vasellame (K)

HV KN KH

TI py

KN

py

py

TH KN

py

MY

KN

py

HV TH KN

py

MY

py

Registrazioni e liste connesse con i processi di lavorazione Messenia e accumulo di metallo (J)

(I Si, SI, Sm > Sa,Sh > Rb > Ra, R, Se, Sd, Se, Sf, Sg, Sk, So, Sp > Sq

> Pa, Pn, Ta, Tn > Pp

>Oe,Oi > Na, Ng, Nn, Ob, On > Of,Oh > Ne, Np, Oa, Od, Og > Qa

>L > La > Lg > Lf > Le, Ld, Le, Ln, L >Ma,Mb,Mn >Mc,M

>Kb > Ka >K

> Ja,Jn,Jo

Raggruppamenti tematici

Tavolette frammentate non (ancora) inserite in serie (X)

Liste e registrazioni miscellanee (per lo più ri~ardami personale lavorativo) prive di logogrammi (V)

Liste miscellanee (compreso vasellame) (U)

TABELLA 2..11

Creta

Messenia Beozia Creta Argolide Messenia Beozia Creta Continente greco

Argolide

Regione

KH

KN

TI

MY

>X

> Ue, Ui > Uh py > Ua, Ub, Un > Ug, Uo, Up, Uq TH > Uc, Uf, U KN >V MY py > Va, Vn >V TH > Ve, Vd, V KN py > Xa,Xn MY, HV, IK, TI, > X > Xd, Xe, Xf, X TH, VOL

Sigle di provenienza

Serie

2. LA DOCUMENTAZIONE EPIGRAFICA

TABELLA 2..12.

Sigle dei supporti archiviari "alcri": cretule, contrassegni ed etichette, per sito e per tipo Categorie (def. corrente in inglese)

Caratterizzazione

Sigle di prov.

Serie

py

> Wr (sigillatura in et.) - Wo (senza sigillatura) - Wp (come Wr ma a sezione irregolare)

MY

> Wc (sigillatura in et.) (sigillatura in et.) > Wu (sigillatura in et.) > Ws (sigillatura in et.) - Wm (senza sigillatura)

Cretule pendule Cretule per lo più a sea due fori e tre facce zione regolare e sigillate (cosiddette hanging sulla faccia et., con lonodules) gogramma/breve iscrizione sulla sigillatura; le facce~- ey. possono contenere brevi iscrizioni

MI

TH KN

> Wv

Contrassegni (cosiddetti dokets)

Si tratta di cretule prive di qualsiasi foro. Portano sulla faccia et. W1 logogramma sulla sigillatura

KN

>Wn

Etichette (cosiddette labels)

Etichette di argilla direttamente apposte su una superficie ( spec. cesti per il contenimento di tavolette): breve indicazione tematica incisa sulla superfide

MY

>Wq

py

>Wa

KN

>Wb

2..6.4. LE SERIE Z

Come per la serie W, anche nel caso della Z recenti ritrovamenti hanno cambiato parzialmente il quadro della situazione. Se infatti la sigla Z, seguita dal solo numero d'inventario, mantiene la sua funzione caratterizzante le iscrizioni vascolari, l'aggiunta di una seconda lettera è servita a identificare altre tipologie di reperti (la cui funzione resta talvolta ancora da definire con maggiore precisione) in base sia al materiale, sia alla classe formale di appartenenza. Il quadro che ne deriva è riassunto nella TAB. 2..13. Infine, nella FIG. 2.7 si riassume la distribuzione geografica fino a oggi conosciuta delle testimonianze in Lineare B di tipo più strettamente archiviario (comprese anche quelle poche testimonianze, indirettamente indiziate dalle cretule, relative al possibile uso di supporti pergamenacei), fatta esclusione, cioè, dei documenti appartenenti alla serie Z. 65

LA SCRITTURA DEI MICENEI

TABELLA 2..13

Articolazioni della serie Z Sigla

Tipo di supporto

z

Iscrizioni Grecia: MY, TI, MI, EL, TH, vascolari, dipinte GL, KR, OR, IOL/DI e incise Creta: KN, MA, AR, MAM,

Regione/ Area e sigla di provenienza

Altre provenienze la cui sigla è da assegnare

Amnisos (?)

KH, PRI

Mileto (?)

Anatolia Costa levantina: sro Zh

Supporti diversi su pietra

Grecia:

Zg

Supporti altri/ sigilli

Grecia: MED Baviera: BE

OL, IOL

FIGURA 2.7

Carta di distribuzione delle testimonianze epigrafiche di carattere archiviario

Legenda: tavolette

m:

crecule iscritte a due fori e ere facce

.f!i);

crecule piatte di tipo minoico sicuramente connesse con supporci pergamenacei creculc di tipo piatto connesse con possibili supporci pergamenacei contrassegni iscricci ,:;i~ • ; etichette ~ - .

Fonte: sulla base dei reperrori in Marazzi (10136, Parte I,

66

2.2;

i.c.s.).

3 I Greci in Grecia

3.1

Problemi generali La decifrazione della scrittura Lineare B, nel corso degli anni Cinquanta dello scorso secolo, ha imposto una radicale revisione tanto delle teorie fino a quel momento correnti in ambito indoeuropeistico relative all'arrivo e alla stabilizzazione di gruppi di popolazione grecofoni nelle sedi storiche dell'Ellade, quanto delle classiche rappresentazioni dello sviluppo e della distribuzione geografica delle diverse varietà dialettali sostanzianti il greco nel corso del I millennio a.C. L'accertata presenza sul suolo greco almeno già dal XVII secolo a. C. (ma probabilmente ancor prima) di una varietà già in parte caratterizzata dialettalmente come il miceneo, apparentemente diffusa, senza marcanti variazioni, dalla Beozia (se non già dalla Tessaglia meridionale) fino all'isola di Creta, la mancanza di testimonianze epigrafiche dirette relative alla distribuzione spaziale ( se non all'esistenza stessa) di altre contemporanee componenti dialettali, insieme alle peculiarità di tale evidenza (prima fra tutte quella di derivare da ambienti fortemente caratterizzati sociolinguisticamente come elitari, e di riferirsi ad ambiti tematicamente "specialistici", connessi con formulari spesso prefissati e ricorrenti), hanno imposto, d'altra parte, di ritracciare i processi di formazione e sviluppo di tutte le varietà dialettali greche, quali emergono attraverso le testimonianze alfabetiche in età storica (più o meno dall'vm secolo in poi), all'indomani, cioè, del collasso delle formazioni economico-politiche micenee e dei conseguenti assetti territoriali da questo derivanti. In definitiva, lo studio della lingua dei Micenei, oltre alla definizione delle sue peculiarità fonologiche e morfologiche, comprende anche una serie di riflessioni e di conoscenze di carattere più specificamente storico-linguistico e dialettologico.

LA SCRITTURA DEI MICENEI

La decifrazione della scrittura Lineare B ha indubbiamente ampliato il panorama delle conoscenze riguardo alla formazione, sviluppo e articolazione dialettale della lingua greca nel suo insieme. Essa ha, al contempo, stimolato una complessa e articolata revisione di ordine storico-linguistico, incentrata essenzialmente sui seguenti punti: 1. il rapporto cronolinguiscico fra l'unità della famiglia indoeuropea (di cui la lingua greca è parre) e la supposta fase caratterizzata da una comunità di parlanti riferibili ancora a uno stato di "greco comune" (o proto-greco); 2.. la collocazione geografica e cronologica di cale supposta comunità grecofona ancora unitaria; 3. le modalità e la scansione cronologica della stabilizzazione sul continente e negli ambienti insulari elladici dei diversi gruppi dialettali grecofoni, che, sulla base delle testimonianze epigrafiche micenee oggi in nostro possesso, certamente vanno collocate in un arco temporale compreso, almeno, fra la metà del XVII e gli inizi del X secolo a.C. In sottordine, ma strettamente collegate con questi primi tre punti, sono le questioni relative all'assetto geolinguistica dell'area greca durante la seconda metà del II millennio a.C. e, conseguentemente, una valutazione sia del valore sociolinguistico, sia del carattere dialettale del miceneo in rapporto alla conoscenza acquisita della distribuzione dei dialetti greci in epoca storica.

3.2 Il cosiddetto "greco comune" e la supposta Sprachbund balcanica La problematica relativa ai tempi e ai modi della enucleazione di un gruppo linguistico greco dalla famiglia indoeuropea e la sua collocazione geografica in un'area posta immediatamente al nord di quella più propriamente greco-continentale è affidata alla speculazione della linguistica comparatistica e alle deduzioni di quella che comunemente viene definita la glottocronologia. Va tuttavia premesso che definizioni come "famiglia linguistica indoeuropea" o "greco comune" rappresentano in ogni caso astrazioni convenzionali di difficile concretizzazione non solo in termini cronologici o geografici, ma anche in termini sociolinguistici. Nella corrente speculazione linguistico-storica il nucleo dei diversi 68

3. I GRECI IN GRECIA

gruppi grecofoni (proto-greco o "greco comune") viene immaginato, in un tempo anteriore almeno di un certo numero di secoli rispetto alla loro presenza certa in ambito territoriale greco testimoniata dai più antichi documenti in Lineare B, quale elemento partecipe di una sorta di "lega linguistica" (Sprachbuna) collocabile grosso modo geograficamente in area balcanica. Componenti di una tale lega, articolata arealmente al suo interno, sarebbero alcune comunità linguistiche, purtroppo di frammentaria attestazione, anch'esse ancora in una loro fase formativa, e dalle quali deriverebbero storicamente il macedone (la cui differenziazione rispetto al proto-greco in questa fase resta ancora incerta), l'albanese, il tracio, il frigio, l'armeno, il messapico e il venetico.

3.3 Processi di delocalizzazione e spostamento dei primi gruppi grecofoni nell' Ellade Dalle testimonianze offerte dai documenti micenei noi sappiamo oggi che, almeno per quanto concerne i tratti dialettali essenziali che tale varietà presenta, essa si inquadra in quel gruppo più ampio, definito convenzionalmente "greco orientale" o "meridionale", o più generalmente dei cosiddetti dialetti greci "assibilanti" in -si, che, nell'ambito del quadro dialettale greco del I millennio a.C., comprende il gruppo ionico-attico, l' arcado-cipriota e la parte insulare del cosiddetto tessalico. Al momento del primo spostamento e dislocazione dei gruppi grecofoni verso i territori dell' Ellade, un certo processo di differenziazione dialettale doveva già essersi innescato all'interno della famiglia protogreca, come in buona parte concluso deve intendersi, al momento delle più antiche testimonianze epigrafiche in Lineare B, il processo di "acclimatamento" della lingua greca parlata dai nuovi arrivati nei confronti del sostrato linguistico che doveva caratterizzare ancora, tra la fine del III e l'inizio del I I millennio a.C., le regioni centro-meridionali greche. Tale processo di collocazione geolinguistica greco-meridionale rimane ancora oggetto di dibattito. Seppure una diretta comparazione del dato glottocronologico con quello archeologico risulti sempre estremamente pericolosa, si può più verosimilmente supporre che il processo di stanziamento di genti grecofone parlanti una varietà di tipo "meridionale" possa essere avvenuto nell'arco di tempo fra la fine del 111

LA SCRITTURA DEI MICENEI

e l'inizio del II millennio, e che le manifestazioni di complessizzazione socio-politica testimoniate dai fenomeni di esibizione funeraria, come è il caso delle tombe a pozzo di Micene o di quelle a tholos messeniche e laconiche, rappresentino il portato di un processo ormai maturo di stabilizzazione elitaria diffuso, dalla Beozia al Peloponneso, all'interno di questi stessi gruppi.

3.4

Sostrati, adstrati e processi di diffusione linguistica greca nell'Egeo Ma quale lingua, o quali lingue preesistevano nella Grecia al momento dello stanziamento dei primi gruppi grecofoni? E quanto possono aver influito sulla lingua dei nuovi arrivati? Non è certo questa la sede per valutare in dettaglio tali fattori, val tuttavia la pena indicare almeno alcuni punti fermi che la ricerca più recente appare aver messo in luce (quanto meno allo stato attuale della documentazione disponibile) e che, sotto taluni aspetti possono risultare utili per un inquadramento del fenomeno di grecizzazione dell'Ellade e del ruolo che nell'ambito di tale fenomeno può essere attribuito alla "varietà dialettale micenea" e alla scrittura attraverso la quale essa ci è tramandata. Tali punti possono essere sintetizzati come segue: 1. le interferenze linguistiche di sostrato o adstrato non appaiono toccare per lo più ambiti linguistici al di fuori di quello squisitamente lessicale e, in tal senso, sembrerebbero riguardare in maggioranza referenti semantici, cioè parole, precedentemente ignoti al lessico greco ereditato dall'indoeuropeo (quindi, soprattutto nomi relativi a elementi del paesaggio naturale greco-mediterraneo che i nuovi gruppi grecofoni avrebbero recepito al momento della loro stabilizzazione sul territorio dell'Ellade); 2. in molti casi l'ambito semantico toccato dal prestito appare strettamente collegato con (e quindi articolato in relazione a) contatti differenziati nello spazio e nel tempo che i nuovi gruppi grecofoni appaiono aver avuto nel corso del proprio processo di spostamento e stabilizzazione prima in ambito elladico e successivamente nella loro proiezione in ambito più generalmente egeo e mediterraneo-orientale; 3. l'incidenza, quindi, degli elementi lessicali allofoni all'interno del patrimonio miceneo (e, più in generale, greco) va metodologicamente 70

3. I GRECI IN GRECIA

riportata di volta in volta a specifici fenomeni di acculturazione, conquista, contatto politico-commerciale differenziati nello spazio e nel tempo, secondo l'ambito semantico stesso coinvolto (termini riferibili al mondo dell'alimentazione, della vegetazione, di particolari materie collegate con produzioni manufatturiere, nominazioni toponomastiche ecc.), o di alcune caratteristiche fono/morfologiche ricorrenti nella topo- e onomastica; 4. elemento di particolare interesse risulta il fatto che, nella stragrande maggioranza dei casi, i prestiti lessicali mostrano un notevole grado di "acclimatamento" nell'ambito della lingua greca; essi arrivano, cioè, a essere percepiti nel corso del tempo, soprattutto nelle formazioni derivate, ormai come parte integrante del lessico grecofono.

3.5 Lo stato di lingua ricostruibile nella fase di acquisizione del sillabario B I cambiamenti linguistici che devono essersi verificati fra la supposta fase "comune" e la testimonianza delle più antiche iscrizioni cnossie in Lineare B, quindi durante il processo di spostamento e stabilizzazione nell' Ellade dei gruppi grecofoni (tra la fine del III e la metà del II millennio a.C.), possono in parte essere indirettamente dedotti da alcune peculiarità del sillabario stesso. I valori fonetici che alcuni segni sillabografici sembrerebbero ancora in parte conservare al momento delle più antiche testimonianze epigrafiche da Cnossos (quelle provenienti dalla cosiddetta Room of Chariot Tablets) appaiono riflettere uno stato di lingua più arcaico, probabilmente ancora attuale al momento della creazione del sillabario, ma completamente superato alla data delle più antiche tavolette a noi pervenute. Così, ad esempio, il segno AB *76 '1r, traslitterato convenzionalmente ra 2 , doveva, al momento della formazione del sillabario, valere per /rja/; tuttavia il processo di palatalizzazione ( incontro della liquida r/ l con semivocale j) innescatosi successivamente deve aver portato, già all'epoca delle più antiche testimonianze epigrafiche in Lineare B, a una valenza instabile del segno, oscillante fra un esito /r'r'a! e /rral, tant'è che il segno ra 2 alterna indistintamente a Pylos con il segno AB *60 ~ ra. Una collocazione precisa, e quindi una puntualizzazione in fasi dei singoli fenomeni, fra la supposta situazione greco-comune e il mo71

LA SCRITTURA DEI MICENEI

mento immediatamente precedente e/ o susseguente all'adozione del segnario B, non è sempre possibile; in alcuni casi, soprattutto relativi ai cambiamenti fonologici, si possono creare seriazioni relative fra i diversi fenomeni di mutamento, quando cioè la determinazione dell'uno è premessa o esclusione del verificarsi dell 'alcro.

3.6 Il miceneo fra koiné dialettale e varietà locali Negli anni immediatamente susseguenti alla decifrazione della Lineare B, veniva messa in evidenza, essenzialmente a opera dello studioso svizzero Ernst Risch, l'occorrenza sporadica all'interno del corpus epigrafico miceneo di particolari varianti, sia fonologiche che morfologiche, rispetto alle forme standard regolarmente attestate. La definizione di cali varianti come manifestazioni di un "miceneo speciale" rispetto a quello che poteva definirsi il "miceneo normale", e il collegamento inscaurabile di alcune di queste forme con "mani scribali" specifiche, assieme alla constatazione che molte delle caratteristiche di un cale "miceneo speciale" trovavano continuazione negli ambiti dialettali del I millennio, ha ingenerato nel corso delle successive ricerche tutta una serie di ipotesi soprattutto in termini più marcatamente dialectologici. Si è, insomma, ingenerata la tendenza a vedere nell'occorrenza pur sporadica di queste forme "speciali" l'indizio della presenza sul territorio greco di età micenea di altri concomitanti dialetti, oltre a quello dominante rappresentato dal miceneo stesso nella sua forma "normale", progenitori dei dialetti attestati successivamente in epoca storica. Parallelamente, la constatazione dell'esistenza di un dialetto miceneo "normale" dominante e uniformemente diffuso dalla Tessaglia all'isola di Creta, ha ingenerato dubbi sulla sua stessa realcà linguistica, portando alcuni studiosi a supporre che il dialetto miceneo potesse rappresentare o l'esclusiva varietà parlata solcanto negli ambienti elitari delle corti palaziali, o, addirittura, una sorta di lingua artificiale diffusa su un così ampio terrritorio limitatamente alle rispettive cancellerie per fini burocratico-amministrativi. La profondità diacronica e la diffusione geografica del corpus epigrafico miceneo acquisite grazie alle scoperte e alle ricerche condotte in quesc'ulcimo decennio, unica ad alcuni importanti ritrovamenti, 72

3. I GRECI IN GRECIA

come la tavoletta recentemente messa in luce a Iklaina, un centro amministrativo periferico, dislocato sul territorio controllato dal Palazzo di Pylos, hanno tuttavia indotto gli studiosi a postulare scenari decisamente più complessi rispetto alla mera speculazione dialettologica. Questi pongono certamente maggiore attenzione ai possibili processi e mutamenti linguistici indotti dai diversi tipi di comunicazione (scritta o orale) esistenti, ad esempio, fra centri urbani/cittadelle (sedi del potere politico-economico) e i villaggi sparsi sul territorio, quindi anche ai fenomeni di mutamento o conservazione linguistica legati ai diversi ambienti sociali coinvolti nella comunicazione stessa. Tali elementi, che caratterizzano oggi la ricerca più avanzata in campo micenologico, possono essere sintetizzati nei seguenti due punti essenziali: a) la concorrenza di forme particolari (attribuite originariamente dagli studiosi al cosiddetto "miceneo speciale") rispetto a quelle correnti (il cosiddetto "miceneo normale") è spiegata oggi in termini essenzialmente socio-linguistici e diacronici: quali forme, cioè, caratterizzate fonologicamente o morfologicamente come più o meno conservatrici, la cui selezione sembra doversi collegare a una molteplicità di cause di carattere essenzialmente sociale, legate cioè agli ambiti di incontro attraverso i quali l'informazione orale e la notazione scritta dovevano entrare in contatto. La loro diffusione sembrerebbe pertanto affidata a processi detti di "diffusione lessicale", al seguito, cioè, dell'utilizzo più o meno ampio e a diversi e concomitanti livelli sociali, di parole o espressioni specifiche nel corso del tempo e in particolari situazioni e aree geografiche; in questo senso un ruolo determinante si ritiene abbiano giocato i processi comunicativi sottesi alle complesse procedure amministrative, che dovevano portare, all'epoca, dalla diffusione orale alla notazione scritta della lingua in un ambito settoriale e specialistico. Nella FIG. 3.1 si sono graficamente esplicitati i processi di interazione scritto-orale e di diffusione lessicale ipotizzabili nel corso dell'utilizzo del sillabario miceneo per il monitoraggio delle attività economicoamministrative; b) questo stato dei fatti implica una valutazione ben diversa del miceneo rispetto a quella spesso proposta di lingua "di cancelleria" (quindi una sorta di varietà artificiale adottata unitariamente dai centri "alfabetizzati" di potere micenei). Di fatto la varietà micenea, ben lungi dall'apparire una manifestazione linguistica "artificiale", impermeabile quindi a fenomeni di conservazione/innovazione linguistica, presenta 73

LA SCRITTURA DEI MICENEI

FIGURA 3.1

Comunicazione scritta e comunicazione orale

,. A -!. ••• ,. 1'. • •

Legenda: ricostruzione schematica dei processi di comunicazione (e quindi anche di diffusione lessicale), coinvolgenti al contempo diversi livelli diamesici, diastratici e diafasici, legati alla redazione dei testi in Lineare B, dalla raccolta delle informazioni nei centri rurali sparsi sul terrirorio controllato dalle élites delle cittadelle (A e B), fino alla redazione dei documenti finali negli uffici centralizzati (C); alle possibili interazioni primarie meramente orali (A; con l'ausilio di dispositivi di memorizzazione oggettuali, tokens), o alla stesura per iscritto in situ di informazioni comunicate oralmente su documenti provvisori (B), seguono i processi di dettatura/copiatura finali negli uffici centrali (C).

non solo un suo ben chiaro spessore cronologico, ma anche specifiche differenziazioni - pur nella sua generalizzata uniformità dialettale inter- e intraregionale. L'opposizione va posta, quindi, sia sul piano diamesico, cioè nel rapporto fra lingua scritta ~ lingua orale, sia su quello diafasico, lingua quotidiana~ lingua specialistica, due componenti che ben spiegano tanto i fenomeni di convivenza e diffusione delle varianti fono- e morfologiche "speciali", quanto le diverse forme, i diversi ambiti semantici e le diverse mani scribali (quindi i possibili idioletti degli estensori dei documenti scritti) nei quali tali varianti si manifestano. Se dunque il miceneo deve essere visto quale effettiva koiné dialettale a livello scritto, pertinente, per il carattere delle sue manifestazioni 74

3. I GRECI IN GRECIA

epigrafiche, a un settore molto particolare della comunicazione scritta, nella quale si riflettono apparenti contraddizioni dovute alle spinte/ resistenze indotte dalla sua stessa profondità diacronica, dobbiamo immaginare, a livello di lingua parlata nelle diverse regioni di tale koiné, uno scenario estremamente complesso. È altrettanto probabile, inoltre, che si debba immaginare che ai processi di cambiamento e differenziazione all'interno dell'area dialettale più propriamente micenea, corrispondano, nelle aree marginali settentrionali e oltremarine (quindi lungo le aree costiere anatoliche e sulle isole prospicienti), particolari fenomeni di sviluppo dialettale. Così una serie di peculiarità fono- e morfologiche del miceneo, presenti nella più tarda documentazione epigrafica da Pylos, Thebes e Micene, hanno indotto diversi studiosi a postulare fra Tessaglia e Macedonia (e forse anche nell'area costiera nord-occidentale anatolica) un'area di "contatto linguistico" miceneagreco settentrionale; né si può escludere che, sia lungo la costa centrooccidentale, sia nell'area sud-orientale dell'Anatolia, possano essere cominciati già a quest'epoca quei processi di differenziazione linguistica (attraverso diversi gradi di rapporto/interferenza con i gruppi linguistici locali), che porteranno, a cominciare dagli inizi del I millennio (anche attraverso ulteriori fenomeni di dislocazione di gruppi grecofoni meridionali e settentrionali) al quadro di differenziazione dialettale storica ben conosciuto. La situazione fin qui delineata si può riassumere nelle FIGG. 3.2 e 3.3, attraverso le quali si è cercato di rappresentare, in maniera volutamente semplificata, lo stato odierno delle ipotesi e delle conoscenze. Nella carta geolinguistica alla FIG. 3.2 è rappresentato il processo di stabilizzazione e sviluppo dei gruppi grecofoni (cosiddetti "meridionali") che raggiungono la Grecia centro-meridionale (dal Sud della Tessaglia fino alle aree peloponnesiache). Durante tale processo di stabilizzazione il lessico di tali gruppi comincia ad arricchirsi di numerosi elementi (pertinenti alla toponomastica, alla vita quotidiana, al mondo vegetale ecc.) derivati dal/i sostrato/i linguistico/ci delle diverse aree di acculturazione. Si va definendo contemporaneamente una specifica caratterizzazione in senso dialettale dei gruppi delocalizzati nelle aree meridionali, così come nel nuovo territorio si vanno sviluppando élites socio-politiche di carattere regionale. Con molta probabilità va collocato in questo arco di tempo, in concomitanza con il fenomeno di derivazione/formazione del sillabario B, l'inizio e/ o lo svolgimento di una serie di processi fonologici che ci appaiono già compiuti, o in avan75

LA SCRITTURA DEI MICENEI

FIGURA

3.2.

Carta relativa ai processi di dislocazione e stabilizzazione dei primi gruppi grecofoni in Grecia fra gli inizi del II millennio e la comparsa delle prime cerchie di tombe a pozzo in Argolide e delle più antiche tholoi messeniche (inizi del XVII sec. a.C.)

zato stato di sviluppo, al momento delle più antiche testimonianze in Lineare B in nostro possesso. Alla FIG. 3.3 è rappresentata la situazione geolinguistica ipotizzabile durante il periodo di massimo sviluppo delle formazioni economicopolitiche micenee e anche l'arco di tempo interamente coperto dalla relativa documentazione epigrafica, dall'area meridionale tessalica, Beozia, Argolide, Laconia, Messenia, fino a Creta. Processi di interferenza linguistica indotti da intense situazioni di contatto devono verosimilmente essere posti a Nord, fra i gruppi grecofoni settentrionali e meridionali (area tessalica centro-settentrionale) e a Est, nelle aree costiere anatoliche occidentali e sud-orientali, dove la stabilizzazione, già a cominciare da quest'epoca, di gruppi grecofoni è ampiamente testimoniata dagli indicatori archeologici. Accanto alla generalizzata uniformità dialettale rappresentata dalla testimonianza epigrafica (livello conservativo della lingua scritta in ambiente elitario) va certamente posto un parallelo sviluppo di varietà locali a livello di linguaggio orale,

3.

FIGURA

I GRECI IN GRECIA

3.3

Carta dei processi geolinguistici della Grecia nei secoli XIV-XIII a.C.

I i.

0-

AREE DI INTERAZIO E ADSTRATTCA

nell'ambito del quale devono essersi innescati una serie di cambiamenti e differenziazioni del sistema fono- e morfologico e la cui emergenza si può soltanto intravvedere attraverso la testimonianza scritta (cosiddette manifestazioni del "miceneo speciale"). È questo anche il periodo dello sviluppo di quella koiné scrittoria di tipo "continentale" che trova nei corpora più tardi di Micene, Thebes e Pylos la sua maggiore manifestazione.

77

4

Il mondo greco si appropria della scrittura

4.1

Sillabario: caratteristiche e peculiarità 4.r.1. ORIGINI E SVILUPPO DEL SISTEMA SCRITTORIO

Sulla base dei dati fin qui presentati appare lecito a questo punto approfondire l'aspetto dello sviluppo diacronico del sistema: dalla sua formazione ai suoi più tardi sviluppi. È indubbia la sua stretta parentela, se non la sua derivazione, dal sistema scrittorio caratterizzante la cultura della Creta palaziale: la cosiddetta Lineare A. Si è quindi posto, fin dall'inizio degli studi micenologici, il problema di quanto e come dal sistema scrittorio A si sia sviluppato il B. Le ricostruzioni e le ipotesi espresse dagli studiosi sono state numerose e talvolta anche molto distanti fra loro. Qui cercheremo di offrire un quadro generale dei dati a disposizione, partendo in primis da un apprezzamento delle interconnessioni grafiche fra i due sistemi. 4.r.2.. IL PATRIMONIO SILLABOGRAFICO

Come già indicato precedentemente (cfr. TAB. 2. 1), per il sistema lineare B sono accertati fino a oggi 88 sillabogrammi, canonizzati e organizzati dal CIPEM (Comité international permanent des études mycéniennes) nel corso dei diversi congressi internazionali di studi micenei (soprattutto Coli. Wingspread del 1961 e Colf. Salamanca del 1970). Nell'ambito del patrimonio segnico di base (a prescindere, quindi, da quei segni che vanno sotto il nome di doublettes e "segni complessi"), un buon numero (fino a oggi sicuramente accertati 54) trova riscontro nel segnario A. Ai sillabogrammi comuni a entrambi i sistemi è stata assegnata la sigla AB e, dall'edizione princeps del corpus lineare A (cfr.

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

G0RILA, curata da L. Godart e J.-P. Olivier, fra gli anni 1976-85, in particolare nell'Introduzione al vol. 5), una numerazione comune. A tal proposito si tenga presente che: - nel caso in cui un grafema con funzione sillabografìca abbia anche un'accertata valenza logografìca, questa è indicata in parentesi tonda; per i segni *30 = ni/FICus e *31 sa/LINum, la nominazione latina alterna negli studi micenologici con la semplice notazione NI e SA; mentre per *74 = ze/PECT, la nominazione latina PECTen, proposta dallo studioso J. Melena, non è entrata ancora nelle codifiche ufficiali; - i casi di dubbiosa o ancora preliminare traslitterazione sono marcati con(?). Serie dei segni del tipo AB: Serie C + a

-

o8a

~ ,01da~,57jabJ,77kaffi,06na Y,8oma lt1 ,o6na Y,

f, 16 qa r ,60 ra ~ , 31 sa >y< (= LINum), 59 ta C, 54 wa fn (TELA *159?), 17 za f 03 pa

Serie C + e

-

f (= *235 PECT), 45 de', 46 je ~, 44kem, 13 me T, 24 ne 1f, 78qe@,27re Ì,09se r.04te ,38e f1 (=*190?)

4ze

+

+i

-

Serie C

28 i

't', 07 dir, 47 (*ji>)-hi-(?) ~, 67 ki 4t/, 73 mi V, 30 ni "f

(=FICUS *175), 39 pi

m,21 qi I (= 0VIS *106), 53 ri -R-, 41 si#\, 37

riffi, 40 wi

&,07 di f

-

+o

Serie C

61 o IO

c.1, 70 ko f,

11

po

1, 02 ro t, 05 to f, 20 zo t'

Serie C + u uF, 51 duM, 65 ju/zu (?)

( = B0S *109 ), 50 pu ~ • 26 ru

)t(=

FAR *129), 81 ku'n, 23 mu

't', 58 su E, 69 tu f 79

r

LA SCRITTURA DEI MICENEI

Ai segni formalmente derivati dal segnario A si aggiunge un numero decisamente inferiore di grafemi che, almeno per quanto attestato fino a oggi, appaiono rappresentare una creazione autonoma e propria del segnario B: Serie C + e

-

2

72 pe ~, 75 we

-

+i

Serie C

63 -ji-/-hi-/zi-

(?)

r-tJ

Serie C + o

-

14 do

f, 36 jo 1, 15 mo 1, 52 no !s, 32 qo -Y-, 12 so~, 42 wo ~

Lo stesso ragionamento vale per i segni relativi al cosiddetto "segnario particolare" (TABB. 4.1-4.4): - soprattutto per i segni complessi e le cosiddette doublettes la traslitterazione è puramente convenzionale; - la possibilità di alternare con i sillabogrammi correnti del sistema indica il carattere particolare e l'uso non sistematico di cali segni; - per questa ragione la loro presenza/assenza fra i corpora più antichi o in centri geograficamente circoscritti assume un significato particolare per tracciare la storia dello sviluppo del sillabario; - a parte sono indicate, quando date, le possibili contemporanee valenze logogrammatiche del segno.

TABELLA 4.1

Doublettes di tipo AB Nr. conv.

Traslicc.

Possibile valenza fonogrammatica

Alterna con

conv.

2.2.

---r

.

;

p!l •

phi/bi

•39 pi •73mi

pul

phu/bu

·so pu

• ~

pal?

pha/ba

56 34

~

a) rul? b) a1 ?

1) lu? 2.) (h)ailai?

2.9

Valenze logogramm.

*107 CAP

•03 pa

·so ma •173 LUNA? (segue)

80

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

TABELLA

Nr. conv.

4.1 Traslirr.

Possibile valenza fonograrnmacica

Alterna con

Valenze logogramm.

oa-uo

*108 sus

conv.

'po

a4 ,au

au

85

w

ta,

66

1) tia/t~a?

76

1r

49

I

TABELLA

•59 ta ti-ja ?

2.) st(h a/st'a?

0

0

ra,

r'r'a/l'l'a ( < •rja/lja); rra/lla ( < •rsa/lna/)

•60 ra

xa?

Il segno è presente solo a Cnossos, essenzialmente per indicare elementi onomastici locali

4.2.

Doublettes di tipo B Nr. conv.

Trasli cc. conv.

Possibile valenza fonogrammacica

Alterna con

f

a,

2.5

•08 a ha Compare già nei testi cnossii più antichi

'}\

al

43

·08 a ai Usato essenzialmente a inizio parola, compare ubiquitariamente già a cominciare dai testi cnossii

33

i

ra 3

•60 ra rai/lai La possibile doppia valenza del segno corrisponde, per quanto documentato fino a oggi, a una differenza geografica: l'uso sillabofafico ra 3, /rai, lai/, sembra difi uso sul solo continente, mentre quello logografico CROcus a Creta, già a cominciare dal corpus della RCT

d>

ro,

68

r'r'o/l'l'o ( < *rjo/ljo); rro/llo ( < •02. ro •rso/lno)

Valenze logogramm.

•144 CROcus?

(segue)

81

LA SCRITTURA DEI MICENEI

TABELLA

Nr. conv.

4.2. Traslicc.

Possibile valenza fonogrammatica

Alterna con

conv.

H

ru,?

rru/llu ( < *sru/rsu/slu/rju/lju) ?

19

9-

to,

18

sto? Poche attestazioni e limitate geograficamente a Cnossos (testi più recenti)

Valenze logogramm.

*2.6 ru ?

TABELLA 4.3 Segni complessi di tipo AB

Nr.conv.

Traslicc.

Possibile valenza fonogrammatica

Alterna con

Altre valenze

conv.

4s'~ 82.

]:

86

b,

87

B

0

nu-wa

0

nwa

nwa

twa swa?

twa sa-wa ? swa? Tutte le sue attestazioni sono, a fronte del fatto di derivare dal segnario A, tarde (Pylos, Micene e a Cnossos solo scriba 103)

dwa?

dwa?

twe

twe tu-we Il segno appare limitato a Cnossos nell'ambito delle tavolette rinvenute nel cosiddetto Arsenale (seriba 130) e relative ai carri, nella sola esteressione aggettivale o-da-twe-ta ri eri ta alle ruote

0

0

da connettere con *2.59?

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

TABELLA 4.4

Segni complessi di tipo B Nr. conv.

83 62. 71

Traslict. conv.

i

Alcerna con

Alcre valenze

nwi? nwe?

~

t1

Possibile valenza fonogrammacica

pte

pte

0

pe-te

0

dwe

dwe Appare nei corpora più recenti di Cnossos e Pylos essenzialmente nella sequenza te-mi-dwe aggettivo riferito alle ruote per carri

0

de-we

0

0

,

90 91

64

dwo

dwo

~

two

tO-W0° two Il segno appare essere una creazio- tu-wo ne estemporanea dello scriba 43 a Pylos

~

swi?

tJi

0 0

0

swi? si-wi Appare fino a oggi limitato alla registrazione dell'etnonimo a-"64jo/a (alternante con a-si-wi-ja/0°)

0

0

0

Sulla base dell'ordinamento del patrimonio sillabografìco di base e particolare si possono fare alcune considerazioni generali pertinenti sia all'organicità/inorganicità del sistema sillabografìco, sia ai possibili modi e tempi del processo di formazione del sillabario miceneo. I segni AB sotto il profilo sincronico 1. Come da tempo già ampiamente notato, le innovazioni del sillabario base riguardano in primis la serie "Consonante + o" e, parzialmente, "Consonante + e"; l'intera serie "Consonante + a", "Consonante + i" e "Consonante + u" appaiono interamente derivate dal sillabario minoico;

LA SCRITTURA DEI MICENEI

l. molti dei segni derivati, sia appartenenti al sillabario base, sia relativi a quello particolare, appaiono mantenere un'originaria doppia funzionalità: logo- e sillabografica; quest'ultima, derivata con molta probabilità per abbreviazione acrofonica dal logogramma corrispondente, deve essere transitata, anche se con possibili adattamenti, dal sistema A a quello B; 3. in molti casi, poi, come nella serie particolare delle doublettes *22/ pi 2 , •2.9/pu 2 e *56/pa2 , originariamente indicanti occlusive labiali sonore prenasalizzate (mb i segni transitati appaiono da un lato utilizzati per rendere specifici toponimi e antroponimi cretesi (quindi pre-greci), dall'altro riadattati per esprimere realtà fonetiche specifiche rispetto al segnario di base (nel caso particolare, le labiali sonore e sonore aspirate); 4. lo stesso ragionamento può essere applicato ad altri segni del sillabario particolare, come quelli relativi alle occlusive e continuanti nasali labializzate, o alle occlusive e liquide palatalizzate (come• 48/nwa, *82./ twa, *86/dwa?, *66/ta 2 , *76/ra2 , *18/coJ e al segno per dittongo *85/au (applicato di norma all'inizio di parola); 5. in altri casi ancora (come probabilmente per i segni AB base relativi alla serie "Consonante + o" e forse anche "Consonante + e"), è possibile che, risultando la valenza fonetica originaria nel sillabario A superflua o estranea alle necessità imposte dal greco-miceneo, siano stati riutilizzati per sopperire alla mancanza di valenze sillabiche fondamentali. 0

),

I nuovi segni B I. Le nuove creazioni caratterizzanti il segnario miceneo appaiono riferirsi sia al segnario base che a quello particolare; 2.. nel primo caso, esse vanno a coprire le 2. serie - "Consonante + o" e "Consonante+ e" - per le quali l'originario segnario minoico doveva risultare defici cario; 3. nel secondo caso, quelle cioè relative al segnario particolare, si possono individuare diverse tipologie: a) segni che vanno ad arricchire la serie "(Consonante+ )a", come *2.5/a 2 , • 43/a 3 e •33/ra 3; b) segni che, nel corso del tempo e in forma più o meno sporadica, vanno a complementare quelli, derivati in varia maniera dal sillabario A, come *68/ ro 2 , •71/ dwe, *90/ dwo ecc.; e) nuovi segni, frutto di elaborazione in chiaro ambiente grecofono, derivati per abbreviazione acrofonica del lessema individuato in base alla loro valenza iconica. Il loro uciliz-

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

zo, come è il caso di •62./pte, può essere ubiquitario e risalire già alle testimonianze cnossie più antiche, oppure, come nel caso di •91/two, essere limitato nel numero e nella distribuzione geografica e rappresentare così una tarda creazione estemporanea in un preciso ambiente scribale. Sistematicità del sillabario: diacronia e distribuzioni regionali Il concetto di "sistematicità ~ asistematicità" del sillabario miceneo, e quindi, di conseguenza, adeguatezza ~ inadeguatezza a fissare per iscritto il dialetto greco-miceneo, è stato oggetto (e lo è tutt'oggi) di un lungo e complesso dibattito, iniziato già all'indomani della sua decifrazione. Occorre tuttavia qui ricordare, per quanto attiene al sillabario base, come tale sistema sia ubiquitariamente utilizzato da una specifica ristretta cerchia di "addetti ai lavori" e come il suo utilizzo sia, d'altra parte, funzionale (almeno per quanto fino a oggi attestato, e pertanto in relazione alle caratteristiche evidenti della composizione del segnario) a un ambito "specialistico", quindi strettamente connesso con azioni, contesti e pratiche ben presenti agli estensori al momento della sua applicazione; elemento questo, insieme alla limitata cerchia dei suoi utilizzatori, che ne rende giustificato l'alto grado di convenzionalità. D'altro lato, la creazione ex novo o la derivazione dal segnario A di specifici segni per esprimere particolari realtà fonetiche (segnario particolare) non può essere vista come un processo unitario nello spazio e nel tempo, o un dispositivo utilizzato in maniera regolare; esso rappresenta piuttosto il portato di opzioni in specifiche situazioni spaziotemporali, derivate da soluzioni, innovazioni e ampliamenti operati di volta in volta, sulla base di diverse necessità (di economia scrittoria, di chiarezza fonologica e morfologica) dalle ristrette cerchie degli estensori. 4.1.3. IL PATRIMONIO LOGOGRAFICO

La formazione del patrimonio dei segni con funzione logogrammatica del segnario B, molti dei quali derivati da quello A nella doppia funzione di sillabogrammi e logogrammi, si presenta per alcuni versi più complessa e articolata rispetto a quella dei sillabogrammi. Infatti, proprio in virtù di quella diretta referenzialità iconica ai 85

LA SCRITTURA DEI MICENEI

realia oggetto del monitoraggio da parte delle burocrazie palaziali, la maggior parte di essi appare fortemente dipendente dalle specifiche necessità, varianti a seconda dei luoghi e dei contesti, di individuare precise categorie di beni da sottoporre al controllo scritto. Fenomeni di sovrapposizione semantica di segni diversi (in differenti ambiti geografici) e di idiosincratica specificità all'interno di particolari categorie di oggetti rendono vieppiù complicate genesi e delimitazione del patrimonio logogrammatico. Nelle pagine che seguono, a supplemento della tavola generale aggiornata dei logogrammi già offerta nella TAB. 2.2, si presentano due raccolte del patrimonio logogrammatico organizzate tematicamente. La prima riguarda il patrimonio logografico comune ai due sistemi A e B, organizzato tematicamente, dove, all'indicazione del numero e al segno, con la relativa nominazione convenzionale latina, segue in parentesi tonda l'eventuale contemporanea funzionalità come sillabogramma (numerazione e traslitterazione convenzionale). Nei casi di definizione latina o numerazione non ancora convenzionalmente accettate, queste sono indicate in parentesi quadra; infine, nei casi in cui la corrispondenza fra logogramma del sistema B e sistema A non è certa o diretta, questa è indicata in parentesi tonda con A+ il numero corrispondente in tale segnario (per il quale si rinvia alla lista contenuta nel v volume del già ricordato corpus GORILA). -

Persone

tr VIR/MUL

*10or102 TT / -

Animali (nelle 3 varianti: maschile, femminile, indeterminato)

*/A/ ( CAP (= 22 pi~), ~ / ~ SUS (= 85 au), *109 ~ I 7\1 / Ì' BOS (= 23 mu)

*106 ~ / ~ / i OVIS (= 21 qi), *107 *108 -

~/

Piante e derivati

*120-f GRA, *121 AROM, *129 VIN, [*175]

I

HORD (= A 303?), ·122

l'(' OLIV,

*123

qj

~ FAR ( = 65 ju), *130 ~ OLE ( = A 302?), *131 ~

iy'

[FIC] ( = 30 ni), *31 86

>f [LIN] (= 31 sa)

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

-

Altri oggetti o prodotti

f

*145

LANA ( = 80

□ □ □

0

+

2.6 = A 559 ), *159 (nelle varianti 1-4)

TELA ( = 54 wa), *191

Q

GAL, [*2.35]

t:

[PECT] ( = 74 ze) -

Altri logogrammi di significato o corrispondenza incerti

*164

~

(prodotto tessile?), *171

I

(alim.peranimali?), *180~ (pro-

dotto in cuoio/pergamena?), *134/I90

f\

(derivato animale o vegeta-

le?= 38 e),*173 (( LUNA ( = 34/35 ru 1 ?),*140 ~ AES (=A 32.7?),*2.59

YJ (imbarcazione?= 86) La seconda, dedicata ai logogrammi (fino a oggi) attestati nel solo sistema B, quindi di nuova creazione, è ripartita secondo i seguenti criteri: - all'interno dei raggruppamenti tematici i singoli logogrammi sono introdotti dal proprio numero di inventario, seguito dal segno stilizzato (o dalle principali varianti) e, quando esistente, dalla nominazione convenzionale; per i mQ,nogrammi la nominazione segue le regole convenzionali; - quando tale nominazione è stata semplicemente proposta in uno studio specifico, ma non ufficializzata, viene indicata in [ ] ; - nei casi in cui il segno appare essere (almeno sulla base della documentazione fino a oggi in nostro possesso) creazione di uno specifico ambito scribale, si indica in () il luogo (PY = Pylos; MY = Micene; KN = Cnossos; KH = Chania); - per nessuno dei logogrammi solo B è attestata una contemporanea valenza sillabografica, fatta eccezione per *33 , ra/CROcus, la cui non attestazione all'interno del corpus minoico può essere verosimilmente dovuta al caso e che quindi non inseriamo nella lista. -

Animali (e generi alimentari derivati)

*104 -

}j> CERVus, *105 ~ f ~ m ~ EQUus, *156 i

TUR0 1 (PY)

Generi vegetali (piante, aromi, spezie, derivati alimentari ecc.)

*12.7

~ KAPO

(PY), *12.8

l KANAKO (MY), +(rY),

MERJ (Creta: KN e KH), *174 "W- (KN), *176

*133

*135

Y, ARBor (KN)

1-

LA SCRITTURA DEI MICENEI

-

Contenitori

$

*132

-(PY),*155~ *155VAS,(?)*183

a-c •~

0

(PY), *204

~

-(KN),*200~·200VAS[/

*201 VAS[!TRlpus] (PY), *202

Q *202 VAS [/CRAter] (PY), *203 '(J *203 VAS [/URceus]

~

(PY), *205

~ 205 VAS (PY), *206 ij *206VAS[/

~ •207vAs

(KN), •208 a-b-c:::1 '0'*208VAS[/

*204VAS

HYDria] (PY), *207 PATera]

tt ~

hl

PHlala] (PY), *201 a-d

~

(PY), •209 ij *209VAS[/PATera], *210 lT•210VAS [/OLE-

aria] (KN), *211 1© /fJJ•211VAS (KN), *2121\f> *212 VAS[/SITula], *213"C:7 *213 VAS[/LANX], *214U·214 VAS, *215 Y•215 VAS[/CALix]

(PY), *216

2 *216VAS (PY), *217 ~

*217VAS (KN), *218 'l{/•218VAS

(KN), *219 ~ *219 VAS (py), *221 b•221VAS (KN), *222

\J •222 VAS

a Oe-~ ('l · d'1v1'd ua 2 set d'1vasi· d'1cm· IX e' scompo(KN ) , • 22 6 IX ~;f/~ J J I-' 1 n. m nibile nei nn. *301-t:::Y, *302 ~ , *303 ~, *304 ~;~è scomponibile neln. *305 ~(;KN), *227 b•227VAS (KN), *228-0*228VAS[/LIGula]

(PY), *229

-

b *229 VAS (KN), 250~ *250 VAS (PY)

Metalli (e lingotti metallici)

*141

~

AURum, *165~ - (KN), *167~ [TALea] (KN)

- Armi ( offensive e di difesa compreso il carro leggero e le sue componenti) *162

MTUNica

(KN),

*163

4t ARMa

(continente),

•1771lfr

[*177CAPS], *230 "HASta (KN), *231 ,.._ SAGitta (KN), *232 [•232ARM]

(PY), •233

(*236) (KN), *234

~

f f

-ìf

PUG e la sua variante speculare GUP

[*234ARM], *24o~BIGae (KN), *241~

CURrus (KN), *242 0..---CAPsus, *243@

ROTA, *245"'

[*245CAPS] (KN), *253@.[•253CAPS] (KN), *254~ IACulum (KN), •255 (Ql[•255ARM] (KN) 88

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

-

Pelli (e altri prodotti non alimentari derivati animali)

*142

b

(KN), *150

tt' [*150PEL], *151 fit CORNu (KN), *152 '1é( _

(solo continente: PY e TH), *153

$ - (solo continente: PY e TH), *154

Q [PELlis], *247 MDIPTE (KN) -

Tessuti (e altri prodotti tessili in generale)

~ [LINTeum], *158 ~ [SACcus] (KN), *160 [il] [*160TELA] (PY), *161 t>I' -(KN), 166 t::I-

* 146: 146 1

-

rJI

146 1

Arredi (e altri oggetti vari)

*169

ff'it [LECTus] (PY), *185 M[LIBra] (KN), *220 a-b c:~:::t

[SCAmnum] (PY), *225

.Th::J. ALVeus

(var. pilia di *246), *246 CJ -

(variantecnossiadi *225), (?) *251 '9!-(framm. PY), (?) *257 -

cl=i:,

Fif -(KN)

Possibili arredi/ componenti/ modelli nautici

(?)181

21 -(KN), (?)*256 ~ - (KN), *259 YJ - (KN), (?)*260 ~

- (KN) *157

Non definibili

A-(PY), *168 ic:::D - (KN), *170 '

- (KN), *172 ~ - (KN), *178

A- [KN), *179 ~ - (KN), *1826- (KN), *184Prf- (KN), *189 ~ - (PY), *248

~ - (MY), *249 ~ - (PY), *258 tflr -(KN)

Il discorso sul patrimonio logografico ripercorre, per certi versi, quello fin qui fatto per i sillabogrammi, ma con alcune peculiarità, fra le quali le principali sono: 1. il patrimonio logografico della Lineare A che transita nel sistema B appare, nella maggioranza dei casi, mantenere anche nel nuovo sistema la .propria originaria doppia funzionalità: logografica e sillabografica. E il caso dei logogrammi AB *106(0VIS)/qi, *107(CAP)/ pi 1 , *108(SUS)/au, *109(BOS)/mu, *129(FAR)/ju, [*175][FIC]/ni, *31[LIN]/sa, [*235] [PECT]/ze;

LA SCRITTURA DEI MICENEI

2. un limitato gruppo di logogrammi (forse all'origine avente egualmente anche funzione sillabografica) sembra essere mantenuto nel sistema B soltanto per la propria funzione logografica; questo apparirebbe essere il caso di "roo/VIR e "123/ AROM; 3. va inoltre notato che un buon numero di segni, che nel sistema A sembra avere doppia funzione, logografica e sillabografica, comparirebbe in B soltanto con una valenza di carattere sillabografica (è il caso, ad esempio, di" AB 03, 07, 27, 56, 67 ); 4. la gran parte del resto dei logogrammi si viene invece a configurare come una creazione innovativa di ambienti scribali grecofoni (o misti greco-minoici); 5. se si esclude un certo numero di segni di carattere ubiquitario (la maggior parte dei quali, probabilmente non a caso, appartenenti al gruppo di quelli derivati dalla Lineare A) presenti almeno nei due siti che hanno restituito i corpora più significativi, Pylos e Cnossos, il resto appare essere la creazione autonoma delle singole "cancellerie". In sostanza, se i processi e le modalità che portano alla creazione delle diverse categorie di segni con funzione logogrammatica appaiono dovunque gli stessi, le singole specifiche creazioni risultano, al contrario, derivare da autonome scelte, dettate probabilmente dalle necessità amnistrative dei singoli centri.

4.2.

La messa in pagina 4.l.I. QUESTIONI GENERALI

Nell'economia dello studio dei documenti micenei le componenti relative alla "messa in pagina" sono multiformi e sono altresì strettamente collegate con le convenzioni che nel corso del tempo sono state definite per la resa in autografia e traslitterazione dei documenti stessi. Gli elementi che entrano in gioco vanno: r. dal rapporto fra tematica del contenuto, formato del supporto e formato/ripartizione dei grafemi sul supporto stesso; 2. a quello fra distribuzione dei grafemi e direzione dei flussi informativi che questi veicolano; 3. fino alla reciproca interazione spaziale fra le diverse tipologie e funzioni dei segni scrittori (stringhe di sillabogrammi, segni in isolamento, unione/sovrapposizione grafica di gruppi di segni). 90

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

Come è già stato più volte messo in evidenza in questa sede, la caratteristica principale della literacy micenea consiste in due elementi fondamentali: 1. il riferirsi essenzialmente al monitoraggio di specifiche categorie di beni/forza-lavoro; 2. la capacità di veicolare, attraverso l'interazione fra le diverse tipologie dei supporti scrittori e la disposizione spaziale dello scritto su di essi, un enorme potenziale informativo. D'altra parte, al pari dei coevi sistemi scrittori cuneiformi a base sillabografico-logografica, la Lineare B organizza i flussi di conoscenza attraverso un accurato gioco fra predisposizione della superficie scrittoria e distribuzione/ differenziazione della notazione grafica, con la caratteristica aggiuntiva che, manifestandosi la sua "testualità" essenzialmente attraverso l'atto registratorio, è a tale organizzazione del layout che viene demandata in forma preponderante l'articolazione sintattica. Alla predisposizione della superficie scrittoria appartengono le procedure: 1. in primis della scelta del formato della tavoletta da utilizzare in relazione al tipo di informazione da fissare per iscritto; 2. della preparazione del recto (cioè la faccia principale, per lo più resa piana) della tavoletta; 3. dell'eventuale taglio dei lati (inferiore, superiore o laterali) in relazione alla presunta lunghezza del testo da stilare; 4. oppure dell'eventuale predisposizione valida per le tavolette a forma di foglia di palma, al frazionamento in senso verticale successivamente alla sua redazione, in maniera da poterne gestire indipendentemente le singole porzioni contenenti ciascuna una specifica informazione (cosiddette simili joins); 5. del tracciato sul recto (e, in specifici casi, anche sul verso) di linee orizzontali aventi la funzione di righe sulle quali organizzare il testo. Alla stesura del testo sulla tavoletta si riferiscono le operazioni: 1. dell'ordinamento dell'informazione su righe continue, o lasciando appositi spazi fra sezioni registratorie; 2. della ripartizione delle singole registrazioni su un'unica riga o, quanto meno, in un unico blocco (terminando eventualmente la riga nel riportare quanto avanza al di sopra di essa); 3. dell'ordinamento in blocchi/ colonne separati dei segni con funzione logogrammatica e delle indicazioni numeriche con questi connesse; 4. della messa in evidenza, attraverso l'uso di caratteri in corpo mag91

LA SCRITTURA DEI MICENEI

giare, dell'elemento che funge da incipit di una o più registrazioni, armonizzando tale procedura con righe divisorie parziali. Infine, nel tracciato delle stringhe dei sillabogrammi che vanno a formare le singole unità lessematiche: 1. l'attenzione a marcare, attraverso uno spazio o un trattino verticale, la separazione fra tali unità; 2.. l'eventuale successiva inserzione, ( in carattere minore) al di sopra della riga corrente, di singoli sillabogrammi o intere stringhe omessi o necessari alla migliore comprensione di quanto già registrato. Modifiche, correzioni o ripensamenti dello scriba durante lo svolgimento di tali operazioni sono fenomeno diffuso; queste sono indiziate dalle "cancellature" di cui la superficie scrittoria spesso porta traccia, l'analisi delle quali (attraverso l'interpretazione dei tratti rimasti, quindi la ricostruzione del processo di modifica operato dall'estensore) rappresenta un interessante elemento per comprendere i processi mentali che dovevano collegare la formulazione orale al testo scritto. 4.2..2.. LE CONVENZIONI DI TRASLITTERAZIONE

Tutti questi elementi trovano riscontro nelle convenzioni di traslitterazione dei documenti nei corpora, stabilite inizialmente nel già più volte ricordato Colf. Wingspread e riprese nel dettaglio nelle introduzioni alla pubblicazione dei diversi corpora. Le modalità di distribuzione del testo sulla superficie della tavoletta possono seguire in alcuni casi schemi lineari semplici: ".1 .2. .3" ecc.: le stringhe dei sillabogrammi e i segni con funzione logogrammatica, accompagnati o meno da notazioni numeriche, si organizzano su righe preliminarmente tracciate sulla superficie scrittoria; - ".a .b .c" ecc.: le stringhe dei sillabogrammi e i segni con funzione logogrammatica, accompagnati o meno da notazioni numeriche, si organizzano sulla superficie scrittoria priva di righe. Nella maggioranza dei documenti, tuttavia, l'organizzazione risulta molto più complessa, seguendo una ricca tipologia di schemi, i più importanti dei quali sono stati esemplificati nella TAB. 4.5 e nelle FIGG. 4.1-4.3. Da questi appare evidente come la scrittura delle informazioni si distribuisca di volta in volta, ordinata secondo registri e colonne, in maniera tale da permetterne un rapido controllo, anche semplicemente selezionando visivamente i segni con funzione logogrammatica e le annotazioni numeriche. 92.

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

TABELLA 4.5 Tavola comparata esemplificativa degli schemi testuali, a fronte della documentazione pinacologica (autografia e convenzioni di trascrizione)

Schemi redazionali

.A

Tavoletta esem lifìcativa e traslitterazione

(3) XXX.'XXXXXX

.B XXX

xxxxxxxxx

(1)

(2)

SCHEMA I KN Dgu58 .A we-we-si-jo , OVISm 63 OVIS1 2.5 .B a-ni-ja-to, I pa-i-to, pa OVISm 2. o OVISm IO

.A .B

(2) xxxxxxxxx (3) xxxxxxxxx

.e :XXX (4)xxxxxxxxx (I) SCHEMA2

KN

Ak 62.0+602.8+.ft: TA 2. 'P.J [1]' MUL 14[ ko-wa di I ko-wa [ ] ke-ja I ko-wo, de I [

.A] .B ]

.e .a

(J)

xxxxxxxx

.b XXX

xxxxxxxx

(1) (2) SCHEMA3 KN

Sf 442.0

.a

a-re-ki-si-to-jo, o-pa

.b i-qi-ja I a-na-ta, a-na-mo-to, CAPS 80

.1

xx xx xxx xx

.2A

xxxxxxxxx

.2B XXX

xxxxxxxxx

,J

XX X X X XX X X

SCHEMA4

5646+5912.+5993+6012. o-pi, [ ']e-ko-so' [ .2.A [.. ] TELN+ TEI [ .2.B •50-ko-we I o- i TELA+ TE I I I KN

.I

tu-ni -·a (segue)

93

LA SCRITTURA DEI MICENEI

TABELLA

4.5 Tavoletta esemplificativa e traslitterazione

Schemi redazionali

.1

xxxxxxxxx

.2a .2b

xxx

.3

xxxxxxxx xxxxxxxx

-~

Sd 4406 ]wi-ri-ni-jo , o-po-qo, [ .2.a] ke-ra-ja-pi, o-pi-i-ja-pi CUR[ .2.b ]-co, a-ra-ro-mo-ce-me-na, [ KN

xxxxxxxxx SCHEMAS

.A

xxxxxx

.Ba .Bb

xxx xxxxxx

xxxxxx

SCHEMA6

.I

;:_;;~4~'1Slll~~~ KN Sk 8100 .A qe-ro, 2. e-po-mi-jo 2. / o-pa-wo[-ca [ .Ba o-pa-wo-ca 2. .Bb co-ra / ko-ru GAL I o-pi-ko-ru-si-ja 2. pa-ra-wa[-jo

Legenda: Per gli schemi redazionali si tenga presente che: "XXX" incipit in dimensioni maggiori; "xxx" stringhe di grafemi di dimensioni minori; le sequenze numeriche (1), (2) ecc. indicano l'ordine di progressione della "lettura"; per le trascrizioni, le variazioni di formato, di allineamento e le spaziature sono convenzionalmente indicate con: • /" passaggio da segni in corpo maggiore a segni in corpo minore;•//" passaggio da segni in corpo minore a segni in corpo maggiore;' ' il segno è stilato a un livello più alto (e di solito in corpo minore) rispetto alla riga cui appartiene;·," indicazione di tratto divisorio. Si tenga infine presente che gli esempi dei documenti cnossii derivati dal coMIK non sono accompagnati dalle dimensioni reali specifiche per le quali si rimanda al corpus in questione.

94

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

FIGURA 4.1

Tavoletta pilia ricapitolativa a foglio di pagina, PY Cn 131, relativa al monitoraggio di greggi di caprovini facenti capo a un centro del territorio di Pylos



divisori fra parole divisori fra parola e logogramma

. . divisione per mezzo di spaziature X

D

checkmarks riga di intestazione con indicazione toponimica e dei beni monitorati

incolonnamento delle registrazioni extratestuali dei logogrammi e quantità numeriche

organizzazione colonnare (2 col.) delle singole entrate articolate per nome dei responsabili

legenda: in evidenza l'organizzazione colonnare (l colonne) delle registrazioni, le convenzioni di spaziatura e la collocazione, su una specifica colonna "fuori testo", dei logogrammi (nel caso specifico rispettivamente di sesso femminile e maschile). capre '11, 'l e pecore, A,

*

Fonte: autografia da Bennett (1955).

95

LA SCRITTURA DEI MICENEI

FIGURA 4.2.

Documenti su tavoletta a "foglia di palma" da Pylos A

e

B

i r---7

1-\rt\,,µ 1·_111 -

'

Il' I\,

D

1\'ì'e:,H· ,,

z ~ y,(., (;è)''.-'" . t

Na 923

A

B

r, l

D

Na924

Legenda: si tratta di due documenti su tavoletta a "foglia di palma" relativi a rimesse di LIN / SA >ylabiali>dentali)-+ 2. fricative (sorde e sonore)-+ 3. nasali -+ 4. /1/-+ 5. /w/-+ 6. /r/-+ 7. /y/

1.

102

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

La scelta dell'intervallo di sonorità crescente fra le consonanti che formano l'attacco può variare da ambiente linguistico ad ambiente linguistico; così, mentre sia il miceneo che il cipriota tendono, nella determinazione dell'attacco sillabico, ad accettare come distanza di sonorità crescente, consonanti aventi fra loro l'intervallo minimo, nel greco attico del v secolo è richiesto un intervallo maggiore (cioè un aumento più "ripido" della sonorità). Quindi, nella più antica tradizione greca, la sillabazione corretta è da intendersi come &.ICTE (I a.kte!), 7rct.Tp6ç (Ipa.tros!), TÉ.1evov (/ te.knon!) (e non, come si è pensato tradizionalmente: ak.te, pat.ros, tek.non). Se dunque il processo di naturale segmentazione in sillabe è avvenuto per il dialetto miceneo partendo dalla costituzione di sillabe con attacchi che nella scala di sonorità fonologica prevedevano formazioni di cluster consonantici con intervallo minimo, e se tale segmentazione sillabica deve essere presa quale naturale riferimento per la comprensione del processo di integrazione glottica del sistema scrittorio sillabico basato su sillabogrammi di tipo aperto, gli estensori/utilizzatori del sistema avranno operato scelte ortografiche convenzionali ritenute "ottimali" sotto il profilo delle esigenze derivanti dal tipo di "lettera. ,,, . neta messa m atto. Individuare tali regole, rilevarne le possibili eccezioni in ragione di specifiche costrizioni (di ordine morfologico, fonotattico o lessicale che sia), significa, pertanto, superare la semplice enumerazione di regole ortografiche su base descrittiva e penetrare i meccanismi di un sistema scrittorio determinato dalle scelte dei suoi fruitori e quindi perfettamente funzionale agli obiettivi preposti all'atto scrittorio. Significa altresì porre alla base di tutte le possibili regole ortografiche per la rappresentazione convenzionale della realtà della lingua parlata un processo di naturale segmentazione sillabica di tali realtà. È importante a tal proposito ricordare alcuni elementi chiave per comprendere le scelte ortografiche degli estensori/fruitori dei documenti in Lineare B, che, proprio nella prospettiva di un approccio "integrato" al fenomeno scrittorio, giocano un ruolo primario per la loro determinazione: - il layout del testo sulle tavolette e la loro stessa forma sono parte fondamentale per il disambiguamento morfologico e sintattico richiesto da un genere testuale che abbiamo definito "specialistico" e che si basa sull'organizzazione "tabellare" e sull'allineamento colonnare delle registrazioni; 103

LA SCRITTURA DEI MICENEI

- l'informazione principale demandata alla notazione grafica con funzione glottica (quindi ai sillabogrammi che vanno a formare le parole) risulta pertanto non essere primariamente di carattere grammaticale (quindi, ad esempio, una precisa espressione in termini fonetici delle desinenze verbali o nominali), bensì semantico-lessicale (quindi l'individuazione delle realtà oggettive registrate), a determinare le quali senza ambiguità concorre, tra l'altro, tutto il complesso apparato informativo dei logogrammi, svincolato dal testo e ordinato in apposite colonne facilmente controllabili anche soltanto attraverso un'operazione di "spunta" (come testimoniano i segni con funzione di checkmark a forma di "X" al margine di alcune registrazioni); - dal momento che l'informazione semantica si concentra (principalmente all'inizio-parola) sull'attacco sillabico, risulta evidente come una resa glottica più fedele alla realtà fonologica lessicale sia stata preferita sui segmenti sillabici d'attacco, più che su quelli di coda (per fare un esempio, usando la lingua italiana, ciò significa che nello scrivere sillabograficamente la prima sillaba della parola "prendere", le regole ortografiche privilegeranno più l'esatta resa di / pre-/, cioè l'attacco + il nucleo, che quella di /-en-/, cioè il nucleo+ coda); - infine, data l'importanza della valenza semantica del patrimonio lessematico, fondamentali risulteranno tutte quelle convenzioni grafiche e tutte quelle soluzioni glottiche volte a individuare e preservare l'unità lessematica tonica (quindi "parole" in quanto unità accentuative) nella sua interezza e limiti. Ora, tenuto conto del fatto che il sillabario miceneo è costituito essenzialmente di segni rappresentanti sillabe aperte (quindi vocali, o consonanti+ vocali) e che solo in pochi e sporadici casi è fatto uso dei cosiddetti segni "complessi" (formati da consonante + consonante + vocale), le convenzioni ortografiche della Lineare B toccheranno essenzialmente sia la notazione degli incontri consonantici (all'inizio, interno e fine parola), sia tutte quelle consonanti che si vengono a trovare in fine sillaba o parola. Tali convenzioni, usate dagli scribi micenei secondo i criteri fin qui evidenziati, possono essere riassunti in due schemi (cfr. TABB. 4.7-4.8): il primo relativo alla resa degli attacchi sillabici, il secondo relativo a quella delle code. Considerazioni generali sulle TABB. 4.7-4.8: - gli schemi dei trattamenti nel sillabario miceneo dei cluster consonantici d'attacco e coda di una sillaba esplicitati nelle tabelle sono

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

accompagnati da esempi che hanno semplice valore esemplificativo e si intendono egualmente validi per le posizioni a inizio e interno di parola. La possibile corrispondenza con segni speciali per i cluster di attacco è indicata alla colonna s della TAB. 4.7;

TABELLA 4.7

Tabella delle rese ortografiche dei cluster consonantici di attacco Cluster da esprimere

~KTV, 0 °KTRV,

0

Sequenza grafica utilizzata

Esempi di notazione grafica

Realtà fonologica

0

KV 1 -TV1°

0

KV 1 -TV 1 -RV,° re-u-ko-co-ro

leolmon

ra 1

PV1 -TV1°

aigu~os

pte ra 1

k.i-ti-e-si

kciensi

0

PTV1°

0

0

PTRV, 0

0

PV1 -TV1 -RV 1° ra-pi-ti-ra 1

ra~ai, ra~r'r'ai

°KPV1°

0

KV 1 -PV 1°

po-ni-ki-pi

phoini:kh1h

°KSV 1° opsv,o

0

KV 1 -SV1°

de-ka-sa-to

deksato

ku-pe-se-ro

ku~los

°K/P/TNV1°

°K/P/TV,-N 1° ka-na-pe-u

0

PV,-SV,

0

ai-ku-pi-ti-jo

knapeus e-ra-pe-me-na era~na a-ra-ro-mo-te-me-na ararmotmena

°KSNV,°

KV 1 -SV 1 -NV 1° a3-ka-sa-ma

°K/TWV1°

°K/TV1-WV 1° te-tu-ko-wo-a 1 alternante con o-da-cu-we-ta °K/Tu-WV0

aiksmans tecukhwoha odacwenta

°K/T/PRV, 0

°K/T /PV,-RV, 0 ka-ra-te-ra a-co-ro-qo pe-po-ro

kratéra an_throkwoo pe~o

0

SR/WV1°

0

mi-sa-ra-jo wi-so-wo-

misraios wiswo 0

0

N(= m)N(=n)V, 0 mV 1 -nV,°

a-mi-ni-so 0

amniso 0

0

0

NRV, oNWV,o

oWRv,o

Segni speciali

0

SV1 -R/WV,°

NV,-RV,

0

0

NV 1 -WV 1° ke-se-ni-wialternante con ke-se-nu-wi- 0 0 Nu-WV0

ksenwi 0

0

wlomata

WV 1 -RV1°

wo-ro-ma-ta

105

.,

sw1·

omrioihi

o-mi-ri-jo-i

0

dwa,

dwe, dwo, twa, twe, cwo

nwa, nwi/e?

LA SCRITTURA DEI MICENEI

TABELLA

4.8

Tabella delle rese ortografiche delle code Tipologia dei cluster eterosillabici

Esempi di notazione sillabografìca a fronte della realtà fonologica

I cluster eterosillabici in coda del tipo ~CVT.PV come gli strumentali plurali dei temi in dentale della 3• declinazione. I gruppi consonantici eterosillabici (sia a inizio che all'interno di parola) del tipo (°CV/#)S.K/P/TV e (°CV/#) S.K/P /TRV°.

CV-PV (con l'omissione della coda T): po-pi per lpod!p.p"il

I gruppi consonantici eterosillabici del tipo (C)VN.K/P/T(R)V

0

0

,

0

(°CV-/#)K/P/TV (con l'omissione della sibilante): pa-ko-we per

/sj'akowen/; (°CV-/# )K/P /TRV: tu-ru-pte-ri-ja per

/struptéria/ 0

0

(C)V-K/P/T(R)V (con l'omissione della nasale): a-to-ro-qo per / anf'ro

0



kwos/ Tutti i gruppi eterosillabici di nasale + continua. I gruppi formati da liquida + occlusiva, del tipo: (C)VR.K/P/TV 0

0

;

0

0

liquida+ nasale, del tipo: C)VR.NV (

e-e-si per /l'ensi/ 0

0

;

0

(C)V-K/P/TV (con l'omissione della liquida): e-ko-me-no per il toponimo /Erft'omenos/; (C)V-NV (con l'omissione della liquida): a-na-mo-to per / anarmo(s) 0

tosi; 0

liquida+ w del tipo: (C)VR.WV

0

0



0

(C)V-WV (con l'omissione della liquida): ko-wo per !korwos/

- negli schemi sono inoltre usate le seguenti convenzioni: K = occlusiva velare/labiovelare; T = occlusiva dentale (sia per la serie t + V che per quella d + V); P = occlusiva labiale; S = continua; R = liquida in genere; N = nasale in genere; V= vocale in genere; J e W indicano le rispettive serie semivocaliche; - si noterà, infine, come nella scrittura dei Micenei, a fronte della esplicitazione (orto )grafica per extenso, a mezzo di apposite convenzioni, dei cluster consonantici di attacco, tutte le code rimangono invece sostanzialmente non notate (quindi, se il cluster è sillabato C 1V 1C 2 • C 3V 2 , la notazione sillabografica sarà C 1V 1 -C 3V 2 , lasciando per convenzione non notata la C 2 ). Il trattamento riguarda anche la notazione delle consonanti doppie (del tipo clvlc2c2v2, sillabato cylc2.c2v2, quindi sillabograficamente espresso C 1V 1-C 2 VJ. 106

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

Attacco sillabico vs. coda Regola fondamentale e primaria risulterà quella del preservare i cluster consonantici in sede di attacco sillabico a scapito di una resa glottica fedele del segmento di coda. Due strategie ortografiche appaiono essere state adottate per i cluster di attacco dagli scribi micenei. - La prima riguarda l'uso della cosiddetta "vocale d'appoggio" in forma progressiva e cioè la scelta del sillabogramma contenente la prima consonante del cluster, declinato con la vocale relativa al nucleo del cluster stesso (quindi se il cluster è formato da clclvI' con vi nucleo vocalico e C 1 Cl cluster consonantico d'attacco, la soluzione ortografica sarà C 1V1-ClVJ - La seconda riguarda la creazione e l'utilizzo, in forma non regolare e differenziata nello spazio e nel tempo, di speciali grafemi dedicati a cluster consonantici di attacco del tipo C 1 ClV (sui quali vale quanto fin qui detto).

Soluzioni sillabografiche particolari, ulteriori costrizioni e alternanze Un'apparente serie di eccezioni a queste regole ortografiche trovano la propria giustificazione in strategie alternative messe in atto dagli estensori dei documenti quando le regole ortografiche convenzionali potevano rischiare di ingenerare equivoci. L'uso di tali ortografie alternative conferma il fatto che l'apparente rigidità e inadeguatezza del sistema scrittorio miceneo lineare B non è frutto di imperizia dei suoi creatori/utilizzatori, ma di ben precise scelte e convenzioni, che possono essere soggette a cambiamenti/ costrizioni o aggiustamenti a seconda delle necessità derivanti dall'atto scrittorio. Tali strategie potevano prevedere: - l'uso di grafie progressive (cioè la ripetizione della vocale della sillaba finale come vocale di appoggio per il sillabogramma esprimente la prima consonante del cluster consonantico finale) per indicare cluster consonantici in fine parola (così wa-na-ka, to-ra-ka, a3-ti-jo-qo, poki-ro-qo per /wanaks!, /f'oraks/, /aif'iokws/ e /poikilokws/, a fronte di scritture che li tralasciano completamente, come: o-nu per / onuks! e to-ra per /f'oraks/); - l'uso (per altro molto raro) della vocale 'A' come vocale convenzionale quiescente, sempre per l'indicazione di cluster consonantici in fine parola: così o-nu-ka per /onuks/ e ke-ni-qa forse per //11erni~s/; 107

LA SCRITTURA DEI MICENEI

- in specifici casi l'uso di grafie regressive, non giustificate sotto il profilo della scansione sillabica, ma certamente da imputare a una scansione marcata graficamente in relazione al mantenimento del confine morfemico, come in: a-ra-ro-mo-to-me-na /ard!1mot-mend/ (a fronte della scriptio non marcata a-ra-ro-mo-te-me-na). La notazione dei dittonghi

Per la notazione dei dittonghi valgono, nelle linee generali, le convenzioni ortografiche già viste per il patrimonio consonantico (le serie dei dittonghi vengono qui di seguito espresse con V per la serie vocalica del primo elemento,+ i/u, quale secondo elemento): - a parte pochi segni speciali per notare i gruppi lai/, !llrai/ e /au!, la notazione dei dittonghi è affidata alle convenzioni ortografiche; - anche per i dittonghi, come per le vocali, non esistono indicazioni relative alla quantità; - nei dittonghi del tipo Vi, il secondo elemento non viene di norma espresso graficamente: così e-ra-wo I elaiwon!, po-me lpoiménl ecc.; in ambiente cnossio, tuttavia (quanto meno in alcuni casi confermati da alternanza grafica), si può verificare unascriptio plena del tipo: a-na-i-ta ~ a-na-ta / anaitdl, ko-to-i-na ~ ko-to-na / ktoindl ecc.; - diverso è invece il quadro dei dittonghi del tipo Vu; nella norma il secondo elemento viene qui notato, anche se esistono alcuni rari casi di omissione.

Il carattere fonemico dell'aspirazione Com prendere il carattere fonemico dell'aspirazione in miceneo è fondamentale per una disambiguazione sia delle notazioni relative ai dittonghi, sia per determinare i processi notazionali e fonologici delle forme composite. Punto di partenza è rappresentato dal fatto che in miceneo l' aspirazione (derivante essenzialmente dalla caduta di un'originaria *I si in posizione antevocalica a inizio parola e intervocalica all'interno di parola, o dall'esito di originario *ljl sia a inizio parola che in posizione intervocalica all'interno di parola) sembra avere ancora carattere fonematico. Dal momento che il sillabario possiede un solo segno specializzato per esprimere il nesso lhal (*25 = aL), la presenza di I hl viene di norma indicata attraverso notazioni "iatiche" del tipo: o-pi-e-de-i I opi-hedfil, 108

4. IL MONDO GRECO SI APPROPRIA DELLA SCRITTURA

pa-we-a !pharwl1a/ (in alternativa grafica a pa-we-aJ ecc. Va tuttavia tenuto presente che tale soluzione ortografica non è sempre seguita in maniera coerente dagli estensori dei documenti in Lineare B; così in alcuni casi, dove ci si attenderebbe (etimologicamente o sulla base di grafie parallele) notazione iatica, questa appare sostituita dalla presenza dei glide jl e /w/: i-ja-te al posto dell'atteso *i-a-te !iatir/, i-je-re-u ~i-e-re-u / i erius/ ecc.; di converso, notazione iatica compare laddove l'aspirazione non sarebbe prevista: ki-ti-e-si ~ ki-ti-je-si / ktiensi/. 4.3.4. L'UNITÀ DELLA PAROLA

Caratteri generali Essenziale nella "messa in pagina" del testo miceneo non è soltanto l'aspetto generale dell'organizzazione su uno spazio predefinito, ma anche una chiara individuazione della parola, intesa come unità tonica, cioè comprensiva degli elementi proclitici ed enclitici che con essa si connettono. Per "l'isolamento" di una tale unità (che certamente doveva giocare un ruolo primario nei procedimenti di consultazione e controllo dei documenti, al pari dei logogrammi extratestuali), gli estensori dei documenti micenei mettevano in atto tutta una serie di dispositivi (in parte già considerati nella sezione riguardante la scrittura). Questi si possono riassumere nei seguenti punti salienti: 1. la rigida regola del non frammentare l'unità tonica su righe (o registri) differenti; 2. il dimensionamento dei caratteri di un'unità di parola con funzione di incipit o item; 3. la separazione di parole fra loro in sequenza o fra parole e segni logografici per mezzo di brevi tratti verticali o per mezzo di semplici spazi non scritti; 4. l'uso di evitare parole monosillabiche espresse da un unico sillabogramma, al fine di differenziare parole da sigle; quindi la conseguente "enclitizzazione" di tali termini (come nel caso di to-so-pa, / tosos(-) pans/ "tanto in totale"), o la scriptio piena (come nel caso di qo-o / ~ansi, "buoi").

Fenomeni di congiunzione ~ disgiunzione di elementi lessicali Non sempre, tuttavia, il confine di parola, come potrebbe da noi essere inteso, combacia con quanto ci hanno tramandato gli estensori mice109

LA SCRITTURA DEI MICENEI

nei; né si può riscontrare fra i documenti in Lineare B una completa uniformità; sicché, a prescindere dagli elementi proclitici ed enclitici, il fenomeno di univerbazione/ disgiunzione coinvolge fortemente, ma altrettanto irregolarmente, sintagmi semanticamente collegati e talvolta anche vere e proprie composizioni nominali, dipendendo spesso da valutazioni o usi di specifici estensori. Il fenomeno può essere inquadrato, nelle sue linee generali, come segue (dove le attestazioni delle forme alternanti, congiunte e disgiunte, sono indicate con la parentesi tonda del punto di giunzione): - sintagmi pertinenti al mondo religioso: r. Formule con genitivo attributivo: "a X di Y" u-po-jo(-)po-ti-ni-ja "alla potnia di hU:'; 2.. Formule aggettivali: "agli X Y" pa-si-te-o-i !pansi 11eoh! "a tutti gli dei/ Ognissanti"; - sintagmi pertinenti alla sfera burocratica: I. Formule relative arimesse/pagamenti: to-so-ku-su-pa ltoson-ksumpan/ "così tanto in totale"; 2.) Scansioni temporali: to-to-we-to /toto wetos! "ogni anno"; - costrutti preposizionali (per lo più di carattere amministrativo): e-pi-ke-re !epi-k'1errei/ "a disposizione"; o-pi-e-de-i /opi-hedh! "sul luogo/ nella sede"; - effettivi composti con scriptio specificamente disgiunta (si tratta essenzialmente di elementi descri trivi nell'inventario di oggetti della serie Ta di Pylos): e-ne-wo(-)pe-za /ennewo-pec/za/ "a nove piedi"; kere-si-jo, we-ke !krésio-wergés/ "di fattura cretese". Sia nei sintagmi soggetti a univerbazione, sia negli effettivi composti, il punto di giunzione dei componenti è risolto in maniera particolare dai diversi estensori dei documenti. Fenomeni di sandhi (cioè di alterazione fonetica nel punto di giunzione) sono molto rari, mentre meccanismi notazionali di iato sono correntemente usati per marcare il confine delle due parole coinvolte nella composizione.

IIO

s Scritto e orale: il flusso dell'informazione

5.1

I luoghi dell'informazione: "archivi" e "depositi" Gli studi sull'individuazione delle cosiddette "mani scribali", sulle modalità di messa in pagina delle registrazioni in relazione alle tipologie dei supporti e, non da ultimo, sulla distribuzione dei documenti nei diversi contesti archeologici, hanno permesso, nell'ultino ventennio, lo sviluppo di un particolare settore all'interno della ricerca micenologica: quello relativo all'organizzazione e alle procedure che caratterizzano l'acquisizione e la messa a sistema dei flussi delle conoscenze. Trattandosi, per il mondo miceneo, di conoscenze strettamente legate al controllo e monitoraggio dei beni e della forza-lavoro facenti capo alle amministrazioni dei centri di potere palaziali, appare evidente come questo settore della ricerca risulti strettamente connesso con lo studio sia dei meccanismi economico-politici messi in atto, sia dei livelli e delle specificità della literacy stessa in età micenea. I risultati raggiunti dai numerosi studi sulle peculiarità compilative che caratterizzano i gruppi di tavolette e le cretule provenienti da Thebes, Micene, Tirinto, Pylos e Cnossos, hanno portato all' individuazione, più o meno certa, di un definito numero di operatori addetti alla stesura e alla conservazione dei documenti. Bisogna aggiungere che la sola individuazione delle diverse mani scribali sarebbe di per sé risultata poco significativa se non fosse stata correlata sia con un'adeguata indagine relativa al con testo archeologico di provenienza, sia con un'opportuna opera di collegamento fra lotti di documenti dislocati spazialmente nelle diverse aree dei complessi palaziali e le rispettive serie di appartenenza, cioè con i raggruppamenti definiti dagli epigrafisti sulla base di criteri di omogeneità tematica dei contenuti. Si è arrivati così, soprattutto nel caso di Pylos, da un lato alla defiIII

LA SCRITTURA DEI MICENEI

nizione di sets (o "stili"), cioè di gruppi di documenti redatti dalla stessa mano scribale, omogenei sia sotto il profilo tematico-contenutistico, sia sotto quello formale-redazionale; dall'altro alla determinazione degli ambiti sia spaziali (magazzini, botteghe ecc.) che tematici (liste di personale lavorativo, rimesse in generi agricoli, attribuzioni di materie prime per lavorazioni artigianali specializzate ecc.) all'interno dei quali ogni mano scribale si trovava a operare con maggiore o minore regolarità. Lo studio della distribuzione spaziale dei sets nei diversi ambienti dei complessi palaziali alla luce delle possibili funzionalità originarie di questi ultimi (stabilite su base archeologica), ha altresì permesso di operare una distinzione fra i diversi lotti di documenti (certamente valida per Pylos, ma allargabile anche agli altri centri micenei continentali di Thebes, Tirinto e Micene): quella fra documenti "d'archivio" e documenti "in deposito". Sotto il profilo formale e funzionale, il primo, documentato di fatto con certezza soltanto a Pylos, verrebbe a configurarsi come un ambiente (o complesso di ambienti) finalizzato alla sola redazione e conservazione di documenti scritti aventi carattere essenzialmente ricapitolativo e riguardanti, in ogni caso, tematiche di importanza "globale" per la vita economica dell'intero organismo palaziale. È evidente come, nel caso dell'"archivio miceneo", si sia di fronte a una caratterizzazione molto particolare. Se ci basiamo soltanto sulla tipologia dei supporti scrittorì effettivamente accertati (tavolette e cretule), manca, infatti, all' "archivio miceneo" quella caratteristica di funzionalità sul lungo periodo tale da renderlo fondamentale strumento di una literacy complessa e indipendente dall'occasione situazionale delle specifiche operazioni registratorie. I docwnenti in Lineare B su tavoletta, anche quelli più complessi, di carattere consuntivo e ricapitolativo, appaiono infatti mantenere un carattere effimero di fondo; il loro utilizzo, ma soprattutto la loro conservazione, sembrano non superare l'arco di due cicli annuali di registrazioni amministrative. Il concetto di "archivio", quindi, assume il carattere di mero luogo di coordinamento e raccolta dell'attività registratoria, e per questo limitato a un'informazione non autonoma, bensì dipendente dalle conoscenze evenemenziali dei suoi utilizzatori del momento. I "depositi", invece, si caratterizzano quali luoghi di conservazione soltanto provvisoria di gruppi di documenti; di fatto si tratta di locali adibiti primariamente ad attività artigianali specializzate, allo stoccaggio o al coordinamento del movimento di beni in transito. I documenti ivi compilati, e rinvenuti dagli scavi archeologici, si riferi112

5. SCRITTO E ORALE: IL FLUSSO DELL'INFORMAZIONE

scono direttamente a tali attività, assumendo essenzialmente carattere di annotazioni estemporanee e provvisorie, direttamente connesse con i diversi cicli di lavorazione (comprese le relative forniture necessarie), immagazzinamento e prelievo. È verosimile che fra "archivio centrale" e "depositi/aree di lavorazione" esistesse un rapporto di gerarchia amministrativa: singole registrazioni, o serie di registrazioni, effettuate occasionalmente in officine o magazzini, dovevano affluire, una volta terminata l'operazione e qualora se ne fosse voluto mantenere traccia, all'archivio centrale dove scribi specializzati avrebbero provveduto al loro ordinamento o, eventualmente, alla loro trascrizione su documenti di carattere consuntivo (cfr. FIG. 5.1). Lo stesso meccanismo che regola i rapporti fra produzione e registrazione all'interno dell'area del palazzo può essere riproposto anche per i rapporti fra palazzo/ archivio centrale e centri produttivi sparsi sul territorio della regione da questo controllata. Uno studio condotto sempre su Pylos ha dimostrato come l' articolazione dell'archivio centrale in due ambienti intercomunicanti, posti sul lato sinistro del propylon d'accesso al palazzo e presentanti rispettivamente un accesso sul cortile interno e uno sull'area esterna antistante l'ingresso al palazzo, non fosse casuale (cfr. FIGG. 5.3 e 5.4). Se l' ambiente affacciantesi sull'interno doveva, infatti, fungere da riferimento per le aree di lavoro palaziali e, allo stesso tempo, da vero e proprio archivio, attrezzato con mensole adatte a sostenere i documenti d'argilla raccolti verosimilmente in cesti, l'ambiente a esso adiacente, aperto direttamente verso lo spiazzo esterno antistante l'ingresso al palazzo, doveva avere funzione di "camera di compensazione" per tutta la documentazione scritta che doveva affluire dal resto del territorio. Era qui, infatti, che doveva aver luogo, con tutta probabilità, l'apertura dei cesti, per mezzo dei quali i documenti compilati in ateliers e uffici periferici venivano trasportati, e il conseguente spoglio cui poteva seguire l'eventuale compilazione di tavolette ricapitolative. Nell'applicare ai gruppi di tavolette rinvenuti nelle altre residenze micenee continentali il modello suggerito dalla documentazione pilia, ci si accorge che i lotti di documenti fino a oggi rinvenuti appaiono tutti riferirsi essenzialmente a "depositi". Se guardiamo, ad esempio, ai gruppi di documenti di Micene (cfr. FIG. 5.2), ci accorgiamo come questi non solo provengano da contesti archeologici indicanti chiaramente l'esistenza di uffici e unità produttive o di stoccaggio altamente speciarr3

LA SCRITTURA DEI MICENEI

FIGURA 5.1

Schema del processo di monitoraggio e registrazione del movimento dei beni Rimesse

UFFICIO/MAGAZZINO Redistribuzione

A c:::e;;c::i ~

~+--o-

i

2

~--e

ARCHIVIO CENTRALE 1~® ~

- e-"-·;;:;:;,

e=*·*.,



e Centri Periferici

12 l

ffi

3

Legenda: A: beni di diversa natura affluiscono dal territorio presso uffici/magazzini dei ceneri palaziali accompagnaci da crerule (iscritte e non) a garanzia del movimento dei beni stessi. Scribi/funzionari, preposti al controllo dei beni e della loro eventuale manifaccurazione, redistribuzione o immagazzinamento, redigono, sulla base delle informazioni fornice dalle crecule e dalle eventuali comunicazioni orali, regimazioni preliminari su cavolecce a "foglia di palma" (1); dall'ufficio/magazzino alcuni beni possono, accompagnaci da eventuali nuove crerule, essere ridistribuiti per successive fasi di lavorazione. Al termine di un ciclo unitario di registrazioni, le cavolecce, adeguatamente disposte all'interno di un cesto, vengono inoltrate verso l'archivio centrale; sulla chiusura del cesto vengono apposte nuove sigillature e sul suo lato esterno pressata un 'etichetta d'argilla (/a bel) con una breve indicazione dcli' argomento di riferimento delle regimazioni ( 2 ). B1-2: i documenti redae ci negli uffici/ magazzini decentraci (sia interni che esterni al complesso palaziale) vengono trasferiti verso l'archivio centrale (1); lo stesso avviene per cucci quei documenti che, redatti direccamence sul territorio (e per lo più pertinenti alle attività agricolo-pastorali e ai sevizi espletati nei ceneri periferici del territorio controllato dal potere centrale) da scribi/funzionari itineranti (compresi possibili documenti ricapitolativi a foglio di pagina pertinenti a ricognizioni di dati prolungate nel tempo), vengono poi fatti pervenire alle amministrazioni centrali (2). C: i funzionari presenti nell'archivio centrale aprono i cesti contenenti i documenti scritti (1), ne valutano i raggruppamenti e le tematiche, scartano, dopo aver redatto report riassuntivi (2), cretule, etichette o tavolette non più necessarie. I gruppi di documenti di nuova compilazione o gli insiemi di cavolecre pervenute all'archivio centrale da ceneri esterni e passibili di conservazione vengono riordinaci in contenitori sigillaci (e forse fornici di nuove etichette sulla loro superficie esterna) e riposti in specifici spazi destinati alla loro archiviazione (3). Fonte: elaborazione di A. Heil, da Marazzi (1994 ').

114

5. SCRITTO E ORALE: IL FLUSSO DELL'INFORMAZIONE

FIGURA

5.2.

Distribuzione areale dei documenti in Lineare B di Micene

lizzati, posti sia all'interno che all'esterno delle mura della cittadella, ma si presentino altresì, sotto il profilo dell'omogeneità e/o complessità tematica, molto simili a quelli presenti nei laboratori e negli uffici pilii addetti al controllo del movimento di specifici beni. Tanto i ritrovamenti di Micene e Pylos, quanto, soprattutto, il ritrovamento di una tavoletta avvenuto di recente a Iklaina, un centro periferico amministrativo del territorio controllato da Pylos, confermano, inoltre, il facto che unità produttive dipendenti dal palazzo e facenti uso del mezzo scrittorio per la registrazione del movimento/lavorazione dei beni e della forza-lavoro potevano essere dislocate in aree adiacenti al palazzo stesso o sul territorio da questo dipendente. IIS

LA SCRITTURA DEI MICENEI

5.2 Gerarchie di "scribi" e gestione amministrativa Il quadro dell'organizzazione scribale così come suggerita dai dati pilii e da quelli desumibili dagli altri centri continentali si presenta, di conseguenza, quanto mai dinamico. Da esso deriva in primis il fatto che quelli che convenzionalmente sono definiti come "scribi" non appaiono legati, tranne poche eccezioni, alla sola attività scrittoria specializzata svolgentesi nei laboratori e magazzini decentrati. Ad esempio, lo scriba identificato a Pylos convenzionalmente con il termine di "mano 2" (cfr. FIG. 5.3), forse uno dei più attivi, appare partecipare non solo alla redazione di documenti di importanza regionale all'interno dell'archivio centrale, ma partecipa altresì alla redazione di documenti provenienti dagli ambienti-laboratorio relativi alla lavorazione di oli profumati. Si viene di conseguenza a configurare un "ceto medio" di scribi/ funzionari multi-specializzati e operanti in funzione di trait d'union fra l'archivio vero e proprio e le unità produttive/ gestionali più o meno decentrate rispetto al palazzo. Ancora a Pylos, tre scribi principali aventi tali caratteristiche (le cosiddette "mani 2, 21 e 41", cfr. sempre FIG. 5.3) sembrano improntare, con il loro stile registratorio, la produzione di tutta una serie di "mani minori" aventi funzioni più delimitate. Non mancano, tuttavia, casi di "mani" la cui produzione scrittoria appare circoscritta ad ambiti più ristretti: così, le "mani 3134" sembrano essere operanti esclusivamente nel cosiddetto Laboratorio/Ufficio di Nord-Est. E non manca neppure la chiara evidenza di quello che, in termini moderni, potrebbe essere definito il "ragioniere capo" dell'amministrazione scribale pilia: la cosiddetta "mano 1". Il suo lavoro, svolgentesi interamente all'interno dell'archivio centrale, copre praticamente tutti i settori produttivi sottoposti a registrazione scritta. Se si esclude il caso particolare di Cnossos, gli altri centri continentali micenei non sembrano contraddire questo quadro. Lo stesso collegamento fra la ripartizione spaziale di serie omogenee o lotti "complessi" di tavolette, la funzionalità degli ambienti di provenienza determinata su base archeologica e la caratterizzazione di specifiche mani scribali area per area, induce, infatti, a ritenere che anche a Micene e Thebes le pratiche di controllo tramite registrazione scritta si svolgessero allo stesso modo. II6

5. SCRITTO E ORALE: IL FLUSSO DELL'INFORMAZIONE

FIGURA

5.3

Ricostruzione schematica di massima della distribuzione areale e funzionale delle attività di controllo attraverso i documenti archiviari e delle relative "mani" scribali connesse nel complesso palaziale di Pylos ub.lmagazzini Olii-Aromi

Pr+ Wr

Archivio seconda.rio:

controllo produzione ICS!ile

Laboratorio dì Nord-Est Legenda: Tavolette e crerule: Ac, Ae ecc. serie di tavolette rinvenute nelle diverse aree; + documenti della stessa serie sono presenti anche nell'archivio centrale; documenti della stessa serie presenti contemporaneamente in diverse aree del complesso palaziale; • presenza di cretule iscritte connesse con il flusso delle informazioni. Scribi: 1, l ecc.

-

identificativi delle diverse "mani scribali" operanti nelle varie aree a Pylos; collegamenti (attività scribale, lotti di documenti tematicamente correlati) fra le varie aree del palazzo di Pylos; scribi di collegamento fra depositi/magazzini; scribi di collegamento fra depositi/magazzini e archivio centrale; scriba principale, cosiddetto "ragioniere capo" dell'archivio centrale di Pylos.

117

LA SCRITTURA DEI MICENEI

5.3 Supporti scrittori e percorsi dell'informazione Se le tavolette rappresentano il supporto per la registrazione amministrativa dello status quo, a quali altri espedienti o supporti venivano affidati da un lato i compiti di "garanzia" nel gioco del movimento dei beni, dall'altro quelli di catalogazione nell'ordinamento della documentazione scritta? Una revisione accurata delle cretule recanti impronta di sigillo e iscrizione ha portato a riconsiderarne la funzione. In età micenea l'uso del sigillo, che aveva nella Creta minoica dei "Primi" e dei "Secondi Palazzi" una lunga e complessa tradizione, sembrerebbe restringersi ad ambiti ben specifici. Da un lato, a un livello più basso che potremmo definire di pratica giornaliera, in accordo con una tradizione molto antica in ambiente egeo, la sigillatura mantiene una funzione di "garanzia di chiusura". Dall'altro, a un livello di controllo amministrativo più alto, il sigillo viene apposto, come si è già visto, su cretule a sezione prismatica, a tre facce, con foro passante, quindi ideate per restare appese dopo essere state plasmate attorno al nodo di un qualche legamento; la sua funzione, quindi, doveva più che altro essere quella di "garanzia di correttezza amministrativa" del "movimento" di un qualcosa che, verosimilmente, non dovevano essere le tavolette (come si era pensato in un primo tempo), ma beni, manifatture, materie prime o, in certi casi, il bestiame stesso, ricordati tanto nelle brevi iscrizioni talvolta apposte sulle cretule stesse, quanto sulle tavolette rinvenute in associazione con esse negli stessi ateliers o magazzini. La cretula pendula a tre facce, iscritta o non, ma (tranne alcuni pochissimi casi) sempre sigillata, sembra insomma assumere, nell'economia delle amministrazioni micenee, una funzione di "marchio di garanzia" della correttezza economico-amministrativa dell'azione cui si accompagna (quindi, una sorta di bolla di accompagnamento) e viene a rappresentare, di conseguenza, una fonte d'informazione per il compilatore di tavolette (un'informazione che per noi, a cui mancano le coordinate spazio-temporali contingenti, rimane spesso enigmatica). L'apposizione di brevi iscrizioni su una delle (o, due, o tutte le) tre facce della cretula, facente riferimento per lo più al bene oggetto del "movimento", al "da parte/ a vantaggio di chi", "da/verso dove" e "a che titolo" il trasferimento di beni avvenisse, viene a configurarsi di conseguenza come un "supplemento" di informazione, rispetto all'imprimatur del 118

5. SCRITTO E ORALE: IL FLUSSO DELL'INFORMAZIONE

sigillo, sul "movimento" giustificato dall'"emissione" della cretula. Anche se il rapporto fra portatore di sigillo ed estensore (o, estensori) del testo supplementare non risulta ancora del tutto chiaro, appare tuttavia evidente il potenziale informativo che doveva essere affidato a questi piccoli oggetti d'argilla. La ricerca in questo senso è ancora agli inizi, ma già si è potuto stabilire una stretta relazione fra impronta di sigillo, iscrizione supplementare, sets o lotti di tavolette associati e funzionalità del focus di rinvenimento su base archeologica. Le impronte di sigillo appaiono, cioè, essere differenziate a seconda dell'ambito produttivo di utilizzo; le iscrizioni supplementari trovano confronto con gli argomenti delle tavolette associate nella stessa unità produttiva, suggerendo in tal modo quella concatenazione informativa (dalla cretula alla tavoletta a "foglia di palma" e, una volta nell'archivio centrale, dalla tavoletta a "foglia di palma" a quella a "pagina") cui sopra si accennava. Si viene di conseguenza ad aggiungere, accanto alla categoria degli "scribi/funzionari", una categoria di "utilizzatori di sigillo" ai quali, per la funzione di garanzia che al sigillo sembra percenere, bisognerà attribuire certamente un'eguale rilevanza funzionale di tipo politico-amministrativo nell'ambito della vita economica delle residenze micenee. D'altro lato, alle cosiddette "etichette" (o labels), recanti sul verso l'impronta del contenitore di tavolette (per lo più un cesto) sulla cui superficie esterna venivano pressate, e sul recto una breve notazione scritta (talvolta formata anche da una sola parola o logogramma) riferentesi verosimilmente al tema trattato dal gruppo di tavolette conservato nel contenitore, è tradizionalmente assegnata la funzione di "ordinatori" nell'ambito della conservazione dei documenti nell'archivio centrale. Uno studio accurato sulla disposizione e articolazione degli ambienti funzionanti come archivio centrale a Pylos (unico luogo, sul continente, ove siano state rinvenute tali etichette) ha dimostrato come buona parte di questi "classificatori d'argilla" si concentrasse non nel vano dell'archivio vero e proprio (vano 8), bensì in quella "camera di compensazione" (vano 7) già sopra ricordata, che non solo si affacciava all'esterno, sullo spiazzo antistante l'ingresso al palazzo, ma che comunicava anche all'interno direttamente con la camera d'archivio. Qui dunque doveva avvenire il ricovero e il primo "spoglio" dei cesti di tavolette, caratterizzati dalle etichette apposte sulla loro superficie e provenienti dall'esterno. Le etichette, dunque, da un lato potevano servire da ordinatori nella fase finale di "inscatolamento" delle tavolet119

LA SCRITTURA DEI MICENEI

te sulle mensole dell'archivio centrale, dall'altro però dovevano essere utilizzate anche come "distinta" dei gruppi di tavolette viaggianti dai luoghi di registrazione decentrati (archivi periferici, ateliers, magazzini ecc.) verso l'archivio centrale. Si spiegherebbe in tal modo la presenza di etichette proprio nel vano dove, verosimilmente, venivano aperti i contenitori di tavolette provenienti dall'esterno, oltre che nel!' ambiente dove le tavolette venivano definitivamente archiviate (qui, nella FIG. 5.4, una ipotetica ricostruzione dell'attività in oggetto). Accanto alla classe degli scribi (per Pylos ne sono stati contati alFIGURA 5.4 Ricostruzione ideale dell'archivio centrale di Pylos

1

Legenda:

1. i cesti di cavolecce affiuiscono dai "depositi" (attraverso A: accesso esterno o B: accesso interno) all'archivio centrale; L. all'interno del vano 7 le cavolecte vengono prelevare dai contenitori, le ecichecce staccare (d) e i documenti consuntivi redarci; una serie di piccole kylikts rinvenute nello stesso vano (b) era forse destinata a contenere colori per la marcatura dei cesti, mentre tracce di lavorazione dcli'osso (c) possono riferirsi alla preparazione di stili; un grande pythos (a) posto nell'angolo all'ingresso doveva contenere dell'acqua per le operazioni connesse con la preparazione di nuove cavolecce; 3. una volta effeccuaco il vaglio delle tavolette pervenute e redatti gli eventuali ricapitolativi su cavolecce a foglio di pagina, i documenti vengono riposti in ceste o contenitori lignei in apposite scaffalature del vano 8.

Fonte: disegno di A. Heil ed elaborazione di L. Pontieri.

12.0

5. SCRITTO E ORALE: IL FLUSSO DELL'INFORMAZIONE

meno 2.5 contemporaneamente all'opera), caratterizzata da diversi gradi di specializzazione e responsabilità, si affianca quella dei portatori/ utilizzatori di sigillo ( in grado di aggiungere o far aggiungere anche brevi informazioni supplementari sulle cretule), i quali dovevano avere il compito di garantire la regolarità e la correttezza del movimento dei beni. È probabilmente sulla base delle brevi informazioni fornite dalle cretule, e in alcuni casi previo controllo diretto dello status quo, che gli estensori di tavolette a foglia di palma avranno in molti casi effettuato le loro puntuali registrazioni in aree diverse sia all'interno che al di fuori del palazzo (a tal proposito si veda anche quanto già schematicamente rappresentato alla FIG. 3.1).

5.4 Cnossos, un caso a parte La posizione di Cnossos nell'ambito degli studi di epigrafia micenea e quindi dei tentativi di ricostruzione dell'organizzazione amministrativa collegata con i documenti in Lineare B, continua ormai da anni a essere particolare. Tale particolarità risiede da un lato nell'esistenza di una serie di problemi soprattutto di inquadramento cronologico dei documenti scritti ivi rinvenuti (cfr. TAB. 2.9 e quanto già discusso in PAR. 2..5.2.), dall'altro, però, anche in una innegabile differenza che l'organizzazione scribale e archiviaria del centro cretese mostra rispetto a quella che si è vista per le residenze continentali (cfr. FIGG. 5.5a, 5.5b ). Le più recenti ricerche suggerirebbero l'esistenza a Cnossos da un lato di "resti" di archivi molto antichi (la già più volte ricordata Room of Chariot Tablets, cui si aggiungono il cosiddetto North Entrance Passage e la Room of the Column Bases), ancora fortemente influenzati dalla tradizione scrittoria lineare A e riflettenti una fase di formazione della cultura scrittoria micenea sull'isola di Creta (xv secoli), dall'altro di laboratori o uffici scribali databili fra il XIV e il XIII secolo a.C. (come ad esempio tutta l'area di cui erano parte i magazzini occidentali). È evidente come, una volta messa in dubbio l'omogeneità cronologica del corpus cnossio, ogni confronto "globale" con la tradizione scrittoria continentale rischi di confondere differenze cronologiche con diversità strutturali. Una serie di elemen~i resta pur tuttavia rilevante agli effetti di una certa diversità fra quella che sembra essere stata l'organizzazione scribale a Creta (certamente influenzata da una tradizione scrittoria di quasi un 12.I

FIGURA 5.5a

-l

Arca dei

111,1L!:1.zzi11i i:

,:ll.

Agli stessi uffici di 4 po~s(lno rikrirsi Linear B, inMELETEMATA: Studies in Aegean Archaeology Presented to Malcolm H Wiener as He Enters His os'h Year, in "Aegaeum': 20, Liège-Austin, pp. 599 ss. PALAIMA T. G., WRIGHT J. (1985), lns and Outs of the Archives Rooms at Pylos: Form and Function in a Mycenaean Palace, in "AJA", 89, pp. 251 ss. PALMER L. R. (1969'), The lnterpretation ofMycenaean Greek Texts, Oxford. ID. (2008), How to Begin? An lntroduction to Linear B Conventions and Resources, in Companion 2/1, pp. 25 ss. POPHAM M. R., GILL M. A. v. (1996), The LatestSealingsfrom the Palaceand Houses ofKnossos, London. PLUTA K. M. (1996-97 ),A Reconstruction ofthe Archives Complex at Pylos: A Preliminary Report, in "Minos': 31-32, pp. 231 ss. POPE M. (2008), The DeciphermentofLinear B, in Companion 2/1, pp. r ss. RAU J. (2010), Greek and Proto-Indo-European, in Companion 1, pp. 171 ss. RISCH E. (1966), Les diffirences dialectales dans le mycénien, in Coli. Cambridge, pp. 150 ss. ID. (1971), Die griechische Sprachwissenschaft nach der Entziffèrung der ID.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

mykenischen Schrift, in R. Schmitt-Brandc (Hrsg.), Donum Indogermanicum, Fescgabe fiir A. Scherer, Heidelberg, pp. 107 ss. ID. (1976),J/ miceneo nella storia della lingua greca, in "Quaderni urbinati di Cultura Classica", 2.3, pp. 7 ss. ID. (1979), Die griechischen Dialekte im 2. vorchristlichenjahrtausend, in "sMEA", 2.0, pp. 98 ss. ID. (1983), Probleme bei der Schreibung von Hiat und Kompositionsfuge im Mykenischen, in Col!. Nurnberg, pp. 374 ss. ID. (1985), Die Ausbildung des Griechischen im 2. jahrtausend v. Chr., in Studien zur Ethnogenese, Rhein.-Wescfal. Akad. d. Wiss., Opladen, pp. 165 ss. ROBINSON A. (2.002.), The Man Who Deciphered Linear B: The Story oJ Michael Ventris, London. RUIJGH C.J. (1967 ), Études sur la grammaire et le vocabulaire du grec mycénien, Amsterdam. RUIPÉREZ M. s., MELENAJ. L. (1990),Losgriegos micénicos, Madrid. SACCONI A. (r974a), Corpus delle iscrizioni in Lineare B di Micene, Roma. ID. (19746), Corpus delle iscrizioni vascolari in Lineare B, Roma. ID. (ed.) ( 19 88), Michael Ventris: Work Notes on Minoan Language Research and Other Unedited Papers, Roma. ID. (1990 1 ), Introduzione a un corso di filologia micenea, Roma. ID. (2.012.), Il supplemento al corpus delle iscrizioni vascolari in lineare B, in Col!. Nanterre, pp. 12.3 ss. SAMPSON G. (1985), Writing Systems. A Linguistic Introduction, LondonMelbourne-Sydney-Auckland-Johannesburg. SCHOEP I. (2.002.), The Administration ofNeopalatial Crete: A Critica! Assessment of the Linear A Tablets and Their Role in the Administrative Process, in "Minos", suppl. 17. SCHOFIELD L. (2.007 ), The Mycenaeans, London. SHELMERDINE c. w. (1985), The Perfume Industry of Mycenaean Pylos, Goteborg. ID. (1987 ), Industria! Activity at Pylos, in Col!. Ohrid, pp. 333 ss. ID. (1998-99 ), The Southwestern Department at Pylos, in "Minos': 33-34, pp. 309 ss. ID. (2.001), The Evolution of Administration at Pylos, in S. Voutsak.i, J. T. Killen (eds.), Economy and Politics in Mycenaean Palace States, Procc. of the Cambridge Philological Society, suppl., pp. rr3 ss. ID. (ed.) (2.008), The Cambridge Companion to the Aegean Bronze Age, Cambridge. SJOQ_UIST K. E. (1985), Pylos: Palmprints and Palmleaves, Goceborg.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

SJOQ.UIST K. E., ÀSTROM P. (1991),

Knossos: Keepers and Kneaders, Gòte-

borg. TAYLOUR

w.

(1983 2 ),

1987 ). THOMPSON R.

The Mycenaeans, London (trad. it. Giunti, Firenze

(1996-97),DialectsinMycenaeanandMycenaeanAmongthe

Dialects, in "Minos", 31-32., pp. 313 ss. Special vs. Norma! Mycenaean Revisited, in "Minos",

ID. (2002-03),

37-38,

pp.

337 ss. VAN ALFEN P. G. (1998),

The Linear B Inscribed Stirrup Jars as Links in an Administrative Chain, in "Minos", 32-32, pp. 251 ss. ID. (2008), The Linear B lnscribed Vtises, in Companion 2/1, pp. 35 ss. VARIAS c. ( r 994-9 5), A Tentati ve Analysis o/Dialectal Differences in the Linear B Texts from Mycenae, in "Minos", 29-30, pp. 135 ss. VENTRIS M., CHADWICKJ. (1973 2 ), Documents in Mycenaean Greek, Cambridge. VILBORG E. (1960 ), A

Tentative Grammar O/Mycenaean Greek, Gòteborg. Beschrii.nkungsregel in Silberschriften: Ein optimalitdtstheoretischer Versuch, in "Hs", rr9, pp. r ss.

ZEILFELDER

s.

(2007 ),

143