Cristo nella teologia di san Paolo

La teologia di un protagonista del cristianesimo primitivo che, pur non avendo vissuto con Gesù allo stesso modo degli a

824 109 16MB

Italian Pages 520 Year 1971

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Cristo nella teologia di san Paolo

Citation preview

Titolo originale

Le Christ dans la théologie de saint Paul � 1954 by Les Edi tion s du Cerf, Paris Coli. « Lectio divina » N. 6 Traduzione dal francese di Tommaso Federici condotta sulla seconda edizione francese riveduta � 1969 e 1979 by A.V .E. An. Veritas Editrice S.p.A., Roma -

Seconda edizione,

1971

LUCIEN CERFAUX

CRISTO NELLA TEOLOGIA DI SAN PAOLO

INTRODUZIONE DI TOMMASO FEDERICI

EDITRICE A.V.E. ROMA

«Per lui, ··con lui, in lui>) Introduzione all'edizione italiana

Mons. Lucien Cerfaux è scomparso l' 1 1 agosto 1968 a Lourdes, dove si era recato per svolgere un corso estivo d'esegesi per gruppi di sacerdoti. La sua età avanzata non gli aveva impedito di correre era nato nel 1 883 ancora una volta ad offrire il suo contributo di scienza e di sapienza alle generazioni nuove, dalle quali egli si atten· deva molto. Semmai, collocato a riposo per età dall'Uni· versità di Lovanio, egli aveva ancora piu tempo da dedicare alla Scrittura, al suo insegnamento scientifico, alla sua dif. fusione. In questo era compresa anche l'Italia, dove il Cer· faux aveva risieduto ed insegnato. Il lettore che segue la collan� « Teologia oggi » avrà no­ tato p�r la sua importanza l'opera di L. Cerfaux, La teolo­ gia della Chiesa secondo san Paolo (N. 3 della collana), che s'era tradotta noi stessi. A giudizio unanime degli stu­ diosi si tratta d'un lavoro decisivo ma anche difficile; per­ ciò noi s'era scritta una breve presentazione, per aiutare il lettore non specializzato a ritrovare almeno alcuni punti principalissimi. -

Mons. Cerfaux aveva apprezzato che in Italia si seguisse la sua opera faticosa e difficile, e che si desse diffu sione a quello tra i suoi scritti ch'è considerato come il suo capo­ lavoro. Perciò 1'8 giugno del 1968 ci aveva scritto una lettera per esprimere i suoi sentimenti di gratitudine e le sue preoccupazioni per l'avvenire delle scienze bibliche. Riportiamo il testo della lettera, perché per alcuni di noi può essere illuminante. « Al sig. Tommaso Federici, per la cortesia dell'A.V.E., ecc. VII

Signore, le sono infinitamente riconoscente per questa tra­ duzione cosi chiara ed elegante del mio libro sulla Chiesa secondo s. Paolo. Sono consapevole di tutto il lavoro che essa le ha richiesto. E tuttavia voglio esprimerle il mio gra­ zie per la prefazione che lei ha voluto consacrare al mio libro. Lei ha compreso a fondo che io avevo avuto il merito d'aver posto in rilievo l'idea principale del Popolo di Dio, ·e d,aver posto le basi, attraverso un'indagine disinteressata ai rapporti tra la Chiesa ed Israele. Possa la sua traduzione penetrare largamente il pubblico dei teologi come quello degli esegeti, al fine di conservare ai nostri studi cattolici il livello scientifico ch'essi hanno fe­ licemente raggiunto. Coi miei migliori sentimenti. L. Cer­ faux ». «

La nostra privata rispos.ta, piuttosto diffu s a, esprimeva a Mons . Cerfaux la riconoscenza a lui dovuta non solo come maestro di scienza, ma anche come maestro di spiritua­ lità biblica e cristiana, dalle visuali vitali cosi moderne. Si rilegga qualche pensiero del maestro: « La scienza sto­ rica è infinitamente delicata da coltivare, perché esige lo spogliamento di se stessi, delle proprie passioni e dei propri pregiudizi ». « Per non adattare la Parola di Dio al nostro gusto o alla nostra fantasia, occorre una lunga pazienza: ma � questo si è compensati, perché in effetti si sta alla scuola di Dio>>.

Durante il Concilio, egli ha anche insegnato in un'Univer­ sità teologica romana, non senza contrasti. La sua imposta­ zione era severa anzitutto con sé e poi con gli altri, e cosi era la sua indipendenza, tuttoché umile, di giudizio. Lo sanno bene quanti lo hanno conosciuto ed hanno lavorato con lui. E lo sanno quanti hanno seguito la sua opera, fino all'ultima, stampata proprio nei giorni della scomparsa dell'autore e di cui si parlerà tra non molto. Con rispetto, dunque, con ammirazione e con rimpianto, scriviamo un'introduzione ad un'altra grande opera di Mons. L. Cerfaux, Cristo nella teologia di san Paolo. Occorre ri­ collocare anche questo libro in quella trilogia che, attraverso successive edizioni, aveva caratterizzato il pensiero dell'aul.

VIII

tore, quasi oscurando le altre opere : Cristo, la Chiesa ed il cristiano nel pensiero dell'Apostolo delle genti. Una tri· logia non monocorde, perché in realtà il pensiero di L. Cer· faux abbracciava tutto il Nuovo Testamento, e seguiva, come aveva fatto s . Paolo, l'ambiente connaturale, l'Antico Te­ stamento, l'apocalittica giudaica, l'interpretazione dell'Anti· co Testamento che andava svolgendo il rabbinismo, ed in­ fine filosofia-teologia « popolare >> stoica. Di questi tre libri forse il piu importante per l'imme· diata efficacia sulla teologia ecclesiologica cattolica attuale, ch'è stata in gran parte sanzionata e fatta propria dal Va· ticano II, è quello sulla Chiesa. L'autore s'era particolar· mente compiaciuto che nella nostra introduzione a quel libro noi s'era posto in rilievo il fatto anticipativo di quell'ec· clesiologia rispetto al Vaticano II. L'ecclesiologia oggi, dopo le riscoperte del 1 800 e l'insistenza dei dogmatici nella prima metà del 1 900, gode di crescente favore. Il che in verità non è senza danno per l'equilibrio teologico, che si può spostare in modo artificioso, anche se non irrever· sibile, su una specie d'ipostasi-Chiesa, anziché stare salda· mente sull 'unico centro, Gesu Cristo Signore Risorto. Per ottenere questo, cioè per una cristologia talmente completa (sempre in tensione, s'intende, mai in stasi ), che ristabilisca una gerarchia assoluta, occorre che i teologi nella loro assoluta maggioranza siano anzitutto dei « cristo. logi ». Che si consideri come il piu importante documento del Vaticano II quello sulla Chiesa, che venga esaltato come un modello del genere da troppi commenti ai testi con· ciliari, è il chiaro indizio non solo di perdita di senso critico - basterebbe leggere la teologia ortodossa seria, coi suoi giudizi misurati sulla Lumen gentium 1, per comprendere quanto cammino, e quanto doloroso, dovremo ancora fare noi cattolici per un riassetto serio della nostra teologia -, ma anche del senso delle proporzioni. Infatti, non si può esprimere un'ecclesiologia soddisfacente, teologica e non filosofico-sociologica, quando non si ha una pneumatologia 1 Vedi ad es., La Chiesa Ortodossa Romena ed il dialogo con Roma, in Koinonia 46-48 ( 1968) 29-30. . IX

1ufficientemente sviluppata né un'antropologia crtsttana in­ sieme biblica e moderna, com'è il caso di noi cattolici. Perciò ancora una volta s. Paolo ci aiuta a scrutare ed a comprendere le proporzioni sempre in pericolo d'essere violate. La sua ecclesiologia è anzitutto una cristologia, come dev'essere e come occorre ancora lavorare perché sia accettata dai dogmatici, con un sostanziale ritorno alle vi­ suali dinamiche della tradizione teologica antica, in specie orientale. Di fatto, anche in esegesi esiste una crisi sulla cristologia, ch'è stata avvertita in questi ultimi dece � ni, è stata piu volte analizzata, è stata denunciata, ma non è�tata ancora supe­ rata. Tra i tanti problemi il piu acuto viene posto cosi: dopo gli studi storico-critici e storico-religiosi, oggi è im­ possibile scrivere una « vita » di Gesu Cristo, una « storia » di Cristo, una « biografia >> di Cristo. Dalla fede assoluta che la Comunità primitiva, intorno alla prima metà del l o sec. d.C., aveva in Gesu Cristo Signore, noi moderni, in ipotesi , della vita storica di Gesu non possiamo sapere null a che non sia come filtrato. La storiografìa moderna, coi suoi principi filosofici e metodologici, esclude tale pos­ sibilità. Per convincersi di questo, il lettore interessato ma non specialista, che cioè legga durante un anno qualche buon articolo, che si tenga aggiornato almeno attraverso un libro o altro, dovrebbe tener presenti libri, che da tempo sono abbastanza frequenti, i quali piu per un promemoria collet­ tivo che per determinare un avanzamento delle ricerche, fanno il punto sullo stato attuale degli studi cristologici biblici. Si nota una specie, non diremo di disinteresse, ma almeno di cautela e di larvata demoralizzazione, quando si viene a parlare del Gesu storico. Un libro recente, d'uno specialista, delimita bene queste idee, in una specie di « teologia fondamentale » della cristologia neotestamentaria: W. TRILLING, Fragen zur Geschichtlichkeit Jesu La sola scorsa all'indice di questo libro molto interessante, è chiari2•

2 Diisseldorf 1966 ; adesso in traduzione francese. (a cura d'un altro grande . specialista, esegeta cattolico dell'Università di Strasburgo, JosEPH ScHMITT): ]èsus devant 11histoire, Coll. «Lire la Bible • N . 15, Paris 1968. -x

ficatrice. Dopo l'Introduzione, rautore pone due serie di problemi, nella prima parte le questioni di base : che non possa scriversi una « vita di Gesu » ; che cosa si sa con certezza su Gesu; testimonianze e documenti non cri5tiani su Gesu. Nella seconda parte, si fa il punto su alcune que­ stioni scelte, che investono la vita e l'insegnamento di Gesu: la cronologia e le « storie dell'infanzia » ( è noto come oggi i Vangeli deli 'infanzia di Gesu godano di molto favore pres­ so alcuni esegeti, per motivi complessi e difficili da spie­ gare); i rapporti tra Gesu e la « Legge »; i miracoli di Gesu ; l'insegnamento escatologico di Gesu; i problemi sol­ levati dalle narrazioni sull'Ultima Cena; lo spinoso episodio del processo di Gesu ; la piu difficile di tutte le questioni, la Resurrezione. Infine, a modo di conclusione, l'autore tratta del mistero del « Gesu 5torico », e degli evangelisti nel loro affrontare e trattare tale mistero. L'autore è cat­ tolico, ma non per questo è meno critico, e scevera quanto .di quella realtà si può ritenere con certezza storica e sto­ riografica, da quanto - ovviamente senza negarne la verità, la santità, la decisività per i destini dell'umanità - non può formare oggetto consistente di critica e di storiografia. ma il cristiano deve accettare · nella fede, forse con un margi­ ne di larvata sfiducia per quanto riguarda la riconduzione di tali realtà al Gesu storico. Un margine dove gioca, o può giocare, il problema della fede personale. Questi problemi erano sentiti fortemente da L. Cerfaux. Il 1 3 agosto 1 968, cioè due soli giorni dopo la sua morte, usciva la sua opera Jésus aux origines de la Tradition Matériaux pour fhistoire évangelique 3• L'autore imposta una ricerca di tipo molto « moderno » : in una prima parte generale, vengono trattati i problemi previ della testimo­ nianza su Gesu, anzitutto da parte dei Dodici e degli altri apostoli, poi delle Comunità cristiane primitive in quanto tali, certamente con una considerazione a parte, decisiva, sulla Comunità Madre di Gerusalemme. Nelle tre parti cen­ trali, si studia la « tradizione della Galilea », il cui mate­ riale avrebbe la precedenza cronologica, e eh 'è distribuito 3

Nella Coli.

prefazione

« Pour une histoire de Jésus » N. 3, Bruges 1968, con di Mgr A.-L. Descamps, rettore dell'Università di Lovanio.

XI

nelle parole stesse di Gesu : nell'Evangelo del Regno, nei grandi Discorsi di Gesu e nelle Parabole del Regno, e poi nelle narrazioni già formatesi in epoca primitiva (narrazioni dei « segni » o miracoli di Gesu, e le controversie con le scuole dei farisei ); nella seconda parte si tratta della « tradi­ zione di Gerusalemme » : l'entrata (o le entrate ) di Gesu a Gerusalemme, la sua attività nella Città santa, la sua Re­ surrezione. La terza parte imposta il problema della com­ plementarità tra loro di due tradizioni: quella dei « disce­ poli », e quella dei logia del Signore, col loro stile perso­ nale, artistico-poetico irrepetibile, che dunque possono ave­ re per autore solo Gesu. Se si tiene con to che questo libro si basa sulle tradizioni evangeliche e non sul resto del Nuovo Testamento, abbia­ mo un raccordo utile per introdurre alla cristologia paolina. Da una parte infatti L. Cerfaux è sensibile ai problemi cri­ stologici « moderni » portati dai critici sulla base dei Van­ geli ; anch'egli vuole portare il suo contributo d'indagine, un'indagine critica specializzata ed al corrente delle ultime ricerche, delle ultime difficoltà, degli ultimi ripensamenti, delle ultime riacquisizioni. Dall'altra, chi ha pensato, predi­ cato, redatto, composto i Vangeli si trova in posizione total­ mente diversa rispetto alPautore dei testi paolini ed a noi moderni stessi. In una parola, Paolo e noi come si suoi dire, stiamo « al di qua », i discepoli di Gesu, intendiamo quelli che con lui hanno partecipato alla sua vita storica, hanno dovuto subire lo scontro terribile che oggi si chiama « esperienza pasquale », hanno poi determinato, visto e se­ guito l'esperienza dei cristiani della generazione successiva. Paolo (come noi ) non ha visto né ascoltato l'uomo storico Gesu di Nazaret, non ha vissuto con lui, non gli ha mai parlato. Egli in un momento dato, ad un punto dato si incontra con Gesti Cristo Signore Risorto, si apre a lui senza condizioni né reversibilità, è battezzato e si concorpora col Signore, ma entra anche a far parte della Santa Con­ vocazione, della nuova Comunità messianica del deserto, della Chiesa degli Apostoli del Signore. Egli deve comuni­ care e scambiare con questa Comunità, la quale è anche la koinonia, comunione-comunità-comunanza totale di beni di­ vini e di destino finale, voluta da Di o per l'umanità nei XII

singoli spazi e tempi della storia dinamica del mondo. Verso la Comunità Paolo dovrebbe trovar-si in condizioni di minoranza quanto al prestigio : egli non ha visto il Si­ gnore in terra. Egli però ha egualmente visto il Signore Ri­ sorto, egli dal Signore, privilegio assolutamente singolare nella storia della Chiesa di tutti i tempi (il caso di G�acomo >, sarà completa nella Parusia del Signore, il Signore ormai Risorto per sempre, il Signore che ha attraversato vittorio­ samente la morte, ma la morte salvifica.

3°. Al secondo piano, per il forte influsso esercitato su Pao­ lo dal travaglio della sua lunga dimora a Corinto, le grandi epistole espongono princip almente la salvezza come realiz­ zazione concreta, attuata ed attuabile, della soteriologia uni­ versale. Gesu Cristo viene presentato soprattutto - si badi bene: mai esclusivamente; nessun « piano » vuole escludere altri complementari - come la Giustizia di Dio, come la Sapienza di Dio, come la Vita divina , per cui la giustizia XVII

·

vera degli uomini, e perciò dei cristiani , la giustiZia che salva, dipende ormai solo da Gesu Cristo Signore (contro elementi o corren ti di tipo « giudaico-cristiano» o sempli­ cemente « giudaico »); la sapienza vera degli uomini, e per­ ciò dei cristiani, la sapienza che salva, dipende solo dal Signore (contro elementi o correnti cui turali filosofiche gre­ che, eventualmente corinzie, che cercavano la sophia-gnosis nella sola dimensione intellettuale o etica umana); la vita vera, infine, dipende solo da Gesu Cristo Signore in quanto si comunica all 'uomo.

4 o. Al terzo piano, la riflessione si concen tra ormai sulla

Persona di Gesu Cristo. S. Paolo insiste su questo aspetto, e la sua terminologia si fissa sul « mistero », ripetiamolo, cioè su quanto, del piano divino di salvezza, Dio manifesta ·ed attua per l 'uomo in Gesu Cristo Signore. Le epistole ·the soprattutto ne trattano sono quelle della prima catti­ vità a Roma . Ci troviamo nel momento paolina piu diffi­ cile e per alcuni aspetti piu felice. Adesso, il materiale precedente nella relativa calma della prigionia, ma anche nella macerazione derivata dalle preoccupazioni apostoliche e pastorali, viene ripensato, rielaborato, risistemato in una sintesi complessiva piu completa . Al centro dell'interesse di Paolo sta adesso il piu arduo, forse, dei temi cristologici, l 'unità di Gesti Cristo con Dio, e quindi l'unità funzionale di Gesu Cristo Signore con gli Ebrei e coi pagani, che l 'hanno accettato nella conversione e nell a fede, formando l'unico Popolo in un unico corpo vivente, e l'unità supe­ riore, a livello cosmico-universale, con le Potestà per la mediazione della Chiesa. Ne emerge la contemplazione della preesistenza di Cristo, della sua vita assunta e vissuta nella kénosis, cioè nell 'autoabbassamento, ed infine del suo stato immortale, senza tramonti, di gloria divina infinita. Contestualmente, è appena il caso di ricordarlo, vengono alla mente di Paolo una serie di considerazioni sulla Chiesa e sul cristiano concreto.

5. Vorremmo anche indicare una questione che molti au­ tori hanno finalmente riscoperta, riproposta, trattata ade­ guatamente, ma che nella teologia corrente ancora non eserXVIII

cita il suo effetto benefico: quella della « teologia del Nome di Gesu ». Purtroppo , da secoli il nome, sia personale, sia comune, non esercita piu nessun effetto psicologico e vitale. Il nominalismo non è passato invano, e non nei soli campi filosofico, teologico, scientifico, · ma anche in quello religioso. Che una persona oggi si chiami con un nome ebraico, ad esempio « Giovanni », cioè « Dio fa grazia » o «Dio ha misericordia »; con un nome greco, ad esempio I rene, cioè « pace » (in quanto cioè Cris to è « la nostra pace »); con un nome la tino, ad esempio Domenico, cioè « del Signore » , « del giorno al Signore », ch'è poi l a Pasqua e la Dome.: nica; con un nome di derivazione antico germanica , ad esempio Aldo, cioè « libero » , o con nomi esotici di derivazione recente (Norma, Aida, Afdera , e cosi via), tutto ciò è quasi indiff erente: si sceglie il nome perché «suona bene », o perché ricorda un trapassato, per­ ché richiama un episodio personale . o un avvenimento che nei genitori abbia lasciat o qualche impressione ( guerra o pace, luoghi, personaggi piu o · meno famosi e meritevoli d'essere ricordati). Nessuno piu trae impegno vitale dal pro­ prio nome: altrimenti quanti Leoni e Lionelli sarebbero persone « forti come un leone » , quante Loredane sareb­ bero devote alla Madonna di Loreto, quanti col nome di Pier Paolo sarebbero indomiti evangelizzatori del Regno, quante Patrizie sarebbero « nobili d'animo », tanto per sta­ re a nomi oggi di moda . Ma nella Bibbia il caso è diverso . Il nome indica la real tà. Eò; fryELpEV tv 'tTI -rp!'tTI 1)JJ1p� (Act 1 0 , 40 ) ; nel contesto i n cui si muove il discorso, questa appare come un particolare di fatto, una precisazione della testi­ monianza . sulla Resurrezione ( IJ.rtp'tucnv, 5, 4 1 ) .

Il ricordo della morte e della Resurrezione, dunque, se­ condo la documentazione del Libro degli Atti, è passato attraverso fasi successive. Prima la controversia : gli Apostoli hanno sottolineato il contrasto tra il modo con cui gli Ebrei hanno trattato il loro Cristo e l'intervento di Dio che l'ha resuscitato . Le citazioni della Scrittura sono venute ad aggiungersi al tema primitivo, semplice, antigiudaico, per giustificare lo scandalo della croce : il Cristo « doveva » soffrire Il tema dell'adempi.mento della Scrittura fa na­ scere un tema secondario : l 'ignoranza degli Ebrei e dei loro capi ( 3 , 1 7s). Il tema antitetico poi si carica di tratti con­ creti e s'impegna in una prospettiva storica che narra i particolari del processo la crocefissione, la sepoltura, la Resurrezione, le apparizioni. 8•

9,

Torniamo adesso alla

«

tradizione » dell'epistola ai Corinzi

Le citazioni implicite della Scri t tura , Deut 2 1 ,22 (Act 5,30; 10,40; dr Gal 3 , 1 3 ) ed Is 53 (Act 3 , 1 3 ; cfr 2 ,2 3 ) suppongono il ricorso alle testimonianze dell 'A.T. Inoltre v'è l'affermazione generale del compimento della Scrittura (Act 3,17ss). Il d i scorso di Filippo all'eu· nuco etiope applica Is 53 alla Passione (Act 8 ,35) . 9 A . DEscAMPS , Les justes et la justice, cit. , p . 61 , fa notare il signi­ ficato giu rid ico dei termini d;pvEi:a9al., XCl'tCÌ 1tp6crW'1toV, at'tELV, xa.pt­ �Ea8al., cpovEvç, per co ncl u dere che una tale descrizione delle peripezie del processo di Gesu è vicina ai fatti. 8

28

( l Cor 1 5 ,3-7 ) 10• Essa segna una fase posteriore : la narra­ zione dei fatti, subordinata alla polemica (antitesi ) o alla testimonianza, si presenta ormai in forma di riassunto uffi­ ciale dei ricordi. Tutto è schematizzato. Cristo è morto, è stato sepolto, è resuscitato, è apparso a Cefa, poi ai Dodici, e cosi via. Come notazione storica s'è conservata la men­ zione del « terzo giorno » ; il confronto con Act 1 0 ,40, ci suggerisce infatti di non far cadere l'inciso « secondo le Scritture » sul « terzo giorno », ma sul verbo : « è �;esusci­ tato ». Insieme si compila la lista autentica delle testimo­ nianze. Si mantiene la relazione con le Scritture, che svol­ geva un ruolo fondamentale nel discorso degli Atti, sia per sostenere la realtà della Resurrezione, sia per attenuare lo scandalo della croce. Inoltre si vede emergere un'afferma­ zione che non era che implicita nei discorsi : « Cristo è morto per i nostri peccati », secondo le Scritture. « Per i nostri peccati » sta li come assise principale nella struttura della frase. Dunque la « tradizione }> contempla ormai la Passione per il suo valore di redenzione. Il ricorso ad Is 53 ha fatto riflettere sul valore espiatorio della .morte di Cristo. Questo testo ha offerto la formula \ntÈp 'tWV àiJ.ap,;t.wv UIJ.WV « per i nostri peccati » (I s 53 ,6 : ncxpÉowxEv aù'tòv 't a�c; a(J.CXp'tLCXt.c; TJ(J.WV ' e 5 3 ' 1 2 : Ot.à 'tàc; tX(J.Cl p·dcxc; CXU'tW'V 'JttXpEooei) >.

Finalmente, in questa fase in cui l'antitesi primitiva è di­ venuta riassunto narrativo, si noterà l'inclusione: « Cristo è stato sepolto » (cfr Act 1 3 ,29 ), la formula : « Gesu è re­ suscitato >>, e la soppressione di ogni allusione antigiudaica e polemica . Con ciò la formula antitetica è sparita. La tradizione congloba adesso : la testimonianza storica sulla Resurrezione, la prova subalterna dell'adempimento delle Scritture ed una notazione ·teologica, il valore redentivo della morte di Cristo. Paolo afferma che questa è la tradizione apostolica. Lo stile stesso parla in favore di un'origine aramaica. Paolo sarebbe tuttavia responsabile di un'ulteriore impronta letteraria ? Non si può evidentemente discutere sugli o,;t. o sui xat, ma tutte le altre espressioni dei vv. 3-5 sono d'una meravigliosa sobrietà e riflettono l'atmos·fera di Gerusalemme. Questa IO

Vedi E. SrAUFFER, Die Theologie, cit. ,

p.

223 . 29

conclusione si estende senz alcun dubbio fino a v1ttp "tW'V c'tJ.Ltlp"tt.W'V TUJ..W'V

11 •

'

La coppia « morte-Resurrezione » applicata a Cristo, poi ai cristiani, è forse il tema letterario dominante nelle epistole paoline, si direbbe una vena sotterranea che affiora o sprizza ad ogni momento, e che as sicura la loro profondità cristo­ logica alle altre antitesi abituali , carne-spirito, peccato-giu­ stizia, schiavitu-libertà, e cosi via. In questa coppia tradizionale, l'antitesi, almeno latente, è d'ordinario accentuata ed elaborata letterariamente. Ma non è p iu l'antitesi dei discorsi degli Atti, che oppone la con­ dotta degli Ebrei e l'intervento divino in favore di Gesu . L 'oppo siz ione si stabilisce tra la morte e la vita, e cosf raggiungiamo la grande antitesi eraclitea che, attraverso il platonismo e lo stoicismo, influisce su FILONE 12• Il fossato tra Paolo e la Comunità è cosf profondo che ci chiediamo se egli acceda alla sua antitesi perch é la Comu­ nità prim i tiva aveva già suonato questo tasto letterario. Il quesito è d'importanza secondaria e forse insolubile. Tut­ tavia, con ogni veros imigl ianza ed a giudicarne dal contatto letterario manifestato da l Thes 2 , 1 5 con la polemica di Gerusalemme, Paolo conosceva le formule anti tetiche della Comunità.

Osserviamo attraverso le epis tole qual che apparizione della nostra coppia allo stato puro 13• S e noi crediamo che Gesu è m ort o ed è resuscitato, dobbiamo anche credere che Dio porterà con Gesu quanti sono morti attraverso di lui ( l Thes 4 , 1 4 ) .

Paolo ricorda la confessione di fede ( se crediamo), ne trae una conseguenza : il movimento escatologico s'è iniziato, u Possiamo notare l'accordo di R. BuLTMANN, Th eo lo gie, cit. , p. 47. Paolo dipenderebbe dali� Comunità primitiva non solo in l C o r 15,5-8, ma egualmente in Rom 3 , 24s e 4,25. Per Rom 3,24-25, cfr TLZ 75( 1950 )226 (E. KASEMANN). u Vedi J. NÉLIS, L'Antithèse littéraire znH-9ANA90l: dans les Épi­ tres pauliniennes, in ETL 20( 1 943 )22-30. ll

J. NÉLIS , lbid. , 32-36.

30

deve continuare. Insieme si percepisce un allineamento dei cristiani sugli avvenimenti cristologici : la morte in unione con Gesu assicura la presenza alla Parusia (e quindi anche alla Resurrezione, si resusci terà come Gesti ). Per questo Cristo è morto ed è ritornato alla vita ( E�T)O'EV) per essere Signore dei morti e dei vivi (Rom 14,9).

Il contesto sviluppa l'antitesi letteraria vita-morte. Per questo vediamo che il ritorno alla vi�ta sostituisce la resur· rezione. Egli è stato consegnato per i nostri peccati ed è resuscitato per la nostra giustificazione (Rom 4,25).

L'idea ricorda da vicino il Simbolo : « È morto per i nostri peccati ed è resuscitato ». Ma Paolo trasforma per introdurre l'antitesi peccatooo�giustifìcazione, che domina in tutta l'epi­ stola ai Romani. L'espressione « è stato consegnato » segna un contatto .con Is 53 . Poiché è stato crocifisso per debolezza ma vive per la potenza di Dio (2 Cor 13,4).

Paolo combina qui l'antitesi morte e vita (resurrezione) con r altra sua antitesi favori ta « debolezza-forza » ; per rispon­ dere all'idea « debolezza », introduce « fu crocifisso » invece di « è mÒrto »; parla della • vita » attuale di Cristo perché vuole fare l'applicazione immediata dell'azione divina (che fa nascere la vita dalla morte) alla sua attività presso i Corinzi. Per meglio segnare l'an�titesi, usa la medesima pre­ posizione ( tx con significati diversi ) nei due membri opposti e dispone le sue parole, nel modo del parallelismo ebraico, in costruzioni parallele che si sovrappongono. .

Il Cristo Gesu ch'è morto (6 (bto8a.vwv) che dico ? , ch 'è resuscitato (�À.À.ov St tyEp8E�) che sta alla destra di Dio, che (Se; xa.L ) intercede per noi ( Rom 8,34 ).

H. LIETZMANN fa notare che la somiglianza di questo passo col Simbolo tradizionale verosimilmente non è fortui31

1ta 14 • Supposto che l'Apostolo parafrasi un testo già fis­ sa t o, egli insieme lo piega alle esigenze d 'una tecnica letteraria che risente sia della costruzione semitica per parallelismo, sia della retorica greca. L'antitesi conviene ai due generi. Paolo ha prima sottolineato la gradazione anti­ tetica morte-resurrezione ( p.iiÀ.Ào'V ot); per fare eco a questa prima antitesi, egli prolunga l'affermazione « che sta alla destra di Dio » con una nuova gradazione, introdotta adesso con Se; xat La verità delle costruzioni evidentemente supera di gran lunga il parallelismo semitico. Si assiste, per cosi dire, al lavoro letterario che costituisce in antitesi la coppia vi ta-resurrezione. Di solito la nostra coppia-antitesi riappare negli sviluppi, nei quali il centro d'interesse si trova trasportato sulla parte­ cipazione dei cristiani alla morte ed alla Resurrezione di Cristo, e nei quali s'enuncia in recto questa partecipazione. Discutere il senso preciso di queste formule ci trascinerebbe anzi tempo nel campo della teologia. Segnaliamo semplice­ mente qualche esempio : Poiuhé siamo stati uniti dalla somiglianza della sua morte, lo saremo anche da quella della sua Resurrezione (Rom 6,5 ) . M a se abbiamo subfto la morte con Cristo, crediamo anche che vivremo in unione con lui (Rom 6,8). Eravamo morti per le nostre colpe ed egli ci ha vivificati co n Cristo, . ci ha resuscitati con lui e ci ha fatto sedere col Cristo Gesu nel cielo (Eph 2,5s). ..

I

due tipi si possono frammischiare, ad esempio : Cristo è morto per noi perché vegliando o donnendo noi viviamo con lui ( l Thes .5,10).

Dovremo riprendere questi temi sotto il punto di vista della teologia. Ci è sufficiente d'avere suggeri,to quanto questa rimarrà in contatto con gli enunciati tradizionali.

14 H. LIETZMANN, An die Romer, Tiibingen 1 928, p. 87.

32

Capitolo II La Parusia l.

- Il termine « parusia » ed i suoi equivalenti : apocalisse, epi­ fania; Giorno del Signore. - Scenario della Parusia: l Thes 4,1 3-18 ; 2 Thes; l Cor 1 5 . 2. - Orientamento della vita cristiana verso la Parusia. - Messaggio, confessione di fede. Esortazioni. - La speranza cristiana. 3. Anticipazioni della Parusia. -

n messaggio primitivo, come s'è visto, proponeva questi tre elementi collegati: la Resurrezione di Cristo, la Parusia, il Regno attuale. L'esperienza della Resurrezione, nella sfe­ ra dei fatti, è stata il fattore decisivo di questa concezione; nel quadro teologico, precisamente la Parusia dà il suo colore all'insieme. Il Regno iniziato con la Resurrezione anticipa il Regno definitivo; la Resurrezione stessa è concepita come la prima delle resurrezioni escatologiche e Gesti resuscita già i n questa gloria che egli sta per manifestare pubblicamente alla sua Parusia. Pe.rciò noi iniziamo con la Parusia una prima serie di capitoli, che riprendono dal punto di vista teologico il messaggio della Resurrezione, del Giudizio e del Regno di Cristo. Il nostro interesse principale è diretto al significato ed all 'elaborazione delle formule. I.

-

Descrizione della Parusia

1 . Il termine

«

parusia

»

ed i suoi equivalenti

Nel senso ordinario il termine 1ta.povaia. significa « pre­ senza » e quindi « arrivo » 1• Nel periodo ellenistico esso ha preso un significato tecnico politico, per indicare l'in­ gresso trionfale dei sovrani ( re, imperatori, magistrati su­ periori), ed un significato religioso: la presenza o la mani1 O. CuLLMANN, Le Retour du Christ, Neuchitel 1945, pp. 1 8ss, giustifica l'uso cristiano dell'espressione « ritorno ». Tuttavia per Paolo le due Venute di Cristo, il cui carattere teologico è totalmente . differente, non vanno confrontate tra loro. 3.3

festazione d'una divinità. La contaminazione fra questi due significati tecnici è facile, nell'atmosfera del culto dei sovrani e delle concezioni della regalità degli dèi. Un decreto d'una città del regno di Pergamo, che decreta ad Attalo III ( 1 3 8- 1 3 3 a.C. ) gli onori d'un ingresso trionfale, ci introdurrà d'un tratto nell'atmosfera della festa ellenistica. Questo dec·reto prevede l'ordine delle cerimonie in onore del re. « Al suo avvicinarsi alla città tutti i portatori di corone dei dodici dèi e del dio, il re Eumene, dovranno prendere la loro corona, i sacerdoti e le sacerdotesse apriranno i templi degli dèi , spargeranno l'incenso, reciteranno le preghiere rituali affinché ora e sempre al re Attalo, Filometore ed Evergete, sia che faccia la guerra, sia che si difenda, siano concesse la salute, la salvezza, la vittoria, la potenza sulla terra e sul mare, ed affinché il suo regno duri per sempre ed in perfetta sicurezza. Incontro a lui debbono muoversi i suddetti sacerdoti e sacerdotesse, gli strateghi, gli arconti ed i vincitori dei giochi con le corone che hanno vinto, il ginnasiarca con gli efebi e i cadetti, il pedonomo coi fan­ ciulli, ed i cittadini e le donne e tutte le ragazze e gli abi­ tanti in vesti bianche con corone. Sarà un giorno di festa . . » 2 • .

La « parusia » è quindi una festa eminentemente popolare. Si esigono imposte e tasse per coprirne le spese, si battono monete commemorative; un'èra nuova ha avuto inizio in Grecia con la parusia dell'imperatore Adriano 3 • La descrizione che ci dà .Paolo della resurrezione nella sua l Tessalonicesi ( 4 , 1 4- 1 8 ), mostra con evidenza che rAposto­ lo si rappresenta la « parusia » di Gesu Cristo sul tipo d'un ingresso trionfale ellenistico; il termine, · che appartiene alla lingua cl"istiana comune 4, si colora quindi del significato .

2 W. DITTENBERGER, Orientis Graeci Inscr. , n. 332 ,26-29 . 3 A. DEI S SMANN, Licht vom Osten, Tiibingen 1923, pp. 314-320. 4 ]ac 5,7.8 (Ja Parusia del Signore); 2 Petr 1 , 16 ( la potenza e la Parusia di nostro Signore Gesu Cristo) ; 3,4 ; l ]o 2,28 ; Mt 24 ,3 . 37.39. Nella letteratura dei Padri apostolici , IGNAZIO, Ad Philad. 9,2, usa il termine a proposito del primo Avvento del « Salvatore »; 34

ellenistico. Lo stesso avviene in l Thes 2,19 (Paolo parla della sua « corona » per la festa della sua « gioia », termini tecnici per una parusia ) e probabilmente in tutti gli altri passi dell'epistola 5 dove sembra esistere una certa correla­ zione fra la Parusia e il titolo di « Signore » usato in questa occasione per Cristo 6 • La manifestazione di nostro Signore nell'ultimo giorno può anche dichiararsi « apocalisse », l Cor 1 ,7 : « l'apocalisse del Signore, dal cielo » 7 • Il termine indica abbastanza la sua origine giudaica (corrente « apocalittica » ). Il Signore nella sua gloria appartiene a queste realtà celesti che discen­ deranno dal cielo dove sono nascoste. In Rom 8 , 1 8 Paolo parla della « rivelazione della gloria » . L'ira di Dio, la giu­ stizia si rivelano fin d'ora, anticipazioni del Giudizio. L'Anti­ cristo « si rivelerà », 2 Thes 2,3 .6.8 ( antitesi con la « rive­ lazione » del Messia) 8• Come il termine « parusia », che tecnicamente appartiene alla sfera politica, si colora di religiosità appena subentra il culto dei sovrani, e può anche indicare le apparizioni e gli interventi degli dèi, il termine « epifania » , eminentemente religioso e cultuale, s 'applica talvolta agli ingressi trionfali dei sovrani 9• Nella lingua paolina, i due termini « parusia » EJtMA, Simil 5,5,3 (Cfr 2 Petr 3,19) parla della « parusia » di Dio. D'altra parte spesso presso i Padri apostolici nella Parusia arriva pre­ cisamente Dio (ad eccezione di 2 Clem 17,4 ). La fraseologia cristiana si connette con le apocalissi giudaiche, v. P. VOLZ, Die Eschatologie der judischen Gemeinde im neutestamentlichen Zeitalter, Tiibingen 1 934, pp. 164s. 5 l Thes 3 , 1 3 : « La Parusia di nostro Signore Gesu con tutti i suoi santi »; 5,23 : « La Parusia di nostro Signore Gesu Cristo »; cfr l Cor 1 5,23. Viene in questione anche la parusia dell'Anticristo, 2 Thes 2,9. Nelle altre epistole, il termine « parusia » conserva il suo signi­ ficato ordinario di « presenza »: 2 Cor 7 ,6s; 10,10; Ph il 1 ,26; 1 1 ,12. 6 E. PETERSON, Die Einholung des Kyrios, in ZST 7( 1 929 )682�702 7 ·Espressioni equivalenti in Col 3,4 : « quando Cristo apparirà, cpavE­ pw6ii ». Cfr. l Petr 1 ,7 . 1 3 ; 4,13. 1 Vedi A. 0PKE, art. à1tox«ì...òmw , in TWNT 3,583 ; 585 ; 586. L'autore si pone soprattutto nella visuale della rivelazione intellet­ tuale. 9 A. DEISSMANN , Licht vom Osten, cit. , p. 320. .

..

35

ed « epifania » possono indicare la Parusia di nostro Signore. Non è forse inutile far notare che il secondo termine, piu cultuale, appare nelle epistole pastorali, dove è posta in evi­ denza la divinità di nostro Signore; ciò che sembra perorare a favore d'un influsso della lingua ellenistica sul vocabolario paolina 10• Si potrebbe tuttavia tener conto, e lo si farà in una certa misura, del senso del termine « epifania » nella Bibbia greca; ivi esso indica le teofanie dell'Antico Testa­ mento ( 2 Reg 2,2 ; 2 Mach 3,24 ecc. ; 3 Mach 2 ,9 , ecc. ).

Soprattutto all'Antico Testamento, ma evidentemente con un contatto con l'apocalittica, si riferisce l'espressione paolina « il Giorno del Signore » . Mentre in altri documenti, anche cristiani, il termine « Signore » in questa formula rappresen­ terebbe il Nome proprio divino 1 1 , nelle epistole paoline in­ dica Gesu Cristo 12• Formalmente s'intende sia il Giudizio ( a causa del significato del « Giorno del Signore » nell'Antico Testamento [ l Cor 1 ,8 ; Phil l ,6 . l 0 ; 2 , 1 6 ] ), sia la Parusia, ·manifestazione gloriosa di Cristo ( l Thes 5 ,2 ; 2 Thes 2 ,2 ; � Cor 1 ,1 4 ) .

10 . l Tim 6 , 1 4 :

« l'epifania di nostro Signore Gesu Cristo » ; 2 Tim 1 , 1 0 : « l'epifania dd nostro Salvatore (soter) Gesu Cristo » ; 4,1 : « l a sua epifania ed il suo Regno » ; 4,8 ; Tit 2 , 1 3: « l'epifania della gloria del nostro grande Dio e Salvatore Gesu Cristo ». Cfr 2 Tbes 2,8 : « l'epifania della sua Parusia », dove il primo termine significa la manifestazione sfolgorante di prodigi . Tale ,formula si raccosterà a quella dell'iscrizione d'Epidauro, DITTENBERGER, Sylloge 3,1 169,34 : :"ttiv "tE 1t[a] povcrl4v -tà.v aù'to[u 1t]txpEvEcptiv�:.;E 6 [';]9'1lL3"(X.OV. : Ascle­ pio manifestò la sua parusia (vedi A. DEI S SMANN, op. cit. , p. 3 1 7 n . 1 ). Vedi anche 2 Clem 1 2 ,1 (a proposito d i Dio) e 1 7,4 (a pro­ posito di Cristo). 11 Vedi G. DELLING, art. 'iti-LÉP« in TWNT 2, spec. 955. 12 1 Thes 5,2 ; 2 Thes 2,2; l Cor 5,5. Paolo usa le formule lunghe : « il Giorno di nostro Signore Gesu Cristo », l Cor 1 ,8 ; « il Giorno di nostro Signore Gesu », 2 Cor 1 , 14; altrove egli dice semplicemente : « il Giorno »: 1 Cor 3 , 1 3 ; l Thes 5,5. L'epistola ai Filippesi, a quanto sembra, non tiene .piu conto del valore quasi tecnico del tito­ lo « Signore » in queste espressioni, e troviamo quindi le formule « il Giorno di Gesu Cristo » , Phil 1 ,6 ; « il Giorno di Cristo », Phil 1 ,10; 2 , 1 6 . Se Paolo dice semplicemente « il Giorno », l Cor 3 , 1 3 , cfr Rom 2,16, i'l motivo è ch'egli pensa al Giudizio piuttosto che alla Parusia ; in l Thes 5,4s il termine semplice è usato per favorire il motivo allegorico, dove Paolo gioca sul termine « giorno » . Altrove egli dice « quel Giorno », 2 Tbes 1 ,10; 2 Tim 1 , 1 8 ; 4,8. 36

Paolo non si serve del termine « visita » (E1tt.crxo1t1) ), tradiT zionale delle Apocalissi 13 e conservato da l Petr 2 , 1 2 (cfr, Le

1 9 ,44 ) .

Le formule « Giorno del Signore », ecc., sono le piu fre­ quenti, ed il loro uso s'estende a tutte le epistole, dalle epi­ stole ai Tessalonicesi alle pastorali. Gli influssi delle istitu� zioni ellenistiche ( culto o trionfale ingresso dei sovrani ) sono quindi superficiali . La speranza della Parusia corrisponde a questa grande attesa religiosa che ha sollevato l'Antico Testamento ed il giudaismo verso l'intervento divino annun· dato dai Profeti 14• 2 . Lo scenario della Parusia

Paolo torna piu voi te sulla descrizione della Parusia : neli� l Tessalonicesi ( 4 , 1 5- 1 8 ), nella 2 Tessalonicesi ( 2 , 1 - 1 2 ; 1 ,7- 1 2 ) e nella l Corinzi ( 1 5 ,20-2 8 ) . L'allusione di Phil 3 ,20 è troppo generica per dovervisi fermare. Qua e là si spigo­ lerebbe ancora un tratto descrittivo. A . l Thes 4,1 3- 1 8 È la descrizione piu diretta e piu completa. I Tessalonicesi si chiedevano se i loro morti avrebbero partecipato alla Pa.:. rusia. Paolo li rassicura e li consola dicendo loro che i vivi non precederanno i m orti ; ed è per lui l'occasione di descri­ vere brevemente, ma in un quadro pieno di vita , la venuta trionfale di Gesu Cristo : « Non vogliamo, fratelli, che voi restiate nell'ignoranza su quanti si sono addormentati, né che vi affliggiate come gli altri che non hanno speranza. Se noi crediamo che Gesu è morto e ch'è resuscitato, dobbiamo pure credere che Dio condurrà insieme a lui quanti sono morti nella fede di Gesu. Ecco quanto vi annunciamo sulla 13 Ps. Salom. 1 5,12 ; Apoc. Bar. syr. 82,2 ; 4 Esra 5,36. Vedi P. VoLz, Die Eschatologie, cit . , pp. 1 64ss . Il termine episkope si troverà in l Cle m 50 ,4 ( « nella « visita , del Regno di Cristo » ) . 14 Può notarsi l 'analogia del ruolo escatologico del nel Libro di Henoch, con quello di Cristo o del Sulla funzione escatologica del Figlio delPUomo, Der Menschensohn im athiopiscben Henochbuch, 6 1-82.

Figlio dell'Uomo Figlio dell 'Uomo . vedi E. S JOBERG, Lund 1946, pp. 37 .

parola del Signore : Noi, i vivi, i superstiti per la venuta del Signore, non precederemo quanti sono morti. Il Signore in persona, al segnale, alla voce dell'Arcangelo, al suono della tromba di Dio, discenderà dal cielo, ed anzitutto risorgeran­ no quanti si sono addormentati in Cristo. Poi noi, i vivi, i superstiti, insieme con essi saremo presi sulle nubi incontro al Signore nel cielo. E cosi noi resteremo per sempre col Si­ gnore. Consolatevi scambievolmente con queste parole » . Attraverso uno scenario che, si vedrà subito, s'ispira insieme all 'apocalittica ed al tema degli ingressi trionfali dei sovrani, le affermazioni fondamentali restano quelle della fede cristia­ na. Si tratta della resurrezione dei morti nell'ultimo giorno quando Cristo verrà per rivelarsi pubblicamente e glorio­ samen te come « Signore ». Paolo si richiama dapprima alla confessione di fede : « Se noi crediamo che Gesti è morto e resuscitato »; ne deriva che Dio resusciterà i morti per la Parusia. Egli inoltre si fonda su « la parola del Signore » per affermare che i vivi non precederanno i morti per andare incontro al Signore; è difficile affermare con certezza ch'egli abbia ricevuto al riguardo una rivelazione .personale 15• L'Apo­ stolo ragiona da cristiano. Il suo modo di parlare del « Si­ gnore » rivela quanto la realtà della sua fede siano vive e concrete. Il tratto finale « e staremo sempre con il Signore » e sprime inoltre i sentimenti d'amore e di fiducia che uni­ scono i cristiani al « loro Signore » . ,

·15 Altrove, nelle epistole ai Tessalonicesi ( l Thes 1 ,8 ; 2 Thes 3,1 ), l'espressione « la Parola del Signore » designa l 'Evangelo. Si potrebbe forse comprendere qui : « nello spirito del messaggio evangelico ». Nostro Signore ha parlato della resurrezione dei morti, ed i cristiani, Paolo con loro, debbono applicare questa parola agli avvenimenti della Parusia. G. KITTEI., art. À.�yw, in TWNT 4,105 n. 1 45, non vede alcun motivo di riportare 1 Thes 4,15 ad un detto di Cristo R isorto. Sarebbe dunque da raccostare a 1 Cor 7 ,25 ; 7 , 1 0.1 2; Act 20,35. Vedi anche J. }EREMIAS, Unbekannte ]esusworte, Ziirich 1948, pp. 57s. Tuttavia Paolo, l Cor 15,5 1 , in una circostanza ana­ loga, fa appello ad un « mistero », ad una rivelazione personale, per precisare in modo analogo le circostanze della Resurrezione. « Po­ trebbe darsi dunque che l'Apostolo alluda alle rivelazioni personali delle quali egli fu favorito in diverse riprese, o ad un detto di Cristo non raccolto nella Scrittura » : F. A·MIOT, Saint Paul, Épitre aux Galates, Épitres aux Thessaloniciens, Paris 1946, p. 33 1 . ·

38

tratti apocalittici sono molto appariscenti : la voce dell'Ar­ cangelo ed il suono della tromba di Dio 16, la resurrezione dei morti, le nubi 17, Cristo che discende dal cielo. La formula dei vv. 1 5 e 1 7 : « i superstiti » (per l'Avvento del Signore) si spiega ugualmente con un contesto apocalit­ tico. Pensando all'apparizione del Messia ed alla salvezza, gli Ebrei distinguevano tra i vivi ed i morti. Essi si chiede­ vano se non fosse da preferirsi il destino dei morti per sfuggire alle calamità della fine dei tempi 18• Alcuni conclu­ devano per l'affermativa 19: Paolo riprende dunque una di­ stinzione corrente quando oppone la generazione dei super­ stiti per la Parusia alla generazione che i Tessalonicesi rite­ nevano sacrificata �. Tuttavia, questo corteo che si forma e ch'è composto dai vivi e dai morti resuscitati, per andare incontro al Signore nel cielo, la rapidità notata dalla formula « saremo por­ tati », tutti i tratti che si possono raccogliere nel resto dell'epistola : la corona, la gioia, la speranza, l'onore, ecc., il titolo Kyrios usato con enfasi, tutto schizza un quadro che trova riscontro nelle descrizioni degli ingressi trionfali della letteratura ellenistica 21 • Abbiamo già citato il decreto degli onori per Attalo III. I

t6

Vedi LoTHAR ScHMID, art. xO EUt1J.l(1, in TWNT, 3 ,656-659. Il Figlio dell'Uomo deve venire con le nubi, cfr. Dan 7,1 3 ; 4 Esr 1 3 ,3 . H. RIESENFELD, Jésus transfiguré, Copenhague 1 94 7, ·pp. 1 3 3s; A. 0PKE, art. VE�ÉÀ.1}, in TWNT, 4,909. Gli antichi commenta­ tori spiegano le nubi in modo molto concreto, come un mezzo di trasporto tra cielo e terra : TEOFILATTO, TEODORO di MOPSUESTIA, PELAGIO. Po iché appaiono nell'Ascensione, esse suggeriscono un con­ fronto con la Parusi a , cfr Act 1 , 1 1 : « Questo Gesu ch'è stato as­ sunto in cielo tornerà cosf nel medesimo modo con cui voi l 'avete visto innalzarsi verso il cielo ». Già TEODORETO DI CIRO operava tale raccostamento. 1s 3 Esr 13,16-20 : Vae qui derelicti fuerint in diebus illis, et multo plus vae bis qui non sunt derelicti... (Ed. B. VIOLET, p. 376). 19 P. VoLZ, Die Eschatologie, cit. , p. 178. 20 Abbiamo ogni motivo di credere che il suo pensiero si diriga anzi­ tutto su questa distinzione, e ch'egli non abbia affa tto intenzione di affermare che i suoi lettori ed egli stesso appartengono a questi « riservati » .per la Parusia. 21 Vedi i testi raccolti da E. PETERSON, Die Einholung, cit., pp. 683· ,/)92. 17

. ..

39

Ricordiamo anche la descrizione dell'entrata trionfale di Tito :ad Antiochia, nella Guerra giudaica di G IU S E PP E FLAVIO : « Quando il popolo d'Antiochia apprese che Tito s'avvici­ nava alla città, per la gioia non potevano restare dentro le 1oro mura , ma uscendo dalla città si precipitarono incontro a lui ed avanzarono piu di trenta stadi, non solo gli uomini · ma una moltitudine di donne coi bambini che uscivano dalla _città, e quando lo videro avvicinarsi, si schierarono ai due lati della strada ; e lo salutarono a mani alzate e rientravano ·con lui acclamandolo in mille modi ed in mezzo alle loro ac­ -clamazioni non cessavano di chiedere che gli Ebrei fossero espulsi dalla città » 22• GIOVANNI CRI SOS TOMO non esita a spiegare san Paolo,

ricorrendo al confronto d'una visita imperiale : « Come quando una città riceve l'imperatore, le persone rivestite di _cariche e di dignità o godenti del favore del monarca gli vanno incontro fuori della città, mentre i colpevoli ed i criminali rimangono in città sotto buona guardia, in attesa della sentenza dell'imperatore: cosi, quando il Signore verrà, gli uomini che staranno in grazia con lui gli andranno in­ contro nel cielo; i colpevoli e quanti avranno la coscienza macchiata di numerosi delitti attenderanno sulla terra il loro Giudice >> 23• Il cerimoniale degli ingressi solenni offriva connaturalmente ai cristiani immagini attraverso le quali essi si raffiguravano la Venuta del Signore. L'ingresso di nostro Signore in Ge­ rusalemme aveva rivestito il carattere d'una visita del Mes­ sia alla sua capitale. Marco introduce infatti nel suo rac­ conto un Kyrios molto accentuato, come per dirci che Gesu

22 De bello ;udaico 7,100- 103 . Ricordiamo anche un testo del Pane­ girico di Traiano di PLINIO IL GtOVANE : « Ac primum quidem, qui dies il/e quo expectatus desideratusque urbem tuam ingressus es! iam hoc ipsum, quomodo ingressus es, quam mirum laetumque. . . non aetas quemquam, non valetudo : non sexus retardavit quo minus oculos insolito spectaculo impleret . . . aegri quoque neglecto meden­ tium imperio ad conspectum tuum quasi ad salutem sanitatemque prorepere . >> (Panegyrici Latini, ed. Aem . BAEHRENS , p. 19; E. PE­ TERSON, op. cit. , p. 692 ). 23 In PG 49-50 ,450s. Trad. BAREILLE, 11 ,396s. (Omelia sulla Ascensione). Medesima esegesi nell'Omelia 8 sulla l Tessalonicesi, in PG 62,440. .

.

40

agisce da sovrano 24; la folla acclama : e « giusto » sono riservati a Dio. Nep­ pure Paolo dice di Dio ch'è « santo ». Lo Spirito concentra in lui l'attributo di santità. 260

ci santifica redimendoci. Nel caso in cui, come in l Cor 6,19-20, si distingue nettamente la funzione dello Spirito da quella di Cristo, lo Spirito consacra con la sua presenza, Cristo invece redime : « Non sapete forse che il vostro corpo è il Tempio dello Spirito Santo che abita in voi, avendolo ricevuto da Dio, e che non appartenete piu a voi stessi? Voi siete stati riscattati a caro prezzo. Glorificate dunque Dio nel vostro corpo » 54 • La santificazione è presentata come il fine ed il termine della redenzione : « Cristo ha amato la Chiesa e s'è conse­ gnato per essa, al fine di santificarla, lavandola nel bagno· d'acqua vivificato dalla Parola » (Eph 5,25s ). E però tutto il significato dei nostri testi non s'attinge attra­ verso la sola nozione di causa efficiente. La causa si comunica nel suo effetto: la nostra santità partecipa a quella di Cristo. La Chiesa è unita al suo Sposo, ch'è il principio della sua santificazione ( Eph 5 ,26s). Noi siamo Tempio santo, abita­ zione di Dio, grazie al dono dello Spirito, e questo Tempio che noi siamo trae la sua coesione da Cristo; esso si costrui­ sce e s'innalza ininterrottamente partecipando a lui (Eph 2 ,2 1s) La santità di Cristo si comunica a tutto l'edificio. L'idea di comunicazione è anche accentuata nel paragone di Eph 4,1 6 : questa costruzione che si attua nel Signore è coestensivamente la costituzione del corpo di Cristo : Cristo è la testa, da dove derivano la direzione e la natura dell'inte­ ro corpo. 55•

54 I due temi del Tempio e del riscatto sono distinti e tuttavia sal­ dati ; la presenza dello Spirito, dono di Dio, è una conseguenza della nostra appartenenza a Dio , e questa è conseguenza della redenzione. 55 Ancora una vol ta, in quest'ultimo testo, la funzione dello Spirito e quella di Cristo sono coordinate benché restino distinte. Le due espressioni Èv xvp(C!> (v. 2 1 ) ed Év 'Jt'JEV�CL"tl'. (v. 22 ) sono ben lungi dall'esprimere la medesima idea. La dimora di Dio in noi si realizza nella presenza dello Spirito ( Év 1tVEUlJ.CL'tt ), ch'è il dono di Dio per trasformare e santificare il cristiano; il Tempio sta sotto l'influsso del Signore, che ne è la pietra di fondazione o la chiave di volta che fa la coesione dell 'edificio e che in modo molto speciale influisce sulla crescita dell 'edificio, perché ne è il disegno e la materia ( si è elemento dell'edificio sacro solo in quanto si partecipa di lui, lv xvplC!> ) Grammaticalmente, lv 1tVEVlJ.CL"tt. specifica xa"tOI'.X'Jl"ti)ptov, men­ tre Év xvpl� determina l'espressione composta au�Et. E!� vaòv aytov. .

26 1

Formule piu imprecise: « santificati nel Cristo Gesti » ( l « voi siete stati lavati, santificati, giustificati nel Nome di Gesu Cristo Signore e nello Spirito del Dio nostro » ( l C or 6,1 1 ), vanno spiegate alla luce dei testi piu precisi; ne1la nostra santificazione agisce l'efficacia di Cristo, e quest'efficacia richiama coestensivamente una comunicazione ed una partecipazione 56•

Cor l ,2 );

Paolo non poteva identificare Cristo con lo Spirito Santo. E tuttavia, considerando l'opera di santificazione, egli è con­ dotto a concepire Cristo sotto attributi che lo raccostano allo Spirito Santo. Cristo è « Spirito di santificazione » (Rom 1 ,4 ) . Tale testo è quanto Paolo ha scritto di piu espressivo: « Cristo è nato dal seme di David secondo la carne; è stato costituito Figlio di Dio in potenza, nell'ordine dello Spirito di san tificazione, dopo ed in forza della Resurrezione dai morti ». Noi già sapevamo che la Resurrezione di Cristo l'ha reso spirito vivificante con potenza di dare vita; poiché lo Spirito appartiene alla sfera del divino ch'è non solo vita, ma anche santità, Paolo adesso precisa: la Resurrezione l'ha reso spirito santificatore, ed insieme spirito vivificante ; la vita ch'egli dà è una partecipazione alla vita del cielo, divina, essenzialmente santa 57•

56 L espres s ione « nel Nome del Signore Gesu Cristo » di l Cor 6,1 1 � probabilmente introdotta per l 'allusione al battesimo implicata nella prima affermazione : « voi siete stati lavati » , nel contesto dove si accentua l'antitesi ·tra l'impurità pagana e lo stato cristiano. 57 La formula 7tVEVIla. à:y�owcrU'VT}� non è una semplice trasposizione dell'ebraico rua� ha-qodeJ. Si comprenderà ci.y�owcro'VT) col suo signifi­ cato attivo , in parallelo con tv �vvaiJ.E�; Paolo nota che Cristo Ri· sorto è principio della vita nuova dei cristiani. '

262

Capitolo V Cristo, vita nostra 1 . - Una sin tes-i paolina nell ep istola ai Romani. Giustizia e dono (grazia) ; grazia e vita ; giustizia, vita, Spirito (formula « trinita ria » ) . '

2 . - Cristo, causa efficiente ed esemplare (con una sfum atura di pre­ senza e d'identità) della vita del cristiano. - La teoria del Cristo­ sostanza. Cristo vivo in noi è Cri s to personale. - « Vivere in Cri s to » - Il « battesimo in Cristo » (Rom 6,3 . 1 1 e Gal 3,27 ). Esegesi antica ed esegesi moderna. - « Essere in Cristo » e « rivestire Cristo ». L u so di « Cristo » in l Cor 12,12. - Unione mistica a Cristo piut­ tosto che Cristo mistico. '

3. - Comunità di vita e stirpe nuova. - Stirpe nuova nuovo . - Il Cristo collettivo. Conclusione.

e

Uomo



Nel corso dello sviluppo della Parte I ci era apparsa una svolta teologica nel momento in cui la Resurrezione di Cristo esercita la sua efficacia sulla vita cristiana attuale. Noi si è tentato di risituare quest'affermazione nel quadro del pensiero cristiano primitivo. La Resurrezione di Cristo è il grande avvenimento del mondo, è un rovesciamento davanti al quale i mutamenti di imperi o le crisi di civiltà non sono niente. La Resurrezione è il primo atto delle realiz­ zazioni escatologiche, il segnale di tutte le resurrezioni e dell'ultimo intervento di Dio. Nella Resurrezione di Cristo s'è iniziato il mondo nuovo. In fredda logica si potrebbe circoscrivere l'avvenimento esattamente alla Resurrezione di Cristo ed alle sue conseguenze escatologiche. Ma le cose non sono avvenute cosi. La Comunità primitiva, poiché aveva vissuto i giorni della Pentecoste, li ha interpretati come una penetrazione nel presente da parte di realtà della fine dei tempi : lo Spirito appartiene ai beni celesti, costituisce la nostra eredità; i carismi sono le primizie dei nostri beni, i quali ci sono concessi fin da adesso. Paolo - questa è peculiarità della sua intuizione - ha inoltre considerato la nostra vita attuale come trasformata da una resurrezione anticipata. Pegno dello Spirito o resurrezione anticipata, l'umanità attuale, gli uomini che siamo noi già da adesso sono trasformati dall'avvenimento escatologico. 263

Tal e trasformazione in realtà può essere solo una nuova

creazione. Colui che all'atto della prima creazione ha con­ ferito all 'uomo la sua natura terrestre, deve tornare sulla scena per conferire ali 'uomo la sua perfezione in quanto essere spirituale o in quanto vivente d'una vita di resusci­ tato. In tal modo la Resurrezione di Cristo apparirà come la nascita dell'uomo-tipo della linea degli ultimi giorni, capo fila d'una stirpe di uomini nuovi spirituali. Prima di analizzare piu attentamente l'aspetto del pensiero paolino costituito dalla nozione di « vita » cristiana, e per mostrare che Paolo è cosciente d'esprimere in modi diffe­ renti una realtà fondamentale, cioè il dono cristiano, mol­ teplice nella sua magnificenza, noi si seguirà la sintesi trac­ ciata da lui stesso nell'epistola ai Romani tra le nozioni di giustizia, di santificazione e di vita. I.

-

Grazia (giustizia), Spirito (santificazione), vita di Cristo

In Rom 3-8 Paolo descrive la realtà soprannaturale, la quale costituisce il cristiano. La santificazione da una parte segna una qualità positiva « reale » del nostro « essere » nuovo, del quale la giustizia forse esprimerebbe un aspetto mag­ giormente giuridico; da un'altra parte, la santifìcazione è connessa intimamente alla vita soprannaturale che riceviamo da Cristo Risorto ed all'efficacia dello Spirito Santo. Giu­ stizia, santificazione, vita, spiritualizzazione, sotto punti di vista differenti designano quest'unica e medesima « qualità » reale, e dipingono il nuovo essere del cristiano. « Giustizia >> raccorda la vita cristiana alla teologia del giudaismo; « vi t a » in ultima analisi proviene dalla fede nella Resurrezione di Cristo e conduce alla « mistica » di Cristo;· « spiritualità » esprime l'esperienza che il cristianesimo ha fatto , d'un nuovo intervento dello Spirito Santo nel mondo.

1 . Giustizia

e

grazia

(Rom 3,2 1 -4,2 5)

I termini « giustificare » , « giustizia » , « giustificazione » fanno la loro apparizione nelle controversie sull'obbligo della 264

Legge di Mosè e sulla « purità » dei cristiani venuti dal paganesimo. Noi si conosce la tesi dell'Apostolo: la profes­ sione del cristianesimo, con la fede e col battesimo, produce la giustizia e la santità. Secondo il vocabolario ebraico tra­ sposto : ormai l'uomo non è giustificato dalla Legge, ma dalla fede. La giustizia cristiana perciò farà antitesi alla giustizia ebraica. Ma a causa stessa dell'esperienza cristiana, la nozione s'approfondisce immediatamente : con la liberazione dal peccato (aspetto negativo ), con l'amicizia con Dio ( aspetto maggiormente giuridico) corrisponde la costituzione d'uno stato « reale » di purità e di santità. Nelle epistole ai Tessalonicesi Paolo evita di parlare di « giustizia » ; il suo messaggio è stato quello della santità, e di santità diretta anzitutto verso la Parusia, senza peraltro escludere uno stato attuale. Nelle grandi epistole l'accento s'è spostato. Paolo non insiste piu tanto sulla preparazione alla Parusia, quanto sulla realtà divina presente nella vita cristiana. Poiché la grande controversia coi giudeo-cristiani aveva introdotto nel suo insegnamento la problematica della « giustizia » , il termine « giustizia » è scelto per designare concretamente questa « santità », prodotta da Dio, il quale forma Lui stesso, in noi, l'essere cristiano (cfr l Cor 6 , 1 1 ; 2 Cor 5,2 1 ; 6,14 ). Segue poi un nuovo ampliamento del pensiero : i valori religiosi del paganesimo e del giudaismo, sapienza e giustizia, condannati da Dio, sono sostituiti da una Sapienza di Dio e da una giustizia di Dio che discendono dal cielo. La « giustizia » perciò è il dono di Dio per eccellenza. La formula che appare per la prima voi ta in Rom 3 ,24 ( gra­ tuità ), 27s ( senza le opere ), fa risultare l'aspetto di gratuità del dono divino; l'antitesi fondamentale Legge-giustizia si completa in quest'altra : opere della Legge - gratuità del dono divino. « Per la fede - dice Paolo - affinché sia per grazia » (be '7tLCT'tEtù> , il Padre con le « attività � varie. 269

1 .5 ,4.5 ). Noi cosi siamo portati ad una definizione dell'essere cristiano, e quindi della « mistica » paolina. Questa conce­ zione della natura del cristiano, nel prolungamento della vita di Cristo Risorto, si ricava connaturalmente dallo svi­ luppo della teologia. Non esiste ·motivo di far intervenire né l'animismo, né il mito. L'essenziale della relazione tra la vita di Cristo e quella del cristiano proviene da una .relazione di causalità : Cristo Risorto è l'origine della nostra vita. Tuttavia la nozione filosofica di causa efficiente è su­ perata; la nozione cristiana è piu concreta, e soprattutto s'innesta sulle relazioni specialissime di Dio e dello Spirito con la creatura, e sulle concezioni escatologiche. Avviene cosi che l'influsso di Cristo sulla nostra vita comporta una sfumatura di presenza (anticipazione della Parusia, quindi se mplice presenza), e che la nostra dipendenza dalla vi t a di Cristo s'accompagna ad una somiglianza, spinta nel senso dell'identità, della nostra vita con quella di Cristo. Ma le categorie di causa, d'influsso, di somiglianza restano in primo piano, e propriamente permettono di conservare tutte le esigenze morali della vita cristiana. 2 . La teoria del Cristo-sostanza

Numerosi autori moderni hanno esagerato e materializzato quella che è stata chiamata la « mistica » paolina. Essa non forma qui il nostro tema. Ne trattiamo solo per le ripercus­ sioni che le teorie della « mistica » hanno sulla concezione di Cristo. In effetti alcuni autori spingono molto avanti la nozione della « mistica » e con essa dissolvono i contorni del Cristo personale. Estendendo lo stesso nome di Cristo fino ai cristiani che ricevono la vita che scorre da Cristo, essi accanto al Cristo strettamente personale pensano un altro Cristo costituito dall 'insieme dei cristiani, e quindi un Cristo totale formato da Cristo e dai cristiani 3• In genere essi fondono le conce.. 3 Noi s'è trattata la questione del Cristo collettivo nella Théologie de l'Église, pp. 20 1-2 1 8. Vedi W. Goo s SENS , L'�glise corps du Christ d'après saint Paul, Paris 1 949, spec. pp. 90 98 . Contro la -

teoria del « Cristo collettivo », oggi abbastanza comune, vedi anche W.G. KtiM·MEL, Kirchenbegriff und Geschichtsbewusstsein, p. 33 ; E. SJOBERG, Der Menschensohn, pp. 97-10 1 . 270

zioni d'un Cristo collettivo e d'un Cristo sostanza spirituale (A. DEIS SMANN). In questo momento noi ci interessiamo solo della teoria del Cristo sostanza. E ci chiediamo se tale modo di vedere rappresenti veramente

quello di Paolo. La discussione verte sull'esatta interpreta­ zione delle formule paoline. Da parte nostra, riteniamo che « Cristo » designi sempre il Cristo personale. Quando in un modo o nell 'altro il termine giunge a coprire i cristiani, riteniamo che si tratti solo di metonimia : Cristo è sempre Cristo personale. « Cristo vive in me » significa semplice­ mente : la vita di Cristo (in quanto la Resurrezione di Cristo agisce su di me) sta in me e costituisce la mia propria vita. Il punto di connessione del pensiero è il Cristo personale ; a lui noi pensiamo anzitutto quando diciamo : Cristo vive in me ; la formula è un compendio che andrebbe sviluppato : Cristo è risorto, m'ha comunicato la sua vita propria; questa vita adesso costituisce la mia vita vera. Percorreremo adesso le formule paoline che stanno in causa 4 •

A. Cristo vivo in noi ,

Gal 2,20 :

«

lo vivo, non piu

10,

ma in me vive Cristo».

Ricollochiamo la frase nel suo contesto . Paolo deve provare ai giudaizzanti che il nuovo « stato » d'esistenza nel quale si trovano i cristiani, proviene non dalle pratiche della Leg­ ge, ma dall 'efficacia della Resurrezione di Cristo, la quale ci viene applicata per la fede. Affinché la prova sia perti­ nente, la prima persona del singolare ( a partire dal v. 1 8 ) dev'essere generica ed esemplativa e designare il cristiano in quanto tale 5• « Io sono crocifisso con Cristo- » (v. 1 9). Il processo di morte s'è prodotto in forza d'una « comunità » , una parte­ cipazione per la fede alla morte di Cristo sulla croce. « Io vivo, non piu io

4 A.

»

(v. 2 0 ). Quest'io non vive piu, è

WIKENHAUSER, Die Christusmystile des hl. Paulus, Miinster-i.-W.

1928, pp. 46-52 . 5 Vedi H. ScHLIER, Der Brief an die Galater, Gottingen 1949, p .59. .

271

l'io ch 'è morto con Cristo, cioè l'uomo vecchio, legato alla carne ed al peccato. « In me vive Cristo ». Si tratta evidentemente di questo medesimo Cristo ch'è stato crocifisso. Egli è risorto e m 'ap­ plica l 'efficacia della sua Resurrezione: la vita nata dalla sua Resurrezione penetra in me e mi trasforma, costituisce la mia vera vi t a. « Quanto io adesso vivo nella sua carne » . Una vita nuova, del tutto differente dalla vita vecchia, passa ora nella mia carne, nel mio corpo mortale. « Io vivo nella fede del Figlio di Dio che m'ha amato e s'è consegnato per me » . La fede nel Figlio di Dio mi trasmette questa vita nuova. « Io non sopprimo il dono di Dio: ma se la giustizia ve­ nisse dalla Legge, allora Cristo sarebbe morto per niente » ( v. 2 1 ) . In senso negativo, perciò, esiste una morte alla vita carnale anteatta, ch'è l 'effetto in me della morte di Cristo; in senso positivo, esiste in me una vita nuova, che Paolo chiama vita per Dio, o nella fede al Figlio di Dio, o anche giustizia, vita di Cristo in me.

È poco verosimile che la frase « Cristo vive in me » superi il significato supposto dal contesto: sia che si voglia inter­ pretare come di un'« esperienza » mistica il cui contenuto sarebbe d'altra parte la vita cristiana fondamentale, sia che si concepisca la vita di ciascun cristiano come una particella d'un Cristo mistico, che sarebbe designato col termine « Cristo ».

Phil 1 ,2 1 : « Vivere per me è Cristo e morire è

un pro­ fitto » . In tutto il contesto Paolo si preoccupa del dilemma « restare in vita o morire ». «Vivere è Cristo » significa semplicemente: la mia vita ha come unico incentivo Cristo; perciò sarebbe preferibile morire per essere ( definitivamente) riunito a lui (v. 2 3 ) .

2 Cor 4, l O: « Noi portiamo costantemente nel nostro corpo 272

la morte di Gesu, affi nché anche la vita di Gesu sia manik stata nel nostro corpo ». Il processo di cui parla Paolo in questo versetto e nel seguente nulla ha a che vedere diret­ tamente con una descrizione della vita cristiana in quanto tale. È in causa , si comprende dal v. 12 e dal contesto, solo l'attività apostolica. Tuttavia, si tratta antologicamente della medesima « vita », vita in noi di Cristo Risorto. L'at­ tività apostolica è solo un fiorire , uno sviluppo della vita comunicata dalla Resurrezione di Cristo. In tal modo gli effetti della morte di Cristo si manifestano nelle tribolazioni che accompagnano la vita apostolica, l'efficacia della Resur­ rezione si manifesta nella vita di potenza e d 'attività spiri­ tuale anch'essa « portata » nel corpo dell'Apostolo. Non si può fare a meno di notare le formule: « la messa a morte (vÉxpwatv) di Gesu » , ed in antitesi con essa, « la vita di Gesu » (dr v. 1 1 ) . È evidente che non si tratta d'un Cristo mistico, ma , che qui impedirebbe di parlare d'« incorpo­ razione» a Cristo. È vero che viene notato come tv Xpt.O'"t«!l 'IT}O'ou si riferisca sempre al Cristo glorificato (dr supra, pp. 94s.). E tutta­ via, Cristo glorificato non è piu il Cristo personale? s Omettono 'IT}O'ouv: B, qualche manoscritto e Marcione. Nessun dubbio che vada conservata la lezione corrente. 9 I testi patristici citati (salvo CRISOSTOMO) si trovano in K. STAAB,

Pauluskommentare.

275

'l!� 't�v 84va:tov a.v'tou taa.1t!CT8T)�Ev con queste parole : Et� 'tÒ CÌ1to9a.vEi:v T)�ac; �òv 1ta.pa.7tÀ.'i)at.ov a.v't� 9«iva:tov.

Gli Antichi dunque hanno compreso il simbolismo paolino senza esagerarne il realismo e senza mai parlare d'unione mistica con Cristo. Il battesimo « nel Cristo Gesu » sem­ plicemente svegliava in loro l'idea del battesimo cristiano ; essi caricavano tutta la tensione della frase sull'affermazione solenne della seconda parte: « partecipiamo alla ·morte di Cristo »; essi comprendono che il battesimo significa sim­ bolicamente la morte e la Resurrezione di Cristo , e cosi introduce nelle nostre vite un obbligo di morire al peccato ed una promessa di resurrezione. Quest'esegesi conserva al simbolismo tutta la sua leggerezza, ed ino ltre il vago che fa parte dell'essenza del linguaggio sim­ bolico . Invece i moderni materializzano la mistica. E questo non sarebbe a causa di un'impotenza a sentire tutta la fun­ zione dei simboli? Paolo era abbastanza Greco per pensare in greco, su questo come su tanti altri punti .

.3. Passiamo a Rom 6 , 1 1 : « Considerate, allora, che siete morti al peccato e che vivete per Dio, nel Cristo Gesu » . GIOVANNI CRISOSTOMO: « Chiunque vive in tal modo, pra­

ticherà tutte le virtu perché avrà per ausiliario il Signore stesso. Tale è la portata delle parole : per il Cristo Gesu » . GENNADIO: « Proprio come ( a Cristo ), morto un tempo al peccato, poi resuscitato da Dio, è impossibile morire di nuovo, cosi anche voi stessi , facendo uso della piu giusta ragione, dovete regolare la vostra condotta per il resto dei cc vostri giorni col ritmo della vita " secondo Cristo ( 'tÒV ta.u'twv 'tov À.o1.1tou �!ov �v �n xa'tà. Xpr.a'tòv pu8p..i�E!.V �w1)), perché siete passati, nella speranza, dalla vita anteatta alla vita di Cristo ». ARETA sostituisce semplicemente « vivendo in Dio nel Cristo Gesu » con or.à. �1)v �v Xp!.CT't4) �WV'tEt; S�.xa!.oO"u'VT)'V, vivendo per la giustizia che possediamo in Cristo. Tale è dunque l'esegesi degli Antichi : la nostra condotta deve conformarsi a quanto costituisce l'essenza della nostra 276

vita cristiana, cioè la « vita » -secondo Cristo, o la giustlzta che noi possediamo in Cristo, la realtà futura trasposta dalla speranza nella nostra esistenza attuale. Essi qui non hanno visto nessuna mistica , se non quella della realtà della vita della grazia, sulla quale d'altronde non insistono, e soprat­ tutto non hanno compreso Xpt.O''t� 'IT}aov come un Cristo fluidale. Per essi Cristo è l'autore della salvezza, o anche il modello della nostra vita. Essi stanno agli antipodi d eli' esegesi massiccia dei moderni.

4. Gal 3 ,27: « Quanti siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo . ». SEVERIANO DI GABALA: « Conferisce superiorità non l 'osservanza della Legge, ma la virtu del battesimo che, facendo rivestire di Cristo, rende la grazia comune a tutti . . ». GIOVANNI CRI SOSTOMO: « Se Cristo è il Figlio di Dio, e se voi ne siete rivestiti, poiché avete il Figlio in voi stessi, ormai trasformati in lui, siete in pos­ sesso della sua nobile origine, partecipate alla sua natura ». . .

.

Dunque gli Antichi sono unanimi . Nessuno di loro pense­ rebbe di parlare d 'un Cristo che n on fosse il Crist o perso­ nale. Nessuno di loro fa reagire - come sarà già il caso per EsTIO - l 'esegesi di l Cor 1 2,1 3 su Rom 6 ,3 e Gal 3 ,27. Il « battesimo in Cristo » significa per loro il battesimo cri- · stiano. Nessuno degli Antichi ha visto nella formula « nel Cristo Gesu » l'indicazione d 'una sostanza spirituale che ci avvolgerebbe, o l'indicazione d 'un Cristo collettivo. L'esegesi d 'EsTIO fa da ponte tra quella degli Antichi e quella dei moderni . Su Rom 6 ,3 egli annota anzitutto che insieme a TERTULLIANO ed insieme ad alcuni manoscritti andrebbe letto in latino in Jesu Christum e in morten. Ed ecco come traduce il pensiero dell'Apostolo : « Scire debetis·

guod quicumque per baptismum Christo nomen dedimus et mystico eius corpori sumus insiti, baptizati sumus in simi­ litudinem, seu configurationem mortis eius: quatenus scilicet in nobis quando baptizamur, impletum est et significatione et effectu, quod Christi morte figurabatur ». Per EsTIO per­ �iò le parole « baptizati sumus in Christum Jesum » si tra­ ducono letteralmente con

'Ì) av-rov (ms 86) in 52, 14, ed il medesimo termine p.opqni tornava in .53,2 (ms 86 ). Il problema muterebbe aspetto se, come ritiene J. }EREMIAS, il nostro inno di Filippesi tradurrebbe diretta­ mente l'ebraico d'Isaia (cfr infra, nota 3 1 ). 29 'A8o�T)a-Et. : Is 52 , 1 4 ; li-r4J.ov : 53,3 ; liv8pw1toc; tv 1tÀ.Tl'Yii wv : 53,3, ecc., maltrattamenti inflitti ai serv.i : 50 ,6s . 30 53 ,6 . 1 2, con la formula tradizionale che il cristianesimo primitivo ha letto in questo passo e che poi ha ripreso s. Paolo: il Signore l'ha consegnato (1ta.pÉSwxEV) per i nostri peccati ; la sua anima è stata consegnata (1ta.pE8681}) alla morte; egli è stato consegnato a causa dei nostri peccati. 318

cfr 52 , 1 3- 1 .5 ). Il parallelismo delle si tu azioni si rafforza con raccostamenti verbali 31 • Come noi si mostrerà poco oltre, esiste anche un'altra rela­ zione profonda tra Phil 2,9- 1 1 ed i due passi complemen­ tari Is 45 ,22s e 49 ,7 32• Nel primo d'essi, che Paolo ha for­ temente accentuato - poiché la sua frase di Phil 2 , 1 0 ne è solo un ricalco , ed egli ha poi citato il passo in Rom 1 4 , 1 1 -, Dio rivendica la sua sovranità assoluta : « Volgetevi verso di me e sarete salvati, voi che giungete dalle estremità della terra : Io sono Dio e non ne esistono altri » . Nel Canto del Servo del cap . 49 (Is 49 ,6s ), Dio cede al suo Se�vo il posto che Egli rivendicava per se stesso : « Ecco - diceva -, Io t'ho costituito per l 'alleanza del Popolo, per la luce delle nazioni, t'ho destinato per la salvezza fino alle estremità della terra » 33 • Il Servo di Dio svolge dunque la funzione che Dio si riservava . Precisamente questa fun­ zione assumerà il « Servo » dell'inno nell'epistola ai Filip­ pesi. Forse noi non ci rappresentiamo con sufficiente vivezza l'influsso profondo dell'Antico Testamento sulla formazione dell'orizzonte paolina. Paolo ha letto, e specialissimamente in Isaia, la storia anticipata di Cristo , la sua propria voca­ zione e la missione eh 'era la sua propria : completare l'opera di Cristo, le sue sofferenze, come anche il suo lavoro mis· sionario, e portare la luce fino alle estremità del mondo.

2. Il cap. 16 dell'epistola di CLEMENTE RoMANO ai Corinzi esorta questi all'umiltà basandosi sull'esempio di Cristo. Le circostanze ed il motivo invocato sono troppo vicini all'epi· ll Confrontare v�6f.a-E't«t. (ls ,2 , 1 3 ) con Ù1tEpv�watv (Phil 2,9). Il cambiamento in Ù'TtEpv�WCTEV si spiega col desiderio delle epistole della· cattività, di notare che Cristo sta al di sopra delle Potestà, cfr Eph 1 ,2 1 : Ù1tEpavw 1t6:0'T}� d:pxii�, x .'t .À.. Il verbo è un hapax paolino, ma s. Paolo non usa il semplice v�6w per designare l'esaltazione di Cristo. Confrontare anche 6t.6 (Phil 2,9 ) e ot.à. �OV"t'O (ls 53 , 1 2 ) ; �W'V lcfxvp(;)v llEPt.E� a-xuÀ.« (ls 53, 1 2 ) ed 4p1t«yp.6v (Phil 2,6 ) ; :uvWc; fxo1tt«atx, E� J.Lfi"tat.ov x«L El� oùo� lowx« 'tTtV ta-xuv IJ.Ou ( ls 49,4) e l«u�bv txÉvWO'EV (Phil 2 ,7 ) . J. }EREMIAS ci suggerisce che lau"tbv ixÉVWO"EV traduce letteralmente l'ebraico he 1erilh ( la-mavet) nafio

d'ls , 3 , 1 2 . 32 11

Vedi infra, pp. 329s. Luca in Act 1 3 ,47 pone questo versetto d'Isaia in bocca a Paolo. 319

stola ai Filippesi, perché CLEMENTE RoMANO, che conosce perfettamente le epistole paoline e ne traspone numerose pagine 34, non abbia pensato, mentre la scriveva, al celebre sviluppo di Paolo . i) , Év òp..or.w�a't't.. Anche il significato raccomanda questa divisione ; la prima strofa termina sull 'idea che Cristo ha assunto una natura umana ; la seconda insiste su tale stato, che diventa l'occasione per un'ulteriore umiliazione.

Strofa I È costruita sull'antitesi ordinaria del Figlio di Dio che nasce .nella carne. Ma per le necessità della lezione morale da rica­ vare dali' esempio di Cristo, la strofa fa notare l 'umiliazione connessa con la manifestazione di Cristo in un'umanità. Il significato che noi adottiamo per la 2• linea si racco­ manda in forza degli idiotismi conosciuti : lip7tClYIJ.Cl 7tOt.E­ i:cr6at., EpiJ.a.t.ov o EVPT)(l.Cl 7tOt.ELcrea.t., 1}yE�cr6ctt., « considerare o t rattare qualche cosa come un ottimo profitto » 48• Cristo possiede di fatto l'eguaglianza con Dio in quanto egli si

45 F. PRAT, La Théologie, ! , 373 ; 533 , ed i commenti; P . BENOIT,

Les Épitres de saint Paul aux Philippiens, ecc., Pari s 1949, pp. 26s; M. DIBELIUS, An die Thessalonicher l. Il., An die Philipper, Tiibin­ gen 1 937, p. 73, protesta contro la divisione comune, passata nella punteggiatura di E. NESTLE: i due tennini ÒJ..LO LWJ..Lct. e crxiiJ..Lct. si richia­ mano a vicenda. 46 M. DIBELIUS, op. cit. , pp. 76-78. 47 Paulus, p. 149. 48 Referenze in �1. DIBELIUS , op. cit., pp. 75s . Consegue che non esiste motivo d'insistere su ci.p1tay(...L6v e d'introdurre direttamente, o sullo sfondo delle speculazioni piu o meno mitologiche sulla caduta degli angeli, la caduta del primo uomo, la tentazione di Cristo o il mito iranico. Se sullo sfondo vi fosse qualche cosa, si tratterebbe piuttosto d'una familiarità di vocabolario con la religione greca: �-topqni la forma d'epifania d'un dio ; tcr68Eoc; detto degli eroi o dei sovrani. K. BoRNHAUSER, op . cit. , pp. 16-19 pensa ad un'antitesi con Caligola, e spiega ovx cirntCIYlJ.bv i}yi}cra-to come un'allusione allo stile imperiale. =

322

trova lv �opq>fi 9tov. Ma non è conveniente ch'egli giunga nel mondo per rivendicare di punto in bianco i privilegi della sua natura e del suo rango. Proprio cosi comprende­ vano i cristi ani di Vienne e di Lione ; i loro martiri imitano l'esempio d'umiltà che Cristo ha dato ( si cita Ph il 2 ,6 ) ; tro­ vandosi ( come lui ) nella gloria (della loro confessione ), essi non assumevano affatto il titolo di martiri e rifiutavano di sentirselo attribuire . CLEMENTE RoMANO comprende in modo identico : « Lo scettro della maestà di Dio, il Signore Gesu Cristo, non è venuto con rumore di iattanza e d'arro­ ganza, benché lo avrebbe potuto » ( l Clem 1 6 , 1 ). La preda dunque non è una res rapta, né una res rapienda ; è piuttosto un oggetto posseduto certo giustamente, ma del quale non va fatto un uso orgoglioso e come per una bra­ vata. Cristo è Figlio di Dio e perciò, di diritto, è « Si­ gnore » , tuttavia prenderà la condizione d'un servo 49• Noi già si pensa all'antitesi della terza strofa . Il sostantivo lJ.Opq>r L che torna due volte nel nostro conte­ sto, nelle espressioni E'V lJ.Opq>fi 8EOV e J.l.Opq>i}'V oouÀou, è intra­ ducibile nelle nostre lingue 50• Esso esprime il modo con cui una cosa, restando quello che è in se stessa, si presenta all 'osservazione . Se si tratta di Dio, la sua �opqni sarà il suo essere profondo, inaccessibile ed invisibile, precisamente perché Dio è &.6pa'toç : il termine qui conserva solo il suo significato di realtà. Per il servo, il termine connoterà l'appa­ renza esterna che corrisponde alla sua realtà. La formula J.l.Opq>'Ì}'V oouÀou è prima nel pensiero. Essa con­ diziona l'uso di lJ.Opq>i) a proposito della natura divina di Cristo . Noi riteniamo che sia stata suggerita da Isaia. Si obietterà che nel Canto del Servo, Isaia usa tto o� e non p.opq>i) ( 52 , 1 4 ; 5 3 ,2 . 3 ). Ma va notato che p.opq>i) appare in

"' Cfr ]o 13,13-16: n « S ignore » ha assunto ratteggiamento d'un « servo » . .s» Occorrerebbe un termine intermedio tra « natura » e « condi­ zione ». P. JoiioN, Notes philologiques sur quelques versets de l'épi­ tre aux Philippiens, in RSR 28( 1938)223-233, traduce : « condizione » . Vedi J . DuPONT, Gnosis, p. 9 9 n . l . G.J. DuNCAN, ]esus, Son of Man, London 1947, p. 193 n. 3, spiega IJ.Opq>i) come traduzione di dlmata' (ebraico démat, Gen 1,26), vedi J. }EREMIAS in TLZ 74 ( 1949)40. .323

tutte le epistole paoline solo qu i, e che la strofa II, che sviluppa l 'idea delrannientamento nella « forma » del Servo, si riferisce alla descrizione d'Isaia. Il nostro IJ.Opcp-1} corri­ sponde all'ebr3ico meglio di EÌooc;, ed AQUI LA l 'ha intro­ dotto nella sua versione a buon diritto, del resto seguendo l 'uso dei Settanta 5 1 • Potrebbe darsi che lJ.Opq>-1} sia l'antica lezione dei Settanta conservata da AQUI LA e da Filippesi. Non è l'unico caso in cui delle citazioni paoline, per il loro accordo con AQU ILA, rivelerebbero uno stato antico della versione greca. In ogni caso sarebbe stato molto semplice sostituire Etooc; con un termine piu espressivo, ed anche piu idoneo ad esprimere l 'idea che Cristo, godendo della « na­ tura » divina, aveva assunto una « natura » d 'uomo . Quale significato daremo all'espressione i:v p,opq>i} 8Eoù \nt apxwv ? Se fissiamo anzitutto la nostra attenzione su 8Eou , è evidente che il termine per Paolo possiede il suo signifi­ cato abituale ed indica l'essere , la persona che è Dio ( Padre ). L'assenza dell'articolo non conferisce a 8E6c; un significato appellativo. 'Ev 1-J.Opq>fi 8Eou equivale a Év .,;ii f.lOpq>ii 'toù E>Eou e non può affatto essere sostituito dal 8EoEt.òl}c; di FI­ LONE 52• Perciò alla preposizione va conservato il suo signi­ ficato locale, e si deve tradurre : « possedendo la sua esi· stenza reale nella « forma " di Dio » .

A queste considerazioni s 'oppone un'aporia. Se partissimo da \ntcipxwv ci attenderemmo abbastanza normalmente dopo questo verbo un attributo di qualità, come nella frase El.xwv xat oo;a E>Eou ÙJtapxwv ( l Cor 1 1 '7 ). Tuttavia non si può insistere, perché Paolo usa ÙltclPXEt.'V anche con È'J locale 53 • 5I Vedi K.F. EuLER, Die Verkiindigung vom leidenden Gottesknecht aus ]es .53 in der griechischen Bibel, Stuttgart 1 934, p. 103. 52 Vedi Vita Mosis l ,66, a proposito della visione del Roveto ar­ dente : xa-tà oÈ J..LÉO"T)'V "tlt'V > ( Eph 3 ,5-6 ). Paolo intende i capi del 'cristianesimo, i Dodici, Giacomo di Gerusalemme, se stesso. Perché questa chiamata dei gentili è una parte fondamen­ tale del mistero. L'incorporazione dei gentili, il loro innesto - destinato a produrre un pollone - sull'olivo del Popolo santo, sta per costituire la Chiesa·. La Chiesa sarà il mistero divenuto visibile; le Potestà, alle quali il segreto è stato tenuto nascosto, saranno costrette a contemplarlo quando apparirà la Chiesa.

3. Seguiamo sempre il movimento del pensiero paolino in Eph 3 . In quest'economia, in questa rivelazione del mistero, Paolo occupa un posto scelto, unico. A lui, l'ultimo di tutti

i santi , è sondabile nella sua pienza di

stata concessa la grazia d'annunciare ai gentili l 'in­ ricchezza di Cristo, e cosi di costituire la Chiesa complessità di realizz azione multiforme della Sa Dio ( 3 ,8- 1 O). ­

346

Secondo i princ ipi : ad un tale còmpito deve corrispondere un grado di conoscenza superiore. Paolo non indietreggia : « Legge n domi, voi potete conoscere la mia penetrazione nel mistero di Cristo . . . » ( 3 ,4 ) . 2 . Paolo, dispensatore del mistero

Questo rango, questa funzione, questa conoscenza gli per­ mettono di parlare del mistero con autorità. Ed ora, egli è ancor sempre prigioniero per tale mistero (Eph 3 , 1 ) . Eccolo nella sua funzione di supplente ; con una potenza nuova e con l 'efficacia che conferisce alla sua preghiera la sua dignità di prigioniero consacrato al mistero, prigioniero per il mi­ stero, egli supplica e prega per i suoi cristiani. E che altro chiederebbe, se non la conoscenza del mistero: « affinché possiate comprendere insieme a tutti i santi la larghezza e la lunghezza, l'altezza e la profondità » ( 3 , 1 8 ) 12• Cosi dunque la persecuzione di cui è vittima Paolo, è con­ nessa col piano del mistero 1 3 , per l 'utili t à dei gentili . Perciò, nella sua dignità di prigion iero di Cristo, a beneficio di quelli, Paolo può svolgere la sua preghie r a « sacerdotale » e solenne, sicuro d'essere esaudito. Questa preghiera term ina sull a richiesta : ch'essi possano conoscere insieme a tutti i santi la dimensione dell'amore di Cristo, ed essere cosi per­ fezionati secondo la pienezza di Dio.

3 . La conoscenza del mistero da parte dei gentili Il mistero era ordinato all'entrata dei gentili nella Chiesa. I secoli precedenti lo ignoravano, sia gli uomini, sia i Prin­ cipati e le Potestà celesti 14; a queste, il mistero è stato rive12

Su questo passo, vedi J. DuPONT, Gnosis, pp. 4�6-489 . 13 Col 1 ,24 precisa il pensiero: Paolo completa i resti delle tribo­ lazioni di Cristo nella sua carne per il corpo di Cristo, la Chiesa. Le tribolazioni della fine dei tempi sono piombate su Cristo, ma conti­ nuano nei tempi attuali in attesa della Parusia, e Paolo, nella sua qualità di ministro di Cristo per i gentili, vede la sua sofferenza accettata in riscatto della loro salvezz a . 14 Nella letteratura apocalittica troviamo i paralleli piu prossimi di questo tema dell'ignoranza dei segreti da parte degli angeli ; vedi E. SJOBER.G, Der Menschensohn, pp. 102·1 15. Ed anche nell'apoca· 347

lato dalla Chiesa, manifestazione della multiforme Sapienza di Dio, la quale ha riunito Ebrei e pagani . Ma la conoscenza del mistero, ordinata al possesso dei beni della salvezza, anticipazione e primizia di questi beni, appartiene di diritto a tutti i cristiani senza eccezione. Fin d'ora essi conoscono tutte le ricchezze che sono loro riservate con la vita miste­ riosa ed ammirabile seguita da Dio per comunicarla loro , e questa « conoscenza » ( È7tiy'Jwcn.ç ) 15 è già contemplazione della gloria di Cristo. Cristo è la « realizzazione » della Sa­ pienza e dei beni divini in essa contenuti .

I carismi che i cristiani ricevono, in particolare gli inni ispi­ rati (Eph 5 , 1 9 ; Col 3 , 1 6 ), li fanno progredire in questa co­ noscenza ; Paolo prega di frequente perché il loro progresso aumenti senza interruzione, e cos i essi giungano alla pie­ nezza del cristiano perfetto. Conclusione

Cristo e la sua salvezza ci appaiono in una luce via via piu netta. Conoscenza di Cristo, conoscenza del piano divino e conoscenza dei beni della salvezza progrediscono coestensi­ vamente, come se la definizione ( 7tEpt.ypcxcp'i) ) di Cristo coin­ cidesse col concepimento del piano divino, come se Cristo fosse la Sapienza di Dio realizzata 16• L'elemento « conoscenza » ormai svolge un'imponente fun­ zione nella vita cristiana. Al livello del « discorso della croce » Paolo insisteva sull'efficacia della morte di Cristo. Ai perfetti riservava le speranze della « Sapienza di Dio » in mistero. Ma l'accento non cadeva qui; l'Apostolo metlittica la rivelazione dei segreti appartiene alla felicità dei giusti, lbid., pp. 106s. 15 Sul termine bttyvwcnç, vedi J. DuPONT, Gnosis, pp. 47s. 16 Tuttavia Paolo non procede come potrebbe fare un alessandrino, identificando cioè Cristo con l'ipostasi « sapienza » già conosciuta. Invece egli non tiene conto di tale prospettiva, e si può all 'incirca affermare che la esclude . I termini Cristo e sapienza s 'uniscono per via concreta attraverso una serie di identificazioni concrete: Sapienza di Dio, economia della salvezza, beni divini, opera di Cristo, persona di Cristo. La personificazione della sapienza sarà un risultato della cristologia, non un presupposto. Vedi supra, pp. 229s.

348

teva in guardia contro un eccesso nell'uso dei carismi di conoscenza, inferiori alla carità. Ormai , la Sapienza di Dio che ci fa conoscere il mistero appare come l 'elemento che conta nella vita cristiana. Il cri­ stianesimo, si dirà, si fonda anche sulla conoscenza del piano divino. Esso perciò non è pili semplicemente una religione di salvezza, nella quale con la fede e coi sacramenti siamo conformati al Figlio di Dio. La conoscenza approfondita di questa conformazione e della Sapienza di Dio che ce la rivela, diventa un elemento essenziale della vita cristiana, accanto alla fede ed alla carità ; il cristiano è tenuto a pro­ gredire in questa conoscenza , e questo progresso comporta il progresso di tutta la sua esistenza di cristiano. Cristo non è solo forza di Dio o carità, egli è ugualmente Sapienza che si comunica alla nostra intelligenza. Siamo arrivati a questo punto attraverso l'evoluzione normale nell 'uso dei carismi . NelJ 'epistola ai Corinzi i carismi erano presentati come accessori, essenzialmente subordinati alla carità, e sempre con tendenza a deviare. La regola della fede in Cristo : « Gesu è Signore », doveva proteggere il cristia­ nesimo contro gli eccessi degli « spirituali » , c'erano sempre da temere infiltrazioni del paganesimo . Attualmente, Paolo ha deposto ogni timore . Egli non mette piu in guardia i cristiani di Colossi dal lato dell 'uso dei carismi cristiani, ma dal lato delle teorie teologiche umane che oppongono a Cristo una religione di angeli e di pratiche religiose inferiori. Si conferisca ai princfpi cristiani e dunque ai carismi la loro piena attività : i carismi allora saranno i migliori sussidi del vero cristianesimo, ch'essi approfondiranno . Ma inoltre, j carismi non sono in Asia quello che erano a Corinto. Non si tratta piu del dono delle lingue, e neppure di profezia . Invece noi vogliamo parlare d i Salmi, d i inni, e questi can­ tano Cristo . Le formule cristologiche hanno acquisito abba­ stanza stabilità per servire da freno alla fantasia. Parlare di C risto, riflettere sull'opera ch'egli ha compiuto e sulla tra­ sformazione che la vita cristiana ci apporta, può solo sve­ gliare in noi le operazioni divine 17 • 17

Vedi E.

PERCY, Die Probleme, pp.

pp. 483-528.

309-3 1 2 ; J. DuPONT, Gnosis, 349

Noi s 'è notato il carattere liturgico di tutti gli svolgimenti dovuti ai carismi. In concreto, si tratta degli inni e delle preghiere, delle azioni di grazie o delle orazioni . Precisa­ mente qui si perfeziona la descrizione del mistero di Cristo. Sarebbe forse imprudente supporre una relazione con la celebrazione della Cena? Allora s'aprirebbe davanti a noi una visuale. Le stesse formule di « gnosi », di conoscenza di Cristo , caratterizzano anche la liturgia della Didache. Le ritroviamo nelle preghiere di CLEMENTE RoMANO, che hanno un cosi forte movimento liturgico, e nei passi analoghi del Martirio di Policarpo ; almeno quest'ultimo documento ci riporta alle Chiese d'Asia. Si conosce la tesi di H. LIETZ­ MANN, che oppone la Liturgia delle Chiese paoline, che sono cristologiche, a quella della Didache, che rende grazia per il nutrimento « spirituale ». Ma non si dovrebbero operare delle distinzioni ? Le azioni di grazie della Cena, in Asia, ringraziavano Dio per la conoscenza del mistero ; v'è di­ stanza dall 'azione di grazie « per la vita e per la conoscenza che Tu ci hai fatto conoscere mediante Gesu tuo Figlio )) ( Didache 9,3 ) ? L e epistole della cattività segnano nella Liturgia e nella teologia un approfondi mento dell'elemento rivelazione e co· noscenza, nella direzione della teologia giovannea.

350

Ca pitolo III L' esposizione del mistero 1. - L'unificazione del mondo ad opera di Cristo . ... L'unità d'ori­ gine. - La dispersione e la scissione prima di Cristo: cause, disordine attuale; pagani ed Ebrei. 2. - Ricapitolazione in Cristo. 3. - Corpo di Cristo e pleroma. Il vocabolario stoico. La nostra par­ tecipazione al pleroma. La Chiesa pleroma. 4. - Cristo, inizio, ma fuori della serie. Primato di Cristo nella crea­ zione; nelrordine della Resurrezione dai morti. 5. - Cristo immagine di Dio: come uomo « celeste », in quanto Ri­ sorto ; per diritto di natura; nell'atto della creazione.

In questo capitolo noi si percorre diversi punti di vista nei quali Paolo si pone quando definisce il mistero di Cristo , cioè l'opera misteriosa che Dio ha compiuto mediante lui, la sua efficacia, e quindi l 'idea che ci si fa del mondo sotto­ posto alla sua azione, insieme alla conoscenza che di lui acquistiamo sotto il segno della sua efficacia.

I . - L'unità del mondo ad opera di Cristo Il mondo creato da Dio, venuto dall'unità, tende verso l 'unità ( El� a�ò� o na�i)p, t� où �à. 1ta'V�tl ) ( l Cor 8,6). Cristo è strumento d'unità. Questo non è nuovo nella teo­ logia di Paolo. Ma all'altezza del mistero - e questo legit­ tima lo studio attuale - l'unità ha preso dimensioni cosmi­ che 1 , che comprendono non solo l'oikouméne, ma anche il k6smos con le sue Potestà ; insieme, noi contempliamo le vie misteriose d 'una Sapienza paradossale, che Dio ha segui to per riportare il mondo all 'unità dopo averlo creato nel­ l'unità. •••

Cosi, l'idea d'unità o d'unificazione religiosa totale, di ritorno a Dio da parte di quanto era partito da Lui , si trova al centro stesso del mistero. Sempre supponendola nelle pro1 W.L. KNox, St-Paul and the Church of the Genti/es, pp. 55-89 (il cristianesimo paolino diventa « mistero � nel significato greco, e filo­ sofia, per spiegare il cosmo).

3.5 1

fondità del pensiero paolina, possiamo spiegare piu facil· mente come le espressioni del mistero possano prendere forme cosi differenti, che mettono avanti sia l 'unificazione religiosa degli Ebrei coi gentili o anche correlativamente l'ac­ cesso dei gentili ai beni della salvezza ; sia la donazione di Cristo ai gentili; sia l'entrata dei gentili nell'insieme dei valori spirituali rappresentati da Cristo ; sia la sottomissione delle Potestà cosmiche, o la vittoria di Cristo. Tutte queste formule, che noi conosciamo da tempo, perché se n'è vista la nascita, arrivano ormai a riunirsi attorno al centro costi­ tuito dall'idea della reintegrazione totale dell'unità religiosa ad opera di Cristo. È egualmente del tutto naturale che negli enunciati del mistero Paolo riprenda espressioni già utilizza te, e che qualche volta perfino modifichi il loro significato .

1 ) L 'unità sta al punto di partenza del mondo. Essa è con­ trassegnata dall 'unità di Dio ( Etc; 9E6c;) e da quella di Cristo che partecipa all'unità essenziale. Il mondo proviene dal Dio Unico e dall 'Unico Signore ( l Cor 8 ,6 ). Simbolizzando que­ st 'unità, all'inizio dell'umanità esiste « un uomo ». L'unità, ch 'è l 'origine della creazione, ne è anche il fine. Il mondo è stato creato da Cristo (Col 1 , 1 6 ), che deve restare l 'Unico Signore ed attuare la coesione dell'insieme del cosmo. Egli è la chiave di volta di tutto l'edificio : ad opera di Cristo il mondo avrebbe avuto la sua fine ultima in Dio, l'unità prima ed ultima . 2 ) Prima del cristianesimo, dell'unità primordiale del mondo non restava nulla. I l pensiero di Paolo s 'interessa di piu allo stato della dispersione che al modo onde s'è prodotta la prima scissione, cioè la separazione dal principio d'unità ch 'era Dio.

l . Per rappresentarci questa scissione, sono in linea tre ele­ menti : a ) il peccato del primo uomo, che introdusse nel mondo la morte ed il peccato; b ) il disordine dell'umanità, 352

che, creata per conoscere Dio, s'è abbassata all'idolatria ed all'immoralità ; c) l'intervento delle Potestà malvagie . Se noi si vuole costruire una sintesi, noi stessi si deve radunare e combinare questi tre elementi, che sono concepiti ed espressi da punti di vista eterogenei . In particolare, Paolo non s 'è pronunciato nettamente sull'argomento delle Potestà. Nel suo pensiero una formula è almeno latente : le malver­ sazioni delle Potestà hanno esacerbato l'ostilità delle nazioni pagane e soprattutto della loro filosofia verso il vero Dio, nell 'idolatria e nell 'immoralità . Ma dove Paolo ha cercato di rappresentarsi chiaramente l 'origine dell'ostilità delle Po­ testà malvagie ? Tuttavia , tirando la conseguenza dei suoi principi, si può affermare che poiché le Potestà sono state create all'inizio da Cristo, la loro ostilità all'opera divina ed all 'unità si può spiegare solo con un'ignoranza ch'esse hanno accettata e voluta. Noi si deve comunque rinunciare a fare intervenire nella teologia di Paolo un sedicente dua­ lismo d'origine gnostica o mitologica . Il suo pensiero s'evol­ veva nel quadro del monoteismo ebraico, che diverrà l'or­ todossia cristiana. 2 . Abbiamo invece piu facilità nel descrivere il disordine che regna attualmente nel mondo diviso tra Ebrei e .pagani 2, tra monoteisti e idolatri. Questa frattura dell'umanità costi· tuiva uno scandalo per il pensiero degli ebrei ellenisti. Fa­ miliare con l 'ideale dell'unità politica e cosmica nata dalla civiltà greca, Paolo non può non sentire la tragica situazione del mondo diviso ; da Ebreo monoteista, egli la valuta se­ condo i principi religiosi . I pagani sono separati dal vero Dio, e portano la responsabilità di questa separazione. Dio si rivelava a loro nella creazione, gli uomini non lo hanno voluto riconoscere e, con la complicità della filosofia, hanno snaturato l'immagine di Dio nell'idolatria ( Rom 1 , 1 9-23 ). 2 A quest'aggettivo, nella lingua paolina corrispondono due ter­ mini, "EÀÀ.T}vEc; ed l9v1') . Per il loro esatto significato, vedi H. WIN­ DISCH, art. ''EÀÀ.T}v, in TWNT 2,50 1-514, e K.L. ScHMIDT, art. l&voc;, lbid. , 362-369. Secondo il vocabolario dell'A.T. volgarizzato dal giu­ daismo, gli M9'VT} designano i non-Ebrei e come tali gli « incirconcisi »,

quanti hanno come religione quello che noi ch iamiamo paganesimo. Noi rendiamo il termine sia con pagani, sia con gentili. 353

All'aspetto negativo : i pagani non conoscono Dio ( 1 Thes 4,5 ; Gal 4,8 ), non adorano il Dio vivo e vero ( l Thes 1 ,9 ), sono dei senza Dio (Eph 2 , 1 2 ), corrisponde un aspetto posi­ tivo : essi adorano degli dèi che non sono dèi per natura ( Gal 4,8 ), dei sedicenti dèi ( l Cor 8 ,5 ). Essi hanno moltipli­ cato questi dèi menzogneri che chiamano dèi e signori, cer­ candoli nel cielo e sulla terra ( l Cor 8,5 ). In concreto : idoli muti ( l Cor 12,2), dèi antropomorfi dei Greci, o zoolatria egiziana ( Rom 1 ,23 ) , divinità astrali ( l Cor 8,5 ), culto dei sovrani ( l Cor 8,5; verosimilmente 2 Thes 2,4 ) : Paolo allude a tutte queste forme di un'idolatria sempre identica, che traspone sulle creature l'omaggio dovuto al solo Crea­ tore (Rom 1 ,25 ). L a posizione dei pagani di fronte a l monoteismo ed alla sua morale ha per antitesi i privilegi del giudaismo, Popolo eletto per custodire la Legge di Dio, la conoscenza di Lui ed il suo culto. •

Ma noi sappiamo altresf che Paolo, dopo eh'era diventato cristiano, valutava le cose in modo alquanto differente. Ebrei e pagani erano meno separati di quanto sembravano. Gli uni e gli altri erano peccatori ; gli uni e gli altri avevano necessità di Cristo. La Legge non era l'opera perfetta che gli Ebrei si figuravano. Essa li sottometteva a pratiche mate­ riali che s'avvicinavano troppo al paganesimo. Essa . molti­ plicava le loro trasgressioni. Ebrei e pagani dal medesimo disordine erano egualmente obbligati a rivolgersi a Cristo. Gli Ebrei nulla potevano sperare dalla Legge per ottenere la giustizia da Dio, la vera giustizia; la Legge li teneva sotto una sudditanza preparatoria all'avvento di Cristo. I crimini pagani attiravano su di loro la collera di Dio, e la miseri­ cordia rispondeva all'eccesso del male. L'opera di Cristo consisterà nel riformare l'unità primitiva , nel ricominciare quanto era esistito all'inizio. L'unità sarà ecumenica (Ebrei e pagani saranno riuniti di nuovo ), cosmica (le Potestà saranno private del potere sul cosmo e sugli uomini ), escatologica ( il suo ristabilimento segnerà la nascita del mondo nuovo ) . Esiste un parallelismo, non un'equiva­ lenza, tra l'unità restaurata e l'unità primordiale. Perché l'unità primordiale apparteneva al mondo primitivo, antico, 354

e partiva da Cristo creatore. La seconda unità parte da Cristo Risorto, Salvatore, ed appartiene al mondo nuovo e defi·

nitivo.

Il .

-

La ricapitolazione in Cristo

Nel contesto teologico del mistero di Cristo, Ep h l ,9- 1 0 , Paolo usa il verbo dunque adesso offre il quadro (principio, stru· mento, ecc . ) nel quale si realizza la santificazione e la vita cristiana. Si conosce l 'uso paolina del paragone del « corpo » , quando Paolo intendeva l'unità cristiana sotto l 'angolo del­ l'unità di vita prodotto nell'insieme dei cristiani dall'unico principio della loro santificazione ( l C or 6 , 1 5 ; 12,27 ; Rom 1 2 , 5 ; Eph 4 , 1 2 ; Col 2 , 1 7 ). Allora egli scrive regolarmente : il corpo di Cristo ( il corpo in Cristo, Rom 1 2 , 5 ), le membra di Cristo ( l Cor 6 , 1 5 ). Quando intende solo l'uso eucari­ sti.:o egli scrive invece: il corpo ed il sangue del Signore ( l Cor 1 1 ,27 ) 17•

,3°.

«

Xpt.a"t'6�

>>

e l'Antico Testamento

Nell 'antitesi v6J.loc;-Xpta-t6c;, per virtu , stessa dell'antitesi, Xpt.a--r6ç è posto in relazione con l'Antico Testamento . Se Cristo è principio di giustizia e di salvezza , in sostituzione della Legge antica, il cristiano si può definire come un uomo sottomesso alla « Legge » di Cristo ( E'V'VOJ.lO� Xpt.O""t'ou , l C or 9,2 1 ), che ormai sostituisce del tutto la Legge ebraica. �

Paolo con qualche principio ha contrassegnato piu esplicitamente le posizioni reciproche della Legge e di Cristo. Con Cristo la Legge è consumata : "t'É).. oc; yàp v61J.o v Xpt.O""t'oc; ( Ro11't 1 0 ,4 ) . La Legge aveva la missione di preparare Cristo : essa fu il nostro pedagogo verso Cristo (Gal· 3 ,24s ) . Cioè, la -prospettiva dava su Cristo, quando Dio stabiH il sistema della Legge, tutta la Legge antica tendeva verso di lui sia con le sue profezie, sia con la sua economia . L'impotenza della giustizia della Legge preparava un sistema piu efficace e dunque già s'apriva una speranza verso Cristo (Rom 1 0 ,5-7 ). t 'Antico Testamento supera la Legge. Ad esempio, quando narra gli avvenimenti dell'Esodo, la storia della Chiesa del 17 L'inizio del passo 1 1 ,2 3 : « Il Signore Gesu , la notte in cui fu consegnato . . . » dà il tono. Paolo nel passo userà solo il nome di Kjrios. Egli parlerà del « corpo del Signore » e della « morte de1 Signore » ( 11 ,25s ).

416

deserto, esso si muove sulla visuale dell'avvenimento cri­ stiano, e lo prefigura. Cosi noi incontriamo Cristo annun­ ciato sotto la figura dell'agnello pasquale ( l Cor 5,7 ). Nella pietra del deserto si aveva una presenza misteriosa di Cristo 1 ( l Cor 10 ,4 ) 8•

Al di là e al di sopra della Legge esisteva il Testamento che Abramo aveva ricevuto dalla bocca di Dio . Dio aveva pro­ messo al Patriarca : « Tutta la Terra che tu vedi, Io te la darò, a te ed alla tua discendenza, xa.L "t� 0"1tÉpiJ.a.'t( aov » (Gen 1 3 , 1 5 ). Paolo fa notare il singolare 0"1tipiJ.a.'tt,. L'espressione designa il Cristo ( o� ÉO"'tt,V Xpt.a"t'6c; ) , ch'è l 'autentico soggetto della Promessa d'Abramo (Gal 3 , 1 6 ). E lo è coestensivamente

come Messia inteso dall'Antico Testamento ( significato ap­ pellativo ) e come questo Messia che fu il Cristo Gesu ( nome proprio) .

I n Rom 9 ,4s, mentre enumera i privilegi degli Ebrei, Paolo per terminare cita la promessa di Cristo « secondo la carne » ( È; wv ò Xpt.O"'tÒ� 'tÒ XCl'tCÌ aapxa ). L'espressione « secondo la carne » - senza pregiudicare il significato tecnico , per cui v'è antitesi con xa:tà '7tVEVIJ.a. - indica una relazione di consanguineità. Paolo subito prima aveva parlato dei suoi connazionali secondo la carne, gli Ebrei (Rom 9 ,3 ; cfr 1 1 , 1 4 ); ò Xp t.CT't6� qui significa il Messia nazionale, il discen­ dente dai loro re, promesso agli Ebrei; il termine non ha altro che il suo valore appellativo. 4°. La preesistenza di Cristo L 'Antico Testamento ha offerto a Paolo l'idea della preesi­ stenza, in questo senso, che Cristo previsto per Israele è stato preparato dall 'eternità nei disegni di Dio. Questo personaggio che doveva venire per compiere l 'opera di Dio, nel ·pensiero di Dio si chiama il suo Cristo. Noi sappiamo 18 Il primo di tali testi dice Xpt.CT't6�, il secondo 6 Xpt.CT't6�. Il motivo è abbastanza palese. Nel primo caso, l'attenzione cade direttamente su Gesu immolato sulla croce; nel secondo, tradurremo quasi con « il Messia »; l'affermazione è piu teorica.

417

come l'apocalittica ebraica ha concretato queseidea di pree­ sistenza, fino a fare del Cristo, divenuto il Figlio dell'Uomo di Daniele, un essere preesistente. Poiché Paolo ha rinunciato all'espressione Figlio dell'Uomo, e poiché del resto Kyrios intende l 'esaltazione e « Figlio di Dio » è un epiteto e non svolge veramente la funzione d'un sostantivo, l'Apostolo non aveva altro da fare se non seguire la linea dell'Antico Testamento e delle apocalissi, e chia­ mare 6 Xpt-a't6c; il Cristo preesistente, che esercita la sua attività salvifìca a partire dalla sua preesistenza. Cristo sarà Colui che viene a compiere nel mondo l'opera di Dio. Fuori dell'epistola agli Ebrei ( l ,9 ), che applica a Cristo il testo di Ps 4 5, 7 , nelle nostre epistole solo un passo con Xpt-a-t6c; fa pensare ad un'« unzione » : 2 Cor 1 ,2 1 : « Colui che ci ha confermati insieme a voi in, Cristo, e che ci ha unti, Dio, ci ha anche segnati d'un s_i gillo e ci ha donato a titolo di caparra lo Spirito nei nostri cuori » ( 6 OÈ �E�a.t-wv T)IJ.iic; dc; Xpt-a-'tòv xa.t xptua.c; 'l'ttJ.ii� 8E6c;). Si direbbe che questa frase raccosti intenzionalmente Xprn't6c; e xpLcra.c;. I cristiani sono unti dallo Spirito precisamente perché Cristo è stato unto per primo ( cfr He br l ,9 ) . L'unzione dei cri­ stiani ha luogo nel battesimo ( acppa.yt-O"aiJ.EVoc;, x.'t.À.. ) 19 • L'un­ zione di Cristo verrà riportata al momento della sua Resur­ rezione ( cfr Rom l ,4 ), quand'egli fu consacrato « Figlio di Dio in potenza di santificazione » . Quest'unzione è il prin­ cipio dell'unzione cristiana. D'altra parte, la consacrazione di Cristo come Figlio di Dio in potenza di santificazione suppone una misteriosa unzione d'eternità, che corrisponde all a qualità di Figlio di Dio 20• ..•

19 D'ordinario l'esegesi non nota che questo vincolo, e tenta di spie­ gare l'uso del verbo xp!w per mezzo del rito del ba t tesimo (vedi E.-B. ALLO, ad loc. ). Ma perché si usano i due verbi sinonimi xp(o-a� , o-q>po:yt.o-ci�voc;? 23 Noi fonderemo tale esegesi sullo sviluppo della cristologia presso i Padri apostolici . Cristo presso GIUSTINO, Dialogus cum Tryphone ]udaeo 34,2, è Re e Sommo Sacerdote, considerato come tale . Lo stesso nome Xpt.O"'t6� possiede un significato misterioso, come il nome 8E6�, e con un termine umano, che non è poi un vero nome, esprime una realtà inespri mibile (2 Apologia 6,2).

418

II. l.

-

Gesu ed il Signore Gesu

Gesu

È raro che Paolo dica semplicemente « Gesu » . Tuttavia lo fa qualche volta, di solito in un contesto che richiama la fede primitiva, sia la Parusia, sia la morte e la Resurrezione. Allora l 'Apostolo si riferisce implicitamente al modo di par­ lare della Comunità di Palestina, di quelli che sono stati i testimoni di Gesu. Precisamente cosi egli esprimerà la sua fede « in Gesu morto e risorto » ( l Thes 4,14 ) ; parlerà delle « stigmate di Gesu )) (Gal 6 , 1 7 ) ; della « messa a morte ( vÉxpwcn.v ) di Gesu » ( 2 Cor 4,1 0 ). Il contesto, nel quale si tratta della morte di Cristo e della fede, spiegherebbe anche Rom 3,26 ( "Jt(cr'tt.c; 'IT)o-ou ) . Il nome di Gesu è con­ nesso con la Resurrezione in l Thes 1 , 1 0 ( insieme alla Parusia).

Il termine altrove sta in relazione col messaggio apostolico

( 2 Cor 4,5 ; 1 1 ,4 ), con la fede che si fonda sul messaggio (Eph 4,2 1 ) o con la confessione della fede ( l Cor 12 ,3 ). In somma sono distribuiti in tutte le epistole una decina di passi ; per sintetizzarli, si dirà che tali testi ci riportano sempre a formule primitive : il nome di « Gesu )> rappre­ senta il fatto storico ed una reminiscenza degli inizi del movimento cristiano. Si riceve un'impressione molto diretta del significato concreto e vivo che conserva questo nome proprio, quando se ne sente parlare ( l Thes 2, 1 5 ), degli Ebrei « che hanno aggiunto la morte del Signore a quella dei Profeti ». Cosi la Comunità primitiva esprime diretta­ mente il suo risentimento contro gli Ebrei. 2 . Il Signore Gesu,· nostro Signore Gesu

Il posto dei termini è regolare in queste due formule : xvpt.oc; 'IT)crovc; e 6 xupt.oc; T)l.lWV 'IT)O"Ouc;. La prima è un'acclamazione che diventa professione di fede ( l Cor 12,3 ; Rom 1 0,9 ; cfr Phil 2 ,9 ), la seconda è una specie di formula protocollare familiare. Ambedue ci riportano al vocabolario della Comu419

nità primitiva. Esse si riferiscono quasi sempre ai dati essen­ ziali della fede: la Parusia, Iii morte , la Resurrezione, l'inse­ gnamento di Gesu ricevuto dalla tradizione apostolica, la potenza del « Nome » . La Parusia:

l Thes 2 ,1 9 ; 3,1 3 ; 2 Thes 1 ,7 .8 ; 2 Cor

1 ,14. La Resurrezione : l Co r 9 , l ( la visione che Paolo ebbe di Gesu Risorto ed eleva to nella gloria : 'IllCTOVV 'tÒV xvpt.ov TJJ.LWV È6paxa); 2 Cor 4 , 1 4 ; Rom 4 ,24 . La morte: l Thes 2 , 1 5 (è considerata essenzialmente come il fatto).

L'insegnamento di Gesu, conosciuto dalla tradizione aposto­ lica : l Tbes 4 , 1 .2 ( « vi esortiamo nel Signore Gesu », cioè

secondo la sua dottrina ; « i precetti che vi abbiamo dato da parte del Signore Gesu », col conformarvi ai suoi inse­ gnamenti ) ; cfr l Cor 1 1 ,23 ( « io ho ricevuto per tradizione da parte del Signore », a proposito dell 'istituzione della Cena ). Ricondurremo a questi casi Rom 1 4 , 1 4 : « Io so, e ne sono sicuro nel Signore Gesu, che niente è impuro per se stesso », che si riferisce all'insegnamento dell'Evangelo,

Mc 7 , 1 4-2 3 ; Mt 1 5 , 1 0-20.

Il Nome : 2 Thes 1 , 1 2 ; l Cor 5,4 : « nel Nome del Signore Gesu Cristo, essendo noi riuniti, voi ed il mio spirito, con la potenza del Signore Gesu ». La potenza del Signore Gesu è presente nell'assemblea deliberante; essa è concretizzata nel « Nome » che s'invoca. Sono arcaiche anche altre formule, sia che Paolo riproduca un'espressione del cristianesimo primitivo, sia che parli del Signore Gesu nel modo ordinario dei cristiani . Cosf : la grazia del Signore Gesu sia con voi, l Cor 1 6 ,2 3 ; Rom 1 6,20, e per il secondo caso, l Tbes 3 ,1 1 e Phil 2 , 1 9 21 •

III. - ( Il) Cristo Gesu; Gesu Cristo La nostra formula appare unicamente 2 volte nella l Tessa21

A ndrebbe anche tenuto conto del fatto che la Parusia è l'orizzonte dell'intera l Tessalonicesi, e che s. Paolo vi usa piu volentieri Kjrios ( 1 3 volte) che Christ6s ( 3 volte). 420

lonicesi, sotto la forma « nel Cristo Gesu

Essa s'applica « alle Chiese di Dio che stanno in Giudea nel Cristo Gesu » ( 2 , 1 4 ), oppure alla « volontà di Dio su di noi nel Cristo Gesu » ( 5,18 ) . Essa definisce la sfera della religione predi­ cata da Paolo, la religione « cristiana » . Le Chiese di Giu­ dea a causa della loro fede nel Cristo Gesu sono separate dal giudaismo. La volontà di Dio fa aderire i Tessalonicesi alla fede del Cristo Gesti che s'esprime con la preghiera e con la gioia ininterrotte. ».

« Cristo Gesti » s 'incontra .nell'indirizzo di l e 2 Corinzi 22 : Eò� xat lla-ti}p -tou xvpLov iJJ.Lwv 'IT)crou Xp�ocr'tou (2 Cor 1 ,3 ; Eph 1 ,3 ; cfr l Petr 1 ,3 ). Altre dossologie 11 che sostituiscono EvÀ.oyT)'t6c; con Sé ;a sono piu lontane dal nostro caso. La nostra dossologia va riferita a Dio o a Cristo ? I Padri generalmente propendono per attribuirla a Cristo; tuttavia nelle controversie , essi non decidono in base a questo testo, a causa dell'incertezza che aleggia anche nell'esegesi u. I 11

Gal 1 ,5; 2 Tim 4, 1 8 ; Rom 1 1 ,36; Eph 3,21 ; l Tim 1 , 17. Vedi O. CuLLMANN, Le culte, p. 22. 12 SANDAY-HEADLAM, p. 234, citano una lista importante di Padri. Ad essi si aggiungeranno almeno TEODORO DI MoPSUESTIA (vedi K. STAAB, p. 143) e GENNADIO DI CosTANTINOPOLI (ibid., p. 387 ). 434

moderni tendono a tornare

a

quest'esegesi

tradizionale u.

Sul testo è stato scritto molto. S 'è tentati di operare rima­ neggiamenti : ma di fronte alla solidità della tradizione te­ stuale manoscritta questo non è prudente . Ci si riduce a modificare l 'interpunzione e si divide la frase in diversi modi 14• Per stare a cons bt taz i oni piu ovv ie , le piu sicure, a noi sembra che a tutta la frase anzitutto vada garantito il carat­ tere di dossologia . Il parallelo con 2 C or 1 1 ,3 1 colpisce, perché quest'ultima do ssologia come la nostra s'inizia con ò wv e continua con EuÀ.oy'r}'t6c; ( Dio ), « Colui . ch'è bene­ detto per tutti i secoli » . Secondo questo parallelo, si do­ vrebbe tradurre Rom 9 ,5 : « Colui che, Dio al di sopra di tutto, è benedetto nei secoli » . In appoggio all'esegesi tradizionale, che attribuisce l a dos:­ sologia a Cristo, andrà soprattutto insistito su questo . Il periodo nel quale Paolo enumera i privilegi degli Ebrei ter­ mina su Xp.,cr'tòc; xa"tà crcipxa. Questa formula richiede la sua antitesi xa"tà. nvEu J..LCL , e noi parafraseremmo : Colui che gli Ebrei non potevano conoscere e po s sedere che secondo la carne, noi , i cristiani, lo possediamo e Io conosciamo come colui che, poiché è Dio, è benedetto per tutti i seco l i 15• Le difficol tà tuttavia non mancano. Perché una dossologia, invece d'uno sviluppo pi u normale di un'antitesi ? A rigore, si comprende che una dossologia venga trasposta su Cristo. Ma coestensivamente si sottolinea che Cristo è Ènt n6.vtwv Se Foz1o nel suo Contra Manichaeos 3 , 1 4 (vedi SANDAY-HEADLAM, p. 234) pensava al Padre, nel suo commento però attribuisce la frase a Cristo (vedi K. STAAB, p. 1 56 ). In compenso, per l'at t ribu ­ zione a Dio, insieme a DIODORO DI TARSO ( SANDAY-HEADLAM, p. 234, e K. STAAB, p. 96) va citato APOLLINARE DI LAODICEA (K. STAAB, p. 67). ( Secondo E. STAUFFER, in TWNT 3 , 1 06, EusEBIO avrebbe applicato la dossologia al Padre). 1 3 E. STAU FFER , in TWNT 3, 106; SANDAY-HEADLAM, LAGRANGE, HusY, PRAT. Ved i anche A. DuRANo, La divinité de ]ésus-Christ dans saint Paul, Rom. , IX, 5, in RB 12( 1903 )550s. In senso con­ trario, H. LIETZMANN, p. 90. J 4 Vedi i commenti. 1 5 S i fa correlativamente valere che la dossologia, se viene rappor­ tat a a Dio, s'inizierebbe asyndeton, vedi J. HuBY, p. 327. 435

8E6�. Perché allora scegliere questa formula inaudita, invece di Figlio di Dio, o Signore al di sopra di tutto, e cosi via ? Senza poi contare che 8E6� diventa appellativo 16 e non è piu nome proprio nel significato regolare. S'addolcirebbe evi­ dentemente il carattere insolito di tutto il brano, se si tron­ casse la frase dopo t-rtt 1trt'V'tW'V : « Cristo sta al di sopra di tutto. Che Dio ne sia benedetto » . Ma allora si sarebbe dovuto scrivere EuÀ.oyrrr ò� 8E6� 17. Se poi si leggesse « colui che sta al di sopra di tutto, Dio benedetto nei secoli » , non si rimedierebbe a niente 1 8 • Se la dossologia è riferita a Dio, ci si rappresenterà diversa­ mente �l movimento di pensiero. Paolo ha appena enume­ rato i privilegi degli Ebrei . Ogni gloria sia resa a Dio che ha favorito il suo Popolo eletto, ed al quale si è pens·ato di continuo a proposito del culto, del testamento e delle pro­ messe, Colui che, essendo il Dio al çli sopra di tutti - ed ormai non solo il Dio degli Ebrei ( cfr Rom 3 ,29 ) - è be­ nedetto nei secoli ! Tale era l'esegesi di DIODORO DI TARSO : « Cristo (secondo la carne ) loro appartiene, ma Dio non appartiene loro, Egli è indistintamente il Dio al di sopra di tutti . Pen:iò gli Ebrei hanno perduto tutti i loro pri­ vilegi » 19 • A rigore di termini , niente s'oppone a lasciare a Dio la sua dossologia ahi tu ale e con ciò stesso a conservargli, secondo la regola, il suo proprio nome di 8E6ç. Eviteremo cosi il grave inconveniente di mutare il vocabolario paolina.

3 . La cristologia delle epistole pastorali sviluppa su p tu d'un punto quella delle grandi epistole e delle epistole della cattività 20• Perciò non ci meraviglieremo d'incontrarvi una 16

Pred icato che indica 1a natura divina, come · nell'inizio del Pro­ logo giovanneo, vedi J. HUBY, pp. 328s. 17 Vedi M.-]. LAGRANGE, p. 227. 18 Q uesta traduzione - non al di sopra di tutte le cose - è racco­ mandata dal parallelo con Eph 4 ,6 : Elç, 8Eòc; xa.t Ila.'ti}p ru.u7l'V (di tutti gli uomini ) ò E7tL 1t6:V'tW'V xttt St.à 1tcXV'tW'V xa.t tv 1tiio-Lv. 19

'E� a.v'twv, fPTIO"i.v , ò Xpt.o-'toç,· 8EÒ� St où lJ.O'VO'V a.v'twv, àì..ì..cì. xowfl t1tL 1t�v'twv Èo-'tL E>Eoc; ( in K. STAAB, p. 96 ). TEoooRo DI MoPsuE­ sTIA ri p ren de rà questa spiegazione, ma l'applicherà a Cristo.

20

C. SPICQ, Les Épitres pastorales, Paris 1 947 , pp. CLIX-CLXV.

436

formula come btLcpaVEl.aV �ç o6;1}ç "tOV 1--LE)"til.ov 9EOV xa.L crw'tfipoç illJ.wv XpLCT'tou '11')crou. Il titolo 1-lÉYaç 9E6ç è coniato per analogia alle formule del culto imperiale, e 9E6c; è epi­ teto, non nome proprio .

II.

-

La costruzione teologica

L'opera di Cristo, cioè la nostra salvezza per la sua morte e per la sua Resurrezione, era coestensivamente l'opera di Dio, non solo perché Dio cosf compiva la sua volontà, ma perché Cristo gli era unito in modo da formare con Lui un unico principio d 'azione. « Dio era in Cristo , riconci­ liandosi il mondo » ( 2 Cor 5 , 1 9 ). I doni di giustizia, di san­ tifìcazione e di vita che noi riceviamo sono doni di Dio , e noi li riceviamo nella nostra adesione e nella nostra unione a Cristo. Se mediante Cristo noi otteniamo giustizia, sa­ pienza, vita, è perché Cristo partecipa il piu strettamente possibile a questi attributi di Dio. Ed infine, quest'unione di Cristo a Dio in quanto egli è principio d 'attività e partecipe agli attributi di Dio, può spiegarsi solo col mistero della Persona di Cristo . « Dio è in Cristo » finalmente si risolve in questa proposizione : Dio è nell 'essere di Cristo. Tale è l 'intuizione fondamentale della cristologia paolina : dove sta Cristo sta Dio, e Dio si comunica mediante Cristo. Quest'intuizione fondamentale - senza cessare d'essere reli­ gione, senza perdere il contatto con Cristo e con Dio - si sviluppa in una teologi a che davanti a noi fa sfilare paesaggi vari . Dopo aver visto i particolari del paesaggio, noi dob­ biamo abbracciarlo con un unico sguardo. Il paragone del­ l 'edificio, che ha il vantaggio d 'essere paolino, ci darà mag­ giore profitto di quello del paesaggio. Paolo stesso s 'è para­ gonato al costruttore.

l . Il piano della costruzione Abbiamo dato i particolari della costruzione in altezza, piano per piano, stadio per stadio. Quale essa è, non somiglia ad altro ; è opera d'un cristiano, teologo convertito dal giu­ daismo, che ha ripreso in mano il piano, ancora abbastanza 437

semplice, a lui offerto dalla Comunità cristiana, e l'ha trasformato rispettandone le linee primitive. La Comunità cristiana esprimeva nella sua fede come Dio fosse intervenuto col resuscitare Cristo ; come la morte e la Resurrezione di Gesu di Nazaret avessero costituito questi nella sua funzione di Salvatore ; come Gesu fosse predesti­ nato a questa funzione perché egli era il Cristo di Dio ed era la manifestazione di questo Figlio dell 'Uomo preesi­ stente ch'era venuto per radunare la sua Comunità e sal­ varia in vista del Giudizio e della Resurrezione dai morti. Paolo unifica il piano e prolunga alcune linee. Tutti i dati, siano essi l'esperienza della Comunità o provengano dall'in­ segnamento di Gesu e dai suoi miracoli, si concentrano nella nozione del Cristo Risorto. Perché, anche se si è conosciuto Cristo nella sua vita mortale, come fu per gli Apostoli di Gerusalemme, questa vita mortale adesso non esiste piu in quanto tale, essa è come assorbita, e deve essere assorbita nell'evidenza della gloria del Cristo Risorto, Figlio di Dio. Figlio di Dio, cioè manifestato nella sua gloria, nella sua efficacia e nella sua esistenza di Figlio di Dio , in forza della Resurrezione. Figlio di Dio, cioè Figlio di Dio preesistente, che esiste nell'eternità di Dio, manifestato Figlio di Dio , perché egli è Figlio di Dio.

Su questo fondamento : Cristo Risorto, sarà innalzato l'edi­ ficio. Il primo piano ci mostrerà l 'opera della salvezza : la Parusia, la Resurrezione, la morte salvifi.ca . Il secondo piano, che riguarda la salvezza realizzata, la giustizia, la sapienza, la vita dei cristiani in continuità di dipendenza con Cristo che opera nell'umanità ch 'egli salva, ci abituerà a conside­ rare Cristo nei suoi attributi divini. Il coronamento dell'edi­ ficio sarà il mistero dell'unità di Cristo con Dio, unità da prima dello svolgersi del tempo cristiano, unità nel tempo cristiano, unità dopo la Parusia; la medesima unità con Dio, sia essa quella di Cristo nella sua preesistenza, o nella sua vita mortale, o nella sua gloria · di Risorto che manifesta con fulgore, in un 'Umanità glorificata, quello ch'egli è nella sua divinità.

438

2 . I materiali

l . Come il progetto, i cordoni di pietra che assicureranno la coesione dell'edificio e faranno risaltare le sue linee maestre, provengono dal cristianesimo comune. Gesu è il Sighore. Paolo ripete l'affermazione fondamentale. Gesu, risorto perché è il Cristo di Dio o il Figlio di Dio , è ormai il centro della vita religiosa del Popolo di Dio, la Chiesa. Solo egli santifica, conferisce la potenza ai suoi, vive nella Chiesa e nella vi ta dei fedeli. Resurrezione, presenza di Cristo glorificato nella sua Comunità, ritorno promesso d'una Parusia . attesa : Paolo partecipa alla fede di tutti. Cristo è morto per i nostri peccati . Paolo riprenderà la for­ mula, la svilupperà in molti modi . Tuttavia l'essenziale era dato dal punto di partenza. Nella cristologia paolina si ritrovano le prospettive ebraiche dell'avvenire : il Messia Figlio di David, il Servo sofferente, il Figlio dell'Uomo. La sintesi era già realizzata nel cristia­ nesimo nel momento in cui Paolo si convertiva; egli l'ha accettata e ne ha fatta la base di partenza della sua teologia. Fin dall'inizio, Cristo è un essere trascendente, Figlio di Dio, ch'è stato inviato sulla terra per morire, per risorgere, che adesso è glorificato e che tornerà per giudicare. Per Paolo la fede della Comunità apostolica è stata con­ cessa nel momento della rivelazione sulla via per Damasco . Tuttavia la teologia paolina segna un progresso su quella della Comunità primitiva, e causa il progresso della fede comune. Essa è una fonte di luce per tutto il cristianesimo, ed il cristianesimo accetta che sia cosi. Nessuno degli Apo­ stoli reagisce contro Paolo sul terreno della teologia : la sua costruzione appartiene alla fede comune. I suoi apporti nuovi sono evidentemente importanti e nume­ rosi . Lungo la nostra indagine noi li abbiamo indicati. Da dove provengono i nuovi materiali posti in opera? 2 . Si pensa in primo luogo all'Antico Testamento ed al giu­ daismo. L'Antico Testamento è interpretato secondo un 439

metodo che, simile a quello del rabbinismo e del giudaismo alessandrino , insieme è proprio della tradizione cristiana e non cessa di stare in contatto col significato profondo del Tes to sacro . Cosi il pensiero paolina è amalgama to dalla Rivelazione dell'Antico Testamento. Il giudaismo esercita il suo influsso sia imponendolo in modo diretto, sia piut· tosto insinuandolo attraverso i testi della Bibbia. Noi abbiamo dovuto notare soprattutto i contatti del paoli­ nismo con le dottrine apocalittiche. Il contatto era già piu che iniziato nella Comunità primitiva; la teologia paolina continua il movimento . I contatti con la tradizione ebraica palestinese, che poi diventerà il rabbinismo, non sono fon­ damentalmente rilevanti . Il giudaismo ellenistico invece ha offerto piu d'un tema, in specie per la descrizione del Cristo del mistero. L'influsso della corrente apocalittica s'esercita in due· momenti principali : all'inizio della carriera di Paolo, quando questi , come i primi cristiani, si rappresenta il Cristo della Resurrezione e della Parusia ; e poi quando s'oppone al siJacreti·smo dei Colossesi . Se la questione della combina­ zione degli elementi ha la sua importanza, andrà detto che Paolo deve molto all'apocalittica. 3 . In quanto ad influsso diretto e cosciente, si può pensare egualmente al vocabolario dello stoicismo popolare. Paolo desume dei termini , uno stile, qualche tema. 4. Questo ci porta a considerare il problema dell'ellenismo . Per diversi motivi si è giunti a delimitare meglio la sfera degli influssi immediati della religione ellenistica. Per Paolo potrebbe essere questione solo di influssi inconsci . Poiché egli s 'oppone doppiamente al paganesimo : come ebreo e come cristiano. Questi influssi inconsci per alcuni esegeti contemporanei sarebbero preponderanti. La teoria dei « misteri » greci conserva i ·suoi partigiani ritardatari. Il culto per i sovrani , che offre le sue epifanie e le sue divinizzazioni, adesso è da poco fuori moda, e cerca di sopravvivere amalgamandosi al sincretismo orientale, sia al modo d'E . LoHMEYER, sia al modo di W. L. KNox. \::' (. .

440

' · La critica tuttavia deve rendersi conto che tra l'espres­ sione del paolinismo e quella d'una religione ellenistica esiste un antagonismo fondamentale . D'altra parte, nonostante la diversità dei materiali e l'impossibilità d'un contatto imme­ diato, si constata che la cristologia propriamente detta dei primi cristiani viene a formarsi parallelamente a formazioni religiose ellenistiche : un uomo divino discende sulla terra per (·soffrire e) salvare l'umanità. Di qui, il programma di trovare un unico ambiente in cui vengono ad immergersi coestensivamente le religioni ellenistiche, il giudaismo apo­ calittico ed alessandrino, ed il cristianesimo: ed ecco fatto il nome della gnosi e del sincretismo orientale. Giunta a questo punto, la critica ha cessato d'essere una disciplina ·storica e si dissolve in un'ideologia a base storica. Certo si può paragonare il cristianesimo con una gnosi ales­ sandrina, come già hanno fatto R. STECK e W. C . VAN MANEN 21 , o con una gnosi orientale come il mandeismo . Ma allora s'intende un'altra cosa. Al di là delle religioni tangi­ bili si suppone l'esistenza d'un vasto movimento di gnosi, che abbraccia tutto il sincretismo greco-orientale, col pre­ dominio degli elementi orientali , e che costituirebbe cosi il terreno comune dove nascono e s'alimentano le diverse for­ mazioni religiose . Questo è fare una semplificazione ad oltranza del problema religioso. Questa gnosi orientale non è mai « esistita » di un'esistenza propria; un movimento ha consistenza esclusi­ vamente nelle formazioni religiose concrete. Se si proietta nel passato un'immagine formata di rassomiglianze che in­ vece vanno spiegate, si tratta unicamente di un'immagine irreale . Nel medesimo tempo si definisce la gnosi con pro­ cessi che dipendono da metodi psicologici molto piu che sto­ rici ; si pretende di ritrovare - attraverso un'introspezione dell'anima moderna - l'intuizione primitiva che starebbe alla base delle gnosi e che si sarebbe tradotta in un mito. Si pretende di conoscere questo mito originario che deve spiegare tante cose : l'Uomo celeste che discende nella ma­ teria, e che poi si costitui5ce come esclusivo salvatore delle lt

A. ScHWEITZER, Geschichte der paulinischen Forschung, Tiibingen 19 1 1 , p. 103. 44 1

particelle di sé che si sono disperse nella materia 22 • Si può dubitare che sia stato veramente provato che il mito sia abbastanza antico e determinato nella sua consistenza . D'altra parte, numerose gnosi non possiedono il mito dell'Anthro­ pos ; il loro mito della caduta è del tutto diverso, ad esem­ pio il mito della sophia, e si è pressoché certi che il mito della sophia, parallelo a quello dell'Anthropos, non dipende invece da quest'ultimo. Di comune vi sarebbe solo l 'idea della discesa e della caduta d'un essere celeste. Finalmente, fuori di qualche formazione gnostica tardiva e che potrebbe essere influenzata dal cristianesimo, si cerca invano in quale formazione antica ben determinata il mito della caduta sa­ rebbe stato il centro d'una religione. Occorre moltiplicare le ipotesi nel vuoto, se si vuole veramente possedere un ambiente religioso unico, che, estendendosi dall'Oriente al­ l'Occidente, sia la religione dell'Anthropos celeste. Del resto, da solo il mito deil'Anthropos non basta : combinato con un altro mito, quello della festa del danno e dell'intronizzazione regale, che avrebbe invaso tutto l'Oriente. Questo nulla aggiunge alla solidità prima ipotesi.

viene capo­ anche della

Anche se i due miti ricostruiti dai moderni fossero vera­ mente molto antichi, perché avessero esercitato il loro in­ flusso sarebbe stato in piu necessario che fossero sussistiti nella coscienza dell'universo ellenistico ; lo storico non in­ contra nulla di simile nella coscienza che si traduce nei testi. Se si vuole che tali miti siano sopravvissuti in una realtà misteriosa perché incosciente, e che questa realtà mi­ steriosa imprima una direzione parallela a tutte le costru­ zioni religiose che afferriamo nella storia, qui, questa volta, abbiamo la vera ipotesi. Ma essa è talmente tagliata fuori dai testi e dai fatti, che rivela la sua vera natura d'ideo­ logia . Questo carattere d'ideologia s'accentua s e s i pretende di offrire il motivo sufficiente dell'evoluzione storica, in modo da rendere . superflua, o impossibile, un'altra ipotesi : l'im22

Un grandissimo numero di studi moderni procedono in questo senso. Vedi L. CERFAUX, art. Kyrios, in DBS 5( 1 957 )200-228 . ;

t

·:.

442

pegno nelle vicissitudini della storia e nella complessità dei fatti e delle idee di un'altra realtà misteriosa, ma misteriosa perché soprannaturale, che conferisce il suo significato al cristianesimo e, in una certa misura, a formazioni religiose che l'hanno preparato.

3. L'intuizione fondamentale Il sistema teologico di Paolo, come ha scritto W. WREDE 23, non può essere separato dalla sua religione. La sua teologia è la sua religione. La sua teologia · è solo l 'espressione intel­ lettuale della sua religione e di un'intuizione religiosa che la sottintende da un capo all'altro, dai principi alle for­ mule. Ma noi riteniamo aver mostrato che questi princfpi e queste formule ·sono offerti da fatti concreti, cioè dalla Bibbia, da idee religiose ben determinate, anzi anche da alcune formule filosofiche: tutti materiali che ricevono il loro posto nella costruzione al fine d'esprimere esattamente l'« intuizione » . Quest'intuizione non è l a mi�tica greca ordinaria dei « mi­ steri » , troppo vaga e troppo distante dalla cristologia cri­ stiana. Non è la mistica del culto ai sovrani, la quale non esiste. Non è l 'intuizione della gnosi, che sarebbe posta come base del mito dell'A nt hrop os , perché essa non è piu solida del mito stesso. L'ipotesi dell'escatologia non può dilatarsi fino a spiegare tutto. Resta dunque l 'ipotesi di un'intuizione autenticamente cri­ stiana, la quale fin dall'inizio ci è stata suggerita dai nostri testi : l'opera di salvezza di Cristo, i benefici della sua pre­ senza manifestano ed includono la sua divinità. « Dio » si rivelava « in Cristo » 24 •

23

W. WREDE, Paulus (Religionsgeschichtliche Volksbucher), Tiibin­ gen 1904. 24 Vedi E. HosKYNS - N. DAVEY, The Riddle of the New Testament, London 19 31, pp. 228s. 443

Conclusione generale

Una vera evoluzione non è constatabile, nella cristologia paolina, nel senso che i materiali principali restano i mede­ simi attraverso le epistole. Origine di questo è che i fonda­ menti di questa teologia erano fissati fin dall'inizio, come lo erano anche i suoi mezzi d'espressione essenziali : eredità della Comunità cristiana, formule dell'Antico Testamento e del giudaismo, visione del Risorto. D'altra parte si ha l'impressione che non si possa sintetiz­ zare in modo identico il pensiero dell'Apostolo nelle diffe­ renti fasi della sua carriera. A noi è sembrato che si potes­ sero distinguere secondo queste fasi tre livelli successivi, per le ·quali i centri d' i nteres se intorno ai quali ·si costruisce questa sintesi sonò nettamente differenziati. Perciò abbiamo proceduto in con s eguenza . Il primo livello del pensiero pao­ lina, prima dell ' apostolato a Corinto, si rivela nelle epistole ai Tessalonicesi e nella chiusa della l Corinzi. Esso è molto a·rcaico, molto vicino alla cristologia della Comunità primi­ tiva quale possiamo ricostruirla secondo il Libro degli Atti e secondo gli Evangeli sinottici . Il secondo livello sta vero­ similmente in rapporto col soggiorno dell 'Apos tolo a Co­ rinto; noi riteniamo di ritrovare le sue formule nelle grandi epistole. Il terzo livello si costituisce durante il lungo apo­ stolato in Asia minore, soprattutto ad Efeso; è del tutto naturale chiedere le sue caratteristiche alle epistole della cattività. l . Le due epistole ai Tessalonicesi sono centrate sulla Pa­ rusia di Cristo e sulla sua Resurrezione. Continua ad inte­ ressarsi ai due temi anche l Cor 1 5 , ma del resto piu alla

444

Resurrezione che alla Parusia. Secondo lo schema primitivo del Simbolo di fede , la morte non è separata dalla Resur­ rezione. Cosi s'indicava un primo centro d'interesse, l 'opera della salvezza cristiana, della quale è « attore » Cristo. Grosso modo, una soteriologia che sviluppa i punti prin­ cipali delle formule di fede primitive : noi attendiamo la Parusia di Cristo, che Dio ha resuscitato ; Cristo è morto per i nostri peccati e Dio l'ha resuscitato. La nostra Parte I ha inteso mostrare come questi elementi primitivi si siano forma ti e sviluppati in una prima sintesi paolina. Un primo capitolo dava il tono, studiando il messaggio di salvezza agli inizi del cristianesimo. Si attende la s-tlvezza futura, la Parusia, che sarà il segnale della nostra resurrezione. La Resurrezione di Cristo sta in rapporto con la sua Parusia , essa ne è il primo atto . Il m es­ saggio perciò si accentra subito sulla Resurrezione. Tale ci sembra sia la caratteristica della soteriologia P.aolina a questo primo livello ; la Resurrezione di Cristo sta assolutamente in primo piano : da una parte essa prelude alla Parusia , dal­ l'altra essa introduce nel mondo presente delle esigenze e delle forze santificatrici del mondo futuro. Con ciò la sal­ vezza non è semplicemente avvenire, ma sta già qui pre­ sente. Nell'analisi delle formule paoline consacrate alla Re­ surrezione noi abbiamo segnalato la vicenda essenziale , al momento in cui l 'efficacia della Resurrezione di Cristo già s 'introduce nelle · ·nostre vite. Perciò il Regno di Cristo è egualmente concepito non solo come futuro, nella Parusia, ma come già realizzato nel pre­ sente . Cristo regna già adesso. Perciò, ancora, la teologia della morte redentrice si sviluppa contrassegnando la sua efficacia attuale. Noi abbiamo terminato la nostra Parte I con un capitolo dedicato all 'incarnazione. Noi dovevamo spiegare l'esatta posizione di Paolo su questo punto. La sua teologia attri­ buisce tale importanza alla Resurrezione, che la presenza di Cristo nel mondo prima della sua Resurrezione si delinea in antitesi col suo stato di glorificato. Tutta l'efficacia san­ tificante s 'inizia . con la Resurrezione ; l 'incarnazione ha signi445

ficato esclusivamente perché essa rende presente nel mondo un « Cristo secondo la carne », il quale, in quanto è « se­ condo la carne », sarà capace di morire per resuscitare e compiere nel suo corpo mortale l'opera della salvezza. Cor­ relativamente con ques ta posizione teologica, forse per mo­ tivi molto personali, Paolo non adatta alla sua sintesi cristo­ logica gli insegnamenti ed i miracoli di Cristo. Si noterà qui la differenza con la teologia di Marco e con quella di G io­ vanni. Marco riconosce la manifestazione divina nei mira­ coli, Giovanni nell'insegnamento. 2. Dali' efficacia attuale della Resurrezione e della morte di Cristo si. sviluppa la concezione della presenza nel mondo d'un principio religioso nuovo, che costituisce una nuova religione. Questo principio religioso è la potenza e la muni­ ficenza di Dio presente in Cristo. Tale è il centro d'interesse al secondo livello della cristologia paol �na. Un punto di partenza letterario ci è offerto dall'inizio delle epistole ai Romani e l Corinzi. Vi scorgiamo come Paolo presentava il messaggio cristiano in antitesi con le idee fon­ damentali del giudaismo e del paganesimo. In antitesi anzitutto col giudaismo : Paolo prende posizione contro gli Ebrei e contro i giudei-cristiani. L'opera di Cristo ha messo fine all'economia della Legge, noi apparteniamo ad una nuova economia, nella quale Cristo, procurandoci per mediazione la fede che noi abbiamo in lui, è autore della « nostra giustizia » . I n antitesi poi con l a filosofia greca . Alcuni cristiani di Co­ rinto sarebbero tentati di porre la religione cristiana ( il monoteismo, le esperienze « spirituali » ) al livello di filo­ sofie frammiste a movimenti religiosi , come l'orfìsmo ed i culti misterici ; Paolo protesta con veemenza . Il cristiane­ simo è essenzialmente accettazione dell'efficacia di Cristo. Se in lui esiste un elemento di sapienza, è « Sapienza » di Dio che ci è donata dallo Spirito e che ha per oggetto Cristo ed i beni futuri che riceveremo in lui . La salvezza cristiana del resto s'approfondisce in una vita nuova. Questa, come s 'è visto, è efficacia della Resurrezione

446

di Cristo. Paolo svilupperà, combinandoli , questi due temi : Cristo è ormai il Cristo spirituale , e ci comunica la sua pro­ pria vita di santità. Certe affermazioni massicce della critica ci hanno obbligato a precisare i rapporti del Cristo spiri­ tuale con lo Spirito Santo. D 'altra parte la nostra vita è una partecipazione alla vita di Cristo; questo ci porta a criticare un'altra formula ap­ prossimativa che, prendendo alla lettera alcune espressioni paoline, pretende che Paolo sovrapponga al Cristo personale un Cristo mistico che vivrebbe nella vita di tutti i cristiani . A noi è sembrato che dovessimo tenere fermamente il prin­ cipio che la mistica non crea un « Cristo mistico ». È molto meglio stare alla semplice formula : partecipazione di vita alla vita del Cristo Risorto.

II Cristo mistico sarebbe un Cristo collettivo : altra formula che viene combina t a con quella del secondo Adamo e della Chiesa corpo di Cristo. Senza negare che nella sua periferia il pensiero paolina tocchi questi temi , noi non vediamo che l'intelligenza della teologia storica t ragga profitto ad elabo­ rare una sintesi che ponga tali temi al punto di partenza . ·Forse queste costruzioni sono piu conformi al nostro modo di pensare che a quello di Paolo. Esse vengono preferite in altri campi per ricondurre il paolinismo ad un sincre­ tismo orientale, nel quale la teoria dell'Anthr6pos celeste starebbe come in agguato, e per ampliare all'infinito la no­ zione di « gnosi ». Ma il paolinismo non s'è costruito con l'aiuto di materiali della gnosi e sul piano delle gnosi .

.3 . Il terzo livello del pensiero paolina ci offre la sintesi cristologica piu completa, che reimpiega su un piano nuovo i materiali delle costruzioni precedenti. Il centro d'interesse questa volta è dato dall'idea di « mistero » ; il modo se­ condo cui Dio ha realizzato la salvezza rivela una Sapienza « segreta », della quale è oggetto Cristo proprio mentre Cristo la realizza. L'attenzione si concentra ormai meno sull'escatologia e sulla soteriologia, meno sulla presenza di Cristo nel mondo, che 447

sulla Persona di Cristo. Perciò noi abbiamo riservato per la nostra Parte III i problemi fondamentali della cristologia, combinando lo sviluppo del mistero coi temi che accentuano la Persona di Cristo : in concreto, la sua divinità. Un capitolo preliminare analizza gli inni a Cristo, questo fenomeno letterario che sembra proprio delle Chiese d'Asia. Poi si studiano di seguito i temi della rivelazione e della conoscenza del mistero, sia nelle loro forme letterarie, sia nella concezione particolare del cristianesimo che questa for­ mula suggerisce . Gli Apostoli, Paolo soprattutto, sono stati incaricati di rivelare il mistero cristiano, e la sua conoscenza costituisce un bene essenziale della vita cristiana . Per esprimere il contenuto del mistero, siamo obbligati a definire i rapporti di Cristo col mondo. Cristo unifica il mondo, Ebrei e pagani da una parte, mondo delle Potestà dall 'altro, e riconduce tutto all'unità in Dio. Quest 'opera, ch 'è solo un ritorno all'unità d'origine, ci permette di pe­ netrare nel mistero della Persona di Cristo, l'immagine di Dio. I capitoli che seguono, sotto l'angolo visuale della Persona di Cristo riprendono questi nomi ed attributi, che abbiamo incontrato finora ma senza veramente consacrare loro tutta .la nostra attenzione. Si tratta della divinità di Cristo. Senza la fede nella divinità di Cristo, subiacente all'escatologia, alla soteriologia ed all a mistica, lo sviluppo della cristologia paolina non avrebbe base né principio né ragion d'essere. Quando l'attenzione si dirige sulla Persona di Cristo, tutta questa forza interiore che conduceva lo sviluppo emerge alla piena luce ; i titoli di Cristo mostrano tutto il loro signi­ ficato : Figlio di Dio, Signore. Nel nostro ultimo capitolo noi affrontiamo direttamente il tema della divinità di Cristo . . È l'occasione di toccare il problema delle origini della cri­ _stologia.

Noi abbiamo concluso che la cristologia paolina era il frutto della rivelazione. La soluzione piu moderna, che immerge l'idea d 'un intervento immediato di Dio (il fatto cristiano, incarnazione del Figlio di Dio, rivelazione di se stesso nella sua dottrina e nei suoi miracoli, nella sua morte e nella sua 44 8

Resurrezione, rivelazione dell'età apostolica, ivi comprese le rivelazioni specialissime delle quali fu favorito Paolo ) in una manifestazione del sincretismo orientale, che in questo momento della storia avrebbe dominato tutto l'orizzonte religioso, procede àa un'ideologia inadeguata a spiegare la cristologia paolina. Paolo ha costruito sulla rivelazione di Cristo, implicata nella fede della Comunità primitiva, e sulle sue personali rivelazioni e luci ispirate, ch'egli sapeva come stessero in armonia con tutto il movimento cristiano. La sua costruzione non è quella d'un sincretista - come ce ne fanno conoscere le elucubrazioni gnostiche - ma d'un cristiano ispirato che elabora tradizioni e rivelazioni che illuminano queste rivelazioni.

449

Bibliografia *

1. •

Première �pitre aux Corinthiens, Paris 193.5. In. , Seconde Épitre aux Corinthiens, Paris 1 937. F. AMIOT, Saint Paul, Épitre aux Galates, Épitre aux Tbessa.. loniciens, Paris 1 946. J . BoNSIRVEN, L'É vangile de Paul, Paris 1948 . In., Exégèse rabbinique et exégèse paulinienne, Paris 1 928. G. BoRNKAMM, Die Hiiresie des Kolosserbriefes, in TLZ 73 E.-B. ALLO,

( 1 948 )1 1 -20 . . W. Bous sET - H. GRE S SMANN, Die Religion des Judentums, Tiibingen 1926. M. BRii C KNER , Die Entstehung der paulinischen Christologie, Strassburg 1903 . R. BuLTMANN, Bekenntnis- und Liedfragmente im ersten Petrus­ brief, in CNT 1 1( 1 947 )1-14. In., Theologie des Neuen Testaments, Tiibingen 1948 . L. CERFAUX, Le titre « Kyrios » et la dignité royale de Jésus, in RSPT 1 1( 1 922 )40-7 1 ; 12( 1 923 )125- 1 5 3 . In. , « Kyrios » dans les citations pauliniennes de l'Ancien Te­ stament, in ETL 20( 1 94 3 )5- 1 7 . In. , La Théologie de lJÉglise suivant saint Paul, Paris 1 948 ;

tr�d. ital. sulla 3• ed. del 1 965 , Roma 1 968.

L'hymne au Christ-Serviteur de Dieu (Phil., II, 6-1 1 Is., LII, 1 3 -LIII, 12), in Miscellanea historica Alberti De Meyer, Louvain 1 946. O. CuLLMANN , Le. Retour du Christ� Neuchatel 1 94.5. In.,

·

*

Riprendiamo solo opere ed articoli citati piu di frequente ed abbre­

viati nel nostro studio.

Io. ,

Christ et "le temps, Neuchatel 1 947 . Io. , Les premières Confessions de foi chrétiennes, Paris 1 948 . W. D. DAVIES , Paul and Rabbinical ]udaism , Lonàres 1 94 8 . A . DEI S S MANN, Licht vom Osten, Tfrbingen 1 92 3 . A. DES CAMPS , Les ;ustes et la ;ustice dans le christianisme primiti/, Louvain 1 950. M. DIBELIU S , An die Thessalonicher 1-11, An die Philipper, Tiibingen 1 937 .

]. DuPONT, Gnosis. La connaissance religieuse dans les épitres de saint Paul, Louvain 1 949 . w. FoR STE R , art . xupt.oc;, in TWNT 3 , 1 038-1056 ; 1 08 1 - 1 09.5. J. GRos s, La divinisation du chrétien d'après les Pères grecs, Paris 1 9 3 8 .

A . KIRCHGAS SNER,

Erlosung und Siinde im Neuen Testament,

Freiburg-i.-Br. 1950. W. L. KNox, Saint Paul and the Church of the Gentiles, Cambridge 1 9 39. W. G. KiiMMEL,

Kirchenbegrifl und Geschichtsbewusstsein in der Urgemeinde und bei Paulus, Ziirich-Uppsala 1 943. Io. , Mytische Rede und Heilsgeschehen im Neuen Testament,

in CNT 1 1 ( 1 948 )109- 1 3 1 .

In. , Das Bild des Menschen im Neuen Testament, Ziirich 1948. M.-]. LAGRANGE, Épitre aux Romains, Paris 1 9 16. Io. , Épitre aux Galates, Paris 1942 . ]. LEBR ETON , Histoire du dogme de la Trinité, l, Paris 1 927 . FR. J. LEt:NHA RDT , Le baptème chrétien, Neuchatel 1946 . .lf. LIETZMANN , An die Romer, Tiibingen 1 928. E. LoHMEYER, Christuskult und Kaiserkult, Tiibingen 1 9 1 9 . ID. , Kyrios ]esus. Bine Untersuchung zu Phil. Il, 5-1 1 , in Sitzungsberichte der Heidelberger Akademie der Wissenschaften , Philos .-histor. Kl., 1 927- 1928, 4. Heidelberg 1 928 . B. NoAcK, Satanas und Soteria. Untersuchungen zur neutesta­ mentlichen Diimonologie, Kopenhagen 1 948. E. No RDEN, Agnostos Theos, Leipzig 1 9 1 3 . A . 0EPKE, Das neue Gottesvolk, Giitersloh 1 950. E. PERCY, Die Probleme der Kolosser- und Epheserbriefe, Lund 1 946.

PETERSON, Die Einholung des Kyrios, in ZST 7( 1929 )682-702. F. PRAT, La théologie de saint Paul, 1-11, Paris 1929.

E.

4.52

W. SANDAY - C. HEADLAM,

Epistle to the Romans, Edinburgh

1 909.

H. ScHLIER, Der Brief an die Galater, GOttingen 1 949 ; trad. i tal . sulla J• ed . del 1 962, Brescia 1 965.

E. ScHWEIZER, Das Leben Herrn in der Gemeinde und ihren Diensten, Ziirich 1 946.

E.

SJOBERG ,

Lund 1946.

Der Menschensohn im athiopischen Henochb.uch,

C. SPICQ,

Les 'bpitres pastorales, Paris 1 947. K. STAAB, Pauluskommentare aus der griechischen Kirche, Miinster-i.-W., 1 9 3 3 . E . STAUFFER , Die Theologie des Neuen Testaments, Giiters­ loh 1 948. H.-L. STRACK - P. BILLERBECK , Kommentar zum Neuen Testa­ meni aus Talmud und Midrasch, 1-V, Miinchen 1 922-1928 . P. VoLz, Die Eschatologie der ;udischen Gemeinde im neute­ Jtamentlichen Zeitalter, Tiibingen 1 9 3 4 . ]. WEI S S , Erster Korintherbrief, Gottingen 1 9 1 0 .

453

Indice dei riferimenti biblici

Genesi

pagint�

l,

199

26 26-28 2, 7

24 3, 13 .5 , 1 s 12, 3 13, 1.5 15

1 .5 , .5 6 1 7 , .5

362

199 20 1

1 92 362 1 79, 1 80, 174, 1 78, 1 7.5,

1 0s . 22, 1 6 18

167,

179 417 1 89 178 1 78 1 78 1 76 1 09 179

Esodo 34, 34

24.5

18, 5

1 25 1 85, 187

14, l

15, 15

1 8, 15 21, 8

1 85

1 19 1 85 86

Q Re 36

2, 2

Neemia l, 10



1 19

Maccabei 4, 46 13, 5 1 14, 41

243 41 243

2 Maccabei

36 41

10, 7

· Giobbe .5, 12-13

Peu te ro nomio 7, 8 9 , 26 13, 6

27, 28

22 23 24, 1 8 2 7 , 26 . 32, 17

3 , 24

Levitico 17, 1 1

pagint�

Deuteronomio

1 19

1 19 1 19 181

1 19 243 1 19

215

Salmi 2 2, 1s 2 7 8 8, 7

27, 104, 370, 406 104 405 1 3 , 67, 380 .50 , 205, 369 84, 3 69 4.5.5

Salmi 24, 32, 33, 40, 45,' 51, 67 , 68, 69 , 76, 78, 88, 94, 105 , 106, 1 10

pagina

l

1 -2 10 7

7

13 35 19 24 6 42 8 11 37 20

356 1 2 3 , 175 215 1 26 418 242 45 342 2 19 219 1 19

. 45

2 15, 219 86 219 50, 84, 369 , 370, 380, 387, 393 1 1 0, l 50, 67, 84, 369 1 -3 369 3 370 1 1 8 , 25-26 41

Proverbi 8 , 2 2ss 2 2-25 2 2-27 17, 17

-

384 429 229 1 89

pagina

Isaia l , 1 1-16 2 , 6-22 19 6, 9- 1 3 1 1 , 1 -8 2 4 14, 1 3 14 19, 1 1-12 28 , 1 6 29, · t o 11 14 33, 1 8 40, 5 13 41, 2 43 , 3 44, 25 45, 4 5 6

250 44 193 193 45 243 . 45 47 47 2 1 5, 2 1 9 3 94 247 22 1 2 15 215 74 243 . 111 330 2 15 330 3 30 33 1 8 33 1 19 330 2 1 -2 3 329 22 33 1 22s 3 19 23 329 49, 1 -2 328 3 3 18 4 3 1 9, 327 5 318 6 3 1 8, 3 1 9, 3 30 7 3 1 9, 3 30 23 3 30 .50, 4 s 318 6s 318 52-53 105 . 27 52 , 1 2-53 27, 3 1 8 , 3 1 9 52 , 1 3 1 3- 1 5 3 1 9, 3 2 9 1 3-53 , 1 2 3 17 ·

Sapienza 7 , 25ss 1 1 , 15 12, 2 1 13 1 3- 1 9 1 3 , 1 .: 1 4, 3 1 17, 15

43 1 219 181 22 1 22 219 190

Ecclesiastico l, 4

9

24 24, 9

429 429 22 1 429

4.56

Isaia

pagina

Gioele

pagina

3 1 8 , 323 28, 29, 3 1 , 50, 1 1 3 , 1 1 4 , 1 24, 320, 32 1 , 3 7 3 , 408 318 l 320 1-12 3 1 8 , 323 2 328 2-4 3 1 8, 3 2 3 , 327 3 32 1 4- 1 2 1 20 , 3 1 8 5 27, 29, 3 1 8 6 124 6- 1 2 327, 328, 330 8 1 07 9 27, 3 1 8 11 27 , 29, 3 1 8 , 3 1 9, 12 327, 328, 329 1 2 1 , 342 19 243 9 242 10 242 1 0- 1 1 242 11 215 3 45 4 44 4- 1 6

3, 5

29 1 , 3 9 3 , 394

14

53

53 ,

57 , 63,

64, 66,

Geremia 2, 5 11 9, 22 22-2 3 10, 25

219 219 318 215, 216 45

Ezechiele 3, 28, 37, .

26 2 14 27

242 47 242 242

Daniele 7 7, 1 3 1 2 , 36

.50 39 47

Giona 2, l

68

Michea 1 19

6, 4 Abacuc 2, 4

1 7 5 , 1 85

Aggeo 243

2, 5

Zaccaria 243

4, 6 Matteo 3, 1 6s 17 6, 9 12 14 15 7, 22 9, 2 5 6 1 0 , 1 7-2 1 1L 2 � 2 , 40 1.5, 1 0-20 11 1 7 -20 16, 2 1 27 17, 5 9 12 22 20 , 1 8 2J , 9 16

111 374 253 123 1 23 123 389 1 23 1 23 1 23 44 405 68 420 1 59 1 59 1 06 74 374 374 1 06, 374 1 07 107 41 369 4.57

Matteo 33-46 22, 3 9 44 24, 3 9- 14 12 14 37 39 42-50 43 45 45-49 49 25, 1 3 26, 2 4 24 3 1-34 45 64 27, 2 18 26 32 58-59 . 28 , 1 9

pagina

374 159 369 34 44 4.5 46 34 .34 .389 54 .54 .55 54 .54 1 06, 1 07 105 1 07 1 04 1 07

Marco l , 10s 7 , 14-23 8, 38 11, 3 1 2 , 35-37 36 1 3 , 9- 1 3 26 14, 3 0 36 62 1 5 , 43 44 16, 9

111 420 74 389 390 369 44 74 104 1 .59 228 106 105 69

14- 1 6

64

43 11 44 2 49 12 38 44 42s 12- 1 9 22 52 3 15 ' 23 24 44-48 45-47 46 7 46

390 390 1 07 253 228 81 41 37 369 44 22 1 06 1 06 1 06 1 06 106 34.5 408 1 06 69 69

Luca l, 2, 9, ' 11, 19, 20, 21, 22 , 23 , 24,

'o

1 07 1 07 1 07 1 06 106 299

pagina

Marco

27,

Giovanni l, 4

3, 6, 8, 12,

365 358 371 243 1 07 329 41 34.5 220 329 3 18 1 08 323 1 04 220 44 220

16 16 14 64 28 1 2s 16 31 32 3 7s

13, l

1 3- 1 6 30 14, 30 16, 1-4 11 4.58

Giovanni

17' 1 1 20 1 9, 3 1 20, 23

pagina

Atti degli Apostoli

253 177 1 06 123

.5, 29-32

28 69, 1 06 11 39 21s 64 2 , 14-36 26 1 6-18 59, 1 49 20-2 1 389 21 29 1 , 393 23 22, 27, 28, 1 05 23-24 26 33 5 9 , 329 2.5, 50, 84 34 34s 369 24, 106, 389 36 39 342 3, 2s 1 67 6- 1 6 399 12-26 26 13 28 1 3 - 1 .5 26 , 27 14 3 14 15 68 , 10.5 17s 28 18 1 06 1 9-2 1 23 20 23, 167 22 243 64 4, 4 7 399 8- 1 2 26 10 26, 68, 1 06 11 27 1 1s 1 67 12 399 1 04 23-30 27 24-3 0 33 64

6, l 2 7 7 , .52 55 55s 56 59 8, 5 10 30-3 5 32s 35 . 9, 14 20 20-22 34 1 0, 34-43 39 3 9-40 40 42 1 1 , 15- 1 7 20 26 29 13, l 1 6-4 1 23 2 3 -24 26 29 29-30 29-47 30 33 34-37

Atti degli Apostoli l

1, 3

30 31 32 41 42

pagina

26 26, 27 J 28, 68 24, 329 59 28 405 1.50 1.50 1.50 1 05, ) 1 4 25, 65, 74, 84 369 50 389 405 228 408 328 28 29 1 12, 405 409 405 26 27 26 28, 29, 68 22, 24 22 404 404 22 153 26, 27 407, 409 407 407 29 26 409 68 13, 67 68 4.59

Atti degli Apostoli

i

14, 15, 17'

18,

37 46-47 47 15 16 1 6s 26 2-3 3 7 22-3 1 23 23-28 26 27 30 30-3 1 31 32 34 5 28

. 19, 4

5

20, 35 26, 6-8 8

1 7- 1 8 22-23 23

pagina

68 407 1.3, 3 1 9 212 1 32 219 424 409 106 407 22 21 1 212 22 2 19 219 22 22, 1 32 69 1 32 409 409 405 279 38 10 68 13 409 1 3 , 106

1

l, l 1 -4 2-4 3 3s 4

f

5 6 7 8 14-32 16 16s 17 18 .

18-20 19-22 1 9-23 20 21 2 1-23 22 23 25 32 . � . . 2, 1-16 1 2- 1 5 14 1 5-16 16 25 26 28s 3-8 ' 3, 8 \"" '·

9

Romani 212 405, 422 , 423 1 72 67 139, 1 54, 179, 407 23 3 , 3 1 4 1 3 , 22, 72, 76, 1 39, 140, 246, 262 , 269, 365 , 372, 4 1 8 , 425

pagin4

Romani

290, .396,

1 1 .5,

303 422 395, 425 423 ' 4 3 2 22 17, 18 1 68 266 1 69, 223, 434 218 1 69 2 1 8 , 353 1 32 2 1 8, 2 1 9 2 18 219 354 354 47 432 192 197 43 36, 422 177 177, 207 177 264 179 1 15, 1 9 1 1 27 169, 1 86 173 1 22, 1 8 3

20 21 59, 2 1 -22 22 , 2 1 -26 2 1-4, 25 264-265 22 41.5, 422 22-26 415 1 24 23-�6 170, 2�5, 4 15, 24 423 30, 1 1 7 24-25 460

Romani

pagina

25

l 06, 1 1 1 ' 1 1 5 ' 1 23 4 1 5, 4 1 9 265 436 175 1 75, 1 85 17.5 17.5 185 123 1 76 123 176 1 88 188 1 80 1 2 7 , 1 9 1 , 192 . 1 88 , 265 175 67 175 66, 68 , 73, 8 3 , 39 1 , 420 30, 3 1 , 94, 1 1 4 120, 1 79 , 1 94 , 20 1 , 206 266-26 7 1 20 , 425 1 20 , 265 58 .58, 109, 244, 247 1 1 4, 4 1 2 1 06 1 09 , 1 1 4, 4 1 2 1 2 1 , 125 94 76, 267, 37 1 , 378 1 20, 194 1 94-1 98 425 ' 194, 1 95 75

26 27s 29

4 4, 3 4 5 6-8 7

7-8 8- 1 1 11s 1 1-16 12 1 3- 1 7 15 16 17 1 7- 1 9 1 9-20 24 2.5

5 5-6

5, l

2 3 .5

6 6- 1 1 8 9 9s 10 1 0- 1 1 1 0-2 1 11 · 12 1 2-2 1

Romani

·

pagina

1 9.5, 1 9 7 , 20 1 , 2 0 7 , 327 1 95, 1 97 , 205 , 15 265 16 1 22, 1 95, 1 97 4 3 , 1 9 7 ' 265 17 18 1 20, 1 2 2 , 1 95, 267 1 98 1 8- 1 9 1 20, 1 2 1 , 1 95 , 19 293 265 20 21 1 15 , 1 98 , 265, 267 ' 425 22-23 2 32 6 267 , 275 , 280 267 6, 1 - 1 4 2 1 14 , 1 1 6 2- 1 1 94 1 1 1 , 274 , 275 , 3 277, 2 7 8 , 279, 280, 28 1 , 423 3-5 237, 279 4 74, 1 12 , 396, 4 1 3 5 3 2 , 77 94 .5-8 1 1 4, 1 1 6 , 235 6 1 15 , 122 7 8 3 2 , 77 413 9 10 1 1 4, 274 274, 275 , 276, 11 423 12 23.5 13 26.5 1 3s 267 . 1 1 5, 26.5 14 1.5 265 1 5-23 2.56, 267 16 115 16lr 1 8 178 1 15 18 . 256, 267 19 14

46 1

ptlgintJ

Romani 1 9-20 20 22 22s 23

1 1.5,

244, 7 7, 1-6 96, 4 5s 6 · 129, 7-25 8-9 11 14 22 23 24 25 25-8 , 1 1 8, l 2 1 1 5, 2-4 3 3-4 6 7s 9 9-1 1 lO 11 1 4- 1 7 15 17 18 1 9-2 1 1 9-39 20 21 22

274, 129, 128,

191, 1 17,

235, 232,

1 15 1 15 252 267 425 268 128 204 128 268 232 1 92 1 27 232 202 1 15 236 233 268

28 1 , 423 244, 274, 415 268 127' 233, 235, 236 122, 1 40 , 234, 371 233, 235 235 244 , 404 24 1 , 268 235, 244, 268 .59' 68, 77' 4 1 3 1 82 159, 182, 24 1 , 268, 375, 378 77, 1 06, 375 3 5 , .58 58 58 1 16 1 1 8 , 1 83 .58

pagina

Romani 22-27 23 29 30 32 34

58 59, 1 1 8 , 267 362, 375 58 1 09, 370, 378 25, 3 1 , 50, 84, 126 35-36 135 38 98 38-39 88 39 244, 425 9, 3 405, 4 1 7 4s 417 .5 1 39, 179, 405 , 434, 435 6-8 1 82 23 142 10, l 18 1-3 433 3 1 86 3-8 1 86 4 1 86, 4 1 6 5 185 5-7 416 9 2.5, 66, 68, 39 1 , 419 13 29 1 16 318 11, 8 247 11 18 14 417 16 253 27 123 33 142, 2 17, 433 36 434 12, 1 1 26, 257 .5 4 16 6 247 12 57 19 394 13, 1 1 1 8, 57 1 1-14 54, 60 14 23.5 462

Romani

p11gin11

14, 9 11 14 1.5

3 1 , .53 , 84, 4 1 2 319 1.59 , 420 108 , 1 1 4, 302, 412 244 15.5 432 3 96, 42.5 156 1 26, 2.57, 4 1 3, 423 4 1 3 , 423 338, 4 1 1 412 432 83, 406 .57, 60, 86, 420, 432 339, 4 1 2, 422 423

17 1.5, 3 5 6 8 16 17 19 20 33 1 6, 18 20 2.5 27 1

Corinzi l, 2

2.56, 262 , 290, 29 1 , 292, 393 , 4 1.5, 42 1, 424 2s 292 3 395, 424 24 1 , 396 4 4-7 241 5 142 6 405, 4 1 2 7 3.5, .57' .59, 424 8 36, 258 , 391 , 424 9 24 1 , 245, 37.5, 396, 424 106, 1 1 1 , 1 57, 13 279, 280, 40.5 1.5 279 17 10.5 , 40.5, 4 1 3 17-25 1 33 18 169, 2 1 4 18-3, 23 214

1

p11gin11

Corinzi 19 20 21

133, 169, 22, 169 , 2 12, 2 1 7,

22 22-24 24 2.5 26 26 2 9 26-3 1 27-3 1 28 -3 1 30 -

1 3.5 , 1 70, 133, 2 1 6, 1 1 8, 146 , 244, 248 , 28 1 ,

31 32 2, l 1s 1-.5 2 4 6 6-7 6-1 3 6-1 6 7 7-1 0 8

1 34 , 2 1 4, 1 33, 1 69,

339, .5 8, 83 , 87, 1 70, 228,

9

10

1 0-16 11 1_4 16 3, l " 1-3 6 11 13

16

.59, 24 1 ,

40.5, 241 , 463

2 1 .5 219 1 86, 219 248 4 10 227 224 248 222 2 1 .5 318 1 6.5 209, 260 , 42 1 134' 170 338 214 222 42 1 240 220 339 226 214 433 2 17 1 30, 365 2 1.5 1 69 243 243 214 24.5 232 22.5 191 42 1 36 244

1

Corinzi 1 6s 1 8-23 19 20 22-23 23

4, l 6 8 8- 1 3 9- 1 3 15 17 .5, 4 5 7 7-8 6, 9 9- 1 1 11

14 1 .5 1 6- 1 8 17 18 1 9-20. 20

7 7, .5 6

lO

12 12-20 14 1.5 19 22 23 25 2 9-3 1 34

8, l

pagintt

257 215 215 215, 2 1 8, 2 1 9 98 404 413 191 43, 78 60 1 35 378, 42 1 42 1 39 1 , 420 36, 86, 3 9 1 126, 412, 4 1 7 135 85 256 24 1 , 252, 262 , 265 , 424 68, 76 416 235 237, 246, 247 1 15 235, 257 ' 26 1 1 1 7, 235, 259 157 86 1 .57 38, 157, 392 3 8 , 157 77 252 392 177, 1 92 404 1 17 38, 1 .57 .5.5, 60 257 433

1

pagina

Corinzi 5 .5s 6 11 1 1- 1 2 1 1-13 9, l 11 12 14 15 21 10, 1-1 1 2 3-5 4 6

11 16 1 6-2 1 20 26 11, l 7 18 23 23-25 24 24s 25 25s 25-27 26 27 27-32 12 12, 1 ..3

354 398 223 , 35 1 , 3 52 , 376, 379, 395, 396, 424 1 14, 4 1 2 302 1 08 65, 73, 83, 3 9 1 , 392, 420 232 405, 4 1 1 158 3 27 416 290 279, 280 1 13 405, 4 1 7 1 06 .57 106, 295, 405 1 13 86, 126, 220, 433 356 1 55 324, 32.5, 362, 364 3 24 1 1 3, 153, 1 57 ' 392, 416, 420 1 04 237 1 57 237 416 1 06 1 1 3 , 389 106, 237' 4 1 6 1 13 296 282 , 300 464

1

Corinzi

pagina

1

2 3

13 13, 1 4� 15 15,

26 412 68, 69 26 29, 1 53 26, 64 30 11 26 26, 53 , 4 1 2 412 68 73 37, 47-53 205 73 , 75, 1 99 1 95 , 4 1 5 35, 7 3

pagina

23-28 24

86, 296, 354 25, 240, 24 1 , 39 1 , 4 1 9 4 240 4-6 24 1 , 269 , 283 , 398 5 283 , 4 1 6 7 240 8 240 9 240 11 240, 278' 12 282-284 13 1 06 , 204, 2 37 J 246, 277, 278, 28 1 27 416 28-29 303 317 8s 59 12 365 32 247 33 432 72 , 74, 234, 444 1 25 1 -7 66 1-1 1 1 03

2 3 3-4 3-5 3 -7 3-8 5-8 8 11 12 1 2- 1 3 15 20 20-28 21 2 1 -22 22 23

Corinzi

369 87, 1-'7 ) 220, 369, 3 96 24-28 33 1 25 84 26 330 27 205 27s 3 70 28 369, 3 7 5 31 424 40 205 42-44 71 44-49 199 45 67, 236, 238, 246 , 269 , 270, 363 46s 363 47 200 , 205 49 76, 1 8 3 , 362 50 232 51 38 5 1 -57 4 7-53 57 424 1 6 , 22 57, 389 23 420 2

Corinzi 413 395 , 425 1 7 7 , 396, 425 , 434 3-6 58 97, 106, 4 1 2 5 18 7 36, 5 7 , 8 3 , 39 1 , 14 420 19 42 1 1 9-20 372 21 4 1 8 , 430 24 1 21s 59, 247 , 267 22 86 2, 1 1 405, 4 1 1 12 15 413

l, l

2 3

465

2

Corinzi

pagina

413 3, 3 .58 4-5, 10 1.50 4-6 242 , 244 6 78 7- 1 8 244 8 302 1 2- 1 8 1 85 1 4- 1 7 24 1 1 4- 1 8 245 16 244 , 245 17 74, 83, 244, 364 18 83, 364, 405 , 4, 4 41 1 25, 4 1 2, 4 1 9 , 5 425 150 7 1 35 7-1 0 1 06, 244, 272 , 10 419 135 1 0- 1 1 97 1 0- 1 2 27 3 11 273 12 .58, 68 , 7 3 , 83, 14 39 1 , 420 1 35 15 202 16 .58 17 .58 18 78 5, 1 - 1 9 .58 2 .59 5 1 .50 12 1 14 , 293 14 1.50, 227 ' 234 16 244 , 28 1 , 4 15 17 1 20 1 8- 1 9 120, 1 23 , 437 19 140, 154, 234 , 21 265 18 6, 2 135 4- 1 0

2

Corinzi 14 15 16 7, 6s 10 8, 9

pagintl

24 1 , •

l

142, 145, 3 1 2, 326,

11

9, 3

13 10, 8 lO 14 1 1 , 1 -6 2 2s 4 7 13 14 18 23-29 31 12, 2 4 7 21 13, 4 5 13

292,

396, 434,

265 86 242 3.5 18 1 54 , 425 1 95 327 41 1 191 3.5 41 1 293 257 296 419 329 413 86 1 .50 1 35 435 41

41

86 432 3 1 , 97 244 , 42 1 24 1, 244, 398

Galati l, l

3 4 6 7 12 15 1 5- 1 6 16 19 2, 4

396, 406 395 108 338 405 , 4 1 1 422 242, 434 1 1 , 65, 368 11 392 244 466

Galati 9 14 15

,.,;,.

1 56 325 252, 253 1.5s 173 15· 1 7 414 16 42 1 18 129, 27 1 18-2� 129 19 128, 27 1 19·20 96, 266 20 1 08, 1 26, 244, 27 1 , 37 1 21 272, 4 1 2 3 280 3, 2 267 2-3 240 2-5 232 5 53, 175 6 1 7.5, 18.5 6s 178 8- 14 1 79 10 1 85 11 1 85 12 185, 187 13 27, 2 8 , 1 1 7 , 128, 1 4 1 , 1 8.5, 236, 4 1 2 14 268, 422 1 4b-29 180 15 188 1.5- 1 8 1 2 7 , 1 88 16 1 79 , 1 89, 4 1 7 19 1 89, 1 9 1 19s 190 21 1 89 22 41.5, 42 1 , 423 23 1 2 7, 1 90 23-25 1 90 23-4, 7 181 24 127, 1 90 , 4 1 6 26 280, 4 1 5 , 422 26-27 281 27 275, 277, 278, 279, 280

�Mgina

Galati 28 29 4, 1·3 2 4 4-.5

5 6

7 8 8·11 13 14 21 2 1-3 1 23 24-25 29 31

5, l 2-6 6 8 14 16 16s 1 6-25 19 21 24s 6, 2 4 8 lO

1.5 17 18

28 1 , 422 181 1 27 378 144, 154, 1 90 , 356 1 40, 234, 37 1 1 28 1.59, 24 1 , 268, 375, 378 182, 375 354, 433 219 233 42 1 1 1 6, 1 85 1 78, 1 82 , 1 85 1 79 127. 195 , 232 128 1 16 415 177, 42 1 , 422 183 1 .59 235 235 232 23 .5 8.5 268 1 59 , 405 425 232, 235 55, 57, 60 1 77 419 425

Elesini l, l

413 395

2 467

Efesini 3 3- 14 4 6 7 9 9· 1 0 10 12 13 14 17 1 7-23 20 20-2 1 20-23 21 22s 23 2, 1 - 1 0 2 3 5 5s lO 1 1 -22 12 13 1 4s 1 4- 1 8 15 16 17 18 21s 3 . 3, l 1-13 1-19 3s 4

pagina 396, 434 341 258, 34 1 34 1 , 3 7 8 106, 1 1 8 , 1 2 3 , 1 25 , 3 4 1 3 3 9 , 340 355 3 56, 358 34 1 18, 338 5 9 , 1 1 8 , 34 1 177, 247 , 396 342 25, 50, 67 J 84 88 50 88, 3 19 358 357, 358 343 86 235 95, 405 32, 96 202 34 2 5 6 , 354 < 1 06, 1 20 131 203 236 120, 1 2 1 , 1 25 , 236 1 2 1 , 342 375 2 5 7 , 26 1 346 347 343 346 340 339, 347, 4 1 2

pagina

Efesini 5-6

6

8 8- 1 0 9 9s 1 1s 12 14 1 4- 1 9 1 6- 1 7 . 17 18 19 21 4, 4

405, 357 ,

5 6 7- 1 6 10 11 12 13 1 5- 1 6 16 1 7- 1 9 21 22-24 30 32 5, l 2 5 12 14 18 19 22-23 25 25s 25-27 26 26s

376,

357,

278,

109' 1 26 , 85, 292,

340,

26 1 , 468

346 338 412 346 33 9 340 415 120 375 342 202 415 347 358 434 .237 398 436 342 35 8 303 416 358 361 26 1 219 419 202 1 18 123 1 55 1 55 375 1 08 405 358 348 i9 4 1 08 261 258 299 294

Elesini 31 3ls 32 6, 10-20 11 12 14- 1 8 19 2.5-3 1

pagina

20 1 20.5 3 13 .5.5 88 87, 88 .54 338 292

Filippesi 1, 2 3 .5 6 9- 1 1 10 15 17 18 19 20-22 21 21s 23 24 26 27 28 29 30 2, l 2 3 5 .5s 5- 1 1 6 6- 1 1

7

39.5 432 338 .36 , 136 56 36, 136 .3 1.5 , 40.5, 412 .3 1.5 , 4 1 2 412 244, 24.5 1 36 272 325 272 325 3.5 41 1 18 3 1 6, 32.5 3 1 .5 , 3 1 6 244, 3 1 .5 3 1 .5 316 316 1 .56 1 4 1 , 320, 373 3 1 6, 3 1 9, 320, 32 1 , 323 1 36, 3 1 3, 3 1 5-332, 340 142 , 3 1 6, 3 1 9, 32 1 , 378

Filippesi

ptliina

320 142, 1 .54, 3 1 6 , 32 1 19, 3 , 6 1 3 67, 9 32 1 , 3 3 1 , 400, 4 1 9, 429 3 1 9, 399 9- 1 1 3 1 9, 32 1 , 330 10 2.5, 83, 32 1 , 391 11 12 18 3 2.5 13 16 3 6 , 5 7 , 1 36 420 19 3, l 244 177 3 202 6 8 227 8- 1 1 58 9 202, 4 1 5 10 7 6 , 1 06 10s 98, 136 14-20 1 36 20 18, 2.5, 3 7 , 57' 136, 324 21 236 4, 4 57, 244 4s 60 4-9 56 .5 .57 , 136 6 126 7 244 9 432 10 244 19 244 1 1 , 12 .3.5 7s 8

· Colossesi 413 3 95 4 1 .5 1 37 405 358

l, l 2 4

'

7

9

469

Colossesi 12 1 2s 1 2-23 13 1 3s 14 15 1 5s 1 5-20 16 1 6s 17 . 18 19 20 20-22 21 2 1-22 2 1-23

22 23 24 25-29 26s 27

2, 2 5 6-1 5 9 9- 1 5 10 11 12

1 2s 13 1 3-14 1 3-15

pagina

Colossesi

pagina

1 37, 333 292 34 1 85, 88, 375 , 378 374 1 1 8, 1 23 , 1 36 325, 3 3 4 , 359, 365, 3 7 5 , 379 379, 43 1 332-335, 374 87' 334, 352, 3.55, 379 229 3 34, 379 1 36, 334 1 4 7 , 3 34, 357' 358 88, 1 06, 1 2 1 , 1 36, 147, 2 15, 236, 3 34 1 25 342 120, 1 2 1 , 1 37 335 258 1 37 97, 1 37, 347 346 339 1 3 7, 338 339 415 343 1-47, 357 344 88, 1 47 , 358 235 9 5 , 1 1 2, 1 3 6, 237 95 123, 236 129 121, 1 3 1

14 1 4s 15 17 19 22 29 3, l 3-4

1 17 1 36 8 8 , 236 405, 4 1 6 361 1 59 136 25, 50, 67' 84 96, 1 35, 1 36 , 273 35, 83 219 136, 203, 363 202 1 77 1 · 23 340, 348 83 339, 4 1 2

4 .5 9-10 lO 11 13 16 24 4, 3 1

Tessalonicesi l, l 3

292, 406 , 424 57' 58, 39 1 , 396, 424 240 ' 1 55, 240, 3 92 6 8 38 9 2 1 2 , 354 9- 10 2 1 , 1 3 1 , 292 , 3 0 1 , 367 9ss 53 lO 23, 65, 68 , 7 3 , 396, 4 1 9 , "433 2, 7 413 11 378 l ls 55 254 12 13 254 42 1 14 105, 1 32 1 4- 1 6 105, 153 , 30, 68, 15 . 392, 4 1 9 , 420 470

1

Tessalonicesi

pagina

2

19

3,

4

4,

, 5,

2

35, 57, 83, 240, 3 9 1 , 420 411 2 11 ' 396, 420 12s 55 13 35, 83 , 39 1 , 396, 420 72 l 157, 420 2, 157, 392, 420 2s 157 3 255 , 260 3-8 2 52 260 4 354 ' 260 7 7s 255 8 24 1 , 242, 247 13 56 1 3-18 3 7-43, 58 14 2 .5 , 30, 5 3 , 66, 73, 93, 1 05, 1 1 1 , 266, 4 1 9 14- 1 8 34 15 38, 1 58, 39 1 1 5-18 37 16 8 3 , 391 17 4 1 , 39 1 2 36, 54, 39 1 4s 36 4-8 . 54 5 36 8 54 9 18, 424 9s 266 lO 3 2, 1 1 4 18 42 1 19 240 23 35, 55, 2.54, 260, 3 9 1 , 424, 432

l, l 2

4 6 7 7- 1 2 8 9 lO 11 11s 12 2, l 1-12 2 3 3- 1 2 4 6 8 9 13 13s 14 16 " 3, l '

6 13

424 395, 424

57 57 83, 39 1 , 420

37, 44-4 7

45, 4 1 1 , 420 45, 327 36, 369 55 2 54 396, 420 44, 39 1 , 424 37 36, 240, 391 35

44-47

354, 434 35 35, 36, 44, 45, 5 1 35 1 8, 260 255 424 396, 424 38 405 424 2 54

l Timoteo l, 1 7 2, 1 5 3, 1 3 16 4, l 5, 1 1 14 6, 3 13 14 2

Tessalonicesi

pagina

Tessalonicesi

4 34 205 415

233 , 313-3 15 86 405 1 89 1 60 1 03 36

Timoteo 36 4 15

l , 10 13 47 1

2

Timoteo 18

2, 20 3 , 1 .5

4, 1 8 18

pllginfl

l

2, 6-8 12 21 2 1 -25 22-24 24 3, 1 8 1 8-22 22 4, 5

36

1 77 415 24, 36 36 8 .5 , 434

Tito 1, 1 1 2, 1 3

189 36, 74

13

.5, l

Pilemone 4

4 32

2

Ebrei

13

6 l

12 23 2

1 43, 375 .50, 3 1 3 418 .5 0 , 369 111 .50 .50 1 .58 50

Giacomo 2, 7 .5 , 7 8 1 .5 1

294 37 1 06 32 1 313 141 106, 3 1 4 333 50 24 3 .5 , 74 74

Pietro l, 1 1

l, 2 3 9 6, 8, 10, 11, 12,

pagina

Pietro

1

34 34

35

Giovanni 2, 28 3, 16

34 1 08 405

5, 6

Giuda 16

29 1 34 34 123

Pietro l, 3 1· 13 1 5s 1 8-2 1 19

85

16 3, 4 1 9"

434 3.5

35 2.53 99 258

1 89

Apocalisse 389 284 253 327 2.53 41 327 46 320 50

2, 3, 4, 5, 6, 7,

20 20 8 12 10 9 12 11, 7 1 4, 4-5 14- 1 6

472

In dice degli

autori

moderni

Abbot, T.K. : 147, 258. Adam, K. : 297 . Allo, E.-B. : 42 , 43 , 49, 52,

76, 1 4 1 , 1 49, 1 50, 200 , 2 1 7, 220, 29 1 , 339, 410, 4 1 1 , 418. Althaus, P. : 65 . Amiot, F. : 38, 42 , 44, 46. Arvedson, T. : 309, 3 16. A s ting , R . : 338. Bachmann, :Ph. : 200 . Baehrens , Aem . : 4 0 . Bandas , R .G. : 1 3 5 . Bardenhewer, 0. : 1 25. Barth, K. : 283 . Bartsch, H. W. : 7 3 . Bauer, W. : 405.

Behm, J. : 106, 430 . Benoi t , P. : 10, 203, 322. Bieder, W. : 343 . Bietenhard, H. : 49, 400. Biaser, P. : 1 56, 1 84. Bonsirven , }. : 89, 1 1 9, 179, 393. Bornhauser, K. : 3 1 7 , 322. Born kamm , G. : 87, 357 . Bousset, W. : 87, 2 1 6 , 243, 382, 383, 385, 387, 399. Bréhier, E. : 2 1 6, 22 1 . Briickner, M. : 45, 38 1 . Biichsei, F. : 60, 1 1 7 , 1 18, 1 1 9, 12.5, 1 26, 274.

Bui tmann, R. : 17, 24, 4 1 , 50, 6 1 , 89 , 1 23, 1 3 1 , 148, 149, 1 5 6 , 246 , 266, 30 1 , 3 1 3, 333 . Buri, F. : 1 1 6 . Campenhau sen ,

64. Casei , 0. :

30, 1 26 , 158, 32 1 ,

H. F . von :

101 .

Cerfaux, L. : 22, 4 1 , 4.5, .55,

7 4, 85, 86, 9 1 , 1 1 2 , 1 1 5 , 123, 1 27, 1 3 0, 1 7 7 , 1 7 9 , 1 80, 1 82, 189, 204, 2 15 , 2 1 8, 2 3 7 , 2 3 9 , 243 , 252, 255, 270, 274, 28 1 , 282, 284, 285, 287, 289, 29 1 , 292, 294, 302, 3 1 5 , 3 1 7 , 32 1 , 358, 385, 3 8 8 , 390, 3 9 1 , 393, 424, 426, 442. Ciemen, C. : 28 1 , 364. Corneiy, R. : 1 56, 1 76, 1 96, 218. Cullma·nn, 0 . : 1 8 , 24, 25, 33, 42 , 46, 49, 50, 53, 57, 60, 85, 92, 103, 1 1 1 , 1 30, 240, 252, 293 , 299, 300, 3 1 1 , 3 1 6, 388, 390, 3 9 1 , 428, 434. Curtius, ·E . : 2 1 2 . Dali, N . D. : 1 56 . Daiman, G. : 380, 3 8 1 . 47 3

Davies , W. D. : 49, 1 25, 126, 230, 243, 28 5 . Deden, D. : 3 3 9 . Deissmann, A. : 3 4 , 3 5 , 3 6 , 1 1 7 , 27 1 , 274, 278, 279, 3 1 7 , 3 22, 38 1 . Deissner, K. : 77. de Lagarde, A. : 22 1 . Delling, G. : 36, 52 , 73. Descamps, A. : 27, 28, 1 1 1 , 1 1 2, 1 1 5, 123, 1 30 , 3 1 4, 315. Dibelius, M. : 42, 1 4 7 , 2 1 1 , 2 1 3 , 322, 325, 328, 3 3 1 , 339. Dittenberger, W. : 34, 36. Dodd, C. H.: 160. Druwé, E. : 10 1 . Duncan, G . J. : 323 . Dupont, J. : 48, 9 1 , 1 49, 150, 2 1 1 ' 2 1 2, 2 1 8 , 226, 323, 325 , 339, 347 , 348, 349, 357 , 358, 36 1 , 368 , 376, 384. Durand, A.: 43.5 . Eck, 0. : 84. Elert, W. : 1 1 7 . Enslin, M. S. : 127 . Euler, K. F. : 324, 330. Feine, P. : 246 . Festugière, A.-J. : 4 1 , 70. Forster, W. : 4 1 , 87, 189, 365, 387, 388, 398, 4 1 3 . Fraeyman, M. : 294, 295 . Frame, J. E. : 42, 396. Fridrichsen, A.: 2 1 2, 293-� Funk, F. X. : 4 1 . ·

Gaugler, E. : 17. Geffcken, J. : 2 1 9. Gelin, A . : 1 1 8. Gewiess, J.: 326 . Giblet, J. : 199, 234.

Goguel, M. : 49, 20 1 . Golzer, H. : 125. Goossens, W. : 270, 286. Grégoire, F. : 407 . Gressmann, H. : 87 . Gross, J . : 1 4.5, 356 . Grundmann, W. : 50, 1 14, 183 . Gunkel, H. : 10. Guntermann, Fr. : 49 . Gutbrod, W. : 1 29, 184. Gutjahr, F. S . : 200. Hanse, H. : 46. Harnack, A. von : 303 . Havet, J. : 282 . Hermann, J. : 125, 1 26. Hirsch, E . : 65 . Hofer, H . : 360. Davey, N. : Hoskyns, E. 443 . Huby, J. : 76, 43.5, 436. Hulsbosch, A . : 122 . Hunter, A. M. : 148. -

Jeremias, J. : 38, 1 1 3 , 1 2.5 , 202 , 205, 294, 3 1 4, 3 1 6 , 3 1 7, 3 1 8 , 3 1 9, 323 . Joiion, P. : 323 . Kasemann, E. : 30, 333, 334. Kautzsch, E. : 10. Kirchgassner, A. : 1 1 4, 1 1 6, 123. Kittel, G. : 38, 84 , 362 . Klausner, J . : 148. Kleinknecht, H . : 43 1 . Knabenbauer, J. : 42. Knox, W. L. : 1 30, 1 66, 22.5, 229, 3 1 2, 330, 33 1 , 3.5 1 , 355, 440. Kiimmel, W. G. : 49, 60, 6 1 , 64, 66, 7 1 , 7 3 , 123 , 1 36, 148 , 1 9 1 , 196, 23 1 , 245, 255 , 270, 3 1 5, 3 9 1 . 474

Lagrange, M.-J. : 74, 95, 1 56, 1 76, 180, 1 82, 187, 190, 195, 196, 2 1 8, 279 , 28 1 , 374, 396, 4 1 4, 432, 435 , 436. Lebreton, J. : 228 , 380 . Leenhardt, Fr.-J. : 1 12, 244 , 245 , 28 1 , 282, 299. Leipoldt, J. : 68. Lemonnyer, A. : 42 , 259, 396. Levie, J. : 1 94. Liechtenhan, R. : 149, 2 1 2 . Lietzmann , H . : 3 1 , 3 2 , 76 , . 95, 1 2 3 , 1 76, 279, 350, 405, 435. Lightfoot, J. B. : 4 1 0 . Lindeskog, G . : 293 , 299 . Lofthouse, F. : 1.5 1 . Lohmeyer, E. : 2.5 , 79, 3 16 , 3 1 7, 325, 326, 328, 330, 334, 3 8 1 , 3 86, 387' 388, 390, 440 . Loisy, A. : 279, 280. Loofs, A. : 326.

Percy, E. : 85, 87, 9.5, 98, 99, 120, 1 2 1 , 129, 229 , 294 , 3 34, 335, 339, 340, 349, 357, 359, 395 . Peterson, E. : 35, 39, 40, 42, 392 . Pfaff, E. : 1 1 . Pohlenz, M. : 2 1 1 , 2 1 2. Prat, F. : 42, 1 1 9, 147, 160, 1 94, 196, 200, 2.59 , 279, 322, 435. Preiss, Th. : 24 1 , 3 1 4 . Procksch, 0 . : 1 1 9, 173, 24 1 , 242 , 25 1 , 285. Prii m, K. : 1 9 1 , 387, 388. Phythian-Adams, W. J. : 28.5. R aw linson, A. E. J. : 148. Reitzenstein, R. : 279, 3 8 3 . Rengstorf, K. H . : .56, 303 , 3 1 8. Resch, À. : 1 5 9 , 1 60 . Ricard, E. : 297 . Riemann, 0 . : 1 25 . Riesenfeld, ·H. : 39, 4 1 , 99, 1 08. Rigaux, B . : 4.5, 46, 47 . Ringgren, H. : 243 ·

l

Malevez, L.: 297. Marmorstein, A . : 398 . Maurer, Chr. : 1 84 . Meinertz, M. : 1 47 . Menoud, Ph. H . : 70. Michel , 0. : 1 7.5 , 392 . Moe, 0. : 1 26 Moore, G. F. : 2 16. Mundle, W. : 123. .

Nélis, J. : 30, 99. Noack, B . : 46, 86, 89, 9 1 . Nock, A . D. : 1 1 . Norden, E.: 22, 3 13 , 333 . "

Opke, A.: 3.5, 39, 68, 142, 1 74, 282, 289, 297 , 326. Osty, E. : 203 .

.

Sagnard, F. M. M. : 223 . Sanday, W.-Headlam , A. C. : 156, 176, 274, 278, 284, 396, 405, 406, 434, 4.3 5. Sanders, L. : 320. Schelkle, K.H . : 1 14 Schlier, H. : 45, 1 1 6 , 129, 179, 1 80, 1 89, 27 1 , 279, 28 1 , 355, 358, 4 1 4 . Schmid, J. : 4 6 . Schmid, Lothar : 39. Schmid, W. : 2 1 2. Schmidt, K.L . : 86, 239, 293, .

353.

Schneider, C. .50. 47.5

317, 32 1 . Schweitzer, A. : 49, 44 1 . Schweitzer, W. : 86. Schweizer, E. : 238, 283, 303, 304. Scott, C. A. A. : 1 1 9, 127. Seeberg, A. : 127. Sjoberg , E. : 37, 47, 51, 226, 270, 287, 3 17, 330, 337, 347 . Spicq, C. : 59, 84, 436. Staab, K. : 147, 1 9 1 , 196, 198 , 209, 275, 434, 435, 436. Stihlin , 0 . : 22 1 , 222 . Stauffer, E.: 10, 27 , 29, 46, 144, 1 48 , 435 . Steck, R. : 441 . Strack, H. L.-Billerbeck, P . : 45 , 50, 1 8 1 , 182, 20 1 , 2 1 6, 384.

Schiitz, R. :

Taylor, V. : 127, 43 1 . Thomas, J . : 250. Tiilila, o. : 260 . . Tillmann, Fr. : 14 7.

Tisserant, E. : 3 14, 330, 378. Tobac, E. : 286. Twisselmann, W. : 28 1 . van

Imschoot, P. : 243 . Van Manen, W. C. : 44 1 . Vinc ent , M. R . : 324 . Violet , B . : 39 . Volz, P. : 35, 37, 39, 44 , 63, 74.

Vosté, J. M. : 42. Waaning , N. A.: 239. Wagenfiihrer, M. A. : 334. Weinel, H. : 242, 244 . Weiss , J. : 76, 200 , 21 6, 228, 339, 404 , 4 1 0 . We ndland , P. : 25 1 . Wetter, G . P. : 38 1 , 382 , 383 . Wiencke, G. : 1 07, 126, 148. Wikenhauser, A. : 27 1 . Windisch, H . : 1 56, 159, 328, 353 . Wingren, G . : 1 55 . Wrede, W. : 443 .

476

Indice delle materie

Abramo: 109 , 1 27 , 174-1 84, 292 , 370. Acquisto : 1 1 6- 1 1 9.

Vedere :

Redenzione . Adamo (nuovo ): 63 , 79, 1 8 3 , 1 9 3-206, 29 1 -293 .

'Adona; : 393 , 398 .

Allegoria : 1 7 8 , 1 8 3 , 1 85 . Angeli : 9 1 . Vedere : Potestà.

Anthr6pos :

79, 1 47, 1 94 , 286-288, 200 ,. 205-206, 297 , 44 1-442. Vedere: A­

damo ; Uomo. Anticipazione : 59-62 , 77. Antico Testamento : Vedere : Scrittura . Anticristo : 44-47 , 5 1 -52, 90 . Antitesi : 26-29 , 3 1-32, 9 3 ,

97 ' 98- 1 00, 1 34 , 1 36- 1 37 ' 1 3 9- 1 42, 1 9 3-206, 2 3 1 -2 3 8 , 248 , 3 1 2-3 1 3 , 3 32 , 362 , 37 1 , 396. Apocalittica : 35, 38, 44, 53 .

Vedere : ti1toxaÀ.v1t"tw. Apostasia : 44-45. Apostoli (Apostolato ): 1 501 52 , 303 , 346, 4 1 3 . di grazia : 34 1 -342 , 386.

Azioni

Battesimo : 1 1 1 -1 1 2 , 298-299.

104, 1 00- 1 02, 274-282 , 237'

Benedizioni : 1 79- 1 80 . Carismi :

23 8-24 1 , 2 67-268 , 344-345, 303-304, 300, 347-350. Carità : 108- 1 09, 1 59, J 02 ' 378. Carne : 234 . Vedere: Corpo. Carne-Spirito : 23 1-2 3 8 . Cena : 4 1 , 1 04 , 1 1 2- 1 1 3 , 236, 298-299, 350. Chiesa : 85, 90-9 1 , 25 7-258, 278, 282, 289-3 04, 35 8359. Circoncisione : 1 75- 1 79 , 1 8 8 . Collera : 1 92- 1 9 3 . Comunità messianica : 61-62 , 290 . Comunità primitiva : 6 3 , 666 8 , 124, 1 4 8 , 1 56 , 289-290 , 3 76-377' 4 1 9-42 0, 437-439. Confessione di fede : 38, 1 6 1 , 390-39 1 . Controversie : 1 07, 4 1 4 . Corona : 57 . Corpo : 69-7 1 , 1 99 , 204. Corpo di Cristo : 234-238 278, 282-283 , 293 , 294 : 297, 356-3 59. Costruzione celeste : 294 . Creazione : 48 , 58, 1 1 0, 203 , 223 , 264, 2 84-286, 3 343 3 5 , 352 , 3 59-360, 3653 66, 374, 378. 477

Cristianesimo pr1m1ttvo : 2229, 64, 84, 1 04, 370, 376377, 388-390 . Vedere : Co­ munità primitiva . Cristo ( nome; nome proprio ): 403-4 1 8 . Cristo e sapienza : 228-229. Cristo secondo la carne : 1 3 9142. Cristo secondo lo Spirito : 23 1-262 . Cristo-sostanza : 270-2 84. Croce (discorso della ) : l 08, 1 3 1 - 1 35, 2 1 4, 225 . Vedere : Morte di Cristo. Culto : 257-259, 298-300, 3 1 1 , 340-343, 386. Demoni : 86, 88-89, 1 1 9, 253 . Vedere: Potestà. Dio ( il Padre ): 375-376, 395397 . Discepoli : 150 . Discorsi del Libro degli At­ ti : 26, 67, 167- 1 68 . Discorsi di propaganda : 2 1 2 3 , 1 3 1 - 1 32, 168- 1 70, 2 1 12 1 3 , 2 1 9, 367 . Divinizzazione : 1 45- 146. Ebrei :

1 85-186, 233 .

)Elohim : 398 .

Eone nuovo: 360. Vedere: Secolo presente. Epifania : 3.5. Eredità : 180-1 8 1 , 378. Eresia di Colossi : 86-89, 3653 66 . Escatologia : 49-50, 5 2 , 6 1 62 , 72-74, 165, 255 , 407 . Esegesi : Vedere : Scritture. Esortazioni : 54-56, 60. Espiazione : 122- 126.

Essenismo: 250 . Evangeli : 1 60, 390 . Evangelo ( messaggio apostolico) : 172, 338, 41 2 . Fede : 63-64, 66 � 1 1 1 , 188, 30 1-302 . Fede d 'Abramo: 174-175, 4 1 3-4 16 . Figlio dell'-Uomo : 6 1 , 328 , 368 , 370, 376-3 77, 386387 . Figlio di Dio : 1 2- 1 3 , 1 8 1-183, 367-384, 429-43 0. Fi.lone d'Alessandria: 1 60 , . 2 1 3 , 25 1 , 3 9 7 , 407 , 428 , 43 1 . Filosofia : 2 1 0-222, 226, 384 . Fratelli del Signore : 392. Gentili : 346-348, 352. Vede­ re : Paganesimo. Gesu : 4 1 9 , 425 . Gesu Cristo e Cristo Gesu : 420-424 . Giorno del Signore : 36. Giudaismo : 1 7 3- 1 74, 209, 2 1 3 , 250, 253, 302, 354, 379-38 1 , 439-440. Giudaismo alessandrino: 22, 364, 43 1 . Giudaismo apocalittico: 87 . Giudaismo ellenistico : 379, 43 1 . Giudaismo rabbinico : 398, 42 8 . Giudaismo sincretista : 1 3 1 . Vedere : Eresia di Colossi . Giudaizzanti : 186- 1 87 , 200, 4 1 4-4 1 5. Giudizio : 23, 42, 47, 52, 59. Giustizia ( giustificazione) : 120, 1 28- 129, 173-208, 478

259, 264-265, 26 7-269 , 3 1 3-3 15, 4 1 3-4 16. Gloria : 58-60, 74, 78, 83 , 365. Gnosi : 357, 364, 366, 44 1443 . Grazia: 264-267. Greci : 209 . Imitazione : 105, 1 08, 155156, 3 1 5-3 16, 320. Immagine di Dio : 361-366, 430-432 . Incarnazione : 1 39- 1 60, 356 . Ingresso trionfale: 39-42 , 389. Inni : 3 1 1-335, 340. lntronizzazione regale : 442 .

Kénosis : 142 . Kerigma : 25 . Vedere : Mes­ saggio. Legge : 1 27- 1 30 , 1 52, 158159, 173, 180- 1 8 1 , 18419 3 ' 4 1 6-4 1 7 . Liberazione : 1 1 5-1 16, 120, 128. Libertà : 1 15-1 1 6 . Li turgia. Vedere: Cul to. Mess aggio : 24-26, 53, 1321 3 3 , 1 35- 1 36, 1 67 , 1 7 11 72, 3 12, 337-338, 410413. Messia : 6 1 , 377, 379-38 1 , 39 7-3 98, 406-409 . Messi anici ( tempi ) : 1 32 . Miracoli : 143 . Vedere : Ca­ rismi. Missione del Figl io di Dio : 37 1-374. Misteri ( paga ni ) : l O 1, 440 . Mistero : 82, 1 65, 3 1 3-3 15, 33 7-350, 35 1-366. -

.

Mistica : 1 7 1 , 269-284, 443 . Mito : 229. Mito gnostico : 1 30- 1 3 1 . Mitologia : 38 1 . Mondo : 81-82, 36 1 . Mondo (unità del ): 351-355 . Morte : 50, 128- 129. Morte di Cristo : 1 03-137. Morte e Resurrezione : 931 02 , 153, 1 75, 1 99, 234235. Mosè : 292, 394. Vedere : Legge. Nome : 397-40 1 . Nome di Cri sto : 156 , 33033 1 . Nome divino : 3 92-40 1 . Nuova {stirpe nuova ) : 284287. Vedere : Creazione. Nuovo Testamento : 242 . Ostacolo : 46-4 7. Pace : 120. Paganesimo : 90, 1 30, 2 1 82 1 9, 223, 252-253 , 353355. Palme : 4 1 . Parabole ( mistero): 1 4 3 . Parabole evangeliche : 54, 81. Parola del Signore : 38, 1561 58 . Parusia : 33-62 , 72-73 , 1 001 22, 1 3 1 , 24 1 , 254 , 258, 367-370, 389, 3 9 1 -392, 394. Paternità d'Abramo : 175179. Peccato : 1 14- 128, 139- 14 1 , 1 90- 1 92, 1 96- 1 97 . Perdono dei peccati : 1 23124 . 479

Persecuzioni : 44-57 , 84, 90, 104- 1 05, 132, 347 . Pleroma : 147, 204, 33.5, 3 .5()359 . Potestà : 50-53, 85-92 , 1 19 , 1 2 1 , 13 0- 1 3 1 , 220, 3 1 4, 346, 347' 353, 358-359' 361. Preesistenza : 417-4 1 8 . Preghiera : 342 , 347 . Primato di Cristo: 359-3 6 1 . Primizia dei morti : 7 3 . Profeti : 1 9 3 , 242, 250, 346. Profet i pagani : 383. Promesse : 1 80- 182. Psicologia : 1 92. Redenzione : 1 16- 1 1 9 , 1 351 37 , 1 94. Regalità di Cristo : 3 88-389. Regno di Cristo : 49-50 , 52, 8 1 -92 , 292-293, 407 . Regno di Dio: 8 1 , 8 3 , 1 65 , 2 8 4 , 407 . Regole del Signore : 1 56- 1 58 . Resurrezione : 68-7 1 . Res u rrezione dei morti : 38, 47-48 , 63-64, 73-77 ' 7 87 9 , 95, 199, 360-3 6 1 . Resurrezione di Cristo : 26, 48 , 63-79, 1 3 5- 1 37 , 1 44, 1 45- 1 46, 236, 26 3-264, 269-270, 387-388. Vedere : Morte e Resurrezione. Ricapitolazior:e : 355-356. Ricchezze : 1 4 2 , 3 1 3 , 3 5 8 . Riscatto : 1 .1. 6-1 19, 1 2 8 . Vedere : Redenzione. Rivestire : 180, 202, 28 1 -282 . Sacrificio : 124- 126. Salvezza : 1 7- 1 8 , 72 , 1 67- 1 68 . Sangue : 1 06, 125-126. Santità : 249-262 .

Sapienza : 59, 133, 209-230, 24 1 , 348-349. Satana : 5 1 , 86, 89-90. Ve­ dere : Demoni . Scambio : 144. Scritture : 26-29, 44-45, 6668, 1 85- 187 , 2 1 4-2 1 7 ' 242243 , 29 3-294, 302, 342343 , 363, 369-370, 37938 1 , 393-3 95, 408 , 4 1 64 1 7 , 439-440. Secolo presente e secolo fu­ turo : 59-62 , 82. Servo di Dio : 63, 3 1 5-3 32. Signore : 24, 35, 37-4 1 , 72, 83, 142 , 153, 364-365 , 428-429 . Sig nore Gesti : 41 9-420. Signore ( Il ) Gesti Cristo e nostro Signore Gesti Cri­ sto : 424-426 . Simbolismo : 276, 280. Simbolo : 26, 66, 100, 103 , 355 . Vedere: Confess ione di fede. Sovrani (culto dei) : 3 8 1 -3 84, 385-38 6 , 440. Speranza : 56-58, 301-302 . Spirito : 238, 246-248. Spirito S an to : 59, 185 , 22622 7 , 239-246, 267-269, 378, 398 . Sposa di Cristo: 293-294. Stoicismo : 440 . Tempio : 257, 26 1 . Teologia giovannea : 122, 1 4 3 , 345 , 3 5 0 , 370-3 7 1 , 374. Terzo giorno : 68 . Testamento : 1 89. Testimonianza : 26, 29, 6364 , 66 . 212, naturalis : Theologia 2 1 8 , 222-223 . 480

Tipo : 17.5, 1 79, 1 93-206, 394. Tradizione : 28-29, 66, 1 031 05, 149, 153 . Tribolazioni : 57 , 60. Trinità : 269, 398. Umanità di Cristo: 154. Uomo ( vecchio ): 20 1-206. Uomo celeste : 200, 205, 286287, 296-297, 3 62-363 , 44 1 -443 . Vedere : Adamo; Anthro­

pos.

Uomo pnm1.ottvo, universale :

Vedere : Anthrop�s. Visione di 64-66.

Cristo

risorto:

Visione di Damasco : 1 1 -13, 64-65, 368-369, 377, 3,7, 408 , 439. Vita : 266-267 . Vita ( in Cristo, ecc . . . ) : 77 78 , 255-257, 263-288, 4 154 16. ..

48 1

Termini greci

fiyti.1t1). Vedere : Carità. a:y�oo�: 250-2.51 , 256. rt(.J.tip't1')1J.Cl : 1 1 5. rt(.J.a.p'tta.: 29-30, 1 1 4 . fiv!crnnJ.�o : 68. fÌ1tci.V't1'}CTI.�: 4 1 -42 , 39 1 . �1tOXa.ÀU1t'tW : 1 1 , 35, 65, 368 .

�'JtOXa.'ta.À.ÀrtCTCTlù : 1 20 . liq>ECTL� : 123. (3CL1t-ri�w : 279-2 8 1 . tyE!pw : 68. E8'V1'} : 1 78. lÀ.EU9EpiCL : 1 1 6. t1t�ocrxo1t'i} : 37. 8E6�: 397-398, 432-437. 8ucrta: 126. tlttcrn')pt.ov : 1 24- 1 2.5. xev6w: 142. xupr.EUlù: 84. xup t.o� . Vedere : Signore.

(.J.Opq>i}: 437.

228, 323-324, 430-

vou� :

2 1 0, 220, 232, 238, 243 .

226-227,

1ta.t� 8Eou : 368, 380, 383 . 1ta.pci1t'tlù(.J.a.: 1 15 . 1tapEtn�: 1 2 3 . 1tappT)cria : 1 1 6. 1tci.crxw : 106. 1tE1toi6T)CTI.�: 56. 1tÀi)pW(.J.Cl: 356. 1tVEUJ.Ul. Vedere: Spirito. 1tVEU(.J.(X.'ti.X6�: 246-24 7 . 1tpw't6-roxo� : 359, 37.5. crtip;. Vedere: Carne. crwiJ,a. : 1 06. Vedere : Corpo. cr'WIJ.Cl'ti.XW�: 357. 'tC11tEt.V6w: 142. 'tÉÀo�: 48 . vtò� 8Eo0 : 382. Ù'JttiY't'T)CTLt;. Vedere: iL1t6.V't1)­ CTt.� . v1tci.pxw : 324.

483

vn-xxxi

« Per lui, con lui, in lui

».

Introduzione all 'edizione

italiana di Tommaso Federici

3

Elenco delle citazioni bibliche

5

Abbreviazioni di testi, collezioni, studi, riviste.

7

Prefazione

Parte I: 21 21

Cristo

« attore »

Cap . I. Tem i letterari tradizionali l. Il messaggio primitivo

21 . - l. L'annuncio del Giudizio di Cristo. 24. Regno di Cristo. •

25

II. La « tradizione Cristo

33

Cap. Il. La Parusia

33

.53

-

2. Messaggio del

sulla morte e sulla Resurrezione di

I. Descrizione della Parusia

33. - l. II termine « parusia ,. ed i suoi equivalenti. scenario della Parusia. 37. - A. l Thes 4,1 3-18. 44. 1,7-12 ; 2,3- 1 2 . 47. - C. l Cor 15,20-28..51-57 .

37. 2. Lo B. 2 Thes -

-

Il . Orientamento della vita cristiana verso la Parusia 53 .

.56.

59

della salvezza

-

l . Messaggio e confessione 3. La speranza cristiana.

di fede.

54. - 2.

Esortazioni.

III. Anticipazione della Parusia nella vita cristiana

48.5

63 63

Cap. III. La Resurrezione di Cris to I . La fede nella Resurrezione

64. - l . La visione del Cristo Risorto. 66. 2. La fede della Co­ munità. 66. 3. La Resurrezione e le Scritture. -

-

68

I I . Nozione della Resurrezione

l . Il vocabolario primitivo. 68 . A. « Dio ha resuscitato Cristo dai morti ». 69. B. « Cristo è risorto ». 69. 2. Resur­ rezione corporale e spirituale. 68.

-

-

-

72

-

III. Teologia de11a Resurrezione

l . Resurrezione ed escatologia. 75. 2. La Resurrezione di Cristo, principio della nostra resurrezione futura. 77. 3. Efficacia attuale della Resurrezione di Cristo.

72 .

-

-

-

81

Cap . rv. Il Regno di Cristo

81 83 85

I . Gli episodi del Regno I I . Il Regno attuale Il Regno di Cristo e le Potestà 85. l . L'ostilità delle Potestà. testà al Regno di Cristo. -

93 93

91 .

-

2. Sottomissione delle P�

Cap. V. Morte e Resurrez�one l. Formule teologiche

- l . Applicazione alla resurrezione futura. 94. 2. Applicazione alla vita cristiana. 96. 3 . Applicazione alla libertà verso la Legge. 97. - 4. Applicazione alla vita apostolica.

93 .

-

-

=

98

103 lO3

Il. Portata teologica

Cap . VI . La morte di Cristo I. Lo sviluppo della teologia della croce

l . Contatti con la tradizione primitiva. 103. A. Luoghi letterari. 1 05. B. Il vocabolario. 107. 2. Occasioni dello svi­ luppo paolina. 103 . -

-

-

1 08 1 09

-

II. La « carità » di Dio e di Cristo III. L'efficacia della morte di Cristo

109. - l . Efficacia antologica. 1 1 3. - 2. Effetti particolari ed efficacia corrispondente. 1 14. A. La morte di Cristo ed il peccato. 127. B. La morte di Cristo e la Legge. 1 30. C. La morte di Cristo e le Potestà cosmiche. -

-

131 1 35

IV. Il discorso della croce · V. Importanza della teologia della Redenzione 486

1 39

Cap. VII . L'incarnazione di Cristo

1 39

I . Cristo secondo la carne

148

161

140. - l . La teologia paolina dell'incarnazione. 142 . - 2. Contrasti con la teologia successiva. 144. - 3. In via verso la teologia d'in­ carnazione?

Il . La vita mortale di Cristo

148. - l. Paolo teologo. 149. - 2. Il polemista. 152. - 3. Paolo didascalo. 1.53 - A. Morte e Resurrezione eli Cristo. 1.54. - B. L'u­ manità di Gesu. 155. - C. L'imitazione di Gesu. 156. - D. I nomi. 156. - E. Preclicazione di Ges1l. 156. - F. Le regole del Signore. 1.58. - G. Alcuni punti della dottrina.

Sintesi

Parte II : Il dono di Cristo 1 67

Cap . l. Temi letterari

1 67 171 17 1

I l . Formule

1 73

Cap. II. Cristo, nostra giustizia

� 74

l. La giustizia d 'Abramo e Cristo 174. - l. La fede d'Abramo. 175. - 2. La paternità d'Abramo. 179. - 3. Le benedizioni. 180. - 4. Promesse ed eredità. 1 8 1 . .5. Figli di Dio.

1 83

Sintesi

1 84

II. La legge e Cristo

I . Giustizia di Dio e Sapienza di Dio « mistiche » Messaggio del Cristo « spirituale »

185. - l. La Scrittura annuncia Cristo. 187.

Legge.

193

III. L ' antitesi 194.

-

«

tipologica

»

-

2. La funzione della

Adamo-Cristo

l. Nell'epistola ai Romani. 199. - 2. Nella l Corinzi. 201 . -

3. Nelle epistole della cattività.

�06

Sintesi

209

Cap. III. Cristo, nostra Sapienza

211 214

l. L 'incontro con la filosofia

Il. La filosofia umana

214. - l. Condanna della sapienza umana. 214. - A. La Scrittura condanna la sapienza. 217. - B. Il fallimento della sapienza. 222 . C. Condanna da parte delresperienza cristiana. 222. - 2. La sa­ pienza umana e Cristo.

487

224

23 1 23 1

238

I I I . La Sapienza di Dio 224. - l . Partecipazione dei cristiani alla Sapienza di Dio. 227 2. La sapienza cristiana e Cristo.

263 264



Cap. IV. Cristo secondo lo Spirito l. L'antitesi cristologica

23 1 . - l . Appl icazione a Cristo dell'antitesi « carne-spirito 2. L'antitesi ed il « corpo » di Cristo

II. Cristo « spirito • 2.39. - l . Cristo e lo Spirito Santo (personale).

246�

-

« spirituale ».

248

.

•·

234.

..

2. Cristo

III . Cristo, nostra Santificazione

249. - l . Santità antica e santitA nuova. 249. - A. Nozione antica e santità nuova. 2.52 . - B. L'impurità pagana. 2.53. - C. La santitA del giudaismo. 254. - D. La santità cristiana. 260. - 2. La santità e Cri�o.

Cap. V. Cristo, vita nostra

di Cristo

l. Grazia (giustizia ), Spirito ( santificazione), vita l. Giustizi a e

grazia (Rom 3,2 1 .4,2.5 ). 266. vita (Rom '-6 ). 267. - .3. Giustizia - vita Spirito. 264.

-

-

-

2. Grazia e

-

269

II. La vita del cristiano e Cristo

1 . Cristo « causa » della vita cristiana. · 270 . - 2. La teoria 269 del Cristo-sostanza. 2 7 1 . - A. Cristo vivo in noi. 274. B. Vivere in Cristo: il battesimo in Cristo . 282. - C. « Cristo » (il corpo di Cristo) in l Cor 12,12. -

-

284

III. La stirpe nuova e Cristo l. Una nuova creazione. 286.

284.

-

287

Conclusione

289

Cap. VI . Cristo

289

e

-

2. II Cristo collettivo.

la Chiesa

I. La nozione di Chiesa

289. - l. Chiesa, Popolo e Comunità di Cristo. 293. - 2. Sposa di Cristo ed edificio celeste. 294. .3. Corpo di Cristo. -

297

I I . La vita della Chiesa 298. - 1. Il battesimo e l'eucarestia. .300. - 2. I carismi. 301 . 4. La lettura dell'Antico 3. La fede, la speranza e la carità. .302. Testamento.

..

-

303

III . La costituzione della Chiesa

305

Sintesi 488

Parte III : II mistero di Cristo .3 1 1 .3 1 2

Cap. I . Gli inni cristologici l. Gli inni sulla carriera di Cristo l . L'inno di l Tim 3,16. 315. 2. L'inno a Cristo-Servo di Dio (Phil 2,6-1 1 ). 316. - A. Autenticità paolina. 3 17. B. La fonte principale. 321 . C. Analisi esegetica.

313.





-



di Cristo ( Col 1 , 1 5-20

332

Il. Inno sull'opera

337

Cap. II. La rivelazione del mistero di Cristo

.337

l. L'ambiente letterario 340. l. Gli inni . 341 . - 2. Azioni di grazia. 342. 3. lnterpr. tazioni dell'Antico Testamento. 343 . 4. Sviluppi teologici . -

-



.34.5

Il. Le fasi nella rivelazione del mistero .345. - l. Rivelazione del mistero agli Apostoli. 347. - 2. Paolo, dispensatore del mistero. 34 7. - 3 . La conoscenza del mistero da parte dei gentili.

348

Conclusione

3.51

Cap. III . L'esposizione del mistero

3 .5 1 355 356 3 59 361

l . L'unità del mondo a d opera di Cristo I I . La ricapitolazione in Cristo III. Corpo di Cristo e pleroma IV. Il primato di Cristo V. L'immagine di Dio 362. l . L'uomo celeste, immagine di Dio. 364. - 2. Cristo in sloria, immagine di Dio. 36.5 3. Cristo-immagine nella creazione. -

-

367 .367

Cap. IV. Figlio di Dio l. Gli interventi del Figlio

di Dio

1 . Alla Parusia. 370. 2. Nella Passione. .37 1 . 3. La prima « missione •· 374. - 4. Nella creazione. 374. '· Nella nostra filiazione. 367.

-

-

-

-

37.5 .376

Il. Il Padre ed il Figlio I I I . Le origini della formula )76. - l . Eredità cristiana ed apporti nuovi. 379. - 2. Influsso del­ l'Antico Testamento e del giudaismo. 381 . - 3. Origine pagana? 384. 4. Influssi della filosofia.

··

489

385

Cap. V. Il Signore

385

I . Prima di Paolo

390

392

385. - l . La teoria di simo primitivo.

W. Bousset. )88 . - 2. Kyrios nel cristiane-

I I . I lasciti della Comunità primitiva a Paolo

390. - 1 . Kjrios ]esous. 391 . - 2. Il titolo Kyrios e la Parusia. 392 . - 3. Il titolo Kjrios e Gesu nella sua vita mortale. III . Il Nome divino

393 . - l. Testi dell'Antico Testamento applicati a Cristo. 395. 2. Di o, Padre nostro, ed il Signore Gesu Cristo. 397. - 3. 8E6� e �vpLoc;. 399. - 4. Il Nome al di sopra d'ogni nome.

403

Cap . VI . Nome e titolatura di Cristo

403

l. Cristo 404. - 1. « Cristo ,. nome proprio. 406. - 2. L'idea mess1an1ca e XpLO"'t6�. 409. - 3 . L u so di XpLCT'f6� nelle epistole. 410. - 1° Il messaggio e l'apostolato. 413. - 2° Fede, giustificazione, vita. 4 16. 3° « XpT.CT't6� » e l'Antico Testamento. 417. - 4° La preesistenza di '

Cristo.

419

II. Gesu ed il Signore Gesu 419. - l . Gesu. 419. - 2. Il Signore Gesli; nostro Signore Gesu.

420 424

I I I . ( I l ) Cristo Gesu; Gesu Cristo IV. Il Signore Gesu Cristo e nostro Signore Gesu Cristo

42 7

Cap. VII . La cristologia paolina ( sintesi)

427

l. La divinità di Cristo 428. - l . « Signore ». 429. - 2. Figlio di Dio. 430. - 3. 'Ev (..Lop