Grande antologia filosofica Marzorati. Il pensiero contemporaneo. Sezione seconda [Vol. 29]

699 147 14MB

Italian Pages 787 Year 1977

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Grande antologia filosofica Marzorati. Il pensiero contemporaneo. Sezione seconda [Vol. 29]

Citation preview

GRANDE ANTOLOGIA FILOSOFICA diretta da coordinata da

MICHELE FEDERICO SCIACCA

MARIA A. RASCHINI

e

PIER PAOLO OTTONELLO

MARZORATI - EDITORE - MILANO

Proprietà letteraria riseroata © CòpyYight 1977 by

Marzorati Editore S.r.l

.



Milano

IL PENSIERO CONTEMPORANEO (Sezione Seconda)

Volume Ventinovesimo

INDICE

.ANTIMO NEGRI

La filosofia della cultura

pag.

l

INTRODUZIONE: l. Definizione dell'ambito della ricerca 2. J. Burckhardt e la « Kulturgeschichte ». 3. ' - Huizinga e la « crisi della civiltà>> 4. L. Frobenius e la « civiltà africana » A. Toynbee e la « Civilization on Trial »· . 6. Cultura e letteratura in E. Auerbach . . 7. K. Liiwith e la storia della filosofia come storia della cultura. 8. Le « due culture JJ di Ch. P. Snow . 9. La « teoria scientifica della cul­ tura » di B. Malinowski . . lO. I « modelli di cultura » di R. Benedict . . 11. Filosofia dell'integralità e cultura in M. F. Sciacca. 12. Con­ clusione. - Bibliografia essenziale. .

•'

·

.



.



·

.

·

TESTI: l. Tre significati di « cultura Ji (T. S. Eliot) 2 . . J. Bur­ ckhardt e la cc Kulturgeschichte ». 3. J. Huizinga e la cc crisi della civiltà » . . 4. L .. Frobenius e li! {c cultura africana ». . 5. A. Toynbee e la « Civilization on Trial » . . 6. Cultura e letteratura in E. Auerbach. 7. K. Liiwith e la storia della filosofia come storia della cultura. B. Le cc due culture >> di Ch. Percy Snow . 9. La cc Teoria scientifica della cultura>> di B. Malinowski. . lO. I cc modelli di cultura » di Be· nedict 11. Filosofia dell'integralità e cultura in M. F. Sciaccli. .



·

·.

·

.

.



GIUSEPPE SANTONASTASO

Il liberalismo

»

INTRODUZIONE: l. Origine storie� del liberalisino. 2. Liberalismo assolutismo. 3. Libertà e vita morale. 4. Liberalismo e Stato na­ zionale. 5. La crisi del liberalismo. 6. Il liberalismo sociale. 7. Liberalismo e democrazia. - Bibliografia essenziale. •

e

.

·

.





TESTI: l. Il liberJlismo inglese. L. T. Hobhouse. - II. Il libera­ lismo francese l. B. H. Constant 2. A. Ch. H. Tocquevillè 3. J. Simon. - III. Il liberalismo tedesco l. R. V• Jhering, 2. G. Jel­ linek. - IV. Il liberalismo italiano l. F. De Sànctis. . 2. S. Spa· venta. 3. R. Bonghi. 4. A. C. De Meis. . 5. M. Minghetti. . 6, B. �roce. . 7. P. Gobetti. - V. Il liberalismo in America. J. Dewey. .



.



.

.

.



.









247

ANTIMO NEGRI

La sociologia del '900

»

INTRODUZIONE: l, DEFINIZIONE DELL'AMBITO DELLA RICERCA, l, So. ciologia e storia della sociologia. 2. Sociologia e sociologie. - Il. LA SOCIOLOGIA IN FRANCIA. l. É. Durkheim e la sua scuola (M. Mauss, M. Halbwachs, F. Simiand , C. Bouglé, P. Fauconnet, G. Davy) 2. L. Lévy-Bruhl e la sua influenza . 3. Etnologia, antropologia, sociologia : C. Lévy-Strauss . 4. L'ultima sociologia francese : G. Gurvitch, G. Fried­ mann, R. Aron. - III. LA SOCIOLOGIA IN ITALIA. l. La sociologia siste­ matica di V. Pareto 2 . Sociologia e dottrine politiche : G. Mosca, R. Michels, G. Ferrera 3 , La sociologia di ispirazione callolica : G. Toniolo, L. Sturzo. 4. Gli ulteriori sviluppi della ricerca sociologica in Italia. - IV. LA SOCIOLOGIA IN GERMANIA. l. L'opera teorica di F. Tonnies 2. Momenti e figure della sociologia formale : G. Simmel, A. Vierkandt, L. v. Wiese, T. Geiger, 3. Metodologia delle scienze sociali e sociologia in M. Weber 4. La sociologia della conoscenza : M. Scheler, K. Mannheim 5. La sociologia critica di Francoforte 6. La sociologia in Germania, oggi. - V. LA SOCIOLOGIA AMERICANA , l. l sociologi della prima generazione: F. L. Ward, C. A. E.Jlwood, E. A. Ross, W. G. Sumner, A. Small, F. Giddings, W. McDougall, H. Cooley 2. Sociologia e storia della cultura : P. A. Sorokin 3. La sociologia funzionale: T. Parsons. · 4. La sociologia riformistica e la scuola di Chicago : E. W. Burgess, R. E. Park, L. A. Coser. 5 . La 6 . La sociologia sociologia empiricamente orientata : R.' K. Merton. critica : T. Veblen, C. Wright Milis 7 . Altri aspetti ed ulteriori svi· luppi dellfl sociologia americana. - VJ. LA SOCIOLOGIA NEGLI ALTRI PAESI: INGHILTERRA, RussiA, SPAGNA, AMERICA LATINA. - VII. CON· eLUSIONE. - Bibliografia essenziale. •

.



.

.

.



.





.





.

.

.



.



.

.



.





.





.

TESTI: l. DEFINIZIONE DELL'AMBITO DELLA RICERCA, Introduzione alla storia della sociologia moderna (G. Duncan Mitchell). II. LA SOCIOLOGIA IN FRANCIA. l. La solidarietà derivante dalla divisione del lavoro o solidarietà organica (É. Durkheim). 2. Il posto della sociologia nell'antropologia (M. Mauss). 3. Sociologia della men· talità primitiva (L. Lévy-Bmhl) 4. Antropologia culturale (C. Lévy Strauss). 5. Oggetto e metodo della sociologia (G. Gurvitch). 'III. LA SOCIOLOGIA IN ITALIA. l. La sociologia sistematica (V. Pareto). 2. L'idea del potere (G. Ferrera) 3. Sociologia e storicismo (L. Sturzo) 4;. Introduzione ad una sociologia alternativa (F. Ferra­ rotti). - IV. LA socroLOGIA IN GERMANIA. l. Le forme della volontà associata, la collettività e lo Stato (F. Tonnies) 2. Teoria generale del gruppo (L. v. Wiese). 3. Il significato della « avalutatività >> delle scienze sociologiche ed economiche (M. Weber) 4. La so­ ciologia della conoscenza (K. Mannheim) 5. L'idea di sociologia 6. Le funzioni del con­ ( M. Horkheimer-Th. Wiesengmnd Adorno). flitto soci!l]e ( R. Dahrendorf). - V. LA SOCJOLOGIA AMERICANA. l. Le istituzioni e l'individuo (H. Cooley) . 2. La stratificazione profes­ sionale (P. A. Sorokin) . 3. Il posto della sociologia (T. Parsons) . 4. Ideologia. e conflitto (L. A. Coser). · 5. Fonti strutturali dell'ultra­ conformismo (R. K. Merton) 6. Il successo (C. Wright Milis). 7. Il gruppo spontaneo e le comunicazioni di massa (E. Katz e P. F. Lazarsfeld). - VI. LA SOCIOLOGIA NEGLI ALTRI PAESI. L'analisi sociolo­ gica dell'uomo : · positivismo, funzionalismo e marxismo (G. Andreeva). - VII. CoNCLUSIONE. Considerazioni finali sulla storia della sociologia (E. Jon!Js). -



.

.



.

-

.



.





.



.

.

.







.

.



.





439

ANTIMO NEGRI

La filosofia della cultura S O M M A RI O INTRODUZIONE: l. Definizione dell'ambito della ricerca .

2. J, Burckhardt e la > , poi, si è sostenuto che la filosofia della cultura trovi il suo momento ge­ netico nella filosofia dei valori e nella filosofia della vita nella Germania tra Ottocento e Novecento (Simmel, Dilthey, Spengler, Weber, Scheler ecc.) ; m a anche una tale assunzione non è meno arbitraria delle altre. Come, ad esempio, non ritenere filosofia della cultura la sociologia della conoscenza che trova in quella stessa stagione filosofica tedesca i suoi prodromi ; come non considerare filosofia della cultura quella storia delle idee che qualcuno ha voluto esibire come un't< antropologia culturale retrospettiva ll (H. Stuart Hughes, Coscienza e società, tr. it., Torino, 1967, p. 17) ; come non consi­ derare filosofia della cultura persino quello scavo in profondo nel passato che si è addotto come « archeologia del sapere ll (Foucault) ; come non con· siderare, infine, filosofia della cultura, soprattutto all'altezza dei tempi ,del­ la divisione del lavoro intellettuale, quella serie di studi positivi dei fe· nomeni culturali che fanno capo all'antropologia culturale cui' si è assegnato un grosso ruolo, come già . si è visto, nel1a battaglia contro l'imperialismo e il colonialismo della cultura occidentale e mediterranea? E d anche que· ste domande sono rivolte a far crescere la consapevolezza dell'arbitrarietà di una definizione, di qualsiasi definizione, della filosofia della cultura. Nel sollecitare a tale consapevolezza, intendiamo fornire solo alcuni campioni di una filosofia la cui delimitazione concettuale si ritiene essenzialmente ille· gittima. 2. J. BuRcKHARDT E LA

«

KuLTURGEscHICHTE >>

Per chi ritiene fondata la connessione della filosofia della cultura con la storia della cultura, phi che rifarsi alla stagione tedesca della filosofia dei valori e della filosofia della vita, è opportuno risalire al più classico rappre· sentante ottocentesco di quella storia,· J acob Christoph Burckhardt. Nato a Basilea il 25 maggio 1818, il Burckhardt, dopo aver frequentato il ginnasio, continua gli studi prima nell'Università della città natale, poi nell'Università di Berlino, -dove ascolta le lezioni di J. G. Droysen ( 18081884), L. v. Ranke ( 1795-1886) e F. Kugler (1808-1858). Ne1 1844 è libero do· cente nell'Università di Basilea, dove, ormai già apprezzato autore di Die Zeit Kostantins des Grossen ( 1853), diventa professore straordinario. Nel 1855 è chiamato ad insegnare storia dell'arte al Politecnico di Zurigo ; nello stesso anno pubblica il celebre Der Cicerone, in cui sono travasati tutto il suo gu· sto e tutta la sua esperienza dell'arte italiana acquisiti in fruttuosi soggiorni di studio nel nostro ·paese ( un primo viaggio in Italia cade nel 1840), alla cui civiltà, in una delle sue espressioni piu eccezionali, è dedicato il non meno celebre Die Kultur der Renaissance in ltalien ( 1860) e, successivamen· te, Die Geschichte der Renaissance in ltalien ( 1867), che è uno studio del· l'arte, - particolarmente dell'architettura, - italiana di quel periodo. Negli anni 1868-69, 1870-71, 1872-73 (semestri invernali) cadono le sue lezioni sul problema della storia che confluiscono nelle Weltgeschichtliche Betrachtun­ gen, pubblicate postume nel 1905. Nel 1872 cominciano i suoi corsi zurighesi sulla civiltà greca, rifluiti in Die Griechische Kulturgeschichte, pubblicata anch'essa postuma tra il 1898 ed il 1902. Nel 1893 lascia l'insegnamento ; muo· re quattro anm dopo, 1'8 agosto 1897. Il nipote J. Oeri cura la pubblicazione

La filosofia della cultura

5

di altre sue orere importanti come Erinnerungen ans Rubens ( 1898) e Beitrii· ge zur Kunstgeschichte von ltalien ( 1898); pubblicati postumi anche gli Hi­ storische Fragmente aus dwn Nachlass (1928). Storico della cultura, dunque, il Burckhardt ; e, come tale, storico di una realtà estremamente complessa, anche se delimitata storicamente come cul­ tura del Rinascimento italiano o come è l'impresa poderosa del Burckhardt storico della civiltà rinascimentale italiana o della civiltà greca : giacché, per stu­ diarla, il Burckhardt deve aspirare a fare la storia _di una > (Storia della filo­ sofia moderna, IV, Il problema della conoscenza nei sistemi posthegeliani, tr. it., Torino, 1958, p. 419). Si potrebbe dire di piu : il Burckhardt non ere· de ad alcuna possibilità di soluzione. Ritorna costantemente in primo piano il rifiuto antihegeliano di solennizzare come definitiva un'epoca : ed è rifiuto àntihegeliano di chi sa che ogni epoca non è 5< l'adempimento di tutte le epoche n, bensi «una delle tante fuggevoli onde>> (Sullo studio della sto· ria cit., p. 297). Ciò che più propriamente il Burckhardt rifiuta è la «con· cezione infantile>> di chi tende a «fissare il quadro di un benessere perma· nente e festoso (qualcosa di mezzo tra l'Olimpo e il paese di Cuccagna)>> ( ibidem, p. 298). Né poteva essere diversamente se, assumendo la cultura co· me l'elemento che mette continuamente in questione la tendenza al quie­ tismo della religione e dello Stato, nella storia della cultura· e della ·civiltà scorge una totalità circolare la cui considerazione non lascia posto ad al­ cuna utopia religiosa e politica : «Di fronte a questa grande e solenne tota­ lità, il fatto che popoli, epoche e individui aspirino a una fortuna e a un benessere permanente, o anche solamente momentaneo, ha una importan­ za molto limitata ; infatti, siccome la vita dell'umanità è una totalità, le sue oscillazioni temporanee e locali rappresentano un'ascesa e una decadenza, una salvezza e una disgrazia soltanto per i nostri deboli organi ; in verità, però, esse sono parte di una necessità superiore JJ ( ibidem, p. 297). 'Nell'or· dine di questa necessità superiore rientra anche l'aspettativa senza passio­ ne del Burckhardt di tenipi in cui ]a cultura non patisce la sopraffazione da parte dello Stato o della religione� Ma il Burckhardt, che guarda con simpatia ai «grandi individui JJ o ai del Rinascimento ita­ liano, esprime· anche un'altra attesa. Scriw il 18 gennaio 1871, di fronte ad un'Europa sconvolta da lotte che ci si illude ancora una volta possano es· sere le ultime : > che non può aspirare ad una «validità universale » : i tempi della democrazia come quelli della tirannide non sono eterni ; non sono eterni, soprattutto, i tempi della democrazia ... ; ed è qui che la filoso­ fia della cultura burckhardtiana comincia a suggestionare il Nietzsche piu angosciato dalla visione di un mondo in cui, negli anni settanta del secolo scorso, il Burckhardt ficca lo sguardo abbastanza profetico : «Invece della cultura, anco1·a una volta, è in questione la nuda esistenza, e per molti anni si risponderà alla brama dei cosiddetti miglioramenti, ricordando le sofferenze e le perdite incalcolabili. Lo Stato riprenderà il predominio sulla cultura e la orienterà secondo i suoi gusti, in modo nuovo e molte-

La filosofia della cultura

7

plice. Forse sarà essa stessa a informarsi dei suoi desideri » ( ibidem, pp.

161-62). Ma lo stesso tempo dello Stato che esercita il predominio sulla

cultura è una cc fuggevole onda » nel grande mare della storia : il Burckhardt non è né un uomo di nostalgia che si attarda a lamentare la scompars!J del buon tempo antico né un uomo di speranza che possa aspettare il tempo della definitiva sottrazione della cultura al condizionamento allo Sta­ to o alla religione. Ove questa definitiva sottrazione vi fosse, cesserebbe il dramma della storia ; e al Burckhardt interessa più questo d,ramma che la favola orientale che racconta di un tempo in cui cc i maghi cattivi- siano morti, le perfide fate punite >l una volta per sempre ( ibidem, p. 298). 3. J, HUIZINGA E LA

cc

CRISI DELLA CIVILTÀ »

Uno storico della cultura è anche J ohan Huizinga. Nato a Groninga il

7 dicembre 1872, si forma frequentando le Università della città natale pri­

ma e di Lipsia poi. Dopo aver insegnato storia ad Harlem e letteratura in­ diana ad Amsterdam, diventa professore di storia medioevale e moderna a Groninga e poi a Leida. Netta la sua opposizione al nazismo durante la seconda guerra mondiale : preso come ostaggio dai tedeschi, muore confi­ nato nei pressi di Arnhem, il 1° febbraio 1945. La sua opera di storico, sempre filologicamente vigile, è costantemente rivolta al tema della cultura europea, del cui destino è preponderante la preoccupazione in tutti i suoi scritti fondamentali : Herfsttij der middeleeuwen (L'autunno del medioevo), 1919; Erasmus, 1924; In de schaouwen van Morgen (Nelle ombre del do­ mani ; piu noto, in Italia, col titolo La crisi della civiltà), 1935; Homo ludens, 1938. La prima opera, L 'al,Ltunno del medioevo, ha come oggetto di indagine il Trecento ed il Quattrocento della Francia e dei Paesi Bassi, un periodo appunto che lo Huizinga battezza come cc autunno del Medioevo » , con l'in­ tento preciso di cc evitare il disagio che provoca la definizione imprecisa dei termini di Medio Evo e di Rinascimento », cosa che egli ritiene possibile riducendo i due termini cc nella misura maggiore possibile al loro signi­ ficato originario » e, quindi, non parlando, ad esempio, cc di Rinascimebto in relazione a Francesco d'Assisi o allo stile gotico) (L'autunno del medioe­ vo, trad. it., Firenze, 1942, p. 252). Di fronte a quest'oggetto di indagine, lo Huizìnga si colloca con un atteggiamento che ha potuto far parlare di lui come di un vero discepolo di J. Burckhardt, giacché cc la sua opera è un sag­ gio di Kulturgeschichte di tipo burckhardtiano » , se è vero çhe cc il suo uo­ mo nel tardo Medioevo è di fatto l'uomo del Rinascimento burckhardtiano >l (W. K. Ferguson, Il Rinascimento nella critica storica, tr. it., Bologna, 1969, pp. 522-23). Ma si deve dire che burckhardtiano è soprattutto il suo modo di guardare all'oggetto, e cioè al tardo Medioevo o al primo Rinascimento co­ me ad una realtà culturale complessa e varia, che abbraccia tutte le mani­ festazioni dello spirito, anche se, da ultimo, lo Huizinga finisce col privile­ giare in particolare le manifestazioni religiose ed artistiche. Fin qui, si resta ancora sul terreno specifico della storia della cultura. Dove maggiormente si articola la riflessione su questa storia promuovendo i modi discorsivi della filosofia della cultura è soprattutto ne Le ombre del domani e, cioè, ne La crisi della civiltà (1935). Ricorda il Cantimori : «Si trattava certo di un'opera che parlava chiaramente in direzione antifasci· �

8

ANTIMO NEGRI

sta antinazionalista, e soprattutto... antirazZista ; fu un gran bene tradurla [Il!- traduzione italiana è del !937]; ma perché darle un titolo cosi 'nietz· schiano e spengleriano ? Molto più bello è il cupo titolo originale : Nelle ombre del domani. Non è solo l'ombra della sera che ispira una severa malinconia, perché si sa che le tenebre passeranno e risorgerà il sole, non è l'ombra pesante del passato che oscura la luce del presente, ma son le ombre del domani: lo storico non è piu profeta rivolto all'indietro, guarda al domani, e vede molte ombre opache, spesse, pesanti : tuttavia auspica e spera ancora un mattino JJ (Storici e storia, cit., p. 357). Il « domani JJ di cui lo Huizinga scorge e descrive le ((ombre JJ è anche il piu o meno (ri­ spetto all'anno in cui scrive, 1937) immediato presente : quello dell'incipit Hitler de Il mondo di ieri di un altro spirito libero dell'Europa degli anni trenta-quaranta, S. Zweig : il (( domani n della barbarie che produrrà, di li a poco, i campi di concentramento, in uno dei quali patirà lo stesso Hui­ zinga. Ma è anche qualcosa di piti : è l'epoca della civiltà tecnologica, del­ l'asservimento della scienza al potere politico, della violenza razzistica, della piti avvilente alienazione del lavoro umano. L'istituzione di un dualismo, tra la barbat·ie e la cultura, tra la falsa cultura e la cultura autentica, di­ venta inevitabile. Il tempo della cultura è il tempo di un umanesimo, fatto di ((purezza e pulizia JJ spirituale. E d anche questo tempo è qualcosa di più. È, infatti, nella coscienza piu intima dello Huizinga, il tempo dell'homo lu­ dens: l'uomo di una civiltà che, per essere veramente tale, non deve rinun· ciare al suo elemento fondamentale: il gioco. Si legge nell'Homo ludens : ((Parlando dell'elemento ludico della cultura, non intendiamo dire che fra le varie attività della vita culturale i giuochi occupino un posto importante, e neppure che la cultura prownga dal gioco per un processo di evoluzione, in modo che ciò che in origine era gioco sia passato phi tardi in qualcosa che non sia più gioco e che possa portare il nome di cultura. La concezione chiarita qui sotto è la seguente: la cultura sorge in forma Iudica, la cul­ tura è dapprima giocata. Anche quelle attività .che sono indirizzate alla sod· disfazione dei bisogni vitali, come per esempio la caccia, nella società ar· caiça assumono di preferenza la forma Iudica Jl (Homo ludens, tr. it., Torino, 1964, p. 78). L'ideale culturale dello Huizinga è, allora, il ritorno ad una (l società arcaica JJ in cni qualsiasi attività è attività Iudica? Può anche dar· si ; ma la ((società arcaica)), o la civiltà dell'homo ludens che lo Huizinga intravvede tra le ((ombre del domani JJ scientistico e tecnologico, capitali­ stico e borghese, quando non siano quelle che possono essere rappresentate dal ((domani JJ segnato da un campo di concentramento nazista o da 'un ((primo cerchio JJ solgenitsiauo, è anche una società, o una civiltà, in cui l'uomo non è relegato in un'attività circoscritta e mercenaria, meccanica ed antiestetica. Una tale società, una tale civiltà, è un ideale anche dell'uma­ nesimo marxista. Si è parlato di moralismo estetizzante dello Huizinga ; e meglio si parlerebbe di un suo ideale estetico, maturato, quando le ((ombre del domàni)) si sono fatte più nere, non poco forse nel ricordo del neouma­ nesimo tedesco. Anche lo Huizinga è, con Schiller, convinto che ((l'uomo gioca unicamente quando è uomo nel senso pieno della parola ed è piena­ mente uomo unicamente quando gioca ll (Lettere sull'educazione estetica, XV). Può essere, quello dello Huizinga, anche un ideale disarmato ; ma è C(�rtamente un ideale rivoluzionario che può far suo anche chi è meno in· dine a suhire le suggestioni del moralismo estetizzante : è, infatti, l'ideale

La filosofia della cultura

9

di quanto avvertono che se la cultura non piu Iudica è, da ultimo, la bar­ barie della civiltà delle macchine.

4. L . FROBENIUS E LA « CIVILTÀ AFRICANA>> Della sua concezione della cultura come fatto Indico lo Huizinga dice che essa. «si piazza accanto a quella del Frobenius >>, che nella sua Kultur­ geschichte Afrikas parla del processo culturale (( come di un gioco libera­ tosi dallo stato naturale>> (Homo ludens, cit., p. 79). Questa dichiarazione dello Huizinga può giustificare l'estensione del nostro interesse alla figura di quell'etnologo e filosofo della cultura insigne che è Leo Frobenius. Nato a Brema il 29 giugno 1873, il Frobenius esprime tutta la sua atti­ vità di (( osservatore >> ( anche nel senso settecentesco della parola : penso soprattutto all'(( osservatore n-viaggiatore di quell'epoca) attraverso numero­ si viaggi africani (nel Sahara, nel Congo, nell'Africa del Sud ecc.), compiuti in molte spedizioni tra il 1904 ed il 1932, che gli consentono di raccoglie­ re un abbondante ed importante materiale etnologico, mitologico, lettera­ rio ed artistico (soprattutto di arte rupestre) di quei paesi. Come etnologo, il Frobenius è uno dei primi a servirsi, con rigore metodologico, della carto· grafia attesa alla distribuzione del materiale (( culturale n. Sensibile al pro­ blema della storia, questo stesso ha sempre presente nella ricerca etnogra­ fica africana che è sempre anche ricerca storica, momento di Kulturgeschichte. È del 1910 l'annuncio del possesso di una prova definitiva dell'esisten'7.a dell'Atlantide, il mitico continente africano scomparso. Il Frobenius muore a lntra, sul Lago Maggiore, il 9 agosto 1938. Il Frobenius ha tentato di dare i lineamenti di una sua filosofia della cultura in Paideuma. Umrisse. einer Kultur- und Seelenlehre (1921, pub­ blicato nel 1925 in seconda edizione col titolo Vom Volkerstudium zur Phi­ losophie. Der neue Blick. Das Paideuma). Qui, la cultura si presenta appun­ to come Paideuma, cioè come un complesso strutturato ed organico di pe· crtliari forme di vita e di civiltà, osservabili in un loro graduale e periodico susseguirsi come forma intuitiva, idealistica e meccanicistica. Ma le idee del Frobenius si affacciano in particolare nella ricerca etnologica sul f'!ampo ; è nella costruzione concreta della Kulturgeschichte Afrikas che si possono cogliere le sue piu geniali intuizioni di filosofo della cultura. Presentando il suo Decamerone nero in traduzione italiana, F. Saba-Sardi osserva : ((Lo sforzo del Frobenius fu insomma consciamente e pervicacemente volto a "far comparire l'edificio", annebbiato dalla specializzazione europea, dalla ri­ cerca analitica dei singoli particolari, dei "documenti" : un atteggiamento che per molti aspetti ricorda quello del più recente strutturalismo. Fro­ benius in altre parole mirò a individuare le costanti che istituiscono la Kultur n (Il Decamerone nero, Milano, 1971, pp. 377-378). Mette in crisi, quest'atteggiamento strutturalista, per ciò che esso resta 'essenzialmente in­ teressato alle (< costanti » culturali, la stessa Kulturgeschichte? Può anche darsi ; ma ciò che importa è che, con quell'atteggiamento soltanto, il Fro· benius può allestire un'immagine dell'Africa sottratta all'ignoranza euro­ pea : (( Non bisogna dimenticare che, ancora per la generazione passata, l'Africa, come l'immaginavano gli Europei di media cultura, era un paese desolato, il continente della febbre, luogo di avventurieri e upssionari. E i suoi indigeni, barbari semibestiali, razza di schiavi, popolo selvaggio e de-

IO

ANTIMO NEGRI

pravato, che aveva prodotto solo questo feticismo e null'altro. Se eventual­ mente si accennava conversando alle grandi città del Sudan, con i loro cen­ tomila abitanti ben vestiti, esperti artigiani, si aggiungeva, alzando le spal­ le : "L'han portato gli Arabi a quei figuri" » (Storia della civiltà africana, tr. it., Torino, 1950, p. 37). La storia della cultura vuole liquidare dei pre­ giudizi ed eliminare delle presunzioni eurocentristiche ; ed è allora che si costruisce con l'orgoglio di fare una «scienza della civiltà » , che si può fondare solo quando non ci si ferma alla descrizione anche curiosa e colo­ nialistica dei fatti, ma questi stessi si riconducono ad un fondamento uni­ tario, il Paideuma. La «scienza della civiltà » è « visione in profondo » : solo quando è questa visione può chiamarsi scienza. Il Frobenius ne parla con la consapevolezza di avervi dato un decisivo contributo : «Nel tempo in cui la meccanica, giunta a portentosa maestria, rese possibile ai ricercatori di divulgare ogni sostanza chimica e le sue proprietà più segrete, la materia della scienza della civiltà rimase impenetrabile, "incomprensibile". Si ri­ velò soltanto quando si capi che la conoscenza dei fatti, benché necessaria, è soltanto della superficie, poiché questi fatti sono forme apparenti di una realtà che si apre soltanto a chi è disposto alla dedizione » ( ibidem, p. 46). Questa realtà della cultura africana si apre al Frobenius disposto alla dedizione di una 1·icerca in profondo. Non è la varietà dei fatti culturali che conta, ma il loro fondamento comune. La conoscenza dei fatti è indi­ spensabile ; ed attraverso di essa passa il Frobenius per trovare lo spirito stesso della ciViltà africana. Cosi, attraverso le forme narrative amorosa­ mente raccolte, la « scienza della cultura » africana del Frobenius scende in profondo. Il Decamerone nero è uno strumento di quella scienza, non la scienza stessa : proprio quando è raccolto come un patrimonio di racconti, di cui si cerca di non smarrire mai l'andamento di favol.a che affonda le sue radici in una cultura che è, come direbbe lo Huizinga, «cultura gio­ cata ». Una tale cultura esprimono i racconti africani che non perdono mai la loro freschezza orale di memoria viva di fatti lontani : > - si è detto - > (nota del Diderichs, in Decamerone nero, cit., p. 370). Dalla « superficie >> dei racconti africani, an­ che da essa, si scende nel profondo dell'anima della cultura dell'Africa : ed è quest'anima l'oggetto principale di quella > che vuole essere la peculiare Kulturgeschichte del Frobenius.

11

La filosofia della cultura 5. A.

ToYNBEE E L A < : è soprat· tutto lui a rinunciare, per il giudizio, alle «categorie extrastoriche >> ; ma è proprio perché vi rinuncia che può fare critica e storia letteraria non fa. cendola degenerare in un esercizio esteticamente e moralisticamente trihu· nalizio e, per ciò stesso, portandola al livello di storia della cultura, attenta a cogliere «la particolarità di ogni epoca e di ogni opera >> e soprattutto «la qualità delle relazioni tra di esse >> .

7, K, LOWITH E LA STORIA DELLA FILOSOFIA COME STORIA DELLA CULTURA Piu che la critica e la storia letteraria, è la storia della filosofia suscet· tibile di trasformarsi in storia della cultura : questo a non tener conto che, poi, la stessa storia della filosofia è, ad un certo punto, storia della lettera· tura filosofica. Un esempio cospicuo di storia della filosofia come storia della cultura, cioè come una storia che non intende trattare le idee come se fossero idee pure avulse da un. contesto culturale, lo offre Karl Lowith. Nato a Monaco il 9 gennaio 1897, dopo avere studiato a Monaco, Fri·

16

ANTIMO NEGRI

hurgo e Marhurgo, alla scuola soprattutto di Husserl e di Heidegger, il Lowith si laurea nel 1923 a Monaco con M. Geiger. Nel 1924 passa a Mar· hurgo e qui, nel 1928, con Heidegger, merita l'abilitazione con Das lndivi­ duum in der Rolle des Mitmenschen. Trascorre anni come « Rockefeller Fellow » ( 1934-36), dedicandosi allo studio dell'hegelismo italiano. Dal 1936 al 1941 è in Giappone, dove insegna all'Università di Tokoku di Sendai : qui scrive la sua opera più importante Von Ilegel zu Nietzsche (1941). Dal 1941 al 1952 è negli Stati Uniti, dove insegna, nel Connecticut, al « Hartford Theological Seminary JJ prima (1941-49) e, poi, alla cc New School for Social Research JJ di New York (1949-52) : l'opera fondamentale di questo perio­ do è Weltgeschichte imd Ileilgeschehen ( 1953), pubblicata originariamente in inglese col titolo The Meaning of History (1949). Nel 1952 torna in Ger­ mania, · dove insegna, all'Università di Heidelberg, fino al 1964 : illustra particolarmente la stia attività di questo periodo l'opera Martin Heidegger. Denker in diirftiger Zeit (1953). Notevole la presenza attiva del LOwith nel­ l'area della cultura filosofica italiana (è membro dell'Accademia dei Lincei di Roma). Una delle opere phi significative del Lowith, conviene qui ricordare, è dedicata al Burckhardt (]. Burckhardt. Der Mensch in mitten der Geschichte, 1936). Del Burckhardt si ricorda ancora con ammirazione il Lowith in Von Hegel zu Nietzsche : soprattutto del Burckhardt cc spirito onesto >> , l'unico che cc rimase immune dall'influsso esercitato da Hegel su quanti vennero do­ po di lui n (Da Ilegel a Nietzsche, tr. it., nuova ed. riv., Torino, 1959, p. 351). E, certo, uno cc spirito onesto >> è ritenuto il Burckhardt come il pensatore e lo storico della cultura che ha respinto con energia la filosofia della sto· ria hegeliana, vera e propria forma di teologia, come meglio si vedrà in seguito, secondo il Lowith. Il giudizio è ribadito in Geschichte und Heil­ geschehen : c< È una prova dell'onestà di Burckhardt il fatto che egli non of­ fra alcuna propria soluzione, ma denunci soltanto il problema. Egli era com­ pletamente libero dai pregiudizi moderni, in ·particolare da quello di Hegel che vedeva nella storia un processo di sviluppo progressivo attraverso cui l'idea del Cristianesimo doveva sempre più attuarsi nel mondo della sto· ria >> (Significato e fine della storia, tr. it., Milano, 1963, pp. 58-59), Piu propriamente, i] LOwith trova che (Da Hegel a Nietzsche, cit., p. 15). Si comprende, alla fine, perché il Lowith, storico della filosofia, possa considerarsi come uno sto­ rico della cultura : egli fa storia della filosofia tedesca da Hegel a Heidegger col possesso del senso hurckhardtiano e nicciano della cultura : direi, an­ che, del destino dell'uomo. 8. LE (( DUE

CULTURE ))

DI CH. P. SNOW

Ch. P. Snow - già si è accennato alla sua denunzia· del vizio ego­ centristico della definizione, di ogni definizione, della cultura - nato nel 1905, studia allo University College di Leicester. Si dà, in seguito, con successo alla carriera scientifica ed amministrativa, nella quale ri­ mane durante tutta la seconda guerra mondiale : di questo ambiente si trovano continuamente le tracce della rievocazione nei suoi romanzi e nei suoi scritti teorici. Dopo la guerra, dirige una grande società elettrica ; in­ fine è rettore dell'UniYersità di Saint-Andrew in Scozia. Il suo nome è legato soprattutto ai romanzi (principali : The new Men, 1954 e The Affair, 1960) che sono, per lo phi, > ( ibidem, p. 148). Non c'è, poi, tanta retorica in questa speranza cosi come è espressa. So­ prattutto non c'è utopia nel1a responsabilizzazione etica dell'uomo di scien· za di fronte alla tecnica che si appoggia al suo lavoro scientifico. Dalla tecnica, piu che distruzione e morte, può e deve uscire un mondo nuovo, meno « aiuola che ci fa tanto feroci >> e piti umano. La scienza, dalla quale nasce quella tecnica, è > e questa deve essere tolta dal limbo in cui è confinata per essere, alla fine, drasticamente opposta alla cosi detta « .cultura umanistica >> . È il tema, non meno celebre, svolto dallo ' Snow, del1e « due culture >> . Un tema suggerito da una realtà di fatto, il contra­ sto, paleoumanisticamente irrigidito, tra cultura scientifica e cultura lette· raria. Avverte lo Snow : (< Letterati a un polo e . scienziati all'altro, i piti rappresentativi dei quali sono i fisici. .Tra i due gruppi, un abisso di reci­ proca incomprènsione : qualche volta (particolarmente tta i giovani) osti­ lità e disprezzo, ma soprattutto mancanza di comprensione >> (Le due cul­ ture, tr. it., Milano, 1964, p. 6). È quell'abisso che bisogna colmare ; sono quell'ostilità, quel disprezzo, quella mancanza di comprensione che bisogna eliminare. E sono, queste, cose possibili solo quando si scorga la tensione profondamente umanistica della rivoluzione scientifica che ha favorito l'av· vento della civiltà neotecnica, come civiltà che trova nella cultura scienti· fica il suo supporto essenziale. La rivoluzione scientifica è, essa stessa, ri· voluzione umanistica, se è quella capace di rendere piti umana la condi­ zione dell'uomo nel mondo. Gli uomini di cultura nuovi non si contrapp'on· go no in chiuse caste culturali, ma collaborano, ' sono chiamati a collabora­ re, avendo un obiettivo comune, la trasformazione del mondo, là dove esso è, ancora oggi, dopo tanti secoli di sterile umanesimo, piti ostile all'uomo. Dice di essi lo Snow : « Questi uomini, di cui siamo ancora sprovvisti, è necessario che ricevano un'educazione non solo scientifica, ma anche uma· na. Essi non potrebbero fare il loro mestire se non si scrollassero di dosso ogni traccia di paternalismo. Un'infinità di Europei, da San Francesco Sa­ verio a Schweitzer, hanno dedicato la loro vita agli Asiatici ed agli Africani ; lo hanno fatto con nobiltà, ma con paternalismo. Non sono questi gli Eu­ ropei cui gli Asiatici e gli Africani daranno ora il benvenuto. Chiedono uomini che convivano con loro come colleghi, trasmettano loro le cogni­ zioni di cui dispongono, facciano un onesto lavoro tecmco, e se ne vadano. Per fortuna, questo è un atteggiamento che gli scienziati fanno presto ad assumere. Essi sono, piti degli altri, liberi da pregiudizi razziali ; la loro cultura è, nei rapporti umani, una cultura di tipo democratico n ( ibidem, p. 47). Qui, si mette l'accento sul carattere antipaternalistico, anticoloniali­ stico, democratico della cultura scientifica umanisticamente impegnata, sen­ za boria eurocentristica, a portare ad un livello di civiltà neotecnica certe popolazioni che la vecchia cultura umanistica ha lasciato, e non poteva lasciare, sole nel proprio destino umano e civile. Può avere un tale carat· tere la cultura umanistica come cultura aristocratica? Evidentemente no ; ed è soprattutto evidente che, finché questa cultura si chiude altezzosamente nel suo orgoglioso odi vulgus profanum et arceo, non c'è possibilità alcuna di colmare l'abisso di cui si è sentito parlare lo Snow. La fine del conflitto tra le due culture dipende dai letterati e dagli scienziati, dai poeti e dai

La filosofia della cultura

21

fisici ; può essere un dato di fatto solo quando accadrà che il letterato éia interessato a comprendere che cos'è la seconda legge della termodinamica e lo scienziato non sia alieno d'al leggere un'opera di Shakespeare :. allora, infatti, esisterà l'uomo, auspicato dallo Snow, provvisto di cultura scienti· fica e di cultura umanistica ad un tempo. La riflessione sulle due culture dello Snow punta, da ultimo, su un uomo culturalmente integrale, sottratto alla specializzazione in forza della quale il fisico corre il rischio di depau· pe�arsi umanamente all'insegna del criterio della neutralità morale della scienza ed il letterato continua a rimanere avvinto alla lode delle humanae litterae che non dant panem, non danno pane neppure alle creature di Dio delle terre depresse e delle aree sottosviluppate. 9. LA

« TEORIA SCIENTIF1C

À

DELLA CULTURA ll DI

B. MALINOWSKI

In una delle > (F. Jonas, Storia della sociologia, tr. it., Bari, 1970, p. 677). La « teoria scientifica della cultura » malinowskiana si ritiene scientifica nella misura in cui vuole es­ sere funzionalistica : per essa non si concepisce altra cultura che non sia un sistema culturale, i cui elementi costituiscono una totalità organica che bisogna accettare o respingere in blocco : la sua caratterizzazione antievo­ luzionistica ed antistoricistica è evidente ; · e da questa sua caratterizzazione si è partiti per qualificarla anche come teoria scientifica della cultura con­ servatrice, soprattutto quando è stata chiamata a costituire un presupposto sollecitante della sociologia funzionalistica di Talcott Parsons attesa a stu­ diare sempre la società come un universo che, in quanto sistema di funzio­ ni appunto, è una società che non conosce e non deve conoscere conflitti tra gli elementi che la compongono e ne fanno un apparato di funzioni. Resta da vedere se, per questa via, la scienza antropologica non ceda all'ideologia. IO.

I

((

MODELLI DI CULTURA )) DI

R. BENEDICT

Si può ritener� una forma di filosofia della cultura anche l'antropologia culturale dell'americana Ruth Benedict, della quale già si sono fatti interveni­ re i Patterns of Culture. Nata a New York il 5 giugno 1887, Ruth Benedict, professoressa alla Columbia. University e presidentessa dell'A merican Anthro­ pological Association, muore nella stessa città il 17 settembre 1948. Il suo nome è legato soprattutto all'opera citata, di fama mondiale (tradotta in 14 lingue). L'altra sua opera piu importante è The Chrysanthemum and the Sword (1947), che ha come oggetto di indagini i c< modelli di cultura giap· ponese >> : un libro che offre la conoscenza del carattere nazionale giappone­ se come base della linea di condotta politica del governo americano nei con· fronti del Giappone sconfitto nell'ultimo conflitto mondiale. C'è da chieder-

La filosofia della cultura

23

si perché mai il libro della Benedict possa essere stato utilizzato in questo modo ; e la risposta va cercata nella disponibilità dei politici americani a non agire in contrasto con la cultura giapponese : è il libro della Benedict che suggerisce ai politici americani la necessità di mantenere sul trono l'im­ peratore, una decisione, questa, che fu determinante, se provocò la resa ge­ nerale delle forze giapponesi meno disposte alla resa (cfr. G. Duncan Mit­ chell, Storia della sociologia moderna, tr. it., Milano, 1973, p. 237). È un epi­ sodio, quello su cui ci si è trattenuti, che spiega anche il ruolo scientifico dell'antropologia culturale della Benedict. La quale vuole attuare un'antro­ pologia come « scienza del costume » : una scienza che invita al rispetto pro­ fondo delle culture piti diverse. Leggo all'inizio dei Patterns of Culture : , soprattutto attraverso i volumi L'interiorità oggettiva (I ed. in francese, 1952), L'uomo, questo cc squi­ librato » (I ed., 1956), Atto ed essere (I ed., 1956), Morte e immortalità (I ed., 1959), La libertà e il tempo ( I ed., 1965). A questi volumi si sono ag­ giunti, via via, attraverso una ricerca che è anche un ulteriore scavo teore­ tico oltre che un vigile aggiornamento critico della > (Fil. it. cont., Mila­ no, 1944, pp. 447·48). Ciò non toglie che, confessandosi nel 1 948, lo Sciacca possa ammettere : (Pro­ gramma metafisica, del 1937, in Dall'attualismo allo spiritualismo critico, Milano, 1962, · pp. 424·25). Agisce già un motivo critico fondamentale, pre­ sente nelle Linee di uno spiritualismo cristiano ( 1936) : l'attualismo nega una realtà presupposta al pensiero ( ibidem, p. 179). Fin qui le perplessità ; e sono risolte con il ricorso ad una metafisica esi­ genziale per la quale si presuppone una realtà al pensiero e, conseguente­ mente, sì giustifica una trascendenza la quale soltanto può spiegare quella realtà cosi presupposta. Siamo in piena fase dello spiritualismo cristiano : una fase che esprime, si, le istanze immanentistiche, ma non riesce a fon­ darle con pienezza teoretica. Alla fondazione teoretica di queste istanze, e

La filosofia della cultura

25

quindi alla fondazione di una metafisica non piu puramente esigenziale, attende la costruzione della « filosofia dell'integralità n. Già ne L'interiorità oggettiva ( 1952), la « pura interiorità n, di cui si parlava nelle Linee di uno spiritualismo critico, diventa « oggettiva n, qualcosa di molto piu comples­ so che la pura soggettività sciolta dalla sua relazione gnoseologica con il mondo . . In A tto ed essere ( 1956), l'« interiorità oggettiva » si assume come la stessa esistenza umana nella sua integralità : in quanto « interiorità og· gettiva >> , l'esistente è cc possibilità di sentire pensare volere >> ; quindi, co· me sintesi ontologica primitiva e non come pura soggettivit.à, è unità di pos­ sibilità di sentire pensare volere. L'esistente spirituale è questa sintesi ; e, perciò, sente, pensa, conosce, vuole. La filosofia dell' cc atto ed essere n, già come cc filosofia dell'integralità n, è la filosofia dell'cc essere dialettico in tut­ te le sue forme >> (A tto ed essere, Milano, 1956, p. 61 segg.). La dialetticità è anche l'equilibrio ontologico di cui si parla ne L'uomo, questo cc squilibrato >> (1956). Che è un uomo il quale deve costantemente guadagnare questa dialetticità e questo equilibrio ontologico se non si vuo­ le ridurre ad una parte di sé : l'atto spirituale, e tale in quanto è cc atto ed essere n , è sempre un atto pieno ed integrale che investe l'uomo nella sua interezza. Naturalmente, poi, è vero che, nella cc filosofia dell'integralità >> , sembra che operi in particolar modo, antimmanentisticamente, la dimensio­ ne verticale dell'esistente, l'unica dimensione, secondo lo Sciacca, che non appiattisce l'uomo nell'orizzonte mondano assolutizzato che genera la su­ perbia antitrascendentistica del pensiero contemporaneo. È una dimensio­ ne, dice anche lo Sciacca, che l'esistente umano non potrebbe avere se non fosse cc orientato dalla presenza di una Realtà trascendente che è suo prin­ cipio e fine n (Dialogo con Maurizio Blondel, Milano, 1962, p. 73). L'obie­ zione spiritualistica contro l'immanentismo responsabile di cc squilibrare >> l'uomo chiudendolo nella sua relazione assoluta col mondo, ritorna ; ma è un'obiezione che perde il suo pallore spiritualistico non appena, come con­ viene alla cc filosofia dell'integralità >> , si scioglie nel sentimento profondo del­ l'inquieto divenire dell'uomo, la cui esistenza deve cc andare al di là della vi­ ta >> (A tto ed essere, cit., p. 101), dove la cc vita >> è l'inerzia materialistica e mondana, in cui si smarrisce l'esistere come inquietudine dell'uomo ontolo­ gicamente cc squilibrato >> . Da ultimo, la C< filosofia dell'integralità >> pone l'integralità dell'uomo nel giuoco dialettico della vita e dell'esistenza, del cc tempo >> e della > (La libertà e il tempo, 1965), della storia e dell'eterno. Siamo, con ciò, alla dialettica dell'implicanza dei valori spirituali e dei valori vitali. È una dia­ lettica che fa vivere l'uomo al cc confine n : poten �o, l'uomo, smarrire la sua integralità e dialetticità o involvendosi nella vitalità nne a se stessa o depauperandosi nella spiritualità assòluta. Ed è la dialettica che fa vivere lo stesso pensatore cc al confine >> : potendo il pensatore privilegiare alcuni valori rispetto agli altri. Il privilegiamento accennato, è particolarmente il privilegiamento dei valori spirituali rispetto a quelli vitali, della cc libertà >> rispetto al >, dell'esistenza rispetto alla vitalità, è un rischio della cc filosofia dell'integralità >> , derivando da esso un incèppamento del suo im­ pianto dialettico. È un rischio che corre, dì fatto, l'ultimo Sciacca, autore degli ultimi volumi citati. E questo rischio è scontato particolarmente quan­ do, come ne Gli arieti contro la . verticale, si oppongono come cc cultura >> ed cc anticultura >> come la paideia cristiana e la moderna specializzazione tecnica. È allora che la cc filosofia dell'integralità » confina la cultura in un

26

ANTIMO NEGRI

paradiso perduto, lontano dalla civiltà neotecnica che ha costruito e costrUÌ· sce il mondo dell'uomo. Allo Sciacca, allora, si può opporre lo Snow ; ma, a parte tutto, gli si può contestare piu semplicemente certa spietatezza me­ tafisica che non sempre gli consente di affròntare il tema delle ragioni sto· riche che hanno ridotto l'uomo, l'uomo integrale, ad uomo-parte, ad uomo· unidimensionale, ad « ariete contro la verticale n. Quest'uomo è ridotto al· l'unidimensionalità esistenziale perché sta costruendo una civiltà che il vec· chio spiritualismo non conosceva ; ha la deformità che gli deriva dall'assen· za della 11 verticale dell'essere n , ma la > . All'elaborazione concettuale di una siffatta filosofia della cultura sembra che si attenda soprattutto nei paesi dell'Euro· pa orientale, prendendo a modello le riflessioni di A. Gramsci (cfr. S. Krze· mién-Ojak, Kultura-Polityka-Wychowanie, Varsavia, 1972, pp. 73-86). Le riflessioni, e gli appunti, del Gramsci hanno trovato la loro sistema· zione ne Gli intellettuali e rorganizzazione della cultura ( Torino, 1955), CO• stituito da saggi e da note la cui stesura cade nel 1930. I saggi piu impor· tanti sono quelli dedicati a La formazione degli intellettuali (pp. 3-19) e a L'organizzazione della scuola e della cultura (pp. 97-105). Nell'intenzione del Gramsci, che, modificati, ritoccati e trascritti, li raccoglie sotto il titolo di > , essi rientrano in una ricerca generale sulla storia degli intellettuali, della quale, in via di programmazione, dice : 11 Non sarà di carattere "sociologico", ma darà luogo ad una serie di saggi di storia della cultura (Kulturgeschichte) e di storia della scienza politica >> (Gli intellettuali, cit., p. XIII). In realtà, quelli del Gramsci, piu che saggi di Kulturgeschichte e di fi. losofia della cultura, sono saggi e note di filosofia della politica culturale. È un'annotazione che cade spontaneamente nell'ambito di una tale filo· sofia, ad esempio questa, che è fondamentale nelle riflessioni sulla cultura del Gramsci : > ( Gli intellettuali, cit., p. 3). Ogni gruppo sociale, cioè, si crea i suoi uomini di cultura come > a M. F. S.), in cc Giorn. di Metaf. >>, 1971, n. 14, pp. 427-452 ; AA. VV., M. F. S. e la filo· sofia delrintegralità, cc Atti del III congresso reg. di filos. >> , Milazzo, 7-9 nov. 1966, 2 voli. a cura di G. Pellegrino e F. Déchet, Milazzo, 1968-1972 ; M. STEFANI, Il problema ·aella fondazione del finito nello sviluppo del pen­ siero di M. F. S., Roma, 1976 ; AA. Vv'., M. F. S., Roma, 1976 ; nel 1976 hanno dedicato alla filosofia di M. F. S. un fascicolo speciale, a collabo­ razione internazionale, sia il cc Giornale di Metafisica >> (n. 4-6) che la cc Ri­ vista · Rosminiana >> (f. IV).

Testi l.

_

TRE SIGNIFICATI DI CULTURA

Al termine cultura si connettono differenti associazioni di idee, a seconda che ci si riferisca allo sviluppo d'un individuo, o di un grup · po o di una classe, o della società intera. Fa parte della mia tesi che la (!ultura deli 'individuo è fondata su quella del gruppo o della clas­ se, e questa su quella della società intera, cui appartiene quel grup· po, o quella classe. Il fondamento , dunque, sarà la cultura della so· cietà, ed il significato del termine andrebbe esaminato in primo luo­ go in relazione all'intera società. Quando il termine > è applicato al trattamento di organismi inferiori - all'opera del bat· teriologo o del tecnico agrario - il significato è abbastanza chiaro, poiché possiamo raggiungere l'unanimità su quali sono i fini da con· seguirsi, e possiamo essere d'accordo su quando li abbiamo, o meno., conseguiti. Quando tale termine invece è applicato al progresso dello spirito e della mente dell'uomo , è meno probabile che ci accordiamo su quel che sia la cultura. L 'uso del termine stesso, a significare qual­ cosa cui coscientemente mirare nelle cose umane, non ha storia lunga. Sotto tale punto di vista, la « cultura » è relativamente comprensi­ bile se ci riferia� o ali' opera che su di sé compie l 'individuo, la cui cultura appare sullo sfondo di quella del gruppo e della società. La cultura del gruppo ha essa pure un senso definito in contrasto a quella , meno sviluppata, della massa della società. La differenza fra i tre modi di usare il ter�ine può essere meglio afferrata se ci - chie­ diamo fino a che punto , riferendoci all'individuo, al gruppo e alla società nel suo insieme, abbia un senso parlare dello scopo cosciente di conseguire una cultura. Si eviterebbe molta confusione se ci ri­ fiutassimo di presentare al gruppo quel che può essere obiettivo sola­ mente dell'individuo ; o alla società nel suo insieme, quel che può essere obiettivo solamente del gruppo. Il senso generico, o antropologico, del termine, come è usato per esempio di E. B. Tylor, nel titolo del suo libro Primitive Culture, ya

38

ANTIMO NEGRI

prospettato indipendentemente dag1i altri significati : ma se consi· deriamo società altamente sviluppate, e specialmente la nostra con· temporanea, dobbiamo prendere in esame la relazione fra i tre si· gnificati. A questo punto l'antropologia trapassa in sociologia. Fra uomini di lettere e moralisti è stata cosa consueta discutere della cultura nei primi due sensi, e particolarmente nel primo, senza re· lazione col terzo. L'esempio di questa esclusione piii. facile a ricor· darsi, è Cultura e Anarchia di Matthew Arnold. Arnold si interessa innanzi tutto dell'individuo e della « perfezione >> cui questo dovreb· be mirare. È vero che nella sua famosa classificazione in « Barbari , Filistei, Plebe >> egli si spinge fino ad una critica delle classi ; ma que· sta si limita ad una accusa rivolta a quelle classi per le loro insuffi­ cienze e non si spinge a considerare qu�le dovrebbe essere la fun· zione, o > , conveniente ad ognuna di esse. Il risultato è quindi di esortare l'individuo che vorrebbe raggiungere quel parti· colare genere di · deve tener conto nello stesso . tempo dei tre sensi della parola miste come nell'India ; tra la madre pa· tria e le nazioni che essa ha generato come colonie; tra il colono e l 'indigeno ; tra popoli, come quelli delle Indie occidentali, dove la violenza e l'allettamento economico han mescolato un gran numero di razze diverse : dietro a tutti questi ardui problemi, che impongono decisioni da prendersi ogni giorno da molti uomini, c'è il problema di quel che sia la cultura ed il problema se sia cosa che possiamo con· trollare o deliberatamente influenzare. Questi problemi ci si offrono ogni qual volta abbozziamo una teoria o progettiamo una· politica edu· cativa. Se prendiamo sul serio la cultura , vediamo che un popolo non ha unicamente bisogno di mangiare a sufficienza ( sebbene anche ciò sia piu di quanto sembriamo in grado di assicurare), ma anche di una conveniente e particolare cuisine : un sintomo della decadenza della cultura in Gran Bretagna è l'indifferenza verso l'arte di preparare i cibi. La cultura può perfino definirsi semplicement� come ciò che ren­ de la vita degna di essere vissuta. Ed è ciò che autorizza altri popoli ed altre civiltà a dire, quando considerano i resti e l'influenza di una civiltà estinta , che quella civiltà aveva meritato di esistere. Ho già asserito nell'introduzione, che non può apparire o svilup­ parsi alcuna cultura se non sia in rapporto con una religione. Ma l 'uso del termine rapporto può qui facilmente indurci in errore. La s-ilperficiale interpretazione dei rapporti fra cultura e religione è forse la fondamentale manchevolezza di Cultura e A-narchia di Arnold. Ar· nold dà l'impressione che la cultura ( come egli usa il termine) sia al· cunché di piu comprensivo della religione : che quest'ultima non sia se non un elemento necessario, che fornisce la formazione etica e qual· che colore emotivo alla cultura, valore supremo. Può sembrare al lettore che quanto ho detto dello sviluppo della cultura e dei pericoli del disgregamento di una cultura che abbia raggiunto uno stadio ele­ vato di sviluppo, possa anche applicarsi alla storia della religione. Lo sviluppo della cultura e quello della religione, in una società non in· fluenzata dall'esterno , non possono essere nettamente distinti l'uno dali' altro ; ·e dipenderà 'dali 'incJinazione del singolo osservatore se un affinamento della cultura sia da ritenersi causa di progresso nella re· ligione, o piuttosto quest'ultimo causa di un affinamento culturale. (l) Questo punto è trattaro, sebbene manchi qualsiasi discussione sul significato della cultura, da E. H. CARR, Condizioni della Pace, parte I, cap. III. Egli dice : « Con una terminologia rozza ma comoda, che ebbe origine nell'Europa centrale, noi dobbiamo distinguere tra " nazioni culturali " e " nazioni-stato ". L'esistenza di un gruppo linguistico o razziale piu o meno omogeneo, retto da una tradizione ,comune o da una oomune cultura, deve cessare di offrire una giustificazione inoppugnabile alla edificazione o .al mantenimento di una uni là politica indipendente ». Ma Carr qui si occupa del problema "dell'unità politica, piuttosto che di quello della conservazione della cultura, o della questillne se valga la pena di conservarla nell'unità politica (N.d.A.).

La filosofia della cultura

43

Ciò che forse ci induce a trattare l� religione e la cultura come due cose distinte è la storia della penetrazione della cultura greco-romana nella fede cristiana - penetrazione che ebbe effetti profondi sia su quella cultura che sulla linea di sviluppo del pensiero e del culto cristianL Ma la cultura con cui venne a contatto la cristianità primi­ tiva ( come pure quella della zona in cui la cristianità ebbe origine) era a sua volta una cultura religiosa in declino. Mentre crediamo dun­ que che una medesima religione possa informare differenti culture, possiamo chiederci se una cultura possa sorgere o conservarsi senza una base religiosa. Possiamo andare oltre, e chiederci se quel che noi chiamiamo cultura, e quel che chiamiamo religione d'un popolo, non siano aspetti differenti di una medesima cosa ; la cultura essendo, nella sua essenza, l'incarnazione (per cosi dire) della religione d'un popolo. Credo di avere cosi "chiarito le mie riserve sulla parola rap ­ porto. Mano a mano che una società si F-viluppa , si rivela un maggior numero di gradi e forme di sensibilità e di funzioni religiose - come pure di sensibilità e funzioni di altro - genere. È da notarsi come in talune religioni la differenziazione sia stata di tale ampiezza che in effetti ne sono risultate due religioni : una per la folla ed una per gli adepti. Gli inconvenienti delle « due nazioni >> nella religione, sono ovvii. Il cristianesimo ha resistito a questa malattia meglio dell'indui­ smo. Gli scismi del �ecolo XVI, ed il susseguente moltiplicarsi delle sette, possono studiarsi come storia della scissione del pensiero reli­ gioso, o come lotta fra avversi gruppi sociali - come mutamento della dottrina, o come disgregamento della cultura europea. Tuttavia , men­ tre sono da lamentarsi queste profonde divergenze d'opinione entro un medesimo livello culturale, la Fede può, e deve, trovar posto per di­ versi gradi di ricettività - intellettuale, fantastica ed emotiva delle medesime dottrine, cosi come può abbracciare molte differen­ ziazioni nell'ordinamento e nel rituale. Anche la Fede Cristiana, con­ siderata psicologicamente, come sistema di credenze e di atteggiamen­ ti di singole menti umane, avrà una storia : quantunque sarebbe gros­ solano errore supporre che il senso in cui si può parlare di un suo sviluppo o trasformazione, implichi il concetto che una maggior san­ tità o illuminazione divina vengano messe a disposizione di esseri uma­ ni, attraverso un progresso collettivo. (Cosi come non pretendiamo che ci sia, in un lungo periodo, progresso nell'arte, o che l'arte « pri­ mitiva >> sia, come arte, necessariamente inferiore a quella piu sofi­ sticata). Ma una delle caratteristiche dello sviluppo, sia che si assu­ ma il punto di vista religioso o quello culturale, è l'apparizione dello scetticismo con cui, naturalmente, non indico la miscredenza o -l'astio demolitore ( ed ancor meno l'incredulità dovuta a pigrizia mentale),

44

ANTIMO NEGRI

ma l'abitudine di esaminare le prove e la capacità di differire le deci· sioni. Lo scetticismo è carattere di alta civiltà sebbene, allorché incli­ na al pirronismo , sia di quelli di cui una civiltà può morire. Mentre lo scetticismo è forza, il pirronismo è debolezza, poiché non solo ci occorre la forza per differire una decisione, ma anche per prender· ne una. Il concetto che cultura e religione siano , quando ogni termine è opportunamente usato , aspetti diversi d'una medesima cosa, è tale da richiedere un'ampia spiegazione. Ma desidererei, innanzi tutto, far presente come esso ci fornisca i mezzi per combattere due errori com· plementari. Quello piti generalmente accolto è che la cultura possa conservarsi, estendersi e svilupparsi, anche in assenza di una reli­ gione. Questo errore può esser coltivato da cristiani e insieme da in­ creduli, e la sua conveniente confutazione richiederebbe un'analisi storica di not�vole sottigliezza, poiché la verità non è di evidenza im· mediata ; e può anche sembrare contraddetta dalle apparenze : una cultura può perdurare e produrre anzi alcuni dei piti brillanti risul­ tati artistici o d'altro genere, dopo che la fede religiosa sia caduta in decadenza. L'altro errore è la convinzione che la conservazione e la vitalità della religione non debbano ricondurci alla conservazione ed alla vitalità della cultura : convinzione che può condurre perfino ad un rigetto dei prodotti della cultura come frivoli impedimenti alla vita spirituale. Per essere in grado di respingere questo , e insieme l'altro errore, occorre che ci poniamo da un punto d'osse�vazione lontano, che rifiutiamo di accettare la conclusione, se la cultura che vediamo è in declino , che la cultura sia cosa verso la quale possiamo permetter· ci il lusso di rimanere indifferenti. E debbo aggiungere che il vedere in questa guisa l 'unità di cultura e religione, non vuoi significare che i prodotti dell'arte possano accettarsi non criticamente, né offre un criterio col quale ognuno possa distinguere immediatamente fra di essi. La sensibilità estetica deve ampliarsi nella percezione spiritua· le, e questa a sua volta nella sensibilità estetica e nella disciplina del gusto, prima che ci sia lecito emetter giudizi sulla· decadenza o sul diabolismo o sul nichilismo nell'arte. Giudicare un'opera d'arte con metri artistici o religiosi , giudicare un.a religione con metri religiosi o artistici- dovrebbe alla fine' condurre ad una medesima conclusione : sebbene ad essa nessun individuo possa pervenire. Il modo di considerare cultura e religione che ora ho cercato di delineare, è tanto arduo che io stesso non sono certo d'afferrarlo se non a tratti, né di comprendere tutto quanto esso implica. Ed è pure tale da offrire ad ogni istante il rischio dell'errore, a causa di qualche insensibile alterazione del significato, che l 'uno o l'altro termine ha quando i due termini sono cosi accoppiati, in qualche altro significato

La filosofia della cultura

45

che l'uno o l'altro può avere quando è preso da solo. È ben saldo solo nel senso che siamo inconsapevoli sia della nostra cultura che della nostra religione. Chiunque abbia anche la piti trascurabile coscienza religiosa deve essere di tanto in tanto afllitto dal contrasto tra la sua fede e la sua condotta. Chiunque abbia il gusto che la cultura indivi­ duale o di gruppo gli conferisce, deve esse�e consapevole di quei va­ lori che non può chiamare religiosi. E sia « religione )) che > e1). Con fiero orgoglio alzano piu tardi la voce anche gli artisti, affermando la propria libertà indipendentemente dal luogo ove si trovano. cc Colui che è ricco di co· gnizioni, dice il Ghiberti e2), non è, anche fuori di patria , straniero in nessuna parte del mondo : anche privo de' suoi beni e abbandonato dagli amici , egli è pur sempre cittadino in qualunque città , e può senza timore sprezzare la instabilità della fortuna >> . E in modo non molto diverso anche un umanista fuggiasco scriveva : cc dovunque un . . . . e1. trova tosto una patna dotto fi ssa l a sua dImora, qmVI >> ( 23) . Uno sguardo molto acuto e profondamente versato nella storia della civiltà non durerebbe fatica a seguir passo passo nel secolo XV lo svolgersi successivo di individualità per ogni verso perfette. Vero è che nessuno potrebbe dir con certezza se tali individualità siano giunte a quell'armonico accordo del lato interno col lato esterno della loro vita avendo di fronte uno scopo consapevole ed espresso : ad ogni modo, è fuor di ogni dubbio che molte vi giunsero, almeno per quan­ to ciò è conciliabile coll'imperfezione di ogni cosa terrena . E se, p er dare un esempio, è assolutamente impossibile il fare una distinzione esatta di ciò che Lorenzo il Magnifico dovette alla fortuna , da ciò che gli proveniva dalle proprie doti e dal proprio carattere, nell' Ario­ sto invece ( e specialmente nelle Satire) si ha il contrario, il caso cioè di una potente individualità, nella quale cospirano mirabilmente la dignità dell'uomo e l 'orgoglio del poeta, l'ironia di fronte ai propri godimenti, il finissimo sarcasmo e la piu profonda benevolenza . (20) De vulgari eloquio, Ii b. I, cap. 6 • Sulla lingua italiana ideale, cap. 17. • Sulla unità spirituale dei dotti, cap. 18 . • Ma anche il grido dell'esule nel celebre passo del Purg . VIII, l segg. e Parad. XXV, l segg. (N.d.A.). ( 2t) DANTIS ALLIGHERI, Epistolae, ed. Witte, p. 65 (N.d.A.).

(22) GHIBERTI, Secondo Commentario, · cap. XV (VAs.�RI, ed. Le Monnier, I, pa· gina XXIX) (N.d.A .). . (23) Codri Urcei Vita, in principio delle sue opere. Veramente ciò confina col detto : ubi bene, ibi patria. Le soddisfazioni spirituali, i!odute in quantità indipendentemente dai luoghi di resi denza, e sempre meglio rispondenti alla preparazione degli Italiani piu colti, alleviavano loro notevolmente i dolori dell'esilio. DeL resto, il cosmQpoli tismo è un segno dell'epoca, nella quale si scoprono nuovi mondi e non ci si sente piu con agio nel vecchio. Apparve chiarissimo in Grecia dopo la guerra peloponnesiaca. Platone, n delta del Niebuhr, non ern un buon cittadino, e Senofonte ancor meno. Diogene si compiaceva addirittura del suo cosmopolitismo e si diceva egli stesso &7toÀ.tç', come si legge in Laerzio (N.d.A.).

70

ANTIMO NEGRI

Ora, quando questo prepotente impulso veniva a cadere in una natura straordinariamente gagliarda e versatile, tale da appropriarsi ad un tempo tutti gli elementi della cultura di quell'età , s'aveva allora l'uomo universale, che appartiene esclusivamente all'Italia. Uomini di sapere enciclopedico ve ne furono per tutto il Medio-Evo in piu paesi, perché il sapere era piu ristretto : e per la stessa ragione sino al secolo XII s'incontrano artisti universali, perché i problemi dell'ar­ chitettura erano prevalentemente semplici ed uniformi, e nella scul­ tura e nella pittura il contenuto prevaleva sulla forma. Nell'Italia del Rinascimento invece noi ci scontriamo in singoli artisti, i quali in tut­ ti i rami dànno creazioni affatto nuove e perfette nel loro genere, e al tempo stesso emergono singolarmente anche come uomini. Altri sono universali e abbracciano, al di là della propria a �te, anche uno spiri­ tuale dominio smisuratamente vasto. Dante, il qua]e ancor vivo dagli uni era qualificato come poeta, dagli altri come filosofo, e da altri ancora come teologo e4), versa in tutti i suoi scritti tal piena di prepotente individualità , che il letto­ re se ne sente al tutto soggiogato, anche prescindendo dall'importan­ za degli argomenti. Qual forza di volontà non presuppone l'elabora­ zione cosi imperturbabilmente misurata e simmetrica della Divina Commedia ! Ma se si guarda al suo contenuto, non vi è forse in tutto il mondo fisico e morale un soJo punto di qualche importanza, che egli non abbia investigato e intorno al quale la sua opinione - spesse vol­ te condensata in poche parole - non sia la piu autorevole di quel tempo. Anche nell'arte plastica le sue teorie hanno la forza di prin­ cipii, e ciò ha ben maggiore importanza dei pochi versi ch'egli ci la­ sciò sugli artisti d 'allora ; ma non andò molto, che egli divenne anche la fonte delle piu alte ispirazioni e5). Il secolo XV è innanzi tutto e per eccellenza il secolo degli uomi­ ni dotati di versatilità. Non v'è biografia di quel tempo, che, parlando di qualche uomo illustre, non metta in mostra, oltre alle qualità sue principali, altre qualità secondarie e pure oltrepassanti i limiti del dilettantismo. Il mercatante e l'uomo di Stato fiorentino sono spesso dotti nelle due lingue antiche : i piu celebri umanisti sono chiamati ad istruire lui e i suoi figli nella Politica e nell'Etica di Aristotile e6), (24) BocCACCIO, Vita di Dante, p . 16 (N.d.A.). (25) Gli angeli, che egli nel g�orno anniversario sopra una tavoletta ( Vita Nt�;ova, p. 61), potrebbero

della morte di Beatrice disegnò essere stati qualche cosa di piO. che un semplice lavoro da dilettante. Leonardo Aretino dice, che egli disegnava egre· giamente e che amava grandemente la _ musica (N.d.A.). (26) Per queste notizie e le seguenti, v. specialm. le Vite di VESPASIANO DA BISTICCI, fonte imp'Drtantissima per la storia della cultura fiorentina nel sec. XV. Cfr. pp. 359, 379, 401 (ed. MAI), ecc . • Poi la bella e istruttiva Vita ]annotti Manetti (nato nel 1396) presso Muratori, XX (N.d.A.).

La filosofia della cultura

71

anche le figlie ricevono una cultura superiore, e in generale in questi circoli appunto bisogna cercare gli inizi di una educazione privata, che esce dal comune. Dal canto suo l 'umanista viene eccitato ad allar­ gare la sfera delle sue cognizioni, in quanto il suo sapere filologico non era semplicemente, come oggidi, la conoscenza oggettiva della classi­ ca antichità , ma un'arte, che trovava applicazione continua nella vita. Egli studia Plinio, a modo di esempio, e raccoglie un museo di storia naturale e') ; sulla geografia degli antichi diventa un cosmografo nel senso moderno ; secondo il modello della loro storiografia, scrive la storia de' suoi tempi ; traduce le commedie di Plauto, e ne dirige al tempo stesso la rappresentazione ; imita quanto meglio può tutti i generi piu vivi ed efficaci della l etteratura antica sino al dialogo di Lu­ ciano, e in mezzo a tutto ciò serve lo Stato qual cancelliere o diploma­ tico, e non sempre con suo proprio vantaggio. Ma sopra questi uomini dotati di altitudini cosi molteplici emer­ gonÒ alcuni veramente universali. Prima di farci a studiare partita­ mente le condizioni della vita sociale e della coltura d'allora, ci sia concesso di porre qui, sul limitare del secolo XV, l 'immagine di uno di quegli uomini strapotenti : Leon Battista Alberti. La sua biografia - che non abbiamo se non · a frammenti - parla assai poco di lui come artista e nient'affatto del suo significato nella storia dell'archi­ tettura es). Or si vedrà ciò che egli è stato , anche fatta astrazione da queste sue glorie speciali. In tutte le discipline che rendono bella e lodata la vita di un uo­ mo Leon Battista era il primo �ino dalla sua fanciullezza. Della sua perizia in tutti gli esercizi ginnastici raccontansi cose incredibili, co­ me egli, per esempio, saltando a piè pari scavalcasse le persone ritte in piedi, come una volta nel Duomo gettasse una moneta tanto alta , che la si senti risonare toccando la volta, come non ci fosse cavallo in­ domito che sotto di lui non tremasse e ubbidisse, e simili ; ed infatti egli voleva apparire irreprensibile in tre cose : nel camminare, nel cavalcare e nel parlare. Egli apprese la musica senza maestro , eppure le sue composizioni furono ammirate dai piu competenti dell'arte. Stretto dal bisogno, studiò per lunghi anni ambo le leggi, sino a ca­ derne ammalato per spossatezza ; e quando a ventiquattro anni si ac­ corse di un indebolimento della sua memoria nel ritenere le parole, ma si senti ancor vigoroso l'intelletto per penetrare nella sostanza (21) Ciò che segue è tolto in via di esempio dalla , caratteristica di Pandolfo Col· lenuccio del Perticari, presso RoscoE, Leone X, ed. Bossi, III, pp. 19i segg. e nelle Opere del Conte PERTIC.uu, :Milano, 1823, vol. II (N.d.A.) . (26) Presso l\IURATORI, XXV, \'ol. 295 segg. ; e come complemento 11 ciò VASARI, IV, 52 e segg. Universale dilettante almeno, e al tempo stesso maestro in molte specialità fu, per esempio, Mariano Soci.ni, se si presta fede alla caratteristica che ne dà Enea Silvio (Opera, p. 622, epist. 112) (N.d.A.).

72

ANTIMO NEGRI

delle cose, s'applicò alla fisica ed alla matematica, e al tempo stesso volle rendersi esperto in tutte le professioni possibili, interrogando artisti, eruditi, operai d'ogni specie sui segreti e sulla pratica di ogni mestiere. A tutto ciò aggiungeva egli una particolare perizia nel di­ segno e nel modellare, specialmente ritratti somigliantissimi anche di pura memoria. Particolar maraviglia destò il misterioso suo congegno a guisa di camera ottica e9), nel quale faceva apparire ora le stelle e il notturno sorgere della luna a illuminare scoscese montagne, ora va· sti paesaggi con ridenti colli e seni di mare in lontananze sconfinate, con flotte che s'avanzavano, o rischiarate dallo splendore del sole o avvolte di vapori a guisa di nuvole. In mezzo a tutto ciò con gioia ac­ coglieva anche quanto gli altri facevano, appunto perché in ogni pro­ duzione dell'ingegno umano, che si uniformasse alle leggi del bello, egli riconosceva come un qualche cosa di divino e0). La sua attività letteraria comincia co ' suoi scritti d'arte, che segnano altrettante pie­ tre miliari e testimonianze di prim'ordine del risorgere della forma, specialmente nell'architettura , e si estende quindi a composizioni in prosa latina , a novelle e simili, delle quali talune furono credute ope­ re di scrittori antichi , a scherzosi colloqui conviviali, elegie ed eglo­ ghe, e per ultimo ad un tr.a ttato in quattro libri in lingua italiana Sul governo della famiglia e1) e perfino ad un elogio funebre del suo cane. I suoi motti, tanto serii che faceti, parvero abbastanza impor­ tanti da dover esser raccolti, e se ne ha un saggio in molte colonne, che possono vedersi nella biografia surriferita. Al p ari di tutte le na­ ture veramente dcche, egli non faceva mistero a nessuno del suo sapere, e comunicava a chiunque gratuitamente le sue piu grandi in­ venzioni. Infine la piu profonda essenza della sua natura può esser fissata in questo : . in una profo ndissima simpatia e partecipazione di vita - quasi un accordo di sistema nervoso - con tutte le cose. Alla vista di alberi possenti o di campi ondeggianti di spighe egli si sentiva commosso sino al pianto : dinanzi ad un vecchio dall'aspetto dignitoso egli si sentiva preso di ris p etto , come davanti ad una « delizia di na­ tura )) e non si saziava mai di contemplarlo : anche gli animali piu perfetti erano per lui oggetto di simpatia , come particolarmente fa­ voriti dalla natura, e per ultimo piu d'una volta l'incanto di un . bel paesaggio bastò, da infermo, a ridonargli la salute e2). Nessuna me(29) Cfr. lbn Firnas presso HA:Il:\IER, Literatur�esch. der Araber, I. lntroduz. p. 51 (N.d.A .). (30) Quicquid in ingenio esset hominum cum quadam e{Jectuum elegantia, id prope divinum ducebat • N.d.A .1. (31) Quest''>opera pe�duta è quella che dai mÒderni è ritenuta sostanzialmente iden­ tica col Trattato del Pandolfini (1\'.d.A.). (32) N ella sua opera De re aedificatoria, lib. VIII. cap. L si trova una definizione di ciò che potrebbe dirsi una bella vita : si modo mare, modo montes, modo lacum

La filosofia della cultura

73

raviglia adunque se tutti coloro che lo videro stretto in un rapporto cosi misteriosamente intimo colla natura , gli attribuirono anche il dono della profezia. Si pretende infatti eh' egli abbia predetto molti anni innanzi e con esattezza una crisi sanguinosa in casa d'Este, non• ché la sorte che era riserbata a Firenze ed ai Papi per una serie di anni, e gli si attribuiva altresi una facoltà particolare di leggere in qualunque momento sul viso degli uomini i loro piu segreti pensieri. S'intende da sé che una forza di volontà straordinari àmente intensa era la facoltà che prevaleva .in tutta la sua personalità e ne costituiva la forza di coesione. Infatti, come i grandi uomini del Rinascimento, anch'egli diceva : > . E con tutto ciò l' Alherti, messo a riscontro con Leonardo da Vin­ ci, non potrebbe dirsi che un principiante di fronte ad un esperto perfetto, un dilettante di fronte ad un maestro . Còsi avessimo l'opera del Vasari completata , anche rispetto a lui, da una biografia come l'ah· biamo per l'Alherti ! Ma l'immensità dell'ingegno di Leonardo , non si potrà mai che presentir da lontano. Allo sviluppo sin qui descritto dell'individuo corrisponde anche una nuova specie di valore estrinseco, la gloria nel senso moderno e3). Fuori d'Italia le singole classi vivevano appartate fra loro e chiu· se ciascuna nei loro diritti medievali di classe. La gloria poetica dei trovatori e dei Minnesiinger, per esempio , non esisteva che per la classe dei cavalieri. In Ita1ia per contrario si ha l'uguaglianza delle classi come conseguenza della tirannide, e vi si scorge già il principio di una società a carattere universale, che deve il suo primo impulso all'influenza delle letterature italiana e latina, come in seguito piu ampiamente sarà dimostrato ; né certo ci voleva un terreno diverso per far vivere e germogliare questo nuovo elemento. S 'aggiunga a ciò che gli autori latini, che allora si cominciarono a studiare con ardore, erano nutriti e saturi di senso della gloria, e che già il tema dei loro scritti, il dominio universale di Roma su tutto il mondo , premeva sul­ lo spirito degli italiani con la forza di un costante parallelismo . Egli è naturale, adunque, che da quel tempo in poi in Italia ogni uomo di forte volontà ed operoso si troYi interamente sotto l 'impulso di un nuovo movente morale, che è ancora ignoto a tutti gli altri popoli d'occidente. Anche in ciò, come in ogni altra questione importante, Dante defluentem f(Jntesve, mock aridam rupem ant planitiem, mod(J nemus t•allemque exhibebit

.(N.d.A .) . . (33) Un autore per molti, Fuvro Bro;o;oo, R.omcÌ triumphans, lib. V, p. 117 segg., dove sono raccolte le definizioni della gloria date dagli antichi e dove si concede anche al cristiano di aspirarvi. Lo scritto di CICERONE, De gloria, che il Petrarca possedeva, 6 andato perduto, come è noto universalmente (N.d.A.);

74

ANTIMO NEGRI

v'essere ascoltato per primo. L'alloro poetico è stata la prima e la piu alta sua aspirazione (34) ; ma, anche come pubblicista e letterato, egli non manca di notare che le sue produzioni sono del tutto nuove, e che nella via ch'egli s'è tracciata, non solo è il primo, ma vuole anche essere riconosciuto come tale C5). Tuttavia egli accenna altresi nei suoi scritti in prosa alle molestie di una gran fama ; egli sa come taluni imparando a conoscere personalmente un uomo celebre, ne restino mal soddisfatti, e dimostra come di ciò sia· da incolpare in parte l'in­ fantile semplicità dei piu, in parte l'invidia, e in parte anche le im­ perfezioni stesse deli 'uomo ammirato (36). E p iii apertamente ancora il suo poema afferma la nullità della gloria, benché al tempo stesso sia facile a vedere che il suo cu�re non se n'era ancora completa· mente staccato. Nel Paradiso la sfera di Mercurio è la dimora asse­ gnata a quei beati C7), che sulla terra furono vaghi di gloria, e con ciò hanno offuscato in sé alquanto cc i raggi del vero amore » . Egli è altresi altamente caratteristico, che i miseri dannati nell'Inferno chieg­ gono instantemente a Dante che voglia rinfrescare sulla terra la loro memoria e la loro fama C8), mentre gli spiriti del Purgatorio non do­ mandano che preghiere espiatorie C9) ; anzi, in un passo celebre C� l'amor della gloria - lo gran disio dell'eccellenza -.-. è biasimato, a p· punto perché la gloria, che nasce dalle opere dell'ingegno, non è as­ soluta, ma sottoposta alle condizioni diverse dei tempi, e secondo le circostanze può venire sorpassata e oscurata da quella maggiore di chi sopraggiunge piu tardi. Dopo quel primo esempio, la schiera dei poeti filologi, che seguè a Dante, s'impadronisce della gloria in doppio senso ; pèr sé, in quan· to essi divengono le piu rinomate celebrità d'Italia ; per gli altri, in quanto , come poeti · e storici, si fanno dispensatori consapevoli della fama altrui. Simbolo esterno di questa specie di gloria è l'incorona· zione dei poeti della quale sarà parlato altrove. Un contemporaneo di Dante, Albertino Mussato, incoronato a Padova quale poeta dal Vescovo e dal Rettore dell'università, godeva (34) Paradiso, XXV, sul principio : Se mai continga, ecc. Cfr. BocCACCIO, Vita di Dante, p. 4'9; Vaghissimo fu d'onore e di pompa, e per avventura piu che alla sua inelita virtu non si sarebbe richiesto (N.d.A.j. (35) De vulgari eloquio, lih. I, c. I. In modo specialissimo De Monarchia, lih. I, c. l, dove egli vuole dar l'idea della monarchia, n'On solamente per essere u,tile al mondo, ma anche ut palmam tanti bravii primus in meam gloriam adipiscar (N.d.A.) (36) Convito, ed. Venezia 1529, fol. 5 e 6 (N.d.A .). (37) Paradiso, VI, 112 e seg. (N.d.A.). (38) Per esempio : Inferno, VI, 89, XIII, 53, XVI, 85, XX, XXXI, 127 (N.d.A.). (39) Purgatorio, · v, 70, 37, 133, VI, 26, VI II, 71, Xl, 31, XIII, 14 (N.d.A .). (40) Purgatorio, Xl, 79-11_7. Oltre la gloria, quivi si trovano confusamente grido, fam� rumore, nominanza, onore, tutti sinonimi della stessa cosa. Il BoccA.CCIO poetava, com'egli confessa nella Lettera a Giov, Piz:ingq (Opere volgari, vol. XVI) , perpetuandi nominis desiderio (N.d.A.). • .

La filosofia della cultura

75

già d'onori tali, che confinavano con l'apoteosi ; ogni anno il giorno di Natale venivano dottori e scolari di ambedue i collegi dell'univer· sità in pompa solenne con trombe e, pare anche, con fiaccole accese dinanzi alla sua abitazione, per fargli augurii e regali (41). Questa onorificenza durò sino a che egli cadde in disgrazia del Carrara allora regnante ( 1318). Anche il Petrarca assaporò a larghi sorsi questa nuova glorifica­ zione destinata dapprima sohanto agli eroi ed ai santi, benché negli ultimi almi confessi egli stesso che gli riesce inutile e perfino molesta. La sua Let�era alla posterità è un conto, che un uomo celeberrimo, divenuto vecchio, si crede in dovere di rendere a se stesso , p er appa· gare la pubblica curiosità (42), e da essa rilevasi ch'egli ambiva assai la gloria postuma e volentieri avrebbe rinunciato a quella, che gode­ va fra i contemporanei (43). Nei suoi Dialoghi della felicità ed infeli­ cità egli fa prevalere nel modo piii deciso l'opinione di quello fra i suoi interlocutori, che sostiene la nullità delJa fama (44). Ma dopo tutto si deve proprio fargli il viso arcigno se si rallegra pur sempre che il suo nome sia noto, pe' suoi scritti, al grande autocrate di Bi­ sanzio (45) non meno che all'imperatore Cado IV di Germania ? E per verità la sua fama essendo egli ancor vivo, si estendeva già molto oltre i confini d'Itali a . E quanto non dovette egli sentirsi legittimamente commosso, quando in occasione di una sua gita ad Arezzo, sua patria, gli amici lo condussero nella casa dove era nato, e gli annunciarono . che la città provvedeva perché non vi si portasse un mutamento qual­ siasi (46). Per lo innanzi si conservavano e si veneravano le sole abi­ tazioni di qualche gran santo, come per esempio, la cella di S. Tom­ maso d'Aquino nel convento dei domenicani di Napoli , e la Porziun­ cola di S. Francesco in prossimità di Assisi : o tutt'al piu anche qual­ che singolo grande giurisperito godeva di quella celebrità mezzo miti­ ca, che conduceva ad un simile onore ; cosi il popolo ancora sul finire del secolo XIV usava di designare un vecchio edifizio esistente in Ba­ gnolo, non lungi da Firenze, come lo cc studio » dell'Accorso ( nato (41) ScARDEONlUS, De urb. Patav. antiq. ( GRAEVIUS, Thesaur, VI, III, col. 260). È incerto se si debba leggere cereis, muneribus, o per avventura certis muneribus. [L'indi­ vidualilà alquanto pomposa del Mussato può · riscontrarsi dalla solennità, con cui è scri t ta la sua Storia di Enrico VII (Historia A ugusta) ] (N.d.A.). (42) Epistola de origine et vita ecc. al princi!lio delle sue opere : Frane. Petrarca posteritati salutem. Certi critici moderni, biasimatori del Petrarca, al suo posto avreb­ bero difficilmente saputo serbare tanta bontà e sincerità d'animo come lui (N.d.A.). · (43) Opera, p. ll7 : De celebritate nominis importuna (N.d.A.). (44) De remediis utriusque fortunae, passim ( N.d.A.). (45) Epist. seniles, III, 5. Un'idea della celebrità del Petrarca ce la dà, per esempio, Biondo Flavio ( Italia illustrata, p. 416) cento anni piu tardi, quando ci assicura che anche un dotto non ne saprebbe di piu intorno al re Roberto il Buono, se il Petrarca non l'avesse cosi spesso e con tanto affetto ricordato. (46) Epist. seniles, XIII, 8 ( Opera, p. 918) (N.d.A.).

76

ANTIMO NEGRI

intorno al U SO), sebbene non abbia poi fatto nulla per impedirne la distruzione ( 47) . Chi ne cercasse la ragione, probabilmente la trove­ rebbe nelle enormi ricchezze e nella grande influenza politica pro­ curatasi da costoro coi lor pareri e consulti, ricchezze e influenza , che non potevano mancare di colpire per un tratto di tempo abbastanza lungo la fantasia popolare. Al culto delle abitazioni si collega anche quello delle tombe di illustri personaggi (',�8), anzi, quanto al Petrarca, è oggetto � vene­ razione anche il luogo dov'egli mori , ed Arquà, appunto per la me­ moria che ivi si conserva di lui, diviene un soggiorno di predilezione pei Padovani, che vi innalzano eleganti edifici (49) in un tempo, in cui nei paesi settentrionali luoghi « classici )) di venerazione ancora per molto tempo non ci furono, ma soltanto pellegrinaggi devoti a qualche immagine o reliquia miracolosa . Le città si tengono onorate di possedere le ossa di qualche grand'uomo o loro proprio od anche straniero, e fa veramente meraviglia il vedere come - molto tempo prima che sorgesse il Panteon di Santa Croce - i Fiorentini, ancora nel secolo XIV; si studiassero di convertire il loro Duomo in un Panteon. L'Accorso, Dante, Petrarca, Boccaccio e il giurista Zanobi da Strada dovevano, per volere della repubblica, avervi ciascuno uno splendido monumento (50). Verso la fine del secolo XV Lorenzo il Magnifico si adoperò personalmente presso gli Spoletini, affinché volessero cedere pel Panteon suddetto il corpo di fra Filippo Lippi pittore, ma essi risposero allegando la propria povertà in fatto di monumenti e spe­ cialmente di uomini celebri, e i Fiorentini dovettero accontentarsi di porgli soltanto un cenotafio. Altrettanto accadde rispetto a Dante, il quale, in onta a tutte le pi·atiche, alle quali il Boccaccio con enfatica amarezza eccitava la propria città e1), continuò a dormire il suo son­ no tranquillo presso S. Francesco in Ravenna, « circondato da anti­ chissimi sepolcri d'imperatori e di santi , in compagnia ben piu ono · revole di quella che tu, patria mia, potessi mai offrirgli )) , E la vene­ razione per lui già in quel tempo era andata tanto oltre che un bizzar· zo spirito poté una volta impunemente levare le fiaccole che ardevano dinanzi all'altare del Crocifisso e portarle alla tomba del poeta , con queste· parole : « accettale ; tu ne sei piu degno di Lui )) e2). ' (47) FILIPPO VILLANI, Vite, p. 19 (N.d.A.). (43) L'una cosa e l'altra trovansi indicate nell'iscrizione sepolcrale del Boccacci o : Nacqui i n Firenze a l Pozzo Toscanelli ; D i fuor sepolto a Certaldo giaccio ecc. Cfr. le Opere Volgari del BocCACCIO (Firenze, 1827-34), vol. XVI, p . 44 (N.d.A .). (49) Miqr. SAVO�AROLA, De laudibus Patavii, presso MuiU.T., XXIV, col. 1157 (N.d.A.) . (50) La deliberazione della Signoria del 1369 coi motivi, presso GAYE, Carteggio

ined.' d'artisti,

I, p.

123 (N.d.A.).

(51) BoccACCIO, Vita di Dante, p. 39 ( N.d.A.). (52) FRANCo SACCHETTI, Nov. 121 (N.d.A.).

La filosofia della cultura

77

Ma questo è il tempo i n cui le città italiane onorano anche la me· moria dei loro concittadini o abitatori dell'antichità. Napoli non avea forse mai dimenticato la tomba ch'essa I\ossiede di Virgilio, perché intorno al nome di lui s.' era diffusa ormai l'aureola del mito. Padova era persuasa ancora nel secolo XVI di possedere non solo le vere ossa del troiano suo fondatore Antenore, ma altresi quelle di T. Livio e3) : cc Sulmona, dice il Boccaccio { "4), si lagna che Ovidio abbia tomba nel luogo del suo lontano esilio ; Parma invece si rallegra che Cassio riposi fra le sue mura )) . I Mantovani coniarono nel secolo XIV una medaglia portante il busto di Virgilio , ,..e d eressero una statua, che do · veva rappresentare l'effigie ; per alterigia di signorotto medievale CS5), il tutore del Gonzaga del tempo, Carlo Malatesta , la fece atterrare nel 1392 ; ma poiché la fama del poeta era piu forte di lui, fu costretto al· tresi a rialzarla ben tosto . Forse a quel tempo additavasi ancora la grot· ta a due miglia dalla città, dove pretendevasi che Virgilio usasse di recarsi a meditare e6), presso a pòco come a Napoli si mostrava la scuola di Virgilio. Como si appropriò di amhedue i Plinii e li onorò verso la fine del secolo XV con due statue sedenti sotto due splendidi baldacchini sul Iato anteriore della sua cattedrale ei). Anche la storiografia e la topografia {nata appena) si propongono di non lasciar senza menzione alcuna gloria indigena, mentre le crona· che dei paesi settentrionali sol raramente qua e là accennano alla cc fio· ritura )) di qualche grand'uomo in mezzo ai Papi ed Imperatori , descri· zioni di terremoti e comete, che non mancano mai di notare. Altrove sarà dimostrato in qual modo dalla moderna idea della gloria sia sor· ta un'eccellente letteratura biografica ; qui ci basterà di m ettere in evi · denza il patrimonio locale del topografo , che enumera l e pretese alla gloria della propria città. Nel medioevo le città erano andate orgogliose dei loro santi e dei corpi e delie reliquie, che se ne conservavano nelle chiese ( " 8) . An· che il panegirista di Padova , Michele Savonarola, ne dà una lunga li­ sta in capo al suo libro ( intorno al 1450) e9) ; ma poi egli passa agli (53) Le prime nel nolo sarcofago presso S. Lorenzo, le seconde nel Palazzo della Ragione, sopra una porta. Per i particolari del ritrovamento nel 1413 v. MJSSON, Voyaf!e en ltalie. vol. I (N.d.A.). ( 54) Vita di Dante, l. c. Come mai dopo la battaglia di Filippi sarà stato traspor­ tato a Parma il corpo di Cassio ? (N.d.A.). (55) Nobilitatis fastu, ed anzi sub obtentu religionis, dice Pio Il ( Comment. X, p. 473) . Q uesta nuova specie di gloria doveva , dispiacere a taluni, che erano avvezzi ad altro (N.d.A.). (56) KEYSSLER, Neueste Reisen, p. 1016 (N.d.A.). (57) Plinio il Vecchio fu, com'è not o , di Verona (N.d.A .) . (58) Questo si riscontra anche nello scritto notevole De laudibus Papiae (MuRATORI, X), del secolo XVI : molto orgoglio municipale, ma nessuna gloria speciale ancora (N.d.A.). (59) De laudibus Patavii, presso MuRATORI, XXIV, col. liSI segg. (N.d.A .).

78

ANTIMO NEGRl

« uomini celebri che non furono santi, e tuttavia per l'eccellenza del­ l 'ingegno e l'energia del carattere (virtus) meritarono di essere anno· verati ( adnecti) in quella serie )) precisamente come nell'antichità ' l 'uomo celebre si tocca dappresso coll'eroe (60). Questa seconda enu· merazione è eminentemente caratteristica per quel tempo. Primi ven· gono Antenore, fratello di Priamo , che con una schiera di fuggiaschi troiani fondò Padova ; il re Dardano, che vinse Attila sui colli Euga· nei, lo insegui u1teriormente e a Rimini lo uccise con uno scacchiere ; l'imperatore Enrico IV, ehe edificò il duomo ; e un re Marco, il cui capo si conserva a Monseli re ;, poi seguono pochi cardinali e prelati, quali fondatori di prebende, éollegi e chi ese ; il celebre teolog!> fra Alberto, agostiniano ; una schiera di filosofi con Paolo Veneto e Pie­ tro d'Abano di fama mondiale alla testa ; il giurista Paolo Padovano ; poi Livio, e i poeti Petrarca, Mussato e Lovato. Se si nota qualche difetto in fatto di celebrità guerresche, l'autore se ne consola coll'ab­ bondanza che si riscontra nel campo culturale e colla maggior durata della fama basata sul1e. opere dell'ingegno ; mentre la gloria guerre· sca cessa assai spesso col cessar di chi l'ha conquistata, o , se dura piu oltre, non lo deve che alla penna dei dotti. In ogni caso però è sem­ pre onorifico per la città, che almeno celebri guerrieri d'altri paesi abbiano desiderato essi stessi di essere sepolti in Padova, quali, ad esempio , Pietro de' Rossi di Parma, Filippo Arcelli di Piacenza e specialmente poi il Gattan1elata da Narni ( morto nel l442), la cui statua equestre in bronzo, erettagli accanto alla chiesa del Santo, già si ergeva simile a un « Cesare trionfante >>. Dopo ciò, l'autore passa in rassegna una moltitudine di giuristi, medici e nobili, che non solo, come tanti altri, cc furono onorati del nome di cavalieri, ma seppero altresi meritarlo >> ; e per ultimo egli dà i nomi anche di celebri mec­ canici, pittori e compositori di musica , e chiude la serie un maestro di scherma, Michele Rosso, di cui in piu luoghi vedevasi il ritratto, come dell'uomo il piu rinomato nell'arte sua. Accanto a queste locali gallerie della fama, a comporre le quali concorrgno insieme il mito, hi leggenda , la rinomanza letteraria e l'am­ i:nirazione popolare, i poeti-filologi lavorano a costruire un Panteon della fama mondiale, e allestiscono collezioni biografiche di uomini e di donne celebri, attenendosi per lo piu al seguito immediato di Cor­ nelio Nepote, del pseudo Svetonio, di Valerio Massimo, Plutarco ( mu­ lierum virtutes), Geronimo (de viris illustribus) e altri. Ovvero in­ ventando trionfi immaginari ed assemblee olimpiche pure immagi­ narie, come fecero specialmente il Petrarca nel suo Trionfo della fama (60) Nam et veteres nostri tales aut divos aut aeterna memoria dignos non immerito praedicabant. Quum virtus summa sanctitatis sit consocia et pari emantur praectio (N.d.A.).

La filosofia della cultura

79

e il Boccaccio nella sua Amorosa visione, con centinaia di nomi, dei quali per lo meno tre quarti appartengono ali' antichità e gli altri al medio-evo ( 6 1). A poco a poco questa parte nuova e relativamente moderna vi prende un rilievo sempre maggiore : gli storici s'indugia­ no volentieri nelle loro opere a tratteggiare il carattere de' p ersonaggi e ne escono collezioni biografiche di celebri contemporanei , come quel· le di Filippo Villani, Ve�pasiano Fiorentino , Bartolomeo Facio ( 62) , e, per ultimo, quelle altresi di Paolo Giovio. II Nord intanto, e sino a che l'Italia non cominciò ad esercitare una certa influenza sui suoi scrittori ( per esempio sul Tritemio), non ebbe che leggende di santi e isolate vite· di principi e di ecclesiastici, che evidentemente si basano ancora sulla leggenda anziché sulla fama, vale a dire sulla celebrità guadagnata col merito personale. La gloria poetica è ancor chiusa esclusivamente in alcune classi determinate, ed anche il nome degli artisti non ci viene all'orecchio, se non in quanto essi emergono fra gli operai o i membri di qualche corporazione. (La civilta del Rinascimento in Italia,

Firenze, Sansoni,

1968, pp. 125-143).

(61 ) Nei Casus virorum illustrium del BoccACCIO solo il nono ed ultimo libro abbrac· ciano un tempo, che non è antico. Ugualmente ancor piu tardi nei Commentari Urbani di Raffaele da Volterra il solo vigesimo primo, che è il nono dell'antropologia : il vigesimo secondo e il vigesimo terzo parlano specialmente di papi e imperatori. Nell'opera De claris mulieribus dell'agostiniano }ACOPO FILIPPO FoRESTI BERGOMENSE (intorno al 1500) prevale l'antichità e ancor piu Iii leggenda, ma poi seguono alcune preziose biografie di. donne italiane. Presso lo ScARDEONIO (De urb, patav. antiq., GRAEV!liS, Thesaur., VI, III, col. 405 e segg.) vengono nominate soltanto donne celebri padovane : prima una leggenda del tempo delle invasioni barbariche : poi alcune scene tragiche delle lotte dei partiti nei secoli XIII è XIV ; poi alcune ardite eroine, fondatrici di conventi, politicanti, medi­ chesse, una madre di molti e illustri figli, una letterata, una contadinella, che muore per salvare la sua innocenza, e per ultimo la bella e colta donna del secolo XVI, per la quah� ognuno scrive poesie, da ultimo la poetessa e la novellatrice. Un secolo piu tardi, a tutte queste celebrità padovane si sarebbe potuto aggiungere la professoressa . • Le celebri donne di casa d'Este, nell'ARIOSTO, Orl. fur., c. XIII (N.d.A.). (62) Il De Viris illustribus di B. FActo, pubbl. ··da Mehus (Firenze, l74'5), una delle opere piu importanti in questo genere del secolo XV, che io disgraziatamente non potei consultare (N.d.A.).

3. J. HUIZINGA E LA

l . C RISI

cc

CRISI DELLA CIVILTÀ ))

DELLA CIVILTÀ E CONDIZIONI DELI.A CULTURA

L' odierna crisi della civiltà confrontata colle precedenti

Anche se un ritorno all'antico non è possibile� il passato può però offrirei un ammaestramento, servire ad orientarci. Si riscontrano dei casi in cui la civiltà di un popolo� di uno stato� di una parte del mon· � do sia passata per si gravi doglie come all epoca nostra ? Una crisi di civiltà è un concetto storico. Mediante la pietra di paragone della sto· ria� mediante il confronto del nostro tempo col passato si può dare a tale concetto un certo contenuto oggettivo. Ché delle passate crisi di civiltà non conosciamo solo l'inizio e :iJ,decorso� ma anche la fase riso· lutiva. La conoscenza che abbiamo di esse ha una dimensione di piu. Talvolta una civiltà tramontò definitivamente� talaltra si rigenerò in una nuova vita e diversa. Noi possiamo giudicare il processo storico come un caso chiuso. S e anche una tale rivista di cose defunte non ci fornirà una terapia per il male odierno� e forse neanche una pro· gnosi - nessun mezzo è da lasciar� intentato per tentar di capire la natura di questo male. Una forte limitazione� tuttavia� ci si impone fin dall'inizio. Il ma· teriale di comparazione è piu piccolo di quello che� forse� a tutta pri· ma si pensi. Delle numerose civiltà� di cui� quasi ad ogni anno � dalla sabbia dei deserti, dalle macerie · dei luoghi disabitati, dalla flora tro· picale� ritornano alla luce i venerandi avanzi� troppo poco - per quanto eloquenti siano gli avanzi - ci è nota l 'intima storia perché possiamo farci un giudizio deJle cause della rovina e della eclissi di tali civiltà . Persino l'antico Egitto e l'antica Grecia ci forniscono a mala pena materia per una comparazione un po' piu esatta. Solo i venti secoli dal regno di Augusto e dalla predicazione di Cristo in poi ci sono abbastanza vicini per consentire un confronto efficace. Ci si può domandare : in questi venti secoli la cultura visse altri· menti che allo stato di crisi ? La storia dell'umanità , non è forse tutta ugualmente preoccupante ? Senza dubbio : questa però è saggezza buo ­ na per declamazioni pessimistiche, utili magari a lor tempo. Davanti

La filosofia della cultura

81

al giudizio storico vi sono tuttavia epoche ben distinte, contrassegnate da evidenti caratteri di crisi, in cui l'avvenimento storico non si con· cepisce che come intensiva svolta di civiltà . Tali ep � che sono : il pas­ saggio dali' antichità al medioevo ; quello dal medioevo ai tempi m o· derni ; quello dal XVIII al XIX secolo . Diamo dapprima uno sguardo al 1500. I mutamenti sono conside­ revoli : l'orbe è scoperto, il sistema cosmico è svelato, la chiesa si scinde, la stampa lavora a moltiplicare la parola scritta ali 'infinito, i mez?.i bellici sono rinforzati, il credito e lo scambio di denari sono vistosamente in aumento , la dottrina ellenica ritorna in onore, è spre­ giata l'architettura medievale, l'arte fiorisce con forza titanica. Poi osserviamo il mondo del 1789-1815. Di nuovo gli umani eventi hanno il rimbombo del tuono. Il primo stato d'Europa è rovinato dalla de­ menza dei filosofi e dal furore della plebaglia, ma tosto risorge per gli atti e la fortuna di un genio militare. Suona la diana della libertà, è ripudiata la fede religiosa. L'Euro­ pa va a brandelli e poi viene ricomposta. Già la macchina a vapore s'è messa ad ansare e stridono i primi telai meccanici. La scienza con­ quista un campo dopo l'altro ; il mondo del pensiero è arricchito dal­ la filosofia tedesca, la vita resa piu bella dalla musica tedesca. L'Ame­ rica si è emancipata politicamente e· industrialmente ; civiltà gigante. In entrambi questi periodi il sismografo della storia , a prima vi­ sta, appare vivamente agitato conie ora. Le scosse, gli spostamenti del suolo, i riflussi; a chi li osservi superficialmente, sembrano violen­ ti come gli attuali. Se però si getta piu in fondo lo scandaglio si nota subito che tanto al tempo del Rinascimento e della Riforma, come in quello della Rivoluzione francese e di Napoleone, le basi della società sono assai meno scosse di quanto non siano oggidi. E anzitut­ to, in entrambi quei periodi critici, speranza e ideale rimangono piu saldi e dominanti nello stato d'animo di quelle civiltà che oggi non avvenga. Anche se allora non mancano coloro che opinano il mondo stia per crollare coll' età che loro è cara, il senso della minaccia del­ l'inabissarsi di tutta una civiltà è allora meno diffuso, e non fondato su cosi esatte constatazioni. Il nostro giudizio storico conferma que· sto contenuto positivo di quelle due grandi svolte di civiltà : non pos­ siamo concepirle diversamente, nell'essen_za loro, che come un'ascen­ sione, un potenziamento . Le basi della società, dicemmo, nel 1500 e nel 1800 furono meno scosse di quanto non siano oggidi. Per quanto infatti, dalla Riforma in poi , protestanti e cattolici abbian potuto rabbiosamente odiarsi ed aspramente combattersi, il comune fondamento della loro fede e del­ le loro chiese fa apparire questi due gruppi ben pitt vicini ed impa· rentati, e Ja breccia nel passato molto minore di quanto si spalanchi

82

ANTIMO NEGRI

oggi l'abisso tra i negatori in pieno sia di ogni fede in Dio , sia del cri­ stianesimo, e gli assertori pi{I che mai saldamente attaccati al1a vec· chia base cristiana. Di un intacco ragionato e fondato alla morale cri· stiana, nel XVI secolo ( se si eccettuino alcuni fantasiosi eccessi) non v'è ancora , e nel 1800 vi è appena, la traccia. Tutte le trasformazioni compiutesi negli ordinamenti statali, tra il 17�9 e il 1815, attraverso le varie fasi della Rivoluzione francese ( di quelle del Rinascimento n,on vale neanche la pena di parlare) sono di una portata molto mi· nore di quelle avveratesi dal 1914 in qua. Né il secolo XVI né il principio dell'Ottocento vide mai minare con sistematica coerenza l'ordine e l'unità sociale mediante una dot· trina quale quella dell'odio di classe e della lotta di classe. La vità economica in entrambi quei periodi ci presenta infatti il quadro del­ la crisi, ma non del successivo diffusissimo sconvolgimento. I grandi dissesti economici del secolo. XVI, il capitalismo viru· lento , i grossi fallimenti, l'universale rialzo dei prezzi , infatti , non provocano neanche per un istante il ristagno spasmodico degli scambi commerciali mondiali, o le pazze oscillazioni del cambio dei nostri di. E quanto alla j attura degli assegnati nel periodo dopo il 1793 , es· sa è un rosolio in confronto della perdurante anormalità monetaria del tempo nostro. Anche la cosiddetta rivoluzione industriale, - e questa espressione va presa con riserva, - non ebbe il carattere di violento turbamento , ma quello di uno sviluppo unilaterale. Chi desideri un · piu sensibile indice misuratore per convincersi dello stato febbrile dell'odierna vita culturale, confronti la tempera· tura dell' arte . Tutte le rivoluzioni seguite dali' arre, dal Quattr.ocen· to al rococò, sono state lente, conservatrici. Le austere norme della scuola e dell'arte in tutto quel periodo mantennero il loro intatto valore, quali premesse evidenti e insostituibili. Solo coli 'impressio· nismo comincia quella rinunzia ai principi fondamentali, che, col tempo, doveva aprire la via a quella ridda burlesca di accessi , lan­ ciati dalJa moda e ingrossati dalla pubblicità , quale si vide nei primi decenni del secolo nostro. In complesso , il confronto dei tempi nostri ·col periodo attorno a] 1 500 e al 1800 dà universalmente l'impressione che il mondo attraversi ora un processo trasformativo piu intenso e piu radicale che nelle due suddette epoche. Rimane ancora da esaminare fino a che punto la trasformazione in cui siamo impigliati si possa paragonare a quella, che si compié nel passaggio tra l'antichità e il medioevo, in seno all'impero romano. Li, infatti, vediamo un evento simile a quello che sembra incom· bere su di noi : un'alta e ricca civiltà , che, a poco a poco, cede il po· sto ad un'altra in principio evide�temente piu bassa e molto peggio attrezzata . Ma una grave differenza appare tosto . La civiltà, pur de·

La filosofia della cultura

83

caduta, del 500 circa d. C . , era emersa dalla civiltà che l'aveva pre­ ceduta recando seco l'eredità di un'alta forma religiosa, quella contro la quale, in certo senso , era venuta a naufragare la civiltà precedente. Quel mondo barbarico era pieno di un intenso· elemento metafisico. Nonostante la sua tendenza ascetica , il cristianesimo fu la forza mo­ trice, che dai secoli della barbarie, fece sbocciare l'alta cultura me­ dievale, tutta chiusa ed armoniosa, del dugento e del trecento, che, dal canto suo, è la base su cui ancor riposa la cultura moderna. Questa for�a di una coscienza ultraterrena come potenza genera­ trice d eli' avvenire agisce ancora oggi coli'efficacia di allora ? Conti­ nuiamo il nostro confronto. Presc:ln dendo dalla vittoria del cristiane­ simo, il processo del mutamento di civiltà nell'impero romano ci si presenta come un fenomeno di irrigidimento e di degenerazione. Ve­ diamo forze eminenti del predominio sociale, del mondo intellettuale e dell'espressione irrigidirsi, inaridirsi, raggrinzirsi, perdersi. Il go­ verno dello stato andava decadendo di abilità e di attività. Fu un tem­ po di stasi per l'abilità tecnica , di diminuzione nella produzione, di infiacchimento del cervello nel ricercare e nel foggiare, che a poco a poco si veniva limitando in gran parte a conservare e imitare le vecchie forme. In tutte queste cose il processo culturale dell'antica civiltà sembra aver ben poco in comune con quello che oggi si svolge. Giacché la maggior parte delle suddette funzioni oggi sembra invece in piena intensità, e in aumento quanto a varietà e ad affinamento. Inoltre le condizioni generali sono interamente diverse. Allora c'era una pluralità di popoli , rarefatta e lacunosa, e tuttavia sostanzialmen· te raccolta attorno a un'unica metropoli. Ora noi viviamo in un si· stema saldissimamente organizzato di stati singoli, tra di loro rivali. . Nel mondo nostro il principio del rendimento tecnico regna sempre piu incontrastato ; la cap acità di produzione è in . aumento : la forza di penetrare lo sperimentabile trionfa in giornaliere nuove scoperte. Intanto il ritmo dei cambiamenti è interamente mutato, giacché ciò che allora si misurava a secoli ora si misura ad anni. Insomma la sto� ria svoltasi tra il III e il VII secolo dopo Cristo offre troppo pochi pun­ ti di contatto con l'epoca nostra · per ser:vire alla comprensione della crisi attuale. Ma un fatto importante, nonostante tutte le divergenze, si impone alla nostra attenzione. La marcia della civiltà romana fu una marcia che riusci al dominio dei barbari, al regno delle barba· rie. Che il cammino della nostra civiltà finisca col condurre alla stes­ sa meta ? Qual si sia il contributo che l' orientazione storica possa fornire alla comprensione della crisi attuale, essa non è in grado di rassicu· rarci intorno al suo sbocco. Da nessun parallelo storico possiamo de·

84

ANTIMO NEGRI

durre la conclusione che tant'oltre non si arriverà. Noi proseguiamo la nostra folle corsa verso l'ignoto. In ciò sta ancora un 'importante differenza tra l'oggi e i passati pe­ riodi di crisi violenta. Quelli credettero sempre di conoscere con chia­ ra e semplice determinatezza la meta da raggiungere e i mezzi accon­ ci per arrivarvi. La meta per essi, già lo dicemmo , era quasi sempre una restaurazione, un ritorno alla perfezione o alla purezza antica. Il loro ideale era retrospettivo. Né solo l'ideale era siffatto, ma anche il metodo per raggiungerlo. Agli occhi degli uomini era chiaro che si doveva mirare alla conquista ed all'impiego dell'antica saggezza e dell'antica virtii. L'antica saggezza , l'antica bellezza, l'antica virtii , ecco la saggezza , la bellezza , la virtù che occorrevano, per produrre nel mondo tanto ordine e tanto benessere quanto esso ne può consen­ tire. Quando si aveva coscienza di un decadimento, di un oscuramen­ to , ecco che i più nobili spiriti, come fece Boezio verso la fine dell'epo­ ca romana , si davan cura di conservare la saggezza dei padri per tra­ mandarla, strumento e norma, alle generazioni venture. Fortuna ine­ stimabile per la posterità : che sarebbe stato il primo medioevo senza Boezio ? Se invece si aveva coscienza di una magnifica ascensione o di un universale rinnovamento , con tanto maggior ardore si riscavava · fuori la passata filosofia, né solo per amore di vuota erudizione, ma per restituirlo a nuova efficacia : cosi il diritto romano , cosi Aristote­ le. Con tale intenzione, nel secolo XV e XVI l 'umanesimo presentq al mondo i ricuperati tesori di un'antichità purificata come esempio permanente di sapere e di coltura. Se non per giurarci sopra , per costruirci su. Quasi ogni attività èuhuraJe passata cosciente fu in qualche modo animata dal principi o dell' esemplarità di uno stato anteriore. Dal rispetto del passato noi ci siamo straniati. Se anche il nostro tempo ricerca, difende, comprende la bellezza, la saggezza , la gran­ dezza antica , non lo fa piii allo scopo di imitarle, o per lo meno tale non è più il suo primo scopo. L 'impulso culturale - anche per co­ loro che, forse, piu del presente apprezzano i tempi trascorsi, e pre­ cisamente in grazia della loro fede , arte, saldezza e sanità di sistema sociale - l'impulso culturale non tende più a un fittizio ideale di ri­ pristinamento. Non possiamo e non vogliamo che guardarci innanzi e avanzare verso ignote lontananze. Lo sguardo dell'umanità pensante, che per tanto tempo si era sempre tornato ad affisare alla perfezione antica, ecco che da Bacone e Cartesio in poi si è volto altrove. L'uma­ nità sa che deve cercarsi la sua strada. L 'impulso a spingersi piii in là mentre si avanza può condurre a un estremo, degenerando in un vano e inquieto brancicare verso tutto ciò che è nuovo , disprezzando tutto ciò che è vecchio. Questo però è modo di comportarsi da spiriti

La filosofia della cultura

85

immaturi o superficiali. Un cervello robu�to non ha paura del far­ dello anche greve dei valori culturali del passato, quando si dispone ad avanzare. Noi conosciamo un'irrefragabile verità : se vogliamo conservare . la cultura dobbiamo continuare a creare cultura. Condizioni fondamentali della cultura

Cultura . La parola ci viene spontanea alle labbra . Ma è poi chia­ ro ciò che intendiamo dire con essa ? E perché nel nostro uso linguisti­ co vuoi soppiantare il buon vecchio vocabolo > si manifesta in una « cul­ tura >> o (( civiltà >> . Piu concreto e piu positivo dei suddetti due caratteri - equilibrio e aspirazione è · il terzo, che, in realtà, è il primo e piu fonda· mentale carattere d'ogni verace cultura. Eccolo : cultura significa si· gnoreggiar la natura. Si ebbe la cultura dal momento, in cui l'uomo fu conscio che la sua mano armata della rozz_a ascia litica diventava capace di cose che prima esulavano dalle sue possibilità . Ecco, egli si è asservito un pezzo di natura. Egli ha signoreggiato la natura, or nemica ora dispensatrice di doni. Ha creato rutensile� è diventato homo faber. Ora impiegherà quef;te forze. per procacciarsi i mezzi di vivere, per perfezionare i moi strumenti, per proteggere sé e i suoi , per uccidere animali da preda , belve, nemici. D'ora innanzi egli tra· sformerà il corso della vita della natura, poiché tutti gli effetti e le ripercussioni prodotte dal suo istrumento senza questa forza non si sarebbero mai effettuate. Se questo carattere signoreggiar la natura - fosse l'unica con· dizione perché si abbia una cultura, non vi sarebbe ragione di ne­ garla alle formiche, alle api, agli uccelli, ai castori. Tutti costoro, infatti, utilizzano oggetti forniti dalla natura , facendone qualcosa di nuovo. Se in queste loro azioni si debba ravvisare un finalismo, e quindi un (( tendere a salvezza )) , tocca al psicologo degli animali giu­ dicare. Ma, pur ammettendo ciò , riconoscere una cultura al regno animale produce iu noi una spontanea reazione logica ; sentiamo che ' l'espressione non si addice. Il « regno delle formiche » sta bene, ma (( la cultura >> o (( la civiltà delle formiche >> ci pare un nonsenso. Non è si facile gabbare lo spirito , come a taluni pare. Gli è che costruire, abbattere, arrostire sono soltanto un signoreg· giare la natura per metà . La parola natura, cosi pregnante, compren· de anche la natura umana, ed è questa che bisogna signoreggiare. Già ai piu umili gradi della Yita associata ruomo ha la coscienza di (( es· sere in debito >> di qualcosa . Kelle cure degli animali per la prole, nella difesa che ne fanno , non si può esser certi che vi sia già questa coscienza , per quanto si sia inclinati a lodare gli animali e ad amarli per l'adempimento di tali funzioni . Ma arrivando alla coscienza urna· na, la funzione curativa dei propri simili assurge al concetto di (( do· vere >>. Solo in piccola misura esso è dettato da rapporti naturali, qua­ li la maternità o la protezione familiare ; e per tempo si allarga alle forme di tabu, convenzioni, norme di condotta , idee culturali, ecc. -

·

88

ANTIMO NEGRI

Il comodo uso della parola « tabu » ha indotto il grosso pubblico a una svalutazione in senso materialistico del carattere etico delle culture o civiltà cosiddette primitive. Senza . contare certa tendenza sociologica la quale, con inaudita e veramente moderna incoscienza, nel giudica· re di civÙtà anche avanzate, caccia sotto l'etichetta « tabu )) tutto ciò che si intende per morale, diritto , timor di Dio . I n questa coscienza deli ' cc essere i n debito ::J) c'è un contenuto etico ogni qualvolta si tratta di un obbligo verso un altr'uomo, un 'istitu· zione, una potenza spirituale, obbligo che si è anche liberi di non assolvere. L'opinione che nelle civiltà primitive l'obbedienza alJa mo· rale si svolgesse meccanicamente e ine!"orabilmente fu dimostrata as· surda da etnologi quali il Malinowski. Se in una comunità l'obbe­ dienza viene prestata regolarmente, ciò accade in virtu di un genuino impulso etico , e vi è implicita la eondi.zione fondamentale : vittoria sulla natùra realizzata in forma di repressione della propria natura umana. Quanto piu in una civiltà le varie espressioni della coscienza del > , cc prezzo )) , cc guada-gno » e cc salario >> . Salario è situato completamente fuori dell'ambito del gioco : significa l'equa ricompensa al lavoro o ai servizi prestati. Non si gioca per un salario, si lavora per un salario. L 'inglese tuttavia attinge la sua parola per designare il salario, wages, proprio nell'ambito del gioco. L'olande­ se winst è situato tanto nel campo dello scambio economico quanto in quello della gara : il mercante fa un winst ( guadagno), il giocato­ re ottiene un winst ( premio). Fra > si estende il contrasto esistente fra serietà e gioco. L'elemento di passione, di ri­ schio, è inerente tanto all'azienda economica quanto al gioco. La mera cupi'digia non traffica e non gioca. Il rischio , l'incertezza dell'esito , la tensione formano l 'essenza dell'abito ludico. La tensione determi­ na la coscienza dell'importanza e del ,-alore del gioco ; e, accentuan­ dosi molto, sottrae il giocatore alla coscienza di giocare. Il nome greco per il premio éi8À.ov , athl'on, secondo alcuni, è de­ rivato dalla stessa radice che produce il tedesco W ett, wetten, e il la­ tino vadimonium. Fra le parole formate da quella radice c'è anche �8À.l]"'C"rlç", athletes. Gara, sforzo, esercizio, e per conseguenza anche pa­ tire, soffrire, sopportare, infelicità ( 4), sono i concetti qui riuniti . Anche nel germanico Wett c'è lo sforzo, lo zelo : però si vede sposta­ re la parola verso l'ambito della vita giuridica, di cui fra poco dire­ mo ancora. Si compete sempre non soltanto « per >> qualcosa, ma anche « in >> qualcosa e « con >> qualcosa. Si gareggia per riuscire i primi in forza o in destrezza, in sapienza o in arte, in pompa o in ricchezza , in ge­ nerosità o in felicità , in discendenza . o in prole. Si gareggia con la forza del corpo, con le armi, con l 'inteJletto o con la mano, con lo sfoggio, con le grandi parole : ostentando, millantando, ingiuriando, arrischiando, o infine con argnzia e inganno. E su questo mi preme dire ancora qualcosa. Per il nostro modo di sentire, il carattere Indi· (4) Conf.,onta il nesso fra aywv affanno dell'anima, ansia (N.d.A.).

e aywvict, che

prim� significò gara,

e p oi

anr.lw

96

ANTIMO NEGRI

co della gara viene apparentemente intaccato e annullato dall'uso di arguzie e d'inganni. L'essenza del gioco difatti sta nel rispetto alle regole. Tuttavia né la cultura arcaica né l'opinione popolare in questo caso dànno ragione al nostro giudizio morale. N ella favola della le­ pre e del porcospino che con inganno vince la gara di corsa, si con· ferisce all'ingannatore la parte dell'eroe. Molti degli eroi miti ci vin­ cono per inganno o per aiuto estraneo. Pelope corrompe il cocchiere di Enomao , il quale fissa cavicchie di cera nell'assale delle ruote. Gia­ sone e Teseo superano le loro tribolazioni con l 'aiuto, di Medea e di Arianna, Gunther per mezzo di Sigfrido. I Kaurava del Mahabharata vincono il gioco d'azzardo con inganno . Con doppio inganno Freia ot· tiene che. Odino dia la vittoria ai Longobardi. Gli Asi rompono il giu­ ramento fatto ai Giganti. In tutto ciò la scaltrezza stessa è diventata per cosi dire un tema di competizione e una figura di gioco. L 'ingannatore e il baro non sono dei guastafeste. Fingono di attenersi alle regole del gioco, e con· tinuano a giocare fin che non siano colti in flagrante ( 5). L 'indeterminatezza dei limiti fra gioco e serietà in nulla è tanto evidente come in quel che segue. Si gioca alla roulette e si gioca « in borsa >> . Nel primo caso il giocatore ammetterà che la sua azione è un giocare, ma nel secondo no. Comprare e vendere nella speranza di in­ certe possibilità di aumento o ribasso dei prezzi vale come parte inte­ grante della « vita commerciale >> , della funzione economica de1la so· cietà . In ambedue i casi citati si ambisce a un guadagno. Nel primo si ammette in generale la mera casualità delle contingenze, ma nep· pure sempre perché ci sono dei cc sistemi >> per vincere. Nel secondo caso il giocatore si lusinga in certo modo di poter calcolare la tenden­ za futura del mercato. La differenza di atteggiamento spirituale è mi­ nima. A proposito di ciò merita attenzione il fatto che due forme di contratto commerciale nella eventualità di una futura rea1izzazione sono sorte direttamente dalla scommessa , di modo che si è dubitato se qui abbia la precedenza il gioco oppure il serio interesse. Tanto a Genova come ad · Anversa si vedono sorgere alla fine del Medioevo i contratti a tennin e e l'assicurazione a vita nella forma di scommes­ se su eventualità di natura non economica : (( sul vivere e morire di persone, su viaggi o peregrinaggi, o sulla nascita di maschi o femmi­ ne, o sull'occupazione di paesi, fortezze o città . >> ( . . . ) Tali contrat· (5) Non posso scorgere una relazione diretta fra l'eroe della saga che con arguzia e inganno raggiunge il suo scopo. e la figura del dio che contemporaneamente è bene­ fattore e ingannatore degli uomini. Vedi W. B . KRI STENSEN, L'ingannatore divino, « Co­ municazioni della K. Akad. van Wetenschappen afd. Lelterkunde l), 66-b, n. 3, 1928, e J. P. B. Josss.-CJN DE ]ONG, L'origine dell'ingannatore. divin.o, ibid., 68-b, n. l, 1927. ANTHONIO VAN NEULIGHEN. Openbaringe van't ltaliaens boeckhouden, 1631, pp. 25, 26, 77, 86 segg., 91 segg (N.d.A.).

La filosofia della cultura

97

ti furono ripetutamente vietati come illeciti giochi d'azzardo , anche li dove avevano già acquistato un carattere completamente mercan· tile ; fra l'altro furono vietati da Carlo V ( 6). Per la scelta di un nuo­ vo Papa si facevano delle scommesse come oggi alle corse () . E anco­ ra nel Seicento le transazioni dei contratti a termine erano note qua­ li Weddingen, scommesse. L'etnologia ha rivelato con chiarezza sempre crescente come la vita sociale nei periodi culturali arcaici suoi essere basata su una strut­ tura antitetica e antagonistica della società stessa e come tutto il suo sistema d 'idee s'ordina secondo il contrasto di quella struttura dua­ listica. Dappertutto troviamo le tracce di quel dualismo primitivo , per cui la tribu è divisa in due metà o fratrie opposte ed esogame. I due gruppi sono distinti secondo il loro totem. Si è uomo-corvo oppure uomo-tartaruga, seguendo con ciò tutto un sistema di obblighi, divie­ ti, costumi e oggetti venerati che appartengono al corvo o alla tarta­ ruga . II rapporto fra le due parti della tribu è quella di una mutua lotta e rivalità , ma anche di reciproca assistenza e scambio di servizi. Insieme essi rapp�esentano, recitano per cosi dire la vita pubblica di una serie senza fine di solennità meticolosamente stabilite. II si­ stema dualistico che divide le due partì rlella tribu s'estende su tut­ to il mondo d'idee. Ogni essere, o gni oggetto appartiene a una parte o all'altra, cosi che l 'intero cosmo è compreso in quella classificazione. Accanto alla ripartizione in due metà di tribu , c'è la distinzione dei sessi, che anch'essa può venire espressa in un totale dualismo co­ smico, come il contrasto cinese di Yin e Yang, il principio femminile ed il principio maschile che a vicenda e in collaborazione mantengo­ no il ritmo della vita. Anche riguardo a questo classifi care secondo i sessi, c'è una concreta distinzione alr inizio del sistema filosofico in cui s'esprime, la distinzione cioè in schiere di giovani e di ragazze che alle feste delle stagioni si attirano in forme di rito con canti alterna ti e giochi. Alle feste anriuali si accende viva la rivalità , sia delle oppo­ ste parti di tribu, sia dei sessi. La funzione culturale delle feste an­ nuali di ogni genere , per nessun'altra delle grandi civiltà è stata mes­ sa cosi chiaramente in luce come per la Cina antica è stato fatto da Marcel Granet. Sebbene l'immagine che egli ce ne dà sia costruita su una base interpretativa di vecchie canzoni, le prove sono tali e l 'im­ magine coincide cosi bene con tutto ciò che l' etnologia ci ha insegna(6) VERACHTER, lnventaire des Chartes d'A nvers, n . 742, n, 215 ; Coutumes de la Ville d'Anvers, II, p. 400, IV, p . 8 ; cfr. E. BENSA, Histoire du contrat d'assurarwe au Moyen·age,

1897, pp. 84 segg. : " a Barcelona 1435, a Genova 1467 : decretum ne assicuratio fieri possit super vita ( m) principum et locorom mutationes )) (N.d.A.). (1) R. EHRENBERG, Das Zeitalter der Fugger, Jena 1912, II, pp. 19 segg. (N.d.A.).

98

ANTIMO NEGRI

to della società arcaica , che senza esitazione possiamo adoperarla co­ me un sicuro dato storico-culturale (8). Il Granet dunque descrive la fase primitiva della civi1tà cinese come uno stato in cui clan rustici celebrano le feste delle stagioni con ogni sorta di gare che devono promuovere la fertilità e la prosperità. È abbastanza noto ormai che questo è in generale l'effetto voluto dei riti cosiddetti primitivi. A ogni ben svolta solennità , a ogni gioco o gara vinta, ed in modo speciale ai giochi sacri si ricollega per l'uomo arcaico la convinzione intensa di un beneficio ottenuto per tutto il gruppo. Son riusciti bene i sacrifici e le danze sacre? Allora tutto va bene, le forze divine ci sono propizie , r ordine universale è mantenu­ to , il benessere cosmico e sociale di noi e dei nostri è assicurato. Evi­ dentemente non bisogna figurarsi tale nozione come il termine di una serie di conclusioni ragionevoli. È piuttosto una sensazione sponta­ nea, un sentirsi soddisfatto che si è coagulato in una fede piu o meno formulata, le cui manifestazioni vedremo meglio in seguito. Ritor­ nando alla descrizione dell'antica storia cinese secondo il Granet, la festa invernale celebrata dagli uomini nella casa dei maschi aveva un carattere fortemente drammatico. In uno stato di esaltazione misti­ ca e di ebbrezza si rappresentavano danze animali, si facevano delle orge, delle scommesse, degli intermezzi d'arte. Le donne sono esclu­ se, nondimeno è mantenuto il carattere antitetico della celebrazione. L' eff�tto delle cerimonie è proprio legr;to a contrapposizioni e regola­ ti scambi. C 'è un gruppo di invitanti e uno di invitati. Se uno rappre­ senta il principio yang che indica il sole, il caldo, l' estate, allora l'al­ tro è yin che indica la luna, il freddo , l 'inverno. Le conclusioni di Granet tuttavia sorpassano ampiamente questa immagine di vita ru­ stica , agraria, quasi idillica , in stato di natura, dei clan e delle tri­ bu. Con lo sviluppo di domini e di regni regionali entro il vasto terri­ torio cinese si è sovrapposta alla supposta dualità originaria una sud­ divisione in molti gruppi rivaleggianti. Basato su tali gare stagionali fra parti della tribu, si è svolto l'ordinamento gerarchico della so­ cietà . Il processo di feudalizzazione parte dal prestigio che i guerrieri riportano dalla lotta : « L'esprit de rivalité qui animait les confréries masculines et qui, pendant la saison d'hiver, les opposait en des iou­ tes dansantes, est à 'l' origine du progrés Ìnstitutionnel )) (9). Lo stes­ so tema è stato svolto molto brevemente anche da J osé Ortega y Gas­ set n ell'articolo El origen deportivo del Estado C0). Anche se (B) M. GRANET, Fétes et chansons anciennes de la Chine, Parigi 1919 ; Dances et légendes de la Chine ancienne, Parigi 1926 ; La civilisation chinoise, la vie publique et la vie privée, > , uno stato univenale e un interregno - allora questa società apparentemente moribonda abbandonò inaspettatamen­ te e a un tratto , nel momento in cui sembrava che stesse per cessar d'esistere, quello che provvisoriamente possiamo considerare il mo­ dello classico , se prendiamo per norma l'esempio ellenico in cui no­ tammo per la prima volta tre fasi. A questo punto la società egizia ri-

La filosofia della cultura

121

fiutò di scomparire e passò a raddoppiare la sua durata. Se calcolia­ mo gli anni di vita della società egizia dal momento della sua galva­ nica reazione contro gli invasori Hiksos nel primo quarto del sedi­ cesimo secolo a. C. sino alla scomparsa delle ultime tracce di una sua cultura nel quinto dell'èra cristiana , troviamo che questo spazio di duemila anni è altrettanto lungo quanto il corso completo della na­ scita, dello sviluppo, del crollo e della quasi completa disgregazione ' della società egizia, risalendo dalla sua appassionata riaffermazione nel decimosesto a. C. al primo emergere sul livello primitivo in una data sconosciuta del quarto millennio. Ma la vita della società egizia durante la seconda metà della sua esistenza fu una specie di vita-in­ morte. Durante quei due millenni supplementari, una civiltà , la cui precedente carriera era stata c�si piena di movimento e di significato, vegetò inerte e arrestata. Sopravvisse, in effetti, soltanto pietrificata. Né questo è il solo esempio . Se ci volgiamo in Cina a considerare la storia del principale tronco della società estremo-orientale, in cui si può riconoscere il momento del crollo nell'infrangersi dell'impero T' ang sullo scorcio del nono secolo dell' èra cristiana , possiamo se­ guire il successivo processo di disgregazione nel suo svolgersi normale attraverso. un'epoca di torbidi fino a uno stato universale, che soltan­ to una reazione della stessa specie improvvisa e appassionata di quel­ la egiziana agli invasori Hiksos potrà arrestare. La rivolta cinese me­ ridionale, sotto il comando del fondatore della dinastia Ming, Hung Wu, contro uno stato universale estremo-orientale fondato dai bar­ bari Mongo1i, ricorda in modo evidente la rivolta tehana, sotto il co­ mando del fondatore della Diciottesima Dinastia, Amosis, contro lo > eretto su parte del derelitto dominio del defunto stato universale egiziano (il cosiddetto >) dai barbari Hiksos. E vi è corrispondente similarità in ciò che segui. Perché la società estremo-orientale ha prolungato la sua esistenza in una forma pietrificata invece di passare celermente attraverso la disgregazione nella dissoluzione, per mezzo di uno stato universale che finisse in interregno. Possiamo aggiungere a questi due esempi i vari frammenti fossi­ lizzati di 'civiltà altrimenti estinte che già abbiamo notato : i Jaini in India, i Buddisti hinayanici a Ceylon, Birmania, Siam e Camboge, e i Buddisti mahayanici lamaistici del Tibet e della Mongolia, tutti frammenti fossilizzati della civiltà indica ; e gli Ebrei, i Parsi, i N esto­ riani e i Monofisiti, che sono frammenti fossilizzati della civiltà siriana. Se non ci è dato ampliare· maggiormente la nostra lista , possiamo però almeno notare che, secondo il giudizio del Macaulay, la civiltà ellenicà si approssimò a un'esperienza simile nel terzo e quarto se­ colo dell'èra cristiana. ·

122

ANTIMO NEGRI

Lo spirito delle due pm famose nazioni dell'antichità fu notevolmente esclusivo ... Sembra che i Greci ammirassero soltanto se stessi e che i Roma:qi ammirassero soltanto se stessi ed i Greci... Ne derivò meschinità e monoto­ nia di pensiero. Le loro menti, se possiamo cosi esprimersi, seguitarono a incrociarsi e furono di conseguenza colpite da sterilità e degenerazione ... Il vasto despotismo dei Cesari, cancellando a poco a poco tutte le caratteristi­ che nazionali e assimilando le piti remote province dell'Impero l'una al­ l'altra, aumentò il male. Alla fine del terzo secolo dopo Cristo, le prospetti­ ve del genere umano (sic) volgevano _ al peggio ... Quella grande comunità corse il pericolo di esperimentare una calamità assai piu terribile di qual­ siasi delle rapide, divampanti, distruggitrici malattie cui le nazioni sono sog­ gette - una barcoilante, sbavante, paralitica longevita, l'immortalità degli Struldbrugs, una civiltà cinese. Sarebbe facile indicare parecchi punti di somiglianza fra i sudditi di Diocleziano e il popolo del celeste Impero, in cui per tanti secoli nulla s'è imparato o disimparato ; dove il gove1·no, dove l'educazione, dove l'inteJ:o sistema di vita, è una cerimonia ; dove il sapere dimentica di crescere e moltiplicarsi, e, come il talento sepolto nella terra o la sterlina nel fazzoletto, non subisce né spreco né aumento. Il torpore fu spezzato da due grandi riYoluzioni, una morale e una politica, l'una pro­ veniente dall'interno, l'altra dall'esterno ( 4 ).

Questa liberazione misericordiosa per cui, secondo l'esposizione del Macaulay� la società ellenica dell�epoca imperiale deve ringrazia­ re la Chiesa e i barbari, è un epilogo abbastanza felice su cui però non si può sempre contare. Sinché c'è vita, è sempre possibile che, invece di esser recisa dalle forbici beneficamente spietate di Cloto, essa possa indurirsi per gradi impercettibili nella paralisi della vita-in­ morte ; e la possibilità che questo sia il destino della nostra società occidentale ha tormentato lo spirito di almeno un esimio storico della presente generazione. lo non credo che il pericolo che ci sovrasta sia l'anarchia, ma è il de­ spotismo, la perdita della libertà spirituale, lo stato totalitario, forse uno stato totalitario universale. Come con�:�eguenza della lotta fra nazioni o classi potremmo subire un'anarchia locale e temporanea, una fase passeg­ gera. L'anarchia è essenzialmente debole, e in un mondo anarchico qualun­ que gntppo fortemente costituito con organizzazione razionale e sapere sci�n­ tifico potrebbe diffondere il proprio dominio sul resto. E, come un'alterna­ tiva all'anarchia, il mondo darebbe il benvenuto allo stato despotico. Allora il mondo potrebbe entrare in un periodo di e che la ragione per cui una rappresentazione seguiva l'altra stava nel fatto che ognuna delle risposte non solo riusciva a replicare alla particolare sfida dalla quale era stata provocata ma era anche atta a dar luogo a una nuova sfida , che sorgeva ogni volta dalla nuo­ va situazione che la riuscita risposta aveva creato. Cosi essenza della natura degli sviluppi delle civiltà si dimostrò un élan che conduce la parte sfidata, attraverso l'equilibrio di una risposta riuscita, in uno squilibrio che si manifesta nella presentazione di una nuova sfida. Questa ripetizione o ricorrenza della sfida è ugualmente implicita nel concetto di disgregazione, ma in questo caso le risposte falliscono. Di conseguenza, invece di una sede di sfide, ciascuna differente per ca­ rattere da quella che la precede e che è stata affrontata con successo e relegata alla storia passata, abbiamo qui la stessa sfida ripresentata varie volte. Per esempio , nella storia della politica internazionale del mondo ellenico, dal tempo in cui la rivoluzione economica di So­ Ione suscitò per la prima volta alla società ellenica il còmpito di sta· bilire un ordine politico mondiale, possiamo comprendere che il fal­ limento del tentativo ateniese di risolvere il problema per mezzo del­ la Lega Delia conducesse al tentativo di Filippo il Macedone di risol­ verlo per mezzo della Lega Corinzia, e il fallimento di Filippo al ten· tativo di Augusto di risolverlo con la pax romana, sostenuta da un prin­ cipato. Questa ripetizione della medesima sfida è nella vera natura (S)

Dr.

EnwrN BEVAN, in 'una sua lettera all'Autore (N.d.A.).

124

ANTIMO NEGR�

della situaziqne. Quando il risultato di ogni scontro successivo non è la vittoria ma la disfatta; la sfida a cui non si è risposto non può mai essere evitata ed è destinata a ripresentarsi in continuazione sinché riceva una qualche tardiva e imperfetta risposta, o altrimenti produ­ ca la distruzione della società che si è dimostrata cosi inveteratamente incapace di rispondervi in modo effettivo. Possiamo dunque dire che l'alternativa alla pietrificazione sia la estinzione totale e assoluta ? Prima di rispondere affermativamente, dovremo richiamare alla nostra memoria il p-rocesso di parentela-affi­ liazione che abbiano notato in una prima parte di questo libro. Per il momento la miglior via da seguire è il respice finem soloniano e una sospensione del giudizio. Nella nostra trattazione di come le civiltà si sviluppano, comin­ ciammo col cercare un criterio di sviluppo prima di tentar di analiz­ zare il processo, e ora seguiremo la stessa via nel nostro studio delle disgregazioni. Ma tuttavia possiamo risparmiarci una parte della di­ scussione. Avendo deciso che i criteri di sviluppo non potevano tro· varsi in una crescente padronanza sopra l'ambiente umano o fisico, possiamo ben concludere che la perdita di tale padronanza non è fra le cause di tale disgregazione. Anzi, le prove, . per quanto valgono, fanno pensare che una accresciuta padronanza sugli ambienti è una concomitante della disgregazione piuttosto che dello sviluppo. Il mi­ litarismo, un carattere comune del crollo e della disgregazione, è fre­ quentemente efficace nell'accrescere la padronanza di' una società tan· to su altre società viventi che sulle forze inanimate della natura. In quanto al corso nella carriera discendente di una civiltà crollata p_uò esserci un grano di verità nel detto di un filosofo ionico , Eraclito, il quale scrisse che cc la guerra è la madre di tutte le cose )) ; e, poiché il concetto volgare dcll 'umana prosperità è calcolato in ter�ini di po· tere e di ricchezza, accade spesso che i periodi introduttivi del trà· gico decadere di una società siano generalmente salutati quali periodi culminanti di uno sviluppo magnifico. Presto o tardi, tuttavia, la de­ lusione è destinata a sopraggiungere ; perché una società che sia di­ �enuta i"ucurabilmente divisa contro se stessa , quasi certamente fini­ rebbe con l'investire nella guerra la massima parte di quelle addizio­ nali risorse, umane e materiali, che la guerra stessa le avesse . inciden­ talmente fornito. Per esempio, vediamo la potenza finanziaria e il materiale umano, acquisiti con la conquista di Alessandro , profusi nelle guerre civili dai suoi successori ; la potenza finanziaria e il ma­ teriale umano vinti nelle conquiste romane del secondo secolo a. C . riversarsi nelle guerre civili dell'ultimo secolo a. C. Il nostro criterio per il processo della disgregazione va ricercato altrove ; e la chiave ci è data dallo spettacolo di quella divisione e di-

La filosofia della cultura

125

scordia intero� di una società a cui può cosi spesso farsi risalire un aumento della sua padronanza sull'ambiente. Soltanto questo pos­ siamo aspettarci ; perché abbiamo già visto che il criterio ultimo e la causa fondamentale del crollo che precede le disgregazioni è uno sfa­ celo di discordie interne attraverso le quali le società compromettono la loro facoltà di autodeterminazione. . Gli scismi �ociali , nei quali questa discordia si rivela parzialmen­ te, fratturano simultaneamente in due differenti dimensioni la so­ cietà crollata. Vi sono scismi verticali fra comunità geograficamente segregate e scismi orizzontali fra classi geograficamente amalgamate ma socialmente segregate. Per quanto concerne il tipo dello scisma , abbiamo già visto come spesso un trascurato indulgere nel delitto di una guerra interstatale ha costituito la linea principale dell'attività suicida. Ma questo sci­ sma verticale non è la piii caratteristica manifestazione della discor­ dia da cui d erivano i crolli delle civiltà ; perché l'articolazione di una società in comunità locali è, dopo tutto, carattere comune all'intero genere delle società umane, civili o incivili, e la guerra fra stati è semplicemente l'abuso di uno strumento potenziale di autodistruzio­ ne che sta a portata di mano di ogni società in qualsiasi tempo. D'al­ tra parte, lo scisma orizzontale di una società lungo linee di classe non soltanto è peculiare alle civiltà � a è altresi fenomeno che appare al momento del loro crollo ed è segno distintivo dei periodi di crol­ lo e disgregazione, in contrasto con la sua assenza durante le fasi di genesi e sviluppo. Ci siamo già imbattuti in questo tipo orizzontale di scisma. Lo in­ contrammo allorché esploravamo l'estensione della nostra stessa so­ cietà occidentale, a ritroso nel tempo . Ci trovammo ricondotti alla Chiesa cristiana e a una serie di' barbariche bande armate venute in collisione con J a Chiesa nell'Europa occidentale, entro le frontiere settentrionali dell'Impero romano ; e ossnvammo che ciascuna di que­ ste due istituzioni - le bande armate � la Chiesa - era stata creata da un gruppo sociale che non rappresentava, esso stesso , un'articola­ ?.ione del nostro corpo sociale occidentale ma poteva descriversi sol­ tanto in termini di un'altra società antecedente alla nostra : la civiltà ellenica. Descrivemmo i creatori della Chiesa cristiana come il prole­ tariato interno, e i creatori delle barbare bande armate come il prole­ tariato esterno di questa . società ellenica. Proseguendo oltre le nostre Ì'icerche, trovammo che entrambi que­ sti proletariati erano sorti attraverso atti di secessione dalla società el­ lenica durante un' K epoca di torbidi >> in cui la società ellenica stessa evidentemente non era piii creatrice ma già declinava ; e, spingendo la nostra ricerca ancora uno stadio piii indietro, trovammo poi che que-

126

ANTIMO NEGRI

ste secessioni erano state provocate da un antecedente cambiamento nel carattere dell'elemento dominante nel corpo sociale ellenico. Una > Luise Millerin di Schil­ ler, scritta nel 1782 -83, si svolge nella camera d 'un piccolo borghese, un musicista ; la didascalia lo fa notare, dicendo : a una tavola siede la signora Miller che, ancora in vestaglia, beve il caffè. A ciò corri­ sponde il modo d' esprimersi dei due interlocutori, e specialmente del­ l'uomo, che, bonario e brontolone, non si stanca in questi mo m enti d'eccitazione di parlare in modo colorito , rude e popolano. Nonostan­ te la sua professione, egli non è proprio un « artista )) , bensi qualcosa come un artigiano, e non discenderebbe d'un gradino nello stile quel­ l'attore che lo facesse parlare in dialetto ( svevo). Egli ha cuore e in­ telletto, ma idee tutt'affatto borghesi ; alcune righe pili oltre, nella continuazione della prima �cena , di cui non abbiamo qui riportato il resto, il pensiero che sua figlia, insuperbita per l'amore del barone, « alla fine chiuda la porta a un genero buono e bravo, a cui volentieri avrei ceduto la mia clientela )> , mette il povero musicista fuor dalla grazia di Dio . La tragedia si svolge in questa cornice. Non soltanto la famiglia di Miller e il segretario Wurm v'immettono un 'atmosfera piccolo-borghese, ma borghe se è tutto il conflitto , e anche le due per­ sone di qualità, il primo ministro e suo figlio, non hanno niente del­ l' eroico e del sublime che è proprio della grande tragedia francese. Il figlio è nobile, sentimentale, idealista ; il padre dìabolico , imperio­ so , da ultimo anche sentimentale ; ma nessuno dei due è sublime nel senso classico francese, per il quale, del resto, il luogo - una picco­ la città residenziale tedesca con un principato assoluto è troppo piccino. Schiller non è il primo ad aver concepito tragicamente luoghi di azione e conflitti uguali o simili a questo. Il romanzo borghese-senti­ mentale e la tragedia borghese ( che citammo nel capitolo precedente come commedia lacrimosa) si erano già da tempo sviluppati in Inghil­ terra e in Francia ; in Germania , dove si era conservata la mescolanza stilistica cristiano-creaturale, nemmeno piu tardi completamente eli­ minata daJI'influsso del classicismo francese, assunse forme particolar­ mente gagliarde. Qui s 'incontrarono l'influsso di Shakespeare e quel­ lo di Didero t e di Rousseau ; le angustie e le discordie del paese offri­ vano soggetti avvinéenti, e si ebbero creazioni che nello stesso tempo erano sentimentali, borghesemeitte meschine, realistiche e rivoluzio­ narie. La prima opera tedesca di questo genere, Sara Sampson, opera giovanile di Lessing ( 1755), nata sotto l'influsso inglese e che si svol-

·

140

ANTII\10 NEGRI

ge in Inghilterra , veramente non contiene ancora nessun accenno al­ la politica contemporanea , ma la Minna von Barnhelm, pubblicata dodici anni piu tardi, entra nel pieno della storia contemporanea. Goethe, nel libro VII della parte II di Poesia e verità, la chiama « la prima produzione teatrale desunta dalla vita vera e con riguardo a un tèmpo attuale )) . Egli accenna anche a una particolare attualità di questo lavoro, non apparente ai lettori d'oggi, ma che allora dovette contribuire non poco al clamore sollevato : « la terribile animosità sorta fra Prussiani e Sassoni durante questa · guerra ( dei sette anni) )) e che non poté aver termine neanche con la fine della guerra, cosi che l'opera di Lessing doveva coi mezzi dell 'arte far si che si ristabi­ lisse la pace degli animi. Ora, la Minna von Barnhelm è in verità una commedia, non una tragedia borghese ; il suo argomento si distacca da quest'ultima fin dall'impostazione, nel luogo, nell'indipendenza della protagonista femminile e n ella condizione nobiliare d'ambedue i per­ sonaggi principali. Tuttavia nella serietà sentimentale, nell'onestà semplice dei concetti d 'onore e anche nella lingua, vi è qualche co­ sa di borghese, si direbbe talvoha di casalingo , che ci rende facilmen­ te propensi a sentire la vita dei nobili personaggi, come del resto qual­ che volta la vita della nobiltà tedesca di quel tempo , dentro una cor­ nice di casa borghese. Senza dubbio Goethe nel passo citato ha piena­ mente ragi one di dire ( secondo un'impressione ricevuta direttamen­ te quando l'opera apparve, nel tempo in cui egli era studente a Lipsia) che offrire in sacrificio allo Stato arte e scienza e considerare, per compiacergli, la cultura politica come l ' « unica cultura umana >> : >. La cultura radicale assali allora lo Stato con pretese ancor maggiori; allo scopo di metterlo possibilmente in imbarazzo. A questo punto però, · quando cioè le pretese di fronte allo Stato furono spinte sino all'estremo e la dipendenza dell'individuo fu proclamata come principio essenziale, il radicalismo fu alla fine dissolto dallo Stato reale e trasferito su un nuovo terreno, ove poteva curare esclusivamente e senza ba­ dare a successi politici l'indeterminatezza che aveva condannato all'infecon­ dità le sue pretese politiche, e ove poteva venerare disinteressatamente... l'onnipotenza della totalità, e predicare il disinteresse con una fortuna mag­ giore che non in campo politico (31).

Il tentativo di Bauer di illuminare con una serie di studi storiCI l'origine ed il destino delle moderne aspirazioni liberali rimase una impresa isolata, che incontrò la piu viva avversione non soltanto in Marx, ma ovunque. Una tale critica, si disse allora come si potrebbe dire oggi, è > , > e « bizzarra, dal momento che essa non vuole entrare nella vita reale >> . La superbia della critica di Bauer va a finire in una sofistica ; e con questa egli si allontana dalla causa del popolo. Non si tratta ora di fare della critica, ma di compie­ re una > , in cui si realizzi la somma di tutto quanto ha voluto la storia (32). ]. Burckhardt e il secolo della cultura. G. Flaubert e le contraddi­ zioni del sapere. N ello stesso anno ( 1846), in cui Bauer scriveva la sua storia criti· ca della situazione tedesca, Burckhardt scrisse in una lettera a G. Kin· Cl(J) lbid., 87 ( N.d.A.). (31) lbid., vol. Il, 78 seg. (N.d.A.). ( 32) Jlollstiindige Geschichte der Parteikiimpfe (N.d.A .).

in

Deutschland,

ci t.,

vol. III, 182 seg.

La filosofia della cultura

167

kel, il quale aveva una parte non insignificante nel movimento radi­ cale, che un giorno il secolo XIX si sarebbe chiamato il secolo « colto )) , poiché oggi ad ogni uomo, per quanto stupido, giungono cosi tante fa­ ville della cultura universalmente diffusa, che soltanto un Èracle po­ trebbe tagliare a questa Idra tutte le sue teste. In passato, ogni asino se ne stava per conto proprio e lasciava in pace il mondo ; ora invece ognuno si crede colto, mette insieme una Weltanschau­ ung e la va predicando al prossimo. Nessuno vuole piu imparare, meno an­ cora tacere, e meno che mai riconoscere l'inflUsso di un altro nello sviluppo della propria personalità. Vi è davvero motivo di disperare.

Questa cultura ovunque diffusa costruisce ogni giorno un involu­ cro di opinioni convenzionali, cioè di errori, in cui poi interi strati della società si muovono in preda ad un falso entusiasmo e3). Senten· do l'insanabilità della propria epoca, Burckhardt si decise a fuggire nel Sud, per sottrarsi a tutti « i radicali, comunisti, industriali, indi­ vidui di aha cultura, pieni di pretese, riflessivi, astratti, assoluti, so· fisti, fanatici dello Stato, idealisti, cioè a tutti -isti e gli -ani di ogni gene· re )) (34). Quaranta anni piu tardi egli constatò come il convincimen­ to acquistato allora , che la cultura moderna da grande città non edu­ chi se non delle es di Baudelaire, aoparlenenti alla stessa ep o ca ( 1851), e il suo progetto di p oe tare « la fine del mondo » (N.d.A.).

168

.ANTIMO NEGRI

mai abbiano sconcertato l'uomo, egli cominciò a ordinare e ad ana· lizzare il caos scientifico della cultura del tempo. Due piccoli borghe· si, di buona indole, intelligenti · e onestamente preoccupati di darsi una cultura superiore, dopo essere stati un tempo scrivani in un uffi­ cio, percorrono , nella loro sede di campagna, acquistata per un caso fortunato, tutto quanto il labirinto del sapere raccolto dagli uomini - dall'arte del giardinaggio, dalla clinica e dalla medicina sino alla storia, all'archeologia, alla politica, alla pedagogia ed alla filosofia ­ per ritornare infine al loro antico mestiere di scrivani, sunteggiando i libri vanamente studiati. Tutta quanta l'opera si muove, nello sti· le di una haute comédie, nel regno della cultura morta, per giungere infine alla conoscenza assoluta, che tutta quanta la nostra cultura è priva di fondamenta. Dottrine di durata secolare sono chiarite in dieci righe, sviluppate ed abbattute con il confronto di altre dottrine, le quali a loro volta vengono messe in chiaro ed annientate con altrettanta acutezza e "ivacità. Di pagi· na in pagina, di riga in riga sorge una conoscenza, e subito ecco che un'al· tra si innalza a .sua volta, abbatte la prima, e cade essa pure colpita dalla sua vicina (39).

Nell'abbozzo della conclusione dell'opera, Pécuchet · traccia un quadro oscuro, e Bouvard uno roseo , dell'avvenire degli uomini. Se­ condo il primo si sta avvicinando la fine dell'umanità, che è venuta p erdendo il suo valore, in un generale affiievolimento. Sussistono tre possibilità : l) Il radicàlismo panteistico romperà ogni collegamento con il passato, e da ciò seguirà un dispotismo inumano ; 2) nel caso che vinca l'assoluti· smo teistico, perirà il liberalismo, da cui l'umanità è stata dominata dopo la Rivoluzione, e si verificherà un rovesciamento ; 3) se perdurano le convul­ sioni, che si sono succedute dopo il 1789, tali movimenti tempestosi, non trovando una risoluzione nei due modi suddetti, ci trascineranno via con la loro forza. Non vi saranno allora piu né ideale, né religione, né morale. In tal caso l'America conquisterà il mondo.

Secondo l'opinione del secondo , l'Europa sarà rinnovata dali' Asia , si svilupperà una tecnica imprevista di comunicazioni, con. sottomari· ni e aerostati, e sorgeranno nuove scienze, che renderanno l 'uomo in grado di ridurre le forze dell'universo al servizio della civiltà , e di emigrare su altri astri, quando la Terra sia stata sfruttata sino alla fine. Assieme alla miseria cesserà anche il male, e la filosofia divente· rà religione. (39) GuY D E MAUPASSANT, G. Flaubert, in In Memoriam G. F., Lipsia, 1913 (N.d.A.).

La filosofia della cultura

169

La critica di Nietzsche alla cultura del passato e del presente.

Le esperienze compiute da Burckhardt all'inizio dei movimenti sociali furono dopo il 1870 provate da Nietzsche attraverso la potenza nazionale del19 Stato. A distanza di trent'anni entrambi videro avan· �arsi una « barbarie civilizzata » , che ora raggiunge il suo pieno svi­ luppo con l 'unificazione di queste · due tendenze del secolo XIX ( 40). Anche il « filisteo della cultura », combattuto attraverso Strauss da Nietzsche, non è affatto morto e si è presentato piuttosto come un fe­ nomeno di massa, sotto la forma dell'uomo educato politicamente con una prescritta intuizione del mondo (41). Sotto il titolo La cultura tedesca del passato, Nietzsche descrive il « fiacco splendore » che brillò nei « gesti . atteggiati a noLiltà )) della cultura rappresentata in Germania soprattutto da Schiller, Humboldt e Schleiermache:c., ed anche da Schelling e da Hegel. Tuttavia ci si è allontanati ben presto dallo (( splendore da Via Lattea >> di questa cultura. Quando i Tedeschi cominciarono a diventare interessanti agli occhi degli altri popoli d'Europa, ciò avvenne per opera di una cultura che oggi essi phi non posseggono, e che anzi hanno respinto da !!é con un cieco furore, come si fosse trattato di mia malattia : eppure i Tedeschi non hanno sa· puto prendere in cambio null'altro di meglio se non la follia politica e na· zionalistica. Certo hanno in tal modo pttenuto di diventare ancora piu in·. teressanti agli occhi degli altri popoli di quanto non lo fossero stati un tempo con la loro cultura : beati loro, che si accontentano ! (42).

Lo Stato bismarckiano rappresentava per lui una (( estirpazione dello spirito tedesco a favore deli 'impero tedesco » ; Bismarck stesso gli sembrava avesse lo spirito di un · (( Korpsstudent », e l' (( èra di Bi­ smarck >> gli appariva come il periodo dell'(( istupidimento tedesco >> . Bismarck ha ristretto nel nazionalismo lo spirito tedesco, ha costretto i Tedeschi alla grande politica, li ha gravati di un enorme impero e di un'enorme potenza ed ha fatto si c1 t e il popolo tedesco sacrificas· se le sue antiche virtu, dandogli in camLio una (( cultura da Reich­ stag » e screditando la .sua fama di essere un popolo di pensatori (43). (40) Cfr. in proposito

BuRCKHARDT, VII, 476 e 478 seg. ( N.dA .). (41) Significativo per la provenienza -della cultura nazional-socialista è . il fatto che i Grundlagen des 19. ]ahrhunderts [Fondamenti del seoolo XIX] di H. ST. CHAM. BERLAIN siano stati nuovamente pubblicati da A. Rosenberg in una edizione popolare. Su Chamberlain si veda F. OVERBECK, Christentum und Kultur [ Cristianesimo e civiltà] , Basilea, 1919, p . 198 : egli è u n « raro e meraviglioso esempio del tipo di filisteo della cultura » (N.d.A.). (42) Morgenrote, afor. 190 (N.d.A.). (43) ]enseits von Gut und Bose [Al di là del bene e del male], afor. 241 ; cfr. XIII, 347 segg. Della stessa epoca è l'osservazione di K. Rosenkranz, secondo cui ci si è a

170

ANTIMO NEGRI

Ciò nonostante Bismarck era, secondo Nietzsche, relativamente grande >> , nell'ambiente tedesco del tempo, proprio per il fatto che non si interessava della cultura tedesca , pur essendo a suo modo piu spirituale che non i contemporanei intellettuali tedeschi. La Germania creata da lui non possiede nessuna cultura superiore e nessun gusto, ma rappresenta cc una grande mole di valentia ereditaria e appresa » , molta laboriosità, perseveranza e prontezza a obbedire ; il che certo non esclude che la potenza politica abbia rovinato i Tedeschi . cc

Si diceva un tempo che il tedesco fosse il popolo dei pensatori, ma oggi pensa esso ancora ? I Tedeschi si annoiano oggi delle cose dello spirito, i Tedeschi diffidano oggi delle cose dello spirito, la politica elimina ogni se­ rietà di fronte a cose veramente spirituali. Temo che Deutschland, Deuts· chland iiber alles, sia stato la fine della filosofia tedesca... > , mi si domanda all'estero. Io · arrossisco, m a col coraggio che mi è proprio anche nei casi disperati, rispondo : cc Si, c'è Bismarck! " (44).

La posizione di Nietzsche di fronte a Bismarck fu cosi ambigua (4 5) , percàé egli stesso voleva unificare lo « spirito » con la « politica >> e la voJontà di potenza, �d alla fine, sulle soglie della pazzia , egli vole· va invitare ad una conferenza a Roma i principali uomini di Stato eu· ropei. Il concetto di politica doveva realizzarsi in una « guerra di spi· riti », e d'altro canto il criterio per Ja serietà di una filosofia doveva consistere nel fatto che uomini politici potessero accettarla ( 46). Sino a che peraltro lo spirito rimane !3oltanto cultura e la politica è priva di pensiero, i filosofi relativamente migliori saranno quelli che, co· me Schopenhauer, meditano in disparte dallo Stato , e gli uomini po· litici relativamente migliori, quelli che, come Bismarck, non compren· dono nulla di filosofia. Quelli che Nietzsche vedeva di fronte a sé verso il 1873 erano « sintomi di una decadenza della cultura » , decadenza determinata dalla specializzazione della scienza, dalle lotte nazionalistiche e dal· la tendenza eccessiva al denaro ed al godimento anche nelle classi colte. Tutto serve ad aprire la strada alla barbarie che sta giungendo, tanto l'arte quanto la scienza : verso dove dobbiamo rivolgerei ? ... Dal momento torto abituati all'idea che presso i Tedeschi la filosofia abbia costituito un elemento popolare della cultura, uno studio nazionale di interesse generale, quando in realtà l'epoca della filosofia tedesca è stata di assai breve durata, e quando è cosa certa che sino a Leibniz ed a Wollf non eravamo certo considerati un popolo filosofico, ma sempli· cemente un popolo « guerriero, diligente e religioso 1'! (Neue Studien, II, 567 segg.) (N.d.A.). (44) VIII, 109 ; cfr. IV, 163 segg. ; VII, 205 se g. ; XVI, 297 seg. (N.d.A .). (45) Cfr. in proposito H. FISCHER, Nietzsche Apostata cit., pp. 18 segg. e A . BAEU!IlLER, Nietzsche der Philosoph und Politiker, cit., pp. 134 segg. (N.d.A.). (46) XV, 117; cfr. l, 491 seg. (N.d.A.).

La filosofia della cultura

171

che non abbiamo nulla per difenderci e siamo tutti implicati in questa si­ tuazione, cosa rimane dunque da fare? Bisogna tentar di mettere in guar­ dia le forze reali che ancora sussistono, di riunirle tra di loro e di control­ lare a tempo gli strati sociali da cui minaccia di giungere il pericolo della barbarie. Occorre soltanto scartare ogni alleanza con gli (( intellettuali >> . Questi rappresentano il piu grande nemico, poiché ostacolano i medici e vogliono nascondere la malattia (47).

Le c1assi colte - si dice in un altro passo -- debbono essere ab­ bandonate, e al piu presto gli uomini che sanno ciò di cui vi è biso­ gno sentiranno anche cosa può significare per loro la saggezza. Il pe­ ricolo è però che le classi ignoranti siano contagiate dalla feccia del­ l'attuale cultura, e che la cultura apparente diventi generale. Nes­ suno infatti ha potuto superare la degenerazione della cultura da una parte, verso una specializzazione erudita e, dali'altra , verso una cul­ tura generale giornalistica C8)� Queste due cose si completano a vi­ cenda : la mancanza di cultura ed il rigore scientifico si accordano ot­ timamente con l'incapacità di giudizio e con la barbarie del gusto in tutte le altre cose. Entrambi i punti di vista hanno però in certo mo­ do ragione, poiché nessuno è in grado di raggiungere una posizione che li domini entrambi. « La cultura diventa ogni giorno piu scaden­ te, poiché ogni giorno diventa· piu grande la fretta '' : questo è il te­ ma delle conferenze sull'avvenire degli istituti tedeschi di cultura ( 1 871-72) (49) : un tentativo per indicare la posizione da cui sia pos­ sibile risolvere il problema della cultura, superando il giornalismo e la scienza specializzata . . La tesi con cui Nietzsche' sviluppa la sua im­ postazione è la seguente : Due correnti apparentemente opposte, egualmente . dannose nel loro influsso e coincidenti alla fine nei loro risultati, dominano nell'epoca pre­ sente i nostri istituti di cultura, basati in origine su fondamenti del tutto diversi : da una parte l'impulso piu spinto all ampliamento della cultura, e dall'altra l'impulso .all'attenuazione ed all'indebolimento della medesima. Conformemente al primo impulso, la cultura deve essere estesa ad ambienti sempre piu vasti, mentre nel senso dell'altra tendenza ci si aspetta che la cultura abbandoni le sue supreme pretese e si subordini supinamente ad '

(47) X, 288 segg. (N.d.A .). (48) Nelle sue linee fondamentali la crilJCa nietzschiana della cultura risale a Herder ed a Fichte. Si vedano in proposito HERDER, Briefe zur Beforderung der Huma­ nitiit [Lettere sul progresso dell'umanità], a• raccolta, ed il settimo frammento ( 1796) su Schrift und Buchdruckerei. [Scritti e stampa] ; FICHTE, Die Grundziige des gegen­ wiirtigen Zeitalters [I tratti fondamentali dell'epoca attuale], 1804-805, VI e VII lezione. Cfr. GOEI'HE, Gespriiche, III, 57 (1824), lettera a Zelter del 6 giugno 1825, e il colloquro con Eckermann del 12 marzo 1828 (N.d.A.). (49) Una critica tanto concreta quanto radicale degli istituti di cultu;ra, di cui in Nietzsche si parla soltanto nel titolo, è contenuta nei due trattati ( 1878 e 1881) di P. DE LAGARDE sulla legge per l'insegnamento: Deutsche Schriften, Gottinga, 1892, pp. 168 segg. e 264 segg. (N.d.A.).

172

ANTIMO NEGRI

un'altra forma di vita, cioè a quella dello Stato. Date queste fatali tenden­ ze all'ampliamento ed all'attenuazione, ci sarebbe senz'altro da disperare, se non fosse in qualche modo possibile favorire la vittoria di due opposte tendenze veramente tedesche, cioè dell'impulso al restringimento ed alla concentrazione della cultura, in contrapposto ad un ampliamento che tende per quanto può ad ingrandirsi, e dell'impulso al rafforzamento e all'autono­ mia della cultura,. in contrapposto alla sua attenuazione (50).

Un'applicazione di questa tesi è anche la seconda Considerazione inattuale, riguardante l'ampliamento e l'indebolimento senza . limiti della cultura attraverso le conoscenze storiche. Un'eco di questa pri­ ma critica della cultura è rappresentata dai capitoli dello Zarathu­ stra : Il paese della cultura, La conoscenza immacolata e l dotti ; sen­ za fede né superstizioni, costoro sono come dei quadri variopinti di tutto ciò che mai è stato creduto ; come delle macine essi lavorano per sminuzzare il grano da altri seminato. Nietzsche cercò una via tra que· sta cultura attuale e quella passata, per ritornare ai veri bisogni di una cultura originaria, che formi ed educhi l'uomo nella totalità della sua umanità corporea ("1). La sua critica della cultura dei suoi tem­ pi è quindi in estrema analisi una critica dell'umanità storica. (Da Hegel a Nietz.sche. La frattura rivoluzionaria nel pensiero del .secolo XIX, tr. G. Colli Torino, Einaudi, 1959, pp. 463-487).

it. di

,

(50) IX, 301 scg. (N.d.A.). (51) Cfr. sul concetto originario di « cultura », P. DE LAGARDE,

op. cit., p. 171 (N.d.A.).

8. LE « DUE CULTURE ))

Dl

CH. PERCY SNOW

LE DUE CULTURE Circa tre anni fa pubblicai un sommario articolo intorno a un problema che mi teneva occupato già da qualc}Ie tempo ( 1), e che, date le vicende della mia vita, · doveva inevitabilmente presentarmisi. Per meditare l'argomento, non avevo allora altre credenziali che quel· le . che derivavano da tali vicende, da un complesso di . circostanze fortuite. Chiunque avesse avuto un'esperienza simile alla �ia avreb· be visto piu o meno le stesse cose e, penso, avrebbe fatto .-piu o meno le medesime riflessioni. Si trattò , in verità , di un'esperienza poco consueta. Di professione ero scienziato : di vocazione, scrittore. Ecco tutto. Fu una fortuna, se volete, che derivò dal fatto .di essere ere· sciuto in una famiglia povera. Ma la mia storia personale non è ciò di cui intendo parlare ora. Mi basterà dire che venni a Cambridge a svolgere alcune ricerche in un periorlo di granrle attività scientifica. Ebhi il privilegio di assi­ stere, da un buon posto di osservazione, ad uno dei periodi piu pro· digiosamente creativi di tutta la fisica . E i casi della guerra - com· preso l'incontro con W. L. Bragg al bar della stazione di Kettering un freddissimo mattino del 1939, che ebbe un'influenza determinan· te sulla mia vita pratica - mi misero in grado, anzi mi costrinsero moralmente a non lasciare piu quel posto di osservazione. Cosi per trent'anni dovetti stare in contatto con gli scienziati non soltanto per curiosità, ma a causa della mia vita professionale. Durante que· gli stessi trent'anni cercai di dare forma ai libri che desideravo seri· vere, e questo a suo tempo mi fece entrare nel novero degli scrittori. Molte volte, dopo la giornata lavorativa trascorsa tra gli scien· ziati, la sera « . evadevo >> , per cosi dire, con qualche collega lettera· to. Ho avuto , naturalmente, amici intimi tra gli scienzil;tti come tra gli scrittori. Vivendo tra questi gruppi, ed ancor piu, penso, spo· standomi regolarmente dall'uno all'altro e viceversa, mi trovai nel· la condizione di dovermi occupare del problema di quelle che, an· ( 1) The Two Cultures, in

«

New Statesman », 6 ottobre 1956 (N.d.A.).

174

ANTIMO NEGRI i

cor molto prima di scriverne, battezzai fra me ser­ vono abbastanza allo scopo, e voler sottilizzare di piu comportereb­ be piu inconvenienti del necessario. A uno dei due poli, la cultura scientifica è realmente una cultu­ ra, in un senso non solo intellettuale ma anche antropologico. Vale a dire, non è necessario, e spesso naturalmente non avviene, che i suoi membri si capiscano sempre a fondo ; i biologi, nei casi piu fre­ quenti, avranno una idea abbastanza confusa della fisica contempo­ ranea ; ina ci sono atteggiamenti comuni, comuni regole e schemi di comportamento , presupposti comuni e un comune modo di accostar­ si alle cose. Sono caratteristiche sorpremlentemente estese e profon­ de : e contrastano con altri schemi mentali, siano religiosi, politici o di classe. Statisticamente, credo che il numero degli scienziati che sono, in termini religiosi, miscredenti, sia leggermenle superiore a quello de­ gli altri membri del mondo intellettuale - sebbene ve ne siano molti religiosi, e a quanto pare in misura sempre crescente fra i giovani. An­ cora statisticamente, di poco superiore 'è il numero degli scienzi ati che in politica sono a sinistra - sebbene, ancora, molti si siano sempre dichiarati conservatori, e anche questo, a quanto pare, è piu comune fra i giovani. Rispetto al resto del mondo intellettuale, no­ tevolmente superiore è il numero di scienziati che in questo paese, e probabilmente anche in U . S .A. , provengono da famiglie povere (4). Tuttavia, per quanto concerne un'intera sfera di pensiero e di com(4) Un'analisi delle scuole dalle quali provengono i Fellows della Royal Society parla da sé. La distribuzione è notevolmente. differente da quella, ad esempio, dei membri del Foreign Service o del Queen's Counsel ( N.d.A.).

La filosofia della cultura

179

portamento, nessuna di queste cose conta molto. Nel lavoro, e in gran parte nella vita dei sentimenti, i loro atteggiamenti ' sono piu vicini a quelli di altri scienziati che a quelli di non-scienziati di uguali convinzioni religiose o politiche, o dello stesso ambiente so­ cia,le. Se dovessi azzardare una definizione telegrafica, direi che han­ no ·per natura il futuro nel sangue. Che piaccia loro o no, è cosi. Ciò era non meno vero dei conser­ vatori J. J. Thomson e Lindemann che dei radicali Einstein o Blac­ kett : _del cristiano A. H. Compton che del materialista Bernal : degli aristocratici Broglie o Russell come del proletario Faraday : tanto di quelli nati ricchi, come Thomas Merton o Victor Rothschild, quan­ to di Rutherford, figlio di un uomo tuttofare senza occupazione sta­ bile. Senza pensarci, reagiscono tutti allo stesso modo. Ecco che co­ sa è una cc cultura )) , All'altro polo, lo spiegamento di atteggiamenti è piu largo. È ov­ vio che tra i due poli, andando nella società intellettuale dai fisici ai letterati , ci si imbatte in tutti i registri del sentimento . Ma credo che il polo che dimostra una totale incomprensione della . scienza diffon­ de la sua influenza su tutto il resto. Questa totale incomprensione dà , molto più profondamente di quanto ce ne possiamo rendere conto noi, che ci viviamo dentro, un sapore a-scientifico all'intera cultu­ ra cc tradizionale )), e questo sapore a-scientifico è spessò, molto piu di quanto noi ammettiamo, sul punto di mutarsi in anti-scientifico . l sentimenti di un polo diventano i sentimenti contrari dell'altro polo. Se gli scienziati hanno il futuro nel sangue, allora la cultura tradizionale risponde auspicando che non ci sia il futuro e). È la cultura tradizionale che, in una misura troppo poco limitata dal­ l' emergere della cultura scientifica, governa n· mondo occidentale. Questa polarizzazione è soltanto un danno per tutti noi. Per noi, come persone, e per la nostra società. È insieme un danno dal pun­ to di vista pratico e intellettuale e creativo, ed è, ripeto, un errore pensare che siano tre ordini di considerazioni chiaramente separabili. Ma per il momento non voglio soffermarmi sul danno intellettuale. Quanta incomprensione ci sia da entrambe le parti è materia di u �a facezia ormai rancida. Ci sono circa cinquantamila scienziati at­ tivi nel paese e circa ott�ntamila ingegneri o professionisti dediti alle scienze applicate. Durante la guerra e negli anni successivi, io e i miei collèghi avemmo modo di incontrarne in varie occasioni tra i trenta e i quarantamila - cioè circa il 25 per cento. È un numero a.bbastanza alto per costituire un buon campione, anche se nella mag(5)

Confronta GEORGE 0RWELL, 1984, che è il piu fervido augurio possibile che il futuro non esista, con J, D. BERNAL, World Without War (N.d.A.).

180

ANTIMO NEGRI

gior parte quelli coi quali parlammo erano ancora sotto i quaranta anni. Potemmo cosi sapere quali fossero in generale le loro letture e le loro opinioni. Confesso che anch'io, che voglio loro bene e che li rispetto, rimasi un po' colpito. Non ci saremmo mai aspettati che i legami con la cultura tradizionale fossero cosi tenui, appena una formale scappellata. Come è lecito attendersi, alcuni dei migliori scienziati avevano ed hanno energia e interessi da vendere, e ne incontrammo parecchi che avevano letto tutto ciò di cui parlano i letterati. Ma è cosa molto rara. I piu, quan-do chiedevamo q11;aJi libri avessero letto, risponde­ vano-' modestamente : « Be ' , ho provato a leggere Dickens », quasi che Dickens fosse uno scrittore straordinariamente esoterico, invi­ luppato e si e no rimunerativo , piu o meno come Rainer Maria Ril­ ke, Ed effettivamente è proprio cosi che lo giudicano : per noi, sco­ prire che Dickens era stato trasformato nel prototipo delFincom­ prensibilità letteraria, fu uno dei risultati piu inattesi di tutto l' espe­ rimento. Ma naturalmente, leggendolo, leggendo quasi tutti gli scrittori che noi apprezzeremmo, �ssi si limitano appunto a scappellarsi di fronte alla cultura tradizionale. Hanno una loro · cultura, intensa, rigorosa, e costantemente in azione, che è fatta in buona parte di argomenti di solito molto piu rigorosi, e quasi sempre ad un livello concettuale superiore, di quelli dei letterati ; anche s-e gli scienziati usano allegramente le parole in sensi che i letterati non accettereb­ bero, i sensi sono quelli esatti, e quando dicono « soggettivo >> , « og­ gettivo », « filosofia », o « progressivo » (6) sanno quel che si dicono, anche se non è ciò che siamo · abituati ad aspettarci. Ricordatè, sono uomini molto intelligenti. La loro cultura è, per molti aspetti , esigente ed ammirevole. In essa non trova posto molta arte, con un'eccezione, un'eccezione importante : la musica. Scambi verbali, discorsi inesistenti. Long-playing. Fotografia a colori. L'orec­ chio, in qualche misura l'occhio. Libri, molto pochi ; anche se non molti, credo, arriverebbero al punto di quel personaggio, che forse - dovrei ammetterlo - - era parecchio piu in basso sulla scala scien­ tifica della gente di cui parlavo - il quale, a chi gli chiedeva quali li­ bri leggesse, rispose fermo c sicuro : « Libri ? Preferisco usare i miei libri come strumenti >> . Era molto difficile evitare un certo smarrimen(6) Soggettivo, nel gergo tecnico contemporaneo, significa « diversificato secondo i soggetti» Oggettivo significa « diretto verso un oggetto D. Filosofia significa « generale atteggiamento od orientamento intellettuale » (ad esempio, la « filosofia delle armi tele­ comandate l> di uno scienziato può portnrlo a proporre certe specie di « ricerca ogget. tiva>>). Un mestiere « progressivo >> significa un mestiere che offre possibilità di promo­ zione (N.d.A.). .

La filosofia della cultura

181

to : che genere di strumento si può fare di un libro ? Un martello ? Una primitiva vanga ? Di libri, comunque, ben pochi. E dei libri che per la maggior parte dei letterati sono come il pane, romanzi, storia, poesia, teatro, quasi nulla. Nella vita della società sono certamente inseriti pio della mag· gior parte di noi. Nella vita morale, sono grosso modo il gruppo di in­ tellettuali piu sano che abbiamo ; v'è una componente morale proprio nel seme stesso della scienza, e quasi tutti gli scienziati si formano un loro proprio giudizio della vita morale. Per la vita psicologica nutro· no un interesse non minore a quello della maggior parte di noi, seb· bene a volte io sia incline a pensare che essi vi arrivino piuttosto tar· di. Non che siano privi di interessi. Piuttosto, è che nell'insieme la letteratura della cultura tradi�ionale non sembra loro pertinente a quegli interessi. Naturalmente hanno torto. Ne segue che la loro in· telligenza immaginativa è inferiore al dovuto : e di questo sono causa essi stessi. Ma che dire dell'altra parte ? Anche gli altri sono impoveriti forse piu gravemente, perché se ne vantano di piu. Anche loro, a quan· to pare, pretendono che la cultura tradizionale costituisca la totalità della « cultura >> , come se l'ordine naturale non esistesse. Corrie se l'esplorazione deU' ordine naturale non avesse alcun interesse né per il suo valore intrinseco né per le sue conseguenze. Come se l'edificio scientifico del mondo fisico non fosse, nella sua profondità, comples· sità ed articolazione intellettuali, la piu splendida e magnifica opera collettiva della mente umana . Tuttavia, nella maggior parte, i non· scienziati non hanno la minima idea di quell'edificio. E anche se Vo· gliono, non possono. È come se un intero gruppo fosse sordo al tono di un 'immensa gamma d eli' esperienza intellettuale. Solo che questa sor· dità non deriva dalla natura, ma dall'educazione, o piuttosto dalla mancanza di educazione. Come succede a chi non ha orecchio per la musica, non sanno quel­ lo che perdono. Ridacchiano di compatimento allorché sentono dire di scienziati che non hanno mai letto una opera fondamentale della letteratura inglese. Li liquidano tacciandoli di specialisti ignoranti. Tuttavia la loro ignoranza e la loro specializzazìone non è meno sor· prendente. Molte volte mi sono trovato presente a riunioni di persone reputate di elevata cultura, secondo i criteri della cultura tradiziona­ le, che si sono precipitati a dichiarare di non poter credere che gli scienziati fossero cosi privi di cultura letteraria. Un paio di volte mi sono irritato ed ho chiesto alla compagnia quanti di loro se la · senti· vano di spiegare che cos'è la seconda legge della termodinamica. La risposta era fredda : ed era altresi negativa. Eppure chiedevo qualco·

182

ANTIMO NEGRI

sa che è press' a poco l'equivalente scientifico di : > - non piu di una su dieci di quelle persone di elevata cultura si sarebbe accorta che stavo parlando lo stesso linguaggio. Cosi il grande edificio della fisica moderna diventa sempre piu alto e la maggioranza delle perso· ne piu · intelligenti del mondo occidentale ne capiscono quanto ne avrebbero capito i loro antenati dell'età neolitica. Ancora una di queste domande, che i miei amici non-scienziati con· siderano di pessimo gusto . Cambridge è un'università dove scienziati e non-scienziati si incontrano a cena ogni sera ( '). Circa due anni fa , fu portato felicemente a termine uno dei piu strabilianti esperimenti di tutta la storia della scienza. Non parlo dello sputnik, che fu am· mirevole per ragioni del tutto diverse, come fatto di organizzazione e trionfo dell'impiego delle conoscenze . esistenti. No , mi riferisco all'esperimento realizzato alla Columbia University da Yang e Lee. È bellissimo e originalissimo , ma il risultato è cosi sorprendente che si dimentica quanto è bello l'esperimento stesso. Ci fa ripensare ad al­ cuni principi fondamentali del mondo fisico . L'intuizione e il senso comune sono completamente capovolti. · Il risultato è solitamente no­ to come la contraddizione della legge di conservazione della parità. Se esistesse veramente una comunicazione qualsiasi tra le due culture, di questo esperimento si sarebbe parlato ad ogni High Table (8) a Cambridge. Fu cosi ? Io non c'ero : ma mi piacerebbe saperlo. A quanto pare, non c'è dunque un luogo dove le due culture si incontrino. Non sto a perdere tempo dicendo che è un peccato. È ancor peggio . Fra poco parlerò di alcune conseguenze pratiche. Ma nel mezzo del pensiero e della creazione stiamo perdendo per con· tumacia alcune delle nostre migliori occasioni. Il punto di scontro tra due soggetti, due discipline, due culture - due galassie, finché va cosi - dovrebbe produrre occasioni creative. Nella storia dell'atti­ vità mentale è qui che si sono prodotte alcune fratture. Le occasioni ora ci sono. Ma sono, per cosi dire, sospese nel vuoto, per il fatto che i membri delle due culture non riescono a parlarsi. È strano che sia stato assimilato dall'arte del ventesimo secolo cosi poco della scien· za del ventesimo secolo. Di quando in quando si trovavano poeti che usavano coscienziosamente espressioni scientifiche attribuendovi un {1) Quasi tutte le HiKh Tables d e i Colleges ospitano Fellows sia di materie scien. tifiche che di materie non-scientifiche (N.d.A.). (8) Le High Tables sono le l.�tvole riservat e ai Fellows nei Colleges_ inglesi.

La filosofia della cultura

183

significato sbagliato - vi fu un tempo in cui ogni tanto saltava fuori in un verso, travisata , la parola (( rifrazione )) e in cui gli scrittori parlavano di (( luce polarizzata )) con la pia illusione - che si trattasse di un tipo di luce particolarmente mirabile. Naturalmente, non è per questa via che la scienza potrebbe gio­ vare all'arte. Deve venire assimilata unitamente al complesso della nostra esperienza mentale, e come una parte integrante, e venire usa­ ta con altrettanta natural ezza del resto di quella esperienza . Ho detto prima che questa frattura culturale non è solo un feno· meno inglese : si estende a tutto il mondo occidentale. Ma probabil­ mente in Inghilterra si manifesta con la massima intensità per due ragioni. Una è che noi crediamo ciecamente nella specializzazione cul­ turale, radicata in noi molto piu profondame�te che in qualsiasi altro paese del mondo , occidentale od orientale. L'altra è che tendiamo a lasciar cristallizzare le nostre forme sociali. È una tendenza che pare rafforzarsi , e non indebolirsi, quanto piu rafforziamo le diseguaglian· ze economiche : e questo vale particolarmente per la cultura. Vale a dire che una volta creatasi una frattura culturale, tutte le forze so· ciali operano a renderla non meno, ma ancor piu rigida. Le due culture erano già pericolosamente separate sessanta anni fa ; ma un primo ministro come Lord Salisbury poteva avere il suo laboratorio ad Hatfield, ed Arthur Balfour nutriva per le scienze na· turali un interesse piu che dilettantesco. John Anderson fece ricer­ che di chimica organica a Wiirzburg prima di passare all'amministra­ zione statale, e si interessò di una quantità di cose di cui sarebbe ormai impossibile occuparsi ( 0) . Oggi un tale scambio reciproco aJla vetta d eli' (( establishment )) non è piu probabile, e addirittura immagina­ bile ( 1 0) . Di fatto , la distanza. che separa scienziati e non-scienziati è molto meno superabile fra i giovani di quanto lo fosse anche trent'anni fa. Trent'anni fa le culture non si rivolgevano da tempo la parola : ma al· meno si sorridevano freddamente, attraverso l'abisso che le separava . Ora la cortesia è venuta meno, e si fanno le boccacce. Non si tratta soltanto del fatt� che oggi i giovani scienziati sentono di far parte di una cultura in ascesa, mentre l'altra è in ritirata. Si tratta anche, per essere brutali, del fatto che i giovani scienziati sanno che, con una (9) Fece l'esame nel 1905 (N.d.A.).

(10) È però giusto dire che la natura compatta degli strati dirigenti della società inglese - il fallo che « ciascuno conosce ogni altro 11 fa si che scienziati e non-scien­ ziati di fatto si conoscano fra di loro piu facilmente che nella maggior parte degli .altri paesi. È anche vero che molti politici e governanti di primo piano nutrono vivi interessi intellettuali ed artistici in misura molto maggiore - per quello che ne posso giudicare di quanto avvenga negli S tati Uniti . Entrambe queste caratteristiche sono da annoverare fra le nostre doti (N.d.A.), -

·

184

ANTIMO NEGRI

laurea mediocre, otterranno un buon posto, mentre i coetanei e col· leghi di Inglese o di Storia saranno fortunati se guadagneranno i due terzi. Nessun giovane scienziato provvisto di un certo talento pense· rebbe di non essere ricercato o di fare un lavoro ridicolo, come pen· sava il personaggio di Lucky }im, e di fatto, una parte del malconten· to di Amis e dei suoi compagni è il malcontento dei laureati in let· tere sotto-occupati. C'è una solà via per uscire da questa situazione : e naturalmente passa attraverso un ripensamento del nostro sistema educativo. In questo paese, per le due ragioni esposte, è un'impresa piu difficile che negli altri paesi. Quasi tutti riconosceranno che la nostra istru· zione scolastica è troppo specializzata. Ma quasi tutti pensano che mo· dificarla non dipende dalla volontà umana. Altri paesi sono non me· no di noi insoddisfatti dei loro sistemi educativi, ma non sono cosi rassegnati. Gli Stati Uniti danno istruzione fino a diciott'anni a un numero di ragazzi enormemente superiore al nostro : ed è una istruzione molto piu vasta, ma non cosi rigorosa. Lo sanno : sperano di affrontare il pro­ blema entro dieci anni, anche se forse non possono perdere tanto tem· po. Anche l'Unione Sovietica assicura l'istruzione ad un numero di ragazzi enormemente superiore al nostro : ancl�e quella è un 'istruzio· ne piu estesa della nostra (è un assurdo mito occidentale che ]a loro e· ducazione scolastica sia specializzata), ma anche troppo rigorosa e1). Lo sanno, e stanno facendo marcia indietro per rimetterla in buono stato. Gli scandinavi , -in particolare gli svedesi, che farebbero un la� voro piu assennato di chiunque di noi, sono svantaggiati dalla neces· sità pratica di dedicare troppo tempo alle lingue straniere. Ma anch'es· si sono coscienti del problema. E noi ? Ci siamo fossilizzati al punto di non essere proprio piu elastici ? Parlate con gli insegnanti, e vi diranno che la nostra eccessiva ·spe· cializzazione, che non ha eguali al mondo, è imposta dagli esami uni· versitari di Oxford e di Cambridge. Se è cosi, bisognerebbe pensare che non è poi cosi impossibile modifica:re gli esami universitari di Ox­ ford e di Cambridge. Ma credere che sia facile sarebbe sottovalutare la capacità nazionale di difendersi in modo complicato. Tutta _la storia della nostra istruzione ci insegna che siamo capaci soltanto di aumen· tare la specializzazione, e non di diminuirJa. In un modo o n eli' altro ci siamo posti il compito di produrre una ( 1 1 ) Ho cercato di confrontare i sistemi educativi degli Americani, dei Sovietici e degli Inglesi in New Minds for the New World, ll New Statesman », 6 settembre

1956

(N.d.A.).

La filosofia della cultura

185

ristretta élite - proporzionalmente molto piu ristretta che in ogni al­ tro paese paragonabile al nostro - istruita in una specialità accade­ mica. Per cento cinquant'anni a ·Cambridge fu la matematica : quindi fu la volta della matematica o degli studi classici : poi vi furono am· messe anche le scienze naturali. Ma la scelta doveva essere ancora u­ mca. Può darsi che questo processo sia stato spinto cosi in là da non po­ ter essere invertito. Ho buone ragioni per pensare che si tratti di un processo disastroso ai fini di una cultura vitale. Spiegherò le ragioni per le quali lo considero fatale, se dobbiamo realizzare i nostri doveri pratici nel mondo. Ma nell'intera storia dell'educazione inglese, pos· so ricordare un solo esempio, nel quale la nostra · ricerca di esercizi mentali specializzati sia .stata contrastata con successo. Avvenne qui a Cambridge, cinquant'anni fa, allorché fu abolita l'antiquata graduatoria di merito nell'esame di laurea in matematica. Per piu di cent'anni, la natura di quell' esame si era andata cristal· lizzando. La competizione per i primi posti si era fatta piu aspra, e le carriere dipendevano da es�i. Nella maggior parte dei colleges, si­ curamente nel mio, se uno si dava da fare per risultare Senior o Se­ cond Wrangler, veniva eletto Fellow senza saperlo. Si era sviluppato un intero apparato per preparai'si agli esami. Uomini del valore di un Hardf, di un Litùewood, di un Russell, di un E d dington , di un Jeans, di un Keynes, frequentarono corsi biennali o triennali per preparar· si ad un esame che era eccessivamente competitivo ed eccessivamente difficile. La maggior parte della gente a Cambridge ne era molto orgo­ gliosa, del tipo di orgoglio che quasi tutti gli inglesi sentono p er le vi­ genti istituzioni educative, in qualsiasi condizione si trovino. Se stu­ diate i volantini del tempo, troverete le appassionate argomentazioni a favore del mantenimento dell'esame, cosi com'era, per tutta l'eterni­ tà : era l'unico modo per mantenere elevato il livello degli studi, era l'unica prova imparziale di merito , anzi, l'unica al mondo veramen· te obbiettiva. Le argomentazioni, di fatto,_ erano quasi identiche a quelle che vengono oggi usate con la stessa appassionata sincerità se qualcuno avanza l 'ipotesi di qualche cambiamento nel sistema degli esami universitari. Infatti, gli antichi esami di laurea in matematica sembravano per­ fetti sotto ogni aspetto, tranne uno. L'unica eccezione, però, sembrò a qualcuno abbastanza importante. Si trattava semplicemente del fat· to - cosi i ·giovani matematici creatori, come Hardy e Littlewood, continuavano a ripetere - che la preparazione agli esami non aveva assolutamente alcun valore intellettuale. Essi giungevano addirittura ad affermare che gli esami di laurea avevano assassinato l'autentica matematica in Inghilterra, che cosi rimase morta stecchita per un cen-

186

ANTIMO NEGRI

tinaio di anni. Bene, anche nelle controversie accademiche, ciò sollevò scalpore, ed essi proseguirono per la loro strada. Ma ho l'impressione che Cambridge fosse molto piti flessibile tra il 1850 ed il 1914 di quanto lo sia stata nei nostri tempi. Se il vecchio esame di laurea in matematica fosse stato ben consolidato fra di noi, ci saremmo mai dati da fare per abolirlo ? (Le due culture, trad. it. di

A. Carugo, Milano , Feltrinelli, 1964, pp.

3·21).

9. LA « TEORIA SCIENTIFICA DELLA CULTURA >>

DI B. MALINOWSKI

TRA FILOSOFIA E SOCIOLOGIA DELLA CULTURA La cultura come oggetto d'indagine scientifica

Lo ? Non sappiamo bene neppure che cosa si trasmetta per eredità da padre a figlio. Nella storia di una famiglia l 'importanza del.

La filosofia della cultura

215

l'eredità è enorme; ma l'eredità è appunto una questione che riguar­ da la discendenza familiare. Di là da questo sta la mitologia. In una piccola comunità statica come un villaggio esquimese isolato l'eredi­ tà di conoscenze, un « cosmo >> intellettuale, un tutto organico e « ordi­ nato >>. Perciò non è cultura la pura « specializzazione )), la quale può fare l'« esperto >> o il « dotto '>> , ma non il « colto )) ; anzi la sola specializzazione cessa di « rendere >> anche come tale se non si fonda o si appoggia a una cultura : soltanto su questo fondamento si può es· sere specialisti o dotti. La cultura non può essere che generale o un sistema di idee sul mondo e sull'umanità che formano dei convinci­ menti organici che dirigono l'esistenza ; e ogni epoca - Medioevo , Ri­ nascimento ecc. - si qualifica per questo sistema di idee. Quando si perde la cc cultura >> , quali che siano le cc specializzazioni )) , le « pro­ fessioni >> e i « mestieri >> , è la barbarie. Dal punto di vista oggettivo, cc cultura )) è l 'insieme organico delle opere valide d eli' attività intel­ lettiva dell'uomo ; in questo senso si parla di « cultura >> di un'epoca, di un popolo , di un continente ; in qualsiasi caso, in quanto opere valide sono cultura dell'umanità. Il concetto di cultura va distinto da quello di civiltà, termine am­ biguo ; infatti esso indica, soprattutto oggi, progresso, avanzamento ecc . , piu nel senso di conquiste esteriori scientifiche, tecniche, so· ciali ecc. - che neli' altro di conquiste interiori ; e la cultura è con­ quista interiore. L 'invenzione di una macchina qualsiasi ( per esem· pio, tipografica) o il perfezionamento tecnico di una già inventata so· no progresso civile, ma non promuovono alcun progresso spirituale, anche se possono favorirlo ; infatti la cultura, in quanto tale, non è ·

(l) Per una piu amp ia e approfondita trattazione del concetto di cultura cfr. il nostro volume Gli arieti contro la vertirole, Milano, Marzorati 19723 vol. XXX delle « Opere complete » (N.d.A.).

220

ANTIMO NEGRI

promossa dalle macchine tipografiche ma dai buoni libri che con esse si compongono e si stampano. In questo e in ogni altro caso, il pro­ gresso civile è soltanto un mezzo o anche un collaboratore cc esteriore » di quellQ culturale, che resta sempre un atto interiore, opera dello spi­ rito. In altri termini , civiltà è avanzamento dell'uomo nel mondo; cul­ tura è sviluppo delruomo nello spirito, elevazione intellettuale in s_enso integrale e comprensivo di tutti i valori umani, anche perfezio­ namento vitale morale religioso, quantunque sia vero che tutta la cul­ tura da sola non può migliorare moralmente un solo uomo e farlo pio : non basta conoscere per volere e per agire come si conosce. In un senso ristrelto e depotenziato, quello oggi d'uso comune, la civil�à , infondo, non si distingue dalla tecnica , intesa non come quel­ l 'insieme di regole di una determinata > - per esempio la « tecnica >> della pittura ecc. -, ma come il modo piu efficace, razio­ nale e « scientifico >> di « organizzare >> per meglio avanzare o progre­ dire nel mondo, cioè come azione produttiva o utilizzazione pratica delle scienze. Cosi diciamo ·che un popolo è piu « civile >> di un altro , secondo il suo grado di organizzazione o di potenza tecnica, cioè il grado di capacità di « dominare >> l 'ambiente esterno per i bisogni del­ l'uomo. Anche la scienza , quantunque non sia riducibile alla tecnica, è intesa, soprattutto dal Rinascimento in poi, come potenza ( > , accrescono la forza e l'efficacia dell'azione politica, potenza anch'essa. Per la politica hanno molto piu interesse e importanza una scoperta che consenta la costruzione di un nuovo micidiale ordigno di guerra o una nuova macchina capace di rivoluzionare l'agricoltura, che la Divina Commedia, la Summa Theologica, la Cappella Sistina ; queste però interessano l'umanità intera e ne segnano il cammino spi­ rituale. La cultura è la « grandezza » dell'uomo, la civiltà la sua « po· tenza >> o « grossezza >> : si può essere > nello spirito senza . (2) Non basta che la scienza sia « distacco >> o '' disinteresse >> c la tecnica « finalistica » per attribuire loro un significato spirituale, che è proprio delle " scienze umanistiche » o cc morali >> (N.d.A.).

La filosofia della cultura

221

essere « potenti >> nel mondo e viceversa, anche se ciò non esclude che si possa essere insieme l'una e l'altra cosa. È affermazione inconfuta· bile che una civiltà come pura potenza tecnico-scientifica e) senza gran dezza di cultura, è senza > tutto tecnicamente, senza niente non è nemica della > o del progresso tec· nico-scientifico ; soltanto vuole conservare il posto che le spetta, se è vero che l 'uomo va] e piu delle cose, che i valori estetici-mora1i-religio· si valgono per lui molto di piu di quelli che producono avanzamenti esteriori. Non neghiamo la collaborazione tra civiltà e cultura , né i contributi che la prima apporta anche al progresso della seconda ; an­ zi affermiamo , giacché l'uomo non è solo spirito e vive e pensa nel mondo , che ogni avanzamento civile, creando una piu favorevole con· dizione, può essere buona occasione di sviluppo culturale e di avan· zamento spirituale. Quel che consideriamo una calamità è il predomi· nio o la supremazia della civiltà tecnico-scientifica con il conseguente ottundimento dei valori umani e dell' , non la tecnica ma il > e la sua esaltazione e), non la civiltà ma il (( civilismo )) , _ che è (( inci­ vilimento >> esteriore e > interiore. > della civiltà e > della cultura.

Nel senso da noi dato ai termini > e ; come può essere colto e nello stesso tempo poco o nulla civile : la Sve· zia, un Paese tecnicamente progredito e capace di un alto livello di produzione industriale, manca tuttavia di una > ; la Spagna è un Paese tecnicamente molto meno progredito ed è invece molto piu « colto )). Nel primo caso abbiamo una civiltà senza spirito - di uo· mini, ma non > -, nel secondo una civiltà dello spirito in un ambiente civilmente meno progredito. Non nego che in quest'ulti(13) Qui il termine è usato in senso esteso (N.d.A .). « La tecnica è quella che è. Non dobbiamo chiamare orgogliosamente progresso tecnico quello dei nostri tempi : perché le comodità che la tecnica ci offre servono n colmare i bisogni da essa creati affatto inscindibili o connaturali coll'uomo » (B. NuvoLI, Rapporti tra la scienza e la tecnica, nel vol. Saggi di critica delle scienze, Torino, De Silva, 1950, p. 147) (N.d.A.).

(4)

222

·

ANTIMO NEGRI

mo caso lo spirito possa anche soffrire ed essere ostacolato dai disagi e dalle difficoltà dell'ambiente e che, in condizioni migliori, sempre che riesca a controllare il progresso civìle, possa dare piu potente pro­ va della sua capacità ; ma se in questo caso è ostacolato , nel primo è come morto ; perciò è preferibile ridurre il progressò civile piuttosto d'averne tanto da uccidere la cultura e da esaltare lo spirito : meglio restare « grandi >> « poveri >> « disagiati >> nello spirito che « grossi >> « ricchi >> « comodi >> nel mondo. E questa è concezione « europea >> della cultura ' e della civiltà . La Spagna è forse oggi la Nazione nonostante le condizioni anche politiche del popolo - che, piu del­ l 'Italia , della Francia e della Germania, ne custodisce e ne alimenta il senso. Similmente : vi sono stati e vi possono essere uomini, come il soli­ tario e l'asceta, che vivono deliberatamente in condizioni di vita in­ civili - rinunciano a ogni apporto di civiltà - e tuttavia « stanno >> ai ·piu alti gradi della vita spirituale e producono opere immortali ; altri civilissimi, in condizioni di alto tenore di vita, ma spiritualmen­ te ottusi e intellettualmente fecondi di oggetti culturali mediocri. In breve, pur non opponendosi e pur chiamate alla collaborazione e non all'esclusione o alla sopraffazione reciproca, civiltà e cultura vanno distinte : . la civiltà nel senso di progresso « tecnico-materiale » è > e non >. La civiltà è piu facilmente assimilabile della cultura. Affinché un popolo sia in grado di cr�are opere culturali imperiture e universal­ mente vali de, necessitano secoli di maturazione di sentimenti, quanti ne presuppongono l'Iliade e l'Odissea, opere di un'età poetica ; ma af­ finché un popolo, anche primitivo , assimili una civiltà nei suoi aspet­ ti tecnici sono sufficienti pochi decenni , il tempo perché dei tecnici ne istruiscano altri. E ciò perché la tecnica è «meccanismo >> e la cul­ tura è libera iniziativa ; la tecnica è prevalentemente psichismo e la cultura è spirito ; la tecnica è impersonale e la cultura è espressione di personalità ; la tecnica è istruzione e travasamento esteriore, la cul­ tura educazione e germinazione interiore ecc. Per arricchire, a un uomo o a una famiglia basta anche un colpo di fortuna , ma per for­ mare il costume morale di una persona · non basta tutta la vita e a quello di una famiglia necessitano almeno tre generazioni ; allo stesso modo , ·per rendere « civile >> un popolo, ricco nel mondo e esterior­ mente dotato, basta anche un decennio - dipende dalla potenza dei mezzi impiegati -, ma per renderlo « colto >> e capace di esprimere una « cultura >> originale, uno « spirito )) , necessitano secoli, e non è necessario che sià civile.

La filosofia della cultura

223

Oggi, epoca « democratica )) di subiti guadagni e di parvenus, lo sviluppo culturale dei singoli popoli e l'avanzamento spirituale di ogni singolo uomo - quella sensibilità per i valori della cultura che, pur allo stato immediato e spontaneo, presso le nazioni colte si trova an­ che negli analfabeti - non seguono lo stesso ritmo accelerato del pro­ gresso civile e del miglioramento delle condizioni materiali di vita . Questo scompenso o squilibrio è un danno e un pericolo di conseguen­ ze per ora non calcolabili : di questo passo , con una decadenza della cultura proporzionale all'avanzamento civile, per cui piu quest'ulti­ mo avanza e piu l'altra ristagna e si abbassa, ci avviamo a un'uma­ nità tutta corpo e niente « spirito )) , a una civiltà senza cultura : senza arte, poesia, morale, religione ecc. ; vuota di esprit de /inesse e mo­ struosamente piena di esprit de géométrie. Non ci si può rendere con­ to abbastanza di quel che significhi una civiltà di questo tipo, di uo­ mini ma non piu « umana )), l anciata verso un livello materiale di vita i cui limiti, dato il progresso dei ritrovati tecnici, sono indefini­ bili e per cui è indefinibile anche il concetto dei « bisogni dell'uQmo » ; priva di un costume morale e discesa al di sotto dell'umano, neJl'in/ra o nel sub -umano. Un'umanità di soli « tecnici )) e solo « funzionale )) , in cui tutto è perfettamente « organizzato )) , anche i l sentire, il pensa­ re e il volere, e non secondo l'« ordine )) della verità o dell'essere, ma secondo quello della > del progresso. Infatti gli Stati Uniti d'America e la Russia che vanno sostituendosi agli Stati europei in Africa e in Asia, vi portano quello che hanno, cioè ancora una civiltà tecnica, strumento di potenza militare e politica. E cosi, anche le grandi rivoluzioni mondiali che avrebbero potuto segnare la fine dello sfruttamento coloniale e il riconoscimento della dignità umana a tutti i popoli e a ogni uomo come tale. segnano solamente la fine di una possibile influenza dello spirito europeo - e non solo della potenza politica dell'Europa - e il trionfo mondiale della civiltà tecnica, che Asiatici ed Africani continueranno ad assi· milare in maniera .sempre piu forte dall'America e dalla Russia con il pericolo di estin­ zione delle loro culture indigene e per conseguenza di trovarsi nell'impossibilità di far nascere dall'incontro una nuova cultura. Americani e Russi, privi di una concezione « umanistica >> dell'uomo, non hanno altro da esportare, oltre alle loro due opposte forme di democrazia, esprimenti però un'identica concezione della vita e utilizzate come strumento di potenza politica. Questa volta non si verificherà quanto accadde ai tempi in cui Roma invase e occupò la Grecia e in quelli in cui i Germani invasero l'Im­ pero : oggi vi è solo il denaro e il « ferro >> che contano e conquistano (N.d.A.).

224

ANTIMO NEGRI

Cultura e culturalismo. Il problema della « comprensione >> delle va­ rie fonne di cultura. Cultura è libertà : dove manca questa libertà - che è molto di piu della libertà politica e sociale e ben diversa e piu profonda del con· cetto laicista di libero pensiero - non c'è cultura, o ve n'è una di decadenza, di maniera, sterile, accademica, occasionale. D'altra par· te, la libertà spirituale è una co�quista ; perciò lo è anche la cultura : lo sforzo di conquistarla è la testimonianza · della capacità di ogni singolo uomo alla libera attività. Pertanto la conquista della cultura ed il suo avanzamento sono anche conquista e avanzamento morale : conquistare la cultura è conquistare il senso dei valori, essere liberi per i valori. Cultura è affermazione della positività dei valori umani e del loro « esistere >> in opere di arte, filosofia, scienza ecc. Da questo punto di vista, il pensiero moderno ha avuto vivissimo il senso della cultura, anzi è sua caratteristica la rivalutazione del nostro inondo umano e naturale e dei suoi valori ; soprattutto del suo valore intrinseco ed au· tonomo. Ma questo concetto, come abbiamo notato, è stato estrapo· lato, posto fuori del suo > : l 'autonomia è stata > n eli' aùtosufficienza deli 'uomo e del mondo ; quindi rottura con la tradizione metafisica e religiosa. Di qui l'assolutizzazione dei va· Iori umani e naturali che è snaturarli, perderli, e con essi perdere l'uomo ; perdere la cultura per il culturalismo, sua supervalutazione e adorazione : è la cultura-idolo. La cultura è sufficiente, sua . Quello per cui è, i va· lori, non è da sé : rimanda al fondamento di ogni valore, l 'Essere, ne­ gato dall'umanesimo laicista che, con ciò, ha messo della cultura è, oggi, il problema della > del suo fondamento. Conseguenza preoccupante è l'incomprensione tra le varie forme di cultura e perciò la mancanza di rispetto reciproco. Negato che il mondo umano ed i suoi valori abbiano un fondamento superstorico. l 'uomo stesso ' è la > di ogni valore ; consegue : a) un estremo soggettivismo ; b) l'assunzione di un punto di vista parziale come ve· rità totale. Quindi ogni cultura si trasforma in un (( blocco )) : cessa di essere un valore da rispettare e diventa un idolo da adorare ; donde il fanatismo e l'intolleranza reciproca . Impossibili, dunque, come bo scritto altra volta , la sottomette lo spirito e gli comanda. È precisamente il pericolo che oggi incombe sull'umanità cristiana e non cristiana. « Spirito di civiltà >> significa progresso nel mondo come fine, assunzione come > , mettendola al suo po· sto , della civiltà stessa ; i dentificazione dello spirito dell'uomo con il progresso tecnico-materiale , per cui tutto va valutato dal punto di vi­ sta di quest'ultimo , quello che misura e subordina a sé tutti i valori umani : estetici morali religiosi. « Spirito di civiltà >> è appunto ogni ·

La filosofia della cultura

227

concezione materialista, marxista o neocapitalista che sia, della vita individuale e sociale che l 'Europa, anche quella latino-mediterranea, sta assimilando invece di assimilarla al1a sua tradizione umanistica e religiosa. Al contrario , « civiltà dello spirito )) significa intendere la civiltà come la condizione che lo spirito si crea modificando il mondo per me­ glio attuare il suo primato su tutte le condizioni esteriori, per cui il progresso è sempre mezzo e mai fine ; dunque non è la civiltà che mi­ sura e subordina lo spirito riducendo ogni altro valore allo >, che è spirito. Non a torto Platone nella Repubblica dice che discorrere dello Stato o della società è sempre discorrere dell'uomo, in quanto lo Stato non è che un > ; e non c'è Stato, infatti, né società, senza uomini. Allora il problema che ci occupa, come ogni altro , va ricondotto aH' uomo, al singolo, alla persona ; e si pone sempre come problema di quel che l'uomo è. Dunque è proble· ma ontologico o dell'essere dell'uomo, dalla cui soluzione dipende quel1a di ogni altro sociale o politico che sia ; e, come ontologico, ri· manda al Principio metafisico, l'Essere, da cui e per cui è. Non esi­ ste il problema della > umana da risolvere > , ma quello dell'uomo singolo nella umana > morale. ( . . . ) La perdita dell'intelligenza dell'essere spinge al nihilismo, il demone che divora l 'Occidentalismo : nihilismo ontologico e nomina· lismo gnoseologico, estetico ecc. Nel linguaggio corrente > ormai significa soltanto ridurre a mera formalità, perduto il sen· so di forma o essenza o atto ; anche l'empirico, che pur poneva l'esi· genza del particolare, è nicntificalo. Da un lato, come già detto, la reificazione di tutto ai fini del consumo , dall'altro , la res senza esse· re, un (( nome di niente )) ; anche l'uomo e i valori sono reificati in questo senso senza senso. Ma solo cosi si può condannare il pensiero a tacere, a spengersi ; e la lecnocrazia , al riparo da Socrate e anche da Gorgia, può ordinare la produzione di oggetti culturali innocui o ap· parentemente , e « critici )) su comando , in modo da > e di « costume riconosciu­ to >> come rispettoso della legge e ad essa corrispondente. Di qui, per· duto il principio e l'ordine morale oggettivo, la morale « libertina >> propria di una libertà in franchigia, ma senza peso : la volontà al ri· paro dalle ferite, ma un'altra zona dello spirito si fa grigia ; la felici­ tà a portata di tutti per la libera esplicazione della vita, ma già infe­ licemente avviatà a concentrarsi nella felicità sessuale. Con altre pa· role, la sterilizzazione dei batteri morali è operata con la promessa della felicità terrena, di cui bisogna occuparsi non per ordinaria se­ condo l'assenso all'essere e i principi della morale e perciò ai fini della purificazione dal male, ma per il cc libero )) godimento di tutto quello che a ciascuno piace. Però i sentimenti morali non possono cor­ rompersi senza sterilizzare l 'humus : una pianta buona e vigorosa cre­ sce solo in un terreno adatto ; una pianta cattiva anche in uno cattivo. Ciò ha reso necessaria, a tutti i livelli, l'operazione cc perdita de11a coscienza morale >> o della capacità di distinguere il bene dal male uni­ ta alla persuasione che è bene quel che piace, e piace tutto ciò che soddisfa istinti e desideri quali che siano : in tale soddisfazione, la cc liberazione » se tutta la libertà coincide con il cc libero )) esplicarsi della spontaneità, che è appunto la felicità. Se c'è un male è .la virtu, se c'è un'oscenità di cui vergognarsi è l 'onestà e la purezza delle in· tenzioni e della condotta, complessi d'inferiorità dovuti alla cc repres­ sione >> e dai quali bisogna liberarsi : è la cc morale » , ripetiamo anco­ ra, del marchese De Sade, coerenza di quella illuministica e anima del­ l'odierna società tecnologica.

La fìlosofi.a della cultura ·

231

Tutte le civiltà corrotte e in via di decomposizione .(Ellenismo, Ro­ manesimo ecc.) sono edonistiche in senso orgiastjco , magico , pseudo· profetico e pseudo-mistico : il piacere èome orgia, magia, visione, evasione estatica ; la contemplazione a rovescio : « stare per non ve· dere >> , oscuramento totale dell'intelligenza e anche della ragione per eccesso di « cerebralismo » C). E l'orgia e la pornografia, l'erotismo, sono costruzioni cerebrali, scatenamento dell'immaginazione alla con­ quista di un piacere costruito e artificiale, complicato e inedito per la visione abnorme di paradisi sconosciuti. Tale cerebralismo si eserci­ ta a ripetere meccanicamente il (( primitivo >> , non per amore di recu­ pero o per nostalgia di un'« innocenza » perduta o della natura spon· tane a adulterata dalla civiltà, ma per eccesso di corruzione : il primiti· vo staccato dall'« originario » e perciò non piu « ontologico » ma mera­ mente « ontico », travolto nella banalità dell'orgiastico e del puro ero· ticò, senza piu il segno naturale morale religioso che originariamente. gli dava il significato proprio e lo faceva l'opposto dell'orgia e dell'ero· tismo ; (( demoralizzazione )) e dissacrazione dell'essere o della verità dell'autentico primitivo nella « ripetizione » motivata non dal « per· ché vale », ma dal « perché piace » nella sua materialità. Perciò non recupero dello stadio primitivo della coscienza morale per la purezza che gli era propria - e ciò vale per qualsiasi altro stadi� - ma vo· lontà di corruzione di questo e di qualsiasi stadio nella perdita o nel misconoscimento del principio morale che è presente in ogni stadio intes'o come momento di esso rivelativo. Il « ritorno >) al primitivo al· traverso il libero esplicarsi della spontaneità della vita per reinserire la civiltà nella natura è un malizioso pretesto di coscienze corrotte che ha uno dei suoi maestri nel Rousseau. Questo edonismo come soddisfazione di tutti i desideri istinti pas­ sioni, che è andato crescendo dal Settecento e per tutto l 'Ottocento, è scoppiato con la società del benessere (8) : il suo godimento è propa· gandato presso le società ancora « non sviluppate » come la grande « speranza » di felicità da realizzare e che l 'Occidentalismo aiuterà a propinare. Il suo potenziamento rende alla tecnocrazia un doppio ser· vizio : l 'espansione della produzione e l'oscuramento della coscienza morale, la nemica pericolosa della felicità puramente terrestre, unito all'indebolimento di quelle resistenze intellettuali e spirituali che an· cora si oppongono al suo incondizionato dominio ; perciò una buona dose di droghe per tutti è un « bene » da perseguire. Cosi ancora una (7) L'altro aspetto di questa civiltà è il « catarismo "; può coesistere assieme all'edo· nismo nel senso di cui sopra anche nello stesso uomo (N.d.A.). (8) Non c'è epoca della storia umana che non abbia conosciuto il fenomeno della corruzione o del cosiddetto malcostume, ma qui si parla di altro : la perdita della morale come conquista e progresso e la corruzione elevata a « principio >> di felicità (N.d.A.).

232

ANTIMO NEGRI

volta, il progresso tecnico e il benessere, potenziali condizioni di per­ fezione spirituale, vengono utilizzati come strumenti di corruzione , cioè posti� per la stupidità che non vede e nega , riduce e odia, come fini a se stessi ; donde anche la loro corruzione (9). Di qui il compito, quasi un dovere pubblico, di educarsi e di educare al piacere, alla di­ sonestà, all'ambizione sfrenata, alla violenza ecc. ; al diritto immo­ tivato a tutti i godimenti senza che vi sia piu posto per parole come cc pudore >> , cc virtu )) , cc dovere )) , > , > nel senso proprio dei termini : la loro perdita è considerata > , il parlarne tollerato solo in anacronisti cc matusa >> o in poveri cc ne­ vrotici >>. E non pochi cattolici vedono in questo progresso un buon segno dell'avanzamento della carità cristiana finalmente demistifica­ ta ! E si : le virtu non favoriscono né gli sfoghi né i consumi e per con­ seguenza si oppongono alla felicità e danneggiano l 'incremento della produzione : è cc caritatevole >> rendere infelici e provocare una reces­ sione economica per quell'untorello del pudore, la timida ritrosia e la complessata astinenza, acide santarelline ? Naturalmente - noblesse oblige - l'operazione va condotta a li­ vello tecnico e scientifico , ali' altezza di « esperti >> soprattutto a ri­ guardo de11' cc amore >> sessuale, affidato al vertice degli scritti « impe­ gnati >> con non avare benedizioni pretesche e fratesche : mobilitate in massa la pseudoscienza , la pseudoletteratura e la pseudoreligione con il massiccio appoggio di rotocalchi, films, documentari , fumetti ecc. , le armate tecnologiche. In tutte le epoche di corruzione, assieme all'arroganza di poter far tutto contro ogni diritto, la sovranità spet­ ta al sesso ; essa impone che l'amore come atto naturale e di sentimen­ to sia messo alla berlina e con esso anche la famiglia : c'è il �o lo piacere che, come tale, non è mai vizio né malattia ; è sempre sanità per il mo­ tivo che, soddisfatto, dà godimento appagante e liberatore. Il sesso, che viene dalla creazione e in questo senso ha del sacro al pari della vita, quando impazzisce e :.;oprattutto si corrompe sembra irrompere dai luoghi oscuri della devastazione e della catastrofe ; dirompere al punto da accecare e da apparire esso la luce e la pienezza della felicità. (9) « Lo sviluppo economico, i miglioramenti nelle condizioni di vita sono certa. mente elementi positivi della civiltà. Però, dobbiamo ricordare che non sono né possono essere considerati valori supremi, rivestono soltanto carattere essenzialmente strumentale ... Non sono pochi gli esseri umani nei quali si è addirittura capovolta la coscienza della gerarchia dei valori, nei quali, cioè, i valori dello spirito sono trascurati o dimenticati o negati ; mentre i progressi delle scienze, delle tecniche, lo sviluppo economico, il benes­ sere materiale vengono caldeggiati e propugnati spesso come preminen ti e perfino elevati a unica ragione di vita)J ( GJO\'A.l'iNJ XXIII, Mater et Magistra). A questo punto questi progressi, corrotti .dall'edonismo, cessano di essere elementi positivi e diventano, come abbiamo detto sopra, anch'essi elementi di corruzione. È questo · il motivo che guida la nostra critica « radicale ·» della società, del benessere e della tecnocrazia empia che la costruisce !l cc suo JJ modo (N.d.A.).

La filosofia della cultura

233

Di qui la promozione di tutti gli incentivi ali 'invasione deli' ero­ tismo e della pornografia etichettati per sessualità ; e la malizia nel te· che 1topv6yptxcpoç è ner all'oscuro - riuscitissimo « oscurantismo » il pittore o lo scrittore di cose oscene, di 1t6pvoL o sodomiti e di 1t6pv txL o bagasce, e 1tOp\IELtx significa insieme « fornicazione >> , « adulterio >> e o l'adorazione del pornografico, il fe.ticcio (facticius) che dà il « divino » piacere. Elevare l'erotismo come tale e la pornografia alla sessualità, è perseguire con consapevole malizia la corruzione di quest'ultima, rendere pubblici non solo gli atti sessuali - la cui ca­ ratteristica è l 'intimità - ma .anche i vizi, le anomalie, le perversio­ ni, invadere il mercato di princisbecco in modo che l 'oro sia scacciato in nome di una > , maestra la libertà secondo l'ordine .dell'essere� quello st�sso dell'intelligenza' e coincidente con n- principio oggettivo della 'morale ; è di educazione sés�ua�, nel caso del sesso, non disgiunta .da un'edu­ cazione morale rinvigorita e sridlit� dall'appesanthnento -di pregiu· dizi di costu�e, di prediche, e di cen'sure. Ma in epoca di corruzionè, la cui mira è la perdita del senso morale e la 9isfatta di tri:tie le virtu con la riduzione della morale stessa al puro costume. e ai costumi di ogni epoca rimescolati e ripetuti come · se non fossero stati mai espres· sioni o rivelazioni dei principi o contro di essi e perciò moralmente valutabili proprio per qiiesta misura immutabile ; in un'epoca siffat· ta, dico, con l 'ingaggio di addomestica: ti sociologi psicologi pedagogi­ sti e di altri addetti alla fabbrica, urge « persuadere >> del contrario : che la morale è la schiavitu del « tabu >> , la « Justine >> o « les mal­ heurs de la vertu >> , l'infelicità , mentre. lo sfogo degli istinti quali che siano e come meglio e piu piace, l'impagabile « Juliette >> o « les déli­ ces de l'Amour >> , la felicità , che conclude un « patto >> con il mini· stro Saint-Fould, . il maestro che la erudisce intorno al suo « sistema politico >>. . Ciò posto , anche l'Illuminismo Marx Freud, espressioni dell'Oc· cidentalismo, sono travolti dalla nuova fase di corruzione, che si ri­ conosce nel De Sade. La stessa lotta tra borghesia e proletariato è su­ bordinata a quella tra « morale repressiva >> e « libertà del sesso >> pe.r la felicità sessuale : alla socialistica . > e « intellettuali >> si sono preoc­ cupati di elevdh a mito , > il resto, la cultura tecnica e scientifica per l'efficienza dell'industria, e di barattare per l'cc uma­ nesimo » un mondo inumano. Tutte le abdicazioni sono state consu� mate davanti al denaro , alla carriera , al successo , al > con� ferito solo dagli acquisti e dai consmhi, ai piaceri piu rozzi o raffi­ nati,, alla paccottiglia di finti valori ; tutto è stato dato alla società e ai giovani in particolare, dalla motoretta ai consigli di furbizia per l'arrampicata sociale, meno che un 'educazione morale tanto piu neces­ saria proprio per l'irrompere del benessere, meno che una guida amo­ rosa e sicura tra tanta « protezione >> di comforts. E cosi si è creato il « vuo to >> dei valori secondo il programma « razionale >> ,che la tec­ nocrazia va perfezionando da quasi due secoli, vuoto artatamente riem­ pito da valori apparenti e falsi, avendo data per scontata e « utilizza� bile >> la confusa ribellione giovanile o di anziani che si mascherano da giovani. Si suonano i campanelli di allarme per la devastazione della natura e delle coscienze, del resto prevista e ugualmente perse­ guita con finta ignoranza, ma si sa in anticipo che o sono autorizzati per tranquillare gli animi con progetti di ripara.z ione dei guasti, o sof­ focati dal silenziatore, in modo che l 'avidità e la speculazione possa­ no continuare l'opera di distruzione : che può toccare il punto di irre­ parabilità , cioè il momento in cui per riparare un guasto se ne fanno due. Del resto è noto che la stupidità , come quella che è priva di mi(12) Cfr. su questo argomento tutta la parte seconda del mio volume L'uomo, questo « squilibrato », Milano, Marzorati, s• ediz., 1963, IV delle « Opere complete 11 (N.d.A .).

238

ANTIMO NEGRI

sura, scatena gli eccessi e l'insensatezza ; e gli « ossessi » , come serpen· ti in una fossa, si divorano l'un l'altro.

L'offensiva contro la cultura. L'offensiva contro l'opposizione morale, preceduta da quella con· tro l'opposizione della verità, empietà di fondo, spiana il terreno al· l'empietà culturale nel senso piu vasto, in quanto la cultura perde ogni significato se viene meno al suo compito formativo o di educazio· ne dell'uomo integrale. Di qui, in un primo tempo, la riduzione il­ luministica della cultura ali' anticultura presentata come la cultura nuova, e, successivamente, la corruzione tecnocratica di tale concezio­ ne fino alla · soppressione dell'antitesi come quella che è costretta a mantenere e a riproporre il problema della cultura C3). La > si sono ormai identificate con la lotta al pensiero creativo e allo studio formativo o che fa « culti ». privilegio di pochi cc reazionari >> anti o asociali che il populismo di ieri e il « massismo » di oggi sono incaricati di eliminare : ché piu non ne nascano e se ne nascono vengano soffocati dall'ambiente in modo che non si sviluppino e, !!'e proprio duri a morire, siano asse­ gnati all'isolamento ma in ogni modo non siano piu compresi, non si capiscano, 1·estino cume documenti di epoche di alienazione e di schiavitù, a1lineati nello stesso ripostiglio che raccoglie gli strumen­ ti di tortura ( 15). E a che e a chi può servire nella Società mondiale ( 14) Le tirature dei cc classici ll in edizioni a basso o ad alto prezzo da vendere anche nelle edicole non è un'operazione culturale o di diffusione della cultura per una sua piu larga comprensione, ma un'operazione industriale e commerciale : la cultura come > (N.d.A.). ( 15) " Se l'oggetto della democrazia è di sottomettere le masse a un potere totalitario di un gruppo di tecnocratici, allora la ''democratizzazione dell'insegnamento " non ha

240

ANTIMO NEGRI

del benessere governata dai tecnocrati la « comprensione » di Eschi­ lo o di Platone, di Dante o di Goethe ? Non cc incentiva » la produ­ zione e non promuove i consumi e l'espansione economica, non cc re­ sponsabilizza )} il potere industriale né quello operaio e, ciò che è peggio, li l( burocratizza >> per i cc complessi )) di cui è responsabile la cc meritocrazia >> che, antidemocratica, impone cc scelte alienanti >> a scapito di quelle cc di fondo >> , le sole che cc acculturano >> senza differenziare, giacché hanno una tale spinta cc promozionale >> · da cacciare tutti nell'unica superstite classe differenziale e6). Qui si incontrano due volontà diverse e convergenti : quella tec· nocratica consapevole che può comandare e dominare solo se la cul­ tura creativa del passato resti lettera morta o documento per eserci­ tazioni filologiche e non se ne produca · dell'altra, entrambe assicu� razioni contro l'ascesa a livelli superiori o almeno contro una piu diffusa educazione della sensibilità ai ''alori, e sempre in favore. della retrocessione irreversibile anche di quanti sono dotati ; e la volontà di massa, sollecitata e favorita dae:li stessi manovratori della società del benessere. di instaurare valutazioni ad essa favorevoli in modo che faccia da protagonista alla ribalta, e non perché educata o formata -· vero scopo di una democrazia autentica - ma perché tutto è sce.;; o al Hvello dell' cc uomo-massa >> :· quello che la tecnocra zia può tranquillamente dominare senza il disturbo delle teste che sporgono, difficili a convincersi, a meno c;he non si lascino corrom­ pere, che la promozione del benessere come tale sia l 'optimum di felicità . Anche l'« uomo medio >> è destinato a sparire sotto le of­ ferte del mercato, giacché non ce ne dovrà essere uno > e uno cc basso >>, non il « primo >> né l'cc ultimo >> , ma di un solo tipo , per placare il G risentimento >> che in un primo tempo protesta contro i meriti e le differenze, e verrà meno anche il gregge, non perché sian tutti leoni, ma perché i pastori al livello del collettivo : e la · asfissia della cultura è completa. . In tal modo i miti proletari dell'uguaglianza, dell'umanitarismo ecc. , sfruttati dalla società del benessere che si finge socialista per snervare il socialismo, cristiana per svuotare il Cristianesimo - si finge · tutto, anche pacifista per meglio vendere armi, anche femmi­ nista affinché la demolizione della donna non sia il privilegio di ·

che da sdrucciolare per la via dell'egualitarismo :11, ma cc se sr n tiene che la democrazia ha la sua radice piu che in un dato sistema politico nell'essere rappresentata dalle élites nei molteplici livelli sociali, in questo caso la prima cosa da fare consisterebbe nel suscitare nella giovenlu le sue future élites » (M. Creuzet) N.d.A .). ( 16) Nei corridoi delle Facoltà universitarie si so n lette scritte come la seguente : « Non per il diritto allo studio, ma per il diritto alla lotta contro lo studio '>> . Questa sentenza è della contestazione, ma il suggeritore è la società tecnocratica : versione neo· illuministica e versione rivoluzionaria coincidono ( N.d.A.).

La filosofia della cultura

241

poche -- vengono riesumati e riproposti non in una nuova ideologia, ma come ingredienti di una, sottosviluppata, alla portata dei ben diseducati e immunizzati contro i virus dei valori e della cultura che rivela perché offensivi dell'uguaglianza tra gli uomini e forze ever­ sive della società del benessere e'). Di qui la diffidenza verso chi (( sta per vedere », che ripristina dislivelli intollerabili ; l'odio verso la cultura che mortifica la massa ed è inutile lusso che pretende di illuminarla a distanza ; la guerra ali 'intelligenza da parte della stu­ pidità coaJizzata, rozza meschina volgare ; di qui lo scatenamento dell'empietà · culturale. Come bisogna abolire i privilegi di classe, dati dalla detenzione della ricchezza frutto dello sfruttamento del lavoro, no a attraverso lo sviluppo della coscienza morale e religiosa ma contro Lale coscienza responsabile dello sfruttamento e in nome di una « giustizia » intesa come diritto a tutto di tutti e di ciascuno per cui nessuno dà niente ad alcuno ; come la ricchezza di pochi non deve offendere la povertà dei molti e deve essere ridistribuita a fini sociali ma laseiandosi alle spalle la povertà dello spirito ; cosi urge abolire il privilegio del pensiero e della cultura per la realizzazione della « democrazia culturale ». Se tale democrazia è insidiata da qualche te�ta calda , la si compri o la si isoli, la si scoraggi con il si­ lenzio o il disprezzo, la si obblighi a tacere ; a ogni buon conto, si pr�pari una scuola di tutti, dove l 'insegnamento sia « strutturato >> in modo che quelle che nascano non si rivelino ; se poi qualcuna è tanto « dura >> da resistere, c'è sempre il buon precedente della rupe Tarpea per i deformi di mente, tanto i tecnologi, i sociologi, i pe­ dagogic;;ti e i cibernetici ci guadagnano. Alla tecnologia e alla tecnocrazia basta la > mediocre, grigia , anche hanale di cui la tecnologia stessa è frutto anonimo e potente : t ecnici e inventori a livello tecnico lo si può esser tutti, ( 17) Ciò consente ai dirigenti di lasciare nel piu completo abbandono il patrimo­ nio artistico e cullurale di un popolo, di assecondare la distruzione delle bellezze naturali al sicuro da qualsiasi reazione popolare : la diseducazi1>ne e l'esaltazione del milo del benessere hanno prodotto i loro effetti, la indifferenza o l'intolleranza per tanta roba « vecchia >J o « inutile » che spesso ostacola il progresso e i guadagni, persino il veloce scorrimento del traffico. Contemporaneamente la stessa diseducazione fa si che i demo­ litori della cultura e della civiltà per un pieno « incivilimento JJ si possono permettere il lusso, che dà ancora lustro, di incoraggiare essi stessi una campagna di « scandalo lli per tanta deplorevole e deplorata incuria, sicuri· che non avrà alcun seguito nelle masse e che tutto continuerà ad « avanzare JJ come prima. Anche i pochi volenlerosi che ancora lottano per salvare il salvabile .se vogliono ottenere un minimo di ascolto devono far leva su l'unica molla funzionante, il benessere ; infatti portano come argomento pcrsua. sivo quello che il deperimento' del patrimonio artistico e naturale provoca un calo nel turismo, che è uno dei cespiti del benessere collettivo. E cosi anche la bellezza è vista solo in funzione dell'economia - e cc non vista JJ per il suo C< essere JJ bellezza - come il macchinario di una fabbrica che però, appena colpito dall'obsolescenza, si buna. ; e do­ mani si butteranno anche i musei o si lasceranno marcire se si son falli « obsolescenti Jl ai fini del reddito nazionale e del benessere della collettività (N.d.A.).

242

ANTIMO NEGRI

come, allo stesso livello , chiunque può diventare cc esperto )) e bu­ rocrate ; e chi nasce per essere cc scienziato )) va ridotto a tecnologo pagandolo bene ; se non si corrompe, lo si privi delle pos­ sibilità di ricercare. Cosi tutti, senza spremersi la testa ma riempien­ dosi il cervello di calcoli e metodi, possono aspirare a un posto alla baia di Houston, ottenere premi successo popolarità ricchezza, o consolarsi al pensiero che quelli che li ottengono sono come loro anche se piu fortunati, ma nessuno può illùdersi di essere come Dan­ te o Platone : tutti apparire e sparire, « maschere » pronte a sbu­ dellarsi al canto di « liberté, égalité, fraternité >> pur di restare un minuto di piti sul palcoscenico, squallidamente felici di avere mol­ te cose nell'oblio di essere e dell'essere, un molto o tutto che è nien­ te, ma dà sodtlisfazioni C8). Non piu la cl � sse dei datori di lavoro -. poeti, filosofi, scienziati, santi . - e quella dei lavoratori, i loro chio­ satori o interpreti, gli uni e gli altri necessari per la cultura che. deve essere creativa ma non può mancare di connettivo culturale : una sola classe, quella dei produttori di « documenti » culturali al­ Io stesso Jiv eJlo del lettore non piu offeso dall'autorità del > in modo che metta la sua " testa » a servigio della comunità per il bene di tutti. Un'opera di genio vale piu di centomila mediocri e tuttavia anch'esse da non disprezzare, e fa camminare l'umanità per millenni : fa storia, è cultura. Ma oggi, una volta che si assegna all'uomo come fine ultimo o suo destino il progresso consistente nella efficienza e nella produllività economica, sostitutiva di tutti i v·alori, qualsiasi am.

La filosofia della cultura

243

culturale e il quietismo a priori proprio dell'uomo di oggi, che in fondo ha rinunziato alla lotta, la favorisce. Datori di lavoro lo · si diventa, ma lo diventa solo chi vi nasce ; lavoratori lo si diventa sol­ tanto ; il privilegio di nascita . va abolito anche in questo campo e perciò è necessario preparare accuratamente un ambiente familiare sociale scolastico che operi come il Polo Nord sulla rosa. A quest'opera contribuisce anche l'impiego della ricchezza a di­ ,rezione unica , in cose di utilità economica ai fini dell'espansione : non di opere che « durano >> , ma di quelJe che , biente deve mirare a formare l'« uomo collettivista », di cui la scuola soprattutto è chia­ mata ad essere il luogo di « produzione ». Dunque, niente forme personali speculative, ma organizzazione di tutto anche dell'ozio affinché nasca « un'unica opinione collettiva » e « ciò che dice uno venga pensato da tutti ». Questa, secondo Makarenko, per citare uno dei tanti, la scuola che crea la dinamica della speranza : « il vero stimolo della vita umana è la gioia di domani >� e allo scopo b�sta la « tecnica pedagogica » da applicare a quella « macchina buona e complicata » che è l'educando. Un'altra considerazione : il discorso che non bisogna mettere uno al di sopra di un altro - il dotato al di sopra dei meno dotati - in quanto si opera una discrimina­ zione e con essa la repressione della maggioranza, solo apparentemente è umano e demo­ cratico, anche se si ammanta di umanitarismo e di democrazia. Esso non si fonda sul principio che non bisogna mortificare o abbandonare a se stesso il meno dotato e che è « umano » educarlo, recuperarlo alla società e dargli una dignità - cioè, nel suo riconoscimento, secondo il principio dell'alterità per amore -, ma su una falsa egua. glianza, sull'egalitarismo, al cui fondo c'è l'egoità per odio. Infatti, se si fondasse sul principio del rièonoscimento di tutti in quanto uomini, applicherebbe lo stesso anche al piu dotato, a chi emerge, al genio in modo da non essere « discriminativo » e > (22). In .questo atteggiamento, Einau.di si avvicina alle correnti organicistiche del pensiero politico, che sono diffidenti di ogni atteggiamento individua· listico, poco curante del futuro. Dallo studio dei classici dell'economia e della politica è sorto in lui questo amore e questa fedeltà agli interessi permanenti del paese contro ogni 'fraseologia di marca democratica. La sua fede nei diritii della libertà e della pubblica opinione Io accomuna a F. S. Nitti. Il suo liheralismo empirico si eleva man mano a liheralismo econo· mico-giuridico, incalza nella critica della Dea Umanità e della Dea Giu­ stizia, che Croce stesso avèva dileggiate. Intuizioni originali di Luigi Einaudi, di grande sviluppo nel divenire sociale, SODO quelle sul concetto e sui limiti dell'uguaglianza nei punti di partenza. Egli parte dalla conside­ razione che « il consumatore non è soltanto il re del mondo economico, perché con la sua domanda effettiva ordina quel che si deve e quanto si deve produrre, e comanda agli imprenditori produttori di consegnargli la merce prodotta ad un prezzo uguale al costo sostenuto ; ma è �;e perché, attraverso il mercato, egli fissa i prezzi oltre che dei beni direttamente da lui desiderati e consumati, ·anche dei beni " istrumentali ", i quali servono cioè alla produzione dei beni diretti » {23). L'economia di mercato deve ser·

(19) Ibidem, p. 46. (21l) Ibidem, p. 47. (21) IbUlem, p. 47.

(22) IbUlem, p. 51. (23) L. EINAUDI, Lezioni di economia sociale,

Torino,

1949,

p. 173.

266

GIUSEPPE SANTONASTASO

vire ai fini pili diversi : (3°). La coscienza politica è cc un composto di vivo sentimento morale, di amor di patria, di fierezza individuale, di solidarietà di famiglia, di classe e di nazione, d'indipendenza economica, che il politico esalta ed utilizza a fini pubblici contro gli istituti economici che riducono gli uomini alla condi­ zione di servi » (31). Il problema morale del liberalismo come selezione di capacità ritorna qui con insistenza. Il Croce, da parte sua, richiamava I'at· (29)

B. CROCE·L. EINAUDI,

pp. 159·160;

(30)

CnocE·EINAUDI, (31) CnocE.EINAUDI,

Liberismo

e

liberalismo,

ibidém, p. 130 e pp. ibidem, pp. 184·185.

a cura

133 ; 149, 165.

di P. Polori, Napoli,

1957,

268

GIUSEPPE SANTONASTASO

tenzione sulle non poche socializzazioni realizzate dal liberalismo, non ammettendole eolo in quei casi in cui il rendimento e la produttività ven­ gono meno. Il tema costante dell'Einaudi è che liberalismo e proprietà pri­ vata sono sinonimi e segni di vitalità economica e garanzia di libertà spiri­ tuale. Croce ed Einaudi insistono, però, nella posizione liberale della distin­ zione del diritto pubblico da quello privato, della società dallo Rtato. In antitesi a Marx, Einaudi concepisce, poi, come caratteristica della struttura economica moderna non il capitalista, ma l'imprenditore, l'inventore, l'or­ ganizzatore, il capitano di uomini e di strumenti. Il liheralismo giuridico di Einaudi si conèreta nel prinCipio che lo Stato pone le norme giuridiche, le quali vincolano l'uomo privato nel suo · operare economico, ma entrò i limiti di quella norma tale operare economico è sempre modificabile con bastevole mora di tempo per gli opportuni adattamenti. Invece .l'estensione sempre piu ampia del regolamento amministrativo, che limita caso per caso, giorno per giorno, i complessi rapporti economici, giunge a stabilire che cosa si deve produne e a quale prezzo vendere, fino a un regolamento totale che prende il nome di collettivismo . Per comprendere appieno il pensiero sociale di Einaudi, bisogna par­ tire dal suo concetto di > . Egli auspica un maggiore sviluppo della vita sociale, perché sinora, anche nelle società meglio ordinate, solo pochi hanno vissuto realmente, mentre l'umile mag­ gioranza ha dovuto contentarsi di una semplice apparenza di vita. La grande funzione della società del lavoro è di dare l'esistenza vera e reale, accanto a quella puramente nominale, rappresentata dal corpo, a un nu· mero sempre maggiore di esseri umani. cc L'albero, che simboleggia l'uma­ nità del futuro, non è la magnolia, che dà pochi fiori di una grandezza e bellez�a mostruosa, 1lla l'acacia che si ricopre tutta, a primavera, della bianca pruina di infinite miriadi di fiori » . In Fra i due mondi ( 1913) Ferrero riassume l e sue dottrine politico­ sociali, esamina la religione del progresso, le cause dello sviluppo della ricchezza, del lusso e del benessere, illustra il significato delle civiltà qua· litative, che sono civiltà delle certezze morali, intellettuali, mentre le civiltà quantitative restano civiltà del provvisorio, del senza limite : da ciò, un'anarchia morale, intellettuale e politica. In Europa vecchia e giovane ( 1918) Ferrero indicherà la trasforma· zione e la crisi dell'Europa di fronte all'espansione americana : osserva

272

GIUSEPPE SANTONASTASO

che la civiltà modc�·na è ineguale, piena di eccessi, mostruosa in molte parti, mal bilanciatu, e perciò rivolge gli occhi alle civiltà antiche come a un esempio di ordine, di misura, di equilibrio, che i moderni dovrebbero studiare e imitare. Il vero progresso consiste nello stratificarsi del lavoro delle generazioni, per cui pure in mezzo a tante perdite parziali, si crea di secolo in secolo il patrimonio comune del genere umano. cc L'ordine è anche il senso dei limiti, oltre i quali la r�gione vaneggia, la verità si falsa, la bellezza si deforma, il bene si pervertisce. È legge imposta dalla natura allo spirito umano, cosi nella vita attiva come nella contemplativa, che nessuno sforzo può crescere indefinitivamente ; che tutti, oltrepassato un certo segno, invece di generare un effetto maggiore, si annullano o deviano o si ritorcono nel loro contrario, diventando elementi di perturbazione e di disordine » . Queste ricerche trovano le loro premesse i n Militarismo ( 1898), 'nel quale Ferrero studia l'avvento · della casta militare in Europa, ne .indaga le varie componenti e il vario movimento in Italia e in Francia, Di parti­ colare interesse sono le indagini sui rapporti tra Stato e Chiesa. Egli ritorna su un tema cristiano, sulla cupidigia di dominio dell'uomo : lo spi­ rito dell'uomo è pieno di passioni cattive e di idee folli, e le civiltà rion sono altra cosa che repressioni progressive di questi errori e delle passioni cattive. Ferrero concorda col Mosca nel considerare la pluralità delle forze nel governo del p aese ·Come condizione della vera libertà. Critica lo Stato giacobino, che entra in concorrenza con la Chiesa : allato dell'istruzione religiosa organizza l'istruzione laica ; allato della carità della Chie'sa, la filantropia dello Stato ; cerca di incoraggiare l'arte e la scienza profana ; allato del matrimonio religioso otabilisce il matrimonio civile. Ferrero analizza la formazione dello Stato giacobino in Francia e di quello recen­ temente costituito in Italia che, periodicamente, cèrca di uscire. dalla sua condizione di debolezza cronica con atti di crudeltà dittatoriale. Egli ha il dono singolare di valutare in profondità la mescolanza delle forze poli­ tiche in movimento, di osservare le oscillazioni di una civiltà, la crisi del potere politico ; sa vedere, nella compattezza della civiltà industriale, i vuoti di potere che si vanno manifestando, e - indicare i mezzi per poter superare le crisi di anarchismo che scrollano le fondamenta della civiltà. Grandezza e decadenza di Roma ( 1902-1907) è la sua opera di storico pju discussa, ma anche in questa egli sa delineare l'ascesa e la decadenza dei ceti, l'importanza della borghesia mercantile, sempre attento alla forma­ zione dei gruppi e degli interessi economici e sociali. Chiarisce il ruolo di Cesare e riesce a delinearne la personalità, discutendo la nota tesi di Mommsen. Il carattere di Cesare appare nei gravi frangenti « una singolare alternativa di qualità opposte, di tenacità riflessiva e di slancio imma­ ginoso, di eccitabilità e di equilibrio, di prudenza e di avventatezza, di cpi ciascuna prevaleva a volta a volta, sotto gli stimoli esteriori,. sulla qualità opposta, parzialmente e a intervalli, ma senza sopraffarla interamente e per sempre ll . Egli, pur distaccandosi dal materialismo storico, per una tendenza a carattere pragmatistico, aspira a cogliere i problemi della vita e i bisogni del lavoro, le necessità materiali, non secondo i dettami della ragione astratta e della volontà individuale ; e questa è la ragione del suo antigiacobinismo che appare qua e là nelle sue ricerche storiche. Lavoro e ricchezza s'intrecciano e sviluppano la libertà. L'imperialismo di Roma poggia sulla finanza e non sull'antica aristocrazia fondiaria a carattere

Il liberalismo

273

conservatore ; e cosi sorgono un'aristocrazia mercantile- e borghese, una massa di politicanti e demagoghi aspiranti al potere. Tra i rappresentanti di questa classe nuova Ferrera pone Cesare, che aspira alla conquista della Gallia come elemento di manovra politica, inserendosi cosi a poco a poco nella concezione imperialistica. Augusto porta al1e estreme conseguenze il pensiero di Cesare : ·tende al raggiungimento del benessere economico e alla instaurazione dell'Impero ; tramite il libero scambio, egli giunge all'u­ nità dell'Impero. Ferrero insiste perciò sullo svolgimento dei fattori eco­ nomici come condizione della grandezza politica. La ruine de la civilisation antique ( 1921 ) stimolò Sorel a curare la seconda edizione della sua Ruine du monde antique. Alcune tesi del pen- siero politico di Ferrero si trovano affermate in quest'ultima opera. Stu­ diando la crisi del III secolo, Ferrero nota che, quando il Senato è spo­ gliato della sua autori tà, viene a mancare ogni principio di legittimità, in virtu del quale tutti si · riconoscono obbligati a ubbidire all'imperatore. Le legioni scelgono l'imperatore e il loro favore diviene l'unica fonte dell'autorità suprema. > , l0 novembre 1910), quando divide i fatti storici per categorie di fenomeni : qui Ferrèro, ·piu che - cogliere la concretezza storica, insegue un suo schema, una legge, l'uniformità degli eventi, come ha fatto Machiavelli. Croce è stato severo critico di questo atteggiamento mentale (34). Ferrero ha la pas­ sione della storia in fieri e le ipotesi storiche funzionano come forze illu­ minanti, che ricostruiscono una trama spezzata, una narrazione incom­ pleta. L'idea del potere legittimo, della legittimità come condizione dello Stato e del potere, egli la viene a saggiare nella crisi delia società attuale ; studia il fascino della tradizione, il carattere sacro dei valori distrutti daiie forze rivoluzionarie, specie da Napoleone, che rompe l'equilibrio politico europeo e spezza l'idea di legittimità, andando alla ricerca di nuove forze che ne consacrino il valore. Nel Potere riassume gli sviluppi del principio di legittimità, trattando di quello elettivo e di quello democratico. Partendo dalla sovranità popo­ lare, osserva il suo sviluppo in modo particolare nella Svizzera ; il prin­ cipio di legittimità si svolge ancora in quello aristo-monarchico e in quello ereditario. Il principio democratico è apparso il piu consequenziario e ha condotto al diritto di comando della maggioranza. I principi di legitt:i, mità politica possono essere tutti razionali, ma possono diventare assurdi (34) Cfr. F.

TESSITORE, Croce e Ferrera, in

> (36). Solo attraverso la lotta di classe il liheralismo può dimostrare la sua ricchezza. Essa rapprest"nta in politica la parte che in economia spettò al fenomeno dello scambio e del commer< io, ed è strumento infallibile per la formazione di nuove élites ; pro­ muove nel cittadino la coscienza del produttore come capitalista, come tec­ nico e come operaio. Qu('sto liberalismo, fecondo di miti, di tendenze, di libertà, trova in Fi­ lippo Burzio ( 1891-1948) un interprete nuovo. Per lui, in politica il de­ miurgo è forza plasmatrice e trasformatrice della vita politica, che fa meglio intendere la realtà politico-sociale e gli interessi ; ai sentimenti conviene aggiungere come forza motrice le idee o le ideologie. cc Chiamiamo idea pq· litica o meglio, ideologia, ogni sentimento "sociale" che diventi riflesso ra­ ziocinante sistematizzato. Ad esempio, quelli di gerarchia o di libertà pos­ sono benissimo dar luogo a una ideologia, ma i sentimenti confessati e dia­ lettizzati agenti alla radice delle ideologie non . sono spesso quelli che de­ cidono ad abbracciarle, a militare nei partiti, bensi quegli altri sentimenti bruti .o interessi che vi trovano segreto tornaconto : ecco apparire la compli­ cazione delle cose, la parte di verità dello scetticismo politico. L'uomo è cit· tadino in quanto accessibile all'ideologia. Il cittadino è tale per gusto, gusto passivo o passionale come conduttore di sentimenti socia·li. In politica l'unica e•ira efficace e realt> è quella che le vien data dalla sincerità dei forti sentimenti. Gli uomini si educano col sentire comune. Ogni ideologia è una nuova definizione del cc bene » dello Stato. La politica liberale del Burzio sta nel suscitare nuove energie creatrici ed ha alcune affinità col liberalismo di Gobetti (37). Un tentativo di interpretazione democratica della classe politica è stato fatto da Guido Dorso ( 1891-1948), che, pur ispirandosi a G. Mosca, intende la classe politica in senso democratico. Poiché la classe politica è ]o stru­ mento tecnico della classe dirigente, la circolazione degli strumenti della ·

·

( 35) P. GoDETTI, La rivoluzione liberale, Torino, 1948, p. 63. (36) Ibidem, p . 154. (37) F. Buazro, Essenza e libertà del liberalismo, Torino, 1945, pp. 179-180.

Il liberalismo

277

classe politica è piu necessaria e di piu vitale importanza della circolazione degli elementi della classe dirigente (16). Andando oltre la teoria del Mosca, il Dorso sostiene che, per complessi fenomeni politico-sociali, " la classe po­ litica di governo e la classe . politica di opposizione segnano la curva delle variazioni psicologiche della classe diretta, e portano questa a scaricarsi a favore della classe politica di opposizione. Per lui esiste la necessità della creazione di una nuova élite per la soluzione del problema del Mezzogiorno. La vitalità della classe politica sta nel considerarsi minoranza organizzata col fine di dirigere la società umana e di conseguire risultati collettivi po­ sitivi. Il Dorso, aderendo alla interpretazione democratica e rivoluzionaria della classe politica, tentata dal Gobetti, ne sviluJ1pa ancora di phi la so­ luzione liberale : « in quanto 'il popolo, anzi la massa, presentano la misura della loro forza e della loro originalità. L'élite è il momento necessario di una teoria democratica e la base del suo sviluppo » (39). Il Dorso distingue, per una · maggiore chiarificazione, la classe governante dalla classe dirigente e da quella politica : è classe dirigente quella che ha il potere organizzato con la direzione politica, intellettuale e materiale della società, e comprende anche la clae�e politica ; classe politica è quella parte della classe dirigente che ha funzioni politiche e costituisce una specie di comitato direttivo della prima. Perciò la classe politica del Mosca si tra­ sforma in classe dirigente, fondo comune per tutte le élites politiche e sociali. Tale teoria dimostra la stretta interdipendenza tra popolo e classe dirigente : quando la classe politica svolge una funzione negativa o limita· trice dei diritti di libertà, allora la classe dirigente interviene per una nuova circolazione delle élites. Questo fermento liberale e critico del pensiero del Dorso tende a demolire la formazione dogmatica del pensiero politico e la concezione del eesarismo democratico. Il rapporto tra _élites e massa è stu· diato ampiamente anche dal Bobbio · in una serie di acuti contributi (40).

(38) G. DoRSO, Dittatura, classe politica e classe dirigente, Torino, 1949, p. 150. (39) N. BoBBIO, La teoria della classe politica negli scrittori democratici in Italia, in Le élites politiche, B!lli , 1961, pp. 156 sgg. e Saggi sulla scienza politica in ltaliD!, Bati,

1971. (40) P. PIOVANI, L'evoluzione liberale, in « Biblioteca della libertà », genn..febbr. 1968 ; A. GALATELLO ADAMO, La teoria delle élites nell'opera di N, Bobbio, in « Rasse gna di dir. pubbl. », 1966, p. 220.

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE G. Mos cA, Elementi di scienza politica, Torino, 1896 ; In., Il princ'p'o aristocratico ed il democratico nel passato e nell'avvenire, Torino, 1903 ; Lord AcToN, The history of freedom and other essays, Londra, 1907 ; L. T. HoBHOU SE, Liberalism, Londra, 1911, Nuova York, 1913 ; G. WEILL, Histoire du catholicisme libéral en France, Parigi, 1911 ; L. EINAUDI, Prediche, Bari, 1920 ; In., Gli ideali di un economista, Firenze, 1921 ; In. , Le lotte de� la· voro, Torino, 1924 ; H. LANGS HAW, Socialism and the historic function of Liberalism, Londra, 1925 ; T. ELoRRIETA, Liberalismo, Madrid, 1926 ; G. RENSI, Autorità e libertà, Roma, 1926 ; L. v. MisEs, Liberalitmus, lena, 192 7 ; J. VALnouR, Libéraux-socialiStes, catholiques-sociaus, Parigi, 1929 ; C. A. B IGGINI, Il fondamento dei limiti dell'attività dello Stato, Città di Castello, 1929 ; B. W. BROTHERSTON, A philosophy for Liberalism, Boston, 1934 ; J . DEWEY, Liberalism and social action, Nuova York, 1935, n . ed., 1963 (ti:. it. di B. Cresti, Firenze, 1946); A. DETOEUF, La fin du Libéralisme, in « Centre polytechnicien d' Études économiques >> , maggio-agosto 1936 ; E. HALÉVY, Grandeur, décadence, persistence du Liberalisme en Angleterre, Parigi, 1936 ; H. J. LAS KI; The rise of european Liberalism, Londra, 1936, 1962 ; E. HALÉV:Y, L'ere des tyrannes, Parigi, 1938 ; w. E. RAPPARD, L'individu et l' État, 1938 ; L. RoUGIER, Les mystiques économiques. Comment l'on passe des dé­ mocraties libérales aux états totalitaires, Parigi, 1938 ; G. Pmou , Néo-libéra­ lisme, néo-corporatisme, néo-socialisme, Parigi, 1939 ; L. VALLON, De l'agenda du Libéralisme au plan de la C.G.T., Parigi, 1939 ; In., Offensive du néo-libe­ ralisme, Parigi, 1939 ; H. G. LASKI, The decline of Liberalism, Londra, 1940 ; C. L. BECKER, Moderne Democracy, Nuova York, 1941 ; H. BACKE, La fin du Libéralisme, Parigi, 1942 ; A. E. SAMPAY, La crisis del Estado de derecho li­ berai burgués, Buenos Aires, 1942 ; A. PARENTE, Il pensiero politico di B. Croce e il nuovo .liberalismo, Napoli, 1944 ; w. ROPKE, Civitas humana, Zu­ rigo, 1944 (tr. it. di E. Pocar, Milano, 1947 ) ; W. BEVERIDGE, Why I am a Li­ berai, Londra, 1945 (tr. it. di J. J, Marus, Milano, 1947) ; F. BURZIO, Essenza e attualità del Liberalismo, Torino, 1945 ; F. A. HAYEK, L'inéluctable choix: Société libérale ou collectivisme totalitaire, Parigi, 1945 ; W. ROPKE, La crise de notre temps, Ginevra, 1945 ; In., The solution of the German Problem, Zurigo, 1945 (tr. it., Milano, 1946); W. BEVERIDGE, The price of peace ( tr. it. di G. Ferrari, Milano, 1946) ; F. A. IIAYEK, Lct route de la servitude, Pa­ rigi, 1946 ; V. E. ALFIERI, I presupposti filosofici del liberalismo crociano, in > (ZANFARINO, La libertà dei moderni nel costituzionalismo di B. Constant, Milano, 1961, p. 81). Nel mondo an!:ico la libertà era sottoposta al potere po­ litico, nel mondo moderno è in funzione della coscienza del diritto indivi­ duale ; il potere è solo strumento e garanzia. Nella libertà antica la delibera­ zione è collettiva, nella società moderna la volontà politica si estrinseca at­ traverso la rappresentanza, che è collegata allo Stato e ai mezzi e alle fonti dell'attività privata ; perciò la nuova libertà è libertà dal potere, autosuffi­ cienza della individualità : concezione, che pone limiti al potere. Il garanti­ smo considera le istituzioni quali strumenti che favoriscono l'autoeduca­ zione dei cittadini. L'elemento progressivo di Constant sta nel considerare la proprietà non come privilegio, ma come. un prodotto del lavoro e dell'impegno umano, in

300

GIUSEPPE SANTONASTASO

armonia con le correnti sociali novatrici. Il suo pluralismo liberale conduce a una valutazione della molteplicità dei gradi. dello sviluppo umano da ga­ rantire nella loro spontaneità e nella loro natura organica, tutelata e sorretta dai sacrifici morali, senza i quali non esiste progresso né sviluppo umano. Le principali opere politiche di Constant sono state raccolte e pubblicate da Ch. Louandre, Parigi, 1874 ; G. Rudler ha curato la pubblicazione di una Bibliographie critique des Oeuvres de B. c:, Parigi, 1909. Oltre le opere citate nel testo, sono da ricordare : Des effets de la terreur ( 1797); De l' Esprit de conquéte et de l'usurpation (1814) ; i 4 voli. del Cours de politique con­ stitutionnelle pubblicati tra il 1818 e il 1820 ; il Commentaire sur l'ouvrage de Filangeri ( 1824) ; ed. it., Principi di politica, a cura di U. Cerroni, Torino, 1965, Roma, 19702• Sul Constant : A. RosMINI, Frammenti di una storia dell'empietà, in Apologetica, Milano, 1840, ultima ed., Torino, 1968 ; E. FAGUET, B. C., in Politiques et moralistes du XIX• siècle, Parigi, 1891, pp. 187-255 ; C. BoUGLÉ , La philosophie politique de B. C., in « Revue de Paris » , marzo 1914 ; J. HIE· · STANT, C. et la doctrine parlamentaire, Ginevra, 1920 ; E. W. ScHERMERHORN, B . C., Londra, 1924 ; J . DE LA LoMBARDIÈRE, Les idées politiques de B. C., Parigi, 1928 ; B. CROCE, C. e ]ellinek, in Storia e politica, B ari, 1931 ; A. Ro­ MIEN, B. C. et l'esprit européen, Parigi, 1933 ; N. GouGELOT, L'idée de liberté dans la pensée de B. C., Melun, 1942 ; G. DE RuGGIERO, Storia del liberalismo europeo, Roma, 19442 ; C. CoRDIÉ, Gli scritti politici di B. C., Milano, 1944 ; A. 0MODEO, La cultura francese nell'età della Restaurazione, Milano, 1946 ; C. CoRDIÉ, B. C., Milano, 1946 ; R. DE MATTE!, La libertà presso i Greci e pres­ so i moderni, in > . Ricollegandosi ad alcune tesi del Bonghi, egli distingue nel mondo moderno un popolo inferiore ed un popolo supe· riore, che trovano nella monarchia la mediazione e il fattore per la for· mazione della classe politica. Il popolo è sovrano di diritto, mentre il sovrano di fatto è quello che in sé concentra ed accoglie piu dei costumi e delle idee popolari ; l'ordine superiore precede nella vita politica l'altra classe, la quale riconosce però nel sovrano del popolo superiore il suo proprio sovrano. Lo strato superiore è composto di giovani, nei quali non si è ancora sviluppato il senso della vita, e di altri elementi in cui l'abito della astra· zione ha soffocato il debole istinto storico : tale astrazione lo porta verso la demagogia, che non sa riconoscere il progresso vero da quello falso. In Italia è necessario che, fra questi due popoli opposti, agisca il tenninc medio, che funziona da mediatore. Dovere degli italiani ragionevoli è di seguire il sovrano, sovranità compiuta e perfetta propugnatrice di un'Italia libera. Nella polemica che segui la pubblicazione della prima parte del Sovrano, tra il Carducci da una parte, il Fiorentino e l'lmbriani dall'altra, il Talotti, interprete col De Meis del concetto di sovrano, volle attribuire il carattere di mediatore al ceto medio, che egli credeva di scorgere fra i due popoli individuati dal De Meis, e giungeva a proporre la sovranità di questa classe identificandola con la volontà di tutto il popolo. Ma il De Meis non accettava la visione classista nel problema della sovranità e, repli· cando al Talotti, sostenne la tesi che non v'è un solo ceto medio, ma ve ne sono due : uno è lo strato inferiore del popolo pensante ; l'altro è lo strato superiore del popolo naturale. Tra questi due ceti medi la compren· sione è difficile. Nel primo prevale l'universale, le idee generali ; nell'altro, la particolarità, l'interesse privato. Sovrana di diritto è perciò solo la parte superiore del ceto medio. G. Berti (I democratici e finiziativa meridionale nel Risorgimento, Mi· lano, 1962) tende a interpretare la teoria della sovranità di De Meis come rivestimento hegeliano della sua personale adesione alla monarchia costi· tuzionale dei Savoia. Poiché le istituzioni devono garantire le molteplici esigenze· dei ceti diversi che compongono la nazione, e non della sola classe dominante, conclude il De Meis, « il mediatore di tutti i contrasti non po· trebbe essere uno dei ceti, ma solo chi, al di sopra di quei contrasti e delle mire personali, possa unitariamente rappresentare la nazione : un� dina· stia, una casa, un uomo » (Negrelli).

410

GIUSEPPE SANTONASTASO

Passando dalla natura alla storia, De Meis vede nella storia la. tendenza verso forme sempre piu alte di civiltà. Se in essa prevale la passione, si ha il trionfo della cattiva e cieca libertà ; se vi prevale la ragione, si realizza una libertà buona e consapevole : nel primo caso la civiltà declina, nel secondo vi sorge. Questo oscillare tra il prevalere delle passioni e quello della ragione costituisce il ritmo della storia. Bibliografia : B. CROCE, La letteratura della nuova Italia, I, Bari, 19123 ; A. DEL VECCHIO VENEZIANI, La vita e l'opera di A. C. De M., Bologna, 1921 ; G. GENTILE, Le origini della filosofia contemporanea in Italia, Messina, 1923 ; L. Russo, F. De Sanctis e la cultura napoletana, Venezia, 1928; G. NEGRELLI, Storicismo e moderatismo nel pensiero politico di A . C. De M. , Milano, 1968.

IL SOVRANO I. Chi è il Sovrano ? Il Sovrano è Dio ; è la ragione, il diritto, il pensiero umano. Dio è l'uomo eterno : è l'immortale anima wnana ; La ragione è la natura wnana ; Il diritto è la responsabilità wnana.­ Dio è il sovrano dell'universo ; Il pensiero è il sovrano del senso : l'anima immortale è il so­ vrano dell'anima mortale ; · E il diritto è il sovrano della società umana. II. Il pensiero, il diritto, le idee umane,' nascono in forma di costumi e ·di lingue. Il Sovrano è dunque chi fa le idee ; e le idee le fa quello che fa le · lingue e i costumi: il Popolo. Il Popolo è dunque il pri�o e vero Sovrano. · I costumi sono la legge fonda­ mentale, e le lingue sono i primi codici umani. Il Popolo è il sovrano di diritto : chi dunque è il sovrano di fatto ? chi sovrasta, chi parla in nome di tutti, e a tutti comanda ed impera ? chi legittimamente possiede ed esercita la sovranità ? Colui che in sé concentra ed accoglie piu dei costumi e delle idee del Popolo. Egli è il Sovrano, perché il Popolo vede in lui se stesso piu chiaramente che in sé ; e si sente piu attivo, piu potente e piu uno in lui che in se stesso. Egli è il Sovrano, perché è la coscienza esterna e naturale del Popolo ; e il Popolo è libero, per­ ché la legge del Sovrano non è per lui la legge di un altro : sono i suoi costwni formati in legge. · Tale è il sovrano antico. L'Antichità è il mondo del sentimento e della passione ; e l'antico sovrano è · quello che piu sente il senti­ mento pubblico, e piu. passionatamente vuole i costwni e le idee popolari. Questo sentire, questo volere, questa passione, è la sag.

Il liberalismo

411

gezza e la virtu antica. Il legittimo Sovrano dell'Antichità è dunque l'uomo virtuoso, il saggio ; ed una perfetta armonia regna fra il Popolo ed il Sovrano. III. La forma piu naturale e barbara della Sovranità antica fu la Monarchia : nel principio il governo dello Stato non fu di­ verso dal governo della casa. Essa ebbe ben tosto un principio di universalità nell' Oligarchia : e all'ultimo, quando l'antica civiltà fu giunta al suo colmo, si càngiò nella pura Democrazia, e divenne universale, quanto comportava l'Antichità, tutta per sua natura par­ ticolare, e per dir cosi, semi-universale. Allora il Popolo antico, divenuto abbastanza saggio, fu egli stesso il suo proprio effettivo Sovrano. Ma anche allora vi fu fra i saggi un piu saggio, e perciò piu sovrano : Pericl e, Demostene, Focione ; e qualche volta ( pur troppo !) Iperbolo o Cleone. I quali, del resto, se non sovrastarono sempre ·di saggezza e di virtu, non comandarono almeno alla mol­ titudine con altra forza che quella della persuasione ; e il popolo conservò la sua spontaneità, e rrmase sovrano. IV. Il Tempio Moderno è il mondo del pensiero. Il Sovrano moderno è dunque colui che pili pensa il pensiero pubblico; colui che ha la coscienza piu piena e piu chiara delle idee popolari. Ma nell'Antichità non vi è che un solo popolo ; nel tempo mo­ derno la società si compone invece di due popoli : l'uno è il Popolo antico, nel quale il pensiero moderno è costume, abito, sentimen­ to ; l'altro è il vero Popolo Moderno, nel quale il moderno pen­ siero non, è che pensiero, ed egli è perciò il Popolo Sovrano. E il Sovrano vero è ·di diritto colui che pensa in modo piu puro e piu alto il pensiero del Popolo Sovrano. Il secondo popolo pensa il se�timento del primo popolo ; ed è perciò il suo sovrano legittimo e naturale. Ma pensare il pensiero popolare è trasformarlo radicalmente e completamente snaturarlo ; è farlo di particolare universale : e di religioso ed estetico farlo umano, naturale, filosofico. Sono quindi due popoli opposti, che non possono intendersi tra loro. L'intelligenza e l'armonia è pos­ sibile fra . chi sente confusamente e vuole oscuramente, e chi sente e vuole distintamente e con passione ; ma l'armonia non è piu pos­ sibile fra chi sente e chi pensa. Colui che sente, non comprende, non riconosce se stesso, non si rivede specchiato in colui che pensa : il volere di quello non è il suo volere e piu ·chiaramente significato ed espresso, e piu fortemente voluto ; è il volere di un altro : e quell'altro non è per lui il Sovrano, è il Tiranno che gl'impone un volere che non è il suo. Ma quello che il Popolo soggetto meno .

·

412

GIUSEPPE SANTONASTASO

intende, e da cui pm si sente lontano, è il filosofo, il Sovrano di diritto del Popolo Sovrano. La sovranità del Filosofo non ha quindi speranza di durare. I molti che sentono non tardano a scuoterne il giogo e si affrettano ad abbattere l'insopportabile tiranno, l'empio, il sofista, l'eretico, il mostro infernale, che non fa che pensare. V. Sovrano di diritto, il Filosofo non può essere sovrano di . fatto. Chi sarà dunque il . sovrano effettivo, e quale è nel tempo moder-no la sovranità che può durare ? Quella di colui che sta fra i due opposti Popoli, compromesso vivente fra il gran popolo che sente ed il piccolo popolo che pensa. Sovrano in atto è colui che non si arresta al senso, e non si leva al puro pensiero ; colui che non si dilegua all'occhio volgare nella regione delle ultime idee, ma dimora nel mezzo, nella sfera delle idee medie, cioè pratiche, mezze tra· particolari ed universali ; è colui che sente il sentimento volgare elev:ato ad una forma di pensiero riconoscibile ancora alla moltitudine, e pensa il pensiero del piccolo pubblico filosofico in una forma inferiore e sensibile, ma riconoscibile ai pensatori. Que­ sti è come il punta in cui s'incontrano l'interesse materiale del volgo, ed il puro ed astratto disinteresse del filosofo ; ed è il sovrano na­ turale e legittimo, gradito, accettato e voluto da tutti e ·due i Po­ poli. Sovrano di diritto e legittimo da parte dell'uno, egli è sovrano naturale e di fatto' da parte dell'altro. Egli è il Sovrano di diritto della classe sensuale, perché ha in lui piu di pensiero. Egli è il Sovrano di fatto della classe pensante, e semipensante, perché ha in lui piu di senso, e piu di forza e di potere. VI. Ma non è questa la fine. Verrà il tempo in cui l'antica unità sociale si troverà ristabilita ; e sarà il tempo della vera e pura democrazia. Nello stato attuale la democrazia può solo sussistere, e sussiste infatti, dove m'a nca un popolo superiore, piu o meno astratto, e non vi è che un popolo medio, tutto in una certa misura omo­ geneo, tutto pratico, religioso, virtuoso, e savio all'antica. Ma lo stato democratico è una impossibilità storica, · dove la società è divisa in due popoli opposti ; e lo sarà sempre finché non cessi, o non si temperi almeno, la loro opposizione. VII. La Democrazia sorse nel tempo antico quando la civiltà greco-latina giunse alla sua maturità. La Democrazia visorgerà nel tempo moderno quando la civiltà cristiana sarà a sua volta ma-

Il liberalismo

41J

tura. Il che sarà quando il pensiero, che ora è Pastrazione dei pochi, sarà divenuto costume e sentimento di tutti, abito e linguag­ gio generale : quando i due popoli attuali avranno una base comune, e non faranno piu che un solo popolo . moderno, .e tutto civile. L'eguaglianza fondamentale -dei liberi era nell'antichità la base della democrazia. L'eguaglianza morale di tutti dev'essere, e sarà certo, nella fine del tempo moderno, l'elemento e la base della nuova den;10crazia ; e sarà una democrazia piu pura dell'antica, ed assolu­ tamente universale. Ora però non è che un pensiero ; e solo al pensiero è dato di raggiungerla in fondo all'ultimo e definitivo av· venire del genere umano. Finché la moderna società sarà divisa in due popoli, sarà sempre necessario un termine medio nel quale essi s'incontrino e s'inten­ dano : e la storia, la forza delle cose, finirà sempre per trovare il suo uomo, e farne un Sovrano. Egli è cosi che di mezzo alla confu­ sione ed all'anarchia, nella quale cadono di volta in volta i popoli moderni, costantemente si vede uscire un uomo fatale, che non è sempre il piu virtuoso e il piu saggio, al cui apparire ritorna come per incanto la calma. Essa ritorna perché quegli è il mediatore voluto dalla storia, che ora fa di lui il nuovo centro dello stabile equilibrio dello Stato. VIII. In Italia i due Popoli moderni sono profondamente sepa­ rati ; forse p ili che altrove, per essere il centro e la sede della reli­ gione dell' Europa celto-latina. Essi non possono intendersi, e sono naturalmente divisi in due campi opposti e nemici. Non vi è quindi possibile una vera e perfetta Sovranità, ma solo la tirannia. Ieri era la tirannia del popolo sensuale ed immaginativo sul Popolo riflessivo e pensante ; ed era una tirannia di fatto, da cui l'antico diritto s'era dipartito. Oggi è la tirannia del Popolo, che pure in qual­ che modo pensa, sul Popolo che non pensa in nessun modo ; ed è una sovranità di diritto ma di fatto è una vera e reale Tirannia. Essa cesserà ·di esser tale, e naturalmente si trasformerà in una assoluta e pura Democrazia, quando l'equilibrio antico fra i due popoli sarà restaurato. Ma questo tempo non sembra vicino e que­ sto stato di tensione e di squilibrio non potrebbe sussistere, senza un termine equivoco, che ciascuno dei popoli italiani intenda a sua guisa, e secondo il proprio suo genio, ed entrambi vi trovino un modus vivendi, una maniera di conciliazione. Quando l'uno dei due popoli cessasse d'intendere il mediatore comune, e piu non vedesse fra quello e sé nessuna intima relazione, in quello stesso momento cesserebbe con l'equivoco l'accordo e la concilia­ zione. La rivoluzione spazzerà via il cattivo mediatore, e se un

4 14

GIUSEPPE SANTONASTASO

altro p m vero non · piglia tosto il luogo d el primo, scoppierà ine­ vitabilmente la guerra fra i due popoli rivali ; e sarà una guerra lunga e sanguinosa. Egli è cosi che il Borbone cadde nel sud dell' Italia. Egli cadde fatalmente il giorno in cui il Popolo superiore non riconobbe piu in lui l'ombra di sé, il termine del suo sentimento e della sua ra­ gione : egli allora non vide piu nel Borbone il suo sovrano, ma il suo tiranno ; e il Borbone cadde, e non potea non cadere. ...Ma quando il nuovo sovrano, il Re galantuomo, sottentrò nel suo luogo, immediatamente scoppiò quello che la politica del Popolo superiore ha chiamato brigantaggio, ma che la imparziale storia chiamerà guer­ ra civile. Essa scoppiò perché col Borbone era caduto il sovrano tradizionale, che il Popolo inferiore erasi abituato a identificare con se stesso, con le · sùe idee e i suoi sentimenti piu o meno brutali. Egli nel re galantuomo non vide il suo re, ma solo. il re dei galantuomini : bisticcio fatale e profondamente storico. · Il popolo inferiore si ritenne la · preda del popolo tiranno, ed egli prese per fatale storico istinto le armi contro i galantuomini ed il loro capo, non suo sovrano, ma tiranno come loro. Tanto è vero, che negli Stati moderni, e specialmente nei celto-latini, la pace pubblica riposa · sopra ùn equivoco, e che nel fondo vi cova la guerra civile. E tale è stato quel funesto brigantaggio che ha si lungamente e si crudelmente straziato le nostre province meridionali. Tutto il resto è buona e ricca materia ai calcoli degli uomini pratici, ed alle ingegnose combinazioni dei politici positivi, non però fonte di vere e serie spiegazioni storiche. Ed è perciò che la politica è arte tanto delicata e difficile negli Stati moderni, e piu che altrove negli Stati celto-latini, dove lo squilibrio fra i due popoli è maggiore, e il temperamento è piu sanguigno e precipitoso. L'ordine e la pace ritornava alla fine .in quelle sventurate pro­ vince italiane, dopo che il popolo inferiore si fu col tempo avvezzato a riconoscere nel sovrano del popolo superiore qualche cosa di sé, la traccia ·dei suoi sentimenti, . l'immagin e della sua propria coscienza, se coscienza si può dire parlando di tal genere, e non è piuttosto un profanare questa sublime e sacra parola. Fu allora che il popolo borboneggiante, e piu o meno manutengolo e brigante, api-i gli occhi, èd accettò il sovrano dei galantuomini come il suo legittimo e giusto sovrano. .Se non che un tal popolo non sembra ancora molto atto a concepire un capo piu o meno ideale, s'egli ha penato tanto a riconoscerne uno fisso e perfetta­ mente naturale.

Il liberalismo

415

IX. L'ultima classe, il piu basso strato del popolo inferiore, è dunque giunta a riconoscere nel sovrano del Popolo superiore il suo proprio sovrano ; ma non vi è giunta egualmente una parte elet­ ta e generosa, e spesso dotta e sapiente, del popolo ragionatore. Il che non è già perché essa formi l'ultimo e piu alto strato, la parte p ili viva, pili intelligente e pili profonda del popolo superiore ; ma perché ne forma lo strato inferiore. Questo primo strato si compone di due specie di persone. L'una è dei giovani, nei quaii non ha avuto ancora il tempo di svilupparsi il senso della vita : né quello della vita storica, né quello della vita naturale. Egli è cosi che uno studente di medi­ cina è deciso materialista, un altro furioso vitalista ; e sarà sempre impossibile far loro comprendere che tutti e due sono in errore. Il giovane, per ingegno ch'egli abbia, è sempre superficiale ed astratto ; ed è perciò . naturalmente demagogo. Anche noi ci siamo stati : se non in atti, almeno in idea ed in volere ; e dobbiamo a quest'ora sapere che ai giovani sono da perdonare molte cose. L'altra parte è degli uomini a cui . la natura, con l'agilità e la inarrivabile velocità della mente, e con la indefettihile volubilità dall'eloquio non sempre ha dato la serietà e la forza ( ché non è solita donar tutto ad un solo) ; in cui l'abito dell'astrazione, invece di sviluppare, ha soffocato il già troppo . debole istinto istorico, del quale erano per avventura dotati ; ed è l'astrazione che li di­ spone al demagogo, e ne fa degli lperboli e dei Cleoni. Ma le loro intenzioni sono generose e perfettamente disinteressate (non v'è necessità d'ammettere il contrario), e sono innocenti del male che fanno, perché si credono di non fare che il bene : ed anche a questi è da perdonare. La colpa è della natura, e piu ancora della qualità della loro coltura, e dell'indole astratta, e puntò moderna, del loro sapere. L'astrazione non è che il sapere del risorgimento ; il sapere moderno è essenzialmente storico ; e la storia è come la vita, come la natura, come la verità e la virtu, che nel mezzo dimor(J ; essa è per sua essenza un perpetuo mezzo termine. Que �to non lo comprende, non lo può in nessun modo, il demagogo : egli non .s a conoscere il progresso · vero dall'apparente e falso ; non sa, non può distinguere quale è il Sovrano da abbattere e quale da rispet­ tare ; né può discernere qual sia il ministero da rovesciare, e quale da appoggiare. Per lui sono tutti gli stessi: tutti i ministeri, tutti i governi e tutti i sovrani sono egualmente -da abbattere, nessuno da conservare. Astrazione è negazione. È nella natura delle cose. Egli non ci ha nessuna colpa ; e noi perciò gli accordiamo il nostro perdono. ·

(Il Sovrano, in « Rivista Bolognese >>, gennaio 1868).

5. M. MINGHETTI MARCO MINGHETTI ( 1 818-1886) si occupò di politica sotto Pio IX, par­ tecipando alla vita dello Stato pontificio. Dopo l'uccisione di Pellegrino Rossi, si dimise d a deputato. Partecipò al moto di unificazione nazionale e fu ministro degli Interni dal '60 al '65 ; nel '62 passò alle Finanze, fu, poi, presidente del Consiglio per pochi mesi nel '64. Seguace della concezione del Cavour nei rapporti tra Stato e Chiesa, fu critico dell'accentramento amministrativo e ostile all'ingerenza dei partiti nell'amministrazione. Sulla scia del Sismondi, si dedicò agli studi economici collegando problema mo­ rale e problema economico. Dal punto di vista delle forme di governo fu fautore del governo misto per la tutela degli interessi della maggioranza del paese. In modo particolare analizzò le due tendenze interpretative dello Stato : una che considera lo Stato come un ostacolo alla libertà, l'altra, come tutela provvida dei diritti degli individui che conviene rinforzare. Da qui la discus-sione sull'ingerenza dello Stato in varie materie : in quella eco­ nomica per la trasformazione dell'industria e la tutela legislativa del lavoro Minghetti è favorevole alla concezione bipartitica nei reggimenti costitu­ zionali. OPERE PRINCIPALI : Dialogo sulla filosofia della storia, Firenze, 1852 ; Della economia pubblica e delle sue attinenze con la morale e con il 'diritto, Bo­ logna, 1858 ; Stato e Chiesa, Bologna, 1878 ; I partiti politici in Italia e fin­ gerenza loro nella giustizia e nell'amministrazione, Bologna, 1881. BIBLIOGRAFIA : L. LIPPARINI, M. M., Bologna, 1941-42, 2 voli. ; F. CoLLOTTI, Il liberalismo giuridico di M. M., Trieste, 1946 ; A. BERSELLI, Il problema della libertà religiosa nel pensiero di M. M., in « Rassegna storica del Ri· sorgimento », 1956 ; F. TESSITORE, Crisi e trasformazione dello Stato, Na­ poli, 197P.

I PARTITI POLITICI AMMINISTRAZIONE

E

LA LORO INGERENZA NELLA GIUSTIZIA E NELLA

In v�rità qualunque sia l'opinione che altri si formi sopra le attribuzioni che lo Stato ·deve avere dirimpetto alla libertà e spontan·eità si dei privati che delle associazioni, tutti però in un punto concordano che il rendere la giustizia sia il suo fine primo e principalissimo. E si potrebbe dire che la civiltà di un popolo si misura dalla imparzialità ond'è resa la giustizia, sicché laddove nel-

417

Il liberalismo

l'animo delle moltitudini possa ingenerarsi il dubbio ·della sincerità della sentenza, e nascere sospetto dei magistrati, ivi può repu­ tarsi che ogni altra parte della cosa pubblica si scuota e crolli. Una delle maggiori grandezze di Roma antica è certo nei suoi magistrati. Le repubbliche del medio evo, sentirono tutta l'impor· tanza di avere un giudice imparziale, e poiché le città loro erano travagliate da fazioni, cercarono un podestà estraneo a quelle, anzi forestiero, affinché le tradizioni, le affinità, le parentele non lo disto· gliessero dal render giustizia. E la stessa istituzione ·dei giurati non altro esprime nelle sue origini se non l'intendimento che sia ammi­ nistrata imparzialmente la giustizia. Davide Hume meditando sugli uffici del tribunale in risguardo al mantenimento dell'ordine sociale e al progresso dell'umanità, viene a questa conclusione : « Tutto il nostro sistema politico, e ciascuno degli organi suoi, l'esercito, la flotta, le due Camere e via dicendo, tutto ciò non è che mezzo ad un solo ed unico fine, la conservazione e la libertà dei ·dodici grandi giudici d' Inghilterra ». Si credé pertanto che uno dei grandi progressi della moderna civiltà consistesse nella inamovibilità dei giudici, parendo non esservi cosa piu contraria alla imparzialità e piu corruttrice che la tema di perdere il proprio ufficio per ca· gioni politiche, piu corruttrice ancora secondo Benjamin Constant che l'antico costume di comprare le cariche ( . ) E Pellegrino Rossi afferma che dal momento che in Inghilterra il giudice .n on poté. piu essere destituito per volontà del governo, la nobiltà dei sentimenti, l'indipendenza delle opinioni, la fermezza nel resistere a tutte le seduzioni, diveimero retaggio della magistratura inglese. ( . ) La rivoluzione italiana in molte provincie rispettò i tribunali quali erano sotto i governi passati, in talune e soprattutto nelle provincie meridionali fu trascinata da quella smania che suoi dirsi di puri:ficazione, di cui nessuna può essere piu funesta all'ammi­ nistrazione della giustizia. lnvero lo Statuto nostro · all'art. 69 de� creta che i giudici nominati dal Re ad eccezione di quelli del man· damento sono inamovibili dopo tre anni di esercizio. Se nor,t che la espressione generica lascia dubbi sulla interpretazione, non . di­ stinguendo la inamovibilità dell'ufficio da quella della sede. Laonde piu volte l'argomento fu trattato nel · Parlamento, e con varia sen· lenza : due tendenze opposte spuntavano, l'una di assicurare i magi· strati, non permettendo che potessero essere trasferiti, o posti in aspettativa o a riposo, senza il consenso loro, o almeno senza pecu­ liari guarentigie ; l'altra di lasciare al ministro maggiore libertà di azione, e facoltà di trasferirli, presupponendo che il ministro non lo farebbe che per utilità del servizio e con savii accorgimenti, e in caso estremo confidando che potrebbe sempre essere chiamato a ..

.

.

.

418

GIUSEPPE SANTONASTASO

renderne conto in Parlamento. ( ...) Ma prevalse soprattutto nel Senato il concetto della guarentigia. Finalmente con R. decreto del 3 ottobre 1873 il Ministro Vi­ gliani fissava le norme da seguirsi sulla materia ( ...) lo non pongo in ·dubbio le buone intenzioni del ministro, ma egli è certo che vi fu un momento nel quale parve che la magistratura perdesse quella sicurezza che è la migliore guarentigia della sua indipendenza. Gli animi anche degli onesti ne furono commossi, gli uomini fiacchi di carattere, come suole in simili casi, irruppero nella servi­ lità. Anche il Ministero Pubblico pigliava una insolita baldanza : e poiché le accuse spesso soverchiano le colpe, si andava sino al punto d'imputargli qua ·di esercitare una ingerenza eccessiva e contraria allo imparziale adempimento della giustizia, là di rispon­ dere alle dimande del ministro piu secondo le esigenze dei partiti che secondo la verità. ( .. .) Ho toccato sopra della ingerenza · del ministero pubblico nella giustizia. C erto è che un magistrato il quale vigili la esecuzione della legge, che rappresenti l'interesse della società, e promuova l'azione pubblica contro i reati, sembra indispensabile. Ma non si che abbia il carattere di una vigilanza diffidente, e di una azione continua, e talora molesta del governo sui tribunali. Avvegnacché la nostra legge all'art. 129 definisce appunto il pubblico ministero come rappresentante del potere esecutivo presso l'autorità giudi­ catrice. E questo aspetto fu per avventura una delle cagioni per le quali l' Inghilterra sentiva una grande. ripugnanza contro tale istituto ; ripugnanza la quale pare faccia luogo ad un sentimento contrario, tanto che fin dal 1875 la Corona in un suo discorso an­ nunciava al Parlamento britannico un progetto di legge per intro­ . durre negli ordini giudiziari il Ministero pubblico, il che significa che l'opinione generale cominciava a mutarsi su questò capo. È anche fortemente dubbioso s·e l'intervento del Ministero pubblico nelle cause civili sia utile, perché ivi già si trovano a fronte le due parti contendenti dinanzi al giudice cui spetta di pronunziare la senten­ za. Checché sia di ciò, egli ci pare che codesta istituzione, quale si trova ordinata appresso di noi, apra un varco ad indebite inge­ renze del governo sulla giustizia. Inoltre la balia del Ministero pubblico viene accresciuta da ciò, che sopra talune materie, la legislazione non è ben chiara, o almep.o la interpretazione delle leggi l'ha resa oscura ; di guisa che il procu­ ratore del re non procede per azion pubblica con norme costanti ma ha mestieri di esservi eccitato dal governo. Laonde si vedono atti e trattamenti disformi, . e a sbalzi ; e talora tradursi innanzi ai tribunali associazioni sovversive e comunistiche, talora !asciarle fon-

Il liberalismo

419

dare e liberamente e apertamente dilatarsi ; e in simil modo . in qual­ che caso perseguiti i giornali, in altri identici casi non darsene per inteso. Leggiamo di sovente offese contro al Re e contro al Ponte­ fice, leggiamo apologie di fatti qualificati nel codice come crimini o delitti, provocazioni all'odio fra le classi ; non di rado ancora sulle stampe si fa scempio dei buoni costumi, senza che le regie procure vi pongan attenzione. E poi ad un tratto ecco una specie di foga per la quale da un capo all'altro della penisola le regie procure si agitano, denunziano, sequestrano. Di che la opinione po­ polare fa questo giudizio, senza pur avvertirne la gravità, che la azione loro non è spontanea ma ordinata dal Ministero centrale. La quale differenza nel mo-do di procedere in circostànze iden­ tiche perturba il senso morale, e non è senza scapito del rispetto dovuto alla legge. ( . . .) Infine un male gravissimo vien dagli avvocati patrocinanti i quali siedono nella Camera dei deputati, perché quando si presentano al tribunale per difendere una causa, s'ammantano di un cotal presti­ gio che suona minaccia o promessa quel giorno che diventeranno ministri. Ed è poco lieto lo scorgere com'essi si scambino l'un l'al­ tro l'incarico del patrocinio delle cause a seconda che salgono o scendono dal governo. Dicono che essendo brevissima la vita mini­ steriale non possono smettere definitivamente le clientele loro, e di ciò traggono argomento di loro probità, ed hanno ragione. Ma ciò non prova altro fuorché gli avvocati patrocinanti non dovreb­ bero in generale impigliarsi nella vita parlamentare, e piu di rado ancora essere assunti al ministero. ( . ..) Della ingerenza dei deputati nella nomina di qualche magistrato sarebbe difficile dare la prova ma è una di quelle cose notorie, di che la coscienza pubblica fa testimonio. Nondimeno qualche indizio se ne . può addurre, traendolo da fatti i quali mostrano come la cosa non sia creduta né illecita né tampoco irregolare. Un depu­ tato con un candore inverisimile eppur vero, si scusa dai molesti assalti di un giornale che lo accusava di fare istanze presso il Mini­ stero per esulare dal tribunale i giudici della sua provincia, e gli risponde cosi : « Come mai può farmisi una imputazione tanto bislacca ? Basta solo per confutarla il dire che il tribunale è tale quale oggi trovasi, specialmente per opera mia, e che alcuni dei giudici che attualmente ne fanno parte furono da me espressamente suggeriti al ministero, certo com'era di rendere un vero servigio al paese . nostro e di agire nell'interesse della giustizia ». Ecco un uomo che stima certo ·di fare un'opera buona, anzi se ne vanta. ( . . .) Potrei narrare altri fatti di ingerenze indirette apparse in ta­ luni giudizi criminali : un uomo che aveva falsificato il suo nome e

420

GIUSEPPE SANTONASTASO

la professione, e che era già stato condannato per volgari reati, compariva sul banco degli imputati, munito di commendatizie di deputati. Ma parmi tutto ciò che ho detto soverchiare il bisogno. Aggiungerò solo che per le medesime cagi!)ni non apparve sem­ pre né dovunque egualmente pronta e severa la persecuzione dei de· litti ( ... ) ; e che le grazie, gli indulti, le amnistie rappresentano un lato gelosissimo della questione, come ne rappresenta un altro lato l'indecoroso spettacolo teatrale che si perll!ette alle Corti d'assise nei processi criminali piu clamorosi. Tutto ciò fa si che uomini provetti di età e ragguardevoli temono · forte, e taluni anzi osarono affermare che sotto i governi che ·dominarono l' Italia dal 1815 al 1860 la giustizia fosse meglio amministrata, e il ceto dei magistrati piu rispettato e piti rispetta­ bile di quello che sia oggidi. Io non mi piego a tale giudizio : però volendo essere imparziali, bisogna riconoscete che dove non si trattasse di politica, in generale i tribunali di quel tempo senten· ziavano con sufficiente austerità in tutto ciò che si riferiva vuoi al codice civile o al codice penale ; taluni poi tra essi godevano una fama meritata di sapienza e d'illibatezza. Il male nasceva, e gigan­ teggiava tosto, quando trattavasi di delitti di Stato. lvi si forma­ vano tribunali statarii, abborracciati a furore, con procedure irre­ golari, e parte militari, e ne uscivano sentenze iniquissime : ven­ detta anziché giustizia. Né sarà mai ricordato con tanta indignazione che basti, come certi governi assoluti, sia che la potestà spettasse ad nna monarchia, o ad una oligarchia, o a tribuni popolari, po· nessero i tribunali al servigio delle proprie passioni. ( ... ) Gran vanto del governo costituzionale è di aver introdotto negli ordini potestativi congegni atti a frenare le esorbitanze di . ogni suo ele­ mento, e di aver separato la magistratura giudiziaria degli altri uf­ fici esecutivi. Nel suo normale esercizio, ciò dovrebbe avere questo effetto che le porte del tribunale rimanessero perpetuamente chiuse allo spirito di parte ; ma in fatto non sempre avviene, perché lo spirito di · parte è inquieto, e vuoi che tutti partecipino alle sue pugne, e . s'infiltra dovunque e nulla lascia ·d'intatto ai suoi rancori e alle sue cupidigie. E la storia c'insegna che quanto . piu i ministri e le assemblee sono inetti o cattivi, tanto si · sforzano a trovare nel verdetto del giudice un'apparenza di ragione, e ad accomodare i tribunali alle voglie loro. Di che poi scende nel popolo il dub­ bio che la giustizia abbia abbandonato il suo santuario, ed è que· sta, come dissi già, la peggiore iattura che in una nazione civile possa incontrare. Ma lo Stato non è solo tutore del diritto, a mezzo dei tribu· nali per reintegrarlo se offeso, e punirne i violatori_. Esso inoltre

Il liberalismo

421

amministra nell'intento di fare il pubblico bene. Non è qui luogo ad esaminare quali siano i limiti dentro i quàli si ·debba ristare l'azione dello Stato, e se alcuna delle attribuzioni che ha oggi non sia soverchia e possa utilmente deporsi, pèr !asciarne la cura ai privati cittadini, e alle libere loro associazioni. . Di ciò ho avuto occasione di parlare lungamente in altri scritti, e mi tornerà in acconcio di riparlarne nel capitolo dei rimedi. Qui trattandosi del fatto, mi conviene prendere l'ordinamento dello Stato com'è nelle nazioni civili e sopratutto in Italia. Ed ho delineato sopra quanta sia la importanza dell'amministrazione, quali siano le fattezze che la diversificano ·dalla giustizia. ( ...) Conchiudo questo ormai troppo lungo discorso. Nel capitolo precedenfe mostrai che la forma di governo costituzionale, e so­ pratutto parlamentare sembra aver di necessità indole di governo di partito, ·in questo senso che l'indirizzo gen·erale politico vi ap­ partiene · a quell'accolta di uomini, che esprimono le tendenze della pubblica opinione, nella sua maggioranza, in un dato mo­ mento. Mostrai eziandio che il governo di partito ha alcuni inèon­ venienti insiti per guisa che non sembrano potersegli torre senza per cosi dire alterarne l'essenza. Né il discutere altre fonne di go­ verno o la possibilità stessa ·di un reggimento diversamente ordina­ to conveniva alla mia trattazione. Ma oltre i difetti politici con­ giunti ad ogni governo di partito, ve Iie sono altri nei quali esso sdrucciola assai docilmente e che non gli sembrano cosi connatu­ rati da doversi dire che necessariamente e inevitabilmente lo segua­ no. Questi difetti nascono quando lo spirito di parte, dalla politica s'insinua nell'amministrazione� e nella giustizia civjle e penale. L'esperienza ci ha dimostrato che anche l' Inghilterra, che è l'esemplare di questa forma di governi ponderati e parlamentari, non fu scevra di tale difetto, ma in piccole proporzioni, e ne risanò ben presto per vigoria degli animi, e per virtu -della locale ammi­ nistrazione decentrata. In America il male scoppiò con terribile intensità, e perdura, anzi, cresce tanto da togliere al Parlamento e agli ufficiali pubblici credito e rispetto . .Ma la libertà individuale è colà tanto grande e le at't:ribuzioni del governo cosi minime dirimpetto all'attività sociale, che quella putredine sta ristretta in un piccolo cerchio di politicanti, e per ora almeno il popolo con· tinua il suo cammino, e, pur conoscendo e sovente spregiando i suoi reggitori, gli pare che il tempo possa spendersi in alcun che di meglio che nel correggerli. Nei paesi germanici, il parlamenta­ rismo non essendo cosi spiegato, non vi generò tanti guai, nondi­ meno poco bastò per rendere avvertito il pericolo, e per tentare di porvi un rimedio. Maggiori inconvenienti si manifestarono nei ·

422

GIUSEPPE SANTONASTASO

popoli cosi detti di razza latina, laddove l'amministrazione è ac­ centrata, nella Francia, nella Spagna, nella Grecia. Nell' Italia, sebbene venuta da poco tempo a libertà, non fu difficile avvertirne i segni fin dalla prima origine : gl'inconvenienti crebbero rapida­ mente col cessare del periodo eroico del nostro risorgimento, e vanno prendendo proporzioni spaventose. Se le cose dovessero continuare di questo passo, è evidente che il governo parlamentare perderebbe ogni prestigio, e verrebbe in ug­ gia alle popolazioni, le quali piti che di guarentigie politiche, hanno bisogno di giustizia austera e di amministrazione imparziale. Que­ sta difficoltà aggiunta alle altre che rendono cotal forma di reggi­ mento assai delicata nel suo esercizio, potrebbe porgere occasione a inquietudini, commovimenti, e sommosse, per l'antico e falso vezzo di sperare èhe, mutata la forma di governo, i mali cessassero ; men­ tre invece diverrebbero piu gravi e piu molesti. Però bisogna por mente ad essi con sollecitudine, ed esaminare i mezzi di prevenirli e di rimediarvi ; se non in modo assoluto ed intero, almeno per la maggior parte e per la piu pungente. lo mi farò adunque ad indagare quali rimedi possano escogitarsi, affinché oltre ai danni, direi cosi, inevitabili in un governo di parte, non ne sorgano altri accidentali ma anche piu temibili ; o come, sorti che siano, pos­ sano essere tolti. E perché la ricerca sia piu piena, mi farò prima ad esaminare se fosse possibile un governo parlamentare senza es� ser governo di partito. (l partiti politici e l'ingerenza loro nella giu.stizia e nell'amministrazione, Bologna, 1881-, pp. 45-61).

6. B. CROCE BENEDETTO CROçE ( 1866-1952) fu educato in un collegio di Barnabiti, - a Napoli ; lettore appassionato di Carducci e De Sanctis, pubblicò i suoi primi saggi nel1' >. Meno poeticamente, ma con maggiore esattezza di concetti, Henri Becque rimava : C< Sur ce sol que l'oll rensemence, Debout il n'est plus rien resté, Rien que l'arbre de la S c i e n c e , Et l'arbre de la L i h e r t é )) (N.d.A .). •

432

GIUSEPPE SANTONASTASO

(supposto che simili impossibili operazioni, postulate dal meta fisico naturalismo, abbiano luogo in qualche parte deWuniverso), non sa quel che si dica, o non dice quel che dovrebbe dire, perché, se si ripiegasse su se stesso, si avvedrebbe che, in quel dire, non pensa e non ragiona ma si lascia andare a momentanei sentimenti di scon,( forto e di avvilimento, o che ad esso ricorre per legittimare verso gli altri e verso se medesimo l'alquanto basso tenore del viver suo. E poiché la libertà è l'essenza dell'uomo, e l'uomo la pos­ siede nella sua qualità stessa di uomo, non è da prendere letteral­ mente e materialmente l'espressione che bisogni all'uomo « dare la libertà » , che è ciò che non gli si può dare perché già l'ha in sé. Tanto poco gli si può dare che non si può neanche togliergliela ; e tutti gli oppressori della libertà hanno potuto bensi spegnere certi uomini, impedire piu o meno certi modi di azione, costringere a non pronunziare certe verità e a recitare certe menzogne, ma non togliere all'umanità la libertà cioè il tessuto della s�a vita, ché anzi, com'è risaputo, gli sforzi della violenza, invece di distruggerla, la rinsaldano e, dove era indebolita, la restaurano. Quella espres­ sione, intesa rettamente, vuoi dire soltanto che si ha il dovere mo· rale di sempre favorire e promuovere la libertà, cioè la vita del­ l'umanità, e, ponendo nell'aspetto negativo della formula il divieto a ogni azione che la sminuisca, in quello positivo pone il coman· damento di aumentarla e accrescerla di continuo. ( ...) Si suo!e storditamente domandare che cosa si debba fare della libertà che si possiede o che si è riacquistata o piuttosto ravvivata ; come se essa fosse una forza oziante che aspetti qualcuno che l'adoperi e le con· sigli e le imponga il da fare. Ma forze ozianti non esistono nella realtà e hanno luogo solo nell'astrazione, perché una forza è tale solo quando lavora, cioè produce ; e la libertà non va in cerca né chie·de ad altri un contenuto che le manchi perché essa stessa è questo contenuto, e non sarebbe forma se no:it fosse riempita, cioè concreta. E il suo contenuto e il suo produrre ha sempre a fine l'elevazione morale mercé delle creazioni estetiche e filosofiche e scientifiche ed economiche, perché la morale non è di là da questi vari ordini di creazioni, come qualcosa che vi si aggiunga dal di fuori, ma sta appunto in tal vario creare che essa stimola e regge e col quale attua il suo fine che è di accrescere e innalzare la vita. Conseguenza del principio cosi stabilito è che, coincidendo la libertà di tutto punto con lo spirito morale e compendiando in sé ogni dovere morale, non c'è nessun compito di tal qualità a cui essa non arrivi e che resti fuori della sua cerchia, quasi invito ad altra potenza spirituale di assumerlo ed eseguirlo ; perché, quale sarebbe mai quest'altra potenza, se essa abbraccia il tutto ed è

Il liberalismo

433

il tutto ? Ed ecco per qual ragione io non riesco a tollerare - ripeto, logicamente, e non già nei suoi motivi sentimentali - quella com­ pagnia che le si vuoi dare, di un'altra idea, designata col nome di Giustizia, sua correggitrice o integratrice, sua amica o sua supe­ riore, o sua emula e rivale, con la quale a volte litighi� e, alla meglio o alla peggio, transiga e si accomodi. N o : la libertà non ha uopo di ciò, perché tutto quanto è da fare moralmente, fa e deve fare da sé, traendolo da se stessa e non trovando mai fuori di sé altra forza. Sarà il caso, dunque, di scrutare un po' piu attentamente che non si soglia cotesta deità, la GiustiziiP, il cui sembiante mae­ stoso raccoglie troppi lineamenti di maestà da non dare sospetto alla critica e indurla a cautela, ma che pure in questa molteplicità di tratti o di aspetti ebbe forse le ragioni della sua fortuna nel­ l'antica filosofia ellenica, quando perfino strappò dal petto del pro­ satore Aristotele un'immagine poetica ad esprimere il suo rapimento ( J , fonda su quest'ultima la solidarietà organica, propria della società moderna e della civiltà industriale. La solidarietà organica è altra dalla so­ lidarietà meccanica, pl'Op ri a di una società individualistica, borghese e d utilitaristica. I n quest'ultima società, l'uomo, come lavoratore diviso, re­ sta individuo ; nella società caratterizzata dalla sol idari età organica, in­ vece, il lavoratore diviso acquista una sua fisionomia di socius che ne can­ cella i tratti piu egoistici nello stesso tempo che ne impedisce lo s fmtta­ mento utilitaristico. Il sociale prevale sull'individuale : l'uomo, anche nella

La sociologia del '900

455

divisione del lavoro sociale o soprattutto in questo, resta l'uomo che fa sua la divisa comtiana del vivre pour autrui. Il Durkheim vuole togliere ogni spazio all' individuale, soprattutto come espressione dell' individuali· smo llluministico ; questo spiega anche la polemica che conduce, si può di· re ancora nel ricordo di Comte che non riconosce una scienza come la psi· cologia, contro G. Tarde ( 1842-1904), che tende a spiegare i fenomeni socia· li dal punto di vista psicologico e, quindi, nòn sociologico. Tutti i fenomeni sono sociali per il Durkheim o, come egli dice ne Les règles, è anche il suicidio (Le sui­ cide, 1897). Non per niente, esso è, anzi tutto, suièidio egoistico, cioè gesto tutto sommato antisociale di una persona poco legata ad un gruppo : si re· gistra il suicidio, cerca di provare il Durkheim, piu tra i celibi ed i divor· zia ti che tra i coniugati ; piu tra i protestanti che tra i cattolici. C'è, poi, il suicidio altruistico : il gesto, ad esempio, di chi si Cfà la morte per ragioni di onore socialmente stabilito o il gesto dell'uomo anziano della tribu che si uccide per non essere piu di peso agli altri. Nell'uno e nell'altro caso, sia egoistico o altruistico, il suicidio resta un > · e, quindi, lo « sto· dio sociologico >> che lo prende in considerazione non intacca in alcun modo il concetto di > elaborato precedentemente. Ma il Dur· kheim distingue una terza forma di suicidio, quello anomico, che spiega co· me il risultato di una mancanza di regole, naturalmente sociali ; per di piu distingue del suicidio : e, per questa via, il suicidio finisce col caratterizzarsi tutt'altrimenti che come un > . Che se poi quest'ultimo tipo di suicidio si verifica spesso nella società moderna soprattutto in epoche di depressione economica o di im· provvisa prosperità, ciò vuoi dire che va 1·iveduta la tesi iniziale. secondo la quale si potrebbe registrare nella società moderna, proprio in forza della crescente divisione del lavoro sociale, la crescita costante della (Les formes, cit., Parigi, 1912, p. 295}. La società è un fatto religioso ; come tale fatto, liquida ogni forma di individualismo. Commenta lo Stuart Hughes : « La pratica della religione genera un senso di solidarietà, di rafforzamento della persona attraverso il gruppo, genera in breve il senso stesso della società. Cosi Durkheim era portato ad attribuire alla società un'origine religiosa. La religione creava la società ; questa era la sua vera funzione dal punto di vista della scienza positiva >> (Coscienza e

456

ANTIMO NEGRI

società. Storia delle idee in Europa dal 1890 al 1930, trad. it., Torino, 1967, p. 278). Solo, c'è da chiedersi se questa società, soprattutto quella moderna ed industriale, che il Durkheim vede fornita di una crescente « solidarietà organica », è il termine fondamentale di una sociologia come scienza posi­ tiva, fondata come si avvertiva sull'osservazione e sul ragionamento, o non piuttosto su un ideale antilluministico. Che nella costruzione della sua so­ ciologia il Durkheim vien meno alle regole del gioco e, meglio, non risp�tta pienamente le « regole del metodo sociologico », ebbe ad osservarlo già il Pareto, quando, recensendo Le suicide (à Zeitschrift fiir Sozialwissenschaft » , l, 1868, pp. 78-80), sostiene che, i n piu casi, « le prove fornite dall'autore sono degli a priori, che mostrano tutt'al piu non come i fatti sono accaduti ma come dovrebbero accadere » (Scritti sociologici, cit., p. 207). A parte la cir­ costanza che - la · società come fatto religioso può essere anche una cifra ideologica. Il Durkheim è un maestro di sociologia ; ma toma a suo non comune merito quello· di aver creato una scuola nella quale i suoi discepoli migliori, se lo continuano, tuttavia ciò fanno con l'attitudine piu autonoma. Tra questi emt