Civiltà del mare. I fondamenti della storia mediterranea

754 64 7MB

Italian Pages 260 Year 2001

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Civiltà del mare. I fondamenti della storia mediterranea

Table of contents :
Copertina......Page 1
Frontespizio......Page 3
Copyright......Page 4
Indice......Page 5
Presentazione......Page 11
Considerazioni introduttive......Page 17
Prologo: la vigilia della storia......Page 23
Parte prima – La formazione delle città......Page 37
1 – L’orizzonte mediterraneo......Page 39
2 – La colonizzazione greca......Page 59
3 – La colonizzazione fenicia......Page 83
4 – Il mondo etrusco......Page 107
5 – La struttura degli insediamenti......Page 125
Parte seconda – Il superamento delle città......Page 141
6 – Le aggregazioni supercittadine......Page 143
7 – Il mondo italico......Page 157
8 – Il mondo celtico......Page 183
9 – Il mondo iberico......Page 203
10 – Incontri e scontri......Page 223
Epilogo: l'unificazione politica......Page 233
Considerazioni conclusive......Page 245
Referenze bibliografiche e indici......Page 247
Referenze bibliografiche......Page 249
Indice delle tavole......Page 253
Indice delle figure......Page 255
Quarta di copertina......Page 260

Citation preview

La Cultura Storica 12 Collana di testi e studi diretta da Giuseppe Cacciatore e Fulvio Tessitore Segreteria di Redazione Domenico Conte e Edoardo Massimilla

Sabatino Moscati

` DEL MARE CIVILTA I FONDAMENTI DELLA STORIA MEDITERRANEA con una nota di Fulvio Tessitore

ISSN 1972-0688

Liguori Editore

Questa opera è protetta dalla Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni. L’utilizzo del libro elettronico costituisce accettazione dei termini e delle condizioni stabilite nel Contratto di licenza consultabile sul sito dell’Editore all’indirizzo Internet http://www.liguori.it/ebook.asp/areadownload/eBookLicenza. Tutti i diritti, in particolare quelli relativi alla traduzione, alla citazione, alla riproduzione in qualsiasi forma, all’uso delle illustrazioni, delle tabelle e del materiale software a corredo, alla trasmissione radiofonica o televisiva, alla pubblicazione e diffusione attraverso la rete Internet sono riservati. La duplicazione digitale dell’opera, anche se parziale è vietata. Il regolamento per l’uso dei contenuti e dei servizi presenti sul sito della Casa Editrice Liguori è disponibile all’indirizzo Internet http://www.liguori.it/politiche_contatti/default.asp?c=legal Liguori Editore Via Posillipo 394 - I 80123 Napoli NA http://www.liguori.it/ © 2001 by Liguori Editore, S.r.l. Tutti i diritti sono riservati Prima edizione italiana Ottobre 2001 Moscati, Sabatino :

Civiltà del mare. I fondamenti della storia mediterranea/Sabatino Moscati La cultura storica Napoli : Liguori, 2001 ISBN-13 978 - 88 - 207 - 6061 - 8 ISSN 1972-0688 1. Storia antica

2. Storia della cultura

I. Titolo

II. Collana

III. Serie

Aggiornamenti: ——————————————————————————————————————————–––––––––––––––––––––––––––––––––– 13 12 11 10 09 08 07 06 05 04 03 02 01 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

INDICE

1

Presentazione di Fulvio Tessitore

7

Considerazioni introduttive

13

Prologo: la vigilia della storia Le testimonianze micenee 14; Le testimonianze «fenicie» 20.

Parte prima La formazione delle citta` 29

Capitolo primo L’orizzonte mediterraneo Le fonti di conoscenza 30; Le cognizioni geografiche 36; Le navi e la navigazione 38; Le rotte marittime 43; La pirateria 44; La concezione del mare 46.

49

Capitolo secondo La colonizzazione greca Il «medioevo ellenico» 50; Moventi, fasi e caratteri 53; Aree, tempi e protagonisti 55.

73

Capitolo terzo La colonizzazione fenicia La controversia cronologica 73; Moventi, fasi e caratteri 75; Aree, tempi e protagonisti 79.

viii

97

INDICE

Capitolo quarto Il mondo etrusco La questione delle «origini» 100; Le citta` e la storia 101.

115

Capitolo quinto La struttura degli insediamenti Le citta` greche 115; Le citta` fenicie 119; Le citta` etrusche 124; Altri insediamenti 126.

Parte seconda Il superamento delle citta` 133

Capitolo sesto Le aggregazioni supercittadine L’area magno-greca e siceliota 134; L’area fenicia e punica 139; L’area etrusca 144.

147

Capitolo settimo Il mondo italico L’area meridionale e le isole 149; L’area centrale 154; L’area settentrionale 159; Caratteri e raccordi 163.

173

Capitolo ottavo Il mondo celtico Le origini 174; L’area italiana 177; L’area iberica 181; L’area balcanica 183; Caratteri e raccordi 185.

193

Capitolo nono Il mondo iberico Popoli, insediamenti, necropoli 195; Societa` e cultura 201.

213

Capitolo decimo Incontri e scontri L’Africa e le genti libiche 213; L’Iberia e la questione di Tartesso 217; Le genti italiche 219.

INDICE

223

ix

Epilogo: l’unificazione politica La conquista romana fino al Po 225; Le guerre puniche e l’apertura mediterranea 227; L’espansione oltre il Po e la conquista mediterranea 230.

235

Considerazioni conclusive Referenze bibliografiche e indici

239

Referenze bibliografiche

243

Indice delle tavole

245

Indice delle figure

Alla memoria di Fernand Braudel

PRESENTAZIONE

Davvero non ho titoli per anteporre al bel libro che Sabatino Moscati ci ha lasciato inedito pur scarne paginette di presentazione, per altro inutili tant’e` il fascino di questa ricerca, che si presenta da se´. Se ho ceduto alla cortese richiesta dei Familiari di Sabatino Moscati e` per un profondo sentimento di amicizia e devozione, che, ben conosciuto, ha indotto alla sollecitazione e mi ha convinto. Ho conosciuto Sabatino Moscati molti anni fa, attratto subito dalla sua perizia di studioso e dall’ariosita` della sua prosa scientifica, quando andavo divagando fra gli studi arabo-islamici, al fine di soddisfare un mio eccentrico interesse. Allora ebbi qualche contatto con Giorgio Levi Della Vida, il grande maestro di Sabatino Moscati, ed ebbi anche con il gia` noto allievo qualche contatto epistolare, fatto, prevalentemente di scambi di lavori, primo di ogni altro la memoria lincea Chi furono i Semiti? del 1957, la quale, riepilogando nuovi studi e nuove interpretazioni, idealmente e non idealmente soltanto, si inseriva nell’autorevole teoria di studi in materia punteggiata da un’altra famosa memoria lincea, quella di Ignazio Guidi, Della sede primitiva dei popoli Semitici (1879) e dalle classiche lezioni tenute nel 1938 al Colle`ge de France dal Levi Della Vida, Les Se´mites et leur roˆle dans l’histoire religieuse. Da allora – stiamo parlando della prima meta` degli anni Sessanta – non ho piu` abbandonato la lettura della prodigiosa produzione scientifica e d’alta divulgazione di Sabatino Moscati, il quale, sempre piu`, faceva convergere i propri interessi dall’originario ambito arabo-islamico (specialmente concentrato sul periodo Abasside) verso quello fenicio-punico, dal settore disciplinare storico-linguistico a quello archeologico. Tuttavia, in questa significativa evoluzione, un tema e un problema restavano centrali e prevalenti nell’ampliamento del quadro storiografico del Moscati: il mondo mediterraneo, la sua eccezionale dimensione di culla di civilta` diverse eppure interagenti tanto da acquisire presto una specifica identita` di soggetto storico e una determinante centralita` nella storia

2

CIVILTA` DEL MARE

dell’umanita`. Dalla preistoria – a sua volta articolata nel lunghissimo processo dalla «civilta` megalitica» di cinquemila-quattromila anni orsono alla «civilta` micenea» del II millennio – all’antichita` – dai Greci e Fenici dell’VIII secolo a.C., attraverso gli imperi di Roma e di Cartagine, fino al V secolo d.C. –, dalla storia medievale e moderna fino a quella contemporanea, soprattutto attraverso la nuova espansione araba che, nel VII secolo d.C., rinnovava l’espansione fenicia dell’VIII secolo a.C. da est verso ovest – mai manco` l’interesse partecipe di Sabatino Moscati a questo straordinario, unico fenomeno che, anche quando decadde, resto` un punto nevralgico di osservazione della storia maggiore dell’umanita`, per ritrovare una rinnovata centralita` nel grande scontro tra Nord e Sud del mondo, gia`, in qualche modo, anticipato dalla prevalenza della dimensione europea centrosettentrionale nell’area mediterranea in momenti importanti della storia medievale e moderna, ad esempio, quello delle invasioni barbariche o l’altro delle Crociate, le quali, sulla base di un ideale comune anti-arabo e anti-islamico, svilupparono la solidarieta` tra le nazioni europee, favorendo la gravitazione dal Nord al Sud e non viceversa. Da questa lunghissima storia il Moscati fu attratto quasi passionalmente, esercitando il suo interesse prevalente di scienziato sulle eta` feniciopunica e arabo-islamica; dell’oggetto e soggetto centrale di questa straordinaria evoluzione, il Mediterraneo, egli sentı` il fascino, come mostra bene una pagina solenne e commossa, che mi piace trascrivere. Parlando nel 1989 de «Il Mediterraneo nella storia», dinanzi ai timori allora attuali di un nuovo scontro mondiale che vedesse al proprio centro lo storico mare, Moscati esclamava: «Lasciatemi sperare che cio` non avvenga mai e che il Mediterraneo resti quello che fin da giovane ho appreso a conoscere e sulle cui sponde ho trascorso, nella ricerca scientifica, tanta parte della mia esistenza. Lasciatemi evocare la suggestione immediata e profonda di paesaggi limpidi, delle acque tranquille, del clima sereno e temperato che fa fiorire la vite e l’ulivo; e soprattutto l’incontro umano con gente tanto simile a noi, che al colloquio rivela, siano anche i piu` semplici contadini o pescatori, l’esperienza, la saggezza, la moderazione di chi ha dietro di se´ una civilta` millenaria. Ho amato e amo profondamente questo Mediterraneo; vorrei dire che, nell’arco ormai declinante della mia vita di studioso, non ho amato altro, non ho cercato di comprendere altro». Questa citazione mi fa trovare l’altra, la vera motivazione del mio anteporre all’ultima fatica del grande storico queste pagine inadeguate, povere di scienza e ricche di affetti. Ho tolto la citazione or ora riportata dal discorso col quale, il 7 ottobre di undici anni fa, in Anacapri, Sabatino

PRESENTAZIONE

3

Moscati inauguro` le attivita` del consorzio di ricerca «Civilta` del Mediterraneo», che avevo fondato un anno prima in base a ragioni etico-politiche e con un programma di lavoro che Sabatino condivise subito, talche´ accetto`, con entusiasmo, di presiedere il Comitato scientifico del consorzio, del cui consiglio di amministrazione tenevo la presidenza. Fino alla morte Moscati ha esercitato la carica ed e` stato il vero animatore di quell’ente di ricerca, oggi trasformato e rinnovato anche nel ricordo dei suoi insegnamenti. Cosı` egli imposto` alcuni cicli seminariali, che, ad esempio, nel 1990/91 ebbero al centro il tema de «Le antiche rotte del Mediterraneo», fino a quelli del 1995/96, che ebbero a programma «L’archeologia del mare e sulle coste», una ricognizione di tutte le principali scoperte lungo le sponde del Mediterraneo, a partire dalle coste campane (che furono le sole allora studiate). In questi progetti, ai quali – come era nel suo costume – furono chiamati a collaborare autorevoli e giovani ricercatori, Moscati trasfondeva la sua eccezionale competenza ed esperienza di studioso insigne. Chi non sa delle sue campagne di scavo in Sardegna, in Sicilia, in Tunisia, a Malta, in Israele? Chi non conosce l’eccezionale ampiezza del suo spettro di attenzione, che consentiva di utilizzare conoscenze archeologiche, linguistiche, storico-artistiche, storico-politiche, ecc.? Chi non ricorda, accanto ai suoi lavori piu` tecnici, le geniali sintesi del tipo La civilta` mediterranea (1980), L’Italia prima di Roma (1987), L’ancora d’argento. I Fenici sul mare (1989), Chi furono i Fenici (1992), Introduzione alle guerre puniche (1994) e, infine, l’altro grande affresco, anch’esso postumo, Storia degli Italiani dalle origini all’eta` di Augusto (1999)? Si tratta di libri oramai famosi, che hanno ricostruito il nuovo volto della storia mediterranea, sistemando ricerche proprie ed altrui, interpretando e suggerendo altre indagini e nuovi criteri di lettura. Ad essi si affianca quest’ultimo libro, che, in tutti i sensi, rappresenta un lascito ereditario di grande valore. Non e` di molti, anzi e` di pochi la capacita` di sintetizzare una storia molte volte millenaria, evidenziando, con intuizioni lucidissime poggiate su conoscenze di prima mano, le grandi tendenze di sviluppo, mai lineari eppure sempre salde e tenaci tanto da configurare una identita` storica precisa nella complessita` e fin tortuosita` della vita e della storia. La capacita` di sintesi, come si sa, e` la cartina di tornasole per riconoscere lo storico di vaglia. Le pagine di questo libro ne offrono conferma. Seguiamo con le parole stesse di Moscati i tratti unificatori della storia mediterranea. Dopo aver detto delle valli e dei fiumi, del mare e delle citta` come elementi qualificanti e raccordanti nella genesi e

4

CIVILTA` DEL MARE

nello sviluppo della storia; dopo essersi trattenuto sul grande fenomeno della colonizzazione, Moscati aggiunge: «Recente e` l’ampliamento delle conoscenze in altre due direzioni di primaria importanza: quella dei popoli venuti dal nord, e cioe` dal continente europeo, verso l’area mediterranea, con movimento inverso ai colonizzatori greci e fenici; e quella delle genti locali, che sia i colonizzatori greci e fenici sia le popolazioni europee (riassunte quasi emblematicamente nel nome dei Celti) incontrarono nel loro moto convergente. Il panorama dell’antica storia mediterranea assume cosı` nuove e piu` precise dimensioni, integrandosi il moto dal sud con quello dal nord, la penetrazione dal mare verso l’interno con l’incontro delle genti che vi si trovavano e che assumono cosı` sempre maggiore evidenza. La stessa dimensione della citta` come condizione della storia si precisa e si specifica. Se per i Greci e i Fenici essa resta essenziale e qualificante, il denominatore per populi meglio si adegua sia ai Celti sia alle genti locali». Una pagina superba, non c’e` da dire altro. Eppure non si esaurisce qui l’importanza del libro. Essa sta anche nella raffinata, scaltrita consapevolezza metodologica del fare storia, che, nel caso del Moscati, era arricchita non solo dall’ampio dominio di quella che, una volta, si chiamavano le scienze ausiliarie, ma anche dalla diretta esperienza in ambiti diversi per scansione cronologica e per specificita` di metodo (mi riferisco, ad esempio, agli studi d’eta` medievale oggi raccolti nel libro Dal regno arabo all’impero musulmano del 1992). Ed ecco qualche eco di cio` al livello delle ricerche sistemate nel nostro libro. La combinazione e il confronto tra situazioni difformi, anche per livelli di conoscenze sulle diverse regioni costiere del gran mare, possono dare l’idea di «un’anomalia; eppure sembra questa la via indispensabile per giungere, quando possibile, a una visione organica e integrata, che superi la prospettiva etnico-linguistica da cui sono state, per tanta parte, condizionate finora le ricerche». «Cosı`, ponendo a confronto il piu` noto e il meno noto, riemergono i fondamenti dell’antica civilta` mediterranea. E puo` non essere illusorio pensare che da questo tentativo di sintesi emergano in futuro molte nuove analisi, validificando una dimensione di ricerca che appare ormai la piu` durevole e feconda». A me non resta che concludere con un pensiero memore e grato all’amico e al Maestro che mi onoro` col suo affetto. Un pensiero certo venato di nostalgia, perfino addolorata per la repentina scomparsa nel piano di una operosita` dai pochi confronti; e pero` una nostalgia che, come voleva Goethe, deve essere, e` «produttiva, creatrice di qualcosa di nuovo». , E` la nostalgia che suscitano i veri maestri, come Sabatino Moscati, i quali

PRESENTAZIONE

5

invitano a salire in alto, sempre piu` in alto, conservando l’umilta` dello studioso e la consapevolezza della propria condizione, cio` che e` il senso della storicita`. Napoli, 1 aprile 2001 Fulvio Tessitore

CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE

La storia del mondo antico, dopo la conclusione della grande esperienza vicino-orientale, s’identifica con l’orizzonte mediterraneo e con l’epoca che va dall’inizio della colonizzazione greca e fenicia (VIII secolo a.C.) all’unificazione sotto il dominio di Roma (eta` di Augusto, I secolo a.C.) (fig. 1). In questo periodo di circa otto secoli si svolge la prima grande avventura del mondo occidentale; e tale avventura ha per scenario l’insieme delle regioni che gravitano sul nostro mare. E` questa un’avventura straordinaria, la cui prima connotazione sta nel diffondersi dell’alfabeto, e dunque del mezzo stesso con cui gli uomini potevano tramandare le notizie della loro esistenza e delle loro vicende. Il carattere ideografico o sillabico delle precedenti scritture vicino-orientali ne aveva determinato l’uso ristretto a piccole classi dirigenti, politiche e religiose: nulla di comparabile allo straordinario sviluppo che consegue all’invenzione dell’alfabeto da parte dei Fenici e alla sua diffusione da parte dei Greci. Nel suo andamento d’insieme, l’antica storia mediterranea si articola in alcune fasi essenziali: «precolonizzazione» o frequentazione dei mari prima che abbia inizio il fenomeno coloniale; colonizzazione da parte dei due grandi popoli protagonisti, Greci e Fenici, con conseguente costituzione da parte degli uni e degli altri di centri cittadini costieri, mentre nell’area tirrenica centrale dell’Italia un gruppo ristretto ma compatto di citta` emerge autonomamente per opera degli Etruschi; progressiva tendenza delle citta` ad ampliare il controllo del territorio vicino, sia attraverso associazioni e leghe, sia attraverso il confronto con le genti locali, per lo piu` organizzate (o almeno cosı` si presentano agli occhi dello storico) a livello etnico piu` che urbano; intervento di popolazioni dalle sedi d’oltralpe (i Celti), con moto inverso a quello dei colonizzatori venuti dal mare; prevalere in ultima analisi di una citta` della penisola italiana divenuta Stato, Roma, e unificazione sotto il suo dominio dell’area mediterranea. Le vicende fin qui richiamate in estrema sintesi costituiscono, evidente-

8

CIVILTA` DEL MARE

CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE

9

mente, una grandiosa fase storica raccordata da parte a parte, anzi tale che solo nel raccordo puo` assumere piena coerenza e significato. Tuttavia, nei tanti studi dedicati all’area e all’epoca in oggetto, prevale largamente una visione settoriale, centrata sui popoli e sulle loro vicende; e neppure in tal senso la ricostruzione puo` dirsi equilibrata e completa, perche´ all’ampiezza delle conoscenze e degli studi da tempo in atto sui Greci corrispondono le acquisizioni solo piu` recenti (e molto piu` limitate) sui Fenici, sui Celti e sulle popolazioni locali. Ne consegue l’inadeguatezza di una vera e propria storia mediterranea, proprio nel momento in cui il continuo apporto di nuove conoscenze (e` soprattutto l’archeologia a rinnovarle) mostra la parzialita` delle trattazioni esistenti. Anzi, si puo` dire che non esista finora quella vera e propria storia mediterranea in cui i singoli apporti debbono confrontarsi e integrarsi. Quando tale storia potra` essere scritta, e` difficile dire: anche perche´ la formazione degli studiosi, a base primariamente linguistica, o archeologica, o comunque per aree culturali, non consente allo stato attuale l’impiego integrale e di prima mano di un materiale cosı` vasto, disperso, difforme. E tuttavia, la storia a dimensione mediterranea mi sembra la grande frontiera dell’avvenire, il necessario superamento di steccati anomali se non fuorvianti per la comprensione dell’unico denominatore valido e completo del mondo antico nel I millennio a.C. Mi sono dunque orientato a tracciare, in questo volume, i fondamenti di quella che potra` essere tale storia, giovandomi delle circostanze per cui ho potuto approfondire negli anni recenti, attraverso varie iniziative scientifiche tra cui le due mostre veneziane sui Fenici e sui Celti, quella che si potrebbe chiamare «l’altra faccia» della storia, cioe` le zone d’ombra in confronto alle zone di luce. Se v’e` un protagonista, in questo libro, esso e` il mare: quel mare degli antichi che costituisce l’orizzonte, la condizione, il limite della loro avventura. «In un certo senso siamo degli anfibi – scrive il geografo Strabone all’epoca di Augusto – animali marini non meno che terrestri»; e forse nulla esprime meglio l’importanza del mare nell’evo antico. Del mare, cioe` del Mediterraneo: di altri poco sapevano, o avevano nozioni vaghe e generiche, come di una specie di aldila`. Quando si analizzano, come si analizzeranno, le navi e le rotte degli antichi navigatori, si vedra` che e` lı`, nella marineria, un raccordo che supera le tradizionali articolazioni per popoli e per lingue. Ma come videro gli antichi il mare? Anche su questo ci soffermeremo, rilevando nelle testimonianze che ci rimangono (quasi esclusivamente greche) la diffidenza, la riluttanza, il timore nell’affrontare la grande avventura: lo stesso spirito di

10

CIVILTA` DEL MARE

avventura, che porta gli uomini a cercar fortuna oltremare, appare ripetutamente inteso come una brama colpevole di lusso e di ricchezza, un rischio a cui «empiamente» viene esposta la vita. Ma a questo atteggiamento fa fronte, e in ultima analisi prevale nell’epopea della colonizzazione, il mito che ha nel mare il suo immenso, suggestivo scenario. Gia` nell’Iliade il mare e` lo sfondo, solenne e onnipresente, degli eventi che si svolgono sulle coste di Troia; e il ritorno dei guerrieri si realizza in un susseguirsi di avventure marittime, che trova la sua massima e piu` durevole espressione nell’Odissea. Nello stesso tempo, d’altronde, aveva larga diffusione la piu` famosa leggenda greca di avventura sui mari, quella degli Argonauti. Tutto cio` nulla toglie alla constatazione storica che nell’evo antico esiste´ solo un grande impero marittimo di dimensione mediterranea, quello di Cartagine; e che esso fu sconfitto da una potenza terrestre che per di piu` aveva scarsa inclinazione al mare, quella di Roma. Ma e` vero anche che, se i Romani non si fossero improvvisati marinai, l’evoluzione della storia sarebbe stata diversa. Il mare, insomma, si conferma come la condizione primaria, anche se non sufficiente, della storia antica. Ora va detto, affinche´ il volume non risulti solo una giustapposizione di dati piu` o meno noti e non si limiti a ripetere analisi piu` o meno gia` fatte, che ho scelto di procedere per linee essenziali, enucleando quanto, dalle varie storie chiamate a concorrere nella ricostruzione, emerga in modo determinante a stabilire i raccordi, i confronti, le linee di tendenza. E` questa, dunque, solo un’introduzione a cio` che in futuro, piu` analiticamente e da parte di piu` studiosi, potra` essere realizzato; e non nascondo una certa perplessita` nel chiedermi se e quando le incrostazioni delle prospettive (e delle formazioni) settoriali potranno essere rimosse. In ogni caso, il compito che mi sono prefisso e` di delineare un’introduzione, o se si vuole dei prolegomeni, a quanto ritengo che si potra` e si dovra` fare. Ringrazio vivamente Domenico Musti, Sandro Filippo Bondı` e Giuseppe M. Della Fina per una serie di gentili suggerimenti nell’ambito delle loro specifiche competenze; e ringrazio Maria Teresa Francisi per la collaborazione a vari non facili disegni. Il discorso procedera` enunziando eventi, temi e problemi nell’ordine e nella connessione in cui si delineano in funzione di un panorama organico, il cui approfondimento dovra` seguire. Ritengo che, nell’eta` avanzata, il compito della riflessione d’insieme debba necessariamente porsi dopo tante ricerche analitiche (e anche il mio, in partenza, e` stato un osservatorio

CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE

11

etnico-linguistico, quello fenicio). Mi torna al ricordo, in questo momento, la figura di un grande studioso che mi onoro` della sua stima e della sua amicizia, Fernand Braudel: oso pensare che questo libro gli sarebbe piaciuto, o almeno che avrebbe destato la sua curiosita`.

PROLOGO: LA VIGILIA DELLA STORIA

L’inizio della storia nell’area mediterranea si colloca nell’VIII secolo a.C. e consegue a un duplice fenomeno di irradiazione di genti e di culture da Oriente a Occidente: i Greci da un lato, i Fenici dall’altro. Nell’VIII secolo compaiono i primi documenti in scrittura alfabetica; e vengono fondate le prime colonie o centri abitati dell’una e dell’altra provenienza. Tuttavia il movimento che si chiama di colonizzazione e` preceduto per alcuni secoli da un’irradiazione di testimonianze archeologiche che presuppongono una gia` esistente navigazione da Oriente a Occidente. Tali testimonianze, che risalgono fino al XVI secolo a.C., si legano da un lato a genti che possiamo chiamare minoiche e micenee, dall’altro a genti siropalestinesi: sicche´ i due movimenti d’irradiazione precedono in senso lato quelli che saranno poi definiti greco e fenicio (fig. 2).

Carattere comune e` la carenza di insediamenti stabili connotati in autonomia come tali, laddove l’evidenza e` costituita in massima parte da ceramica o piccoli oggetti ornamentali. Si usa generalmente, per il feno-

14

CIVILTA` DEL MARE

meno in oggetto, il termine «precolonizzazione», con evidente riferimento alla successiva fase precoloniale (AA.VV. 1988d); ma, come ha fatto notare recentemente Lucia Vagnetti (AA.VV. 1996, p. 116), ad evitare un’implicita e indimostrabile finalizzazione del fenomeno puo` essere piu` opportuno limitarsi alla definizione di fase precoloniale.

Le testimonianze micenee I principali punti di partenza dell’irradiazione micenea possono considerarsi le isole di Creta, Cipro e Rodi (fig. 3). Quanto a Creta, essa ebbe certo una funzione primaria, ma occorre ricordare la delimitazione cronologica: l’isola, infatti, divenne sede di un regno acheo, e cioe` miceneo in senso stretto, solo a partire da circa il 1400 a.C. Analoga e` la situazione di Cipro, che per la sua collocazione fu portatrice anche di influssi vicino-orientali e di cui appare primaria l’influenza sulla Sardegna. Piu` antica di almeno un secolo e` la presenza achea a Rodi, dove soprattutto la produzione ceramica mostra la base di un’ampia irradiazione mediterranea. Fondamentale rilevanza, ai fini di una visione omogenea su scala generale, hanno a partire dal XV secolo a.C. le testimonianze micenee nel Vicino Oriente. Sporadiche importazioni di ceramiche si hanno in Anatolia, e specificamente in Cilicia; d’altronde, nomi relativi a centri anatolici sono comparsi nelle tavolette di Pilo in lineare B, la scrittura caratteristica della civilta` micenea. Notevole e` la presenza di ceramiche micenee sul territorio siro-palestinese (Ugarit, Hama, Qatna e Qadesh al nord, Ashdod e Gerico al sud); e vi sono influenze micenee negli avori di Ugarit e di Megiddo, mentre per converso materiali e influenze siriane compaiono nei prodotti micenei. In Egitto, numerosi vasi micenei sono stati rinvenuti nelle tombe corrispondenti al Tardo Elladico I e II, intorno al XV secolo. All’incirca contemporanee sono le pitture tombali della XVIII dinastia, sulle quali compaiono gli omaggi recati da genti cretesi al faraone: vasi d’oro e d’argento, lingotti di rame, stoffe e altre merci di pregio. Puo` essere che questi dati precedano di poco la dominazione micenea a Creta; ma certo il fenomeno delle relazioni deve continuare. Invece sono scarsissimi i reperti egiziani nell’area micenea (qualche vaso in pietra dura o alabastro, qualche scarabeo): segno evidente della natura piu` ricettiva che irradiante delle testimonianze egiziane. Qualche frammento di ceramica a Malta e nell’Africa settentrionale, nonche´ da ultimo nel sito iberico di Llanete de los Moros nella valle del

PROLOGO: LA VIGILIA DELLA STORIA

15

16

CIVILTA` DEL MARE

Guadalquivir, e` cosı` raro da suggerire contatti indiretti piuttosto che una diretta presenza micenea; e altrettanto si dica per qualche discutibile oggetto sparso o imitazione di manufatti nell’Europa centrale e in Cornovaglia, la cui presenza appare tarda e secondaria. E` dunque tanto piu` notevole, per la sua consistenza, la presenza micenea nella penisola italiana, in Sicilia e in Sardegna. In una prima fase, che corrisponde ai secoli XVI e XV, la presenza micenea in Italia e` attestata da ceramiche prevalentemente concentrate nelle isole Eolie (Lipari, Salina, Filicudi) e in quelle flegree (Ischia, Vivara), con qualche sporadica attestazione dal Gargano alla Calabria ionica. Si sono aggiunti recentemente alcuni reperti della Sicilia meridionale e, unico nel suo genere, un piccolo monumento a tho´los (con pianta circolare e copertura a pseudo-cupola) scoperto a Lipari, in funzione termale per lo sfruttamento di una sorgente calda. In una seconda fase, corrispondente ai secoli XIV e XIII, la presenza micenea in Italia si intensifica, in corrispondenza del consolidarsi della potenza politica ed economica. Continuano a comparire intense le testimonianze di Lipari, a cui si aggiunge Panarea mentre recede Filicudi. Notevole e` la documentazione siciliana: anzitutto a Thapsos, dove le abbondanti testimonianze ceramiche micenee si uniscono ad altre cipriote e maltesi e corrispondono a un florido abitato; inoltre a Cannatello, presso Agrigento, dove recenti scavi hanno posto in luce ceramica micenea e cipriota, integrando le testimonianze gia` note dal circondario. In Puglia, Basilicata e Calabria e` cospicua la presenza di reperti micenei. Il centro piu` importante e` l’insediamento allo Scoglio del Tonno (Taranto), con ampia documentazione del XIV secolo (tav. I). Abbondanti testimonianze ceramiche vengono dalla Sibaritide, in particolare dai siti di Broglio di Trebisacce e di Torre Mordillo, dove al materiale di importazione si aggiunge quello di produzione locale, riflesso di officine indigene e anche di un artigianato itinerante. Altrettanto si dica per il sito di Termitito, in Basilicata, dove i reperti di tipo egeo compaiono con abbondanza e varieta`. Un discorso a se´ merita la Sardegna, dove in passato l’influenza micenea era stata indicata nella conformazione a tho´los delle camere interne di alcuni nuraghi, che richiamano l’architettura funeraria di quell’area; ma la relativa genericita` del confronto non aveva portato a conclusioni sicure. Quanto ai materiali mobili, un’origine micenea era stata attribuita ai lingotti di rame «a pelle di bue» (tav. II), trovati gia` nel secolo scorso. Recentemente, tuttavia, le testimonianze si sono significativamente arricchite per la scoperta di frammenti ceramici micenei in vari siti dell’isola, per un vasetto

PROLOGO: LA VIGILIA DELLA STORIA

17

di provenienza dall’area del Peloponneso databile al XIV secolo trovato nel nuraghe Arrubiu di Orroli e soprattutto per il rinvenimento di una grande quantita` di ceramica di tipo miceneo nel nuraghe Antigori presso Cagliari. Tale ceramica e` rilevante a doppio titolo. In parte, si tratta di reperti del XIII secolo importati dal Peloponneso, da Creta e da Cipro. In altra parte,

18

CIVILTA` DEL MARE

tuttavia, si tratta di materiali prodotti sul luogo, meno accurati di quelli della Sibaritide ma non meno significativi: essi suggeriscono l’installazione sul luogo di un’officina micenea (il che implica una sia pur limitata sedentarizzazione), ovvero l’opera di un’officina locale che abbia imitato i prodotti originali. D’altronde, l’influenza egea continua e si afferma nell’ultima fase di questo periodo con la diffusione di oggetti di prestigio, quali i tripodi bronzei, nonche´ di strumenti per la lavorazione del metallo, in cui prevale la provenienza cipriota. Sempre nel XIII secolo si assiste inoltre alla diffusione delle ceramiche micenee, per via di commercio, dall’Italia meridionale verso il centro e il nord: nell’entroterra tirrenico fino a Luni sul Mignone, sulla costa adriatica fino al Tronto. Poi, nei secoli XII e XI, si definisce una terza fase della presenza micenea, che riflette la crisi delle cittadelle in Oriente e il loro inarrestabile declino. In Italia si registra la riduzione delle testimonianze in alcune aree gia` di primaria rilevanza, dalle Eolie alla Sicilia sud-orientale, mentre e` un’evidente continuazione del movimento gia` iniziato la maggiore ma sempre limitata presenza di ceramiche nel nord della penisola fino alla pianura padana (Frattesina, Fondo Paviani presso Torretta di Legnago, Villabartolomea). Dopo l’XI secolo, e fino all’inizio della colonizzazione nell’VIII, e`

PROLOGO: LA VIGILIA DELLA STORIA

19

indubbia una sostanziale pausa nel movimento dall’area greca verso Occidente. Questa pausa, che corrisponde al cosiddetto «medioevo ellenico» ed e` pure denominata «eta` oscura», non e` tuttavia totale se si pensa da un lato al ritrovamento in Italia, sia pure scarso e sporadico, di ceramica e vari oggetti dello stile «geometrico» che caratterizza in Grecia quell’epoca, dall’altro lato alla continuazione di testimonianze locali ispirate a modelli micenei. Resta la differenza di fondo tra la realta` politica promotrice dell’irradiazione micenea (il palazzo) e quella che promuovera` la colonizzazione (la po´lis). Resta pure la constatazione che, nell’insieme, la fase dell’espansione micenea si caratterizza per una serie di movimenti sistematici piuttosto che di stanziamenti, con orientamento in prevalenza (ma non soltanto) da est verso ovest lungo le rotte mediterranee e con apporto di esperienze artigianali anche attraverso lo spostamento di ceramisti e bronzisti: senza, comunque, la fondazione di vere e proprie colonie. Resta infine il fatto che l’esperienza micenea dove´ rimanere nella memoria e nelle conoscenze dei secoli successivi, contribuendo alla ripresa degli spostamenti di uomini e di merci tra il IX e l’VIII secolo. Vista nell’insieme, l’espansione micenea si fonda anzitutto su una ben attrezzata marina. Conosciamo abbastanza bene le navicelle, grazie alle rappresentazioni che se ne trovano dipinte sui vasi e ai modellini che sono stati rinvenuti nelle tombe. Il tipo piu` diffuso era l’imbarcazione a remi, in genere cinque paia ma negli esemplari piu` grandi fino a quindici, con albero e vela. Altri tipi di imbarcazioni presentano il ponte che occupa tutto lo scafo ed esclude l’uso dei remi, mentre una grande vela li rendeva particolarmente adatti alle lunghe traversate. Quali merci cercavano i Micenei in Occidente? Senza dubbio aveva importanza primaria l’ossidiana, un vetro naturale duro come la pietra ma lavorabile assai meglio, nella cui produzione eccellevano le isole Eolie. Tuttavia la produzione dell’ossidiana risulta sensibilmente anteriore all’eta` micenea, nella quale anzi sembra ridursi; inoltre, l’esame di campioni rinvenuti nell’area egea mostra che essi non provenivano da giacimenti occidentali, e dunque riduce l’importanza del commercio relativo. Si e` pensato anche all’allume, che aveva particolare importanza per la concia delle pelli e di cui era ricca la costa toscana: le scoperte di Luni possono suffragare l’ipotesi ma non ampliarne la portata, che resta di per se´ ridotta. Un’altra ipotesi, attendibile ma non sostenuta da prove, e` il commercio degli schiavi. In linea generale, resta in evidenza la possibilita` della ricerca dei metalli pregiati e delle materie prime, tanto piu` che in tal senso era senza dubbio orientato anche il commercio prefenicio e fenicio.

20

CIVILTA` DEL MARE

Vanno ancora considerati gl’indizi indiretti, ma pure consistenti, dell’irradiazione micenea, su cui ha attirato piu` volte l’attenzione Giovanni Pugliese Carratelli. Vi sono anzitutto le tradizioni mitologiche e leggendarie greche, come il racconto del viaggio di Minosse in Sicilia, della sua morte alla reggia del re sicano Cocalo e dell’insediamento tra gli Iapigi dei Cretesi che avevano tentato di vendicare il loro re con una spedizione contro i Sicani. Anche nei nomi di luogo sono stati cercati degli indizi; e cosı` Pisa e Metapa, che si trovano nelle tavolette micenee di Pilo, sono state collegate a Pisa e Metaponto. Ma soprattutto e` stata attratta l’attenzione sui santuari extraurbani relativi ad alcune citta`, sorte nella successiva fase della colonizzazione, come antefatti della colonizzazione stessa. Si puo` osservare, infatti, che le divinita` venerate in quei luoghi risalgono tutte al pantheon miceneo, mentre non compaiono quelle emerse nell’eta` coloniale; e che la fondazione dei santuari e` spesso legata dalla tradizione a vicende che precedono le relative citta`. Cosı` l’Heraion di Foce Sele si riporta agli Argonauti, che nella memoria mitica rappresentano gli Achei dell’ultimo periodo miceneo. Del resto, tutto suggerisce che la fondazione formale di una colonia fosse preceduta da varie forme di presenza greca: frequentazione commerciale, piccoli gruppi gia` installati, esistenza di empori contigui. Tutto cio` riduce la separazione tra la frequentazione precoloniale e l’inizio della colonia vera e propria. E` stato osservato recentemente (Gianfranco Maddoli, in AA.VV. 1996, p. 492) che le tavolette in lineare B di Pilo attestano un rapporto privilegiato tra il Palazzo e alcuni santuari eminenti dislocati nel territorio del regno: il che costituisce un apporto alla tesi dell’origine micenea dei santuari extraurbani e della volontaria fondazione di colonie nei loro pressi. Va comunque tenuta presente la specifica funzione di tutela del territorio e del confine della citta` assolta dai santuari extraurbani, in Grecia come in ambito coloniale, nei secoli VIII e VII (Polignac 1984).

Le testimonianze «fenicie» A fronte della «precolonizzazione» micenea e` emersa recentemente, e in parallelo, la tesi di una «precolonizzazione» fenicia, che antecede l’espansione storicamente nota dall’VIII secolo a.C. Tale tesi ha modificato in senso che si puo` ritenere positivo il precedente dibattito tra una cronologia «alta», che riporta le prime fondazioni al XII secolo sulla base di tradizioni letterarie, e una cronologia «bassa», che si lega alle testimonianze archeologiche, non anteriori al suddetto VIII secolo. In altri termini, puo` esservi

PROLOGO: LA VIGILIA DELLA STORIA

21

22

CIVILTA` DEL MARE

stata una frequentazione fenicia del Mediterraneo centrale e occidentale per alcuni secoli, senza che ad essa si sia accompagnata la fondazione di colonie. Va detto subito che i protagonisti del fenomeno risultano assai compositi, sicche´ la definizione di Fenici appare largamente convenzionale. Elementi siro-palestinesi vi ebbero verosimilmente ampia parte; e dovettero esservi anche interferenze con l’irradiazione micenea, nel senso che a quest’ultima puo` in ipotesi attribuirsi una parte nella diffusione dei reperti. Il fenomeno e` ben esemplificato da una statuetta bronzea di divinita` rinvenuta nel 1961 in mare presso Selinunte, datata inizialmente al XIV-XIII secolo e piu` di recente al X-IX (tav. III). In entrambi i casi, il reperto risulta anteriore all’inizio della colonizzazione fenicia. Ma da un lato non e` certo se esso debba considerarsi specificamente fenicio o piu` genericamente siro-palestinese, perche´ di fatto si collega a una bronzistica con ampi precedenti in quell’area; dall’altro lato resta il dubbio su chi ne fossero i portatori, se fenici di eta` successiva, o siro-palestinesi, o anche micenei. La testimonianza, insomma, resta di grande interesse ma di incerta valutazione. Tra l’XI e l’VIII secolo a.C. si data, sempre in Sicilia, un complesso di reperti evidenziati da Luigi Bernabo` Brea nell’ambito della produzione siciliana, che lo stesso studioso ha riportato a un’origine fenicia. Si tratta della fibula (fermaglio per vesti) con arco a gomito o ad occhio della cultura di Cassibile, datata al X e a parte del IX secolo; della «teiera» in forma di bottiglia sferoidale, con collo stretto e becco di versamento a crivello sulla spalla, datata dall’XI al IX secolo; dell’oinocho´e (brocca per vino) a bocca trilobata, che compare dal X secolo; degli anelli digitali in ferro del Mulino della Badia presso Grammichele, datati pure al X secolo. Si possono aggiungere taluni oggetti di alto pregio e di apparente ispirazione fenicia, come le coppe metalliche lavorate a sbalzo di S. Angelo Muxaro. All’importazione piuttosto che all’imitazione si riporta invece un complesso di materiali rinvenuti in piu` punti dell’isola e riconducibili, almeno per la fase iniziale, ancor piu` in alto temporalmente: essi rientrano, infatti, nell’ambito del periodo tra il XIV e l’VIII secolo. Ne ha raccolta la documentazione, recentemente, Leonardo Guzzardi: si tratta di vasetti, scarabei, amuleti in pasta vitrea o steatite che sono stati rinvenuti a Siracusa, Megara, Caltagirone e in altre localita`, per lo piu` collocate nella Sicilia orientale dove la colonizzazione fenicia non ebbe presa. Tutto questo complesso di ritrovamenti si qualifica nell’ambito vicino-

PROLOGO: LA VIGILIA DELLA STORIA

23

24

CIVILTA` DEL MARE

orientale in genere e non fenicio in specie, anche se ovviamente la componente fenicia non puo` essere esclusa. Ne´, considerando anche i reperti segnalati dal Bernabo` Brea, si puo` escludere un fenomeno di irradiazione commerciale piu` complesso e vasto, nel quale possono aver avuto parte anche i Micenei. In sintesi, sempre piu` discutibile e dubbia e` la connotazione fenicia dei reperti, nei quali si ravvisa una matrice culturale comune ben piu` vasta e varia. Diversa, ma non meno interessante, e` la situazione della Sardegna, dove peraltro le testimonianze sono meno consistenti e non risalgono oltre l’XI secolo: sempre pero`, e chiaramente, in eta` precoloniale. Si tratta soprattutto di figurine e di oggetti in bronzo, provenienti per lo piu` dal centro-nord dell’isola e da zone interne (tav. IV), la cui testimonianza continuera` attraverso il tempo. E` dunque verosimile che si tratti del risultato di scambi e che portatrici ne siano, almeno in parte, le genti micenee che gia` frequentavano le coste sarde. In realta`, come ha osservato di recente David Ridgway (in AA.VV. 1996, p. 120), e` difficile districare le prime iniziative fenicie in Occidente da quelle provenienti dalla Grecia, e precisamente dall’Eubea; e una funzione essenziale, in questa fase, ha comunque Cipro. La questione del rapporto tra Micenei e Fenici in Sardegna, e della funzione primaria avuta in esso da Cipro, e` stata analizzata recentemente da Paolo Bernardini (1991). Come egli osserva, considerare i Micenei e i Fenici come i protagonisti etnici della fase precoloniale in Sardegna e` fuorviante. In realta`, l’isola presenta tra il XII e il IX secolo a.C. una situazione peculiare, tra la frequentazione micenea anteriore e la colonizzazione fenicia posteriore: nell’epoca indicata prevalgono movimenti transmarini di cui sono protagonisti gruppi egeo-orientali con punti di riferimento a Cipro, dove l’apporto fenicio era preminente. La situazione in Spagna, evidenziata dagli studi recenti, si avvicina sotto piu` aspetti a quella in Sicilia. Tra il XII e il IX secolo a.C. si registra la presenza di una serie di reperti come la ceramica dipinta del Carambolo, le fibule a gomito, le stele decorate, gli scudi con «scollatura» a V e altri che configurano un orizzonte «proto-orientalizzante» e che peraltro si riportano a modelli vicino-orientali in genere piuttosto che fenici in specie. In questo stato di cose, non stupisce che la maggiore studiosa dei Fenici in Spagna, Marı´a Eugenia Aubet (1994, pp. 177-79), abbia espresso forti riserve sul concetto di precolonizzazione fenicia, attribuendone l’origine al desiderio di andare incontro alla tradizione classica. Nell’insieme, l’ipotesi di una precolonizzazione fenicia in analogia a quella micenea viene indebolita dagli ultimi ritrovamenti, almeno per

PROLOGO: LA VIGILIA DELLA STORIA

25

quanto attiene alla sua consistenza etnica. V’e` una cronologia meno solida, perche´ i reperti piu` antichi sembrano i meno qualificanti, mentre quelli piu` qualificanti si dispongono a ridosso della fase coloniale, tra l’XI e il IX secolo. V’e` una maggiore varieta` e una minore specificita` dei reperti, subito evidente quando si osservi che manca il corrispettivo della tipica ceramica micenea. Vi sono infine, e soprattutto, una varieta` e una complessita` etnica a monte dei fenomeni evidenziati che sembra artificioso ridurre al denominatore fenicio. Tutto cio` spiega la revisione critica a cui sono stati sottoposti recentemente, in particolare da Giovanni Garbini (in AA.VV. 1996, pp. 121-24), sia il concetto di precolonizzazione sia la consistenza stessa della popolazione definita «Fenici», ossia dell’etnico Fenici. Quanto al primo, si parla di una definizione assai impropria, perche´ quasi mai le aree raggiunte coincidono con quelle che saranno proprie della colonizzazione: la riserva, peraltro, potrebbe applicarsi anche alla precolonizzazione micenea. Quanto all’etnico Fenici, si osserva che esso e` stato sovrapposto al concetto del greco Phoıˆnikes, che peraltro aveva una valenza piu` ampia, includente anche gli abitanti delle citta` costiere a sud e a nord della costa libanese (Filistei, Aramei), nonche´ quelli della vicina costa anatolica. Del resto, gli stessi Micenei vengono coinvolti in questa riconsiderazione critica, quando si fa osservare che i vasi «micenei» non erano esclusivi dell’omonima popolazione greca, ma erano comuni a molte altre genti egee e anatoliche dette con termine d’insieme «popoli del mare», sicche´ la presenza «micenea» nel Mediterraneo occidentale indica in realta` quella egeo-anatolica. E quanto a una convergenza tra «popoli del mare» e «Fenici», basti considerare che l’avvento dei primi in Palestina fa seguito agli sconvolgimenti avvenuti nell’area egea intorno agl’inizi del XII secolo a.C.: eventi che la tradizione lega alla guerra di Troia. Un’ultima osservazione interessante, nel quadro della critica fin qui riferita, concerne l’assenza apparente dell’Etruria nell’ambito delle frequentazioni precoloniali, o almeno di quelle di qualche consistenza; e cio` malgrado la sua ricchezza di metalli e la sua facile accessibilita` dal punto di vista geografico. L’ipotesi che fosse gia` in atto la talassocrazia etrusca (ossia la potenza navale, e il dominio di alcune rotte marittime) di cui parla Livio e` discutibile; ma serve comunque a confermare che le grandi vie dei traffici precoloniali non evidenziano quell’area. In conclusione, la fase precoloniale della storia mediterranea mostra, approssimativamente tra il XIV e il IX secolo a.C., un’intensa frequentazione commerciale, i cui protagonisti sono certo venuti dall’area egea ma

26

CIVILTA` DEL MARE

sempre piu` appaiono di varia e complessa consistenza etnica. Percio` la qualificazione «micenea» da un lato e ancor piu` quella «fenicia» dall’altro sempre piu` risultano delle semplificazioni: non prive di fondamento, ma certo inadeguate a definire il complesso evolversi delle vicende.

Parte prima ` LA FORMAZIONE DELLE CITTA

1 L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

Cosa, come, quanto conobbero gli antichi del mare che sarebbe stato il denominatore comune della loro avventura? E cioe`, nel grandioso fenomeno della colonizzazione e nello sviluppo storico che ne seguı`, quanta parte ebbero la programmazione e l’esperienza, quanta il caso e l’avventura? Queste domande si pongono alla base di un’indagine che voglia illuminare quell’epoca, nella storia antica, che abbiamo chiamato «civilta` del mare». E alle domande gia` poste un’altra in ultima analisi puo` aggiungersi: quale impressione, sensazione, giudizio ebbero gli antichi dell’avventura sul mare? Diciamo, anzitutto, che il mare a cui ci riferiamo e` il Mediterraneo (Gallay 1981). Cio` non significa che i navigatori greci e fenici non abbiano superato i suoi confini: a oriente conosciamo da tempo l’espansione greca nel Mar Nero, a occidente incalzano le scoperte sulla colonizzazione fenicia lungo la costa atlantica della penisola iberica. Ma sono fenomeni, tutto sommato, marginali: il grande bacino della storia antica e` senza dubbio quello che s’apre a oriente con l’Egeo e si allarga tra l’Europa e l’Africa, facendo perno sulle grandi isole che vi sono disseminate e chiudendosi a occidente con le Colonne d’Ercole. Queste ultime segnarono, negli eventi non meno che nelle coscienze, il limite del mondo antico. Quanto ai protagonisti della navigazione nel Mediterraneo, e con essa della colonizzazione e della storia, essi sono principalmente i Greci e i Fenici; e dunque due popoli che muovono da Oriente a Occidente, in realta` ben piu` compositi di quanto i nomi usati globalmente indichino, ma comunque evidenziati da connotazioni linguistiche, storiche e culturali che ne legittimano l’assunzione a protagonisti. Si aggiungono gli Etruschi, principali attori della navigazione nel Tirreno e dunque collocati in un’area centrale e determinante della storia mediterranea. E si aggiungono altre

30

CIVILTA` DEL MARE

genti, abitatrici dei paesi affacciati sul mare, che tuttavia emergono a dignita` di storia specialmente per l’impulso delle genti colonizzatrici. Occorre tuttavia rilevare la consistenza degli antecedenti micenei, che sono stati ricordati. Gia` intorno alla meta` del II millennio a.C., infatti, compaiono le prime anfore senza piede destinate al trasporto navale, che caratterizzano la navigazione di lungo corso nell’area mediterranea; e se, come abbiamo visto, i Micenei non fondano in Occidente insediamenti di una consistenza paragonabile a quella delle colonie greche e fenicie, cio` non toglie che le rotte fossero, in gran parte, gia` da loro frequentate. Una visione integrata e raccordata delle antiche vicende mediterranee raggiunge risultati sotto piu` aspetti di grande rilevanza e di notevole originalita` (Casson 1994). A fronte della storia per popoli (Greci, Fenici, Etruschi e altri ancora), che domina le ricostruzioni correnti, la storia d’insieme evidenzia raccordi, coerenze, convergenze insospettate e illuminanti. Quando considereremo, ad esempio, le tipologie delle navi e i metodi della navigazione, ci accorgeremo che una profonda unita` soggiace all’evidenza, principalmente linguistica, che separa tra loro i popoli protagonisti. Altrettanto si dica per le rotte, dove anzi emerge un giudizio del tutto nuovo e diverso da quello corrente: le rotte non furono opposte a seconda dei popoli, ma largamente comuni, com’e` del resto comprensibile quando si pensi alle leggi dei venti e delle correnti. Sul mare, insomma, le differenze tra i popoli drasticamente si riducono, nel senso di una koine´ , una matrice culturale comune, che occorre evidenziare nel suo significato illuminante.

Le fonti di conoscenza Le nostre fonti di conoscenza sulla navigazione nel mondo antico, e particolarmente sull’epoca della grande espansione coloniale, sono nell’insieme scarse e soprattutto occasionali, non programmate (scarseggiano i manuali o simili, come invece ne esistono per altri campi nel mondo antico), diffuse su pochi aspetti e carenti su molti altri. Va subito detto che le informazioni sono soprattutto di fonte greca, anche se ne esistono quanto a raffigurazioni di fonte etrusca e quanto a relitti di fonte fenicia e punica. Considerando le categorie possibili delle fonti, esse si articolano in letterarie ed epigrafiche, figurate, archeologiche. I testi letterari si riferiscono non di rado alle navi e alla navigazione, ma abitualmente assumendo per gia` note le conoscenze di base, sicche´ descrivono l’azione delle navi piu` che le navi stesse; ovvero concentrano l’interesse sulle navi straniere, e percio` meno note, mentre non descrivono quelle

L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

31

che hanno abitualmente sott’occhio. Cosı` accade, ad esempio, quando Erodoto rievoca la navigazione egiziana e babilonese, ma nulla dice sulle triremi greche che combatterono le guerre persiane da lui ampiamente narrate (Janni 1996, p. 29). Un altro esempio del carattere indiretto, ma pure rilevante delle informazioni di fonte letteraria puo` venire dal racconto di Tucidide sulla battaglia di Salamina. Come rileva O. Ho¨ckmann (1988, pp. 52-53), dal dato specifico che le triremi attiche non erano ancora dotate di un ampio ponte deriva la conseguenza che non venivano impiegate per l’abbordaggio, ma dovevano affondare le navi nemiche con l’impatto dei rostri. Un caso diverso, ma non meno interessante, e` il racconto di Polieno secondo cui, durante la guerra del Peloponneso, una squadra navale attica ne incrocio` una peloponnesiaca di forze superiori, per cui fece scomparire le proprie insegne e pote´ allontanarsi indisturbata: donde la conclusione che in base al solo aspetto esteriore non era possibile distinguere le navi delle due parti, sicche´ la distinzione era affidata alle insegne. Poca attenzione viene abitualmente posta alle fonti scritte epigrafiche, che invece hanno in qualche caso notevole rilevanza. Cosı` le iscrizioni ateniesi del Pireo illustrano vari aspetti nell’organizzazione delle triremi: le notizie sono del IV secolo, ma hanno un interesse indubbio anche per l’epoca anteriore. Sono inventari del materiale, nomenclatura delle navi, notizie sui trierarchi (i comandanti delle triremi), particolari ad esempio sulla disposizione e sulla differenziazione dei remi secondo l’ordine dei vogatori. Piu` diretto rilievo hanno le raffigurazioni, anch’esse peraltro sparse e casuali: tuttavia ve ne sono numerose per l’eta` cosiddetta «oscura», che precede immediatamente la colonizzazione, e per l’eta` arcaica (VI secolo), in cui la colonizzazione e` in pieno corso (tav. V). E` da notare pero` una notevole incoerenza delle testimonianze (Ho¨ckmann 1988, p. 49): nell’Atene del VI secolo le navi da guerra sono un motivo ricorrente nella pittura vascolare, mentre la citta` non possedeva allora una flotta di rilievo; invece a Corinto, grande potenza marittima, i soggetti navali sono del tutto minoritari nelle pitture. S’intende che le immagini rispondono a limitazioni e a convenzioni (fig. 4): sono raffigurate quasi sempre in veduta laterale, sicche´ abbiamo abbondanti informazioni sulle fiancate ma pressoche´ nessuna sul ponte o sull’interno dello scafo; e per contrastante convenzione, invece, le vele sono abitualmente in veduta frontale. Gli alberi sono raffigurati di rado, ma senza dubbio venivano gia` usati, e anzi smontati quando le navi erano tirate in

32

CIVILTA` DEL MARE

L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

33

secco sulla spiaggia, come risulta ad esempio dagli affreschi di Santorino. Le file di rematori dovevano essere spesso due sovrapposte, ma la schematizzazione delle immagini lascia spesso nell’ambiguita`. Le testimonianze si estendono all’Occidente, e in particolare all’area etrusca sotto influenza greca (tav. VI). Sul mondo fenicio ci testimoniano i rilievi in bronzo di Balawat, del IX secolo, e quelli in pietra di Ninive, del VII secolo, che riproducono le navi da guerra con i rematori (tav. VII); mentre piu` tardo, del II secolo, e` un bel bassorilievo con nave commerciale da Sidone. Notevole ampiezza e varieta` hanno le raffigurazioni di navi provenienti dall’Etruria: immagini vascolari da Veio e da Vulci mostrano la prua e la poppa arrotondate, con la prua distinta da una testa di animale o di uccello; l’albero, la vela e una fila di rematori completano le immagini. Particolare originalita` presenta una pittura vascolare arcaica proveniente da Cerveteri, che mostra due navi affrontate: quella sulla destra di chi guarda deve essere da guerra e ha una prua a forma di uccello; quella sulla sinistra, probabilmente abbordata dall’altra, e` piu` piccola, arrotondata e si presenta in forma di «pescecane». Una nave da guerra e` senza dubbio quella raffigurata su un vaso del VI secolo con ponte di combattimento e prua slanciata, che termina con un rostro.

34

CIVILTA` DEL MARE

Si ha talvolta l’impressione che gli Etruschi abbiano non solo raggiunto, ma anche sopravanzato gli altri popoli mediterranei nella costruzione delle navi. Un affresco su una tomba di Tarquinia, del V secolo, mostra una nave mercantile con alte murate e due alberi di assai accurata costruzione (fig. 5). Si aggiunga qualche testimonianza del mondo italico come una stele funeraria da Novilara, in cui lo scafo, ricavato da un unico tronco, ha carena piatta; la grande vela sormonta la fila dei rematori e la prua a testa di animale richiama le realizzazioni etrusche.

Diversa e` la testimonianza dei modellini, in gran parte greci ma anche fenici, usati per lo piu` con funzione votiva nei santuari. In questi casi,

L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

35

l’informazione e` soprattutto sullo scafo. Dal punto di vista cronologico, ancora una volta l’eta` greca arcaica e` piu` ricca di quella classica. Da una collezione privata di Beirut vengono, e sono stati esposti alla mostra veneziana sui Fenici (AA.VV. 1988a), due modellini in argilla lunghi rispettivamente 40 e 30 centimetri, caratteristici per l’accurata riproduzione dello scafo e dei rematori.

Particolare interesse ha un modellino in terracotta da Cipro, e precisamente da Amathos, che si data all’VIII secolo e percio` sembra rappresentare bene le antiche imbarcazioni fenicie. La poppa e` rialzata e ad essa si congiunge una specie di cassero, con strutture laterali sporgenti forate per il passaggio dei remi; analoga funzione dovevano avere i fori laterali, mentre sono accuratamente raffigurati i sedili per i rematori. Non minore interesse, in Occidente, hanno i modellini bronzei di navi dalla Sardegna, con prua e poppa basse e simmetriche, ponte e albero, testa di animale sporgente (ad esempio un cervo dalle lunghe corna). Infine, diretta rilevanza hanno le fonti archeologiche, cioe` i resti di navi recuperati dall’archeologia subacquea. I ritrovamenti sono, di fatto, limitati alla carena della nave antica, e per lo piu` alla sua parte bassa, mentre la

36

CIVILTA` DEL MARE

parte superiore e` andata incontro a facile distruzione. Inoltre, si tratta in massima parte di navi mercantili, perche´ quelle da guerra erano piu` veloci ma piu` fragili, e inoltre l’affondamento era spesso il risultato di una distruzione almeno parziale. V’e`, tuttavia, un unico e significativo resto di nave da guerra, quella che probabilmente fu una vedetta punica e affondo` nel III secolo a.C. nel mare di Marsala, donde e` stata recuperata.

Le cognizioni geografiche Quali cognizioni geografiche avevano gli antichi? E cioe`, in quale quadro di conoscenze dell’universo si svolsero le imprese coloniali? Le prime informazioni ci vengono da Omero, che nella descrizione dello scudo di Achille riflette la struttura e la disposizione della terra allora conosciuta; e da Esiodo (Opere e giorni ), che nel dare consigli sulla navigazione implica una conce-

L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

37

zione dell’origine e della forma complessiva della terra (Prontera 1983; Cordano 1992). Gia` la circolarita` dello scudo indica perche´ lo si ritenesse adatto a riprodurvi l’universo. Esso viene diviso in cinque zone, nelle quali vengono raffigurati la terra, il cielo e il mare, insieme al sole, la luna e gli astri; in particolare e` indicata l’Orsa come perno della volta celeste e punto di orientamento, e con essa le Pleiadi che, comparendo e scomparendo sull’orizzonte marino, segnano l’inizio e la fine della stagione adatta al navigare (Manfredi 1996). Sulla terra vengono pure raffigurate due citta`; e in una di esse si distingue il popolo raccolto sulla piazza, mentre l’altra e` circondata da gente armata. Compaiono i fiumi, i campi arati con i mietitori, i pascoli con le mandrie, le vigne. Il tutto e` racchiuso dal grande fiume Oceano. Non v’e` dubbio che Omero concepisse la terra come piatta e circolare, cosı` come la descrivera` nel VI secolo la scuola di Mileto; qualche incertezza resta invece sulla volta celeste, nella quale taluno ha voluto ravvisare un’anticipazione dell’idea di sfericita`. Quanto a Esiodo, la sua Teogonia descrive la nascita dell’universo, dal nulla e dall’ombra alla luce e alla terra. Insieme agli dei, egli dice, nacquero la terra, i fiumi, il mare infinito e le stelle brillanti nel cielo. Non v’e` dubbio che Esiodo ha una concezione dell’universo analoga a quella di Omero: per il resto, la sua opera si concentra sull’epoca adatta al navigare, dal solstizio d’estate alla fine dell’estate stessa, o subordinatamente in primavera; e dominante e` il senso del pericolo del mare, della tragedia del naufragio, insomma la preferenza per la terraferma. Ma e` nel VI secolo, a Mileto, che nasce la scienza geografica. In particolare Anassimandro di Mileto, discepolo di Talete, avrebbe costruito per primo una «sfera», termine con il quale e` verosimile che si debba intendere la sfera celeste. Secondo Strabone, Anassimandro realizzo` una tavoletta su cui era rappresentata la superficie terrestre, che dobbiamo intendere in forma piana. Da tale tavoletta potrebbe essere derivata quella bronzea che, secondo Erodoto, Aristagora di Mileto porto` a Sparta quando cerco` di ottenere il sostegno di quella citta` nella guerra contro i Persiani. Sulla mappa, sempre secondo Erodoto, accurata era la descrizione delle terre e dei popoli: sicche´ e` possibile supporre che mappe del genere circolassero e fossero anche portate con se´ dai naviganti. E` inoltre probabile che esistessero dei «peripli», prima orali e poi scritti, che descrivevano gli itinerari costieri e di cui potevano servirsi i nocchieri. Portolani, carte marittime, del genere ci sono noti dal IV secolo, ma verosimilmente esistevano gia` molto prima.

38

CIVILTA` DEL MARE

Ancora Erodoto ci informa su un altro geografo, Ecateo, di cui critica l’immagine rotonda della terra. Cio` si lega, evidentemente, alla nuova teoria di Democrito, secondo cui la terra avrebbe avuto forma oblunga e non circolare. Una variante dell’immagine oblunga, quella rettangolare, sara` sostenuta nel IV secolo da Eforo; ma l’immagine circolare rimarra`, ad esempio, nel suo antagonista Teopompo. In realta`, l’immagine oblunga o rettangolare si lega alla progressiva conoscenza del Mediterraneo; e insieme al riconoscimento dell’ignoranza sui confini esterni dei continenti conosciuti (Europa, Asia, Africa).

Le navi e la navigazione Ancora Erodoto, nel definire i Focesi come i primi Greci che intrapresero navigazioni verso terre lontane, precisa che non si servirono di «navi tonde», ma di pentere (quinqueremi). Poiche´, come vedremo, queste ultime

L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

39

erano navi da guerra, la distinzione tra navi mercantili di forma arrotondata e navi da guerra di forma allungata e` gia` evidente al tempo della prima colonizzazione sia per i Greci sia per i Fenici e i Cartaginesi (tav. VIII, figg. 6-7); e del resto tutto quanto sappiamo ci induce a trasferire la duplice forma gia` prima dell’eta` coloniale, in quella micenea e cioe` almeno alla meta` del II millennio (Johnstone 1980).

L’impiego delle navi mercantili nella navigazione coloniale fu presumibilmente maggioritario, per gli ovvii vantaggi che esse presentavano nella capacita` di carico e nella tenuta del mare. E` verosimile che la propulsione fosse mista, a vela e a remi; e lo stesso tipo di imbarcazione doveva essere usato dai Fenici e dagli Etruschi, che ce ne hanno lasciato alcune immagini. Tuttavia il tipo di nave prevalente nelle raffigurazioni e` quello gia` ricordato da guerra, con la poppa fortemente ricurva e la prua a filo d’acqua, munita di rostro.

40

CIVILTA` DEL MARE

Due erano i timoni, a fianco della poppa. Il castello era a prua, il cassero a poppa. L’albero centrale reggeva la vela maestra, un albero minore a prua sosteneva una vela minore. La nave da guerra piu` antica era la pentera, lunga circa 25 metri, con 25 rematori per lato: gli esemplari piu` perfezionati dovevano essere le pentere focesi, con buon sistema di vele e capacita` di carico notevole, sicche´ vennero utilizzate per la navigazione di lungo corso. Nel VII secolo compare, e viene attribuita da taluni a invenzione dei Fenici, la trireme o triera, lunga circa 35 metri, con 85 rematori per lato. Dal VI secolo la trireme prevale nelle flotte e resta a lungo al vertice della produzione navale. Tutto suggerisce l’analogia di caratteri tra le navi greche, fenicie ed etrusche; e altrettanto si dica del sistema di navigazione, per il quale si puo` parlare di una vera e propria dimensione mediterranea. Quanto ai cantieri di costruzione, e ai rapporti tra i vari popoli per cui servivano, le notizie sono insufficienti a istituire un confronto. Due scoperte recenti, a Gela e a Marsiglia, hanno consentito di approfondire per qualche aspetto le conoscenze. Si tratta di due navi, lunghe circa 15 metri e larghe tra 4 e 5, che potevano caricare fino a circa 15 tonnellate. L’aspetto piu` interessante e` l’assemblamento per mezzo di corde vegetali, che ricorda e conferma le notizie date da Omero e da Eschilo sui battelli «cuciti». L’assemblaggio con corde e` esclusivo nella nave di Gela, mentre in quella di Marsiglia compare al contempo il sistema con tenoni e mortase, che finira` successivamente per prevalere. Quanto ai sistemi di impermeabilizzazione, gia` al tempo di Omero e` attestato l’uso del catrame e della pece; e in alcuni relitti si e` riscontrato uno strato protettivo di sostanze resinose (Ho¨ckmann 1988, pp. 82-83). Inoltre, per prevenire i possibili danni da parte di agenti marini alle parti sommerse, queste venivano a volte ricoperte con sottile lamina di bronzo. Cio` malgrado, le chiglie dovevano essere poco robuste, sicche´ venivano rafforzate mediante chiglie interne o paramezzali, fasciature esterne anche a due strati, travate di cinta e bagli longitudinali. Passando a considerare i modi e i caratteri della navigazione, occorre dire che la sua diffusione nel mondo antico fu notevole e raggiunse livelli superati solo dopo la fine del medioevo. I primi protagonisti appartengono all’eta` precoloniale: Micenei da un lato, genti siro-palestinesi dall’altro si spingono da Oriente a Occidente, lasciando testimonianze notevoli in reperti sparsi, che significativamente possono appartenere agli uni o alle altre, essere stati trasportati dagli uni o dalle altre. Tale e` il caso del

L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

41

cosiddetto Melqart di Selinunte, statua raffigurante una divinita` fenicia databile intorno al XIV secolo (ma per alcuni piu` tardi) e proveniente con ogni verosimiglianza dalle coste fenicie, che tuttavia potrebbe essere stato portato da naviganti micenei. Nell’eta` coloniale, sono i Focesi tra i Greci a compiere le prime imprese, mentre i Fenici propriamente detti subentrano ai protagonisti vicino-orientali dei piu` antichi traffici; e tra essi emergono le genti di Tiro, mentre le altre sembrano avere una funzione subordinata. Quanto al modo della navigazione (P. Bartoloni, in Krings 1995, pp. 282-89), essa era in prevalenza di piccolo cabotaggio, diurna e lungo le coste. Solo per alcuni tratti piu` lunghi era inevitabile affrontare il mare aperto, sempre per brevi periodi di tempo e cioe` per qualche giorno.

La mancanza di strumenti e di mappe faceva sı` che notevole fosse il ruolo della navigazione, come mostra qualche scena di naufragio (fig. 8); e che fondamentale fosse la conoscenza delle coste, degli astri, dei venti e delle maree. Del pari fondamentale era la conoscenza dei fondali e degli scogli, dei capi che si dovevano doppiare, delle correnti che condizionavano le rotte, dei punti di approdo e di rifornimento, di ormeggio e di riparo. Se anche non erano disponibili nella fase piu` antica i portolani, doveva esistere una solida tradizione orale, con la quale si spiega tra l’altro perche´ le prime fondazioni, sia greche sia fenicie, non fossero le piu` vicine lungo il percorso da Oriente a Occidente. Nei tratti di navigazione da effettuare in alto mare, essenziale era la

42

CIVILTA` DEL MARE

conoscenza degli astri. Di giorno la guida primaria era il sole, di cui si conosceva la posizione nelle varie ore. Di notte la guida passava alla posizione delle stelle e delle costellazioni: primaria importanza aveva la stella polare, non a caso chiamata «fenicia». Quanto alla velocita`, la sua misurazione era solo approssimativa e basata sull’esperienza del capitano. Non meno essenziale era la conoscenza dei venti, sia generali sia particolari, che orientavano la scelta delle stagioni per navigare. La conoscenza dei venti era essenziale specie quando il cielo era coperto e non consentiva l’osservazione degli astri. Pur nella loro variabilita`, i venti nel Mediterraneo hanno alcune caratteristiche costanti, e dunque rilevabili gia` nell’evo antico. Cosı`, mentre nel bacino centrale predominano in alternanza il maestrale (da nord-ovest) e lo scirocco (da sud-est), nel bacino orientale predomina il meltemi. Inoltre, con il tempo buono sono sempre presenti le brezze, che nel corso della giornata spirano alternativamente da terra e dal mare. Conoscendo quindi le direzioni dei venti, insieme alle loro caratteristiche di forza, temperatura e umidita`, un marinaio esperto poteva regolare il corso della nave e intuire la distanza dalla costa. Una componente minore, ma non trascurabile, e` costituita dall’osservazione del volo degli uccelli. E` verosimile che ne venissero imbarcati sulle navi (alludono ad essi quelli sulle navicelle bronzee nuragiche?) e che, liberati e alzati in volo, indicassero la direzione della terra piu` vicina. Anche le vie del tonno potevano essere osservate e considerate: si tratta di vere e proprie rotte costanti, ed e` nota la tradizionale industria fenicia del pescato e della salsa che se ne estraeva. Una descrizione accurata delle stagioni adatte e non adatte alla navigazione si trova in Esiodo. L’epoca preferita e` quella tra il solstizio d’estate e la fine dell’estate stessa: una cinquantina di giorni, che sono in assoluto i migliori. C’e` un’altra navigazione possibile, aggiunge Esiodo, ed e` quella in primavera: ma, aggiunge, «io non la elogio, essa non piace al mio cuore: e` rischiosa, ed e` difficile sfuggirvi un male». Donde il commento: «Ma gli uomini se ne servono lo stesso, perche´ ciechi nello spirito: infatti il denaro e` la vita dei poveri mortali». Un’ultima considerazione concerne la durata dei percorsi marittimi. Nel Periplo di Scilace l’indicazione e` fornita in giornate di navigazione e stadi: in un giorno di navigazione si potevano percorrere mediamente 500 stadi, che corrispondono a circa 90 chilometri; la stessa distanza viene indicata come percorribile in una notte. Un po’ diverso e` il calcolo di Erodoto: in un giorno di navigazione nella stagione estiva si potevano percorrere circa 700 stadi, cioe` 126 chilometri, mentre in una notte se ne percorrevano circa 600, cioe` 108 chilometri.

L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

43

Le rotte marittime La rotta marittima dalla Grecia verso occidente ha il suo punto di partenza a Corinto, donde poteva essere aggirato il Peloponneso fino al golfo di Patrasso; ma una strada con rotaie fu costruita per consentire il passaggio sull’istmo di Corinto, e se ne sono trovate le testimonianze archeologiche. Sulla costa occidentale della Messenia nella parte meridionale del Peloponneso, i porti di Metone e di Pilo offrivano buoni approdi; e altri ve n’erano sulla costa della Trifilia. Quindi la navigazione poteva non allontanarsi dalla costa seguendo le isole di Zante, Cefalonia e Leucade e raggiungendo Corfu`, dal cui vertice settentrionale era breve la distanza verso il Salento. A questo punto, dunque, poteva avvenire l’attraversamento del mare. Ma si poteva risalire anche piu` a nord, fino alla baia di Valona e all’isola di Saseno, donde la distanza da Otranto e` di appena 70 chilometri. A questo punto la navigazione si biforcava, perche´ le navi dirette al centro e al nord dell’Adriatico risalivano ancora verso nord in direzione di Zara, effettuando poi la traversata verso il promontorio del Conero e gli scali di Numana e Ancona, donde era aperta la via per Adria e Spina. Le navi dirette verso l’Italia meridionale e la Sicilia, invece, seguivano dal Capo di Leuca la costa del golfo di Taranto e del golfo di Squillace fino allo stretto di Messina, donde proseguivano lungo la costa orientale della Sicilia ovvero, passato lo stretto, risalivano lungo il Tirreno. Tuttavia, per le navi dirette dalla Grecia alla Sicilia, esisteva una rotta attraverso il Mar Ionio che raggiungeva a sud il Capo Pachino. A questa rotta di alto mare si affiancava l’altra che da Creta portava alla Cirenaica, come mostra la tradizione della fondazione di Cirene da parte di Thera. Al di la` del Tirreno, la navigazione greca raggiungeva la Corsica e la Gallia meridionale, dove sorse la colonia principale di Marsiglia; e da qui s’irradiava verso l’Iberia e le Baleari. Quanto alla navigazione fenicia, e` verosimile che le rotte verso Occidente coincidessero in gran parte con quelle greche: d’altronde, il termine Fenici designa gia` da Omero le genti del Vicino Oriente che commerciavano nell’Egeo e che erano in costante contatto con quelle greche, prima e durante l’irradiazione mediterranea. Lo studio delle rotte seguite nella navigazione fenicia e` stato effettuato recentemente da Marı´a Eugenia Aubet (1994, pp. 144-72), anche in base a un’analisi approfondita dei venti e delle correnti. Assumendo come punto di partenza in Oriente Tiro e come punto di arrivo in Occidente Cadice, nell’andata prevaleva la rotta per Cipro e Rodi, donde si proseguiva per Citera, il Mar Ionio e la Sicilia: si trattava, dunque, di una rotta analoga nella sua parte maggiore a quella greca. Dalla Sicilia si passava a Malta, che

44

CIVILTA` DEL MARE

fu fin dall’eta` arcaica un’importante base fenicia; e da Malta si poteva passare in Africa, a Cartagine. Se per quest’ultima parte la rotta fenicia si differenziava da quella greca, l’analogia riprendeva dalla Sicilia verso le Baleari; ma sul percorso delle navi fenicie aveva grande rilevanza la sosta in Sardegna, un’isola di cui esse monopolizzarono i traffici e dove fondarono numerosi approdi, specie lungo la costa sud-occidentale: qui spiccano i porti di Cagliari, Nora, Sulcis, Tharros. Dalle Baleari, poi, le navi fenicie si spingevano molto oltre, costeggiando gli approdi della Costa del Sole per raggiungere Cadice e quindi, come mostrano le piu` recenti scoperte, risalire lungo le coste atlantiche dell’attuale Portogallo. In alternativa, si poteva passare direttamente dalle Baleari in Africa, e dall’Africa sulla Costa del Sole. Quanto alla rotta di ritorno, essa seguiva abitualmente la costa africana fino a Cartagine, donde continuava per l’Egitto e la Fenicia. Era possibile, tuttavia, tornare per le Baleari, la Sardegna e la Sicilia, ricongiungendosi a Cartagine con la via per l’Oriente. Si aggiunga che, con la costituzione dell’impero di Cartagine, una via terrestre verso Occidente vi fu certamente lungo la costa africana. Sul piano storico, il fatto che Cartagine non fosse almeno inizialmente un punto obbligato della rotta verso l’Iberia puo` spiegare la scarsa dipendenza da essa della cultura iberica piu` antica; ma resta il fatto che, da quando la navigazione mediterranea assunse organica consistenza, il golfo di Cartagine ebbe un’indiscutibile priorita` come approdo permanente nel quale le acque erano tranquille tutto l’anno, i ridossi erano sicuri e i fondali poco profondi garantivano un ottimo ancoraggio.

La pirateria Una componente caratteristica della navigazione antica nel Mediterraneo e` la pirateria. Gli antichi scrittori ne accusano specialmente i Fenici e gli Etruschi, ma i Greci non erano da meno; e soprattutto, la pirateria era per cosı` dire un’attivita` normale, o comunque diffusa, della quale si prendeva atto e che veniva messa in conto per la navigazione, ma a fronte della quale non v’era alcuna difesa sufficientemente ampia e organizzata. La pirateria, d’altronde, non veniva condannata per principio, ma piuttosto per i danni che indubbiamente recava. La navigazione sostanzialmente obbligata e largamente prevedibile, che privilegiava le coste e le isolette antistanti, rendeva agevole ai pirati l’annidarsi con le loro navi snelle e veloci dietro i promontori e gli scogli, donde

L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

45

muovevano all’assalto delle navi in transito. L’esito era la cattura degli equipaggi e delle merci: queste ultime impiegate soprattutto per rifornire i pirati stessi, mentre gli equipaggi venivano venduti come schiavi; e questo era il commercio piu` lucroso, ampiamente descritto gia` dai tempi omerici. Secondo Tucidide ancor prima, e precisamente in piena eta` preistorica, il re Minosse di Creta effettuo` operazioni di polizia sul mare contro i pirati: il che non e` provato per altra via, ma appare verosimile. Passando all’eta` storica, gli Ateniesi condussero una vera e propria azione di polizia marittima al tempo di Cimone contro i pirati di Sciro; e tale azione fu sostenuta dal santuario di Delfi, che come promotore di gran parte delle imprese coloniali aveva un preciso interesse a farle giungere a buon fine, scoraggiando la pirateria. Il principale punto di appoggio dei pirati sembra fosse nell’Egeo l’isola di Samo, che all’epoca del tiranno Policrate (verso la fine del VI secolo) divenne una specie di regno corsaro; mentre tra l’Egeo e lo Ionio il punto cruciale della pirateria era il Capo Malea, passato il quale si avviava il percorso per Citera e l’Adriatico. «Quando doppi il Capo Malea, dimentica la tua casa»: questo detto, citato ancora al tempo di Strabone, indica la funzione essenziale e al tempo stesso il forte rischio insito nel passaggio. A quanto sembra, l’attivita` corsara non faceva distinzioni etniche: almeno, sappiamo di corsari greci che attaccavano mercantili greci. In conseguenza di cio`, i traffici subivano indubbi danni; non al punto, pero`, di ostacolare significativamente i traffici stessi, per i quali sembra che il rischio fosse considerato tale da potersi correre in vista dei possibili risultati della navigazione. Per lo stesso motivo, sembra verosimile (Manfredi 1996, p. 66) che non sia da accogliere l’ipotesi di un traffico greco nell’Adriatico sviluppatosi tardi per l’intensita` della pirateria illirica. Particolare impegno nella pirateria dovettero porre gli Etruschi, sicche´ il loro nome greco, Tirreni, divenne largamente sinonimo di «pirati». La loro azione non si svolgeva, d’altronde, solo nel Tirreno, ma e` ricordata anche da parte opposta, nell’Adriatico, presumibilmente dalla base di Spina. La presenza di armi nei relitti di navi onerarie, come quello di Bon-Porte´, risponde evidentemente alla necessita` di difendersi dagli assalti pirateschi. Sappiamo che pirati etruschi si allearono con i Volsci nel rapinare la flotta siracusana (491 a.C.); e piu` tardi che un pirata etrusco, Postumio, si presento` a Siracusa con la sua flotta di dodici battelli corsari (339 a.C.). Spetto` soprattutto a Roma, dal IV secolo, il compito di arginare il fenomeno.

46

CIVILTA` DEL MARE

La concezione del mare Quel mare che abbiamo visto protagonista del nostro discorso, e sul quale abbiamo raccolto fin qui le principali conoscenze che ne ebbero i protagonisti della piu` antica storia mediterranea, apparve indubbiamente a quei protagonisti una via di espansione, di rinnovamento, di miglioramento della quotidiana esistenza. Da tali esigenze, e dunque da situazioni di disagio che si erano determinate nella madrepatria e che si voleva superare anche a costo di rischi e di sacrifici, sorse indubbiamente il fenomeno della colonizzazione: un fenomeno grandioso, che vide le navicelle greche e fenicie irradiarsi per migliaia di chilometri da Oriente a Occidente, e poi viceversa. Ma come videro gli antichi stessi quel mare? A chi esamini le fonti di conoscenza che ci sono rimaste, e che sono soprattutto greche, la prima impressione puo` essere quella che emerge da un passo famoso di Senofonte, quando i Greci reduci dall’avventura drammatica in Asia salutano la vista del mare con un grido di gioia. L’impressione, tuttavia, e` superficiale: in realta`, il mare fu piu` temuto che amato; e in ogni caso all’idea del rischio e dell’ignoto si aggiunse quella della marineria come legata a gente povera, pericolosa, sovversiva. E`, in ultima analisi, il risvolto dell’avventura colonizzatrice. Come e` stato osservato recentemente (Janni 1996), si puo` dire significativo il fatto che la citta` ideale di Platone sia ben lontana dal mare, indicato come fonte di malcostume e nemico dei buoni ordinamenti: si esprime perfino l’auspicio che scarseggi il legname per le costruzioni navali! Ma l’espressione piu` chiara di ostilita` alla marineria si trova nella Costituzione degli Ateniesi, dove la brava gente che combatte nella fanteria viene opposta ai sovversivi che navigano sulle triremi. Lo stesso commercio oltremare viene piu` volte presentato come un empio rischio della vita per bramosia di ricchezza. Considerando questi elementi di giudizio si comprende meglio perche´, alla base dei racconti che ci sono rimasti sulle spedizioni coloniali, si trovino costantemente lotte e congiure che costrinsero alcuni cittadini a lasciare la loro patria; ed e` interessante in tal senso che le ampie tradizioni di fonte greca trovino piena conferma nell’unica ma fondamentale di fonte fenicia, quella di Elissa che lascia Tiro per andare a fondare Cartagine. Non sono dunque solo lo spirito di avventura e la ricerca di maggior benessere le forze motrici dell’espansione coloniale, ma anche e non meno la necessita` e l’indigenza. Diversamente da altre colonizzazioni a noi piu` prossime, quella a cui assisteremo e` spesso una «fuga di disperati»; e la visione del mare non e` quella della speranza liberamente scelta, ma quella

L’ORIZZONTE MEDITERRANEO

47

della dura, imposta necessita`. Nel leggere le pagine che seguono, tale realta` (cosı` diversa da quella implicata in molte ottimistiche ricostruzioni della storia antica) dovra` essere tenuta presente.

2 LA COLONIZZAZIONE GRECA

La colonizzazione in Occidente, con la costituzione di citta` da parte di genti greche e fenicie, e` una fase epocale nell’antica storia mediterranea. Tra l’VIII e il VI secolo a.C. compare lungo le sponde del mare una serie di centri di abitazione stabili, dotati della capacita` di tramandare le proprie vicende attraverso il nuovo strumento della scrittura alfabetica, organizzati in autonomia ma connessi da relazioni sia con la madrepatria, sia con il circondario, sia tra loro. Precisi caratteri autonomi connotano le genti greche da un lato e quelle fenicie dall’altro: nell’organizzazione politica e sociale, nei culti portati dalla madrepatria, nella lingua che resta il massimo indicatore delle due aree di provenienza. Cio` malgrado, i tempi, i modi e i caratteri della colonizzazione rivelano sempre piu` raccordi profondi (Bla´zquez 1992), riflettendosi anche nella tacita spartizione delle aree di influenza e, nuovamente, nel carattere spesso composito dei protagonisti, specie di quelli definiti sotto il denominatore fenicio. Su scala piu` generale, il fenomeno dell’origine delle citta` trova un riscontro indipendente (se non forse per remote origini) dalle componenti greca e fenicia nel sorgere e nell’affermarsi delle citta` etrusche su un’area molto piu` ristretta ma omogenea e a se´ stante (anche linguisticamente). Percio`, su tutto il mondo mediterraneo si estende, a partire dall’VIII secolo, questa preminente struttura cittadina, definibile primariamente nell’area costiera a fronte di una piu` nebulosa situazione dell’interno, con cui peraltro (come tra le varie citta`-Stato tra loro) il confronto si prefigura inevitabile. Resta naturalmente possibile, e anzi indispensabile, la distinzione tra il fronte greco e quello fenicio del movimento coloniale, purche´ sia costante l’attenzione alle interrelazioni piu` volte emergenti. Comune e` anche la

50

CIVILTA` DEL MARE

premessa di una fase relativamente oscura, che va dall’inizio dell’eta` del Ferro (intorno al 1200 a.C.) a quello della colonizzazione vera e propria (intorno all’800 a.C.). Nell’uno e nell’altro caso si tratta di un periodo formativo, che s’interseca ma non coincide con la «precolonizzazione», la cui oscurita` progressivamente si restringe e nel quale vanno cercate le fondamenta, almeno in parte comuni, del moto che si svolge alla piena luce della storia.

Il «medioevo ellenico» Mentre le ultime faville si spegnevano nei distrutti palazzi micenei, l’oscurita` si stendeva sulla Grecia: cosı` Ch. F. Starr (1964, p. 73) descrive efficacemente l’inizio di un periodo che noi chiameremmo di recessione; in esso, prosegue lo stesso autore, si continuava nel mondo egeo a vivere, a procreare e a morire, ma senza che la monotona routine della vita e della morte lasciasse tracce materiali se non scarsissime. Solo nell’VIII secolo l’oscurita` comincia a diradarsi. Oggi, peraltro, sempre piu` ci rendiamo conto che in quei secoli maturarono le condizioni etniche e politiche da cui sarebbe emersa la nuova fase storica. Primaria rilevanza, in tal senso, hanno gli spostamenti di popolazioni dalla Grecia sulle sponde opposte dell’Egeo. Infatti tali spostamenti, che si verificarono come diretta conseguenza delle invasioni doriche, furono la causa del fiorire di una nuova civilta`, sempre di impronta greca, sulle coste dell’Asia Minore. Tale civilta`, che non manca di qualche antecedente miceneo, ebbe poi parte cospicua nel fenomeno della colonizzazione. Nel movimento di popolazioni a cui ci riferiamo, e che raggiunge l’apice tra il 1000 e l’800 a.C., si rispecchiano le componenti etniche che si erano installate sulla penisola greca (fig. 9). Gli Eoli occupano il territorio costiero a nord del fiume Ermo, fondando le citta` di Cuma e di Smirne, che tuttavia viene presto conquistata dagli Ioni di Colofone. Sempre eolica rimane invece l’isola di Lemno, con il centro di Mitilene, che a sua volta opera una colonizzazione secondaria nella regione retrostante della Troade. Scendendo verso sud, sul tratto di costa tra Lesbo e Cnido si attestano gli Ioni, gia` abitatori del Peloponneso e di lı` scacciati dai Dori. Le citta` della dodecapoli ionica, tra cui spiccano Chio e Samo sulle isole omonime e quindi lungo la costa Focea e Clazomene, Colofone ed Efeso, Priene e Mileto, divengono le piu` importanti e progredite dell’Asia Minore, veri centri di grecita` in un territorio che altrove, specie nell’area occupata dai

LA COLONIZZAZIONE GRECA

51

52

CIVILTA` DEL MARE

LA COLONIZZAZIONE GRECA

53

Dori, mostra piu` scarse e superficiali testimonianze di ellenizzazione. Alcuni di questi centri ionici avranno una funzione primaria nella colonizzazione: da un lato sulla costa siriana (al-Mina, Tell Suqas), dall’altro in Occidente. Ancora piu` a sud, nella regione prima occupata dai Carii, si insediano i Dori, occupando le isole di Coo e Rodi e impiantandosi quindi sulla terraferma, dove fondano Cnido e Alicarnasso. Cospicua e` l’estensione dei Dori in Licia, in Panfilia, in Cilicia; e Coo e Rodi avranno parte notevole nella colonizzazione. Tutta la cultura greca di Asia Minore si caratterizza per notevole autonomia, alimentata sia dal contatto con le genti locali (Frigi, Lidi, Lici, Carii), sia dai piu` stretti rapporti con la costa siropalestinese. Fin qui le condizioni etniche che costituiscono la premessa (mutata rispetto all’epoca precedente) della colonizzazione. Su tutt’altro piano va segnalato nell’epoca in questione il sorgere e l’affermarsi, a partire dal X secolo, della ceramica geometrica, vero e proprio fossile-guida dell’irradiazione greca in Oriente e in Occidente, che ha in Atene il suo primo e massimo centro di produzione: il che e` confermato dall’ininterrotto succedersi di strati archeologici nell’area del Ceramico, nonche´ dalla tradizione letteraria. Il fondo nero e` interrotto da fasce o pannelli decorati; i motivi ornamentali sono serie di cerchi e semicerchi, quadrati a scacchiera, diagonali, zig-zag e dentelli. Ma gia` nel corso del X secolo compaiono le prime decorazioni figurate con arcieri e cavallini, destinate a svilupparsi nel IX secolo, mentre nel corso dell’VIII secolo emergono scene complesse di funerali e battaglie oltre a temi mitologici; intanto si diffondono i vasi di grandi dimensioni (tav. IX). La ceramica geometrica ateniese si afferma in tutta la Grecia e oltre nell’area circostante, mentre dalla seconda meta` dell’VIII secolo la preminenza passa a Corinto; e da questa citta` in specie la ceramica geometrica s’irradia in Oriente e in Occidente, scandendo i tempi e le aree della colonizzazione.

Moventi, fasi e caratteri Dall’VIII secolo, dunque, si verifica il grandioso fenomeno dell’irradiazione coloniale greca (Boardman 1986). Tra i vari moventi o fattori che concorrono a determinarlo, e` stata evidenziata in primo luogo la ricerca di terre da coltivare, soprattutto per ottenerne quei cereali che il terreno arido della Grecia non era in grado di offrire in misura adeguata, particolarmente nella

54

CIVILTA` DEL MARE

situazione di diffusa crisi propria del «medioevo ellenico». In secondo luogo, v’era la necessita` di materie prime per l’industria, ormai non piu` statalizzata come al tempo delle monarchie micenee ma in mano a privati: e` significativo che nel movimento di colonizzazione abbiano parte primaria le isole dell’Egeo occidentale, come Egina e l’Eubea, sedi di industrie metallurgiche di eccellente livello. Che l’uno e l’altro movente si saldassero all’antica vocazione commerciale, prioritaria nella diaspora micenea, sembra evidente; ma le esigenze sopra indicate appaiono prioritarie nella fase iniziale della colonizzazione e ne costituiscono i tratti distintivi piu` evidenti, con un preciso stacco rispetto al passato (Musti 1989, pp. 181-82), insieme alla fondazione di colonie stabili che prima poteva dirsi inesistente o in stato embrionale. Quanto alla componente piu` volte indicata della «fuga» per motivi politici o altri dalle citta` fondatrici, di recente (AA.VV. 1996, p. 141) si e` accentuato per contrasto il fatto che gli ecisti, capi delle spedizioni coloniali, appartenevano per lo piu` al ceto dirigente e che le imprese avvenivano con il sostegno o il consenso delle citta` di provenienza, dette «metropoli» (citta` madri). Mentre sui tempi e i protagonisti della colonizzazione nel Mediterraneo centrale si approfondira` il discorso nel prossimo paragrafo, occorre ora tornare, giovandosi della documentazione ben piu` vasta e approfondita di cui disponiamo, alle fasi e ai caratteri degl’insediamenti. Come ha da tempo evidenziato Pierre Le´veˆque (1970, pp. 193-94), esiste una prima fase (circa 775-675) che ha carattere eminentemente agricolo, sorge da iniziative per lo piu` disparate e individualistiche senza un piano preordinato della citta` madre, si realizza spesso con la forza in un ambiente ostile riducendone gli abitanti in schiavitu` o sottoponendoli a tributo. Le citta` di provenienza sono in massima parte nella Grecia in senso stretto; e si tratta di citta` economicamente evolute, sicche´ accanto alle esigenze agricole devono gia` tenersi in conto quelle commerciali, alla ricerca di materie prime e di sbocchi per l’artigianato. Tali esigenze si fanno prioritarie nella seconda fase della colonizzazione (circa 675-550), caratterizzata sia dalla fondazione di nuove colonie su un’area piu` vasta (e` allora che sorgono gl’insediamenti in Egitto, Gallia e Iberia), sia da fondazioni secondarie effettuate dalle colonie piu` antiche. Permangono le esigenze agricole, ma accanto ad esse si accentuano quelle commerciali, fondate su un piu` diretto legame con le metropoli irradianti e sulla costituzione di vere e proprie catene mercantili lungo le quali vengono incanalati i traffici (Mosse´ 1970).

LA COLONIZZAZIONE GRECA

55

Si definiscono sempre meglio nel confronto reciproco i concetti, e le realta` relative, di apoikı´a (colonia di popolamento) ed empo´rion (colonia commerciale), a cui fanno riscontro il concetto e la realta` della cho´ra (territorio circostante). Tuttavia e` sempre piu` evidente che non v’e` mutua esclusione tra apoikı´a ed empo´rion; e che la cho´ra, essenziale nella colonia di popolamento, ha rilevanza anche in quella di commercio, essendo naturale per quest’ultima la tendenza a reinvestire nella terra i proventi dei traffici. Esistono peraltro «citta` senza territorio», quando il commercio e` la risorsa sostanzialmente unica della colonia, proiettata sul mare senza un retroterra che basti al sostentamento degli abitanti: tale e` il caso di Napoli e ancor piu`, secondo la testimonianza di Strabone, di Velia. Restano da considerare i rapporti con le popolazioni locali, che ovviamente ebbero momenti di scontro all’atto dell’insediamento dei coloni e che tuttavia dovettero essere in larga parte pacifici, se si osserva che la storiografia antica ricorda, nella fase iniziale, piu` le contese tra le colonie che quelle con gl’indigeni. E` evidente che le genti venute d’oltremare avevano bisogno immediato di acqua, viveri, mercanzie, a cui il commercio con la madrepatria (del resto tutt’altro che regolare) non poteva provvedere: tutto mostra, peraltro, che si svilupparono con le genti locali rapporti di convivenza e che vi furono forme pacifiche di compenetrazione e di assimilazione. Notevole oscurita` resta, d’altronde, sui rapporti tra colonie e metropoli. Le fonti ne parlano ben poco, quasi facendo intendere che, una volta lasciate le citta` di provenienza, queste non avevano piu` a che fare con gli emigrati. Naturalmente non fu cosı`: legami di lingua, religione, istituzioni esistevano e riemergono di tanto in tanto. Ma se si fa il paragone, in ambito fenicio, con gli stretti e dichiarati rapporti che univano Cartagine alla citta` fondatrice Tiro, si vede che in ambito greco il fenomeno presenta decisamente un minore rilievo.

Aree, tempi e protagonisti La grande espansione coloniale greca si articola su tre direttrici principali: quella nella Propontide e nel Ponto Eusino; quella sulle coste asiatiche e africane; quella nel Mediterraneo centro-occidentale, dall’Italia meridionale e dalla Sicilia alla Gallia e all’Iberia. Di tali direttrici, ha in questa sede minore rilevanza la prima, poiche´ la diaspora dalla Grecia e dall’Asia Minore verso la Tracia e oltre, fino alle foci del Danubio, si realizza in aree non gravitanti sul bacino mediterraneo e scisse dal divenire storico intorno

56

CIVILTA` DEL MARE

a quest’ultimo: quasi un’appendice della migrazione-colonizzazione nell’Egeo (Musti 1989, p. 202). L’espansione sulle coste asiatiche, e cioe` nell’area siro-palestinese, e` documentata dalla diffusione della ceramica geometrica gia` a partire dalla meta` del IX secolo e poi lungo tutto l’VIII, su una fascia che va da al-Mina e Tell Suqas (Shukshu) al nord fino ad Ascalona al sud, con punte nell’interno a Hama e nella valle dell’Oronte, nonche´ in Mesopotamia a Tell Halaf e Ninive. In genere la presenza della ceramica geometrica attesta traffici, non insediamenti stabili. Fanno tuttavia eccezione al-Mina e Tell Suqas, dove e` evidente la presenza di nuclei greci negli abitati non greci: si tratta, dunque, non di colonie ma di empori (enoikismoı´ ). La stabilizzazione di genti greche e` particolarmente evidenziata a Tell Suqas dalla presenza di un tempio che ripete lo schema dei me´gara (ambienti centrali dei palazzi) micenei e dei santuari dell’arcaismo ellenico, rimanendo a lungo un luogo di culto per uso esclusivo della comunita` greca; la quale peraltro dove´ restare, anche nel periodo di massima fioritura, una minoranza ben differenziata nell’ambito della popolazione. Quanto al rapporto con le genti locali, e` da ritenere che la presenza greca non tendesse a espandersi, mentre notevole dove´ essere l’azione opposta, esercitata dalla cultura vicino-orientale sulla Grecia delle origini attraverso la mediazione di questi empori: molti elementi formativi del periodo orientalizzante dovettero trovare qui la via di trasmissione. Una situazione per vari aspetti analoga presenta la colonizzazione in Egitto, con cui si apre la via africana. A Naukratis, sul delta, si puo` parlare ancora di un emporio, benche´ la presenza greca sia vasta e diffusa, con i santuari di Afrodite al sud, di Hera e Apollo al nord e con l’Hellenion all’est. Anche qui la ceramica delinea le vicende storiche: dalla varieta` corinzia antica, della fine del VII secolo-inizi del VI, ai vasi rodii del tardo VII, chioti, laconici e altri. Si aggiunga una produzione locale di statuette, scarabei e piccoli vasi in faı¨ence o in alabastro, dalla quale l’incontro tra artigiani greci e indigeni viene ben esemplificato. Non lungi da Naukratis, un complesso di magazzini individua la presenza greca a Dafne (Tell Defenne) e si caratterizza in specie per le situle (recipienti cilindrici o troncoconici) fittili, di provenienza rodia. A venti chilometri da Dafne un’imponente fortezza, identificata dagli studiosi israeliani con Migdol, si qualifica come una postazione greca con abbondante ceramica del VI secolo. Ritrovamenti sporadici, ma consistenti, di ceramica greca di tale epoca si hanno anche a Menfi, a Tebe e nei grandi santuari di Luxor e Karnak, nonche´ in Nubia: segno di un costante commercio, non di

LA COLONIZZAZIONE GRECA

57

insediamenti. Va considerato d’altronde, come riscontro dell’attivita` commerciale, il reperimento di un’ampia serie di oggetti minori egiziani in Grecia: si tratta soprattutto di scarabei e sigilli in faı¨ence prodotti a Naukratis.

Al di la` dell’Egitto, la presenza greca nell’Africa settentrionale si concentra nel promontorio su cui sorse Cirene (fig. 10), vera e propria colonia di popolamento in un punto nevralgico della rotta verso Occidente, fondata dagli abitanti dell’isola di Thera, secondo la tradizione, nel 631 a.C. La guida cretese che la tradizione attribuisce ai Therei, Corobio, esemplifica bene la funzione essenziale di Creta come mediatrice tra i Greci e l’area libica. Si aggiunga la singolare connotazione di Corobio come trafficante di porpora, una merce tipicamente fenicia: sicche´ e` verosimile che i Greci di Thera utilizzassero in tutto o in parte la rotta fenicia, certo anteriore alla loro impresa. Un altro aspetto caratteristico della fondazione di Cirene, che si ritrovera` in forma analoga a Marsiglia, e` la costituzione di una serie di subcolonie nell’area circostante, che resta non greca. Sorgono cosı` Barce, Tocra e, di poco posteriore, Euesperide (la futura Bengasi). E` una cospicua

58

CIVILTA` DEL MARE

enclave nel territorio africano e un cuneo evidente nell’irradiazione fenicia, che prevale da questo lato del Mediterraneo. L’ampia presenza di ceramica rodia e cicladica suggerisce legami piu` intensi con quell’area, nell’ambito di un commercio che aveva qui il suo punto terminale. Nell’insieme, la colonizzazione greca in Africa e` limitata e circoscritta nelle due aree del Delta e del promontorio di Cirene. Evidentemente, la fondazione di Cartagine da parte dei Fenici e l’irradiazione da quell’insediamento primario sia verso est, fino a Leptis Magna, sia verso ovest, fino alle Colonne d’Ercole, costituirono un decisivo impedimento all’espansione su quella via. Amplissima e predominante, invece, fu la colonizzazione in Magna Grecia e in Sicilia, al centro del Mediterraneo; e qui, come vedremo, l’incontro iniziale con i Fenici si risolve in favore dei Greci. Subito impressionano la densita` e la consistenza delle fondazioni coloniali, concentrate lungo le coste (fig. 11); e del pari impressionano le fondazioni secondarie, proprie di un territorio sul quale non emergono resistenze alla colonizzazione. Tra fondazioni primarie e secondarie, nell’alternativa se alcune derivino dai coloni gia` stanziati nel territorio o da quelli che continuavano ad affluire d’oltremare, non sempre e` chiara la distinzione; ma e` chiara la ricchezza del fenomeno, che connota in modo unico e originale l’area centrale del Mediterraneo. Inoltre, una consistente tradizione storica rende possibile l’individuazione delle citta` e dei gruppi etnici protagonisti del fenomeno coloniale. Poiche´ al riguardo la documentazione e` amplissima, ci limiteremo alle indicazioni essenziali, ricordando che le date di fondazione, largamente fornite dalle fonti, presentano oscillazioni poco rilevanti ai fini della ricostruzione d’insieme. Un primo e piu` antico complesso di insediamenti ha per protagonisti gli Eubei di Calcide e di Eretria e per scenario il golfo di Napoli: un’area sorprendentemente remota nell’itinerario da est a ovest, ma fondamentale per la posizione strategica lungo la via dei metalli verso l’Etruria, gia` frequentata dai Micenei; il che suggerisce la validita` della componente commerciale nella diaspora, accanto a quella agricola, fin dalla fase primaria. La piu` antica fondazione e` per le testimonianze archeologiche Pitecusa (Ischia), intorno al 775. Qui avviene il decisivo confronto con i Fenici, di cui l’isola conserva testimonianze contemporanee a quelle greche; esse pero` non hanno seguito, concentrandosi invece e prevalendo in Sardegna, oltre che nella cuspide occidentale della Sicilia, dove l’accesso ai Greci sara` di fatto impedito. Immediatamente dinnanzi a Pitecusa, un’altra fondazione euboica e` Cuma, intorno al 750: sia essa una filiazione di Pitecusa o sia una

LA COLONIZZAZIONE GRECA

59

filiazione diretta, come il nome suggerisce, della Cuma eolica. Testimonianza della filiazione asiatica e` anche il culto dell’oracolo di Apollo amministrato dalla Sibilla, di diretta importazione. Altra questione rilevante e complessa e` la fondazione di Partenope, la futura Neapolis, che secondo una ricostruzione diffusa sarebbe dovuta a Cuma e risalirebbe intorno al 675. V’e` tuttavia una tradizione, riportata da Strabone, secondo cui i Rodii avrebbero fondato sul luogo un emporio gia` anteriormente alla prima Olimpiade (776 a.C.). Un indizio in tal senso e` stato ravvisato nel nome E´chia del monte che sovrasta l’attuale isoletta di Castel dell’Ovo: nome che costituisce l’esito dell’epiteto Eu´ploia con cui

60

CIVILTA` DEL MARE

veniva invocata Afrodite signora di Cnido, il centro sacrale dell’acropoli dorica. Un altro indizio e` probabilmente il culto delle sirene, che aveva sede nella penisola sorrentina. Le genti euboiche sono anche le iniziatrici della prima colonizzazione in Sicilia (fig. 12), con la fondazione di Naxos intorno al 735. La colonia ebbe particolare rilevanza per il culto di Apollo Archegetes, il dio venerato a Delo, che si collegava con la Creta di Minosse e dunque con l’espansione minoica e micenea, mentre in eta` piu` recente divenne il centro di riferimento religioso della colonizzazione. Ma la funzione primaria di Naxos, che si esaurisce nell’eta` arcaica, e` la fondazione di altre colonie, che dilatano la presenza greca in quest’area vitale dei traffici mediterranei.

Le colonie fondate da Naxos sono, intorno al 730, Leontini e Catania, piu` a sud nello Ionio. Leontini, nella cui fondazione ebbero parte anche i Megaresi, fu colonia agricola e di popolamento, aperta su un’ampia e fertile pianura, poi divenuta piu` importante della citta` fondatrice; Catania, alle pendici dell’Etna, si qualifica come colonia agricola e commerciale insieme, esposta peraltro all’ostilita` e quindi alla conquista di Siracusa, che la ripopolera` con genti doriche. Pure fondazione calcidese fu Zancle. La tradizione storica ci informa

LA COLONIZZAZIONE GRECA

61

che fondatori ne furono i Cumani, ai quali si aggiunsero genti in gran numero da Calcide e dall’Eubea: e` evidente la rilevanza della citta`, per la sua posizione strategica sullo Stretto. Piu` tardi altre genti, da Samo e dalla Ionia, s’insediano a Zancle (Messina), determinando un caso (non infrequente) di sovrapposizione etnica. Il caso si completa piu` tardi, quando Anassilao tiranno di Reggio (che come vedremo fu fondata da Zancle) ricolonizza la citta` con genti di stirpe messenica, per questo modificandone il nome in Messene (Messina). Appunto genti messeniche avevano partecipato, con i Calcidesi di Zancle, alla fondazione di Reggio dalla parte opposta dello Stretto. Si completava cosı` il controllo di un passaggio vitale; e le iscrizioni con alternanza di elementi ionici e dorici dimostrano la formazione complessa dell’insediamento, giunto nel V secolo sotto il citato Anassilao alla massima potenza. D’altronde, da parte opposta, Zancle fondava intorno al 717 la subcolonia di Mylai (Milazzo), completando cosı` il controllo dell’area; e piu` tardi (649) si spingeva lungo la costa settentrionale a fondare Imera, estremo avamposto della grecita` di fronte all’area di occupazione fenicio-punica. Ai Corinzi va attribuita, intorno al 735, la fondazione di Siracusa (fig. 13), in una delle posizioni geografiche piu` felici della Sicilia, per opera del condottiero Archia. La citta` occupa inizialmente l’isola di Ortigia: il che ricorda, come vedremo, la tipologia degli insediamenti fenici. Successivamente si espande sulla terraferma, occupando l’area di Epipole con i quartieri di Acradina, Tyche e Neapolis e circondandosi di una poderosa cinta muraria. Siracusa e` anzitutto una colonia agricola, popolata con contadini del villaggio rurale di Tenea; ma l’agricoltura e` integrata da un commercio fiorentissimo, che porta la citta` ad essere la piu` importante delle colonie greche in Sicilia. Effetto di tale rilevanza e` la fondazione delle subcolonie di Acre (660), Casmene (640) e Camarina (600), che vengono a costituire una specie di barriera difensiva nell’area circostante. In realta`, Acre e Casmene ci appaiono come fortezze confinarie, mentre Camarina e` una vera e propria citta`, sorta come avamposto contro l’espansione della vicina Gela, con un’imponente cinta muraria: un avamposto presto resosi indipendente e addirittura entrato nell’orbita di Gela, ma sempre con un’autonomia sostenuta dal carattere di emporio e di sbocco al mare per le popolazioni indigene dell’entroterra. Poco a nord di Siracusa, i Megaresi fondano una colonia che conserva il nome della madrepatria, Megara, intorno al 728: secondo Tucidide, i coloni avevano prima tentato di insediarsi a Thapsos, ma l’eccessiva vicinanza di Siracusa li indusse ad accettare una nuova collocazione offerta

62

CIVILTA` DEL MARE

loro dal sovrano locale Iblone, donde il nome Megara Iblea. Anche se cio` puo` essere vero, l’archeologia dimostra che l’area occupata dalla nuova fondazione fu autonoma, come del resto accade in generale, e non condizionata da un abitato precedente. Subcolonia di Megara Iblea e`, circa cent’anni dopo (628), Selinunte, citta` di frontiera verso Occidente e l’area fenicio-punica, con cui sara` in continuo contatto e contrasto. Tucidide, per vero, parla di rifondazione; ed e` verosimile che la data tonda dei cent’anni si riferisca a un successivo e determinante episodio di un’impresa coloniale gia` anteriore, tanto e` vero che un altro storico, Diodoro, colloca la fondazione intorno al 650. In questo caso, a differenza di altri, v’e` un abitato indigeno a cui quello greco si sovrappose; e fu colonia agricola, prima ancora che di popolamento, su un ampio territorio interno il cui dominio veniva conteso agl’indigeni Sicani e soprattutto agli Elimi.

LA COLONIZZAZIONE GRECA

63

Selinunte e` un caso significativo di espansione dalla costa orientale a quella meridionale della Sicilia; e si puo` dire in genere che il fenomeno connota il VII secolo, quando ormai la costa orientale e` satura di insediamenti greci. In questo quadro, colonizzatori rodii e cretesi fondano verso il 688 Gela: la notizia di due fondatori, Antifemo rodio ed Eutimo cretese, trova un eccezionale riscontro quanto al primo nella scoperta di una coppa su cui e` inciso il suo nome, segno evidente di un culto cittadino. Naturale e` la funzione di Gela come limite all’espansione di Selinunte; e in tal senso e` verosimile la tradizione che da Gela fosse fondata, intorno al 580, Agrigento. Alcuni autori, per vero, sostengono che Agrigento fosse fondata direttamente da genti rodie; ma poiche´, come abbiamo visto, i Rodii ebbero parte primaria nella fondazione di Gela, tra le due ricostruzioni non v’e` sostanziale contrasto. Vero e` piuttosto che lo sviluppo di Agrigento costituira` presto un obiettivo limite all’espansione di Gela, raggiungendo sotto il tiranno Falaride un’incomparabile prosperita` e una connessa potenza. Di poco posteriore alla prima colonizzazione sulle coste della Campa-

64

CIVILTA` DEL MARE

nia e della Sicilia orientale e` quella nel golfo di Taranto; che tuttavia l’estrema punta della Puglia fosse frequentata da genti greche fin dagl’inizi del movimento coloniale e` dimostrato dalle recenti scoperte del Capo di Leuca e di Otranto. A genti spartane, comunque, va attribuita intorno al 706 a.C. la fondazione di Taranto, dove i colonizzatori guidati da Falanto vengono accolti, secondo la tradizione, da eredi delle genti micenee: testimonianza quanto mai significativa della continuita` tra le due fasi di irradiazione e della coscienza relativa. Approssimativamente contemporanee della fondazione di Taranto sono le colonie achee di Sibari e Crotone. Per Sibari la data piu` attendibile e` il 709, anche se una tradizione rimonta di poco indietro (720); per Crotone il 708. Emblematica puo` dirsi la collocazione di Sibari (fig. 14), intesa a sfruttare nel contempo le risorse commerciali al centro del golfo e quelle agricole del vasto entroterra. Quanto a Crotone, si conserva una tradizione particolarmente analitica sulla scelta del sito in base alle indicazioni dell’oracolo: prova che le fondazioni erano precedute da ampie ricognizioni nel territorio e che l’oracolo interveniva spesso per risolvere le incertezze. Circa 50 chilometri a sud di Taranto, Metaponto sorge intorno al 680

LA COLONIZZAZIONE GRECA

65

(anche se la data e` incerta e controversa). Anch’essa fondazione achea, la tradizione vuole che sorgesse su ispirazione di Sibari e in odio ai Tarantini, per contenerne l’espansione. Poco a sud, la ionica Colofone fonda intorno al 675 Siri: la citta` vive appena un secolo, stretta tra i confratelli achei di Sibari, Crotone e Metaponto, ma raggiunge cio` malgrado un alto livello di prosperita`, che continua nella vicina Eraclea; e si apre uno sbocco al Tirreno con la subcolonia di Pissunte, sul golfo di Sapri. Contemporaneamente, uno sbocco al Tirreno si crea nel 675 o poco dopo con Poseidonia, la futura Paestum (fig. 15): un caso di fondazione indiretta perche´ i Trezeni, a cui e` dovuta, muovono da Sibari, citta` nella cui fondazione hanno avuto parte, e un caso di grande futuro sviluppo, come mostra la scoperta dell’ormai celebre tomba del Tuffatore (tav. X). In questa fase temporale il movimento colonizzatore assume un ritmo particolarmente intenso: ai Locresi si deve, sulla costa calabra dello Ionio, la fondazione di Locri Epizefiri intorno al 670. La citta` assume subito un’estensione cospicua; e della sua forza espansiva fa fede la fondazione sull’opposta sponda tirrenica delle subcolonie di Medma, Metauro e Ipponio, che insieme vengono a chiudere verso l’interno il territorio di Reggio. Le fondazioni del VII secolo riflettono in prevalenza una fase dell’e-

66

CIVILTA` DEL MARE

spansione coloniale greca che possiamo considerare evoluta rispetto a quella iniziale: in essa la componente commerciale si accentua e appaiono piu` evidenti i legami con le metropoli, intesi a costituire vere e proprie catene dei traffici. Al contempo, si rafforza la politica di potenza delle colonie maggiori, anche dinnanzi all’incipiente confronto con i Cartaginesi installati nella cuspide occidentale dell’isola; e s’intensifica la fondazione di subcolonie da parte delle colonie maggiori. Nel VI secolo, Cnidi e Rodii s’installano nelle isole Eolie, che avevano gia` visto la fiorente frequentazione micenea; e Lipari ne diviene il centro principale (intorno al 580 a.C.). I Focei, che intanto estendono a largo raggio la loro espansione nel Mediterraneo, fondano verso il 540 Elea (Velia), a sud di Poseidonia, verosimilmente per sollecitazione di quest’ultima. Del 531 (o 526) e` la fondazione di Dicearchia (Pozzuoli), mentre di poco anteriori sono un piccolo tempio dorico e ceramica greca a Pompei. Infine, una consistente espansione si orienta sulle coste adriatiche, alle quali dunque dobbiamo volgere l’attenzione. Nell’area adriatica (Braccesi 1977) subito si nota la drastica riduzione della presenza greca (fig. 16). Sulle coste orientali, la prima colonia nasce nell’isola di Corcira (Corfu`), di cui e` naturale la funzione come base per l’ulteriore penetrazione verso nord, ma non minore e` quella per la navigazione verso occidente. Cio` viene confermato dalla provenienza dei colonizzatori, gli Eubei di Eretria e quindi, con datazione al 733, i Corinzi: entrambi protagonisti della piu` antica colonizzazione in Italia. Nelle testimonianze prevale la ceramica corinzia dell’VIII e VII secolo, mentre reperti scultorei e terrecotte votive attestano la fioritura della colonia nel VII e VI secolo. Nella ricordata funzione di base per l’ulteriore penetrazione sull’Adriatico, Corcira insieme a Corinto fonda nel 627 Epidamno (la romana Dyrrachium, oggi Durazzo), circa 250 chilometri piu` a nord, dove la principale attrazione era costituita dalle miniere d’argento dell’interno. Alla fondazione di Epidamno segue a breve distanza, poco piu` a sud, quella di Apollonia, che ci e` tramandata come fondazione corinzia e dove la ceramica sia corinzia sia rodia attesta la presenza greca alla fine del VII secolo. Fondazione degli Cnidi e` Corcira Melaina (cioe` Corcira Nera), oggi Curzola. Abbiamo gia` rilevato come tardiva e minoritaria sia la presenza degli Cnidi nel fenomeno della colonizzazione. Li abbiamo incontrati sugl’inizi del VI secolo alle isole Eolie, e piu` o meno contemporaneo e` il loro intervento nell’Adriatico, verosimilmente in aiuto dei Corciresi che erano in

LA COLONIZZAZIONE GRECA

67

guerra con Corinto; sicche´ e` da supporre che la fondazione di Corcira Melaina avvenisse d’intesa con i Corciresi, e forse per loro indicazione. Archeologicamente, non resta nulla; quanto al nome, e` verosimile che l’appellativo Nera riflettesse le foreste che coprivano l’isola. Di un’espansione greca ancora piu` a nord, sulla costa orientale dell’Adriatico, danno testimonianza alcune importazioni, peraltro sparse e non tali da indicare insediamenti autonomi. E` il caso di Nesazio, presso l’attuale villaggio di Altura, sulla strada da Pola alla Liburnia. Qui, nell’ambito di un insediamento che dall’eta` del Bronzo continua fino alla conquista romana, resti di sculture a tutto tondo s’inquadrano nella produzione greca del

68

CIVILTA` DEL MARE

VII-VI secolo; mentre tra il V e il IV secolo compaiono, accanto a manufatti locali e a prodotti dell’artigianato veneto, vasi importati dalla Grecia, come accade sull’opposta sponda del mare ad Adria e Spina. Passiamo ora a considerare la costa italiana. Ceramica corinzia compare in varie localita` della Puglia dal VII secolo, ma nulla autorizza a ipotizzare insediamenti stabili. La documentazione si intensifica piu` a nord, con la straordinaria quantita` di ceramica attica rinvenuta nei centri di Adria e Spina, databile tra la fine del VI secolo e quella del secolo seguente: si tratta di importazioni, che ad Adria raggiungono l’apice tra il 500 e il 480, a Spina tra il 480 e il 400. Le fonti antiche definiscono di volta in volta i due centri come veneti, etruschi e greci: in realta`, si tratta di empori compositi, nei quali la presenza greca e` piuttosto simile a quella nell’area vicino-orientale, non a quella nei centri coloniali della Magna Grecia e della Sicilia. In misura minore, altri reperti dell’artigianato confermano questa consistente presenza greca, unitamente all’originale sintesi con quella etrusca e veneta, a premessa di un commercio che doveva irradiarsi a largo raggio verso l’interno. Un fenomeno secondario nel tempo, anche se non meno rilevante, e` invece la colonizzazione da parte di Siracusa, che al tempo di Dionisio il Vecchio deduce colonie ad Ancona e Adria sulla costa italiana, come pure a Lissos e Issa su quella dalmata. E` chiara, in questi casi, la riutilizzazione di precedenti insediamenti ai fini di una politica di potenza greca che per la prima volta trova riflesso nell’Adriatico. Passando al Tirreno e al Mediterraneo occidentale, difettano del tutto insediamenti greci in Sardegna, non trovando riscontro la notizia di Timeo secondo cui Olbia sarebbe stata fondata da Ateniesi e Tespiesi. In realta`, la ceramica greca e` diffusa nell’isola, in particolare a Sulcis, dove coesiste con la piu` antica fase dell’insediamento, e a Tharros, dove esemplari grecoorientali e altri a figure nere compaiono dal VI secolo. Ma questi reperti hanno evidentemente origine commerciale; e inoltre essi sono per lo piu` derivati dal commercio dei Fenici e dei Cartaginesi, che controllavano l’isola, sicche´ per questo non v’erano insediamenti greci. Anche le notevoli influenze greche che si notano nell’artigianato delle stele e delle terrecotte figurate dal VI secolo in poi sono con ogni verosimiglianza mediate attraverso Cartagine. Diverso e` il caso della Corsica, dove i Focei verosimilmente venuti da Marsiglia (fondata poco prima e di cui si dira` tra breve) stabiliscono intorno al 560 una colonia ad Alalia, sulla costa orientale. L’insediamento ha senza dubbio una finalita` strategica, come base contro gli Etruschi

LA COLONIZZAZIONE GRECA

69

dell’antistante costa tirrenica e contro i Cartaginesi impiantati in Sardegna. La battaglia combattuta contro gli uni e gli altri dai Focei intorno al 540, di risultato non chiaro, ha senza dubbio un esito negativo per la vita della colonia, anche se non ha fondamento adeguato la notizia di Diodoro secondo cui l’insediamento sarebbe stato occupato dagli Etruschi. Ben piu` stabile, e dotata di inusuale forza espansiva, e` la colonia fondata dai Focei a Massalia (Marsiglia) intorno al 600 a.C. La citta`, di cui sono state recuperate cospicue testimonianze archeologiche, costituı` una serie di centri subcoloniali all’intorno, tra cui Antipolis (Antibes), Nike (Nizza), Moinokos (Monaco) e, oltre i Pirenei, Rhodes (Rosas), Agathe (Agde) e soprattutto Emporion (Ampurias). Non meno significativa appare l’irradiazione commerciale verso l’interno, lungo la valle del Rodano: ne danno testimonianza in specie gli splendidi ritrovamenti di Vix, presso l’attuale Chaˆtillon-sur-Seine. Nella penisola iberica (Chaves Trista´n 1992) si ripete la situazione del predominio fenicio prima e cartaginese poi, con la conseguente difficolta` da parte dei Greci, ferma restando la prospettiva dei traffici, di fondare colonie. Fa eccezione la gia` ricordata Emporion (Ampurias), che sorge intorno al 560 e sembra essere, al pari della contemporanea Alalia, una subfondazione dei Focei di Marsiglia. Di altri insediamenti minori abbiamo detto, sempre nel quadro dell’espansione massaliota; ma le testimonianze comprovate di colonie finiscono qui. Resta il caso di Mainake, che le fonti indicano come colonia greca sulla costa dell’Andalusia. Di essa, peraltro, sono dubbie la natura e la collocazione: a quanto sembra, si tratta di un’enclave greca nella colonia fenicia di Malaga, una sorta di «concessione» focea nell’area del dominio fenicio e del piu` ampio complesso tartessico; e dunque, ancora una volta, possiamo rifarci per confronto agli empori greci in altre parti del Mediterraneo, laddove precedenti e consistenti realta` urbane anteriori non consentivano (o non consigliavano) insediamenti dal nuovo. Di una presenza puramente commerciale greca in Iberia sono numerose, invece, le testimonianze; e quasi emblematicamente esse si riflettono nel racconto di Erodoto sul viaggio del mercante Colaio di Samo alla corte del sovrano di Tartesso, Argantonio, fonte di conoscenze e di scambi. Altri ritrovamenti notevoli si hanno nelle Baleari, e particolarmente a Ibiza, dove si concentra dal VI secolo un’ampia attestazione di bronzi e terrecotte figurate di origine e d’influenza greca (tav. XI), nonche´ in particolare siceliota ossia dei greci di Sicilia, sia di importazione sia di produzione locale, senza peraltro che insediamenti greci, sia come colonie sia come empori, possano percepirsi.

70

CIVILTA` DEL MARE

LA COLONIZZAZIONE GRECA

71

Vista nell’insieme, la colonizzazione greca nell’area mediterranea appare strettamente correlata a quella fenicia, che in parte risulta contemporanea ma in parte evidentemente la precede, sia pur di poco: valga, in proposito, la fondamentale testimonianza di Tucidide per la Sicilia, secondo cui i Fenici si erano insediati lungo le coste e sulle isolette ad esse antistanti nell’isola, ma quando vennero in forze i Greci si ritirarono sulla cuspide occidentale (Mozia, Palermo, Solunto), giovandosi dell’amicizia con le popolazioni locali e della vicinanza a Cartagine. Si aggiungano altri condizionamenti evidenti, anche se piu` limitati, come quello costituito dalle citta` etrusche nell’area centro-occidentale della penisola italiana. E certo furono condizionanti anche le popolazioni locali, specie quando le zone da esse occupate non erano essenziali ai fini degl’insediamenti coloniali. Percio` la grande area di concentrazione della colonizzazione greca risulta l’Italia meridionale con la Sicilia (nella quale, peraltro, resta fenicia la cuspide occidentale); e nell’interruzione della compresenza a Ischia s’intravede la diversificazione delle aree di influenza tra Greci e Fenici, nella battaglia di Alalia quella tra Greci ed Etruschi. Attorno a quest’area di massima concentrazione, e di intensa penetrazione coloniale, gl’insediamenti greci si presentano sporadici, seppure consistenti, nell’Africa settentrionale, sulla costa orientale dell’Adriatico, in Corsica e nella Gallia meridionale con estensione alla vicina area iberica. Altrove, e specialmente ai margini estremi (al-Mina e Tell Suqas in Oriente, Mainake in Occidente), essi compaiono come empori nei centri fenici; ovvero, come ad Adria e Spina nell’Adriatico, in centri misti (etruscoveneti). Indubbia e`, nell’insieme, quella che potremmo chiamare una «distribuzione consenziente», e cioe` un accordo tacito nella costituzione dei centri coloniali, senza che grandi contrasti si determinino tra le genti protagoniste della diaspora; anzi, per quanto concerne i Greci, sono piu` evidenti i contrasti interni. Due fenomeni storici altereranno presto, pero`, questa situazione: da un lato la tendenza a superare, per espansione o per alleanze, l’orizzonte cittadino; dall’altro lato l’incontro con le popolazioni locali, che diviene in piu` casi scontro e che contribuisce anch’esso, in ultima analisi, alle ampliate dimensioni della successiva storia mediterranea.

3 LA COLONIZZAZIONE FENICIA

La situazione nell’area fenicia durante il periodo delle «eta` oscure» in Grecia, cioe` tra il 1200 e l’800 a.C. circa, presenta analoga e maggiore oscurita`, nel senso che l’esistenza e la relativa autonomia delle singole citta` dopo l’invasione dei «popoli del mare» puo` per vari motivi postularsi, ma la documentazione e` quanto mai scarsa. Ne´ la continuita` e` costante: alcune citta` dell’epoca anteriore scompaiono (in primo luogo Ugarit), per altre si registra una pausa nelle testimonianze (ad esempio Tell Suqas), in altre ancora vi sono segni di distruzione (Tell Abu Hawam) o comunque di alterazione (Tiro) (fig. 17). Lo stesso nome di «Fenici» e` giustificato ma convenzionale, in quanto usato dai Greci per definire le genti della costa siro-palestinese, tra cui anche altre di lingua semitica (cosı` gli Aramei) e non semitica (cosı` i Filistei) hanno in quell’epoca parte. In ogni caso, rispetto a quelle greche, le testimonianze sono assai piu` limitate; e tuttavia, come abbiamo rilevato, non v’e` in Occidente lo iato che v’e` in Oriente: per scarsi e difformi che siano, i reperti di origine vicino-orientale continuano a comparire tra il XII e l’VIII secolo, quando la presenza micenea sembra progressivamente dissolversi.

La controversia cronologica V’e`, nell’ambito della tradizione letteraria, un motivo di controversia sulle piu` antiche date della colonizzazione fenicia, da cui e` conseguita una cronologia «alta», che risale fino intorno al 1100, in opposizione a una cronologia «bassa», che colloca gl’inizi del fenomeno intorno all’800 basandosi sull’evidenza archeologica. L’analisi delle fonti letterarie in questione,

74

CIVILTA` DEL MARE

effettuata da Guy Bunnens (1979, pp. 315-29), ha consentito di approfondire il problema e di evidenziare la scarsa giustificazione della cronologia «alta». Si e` fatto anzitutto riferimento al racconto egiziano di Wenamun, datato all’XI secolo, che attesta relazioni tra la Fenicia e l’Egitto a quel tempo: ma si tratta di relazioni commerciali, non di colonizzazione; e in Oriente, non in Occidente. Si e` fatto inoltre riferimento alle notizie bibliche sul commercio fenicio esercitato dalle navi di Tarshish, localita` ipotetica-

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

75

mente identificata con Tartesso in Iberia: ma anche qui si tratta di relazioni commerciali, non di colonizzazione; e per di piu` l’identificazione di Tarshish con Tartesso e` improbabile (meglio, eventualmente, quella con Tarso in Cilicia), mentre e` dubbia la cronologia delle fonti, in quanto il passo biblico si riferisce al X secolo ma la redazione e` molto posteriore. In realta`, il fondamento principale della cronologia «alta» e` costituito da alcune notizie di fonte classica: Velleio Patercolo, storico romano, indica la fondazione di Cadice al tempo del ritorno degli Eraclidi dall’Iberia, ottant’anni dopo la guerra di Troia e dunque, secondo il suo sistema cronologico, verso il 1110; a proposito di Utica, aggiunge che la sua fondazione avvenne pochi anni piu` tardi. Plinio precisa la fondazione di Utica al 1101 (1178 anni prima di lui) ed e` seguito in tale indicazione dal trattato De mirabilibus auscultationibus dello pseudo-Aristotele. Lo stesso Plinio aggiunge che il tempio di Lixus era ritenuto anteriore a quello di Cadice. Nell’insieme, si tratta di notizie sporadiche e tarde. Ma soprattutto, un attento esame mostra che esse risalgono tutte a un’unica tradizione, quella sopraricordata che vede nella diaspora fenicia in Occidente la conseguenza del ritorno degli Eraclidi dall’Iberia. Tale tradizione, secondo la gia` richiamata analisi di Guy Bunnens, ebbe origine verosimilmente in eta` ellenistica e in ambiente alessandrino, dove si consideravano i poemi omerici come verita` storica: poiche´ tali poemi fanno riferimento alle attivita` marinare dei Fenici, queste venivano riportate alla stessa epoca; e poiche´ si riteneva Eracle progenitore dei Fenici, si assimilavano i viaggi di questi ultimi a quelli degli Eraclidi e alla loro supposta cronologia. Altro e` il giudizio per quanto concerne la fondazione di Cartagine, che una tradizione risalente a Timeo data all’814/3. Tale data non contrasta con le testimonianze archeologiche, che risalgono alla prima meta` dell’VIII secolo; ed e` ragionevole un intervallo di qualche decennio tra la prima installazione di una colonia e i dati archeologici che la evidenziano. In sintesi, la colonizzazione fenicia in Occidente puo` dirsi iniziata certamente agl’inizi dell’VIII secolo e in Oriente, come vedremo, gia` nel IX: e` quanto basta per ritenerla nell’insieme contemporanea di quella greca, eventualmente con un breve anticipo rispetto ad essa (Tucidide lo afferma in modo esplicito per la Sicilia): il che puo` rivelarsi non privo di significato.

Moventi, fasi e caratteri Il movente essenziale della colonizzazione fenicia nell’area mediterranea fu gia` indicato dagli autori classici (Diodoro) nel reperimento dei metalli

76

CIVILTA` DEL MARE

pregiati, di cui era ricco l’estremo Occidente: per questo la penisola iberica fu considerata fin dall’inizio una meta primaria; e tale regione, che pure era la piu` remota dalle basi di partenza fenicie, fu raggiunta prima, o comunque non dopo, delle altre. In aggiunta all’argento menzionato da Diodoro, del resto, vanno tenute in conto le risorse di oro sempre in Iberia e in Africa, quelle di stagno nuovamente in Iberia, in Bretagna e in Cornovaglia. Al confronto con la colonizzazione greca, dunque, una valutazione globale (AA.VV. 1988a) mostra una notevole differenza: le esigenze commerciali prevalgono su quelle agricole, gli empo´ria sulle apoikı´ai e sulla ricerca di cho´ra; e la stessa collocazione di gran parte degli insediamenti su promontori o isolette antistanti concorre a tale giudizio. Recentemente, tuttavia, alcuni autori hanno evidenziato anche nella colonizzazione fenicia una componente di conquista per popolamento e coltivazione agricola, stanti la scarsezza del terreno disponibile nella madrepatria e la crisi climatica che investe il Vicino Oriente a partire dal 1200 circa. Si aggiunga la pressione assira, che costituisce un discusso ma primario movente della diaspora. Nel IX e VIII secolo, infatti, l’Assiria intensifica la sua azione sulla Fenicia, che in parte assoggetta e in parte sottopone a tributo. Tiro (fig. 18), che come vedremo e` la massima protagonista della diaspora coloniale, si adegua e si fa espressione della politica assira, assicurando ad essa un commercio preferenziale da cui viene escluso l’Egitto. La colonizzazione in Occidente va dunque vista nel quadro di una floridita` e di una sicurezza determinate dall’accordo con l’Assiria, che precludeva peraltro ai Fenici i circuiti vicino-orientali e quindi accentuava la nuova direttrice mediterranea. D’altronde, l’espansionismo assiro puo` dirsi solo uno dei fattori dell’espansione fenicia, un aspetto della sua caratterizzazione. Gli studi recenti hanno evidenziato l’emergere di una nuova classe mercantile nelle citta` fenicie, che si svincola progressivamente dal potere dei re e si fa protagonista del commercio oltremare (Moscati 1992, pp. 99-100). Cio` puo` anche spiegare il diverso assetto politico che si danno le colonie, dove scompare l’istituto monarchico ed emergono nuovi istituti, come quello del «sufetato», piu` consoni a un’oligarchia mercantile. Anche il rapporto con il mondo greco, derivante dall’impiantarsi di mercanti fenici nei centri egei, dove´ concorrere nel senso ora indicato, perche´ i Fenici vi trovarono l’esempio di un commercio condotto da privati economicamente autonomi e svincolati di fatto dal potere politico. L’esempio di quei mercanti si offriva come modello per una situazione nella quale

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

77

il vincolo con le corti poteva costituire piu` un ostacolo che un sostegno; e consentiva al contempo di inserirsi con capacita` concorrenziale sulle nuove rotte dell’Occidente.

Un’articolazione in fasi temporali della colonizzazione fenicia e` possibile specie se si considera, alla luce delle testimonianze storiche e della documentazione archeologica, l’evolversi degl’insediamenti. Esemplare e` il caso di Mozia, in Sicilia, dove la necropoli arcaica consente di risalire alla

78

CIVILTA` DEL MARE

fine dell’VIII secolo; il tofet (il santuario, tipico delle citta` fenicie d’Occidente, destinato alla deposizione dei resti incinerati dei bambini) e` del VII ma, fatto assai rilevante, la cinta muraria e` del VI. Ne risulta che l’integrazione delle strutture urbane con sistemi fortificati coincide con l’inizio dell’espansione di Cartagine e la conseguente fortificazione dei suoi punti di appoggio nell’area mediterranea. Sembra anche evidente che i Fenici, protagonisti inizialmente di un colonialismo «informale» e cioe` senza intento primario di conquista, si evolvessero al colonialismo «formale», e cioe` all’occupazione e al controllo del territorio, come risultanza dell’incontro con i Greci. In realta`, tutta la storia del mondo coloniale fenicio presenta un discrimine intorno al 550, quando ha inizio l’espansione di Cartagine; e se e` spesso difficile distinguere tra fondazioni fenicie e fondazioni cartaginesi, non v’e` dubbio che queste ultime hanno spiccata rilevanza, come appropriazione o riappropriazione dei centri abitati. Quanto ai caratteri della colonizzazione, e` notevole anzitutto la tipologia degl’insediamenti, che sia in Oriente sia nella diaspora occidentale sorgono primariamente su promontori o su isole vicine alla costa. La distanza tra le fondazioni e` stata calcolata mediamente tra le 25 e le 30 miglia nautiche, il che corrisponde a una giornata di navigazione diurna. La presenza di acque basse e lagunose per tirare in secco le imbarcazioni e di sorgenti come risorse idriche integra questa tipologia, che ancora una volta riflette l’intento eminentemente mercantile della prima colonizzazione. Un’ulteriore tipologia degli insediamenti fenici e` stata evidenziata di recente: centri per lo piu` minori furono collocati presso le foci di fiumi, in estuari protetti da propaggini collinari nell’interno. Tali insediamenti si connotano essenzialmente come porti di transito, che consentivano alle navi di ripararsi durante la navigazione e di risalire verso l’interno. L’evidenza maggiore, al riguardo, e` offerta in Iberia dalla Costa del Sole, sulla quale una serie di piccoli centri fu stabilita per offrire punti di appoggio sulla via verso il centro maggiore, Cadice. Anche in Sardegna, d’altronde, sono stati individuati insediamenti del genere a Sarcapos, Cuccureddus e Bosa. L’elemento determinante e qualificante, per riconoscere gl’insediamenti coloniali fenici, e` la ceramica, che continua e sviluppa le tipologie vicinoorientali. Tra le forme piu` correnti sono le brocche con collo carenato, o con orlo a fungo, o con orlo trilobato, o con pancia carenata; le anfore biconiche, o a spalla carenata, o «a sacco», o «a siluro»; le tazze carenate; i piatti con cavita` abbastanza profonda e orlo gonfio o solcato; le lampade a

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

79

uno o due becchi; i treppiedi; le urne globulari od ovoidali con alto collo carenato e orlo svasato; le ampolle ovoidali. La decorazione utilizzata su numerose forme, specie su tazze e piatti, e` un’ingubbiatura rossa ben nota dalla Fenicia e da Cipro (red slip ware), con disegni geometrici anche in nero e bianco. La produzione, abitualmente, e` realizzata al tornio; ma vi sono anche ceramiche a mano di fattura locale. Una differenziazione per aree si determina con la diaspora fenicia, particolarmente a Cartagine, in Sardegna e in Iberia. Cosı` a Cartagine prevalgono le anfore siluriformi, con orlo perpendicolare alle pareti del corpo privo di spalla; e l’affermazione di Cartagine fa sı` che questa tipologia si affermi anche nelle altre aree coloniali. Altro motivo della differenziazione di aree geografiche e culturali diverse e` l’influenza indigena, come quella nuragica in Sardegna e tartessica in Spagna. Nell’insieme, tuttavia, la coerenza delle forme e delle decorazioni e` assai notevole: sicche´ la ceramica costituisce non solo un elemento indicativo primario della presenza fenicia nelle varie aree coloniali, ma anche una prova di omogeneita` e di coerenza del mondo fenicio fin dalle origini e attraverso il tempo.

Aree, tempi e protagonisti A differenza dei Greci, per i quali la tradizione indica differenti protagonisti delle imprese coloniali perche´ diverse metropoli costituiscono i punti di partenza delle fondazioni in Occidente, per i Fenici tutti i dati disponibili indicano un punto primario di partenza: Tiro. Si deve dunque giudicare come un riflesso ingiustificato della situazione in ambito greco l’opinione diffusa di vari protagonisti del moto coloniale fenicio. In realta`, vi sono citta` fenicie importanti che non compaiono mai nei racconti della colonizzazione (Arado, Biblo, Berito, Acco, ecc.). Un solo caso, quello di Sidone, puo` porsi nel senso che il termine Sidonii e` talvolta usato, dalle fonti interne ed esterne, come sinonimo di Fenici; e che qualche volta Sidone e` menzionata in funzione di supporto a Tiro. All’origine di cio`, verosimilmente, sta il fatto che nel periodo piu` antico della storia fenicia Sidone sembra aver esercitato un predominio su Tiro (Giustino afferma che ne fu la fondatrice); ed e` poi verosimile che lo Stato facente capo a Tiro includesse anche Sidone. Di un’attivita` autonoma di Sidone come fondatrice di colonie, tuttavia, non v’e` mai testimonianza; e all’opposto nella tradizione sia fenicia sia greca a Tiro viene attribuita la fondazione delle principali colonie. Cio` vale per Cartagine, che si vuole

80

CIVILTA` DEL MARE

fondata da profughi di Tiro; e per Cadice, della cui fondazione si dichiara protagonista la flotta tiria. Sempre a proposito dei protagonisti, e quanto ai tempi, una distinzione si pone con chiarezza tra l’eta` anteriore al 550 circa a.C., quando comincia la politica espansionistica di Cartagine, e quella successiva. Prima del 550, le fondazioni s’irradiano in molti punti dell’area mediterranea; alcuni insediamenti piu` rilevanti che emergono (la stessa Cartagine e Cadice, Sulcis, Tharros e Lixus) possono esercitare un controllo sul circondario, ma non e` evidente un’attivita` organica intesa alla fondazione di subcolonie che facciano a loro capo. Dopo il 550, tutta la politica mediterranea e` condizionata dall’egemonia di Cartagine: si pone allora il problema di distinguere tra fondazioni fenicie e fondazioni puniche; e il problema e` spesso improprio, essendovi frequentazioni fenicie che assumono in eta` punica la consistenza di colonie. Considerando la terraferma ai margini dell’area fenicia vera e propria, a nord le iscrizioni di Zincirli e di Karatepe mostrano, rispettivamente nei secoli IX e VIII, la diffusione della lingua e della cultura fenicia fino alle regioni meridionali dell’Anatolia: a rigore, tuttavia, si tratta di un’espansione diversa da quella coloniale per via marittima. Altrettanto si dica per la tipica ceramica rossa fenicia dei secoli IX e VIII rinvenuta in piu` punti della Palestina meridionale come Bet Pelet e Regeish, che riflette in specie l’uso di punti di approdo sulla via dell’Egitto. A Cipro, una presenza fenicia e` verosimile gia` alla fine del II millennio; e in ogni caso, scambi tra le due coste sono in atto da epoca assai antica. Gli scavi effettuati nella necropoli di Paphos Vecchia (Skales) hanno riportato alla luce ceramica «cananea» in tombe dell’XI e del X secolo. Al IX secolo si datano alcune iscrizioni. Una cospicua colonia e` attestata a Kition verso la meta` del IX secolo, quando viene costruito un grande tempio sulle fondamenta di quello anteriore dell’eta` del Bronzo. Quindi, dall’VIII secolo, la presenza fenicia e` attestata a Salamina, con ricca produzione di avori e bronzi, nonche´ a Idalion, Amathos, Paphos Vecchia e altrove: non sembra, tuttavia, che si debba parlare di colonie autonome, quanto piuttosto di insediamenti stabili in quartieri di citta` che restano peraltro, nella maggioranza, non fenicie. Nell’area egea e in Grecia, la presenza fenicia e` pure attestata almeno dal IX secolo, attraverso fondaci e scambi commerciali: la tradizione letteraria, a partire da Omero, ne da` ampia testimonianza. Dal punto di vista archeologico, un tesoretto di gioielli scoperto a Creta nella necropoli

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

81

settentrionale di Cnosso, presso il villaggio moderno di Tekke, offre la documentazione di un’officina fenicia probabilmente installata sul luogo, perche´ vi compaiono frammenti d’oro non lavorati: la datazione si colloca tra l’850 e l’823 a.C. Sempre a Cnosso, una breve iscrizione su coppa risale intorno al 900 a.C. A Rodi, il cospicuo deposito votivo di Athena Ialysia offre reperti di determinante interesse, dagli scaraboidi in serpentina verde del gruppo del «suonatore di lira» alle perle in pasta vitrea o con «occhi concentrici», che suggeriscono la presenza stabile di una comunita` di artigiani orientali operanti sul luogo. A Lefkandi, in Eubea, una coppa di bronzo lavorata a sbalzo e vari scarabei e gioielli mostrano la fattura fenicia e si riportano cronologicamente al IX secolo a.C. In questo caso i reperti possono essere frutto di un commercio particolarmente intenso; e altrettanto si dica per le coppe di bronzo lavorate a sbalzo, le attaches per lebeti (grandi vasi di bronzo) a testa di sirena o di grifo e gli avori lavorati, in cui peraltro ha sempre piu` spazio l’elaborazione locale. In Africa, la zona egiziana del Delta dovette ospitare una serie di scali e di fondaci a cui il commercio fenicio faceva continuo riferimento. Erodoto da` notizia a Menfi di un «campo tirio» con un tempio di Afrodite straniera, cioe` Astarte (divinita` fenicia), che ancora una volta suggerisce un quartiere stabile nella citta`. A er-Retabe e in varie localita` del Delta e` stata trovata la tipica ceramica fenicia a vernice rossa: una conferma della frequentazione, mentre non v’e` motivo di pensare a insediamenti autonomi. Piu` a occidente, abbiamo notizia da un frammento di Menandro di Efeso della fondazione da parte di Ittobaal di Tiro, nel IX secolo, di una colonia ad Auza in «Libia», cioe` in Africa; ma la sua collocazione e` dubbia. Un caso particolare e` quello di Utica, che secondo le fonti classiche risalirebbe alla fine del XII secolo: anche se tale tradizione, come abbiamo visto, non e` accettabile, cio` non toglie l’antichita` dell’insediamento, che raggiunge nella fase piu` antica della necropoli l’VIII secolo; ne´ la sua possibile anteriorita` rispetto a Cartagine (il nome significa «citta` vecchia», a fronte di Cartagine «citta` nuova»). Quanto a quest’ultima, si e` gia` detto che alla data tradizionale della fondazione, l’814, si avvicinano i ritrovamenti archeologici, i quali giungono fino agl’inizi dell’VIII secolo. Il racconto della fondazione di Cartagine da parte di profughi da Tiro presenta un interesse vivissimo perche´ e` l’unico, in ambito fenicio, che abbia una struttura analoga a quelli che largamente correvano a proposito della colonizzazione greca. L’abbandono della madrepatria da parte di

82

CIVILTA` DEL MARE

gruppi entrati in contrasto con gli esponenti del potere; l’avventura per mare verso terre lontane da colonizzare sotto la guida di un condottiero prestigioso; la scelta di un territorio adeguato per posizione e risorse e l’occupazione dello spazio piu` ampio possibile ricorrendo anche all’astuzia e all’inganno: tutte queste sono componenti delle tradizioni greche, mentre mancano per le fondazioni fenicie. Inoltre, caratteristica e` la natura dell’insediamento (fig. 19), adeguato al criterio fenicio del promontorio con laguna retrostante ma dotato di un vasto e ricco entroterra, tale da consentire lo sfruttamento agricolo oltreche´ commerciale: se si aggiunge la centralita` nel Mediterraneo, e la costanza dell’impegno navale testimoniata anche dalle figurazioni sulle stele (tav. XII), si comprende bene perche´ Cartagine fosse destinata a prevalere sulle altre colonie, costituendo presto uno Stato che avrebbe esteso il suo controllo a tutta l’area centrale e occidentale del mare, ponendosi come naturale antagonista di Roma. Rispetto al sistema greco delle citta`-Stato, Cartagine non era in condizioni di inferiorita`: lo sarebbe stata solo rispetto allo Stato romano. La posizione primaria di Cartagine fa sı` che a sue fondazioni si riconducano in ampia parte i centri africani sia a oriente sia a occidente della citta` (Lancel 1992; Fantar 1993). Esistono tuttavia fondazioni apparentemente autonome, o comunque anteriori all’espansione cartaginese (VI secolo), specie quanto piu` ci si allontana dalla citta` maggiore: cosı` Leptis Magna a oriente (VII secolo) e i centri dell’attuale Marocco Lixus (VIII secolo) e Mogador (VII) a occidente. Un breve esame procedera` da Cartagine prima verso oriente, poi verso occidente, infine verso l’interno. Un caso tipico di insediamenti funzionali a Cartagine sono le fortezze sul Capo Bon (Ras Fortas, Ras ed-Drek, Kelibia), databili al V secolo. Sempre sul Capo Bon, la citta` di Kerkouane rappresenta il piu` ampio insediamento dopo Cartagine, sorge nel VI secolo e sembra connessa alla prima fase dell’espansione cartaginese; l’ampia quantita` di ceramica greca, nell’abitato e nelle vicine necropoli, indica un forte influsso della grecita`, evidente d’altronde nelle strutture urbanistiche; e pone in luce una connessione strutturale di spiccato interesse, altrove non esistente o non dimostrabile. Oltre il Capo Bon, verso oriente, ha inizio la Bizacene (oggi Sahel). Il maggiore centro che s’incontra e` Hadrumetum, l’attuale Sousse, dove un cospicuo gruppo di stele si data al VI secolo ma puo` riflettere una tradizione anteriore, sicche´ non e` inaccettabile l’opinione del geografo Solino secondo cui Hadrumetum sarebbe una fondazione di Tiro. Seguono

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

83

84

CIVILTA` DEL MARE

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

85

centri piu` tardi almeno nelle testimonianze che ce ne rimangono, come Thapsus, Mahdia e Acholla sulla costa, Sidi el-Hani e Smirat nell’interno, finche´ si entra in territorio libico a Sabratha, dove gli scavi attestano un’occupazione dal VI-V secolo. Segue ancora, attestata solo dal III secolo, Oea (Tripoli), mentre chiude la serie la gia` ricordata Leptis Magna, fondazione presumibilmente anteriore all’espansione di Cartagine (VII secolo). Procedendo da Cartagine verso occidente (fig. 20), abbiamo ricordato Utica, anteriore secondo la tradizione classica alla stessa Cartagine, e comunque indipendente da essa. Dopo varie localita` minori e piu` tarde tra cui Biserta (IV secolo), si entra in territorio algerino con Ippona (Hippo Regius): da qui verso l’interno, lungo il corso del fiume Seybouse, la ricognizione ha posto in luce una serie di fortezze che sembrano far parte di un limes, costituito da Cartagine verso occidente. Mentre nell’interno si rilevano centri assai tardi (il principale e` Costantina, dal III secolo), proseguendo lungo la costa testimonianze del VI secolo si hanno a Gigelli, Tipasa, Cherchel e Mersa Madakh, intervallate da altre posteriori. Avvicinandosi all’attuale Marocco, le testimonianze risalgono piu` indietro all’isola Rachgoun (VII secolo). Quindi e ormai in Marocco, dopo vari centri minori, Tangeri presenta reperti di fine VIII-inizio VII secolo, mentre Lixus, associata dalla tradizione classica a Utica e Cadice per una datazione al XII, ne ha comunque dell’VIII. Infine, Mogador e` l’ultimo insediamento fenicio sulla costa atlantica e conferma, con la sua ceramica almeno del VII secolo, l’origine precartaginese di alcuni centri all’estremo Occidente. Decisamente dipendenti da Cartagine, invece, sono i centri nel retroterra della citta`. Da un’iscrizione latina del tempo di Traiano sappiamo che la regione fu organizzata in «territori» o «distretti». Da nord a sud, il pagus Muxsi includeva l’area costiera e subcostiera tra Utica e Biserta; il pagus Zeugei occupava un ampio territorio da Zaghouan a Dougga e Bulla Regia; il pagus Gunzuzi comprendeva l’area di el-Kef, la Ghorfa e Zama; il pagus Thuscae definiva il circondario di Maktar. Mentre non risulta se il Capo Bon costituisse un distretto e quale, a sud di esso nell’area orientale il pagus Gurzenzis corrispondeva all’area di Sousse (Hadrumetum), rispetto alla quale si estendeva, a sud e nell’interno, la gia` ricordata Bizacene. Tra l’Africa e la Sicilia (fig. 21), Pantelleria ha offerto solo testimonianze di eta` punica (VI secolo), e neppure molto consistenti: sicche´ sembra che la sua funzione fosse tarda e marginale nell’espansione fenicia. Diverso e` il caso di Malta, dove alla seconda meta` dell’VIII secolo si data la ceramica di

86

CIVILTA` DEL MARE

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

87

88

CIVILTA` DEL MARE

Tas Silg, nonche´ quella dell’area interna a Rabat-Medina. A Malta i Fenici, anziche´ fondare nuovi centri, preferirono usare quelli che gia` esistevano, evidentemente per la ristrettezza dello spazio accessibile e per l’importuosita` delle coste. Tipica e` la mancanza di un rapporto diretto sia con Cartagine sia con la Sicilia nelle testimonianze artigianali, che invece si riportano direttamente all’area vicino-orientale; anche nella fase del dominio di Cartagine, la connessione delle testimonianze archeologiche e` assai scarsa, mentre si nota quella con la Sicilia greca e la Magna Grecia. In Sicilia, Mozia (fig. 22) sorge come centro fenicio nella seconda meta`

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

89

dell’VIII secolo, mentre intorno alla meta` del VI viene costruita, in coincidenza con l’inizio dell’espansione cartaginese, la cinta muraria. Di poco posteriori sono le prime attestazioni delle necropoli di Palermo, in uso per quanto sappiamo dalla meta` del VII secolo. La triade dei piu` antichi insediamenti fenici in Sicilia, menzionata da Tucidide (VI, 2, 6), si completa con Solunto, di cui peraltro non e` certa la collocazione antica: l’ipotesi piu` recente la localizza nell’attuale Solanto, donde provengono reperti del VII-VI secolo, mentre la Solunto generalmente nota e` quella ellenistica del IV secolo. Fondamentale per la ricostruzione storica in Sicilia e` il passo ora citato di Tucidide, nel quale si dice che i Fenici occupavano i promontori e le isolette tutt’intorno alla Sicilia per esercitare il loro commercio con le popolazioni locali: quando giunsero d’oltremare in ampio numero i Greci, essi abbandonarono gran parte del territorio occupato e si ritirarono a Mozia, Palermo e Solunto (sulla cuspide occidentale dell’isola), fidando nell’alleanza con le popolazioni locali e nella maggiore vicinanza con Cartagine. Risultano in piena evidenza da questo passo la priorita` della presenza fenicia rispetto a quella greca, il carattere commerciale degl’insediamenti e la gia` solida connessione con Cartagine. A una successiva fase dell’espansione fenicia, ben definibile nell’ambito punico, appartengono la fondazione di Lilibeo (Marsala) nel IV secolo, quando viene abbandonata Mozia; la sovrapposizione alle strutture difensive elime nella sovrastante Erice, dove la cinta muraria punica si data tra il V e il III secolo; l’irradiazione nel circondario di Palermo, di cui sono esempio le pitture murali della Grotta Regina dal V-IV secolo in poi; la temporanea occupazione di Selinunte, tra il 409 e il 250 a.C.; l’insediamento di Monte Adranone, occupato dopo la caduta di Selinunte tra il IV e il III secolo, in funzione militare come l’altro recentemente scoperto di Rocca Nadore. Particolare evidenza ha la distinzione tra fase fenicia e fase punica in Sardegna (fig. 23), segnata dal passaggio dell’isola sotto il dominio di Cartagine intorno alla meta` del VI secolo. Addirittura la distruzione di un centro fenicio da parte dei Cartaginesi e` attestata a Cuccureddus, presso il Capo Carbonara. Verosimilmente un primo insediamento fenicio esisteva nella vicina Cagliari, dove peraltro la maggiore fioritura avviene in eta` punica: lo conferma, tra l’altro, la scoperta del centro interno di Monte Luna, facente parte dalla fine del VI secolo di una serie di insediamenti che difendevano la citta` maggiore.

90

CIVILTA` DEL MARE

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

91

Procedendo lungo la costa sud-occidentale, centri fenici tra i piu` antichi si succedono a Nora (fig. 24) (dove una celebre iscrizione si data almeno all’VIII secolo), Bitia (almeno dal VII), Sulcis nell’isola di Sant’Antioco (la ceramica indica ora il primo insediamento tra il 750 e il 730 a. C.), Monte Sirai (prima ritenuto tardo ma ora riportato all’VIII secolo), Portoscuso (l’ultimo scoperto, pure dell’VIII secolo), Tharros (il maggiore centro di raccordo tra l’Africa e l’Iberia, sempre dell’VIII secolo) con la vicina Othoca (VIII-VII), Bosa (secondo un’iscrizione antica). Anche in quest’area, senza dubbio la piu` rilevante per la presenza fenicia, si constata una penetrazione di successiva eta` punica, di cui sono in particolare esempio la sovrapposizione nel tempio di Antas e la fondazione di Neapolis da parte opposta di Tharros sul golfo di Oristano, mentre

92

CIVILTA` DEL MARE

testimonianze minori si hanno lungo la costa occidentale piu` a nord, fino ad Alghero e Porto Torres. Altrettanto si dica per alcune presenze sulla costa orientale, dal Capo Carbonara fino a Olbia, che della fase punica in Sardegna e`, dal IV secolo, la maggiore rappresentante. Grande rilievo ha assunto, negli studi degli ultimi anni, la presenza fenicia nella penisola iberica (fig. 25), che ha il suo perno a Cadice, dove la tradizione colloca un insediamento del XII secolo (come a Utica e Lixus) e dove scavi recenti sul vicino Castillo de Don˜a Blanca hanno raggiunto l’VIII secolo. Queste scoperte pongono in nuova luce la presenza fenicia lungo la Costa del Sole, dove il piu` antico insediamento sembra essere quello del Morro de Mezquitilla intorno al 750 (e dunque press’a poco contemporaneo di Don˜a Blanca), mentre nella seconda meta` dell’VIII secolo compare una serie di fondazioni che si estende dal Cerro del Villar a oriente attraverso Malaga, Toscanos, Chorreras e Almun˜e´car fino a Villaricos.

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

93

94

CIVILTA` DEL MARE

Nell’insieme, pur notandosi come rilevante la concentrazione degl’insediamenti, sembra innegabile la loro finalita` alla rotta verso Cadice, anche per la carenza dei metalli che costituivano l’unico commercio tale da giustificare un autonomo impegno. Cio` non significa, peraltro, che gl’insediamenti avessero scarsa consistenza: in alcuni casi come Toscanos, anzi, si e` rilevata un’attenta pianificazione dell’architettura domestica. Inoltre, da questi insediamenti se ne svilupparono altri a partire dalla meta` del VII secolo: il Cerro del Prado e Tarifa come dilatazione a occidente, El Torreo´n tra il Cerro del Prado e il Cerro del Villar, la Loma del Aeropuerto verosimilmente fondata da quest’ultimo, il Cabecico de Parra verosimilmente fondato da Villaricos. Lungo la costa orientale, gli scavi recenti hanno evidenziato una serie di centri fenici, modesti per dimensioni ma significativi per antichita`: la regione di Murcia ha restituito ceramiche dalla fine dell’VIII secolo o inizio del VII; ceramiche fenicie compaiono pure, dalla fine dell’VIII secolo, nell’area tra i fiumi Segura e Vinalopo´ (Los Saladares, Guardamar, El Monastil, Pen˜a Negra). Altre testimonianze seguono verso nord fino a Vinarragell e nell’interno a Los Villares, Aldovesta e Coll del Moro. Assume cosı` particolare interesse la fondazione di Ibiza, in passato attribuita a Cartagine e ora riportata nell’ambito dell’espansione fin qui esposta, intorno al 650 a Sa Caleta e intorno al 600 nell’omonima baia (tav. XIII). Ma le piu` grandi novita` degli anni recenti vengono dall’area occidentale della penisola iberica a nord di Cadice. Una serie di insediamenti segue il corso del Guadalquivir, indicando l’acculturazione delle genti locali e l’affermarsi di una produzione che si lega alla categoria dell’orientalizzante e al nome di Tartesso: Sanlu´car de Barrameda, Lebrija, Siviglia, Carmona, Ca´stulo e La Aliseda ne sono i maggiori punti di riferimento. Piu` a ovest, il porto di Huelva con la ricca necropoli di La Joya evidenzia un grande centro metallurgico dell’VIII secolo, attorniato da centri minerari come Tejada la Vieja, San Bartolome´ de Almonte e Pen˜alosa, dediti specialmente all’estrazione dell’argento. Seguono, a nord, le riscoperte testimonianze del Portogallo, da Rocha Branca (Silves) ad Alca´cer-do-Sal e Setu´bal sull’estuario del Sado, ad Almaraz e al Claustro della Cattedrale (Lisbona) sull’estuario del Tago, all’Alca´c¸ova de Santare´m nell’interno dell’estuario stesso, a Santa Olaia allo sbocco del Mondego e a Conı´mbriga nell’interno. In tutti i casi fin qui indicati (che interessano indirettamente la presente trattazione in quanto sono fuori dell’area mediterranea, ma derivano dalle sue vicende), i ritrovamenti consistono in materiali fenici, soprattutto ceramica, nell’ambito di centri

LA COLONIZZAZIONE FENICIA

95

indigeni; ma un caso diverso presenta Abul, nell’estuario del Sado tra i due centri gia` nominati, che e` un insediamento esclusivamente fenicio, con edifici entro un recinto murario e magazzini. La cronologia indica in generale il VII-VI secolo, con qualche punta nell’VIII: il che si adegua all’idea di un’irradiazione commerciale dall’area di Cadice, caratterizzata in specie da porti fluviali per riparare il naviglio dalle tempeste atlantiche. Visti nell’insieme, gli sviluppi delle scoperte e degli studi indicano la funzione primaria di Cadice nella colonizzazione fenicia all’estremo Occidente. Cio` vale non solo per l’area oltre Cadice, in larga misura riscoperta recentemente, ma anche per quella prima di Cadice, Ibiza compresa. La preminenza di Cadice si fonda evidentemente sul controllo dei metalli pregiati e del loro commercio; ma v’e` anche una funzione politica, quella di terminale e di riscontro rispetto a Tiro, in Oriente; e v’e` una funzione religiosa, legata al celebre santuario di Melqart, centro di economia e di scambio. Nell’ambito pı`u` generale dell’espansione fenicia, Cadice si afferma come uno dei grandi centri di raccordo e d’irradiazione che sempre piu` si sostituiscono, nella prospettiva generale, a una visione frammentaria del divenire storico. Gli altri centri sono Tiro in Fenicia, Cartagine in Africa, Tharros in Sardegna: altrettanti punti di riferimento in una politica mediterranea di vaste dimensioni nella quale e` destinata a prevalere, dalla meta` del VI secolo, Cartagine. Appunto dalla meta` del VI secolo, notevole e` la trasformazione profonda che si verifica nell’andamento della storia, in Iberia come in tutto il mondo mediterraneo, a seguito dell’espansione cartaginese. Se non conosciamo in Iberia specifiche imprese militari, come le spedizioni di Malco in Sicilia e in Sardegna, possiamo verificare ancor piu` e meglio che altrove il mutare dei tipi di insediamento e delle testimonianze archeologiche. Anzitutto, ai tanti piccoli centri disseminati della colonizzazione fenicia subentra la concentrazione in un numero minore ma piu` consistente di basi urbane, collegate a Cartagine nell’ambito della sua nuova politica di potenza. D’altronde nell’area sud-occidentale, sede della fioritura di Cadice e del grande fenomeno di acculturazione dell’orientalizzante, si verifica una profonda crisi economica. Viene abbandonato lo sfruttamento delle miniere, fonte essenziale e celebrata della prosperita` di Tartesso; e poiche´ le miniere non risultano esaurite, tant’e` vero che rifioriranno in eta` romana, sembra evidente che fattori esterni debbano essere chiamati in causa per la spiegazione del fenomeno e che di tali fattori faccia parte senza dubbio, con i suoi mutati caratteri e intenti, l’espansionismo cartaginese.

96

CIVILTA` DEL MARE

Ma v’e` al contempo, e appare rilevante nella dimensione mediterranea, l’espansionismo greco. I Focei, che in quest’epoca fondano Marsiglia sulla costa meridionale della Gallia e Ampurias su quella nord-orientale dell’Iberia, compaiono con le loro mercanzie e la loro ceramica qualificante nell’area tartessica. Sia che la loro presenza consegua alla nuova situazione locale, sia che si collochi alle origini, certo essa ne e` parte integrante; ed e` evidente che in tale quadro s’inserisce la politica espansionistica di Cartagine sui vari scacchieri mediterranei. Ne´ va dimenticata la parte avuta dalle popolazioni locali: l’aiuto che Cartagine avrebbe dato a Cadice assalita da genti iberiche, di cui ci informa Giustino, appare indicativo al riguardo. Peraltro, non emerge in alcun modo un impegno militare greco nella nuova fase; ed e` anche per questo che le ragioni della crisi delle citta` fenicie in Iberia sono state cercate piu` lontano, nella caduta di Tiro sotto i Babilonesi nel 573 a.C. e nel conseguente venir meno della grande referente orientale dei Fenici occidentali. Ma verosimilmente sono gli eventi piu` vicini ad avere la maggiore e piu` diretta influenza; e di tali eventi sono protagonisti, ormai oltre la dimensione delle singole citta` locali, Cartaginesi e Greci.

4 IL MONDO ETRUSCO

Al di fuori dei due grandi movimenti di colonizzazione, quello greco e quello fenicio, un solo caso di formazione di centri cittadini si verifica, intorno alla stessa epoca, nel mondo mediterraneo, ed e` il caso delle citta` etrusche (Pallottino 1984a). Queste sorgono tra il IX e il VII secolo nell’area dell’attuale Toscana e del Lazio settentrionale (fig. 26), ma con irradiazione nel centro-nord verso le attuali Umbria ed Emilia fino al Po, nel sud (stranamente isolate dalle altre citta` etrusche) in Campania. Non v’e`, o almeno non e` evidente, a ridosso del sorgere delle citta` un movimento di colonizzazione come nei casi greco e fenicio; e dunque il fenomeno si distacca non solo per le caratteristiche geografiche, essendo molto piu` limitato e concentrato, ma anche nei caratteri: tuttavia, esso e` senza dubbio parte integrante nel generale quadro dell’origine delle citta` agl’inizi della storia. Se, d’altronde, la genesi delle citta` etrusche (AA.VV. 1978b) e` chiaramente e profondamente diversa da quella delle citta` greche e fenicie, v’e` senza dubbio una connessione storica nell’epoca in oggetto. Da parte greca, soprattutto, v’e` un’influenza determinante sulla cultura etrusca, che si esercita attraverso i rapporti commerciali ma anche la costituzione di empori (si veda il caso di Gravisca, porto di Tarquinia); sicche´ e` certo estremistica e semplicistica, ma non priva di significato, l’opinione ricorrente che considera la cultura etrusca come una «provincia» di quella greca. Ne´ l’influenza viene solo dalle colonie in Italia, bensı` anche direttamente dalla madrepatria greca. Importazioni di vasi dipinti e, con essi, spunti artigianali e artistici riportano a Rodi, Sparta, Atene; ma il maggiore centro d’ispirazione e` senza dubbio Corinto. Cio` non solo attraverso la grande fondazione coloniale di Siracusa, ma per molteplici vie dirette che gia` la tradizione storica riconosce quando narra (Plinio il Vecchio) dello stabilirsi in Etruria di artisti corinzi nel VII

98

CIVILTA` DEL MARE

secolo. Inoltre, ceramiche corinzie giungono ampiamente e direttamente nelle citta` etrusche, dove vengono recepite e imitate; e altrettanto puo` dirsi per quanto attiene all’uso delle terrecotte architettoniche, che ebbe vasta ricezione ed elaborazione nel tempo. Infine, in ambito religioso, e` frequente il caso di personaggi della mitologia greca il cui nome entra nella lingua etrusca per via corinzia. Anche la colonizzazione fenicia non fu senza influenza nel divenire della cultura etrusca. In particolare la lavorazione degli avori e dei metalli ebbe in Etruria cospicui riscontri, di cui la produzione di Cerveteri e` l’esempio piu` evidente, sı` da aver fatto pensare alla presenza nella citta` di artigiani fenici. La scoperta a Pyrgi, porto di Cerveteri, di lamine d’oro

IL MONDO ETRUSCO

99

iscritte in etrusco e in fenicio (tav. XIV) dal re locale Thefarie Velianas e dedicate alla dea fenicia Astarte, assimilata nel testo etrusco a Uni-Giunone, da` la misura dell’intensita` dei rapporti.

Ma soprattutto, si puo` dire che un’intera fase della civilta` etrusca, quella che non a caso si definisce «orientalizzante» e si data tra la fine dell’VIII secolo e l’inizio del VI, trae dall’influenza greca e fenicia uno spunto primario. Ancora una volta, sarebbe inadeguata la spiegazione del fenomeno attraverso i contatti con le colonie (soprattutto greche) dell’Occidente, che spesso ebbero ben minore fioritura di reperti artistici: occorre invece supporre un’intensa frequentazione del Tirreno, nell’area prospiciente all’Etruria, da parte di navigatori provenienti dalla Grecia, oltreche´ dal Vicino Oriente; e occorre anche tenere in conto il fenomeno inverso di una navigazione commerciale etrusca, di cui e` riflesso tra l’altro l’insieme di tradizioni sulla «pirateria» esercitata dagli Etruschi in quel mare.

100

CIVILTA` DEL MARE

La questione delle «origini» Una lunga disputa, che trae gia` i suoi fondamenti da notizie di fonte classica, concerne gli Etruschi e piu` precisamente le loro «origini». Un ampio numero di storici li ha ritenuti di provenienza orientale: lidia secondo Erodoto, pelasgica secondo Ellanico, o comunque dall’area egea e in particolare dall’isola di Lemno, dove e` stata rinvenuta un’iscrizione in lingua preellenica molto vicina a quella etrusca. Altri studiosi hanno pensato a una popolazione autoctona, anche qui in base a una fonte classica, Dionisio di Alicarnasso. Infine una terza ipotesi, elaborata da studiosi moderni, ha ipotizzato una provenienza dal nord, cioe` dall’Europa centrale. Esaminando queste teorie, si puo` osservare che esse hanno trovato spazio anche per il carattere autonomo della lingua etrusca, non collegabile ad altri gruppi noti e quindi a desumibili provenienze. Nell’ambito della nostra tematica, e` evidente che la derivazione orientale allineerebbe gli Etruschi al moto migratorio dei Greci e dei Fenici; e in particolare per i Greci, come si e` gia` rilevato, sarebbero di supporto le profonde influenze della relativa cultura artigianale. Tuttavia la differenza linguistica costituisce un notevole sbarramento, a cui si aggiunge il fatto che le suddette influenze restano comunque in prevalenza esterne e cronologicamente collocate nel corso della storia etrusca piuttosto che alle sue origini. Quanto alla provenienza dal nord, e` verosimile un collegamento alla civilta` villanoviana, nel cui quadro quella etrusca emerge alla luce della storia: il che, come vedremo, si accompagna a un dimostrabile e consistente movimento dal nord della civilta` villanoviana stessa, che comunque raggiunge anche l’Etruria meridionale. Da ultimo, l’origine autoctona degli Etruschi implica una rinunzia alla dimostrazione di componenti esterne; e quindi, sia pure in maniera approssimativa e per piu` aspetti prescientifica, si avvicina piu` delle altre teorie alle considerazioni che si svilupperanno qui appresso. E` stato grande merito di Massimo Pallottino (1984a, pp. 85-110 e altrove) l’aver portato il problema ad una matura visione storica: l’inadeguatezza delle teorie proposte si deve, come egli dimostra, all’erronea premessa per cui si e` posta la questione in termini di provenienza geografica, mentre doveva porsi in termini di formazione etnica. Tale formazione non puo` aver avuto luogo, in base a tutti i dati che possediamo, se non nel territorio dell’Etruria storica; sicche´ le varie supposte «provenienze» debbono essere considerate come apporti possibili nell’ambito del processo di formazione del popolo etrusco: processo che resta saldamente ancorato all’area in cui la civilta` etrusca e` venuta alla luce.

IL MONDO ETRUSCO

101

Ma quale e` allora il contesto in cui gli Etruschi emergono alla luce della storia? Tutto indica la civilta` «villanoviana», che si estende sul territorio poi abitato dagli Etruschi e cioe` la Toscana, l’alto Lazio, parte dell’EmiliaRomagna e per derivazione della Campania. La civilta` villanoviana si data dal IX all’VIII secolo a.C., affonda le sue origini nell’eta` del Bronzo (protovillanoviana) e si caratterizza per quel sorgere di rilevanti aggregati urbani che e` l’aspetto primario della comparsa storica degli Etruschi (Peroni 1996, pp. 409-585). Non dovrebbe esservi piu` dubbio, dunque, che il villanoviano sia la piu` antica espressione di civilta` del popolo etrusco gia` formato. Quanto alla natura e alle componenti di quella formazione, che ormai qualifica il fenomeno assai meglio delle presunte «origini», si puo` dire che siamo dinanzi a un processo di acculturazione, o, come e` stato detto, di aggregazione di popoli indoeuropei immigrati in Etruria nei primi due secoli dell’eta` del Ferro su un sostrato culturale appenninico del medio e tardo Bronzo, con l’apporto di elementi pervenuti dal Vicino Oriente e dalla Grecia attraverso i traffici marittimi e i movimenti migratori di genti attratte dalle risorse minerarie del territorio.

Le citta` e la storia Anche la storia etrusca si connota eminentemente, come quella greca e quella fenicia, sotto il profilo delle citta` (M. Torelli, in AA.VV. 1986, pp. 38-67; Id. 1990). Ma v’e` una evidente articolazione per fasi, che sono attestate senza soluzione di continuita` in quasi tutti i centri di maggior rilievo. Per quanto concerne questi ultimi, la situazione delle conoscenze e` piu` prossima a quella dell’espansione fenicia che a quella dell’espansione greca: l’emergere delle citta` e` documentato primariamente dalle testimonianze archeologiche, mentre difetta una tradizione storica come quella greca, che offre per i singoli centri date precise (ancorche´ sovente discutibili). Le grandi fasi che fanno da contesto alla storia etrusca sono, dunque: la villanoviana, l’orientalizzante, l’arcaica e la classica. L’eta` villanoviana, di cui abbiamo gia` visto la rilevanza per gl’inizi della storia, si estende all’incirca dal 900 al 700 a.C. e si qualifica per la decorazione di oggetti utilitaristici e cerimoniali (armi, ornamenti, vasi) in bronzo e in terracotta. Il tipo della decorazione, in cui predominano i motivi geometrici, in parte si collega alle culture dell’area centro-europea e danubiana, in parte riecheggia esperienze greche dell’eta` geometrica. Sorge in questo periodo la produzione di statuette in bronzo e in terracotta, che

102

CIVILTA` DEL MARE

rappresentano figurine umane e animali, sia autonoma sia a complemento ornamentale di recipienti. Le figurine, talora realistiche ma semplificate e talora tendenti all’astrazione, trovano corrispondenza in tutta la contemporanea produzione italica. L’eta` orientalizzante si articola in una fase antica (circa 700-625) e in una recente (circa 625-575). Essa e` caratterizzata al suo inizio da una massiccia importazione e da una conseguente imitazione di oggetti orientali, come scarabei e paste vitree egiziane e fenicie, bronzi fenici e urartei, avori siriani e ciprioti: ne deriva una produzione di straordinaria ricchezza, senza confronti in alcun’altra zona della civilta` orientalizzante. Nella fase recente si diffondono le importazioni di ceramiche greche, mentre appaiono le prime opere della scultura funeraria e votiva etrusca, improntate alle principali correnti della Grecia propria. Al contempo, l’eredita` indigena e quindi l’autonomia dai modelli greci emerge in alcuni aspetti della produzione come i vasi di bronzo o di bucchero e i canopi. Le eta` che seguono appartengono all’evoluzione della cultura etrusca, oltre le sue manifestazioni primarie. In quella arcaica (circa 575-450) e` ormai completa la dipendenza dalla Grecia, o meglio la partecipazione alle sue fasi artistiche, quali compaiono sia nella madrepatria sia nelle colonie italiote e siceliote: sono preminenti le arti applicate in funzione religiosa, dalla grande scultura in pietra e in terracotta al rilievo votivo e alla pittura funeraria. Nell’eta` classica (dal 450 in poi), infine, le importazioni dalla Grecia si riducono, l’imitazione e` piuttosto esteriore e ritardata, la produzione decade di livello, emergono toni popolareschi che si collegano al filone dell’arte italica. In questo contesto, e fermo restando che la comparsa delle citta` etrusche avviene per la maggior parte nell’eta` villanoviana e in quella orientalizzante antica (cioe` tra il IX e il VII secolo), ragioni geografiche e storiche consentono una duplice articolazione: da un lato si distinguono le citta` dell’Etruria meridionale, rientranti approssimativamente nell’odierno Lazio; dall’altro lato quelle dell’Etruria centro-settentrionale, rientranti nelle odierne Toscana, Umbria ed Emilia (AA.VV. 1978b). Il confine tra le due aree e` segnato dal fiume Fiora, che si getta nel Tirreno, e dal fiume Paglia, che confluisce nel Tevere. Lo sviluppo dell’area meridionale e` piu` precoce, con grandi citta` sorte vicino al mare o sulle vie fluviali e lacustri. Andando da sud verso nord, s’incontra su un vasto pianoro tufaceo Veio, la cui fioritura e` interrotta dalla conquista romana all’inizio del IV secolo a.C.: alle scoperte nell’abitato si

IL MONDO ETRUSCO

103

aggiungono quelle irradiate nell’area circostante. Avvicinandosi al mare, emerge una serie di citta` che gravitano sul Tirreno per accrescere i loro traffici nell’ambito di quell’area e oltre, verso i lontani territori dell’Oriente mediterraneo. Emerge anzitutto Caere (Cerveteri), circondata da monumentali e ricche necropoli, fiorite in particolare per le oreficerie e le terrecotte architettoniche dal VII-VI secolo (fig. 27). Scali marittimi di Caere furono Alsium, presso Palo; Pyrgi, l’attuale Santa Severa; e Punicum, forse corrispondente a Santa Marinella. Celebri in particolare sono i ritrovamenti di Pyrgi, dove sono venute alla luce tre lamine d’oro iscritte, due in punico e una in etrusco, con dedica alla dea punica Astarte, corrispondente all’etrusca Uni (tav. XIV). Piu` a nord, sempre vicino al mare e` Tarquinia, dove si e` posta in luce la cinta muraria del V-IV secolo, si sono scoperte le fondamenta di un grande tempio in localita` Ara della Regina e soprattutto si e` individuata un’ampia necropoli con tombe dalle pareti dipinte, che raggiungono i piu` alti livelli di quest’arte in Etruria (tav. XV). Porto di Tarquinia fu Gravisca, con un emporio di commercianti e artigiani greci che furono verosimilmente i portatori dell’arte pittorica; e cosı` Gravisca si affianca a Paestum nell’indicare i luoghi e i tempi del sorgere della pittura funeraria in Italia. A nord-ovest di Tarquinia, piu` nell’interno sulle rive del torrente Fiora, Vulci e` un’altra grande citta` etrusca dalle necropoli estese a largo raggio tutt’intorno, centro primario di lavorazione del bronzo e di scultura funeraria, mentre ricchissima vi e` l’importazione di ceramica greca. Anche Vulci dove´ avere uno scalo marittimo, da collocare probabilmente a Le Murelle presso Montalto di Castro, sito dell’antica Regisvilla (Regae). Sempre nell’ambito dell’Etruria meridionale, generalmente piu` piccoli e meno rilevanti sono i centri dell’interno. A nord di quest’area si estendeva il paese dei Falisci, con una cultura originariamente autonoma come dimostra la lingua affine al latino: il centro principale e` Falerii, con resti cospicui di templi e ricche terrecotte architettoniche, che fu vinta dai Romani nel 241 a.C. e sostituita nelle vicinanze con Falerii Novi. Altri centri falisci sono Narce, Vignanello, Corchiano, ecc., mentre appaiono piuttosto etruschi i centri immediatamente prossimi di Nepi, Sutri, Orte, Bomarzo e Acquarossa presso Ferento, dove si sviluppera` un centro romano. Fondamentale, in rapporto ai maggiori centri, e` il fenomeno delle necropoli rupestri, scavate sui fianchi dei valloni tufacei a San Giuliano, Blera, Norchia e Castel d’Asso (fig. 28). Centro primario nel retroterra di Tarquinia e` Tuscania, ricca per le necropoli e i sarcofagi figurati. Altro

104

CIVILTA` DEL MARE

centro famoso e` Velzna, in latino Volsinii, presso cui era il luogo di incontro per le manifestazioni religiose della confederazione tra i dodici «popoli» etruschi ( fanum Voltumnae): la sua corrispondenza con Bolsena indica la seconda fase storica della citta`, che inizialmente corrispondeva a Orvieto. Lo sviluppo dell’area centro-settentrionale risulta nell’insieme piu` lento e condizionato, per i centri costieri e subcostieri, dall’esistenza dei ricchi bacini minerari nell’entroterra dell’isola d’Elba, mentre nell’interno si incon-

IL MONDO ETRUSCO

105

trano soprattutto citta` piu` tarde. Seguendo la costa da sud a nord un centro dove´ sorgere sul luogo di Orbetello, come dimostrano i resti delle mura e delle necropoli, anche se non ne conosciamo il nome etrusco. Poco a nord, e poco piu` nell’interno, il centro corrispondente a Marsiliana, alla foce dell’Albegna, ha rivelato una grande necropoli del VII secolo (non sembra che il centro sia anteriore), che si e` proposto di identificare con Caletra. Su un promontorio era situata Talamone, centro famoso per la vittoria che i Romani ottennero sui Galli nel 225 a.C., ricordata allegoricamente sul frontone del tempio che sorgeva sul luogo, nel quale si descrive il mito

106

CIVILTA` DEL MARE

IL MONDO ETRUSCO

107

della spedizione dei sette contro Tebe. Nell’area subcostiera si incontrano altri centri come Magliano, l’antica Heba, e Ghiaccioforte, dove gli scavi americani hanno recentemente portato alla luce un piccolo abitato con mura di eta` ellenistica, mentre del V secolo e` una stipe, ossia un complesso di oggetti di culto. Poco oltre Grosseto s’incontrano, su un’altura che domina il basso corso dell’Ombrone all’incrocio delle principali vie tra l’interno e la costa, le rovine di Roselle, su un’altura formata da due colline e da un avvallamento intermedio, con una cinta muraria tra le piu` perfette del mondo etrusco. A Roselle segue poco a nord Vetulonia, su un lago costiero poi colmato, con vastissime necropoli che indicano l’improvvisa fioritura dell’abitato nell’eta` orientalizzante, sia per lo sfruttamento dei vicini giacimenti metalliferi sia per l’intenso traffico marittimo con il Lazio e la Sardegna, donde la ricca produzione di bronzi e di oreficeria. Sul promontorio che fronteggia l’isola d’Elba e` Populonia, l’unico caso di citta` etrusca costruita direttamente sul mare (fig. 29): gli scrittori antichi rilevano questa peculiarita`, come l’altra di questo centro, cioe` la lavorazione del ferro proveniente dall’Elba. Resti di officine sono stati individuati in area extraurbana, mentre i rinvenimenti in mare (tale l’Apollo detto di Piombino) confermano che questa citta` era proiettata verso i traffici marittimi. Poco a nord-est di Populonia, Campiglia Marittima mostra la diffusione dell’industria metallurgica con la scoperta di alcuni forni fusori. Non distante nell’entroterra, sempre in zona mineraria, e` Massa Marittima. Lungo la costa ancora a nord, Cecina dove´ fungere da sbocco al mare di Volterra, mentre Massarosa, presso Viareggio, puo` considerarsi una sorta di proiezione del nucleo che abitava Pisa, dove scoperte recenti indicano l’esistenza di un abitato etrusco arcaico alla foce dell’Arno. L’area centro-settentrionale interna vede anzitutto una serie di centri minori concentrati a nord di Vulci, sorti su alture e caratterizzati da necropoli rupestri: Saturnia, Poggio Buco, Sovana e altri. Particolarmente favorevole, nello stesso senso, e` la posizione di Orvieto, su uno sperone tufaceo all’incontro del Paglia con il Chiana e all’incrocio di importanti vie di comunicazione: qui ebbe sede verosimilmente, come abbiamo rilevato, l’antica Volsinii, mentre la nuova s’identifica con l’attuale Bolsena. Il centro si caratterizza per i numerosi templi e le vaste necropoli, nonche´ per una produzione che raggiunge le sue espressioni piu` significative nelle terrecotte templari e nei vasi dipinti, ricevendo per la sua posizione strategica ampi apporti dall’antistante costa tirrenica. La citta` piu` importante dell’Etruria settentrionale e` Chiusi, di nuovo su

108

CIVILTA` DEL MARE

un’altura in una regione fertilissima, fortemente autonoma e conservatrice nella sua ricca produzione funeraria, in cui spiccano i vasi decorati a testa umana detti «canopi» destinati a contenere le ossa dei defunti. La fioritura artistica della citta` culmina nel V secolo, quando ha inizio la decadenza delle metropoli costiere. Caratteristica di Chiusi e` la presenza di numerosi insediamenti minori nel territorio, la cui produzione ne e` ispirata: cosı` Cetona, Sarteano, Chianciano, Montepulciano e Pienza, con cui l’influenza di Chiusi si avvicina all’area senese. E` ormai prossimo a Pienza, infatti, il centro di Murlo. Pure per la posizione strategica si caratterizza Perugia, su un colle all’incrocio di importanti vie di comunicazione. E` un tipico caso di continuita` dall’epoca etrusca a quella romana e oltre, con il periodo di maggior fioritura che coincide con la fase finale della civilta` etrusca nel IV-III secolo: le necropoli sparse all’intorno, di cui sono caratteristiche le urnette fittili con decorazioni a rilievo, indicano che l’abitato deriva dal convergere di numerosi nuclei minori. Seguono il gia` ricordato centro di Murlo e quindi

IL MONDO ETRUSCO

109

Cortona, dove le maggiori testimonianze si datano al V-IV secolo e si caratterizzano in specie per gli isolati sepolcri a tumulo (i «meloni») e il mausoleo circolare detto Tanella di Pitagora. Poco resta di Arezzo, che sorgeva sul luogo dell’attuale citta` alta: i resti di mura non risalgono oltre il IV secolo; e alla stessa epoca si data la scuola bronzistica di cui resta espressione la celebre Chimera, mentre piu` tarda e` la produzione ceramica detta appunto aretina e diffusa in tutto il mondo antico. Reperti vengono anche dall’area di Siena, donde si hanno recenti testimonianze sull’arte orientalizzante degli avori (tav. XVI). Piu` vicina al mare e` Volterra, su un’alta collina che domina il corso del fiume Cecina; e ancora una volta la vicinanza al mare coincide con la maggiore antichita`, perche´ l’insediamento e` gia` cinto di mura nel VI secolo, con ampliamento nel V e nel IV; la necropoli piu` antica, del resto, e` di epoca villanoviana. Nella produzione spiccano le stele figurate e le urne cinerarie, con cui si scende al III secolo e oltre. Nella zona di Firenze, su una collina dei primi contrafforti appenninici, Fiesole mostra strutture urbane del IV secolo. Nella zona, tuttavia, vi furono insediamenti villanoviani, come dimostrano alcune tombe scoperte a Firenze. L’eta` orientalizzante e` poi documentata dalle tombe a tho´los sotto

110

CIVILTA` DEL MARE

tumulo di Comeana e Quinto Fiorentino. Da tutta la zona provengono stele funerarie arcaiche, scolpite in forma di ferro di cavallo. Questo territorio si presenta come una fase di transito verso le presenze etrusche ancora piu` a nord, nell’area di Bologna e nella valle padana. A questi insediamenti dell’Etruria vera e propria si aggiungono quelli dell’Etruria cosiddetta «esterna», a sud in Campania e nel Lazio, a nord nella pianura padana. Essi sono il risultato di un processo di espansione commerciale e politica, a cui consegue una «etruschizzazione» certo notevole, ma raramente completa. Un caso consistente e` quello della Campania, dove Capua e Pontecagnano furono oggetto dell’insediamento di genti etrusche, venute sia attraverso l’interno sia dal mare. A Capua la necropoli piu` antica si data tra il IX e il VI secolo: i reperti presentano caratteri autonomi e dirette influenze greche (fig. 30). A Pontecagnano le prime testimonianze sono pure di eta` villanoviana (IX secolo);

IL MONDO ETRUSCO

111

ed e` interessante lo sviluppo parallelo in linea generale a quello dell’Etruria, anche se autonomo, dal villanoviano all’orientalizzante e alla ricca cultura del VI secolo. Altre testimonianze etrusche vengono da Suessola, Nola, Acerra, Nocera, Ercolano, Pompei, Sorrento e Fratte, che succedette come insediamento a Pontecagnano: in tutti questi centri la presenza etrusca s’inserisce in momenti cronologici diversi, ma appare comunque transitoria. Un caso particolare presenta l’espansione etrusca nel Lazio, subordinata per quanto sembra a quella in Campania e intesa ad assicurare un collegamento che tuttavia non assunse mai l’aspetto di autonome fondazioni. Come e` noto, Roma fu per breve tempo sotto il dominio etrusco, tra la fine del VII secolo e il VI. Un controllo culturale, o almeno una forte presenza etrusca, si nota d’altronde a Preneste, l’attuale Palestrina, nella prima meta` del VII secolo: lo attestano i corredi orientalizzanti delle tombe principesche in questo periodo (tav. XVII). Da parte opposta della penisola, il superamento dell’Appennino e l’irradiazione verso l’area padana sono un fenomeno evidente; e lo riflet-

112

CIVILTA` DEL MARE

tono sia le fonti classiche e le iscrizioni, sia le testimonianze archeologiche. Le iscrizioni cominciano a Bologna alla fine del VII secolo e mostrano una presenza che s’irradia nei secoli successivi anche all’intorno ed e` confermata dai reperti delle necropoli, tra cui stele e arredi in bronzo. Poco distante una citta` etrusca e` Marzabotto, a pianta ortogonale, con basamenti di edifici sacri sull’acropoli: i reperti si datano tra il VI e il IV secolo. Una notevole componente etrusca e` presente a Spina, attraverso bronzi e oreficerie, insieme a reperti greci e veneti; e altrettanto si dica per Adria. Sono, questi, grandi empori di concentrazione e di smistamento; e dunque confermano, in forma diversa ma pur consistente, il movimento verso nord delle genti che avevano le loro basi di partenza nelle citta` etrusche. Testimonianze sparse si hanno in vari centri della Romagna, da Verucchio a Rimini, da Ravenna a Cesena; ma la consistenza etnica di quest’area sembra qualificarsi prevalentemente come picena e umbra. Infine, l’irradiazione etrusca fino al Po e` dimostrata dalla recente scoperta di un insediamento alle porte di Mantova, a Bagnolo San Vito. Piu` a nord, nelle culture veneta, retica e in altre ancora, l’influenza etrusca e` senza dubbio presente, ma appare basata, oltreche´ sull’adozione di un alfabeto derivato da quello etrusco, su reperti giunti per via di commerci e di scambi; fondamentale al riguardo risulta l’azione irradiante di Adria e Spina, che contribuiscono alla diffusione dei prodotti etruschi o etruschizzanti fino all’Europa transalpina (Swaddling - Walker - Roberts 1995). L’analisi del sorgere e dell’affermarsi delle citta` etrusche, e in particolare quella dell’irradiazione in Campania, evidenziano una gravitazione primaria verso il mare (Cristofani 1983), che trova riscontro nelle notizie degli autori classici, secondo cui gli Etruschi si sarebbero dedicati alla pirateria, cioe` alla guerra da corsa, principalmente nell’area tirrenica; e da tale attivita` sarebbe derivata quella «talassocrazia» nel Tirreno che avrebbe avuto termine solo nel 474 a.C., quando la flotta siracusana «umilio`», secondo la narrazione di Diodoro Siculo, quella etrusca nelle acque di Cuma. La prima testimonianza della gravitazione sul mare e` data dal sorgere stesso delle citta` etrusche, che avviene prioritariamente sul Tirreno: lo abbiamo visto con chiarezza confrontando le fondazioni costiere e subcostiere con quelle interne. Non meno rilevante e` la documentazione archeologica, che vede l’Etruria aprirsi almeno dall’VIII secolo all’importazione via mare degli oggetti di pregio che concorrono a formare la civilta` orientalizzante; mentre prodotti etruschi si ritrovano in abbondanza, specie tra il VII e il VI secolo, lungo le coste mediterranee, riflettendo un’attivita` marittima di indubbia consistenza.

IL MONDO ETRUSCO

113

Il «salto» territoriale che porta gli Etruschi in Campania indica chiaramente (a parte il dibattito sul perche´ della scelta orientata verso le aree di Capua e Pontecagnano) il dominio primario della via marittima. Si aggiungano la navigazione nell’Adriatico e la tradizione letteraria di un’irradiazione etrusca nell’Egeo, sostenuta dal reperimento in quantita` notevole del bucchero, che peraltro potrebbe attribuirsi ai mercanti greci frequentatori delle coste tirreniche. In ogni caso, il Tirreno resta tra il IX secolo e la prima meta` del VI un’area di indubbio controllo etrusco. Quanto ai «corrispondenti» del commercio etrusco, risultano tali anzitutto le popolazioni della Sardegna e della Corsica: lo mostra la presenza in contesti etruschi di bronzi nuragici, mentre in Sardegna le ricerche nei magazzini e nei musei sono andate via via evidenziando le importazioni dall’Etruria. A partire dalla meta` del VI secolo, l’orizzonte si allarga per l’incontro e lo scontro nel Tirreno delle maggiori potenze del tempo: i Greci, che occupavano l’area antistante alle coste meridionali d’Italia e alla Sicilia, ma avevano anche fondato un emporio in Corsica ad Alalia; e i Cartaginesi, che controllavano la cuspide occidentale della Sicilia e la Sardegna. La battaglia di Alalia, intorno al 540, vede Etruschi e Cartaginesi alleati contro i Greci con un esito a quanto sembra vittorioso, che comunque sbarra ai Greci il Tirreno centrale. L’alleanza tra Etruschi e Cartaginesi e` confermata intorno al 500 a.C. dalle lamine d’oro bilingui scoperte a Pyrgi. La gia` ricordata battaglia di Cuma nel 474, con la vittoria dei Siracusani sugli Etruschi, pone fine all’espansione etrusca nel Tirreno meridionale, ma coincide con lo svilupparsi dei mercati sull’Adriatico.

5 LA STRUTTURA DEGLI INSEDIAMENTI

La struttura politica basilare, agl’inizi della storia mediterranea, e` la citta`Stato (Levi 1989; AA.VV. 1993). Sia infatti nell’area della colonizzazione greca, sia in quella della colonizzazione fenicia, sia infine nell’area etrusca appare evidente che quanto caratterizza gl’inizi della storia, e al contempo la determina, e` la dimensione cittadina dei centri emergenti. Si aggiunga, per quanto attiene alla colonizzazione greca e fenicia, che tale struttura politica ripete quella della madrepatria, sicche´ si registra una corrispondenza tra metro´polis e po´lis, anche se in quest’ultima possono verificarsi evoluzioni e alterazioni per motivi spaziali e temporali. Considerando le due genti protagoniste della colonizzazione, il rapporto tra metro´polis e po´lis appare piu` stretto sul fronte fenicio che sul fronte greco, fors’anche perche´ piu` ampia e` la documentazione relativa a quest’ultimo. Come ha osservato da ultimo Franco Sartori (in AA.VV. 1996, p. 215), gia` l’originario particolarismo delle citta` fondatrici si riproduce nelle fondazioni coloniali; ma poi in queste ultime le vicende locali e l’evolversi nel tempo provocano esiti sempre piu` differenziati, autonomi e talvolta perfino opposti. In ogni caso, l’esame della situazione deve farsi per aree; e ancora una volta sono i dati della Magna Grecia e della Sicilia a prevalere.

Le citta` greche A premessa della considerazione delle citta` coloniali, va rilevato che l’istituzione della po´lis affonda le sue radici nel mondo miceneo, dove compare il regno governato da un monarca, il wa´nax, sostenuto dalla classe dei sacerdoti e dei dignitari (la´woi ) preposti alla difesa e all’amministrazione. I territori (daˆmoi ) sono governati da un consiglio di anziani (gerousı´a)

116

CIVILTA` DEL MARE

presieduto da un basileu´s. La po´lis nasce dunque come centro di uno Stato fondato su un patto tra i suoi costituenti, che si evolve a includere tra i cittadini di pieno diritto (polı´tai ) tutti quelli liberi in essa nati. La presenza di un nume protettore e di un sacerdozio addetto al suo culto completa il quadro di un’istituzione «chiusa», che si riflette nell’assetto delle colonie (AA.VV. 1993).

Nel territorio circostante alla po´lis (cho´ra) compaiono santuari connessi al centro cittadino (fig. 31), la cui presenza si ritrova nelle fondazioni coloniali. In queste ultime, il succedersi dei ritrovamenti archeologici ha mostrato che tali santuari sono spesso preesistenti alla po´lis, ne condizionano la fondazione e costituiscono una connessione sia pur limitata con la precedente frequentazione micenea. Essi sono anche determinanti nel rapporto con le popolazioni locali, per cui costituiscono un richiamo e un punto di riferimento. Vari sono i tipi di governo nell’ambito della po´lis: aristocratico, democratico, monarchico. Quest’ultimo, specie nella forma della monarchia

LA STRUTTURA DEGLI INSEDIAMENTI

117

assoluta, e` tuttavia particolarmente esecrato in quanto vengono meno gli elementi essenziali dell’autonomia cittadina e gli organi elettivi (bule´, consiglio o senato), le magistrature, l’assemblea popolare. In cio` la tradizione riconosce deformazioni ed errori, riportando la po´lis a modello dell’organizzazione politica, sia esso reale o ideale. Passando a considerare l’irradiarsi di questa istituzione nell’area coloniale, si dovra` tener conto che la connotazione di po´lis e` spesso il risultato di un’evoluzione considerevole (Musti 1989, p. 184), non di un’emergenza immediata. Per quanto concerne l’Africa, le maggiori notizie si hanno su Cirene, fondata da Thera (631) e centro (fatto questo di per se´ originale e significativo) di una pentapoli con le sub-colonie di Barca, Tolmeta, Tauchira ed Euesperide. Inizialmente, come Thera, Cirene fu governata da una monarchia, della quale fu protagonista la famiglia dei Battiadi. Intorno alla meta` del VI secolo fu introdotta per iniziativa di Demonatte di Mantinea una costituzione democratica, che suddivise la cittadinanza in tribu` (Therei e Perieci, Peloponnesii, Cretesi), fondamentalmente in base alla provenienza. Nel 456 ebbe termine la monarchia e il potere fu assunto dal «consesso dei Diecimila», i quali procedettero nel IV secolo alla formulazione del «giuramento dei fondatori». Il recupero in questo documento, conservato da un’iscrizione, dei principi costituzionali che avevano presieduto alla fondazione della colonia, dimostra la permanente coscienza del legame con la madrepatria. Altre iscrizioni testimoniano l’attivita` dei primi magistrati «damiorgi», specialmente significativa sul piano economico e religioso. Ma la maggiore svolta nella struttura costituzionale di Cirene avviene con l’annessione all’Egitto da parte di Tolomeo Sotere, a cui consegue una riforma costituzionale che va sotto il nome di «Diagramma di Cirene»: essa non puo` essere qui considerata dato il suo carattere tardo, ma costituisce una delle maggiori fonti d’informazione sulla struttura di una colonia greca. Per quanto concerne la Magna Grecia, forte e` la disomogeneita` dei dati che ci sono pervenuti, riflesso in parte della stessa disomogeneita` delle varie situazioni cittadine. Va anche tenuta in conto la differenza tra le colonie di origine ionica (campane e in parte lucane) e quelle di origine dorica (nell’insieme piu` diffuse). Inoltre, le testimonianze sono spesso di eta` tarda, e quindi possono riflettere un’evoluzione legata all’incipiente affermazione romana. Cio` premesso, il regime delle colonie puo` distinguersi in monarchia, tirannide, aristocrazia, oligarchia, democrazia. In quest’ambito, e quale che sia il regime vigente, il corpo civico costituisce la struttura portante dell’organizzazione politica: si chiama deˆmos

118

CIVILTA` DEL MARE

o daˆmos ed e` spesso composto da tribu` o ne conserva il ricordo. Espressione del corpo civico e` l’assemblea, ekklesı´a o halı´a o anche deˆmos/daˆmos per antonomasia, il cui potere varia a seconda del regime vigente. Sull’antichita` dell’assemblea e` stata addotta giustamente come prova l’esistenza nelle citta` di edifici appositi per le sue riunioni (ecclesiasteri). Emanazione dell’assemblea e` un consiglio o senato ristretto (bule´ o bula´ o bola´). A Locri si menziona una gerousı´a, che dovrebbe corrispondere alla bule´ o esserne l’antecedente. In altri centri (Napoli, Elea, Crotone e in Sicilia Agrigento) compare un consesso denominato sy´nkletos, che potrebbe essere intermedio tra l’assemblea e il consiglio. Una magistratura specifica, e verosimilmente autonoma, e` quella dell’arconte, talora menzionato insieme a deˆmos e sy´nkletos (Napoli) o insieme a deˆmos (Elea). Il nome e` anche usato come corrispondente di una magistratura sabellica di vertice, la med(d)ikı´a, di cui offre in area greca l’adattamento. Notevole rilevanza ha la magistratura dello «stratego», che si trova a Taranto (malgrado non compaia nella metropoli Sparta), Crotone, Reggio Calcidese e Thurii, dove e` indicato il limite per un quinquennio della carica. Altre cariche sono il «prı`tane» (magistrato a cui spetta la presidenza della bule´) e il «demarco» (letteralmente: «capo del popolo»), attestati nel gruppo delle colonie achee (Crotone, Crimisa, Petelia, Terina, Scillezio, Caulonia); e il demarco compare anche a Napoli. V’e` poi una serie di cariche e funzioni piu` specifiche, di cui un ampio elenco e` offerto dalle tabelle del santuario di Zeus Olimpio a Locri. In Sicilia appare molto piu` diffuso, rispetto alla Magna Grecia, il regime fondato sull’autorita` di re, dinasti e tiranni: funzioni assai simili tra loro, tanto che spesso le denominazioni (tra cui prevale comunque quella di tiranni) si alternano per le stesse persone. Sono tra queste personaggi celebri, che attraggono su di se´ l’attenzione come protagonisti della storia: Gelone I e Gerone I di Gela e di Siracusa, Terone di Agrigento, Dionisio I e II di Siracusa, Agatocle di Siracusa e molti altri. I poteri personali di questi sovrani si fondano spesso sul sostegno popolare nella contesa con i gruppi oligarchici locali e, pur accentuando l’autorita` suprema, lasciano per lo piu` inalterate le strutture politiche cittadine. Notevole potere va attribuito, inoltre, ad alcuni legislatori non meno celebri (Caronda di Catania, Diocle di Siracusa, Timoleonte corinzio pure di Siracusa) nel passaggio da regimi oligarchici a democratici e viceversa. Il corpo civico si esprime nell’assemblea, i cui poteri risultano maggiori o minori secondo i regimi e per cui si ripete la terminologia gia` incontrata in Magna Grecia: ekklesı´a, halı´a, deˆmos/daˆmos e anche sy´llogos. Emanazione

LA STRUTTURA DEGLI INSEDIAMENTI

119

dell’assemblea e` il consiglio o senato (bule´ o bula´). Ad Agrigento, ma anche a Siracusa e altrove, si ripropone il problema del consesso chiamato sy´nkletos, che sembra non identico al consiglio. Tra le magistrature, il «prı`tane» ricorre a Siracusa, «pro`stati» e «pro`buli» si trovano in varie citta` come presidenti dell’assemblea o del consiglio. L’«arconte» (letteralmente: «duce», «capo») compare anche qui, restando l’incertezza tra una magistratura generica e una funzione specifica: quest’ultimo e` comunque il caso di Siracusa, dove in seguito alla riforma di Diocle gli arconti vengono scelti per sorteggio e destinati a presiedere l’assemblea al posto degli strateghi. Questi sono ricordati a loro volta ripetutamente e il limite della carica a cinque anni menzionato a Thurii ricompare a Tauromenio nel III secolo. Una serie di altre cariche, con funzioni specifiche, integra quelle generali per quanto attiene alla legislazione, alle forze armate, alla giustizia, al fisco, al sacerdozio. Fuori della Magna Grecia e della Sicilia, notizie si hanno per la colonia focea di Massalia (Marsiglia). Il regime e` oligarchico, affidato a capifamiglia che controllano il commercio ed esteso poi ai loro figli e ad altri cittadini abbienti. Al tempo di Strabone, che la descrive, la comunita` massaliota e` governata da un sinedrio di seicento componenti, cooptati a vita tra i cittadini con figli da almeno tre generazioni. Nell’ambito dei Seicento, una giunta di quindici provvede agli affari correnti; e nel suo ambito tre esercitano il potere esecutivo. Un’influenza di Marsiglia sulle citta` vicine e` suggerita dall’episcopus Nicaeensium, magistrato massaliota a Nicea (Nizza).

Le citta` fenicie Le citta` fenicie d’Oriente erano governate da re, che di norma si trasmettevano il potere per via ereditaria, come e` indicato ripetutamente dalle iscrizioni. Senza dubbio continua cosı` un’istituzione delle citta` siropalestinesi nella precedente eta` del Bronzo; e tuttavia una limitazione del potere regio appare verosimile con il passaggio all’eta` del Ferro, sia per l’intervento delle istituzioni assembleari, di cui si dira` tra breve, sia per l’accresciuto potere della classe mercantile, che si afferma in quest’epoca. In genere, ogni citta` aveva il suo re: vi sono tuttavia casi in cui una citta` esercita il predominio su un’altra o su altre, il che accade alternativamente per Tiro e per Sidone (Moscati 1992, pp. 37-44).

120

CIVILTA` DEL MARE

Vari indizi suggeriscono che la regina godesse di particolari privilegi. A Sidone l’iscrizione di Eshmunazar e` indicativa sotto questo punto di vista, perche´ il sovrano vi ricorda la madre Ummiashtart «sacerdotessa di Astarte nostra signora, la regina, figlia del re Eshmunazar, re dei Sidonii». Ummiashtart esercita a lungo la reggenza e usa il plurale, con riferimento a se stessa e al figlio, a proposito degli eventi del regno. Si noti la speciale funzione sacerdotale, su cui torneremo. Si ricordi, d’altronde, che anche la parte di Elissa/Didone nella fondazione di Cartagine evidenzia il ruolo femminile nella regalita`. Un’eccezione temporanea nel governo dei re e` costituita a Tiro, nel corso del VI secolo, da una serie di «sufeti» (giudici), magistrati elettivi. Flavio Giuseppe, storico ebreo del I sec. d.C., nell’opera «Contro Apione», informa, infatti, che dopo il regno di Baal, nel 564 a.C., si succedettero a Tiro i sufeti Eknibalos, Chelbes, Abbaros, Myttynos e Gerastratos, tra i quali tuttavia s’inserı` il re Balatoros, che regno` per un solo anno. L’eccezione ha particolare rilevanza perche´, come vedremo, i sufeti ricompaiono, e assumono funzione primaria, nelle colonie occidentali. Essi costituiscono, pertanto, un caso tipico di ricomparsa nella diaspora di magistrature gia` attestate, sia pure minoritariamente, nella madrepatria. Una classe che ha rilevanza primaria nell’organizzazione delle citta` fenicie e nella promozione della diaspora mediterranea e` quella dei mercanti. A tale proposito, un’evoluzione rilevante si registra attraverso il tempo: a un periodo iniziale, tra il XII e il X secolo, in cui la classe mercantile appare strettamente connessa al Palazzo, segue un altro periodo, tra il IX e il VII secolo, in cui si sviluppa e si afferma l’imprenditoria privata. Quest’ultima puo` dirsi protagonista della fase coloniale; e se non e` necessario che cio` avvenisse in contrasto con il Palazzo, e` altrettanto vero che la situazione risulta profondamente diversa. I motivi dell’evoluzione ora indicata possono ravvisarsi nell’accresciuto predominio assiro, che limita l’autonomia dei sovrani fenici mentre si serve dei loro mercanti; e nello stanziamento sul Mediterraneo orientale, dal IX secolo, di mercanti greci che rappresentano un deciso impulso del commercio gestito da privati. In tale contesto, le figure dei re fenici appaiono sempre piu` nebulose; e quando tra l’VIII e il VI secolo gli scali occidentali assurgono al rango di vere e proprie citta`, l’oligarchia mercantile soppianta l’imprenditoria di Palazzo, dando tra l’altro alle colonie mediterranee un assetto politico in cui la monarchia sostanzialmente scompare, come tra breve si dira`. Se al sovrano fa capo il governo della citta` fenicia, e alla classe

LA STRUTTURA DEGLI INSEDIAMENTI

121

mercantile l’organizzazione dei commerci su scala mediterranea, la componente religiosa emerge nelle fondazioni e appare dominante nell’istituzione del tempio. La costruzione di templi ad opera di sovrani e` ampiamente attestata fin dall’eta` piu` antica nelle iscrizioni; e il rapporto tra le funzioni regie e quelle sacerdotali trova conferma nei testi di Sidone e di Biblo dell’eta` persiana. Abbiamo gia` ricordato la testimonianza di Eshmunazar, re dei Sidonii, sulla madre Ummiashtart, sacerdotessa di Astarte; e il titolo di «sacerdote di Astarte» e` dato da Tabnit, re dei Sidonii, a se stesso e al padre Eshmunazar. Quanto a Biblo, il re Ozbaal e` detto nell’iscrizione della madre Batnoam figlio di Paltibaal, «sacerdote di Baalat». Nella diaspora coloniale, il sistema monarchico delle citta` fenicie trova la sua prosecuzione. A Kition (Cipro), le iscrizioni attestano due dinastie di sovrani con nomi fenici: la prima, che dura dal 450 al 410 a.C., e` composta da Baalmilk I, Ozbaal e Baalmilk II; la seconda, che dura dal 372 al 312 circa a.C., e` composta da Milkyaton, figlio di Baalram, e Pumayyaton. Si tratta, naturalmente, di notizie emergenti che illustrano una situazione piu` diffusa, anche se non siamo in grado di precisarne oltre le epoche e i protagonisti. In Africa, la tradizione sulle origini di Cartagine costituisce un preciso indizio della componente regia nel governo della fase iniziale: la figura della regina Didone, al contempo, suggerisce, come abbiamo gia` rilevato, la componente femminile della regalita` stessa. Un indizio ulteriore sta nel nome del condottiero che dalla meta` del VI secolo conduce spedizioni in Sicilia e in Sardegna: Malco (in fenicio, «re»). Nell’insieme, peraltro, questi indizi sono insufficienti a fronte dell’indicazione concorde delle fonti, secondo cui il governo a Cartagine era esercitato dai sufeti. Come abbiamo visto, tale carica compare gia` in una fase della storia di Tiro, e dunque costituisce la ripresa e lo sviluppo in Occidente di un’istituzione gia` orientale. Occorre aggiungere che le fonti classiche usano spesso per indicare i sufeti il termine «re»; ma si tratta evidentemente della trasposizione nelle relative lingue di una carica che non vi esisteva. Apprendiamo che i sufeti venivano eletti, restavano in carica per un periodo limitato e potevano essere in numero variabile; ma il periodo era abitualmente un anno e il numero abitualmente due. Le funzioni dei sufeti erano assai vaste, assommando in sostanza il governo della citta`: sovrintendevano alle relazioni internazionali, convocavano le assemblee, assolvevano compiti legislativi, amministrativi e giudiziari. Di loro si ha notizia, dalle iscrizioni, anche per altre colonie dell’Occidente; e dunque dobbiamo ritenere che l’istituzione fosse diffusa in tutto il

122

CIVILTA` DEL MARE

mondo punico. Un parallelo evidente sorge, a prima vista, con i consoli romani; ma la carica dei sufeti risulta civile, non militare, e quindi di fatto diversa. Notizie sparse si hanno su altre magistrature, tanto in Oriente quanto in Occidente. L’iscrizione di Ahiram re di Biblo menziona gia` nel X secolo a.C. (e per taluni la datazione e` ancora piu` antica) un «governatore» accanto a un comandante militare. Tale «governatore», che continua nel nome una magistratura gia` nota in precedenza dall’area siro-palestinese, ricompare a Cipro con la qualifica di «servo di Hiram, re dei Sidonii». V’e` poi una serie di magistrature particolari, attestate sia in Oriente (a Biblo, nell’XI secolo, v’e` secondo il racconto egiziano di Wenamun un «sovrintendente al porto»), sia e soprattutto in Occidente, dove le iscrizioni di Cartagine menzionano numerosi funzionari (scribi, contabili, addetti al culto, ecc.). Anche nel mondo fenicio, come in quello greco, compaiono gli organismi rappresentativi cittadini. Per quanto attiene all’Oriente, tutto indica trattarsi di organismi ristretti, quegli «anziani» delle citta` che sono ricordati sia dalle fonti locali (gli «anziani» di Tiro ricorrono nel trattato del re Baal con Asarhaddon di Assiria) sia dalla Bibbia (Ezechiele menziona gli «anziani» di Biblo). Le fonti classiche danno conferma dell’esistenza di «consigli» che limitavano l’autorita` regia (cosı` Curzio Rufo per Tiro); ma non e` facile stabilire il significato preciso di riferimenti che usano una terminologia indiretta. Molto piu` abbondanti e precise sono le notizie su Cartagine, specie per l’ampiezza delle fonti classiche al riguardo. E` attestata un’assemblea popolare, a cui era riservata l’elezione dei sufeti e dei comandanti militari e che doveva essere consultata nel caso di disaccordo tra i sufeti e il senato. I poteri dell’assemblea popolare crebbero molto nell’ultima fase della storia di Cartagine, per l’ampliamento delle sue prerogative voluto da Annibale. V’era inoltre un consiglio degli anziani o senato (gerousı´a), di carattere elettivo, composto da membri delle famiglie aristocratiche, che sovrintendeva agli affari interni e alle relazioni internazionali. Nell’ambito del senato operava, sempre per elezione, un organismo piu` ristretto, la Corte dei Cento, con funzioni di alta corte di giustizia per controllare il comportamento dei generali, ma poi allargatasi all’insieme della giustizia civile. Si noti che le istituzioni di Cartagine trovano riscontro, alla luce dei dati disponibili, nelle altre colonie occidentali: l’assemblea popolare e` menzionata anche a Leptis, Gozo, Bitia e Olbia; il senato a Utica, Malta e Sulcis. Nell’insieme, e` evidente che a Cartagine si verificarono un amplia-

LA STRUTTURA DEGLI INSEDIAMENTI

123

mento e una piu` approfondita articolazione delle istituzioni politiche e amministrative dell’area fenicia; e che cio` ebbe riflesso nelle rimanenti aree puniche dell’Occidente. E` pure evidente, peraltro, che le matrici di tali sviluppi sono da ricercare nelle istituzioni della madrepatria, a loro volta eredi di piu` antiche istituzioni proprie di citta`-Stato le cui vicende antecedono spesso l’eta` fenicia. Da ultimo, essenziale per comprendere appieno la struttura della citta`Stato fenicia e` la considerazione della componente religiosa che vi opera e vi e` spesso determinante. Infatti il tempio, come istituzione, ha un impatto primario nella fondazione delle colonie: tale e` il caso del tempio di Melqart (Eracle) a Cadice e a Lixus, nonche´ in altre localita` come Cipro, Cartagine e Malta. Titolari di templi sono anche altre divinita`, come Astarte (Afrodite) a Cipro e a Malta, Pumay a Nora, Sid ad Antas (fig. 32), ecc. Ma la concentrazione primaria su Melqart e` evidente, cosı` come e` evidente che essa riflette la primarieta` di Tiro, dove il dio aveva il culto maggiore, nella colonizzazione fenicia.

Vari indizi suggeriscono che il tempio cittadino, nella diaspora ma certo su premessa della madrepatria, costituisse una vera e propria agenzia di commercio, con appositi archivi per gli atti concernenti le transazioni commerciali e amministrazione curata da un personale apposito. Diodoro Siculo informa che i Cartaginesi inviavano una decima a Eracle, cioe` Melqart, di Tiro: segno verosimile di una rendita e quindi di un’azienda a cui gli introiti facevano capo. Ancora Diodoro racconta che, quando Alessandro Magno conquisto` Tiro, trovo` rifugiati nel tempio di Melqart il re, i notabili e i membri dell’ambasceria inviata da Cartagine: prova eminente dell’importanza primaria del tempio e del suo significato per la citta`.

124

CIVILTA` DEL MARE

In conclusione, le citta`-Stato fenicie protagoniste della colonizzazione ci appaiono rette da monarchie la cui autorita` e` tuttavia progressivamente condizionata, se non addirittura rimossa, dall’emergere di una classe mercantile privata. Al contempo, l’evidenza nella diaspora della componente religiosa e in essa dei templi, peraltro convergente nella connotazione e nella funzione economica, costituisce una notevole integrazione delle conoscenze, determinando un quadro del fenomeno coloniale fenicio abbastanza approfondito e meglio comparabile con le notizie ben piu` ampie che si hanno sul parallelo fenomeno greco.

Le citta` etrusche L’emergere delle citta` etrusche e` senza dubbio connesso, agl’inizi dell’VIII secolo a.C., a una trasformazione interna nel mondo villanoviano: trasformazione che si evidenzia nel concentrarsi di insediamenti su alture dove si sviluppa la vita sedentaria, mentre all’intorno s’irradiano e si distribuiscono le necropoli. Si affermano in questa fase gl’insediamenti costieri e subcostieri, da Veio a Cerveteri, da Tarquinia a Vulci e Vetulonia, con priorita` del sud ma con rapido sviluppo verso il nord. L’abbandono delle sedi montane, la scelta di aree con ampia possibilita` di coltivazione agricola, l’apertura verso i traffici marittimi sono le componenti essenziali della formazione delle citta`, originale perche´ indipendente, a differenza delle altre contemporanee, da dirette migrazioni d’oltremare (Peroni 1996, pp. 409-507). Con la colonizzazione greca e fenicia, d’altronde, indubbio e` il rapporto, che si estrinseca nel costituirsi di un commercio a largo raggio. Primaria, nello sviluppo dei centri etruschi verso il nord e l’interno, e` la funzione delle miniere, dalla Tolfa all’Argentario, dall’Elba all’Amiata. Le risorse di rame, ferro, argento, allume integrano quelle agricole e divengono determinanti per i traffici internazionali. La documentazione archeologica mostra con evidenza gl’inizi di una divisione del lavoro e di un’articolazione in classi sociali. Una ristretta aristocrazia, nell’ambito dei singoli organismi cittadini, e` protagonista della nuova epoca: le costruzioni sepolcrali, con i loro corredi funerari di eccezionale ricchezza, danno la misura di un potere il cui sbocco, dal punto di vista politico, e` costituito dall’avvento di sovrani scelti nell’ambito della stessa aristocrazia dominante. E` alimento essenziale di questo potere l’apertura ai traffici marittimi, in specie con il mondo coloniale greco (Cristofani 1983). Di tali traffici, dal cui sviluppo nasce la fama della «pirateria» etrusca, e` conseguenza una produzione artigianale che privilegia il lusso e l’ostentazione del rango

LA STRUTTURA DEGLI INSEDIAMENTI

125

attraverso le armature da parata, le insegne, i seggi, i simboli come l’ascia bipenne e il lituo, sorta di bastone rituale usato nelle cerimonie religiose, simbolo del potere di sacerdoti e magistrati. La scrittura, prerogativa della classe dominante, consente di affermarne il ricordo. Su queste basi di cospicua disuguaglianza sociale, ma di forte concentrazione del potere, le citta` etrusche sviluppano la loro esistenza e i loro rapporti, sia interni sia internazionali. Nel corso del VII secolo, d’altronde, l’espansione etrusca si sposta verso l’interno, determinando il sorgere di una serie di centri minori con vocazione prevalentemente agricola: Acquarossa e Murlo ne sono buoni esempi; ed e` significativo che in essi si rinnovino il prestigio e l’esaltazione del dinasta (sovrano) locale, come dimostrano in specie le lastre decorative della residenza di Murlo. Particolare interesse ha, al contempo, quello che possiamo chiamare un fenomeno di colonizzazione nel territorio, anche a distanza: tale e` il caso in Emilia di Marzabotto e in Campania di Capua. Quanto all’organizzazione cittadina, indubbia e` la connessione con quella delle po´leis: sia per una possibile eredita` di genti che, venute dall’Oriente, concorsero alla formazione della popolazione etrusca, sia per influenza dei centri magno-greci e sicelioti che si andavano costituendo all’epoca in cui comparivano gli Stati etruschi. Un’importante funzione di tramite esercito` senza dubbio Roma, dove sempre piu` cospicuo si rivela l’apporto greco nella fase delle origini: allo stesso rito della fondazione di Roma sono stati attribuiti elementi di provenienza greca, con cui gli Etruschi vennero dunque a contatto. Molte fonti informano dell’esistenza di re nelle citta` etrusche (rex o princeps); e a tale carica corrisponde verosimilmente il lucumone (lucumo, lucmo, in etrusco lauchume, lauchme, luchume), nome anche usato per capi e magistrati. Negli elogia di Tarquinia, che si riferiscono a eventi del V-IV secolo, i magistrati locali sono chiamati praetores e la loro carica sembra durare un anno. In etrusco compare la carica di zilath, a cui corrisponde in qualche caso il latino praetor: si tratta certo di un’alta carica, forse la piu` alta, spesso accompagnata da specificazioni (zilath parchis, zilath eterau, ecc.), come in latino, ad esempio, praetor peregrinus. Si noti, peraltro, che nell’iscrizione di Pyrgi zilath corrisponde a mlk, «re». Un’altra carica e` indicata dalla radice purth, che potrebbe indicare qualcosa di analogo al latino dictator. Frequente e` il titolo maru, marniu, marunuch, con competenze questorie e sacrali: in Umbria appare il collegio dei marones, verosimilmente analogo al latino aediles. Scarsa e` la documentazione su due altre cariche amministrative o militari, camthi (associato a eterau) e macstrev (associato al latino magister ).

126

CIVILTA` DEL MARE

Un’evoluzione dalla monarchia alla repubblica avviene verosimilmente in Etruria come a Roma, anche se con pause e ritorni. Abbiamo indizi sull’esistenza di un senatus formato dai capi delle gentes, di assemblee popolari, di magistrature supreme temporanee e di altre collegiali a carattere politico e religioso. In tutti i casi sembra evidente una frammentazione del potere, una reazione all’autorita` personale e una tendenza al suo controllo. Movimenti di rivendicazione delle classi inferiori determinano, a Volsinii come ad Arezzo e altrove, parentesi di anarchia. Assai scarse sono le notizie sulle assemblee cittadine, altrove predominanti e condizionanti. A Tarquinia, secondo un passo di Dionisio, il governo era distinto dall’assemblea. Ad Arezzo il senatus sembra composto da principes. La lega confederale, costituita da duodecim populi e avente sede presso Volsinii nel santuario di Voltumna, aveva un capo eletto annualmente, lo zilath mechl rasnal, che era anche il comandante dell’esercito nazionale e che, dopo la fine della lega, ricompare con funzioni religiose in eta` imperiale.

Altri insediamenti Le citta` etrusche costituiscono il nucleo primario ma non unico nella trasformazione della societa` nell’Italia centrale. Alcuni insediamenti cittadini (anzitutto Roma, ma anche Ardea, Lavinio, Satrico, ecc.) mostrano che l’evoluzione al sistema urbano e` diffusa oltre l’area etrusca. La documentazione relativa a Roma ha rilevanza primaria nel mostrare come la citta` si formi attraverso il concentrarsi di nuclei di capanne in aree di mercato e di culto, estendendosi ad occupare le alture circostanti. Il piu` antico assetto costituzionale mostra l’autorita` primaria di un rex, coadiuvato dai comizi curiati, che costituiscono l’assemblea popolare, e dal senato, che costituisce l’assemblea degli anziani. Nell’organizzazione territoriale (e nel reclutamento militare) si riflette l’antica struttura delle tribu`, i cui nomi indicano secondo Varrone la provenienza etnica dei componenti. L’avvento della monarchia etrusca segna uno sviluppo nell’organizzazione della citta`, con una piu` decisa apertura ai traffici internazionali cui fa riscontro un consolidamento interno (case in mattoni, costruzioni stradali). La riforma di Servio Tullio, ampiamente descritta dalle fonti, favorisce l’avvento in senato di una nuova aristocrazia, organizza la citta` per classi in base al censo e la suddivide in regioni, da` vita a un’economia di tipo monetario che determina la formazione di ricchezze mobiliari. Al di fuori dell’Etruria e dell’Italia centrale, il fenomeno del costituirsi

LA STRUTTURA DEGLI INSEDIAMENTI

127

128

CIVILTA` DEL MARE

delle citta` avviene in piu` o meno diretto rapporto con la colonizzazione greca. In varie aree, secondo un fenomeno visibile ad esempio in Calabria e ancor piu` in Lucania, i piccoli insediamenti indigeni contermini alle fondazioni coloniali vengono abbandonati (anche per il confluire delle popolazioni nei nuovi nuclei urbani), ma altri insediamenti si costituiscono nel territorio esterno alla cho´ra greca, spesso su alture, e mostrano un’integrazione tra strutture agricole e pastorali. In Puglia lo sviluppo della coltivazione agricola determina la formazione di insediamenti quali Arpi o Tiati, dove un’amplissima cinta di difesa include non solo il centro abitato ma il circostante territorio agricolo e pastorale. Altrove, ampie e ricche necropoli attestano l’esistenza di centri urbani, o almeno di villaggi, dei quali restano peraltro scarse o nulle testimonianze. Il termine vici segna in eta` romana la continuita` di questi insediamenti, che possono essere esemplificati in piu` punti d’Italia: valgano da esempio quelli scoperti in Abruzzo a Campovalano o in Liguria a Chiavari. Le fonti latine ricordano, al momento della conquista, l’esistenza di principes locali che stabiliscono rapporti clientelari con le famiglie romane venute a stabilirsi sul territorio. D’altronde, e quasi per contrasto, insediamenti urbani emergono a seguito della crisi del controllo etrusco, ad esempio in Campania, dove nel V secolo la coniazione di monete con i nomi di Capua e di Nola corrisponde al riconoscersi come citta`-Stato indipendenti di centri nei quali esistevano strutture di tipo urbano gia` in precedenza. E` anzi da notare, insieme alla ritrovata autonomia, una fioritura di questi centri, con lo sviluppo di una produzione artigianale che non solo si afferma nell’area cittadina ma s’irradia all’intorno. In epoca avanzata, ma certo con riflessi di eta` precedente, una testimonianza unica nel suo genere e` offerta dalle Tavole di Gubbio. La citta` (tota) si distingue dal territorio (trifu) ed e` costituita dalla popolazione (poplo) divisa in decuvie (dekvias), nelle quali l’ordinamento gentilizio si sovrappone all’eredita` tribale. I maggiorenti e i sacerdoti (nerf, arsmo) si diversificano dai cittadini (veiro), suddivisi per classi di eta`; e vengono ripetutamente ricordate le fonti essenziali di sussistenza nella campagna, nel bestiame (pequo), nei campi (castro) e nelle messi (fri ). In ogni caso, in tutta l’area italica si rileva, distinta e a volte contrapposta a quella per citta`, un’organizzazione per insediamenti minori, siano essi di campagna (vici ) o di altura (oppida e castella). Tale organizzazione puo` verificarsi particolarmente nel Sannio e in Lucania; ma essa non esclude che vi siano centri da intendere quali «capitali» politiche dei relativi popoli,

LA STRUTTURA DEGLI INSEDIAMENTI

129

come Aquilonia (Monte Vairano) per i Sanniti, Petelia per i Lucani, Cosentia per i Bruzi. Funzione particolare hanno in queste aree i santuari, come quelli di Plestia in Umbria, di Pietrabbondante nel Sannio (fig. 33) e di Rossano di Vaglio in Lucania; e tali santuari costituiscono i punti di riferimento dei populi circonvicini. La magistratura che ripetutamente compare in connessione al populus e` il meddix. Se ne trova menzione a Pietrabbondante, dove numerose iscrizioni si riferiscono al culto e all’attivita` edilizia, insieme al kenstur o questore. Le magistrature sembrano gestite da poche famiglie; ed esiste una precisa gerarchia sociale che distingue i liberi dai servi. In un’iscrizione di Pietrabbondante compare, d’altronde, la menzione del senato locale, che conferma il diffondersi di questa istituzione nell’area italica. Vista nell’insieme, l’organizzazione per citta` appare dominante nelle zone della colonizzazione greca e fenicia, nonche´ in quella etrusca e laziale. Altrove il fenomeno si integra con varie forme di organizzazione del territorio, che nel tempo mostrano ora il prevalere della struttura cittadina, ora il suo decadere, ora l’emergere di centri minori in cui l’antica organizzazione tribale trova piu` evidente eredita`.

Parte seconda ` IL SUPERAMENTO DELLE CITTA

6 LE AGGREGAZIONI SUPERCITTADINE

Alla fase delle citta`-Stato, che caratterizza nell’VIII secolo a. C. gl’inizi della storia nell’area mediterranea, fa seguito dal secolo successivo, e con progressione continua fino alla conquista romana, un processo di lento ma continuo superamento della struttura cittadina come condizione tipica. Cio` non perche´ le citta` scompaiono, ma perche´ esse tendono ad ampliare il loro orizzonte fino alla costituzione di piu` ampi organismi politici e ad associarsi in leghe per meglio sostenere il confronto militare. Inoltre, l’orizzonte si allarga per il frequente e progressivo richiamo alla madrepatria delle colonie di origine orientale (greche, fenicie), al fine di un sostegno la cui necessita` si evidenzia nell’allargato quadro della politica internazionale. Un altro fattore nuovo e determinante, che sara` oggetto di considerazione in seguito ma che e` indissolubilmente connesso alle circostanze gia` qui indicate, e` il confronto con le popolazioni locali, ravvisabili come gruppi etnici con scarsa o secondaria organizzazione per citta`, ma non per questo meno rilevanti nel divenire della storia. Al riguardo, la documentazione della penisola italiana appare di gran lunga la piu` ampia: il che consegue sia alla centralita` mediterranea della penisola, sia alla disponibilita` di fonti scritte soprattutto greche e poi romane. Nell’insieme, la storia mediterranea ci appare in questo periodo come un grandioso fenomeno convergente, nel quale la coscienza della dimensione mediterranea progressivamente si delinea, a premessa dei grandi moti unificanti che si verificheranno, sul piano culturale (l’ellenismo) e su quello politico (Roma), nell’eta` successiva.

134

CIVILTA` DEL MARE

L’area magno-greca e siceliota Alla fase in cui le colonie greche nell’Italia meridionale e in Sicilia si costituiscono e si consolidano fa seguito (e con essa indissolubilmente s’intreccia) quella in cui l’orizzonte cittadino progressivamente si allarga attraverso una serie di subfondazioni strategiche, di alleanze e leghe, di contese per il predominio su aree piu` ampie, di Stati piu` vasti pur se emergenti da singole citta`. Si hanno in proposito notizie sparse e a volte disorganiche, tra cui peraltro emergono, a partire dal VII secolo, alcuni eventi significativi. Cosı` la fondazione nel 688 di Gela, colonia dei Rodii, e la sua rapida espansione nell’entroterra sono verosimilmente la causa della fondazione da parte di Siracusa, quasi a sbarramento lungo la valle del fiume Anapo, delle subcolonie di Acre (circa 660) e Casmene (circa 640). La successiva fondazione sulla costa meridionale di Camarina (circa 600) evidenzia la volonta` di Siracusa di farsi protagonista dei traffici con l’Oriente; mentre la fondazione di Selinunte da parte dei Megaresi (circa 620) e quella di Agrigento da parte di Gela (circa 580) costituiscono la risposta all’avanzata siracusana. Da Gela il tiranno Ippocrate tenta, agl’inizi del VI secolo, di estendere il suo dominio sulla Sicilia orientale; e da Agrigento il tiranno Falaride promuove la formazione di uno Stato monarchico unitario, con sbocco sul Tirreno. Si delineano, cosı`, le prime mosse di una inevitabile contesa tra le maggiori colonie. Nel VI secolo esplodono, in Magna Grecia, contrasti che sboccano in guerre tra le colonie. Il primo episodio e` l’alleanza tra Sibari, Crotone e Metaponto contro Siri, che viene distrutta intorno al 570. La vicenda ha un seguito nel conflitto tra Crotone e Locri, che aveva sostenuto Siri e che, con l’alleanza di Reggio, sconfigge subito dopo Crotone nella battaglia del fiume Sagra, fermando l’espansionismo crotoniate verso il meridione. Una richiesta dei Locresi di aiuto a Sparta, che non sembra avesse esito concreto, e` tuttavia il segno di un coinvolgimento della madrepatria greca nelle vicende coloniali che vedremo piu` volte ripetersi. Sul finire del VI secolo cresce la potenza di Sibari, che secondo le fonti storiche costituisce un’alleanza di venticinque citta` minori da essa dipendenti, si allea con alcune popolazioni circonvicine e concede la propria cittadinanza a genti della regione: un vero esempio di superamento dell’orizzonte cittadino, che pure permane alla base dell’aggregazione piu` ampia. Si aggiungano l’alleanza con Poseidonia e il trattato di amicizia con i Serdaioi, popolazione non bene identificata; sono state avanzate diverse ipotesi: che si tratti dei Sardi; oppure di genti magno-greche in rapporto eventuale con la Sardegna.

LE AGGREGAZIONI SUPERCITTADINE

135

Contro l’espansione di Sibari si muove Crotone, che la sconfigge e la distrugge intorno al 510, deviando su essa le acque del fiume Crati perche´ non possa risorgere. L’evento desto` grande impressione nel mondo greco d’Oriente, con cui Sibari aveva intrattenuto continui rapporti, ma sempre nell’ambito di una visione cittadina della realta` magno-greca. Della memoria di Sibari e del suo prestigio passato anche in leggenda (si pensi alle tradizioni sulla mollezza dei Sibariti) sta a conferma la rifondazione di una colonia sul luogo, Thurii, da parte degli Ateniesi (444); e a Thurii seguira` la romana Copia (194). Quanto al sincronismo tra la distruzione di Sibari e la caduta della monarchia etrusca a Roma, esso e` stato da tempo rilevato ma non vi sono ragioni adeguate per una connessione specifica tra i due eventi. Un ulteriore superamento dell’orizzonte cittadino si determina, con la costituzione di Stati dalle dimensioni e dalle aspirazioni politiche piu` vaste, agl’inizi del V secolo. Tale e` il caso di Siracusa, che da quest’epoca in poi emerge e si afferma nel quadro della storia siciliana. Occupata nel 485 da Gelone, tiranno di Gela, raggiunge sotto la dinastia di lui, i Dinomenidi, il massimo splendore, estendendo il proprio potere da Gela a Naxos. Inoltre da quest’epoca la Sicilia entra nel quadro della grande politica internazionale, che fa di per se´ passare in subordine l’orizzonte cittadino, e comunque lo condiziona. La contesa tra Greci e Persiani in Oriente, che culmina nella vittoria greca a Salamina, trova riflesso nella contesa tra Greci e Cartaginesi in Sicilia, essendo in ogni senso attendibile che Cartagine cogliesse l’occasione per attaccare i rivali. Gelone riporta una significativa vittoria a Imera (480); ne´ e` senza rilievo che a lui si aggiunga Terone, tiranno di Agrigento. Infatti le principali signorie greche della Sicilia e dello Stretto, Agrigento con Imera da un lato e Reggio con Messina dall’altro, si integrano progressivamente, di fatto, nel potere dei Dinomenidi. Una significativa conferma dell’ampliato impegno politico e militare siracusano si ha nel 474, quando Ierone, successore di Gelone, sconfigge gli Etruschi nel mare di Cuma. Ne consegue il tramonto del predominio etrusco in quest’area e la sua sostituzione con quello siracusano: cio` significa la ripresa del controllo greco nell’area, gia` esercitato da Cuma, come conferma l’installazione di una base militare a Ischia. Del carattere offensivo di questa politica stanno a riprova le due successive spedizioni navali siracusane, che devastano e occupano temporaneamente alcuni tratti della costa etrusca, nonche´ dell’isola d’Elba e della Corsica (454). Alla dinastia dei Dinomenidi subentra nel 466 l’inizio della repubblica, che estende il proprio potere su tutta la Sicilia. S’inserisce qui il fatto nuovo,

136

CIVILTA` DEL MARE

rilevante sullo scacchiere politico, del diretto impegno di Atene in Italia. Giunta all’apice della potenza, con Temistocle e poi con Pericle, Atene allarga il suo orizzonte sulla penisola, creando una rete di rapporti con gli ormai numerosi nemici di Siracusa: citta` come Reggio e Locri, ma anche popolazioni come gli Etruschi, i Latini e gli Apuli, nonche´ verosimilmente gli stessi Cartaginesi. A segno di questa politica, un protettorato su Neapolis (453) porta Atene a sostituirsi a Siracusa nella base di Ischia e nell’influenza sull’area campana. Inoltre, e quasi simbolicamente, avviene la gia` ricordata rifondazione sulle rovine di Sibari della colonia di Thurii (444), auspicata base comune di tutti i Greci in Italia. Ma soprattutto, Atene s’impegna direttamente contro Siracusa attraverso una serie di spedizioni, di cui l’ultima e piu` celebre e` quella promossa da Alcibiade nel 415 con il sostegno dei nemici di Siracusa in Sicilia, di truppe campane e di navi etrusche. La sconfitta di Atene appare dovuta anche al sostegno dato a Siracusa dagli Spartani; e dunque non solo si tratta di un conflitto internazionalizzato, ma di un evidente riflesso della piu` generale contesa tra Atene e Sparta, la guerra del Peloponneso. Sul fronte cartaginese, un parallelo successo e` colto da Siracusa. Nel 405, infatti, viene respinto l’attacco della potenza africana dalle sue basi nella Sicilia occidentale; e il nuovo tiranno Dionisio riesce anzi a rovesciare le sorti del conflitto, raggiungendo e distruggendo Mozia all’estremita` occidentale dell’isola (397). In Magna Grecia, intanto, si era costituita una lega che univa quasi tutte le citta` italiote, capeggiate da Reggio: altro segno del progressivo superamento, nel quadro della politica internazionale, dell’orizzonte cittadino. Dionisio, che si era assicurato il dominio della Sicilia, affronta la lega e la sconfigge con l’aiuto dei Lucani, che dall’interno premevano sulle colonie greche, assumendo il controllo della regione. A questo punto Dionisio da` vita a un ancor piu` vasto disegno politico, espandendosi lungo la costa adriatica e costituendo insediamenti ad Ancona e Adria da un lato, a Issa e Lixos dall’altro. Secondo Diodoro, l’azione di Dionisio fu determinata da un piano strategico inteso a estendere la propria influenza fino alla Grecia attraverso il controllo della navigazione; e certo vi furono al contempo ragioni commerciali, per l’intento di controllare i principali mercati granari dalla Puglia al delta padano e alla foce del Naron. E` significativo il fatto che, fin dal 393, Dionisio fosse ufficialmente riconosciuto ad Atene come «signore della Sicilia»; e su questa base, ormai, il suo potere si estendeva ben oltre. Nel Tirreno, d’altronde, una spedizione siracusana porta, nel 384, al

LE AGGREGAZIONI SUPERCITTADINE

137

saccheggio del santuario etrusco di Pyrgi (fig. 34). Poco prima era avvenuta l’incursione dei Galli contro Roma (386); ed e` verosimile che una comunanza di interessi portasse al coincidere della pressione siracusana dal sud e di quella gallica dal nord sull’Italia centrale. Alla morte di Dionisio, nel 367, e dopo il governo del figlio omonimo, comincia la crisi del potere siracusano, con una nuova situazione nella quale hanno sempre maggior peso le genti indigene dell’interno. I Lucani s’impongono a Paestum, viene costituita la lega dei Bruzi in Calabria con la caduta di Terina e Ipponio, i Messapi di Puglia arrivano a conquistare Metaponto ed Eraclea. E` la crisi delle citta`-Stato. Intanto, a partire dalla meta` del IV secolo, si apre una nuova fase nelle vicende politiche dell’Italia meridionale: quella caratterizzata dall’intervento di condottieri dalla madrepatria, inteso a porre fine alle guerre locali ma con la conseguenza di fare sempre piu` di quell’area una terra di conquista. Timoleonte corinzio a Siracusa e contemporaneamente Archidamo di Sparta a Taranto (343) offrono i primi esempi della nuova situazione. Mentre a Siracusa l’esperienza di Timoleonte risulta positiva per la costituzione di un regime repubblicano, meno sappiamo di Archidamo, a cui subentra nel 333 Alessandro il Molosso re dell’Epiro: questi affronta le

138

CIVILTA` DEL MARE

popolazioni indigene ormai dominanti e sconfigge da un lato i Messapi, dall’altro i Lucani e i Bruzi, dando nuova autonomia alle antiche colonie sopraffatte. Un’improvvisa ripresa di Siracusa si ha nel 318 con la conquista del potere da parte di Agatocle, che sembra riprendere la grande politica di Dionisio. Nel 311 da` inizio a una lunga guerra contro i Cartaginesi, portando le sue truppe anche in Africa, ma senza risultati decisivi: affronta quindi la conquista dell’Italia meridionale, senza peraltro estendersi durevolmente oltre la Calabria. Alla sua morte, nel 289, il regno si dissolve. La presenza di numerosi mercenari e` all’origine dell’intervento di Pirro e poi dei Romani, con cui la vicenda autonoma della Sicilia e della Magna Grecia si chiude. «Italia senza pace nel IV secolo»: questo titolo di Massimo Pallottino (1984b, p. 140) riassume bene la situazione che abbiamo descritto per linee essenziali, e che solo allargando lo sguardo all’insieme della penisola puo` essere integralmente valutata. Le linee essenziali sono visibili anzitutto nella decadenza e nel superamento dell’organizzazione per citta`-Stato, con la tendenza sempre piu` spiccata da un lato all’imposizione egemonica di singole citta` o singoli condottieri, dall’altro lato all’associazione delle citta` in leghe politiche destinate a superare la debolezza dell’isolamento con un’azione comune. Inoltre, si allarga la prospettiva politica delle citta` di Magna Grecia e di Sicilia attraverso un crescente riferimento alla madrepatria, cui conseguono richieste di aiuti e interventi prima sporadici, poi di ampie dimensioni. Per converso, l’imperialismo cartaginese, con le sue basi in Sicilia e il suo controllo della Sardegna, costituisce un limite costante e una chiusura verso Occidente di cui occorre tenere conto per la comprensione della politica mediterranea. All’interno della penisola, un altro limite e` posto dal crescente dinamismo delle popolazioni locali, spesso portate alla luce della storia dall’avvento greco ma poi reagenti in autonomia e con propria iniziativa in piu` punti dei fluttuanti confini: prevalgono sulle altre i Sanniti e i Lucani, che insieme ai Messapi di Puglia sono gl’interlocutori piu` spesso ricorrenti delle colonie greche. Resta, d’altronde, il blocco etrusco nel centro-nord, a cui si aggiunge la pressione esterna dei Galli dall’area transpadana. E comincia a delinearsi quello che sara` il fattore decisivo della storia dal III-II secolo: l’affermazione politica e militare di Roma.

LE AGGREGAZIONI SUPERCITTADINE

139

L’area fenicia e punica Abbiamo gia` ricordato, a proposito della colonizzazione e della genesi delle citta`, la differenza profonda che esiste tra l’area greca e quella feniciopunica. La colonizzazione greca ha origine da diversi centri, e la diversita` tra le metropoli fondatrici resta nella coscienza, nella realta` e nelle vicende delle citta` coloniali; la colonizzazione fenicia ha invece un solo centro principale, facendo capo fondamentalmente e primariamente a Tiro, sicche´ le differenze e le specificita` vanno cercate, al caso, nella possibile confluenza di piu` citta` nel flusso apparentemente unico del movimento colonizzatore. La situazione ora esposta si riflette nelle vicende coloniali, dove primaria in ogni senso e` la posizione di Cartagine; sicche´ il formarsi di aggregazioni supercittadine e il costituirsi di zone d’influenza fa capo basilarmente alla metropoli africana. Un attento esame dei dati disponibili, peraltro, consente di individuare almeno due altri centri di formazione di compagini supercittadine, anche se poi confluiranno nell’area cartaginese: il primo e piu` rilevante e` Cadice, all’estremo Occidente; il secondo e` Tharros, in Sardegna. Nell’uno e nell’altro caso, in modi e per ragioni diverse, e` possibile seguire il costituirsi di aree d’influenza che superano decisamente la dimensione della citta`. Da questi due centri conviene, dunque, cominciare il discorso, anche perche´ l’irradiazione risulta anteriore nel primo caso, e comunque non posteriore nel secondo, a quella di Cartagine. Si osservi, peraltro, che ulteriori centri di irradiazione e di controllo supercittadino vi furono certamente, anche se in taluni casi la documentazione e` logica piu` che storica in base al contesto (Sulcis in Sardegna), in altri si basa primariamente sulle fonti letterarie (Lixus nell’attuale Marocco), in altri ancora e` sostenuta da testimonianze dirette solo in epoca tarda (Mozia in Sicilia). Si aggiunga che lo sviluppo supercittadino degli aggregati politici e` indubbiamente determinato o almeno condizionato dalle circostanze economiche, che restano nel mondo fenicio-punico la componente primaria fino alla svolta dell’imperialismo cartaginese sulla meta` del VI secolo. Per quanto riguarda Cadice, dunque, va ricordata anzitutto la comparsa delle prime testimonianze archeologiche nell’area del Castillo de Don˜a Blanca, intorno al 760 a.C. Non v’e` data piu` antica nella colonizzazione fenicia, almeno per quanto sia archeologicamente documentabile; e si tratta, a questo livello cronologico, dell’unico insediamento nell’area iberica che gia` presenti i caratteri della citta`, con le strutture e le dipendenze che ne conseguono (fig. 35). Gli ulteriori insediamenti, che ormai compaiono su

140

CIVILTA` DEL MARE

tutte le coste della penisola iberica, sono decisamente minori, anche se in taluni casi (tipico quello di Toscanos) presentano un’architettura domestica pianificata e in altri (come la Loma del Aeropuerto rispetto al Cerro del Villar e il Cabecico de Parra rispetto a Villaricos) possono qualificarsi come subfondazioni.

Nel raggio di azione e nell’area di influenza di Cadice rientrano in sintesi, alla luce delle piu` recenti scoperte, sia gl’insediamenti della costa meridionale sia quelli della costa orientale e di quella occidentale. Una considerazione a se´ per alcuni di essi, e in particolare per quelli a sud e a est sulla via di Cadice, e` perfettamente possibile e archeologicamente documentabile, anche se si pensa a necessari punti di appoggio nella navigazione e al rapporto con l’entroterra agricolo; ma da quando sorge e si afferma Cadice, la sua funzione di raccordo, di riferimento e di controllo appare preminente. In Sardegna, Tharros e` un tipico insediamento fenicio di promontorio (fig. 36), il cui primo nucleo fu eventualmente sul Capo San Marco che chiude a nord il golfo di Oristano, gia` nell’VIII secolo. Di un’irradiazione verso l’interno con la costituzione di un piu` ampio circondario, ovvero di

LE AGGREGAZIONI SUPERCITTADINE

141

fondazioni contemporanee destinate a raccordarsi, si puo` parlare per Santa Giusta, l’antica Othoca, dove pure si raggiunge l’VIII secolo. Invece la fondazione di Neapolis all’estremo sud dello stesso golfo, intorno alla meta` del VI secolo, riflette verosimilmente uno sviluppo di eta` cartaginese, del quale sono al contempo testimonianza la poderosa cinta muraria e la costituzione del grande emporio per la lavorazione di gioielli, scarabei, avori, ecc. nel quadro di un vasto e organico circuito mediterraneo. Parimenti antico e` l’insediamento isolano di Sulcis, alla cui irradiazione si attribuiva in passato la fondazione di Monte Sirai sulla costa che lo fronteggia. Oggi si vede che le due fondazioni sono press’a poco contemporanee, intorno alla meta` dell’ VIII secolo, e che tali sono pure gl’insediamenti di Carloforte, gia` noto sulla vicina isoletta, e quello di Portoscuso,

142

CIVILTA` DEL MARE

appena riscoperto sull’antistante fascia costiera. Importante e consistente non meno di Tharros per le sue testimonianze edilizie e artigianali, ma orientata piu` verso l’interno che verso l’esterno, Sulcis dove´ costituire con gli altri centri ora menzionati un complesso che superava di fatto l’orizzonte cittadino. Di una funzione di Mozia come punto di raccordo e di riferimento per l’area fenicia e poi punica in Sicilia, e dunque per un’aggregazione piu` ampia della citta`-Stato, fanno fede soprattutto le notizie di fonte storica; ed evidente, oltreche´ analogo alla situazione gia` descritta per Tharros e Sulcis, e` lo sviluppo a centro fortificato nel VI secolo, in concomitanza con l’espansione cartaginese che fa di quest’area il suo primo e principale punto di riferimento oltremare. Sempre secondo le fonti storiche, di questo raccordo supercittadino fanno fin dall’inizio parte anche Palermo e Solunto, mentre di un’irradiazione subcoloniale di Mozia e` piu` tardi testimonianza la fondazione, nel IV secolo, di Lilibeo. Un ultimo centro d’irradiazione al di fuori di Cartagine dove´ essere Lixus, che la tradizione classica associa a Utica e a Cartagine come le fondazioni piu` antiche in Africa (ma Utica, per quanto sappiamo, non dove´ avere sviluppo, anche perche´ soppiantata dalla vicina Cartagine). A Lixus le testimonianze archeologiche rimontano all’VIII secolo; e gia` questo, a fronte di un’ampia fascia costiera intermedia rispetto a Cartagine con testimonianze piu` tarde, suggerisce un’autonomia originaria. Nell’area d’irradiazione di Lixus, e quindi con superamento dell’orizzonte cittadino, sono probabilmente da considerarsi vari centri minori vicini, e soprattutto l’insediamento nell’isola di Mogador con testimonianze dal VII secolo. Un altro raccordo supercittadino e` quello, evidenziato dagli archeologi spagnoli, del cosiddetto «circolo dello Stretto», inglobante da un lato Cadice e dall’altro Lixus con i relativi circondari. Una serie di caratteri comuni, specialmente nella ceramica, rende legittimo il postulare un’autonomia e una consistenza per raccordi interni di quest’area. In essa e` possibile una funzione primaria di Cadice; e soprattutto e` interessante il perdurare di connotazioni fenicie autonome anche oltre l’espansione cartaginese nel VI secolo. Tutto cio` premesso, occorre tornare al fenomeno prioritario in tutta l’evoluzione del mondo fenicio-punico oltre la prima fase coloniale: la prevalenza di Cartagine e la costituzione del suo impero marittimo. E qui occorre ricordare il carattere essenzialmente commerciale dell’espansione fenicia nella prima fase, per cui si e` parlato di colonialismo «informale». Sembra evidente che l’evoluzione al colonialismo vero e proprio sia il

LE AGGREGAZIONI SUPERCITTADINE

143

risultato di una necessita` storica, derivante dal confronto con i Greci (e poi anche con gli Etruschi) per mantenere aperte le rotte della navigazione. In ogni caso, il fenomeno ha inizio intorno alla meta` del VI secolo con le missioni di Malco in Sicilia e in Sardegna. Secondo Giustino, che ne da` notizia, la missione in Sicilia ottiene una serie di successi sui Greci, mentre in Sardegna le resistenze locali (e fors’anche quelle delle colonie fenicie gia` esistenti) portano all’insuccesso. Ma la via e` aperta a una politica di larga apertura mediterranea, di cui sono successivi segni evidenti la battaglia di Alalia nel 535, che vede i Cartaginesi alleati degli Etruschi sulle coste corsiche contro i Greci, e il primo trattato con Roma del 509, che associa la Sardegna all’Africa nella riconosciuta area d’influenza cartaginese. Sul territorio metropolitano sorgono allora, a testimonianza ed espres-

144

CIVILTA` DEL MARE

sione della politica internazionale di Cartagine, le fortezze gia` ricordate del Capo Bon; una nuova citta` viene fondata a Kerkouane; una serie di fortificazioni pure gia` ricordate costituisce sul fiume Seybouse un limes verso Occidente (fig. 37). Pantelleria e Malta passano verosimilmente in quest’epoca sotto il controllo cartaginese; e lo stesso accade per la penisola iberica, sicche´ un progressivo accerchiamento si delinea nei confronti di Roma e dell’Italia. Cosı` Cartagine, da originaria citta`-Stato, diviene alla vigilia delle guerre puniche il piu` grande impero marittimo che la storia antica conosca. Nulla di simile era riuscito alle citta` greche d’Occidente, ne´ alle citta` etrusche, ne´ a quelle italiche. La progressiva ascesa di Roma costituisce percio` la premessa di uno scontro la cui dimensione non e` piu` cittadina ne´ settoriale, ma generalmente mediterranea.

L’area etrusca Nello sviluppo delle citta` etrusche, abbiamo gia` rilevato l’orientamento dalla costa verso l’interno, dal centro verso il nord. Cio` non significa che le citta` costiere e centrali perdano di rilevanza con il tempo, ne´ che quelle interne settentrionali manchino di precedenti antichi. In particolare Tarquinia (fig. 38) gode nel IV secolo di una forte ripresa, che le da` verosimilmente una certa egemonia sulle altre; ma al contempo e` pure verosimile che Chiusi assuma il predominio nell’area centrale, e anzi che tra le due citta` si determini un asse di sviluppo, che valorizza i traffici lungo la valle del Tevere e in cui hanno probabilmente parte le popolazioni locali affioranti a progressiva autonomia. Della potenza di Chiusi e` chiaro segno il breve dominio su Roma al tempo del re Porsenna alla fine del VI secolo; mentre poco tempo dopo il trattato tra il «re» di Cerveteri e i Cartaginesi, attestato dalle lamine di Pyrgi, indica una notevole apertura internazionale, e comunque supercittadina, che caratterizza quella citta` e quel tempo. Ma soprattutto, e` la produzione artigianale a mostrarci un’Etruria fiorente, largamente influenzata dalla Grecia, nella quale le linee interne di comunicazione, fluviali e lacustri, sono percorse da traffici continui e fecondi. E` verosimile che in quest’epoca, tra il VII e il VI secolo, sia sorta quella lega o confederazione delle maggiori citta` etrusche che costituisce il segno piu` evidente del superamento, pur nella reciproca autonomia, dell’orizzonte cittadino (Torelli 1990, pp. 165-74). La tradizione vuole che tale lega fosse di dodici (e poi di quindici) citta`, tra cui sono da annoverare, da sud a nord,

LE AGGREGAZIONI SUPERCITTADINE

145

nell’area costiera e subcostiera Caere, Tarquinia, Vulci, Roselle, Vetulonia, Populonia, Pisa; e nell’area interna Veio, Volsinii, Chiusi, Perugia, Cortona, Arezzo, Volterra, Fiesole. Sorge il problema, assai dibattuto, di quale fosse l’esatta natura della confederazione. Gli scrittori antichi non hanno per essa un termine specifico: parlano di duodecim (poi quindecim) populi, ovvero di Etruria, omnis Etruria. Il numero dodici delle citta`, a cui si fanno corrispondere analoghe associazioni nella Campania e nell’Etruria padana, ha verosimilmente un carattere rituale, per possibile analogia con le citta` della lega ionica. Vi sono peraltro riferimenti di Livio e di altri scrittori romani da cui si deduce l’effettiva funzionalita` della lega, i cui capi tenevano riunioni periodiche (presumibilmente annuali) nel santuario di Voltumna presso Volsinii Veteres (l’attuale Orvieto). Non v’e` dubbio che questi dati non bastano a provare un forte potere supercittadino della confederazione: ammessa l’esistenza di celebrazioni annuali nel santuario di Voltumna, cio` non significa una subordinazione dei singoli Stati all’organizzazione comune. E` tuttavia da ritenere plausibile sia la continuita` di quell’istituto, sia una certa dipendenza da esso delle citta`: si ricordi un passo di Servio in cui si dice che l’Etruria aveva dodici lucumoni,

146

CIVILTA` DEL MARE

o re, uno dei quali era capo degli altri; e la menzione di Livio dell’elezione di un re da parte dei dodici popoli, nonche´ di quella di un sacerdote del santuario nell’occasione delle adunanze. La menzione di re riporta all’eta` arcaica. Quanto al praetor Etruriae che compare in iscrizioni latine di eta` imperiale, e alla sua specificazione a volte ricorrente praetor Etruriae XV populorum, anche in questo caso la funzionalita` della confederazione trova conferma. E` verosimile che il titolo praetor, a cui corrisponde in etrusco zilath, indichi la suprema magistratura elettiva dei singoli populi nel concilio federale. Pure notevole e` la notizia data da Livio della candidatura del re di Veio a capo della confederazione sul finire del V secolo, e del suo fallimento: una riprova della realta` confederale. Nella stessa epoca, l’espansione etrusca verso il nord e fino alla pianura padana costituisce un altro fenomeno non limitabile entro l’area delle prospettive cittadine, anche se ne sono protagoniste alcune citta` e altre ne costituiscono il risultato. D’altronde, piu` si avanza verso il nord, meno la colonizzazione e` riconducibile a singole citta`. La connotazione del movimento e` a questo punto essenzialmente commerciale (e dunque supercittadina): valga il caso di Spina, come pure di Adria, dove la componente etrusca convive con quella greca e quella locale (veneta in specie). Peraltro, la scoperta di un insediamento etrusco a Bagnolo San Vito, presso Mantova, mostra la perdurante capacita` di costituire centri autonomi anche in area molto avanzata verso nord. Nel corso del V secolo la potenza etrusca, o almeno la sua componente marittima, decade con la sconfitta subita nelle acque di Cuma (474) ad opera dei Siracusani e la conseguente perdita dei domini in Campania, benche´ la prospettiva politica mostri ancora un’omogeneita` al di sopra dei limiti cittadini. Ma intanto si delinea la progressiva ascesa di Roma, di cui fa le spese soprattutto la citta` piu` vicina, Veio: la sua caduta nel 396, con cui si apre il IV secolo, e` l’indice di una crisi progressiva dell’area etrusca, stretta tra la pressione gallica al nord e quella romana al sud. L’espansione di Roma determina in qualche caso un riaccentuarsi dell’antica frammentazione cittadina in Etruria, come dimostra il patto con Caere nel 386. Ma la funzione egemonica di Tarquinia prevale, sicche´ tra il 358 e il 351 il supremo magistrato di quella citta` Aulo Spurinna, su cui possediamo un’iscrizione latina di elogio, abbatte il regime monarchico di Caere, reprime una rivolta servile ad Arezzo e inizia una guerra contro Roma che finira` con la sconfitta di Tarquinia. Dopo una pausa dovuta alla guerra contro i Sanniti, la conquista romana riprende: tra il 311 e il 308 Roma vince la lega etrusca, che ancora emerge facendo capo a Tarquinia. Ormai la storia etrusca e` storia di Roma.

7 IL MONDO ITALICO

Un osservatorio di grande rilevanza sulle aggregazioni supercittadine e` costituito dalle popolazioni che con termine d’insieme chiamiamo Italici e che, unitamente ai Greci e ai Fenici venuti dal mare (nonche´ ai Celti venuti dalle Alpi), e ovviamente agli Etruschi, completano il quadro dell’Italia preromana (AA.VV. 1994). Non v’e` riscontro, in altre aree mediterranee, di una cosı` ampia documentazione, che dobbiamo alle fonti greche e soprattutto latine, perche´ con quelle popolazioni si scontro` Roma: sicche´, ancora una volta, l’Italia prevale nelle testimonianze sulla piu` antica storia mediterranea. A premessa di un breve quadro delle genti italiche e delle caratteristiche con cui si presentano alla luce della storia, valgano alcune considerazioni. In primo luogo, la trattazione a se´ degli Etruschi dipende formalmente dalle maggiori conoscenze che abbiamo su di loro e dall’autonomia linguistica; sostanzialmente dalla struttura per citta`-Stato che li avvicina alle colonie greche e fenicie, con le quali hanno rapporti privilegiati per via di mare. Cio` posto, peraltro, e` indubbio che gli Etruschi costituiscono, sia pure con propri caratteri, una popolazione italica. In secondo luogo, l’orizzonte cittadino altrove prioritario (e l’area etrusca si avvicina in tal senso a quella greca e fenicia) e` qui meno notevole: prevale l’orizzonte regionale e subregionale, e quindi quello etnico, con cui del resto i popoli in questione vengono percepiti e presentati dalle fonti classiche. Le vicende di questi popoli mostrano piu` evidente e piu` consistente quel legame etnico che, nell’area greca e fenicia come pure in quella etrusca, appare subordinato alla dimensione cittadina, ovvero relegato nella memoria storica. Fondamentale risulta dunque, nell’area italica, la divisione in regioni e

148

CIVILTA` DEL MARE

nei popoli che le abitano; sicche´ si puo` dire che emerge qui, per la prima volta e con grande evidenza, quell’articolazione regionale che sara` determinante nella storia d’Italia e che trovera` durevole espressione nell’assetto della penisola sotto Augusto. S’intende che spesso piu` popoli compaiono a connotare una regione, ovvero che l’estensione geografica di un popolo puo` sovrapporsi a piu` di una regione; ma la dimensione regionale non e` sostanzialmente contraddetta, e anzi interagisce a volte con quella etnica nel divenire della storia.

IL MONDO ITALICO

149

L’area meridionale e le isole Passando a una breve rassegna che evidenzi l’emergere delle genti italiche nell’ambito delle diverse aree regionali (fig. 39), occorre rilevare anzitutto che il passaggio alla storia, con le prime formazioni urbane e le nuove forme di vita che ne conseguono (specializzazione, scambi, accumulazione, gerarchie sociali), avviene con un processo piu` rapido al sud e al centro, piu` lento al nord (Peroni 1996). Cio` si lega indubbiamente all’apporto delle genti venute dal mare, e in particolare dei Greci nell’Italia meridionale, dove piu` antico e organico e` il divenire della storia (De Juliis 1996). Procedendo dunque da sud verso nord, la Puglia ci appare con evidenza la via primaria di accesso alla penisola da Oriente, e dunque il primo approdo delle genti portatrici della civilta` storica: questo e` il significato essenziale degli insediamenti greci dell’VIII secolo scoperti da ultimo nel Salento. Con nome d’insieme le genti locali furono chiamate Iapigi e poi Apuli; e nel loro ambito, con varieta` piu` attestate della denominazione comune, si ricordano i Messapi, i Peucezi e i Dauni. All’estremo sud sono pure menzionati i Salentini e i Calabri: una denominazione, quest’ultima, che passera` presto dal Salento all’opposta punta d’Italia.

150

CIVILTA` DEL MARE

IL MONDO ITALICO

151

A occidente degli Iapigi o Apuli, i Lucani compaiono nell’omonima regione come una gente fortemente omogenea e che si espande verso le regioni vicine, Calabria e Campania. I Lucani costituiscono l’oggetto di molte scoperte recenti (fig. 40), che ne hanno rivelato sia gl’insediamenti montani (Serra di Vaglio, sopra Potenza, con il santuario di Rossano di Vaglio), sia le ricche necropoli che, specie a partire dal V secolo, mostrano a Melfi e altrove una produzione in parte di carattere bellico (elmi, corazze, cinturoni, carri da guerra) e in parte di carattere ornamentale (candelabri, specchi, tripodi, brocche, ambre, terrecotte figurate), riflesso di un’elaborazione originale dei modelli greci. Un fenomeno di grande rilevanza e` inoltre, con l’occupazione di Paestum, la creazione sul luogo di una notevolissima pittura funeraria (tav. XVIII). La Calabria, come si e` gia` detto, trae il suo nome da una popolazione originaria dell’estrema Puglia meridionale. Abitata nell’antichita` dai Bruzi, su cui si sono recentemente intensificati gli studi (De Sensi Sestito 1995; Intrieri Zumbo 1995), solo di recente e` stata riscoperta e valorizzata nella sua autonomia a fronte dei colonizzatori greci: ritrovamenti come il centro fortificato di Castiglione di Paludi e la necropoli indigena di Francavilla Marittima mostrano la realta` locale dei Bruzi che si confronta con quella greca e ne e` sopraffatta, ma non annientata; una realta`, peraltro, le cui testimonianza archeologiche generalmente dopo, e non prima, rispetto a quelle greche. Il nome dei Campani presenta, nell’antichita`, due possibili significati: il primo designa una confederazione di genti che si formo` intorno a Capua; il secondo designa, per estensione e approssimativamente, gli abitanti dell’attuale Campania. Quest’ultimo impiego, dunque, puo` dirsi legittimo, ma molti altri compaiono a definire singole aree: Aurunci, Sidicini, Caudini, ecc. Si aggiunga che i Greci parlano di Ausoni come della popolazione piu` antica della Campania (e della Calabria), mentre chiamano Opici la gente intorno al golfo di Napoli. Questa ricchezza di nomi riflette una ricchezza di culture: dalla penetrazione etrusca a Capua e Pontecagnano, con una fioritura di tombe principesche ma anche con suggestivi sviluppi di arte popolare (le «madri» di Capua), alle testimonianze recentemente evidenziate in Irpinia, con abitati sulle colline che dominavano i fiumi e santuari con doni votivi come quello di Mefite presso Rocca San Felice. Una naturale autonomia caratterizza le genti delle isole maggiori. In Sicilia le scoperte recenti evidenziano le civilta` locali che antecedono le dominazioni straniere e ne pongono in luce le caratteristiche originali, dalla vivace ceramica figurata agli espressivi bronzetti di uomini e di animali

152

CIVILTA` DEL MARE

fortemente stilizzati. Gli antichi storici ci informano di tre genti che abitavano l’isola: i Siculi, i Sicani e gli Elimi. I primi, che vengono detti originari del Lazio, occupavano la Sicilia orientale. I secondi, autoctoni o comunque di origine non definita, occupavano quella centrale. I terzi, ritenuti di origine asiatica, occupavano quella occidentale: il che suggerisce movimenti di popoli gia` anteriori all’eta` delle colonizzazioni.

Quanto all’altra isola maggiore, la Sardegna, essa mostra fin dalle origini della storia una cultura locale autonoma, a fondo etnico omogeneo, con la quale si confrontano, senza mai sopraffarla, le varie dominazioni straniere. E` la cultura che, dalle tipiche torri a tronco di cono che la caratterizzano (nuraghi), prende il nome di nuragica (fig. 41). Nuovi nuraghi si scoprono ancora, come il Genna Maria presso Barumini e l’Arrubiu presso Orroli: in quest’ultimo, ma anche altrove (soprattutto nel nuraghe Antigori presso Sarro`ch), la ceramica micenea mostra l’antica frequentazione dell’isola da parte di quei navigatori, a cui dall’inizio del I millennio si sostituirono i Fenici. Alla tradizionale produzione artistica della civilta` nuragica, i bronzetti (fig. 42) (Lilliu 1988; Webster 1996) interessanti tra l’altro per la riproduzione di navicelle (tav. XIX), si e` aggiunta recentemente la statuaria in pietra di Monte Prama (fig. 43).

IL MONDO ITALICO

153

154

CIVILTA` DEL MARE

L’area centrale L’area centrale della penisola e` quella in cui piu` complesso si presenta il configurarsi dei popoli e in cui meno agevole e` la corrispondenza con la successiva articolazione regionale: ne e` prova il fatto che nella suddivisione augustea alcuni popoli menzionati dalle fonti antiche non compaiono piu`, mentre per converso il Lazio e la Campania vengono associati. Quanto all’altra associazione di eta` augustea, che occupava l’area centrale dell’appennino, «Sabini et Samnium», essa si rivela, con il progredire delle conoscenze, il felice riflesso della connessione originaria tra i Sabini e i Sanniti di eta` storica. Le ragioni della situazione ora indicata, e dell’affollarsi dei nomi di popoli «minori» piu` o meno associati a quelli «maggiori», stanno in alcuni condizionamenti caratteristici dell’area. V’e` in primo luogo il blocco etrusco, forte e autonomo nella sua organizzazione cittadina, che contrasta con il prevalere del denominatore etnico negli altri casi. V’e` in secondo luogo la crescente affermazione di Roma, che condiziona lo spazio e la stessa esistenza delle popolazioni circostanti all’area latina. V’e` in terzo luogo

IL MONDO ITALICO

155

l’ampiezza e la forza del blocco sannitico, decisamente superregionale e caratterizzato da continui processi di espansione a cui solo la vittoria di Roma porra` termine. Poste queste premesse, si puo` iniziare la considerazione dei popoli dell’area centrale proprio dai Sanniti, che si sovrapposero, creando un forte Stato, a popolazioni minori stanziate per lo piu` al nord dell’area: Peligni, Frentani, Vestini, Pretuzi, oltre al caso particolare dei Sabini, di cui si e` detto e che del resto gravitavano in parte notevole sull’area etrusca e latina. La riscoperta dei Sanniti ha proceduto con ritmo intenso negli anni recenti, rivelando gl’insediamenti fortificati su alture di cui e` esemplare Monte

156

CIVILTA` DEL MARE

Vairano, presso Campobasso, probabilmente da identificare con l’antica Aquilonia; restituendo una serie di opere scultoree che vanno ad aggiungersi al gia` celebre guerriero di Capestrano; ponendo in luce necropoli ricchissime di bronzi, armi, ornamenti, terrecotte figurate di tipica stilizzazione come quelle di Campovalano. Il Lazio attuale trae la denominazione dai Latini, che ne occuparono l’area costiera meridionale (quella settentrionale, a nord del Tevere, rientrava nell’Etruria). Li fronteggiavano nell’interno Volsci, Ernici, Equi, mentre risalendo verso il nord si entrava nell’area dei Sabini e, superato il Tevere ormai a ridosso degli Etruschi, in quella dei Falisci e dei Capenati. Si noti che i Volsci, gli Ernici, gli Equi e i Sabini (nonche´ piu` a sud, nell’area campana, gli Aurunci) parlavano dialetti della stessa famiglia osco-umbra, mentre il latino era parlato appunto dai Latini e dai Falisci. Negli anni recenti, una serie di centri cittadini e` stata scoperta su tutta l’area latina: da Lavinio a Decima, da Acilia all’Acqua Acetosa, dalla Rustica a Gabii risorgono le citta` che furono sottomesse da Roma; e altrettanto vale nell’area volsca per Satrico, in quella sabina per Cures, Antemnae e Crustumerium. Gli Umbri, definiti da Plinio «la gente piu` antica d’Italia», occuparono approssimativamente la regione che ancora ne porta il nome, ma senza la fascia occidentale appartenente all’Etruria e con dilatazione, invece, verso nord-est. Una serie di testimonianze accentua la dimensione cittadina degli insediamenti, da Sarsina a Citta` di Castello, da Gubbio (ben nota per le tavole bronzee gia` ricordate, che illustrano le cerimonie religiose dell’eta` preromana) a Perugia (dove piu` evidente e` l’incontro con gli Etruschi), da Nocera Umbra a Colfiorito (dove la necropoli evidenzia i rapporti con la civilta` picena), da Todi a Spoleto, Cesi, Amelia, Terni (con necropoli ricche di reperti che caratterizzano uno tra i piu` importanti luoghi d’incontro e di passaggio nell’Italia centrale). Piceni e` il nome di una popolazione su cui danno ampie notizie le fonti classiche e la cui collocazione si identifica con la regione chiamata Piceno nella ripartizione augustea, a sua volta corrispondente in modo approssimativo alle attuali Marche. Assai rilevanti, e sempre crescenti, ne risultano le testimonianze: statue e stele figurate in pietra (tav. XX, fig. 44), da Numana a Novilara; bronzi in forma di pendagli con catenelle, ciste (vasi metallici di forma cilindrica) e scudi con eleganti decorazioni sbalzate, da Belmonte a Fabriano; avori finemente lavorati, da Pitino a Castelbellino e da Numana a Belmonte; ambre, che giungevano per la via del Mare del Nord attraverso l’Europa e trovavano qui la maggiore area di lavorazione.

IL MONDO ITALICO

157

158

CIVILTA` DEL MARE

Una regione augustea a cui ne seguira` una moderna, l’Emilia, non trova corrispondenza in una popolazione relativa e si qualifica, invece, per l’incrocio di varie genti che vi confluivano da diverse provenienze. Gli Etruschi dall’ovest, i Greci dal mare e i Galli dal nord ne condizionano le vicende, prima della sovrapposizione di Roma. Fondamentale per la componente etrusca e` il ritrovamento a Rubiera, presso Reggio Emilia, di cippi decorati e iscritti del VII secolo; quanto alla componente greca, grandioso e` l’afflusso di ceramiche dalla rotta marittima dell’Adriatico; sulla presenza celtica illuminano in particolare la necropoli e le aree sacre di Casalecchio sul Reno; infine, la simbiosi celtica-etrusca-romana e` emersa di recente con particolare evidenza a Monte Bibele, presso Monterenzio.

IL MONDO ITALICO

159

L’area settentrionale L’area settentrionale della penisola e` quella in cui, rispetto alla situazione medievale e moderna, si notano piu` differenze. Esistono gia` prima di Roma, infatti, i due grandi blocchi etnici dei Veneti a est e dei Liguri a ovest; e sia per gli uni sia per gli altri v’e` corrispondenza approssimativa nelle regioni di Augusto (Venetia et Histria da un lato, Liguria dall’altro). Ma tra le due aree manca la Lombardia, definitasi nel medioevo, mentre v’e` una Transpadana che ingloba quanto della futura Lombardia non rientra nella Venetia et Histria. Si aggiunga che la Transpadana copre la maggior parte dell’attuale Piemonte, anch’esso di piu` tarda costituzione; e che per altra parte sull’attuale Piemonte si estende a sud la Liguria, molto piu` ampia della regione attuale.

Cospicue novita` si sono avute negli ultimi anni sui Veneti, di cui una ricca produzione artistica viene da Este e da Padova, articolandosi nelle situle bronzee decorate con eleganti e fantasiose immagini (fig. 45) e nelle figurine pure bronzee di forte espressivita` e di accentuata stilizzazione (tav. XXI): spiccano tra esse i cavallini, evidente oggetto di culto, come conferma il rinvenimento a Padova di sepolture di cavalli. La bronzistica veneta s’irradia verso nord, secondo quanto dimostrano i ritrovamenti di Montebelluna presso Treviso, Mel presso Vittorio Veneto e Lagole presso Calalzo. Caratteristica di Padova e` inoltre la produzione delle stele funerarie figurate, che recano immagini del viaggio del defunto nell’aldila`. Quanto agli abitati,

160

CIVILTA` DEL MARE

IL MONDO ITALICO

161

che si stanno riscoprendo, caratteristici sono i «castellieri», insediamenti montani fortificati presenti soprattutto nell’attuale Friuli-Venezia Giulia. Da parte opposta della regione transpadana, i Liguri risorgono nei loro centri piu` antichi dagli scavi di Genova, dove sono tornati alla luce resti consistenti della cinta muraria del VI secolo; di Chiavari, dove una necropoli si caratterizza per le sepolture entro recinti di ardesia con ricco materiale votivo; di Ameglia, dove le importazioni dall’area etrusca testimoniano un attivo commercio tra le due parti. Alla riscoperta delle citta` si accompagna quella delle fortezze montane, i «castellari», che si collegano nella tipologia ai castellieri veneti. Una produzione artistica di spicco, all’estremo sud dell’area, e` quella delle statue-stele della Lunigiana (fig. 46), che si sviluppano dalla preistoria fino in piena eta` storica.

Nell’attuale Trentino-Alto Adige, larga parte ebbe la civilta` dei Reti, talvolta detti anche Euganei, la cui cultura e` caratterizzata dalla tradizione ininterrotta della ceramica, dagli abitati in forma di villaggi, dai santuari all’aperto per lo piu` su alture. Prevale la cultura di Sanzeno, e in essa la lavorazione del bronzo in forma di figurine rappresentanti guerrieri e personaggi in preghiera, di lamine lavorate a sbalzo con cavalli e cavalieri, di situle decorate a fasce con scene di vita sociale e agricola, di fibule e di ganci per cinturoni, pendagli, borchie, anelli, bracciali. Numerose iscrizioni

162

CIVILTA` DEL MARE

rivelano una lingua che presenta alcune affinita` con l’etrusco nel quadro non indoeuropeo. Un altro nome tramandatoci dalle fonti antiche in relazione ai Reti, di cui vengono talvolta ritenuti parte, e` quello dei Camuni. La loro concentrazione nell’area che ancora ne conserva il nome da` peraltro ad essi maggiore concretezza, tanto piu` che in quell’area si sviluppa l’arte ampia e diffusa delle figurazioni rupestri (fig. 47): il bilancio di centinaia di migliaia di immagini, irradiato dalla preistoria fino alla conquista romana, testimonia al contempo la grandiosita` delle scoperte e la loro funzione di apertura sul mondo alpino.

Da esso scendono nell’area transpadana a piu` riprese, e ne daremo notizia nel capitolo seguente, le genti celtiche. In questa sede, per completare il quadro delle popolazioni preromane, vanno ricordati ancora nell’area

IL MONDO ITALICO

163

dell’attuale Piemonte e Valle d’Aosta, i Salassi e i Leponzi; quanto ai primi, ci e` nota in specie l’attivita` di estrazione dell’oro dalle sabbie, che viene confermata dalle scoperte nella zona di Biella su un’altra popolazione, i Victimuli. Controllori dei traffici alpini, i Salassi si opporranno fieramente alla conquista romana.

Caratteri e raccordi Poste le premesse sui popoli dell’Italia antica, passiamo a considerare alcuni caratteri d’insieme, cominciando dagli insediamenti di tipo cittadino che esistono anche se minoritari, e che ci appaiono per lo piu` diversi da quelli greci e fenici. Quando, ad esempio, si scopre ad Arpi una cinta muraria di ben tredici chilometri (si pensi che la moderna Foggia ne ha appena cinque!), vuol dire che la citta` e` concepita in altro modo, che include quei terreni a coltura agricola e a pascolo che nei modelli importati le erano estranei. Altrettanto nuova e` la collocazione di citta` su alture fortificate, come a Monte Vairano nel Molise: resta il dubbio se, almeno in alcuni casi, le imponenti fortificazioni montane sorgessero come difesa di fronte alla penetrazione romana ovvero la precedessero nel tempo. Una struttura insediativa propria della Liguria, ma con riflessi altrove, e` quella dei «castellari», centri fortificati su alture difesi da poderose cinte murarie ma di scarso spazio abitativo interno. Le origini si addentrano nella preistoria; il massimo sviluppo e` pero` in piena eta` storica, tra il VI e il IV secolo. Il fenomeno ha riscontro nei «castellieri» della Venezia Giulia e del Friuli, delineando una concezione autonoma e originale dell’abitato. Lo confermano le strutture analoghe, ma assai piu` modeste, delle «caselle», giustamente confrontate con le «specchie» pugliesi (costruzioni in pietra a forma di tumulo) e altri edifici similari, che compaiono in piu` punti del mondo mediterraneo. L’individuazione delle necropoli, strettamente connessa nell’area greca e fenicia a quella delle citta` di riferimento, si e` sviluppata nell’area italica anche in rapporto a insediamenti minori o non ancora individuati. In realta`, le necropoli riemergono in piu` casi come protagoniste del territorio, in verosimile riferimento a villaggi o gruppi di villaggi piu` che a citta` nel senso pieno del termine. Cosı` a Campovalano in Abruzzo e a Boiano nel Molise ampie necropoli non trovano per ora corrispondenze in altrettanto cospicui centri cittadini, delineando quella che potremmo chiamare una civilta` di campagna in attesa di meglio connetterla con quella di abitato. Un altro tipo di insediamento che ricorre in piu` punti del territorio

164

CIVILTA` DEL MARE

italico, sı` da assumere un particolare significato, e` il santuario legato al culto delle acque, del quale si hanno esempi dalla Sardegna alla Lucania e dal Lazio al Veneto. Questi luoghi sacri, sovente caratterizzati da strutture modeste ma da ricche stipi votive, possono risultare connessi a centri abitati con cui peraltro non coincidono, com’e` il caso del santuario della dea Reitia rispetto a Este; ovvero precederli, com’e` il caso di Montegrotto rispetto ad Abano Terme e a Padova. Una menzione va fatta pure del fenomeno relativamente tardo, ma pur sempre a dimensione italica, del santuario annesso al tempio: tale e` il caso di Pietrabbondante nel Molise, che trova riscontri nel Lazio a Palestrina e in Sardegna a Cagliari. Una serie di insediamenti, ora piu` ora meno modesti, sorge in riferimento alle vie di comunicazione e ai corsi d’acqua. Tipico del primo caso e` il centro etrusco-celtico-romano di Monte Bibele in Emilia. E le strade sono anche veicoli di cultura: si pensi alla via dell’ambra, che scende dal Mar Baltico e attraverso l’Europa raggiunge l’Adriatico, presso le cui coste determina il sorgere di una serie di centri di produzione, con massimo concentramento nell’area picena. Quanto ai corsi d’acqua, basti l’esempio di Roma sul Tevere. In conclusione, assai varia e` la tipologia degl’insediamenti italici, spesso ben distinti dalle citta`-Stato proprie dei Greci e dei Fenici. Alcune forme artistiche ricorrono in piu` aree e luoghi dell’Italia preromana, sicche´ costituiscono elementi e motivi di caratterizzazione (Moscati 1983). V’e` anzitutto la statuaria in pietra, non molto diffusa ma caratterizzata da significative connotazioni: cosı` nell’area campana a Capua e in piu` luoghi dell’area sannitica e picena, nonche´ da ultimo in Sardegna con le scoperte di Monte Prama. Pur nell’autonomia delle singole realizzazioni, l’arte italica della scultura si caratterizza per la tendenza alla schematicita` e all’espressivita`, non senza stilizzazioni e deformazioni intenzionali per accentuare alcuni tratti. Una produzione largamente diffusa, organica anche se variamente realizzata da parte a parte, e` quella delle stele funerarie (tav. XXII). Le ricche testimonianze del Gargano, che evidenziano in epoca corrispondente al primo avvento greco un mondo figurativo totalmente autonomo, trovano riscontro in area picena a Novilara, mentre a nord Padova presenta una produzione ormai piu` tarda e piu` vicina al gusto classico. V’e` in queste stele, evidentemente, un raccordo adriatico; ma non esclusivo, perche´ ad esempio la Lunigiana mostra statue-stele di spiccata rilevanza locale. La plastica in terracotta e` legata specialmente alle stipi votive e alle necropoli. In essa si evidenzia quel rapporto tra il mondo lucano e il

IL MONDO ITALICO

165

166

CIVILTA` DEL MARE

IL MONDO ITALICO

167

mondo sannitico che ci appare come un’altra caratteristica delle scoperte recenti. D’altronde, le statue di Lavinio costituiscono un grande fatto nuovo dell’archeologia italica, che dimostra la preminente influenza greca fin sulle coste laziali. Senza dubbio, e` possibile riconoscere spunti ed elaborazioni locali anche nelle statue di Lavinio (tav. XXIII); ma nell’insieme vi appare dominante l’impatto della grecita`, che oggi assume un’importanza ben maggiore di quella attribuitale in passato. Il rilievo in terracotta si dispiega largamente, da Melfi a Capua e a Lavinio, confermando quei caratteri di vivacita` e di espressivita` che abbiamo visto emergere di fronte ai modelli greci. Questo aspetto della produzione si raccorda bene con il mondo etrusco, ricordandoci che esiste pur sempre una comunita` etrusco-italica determinata dall’analogia delle condizioni: in piu` casi, la stessa penetrazione degli apporti greci nell’area italica deve ritenersi filtrata per la via etrusca. Dall’area sannitica a quella laziale, dall’area siciliana a quella sarda e a quella veneta, la bronzistica compare tra indubbi fenomeni di autonomia e raccordi altrettanto certi. Quanto ai gioielli e ai piccoli oggetti di pregio, la corrente artistica orientalizzante percorre l’intero mondo italico, come quello etrusco a cui si raccorda. In particolare conosciamo, grazie alle recenti indagini, la via dell’ambra: una via di grande significato, perche´ collega il mondo italico all’Europa centrale e al Mare del Nord. Anche le direttrici del continente europeo, dunque, recano cultura all’Italia antica, che le recepisce e le elabora in forme nuove. E` un’ulteriore riprova di come le recenti scoperte illuminino, ma insieme rendano piu` complesso, il panorama del mondo italico, tra i problemi dell’importazione e della lavorazione locale, della produzione di corte e dell’artigianato popolare, del confronto continuo con Greci e Fenici, Celti ed Etruschi, nella preminente gravitazione mediterranea. Passando a considerare la situazione linguistica dell’Italia preromana (H. Lejeune - D. Briquel, in AA.VV. 1989, pp. 435-74), notevole appare la coesistenza di alcune lingue indoeuropee e di altre che non lo sono: principale tra queste ultime e` l’etrusco, di dibattuta e tuttora non chiarita origine. Si aggiungono il retico, che per alcune vicinanze e` stato definito «etruscoide»; il nord-piceno, rappresentato soprattutto da una stele di Novilara; il sicano, ammesso che sia in sicano l’iscrizione su un vaso del VI secolo a.C., che non presenta analogie con alcun’altra lingua conosciuta. Nell’ambito delle parlate indoeuropee, ve ne sono di importate dall’esterno, come il celtico al nord (in particolare le iscrizioni «leponzie»), di

168

CIVILTA` DEL MARE

origine continentale europea, e il messapico in Puglia, di origine transadriatica. Sono invece parlate italiche il venetico, il falisco, l’umbro, il sabino, l’osco e altre minori. La lingua piu` ampiamente testimoniata e piu` largamente diffusa e` l’osco, parlato in Campania e nel Sannio ma esteso anche alla Lucania e alla Calabria. Le scritture in cui si esprimono le lingue sono, nell’insieme, di origine greca, e dunque connesse alla colonizzazione. Occorre distinguere, tuttavia, tra un filone greco diretto e uno indiretto. Si ascrivono al filone diretto le scritture dei popoli dell’Italia meridionale e della Sicilia (Messapi, Osci del sud, Siculi, Sicani ed Elimi); a quello indiretto, che e` tale perche´ si realizza attraverso la mediazione etrusca, le scritture degli altri popoli. In generale si puo` dire che le lingue e le scritture riflettono la varieta` dei popoli dell’Italia antica e contribuiscono alla loro qualificazione, senza tuttavia mancare di connotazioni proprie. Analoghe a quelle sulla lingua e sulla scrittura sono le considerazioni che emergono da un’analisi delle manifestazioni religiose presso le antiche genti italiche (A.L. Prosdocimi, in AA.VV. 1989, pp. 475-543): manifestazioni sulle quali, a parte l’evidenza archeologica, appaiono forti squilibri di conoscenze. A fronte, infatti, di casi singoli in cui si ha una testimonianza approfondita, come in specie le tavole di Gubbio (databili al III-II secolo a. C., ma la cui redazione originale dovrebbe essere molto piu` antica), resta per larga parte una conoscenza limitata a nomi divini, nei quali l’origine greca e il parallelo latino hanno parte essenziale. Le tavole di Gubbio ci pongono di fronte a un complesso rituale di purificazione che si svolgeva alle porte della citta`. Oggetto ne era una duplice triade divina, localizzata rispettivamente davanti alle porte (triade Grabovia) e dietro alle porte (triade Giovia). In specie nella prima si puo` ravvisare il precedente (o il corrispondente) della triade capitolina romana: due nomi divini di quest’ultima, infatti, e cioe` Giove e Marte, compaiono a Gubbio nella triade Grabovia, mentre Vofiono ha il posto di Quirino. Un’altra testimonianza notevole e` quella di Agnone, dove la ben nota «tavola» indica una serie di culti specifici con relativi altari entro un recinto sacro, mostrandone protagonista Cerie, evidente corrispondenza di Cerere. Questa puo` dirsi una divinita` panitalica, ricomparendo sia come tale (Pia Cerie su una lamina bronzea di Rapino), sia con altro nome ma con funzioni analoghe (Mefite Utiana nel santuario di Rossano di Vaglio). Cosı` pure ampia diffusione italica hanno Giove, i Dioscuri, Marte, Ercole, Minerva, Venere; mentre orizzonti piuttosto locali si registrano per

IL MONDO ITALICO

169

Apollo, Mercurio, Diana, Giunone. Nell’insieme, le credenze e i culti nell’Italia antica riflettono un’indubbia varieta` e insieme significativi raccordi, a cui le premesse greche e il processo di coesione latina danno l’impronta caratterizzante. La comparsa della moneta in Italia, a partire dal VI secolo a.C., e` senza dubbio connessa all’avvento e allo sviluppo delle colonie greche. Il fenomeno compare infatti, dalla meta` del VI secolo, nelle colonie dell’Italia meridionale e della Sicilia. Quanto alle prime, e` da segnalare il raccordo nella fase arcaica tra alcune citta` dell’Italia meridionale (Sibari, Crotone, Metaponto, Caulonia e Poseidonia), che si caratterizzano per l’identica figurazione, a rilievo su un lato e a incavo sull’altro, indubbiamente connessa a un intento di maggiore armonicita` ma anche riflesso di un raccordo politico che del resto ci e` noto dalle fonti. Diversita` presenta la monetazione siciliana, dove una serie di emissioni cittadine (Imera, Naxos, Zancle, Selinunte, Gela, Agrigento, Leontini) si connota per emblemi connessi ai prodotti del territorio, donde a volte deriva il nome delle citta` stesse: la foglia di sedano (selinos) a Selinunte, la falce per mietere (dancle) a Zancle, l’uva e il vino a Naxos, la parte anteriore del toro a testa umana a Gela, il gallo a Imera, il granchio e l’aquila ad Agrigento. Un processo di unificazione, facente capo a Siracusa, si verifica nel V e IV secolo per il ruolo primario che la citta` assume nell’isola. L’influenza greca, sempre a seguito delle vicende storiche, supera i confini della Sicilia e si estende alla fascia adriatica dell’area padana, mentre centri autonomi di emissione compaiono, in parallelo con l’emergenza politica, in Etruria e nel Lazio, dove gli autori romani attestano l’uso dell’aes rude, cioe` del bronzo valutato a peso, nel VI e V secolo. Di una produzione monetale vera e propria, tuttavia, si puo` parlare solo dalla fine del IV secolo; ed e` evidente l’introduzione nell’uso della moneta, parallelo al diffondersi della conquista nell’area centro-meridionale. Centri tradizionali della monetazione magno-greca, come Neapolis, assumono allora una funzione di zecca per le emissioni romane. Con il III secolo la realta` monetale dell’Italia vede l’affermazione e la diffusione, in rapporto con la conquista, dell’aes grave, il bronzo pesante prodotto a Roma e in alcuni centri occupati da Roma (v’e` un’interessante serie locale a Rimini). Tra la fine dello stesso III secolo e il II il predominio romano e` ormai affermato: la moneta bronzea (asse e frazioni) e argentea (denario e quinario) ne e` l’espressione. Per converso, la moneta viene assunta a espressione dell’ultima rivolta italica contro Roma. Gli alleati della «guerra sociale», infatti, emettono una propria moneta che corrisponde al denario, ma che reca una testa femminile con il nome «Italia».

170

CIVILTA` DEL MARE

All’inizio del IV secolo a.C., quando e` gia` trascorsa gran parte delle vicende italiche, Roma esce dall’orizzonte laziale e comincia ad affermarsi a largo raggio nella penisola. Solo da tale epoca, dunque, ha inizio il processo di unificazione politica e culturale sotto il dominio romano. In precedenza, i popoli e le culture italiche fioriscono in sostanziale autonomia da Roma; e sono connessi nelle loro vicende a un quadro nel quale prevalgono le componenti greca ed etrusca, nonche´ in misura minore celtica e fenicia. Al processo di unificazione corrispondono il sorgere e l’evolversi del concetto stesso di Italia (Gely 1991), prima fino al Po e poi fino all’arco alpino. Da cio` l’interpretazione della storia antica d’Italia, da parte della storiografia romana, come sviluppo delle vicende di Roma e anzi come «preparazione» o «prologo» alla romanita`: una concezione passata nella storiografia moderna di eta` positivistica, donde un minore e meno autonomo interesse alle genti italiche. Con due comprensibili eccezioni: gli Etruschi, per il particolare sviluppo delle conoscenze al riguardo; e le genti della Magna Grecia (con la Sicilia), per l’evidente preminenza della civilta` greca nel mondo mediterraneo durante la prima eta` storica. Il piu` insigne studioso dell’Italia preromana, Massimo Pallottino (1984b), ha delineato il quadro del primo millennio nella penisola in quattro grandi periodi. Il primo, comprendente i processi formativi delle varie realta` etniche tra il X e l’VIII secolo, e` caratterizzato dall’emergere, sul fondamento relativamente uniforme delle culture preistoriche (appenninica e tardo-appenninica, villanoviana), di culture regionali sostanzialmente riferibili ai territori dei popoli storici: quella sicula ai Siculi, quella apula agli Iapigi, quella laziale ai Latini, quella villanoviana agli Etruschi, quella atestina ai Veneti, e cosı` via. Nel secondo periodo, che vede la fioritura dei centri greci ed etruschi nel Tirreno dal VII secolo all’inizio del V, i primi esercitano un’influenza rilevante sui secondi, cosı` come la esercitano sugli altri popoli italici con cui vengono in contatto. Nella produzione artigianale, nella scrittura, nell’ideologia religiosa e funeraria, ai Greci spetta un’indubbia influenza prioritaria, da tenere in conto insieme sia all’elaborazione etrusca e all’influenza che essa esercito` a sua volta, sia alle profonde autonomie locali, per lo piu` di livello popolaresco. Nel terzo periodo, tra il V e il IV secolo, si assiste ad alcuni fatti nuovi e determinanti: il declino dei centri tirrenici greci ed etruschi; l’espansione delle genti italiche orientali nelle aree circonvicine; la penetrazione dal nord delle genti galliche. Di tali fatti nuovi, il piu` rivoluzionario e` senza dubbio l’espansione dei Sanniti, dei Sabini, dei Volsci, dei Lucani e di altre genti

IL MONDO ITALICO

171

ancora dall’interno montuoso verso i territori circostanti e le aree costiere. Quanto ai Galli, che si spingono fino a Roma (390 a.C.), la loro azione resta, nell’area centrale della penisola, senza esito di insediamenti stabili. Si aggiunga, per completare il quadro, la rinnovata situazione politica internazionale, con l’intervento dei Greci d’Oriente da un lato e dei Cartaginesi dall’altro. Il quarto periodo vede l’avvio e la realizzazione del processo unitario sotto Roma, con inizio nello stesso IV secolo e sviluppo dal III al I. Ottenuto definitivamente il dominio sul Lazio con la guerra detta appunto latina (340-338 a.C.), la seconda (326-304) e la terza (299-290) guerra sannitica portano all’occupazione dell’Italia centrale. Il III secolo segna la conquista fino alla Puglia e alla Calabria (Taranto e Reggio nel 272), l’annessione della Sicilia (241) e della Sardegna (238). Nei rapporti con le altre genti italiche, Roma aveva privilegiato un sistema di alleanze bilaterali. La guerra annibalica, pero`, pone in crisi alla fine del III secolo tali alleanze, determinando con la ritorsione di Roma un accrescimento della sua posizione egemonica e degli elementi di unificazione (militari, politici, economici). Da cio` la crescente esigenza, da parte degli antichi alleati, di recuperare la «parita`» perduta, anche attraverso la pressante richiesta della cittadinanza come mezzo per realizzare tale fine. Accade cosı` che, nel 91 a.C., molte tra le popolazioni di cui abbiamo ricostruito la storia (con l’eccezione di quelle gravitanti verso nord, dagli Etruschi agli Umbri e ai Galli, e verosimilmente di quelle apule e greche all’estremo sud) si alleano nella Lega che non a caso chiamano Italica, legittimando ed elevando a valenza politica quel nome che aveva designato inizialmente una popolazione della Calabria e che poi aveva risalito la penisola al seguito del processo di unificazione. La Lega Italica prende sede a Corfinio; ma l’impresa fallisce e la «guerra sociale» (91-88 a.C., cosı` definita perche´ opponeva Roma e i suoi antichi alleati, o «socii») e` vinta da Roma, che in tal modo consolida il proprio dominio. A questo punto, la storia delle antiche genti italiche e` finita.

8 IL MONDO CELTICO

Un fenomeno diverso nella sua natura da quello della colonizzazione greca e fenicia, ma in qualche modo analogo come condizionamento dell’antica storia mediterranea da parte di genti venute dal di fuori, e` l’espansione dei Celti o Galli (la prima denominazione e` preferita dai Greci, la seconda e` preferita dai Romani). Di origine opposta a quella della colonizzazione suddetta, perche´ proveniente dall’Europa continentale, e di direttrice in-

174

CIVILTA` DEL MARE

versa, cioe` da nord verso sud anziche´ da sud verso nord, l’espansione celtica, recentemente ricostruita e rivalutata nella sua dimensione globale (AA.VV. 1991), ha anche una diversa gravitazione cronologica, perche´ alle sue fasi iniziali senza dubbio remote corrisponde un apice tra il V e il III secolo a.C., quando il fenomeno della colonizzazione greca e fenicia si e` ormai in gran parte concluso. Ai Celti, tuttavia, non fu estranea l’esperienza marittima, come mostrano le figurazioni di navicelle evidentemente riferite al Mare del Nord (tav. XXIV).

Le origini E` senza dubbio merito delle fonti greche, in questo come in molti altri casi della storia mediterranea, l’averci lasciato una serie di informazioni sulle genti celtiche. Ecateo di Mileto, alla fine del VI secolo a.C., raccoglie alcune notizie riferite in frammenti da autori tardi, ma delle quali non abbiamo motivo di dubitare. Egli ricorda la fondazione della colonia greca di Massalia (Marsiglia) nel paese dei Liguri, vicino a quello dei Celti; e menziona a proposito di questi ultimi la citta` di Nurax, per la quale si e` pensato in via ipotetica al Norico, nell’attuale provincia austriaca della Stiria. Nel secolo successivo, Erodoto afferma ripetutamente che il fiume Istro (Danubio) aveva le sue sorgenti nel paese dei Celti; e altrove dice che i Celti confinavano con i Cineti, una popolazione che abitava all’estremita` occidentale dell’Europa, oltre le Colonne d’Ercole. Sembra evidente che ad Erodoto giungessero notizie di nuclei sparsi delle popolazioni celtiche, dalla Germania meridionale alla penisola iberica: il che, a parte l’approssimazione e la genericita` delle notizie stesse, riflette l’effettiva diffusione delle genti celtiche, dall’Europa centrale all’estremo Occidente. Quest’ampia, complessa e per alcuni versi sfuggente realta` etnica trova un suo punto di riferimento, ed entro certi limiti di coesione, nella realta` archeologica centro-europea. Si tratta della cultura hallstattiana (da Hallstatt in Austria, luogo dove sono avvenuti i rinvenimenti piu` significativi), che emerge nel VI secolo a.C., e soprattutto di quella lateniana (da La Te`ne in Svizzera, pure sede di scoperte caratterizzanti), nel V. Tuttavia le affinita` nelle testimonianze archeologiche non sembrano corrispondere ad una omogeneita` politica: le tombe a tumulo con i ricchi corredi funerari che le accompagnano e talune residenze fortificate (fig. 48) riflettono una societa` organizzata per clan e facente capo a ristrette aristocrazie guerriere (AA.VV. 1988c).

IL MONDO CELTICO

175

Tali aristocrazie dovevano controllare il commercio tra l’Europa centrale e il mondo mediterraneo: un commercio che aveva approdi marittimi come Marsiglia, da cui si risaliva il Rodano per raggiungere la Senna, il Reno e il Danubio. Ma non minore importanza avevano i valichi montani, dalle Alpi ai Pirenei, che consentivano il rapporto con la pianura cisalpina e con la penisola iberica (dove i Celti penetrarono fino al Portogallo); e le vie terrestri, come quella balcanica, che porto` i Celti fino in Grecia e in Asia Minore. Sull’oggetto del commercio, sappiamo che venivano importati dall’area mediterranea il vino e il vasellame pregiato per i banchetti principeschi; mentre dall’area celtica si esportavano metalli come stagno e rame, ambra e pelli. La ricchezza dell’aristocrazia celtica spiega al contempo l’afflusso di quelli che possiamo chiamare i doni di scambio tra le corti, segno di rapporti politici stabiliti a monte dei rapporti economici: alcuni tra i reperti di maggior pregio dell’area celtica hanno verosimilmente tale significato.

176

CIVILTA` DEL MARE

L’artigianato caratteristico dell’area celtica, da cui spesso deriva l’individuazione della presenza di quelle genti, consiste soprattutto nella lavorazione del metallo. Spiccano le fibule, tra cui sono peculiari quelle a protome di uccello, talora con incrostazioni di corallo; i ganci di cinturoni traforati, con figure di fiori di loto, palmette, alberi della vita fiancheggiati da mostri o da uccelli, domatori di animali; le bardature per i cavalli, i resti di carri a due ruote, gli ornamenti personali come orecchini, bracciali e anelli; i servizi da tavola. Anche la lavorazione della pietra mostra alcune schematiche, molto efficaci realizzazioni (tav. XXV).

Un’altra componente essenziale del mondo celtico e` quella linguistica: le iscrizioni che ci rimangono, scritte in greco e piu` ancora in latino, indicano un ramo della famiglia indoeuropea i cui esiti sono tuttora vivi in alcune lingue dell’Europa settentrionale (dove pure giunsero i Celti), il gaelico e il gallese, nonche´ in larga misura nella toponomastica. Non meno notevoli sono le monete, emesse da sovrani o da tribu` celtiche, che ce ne conservano i nomi. E` proprio questa connotazione linguistica che rinsalda la dispersa immagine della realta` celtica, ancor piu` degli scarsi dati storici e dei discutibili dati archeologici.

IL MONDO CELTICO

177

L’irradiazione celtica verso l’area mediterranea (Wells 1984) avviene su piu` direttrici: prevalgono, tra esse, quella nella penisola italiana, quella nella penisola iberica e quella nell’area balcanica.

L’area italiana La penetrazione dei Celti in Italia (AA.VV. 1978a; Kruta 1985; Grassi 1991) (fig. 49) avrebbe avuto inizio secondo Livio gia` al tempo di Tarquinio Prisco, tra il VII e il VI secolo a.C., con la penetrazione dei Biturigi e di altre genti al comando di Belloveso. Sarebbero seguiti gl’Insubri nel territorio di Milano (da loro fondata), i Cenomani nel Bresciano e nel Veronese, i

178

CIVILTA` DEL MARE

Salluvi in Piemonte, i Boi e i Lingoni in Emilia e Romagna, i Senoni ancora piu` a sud con puntate lungo l’Adriatico e nell’Italia centrale. Questa ricostruzione e` stata lungamente trascurata in favore della tesi di un brusco inizio della penetrazione celtica al principio del IV secolo. Tuttavia recentemente si e` rilevata da un lato la consistente presenza di materiali celtici gia` nel VI secolo, dall’altro lato il preciso fondamento linguistico che ad essa corrisponde: sicche´ occorre tenere in conto una secolare penetrazione dall’area alpina in quella transpadana e quindi la presenza di un sostrato celtico gia` consistente al tempo in cui ebbe inizio il fenomeno delle invasioni. E` in particolare la documentazione linguistica che orienta il giudizio in tal senso. Una serie di iscrizioni tra cui la piu` importante e` quella di Prestino, databile alla fine del VI secolo, proviene in massima parte dalla Lombardia settentrionale, si caratterizza per la scrittura derivata da quella etrusca e per la lingua appunto celtica: ne deriva che gia` nella fase iniziale del primo millennio, corrispondente alla cultura locale detta di Golasecca, si parlava celtico nell’area transpadana. Anche molti nomi di luogo possono riportarsi alla lingua celtica; e dunque, quando hanno inizio nel IV secolo i fenomeni di invasione, essi vengono a sovrapporsi a una componente celtica da tempo presente. Un altro fenomeno di particolare interesse e` stato posto in luce recentemente. Alla vigilia delle invasioni, nel V secolo, una vasta koine´ celtica e` attestata da una serie di reperti che compaiono sia nell’area transalpina sia in quella subalpina. Sono tra essi i carri a due ruote, le bardature di cavalli, le fibule, i ganci di cinture, ecc. Secondo il giudizio piu` recente (V. Kruta, in AA.VV. 1988b, p. 268), in questo repertorio, che puo` ben attribuirsi alla cultura lateniana, le innovazioni rispetto alle precedenti realizzazioni hallstattiane appaiono originarie dell’area etrusca e italica (specie le tematiche orientalizzanti). Sembra dunque che debba invertirsi il giudizio tradizionale: alla vigilia delle invasioni del IV secolo non solo esisteva una larga area di comune cultura celtica, che univa le regioni a nord e quelle a sud delle Alpi, ma in tale area l’Italia esercitava una funzione primaria e non secondaria. Cio` premesso, entriamo nella piena luce della storia, e delle testimonianze che la concernono, con l’irruzione nell’Italia settentrionale, all’inizio del IV secolo, di gruppi celtici transalpini (F. Gambari, in Charpy 1995, pp. 77-87). Il fenomeno, certamente mosso dalla ricerca di terre in cui insediarsi, si determina attraverso una serie di scorrerie e quindi di piu` consistenti penetrazioni, con un moto crescente che cercava i luoghi di minore

IL MONDO CELTICO

179

resistenza. Per questo rimasero pressoche´ indenni i Veneti, ben organizzati militarmente, mentre piu` debole opposizione furono in grado di offrire gli Etruschi e in genere le genti dell’Italia centrale. Si deve ritenere che il moto di conquista dilagasse nelle pianure, aggirando le montagne e le colline, e che avesse il carattere preminente di scorrerie devastatrici. Tale fu in specie il caso per il gruppo gallico piu` aggressivo, i Senoni, che operarono la spinta estrema verso sud e raggiunsero Roma con momentanea conquista e saccheggio poco dopo il 390. Proseguirono poi fino alla Puglia e strinsero anche un’alleanza con Siracusa, che puntava al controllo dell’Adriatico (385). Di una penetrazione dell’elemento celtico nella popolazione locale, con una sua durevole permanenza in simbiosi con altri, si puo` tuttavia parlare soltanto per l’area transpadana e per l’EmiliaRomagna, dove il nome Bononia (l’odierna Bologna) deriva probabilmente da quello dei Boi. Notevole oscurita` resta sulla natura dell’insediamento nei territori oggetto di conquista o di razzia. Le maggiori indicazioni vengono dalle tombe dei guerrieri, caratterizzate sia da tipici oggetti come il torquis (collana di forma particolare), sia dalla deposizione rituale delle spade, sia ancora dalla ricchezza dei corredi in cui l’eredita` europea continentale si fonde con gli apporti greci e italici. A quanto sembra, il modello insediativo e` quello che, evitando le citta`, si concentra su villaggi e castelli. I ritrovamenti di Monterenzio, con altri, attestano una tendenza all’assimilazione con le genti locali, Etruschi compresi, sicche´ si e` parlato a ragione di una koine´ celtoitalica. Come ha osservato Ermanno Arslan (AA.VV. 1994, p. 64), lo studio delle necropoli mostra, con esemplificazione primaria in Emilia-Romagna, la formazione di gruppi etnici misti, a seguito di una politica di integrazione matrimoniale: lo si deduce dalla presenza nelle necropoli, accanto ai guerrieri celtici inumati, di donne etrusche e di uomini appartenenti al gruppo indigeno (attestato dai corredi). In questo processo di «snazionalizzazione» v’e` tuttavia una pausa quando, nel III secolo, si acutizza lo scontro con Roma, la cui progressiva conquista pone fine alla presenza dei Celti nella storia d’Italia. Non, peraltro, alla loro eredita`, attestata soprattutto nell’area transpadana dai nomi di luogo, da varie sopravvivenze linguistiche, da alcuni culti che solo con riferimento ai Celti trovano una spiegazione adeguata. Una considerazione delle genti celtiche in Italia secondo le aree porta a confermare nelle grandi linee le informazioni di Livio, e piu` in generale il prevalere dell’articolazione per popoli su ogni altro tipo di raggruppa-

180

CIVILTA` DEL MARE

mento. Procedendo da ovest a est e da nord a sud, secondo l’andamento della storia percepibile nell’area transpadana, s’incontrano anzitutto gl’Insubri nella Lombardia a oriente del Ticino, con principali centri a Como e Milano, e i Cenomani nella Lombardia a oriente di tale area, con principali centri a Brescia e Verona. Mentre l’area degl’Insubri si caratterizza per la cultura di Golasecca, eminentemente locale, l’area dei Cenomani mostra chiari e preminenti rapporti con l’Etruria settentrionale, attraverso la saldatura di Mantova. Scendendo verso sud-est, i Boi estesero il loro controllo nella regione dell’attuale Emilia-Romagna, respingendone Etruschi e Umbri ma anche convivendo con loro, come dimostrano in specie, per quanto concerne gli Etruschi, i ritrovamenti di Monte Bibele (fig. 50). Particolarmente ampie sono, a Bologna, le necropoli delle genti celtiche, e in esse le tombe di guerrieri con tipica armatura (elmo, spada, lancia, talvolta lo strı`gile, strumento ricurvo in bronzo usato per detergere il corpo), che si collocano al di sopra di quelle villanoviane e al di sotto di quelle romane. Alcune tombe di uomini senza armi indicano la componente non guerriera della societa`,

IL MONDO CELTICO

181

mentre una serie di tombe ricche per ornamenti, appartenute a donne di origine etrusco-italica, fa pensare a una politica di alleanze matrimoniali, o comunque di convivenza pacifica. Infine i Senoni, protagonisti della spedizione contro Roma, costituiscono l’ala piu` avanzata verso sud dello schieramento celtico in Italia. Sovrapponendosi nel territorio delle Marche e dell’Umbria attuali alle popolazioni italiche che lo abitavano (Piceni, Umbri, Etruschi), ne assorbirono molteplici influenze, come mostrano i corredi rinvenuti nelle loro necropoli, soprattutto quelli femminili (collari in ferro, anelli digitali in oro e argento), ma anche le armi (giavellotti di tipo pilum) e i giuochi (dadi con pedine in pasta vitrea colorata). La profonda penetrazione al sud di queste genti fa sı` che nelle loro tombe compaiano reperti di origine magno-greca (gioielli e vasellame bronzeo, ceramiche dipinte, anfore vinarie, ecc.), che si legano anche al commercio adriatico determinando uno dei casi piu` significativi di simbiosi culturale nell’Italia preromana, e piu` in genere nel mondo mediterraneo.

L’area iberica La penisola iberica costituisce un’area basilare nell’espansione dei Celti, sia per l’ampiezza della loro diffusione, sia per la durevolezza dell’espansione stessa, sia per il complesso delle testimonianze epigrafiche (e quindi storiche) che sono le piu` numerose di quelle popolazioni in tutto l’evo antico (M. Almagro-Gorbea, in AA.VV. 1991, pp. 389-405; Id., in Charpy 1995, pp. 13-26). Indubbia e` la gravitazione mediterranea del fenomeno, per l’incontro con le genti greche e fenicie, che avevano raggiunto la penisola, e con la cultura di Tartesso, che si era sviluppata a seguito della simbiosi tra Fenici e indigeni. Indubbia del pari e` la simbiosi con le genti iberiche, che debbono in gran parte ai Celti il loro emergere alla luce della storia: una situazione ben riflessa dalle fonti antiche, che parlano generalmente di Celtiberi. La cultura preistorica dei Campi d’Urne, che caratterizza l’area nordorientale della penisola iberica, costituisce senza dubbio la base su cui si sovrappongono le genti celtiche a partire dal VII secolo a.C. e poi nel corso del primo millennio. Ma l’identificazione tra l’una e l’altra cultura e` contraddetta dagli studi piu` recenti, che evidenziano l’autonomia originaria, sia nella cultura materiale sia nella lingua, delle genti iberiche. La cultura celtiberica, dunque, costituisce una realta` composita sul cui formarsi esiste la tesi invasionistica tradizionale, che trova un supporto in quanto sap-

182

CIVILTA` DEL MARE

piamo della penetrazione celtica nella penisola italiana e nell’area balcanica, ma che non ha peraltro in Iberia un riferimento adeguato nelle fonti e nelle testimonianze archeologiche. Per converso, si puo` pensare a un fenomeno di acculturazione, verosimilmente connesso a movimenti etnici vasti ma avvenuti in forma assai piu` sfumata nel tempo, nella natura e nella consistenza. La caratteristica diffusione di abitati fortificati (oppida) puo` spiegarsi come la risultanza di una «gerarchizzazione» del territorio, per la crescente pressione demografica e la concentrazione della ricchezza nelle mani di coloro che controllavano le colture pastorali e agricole e i commerci, costituendo cosı` delle e´lites sociali detentrici del potere. Le fonti classiche ci offrono, sia pure in eta` piu` tarda, preziose indicazioni su questa societa`, descrivendoci i Celtiberi come genti ospitali ma insieme amanti della guerra, caratterizzate da istituzioni come il duello tra campioni e la devotio, cioe` la consacrazione della vita al capo. Mercenariato, razzie a scopo di saccheggio e furto di bestiame erano connotazioni naturali di questa societa`, il cui strato dominante viene riconosciuto come celtico e collegato alla generale espansione celtica in Europa, sia pure con caratteri particolari tra cui resta primaria la convergenza con le genti locali riflessa nel nome di Celtiberi. Emergono, progressivamente, le connotazioni degli insediamenti celtiberici. Caratteristica e` la tendenza ai centri fortificati, talora con strada o piazza centrale attorno a cui le abitazioni, di pianta rettangolare, presentano le pareti esterne in forma di fortificazioni continue (el Jabalo´n, Pedro Mun˜oz). Il rituale funerario mostra la continuita` dell’incinerazione, propria dei Campi d’Urne dell’epoca precedente. Le tombe piu` ricche confermano la gerarchizzazione della societa`, con il corredo funebre costituita da spade corte, lance e scudi rotondi. Gli ornamenti metallici (in particolare alcuni tipi di fibule) evidenziano l’influenza tartessica. Nell’insieme, l’artigianato celtiberico presenta caratteristiche autonome rispetto al rimanente mondo celtico, dovute sia all’inserimento nella cultura locale, sia alle molteplici influenze esterne. In particolare, dal III secolo viene introdotta la scrittura, in rapporto con quella iberica: il suo impiego si estende alle stele funerarie, alle monete, alle «tessere» di ospitalita` (oggetti che testimoniano il vincolo di ospitalita` che lega due persone), ai graffiti su ceramica. Tuttavia, il collegamento con il restante mondo celtico non viene meno: cosı` le tipiche collane (torques), talune forme di spade, fibule ed elementi decorativi. Dal punto di vista geografico, l’espansione celtica nella penisola iberica

IL MONDO CELTICO

183

ha la sua area di maggiore concentramento nella Meseta nord-orientale, ma si estende presto verso occidente: cosı` le armi della necropoli dei Vettoni a Las Cogotas attestano la celtizzazione di quel popolo a partire dal V secolo, mentre successiva e` la celtizzazione dell’Estremadura, del Portogallo e della Betica. D’altronde, il fenomeno si registra nell’alta valle dell’Ebro e nella Galizia (Gallaecia): si puo` seguirlo attraverso i toponimi in -briga, che poi si estendono al resto della penisola. Un esempio cospicuo degl’insediamenti celtici e` offerto da Numanzia (A.J. Martı´nez, in AA.VV. 1991, pp. 406-407), su un’alta collina a sommita` piatta sulla confluenza dei fiumi Duero, Tera e Merdancho, occupata dopo una fase preistorica e fortificata nel VII-VI secolo dai Palendoni, una popolazione iberica a economia prevalentemente pastorale, ma sviluppatasi dal IV secolo con l’inizio della cultura celtiberica. Gli Arevaci, che succedettero ai Palendoni e che integrarono la pastorizia con l’agricoltura, ampliarono e fortificarono l’abitato, che gli scavi hanno riportato alla luce. L’impianto delle strade che si incrociano a angolo retto suggerisce l’influsso dell’urbanistica greca. Numanzia fu protagonista della resistenza celtiberica alla conquista romana, dal 153 al 133 a.C. Assediata da Publio Cornelio Scipione, fu isolata, conquistata e distrutta. La vita vi riprese, tuttavia, dagl’inizi del I secolo a.C., caratterizzandosi per una ricca e originale produzione di ceramiche dipinte con soggetti geometrici e figure antropomorfe e zoomorfe, rappresentanti esseri reali o mostruosi con intenso espressionismo, nonche´ oggetti metallici tra cui fibule figurate, monete e strumenti vari. L’esistenza della citta` continuo` notevolmente florida fino al IV secolo d.C.

L’area balcanica A partire dal IV secolo si verifica l’espansione celtica nella penisola balcanica, come conseguenza e riflesso del consolidamento dei Celti stessi nell’area medio-danubiana. Negli anni 369-368 a.C. sappiamo della presenza di mercenari celtici fino in Grecia; e nel 335 furono verosimilmente Celti dell’entroterra pannonico i protagonisti dell’ambasceria ad Alessandro Magno su cui ci informano le fonti classiche. Negli anni successivi s’intensifica l’espansione celtica in Tracia, contenuta a fatica dai successori di Alessandro, Cassandro e poi Lisimaco. Sconfitti nel 298 sul monte Haemus, ripresero in seguito l’offensiva con ritmo incalzante e ormai vittorioso. Piu` o meno simultanea fu, nel 280 a.C., l’offensiva dei Celti di Kerethrios in Tracia, di quelli di Bolgios in Illiria e Macedonia, di quelli di

184

CIVILTA` DEL MARE

Brennos e Akichoros in Peonia. Il successo principale fu ottenuto dall’esercito di Bolgios, che nel 279 anniento` l’esercito del re macedone Tolomeo Keraunos. Nello stesso anno fu raggiunto e depredato il santuario di Delfi. Cio` malgrado, i Celti (o Galati, come vengono sempre piu` chiamati in quest’area) furono da ultimo sconfitti da Antigono Gonata a Lysimacheia, nel 278-277, e rimasero in Grecia soprattutto come mercenari. Quale fu la natura reale dell’invasione celtica nell’area balcanica? L’interpretazione piu` attendibile e` che, qui come altrove, il movimento conseguisse all’incremento demografico e alla ricerca di nuove terre: lo suggerisce, in particolare, il fatto che la popolazione celtica protagonista del movimento includeva, come attestano le fonti, donne e bambini. D’altronde, le tracce archeologiche dell’invasione sono scarse; per quante se ne conservano, esse sono del tipo proprio della regione carpatica (Moravia, Boemia, Baviera) e quindi confermano la provenienza danubiana del movimento. Di esso fu conseguenza la costituzione di un effimero regno autonomo a Tylis, in Tracia, finito probabilmente intorno al 213 a.C. Piu` notevole fu la penetrazione in Asia Minore di un contingente che si era separato dall’esercito di Brennos in Dardania: Nicomede di Bitinia consentı` loro di stanziarsi tra il suo regno e quello di Antioco I di Siria. Ai torbidi che ne seguirono Antioco pose fine con la «battaglia degli elefanti» nel 275 a.C., obbligando i Galati a ritirarsi negli altipiani ai lati del Halys. Furono infine sconfitti da Attalo I di Pergamo nel 232, senza tuttavia essere assoggettati in modo completo. Ancora una conseguenza delle invasioni fu l’installazione di un altro gruppo separatosi dall’esercito di Brennos, gli Scordisci, nella regione alla confluenza del Danubio e della Sava. Ma genti celtiche, o meglio galate, sono menzionate sul finire del III secolo in piu` punti: cosı` i gruppi destinati ad affermarsi successivamente nell’area del basso Danubio e della Moldavia (altri li considerano Germani). Sempre alla fine del III secolo, i Galati compaiono tra le popolazioni che minacciano Olbia, citta` greca sul Mar Nero, nell’iscrizione di Protogene, che la difese. Uno squarcio di luce sull’organizzazione delle genti celtiche nell’area balcanica ci viene da Strabone per quanto concerne i Galati dell’Asia Minore. L’altopiano della Frigia settentrionale era occupato da tre popoli celtici: i Tolistoagi, i Tectosagi e i Trocmi, legati in una confederazione. Ciascuno di loro formava una tetrarchia, con un tetrarca e giudice, un capo militare e due aggiunti. La confederazione era governata da un consiglio di dodici tetrarchi e da un’assemblea di trecento persone. I delegati si riuni-

IL MONDO CELTICO

185

vano in un santuario comune, del quale si riscontrano analogie in Gallia e fino in Irlanda. Nell’insieme, l’espansione dei Celti nella penisola balcanica completa la triplice, grandiosa irradiazione di quelle genti verso l’Italia al centro, l’Iberia all’ovest e i Balcani all’est. Procedendo da parte opposta alla colonizzazione greca e fenicia, quell’espansione reca alla genesi della storia mediterranea il cospicuo apporto del nord, e cioe` dell’Europa continentale, organizzata per popoli nei quali l’elemento cittadino, preminente nella colonizzazione mediterranea, e` decisamente minoritario (Wells 1984). Con il progredire delle conoscenze sulle genti celtiche, la storia mediterranea si arricchisce di nuovi apporti e di nuovi fondamenti, senza i quali il panorama relativo resterebbe parziale e inaffidabile.

Caratteri e raccordi La fase principale della storia e della civilta` dei Celti ci appare senza dubbio quella che emerge nel V secolo con la cultura detta lateniana, vede nel IV e nel III secolo una vigorosa espansione, si qualifica infine nel II e nel I secolo per il grandioso fenomeno degli oppida, i centri fortificati. Ma a monte di tale fase (che in realta` e` un complesso di fasi) emerge oggi in crescente evidenza quella precedente del VII-VI secolo, che si definisce hallstattiana e che si qualifica per le tombe principesche «a carro» (fig. 51) riportate ampiamente alla luce (AA.VV. 1991, pp. 75-194). Di tale fase, che nell’insieme precede l’impegno dei Celti nell’area mediterranea sulle tre direttrici dell’Italia, della penisola iberica e di quella balcanica, occorre ormai tenere ampio conto in quanto essa si presenta non solo come piu` antica, ma anche come fortemente omogenea e caratterizzata da un alto livello di civilizzazione. L’esame delle caratteristiche dei tipi di abitati, dei riti funerari e di alcuni oggetti peculiari porta a definire, oltre l’arco alpino, una regione sostanzialmente compatta, quasi una premessa rispetto ai successivi sviluppi. Di piu`: alcuni aspetti tipici della produzione, come quello primario dell’oreficeria, emergono proprio in questo periodo come riflesso di officine legate a corti principesche e caratterizzate da norme tanto precise quanto omogenee. Passando alla fase successiva, e soffermandosi in specie sull’espansione celtica nell’area centrale di aggregazione e al di la` di essa, caratteristiche sono le citta` fortificate che Cesare chiamo` oppida (AA.VV. 1991, pp. 411-551): scavi sistematici a Manching in Baviera, a Bibracte in Borgogna e altrove hanno posto in luce un tipo di insediamento che trova riscontro in

186

CIVILTA` DEL MARE

Italia, ad esempio, nei centri di Mediolanum, Brixia e Bononia. Gli oppida celtici sono i centri delle tribu`, che sovente daranno il nome alle citta` derivate (dalla tribu` dei Parisi deriva il nome di Lutetia Parisiorum Parigi); e sembra evidente che la conquista degli oppida determinasse la sottomissione delle tribu`. L’estensione degli oppida era spesso assai notevole, perche´ in caso di pericolo vi affluiva la popolazione rurale: il che significativamente richiama la situazione di alcune citta` italiche, dalla cinta muraria ben piu` ampia di quella delle citta` moderne. Cosı` Cenatum, che sorgeva sul luogo dell’attuale Orle´ans, era cosı` grande che Giulio Cesare, quando vi entro`, pote´ acquartierarvi per tutto l’inverno due legioni, cioe` oltre 10.000 soldati, con le salmerie al seguito. Quanto a Manching, presso l’attuale Ingolstadt, la ricognizione aerea ha mostrato una superficie di circa 360 ettari. Dell’architettura, che fu prevalentemente in legno, poco rimane. Era sviluppata la scultura, sia in pietra con immagini di divinita` e di defunti, sia in legno, come indicano alcune teste votive recentemente scoperte. Ma per quanto significative siano tali testimonianze, che aprono uno squarcio di luce sull’immaginario dei Celti, esse restano minoritarie. Prevalgono invece,

IL MONDO CELTICO

187

e hanno ampia testimonianza nelle aree d’irradiazione mediterranea, gli oggetti lavorati in metallo: anzitutto l’oro (Eleue`re 1987) (tav. XXVI), che compare nei gioielli ma anche nella placcatura delle armi, e con esso l’argento e l’elettro (tav. XXVII); inoltre il bronzo, usato per ornamenti, armi, recipienti, accessori di carri; lo stagno e il rame, impiegati ma non ampiamente specie in funzione integrativa e decorativa; il ferro, usato in specie per le armi.

Si aggiungono ai materiali metallici l’argilla, con varieta` originali come la grafite di Boemia, donde i singolari effetti a pagliuzze lucenti; il vetro, con cui si produssero figurine animali, braccialetti, anelli, pendenti e perle (nelle quali si verifica un contatto con i Fenici, i cui prodotti venivano diffusi e imitati anche nell’Europa centrale); lo smalto, una pasta vitrea particolare ampiamente usata per decorare l’oro e il bronzo, con effetti policromi lucenti; il corallo e l’ambra, indicativi di due grandi vie commerciali che attraversavano l’Europa, dal Baltico al Mediterraneo. Si aggiunga una caratteristica tendenza a combinare piu` materie in uno stesso oggetto, nel quadro di un prevalente gusto decorativo e ornamentale (tav. XXVIII).

188

CIVILTA` DEL MARE

Come si riflette l’uso dei materiali fin qui considerati nelle varie categorie della produzione? Anzitutto, sono da evidenziare le armi. Tra quelle offensive emergono la spada, il cui fodero reca applicazioni plastiche e decorazioni incise, cosı` frequenti e consistenti che si e` parlato di uno «stile» particolare; il pugnale, con analoghe applicazioni e decorazioni; la lancia, con la punta di ferro e il tallone decorati ad applicazione e incisione. Tra le armi difensive emergono l’elmo metallico, con decorazioni incise o sbalzate e molteplici accessori come corna, pennacchi e creste (e` tra i reperti celtici piu` distintivi); lo scudo di legno placcato in metallo o cuoio, ornato in bronzo nelle parti applicate e nell’umbone, l’elemento centrale. Falere e fermagli per cinturoni in bronzo lavorato completano l’equipaggiamento del guerriero. Da guerra e da parata sono i carri, qualifica distintiva dei principi celti, come dimostra la ricca decorazione della cassa di legno. Ricca e` la gamma degli ornamenti, maschili e femminili: predominano le fibule, trovate in grande quantita` e tali da caratterizzare con il loro diversificarsi le aree e le epoche. Anelli, bracciali, orecchini, pettorali e cavigliere completano gli ornamenti insieme al reperto piu` caratteristico e caratterizzante dei Celti, il collare rigido in metallo detto torquis, con decorazioni anche figurate.

IL MONDO CELTICO

189

190

CIVILTA` DEL MARE

Un’ampia serie di reperti era destinata al banchetto principesco: coppe, tazze, bicchieri, bacili e calderoni, insieme ai caratteristici corni per bere, spesso in coppia. La ricca decorazione si aggiunge al metallo pregiato nel qualificare l’alto livello di questa produzione; e nel richiamare l’attenzione su una finalita` ulteriore, quella votiva, suggerita dai motivi magico-religiosi delle decorazioni a figure di draghi, esseri mitici e simboli. La moneta e` un genere tra i piu` perfezionati della produzione celtica; e insieme tra i piu` diffusi, con una notevole componente mediterranea, sia per l’origine della monetazione macedone verosimilmente nell’ambito del mercenariato, sia perche´ i primi Celti che utilizzarono la moneta furono a quanto sembra gl’Insubri della Cisalpina, che adottarono dal IV secolo la dracma d’argento marsigliese al pari dei Boi, dei Cenomani e dei Veneti. Tuttavia l’uso della moneta come mezzo di pagamento nel commercio, in luogo del baratto, avvenne solo verso la fine del III secolo, quando apparvero le prime monete divisionali. Caratteristica della monetazione celtica e` l’elaborazione dei modelli, come nel caso del cavallo a testa umana, nonche´ l’introduzione di iconografie nuove, come draghi e figure fantastiche. Sulla religione dei Celti, la testimonianza piu` ampia ci viene dalle opere d’arte, che peraltro forniscono immagini anonime. Il pantheon doveva essere composto da de`i tribali e locali; il culto doveva accentrarsi intorno a poche divinita` comuni a tutte le popolazioni celtiche, di comune fondo mitologico. I nomi tramandatici sono tardi: Lucano menziona Esus (dio benefico), Teutates (dio guerriero), Taranis (dio celeste). In veste romana, sappiamo da Cesare di Apollo, che «scaccia le malattie»; Minerva, che «trasmette i principi delle arti e dei mestieri»; Giove, che «regna sui cieli» (forse Taranis); Marte, che «presiede alle guerre» (forse Teutates). Una complessa mitologia, intessuta di contese tra esseri mostruosi e fantastici, traspare dall’arte figurativa. Dominante risulta la classe sacerdotale, i famosi Druidi, custodi del culto e del rito. Uno degli aspetti della loro conoscenza era quello del tempo e del calendario, di cui abbiamo una testimonianza tarda nella tavola bronzea di Coligny: essa ci fa conoscere il complesso modello matematico elaborato dai Druidi per il computo del tempo, basato sulla correzione ciclica di un anno lunare di 355 giorni. Il culto, oltreche´ dai luoghi sacri (spesso semplici boschetti), e` ampiamente attestato dai corredi funerari, spesso intesi a esprimere e a rinnovare la posizione sociale del defunto nell’aldila`. Nei territori occupati dai Celti sopravvivono indicazioni della loro lingua nei nomi di localita`, di fiumi, di monti, che danno alle testimonianze una patina unitaria (fig. 52). I nomi terminanti in -dunum «fortezza» (Lione,

IL MONDO CELTICO

191

192

CIVILTA` DEL MARE

Lugdunum), in -briga, pure «fortezza» (Vindobriga), in -lanum «pianura» (Milano, Mediolanum), in -bona «citta`» (Vindobona, Vienna) sono altrettante testimonianze della presenza celtica. Le manifestazioni in Italia sono tra le piu` antiche: tale e` il leponzio (idioma attestato in specie nell’arco della Val d’Ossola) dell’iscrizione di Prestino, anteriore al V secolo a.C. Anche il «ligure epigrafico» delle iscrizioni sulle stele della Lunigiana ha indubbie componenti celtiche. V’e` insomma, in Italia, una celticita` linguistica anteriore alle invasioni che si conclude con la creazione dell’alfabeto ogamico (scrittura utilizzata per registrare parlate celtiche del Nord Europa) nel IV secolo: una creazione evidentemente sollecitata dalla conoscenza dell’alfabeto latino, ma originale a riflesso di un’autonomia etnica. Nell’insieme, quanto piu` resta dei Celti, e piu` li distingue, e` la cultura materiale, cioe` le testimonianze ricche e spesso distinte delle arti minori, l’ampio uso dei metalli e degli effetti coloristici che vengono dalla combinazione di piu` materiali, la fantasia di immagini che travalicano la realta` naturale (Duval 1977). Si aggiunga lo straordinario fenomeno delle forme umane e vegetali che si stilizzano, si geometrizzano, si fanno ornato: volti umani che si tramutano in sagome irreali, animali che divengono complicati disegni geometrici, organicita` che si fa astrazione e astrazione che implica o richiama l’organicita`. Questo mondo di tipica dimensione europea, affacciandosi al Mediterraneo sulla triplice direttrice dell’area italica, iberica e balcanica, reca un notevole e caratteristico apporto alla cultura che Greci, Fenici e genti indigene determinano attorno a quel mare; ed e` un apporto decisamente riconoscibile, il cui significato ultimo sta nella saldatura della prima cultura storica mediterranea con quella del continente che la sovrasta a nord e che sempre piu` interagira` con essa.

9 IL MONDO IBERICO

La vasta irradiazione dei Celti nella penisola iberica trova riscontro in una serie di popolazioni e di insediamenti indigeni, su cui abbiamo notizie per due vie: le informazioni degli scrittori classici, greci e romani, e gli scavi archeologici, che hanno riportato alla luce numerosi centri abitati e necropoli. Quanto agli scrittori classici, evidentemente le loro notizie sono indirette, tarde e (va aggiunto) spesso approssimative e imprecise; tuttavia ne risulta una realta` etnica che gli scavi nei singoli centri non possono illustrare con pari evidenza (Savory 1968). Un’ulteriore difficolta` nella ricostruzione dipende dal convergere nella penisola della realta` celtiberica con quella semplicemente iberica, nonche´ dalla vasta presenza nel sud-ovest della realta` tartessica. Nell’insieme si puo` dire che le culture celtiberiche si estendono principalmente nell’area centro-settentrionale della penisola, mentre quelle iberiche occupano in specie l’area orientale e sud-orientale; ma frequenti sono le sovrapposizioni geografiche, sicche´ la differenza va posta piuttosto a monte nelle componenti etniche e linguistiche delle culture, nonche´ nell’autonomia delle connotazioni archeologiche, o comunque nella loro possibile distinzione. Fondamentale e` il problema del rapporto temporale. Dirimente, al riguardo, e` sul piano archeologico la cultura dei Campi d’Urne, che caratterizza l’ultima fase della preistoria nella penisola iberica. Tale cultura, ormai e` possibile dimostrarlo, non coincide come diffusione geografica con quella celtica; ne´ coincide linguisticamente, perche´ le genti dei Campi d’Urne parlavano iberico e non celtico. Sembra dunque evidente che la cultura iberica anteceda quella celtica, o meglio che costituisca il sostrato su cui la cultura celtica si sovrappone, per poi in piu` casi affiancarsi. E` la complessita`, la varieta`, a volte la contraddittorieta` di questo rapporto che

194

CIVILTA` DEL MARE

costituisce il problema essenziale della piu` antica storia nella penisola iberica. A fronte di questa situazione, il rapporto con le genti greche e fenicie venute d’oltremare (Harrison 1988) si presenta con maggiore chiarezza. Anzitutto, a differenza della penisola italiana, in quella iberica prevalgono i Fenici, che con punto primario di insediamento a Cadice s’irradiano lungo la costa meridionale e orientale fino a Ibiza, mentre (ed e` l’ultimo risultato delle ricerche) s’irradiano del pari sulle coste lusitane. A fronte di questa colonizzazione vastissima, quella greca nell’area di Ampurias sembra poco piu` di un’enclave. Conseguentemente, e ancora una volta a differenza della penisola italiana, l’influenza greca sull’entroterra e sulle popolazioni locali e` assai scarsa, almeno nella fase iniziale: diventera` maggiore nel VI secolo, ma sempre a livello di commercio (Cabreras - Olmos - Sanmartı´n 1994). L’influenza fenicia e` invece determinante per l’acculturazione delle genti locali, per lo sfruttamento delle risorse minerarie, per l’introduzione della scrittura, per la formazione di quell’originale cultura mista che prende il nome da Tartesso. Ed e` singolare osservare che, come si vedra`, la cultura tartessica interagisce a sua volta con quella iberica: lo vedremo tra breve a proposito dei Turdetani, attestati nella stessa area. Accingendoci a una presentazione delle principali popolazioni iberiche, appaiono evidenti la tardivita`, la lacunosita` e la genericita` delle notizie che le concernono come tali, tutte derivanti dalle fonti classiche, storici e geografi. Per converso, i dati archeologici si riferiscono a singoli abitati e necropoli, il cui collocamento nell’ambito delle diverse realta` etniche e` disagevole e opinabile. In conseguenza, converra` presentare la documentazione su due linee autonome e parallele: quella dei popoli, in base alle fonti classiche, e quella degli insediamenti, in base ai dati archeologici (Arribas 1967). La saldatura e` in qualche caso possibile, in qualche altro opinabile, in qualche altro ancora riservata agli studi dell’avvenire. Non sfugge, a questo punto, la diversita` della situazione rispetto al caso parallelo dei popoli italici: la` le realta` etniche emergono in eminenza, mentre gli abitati, pur notevoli nelle testimonianze, sono ben riconducibili a quel quadro; qui si avverte l’analogia generale della situazione, ma la scarsezza e la genericita` dei dati sui popoli non consentono di approfondirne la realta`. Si pensi, in particolare, a quanto consistenti sono nella penisola italiana i dati sul rapporto tra le popolazioni locali e le genti colonizzatrici greche e fenicie, sulle alleanze e sui contrasti, sulle confederazioni e la loro azione determinante.

IL MONDO IBERICO

195

Tutto questo scarseggia nella penisola iberica, dove le genti locali emergono, per cosı` dire, al momento della loro scomparsa, quando cioe` entrano in rapporto con le genti venute dall’esterno che le assoggetteranno (in particolare i Romani). E tuttavia, si avverte che il concentrarsi delle fonti classiche sui popoli non e` un fatto casuale, bensı` riflette una realta` di cui esse presero coscienza; e in tale realta`, in Iberia come in Italia, il momento cittadino e` superato da una coscienza etnica, che implica orizzonti diversi.

Popoli, insediamenti, necropoli Le regioni popolate dagli Iberi si aprono ad arco sul Mediterraneo (fig. 53): la Catalogna, la valle dell’Ebro, il Levante con la costa valenciana, l’angolo sud-orientale, l’Andalusia e la valle del Guadalquivir. Nell’insieme, e pur

196

CIVILTA` DEL MARE

con notevoli convergenze, quest’area si distingue bene da quella popolata dai Celti, e quindi dai Celtiberi, che si estendevano sull’altopiano centrale, una serie di catene calcaree dai monti Cantabrici al Capo de la Nao. Nella Catalogna sono ricordati vari popoli iberici: i Cerretani, gli Andosini e gli Arenosi nelle valli dei Pirenei, gli Ansetani nell’interno, gl’Indigeti sulla costa settentrionale, i Laietani intorno all’attuale Barcellona, i Cossetani a nord dell’attuale Tarragona. Due sono gli insediamenti principali: Emporion, in prevalenza greca ma con una parte iberica antecedente o contemporanea; Tarragona, con strutture ciclopiche che antecedono la conquista romana nel II secolo a.C. Numerosi insediamenti si caratterizzano per la posizione su alture coniche, con pianta a scacchiera che segue le linee di contorno.

Nella regione degl’Indigeti tre stanziamenti prevalgono: San Julia´ de Ramis, Castell de la Fosca e Ullastret (fig. 54). Il primo copre un’area assai vasta e si caratterizza per costruzioni rettangolari sui lati di una strada assiale. Il secondo e` un’acropoli in posizione dominante sul mare, con mura ciclopiche ed espansione a terrazze lungo il pendio. Il terzo sorge su una

IL MONDO IBERICO

197

collina isolata a sud-ovest di Emporion, con mura ciclopiche e torri a difesa delle porte di accesso. Un altro centro importante, evidentemente influenzato da Ullastret, e` Burriach, sulle rive della Maresma. Il periodo di massima fioritura di questi insediamenti e` il IV secolo. Numerose necropoli, scoperte nell’area, presentano caratteri che si collegano a quelli della Gallia meridionale. Nell’area dei Laietani, Cabrera de Mataro´ ha rivelato urne funerarie con offerte su piatti e armi con tracce di combustione. A Vendrell, in provincia di Tarragona, la presenza di scarabei consente una datazione all’inizio del V secolo. A Coll del Moro, la ceramica protoiberica si affianca a quella greca e punica del IV secolo. Alla Pedrera de Balaguer, in provincia di Lerida, la necropoli in uso tra il V e il II secolo (ma lo stanziamento comincia nell’VIII) offre una ricca suppellettile con vasi, armi, elmi e morsi per cavalli, nonche´ sepolture di cavalli secondo un rito che si ritrova in Italia nell’area veneta. La valle dell’Ebro e` la terra degli Ilergeti, una delle principali popolazioni iberiche. La maggiore citta` della zona e` il Cabezo de Alcala´ de Azaila (Teruel), di origine hallstattiana, sviluppatosi come centro iberico fino all’eta` romana. Le case, grandi e di pianta rettangolare, si raggruppano sulle strade in modo eterogeneo (ma v’e` una strada centrale prevalente) e contengono focolari e recipienti di argilla per il vino. Altri insediamenti iberici sono a Castelvell, Anseresa, Sorba e Tivisa: quest’ultimo abitato, con poderose mura ciclopiche e case pavimentate da grandi lastre, costituiva lo sbarco al mare per le genti della valle dell’Ebro. Nella regione del Levante, le principali popolazioni iberiche ricordate sono gli Edetani e i Contestani. Ampia e` l’area di irradiazione degli Edetani, che (secondo Strabone) si estendevano da Cartagena fino all’Ebro e includevano tra i centri maggiori (secondo Tolomeo e Plinio) le citta` di Edela, Sagunto, Otolesa, Valencia. Quanto ai Contestani, essi abitavano lungo la costa, come informa Plinio, tra il rı´o Taver, che sbocca nel golfo ilicitano, e il rı´o Sueso. In questa zona si trovano gl’insediamenti iberici piu` caratteristici, su colline di forma conica presso fiumi, con pianta a raggera su terrazze: esempi se ne hanno nel retroterra della pianura di Valencia e di Alicante, al Puig de Alcoy, La Serreta, Charpolac. Ma i maggiori centri del Levante sono a La Bastida de Mogente, Liria e Rochina. La Bastida de Mogente e` un esempio di insediamento indigeno, con apporti greci tra i secoli V e IV, abbandonato prima dell’inizio delle guerre puniche: ne resta un gruppo di abitazioni di struttura abbastanza confusa. Liria, che probabilmente corrisponde a Edeca, sorgeva su una serie di terrazze artificiali nel retroterra di Valencia e si data tra il V secolo e il 76

198

CIVILTA` DEL MARE

a.C. Rochina e` un fortino sul fiume Palancia, con fondazioni in pietra, muri in mattoni di fango e tetti di rami: insieme ad altri fortini proteggeva il territorio alle spalle di Sagunto, di cui Livio ci descrive le difese possenti. Il centro piu` noto della regione valenciana e` certamente la Alcudia de Elche, luogo di rinvenimento della celebre statua detto appunto la Dama di Elche. Sorge su un’altura di dieci ettari e si data dal IV secolo: poco si sa, peraltro, della sua struttura e delle sue componenti. Un altro centro di spiccata rilevanza e` la Serreta de Alcoy, pure collocata su un’altura, databile tra il V e il I secolo a.C., con un santuario che sopravvive fino al II secolo d.C. Quanto alle necropoli dell’area valenciana, quella di Oliva si caratterizza per le componenti iberiche e insieme celtiche, evidentemente per infiltrazione dal nord. Nell’area del sud-est il rapporto con le terre occupate dai Fenici comincia a farsi evidente. Cosı` nel caso dei Mastieni, che Strabone colloca genericamente tra lo stretto di Gibilterra e Cabo de Palos; degli Oretani, a cui lo stesso Strabone attribuisce come maggiori citta` Ca´stulo e Oria; dei Bastetani, che ancora Strabone indica come abitanti della Sierra Nevada. In eta` romana la Bastetania ha centro a Baza e ne fa parte anche Tutugi (Galera): la denominazione Bastulos Poenos, che ricorre in Tolomeo, conferma la coincidenza almeno parziale con l’area di occupazione feniciopunica. Quanto agl’insediamenti del sud-est, un centro fortificato iberico, abitato dal VI al III secolo a.C., e` stato posto in luce a el-Macalo´n (Albacete). Meglio noto e` l’insediamento del Cabezo del Tio Pio de Archena (Murcia), situato su un’altura con terrazze digradanti sul rı´o Segura, pareti di pietra, un santuario sulla parte alta e, nelle vicinanze, una necropoli tipicamente iberica con sepolture in urne. Altre necropoli sono state poste in luce nell’area di Murcia e di Albacete e offrono elementi di notevole rilievo per la conoscenza e la datazione della presenza iberica. Spiccano tra tali necropoli quelle di Llano de la Consolacio´n, con suppellettile di guerrieri che risale al V-IV secolo e tumuli rispetto ai quali le tombe sono collocate sotto, intorno e sopra secondo le diverse fasi. Altrettanto si dica per la necropoli di Hoya de Santa Ana, dove accanto a tombe del tipo ora descritto si trovano urne isolate in loculi. Pure notevoli sono le necropoli di El Cigarralejo e del Cabecico del Tesoro de Verdolay, con ampia suppellettile (tra cui pregevoli oggetti femminili e armi) e frammenti di sculture delle popolazioni locali. L’Andalusia, dove si rivela fin dagl’inizi della storia la penetrazione fenicia, e` la Betica dei Romani (Fear 1996) e la Turdetania degli Iberi.

IL MONDO IBERICO

199

Secondo Strabone, i Turdetani sarebbero stati stanziati lungo la valle del Guadalquivir; e Plinio attribuisce loro un’origine in Lusitania. Il collocamento nella valle citata determina un’obbiettiva coincidenza geografica con la regione di Tartesso, o con parte di essa: il che spiega il motivo per cui alcuni autori antichi (e anche alcuni moderni) considerano i Turdetani parte dei Tartessi. Si puo` dire, piu` esattamente, che secondo l’evidenza archeologica il periodo turdetano segue in genere quello tartessico. Cosı`, nella bassa

200

CIVILTA` DEL MARE

Andalusia, Carmona ha mura del III secolo a.C.; e altrettanto puo` dirsi, con riferimento allo stesso secolo e al seguente, per Tejada la Vieja, Setefilla, Osuna, Co´rdoba, Ategua. Quanto all’alta Andalusia, un santuario del VI secolo si trova al Collado de los Jardines, mentre un piccolo insediamento del IV secolo compare a Baza e una stratigrafia molto antica si raggiunge a Tutugi (Galera): ma questi centri, come abbiamo visto, possono piu` propriamente attribuirsi alla Bastetania.

Una serie di necropoli ricche di reperti significativi e` stata individuata sia nella bassa sia nell’alta Andalusia. Nella regione del basso Guadalquivir si trovano le tombe di Setefilla (in provincia di Siviglia) e quelle dell’area di Carmona (Acebuchal, Bencarro´n, Alcantarilla, Cruz del Negro e altre): vi compare una cultura mista, in cui le componenti iberiche s’incontrano con elementi celtici e fenici, questi ultimi in particolare ispiratori di una ricca produzione di avori. Un analogo incontro di culture, ma anche con l’apporto greco, presen-

IL MONDO IBERICO

201

tano le necropoli dell’alto Guadalquivir, notevoli per la loro estensione e per la ricchezza dei reperti. A Villaricos una florida produzione di uova di struzzo dipinte ci riporta all’influenza fenicia di origine africana. A Tutugi (Galera) spiccano le tombe a tumulo (fig. 55), anche con tetto e colonna centrale di sostegno, che i reperti datano tra il V e il I secolo a.C. A Toya (Peal de Becerro) una tomba di pianta trapezoidale e` divisa in vari ambienti e ha muri in grandi blocchi calcarei squadrati, banchine e mensole interne (fig. 56): una suppellettile di sculture, armi, gioielli, strumenti da lavoro, nonche´ un carro con ornamenti per cavalli fanno di questa tomba la realizzazione piu` imponente dell’architettura funeraria iberica. Altre necropoli della regione sono a Ceal (Hinojares) e a La Guardia (Jae´n). A Ceal spicca una tomba a camera rettangolare in lastre di arenaria con copertura in mattoni essiccati e pietre, decorata da un affresco a palmette nella zona inferiore della facciata (significativa e` la presenza di elementi celtici nello strato piu` basso, con datazione al VI secolo). A La Guardia sono state rinvenute tombe rettangolari in muratura con banchina interna su cui erano deposte le urne e le offerte, nonche´ urne o ciste con resti cremati. La datazione della necropoli e` data da ceramica greca a figure rosse del IV secolo. Soffermando l’attenzione sulle necropoli, e confrontandole sul piano generale, si puo` osservare che quelle dell’Andalusia vedono la prevalenza di grandi tombe a fossa, con ceramica greca e iberica dipinta a decorazione geometrica, oltre a notevoli infiltrazioni fenicie. Quelle del sud-est aggiungono alle tombe a fossa le tombe a cumuli di pietre, con importanti monumenti funerari e sculture in pietra. Le caratteristiche fin qui esposte si attenuano, senza scomparire, nella regione valenciana, suggerendo cosı` il procedere della cultura iberica dal sud verso il nord, dove essa s’incontra con la maggiore presenza celtica e con il piu` ampio influsso greco.

Societa` e cultura La societa` iberica affonda le sue radici nell’eta` preistorica, ma presenta nell’eta` del Ferro alcune strutture evidentemente evolute, che si realizzano nella formazione delle citta` e nel governo di reguli, di cui fanno menzione ripetutamente le fonti romane. Le maggiori conoscenze concernono la valle del Guadalquivir, dove sembra evidente un progressivo dividersi e disarticolarsi dei centri di potere. Valga l’esempio del re turdetano Culchas, a cui si attribuiscono nel 206 a.C. ventotto oppida, che nel 197 a.C. divengono

202

CIVILTA` DEL MARE

diciassette. Nello stesso periodo vengono menzionati altri reguli: Attenes, signore dei Turdetani; Luxinius, signore «di Carmona e Bardo»; Corribilo, signore dei Licabri.

Particolari notizie abbiamo della monarchia oretana nell’epoca immediatamente anteriore alle guerre di conquista, con un re Orison, in Ca´stulo, che viene ricordato per essersi mosso a sostegno della citta` di Elche assediata dai Romani. Con Roma il rapporto si presenta alterno: di guerra, ma anche di riconoscimento e di accordo, quando i reguli accettano la sottomissione con patti legalmente stipulati: Culchas appare come alleato di Scipione prima della battaglia di I`lipa; Attenes lo diviene dopo, seguito

IL MONDO IBERICO

203

da varie citta`. Come si vede, accanto all’esistenza delle singole citta` si hanno indizi sulle concentrazioni e le alleanze che via via le raggruppano. Un caso interessante e` quello, ampiamente ricordato dalle fonti romane, dei re Indibile e Mandonio a Sagunto. Essi appaiono sempre insieme, fino alla morte del primo rimanendo il secondo, sicche´ si puo` pensare a una monarchia doppia. Di un senato si parla per Sagunto al tempo dell’attacco di Annibale: senza dubbio un’assemblea di notabili, a cui spettava il potere decisionale e che aveva un proprio portavoce nel componente piu` anziano. L’eredita` tribale permane nella denominazione populi: nel 195 un re degli Ilergeti di nome Bilistages manda emissari al console romano per cercare aiuto contro le tribu` vicine sollevatesi. Quanto alle classi sociali, le necropoli mostrano chiaramente l’esistenza di una «nobilta`» che concentrava la ricchezza nelle proprie mani. Dai populi e dalle citta` dipendevano verosimilmente alcuni recinti fortificati in serie, che si riscontrano in specie nella provincia di Co´rdoba e in quella di Jae´n. Si datano tra il IV e il III secolo a.C. e pongono il problema della loro natura e funzione: l’ipotesi piu` attendibile e` che si tratti di fortificazioni di frontiera (una specie di limes) in riscontro alla pressione di genti del nord, e in particolare dei mercenari, che costituiscono una costante della societa` iberica del tempo. Nei rapporti politici e sociali delle genti iberiche, sia tra loro sia con gli stranieri, gli scrittori latini evidenziano alcune connotazioni su cui si soffermano. Si tratta di connotazioni a prima vista etiche e di costume, ma che agiscono su quei rapporti, a proposito dei quali sono registrate. V’e` anzitutto la fides, che in termini politici significa la preminente rilevanza data agli accordi: compare in essa una logica basilare, per cui la rottura degli accordi puo` essere giustificata solo dal mutamento delle circostanze. V’e` inoltre, ed e` una particolare forma di fides, la devotio, cioe` la consacrazione di un individuo o di un gruppo ad un capo: puo` definirsi come un aspetto delle relazioni di clientela, per cui il capo deve alimentare e garantire i suoi devoti, mentre questi lo debbono difendere in ogni circostanza. Un’altra connotazione della societa` iberica, che emerge al livello politico e militare, e` quella del mercenariato. Dal VI secolo fino alla conquista romana, la penisola e` una vera e propria riserva di contingenti militari, utilizzata prima dai Cartaginesi, poi dai Greci, infine e soprattutto dai Romani. Le Baleari e la costa orientale furono le prime aree interessate dal reclutamento, che veniva effettuato da appositi conquisitores provvisti di interpreti, a cui davano sostegno sul luogo agenti indigeni. L’alta Andalusia fu pure una fonte di reclutamento, seguita piu` tardi dalla Meseta e dalla zona atlantica.

204

CIVILTA` DEL MARE

Non e` questa la sede per approfondire la trattazione sulla cultura iberica. D’altronde, nelle notizie che ancora una volta ci danno le fonti classiche, essa presenta alcuni aspetti di interesse sul piano mediterraneo, specie per il confronto con quanto apprendiamo parallelamente sulle popolazioni dell’altra penisola, quella italiana. E subito si evidenzia l’ampiezza dei dati d’insieme che ci vengono offerti, anche in confronto con l’area italiana, dove invece le notizie storiche sono preminenti e i popoli appaiono in piu` chiara e differenziata evidenza. E` dunque ai fini di un confronto, e di un bilancio delle realta` etniche, che alcune notizie possono essere evidenziate. Va detto, in premessa, che la lingua delle genti iberiche ci e` ancora sconosciuta. Esistono testi brevi, occasionali, ma mancano del tutto i testi bilingui. La scrittura deriva verosimilmente da quella fenicia, importata nel sud della penisola. Quanto al rapporto con la lingua basca, sostenuto da numerosi studiosi nel secolo scorso, esso non ha potuto trovare alcun riscontro interpretativo. V’e` piuttosto da tenere presente, sulla base delle varieta` riscontrabili nella scrittura, l’esistenza possibile di varianti linguistiche, sicche´ l’unita` dell’area non e` affatto accertata. In mancanza degli apporti linguistici, le credenze sono ricostruibili solo sulla base dei reperti archeologici (oltreche´, naturalmente, delle notizie di fonte classica). Nell’ambito delle divinita`, non abbiamo un’evidenza sufficiente su quelle maschili, che pure dovettero verosimilmente esistere. Quelle femminili, invece, sono largamente attestate dalla scultura, che ci presenta la diffusa tipologia della dea seduta: dama di Baza, dama di Elche ed altre, nonche´ figurazioni a rilievo e dipinte come quelle della patera di Tivisa, in cui una figura seduta riceve doni (fig. 57). Gli oggetti votivi nei santuari sono indizi del culto; e tra essi in specie i bronzetti di fedeli che levano il braccio in segno di preghiera. Della credenza nell’oltretomba testimoniano i doni funerari, ma senza che si possa approfondirne l’ideologia. Il problema fondamentale dell’artigianato e dell’arte iberica (Nicolini 1973; AA.VV. 1983) e` quanta parte abbiano l’influenza fenicia e quella greca nel loro sorgere. Tale parte, allo stato attuale delle conoscenze, puo` dirsi ampia ma non esclusiva; e in ogni caso esiste, come componente nelle realizzazioni, una vena locale e popolaresca che non puo` essere ignorata. In tal senso orienta anche la concentrazione dei ritrovamenti nell’area sudorientale, che non coincide con quella fenicia ed e` fuori di quella greca, mentre risponde alla diffusione della cultura iberica. Nell’ambito architettonico, abbiamo gia` avuto occasione di illustrare le

IL MONDO IBERICO

205

cittadelle su altura, tipiche degli insediamenti iberici. Notevoli sono anche alcuni monumenti funerari, a partire da quello di Pozo Moro, databile intorno al 500 a.C. Ha forma cubica, sorge su un’alta base a gradini rientranti ed e` sormontato da una gola egizia. I quattro leoni agli angoli inferiori e i rilievi di tipo siro-fenicio sulle pareti indicano l’influsso orientalizzante in un monumento che, peraltro, appartiene alla cultura locale. Di qualche tempo posteriore (IV secolo) e` il gia` ricordato edificio sepolcrale di Toya: una camera funeraria di pianta quadrata divisa in tre navate, collegate da accessi interni. Mal conservato, ma certo notevole, e` il tempio del Cerro de los Santos, con scalinata di accesso, pronao e doppia porta di entrata alla cella; una grande quantita` di frammenti scultorei attesta la rilevanza del santuario. La scultura presenta anzitutto alcune importanti realizzazioni in pietra, tra cui spiccano la dama di Baza, quella di Elche (tav. XXIX), quella di Verdolay (fig. 58), il complesso di Porcuna (guerrieri, grifoni alati, ecc.), il complesso del Cerro de los Santos (dama offerente, dame sedute, teste e busti), la statua femminile in trono del Llano de la Consolacio´n, la statua seduta del Cabecico del Tesoro. Questo insieme di opere, e` stato detto giustamente (Francisco Presado, in AA.VV. 1980, p. 249), basta a qualificare come alta cultura quella iberica e a consentire un confronto, sia pure nella quantita` inferiore, con la scultura greca e quella etrusca; ne´ v’e` dubbio sulla sua basilare indipendenza. Cio` vale anche perche´ alla scultura a tutto tondo si affianca la notevole produzione del rilievo in pietra. A parte il caso gia` ricordato di Pozo Moro, e delle influenze vicino-orientali che vi compaiono, notevole e` il complesso di Osuna, di cui fanno parte le sculture dette della flautista, dell’uomo con mantello e delle due dame offerenti, nonche´ quella dei due guerrieri in lotta; la data al IV-III secolo dovra` forse essere abbassata, ma l’originalita` delle figurazioni permane. Altri rilievi raffigurano animali per lo piu` fantastici: il grifone di Redova´n, le sfingi di Agost e di Bogarra, i centauri di Balazote e di Toya, i tori di El Molar e di Rojales, i leoni di Nueva Cartajo, le leonesse del Minguillac, il toro di Porcuna. La datazione di queste opere oscilla tra il VI secolo e i seguenti, evidenziando una fioritura artistica che non antecede quella greca e fenicia e anzi mostra la conoscenza di alcuni suoi temi; ma d’altronde si realizza con vigorosa autonomia, aggiungendosi alla scultura a tutto tondo nel costituire un complesso d’arte a se´ stante nel mondo antico. Si pone, evidentemente, il problema dei committenti e dei destinatari di quest’arte: essi dovettero essere i principi locali ed eventualmente i sacerdoti addetti al culto delle corti, che confermano cosı` l’alto livello loro proprio.

206

CIVILTA` DEL MARE

IL MONDO IBERICO

207

208

CIVILTA` DEL MARE

Una produzione caratteristica e` pure quella dei bronzetti (Prados Torreira 1992), per cui l’ispirazione sembra essere prevalentemente fenicia e anche greca (fig. 59). Tale ispirazione, infatti, compare nella fase piu` antica della produzione, che si data tra la meta` del VI e la meta` del IV secolo a.C. Una seconda fase, tuttavia, si colloca tra la meta` del IV secolo e la meta` del III, caratterizzandosi come «iberica classica», cioe` di raggiunta autonomia. Una terza fase, infine, corrisponde alla romanizzazione. I bronzetti sono statuine di divinita` o di fedeli, offerte nei santuari (tav. XXX). I ritrovamenti relativi si estendono dall’alta Andalusia al sud-est, coincidendo sostanzialmente con l’area in cui e` piu` presente la cultura iberica. Un discorso a se´ merita l’oreficeria, particolarmente attestata nell’area

IL MONDO IBERICO

209

210

CIVILTA` DEL MARE

IL MONDO IBERICO

211

tartessica ma anche nell’Andalusia e nel Levante spagnolo. La produzione tartessica, che si sviluppa nel VI e nel V secolo, ha una forte impronta orientale, sicche´ essa viene spesso trattata nell’ambito dell’arte fenicia. Spiccano i «tesori» della Aliseda, del Carambolo (tav. XXXI) e di Evora, nei quali sia la lavorazione a granulazione sia i motivi riprodotti, dal domatore di leoni agli alberi della vita, ai grifi e alle palmette, riportano a modelli orientali e orientalizzanti. Maggiore influenza greca, non senza componenti celtiche, si ha nelle oreficerie andaluse, tra cui emergono quelle di Abengirbe (Co´rdoba), Mogo´n e Santiago de Espada. Altrettanto si dica per il Levante e la Catalogna, dove si segnalano i ritrovamenti di Ja´vea, di Cheste e di Tivisa. Si pone in questi casi, come nei precedenti, il problema di un artigianato indigeno, che certo dove´ assimilare ed elaborare le diverse influenze esterne e tradurle in quel linguaggio locale che, in ultima analisi, puo` dirsi maturato attraverso il tempo.

212

CIVILTA` DEL MARE

Rilevante e sotto piu` aspetti caratterizzante, infine, e` la ceramica dipinta. Anche in questo caso l’ispirazione iniziale sembra fenicia, nonche´ greca; ma indubbio e` lo sviluppo autonomo con una ricchezza di figurazioni di caccia, pesca, guerra, danza, equitazione nelle quali si esprime (o si trasfigura) la vita delle genti iberiche. Tra i centri di produzione spiccano nel sud-est Elche e Archena. A Elche forte e` la componente simbolica nelle dame alate tra i cavalli e nelle teste femminili viste frontalmente. Ad Archena si sono distinti quattro gruppi tematici: delle aquile, dei temi vegetali, delle scene animali e delle composizioni di uomini e animali. Le figure sono stilizzate e vengono integrate sulle superfici dei vasi dai motivi geometrici classici della ceramica iberica, con un evidente horror vacui, per cui si evita di lasciare spazi senza disegni o decorazioni. La ceramica di Archena si data dal V al IV secolo a.C., mentre piu` tarda (III-I secolo) e` quella non meno notevole di Liria (fig. 60), presso Valencia, caratteristica per le scene narrative in lunghe sequenze realizzate con colore scuro o nero. Vicende di caccia e di guerra, di giuochi e di occupazioni quotidiane danno la misura di un artigianato evoluto e maturo, nel quale si rinnova il problema di fondo dell’arte iberica: quanto essa derivi all’origine da ispirazioni esterne e quanto sia autonoma, fino a qual punto l’autonomia intervenga comunque nel corso dello sviluppo, caratterizzando un mondo di forti capacita` originali, condizionato d’altronde dal complesso svolgersi della storia peninsulare.

10 INCONTRI E SCONTRI

All’irradiazione coloniale lungo le sponde del Mediterraneo consegue naturalmente l’incontro con le popolazioni locali, per lo piu` genti senza scrittura delle quali e` difficile recuperare l’evidenza se non parzialmente e indirettamente. In genere, sono gli stessi colonizzatori a dare notizie al riguardo; tuttavia la documentazione archeologica, accentuatasi negli ultimi anni, costituisce una fonte spesso cospicua di conoscenze su quelle popolazioni. Assai irregolare e` il distribuirsi delle notizie. In Africa, gli studi sui Fenici e i loro successori cartaginesi si sono progressivamente allargati alla conoscenza dei Libici, nome con cui si designano nell’insieme le genti a cui si affiancano o si sovrappongono le testimonianze fenicio-puniche. In Italia, includendo sia la penisola sia le isole, assai ampie (e in assoluto le piu` ampie) sono le notizie sulle genti «indigene» lasciateci soprattutto dai Greci e poi dai Romani, a cui si aggiungono testimonianze archeologiche spesso imponenti. In Iberia emerge e si afferma, ancora una volta su basi eminentemente archeologiche, il fenomeno di Tartesso e della cultura «orientalizzante». Dal rapporto tra colonizzatori e colonizzati nasce, dialetticamente, la storia mediterranea. V’e` solo da lamentare che, almeno per ora, larghi vuoti si alternino alle zone di conoscenza: sicche´ la trattazione che segue assume un carattere per cosı` dire antologico, che tuttavia costituisce la premessa necessaria per ogni integrazione e saldatura da realizzarsi nell’avvenire.

L’Africa e le genti libiche Un sostrato emerge dall’indagine sulla diaspora fenicia e quindi cartaginese nel territorio africano, ovunque i nuovi venuti si sovrappongano in aree dove esiste una cultura locale percepibile. Il sostrato indigeno, libico, e`

214

CIVILTA` DEL MARE

rilevabile sia in casi archeologici, come i tumuli funerari del Medracen e del mausoleo reale di Mauritania, sia in casi epigrafici e linguistici, come le iscrizioni neo-puniche. Nell’insieme, si tratta di fenomeni emergenti in eta` avanzata, quando la compattezza della cultura fenicio-punica comincia a dissolversi: lo mostrano in specie le stele, in cui gli elementi popolari del sostrato libico compaiono solo quando l’ispirazione originaria si attenua per l’evolversi delle circostanze. Una serie di nuovi apporti sul sostrato libico e sulla sua influenza nella cultura fenicio-punica deriva dalle ricerche recenti degli archeologi tunisini (Fantar 1993). Gli apporti si concentrano su due direttrici: i tumuli funerari o mausolei, di cui abbiamo gia` indicato alcuni casi da tempo noti; e le necropoli, in cui la tradizione libica e quella punica si compenetrano. Quanto ai mausolei, l’esplorazione dell’isola di Gerba ha attratto l’attenzione su quello di Henchir Bourgou, databile al IV-III secolo, con ceramica in parte punica; e sui tumuli monumentali del Sahel, di analoga datazione, con camere funerarie e sarcofagi di tipo punico. Quanto alle necropoli, quelle rupestri originariamente libiche s’integrano in territorio numidico con la tipologia fenicio-punica a pozzo e scala. Un caso di particolare rilievo e` Kef el-Blida, a sud-ovest di Biserta, dove sono comparse tombe a camera scavate nella roccia del consueto tipo libico (haouanet ), nonche´ iscrizioni pure libiche. Una pittura in ocra rossa, sulla parete di una tomba, mostra un’imbarcazione affiancata da un personaggio armato di bipenne e scudo, mentre dinanzi a lui un altro si getta in mare. Sembra trattarsi di una scena allegorica, relativa al viaggio del defunto nell’aldila`: in ogni caso, essa mostra una precisa influenza feniciopunica nella nave con i marinai armati, mentre il contesto e` tipicamente libico. L’azione del sostrato libico e` percepibile anche in taluni aspetti della religiosita`. Il culto delle pietre sacre, che compaiono ampiamente come cippi e raffigurate sulle stele, anche se non ignoto all’Oriente fenicio, trova ampio riscontro nel culto delle pietre indigeno. Altrettanto vale per il culto delle sorgenti, diffuso nell’ambiente libico. Tra gli animali sacri, il toro e l’ariete sono ampiamente raffigurati sulle stele e trovano riscontro anche a Sulcis in Sardegna, mentre non compaiono altrove e dunque si qualificano come culti nord-africani. Un caso significativo e` quello delle protomi (riproduzioni della testa ed eventualmente del busto) e maschere in terracotta. Pur con qualche confronto orientale, esse nascono e si sviluppano nell’ambiente indigeno africano, come mostra inequivocabilmente il tipo negroide (tav. XXXII); e se e`

INCONTRI E SCONTRI

215

vero che ricompaiono in Sicilia e in Sardegna, e` vero anche che l’identita` delle realizzazioni fa pensare all’importazione dall’Africa delle matrici, se non degli stessi esemplari. Ancora una volta, emerge cosı` l’immagine propria di una parte, quella negroide, del sostrato etnico africano.

216

CIVILTA` DEL MARE

INCONTRI E SCONTRI

217

Da ultimo, abbiamo ricordato a proposito dell’espansione di Cartagine l’organizzazione del territorio africano interno rispetto ad essa in «territori» o «distretti» (Moscati 1994, pp. 74-82) (fig. 61). I nomi di quei distretti ( pagus Muxsi, Zeugei, Gunzuzi, Thuscae, Gurzenzis) sembrano riferirsi a popolazioni indigene, e comunque riflettono un’organizzazione areale in cui le citta` non hanno piu`, come nella fascia costiera, una posizione e una funzione primarie. E` possibile, e anzi verosimile, che in questa organizzazione del territorio si rifletta quella precedente all’assunzione del potere centralizzato da parte di Cartagine, o comunque un retroterra agricolo e pastorale preurbano.

L’Iberia e la questione di Tartesso Tartesso e` il nome dato dai Greci a una regione dell’estremo Occidente, descritta a partire dal V secolo quale sede di straordinarie ricchezze. I riferimenti al fiume Baetis (cioe` al Guadalquivir) e alla citta` di Cadice hanno contribuito a localizzare il territorio di Tartesso nelle attuali province di Cadice, Huelva, Siviglia e Co´rdoba, che costituiscono un ampio circondario interno rispetto al grande insediamento marittimo fenicio. Scarsa rilevanza ha, invece, l’ipotizzata ma inattendibile identificazione con la biblica Tarshish. Nell’insieme, si puo` dire che il nome di Tartesso copre un grandioso fenomeno di acculturazione, per cui sotto lo stimolo dei colonizzatori fenici le genti dell’entroterra danno vita a una florida produzione di gioielli, bronzi, avori, per la quale la regione offre ampiamente le materie prime (Alva´r - Bla´zquez 1993). Tale produzione puo` farsi rientrare a pieno titolo nel vasto fenomeno dell’orientalizzante, cioe` dell’artigianato che elabora autonomamente i motivi di provenienza orientale: un fenomeno che ha le sue maggiori manifestazioni appunto in Iberia, ma anche nella penisola italiana e particolarmente in Etruria e nelle aree contermini. I due grandi punti di riferimento della produzione orientalizzante sono Huelva e Cadice. Gli scavi di Huelva hanno posto in luce una fase fenicia dell’VIII secolo a.C., con forni per la fusione dell’argento e magazzini per le mercanzie. Sempre nell’area urbana, la necropoli di La Joya ha restituito tombe spettacolari con carri di bronzo, anfore pure di bronzo, amuleti d’oro, oggetti vari d’argento, avorio e bronzo. L’ispirazione orientale, e nel caso specifico fenicia, ha determinato la suddetta definizione di orientalizzante. I fruitori di tale ricchezza erano evidentemente i principi locali, a cui

218

CIVILTA` DEL MARE

facevano capo la produzione e lo smercio di quel materiale pregiato: il fenomeno e` analogo a quello che contemporaneamente si verifica in Etruria, sempre sotto l’impulso di un commercio di lusso (qui soprattutto avori e coppe metalliche) che fa inizialmente capo a genti fenicie. Quanto ai centri minerari che offrivano la materia prima, essi sono stati localizzati nell’entroterra di Huelva a Tejada la Vieja, San Bartolome´ de Almonte e Pen˜alosa, dove e` stata evidenziata un’intensa attivita` di estrazione e di lavorazione dei metalli, e specialmente dell’argento, da circa la meta` dell’VIII secolo. L’introduzione da parte dei Fenici di innovazioni tecnologiche avrebbe incrementato l’attivita` mineraria e metallurgica locale, determinando la funzione essenziale di Huelva come luogo di concentrazione e di esportazione; e il fiume Guadiana avrebbe determinato la possibilita` di un’ampia irradiazione verso l’interno. La penetrazione commerciale di Cadice si svolge in parallelo lungo il corso del fiume Guadalquivir, confermando il fenomeno dell’acculturazione delle genti locali e il diffondersi della produzione artigianale legata al nome di Tartesso e all’orientalizzante. Alla foce del fiume, Sanlu´car de Barrameda (l’antica Ebora) ha restituito un complesso di gioielli. Procedendo verso l’interno, al Carambolo presso Siviglia e` stato scoperto un gia` ricordato tesoretto di oggetti d’oro, mentre Carmona e` al centro di una serie di necropoli da cui provengono avori lavorati a rilievo e a incisione. Sempre la direttrice del Guadalquivir mostra l’ulteriore irradiazione dei prodotti orientalizzanti verso l’interno della penisola iberica: cosı` per la statuetta con sfingi in alabastro da Galera e per quelle femminili bronzee da Ca´stulo. Ancora piu` lontano si spingono le testimonianze dei gioielli della Aliseda, in Estremadura, nonche´ quelle architettoniche del monumento funerario di Pozo Moro, in provincia di Albacete, con leoni di tipo siro-fenicio o neo-hittita agli angoli inferiori; e del palazzo di Cancho Roano, presso Badajoz, dove si evidenziano influenze strutturali dell’area vicino-orientale, di cui i Fenici dovevano essere portatori. Sulla natura del commercio che si svolgeva nell’area di Tartesso, lo sfruttamento delle miniere locali di metalli, e specialmente d’argento, costituiva come si e` visto la premessa per la lavorazione da parte dei Fenici dei metalli stessi, con l’esito di oggetti preziosi che venivano offerti alle popolazioni locali in cambio del materiale grezzo: la lavorazione poteva avvenire sia a distanza, negli insediamenti costieri fenici, sia a contatto, con l’importazione di artigiani nei centri interni e con l’addestramento della manodopera locale. Ma questa, ancorche´ primaria, non doveva essere l’unica componente

INCONTRI E SCONTRI

219

del commercio. I Fenici non ignoravano certo le risorse agricole e pastorali della regione in cui venivano a trovarsi, tanto piu` importanti per loro in quanto gl’insediamenti costieri offrivano poco spazio a tal fine. Quanto a cio` che potevano offrire, a giudicare dalla grande quantita` di anfore da trasporto rinvenute, sembra che l’olio e il vino costituissero una parte notevole delle loro esportazioni. Inoltre, l’abbondanza di piccoli contenitori suggerisce l’apporto di unguenti e profumi. Anche la salagione del pesce e la preparazione del garum (una salsa di pesce) non dovevano mancare, qui come altrove, nell’attivita` dei Fenici. Da ultimo, va ricordato che una funzione primaria nei commerci era esercitata dal santuario di Melqart a Cadice, famoso in tutto il mondo mediterraneo, centro economico oltreche´ religioso quale banca e succursale rispetto al tempio dello stesso dio nella citta` madre Tiro. Cio` in analogia a una struttura tipica del commercio fenicio, confermata ultimamente dalla scoperta del santuario di Tas Silg nell’isola di Malta, oggetto di vasta frequentazione internazionale.

Le genti italiche Abbiamo gia` considerato il comparire, alla luce della storia, delle popolazioni con cui si incontrano le genti colonizzatrici: i Fenici in parte della Sicilia e in Sardegna, i Greci nella rimanente parte della Sicilia e nella penisola italiana. Sono popolazioni il cui stesso emergere alla nostra conoscenza si deve in gran parte ai colonizzatori, e tra essi sostanzialmente ai Greci, sia perche´ con le loro fonti scritte ce ne hanno tramandato le notizie, sia perche´ un naturale confronto, e anzi primariamente uno scontro, si determino` con l’avvento delle nuove genti sbarcate dal mare in cerca di terre che potessero coltivarsi, di materie prime che potessero acquisirsi, di manodopera che potesse utilizzarsi. Senza dubbio, nella fase iniziale, il processo e` univoco dalle coste verso l’interno. Tuttavia, con il procedere del tempo, la forza di penetrazione si riduce e si esaurisce; e allora gli elementi passivi si fanno almeno in parte attivi, premono essi stessi sulle colonie e stabiliscono con queste un rapporto sempre piu` diverso e in parte inverso. E` in tale processo che l’e´thnos si affranca dalla po´lis e prevale progressivamente su essa, modificando una situazione che sembrava inalterabile e imprimendo un corso decisamente diverso alla storia d’Italia (D. Adamesteanu, in Pugliese Carratelli 1985-90, II, pp. 115-34). Prima di analizzare le grandi linee del fenomeno, che ben s’inquadra

220

CIVILTA` DEL MARE

nella tematica dell’incontro tra le genti venute dal mare e le popolazioni trovate sul luogo (il che non esclude, naturalmente, diversi moti preistorici), occorre premettere due considerazioni: la prima e` che una situazione del tutto particolare fu quella delle citta` etrusche, sia perche´ esse non sorsero da un moto esterno ma si formarono sul luogo, sia perche´ occuparono un’ampia zona dell’interno oltre a quella costiera; la seconda e` che non tutta l’area costiera della penisola italiana (ne´ quella della Sardegna) fu occupata dalle genti colonizzatrici, perche´ in alcuni casi quelle indigene si estendevano anche sul mare, com’e` il caso della costa ligure e di piu` popolazioni della fascia adriatica (e della Sardegna nord-orientale). Allora, piu` che di colonizzazione dall’esterno, si deve parlare di frequentazione; e cambiano, ovviamente, i termini del rapporto. Ma tornando al generale andamento della storia, si puo` dire che il processo di reazione delle genti interne rispetto a quelle costiere, e quindi delle popolazioni locali rispetto a quelle colonizzatrici, ha le sue prime avvisaglie nel VI secolo e raggiunge l’apice nel V e nel IV, esprimendosi con evidenza nel moto dall’area centro-orientale che ha per protagonisti Sabini, Ernici, Equi, Volsci e a monte il grande complesso dei Sanniti, che a loro volta spingono verso sud Campani e Lucani (Dench 1995). La base di questa diaspora, determinante per la storia della penisola, va cercata nelle zone montuose degli Appennini, donde era naturale la tendenza a scendere verso le piu` fertili valli quando si offrissero le circostanze per farlo. E se gli spostamenti si coloriscono di motivazioni religiose, come avviene nel celebre rituale della «primavera sacra», si puo` in concreto pensare alla richiesta (o comunque all’opportunita`) di manodopera per l’agricoltura delle regioni costiere, per l’artigianato e soprattutto per la guerra in forma di mercenariato; ma s’intende che da queste forme di espansione alla conquista il passo e` breve. Quando le fonti storiche ci informano, ad esempio, della partecipazione di Umbri e Dauni alla guerra etrusca contro Cuma, ovvero dell’invio di mercenari sanniti da Neapolis in aiuto agli Ateniesi contro Siracusa, i possibili aspetti di questo mercenariato vengono esemplificati. Durante il V secolo, il centro di gravita` del moto suddetto si colloca nel Lazio tra i Monti Albani e il Liri, in un’area cioe` parzialmente arretrata, quasi totalmente priva di centri urbani rilevanti e di sbocchi al mare consistenti, indebolita dai conflitti che le si svolgevano intorno (e` tipica, tra l’altro, la sua posizione tra gli Etruschi al nord e al sud). In questo relativo vuoto di potenza s’inseriscono allora le genti di lingua osco-umbra che abitavano alle pendici dei Monti Sabini, Simbruini, Ernici e nelle conche retrostanti, avanguardia degli Italici orientali.

INCONTRI E SCONTRI

221

Allora i Sabini s’incuneano nella comunita` romana e giungono alle soglie di Roma stessa con l’impresa di Appio Erdonio (468), si stabiliscono sulla riva destra del Tevere nel santuario di Lucus Feroniae e interferiscono nel territorio falisco lasciandovi tracce linguistiche notevoli. I Volsci raggiungono il mare occupando Velletri, Satrico, Anzio, Terracina, Fondi, Formia e creando un’area compatta di loro dominio. Gli stessi Volsci e gli Equi minacciano ormai, con la loro presenza, le superstiti comunita` latine e la stessa Roma. A monte, e` questa l’epoca della grande espansione degli Umbri, da Todi a Colfiorito e a Gubbio, con l’assorbimento di elementi etruschi nella costituzione di floride culture urbane. E` da ritenere che nella stessa epoca l’ondata espansiva umbra si estenda, precedendo quella gallica e in concorrenza con gli Etruschi, a nord verso la Romagna e la costa adriatica, con l’occupazione di Sarsina, Rimini e Ravenna, come attestano cospicui resti nelle aree sepolcrali di quelle regioni. A valle, dal grande ceppo sannitico muove una possente migrazione verso la pianura campana, che porta intorno al 430 all’affermazione delle genti dette appunto Campani e al loro subentro in Capua al dominio etrusco, mentre poco dopo cade anche Cuma con tutto il sistema delle colonie greche. Il nome di Osci, che precede e ingloba quello di Campani, esprime anche linguisticamente questa fase storica. Ai Sanniti si legano pure i Lucani, che occupano l’area tirrenica a sud della penisola sorrentina agl’inizi del IV secolo e si spingono d’altra parte fino al versante ionico. Le citta`-Stato, non piu` protagoniste, divengono oggetto di una storia che ha in quelle genti le sue forze motrici. Come potenza in espansione nel centro-nord, alla grande compagine dei Sanniti fa riscontro quella dei Galli o Celti, che tuttavia introduce una componente estranea alla penisola per la sua provenienza d’oltralpe. Comincia allora a emergere Roma (siamo agli inizi del IV secolo), destinata a sconvolgere gli equilibri progressivamente costituitisi e a fare nuovamente di un fattore inizialmente cittadino il protagonista della storia.

EPILOGO: L’UNIFICAZIONE POLITICA

Il processo di unificazione politica dell’Italia puo` farsi iniziare dal IV secolo, e precisamente dalla guerra latina (340-338 a.C.), quando Roma sconfigge i popoli circonvicini e li riorganizza sotto il proprio dominio. E` l’avvio di un fenomeno espansivo per cui, in un succedersi di conquiste belliche e di accordi politici, la penisola passa progressivamente sotto il dominio di una tra le citta` che erano state parte della sua storia piu` antica (fig. 62). Muta, dunque, la visuale della storia d’Italia e del mondo mediterraneo: che da questo punto diviene legittimamente «storia romana» (Heurgon 1980). Ma non prima. Prima, infatti, non emergono una romanita` o una latinita` che in qualche modo prefigurino gli eventi successivi; e se l’odierna ricostruzione storica tende a focalizzare l’attenzione su quell’area, cio` dipende dal fatto che le fonti per la conoscenza degli eventi sono in gran parte romane e latine. In realta`, sia il mondo delle colonie greche sia quello delle citta` etrusche presentano non minore vitalita`; e anzi, per qualche tempo, hanno anche una maggiore forza aggregante. Inoltre, all’uno e all’altro spetta una creativita` culturale, con le conseguenti testimonianze, senza dubbio maggiore di quella della piu` antica Roma. In realta`, e` paradossale ma vero che la crisi degli equilibri cittadini, determinata dall’intervento delle popolazioni interne, finisce per dar luogo al predominio di una citta`. Forse anche per questo la prima fase dell’espansione romana appare (e verosimilmente apparve anche al suo tempo) come un aspetto tra i molti della storia italica. Percio`, fino a un certo punto, le altre aggregazioni cittadine e le varie realta` etniche non avvertirono il carattere irreversibile del nuovo processo storico. Quando lo avvertirono, evidentemente, era troppo tardi (Kuhoff 1995). Il fenomeno di unificazione della penisola italica costituisce, al contempo, un processo mediterraneo. Le guerre con Cartagine, che s’inseriscono quasi episodicamente nella storia romana di quest’epoca (e con episodi che hanno luogo soprattutto in Italia), determinano in realta` la crisi

224

CIVILTA` DEL MARE

EPILOGO: L’UNIFICAZIONE POLITICA

225

e la scomparsa dell’unica potenza che poteva contrastare Roma per l’estensione del suo dominio in Africa e in Iberia, l’unica che aveva assunto una vasta dimensione supernazionale. L’Italia appare percio`, ancora una volta, protagonista (e protagonista vittoriosa) della storia mediterranea: il che, come sempre nell’evo antico, strettamente si congiunge alla sua posizione strategicamente centrale.

La conquista romana fino al Po Roma, dunque, e` inizialmente solo una delle citta` italiche, pur se dotata di particolare forza espansiva. Cio` appare evidente gia` nel periodo in cui essa si affaccia alla storia, tra le date convenzionali (ma non arbitrarie) del 753, in cui si colloca la sua fondazione, e del 616, in cui ha fine la monarchia autonoma e subentra la dinastia etrusca. Tra la meta` dell’VIII secolo e la fine del VII, Roma si presenta come una tra le citta` della lega latina, che aveva centro in Alba Longa; ma apprendiamo al contempo del suo progressivo prevalere sulle altre citta` confederate, fino alla vittoria su Alba Longa e alla costituzione di un nuovo santuario federale sull’Aventino. L’archeologia ha riportato alla luce recentemente una serie di citta` che sorsero nell’area intorno a Roma e che furono da essa conquistate: Lavinio, Satrico, Ardea, Politorio, Ficana, Tellene, Collazia, Gabii, Antemnae, Crustumerium, Cures e altre ancora. Dalle scoperte emerge la posizione eccezionale di Roma, all’incrocio delle principali vie tra il sud e il nord e tra la costa e l’interno, come emporio di primaria rilevanza sul corso del maggior fiume, il Tevere. Tuttavia, la dominazione etrusca nella seconda fase della monarchia (616-510) arresta l’espansione della citta`; e di riflesso si risollevano le altre genti latine, che fondano una nuova lega escludendo Roma, con santuario comune nel bosco di Diana presso il lago di Nemi. Roma riprende l’iniziativa con il foedus Cassianum del 486, patto di alleanza che stabilisce parita` di diritti tra la citta` stessa e la lega, alternanza nel comando degli eserciti, divisione alla pari delle terre conquistate e del bottino. L’alleanza si rafforza con l’adesione successiva degli Ernici e con una serie di imprese vittoriose contro i Volsci, gli Equi e gli Etruschi del sud, donde la caduta di Veio nel 396. Poco dopo, l’episodio della scorreria gallica fino a Roma (390) determina una nuova battuta d’arresto nell’espansione della citta`, con la conseguente rivolta delle citta` latine e volsche. Roma riesce tuttavia a superare entrambe le crisi, riaffermando la propria supremazia nella lega. L’alleanza con Cerveteri (353) allarga e garantisce l’area controllata da

226

CIVILTA` DEL MARE

Roma; e la vittoria sui Sanniti nella prima guerra che ne prende il nome (343-341) determina l’annessione di parte della Campania. A questo punto, la rivolta dei Latini e la guerra che ne consegue (340-338) segnano un tornante decisivo nella storia d’Italia. Infatti Roma, vincitrice della guerra, scioglie la lega latina e sottomette anche formalmente un ampio territorio che include le aree gia` occupate dai Latini, dai Volsci, dagli Aurunci e dai Campani, nonche´ in parte dagli Etruschi e dai Sabini. Ai margini della nuova entita` politica, ormai di consistenza cospicua, restavano la maggior parte degli Etruschi al nord, varie popolazioni al centro-nord (in parte i Sabini e inoltre gli Equi, i Marsi, i Peligni e altri), i Sanniti al centro-sud. Questi ultimi erano indubbiamente il gruppo piu` attivo e pericoloso, sicche´ con essi piu` lungo e alterno fu lo scontro; e gia` con la seconda guerra sannitica (326-304) si delineo` la politica di Roma intesa a stringere alleanze con le popolazioni della Puglia (specialmente i piu` vicini Dauni): una politica che sarebbe risultata vincente, malgrado l’episodio di Caudio (321) e la crisi temporanea che ne conseguı`. La seconda guerra sannitica si conclude con la pace chiesta dai Sanniti e la costituzione di una nuova area federata che include, oltre al Sannio, la Daunia da cui erano stati sostenuti i Romani. E` ripresa intanto, nel 312, la pressione etrusca, evidentemente nella maturata coscienza di quanto fosse pericoloso il crescente Stato romano: un’alleanza tra le principali citta` non da` tuttavia esiti; ed e` anzi Roma a trovarsi in vantaggio quando la guerra si spegne nel 308. Va notato il fatto che con le citta` etrusche non si giunge per il momento ad alleanze ma a tregue, forse piu` rispettose dell’autonomia ma certo piu` precarie. Si e` intanto sviluppata l’attivita` navale di Roma, che porta come risultato al controllo della costa tirrenica. Se anche resta qualche incertezza sul primo trattato con Cartagine del 509, non vi sono dubbi sul secondo del 348, che di fatto sancisce la successione di Roma agli Etruschi nel controllo del Tirreno; e intorno alla stessa epoca un accordo con Taranto, che inibisce ai Romani la navigazione oltre il Capo Lacinio (Crotone), indica di fatto la loro piena liberta` di movimento nel Tirreno e nello Ionio meridionale. Agl’inizi del III secolo, quando i Sanniti insieme agli Etruschi, agli Umbri e ai Galli danno vita all’ultima grande coalizione contro Roma, si svolgono gli eventi decisivi. La terza guerra sannitica (299-290) e` stata definita (Pallottino 1984b, p. 161) la «espressione effimera di un’Italia unita indipendentemente da Roma, quale mai era stata e quale mai sara` piu`». La battaglia di Sentino, nelle Marche, indica il significativo spostarsi verso

EPILOGO: L’UNIFICAZIONE POLITICA

227

nord del centro di gravita` nello scontro, ma ancora una volta la vittoria di Roma e la dissoluzione della coalizione nemica (295). A conclusione della guerra, Roma fonda nel 291 la colonia di Venosa al confine tra Lucania e Puglia. La vittoria del lago Vadimone (283) su Etruschi e Galli segna l’avvio della conquista in Etruria, che vede la caduta successiva delle citta` rimaste autonome (Vulci, 280; Volsinii, 265; Caere, 273). Al contempo, Roma interviene al sud in sostegno delle citta` greche, stabilisce un presidio a Thurii (282), sottomette Locri e Reggio. L’ultima grande vicenda nella conquista della penisola ha per protagonista Taranto, dove Pirro re dell’Epiro interviene a sostegno della citta` contro Roma (280); ma dopo alterne vicende, mentre Taranto capitola nel 272, Pirro e` sconfitto a Benevento (275) e costretto a tornare nell’Epiro.

Le guerre puniche e l’apertura mediterranea In Sicilia, rimasta fino ad allora fuori della sfera d’influenza romana divisa tra Greci a oriente e Cartaginesi a occidente, si delineava ormai un vero e proprio impero marittimo, quello che Cartagine estendeva sull’Africa settentrionale, la penisola iberica con le Baleari, la Sardegna e appunto la Sicilia occidentale con Malta e Pantelleria. Se anche la connotazione commerciale prevaleva, secondo l’antica eredita` fenicia, nell’impegno mediterraneo di Cartagine, cio` non toglie che le regioni da essa controllate e la supremazia marittima costituissero una vera e propria «cortina di ferro», che sbarrava agli Etruschi (per lo piu` alleati) e ai Greci e Romani (per lo piu` antagonisti) l’intera area a sud e a ovest del Tirreno. In Sicilia, dunque, si determina nel 264 il primo scontro tra Cartagine e Roma. Ma le due potenze erano in rapporto da tempo, se e` autentico come sembra il primo trattato tra esse del 509, che vieta ai Romani la navigazione a ovest del canale di Sicilia, consente il libero commercio nella Sicilia cartaginese, stabilisce invece per la Sardegna e per l’Africa che chi voglia commerciarvi debba farlo alla presenza di autorita` puniche di controllo. Un secondo trattato, del 348, mostra che il controllo cartaginese si e` consolidato nell’Africa settentrionale e in Spagna, mentre la Sardegna e` ancora una volta assimilata all’Africa, questa volta nel divieto di commerciare e tanto piu` di stabilirsi (e` concessa solo una breve sosta alle navi spinte dalla tempesta). Un terzo trattato, rinnovando i patti precedenti, dove´ essere concluso nel 306. Un quarto e` del 279-278: mentre anch’esso conferma le clausole

228

CIVILTA` DEL MARE

anteriori, altre ne vengono aggiunte di reciproco aiuto per la difesa contro il comune nemico Pirro, che nel 278 e` sbarcato in Sicilia: nel 276 lo sforzo combinato dei Cartaginesi e dei Romani, nonche´ la crisi delle alleanze contratte, costringe Pirro a desistere dall’impresa. Ma quando il nemico comune si e` allontanato, lo scontro tra le due potenze appare inevitabile. Se la causa immediata della prima guerra punica (264-241) sta nell’appello dei Mamertini (mercenari campani gia` al soldo di Siracusa) a Roma contro i Cartaginesi che avevano insediato un presidio militare a Messina, e la risposta positiva romana e` connessa alla necessita` di salvaguardare la liberta` di navigazione nello Stretto, certo e` che a Roma da tempo un partito, quello dei Claudii, sosteneva la necessita` dell’espansione in Sicilia e di una politica marittima di piu` vasto raggio. E` stato affermato che Cartagine subı` senza volerla la guerra, nella quale ebbe un atteggiamento sostanzialmente difensivo; e v’e` certo in questo giudizio un’ampia parte di verita`. La prima guerra punica termina con il trattato che toglie a Cartagine la Sicilia e le impone un lungo e oneroso pagamento di danni. Alla sconfitta segue, di riflesso, una crisi nel territorio africano: i Libici sono ostili; Utica insieme ad altre citta` vuole liberarsi dal controllo cartaginese; infine Cartagine, senza dubbio per la crisi economica determinata dai gravosi pagamenti dovuti a Roma, sospende le retribuzioni ai mercenari. Ne consegue una guerra sanguinosa, di cui Roma approfitta per ottenere, in cambio della neutralita`, il controllo sulla Sardegna (238). La Corsica viene occupata poco dopo (circa 227 a.C.); e le tre isole (Sicilia, Sardegna, Corsica) sono ridotte a province, distinguendosi cosı` dal sistema municipale adottato nella penisola. A seguito di queste vicende, la penisola iberica resta l’unica base da cui Cartagine possa riprendere la guerra contro Roma. La` esisteva un’antica colonizzazione fenicia, alla quale aveva fatto seguito il controllo punico al tempo dell’espansione nel Mediterraneo occidentale, intorno alla meta` del VI secolo. Tale controllo viene accentuato dopo la prima guerra punica per la fondazione sul luogo di un principato specificamente connesso all’emergere di una famiglia, i Barcidi. E appunto un barcide, Annibale, da` inizio a Sagunto alla seconda guerra punica (218-201). Sulle vicende che portarono alla spedizione di Annibale in Italia (fig. 63), alla serie di battaglie e di vittorie delle quali fu protagonista, alle defezioni di molti alleati di Roma nella penisola e tuttavia alla progressiva ripresa romana fino all’abbandono dell’Italia da parte del generale cartaginese e al fallimento della sua avventura, le fonti latine ci hanno lasciato una

EPILOGO: L’UNIFICAZIONE POLITICA

229

documentazione amplissima, nella quale la figura del condottiero e` posta in viva luce (Cornell - Lankov - Sabin 1996). La conclusione, comunque, e` drammatica per Cartagine: la flotta cartaginese viene data alle fiamme, l’indennizzo da pagare e` enorme. In piu`, Cartagine rimane esposta alle provocazioni degli alleati di Roma in Africa: quando reagira` contro Masinissa, la terza guerra punica (149-146) portera` alla sua distruzione. Nella penisola italiana, sotto la spinta dell’impresa di Annibale, numerose erano state le defezioni tra Sanniti, Apuli, Lucani e Bruzi; e varie citta` greche si erano aggiunte, spesso per necessita` determinata dalle circostanze. Tuttavia il sostegno degli alleati latini e italici rimasti fedeli e quello di citta` greche come Napoli, Velia e Reggio consentono la ripresa di Roma. Come conseguenza del fallimento di Annibale, Roma effettua ampie confische di territori e sviluppa un programma di romanizzazione nel mezzogiorno mediante la fondazione di colonie: in ultima analisi, cosı`, il controllo della penisola esce rinforzato dalla guerra contro Cartagine.

230

CIVILTA` DEL MARE

Ma soprattutto, le guerre puniche aprono a Roma nuovi orizzonti mediterranei. Tra il 199 e il 196 ha luogo la guerra contro la Macedonia, che segna l’inizio delle imprese e delle conquiste romane nel Mediterraneo orientale, con il significativo concorso militare degli alleati italici. La guerra ha come esito l’egemonia romana sulla Grecia, nella forma inizialmente preferita dei trattati e delle alleanze; e restano presidiate dai Romani le posizioni strategiche. L’Adriatico, dunque, passa come il Tirreno sotto il controllo di Roma.

L’espansione oltre il Po e la conquista mediterranea La Transpadana, terra di tradizionali autonomie locali (Liguri, Veneti) e di penetrazioni d’oltralpe (Celti), mancava ancora all’unificazione con l’Italia, che si realizza nel corso del II secolo a.C. Gia` prima, tuttavia, ne erano state costituite le premesse: tra cui la principale puo` dirsi la fondazione, nel 268, della colonia di Rimini, formata da ben 6.000 coloni inquadrati militarmente, che con le famiglie raggiungevano una presenza di almeno 25.000 abitanti. Rimini diviene dunque, da allora, il principale ganglio per ogni operazione romana verso il nord e il nord-est; e lo rimane almeno fino a quando nel 181, spostati gli equilibri oltre il Po, verra` fondata Aquileia. I Liguri e gran parte dei Galli (Boi, Insubri), a differenza dei Veneti con cui v’erano tradizionali relazioni di amicizia, costituivano una continua fonte di agitazioni contro Roma. Una sollevazione generale porta costoro a dilagare nell’Italia centrale, dove lo scontro decisivo avviene a Talamone (225): i Romani hanno la meglio; e nel contrattacco raggiungono e superano il Po, con l’assalto a Milano e la battaglia di Casteggio. La fondazione delle colonie di Piacenza e Cremona mostra la coscienza che il Po era un limite determinante; e che tale limite andava controllato e superato. Il passaggio della guerra annibalica (218-201) riattiva la pressione antiromana di Liguri e Galli, che nel 200 saccheggiano Piacenza. Ma la reazione dei Romani e` pronta: riconquistata Piacenza, penetrano in forze fino a Milano e Como (196, 194) e soprattutto rinforzano le loro basi fondando nel 187 Bologna, nel 183 Modena e Parma. Una serie di deportazioni indebolisce i turbolenti Liguri. E` il momento di guardare all’est: nel 181 la fondazione di Aquileia sancisce il nuovo orizzonte europeo di Roma, che non e` piu` il Po ma l’arco alpino. L’espansionismo di Antioco, re di Siria, ripropone a Roma, all’inizio del II secolo, il problema dell’Oriente mediterraneo. Con la guerra asiatica

EPILOGO: L’UNIFICAZIONE POLITICA

231

(193-188 a.C.) si afferma il controllo di Roma; e lo conferma la guerra contro Perseo di Macedonia (171-168 a.C.), a seguito della quale gli Stati di Grecia e di Asia Minore vengono assoggettati. Superato il tentativo di

232

CIVILTA` DEL MARE

dominare l’Oriente greco ed ellenizzato senza governarlo direttamente, Roma si avvia al dominio diretto, che viene realizzato nel successivo ventennio. E l’Italia, grazie alla decadenza dei Paesi ellenistici, si afferma come la maggiore potenza economica nel bacino mediterraneo. Mentre tra il 149 e il 146 si realizza, con la terza guerra punica, il controllo sull’Africa, le continue agitazioni in Iberia spingono i Romani a intervenire per rendere durevole il loro dominio in quella regione mediterranea. La situazione e` diversa da quella sull’opposto fronte orientale, derivando la resistenza non da dinasti orgogliosi ma da indomite popolazioni locali. La resistenza si concentra intorno a Numanzia, la cui caduta pone fine alla guerra iberica (153-133 a.C.). A questo punto, l’unificazione del mondo mediterraneo sotto il controllo di Roma puo` dirsi compiuta (fig. 64). Il dominio romano include, oltre all’Italia, alla Gallia cisalpina (ampiamente colonizzata nel corso del II secolo), all’Istria e alla Dalmazia (assoggettate tra il 180 e il 160), sette province: Sicilia, Sardegna - Corsica, Spagna Citeriore e Ulteriore, Macedonia, Africa e Asia. Un dominio indiretto si estende al contempo, specie in Asia e in Africa, a vari alleati. Il volto della storia mediterranea e` cosı` cambiato: le citta`-Stato, con cui essa aveva avuto inizio, si sono dissolte nelle grandi realta` nazionali, a cui hanno contribuito le popolazioni locali emerse a fronte delle forze colonizzatrici. E le realta` nazionali, a loro volta, si sono composte senza annullarsi nella superiore compagine dell’impero. Quanto ai Romani protagonisti, essi debbono ormai confrontarsi con le altre genti della penisola, che hanno ampiamente concorso alla nuova situazione. E sorge il basilare problema della cittadinanza, la cui vicenda si svolge tra la fine del II secolo a.C. e l’inizio del I. In un quadro sociale che dunque si presentava complesso e a tratti squilibrato (Roman D.-Y. 1993), da tempo maturava la crisi, naturalmente derivata dalla crescente disparita` di condizione tra i Romani, detentori della cittadinanza, e gl’Italici, abitanti dell’Italia ma privi della cittadinanza. Lo squilibrio faceva sı` che, mentre tutti i doveri erano comuni, i diritti (nel governo, nel comando militare, nel trattamento economico, nella proprieta`) erano nettamente difformi. Da cio` la pressione delle genti italiche, e in particolare di quelle dell’Italia centro-meridionale, per ottenere pari diritti: una pressione sboccata (91-87) nella guerra sociale (E. Gabba, in AA.VV. 1990, pp. 41-87). Nell’area centrale Marsi, Piceni, Vestini, Peligni, Marrucini sono i protagonisti della guerra; in quella meridionale Sanniti, Campani, Lucani: tutte

EPILOGO: L’UNIFICAZIONE POLITICA

233

genti di lingua osca, a cui gli scrittori romani diedero il nome d’insieme di Sabelli, derivato da quello di Sabini che passo` a definire gli abitanti della Sabina in senso stretto (i quali gia` godevano della cittadinanza romana e quindi non si associano alla rivolta). Fuori della guerra sociale rimasero a nord del blocco sabellico gli Etruschi e gli Umbri, oltreche´ i Galli e le varie popolazioni dell’oltrepo`; a sud gli Apuli, estranei all’influenza sannitica, e i Greci. I ribelli fecero proprio il nome Italia, contrapponendo cosı` la penisola a Roma, e stabilirono la loro capitale a Corfinio, che ribattezzarono appunto Italia e dove coniarono moneta con l’immagine di una dea in trono coronata dalla Vittoria, ovvero di un toro che schiaccia la lupa. Forte fu, dunque, la carica simbolica della rivolta, intesa e presentata come l’espressione risorgente di una coscienza unitaria italica contro il prevalere di Roma. Dopo qualche successo iniziale, Roma ebbe la meglio. Ma l’accordo finale garantı`, e di fatto concesse, la piena cittadinanza a tutte le popolazioni ancora in rivolta, con la facolta` di conservare le prede di guerra e di avere in restituzione i prigionieri. Sostanzialmente, dunque, la rivolta aveva dato i suoi frutti (Salmon 1982). Anche se Roma continua ad essere il centro del potere, i municipi consentono a tutti di esplicare quelle funzioni politiche che, di fatto, sarebbe stato loro difficile portare nella capitale: una sorta di fruibilita` a due livelli caratterizza e realizza quell’indubbia conquista che fu, per le genti italiche, la cittadinanza romana.

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Dalla civilta` di fiume alla civilta` di mare: cosı` potrebbe sintetizzarsi il confronto tra le due grandi fasi che aprono in successione la storia antica. La prima, nelle valli di Mesopotamia e d’Egitto, ha i fiumi come elemento qualificante e raccordante nella genesi e nello sviluppo della storia. La seconda, intorno alle coste mediterranee, ha nel mare la grande via di connessione nel movimento degli uomini alla ricerca di terre da coltivare e di basi commerciali da attivare, in uno scambio reciproco, continuo e fecondo, che costituisce al contempo la premessa e la legge della storia. Ne´ l’una ne´ l’altra situazione e`, ovviamente, esclusiva. Le civilta` dell’antico Oriente non ignorano il mare, sia per gli sbocchi al Golfo Persico e al Mar Rosso, sia per l’apertura all’Egeo dove avviene il primo incontro con i Greci; ma nell’insieme il sorgere delle citta`, condizione della storia, e` dettato dalla canalizzazione dei fiumi e dalla possibilita` di colonizzazione agricola che ne consegue. Le civilta` mediterranee, a loro volta, non ignorano la funzione dei fiumi come vie di comunicazione; ma la navigazione sul mare resta primaria, e il controllo del mare e` la legge essenziale dell’affermazione e dell’espansione. Non v’e` dunque da stupirsi che il fenomeno della colonizzazione, che e` la premessa e la condizione alle origini della civilta` di mare, abbia particolarmente interessato gli storici antichi e moderni. I quali hanno concentrato in specie il loro interesse sulla colonizzazione greca, che resta di conseguenza la piu` e la meglio nota. Solo negli ultimi anni l’altra colonizzazione protagonista della storia antica, quella fenicia, e` stata oggetto di studi piu` approfonditi; e solo ora, quindi, comincia a emergere la possibilita` di un confronto adeguato, che e` la premessa per una cognizione globale della storia mediterranea. Pure recente e` l’ampliamento delle conoscenze in due altre direzioni di primaria importanza: quella dei popoli venuti dal nord, e cioe` dal continente europeo, verso l’area mediterranea, con movimento inverso ai colo-

236

CIVILTA` DEL MARE

nizzatori greci e fenici; e quella delle genti locali, che sia i colonizzatori greci e fenici sia le popolazioni europee (riassunte quasi emblematicamente nel nome dei Celti) incontrarono nel loro moto convergente. Il panorama dell’antica storia mediterranea assume cosı` nuove e piu` precise dimensioni, integrandosi il moto dal sud con quello dal nord, la penetrazione dal mare verso l’interno con l’incontro delle genti che vi si trovavano e che assumono cosı` sempre maggiore evidenza. La stessa dimensione della citta` come condizione della storia si precisa e si specifica. Se per i Greci e i Fenici essa resta essenziale e qualificante, il denominatore per populi meglio si adegua sia ai Celti sia alle genti locali, anche se tra esse emergono pure aggregati che si avvicinano per caratteri a quelli delle citta`. Nella dialettica tra citta` e populi si svolge in ampia parte l’antica storia mediterranea; ed e` una citta` divenuta Stato, Roma, con l’aggregazione di altre citta` e di populi, a concluderla nella sua affermazione e nel suo predominio. Chi abbia letto le pagine che precedono si sara` reso conto che nelle conoscenze, e quindi nella ricostruzione storica, esiste una disarmonia di pieni e di vuoti: basti ricordare, per confronto, l’intensita` delle conoscenze sulle regioni costiere dell’Italia meridionale e della Sicilia con la scarsezza di quelle sull’area dalmata; o la ricchezza dei dati sull’entroterra italico e iberico con la vaghezza di quelli sull’entroterra africano. La combinazione e il confronto tra situazioni cosı` difformi hanno portato, di necessita`, a sintetizzare talvolta dati ben noti e a giustapporre ad essi, per completamento, dati meno consistenti e meno noti. Ne puo` derivare, naturalmente, un’anomalia; eppure sembra questa la via indispensabile per giungere, quando possibile, a una visione organica e integrata, che superi la prospettiva etnico-linguistica da cui sono state, per tanta parte, condizionate finora le ricerche. Il presente libro ne offre qualche esempio significativo: valga quello del parallelo che si puo` costituire tra le genti italiche e le genti iberiche, entrambe sottoposte all’impatto dei colonizzatori venuti dal mare e delle popolazioni celtiche venute d’oltralpe. Nell’indubbia varieta` delle situazioni specifiche, i raccordi appaiono illuminanti per un’adeguata ricostruzione della storia. Cosı`, ponendo a confronto il piu` noto e il meno noto, riemergono i fondamenti dell’antica civilta` mediterranea. E puo` non essere illusorio pensare che da questo tentativo di sintesi emergano in futuro molte nuove analisi, validificando una dimensione di ricerca che appare ormai la piu` durevole e feconda.

Referenze bibliografiche e indici

REFERENZE BIBLIOGRAFICHE

AA.VV. 1973: Le citta` etrusche, Milano. AA.VV. 1978a: I Galli e l’Italia, Roma. AA.VV. 1978b: Le citta` etrusche3, Milano. AA.VV. 1980: Historia de Espan˜a antigua, I. Protohistoria, Madrid. AA.VV. 1983: Los Iberos. Cata´logo de la exposicio´n, Madrid. AA.VV. 1986: Rasenna. Storia e civilta` degli Etruschi, Milano. AA.VV. 1988a: I Fenici, Milano. AA.VV. 1988b: Italia omnium terrarum alumna, Milano. AA.VV. 1988c: Les princes celtes, Paris. AA.VV. 1988d: Momenti precoloniali nel Mediterraneo antico, Roma. AA.VV. 1989: Italia omnium terrarum parens, Milano. AA.VV. 1990: Roma e l’Italia. Radices imperii, Milano. AA.VV. 1991: I Celti, Milano. AA.VV. 1993: Principii e forme della citta`, Milano. AA.VV. 1994: Antiche genti d’Italia, Roma. AA.VV. 1995: Les Grecs et l’Occident, Rome. AA.VV. 1996: I Greci in Occidente, Milano. Alva´r J. - Bla´zquez J.M. (a cura di) 1993: Los enigmas de Tarteso, Madrid. Ampolo C. (a cura di) 1980: La citta` antica, Bari. Arribas A. 1967: Gli Iberi, Milano. Aubet M.E. 1994: Tiro y las colonias fenicias de Occidente2, Barcelona. Baurain C. - Bonnet C. 1992: Les Phe´niciens. Marins des trois continents, Paris. Bernabo` Brea L. 1958: La Sicilia prima dei Greci, Milano. Bernardini P. 1991: Micenei e Fenici. Considerazioni sull’eta` precoloniale in Sardegna, Roma. Bietti Sestieri A.M. 1996: Protostoria, Roma.

240

REFERENZE BIBLIOGRAFICHE

Bla´zquez J.M. 1992: Fenicios, Griegos y Cartagineses en Occidente, Madrid. Boardman J. 1986: I Greci sui mari. Traffici e colonie, Firenze. Braccesi L. 1977: Grecita` adriatica2, Bologna. Bunnens G. 1979: L’expansion phe´nicienne en Me´diterrane´e, Bruxelles-Rome. Cabrera P. - Olmos R. - Sanmartı´n E. 1994: Iberos y Griegos: lecturas desde la diversidad, 2 voll., Huelva. Casson L. 1994: The Ancient Mariners. Seafarers and Seafighters of the Mediterranean in Ancient Times, London. Charpy, J.-J. (a cura di) 1995: L’Europe celtique du Ve au IIIe sie`cle avant J.-C., Sceaux 1995. Chaves Trista´n F. (a cura di) 1992: Griegos en Occidente, Sevilla. Cordano F. 1992: La geografia degli antichi, Roma-Bari. Cornell T. - Rankov B. - Sabin Ph. (a cura di) 1996: The Second Punic War. A Reappraisal, London. Cristofani M. 1983: Gli Etruschi del mare, Milano. Cristofani M. 1996: Etruschi e altre genti nell’Italia preromana, Roma. De Juliis E.M. 1996: Magna Grecia. L’Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana, Bari. Dench E. 1995: From Barbarians to New Men. Greek, Roman and Modern Perceptions of Peoples of the Central Appennines, Oxford. De Sensi Sestito G. (a cura di) 1995: I Brettii, I, Messina. Duval P. 1977: Les Celtes, Paris. EAA: Enciclopedia dell’arte antica, Roma 1958 ss. Elue`re C. 1987: L’or des Celtes, Fribourg. Fantar M.H. 1993: Carthage. Approche d’une civilisation, Tunis. Fear A.T. 1996: Rome and Baetica. Urbanization in Southern Spain c. 50 BC-AD 150, Oxford. Gallay M. (a cura di) 1981: L’homme me´diterrane´en et la mer, Tunis. Gely S. 1991: Le nom de l’Italie: mythe et histoire, d’Hellanicos a` Vergile, Gene`ve. Giannattanasio B.M. (a cura di) 1995: Viaggi e commerci nell’antichita`, Genova. Gonza´les Blanco A. - Cunchillos Ilarri J.L. - Molina Martos M. (a cura di) 1994: El mundo pu´nico. Historia, sociedad y cultura, Mursia. Grant M. 1983: Le civilta` mediterranee, Milano. Grassi M.T. 1991: I Celti in Italia, Milano. Grassi M.T. 1996: La romanizzazione degli Insubri, Milano. Harrison R.J. 1988: Spain at the Dawn of History. Iberians, Phoenicians and Greeks, London. Heurgon J. 1988: Rome et la Me´diterrane´e occidentale jusqu’aux guerres puniques, Paris.

REFERENZE BIBLIOGRAFICHE

241

Ho¨ckmann 1988: La navigazione nel mondo antico, Milano. Intrieri M. - Zumbo A. (a cura di) 1995: I Brettii, II, Messina. Janni P. 1996: Il mare degli antichi, Bari. Johnstone P. 1980: The Sea-Craft of Prehistory, London. Jorda´ F. - Bla´zquez J.M. 1978: Historia del arte hispanico, 1.1: La antigu¨edad, Madrid. Krings V. (a cura di) 1995: La civilisation phe´nicienne et punique, Leiden. Kruta V. 1985: Les Celtes en Occident, Paris. Kuhoff W. 1995: «La grande Roma dei Tarquini». Die fru¨heste Expansion des ro¨mischen Staates im Widerstreit zwischen literarischer U¨berlieferung und historischer Wahrscheinlichkeit, Augsburg. Le Bohec Y. 1996: Histoire militaire des guerres puniques (264-146 avant J.-C.), Monaco. Le´veˆque P. 1970: La civilta` greca, Torino. Lancel S. 1992: Carthage, Paris. Levi M.A. 1989: La citta` antica. Morfologia e biografia dell’aggregazione urbana nell’antichita`, Roma. Lilliu G. 1988: La civilta` sarda dal Paleolitico all’eta` dei nuraghi, Torino. Lilliu G. - Schubart H. 1970: Civilisations anciennes du bassin me´diterrane´en. Corse, Sardaigne, Bale´ares, les Ibe`res, Paris. Manfredi V.M. 1996: I Greci d’Occidente, Milano. Mele A. 1979: Il commercio greco arcaico, Napoli. Menichetti M. 1994: Archeologia del potere. Re, immagini e miti a Roma e in Etruria in eta` arcaica, Milano. Montenegro Duque A. 1972: Historia de Espan˜a. Edad antigua, I. Espan˜a prerromana, Madrid. Moscati S. 1971: Italia sconosciuta, Milano. Moscati S. 1980: La civilta` mediterranea, Milano. Moscati S. 1983: Gli Italici. L’arte, Milano. Moscati S. 1987: L’Italia prima di Roma, Milano. Moscati S. 1989: L’ancora d’argento. I Fenici sui mari, Milano. Moscati S. 1992: Chi furono i Fenici, Torino. Moscati S. 1994: Introduzione alle guerre puniche, Torino. Mosse´ C. 1970: La colonisation dans l’antiquite´, Paris. Musti D. 1989: Storia greca, Roma-Bari. Nicolini G. 1973: Les Ibe`res. Art et civilisation, Paris. Pallottino M. 1984a: Etruscologia7, Milano. Pallottino M. 1984b: Storia della prima Italia, Milano. Peroni R. 1996: L’Italia alle soglie della storia, Roma-Bari.

242

REFERENZE BIBLIOGRAFICHE

Polignac F. de 1984: La naissance de la cite´ grecque, Paris. Powell T.G.E. 1996: I Celti, Milano. Prados Torreira L. 1992: Exvotos ibe´ricos de bronce del Museo Arqueolo´gico Nacional, Madrid. Prontera F. (a cura di) 1983: Geografia e geografi del mondo antico, Bari. Prontera F. (a cura di) 1996: La Magna Grecia e il mare. Studi di storia marittima, Taranto. Pugliese Carratelli G. (a cura di) 1985-90: Magna Grecia, I-IV, Milano. Roman D. - Roman Y. 1993: Socie´te´s et structures sociales de la pe´ninsule italienne (218-30 avant J.-C.), Paris. Rouillard P. 1991: Les Grecs et la pe´ninsule ibe´rique du VIIIe au IVe sie`cle avant J.-C. , Paris. Salmon E.T. 1982: The Making of Roman Italy, London. Savory H.N. 1968: Spain and Portugal. The Prehistory of the Iberian Peninsula, London. Starr Ch.F. 1964: Le origini della civilta` greca, Roma. Starr Ch.F. 1977: Storia del mondo antico, Roma. Swaddling J. - Walker S. - Roberts P. (a cura di): Italy in Europe: Economic Relations 700 BC-AD 50, London. Torelli, M. 1990: Storia degli Etruschi, Roma-Bari. Vagnetti L. (a cura di) 1982: Magna Grecia e mondo miceneo, Taranto. Vallet G. 1996: Le monde grec colonial d’Italie du sud et de Sicilie, Roma. Webster G.S. 1996: A Prehistory of Sardinia 2300-500 B.C., Sheffield. Wells P.S. 1984: Farms, Villages and Cities. Commerce and Urban Origins in Late Prehistoric Europe, Ithaca.

INDICE DELLE TAVOLE

I. Scoglio del Tonno (Taranto). Figurina micenea in terracotta dipinta. XIV sec. a.C. Taranto, Museo Archeologico Nazionale. (AA.VV. 1996, p. 112). II. Ozieri. Lingotto «a pelle di bue» in rame. II-I millennio a.C. Ozieri, Civico Museo Archeologico. (AA.VV. 1996, p. 117). III: Selinunte. Statuetta di divinita` in bronzo dal mare. X-IX sec. a.C. Palermo, Museo Archeologico Nazionale. (AA.VV. 1988a, p. 424). IV. Genoni. Statuetta di divinita` in bronzo. V-III sec. a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale. (AA.VV. 1988a, p. 705). V. Coppa greca di Exekias dipinta con figurazione di Dioniso su imbarcazione a vela. 540-530 a.C. Monaco, Staatliche Antikensammlungen und Glyptothek. (AA.VV. 1996, p. 203). VI. Cerveteri. Cratere greco di Aristonotos con scena di battaglia tra due navi. VII sec. a.C. Roma, Musei Capitolini. (AA.VV. 1996, p. 133). VII: Ninive. Bassorilievo in pietra con nave fenicia da guerra, dal palazzo di Sennacherib. VII sec. a.C. Londra, British Museum (AA.VV. 1988a, p. 73). VIII. Khorsabad. Bassorilievo in pietra con navi commerciali fenicie che trasportano legname, dal palazzo di Sargon. VII sec. a.C. Parigi, Muse´e du Louvre. (AA.VV. 1988a, p. 40). IX. Anfora greca con decorazione geometrica e figurazioni di carri. VIII sec. a.C. Atene, Museo Archeologico Nazionale. («Archeo» 80 1991, p. 62). X. Paestum. Tomba del Tuffatore. Pittura con scena di tuffo. V sec. a.C. Paestum, Museo Nazionale. (Moscati 1983, p. 104). XI. Ibiza. Busto femminile in terracotta di stile greco-fenicio. IV sec. a. C. Ibiza, Museo Arqueolo´gico. (AA.VV. 1988a, p. 719). XII. Cartagine. Stele in calcare con figurazione di navicella. II sec. a.C. Cartagine, Muse´e de Carthage. (AA.VV. 1988a, p. 616). XIII. Ibiza, Statuetta femminile in terracotta con mano al petto. IV-III sec. a.C. Madrid, Museo Arqueolo´gico Nacional. (AA.VV. 1988a, p. 350). XIV. Pyrgi (S. Severa). Lamine in oro con iscrizioni in punico e in etrusco. V sec. a.C. Roma, Museo Archeologico di Villa Giulia. (AA.VV. 1988a, p. 56). XV. Tarquinia. Pittura funeraria con navicella e scena di pesca. VI sec. a.C. Tarquinia. (AA.VV. 1996, p. 102).

244

INDICE DELLE TAVOLE

XVI. Poggiane (Siena). Pettine in avorio figurato a rilievo. VII-VI sec. a.C. Firenze, Museo Archeologico. (Foto G. Lattanzi). XVII. Palestrina. Coppa figurata a sbalzo in argento e oro. VII sec. a.C. Roma, Museo Archeologico di Villa Giulia. (AA.VV. 1988a, p. 444). XVIII. Paestum. Pittura funeraria con scena di Caronte. IV sec. a.C. Paestum, Museo Archeologico Nazionale. (Moscati 1971, p. 197). XIX. Bultei (Sassari). Navicella nuragica in bronzo con protome di cervo. IX-VIII sec. a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale. (Foto C.N.R). XX. Numana (Ancona). Testa di guerriero in pietra. VI sec. a.C. Ancona, Museo Nazionale delle Marche. (AA.VV. 1988b, n. 283). XXI. Este. Bronzetto con figura femminile. V sec. a.C. Este, Museo Nazionale Atestino. (Moscati 1983, n. 188). XXII. Area di Siponto. Stele in pietra con figurazioni. VII sec. a.C. Manfredonia, Museo Nazionale Garganico. (Foto G. Lattanzi). XXIII. Lavinio. Busto femminile in terracotta. VI sec. a.C. Pratica di Mare, deposito archeologico. (Moscati 1983, p. 136). XXIV. Broighter (Irlanda). Barca votiva in oro. I sec. a.C. Dublino, National Museum of Ireland. (AA.VV. 1991, p. 577). XXV. Entremont. Teste celtiche in calcare. II sec. a.C. (AA.VV. 1991, p. 732). XXVI. Schwarzenbach (Renania). Coppa celtica decorata in foglia d’oro. V sec. a.C. Berlino, Staatliche Museen. (AA.VV. 1991, p. 135). XXVII. Manerbio (Brescia). Falera (elemento decorativo della corazza) in argento con teste umane a rilievo. I sec. a.C. Brescia, Museo Civico Romano. (AA.VV. 1991, p. 466). XXVIII. Agris (Charente). Elmo celtico in ferro, bronzo, oro e corallo. IV sec. a.C. Angouleˆme, Muse´e de la Societe´ arche´ologique et historique de la Charente. (AA.VV. 1991, p. 293). XXIX. Elche. Busto di «dama» in pietra. IV sec. a.C. Madrid, Museo Arqueolo´gico Nacional. («Escultura ibe´rica». Revista de Arqueologı´a 1988, p. 41). XXX. Santa Elena, Jae´n. Statuetta in bronzo di cavaliere. VI-V sec. a.C. Madrid, Museo Arqueolo´gico Nacional. (AA.VV. 1988a, p. 732). XXXI. Carambolo (Siviglia). «Tesoro» di gioielli in oro. VII sec. a.C. Madrid, Museo Arqueolo´gico Nacional. (AA.VV. 1988a, p. 393). XXXII. Cartagine. Maschera negroide in terracotta. VII-VI sec. a.C. Tunisi, Muse´e du Bardo. (AA.VV. 1988a, p. 623).

INDICE DELLE FIGURE

1. Il Mediterraneo prima della conquista romana (disegno M.T. Francisi). 2. Santorino. Raffigurazione di nave su affresco di eta` minoica (Ho¨ckmann 1988, fig. 12). 3. I principali luoghi di rinvenimenti micenei nell’area mediterranea (disegno M.T. Francisi). 4. Raffigurazione di veliero mercantile su un vaso attico (Ho¨ckmann 1988, fig. 42). 5. Nave mercantile etrusca. Tarquinia, V sec. a.C. (disegno M. Bellisario). 6. Ricostruzione di nave mercantile punica (AA.VV. 1988a, p. 76). 7. Ricostruzione di nave da guerra punica (pentera) (AA.VV. 1988a, p. 76). 8. Ischia (Pitecusa). Raffigurazione di naufragio su un vaso (AA.VV. 1996, p. 135). 9. Il mondo greco (Moscati 1980, fig. 1). 10. Cirene. Pianta della citta` (AA.VV. 1996, p. 310). 11. La Magna Grecia (Moscati 1980, fig. 2). 12. La Sicilia greca (Moscati 1980, fig. 26). 13. Siracusa. Pianta della citta` (EAA VII, p. 330). 14. L’area di Sibari (De Juliis 1996, fig. 81). 15. Paestum. Pianta della citta` (Moscati 1980, fig. 4). 16. I centri greci nell’area adriatica (Braccesi 1977, tav. 2). 17. La Fenicia e Cipro (Moscati 1980, fig. 48). 18. Tiro. Pianta della citta` (Moscati 1992, fig. 6). 19. Cartagine. Pianta della citta` (Moscati 1994, fig. 2). 20. L’espansione di Cartagine verso Occidente (Moscati 1994, fig. 4). 21. La Sicilia fenicio-punica (Moscati 1980, fig. 65). 22. Mozia. Pianta della citta` (Moscati 1994, fig. 13). 23. La Sardegna fenicio-punica (Moscati 1980, fig. 75). 24. Nora. Pianta della citta` (Moscati 1980, fig. 76). 25. L’Iberia fenicio-punica (Moscati 1994, fig. 20). 26. Il mondo etrusco (Moscati 1980, fig. 117). 27. Cerveteri. Pianta della citta` (AA.VV. 1973, p. 159). 28. Ingresso di tomba rupestre (AA.VV. 1973, p. 241). 29. Populonia. Pianta della citta` (AA.VV. 1973, p. 93). 30. Capua. Coppa con ansa figurata (De Juliis 1996, fig. 23).

246

INDICE DELLE FIGURE

Metaponto: la cho´ra (AA.VV. 1996, p. 240). Antas. Ricostruzione del tempio (Moscati 1987, fig. 177). Pietrabbondante. Pianta del tempio e del teatro (Moscati 1987, fig. 333). Pyrgi. Pianta dei templi (Moscati 1987, fig. 200). Cadice. Pianta della citta` (Moscati 1994, fig. 24). Tharros. Pianta della citta` (Moscati 1980, fig. 89). Kelibia. Pianta della fortezza (Moscati 1994, fig. 7). Tarquinia. Pianta della citta` (Pallottino 1984a, p. 273). Popoli e centri italici (disegno M.T. Francisi). Lavello. Decorazione di elmo lucano (Moscati 1993, fig. 19). Barumini. Il nuraghe (Moscati 1987, fig. 360). Bronzetti nuragici (Webster 1996, fig. 79). Monte Prama. Ricostruzione di statue (Webster 1996, fig. 73). Novilara. Raffigurazione di navi su una stele (Moscati 1987, fig. 344). Este. Raffigurazioni sulla situla Benvenuti (Moscati 1983, fig. 179). Statue-stele della Lunigiana (Moscati 1983, fig. 216). Raffigurazioni rupestri della Valcamonica (Moscati 1983, fig. 214). Heuneburg. Pianta della fortezza (AA.VV. 1991, p. 114). Popoli e centri celtici in Italia (disegno M.T. Francisi). Monte Bibele. Ricostruzione di abitazione celtica («Archeo» 56, 1989, p. 42). Eberdingen. Ricostruzione di tomba principesca (AA.VV. 1991, p. 86). L’area linguistica del celtiberico (AA.VV. 1991, p. 392). Popoli e centri iberici (disegno M.T. Francisi). Ullastret (Gerona). Pianta della fortezza (Arribas 1967, fig. 30). Galera. Sezione e pianta di tomba a tumulo (Arribas 1967, fig. 41). Toya. Ricostruzione di tomba principesca (Arribas 1967, fig. 42). Tivisa. Scene figurate su una coppa (Arribas 1967, fig. 37). Verdolay. Statua di «dama» seduta (Arribas 1967, fig. 46). Santa Elena, Jae´n. Bronzetti iberici (Lilliu - Schubart 1970, p. 168). Liria. Pittura di cavaliere su vaso (Arribas 1967, fig. 22). L’entroterra di Cartagine (Moscati 1994, fig. 11). La conquista romana nell’area mediterranea fino al 121 a.C. (disegno M.T. Francisi). 63. L’itinerario di Annibale (AA.VV. 1988a, p. 67). 64. L’impero di Roma al tempo di Augusto (disegno M.T. Francisi). 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43. 44. 45. 46. 47. 48. 49. 50. 51. 52. 53. 54. 55. 56. 57. 58. 59. 60. 61. 62.

La Cultura Storica Collana di testi e studi diretta da Giuseppe Cacciatore e Fulvio Tessitore

1. G. Giarrizzo, La scienza della storia. Interpreti e problemi (a cura di F. Tessitore) 2. F. Lomonaco, Tolleranza e libertà di coscienza. Filosofia, diritto e storia tra Leida e Napoli nel secolo XVIII 3. E. Schulin, L’idea di Oriente in Hegel e Ranke (a cura di M. Martirano, con una nota di F. Tessitore) 4. C. Hinrichs, Ranke e la teologia della storia dell’età di Goethe (a cura di R. Diana, con una nota di F. Tessitore) 5. A. Salz, Per la scienza contro i suoi colti detrattori (a cura di E. Massimilla) 6. E. Krieck, La rivoluzione della scienza e altri saggi (a cura di E. Massimilla) 7. G. D’Alessandro, L’Illuminismo dimenticato. Johann Gottfried Eichhorn (1752-1827) e il suo tempo 8. A. Giugliano, Nietzsche Rickert Heidegger (ed altre allegorie filosofiche) 9. G. Acocella, Le tavole della legge. Educazione, società, Stato nell’etica civile di Aristide Gabelli 10. T. Tagliaferri, La nuova storiografia britannica e lo sviluppo del welfarismo. Ricerche su R. H. Tawney 11. P. Piovani, Giusnaturalismo ed etica moderna (a cura di F. Tessitore, con due note di N. Bobbio e G. Calogero) 12. S. Moscati, Civiltà del mare. I fondamenti della storia mediterranea (con una nota di F. Tessitore) 13. E. Massimilla, Intorno a Weber. Scienza, vita e valori nella polemica su «Wissenschaft als Beruf» 14. D. Conte, Storicismo e storia universale. Linee di un’interpretazione 15. L. Pica Ciamarra, Goethe e la storia. Studio sulla «Geschichte der Farbenlehre» 16. A. de’ Giorgi Bertòla, Della filosofia della storia (a cura di F. Lomonaco) 17. A. Carrano, Un eccellente dilettante. Saggio su Wilhelm von Humboldt (con una nota di F. Tessitore) 18. G. Ciriello, La fondazione gnoseologica e critica dell’etica nel primo Dilthey (con una nota di G. Cacciatore) 19. H. Rickert, I limiti dell’elaborazione concettuale scientifico-naturale. Un’introduzione logica alle scienze dello spirito (a cura di M. Catarzi) 20. M. Cambi, La machina del discorso. Lullismo e retorica negli scritti latini di Giordano Bruno (con una nota di M. Ciliberto) 21. G.A. Di Marco, Studi su Max Weber (con una nota di F. Tessitore) 22. C. Tramontana, La religione del confine. Benedetto Croce e Giovanni Gentile lettori di Dante (con una nota di N. Mineo) 23. M. Moretti, Pasquale Villari storico e politico (con una nota di F. Tessitore) 24. R. Celada Ballanti, Erudizione e teodicea. Saggio sulla concezione della storia di G.W. Leibniz (con una nota di F. Tessitore) 25. G. Levi Della Vida, Fantasmi ritrovati (nuova edizione a cura di M. G. Amadasi Guzzo e F. Tessitore) 26. S. Caianiello, Scienza e tempo. Alle origini dello storicismo tedesco (con una nota di F. Tessitore)

27. F. Meinecke, Aforismi e schizzi sulla storia (nuova edizione a cura di G. Di Costanzo, con una nota di F. Tessitore) 28. F. Schlegel, Filosofia della filologia (a cura di R. Diana) 29. G. Getto, Storia delle storie letterarie (nuova edizione a cura di C. Allasia) 30. P. Piovani, Indagini di storia della filosofia. Incontri e confronti (a cura di G. Giannini, con una nota di F. Tessitore) 31. M. Kaufmann, Anarchia illuminata. Una introduzione alla filosofia politica (a cura di S. Achella e C. de Luzenberger, con una nota di G. Cacciatore) 32. G. Morrone, Incontro di civiltà. L’Islamwissenschaft di Carl Heinrich Becker (con una nota di E. Massimilla) 33. F. Gabrieli, Tra Oriente e Occidente (a cura di F. Tessitore, con una nota di R. Traini) 34. W. Dilthey, La vita di Schleiermacher, vol. I (a cura di F. D’Alberto, con una nota di F. Tessitore) 35. E. Nuzzo, Storia ed eredità della coscienza storica moderna. Tra origini dello storicismo e riflessione sulla conoscenza storica nel secondo Novecento 36. G. Magnano San Lio, Biografia, politica e Kulturgeschichte in Rudolf Haym (con una nota di F. Tessitore) 37. S. Di Bella, La storia della filosofia nell’Aetas Kantiana. Teorie e discussioni 38. W. Dilthey, La vita di Schleiermacher, vol. II (a cura di F. D’Alberto) 39. E. Massimilla, Tre studi su Weber fra Rickert e von Kries 40. F. Tessitore, I fondamenti della filosofia politica di W. von Humboldt (seconda edizione, con una lettera di N. Bobbio e una nota di C. Cesa) 41. M. Martirano, Filosofia, rivoluzione, storia. Saggio su Giuseppe Ferrari (con una nota di G. Cacciatore)