Demoocede di Crotone e Udjahoresnet di Saïs. Medici primari alla corte achemenide di Dario il Grande

1,552 206 12MB

Italian Pages 486 Year 2015

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Demoocede di Crotone e Udjahoresnet di Saïs. Medici primari alla corte achemenide di Dario il Grande

Citation preview

Democede di Crotone e Udjahorresnet di Saïs

Democede di Crotone e Udjahorresnet di Saïs Medici primari alla corte achemenide di Dario il Grande Francesco Lopez

Lopez, Francesco Democede di Crotone e Udjahorresnet di Saïs : medici primari alla corte achemenide di Dario il Grande / Francesco Lopez. - Pisa : Pisa university press, 2015 610.935 (22.) 1. Medicina - Storia - Antichità CIP a cura del Sistema bibliotecario dell’Università di Pisa

Membro Coordinamento University Press Italiane

Il volume viene pubblicato con il patrocinio dell’Azienda Sanitaria Provinciale ASP, dell’Ordine dei Medici e del Liceo Classico Pitagora di Crotone; della Fondazione Napoli Novantanove; del Gruppo di Azione Locale GAL Kroton. In copertina: Naoforo Vaticano, statua acefala in basalto di Udjahorresnet, 519 a.C., Città del Vaticano, Museo Gregoriano Egizio (Foto Musei Vaticani, autorizzazione prot. n. 18814/2005-AF del 19 novembre 2015).

© Copyright 2015 by Pisa University Press srl Società con socio unico Università di Pisa Capitale Sociale € 20.000,00 i.v. - Partita IVA 02047370503 Sede legale: Lungarno Pacinotti 43/44 - 56126 Pisa Tel. + 39 050 2212056 - Fax + 39 050 2212945 [email protected] www.pisauniversitypress.it ISBN 978-88-6741-574-8 Impaginazione: 360grafica.it L’Editore resta a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare per eventuali omissioni o richieste di soggetti o enti che possano vantare dimostrati diritti sulle immagini riprodotte nel volume. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi - Centro Licenze e Autorizzazione per le Riproduzioni Editoriali - Corso di Porta Romana, 108 - 20122 Milano - Tel. (+39) 02 89280804 - E-mail: [email protected] - Sito web: www.cleareadi.org

Indice

Introduzione

9

Ringraziamenti

17

I. La igura di Democede attraverso le fonti: aspetti novellistici, tradizione, nuclei di verità storica 1. Il racconto di Erodoto tra storiograia e mito 19 2. Il carattere e la problematicità delle attestazioni tarde 27 3. Limiti e prospettive dell’indagine 39 II. L’itinerario professionale di Democede: riferimenti cronologici e spazi geograici 1. Le coordinate temporali in Erodoto III, 120-150 2. La morte di Policrate di Samo ed il passaggio in Ionia 3. Il trasferimento in Lidia: Dario I e la questione Orete 4. L’esperienza alla corte achemenide di Dario I 5. Dalla partenza da Crotone all’arrivo a Samo 6. Gli anni trascorsi in Occidente

45 46 49 55 65 67

III. Il Capo dei medici alla corte achemenide di Cambise II e Dario I: Udjahorresnet di Saïs 1. Il Naoforo Vaticano 73 1.1. Contenuto, struttura, genere dell’iscrizione 74 1.2. Composizione e cronologia dell’epigrafe 77 2. Il Naoforo Rosellini 84 3. Il ricordo di Udjahorresnet a Meni 87 4. La tomba a pozzo ed il sarcofago ad Abusir 90 5. Il nome e la famiglia 94 6. Il Comandante della lotta reale e dei mercenari stranieri 96 7. Il Capo dei medici dell’Alto e Basso Egitto 97 8. La riqualiicazione degli ufici della Casa della Vita e la protezione della Vita degli ammalati 105 9. Il medico e amministratore reale di Cambise II 141 10. La permanenza in Elam: l’wr-swnw alla corte di Dario 144 11. Collaborazionismo e ‘Chaosbeschreibung’ 152 12. Il rientro in Egitto e gli ultimi anni 159 13. Principali singolarità e nodi critici 162

-5-

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

IV. Il racconto di Erodoto e la pratica medica del Corpus Hippocraticum 1. Prima tarsi ossa: astragalus sive talus 2. I ‘rimedi greci’ nell’interpretazione della critica 3. Il φῦμα al seno ed i trattati ginecologici del Corpus

167 170 174

V. Le disarticolazioni traumatiche nella medicina egizia di età faraonica 1. Il papiro Edwin Smith e la natura pratico-scientiica degli interventi chirurgici 1.1. La diagnosi differenziale: lussazioni, distorsioni, fratture 1.2. Il trattamento: estensione, riduzione, bendaggio medicato 2. Il papiro Hearst ed il medicamento delle fratture 3. Condotti-mtw, wxdw e malattie muscolo-scheletriche 4. La visita del chirurgo: riduzione precoce, deligatio e medicamenta 5. La medicina come ‘obiettivo’: un esempio di razionalità condivisa

181 184 185 200 206 207 213

VI. Il chirurgo ippocratico ed i traumatismi osteo-articolari del piede 1. Diastasi, lussazioni, fratture 2. La terapia delle diastasi: estensione, riduzione, bendaggio, dieta 3. Il trattamento della lussazione tibio-tarsica in sede astragalica sopratalare 4. La frattura delle dita dei piedi e della caviglia 5. Prevenzione dei residuati funzionali, massaggio e riabilitazione motoria

219 221 235 242 243

VII. Antichità, orientamenti autoriali e punti di forza della chirurgia ippocratica 1. La summa chirurgica di Ippocrate 2. Il medico e la scrittura: le Case della Vita ed i santuari di Asclepio 3. I trattati tecnico-terapeutici e gli orientamenti autoriali del chirurgo ippocratico 4. Il trattamento delle fratture secondo la ‘maggior parte’ dei medici greci 5. Il segreto dell’ortopedia ippocratica

245 246 248 252 254

VIII. Dal dominio della farmacopea al prevalere del trattamento chirurgico 1. Il differente quadro terapeutico in patologie identiche 2. La traumatologia ellenica pre-ippocratica

259 264

IX. Tra parodia ed analogia: i casi ‘clinici’ di Lamaco, Diore e dell’avversario di Arrichion 1. Gli Acarnesi di Aristofane e la lettura di Erodoto III, 129 271 2. Un trauma di guerra: il caso dell’epeo Diore nell’Iliade 275 3. La lussazione dell’astragalo in ambito sportivo-agonale 276 X. La crisi della medicina egizia al tempo della prima dominazione persiana: Dario I e la riqualiicazione degli ufici del pr-anḫ 1. Il primato della medicina egizia in età arcaica 281 2. Multiculturalismo, élites aristocratiche, competenze professionali 284 3. La ferita di Cambise II: un quadro sospetto ed irrisolto di osteomielite 288 4. Contestualità cronologica ed operativa 290 5. Il degrado degli ufici del pr-anḫ, ‘causa prima’ del fallimento dei medici egizi 290 6. La riqualiicazione della Casa della Vita, la salute del sovrano e della famiglia reale 294 7. Il racconto di Erodoto ed il Naoforo Vaticano 298

-6-

inDice

XI. Tra Oriente e Occidente: la igura del ‘medico primario’ nella seconda metà del VI sec. a.C. 1. Esperienze di vita e professionali a confronto 305 2. Il verbo della σοφία: saggezza, sapienza ed attività medica 308 3. Un collaboratore di Δημοκήδης (Hdt. III, 132) 320 4. Tra Saïs e Cnido: gli Asclepiadi ed i collegi sapienziali della Casa della Vita 321 5. L’arte medica ed il rinnovamento della Vita: Zalmossi, Pitagora, Udjahorresnet 325 6. Mansioni e prerogative del ‘medico primario’ 334 XII. Mito e materia medica. Crotone tardo-arcaica, il mondo laconico ed il culto dei Dioscuri 1. I feriti della battaglia della Sagra 343 2. La igura ‘arcaica’ di Formione ed il Trofonio di Cratino 344 3. L’oracolo, la lancia, il silio 345 4. Il promontorio di Capo Rizzuto ed il culto dei Dioscuri 350 5. La ‘mens’ dei ‘igli di Zeus’: salvatori, cavalieri, atleti, guaritori 354 6. La polis achea di Crotone: atletismo e salubrità dei luoghi 355 7. Il caso Metaponto: dimensione e limiti della ὑγίεια 357 8. La guarigione di Filottete, il culto di Apollo ed i igli di Asclepio 359 9. Gli astragali come amuleti magico-religiosi 362 10. Crotone, Cnido e l’oikouméne laconica 363 XIII. La coappartenenza ‘mente-corpo’ e le trasformazioni della Vita 1. L’apóphthegma di Stobeo ed il testo di Erodoto III, 134, 12-14 2. Per una isiologia dell’invecchiamento psico-somatico 3. Da Platone agli Stoici: un aforisma fortunato 4. Le trasformazioni del Vivente nell’integrità cosmica di corpo e spirito 5. L’oftalmologo di Ciro, Democede e le scoperte di Alcmeone

367 368 369 370 379

Conclusioni. L’attività terapeutica dei medici egizi e di Democede nel contesto storico-culturale di appartenenza 1. Omnia videre, multa corrigere 383 2. Una lussazione pura di caviglia 383 3. I ‘rimedi greci’ tra logica arcaica e rivoluzione ippocratica 384 4. Il signiicato medico-chirurgico del numero ‘sette’ 384 5. La particolare resistenza della pinza malleolare 385 6. La coappartenenza di rimedi energici e rimedi blandi 387 7. Il medico e la pratica del massaggio 389 8. I traumi dificili da trattare e la pratica incubatoria del sonno terapeutico 389 9. La malattia della regina Atossa e la nascita di Serse 390 10. Sulle ceneri della medicina egizia 392 11. Sapienza e tutela della Vita tra Oriente ed Occidente 393 Abbreviazioni

395

Bibliograia

401

-7-

Introduzione

To see what is in front of one’s nose needs a constant struggle. Georges Orwell In Front of Your Nose, Tribune, 22 marzo 1946 Quelli tra noi che non espongono volentieri le loro idee al rischio della confutazione non prendono parte al gioco della scienza. Karl R. Popper Logica della scoperta scientiica, trad. it., Torino 1970

re alcuna compiuta forma di indagine critica comparata1. Si tratta, con ogni evidenza, di una notevole lacuna, sia storiograica che metodologica. Una carenza di base, che la ricerca di seguito proposta si preigge, attraverso l’analisi delle fonti classiche ed orientali del periodo (seconda metà del VI sec. a.C.), di contribuire per la prima volta a colmare. Il discorso, nei suoi differenti livelli (storici, scientiici, ilosoici, religiosi), si sviluppa in accordo con il giudizio di quanti, tra gli autori contemporanei, sottolineano, come Martin Bernal (1987-1991), Martin West (1997), Walter Burkert (1992; 2004), Laura Gemelli Marciano (2012), l’opportunità di attribuire una sempre più accurata e profonda importanza alle possibili ‘interazioni multiculturali’ tra Egitto, Persia ed Occidente ellenico2. Il bug individuato risente, all’origine, del fatto che né per D. né per U., considerati singolarmente come ‘medici’, esiste uno studio

Il presente lavoro prende avvio da una domanda, che è anche la questione fondamentale (Grundfrage) della ricerca, formulata secondo un duplice, biunivoco punto di osservazione. Nell’ambito della storia della scienza antica risulta sensato occuparsi di Democede di Crotone, e della sua attività di ἰατρός alla corte persiana di Dario I (522 a.C.), a prescindere dalla igura di colui che, sin dal tempo di Cambise II (525 a.C.), era il ‘medico primario’ della famiglia reale achemenide, l’wr-swnw ( ) dell’Alto e Basso Egitto Udjahorresnet ( ) di Saïs? E viceversa, invertendo i termini del discurrere, è possibile tracciare con proitto il proilo storico di U., e dell’arte medica egizia al principio del regno di Dario, senza tenere in degna considerazione la vicenda di Δημοκήδης, così come trasmessa da Erodoto (III, 129-134) e ripresa dalla tarda dossograia greco-romana (IXII sec. d.C.)? La risposta, per entrambi gli aspetti considerati, se ripercorriamo gli studi inora condotti, risulta del tutto positiva. A parte, infatti, una generica giustapposizione tematica, in elenchi di professionisti presenti in Persia tra VI e IV sec. a.C. o a margine di argomenti di carattere generale, non è permesso ad oggi individua-

Cfr. momigliano (1966), 814-815; ghalioUngUi (1983a), 84; nUnn (2002 [1996]), 206; asheri (1990), 214; marasco (1997), 176-177; Bareš (1999), 1-79; Briant (2006 [2002]), 265-266; 918-919; moyer (2006), 225-256; BrosiUs (2007), 34-35. 2 Vd. DoUgherty, KUrKe (2003), 2-4. 1

-9-

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

monograico coerente, capace di raccogliere e rivisitare le due igure in maniera sinottica e strutturale. Circoscritti per lo più sotto forma di commento o di critica letteraria ad Erodoto sono stati, per D., la tesi di dottorato di Robert Houdry discussa presso la Faculté de Médecine de Paris (1921); l’articolo di Alan Grifiths (1987: 37-51) nel quadro delle attività promosse dal Netherland Instituut voor het Nabije Oosten; l’articolo apparso su Gesnerus di Markwart Michler (1962: 213-229); la conferenza tenuta da Anthony J. Papalas all’East Carolina University di Greenville-NC (2008). Ampio e ricco, anche se concentrato sugli aspetti archeologici, risulta per U. il resoconto di Ladislav Bareš (1999), redatto a conclusione dello scavo ad Abusir della Tomba dell’alto dignitario saitico, effettuato, sotto la direzione di Miroslav Verner, dall’Istituto di Egittologia dell’Università di Praga. Il testo ha integrato in parte, con le nuove scoperte epigraiche, le dissertazioni classiche dedicate al Naoforo Vaticano, la statua in basalto conservata presso il Museo Gregoriano Egizio di Roma (inv. 22690), recante tutt’attorno, incisa in gerogliico, la biograia di U.3. La novità dell’indagine ha reso necessario procedere, in via preliminare, alla reductio ad unum delle testimonianze, sia documentali che storiograiche. Per D. la ricostruzione degli studi inizia, in età moderna, con le note di commento medico-scientiico ad Erodoto di Hieronymus Mercurialis (1598), dopo l’editio princeps e la traduzione latina delle Historiae pubblicate da Lorenzo Valla (1502). Per U. si risale al XIX secolo, con le trattazioni elaborate in merito al Naoforo Vaticano da Luigi Maria Ungarelli (1847), Emmanuel De Rougé (1851) e Peter Le Page Renouf (1878). La ricerca delle fonti classiche, in gran parte depositate nel Thesaurus Linguae Graecae (UCI 1998-2013), permette di ampliare, quanto a D., il panorama delle attestazioni letterarie. Rispetto ai Fragmente der Vorsokratiker di Diels-Kranz (ed. 197216) si aggiungono i riferimenti di Dione di

Prusa (Orat. 14; 77/78); Plinio il Vecchio (NH 1, 12a-1, 13c, ed. Harduinus); Imerio (Declam. et orat. 64 = Phot. Bibl. 243); Costantino VII Porirogenito (De virt. et vit. 2, 11-13); Eustazio (ad Hom. Iliad. 2, 680; ad Hom. Odys. 1, 69; in Dionys. 369); Tzetze (in plut. 407; Chiliad. 3, 97). Non si esclude che un nuovo accenno al medico crotoniate, come ἑταῖρος del tiranno Policrate di Samo (Hdt. III, 125), sia contenuto in un passo corrotto del P.Oxy. 3, 435 (= TM 63938), col. 1, 1-7, riferito al Romanzo di Metioco e Partenope (Hagg, Utas 2003). A parte, poi, circa il nome ‘Callifonte’ (così si chiamavano il padre di D. ed un amico di Pitagora [Gius. Flav. Contr. Ap. I, 163]), occorre considerare una tabella testamentaria da Cirò Superiore nella Crotoniatide (Comparetti 1915). Per U., pur in assenza, rispetto alla raccolta edita da Bareš (1999), di nuove risorse documentarie, l’approccio interdisciplinare ha reso tuttavia possibile, per la prima volta, cominciare ad impostare lo studio storico-ilosoico delle iscrizioni della Tomba di Abusir, rapportate al ciclo di formule del Libro dei Morti e dei Testi delle Piramidi, così come, in Asia Minore ed in Occidente, alla coeva sapienza ctonia di Zalmossi ed alla tradizione ionico-italica dell’Orismo e del Pitagorismo antico4. Lo sviluppo degli argomenti è organizzato per capitoli (I-XIII), articolati in tre distinte sezioni. La prima sezione (I-III) affronta lo studio di D. & U. attraverso l’analisi ragionata delle fonti classiche ed orientali, soffermandosi sulle differenti problematiche ad esse correlate (storiche, cronologiche, culturali, ilologiche). La seconda sezione (IV-IX), rivolta agli aspetti più propriamente medico-dottrinali, ripercorre la storia della chirurgia antica, dalle esperienze dell’Egitto faraonico e di Babilonia alla χειρουργία ellenica di età arcaica ed al Corpus Hippocraticum. La Per la consultazione off line del Thesaurus Linguae Graecae è stato adoperato il programma SNS-Greek & Latin del Laboratorio Informatico per le Lingue Antiche ‘G. Nenci’ (Pisa, Scuola Normale Superiore). Per la bibliograia secondaria citata, ma non riportata per esteso in appendice, si rinvia ai principali testi di riferimento. 4

Posener (1936), 1-26; tUlli (1940); Botti, ro(1951), 32-40; lloyD (1982); rössler Köhler (1985); Baines (1996). 3

manelli

- 10 -

introDUzione

Il capitolo secondo è riservato alla cronologia ed agli spazi geograici, tra Occidente ed Oriente, dell’itinerario professionale di D. La disamina delle coordinate, a cominciare dal quadro degli eventi in Hdt. III, 120-150 (§ 1), viene affrontata nelle sue diverse fasi. Dalla morte di Policrate di Samo a Magnesia, sul iume Meandrio, nel 522 a.C. (§ 2), al periodo trascorso da D. a Sardi, in Lidia, presso il satrapo Orete (§ 3); dal soggiorno a Susa al seguito del re Dario (§ 4) al percorso che, nell’epoca delle tirannidi tardo-arcaiche, da Crotone portò il medico ad Egina, ad Atene ed in Asia Minore (§ 5); dagli anni vissuti, prima della partenza, in Magna Grecia col padre Callifonte, al ritorno dalla Persia, dopo il successo, ed al matrimonio con la iglia dell’olimpionico Milone (§ 6). L’indagine, per l’arco di tempo considerato (522/14 a.C.), viene condotta attraverso lo studio comparato delle fonti classiche, persiane, egizie e babilonesi. Particolare rilievo è assegnato all’iscrizione cuneiforme di Behistun (DB), di centrale importanza per ricostruire gli eventi dei primi anni del regno di Dario (522/19 a.C.)9. Il terzo capitolo prende in oggetto la igura di Udjahorresnet di Saïs, Capo dei medici ( wr-swnw) di Cambise II e Dario I. La parte iniziale comprende la riconsiderazione storico-critica delle testimonianze. Sono presi in esame il Naoforo Vaticano (§ 1; § 1.1; §1.2); il Naoforo Rosellini (§ 2); il torso di Mit Rahina e lo zoccolo di statua Grdseloff (§ 3); le epigrai sepolcrali della Tomba ad Abusir (§ 4). La carriera di U. viene ripercorsa in ordine cronologico: dagli incarichi militari ricevuti dai faraoni Amasi e Psammetico III (570/26 a.C.) alla nomina di wrswnw sotto Cambise dopo l’invasione persiana dell’Egitto (525 a.C.); dal servizio in Elam al seguito di Dario I (520 a.C.) al rientro in patria, segnato dalla riqualiicazione degli ufici della

terza sezione (X-XIII) è riservata all’indagine comparata di D. & U. nel contesto storico-culturale di appartenenza, tra Oriente ed Occidente. Il macrotesto inale raccoglie in forma dettagliata le conclusioni della ricerca (§ 1-11)5. Il primo capitolo, dedicato alla igura di D., ripercorre lo status quaestionis circa la compresenza nella tradizione classica di aspetti novellistici e nuclei di verità storica. Viene preso in esame il racconto di Erodoto (III, 125/129-134) tra storiograia e mito (§ 1), alla luce del paradigma analitico di Grifiths (1987), riconosciuto nella sua validità dagli interpreti contemporanei6, e dei pochi contributi di carattere generale disponibili sul tema7. Alla rassegna delle attestazioni tarde (§ 2), esaminate in linea cronologica e nel contesto culturale di riferimento (I-XII sec. d.C.), fa seguito nel paragrafo inale (§ 3) la rilessione complessiva sui limiti degli studi, dibattuti tra accettazione incondizionata e completo riiuto del racconto di Erodoto. Il fatto che la Demokedesgeschichte contenga al suo interno elementi tipici della novella popolare (come il motivo della ‘schiavitù/libertà’) e che le altre testimonianze (eccetto, in parte, quella di Suda Δ 442) siano ricavate per lo più dalle Historiae ha indotto ai nostri giorni la critica a considerare D. un personaggio ‘di genere’, da romanzo storico, ove non anche del tutto inventato, emerso per ragioni letterarie ed ideologiche dalla fantasia di Erodoto8. L’esigenza di fornire un quadro organico della materia trattata non rinuncia alle istanze del ‘metodo analitico’, adottato per D. da griffiths (1987). 6 PetrUzzella (1999); Davies (2010); iD. (2011). 7 momigliano (1966), 814-815; grottanelli (1982); iD. (1994); iD. (1999); zaccagnini (1983); raviola (1990); jori (2004). 8 Il modello, al quale gli studi analitici per lo più si ispirano nel valutare l’opera di Erodoto, è quello elaborato da fehling (1989 [1971]), 252-253: «Herodotus’ methods of critical research, such as comparing several different languages and customs, belong not so much to the realm of science as to science iction. [...] historiography should begin as a mixture of truth and poetry and should use the resources of poetry to present the truth. And in the hands of Herodotus the two are combined in a thoroughly methodical way». 5

Tra gli altri documenti epigraici considerati, di rilevo sono le tavolette mesopotamiche Camb. 1 e 409, Sm. 7-9, Nbk. 1 (strassmaier 1890; iD. 1889a; iD. 1889b); le iscrizioni persiane di Dario DSe, DNa, DNe, DPe (lecoq 1997); la Stele egizia del Louvre IM. 4187 (Posener 1936); la Tabula Iliaca Capitolina (IG XIV, 1297). 9

- 11 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

corre, fase dopo fase, i rapporti instauratisi tra U. ed i regnanti achemenidi (§ 9-10), prendendo altresì in esame la vexata quaestio del collaborazionismo di U. (§ 11). Segue la ricostruzione degli ultimi anni trascorsi dall’wr-swnw in Egitto (§ 12). Nel paragrafo conclusivo (§ 13) vengono individuate in sintesi le principali singolarità che emergono dall’analisi del NV (novitas e particolarità dell’oggetto di interesse; immediatezza del reclutamento; decontestualizzazione rispetto al disordine politico-amministrativo dell’Egitto)10. Con il capitolo quarto inizia la trattazione degli aspetti più direttamente medico-scientiici collegati all’operato di D. e dei swnww alla corte di Dario. La testimonianza di Erodoto (III, 129-134), nel porre a confronto la cultura medica greca con quella egiziana, fa sì che l’iter della ricerca diventi più complesso. La nota dello storico, infatti, implica la necessità, inderogabile ad substantiam, di ripercorrere in breve la storia della chirurgia antica: dall’esperienza degli Egizi, attraverso l’analisi dei Pap. Smith, Ebers, Hearst, Ramesseum V, Berlino 3038, a quella babilonese (BM 30018; BAM 124; 125; 181); dalla tradizione ellenica delle origini a quella più matura ed organica del Corpus Hippocraticum. Gli unici ‘pazienti’ di D., dei quali le fonti narrano, furono il re Dario e la regina Atossa. Il capitolo quarto ricostruisce gli studi dedicati alla patologia del sovrano achemenide, sofferente ad un piede per le conseguenze di una caduta da cavallo (§ 1). Vengono, quindi, esaminate le modalità di esplicazione, secondo il giudizio della critica, dei ‘rimedi’ asseritamente ‘ellenici’ (Ἑλληνικοῖσι ἰήμασι) menzionati da Erodoto (§ 2), e si dà conto delle ipotesi di chiarimento della malattia al seno (φῦμα) che colpì la iglia di Ciro (§ 3). Il criterio-guida seguito dai moderni è stato da un lato di richiamare il sistema di cura delle ferite nell’Iliade

Casa della Vita ( pr-anx) di Saïs o dell’intera regione egizia e dalla dedica del Naoforo Vaticano (519/18 a.C.). Dopo il nome e la famiglia (§ 5), ed i compiti di comandante della lotta reale e delle truppe mercenarie straniere (§ 6), la seconda parte del capitolo affronta tematiche a lungo dibattute tra gli studiosi: il ruolo di wr-swnw, nel duplice signiicato di ‘medico primario’ e di ‘dirigente’ della sanità di corte (§ 7); la natura delle Case della Vita, aggregate ai templi, soprattutto in rapporto al progetto di riordino varato dalla leadership achemenide ed afidato ad U. (§ 8). Il ilo conduttore del discorso è costituito dalla problematicità dell’epigrafe vaticana (NV), in relazione ad un insieme di aspetti, sia storici che ilologici. Nello speciico: (a) la datazione e la dedica rispetto alla discesa di Dario in Egitto nel 518 a.C., alla titolatura regia ed alla revisione del diritto faraonico di cui narra la Chronica Demotica (= TM 48875); (b) l’intendimento della lacuna al Reg. LI del NV – associata alle artiabilità del medico, nel più ampio quadro della tutela del Vivente e della simbiosi tra conoscenze empirico-razionali e sentimento religioso – sulla base delle nuove foto, le prime a colori, digitali ed in macro, realizzate per l’indagine e sottoposte, nel fascicolo centrale (Tavole I-XV), ad analisi informatica; (c) l’interesse di Dario per la cura degli ammalati e l’eccezionalità del progetto, rivolto non solo al recupero delle strutture edilizie del pr-anx, ma anche al riordino della loro funzionalità operativa, mediante il reclutamento di maestri ed allievi, in una fase storica di grave instabilità politica e sociale dell’Egitto; (d) la novità del NV rispetto alle altre fonti circa il carattere delle sedi del pr-anx come scriptoria o come scuole di medicina; (e) i compiti del medico-swnw in rapporto all’entourage dei templi, ai sacerdoti-wab della dea Sekhmet ed alla ‘specializzazione’ dei saperi (Hdt. II, 84); (f) l’associazione tra il pr-anx, la tutela della salute del faraone, rappresentante in terra di Horus (il dio della regalità, iglio di Osiride, il Vivente per eccellenza, P.Salt 825 = TM 57505), e la formazione degli archiatri di corte, destinati a prendersi cura della famiglia reale in Egitto e fuori dall’Egitto. La sezione inale del capitolo riper-

L’originalità di contenuto dell’epigrafe vaticana continua nella critica ad alimentare, come in passato (garDiner 1938b: 173-176; volten 1942: 19-20; 36-38), una costante attività di revisione storiograica circa le inalità istituzionali del pr-anx, soprattutto in ordine alla formazione dei swnww ed alla trasmissione delle conoscenze. Cfr. assmann (2001), 56; stePhan (2011), 2-8. 10

- 12 -

introDUzione

ta al visus sistemico che i medici egizi avevano dell’anatomia e della isiologia umana12. Il sesto capitolo affronta lo studio dei traumatismi osteo-articolari del piede descritti nei trattati ippocratici De fracturis, De articulis e De oficina medici. Un ruolo di primo piano viene riservato al commento di Claudio Galeno. Le disarticolazioni note ad Ippocrate comprendevano diastasi, lussazioni e fratture (§ 1). La terapia delle diastasi era basata sulla triade ‘estensione, riduzione e bendaggio’, e sull’adozione di una dieta funzionale alle esigenze di ciascun malato (§ 2). Un approccio terapeutico più complesso era previsto, attraverso l’impiego di ὄργανα, per la lussazione tibio-tarsica in sede astragalica sopratalare (§ 3). Non mancano, tra i casi clinici, accenni alla frattura delle dita dei piedi e della caviglia (§ 4). Un paragrafo a sé è dedicato alla prevenzione dei ‘residuati’, al massaggio ed alla riabilitazione motoria (§ 5). La ricostruzione dell’intero iter terapeutico permette di chiarire aspetti poco considerati dalla critica, come il concetto di guarigione e di restitutio ad integrum, riferito alla fase di consolidamento del callo osseo e di immobilità dell’arto (prima della rieducazione), e non già, secondo quanto si assume sulla scorta dell’ortopedia moderna, al suo pieno recupero funzionale13. Il capitolo settimo è dedicato alla genesi della summa chirurgica di Ippocrate (§ 1). Il legame simbiotico tra ἰατρική razionale e medicina teurgica, così come il rapporto tra il medico e la scrittura, consente di assimilare le Case della Vita ed i santuari di Asclepio (§ 2). Lo studio formale dei trattati tecnico-terapeutici permette, inoltre, di evidenziare gli orientamenti autoriali del chirurgo ippocratico (§ 3). In tale ambito viene, per la prima volta, ricostruito il trattamento delle fratture secondo la ‘maggior

e nell’Odissea, basato per lo più sull’impiego di farmaci lenitivi (ἤπια φάρμακα), ancora evidente in Solone (fr. 13 W), Eschilo (Prometh. 481-482), Sofocle (Filoct. 698); e dall’altro di stabilire precise corrispondenze con i trattati chirurgici del CH, soprattutto De fracturis, De articulis e De oficina medici. L’analisi comparata dei testi dimostra l’opportunità di considerare in modo più adeguato un insieme di fattori: il rapporto tra la χειρουργία ellenica di età arcaica e le tradizioni dell’Oriente antico; la stratiicazione metodologica di cui si compongono le opere trasmesse sotto il nome di Ippocrate; le interazioni tra la medicina teurgica dei santuari di Asclepio e la medicina laica convenzionale11. Il capitolo quinto è dedicato alle disarticolazioni traumatiche per come riconosciute nella cultura egizia di età faraonica. Il punto di partenza dell’indagine prende in esame il papiro Edwin Smith e la natura pratico-scientiica degli interventi chirurgici non-cruenti (§1). Viene considerata innanzitutto la diagnosi differenziale tra lussazioni, distorsioni e fratture (§ 1.1). Segue il trattamento medico-chirurgico nelle sue diverse fasi di estensione, riduzione e bendaggio (§ 1.2). Un paragrafo a sé è riservato al papiro Hearst ed ai farmaci per la cura ‘intensiva’ delle fratture nei primi sette-otto giorni dal trauma (§ 2). Analoga centralità riveste l’analisi dei Pap. Ebers, Ramesseum V e Berlino 3038. Alla concezione delle malattie muscolo-scheletriche come distrurbi dei condotti-mtw, l’insieme dei vasi, dei muscoli e dei legamenti che attraversano l’organismo (§ 3), si aggiunge la visita del chirurgo, tra reductio precoce, deligatio e medicamenta (§ 4). Il paragrafo inale si sofferma sulla ‘razionalità’ della diagnosi e della terapia, condivisa sia dai swnww laici che dai sacerdoti-wab della dea Sekhmet (§ 5). La trattazione associa fonti papiracee e materiali, nel quadro di una più ampia riconsiderazione dell’ortopedia, correla-

Nel sottolineare, quanti si sono occupati di D., le competenze dei medici egizi, le argomentazioni sono state generiche e per lo più limitate al P.Edwin Smith. Cfr. olivieri (1931), 103; sigerist (1951), 357-366; BranDenBUrg (1976), 17. 13 Il capitolo contribuisce a colmare la lacuna circa l’assenza di speciiche trattazioni dedicate alla chirurgia ippocratica del piede. Cfr. BeneDetti (1969), 11-52. 12

Per la chirurgia babilonese le fonti ad oggi disponibili sono limitate e frammentarie. Cfr. Köcher (19631980); scUrlocK, anDersen (2005). Lo stesso accade per la medicina ellenica pre-ippocratica (DaremBerg 1865a; roselli 1975; joUanna 2004b). 11

- 13 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

nelle Storie. Il capitolo nono ricostruisce la parodia di Hdt. III, 129 negli Acarnesi di Aristofane (§ 1); il caso dell’epeo Diore nell’Iliade (§ 2); la lussazione dell’astragalo in ambito sportivo-agonale (§ 3). Si amplia, in questo modo, l’orizzonte delle conoscenze sia sulla chirurgia ellenica di V sec. a.C., sia sui modelli narrativi e di genere dei quali Erodoto poteva disporre per la tipologia di materia trattata16. Dopo aver ricostruito, per ambiti distinti, la cronologia di Democede e di Udjahorresnet, ed aver chiarito le competenze dei swnww in campo ortopedico e la complessità della chirurgia ellenica nel suo sviluppo storico, con il capitolo decimo ha inizio lo studio comparato dei due ‘medici’. Il valore dell’arte sanitaria egizia (§ 1), in un contesto di assidui scambi ‘multiculturali’ tra istituzioni dinastiche (§ 2), era ancora riconosciuto al tempo di Cambise II, come indica la nomina di U. nel 525 a.C. a wr-swnw dell’entourage di corte (§ 3). Il raccordo delle fonti classiche ed orientali del periodo consente di prendere atto, per la prima volta, di una circostanza del tutto singolare: D. & U. si trovarono ad operare al seguito del re Dario contemporaneamente, nel corso dell’anno 521/520-519 a.C. (§ 4). Il Naoforo Vaticano attesta che la medicina egizia, pur erede di una gloriosa tradizione, al principio del regno di Dario, tra la seconda metà del 520 e l’inizio del 519 a.C., era in crisi. Il degrado caratterizzava gli ufici del pr-anx, gli istituti laddove venivano composti i testi di medicina, essenziali per l’esercizio dell’arte, e si formavano i professionisti destinati a diventare medici del faraone, in Egitto e fuori dall’Egitto. Il venir meno dell’istruzione qualiicata, insieme all’imperizia, fu ragionevolmente la ‘causa prima’, di fondo, del contestuale fallimento – sempre nel 520-519 a.C. – dei protomedici nella cura del re Dario (§ 5). Il riordino delle sedi della Casa della Vita e la ripresa a pieno regime degli studi si mostravano, in tal senso, necessari per la preparazione di archiatri in grado di ben assicurare la salute

parte’ dei medici greci, di quanti cioè nel V-IV sec. a.C. di fatto, per le loro idee, non potevano essere associati alla ‘scuola’ di Cos (§ 4). Viene, quindi, delineata la ‘rivoluzione’ dell’ortopedia ippocratica (§ 5), capace, nella cura dei traumatismi osteo-articolari semplici, di sottoporre a terapia il focolaio di lesione, e soprattutto – in questo sembra consistere il ‘segreto’ del suo successo – di associare in un’unica tecnica la riduzione precoce ed il trattamento medico-chirurgico, anch’esso precoce, dell’iniammazione e dell’edema. Il procedimento rappresenta, nella storia della chirurgia, una conquista ancor oggi ineguagliata, nonostante i progressi straordinari della scienza14. L’ottavo capitolo pone a confronto la traumatologia egizia e quella ellenica, sia ippocratica che non o pre- ippocratica. Il discorso si sofferma sul passaggio graduale dal dominio della farmacopea al prevalere del trattamento chirurgico. Viene illustrato il differente quadro terapeutico in patologie articolari identiche (§ 1) e si dà conto della storia della chirurgia greca in età arcaica e proto-classica (§ 2). Benché secondo ‘logiche’ differenti, l’una, quella egizia, basata in prevalenza sulla farmacopea, e l’altra, quella ellenico-ippocratica, in prevalenza meccanica e chirurgica, entrambe le tradizioni assicuravano un’adeguata cura del dolore ortopedico ed un’ottima eficacia del trattamento15. La stratiicazione metodologica di cui si compone la summa di Ippocrate non permette di stabilire immediate equivalenze tra i ‘rimedi ellenici’ ricordati da Hdt. III, 130 ed i capitoli del De fracturis. La circostanza rende opportuna la ricerca di altre fonti esterne alla Collectio Hippocratica, in grado di meglio far comprendere la natura del trauma occorso al re Dario, almeno secondo i termini di come è descritto La tendenza della critica è di rappresentare in un continuum la chirurgia ellenica di età arcaica e quella ippocratica di età classica. Cfr. roselli (1975); grmeK (1983); Di BeneDetto (1983). Per la summa ippocratica ed i relativi orientamenti autoriali, vd. langholf (1990); roselli (2006); Perilli (2009). 15 Il motivo tradizionale della ‘dolcezza’ della chirurgia ellenica, contrapposta alla ‘violenza’ della pratica medica egizia, è ancora presente in joUanna (2004b). 14

Per la parodia di Hdt. 129-130 negli Acarnesi di Aristofane, cfr. BrocKmann (2008). 16

- 14 -

introDUzione

Vivente, colto nella sua globalità cosmica, terrena ed eterna. Il paragrafo conclusivo ricostruisce le mansioni del ‘medico primario’ tra Occidente ed Oriente (§ 6). D. ed U. mostrano nel complesso di avere notevoli punti di contatto, sia culturali che professionali. Entrambi ‘medici primari’, igli di sacerdoti, vissuti in un contesto di integrazione tra sapere razionale e sentimento del sacro, tra conoscenza globale ispirata e abilità demiurgica, tra impegno professionale, devozione per la famiglia ed attività politica18. Il capitolo dodicesimo è dedicato alle forme del sapere medico nella Crotone tardo-arcaica pre-pitagorica. Gli unici elementi di conoscenza, attraverso il racconto depositato in leggende e miti, riguardano i feriti della battaglia della Sagra (§ 1), ed in particolare la igura ‘arcaica’ di Formione, citato da Teopompo di Chio e nel Trofonio del commediografo Cratino (§ 2). Gli aspetti medici individuati richiamano le pratiche in uso nei santuari di Asclepio, fondate sulla correlazione ‘tripartita’ di chirurgia, farmacopea e ritualità (§ 3), nonché il culto dei Dioscuri (§ 4), i ‘igli di Zeus’, la cui mens era di essere salvatori, cavalieri, atleti e guaritori (§ 5). La tradizionale salubrità del territorio di Crotone (§ 6) viene messa a confronto con i dati archeologici della vicina Metaponto (§ 7). Il mito di Filottete, legato alla Crotoniatide, non esclude che già in età arcaica fossero venerati i igli di Asclepio Macaone e Podalirio (§ 8). La funzione, in ambito epiciorio, degli astragali come amuleti magico-religiosi potrebbe avere favorito la precisione con la quale fu trasmessa la diagnosi, in Erodoto, del trauma occorso al re Dario e curato da D. (§ 9). Un aspetto rilevante, inine, non di rado poco stimato, riguarda i rapporti di Crotone con Sparta, Cirene, Cnido e l’oikouméne laconica (§ 10)19.

della famiglia reale (§ 6). Il racconto di Erodoto, nel presentare D., secondo il giudizio degli eunuchi persiani, come colui che aveva salvato la vita (ψυχή) al re, mostra di riprendere il pensiero espresso al Reg. LII del NV: il re Dario dispose la riqualiicazione degli ufici del pranx in quanto conosceva il potere beneico delle arti, ivi coltivate, al ine di mantenere salda la vita degli ammalati. Le circostanze storiche dell’intervento ed il raffronto tra il testo di Erodoto ed il NV valgono, nel loro insieme, a meglio apprezzare, sulla base dei dati ad oggi noti, la ragionevole autenticità della vicenda di D. alla corte achemenide. L’argomento, il primo non ‘di genere’ ma speciico, esterno rispetto alle Storie, offre per converso un contributo importante alla vexata quaestio dell’eccezionalità del progetto di riordino degli ufici della Casa della Vita varato, a Saïs o anche in tutto l’Egitto, dall’autorità centrale persiana (§ 7)17. L’individuata contestualità cronologica ed operativa tra D. & U. conduce nel capitolo undicesimo ad approfondire il confronto tra la biograia dei due medici (§ 1). La ‘modernità’ di Erodoto e lo ‘scollamento’ esistente tra il visus che dell’arte medica aveva lo storico nel V secolo, assai prossimo a quello dei trattati del CH, e le conoscenze riferibili alle antichità elleniche, rendono più articolata la ricostruzione della cultura che animava il sapere medico e scientiico nel tardo-arcaismo. Vengono così prese in esame le nozioni di σοφία e di τέχνη nella loro evoluzione storica (§ 2). Si recupera il giusto valore dei rapporti di D. con l’ambiente della mantica olimpio-elea (§ 3). Sono ricostruite le relazioni tra gli Asclepiadi ed i collegi del pr-anx, con particolare riguardo ai rapporti intercorsi tra Saïs e Cnido (§ 4). Un paragrafo a sé è dedicato allo studio comparato di U. e Pitagora, entrambi attivi, attorno al 530 a.C., alla corte del faraone Amasi (§ 5). Il Naturalismo ionico, la cultura pitagorica e la tradizione egizia del pr-anx sembrano trovare il loro punto di sintesi nello studio del

Il raffronto tra D. & U. consente di ampliare lo sguardo alle relazioni tra Egitto e mondo ellenico. Signiicativa diventa, al riguardo, l’opportunità di confrontare le testimonianze pre-platoniche riferite a Pitagora e l’esperienza storica di U., anche sulla base della notizia, oggi ritenuta fondata, di un viaggio di Pitagora in Egitto per motivi di studio. Cfr. zhmUD (2012 [1994]), 86. 19 In merito alla presenza di medici professionisti nella Crotone tardo-arcaica, la tendenza generale della critica è 18

Per la ‘storicità’ di D. come ‘storicità possibile’ ed ‘analogica’, cfr. griffiths (1987). L’originalità del Naoforo Vaticano rispetto alla tradizione delle fonti antiche è ancora oggi oggetto di dibattito (stePhan 2011: 2-8). 17

- 15 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

via autonoma e speciica, l’unica ad oggi non ‘di genere’ individuata – così la vicenda di D. e la contestuale défaillance dei swnww offrono, in ipotesi, la spiegazione storica più opportuna del recupero dei collegi sapienziali egizi in tutta la sua originale conigurazione. Alcuni decenni più tardi (ca. 455/50 a.C.) Erodoto, in visita alla Valle del Nilo, avrebbe narrato di un gran numero di medici (II, 84), registrando con ogni probabilità anche gli effetti della riforma portata a compimento da U. (520/19 a.C.). L’indagine, condotta all’insegna del proposito, per ciascun aspetto, di omnia videre, sia sul piano documentale che storiograico, integrando fonti classiche ed orientali, approda ad un insieme di spunti critici, utili a riconsiderare il sapere medico del VI secolo a.C. Più da vicino la contestualità cronologica ed operativa di D. & U. rende ancor più evidenti i rapporti di interscambio tra la cultura ellenica e quella egizia. Oltre la ‘modernità’ di Erodoto, il cui visus rilette per lo più idee di età classica, la condizione di ‘medico primario’ e le analogie tra il medico σοφός e lo scriba-sapiente delle Case della Vita, impegnati nella conoscenza e nella tutela globale del Vivente, consigliano di guardare alla storia ed al pensiero del tardoarcaismo in maniera organica, tra Occidente ed Oriente. Personalità coeve, come D. & U o il σοφιστής Pitagora, operativi per lo più nei medesimi territori, si mostrano vincolati, tra Egitto, Persia, Ionia e Magna Grecia, da proili culturali di base in gran parte omogenei e sincretici21.

Il capitolo tredicesimo è rivolto ad approfondire il discorso circa il background culturale che sorreggeva l’attività medica di D. e di U. Nello speciico viene considerata la coappartenenza ‘mente-corpo’ per come attribuita a D. da Erodoto e da Stobeo (§ 1). L’aforisma ‘giovane il corpo giovane l’animo, vecchio il corpo vecchio l’animo’, il quale preigura quasi l’elaborazione ante litteram di una isiologia dell’invecchiamento psico-somatico (§ 2), ebbe grande fortuna nell’antichità, ripreso da Platone, da Antipatro di Tiro e dagli Stoici (§ 3). Un paragrafo a sé è occupato dal contesto ideale entro cui ebbe modo di svilupparsi il concetto di equilibrio tra corpo e facoltà psichiche (§ 4). Viene presa in esame la questione della metempsicosi e si affronta, per la prima volta, lo studio di Pitagora in rapporto ad U. Il confronto tra l’wr-swnw saitico, iglio di sacerdote, e le testimonianze pre-platoniche su Pitagora-Zalmossi consigliano di riesaminare il testo di Hdt. II, 123 circa l’origine egizia del concetto di immortalità dell’uomo e della ψυχή come ‘vita’. L’indagine conduce ad apprezzare le trasformazioni del Vivente nell’integrità cosmica di corpo e spirito. Il paragrafo conclusivo (§ 5) è riservato al ruolo di ‘tramite’ e di ‘mediatore’ che D. dové avere svolto tra la medicina egizia e l’indagine scientiico-naturalistica, in Magna Grecia, di Alcmeone, soprattutto in ordine alle afinità tra la dottrina dei póroi, con la scoperta del nervo ottico, e quella dei condottimtw dell’Egitto faraonico20. Le biograie di Δημοκήδης e di Udjahorresnet si intrecciano in forma complementare: l’una fa da supporto all’altra e viceversa. Come l’esigenza di riordinare gli ufici del pr-anx e dell’wr-swnw a Saïs o in tutto l’Egitto (NV, Reg. L-LII) collima con la crisi dell’arte medica egizia evocata in Hdt. III, 129-130 – per una

Con riferimento all’evoluzione delle scoperte scientiiche, diversi sono i contributi che la ricerca propone al vaglio degli studiosi. Vale, al riguardo, anticipare alcuni exempla. L’idea tradizionale della maggiore ‘dolcezza’ della medicina greca in confronto a quella egizia, in quanto meglio attrezzata a curare il dolore ortopedico, non trova riscontro né nei papiri di età faraonica né all’interno dei trattati del Corpus Hippocraticum. Sia pure secondo ‘logiche’ differenti – l’una, quella egizia, basata in prevalen-

quella di richiamare insieme per un verso l’atletismo della locale aristocrazia e per l’altro il contributo offerto dalla rilessione scientiico-ilosoica del Pitagorismo antico. Cfr. michler (1966); hönle (1968), 82-97; Bengtson (1973), 190-207; mele (1984), 9-25; marasco (2008), 7-28. 20 Non si esclude che U., collega di D. alla corte di Dario, sia da identiicare con l’oftalmologo di Ciro e consigliere di Cambise (Hdt. III, 1). Cfr. revilloUt (1906), 378; De meUlenaere (1951), 127 n. 16); goDron (1986), 289-292.

Per gli ‘interscambi culturali’ tra Oriente ed Occidente, cfr. la sintesi di DoUgherty, KUrKe (2003), 2-4. 21

- 16 -

introDUzione

la cui puntuale e rigorosa supervisione ha scandito le diverse fasi dell’indagine. Un ringraziamento particolare rivolgo al prof. Pier Daniele Napolitani, prodigo, all’origine, di aver manifestato fecondo scetticismo circa la concreta possibilità di giungere a nuove conoscenze facendo unicamente leva sulle fonti letterarie. Fondamentale è stato, di seguito, l’apporto arrecato, in più momenti di confronto, dai rilievi critici della prof.ssa Daniela Manetti dell’Università di Firenze; della prof.ssa Marilina Betrò dell’Università di Pisa; del prof. Lorenzo Perilli dell’Università di Roma Tor Vergata. A loro esprimo, per l’esempio negli studi, il mio più ampio sentimento di riconoscenza. Altrettanto rilevanti sono stati i contributi offerti in corso d’opera dal dott. Gregorio Aversa, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Crotone, in merito alla documentazione materiale utilizzata; dalla dott.ssa Adele Ester Borgese, disegnatrice a contratto del MiBAC, impegnatasi nella rappresentazione graica, ino ad oggi non ancora eseguita, delle modalità funzionali, in Ippocrate, di trattamento chiropratico delle fratture semplici; dal dott. Paolo Nereo Morelli, collaboratore della Soprintedenza per i Beni Archeologici della Calabria, in ordine all’analisi informatica, la prima che sia stata inora condotta, dei gerogliici del Naoforo Vaticano. Sono grato, altresì, allo scultore Francesco Bitonti per le osservazioni sulle pratiche incisorie delle rocce dure, e al dott. Luca Marasco del Dipartimento di Fisioterapia dell’Unione Sanitaria Internazionale di Roma, per il proicuo confronto circa le moderne tecniche ortopediche e isioterapiche di cura dei traumatismi osteo-articolari. Doverosa, per la cortesia e la disponibilità dimostrate, è la mia riconoscenza nei confronti del personale della Biblioteca di Antichistica dell’Università di Pisa; del Centro Biblioteca e Archivi della Scuola Superiore Normale; della Biblioteca degli Intronati di Siena; delle Biblioteche Umanistiche dell’Università di Milano; della Biblioteca Universitaria di Bologna; del Museo Gregoriano Vaticano Egizio di Roma; del Museo Galileo Galilei di Firenze; dei Musei Archeologici Nazionali di Atene e di Crotone.

za sull’applicazione di farmaci lenitivi, e l’altra, quella ellenica, soprattutto ippocratica, di natura per lo più chiropratica e meccanica – entrambe le tradizioni mediche garantivano in modo eficace la cura antalgica della logosi e dell’edema. Similmente non mostra ragion d’essere l’immediata equivalenza tra la chirurgia greca arcaica e la chirurgia ippocratica di V-IV secolo. La prima, più vicina al modulo egizio-babilonese, non riuscì di fatto a concepire la terapia precoce del focolaio di lesione, autentica novitas della χειρουργία di Ippocrate. Diversi altri sono gli elementi di ‘singolarità’, che, oltre le comuni categorie interpretative, balzano all’attenzione dallo studio integrale delle fonti. Uno su tutti riguarda il signiicato medico del numero ‘sette’. Piuttosto che recare un mero valore simbolico o letterario, il riferimento di Erodoto ai sette giorni, trascorsi in stato di sofferenza dal re Dario dopo l’insuccesso dei medici egizi, sembra riprendere la tradizione chirurgica sia orientale che ippocratica: al settimo giorno, infatti, terminava tradizionalmente la fase di cura intensiva dei traumatismi osteo-articolari, quella più delicata ed importante ai ini della guarigione del paziente e del successo inale della terapia22. Ringraziamenti Alla realizzazione del presente lavoro hanno contribuito l’aiuto, il sostegno e l’incoraggiamento di numerose persone, alle quali, scusandomi se non riesco qui a menzionarle per intero, va il mio più profondo senso di stima e di sincera gratitudine. Desidero prima di tutto ringraziare il gruppo di ricerca ed i colleghi della Scuola di Dottorato in Storia della scienza delle Università di Pisa, Firenze e Siena, all’attività d’équipe dei quali ho avuto l’onore ed il privilegio dal 2008 di partecipare; il prof. Claudio Sergio Pogliano, Coordinatore; la prof.ssa Maria Michela Sassi, Per l’esigenza di studiare in modo organico la medicina classica e quella del Vicino Oriente antico, cfr. goltz (1974), 238-320; nUtton (2004), 105-114; horstmanshoff (2004), 325-341; Perilli (2005), 427-510; iD. (2006), 26-54; iD. (2009), 75-120; Petzl (2006), 55-62. 22

- 17 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Desidero in particolare ringraziare il Governatorato dei Musei Vaticani, il direttore dott. Antonio Paolucci, la dott.ssa Alessia Amenta ed il dott. Mario Cappozzo del Reparto di Antichità Orientali, la dott.ssa Rosanna Di Pinto ed il dott. Filippo Petrignani dell’Uficio Immagini e Diritti, il fotografo Alessandro Prinzivalle, per avermi cortesemente concesso di studiare dal vivo l’epigrafe del Naoforo di Udjahorresnet, e per aver gentilmente autorizzato la pubblicazione delle immagini, le prime digitali ed in macro. Un tributo di cuore esprimo al prof. Giorgio Cosmacini dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, per aver sostenuto negli anni il mio impegno nella ricerca, così come all’Associazione dei Dermatologi della Magna Grecia (ADMG), che ha fornito lo stimolo, sin dal 2004, dopo il patrocinio del volume Il pensiero olistico di Ippocrate, a dedicare uno spazio della mia attività alla ricostruzione storico-critica della igura di Democede e della chirurgia pre-ippocratica. Sommamente grato è il mio sentimento verso il dott. Nicola Barbagli, della Scuola Superiore Normale di Pisa, per il rigoroso controllo condotto sui testi gerogliici e sulle traduzioni, nonché per i preziosi consigli in ambito egittologico e per la revisione conclusiva dello scritto. Ringrazio, per il patrocinio offerto alla pubblicazione, l’Azienda Sanitaria Provinciale ASP, l’Ordine dei Medici ed il Liceo Classico Pitagora di Crotone; il Gruppo di Azione Locale GAL Kroton; la Fondazione Napoli Novantanove. Un pensiero affettuoso rivolgo, inoltre, ai numerosi amici che mi hanno sostenuto e incoraggiato. In particolare: Aurelia De Simone, Fabio Morsani, Francesco Oliverio, Gianluca Caridà, Giuseppe Scalise, Costanza De Simone, Piergiorgio Grisai, Pasquale D. Mauro, Enrico Ciliberto, Agostino Talerico, Mirella e Maurizio Barracco. A Vincenzo Poerio e Domenico Monizzi va il merito di aver con dedizione promosso il progetto in ambito locale, nel rapporto con gli enti e le istituzioni del territorio di Crotone. Un vivo riconoscimento intendo, inine, esprimere a mia moglie e ai miei familiari, ai quali non di rado l’onere dello studio ha sottratto, da parte mia, una più adeguata attenzione nelle vicende impegnative della quotidianità.

- 18 -

Capitolo I La igura di Democede attraverso le fonti: aspetti novellistici, tradizione, nuclei di verità storica

1. Il racconto di Erodoto tra storiograia e mito

nuclei di effettualità storica (almeno quelli in astratto più plausibili) dalla tradizione del racconto popolare e dal mito1. La novitas del paradigma analitico ha trovato applicazione, tra i contemporanei, nei lavori di Michelangelo Petruzzella (1999: 343-372) e Malcolm Davies (2010: 19-44). Il primo sottolinea l’opportunità di esaminare in forma particolareggiata i capitoli di Hdt. III, 129-137, e di distinguere gli aspetti romanzeschi delle peripezie di D. in Oriente dalle notizie storiche più attendibili sul suo soggiorno in Occidente, ad Egina e ad Atene. Il secondo rimarca, in accordo con l’esegesi di Detlev Fehling (1989 [1971]: 252-253), il carattere poetico/letterario delle Storie, e ripropone con forza, anche per D., la vexata quaestio della credibilità di Erodoto. Più in generale l’argomento ha ispirato le note critiche – non di rado all’interno di contributi più ampi – di Arnaldo Momigliano (1966: 807-818), Cristiano Grottanelli (1982: 649670), Carlo Zaccagnini (1983: 245-264), Flavio Raviola (1990: 380-382); Alberto Jori (2004: 77-96). E questo con spiccato riguardo tanto ai percorsi narrativi ed alle inalità ideologiche dell’opera di Erodoto, quanto, più diffusamente,

Nel quadro delle ricerche dedicate sin dalla ine del Cinquecento alla igura ed all’opera di Δημοκήδης, uno dei contributi di maggior interesse scientiico è venuto in anni recenti da Alan Grifiths, Democedes of Croton: A Greek Doctor at the Court of Darius (1987: 37-51). L’autore sottopone a complessiva disamina la tradizione degli studi e ne evidenzia i limiti, sia metodologici che di contenuto. La biograia del medico crotoniate (il primo del quale l’antichità greco-latina abbia in età storica restituito salda attestazione) è giunta a noi unicamente attraverso il racconto di Erodoto (III, 125/129-138). Se escludiamo, infatti, il dettaglio di Suda (Δ 442) circa l’attività di ἱερεύς di Asclepio, svolta a Cnido dal padre Καλλιϕῶν, tutti gli altri riferimenti, per lo più tardi (I-XII sec. d.C.), risultano derivati in misura diretta od indiretta dal testo delle Historiae. La quasi totalità degli interpreti moderni ha ritenuto suficiente riportare alla lettera la narrazione erodotea: l’unico criterio di giudizio proposto è stato di valutare come realistici tutti quegli elementi, interni alla vicenda, che di per sé non fossero chiaramente inventati. Messo da parte così il problema dell’autenticità, la Demokedesgeschichte (rimasta ino ai nostri giorni, benché considerata interessante, sostanzialmente inesaminata dal punto di vista critico), è scaduta – si osserva – in una sorta di limbo, un ambito di apprezzamento generico, privo di qualsivoglia sensata differenziazione. Di qui l’esigenza di procedere nello studio del testo di Erodoto in maniera analitica e dettagliata; di separare, sequenza dopo sequenza, i

Cfr. schmitt (1994), 257-258. Il dato della dipendenza da Erodoto fu in una certa misura già riconosciuto dagli antichi, come suggerisce la nota di jo. tzet. Schol. in Aristoph. Comm. in Plut. v. 407, lin. 1-22: Ἡρόδοτος δὲ διδασκέτω τοῖς θέλουσι Δημοκήδην τὸν ἐκ Κρότωνος ἰατρόν, οἵων καὶ ὅσων παρὰ Δαρείου τετύχηκε δωρεῶν. La tesi dell’autenticità di Hdt. III, 125/129-138, per la vicinanza temporale dello storico rispetto agli avvenimenti narrati, trova particolare spazio in PUtignani (1961), 4 e n. 5; PeDicino (1961), 33; aznarez (1986), 49. 1

- 19 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 1 - Democede viene portato come schiavo alla corte di Dario. Incisione Mömsen, 1771 (sterPellone 2002: 101, ig. 37).

alle problematiche, nell’ambito dell’oikouméne mediterranea e del Vicino Oriente di età arcaica, connesse allo status del personale artigiano qualiicato (indovini, poeti, medici, etc.) ed al loro orizzonte di operatività2. La biograia di D. – acquisita da Erodoto in circostanza imprecisate – si presenta, secondo l’analisi di Grifiths (1987: 37-51), come il risultato della sovrapposizione di una pluralità di registri, privi nel loro insieme di compiuta coerenza logica. La vicenda ricalca motivi tipici della tradizione novellistico-picaresca orientale, di fatto in gran parte sconosciuti alla cultura

della Grecia arcaica. Il personaggio manifesta le fattezze di un eroe della saga popolare che ha assunto l’identità di un medico professionista di età storica. Numerosi sono gli indizi che è permesso cogliere. A cominciare dalla cornice generale del racconto, costruita attorno a due macro-sequenze ben delineate: il viaggio in cerca di fortuna, costellato di pericoli ed ostacoli lungo il percorso (III, 125; 129-134); il ritorno, dopo il successo, in patria, accompagnato dall’esercizio di prerogative proprie della vita adulta, quali ad esempio il matrimonio (III, 135-137)3. Dietro la partenza da Crotone, dovuta apparentemente al contrasto col padre Callifonte, intrattabile nell’ira (III, 131, 1), non risulta fuori luogo riconoscere il tipo di strategia, talora adottata nelle iabe, per stimolare i igli a

L’opportunità di distinguere gli aspetti novellistici della vicenda da quelli più propriamente storici è preigurata negli studi di michler (1966), 227: D. «steht am Anfang der westgriechischen Medizin, er ist die erste geschichtlich faßbare Gestalt, die nicht gänzlich in die Vergessenheit oder das Dunkel von Mythos und Legende zurückgesunken ist»; snoDgrass (1980), 168: «the bare bones of the story [...] cannot have been simply invented»; hart (1982), 77: «there are folk-tale elements in Democedes’ story, but also a solid substratum of truth». 2

Il racconto di Hdt. III, 125/129-138 rappresenta, secondo il pensiero di BranDenBUrg (1976: 33), un esempio di narrazione a pieno titolo inquadrabile tra gli «historischer Romane». Cfr. Briant (2002 [1996]), 265-266: «a veritable novella dedicated to picaresque adventures». 3

- 20 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

riuscire meglio dei genitori4. La carriera in Oriente, il fulcro del racconto, si sviluppa in tre momenti: la fase della riuscita e della notorietà (III, 131), con la stipula di contratti annuali ed un salario sempre più ricco da parte degli Egineti (1 talento), degli Ateniesi (100 mine), di Policrate di Samo (2 talenti); la fase della caduta e della rovina, schiavo del satrapo Orete in Lidia e del re Dario I in Persia (III, 125; 129); la fase della libertà e del riscatto, dopo la guarigione del sovrano achemenide e le cure praticate alla regina Atossa (III, 130-133). L’impianto narrativo rivela l’adozione di due motivi caratteristici: la schematizzazione in troppo netta delle promozioni conseguite, disposte di anno in anno; il modello iniziale successo → crisi e decadenza → successo inale duraturo. Escluso l’aspetto della prigionia, che sembra avere carattere di leggenda, il curriculum vitae di D. è tipico, dal punto di vista storico, del modo in cui venivano considerati i professionisti esperti nell’età dei tiranni (VI sec. a.C.)5. Il soggiorno alla corte persiana segna il trionfo del medico italiota. Finito tra gli schiavi di Orete e portato ancora in ceppi davanti a Dario, dopo aver con la sua arte guarito il sovrano (balzando giù da cavallo, questi si era procurato un trauma alla caviglia), fu ammesso alla dignità di commensale del re: forte del suo nuovo status, salvò dalla pena capitale i colleghi egizi, colpevoli di essersi fatti superare da un medico greco (III, 129-131; 133-135). La sezione del racconto appare, più di tutte le altre, ispirata a motivi novellistici tradizionali. Lo schema è ben conosciuto: l’esperto famoso viene ingiustamente imprigionato e giace dimenticato; interviene un problema di fronte al quale tutti gli altri esperti sono impotenti; qualcuno si ricorda dell’eroe; il personaggio entra in scena trasandato, sporco

ed affamato; accolto e rimesso su, riesce a risolvere il problema; viene quindi ristabilito il suo onore, e gli si conferisce grande potere, che egli usa o per vendicarsi dei suoi avversari o per magnanimamente perdonarli. Con riferimento al milieu culturale di cui Erodoto poteva servirsi, notevoli sono gli exempla che è consentito apprezzare: la novella sapienziale di Giuseppe (Genesi 37; 39); la saga di Ahiqar; la storia del profeta Daniele (Daniele II); il caso di Melampo, poi raccontato in Apollodoro (I, 9, 1)6. Simili modelli di narrazione erano patrimonio comune ed originario dell’intero Vicino Oriente, dall’Egitto alla Grecia. La perfetta giustapposizione del testo allo schema tradizionale induce a sospettare della veridicità dell’intero episodio relativo alla cura di Dario (III, 129-130). A questo si aggiungono, nel racconto, due evidenti incoerenze. Da un lato i funzionari di corte convocano D., apprezzato – per la fama conseguita a Sardi – come valido specialista; dall’altro del medico, nel medesimo contesto espositivo, si riferisce che era relegato in catene tra gli schiavi del re. Per un verso di D. viene evocata la notorietà di ἰατρός in Lidia; per l’altro lo stesso D., al cospetto di Dario, nega qualsivoglia sua speciica competenza. Non di minore importanza appaiono taluni particolari. I sovrani achemenidi sono ritratti dagli storici greci come poco accorti nel cavalcare: Ciro morì colpito a terra dalla lancia di un soldato nemico dopo essere caduto di sella (Ctesia FGrH, F 9, 7); Cambise si ferì fatalmente col pugnale ad una coscia scendendo da cavallo (Hdt. III, 64). Ispirato a motivi convenzionali è di pari grado il riferimento al periodo di sette giorni e sette notti trascorso dal re di Persia in stato di sofferenza, prima che l’ottavo giorno fosse richiesto l’intervento del medico magnogreco. L’esperienza

Cfr. Bettelheim (1976). griffiths (1987), 40: «anyone with a special skill, whether poet (like Anacreon, also resident in turn at Samos and Athens), prophet (compare the Elean diviner in III 132), architect or whatever, would be happy to move around like a modern footballer, going where the pickings were richest and staying for as long as it took for a better offer to materialise».

Per la Storia di Giuseppe, vd. reDforD (1970); catastini (1994). In merito alla saga di Ahiqar, cfr. naU (1909), 145-258; linDerBerger (1983), 3-27; KottsiePer (1991), 320-347; vanDerKam (1992), I, 113-115; grelot (2001), 511-528; Betrò (2005), 177-192. Con riferimento al passo di Daniele II, vd. collins, flint (2001); nisKanen (2004). Il mito di Melampo è ricostruito ed analizzato in simPson (1976); frazer (1989), 350-353. 6

4 5

- 21 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

ad ingannare il re, ricorrono nelle tragedie di Euripide (Iigenia in Tauride; Elena). Non meno canonico appare il motivo del patriottismo, connesso in forma contraddittoria al favore per i nemici, come nella storia dell’Europa medievale Du Vilein Mire. Più in generale il tema del ricongiungimento familiare con il padre ed i fratelli trova riscontro nella novella sapienziale di Giuseppe (Genesi 37; 39). Allo stesso modo la conclusione della storia di D., il quale rientra a Crotone in Magna Grecia e sposa, investendo enormi ricchezze, la iglia dell’atleta Milone, ben si inquadra come inale tipico del racconto popolare: l’eroe dopo varie peregrinazioni ritorna a casa, in virtù delle ricchezze acquisite fa un buon matrimonio, e vive felice i suoi giorni. Non manca, al riguardo, il motivo del ‘vanto’, come lascia intendere l’intima complicità del colloquio con la regina Atossa. Altrettanto formulare è la vicenda, da ultimo, del tarantino Gillo: a differenza di D., egli, come Scythes, il tiranno di Zancle (Hdt. VI, 24), fece ritorno in Persia. Il confronto sarà posto a tema da Eliano nella Storia vera (VIII, 17)8. Lo studio di Grifiths restituisce, varcato il limbo della critica tradizionale, un’immagine nuova e più articolata dell’affaire-Δημοκήδης. Analizzati i diversi aspetti della vicenda, non vi sono in generale motivi per dubitare che un talentuoso medico magnogreco, ad un certo punto della sua vita, sia emigrato in Oriente per lavoro (prima ad Egina, poi ad Atene e quindi a Samo presso Policrate). Altrettanto si può assumere per l’attività svolta in Persia, passando per Sardi in Lidia, e con la stessa identica motivazione di fondo, il denaro. Scaduti i contratti, egli fece ritorno in patria, dove condusse un’esistenza agiata, come suggerisce la notizia delle nozze con la iglia di Milone. Benché l’episodio della cura del re Dario sia sospetto quanto a veridicità, la carriera di D. alla corte achemenide non si differenzia dal curriculum, nell’età dei tiranni, di un ambizioso professionista di VI sec. a.C., o da quanto sarebbe successivamente avvenuto

alla corte achemenide (III, 130-134) contiene numerosi altri elementi-tipici della novellistica orientale. I ceppi d’oro, donati a D. da Dario, costituivano di per sé un simbolo tangibile di rispetto, come nella storia di Giuseppe (41, 42) ed in quella di Daniele (5, 29). Il divertimento di un monarca, nel ricevere una replica mordace da un individuo eleútheros, rappresenta di fatto un cliché (Hdt. I, 27, 5; IV 97; VIII 69; Nic. Dam., FGrH 90 F 47, 14). Agli occhi dei Greci l’harem del re di Persia e le sue ricchezze apparivano, in quanto inaccessibili, dotati di grande fascino. La descrizione di Scitone, aiutante di D., si sviluppa secondo il canone narrativo della falsa akríbeia: l’impegno nel fornire in maniera dettagliata una notizia di poco conto ha l’effetto psicologico sul lettore di rendere ancor più credibile ed importante il fatto rappresentato7. La magnanimità di D. nel chiedere la grazia per i medici egizi condannati a morte ricorda – fatta salva la solidarietà tra colleghi – il passo di Daniele II, 5: il re di Babilonia minaccia di morte gli indovini di palazzo in caso di fallimento, ma il successo di Daniele alla ine ricompone ogni cosa. Dettata, altresì, da motivi mitologici risulta la sezione relativa al desiderio di D. di fare ritorno in patria. Il tema del nóstos rappresenta un Leitmotiv nelle Storie, come dimostrano le vicende di Gillo (III, 138) e Silosonte (III, 139-140). Né si può dimenticare, all’interno della tradizione ellenica di età arcaica, il mito di Odisseo presso Calipso; di Melampo; di Polyido e Dedalo alla corte del re Minosse. Il tema della fuga, inine, dal Gran Re di Persia richiama molto da vicino le condotte di Agatarco nell’orazione Contro Alcibiade del logografo ateniese Andocide (ca. 440-390 a.C.). Dopo aver guarito la regina Atossa da un’affezione al seno, D. domanda in cambio di fare ritorno in Grecia (III, 133-137). La circostanza riproduce il modello tradizionale dell’eroe greco che fugge da un sovrano straniero via mare, aiutato da una donna (Teseo e Arianna; Giasone e Medea). Precise testimonianze di avventure in cui i due personaggi organizzano trame, volte

La novella tardo-medievale Du Vilein Mire è trasmessa in De vitry, Exempla, no. 237; 254 (crane 1890). 8

7

Cfr. fehling (1989 [1971]), 91.

- 22 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

all’inizio dell’età del Ferro investono il Mediterraneo orientale, entra in crisi, da Micene all’Egitto, l’antico modello di regalità. Il re è presente ma non è più centrale: una nuova igura ‘carismatica’ emerge, dotata di capacità superiori. Questi non è di stirpe reale, anzi talora si mostra in conlitto col monarca: egli è in grado di procurare salute e buona riuscita tanto ai singoli individui, che entrano in contatto con lui, quanto alla comunità cui appartiene11. Esemplare si rivela, nel corso del IX sec. a.C., la storia del profeta Elijah e del suo discepolo Elisha (Libro dei Re I, 17-19, 21; II, 1-2, 4-10). La vicenda narrata da Erodoto, ancorché il protagonista non sia un sacerdote-guaritore ma un medico-ἰατρός laico, risulta in molti punti analoga: il medico cura un re malato; la persona guarita è uno straniero; il sovrano, ristabilitosi, esprime gratitudine offrendo ricchi doni a colui che l’ha salvato12. Il testo di Hdt. III 125/129-138 – osserva Zaccagnini (1983: 245-264) – è in gran parte costruito sul Leitmotiv della contrapposizione ideologica tra il concetto di libertà politica ed autonomia individuale, presentato come proprio del mondo ellenico, e la sfera del ‘dispotismo’ e del controllo burocratico centralizzato in auge presso le monarchie orientali del periodo. In fase anteriore al soggiorno in Persia, D. godeva in Occidente, spostandosi di città in città (Egina, Atene, Samo), dello status di libero professionista, pronto a sfruttare le opportunità di lavoro di volta in volta disponibili. Al contrario, in Oriente, il medico italiota, prima a Sardi presso Orete e poi a Susa alla

(per rimanere in ambito medico) con Apollonide di Cos e Ctesia di Cnido, ἰατροί attivi tra V e IV sec. a.C. al seguito di Artaserse I e II (Ctes. FGrH T 1-2; 7a; F 14). Al tempo delle guerre persiane, poi, allorché i Greci d’Occidente si sentivano in dificoltà per non aver contribuito alla causa della madrepatria (solo Crotone tra le città della Magna Grecia prese parte, per iniziativa dell’atleta Faillo, alla battaglia di Salamina [Hdt. VIII, 47]), la biograia di D., divenuta in una certa misura imbarazzante, venne romanzata ed adattata alle esigenze politiche del momento. Con ogni probabilità questa fu la versione che i discendenti del medico o qualche suo collega raccontarono ad Erodoto durante il periodo trascorso a Turi, in Italia meridionale. Lo storico, acquisite le componenti di base del racconto, si sarebbe limitato a riproporle senza sostanziali variazioni di contenuto9. La vicenda di D. ben si inquadra, secondo il giudizio di Momigliano (1966: 807-818), nell’ambito dell’interesse, da parte degli storici greci, per le biograie degli uomini politici o a sfondo politico, in aree di conine tra Oriente ed Occidente. Il testo di Hdt. III, 125/129-138, maturato all’ombra di motivi novellistici internazionali come la saga di Ahiqar e soprattutto la storia biblica di Ezra e Neemia (D. sfrutta la sua posizione di medico per ritornare in patria, Neemia la sua condizione di coppiere; entrambi sono investiti di una missione politica), non può che essere ricondotto a modelli narrativi di tradizione familiare, ove non anche a racconti autobiograici del protagonista10. Un utile contributo, ai ini dell’analisi storico-culturale delle avventure di D., è offerto dagli studi di Grottanelli (1982: 649-670; 1994: 10-11; 1999: 127-172). A seguito delle profonde trasformazioni, sociali e politiche, che

heichelheim (1968), 193-212. grottanelli (1982), 649-670; iD. (1999), 127-172; iD. (1994), 10-11. Il racconto in Erodoto, come confermato dalla critica analitica (griffiths 1987; Davies 2010; iD. 2011), nella sua impostazione di fondo rilette un substrato narrativo ben noto alle culture mediterranee di età arcaica. Lo dimostano le corrispondenze con il mito dell’eroe Melampo, il quale introdusse il culto di Dioniso in Grecia (Hdt. II 42, 47, 49, 123, 145); la novella sapienziale di Giuseppe, l’indovino che fu venduto dai suoi fratelli e inì schiavo in Egitto (Genesi, 37-50); la saga del saggio visir Ahiqar alla corte assira del VII sec. a.C. In merito alla vicenda di Elijah-Elisha, vd. rofé (1970), 427-440; miller, hayes (1986), 250-253. 11

12

Cfr. hornBlower (1990), 91; Davies (2010), 19; iD. (2011), 120-122. 10 momigliano (1966), 807-818: «L’informazione di Erodoto deve risalire direttamente o indirettamente a un racconto di Democede. Solo Democede poteva raccontare delle malattie di Dario e di Atossa, principio della sua fortuna». Per le storie di Ahiqar e di Ezra/Neemia, vd. Balzaretti (1999); Betrò (2005); weigl (2010). 9

- 23 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Grecia (πλήν τε ἑνός, τοῦ ἐς Ἕλληνας ἀπιέναι)». Per intercessione della regina Atossa gli venne concesso di rientrare temporaneamente in patria: ai delegati persiani, incaricati di accompagnarlo in Occidente, fu ordinato che «lo riconducessero indietro ad ogni costo» (πάντως ὀπίσω ἀπάξουσι). La circostanza di un medico trattenuto a corte contro la sua volontà trova riscontro in KBo I 10+ rev. 42-44. Il re Hattušili riferisce della sua posizione critica in materia: «Quando al tempo di mio fratello Muwatalli, giunsero un indovino ed un medico (da Babilonia) e furono trattenuti, io fui uno che parlò a lui dicendo: “Perché li trattieni? Non è consuetudine trattenere [un indovino e un medico]!”. E ora io dovrei trattenere un medico?!». E ancora, ai righi 45-48: «[Se ha detto:] “Voglio tornare al mio paese!,” egli può andar via e rientrare [al suo paese. E] dovrei [io] trattenere il medico Rabâ-ša-Marduk?». Diversi accordi fra Regni regolavano la posizione del personale artigiano e specializzato fuggitivo. L’esempio più pertinente è offerto da due trattati stipulati tra il re ittita Muršili II (ca. 1318/295 a.C.) e due stati vassalli. Nel testo di rilievo appare la clausola per cui il transfuga riparato altrove doveva essere restituito al re degli Ittiti; al contrario un rifugiato giunto presso la terra degli Hatti non era previsto che venisse lasciato andare, a meno che non fosse un contadino, un tessitore, un falegname, un lavoratore del cuoio o un artigiano17. Un insieme coordinato di elementi narrativi e di circostanze storico-fattuali contribuisce, in accordo con Petruzzella (1999: 343-372), ad attestare la provenienza dall’ambiente pitagorico magnogreco della tradizione orale che ha consegnato ad Erodoto (probabilmente durante il suo soggiorno a Turi) le informazioni relative alle vicende di D. in Persia. E questo a prescindere dal fatto che nel racconto si sovrappongano in più punti notizie storiche e componenti novellistiche, come il dialogo col re Dario, costruito secondo il modello letterario dell’incontro tra un greco in terra straniera, famoso per la sua sapienza, e un monarca orientale (ΙΙΙ, 130); o il λόγος pronunciato dalla regina Atossa su con-

corte di Dario, fu ridotto in ceppi e privato della sua eleuthería13. La testimonianza, nel raffrontare due mondi contrapposti, risulta per autenticità alquanto dubbia. Essa, tuttavia, di là dalla polarizzazione ‘libertà/schiavitù’, conserva al suo interno il ricordo e la memoria storica del sistema di mobilità del personale artigiano qualiicato (scribi, indovini, poeti, medici, etc.), attivo nel Vicino Oriente, sin dalla Tarda età del Bronzo, presso le diverse istituzioni dinastiche (Egitto, Babilonia, Hatti)14. Il trattamento riservato come medicoἰατρός a D., ad un tempo schiavo del Gran Re ed ospite di riguardo, si mostra essere sorprendentemente simile a quello che le fonti epigraiche attestano circa la condizione dei medici babilonesi alla reggia degli Ittiti. In una lettera inviata al governatore di Babilonia Kadašman-Enlil II, il re Hattušili III (ca. 1265/60 a.C.) ricorda il dono di una casa fatto al medico Rabâ-ša-Marduk, giunto a corte insieme ad un indovino alcuni anni addietro, sotto il regno del fratello Muwatalli II (ca. 1290/72 a.C.): «egli ha una bella dimora (qui)» (KBo I 10+ rev. 45-48)15. Dello stesso tenore è il comportamento di Dario nei confronti di D.: questi – tramanda Hdt. III, 132 – «possedeva a Susa una casa grandissima» (ἐν τοῖσι Σούσοισι ... οἶκόν τε μέγιστον). Nel medesimo documento Hattušili riferisce che il professionista estero ebbe in sposa una moglie di sangue reale: «la donna che egli ha condotto (come moglie) apparteneva alla mia famiglia». Prova evidente, quest’ultima, in riferimento al «sommo medico Marduk», della sua indubbia prossimità con l’entourage del sovrano. In maniera analoga, a D. per i meriti acquisiti fu riconosciuto il titolo di «commensale del re» (ὁμοτράπεζος βασιλέϊ): destinatario di preziosi doni, egli «godeva presso il re di grandissimo potere (μέγιστον πρῆγμα)»16. In linea con Hdt. III 132-135 al medico crotoniate «tutto il resto [...] era possibile, tranne una sola cosa: fare ritorno in

Cfr. grote (1861), 253; BUrKert (1992), 24; 141; mUrray (1993), 257; moyer (2006), 225-256. 14 sahlins (1965), 95-129; eDel (1976), 112-123; liverani (1979), 9-28. 15 Vd. oPPenheim (1967), 145; BecKman (1983), 97114; heessel (2009), 13-28. 16 Cfr. Briant (2002 [1996]), 265; BrosiUs (2006), 45. 13

17

- 24 -

Vd. BUrKert (1992), 24.

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

siglio di D. nel talamo al sovrano achemenide, ispirato al motivo tradizionale dell’harem (III, 134). Il numero ‘sette’, riferito ai giorni di insonnia trascorsi dal re per l’aggravarsi del male al piede di cui soffriva (III 129, 9-11), rappresenta un chiaro motivo d’invenzione letteraria sacrale. Nella cultura religiosa greca le diverse età della vita umana erano computate per successione di settenni, come in Solone (fr. 23 GP) e nel trattato ippocratico Sulle Ebdomadi V. Analogamente i Pitagorici svilupparono una teoria mistica dei numeri per spiegare l’ordine del cosmo (Diog. Laert. 8, 25): nello speciico il ‘sette’ ricorre, con valore simbolico, nella precettistica pitagorica criticata da Aristotele (Metaph. 1093a, 13-20). Il rapporto di scuola tra maestro e discepolo viene espresso, con riferimento a D., mediante la formula ὁμιλήσας δὲ ἰητρῷ (III, 130, 2). In generale l’apprendimento della téchne era direttamente correlata alla frequentazione di un maestro, dal quale il discepolo imparava i segreti del mestiere e al quale prestava la sua collaborazione in qualità di assistente. Il sostantivo ὁμιλητής, dal verbo ὁμιλέω, utilizzato al plurale si ritrova in Giamblico (De v. Pyth. 17, 71) per indicare i membri del sodalizio costituito da Pitagora a Crotone, dopo la sua prima predicazione pubblica alle diverse classi di età della cittadinanza. Sempre in Giamblico al par. 17, 71 è attestata un’attenta valutazione, da parte di Pitagora, delle ὁμιλίαι di ciascun individuo (relazioni di parentela e di amicizia), come criterio-guida nella selezione dei giovani da ammettere nella comunità. Uno degli aspetti più originali di Hdt. III 125/129138 è costituito dall’attribuzione a D. della funzione di medico pubblico (δημοσίῃ). Al crotoniate viene, altresì, riconosciuta un’indubitabile attività di carattere politico, prima come ἑταῖρος del tiranno Policrate e successivamente come ὁμοτράπεζος di Dario. Il medico italiota appare addirittura il suggeritore indiretto del consiglio, dato al re dalla moglie Atossa, di organizzare una spedizione militare per la conquista della Grecia. Nel complesso ci si trova in presenza del motivo tradizionale ellenico e pitagorico del σύμβουλος, il consigliere politico impegnato all’origine nell’esercizio di un sapere/potere

tecnico. Le condotte di D. alla corte persiana evidenziano una formazione propriamente pitagorica: egli è portato a travalicare gli stretti doveri della professione di medico e a tentare di inluenzare gli avvenimenti politici con i quali entra in contatto18. Il condizionamento esercitato sul λόγος di D. dal rapporto di Erodoto con il suo pubblico contraddistingue le osservazioni di Raviola (1990: 380-382). Le movenze e la struttura del racconto richiamano la novella orientale o greco-orientale (non è da escludere di origine samia). Particolari, tuttavia, come quelli collegati al retroterra familiare (III, 131, 1) ed al matrimonio con la iglia di Milone (III, 137, 5) non possono che derivare dall’ambiente crotoniate. Di certo magnogreca è la notizia sul βασιλεύς di Taranto Aristoilide, il quale favorisce la fuga del medico (III, 136, 2), così come la ‘coda’ sul tarantino Gillo, esule in Iapigia, che ottiene la liberazione della scorta persiana catturata dagli indigeni (III, 138, 1). Nelle Storie la presenza, la composizione politica e la isionomia culturale del pubblico, cui l’opera è rivolta, orientano il più delle volte, se non la selezione (o addirittura l’invenzione) della fonte, quanto meno la sensibilità del narratore. PetrUzzella (1999), 367-371: «La igura di Democede intorno al 520 a.C. rispecchia la tipologia del medico pubblico e consigliere politico pitagorico dell’epoca della prima Megale Hellás, presentato da Erodoto in un contesto di vita non usuale e provvisorio di allontanamento dalla propria città di origine: conoscitore di uno dei saperi tecnici maggiormente coltivati nella scuola pitagorica, mediante l’acquisizione della funzione di medico pubblico a Egina e ad Atene, Democede proiettava la sua professione nella sfera istituzionale, secondo un modello di medicina come servizio sociale garantito per tutti i cittadini, simile a quello praticato nelle città pitagoriche dell’Italia meridionale»; «La compresenza delle due attività di medico pubblico e di consigliere politico nella biograia di Democede permette di indagare nella testimonianza di Erodoto (III 129-137) il meccanismo reale che collega sottilmente, nella personalità di un esponente del movimento di ine VI-V sec. a.C., l’esercizio di una professione tecnica come quella di medico, di musico o di maestro di grammatica, proiettata in una veste pubblica, e lo svolgimento di un’attività politica riservata di σύμβουλος, tendente a scivolare secondo le circostanze e in tempi diversi in ruoli politici e posizioni istituzionali di primo piano». 18

- 25 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

del re Dario vengono inquadrati alla luce di un criterio sostanzialmente religioso ed etico, secondo il ilo di una giustizia volta a equilibrare le sorti dei mortali, al di là dell’apparente insensata gratuità degli eventi (III, 126-129). Di grande interesse è il brano relativo al periodo trascorso in Persia (III, 130-135). Nel complesso la sostanza del racconto sembra attendibile. Al suo interno, tuttavia, emerge (talora anche a rischio di incoerenze) la magistrale abilità narrativa di Erodoto. Colpiscono in particolare il climax che fa da cornice all’entrata in scena del protagonista, ad un tempo schiavo e salvatore del re; il calcolo sbagliato di D., il quale ritiene di poter ritornare in patria, pur negando la sua competenza di medico e permanendo in condizione servile; la vittoria della giovane medicina ellenica su quella egizia, in contrasto con la tendenza, propria dei Greci, di cercare le origini delle varie tecniche in altre culture. E ancora: la dialettica dolcezza/ violenza adottata per correlare, in opposizione, la terapia intrapresa dal crotoniate rispetto a quella praticata dai medici di corte; il carattere favolistico della ricompensa con coppe colme di oro per aver ridato la vita al sovrano. Ampliando l’orizzonte, ulteriori motivi tradizionali sono rappresentati dal tema del successo sorprendente; dalla tendenza a porre in luce l’astuzia, l’abilità, l’intelligenza del protagonista; dal conlitto tra modi di pensare ed agire differenti. Erodoto, più di quanto ci si potesse aspettare, alla igura di D. assegna un ruolo di importanza straordinaria: da un lato ne fa il simbolo della superiorità della medicina ellenica; dall’altro l’emblema dell’amore dei Greci per la libertà. A questo si aggiunge, non da ultima, la particolarità dell’impegno professionale: in Occidente, ad Egina e ad Atene, D. è un medico pubblico, demiourgós al servizio della polis; in Asia Minore presso Policrate ed in Oriente a Susa alla reggia di Dario è medico privato e consigliere del sovrano. Al personaggio in ogni fase della sua carriera viene riconosciuta un’indubitabile quanto originale inluenza politica20.

Signiicativo appare, al riguardo, il raffronto tra la igura di D. e quella di Gillo. Del medico crotoniate emerge l’infedeltà. Al contrario di Gillo, che salvò i delegati persiani di ritorno da Crotone e fece loro da guida in Oriente, viene apprezzata la capacità del mediatore. Egli, nel dialogo con Dario, si accontenta di rientrare a Taranto non per il tramite di una grande lotta ma semplicemente accompagnato dagli Cnidi, giacché non vuole mettere a repentaglio la sicurezza dell’intera Grecia (ἵνα δὲ μὴ συνταράξῃ τὴν Ἑλλάδα [III, 138, 2]). La spiegazione si sviluppa secondo un paradigma di precoce coscienza panellenica. Si tratta, in effetti, di un atteggiamento anacronistico, che dal punto di vista storico ha senso solo o maggiormente dopo le vittorie epocali di Maratona e Salamina (490-480 a.C.). Con attinenza al soggiorno di Erodoto in Occidente, è ragionevole pensare che il dato si sia arricchito di ulteriore forza nell’atmosfera ideologica di Turi19. Sequenza dopo sequenza Jori (2004: 77-96) sottopone ad indagine serrata il testo di Hdt. III 125/129-138. L’opera e le traversie di D., pur rivelandosi in certa misura romanzesche, presentano un interesse singolare da molteplici punti di osservazione. Due in particolere: il fascino dell’originalità e della turbolenza della vita del personaggio; il fatto che Erodoto giunge a cogliere nello sviluppo della vicenda elementi signiicativi di un conlitto ‘culturale’ tra Occidente e Oriente. La igura di D. viene ricordata per la prima volta nel contesto del tranello ordito da Orete ai danni di Policrate (III, 125). Il medico appare legato al tiranno di Samo da rapporti di lavoro (come ἰατρός personale), ma anche, se non soprattutto, in qualità di cortigiano o amico (ἑταίρων). La schiavitù presso Orete, la morte di quest’ultimo ed il passaggio in Oriente alla corte raviola (1990), 380: «Più che aiutarci a deinire l’approccio di Erodoto alle fonti e ai testimoni, il logos offre semmai un modello ideale per apprezzare la capacità dello storico di combinare e soprattutto fondere e amalgamare insieme dati e ingredienti delle più disparate pertinenze in una luente e gradevolissima concatenazione narrativa, con un procedimento di aggregazioni ed embricazioni che, sia pur nella coerenza della confezione inale, lascia ancora intravvedere il crescere e l’accumularsi degli spunti e delle sollecitazioni». 19

jori (2004), 94-96: «Attraverso il iltro della drammatizzazione narrativa erodotea, il caso di Democede diventa dunque emblematico di un conlitto culturale di vasta 20

- 26 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

I contributi menzionati sono gli unici ad aver affrontato in maniera più o meno analitica, distinguendo tra novella e realtà e/o tra storia ed ideologia, le problematiche inerenti alla testimonianza di Erodoto (III, 125/129-138). La loro rassegna, con l’indicazione sintetica dei punti notevoli oggetto di dibattito, risulta preliminare a qualsivoglia approccio critico alla igura di D. Tanto più se consideriamo la frammentarietà storiograica che caratterizza l’argomento ed il fatto che la trattazione nella maggior parte dei casi si sviluppa indirettamente, nell’ambito di studi e ricerche di carattere generale22.

La questione della credibilità del racconto di Erodoto è stata recentemente sollevata da Davies (2010: 19-44; 2011: 120-122). L’autore riconsidera, pervenendo a conclusioni ancor più radicali, i dati dell’indagine di Grifiths (1987: 37-51). Le avventure di D. combinano due temi tipici della iaba: quello dell’eroe inaspettato e quello della guarigione del re. Al primo si ricollegano, oltre alla storia biblica di Giuseppe, i miti in ambito ellenico di Telefo e Filottete; al secondo la novella di Genesi 41, 14 e la storia di Melampo (Apollodoro 1, 9, 11-12). Il risultato è l’elaborazione di un racconto intessuto di motivi popolari, dai quali possono essere estratti, tutt’al più, uno o due dettagli aventi il crisma dell’effettualità storica. Questi ineriscono al dialogo medico-paziente, per come esempliicato dal λόγος di D. con la regina Atossa (III, 133): in Erodoto sembra essere preigurato il principio della riservatezza e della iducia che anima, nei trattati del Corpus Hippocraticum, il rapporto del medico con l’ammalato. Sul presupposto che i numerosi parallelismi riscontrabili nella letteratura del Vicino Oriente non costituiscano il frutto dell’inluenza della narrativa popolare su Erodoto ma, al contrario, dell’inluenza esercitata da Erodoto sulla letteratura e sull’immaginario dei secoli successivi (Fehling 1989 [1971]: 252-259), appare sensato ritenere che gli elementi novellistici presenti nel testo non siano affatto pre-erodotei. La storia di D. si presenta quale mirabile creazione letteraria di Erodoto, in un momento storico, quello successivo alla battaglia navale di Salamina (480 a.C.), che fu di grande esaltazione della Grecità. Il racconto di D. assume le fattezze del parádeigma epico, sul modello dell’Iliade. Così lo ha pensato e progettato originariamente, una volta per tutte, Erodoto: il monarca orientale, Dario, contro ogni ragionevole previsione, fu costretto a sottostare all’abilità di un medico greco, come il iglio Serse di lì a non molto inopinatamente messo sotto scacco dall’ateniese Temistocle21.

2. Il carattere e la problematicità delle attestazioni tarde Di là dal racconto di Erodoto (III, 125/129138) le rimanenti fonti letterarie ed epigraiche sono nel loro insieme per lo più tarde (I-XII sec. d.C.). Esse riproducono quasi per intero, in circostanze e per inalità di volta in volta diversiicate, l’originaria versione erodotea. I riferimenti alla igura di Democede, anche quando si scostano leggermente dal testo delle Storie, offrono ben pochi elementi di giudizio, dificili da inquadrare in modo organico e coerente. La maggior parte delle testimonianze balza fuori dalla curiosità di eruditi e commentatori, alla ricerca di exempla tratti dagli auctores antichi, secondo un gusto di maniera che di fatto non sembra recare alcun valido contributo alla ricostruzione storica23.

Non di minor conto sono le dificoltà legate alla valutazione del metodo delle Historiae. Una parte della critica nel ‘900, riprendendo il giudizio di Cicerone (De legibus I, 1, 5), ha tentato di deinire di nuovo Erodoto come ‘padre della storia’, con l’aggiunta del titolo di ‘primo storico dell’Occidente’, o come ‘padre dell’etnologia’ e della Kulturgeschichte. Rimane, tuttavia, sempre dietro l’angolo la tentazione di considerare l’autore greco non solo arteice di «immumerabiles fabulae», come lo stesso Arpinate sottolineava (cfr. altresì De divinatione, II, 116), ma anche «pater mendaciorum», per usare le parole dell’umanista hidalgo spagnolo jean lUis vives (14921540). Cfr. asheri (1988), LXVII-LXIX; momigliano (1957), 74-84; iD. (1958), 1-13; arDUini (1996), 127-132. 23 Vd. griffiths (1987), 37-49. 22

portata». Egli, che «doveva servire da guida per invadere e assoggettare la Grecia, diventa il simbolo, l’icona più eficace della libertà greca, come pure dell’ingegnosità e insieme del coraggio con cui gli Elleni sanno difenderla». 21 Per la letteratura fantastica su D., cfr. Brice (1827); swerr (1961); morris (2008 [1896]); wright (2010).

- 27 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 2 - Tabella testamentaria da Cirò Superiore-Kr relativa al demiurgo Kalliphaontes (comParetti 1915: Crimisa, 5).

Lo scrittore giudeo-romano Giuseppe Flavio (n. 37/8 d.C.) nel trattato Contro Apione, redatto attorno al 90 d.C.24, riporta la testimonianza del biografo peripatetico Ermippo di Smirne (l. sec. III a.C.), relativa ad un amico e familiare di Pitagora (ἑνὸς αὐτοῦ τῶν συνουσιαστῶν) chiamato Καλλιϕῶντος25. Questi, crotoniate di nascita (γένος Κροτωνιάτου), anche dopo morto, era presente nella vita del ilosofo: «l’anima di costui s’intratteneva con lui di giorno e di notte» (ἐκείνου ψυχὴν ... συνδιατρίβειν αὐτῷ καὶ νύκτωρ καὶ μεθ’ ἡμέραν). Dall’esame del brano nulla emerge di così vincolante da far ritenere che il Callifonte amico di Pitagora sia senza dubbio alcuno il medesimo Callifonte padre naturale di D. (Hdt. III, 125). La critica, tuttavia, non di rado si è mostrata favorevole ad accogliere l’i-

dentità dei due personaggi26. D’altra parte di D. è attestata la prossimità con Milone (sposò la iglia dell’atleta [Hdt. III, 137]), e Milone era un pitagorico di spicco27. Ciononostante, il nome Καλλιϕῶν doveva essere abbastanza comune per l’epoca. Di un Καλλιϕαο|ντος δαμιοργεοντος – elevato alla magistratura achea della damiourgía – riferisce, ad esempio, un’iscrizione rinvenuta nell’area settentrionale della chõra di Crotone, a nord del iume Neto, nel territorio di Cirò Superiore: la tabella testamentaria per ragioni epigraiche è attribuita, similmente ad altre antiche tabelle meglio conosciute, ad una fase anteriore al IV sec. a.C. (ig. 2)28. La seconda parte del fr. 21 di Ermippo si rivela di dubbia interpretazione: «lo esortava (παρεκελεύετο) a non passare per dove fosse accovacciato un asino, a non toc-

vanDerKam (1997 [1994]), 163; jones, smallwo(1981 [1970]), 1044; reinach (1930), XV. 25 iosePh. flav. Contra Apionem I, 163, ed. niese (1890, r. 1955). DK 19 A 2. ermiP. fr. 21, ed. müller (1841-70), III 41; trad. it. di maDDalena (1986 [1979]), 144. Cfr. troiani (1977), 110-111; cohen (1988), 2.

wachtler (1896), 91 n. 1; gossen (1917), 1656; ilBerg (1925); timPanaro carDini (1958), 108; BUrKert (1972), 293 n. 82; sansone (1997), 60-61 e n. 45. 27 mUsti (1990), 44 n. 14. 28 vogliano (1914), 1027-1036; comParetti (1915), Crimisa, 5-8: «dialettale αο = ω [...] in Καλλι-ϕάοντος»; DUBois (2002) n. 94. Cfr. giangiUlio (1989), 44-45 e n. 133-139; lazzarini (2010), 274-275. 26

24

oD

- 28 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

provano reciprocamente invidia35. La vicenda di Hdt. III, 125-131 – osserva Dione – attesta il contrario: il professionista crotoniate, infatti, si preoccupò di intercedere presso il re perché i medici egizi di corte, condannati alla pena capitale, fossero rilasciati (ἰατροὺς παρῃτήσατο ἀϕεῖναι); questi ultimi, d’altra parte, è impensabile che provassero invidia verso il collega (ἐϕθόνουν τῷ Δημοκήδει), considerato che, in in dei conti, ebbero salva la vita proprio grazie al successo del suo operato. La fonte primaria del Prusense, benché non dichiarata, è con tutt’evidenza Erodoto: l’autore, mediante un’accorta contaminatio delle sequenze tematiche, riadatta l’éthos di D. alle esigenze della sua argomentazione36. Nel costruire il discorso Dione si serve in più punti della variatio stilistica. Notevoli sono, al riguardo, per quel che concerne gli aspetti più propriamente medici, le corrispondenze con il libro III delle Storie: μεταχωρήσας ὁ ἀστράγαλος (10, 3-4), ὁ γάρ οἱ ἀστράγαλος ἐξεχώρησε (129, 4-5); εἰς ἀγρυπνίας τε καὶ ἀλγηδόνας δεινὰς ἐνέβαλον αὐτόν (10, 5), ὑπὸ τοῦ παρεόντος κακοῦ ὁ Δαρεῖος ἀγρυπνίῃσι εἴχετο (129, 9-10); ἕλκοντες καὶ βιαζόμενοι τὸ ἄρθρον (10, 6), οἱ δὲ στρεβλοῦντες καὶ βιώμενοι τὸν πόδα κακὸν μέζον ἐργάζοντο (129, 7-8). Accanto alle simmetrie trova spazio, come elemento di novitas, l’interpretazione che l’autore, sulla base di Hdt. III, 130, 9-11, offre dei rimedi praticati da D. nei confronti di Dario: «lo fece immediatamente addormentare (παραχρῆμα μὲν καθυπνῶσαι αὐτὸν ἐποίησεν), applicò cataplasmi e fomentazioni (εἶτα καταπλάττων καὶ καταιονῶν), si prese cura del resto (τἄλλα ἐπιμεληθεὶς), e lo guarì in pochi giorni (ὀλίγων ἡμερῶν ὑγιῆ ἀπέδειξεν)». Il recupero del sonno è considerato da Dione, così come da Erodoto, l’obiettivo terapeutico per primo conseguito dal medico crotoniate (ὕπνου τέ μιν λαγχάνειν ἐποίεε [130, 10-11]; καθυπνῶσαι αὐτὸν ἐποίησεν [11, 3-5]).

care acque salate e a non dire mai parole blasfeme». Queste massime, a giudizio del biografo, riprendevano τὰς Ἰουδαίων καὶ Θρᾳκῶν δόξας: Pitagora, dal canto suo, le imitava e le presentava come proprie (μιμούμενος καὶ μεταφέρων εἰς ἑαυτόν)29. Il soggetto del verbo παρεκελεύετο è incerto: Pythagoras o la psyché di Callifonte. Nel primo caso il ilosofo avrebbe istruito il suo discepolo colloquiando con lui dopo la morte30; nel secondo caso sarebbe stato Callifonte a trasmettere a Pitagora gli insegnamenti oggetto di attenzione31. Quest’ultima evenienza – salvo il carattere aneddotico del passo, dovuto al fatto che Ermippo tendeva deliberatamente a falsiicare la storia per amore degli effetti sensazionali32 – non esclude la possibilità che Callifonte, visto in ipotesi come padre di D., sia venuto a conoscenza di dottrine collegate alla cultura ebraica, o in virtù della sua presunta, in linea con Suda Δ 442, origine cnidia (la città di Cnido aveva partecipato a Naucrati, in Egitto, alla costruzione del tempio Ellenio [Hdt. II, 178]), o per il tramite diretto del iglio D., rientrato a Crotone dall’Oriente (Persia, Lydia, Phoenicia) quando ancora il genitore era in vita (Hdt. III, 135)33. Dione Crisostomo (40 – ca. 120 d.C.), autorevole esponente della Seconda Soistica, dedica i paragrai 10-11 dell’orazione n. 77 Sull’invidia (Περὶ φθόνου) alla storia di D.34. Nell’economia generale dell’opera il brano assume la funzione di παράδειγμα. Obiettivo di fondo è dimostrare come falsa, mediante un exemplum tratto dai classici, la tesi, tradizionalmente ricondotta ad Esiodo (Erga, vv. 24-26), secondo la quale tutti i colleghi-lavoratori si odiano e

Cfr. orig. c. Cels. 1, 15, 8-10: Λέγεται δὲ καὶ ῞Ερμιππον ... Πυθαγόραν τὴν ἑαυτοῦ ϕιλοσοφίαν ἀπὸ Ἰουδαίων εἰς ῞Ελληνας ἀγαγεῖν. 30 reinach (1895), 39; timPanaro carDini (1958), 110; wehrli (1974), 57-58. 31 thacKeray (1926); freeman (1949), 87. 32 BUrKert (1972), 293 n. 82; walBanK (1981 [1970]), 838. 33 sansone (1997), 51-62. 34 Dio chrys. Orationes 77/78, s. 10, 1-12, 1; 14, s. 8, 1, ed. von arnim (1893-1896, r. 1962); trad. it. di gazzaniga (2005), 41. 29

laUsBerg (19903), 228-229. Cfr. hes. Erg. vv. 2426: ἀγαθὴ δ’ ῎Ερις ἥδε βροτοῖσιν. / καὶ κεραμεὺς κεραμεῖ κοτέει καὶ τέκτονι τέκτων,/ καὶ πτωχὸς πτωχῷ φθονέει καὶ ἀοιδὸς ἀοιδῷ. 36 gazzaniga (2005), 78-79. 35

- 29 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Nella lettura proposta dal Prusense la fase del sonno è immediata (παραχρῆμα) e precede quella delle applicazioni topiche (μὲν ... εἶτα ... καὶ ... καὶ). Analogamente la piena funzionalità dell’arto (ὑγιέα [130, 11]; ὑγιῆ [11, 5]) viene riconosciuta come successiva e graduale nel volgere di poco tempo (ἐν χρόνῳ ὀλίγῳ [130, 11]; ὀλίγων ἡμερῶν [11, 5]). Per quanto riguarda le concrete modalità di intervento, Dione richiama l’attenzione sull’utilizzo, tra l’altro (τἄλλα), di cataplasmi e fomentazioni (καταπλάττων καὶ καταιονῶν). Con buona probabilità intendeva così rendere conto dell’espressione erodotea ἤπια/ἠπιάματα ... προσάγων (130, 11), ad essa assegnando un signiicato più speciico e concreto. Le orazioni n. XIV-XV del Corpus dioneo sono dedicate al tema Intorno alla libertà e alla schiavitù (Περὶ δουλείας καὶ ἐλευθερίας Α-Β). L’autore, sulla scorta di motivi tratti dalla ilosoia platonica, stoica e cinica – ad es. ‘la vera libertà consiste nella virtù’ – passa in rassegna alcuni exempla volti a dimostrare che persino i più grandi sovrani dell’antichità non furono in effetti realmente liberi di fare, in tutto e per tutto, ciò che desideravano (Or. XIV). In particolare il re Dario fu costretto a sottostare (ὑπήκουε) all’operato dei medici egizi, i quali forzarono il piede infortunato del monarca provocando dolore e sofferenza. L’episodio viene recuperato sulla base dell’Or. 77/78. La fonte, anche per l’Or. XIV, è Hdt. III, 129. Evidente appare, pure in questo caso, la variatio lessicale: ἐν κυνηγεσίοις (8, 4), ἐν ἄγρῃ θηρῶν (129, 3); καταπεσὼν (8, 3), ἀποθρῴσκοντα (129, 3); τοῦ ἀστραγάλου ἐκχωρήσαντος (8, 4); ἀστράγαλος ἐξεχώρησε (129, 5); ἕλκουσι καὶ στρεβλοῦσιν αὐτοῦ τὸν πόδα (8, 5), στρεβλοῦντες καὶ βιώμενοι τὸν πόδα (129, 7-8). L’unico elemento, sul piano del contenuto, eterogeneo rispetto al testo di Erodoto è il chiarimento che Dione ritiene ex novo di inserire circa l’obiettivo terapeutico delle manovre messe in opera dai professionisti egizi. A prescindere dall’esito infausto di seguito determinatosi, i tentativi di cura, piuttosto che rivelarsi, quanto a modalità di fondo, generici ed inopportuni, dovevano ben essere mirati – puntualizza il Prusense – a

correggere e risistemare l’articolazione lussata (ὅπως καταστήσεται τὸ ἄρθρον [8, 5-6])37. Tra le fonti esterne della Naturalis Historia di Gaio Plinio Secondo (23-79 d.C.), i manoscritti – in linea con l’apparato critico dell’edizione curata da Detlef Detlefsen (1886: I, 3537) – riportano, per i libri XII e XIII, il medico, rispettivamente, Democle (DEFM); Demode (R); Demedo (R.); Demochide (E1); Democlide (rv). L’editore accoglie come valida la lezione Democede, in continuità con l’indicazione proposta da Heinrich Brunn (1856): «medico [...] Democede item»38. Il riferimento a Democede, in un contesto di auctoribus non-latini (externis) dediti alla medicina (Heraclide medico, Botrye medico, Archidemo item, Dionysio item), è stato originariamente istituito da Joannes Harduinus (1685: 39-41): «Democede.] Vulgatae editiones, Democlide, gravi errore»39. L’accoglimento della lezione Democede ha fatto sì che il medico crotoniate venisse ritenuto dalla critica uno tra gli autori consultati da Plinio: e questo in diretta corrispondenza con quanto tramandato dalla Suda (Δ 442, 1-5), secondo la quale D. avrebbe scritto di medicina (ἔγραψεν ἰατρικὸν βιβλίον)40. La lectio elaborata da Harduinus coCfr. gazzaniga (2005), 78. Detlefsen (1886), I, 35-37. Il testo «medico [...] Democede item» si ritrova nell’edizione Loeb (racKham 1967: I, 66-71). 39 harDUinUs (1685), 39 n. 5; 41 n. 2: «Iterum in hoc indice emendamus, uti supra, [...] Democede». Il dato ricorre, altresì, nelle opere e/o edizioni a cura di miller (1766: 34): «Democedes, medicus»; Brotier (1826: I, 235-239); lemaire (1827: 72); sillig (1831: I, 50); Littré (1848-1850: I, 23-30): «medico [...] Democede item»; «le médecin Démocède». 40 caPParelli (2003 [1944]), II, 803 n. 1. Cfr. faBriciUs (1726), XIII, 137-138: «Democedes Calliphontis F. Crotoniensis [...] laudatur tamquam praestantissimus Medicus [...] etiam (si Harduinum audimus) à Plinio in indice libri XII. & XIII. ubi codices alii Democlides»; wellmann (1903), 132: «Obwohl Plinius unter den für das 12 und 13 buch seiner hist. nat. benützten Quellen den Arzt D. nennt (doch ist die Lesart unsicher), so ist doch nicht unwahrscheinlich, dass von dem alten Krotoniaten echte Schriften vorhanden waren»; PUtignani (1961), 9: «Dobbiamo certo rammaricarci che non ci sono pervenuti i molti libri (sic!) scritti da Democede, come asserisce il Suida, ed ai quali avrebbe direttamente attinto Plinio, facendocelo supporre 37 38

- 30 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

566 fr. 44): «[i Crotoniati] dopo aver distrutto Sibari, scivolarono nel lusso (ἐξώκειλαν εἰς τρυφήν), tanto che il loro magistrato andava in giro per la città vestito di una veste di porpora, e con bianchi calzari, e con una corona d’oro sul capo». Ateneo riferisce quindi dell’opinione di altri interpreti (οἱ δὲ), dei quali non vengono esplicitati i nomi, convinti che la consuetudine descritta da Timeo non fosse da ricondurre al motivo della τρυφή, ma alla vicenda di Δημοκήδη τὸν ἰατρόν. Allorché questi giunse a Crotone, un persiano tentò di impadronirsi di lui dicendo ch’era uno schiavo del re; ma i Crotoniati lo liberarono, spogliarono il persiano, e della sua veste rivestirono il servo del magistrato (στολὴν τοῦ Πέρσου ἐνέδυσαν τὸν ὑπηρέτην τοῦ πρυτανεύοντος). In seguito a questo avvenimento, costui ogni sette giorni insieme al pritane faceva il giro degli altari (Περσικὴν ἔχων στολὴν περιέρχεται ταῖς ἑβδόμαις τοὺς βωμοὺς μετὰ τοῦ πρυτάνεως), a ricordo della sida portata ai Persiani44. L’analogia ed insieme la contrapposizione dei due contesti (1-14/14-22) lasciano pensare alla presenza di una tradizione ‘parallela’, elaborata attorno all’affaire-D. sulla scia di più antiche polemiche di ambito locale: essa sottraeva i Crotoniati dall’accusa di colpevole abbandono al lusso, sottolineando, d’altra parte, l’irriducibile ostilità alla Persia. Non appare al riguardo fuori luogo ipotizzare che la versione ‘parallela’ sia da ascrivere ad Eraclide pontico (IV sec. a.C.), contro il quale Timeo avrebbe polemizzato. In merito alla Kroton di età arcaica e proto-classica la circostanza rappresentata da Ateneo deiniva con tutta probabilità il rituale civico apollineo della circumambulazione degli altari, posti nell’agorá, compiuta dal pritane e dal suo attendente il settimo giorno di ogni mese45.

stituisce, allo stato delle conoscenze, l’unico elemento di raccordo critico-ilologico tra il testo della NH ed il magistero di D. Lo scetticismo degli studiosi contemporanei risulta giustiicato41. L’incertezza del richiamo, in mancanza di un’adeguata tradizione manoscritta, ha fatto sì che la variante Democede sia ben presto venuta meno: l’editio teubneriana dell’anno 1892 a cura di Carolus Mayhoff restituisce in maniera pressoché deinitiva la versione «medico [...] Democle item» (1, 42-45)42. Ateneo di Naucrati in Egitto (l. ca. 200 d.C.) nel libro XII dei Δειπνοσοφισταί (Gli eruditi a banchetto), con a tema il lusso e lo sfarzo, dedica un capitolo alle «Sybaritarum delitiae & crotoniatarum»43. Nello speciico delle condotte tenute dai Κροτωνιᾶται l’autore rende conto di quanto, a suo dire, affermava nel IV-III sec. a.C. lo storico Timeo di Tauromenio (FGrHist dal nome di Democede incluso nell’elenco degli autori consultati»; Pareti (1997), 297: «Secondo la Suda Democede scrisse anche un libro di Medicina, che Plinio cita tra le sue fonti». Per la dipendenza di Suda Δ 442, 1-5 da Esichio, cfr. PranDi (1998), 9-28. 41 Cfr. michler (1966), 214: «Auch die Bemerkung des Lexikographen sUiDas, Demokedes habe ein kleines medizinisches Werk verfaßt, muß nicht unbedingt verläßlich sein, zumal sie durch die bloße Vermutung, PliniUs zitiere den Krotoniaten unter den Quellenautoren seines 12. und 13. Buches, keine sichere Stütze erhält». Il libro XII della Naturalis Historia è dedicato alle piante in quanto vegetali prodotti dalla terra [ipsa anima carentia (quandoquidem nihil sine ea vivit), terra edita t inde eruta]; il libro XIII è riservato agli unguenta che da esse si ricavano. Come sinteticamente speciicato nell’incipit del libro XIV, la trattazione concerne più da presso le piante esotiche (externae arbores). Si tratta, nell’ottica di Plinio, di quelle piante che dificilmente crescono lontano dai luoghi di origine (indocilesque nasci alibi quam ubi coepere et quae in alienas non commeant terras), e che non possono, per questo, essere considerate comuni (communibus). Per altra via, delle piante comuni la patria era ritenuta l’Italia. Cfr. PerUtelli (1984), III, 1. 42 mayhoff (1892-1909), I, 42; 45; jan, mayhoff (1970), VI, 5: «Democles»; «Democlides med.». Cfr. michler (1966), 214 n. 4. La lectio «Democle» ricorre nella maggior parte dei manoscritti (DEFM), secondo la ricostruzione di Detlefsen (1886), I, 35-37. Così pure PerUtelli (1984), III, 1, 80-81: «Democle il medico»; BeaUjeU (1950), 88-91: «Démoclès le médecin». 43 De comitiBUs (1556), 210-212; eDwarDs (1981a [1970]), 268.

athen. Deipnosophistae XII, 22, 1-22, ed. KaiBel (1887-1890). Vd. giangiUlio (1989), 10-14. Nel ricostruire la vicenda di D., Ateneo ripropone il testo di Hdt. III, 125/129-138. Cfr. DoUglas olson (2010), 58 n. 65. In merito all’interesse dell’autore nei confronti della medicina, vd. flemming (2000), 36. 45 giangiUlio (1989), 10-14. Per il motivo della tryphé, cfr. Passerini (1934), 35-56; nenci (1983), 10191031; BernharDt (2003); gorman (2007), 38-60. La tuni44

- 31 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

morale in cui versava l’Arpinate50. Nel contesto della consolatio Filisco evoca incidenter tantum il nome e la fama di D.: «tu ora ti trovi nella medesima situazione di un Ippocrate, di un D. o di un altro famoso medico (ὥσπερ εἰ Ἱπποκράτης ἢ Δημοκήδης ἢ καὶ ἄλλος τις τῶν πάνυ ἰατρῶν) malato di una malattia dificile da curare e bisognoso, per la propria guarigione, dell’aiuto di un altro». Cassio Dione menziona il professionista crotoniate, insieme a Ippocrate, come medico insigne: entrambi sono di fatto ricordati, tra la ine del II e l’inizio del III sec. d.C., come i due più illustri medici dell’antichità51. Tra le testimonianze tarde la più articolata, oltre che lungamente dibattuta, è quella trasmessa nel De vita Pythagorica dal ilosofo neoplatonico Giamblico di Calcide (ca. 240/325 d.C.). All’interno del consesso dei Mille i membri Ἱππάσου καὶ Διοδώρου καὶ Θεάγους si pronunciarono a favore dell’accesso di tutti i cittadini alle cariche pubbliche ed all’assemblea (πάντας κοινωνεῖν τῶν ἀρχῶν καὶ τῆς ἐκκλησίας): i magistrati, inoltre, dovevano rendere ragione del loro operato (διδόναι τὰς εὐθύνας) ai rappresentanti della comunità, individuati per sorteggio. Di avviso nettamente contrario erano i pitagorici Ἀλκιμάχου καὶ Δεινάρχου καὶ Μέτωνος καὶ Δημοκήδους: essi volevano impedire che fosse abrogata la costituzione avita (πάτριον πολιτείαν μὴ καταλύειν). Il partito democratico prevalse. I Pitagorici oltranzisti furono costretti alla fuga: D. con gli efebi si ritirò a Platea (μετὰ τῶν ἐϕήβων εἰς Πλατέας ἀπεχώρησεν). Fu quindi votato un decreto nel quale i Crotoniati accusavano D. di aver organizzato i giovani per instaurare la tirannide (συνεστακέναι τοὺς νεωτέρους ἐπὶ τυραννίδι), e promettevano tre talenti a chi lo avesse soppresso. Seguì uno scontro armato (μάχης): Teage riuscì ad eliminare il pericolo (τὸν κίνδυνον) rappresentato da D., e la città, riconoscente, gli conferì i tre talenti (τὰ τρία τάλαντα παρὰ τῆς πόλεως)52.

Claudio Eliano (170-235 d.C.), nell’ambito dei ritratti, all’interno della Varia Historia, riservati ai mores di singoli principi e monarchi, attribuisce al re Dario I la convinzione che il più giusto dei Greci, che si erano recati da lui, fosse Scite di Zancle, il quale inì la sua vita in Persia. Il sovrano achemenide avrebbe invece nutrito un forte biasimo nei confronti di D., il quale preferì, da ultimo, rimanere a Crotone piuttosto che tornare in Oriente: «così non fece D., e per questo Dario parlava male di lui (ὑπὲρ αὐτοῦ φλαύρως ἔλεγεν), e diceva ch’era uomo turpissimo e ingannatore (ἀπατεῶνα λέγων καὶ ἄνθρωπον κάκιστον)» (VIII, 17, 1-9)46. L’intero cap. 17 deriva in buona sostanza da Hdt. VI, 2447: l’autore rende esplicita, in chiave moralistica, la tendenza di Erodoto a presentare come benevolo e iducioso l’operato del Gran Re, e, viceversa, come subdolo e vanaglorioso il comportamento di D.48. Il libro XXXVIII della Storia romana di Cassio Dione (ca. 155/230 d.C.) ai cc. 12-29 riferisce del periodo trascorso in esilio da Cicerone in Macedonia ed Epiro (marzo 58/settembre 57 a.C.). Nella prima parte del testo (cc. 12-17) vengono esposte le ragioni della condanna ed è descritta la condotta dell’oratore; nella seconda parte (cc. 1819) viene riportato il discorso tra Cicerone e l’amico Filisco49. Si tratta di un colloquio puramente inventato, volto a sottolineare lo stato di disagio

ca di porpora era segno di regalità dei sovrani achemenidi (Briant 2002 [1996], 216-217). Utili per l’inquadramento del contesto sono le note di talamo (1987), 402 e n. 1. 46 ael. Varia Historia VIII 17, 1-9, ed. hercher (1864, r. 1971). Cfr. eDwarDs (1981b [1970]), 766-767; giangiUlio (1989), 10-14; ronconi (1994), 143-144; PranDi (2005), 123. 47 wilson (1997), 276 n. ‘b’. 48 ronconi (1994), 144 e n. 67-68. Due gli esempi signiicativi. A proposito dell’invito rivolto a D. da Dario di portare via tutti i suoi beni per farne dono al padre e ai fratelli (invito accolto con sospetto dal crotoniate), lo storico, inserendosi nel racconto, commenta che, a suo giudizio, il Gran Re non aveva alcuna intenzione di tramare un inganno (Hdt. III, 135). Allo stesso modo, il motivo per cui D. si era affannato di contrarre matrimonio con la iglia di Milone era dovuto, secondo Erodoto, al semplice desiderio di vantarsi del vincolo illustre, sapendo che al re persiano era ben conosciuta la fama dell’atleta (Hdt. III, 137). 49 cass. Dio Historiae Romanae 38, 18, 5, l. 4, ed. Boissevain (1895-1931, r. 1955). Vd. carsana (2005), I-XXIV.

norcio (2005), 60. caPParelli (2003 [1944]), II, 803 n. 1; BUcK (1917), 75. 52 iamBl. De v. Pyth. 35, 257, 13 - 258, 1; 261, ed. DeUBner, Klein (1937, r. 1975), Vd. giangiUlio (1991a), 5-81; iD. (2000), II, 320-515. 50 51

- 32 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

fase trascorsa a Crotone come membro autorevole dell’aristocrazia pitagorica56. La questione, tuttavia, rimane aperta. Di Apollonio emerge il costante tentativo di ‘razionalizzazione’: un’actio, quest’ultima, che, nel momento in cui pretende di spingersi ‘troppo’ in avanti, sconina nel falso storico. Di rilievo appare, al riguardo, il fatto che l’evento-cardine dell’intera sequenza (la cacciata e l’esilio dei Pitagorici) sia unitariamente ricondotto al problema della distribuzione delle terre prese a Sibari57. Sulla stessa linea si colloca la testimonianza di Aristosseno (fr. 18 Wehrli = Iambl. De v. Pyth. 248-251), la quale consente di datare la prima fase dei torbidi antipitagorici, conclusasi con il passaggio di Pitagora a Metaponto, tra VI e V secolo, dopo la vittoria su Sibari (511/10 a.C.)58. Ulteriori nuclei di razionalizzazione, presenti nella διήγησιν di Apollonio, inducono di fatto a pensare a un modellamento della situazione rappresentata su accadimenti propri di Atene: l’abrogazione delle leggi ed il ricorso ai decreti, dopo lo sfaldamento del gruppo pitagorico; l’abolizione dei debiti e la redistribuzione delle terre, sul modello della riforma di Solone; gli aspetti terminologici di De v. Pyth. 260, che richiamano le pratiche attiche e

La fonte, dichiarata in premessa da Giamblico al par. 254, 1-4, è Ἀπολλώνιος, comunemente identiicato con il ilosofo neopitagorico Apollonio di Tiana (I sec. a.C.)53. La sezione 254-264 lascia trasparire una prospettiva di natura storiograica, priva di concessioni all’elemento romanzesco. La notevole conoscenza della storia locale suggerisce che la διήγησιν περὶ τῆς εἰς τοὺς Πυθαγορείους ἐπιβουλῆς sia stata proposta sulla base di Timeo: non già come estratto testuale, ma secondo un indubitabile processo di deformazione, soprattutto per quanto concerne l’intelaiatura cronologica, nel complesso confusa, senza una distinzione tra i diversi episodi dei moti antipitagorici54. D’altra parte le differenti tradizioni a noi note (Dicearco, Nicomaco di Gerasa [Neante di Cizico], Aristosseno, Apollonio di Tiana) si sono formate, nel volgere del tempo, secondo un’istanza di carattere fondamentalmente celebrativo. Questo ha generato, in merito all’insieme dei fatti narrati, per un verso l’impossibilità di conservare una chiara memoria, e per l’altro l’incapacità di operare una selezione adeguata di ordine critico: l’esito più evidente del Corpus Pythagoricum è una successione di vicende, l’una collegata all’altra, in una continuità che talora rasenta la compattezza55. In relazione alla biograia di D., la versione di Apollonio (De v. Pyth. 257-261) è stata accolta dalla critica moderna come fondata ed autentica. In tal senso, nel mentre Erodoto – si osserva – rende conto della vita del medico prima dell’attacco persiano alla Grecia, Giamblico completa il quadro narrativo occupandosi della

wellmann (1903), 132; PhilliPs (1987 [1973]), 184; mele (1981), 282-285; PetrUzzella (1999), 343372; vaglio (1999), 455-460; marasco (2008), 7-28. 57 mUsti (1990), 35-65. iamB. De v. Pyth. 255: ἐπεὶ δὲ Σύβαριν ἐχειρώσαντο, κἀκεῖνος ἀπῆλθε, καὶ τὴν δορίκτητον διῳκήσαντο μὴ κατακληρουχηθῆναι κατὰ τὴν ἐπιθυμίαν τῶν πολλῶν, ἐξερράγη τὸ σιωπώμενον μῖσος, καὶ διέστη πρὸς αὐτοὺς τὸ πλῆθος. 58 giangiUlio (1989), 27 n. 73; centrone (1994), 643; iD. (1996), 41. Vd. BUsolt (1895), 767 e n. 2; 770771 e n. 3; minar (1942), 50-52. Più in generale, cfr. mUsti (1990), 62: «l’opinione corrente è che ci siano state due grandi rivolte contro i Pitagorici, una intorno alla ine della vita di Pitagora, o subito dopo la morte di Pitagora, e un’altra intorno all’anno 450». La data di distruzione di Sibari ad opera dei Crotoniati (Hdt. VI, 21, 1; Strab. 6, 1, 13, C 263) viene tradizionalmente fatta risalire al 511/510 a.C. (mele 1984: 22). Il calcolo si sviluppa sulla base della testimonianza di Diodoro (11, 90, 3): lo storico pone la caduta della città 58 anni prima dell’arcontato di Lisicrate ad Atene (Ol. 81,4 = 453/2). Cfr. accame (1990), III, 1169; gangi (1995), 223. 56

Cfr. BUrKert (1972), 98-99, n. 6; mUsti (1990), 56; giangiUlio (1991a), 50-51. iamB. De v. Pyth. 35, 254, 1-4: ἐπεὶ δὲ καὶ Ἀπολλώνιος περὶ τῶν αὐτῶν ἔστιν ὅπου διαϕωνεῖ, πολλὰ δὲ καὶ προστίθησι τῶν μὴ εἰρημένων παρὰ τούτοις, ϕέρε δὴ καὶ τὴν τούτου παραθώμεθα διήγησιν περὶ τῆς εἰς τοὺς Πυθαγορείους ἐπιβουλῆς. 54 giangiUlio (1991a), 51-52; 80-81; iD. (1989), 2627 e n. 74-75; centrone (1996), 36. 55 mUsti (1990), 35-38. marasco (2008), 10 e n. 12: «diversi studiosi [...] hanno ritenuto che Giamblico abbia confuso la prima insurrezione capeggiata da Cilone con quella che, verso la metà del V secolo, portò all’esilio dei Pitagorici». Cfr. von fritz (1940), 92; sartori (1974), 710; seiBert (1979), I, 232; II, 554, n. 73; mUsti (1989a), 20 -22; iD. (1990), 56-56. 53

- 33 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

di contatto tra il testo di Erodoto e la tradizione in Giamblico trae spunto, nella critica, dalla notizia che D., a seguito della rivolta contro i Pitagorici, μετὰ τῶν ἐϕήβων εἰς Πλατέας ἀπεχώρησεν (De v. Pyth. 261, 6-7). Egli, in tal senso, dopo il rientro dalla Persia avrebbe svolto l’attività di maestro di ginnastica – e quindi di medico – degli efebi crotoniati63. Non di minore interesse appare, al riguardo, il richiamo alla località di Πλατέας, la cui esistenza è confermata da un passo, in genere emendato, dello pseudo-Scilace: il Periplo, nel descrivere le coste della Λευκανία, compresa l’odierna Calabria, colloca lungo la costa tirrenica, da Ποσειδωνία a Ῥήγιον, la polis greca di Πλατεεῖς, sita sul versante opposto rispetto alla Crotoniatide, tra Λᾶος /Πανδοσία a nord e le città più a sud di Τερίνα, Ἱππώνιον, Μέσμα (12, GGM, I, 16)64. Scorrendo il panorama degli studi, non di rado viene istituito un collegamento diretto tra il matrimonio di D. con la iglia di Milone (Hdt. III, 137, 5) ed il ruolo di primo piano che – si ritiene – sia stato ricoperto dal medesimo D. all’inter-

democratiche di voto (con le fave, per alzata di mano o con suffragio)59. Nel suo insieme il racconto di Apollonio (De v. Pyth. 254-264) non contiene di per sé alcun esplicito riferimento alla igura di D., per come il personaggio viene descritto da Hdt. III, 125/129-138 e dalle altre fonti a quest’ultimo collegate: non si fa direttamente nota né della sua attività di ἰατρός né della sua folgorante carriera professionale60. Del resto l’autore, a parte gli elementi romanzeschi, pure notevoli, offre un quadro più attendibile sul piano della storia politica: egli in genere trascura di considerare le motivazioni personali61. Nondimeno talune circostanze riferite in De v. Pyth. 254-264 appaiono essere del tutto particolari. I Crotoniati issano come taglia sul capo di D. la somma (poi assegnata a Teage) di tre talenti (τρία τάλαντα [261, 9]): uno in più rispetto ai due talenti (δυῶν ταλάντων) pagati da Policrate per assicurarsi i servigi del medico magnogreco (Hdt. III, 131, 2). L’accusa rivolta a D. è quella di aver tramato per instaurare la tirannide (ἐπὶ τυραννίδι [261, 9]): quasi sul modello – si poterebbe inferire – di quanto ad Atene e a Samo il D. medico delle Storie aveva sperimentato alla corte dei Pisistratidi e di Policrate (Hdt. III, 131). Con riferimento alle attività promosse, molto tempo dopo l’ἐπιβουλή, dai Pitagorici superstiti in esilio, Apollonio (De v. Pyth. 263, 1 - 264, 11) ricorda che alcuni degli anziani (πρεσβυτέρων), gli stessi che guidarono il ritorno in patria, «si erano dedicati all’arte medica» (ἐπὶ τὴν ἰατρικήν τινες κατενεχθέντες). Eredi di D., che era stato la loro guida (potevano essere in effetti suoi contemporanei), «curavano i malati con la dieta» (διαίτῃ τοὺς ἀρρώστους ὄντας θεραπεύοντες)62. Un ulteriore elemento

nivano pertanto scelti seguendo dettagliate prescrizioni: non dovevano produrre fermentazione intestinale, né essere grevi, né piccanti, e nemmeno caldi o asciutti secondo la dottrina degli elementi. L’igiene, l’abbigliamento, gli esercizi corporali, le abitudini relative al sonno e alla veglia erano del pari pianiicati anche in considerazione di eccessi che avrebbero turbato il principio ordinatore dell’armonia. Nacque così una disciplina che abbraccia ogni aspetto della vita quotidiana, un regime (δίαιτα) in senso vero e proprio. La malattia è turbamento di questo equilibrio armonico tra corpo, anima e cosmo. Se un uomo si ammala, dovrebbe innanzitutto rimeditare il proprio modo di vita e correggerlo». 63 PetrUzzella (1999), 367-372: la igura di D., ad un tempo «medico» e «consigliere politico», esempliica, sotto questo proilo, il modello pitagorico di «una classe di σύμβουλοι esperti nelle τέχναι più importanti, medicina, musica e grammatica, ai quali era afidata la direzione degli affari pubblici». 64 marasco (2008), 11. Cfr. la torre (1999), 84: «qui si cita un centro di nome Πλατεεῖς, emendato dal Peretti [1979] in Κλαμπέτεια; a tal proposito vorrei ricordare come la Chiesa più importante di Scalea [CS], risalente al periodo bizantino, sia consacrata a S. Nicola in Plateeis»; Diels, Kranz (197216), 11: «in Plataiai [Demos in Kroton?]». Dal XVI sec., all’interno del territorio di Crotone, a Cirò e Cerenzia, è documentato il culto di Santa Maria de Plateis (Pesavento 1998; 2002).

mUsti (1990), 59-60 e n. 28. hUffman (2013). 61 centrone (1996), 36. Per gli aspetti romanzeschi, cfr. van Der waerDen (1963), 215. 62 Cfr. marasco (2008), 17. Vd. KrUg (1990 [1985]), 25: «Nella vita claustrale dei pitagorici era messo in pratica uno dei concetti fondamentali della dottrina, vale a dire cioè che la purezza del corpo, intesa nel senso più lato, è premessa indispensabile perché possano trovare esplicazione le facoltà conoscitive dell’anima. I cibi ve59 60

- 34 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

no del movimento pitagorico (De v. Pyth. 254264): egli si presenta come l’erede di Milone, mutuandone i tratti di guida carismatica e di combattente65. In realtà nulla di certo, allo stato delle ricerche, è possibile affermare sulla corrispondenza. Anche perché il nome Δημοκήδης, per quanto al personaggio sia riservato ampio spazio (viene considerato il capo della comunità), non igura nel Catalogo dei Pitagorici, così come tramandato dallo stesso Giamblico (De v. Pyth. 267). Gli esponenti del partito oligarchico, Ἀλκίμαχος, Δείναρχος e Μέτων, compagni di D. secondo la versione di Apollonio (De v. Pyth. 257), vengono considerati tutti originari dell’isola di Paro nelle Cicladi (Πάριοι)66. Diversamente, associato ai nomi del medicoisiologo Ἀλκμαίων e dell’atleta Μίλων, ricorre, tra i Pitagorici Κροτωνιᾶται, il nome, univoco e ben saldo nella tradizione manoscritta, di Δαμοκλῆς. Non sappiamo, al riguardo, se nel testo di Apollonio si possa essere veriicata una qualche sovrapposizione o uno scambio tra le due forme linguistiche (Δημοκήδης/ Δαμοκλῆς). Con rimando all’identiicativo Δημοκήδης di De v. Pyth. 257-261, i codici riportano δημοκήδους (Florentinus; Cizensis) e δημοκλέους (Parisinus); l’edizione vulgata reca Δημοκλήδους67. L’unico autore antico più da presso impegnato ad associare apertamente l’eroe-medico descritto da Erodoto con la igura di Pitagora è Imerio di Prusa, retore originario della Bitinia, attivo ad Atene nel corso del IV sec. (ca. 310/90 d.C.)68: «raccontano che il famoso D. di Crotone, che fu il primo a portare la medicina greca tra i barbari (τὸν πρῶτον ἰατρικὴν Ἑλλάδα παρὰ βαρβάροις), venuto da Pitagora dopo essere stato a Susa e tra i Medi, ammirò la ricchezza della sapienza di lui più che le ricchezze del re (φοιτήσαντα πλέον τὸν ὄλβον τῆς ἐκείνου

σοφίας ἢ τὰ βασιλέως θαυμάσαι χρήματα)»69. Il contesto della notazione di Imerio è rappresentato dalla volontà dell’autore di convincere l’amico Arcadio (τὸν ἰατρὸν καὶ κόμητα) circa il fatto che gli adulti, a dispetto dell’età, non si sottraggono al desiderio costante di imparare. Due gli exempla proposti: Solone si recò in Egitto, terra di sapienza, prima di giungere da Creso in Lidia (Hdt. I, 29-30; Plut. Solon 26-27; Diog. Laert. 1, 50-51); D., già medico affermato dopo il successo conseguito in Oriente, provò, al rientro in patria, grande ammirazione per la σοφία di Pitagora. Sulla base di ciò, Arcadio farà bene a mandare suo iglio da Imerio. Nel complesso le argomentazioni del retore sono il risultato della contaminatio tra il testo di Hdt. III, 129-137 e la versione di Giamblico, De v. Pyth. 35, 257-26170. Sul personaggio di D. Imerio ritorna nell’orazione 64, lin. 18-27: «D. di Crotone raccontano che dimorò presso il re dei Persiani e che lì si trovò di fronte a splendide ricchezze (πάντων παρ’ αὐτῷ τῶν καλλίστων). Egli tuttavia nulla di tutto ciò preferì a Crotone: perino Susa e Battra e le correnti del Coaspe e la stessa mensa dorata del re giudicò inferiore rispetto alla vita che conduceva a Crotone (διαίτης ἐν Κρότωνι)». Il discorso si presenta secondo la forma canonica della declamatio extemporalis in suam habitationem71. L’autore intende valorizzare la sua modesta scuola di retorica. A tal ine menziona la storia di D., come parte integrante di alcuni esempi letterari ἐπὶ τῶν παλαιῶν: Odisseo preferì all’isola di OgischenKl (1911), 426 n. 70: «Excerptensammlung des Codex II C 32 saec. XIV ex. oder XV in. der ehemaligen bourbonischen, jetzingen National-bibliothek in Neapel». Il testo di Imerio è contenuto nel Codex «R = vulgo Romanus, Parisinus bibl. nat. Suppl. gr. 352 (olim Vaticanus gr. 997), saec. XIII» (colonna 1951: 3); e parzialmente all’interno della Bibliotheca del patriarca Fozio I di Costantinopoli (IX sec. d.C.): Φασὶ δὲ καὶ Δημοκήδην τὸν Κροτωνιάτην ἐκεῖνον τὸν πρῶτον ἰατρικὴν Ἑλλάδα παρὰ βαρβάροις κομίσαντα (Codex 243, BeKKer 1824: 376a, lin. 29-35). 70 Penella (2007), 82-84. Cfr. vaglio (1999), 457458: «Imerio di Prusa [...] sostiene che quella al pitagorismo sarebbe stata una conversione avvenuta al ritorno dall’esperienza persiana». 71 wernsDorfiUs (1790), 704-709. 69

vaglio (1999), 458-459. mUsti (1990), 59; hUffman (2013). 67 Kiessling (1815), ΙΙ, 513, ν. 71. Cfr. naUcK (1884); DeUBner, Klein (1937, r. 1975). 68 him. Declamationes et orationes orat. 34, lin. 3437, ed. schenKl (1911), 426 n. 70; orat. 64, lin. 18-27, ed. colonna (1951). Cfr. Browning (1981 [1970]), 1111. 65 66

- 35 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Costantino VII Porirogenito (905/59 d.C.), imperatore di Bisanzio, tra gli excerpta della sua enciclopedia Περὶ ἀρετῆς καὶ κακίας riporta, ἐκ τῆς ἱστορίας Ἡροδότου Ἀλικαρνησσέως, il passo relativo alla vicenda di D. (III, 129-133). Rispetto alla tradizione manoscritta meglio affermatasi dell’opera di Erodoto, l’unica variante testuale si registra in III, 130, 3-4: μέτά δέ, ὡς ἐπέτρεψεν, ... ἠπιάματα. La maggior parte dei codici reca μετὰ δὲ ὥς οἱ ἐπέτρεψε, ... ἤπια75. Il lessico bizantino Suda (X sec. d.C.), nel tramandare il testo di Hdt. III, 129-130, 4/133, conserva a margine, s.v. Δημοκήδης (Δ 442), talune informazioni, circa la vita e l’opera del medico crotoniate, che rispetto alle Storie in parte divergono76. Tre nello speciico risultano gli elementi di novitas apprezzabili: il padre di D., Καλλιϕῶν, «era stato sacerdote d’Asclepio a Cnido» (ἱερέως ἐν Κνίδωι γενομένου Ἀσκληπιοῦ); D. «si sposò in Egina» (ἐν Αἰγίνῃ ... ἔγημε); D. «scrisse un libro di medicina» (ἔγραψεν ἰατρικὸν βιβλίον). La testimonianza è stata ampiamente analizzata da Grifiths (1987: 47-49). Lo studioso anglosassone prende innanzitutto in considerazione la possibilità che la notizia relativa a Callifonte sia priva di effettualità storica. Si potrebbe, in generale, pensare all’agiograia pitagorica: rimane però il problema del richiamo speciico a Cnido. Escluso che tutti i medici non-appartenenti alla scuola ippocratica di Cos venissero considerati originari di Cnido, l’interesse a creare un collegamento tra il padre di D. e gli Asclepiadi della polis microasiatica potrebbe risalire all’attività di Ctesia. Anch’egli medico di un re persiano (Artaserse II), e come D. prigioniero di guerra (FGrH 688 T3), non è da escludere che, ben consapevole del testo di Erodoto, abbia voluto istituire un parallelismo con il suo illustre predecessore. D’altra parte Ctesia era originario di Cnido, e

gia e a Calipso la sua piccola Itaca (Od. 1, 29); Nestore a Ilio conquistata il suo paese d’origine, Pilo (Οd. 1, 284); Eaco alla città di Corinto l’isolotto di Egina (Schol. Pind. Nem. III, 21; Apollod. Bibl. 2, 12, 6)72. Giovanni Stobeo nel libro IV del suo Ἀνθολόγιον (opera composta nel V sec. d.C. e destinata all’educazione del iglio Settimio73) conserva, al c. 50, 80-81, una massima dedicata alla vecchiaia: «[Di Democrito.***] Mentre cresce il corpo, crescono anche le facoltà dell’anima (αὐξανομένῳ τῷ σώματι συναύξονται καὶ αἱ φρένες); quando invecchia, anch’esse invecchiano e s’ottundono ad ogni azione (γηράσκοντι δὲ συγγηράσκουσι καὶ εἰς τὰ πράγματα πάντα ἀπαμβλύνονται)». Gli studiosi moderni, nel sottolineare il carattere scolastico-divulgativo del Florilegium e la sua circolazione frammentaria nel Medioevo, sulla base della corrispondenza letterale con il testo di Hdt. III, 134, hanno ritenuto che l’apóphthegma, ancorché nei codici compaia sotto il nome Δημοκρίτου, debba essere assegnato a D.: di qui la lezione, ai nostri giorni comune e paciicamente accolta, di Δημοκήδους74.

Penella (2007), 139 e n. 100: «Darius lived at Susa (Hdt. 3, 132, 5. 49), Cf. Him. Orat. 34 ad in. Bactra: in Bactra. Persian kings insisted that their drinking water come from the Choaspes River (Hdt. 1. 188)». 73 stoB. Florilegium 116, 45, ed. wachsmUth, hense (1884-1912, r. 1958); trad. it. di maDDalena (1986 [1979]), 145. Vd. eDwarDs, Browning (1981 [1970]), 2000. 74 heimsoeth (1835), 3; lortzing (1873), 8; Diels (1906), 438; zeller (1909), 820, 2. Cfr. aDorno (1992 [1961]), 409 n. 2; centrone (1994), 643. In particolare, vd. wachsmUth, hense (1884-1912, r. 1958),1048: «lemma hab. S M A Mac. sed subiecta ecloga Herodotea. dicit Atossa haec verba ‘διδαχθεῖσα ὑπὸ Δημοκήδους’. unde Ἡεροδότου pro δημοκρίτου scr Meineke [1860: n. 45], Δημοκήδους potius reponi voluit Heimsoeth [1835: 3]. sed sic desideraretur Δημοκήδης in laterculis Photianis. non desideratur, si putabimus locupletius suo more scripsisse Ioannem Ἡεροδότου ἱστορίας γ’ Δημοκήδους (vel Δημοκήδους λόγου), cf. Stob. IV 6, 24 al. quamquam hac ratione admissa veri minus simile videtur Δημοκήδους in Δημοκρίτου depravatum esse. lacuna igitur signavi subdubitans, qua ecloga Democriti una cum lemmate proximo perierit». 72

const. vii PorPh. imP. De virtutibus et vitiis vol. 2, pag. 11-13, ed. BUettner-woBst, roos (1906-10). La medesima lezione ricorre in Suda Δ 442. Cfr. hUDe (19273) ad loc., e rosén (1987), 337. 76 sUDa Δ 442 [hDt. III, 129-130, 4; 133]; I 58; A 4375, ed. von leUtsch (1851, r. 1958); trad. it. di maDDalena (1986 [1979]), 144. 75

- 36 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

attenzione80. Il testo della Suda (Δ 442) riferisce inoltre che D. «esercitò la sua professione e si sposò in Egina; poi fu medico di Policrate, tiranno di Samo» (ἐν Αἰγίνῃ ἰάτρευσέ τε καὶ ἔγημε καὶ Πολυκράτην τὸν Σάμου τύραννον ἰάτρευσεν). Diversamente da Hdt. III, 131/137 non viene ricordata l’attività svolta ad Atene; il matrimonio del medico magnogreco è collocato all’inizio della sua carriera, ad Egina, piuttosto che a Crotone, al ritorno dall’Oriente. Si tratta, a ben guardare, di un’omissione ‘inattesa’, se consideriamo che la fonte dichiarata è Erodoto (οὕτω φησίν Ἡρόδοτος ὁ λογοποιός). Con tutta probabilità il passo si spiega meglio se emendato: ἐν Αἰγίνῃ ἰάτρευσέ τε καὶ ἐν Ἀθήναις81. La voce Δημοκήδης, inserita nella Suda all’interno della categoria dei lemmi di argomento greco, dal punto di vista storiograico dipende in parte da Erodoto ed in parte da Esichio. La prima sezione di Δ 442 (1-5) si mostra compatibile con un cliché strettamente esichiano. In particolare la notizia che D. scrisse un libro di medicina (ἔγραψεν ἰατρικὸν βιβλίον) concorda con la spia per l’attribuzione moderna all’Onomatologos (V-VI sec. d.C.), costituita dalla menzione di una produzione letteraria più o meno ampia ed articolata. A questo, tra gli altri elementi ricorrenti, si aggiunge la ricchezza di dettagli sulla posizione familiare e genealogica del personaggio. La seconda sezione (Δ 442, 5-33), nel riproporre il testo di Hdt. III, 129-130, 4/133, rientra a pieno titolo tra gli Excerpta a base storica82. La scheda della Suda (Δ 442) risulterebbe, inine, utile per chiarire il nome Δημοκήδης (lat. Dēmocēdēs). Nel valore letterale di Che si prende cura del popolo, esso ricalca, per struttura, la tradizione degli eroi epici. Questi attri-

si vantava che la sua famiglia discendesse da Asclepio (Galeno 18a, 731 K)77. Nondimeno, a fronte dello scetticismo per la possibile manipolazione, la nota della Suda appare degna di essere apprezzata. Due, in particolare, sono le circostanze in sé perfettamente credibili. (1) La città di Cnido nel corso del VI sec. a.C. fu interessata dal fenomeno della colonizzazione. Come attesta Diodoro (5, 9, 1-3), Pentatlo di Cnido, al tempo della 50a Ol. (nel quadriennio 580/76 a.C.), guidò una spedizione in Occidente, con l’obiettivo di raggiungere le isole Eolie; la notizia è confermata da Pausania (10, 11, 3-5 = Antioco di Siracusa FGrH 555 F1). A dispetto della cronologia di Diodoro, il contesto che meglio si adatta all’impresa di Pentatlo risulta essere la resa di Cnido all’invasione persiana di Arpago nell’anno 545 a.C. (Hdt. I, 174). In quella circostanza è ragionevole pensare che molti cittadini preferirono l’esilio alla schiavitù, compreso lo ἱερεύς Callifonte, insieme al iglio adolescente. D’altra parte, se D. nacque attorno al 560 a.C., ci sarà stato il tempo per il padre, prima della partenza da Cnido, di svolgere l’attività di sacerdote78. (2) Dalle evidenze archeologiche ad oggi note emerge che a Cnido in età tarda era esistito un santuario del dio Asclepio: di esso rimane traccia sul promontorio Triopio, tra la vecchia e nuova Cnido79. Tenuto conto dei vari aspetti, la notizia dell’origine cnidia di Callifonte potrebbe rivelarsi genuina: in questo caso ci troveremmo in presenza dell’unico documento, di là da Erodoto, degno di valore ed In merito alle problematiche relative agli Asclepiadi di Cnido, utile sintesi, con speciici rimandi bibliograici, si ritrova in giUrovich (2004), 14-15. Per il ruolo di Ctesia come medico, cfr. marasco (1997), 181-184; lenfant (2004), XI. 78 Cfr. Braccesi (1996), 33; accame (1990), 1255. 79 Bean (1971), 118: «At Betçe, on the other hand, there is abundant level ground with water, and even more to the point, here alone between old and new Cnidus are the ruins of a considerable town. On a steep hill above the village of Kumyer is a acropolis heavily fortiied with walls of early date, with a copious spring on the south side; sherds from archaic to Roman times, and an inscription in the archaic Cnidian script, have been found on it, and another inscription reveals the presence of a precinct of Asclepius. This must surely be Triopium». 77

Cfr. Krische (1840), 72-74 n.1. Contra ciaceri (1940), 68; PUtignani (1961), 5-6 e n. 9. 81 griffiths (1987), 47: «The mistake probably originated, insofar as it is worthwhile speculating on these matters, in a scribe’s subconscious expectation that the τε καί would link the immediately preceding verb with a second one; if we start from that presupposition, ἔγημε can be understood as a sort of dittography, aurally generated, of Αἰγίνῃ». 82 PranDi (1998), 9-28. 80

- 37 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

buiscono ai igli nomi che richiamano in qualche modo le proprie attitudini (Ajax/Eurysaces, Achilles/Neoptolemus, Odysseus/Telemachus, Nestor/Pisistratus, etc.). Il padre Callifonte è detto essere stato sacerdote di Asclepio a Cnido: non risulta fuori luogo, sotto questo proilo, assumere che il nome D. riletta forse la sua appartenenza ad una ‘famiglia’ di medici. Una conferma dell’uso potrebbe, al riguardo, scaturire dal fatto che, rispetto a D., un suo contemporaneo più anziano, Stesicoro, Maestro del coro, era così chiamato in quanto il genitore, prima di lui, era stato un poeta83.

Eustazio di Tessalonica (XII sec. d.C.), nell’ambito dei suoi studi di letteratura greca, ricorda a più riprese la igura di Democede84. Tre le circostanze. La nave carica di doni, promessa ad Achille in Il. 9, 137 (νῆα ἅλις χρυσοῦ καὶ χαλκοῦ), viene associata πρός ὁμοιότητα alla «nave da carico con beni di ogni tipo» (ὁλκάδα δώρων ... ἀγαθῶν παντοίων) che, in accordo con Hdt. III, 135, il re Dario concesse al suo illustre ospite. Come nome proprio, anche il lemma Δημοκήδης dal punto di vista della pronuncia è baritono e non già ossitono (ὡς κύριον βαρυτονεῖται. ἄλλως γὰρ, ὠξύνετο ἄν). Nell’antichità i Crotoniati, oltre a difendere la libertà della Grecia, allestendo con l’atleta Faillo una nave contro i Persiani, grazie a D., ἔνδοξον ἰατρόν, ebbero buona fama anche nell’arte medica (περὶ ἰατρικὴν εὐδοκιμῆσαι)85. Il ilologo bizantino Giovanni Tzetze (ca. 1110/80 d.C.), commentando il passo del Pluto di Aristofane, laddove il commediografo ironizza sul salario dei medici (vv. 406-408), riconosce nelle Storie l’archetipo della tradizione riferita alla vicenda di D. ed alle ingenti donazioni ricevute dal re Dario: «Erodoto sia da guida (διδασκέτω) a coloro che si compiacciono con D. medico di Crotone, di quanti e quali doni ricevette da Dario dopo avergli guarito il piede da una torsione dell’astragalo, durante una battuta di caccia (ἰασάμενος ἀστραγαλισθέντα τοῦτον κυνηγεσίῳ τὸν πόδα)». Del racconto di Hdt. III, 125/129-130 Tzetze offre una rapida sintesi nelle Chiliades (3, 97, 547-563)86. Tra i frammenti greci inerenti al Romanzo di Metioco e Partenope (I sec. d.C.), ambientato a Samo, alla corte di Policrate, igura il P.Oxy.

griffiths (1987), 49. L’aggettivo di riferimento per Δημοκήδης è δημοκηδής, «che ha cura del popolo», «dal tema δημο di δῆμος: popolo, tema κηδ di κήδομαι: mi do cura e sufisso degli aggettivi -ής» (romizi 2001: 299). Sul meccanismo di derivazione, cfr. ProBert (2006), 298; morPUrgo Davies (2000), 28-29: «The compounds of δᾶμος/δῆμος are omnipresent in Greece; Ionic-Attic and the koine naturally use δημο- forms. Arcadia has some thirty-nine different compound names which have Δαμ(ο)- as irst element, and some thirty-one whose second element is -δαμος. It has no instance of Δημ(ο)- or -δημος compounds, though such compounds are in fact attested in other parts of the Peloponnese, and though names like Δαμοκράτης, Δαμοξένα, Δαμόστρατος belong to our era». Come nome proprio di persona, Δ. è ben attestato nelle iscrizioni attiche del IV sec. a.C. (IG II/III 2 2, 1601, fr. a, col II, 27; 1740, col III, 33, prima del 388/7 a.C.; 2 3, 1, 4628, 1, IVsec. a.C.; 2 3, 2, 5264, 1, prima della metà del IV a.C.; 2 3, 2, 7095, col II, 3, metà del IV sec. a.C.; 2, 11113, 1, IV sec. a.C.; Agora XV, Councillors, 12, col III, 44, c. 400-350 a.C.; Suppl. Epigr. Gr. 1-41 [SEG], 36, 218, III, 45, c. 388/7-355 a.C.; IG II 2, 1740); Hesperia & Suppls., S 8: 273, A, col II, 58, 330/29 a.C.; Curse Tablets, SPAW 1934:1, A, col III, 25, c. 325 a.C. Altre attestazioni successive si ritrovano, di là dall’Attica, anche per Sparta (IG, V, 1) e l’Eubea (IG XII, supp. 183, 245). A parte è da considerare l’iscrizione proveniente da Abydos in Asia Minore: «Democede Crotoniate, iglio di Blosone (Δαμοκή[δ]ης Βλόσωνος Κροτωνιάτας)». Essa associa direttamente il nome di D. alla città magnogreca di Crotone. Ad avviso di hermann Diels (197216: 111), la circostanza dimostra che «die Familie» di D. «scheint weiter geblüht zu haben». Cfr. 19 A 30-31 DK: «Vgl. Inschr. aus Abydos Μουσεῖον κ. βιβλ. II 2. 3 (1878) S. 13»; centrone (1994), 643: D. «Médecin, ils de Calliphon de Crotone selon Hérodote et la Souda, de Bloson selon une inscription d’Abydos». Βλόσωνος, quanto a paternità, ricorre altresì, nelle fonti antiche, in relazione al ilosofo Eraclito di Efeso, contemporaneo di D. (ca. 535-475 a.C.). Vd. Diog. laert. 83

IX, 1, 17, 1: Ἡράκλειτος Βλόσωνος. Idem sUDa H 472, 1; aët. De placitis reliquiae IV, 12, 292, 2-3. 84 eUsth. Commentarii ad Homeri Iliadem 2, 680, ed. van Der valK (1971-1987); Commentarii ad Homeri Odysseam 1, 69, ed. stallBaUm (1825-1826, r. 1970); Commentarium in Dionysii periegetae orbis descriptionem, ed. müller (1861). 85 Cfr. locKwooD, Browning (1981 [1970]), 898. 86 jo. tzet. Scholia In Aristophanem, Commentarium in Plutum v. 407, lin. 1-22, ed. massa Positano (1960). Vd. forBes, Browning (1981 [1970]), 2166-2167. Per le Chiliades, ed. leone (1968).

- 38 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

salario sempre più ricco, soggiornò in Grecia, ad Egina e ad Atene, ed in Asia Minore, a Samo, presso Policrate; inì quindi, passando per Sardi, in Persia, alla corte achemenide di Dario I; dopo aver accumulato grandi ricchezze, fece rientro a Crotone, sulle coste dell’Italìa. A parte la testimonianza di Erodoto, l’unica notizia ritenuta degna di considerazione è quella, importante quanto trascurata, trasmessa nella Suda (Δ 442): Callifonte, il padre di D., per un certo periodo avrebbe ricoperto il ruolo di sacerdote del dio Asclepio a Cnido90. Di fronte alla mancanza di dati esterni, in sé autonomi rispetto ad Erodoto, la storicità di D. viene per lo più apprezzata in termini di ‘storicità possibile’. Due i percorsi privilegiati. Il primo percorso ripropone su nuove basi il Leitmotiv tradizionale: messi da parte – si osserva – gli aspetti romanzeschi del racconto, non vi è ragione di dubitare (una volta effettuata, in maniera consapevole, la distinzione tra ‘novella’ e ‘realtà’) di un nucleo originario di informazione autentica. Agli elementi, in tal senso, propri della saga popolare avrebbe fatto da contraltare un altrettanto solido e ben fondato substratum di verità91. Il secondo percorso si avvale del criterio – meglio impostato ma sempre problematico – dell’analogia. I pochi circoscritti ‘nuclei’ ritenuti storicamente ‘sostenibili’ vengono desunti in funzione della corrispondenza, più o meno marcata, rispetto a fenomeni ‘generali’ o di ‘memoria storica’ altrimenti noti. Ad esempio: la carriera del personale qualiicato (poeti, ilosoi, artigiani, etc.) tra Occidente ed Oriente nella seconda metà del VI sec. a.C.; lo status dei medici di corte, sin dall’età del Bronzo, in Mesopotamia, Egitto e presso gli Ittiti; l’accentramento nella igura del medico professionista di più prerogative, dall’esercizio dell’arte in seno alle comunità di appartenenza al ruolo di guida carismatica e di consigliere politico92.

3, 435 (= TM 63938), oggi conservato presso la Beinecke Rare Book and Manuscript Library dell’Università di Yale87. Alla colonna I, 1-7 il testo riferisce del riscatto di Partenope a Corcira e del dono dei Corciresi di un talento ad un personaggio di nome Δημο[. . . .]ν. La lacuna non si può escludere facesse, nello speciico, riferimento – osservano in nota Tomas Hägg e Bo Utas (2003: 36 n. 45) – a Δημοκήδηv, nella sua qualità di medico attivo nell’entourage di Policrate (Hdt. III, 125; 131). Non sarebbe, in tal senso, casuale il richiamo, se l’integrazione fosse fondata, alla ricompensa di un talento (τὸ τά[λαντ]ον), la metà della somma che il dinasta samio pagò per assicurarsi i servigi dell’illustre ἰατρός crotoniate (Hdt. III, 131)88. 3. Limiti e prospettive dell’indagine Per lungo tempo lo studio della Demokedesgeschichte si è sviluppato, con riferimento ad Erodoto (III, 125/129-138), all’insegna della nota formula I see no reason for doubting, adottata da George Grote nella sua monumentale A History of Greece (1846-1856). Del personaggio Δημοκήδης non solo si è riconosciuta l’esistenza storica ma sono stati indifferentemente accolti come autentici quasi tutti i dettagli della sua vicenda narrativa89. L’avvento del metodo analitico, intrapreso in forma sistematica da Alan Grifiths (1987: 37-51), ha determinato un complessivo mutamento di giudizio. Ricostruiti gli aspetti novellistici della tradizione, così come le evidenze ideologiche ed i tratti letterari del racconto, il proilo storico del medico italiota si presenta, agli occhi della critica contemporanea, assai scarno e notevolmente dimidiatus. In sintesi: nato a Crotone o a Cnido, D., iglio di Καλλιϕῶν, rivestì il ruolo di ἰατρός itinerante; fu attivo nella seconda metà del VI sec. a.C., al tempo delle tirannidi tardo-arcaiche; per arricchimento personale, con contratti annui ed un

griffiths (1987), 37-51. michler (1966), 227; snoDgrass (1980), 168; hart (1982), 77. 92 momigliano (1966), 807-818; grottanelli (1982), 649-670; zaccagnini (1983), 245-264; PetrUzzella (1999), 343-372; jori (2004), 77-96. 90

hägg, Utas (2003), 35-36 e n. 45. 88 Vd. zimmermann (1935), 405-414; iD. (1936), 62. 89 Cfr. wellmann (1903), 132; hofstetter (1978), 46-47 n. 79; centrone (1994), 643; schmitt (1994), 257258; wensKUs (2005), 212-213; Davies (2010), 39.

91

87

- 39 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 3 - ritratto ideale di Democede secondo l’incisione di Carlo e Raffaele Biondi (gervasi 1817: 70, vol. IV).

- 40 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

piantato sia l’idea che Erodoto abbia trasmesso i dati di una lunga tradizione, familiare o popolare, già consolidata96, sia, se non soprattutto, la convinzione che lo storico greco abbia in gran parte rielaborato il racconto a lui pervenuto per adattarlo alle inalità ideali della sua opera97. Non di minor conto appare la querelle circa l’esistenza di un D. ‘pitagorico’ o legato da vincoli di comunione con i Pitagorici, secondo gli spunti offerti da Imerio (Declam. et orat. 34, lin. 34-37) ed Apollonio di Tiana in Giamblico (De v. Pyth. 35, 257-258). Accanto a quanti ritengono sensato accogliere la circostanza, eminenti studiosi, pur non negando un comune orizzonte di prossimità culturale all’ambiente pitagorico di VI-V sec. a.C., stigmatizzano, nel rilevare il silenzio di Erodoto, il carattere tardo e romanzesco delle attestazioni98. A ciò si aggiunge di pari grado la tendenza degli auctores antichi ad una eccessiva razionalizzazione della materia pythagorica. Trasmessa il più delle volte a scopo apologetico-celebrativo, la congerie di dati, ancorché ricca di spunti ed assai feconda di notizie, risulta oltremodo dificile da discernere in termini di Wirklichkeit storico-temporale99. Dibattuta tra accoglimento acritico delle testimonianze e dimostrazione del loro carattere novellistico, la storiograia moderna ha trascurato di considerare aspetti signiicativi dell’indagine. Fatta eccezione per l’articolo-saggio di Alan Grifiths (1987: 37-51) – ed in misura minore per la tesi di dottorato di Robert Houdry (1921: 1-48), l’articolo di Markwart Michler (1962: 213-229) e la conferenza di Antony J. Papalas (East Caroline University, 2008) – manca ad oggi un’aggiornata opera critica di sintesi dedicata alla igura di Δημοκήδης. L’assenza

Nessuno, tuttavia, dei fattori e degli elementi inora considerati, benché notevoli, è in grado di corroborare il racconto di Erodoto in forma determinata. Essi non ci dicono alcunché dal punto di vista storico circa l’esperienza effettiva, di vita e di lavoro, del medico crotoniate. Il suo operato continua a rimanere un exemplum di ‘genere’, sospeso all’interno di ‘analogie’ non sostenute, in alcun segmento, da concrete evidenze e da speciici contesti evenemenziali93. Un tratto decisivo del discorso concerne la valutazione di Hdt. III, 129-130. Pur non escludendo di per sé il soggiorno di D. in Persia, per motivi professionali (come in precedenza ad Egina, Atene, Samo), l’episodio-cardine della cura del re Dario e del fallimento dei medici di corte egizi viene considerato sospetto quanto a veridicità. La vicenda – si sottolinea – risulta essere elaborata in un contesto narrativo alquanto dubbio, dal carattere romanzesco94. Lo scetticismo, ai nostri giorni, è divenuto ancor più radicale: la igura di D., ripiegata su se stessa, tende in misura sempre più ferma ad essere destrutturata. Il medico è ritenuto un personaggio puramente ittizio e letterario, disegnato ab origine dalla fantasia di Erodoto come un parádeigma di eroismo epico, sul modello dell’Iliade, con l’obiettivo prettamente ideologico di esaltare, all’indomani della battaglia di Salamina e dello scontro epocale fra Temistocle e Serse (480 a.C.), la genialità dello spirito ellenico95. Simile prospettiva ha di fatto oggi sopCfr. PaPalas (2006), 25-33: «Herodotus couched Democedes impressive curriculum vitae in the folklore common to the cultures of Greece and the Ancient near East. The plotting in the Queen’s bedroom, the rise from the dungeon to the king’s court, and the light of a savant from a powerful king all have roots in well known Greek and Near Eastern myths. But Herodotus’ charming embellishments of Democedes’ career obscure the essentially accurate depiction of his astonishing professional success and the state of pre-Hippocratic medicine in the last quarter of the 6th Century BC. [...] Democedes was a key igure in the history of Greek medicine but the signiicance of his contribution has been partially obscured by the romantic trappings that Herodotus added to his career». 94 zaccagnini (1983), 256; griffiths (1987), 42; PetrUzzella (1999), 343-345. 95 Davies (2010), 39; iD. (2011), 120-122. 93

momigliano (1966), 807-818; griffiths (1987), 37-51; PetrUzzella (1999), 343-372. 97 zaccagnini (1983), 245-264; jori (2004), 77-96; raviola (1990), 380-382. 98 A favore si sono pronunciati wellmann (1903), 132; mele (1981), 282-285; PetrUzzella (1999), 343372; vaglio (1999), 455-460; marasco (2008), 7-28. Contra van Der waerDen (1963), 215; hUffman (2013). 99 mUsti (1990), 35-38; 59-61; giangiUlio (1991a), 51-52; 80-81; iD. (1989), 26-27 e n. 74-75; centrone (1996), 32-49. 96

- 41 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

di un valido studio monograico ha determinato per un verso il proliferare di punti di vista il più delle volte settoriali, e per l’altro l’emergere di numerose micro-trattazioni tematiche100. Più nello speciico difetta, allo stato delle ricerche, una rassegna ragionata e contestualizzata delle fonti (documentali e storiograiche) riferite a D. ed al padre Callifonte, così come un’organica analisi cronologica degli accadimenti descritti in Hdt. III, 125/129-138, riconducibili ai primi anni del regno di Dario (522 a.C. >)101. Per quel che più direttamente concerne l’evento centrale dell’affaire-D., il soggiorno in Susiana-Elam, è rimasta per lo più fuori dall’orizzonte di giudizio la disamina comparata delle testimonianze materiali ed epigraiche del periodo (persiane, babilonesi, egizie). A fronte del fatto che i soli ‘pazienti’ noti del medico crotoniate furono il re Dario e la regina Atossa, e che nell’economia globale della vicenda una funzione importante sia occupata dalla défaillance dei medici di corte egizi, non risulta ad oggi essere stata esperita la possibilità di studiare la biograia di D. in regime di ‘coappartenenza’ con l’operato del medico-maggiordomo personale di Dario e della famiglia reale achemenide, l’wr-swnw dell’Alto e Basso Egitto Udjahorresnet di Saïs102. I due personaggi, se escludiamo una generica quanto rapida ‘giustapposizione’ (proposta incidenter tantum sotto forma di elenco dei ‘medici’ attivi alla corte persiana, dall’epoca di Ciro ino ad Artaserse II), sono oggetto di indagine disgiunta. Può accadere, così, che per un medesimo ambito di operatività (il servi-

zio reso al seguito del Gran Re) gli studiosi del mondo classico si impegnino a ricostruire la igura di D. senza considerare opportunamente la biograia di U.; e che, dal canto loro, egittologi ed iranisti siano rivolti di pari grado a delineare il proilo storico dell’wr-swnw saitico senza tenere in debita considerazione l’operato di D. Ognuno dal punto di vista metodologico si è trovato, per così dire, alle prese in prevalenza con il problema della sua disciplina103. Volgendo lo sguardo ad ulteriori lacune interpretative, gli aspetti medici del racconto di Hdt. III, 129-130, correlati al Corpus Hippocraticum ed alla chirurgia egizia (in primis al papiro Edwin Smith)104, non sono stati oggetto di approfondimento. Non s’è tenuto adeguato conto, nell’associare sic et simpliciter il sapere di D. alla cultura classica, della complessa ‘stratiicazione’ di contenuto interna ai trattati di Ippocrate e del loro carattere insieme autoriale ed enciclopedico. In egual misura è stata trascurata la ‘modernità’ di Erodoto rispetto alla sapienza medica di età arcaica, e non si è dato il giusto spazio alla speciicità delle competenze ortopediche dei professionisti egizi, così come al background storico entro cui questi ultimi, nei primi anni del dominio persiano in Egitto, si trovarono ad esercitare il loro magistero105. Altrettanto poco considerato appare, inine, lo scenario della ἰατρική magnogreca in fase prepitagorica (< 532-530 a.C.), soprattutto nell’ottica di un più ampio ed auspicabile raccordo delle esperienze mediche, nel contesto dell’oikouméne mediterranea, tra Oriente ed Occidente106.

Cfr. wellmann (1903), 132; olivieri (1913), 241246; iD. (1931), 99-105; cheney (1925), 593-595; meara (1925), 50-89; roncali (1926); ghiBellini (1952), 788-791; ferrarelli (1953), 280-284; PUtignani (1961); PeDicino (1961), 25-36; collins (1963), 33-41; mancini (1963), 120-122; aznarez (1986), 41-49; schmitt (1994), 257-258; thomPson (1966); PetrUzzella (1999), 343-372; gelmetti (2002), 277-285; jori (2004), 77-96; wensKUs (2005), 212-213; sqUillace (2008), 29-62; Davies (2010), 19-44; iD. (2011), 107-127. 101 Per l’unico tentativo, parziale, di ricostruzione cronologica, vd. gonzález garcía (2006), 241-257. 102 farina (1929), 452-455; Posener (1936), 1-26; tUlli (1940), 25-57; Botti, romanelli (1951), 35-39.

Cfr. momigliano (1966), 814-815; ghalioUngUi (1983a), 84; asheri (1990), 214, n. 8; nUnn (2002 [1996]), 206; marasco (1997), 176-177; Bareš (1999), 1-79; Briant (2002 [1996]), 265-266; 918-919; allen (2005), 58; moyer (2006), 225-256; iD. (2011), 42-82; BrosiUs (2007), 34-35. 104 coray (1802), III, 392-393; geoffroy (1880), 30-34; olivieri (1913), 241-246; hoUDry (1921), 11-48; michler (1962), 137-152; BranDenBUrg (1976), 33-43; 71-75; grmeK (1983), 285-295; Di BeneDetto (1986), 263-267. 105 Cfr. lloyD (1982), 166-180; langholf (2004), 219-275; roselli (2006), 259-283. 106 Vd. moscati castelnUovo (1995), 141-163; vaglio (2000), 227-235. 103

100

- 42 -

DemoceDe attaverso le fonti: novella e realtà

Sono, quelle sopra illustrate, le più importanti carenze individuabili nel panorama degli studi dedicati a D. Sommate hanno contribuito ad alimentare il ‘sospetto’ nei confronti di Erodoto, segnando di fatto l’abbandono, ai nostri giorni, in fase post- ed iper- analitica, di qualsivoglia serio interesse storiograico nei riguardi del ‘medico/personaggio’ delle Storie. Per contro continua a iorire, come nell’Ottocento, la letteratura di ispirazione fantastica. Insieme alla biograia, divenuta ormai un classico, di Artur Swerr, Arzt der Tyrannen (1961), di rilievo appaiono la riproposizione editoriale della novella di Charles Morris, The Adventures of Democedes (2008 [1896]) e, più di recente, per rimanere tra i contemporanei, il romanzo storico di Charles John Wright, I, Demokedes (2010)107.

Cfr. liBrach (1962), 298. Non abbiamo ad oggi notizia di produzioni cinematograiche relative a Δημοκήδης. Di certo l’illustre medico, come osservato da jacK smith in un articolo apparso sul Los Angeles Times (3 luglio 1988), sarebbe stato, per le sue vicende, uno straordinario soggetto-eroe per cecil B. Demille (1881-1959), il regista de I dieci comandamenti (1956). 107

- 43 -

Capitolo II L’itinerario professionale di Democede: riferimenti cronologici e spazi geograici

1. Le coordinate temporali in Erodoto III, 120-150

l’autore ripercorre in chiave annalistica l’itinerario professionale del medico italiota. A seguito di contrasti col padre Callifonte, intrattabile nell’ira, D. lasciò Crotone e si stabilì ad Egina in Grecia. Il primo anno (πρώτῳ ἔτεϊ) qui superò gli altri colleghi, benché fosse privo di strumenti e degli attrezzi necessari al suo mestiere; il secondo anno (δευτέρῳ ἔτεϊ) gli Egineti lo assunsero a spese pubbliche, al prezzo di un talento; il terzo anno (τρίτῳ δὲ ἔτεϊ) gli Ateniesi per cento mine; il quarto anno (τετάρτῳ δὲ ἔτεϊ) Policrate di Samo per due talenti (131, 1-2)1.

La presenza di Δημοκήδης in Ionia, a Magnesia sul iume Meandro, il soggiorno a Susa in Oriente e, di seguito, il viaggio di ritorno a Crotone, in Magna Grecia, sono da Erodoto cronologicamente inquadrati tra l’assassinio di Policrate (avvenuto, per mano del satrapo Orete, all’incirca nel periodo in cui Cambise era ammalato [120, 1]) e l’immediata vigilia della deinitiva conquista persiana dell’isola di Samo (139, 1). A quest’ultimo accadimento lo storico fa risalire la contemporanea rivolta di Babilonia (150, 1). L’episodio dell’infortunio al piede occorso al re Dario durante una battuta di caccia (evento che fece registrare il successo di D. sui medici di corte egizi) si veriicò non molto tempo dopo (χρόνῳ οὐ πολλῷ ὕστερον) che i beni di Orete furono trasferiti a Susa (129, 1). Tutto ciò in un momento assai prossimo alla missione in Lidia di Bageo ed alla destituzione del governatore ribelle (126-128). La vicenda seguì da presso l’ambasceria in Susiana di Silosonte, fratello di Policrate: illo tempore Dario deteneva il comando da poco (νεωστὶ); nessun greco o quasi era ancora giunto in Asia; verso nessun uomo greco il sovrano reputava di essere in debito (140, 1-2). Al medesimo background cronologico appartiene la circostanza per la quale il re persiano pensava, mentre ancora D. si trovava a Susa, di muovere guerra contro gli Sciti, ritenendo l’impresa destinata a compiersi in breve tempo (ταῦτα ὀλίγου χρόνου ἔσται τελεόμενα [134, 4]). Nell’ambito dell’excursus dedicato alla fase di permanenza in Oriente,

Così pure const. PorPh. De virt. et vit. vol. 2, 1113; sUDa Δ 442; athen. Deipn. 12, 22, 6-10. La tradizione manoscritta riporta, a conclusione di hDt. III, 131, un passo che nell’ordine complessivo delle sequenze svolge, a mo’ di cornice, la funzione di riepilogo cronologico generale della storia di D.: «tutto ciò avveniva quando si diceva che in Grecia i medici crotoniati erano i primi, e secondi quelli di Cirene (ἐγένετο γὰρ ὦν τοῦτο ὅτε πρῶτοι μὲν Κροτωνιῆται ἰητροὶ ἐλέγοντο ἀνὰ τὴν Ἑλλάδα εἶναι, δεύτεροι δὲ Κυρηναῖοι). Nello stesso periodo gli Argivi a loro volta avevano fama di essere, tra i Greci, primi nella musica (Κατὰ τὸν αὐτὸν δὲ τοῦτον χρόνον καὶ Ἀργεῖοι ἤκουον μουσικὴν εἶναι Ἑλλήνων πρῶτοι)». I principali editori moderni delle Storie, a partire da aBicht (1869: 1, 233), hanno per lo più ritenuto di dover espungere il brano. stein (1857: 2, 133) lo considera un semplice richiamo temporale, opera di qualche grammatico: «12-15 ist eine gelehrte chronologische Notiz [...]. Dabei ist ἐγένετο γὰρ ὦν τοῦτο ohne klaren Bezug zum Vorhergehenden; denn bezieht man es auf ἀπὸ τούτου – εὐδοκίμησαν, so enthält das Folgende ὅτε – εἶναι eine unleidliche Tautologie, ‘sie wurden berühmt zur Zeit als sie für die ersten galten’. Die Erwähnung der Argeier endlich geschieht hier ganz ohne Anlafs». A parere di aBicht (1869: 1, 233), hUDe (19273: ad loc.) e rosén (1987: 337) si tratta di una interpolazione tarda. Non diversamente legranD (1967), 3, 167 1

- 45 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

2. La morte di Policrate di Samo ed il passaggio in Ionia

L’iscrizione cuneiforme di Behistun (DB)4 alla col. I, 11, 36-43 issa la morte di Kabūjiya poco dopo l’11 luglio 522: data, quest’ultima, dell’ascesa deinitiva al potere in Media dell’usurpatore Gaumāta, presentato nelle Storie come il Mago (III, 63-64)5. Il 522/21 a.C. è confermato come anno di morte di Policrate dalla tradizione letteraria circa l’origine del proverbio Πύθια καὶ Δήλια. La formula, collegata all’autocrate samio ed alle circostanze del suo assassinio, è trasmessa in Zenobio (Cod. Athous I, 62, 356; Paroem. Gr. I 165 s.), Fozio (Lexic. π, 473, 1), Suda (π, 3128, 1; τ, 175, 1). A parte è da considerare il richiamo in altri autori tardi (II-XVI sec. d.C.)6. Esemplare la vicenda. Policrate, intenzionato dopo la conquista dell’isola di Reneia (Thuc. 3, 104, 2) ad istituire a Delo – per rimarcare il suo primato sulle Cicladi e sul mondo egeo-ionico – gli agoni sacri in onore di Apollo, chiese consiglio all’oracolo delico su come chiamarli, se Deli o Pitici. Il responso del dio non mancò di manifestarsi: ταῦτά σοι καὶ Δήλια καὶ Πύθια7. L’interpretazione degli antichi si sviluppa in chiave cronologica: per il tiranno non c’era alcuna differenza tra Deli o Pitici, giacché di lì a poco egli sarebbe morto8. L’espressione μετ’ ὀλίγον γὰρ χρόνον, comune sia a Fozio che alla Suda (Zenobio reca semplicemente ὕστερον), viene correlata alla scansione temporale del-

L’uccisione di Policrate, ad opera del satrapo Orete, è dagli studiosi moderni comunemente collocata nell’anno 522/21 a.C.2. Il riferimento viene desunto da Erodoto, il quale fa risalire l’assassinio del τύραννος di Samo κατὰ δέ κου μάλιστα τὴν Καμβύσεω νοῦσον (III, 120, 1)3. n. 1: «Cette remarque relative aux Argiens, qui n’a ici aucune opportunité, a tout l’air d’une interpolation». Per asheri (1990: 343) il brano identiica una «frase parentetica d’autore». Il testo, tuttavia, era noto già agli antichi. Ne fornisce testimonianza Eustazio, Comm. in Dionys. 213, 14-16: λέγονται δέ ποτε οἱ Κυρηναῖοι καὶ περὶ ἰατρικὴν εὐτυχῆσαι, ὡς Ἡρόδοτος ἱστορεῖ; ibid., 419, 9-10: κατὰ δὲ τὸν Ἡρόδοτον ἤκουσάν ποτε καὶ μουσικοὶ εἶναι πρῶτοι Ἑλλήνων [oἱ Ἀργεῖοι]. La prima parte è accolta come autentica da legranD (1967), 3, 166: «Verba ἐγένετο ... Κυρηναῖοι, quae Abicht alii secludunt, retinui». Dal punto di vista temporale il passo fornisce elementi di giudizio solo a grandi linee compatibili con le conoscenze a nostra disposizione del periodo storico in esame (seconda metà del VI sec. a.C.): «Sacadas è il più celebre musico argivo di epoca arcaica, ma appartiene all’alto sesto secolo. Un contemporaneo di Democede fu Laso di Ermione (VII 6, 3), che era argolico, non propriamente argivo» (asheri 1990: 343). Il riferimento all’eccellenza della scuola medica crotoniate (III, 131, 3), come notò stein (1857: 2, 133), rappresenta una mera tautologia. Di contro legranD (1967), 3, 166 n. 1: «Ἀπὸ τούτου τοῦ ἀνδρὸς οὐκ ἥκιστα Κροτωνιῆται ἰητροὶ εὐδοκίμησαν. Ici, ἀπὸ n’a pas le sens temporel: Hérodote ne veut pas dire que la renommée des médecins de Crotone date de Démokédès, mais que, à son avis, le mérite reconnu de Démokédès en fut la cause principale. Le synchronisme signalé ensuite l’est pour appuyer cette opinion; d’une phrase à l’autre, il n’y a pas, comme on l’a pensé quelquefois, tautologie». 2 Così BilaBel (1934), 136; lenschaU (1952), 17261732; glotz, cohen (1938), I, 284; ParKe (1946), 105108; meyer (1954), 192; white (1954), 36; gallet De santerre (1958), 307-309; gottlieB (1963), 33; Barron (1964), 210-229; la BUa (1975a), 1-40; iD. (1975b), 83 n. 1; iD. (1985), 97; mitchell (1975), 75-91; BUrKert (1979), 53-62; shiPley (1987), 74-80; aBramenKo (1995), 38-39; De liBero (1996), 252; Dognini (2000), 21; vargyas (2000), 159; mUsti (2004), 108; iD. (2005), 167-168; catenacci (2004), 117; KUhrt (2007), 55. 3 Per i rapporti tra Policrate e Cambise, vd. hDt. III, 44: πέμψας δὲ κήρυκα ... Πολυκράτης παρὰ Καμβύσην. La concordanza cronologica del periodo è ribadita da thUc. I, 13, 6: Πολυκράτης Σάμου τυραννῶν ἐπὶ Καμβύσου. Cfr. Dognini (2000), 21-34.

asheri (1990), 365: si tratta della grande iscrizione trilingue scolpita sulla roccia presso il villaggio di Behistun (o Bisitun), conosciuto dai Greci con il nome di Bagastana (Ctesia FGrHist 688 F 1, 13; Diodoro Bibl. 17, 110, 5; Stefano di Bisanzio s.v. Βαγίστανα; da Bagastāna, ‘sede degli dei’ o ‘di dio’), a circa 33 km a est di Kermanšah, in Media, sulla via per Ecbatana. Cfr. lecoq (1997), 187-217. 5 Cfr. meyer (1954), 192; olmsteaD (1948), 92-94; 107; white (1954), 36; ParKer, DUBBerstein (1956), 14; DanDamaev (1989), 83-113; lecoq (1997), 93; Dognini (1999), 101-114. 6 Vd. Diogenian. Paroemiae 8, 35, 1-2; PaUs. Ἀττικῶν ὀνομάτων συναγωγή π 40, 1-4; aPostol. Collectio paroemiarum 15, 9, 1-8; arsen. Apophthegmata 16, 17a 1-2. 7 BUrKert (1979), 59; catenacci (2004), 124. Per i rapporti di Policrate con Deli, cfr. mora (1983), 105-116; fornis vaqUero (1992), 79-91; aloni (1993), 129-142. 8 la BUa (1975a), 1-40. Cfr. BUrKert (1979), 59; mUsti (2004), 109; ID. (2005), 188-169. 4

- 46 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

1740, datato al I sec. a.C.15. L’anonimo autore del testo associa la ine di Policrate, secondo il topos erodoteo del τύραννος εὐτυχέων, con la conquista dell’isola di Reneia, nelle Cicladi, consacrata per volere dell’autocrate ad Apollo Delio16. Dalla lettera – naturalmente ittizia – del satrapo Orete, pervenuta secondo Erodoto al palazzo reale di Samo nell’immediata vigilia del complotto, si deduce che Cambise, al momento della morte di Policrate, era ancora vivo: ἐμοὶ γὰρ βασιλεὺς Καμβύσης ἐπιβουλεύει θάνατον καί μοι τοῦτο ἐξαγγέλλεται σαϕηνέως (III, 122, 3)17. Nondimeno l’autore delle Storie istituisce un collegamento temporale diretto tra l’assassinio del dinasta samio e la malattia del sovrano achemenide (III, 120, 1). Cambise, appresa in Egitto la notizia del colpo di mano del Mago in Media, decise di muovere τὴν ταχίστην con l’esercito verso Susa; durante i preparativi si procurò accidentalmente con la spada un taglio sulla coscia. Trascorsi circa venti giorni (ἡμέρῃσι δὲ ὕστερον ὡς εἴκοσι), la ferita non si era ancora rimarginata; anzi in breve tempo (μετὰ δὲ ταῦτα) andò in cancrena. Così il male – conclude lo storico – si portò via, ad Ecbatana di Siria, il iglio di Ciro, dopo aver egli regnato in tutto sette anni e cinque mesi (τὰ πάντα ἑπτὰ ἔτεα καὶ πέντε μῆνας [III, 64-66])18. La cronologia è confermata, con alcune piccole precisazioni, dai documenti commerciali babilonesi. La prima tavoletta sotto il nome di Cambise è datata 31 agosto 530 a.C. Nella primavera del 522 il sovrano era ancora vivo: l’ultimo documento

le feste pitiche: il 522 è anno pitico9. Dopo le gare del 591/90 i giochi in onore di Apollo ebbero luogo regolarmente a partire dal 586/85 o 582/81 a.C., celebrati ogni terzo anno dell’Olimpiade10. Di qui l’accoglimento del 522/21, in quanto terzo dell’Ol. 64a, come anno di morte di Policrate11. Nello speciico l’attenzione si sofferma sulla primavera del 522 a.C.12. La storicità del responso delico – le fonti primarie sono l’Heautontimoroumenos di Menandro (fr. 84 K-A) e una lettera di Epicuro ad Idomeneo (fr. 136 Us)13 – viene rafforzata dall’esame della struttura bipartita dell’Inno omerico ad Apollo. L’opera è suddivisa in due sezioni nettamente distinte: i vv. 177-178 concludono il canto che ha per oggetto la nascita di Apollo a Delo e la celebrazione delle feste Delie; a partire dal v. 182 si sviluppa una seconda serie mitica, incentrata sull’arrivo del dio a Deli e sulla fondazione dell’oracolo. Nel suo insieme l’Inno ad Apollo sarebbe stato composto proprio in occasione della Kermesse Delio-Pitica allestita da Policrate14. Della vicenda, legata alla nascita del motto Πύθια καὶ Δήλια, rimane memoria, inine, nel verso fr. a del papiro Heidelberg n.

mUsti (2004), 107; 112-113; iD. (2005), 172. Bennet (1957), 61-78; miller (1978), 127-158; mosshammer (1982), 15-30; BroDersen (1990), 25-31; PaPini (2003), 37-39. 11 lenschaU (1952), 1726-1732; ParKe (1946), 105-108; gallet De santerre (1958), 307-309; gottlieB (1963), 33; mitchell (1975), 81; shiPley (1987), 74-80; mUsti (2004), 107-114; iD. (2005), 172; catenacci (2004), 117. 12 BUrKert (1979), 59, n. 29; mUsti (2004), 114: «La morte ebbe luogo nel 522/1 a.C., punto di concomitanza cronologica tra le imitate Pitiche e le emule ed imitatrici Delie di Policrate, che sono isopitiche in termini cronologici, cioè latamente (ma non troppo vagamente) sincrone con le Pitiche»; De liBero (1996), 252: «Jahr 522/21 v. Chr.». 13 zenoB. Cod. Athous I, 62, 356: ταῦτά σοι καὶ Πύθια καὶ Δήλια· ... Μέμνηται δὲ αὐτῆς Μένανδρος ἐν Ἐαυτὸν τιμωρουμένῳ; Phot. π, 473, 1: τὴν δὲ Πυθίαν ἀνελεῖν, ταῦτά σοι Πύθια καὶ Δήλια ... Ἐπίκουρος δὲ ἔν τινι τῶν πρὸς Ἰδομενέα ἐπιστολῶν ταῦτα. 14 zanetto (1996), 29; BUrKert (1979), 53-62: «There remains, as a result, the fact that the Delian-Pythian festival of Polycrates at Delos, 522 B. C., presents a uniquely suitable situation for combined Delian-Pythian hymn to Apollo [...]». La tesi viene ripresa e sviluppata da janKo (1982), 112114; thalmann (1984), 205, n. 88; aloni (1989), 53-64. 9

10

Ed. BilaBel (1934), 156-159. la BUa (1975a), 1-40. Lo studioso riconduce l’originaria paternità storiograica della massima Πύθια καὶ Δήλια agli Annali di Samo di Duride, il cui loruit è collocato tra la ine del IV e l’inizio del III sec. a.C. Il fr. del P.Heidelberg n. 1740 alla colonna II conserva memoria dell’assassinio di Policrate per mano di Orete: Πολυκρα[τ / καὶ πολλ[οὺς χρόνους αὐτῷ ἐπιβου]- λευσάμε[νος / στῆσαι απ[ / τα Ὀροίτῃ[ / τοῦ ὑστά [του / νίκης θ[ / τῇ ἐπιμ[ελείᾳ / ψας τὰ α[ / εἰς τήν [ / πιστοί [ / ἀπὸ τῆ[ς / . . δὲ. Cfr. lanDUcci gattinoni (1997), 211-213. 17 asheri (1990), 338; Dognini (1999), 30. 18 Cfr. meyer (1954), 192; olmsteaD (1948), 92-94; 107; ParKer, DUBBerstein (1956), 14; Bresciani (1981), 217-222; DanDamaev (1989), 83-113; Dognini (1999), 101-114. 15 16

- 47 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

ἑπτὰ) che sarebbero rimasti al iglio di Ciro per il compimento del suo ottavo anno di regno (ἐς τὰ ὀκτὼ ἔτεα τῆς πληρώσιος [Hdt. III, 67]). Ctesia in maniera analoga riconduce il regno del Mago a dopo la scomparsa del sovrano achemenide (ἐβασίλευσεν, ἐκείνου τελευτήσαντος [FGrHist 688, F 13, 52, 15]). Dello stesso tenore, in relazione all’inizio della rivolta, è la nota di Giustino I, 9: (Cambyses) gladio sua sponte evaginato in femur graviter vulneratus occubuit [...]. Quo nuntio accepto magus ante famam amissi regis occupat facinus. Il riferimento ai sette mesi di Hdt. III, 67, 2 concorda con DB I, 13: sono, infatti, sette i mesi che intercorrono tra l’inzio della rivolta di Gaumāta (11 marzo 522 a.C.) e la data della sua morte (29 settembre 522 a.C.). Quest’ultimo evento coincide con la conquista del regno da parte di Dario26. Le tavolette babilonesi attestano il titolo di Bardiya (Gaumāta) quale «re delle terre» (Sm. 7-9) tra il 14 aprile e il 20 settembre 522 a.C., per un periodo di tempo superiore a sei mesi27. In parte contraddittorio rispetto ad Hdt. III, 64-66 si rivela il richiamo in DB, I, 11, 42-43 alla morte di Cambise. La scomparsa del sovrano è collocata in fase di poco successiva all’1 luglio 522 a.C.: «erano trascorsi nove giorni del mese Garmapada (1 luglio 522): allora [Gaumāta] si prese il regno. Quindi Cambise II morì di sua morte»28. La mancanza nel testo di un riferimento crono-

riferito al suo regno è del 18 aprile, e proviene da Shahrinu, sobborgo di Babilonia (Camb. 409)19. Il calendario mesopotamico considerava come inizio del nuovo anno il mese di Nisan, corrispondente al periodo di marzo-aprile: dal primo giorno di tale mese decorreva il computo degli anni di regno20. In questo modo Cambise regnò per sette anni uficiali (1 Nisan 529/ine Adar 522 a.C.), più i circa sette mesi intercorsi dall’ascesa al trono all’inizio del primo anno (agosto 530-marzo/aprile 529 a.C.). La lieve difformità sul computo dei mesi (5 in Hdt.; 7 in Camb. 409) appare di per sé irrilevante se consideriamo che ancora il 4 dicembre 530 a.C. Ciro e Cambise potevano recare simultaneamente il titolo di «re di Babilonia, re delle terre» (OECT 10, 123)21. Lo schema di Hdt. III, 64-66 trova riscontro nei contratti legali demotici egiziani: «per Cambise [...] l’ultimo è l’anno VIII, IV mese di ‘inondazione’» (aprile 522 a.C.)22. Nel complesso, ordunque, risulta ragionevole far risalire la malattia e la morte del re persiano al marzo-aprile del 522/21 a.C.23. Alla medesima data dovrebbero, in tal senso, essere riportati l’assassinio di Policrate a Magnesia ed il contestuale approdo di Δημοκήδης in Ionia (Hdt. III, 125)24. La ricostruzione di Erodoto non differisce dalle risultanze dell’iscrizione di Behistun, la quale conferma la presenza di Cambise in Egitto e issa l’inizio della rivolta di Gaumāta all’11 marzo 522 a.C. (DB I, 10-11; 13)25. Dopo la morte del re (τελευτήσαντος Καμβύσεω) il Mago regnò tranquillo nei sette mesi (μῆνας

asheri (1990), 286-287. Cfr. gray, cary (1926), IV, 176; PoeBel (1938a), 147; iD. (1938b), 130-133; iD. (1939), 121-122; ParKer (1941b), 374 n. 9; 377; iD. (1941a), 285; olmsteaD (1938), 395; iD. (1948), 108; ParKer, DUBBerstein (1956), 158; wiesehöfer (1978), 218: «Before the death of the Magian, Darius was not yet king»; DePUyDt (1995a), 196. Diversamente lecoq (1997), 190: «Darius est probablement devenu roi dès l’annonce de la mort de Cambyse». 27 DanDamaev (1989), 92-93; asheri (1990), 287 n. 67. In accordo con Hdt. III, 67, 2 e secondo i rilievi di DB, i sette mesi del regno di Gaumāta sono accolti come effettivi da PoeBel (1938b), 142-165; 285-314; iD. (1939b), 121-145; DUBBerstein (1938), 417-419; ParKer (1941a), 285-295; cameron (1941), 315. Contra olmsteaD (1938), 398, 419. 28 DePUyDt (1995a), 198 n. 30. Cfr. ParKer, DUBBerstein (1956); atKinson (1956), 168-169: «Cambyses [...] died some time in the summer of 522 B.C.»; Balcer (1972), 112: «Cambyses has died [...] in early July 522». 26

strassmaier (1890), n. 1; 409; weissBach (1897), 661-663; iD. (1908), 631 n. 1; olmsteaD (1938), 397; DUBBerstein (1938), 417; ParKer, DUBBerstein (1956), 14; zaDoK (1976), 75; DanDamaev (1984), 14; iD. (1989), 70-71; 92-93; leichty (1986), 284, n. 59425; leichty, grayson (1987), 387; asheri (1990), 286. 20 ParKer, DUBBerstein (1956), 10-12; lloyD (19882), 243; DanDamaev (1989), 136 n. 1; DePUyDt (1995b), 151-173; iD. (1996), 179-190. 21 asheri (1990), 286-287; DanDamaev (1989), 71; mcewan (1984), n. 123. 22 sPiegelBerg (1932), n. 50059; atKinson (1956), 169. 23 DePUyDt (1995a), 198 n. 30. 24 Cfr. gonzález garcía (2006), 246-247. 25 cameron (1941), 313-315. 19

- 48 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

3. Il trasferimento in Lidia: Dario I e la questione Orete

logico preciso suggerisce che il re achemenide sia cessato in data antecedente all’1 luglio 522 a.C., e che sia stato Dario, nel quadro dell’intricata successione dinastica, a ordinare di posticipare l’evento, in modo da poter descrivere il rivale Gaumāta-Bardiya quale indegno usurpatore del potere costituito29. Di contro, l’ordine delle sequenze narrative in DB I, 11 appare costruito attorno alla igura-cardine di Gaumāta: «trascorsi quattordici giorni del mese Viyaxana (11 marzo 522), si sollevò»; «trascorsi nove giorni del mese Garmapada (1 luglio 522), si prese il regno». L’argumentum, in tal senso, non richiedeva di per sé ulteriori precisazioni temporali in merito a Cambise, benché in generale l’incoerenza di riscontrare due date su tre non sia priva di stranezza30. I diversi elementi considerati permettono di collocare l’uccisione di Policrate ed il contemporaneo passaggio del medico D. da Samo in Ionia, a Magnesia, nella primavera/estate del 522 a.C. Più da vicino, in accordo con la scansione temporale di Hdt. III, 120-122 (confermata dai documenti commerciali babilonesi [Camb. n. 1; 409] e, seppur in parte, dall’epigrafe di Behistun [I, 13]), il periodo maggiormente consono rispetto agli avvenimenti descritti risulta essere quello compreso tra i mesi di marzo ed aprile31. Allo stato delle conoscenze non è, tuttavia, da escludere, tenendo conto degli aspetti notevoli della vicenda, che l’assassinio del τύραννος possa appartenere alla fase immediatamente successiva all’1 luglio – terminus post quem, secondo DB I, 11, per la morte di Cambise – e comunque non oltre il 29 settembre 522 a.C., data, quest’ultima, di conquista del regno ad opera di Dario (DB I, 13)32.

Dopo la morte di Cambise l’opposizione al Mago Gaumāta ebbe come conseguenza l’ascesa al trono di Dario (Hdt. III, 140, 1). La correlazione tra i due eventi è nota anche ad Eschilo (Pers. 774-777), Ctesia (FGrHist 688, F 13, 11-14), Polieno (7, 10-11), ed è conservata dal Marmor Parium (44): Δαρεῖος Περσῶν ἐβασίλευσε μάγου τελευτήσαντος33. L’epigrafe di Behistun (I, 13) indica la data del 29 settembre 522 a.C. (10 Bāgsyādi/Tašrītu): «per volere di Ahura Mazda io divenni re»34. In modo non difforme l’ultimo documento sotto il nome di Gaumāta da Babilonia (Sm. 9) risale al I giorno del mese di Tašrītu del I anno (20 settembre 522 a.C.). Di lì a breve, al 3 ottobre appartiene la prima tavoletta, da Sippar (Nbk. 1), riferita al governo di Nidintu-bel (Nebuchadnezzar III), il quale con ogni probabilità si impadronì del trono di Babilonia subito dopo la morte del Mago35. La permanenza di Δημοκήδης in Ionia ed il conseguente suo passaggio in Susiana-Elam, alla corte achemenide, sono da Hdt. III, 125129 correlati alle sorti di Orete, satrapo di Sardi. Nello speciico l’infortunio al piede occorso al re Dario, che fece registrare il successo terapeutico del medico crotoniate, viene collocato χρόνῳ οὐ πολλῷ ὕστερον che i beni di Orete, coniscati, giunsero a Susa (III, 129-130). La vicenda seguì da vicino la destituzione del governatore ribelle (III, 126-127):

da, issued at the time of his assumption to the throne [...] in the chaotic months after the regicide of Bardiya and apparently coinciding with the revolutions of December 522 B.C.». 33 Balcer (1972), 113; Dognini (1999), 101-114. 34 asheri (1990), 370-371; lecoq (1997), 93. Cfr. gray, cary (1926), IV, 176; PoeBel (1938a), 147; iD. (1938b), 130-132; iD. (1939), 121-124; ParKer (1941b), 374 n. 9; 377; iD. (1941a), 285; olmsteaD (1938), 395; iD. (1948), 108; ParKer, DUBBerstein (1956), 158; wiesehöfer (1978), 218; DePUyDt (1995a), 196. 35 strassmaier (1889b), 152, n. 9; iD. (1889a), n. 1; ParKer, DUBBerstein (1956),15; DanDamaev (1989), 9394 e n. 18; DePUyDt (1995a), 197.

Briant (2002 [1996]), 92-102. tUPlin (2005), 228. Cfr. asheri (1990), 370. 31 BUrKert (1979), 59, n. 29: «the spring of 522»; Petit (1990), 39: «dans la première moitié de l’année 522»; gonzález garcía (2006), 246: «a comienzos del 522». 32 miller (1971), 31: «Polykrates was killed ‘during Cambyses’ last sickness’, in the summer of 522»; iD. (1959), 33: «***summer of 522 for the end of Polykrates’ reign»; mUsti (2004), 108 n. 16: «un po’ dopo la metà del 522». Balcer (1987: 146) inquadra «the “sickness” motif [...] of Cambyses [...] to the period of Darius’ propagan29 30

- 49 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

stirpi dei Medi, insieme a Busai, Paretakenoi, Struchates, Arizantoi e Budioi (I, 101, 2-5); la rivolta di Gaumāta, nelle parole di Gobria, viene presentata come usurpazione dei Medi nei confronti dei Persiani (ἀρχόμεθα μὲν ἐόντες Πέρσαι ὑπὸ Μήδου ἀνδρὸς, μάγου [III, 73, 1]); con l’appellativo di Μῆδον viene connotato Astiage (III, 62, 4); la città di Ecbatana è ubicata ἐν τοῖσι Μηδικοῖσι (III, 64, 4)38. Platone riferisce della dissennatezza di Cambise, al quale capitò che τὴν ἀρχὴν ἀπώλεσεν ὑπὸ Μήδων (Leggi III, 695b)39. Nella stesura babilonese di DB, inine, si annota: «un medo, un mago, di nome Gaumāta» (I, 11)40. Il testo di Hdt. III, 126-127 lascia, tuttavia, aperta la possibilità di pervenire ad una valutazione differente, ilologicamente più accorta e meglio impostata sul piano storico. Considerata la dipendenza dalla preposizione μετὰ, la formula καὶ τῶν μάγων τὴν βασιληίην ai rr. 2-3 signiica ‘e (dopo) il regno dei Magi’41: in senso letterale, ‘dopo il regno del Mago Gaumāta, e durante l’attuale dominio dei Medi’. La resa di τῶν Μάγων τὴν βασιληίην nel valore di ‘durante il regno dei Magi’ descrive, contestualizzata, una situazione del tutto priva di effettualità storica. In linea, infatti, con Hdt. III, 126, 2 («Orete [...] fece uccidere un messo di Dario»), durante il regno di Smerdi/Gaumāta Dario non avrebbe potuto di certo inviare ordini ad Orete, così come quest’ultimo non avrebbe potuto disobbedire all’autorità achemenide42. D’altra parte

Dopo la morte di Cambise e il regno dei Magi (μετὰ γὰρ τὸν Καμβύσεω θάνατον καὶ τῶν μάγων τὴν βασιληίην), rimanendo a Sardi, Orete non aveva recato nessun aiuto ai Persiani privati del potere ad opera dei Medi (μένων ἐν τῇσι Σάρδισι ὁ Ὀροίτης ὠϕέλει μὲν οὐδὲν Πέρσας ὑπὸ Μήδων ἀπαραιρημένους τὴν ἀρχήν); anzi in questo periodo di torbidi (ἐν ταύτῃ τῇ ταραχῇ), uccise Mitrobate, il governatore del distretto di Dascilio che lo aveva rimproverato a proposito di Policrate, e inoltre il iglio di Mitrobate, Cranaspe, uomini illustri fra i Persiani. Commise anche soprusi di ogni tipo; tra l’altro, fece uccidere un messo di Dario, giunto presso di lui (ἀγγελιηϕόρον ἐλθόντα Δαρείου παρ’αὐτόν), poiché quanto gli riferiva non era di suo gradimento; lo fece uccidere mentre tornava indietro da uomini che aveva appostato sulla strada e, dopo averlo fatto uccidere, lo fece scomparire con tutto il cavallo. Quando ebbe il potere (ὡς ἔσχε τὴν ἀρχήν), Dario aveva in animo di punire Orete per tutte le sue colpe e in particolare per la morte di Mitrobate e del iglio. Tuttavia non gli parve opportuno inviare direttamente un esercito contro di lui: la situazione infatti era ancora agitata (ἅτε οἰδεόντων ἔτι τῶν πρηγμάτων), egli deteneva il potere da poco (νεωστὶ ἔχων τὴν ἀρχὴν) e sapeva che Orete aveva a sua disposizione grandi forze, la sua guardia del corpo era costituita da mille Persiani e governava i distretti della Frigia, della Lidia e della Ionia36.

La spiegazione maggiormente diffusa tra gli studiosi è che Orete non avrebbe appoggiato i Sette nel corso della cospirazione contro i Magi, identiicati con i Medi37. L’associazione tra Magi e Medi è attestata in più punti delle Storie. I Μάγοι sono ritenuti essere una tra le

Cfr. Bertin (1880), 821-822; zaehner (1956); treiDler (1965), 478-482; legranD (1967), 3, 126-127; Piemontese (1969), 109-142; helm (1981), 85-90; BicKerman (1985), 629-631; asheri (1988), 327-328; iD. (1990), 284, 62, n. 14; lecoq (1997), 144; 161; Briant (2002 [1996]), 31-33. 39 tUPlin (1996), 153-163. 40 lecoq (1997), 190: “Le babylonien ajoute «de Médie», pour bien marquer l’origine ethnique des Mages”. Cfr. BeneDict, von voigtlanDer (1956), 1-10; von voigtlanDer (1978); schmitt (1980a), 106-126. 41 asheri (1990), 340. 42 PoeBel (1938a), 159-160. Cfr. stein (1857), 2, 138 n. 126: «Valckenaer stiefs an μετά - βασιληίην an, weil die unten erzählten Ereignisse eben in die Zeit der Magerherrschaft ielen, und verlangte deshalb κατά st. καί. Wir wissen jetzt aber [...] dafs auch die Zeit nach den 38

Trad. it. fraschetti (1990), 159-161. Vd. vargyas (2001), 155 e n. 3. 37 PoeBel (1938a), 159: «since it was formerly supposed that the deeds of Oroetes just referred to took place at the time when the two Magians of Herodotus ruled over the Persian empire, the καὶ in the phrase μετὰ γὰρ τὸν Καμβύσεω θάνατον καὶ τῶν Μάγων τὴν βασιληίην at the beginning of the passage was usually emended to μετά, which makes the phrase run: “After the death of Cambyses during the kingdom of the Magians”. [...] the allusion to the Medians [...] was generally understood as referring to the domination of the two Magians». Cfr. asheri (1990), 340, 126, n. 3-4. 36

- 50 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

La resistenza di Fravartiš, dopo la sconitta del suo esercito nel gennaio del 521 a.C., non cessò, e ben presto ebbe a manifestarsi nella primavera dello stesso anno:

l’iscrizione di Behistun, la cui cronologia, per il I anno, si sviluppa dall’11 marzo 522 al 27 novembre 521 a.C., in alcun punto indica che Gaumāta fece afidamento sui Medi più che sui Persiani. Il passo di Hdt. III, 126, 1 – risulta lecito desumere – si riferisce chiaramente al tempo della sedizione di Fravartiš ed alla rivolta dei Medi43. La contrapposizione dei Medi a Dario, ricordata in breve da Hdt. I, 130, 2, viene ampiamente illustrata all’interno di DB II, 24-25:

Parla re Dario: dopo io partii da Babilonia, andai in Media. Quando fui arrivato in Media, una città di nome Kunduruš, in Media, là quel Fravartiš, che si diceva «re in Media», mi venne contro con un esercito per fare battaglia. Quindi facemmo battaglia. Ahura Mazda mi dette soccorso; per volere di Ahura Mazda io sconissi grandemente quell’esercito di Fravartiš. Erano trascorsi venticinque giorni del mese Adukanaiša (8 maggio 521): fu allora che facemmo battaglia. Parla re Dario: poi questo Fravartiš fuggì con pochi cavalieri. Un distretto di nome Ragā, in Media, arrivò là presso. Quindi io (gli) inviai dietro un esercito. Fravartiš fu preso e mi fu portato. Io gli tagliai il naso, le orecchie e la lingua, gli cavai un occhio; fu tenuto legato alla mia porta, tutto il popolo lo vide. Poi lo feci impalare ad Ecbatana; e gli uomini, che erano i suoi seguaci più importanti, li appesi a Ecbatana, nella fortezza45.

Parla re Dario: un uomo di nome Fravartiš (= Fraorte), un medo, si ribellò in Media. Disse al popolo così: «Io sono Khšathrita, della famiglia di Uvakhštrah (= Ciassarre)». Dopo l’esercito medo che era [nel palazzo] mi si ribellò, passò a quel Fravartiš. Egli divenne re in Media. Parla re Dario: l’esercito persiano e medo, che era con me, era piccolo. Quindi io inviai un esercito. Un Persiano di nome Vidarna (= Idarne), un mio suddito, lo feci loro capo. Così dissi loro: «Andate, sconiggete quell’esercito medo che non si dice mio». Quindi Vidarna partì con l’esercito. Quando fu giunto in Media, una città di nome Māruš, in Media, là fecero battaglia con i Medi. Chi era il capo tra i Medi, allora non era là. Ahura Mazda mi dette soccorso; per volere di Ahura Mazda il mio esercito sconisse grandemente quell’esercito ribelle. Erano trascorsi ventisette giorni del mese Anāmaka (12 gennaio 521): allora da essi fu fatta la battaglia. Poi questo mio esercito, un distretto di nome Kampada, in Media, là mi attese, inché non giunsi in Media44.

Il racconto in DB II, 24-32 della sedizione di Fravartiš contiene al suo interno una lunga digressione sulla contemporanea rivolta degli Armeni. Per sedare i ribelli fu inviato il generale Dādaršiš. Si resero necessarie tre battaglie: la prima presso il villaggio di Zūzahya, «trascorsi otto giorni del mese Thūravāhara (20 maggio 521)»; la seconda presso la fortezza armena di Tigra, «trascorsi diciotto giorni del mese Thūravāhara (30 maggio 521)»; la terza presso il palazzo, sempre in Armenia, di Uyamā, «trascorsi nove giorni del mese Tāaigarciš (20 giugno 521)»46. La rivolta degli Armeni vide impegnato, in un secondo momento, anche il comandante Vaumisa: questi sconisse le truppe nemiche «alla ine del mese Thūravāhara (11 giugno 521)»47. L’ordine degli eventi induce a ritenere che la missione di Dādaršiš fosse ina-

Magern für die Perser voll Gefahren und Kämpfe um die Herrschaft war». 43 PoeBel (1938a), 160. Cfr. BicKerman, taDmore (1978), 238-261; DanDamaev (1989), 83-102; lecoq (1997), 93-94. Così pure legranD (1967), 3, 162; Petit (1990), 40 n. 113: «Il ne peut être question que de la révolte de Fravarti. [...] La découverte, a Persépolis, de monnaies lydiennes corrobore les faits (voir Bejor, Annali ... di Pisa, 1974, 735-740)». In accordo con le linee 14-17 della I colonna di DB, la cui composizione risale al principio del 521/20 a.C., il II anno di regno di Dario, Sardi (Sparda) igura tra le «ventitré terre» (fraharvam dahyāva XXIII) compiutamente assoggettate all’autorità achemenide (DePUyDt 1995a: 196-197). 44 olmsteaD (1938), 405-408; DiaKonoff (1956), 436440; helm (1981), 85-80; DanDamaev (1989), 119-120; asheri (1990), 372.

DB II, 31-32. Vd. asheri (1990), 372-374. Cfr. lecoq (1997), 93-94; Bănţeănu (1957), 65-81. 47 Il testo di DB II, 29 attribuisce al medesimo Vaumisa uno scontro vittorioso presso Izalā (Assiria) contro gli Armeni, in fase precedente il soggiorno di Dario a Babilonia, «trascorsi quindici giorni del mese Anāmaka (31 dicembre 522)». Cfr. strUve (1946), 231-233; DiaKonov 45

46

- 51 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 1 - Bassorilievo e iscrizione di Behistun (lecoq 1997: ig. 7).

lizzata ad impedire agli Armeni di fornire aiuto a Fravartiš in Media48. Le dificoltà incontrate ben si integrano, sul piano storico, con la testimonianza di Hdt. III, 126-127 circa il mancato sostegno a Dario da parte di Orete (μένων ἐν τῇσι Σάρδισι ὁ Ὀροίτης ὠφέλει μὲν οὐδὲν Πέρσας ὑπὸ Μήδων ἀπαραιρημένους τὴν ἀρχήν)49. Come governatore della Lidia era ragionevole che il satrapo di Sardi attaccasse l’Armenia da Occidente50. Tanto più che i rivoltosi – tenendo conto della logistica rappresentata in DB – operavano congiuntamente, in più punti dell’Impero (Media e Parthia), coordinando secondo un unico disegno politico le rispettive azioni51.

L’atteggiamento ostile di Orete costituì una concausa del sostanziale fallimento della campagna militare in Armenia: lo stesso Dario, atteso sul inire del mese di giugno del 521 a.C. in territorio armeno dai generali Dādarśiś e Vaumisa (DB II, 28-30), rinunciò al progetto di partecipare personalmente alle operazioni di guerra. Di lì a breve il sovrano da Arbela (Assiria) tornò in Media. Poco prima dell’11 luglio 521 a.C. la sua presenza è attestata presso la città di Ragā, nella regione più a nord del distretto, a ridosso del Mar Caspio (DB III, 36)52. Dall’epigrafe di Behistun non differisce il contesto cronologico proposto, con una certa precisione, da Hdt. III, 126-12753.

(1956), 359; KaPantsjan (1956), 155-156; schmitt (1980b), 7-17; DanDamaev (1989), 121-122. 48 PoeBel (1938a), 157. 49 legranD (1967), 3, 162. 50 PoeBel (1938a), 161. 51 cUyler yoUng (1988), IV, 63 n. 18.

PoeBel (1938a), 155-161; miller (1971), 31 n. 44; lecoq (1997), 199, n. 32. 53 Briant (2002 [1996]), 122. Contra vargyas (2001), 156: «Herodotus is extremely vague about Oroites’ rebellion. The most dificult problem in any historical evaluation of his narrative is the chronology of the events». 52

- 52 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

Fig. 2 - Rappresentazione delle igure comprese nel bassorilievo di Behistun. Da sinistra verso destra: 1. Porta-lancia di Dario; 2. Porta-arco di Dario; 3. Dario; 4. Gaumāta il mago a terra; 5. Açina; 6. Nidintu-Bel; 7. Fravartiš; 8. Martiya; 9. Ciçantakhma; 10. Vahyazdata; 11. Arkha; 12. Frada; 13. Skunkha; 14. Ahura Mazda (in alto). Vd. schmitt (1991), pl. 5.

abbastanza rapidi, considerato che l’iniziativa fu posta in essere per evitare che Orete provocasse altro danno (πρίν τι ὦν μέζον ἐξεργάσασθαί μιν Πέρσας κακόν, καταλαμπτέος ἐστὶ ἡμῖν θανάτῳ [Hdt. III, 127, 3])55. Gli argomenti proposti inducono a ritenere che il progetto di Dario di eliminare Orete abbia avuto corso in fase coeva o non di molto posteriore alla primavera/estate del 521 a.C.56. In un ambito cronologico – risulta sensato desumere – di poco successivo alla compiuta repressione

La vicenda, che portò all’eliminazione di Orete, si sviluppò χρόνῳ δὲ οὐ πολλῷ ὕστερον la morte di Policrate; in un periodo di torbidi (ταραχῇ); allorché la situazione era ancora agitata (οἰδεόντων ἔτι τῶν πρηγμάτων), e Dario, rispetto alla rivolta ordita ὑπὸ Μήδων, deteneva da poco il potere (νεωστὶ ἔχων τὴν ἀρχὴν)54. La mancanza di stabilità, l’impegno attivo dell’esercito in altre regioni dell’Impero (Media, Parthia, Assiria, Armenia, Persia, Sagartia [DB II, 26-35; III, 36; 40-44]) e le ingenti forze a disposizione del governatore di Sardi (la sua scorta era costituita da 1000 Persiani [Hdt. III, 127, 1]) consigliarono di organizzare non una spedizione militare ma un golpe interno all’entourage del satrapo. I tempi – si arguisce dal testo – furono

La testimonianza di hDt. III, 126-127 conferma, a giudizio di Briant (2002 [1996]: 122; 900), la ricostruzione di PoeBel (1938a, 160): «we may assume that Darius, then at Ecbatana (early 521), had ordered Oroetes to march with the available troops, cross the Halys, and bring aid to the royal troops who were encountering many dificulties in the face of Median and Armenian revolts. Relying on his satrapal guard (1000 Persians), Oroetes chose to ignore the orders and defy the entirely new authority of Darius»; «On Oroites’ refusal to do obeisance, I follow the persuasive hypothesis of Poebel 1937-38: 159-61». Così pure BUrn (1962), 102. 56 Cfr. miller (1959), 33: «According to Behistun, the Median revolt was crushed *8th May 521, followed by various consequential operations. Oroites’ death cannot therefore be dated earlier than ****July 521». 55

legranD (1967), 3, 162 n. 3: l’espressione Δαρεῖος δὲ ὡς ἔσχε τὴν ἀρχήν, ἐπεθύμεε τὸν Ὀροίτεα τείσασθαι (Hdt. III, 127, 1-2) “ne signiie pas, comme on l’a cru parfois, «aussitôt après son avènement», puisque plusieurs des méfaits d’Oroitès, – attitude équivoque pendant la révolte de Fravartish, refus d’obtempérer à un rappel, – étaient postérieurs à cet avènement. Darius, dit Hérodote, lorsqu’il songes à châtier Oroites, était au pouvoir «nouvellement» (νεωστὶ); nouvellement ne veut pas dire: de la veille”. 54

- 53 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

della rivolta di Fravartiš in Media (8 maggio 521); nel quadro ed a seguito del contemporaneo tentativo di contenimento in Occidente della sedizione armena (maggio/giugno 521)57. Valutati i diversi aspetti dell’indagine, Thierry Petit (1990: 40) indica l’anno 521/20 a.C. La missione di Bageo – in linea di continuità con la tesi di Arno Poebel (1938a: 160) – è collocata nel 520 a.C., ovvero, con maggiore aderenza al contesto di Hdt. III, 126-127, ancora prima di tale limite (terminus ante quem)58.

Tenendo per ferma la cronologia di Erodoto e dell’epigrafe di Behistun, il soggiorno di D. in Ionia presso Orete si protrasse per la durata quanto meno di un anno, nel periodo compreso tra la morte di Policrate (primavera/estate del 522) e la destituzione del satrapo, in circostanze prossime o non di molto successive al maggio/ giugno 521 a.C.59. Di questa fase della carriera di D. le fonti non forniscono alcuna trattazione speciica: viene unicamente ricordata, a seguito della morte di Policrate, la condizione di schiavitù (Hdt. III, 125, 3). Tra le righe delle Storie, tuttavia, pur escludendo gli elementi novellistici del racconto (ad es. l’udienza al cospetto di Dario ancora in ceppi)60, dell’attività di ἰατρός svolta a Sardi si è conservato un indizio assai prezioso. I funzionari di corte persiani, accertata la défaillance dei medici egizi nel curare il piede del sovrano, trovarono agevole, o quanto meno non dificoltoso, appellarsi alla fama (οἷα

Il nome di Orete non risulta tra i ribelli elencati nell’iscrizione di Behistun. Qualche studioso ha, in tal senso, potuto avanzare dubbi circa l’effettiva storicità del satrapo (KrUmBholz 1883: 19; nölDeKe 1884: 298). Nondimeno è stato rilevato che in DB, per espressa volontà del sovrano, non furono elencate tutte le imprese da lui compiute: «altro fu fatto da me grandemente; (ma) non fu iscritto in questa iscrizione» (DB IV, 58). Vd. asheri (1990), 337. D’altra parte, come ha ben notato Petit (1990: 39, n. 11), nell’epigrafe «sont seulement mentionnés [...] les rebelles que Darius dut vaincre militairement et qui s’opposèrent ouvertement à lui, ce qui ne fut pas le cas d’Oroitès». Così pure, di recente, wiesehöfer (2009), 171: «The satrap of Sardis is not mentioned among the defeated “liar kings” in Darius’ res gestae, probably since he had not striven for independent rule». 58 Petit (1990), 40 e n. 113; 178: «Hérodote, III, 127, dit que Darius ne voulait pas envoyer de troupes contre Oroitès “attendu que les choses bougeaient encore et qu’il tenait le pouvoir depuis peu”. Ceci ne peut se passer qu’au cours des années 521-520, puisque, en 519, Darius commande lui-même une expédition en Scythie (DB, V, 20-30)»; «L’éviction d’Oroitès se place bien sûr avant l’expédition d’Europe et avant la conquête de Samos par Otanès, donc avant 520». DUsinBerre (1997), 118: «When Darius came into power in 521, he had Oroetes removed from power. [...] Herodotus leaves the date of this incident unclear, but Darius presumably had Oroetes removed shortly after coming to power himself»; iD. (2013), 36: «520?». Così pure, in precedenza, roisman (1985), 275: «The elimination of Oroites took place when Dareios had not yet asserted himself on the throne, that is around 521/20». Il medesimo anno 520 a.C. è accolto da Briant (1996), 362; iD. (2002 [1996]), 139, 351: «the execution of Oroetes of Sardis ca. 522-520»; «Oroetes (ca. 525-520)». In modo simile Boffo (1979), 197; 104 n. 83. Diversamente Balcer (1995), 118-120; iD. (1987), 146-148: «In the chaotic months after the regicide of Bardiya and apparently coinciding with the revolutions of December 522 B.C., Oroites seized power in the capital city of Sardis [...]»; «the omission within the Bisitun texts of Oroite’s revolution» vale a dimostrare come, di là dal primo anno di Dario, quello di ascesa al trono, «into 57

the second and third year, the subjection of [...] Sparda [= Sardis] became relatively unimportant [...]. In tal senso, «the inal events in Sparda may also have occurred in Darius’ fourth year». Contra vargyas (2001), 157; 160: «the alleged duration of the revolt, until the fourth regnal year, would be hard to explain: Darius could not have allowed the important western provinces, especially Sardis, the main Persian mint, to remain in a rebel’s hands. Therefore, the omission of Oroites at Bisutun has to be explained differently»; «all problems become easier to solve if we place the events earlier. Herodotus himself hints at this solution, thought in a rather ambiguous way. According to his account, the revolt of Oroites occurred before the uprising in Babylon (Hdt. 3. 150). Although we cannot be sure whether he refers to the irst or second Babylonian revolt, the logic of his narrative place the conlict of Darius and Oroites well before the irst Babylonian insurrection»; «in conclusion [...] the story of Oroites belongs to the period of the civil wars in 522». Così pure la BUa (1975b), 83: «la conquista di Samo avvenne poco tempo dopo l’eliminazione di Orete, sicuramente da datarsi nell’ottobre del 522, cioè pochi mesi dopo la morte di Policrate e l’avvento di Dario»; gonzález garcía (2006), 247: «La muerte de Oretes, siguiendo el hilo de la Historia de Heródoto, hay que ijarla antes de la sumisión de la sublevación de Babilonia, lo que nos sitúa a inales del año 522 y los inicios de 521 a.C.». 59 Cfr. PoeBel (1938a), 159-161; Briant (2002 [1996]), 122; 900; Petit (1990), 40. 60 grottanelli (1982), 649-670; iD. (1994), 10-11; zaccagnini (1983), 255; griffiths (1987), 40-42.

- 54 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

re datata prima del luglio 521 a.C., così come l’arrivo di D. in Persia non prima del mese di settembre66. In Oriente la cacciata di un potente (suddito o sovrano) implicava l’immediata conisca dei suoi beni: lo dimostra il decreto di Ciro nell’Epistola ai governatori di Siria Sisine e Sarabasane, trasmessa da Giuseppe Flavio (Antiq. XI, 1)67. Il secondo riferimento, degno di essere considerato, è costituito dall’accenno, da parte di Dario, al progetto (mentre ancora D. si trovava a corte, e poco prima della partenza per Crotone) di muovere guerra contro gli Sciti (βεβούλευμα ... ἐπὶ Σκύθας στρατεύεσθαι). Il piano nelle parole del re – ormai adeguatamente ristabilitosi, grazie alle cure del medico magnogreco, dall’infortunio al piede (ἐξιησάμενος Δαρεῖον [III, 132, 1]; τὸν πόδα ἐξιήσατο [III, 134, 5]) – era destinato ad avere concreta attuazione in breve tempo (ταῦτα ὀλίγου χρόνου ἔσται τελεόμενα [III, 134])68. L’incipit del Logos scitico (Hdt. IV, 1), μετὰ δὲ τὴν Βαβυλῶνος αἵρεσιν ἐγένετο ἐπὶ Σκύθας αὐτοῦ Δαρείου ἔλασις, nel collocare l’evento dopo la conquista di Babilonia, non offre altre indicazioni se non il terminus post quem del novembre 521 a.C.69. L’iscrizione di Behistun rende conto di due rivolte dei Babilonesi contro Dario (I, 18-19; III, 49-50). La prima, capeggiata da Nidintu-Bel, scoppiò all’inizio di ottobre

δὴ παρακούσας) conseguita in Lidia dal professionista greco (ἐν Σάρδισι τοῦ Κροτωνιήτεω Δημοκήδεος τὴν τέχνην [III, 129, 3])61. 4. L’esperienza alla corte achemenide di Dario I Il racconto di Erodoto circa il soggiorno di Δημοκήδης in Susiana-Elam (III, 129-138) riporta al suo interno (sotto forma, con tutta probabilità, di dati intrinseci alla saga dell’eroemedico, sviluppatasi in Magna Grecia nel corso del V sec. a.C.62) due elementi di contestualità storica ben individuati. La prima circostanza – terminus post quem far risalire l’arrivo alla corte persiana – è rappresentata dal trasporto delle ricchezze di Orete da Sardi a Susa (ἀπικομένων δὲ καὶ ἀνακομισθέντων τῶν Ὀροίτεω χρημάτων ἐς τὰ Σοῦσα [III, 129, 1])63. L’evento si colloca in una fase successiva al mancato sostegno di Orete alla causa dell’Impero, al tempo della rivolta del medo Fravartiš (maggio/giugno 521 a.C.)64; in un periodo sostanzialmente coevo alla missione in Lidia di Bageo ed alla destituzione del satrapo ribelle (521/20 a.C.)65. La morte di Orete, in tal senso, non può esse-

hoUDry (1921), 24: “Que devint notre médecin à Sardes? Tout en restant esclave, il apparaît qu’il exerça, autour de lui, la médecine et it quelques cures merveilleuses, puisqu’Hérodote nous dit, qu’à Suse, à la cour du grand roi: «Quelqu’un avait ouï dire à Sardes l’adresse du Crotoniate Démocèdes.» Mais, malgré son adresse et ses succès thérapeutiques, Démocèdes ne paraî pas avoir joui auprès du gouverneur de Sardes d’une bien grande inluence. Il restait perdu, oubliè, au milieu du vil troupeau des esclaves”. Cfr. joUanna (1994), 28; gonzález garcía (2006), 247. 62 griffiths (1987), 46-47. 63 Erodoto designa sistematicamente Susa come il centro del potere persiano, in linea con la rappresentazione che dell’Impero achemenide si facevano i Greci di età classica. Cfr. Briant (2002 [1996]), 908; iD. (1993), Note n. 7; iD. (1984), 63-66. Cfr. steve (1974a), 27, n. 39; vallat (1986), 281; tUPlin (1996), 140; iD. (1998), 63-114. 64 PoeBel (1938a), 159-161; olmsteaD (1938), 405408; miller (1959), 33; DiaKonov (1956), 436-440; iD. (1972), 1007; legranD (1967), 3, 162; helm (1981), 8590; DanDamaev (1989), 119-120; asheri (1990), 340; Briant (2002 [1996]), 122; 900. 65 roisman (1985), 275; Petit (1990), 40; 17; Briant (1996), 362; iD. (2006), 139. 61

miller (1959), 33. Cfr. PeDicino (1961), 35: «Democede trovavasi [...] nel 521 a.C. a Susa prigioniero di Dario»; gonzález garcía (2006), 247-257: «Democedes en la corte de Dario» poco dopo «los inicios de 521 a.C.». 67 rawlinson (1862), II, 427 n. 10; io. flav. Antiq. XI, 17, 5-18, 1: τοὺς δὲ παρακούσαντας τούτων καὶ ἀκυρώσαντας ἀνασταυρωθῆναι βούλομαι καὶ τὰς οὐσίας αὐτῶν εἶναι βασιλικάς. In tal senso, come rilevato da charDin (1811: V, 285), «toute disgrâce en Perse emporte infailliblement avec soi la coniscation des biens». 68 Cfr. miller (1959), 33. 69 garDiner-garDer (1987), 326. Cfr. Briant (2002 [1996]), 141: «Herodotus’s tale in book III, after the excursus on Democedes and Syloson, closes with a story bearing on a revolt of Babylonia (III.150-39). This story is repeated by Justin (I.10.15-22) and is dificult to interpret historically and chronologically»; jUst. I, 10, 15-22: Principio igitur regni Cyri iliam in matrimonium recepit [...]. Interiecto deinde tempore cum Assyrii descivissent et Babyloniam occupassent [...]. Post haec Darius bellum Scythis infert [...]. 66

- 55 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

del 522 a.C., qualche giorno dopo l’uccisione in Media del mago Gaumāta (29 settembre). Il tentativo di lì a breve venne represso sul campo da Dario nelle battaglie del Tigri (13 dicembre) e dell’Eufrate (18 dicembre). La seconda rivolta, guidata da Arkha, un armeno, scoppiò poco prima del 25 agosto 521 a.C.: ben presto fu respinta con successo dal generale Vindafarnā/Intaferne (27 novembre)70. Erodoto riferisce, non senza incertezze, di una sola sedizione, della durata complessiva di un anno e otto mesi (III, 150-160). Le circostanze narrate dallo storico richiamano, limitatamente alla fase iniziale del conlitto, la prima delle rivolte documentate in DB. Concordano, per quanto concerne la scansione logico-temporale dei fatti, la preparazione dei Babilonesi all’assedio durante il governo del Mago; la repressione guidata personalmente da Dario; il soggiorno del re persiano a Babilonia71. La campagna attraverso il Bosforo, descritta da Hdt. IV, 1/83-144 (riferimenti sono, altresì, in Ctesia FGrH 688, F I3, 16-22; Polibio 4, 42, 2; Diodoro Siculo 10, 19, 5-6; Strabone 7, 3, 9 [= Eforo FGrH 70, F 42]; Polieno 7; 11; Giustino 1, 9-2, 5)72, viene dalla maggior parte degli studiosi datata nel periodo 514/12 a.C.73. L’indicazione è tratta dalla Tabula Iliaca

(IG XIV, 1297), una stele in marmo realizzata nel 15 d.C., oggi custodita presso il Museo Capitolino di Roma. Alla col. II, l. 22-25 l’epigrafe istituisce un collegamento cronologico diretto tra la spedizione di Dario in Scizia, oltre il Bosforo Cimmerio, e l’uccisione in Atene del tiranno Ipparco, ad opera di Armodio ed Aristogitone (514/13 a.C.), calcolando un intervallo di tempo di 527 anni (ἔτη ϕκη´)74. La correlazione tra i due eventi emerge pure in Thuc. VI, 59: all’indomani dell’uccisione di Ipparco, il fratello Ippia diede in sposa la iglia Archedice a Eantide, prole di Ippocle, signore di Lampsaco, il quale aveva grande inluenza alla corte di Dario. In Hdt. IV, 138 si racconta che Ippocle prese parte alla spedizione del sovrano achemenide in Scizia: egli fu tra i Greci dell’Ellesponto che, godendo di particolare prestigio presso il Gran Re, votarono a favore del mantenimento del ponte di barche sul Danubio. Di qui l’idea che l’iniziativa di Ippia abbia avuto corso durante o subito dopo la partecipazione di Ippocle all’impresa scitica75. La V col. di Behistun (71-74) riferisce delle attività militari condotte da Dario «nel secondo e nel [terzo] anno» di regno (II, ottobre 521/20; III, ottobre 520/19 a.C.). In Susiana-Elam fu sedata, ad opera del generale Gaubaruva/Gobria, la rivolta di Atamaita. Seguì nel 520/19 a.C. la partenza del sovrano per la Scizia: «dopodiché io partii con un esercito per Sakā (= Scizia), dietro ai Sakā che portano il cappuccio a punta [tigraxaudā]»76. Con il termine Sakā nella lingua della Persia antica venivano identiicati tutti gli Sciti, sia europei che asiatici77. La loro regione igura in DB I, 6 tra le 23 terre pervenute a Dario. Al tempo in cui il re dimorava in Babilonia – successivamente alla vittoriosa bat-

asheri (1990), 355 n. 150-60; 371-377; DanDa(1989), 94; lecoq (1997), 4; 94. Vd. strassmaier (1889a), n. 1: al 3 ottobre del 522 a.C. appartiene la prima tavoletta, da Sippar (Nbk. 1), datata sotto il governo di Nidintu-bel (Nebuchadnezzar III). Cfr. ParKer, DUBBerstein (1956), 15; DePUyDt (1995a), 197. 71 mitchell (1966), 101-102 n. 15; garDiner-garDer (1987), 326 n. 1; Briant (2002 [1996]), 114-122; gonzález garcía (2006), 256. 72 Balcer (1972), 103. 73 garDiner-garDen (1987), 326. Vd. macan (1895), 39, che indica l’anno 512 a.C.; PrášeK (19061910), II, 100, si sofferma sul 511-510 a.C.; how, wells (1912), 431 e Appendix XII: «The date of the expedition may be ixed approximately between 514 B.C. and 508 B.C. [...]. The most probable date then is about 512 B.C.»; jUnge (1939), 69; iD. (1944), 103-105; olmsteaD (1948), 141; waDe-gery (1951), 217; hammonD (1959), 179; Bengtson (1960), 136-137: «um 513/12»; BUrn (1962), 128: «in or not before 513»; frye (1963), 117; Kinzl (1968), 106; Khazanov (1978), 427: «ca. 514-512 B.C.»; chernenKo (1982), 3-4. mazetti (1982/3), 106110, assumendo che la profezia contenuta nel documen70

maev

to babilonese BHLT, III, 6-9, datato al V anno di regno, sia riferibile allo scontro tra Dario e gli Sciti d’Europa, assegna l’evento al 515 a.C.; di contro grayson (1975), 26, ritiene che il testo alluda al conlitto tra Dario III e Alessandro il Macedone. 74 henzen (1854), 161-178; Beloch (1914-1916), II 2, 60; Balcer (1972), 102. 75 garDiner-garDer (1987), 326-327. 76 DanDamaev (1989), 136; asheri (1990), 380-381. 77 corcella (2007), 573.

- 56 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

La cronologia della Tabula Iliaca Capitolina (IG XIV, 1297) contiene alla col. II alcuni errori; il fatto che la campagna scitica di Dario sia riportata in parallelo da più fonti (Erodoto IV; Ctesia F 13; Polieno 7, 11; DB V, 71-74) suggerisce che l’avvenimento fu uno soltanto ed il medesimo (nel 519 a.C. in Europa); i Sakā tigraxaudā non identiicano unicamente una tribù dell’Asia centrale, giacché il ‘cappuccio a punta’ sembra essere comune a tutti gli Sciti; il riferimento nelle attestazione epigraiche a «quelli al di là del mare» (DPe), o «che sono al di là del mare» (DN), o «delle paludi» (Stele di Tell-el-Maskhoutah, 517 a.C.), non può che riguardare gli Sciti attaccati da Dario oltre il Mar Nero; il capo degli Sciti Skunka, menzionato in DB e chiamato nell’iscrizione di Naqs-Rustam «Scita con il cappuccio a punta», identiica il principe Marsagetes, del quale tratta nei Persiká Ctesia di Cnido (FGrH 688, F 13)84. Con maggiore prudenza Molly Miller (1959: 33), valutando le fonti nella loro integrità, ha rilevato la contaminatio operata da Erodoto III, 134 - IV, 1/83-144. Lo storico greco accorpa e sovrappone due eventi: la spedizione di Dario contro gli Sciti, fatta risalire, in linea con DB V, 71-74, al III anno di regno (ottobre 520/19 a.C.); la campagna d’Occidente del medesimo Dario oltre l’Ellesponto, nella Scizia europea (Tracia e Chersoneso), assegnata dalla Tabula Iliaca alla primavera del 513 a.C. Che la datazione dell’impresa scitica – apparentemente una sola, a giudicare da Erodoto – sia, rispetto al sincronismo con l’assassinio di Ipparco dell’anno 514/13 a.C., molto strana ed incoerente viene confermato dalle implicazioni relative alla notizia,

taglia sull’Eufrate del 18 dicembre 522 contro Nidintu-Bel, e poco prima della deinitiva sconitta di Fravartiš in Media l’8 maggio 521 – la provincia dei Sakā, insieme a Persia, Elam, Media, Assiria, Egitto, Partia, Margiana e Sattagidia, si ribellò all’autorità achemenide (DB II, 21). Nelle iscrizioni di Dario DSe, DNa, DNe i Sakā tigraxaudā (‘Sciti che portano il cappuccio a punta’), scorrendo le liste dei popoli sottomessi redatte in ordine geograico78, sono generalmente inquadrati all’interno delle satrapie dell’Asia centrale79. Il lemma drayah, alla linea 5a di DB IV, 74 risulta ambiguo: esso signiica tanto ‘mare’ (come nel resto dell’iscrizione) quanto ‘iume’ (ant. pers. rautah; pers. rud). Nel primo caso i Sakā tigraxaudā identiicano gli Sciti che abitano al di là del Ponto Eusino; nel secondo caso gli Sciti della Transoxiana80. Due le implicazioni di carattere storiograico che ne discendono: la spedizione contro gli Sciti di DB V, 71-74 risulta essere del tutto diversa rispetto alla campagna scitica oltre il Bosforo ed il Danubio narrata da Hdt. IV, 1/83-14481; l’intervento di Dario in Scizia del 520/19 a.C. può in via generale essere considerato come la reazione dell’autorità costituita alla rivolta della regione dei Sakā scoppiata in Asia centrale nel corso del 522/21 a.C. (DB I, 6)82. Diversamente dal giudizio dei più, Julius Oppert (1851: 364-366) e Jack M. Balcer (1972: 99-132) – seguiti da George G. Cameron (1975: 77-88) e più recentemente da Thierry Petit (1984: 35-46; 1987: 175-179) – hanno dimostrato la sostanziale corrispondenza tra la testimonianza di Hdt. IV1/83-144 e i dati forniti dall’iscrizione di Behistun (V, 71-74)83. Le argomentazioni addotte sono molteplici.

garDiner-garDer (1987), 328. La tesi proposta da Balcer (1972) di datare la spedizione scitica di Dario narrata in Hdt. IV, 1 al 519 a.C. è stata successivamente rigettata dal medesimo autore: «Herodotus’ account of the preparation for the initial invasion of Europe in 513 B.C. (4.1.1, 83), set the stage for the King Darius’ departure from Asia near yet unconquered Kalchedon across the Bosporos to Europe, and his expedition into the upper Hebros valley and on across the Danube River into Scythia (4.89-97)»; «incorrectly dated the expedition to 519 B.C.» (Balcer 1988: 8 e n. 26). Cfr. harmatta (1976), 15-24. 84

lecoq (1997), 219-220; 225-226; 232-233. 79 DanDamaev (1989), 138. 80 lecoq (1997), 214. Cfr. olmsteaD (1948), 41; harmatta (1976), 15-24; garDiner-garDer (1987), 327. 81 jUnge (1939), 67-68; Kent (1943), 305; frejman (1948), 235-240; strUve (1949),15-28; iD. (1968), 51102; BUrn (1962), 103; DanDamaev (1963), 175-187; olmsteaD (1970), 141; oransKij (1974), 121-123; PjanKov (1975), 46-70. 82 Kent (1953), 161. 83 DanDamaev (1989), 138. 78

- 57 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

521 e l’anno 517 a.C.90. A parte Erodoto, notevole rilievo assume la testimonianza di Eusebio, tratta dal Registro di Diodoro (Chron. I, 321): il predominio di Samo sui mari proseguì ino al 519/18 a.C., o almeno ino a quando non subentrarono gli Spartani nel 518/17a.C.91. Il termine ultimo della talassocrazia samia in Eusebio non è di per sé affatto in contrasto con il racconto di Erodoto92. Nell’economia complessiva dell’analisi storiograica, che la vicenda di D. si sviluppi, in linea con Hdt. III, 139, 1, in fase anteriore alla conquista persiana di Samo

riportata sempre in Hdt. IV, 144-145/166-167, circa la contestuale spedizione a Barce in Libia del satrapo d’Egitto Ἀρυάνδης85. Il terminus ante quem collocare l’accaduto coincide con la rimozione di Ariande da governatore d’Egitto (Hdt. IV, 166)86. Questi, con tutta probabilità, fu allontanato, secondo il racconto di Polieno (7, 11, 7), al tempo del viaggio del re Dario a Meni e della scomparsa del sacro toro Api87. La morte dell’Api, come è dato ricavare dalla Stele del Louvre IM. 4187, si veriicò il giorno 4 del mese 9 dell’anno 4 di Dario; la sepoltura il giorno 13 del mese 11 dello stesso anno. Secondo il calendario giuliano, rispettivamente il 31 agosto e l’8 novembre del 518 a.C.88. In Hdt. III, 129-138 le vicende di D., dal soggiorno in Susiana-Elam al rientro in Magna Grecia, sono tutte ritenute precedenti la conquista persiana dell’isola di Samo (μετὰ δὲ ταῦτα Σάμον βασιλεὺς Δαρεῖος αἱρέει)89. Il riferimento alla rivolta di Babilonia, considerata – al principio del regno di Dario – contestuale rispetto alla partenza della lotta per l’Occidente (ἐπὶ δὲ Σάμον στρατεύματος ναυτικοῦ οἰχομένου Βαβυλώνιοι ἀπέστησαν [III, 150, 1]), ha spinto gli interpreti moderni ad adottare, per la spedizione achemenide contro Samo, una cronologia ‘alta’, compresa tra il settembre

la BUa (1975b), 83: «nel settembre del 521»; iD. (1985), 98. Così pure, in precedenza, olmsteaD (1948), 135 n. 2; miller (1971), 31-35 e n. 44; iD. (1959), 3233; Panaino (2004), 225: «nel 520-519 (o meglio subito dopo)»; asheri (1990), 353: «520/19 a.C.»; Briant (2002 [1996]), 143: «around 519». L’anno 520 a.C. è accolto da fiehn (1931),1071. Beloch (1912-1927), I, 378 n. 2 indica il 519 a.C., mentre hammonD (1959), 178181 si sofferma sugli anni 519-518 a.C. Diversamente mitchell (1966), 101 n. 15; iD. (1975), 86: «The chaos of Maiandrios’ rule had apparently lasted for several years, since the Persian intervention took place after Demokedes’ long voyage to the west on reconnaissance for Darius of the Greek coastlands, before which he had already spent some time as court physician at Sousa, where he had been taken after the death of Polykrates (Herodotus iii 125.1 and 129.3 to 139.1). Allowing, say, four years for the doings of Demokedes in Darius’ service (522 to 518) the Persian intervention in Samos will fall in 518 or 517». In maniera analoga myres (1906), 88: «517»; fotheringham (1907), 87: «in or about 517 B.C.»; gallotta (1980), 105: «la conquista dell’isola di Samo deve farsi risalire al 517 a.C.»; jeffery, cartleDge (1982), 245: «in c. 517»; DanDamaev (1989), 147: «in about 517 B.C.»; wallinga (1993), 131: «in c. 517»; rUBinstein (2004), 1095: «around 517». 91 miller (1971), 5-6; 23; myres (1906), 101; white (1954), 39. 92 gallotta (1980), 108-109: «l’iscrizione di Persepoli, parlando degli Ioni “che stanno sul mare”, conferma l’avvenuta conquista di Samo, da porsi sicuramente, vista la mancanza di ogni accenno in proposito nell’iscrizione di Bisitun, dopo il 519»; «Nell’iscrizione di Persepoli igura l’Egitto, riconquistato nel 518; la sua presenza è quindi un riferimento cronologico preciso, cui si deve aggiungere quella di Samo, conquistata nel 517-516 e delle “terre al di là del mare”, cioè parte della Propontide europea e il Chersoneso tracico, verosimilmente posti sotto il protettorato fra il 516 e il 515. La data dell’iscrizione quindi va posta in questo periodo, e prima comunque della spedizione scitica europea, che noi poniamo intorno al 514-515». 90

miller (1959), 33: «Odd though the Skythian dating is, it is conirmed by its synchronism with Aryandes’ expedition to Barke, for on the Egyptian evidence this must be dated to (late ***520 and) early ***519, since the message of recall will have been despatched by Aryandes on Darius’ approach at the onset of winter ***519/18, and the Barkaians trasported to Bactria by Darius in ***518». Cfr. DanDamaev (1989), 142-143; Briant (2002 [1996]), 141. 86 olmsteaD (1948), 225; Kienitz (1953), 64-66; yoyotte (1972b), 266; hinz (1976), 190-192; Petit (1990), 74; 201. 87 Cfr. wieDemann (1880), 236; ParKer (1941b), 376-377; cameron (1943), 311; atKinson (1956), 170 n. 33; Balcer (1972), 126; mitchell (1974), 174; DanDamaev (1989), 142-143; Briant (2002 [1996]), 479-480. 88 Posener (1936), 36-41. Cfr. ParKer (1941b), 376377; cameron (1943), 311; Bresciani (1985a), 2, 508509; DanDamaev (1989), 143; DePUyDt (1995a), 197198; iD. (1995b), 185; corcella (2007), 693. 89 Cfr. lUraghi (1994), 77. 85

- 58 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

- 59 Fig. 3 - i viaggi di Erodoto e i luoghi di Democede. Rielaborazione da asheri (1988), Cartina CXXIV.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

sovrano poteva essere illo tempore di circa 30 anni, se consideriamo che all’epoca della morte di Ciro, avvenuta nell’autunno del 530 a.C., il iglio di Istaspe era di fatto ἡλικίην ἐς εἴκοσί κου μάλιστα ἔτεα (Hdt. I, 209)98. Dall’analisi di DB III, 36/V, 76 è concesso apprendere – in merito alle attività di maggior rilievo poste in essere da Dario nel corso dei suoi primi tre anni di regno (ottobre 522/19 a.C.) – che il re achemenide tra l’autunno del 521 e la primavera del 519 di fatto non partecipò personalmente ad alcuna campagna militare. L’impegno diretto sul campo (spostamenti logistici e/o battaglie) si interrompe (non senza una qualche perplessità notata dalla critica) nell’estate del 521 a.C.: per sedare la rivolta, la seconda in Babilonia, ad opera dell’armeno Arkha, scoppiata sul inire del mese di agosto, Dario inviò il generale Vindafarnā/ Intaferne99. Allo stesso modo, nel corso del II anno/DB di regno (ottobre 521/20), la sedizione in Elam per mano di Atamaita fu repressa dal comandante Gaubaruva/Gorbia100. Scorrendo l’ordine delle res gestae, il sovrano achemenide solo nel suo III anno/DB di regno (ottobre 520/19), durante la primavera/estate del 519 a.C., tornò a guidare in prima persona un’impresa militare (DB V, 74): «io partii con un esercito per Sakā (= Scizia), dietro ai Sakā che portano il cappuccio a punta»101. Il periodo di riposo, lontano dai viaggi e dalle incombenze militari, di circa un anno e mezzo, se da un lato ben si inquadra, dal punto di vista politico-strategico, con l’opportunità di

(521/17 a.C.) costituisce un punto fermo di particolare signiicato93. D’altra parte non possiamo dimenticare che l’autore delle Storie ebbe modo, in età giovanile, di soggiornare a lungo nell’isola: vi approdò come esule politico verso il 470/65 a.C.94. Egli, all’incirca 50/60 anni dopo gli avvenimenti narrati (a partire dall’episodio-cardine della morte nel 522 a.C. di Policrate), poteva disporre di informazioni dirette, ottenute indubbiamente di prima mano95. Sulla base di Hdt. III, 129-138 e delle fonti persiane ed egizie del periodo (in primis l’epigrafe di Behistun), si registra una sostanziale quanto signiicativa convergenza di elementi utili a collocare l’arrivo e la permanenza di D. in Oriente – successivamente alla missione in Lidia di Bageo ed alla destituzione del satrapo Orete – nell’anno 521/20 a.C.96. Più da presso l’episodio relativo all’infortunio al piede occorso al re persiano (Hdt. III, 129) dové, con ragionevole probabilità, essersi veriicato tra l’estate/autunno e l’inverno del 521 a.C.: ad ogni modo – si ricava dall’insieme delle argomentazioni proposte – non prima dell’estate del 521, e non oltre l’avvio del 520 a.C.97. L’età del

Briant (2002 [1996]), 139-140. la BUa (1975b), 43 e n. 2. 95 mitchell (1975), 75; Panaino (2004), 225. 96 roisman (1985), 275; Petit (1990), 40; 178: Briant (1996), 362; iD. (2002 [1996]), 139. 97 miller (1959), 33: «Oroites’ death cannot therefore be dated earlier than July 521, and Demokedes’arrival in Susa not earlier than September 521. [...] Demokedes’ sojourn in Susa therefore presumably belongs to the winter of 521/20». Cfr. PeDicino (1961), 35: «Democede trovavasi [...] nel 521 a.C. a Susa prigioniero di Dario»; grmeK (1983), 290: «vers 520 av. J.-C.»; mcevilley (2002), 16: «The Greek “physician” Democedes, who had been the doctor to Polycrates, the tyrant of Samos, was taken back to the Persian court in about 520»; asheri (1990), 341: «siamo intorno al 520»; PetrUzzella (1999), 369: «Democede [...] intorno al 520 a.C. presso la corte di Dario»; BUry, cooK, aDcocK (1925), III, 248: «in 520 Democedes, the physician, was taken as a prisoner to Susa». Più generica BranDenBUrg (1976), 42: «Der Jagdunfall des Darius fällt offenbar in den Beginn seiner Herrschaft». müller (1999), 294: «Demokedes von Kroton [...] der um 520 v. Chr lebte»; KrUg (1990 [1985]), 49: l’infortunio al re Dario si veriicò «circa un anno dopo» la morte di Policrate (522 a.C.). 93 94

DanDamaev (1989), 178 e n. 1; 351: «In October 486 B.C., Darius died at the age of 64»; «According to Ctesias (fragment 19; König 1972: 9), Darius died at the age of 72. This is contradicted by Herodotus (I 209), who reports that in around 530 B.C. Darius was about 20 years old»; «November (?) Persian war against the Massagetae, and death of Cyrus III». Cfr. Briant (2002 [1996]), 519520: «If the date given by Herodotus is correct, we must conclude that Darius had waited quite a long time: in 486, he was about 65 years old». 99 DanDamaev (1989), 122-124; asheri (1990), 375381. Cfr. PoeBel (1938b), 158; Balcer (1987), 141. 100 Potts (1999), 318; Briant (2002 [1996]), 127. 101 miller (1959), 33. Cfr. Kent (1943), 108; asheri (1990), 381. 98

- 60 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

Il sincronismo proposto da Hdt. III, 134-135 tra la partenza di D. da Susa e la progettazione della campagna oltre il Bosforo, nella Scizia europea, permette, sulla base della datazione di quest’ultimo evento, di formulare due ipotesi107. Assegnando l’impresa scitica al 514 a.C., l’arrivo di D. a Crotone – si osserva – fu successivo di un anno o, al massimo, di due108. Il viaggio dalla regione della Susiana-Elam ino in Italia si sviluppò magnis itineribus, e per terra e per mare (Hdt. III, 136-137)109. Scortato da 15 Persiani illustri, il medico da Susa raggiunse dapprima la città di Sidone in Fenicia110. Il convoglio, quindi, dopo aver costeggiato, a bordo

cominciare a porre mano alla riorganizzazione amministrativa dell’Impero (Hdt. III, 89-90)102, dall’altro di per sé risulta pienamente compatibile con l’esigenza (non meno rilevante, sulla scorta dell’asserito infortunio al piede [Hdt. III, 129]) di una lunga convalescenza, inalizzata al completo recupero funzionale dell’arto offeso103. La condizione di inattività trae conferma dalle parole della regina Atossa, secondo Hdt. III, 134, al sovrano, quando questi era ancora da poco tempo (χρόνῳ δὲ ὀλίγῳ) guarito: «tu che hai una potenza così grande, rimani inoperoso (ἔχων δύναμιν τοσαύτην κάτησαι)». Sulle circostanze dell’infortunio (a parte il topos della battuta di caccia alle iere [ἐν ἄγρῃ θηρῶν] di Hdt. III, 129) non è dato sapere104. Nel contesto dell’affaire-Orete (Hdt. III, 126-127; 129) appare singolare – ma non siamo in grado di aggiungere ulteriori elementi – che Dario sul inire del mese di giugno del 521 si fosse trovato a rinunciare improvvisamente al viaggio da Arbela (Assiria) in Armenia, dove lo attendevano i generali Dādarśiś e Vaumisa (DB II, 28-30). E che di lì a breve, poco prima dell’11 luglio, con rapido corso, a dispetto della distanza (500-600 miglia), abbia fatto attestare la sua presenza, non accompagnato dall’esercito, nella città di Ragā in Media, l’odierna Rayy, appena a sud di Teheran (DB III, 36)105. Qui era attivo, collegato al tempio di Ahura Mazda e del profeta Zoroastro, il centro religioso e medico-sacrale più antico ed importante dell’Impero106.

(1895), 87, VIIb, 44, (118): «If several healers offer themselves together, O Spitama Zarathustra! namely, one who heals with the knife, one who heals with herbs, and one who heals with the holy word. it is one who will best drive away sickness from the body of the faithful». Analoga distinzione caratterizzava le pratiche salutistiche documentate, sin dall’inizio del V sec. a.C., in Grecia, nei santuari del dio Asclepio (Pindaro, Pyth. III, 50). Vd., al riguardo, filliozat (1949). Così come nell’Egitto faraonico, in Persia la medicina recava un carattere insieme naturalistico e magico-religioso (Prioreschi 1991: 421443). Contra hUyse (1990), 141-148. In merito alla città di Raga ed al rapporto con lo Zoroastrismo, cfr. nyBerg (1974), 165; cUrtis, stewart (2005), 36-38. 107 gonzález garcía (2006), 250-251. 108 giangiUlio (1989), 85 n. 123. 109 vanotti (2004), 59-60 e n. 2: «Le fonti antiche registrano già sul inire del VI secolo un evidente interessamento da parte della Persia nei confronti del mondo greco-occidentale. [...] Qualche anno più tardi [rispetto alla vicenda di D.], all’epoca della rivolta ionica, si assiste all’arrivo, soprattutto in Sicilia, di esponenti delle élites della grecità microasiatica: è il caso di Scite, di Cadmo di Cos e di Enesidemo». Cfr. gangi (2000), 147-166. 110 Cfr. eiselen (2007 [1907]), 61-62: «The statements of ancient classical writers make it plain that during this entire period Sidon stood out as the most prominent city of Phoenicia. [...] The Persian kings selected Sidon as their temporary residence. [...] Sidon seems to have been at that time a common starting point for Persian ships»; Kelly (1987), 49-50; elayi (1982), 93-94: «Sidon was the leading Phoenician city in the Persian period (until its destruction in 351 B.C.). [...] Its important role in the Persian wars was mainly due to its mighty leet. The Persian kings favored Sidon because its leet was their trump card in their battle against the Greek leets, and they made it the capital of the ifth satrapy»; lUraghi (1994), 77; Briant (2002 [1996]), 383.

gallotta (1980), 103-142; Briant (2002 [1996]), 388-391. 103 Cfr. geoffroy (1880), 30-34; hoUDry (1921); iD. (1923), 16-25; grmeK (1983), 290-295; Di BeneDetto (1986), 263-267. 104 In Persia la caccia agli animali selvaggi era intesa e praticata non tanto come attività ludica ma come opportuna preparazione all’impegno bellico (shahBazi 20032004: 577-580). Essa si svolgeva ovunque all’aperto ed in modo particolare all’interno di giardini e parchi attrezzati, i cosiddetti parádeisoi secondo la tradizione greca. Cfr. tUPlin (1996), 80-132; Briant (2002 [1996]), 297-299. 105 PoeBel (1938a), 158-159; iD. (1938b), 285. 106 sigerist (1961), II, 202. In Persia, come attesta un passo del Vedevdad (VIIb 44, 118), operavano tre categorie di medici: il chirurgo, l’addetto alla farmacopea, il mago incantatore. Cfr. wilcocKs (1966), 46; Darmesteter 102

- 61 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

di due triremi e di un grande vascello mercantile111, il territorio greco ed aver visitato le località più importanti, approdò in Occidente, a Taranto112. Qui D., aiutato da Aristoilide, βασιλεύς dei Tarentini, si sottrasse al controllo persiano e fuggì alla volta di Crotone113. Il soggiorno presso Dario si sarebbe così protratto per diverso tempo, dall’autunno/inverno del 521 ino a circa, quanto meno, l’inizio dell’anno 514/13 a.C.114. Per altro modo, identiicando l’impresa scitica di Hdt. III, 134 con la missione contro i Sakā tigraxaudā (DB V, 74), avviata e portata a compimento da Dario nel corso del suo III/ DB anno di regno (ottobre 520/19 a.C.)115, la partenza di D. da Susa – contestuale alla fase di pianiicazione dell’attività bellica – dové aver avuto ragionevolmente luogo attorno alla seconda metà del 520, e comunque non oltre i primi mesi dell’anno 519 a.C.116.

Le coordinate offerte da Erodoto, se rapportate alle fonti orientali del periodo (Iscrizione di Behistun; Stele del Louvre n. 357 [4187]), concordano con l’ipotesi di una cronologia ‘alta’. Il terminus ante quem per lo svolgimento della storia di D. coincide con la conquista persiana di Samo (517 a.C.)117; la destituzione in Egitto del satrapo Ariande (518 a.C.)118; la contemporanea secondo Hdt. III, 150-160 (ma di fatto precedente) rivolta dei Babilonesi, repressa dal generale Vindafarnā/ Intaferne il 27 novembre del 521 a.C. (DB III, 49-50)119. Rispetto a quest’ulacuerdo sobre la fecha de esta expedición, pues mientras tradicionalmente se data en 514-513 a.C., algunos autores como Balcer, la sitúan en 519 a.C., pues consideran que tras el sometimiento de Babilonia, el poder de Darío era ya sólido y le permitía emprender sa carriera expansionista. Tenemos así dos fechas para ijar el regreso de Democedes a su ciudad natal: una fecha temprana, 521 a.C., y una más tardía, 514 a.C. Ello nos permite ijar una estancia en la corte de Darío que oscilaría entre uno y seis años, estando el primero en consonancia con su trayectoria viajera hasta el momento, de uno o dos años por ciudad y con la version herodotea de los hechos, pues si seguimos la cronología interna de la narración herodotea tenemos que Democedes estuvo poco tiempo en Susa». Sul piano storico-effettuale la corrispondenza tra i fatti descritti in hDt. IV, 1/83-144 e le dinamiche della spedizione scitica menzionata in DB V, 74 risulta poco convincente: oggi la maggior parte degli studiosi ritiene che, di là da qualsivoglia possibile fusione narrativa operata da Erodoto, si trattò di fatto di due eventi distinti. Cfr. harmatta (1976), 15-24; Parlato (1981), 66-77; DanDamaev (1989), 147-152; garDiner-garDen (1987), 330: «It may then be necessary to postulate at least three Scythian expedition, one led by Dareios against the Saka of Central Asia in 519 B.C., one led by Dareios against the Scythians across the Danube in 514-3 B.C. and one led by the Cappadocian satrap Ariaramnes against Scythians [...] some time before 513 B.C.». 117 myres (1906), 88; fotheringham (1907), 87; mitchell (1966), 101 n. 15; gallotta (1980), 105; jeffery, cartleDge (1982), 245; DanDamaev (1989), 147; wallinga (1993), 131; rUBinstein (2004), 1095. 118 olmsteaD (1948), 225; Kienitz (1953), 64-66; yoyotte (1972b), 266; hinz (1976), 190-192; Petit (1990), 74; 201: «la venue de Darius Ier en Egypte, qui mit in au satrapat d’Aryandès (Hérodote, IV, 116) [...] est datée 518»; «Aryandès [...] avait été éliminé de la scène politique en 518». 119 hDt. III, 150, 1; DB III, 49-50. Cfr. mitchell (1966), 101-102 n. 15; garDiner-garDer (1987), 326 n. 1; DanDamaev (1989), 114-135.

asheri (1990), 264; 345: come in Hdt. III, 44, 9-10, le triremi (τριήρεσι) possono essere «interpretate nel senso generico di navi da guerra»; il vascello (ὁλκάς) era “un vascello mercantile di forma rotonda (‘gl = rotondo?), deinito così nei lessici che talvolta distinguono tra γαῦλος e γαυλός, «secchia» (VI 119, 3). Era già noto a Epicarmo, fr. 54 Kaibel. Lo stesso tipo di vascello forse era anche chiamato «Sidonio»; cfr. VII 100, 2; 128, 2; VIII 92,1; Callimaco, fr. 384, 50 Pfeiffer. Il termine generico usato da Erodoto per indicare la nave mercantile è στρογγύλη νηῦς, «naviglio rotondo» cfr. I, 163, 2”. 112 hDt. III, 136, 1: τῆς Ἰταλίης ἐς Τάραντα. Nelle fonti classiche la città di Taranto viene considerata come la porta di ingresso all’Italìa. Cfr. Prontera (1986), 295320; calDerone (1955), 77-124; loPez (2011a), 3-7. I rapporti tra la Persia e la Magna Grecia non dovevano essere infrequenti, se pensiamo che la colonia achea di Sibari aveva dato vita, nel rapporto con il territorio e con le popolazioni indigene della regione, ad un ‘impero’ sul modello delle satrapie persiane (BUgno 2001: 326). 113 asheri (1990), 345-346: «Aristoilide ha pieni poteri e il riferimento ai Tarentini di 138, 3 ha poco peso come argomento contrario. Egli non poteva essere né un magistrato annuo né un re a vita come a Sparta (la madrepatria di Taranto), dove i re erano due”. Vd. erBse (1960-1), 222-224; carlier (1984), 471-473. 114 gonzález garcía (2006), 250-251. 115 oPPert (1851), 364-366; miller (1959), 33-35; Balcer (1972), 99-132; cameron (1975), 77-88; Petit (1984), 35-46; iD. (1987), 175-179. 116 gonzález garcía (2006), 250-251: «Democedes abandona la corte de Dario antes de que éste emprendiera la campaña contra los escitas (III, 134, 4). No existe 111

- 62 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

assegnando la spedizione di Dario contro gli Sciti in fase successiva alla rivolta babilonese (IV, 1, 1), nonché in pieno sincronismo con la campagna militare in Libia del satrapo Ariande (IV, 144-145/166-167), dimostra di adottare un sistema di cronologia alquanto ‘ritratto’, in gran parte desunto dall’epigrafe di Behistun124.

tima data José Antonio González García (2006: 256), accogliendo alla lettera la sincronia Samo/ Babilonia di Hdt. III, 150, 1, considera concluso il soggiorno di D. a Susa in fase ancora anteriore (nel 521 a.C. il medico si sarebbe trovato già a Crotone)120. Vincenzo La Bua (1975b: 83) ritiene che le vicende che ebbero come protagonista D. si svolsero non oltre la primavera del 521 a.C.121. Al centro delle valutazioni critiche più accorte si colloca l’idea della contaminatio operata da Erodoto tra fattori, sul modello della rivolta in Babilonia, storicamente eterogenei. Nella saga dell’eroe-medico il richiamo conservatosi alla campagna di Dario in Scizia (Hdt. III, 134, 4-5) dificilmente corrisponde agli eventi del 514/12 a.C.122. Condivisibile appare in linea di massima la ricostruzione elaborata con completezza di giudizio da Molly Miller (1959: 33): la campagna scitica di Dario ebbe avvio nella primavera/estate del 519; l’impresa fu presumibilmente pianiicata nel corso dell’anno 520; la presenza di D. a Susa risale con tutta probabilità all’inverno del 521/20; il viaggio di ritorno in patria, se è corretta la nota di Hdt. III, 135, 1 (ταῦτα εἶπε καὶ ἅμα ἔπος τε καὶ ἔργον ἐποίεε), risulta sensato pensare che abbia, di fatto, avuto seguito nella stagione velica del 520 a.C.123. Lo storico di Alicarnasso,

King (Xen. Ages. 1.10). An embassy would be much slower; depending on the season, travel time of at least six months must be estimated and more for delay at the court [...]. A more reasonable minimum estimate of the length of time for the return of an embassy to Susa in Buckler’s [1990, 249] eight or nine months»; DanDamaev (1996), 123: «The ‘Royal Road’ linked Susa to Sardis in Lydia over a distance of about 2.470 km with 111 intermediate staging posts». Per un chiarimento generale circa i periodi dell’anno, nell’evo antico, maggiormente favorevoli alla navigazione, cfr. Prontera (1996), 202-203: «Le situazioni meteorologiche e geograiche (disponibilità di porti, approdi, ridossi) condizionano [...] sensibilmente gli itinerari del trasporto marittimo, la cui attività si concentra in un arco ristretto dell’anno (all’incirca dalla ine di maggio a metà settembre), mentre si dirada ino a interrompersi del tutto nei mesi restanti». 124 miller (1959), 34-35: «This dating by Herodotus is very odd. Was there a complete failure of his sources for the European expedition? Was there no Greek source available to him, and if a Greek source gave the date 513 [Capitoline Stone (IG IV 1297 = FHG 252)], why did he reject it? [...] That Herodotus knew the Greek date and rejected it, but was not prepared to argue against it, seems clear from the phrase οὐ πολλὸν χρόνον which he uses for the interval between the Hellespontine operations and the Ionian revolt. It is noteworthy that he uses the same phrase in 5, 48 for the period from Dorieus’ expedition to the death of Kleomenes of Sparta, for Dorieus’ departure from Sparta was approximately contemporary with Darius’ European expedition. The two Persian sources used by Herodotus come out very clearly in this analysis of his dates. One source is the same as that represented for us at Behistun: this is excellent for Cambyses and Smerdis, and excellently used by Herodotus. The fact that he used this source for this Skythian date, rejecting even the Greek date for the European expedition, is – considering all his dificulties – evidence for his sound judgement of the excellence of his source». Cfr. hDt. IV, 1, 1: «Dopo la presa di Babilonia, Dario guidò personalmente (αὐτοῦ) una spedizione contro gli Sciti» (trad. di BevilacqUa 2006 [1996]: 647); DB V, 74: «Parla re Dario: dopodiché io partii con un esercito per Sakā (= Scizia)» (asheri 1990: 381). Per le problematiche inerenti all’utilizzo da parte di Erodoto di tradizioni orali riconducibili al contenuto dell’epigrafe di Behistun, vd. Balcer (1987).

gonzález garcía (2006), 256: «– 522 - Democedes en la corte de Darío (III, 129-0; 132-6) – 521: - Democedes Regresa a Crotona (III, 132-3; 134-7)». 121 la BUa (1975b), 83. Similmente già DaremBerg (1869), 49: «L’âge de Démocède est ixé par celui de Darius. Né en 550, Darius monts sur le trône en 521, et mourut, comme on le croit généralement, en 485. L’époque où nous trouvons Démocède à la cour de Perse coïncide avec les premières années du règne de Darius». 122 Cfr. oPPert (1851), 364-366; Balcer (1972), 99132; cameron (1975), 77-88; Petit (1984), 35-46; iD. (1987), 75-179. 123 miller (1959), 33. In meriro all’asse viario Sardi-Susa ed ai tempi di percorrenza, vd. miller (2004 [1997]), 114-117: «The journey from Sardis to Susa lasted ninety days or three months, according to Herodotus (5.50.2, 53); the igure will be based on the spacing of travel stations with the assumption of no delays owing to weather or disturbance. Modern attempts to reduce the time are refuted bu Agesilaos’ estimation that even a courier would take three months to travel from Sardis to Susa and back, on a mission to get advice from the 120

- 63 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

al 520/19 a.C.127. I più concordano nell’indicare l’anno 519 a.C. come terminus post quem per la venuta al mondo di Serse128. Considerati i diversi aspetti, non appare fuori luogo riconoscere che Serse nacque durante il soggiorno di D. alla corte del re di Persia129. D’altra parte la malattia di Atossa risulta di poco anteriore alla pianiicazione della campagna contro gli Sciti (Hdt. III, 134, 1-4). La medesima impresa che Erodoto identiica, senza soluzione di continuità, con la spedizione europea (III, 134, 4-5; IV, 1/83-144), ma che, come ampiamente chiarito dalla critica, meglio si adatta ad essere associata alla campagna militare contro i Sakā tigraxaudā, avviata da Dario nel corso del suo III/DB anno di regno (ottobre 520/19 a.C.)130. In virtù dell’analisi comparata delle fonti greche ed orientali del periodo (persiane, babilonesi, egizie), e tenendo conto delle diverse argomentazioni proposte, appare ragionevole desumere, sulla base degli elementi di conoscenza inora emersi, che la permanenza di D. alla corte achemenide si sia sostanzialmente protratta per circa due anni o poco più, dalla seconda metà del 521 ai primi mesi del 519 a.C.131.

La tendenza, da parte degli studiosi, a far risalire il soggiorno di D. alla corte achemenide all’anno 521/20 a.C. non trascura di considerare, quale possibile fonte di informazione, le problematiche riguardanti l’episodio del ϕῦμα al seno che colpì la regina Atossa (Hdt. III, 131). Valutando la vicenda dal punto di vista medico, Robert Houdry (1921: 35; 1923: 20), lungi dal considerare ipotesi di malattie complesse, rileva l’opportunità di supporre, senza abbandonarsi troppo all’immaginazione, che Atossa si fosse trovata a soffrire di un ascesso al seno durante l’allattamento del iglio Serse125. La circostanza, a giudizio di Hdt. III, 131, 1, si veriicò poco tempo dopo la guarigione di Dario (ἐν χρόνῳ δὲ ὀλίγῳ μετὰ ταῦτα). Altrove lo storico annota che Serse nacque quando Dario era già re e deteneva la sovranità sui Persiani (γένοιτο Δαρείῳ ἤδη βασιλεύοντι καὶ ἔχοντι τὸ Περσέων κράτος [VII, 1, 2]). In accordo con DB I, 13, la conquista del potere seguì da presso l’uccisione dell’usurpatore Gaumāta, avvenuta il 29 settembre 522 a.C. Al medesimo anno viene comunemente assegnato il matrimonio del re con Atossa, iglia di Ciro e sorella di Cambise (Hdt. III, 68, 4; 88, 2)126. Da un calcolo complessivo, nel momento in cui Serse ascese al trono, nel novembre del 486 a.C., aveva circa 36 anni: la sua nascita, in tal modo, risalirebbe

DanDamaev (1989), 181. Briant (2002 [1996]), 520: «Darius had waited quite a long time: in 486, he was about 65 years old (cf. Herodotus I. 209); Xerxes must have been around 30 or 35»; olmsteaD (1948]), 230: «at his accession Xerxes was in the prime of life, about thirty-ive years of age». 128 alizaDeh, Pahlavani, saDmia (2002), 17: «519 Xerxes, Darius’ eldest son by Queen Atossa, was born»; De jonghe (2006), 4: «Xerxes, etwa in Jahre 519 v. Chr.»; yamaUchi (1990), 192-193: «He [Xerxes] was born about 518 BC after Darius had gained the crown. [...] After Darius’s death [...] Xerxes succeded him as king. He was about thirty-two years old». Già roncali (1926), 27 annotava: «Serse, deve essere nato [...] fra il 520 e il 519, epoca nella quale DemoceDe doveva ancora trovarsi in Persia». 129 hoUDry (1921), 35; iD. (1923), 20. 130 oPPert (1851), 364-366; miller (1959), 33; Balcer (1972), 99-132; cameron (1975), 77-88; Petit (1984), 35-46; iD. (1987), 175-179. 131 Cfr. mitchell (1975), 86: «four years for the doings of Demokedes in Darius’ service (522 to 518)»; mcevilley (2002), 16: «for two years». 127

hoUDry (1921), 35; iD. (1923), 20; menetrier, hoUDry (1921), 288. Alle medesime conclusioni perviene roncali (1926), 24-25: «l’infermità dalla quale fu colpita la consorte di Dario, era stata provocata da un Ascesso intraghiandolare mammario ossia da una Mastite. Ma questa specie di malattia, nella grandissima maggioranza dei casi, per non dire costantemente, si sviluppa nelle Donne puerpere e in quelle che danno latte. [...] allorquando atossa ammalò di Mastite, si trovava nel puerperio od in periodo di allattamento?». 126 Briant (2002 [1996]), 520: «marriage was in 522»; Dognini (1999), 108 e n. 34: «la funzione di Atossa sembra fortemente connessa con la regalità, come se in una certa misura dipendesse da lei l’ascesa al trono dei diversi sovrani»; «Ellanico, che però la indica come iglia di Ariaspe e non di Ciro, la considera addirittura nel novero dei sovrani di Persia» (FGrH. 4, F 178: Ἄτοσσα· ταύτην ϕησὶν Ἑλλάνικος ὑπὸ τοῦ πατρὸς Ἀριάσπου ὡς ἄρρενα τραϕεῖσαν διαδέξασθαι τὴν βασιλείαν). 125

- 64 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

5. Dalla partenza da Crotone all’arrivo a Samo

corte (ἄλλους τε πολλοὺς), accompagnò l’autocrate in delegazione a Magnesia presso il satrapo Orete; che l’ambasceria in Lidia ebbe conseguenze drammatiche (il τύραννος fu ucciso e D. cadde in schiavitù)135. Il terminus post quem assegnare l’arrivo di D. in Asia Minore coincide con l’ascesa al potere di Policrate. La datazione è controversa. La maggior parte degli studiosi accoglie come fondata la tradizione di Eusebio (I, 23), il quale attribuisce l’inizio della tirannide dei tre fratelli, Policrate, Silosonte e Pantognosto, all’anno 533/32 a.C.136. La circostanza sembra essere confermata dal sincronismo, istituito dagli storici greci (Hdt. III, 39, 1; Thuc. I, 13, 6), tra il governo di Policrate ed il regno di Cambise, asceso al trono nel 530 a.C.137. La data tradizionale (ine degli anni ’30) è stata più volte messa in discussione. Validi argomenti spingono a far

Nessun autore antico si è preoccupato di precisare le date della vita di Δημοκήδης: ben note e localizzate nel tempo sono unicamente le igure di Dario e di Policrate132. Facendo leva sulla scansione cronologica di Hdt. III, 131, Ioannes Wachtler (1896: 91) ha ritenuto di poter ricostruire la carriera del medico sin dall’anno di partenza da Crotone: etenim Democedes, quoniam, cum Polycrates intericeretur (anno 522 a. Chr. n.); quattuor annos domo abesset, anno 525 Crotone fugit133. L’obiettivo di Erodoto mirava – in chiave retrospettiva e nell’ambito di una sequenza testuale autonoma – a spiegare il modo secondo cui D. era entrato in rapporti di familiarità con Policrate (Πολυκράτεϊ ὡμίλησε)134. Dall’insieme dei riferimenti interni al capitolo non è concesso individuare con certezza alcun limite temporale deinito. Pur calcolando in quattro anni la durata delle tappe per giungere da Crotone a Samo (I-II Egina; III Atene; IV Samo), di fatto in valore assoluto non sappiamo quando il professionista sia approdato nell’isola e per quanto tempo vi abbia dimorato. In base ad Hdt. III, 125 ed alle fonti tarde veniamo unicamente ad apprendere che egli faceva parte dell’entourage di Policrate (τῶν ἑταίρων); che nella primavera/estate del 522 a.C., insieme a diversi altri funzionari di

legranD (1967), 161; sartori (1957), 27: in rapporto ad un «tiranno», gli «eteri vengono ad esserne insieme gli amici, i consiglieri e una sorta di guardia del corpo». 136 miller (1971), 25. Cfr. white (1954), 36 n. 5: «The dates given for the accession of Polykrates and his two brothers (as for many other events) differ by several years in the various MSS. of the Armenian and Latin versions; e.g. both a.a. Abr. 1481 (535 B.c.) and a.a. Abr. 1484 (532 B.C.) are found in the Armenian MSS. [Karst, 1911: 189, n. 7]. The reason for these discrepancies can easily be seen in the Bodleian MS. of Jerome [fotheringham 1905: 81], where the notice, apud Samum tyrannidem exercent tres fratres Polycrates Sylus et Pantagnostus, takes three lines, the irst of which is above the line on which LXII Olym. is written. Some editors date the event in the last year of 0l. 61 (533 B.C.), others in the irst year of 0l. 62 (532 B.C.)». 137 Dillon, garlanD (2000 [1994]), 53. hDt. III, 39, 1: «mentre Cambise muoveva contro l’Egitto, anche i Lacedemoni fecero una spedizione contro Samo e contro Policrate, iglio di Eace, che si era impossessato di Samo con una rivolta»; thUc. I, 13, 6: «Policrate, tiranno di Samo al tempo di Cambise». La spedizione di Cambise in Egitto viene comunemente datata all’anno 525 a.C. (atKinson 1956: 168; DePUyDt 1995a: 193-204). Cfr. white (1954), 36-37 e n. 8: «We may, therefore, accept the chronographers’ dates for Polykrates – ca. 532 B.C. for the beginning of his power and ca. 522 B.C. for his death – that is, as both Herodotus and Thucydides indicate, a period roughly contemporary with Kambyses of Persia (530-522 B.C.)». Vd. BUsolt (1895), 508-509, n. 3; how, wells (1912), 267; jacoBy (1930), 727; glotz, cohen (1948), 281. 135

PeDicino (1961), 35. Cfr. ciaceri (1940), 70-71 e n. 1: «poiché Policrate di Samo periva intorno al 522 e da Erodoto, come s’è visto, c’è detto che nella sua dimora in Egina, in Atene e in Samo Democede aveva già trascorso quattro anni fuori della sua patria, devesi ammettere che da questa fosse partito almeno l’a. 526»; PetrUzzella (1999: 353) considera il «526-25» quale «primo anno [...] di attività medica [...] ad Egina»; De soUza, hecKel, llewellynjones (2004), 91: «Demokedes quarrelled with his father and decided to leave Italy in 526 and try to make his fortune». Sulla stessa linea interpretativa si pone l’analisi di gonzáles garcía (2006), 244-245: «Democedes [...] abandona su ciudad natal hacia el 527 a.C., fecha en la que debió de llegar a Egina»: qui si ferma «dos años, posiblemente 526 y 525 a.C.». Inine «de Egina marcha a Atenas, a la corte de los pisistrátidas, donde permanecería posiblemente el 524 a.C.», prima di approdare a Samo presso Policrate «entre el 523 y el 522 a.C.». 134 jori (2004), 84-85. 132 133

- 65 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 4 - Crotone. Colonna dorica del tempio di Hera Lacinia, seconda metà del VI sec. a.C. (Copyright © Heritage-Image). Cfr. giangiUlio (1989), 54: «Famoso per le sue ricchezze ed i doni votivi che ospitava, circondato di immenso prestigio e di un’aura di particolare sacralità, non esente da aspetti prodigiosi, punto focale di riferimento su scala regionale, ma anche asilo fra i più rinomati del Mediterraneo, templum augustissimum, più illustre della città stessa cui era legato: questi i tratti salienti dell’immagine del santuario di Era Lacinia presso la tradizione antica, nella quale esso in effetti godette di una risonanza che non può vantare alcun altro centro sacrale della Magna Grecia».

- 66 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

to a circa il 525 a.C.143. La fase del 565/55 risulta essere coerente tanto con la tesi per la quale D. avrebbe lasciato Crotone nel 525, tre-quattro anni prima della morte di Policrate (522), quanto con il terminus post quem per l’ascesa ed il consolidamento al potere del dinasta samio, attorno alla metà/ine degli anni 540/30 a.C.144. La partenza da Crotone per la Grecia, di là dalla componente soggettiva circa il conlitto con il padre Callifonte, intrattabile nell’ira (ὀργὴν χαλεπῷ [Hdt. III, 131, 1]), ben si inquadra, dal punto di vista storico, nel contesto della crisi che la polis achea attraversò successivamente alla sconitta subita da Locri nella battaglia della Sagra. L’evento ebbe luogo con tutta probabilità attorno al 550/40 a.C., come sembra indicare il fatto che tra il 548 ed il 532 a.C. si interrompe il numero delle vittorie degli atleti crotoniati ad Olimpia: un dato, quest’ultimo,

risalire gli inizi dell’egemonia ai primi anni del decennio, o per lo meno a non escludere un ruolo preponderante di Policrate, da solo o con la sua famiglia, già tra il 546 ed il 540 a.C.138. Due sono in particolare gli aspetti sottolineati: la talassocrazia samia seguì da vicino il dominio sui mari di Focea, la cui caduta fu di uno-due anni successiva alla conquista persiana di Sardi (546-545 a.C.); Policrate salì al potere, in base alla testimonianza di Polieno (Strat. 1, 23, 2), con il sostegno di Ligdami, tiranno di Nasso, il quale – attesta Hdt. I, 61, 1-4 – portò aiuto a Pisistrato di Atene nella battaglia di Pallene, comunemente assegnata all’anno 546 a.C.139. 6. Gli anni trascorsi in Occidente Degli anni trascorsi da Democede in Magna Grecia Erodoto ricorda la vita in casa a Crotone con il padre Callifonte e la decisione, per dissensi col genitore, di trasferirsi ad Egina (III, 131); il matrimonio, al rientro dall’Oriente, con la iglia dell’atleta Milone (III, 137). A Crotone D. aveva lasciato dei fratelli (III, 135). La parentela acquisita attestava che il medico, divenuto ricco e famoso alla corte persiana di Dario, era ritenuto in città degno di grande stima (ἐν τῇ ἑωυτοῦ δόκιμος [III, 137])140. L’anno di nascita di D. è sconosciuto. Due sono le ipotesi di datazione formulate dalla critica: la prima, ‘bassa’, si sofferma sul periodo compreso tra il 545 ed il 540 a.C.141; la seconda, ‘alta’, considera come probabile il decennio 565/55 a.C.142. Il loruit è generalmente attribui-

gico pensare che tale abilità fosse il risultato della lunga pratica acquisita in precedenza a Crotone da cui si allontanò, possiamo esserne certi, negli anni della maturità. Il suo anno di nascita, quindi, può essere localizzato, a nostro parere, fra il 565 e il 555 a.C.: forse qualche anno prima ma certamente non dopo. Altro non è possibile aggiungere, ché ogni ulteriore deduzione rischierebbe di risultare avventata». L’autore non trascura di passare in rassegna i principali dati cronologici presenti nelle «biograie riportate dagli A.A. moderni»: «Il Gaston Baisette, nel trattato del Laignel Levastine [1936: 210], afferma, senza alcuna incertezza, che Democede nacque nel 520 a.C. e che fuggì da Crotone al momento della rivolta dei crotoniani contro i pitagorici. Lo Sprengel [1840: I, 232; 242] sostiene che era già noto come chirurgo nel 538 a.C.; riguardo alle cause che determinarono la sua partenza da Crotone, scrive che egli fuggì per le violenze del padre, ma, nelle pagine seguenti, aggiunge, senza spiegare la contraddizione, che lasciò la patria in occasione della sollevazione, contro i pitagorici. Il De Renzi [1849: I, 144] riporta imparzialmente le due opinioni. Il Pazzini [1947: I, 74-75] pone la data di nascita del medico crotoniate intorno al 565 a.C. e riferisce che causa della partenza da Crotone furono i dissensi avuti con il padre». La data del 565/55 a.C. per la nascita di D. viene, altresì, riconosciuta, in una certa misura, da vercoUtre (1880: 107): «né vers 560 av. J.-C»; e da griffiths (1987: 48): «was born about 560». Vd. Pazzini (1972), XI: «tra il 570 e il 565 a.C.», e ai nostri giorni zhmUD (2012 [1994]), 121: «non later than 560/55». 143 lloyD, chaDwicK (1983 [1950]), 357. 144 Cfr. wachtler (1896), 91; PetrUzzella (1999), 353; gonzález garcía (2006), 244-245.

catenacci (2004), 117. Cfr. mitchell (1975), 7591; shiPley (1987), 74-76; mUsti (1989b), 254. 139 white (1954), 36-37. 140 Cfr. raaflaUB (2004), 205. 141 hoUDry (1921), 16; «Démocèdes, ils de Challiphon de Crotone, était né dans cette ville vraisemblablement aux environs de 540 ou 545 avant Jésus-Christ»; iD. (1923), 16: «naît à Crotone [...] 540 ans avant Jésus-Christ». Similmente lemPrière (1972 [1778]), 200: «born 540 B.C.»; singer (1997 [1941]), 14: «born c. 540 B.C.». 142 PeDicino (1961), 26; 35: «Se Democede, nel 522 a.C., era alla corte di Policrate e se tre anni prima, cioè nel 525 a.C., secondo quanto riferisce Erodoto, la sua abilità di medico era tale da oscurare quella degli altri medici di Egina (dove, partendo da Crotone, si era trasferito), è lo138

- 67 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

signiicativo del declino della città dopo la disfatta145. Le fonti antiche, da Pompeo Trogo in Giustino (20, 3-5) a Strabone (6, 1, 12), sottolineano le conseguenze sulla storia di Crotone. Lo scompiglio fu tale che i Crotoniati abbandonarono ogni esercizio di virtù e ogni cura delle armi; sarebbero miseramente caduti nella luxuria se non fosse intervenuto il ilosofo Pitagora146. Una forma, codesta, del tutto particolare di τρυφή, la quale prende corpo in seguito ad una sconitta, in un momento cioè di disagio e certamente non di ricchezza147. Utile conferma della crisi epocale della polis scaturisce dalle evidenze archeologiche circa la coeva coroplastica architettonica. A Crotone, e nella colonia di Caulonia, si registra un radicale cambiamento di rotta: non si impiegano più i tetti achei di produzione regionale ma si passa ai tetti con sima a cavetto di concezione siracusana. Al

calo demograico segnalato dagli antichi (Strab. 6, 1, 12; Giust. 20, 3-5) è lecito pensare che fece seguito, nella seconda metà del VI secolo a.C., una notevole battuta d’arresto delle attività produttive148. Con attinenza al passo di Hdt. III, 131, il motivo della luxuria/τρυφή potrebbe essere stato all’origine dell’attrito tra D. e l’arcigno genitore Callifonte. La depressione sull’economia e sulla vita politico-sociale della città, determinata dalla sconitta subita da Locri, poté causare il veriicarsi di una più o meno marcata emigrazione delle giovani leve in Oriente149. Soprattutto se consideriamo il contemporaneo rafforzarsi in Grecia delle tirannidi tardo-arcaiche, in primis ad Atene con i Pisistratidi ed a Samo con Policrate. Il mecenatismo di corte costituiva un forte polo di attrazione per il personale qualiicato, visti gli ingenti guadagni ed il successo che era possibile ricavare150. Del resto lo scambio culturale tra Asia Minore e Magna Grecia era assai vivo, in entrambe le direzioni. Ne sono testimonianza il soggiorno a Samo, durante il regno del padre di Policrate, del poeta Ibico di Reggio; lo spostamento da Colofone ad Elea del poeta, teologo e ilosofo della natura Senofane (ca. 580-475 a.C.); il passaggio di Pitagora da Samo a Crotone intorno al 530 a.C.151. Il lessico Suda (Δ 442) riferisce che Callifonte, il genitore di D., era stato ἰερεύς d’Asclepio a Cnido. La notizia, trasmessa forse da Esichio (V sec. d.C.), viene considerata credibile dalla maggior parte degli studiosi moderni152. Taluni autori hanno ritenuto di poter desumere che entrambi i personaggi erano originari di Cnido153:

DUnBaBin (1948), 360: «There is a gap in the roll of Krotoniate victors at Olympia between 548 and 532, which may approximately represent the period of decline after the Sagra. Between 588 and 548 Krotoniate runners won the stadion six times. In 532 Milon won the irst of his six successive victories, and from 508 to 480 seven of the eight victors in the stadion are Krotoniates. Milon’s irst victory is very near the date of Pythagoras’ arrival at Kroton». Per i problemi di datazione, cfr. van comPernolle (1969), 733-766; giangiUlio (1983), 473-521; moscati castelnUovo (1995), 141-163; centrone (1996), 26-27; vaglio (1999), 227-235. 146 mele (1984), 11-12: “Per Trogo l’aggressione di Dionisio contro Crotone, che dà luogo all’estrema resistenza della città al tiranno, coglie i Crotoniati «vix vires longo otio ex prioris belli clade resumentes», ridotti in pochi a rivivere in proprio, contro lo strapotere del tiranno, l’esperienza che essi, quando erano potenti e numerosi, avevano fatto subire ai meno numerosi e potenti Locresi [Just. XX, 5, 2-5; XX, 3, 4-6]. La resistenza inale e la sconitta di Crotone si riconnettono così alle conseguenze della strage patita alla Sagra. L’ottica di Strabone è la medesima [6, 1, 12]. La città, che nel vigore degli atleti, nella pratica della guerra e nel pitagorismo aveva trovato la ragione del suo essere famosa, non è vissuta molto (οὐ πολὺν χρόνον οἰκηθεῖσα) e causa ne è stato il grave danno demograico conseguenza della strage patita alla Sagra”. Cfr. jUst. 20, 4, 1-18: Post haec Crotoniensibus nulla uirtutis exercitatio, nulla armorum cura fuit. Oderant enim quae infeliciter sumpserant mutassentque uitam luxuria, ni Pythagoras philosophus fuisset. 147 talamo (1987), 386-387 e n. 3. Vd. accame (1980), 19; von fritz (1940), 36-38. 145

aversa (2010), I, 200; iD. (2005), 67-79. Cfr. sPaDea (2006); mele (1984), 12. 149 Vd. caPParelli (2003 [1944]), I, 215; mele (1984), 11-12; De jUliis (1996), 153-154; morrison (1956), 143-149. 150 Cfr. De liBero (1996); amPolo (1997); angiolillo (1997). 151 rieDweg (2007 [2002]), 103-104. 152 Cfr. griffiths (1987), 47-49; PranDi (1998), 9-28. 153 lemPrière (1972 [1778]), 200: D. «a celebrates physician of Cnidus, born 540 B.C.»; Krische (1840), 72-74 n. 1, col quale concorda wachtler (1896), 90: «Equidem Suidam potius huc advocandum esse censeo narrantem (s.v. Δημοκήδης) Democedis Crotoniatae patrem fuisse Calliphontem ἱερέα γενομένον ἐν Κνίδῳ, unde Krischeus (Forschungen zur alten Philos. I 72) collata He148

- 68 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

taria per ragioni epigraiche viene datata in fase anteriore al IV sec. a.C.158. Con riferimento al periodo trascorso in Asia Minore, non sappiamo se le strade di Pitagora e di D. si siano incrociate159. La presenza del medico alla corte di Policrate ebbe ine nella primavera/estate del 522 a.C., con l’assassinio dell’autocrate samio (Hdt. III, 125). Rimane dubbio il momento di arrivo: a voler escludere il medesimo anno di morte di Policrate (522 a.C.)160, è possibile unicamente indicare, come terminus post quem, la data di ascesa al potere del τύραννος, tra il 540 ed il 532 a.C.161. Agli anni della 62a Ol. (532/31-529/28 a.C.) la maggior parte della critica, sulla base della notizia trasmessa da Giamblico (De v. Pyth. 35), riconduce, non senza incertezze, la partenza di Pitagora per Crotone162. Due appaiono le ipotesi meglio probabili: D. lasciò Crotone in fase anteriore all’arrivo di Pitagora (≤ 532/28 a.C.); ovvero qualche tempo dopo l’approdo del ilosofo sulle coste dell’Italìa, nel corso dell’anno 526/25 a.C.163. L’uno rispetto all’altro si mosse, ad ogni modo, nella direzione opposta164.

Callifonte con il iglio adolescente avrebbe lasciato l’isola della Ionia al tempo dell’occupazione persiana di Arpago, attorno all’anno 545 a.C.154. Per altra via, sulla base di Ermippo (fr. 21 M) e di Ateneo (Deipn. XII 522), la tendenza generale, visto anche il silenzio di Erodoto, è quella di considerare Callifonte e D. nativi di Crotone155. Tenendo conto delle diverse istanze, non si esclude, in alternativa, la possibilità che Callifonte, pur magnogreco di nascita, abbia soggiornato per qualche tempo in Asia Minore, come fece in seguito suo iglio, e come era usanza tutt’altro che infrequente per l’epoca, dato il modo di vivere itinerante dei medici ed i rapporti che legavano Crotone al Mediterraneo orientale156. La dedica, in tal senso, di un D. crotoniate, iglio di Blosone, in Abido (Δαμοκή[δ] ης Βλό-σωνος Κροτωνι-άτας) non ha mancato di far pensare ad una consolidata tradizione di famiglia, protrattasi anche oltre i limiti del VI sec. a.C.157. A Crotone ed in Magna Grecia il nome Callifonte doveva essere abbastanza diffuso. Di un Καλλιϕαο|ντος δαμιοργεοντος – elevato alla magistratura achea della damiourgía – riferisce, ad esempio, un’iscrizione proveniente dall’area settentrionale della Crotoniatide, nel territorio di Cirò Superiore: la tabella testamen-

vogliano (1914), 1027-1036; comParetti (1915), Crimisa, 5-8: «dialettale αο = ω [...] in Καλλι-ϕάοντος»; DUBois (2002) n. 94. Cfr. giangiUlio (1989), 44-45 e n. 133-139; lazzarini (2010), 274-275. 159 rieDweg (2007 [2002]), 61. 160 wachtler (1896), 91. 161 Vd. white (1954), 36-37; miller (1971), 25; mitchell (1975), 75-91; shiPley (1987), 74 -76. 162 accame (1990), 1165-1173; iD. (1980), 28-44; morrison (1956), 142 n. 11; rieDweg (2007 [2002]), 104 e n. 19; centrone (1996), 24-25. 163 Cfr. wachtler (1896), 91; ciaceri (1940), 7071 e n. 1; PeDicino (1961), 34-36; De soUza, hecKel, llewellyn-jones (2004), 91; PetrUzzella (1999), 353; gonzález garcía (2006), 244-245. 164 rieDweg (2007 [2002]), 16. Giamblico (v. Pyth, 4, 19) riferisce che Pitagora in Egitto fu fatto prigioniero dai soldati di Cambise, al tempo della prima occupazione persiana (525 a.C.), quindi deportato a Babilonia. La notizia della prigionia è ripresa dagli autori della Tabula Capitolina, del Chronicon Romanum, e della Tabula Iliaca Vasek Polak. In Apuleio (Flor. 15, 40) si racconta che Pitagora fu condotto in Italia da Gillo, principe di Crotone. Di questo personaggio non conserviamo memoria. Il nome, di per sé assai raro, ricorre in Erodoto (III, 138) per identiicare l’esule tarantino che guidò in Oriente i Persiani che avevano accompagnato D. La circostanza di un soggior158

rodoti de Democedis fatis narratione recte concludit Calliphontem medicum Cnido Crotonem (Herodot. III 135 τῷ πατρί) emigrasse. Itaque a Colliphonte Cnido schola Crotoniensis originem duxisse videtur»; singer (1997 [1941]), 14: «Democedes of Cnidus (born c. 540 B.C.)». 154 griffiths (1987), 47-49. Cfr. KrUg (1990 [1985]), 30. 155 ciaceri (1940), 68: «non v’è ragione di seguire senz’altro la notizia di Suida che non si sa a quale epoca risalga, quando vi sono altri scrittori assai più antichi i quali attestano non solo che Democede era di schiatta crotoniata, ma che crotoniata era lo stesso Callifonte». Così pure vercoUtre (1880), 107; PUtignani (1961), 5-6 e n. 9: «I sostenitori di tale tesi [dell’origine cnidia] ritengono, ad imitazione di non pochi storici, che non vi è grandezza, non vi è civiltà antica che non abbia o che non debba avere il marchio di fabbrica ellenico»; Pazzini (1972), XI; vaglio (1999), 455; jori (2004), 85. 156 marasco (2008), 14. 157 Cfr. Diels (197216), 111: «die Familie scheint weiter geblüht zu haben»; per l’epigrafe, vd. Barth, staUBer (1993); timPanaro carDini (1958), 109.

- 69 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

to in Giamblico (De v. Pyth. 104): egli ospitava nella sua dimora le riunioni pitagoriche (De v. Pyth, 249). Analogo quadro si riscontra in Strabone (6, 1, 12-13): il merito della rinascita della città, dopo la sconitta della Sagra e la crisi che ne derivò, è attribuito ai Pitagorici ed in primo luogo a Milone167. Erodoto, che nel 444/43 a.C. o poco oltre da Atene si trasferì a Turi in Magna Grecia, venendo così in contatto con il territorio limitrofo della Crotoniatide168, non accenna in alcun modo a vincoli o legami diretti tra D. e Pitagora. Il silenzio dello storico non impedisce, tuttavia, che, a seguito della parentela acquisita con Μίλων, il medico, stimato anche in patria (ἐν τῇ ἑωυτοῦ δόκιμος [Hdt. III 137, 5]), fosse di fatto entrato in rapporti di prossimità con l’élite pitagorica dominante169. Con riguardo al D. pitagorico, del quale riferisce Apollonio di Tiana in Giamblico (De v. Pyth. 254-264), la corrispondenza con il professionista crotoniate di Hdt. III, 125/129-138 è fortemente controversa170. Il testo narra che il personaggio, a Crotone, era il capo del gruppo pitagorico più oltranzista, insieme a Alcimaco, Dinarco e Metone; fu accusato, durante i moti che seguirono alla distruzione di Sibari (511/10 a.C.), di aspirare alla tirannide e, per questo, messo al bando; si ritirò, insieme agli efebi, nella località di Platea; fu ucciso in battaglia da Teage. Complessivamente in Apollonio/Giamblico ci si trova in presenza di una cronologia compatta ed indifferenziata, che nello speciico non offre la possibilità di distinguere gli eventi in maniera puntuale ed ordinata171.

La notizia del matrimonio con la iglia di Milone (Hdt. III, 137, 5) ha alimentato il dibattito e offerto un insieme di spunti storiograici, tanto per quel che concerne la cronologia speciica di D. quanto in relazione ai suoi possibili vincoli con Pitagora e con l’ambiente pitagorico. Il fatto che Μίλων nel racconto di Erodoto risulti non ancora menzionato come campione della lotta contro Sibari, conclusasi nel 510 a.C., ma sia ricordato semplicemente per le vittorie conseguite ad Olimpia, rende di per sé plausibile considerare l’anno 510 a.C. come terminus ante quem per il deinitivo rientro di D. in Magna Grecia165. L’atleta, famoso per i suoi trioni (6 gare olimpiche, 6 gare pitiche, 10 istmiche e 9 nemee), era un pitagorico di spicco; i successi ad Olimpia, dal 540 al 516 a.C., lo legano fortemente alla cronologia di Pitagora; una tradizione (non però suficientemente solida) è quella che Milone fosse il genero del ilosofo, avendone sposato la iglia Myia (De v. Pyth. 267)166. Discepolo di Pitagora viene considerano di Pitagora nei territori dell’Impero achemenide, negli anni in cui D. si trovava in Persia (521/19 a.C.), se fosse vera (ma al momento è priva di fondato riscontro), non escluderebbe un contatto tra il ilosofo ed il medico, nel contesto dell’affaire-Gillos od in fase di poco anteriore. Cfr. von fritz (1963), 182; BUrstein (1984), 153-162. 165 gangi (2000), 163; iD. (1995), 223. Sul presupposto che la partenza di D. da Susa sia avvenuta nei primi mesi del 519 a.C., considerate le dificoltà e la lunghezza del viaggio dall’Elam in Magna Grecia, è ragionevole pensare che il tempo impiegato fu di alcuni anni. E questo in ragione del fatto che nell’antichità il periodo aperto alla navigazione comprendeva generalmente solo l’estate, raramente la primavera e l’autunno, quasi mai, se non per brevissimi tratti, l’inverno. Non solo ma il tragitto via terra Susa-Sidone, rapportato per analogia a quello SusaSardi descritto da Erodoto (circa 2575 km percorsi normalmente in 90 giorni e dai corrieri a cavallo in circa 20 [Hdt. V, 52-53; VIII, 98]), doveva richiedere un impegno assai notevole. Cfr. hansen, cUrtis (2010), 152; janni (1996), 118. Il fatto che i Persiani per raggiungere Sidone in Fenicia da Susa procedano via terra e non via mare da sud (Hdt. III, 136) suggerisce che per quel tempo il canale che metteva in collegamento il Nilo ed il Mar Rosso (Hdt. II, 158) non era ancora attivo. I lavori furono, con tutta probabilità, commissionati da Dario durante la sua visita in Egitto, nel 4° o 5° anno di regno (518 a.C.). Vd. cool root (1979), 65-68. 166 mUsti (1990), 42-44 n. 14.

talamo (1987), 388. raviola (1999), 376-377; 380. 169 vaglio (1999), 458. 170 Cfr. wellmann (1903), 132; van Der waerDen (1963), 215; mele (1981), 282-285; PetrUzzella (1999), 343-372; vaglio (1999), 455-460; marasco (2008), 7-28; hUffman (2013). 171 mUsti (1990), 35-38; 59-61; giangiUlio (1991a), 5152; 80-81; iD. (1989), 26-27 e n. 74-75; centrone (1996), 32-43; 46-49. 167

168

- 70 -

cronologia Di DemoceDe e sPazi geografici

taB. 1 - ProsPetto sintetico Della cronologia Di DemoceDe ca. 565/55 ca. 540/26 526/22 522 (primavera/estate) 521 (estate/inverno) 520/inizio 519 514-513 ca. < 510 ca. 510 >

Nascita. Il padre Callifonte sacerdote di Asclepio a Cnido. Partenza da Crotone per la Grecia. Medico ad Egina (I-II anno [526-524 a.C.]); ad Atene (III anno [523 a.C.]); a Samo presso Policrate (IV anno [522 a.C.]). Morte a Magnesia in Lidia di Policrate. D. a Sardi presso il satrapo persiano Orete. Infortunio al piede di Dario I. Arrivo di D. alla corte achemenide. Progettazione e spedizione di Dario contro i Sakā tigraxaudā. Nascita di Serse. Malattia al seno della regina Atossa curata da D. Il medico crotoniate lascia Susa per rientrare in Magna Grecia (A). Campagna di Dario oltre il Bosforo contro gli Sciti. Il medico crotoniate lascia Susa per rientrare in Magna Grecia (B). Matrimonio con la iglia di Milone. [D. pitagorico] Capo della comunità pitagorica. Accusato di aspirare alla tirannide. In esilio con gli efebi di Crotone a Platea. Morte in battaglia, ucciso da Teage.

- 71 -

Capitolo III Il Capo dei medici alla corte achemenide di Cambise II e Dario I: Udjahorresnet di Saïs

1. Il Naoforo Vaticano

te che scende ino alle caviglie e si annoda sul petto: egli reca tra le mani un tempietto, all’interno del quale è disposto il simulacro del dio Osiride, mummiforme, con scettro e lagello ed il capo sormontato da corona (Tavole I-II)2. L’opera, autentico capolavoro dell’arte egizia, è ricoperta da una lunga iscrizione incisa in caratteri gerogliici: il testo corre ininterrottamente sull’abito, attorno al naós, sulla base e sul sostegno dorsale3. La collocazione originaria del

Uno dei più preziosi monumenti che l’antico Egitto ci abbia tramandati, custodito presso il Museo Gregoriano Egizio di Città del Vaticano, è rappresentato dalla statua acefala dell’archiatra Udjahorresnet ( ). Il manufatto, in basalto, alto 59 cm, associato in passato alla Villa dell’imperatore Adriano a Tivoli, è giunto a Roma con tutta probabilità verso la ine del Settecento, portato da Smirne1. Il personaggio, in piedi, è abbigliato con una veste tondeggian-

zio’ come ‘grovacca’, roccia sedimentaria dura e non già effusiva di origine vulcanica, cfr. gnoli (1971), 87-90. 2 tUlli (1940), 10. Cfr. o’roUrKe (1992), 109-110 n. 4; Bresciani (1990 [1969]), 563 n. 11: “Quanto all’abito in stile non egiziano indossato da Ugiahorresnet, e che anche altri personaggi di quest’epoca prediligono, anche se convenzionalmente viene indicato come «abito persiano», è più probabilmente d’inluenza assira, e comunque è conosciuto da monumenti egiziani già al tempo di Amasi”; DUsinBerre (2003), 85-86: U. «wears a Persian robe and jewelry – here is sculptural evidence for the same kind of sartorial as that found at Sardis»; Botti, romanelli (1951), 33 e n. 1: «i polsi sono ornati da un braccialetto a verga cilindrica terminante in due teste leonine: una forma di braccialetto che dall’Oriente, dall’Assiria, passa nel mondo classico, rimanendovi comune ino alla ine dell’età antica; in Egitto è usato solo in bassa età» (vd. vernier 1907: Tav. III, I, 90-92). 3 tUlli (1940), 5. Vd. De roUgé (1851), 37-38. Il testo gerogliico, qui seguito, ricalca l’ed. a cura di Posener (1936), 1-26; la partizione dei registri segue tUlli (1940), 25-57. I caratteri sono stati redatti mediante il software JSesh 6.4.1 (Serge Rosmorduc). In ordine alle abbreviazioni ed alla bibliograia riferite dalle voci del TLA, si rinvia alla relativa ‘Liste der abgekürzten Literatur in Ergänzung zum Lexikon der Ägyptologie’ (aaew. bbaw.de/tla/servlet/S04?f=h016), TLA, Thesaurus Linguae Aegyptiae, Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, Altägyptisches Wörterbuch, Stand der

NV inv. n. 22690 (als. 113; 158; 196). Cfr. marUcchi (1914), 251; Posener (1936), 1; Botti, romanelli (1951), 32; roUllet (1972), 114; thiers (1995), 498; Baines (1996), 85 n. 1; Bareš (1999), 31; verner (2002), 186. Pietrangeli (1951), 137, sulla base della documentazione archivistica (Giustif. doc. 770), annota che la «igurina egiziana in basalte verde mancante del capo con abito rarissimo ricoperto di gerogliici, che tiene una edicola nelle mani con entro l’immagine d’Oro», fu «acquistata nel 1783 dal dott. De Assulle a mezzo di Giuseppe Denham». Il monumento, con altre quattro opere consimili, era appartenuto al «Conte Pask». Le sculture «erano state portate da Smirne» (Giustif. 1783, doc. 790). Così pure goDron (1986), 296 n. 16: «la statue [...] arrivée à Rome, via Smyrne semble-t-il, en 1774». L’ipotesi che la statua provenga dalla Villa di Tivoli è riproposta in colBUrn (2014), 237-240: il conte Pask è identiicato con Heinrich Leopold, Graf Pasch von Krienen, autore di un trattato di antichità classiche edito a Livorno nel 1773. Alla trad. it. di winKelmann (1783: Tom. I, T. VII) risale la rafigurazione più antica ad oggi nota del NV (poi cancellieri 1786: I, 6; visconti 1822: 27-33, Tav. VI). I primi frammentari riferimenti all’epigrafe sono in rosellini (1833), t. II, 145-146 e n. 1; chamPollion (1836), 500-501; Ungarelli (1839), 25-26; iD. (1842), 329-342 Tav. I; iD. (1847), 121-123; 137-140; amPère (1868). Vd. De roUgé (1851), 40; le Page renoUf (1878), 45-46; marUcchi (1898), 57 n. 1. Per la natura del ‘basalto egi1

- 73 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

monumento è sconosciuta: il fatto, tuttavia, che l’epigrafe menzioni ripetutamente la città ed il distretto di Saïs ha suggerito di ritenere, in linea di massima, che l’efigie sia stata sin dapprincipio ivi elevata, verosimilmente all’interno del santuario della dea Neith4.

dini ed i membri della sua famiglia si associa il resoconto (impostato in ordine tematico-cronologico ma non propriamente narrativo) dei rapporti di dipendenza intrattenuti con i sovrani dell’epoca (Amasi, Psammetico III, Cambise II, Dario I)5. Dopo l’invocazione al dio Osiride, signore dell’oltretomba, con la richiesta di protezione (Reg. I-VIII), vengono ricostruite le tappe più importanti della carriera di Udjahorresnet. Figlio di Peftjauemauineith, Amministratore delle cappelle della Corona Rossa e Sacerdote di Neith a Saïs, egli – ricaviamo dai Reg. IX-XII – si segnala, in ordine alla prima fase del suo impegno, presumibilmente quella giovanile, per il servizio di Comandante della lotta del re, prestato sotto gli ultimi due faraoni della XXVI Dinastia, Amasi (570/26 a.C.) e Psammetico III (526/25 a.C.). La svolta nella vita del personaggio coincide con il momento dell’occupazione persiana ad opera di Cambise, nell’anno 525 a.C.: U. fu nominato , Capo dal sovrano achemenide wr-swnw dei medici (Reg. XIII-XIV). A lui vennero afidati la direzione del Palazzo reale, così come il compito di comporre la titolatura del re nella veste di faraone dell’Alto e Basso Egitto, col nome di Mswt-Ra, Progenie di Ra (Reg. XV). In virtù dello stretto legame con la leadership achemenide, U. – si osserva nel testo – fece conoscere a Cambise la grandezza e l’importanza di Saïs e del tempio di Neith; delle cappelle della Corona Rossa e dei suoi santuari; del Palazzo del re del B. Egitto, sede del sovrano; dei templi, meridionale e settentrionale, di Ra e di Atum (Reg. XVI-XVII). Ai Reg. XVIII-XIX viene ricordata la madre dell’alto dignitario, Atemirdis. Segue il resoconto dell’intervento di U. presso il re acché venissero cacciati dal recinto del tempio di Neith a Saïs i soldati stranieri che vi si erano indebi-

1.1. Contenuto, struttura, genere dell’iscrizione Il dignitario egizio, al quale il monumento è dedicato, si presenta, secondo la forma canonica dell’esposizione autobiograica, con tutti i suoi titoli civili e religiosi. Il testo elenca una serie di fatti, riferiti alla vita del personaggio ed all’ambiente storico entro cui si trovò ad operare. Alla celebrazione delle benemerenze verso i concittaDatenbanken: 31, Oktober 2012, Version des Anzeigeprogramms: 31, Oktober 2012 (aaew.bbaw.de). 4 NV, Reg. IX; XV; XXIV; XXV; XXVI; XXIX; XXXI; XXXIX; LIV. Vd. Posener (1936), 1; ranKe (1943), 118 n. 2; goDron (1986), 289; BUrKarD (1994b), 97-98; moyer (2006), 244. Nel corso del tempo sul Naoforo sono stati effettuati alcuni interventi di restauro, soprattutto per ripristinare il volto di U. (Posener 1936: 1; ziegler 1994: 48; thiers 1995: 498). Il primo tentativo risale al secolo XVIII (winKelmann 1783: vol. I, tav, VII). Vd. Pietrangeli (1951), 137: «Il Naoforo fu restaurato nel 1783 con l’aggiunta della testa da Nicola Valentini (Giustif., doc. 790)». Lo scultore per scopi didattici appose al torso la igura di un giovane, la cui isionomia ricordava più da vicino i manufatti della tarda coroplastica greco-romana (tUlli 1940: 6-8). Venendo incontro alle sollecitazioni degli studiosi (cfr. farina 1929, 451 n. 2: «la testa ricciuta è moderna. Dovrebbe avere rasi i capelli, secondo l’uso dei sacerdoti egizi»), la Direzione Generale dei Musei e delle Gallerie Pontiicie deliberò nel 1940 di adoperare quale capo del Naoforo la copia dell’originale di un reperto custodito nel medesimo Museo Gregoriano (Sala dei Mon. Reali, n. 9). I lavori, afidati da Bernardino Nogara a Guido Galli, esperto restauratore, ebbero come linea-guida un’attenta attività di indagine. Oggetto di comparazione furono le sculture naofore, provenienti da Meni, di Aḥmóśe (Museo di Berlino, Cat. 14765) e di Psammêtek-zi-nêjt (Museo del Cairo, Borchardt, III, 726). A queste non da ultimo si aggiunse l’esemplare saitico di Hennôte (Museo di Firenze, Cat. Schiaparelli, 1523; Cat. Minto, 39). Vd. tUlli (1940), 8-22. Oggi la statuetta di U., per come esposta nella Sala I del Museo Gregoriano Egizio, è prudentemente tornata alla sua originaria conformazione acefala (Tavola I). Al tempo del restauro di Galli-Nogara, essa, con l’aggiunta della testa, era alta 69 cm (Foto Musei Vaticani, Inv. 22690 XXX_18_32, Rif. autoriz. 18444/JE/2011).

tUlli (1940), 70; Botti, romanelli (1951), 34; van De walle (1975), 815-821: «De tous le genres littéraires, le genre biographique est le plus anciennement attesté en Egypte [...]. La B. avait primitivement un but funéraire: elle servait à évoquer la physionomie morale du propriétaire de la tombe, au même titre que la statue, qui en montrait l’aspect physique. [...] La section la plus originale et la plus instructive de l’autobiographie est celle où le personnage évoque les épisodes les plus sailants de sa carrière». 5

- 74 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

naós, per poi procedere sulla veste (a sn e a dx), sul sostegno dorsale e sul plinto della statua. La partizione, meglio speciicata, è stata recepita nelle prime edizioni critiche a cura di George Posener (1936: 3-25) ed Alberto Tulli (1940: 25-57)9. Il modello, accolto ai nostri giorni dalla quasi totalità degli interpreti, si basa sul criterio cronologico-tematico di intendere il testo in virtù dei rapporti di servizio instaurati da U. con i sovrani del tempo (Amasi, Psammetico III, Cambise II, Dario I)10. Ursula Rößler Köhler (1985: 43-54), divergendo dai più, classiica i segmenti in ragione dei ‘fatti’ descritti: da un lato si dispongono le intraprese promosse da Cambise su consiglio di U.; dall’altro le attività compiute dall’wr-swnw in prima persona, tutte ricadenti sotto il regno di Dario. A quest’ultimo ambito sono assegnati i registri D. 31-36 e d. 37-42 Posener, con l’indicazione delle benemerenze di U. verso la patria e la famiglia. L’ordine si rivela del tutto originale: la sezione superiore della statua ricade sotto l’impero di Dario; la sezione mediana e inferiore sotto il regno di Cambise; la dea Neith risulta prevalentemente ricordata sul lato destro; il dio Osiride sul lato sinistro. A giudizio di John Baines (1996: 83-92) le colonne in esame non possono essere attribuite con certezza al regno di Dario: la igura del re, infatti, è indicata genericamente mediante l’espressione «Sua Maestà», e non già per nome. Il brano, così come redatto,

tamente stanziati (Reg. XX-XXI). La richiesta ebbe esito favorevole: l’area sacra venne fatta sgombrare dagli accampamenti e fu puriicata; il personale e i beni del tempio furono reintegrati; il culto e le festività ripresi secondo lo stato di prima (Reg. XXII-XXV). I Reg. XXVI-XXXVII descrivono la visita di Cambise al santuario di Neith: il sovrano, accompagnato con tutta probabilità da U., rese omaggio alla dea; rinnovò l’offerta rituale e incaricò l’archiatra di determinare i beni del santuario (Reg. XXXVIII). Le donazioni, grazie all’interessamento di U., furono tali da arrecare notevole vantaggio per il territorio di Saïs, in un momento storico – annota il titolare dell’epigrafe – di «tempesta grandissima» per la regione e per l’Egitto intero (Reg. XXXIXXLI). L’impegno dell’wr-swnw fu improntato, in un periodo di asserita crisi e miseria, a nobili condotte e intensi sentimenti di pietas verso la patria e verso la sua famiglia (il padre, la madre e i fratelli [Reg. XLII-XLIX]). La carriera di U. continua ad arricchirsi di esperienze e responsabilità anche sotto il regno di Dario (522 a.C.). All’archiatra, il quale – si ricava dal testo – per un certo periodo operò al seguito del sovrano in Elam, fuori dall’Egitto, fu assegnato l’incarico di fare ritorno in patria, onde portare a compimento, per disposizione dell’autorità achemenide, il riordino della Casa della Vita (Reg. L-LII). Il Naoforo Vaticano ha termine con il ricordo dei doni preziosi fatti ad U. dai regnanti presso i quali si trovò di volta in volta a servire (Reg. LIII), e con l’invito a conservare memoria dell’operato dell’wr-swnw, invocando in suo favore il sostegno degli dèi di Saïs (Reg. LIV-LV)6. L’iscrizione comprende in tutto 48 colonne, delle quali è dificile determinare l’ordine di successione in maniera adeguata7. Tra XVIII e XIX sec. sono stati proposti schemi differenti di lettura8. All’inizio del Novecento Giulio Farina (1929: 452-455), approfondendo il livello di indagine, ha dimostrato l’opportunità di suddividere l’epigrafe in 12 registri, a partire dal

Posener (1936), 3-25, distingue il testo «sur la façade [...] du naos» (A. 1-6); «sous le bras droit» (B. 7-15); «sous le bras gauche» (b. 16-23); «sur la base du naos et le pilier – à gauche» (C. 24-27); «sur la base du naos et le pilier – à droite» (c. 28-30); «sur la paroi gauche du naos et sur la robe devant le bras droit» (D. 31-36); «sur la paroi droite du naos et sur la robe devant le bras gauche» (d. 37-42); «dossier» (E. 43-45); «sur le socle à droite» (F. 46); «sur le socle à gauche» (f. 47-48). tUlli (1940), 25-57, organizza le sequenze in registri (I-LV), la cui collazione risulta essere così distribuita: naós (I-VIII); veste (IX-XXV); naós/plinto (XXVI-XXXVII); naós/ braccio (XXXVIII -XLIX); obelisco (L-LII); plinto (LIII-LV). 10 Baines (1996), 86. Cfr. Botti, romanelli (1951), 32-40; Bresciani (1990 [1969]), 560-563; otto (1954), 169-173; lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 36-40; lloyD (1982), 166-180; holm-rasmUssen (1988), 29-38; BUrKarD (1994b), 93-106; KUhrt (2007), I, 117-121. 9

Cfr. Baines (1996), 83-92. Posener (1936), 1. 8 Cfr. BrUgsch (1884), 636-642; 691-697; Piehl (1886), 39-42; pls. 32-35; marUcchi (1899/1902), 79-102. 6 7

- 75 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

sotto Amasi, da Psamtek-sa-neith, cancelliere del faraone15. Non diverso per tipologia appare, da ultimo, un piccolo simulacro in calcare proveniente dal mercato antiquario, ritrovato a Naucrati: il principe di Saïs Psamtek-seneb riconosce a sé il merito di aver in città fatto ricostruire ed abbellito, su incarico di Amasi, i templi della dea Neith16. Questi monumenti, elevati nei santuari, si presentano come stelae od ex voto: il dedicante invoca la protezione della divinità post mortem, richiamando le benemerenze acquisite in vita; si assicura così un ruolo di protagonista nell’organizzazione del culto e nell’amministrazione delle offerte17. Oltre alle modalità della biograia autocelebrativa, un insieme di elementi rende l’epigrafe di U. un documento storico di prim’ordine: il titolare menziona i fatti unicamente nella misura in cui vi ha partecipato, nel contesto della profonda devozione da lui nutrita verso gli dèi di Saïs18. Il testo non fa della ‘storia per la storia’ ma espone una serie di ‘vicende’, che si producono entro un ambiente storico, visibile appena di lato, non del tutto afferrabile19. Il racconto, destinato ad essere letto dai fedeli del tempio, narra avvenimenti contemporanei, motivo per cui sarebbe stato oltremodo dificile per l’autore fare loro subire una deformazione troppo grande20.

potrebbe appartenere a ciascuno dei tre sovrani altrove menzionati (Psammetico III, Cambise II, Dario I [Amasi è da escludere perché morto prima della conquista persiana]). D’altra parte, lo spessore letterario del testo e la natura della statua come offerta votiva consigliano di considerare il richiamo al periodo di «tempesta» attraversato dall’Egitto secondo una valenza di carattere più generale, di per sé non riferibile ad alcun evento storico speciico. I passi § D. e § d. Posener meglio si spiegherebbero, in tal senso, se letti in contiguità con i registri iniziali dell’epigrafe, adottando l’ordine A D C B E (F si colloca al di fuori di tale schema)11. Il Naoforo Vaticano costituisce l’unica fonte originale riferita all’occupazione persiana dell’Egitto nell’anno 525 a.C. Il dignitario saitico, in linea con i canoni tipici dell’evergetismo privato e dell’apologia pro vita sua, volle esporre i meriti acquisiti verso il tempio di Neith e verso i suoi concittadini sotto i re Cambise e Dario al principio del dominio achemenide12. Le forme di espressione sono comuni ad altre testimonianze ben documentate per la fase inale della XXVI Dinastia (672/525 a.C.), come la statua del Louvre A 93 e quella del Museo Universitario di Philadelphia inv. 42-9-113. La prima dà notizia di Peftuaneith, Capo dei medici del re Apries, ricordato per aver fatto ristrutturare i principali ediici sacri della città di Abido, ivi comprese le strutture della Casa della Vita14; la seconda rende conto delle attività di ricostruzione edilizia intraprese a Saïs,

jelinKova-reymonD (1956/57), 275-287; otto (1954), 164-166; lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 33-34. 15 ranKe (1943), 107-138; jelinKova-reymonD (1956/57), 251. 16 Petrie [1886)] I, 94; garDner (1888), II, pl. 23, Iac. Tra le statue in qualche misura assimilabili al Naoforo di U. notevoli sono i monumenti saitici di Nakhtḥorḥeb (tresson 1931: 126-130; Posener 1947: 120-131), di Neferibrē‛nefer (el-sayeD 1974: 29-31) e Pairkep (elsayeD 1976b: 91-100). Cfr. lloyD (1982), 167-168 e n. 4. 17 lloyD (1982), 167-168. Cfr. von raD (1964), 176-187; van De walle (1975), 815-821; BlenKinsoPP (1987), 409-421; Bareš (1999), 35 n. 135; Klotz (2012). 18 Posener (1936), 166. 19 tUlli (1940), 70. 20 Posener (1936), 166. Cfr. Baines (1996), 92: «Despite the large amount of historical information in the texts, the statue should be read irst as a dedicatory piece in the temple of Neith in Sais, which is the major single subject of the narratives, and only thereafter in more general historical terms. [...] the statue’s focus is on the individual, and it is organized for biographical information».

Cfr. cameron (1943), 310; colBUrn (2014), 280-292. Posener (1936), 166; tUlli (1940), 70: «Queste benemerenze, frutto della vita vissuta per il bene e intrecciata con i principali fatti del tempo, che fu suo, vengono narrate, non per vanagloria, ma per destare il sentimento di gratitudine, afinché i conterranei, passando avanti alla sua statua, innalzassero la prece e ricordassero ai grandi dèi di Sais (LIV) quelle benemerenze, cosicché questi facessero ogni bene all’archiatra e ne rendessero stabile, duraturo, il buon nome, all’ininito (LV)»; DanDamaev (1989), 77: «Next to the Historiae of Herodotus this text is one of the most important sources on the irst six years of Persian rule in Egypt». Cfr. van minnen (2000), 437-469; Bareš (1999), 35. 13 lloyD (1982), 167-168 n. 4; lomBarDi (2009), 20-34. 14 garDiner (1938b), 165. Cfr. BrUgsch (1891), 1252-1254; Piehl (1894), 118-122; iD. (1896), 81-83; 11

12

- 76 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

glia sull’Eufrate contro Nidintu-Bel (18 dicembre 522 a.C.) e poco prima della deinitiva sconitta di Fravartiš in Media (8 maggio 521 a.C.) – si veriicarono una serie di rivolte (DB II, 21): insieme a Persia, Elam, Media, Partia, Margiana, Sattagidia e Saka si sollevò pure l’Egitto (Mudrāya)27. La regione era stata annessa all’Impero da Cambise nel corso del 525 a.C.28. Polieno (7, 11, 7) riferisce della protesta degli Egizi contro l’oppressione del satrapo Ariande. Questi dal canto suo – racconta Erodoto IV, 166 – volle rendersi pari a Dario, ed imitò il sovrano nel battere moneta; il re, informato del fatto, con l’accusa di sedizione lo mise a morte29. L’epigrafe di Behistun (DB), riferita ai primi tre anni di regno di Dario (ottobre 522/19 a.C.), non chiarisce le modalità di intervento dell’esercito persiano: tra le imprese attribuite al re achemenide non viene menzionata la riconquista dell’Egitto. La rivolta è ricordata in DB II, 21 come parte integrante dell’excursus iniziato alla lin. 27 della I col. («Parla re Dario: questo (è) ciò che io feci dopo che divenni re»). Nel passo compreso tra le lin. 14 e 17 di DB I, 6, la cui stesura risale al principio del II anno di regno (521/20 a.C.), l’Egitto igura tra le ventitré terre formalmente assoggettate all’autorità dell’Impero30. Parallelamente alle condotte di Ἀρυάνδης verso i sudditi e verso il sovrano (Pol. 7, 11, 7; Hdt. IV, 166), non mancò un breve periodo di ribellione da parte del dinasta locale Petubasti III: questi sul inire del 522 o poco oltre, all’inizio del 521 a.C., si proclamò probabilmente, senza successo, re d’Egitto31.

Dal punto di vista stilistico il linguaggio appare formale e solenne. Pochi nuclei concettuali si ripetono in maniera uniforme e schematica21. Ciascuna sezione del racconto si conclude con la formula Dt, nel signiicato di ‘per sempre, all’ininito’22. Non mancano le parti, come i Reg. L-LII, redatte con estrema cura e dovizia di particolari, mediante espressioni quanto mai precise e determinate23. Accanto al pregio artistico del manufatto, la distribuzione simmetrica delle colonne conferma l’elevata qualità letteraria del testo, resa ancor più evidente dall’organicità e dalla coerenza del contenuto24. 1.2. Composizione e cronologia dell’epigrafe La biograia di Udjahorresnet fu scritta nei primi anni dell’impero di Dario. La datazione precisa della statua appare, tuttavia, dificoltosa, in quanto manca un riferimento temporale diretto all’anno speciico di regno25. Il silenzio circa la campagna del sovrano in Egitto suggerisce, in prima istanza, di ritenere che la composizione dell’epigrafe sia stata, rispetto a quest’ultimo evento, di fatto anteriore. Il dato, accolto dalla maggior parte degli studiosi, emerge sulla base del testo, argomentando in termini di piattaforma archeologica e non solo storica26. Mentre Dario si trovava in Babilonia – in fase di poco successiva alla vittoriosa batta-

van De walle (1975), 815-821; lloyD (1982), 167-168; Bareš (1999), 35. 22 rössler Köhler (1985), 48. 23 schäfer (1899), 73. 24 tUlli (1940), 5; Baines (1996), 92. 25 farina (1929), 451. Così pure anthes (1965), 98; lloyD (1982), 166; BUrKarD (1994b), 98; Baines (1996), 89; Bareš (1999), 31-32; 35 n. 120: «the text was written in a relatively short time after King Darius came to power under rather turbulent circumstances». 26 Posener (1936), 1-2 e n. 5: «Il faut toutefois observer que Oudjahorresne, s’il n’avait rien fait de mémorable à cette époque, n’avait aucune raison de mentionner le séjour de Darius en Égypte»; tUlli (1940), 22-23: il monumento di U. fu realizzato «dopo la ricostruzione della “Casa del Vivere”» e «prima della venuta in Egitto del Monarca»; BlenKinsoPP (1987), 419: «The statue [...] comes from the early years of the reign of Darius I. Since it [...] does not refer to the royal visit to Egypt, it must have been inscribed and set up shortly before that visit». 21

PoeBel (1938a), 150-151; ParKer (1941b), 373; cameron (1941), 314-316; hallocK (1960), 36; Balcer (1972), 129; DanDamaev (1989), 191; asheri (1990), 372-374. 28 atKinson (1956), 168; DePUyDt (1995a), 193-204. 29 milne (1938), 246; ParKer (1941b), 376-377; cameron (1943), 307-313; Balcer, (1972), 129; Petit (1990), 72-77; Briant (2002 [1996]), 409-410. 30 PoeBel (1938a), 147-151; olmsteaD (1938), 409; hinz (1939), 372; ParKer (1941b), 374 e n. 9; trümPelmann (1967), 281-298; strUve (1954), 7-13, cit. in DanDamaev (1989), 142; farKas (1985), 828; DePUyDt (1995a), 196-197; Balcer, (1987), 21; cataUDella (1998), 54-56. 31 yoyotte (1972a), 216-223; gamer-wallert (1975), 187-194; sPalinger (1985), 823; ray (19882), IV, 27

- 77 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Nel complesso, ordunque, ancorché sia dificile pensare ad avvenimenti di notevole rilevanza per i primi anni del regno di Dario, il clima politico-amministrativo in Egitto risultava essere di generale confusione ed instabilità32. Il Pap. dem. n. 215 della Biblioteca Nazionale di Parigi (= TM 48875), risalente alla seconda metà del III sec. a.C. (ig. 1), riporta sul recto – il testo è noto come Chronica Demotica – una serie di oracoli riferiti ai sovrani d’Egitto dalla XXVIII Dinastia (404/399 a.C.) al Periodo Tolemaico (305/30 a.C.). Non mancano alcuni richiami alla prima dominazione achemenide (XXVII Dinastia, 525/400 a.C.). Nell’insieme si esprimono sentimenti ostili nei riguardi dei Persiani33. Sul verso del papiro (col. c 6-16) sono conservati – la lettura è dificoltosa, talora incerta – due decreti, uno di Cambise e l’altro di Dario34. Il documento di Dario è datato al IV anno («4») uficiale di regno (518/17 a.C.)35. Si

tratta di una lettera inviata dal sovrano al suo satrapo d’Egitto (del quale non si è conservato il nome), con la richiesta di «procurare esperti», «tra i soldati, i sacerdoti e gli scribi», al ine di «trascrivere il diritto» faraonico «per come costituito dall’antichità ino all’anno 44 del regno di Amasi» (526 a.C.), l’ultimo prima dell’occupazione persiana (525 a.C.). I lavori del collegio di saggi ebbero termine nell’«anno XIX» (503 a.C.)36. L’intera raccolta fu redatta in due versioni: una copia in lingua aramaica, la lingua uficiale dell’Impero; l’altra nella lingua della cancelleria, in egiziano demotico37. Lo scritto non permette di conoscere l’esatto contenuto dei libri: possiamo solo prendere atto che la materia giuridica trattata (hp [l, 10; 11; 14]) era, almeno parzialmente, suddivisa in «diritto del faraone, del tempio e del popolo»38. La prima attestazione in grado di documentare l’effettiva presenza the signs for 3 and 4 is clear, though the signiicance of the small oblique stroke over the sign in the text is puzzling»; «It was in 518 B.C., therefore, that Darius sent the command to his satrap». Così pure cameron (1943), 11: «in year 4»; Kellermann (1968), 80: «in 4. Jahr, d. h. um 518»; holm-rasmUssen (1988), 34: «in the 4th year of Darius»; steiner (2001), 634: «year 4 (518 B.C.E.)». Vd. tUPlin (1991), 265; «fourth year» (con riferimento a sPiegelBerg 1914: 30-32); BeDforD (2001), 197 n. 31. Il testo non emendato di sPiegelBerg (1914: 31) viene riproposto da meyer (1915), 308; reich (1937), 180; Posener (1936), 175; ray (1988), 262; johnson (1994), 157. Cfr. olmsteaD (1935), 247: «in 519»; Briant (2002 [1996]), 474: «about [...] 519». 36 reich (1933), 180; Bresciani (1996), 109; 113; steiner (2001), 634. 37 Cfr. greenfielD (1985), 698-713; 918-22; frieD (2004), 75; KemP (2006), 363. 38 sPiegelBerg (1914), 30-31; Briant (2002 [1996]), 474. Le risultanze della Chronica Demotica confermano come fondate e corrette le osservazioni di Diodoro Siculo (Bibl. 1, 95, 4-5) circa l’attività di legislatore attribuita a Dario in età ellenistica. Il sovrano achemenide conosceva i testi scritti depositati all’interno dei santuari egizi (ἐν ταῖς ἱεραῖς βίβλοις). Le scritture, nella parte che interessa il discorso, raccoglievano gli exempla normativi e comportamentali degli antichi faraoni (ἀναγεγραμμένων πράξεων ... τῶν ἀρχαίων βασιλέων). Il periodo di riferimento era quello antecedente a Cambise ed all’invasione persiana dell’anno 525 a.C. (τοῖς τὸ παλαιὸν ... βασιλεύσασι κατ’ Αἴγυπτον). Cfr. reich (1933), 178-185; olmsteaD (1935), 247; reDforD (2001), 135-159.

262; Petit (1990), 75-76; PaDró i Parcerisa (1990), 115: «about 522-520 B.C.»; BrosiUs (2000), 48; «in 522/21»; Briant (2002 [1996]), 115: «in 521»; hUss (2001), 35; KUhrt (2007), I, 146: «in 521/20; rottPeter (2007), 1314 e n. 21-22; rUzicKa (2012), 23. 32 cameron (1943), 309-311; gallotta (1980), 104; holm-rasmUssen (1988), 34; PrášeK (1906-1910), II, 41; BicKerman cit. in DanDamaev (1989), 141-142; cUrtis (2006), 179. Cfr. rUzicKa (2012), 23: «Despite the Persian laissez-faire policy regarding political arrangements in the Delta, Delta dynasts wasted no time in challenging Persian authority in Egypt after Cambyses’death. One of them, Petubastis of Bubastis, may have declared himself king. But Persians retained control of Memphis and various garrison sites. Victorious in the succession struggle following Cambyses death, Darius I brought a big army to Egypt in (probably) 518 and sent rebellious dynasts into quick retreat with this show of great force». 33 sPiegelBerg (1914), 30-32; 144; felBer (2002), 65-111; KUhrt (2007), I, 124-127. Vd. meyer (1915), 287-311; reich (1933), 178-185; Posener (1936), 175; Kienitz (1953), 136-136; Bresciani (1958), 153-187; garDiner (1961), 372-374; johnson (1974), 1-17; iD. (1983), 61-72; johnson (1984), 107-124; DevaUchelle (1994),18-19; iD. (1995), 73; ray (19882), IV, 254-286. 34 KaPlony (1975), 1056-1060. 35 sPiegelBerg (1914), 30-32; 144. L’autore in traduzione indica l’anno 3 di regno (n HA.t-sp III.t [l. 9]; «im Jahre 3»), ma si corregge nel glossario intendendo l’anno «4», come rilevato da ParKer (1941b), 373 e n. 2. Quest’ultimo di seguito annota: «The difference between

- 78 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

L’intervento militare portò alla rimozione di Ariande (questi, con tutta probabilità, non aveva sostenuto il sovrano nel riassetto dell’Impero), ed alla compiuta paciicazione del territorio egizio43. Trovava così ine la fase di incertezza e di instabilità politico-amministrativa iniziata nel 522 a.C. con la morte di Cambise44. Non me-

di Dario in Egitto (in veste di autorità costituita) appartiene alla ine dell’estate del 518 a.C.39. Il riferimento viene desunto dal confronto tra la testimonianza di Polieno (7, 11, 7) e l’iscrizione della Stele IM. 4187 del Louvre40. A seguito della rivolta contro il satrapo Ariande, Dario, attraversato il deserto arabico, giunse con l’esercito a Meni: in quei giorni – annota lo scrittore degli Stratagemmi – gli Egizi erano addolorati per la scomparsa di Api (Ἆπιν ἀϕανῆ γεγονότα κατ’ ἐκείνας τὰς ἡμέρας). La morte del sacro toro Api, come è dato ricavare dalla Stele IM. 4187, si veriicò il giorno 4 del mese 9 dell’anno 4 di Dario, mentre la sepoltura il giorno 13 del mese 11 dello stesso anno: secondo il calendario giuliano, rispettivamente il 31 agosto e l’8 novembre del 518 a.C.41. L’insieme delle circostanze consente, in maniera precisa, di assumere come terminus ante quem per la discesa di Dario in Egitto la seconda metà del 518 a.C.42.

year of Darius (518). But Apis died on the 4th of Pachons and was buried on the 13th of Epiphi, and this time of year, from August 31 to November 8, would be a most improbable time for campaigning against Egypt, with the inundation at its height in September. Cambyses, we recall, carried out his campaign in the late winter and early spring, and Darius was with him as a member of his bodyguard. The germ of truth in Polyaenus’ story may be merely that Apis died in the same year that Darius arrived in Egypt (though that arrival was months earlier, in the winter) and that the new satrap offered a reward for a successor, in the name of Darius and in accordance with his conciliatory policy. [...] To summarize, then, there is no important evidence to militate against the theory that Darius left Persia in the late summer of 519 B.C. on campaign against Egypt. Having reached there early in 518, and having disposed of Aryandes, he installed a new satrap and gave orders for the construction of the canal from the Nile to the Red Sea. After this he returned to Asia (in the spring[?] of 518), whence, before the end of 518, he ordered his satrap in Egypt to have the laws collected»; cameron (1943), 311: «Darius reached Egypt between August 31 and November 8 of 518»; olmsteaD (1948), 142: «on August 31, 518»; Balcer (1972), 126: «Polyaenos states that Darius invaded Egypt at the time when the Apis bull was dead. Although Darius’ Egyptian expedition occurred between autumn 519 and spring 518, and Apis died on 31 August 518, and was buried on 8 November 518, Polyaenos’ story contains a “valuable germ of truth”, namely, that Darius’ Egyptian expedition occurred in the year of Apis’ death»; iD. (1987), 101; gallotta (1980), 107 n. 13; 141: «viaggio di Dario nel 518»; «518: spedizione di Dario in Egitto»; Drioton, vanDier (1984 [1938]), 601-602: «(518), le roi vint lui-même en Égypte», avendo come obiettivo strategico la «réorganisation de l’Égypte»; rUzicKa (2012), 23: «Darius I brought a big army to Egypt in (probably) 518». 43 wieDemann (1880), 236; ParKer (1941b), 374376; cameron (1943), 311-333; olmsteaD (1948), 225; Kienitz (1953), 64-66; atKinson (1956), 167-177; yoyotte (1972b), 266; hinz (1976), 190-192; gallotta (1980), 105; Petit (1990), 74; 201: «la venue de Darius Ier en Egypte, qui mit in au satrapat d’Aryandès (Hérodote, IV, 116) [...] est datée 518»; «Aryandès [...] avait été éliminé de la scène politique en 518»; DanDamaev (1989), 142-143; Briant (2002 [1996]), 410. 44 ParKer, DUBBerstein (1956), 14. Cfr. gallotta (1980), 104: «un quadro di stabilità politica [...] nel 519 ancora mancava. La ribellione dell’Egitto non era del tutto

DanDamaev (1989), 143. Cfr. Posener (1936), 181; BraUn (1938), 16; Kienitz (1953), 66, n. 2; n. II, 158, 1. Vd. ParKer (1941b), 375-376 e n. 13: «A demotic papyrus from the Golenischeff collection [Revillout in Rev. Eg., Vol. III, No. 2 (1883), Pls. 1-2. Grifith, Ryl. III, 25], a document of the temple of Horus at Edfu, records in line 15 a date for Darius of year 3, second month of the irst season (February, 519). Preceding this date, in lines 2 and 4, there occurs second month of the second season, which presumably is year 2 (June, 520)». Sulla base dell’iscrizione di Behistun (V, 7174), il «terzo anno» di regno di Dario, nel periodo compreso tra l’ottobre 520 e l’ottobre 519 a.C., fece registrare l’impegno, personalmente assunto dal sovrano achemenide, contro «i Sakā che portano il cappuccio a punta» (asheri 1990: 381). In tal senso «the papyrus was written sometime later in the reign and dated retroactively» (ParKer 1941b: 375-376). 40 wieDemann (1880), 236; ParKer (1941b), 376-377; Balcer (1972), 126; Briant (2002 [1996]), 479-480. Contra griffith (1909), 26. Cfr. atKinson (1956), 170 n. 33. 41 Posener (1936), 36-41. Vd. ParKer (1941b), 376377; cameron (1943), 311; Bresciani (1985a), 2, 508509; DanDamaev (1989), 143; DePUyDt (1995a), 197198; iD. (1995b), 185; corcella (2007), 693. Le date sono parimenti riportate sulla stele del Louvre n. 355 e n. 366 (morte), e n. 319-320. Cfr. wieDemann (1880), 219; 236; Posener (1936), 38-39; PoeBel (1939), 128-129. 42 ParKer (1941b), 374-377: «A passage in Polyaenus tells how Darius arrived in Egypt during the mourning for the death of an Apis bull and offered one hundred talents for the discovery of another. Wiedemann [1880: 236] has associated this passage with the Apis which died in the fourth 39

- 79 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

raviglia al riguardo, anzi appare del tutto ragionevole, che la Stele di Chalouf (DZc, 7-8), nel celebrare attorno al 518/17 a.C. l’avvio a Suez dei lavori del canale tra il Nilo ed il Mar Rosso, attribuisca personalmente a Dario il merito della compiuta e deinitiva conquista dell’Egitto: «Parla il re Dario: io sono un uomo persiano; muovendo dalla Persia ho conquistato l’Egitto (adam : Pārsa : amiy : hacā : Pārsā : Mudrāyam : agarbāyam)»45. Nel contesto della visita a Meni trova opportuna collocazione la vicenda descritta nella Chronica Demotica. La lettera,

datata all’anno 4 di regno (518 a.C.)46, presuppone, nell’ambito storico di appartenenza, che sia stata chiaramente spedita fuori dall’Egitto; non solo ma che la provincia egizia fosse stata per quel tempo già riconquistata e che vi fosse un governatore riconosciuto, nel pieno dei suoi poteri. Se consideriamo che il IV anno di regno in Egitto aveva termine il 30 dicembre del 518 a.C. e che Dario fece il suo ingresso nell’antica terra dei faraoni tra il 31 agosto e l’8 novembre, risulta lecito ritenere che il sovrano, nel volgere di pochi mesi, si occupò di paciicare il territorio; spodestare Ariande, sostituendolo con un nuovo satrapo; ritornare in Asia, e da qui inviare l’epistola47. Un contributo ulteriore, ai ini della datazione del Naoforo Vaticano, è fornito dallo studio della titolatura regale. La graia ndriwT

rientrata»; anDerson (2002), 17: «When Darius ultimately entered Egypt in 518 B.C.E., the Egyptian people welcomed his with open arms, and crowned him Pharaoh, indicating the stability of the empire established by Cyrus and Cambysis»; cUrtis (2006), 179: «Egypt was still a newly conquered territory, unstable, and would soon engage in a massive revolt, not unanticipated, requiring Darius’ personal attention in 519-518 B.C.». 45 Ed. e trad. it. ex Kent (1942), 419, l. 7-8. Vd. anche Posener (1936), 63-81 (doc. nr. 9); lecoq (1997), 247-248; KUhrt (2007), I, 485-486. Per la datazione, cfr. DanDamaev (1989), 144; root (1979), 65-68; tUPlin (1991), 249-255; Briant (2002 [1996]), 182; gallotta (1980), 108 n. 16: «Egitto, riconquistato nel 518». I meriti di Dario riferiti alla conquista, al riordino ed alla paciicazione dell’Egitto sono altresì ricordati nell’iscrizione che ricopre la statua acefala del sovrano rinvenuta a Susa nel dicembre 1972: «[Darius] he whose power has conquered each of the two lands» (T. 2, 1 [frieD 2004: 66]). In accordo con le fonti letterarie di età classica (hDt. II, 110; DioD. 1, 58, 4), le quali descrivono «Darius as a pharaoh» (Briant 2002 [1996]: 476), così come con i canoni tradizionali dell’«art de propagande oficiel» (vasilescU 2001: 105), di rilievo è l’associazione con la forza cosmica creatrice delle divinità egizie: «[Atum] He ordered him to conquest each of the two lands. The goddess Neith gave him the bow that she holds, in order to turn back all her enemies, acting as she had [always] done to the proit of her son Re, the First Time from which he is vigorous in order to repulse those who would revolt against him, to reduce those who would rebel against him in each of the Two Lands. [...] master of his (own) arm, when he penetrates the chaos» (T. 2, 2-4 [frieD 2004: 66]). yoyotte (1973), 257-258: «l’efigie de Darius s’avère être une image [...] du Pharaon, dominateur divin et paciicateur providentiel d’un monde». La statua viene comunemente datata «after Darius’ campaign to Egypt [...] between 513/512 and 493/92 B.C.E.» (Myśliwiec 2000 [1993]: 154). Cfr. Kervran, stronach, vallat, yoyotte (1972), 235-266; vallat (1972), 247-251; iD. (1974a), 157166; iD. (1974b), 161-180; yoyotte (1972b), 253-266; iD. (1974), 181-183.

sPiegelBerg (1914), 144. Cfr. ParKer (1941b), 375: «The biblical evidence offers some support to this outline. After construction of the temple began in the sixth month of Darius’ second regnal year, there follow ive prophecies, two by Haggai and three by Zechariah. Four of these date to the last half of year 2, and, because of the threat to the rebuilding of the temple arising from the visit of Tattenai (Ushtannu) or possibly because of nationalistic aspirations, they are tinged with revolt. The last dated prophecy of Zechariah, in the ninth month of year 4, has no hint of revolt. In this interval the decree of Darius in favor of the Jews was issued and the march to Egypt took place, the combination of which would effectively quiet any Jewish inclination to revolt». 47 cameron (1943), 311. In precedenza ParKer (1941b), 373-377: «Nor does it seem likely that Darius would have concerned himself with the codiication of the laws of his empire, before that empire was completed by the reacquisition of Egypt, probably its most valuable province. It is possible to conclude, therefore, that this message was sent after Darius had taken Egypt, killed Aryandes, placed a new satrap in power, perhaps Pharandates, and returned to Asia». Dopo il soggiorno in Egitto, Dario, rientrato in Asia, «before the end of 518, [...] ordered his satrap in Egypt to have the laws collected». Cfr. DanDamaev (1989), 141: «In addition, there is a demotic text which is dated to the third year of Darius’ reign (519 B.C.) (CDP, Vol. III, 25ff.). It can be concluded from these texts that the revolt in Egypt was crushed, at latest, in 519 B.C.»; Bianchi (1982), 944: «Darius I, although present in Egypt for just over one year (517 B.C.), promptly introduced a series of reforms. These were implemented by his satrap Pherendates and included, if one can trust the Aramaic sources, an attempt to codify the Egyptian legal code and the introduction of coinage». 46

- 80 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Fig. 1 - Papiro Paris, BN, dem. 215 (= TM 48875). In alto: Colonne d-c-b. Al centro: Colonna c, 8-12. In basso: l’anno ‘4’ corretto nel Glossario (sPiegelBerg 1914: 176, Tav. VII; 178, Tav. VIIa; 144).

- 81 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

quest’ultimo si fosse per la prima volta uficialmente insediato al potere sulle rive del Nilo51. L’argumentum e silentio relativo alla presenza di Dario in Egitto – di essa il testo del NV non fornisce alcuna esplicita menzione – consiglia, insieme alle risultanze, pur problematiche e complesse, della titolatura regale, di assumere come terminus ante quem per la composizione dell’epigrafe di U., e per la probabile posa della statua nel tempio di Neith a Saïs, l’arco cronologico compreso tra la tarda estate e l’autunno del 518 a.C.52. La maggior parte degli studiosi si è, al riguardo, soffermata ad indicare, quale momento conclusivo e rituale di dedica del monumento, l’anno 519 a.C., il III del regno di Dario53.

del nome, preceduto dal titolo sA Ra, iglio di Ra (Reg. L), è sconosciuta nelle testimonianze dell’anno IV e degli anni successivi di Dario. La circostanza permette, con ragionevolezza, di attribuire la ristrutturazione degli ufici della Casa della Vita, disposta dalla leadership achemenide, attorno al III anno di regno. Il cartiglio del NV è complessivamente redatto allo stesso modo nel manoscritto del Naoforo Rosellini . Benché riferibili a due monumenti distinti di U., i cartigli divergono in maniera notevole dall’ortograia uficiale, per come documentata in età successiva alla spedizione di Dario in Egitto dell’anno 518 a.C., il IV di regno48. La Stele del Louvre IM. 4187 (ig. 2) riporta, per il giorno 13 del mese 11 dell’anno IV di Dario (8 novembre 518), la graia regolare trwS (Reg. I; II). A parte le dignità generali di Re dell’A. e del B. Egitto, Grande re dell’Egitto, Signore delle Due Terre, nel testo del NV il nome di Dario non assume la forma tradizionale del protocollo regale. È presente la formula nswtbity (per cui in una certa misura un protocollo egiziano di Dario esisteva già), ma manca la solita locuzione uficiale con il teonimo solare Ra. Non appare, al riguardo, fuori luogo ritenere che solo al suo arrivo a Meni nel 518 a.C. il sovrano, sull’esempio di Cambise, avesse fatto comporre e sistemare per intero la sua titolatura come re d’Egitto49. Il dato assume maggiore signiicato se consideriamo che fu proprio U. ad elaborare per Cambise, allorché questi giunse nel 525 a.C. da conquistatore, il titolo di MswtRa (NV, Reg. XIII-XV)50. All’wr-swnw di Saïs, in quanto Guardasigilli del re (Reg. IX; XVIII; L), sarebbe di certo spettato lo stesso compito in relazione alla igura di Dario, una volta che

Posener (1936), 176. Per la stele IM. 4187 del Louvre «dans le registre supérieur la bannière qui devait contenir le nom d’Horus du roi est laissée vide et le seul nom royal mentionné dans le texte est Darius transcrit en égyptien». La «titulature royale» di Dario I «se trouve sur le mur extérieur ouest du temple de l’Oasis de Khargeh», per quanto «le debut de ce texte manque et le nom d’Horus n’a pas subsisté». Cfr. winlocK (1941); crUzUriBe (1988); serrano-DelgaDo (2001) 175-184; frieD (2004), 76-77. tUraev (1911), 360, cit. in DanDamaev (1989), 144, ritiene che la versione egizia della stele di Dario relativa al canale di Suez sia stata composta da U. 52 Cfr. ParKer (1941b), 376-377; cameron (1943), 311; olmsteaD (1948), 142; Balcer (1972), 126; iD. (1987), 101; gallotta (1980), 107 n. 13; 141; Drioton, vanDier (1984 [1938]), 601-602; Bareš (1999), 32 n. 84. 53 Posener (1936), 1-2; 175-176: «l’an 3 de Darius (519) [...] peut-être la date approximative du retour de Oudjahorresnet en Égypte»; tUlli (1940), 22-23: «riferendoci alla statua, diremo che essa fu scolpita prima dell’arrivo del Monarca», ossia «della venuta in Egitto del Re Dario, nell’anno IV del suo regno»; lloyD (1982), 166: «The naophorous statue [...] was set up in the temple of Neïth at Saïs during the reign of Darius I, probably about Regnal Year 3, i.e. c. 519 B.C.»; Bianchi (1982), 948 n. 17: «Vatican 158, dated to Year 4 of Darius»; KaPlony-hecKel (1985), 603-608: «519/18 v. Chr.»; BlenKinsoPP (1987), 409-411: «Probably in the third year of Darius»; «shortly before that [Darius] visit in the fourth year of the reign (518 B.C.)»; DanDamaev (1989), 77: «The text is dated to the fourth year of Darius I’s reign»; asheri (1990), 230 n. 16: «nel terzo o quarto anno di Dario (519/8-518/7 a.C.)»; Briant (1993), n. 7: «519 [...] avec Posener (p. 175-176)»; iD. (2013), 8: «possibly in 519 BC»; BUrKarD (1994a), 53: «im Spätjahr 519, d.h. inm Jahr 3 des Darius I»; thiers (1995), 498: «an 3 de Darius Ier»; Balcer (1995), 103: «naophorus statuette, inscribed c. 519 B.C.»; yamaUchi (1996), 374: «naophoros [...] is dated to the third 51

Posener (1936), 1-2; 26-29. Vd. BUrcharDt (1910), n. 85, 5-6; iD. (1911), 79-80; tUlli (1940), 53 n. 60; 60-65: in entrambi i testi «l’elemento inale [ / ], ugualmente rovesciato [...], non compare altrove»; «Per questa graia, nella quale, come nel Naoforo Rosellini, l’ultima lettera è capovolta, notiamo che essa non è quella uficiale». 49 Posener (1936), 36-38; 162-163; 176; DePUyDt (1995b), 185; serrano-DelgaDo (2001), 175-184. 50 tUlli (1940), 32. 48

- 82 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Fig. 2 - Stele del Louvre n. 4187. Toro Api di Dario I (Posener 1936: n. 357, pl. III).

- 83 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

2. Il Naoforo Rosellini

4-5. Sul lembo della veste a sinistra

Tra i documenti custoditi presso la Biblioteca Universitaria di Pisa, appartenuti ad Ippolito Rosellini, padre fondatore dell’egittologia italiana (1800-1843), particolare interesse riveste, all’interno del fascicolo Mn. 297 Studi egiziani, l’inserto n. 11 (ig. 3). L’intestazione della Carta recita in quattro righe: «Statua Naofora del Cairo, mutilata del capo,/ incastrata sul muro, e cosparsa in gran / parte di calce. Alta meno della metà del / vero». Seguono, nella parte mediana ed inferiore sinistra del foglio, in verticale, cinque brevi registri, contenenti i cartigli reali di Cambise II, Amasi e Dario I:

Il Re dell’A. e B. Egitto Dario, colui che fu fatto vivesse all’ininito. / Il Re dell’A. e B. Egitto Xnm-ib-ra (Amasi) ...

Il foglio manoscritto ha termine con riportata in basso a destra, su sette righe, la seguente annotazione: «Il Museo Vaticano possiede una / simile statuetta meglio conservata / manca però l’antica testa che fu / aggiunta per ristauro, e contiene / gli stessi cartelli con ampia iscrizione / analoga a questa del Cairo. / Velina da copia»54. Della scultura, studiata e descritta da Ippolito Rosellini durante il suo soggiorno in Egitto (1828/29)55, non conosciamo altro. Materialmente essa non è rintracciabile. Non risultano noti né il luogo di ritrovamento né la provenienza56.

1. A sinistra

] Il suo nome di Re dell’A. e B. Egitto Mswt-Ra. Sua Maestà si puriicò nel tempio di Neith ...; 2. A sinistra

tUlli (1940), 60-61, del quale si segue la traduzione. Al registro n. 3 il termine «protettore» è mutuato da Posener (1936), 28. Lo studioso non esclude, invertendo i segni, di leggere al principio «prophète de Cambyse». 55 BarDelli (1843), 20-22 e n. 1: la missione francotoscana in Egitto e Nubia, guidata da J. F. Champollion e I. Rosellini, ebbe inizio, sotto l’egida del re di Francia Carlo X di Borbone, il 31 luglio 1828 da Tolone. Si protrasse per 15 mesi. L’egittologo toscano fu di ritorno a Pisa il 6 gennaio 1830. rosellini (1833), t. II, 145-146 e n. 1: «Vidi e copiai al Cairo sopra una statua rappresentante un sacerdote, una iscrizione la quale esprime che questi esercitò il suo ministero sotto diversi re successivi; il nome del primo è signiicato nel cartello 145, c [di Apries]; secondo è Amasi, espresso coi soliti cartelli; terzo è Cambise persiano; l’ultimo è Dario che fu successor di Cambise»; «Nel museo Vaticano è una statua naofora con quattro reali cartelli; e tra questi si trova il n° 145 c, ed il prenome di Amasi». Cfr., più in generale, gUiDotti (1982); iD. (2010), 29-31; Betrò (2010), 4-13. 56 Come rilevato da Posener (1936: 26 n. 2), e riproposto da tUlli (1940: 65), la statua non igura né tra i monumenti del Cairo pubblicati da Daressy (1899-1918) né tra le sculture saitiche individuate da rosellini (1925: 40-41). Diversamente Bresciani (1985b: 2-3) identiica il Naoforo Rosellini con la statua dedicata da U. nel tempio di Ptah a Meni: di questa è dato per inferenza intendere seguendo la dichiarazione del sacerdote Minirdis su un monumento di età ellenistica ritrovato a Mit Rahina, l’antica Meni (anthes 1965: 98-101; pl. 36a, b; 37a-c). 54

] Il Principe, il Possessore delle terre, Cambise, il Re, colui che innalza le città ...; 3. Sulla tonaca a sinistra

] La Maestà del Re dell’A. e B. Egitto, Cambise, protettore di tutti i paesi stranieri ...;

year of Darius»; töröK (1997), 153 n. 208: «c. 520 BC»; steiner (2001), 633: «Udjahorresne’s mission is generally dated to year 3 of Darius»; moyer (2006), 244: «naophoros statue [...] was set up in the temple of Neith in Saïs during the reign of Darius I, probably ca. 519 BCE». Diversamente sPalinger (1985), 823: «his statue inscription does not state that U. returned with Darius when the Persian king crushed the Egyptian revolt in the Autumn of 519 B.C. Hence, it is problable that U. returned to his native city after Egypt had already been recaptured, possibly when Darius marched east on a campaign into Western India (c. 514 B.C.)».

- 84 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Le analogie rispetto al Naoforo Vaticano appaiono assai chiare: i due monumenti sono dello stesso tipo; il formato è più o meno uguale; i cartigli sono identici; il nome gerogliico di Dario, inusuale rispetto al protocollo canonico, è il medesimo; in entrambe le iscrizioni viene ricordato il tempio di Neith; ricorrono frammenti di testo oltremodo simili. In tal senso non appare azzardato ritenere che i due naofori, la statua del Cairo e quella del Vaticano, siano appartenuti al medesimo personaggio, il ‘medico primario’ Udjahorresnet di Saïs. Al riguardo, l’identità sostanziale del rispettivo cartiglio – nel NV e nel NR – suggerisce di datare il Naoforo Rosellini al principio del regno di Dario57. La comparazione ilologica tra i due testi ha permesso, nondimeno, di rilevare talune importanti differenze. In breve: il cartiglio reale di Amasi è identico sia nel NR che nel NV; il cartiglio di Psammetico III , presente nel NV, manca nel NR; dei due cartigli di Cambise, il primo concorda , il secondo non reca nel NR il grafema del NV58; il titolo di faraone di Cambise Mswt-Ra, elaborato da U. (NV, Reg. XV), nel NR riporta al posto di e inverte l’orientamento di ; l’elemento inale del cartiglio di Dario appare ugualmente rovesciato nel NR e nel NV ; la formula augurale espressa nel NR è ridotta al secondo elemento nel NV; la graia del NR non si trova mai nel NV. Un’ulteriore variatio concerne la successione dei grafemi, da Rosellini copiati sempre a sinistra: la disposizione nel NR, confrontata col NV, non corrisponde. Il lapicida del NR non sembra il medesimo del NV: gli artisti dimostrano di avere due stili diversi59. L’interesse del Rosellini nei Monumenti Storici era rivolto expressis verbis ad affrontare «la grande e dificil questione delle dinastie

egiziane, cioè, dell’ordine successivo e dei nomi dei re che le composero»60. Egli si limitò così a copiare unicamente i passi contenenti i nomi dei sovrani61. La mancanza di espliciti riferimenti al titolare del monumento (si parla solo di «un sacerdote»62) induce ad accogliere con prudenza l’identiicazione del personaggio63. Rimane, ciononostante, ben saldo il fatto che nelle note dell’archeologo, oltre alla sostanziale corrispondenza dei cartigli64, concordano sia il luogo di conservazione della statua asseritamente «simile» (i.e. il «Museo Vaticano») sia il dettaglio circa la mancanza della testa, «aggiunta per ristauro»65. Dalle testimonianze del tempo ricaviamo che la scultura del Naoforo Vaticano, originariamente acefala, fu oggetto di restauro nel corso del XVIII sec. I documenti d’archivio attestano che il Naoforo fu ritoccato nel 1783 con l’aggiunta della testa da parte di Nicola Valentini (Giustif. doc. 790): l’artista per scopi didattici appose al torso la igura di un giovane, la cui isionomia si ispirava ai manufatti della tarda coroplastica greco-romana66.

rosellini (1838), 3, III. Posener (1936), 26. 62 rosellini (1833), II, 145. 63 el-sayeD (1975), 235, no. 15b; iD. (1982), 435, no. 509b; goDron (1986), 289 e n. 17; Bresciani (1985b), 2-3; Bareš (1999), 38. 64 rosellini (1833: II, 145-147; 154) riconosce tanto nella statua del Cairo quanto in quella del Vaticano i cartigli reali di Amasi, Cambise, Dario. Egli si sofferma, altresì, ad identiicare in entrambi il cartiglio del faraone Apries (Phmctw = rêmesto [145 c]). Quest’ultimo manca nel Mn. 297 NR. Un’ulteriore divergenza si apprezza per quel che concerne il cartiglio di Psammetico III: l’archeologo toscano non lo ritrova nella statua del Cairo, mentre ne inferisce la presenza nella statua naofora del Vaticano. 65 Pisa, Biblioteca Universitaria di Pisa, Mn. 297; rosellini (1833), II, 153: il «monumento [...] del museo Vaticano [...] consiste in una statua naofora, analoga a quella del Cairo sopra descritta. L’ampia veste che la ricopre è tutta incisa di molte colonnette di iscrizione gerogliica, in alcune delle quali stanno dei reali cartelli ino al numero di quattro tra loro diversi»; «Io non ho la copia di tutta l’iscrizione che adorna la veste di questa statua, né, a cagione del luogo ov’è adesso situata, è stato agevole ricavarnela». 66 tUlli (1940), 6-8; Pietrangeli (1951), 137. 60 61

Posener (1936), 26-27. wieDemann (1880), 227-231; gUnn (1926), 85-86; Posener (1936), 161: la forma del NV con (X1 Gardiner) si ritrova nell’epitafio per la morte del toro Api dell’anno VI di Cambise (II, 3), nonché nell’iscrizione del sarcofago dell’Api morto sotto il medesimo sovrano (II, 4). 59 tUlli (1940), 63-65. 57 58

- 85 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 3 - Carta di Ippolito Rosellini, Biblioteca Universitaria di Pisa Mn. 297 Studi egiziani, ins. n. 11 (Posener 1936: pl. I; tUlli 1940: 61, ig. 37).

- 86 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

3. Il ricordo di Udjahorresnet a Meni

restauro gli studiosi non concordano. Herman de Meulenaere (1965: 100) ipotizza che U. nel IV sec. a.C. era a Meni omaggiato come un dio: in Egitto – lo dimostra il caso dell’architetto Imhotep – anche gli individui notabili potevano essere oggetto di venerazione70. Tuttavia, del culto divino di U. il testo – rileva Rudolf Anthes (1965: 100) – non fa alcuna menzione71. D’altra parte è il medesimo wrswnw saitico ad auspicare, nei registri conclusivi del NV (Reg. LIV-LV), che il proprio buon nome possa, per i meriti acquisiti, e col favore degli dèi, perdurare stabilmente nei secoli72. Il ricordo positivo di U. in età ellenistica viene rapportato da Günter Burkard (1994a: 43-46) alla memoria conservatasi dell’attività di medico e di politico svolta

Il busto frammentario di una statuetta, alta nella parte inferiore 22 cm, in granito grigio scuro, ritrovata a Mit Rahina (MR), l’antica Meni, riporta sulla veste e sul sostegno dorsale la dichiarazione di Minirdis, alto responsabile del santuario di Neith e Sobek (ig. 4-5). Di fronte a «tutti i sacerdoti-wab, i sAb-dignitari e gli scribi» del tempio, egli propone per sé il merito di aver «rinnovato la fama e la vita del Capo dei medici Udjahorresnet, facendo restautare «la sua statua quando questa versava in uno stato di (rovina?)»67. Di U. nel titolo dell’iscrizione (col. 1) vengono ricordati la carica e i natali: «l’archiatra U., generato dall’Amministratore delle cappelle, Sacerdote-capo di Pe, Sacerdote rnp, Sacerdote dell’Occhio di Horus, Profeta di Neith che è alla testa del nomo di Saïs, Peftjauemauineith». Nel suo insieme l’espressione è identica a quella del Reg. XII del Naoforo Vaticano68. Il corpo dell’epigrafe di MR riferisce che U. «ha compiuto 177 anni dopo (r [?]s3) il suo tempo». Se consideriamo che lo scopo del dedicante era quello di rinnovare la memoria dell’illustre medico come antico amico dei regnanti achemenidi, il periodo indicato ben corrisponde ai 181 anni intercorsi tra la morte di Cambise (522 a.C.) e l’inizio della seconda dominazione persiana in Egitto (341 a.C.). Il calcolo induce a ritenere che U. morì attorno al 517 a.C.69. Sulle circostanze e sul signiicato del

tendo dal primo anno di regno di Dario (522 a.C.)? Oppure dall’ultimo (486 a.C.)? Perché, nel primo caso, si arriverebbe, per stabilire la data della rinnovata dedica della statua di Ugiahorresnet, al 345 a.C., alla ine cioè della XXX dinastia, mentre, nel secondo caso, si dovrebbe scendere al 309 a.C., all’inizio dell’epoca tolemaica; la tipologia della statua, col suo largo pilastro dorsale, e l’epigraia, non sono caratteristiche che per la seconda metà del IV sec. a.C.»; gorDon (1986: 290-291), sottolineando che la seconda dominazione persiana in Egitto si è sviluppata «du 5/6/343 à 332, date de l’arrivée d’Alexandre», attribuisce l’epoca «du décès d’Oudjahorresné [...] entre le 5/6/520 et 509». Cfr. Briant (2002 [1996]), 1049. 70 sethe (1902); hUrry (1926); qUaegeBeUr (1971), 245. 71 Cfr. Bresciani (1985b), 2; 6 e n. 18: «non è [...] necessario pensare a una “divinizzazione” di Ugiahorresnet; sarà bastato, per Minirdis, riconoscere l’eccezionalità del personaggio Ugiahorresnet, leggendone sulla statua, benché in cattivo stato, la biograia, i meriti acquisiti presso gli dèi, i re e gli uomini durante la sua lunga e avventurata carriera, e in particolare le sue benemerenze a favore del tempio di Neit a Sais»; verner (2002), 187: «The inscription appears to suggest that Udjahorresnet enjoyed an extraordinary reputation as a great sage and that his cult lourished at Memphis during the fourth century BCE». 72 Vd. Bareš (1999), 35 n. 135: «This last sentence clearly represents an appeal to living, very probably to those passing by in that sector of the temple where this statue seems to have been standing». Cfr. PerDU (1998), 132-133, n. d; 146-149. BlenKinsoPP (1987: 415) rileva il parallelismo tra la formula di NV, Reg. LIV-LV e quelle presenti nel libri biblici di Ezra e Nehemiah: «The incidence of the motiv suggests therefore that at least this section of the memoir [Nehemiah 13] falls into the category of votive inscription destined to be up in a public place – probably, given the subject matter, the Temple itself. This was certainly the case with the naophorous statues of the Udjahorresnet type».

Ed. e trad. it. ex anthes (1965), 98-101; pl. 36a, b; 37a-c. Per l’esatta collocazione della statua, cfr. jacqUet (1965), 34: «the torso of the statue of Wedjaherresnet [...] was found re-used» all’interno dell’«Area C». Cfr. jeffreys (1985), ig. 7; Bresciani (1985b), 1: il «dedicante [...] ha sostituito la statua attuale di Ugiahorresnet a quella originaria ch’era in cattive condizioni». 68 Cfr. tUlli (1940), 31; KUhrt (2007), I, 415-416 e n. 10. 69 anthes (1965), 100. Per U. come collaboratore dell’autorità persiana, vd. lloyD (1982), 166-180; Bresciani (1985b), 3; BUrKarD (1994a), 43-47; holm-rasmUssen (1988), 29; morschaUser (1988), 218; Bareš (1999), 42. In relazione all’anno di morte del medico egizio, cfr. verner (1989), 288: «Oudjahorresnet serait mort vers 517 avant J.-C»; Bresciani (1985b), 3: «Minirdis, nel testo della sua statua, non dice che sono trascorsi cento e settantasette anni “dalla morte”, o “dalla dedica della statua” di Ugiahorresnet, ma usa il termine assai generico di “il suo tempo”, come se [...] potesse solo “datare” dal più recente dei sovrani menzionati. Cioè, da Dario I. Ma Minirdis ha fatto il suo calcolo par67

- 87 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

dal ‘primario’ egizio alla corte di Cambise e Dario73. Diversamente Ladislav Bareš (1999: 42) ha sottolineato lo stato di degrado in cui versava il monumento prima del ripristino. Il testo non fornisce alcuna informazione su un danneggiamento volontario della statua: se avvenuto, potrebbe risalire al periodo di indipendenza dell’Egitto, tra la ine della XXX Dinastia e l’inizio della II occupazione persiana (343/32 a.C.)74. Non mancano, al riguardo, notizie di mutilazioni e/o distruzioni di simulacri di persone considerate traditori dalla popolazione egizia75. D’altra parte non si può escludere né un incidente fortuito al principio della conquista straniera76, né un danneggiamento della statua avvenuto tra il 340 ed il 335 a.C., al tempo della rivolta anti-persiana del re Khabbash77. In quest’ultimo caso il restauro di Minirdis rientrerebbe, attorno al 330 a.C. o poco dopo, nell’ambito della politica di recupero degli antichi monumenti messa in atto in Egitto sotto Alessandro il Grande78. Tenendo conto dell’indicazione di 177 anni nell’epigrafe di MR, la morte di U. dovrebbe essere collocata in fase successiva al 509 a.C., più addentro al regno di Dario79.

Dalla regione di Meni proviene, con tutta probabilità, il frammento dello zoccolo di una statua in granodiorite, della misura di 9 cm, appartenuto a Bernhardt Grdseloff e pubblicato nel 1943 da Georges Michaélidis (ig. 6). Il reperto reca un’ iscrizione gerogliica su due linee: Linea a

Possiate ricordarvi tutti i beneici compiuti dal Capo dei medici U. Linea b

Il Capo dei medici U. . 80

Il nome di U. accompagnato dal titolo di ‘archiatra’ (wr-swnw) ed il riferimento all’opportunità di ricordare le cose utili da lui compiute si collocano sul solco del Naoforo Vaticano (Reg. LIV-LV): il titolare, in tal senso, corrisponde, senza alcun dubbio, all’illustre medico di Cambise e Dario81. Sulla base del comune tipo di roccia intrusiva utilizzata (il granito), il reperto, pur non escludendo l’esistenza a Meni di un secondo manufatto, potrebbe appartenere alla statua di Minirdis82. La questione rimane aperta: anche perché il materiale del frammento è menzionato dall’editore solo vagamente come ‘granito’, motivo per cui l’identiicazione non è sicura83.

BUrKarD (1994a), 43-46: «Weiteres über das Schicksal des Udjahorresnet ist nicht bekannt, er dürfte, wie Berechnungen ergeben haben, wohl nicht später als um 515 v. Chr. gestorben sein (gorDon 1986: 291). [...] Rechnet man nun - von seinen Tod vor oder um 515 ausgehend - 177 Jahre weiter, dann kommt man in die Zeit um 340 und damit in die zweite Perserherrschaft». 74 Bresciani (1965), 328; Kienitz (1963), 107-108; Briant (1996), 706. 75 cooney (1953), 15; schUlman (1981), 108; wessetzKy (1991), 84. 76 Bareš (1999), 42. 77 Kienitz (1953), 188-189; 232; Bresciani (1965), 328; iD. (1985a), 526-527: «Between the end of 338, after the death of Artaxerxes III, and 336 B.C. come the episode of the Pharaoh Khabbash who ruled independently of Persia for that brief period». Così pure DanDamaev (1989), 312. 78 Bresciani (1985a), 527-528. 79 Bareš (1999), 43. KUhrt (2007), I, 416 n. 13: «Given that Udjahorresne(t) is thought to have died somewhere in the 510s, the very precise number of years implies that the statue was repaired c. 340, i.e. not long after the Persians reconquered Egypt». Con l’ipotesi di una cronologia ‘bassa’ per la morte di U. concorda la ricostruzione di sPalinger (1985), 823: l’alto dignitario saitico, pur avendo ricevuto da Dario l’ordine di rientrare in Egitto già nel periodo «SpringSummer 520 B.C.», considerato che «his statue inscription 73

does not state that U. returned with Darius when the Persian king crushed the Egyptian revolt in the Autumn of 519 B.C.», «it is probable that U. returned to his native city after Egypt had already been recaptured, possibly when Darius marched east on a campaign into Western India (c. 514 B.C.)». 80 Vd. michaéliDis (1943), 101-102. 81 Cfr. el-sayeD (1975), 235, no. 15c; iD. (1982), no. 509c. 82 anthes (1965), 98-101; pl. 36a, b; 37a-c. In precedenza Bresciani (1985b), 3: «il titolo di archiatra e il nome di Ugiahorresnet che vi igurano, il materiale e le dimensioni, oltre che le caratteristiche epigraiche, fanno sì che mi sembra legittimo riconoscere nel frammento Grdseloff un frammento della statua di Mit Rahina». 83 Bareš (1999), 38, n. 170.

- 88 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Fig. 4 - Torso di Mit Rahina (anthes 1965: pl. 37 n. 38 a-b).

Fig. 5 - Pilastro dorsale della statua di U. a Mit Rahina (an1965: pl. 36).

Fig. 6 - Frammento di zoccolo della statua Grdseloff, originale e disegno (michaéliDis 1943: 101).

thes

- 89 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 7 - Veduta della tomba a pozzo H/K dall’angolo nord-est del muro di cinta (verner 1989: pl. XXXVI).

4. La tomba a pozzo ed il sarcofago ad Abusir

(1985/87), le indagini, tra il 1988 ed il 1993, si sono rivolte allo studio della parte interna. Non senza meraviglia si è pervenuti all’identiicazione del proprietario: le iscrizioni non lasciavano dubbio alcuno che si era in presenza della tomba del Capo del medici Udjahorresnet86. L’impianto superiore è formato, esternamente, da un muro di cinta in blocchi di pietra calcarea (25,5 m x 26 m); la parte interna, più regolare (24 m x 24 m), reca al centro l’apertura di un ampio pozzo (5,5 m x 5,5 m). La cavità

Sin dalla ine degli anni ’70 l’Istituto di Egittologia dell’Università di Praga ha dato corso, sotto la guida di Miroslav Verner, all’esplorazione della necropoli di Abusir a Meni. Le ricerche a sud-ovest della piramide di Neferefre sono valse ad individuare, entro un raggio di circa 500 m2, un gruppo di 6 strutture di forma quadrangolare. Il successivo scavo ha rivelato la presenza di un cimitero di tombe a pozzo, databile tra la ine della XXVI ed il principio della XXVII Dinastia (Periodo Saitico/I dominazione persiana)84. Tra il 1981 ed il 1984 è stata scavata la parte superiore della sepoltura H, secondo la mappa del team ceco ad Abusir (ig. 7)85. Dopo una fase di interruzione dei lavori

Bareš (1989); iD. (1999), 45-78. Il sito era stato in precedenza, nel 1843, segnalato da lePsiUs (1849), I, 32; iD. (1897), 137: questi aveva identiicato i resti rettangolari in pietra calcarea della sovrastruttura come ‘piramide XXVII’. L’area è del tutto omessa nella mappa approntata da De morgan (1897), pl. 11, mentre è solo parzialmente richiamata da BorcharDt (1907), Blatt 2; iD. (1910), 145-147. Nella planimetria della necropoli di Abusir realizzata da Bareš (1992: 70) la tomba in esame è individuata con la lettera ‘K’. 86 verner (1991), 162-167; iD. (2002), 186; iD. (1989), 286-287; Bareš (1992); iD. (1996a); iD. (1999), 45-78.

verner (1982), 163-166; iD. (1986), 154-160; iD. (2002), 177-179; Haśek, OBr, PřicHystal,Verner (1988), 26-28, ig. 11. Cfr. Vd. aUfrère, golvin (1997), 144; Briant (1997), 35; Bareš (1999), 21-29; iD. (2007), 145-150. 85 verner (1982), 122-123; iD. (1986), 155-160; iD. (1989), 283-290; iD. (1991), 162-168; iD. (2002), 179; 84

- 90 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

desunte dai Testi delle Piramidi (PT), in particolare dalle epigrai più antiche di Unas presso l’area settentrionale di Saqqara (ca. 2353/23 a.C.)88. L’iscrizione sulla parete occidentale ripropone in 15 colonne – fatte salve le dovute variazioni per il Periodo Tardo – le formule funebri n. 213 e n. 214. Dall’insieme è dato ricavare il proilo professionale e la genealogia di U., in quanto titolare della tomba: egli viene qualiicato come Capo dei medici dell’A. e B. Egitto, generato da Peftjauemauineith e da Atemirdis. Del padre sono riportati i titoli di Amministratore delle cappelle della Corona Rossa; Sacerdote-capo di Pe; Profeta di Neith che protegge Saïs; segue la preghiera con la richiesta di tutela ad Osiride e ad Atum. La seconda parte dell’epigrafe (n. 214) attribuisce ad U. le cariche di Soprintendente degli scribi che stanno nella Grande Sala e Comandante dei mercenari stranieri. L’iscrizione posta sul fronte settentrionale contiene la formula consueta di invocazione ad Osiride (n. 25) per U., Capo dei medici dell’A. e del B. Egitto. Lungo la parete orientale è rappresentata, in 3 linee, una lista di offerte. Il testo è danneggiato: si riescono a leggere poche parole, le quali richiamano, tra le altre cose, l’incenso sul fuoco; l’olio di cedro; la birra; il vino. Al di sotto è posta la scritta, mutila nella parte centrale, «offerte di pane e birra, offerte funebri [...] U., il solo venerato»89. Il settore meridionale della camera si distingue per la presenza di 2 iscrizioni, redatte sul modello delle formule n. 226 e n. 242 dei PT, ed appartenenti alla categoria degli incantesimi contro i serpenti. Nella prima l’invocazione è rivolta ad allontanare il serpente come fonte di danno e rovina: in particolare si sottolinea la pericolosità del suo sguardo. La seconda epigra-

è sormontata da alcune pareti inclinate verso il centro, alte circa 2 m. Gli archeologi hanno ipotizzato l’esistenza di una piramide o una cappella; di una mastaba, di un sarcofago, o di un naós-altare; di una semplice copertura in sabbia o argilla elevata simbolicamente come tumulo, sul modello del monumento funebre di Osiride. La struttura interna, sotto il livello del suolo, si presenta alquanto articolata. Accanto all’apertura centrale del pozzo sono stati individuati 2 recessi, ampi circa 1,4 m: di essi il primo conduce alla camera sepolcrale; l’altro procede ino alla base della tomba. Servivano forse agli operai per rimuovere i materiali di scarto durante i lavori di realizzazione del sarcofago. Il pozzo, rimasto per lungo tempo colmo di sabbia, si sviluppa in profondità per circa 9 m. Alla base è posta la camera sepolcrale, costruita in blocchi di pietra bianca di Turah, ben lavorata: orientata est-ovest, termina con un sofitto a volta, la cui ampiezza, di 2,8 m, è la più grande inora registrata nel suo genere. Le dimensioni della stanza, di forma oblunga, misurano 4,60 m x 2,8 m: al centro, esteso per quasi l’intera area, è collocato il sarcofago rettangolare in basalto; al suo interno era riposto un secondo sarcofago più piccolo, antropomorfo. Ai 4 lati sono disposti 4 piccoli pilastri: la loro funzione era verosimilmente quella di sostenere il coperchio della sepoltura. Alcune nicchie, ricavate lungo le pareti, servivano per poggiare le tavolette magiche con le formule di protezione per il defunto: la parte interna della camera funebre si mostra non del tutto ultimata87. Le quattro pareti della camera sepolcrale sono tutte ricoperte da iscrizioni, rimaste per lo più incompiute: i segni, tracciati seguendo un unico tratto a pittura rossa, talora con sovrapposizione di colore nero, non risultano nel complesso essere stati incisi a rilievo. La tipologia del contenuto è comune a quella del periodo: si tratta prevalentemente di invocazioni (spells)

Bareš (1999), 51-54; 6 n. 43. Idem infra. Per i Testi delle Piramidi, cfr. sethe (1908); iD. (1962); sPeelers (1946); mercer (1952); sPiegel (1953), 129-157; allen (1950); faUlKner (1969); hoDge (1977), 334; hornUng, lorton (1999), 1-6; verner (2001 [1997]), 39-41; allen, Der manUelian (20052). Con riferimento alle iscrizioni di Unas presso North Saqqara, vd. allen (1950), 12-47; soUKiassian (1982), 55-61. 89 Cfr. graefe (1991), 148; sethe (1908), 17a-c, 18a; 134a-137a; 247b; 225a-c; 226a-b; 247b. 88

verner (1982), 164; iD. (1991), 162-167; iD. (2002), 179; 186; iD. (1989), 286-287; Bareš (1992); iD. (1996a); iD. (1999), 45-78. Cfr. Daressy (1903), 76; griffiths (1982), 630; arnolD (1991), 201 n. 257; martin (1992), 85-87. 87

- 91 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 8 - Dettaglio della maschera funebre col volto di U. dall’interno del sarcofago (verner 2002: 185).

Il sarcofago di U., costituito da due ampi blocchi di calcare bianco di Turah, è decorato da numerose iscrizioni funebri. La sezione meridionale ripropone in forma abbreviata la formula n. 367 dei Testi delle Piramidi: è possibile leggere un rimando al nome di Neith. Similmente la parte nord riporta un riferimento alla dea Nut. La fonte originaria è sconosciuta: il testo, tuttavia, ricorre frequentemente nelle sepolture di età saitica. All’interno del sarcofago pregevoli sono le rafigurazioni, accanto ad Osiride, della dea Iside e della dea Nefti, secondo i canoni dell’arte e della letteratura funeraria. Esse sono accompagnate, da un lato e dall’altro, da 5 colonnette di gerogliico. Nel loro insieme le epigrai rappresentano una variante tratta dal c. 151 del Libro dei Morti (BD). Sul versante sn si apprezza il riferimento ad U., nella veste di Osiride, come Compagno unico e Capo dei medici dell’A. e del B. Egitto. La medesima espressione si registra, con qualche leggera variatio graica, sul versante dx. Segue, al di sotto delle divinità, inciso in 15 colonne, l’inizio del c. 72

fe (n. 242) avverte: «Il serpente che morde pervade la casa e dimora in essa»90. Di là dalla funzione tradizionale di proteggere il kA del defunto nel viaggio ultraterreno91, l’esistenza di formule contro i serpenti potrebbe suggerire, in via del tutto ipotetica, un collegamento simbolico con la professione, svolta da U., di ‘medico primario’92. Non di rado, scorrendo il Corpus dei PT, emerge l’associazione, in seno alla cultura egizia del tempo, tra l’istituzione del Palazzo della Vita – collegato agli ufici della Casa della Vita, del cui riordino, sotto il re achemenide Dario I, U. ebbe modo di occuparsi (NV, Reg. L-LII) – e la dea Mafdet, nei documenti rappresentata in atto di uccidere un serpente con la zampa93. Ed. e trad. it. ex faUlKner (2004 [1910]), 57. Cfr. BorghoUts (1999), 155-178; iD. (1973), 114-150. Così pure PT n. 228; 230; 234; 240; 280; 288; 297; 389; 431. 91 ogDon (1989), 59-71; gorDon, schwaBe (2004), 18 -21. 92 Posener (1936), 21-25; tUlli (1940), 51-55. 93 Cfr. garDiner (1938a), 89. Vd. PT n. 440c; 672b; 677d; 685d; Edfu, Leps. Dkm. IV, 46, a, 26. 90

- 92 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

del BD (1-9). Le linee 1-2 presentano il titolareOsiride della tomba quale Comandante dei mercenari stranieri che sono leali a Sua Maestà; Soprintendente ai regali vascelli-kbnwt U., nato da Atemirdis, giustiicato. Accanto al testo di BD, c. 72, 1-9, sono rappresentate alcune igure mummiformi di genii funebri: si distinguono Amset, Duamutef, Hapi e Qebehsenuf. In mezzo le consuete formule di protezione del sarcofago in nome di Osiride, varianti del c. 151 del BD ed analoghe ai testi della sepoltura di Padinese, ritrovata nell’area settentrionale di Saqqara: sul lato dx Soprintendente degli scribi che stanno nella Grande Sala, U., giustiicato; sul lato sn Compagno unico, U., giustiicato. La parte mediana, interna del sarcofago, si segnala per la presenza di 4 linee di scrittura, ispirate all’invocazione n. 369 dei Testi delle Piramidi. Dal loro complesso è concesso ripercorrere buona parte dei titoli e delle cariche di U.: Ispettore degli scribi, scriba...; Amato compagno unico; Soprintendente degli scribi che stanno nella Grande Sala; Comandante dei mercenari stranieri che sono leali; Comandante dei mercenari stranieri; generato dall’Amministratore dei palazzi (della Corona Rossa), ministro della celeste Neith, P.; Comandante dei mercenari stranieri; (Capo medico) dell’A. e del B. Egitto; generato dal profeta di Neith, P.; Ispettore anziano degli scribi; Compagno unico di quanti egli ama; Soprintendente degli scribi; Vero scriba giudiziario del gran palazzo; Soprintendente ai regali vascelli-kbnwt; nato da Atemirdis. L’ultima iscrizione, lungo la sezione inferiore della sepoltura, recita in 3 linee: Riverito da Ptah-Sokar, Capo dei medici dell’A. e del B. Egitto U., generato dall’Amministratore dei palazzi (della Corona Rossa), il Sacerdotecapo di Pe, il Profeta di Neith che protegge il nomo di Saïs, P.94.

Al momento della scoperta l’interno del sarcofago è stato trovato vuoto. La circostanza, unitamente allo scarso corredo funerario ed alle decorazioni della camera sepolcrale non ancora completate nel rilievo, consiglia che U. sia stato di fatto sepolto altrove95. In tal caso la tomba di Abusir sarebbe un mero cenotaio, inalizzato a conservare la memoria del defunto ma senza custodirne le spoglie. La conformazione del sarcofago, d’altra parte, non esclude lo spostamento in passato della mummia, successivamente deperita per le dificili condizioni ambientali (umidità, insetti, piccoli roditori). Il solo frammento individuato, un pezzo di mandibola, appartiene ad una persona di giovane età (20-24 anni), incompatibile con i resti di U. La mancanza di adeguato corredo funerario potrebbe dipendere dal fatto che la tomba è stata nel corso del tempo oggetto di ripetute predazioni. Lo stato, inine, di incompiutezza delle decorazioni sulle pareti della camera sepolcrale non costituisce di per sé una novità, come dimostra peraltro l’adiacente tomba di Iufaa96. Del resto diversi centri in Egitto sono interessati al ricordo di U. Lo attestano, oltre al torso di statua da Mit Rahina, l’antica Meni, nel cui territorio ricadeva la necropoli di Abusir, la statuetta del Naoforo Vaticano, elevata a Saïs, e, non di minore importanza, il monumento del Cairo annotato da Ippolito Rosellini97. Tra i materiali rinvenuti nella tomba K ad Abusir si distinguono per rilevanza 6 ushabti in maiolica blu-verde. Le figurine, alte tra 12,7 e 13,9 cm, recano inciso nella parte fronsilvermann (1991), 7-87. Sui titoli di U. vd. colBUrn (2014), 280-292. 95 verner (1989), 289-290; iD. (1991), 167; iD. (2002), 177 -179. 96 Bareš (1999), 79-86; iD. (2002), 37 n. 16. Cfr. saaD (1947), 10; laUer (1954), 134 e n. 3; simPson (1980), 390; o’connor (1985), 164-166; arnolD (1994), 123; stroUhal (1999), 105. A giudizio di verner (1989: 286), la tomba di U. è stata parzialmente danneggiata nel corso di una delle rivolte anti-persiane veriicatesi in Egitto. Per la tomba di Iufa, vd. Bareš, smoláriKová (1997); Bareš (2003a), 43-48; Bareš, smoláriKová, janáK, lanDgráfová, (2008), 104-114. 97 Posener (1936), 1-29; tUlli (1940), 25-57; 60-65; anthes (1965), 98-101; pl. 36a, b; 37a-c.

Bareš (1999), 54-61. Cfr. wallis BUDge (1898), 159-160; 385-388; Barsanti, masPero (1900), 260261; sethe (1908), pf. 634a-d.; pf. 640-641; 642c; 643a; Drioton (1954), 126; allen (1974), 65; 148; Bresciani, Pernigotti, giangeri silvis (1977), 49, pl. XV; hornUng (1979), 152-153; 319; griffiths (1980), 47-51; 94

- 93 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

5. Il nome e la famiglia

tale l’identiicativo Osiride, Capo dei medici, U.; sul sostegno dorsale è contenuta l’indicazione Nato da Atemirdis. Le indagini archeologiche non hanno, tuttavia, ad oggi ancora permesso di individuare il luogo di culto dedicato all’illustre archiatra saitico98. Nei meandri della tomba di U. sono state rinvenute 3 piccole tavolette di fondazione, in maiolica blu-verde, con impresso il cartiglio del faraone Amasi. Le tavolette venivano generalmente collocate in situ prima dell’avvio dei lavori di costruzione dei manufatti. Risulta, pertanto, lecito ricavare che l’ediicazione della sepoltura ebbe inizio sotto Amasi (570/25 a.C.). Essa proseguì al tempo del dominio persiano di Cambise (525/22 a.C.), come dimostra il titolo, riportato in più punti delle iscrizioni sepolcrali, di Capo dei medici dell’A. e del B. Egitto, originariamente conferito ad U. dal iglio di Ciro, secondo quanto ricordato nel testo del NV (Reg. XIII-XIV). Il completamento dei lavori dové avvenire sotto Dario I, nei primi anni del suo regno (522/17 a.C.)99.

Il testo del Naoforo Vaticano riporta 12 volte il nome di Udjahorresnet, secondo 5 varianti: (Reg. II, XII, XIX, L, LV); (Reg. IV, XXXVIII, XLIV); (Reg. LIII); (Reg. VI); (Reg. XXVIII, XXXV). Il lemma appartiene al gruppo dei termini formati con ; sul piano ilologico equivale al copto ouyai. Per quanto concerne il signiicato della parola, il nome intero, trascritto WDAHrrsnt, è stato inteso nel valore di Sia (oppure è) salvo Hôr del tempio meridionale (a Saïs)100. La prima parte richiama il vocabolo wDA, l’occhio sano e completo di Horus, simbolo ed amuleto di forza e perfezione101. Nelle iscrizioni della tomba ad Abusir il nome ricorre 18 volte, 16 con graia regolare e2 con graia . La forma consueta è presente, altresì, sulla parte frontale dei 6 ushabti rinvenuti all’interno della sepoltura102. Con rimando alle altre fonti, le annotazioni di Ippolito Rosellini non comprendono espliciti richiami ad U.; la statua di Mit Rahina reca 2 varianti, entrambe diverse rispetto al NV, e

Bareš (1999), 67-68; 80-82: la formula ‘Nato da Atemirdis’ ricorre in scrittura ieratica su uno dei cinque frammenti di ‘mattoni magici’ ritrovati all’interno della camera sepolcrale. Cfr. aUBert (1974), 233-237, pl. 5960. Per un inquadramento generale delle problematiche relative alla tomba di U. ad Abusir, vd. stammers (2009), 27-30, e più di recente colBUrn (2014), 280-292. 99 Bareš (1999), 65-66; 82. Vd. letellier (1977), 910. Nelle immediate adiacenze della tomba di U., così come al suo interno, sono state ritrovate tracce di ceramica proveniente da aree esterne all’Egitto. Per il Periodo Tardo si segnalano numerosi frammenti relativi a quattro amphorae importate dalla Fenicia (n. 22-25): la loro diffusione nell’antica terra dei faraoni risulta documentata a partire dal 610 a.C. Notevoli appaiono, altresì, un’amphora da vino (n. 26) da Clazomene in Asia Minore, della metà del VI secolo a.C.; un’amphora da Chio, decorata a linee rosso-brune (n. 27); un frammento di oinochoe (n. 28) nello stile a igure nere ‘Singe e Leone’ inquadrabile attorno al 580 a.C. Cfr. smoláriKová (1999), 88-89; sagona (1982), 14; hollaDay (1982), pl. 2/8; 4/7,8; 8/9-11; 9/1-5; 14/8-9; Myśliwiec (1987), 440-441; 804-806; 809-821; lemos (1991), pl. 173, 1332; 187, 1433; cooK (19973), 119120; cooK, DUPont (1998), ig. 23, 3e. 98

tUlli (1940), 58: «Questo nome [...] va vocalizzato così: uṣi (trascr. assira), ḥăr (st. costrutto di ḥôr); ma l’ultima parte è costituita dal f. della part. = nj, che forma i num. (Pir., 345 a), tanto m. che f. (ErmanGrapow, Aeg. Wb., II, 198) e i nomi di luogo (des. loc. semitica -ān); e dalla voce rjś-ni.t, e, vocalizzato, forse, *rejś¨njet > *reśéne». Più in generale, di là dal Naoforo Vaticano, il termine ricorre, come nome proprio di persona, in altri monumenti saitici e persiani: Biblioteca Nazionale di Parigi (St. 34); British Museum (n. 134); Museo Egizio di Firenze (Cat. Schiaparelli 1523); Museo Guimet (E 1339: Ann., vol. XXXII); Ismailia (Ann. Serv. Antiq. Égypte, IX. 212, 1908); Museo del Louvre (Gr. 663; Stele Serapeum: 317, 339, 409, 428, 473); Vienna (n. 34 Äg. Samm. Kunsthist. Mus.: wrezinsKi, Äg. Inschr., Leipzig, 1906). I numeri di inventario e le denominazioni riportate seguono tUlli (1940), 58. Cfr. inoltre mallon (1926 [1904]), 211, § 216; erman, graPow (1921), 43; iD. (1926-30), I, 339-341; ranKe (1935), 89, n. I; el-sayeD (1982), II, 434-435. 101 stroUhal (1997 [1989-1996]), 83; zivie-coche (2003 [1991]), 62; györy (2003), 278. 102 Bareš (1999), 52-61; 67. 100

- 94 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

medesime dignità sono evocate nelle epigrai della tomba di U. ad Abusir e sulla statua di Mit Rahina. I titoli riconosciuti risultano essere esclusivamente di natura ieratica, e di rango piuttosto mediocre: egli fu con tutta probabilità un sacerdote di Saïs110. Taluni studiosi, sulla base del nome, della prossimità cronologica e della professione svolta, hanno creduto di poter identiicare P. con il titolare della statua naofora del Louvre A 93 (= TM 115775), il Capo dei medici del faraone Apries Peftjauawyneit 111 . L’ipotesi, tuttavia, è stata dalla critica più accorta respinta come poco credibile: l’identiicazione si basa unicamente sulla corrispondenza nominale; i due personaggi non hanno di fatto alcunché in comune112. NV, La madre di U. è Atemirdis ( Reg. XIX; L). Il dato viene confermato dalle iscrizioni funebri ad Abusir: il lemma ricorre e , ed è pre3 volte secondo la graia sente sul sostegno dorsale degli ushabti ( )113. Il nome appare essere di origine egizia114, ma niente di ciò che sappiamo autorizza, come si è ritenuto115, ad assumere che ella fosse una principesssa di sangue reale116. I Reg. XLIV-XLVI del NV ripercorrono i beneici che U. si prodigò di arrecare alla sua famiglia:

; il frammento Grdseloff ripropone, da 103 ultimo, la forma regolare . Il padre di U. è Peftjauemauineith ( NV, Reg. XII). Il riferimento, oltre che nel NV, è conservato nelle iscrizioni funebri di Abusir, 3 con graia ed 1 con graia , e sul sostegno dorsale, alla col. I, della statua di Mit Rahina ( ). In generale – è lecito osservare – il nome era assai frequente per il periodo: esso ricorre in numerose attestazioni epigraiche104. Del padre di U. al Reg. XII del NV vengono menzionati i titoli di Amministratore delle cappelle della Corona Rossa105; Sacerdote-capo di Pe106; Il Giovane107; Sacerdote dell’Occhio di Horus108; Profeta di Neith109. Le Posener (1936), 26-29; michaéliDis (1943), 101102; anthes (1965), 98-101. 104 Cfr. Bareš (1999), 35-36 n. 139; 52-61; 67. 105 Posener (1936), 10: «Ce titre remonte à l’Ancien Empire [...] et ressemble à , titre du grand prêtre de Saïs [...]. A la basse époque il devient très fréquent et doit souvent avoir un caractère honoriique». Cfr. jelínKová (1950), 321-362; iD. (1955), 79-125; elsayeD (1976a), 97-110; Kern lillesø (1978), 100 n. 5: «administrator of Neith’s temples». 106 Kees (1912), 232; iD. (1928), III, 11-13; 20; 37; 59: «Oberster von Pe (oder das Gesicht von Pe?)»; Posener (1936),10: «Des prêtres de ce nom igurent dans les cérémonies de la fête Sed; ils sont connus dès l’Ancien Empire et se rencontrent aux dynasties XVIII et XXII [...]. Ce titre devient fréquent à l’époque saïte: British Museum 881 [17] [...]; Le Caire 662 [...]; Stèle du Sérapéum du Louvre 410 [...]». De meUlenaere (1964), 165-167: “Sans doute est-il préfèrable de conserver la traduction coutumière «préposé à Pé». [...] Il n’est attesté par ailleurs que dans des titulatures de prêtres affectés aux dieux de Sais ou de Bouto”. 107 Posener (1936), 10: «Grand prêtre de BasseÉgypte, connu par les textes ptolémaïques». Cfr. De meUlenaere (1964), 151-165; Pernigotti (1982), 9-10; 13 n. 1. 108 Cfr. griffith (1909), 3, 248 n. 5; De meUlenaere (1964), 151; 165; lacaze, masson, yoyotte (1984), 131 n. b; jansen-winKeln (1998b), 161; hart (2005), 73-74: «There is even a reference to a cult of the ‘udjat’, since an oficial, Udjahorresne, living during Cambyses’s invasion of Egypt in 525 BC, numbers among his titles ‘priest of the Horus-eye’». 109 el-sayeD (1982), c. IV, 31-32: “On peut juger, en un sens, de l’importance du culte de Neith à Saïs par le grand nombre de documents restés en notre possession. La plus ancienne attestation associant le nom de la 103

déesse à celui de la ville, date de la Ire dynastie: Doc. 73 un nombre important d’autres textes, d’époques diverses, citent aussi Saïs qui fut, sans conteste, jusqu’à la in de l’époque gréco-romaine, le principal lieu de culte de notre déesse”. Cfr. leclère (2008). 110 Posener (1936), 164; tUlli (1940), 67; Bareš (1999), 36. 111 Cfr. le Page renoUf (1878), 49 n. 2, il quale si sofferma sulla statua del «British Museum (Egyptian Room, No. 83)»; revilloUt (1906), 378; farina (1929), 45; garDiner (1938b), 165; BlenKinsoPP (1987), 411 n. 11. 112 Posener (1936), 164; tUlli (1940), 67. 113 Bareš (1999), 52; 57; 60. 114 weinBerg (1999), 591. Vd. ranKe (1935), 51 e Posener (1936), 16. 115 BrUgsch (1877), 748; PrášeK (1897). 116 Posener (1936), 164. Cfr. gaUthier (1916), IV, 112 n. 3; farina (1929), 451; tUlli (1940), 67.

- 95 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Amasi e Psammetico III . Con la formula ‘quelle di Byblos’ venivano indicate le imbarcazioni da guerra e, più in generale, la lotta egiziana armata120. Il rimando alla città fenicia è ambiguo, potendo indifferentemente indicare sia una ‘nave costruita a Byblos’, sia una ‘nave destinata a far rotta verso Byblos’121. Nel concreto si trattava di ‘navi-carretta’, impiegate a scopo militare, per il commercio o le esplorazioni122: talora sono state identiicate, sul modello greco, con le triremi123. Il titolo di Soprintendente ai regali vascelli-kbnwt, oltre che nel NV, ricorre per 2 volte nelle epigrai della tomba ad Abusir124. L’incarico di ammiraglio, prestato sotto gli ultimi due sovrani della XXVI Dinastia (570/25 a.C.), doveva essere di grande responsabilità, e consentì all’wr-swnw saitico di svolgere un ruolo di prim’ordine nell’ambito del conlitto egizio-persiano125. Non meno signiicativa, tra le funzioni ricoperte da U., igura quella di Comandante dei mercenari stranieri, come attesta il titolo, ripetuto 5 volte, nelle iscrizioni funebri di Abusir (in 2 dei «mercenari» si puntualizza «che sono leali [a Sua Maestà]»). La circostanza conferma che U. fu uno dei principali protagonisti della gerarchia militare del tempo, in un momento di grande travaglio per l’Egitto. L’esplicito richiamo alla lealtà suggerisce che il servizio fu svolto alle dipendenze del faraone Amasi, o più ragionevolmente di Psammetico III, in una fase cronologica – sembra lecito desumere – assai

L’onorato presso il dio della sua città, il Capo dei medici Udjahorresnet, dice: «Fui io ad essere stimato dal proprio padre, lodato dalla propria madre, amato dai propri fratelli. Resi stabile per loro la carica di profeta e assegnai loro terreni redditizi, secondo il comando di Sua Maestà per la durata dell’eternità»117.

Oltre al padre e alla madre, di U. sono ricordati i fratelli. A questi ultimi egli fece in modo che venisse conferito il titolo di Hm nTr, ‘profeta’, già appartenuto, per la dea Neith, al loro genitore P. (NV, Reg. XII). Nello speciico l’investitura sacerdotale e la donazione dei terreni sono presentati come frutto della volontà del re: il fatto costituisce un requisito formale necessario per l’epoca persiana, come dimostra il Pap. dem. di Berlino n. 13540118. Il nome del sovrano non igura espresso: di qui l’associazione dell’intera sezione dell’epigrafe al regno di Dario119. 6. Il Comandante della lotta reale e dei mercenari stranieri Tra le cariche ricoperte nel corso della sua carriera Udjahorresnet ai Reg. XI e XII del NV ricorda di essere stato «il capo delle navi da guerra del Re ( )» sotto i faraoni

farina (1929), 451; Posener (1936), 9; tUlli (1940), 69; Botti, romanelli (1951), 36. 121 King, stager (2001), 178. 122 Darnell (1992), 67-89; colBUrn (2014), 286. 123 De meUlenaere (1951), 60 e n. 49; lloyD (1972), 268-272 n. 3; van’t DacK, haUBen (1978), 70-71; BraDBUry (1996), 53. 124 Bareš (1999), 57; 60. 125 Posener (1936), 9. Vd. farina (1929), 451; lloyD (1982), 169: «The naval command might be taken to imply that he was a member of the Machimos or Warrior Class frequently mentioned in Classical texts». Cfr. goyon (1969), 168 n. 5; lloyD (1982), 168; iD. (1972), 268-279; sPalinger (1985), 822; lichtheim (2006 [19731980]), III, 37; KUhrt (2007), I, 117-120 e n. 7. Per U. come ammiraglio della marina mercantile, vd. crUz-UriBe (2003), 13-14.

Cfr. Bareš (1999), 34 n. 122; el-sayeD (1985), 284-285. 118 tUlli (1940), 67; Posener (1936), 20; 166 n. 1: «Oudjahorresne établit ses frères dans la fonction de prophète (1 d, 38); ce passage est à rapprocher du pap. dém. Rylands IX 7, 11-13 (griffith, Ryl. Pap. 3, 81 et 228229) où Petisis installe ses ils dans la prêtrise et, comme dans notre texte (1 d, 39), fonde pour eux une maison. Le pap. I de la même collection (id, 3, 45 et 202-203) montre les avantages matériels qui résultaient de cette fonction (cf. Hérodote 2, 37): à ces avantages Oudjahorresne ajoute la donation d’un champ de rapport; ceci n’a rien de surprenant, car les terres des temples attribuées aux prêtres devaient etre peu fertiles, selon griffith, id. 3, 101 note 7». Cfr. sPiegelBerg (1928), 606-610; griffith (1909), 3, 82, n. 4; Kees (1933), 242. 119 rössler Köhler (1985), 43-51.

120

117

- 96 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

magistero, per quanto collegato ad una comune cultura, quella dell’homo religiosus egizio, di carattere fondamentalmente ieratico-sapien-

prossima alla primavera/estate del 525 a.C., quando, alla vigilia dell’invasione achemenide, gran parte dei mercenari stranieri, in prevalenza reclutati tra Greci e Cari (Hdt. III, 11), passarono con Cambise, decretando così la vittoria dell’esercito persiano126.

nUnn (2002 [1996]), 115-116; DaviD (2004), 135: «the swnw, doctors or physicians who practiced conventional medicine»; gorDon, schwaBe (2004), 150: «individuals, called swnw, were identiied in texts more generally as healing practitioners and are mentioned more frequently than any of these others»; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 7; 10: «the secular physician par excellence». In merito alla spiegazione del gerogliico swnw, cfr. graPow (1954-1962), III, 86: «Das ägyptische Wort für “Arzt” swnw ist sehr alten Texten belegt und hat sich bis Koptische erhalten. Wir kennen die Etymologie des Wortes nicht, das immer mit dem Schriftzeichen des Pfeiles (als Waffe) geschrieben wird. Sollte, was denkbar, aber keineswegs sicher ist, das Wort für “Arzt” mit dem in ihm enthaltenen Wort für den “Pfeil” etymologisch zusammenhängen, so würde der Arzt ursprünglich ein chirurgisch Tätiger gewesen sein, der mit der Pfeilspitze etwa Geschwüre geöffnet hätte. Der Gebrauch des Worte in den uns vorliegenden Texten enthält allerdings keinen Hinweis auf eine ursprüngliche Bedeutung von swwn als “Pfeilmann”, “mit der Pfeilspitze Ritzender”. Das Wort bedeutet “Arzt” im allgemeinen, nicht im besonderen Chirurg»; majno (1991 [1975]), 69-140: «the swnw was the physician in the land of the pyramids»; «The ordinary spelling was the irst one in the following series; the others are some of the variants: swn (det. “profession”) nw (“one”); swn (det. “effort”) nw w; swn nw w (no. det.) n; s n w (no. det.) wn nw»; leca (2002 [1971-1983]), 82: “Da molto tempo è nota l’interpretazione del gerogliico rappresentante la parola medico che si pronuncia «sunu». Questo gerogliico rafigura il più delle volte una freccia (sun) sovrastante un vaso rotondo (nu) seguito dal determinativo dell’uomo seduto. Si tratta di una scrittura fonetica. [...] Il termine «sunu» può derivare dal verbo «sun» che signiica «essere malato, soffrire», diventerebbe quindi: «colui che appartiene a chi è ammalato», «colui che appartiene a chi soffre». Esiste forse una deinizione di medico più semplice e migliore?”. Per le diverse graie del lemma, cfr. joncKheere (1958), 149-152. Vd. lachaUD (1997 [1995]), 70: «I sunu, o medici laici, [...] avevano certamente appreso la loro scienza nel tempio ma avevano scelto di vivere nel mondo profano. La parola sunu si scrive con due gerogliici signiicativi: su (il bisturi del chirurgo) e nu (il vasetto per i farmaci). La parola si forma dalla radice sun, che signiica “sofferenza”; il sunu, perciò, è “colui che si occupa dei sofferenti”». In greco swnw è stato associato al verbo σωννύω ‘salvare dalla morte, mantenere vivo, preservare’ ed al gruppo di σῴζω, σῶς, or. σάος ‘salvare, salute, salvezza’ (Bernal 2006: 375). Cfr. TLA swnw (120260 + 855957), «Arzt», «physician», Wb 3, 427.7-15; Jones OK, no. 3017.

7. Il Capo dei medici dell’Alto e Basso Egitto Il Naoforo Vaticano in più punti dell’epigrafe rende conto del ruolo, riconosciuto ad Udjahorresnet, di wr-swnw ( )127. La formula, con le medesime modalità graiche, si ritrova espressa sul busto della statua di Mit Rahina; sul frammento di zoccolo della statuetta Grdseloff da Meni; all’interno delle iscrizioni e sugli ushabti della tomba K scavata nella necropoli di Abusir. Complessivamente la qualiica è documentata in 27 attestazioni: nel NV assume quasi le fattezze del ‘ritornello’128. La parola swnw identiicava la maggior parte del medici: essa designava il medico professionista, in un senso – osservano i più – simile a quello che noi oggi diamo al termine, quale rappresentante della medicina laica o convenzionale129. Il suo Bareš (1999), 39 e n. 178: «During all the Dyn. 26, only eight holders of the title “admiral” are attested beside him. Three among them can be dated back to the time of King Amasis and were thus contemporary with Udjahorresnet. In addition to that, only one “Overseer of the foregn mercenaries [from Hau-nebu]” appears beside Udjahorresnet during this period». Per il signiicato che il richiamo all’impegno militare assume nell’economia generale dell’epigrafe vaticana, cfr. weinBerg (1999), 592: “This enumeration of services rendered to and titles given by the previous régime may possibly have been intended to remind the Egyptian audience that he was one of them and at the same time convince the Persians, who »... hold lying to be the foulest of all ...« (Her. I, 138), that faithfulness was a basic feature of his ego”; Briant (2002 [1996]), 53-55; ziaey (2000), 11. 127 NV, Reg. II, IV, V, XIV, XIX, XXVII, XXXIV, XXXVIII, XLIV, L, LIII, LV. Cfr. TLA wr-swnw (450207), «Oberarzt», «chief physician», Wb 1, 329.11; 3, 427.13-15; Jones, Titles OK, no. 1462. 128 Posener (1936), 1; tUlli (1940), 58; michaéliDis (1943), 101-102; anthes (1965), 98-101; pl. 36a, b; 37ac; el-sayeD (1975), 235, no. 15c; iD. (1982), 436, no. 509c; weinBerg (1999), 596-597; Bareš (1999), 51-69. 129 majno (1991 [1975]), 69; ghalioUngUi (1983b), 38; iD. (1973 [1963]), 64: «the lay physician, or swnw»; 126

- 97 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

ziale, era di per sé ben distinto sia rispetto alla sfera dei medici-sacerdoti wab ( ) devoti alla 130 dea Sekhmet , sia rispetto alle pratiche rituali

dei maghi-incantatori ( sAw) di Serket, a più agevole disponibilità per i pazienti131. Tra i swnww conosciuti le fonti attestano quattro dignità o gradi di promozione: wr-swnw, Capo dei medici; sHD-swnw, Ispettore dei medici; imy-r-swnw, Soprintendente dei medici; xrp-swnw, Direttore dei medici (ciascun livello deiniva un avanzamento di carriera rispetto è il al precedente)132. Il titolo di wr-swnw 133 più diffuso con 52 attestazioni . Il termine wr nell’uso linguistico dell’Egitto arcaico esprimeva per lo più il signiicato di ‘sommo, capo, superiore, anziano’134. Di qui l’intendimento + swnw nel valore di della formula wr 135 136 grand médecin ; médecin-chef ; grand sun/ archiatre137; archiatra138; chief physician139, me-

ghalioUngUi (1983b), 38. Cfr. gorDon, schwaBe (2004), 149: «While more than one class of priest recited incantations, performed lustrations and carried out other magical practices intended to prolong the lives, including curing the ills, of pharaoh and other important persons – and participated in ‘curing’ them of death through reviviication – those of the lion goddess Sekhmet were stated to have special abilities to prevent plagues and treat illnesses»; DaviD (2004), 135: «priest-doctors wa’abu who not only invoked the temple gods and practiced magic but also performed conventional treatments. The most famous wa’abu were the priests of Sekhmet, a lioness deity who played an important role in medicine; there were also priest of Serket, a scorpion goddess who had special powers to treat bites and stings from venomous reptiles and insects»; leca (2002 [1971-1983]), 84-85: “Accanto ai profeti, posti al massimo livello del clero di Sekhmet, la dea leontocefala, guerriera ed allo stesso tempo guaritrice, vi erano i sacerdoti «Ua-bu». La posizione gerarchica degli stessi era chiaramente stabilita e vedeva alla testa un «Capo dei Sacerdoti di Sekhmet» lo «Ur Uabu Sekhmet». Parlare di sacerdoti nel capitolo dedicato al corpo sanitario potrebbe sorprendere se non si facesse riferimento al paragrafo 845a del papiro Ebers: «Ci sono in lui vasi che si (diramano) a tutte le membra. Riguardo a tutto ciò su cui qualunque medico o sacerdote di Sekhmet o stregone impone le mani ...». L’intervento di un sacerdote di Sekhmet in un’attività di pertinenza medica consentirebbe già di considerare medici questi sacerdoti, ma ogni dubbio svanisce allorché risulta che Ni-ankh-Sekhmet, (V Dinastia), detiene, oltre al titolo di sacerdote di Sekhmet, anche quello di «Ur sunu» ossia medico capo; che Heri-Shef-Nekhet (XI Dinastia) direttore dei sacerdoti di Sekhmet, è anche capo dei medici del re; che Unenefer, sacerdote di Sekhmet, è anche ispettore medico. L’aggiunta del titolo di medico non è necessaria poiché la qualiica di medico è implicita per i sacerdoti di Sekhmet, proprio come indica un grafito del Medio Impero, rinvenuto ad Hatnub. Su di esso si trova la rafigurazione di due uomini. Il primo, semplice sacerdote, dice: «Ero sacerdote di Sekhmet, potente e capace nel mio mestiere, che impone la mano sui malati, che conosce di cosa si tratta, dotato di poteri guaritori nella mano». Sulla stele di Napoli, Sema-Taui-tef-Nekhet (XXX Dinastia) era «Direttore dei sacerdoti di Sekhmet di tutto l’Egitto»”. Vd. von Känel (1984); halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 11; lachaUD (1997 [1995]), 70: «i wabu-Sekhmet, i sacerdoti medici della dea leonessa [...]. “Terapeuti” è il termine più adatto per deinire questi esperti che avevano consacrato tutta la vita alla doppia funzione sacerdotale e medica». Cfr. TLA wab (44460), «Wab-Priester», «wab-priest», Wb 1, 282.13-283.12. 130

gorDon, schwaBe (2004), 150: «In addition to such healing priest, were magicians called s3w, referred to in the Ebers Papyrus (99, 2-3), who possessed special healing amulets». DaviD (2004), 134-135: «To give treatment by magic, the healer recited a spell; the words were expected to follow a certain course, reach the patient, and cure him. The spell was often accompainied by acts and gestures performed by the healer to transform the patient’s condition. These might involve dances and music, and the use of magically potent agents such as water, wine, oil, perfume or incense». Vd. garDiner (1917), 31-44; Dawson (1936), 234-262. A parte sono da considerare le donne sagge (rxt) che, prive di formale istruzione, curavano i pazienti nei villaggi (Pinch 1994: 56; 127144). Cfr. TLA sAw (126280), «Zauberer», «magician», Wb 3, 415.18-19; FCD 207. 132 joncKheere (1958), 95-96. Cfr. nUnn (2002 [1996]), 116; reeves (2001 [1992]), 31. Cfr. TLA sHD-swnw (450703), «Oberarzt», «master physician», Jones, Titles OK, no. 3519; xrp-swnww irti n pr-aA (852366), «Leiter der Augenärzte des Palastes», Jones, Titles OK, no. 2680. 133 nUnn (2002 [1996]), 116-117. Vd. joncKheere (1958), 96-97. 134 wallis BUDge (1920a), I, 170; BreasteD (1930), 525: «WR large, great, greatly, very». Cfr. TLA wr (47280), «der Große», «great one; magnate», Wb 1, 328.14-329.18; wr (47290), «die Große». «gretness». 135 revilloUt (1906), 378. 136 Posener (1936), 1; michaéliDis (1943), 101-102. 137 revilloUt (1896), 382 e n. 1. 138 farina (1929), 451; tUlli (1940), 26-30; Bresciani (1990 [1969]), 560; iD. (1985b), 1-6. 139 KraUse (1933), 262; garDiner (1938b), 157; anthes (1965), 100; majno (1975), 75-84; lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 36-40; lloyD (1982), 169; BlenKinsoPP (1987), 409; holm-rasmUssen (1988), 29; Baines (1996), 131

- 98 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

dico primario140; Oberarzt/opperarts141; chef des médecins142; master physician143; medico capo/ Grande Medico o Il più grande dei medici144; chief doctor145; head physician146; grands des médecins147; Großen der Ärzte148, médecin en chef149; chief of doctors150; Great Physician151; chief medical oficer152. Al vertice della gerarchia professionale si distinguevano, secondo la titolatura nota, le igure dell’wr-swnw n mHw, Capo dei medici del B. Egitto; dell’wr-swnw n Smaw, Capo dei medici dell’A. Egitto; dell’wr-swnw n mHw Smaw, Capo dei medici del B. e dell’A. Egitto. A costoro era afidata la direzione suprema

del servizio medico153. Il controllo sulle due unità amministrative (Alto-Basso/Nord-Sud Egitto), e sui rispettivi distretti sanitari, era conferito ad un visir, col titolo di Soprintendente alle due ile dei vogatori del battello dei medici del Palazzo del re ( )154. Ciascun ruolo di livello superiore implicava all’origine, nella maggior parte dei casi, la qualiica e lo svolgimento della funzione di medico (swnw)155. Ciò non toglie che determinati incarichi direttivi (ad es. Ispettore o Soprintendente dei medici) potevano essere attribuiti, come nei moderni sistemi di governo, a persone prive di speciica esperienza tecnica nel settore. Tali appaiono i casi di Mereruka o Methen (VI Dinastia) e di Peseshet (V-VI Dinastia). La circostanza giustiica il duplice valore assunto negli studi dall’espressione Capo dei medici, come responsabile-medico di altri colleghi (e quindi medico-primario, capo-medico, etc.), o come responsabile-funzionario, non necessariamente medico, dell’amministrazione sanitaria156. Lo status di wr-swnw, tanto nel signiicato di ‘dirigente’ quanto in quello di ‘medico primario’, ha determinato l’esigenza, nella critica, di approfondire la conoscenza circa l’orizzonte di professionalità del swnw157. Al centro del dibattito si colloca la testimonianza di Erodoto II, 84: «l’arte della medicina in Egitto è così suddivisa: ciascun medico non cura più malattie, ma una sola (μιῆς νούσου ἕκαστος ἰητρός ἐστι καὶ οὐ πλεόνων). Ogni luogo è pieno di medici (πάντα δ’ ἰητρῶν ἐστι πλέα): ci sono i medici per gli occhi, quelli per la testa, quelli per i denti, quelli per le affezioni intestinali e

88; 91; Bareš (1999), 31-43; weinBerg (1999), 594; BrosiUs (2000), 15; chimKo (2003), 28; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 23; KUhrt (2007), I, 117-119; assmann (2002), 368. 140 Botti, romanelli (1951), 32-40. 141 schäfer (1899), 74; sethe (1918), 65; De meUlenaere (1951), 127 n. 16; otto (1954), 169-173; graPow (1954-1962), III, 87-96; rössler-Köhler (1985), 46-47; KaPlony-hecKel (1985), 603-608; Kolta, schwarzmannschafhaUser (2000), 152; vittmann (2011), 377. Cfr. TLA wr-swnw (450207), «Oberarzt», Wb 1, 329.11; 3, 427.13-15. 142 joncKheere (1958), 96; ghalioUngUi (1983b), 84; reeves (2001 [1992]), 31. 143 faUlKner (1962), 217. 144 leca (2002 [1971-1983]), 87; 97; Bresciani (1990 [1969]), 560; iD. (1985b), 1; Perilli (2009), 118. 145 cooK (1985), 223. 146 Berlev in DanDamaev (1989), 78. 147 BarDinet (1990), 259. 148 sethe (1918), 65: “Sie sahen darin offenbar Genitivverbindungen, in denen wr das Nomen regens eines pluralischen, vermutlich partitiven Genitivausdrucks war und demgemäß wohl superlativische Bedeutung (»der Größte von«, »der Oberste der«) hatte: »der Größte der Seher«, »der Größte der Ärzte«”; BUrKarD (1994a), 45. 149 Piehl (1888), 40; Bresciani (1995), 102. 150 reeves (2001 [1992]), 21; nUnn (2002 [1996]), 117. 151 DaviD (2004), 136. 152 Briant (2002 [1996]), 81. Diversamente De roUgé (1851), 45-52: «le grand inspecteur (?)»; «La médecine était exercée en Égypte par les prêtres et surtout par ces savants, ces docteurs dont Out’ahorsoun faisait partie»; le Page renoUf (1878), 50 e n. 1: «Chief San [...] or sun, “physician”, according to Dr. Brugsch’s translation. This meaning is etymologically not an improbable one; I prefer, however, connecting the word with sȧn-nu, “pay” (II. Sallier Papyrus, 8, 5), and considering the ofice as that of paymaster, or of one of the lords of the Treasury».

joncKheere (1958), 95-98. Cfr. TLA wr-swnw n mHw Smaw (850247), «Oberarzt von Unter- und Oberägypten», «chief of physicians of Lower and Upper Egypt», Wb 3, 427.14; WbZ: DZA 28583120. 154 ghalioUngUi (1983a), 84; 89; iD. (1981),12; iD. (1983b), 85; leca (2002 [1971-1983]), 89. 155 graPow (1954-1962), III, 95-96. Cfr. goDron (1986), 292. 156 ghalioUngUi (1983b), 84; nUnn (2002 [1996]), 117. Vd. Bareš (1999), 37. 157 Cfr. majno (1991 [1975]), 69-84; leca (2002 [1971-1983]), 81-102; nUnn (2002 [1996]), 113-135; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 7-20. 153

- 99 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

quelli per le malattie oscure»158. Benché il racconto, legato al viaggio dello storico greco in territorio egizio attorno al 455/50 a.C. o poco oltre159, sia tardo160, in generale l’elenco dei diversi tipi di specializzazione trova conferma nei documenti più antichi161. Maggiormente problematico appare il discorso se si esamina la ripartizione effettiva dei medici ad oggi conosciuti. La rassegna di Frans Jonckheere (1958) individua per l’Antico Regno, su un numero totale di 42 unità, 12 specialisti e 3 plurispecialisti; per il Medio Regno 16 medici; per il Nuovo Regno 29 medici; per l’Età Tarda, su 11 unità, 1 solo specialista. Più da vicino John F. Nunn (2002 [1996]: 119) enumera, in ordine all’Antico Regno ed al Primo Periodo Intermedio (ca. 2686/2040 a.C.), 7 oculisti (swnw irty); 2 medici dell’addome (swnw Xt); 2 medici dell’ano (nr-pHwyt); 3 dentisti/dottori (ibHi swnw); 2 dentisti (ibHi); 3 swnw-ispettori della macellazione; 2 ispettori dei liquidi nel ntntt; un numero complessivo di plurispecialisti di 16 unità. Scorrendo il Medio Regno, il Secondo Periodo Intermedio ed il Nuovo Regno (ca. 2040/1069 a.C.), per i quali non sono noti medici specialisti, la fase storica che si estende dal Terzo Periodo Intemedio al Periodo Tardo (ca.

1069/332 a.C.) annovera 2 oculisti (swnw irty); 1 medico dell’addome (swnw Xt); 1 dentista/ dottore (ibHi swnw); 3 plurispecialisti. Nel complesso Gilles Boulu (1990: 68-69) ha registrato nelle fonti 150 swnww attivi in Egitto durante l’intera età faraonica, con solo 21 esempi di titoli specialistici, per lo più oculisti e dentisti. Analoghe evidenze emergono dalle rassegne curate da Baoudouin Van De Walle (1973) ed Herman De Meulenaere (1986). Il raffronto dei dati permette, in deroga alla nota di Erodoto (II, 84), di rilevare che la maggior parte dei medici egizi dei quali si ha conoscenza non erano specialisti162. Nel giudizio di Paul Ghalioungui (1983b: 88-90) l’analisi dei titoli conduce ad una conclusione inattesa: la nascita precoce della specializzazione; il suo venir meno tra Medio e Nuovo Regno; quindi una forma di timida sua ricomparsa all’epoca di Erodoto (V sec. a.C.). Con tutta probabilità le differenti parti del corpo venivano anticamente considerate indipendenti, ciascuna con un suo regime autonomo. Solo più tardi si sarebbe sviluppato il concetto di unità del corpo umano163. Ad avviso di Ange-Pierre Leca (2002 [1971/83]: 85) la tesi, per quanto suggestiva, è in contraddizione con l’immobilismo della medicina egizia attraverso i secoli: essa, lungi dal progredire, sem-

Trad. it. di colonna, BevilacqUa (1996), I, 365. Cfr. goDron (1986), 286: «Il est banal de dire qu’Hérodote a généralement bien vu, bien entendu et bien rapporté. Quelques menues erreurs, bien excusables, n’entament pas la valeur de ce jugement d’ensemble. On a la très nette impression, dans ce passage, qu’y est consignée l’impression globale d’un homme qui avait longuement parcouru le pays au Ve siècle av. J.-C.». 159 lloyD (1975), 61-68; asheri (1988), XIV; rice (1999), 66. Per le problematiche relative al viaggio di Erodoto in Egitto, vd. soUrDille (1910); armayor (1978), 59-73; fehling (1994), 1-15. 160 halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 12-13. 161 leca (2002 [1971-1983]), 84. Cfr. lloyD (1975), 349 n. 84: «Some support for specialization can be found in ancient documents, particularly the Stele of Iri (Junker, ZÄS 63 (1928), 53 ff.) where most of the specialists mentioned by H. occur»; rice (1999), 82: «Iry, Physician, Fourth Dynasty, Old Kingdom, c. 2613-2494 BC. The Chief of the Court Physicians, Iry was a specialist in conditions of the abdomen and bowels as well as in opthalmics. He was also regarded as an expert in the treatment of conditions relating to the bodily luids». 158

Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 75; goDron (1986), 286; nUnn (2002 [1996]), 214; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 14; lloyD (2007), 297 n. 84. 163 ghalioUngUi (1983b), 88-90; iD. (1969), 383; iD. (1973 [1963]), 74: «The antiquity of specialisation is also conirmed by the statements of Clemens Alexandrinus [Strom., lib. VI, 268] and of Manetho [ed. Waddel 1948: 33], that books dealing with different specialities were written at the beginning of the dynastic era. It is an intriguing relection that the recently increasing tendency to specialisation should appear to be a return to archaic structures. The reason for specialising, however, were quite different then from now. Early in the history of human thought, there prevailed a concept that did not exclusively belong to anatomy or to Egypt, but coloured all human thought from pre-Colombian America to the Far-East, and that divided the body into relatively discrete part». Analogamente per la Grecia arcaica non esiste «un termine relativo al corpo umano vivente nel suo intero, poiché questo si compone se mai di una somma di singole parti» (KrUg 1990 [1985], 9). Cfr. snell (1982 [1953]), 6-7. 162

- 100 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Con il termine dmdyt, invece, viene designata letteralmente la ‘collezione’, il compendium di ricette contenuto nei testi di medicina (Wb 5, 462.9). L’wr-swnw, sotto questo proilo, non solo deteneva competenze mediche, ma, secondo l’immaginario collettivo evocato dal passo del P.Chester Beatty I (ig. 13), era visto come il ‘migliore’ nella cura delle malattie isiche e psicoisiche del corpo, attivo nella concreta pratica sanitaria di prescrivere farmaci e rimedi166.

bra quasi avere subìto un costante processo di cristallizzazione e di degrado. Nell’incertezza della critica un contributo importante è venuto da Gérard Godron (1986: 287-288). La sproporzione – fa notare lo studioso – tra il numero totale di swnww e quello assai più limitato di specialisti dificilmente, per l’Egitto faraonico, si spiega sulla base del criterio, prettamente moderno, secondo il quale swnw è colui che ha acquisito una conoscenza generale della scienza medica, mentre lo specialista è colui che è avanzato più oltre negli studi di un settore particolare della medicina. La realtà delle testimonianze induce piuttosto a tenere conto della prospettiva opposta. L’individuo che in Egitto intendeva consacrare se stesso all’arte medica cominciava con l’apprendere una parte speciica delle conoscenze; solo avanzando di livello in livello poteva, appresa l’arte nella sua globalità, essere proclamato swnw, e diventare così si compiutamente ‘medico’164. L’wr-swnw presentava in tal senso come un professionista maturo, esperto nelle diverse discipline e ben consapevole della complessità dell’arte165. Nel P.Chester Beatty I, v. C 4, 6-10 (= TM 61826), datato alla XX Dinastia (ca. 1190-1070 a.C.), l’attività – si ricava dal contesto – degli wrw-swnw, associata a quella dei sacerdotilettori (Xryw-Hb), è collegata, per una malattia (xAyt) del corpo e delle membra (Hat e Dd) generata dalla sofferenza amorosa del cuore, ai libri di ricette mediche (dmdyt), ed all’utilizzo di determinati rimedi (pXrwt) ed amuleti di protezione (wDA). Un quadro analogo è nel P.Harris 500, r. 2, 9-11 (= TM 380901). Nell’epigrafe di Amenemhet II fr. M, da Mit-Rahina (XII Dinastia, ca. 1980-1790 a.C.), il lemma pXrt identiica, in quanto Heilmittel, una pianta (smw) per curare le ferite da armi. Il grafema nei papiri medici deinisce i rimedi della farmacopea (Ebers 1, 1; Hearst I, 10; II, 7-8; XIV, 14-15).

Per il P.Chester Beatty I, v. C, cfr. garDiner (1931), 30-34, Tf. 22-26; Bresciani (1999), 453-458; lichtheim (1976), II, 182-186; vernUs (1992), 63-69. In ordine all’iscrizione di Amenemhet II fr. M, vd. altenmüller, moUssa (1991), 1-48; Dantong (1999), 4566. Per i Pap. Ebers ed Hearst, cfr. reisner (1905), 23; wreszinsKi (1913), 1. Vd. TLA wrw-swnw = «Oberärzte» (L. Popko); «master-physicians» (A. H. Gardiner); XryHAbt (124340) «Vorlesepriester», «lector priest», Wb 3, 395.4-10; Jones, Titles OK, no. 2848; xAyt o xAt (851666), «Krankheit», Wb 3, 224.6-11; FCD 183; Lesko, Dictionary II, 156; Haw (101950), «Körper; Leib; Fleisch; Selbst», «lesh; limbs; body; self», Wb 3, 37.5-39.13; KoptHWb 352, 563; Dt (181350), «Körper, Leib; Gestalt; Wesen», «body; bodily form; self», Wb 5, 503.10-506.2; pXrt (61950), «Heilmittel», Wb 1, 549.1-12; FCD 94; MedWb 284 ff.; Lesko, Dictionary, 181; KoptHWb 157; wDAw (52280), «Amulett; Schutzspruch», «amulet; protective spell», Wb 1, 401.10-11; FCD 75: MedWb 238; smw (134140), «Kraut; Futterkraut; Gemüse», «plants; vegetables; pasture», Wb 4, 119.11-120.3; DrogWb 440 f.; aHaw (40050), «Waffen; Pfeile», «weapons», Wb 1, 216.12-15; dmDt (179460), «Sammelschrift»; «collection (of recipies)», «pharmacopoeia», Wb 5, 462.9; FCD 313; MedWb 980. Cfr. garDiner (1931), 34 e n. 2: «A closely similar poem describing the malady of love occurs in Pap. Harris 500, recto, 2, 9-11, and runs as follows: ‘I will lay me down indoors, and will feign sickness (others less well, ‘will be sick for the wrong done me’). Then will my neighbours enter to see me, and the sister will come with them. She will make the physicians a laughing-stok (?), for she knoweth my malady’»; «The word for ‘entire compendium of medicine’ is literally ‘collection’, ‘united (book)’, and occurs only in this technical sense in the titles of extensive sections of the medical papyri». Per il carattere ‘medico’ del P.Chester Beatty I, v. C 4, 6-10, vd. BlacKman (1933), 202. Altrove, come per il Capo dei medici del re ( ) Hery-shefnakht, si riferisce della lettura costante dei rotoli di papiro ( ) e dell’uso accorto delle mani ( ; ) - Grafito di Hatnub, XII Dinastia, ca. 1990-1780 a.C. Cfr. anthes (1928), Tafel 19, 166

Cfr. halioUa (2005 [2002]), 35: “Tale interpretazione presuppone quindi che, al contrario del nostro sistema moderno, «lo specialista era un medico di un rango sociale inferiore al sunu generico» [BoUlU 1990]”. 165 graPow (1954-1962), III, 95-96; goDron (1986), 287-288; holm-rasmUssen (1988), 29-37. 164

- 101 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

faceva alcunché senza consultarlo» (I, 14-15)172. Il documento, redatto nel Tardo Periodo Tolemaico (100/30 a.C.), fu composto in epoca più antica: il terminus post quem risale alla XXVI Dinastia, in piena età saitica173. Nondimeno le afinità con la Saggezza di Ahiqar suggeriscono di assegnare la redazione originaria del papiro al V-IV secolo, al tempo della prima dominazione persiana (525/404 a.C.)174. I rapporti tra il faraone ed Harsiese – osserva Torben HolmRasmussen (1988: 37) – rendono la traduzione di wr-swnw nel valore di ‘medico-capo’ di fatto incompleta, inadeguata a rappresentare appieno il concetto di prossimità al faraone; il ruolo di consigliere-interprete (anche in materia di volontà divina); l’altissimo grado di competenza di cui l’wr-swnw era custode175. Nell’interpretazione di Thierry Bardinet (1997: 177-187) il Capo dei medici di età antica, nominato dal re, era responsabile della cura della salute del sovrano, della famiglia reale e del personale di corte176. Il fatto che l’espressione gerogliica , come emerge dal catalogo di Jonckheere (1958: 96-97), ricorra solo in frasi quali Capo dei medici del Palazzo e Capo dei medici dell’A. e B. Egitto (ca. 590 a.C.), ha indotto Vivian Nutton (1977: 194-195 e n. 20) ad equiparare la formula wrswnw – quanto a signiicato – al lemma greco/ ellenistico ἀρχιατρός177. Il termine, nelle attestazioni più antiche, tra III e II sec. a.C., era impiegato per identiicare il medico personale del re. È il caso, ad esempio, di Apollofane, il medico di Antioco III (216/13 vel 197/96 a.C.): ὑπὲρ [τοῦ ἀρχ]ιατροῦ | [τοῦ] βασίλεως | Ἀπολλοφάνου (Lydia 689.4 TAM V 1-2). Analogo format ri-

In 7 delle 52 igure di wr-swnw di cui rimane notizia, accanto al grafema wr , utilizzato per la categoria (G36), si aggiunge il segno gerogliico (A20) di un individuo di età avanzata, appoggiato su un bastone biforcuto all’estremità inferiore: il termine, pronunciato smsw, designa, nel contesto di appartenenza, un anziano nella professione, un decano167. L’impossibilità di riconoscere rigide cesure tra medicina generica e medicina specialistica fa sì che l’ipotesi più plausibile (tenendo conto dell’esercizio simultaneo di mansioni eterogenee) sia che i titoli medici servissero di fatto ad informare il paziente sulle rispettive competenze, ma non corrispondessero in realtà ad un sistema di specializzazione propriamente detta168. Nel complesso il racconto di Hdt. II, 84 non risulta del tutto corretto: benché in valore relativo sia fondato (i settori disciplinari esistevano), in valore assoluto si dimostra privo di compiuta veridicità. Su 150 swnww noti solo 21 sono specialisti (rapporto di ca. 1/7), e di questi 16 plurispecialisti169. Di qui l’idea, ad oggi ‘obbligata’ nel giudizio della critica, o che la specializzazione, rilevabile in forma marcata alle origini nell’Antico Regno, fece registrare (non sappiamo per quale motivo) una breve ricomparsa nel V sec. a.C.170; o che la notizia di Erodoto, così come espressa in maniera perentoria e totalizzante, costituisce l’esagerazione di un viaggiatore171. Nell’Egitto faraonico la igura dell’wr-swnw occupava un ruolo di primaria importanza. Il P.British Museum n. 10508 (= TM 55919), noto col titolo di Insegnamento di Ankhsheshonq, riferisce di «Harsiese iglio di Ramose», il quale «fu nominato medico capo» (I, 13); «il faraone non

lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 159-161; Ka(2003), 165. 173 ryholt (2000), 119. 174 Bresciani (1990 [1969]), 825; Betrò (2005), 177-192. 175 Cfr. glanville (1955), XIII; smith (1980), 154155; thissen (1984), 9-43; Pressl (1998), 22-24; agUt-laBorDère (2013), 972-973. 176 BarDinet (1997), 177-187: «ce Grand des Médecins était nommé par le Roi. Il venait de l’entourage médical très fourni qui s’occupait di pharaon, de sa famille, de ses courtisans et de ses serviteurs». Cfr. halioUa, zisKinD (2005 [2002]),16. 177 Cfr. Bmj (1912), 1239. Contra Pohl (1905), 23-45. 172

nawati

Gr. 15; lefeBvre (1952), 57-64; ghalioUngUi (1983a), 25; nUnn (2002 [1996]), 128. 167 joncKheere (1958), 97; nUnn (2002 [1996]), 116. 168 halioUa (2005 [2002]), 30-35. 169 ghalioUngUi (1973 [1963]), 75; leca (2002 [1971-1983]), 84; BoUlU (1990), 68-69; nUnn (2002 [1996]), 119. 170 ghalioUngUi (1973 [1963]), 88. 171 riDDle (1993), XI. Cfr. lloyD (2007), 297 n. 84; iD. (1975), 350 n. 84.

- 102 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

corre, sempre alla corte seleucide, per Cratero, l’archiatra del re Antioco IX (129/17 a.C.): γεγονότα δὲ καὶ τῶν πρώτων ϕίλων βασιλέως Ἀντιόχου καὶ ἀρχίατρον (I.Délos, 1547.4)178. Per i professionisti attivi in Egitto alla corte tolemaica (III sec. a.C.) le fonti riferiscono unicamente di ἰατροί e non già di ἀρχιατροί179. Un papiro dal Fayum, edito nel 1912 e datato a ca. il 100/50 a.C., rende conto dell’archiatra Atenagora di Alessandria: egli ordinò ai sacerdoti di rilasciare il corpo di un assistente con l’intento di sottrarlo alla mummiicazione180. Il titolo di ἀρχιατρός, di là dai conini di Siria ed Egitto, è ben conosciuto in ambito greco-romano. Di rilievo appare, al riguardo, un’iscrizione da Delo, datata 102/1 a.C., in onore di Papia di Amiso, medico, segretario e amico di Mitridate VI Eupatore, re del Ponto (132/63 a.C.)181. Quanto ai medici personali degli imperatori romani non risulta agevole stabilire con certezza quando il lemma ἀρχιατρός/ archiater sia stato introdotto182: la prima attestazione letteraria viene fornita da Eroziano (ca. 60 178

d.C.), il quale riconosce in Andromaco di Creta l’archiatra di Nerone183. Il titolo di Capo dei medici ( ) fu originariamente conferito ad U. di Saïs dal re achemenide Cambise, il primo monarca persiano ad entrare in Egitto come conquistatore. Puntuale testimonianza dell’incarico e delle circostanze storiche viene offerta dai Reg. XIII-XIV del Naoforo Vaticano:

Il Gran Re di tutti i paesi stranieri (Cambise)| venne in Egitto. I popoli stranieri di ogni terra erano con lui. Conquistò egli questo paese per intero. Essi vi si insediarono ed egli era Gran Re dell’Egitto e Gran Signore di tutti i paesi stranieri. Sua Maestà mi assegnò l’uficio di Capo dei medici184.

La nomina fu successiva all’occupazione persiana dell’Egitto (terminus post quem), portata a compimento nella primavera-estate del

homolle (1880), 218; herrmann (1970), 93-98; nUt-

ton (1977), 193-224; iD. (1996), 891; iD. (2004), 152; samama (2003), 42-45. Per Apollofane, vd. PolyB. Hist. 5, 56.

agit, ita archiater etiam est medicus, qui inter alios excellit et propterea ad proprium et grave oficium vocatus est». 183 nUtton (1977), 195-198: «Neither Artorius Asclepiades nor Antonius Musa, who attended Augustus, is called archiatros, and Ti. Claudius Melito is styled simply ‘medicus Germanici’. [...] Its irst appearance in a medical text is in Erotian’s medical glossary, which is dedicated to Andromachus the archiatros of Nero. [...] Its Latin equivalent, archiater, is not found except on inscriptions until 286, when Diocletian and Maximian informed Aurelius archiater that he was to be restored to the property seized from him in his unavoidable absence with the emperor’s comitatus». Cfr. herot. Vocum Hippocraticarum collectio 29, 3: ἀρχιατρὲ Ἀνδρόμαχε (ed. nachmanson 1918); elliott (1971 [1914]), 78: «Andromachus, the elder, was physician to Nero. and the irst archiater. He was born in Crete. He was inventor of a compound medicine called after himself, “Theriaca Andromachi.” He gave directions for making it in a poem of 174 lines. This poem is quoted by Galen, who explains that Andromachus gave his instructions a poetical form to assist memory, and to prevent the likelihood of alteration». Più in generale, vd. marasco (1996), 435-466; iD. (1998), 267-285. 184 Cfr. farina (1929), 454; Posener (1936), 7-10; 165; leca (2002 [1971-1983]), 97; ghalioUngUi (1983b), 84; nUnn (2002 [1996]), 129; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 23.

gorteman (1957), 332 n. 2. 180 eDgar (1938), 76-77; roBerts, tUrner (1952), 27-28, n. 577: Ἀσκληπιάδ[ηι] συγγενεῖ καὶ στρατηγῶι. 181 samama (2003), 220, n. 113: Παπίαν ... / τῶν πρώτων ϕίλων βασιλέως / Μιθραδάτου Εὐπάτορος / καὶ ἀρχιίατρον. Non si esclude che lo status di colui che era τῶν πρώτων ϕίλων βασιλέως, come anche Cratero alla corte del re Antioco IX, ricalcasse il titolo egizio più antico di snw ‘secondo, compagno’, portato pure dal nostro archiatra regale U. 182 greenhill (1842), 72: «Archiater (ἀρχίατρος, compounded of ἀρχὸς or ἄρχων, a chief, and ἰατρός, a physician), a medical title under the Roman emperors, the exact signiication of which has been the subject of much discussion; for while some persons interpret it “the chief of the physicians” (quasi ἄρχων τῶν ἰατρῶν) others explain it to mean “the physician to the prince” (quasi τοῦ ἄρχωντος ἰατρός). Upon the whole it seems tolerably certain that the former is the true meaning of the word»; Pohl (1905), 23-45: «Ac primo archiater, ut docent tituli, praecipuum habebat in aula regis locum et medicus aulicus erat. Qui regem ipsum et familiam eius curabat intra domum regis et servis medicis, quorum multi in aula magna tum iam fuerint, praeerat. Qua ex re nomen sumpsit. Nam est archiater ὃς ἄρχει τῶν ἰατρῶν sicut ἀρχιτέκτων est ὃς ἄρχει τῶν τεκτόνων. Sicut autem in aedibus aediicandis architectus optimus peritissimusque omnium est et res dificillimas 179

- 103 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

sua prerogativa, se confrontata in particolare con il titolo più semplice di Capo dei medici, era di un professionista la cui attività si svolgeva prevalentemente a corte. L’esempio meglio documentato è quello di Psametik, attivo alla reggia del faraone Amasi (Tab. Ghalioungui n. 121). L’avanzamento di carriera avveniva solo dopo aver ricoperto incarichi importanti presso un grande centro medico-sacrale, quale poteva essere quello di Saïs, di Eliopoli o di Meni188. Quanto ad U. il luogo privilegiato di attività, a parte in Oriente la corte dei re persiani, fu con tutta evidenza il distretto di Saïs, sul Delta del Nilo, più volte ricordato all’interno del NV189. La locale Casa della Vita, annessa al santuario della dea Neith, si ritiene fosse al top per gli studi di ginecologia e di ostetricia190. Neith, il cui templum era il cielo (NV, Reg. XVI)191, rappresentava, infatti, la divinità creatrice per eccellenza, la Grande Madre, sovrana della vita e della morte: ella, generando Ra, aveva dato inizio al ‘partorire’ (NV, Reg. XVI)192. Lo scriba-medico del P.Ebers (ca. 1550 a.C.) nell’incipit (1 = Hearst 78) riferisce di aver ricevuto le formule (Tsw), utili ad allontanare le malattie, ad Eliopoli dagli dèi tutti ed a Saïs dalla genitrice degli dèi Neith. Il documento comprende alcuni capitoli, in quattro-cinque pagine, dedicati alle malattie delle

525 a.C.185. La competenza dell’uficio di wrswnw non era, nel caso di U., limitata al nomo di Saïs – residenza della famiglia e sede del tempio di Neith186 – ma si presentava, almeno dal punto di vista formale, estesa all’intera Regione del Nord e del Sud. Lo si desume dalle iscrizioni della Tomba K ad Abusir: in più punti (6) le epigrai qualiicano l’alto funzionario come Capo dei medici dell’A. e B. Egitto (wr-swnw n Smaw mHw)187. In epoca saitica la Posener (1936), 6-14; 164-175; atKinson (1956), 167-168 e n. 12. Cfr. meyer (1937), III, 190; hall (1988), 306; Drioton, vanDier (1938), 593; Balcer (1972), 108; De meUlenaere (1951), 124: «in Mei-Juni 525 v.C.». Le fonti, al riguardo, si rivelano precise e concordanti. Un documento da Babilonia, datato 31 dicembre 524 a.C., riferisce della vendita come schiava, da parte di un certo Iddina-Nabu, di una donna egizia, insieme alla iglioletta di 3 mesi (Camb. 334): la donna fu, con tutta probabilità, catturata durante la campagna di Cambise in Egitto (DanDamaev 1989: 73; DePUyDt 1996: 185). Quest’ultima dové veriicarsi in fase di poco anteriore, non più tardi dell’autunno 525 a.C. (meissner 1891: 123-124). Il P.Cairo 3, 50060 (= TM 45569) contiene una lista di date riconducibili all’anno V del regno di Cambise: il riferimento temporale più alto corrisponde al 15/19 giugno 525 a.C. (DePUyDt 1996: 186 e n. 34). L’indicazione trova conferma in altre testimonianze: la Tabula Capitolina (IG XIV, 1297), redatta nel 15 d.C., annota che dal tempo in cui il re persiano conquistò l’Egitto erano trascorsi 540 anni (ἔτη ϕμ́); Diodoro Siculo (Bibl. 1, 68, 6, 1) menziona il III anno della 63a Ol., conclusasi nel luglio/agosto del 525 a.C.; Manetone (FGrHist 609 F 28, 112) ricorda che il iglio di Ciro divenne re d’Egitto nel suo V anno di regno dopo l’ascesa al trono dei Persiani (ἔτει έ). Cfr. Posener (1936), 165175; garDiner (1945), 11-28; Kienitz (1953), 156-157; Balcer (1972), 101-108. Lo scontro decisivo ebbe luogo nei pressi della città di Pelusio (Hdt. III, 10-12), alla foce del Nilo. Con la caduta di Meni, ultima roccaforte a resistere contro l’invasore (Hdt. III, 13), dall’estate del 525 a.C. tutto l’Egitto passò nelle mani dei Persiani (DanDamaev 1989: 74-76; asheri 1990: 223 n. 10). 186 el-sayeD (1982), IV, 34-35: «On sait qu’à la XXVIe dynastie, Sais devient la capitale, la résidence préférée des rois et qu’elle fut couverte par eux de beaux monuments». 187 Bareš (1999), 51-61. Cfr. Kamil (1996), 155: «Such titles as ‘chief physician of Upper Egypt’ (Ibi) or ‘greatest physician of Upper and Lower Egypt’ indicate that within the medical profession there was a liaison with distant provinces». Vd. TLA, lemma-no. 850247, Wb 3, 427.14; WbZ: DZA 28583120. 185

BarDinet (1990), 260-262: «Ces deux titres [‘grand des médecins’/‘grand des médecins de Haute et Basse Egypte’] ne sont pas équivalents. En fait, comme à l’Ancien Empire, ils permettent de suivre la carrière hiérarchique du praticien qui fut ‘grand des médecins’ dans un centre médical important avant d’être nommé à la cour». Vd. joncKheere (1958), n. 28; ghalioUngUi (1983a), n. 121; iD. (1980), 90-111 [racconto storico]; rice (1999), 157; coUnsell (2008), 202. Il titolo di wr-swnw – rileva per parte sua Posener (1936), 4 – «a l’époque saïte» si trova «comme abréviation de médecinchef de la Haute et de la Basse-Égypte»: signiicativo è l’exemplum della «Statue naophore 805 [83]» del British Museum. Cfr. heise (2007), 225-228; agUt-laBorDère (2013), 972-973. 189 NV, Reg. IX; XV; XXIV; XXV; XXVI; XXIX; XXXI; XXXIX; LIV. 190 ghalioUngUi (1965), 121; iD. (1973 [1963]), 114-115; herzBUrg (1986), XVIII; stroUhal (1997 [1989-1996]), 17. 191 Cfr. wilson (2006), 22. 192 lesKo (1999), 45-63; hart (2005), 100-101. 188

- 104 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

gnore di tutti i paesi stranieri e Gran Re d’Egitto – per rendere stabili e duraturi gli ufici della Casa della Vita ... dopo la rovina»198.

donne (Eb. 783-839)193. Il pr-anx della città, al tempo di U. tra le più iorenti, non si esclude fosse dotato anche di un mammisi (pr-mst), la Casa della nascita e del divino bambino194.

Il testo nel suo insieme annuncia in apertura l’oggetto complessivo del comando impartito da Dario. Seguono, ai Reg. LI-LII, la speciica degli interventi (praescriptio) e la motivazione199. Dal punto di vista ilologico appare opportuno soffermarsi, in via preliminare, sul signiicato di alcuni termini. Il lemma o pr-anx identiica, in generale, la Casa della Vita (Lebenshaus; House of Life; Maison de Vie)200. L’espressione xA, tradotta con collège(s)/Kollegium/collegio201, établissement202, department(s)203, uficio(i)204, halls205, establishment206, Büro207, ofice(s)208, Halle209, richiama xA, nel valore di ‘ufi-

8. La riqualiicazione degli ufici della Casa della Vita e la protezione della Vita degli ammalati In linea con i Reg. L-LII del Naoforo Vaticano la qualiica di wr-swnw fu da Udjahorresnet conservata – secondo il valore di ‘medico primario’ – anche in fase successiva alla morte di Cambise (primavera/estate 522 a.C.)195. L’illustre funzionario, all’atto di fornire il resoconto del proprio operato, con esplicito riferimento – lungo il sostegno dorsale della statua – al tempo in cui re dell’A. e B. Egitto era Dario (522 > a.C.), non trascura, adottando la formula consueta della rassegna dei titoli al momento ricoperti196, di presentare se stesso come ‘archiatra’ ( )197. E nella veste di Oberarzt ad U. – apprendiamo dai Reg. L e LI – fu personalmente afidato l’incarico, da parte del nuovo sovrano, di realizzare il riordino in Egitto degli ufici della Casa della Vita (pr-anx):

Per la igura dell’wr-swnw come Oberarzt, cfr. schäfer (1899), 74; sethe (1918), 65; De meUlenaere (1951), 127 n. 16.; otto (1954), 169-173; graPow (1954-1962), III, 87-96; rössler-Köhler (1985), 46-47; KaPlony-hecKel (1985), 603-608; Kolta, schwarzmannschafhaUser (2000), 152; vittmann (2011), 377. Vd. TLA (450207), Wb 1, 329.11; 3, 427.13-15. 199 Cfr. rössler Köhler (1985), 43-54; Baines (1996), 83-92. 200 garDiner (1938b), 157; volten (1942), 17-44; Korostovcev (1962), 50-63; otto (1970), 251-253; williams (1972), 221; ghalioUngUi (1973 [1963]), 28; 6567; iD. (1981b), 3; iD. (1983b), 83-84; leca (2002 [19711983]), 97; weBer (1979), 954-958; BUrKarD (1980), 87-92; reDforD (1986), 91 e n. 72; nUnn (2002 [1996]), 129. Cfr. TLA pr-anx (550421), «Haus der Schriftgelehrten (“Lebenshaus”)»; «scriptorium; school (lit. house of life)», Wb 1, 515.6. 201 De roUgé (1851), 51 n. 1; BrUgsch (1884), 695; Piehl (1888), 41; revilloUt (1896), 384; marUcchi (1898), 75; 81. 202 Posener (1936), 22. 203 garDiner (1938b), 157; ghalioUngUi (1983b), 83, sulla base di lefeBvre (1956), 19; holm-rasmUssen (1988), 30. 204 farina (1929), 455; tUlli (1940), 53; Botti, romanelli (1951), 39; Bresciani (1990 [1969]), 562. 205 williams (1972), 221. 206 lichtheim (2006 [1973-1980]), 39-40; weinBerg (1999), 596. 207 otto (1954), 172; BrUnner (1991 [1957]), 183. 208 lloyD (1982), 173-174; BlenKinsoPP (1987), 411; Bareš (1999), 35; KUhrt (2007), I, 119; assmann (2002), 370-371. 209 Kolta, schwarzmann-schafhaUser (2000), 152; vittmann (2011), 388. 198

il Capo dei medici Udjahorresnet, generato da Atemirdis, dice: «Ordinò a me la Maestà del Re dell’Alto e del Basso Egitto Dario, viva Egli in eterno!, di fare ritorno in Egitto – mentre Sua Maestà si trovava in Elam ed egli era Gran SiBryan (1930), 82-87; BarDinet (1995), 193; 361; DaviD (2003 [1986]), 125. Cfr. von Deines, graPow, westenDorf (1958), 308; BUrKarD (1980) 105; Da silva veiga (2009), 36; lisBoa (1978), 283. 194 DaUmas (1958), 61; KocKelmann (2011), 1-7. 195 Posener (1936), 165 n. 4. Cfr. Bresciani (1998), 41: U. «continuò ad essere archiatra alla corte achemenide sotto Dario I»; iD. (2000), 158: U. «ebbe l’onore d’essere l’archiatra di Cambise e anche di Dario». Per la cronologia della morte di Cambise, cfr. DePUyDt (1995a), 198 n. 30; iD. (1995b), 151-173; iD. (1996), 179-190; tUPlin (2005), 228-244; Briant (2002 [1996]), 99-102. 196 van De walle (1975), 815-821. 197 tUlli (1940), 51-53. 193

- 105 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

cio’ in quanto ‘sede’, connessa allo svolgimento di una funzione – ad esempio di visir o di tesoriere210 – ma anche di ‘sala’ che, come nel P.Anastasi I, 1, 2-3 (= TM 381199), contiene dei documenti o dei libri (sXAw)211. Si è, al riguardo, discusso se nelle parole del dignitario egizio xA indichi l’uficio del pr-anx in senso materiale, come sembra suggerire il determinativo O1 , oppure deinisca, più in astratto, l’‘istituzione’ della Casa della Vita. La forma nel Naoforo plurale del discorso ( o «li; loro») e il richiamo ripetuto alle attività di lavoro del personale – come il fatto che, ad esempio, nel Libro dei Morti cc. 164-165 (= P.Torino 1791, Tb 114-165) l’espressione xA bin designi un luogo non-isico, la dimora funesta nell’aldilà dei malvagi (Wb. 3, 221, 21) – consigliano di intendere xA n pr-anx come «Institution des Lebenshauses»212.

Il lemma smn viene tradotto con rétablir/re-establish/ristabilire213, wieder herzustellen214, raffermare215, remettre en état216, porre in ordine217, rimettere in eficienza218, rimettere in ordine/ riorganizzare219, restore220, establish221, set to rights222, put back in order223, einzurichten/wieder einzurichten224, wieder zu errichten225, befestigen226. Il verbo, distinto da ‘ricostruire’ (qd), ‘rinnovare’ (smAwi), ‘raddrizzare’ (saHa), si accosta più da vicino al valore di ‘rendere stabile e duraturo’, ‘consolidare’, ‘issare’, come nel caso, nel NV, del nome degli dèi, dei loro templi, delle rendite sacre e delle loro feste (Reg. LII)227. Un contesto analogo ricorre, per il pr-anx del tempio di Elefantina (prima metà del VI sec. a.C.), nel P.Brooklyn 47.218.50 (= TM 57559): il faraone ha evitato che i simulacri degli dèi (sxmwt), presenti nel santuario, subissero danni (nkn), e li ha resi

TLA xA (113180), «Halle; Büro», «hall; ofice» (Wb 3, 221.18-222.4); (174090), Stele des Antef, Sohn der Senet (BM EA 572), 4, Stèle juridique (Kairo JE 52453), Z 22-24; (600425), Stele des Remenyankh (Kairo CG 20571), A 4-5. 211 hall, bureau. Dans Posener (1936), 23: « le pap. Anastasi I 1, 2-3 ce mot est également en relation avec un centre d’études». Cfr. TLA sXAw (450097), «Schrift, Schriftstück», «writing; record; depiction», Wb 3, 476.16-479.9. 212 BUrKarD (1995), 35-37; iD. (1994b), 98-99: «Es ist ein nicht ganz geklärtes Problem, ob hier nur die Rede vom Lebenshaus in Sais ist, oder von dieser Institution insgesamt. Zu dieser Frage wird weiter unten noch ausführlicher Stellung zu nehmen sein. Daß in jedem Fall zumindest auch das Lebenshaus in Sais gemeint ist, sollte dagegen nicht zu bezweifeln sein: Udjahorresnet selbst als ,,Großer der Arzte” gehörte ihm sicherlich selbst an, und daß in der Hauptstadt Sais eine solche Institution existierte, ist vorauszusetzen». Cfr. reDforD (1986), 91 e n. 72 «an abstraction, a cult organization rather than a physical buildings»; Bareš (1999), n. 129. Non diversamente Briant (2002 [1996]), 473: «the institution of the scribal bureau». In precedenza le Page renoUf (1878), 53: «the school». Per il determinativo O1, vd. garDiner (2001 [1927]), 492. Più in generale haiKal (2008), 47: «That the House of Life was considered as an institution rather than as a mere building, is clearly demonstrates by the fact that its name in Hieroglyphic was sometimes determined by a human being, in addition to the regular sign determining buildings» (ParKinson 1999b: 190-193). In ordine ai cc. del BD, vd. De rachewiltz (2001 [1958]), CLXIV-CLXV; zecchi (2004), 162. Cfr. TLA bin (54605), «schlecht sein, böse sein», Wb 1, 442.15-443.17. 210

De roUgé (1851), 51; le Page renoUf (1878), 53; Piehl (1888), 41; revilloUt (1896), 384; marUcchi (1898), 75; 81. 214 BrUgsch (1884), 695. 215 farina (1929), 455. 216 Posener (1936), 22. 217 tUlli (1940), 53. 218 Botti, romanelli (1951), 39. 219 Bresciani (1990 [1969]), 562; iD. (1985b), 1. 220 garDiner (1938b), 157; williams (1972), 221; lichtheim (2006 [1973-1980]), 39-40; lloyD (1982), 173-174; ghalioUngUi (1983b), 83, sulla base di lefeBvre (1956), 19; holm-rasmUssen (1988), 30; weinBerg (1999), 596; assmann (2002), 370-371. 221 BlenKinsoPP (1987), 411; Bareš (1999), 35. 222 KUhrt (2007), I, 119. 223 Briant (2002 [1996]), 473. 224 otto (1954), 172; BrUnner (1991 [1957]), 183; Kolta, schwarzmann-schafhaUser (2000), 152. 225 BUrKarD (1994b), 98. 226 schäfer (1899), 73; vittmann (2011), 388. 227 TLA qd (162420), «formen; bauen; schaffen», «to form; to fashion; to build», Wb 5, 72.8-73.24; smAwi (134750), «erneuern», «to renew; to renovate», Wb 4, 126.1-16; saHa (129190), «aufstellen; aufrichten», «to erect; to set up; to make stand», Wb 4, 53.2-54; smn (135100), «bleiben lassen; festsetzen; einsetzen; stärken», «to make irm; to make endure; to establish», Wb 4, 131-134.7; smn (135110), «stehen bleiben; verweilen; dauern»; «to take station; to remain», Wb 4, 134.8-22; smn (851677), «bleiben; bleiben lassen», Wb 4, 131-134.22. 213

- 106 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

cadimento234; zerfallen235; destruction236; decay/ decayed/collapsed237. Nelle fonti antiche il signiicato di wAsi, associato a strutture edilizie o a monumenti, è quello di ‘inire in rovina’, ‘cadere in degrado’238. È il caso, ad esempio, di una kA-cappella con le pareti vecchie e le statue rotte239; delle porte di un tempio in abbandono240; di un monumento che viene raffermato (srwDn) o restaurato (smAwi)241. Altre volte si accompagna al progetto di riassestare (saHa) un ediicio sacro, ripristinando (smAwi) i simulacri, le pareti, l’altare, i pilastri e le offerte, o una necropoli242. Il verbo wAsi, nondimeno, viene utilizzato per deinire, in senso metaforico, la condizione di miseria (Elend) di un uomo (rmT) che si trova in dificoltà (P.Boulaq 4, r. B, 18,10, Dinastia XXI, ca. 1070-945 a.C.)243. Collegato alla Casa della Vita, il lemma ricor-

stabili e duraturi (smn)228. In relazione al medesimo background di interventi effettuati nel corso del VI sec. a.C. sulle strutture della Casa della Vita, notevole risulta la differenza di signiicato rispetto al verbo smAwy. La Statua del Louvre A 93 (= TM 115775) ricorda che ad Abido l’wr-swnw Peftuaneith, alto funzionario del faraone Apries (589/70 a.C.), nel quadro di una complessiva riqualiicazione della città e dei suoi santuari, pose mano anche al pr-anx ): l’iniziatidopo la sua rovina ( va, di carattere materiale (non si accenna alle attività degli scribi), portò non già a ‘rafforzare’ l’impianto ma più ampiamente a ‘rinnovarlo’229. La graia wAsm del NV, attestata dalla XVIII Dinastia, è una variante del verbo 230 o . Dalla critica il lemma del NV viene inteso nel valore di ruin/ruine/ rovina231; Verfall/ verfallen232; decadenza233; de-

farina (1929), 455. BUrKarD (1994b), 98. Vd. gorDon, schwaBe (2004), 154: «in a state of decline». 236 revilloUt (1896), 384; Briant (2002 [1996]), 473; Bareš (1999), 35. 237 garDiner (1938b), 157; lichtheim (2006 [19731980]), 39; BlenKinsoPP (1987), 412; holm-rasmUssen (1988), 30; weinBerg (1999), 596; KUhrt (2007), I, 119. 238 garDiner (1904), 75. 239 TLA Hwt-kA (100010), «Haus des Ka (Grabkapelle); Kapelle (im Tempel)», «ka-house (tomb chapel); chapel (for a statue in a temple)», Wb 3, 5.14-20. Stele des Antef, Sohn der Myt (Berlin 13272), 7. 240 TLA sbA (131200), «Tor; Tür; Türlügel», «door; doorway; portal», Wb 4, 83.9-17; aA (34810), «Türlügel; Tür», «door; leaf (of doube doors)», Wb 1, 164.12-165.1. Stele des Sechemre Rahotep (London UC 14327), Z, 3. 241 TLA mnw (70420), «Denkmal; Denkmäler», «monument(s)», Wb 2, 69.9-71.2, Stele des Mentuhotep (London UC 14333), 16; Stele des Sobeknakht (London UC 14385), x+12; srwD (139340), «fest machen; stärken», «to make endure; to make strong», Wb 4, 194.7-23. Amarna-Periode, Karnak, Restaurationsstele des Tutanchamun, Stele Kairo CG 34183, 4; smAwi (134750), «erneuern», «to renew; to renovate», Wb 4, 126.1-16, Große Sinai-Stele (No. 244), 1, Expeditionsinschrift Ramses I, 4. 242 TLA saHa (129190), Abydos, Millionenjahrhaus Sethos I, Portico des Tempelhauses, Südhälfte, Große Dedikationsinschrift Ramses II, 28; 75. 243 TLA rmT (94530), «Mensch; Mann», «human being; man» Wb 2, 421.9-424.14, Pap. Boulaq 4, r. B, 18,10: «Verschleudere (es) nicht deiner Hand an den unbekannten Menschen, der im Elend zu dir kommt (oder: damit er (?) im Elend (nochmals) zu dir kommt)» (P. Dils). 234 235

TLA sxm (142400), «Machtwesen (Pl.); Bilder (der Götter)», «cult images», Wb 4, 245.3-8; nkn (89340), «Leid; Verletzung», «harm; injury», Wb 2, 346.13-347.2; FCD 141. P.Brooklyn 47.218.50, 1, 3-4: «Er hat das Leid von den Göttern vertrieben (und) hat dauerhaft die Götterbilder im Tempel errichtet!» (F. Feder). Cfr. goyon (1972); iD. (1974); verhoeven (2001), 308-318. 229 TLA smAwi (134750), «erneuern», «to renew; to renovate», Wb 4, 126.1-16. Vd. Piehl (1894), 1920: «J’ai restauré la maison des hiérogrammates qui se trouvait en état délabré»; Posener (1936), 23: «J’ai restrauré le pr-anx après la ruine»; lichtheim (2006 [1973-1980]), 33-35: «I renewed the House of Life after its ruin». 230 garDiner (1904), 75-76; Posener (1936), 23. Cfr. TLA wAsi (43410), «verfallen sein (von Gebäuden); zu Grunde gehen», «to be ruined; to be fallen down», Wb 1, 260.9-261.7. 231 le Page renoUf (1878), 53; Piehl (1888), 41; Posener (1936), 22; tUlli (1940), 53; Botti, romanelli (1951), 39; Bresciani (1990 [1969]), 562; williams (1972), 221; lloyD (1982), 173-174 e n. 25: «ruin, disarray [Urk. IV, 765; P. Harris, 57, 6-7; 60, 6-7 etc.]»; ghalioUngUi (1983b), 83, sulla base di lefeBvre (1956), 19; assmann (2002), 370-371. 232 BrUgsch (1884), 695; schäfer (1899), 73; otto (1954), 172; BrUnner (1991 [1957]), 183; Kolta, schwarzmann-schafhaUser (2000), 152; vittmann (2011), 388. 233 marUcchi (1898), 76. 228

- 107 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

(a)

(b)

(c)

Fig. 9 - Lacuna NV, Reg. LI. (a) Rappresentazione in disegno di ciò che era visibile nel 1938, e (b) integrazione della lacuna secondo garDiner (1938b), 158 e ig.1. (c) Prospetto fotograico dell’originale. Il restauro in alto a sinistra è improprio. L’incongruità era nota già a garDiner (1938b: 158 n. 1), Foto Musei Vaticani, Rif. autorizzazione n. 18444/JE/2011.

nell’incipit del Reg. LI (ig. 9; Tavola IV). La sezione è stata inizialmente letta come accostamento di due formule composte, «Pranx und das Pr- ...»246, nel senso di «due Istituti diversi»247. La circostanza, in linea di massima, è dettata dalla forma plurale del pronome «li», alla II colonna («li provvidi»). L’ipotesi del doppio lemma, tuttavia, si è rivelata poco credibile: il secondo elemento ( ) si apprezza, infatti, come determinativo di pr-anx. Non solo ma il gruppo , che graicamente chiude in basso la linea, nei documenti di età saitica ricorre con frequenza, e non costituisce certo un’eccezione. In questo modo, se dopo pr-anx si legge (di Saïs), il lemma xA, alla luce del pronome «li», deve essere ritenuto plurale248. Il passo è stato meglio indagato, sul inire degli anni ’30, da Alan H. Gardiner (1938b: 158), in sinergia – puntualizza lo studioso – con padre A. Pohl, e col supporto di padre Dyson e del prof. Tulli, allora Direttore della Galleria Egizia Vaticana. Il gruppo , considerando il verso regolare della scrittura orientato a destra ( ), non si adatta. La foto apparsa nel 1898 nella rivi-

re nella Statua del Louvre A 93 ( )244. Con riferimento al Reg. L del NV, come per xA (uficio/istituzione), anche per wAsm, nel senso complessivo di Verfall, è stato proposto di associare in un unico ambito di signiicato – riguardo a Saïs e, come modello, all’intero Egitto sotto il dominio persiano – i concetti di ‘rovina materiale’ e di ‘decadenza funzionale’245. Uno degli aspetti più rilevanti del dibattito storiograico concerne la corretta interpretazione della lacuna che l’epigrafe vaticana di U. reca Posener (1936), 23; 175; lichtheim (2006 [19731980]), 35. Cfr. TM 115775. 245 BUrKarD (1994b), 99: «Inwieweit der Ausdruck ,,Verfall” wörtlich zu nehmen ist, d. h. ob eine physische Zerstörung stattgefunden hatte oder nur seine ,,Auflassung”, d. h. die Einstellung der dort ausgeübten Tätigkeiten, ist nicht sicher und auch nicht von primärer Bedeutung. Entscheidend ist die Tatsache, daß es seine Funktion eingestellt hatte. Somit läßt sich aus dem Bericht des Udjahorresnet zweierlei folgern: Erstens, daß tatsächlich Spuren der Gewalt faßbar sind. Der Kultbetrieb im Tempel war eingeschränkt oder gar zum Erliegen gekommen, das Tempelgebäude zweckentfremdet, das Lebenshaus zumindest außer Funktion gesetzt worden. Zweitens zeigt sich hier aber auch, daß der Tempel nicht völlig zerstört gewesen sein kann, da der Kultbetrieb bald wieder aufgenommen wurde. Auch beim Lebenshaus kann nicht mit Sicherheit von einer physischen Zerstörung die Rede sein». 244

schäfer (1899), 73. tUlli (1940), 53 n. 63. Cfr. farina (1929), 445; Bresciani (1990 [1969]), 562. 248 Posener (1936), 23. 246 247

- 108 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

(a)

(b)

(c)

Fig. 10 - (a) Parte posteriore della Statua Naofora del Museo Egizio Vaticano, in «Bessarione», 1898, III, Vol. IV, Tav. III, con accanto ingrandita (b) la linea di frattura più ampia. (c) Disegno della lacuna sul sostegno dorsale secondo E. Ruspi dis. e F. Trojani inc., in Dissertazioni della Pontiicia Accademia Romana di Archeologia, 1852 Tomo XII, appendice ad Ungarelli (1842), 327-342.

sta Bessarione è troppo sgranata (ig. 10 a). Più articolato risulta, in assenza di evidenze in Piehl (1886: Pl. XXIV), l’esame autoptico delle tracce condotto da Alfred Pohl: (1) il segno mancante, al margine superiore, non può essere più alto di F4 ; (2) il grafema successivo si sviluppa non solo in orizzontale ma anche in verticale; (3) il terzo segno è orizzontale, e (4) quello che si nota sotto di esso, al centro, è quasi di sicuro parte di un gerogliico, non semplicemente il bordo della frattura. A giudizio di Gardiner, tenendo conto dei diversi aspetti, gli ultimi due grafemi si pre(T11-W24). Lo si comprende sentano come meglio se viene osservata in foto l’immagine del sostegno dorsale dal lato destro: la punta della freccia è una semplice linea orizzontale; lo spazio del segno W24 si integra perfettamente con quello della lacuna. Per la prima parte, in alto ed al principio della colonna, appare ragionevole (ig. 9 a-b). La frase intera, in l’integrazione tal modo, diventa : costruita al plurale, essa assume il signiicato di «Dipartimenti delle Case della Vita riservati alla medicina»249.

La forma fu considerata autentica, e non già semplice congettura, da Tulli (1940: 53 e n. 64), che della supericie incisa ebbe modo di eseguire «stagnolamento, calco [...] fotograia»250. Il giorno 9 ottobre del 2014, su speciale concessione della Direzione dei Musei Vaticani, abbiamo esaminato il Naoforo presso l’Uficio Servizio Fotograico, diretto da Rosanna Di Pinto e Filippo Petrignani. Alla presenza di Mario Cappozzo, assistente del Reparto di Antichità Egizie e del Vicino Oriente guidato da Alessia Amenta, il fotografo Alesssandro Prinzivalle ha eseguito nuove fotograie del sostegno dorsale (Tavole II-VIII). Si tratta delle prime foto, come risulta dall’Archivio del Museo, a colori, ad alta risoluzione digitale ed in macro (pixel/ pollici 300; pixel 3744 W/5616 H)251.

a word divided between two lines». L’autore riferisce di aver valutato «the break» sulla base di «what is still visible», senza considerare le superfetazioni sopraggiunte: «To the left there are some ictitious hieroglyphs due to the restorer». 250 ghalioUngUi (1983a), 83-84: «All Egyptologists have accepted this reading, though Gardiner [1938b: 158] added: “I submit this solution not as by any means certain, but as the best available in the circumstances”». 251 Le foto inora più recenti del sostegno dorsale, in b/n, risalivano a Botti, romanelli (1951), Tav. XXXII.

garDiner (1938b), 158 e n. 1: «The crux of the passage lies in the plural pronoun of »; «What is absolutely decisive in favour of Posener’s view is that concludes a line, and among the many texts on this carefully executed statue there is not a single example of 249

- 109 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

che, anche applicate alle iscrizioni epigraiche egizie. La metodologia, dovendo escludere per la piccolezza dell’area di indagine (0,95 cm2) il metodo analogico, segue per lo più le tecniche di rilevamento computerizzato, mediante curve algoritmiche di Bézier, sviluppate dal Computer Aided Design Research Group (GRCAO) dell’Università di Montréal e dall’Oriental Institute dell’Università di Chicago253. Le foto-macro permettono di meglio osservare, in due dimensioni, le tracce dei gerogliici ad incavo. Sotto luce esse sono identiicate dal colore chiaro rilesso dai cristalli di silice-quarzo compressi; sotto ombra vengono in parallelo marcate dal colore scuro rilesso dai bordi concavi dell’area scolpita. L’incisione risulta ben distinta dalla ibra della supericie levigata. Per molti tratti, laddove la foto è ottimale, è possibile individuare i punti disposti in serie. Per le rocce dure e gli spazi limitati, in accordo con le tecniche scultoree e glittiche dell’Oriente antico, così come ricostruite dagli studiosi moderni, veniva adoperato un punteruolo in selce, ossidiana o in metallo, con l’ausilio di un mazzuolo di legno per battere o di un trapano ad archetto. Esperimenti di laboratorio hanno dimostrato la validità dell’impiego di un trapano tubolare in ferro o rame, fatto ruotare meccanicamente insieme a sabbia abrasiva di smeriglio, corundum o quarzo, impastata in acqua con grasso od olio. Le forme più comuni dei fori, osservati al microscopio elettronico sui sarcofagi di granito dell’Antico Regno, sono apparse globulari, romboidali, coniche, elissoidali, talora con ampio terracing concentrico di livelli. Le iscrizioni su pietra dura venivano in genere picchettate, non incise. Il metodo mediante sequential drilling and replication, evitando il pericolo della scheggiatura, era impiegato per i ritocchi e i lavori di alta precisione: abbinato alla picchettatura, non si esclude sia stato adottato pure per l’epigrafe del Naoforo Vaticano. I segmenti in

L’osservazione diretta ha permesso di raccogliere un insieme di dati utili all’indagine. La statua, di basalto grigio-verde a grana ine, presenta sul retro ampie linee di lesione, lungo la spalla, l’emitorace sinistro ed in basso sullo zoccolo. Il reperto dové versare in grossi blocchi, almeno tre, assemblati con maestria dai restauratori. Lo stile dei gerogliici, che spiccano per grandezza nel confronto con le dimensioni contenute del monumento (alto 59 cm), sul dorso si differenzia sia rispetto a quello dell’intera scultura sia rispetto a quello del restauro improprio. Il tratto è più leggero e meno profondo. La circostanza suggerisce che il lapicida del NV non sia stato uno solo, e che il sostegno dorsale, inciso per ultimo, sia stato lavorato da una mano diversa. L’altezza delle linee di iscrizione misura 50 cm; il piedistallo è largo 12,2 cm ed è alto 7,5 cm. I segni in lacuna, confrontati con quelli in prossimità, mostrano un tratto ancor più sottile, ed in supericie un leggero alone di opacità, probabile effetto di levigatura dell’area attigua alla linea di congiunzione dei frammenti252. Per lo studio delle foto sono stati utilizzati i programmi graici AutoCAD© e Adobe©Photoshop, divenuti di impiego comune nelle analisi archeometriCfr. schäfer (1899), 73; tUlli (1940), 5; van De walle (1975), 815-821; lloyD (1982), 167-168; Baines (1996), 92; Bareš (1999), 35; ryholt (2010), 709-731; Klotz (2012); tonon (2012), 83-84 e n. 324: «la proliferazione dell’elemento scrittorio, qui reso in una lunga iscrizione ideata per invadere la totalità della veste» anticipa la «moda tarda, inalizzata all’espansione dei testi e all’intensiicazione esponenziale del legame tra il gerogliico e la tridimensionalità del supporto», come nelle statue ‘magiche’, sulla cui supericie era fatta scorrere l’acqua afinché si impregnasse del potere rigenerante delle immagini e delle parole. Signiicativo appare, al riguardo, il Torso Borgia, conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, inv. 1065. Vd. DaUmas (1957), 3557; franKfUrter (1998), 45-50; KáKosy (1999), 119-153; caPriotti vittozzi (2004), 65-80; rUssmann (2010), 967. Forma artistica e scrittura nei Naofori costituivano un tutt’uno (Baines 2007: 3): il sostegno dorsale della statua non era facilmente leggibile in quanto in genere era collocato contro la parete (Bassir 2013: 8). Le foto ad alta risoluzione digitale utilizzate nel presente lavoro vengono identiicate, secondo la catalogazione del Museo Gregoriano Egizio di Città del Vaticano, con il numero di inventario (INV._22690) e le lettere ‘D; F; G; H; I’. 252

Cfr. messiKa (1996), 951-954; Parisel, revez, tiDafi, De Paoli (2003), 457-474; BarBerini (2006); meyer, grUssenmeyer, Parisel, revez, tiDafi (2006), 1605-1616; revez, tiDafi, Parisel, meyer, charBonneaU, semlali (2007), 1599-1610; vértes (2014). 253

- 110 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

po di Ruspi-Trojani (prima del disegno fu forse realizzata, secondo l’uso, un’incisione in rame) fu letta come bordo scheggiato della lesione. Notevole appare l’asimmetria degli spazi al di sopra di G17 e sul lato esterno (ig. 10 c). Ancora oggi l’osservazione diretta consiglia di ritenere che non vi sia effettiva traccia di scrittura. Dalla disposizione degli spazi si ricava, tuttavia, la necessità logica di un segno centrale piccolo (ad es. Aa1, O49, Q3, T28, X1, W24). La foto-macro ‘H’ evidenzia lungo i bordi sul margine destro della lesione elementi di scrittura incisa (segnalati dal colore bianco e dal proilo dei fori), la cui morfologia in più punti appare assimilabile al grafema W24. L’ipotesi, già in Gardiner (1938b: 158) e Tulli (1940: 53 e n. 64), viene corroborata dal confronto con la foto-macro ‘I’ del gruppo G36-T11-W24 presente nella prima colonna del sostegno dorsale. Le misure e la sovrapposizione delle immagini ad alta risoluzione confermano la sostanziale compatibilità con il segno W24 ( ), per la corrispondenza in basso dei livelli più profondi ed interni del tratto inciso e, lungo il lato dall’alto ino alla base, di quelli più leggeri ed esterni. Atteso che W24 è un segno anche verticale, è lecito ritenere che la frattura abbia seguito lo sviluppo della traccia interna più marcata (Tavole VII; IX)255. Il tratto intermedio ed orizzontale della lacuna, attestato sia nel disegno di Ruspi-Trojani (1842) che sul Bessarione (1898), è stato letto da Gardiner (1938b: 158), seguito da Tulli (1940: 53 e n. 64), come T11 ( ). Il confronto, effettuato mediante l’analisi delle foto ‘D’ e ‘H’, con gli altri segni orizzontali presenti sul sostegno dorsale del Naoforo sembra confermare in maniera ragionevole l’ipotesi. In particolare l’uniformità dei grafemi emerge osservando il corrispondente segno T11 del gruppo G36-T11W24 lungo la prima colonna. Colpisce in entrambi la forma affusolata dell’estremità (punta della freccia): al margine superiore ed a quello inferiore è possibile rilevare gli stessi tratti di in-

linea dei segni in lacuna, soprattutto perimetrali, una volta ingranditi mostrano un proilo ondulato ad occhielli scavati (drill-holes) più o meno regolare. Le dimensioni piccolissime, del diametro in media di 0,21 mm, richiamano le linee iscritte sulle coppe di diorite studiate da Flinders Petrie a Giza (1990 [1883]: 74-79, Pl. VIII n. 4; 12). Queste ultime si presentano con tratti dai bordi grezzi, né raschiati né molati ma scavati nella roccia, larghi 0,16 mm (1/150 di inch), ottenuti mediante l’impiego verosimilmente di una punta aghiforme ad altissima resistenza, capace di perforare il quarzo, del diametro di 0,12 mm (1/200 di inch). La simmetria delle forme distingue nel Naoforo i fori globulari dalla supericie irregolare dei cristalli propri del basalto egizio. Nelle sezioni più deinite delle immagini le tracce rivelano la presenza di margini di terracing concentrici a base romboidale, probabile esito dell’utilizzo di più punte di grandezza progressiva. I fori si mostrano più schiacciati ai bordi e meno nella sezione centrale, data la supericie concava della traccia incisa, ritratta secondo una prospettiva bidimensionale (Tavole V-XV)254. La rafigurazione in appendice ad un articolo di padre Luigi Maria Ungarelli (1842: 327-342), opera del disegnatore Ercole Ruspi e dell’incisore Filippo Trojani, non evidenzia in basso segni gerogliici lungo la linea di frattura (ig. 10 c). La parte più ampia di quest’ultima, già sul Bessarione del 1898 (ig. 10 a-b), al temCfr. Petrie (1884), 88-109; iD. (1917), Pl. XXII; iD. (1990 [1883]), 74-79, Pl. VIII; gwinnett, gorelicK (1979), 17-32; iD. (1983), 40-47; iD. (1993), 125-132; iD. (1996), 79-84; santini De riols (1986); heimPel, gorelicK, gwinnett (1988), 195-210; hancocK (1995), 319322; arnolD (1991), 265-266; DevaUx (1998), 59-89; iD. (1999), 275-277; iD. (2000), 39-67; mangolini (2002), 22-62; stocKs (2003), 74-138; caPriotti vittozzi (2003), 84-90: «gli esperimenti sono stati condotti con trapano tubolare in rame e abrasivi non issati come la sabbia mista a quarzo o lo smeriglio. Gli esiti più vicini a quelli antichi sono stati ottenuti con lo smeriglio bagnato, e si è notato anche che l’aggiunta di un lubriicante come l’olio d’oliva accelera l’operazione». Per la natura del ‘basalto egizio’, anche come ‘grovacca’, roccia sedimentaria dura e non già effusiva di origine vulcanica, vd. gnoli (1971), 87-90; aston, harrell, shaw (2000), 23-25. 254

Con riferimento all’ambito medico, la forma del segno W24 è stata intesa come «vaso rotondo» (leca 2002 [1971-1983]: 82) o «vasetto per i farmaci» (lachaUD 1997 [1995]: 70). 255

- 111 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

cisione, con fori a base romboidale (drill-holes), tre per parte, sovrastanti rispetto all’asse centrale dell’asta, e disposti in maniera simmetrica. Il dettaglio dell’estremità affusolata impedisce di accostare la traccia ad altri segni lineari come N17, O34, Y1. Rispetto ad N17 ed O34 non corrispondono, inoltre, le dimensioni complessive, essendo il segno in lacuna notevolmente più contenuto (Tavole VI; X-XI)256. Il primo segno dall’alto in lacuna è stato letto da Gardiner (1938b: 158) come D4 ( ). L’osservazione dal vivo suggerisce che la parte superiore dell’area sia un’abrasione o una scheggiatura del basalto, e che il tratto gerogliico originario occupi unicamente la parte inferiore. L’analisi della foto-macro ‘H’ conferma il dato: essa permette di evidenziare in basso la sezione ad incavo, per il colore bianco sotto luce dei cristalli di silice-quarzo compressi, e, di poco sovraordinata, la parte scura sotto ombra del bordo parallelo. Anche se con dificoltà, per alcuni segmenti è possibile identiicare i fori a base romboidale con terracing disposti in serie. Il confronto con gli altri segni identici del Naoforo porta ad escludere l’ipotesi che si tratti del grafema D4, soprattutto per l’incompatibilità della curvatura tra la palpebra superiore e l’angolo palpebrale mediale, e per la difformità della caruncola. La ricostruzione delle tracce scavate lascia intravvedere un proilo che, correlato ai gerogliici della statua, per forma e dimensione appare compatibile con la zampetta di un uccello dotato di unghia ed artigli (Tavole V; XII-XIV). Tenendo per ragionevole l’ipotesi, il discorso si sposta

sui grafemi del gruppo G (birds) presenti lungo i registri del NV, specie su quelli del sostegno dorsale (G5, G17, G36, G37, G39, G43)257. L’associazione di T11 ( ) e W24 ( ) all’interno del Naoforo risulta sempre correlata al segno G36 ( ) per indicare l’wr-swnw, il Capo dei medici (Reg. II, IV, V, XIV, XIX, XXII, XXIV, XXXVIII, XLIV, LIII, LV). Lo stesso accade alla prima colonna del sostegno dorsale (Reg. L). Analogo scenario si registra per le iscrizioni sepolcrali della Tomba di U. ad Abusir, per la statua di Mit Rahina e per il frammento Grdseloff258. Assumendo come criterio di giudizio la coerenza interna del linguaggio adottato dal redattore dell’epigrafe vaticana, sulla base dei rilievi sopra effettuati, il primo dall’alto dei segni in lacuna appare sensato congetturare che sia G36 ( ). La comparazione tra il gruppo G36-T11-W24 della prima colonna e gli spazi disponibili nel passo corrotto rende sostanzialmente compatibile la sovrapposiziowr-swnw. ne. L’insieme restituito diventa Al di sopra non si esclude, valutati gli spazi ed il signiicato logico della frase, la preposizione n ( ), nel valore di ‘appartenente a’ (Wb 2, 196.3-197.8). Con buona probabilità la forma completa poteva essere n wr-swnw, «del Capo dei medici». L’ordine di Dario ad U., in tal senso, di rientrare in Egitto, tenendo conto sia degli aspetti ilologici che, in aggiunta, della nuova ipotesi di integrazione della lacuna, dové essere inalizzato in generale a:

smn xA n pr-anx n wr-swnw m-xt wAsm L’associazione di T11 e W24 si ritrova, secondo il TLA, nei lemmi wr-swnw (450207), «Oberarzt», «chief physician», Wb 1, 329.11; 3, 427.13-15; Jones, Titles OK, no. 1462; sin (128330), «Arzt», «physician», Wb 3, 426; swnw (130260), «Arzt», «physician», Wb 3, 427.715; Jones, Titles OK, no. 3017; swnw irti (130300), «Augenarzt», «eye physician», Wb 1, 106.18; Jones, Titles OK, no. 3018; swnw-wr (400620), «Chefarzt», «chief physician», Ward, Titles, no. 1280; swnw pr-aA (450258), «Arzt am Palast», «physician of the palace», Jones, Titles OK, no. 3021; sXAw swnt (450359), «Schreiber des Handels», «scribe of trade», Ward, Titles, no. 1424; sHd swnw (450703), «Oberarzt», «master physician», Jones, Titles OK, no. 3519.

rendere stabili e duraturi gli ufici della Casa della Vita dopo la rovina259.

256

NV, Reg. L-LII. Cfr. garDiner (1957 [1927]), 467-473. 258 michaéliDis (1943), 101-102; anthes (1965), 98101; pl. 36a, b; 37a-c; Bareš (1999), 45-78. 259 Il segno in lacuna N35 ( ), giudicato preferibile ma non considerato da garDiner (1938b: 158 n. 2) in quanto «rather too low for the available space» rispetto all’ipotesi di intendere , si integra perfettamente se collocato al di sopra di G36. Cfr. Tavole XIV-XV. 257

- 112 -

Tavola I - Naoforo Vaticano, Museo Gregoriano Egizio, Foto Musei Vaticani Inv. 22690 ‘E’.

Tavola II - Sostegno dorsale del NV, Città del Vaticano, Museo Gregoriano Egizio, Foto Musei Vaticani Inv. 22690 ‘D’.

Tavola III - Sostegno dorsale del NV, Museo Gregoriano Egizio, Foto Musei Vaticani Inv. 22690 ‘D’ (sezione superiore e sezione inferiore).

(a)

(b)

Tavola IV - Lacuna al Reg. LI del NV. Fig. (a) Visione d’insieme con in evidenza la posizione della lacuna, Foto Musei Vaticani Inv. 22690 ‘D’. Fig. (b). Particolare, con a destra il restauro improprio, Museo Gregoriano Egizio, Foto Musei Vaticani, macro Inv. 22690 ‘F’.

Tavola V - Il primo segno, dall’alto, della lacuna al Reg. LI del NV (α), Museo Gregoriano Egizio, Foto Musei Vaticani, macro Inv. 22690 ‘H’. Dimensioni in mm: area = 0,903541; perimetro = 4,906059; circolarità = 0,471729; altezza = 1,465480; larghezza = 1,217023. Fonti, Metodologia, Programmi graici, Scala – Le fonti utilizzate comprendono le foto a colori digitali ed in macro del sostegno dorsale (risoluzione 300 pixel/pollice; pixel 3744 W/5616 H; formato Tagged Image File) indicate con il numero di Inv. 22690 e le lettere ‘D’, ‘F’, ‘G’, ‘H’, ‘I’, di proprietà dell’Uficio Fotograico dei Musei Vaticani, realizzate in data 9 ottobre 2014 (Prot. 11137/2014AF). Per le altre sezioni del Naoforo sono state adoperate le foto del Museo Gregoriano Egizio di cui al Rif. autoriz. 18444/ JE/2011. L’ampiezza dell’area oggetto di studio in lacuna al Reg. LI, ben distinta dal restauro improprio, misura circa 0,95 cm2. Le dimensioni assai piccole inducono ad escludere l’utilizzo del metodo analogico per l’analisi dell’epigrafe e consigliano l’adozione dell’indagine informatica. I programmi graici impiegati comprendono AutoCAD© e Adobe©Photoshop CS3 Extended 10.0. La metodologia di analisi segue per lo più quella sviluppata dal Computer Aided Design Research Group (GRCAO) dell’Università di Montréal e dall’Oriental Institute dell’Università di Chicago. Cfr. Parisel, revez, tiDafi, De Paoli (2003), 457-474; meyer, grUssenmeyer, Parisel, revez, tiDafi (2006), 1605-1616; revez, tiDafi, Parisel, meyer, charBonneaU, semlali (2007), 1599-1610; vértes (2014). La prima operazione compiuta è stata di riportare in scala le foto, adottando come unità di misura la corrispondenza tra pixel e centimetri/millimetri. Come misure reali sono state utilizzate quelle dello zoccolo del Naoforo, rilevate in corrispondenza del sostegno dorsale: larghezza cm 12,2; altezza 7,5 cm. Le misure, considerata la supericie irregolare della statua, benché precise, non sono assolute. Ogni valore è stato ottenuto mediante la funzione Analisi/Registra misurazioni di Adobe©Photoshop, e veriicato mediante AutoCAD©. Il rapporto in scala di riferimento è ricavato a partire dalla foto Inv. 22690 ‘D’ (pixel 1096 = cm 12,2/mm 122), e poi commisurato alle altre immagini. Per la foto ‘H’ corrisponde a pixel 1686 = cm 0,35/mm 3,5. Lo stesso rapporto viene assunto per la foto ‘I’: essendo questa all’origine per dimensioni la metà rispetto alla foto ‘H’, prima di procedere con la misurazione è stato necessario ingrandire l’immagine al 200%. Per le diverse funzioni dei software impiegati, vd. hantish (2003); BarBerini (2006); trezzi, anDreini (2014). L’analisi informatica delle immagini è stata condotta in sinergia con Paolo Nereo Morelli, rilevatore archeologico, collaboratore tecnico-scientiico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

Tavola VI - Il secondo segno, dall’alto, della lacuna al Reg. LI del NV (β), Museo Gregoriano Egizio, Foto Musei Vaticani, macro Inv. 22690 ‘H’. Dimensioni in mm: area = 0,987488; perimetro = 6,447987; circolarità = 0,298465; altezza = 0,985409; larghezza = 2,101364.

Tavola VII - Il terzo segno, dall’alto, della lacuna al Reg. LI del NV (γ), Museo Gregoriano Egizio, Foto Musei Vaticani, macro Inv. 22690 ‘H’. Per le dimensioni in mm del bordo-margine destro della lacuna, cfr. la tabella di Tavola IX.

(a)

(b)

Tavola VIII - Il gruppo G36-T11-W24 al Reg. L del NV. Fig. (a). Visione d’insieme, Foto Inv. 22690 ‘D’, con in evidenza la posizione del gruppo alla prima colonna. Fig. (b). Particolare in foto macro, Museo Gregoriano Egizio, Foto Musei Vaticani, macro Inv. 22690 ‘H’.

(a)

(b)

(c)

(d)

Tavola IX Scala 1686 pixel = 3,5 mm (Foto ‘H’ e ‘I’)

Area

Perimetro

Circolarità

Altezza

Larghezza

Segno γ in lacuna (bordo dx [colore giallo])

0,536106

7,696102

0,113741

2,299288

1,448636

Segno W24 Reg. L del NV (bordo dx corrispondente)

0,578609

7,314157

0,135915

2,412989

1,309668

Fig. (a). Il segno W24 (vasetto) del gruppo G36-T11-W24, wr-swnw, ‘Capo dei medici’, alla prima colonna del sostegno dorsale del NV Reg. L, Foto macro Inv. 22690 ‘I’. Fig. (b). Il terzo segno, dall’alto, della lacuna al Reg. LI del NV (γ), Foto macro Inv. 22690 ‘H’. Si osservano solo il margine destro e la base della frattura. Fig. (c). Confronto tra i contorni dei segni di ig. ‘a’ (colore rosa) e ‘b’ (colore giallo), rilevati mediante curve algoritmiche di Bézier (Strumento Penna di Adobe© Photoshop). Fig. (d). Il terzo segno, dall’alto, della lacuna al Reg. LI del NV (γ), Foto macro Inv. 22690 ‘H’, rilevato mediante il iltro di Adobe© Photoshop Stilizzazione/Traccia contorno: il iltro traccia una serie di linee di singoli pixel lungo i bordi, separando i pixel chiari da quelli scuri (livello 125; bordo superiore). Sul margine destro l’analisi conferma la presenza di aree chiare, indicative di punti di picchettamento, per i cristalli di quarzo compressi. Analisi del segno γ – La presenza di tracce di incisione lungo il bordo della frattura, ben distinte dalla resina che fa da collante, la spiccata sovrapposizione delle linee e la sostanziale corrispondenza tra i parametri espressi in tabella rendono gli spazi della lacuna compatibili con quelli del segno W24 (vasetto) presente alla prima colonna, Reg. L, del NV. Cfr. garDiner (1938b), 158.

(a)

(b)

(c)

(d) Tavola X - Fig. (a). Secondo segno, dall’alto, della lacuna al Reg. LI del NV (β). Disposizione simmetrica di massima, lungo il bordo, dei fori a base romboidale (evidenziati in giallo), per formare l’asse e la punta affusolata del grafema. Quest’ultima appare ben distinta dall’asse orizzontale, in alto ed in basso: la differenziazione rende il tratto inciso assimilabile al segno T11 (freccia). Foto macro Inv. 22690 ‘H’. Fig. (b). Particolare dei fori al margine inferiore della punta, con unità a terracing concetrici (di colore arancio in ig. ‘a’), rilevati mediante curve algoritmiche di Bézier (Strumento Penna di Adobe©Photoshop). Il diametro massimo del foro misura 0,21 mm. Fig. (c). Ingrandimento unità a terracing concentrici (di colore arancio in ig. ‘a’). Le iscrizioni su pietra dura erano in genere picchettate, non incise (caPriotti vittozzi 2003: 84-90). Fig. (d). Frammento di coppa in diorite da Giza, con impresse linee larghe 0,16 mm, realizzate ad incavo mediante punte di 0,12 mm (Petrie 1990 [1983]: 74-79, Pl. VIII, n. 12D). Per ottenere tratti così piccoli, gli Egizi, secondo Flinders Petrie (1990 [1883]: 74-79), adoperavano una punta aghiforme ad altissima resistenza, capace di perforare il quarzo. In realtà il fenomeno poteva dipendere non tanto dalla piccolezza estrema della punta (in ossidiana o ferro temprato), quanto dalla tecnica di picchettamento in uso. In scultura o glittica è noto che colpi precisi di punteruolo ad intermittenza sono in grado, se solo accennati e rapidissimi, di generare tracce assai più piccole dello spessore della punta impiegata. Il mistero ad ogni modo permane. Scala 1686 pixel = 3,5 mm (Foto ‘H’) Foro romboidale modello

Area

Perimetro

Circolarità

Altezza

Larghezza

0,011261

0,511625

0,526345

0,098962

0,212663

(b)

(a)

(c) Tavola XI Scala 1686 pixel = 3,5 mm (Foto ‘H’ e ‘I’)

Area

Perimetro

Circolarità

Altezza

Larghezza

Segno in lacuna β

0,834082

4,807214

0,453557

0,648517

1,711833

Segno T11 al Reg. L del NV

0,778043

4,639085

0,454307

0,604300

1,713938

Punta segno in lacuna β

0,422086

2,754576

0,699039

0,640095

0,875819

Punta segno T11 al Reg. L del NV

0,394368

2,686421

0,686695

0,600089

0.960142

Fig. (a). Parte del segno T11 (freccia) del gruppo G36-T11-W24, wr-swnw, ‘Capo dei medici’, al Reg. L, prima colonna, del NV (Foto macro Inv. 22690 ‘I’). Fig. (b). Il secondo segno, dall’alto, della lacuna al Reg. LI del NV (β), Foto macro Inv. 22690 ‘H’. Fig. (c). Confronto tra i contorni dei segni di igura ‘a’ (colore rosa) e di igura ‘b’ (colore celeste), rilevati mediante curve algoritmiche di Bézier (Strumento Penna di Adobe©Photoshop). Analisi del segno β – La sovrapposizione dei segni di ig. ‘a’ (T11, freccia) e di ig. ‘b’ evidenzia la sostanziale conformità dell’asse e della punta affusolata. Il segno di ig. ‘a’ si mostra in foto meno simmetrico per quanto concerne il tratto di divaricazione, in alto ed in basso, della punta rispetto all’asta: gli elementi caratterizzanti sono, tuttavia, omogenei. Cfr. garDiner (1938b), 158.

(a)

(b)

(c)

(d)

(e)

Tavola XII Fig. (a). Rafigurazione del primo segno, dall’alto, della lacuna (α) mediante il iltro Stilizzazione/Trova bordi di Adobe©Photoshop, applicato alla Foto macro Inv. 22690 ‘H’. Il iltro traccia i pixel per accentuare i contorni (hantish 2003: 104-105; vértes 2014). L’analisi evidenzia che il tratto inciso, deinito dalle aree bianche e più chiare, riguarda solo la parte inferiore della lacuna. L’esito conferma il dato emerso dall’osservazione diretta. La parte superiore non reca traccia di picchettamento: essa si presenta come una abrasione o una scheggiatura della roccia. La medesima conclusione è suggerita dall’utilizzo del iltro Stilizzazione/Traccia Contorno (Tavola XIII ig. c). Fig. (b). Particolare dell’immagine ‘a’ con in primo piano l’estremità destra del tratto inciso. I contorni evidenziano in basso le dita o artigli dell’unghia (quattro). Il medesimo esito è offerto dal iltro Stilizzazione/Traccia Contorno (Tavola XIII ig. c). Le riiniture, sempre lungo il sostegno dorsale del Naoforo Vaticano, sono analoghe a quelle del segno G36 del Reg. L, prima colonna (Tavola VIII ig. b), ed assai simili a quelle del segno G17 del Reg. LII (vd. di seguito ig. c). Fig. (c). Il segno G17 (civetta) al Reg. LII del sostegno dorsale del NV (Foto Inv. 22690 I_10_16 [Rif. autoriz. 18444/ JE/2011]). In basso a destra è possibile notare le riinuture dell’unghia e delle dita o artigli. Fig. (d). Rafigurazione del primo segno, dall’alto, della lacuna (α) mediante il iltro Stilizzazione/Effetto rilievo di Adobe©Photoshop, applicato alla Foto macro Inv. 22690 ‘H’ (Angolo 90°; Altezza 7; Quantità 100%). Il iltro funziona cercando i contorni ad alto contrasto, li evidenzia con i pixel bianchi o neri e poi colora le parti a basso contrasto con grigi medi (hantish 2003: 104-105; vértes 2014). L’analisi, come per il iltro Stilizzazione/Traccia Contorno (Tavola XIII ig. c), conferma che il tratto picchettato riguarda solo la parte inferiore della lacuna. Il proilo ondulato dei punti di incisione non caratterizza né il lato destro né la parte superiore. Fig. (e). L’immagine del primo segno, dall’alto, della lacuna (α), ricavata mediante il iltro Stilizzazione/Effetto rilievo di Adobe© Photoshop, dalla Foto macro Inv. 22690 ‘H’ (Angolo 90°; Altezza 7; Quantità 100%), permette per la parte incisa di osservare alcuni fori di picchettamento a base romboidale disposti in serie (evidenziati in giallo). Scala 1686 pixel = 3,5 mm (Foto ‘H’ e ‘I’)

Area

Perimetro

Circolarità

Altezza

Larghezza

Segno in lacuna α (parte incisa)

0,407022

3,828081

0,349032

0,595878

1,248606

Segno G36 al Reg. L del NV (parte corrispondente)

0,488575

3,738924

0,439185

0,732740

1,223339

(a)

(b)

(c)

Tavola XIII Fig. (a). La sovrapposizione del grafema G36 (rondine [colore rosa]), presente alla prima colonna del sostegno dorsale del NV Reg. L, e delle tracce incise nel primo segno, dall’alto, della lacuna (α [colore celeste]), rilevate mediante curve algoritmiche di Bézier (Strumento Penna di Adobe©Photoshop), dimostra la sostanziale corrispondenza delle forme relative alla parte della zampa, all’unghia e alle dita o artigli (quattro). Foto macro Inv. 22690 ‘H’, ‘I’, ‘F’. Fig. (b). Particolare della igura ‘a’. Foto macro Inv. 22690 ‘H’ e ‘I’. Fig. (c). Il primo segno, dall’alto, della lacuna al Reg. LI del NV, Foto macro Inv. 22690 ‘H’, rilevato mediante il iltro di Adobe© Photoshop Stilizzazione/Traccia contorno. La distribuzione dei pixel chiari, indicativi dei punti di picchettamento per la compressione dei cristalli di quarzo, conferma che l’area incisa comprende principalmente la sezione inferiore (colore bianco). Analisi del segno α – L’individuazione dell’area picchettata, ben distinta da quella abrasa, evidenzia un proilo analogo a quello di parte della zampa e dell’unghia con dita o artigli (quattro) dei grafemi del gruppo ‘G’ (birds). In particolare la corrispondenza si apprezza con il segno G36, così come rilevato dal Reg. L, prima colonna, del NV. Per forma e misure è esclusa l’identiicazione con il segno D4 (occhio). Vd. Tavola XIV, ig. ‘a’, ‘b’, ‘c’, ‘d’ e relativa tabella.

(b)

(c)

(a)

(d)

Tavola XIV Scala 1096 pixel = 122 mm (Foto ‘D’)

Area

Perimetro

Circolarità

Altezza

Larghezza

Segno in lacuna α Reg. LI del NV (ig. b)

0,08797

4,43577

5,61860

1,44708

1,11314

Segno D4 (parte corrispondente dell’occhio [ig. c])

0,34322

4,77218

4,77218

2,00365

2,89416

Segno D4 (parte della sola caruncola [ig. d])

0,17843

5,77205

5,77205

1,33577

2,00365

Fig. (a). Le quattro forme del grafema D4 (occhio) presenti lungo il sostegno dorsale del NV (Foto Inv. 22690 ‘D’). Secondo l’ipotesi di garDiner (1938b: 158) il segno D4 corrisponde al primo, dall’alto, della lacuna al Reg. LI del NV (α). Fig. (b). Primo segno, dall’alto, in lacuna (α), Foto Inv. 22690 ‘D’. Fig. (c-d). Parte del grafema D4 (occhio), il secondo dall’alto in ig. ‘a’, rilevata mediante curve algoritmiche di Bézier (Strumento Penna di Adobe©Photoshop), con in evidenza l’angolo palpebrale mediale (‘c’) e la caruncola (‘d’). La conformazione effettiva di D4, tenendo conto dello stile del lapicida del NV, non si adatta agli spazi ed ai tratti incisi della lacuna. Differiscono in maniera evidente la curvatura tra palpebra superiore e angolo palpebrale mediale nonché il proilo della caruncola. La misurazione dei diversi parametri in pixel/mm conferma il dato: la parte di D4 corrispondente all’area della lacuna è di gran lunga più ampia, di circa 4 volte, sia per area che per perimetro. Lo stesso accade se il confronto si stabilisce con la sola caruncola, che è per area il doppio (2/1).

Reg. II.

Reg. IV.

Reg. XIV.

Scala 1096 pixel = 122 mm (Foto ‘D’)

a

b

c

d

e

Lacuna Reg. LI del NV (ig. a sinistra)

2,30993

3,03343

2,36558

4,22993

5,64925

Gruppo G36-T11-W24, Reg. L del NV (ig. a destra)

2,41731

1,46307

2,43306

4,24631

5,64556

La tabella illustra la corrispondenza tra le misure dei segni in lacuna al Reg. LI del NV e quelle rispettive del gruppo G36-T11-W24 alla prima colonna del sostegno dorsale. L’unica difformità concerne il segmento ‘b’. Secondo il canone scultoreo del NV, la distanza tra i segni G36 e T11, come indica la graia ai Reg. II, IV, XIV (Foto Rif. autoriz. 18444/ JE/2011), non è costante ma varia per ampiezza. Regolare, invece, appare la distanza tra T11 e W24. La misure in tabella sono reali, rilevate dalla Foto macro ‘D’ ed espresse in scala.

(b)

(a)

Tavola XV - Figure in scala tratte dalla Foto Inv. 22690 ‘D’. Fig. (a). Restituzione della lacuna al Reg. LI del NV. Dallo studio informatico delle foto macro emerge la concreta e ragionevole probabilità di intendere le tracce presenti come pertinenti ai segni G36-T11-W24, wr-swnw, ‘Capo dei medici’. Il grafema N35 è puramente congetturale: esso, tuttavia, ben si adatta agli spazi della colonna ed al contesto del discorso. I segni del gruppo G36-T11W24 sono quelli del Reg. L del NV, prima colonna. Il grafema N35 è quello contenuto al Reg. LII del NV, seconda colonna. Fig. (b-c). L’intera sequenza, ai Reg. L-LI del NV, indicante l’oggetto del comando di Dario I ad Udjahorresnet di Saïs:

smn

xA n pr-anx n wr-swnw

m-xt

wAsm

«rendere stabili e duraturi gli ufici della Casa della Vita dopo la rovina».

(c)

In subordine all’ipotesi di leggere in lacuna il gruppo G36-T11-W24, è stata presa in considerazione la possibilità di intendere i primi due segni dall’alto (α e β) come N17-N17 ( ), nel signiicato di «Due Terre« (tAwi cfr. TLA 168970, Wb 5, 2171-219.3). Nel raffronto, rispetto al grafema tAwi della seconda colonna del sostegno dorsale, lo spazio intermedio coincide ed è garantita la sovrapponibilità. Difetta, invece, lo spessore del segno N17 rispetto a T11, mostrando quest’ultimo un tratto inciso più sottile. La differenza, di per sé evidente, si coglie meglio nelle immagini in b/n edite da tUlli (1940: 51-52, ig. 32-33), ed è confermata dalla misura in scala, per le medesime sezioni, delle rispettive aree in mm2 (α = 0,05; β = 0,08; N17 = 0,18; 0,23).

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Al centro del progetto achemenide si colloca, sotto questo riguardo, la riqualiicazione (smn) degli ufici (xA), in senso materiale e funzionale, della Casa della Vita (pr-anx) e, con ragionevole giudizio, del Capo dei medici (wr-swnw), ovvero a quest’ultimo appartenenti, dopo la loro rovina (wAsm). L’wr-swnw operava nel pr-anx come uno scriba maturo, ben consapevole della complessità delle arti per la tutela della vita, maestro degli altri swnww260. Non solo deteneva competenze dirigenziali ma nell’immaginario della cultura egizia era visto come il ‘migliore’ nella cura delle malattie isiche e psico-isiche del corpo (P.Chester Beatty I, v. C 4), attivo nella concreta pratica sanitaria di prescrivere farmaci e rimedi261. Al proilo di scriba-direttore del pr-anx si aggiungevano la prossimità al faraone ed il ruolo di consigliere-interprete per tutte le questioni di interesse individuale, collettivo e divino (pBM EA10508, I, 13-15)262. Il Capo dei medici di età antica, nominato dal re, era responsabile della cura della salute del sovrano, della famiglia reale e del personale di corte263. Sulla base di quanto emerso dall’analisi della lacuna al Reg. LI del NV, l’ipotesi di Gardiner (1938b: 158) viene in parte confermata. I grafemi T11 e W24 ( ) richiamano la igura del ‘medico’, non di per sé, ma nella dimensione più articolata ed istituzionale dell’uficio di wr-swnw. Rimane, per altra via, incerto, allo stato delle conoscenze, se gli istituti oggetto di intervento fossero unicamente quelli di Saïs, patria di U. e capitale del regno sotto Amasi e Psammetico264, o anche quelli a più ampio raggio dell’intero Egitto265. I registri del sostegno dorsale non contengono riferimenti a Saïs. Il

protagonista ricorda solo di avere ricevuto da Dario l’ordine di rientrare in Egitto, e di esservi pervenuto sano e salvo, accompagnato di paese in paese straniero da un apposito convoglio. L’attività dell’wr-swnw, nondimeno, ebbe modo di svolgersi per massima parte nel distretto saitico, all’ombra del tempio della Grande Madre Neith266. Rappresenta, al riguardo, un’eccezione che la tomba a pozzo di U., i cui lavori iniziarono già sotto il faraone Amasi, sia stata ediicata ad Abusir nel territorio di Meni267. Il fatto, inoltre, che il sostegno dorsale abbia una sua autonomia stilistica rispetto al resto della statua e che sia stato scolpito per ultimo, in fase successiva al 518/19 a.C., potrebbe suggerire di valutarne i registri indipendentemente dal contenuto complessivo dell’epigrafe. In quest’ultimo caso verrebbe meno il vincolo di coerenza tematica, sia rispetto alla dedica della statua nel santuario saitico sia rispetto all’elenco di meriti che U. ricorda di aver accumulato nei confronti del proprio distretto di origine268. La sezione inale dell’epigrafe lungo il sostegno dorsale, al Reg. LII del NV, esprime la motivazione dell’intervento decretato da Dario:

graPow (1954-1962), III, 95-96; goDron (1986), 287-288; holm-rasmUssen (1988), 29-37; filer (1996); nicolaiDes (2013), 21. 261 garDiner (1931), 30-34, Tf. 22-26; Bresciani (1999), 453-458; lichtheim (1976), II, 182-186; vernUs (1992), 63-69. 262 holm-rasmUssen (1988), 37; glanville (1955), XIII; smith (1980), 154-155; thissen (1984), 9-43; Pressl (1998), 22-24; agUt-laBorDère (2013), 972-973. 263 BarDinet (1997), 177-187. Cfr. halioUa, zisKinD (2005 [2002]),16. 264 Posener (1936), 23. 265 BUrKarD (1995), 35-37; iD. (1994b), 98-99.

NV, Reg. II; IX; X; XV; XXIV-XXVI; XXIX; XXXI; XXXVIII; LIV. 267 Cfr. verner (1991), 162-167; iD. (2002), 186; iD. (1989), 286-287; Bareš (1992); iD. (1996a); iD. (1999), 45-78. 268 Per la datazione del Naoforo, vd. Posener (1936), 1-2; 175-176; tUlli (1940), 22-23; lloyD (1982), 166; Bianchi (1982), 948 n. 17; sPalinger (1985), 823; Briant (1993), n. 7; iD. (2013), 8; BUrKarD (1994a), 53; thiers (1995), 498. 269 In ordine ai decreti achemenidi ed alle lettere reali di Dario, cfr. alexanDer (1978), 155-170; Briant (2003), 107-144; Piras (2008-2009), 49-70; iD. (2012), 431-443.

Sua Maestà emanò queste disposizioni perché conosceva bene il potere beneico di queste arti per far vivere tutti quelli che sono nel corpo oppressi dalla malattia, per rendere stabile il nome degli Dei tutti, i loro templi, le loro rendite sacre, l’organizzazione delle loro feste, in eterno269.

260

266

- 113 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

virtue282, worth/ Wert283, Wirkungsmacht284, beneit285. Il lemma, considerato di per sé, nella cultura egizia designa altrove lo spirito-Ax luminoso del defunto gloriicato e benedetto. Associato a Hmt ne evidenzia l’‘utilità’ nel valore dell’energia e della potenza viviicatrice che si sprigiona dall’esercizio dell’arte come actio demiurgica286. La (Hr rx=f) viene tradotta, senza voci formula discordanti, con ‘perché conosceva/ha conosciuto/ sapeva’287. Il gruppo si collega, per analogia, alla preposizione r-xft-Hr ( ), «in presenza di, di fronte a» (lo stesso per r-xft ). Come predicato rx=f ha valore imperfettivo-aoristo, con il soggetto ripetuto ( f), dopo la reggente al passato ( ) e la congiunzione Hr ( ). La forma, connessa a verbi che esprimono l’idea di ‘avere familiarità, fare esperienza di qualcosa in rapporto a sé’ ( rx-n=f), nello speciico sembra assumere il signiicato di ‘essere esperti di’, ‘conoscere bene’, secondo il medesimo orizzonte di senso, lungo il sostegno dorsale del NV al Reg. LI, dell’aggettivo ‘sapiente, dotto’ ( rx). In base alla coerenza interna delle parole di U., il re Dario, all’atto di decidere, e comunque per parte sua abi-

L’input originario del progetto si radica nell’interesse del sovrano achemenide per l’insieme di quelle arti o attività ( ) inalizzate, entro l’orizzonte ieratico-sapienziale della Casa della Vita, a far vivere tutti quelli che sono malati ( ). In chiave ilologica risulta opportuno soffermarsi su alcuni termini. Il lemma viene 270 inteso per lo più nel senso di Kunst/arte/art , ma anche di work/Werkes271, oeuvre272, guild/collectivity of craftsmen273, craft274, Gelehrtenschule275, skill276. Il grafema egizio per ‘arte’, o , Hmt o Hmwt, esprimeva all’origine il signiicato letterale di ‘abilità’. ‘Arte’ era la ‘maestria’ dell’artigiano, ministro del dio Ptah: servendosi di adeguati strumenti, egli, in un contesto di carattere magicoreligioso, dava vita ad oggetti o ad attività come esito concreto di creazione e di rinnovamento Axt è quotidiano dell’Universo277. Il termine stato tradotto con Vorzug278, eficacité279, Nutzen/ Nützlichkeit280, utilità/utilité/utility/usefulness281,

schäfer (1899), 74; farina (1929), 455; Posener (1936), 22; garDiner (1938b), 158; tUlli (1940), 53; Botti, romanelli (1951), 39; otto (1954), 173; BrUnner (1991 [1957]), 183; Bresciani (1990 [1969]), 562; ghalioUngUi (1983b), 83, sulla base di lefeBvre (1956), 19; Briant (2002 [1996]), 473; Kolta, schwarzmann-schafhaUser (2000), 152; KUhrt (2007), I, 119; vittmann (2011), 388. 271 le Page renoUf (1878), 53; BrUgsch (1884), 695. 272 Piehl (1888), 41. 273 lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 39-41 e n. 19. 274 lloyD (1982), 173-174; BrosiUs (2000), n. 54; assmann (2002), 370-371. 275 BUrKarD (1994b), 98. 276 BlenKinsoPP (1987), 412; Bareš (1999), 35. 277 ignatov (2004), 9-32. Cfr. sethe (1928), 50; matie (1961), 3-8; alDreD (1994 [1980]), 11. Vd. Cfr. TLA Hmt (104780), «Kunstfertigkeit; Kunst; Kunstwerk [skill; craft; craftsmanship]», Wb 3, 84.9-21); Hmwt (105350), «Kunstfertigkeit [skill; craft; craftsmanship]» Wb 3, 84.9-21; ONB 100, Anm. 477. 278 BrUgsch (1884), 695. 279 Piehl (1888), 41. 280 schäfer (1899), 74; otto (1954), 173; BrUnner (1991 [1957]), 183; vittmann (2011), 388. 281 farina (1929), 455; Posener (1936), 22; tUlli (1940), 53; Botti, romanelli (1951), 39; Bresciani (1990 [1969]), 562; lloyD (1982), 173-174; ghalioUngUi (1983b), 83, sulla base di lefeBvre (1956), 19; Briant (2002 [1996]), 473; KUhrt (2007), I, 119; assmann (2002), 370-371. 270

garDiner (1938b), 158. lichtheim (2006 [1973-1980]), 39-40; BlenKinsoPP (1987), 412; BrosiUs (2000), n. 54; Kolta, schwarzmann-schafhaUser (2000), 152. 284 BUrKarD (1994b), 98. 285 Bareš (1999), 35. 286 Cfr. TLA Axt (218), «weibl. Ach-Geist; die Verklärte (selige Tote)», «akh-spirit; gloriied spirit (the deceased)», Wb 1, 16.15-17; Axt (217), «Herrlichkeit; Nützliches», «what is glorious; what is beneicial», Wb 1, 15.10-16. 287 le Page renoUf (1878), 53: «in consequence of his knowing»; BrUgsch (1884), 695: «weil [...] erkannte»; Piehl (1888), 41: «parce qu’elle savait»; schäfer (1899), 74: «weil ... kannte» (Idem otto 1954: 173; BrUnner 1991 [1957], 183; BUrKarD 1994b: 98; vittmann 2011: 388); revilloUt (1896), 384: «parce qu’elle connaissait»; marUcchi (1898), 77-81: «perché sapeva»; farina (1929), 455: «perché egli sapeva»; Posener (1936), 22: «parce qu’elle connaissait»; garDiner (1938b), 158: «because he knew» (Idem lichtheim 2006 [1973-1980]: 3940: lloyD 1982: 173-174: BlenKinsoPP 1987: 412; Briant 2002 [1996]: 473; BrosiUs 2000: n. 54; KUhrt 2007: I, 118); tUlli (1940), 53: «perché conosceva» (Idem Botti, romanelli 1951: 39; Bresciani 1990 [1969]: 562); Bareš (1999), 35: «because he has recognized». 282 283

- 114 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

tualmente, aveva una conoscenza della materia in oggetto (arti per la cura degli ammalati) non generica ma ben salda, esperta e consapevole288. Il termine , dopo le osservazioni di Heinrich Schäfer (1899: 72-74) circa il suo impiego nella letteratura medica, viene tradotto con Kranken289, malato/i290, malade291, sick292. Congiunto a Xr o Xry, assume il valore di celui qui est sous la maladie293, suffering from any disease294, Krankheit Beladenen295. Il lemma si

collega a xAyt o xAt , nel signiicato di 296 Krankheith, disease, illness . Di là dal P.Ebers, nelle fonti antiche xAt identiica la sofferenza dolorosa del malato terminale, incurabile297, oppure concorre nel deinire, a contrario, la condizione straordinaria, ‘priva di malattia’, di chi, pur molto anziano (come Dedi, di 110 anni, abitante di Djed Snefru, sotto Cheope [2600-2480 a.C.]), la notte riesce a dormire ino all’alba ‘senza tossire’, evitando la dispnea tipica della vecchiaia298. L’ostrakon ieratico H111 della Biblioteca Nazionale ed Universitaria di Strasburgo (ig. 14), datato alla XIX Dinastia (ca 1321-1186 a.C.), , nel valore di ‘ammaattesta che lati’, era associato all’attività medico-magica di Horus (r. 8)299. Le parole (mdww) di Hr respingo-

TLA Hr (107530), «weil», «because», Wb 3, 132.25; EAG §§ 510, 701; GEG § 165.11; vgl. ENG § 616; rx (95620), «wissen; kennen; erkennen; wissen dass»; «to know; to learn», Wb 2, 442.7-445.7; r-xft-Hr (92260), «vor»; «in front of», Wb 3, 276.1-3; GEG § 178; r-xft (92250), «vor; gegen», «in front of», Wb 3, 274.20; GEG § 178. Cfr. wallis BUDge (1920a), I, 430: «rekh-nef , IV, 971, one known to him, i.e., intimate friend». 289 schäfer (1899), 73-74: «Beispiele im stern’schen Wörterbuch zum Pap. Ebers, und BrUgsch, Wb. Suppl. S. 884»; otto (1954),173; BrUnner (1991 [1957]), 183; BUrKarD (1994b), 98; Kolta, schwarzmann-schafhaUser (2000), 152. In precedenza Piehl (1886), 41: «tout ce qui se trouvait délabré»; revilloUt (1896), 384: «ruines»; BrUgsch (1884), 695 e wieDemann (1884), II, 679: «Verfall». Il determinativo (Aa2), ‘pustola o ghiandola’, frequente nei papiri medici ed analogo a Aa3 (una ‘sostanza molle’ o un ‘liquido’, ad es. ‘urina’ Eb. 97, 8, P.Kah. 7,60), richiama stati o condizioni del corpo, in senso anatomico e medico, come malattie legate alla materia molle o alle ferite. Il determinativo (G37), ‘piccolo’, è collegato, per parte sua, a termini indicanti mancanza, difetto, malattia, cattivo stato, rovina (garDiner 2001 [1927], 471; 539-540). Vd. stern (1875), 57: «úremīt f. morbus ventris» (Eb. 6,10; 6,16). 290 farina (1929), 455; tUlli (1940), 55; Botti, romanelli (1951), 39; Bresciani (1990 [1969]), 562. 291 Posener (1936), 22. 292 lichtheim (2006 [1973-1980]), 38-38; lloyD (1982), 173-174; ghalioUngUi (1983b), 83, sulla base di lefeBvre (1956), 19; Briant (2002 [1996]), 473; nUnn (2002 [1996]), 206; BrosiUs (2000), n. 54; assmann (2002), 370-371. 293 Posener (1936), 24. 294 Bareš (1999), 35. 295 vittmann (2011), 388. Cfr. TLA Xr (850794), «unter; infolge von», «under», Wb 3, 386.1-388.15; EAG § 770; GEG § 166; ENG § 630; CGG 102; (123910), «unter (lokal); unter (der Aufsicht); unter (idiom.) (under (spatial, metaph.)», Wb 3, 386.1-387.1, 388.5-13; EAG § 770.a.d.e; GEG § 166.1.3; ENG § 630.1-2; CGG 102; (123920), «infolge davon (dass); weil (Konjunktion)», Wb 3, 388.15; GEG § 166; (851508), «unter (etwas sein) 288

(etwas tragend); (etwas) haben», Wb 3, 387.3-27; EAG § 770.b; GEG § 166.2; ENG § 630.3; CGG 102. Vd. TLA Xry (124220), «beindlich unter; unterer», «being under: lower», Wb 3, 388.16-390.4. 296 TLA xAyt (851666), Wb 3, 224.6-11; FCD 183; Lesko, Dictionary II, 156; xAt (113480), Wb 3, 224.6-11; FCD 183; vgl. MedWb 646. 297 TLA (113480) pPrisse, Ptahhotep (Version P, 10,2 § D 301-2), XII Dinastia: «(Denn) es ist das schmerzhafte Leiden des unheilbar Kranken, bei dem ein (medizinisches) Vorgehen nicht gelingen kann (wörtl.: es ist das Leiden, das zur bTw-Schlange gehört, indem kein Eintreten in ihr entstehen kann)» (P. Dils). 298 TLA (113480) pBerlin P 3033, Die Erzählungen des pWestcar, 7, 20-22: «Dein Beinden sei wie das eines, der vor dem Altern lebt. - Denn das Alter (bedeutet): die ‘Zeit’ des Sterbens, die ‘Zeit’ der Bestattungsvorkehrung, die ‘Zeit’ des Begrabens, - (und wie das eines), der die Nacht über schläft bis zum Hellwerden, frei von Krankheit und ohne das Keuchen des Altershustens» (V. Lepper). 299 sPiegelBerg (1922), 70-71; Koenig (1997), Pl. 42/43 e 115. Cfr. TLA oStrasbourg H111: «(1) Die Worte des Horus vertreiben den Tod und beleben den wieder, der eine enge Kehle hat. (2) Die Worte des Horus wiederholen das Leben und schreiben die Lebensjahre dessen fest, der zu ihm ruft. (3) Die Worte des Horus löschen das Feuer, seine Sprüche beleben den, der von der bTt-Schlange gebissen wurde. (4) Die Worte des Horus retten diesen Mann, dessen Schicksal hinter [ihm] steht. (5) Die Zauberkräfte des Horus wehren die Bögen ab durch das Umdrehen der Pfeile. (6) Die Zauberkräfte des Horus vertreiben die, die wütend im Herzen sind, zurück durch [ihre] Beruhigung. (7) Die Zaubersprüche des Horus lassen seine (?) Kranken gesunden [durch ...] (8) Die Zauberkräfte des Horus besänftigen das Feuer durch das Retten [vor der Krankheit (?)]. (9) Spei aus, o Gift, sieben Mal! Beschworen [hat dich Horus ...] (10)

- 115 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Beatty I, v. C, 4-5 (= TM 61826) il termine descrive una condizione di generale malessere del corpo (Hat): appesantito, il isico (Dt) ignora i suoi stessi bisogni, quando da più giorni non si vede il volto della persona amata. Si tratta di una sofferenza, quella amorosa, del cuore (ib), che i ‘medici primari’ ( wrw-swnw) con i loro rimedi (pXrwt) non riescono a curare, né i sacerdoti-lettori ( Xryw-Hb) sono in grado di offrire una via (wAt) di guarigione304. Altre volte il vocabolo è adoperato in rapporto agli occhi malati, o per indicare in generale le infermità del corpo; in età greco-romana evoca i ‘sintomi’ della malattia305. Nel complesso xAyt, assimilabile per la forma a xAt ‘cadavere’ ( ) o xAyt ‘macello’, ‘massacro’ ( ), identiica l’insie-

no la morte (xsf mwt) e preservano la vita (sanx) di colui che è colpito da soffocamento alla gola (lett. «che ha la gola stretta» [r. 1-2]). Attraverso la parola il dio conduce a guarigione (ssnb) colui che è stato morso dai serpenti: essa ha la facoltà di estinguere (axm) l’incendio (xt), l’iniammazione della ferita o la febbre provocata dal veleno (r. 4)300. Le formule magiche (HkAwt) del dio placano l’angoscia del cuore (r. 7), e sanano (ssnb) gli ammalati (r. 8). Alle parole di Hr viene attribuita la forza di rinnovare la vita ( wHm anx [r. 3])301. Diodoro (Bibl. 1, 25, 7) racconta che gli Egizi accostavano Horus ad Apollo: appresa τήν τε ἰατρικὴν καὶ τὴν μαντικὴν dalla madre Iside, il dio beneicava gli uomini διὰ τῶν χρησμῶν καὶ τῶν θεραπειῶν. A Letopoli, come attesta il P.Torino 124, 5, Horus era onorato con il titolo di «Oberarzt im Hause des Re» ( )302. Il lemma xAyt o xAt si ritrova utilizzato altrove per equiparare ad una ‘malattia’ la sofferenza provocata dal dover tacere di fronte ai potenti; la tristezza del cuore gonia di pianto; la nostalgia per la lontananza303. Nel P.Chester

I - Ramses II. Cfr. Pap. Cairo ESP, Document A (line [8.A8]). 304 TLA Haw (101950), «Körper; Leib; Fleisch; Selbst», «lesh; limbs; body; self», Wb 3, 37.5-39.13; KoptHWb 352, 563; wdn (51670), «schwer sein; lasten», «to be heavy; to weigh upon (someone)», Wb 1, 390.115; Dt (181350), «Körper, Leib; Gestalt; Wesen», «body; bodily form; self», Wb 5, 503.10-506.2; smx (135600), «vergessen», «to forget; to ignore», Wb 4, 140.16141.10; FCD 229; Ds (185370), «Selbst», «self», Wb 5, 607.8-608.15; ib (23290), «Herz; Verstand; Charakter; Wunsch», «heart; mind; wish; character», Wb 1, 59.1060.11; wr-swnw (450207), «Oberarzt», «chief physician», Wb 1, 329.11; 3, 427.13-15; Jones, Titles OK, no. 1462; pXrt (61950), «Heilmittel (allg.)», «remedy (often med)», Wb 1, 549.1-12; FCD 94; MedWb 284 ff.; Lesko, Dictionary, 181; KoptHWb 157; Xrj-HAbt (124340), «Vorlesepriester». «lector priest», Wb 3, 395.4-10; Jones, Titles OK, no. 2848; wAt (42490), «Weg, Seite», «road, way, path, side», Wb 1, 246.17-248.13. 305 TLA txn (173260), «Verletzung (des Auges)», «injury (to the eye)», Wb 5, 327.7; MedWb 961. Magische Papyri Neues Reich, pBoulaq 6, 3,8-4,7; pMoskau 127 = pPuschkin I, b, 127, Recto: Der Moskauer literarische Brief (“A Tale of Woe”); Papyri des Nesmin aus Theben, pBM 10208, Ritual der Verklärung des Osiris (Buch IV); Papyrus des Djed-Hor aus Armant (pLouvre N. 3079), 1. Ritual der Verklärung des Osiris (Buch IV); Papyrus des Imhotep Sohn des Pschentohe (pNew York MMA 35.9.21), 2. Ritual der Verklärung des Osiris (Buch IV); Edfou VII, 2. Register Westwand, Die Manchet-Troddel darbringen., Edfu, Edfou VII, 137, 1-3. TLA Hmwt (104750), «Krankheitssymptom», Wb 3, 80.12. Pap. Bibliothek des Sobektempels von Tebtynis, pFlorenz PSI inv. I 73; pCarlsberg 463, Handbuch des Sachmetpriesters.

[Spei] aus, Blutige, du kannst dich nicht erheben [...] (11)» (K. Stegbauer). 300 sPiegelBerg (1922), 70-71. Cfr. TLA ssnb (144100), «gesund machen; gesund erhalten»; «to heal; to keep healthy», Wb 4, 278.1-6; FCD 245. 301 TLA wHm (48440), «wiederholen», «to repeat», Wb 1, 340-343.15; 351.11; anx (38540), «Leben», «life», Wb 1, 198.11-200.8. 302 sPiegelBerg (1922), 70, n. 2; Pleyte, rossi (18691876), 159 e Pl. CXXIV; garDiner (1935), I, 56, con similitudini individuate nell’ostrakon E3209 di Brussels: «Horus, the physician soothing the god»; BUrton (1972), 109-110: «According to P. Turin, 124, 5, Horus was at an early date chief physician in the house of Rēc . P. Turin, 134, 6 - 135, 61 contains a passage which identiies Horus with the magician, the healer of Seth, with whom the victim of the spell is identiied. On the other hand, in medical texts the diseased person is commonly identiied with Horus, and considered to be suffering as if from the evil-doing of Seth». 303 TLA Ahw (174), «Schmerz», «misery, pain, injury», Wb 1, 12.4-6; FCD 3; vgl. MedWb 9, tBM EA 5645, Detti di Khakheperraseneb, wab-sacerdote di Heliopolis, XVIII Dinastia; gs (168240) «trauern», «to mourn», Wb 5, 191; EDG 592, Pap. Harris 500 = BM EA 10060, Recto 7-8: Liebeslieder, 3. Gruppe: Lied Nr. 17-19, Sethos

- 116 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

P.Chester Beatty IV (= TM 381089, XIX-XX Dinastia, ca. 1321-1078 a.C.), adoperata per deinire «chi ha un morbo» nell’atto di invocare l’aiuto ed il sostegno del Dio-Sole (r. 8, 2-3)309. Il termine , tradotto con beleben310, far vivere311, revive/reviving312, Leben [...] erhalten/ retten313, give back life314, making live315, causing [...] to live316, keep alive317, preserving the life318, si connette al verbo causativo sanx nel signiicato di ‘far vivere, perpetuare, alimentare, mantenere la vita’ (Wb 4, 46.4-47.13)319. Nelle epigrai del tempio di Hatshepsut a Deir el-Bahari (II sec. a.C.) il lemma è associato ad Imhotep, iglio di Ptah, che «fa vivere tutto ciò che è»320. Lo storico Manetone (ca. 280 a.C.), nominando il re Djoser (ca. 2650-2600 a.C.), del quale Imhotep era architetto e scriba, lo considera la igura presso gli Egizi corrispon-

me di quei fenomeni che, con parole moderne, rappresentano le malattie del corpo, ivi incluse le patologie psico-isiche306. Collegato a Xr o Xry, il sintagma esprime il valore di ‘sotto/con la malattia’ o ‘malato’: agli occhi della cultura egizia il soggetto affetto da morbo si presentava, letteralmente, come ‘colui che è sotto/con del NV, Reg. la malattia’307. Il gruppo LII, tenendo conto delle diverse sue articolazioni semantiche, compreso il determinativo Aa2 ( ), ben si adatta ad identiicare in tal senso «tutti quelli che sono nel corpo oppressi dalla malattia»308. La formula, secondo lo schema Xryw xAyt, ricorre nell’Inno ad Amun-Ra del

faUlKner (1962), 183: «corpse»; «slaughter, massacre»; «disease». Altri termini, nel TLA, indicanti il malato o la malattia comprendono: Ammw (148), «eine Frauenkrankheit», «gripings; spasms (gynaecological term)», Wb 1, 11.2; MedWb 9; ASyt (286), «krankhafte Erscheinung an Wunden», «worsening condition of a wound», Wb 1, 21.3; MedWb 12; Akwt (306), «eine Krankheit», «a symptom of illness», Wb 1, 22.5; MedWb 13; Adt (352), «eine Augenkrankheit (Pterygium)», «an eye ailment», Wb 1, 24.25; MedWb 15; ibsn (23950), «eine Krankheit (?)», «ein Krankheitsdämon (?)», «an illness (?); a demon (?)», Wb 1, 64.19; imnw (26310), «Verborgenener (Toter als Krankheitsdämon)», «Hidden-one (a demon)», Wb 1, 84.14; MedWb 52; inwt (27110), «eine (schmerzhafte) Krankheitserscheinung», «(physical) pain (med.)», Wb 1, 93.16; MedWb 57 f.; jnyt (26920), «Inyt (ein Krankheitsdämon)», «Inyt (demon bringing illness)», Wb 1, 93.17; MedWb 56; inyt (600037), «Inyt (Krankheitsdämon)», «Inyt (demon bringing illness)», Allam, Ostr. u. Pap. I, 174; II, Taf. 40-41; vgl. Leitz, Tagewählerei, 451; ind (28050) «betrübt sein; krank sein», «to be vexed; to be sad; to be sick», Wb 1, 102.16; FCD 24; inD (28090), «krank; verwundet», «to be aflicted», Wb 1, 102.20. 307 Posener (1936), 24; ghalioUngUi (1983b), 83-84. Cfr. schäfer (1899: 73): “ ist das aus der medizinischen Litteratur wohlbekannte Wort für »Krankheit«, und so kann nunn und nimmer, heifsen »alles, was den Verfall an sich trug« o. ä., sondern kann nur von einem lebenden Wesen gebraucht sein und heifsen: »jeder, der eine Krankheit hat«”. Vd. ghalioUngUi (1983b), 83, sulla base di lefeBvre (1956), 19: «art to give back life to the sick»; Briant (2002 [1996]), 473: «art for reviving every sick person». In ordine a Xr nel signiicato di ‘sotto’, ma anche di ‘con’, cfr. allen (2000), 89. 308 Per il valore di Aa2 ( ), in rapporto anche ai papiri medici, cfr. stern (1875), 57; garDiner (2001 [1927]), 471; 539-540. 306

TLA pChester Beatty IV, «Hymnen auf Amun-Re (“Monotheistic Hymns”)». «Die von einer Krankheit betroffenen rufen nach dir» (L. Popko). garDiner (1935), I, 32: «he that hath a malady calleth unto thee». Cfr. assmann (1975), 396-408; iD. (1991), 886-891; BarUcq, DaUmas (1980), 239-249; Bresciani (2001), 207-213; oswalt (1968), 110-134 (bibliograia in TLA). 310 schäfer (1899), 74; BUrKarD (1994b), 98; vittmann (2011), 388. 311 farina (1929), 455; Posener (1936), 22; tUlli (1940), 53; Botti, romanelli (1951), 39; Bresciani (1990 [1969]), 562. 312 garDiner (1938b), 158; Briant (2002 [1996]), 473. 313 otto (1954), 173; BrUnner (1991 [1957]), 183; Kolta, schwarzmann-schafhaUser (2000), 152. 314 ghalioUngUi (1983b), 83, sulla base di lefeBvre (1956), 19. 315 lichtheim (2006 [1973-1980]), 39-40; BrosiUs (2000), n. 54. 316 lloyD (1982), 173-174; assmann (2002), 370-371. 317 BlenKinsoPP (1987), 412; Bareš (1999), 35. 318 KUhrt (2007), I, 119. In fase anteriore all’interpretazione di schäfer (1899: 73-74) circa il valore del lemma xAyt come ‘ammalato’, ricordiamo le traduzioni di le Page renoUf (1878), 53: restoring; BrUgsch (1884), 695: Belebung; Piehl (1888), 41: restituer; revilloUt (1896), 384: réveiller; marUcchi (1898), 76: ridestare la vita. 319 TLA sanx (128910), «beleben; versorgen», «to make live; to perpetuate; to nourish», Wb 4, 46.4-47.13. 320 TLA «L’Osiris Imhotep le grand, ils de Ptah, vivant, on vit en le voyant, qui donne la vie à tout le monde, merveille des dieux-gardiens, dit-on (?), pour que ses deux bras sortent ain de faire vivre (?)» (DEB 24,1-4). (R. Preys). 309

- 117 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

dente, κατὰ o διὰ τὴν ἰατρικὴν, al dio ellenico Asclepio (fr. 11; 12)321. Nel comune sentire della civiltà egizia la Vita ( ), in tutte le sue forme, si ricapitolava giorno per giorno, e traeva vigore, attraverso le arti (Hmwt), i saperi e le abilità, ricondotti al dio demiurgo Ptah e alla sua prole. Architettura e medicina, in termini magico-religiosi, contribuivano, non meno della scrittura e delle altre discipline, ad interagire con le forze vitali dell’Universo, a custodirle e ad alimentarle322. Il legame tra l’arte medica e l’arte delle costruzioni templari e funerarie risulta evidente dall’utilizzo del grafema sanx per designare, come titolo, lo ‘scultore’, o fare da base a verbi indicanti ‘scolpire’ ( )323. L’attività di Imhotep come saggio guaritore, pur mancando nelle fonti la qualiica formale di swnw, è nota a partire dalla XXX Dinastia (380-342 a.C.), secondo quanto indica un passo dell’epigrafe della statua vaticana di Pasherentaihet: «venga a chi lo invoca, distrugga (leghi) la malattia, renda sane le membra»324.

La sequenza inale del Reg. LII del Naoforo Vaticano consente di rilevare la coappartenenza, in seno alle medesime arti, tanto del sapere ‘medico’ quanto di obiettivi e/o situazioni inerenti al magistero sacerdotale, alla sfera dei templi ed alla celebrazione degli dèi. I grafemi r sanx e r smn sono due elementi paralleli dipendenti da Axti nw Hmt tn. Il dato permette di precisare l’espressione ‘quest’arte’ ( ), che è ad un tempo quella del medico e del sacerdote: le due attività, piuttosto che divergere, si toccano e si confondono l’un l’altra325. Ciò non toglie che il swnw, dal punto di vista professionale, identiicasse a grandi linee e per diversi aspetti il ‘medico’ nel senso che noi oggi diamo al termine, quale rappresentante della medicina laica o convenzionale326. U., ad esempio, non risulta in alcun modo dalle fonti note che fosse Gran sacerdote: egli, tuttavia, era iglio di Peftjauemauineith, il quale deteneva titoli unicamente di natura ieratica. Non solo, ma l’wr-swnw, come il genitore, ricoprì la dignità di ‘profeta’ (Hm nTr): la formula compleè riportata una tantum sul sosteta gno dorsale del NV, nel signiicato di Sacerdote di coloro che danno la vita (degli Dei)327. L’equivalenza tra swnw e ‘medico’ rimane, nel confronto tra culture differenti, del tutto orientativa. Il lemma era non di rado adoperato in associazione alla magia (HkA) – i swnww sono descritti a volte come Hm nTr HkA, profeti di Heka – o per identiicare la igura del sacerdote che si occupava dell’imbalsamazio-

nUnn (2002 [1996]), 122. Cfr. maneth. 11, 7-10: Τόσορθρος ... Ἀσκληπιὸς Αἰγυπτίοις κατὰ τὴν ἰατρικὴν νενόμισται (Africanus); 12, 6-9: Σέσορθος, ὃς Ἀσκληπιὸς παρὰ Αἰγυπτίοις ἐκλήθη διὰ τὴν ἰατρικήν (Eusebius), ed. müller (1841-1870), 526-616. 322 lang (2013 [1974]), 86. A Philae le decorazioni della Casa della nascita, risalenti al regno di Tolomeo VIII, presentano Imhotep come «master of life, giving life, lord of health, bringer of life to the dead ...» (wilDUng 1977: 166 n. 116). Le iscrizioni del santuario di Ptah a Karnak sotto Tiberio lo descrivono come «a helpful god, coming to the one who calls upon him, granting life to all men» (lichtheim 2006 [1973-1980]: III, 104-107; wilDUng 1977: 206-209). Nelle immagini della cappella di Ergamenes a Dakka Imhotep è lo scriba reale capo dell’Alto e Basso Egitto, il sapiente. Cfr. roeDer (1930). 323 TLA sanx (128920), «Bildhauer», «sculptor», Wb 4, 47.14-16; Ward, Titles, no. 1278. Pap. Leiden I 348, Vso. 9,6-10,8: Brief des Bakenptah (line 10,7), Memphite area, Ramesse II, Dinastia XIX; Amarna-Periode, Privatgräber, Nr. 1: Huya, Säulenhalle, Nordwand, Ostseite, Huya vor dem Erscheinungsfenster, linee 31-37. Cfr. TLA sanx (128930) «bilden (als Bildhauer)», «to sculpt», Wb 4, 47.17-18; Lesko, Dictionary III, 17. 324 nUnn (2002 [1996]), 122; Botti, romanelli (1951), 41; wilDUng (1977). Prima che venisse chiarito l’impiego del termine xAyt nella letteratura medica per designare gli ‘ammalati’ (schäfer 1899: 72-74), l’operato di U. e le attività del pr-anx furono in generale asso321

ciati da Ungarelli (1847: 138) all’obiettivo, in ambito funerario, di «viviicare i cadaveri di tutti i defunti», con rimando ai riti ed alle pratiche di «imbalsamazione» e di «acconciamento delle mummie». 325 Posener (1936), 24 e n. 3-4. 326 majno (1991 [1975]), 69; ghalioUngUi (1983b), 38; iD. (1973 [1963]), 64; nUnn (2002 [1996]), 115; DaviD (2004), 135; gorDon, schwaBe (2004), 150; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 7; 10; lachaUD (1997 [1995]), 70. 327 Posener (1936), 22; tUlli (1940), 51; 59; 67; Bareš (1999), 34 e n. 124: «Literally “those through whom one lives”»; lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 41 n. 16. Cfr. BlenKinsoPP (1987), 409 e n. 4: «Though he does not say so explicitly, we may infer that Udjahorresnet also belonged to the priestly class (He was a high-ranking scribe [...] and was involved at a high level in temple matters)».

- 118 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Il passo mette in rilievo la stretta relazioo ne tra il concetto di malattia-xAyt ( ) e quello di protezione della vita ( sanx), in ordine alle igure associate del Capo dei medici e del Sacerdote-lettore. La sofferenza amorosa viene presentata come xAyt che dall’esterno penetra nel corpo, appesantendolo, e che colpisce le membra, rendendole insensibili. Di fronte ad uno status morbi di carattere, diremmo con terminologia moderna, ‘psico-somatico’, all’wr-swnw è attribuita, nel contesto del discorso, la capacità di effettuare la diagnosi, e di valersi dei libri di medicina, dei rimedi della farmacopea e degli amuleti di protezione. Lo scopo è connesso alla possibilità di recare beneicio, facendo tornare a vivere ( ) l’ammalato, assicurandone la salute, il sollievo ed il recupero del vigore giovanile. Non diverso appare il ruolo del sacerdote-lettore (Xry-Hb), al quale si assegna la facoltà di cercare una ‘via’, un metodo di guarigione. Le due personalità, pur distinte, si equivalgono: libri di ricette, farmaci, incantesimi ed amuleti caratterizzano parallelamente il loro magistero professionale. Al sacerdote-lettore poteva, ad esempio, essere afidato il compito di applicare balsami sulle ferite (P.Berlin 3038, 10, 10-11; P.Chester Beatty XV, 5-8 [= TM 62365])330. Lo scenario evocato dal P.Chester Beatty I, v. C non risulta differente da quello delineato lungo il sostegno dorsale del Naoforo Vaticano. Nella motivazione del decreto di Dario, secondo le parole di U., si fa riferimento al potere be) delle arti coltivate all’interno del neico ( pr-anx per far vivere ( ) tutti quelli che sono oppressi nel corpo dalla malattia ( ), in simbiosi con la sfera complessiva dei templi e della ritualità: con l’obiettivo cioè di ‘magniicare il nome degli Dei, i loro santuari, le offerte sacre, l’organizzazione delle loro feste’ (Reg. LII). Le due inalità erano di fatto complementari, non diversamente, in buona sostanza, da quanto si veriica in età più tarda per i templi di Asclepio e di Apollo nella Grecia antica331.

ne (P.Berlin P. 315, C; pBM EA 10074, 1,3), reso in greco con il termine ταριχευτής (Diod. Bibl. 1, 91). Lo stesso Anubi poteva recare, senza alcuna dificoltà, il titolo di wr-swnw (Pap. mag. Leyden, col. II, 18). Il medesimo termine pXrt veniva, inoltre, adottato per caratterizzare sia i rimedi medici che quelli magico-religiosi328. Il rapporto complesso tra wr-swnw, malattia-xAyt e conoscenza ieratico-sapienziale (NV, Reg. LII), già considerato per il dio Horus nell’ostrakon H111 di Strasburgo, risulta evidente nel P.Chester Beatty I, v. C (= TM 61826), datato alla XX Dinastia. Il testo, benché costituisca una poesia d’amore (due giovani cortigiani cantano il loro sentimento alternandosi e chiamandosi tra loro ‘sorella’ e ‘fratello’), alla stanza settima (4, 6-10/5, 1-2) mostra un contenuto ispirato alla migliore tradizione della letteratura medica antica: Sette giorni da ieri che non vedo la sorella, e la malattia (xAyt) è penetrata in me, e sono divenuto tutto pesante (wdnw) nelle mie membra (Hat), e sono insensibile (smx) del mio stesso corpo (Dt). Se venissero da me i medici primari (wrwswnw), il mio cuore non avrebbe sollievo loro rimedi (pXrwt). I sacerdoti-lettori (XrywHb) non hanno alcuna via (wAt). La mia malattia (xAyt) non può essere diagnosticata (wDa). Ciò che ho detto, ecco quello mi fa vivere (sanx), il suo nome è ciò che mi fa sollevare (Tsi); l’andare e venire dei suoi messaggeri è ciò che fa vivere (sanx) il mio cuore (ib). Più beneico (Ax) per me di ogni rimedio (pXrwt) è la sorella, più importante per me è lei dell’intero compendio di ricette mediche (dmdyt). Il suo mettersi in cammino è il mio amuleto di protezione (wDA); quando io la vedo, allora sto bene (snb); se lei apre i suoi occhi, allora le mie membra tornano di nuovo giovani; se lei parla, io sono forte, e quando io l’abbraccio, lei scaccia il male (Dwt) da me. Ma lei è andata via da me da sette giorni329.

BlacKman (1933), 202; forshaw (2014), 32. Cfr. Perilli (2005), 427-510; iD. (2006), 26-54; iD. (2009), 75-120; Petzl (2006), 55-62; Pettis (2006), 113-129.

ritner (1993), 14-57. Ed. garDiner (1931), 30-34. Cfr. TLA pChester Beatty I, Verso, Section C: Liebeslied Nr. 31-37 (L. Popko).

330

328

331

329

- 119 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

piegati336; funzionari337; Schriftgelehrten/ personnel de scribes/scribes/scribi338; staff(s)/Stabe339; college, corps340; Personal/personnel341; Leuten342; bibliotecari343; gang344. In accordo con il P.Salt 825, 12, 6-7 (= TM 57505), il personale Tty della Casa della Vita di Abido, che si trovava al suo interno (m-Xnw), era seguace (Sms) del dio Ra. Il suo operato era rivolto alla protezione (sA) del iglio Osiride ogni giorno, contro i fedeli di Seth e gli altri nemici. La condizione di Tty di Ra equivaleva a scriba della Casa della Vita (sXAwpr-anx). I libri (mDAwt), ivi (im) conservati, sono descritti come ‘emanazione di Ra’ (bAw-raw) per la vita (anx) di Osiride, il Vivente (anxy). Il quadro è completato dal dio Thot, lo ‘scriba dei libri sacri’ (sXAw-mDAt-nTr)345. La formula unita al

Ai Reg. LI-LII l’epigrafe vaticana illustra punto per punto, attraverso il resoconto di U., i termini dell’intervento. Il linguaggio non si avvale di frasi generiche ma di concetti precisi e determinati:

Mi portarono gli stranieri di paese in paese, fui accompagnato sano e salvo in Egitto, come aveva ordinato il Signore delle Due Terre. Io feci come mi aveva ordinato Sua Maestà. Li provvidi io [scil. gli ufici] di tutto il loro personale di scribi, igli di notabili, non vi erano igli di gente miserabile fra essi, e li posi sotto la direzione di ogni singolo sapiente [perché li guidasse] in tutti i loro lavori. Sua Maestà ordinò di dare loro ogni cosa buona, perché essi compissero tutti i loro lavori. Io li provvidi di tutto ciò che era utile, di ogni loro strumento di scriba, secondo il loro stato di prima332.

marUcchi (1898), 76; iD. (1889/1902), 99. farina (1929), 455. 338 BrUgsch (1884), 696; wieDemann (1884), II, 679; Piehl (1888), 41; tUlli (1940), 54; Botti, romanelli (1951), 39; Bareš (1999), 35. 339 garDiner (1938b), 157; BrUnner (1991 [1957]), 183; ghalioUngUi (1973 [1963]), 67; iD. (1983b), 83, sulla base di lefeBvre (1956), 19; lichtheim (2006 [19731980]), III, 40. 340 DaUmas (1952), 184-185. 341 graPow (1954-1962), III, 96; BlenKinsoPP (1987), 409; BUrKarD (1994b), 98; KUhrt (2007), I, 119. 342 otto (1954), 172. 343 Bresciani (1990 [1969]), 562. 344 černy (1973), 101. 345 TLA pSalt 825 (pBM EA 10090 + 10051), 12,612,7: «Die Schreiberschaft des Lebenshauses ist es jedoch, die in seinem Innern ist, sie sind das Gefolge des Re zum Schutze seines Sohnes Osiris an jedem Tag. Schu (und) Tefnut sorgen für den Schutzzauber gegen die Komplizen (des Seth) (und) die (übrigen) Feinde» (F. Feder). Vd. i lemmi Tt (173860), «Bücher», «staff», Wb 5, 338.78; Tt (173870), «Speisentisch», «table (for food)», Wb 5, 338.9-339.11; FCD 302; m-Xnm (65370), «im Inneren; innerhalb; in; aus (lokal)», «in the interior of; within; out of (spatial)», Wb 3, 370.16-371.24; EAG § 800; GEG § 178; ENG § 652; CGG 117); Smsw (155040), «Gefolge», «following; suite», Wb 4, 487.2-12; sA (125600), «Schutz», «protection», Wb 3, 414.9-415.11; vgl. ONB 511, Anm. 235. Per il dio Seth, stX (148520), Wb 4, 345.3-5; LGG VI, 691. Ed inoltre: mDAt (78470), «Buchrolle; Schriftstück; Akte», «papyrus book; letter; document», Wb 2, 187.5188.3; m (400007); bAw-raw (858542), «die Bas des Re», LGG II, 727; anx (38530); anxy (38900), «der Lebendige», «living one», Wb 1, 201.5-8; LGG II, 131. TLA Tt (173850); raw (400015), Wb 2, 401.7-8; LGG IV, 612; 336 337

La prima operazione compiuta da U. – in accordo col comando, impartito da Dario, di consolidare (smn) gli ufici della Casa della Vita (xA n pr-anx) dopo la loro rovina (wAsm) – fu quella di dotare l’istituzione di tutti i suoi Tt333. Il termine è stato variamente interpretato: Schülern/ étudiants/students/Studierenden334; gens335; im-

Per la speciicità del lessico adoperato in NV, cfr. schäfer (1899), 73. In ordine allo stile letterario del lapicida, vd. tUlli (1940), 5; van De walle (1975), 815821; lloyD (1982), 167-168; rössler Köhler (1985), 48; Bareš (1999), 35; 92. L’espressione «di paese in paese» richiama la Storia di Sinouhe B 28-29 (Posener 1936: 23). Cfr. le Page renoUf (1878), 53: «bringing me in safety». 333 La critica concorda nel riferire il pronome plurale «li» ( sn) del Reg. LI agli «ufici» della Casa della Vita. Cfr. Posener (1936), 23. 334 schäfer (1899), 73-74; Posener (1936), 22; Kees (1937), 87; lloyD (1982), 173; Briant (2002 [1996]), 473; Kolta, schwarzmann-schafhaUser (2000), 152; assmann (2002), 371; stePhan (2011), 4; vittmann (2011), 388. 335 revilloUt (1896), 384. 332

- 120 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

te di bassa condizione (Hwrw) è stata intesa, in linea di massima, come coerente con la Differenzierung sociale rilevabile in Egitto per l’età saitica. I gruppi di uomini liberi comprendevano funzionari amministrativi, sacerdoti, machimoi (guerrieri), gente comune (contadini, artigiani e simili). Le prime tre sfere godevano di notevoli dignità e privilegi. I cittadini di rango inferiore, invece, erano esclusi dall’élite di governo e dalle mansioni burocratico-amministrative più importanti353. In assenza di precisi elementi di giudizio, i lemmi adoperati nel NV si prestano bene, tuttavia, ad una diversa interpretazione, non di carattere sociale, ma di natura etico-pratica: essi possono, infatti, assumere per un verso il signiicato di ‘persone serie, virtuose’, e per l’altro quello opposto di ‘gente poco afidabile, vile’354. Nelle disposizioni del sovrano achemenide si apprezza, inine, la volontà di rifornire il personale Tt di «ogni cosa loro buona», utile al compimento di «ogni loro lavoro». L’operato di U. fu, in tal senso, quello di dotare i Tt di «ogni cosa loro utile» e di «tutto il loro necessario», così come – sottolinea il redattore dell’epigrafe – determinato «negli scritti», «secondo il loro stato di prima»355. Il riferimento agli utensiles del pr-anx risale già all’Antico Regno (Urk. 1, 286, 10; 289, 8)356. Nello speciico del Reg. LII

corrispondeva in greco al sostantisegno vo ἱερογραμματεῖς346. La stretta connessione tra e giustiica l’identità semantica con le forme, meglio note, di e , nel signiicato letterale di ‘uomo dei libri, studioso’347. Il termine , benché modellato sul valore-base di ‘addetto al rotolo di papiro’, sembra nondimeno indicare in senso più ampio l’intero personale della Casa della Vita348. Correlato al pr-anx, in età ellenistica designava in maniera onnicomprensiva gli ‘impiegati’ dell’istituto (Stele Louvre C 284 da Karnak, ‘Bentresh-Stele’, 9)349. Il reclutamento di Tt fu seguito dalla contestuale individuazione di ‘ogni maestro/dotto’ (rx nb) – i.e. «sachant tout = savant»350 – capace di guidare i discepoli, «posti sotto il suo controllo» (Xr a), in «tutti i loro lavori» (kAt=sn nb)351.Per ordine di Dario soltanto i rampolli delle classi più elevate – si è ritenuto – potevano essere ammessi a frequentare gli ufici del pr-anx352. La distinzione tra igli di notabili (sA s) e gensXAw-pr-anx (858546), «Schreiber des Lebenshauses»; DHwty (185290), Wb 5, 606.1-2; LGG VII, 639; sXAwmDAt-nTr (858547), «Schreiber des Gottesbuches», pSalt 825 (Derchain) VII.3; Gardiner, JEA 24, 1938, 168). 346 Posener (1936), 23-24; Derchain (1965a), 139-141. 347 garDiner (1938b), 171. 348 Bareš (1999), 35 n. 131. 349 TLA «Da sagte Seine Majestät: “Holt mir die Beamtenschaft des Lebenshauses und das Gerichtskollegium der Residenz!”, das (oder: die) ihm (auch) sogleich herangeholt wurde(n) (L. Popko)». Tt. (854579), «Leute; Mannschaft; Schreiberschaft», Wb 5, 338.1-6. Le epigrai tolemaico-romane del tempio di Opet a Karnak recano il senso di compagnie, distinto dalla ville e dal magasin (Opet 205.R; 222.R). La forma Tt (173840), «Leute; Mannschaft», «staff; gang; partisans» (Wb 5, 338.1-6; FCD 302) ricorre per designare l’equipaggio di una navejmw (Pap. Reisner II; Pap. Boston E 38.2064, Anweisung 1, D), o un gruppo di oche ex-voto (Edfou VII, 2; 124, 10-15)), o la gens di una divinità (Bigge 24,13). 350 Posener (1936), 4. 351 farina (1929), 455; garDiner (1938b), 158; tUlli (1940), 55; Botti, romanelli (1951), 39; Bresciani (1990 [1969]), 562. Cfr. TLA Xr-a (123990), «unter jmds. Leitung; unter», «under the supervision of», Wb 1, 157.3; 3, 386.24-387.1; EAG § 775; GEG § 178; kAwt (163070), «Gewerke», «works», Wb 5, 100.12; kAt (163010), «Arbeit», «work», Wb 5, 98.2-101.8; kAt (163020), «Erzeugnis», «work; product», Wb 5, 100.1-11. 352 ghalioUngUi (1983b), 84; KraUse (1933), 263.

lloyD (1989 [1983]), 378-379; richarDs (2005), 21-22. Cfr. erman, tirarD (2003 [1894-1971]), 100; leca (2002 [1971-1983]), 97-99: “Scorgiamo qui, inoltre, un radicale cambiamento di tutta una politica sociale: mentre Amasi istituì «borse di studio e scuole aperte ai igli del popolo [Prienne 1961, III, 273], Dario I ribadì chiaramente che gli studenti dovevano essere igli di persone altolocate». 354 TLA s (125010), «Mann, Person, Wesen», «man». Wb. 3, 404.6-406.10; bw-Hwrw (55250), «Schlechtigkeit», «evil», Wb 3, 56.1; Hwrw (103150), «Schwacher; Elendiger», «humble man; wretch», Wb 3, 55.58; FCD 166; Hwrw (103190), «arm sein; schwach sein; schwächen», «to be wretched; to be weak», Wb 3, 55.9; FCD 166; MedWb 591; GEG 580 (Vocabulary); pBremner-Rhind 32.1; Hwrw (400950), «elend; schwach», «wretched; weak», Wb 3, 55.10-56.3; FCD 166; MedWb 591; sp-Hwrw (132570), «Schlechtigkeit», «despicable act», Wb 3, 56.3. 355 Vd. tUlli (1940), 55. 356 Posener (1936), 24. 353

- 121 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Dopo le note esplicative di Schäfer (1899: 7274) sul signiicato del lemma xAyt nel valore, attestato dai papiri medici, di malato/malattia, e non più di délabré/ruines/Verfall363, e dopo della lacuna al Reg. LI del l’integrazione NV proposta da Gardiner (1938b: 158), lo stretto legame, nel decreto di Dario ad U., tra ufici del pr-anx ed attività ‘mediche’ è oggi riconosciuto dalla quasi totalità degli egittologi (anche da coloro che, in traduzione, mantengono inalterato il passo, salvo chiarire il concetto in nota o in sede di commento)364. Il quadro degli studi pone alla base del progetto di Dario la ‘professione medica’ e la ‘formazione di medici qualiicati’365. L’orizzonte di operatività della riforma – si osserva – non concerne, come per altri interventi analoghi in età saitica, sotto il regno del faraone Apries (589/70 a.C.) e del successore Amasi (570/26 a.C.)366, la sola ricostruzione edilizia

del NV si è reputato di cogliere, oltre che un richiamo agli strumenti di scriba357, un possibile accenno agli arnesi del medico358; ad istruzioni cliniche per la cura dei pazienti359; ad attrezzi eminentemente chirurgici360. L’esigenza che gli ufici (xA) del pr-anx venissero consolidati (smn), e non già, secondo un più ampio programma edilizio, innalzati o ricostruiti a fundamentis (smAwy), come accaduto in precedenza ad Abido sotto il faraone Apries (Statua del Louvre A 93 [= TM 115775])361, induce a ritenere che il degrado materiale delle strutture (wAsm) avesse raggiunto (a Saïs, patria di U., o anche in tutto l’Egitto) un livello assai notevole. Tale, se non da determinare l’abbandono delle attività, da impedire comunque la piena eficienza funzionale degli istituti. Il problema di fondo – si ricava dalla speciica degli interventi – era legato all’agibilità delle sedi, all’organico rispetto al passato incompleto, ed alla mancanza di opportune risorse operative (mezzi, strumenti, spazi di lavoro, rendite). Tanto più che nella cultura egizia è lecito assumere che uficio-xA in senso isico ed uficio-xA come istituzione costituissero un tutt’uno. Con riguardo al distretto di Saïs, Cambise, su consiglio di U., aveva mostrato favore verso il tempio di Neith e le sue pertinenze (NV, Reg. XXI-XXV). A quella fase storica, dopo l’occupazione persiana dell’Egitto (525 a.C.) e dopo la contestuale sua nomina a wr-swnw (NV, Reg. XIV), poteva ben riferirsi U., stabilendo un confronto con il ‘prima’ (almeno per la capitale saitica), in epoca anteriore al marzo-aprile del 522 a.C., data quest’ultima del rientro in Media del iglio di Ciro362.

amministrative dell’Egitto antico, cfr. helcK (1986), 596601 e, più di recente, moreno garcía (2013). 363 Piehl (1886), 41: «tout ce qui se trouvait délabré»; revilloUt (1896), 384: «ruines»; BrUgsch (1884), 695 e wieDemann (1884), II, 679: «Verfall». 364 tUlli (1940), 53: “gli ufici delle «Case del vivere» [per l’arte] del medico”; otto (1954), 172: «das Büro des “Lebenshauses” ... und der Ärzte»; iD. (1970), 256; Botti, romanelli (1951), 39 n. 5: «Dalla menzione dell’arte che fa vivere ogni malato, nella linea 45, è probabile [...] che nella lacuna seguente, dovesse trovarsi la menzione della medicina»; BrUnner (1991 [1957]), 183: «Büro des Lebenshauses [der Ärzte?]»; ghalioUngUi (1973 [1963]), 67: «the Department of Medicine of House of Life»; Bresciani (1990 [1969]), 562 e n. 9, «l’arte della medicina e della teologia, insegnate nella Casa della Vita dei templi»; williams (1972), 221: «the halls [of] medical [practice] of the House of Life»; BlenKinsoPP (1987), 412: «It is clear from what it says that the study of medicine was one important activity»; Briant (2002 [1996]), 473: «institution for teaching medicine (House of Life)»; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 23: «the buildings of the House of Life [devoted] to medicine», con rinvio a PicarD (1999), 34-36; KUhrt (2007), I, 119: «the ofice of the House of Life [...] and of the physicians»; graBBe (2006), 537; zUcconi (2007), 35; Perilli (2009), 118-119: «sezione medica della Casa della Vita»; eyre (2013), 312. 365 wiesehöfer (2003 [1999]), 18; lloyD (2014), 185-198. 366 garDiner (1938b), 165: la statua naofora del Louvre A 93 (= TM 115775) rende conto dell’operato del Peftu̔auneit». «chief physician of the King Apries

Bresciani (1990 [1969]), 562. schäfer (1899), 73. 359 halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 23-24. Cfr. BoUlU (1990), 13; 54. 360 BreasteD (1930), 18: «among the branches of instruction the reference to “instruments” shows us that surgery was included». 361 Vd. TLA smn (135100), «bleiben lassen; festsetzen; einsetzen; stärken», «to make irm; to make endure; to establish», Wb 4, 131-134.7; smAwi (134750), «erneuern», «to renew; to renovate», Wb 4, 126.1-16. 362 Cfr. frieD (2004), 74; BUrKarD (1995), 35-37; iD. (1994b), 98-99. Per i titoli e le strutture burocratico357 358

- 122 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

organizzativi dell’Arzneikunst e della connessa Ärzteschule367. Il reclutamento di Tt fu seguito, infatti, dalla contestuale individuazione di ‘ogni dotto’ (rx nb), capace di guidare i discepoli, «posti sotto il suo controllo» (Xr a), in «tutti i loro lavori» (kAt=sn nb)368. La circostanza giustiica, nel giudizio della critica, l’idea che la struttura (di certo non un ospedale369) fosse di fatto una scuola di medicina370. Un centro – si puntualizza – di studi medici e sacerdotali, all’interno del quale è ragionevole che operasse il medesimo U., dedicandosi all’insegnamento dell’arte medica371. Il dignitario saitico, in quanto wr-swnw, entro l’orizzonte gerarchico dell’istituto – sede privilegiata in Egitto per l’apprendimento della religione e della scienza – doveva occupare una posizione di primo piano372. Il ruolo di swnw non escludeva, peraltro, lo svolgimento di compiti e mansioni attinenti alla gestione amministrativa, con particolare riguardo al settore economicio e iscale373. A fronte di posizioni critiche consolidate, la riconsiderazione della lacuna al Reg. LI, dopo le foto digitali, così come l’analisi ilologica del testo, condotta con nuovi strumenti (TLA), impongono di rivedere l’argomento, affrontando la vexata quaestio del rapporto nel NV tra pranx e ‘medicina’ su nuove basi ermeneutiche374.

(Gebäude) dei santuari e delle sedi del pr-anx ad essi associate, ma investe direttamente aspetti L’iscrizione ricorda «the extensive restorations made by its owner in the temple of Osiris at Abydos, apparently at the behest of Apries’s successor Amasis. After the account of the re-establishment of the god’s estate and vineyards, ‘I restored the the text continues laconically: House of Life after (its) ruin’». Il contesto risulta quello di una complessiva ricostruzione materiale ed amministrativa di Abydos (lichtheim 2006 [1973-1980]: III, 34). Cfr. BrUgsch (1883-1891), 1252-1254; Piehl (1894), 118122; iD. (1896), 81-83; jelinKova-reymonD (1956/57), 275-287; otto (1954), 164-166. lichtheim (2006 [19731980]), III, 33: «On an earlier statue (British Museum 805 [83]) Peftuaneith speaks of having reorganized the administration of the temple of Heliopolis in his capacity of oficial of King Apries». L’identità di Peftuaneith è stata talora associata a quella del padre di U., il cui nome ricorre nel NV Reg. n. XII (cfr. le Page renoUf 1878: 49 n. 2; revilloUt 1906: 378; BlenKinsoPP 1987: 411 n. 11). Di contro Posener (1936), 164: «l’identiication avec le titulaire de la statue A 93 du Louvre repose uniquement sur une homonymie»; tUlli (1940), 67: «Egli è un alto funzionario del Tesoro, sotto Amasis, capo, anche lui, sì, dei medici, che, per giunta, ha fatto eseguire lavori di abbellimento nel tempio di Abido; ma le sue non convengono affatto con le note caratteristiche del padre» di U. Un’altra statua naofora, conservata presso l’University Museum di Philadelphia (inv. 42-9-1), riferisce delle attività di ricostruzione edilizia intraprese a Saïs sotto il regno del faraone Amasi. Il personaggio Psamtek-sa-neith annota di aver provveduto a dirigere i lavori nella città di Saïs restaurandone i principali monumenti. Cfr. ranKe (1943), 107-138; jelinKova-reymonD (1956/57), 251-253. Sempre alla fase del regno di Amasi risale una statua in calcare proveniente dal mercato antiquario, ritrovata con tutta probabilità a Naukratis. Il principe di Saïs Psamtek-seneb rivendica a sé il merito di aver in città ricostruito e abbellito i templi di Neith (Petrie [1886] I, 94; garDner [1888], II, pl. 23, Ia-c). Cfr. lomBarDi (2009), 20-34. Ulteriori attività di recupero strutturale di ufici del pr-anx si registrano per l’età del faraone Psammetico I (ca. 664-610 a.C.): « The other information from the same age is drawn from the famous demotic papyrus known as Rylands IX. This contains the long petition of one Peteēse for redress of wrongs done to him and his family by the priests of Teudjoi, the modern El-ḥībah. The petition is dated in the 9th year of Darius I, but the irst reference to the House of Life goes back ninety years earlier, when in the 14th year of Psammetichus I Peteēse’s great-great-grandfather of the same name brought a tablet of stone from Elephantine to Teudjoi, and in order to record thereon the good deeds he had done in the latter town ‘caused the granite-workers, the engravers, the scribes of the House of Life, and the draughtsmen to be fetched’» (garDiner 1938b: 165-166).

schäfer (1899), 73-74. Cfr. graPow (19541962), III, 96: «Ärzteschulen»; westenDorf (1992), 243; stePhan (1997), 302: «So gibt uns die Statue des Udjahorresnet im Vatikan auf dem Rückenpfeiler einen Bericht über die Wiedererrichtung eines Lebenshauses in Sais auf Befehl Darius I, das meist Ärzteschule interpretiert». 368 Cfr. farina (1929), 455; garDiner (1938b), 158; tUlli (1940), 55; Botti, romanelli (1951), 39; Bresciani (1990 [1969]), 562. 369 BreasteD (1930), 17 n. 2. 370 schäfer (1899), 73-74. Cfr. De meUlenaere (1975), 79. 371 Posener (1936), 24. Vd. stroUhal (1997 [19891996]), 244: «The physician learnt his trade in the House of Life»; reeves (2001 [1992]), 22-23: «The House of Life (Per Ankh) was the medical study centre where doctors were taught and these existed at major cult temples along with centres of healing». 372 holm-rasmUssen (1988), 37. 373 ghalioUngUi (1983a), 84. 374 Cfr. stePhan (2011), 1-7. 367

- 123 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Le attività condotte nelle Case della Vita erano insieme organiche ed altamente specializzate. L’arte medica costituiva solo una delle numerose discipline praticate375. Al loro interno venivano redatti i testi di scienza, magia, medicina, religione. Sotto questo proilo il pr-anx non costituiva né una scuola né un’università – nel signiicato moderno del termine – bensì un autentico scriptorium o laboratorio con scribi e biblioteche376. Un luogo, aggregato ai santuari, che fungeva da ‘centro di documentazione’, in maniera non dissimile da quello che in età ellenistica fu il Museo di Alessandria377. Diodoro Siculo (Bibl. 1, 49), sulla base degli Aigyptiaká (FGrHist 264 F 25) di Ecateo di Abdera (loruit ine IV sec. a.C.), ricorda, elencando gli ediici del complesso funerario di Ramesse II (1297/13 a.C.) a Tebe, la Biblioteca sacra (ἱερὰν βιβλιοθήκην): essa era identiicata, nella traduzione greca, dall’insegna Ψυχῆς ἰατρεῖον (Casa di cura della Vita)378. Gli addetti erano scribi e sacerdoti-lettori che oficiavano anche nel tempio. Trascrivevano i codici antichi, i rituali, i miti, gli inni, talora correggendoli o apportandovi nuove glosse: la copia, infatti, non era meccanica, anche se l’obiettivo della trasmissione appariva fondamentale379. I manoscritti venivano non solo ivi conservati ma anche creati ed interpretati380. Nella persona dello scriba ( sS), igura assai complessa, coesistevano i proili del calligrafo, del ilosofo,

dello studioso e dello scienziato381. La qualiica di Scriba della Casa della Vita (sXAw pr-anx) ricorre con grande frequenza (a Tebe, Meni, Abido, etc.): i diversi centri erano con ogni probabilità specializzati ciascuno in una determinata disciplina382. La stima professionale per coloro che vi operavano era massima. Lo dimostra la stretta collaborazione con l’entourage della diplomazia regia. Emblematica appare, al riguardo, la vicenda di Peteēse, membro del Collegio di Teudjoi nell’Alto Egitto, scelto per accompagnare il faraone Psammetico II (594/88 a.C.): «nessuno, tranne te, in questa città può partire per la Siria/Palestina: bada, tu sei uno Scriba della Casa della Vita, non c’è argomento al quale tu, consultato, non possa fornire una risposta»383. In precedenza al personale Tt del pr-anx, come si racconta in un testo di età tarda redatto dai sacerdoti del tempio di Khonsu a Tebe, si sarebbe pure rivolto Ramesse (1290/24 a.C.): il sovrano avrebbe fatto richiesta di un sapiente ( ) da inviare nel paese di Bekhtan (Battriana) per curare la malattia ( ) della cognata, la giovane principessa Bentresh384. Con rimando ad U., le iscrizioni funebri di Abusir riportano, tra i titoli dell’alto funzionario saitico, quelli di Soprintendente agli scribi che stanno nella Grande Sala e Vero scriba giudiziario nel Gran Palazzo385. La prima delle due dignità è di pari grado menzionata all’interno del Reg. X del Naoforo Vaticano – insieme alla funzione di Scriba e di Ispettore del collegio degli scribi – e in forma analoga sul sostegno dorsale della statua di Mit Rahina386.

BrUnner (1991 [1957]), 28; lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 36 n. 10; 41 n. 19; zUcconi (2007), 35. 376 garDiner (1938b), 159; 175-176. Così pure lefeBvre (1956), 18. Contra wallis BUDge (1978), I, 238: «per-ānkh , , “house of life”, a name for the school or college of the temple». Vd. nUnn (2002 [1996]), 131: «It seems unlikely that the per ankh was a medical school as the term is understood today»; holm-rasmUssen (1988), 37: «the House of Life (i.e. scriptorium and temple library)». Cfr. caPriotti vittozzi (2004), 65-80. 377 ghalioUngUi (1973 [1963]), 65. 378 garDiner (1938b), 177; Derchain (1965b), 165171; leBlanc (2007), 1101-1108. 379 zivie-coche (2003 [1991]), 125-126. 380 caPriotti vittozzi (2004), 65-80. 375

williams (1972), 214-221; ghalioUngUi (1973 [1963]), 28. 382 haiKal (2008), 43. Cfr. leBlanc (2001), 86-95; iD. (2004), 93-101. 383 ghalioUngUi (1973 [1963]), 66; iD. (1983a), 92. Cfr. garDiner (1938b), 166; freeDy, reDforD (1970), 479; haiKal (2008), 48. 384 Cfr. TLA Stele Louvre C 284 (“Bentresch-Stele”), 9-12 (L. Popko); Bresciani (1990 [1969]), 634. 385 Bareš (1999), 38. Cfr. seiDl (1968), 12. 386 allam (1991), 116; anthes (1965), 98-100, pls. 36 a-b; 37 a-c. 381

- 124 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

La cultura di età faraonica era estremamente ‘codiicata’. In accordo, infatti, con le fonti antiche, a cominciare dal Timeo di Platone (22b-23a), sappiamo che gli Egizi assegnavano un ruolo fondamentale alla scrittura387. I medici/ἰατροί – riferisce Diodoro (Bibl. 1, 82, 3, 3-11) – deinivano la terapia per i pazienti secondo formulazioni scritte (τὰς δὲ θεραπείας προσάγουσι κατὰ νόμον ἔγγραφον), trasmesse da un gruppo numeroso di celebri medici antichi (ὑπὸ πολλῶν καὶ δεδοξασμένων ἰατρῶν ἀρχαίων συγγεγραμμένον)388. Ecateo di Abdera (FGrHist 264 F 25 = Diod. Bibl. 1, 87, 8) ricorda un libro sacro (ἱέρακα βιβλίον), pervenuto ai sacerdoti di Tebe con un laccio rosso: esso conteneva le formule scritte (γεγραμμένας) relative alle cure degli dèi ed ai loro onori (τὰς τῶν θεῶν θεραπείας τε καὶ τιμάς); di qui l’uso degli scribi-sacerdoti (ἱερογραμματεῖς) di portare sulla testa un laccio rosso e una penna di falco389. Clemente Alessandrino (Strom. VI, 4, 37, 3), autore tardo del II sec. d.C., ricorda, nelle sue osservazioni, l’enciclopedia di cui erano dotate le biblioteche dei templi egizi a lui coeve: 42 libri di Hermes, di cui 36 di φιλοσοφίαν e 6 concernenti la scienza medica (ἰατρικὰς). Nello speciico i testi riguardavano la isiologia del corpo umano, le malattie, gli strumenti medici, i medicamenti, le affezioni degli occhi e inine la ginecologia (περί τε τῆς τοῦ σώματος κατασκευῆς καὶ περὶ νόσων καὶ περὶ ὀργάνων καὶ φαρμάκων καὶ περὶ ὀφθαλμῶν καὶ τὸ τελευταῖον περὶ τῶν γυναικείων)390. La disponibilità nell’Egitto tolemaico di libri di medicina è confermata da Manetone (III sec. a.C.), il quale tramanda che Athotis, iglio di Mena, scrisse alcuni testi di ἰατρικήν, dei quali uno di anatomia (βίβλους ἀνατομικὰς συνέγραψε [7, 15])391. Claudio Galeno (129-216 d.C.) in un

lungo passo delle opere farmacologiche (De comp. medic. per gen. V 2, XIII 774, 7-780, 8 K) riferisce – assumendo come fonte Heras di Cappadocia, medico empirico vissuto tra il I sec. a.C. ed il I sec. d.C. – di un gran numero di ricette redatte dallo scriba del tempio (ἱερογραμματέυς), esperto nelle sacrae litterae e responsabile anche della stesura e della conservazione dei libri392. Dei testi elaborati all’interno degli ufici sanitari del pr-anx393, i repertori ad oggi noti comprendono 12 documenti (i cosiddetti ‘Papiri medici’)394. Pur essendo solo una piccola Perilli (2009), 104-105. Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 30; 66; Da silva veiga (2009), 36. 393 garDiner (1938b), 157-179; williams (1972), 220. 394 DaviD (2008a), 181-187: «Three of them (Edwin Smith, Chester Beatty [V, VI, VII, VIII, XV], and Carlsberg [VIII] are named after their modern owners; one [Hearst] was named after the woman who inanced University of California expeditions to Egypt; four carry the name of the city where they are now housed (London [BM 10059], London (Leyden [BM 10072], Berlin, Brooklyn [snakebite papyrus]); others – Kahun, Ramesseum (III, IV, V), and Crocodilopolis – are called after the site of their discovery; and the Ebers Papyrus carries the name of its modern owner and editor»; ritner (2000), 108: «Only some fourteen medical papyri survive in relatively intact condition, representing a time span of over two millennia, from ca. 1850 B.C. (Kahun Papyrus) to the second century A.D. (Crocodilopolis Medical Book, P. Vienna 6257)». Vd. eBers (1875); reisner (1905); wreszinsKi (1909); iD. (1912); BreasteD (1930); Bryan (1930); Dawson (1932-1933-1934a-1934b-1935); eBBell (1937); iversen (1939); joncKheere (1947); westenDorf (1966); iD. (1999); ghalioUngUi (1987); BarDinet (1995). Una rassegna più completa ed aggiornata si ritrova in Da silva veiga (2009), 10-17. In merito all’associazione tra i papiri medici e le Case della Vita, cfr. nUnn (2002 [1996]), 131: «There can be little doubt that the medical papyri [...] fulilled a role no less important than that of medical texts today. [...] It is likely that master copies would be preserved in the per ankh [...], and fortunate doctors would have their own copies. Surviving copies generally come from unknown tombs, which may well have belonged to doctors without progeny to whom they could have bequeathed their papyri. Reference to papyri would have required the swnw to be literate. It is dificult to known what proportion of the various social classes could read and write, but some swnw have recorded that they were also scribes. It cannot be said that the medical papyri were the exclusive property of 392

zivie-coche (2003 [1991]), 24; haiKal (2008), 39. leca (2002 [1971-1983]), 21. Vd. halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 16. 389 Cfr. Perilli (2009), 116. Per Diodoro Siculo, le fonti del primo libro della Bibliotheca ed i rapporti con Ecateo di Abdera, cfr. mUntz (2008); iD. (2011). 390 lachaUD (1997 [1995]), 74; nUnn (2002 [1996]), 24; Da silva veiga (2009), 34. 391 ghalioUngUi (1973 [1963]), 30; 66. 387

388

- 125 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

composto di quattro parti e di un corpo interno: da un lato sono disposte simmetricamente le dee Iside e Nefti; dall’altro Horus e Thot; al centro si colloca il Vivente ( ), Osiride401. Le note di commento sono poco chiare. L’impianto, di forma quadrangolare, era pensato con quattro ingressi, uno per lato, orientato secondo la disposizione dei quattro punti cardinali402. Dalle fonti sappiamo dell’esistenza di Case della Vita nella regione di Meni, Tell el-Amarna, Akhmim, Copto, Esna, ed Edfu403. Insieme a Saïs, città originaria dell’wr-swnw U., e ad Abido, è ragionevole assumere che vi fossero centri in cui l’interesse principale poteva essere riservato all’arte medica, pur nella sua complessità. Alla ‘medicina’ era ad esempio consacrato il pr-anx di Bubastis (l’odierna Zagazig)404. Gli impianti sorgevano in prossimità di grandi santuari: la relazione tra i due ambiti non è ancora del tutto manifesta405. Le uniche testimonianze materiali ad oggi note provengono da Tell el-Amarna: alcuni mattoni d’argilla, ritrovati a ridosso del Record Ofice (Archivio dell’amministrazione reale) e pertinenti ad un ediicio, recano impresso il timbro pr-anx (ig. 11 b; 12)406.

parte di tutto ciò che è stato scritto, essi rappresentano la base fondamentale per la conoscenza della scienza medica egizia di età antica. Le opere, nel loro insieme, costituiscono per lo più dei libri di pratica medica e non già dei trattati teorici. Lo studio dei papiri, a partire dalla metà del XIX secolo, è servito a far emergere la grande complessità della medicina faraonica. E questo sulla base di dati di conoscenza oltremodo concreti, il cui valore euristico sopravanza di gran lunga le testimonianze letterarie, tarde e non sempre sicure, di Erodoto (ii, 77; 84; iii, 1; 129-130), Strabone (16, 4; 17, 2), Diodoro (Bibl. 1, 82)395. Un documento di primaria importanza, ai ini della nostra capacità di meglio comprendere la funzione del pr-anx, è rappresentato dal P.Salt 825 (= TM 57505)396. Il repertorio contiene un rituale per la conservazione della Vita397. È datato al periodo persiano o ellenistico (IV-III sec. a.C.): il testo, tuttavia, rilette pratiche e conoscenze molto più antiche398. La sezione 6,5 / 7,7 descrive il progetto di realizzazione – non sappiamo se ideale o effettivo – dello scriptorium della Casa della Vita di Abido, sulla sponda sinistra del Nilo399. Il brano è accompagnato da una vignetta esplicativa (ig. 11 a). Lo schema dell’istituzione risulta piuttosto articolato400. Il sistema è

ries (2008), 432-433. nayDler (1996), 129. 403 haiKal (2008), 43. Vd. saUneron (1960), 135. 404 ghalioUngUi (1973 [1963]), 94; gorDon, schwaBe (2004), 154. 405 haBachi, ghalioUngUi (1971), 59. 406 ghalioUngUi (1973 [1963]), 68. Cfr. haBachi, ghalioUngUi (1971), 59; PenDleBUry (1934), 134: «East of the Records Ofice lies the University, as the bricks are inscribed. This is in a terribly ruinous condition, but the house to the north which seems to be connected with it is in a good state»; iD. (1951), 115: «The block [...] contains the “House of Life” [...] are built of bricks stamped [...]. The entrance to the building proper is from the west. There is an entrancehall and a central room with others all round it»; weBer (1979), 954: «In der Regel war das L(ebenshouse) einem Tempel angeschlossen; eine Ausnahme ist für Tell el-Amarna belegt, wo ein getrennt vom Tempel liegendes Gebäude ausgegraben wurde, das durch Ziegelstempel als pr-nh bezeichnet wird». 401

the swnw. The Chester Beatty papyri [...] belonged to the archive of a non-medical family in Deir el-Medina». 395 leca (2002 [1971]), 19; ghalioUngUi (1983b), 38; BarDinet (1995), 14; lachaUD (1997 [1995]), 74; joUanna (2004), 1; DaviD (2008a), 181; iD. (2004), 141. 396 Derchain (1965a); herBin (1988), 95-112; ritner (1993). 397 zivie-coche (2003 [1991]), 89. 398 sParKs (2005), 163. 399 garDiner (1938b), 167-168: «it is dificult to decide whether the picture painted is pure theological fantasy, or whether it had some practical magical purpose»; haiKal (2008), 43; ParKinson (1999a), 86. 400 caPriotti vittozzi (2004), 65-80; haiKal (2008), 47: «That the House of Life was considered as an institution rather than as a mere building, is clearly demonstrated by the fact that its name in Hieroglyphic was sometimes determined by a human being, in addition to the regular sign determining buildings». Cfr. ParKinson (1999b), 190-193.

402

- 126 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

(b)

(a)

Fig. 11 - (a) Vignetta della Casa della Vita di Abido, P.Salt 825 (garDiner 1938b: 169); (b) Stampo su un mattone in argilla da Tell el-Amarna con il grafema pr-anx (PenDleBUry 1951: pl. LXXXIII, VI).

Fig. 12 - Casa della Vita, rovine di Tell el-Amarna (PenDleBUry 1951: pl. XLIX, 3).

- 127 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

tra il P.Salt 825 ed il Naoforo Vaticano di gran pregio appare l’utilizzo, in entrambi i contesti, della formula Tty. L’espressione identiica tanto gli ‘allievi’ (Reg. LI) quanto gli ‘scribi’ del pr-anx (7, 1-2; 6-7), ciascuno apprezzato nella dignità sua propria di «seguace (Sms) del dio Ra, che protegge (sA) suo iglio Osiride ogni giorno», contro i fedeli di Seth e gli altri nemici. Accanto si distingueva il dio Thot, lo ‘scriba dei libri sacri’ (sXAw-mDAt-nTr)410. I libri di medicina costituivano la base teorico-dottrinale ed insieme pratico-scientiica dell’Arzneikunst egizia. In accordo con Diodoro (Bibl. 1, 82), la parola scritta, depositata nei testi sacri (ἐκ τῆς ἱερᾶς βίβλου), offriva al medico – nella cura dei malati e delle malattie – il fondamento stesso del suo agire (οἱ γὰρ ἰατροὶ ... τὰς δὲ θεραπείας προσάγουσι κατὰ νόμον ἔγγραφον)411. L’obbligo di rispettare la

Il nome pr-anx comprende al suo interno l’elemento , comunemente inteso nel signiicato di Vivente ( ): nel P.Salt 825 è identiicato con Osiride. Ad Abido i libri (mDAwt) conservati all’interno del pr-anx erano considerati – osserva l’autore del papiro (7, 5-6) –«emanazione di Ra» (bAw-raw), il dio Sole creatore, per la vita (anx) di Osiride, il Vivente (anxy). Lo scopo principale dei testi era di conservare la Vita nelle sue diverse forme (degli dèi, del faraone, degli animali, degli uomini). Finalità analoghe avevano le epigrai poste nei templi e nelle necropoli. Allorché uno scriba della Casa della Vita componeva un libro sacro, quest’ultimo, più che un volume nell’accezione consueta del termine, era concepito come uno ‘strumento di creazione’407. Un gruppo qualiicato, come nel NV, di maestri/sapienti (rx) e di allievi (Tt) rendeva possibile, attraverso lo studio, la rilessione e la preghiera, la tutela ed il rinnovo dell’anx ( ) del Paese. Attraverso i testi e le immagini sacre la divinità sprigionava tutto il suo potere rigenerante. Le attività mediche vere e proprie erano inalizzate al mantenimento del corpo (Haw [P.Hearst, V-VI; X-XI])408. Il pr-anx attuava il cosmo ordinato degli dèi: era il luogo in cui ciascun elemento aveva senso al ine di rigenerare l’esistenza; il luogo del sapere, dei rituali e della magia, laddove si conoscevano i processi arcani e misteriosi della Creazione409. Nel confronto

einer Vignette und Beschreibungen Materialien zum Verständnis des Teiles des L(ebenshous), in dem das Ritual stattfand. In der Mitte eines von Sand bedeckten Hofes erhob sich ein Zelt, in dessen Allerheiligsten sich eine Figur des Osiris befand, an der der Kult der Lebenserneuerung und Lebenserhaltung vollzogen wurde». Cfr. colBUrn (2014), 285-286. 410 Posener (1936), 23. Vd. garDiner (1938b), 168-169. 411 nUnn (2002 [1996]), 131. Vd. stroUhal (1997 [1989-1996]), 236: «Yet however remarkable the discoveries made by the ancient Egyptians in several ields, there was a profound difference between modern science and the sacred learning of the Houses of Life. Where the modern scientist tries to get to the bottom of things by experiment, analysis and a continual process of advancing hypotheses which either prove inadequate and are replaced by others, or else lead to a general theory or to conclusions of wider application, the ancient Egyptian savant clung as a rule to the works of his predecessors, the magic authority of the written word»; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 26: «physicians [...] had to respect the ancient texts of their profession with the greatest scrupulousness. These writings, because they were considered products of divine inspiration, were held to be sacred and therefore immutable»; Perilli (2009), 104-105; 114: “Il legame tra medicina e testi sacri in Egitto è tale che il medico che, nella pratica quotidiana, da quei testi si allontanasse senza fondato motivo, era passibile di pena capitale. Si tratta di testi detti “sacri”, che in realtà devono questa denominazione al fatto di essere conservati in luoghi riservati dei santuari, come la Casa della Vita, ed erano redatti invece da medici (pubblici) per medici: così Diodoro Siculo informa (Bibl. hist. I, 82, 3), che medici alle dipendenze dello stato (o da esso retribuiti: οἱ γὰρ ἰατροὶ τὰς μὲν

garDiner (1938b), 168: «The scribes who wrote in the ‘House of Life’ were ‘followers’ or ‘servants’ of Rēc, embodying in their compositions that creative power to maintain life which was his. Books were thus inspi‘sacred (lit. god’s) books’ and we red, they were recall also the term ‘god’s words’». Cfr. majno (1991 [1975]), 76-78; 479 n. 21: «the “sandal strap” called ankh (cnḫ), may stand for the letter-group ankh, so it can be used to write part of the name Tutankhamun. When the hieroglyphs are used phonetically, they represent either one, two, or three consonants: [...] a house = pr»; «The word ankh, usually spelled (ankh + n + kh) meant “sandal strap” as well as “to live” (EG 508). Hence, the ankh became a symbol of life, this is why Egyptian gods are often clutching it». 408 Per la nozione di corpo («body») e per il rispettivo grafema, cfr. reisner (1905), 32. 409 caPriotti vittozzi (2004), 65-80; Perilli (2006), 41. Cfr. weBer (1979), 954-957: «pSalt 825 (BM 10051) mit 407

- 128 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

tradizione scritta fu segnalato già da Aristotele (Polit. 1286a 12-14): «ai medici in Egitto è lecito apportare modiiche al trattamento solo dopo il quarto giorno (μετὰ τὴν τετρήμερον κινεῖν ἔξεστι); se lo fanno prima, questo è a loro rischio»412. Il swnw ( ), nel momento in cui esercita la professione, rappresenta Osiride: egli opera secondo i precetti delle sacrae litterae, emanazione stessa del dio Ra413. L’intero iter della cura può essere pensato come una terapia liturgica centrata su Osiride414. In un passo del P.Ebers (1) il dio Thoth viene espressamente presentato come il santo patrono dei medici: è lui che ha dettato i testi sacri e concesso la facoltà di liberare i sofferenti dal peso della malattia. Il swnw dal canto suo come

guaritore appartiene a Ra: la sua funzione è di essere uno strumento del dio per mantenere la Vita415. Con speciico rimando ad U., l’associazione nelle fonti con il dio Osiride – il Vivente per eccellenza ( ) – emerge con particolare evidenza. Ad Osiride di Hemag è dedicata la statua acefala del NV: il dignitario saitico reca tra le mani il tempietto che contiene l’efigie della divinità, mummiforme con scettro e lagello ed il capo sormontato dalla corona416. Le iscrizioni della tomba ad Abusir ripetono costantemente la formula di raccordo tra U. ed Osiride: essa, in ambito funerario, identiicava il personaggio ‘divinizzato’, come dimostra la sezione frontale degli ushabti (Osiride, Capo del medici, U.)417. In accordo con le parole di U., lungo il Reg. LII del Naoforo Vaticano, al centro dell’interesse di Dario nel favorire gli ufici del pr-anx si colloca l’arte ( ) per far vivere ( ) tutti quelli che sono malati ( ). La persona sofferente deinisce, in senso letterale, ‘colui che è sotto o con ( ) la malattia’: tutelare la

τροϕὰς ἐκ τοῦ κοινοῦ λαμβάνουσι) seguono piani terapeutici regolati per iscritto, τὰς δὲ θεραπείας προσάγουσι κατὰ νόμον ἔγγραϕον, testi dovuti a numerosi quanto illustri medici del passato. Chi si allontani da quanto è prescritto nei testi disponibili è passibile di condanna a morte (ἐὰν δέ τι παρὰ τὰ γεγραμμένα ποιήσωσι, θανάτου κρίσιν ὑπομένουσιν), poiché si ritiene che dificilmente un singolo medico potrà far meglio di un sapere consolidato dal tempo e dovuto ai migliori esperti (θεραπείας ... συντεταγμένης ὑπὸ τῶν ἀρίστων τεχνιτῶν). Medici, dunque, che attingono a testi redatti da medici e conservati nei luoghi sacri. Il fenomeno era già in Aristotele (Pol. III 15: 1286 a 12-14). Si possono ipotizzare [...] due livelli di conservazione: uno in luoghi e su supporti accessibili, l’altro con maggiore segretezza e per un uso ristretto; e il passaggio dai repositori dei santuari verso l’esterno»; nella cosiddetta ‘’Stele della Carestia’’ «il re Djoser, della Terza Dinastia (r, 2630-2611 ca.), chiede a Imhotep, il sacerdote-scriba dio della medicina corrispondente ad Asclepio, notizie circa le sorgenti del Nilo e il dio che ne deteneva il controllo. Imhotep non è in grado, senza una veriica dei testi, di dare una risposta, e chiede dunque il permesso «di entrare nella Magione della Vita, per aprire i rotoli e cercare in essi la guida» [garDiner 1938a: 83]”. 412 chamoUx (1993), I, 215; joUanna (2004), 12-13. Cfr. BUrton (1972), 239: «But this may perhaps be the result of some confusion in the mind of a Greek traveller in Egypt. The three-day period here mentioned may be the three days which elapsed before a body was handed over to the embalmers, especially as the Egyptians used the same word for ”embalm” and “treat”». 413 halioUa (2005 [2002]), 54-55: «Tuttavia ci si può chiedere se l’obbligo di riferirsi ai testi antichi e il rispetto cieco della tradizione non abbiano di fatto limitato i progressi della medicina faraonica». 414 ries (2008), 432-433.

graPow (1954-1962), III, 96-97: «Führer ist Thoth, der die Schrift reden läßt, der die medizinischen Sammelbücher machte, der den Gelehrten Wissen (besser: nützliche Kenntnisse) verleiht, den swnw-Ärzten, die in seinem Dienst stehen». Il testo di Eb. 1 si ritrova nel P.Hearst, 78: «Thot est son guide, lui qui a fait que parle l’écrit, qui a fait les compilations médicales, et qui a donné le pouvoir aux savants et aux médecins qui sont dans sa suite de délivrer (les malades)» (BarDinet 1995: 39-40; 385). Cfr. leaKe (1952), 52. 416 Botti, romanelli (1951), 33 e n. 1. Cfr. tUlli (1940), 26, n. 30: Hemag «luogo sacro a Osiri»; lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 37-40 n. 1: «Osiris-Hemag [...] a particular form of Osiris worshipped at Sais and elsewhere»; KUhrt (2007), I, 120: «Osiris of Hemag [...] a special form of Osiris, the Egyptian god of the realm of the dead». 417 Bareš (1999), 45-69. La igura di Osiride – osserva garDiner (1938b: 178) – occupava «a central position in the conception of the House of Life», in virtù, a contrario, della sua qualità fondamentale di divinità della morte e dell’oltretomba: «If, as I have conjectured, the name of that institution referred to the power of divinely inspired writings to vivify that which was dead, no itter object to beneit by their potency could have been found than Osiris himself, he being the prototype and pattern of all the dead. [...] On its medical side the House of Life naturally had a vivifying function [...], and magic possessed a similar aim». Cfr. meeKs, favarD-meeKs (1996), 173-175; Derchain (1965), 18-20, 38-40, 96-111. 415

- 129 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

La formula pr-anx, secondo la nota di Ecateo di Abdera in Diodoro (Bibl. 1, 49) circa la Biblioteca sacra del Ramesseum di Tebe, corrispondeva o era avvertita come equivalente all’espressione greca Ψυχῆς ἰατρεῖον422. Il modus censendi con il quale i medici di età faraonica si accostavano ai fenomeni morbosi era piuttosto complesso. La distinzione tra metodo razionale e pratiche irrazionali – comunemente dagli studiosi accolta come criterioguida nella valutazione della medicina antica – agli occhi degli Egizi appariva priva di signiicato. Costoro, infatti, trattavano le malattie secondo quanto, di volta in volta, erano in grado di percepire. Nei testi conservati la malattia è equiparata al sintomo423. La circostanza determinava un approccio lessibile al trattamento: erano disponibili, per il paziente, terapie molteplici, ad un tempo di carattere razionale e magico-religioso. Da un punto di vista generale le malattie potevano essere classiicate in due gruppi: quelle la cui causa era del tutto evidente (traumi, ferite, fratture, distorsioni, morsi, ustioni, etc.); quelle la cui causa era invisibile ed ignota. Nel primo caso (patologia esterna) si ricorreva a procedure empiriche, il più delle volte semplici interventi di chirurgia osteo-articolare a seguito di infortuni o traumi. La magia (HkA), invece, era in prevalenza impiegata per le malattie oscure (patologia interna), la cui origine era tendenzialmente attributa ad un agente patogeno soprannaturale. In seno alla cultura egizia medicina e magia coesistevano. Vigeva un’indubbia complementarietà tra sentimento del sacro, pratiche religiose e sapere

Vita (sanx) equivale, sotto questo proilo, a liberare gli individui dal peso della sofferenza418. Il legame dell’Hmt con il divino e con la liturgia templare («per rendere stabile il nome di tutti gli Dei, i loro templi etc.») è garantito dalla concezione magico-religiosa che gli Egizi più in generale avevano della malattia come il «colpo» (sta) sulla carne e nelle membra da parte di «un dio o una dea, un defunto o una defunta» (P.Ebers,. 1, 3-4 = P.Hearst, 78)419. Il mantenimento in Vita si presentava, in prima istanza, sotto forma ‘difettiva’, quale privazione della malattia e del dolore. La scomparsa di quest’ultimo, il suo allontanamento (dr [Eb. 1, 3; H. 78]), riconducendo all’ordine lo squilibrio rappresentato dal morbo, segnava in ciò stesso il trionfo della Vita (anx)420. Nei testi medici conservatisi non è direttamente rilevabile la deinizione ‘positiva’ di salute (snb): il termine, tuttavia, era di uso corrente, sostituito in Età Tarda dal vocabolo wDA421. schäfer (1899), 73; Posener (1936), 22-24; gha(1983b), 83-84. 419 reisner (1905), 7; 17; ritner (1993), 56. Vd. TLA sta (125160), «Tätigkeit; Einwirkung; Einwirkungsstelle (med.)», «work; activity; effect (med.)», Wb 1, 157.5; MedWb 701.1-2. Cfr. halioUa (2005 [2002]), 57. 420 ries (2008), 432-433; KemP (2006), 6-7. Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 150 e n. 234: «The importance of health to the average ancient Egyptian is seen in the composition of personal names and in the forms of daily greeting. Many names were formed with the word snb (seneb) which means healthy, not with the negative meaning of health, i.e. absence of disease, but with the positive sense of vigour and eficiency. Such names as: ‘I possess health’, ‘Let your father be healthy’, were very common [vd. ranKe 1935]. All forms of greeting formulae, all letters, addresses, salutes and travel recommendations ended with wishes of good health». 421 leca (2002 [1971]), 315. Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 150: «Herodotus in the Vth century B.C. (II, 77) expressed his admiration of the health of the Egyptians, saying that they were the healthiest in the world after the Libyans [Αἰγύπτιοι μετὰ Λίβυας ὑγιηρέστατοι πάντων ἀνθρώπων]. [...] Diodorus Siculus in the Ist century A.D. stated that: “The whole manner of life of Egyptians was so evenly ordered that it would appear as though it had been arranged according to the rules of health by a learned physician rather than by a law-giver” [καθόλου δὲ τὰ περὶ τὴν δίαιταν οὕτως ὑπῆρχε συμμέτρως διατεταγμένα ὥστε δοκεῖν μὴ νομοθέτην, ἀλλὰ τὸν ἄριστον τῶν ἰατρῶν 418

lioUngUi

συντεταχέναι τῆς ὑγιείας στοχαζόμενον] (I, 70, 8)». Vd. TLA snb (136950), «Gesundheit; Wohlergehen», «health», Wb 4, 159.12-17. 422 Derchain (1965b), 165-171; leBlanc (2007), 1101-1108. Nell’editio princeps della Bibliotheca di Diodoro, a cura di Poggio Bracciolini (Bologna 1472), l’illustre umanista traduceva «animi medicamentum» (lUtz 1978: 38). Peter Lambecius (1628-1680) intendeva «Medicina animae sive Animae oficina» (PaUnel 1965: 65). 423 ghalioUngUi (1968), 37; iD. (1983b), 67; DaviD (2004), 133-134. Cfr. longrigg (1993), 6-25; iD. (1998), 5-30; van Der eijK (2005), 1-10.

- 130 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

empirico-razionale424. Il medico del P.Ebers,

cresciuto nei templi di Eliopoli e di Saïs, poteva riconoscere, senza alcuna contraddizione, che «gli incantesimi sono eccellenti medicine e le medicine sono validi incantesimi»425. Allo stesso modo nel P.Edwin Smith, dedicato alla cura razionale dei traumi, la Glossa A del Caso 1 (ferita alla testa che penetra ino all’osso) riserva l’actio di misurare il cuore del paziente, sentendone il battito attraverso il corpo, non solo al medico-swnw (il professionista laico), ma anche ai wab-sacerdoti di Sekhmet: la medesima considerazione, estesa anche a tutti i sAw-maghi di Serket, ricorre nella sezione riservata allo studio dei vasi nel P.Ebers (854a)426. Ai Reg. L-LII del NV il riordino degli ufici del pr-anx viene presentato come voluto originariamente ed unicamente dal re Dario. Notevoli, in riferimento al monarca, sono le formule che U. adopera: «ordinò a me»; «secondo quanto aveva ordinato»; «secondo quanto aveva ordinato a me». Al contrario, per le attività svolte sotto il regno di Cambise, l’wr-swnw saitico, in ogni punto della narrazione, rivendica a sé il merito di aver consigliato ed indirizzato l’ope-

DaviD (2004), 133-152; iD. (2008a), 182-183; iD. (2008b),1802-1803; iD. (2013), 7-24; graPow (19541962), II, 13-15; III, 94; leca (2002 [1971-1983]), 4850; majno (1991 [1975]), 125; nUnn (1996 [2002]), 56; 206-209. Per la nozione di magia in ambito medico-salutistico, cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 1-12; iD. (1983a), 1-4; iD. (1983b), 17-25; Pinch (1994), 12; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 7-10; Da silva veiga (2009), 27. Più in generale, vd. frazer (1894); lexa (1925); meyer, smith (1994), 2-14; Perilli (2006), 4247: “Sul piano dei materiali scritti, il papiro Edwin Smith presenta carattere prettamente scientiico, prevedendo l’osservazione del paziente, la diagnosi, la terapia, e ha carattere puramente empirico e «razionale». [...] Ma i testi medici egizi [...] generalmente contenevano non solo indicazioni per trattamenti medici convenzionali, ma al tempo stesso prescrizioni magiche”. L’«associazione di elementi magici ed elementi razionali» – il dato emerge già negli studi di goltz (1974: 6-8) e heessel (2004: 97116) – risulta, allo stesso modo, «chiaramente attestata in alcuni dei più importanti testi babilonesi». Il «Manuale di diagnostica», raccolta dell’XI sec. a.C., «mostra un duplice livello, razionale nel dettaglio delle osservazioni e nell’ordinamento dei sintomi, magico-religioso nel ricondurre le cause delle malattie a forze sovrannaturali». La rilettura delle «oltre mille tavolette e frammenti» rinvenuti «ad Assur nel 1908» (Köcher [1963-1980]) ha reso possibile riconoscere, nei reperti, «la biblioteca specialistica di un sacerdote-esorcista del VII secolo a.C.: l’esorcista del tempio di Assur, al servizio di Assurbanipal e dei suoi successori». Contrariamente all’immagine tradizionale, sedimentatasi nella critica, si è osservato che i testi a disposizione dell’esorcista comprendevano unitariamente anche elaborati di medicina: «Le due attività, magica e medica, erano afidate alla medesima persona, rappresentando due momenti di un unico trattamento. Fondati, ciò che più conta, su una concezione unitaria della malattia: lo stesso che faceva ricorso a invocazioni e pratiche apotropaiche per allontanare le forze sovrannaturali che erano ritenute causa delle malattie. A differenza di quanto si è spesso pensato, āśipu, il mago-esorcista, e asû, il medico, erano la stessa persona». Cfr. oPPenheim (1962), 97-108; ritter (1965), 299-321; ghalioUngUi (1973 [1963]), 38-45; leca (2002 [1971-1983]), 48-49; nUnn (1996 [2002]), 56; heessel (2004), 97-116. La distinzione tra patologie oggetto di intervento medico e patologie che richiamano la sfera del divino ricorre, in forma analoga, per la Grecia di età arcaica, all’interno dei poemi omerici. Vd. KrUg (1990 [1985]), 8: «Nel mondo omerico le sofferenze che richiedono una cura sono esclusivamente quelle di ferite riportate in battaglia o nel corso della caccia. Altri mali non sono concepiti come malattie che possano essere alleviate dall’intervento dell’uomo: sono piuttosto imposti dal destino, come 424

è per gli acciacchi della vecchiaia, ovvero costituiscono una sorta di punizione inviata dagli dei, come è per la pestilenza che infuria all’inizio dell’Iliade, dove cadono sotto i dardi di Apollo prima gli animali e poi gli uomini. Solo quando la colpa di Agamennone nei confronti dei sacerdoti del dio è stata espiata e Apollo stesso è stato placato con l’offerta di sacriici, allora, e solo allora, la pestilenza può estinguersi». 425 Da silva veiga (2009), 36: «I was formed in the school of medicine of Heliopolis where (...) I was taught (...) medicines. I was formed in the gynaecological school of Sais, where divine hands gave me their recipes. I have all the spells personally prepared by Osiris. MY guide was always the god Thoth, inwindr of speech and author of infallible recipes, the only one who knows how to give magicians a reputation and to doctors that follow his perceptions. The spells are excellent medicines and the medicines are good spells». Cfr. lisBoa (1978), 283. Del testo non è indicata la fonte. Con tutta evidenza si tratta dell’introduzione del P.Ebers (= Hearst 78). Cfr. DaviD (2003 [1996]), 125; BarDinet (1995), 39-40. Più in generale, sull’uso degli incantesimi come terapia, vd. nUnn (2002 [1996]), 105-107. 426 BreasteD (1930), 104; BarDinet (1995), 85; leca (2002 [1971-1983]), 84-85; ritner (1993), 53-54; nUnn (1996 [2002]),101; zUcconi (2007), 34.

- 131 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 13 - Papiro Chester Beatty n. I, verso C pagina 4 (garDiner 1931: Pl. XXV).

Fig. 14 - Ostrakon ieratico H111 della Biblioteca Nazionale ed Universitaria di Strasburgo (Koenig 1977: pl. 42/43; 115).

- 132 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Visitando il territorio egizio, Erodoto (II, 7784), in un contesto temporale non molto lontano dal periodo della riforma (ca. 60/70 anni dopo), rende conto del gran numero di medici presenti (πάντα δ’ ἰητρῶν ἐστι πλέα), ognuno specializzato in una determinata tipologia di affezioni morbose (μιῆς νούσου ἕκαστος ἰητρός ἐστι καὶ οὐ πλεόνων). A parte viene poi ricordato, in tema di materia medica, l’utilizzo di emetici e clisteri (per tre giorni ogni mese), al ine di mantenere il corpo in salute (ἐμέτοισι θηρώμενοι τὴν ὑγιείην καὶ κλύσμασι), nella convinzione che tutte le malattie derivassero agli uomini dai cibi di cui si nutrono (ἀπὸ τῶν τρεϕόντων σιτίων πάσας τὰς νούσους τοῖσι ἀνθρώποισι γίνεσθαι)432. L’esistenza di swnww specialisti è attestata per le fasi più antiche della medicina egizia: essa, tuttavia, non sembra costituirsi come speciico indirizzo di metodo433. La nota dello storico viene, in tal senso, considerata l’esagerazione di un viaggiatore434. Di contro, l’importanza della dieta e la pratica della puriicazione si ritrovano espresse, come principi generali, nei papiri medici di età faraonica. E questo ancor prima – è lecito osservare, soprattutto per il regime dietetico – che i rispettivi orizzonti concettuali si sviluppassero, con maggiore elaborazione teorica, nella ἰατρική ellenica ed ippocratica di V/IV sec. a.C.435. Nel complesso la formazione del swnw, quanto a modalità effettive di svolgimento, risulta piuttosto controversa436. Diodoro Siculo (I sec. a.C.) tramanda che gli Egizi proibivano ai giovani di esercitare un mestiere diverso da quello dei genitori (Bibl. 1, 74, 6): sin dalla nascita essi erano educati nelle differenti attitudini della vita o dal padre o dai familiari più prossimi

rato del sovrano: «procurai io che conoscesse» (Reg. XV); «fece questo Sua Maestà, perché io avevo procurato che Sua Maestà conoscesse» (Reg. XXV; XXXI; XXXVII). Senza alcun rimando all’intervento di U. è altresì il richiamo alle ragioni che ispirarono l’iniziativa del iglio di Istaspe: «Sua Maestà emanò queste disposizioni perché conosceva bene il potere beneico di queste arti» (Reg. LII). Il mutamento di indirizzo nelle parole di U., del tutto evidente, poteva dipendere dal fatto che Dario, a differenza di Cambise, era ancora in vita («viva Egli in eterno» [Reg. L])427. Di certo «quello che ci colpisce» dalla lettura del testo «è l’importanza che il re persiano aveva attribuito alla restaurazione di queste Case della Vita in Egitto»428. Non meno signiicativa è l’eccezionalità dell’evento, sotto molteplici punti di vista. Il ripristino degli ufici del pr-anx, di cui si dà conto nel NV, non riguardò, come di solito in precedenza, le sole strutture materiali, ma anche il reclutamento, la formazione e le attività del personale (allievi/maestri/strumenti)429. Il progetto fu promosso personalmente dal sovrano achemenide. Per la prima volta – caso singolare nella storia dell’antichità – ci si trova in presenza di una ‘scuola’, anche di studi medici, di regia fondazione430. Il sistema sanitario in Egitto, quintessenza del conservatorismo culturale, non risulta abbia fatto registrare innovazioni nel corso dei secoli, almeno dall’Antico Regno ino al dominio persiano (ca. 2600/525 a.C.). L’unica novità, documentata ad oggi nelle fonti, è costituita dall’iniziativa intrapresa da Dario e portata a compimento da U. (NV, Reg. L-LII)431. Cfr. weinBerg (1999), 594-597. leca (2002 [1971-1983]), 97. 429 schäfer (1899), 73-74; garDiner (1938b), 165. 430 lorenz (1928), 312; BreasteD (1930), 18. 431 ritner (2000), 107; joUanna (2004), 2; DaviD (2004), 136. Vd. nUnn (2002 [1996]), 206: «There is no evidence of major changes in the format or content of classical Egyptian medicine between the Old Kingdom and the end of the Twenty-sixth Dynasty, covering the years 2600 to 525 BC. This may be ascribed to the innate conservatism of the Egyptians, their geographic isolation and their relative freedom from foreign domination». 427 428

DaviD (2004), 136. ghalioUngUi (1973 [1963]), 88; iD. (1983b): 8890; BoUlU (1990), 68-69; nUnn (2002 [1996]), 119. 434 riDDle (1993), XI. Cfr. lloyD (2007), 297 n. 84; iD. (1975), 350 n. 84. 435 volten (1942), 169; graPow (1954-1962), III, 28-31; sigerist (1961), II, 103; 110; 242; ghalioUngUi (1968), 37-39; morgan (1991), 415-416; shafiK, elseesy (2003), 38-39. 436 stePhan (1997), 301. 432

433

- 133 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

porto diretto tra apprendista e maestro441. Al criterio della trasmissione familiare del sapere non mancavano di ispirarsi le Case della Vita: piuttosto che essere una scuola, l’istituto funzionava da scriptorium, luogo privilegiato per la composizione e per la conservazione dei libri sacri442. Nel panorama delle fonti, tuttavia, il progetto achemenide di Dario rappresenta un’indubbia eccezione443. Lo stesso Gardiner (1938b: 173176), benché scettico circa la possibilità che nell’Egitto antico esistesse un vero e proprio sistema formativo centralizzato (di tipo, diremmo noi oggi, accademico/universitario), fu costretto a riconoscere che il Naoforo Vaticano attesta, almeno in apparenza, di fatto il contrario. Più tardi una Stele di età tolemaica, da Akhmīn, conservata presso il Museo del Cairo (Cat. Gen. No. 22017), menziona, in relazione alla locale Casa

(Bibl. 1, 81, 7)437. La circostanza è confermata anche per l’età antica. In un passo del P.Ebers (206) viene citato un rimedio destinato a rimanere segreto, tranne che alla iglia del medico438. Nelle testimonianze archeologiche si sono conservati i nomi di alcune famiglie di swnww. La Stele di Iuny, dell’Ashmolean Museum di Oxford (inv. n. 1883.14), rende conto di due igure di wr-swnw, Huy e Khay: il secondo è descritto, in relazione al primo, come «il iglio che ne fa vivere il nome». La Stele del Louvre inv. n. C 89, anch’essa riferita al sacerdote-scriba Iuny, ricorda, sempre per l’archiatra Huy, «un altro suo iglio», «il swnw Kha-em-waset»439. I documenti citati dimostrano che gli allievi seguivano la professione dei padri: l’istruzione si svolgeva entro i limiti della tradizione di famiglia; saperi e competenze erano tramandate di generazione in generazione440. Per l’età faraonica non risulta attestato alcunché di simile ai Gymnasia ellenistici: le scuole locali erano scuole di base, e la formazione professionale era fondata sul rap-

garDiner (1938b), 159. stePhan (1997), 301. Per garDiner (1938b: 59as a training college», 175) «the conception of the vel «the conception of it [...] as a University» o «Ärzteschule», costituisce «a grave mistake»: «was neither a school nor a university, but was rather a scriptorium where books connected with religion and cognate matters were compiled». Non diversamente, in anni più recenti, De meUlenaere (1975: 79), sottolinea come «il est peu probable qu’on y offrait un enseignement scientiique organisé». In maniera analoga nUnn (2002 [1996]), 131: «it seems unlikely that the per ankh was a medical school as the term is understood today»; ghalioUngUi (1973 [1963]), 65: «centres of documentation», sul modello ellenistico del «‘Mouseion’ of Alexandria», nel cui ambito «books were collected or copied»; stePhan (1997), 302: i testi prodotti nelle «Bibliotheken im “Lebenshaus”» erano funzionali «zum individuellen Studium und zur Erweiterung [...] Erfahrungsschatzes». Nel complesso – rimarca in sintesi lichtheim (2006 [1973-1980], III, 41 n. 19) – «the subjects and crafts studied and practiced by the members of the House of Life included medicine, theology, temple administration, and ritual»; weinBerg (1999), 596: «an institution engaged not only in medicine, but also in theological studies, and more speciically in matters of ritual and cult, and, possibly, also in the compiling of laws». 443 stePhan (1997), 302: «Dies ist um so erstaunlicher, als – zumindest für die Spätzeit – die Existenz von Ärzte schulen glaubhaft zu sein scheint. So gibt uns die Statue des Udjahorresnet im Vatikan auf dem Rückenpfeiler einen Bericht über die Wiedererrichtung eines Lebenshauses in Sais auf Befehl Darius I., das meist als Ärzteschule interpretiert wird». 441 442

ghalioUngUi (1973 [1963]), 65. DioD. Bibl. 1, 74, 6 - 7, 1: ἀλλὰ μὴν καὶ τὰς τέχνας ἰδεῖν ἔστι παρὰ τοῖς Αἰγυπτίοις μάλιστα διαπεπονημένας καὶ πρὸς τὸ καθῆκον τέλος διηκριβωμένας· παρὰ μόνοις γὰρ τούτοις οἱ δημιουργοὶ πάντες οὔτ’ ἐργασίας ἄλλης οὔτε πολιτικῆς τάξεως μεταλαμβάνειν ἐῶνται πλὴν τῆς ἐκ τῶν νόμων ὡρισμένης καὶ παρὰ τῶν γονέων παραδεδομένης, ὥστε μήτε διδασκάλου ϕθόνον μήτε πολιτικοὺς περισπασμοὺς μήτ’ ἄλλο μηδὲν ἐμποδίζειν αὐτῶν τὴν εἰς ταῦτα σπουδήν. Ibid. 1, 81, 7, 1-4: τὸ δ’ ἄλλο πλῆθος τῶν Αἰγυπτίων ἐκ παίδων μανθάνει παρὰ τῶν πατέρων ἢ συγγενῶν τὰς περὶ ἕκαστον βίον ἐπιτηδεύσεις. Cfr. garDiner (1938b), 159. 438 ghalioUngUi (1973 [1963]), 65. Vd. BarDinet (1995), 282: «Tu devras lui préparer le traitement qui reste secret même pour l’aide du médecin – excepté pour ta propre ille»; nUnn (2002 [1996]), 130: «The word for ‘under’ would here be in the sense of ‘under the authority of’ rather than ‘under the treatment of’. With man and woman determinatives (not present here), the plural can mean ‘relatives’, and is so translated in the Grundriss (IV 1, 94). It is not clear why the passage should specify daughter rather than son but, whatever the true meaning of this dificult passage, it appears to support transmission of knowledge within the family». 439 joncKheere (1960), 137; ghalioUngUi (1973 [1963]), 65. Cfr. nUnn (2002 [1996]), 130-131. 440 ghalioUngUi (1973 [1963]), 65; nUnn (2002 [1996]), 129; stePhan (1997), 301. 437

- 134 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

zione medica superiore organizzata449. Si è potuto in tal senso osservare, elevando l’epigrafe di U. a paradigma generale, che i swnww ricevevano la loro formazione nelle Case della Vita450; e che queste erano istituzioni analoghe alle moderne facoltà di medicina o alle scuole iorite in Grecia e ad Alessandria451. D’altra parte, i papiri di argomento medico ad oggi conosciuti, in primis il P.Edwin Smith, appartengono per struttura al genere della Konsilienliteratur. Come per il trattato ippocratico Epidemie, ci si trova di fronte a testi per la consultazione, che raccolgono una casistica più o meno vasta ed articolata. Viene descritto un certo numero di aegritudines e le indicazioni assurgono, talora, al rango di principi generali della malattia452. Le raccolte di casi clinici, uno dei pilastri della scienza medica antica, benché frutto per lo più di conoscenza empirica, sembra dificile che siano state elaborate secondo i canoni di un’educazione di tipo unicamente familiare: appare più probabile che siano il portato di una istruzione/formazione di carattere accademico453. Dibattuti tra tradizione di famiglia e apprendimento organizzato, non pochi studiosi, in mancanza – si osserva – di elementi decisivi ad substantiam, suggeriscono di accogliere entrambi gli scenari. Gli studenti di medicina avrebbero seguito due percorsi formativi, uno costituito da lezioni individuali all’interno della famiglia e uno di istruzione collettiva, inalizzata al perfezionamento, all’interno

della Vita, la igura di Haronnofre, «insegnantecapo dei igli dei profeti, dei sacerdoti-wab e dei sacerdoti-aq», oltre che «scriba dei sacri libri»444. Di particolare signiicato – in ordine all’ipotesi che nel pr-anx si svolgessero attività didattiche – si rivela inine la testimonianza del medico del P.Ebers (ca. 1550 a.C.): nell’introduzione al prontuario (1 = P.Hearst, 78) egli riferisce di provenire dal tempio di Eliopoli, dove ha appreso la conoscenza dei farmaci, e da quello di Saïs, laddove, attorno alla Grande Madre Neith, iorivano gli studi di ginecologia445. L’azione di riordino del pr-anx intrapresa dalla leadership achemenide si segnala non solo per la centralità e per l’originalità dell’evento (è la prima attestazione, ad oggi nota per l’evo antico, di una ‘riforma’ medico-sanitaria ordinata da un sovrano in prima persona), ma anche, se non soprattutto, per la natura della mission richiesta, il reclutamento immediato, nelle parole di U., di maestri ed allievi446. L’immediatezza (assenza di medietas) nel reclutare il personale, così come il carattere collettivo delle attività svolte, divergono radicalmente dalla logica consueta della trasmissione ordinaria, oltre che individuale, del sapere tecnico ed artigiano all’interno della famiglia, di padre in iglio447. A prescindere se le sedi del pr-anx fossero degli scriptoria o una forma di Ärzteschule448, vi fu un momento in cui, per interesse di Dario, fu disposto di accorpare a Saïs, o in tutto l’Egitto, maestri-sapienti (rx) ed allievi (Tt), secondo un preciso criterio di accentramento, e con l’incarico di svolgere insieme determinati compiti in ordine alle arti per la protezione della Vita degli ammalati (sanx Xr(y) xAyt). In generale la circostanza rende di per sé piuttosto dificile non riconoscere l’esistenza in Egitto, almeno per il Periodo Tardo, di un’istru-

stePhan (1997), 301-312. nUnn (2002 [1996]), 129. Così schäfer (1899), 73-74; Posener (1936), 22; westenDorf (1992), 243244; iD. (1993), 22; weBer (1979), 954-958. 451 reeves (1992), 22-23: «The House of Life (Per Ankh) was the medical study centre where doctors were taught and these existed at major cult temples along with centres of healing»; stroUhal (1997 [1989-1996]), 224: «the physician learnt his trade in the House of Life [...]. He was no doubt given some practical experience, but chiely he had to study what was already written. As the Ebers Papyrus says: ‘His guide is Thoth, who lets the scrolls speak for themselves, compiles treatise and expounds knowledge to the savants and doctors who follow in his path’». 452 Cfr. wellman (1930), 322-331; lain-entralgo (1950). 453 stePhan (1997), 311-312. 449 450

garDiner (1938b), 173; 175-176. Cfr. Kamal (1905), 18-19; haBachi, ghalioUngUi (1971), 70; eyre (2013), 311-316. 445 DaviD (2003 [1986]), 125. Cfr. Da silva veiga (2009), 36; lisBoa (1978), 283. 446 Cfr. lorenz (1928), 312; BreasteD (1930), 18; DaviD (2004), 136; nUnn (2002 [1996]), 206. 447 halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 21. 448 garDiner (1938b), 175; schäfer (1899), 73-74. 444

- 135 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

del Palazzo o delle Case della Vita. La questione, posta nei termini tradizionali, rimane aperta. La notitia del Naoforo Vaticano risulta essere troppo precisa e dirompente rispetto al quadro delle attestazioni già conosciute. Queste ultime, d’altra parte, dificilmente si prestano ad essere modellate, in tutto e per tutto, sul principio dell’istruzione collettiva e centralizzata454. Nell’incertezza delle differenti posizioni di giudizio un contributo di particolare rilievo (non sempre adeguatamente apprezzato dalla critica) è venuto, già all’inizio degli anni ’40, da Aksel Volten (1942: III, 17-44). Lo studioso danese, prendendo avvio dalla documentazione di Gardiner (1938b: 157-179), si è preoccupato di meglio deinire la mission speciica svolta dall’istituzione della Casa della Vita. Essa fu all’origine creata come un Kollegium di sapienti, con l’obiettivo di proteggere la Vita del dio Osiride, degli dèi tutti, ed in particolar modo del loro rappresentante sulla terra, il faraone. La igura del re si collocava al centro del pr-anx: le diverse attività erano insieme mediche e magico-religiose, sia di ricerca che di alta formazione, come nelle moderne università455.

Sotto questo proilo la riforma degli ufici delle Case della Vita disposta da Dario, e portata a compimento da U. (NV, Reg. L-LII), riguardò non tanto quelle che, secondo il comune modo di intendere, potevano essere considerate generiche ‘scuole di medicina’ (per la formazione di ‘tutti’ i swnww), quanto, con maggiore rigore storiograico, l’istituzione-principe riservata in Egitto alla cura della salute ed alla conservazione dell’integrità del ‘sovrano’. L’istruzione, berché collettiva e centralizzata, non era destinata a tutti i swnww, la maggior parte dei quali apprendeva il mestiere all’interno della famiglia. Lo scopo era mirato all’elaborazione dei testi sacri ed al compimento di tutto ciò che, nella simbiosi di magia e medicina, poteva ben servire, attraverso la tutela del faraone, a rinnovare la Vita456. nach dem Tode wird er wie die Götter durch Magie erhalten. [...] Die Könige mussten, da es im eigentlichsten Verstande ihre Licherheit galt, immer ihre Getreuesten als Beamten im Lebenshause benutzen und haben deshalb seit den ältesten Zeiten vorzugsweise ihre Söhne in dessen Wissenschaften heranbilden lassen, damit der Prinz als “Horus der seinen Vater schützt” auftreten Konnte. [...] Das war also wirklich – mutatis mutandis – eine Art Universität». Medesimo orizzonte di senso caratterizza la testimonianza del P.Salt 825 (Derchain 1965a: 18). Non diversamente DaviD (2004), 138: «the House of Life probably accommodated a collegium of men whose prime duty was to use magic to protect the gods Re and Osiris, and the king. They would have directed the magical and medical procedures that sustained the king in life; they also composed and copied the sacred texts, and supervised the production of religious works of art, that would empower both the gods and the king when he inally died and became their divine, deiied son». 456 La tutela della vita, della salute e della salvezza del faraone assumeva – come rilevato in sintesi da ries (2008: 431-433) – un signiicato di centrale importanza per l’«homo religiosus egizio»: “egli è preoccupato da due problemi essenziali. Il primo è quello del divino, neter, Dio, la Potenza invisibile che domina la creazione. Per rappresentarla inventa diverse forme: sono i 753 dei e dee dell’Egitto. In secondo luogo l’egizio è meravigliato per la vita, che rappresenta per mezzo di un segno misterioso, il segno ankh [ ] che, al termine di tre millenni è stato ripreso dai copti per simboleggiare la croce di Cristo. Questo segno di vita è onnipresente: nella mano degli dei, del faraone, sui muri dei templi, sulle stele e sulle statue divine. Tra il divino e la vita sulla terra della creazione c’è un mediatore, il faraone incaricato di costruire i templi, di fare l’offerta agli dei ogni mattina, di offrire

halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 21-22. Cfr. as(2001), 56: «The Houses of Life served four functions: irstly, as place where “life-conserving” rituals were held, hence the name; secondly, as a place for preserving scripts, i.e. as a library; thirdly, as place of higher learning where one received instruction on the written and spoken language of the old texts, their correct recitation as well as the execution of rituals and magical acts, and undoubtedly many other things too»; Perilli (2006), 41: “La «Casa della vita» era una istituzione templare che doveva provvedere alla vita del re, degli uomini, degli animali e dei campi, e aveva un importante ruolo didattico. Verosimilmente al suo interno, infatti, il medico che non fosse stato educato esclusivamente nell’ambito della famiglia riceveva la sua formazione più avanzata”. Vd. stePhan (1997), 301-312; iD. (2011), 4. 455 volten (1942), 19-20; 36-38: «Ihr Zweck war eben der, das Leben zu beschützen, und es ist wahrscheinlich, dass ursprünglich neben dem Leben des Königs das Leben des Gottes Osiris im pr-cnḫ magisch geschützt wurde»; «Wir wollen kurz die Ergebnisse rekapituliern: Das ist vom Anfang ein Kollegium, das das Leben des Königs und der Götter (Rê, Osiris) schützt. [...] Der König wird während seines Lebens durch Magie und Medizin, die bei den Ägyptern unlösbar verbunden sind, geschützt; 454

smann

- 136 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Utile conferma dell’intimo legame tra pr-anx e regalità si può ritrovare in Ecateo di Abdera (FGrHist 264 F 25 = Diod. Bibl. 1, 49). Lo storico greco, visitando alla ine del IV sec. a.C. il tempio di Ramesse II a Tebe, nel descrivere i numerosi ediici del complesso funerario annoverava la Biblioteca sacra (ἱερὰν βιβλιοθήκην), sormontata dall’insegna Ψυχῆς ἰατρεῖον (Casa di cura della Vita). Contigue ad essa (συνεχεῖς) erano disposte le immagini degli dèi d’Egitto ed il re offerente. Muro a muro (ὁμότοιχον), poi, con la Biblioteca si trovava la sala, cosiddetta ‘dei triclini’, con sopra il tetto, secondo il racconto, il sepolcro del faraone (σῶμα τοῦ βασιλέως)457. Il P.Brooklyn 47.218.50 (= TM 57559), della prima metà del VI sec. a.C., illustra la festa egizia di Conferma del potere regale per il Nuovo Anno. La cerimonia, che si svolgeva in più giorni, comprendeva diversi momenti: la puriicazione e la vestizione del re nel p dwAt; la processione con il sovrano condotto su di un palanchino e con in mano l’amuleto nH-wAs; l’offerta al re delle insegne sSd e sSp per la sua magica protezione; la so-

sta nel pr-wr e nel pr-nsr; la cerimonia sul podio del trono; il banchetto; l’ingresso nella Casa della Vita. Ad Elefantina la permanenza nel pr-anx prevedeva, dopo le offerte agli dèi, una sosta nella Cappella del conferimento dell’eredità, nonché offerte agli dèi delle Caverne, alle guide Duat, ai ministri di Horus, ai re dell’Alto e Basso Egitto. Tutto si svolgeva in accordo con il capitolo 168 del Libro dei Morti. All’uscita avveniva la presentazione di uccelli al ‘dio che è nel suo disco’. Da altre fonti sappiamo che seguiva la costruzione di un ediicio civile o religioso; la macellazione del bestiame; il banchetto conclusivo ed il ritorno del corteo alla soglia del palazzo reale. La cappella del pr-anx, il sancta sanctorum del tempio, era interna al temenos dell’area sacra. In 16, 25, poco prima dell’ingresso del re, vengono ricordati i rotoli di papiro (mDAt) del pr-anx. Al centro del discorso di BD c. 168 si colloca il viaggio del sovrano, compiuto come Osiride, da vivo, nel mondo sotterraneo e misterioso degli Inferi (rituale notturno di rinascita). Signore della Casa della Vita è Horus (Hrw nb-pr-anx). Nella prima parte del testo, tra le formule di puriicazione del re, si ripete l’espressione «Horus, Horus rampollo di Sekhmet circonda la carne del Faraone, V(ita), P(rosperità), S(alute), in pienezza di vita!». La cerimonia mirava a scongiurare i pericoli dell’annata ventura, come le pestilenze, e soprattutto, secondo la formula-chiave dell’intero racconto, alla protezione della vita, della prosperità e della salute ( anx-wDA-snb) del faraone, apprezzata in tutti i suoi differenti aspetti (isici, spirituali, etici, politici, economici, religiosi ecc.). Alcune scene richiamano il giubileo regale di rigenerazione hb sd, la cerimonia, di tipo incubatorio, che nell’Egitto antico si svolgeva dopo che il faraone aveva regnato per trent’anni458. In accordo con il comune sentire della cultura egizia, dagli istituti della Casa della Vita provenivano i medici inviati alla corte dei sovrani stranieri. La Stele del Louvre C 284 da Karnak, un testo, di età persiana o tolemaica, proietta-

loro la dea Maat, cioè l’ordine del mondo e la «giustiziaverità». Così, la liturgia quotidiana celebrata dal sacerdote delegato dal faraone fa scendere l’anima del dio nella statua, nel naos del tempio e mantiene la creazione e l’ordine del cosmo. [...] Il culto quotidiano celebrato nel naos dei templi faraonici potrebbe essere chiamato una liturgia che contiene accenni a una terapia cosmica. Miti e riti costituivano una realtà considerata come indispensabile per il mantenimento della vita, dell’ordine del mondo e quindi della protezione del faraone. Di ianco ai templi gli Egizi avevano eretto le «case della vita», nelle quali si facevano tutti i preparativi necessari alla conservazione della vita e dove si compivano anche diversi riti simbolici inalizzati a estendere la loro forza sul macrocosmo”. Vd. morenz (1983 [1977]); moret (1902). Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 65-66: «During their terrestrial life, pharaohs were protected there by prayers and magic, but they did not spurn a budding medicine that had not completely branched off the main stem. After Pharaoh’s death, his life had to be perpetuated by embalming, spells, and artistic artifacts. Hence, the inclusion among the arts and sciences that were taught and practised in these institutions, of all the disciplines needed in the protection of Pharaoh: writing, theology, magic, art, medicine, astronomy, etc. Later these institutions extended their care to common mortals». 457 garDiner (1938b), 177; Derchain (1965b), 165171; canfora (19906), 171; leBlanc (2007), 1101-1108.

goyon (1972), 28-22; 38-41; 75-83; iD. (1974); Degreef (2009), 27-34. Cfr. TLA (853815) Hrw nb-pranx, LGG III, 630; anx-wDA-snb (400004), «lebend, heil, gesund»; «living, prosperous, healthy», Wb 1, 196.10-17. 458

- 137 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

La decisione achemenide di riqualiicare, a Saïs o anche nell’intero Egitto, gli ufici della Casa della Vita non di rado è stata associata ad una generica esigenza di carattere politico-amministrativo: collegata al tentativo del Gran Re verso i paesi occupati di rendere ben accetto il comando, attraverso concessioni dall’alto volontarie o ratiiche delle richieste formulate di volta in volta dai sudditi. Per analogia sono state richiamate la traduzione in aramaico e demotico del diritto egizio (Chron. Demot. v. col. c 6-16); la missione di Ezra e Nemiah a Gerusalemme (Esdr. VII, 27; VIII, 25-90; IX, 15; Nem. I, 7-5; II, 1-2; XII, 27-44; XIII, 31); la libertà di culto riconosciuta nella Lettera di Pasqua da Elefantina e nell’Iscrizione trilingue di Letoon da Xanthos461. Con l’incarico afidato ad U. di Saïs Dario, mostrando favore verso le tradizioni locali, come aveva fatto Cambise verso il santuario di Neith (NV, Reg. XX-XXXVIII), avrebbe inteso gettare in via preventiva le basi per essere da subito, e poi in futuro, legittimato agli occhi degli Egizi come faraone, attraverso il sostegno ad un istituto, il pr-anx, che mirava alla tutela della Vita del sovrano quale rappresentante in terra dell’ordine cosmico di Horus, il dio della regalità, iglio di Osiride462. La posizione tollerante di Dario verso l’Egitto e la sua cultura risulterebbe, inoltre, in questo quadro, ben evidente dall’ediicazione del tempio di Hibis ad El-Kharga463. L’analisi ilologica dei Reg. L-LII del Naoforo Vaticano consente di meglio valutare alcuni aspetti del discorso dalla critica poco considerati. Dalle fonti antiche risulta che la medicina in Egitto era solo una delle numerose arti (magia, teologia, interpretazione dei sogni, astronomia, matematica, scultura, etc.) praticate nella sede della Casa della Vita464. Il redattore

to in forma novellistica al tempo di Ramesse II (Dinastia XXI-XII), racconta della ‘malattia’ di Bentresh, sorella minore della sposa del faraone e iglia del re di Bakhtan (Battriana). Il sovrano individua, tra il personale della Casa della Vita (Tt nt pr-anx), il sapiente (rx-jxt) e scriba reale (sXAw-nsw) Thutemheb, in grado di esaminare, una volta giunto nella Terra di Bakhtan, la malattia (mnt) della cognata. La circostanza, benché il contesto sia tardo e costruito ad arte dai sacerdoti del dio guaritore Khonsu, non rende fuori luogo desumere che i dotti del pr-anx, oltre a comporre e custodire i libri sacri, sulla base di questi ultimi esercitassero la pratica medica, a diretto contatto con gli ammalati della famiglia reale. Dal punto di vista ilologico noe tevole si mostra la simmetria tra i lemmi della Stele di Bentresh e i termini e del NV, Reg. LI459. In ordine ai rapporti tra medico primario e faraone, un grafito proveniente dalle cave di alabastro di Hatnub, datato alla XII Dinastia (ca. 1990-1780 a.C.) riferisce di Hery-shefnakht, Capo dei medici del Re ( ), oltre che Capo dei sacerdoti-wab di Sekhmet e dei maghi (HkAww). Dalle sequenze del testo, sia pure in più punti incerte, si ricava che, quando il sovrano era malato ( ), il medico di corte consultava i rotoli di papiro ogni giorno ( ), e si serviva, per visitare il paziente, dell’abile ed accorto uso delle mani ( ; )460. Bresciani (1990 [1969]), 634: “«Io vengo a te, o re mio signore, per Bentresc, la sorella minore della regina Neferu-Ra: una malattia è entrata nelle sue membra. Voglia la Tua Maestà comandare un saggio che la visiti!». Disse allora Sua Maestà: «Mi si conduca il personale della casa della Vita e i funzionari di corte». Furono subito introdotti e Sua Maestà disse: «Ecco, vi ho fatto chiamare perché udiate aquesto discorso. Via, portatemi un esperto tra voi che sappia scrivere con le sue dita». Venne lo scriba regale Thutemheb davanti a Sua Maestà e Sua Maestà ordinò che andasse a Bakhtan con quel messaggero. Il sapiente giunse a Bakhtan e trovò Bentresc con i sintomi di chi è posseduto da uno spirito. E trovò che era un nemico con cui era possibile combattere”. Cfr. TLA Stele Louvre C 284 (“Bentresch-Stele”), 9-12 (L. Popko); Posener (1934), 75-81; westenDorf (1975), 698-700; BUrKarD (1994a), 47-55. 460 Cfr. anthes (1928), Tafel 19, Gr. 15; lefeBvre (1952), 57-64; ghalioUngUi (1983a), 25; nUnn (2002 [1996]), 128. 459

lloyD (1982), 166-180; BlenKiinsoPP (1987), 409-421; schmiD (2007), 22-38; lee (2011). 462 lloyD (1982), 173-175. 463 Bresciani (1985), 502-528; arnolD (1999), 92; minUnno (2008), 127-143. 464 BrUnner (1991 [1957]), 28; lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 36 n. 10; 41 n. 19; zUcconi (2007), 35; van Der toorn (2009), 69-70: «The Egyptian House of Life was more than a school or a scriptorium. It was a place where doctors, astronomers, mathematicians, and 461

- 138 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

dell’epigrafe di U., nell’indicare al Reg. LI il personale del pr-anx, nomina gli ‘allievi-scribi’, i ‘maestri-dotti’, e riferisce di ‘lavori’ e di ‘arti/ abilità’. Il lessico si presenta in forma collettiva, al plurale, come indica l’impiego dell’aggettivo ‘tutto/i’ ( ). Tenendo conto del ragionevole, ancorché problematico, riferimento in lacuna (Reg. LI) all’uficio di wr-swnw, nel NV non viene menzionato il ‘medico’ in quanto tale né citata la ‘medicina’ come arte autonoma ed astratta. Sulla base, nondimeno, delle parole di U., il motivo che ispirò all’origine il decreto di Dario fu la conoscenza del ‘potere beneico’ delle ‘attività’, svolte nella Casa della Vita, in quanto inalizzate expressis verbis a «far vivere ( ) tutti quelli che sono nel corpo oppressi dalla malattia ( )», oltre che più in estensione a celebrare gli dèi, le loro offerte sacre e le loro feste (Reg. LII). Declinata in ambito ieratico-sapienziale, si tratta di una inalità, secondo il nostro comune modo di ragionare, di chiaro carattere ‘medico-sanitario’, connessa com’è alla salvezza degli ‘ammalati’, di quanti i.e. sono gravati da ‘dolore nel corpo’ Aa2). Simile prospettiva, confer( G37; mata per il lemma xAyt dai papiri medici (Eb. 6, 10; 6, 16; H. 3, 9; 7, 10-11), risulta oltremodo dimidiata rispetto all’indirizzo generale del pr-anx, istituzione templare, con biblioteche e scribi, per la tutela della Vita del Paese in tutte le sue forme (politiche, economiche, sociali, religiose, culturali, etc.). Il limite del richiamo allo status morbi genera di fatto incompatibilità con il tema della Chronica Demotica, che è il diritto (hp)465. La dificoltà permane anche se si riconosce lo stretto legame con la custodia

della Vita del faraone quale rappresentante in terra dell’ordine cosmico di Horus, il dio della regalità, iglio di Osiride. A meno, in quest’ultimo caso, di non voler attribuire toto modo agli scribi del pr-anx l’unico obiettivo, in rapporto al sovrano, di elaborare testi o pratiche per la sola cura delle sue malattie. Un ulteriore limite è costituito dal probabile riferimento all’uficio di wr-swnw. L’interesse di Dario appare concentrato sulle attività/abilità per la tutela della Vita di quanti sono affetti da patologia (xAyt), e, nell’ambito del pr-anx, sull’uficio del Capo dei medici, sulla struttura cioè deputata tradizionalmente a formare i protomedici di corte, destinati ad operare in Egitto e fuori dall’Egitto466. Ancorché per noi sia dificile adoperare i termini ‘medico’ e ‘medicina’ senza un qualche richiamo alla disciplina o alla scienza medica, per l’età faraonica, come indica il NV, risulta sensato parlare di ‘arte’ del medico unicamente in ordine alla inalità difettiva di curare i malati allontanando le malattie, e non già per un suo ben preciso statuto metodologico. Alla cura dei sofferenti, infatti, contribuivano numerose abilità (Hmt) e molteplici pratiche (kAt), costituite in forma organica nella igura dello scriba-sapiente (rx). Ferma restando la complessa utilità del pr-anx per la Vita del Paese, così come il favore di Dario verso l’Egitto secondo un indirizzo politico di conciliazione e tolleranza, l’obiettivo principale nel NV del sovrano achemenide sembra rivolto, in maniera circoscritta, a incentivare la formazione di personale wrswnw qualiicato e serio: archiatri in grado, ove occorresse, di curare con competenza e responsabilità i membri dell’entrourage reale. Questo non impedisce che l’iniziativa fosse, nel suo insieme, congenere ad altre di ‘rispetto’ verso l’Egitto e le sue tradizioni. L’interesse originario di Dario, anche prescindendo dall’integrazione della lacuna al Reg. LI, appare quello di favorire e sostenere, in seno al pr-anx, ‘le arti per la salvezza della vita degli ammalati’467.

sculptors worked and collaborated on activities designed to promote the welfare of the land»; colBUrn (2014), 285-286: «the House of Life, an Egyptian religious institution that served as a microcosm for the whole universe, allowing the priests operating in lieu of the gods themselves to create and resurrect Osiris on a regular basis. As such it also contained all (or much) cosmic knowledge in the form of theological, liturgical, astronomical, and indeed medical texts, known collectively as the as the ‘manifestations of Ra’». Cfr. meeKs, favarD-meeKs (1996), 173-175; Derchain (1965), 18-20, 38-40, 96-111. 465 Cfr. Bianchi (1993), 7.

BarDinet (1997), 177-187. Cfr. halioUa, zisKinD (2005 [2002]),16. 467 Vd. wiesehöfer (2003 [1999]), 18; lloyD (2014), 189-190: «The reasons given for the interest of the king 466

- 139 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 15 - Del grafema gerogliico per indicare la Vita anx (S 34 Gardiner) sono state proposte dagli studiosi moderni diverse spiegazioni. Si è ipotizzato che all’origine potesse rappresentare la cinghia per allacciare un sandalo (gUnn in jéqUier 1914: 131; garDiner 1925: 19-25); un nodo magico (schaefer 1932: 424-431); il nodo del pescatore (Petrie 1892; griffith 1898: 60); uno specchio (loret 1902: 138-147); una croce con maniglia collegata a riti della fertilità, crux ansata (cooK 2010 [1925]; conraD 1957: 101); l’organo genitale maschile (Baines 1975: 1-24). Più di recente il simbolo è stato associato da schwaBe (1884: 7-9) alla vertebra toracica di un toro, così come rafigurata in alto a sinistra, in proiezione caudale (cfr. gorDon, schwaBe 2004: 99-108, ig. 6.2). L’etimologia di anx è stata ricondotta al sanscrito ániti, ánati, ‘respiro’, corrispondente al greco ἄνεμος ed al latino anima/animus (BomharD, Kerns 1994: 521 n. 369). In greco ad anx potrebbe raccordarsi il miceneo wanaka (Lineare B), in Omero (Ϝ)ἄναξ, nel signiicato di ‘re, sovrano, che viva per sempre’ (Bernal 2006: III, 258-260).

La vicenda del riordino degli ufici del pr-anx, documentata nel Naoforo Vaticano (Reg. L-LII), si pone oggi, tenendo organicamente conto delle diverse valutazioni, su nuove basi ermeneutiche. Una volta chiarito (1) che gli istituti erano deputati alla conservazione della Vita del Paese in senso cosmico e globale, attraverso la igura di Osiride, il Vivente, e quella del faraone; (2) che al loro interno si svolgevano anche attività didat-

tiche, oltre a lavori di redazione/trasmissione dei libri sacri468; (3) che da essi provenivano, dopo un lungo apprendistato, gli archiatri di corte, destinati a servire in Egitto e fuori dall’Egitto i sovrani ed il loro seguito469; (4) che la motivazione originaria del progetto afidato ad U. rinvia all’interesse del re achemenide per la protezione della Vita degli ammalati (lett. di ‘quanti nel corpo sono oppressi da dolore’) – rimane, a fronte di tutto ciò, il problema, ancora aperto, di spiegare il reclutamento centralizzato, collettivo ed immediato del personale (maestri-sapienti ed

are concern for the medical profession and for the continuance of the divine cult, though whether this was genuinely the case or simply the line which the self-serving Egyptian wished to present we can never know, but it is perfectly feasible that hard-headed Realpolitik is the ultimate motivation [...]».

468 469

- 140 -

volten (1942), 17-44. BarDinet (1997), 177-187.

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

mina dell’alto dignitario saitico a Capo dei medici ( wr-swnw). Il titolo, acquisito sotto i Persiani, costituiva una novità nella carriera del personaggio: esso, infatti, non rientra tra quelli elencati al tempo dei regnanti indigeni Amasi (570/26 a.C.) e Psammetico III (526/25 a.C.)472. A tal proposito non si può escludere che U., dopo essere stato ammiraglio della lotta reale (NV, Reg. XI-XII) e comandante dei mercenari stranieri (TA), abbia conseguito la qualiica di ‘medico’ in età piuttosto avanzata473. Insieme all’incarico di archiatra, di seguito – apprendiamo dalla statua naoforica – si manifestò da parte del sovrano achemenide la volontà che U. vivesse al suo ianco, nella duplice veste di Amico/compagno e di Amministratore del palazzo reale; e che componesse per lui il protocollo regale, come faraone dell’A. e B. Egitto, col nome di Mswt-Ra, Progenie di Ra474.

allievi), deciso da Dario, nel contesto storico di appartenenza. L’attenzione, dopo la reductio ad unum delle fonti classiche ed orientali, si sposta sul Gran Re, sui rapporti intercorsi tra U. e la leadership achemenide, nonché sulle possibili ‘ragioni di fatto’, né generiche né casuali, che poterono ispirare nei primi anni di regno il provvedimento, colto ed apprezzato in tutta la sua straordinaria ‘eccezionalità’470. 9. Il medico e amministratore reale di Cambise II L’iscrizione lungo la tunica del Naoforo Vaticano (a sinistra e a destra dell’osservatore) si sofferma ampiamente, e con dovizia di particolari, sulle relazioni intercorse tra Udjahorresnet ed il Gran Re di Persia Cambise II (Reg. XIIIXXV). Il background storico di riferimento è dettato dalle dinamiche politico-amministrative collegate all’avvento della prima occupazione dell’Egitto (525 a.C.):

tUlli (1940), 69: U. «perdette, nel nuovo regime, le dignità di Ispettore degli Scribi, di Preposto agli Scribi Grandi della Corte Giudiziaria, e [...] quella di Comandante alle navi di Byblos, la lotta egiziana armata». 473 ghalioUngUi (1983a), 84. 474 Posener (1936), 7-12: «nom théophore [...]. En adoptant un nom d’intronisation Cambyse montre son désir de suivre la tradition royale égyptienne»; «Sur les cinq noms dont se composait régulièrement la titulature pharaonique on n’en connait que trois pour Cambyse: le prénom Descendant de Ra [...], le nom Cambyse [...] et le nom d’Horus Celui qui réunit les deux terres». Cfr. lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 37; lloyD (1982), 171: «Cambyses [...] is the son of Rēc (Mswtỉ-rc l. 13). What is more, Mswtỉ-rc does not simply state that he is the offspring of Rēc but, since the word mswtỉ is frequently used of divine offspring and is, therefore, highly charged with ancient religious associations, it makes the point with uncompromising emphasis»; Bareš (1999), 33 n. 110: «Interestingly enough, this “Egyptian” hieroglyphic form of Cambyses’s name [Mesutire] appears only once in this rather long text. In all other cases (lines 11, 18, 25), the name of this ruler is written in the hieroglyphic transliteration of its original Persian form. It may be noted, however, that in all cases the name of this ruler, expressed in either form, follows the epithet “King of Upper and Lower Egypt”. In this respect, both names seem to be interchangeable»; KUhrt (2007), I, 118-120 n. 10-11: «All Egyptian kings had ceremonial names in addition to their personal ones, indicating their close relationship to the Egyptian gods. The procedure shows Cambyses joining the long line of recognised, legitimate Egyptian rulers». 472

Il Gran Re di tutti i paesi stranieri (Cambise)| venne in Egitto. I popoli stranieri di ogni terra erano con lui. Conquistò egli questo paese per intero. Essi vi si insediarono ed egli era Gran Re dell’Egitto e Gran Signore di tutti i paesi stranieri. Sua Maestà mi assegnò l’uficio di Capo dei medici, mi fece vivere al suo ianco in qualità di ‘amico’ e amministratore del palazzo. Io composi la sua titolatura in suo nome di Re dell’Alto e del Basso Egitto (Progenie di Ra)|471.

Il primo atto che Cambise – in accordo con l’ordine delle sequenze ai Reg. XIII-XV – si curò di compiere nei confronti di U. fu la noCfr. DanDamaev (1989), 70-82; 141-146. Cfr. farina (1929), 451; Posener (1936), 6-14; 164-175. Per la conquista achemenide dell’Egitto, cfr. meyer (1937), III, 190; Drioton, vanDier (1938), 593; De meUlenaere (1951), 124; atKinson (1956), 168 e n. 12; Balcer (1972), 108; DanDamaev (1989), 74-76. 470

471

- 141 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 16 - Il Capo dei medici del re Hery-shefnakht e il suo collega Aha-nakht. Grafito dalle cave di alabastro di Hatnub, XII Dinastia (anthes 1928: Tafel 19, Gr. 15).

La funzione congiunta di wr-swnw, smr e xrp ax corrispondeva di fatto al ruolo ed alle prerogative istituzionali del medico di corte475. Inglobato nell’entourage di Cambise476, U. apparteneva alla categoria dei medici reali477. In tale ambito egli ricopriva le mansioni di medico personale del re achemenide478. Il compito di gestire la sanità nell’A. e B. Egitto479 (il titolo di dirigente-medico dové essere per U. ef-

fettivo se si pensa all’incarico ricevuto da Dario di riformare gli ufici del pr-anx [NV, Reg. L-LI])480 procedeva di pari grado con la sfera, di più elevato rango, della direzione del Palazzo Reale (xrp aH), e del dovere, nei confronti del sovrano, di vivere accanto a lui (r gs), accompagnandolo in tutte le sue attività (smr)481. L’wr-swnw saitico prese le fattezza del ‘braccio destro’ di Cambise sin dal momento dell’ascesa al trono d’Egitto, avvenuta con tutta probabilità verso la ine del mese di agosto del 525 a.C.482. In forza dei titoli ricevuti, U. avrebbe dovuto

asheri (1990), 230. Cfr. Bresciani (1985a), II, 506: «the court physician Udjahorresne»; marasco (1997), 177: «Le vicende di Udjahorresne attestano da un lato l’esistenza di un servizio medico di corte, organizzato in base ad una precisa gerarchia e con compiti ben deiniti, fra i quali quello di seguire il re, in particolare nelle campagne militari; dall’altro la posizione di particolare privilegio dei medici, che potevano ottenere titoli di grande rilievo e incarichi di iducia per sé, ricchezze per i congiunti e favori per la città d’origine». 476 Posener (1936), 165. 477 BrosiUs (2007), 34. 478 tUlli (1940), 69; Myśliwiec (2000 [1993]), 135; BrosiUs (2007), 34. 479 joncKheere (1958), 95-98. 475

Posener (1936), 165 n. 4. Cfr. marasco (1997), 177 n. 14: «Ghalioungui [1983a: 84] dubita se la carica [di capo dei medici] vada intesa nel senso che Udjahorresne divenne il primo dei medici di Cambise o se piuttosto egli fu preposto come funzionario all’organizzazione dei medici di corte; in ogni caso, il suo successivo incarico per la riorganizzazione della Casa della Vita conferma la sua competenza in campo medico». 481 Posener (1936), 7; weinBerg (1999), 594; Myśliwiec (2000 [1993]), 135. 482 DanDamaev (1989), 76-77. 480

- 142 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

dietro l’apparente giusta premura, era di fare in modo, maliziosamente, che Amasi o dandola in sposa ne provasse dolore, o non dandola, si rendesse odioso487. L’identità dell’oftalmologo di Ciro e consigliere di Cambise appare sconosciuta488. In età classica Senofonte (Cyr. 8, II, 23-25) riferisce che Ciro, preoccupato della salute dei suoi, attrasse al palazzo reale i migliori medici del tempo (ἰατρούς τε τοὺς ἀρίστους συνεκομίσατο πρὸς αὑτὸν). Egli si procurò inoltre e mise in serbo a casa sua ogni strumento, medicina, cibo o pozione che gli furono indicati come utili (ὁπόσα ἢ ὄργανα χρήσιμα ἔϕη τις ἂν αὐτῶν γενέσθαι ἢ ϕάρμακα ἢ σῖτα ἢ ποτά, οὐδὲν τούτων ὅ τι οὐχὶ παρασκευάσας ἐθησαύριζε παρ’ αὑτῷ); quando un dignitario si ammalava, il re andava a visitarlo e metteva a sua disposizione tutto ciò che gli occorreva; e si mostrava grato ai medici allorché guarivano qualcuno prendendo da lui i rimedi (τοῖς ἰατροῖς δὲ χάριν ᾔδει, ὁπότε τις ἰάσαιτό τινα τῶν παρ’ ἐκείνου λαμβάνων)489. Al di là dell’intento celebrativo, l’informazione di Senofonte, benché dal punto di vista temporale sia assai

stare in continuo contatto con il iglio di Ciro483. Le diverse funzioni – professionali ed amministrative – si integravano le une nelle altre, con al centro un unico comune denominatore, la personale prossimità al re484. Il suo uficio, dal punto di vista politico, poteva in tal senso ben corrispondere, con terminologia moderna, a quello di Primo Ministro485. Nel riconoscere U. come medico e amministratore di Cambise trova conferma la tesi secondo la quale in età antica il Capo dei medici, nominato dal faraone, si occupava della salute del sovrano, della famiglia reale e di tutti i dignitari di corte486. In linea con Erodoto III, 1, 1-2, il re dei Persiani Ciro I (558/29 a.C.) mandò a chiedere al faraone Amasi, in Egitto, un medico per gli occhi (ἰητρὸν ὀϕθαλμῶν), il migliore che esistesse nel suo paese (ἄριστος τῶν ἐν Αἰγύπτῳ). Il sovrano acconsentì alla richiesta. Lo specialista inviato in Persia, del quale non si esplicita il nome, continuò secondo il racconto delle Storie ad operare alla corte achemenide anche sotto Cambise. In particolare, pieno di rancore verso Amasi per averlo consegnato ai Persiani ed allontanato dalla moglie e dai igli, avrebbe suggerito (συμβουλίῃ) al re achemenide di domandare in sposa una iglia del faraone. L’intento,

Cfr. hUyse (1990), 141-148. Vd. marasco (1997), 176 n. 8: «Si noti comunque che la versione egiziana, riferita dallo stesso Erodoto (3.2) differiva da quella persiana perché attribuiva a Ciro e non a Cambise la richiesta della iglia di Amasi e considerava Cambise iglio della donna inviata dal faraone; si può dunque supporre che anche la versione egiziana fosse concorde circa il ruolo del medico». In ordine alle conoscenze della medicina egizia in ambito oculistico, cfr. nUnn (2002 [1996]), 197202: «The ancient Egyptian doctors were renowned for their skill in the treatment of eyes. [...] Ophthalmologists were designated swnw irty, the doctor of the eyes»; asheri (1990), 214: «La frequenza delle malattie degli occhi (tracoma ecc.) nell’Oriente antico spiega l’alto livello raggiunto dall’oftalmologia egiziana e la posizione privilegiata di cui godevano gli oculisti». Per una rassegna completa circa la igura e le competenze del medico oculista, vd. KraUse (1933), 258-276; watermann (1958), 117-141; ghalioUngUi (1973 [1963]), 130-132; leca (2002 [1971-1983]), 225-235. 488 lenfant (2004), LXVIII e n. 247: in Ctesia FGrHist 688 F 13 vengono ricordati diversi personaggi autorevoli alla corte di Cambise, almeno sei: Izabates (9, 10, 13); Aspadates (9); Bagapates (9, 13); Labyxos (13); Tibethes (13), Kombaphis, descritto come «assai inluente presso il re degli Egizi» (10). 489 carena (1977), 496. 487

De roUgé (1851), 52; tUlli (1940), 59. graBBe (2006), 537; weinBerg (1999), 595; wiesehöfer (2009), 181. 485 verner (2002), I, 186; Bareš (2003b), 82. 486 BarDinet (1997), 177-187: «ce Grand des Médecins était nommé par le Roi. Il venait de l’entourage médical très fourni qui s’occupait du pharaon, de sa famille, de ses courtisans et de ses serviteurs». Cfr. halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 16; BrosiUs (2006), 64; agUt-laBorDère (2013), 972-973: «Udjahorresnet thus directed the military leet and the Aegean contingents, duties that involved two types of abilities very different from those of medicine. His medical knowledge was thus part of a much broader body of knowledge. In the case of a person of this importance, we deduce that the title of chief physician served above all to signify an extremely close relationship with the king, a role of special adviser in whom the sovereign had complete trust, to the point of entrusting his health to this person. The proile of chief physician and chief dentist (wr ἰbḥ) of Psamtik Seneb is very close to that of Udjahorresnet, since he too was an admiral». Cfr. ghalioUngUi (1983a), n. 122; chevereaU (1985), 134-135. 483

484

- 143 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

10. La permanenza in Elam: l’wr-swnw alla corte di Dario

distante dalle circostanze storiche rappresentate (ca. 360 a.C.), reca al suo interno elementi che possono essere considerati sostanzialmente credibili. Di certo Ciro non fu l’inventore della farmacia e dell’assistenza medica gratuita: egli si limitò a riunire a palazzo i migliori medici e a raccogliere le medicine già note che potevano essere utili in caso di bisogno per sé e per i suoi più stretti collaboratori. Al riguardo è logico ritenere che il sovrano ed i membri della famiglia reale non fossero curati da un solo medico, ma che a corte risiedevano più medici. Questi avevano una precisa organizzazione; erano tenuti in grande onore; ottenevano per i loro servigi grandi riconoscimenti e ricompense490. Di fronte alla mancanza di riferimenti precisi ed inequivocabili, Eugène Revillout (1906: 378) ha avanzato l’ipotesi, in via del tutto congetturale, che l’oftalmologo di Ciro fosse da identiicare proprio con U. di Saïs491. Herman de Meulenaere (1951:127 n. 16) ha rigettato l’associazione come poco sensata, per due ragioni fondamentali. La prima è che sotto il regno dei faraoni Amasi e Psammetico III (570/25 a.C.) U. ricopriva la carica militare di ammiraglio, i.e. di Comandante della lotta reale; la seconda è che il funzionario saitico fu elevato alla dignità di wr-swnw da Cambise, in fase contemporanea o successiva alla conquista persiana dell’Egitto (525 a.C.). La questione ad oggi rimane aperta, alla luce soprattutto dei rilievi critici proposti da Gérard Godron (1986: 289-292): se il primo aspetto – osserva lo studioso in merito alle obiezioni sopra menzionate – è irrefutabile, il secondo appare un po’ meno convincente. Nulla impedisce, infatti, che U., quando operava da semplice swnw e non ancora da wr-swnw, abbia beneiciato per le sue competenze di un’eccellente reputazione come ‘oculista’492.

Il sostegno dorsale del Naoforo Vaticano ai Reg. L-LI riferisce della presenza di U. oltre i conini del territorio egizio, nella regione della Susiana-Elam, alla corte achemenide di Dario I:

il Capo dei medici Udjahorresnet, generato da Atemirdis, dice: «Ordinò a me la Maestà del Re dell’Alto e del Basso Egitto Dario, viva Egli in eterno!, di fare ritorno in Egitto – mentre Sua Maestà si trovava in Elam ed egli era Gran Signore di tutti i paesi stranieri e Gran Re d’Egitto – per rendere stabili e duraturi gli ufici della Casa della Vita dopo la rovina». Mi portarono gli stranieri di paese in paese, fui accompagnato sano e salvo in Egitto, come aveva ordinato il Signore delle Due Terre»493.

L’ordine impartito dal re Dario ad U. di ritornare in Egitto, al ine di portare a compimento per conto dell’autorità centrale la riqualiicazione degli ufici della Casa della Vita, fu emanato expressis verbis «mentre Sua Maestà si trovava in Elam» (arm)494. Dall’epigrafe di Behistun (DB) è possibile ricavare con puntualità, in ordine per lo più progressivo, le dinamiche degli spostamenti strategico-militari più importanti Vd. revilloUt (1880), I, 71; masPero (1904), III, 68; farina (1929), 455; Posener (1936), 165; tUlli (1940), 69; sPalinger (1985), 823; Briant (2002 [1996]), 114. 494 BrUgsch (1884), 695: «im Lande āram (Elam)»; schäfer (1899), 73 n. 4: «in Elam»; Posener (1936), 2223; 176; 183-184: «en Elam»; «Lire arm», cfr. BUrcharDt (1911), 79; wallis BUDge (1920a), II, 970: «ārm’, ārmȧ [...] (ālmȧ), ārm’tt (ālm’tt), Elam»; Botti, romanelli (1951), 39 e n. 3: «in Elam»; «Nella città capitale della regione situata a oriente del Tigri inferiore, dai Greci più comunemente denominata Susiana, dalla capitale Susa»; sPalinger (1985), 823: «Darius was in Elam (possibly on a campaign)»; Briant (1993), 2, Note no. 7: «allusion à Suse»; KUhrt (2007), I, 119-120 e n. 15: «in Elam»; «Udjahorresnet’s presence in Susa, technically in Elam». 493

marasco (1997), 175-176. Vd. DeleBecqUe (1978), 107 n. 1. 491 revilloUt (1906), 378: «C’est le grand médecin (ur sun) Uedjahorresntpa, qui nous a transmis des précieux détails historiques relatifs à la conquête persane et inscrits sur sa statue (la statue naophore du Vatican)». 492 Cfr. asheri (1990), 213-214. 490

- 144 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

521). Il soggiorno in Assiria suggerisce che il sovrano a quel tempo era, con tutta probabilità, in viaggio per l’Armenia: qui, nella seconda metà del mese di giugno 521, lo attendevano i comandanti dell’esercito Dādarśiś e Vaumisa (II, 28-30). L’epigrafe di Behistun non riferisce degli sviluppi successivi. Ciononostante, di lì a non molto ritroviamo Dario nella città di Ragā, in Media, a ridosso dell’estremo distretto orientale dell’Impero. Da Ragā, poco prima dell’11 luglio 521, egli inviò un esercito in aiuto al padre Istaspe, impegnato a sedare, non senza dificoltà, la rivolta dei Parti (III, 36)497. L’ultimo evento di rilievo del primo anno di Dario rende conto della sedizione di Arkha, un armeno, iglio di Haldita, che si ribellò in Babilonia (III, 49-50). Contro di lui fu inviato il generale Vindafarnā (= Intaferne): lo scontro, favorevole all’esercito regolare, si veriicò allorché «erano trascorsi ventidue giorni del mese Varkazana» (27 novembre 521). Contemporaneamente alla rivolta di Arkha, Dario fece attestare la sua presenza «in Persia e in Media». Più da presso il testo di DB III, 43-44 riferisce di un probabile soggiorno del re in Persia, nella città di Uvādaicaya, poco dopo il 15 luglio 521: data,

posti in essere da Dario nel corso del suo primo anno di regno (522/21 a.C.)495. Dopo l’uccisione, in «una fortezza di nome Sikayauvatiš [...] in Media», del mago Gaumāta e l’ascesa al trono, avvenuta il 29 settembre del 522 (I, 13), il sovrano si mosse con l’esercito alla volta di Babilonia, per reprimere la rivolta di NidintuBel (I, 16). Seguirono due battaglie (I, 18-19): sul Tigri, «trascorsi ventisette giorni del mese Açiyādiya» (13 dicembre 522); sull’Eufrate, «trascorsi due giorni del mese Anāmaka» (18 dicembre 522). Di lì a breve Dario raggiunse Babilonia (I, 20), dove dimorò per alcuni mesi. La partenza, accogliendo le informazioni di DB I, 31, va ricondotta a poco prima dell’8 maggio 521: «io partii da Babilonia, andai in Media. [...] Fravartiš [...] mi venne contro con un esercito. [...] Erano trascorsi venticinque giorni del mese Adukanaiša (8 maggio 521): fu allora che facemmo battaglia». Seguì la repressione della rivolta, in Sagartia, di Ciçantakhma (= Tritantaichmes): questi, sconitto dal generale Takhmaspāda, fu portato al cospetto di Dario e ucciso nella cittadella di Arbela, nell’Assiria orientale (II, 33). In DB l’evento non viene espressamente datato. La versione babilonese, non meno incerta di quella persiana, reca «il cinque Taśritu» (12 ottobre 521) o «il cinque Duuzu» (15 luglio 521)496. Valutando l’insieme degli accadimenti, l’ordine cronologico, come osservato da Arno Poebel (1938a: 158), risulta tuttavia sostanzialmente chiaro: il termine ultimo utile per la presenza di Dario ad Arbela si colloca verso la ine del mese Sîmannu (giugno

PoeBel (1938a), 158-159; iD. (1938b), 285: «Darius’ words, “Then I sent a Persian army from Raga to Hystaspes,” might even indicate that he himself was at Ragâ at the time when he sent the troops to Hystaspes. This would have been quite possible, but it would necessitate the assumption that Darius went there directly from Arbela and not accompanied by an army. Since at least a week must be reckoned for the march of the Persian troops from Ragâ to Hystaspes and to Patigrabanâ, Darius would have had, according to our previous calculations, only a week for the 500-600 mile journey from Arbela to Ragâ. After all, therefore, Darius may have ordered the advance of a Persian army into Parthia without actually being present at Ragâ, although a hasty visit to that city would agree quite well with the fact that only a short time later the king is in Persia, where he executes Ṷahi̯ azdâta in the city Uṷâdaičai̯ a. Probably the advance of the Persians into Parthia was made possible by the successes of the Persian and Median troops in the neighboring Sagartia, whose rebel king had been executed by Darius only a very short time earlier in Arbela». 497

tUPlin (2005), 232: «The order of events is not chronological, but there is a irst sight a quasi-chronological structure». Vd. PoeBel (1938a), 142-165; iD. (1938b), 285-314; iD. (1939), 121-145; olmsteaD (1938), 392416; hinz (1938), 136-173; cameron (1941), 314-325; ParKer, DUBBerstein (1956), 14-17; hallocK (1960), 3639. Per la vexata quaestio del I anno di regno di Dario, vd. infra, e cfr. ParKer (1941a), 285-301; iD. (1941b), 373377; trümPelmann (1967), 297; gschnitzer (1977); DanDamaev (1989), 136 e n. 1; DePUyDt (1995a), 193-204. 496 asheri (1990), 370-374 e n. 4. Cfr. PoeBel (1938a), 147-153; cameron (1941), 316-318; hallocK (1960), 36; von voigtlanDer (1978); DanDamaev (1989), 120121; Briant (2002 [1996]), 169-170. 495

- 145 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

quest’ultima, della vittoriosa battaglia contro il persiano Vahyazdāta498. Nel periodo compreso tra l’ascesa al trono (29 settembre 522) e l’autunno del 521 a.C. non conserviamo alcuna memoria di presenza e/o stabile permanenza del re Dario in SusianaElam. La regione di Ūvja, pur facendo parte delle «ventitré terre» sottoposte all’autorità persiana (DB I, 6), fu per lungo tempo interessata da sommosse e sedizioni. Dal dicembre 522 al maggio 521 a.C. il re dimorò in Babilonia, «vicino Elam» (ašnaiy āham abiy Ūvjam). In quella fase la rivolta, capeggiata da Martiya, venne sedata dagli stessi Elamiti, senza che il sovrano fosse costretto a raggiungere la Susiana o ad intervenire militarmente (II, 22-23). In precedenza, al tempo della sedizione ordita da Açina (I, 16-17), di poco successiva alla morte del mago Gaumāta (29 settembre 522), Dario si era limitato ad inviare in Elam «un messo». Il ribelle Açina venne ucciso. In entrambi i casi (I e II rivolta) né il re né l’esercito persiano penetrarono all’interno del territorio elamita499.

In accordo con la V colonna dell’iscrizione di Behistun (V, 71-74), Dario ebbe modo di occuparsi con maggiore continuità della Susiana-Elam a partire dal suo II/III anno di regno (521/20 ~ 520/19)500. Il testo, redatto in antico persiano (manca la versione babilonese ed elamitica), alle linee 2-3 risulta per lo più frammentario. Scorrendo la rassegna curata da Ronald G. Kent (1943: 105-114), dei grafemi abrasi è possibile apprezzare, in forma chiara e distinta, unicamente il sintagma θardam : pa[sāva : ya] θā : xšāyaθiya : [abavam, «anno dopo che io divenni re»501. La problematicità del passo ha generato tra gli studiosi differenti posizioni di giudizio. Franz H. Weissbach (1911: 72-75) ha avanzato l’ipotesi, senza molto seguito, di leggere pa]tii̯ | tu[rii̯ â]mča pã[čamâm | ] ṯardam | p[asâṷa, e di tradurre «nel quarto e quinto anno, dopo»502; Arno Poebel (1938b: 293), sulla base delle tracce rilevate da Leonard W. King e Reginald C. Thompson (1907: 78-83), intende come possibili soluzioni [pa]tii̯ | â[nii̯ a] mča | rs[itii̯ amcâ |] ṯardam, «nel secondo (lett. ‘il secondo’) e il terzo anno»; [pa]tii̯ | a[nii̯ a] mča | d[uṷitii̯ am |] ṯardam |, «nella rimanente parte del secondo anno»; [pa]tii̯ | a[ṷâpara]mča | d[uṷitii̯ am |] ṯardam, «poi, dopo che, nel secondo anno»503. Kent (1943: 105-114) emenda d[uṷitii̯ am in ç[itām, col signiicato di «terzo» (avest. θrita-; gr. τρίτος), e propone di rendere pa]tiy : a[vāmca : ç[itām :] θardam; «durante

asheri (1990), 376-377: «III § 43. Parla re Dario: quindi quel Vahyazdāta e gli uomini che erano i suoi seguaci più importanti, una città di nome Uvādaicaya, in Persia, là io li feci impalare»; «III. § 44. Parla re Dario: questo (è ciò) che fu fatto da me in Persia». Cfr. PoeBel (1938b), 287-291: «The time of the outbreak of this second Babylonian revolt is indicated by Darius rather indeinitely with the statement that the uprising took place during the time when he was in Persia and Media. The last part of this statement is very important, since it proves conclusively that Darius actually went to Persia from Media, where he had gone from Babylonia»; hallocK (1960), 36: «While Darius is in Persia and Media a second revolt breaks out in Babylonia and is suppressed». 499 asheri (1990), 369; 371-372 e n. 5: “II. § 22. Parla re Dario: un uomo di nome Martiya, iglio di Cincikhriš; una città di nome Kuganakā, in Persia, abitava là. Egli si ribellò in Elam; disse al popolo così «Io sono Imaniš, re in Elam»”; “II. § 23. Parla re Dario: io ero allora vicino a Elam. Quindi gli Elamiti mi temettero; presero quel Martiya che era il loro capo e lo uccisero”; “I § 16. Parla re Dario: quando io ebbi ucciso Gaumatā il mago, in seguito un uomo di nome Açina, iglio di Upadarma, si ribellò in Elam. Così disse al popolo: «Io sono re in Elam». Quindi gli Elamiti divennero ribelli (e) passarono a questo Açina; egli divenne re in Elam”; “I § 17. Parla re Dario: quindi io inviai in Elam [un messo (E)]. Questo Açina mi fu portato legato. Io lo uccisi». Vd. carter, 498

stolPer (1984), 55-56; DanDamaev (1989), 114-131; Briant (2002 [1996]), 113-116; Potts (1999), 314-345. 500 PoeBel (1938b), 292-294. 501 Kent (1943), 109-111; iD. (1951), 55-57. 502 weissBach (1911), 72-75. 503 PoeBel (1938b), 293; iD. (1939a), 145: «in Darius’ second year [...] the most important parts of the Persian Empire were irmly controlled by him. [...] in its earlier part presumably had witnessed Darius’expedition to Scythia and the inal subjugation of Elam». Cfr. DePUyDt (1995a), 197: «At the beginning of the ifth and inal column of the Behistun inscription (§§ 71-76), which has no parallels in the Elamite and Babylonian versions and is thought to have been redacted later Darius describes briely what he did “in both the second and the third year,” specifying again, “after I became king” (§71). One would expect the “second year” to begin where the “one year” mentioned above ended».

- 146 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

(520/19 a.C) la campagna militare in Scizia508; quanto nell’ipotesi in cui la rivolta di Atamaita si sia veriicata entro i limiti di un singolo anno, il II (521/20 a.C.)509. La formula impiegata ([pa]tii̯ | â[nii̯ a]mča | rs[itii̯ amcâ |] ṯardam), che non è desunta dal sistema babilonese di calcolo degli anni di regno, assume il valore di indicare il II ed il III ‘periodo di un anno’ dopo il 29 settembre 522 a.C., data per Dario di eliminazione del mago Gaumāta e di ascesa al trono (II = ottobre 521/20 ~ III = ottobre 520/19)510.

questo terzo anno»504. Un contributo decisivo alla querelle, oggi riconosciuto dalla maggior parte della critica, è venuto da George G. Cameron (1951: 52-54). Valendosi delle indagini condotte sul campo nel 1948 dall’American Schools of Oriental Research e dalla University of Michigan505, nonché recuperando la lezione in precedenza fornita da Herbert C. Tolman (1910: VI, 39) e Richard A. Parker (1941b: 374375), il ilologo americano è riuscito a chiarire in maniera adeguata il passo: ima : ta-[ya : ada]-ma : a-ku-O-u-O-[na-va-ma :] du-u-vi-Oi-ta-i-ya-O-a-ma-ca : ça-[i-ta-a-ma-ca-a :] θara-da-ma, «questo è quello che io ho fatto nel secondo e nel terzo anno dopo che sono diventato re»506. In sintonia con l’orientamento generale della critica, la compiuta conquista e paciicazione achemenide dell’Elam trovò salda e duratura attuazione nel II anno del regno di Dario (521/20 a.C.)507. Il concetto è comune: tanto nell’ipotesi che il redattore dell’epigrafe di Behistun abbia inteso operare una scansione simmetrica degli eventi, attribuendo al II anno (521/20 a.C.) le attività di Gaubaruva in Elam ed al III anno

ParKer (1941b), 374-375: «Two events follow, and it seems reasonable to conclude that the revolt of the Elamite Atameta took place in the second year and Darius’ expedition against the Saka in the third». Così pure Balcer (1987), 144: «In Column V of the Old Persian text, and only there, did the epigraphers record the events of the second and third year, essentially 520 and 519 B.C.». 509 PoeBel (1938b), 294. 510 ParKer (1941b), 374, n. 9: «This is certain from his claim in §§ 52, 57, 59, and 62 that the events in the main inscription took place in one year». Così pure hallocK (1960), 36-39. L’epigrafe di Behistun rende ragione, nel suo insieme, dei primi anni del regno di Dario (522-519 a.C.). Cfr. asheri (1990), 304: in DB, IV, 52 il sovrano achemenide dichiara di aver portato a termine «in uno stesso anno», a partire da quando divenne re, «diciannove battaglie»; dal 29 settembre 522, giorno dell’uccisione del mago Gaumāta, al 27 novembre 521, data dell’ultima battaglia contro i Babilonesi, si numerano «circa quattordici mesi». Tuttavia l’anno 522/21 ebbe «un mese intercalare», per cui l’“«anno» di Dario contava tredici mesi»”. Non solo ma i «due spazi di tempo all’inizio e alla ine [...], essendo ciascuno inferiore all’unità di un mese, potevano essere esclusi dal calcolo senza suscitare critiche». Vd. tUPlin (2005), 217-244. La sostanziale corrispondenza cronologica suggerisce, come rilevato da trümPelmann (1967), 297, che la scansione temporale adottata in DB considerasse come limite di inizio/ine anno il mese di ottobre, in linea con l’eventocardine dell’uccisione di Gaumāta e dell’ascesa al trono il 29 settembre 522. In tal senso, il primo anno del regno di Dario si svilupperebbe, in capo a DB, tra l’ottobre 522 e l’ottobre 521; il secondo anno tra l’ottobre 521 e l’ottobre 520; il terzo tra l’ottobre 520 e l’ottobre 519. Fondamentalmente diverso era il sistema di calcolo utilizzato nei documenti babilonesi del periodo. Cfr. DanDamaev (1989), 136 n. 1, e ancora asheri (1990), 303: l’intervallo di tempo tra l’ascesa al trono («29 settembre 522») e l’inizio del nuovo anno, issato «al 1 Nisan (marzo-aprile) 521», era ritenuto «anno di ascesa» del re, ed escluso dal computo degli anni uficiali di regno. In tal modo, il I 508

Kent (1943), 105-114. national geograPhic magazine (December 1950), 825-844. 506 cameron (1951), 49-52: «Perhaps the most interesting observation has to do with the much argued dating of the episodes here related, namely the reduction of a rebellion in Elam and the conquest of the “Scythians who wear the pointed cap.”. [...] The squeeze now makes it perfectly evident that Darius claimed these achievements for the second and third years of his reign»; «The sign O indicates that there is vacant space for one character, on which nothing was originally inscribed, usually because the surface was too rough or ras eroded too deeply to receive a legible character»; tolman (1910), VI, 39: «during both the second year and the third year»; Kent (1951), 56: «Scholars and scholarship will always be in debt to George G. Cameron for his deinitive reading of the trilingual inscriptions at Bisitun»; DePUyDt (1995a), 197. 507 cUyler yoUng (1988), 63-64: «By the end of 521 B.C. Darius was in a position to devote attention to some less immediate and more distant military and political issues. [...] In the second year of Darius’ reign there was yet a third revolt in Susiana under one Atamaita, an Elamite». 504 505

- 147 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Tenendo in adeguata stima il costume militare dell’epoca511, la sedizione degli Elamiti viene dagli studiosi comunemente collocata nella primavera-estate del 520 a.C.512. Al III anno di regno risulta, da ultimo, assegnato l’impegno, condotto in prima persona da Dario («dopodiché io partii con un esercito»), contro «i Sakā che portano il cappuccio a punta»513. La spedizione contro Atamaita, che condusse alla deinitiva sottomissione degli Elamiti514, fu portata a termine dal generale Gaubaruva/ Gobria515. Di lui nel testo si riferisce che era un

«persiano», e che «partì con l’esercito per l’Elam» (DB V, 71). La circostanza induce a ritenere che Dario, il quale sul inire del 521 a.C. dimorava «in Persia e in Media» (DB III, 49), non abbia partecipato direttamente all’impresa.516. L’incarico ricevuto da Gaubaruva non era ristretto al semplice controllo militare del territorio, ma recava in sé aspetti più articolati. Il problema di fondo era di carattere sia politico che religioso. I ribelli non riconoscevano né l’autorità imperiale né il culto di Ahura Mazda, come è permesso ricavare dal par. V, 72 di DB: «questi Elamiti erano sleali e Ahura Mazda da loro non era venerato». Di per sé la formula qui utilizzata rappresenta un unicum: essa non ricorre nella descrizione delle altre sedizioni, nemmeno per la rivolta di Babilonia, la più imponente e duratura. La circostanza conferma la drammaticità dello scontro e l’importanza strategica che l’autorità achemenide aveva attribuito al progetto517. La messa in sicurezza dell’Elam, nella primavera-estate del 520 a.C., fu il presupposto per l’avvio, da parte di Dario, di una politica estera, insieme, di espansionismo e di consolidamento dei conini dell’Impero. Lo attestano nelle fonti, di lì a breve, la campagna contro i Sakā tigraxaudā, tra la ine del 520 e la primavera del 519 a.C., e, senza soluzione di continuità, il viaggio in Egitto, a Meni, nell’anno 518 a.C.518. Per quel che concerne la politica interna, la presenza di Dario in Elam (arm), richiamata da U. al Reg. L del Naoforo Vaticano, è stata

anno effettivo di Dario dovrebbe essere considerato quello intercorso tra l’aprile del 521 ed il marzo del 520; il II tra l’aprile del 520 ed il marzo del 519; il III tra l’aprile del 519 ed il marzo del 518 (vd. PoeBel 1938a: 142-165; iD. 1938b: 285-314). Nello speciico il II anno uficiale inizierebbe il 3 aprile 520, mentre il terzo il 23 marzo 519 (gschnitzer 1977: 9). Per altra via, in accordo con il giudizio di BicKerman (cit. in DanDamaev 1989: 136 n. 1), «in Iran itself» – si osserva – «the Achaemenids did not follow the Babylonian system of dating». Cfr. BicKerman (1981), 23-28; DePUyDt (1995a), 193-204. 511 farroKh (2007), 40. 512 Cfr. olmsteaD (1948), 110-112; frye (1984), 100; sPalinger (1985), 823: «the revolt in Elam [...] can reasonably be dated to Spring-Summer 520 B.C.»; DanDamaev (1989), 136: «in 520 B.C.». Briant (2002 [1996]), 127: «Gobryas [...] was victorious, captured Susa, and brought Atamaita before Darius, who put him to death (520)». Non diversamente marasco (1997), 177 n. 16: «nel 520». Più in generale Balcer (1972), 122-129, intende «revolt and subjection of Elam» come eventi conclusivi, «early on 520», del pieno controllo da parte di Dario I sull’Impero, ottenuto «in the spring of 520»; iD. (1987), 144: «in the spring of 520 B.C.». 513 asheri (1990), 380-381; ed. ant. pers. Kent (1943), 108. Cfr. miller (1959), 33: «in the spring/summer of 519»; gallotta (1980), 141; DanDamaev (1989), 136; Briant (2002 [1996]), 127. 514 PoeBel (1938b), 292-293: «we ind here for the irst time the statement that Elam became Darius’, i.e. that it was completely subjected to the king». 515 DanDamaev (1989), 104: «Gaubaruva (in Greek transcription: Gobryas) descendent from the noble family of the Patischorians. Herodotus (VII 2, 5, 97) stated that his daughter was a wife of Darius and that he was married to a sister of the latter. During the reign of Darius, Gobryas appears to have been the foreman of the royal spearbearers and he is depicted in the reliefs of Naqsh.i Rustam to the left of Darius’ throne»; asheri (1990), 291: Gobria «partecipò alla campagna scitica di Dario (Erodoto, IV 132, 2; 134, 2-3)»; olmsteaD (1938), 409 n. 94:

Gaubaruva ricoprì la carica di governatore di Babilonia: il suo successore Ushtannu appare per la prima volta il 27 febbraio 518 a.C. (strassmaier 1880: Dar. No. 27). 516 asheri (1990), 376; PoeBel (1938b), 288. Ed. ant. pers. King, thomPson (1907), 82. 517 Balcer (1972), 122-129; iD. (1987), 144: «Something rather dramatic had occurred in Elam, and it appears to have been a struggle between the introduction of imperial Zarathustrianism to Susa, its citadel, and its age old royal Elamite cults». Non diversamente carter, stolPer (1984), 56; Briant (2002 [1996]), 127-128. 518 Per la spedizione in Scizia, cfr. garDiner-garDen (1987), 326-350; DanDamaev (1989), 136-140; Balcer (1972), 115. In merito al viaggio di Dario in Egitto, vd. Posener (1936), 181; BraUn (1938), 16; ParKer (1941b), 375-376 e n. 13; Kienitz (1953), 66, n. 2; n. II, 158, 1; DanDamaev (1989), 141-146.

- 148 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Fig. 17 - Principali strade dell’Impero achemenide (Briant 2013 [2010]: 5).

non di rado messa in relazione con l’avvio della costruzione del palazzo reale di Susa519. Le opere edilizie – tra le più imponenti, se consideriamo quelle attribuibili alla leadership achemenide520 – seguirono alla soppressione della rivolta

di Atamaita (primavera-estate 520 a.C.)521. La critica moderna non ha trovato dificoltà a riconoscere che il sovrano dalla ine del 521 issò la sua residenza invernale a Susa522. L’adozione di una cronologia ‘alta’ (a partire dal 520) si basa sulla testimonianza di Erodoto, il quale ambienta a Σοῦσα due episodi generalmente attribuiti al principio del regno di Dario: il trasferimento dei beni coniscati al satrapo di Sardi Orete (III, 129); l’ambasceria di Silosonte, fratello di

Briant (1993), Note n. 7; iD. (2002 [1996]), 127. Rilievi analoghi, più di recente, sono stati formulati, con maggiore determinazione di giudizio, da KUhrt (2007), I, 120, n. 15: «Udjahorresnet’s presence in Susa, technically in Elam, [...] suggest that Darius was using Susa as a royal residence». Cfr. Perrot (1981), 79-80; Potts (1999), 325: «Achaemenid Susa comprised four quarters: the palace on the Apadana mound; a small fortress on top of the Acropole mound [...]; a residential quarter in the area known as the ‘Ville Royale’ [...]; and a large empty space originally dubbed the ‘Palace d’Armes’»; miller (2004 [1997]), 117: «Susa, designated the administrative centre of the empire by Darius early in his reign». 520 lecoq (1997), 237: “Ce palais que j’ai fait à Suse [...]. Le roi Darius déclare: «À Suse, beaucoup de beau a été ordonné, beaucoup de beau a été fait»” (DSf, 7-14); Potts (1999), 321: «Susa was, moreover, the eastern terminus of the so called ‘Royal Road’ which ran all the way to Sardis in Lydia and served as the main east-west route across the empire»; yoUng (1963), 349: «The road and 519

the courier service that used it were organized by Darius the Great (521-485 B.C.)». 521 amiet (1998), 124; DanDamaev (1989), 136; Briant (2002 [1996]), 127. 522 olmsteaD (1948), 167: «Darius [...] by the end of 521 had taken up his residence at Susa»; BoUcharlat (1990), 149: «la Susiane contient Suse, une des capitales de l’empire, choisie par Darius Ier vers 521 avant J.C.»; lecoq (1997), 108: il sovrano intese trasformare Susa in «une résidence d’hiver, aux environs de 520». Cfr. tUPlin (1998), 73: «Various Herodotus passages are consistent with Susa being the location of king/court in “winter”, if winter starts in October, and almost all the calendar dates in Nehemiah and Esther make Susa a winter or early spring location».

- 149 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

schiavi del tempio, riconducibili ai primi anni di Dario, rendono conto dell’inivio di corvées di lavoratori in Elam530. All’opera fornirono il loro contributo anche gli operai babilonesi, specializzati nella fornitura di laterizi: «il mattone è stato stampato, il popolo babilonese lo ha fatto» (DSf, 29-30)531. Di qui l’idea che la manodopera ricordata nelle tavolette di Sippar servisse per realizzare a Susa i supporti in terracotta necessari all’ediicazione del palazzo reale532. La missione uficiale afidata da Dario ad U. di Saïs di fare ritorno in Egitto, e di portare a compimento la riorganizzazione degli ufici della Casa della Vita533, fu con ragionevole probabilità disposta attorno alla seconda metà dell’anno 520 a.C. o poco oltre. Entro i limiti – risulta lecito inferire – di un arco temporale anteriore alla campagna in terra egizia, nella tarda estate del 518 a.C.534; successivo all’autunno del 521 a.C., quando Dario, dopo alcuni mesi trascorsi in Babilonia, si trovava in Persia e in Media535; compatibile con la rivolta e la paciicazione dell’Elam nella primavera-estate del 520 a.C.536; non in contrasto con l’inizio, nel 521/20 a.C., dei lavori dell’Apadana di Susa537; non più avanzato della spedizione contro i Sakā tigraxaudā, avviata nella primavera-estate del 519 a.C.538.

Policrate (III, 140). Lo storico designa sistematicamente la capitale dell’Elam come il centro del potere persiano, in linea con la rappresentazione che dell’Impero achemenide si facevano i Greci di età classica523. L’innalzamento del limite temporale è di pari grado confermato dalle emergenze archeologiche524. L’analisi accurata delle tecniche scultoree di lavorazione delle colonne dell’Apadana525 ha chiarito che le maestranze – provenienti dalla Ionia e da Sardi (DSf)526 – furono per lo più attive tra il 520 ed il 515 a.C. In particolare, l’introduzione ad hoc dello scalpello dentato permette, con ragionevole probabilità, di operare una distinzione tra i monumenti e gli ediici achemenidi costruiti prima e dopo il 520 a.C.527. Il confronto tra l’iscrizione accadica DSaa di Dario e l’epigrafe di Behistun (DB) consente, in virtù della loro sostanziale omogeneità ortograica, di far risalire il deposito dei testi di fondazione del palazzo di Susa (DSf-DSaa) ad un periodo non più recente del 519 o 518 a.C.528. La tendenza ad adottare, per l’inizio dei lavori di ristrutturazione dell’acropoli, una datazione ‘alta’, attorno al 520 a.C.529, è corroborata dagli archivi babilonesi di Sippar. Alcune liste di razioni alimentari per gli Briant (2002 [1996]), 908; iD. (1993), Note n. 7; iD. (1984), 63-66. Cfr. steve (1974a), 27, n. 39; vallat (1986), 281. Per gli episodi di Orete e Silosonte, cfr. la BUa (1975b), 41-102; Panaino (2004), 225-247. In merito alla visione che di Susa avevano gli scrittori greci, vd. tUPlin (1996), 140; iD. (1998), 63-114. 524 Potts (1999), 328-330. 525 Unvala (1929), 230-231: «the Great Hall of Columns at Susa». 526 Kent (1933), 8-9: «The artisans who / wrought the stone, they were Ionians (Yau5nā) and / Sardians (Spardayā)». Cfr. vallat (1972); steve (1974b), 145161; iD. (1987), 64-77, no. 29; lecoq (1997), 234-237; schweiger (1998), 1, 99-105; 2, 324-337. 527 nylanDer (1965), 52-55; ID. (1974), 320-321: «around 520-510». Cfr. schmiDt (1953), 39. 528 vallat (1986), 281; iD. (1971), 53-59. Cfr. lecoq (1997), 187-214; 245-246. 529 Briant (1993), Note n. 7; iD. (2013 [2010]), 8; «the irst proof of existence of the royal palace (ulhi sunkina) can be detected in a Persepolis Tablet dated 500/499 BC». Vd. Unvala (1929), 229: «in about 518 B.C.»; leicK (1988), 8: «c. 520 BC»; asheri (1990), 289: «dopo il 521»; Perrot, soler (2013 [2010]), 455: «befo523

re the second or third year of Darius’reign, that is to say around 520/519 BC.». 530 Bongenaar (1997), 37-38; frieD (2004), 46. 531 Kent (1933), 6-7; iD. (1950), 142-144; vallat (1971), 53-59; lecoq (1997), 237; 246; moorey (1999), 318: «In Mesopotamia itself only at Babylon are there vestiges of glazed brick decoration certainly of the Achaemenid period». 532 frieD (2004), 19; 45-46. 533 Posener (1936), 165; garDiner (1938b), 158. 534 ParKer (1941b), 373-374; cameron (1943), 311. 535 PoeBel (1938b), 288; asheri (1990), 376. 536 Balcer (1972), 122-129; iD. (1987), 144; sPalinger (1985), 823; DanDamaev (1989), 136; Briant (2002 [1996]), 127. 537 carter, stolPer (1984), 55-56; Briant (1993), Note n. 7; iD. (2002 [1996]), 127; KUhrt (2007), I, 120, n. 15. 538 gallotta (1980), 141; DanDamaev (1989), 136; asheri (1990), 291; Briant (2002 [1996]), 127.

- 150 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

tra parte, i servigi resi, dopo l’estate del 525 a.C., alla causa dell’Impero, avevano a buon diritto trasformato il dignitario saitico in un membro autorevole dell’élite politica persiana548. Il rientro in Persia di Cambise fece seguito al colpo di stato in Media del mago Gaumāta: il sovrano, secondo quanto riferisce Erodoto (III, 61-64), appena appresa, ad Ecbatana di Siria, la notizia della rivolta, decise di ταχίστην ἐς Σοῦσα στρατεύεσθαι. L’epigrafe di Behistun, nel confermare la notizia circa la presenza del re in Egitto, issa l’inizio della sedizione all’11 marzo 522 a.C. (I, 10-11)549. Diversamente dai più, Cameron (1943: 330-331) riconduce il passaggio di U. in Oriente, dopo la morte di Cambise, al tempo in cui, tra l’ottobre ed il dicembre del 522 a.C., l’Egitto, in concomitanza con la prima rivolta di Babilonia (DB I, 16-19), si sollevò contro Dario ed il satrapo Ariande550. In accordo col testo naoforico, U. continuò sotto Dario a mantenere (rispetto al periodo trascorso sotto Cambise) i titoli di Nomarca; Guardasigilli reale; Compagno unico; Capo del medici. Non igurano più le dignità di Vero conosciuto dal re, amato da lui e di Amministratore del palazzo. In aggiunta vengono acquisite ex novo quelle di anx im=sn e di Profeta551. Un insieme di elementi (il titolo di archiatra, la presenza in Elam, l’incarico a lui afidato di ritornare in Egitto per riqualiicare gli ufici della Casa della Vita) dimostrano che Dario ebbe stima di U. soprattutto riconoscendolo come ‘medico’552. La vicenda attesta, a più ampio raggio, l’esisten-

Il Naoforo Vaticano al Reg. L documenta la presenza di U. in Elam (arm), al seguito del re Dario539. Lo studio coordinato delle fonti (a partire, innanzitutto, dall’epigrafe di Behistun) dimostra che l’unico periodo utile a giustiicare la stabile permanenza del re in Susiana-Elam è quello compreso tra la seconda metà del 520 e i primi mesi del 519 a.C. Più da presso, appare sensato ritenere che U. possa avere accompagnato Dario in fase coeva o di poco successiva alla rivolta di Atamaita (la terza dopo l’ascesa al trono), sedata dal generale Gaubaruva nella primavera-estate del 520 a.C.540. L’wr-swnw egizio risultava inserito a pieno titolo nell’entourage del re541. Egli visse alla corte achemenide542: nel palazzo d’inverno di Susa543, nel caso la reggia per quell’epoca fosse stata già in parte operativa544; o più semplicamente in itinere, facendo da scorta al sovrano negli spostamenti logistico-militari tra Media e Persia545. I documenti ad oggi disponibili non chiariscono in forma esplicita per quale speciica circostanza U. si trovasse in Susiana-Elam546. Come medico personale di Cambise – oltre che nella veste di Amico/compagno (smr) con il dovere di vivere al suo ianco (r gs) e di Amministratore del palazzo reale (xrp aH) – è d’obbligo ritenere che egli seguì il iglio di Ciro fuori dall’Egitto allorché questi prese la via del ritorno547. D’al-

Posener (1936), 165. sPalinger (1985), 823. 541 Briant (2002 [1996]), 473. 542 Bresciani (1990 [1969]), 560; KUhrt (2007), I, 120 n. 1. 543 DanDamaev (1989), 145; KUhrt (2007), I, 120 n. 15; cUlican (1965), 71; BlenKinsoPP (1987), 411; Kelly (1987), 46; yoyotte (1973), 256; Balcer (1995), 108; moyer (2006), 244. 544 Cfr. olmsteaD (1948), 167; BoUcharlat (1990), 149; Briant (1993), Note n. 7; iD. (2002 [1996]), 127; lecoq (1997), 108; KUhrt (2007), I, 120, n. 15. 545 marasco (1997), 177 e n. 16; sPalinger (1985), 823. Per il concetto di ‘corte’ nel signiicato generale del termine e con riferimento all’élite achemenide, vd. BrosiUs (2007), 17-57. 546 Posener (1936), 165; Botti, romanelli (1951), 34; holm-rasmUssen (1988), 30. 547 De roUgé (1851), 52; farina (1929), 455; tUlli (1940), 69-72; BlenKinsoPP (1987), 411; Myśliwiec (2000 [1993]), 135; Briant (2002 [1996]), 473. 539 540

weinBerg (1999), 599. DanDamaev (1989), 83-94; asheri (1990), 370; lecoq (1997), 93. 550 cameron (1943), 330-331: U. «had led the country during the disturbances, probably in company with Aryandes». In maniera analoga sPalinger (1985), 823: «the revolt in Egypt itself took place late in 522 B.C., after Cambyses’ death, when the satrap Asyandes controlled Egypt»; «U. probably left Egypt before the antiPersian revolts had become extensive in the Delta». Cfr. olmsteaD (1948), 113. 551 Posener (1936), 3-22. 552 tUlli (1940), 69; lloyD (2014), 189: «Udjahorresnet continued to enjoy close proximity to the Great King and was present in Elam with Darius in his capacity as a physician». 548 549

- 151 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

che Dario abbia illo tempore operato a stretto contatto con U., essendo quest’ultimo sin dal 525 a.C., rispetto a Cambise, Guardasigilli del re, Compagno unico, Archiatra e Amministratore del palazzo. Il dato potrebbe giustiicare di per sé la continuità delle mansioni svolte da U. 557 alla corte achemenide .

za di un servizio medico di corte, organizzato in base ad una precisa gerarchia e con compiti ben deiniti, fra i quali quello di seguire il re, specie nelle campagne militari553. Il complesso delle testimonianze chiarisce che U. fu a tutti gli effetti il medico privato di Dario554. In linea con la notizia di Erodoto III, 129, 1, secondo la quale il sovrano era solito περὶ ἑωυτὸν ἔχειν Αἰγυπτίων, ritenuti per l’epoca essere πρώτους τὴν ἰητρικήν, risulta ragionevole assumere, sul presupposto del resoconto autobiograico del Naoforo Vaticano (Reg. L-LI), che U. facesse parte dei medici egizi al servizio della persona di Dario e della famiglia reale555. L’argumentum circa i rapporti instauratisi tra Dario ed U. trova un ulteriore motivo di apprezzamento nella circostanza, riferita da Hdt. III, 139, 2, secondo la quale Dario, ancora prima di ascendere al trono, ebbe modo di seguire Cambise in Egitto (ἐν τῇ Μέμφι) e di essere sua guardia del corpo (δορυφόρος). Come portalancia (arštibara) egli era uno dei più importanti dignitari del Gran Re556. Risulta in tal senso pienamente plausibile

11. Collaborazionismo e ‘Chaosbeschreibung’ In merito ai rapporti di cooperazione con i regnanti achemenidi Udjahorresnet è stato per lo più dalla critica considerato, in senso peggiorativo, come un traditore della causa egizia558. La defezione di Φάνης (Hdt. III, 4; 11) e di U., entrambi alti uficiali dell’esercito di Amasi e Psammetico III (capo dei mercenari l’uno, ammiraglio della lotta reale l’altro), fu per l’Egitto – si osserva – all’origine del venir meno dell’indipendenza559. Le ipotesi, tuttavia, formulate e gli scenari proposti sono diversi. Tre in particolare. (1) Spinto da un acceso interesse personale e corporativo, l’wr-swnw avrebbe emulato la carriera del padre Peftuaneith, archiatra del faraone Apries (Statua del Louvre A 93); inviato dal faraone Amasi in Persia, U. sarebbe da identiicare con l’oftalmologo di Ciro, poi consigliere del primogenito Cambise (Hdt. III, 1)560. (2) Talune analogie sono state individuate con la vicenda dell’eunuco Kombaphis narra-

marasco (1997), 177. ghalioUngUi (1983), 93. Cfr. iD. (1973 [1963]), 67; ID. (1981b), 3; Bresciani (1995), 102; hUyse (1990), 142. 555 yoyotte (1973), 256; BrosiUs (2007), 34-35. E questo in linea con i canoni propri dell’impegno di wr-swnw: «appointed by the king, this powerful igure was responsible for looking after the health of his sovereign» (BarDinet 1997; 177-188; halioUa, zisKinD 2005 [2002]: 16). Come in precedenza per Cambise (Myśliwiec 2000 [1993]: 135; tUlli, 1940: 69; BrosiUs 2007: 34), U. rientrava, anche sotto Dario, a pieno titolo nella categoria del «osobní lékaři», tradizionalmente «velmi blízcí» al sovrano (Bareš 2003b: 82). Per questo egli era investito di una forma di responsabilità/potere assai elevata, paragonabile – sottolinea verner (2002, I: 186) – «to the position of Prime Minister». Notevoli, sotto questo proilo interpretativo, risultano le osservazioni di BUrKarD (1994a: 44-46): «Dies, die Zusammenstellung der Königstitulatur und schließlich die Wiedereinrichtung der Lebenshäuser zeigen aber auch, daß sich die Tätigkeit des Udjahorresnet nicht auf rein Medizinisches beschränkte: In seiner Person sind “Medizin und Politik” in der Tat vereint. Man möchte mit aller Vorsicht das Resumee ziehen, daß es wohl das ärztliche Wirken dieses Mannes war, das ihm auch politischen Einluß am Perserhof bescherte». 556 asheri (1990), 349 n. 10. Cfr. Briant (2002 [1996]), 112; cooK (1985), 217; BrosiUs (2007), 27 e n. 21. 553

554

Cfr. Posener (1936), 3-22. morschaUser (1988), 218; lloyD (1982), 166180; Bareš (1999), 35-40 e n. 173, con rimando, tra gli altri, a olmsteaD (1948), 88; Kienitz (1953), 56; garDiner (1961), 366-367; Bresciani (1965), 312-313; ghalioUngUi (1983a), 81; Drioton, vanDier (1984 [1938]), 600; grimal (1988), 441; Briant (1996), 65; hUss (1997), 131-143. 559 Balcer (1995), 101. Per l’operato di Phanes, mercenario di Amasi, cfr. hofstetter (1978), no. 252; Bettalli (1995), 83-84. Sul contributo di U. per il successo persiano in Egitto, vd. Posener (1936), 165-167, e menU (1998), 257. 560 revilloUt (1906), 378. Cfr. mallet (1888), 144; le Page renoUf (1878), 49 n. 2; farina (1929), 45; BlenKinsoPP (1987), 411 n. 11. La tesi che considera il personaggio Peftjauemauineith della statua naofora del Louvre A 93 come il padre di U. è ritenuta in genere arbitraria. Vd. Posener (1936), 164; tUlli (1940), 67. In merito alla querelle circa l’identiicazione dell’oftalmologo 557 558

- 152 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

e politico, egli – si fa notare – servì, per come possibile, agli interessi della sua patria562. Il Naoforo Vaticano, valutato nel suo insieme, rappresenta un’apologia di U. Il titolare, a fronte ed in ragione dei suoi rapporti con i re achemenidi, intende deliberatamente dimostrare di aver agito per il bene della sua famiglia e della sua città, oltre che dei sovrani presso i quali si trovò ad operare, e soprattutto per l’onore e la gloria degli dèi. L’wr-swnw menziona i fatti nella misura in cui vi ha partecipato, e tutte le volte pensa di dover rimarcare la propria pietas verso gli dèi del distretto di Saïs563. Notevole signiicato assumono le considerazioni di U. ai Reg. XL-XLIII e, più oltre, ai Reg. XLVI-XLIX del NV circa la particolare congiuntura storica dell’Egitto a lui contemporaneo:

ta da Ctesia di Cnido (FGrHist 688 F 13, 10 = Phot. Bibl. cod. 72, 37a, 34-40). Il personaggio, molto inluente (μέγα δυνάμενος) alla corte di Ἀμυρταῖον (Amasi), si accordò in segreto con Cambise tramite il cugino Izabates, già dignitario del sovrano achemenide. In cambio dell’incarico di ὕπαρχος d’Egitto (poi, a conquista avvenuta, conferitogli di persona dal re), egli, prima della decisiva battaglia del Pelusio, rivelò al nemico gli accessi, le risorse ed i piani del faraone (καταπροδόντος τάς τε γεϕύρας καὶ τἄλλα ... πράγματα). Due appaiono in generale i possibili elementi di contatto: U. fu comandante dei vascelli-kbnwt di Amasi (NV, Reg. XI-XII) e fu nominato wr-swnw da Cambise, successivamente all’arrivo nel 525 a.C. del monarca in Egitto (NV, Reg. XIII-XIV). Nel complesso, tuttavia, l’identiicazione risulta incerta561. (3) Non di rado, con maggiore prudenza, la mentalità di U., amica dei Persiani, è stata spiegata col fatto che l’alto dignitario saitico tentò di rendersi accetto all’invasore, allo scopo di alleviare i guai ai propri concittadini. Con uno spiccato senso di opportunismo, personale

Io fui una persona che fu buona nella sua città, perché soccorsi gli abitanti suoi, nello sconvolgimento grandissimo quando capitò sul paese intero (l’Egitto), né mai il suo simile era accaduto in questa terra;

di Ciro I, cfr. goDron (1986), 289-292; De meUlenaere (1951), 127 n. 16. 561 lenfant (2004), LXX e n. 258: “Sur la base de son nom, de sa qualité d’eunuque et de la coniance dont il jouit auprès du roi, on considère parfois que Kombaphis est un avatar de Kombabos (Lucien, Déesse syrienne, 17-27), personnage de la légende iranienne que l’on retrouve sous diverses formes de la Syrie au Turkestan: chargé d’accompagner la reine, Kombabos s’émascule pour pouvoir ensuite prouver qu’il n’a pas attenté à son honneur et cette castration volontaire passe pour une marque de dévouement total envers son roi (cfr. Benveniste 1939: 249-258]). Le nom de Kombabos servit, sous Darius, à surnommer de façon latteuse le trésorier égyptien Ptahhotep, que l’on a pu qualiier de «collaborateur égyptien» (Posener [1936]) – une situation qui rappelle celle du Kombaphis de Ctésias. Les Persica se feraient ainsi l’écho d’une légende largement répandue en Orient”; Briant (2002 [1996]), 886: «we might think that behind the legend of Kombaphis lies a reference to the treason of Udjahorresnet, but the connection remains suspect; perhaps it is better to see it as a ictionalized reminiscence of the Phanes episode». Cfr. marasco (1997), 177, n. 13.

Feci io per essi ogni bene, come avrebbe fatto un padre per il iglio suo; mentre la bufera si scatenò in questo nomo, parte della bufera grandissima, scatenatasi nel paese intero (in tutto l’Egitto)564.

tUlli (1940), 70-71: «se ciò gli valse la benevolenza del primo e la gratitudine dei secondi, l’una e l’altra gli avrebbero impedito di dir male, se avesse voluto, di Cambise e dei Persiani, i quali, anche dopo la morte dell’invasore, continuando lo sconinato loro dominio, tenevano sempre – quando si vergavano i gerogliici della statua – le loro guarnigioni dislocate nei luoghi più strategici dell’Egitto»; menU (1998), 258; Bareš (1999), 39. 563 Posener (1936), 166. Non diversamente tUlli (1940), 70. Cfr. Klasens (1948), 343-344; De meUlenaere (1956), 253 n. 4. 564 Trad. di Botti, romanelli (1951), 38. 562

- 153 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Il senso principale del lemma nsn è ‘perturbazione, tempesta’: in riferimento alla vita degli uomini esprime, più nello speciico, il valore di ‘agitazione politica, disordine’565. In linea con l’interpretazione di Giulio Farina (1929: 451452), preigurata già negli studi di Dominique Mallet (1888: 25-26), la sventura (‘burrasca’; ‘bufera’) menzionata nel NV con ogni evidenza si riferisce all’invasione persiana566. Come suggerito da un contratto babilonese relativo alla vendita di una schiava egizia, condotta insieme alla iglioletta nel 525 a.C. in Mesopotamia quale bottino di guerra (Camb. 334), appare lecito desumere che nei primi anni della presenza persiana la popolazione dell’Egitto attraversò un periodo dificile567. A giudizio di Ursula Rößler Köhler (1991: 43-51) le sezioni di testo D. 31-36/d. 37-42 Posener (= Reg. XL-XLIII/ XLVI-XLIX Tulli) rendono conto della realtà storica dell’Egitto non già al principio dell’occupazione achemenide (portata a compimento da Cambise nel 525 a.C. [battaglia di Pulusio]), ma nel periodo più tardo dell’ascesa al trono di Dario e della fase iniziale del suo regno (522 a.C.). Sotto questo proilo la «tempesta» – secondo le parole di U. – che colpì il distretto di Saïs, come «parte della tempesta grandissima prodottasi nel paese tutto», risulta riconducibile, in forma più ristretta, ai torbidi che seguirono all’opposizione in Egitto contro il satrapo Ariande, accusato di vessazione (Hdt. IV, 166; Pol. 7, 11, 7)568, ed alla sedizione, nell’autunno del 522 a.C., di Petubasti III, dinasta locale, proclamatosi per

un breve periodo faraone569. Dello status in cui versava l’Egitto al principio del regno di Dario rende conto l’iscrizione di Behistun (DB II, 21). Mentre il sovrano si trovava con l’esercito in Babilonia – poco dopo la vittoriosa battaglia sull’Eufrate del 18 dicembre 522 contro Nidintu-Bel, e poco prima della deinitiva sconitta di Fraṷartiš in Media l’8 maggio 521 a.C.570 – si veriicarono una serie di rivolte: insieme a Persia, Elam, Media, Partia, Margiana, Sattagidia e Saka si sollevò pure l’Egitto (Mudrāya)571. Ad avviso di John Baines (1996: 83-92) i registri D. 31-36 e d. 37-42 Posener non possono essere assegnati con certezza: essi, infatti, riferiscono del re mediante l’espressione ‘Sua Maestà’ e non per nome. Il brano potrebbe riguardare ciascuno dei regnanti menzionati (Psammetico III, Cambise II, Dario I), tranne Amasi, morto nel 526 a.C. D’altra parte la natura letteraria dell’epigrafe e la dedica nel tempio di Neith a Saïs suggeriscono che il riferimento in § D. al periodo di crisi e tempesta, attraversato dall’Egitto al tempo dell’occupazione persiana, doveva assumere una valenza generale, di per sé non riferibile ad alcun evento storico particolare572. Il fenomeno, quanto ad orizzonte ideale di senso, appare connesso con il mito della Chaosbeschreibung: l’invasione ad opera di un sovrano straniero corrisponde nella cultura egizia al manifestarsi nella Storia della potenza di Seth, divinità del disordine, in eterna lotta con Osiride ed Horus, gli dèi dell’ordine e del buon governo573. Al riguardo non mancano testimo-

Posener (1936), 19. farina (1929), 451-452: U. «da buon egiziano non poteva considerarla altra, tanto idealisticamente per la perdita dell’indipendenza, quanto materialmente per il tumulto, le violenze, i soprusi, le morti, le rovine che l’occupazione militare di una regione da parte di un esercito vincitore trae in genere con sé». Vd. mallet (1888), 25-26. Cfr. Posener (1936), 166; tUlli (1940); Dillery (2005), 387-402. 567 Posener (1936), 169. Cfr. DanDamaev (1989), 73; strassmaier (1890), 190-191, n. 334; meissner (1891), 123-124; stol (1977), 96. 568 cameron (1943), 307-313; Balcer (1972), 129; Petit (1990), 72-77; Briant (2002 [1996]), 409-410.

yoyotte (1972a), 216-223; sPalinger (1985), 823; ray (19882), IV, 262; BrosiUs (2000), 48; Briant (2002 [1996]), 115; hUss (2001), 35; KUhrt (2007), I, 146; rottPeter (2007), 13-14 e n. 21-22; rUzicKa (2012), 23; Klotz (2015). 570 asheri (1990), 372-374; Balcer (1972), 129: «October-December 522». 571 PoeBel (1938a), 150-151; hallocK (1960), 36; ParKer (1941b), 373; cameron (1941), 314 -316; DanDamaev (1989), 191. 572 Baines (1996), 83-92. 573 Dillery (2005), 387-402: «Typhon is the Greek equivalent of the Egyptian god Seth, the enemy of Osiris and Horus, and the deity associated with disorder and chaos. As we noted above, the story of the conlict between Seth and Osiris/Horus forms the mythical backdrop to 569

565 566

- 154 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

nianze, come un testo tardo dal tempio di Horus ad Edfu (GR Wb II 177, 21 vs. II 186, 15), che, sulla base di antiche tradizioni locali, associano

esplicitamente, in forma paradigmatica, i Medi, cioè i Persiani, al dio malvagio Seth574. In merito all’operato di Cambise in Egitto ed alla sua ‘politica religiosa’ è stata osservata la sostanziale contraddizione, esistente nelle fonti, tra la testimonianza letteraria di Erodoto e la corrispondente documentazione epigraica. Lo storico greco descrive il monarca come epilettico in dall’infanzia (III, 33); furioso dopo l’insuccesso della spedizione nubiana (III, 1725). E ancora, come un re che uccide magistrati, sacerdoti, ferisce a morte il toro sacro Api di Meni (III, 27-29); fa bruciare il cadavere del faraone Amasi (III, 16). Non da ultimo irrisore dello sventurato re Psammetico III, a cui fa silare davanti, dieci giorni dopo la presa di Meni, igli ed amici nella miseria dei loro stracci (III, 14-15); profanatore di tombe, beffeggiatore di dèi, distruttore di templi, beccaio trucolento (III, 37-38). Le notizie fornite da Erodoto trovano spazio in una ampia tradizione. Diodoro (1, 44, 3; 1, 49, 5; 10, 14, 3), Strabone (17, 1, 27); Plinio il Vecchio (NH, 26, 66), Plutarco (Mor. 368 F), Giustino (1, 9) concordano nel considerare il regno di Cambise in Egitto come un periodo di violenza, di saccheggio dei santuari e di sacrilegio verso gli dèi575. Diversamente la Stele del Serapeum di Meni n. 2287 (Louvre n. 354), relativa ad un toro Api morto nell’anno sesto di Cambise (522 a.C.), ritrae nella rafigurazione il re achemenide, con tanto di nome, in atto di adorazione (ig. 18)576. Sulla stessa linea si colloca l’iscrizione posta su di un sarcofago in granito grigio, anch’esso proveniente dal Serapeum di Meni: essa ricorda che il monumento fu elevato in onore di Api-Osiride da Cambise, nella veste di re dell’Alto e del Basso Egitto Progenie di Ra577. Il Naoforo Vaticano ri-

Chaosbeschreibung: external enemies of Egypt are often labelled ‘Typhonic’, or minions of Seth, who invade from the East». Il contesto culturale, entro cui maturano l’esperienza di U. ed i rapporti instauratisi con l’autorità achemenide, è ben individuabile attraverso l’exemplum, più in estensione proposto, in merito al dio Seth, da BalanDier (1991 [1988], 166-168): “La mitologia egiziana si fonda su un sistema dualistico, simboleggiato dalla coppia Osiride/Horus-Seth, combinazione di opposti necessariamente solidali. Seth si colloca ai conini (sul margine e all’esterno) dove rappresenta il «nemico»; egli è inoltre «lo spirito del disordine» e, sotto la forma di SethTifone, il «dio della confusione». Ecco una prima deinizione: quella di un essere ai margini, che ha un rapporto di aggressione disgregante e una relazione di incompatibilità con tutto ciò che differenzia, classiica e ordina. Seth ha a che fare con l’incerto e con lo straordinario: di nascita quasi divina, il suo statuto di dio, del tutto particolare, lo fa contemporaneamente straniero, periferico, ma anche tipicamente egiziano. Tutte le azioni ne fanno un trasgressore: egli ruba, uccide, cede all’omosessualità e si abbandona a pratiche sessuali sfrenate. Seth appare come un essere divino incompiuto, incompleto, esterno o poco integrato nell’ordine generale del cosmo. Per la sua stessa natura, egli si situa in corrispondenza con la siccità, l’infecondità, il deperimento: si oppone così ad Osiride che, al contrario, simboleggia l’umidità, la fecondità, la vita. Un dio «secco» e mortifero si trova dunque associato al suo inverso, un dio fecondo e civilizzatore, così come in Egitto il deserto e la terra sono associati alle acque che li rendono fertili. Spirito trasgressivo e distruttivo, Seth ha tuttavia un altro aspetto, più segreto, quello del creatore: possedendo alcuni tratti del demiurgo e per certi versi un carattere «cosmico-titanico», egli contribuisce alla «rimozione del caos», la narrazione mitica diventa così, secondo le convenzioni che le sono proprie, cioè tramite il racconto e l’epopea, una presentazione del disordine e dell’ordine che ne può nascere. Seth conferisce un aspetto quasi straniero al disordine, la cui azione si compie alla periferia e non al centro, che è il luogo dell’ordine. Egli inoltre fa del disordine una igura destabilizzante, in ragione della confusione che introduce nelle distinzioni, nelle classiicazioni, nell’ordinamento degli esseri e delle cose, e in ragione della trasgressione dei codici morali. Ma contemporaneamente ne mostra l’essenzialità, essendo un personaggio che incarna il movimento e che sfugge tanto alla stabilità del cosmo quanto all’ordine sociale. Ciò che Seth distrugge è anche ciò che costruisce: soffrendo di incompiutezza, egli completa a modo suo la Creazione, ne prosegue il compimento alla ricerca del suo personale compimento; e rivela così un disordine capace di generare nuove forme d’ordine”.

yamaUchi (1996), 389; assmann (2001 [1984]), 141; taKács (2007), III, 774. 575 farina (1929), 449-457; DanDamaev (1989), 82; minUnno (2008), 127-143. 576 farina (1929), 450; Posener (1936), 30-35. 577 Posener (1936), 35-36; 171-175: «L’Horus Sm3T3-wj, re dell’Alto e del Basso Egitto Mś.Tjw(?)-Ra iglio di Ra Cambise, ch’egli viva in eterno; egli ha elevato come un suo monumento a suo padre Apis-Osiris un grande sarcofago in granito, dedicato dal re dell’Alto e 574

- 155 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

ferisce con puntualità dei vantaggi e dei favori procurati dal monarca al tempio di Neith a Saïs. Egli, su consiglio di U., ordinò di cacciar via gli stranieri che si erano insediati nel recinto sacro e di puriicare il santuario; di ripristinare il personale, le rendite, le feste, le processioni (Reg. XXI-XXV). L’epigrafe ricorda di seguito la visita di Cambise a Saïs, l’omaggio alla Grande Madre Neith, il dono alla dea, le libagioni ad Osiride (Reg. XXXVI). Per ciascuna delle condotte attribuite al re Cambise, U. rivendica a sé il merito di aver guidato e consigliato il sovrano: «procurai io»; «io avevo procurato». La Chronica Demotica (= TM 48875) tramanda la richiesta di abrogazione degli ordini di Cambise in materia di templi (verso, col. d, 1-17). L’istanza fu, con tutta probabilità, rivolta al collegio di saggi voluto da Dario nel 518 a.C. con il compito trascrivere l’antico diritto (hp) faraonico ino all’anno 44° di Amasi578. Dal testo si

evince che il iglio di Ciro non coniscò le ricchezze dei templi a titolo di bottino di guerra: il re persiano si limitò unicamente a prendere prudenti misure amministrative, al ine di ridurre i prelevamenti che i sacerdoti facevano del pubblico denaro. Le fonti epigraiche attestano che il Cambise storico fu tutt’altro uomo da quello della leggenda: con ogni evidenza Erodoto si è reso interprete, viaggiando in Egitto circa 75 anni dopo i fatti narrati, del malcontento verso la dominazione persiana e dell’odio concentrato sul primo invasore579. Ai nostri giorni la versione delle Historiae è considerata iction: essa si ritiene derivata in gran parte dall’ostilità della classe sacerdotale egizia nei riguardi di Cambise per la profanazione dei templi e per la politica di severe restrizioni alle rendite dei santuari580. Il contesto descritto per Saïs da U. ai Reg. XIX-XXV del NV581 non differisce molto dalle circostanze riferite da una lettera, datata 25 novembre 407 a.C., inviata da Jedaniah, responsabile del tempio ebraico di Yhw ad Elefantina, al governatore persiano della Giudea, Bagavahya: il testo conserva memoria di quando i Persiani al seguito di Cambise «rovesciarono i templi degli dèi in Egitto»582. L’indagine archeologica non fornisce alcuna conferma. L’espressione aramaica, utilizzata nell’epistola, piuttosto che indicare l’abbattimento delle strutture materiali

del Basso Egitto Mś.Tjw(?)-Ra, iglio di Ra Cambise, dotato di tutta la vita, di ogni ricchezza e prosperità, di ogni salute, di ogni gioia, mostrandosi come re dell’Alto e del Basso Egitto in eterno» (trad. it.). Cfr. ParKer (1941a), 286; atKinson (1956), 170; gyles (1959), 39; Bresciani (1965), 311-313; DanDamaev (1989), 82. 578 farina (1929), 456-457: “«Le cose che devono essere deliberate circa la legge dei templi nella Casa delle decisioni. (Quanto ai) legnami per le navi, i legnami per ardere, i lini, i... che erano dati ai templi degli dei prima, al tempo del faraone Amasi, escluso il tempio di Meni, il tempio di Ermopolis parva, il tempio di Babilonia, riguardo ai templi ordinò Cambise: «Non lasciate che si diano loro!... Si dia loro un luogo nelle ‘paludi’ ed essi si procaccino legnami per navi e legname per ardere ed essi li portino ai loro dei». Riguardo ai prelevamenti dei tre templi sopradetti, ordinò Cambise riguardo ad essi: «Li si diano ad essi di nuovo, nella forma di prima». (Quanto ai) bovini, che erano dati ai templi degli dei prima, al tempo del faraone Amasi, esclusi i tre templi sopradetti, riguardo a ciò ordinò Cambise: «Si deve dare loro la loro metà». (Ma) ciò che ad essi tre templi era dato, egli ordinò di dare di nuovo a loro. (Quanto ai) volatili che erano dati ai templi prima, al tempo del faraone Amasi, esclusi i tre templi, riguardo a ciò ordinò Cambise: «Non date loro ciò. I sacerdoti devono allevarsi oche e darle ai loro dei». L’argento, i bovini, i volatili, il grano e le altre cose, che erano state date ai templi prima, al tempo del faraone Amasi, riguardo a cui Cambise aveva ordinato «Non date ciò agli dei» fa, prezzo delle cose valutate: argento tebne 160.532 qite grano 170.210 pani 6.000. Ciò fa 376.400.

Incenso, legname per ardere, ... papiro, legname per navi, le singole poste stanno in un altro rotolo. Legname per navi ‘le singole poste’...»”. Cfr. sPiegelBerg (1914), 3233; 180 Tafel VIII. 579 farina (1929), 452; 457; Bresciani (1985a), 502-528, 580 frieD (2004), 68-69. Cfr. garDiner (1961), 364; gyles (1959), 39; hinz (1976), 131; PrášeK (1912), 30; Posener (1936), 164-166; frye (1963), 84; minUnno (2008), 127-143. 581 frieD (2004), 68-69: «From the days of the kings of Egypt our fathers built this temple in the citadel of Yeb. When Cambyses [came] to Egypt he found this temple built. The temples of the gods of the Egypt, all of them, they overthrew [...], but each thing in this temple was not damaged». Le truppe di Cambise II «had evidently installed themselves in the temple compound»; i soldati «lived there (probably in the houses of the priests who had been expelled) and profaned the temple with their “unclean things”»; «the festivals and the processions had ceased». Cfr. révilloUt (1880), 62; 71; thiers (1995), 499. 582 Cfr. Porten, farBer (1996), 141-142; 146.

- 156 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

dei santuari, designa più semplicemente (come nel NV per il recinto sacro della dea Neith a Saïs) il venir meno della loro funzionalità. Le liste dei sommi sacerdoti del tempio di Ptah a Memphis comprendono due serie: l’una dalla IV alla XXVI Dinastia; l’altra dall’età tolemaica ino a quella romana. Nel complesso non igurano nomi per il periodo dell’occupazione persiana. Lo stesso si veriica per i sacerdoti di Eliopoli, Tebe, Amarna, e Thinis: questi templi all’epoca del dominio achemenide vennero con ogni probabilità chiusi583. Al Reg. LIII del NV il redattore dell’epigrafe ricorda i vantaggi conseguiti da U. al servizio dei faraoni Amasi e Psammetico III (in qualità di comandante della lotta reale), e dei sovrani Cambise II e Dario I (nella veste di consigliere e wr-swnw di corte):

achemenide, un fattore ancor più rovinoso per le sorti del territorio586. Un contributo importante per chiarire i sentimenti con i quali U. si accostò alle vicende che lo videro protagonista scaturisce dalle iscrizioni della Tomba di Abusir. Tra i titoli attribuiti all’alto dignitario saitico vi è quello di Comandante dei mercenari stranieri. Esso risulta ripetuto 5 volte: in 2 ricorre la formula «che sono leali (a Sua Maestà)». Dovendosi escludere massicce defezioni interne alle truppe di Cambise (sia prima che dopo la conquista dell’Egitto), il riferimento alla lealtà dei soldati, e de relatu al loro comandante, suggerisce che il servizio prestato da U. si sia svolto alle dipendenze di Amasi o di Psammetico III. In particolare quest’ultimo, a differenza del suo predecessore, si era valso di un gran numero di mercenari stranieri come spina dorsale dell’esercito egizio, reclutati soprattutto tra Greci e Cari (Hdt. III, 11). Alla vigilia dello scontro di Pelusio e dell’invasione achemenide (estate 525 a.C.) la maggior parte delle truppe di ventura passarono col nemico. A differenza di Phanes, capo dei mercenari traditori (Hdt. III, 4; 11), U., insieme ad un nucleo di lealisti, avrebbe conservato – il condizionale è d’obbligo – il suo spirito di patria anche nelle fasi concitate del conlitto, al punto da rivendicarne il merito nelle iscrizioni di Abusir587. Dell’importanza del ruolo politico svolto da U. in un momento altamente drammatico per il paese gli Egizi conservarono buona memoria nei due secoli successivi. Lo attesta l’epigrafe della statua di Mit Rahina. Il sacerdote Minirdis del tempio di Neith/Sobek, di fronte a «tutti i sacerdoti-wab, i sAb-dignitari e gli scribi» del santuario, rivendica a sé il merito di aver «rinnovato la fama e la vita del Capo dei medici U.», facendone restaurare la «statua quando questa versava in uno stato di (rovina?)». La vicenda è collocata «177 anni» dopo il «tem-

Il Capo dei medici, Udjahorresnet, dice: «Io fui un uomo onorato presso ogni suo signore, mentre mi trovai in mezzo a loro. Buona cosa fu (quindi) che essi mi diedero ornamenti d’oro e fecero per me ogni beneicio584.

Tanto per i re egizi quanto per quelli persiani, U. adotta il medesimo lemma: «signore» (nb). A ciò contribuì di certo la capacità di Cambise e di Dario di assimilare, senza grossi turbamenti, il modello di regalità faraonica: la circostanza sembra essere stata decisiva ai ini della deliberazione di U. di collaborare585. D’altra parte in termini storici, un vuoto di potere in Egitto, afiancato dall’assenza di qualsivoglia mediazione politico-amministrativa, avrebbe di fatto costituito, nella congiuntura del dominio

Vd. frieD (2006), 89-102; helcK (1968), 258259; yamaUchi (1990), 95-124; 148-154. 584 Cfr. Botti, romaneli (1951), 39. Vd. Bareš (1989), 35 n. 134: la lettura di S23-D46-Y1-F36 nel senso di «unifying» potrebbe indicare per U. l’«inclusion in the pay-lists of the state oficials». 585 Posener (1936), 25; lloyD (1982), 166-180. 583

Cfr. otto (1954), 145 n. 2; rössler Köhler (1991), 370-371. 587 Bareš (1999), 39 e n. 178; weinBerg (1999), 592; Briant (2002 [1996]), 53-55; ziaey (2000), 11. 586

- 157 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 18 - Registro superiore della Stele del Louvre n. 354: epitaio dell’Api morto nell’anno 6° di Cambise. Il re è rafigurato inginocchiato davanti al torello che reca il disco solare e l’ureo tra le corna (Posener 1936: 30-35, pl. II).

po» di U.588. Spingendo lo sguardo più innanzi, non si è del tutto esclusa la concreta possibilità di identiicare U. con il personaggio di Bothor menzionato nel Romanzo di Cambise (testo copto sulla conquista dell’Egitto) quale «consigliere indigeno» del re achemenide589.

Durante il regno di Dario (522/486 a.C.) non di rado i Persiani ebbero al loro servizio personale egizio. Di là dalla vicenda di U., signiicativi appaiono i casi di Ahmose, Ptahhotep, Khnemibre590. La Stele del Louvre n. 359, proveniente dal Serapeum di Memphis (inv. n. 4017), datata all’anno 4 o 34 di Dario, qualiica il funzionario Ahmôse come Capo dei soldati; in una seconda Stele, Louvre n. 330 (SN. 88, 80001), anch’essa ritrovata a Memphis, egli riveste le funzioni più elevate di Gran Capo dei soldati591. Il personaggio è stato identiicato con il generale Ἄμασιν, del quale riferisce Hdt. IV, 167, 201, 203: questi, a detta dello storico gre-

anthes (1965), 98-100; goDron (1986), 295. BUrKarD (1994a), 46. Cfr. BilaBel (1923), 401403; Dillery (2005), 397: «Let us take a close look at the Romance. After a damaged portion, we pick up the story with negotiations between Cambyses and the Egyptians; this is quickly followed by reference to the fact that the Egyptians have been ‘disobedient’ (2.17-18 Ludin Jansen). Next comes a scene in which we see the Egyptians contemplate killing Cambyses’ messengers; they are persuaded not to do this by a man named Bothor, and the messengers are sent back to Cambyses, though with a deiant response: ‘by the might of pharaoh and by the honor of Egypt and our Lord Apis, the honor of the crown and the strength of the warriors ... if Apis is in Memphis and 588 589

Ammon is in Daphnai, ... if these things are so ... then know that indeed they will strike you...’ (5.18-28)». 590 Briant (2002 [1996]), 481-483; iD. (1996), 488500; 972-975. Cfr. Bareš (1999), 40 e n. 186. 591 Posener (1936), 41-47.

- 158 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

numero di attestazioni materiali, non conosciamo altro della vita e delle opere di Ptahhotep598. Alcune iscrizioni, inine, provenienti da Ouâdi Hammâmât (Posener, n. 11-12; 15; 16; 18-22) rendono conto delle attività compiute, sotto il regno di Dario, da Khnemibrê, identiicato col titolo di Soprintendente alle Costruzioni dell’A. e B. Egitto599.

co, fu designato dal governatore persiano d’Egitto Ariande come comandante della fanteria (στρατηγὸν δὲ τοῦ μὲν πεζοῦ) nella spedizione in Libia contro la città di Barce592. L’attribuzione è dubbia, per diverse ragioni. Sulla base di Hdt. 4, 167, Amasi era ἄνδρα Μαράϕιον, e quindi di origine persiana; il nome Ahmôse in età saitica è assai comune, come dimostra sotto il regno di Dario lo scriba della Stele del Louvre n. 404, o il sacerdote del Pap. dem. Rylands IX; per Polieno (7, 28, 1), il comandante delle truppe egizie si chiamava Ἀρσάμης593. Meno controverso è il caso di Ptahhotep. Egli ricoprì sotto Dario il prestigioso incarico di Sovrintendente al Tesoro, responsabile dell’Erario della satrapia d’Egitto594. Il torso di una statua naoforica, conservata presso il Brooklyn Museum di New York (inv. n. 37.533)595, rafigura Il funzionario in abbigliamento egizio: ai polsi indossa, come dono da parte del re, i tipici braccialetti persiani596. A lui gli studiosi attribuiscono, inoltre, la Stele del Serapeum del Louvre IM 1244 n. 677, ed insieme il coperchio in basalto del sarcofago n. 1947.295 e l’ushabti n. 1974.368 dell’Ashmolean Museum di Oxford597. Nonostante il buon

12. Il rientro in Egitto e gli ultimi anni La presenza in Oriente di Udjahorresnet, nella veste e nelle mansioni di medico di Dario, si sviluppò entro un arco temporale di circa due anni o poco più. Un periodo nel suo insieme compreso tra (1) l’arrivo in Persia, al seguito di Cambise, nella primavera/estate del 522 a.C., subito dopo o nel medesimo frangente della rivolta in Media del mago Gaumāta e della morte del sovrano600; (2) l’ordine di partenza per l’Egitto ricevuto da Dario al tempo in cui il re dimorava in Susiana-Elam, dopo la deinitiva conquista del territorio elamita nella primave-

Bareš (1999), 41 e n. 200. Posener (1936), 88-116. La Stele inv. n. 1035 del Museo Nazionale Archeologico di Napoli riporta la biograia di Sam-taoui-tef-nekht, «Capo dei sacerdoti di Sekhmet di tutto l’Egitto». I sacerdoti-wab della dea Sekhmet erano a tutti gli effetti dei medici (Vd. leca 2002 [1971-1983], 84-85; ghalioUngUi 1983b, 38; von Känel 1984; lachaUD 1997 [1995], 70; gorDon, schwaBe 2004, 149; DaviD 2004, 135; halioUa, zisKinD 2005 [2002], 11.). Il personaggio viene descritto come consigliere e conidente dei monarchi persiani. A giudizio di erman (1893: 91-94), il «Re dell’Asia» conquistatore dell’Egitto, di cui riferisce l’epigrafe, era Cambise II (> 525/22 a.C.); la battaglia menzionata, tra Persiani e Greci, quella di Maratona (10 agosto 490 a.C.); il sovrano, presso il quale fuori dall’Egitto Sam-taoui-tef-nekht operò, Dario I (522/486 a.C.). Se la tesi fosse fondata, Sam-taouitef-nekht sarebbe stato, più o meno negli stessi anni, allo stesso modo ed insieme ad U., medico personale prima di Cambise II e poi di Dario I. Ciononostante, come osservato da tresson (1931: 369-391; 897-900), numerose ragioni consigliano di attribuire gli eventi al tempo della seconda dominazione persiana in Egitto, attorno al 342341 a.C. Tale è oggi l’orientamento generale della critica. Cfr. von Känel (1984), 120-125; PerDU (1985), 103, n. 24; BUrKarD (1994a), 33-57; stronK (2010), 6. 600 tUlli (1940), 69; Briant (2002 [1996]), 473. 598 599

wieDemann (1884), 237. Posener (1936), 177-178. A fronte della possibile, ancorché non certa, corrispondenza, di gran pregio risultano essere, tuttavia, le analogie con il Naoforo Vaticano di U.: «A l’exemple d’Oudjahorresne, Ahmôse se fait gloire d’avoir inspiré le respect (littéralement la crainte) de son dieu aux étrangers se trouvant en Égypte (6, 4-5). Il prétend avoir fait venir les gouverneurs des villes et des provinces à Memphis pour apporter des dons à l’Apis mort (6, 5-6). Ce fait, s’il est exact, témoignerait de la grande autorité dont jouissait Ahmôse auprès des Perses d’Égypte. Mais il serait plus vraisemblable de croire qu’il n’a été que l’exécuteur des ordres du satrape ou du roi. Il est en tout cas intéressant de voir un Égyptien occuper une situation importante dans l’administration perse et de constater une fois de plus l’attention que témoignaient les conquérants à l’égard de la religion du pays soumis». 594 Briant (2002 [1996]), 482; DanDamaev, lUKonin (1989), 209; Bareš (1999), 40. 595 Bareš (1999), 40-41 e n. 196: cfr. cooney (1953); Bothmer (1960), 76-77; fazzini, Bianchi, romano, sPanel (1989), n. 75; rössler Köhler (1991), 274-275; josePhson (1997), 1 e n. 11. 596 Briant (2002 [1996]), 482. 597 máleK (1976), 150-151. 592 593

- 159 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

successiva al 509 a.C., più addentro nel regno di Dario605. Il Naoforo Vaticano non indica che U. ritornò con Dario quando il re persiano si occupò di reprimere la rivolta egizia. La circostanza ha suggerito che l’wr-swnw, pur avendo ricevuto in Susiana-Elam nella primavera-estate del 520 a.C. l’ordine di rientrare in patria, sia di fatto ritornato nella sua città d’origine (Saïs) solo dopo che l’Egitto fu riconquistato (519/18 a.C.). E questo molto probabilmente al tempo della campagna di Dario nell’India occidentale (ca. 514 a.C.). Lo scenario, così espresso, rende di per sé plausibile che U. sia stato in qualche modo implicato nella realizzazione della statua monumentale di Dario (ig. 19), scoperta a Susa nel 1972 dalla Delegazione Archeologica Francese606. Il manufatto viene comunemente datato tra il 513/12 ed il 493/92 a.C.607.

ra/estate del 520 a.C.601. Considerando l’ultima fase della vita di U., trascorsa in Egitto, all’anno 519 a.C. (il III del regno di Dario) viene dalla maggior parte degli studiosi fatto risalire il veriicarsi di un insieme di eventi: l’effettiva messa in opera della riforma, per conto dell’autorità persiana, degli ufici del pr-anx, decretata dal re achemenide nel corso del 520 a.C.; la realizzazione della statua del NV e la composizione della relativa epigrafe; la posa della statua del NV, come ex voto, nel tempio della dea Neïth a Saïs602. Al periodo immediatamente precedente e/o di poco successivo ( a.C.) risulta, altresì, ragionevole attribuire il completamento della Tomba a pozzo ad Abusir, la cui costruzione fu avviata sotto il regno del faraone Amasi (570/26 a.C.), per poi essere, con ogni verosimiglianza, sospesa al tempo del passaggio dell’wr-swnw egizio in Oriente al seguito di Cambise (522 a.C.)603. L’epigrafe di Mit Rahina riferisce che U. «ha compiuto 177 anni dopo (r [?]s3) il suo tempo». Lo scopo del dedicante era di rinnovare la memoria dell’wr-swnw quale antico amico dei Persiani. In tal senso il periodo di 177 anni ben corrisponde ai 181 anni intercorsi tra la morte di Cambise (522 a.C.) e l’inizio della seconda dominazione persiana in Egitto (341 a.C.). Il calcolo induce a ritenere che U. morì attorno al 517 a.C.604. Per altra via la possibilità che il restauro della statua sia appartenuto all’anno 330 a.C. o poco più tardi (e questo nell’ambito della politica di recupero degli antichi monumenti, messa in atto in Egitto, dopo la conquista, sotto Alessandro il Grande [356/23 a.C.]), fa sì che, tenendo conto dei 177 anni asseritamente già trascorsi, la morte di U. sia da collocare in fase

Bareš (1999), 43. sPalinger (1985), 823. Cfr. vasilescU (2001), 103: “Il s’agit de la statue découverte en décembre 1972, par les archéologues français, pendant les fouilles de la «Porte Monumentale» de Darius, située à l’est du complexe palatin Apadana de Suse. La statue acéphale du souverain achémenide mesure, à l’état actuel, 2,46 m, mais la hauteur originaire aurait dû être de 3 m environ. Elle est assise sur un socle dont le côté antérieur est iguré d’un relief qui symbolyse l’unité entre la Haute et la Basse Égypte. La manière dont le roi est présenté, statique et frontal, la jambe gauche un peu en avant, est typiquement égyptienne, mais les vêtements et la dague de la ceinture sont typiquement perses. La tunique du roi est décorée avec quatre inscriptions. Trois d’entre elles utilisent l’écriture cunéiforme et sont dans les langues vieuxperse, élamite et accadienne. La quatrième est rendue en hiéroglyphes égyptiennes”. 607 Myśliwiec (2000 [1993]), 154. Cfr. Kervran, stronach, vallat, yoyotte (1972), 235-266; vallat (1972), 247-251; iD. (1974), 157-166; iD. (1974), 161180; yoyotte (1972b), 253-266; iD. (1974), 181-183; razmjoU (2002), 81-104. Lo studio comparativo delle rafigurazioni antiche di Dario I suggerisce una datazione sostanzialmente bassa, come osservato in azarPay, lamBert, heimPel, DraffKorn Kilmer (1987), 184: «A comparison of the Darius statue with other examples of Achaemenid sculpture reveals a striking resemblance between the anatomical proportions of the Darius statue and those of the seated king in the central panels of the North and East stairways of the Apadana at Persepolis [...]. If the seated image of the king in the panels from the Apadana were shown in a standing position, its height would approximate that of the Susa statue, which origi605 606

Cfr. sPalinger (1985), 823. Vd. Posener (1936), 1-2; 175-176; tUlli (1940), 22-23; lloyD (1982), 166; Bianchi (1982), 948 n. 17; KaPlony-hecKel (1985), 603-608: BlenKinsoPP (1987), 411; DanDamaev (1989), 77; asheri (1990), 230 n. 16: Briant (1993b), n. 7; BUrKarD (1994a), 53; thiers (1995), 498; yamaUchi (1996), 374; töröK (1997), 153 n. 208; steiner (2001), 633; moyer (2006), 244. 603 Bareš (1999), 82. 604 anthes (1965), 100. Così pure verner (1989), 288: «Oudjahorresnet serait mort vers 517 avant J.-C.». 601 602

- 160 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

Fig. 19 - Statua di Dario I da Susa, ca. 490 a.C., Museo Archeologico di Teheran (azarPay, lamBert, heimPel, DraffKorn Kilmer 1987: 184 ig. 1).

- 161 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

13. Principali singolarità e nodi critici

protezione della Vita degli ammalati, e dalle quali provenivano i protomedici dell’entourage reale. Tra le funzioni del pr-anx rientrava la tutela della salute e della Vita (anx) del sovrano, nella veste di faraone, rappresentante in terra dell’ordine cosmico di Osiride. Sia pure ponendo mano ad istituti complessi, l’interesse di Dario, nel suo input originario dichiarato, mostra di concentrarsi su inalità speciiche, le quali, secondo il nostro comune giudizio, si presentano, fatto salvo il contesto templare e teurgico, come propriamente ‘mediche’ e ‘sanitarie’609. Il piano fu decretato dal re senza alcun apprezzabile suggerimento da parte di U. E questo in chiara contraddizione rispetto al fatto che in seno all’élite achemenide U. fosse uno dei ‘medici’ personali del sovrano610; e che il suo ruolo era, sin dal tempo di Cambise, quello, nei confronti del monarca, di consigliere e primo ministro, oltre che di Compagno unico, con l’obbligo di vivere accanto a lui611. Tanto più che, per ogni altra iniziativa portata a compimento insieme alla leadership achemenide, ricorre, quanto ad U., la consueta formula di merito «procurai io», «io avevo procurato»612. La decisione di Dario si manifesta ex abrupto tra la seconda metà del 520 e i primi mesi del 519 a.C.613. Illo tempore l’Egitto, annesso all’Impero nell’estate del 525 a.C. da Cambise, era ancora in subbuglio. All’opposizione contro il governatore Ariande, accusato di vessazione, si afiancava il contrasto, in tema di autonomia, del medesimo satrapo con l’autorità centrale (Hdt. IV, 166; Pol. 7, 11, 7)614. Senza trascurare, al principio del regno di Dario, nell’autunno del 522 a.C., la sedizione di Petubasti III, dinasta

Lo studio dell’iscrizione vaticana di Udjahorresnet (Museo Gregoriano Egizio, inv. n. 22690) permette – in sede di bilancio complessivo dei dati di conoscenza inora emersi – di rilevare, per quanto concerne il riordino achemenide, a Saïs o anche in tutto l’Egitto, degli ufici della Casa della Vita, taluni proili di singolarità, sia storica che documentale, meritori di più organica considerazione critica608. A fronte dell’innato conservatorismo, proprio della civiltà egizia, poco incline alle innovazioni, l’intrapresa costituisce, sulla base di quanto ad oggi noto, un momento particolare, per le pertinenze del pr-anx, di rilancio organizzativo (ad opera, peraltro, di un monarca straniero). Il progetto varato dall’autorità persiana si segnala per l’importanza tributata all’evento. Fu approntato un apposito convoglio: U., scortato da una delegazione, venne condotto, all’interno dei territori dell’Impero, dalla regione della Susiana-Elam ino in Egitto. Dal punto di vista di Dario l’obiettivo non mirava al riassetto degli ufici della Casa della Vita come tali, ma, in forma più determinata, a garantire la piena eficienza delle strutture, allora in rovina materiale e funzionale, in quanto rivolte alla nally measured some 2.70 m without its base and about 3.20 m with it. Apart from their nearly human scale, these colossal images resemble each other in their anatomical proportions. The relationship of the various parts of the body, such as palm to forearm and forearm to overall height and breadth, are standardized here and expressed according to a common system of proportions. This artistic canon is also found in the standing igure of the king, depicted on the face of the tomb of Darius at Naqsh-i Rustam, which has served as a model for my reconstruction of the missing head and shoulders of the Darius statue [...]. The 9:1 ratio of the height of the head (hairline to jawline) to the body height found here seems to have prevailed in the other two images as well. Similar formal traits evidently characterize Achaemenid sculpture from the early years of Darius’s reign, as shown by the proportions of the king’s igure in the Behistun relief, which one may safely assume to have been completed in 520-519 B.C. Despite its relatively shorter stature, the royal igure in the Behistun relief (1.72 m in height) displays the ratio of palm to forearm found in the Darius statue, dated to around 490 B.C. [cfr. stronach 1972: 43-45; vallat 1974: 59-60]». 608 NV, Reg, L-LII.

Cfr. volten (1942), 17-44; leca (2002 [19711983]), 97; nUnn (2002 [1996]), 206; joUanna (2004), 2; DaviD (2004), 136; lloyD (2014), 189-190. 610 ghalioUngUi (1983), 93; iD. (1973 [1963]), 67; Bresciani (1995), 102; hUyse (1990), 142. 611 Posener (1936), 7. Cfr. Bareš (1999), 31-43; verner (2002), I, 186. 612 Botti, romanelli (1951), 35-39. 613 sPalinger (1985), 823. 614 cameron (1943), 307-313; Balcer, (1972), 129; Petit (1990), 72-77; Briant (2002 [1996]), 409-410. 609

- 162 -

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

locale, proclamatosi faraone del paese615. Notevole risulta, altresì, la rivolta – non sappiamo se la stessa – della quale rimane traccia nell’iscrizione cuneiforme di Behistun (II, 21), riferita al periodo in cui, tra la ine del 522 e la primavera del 521 a.C., il re Dario dimorava con l’esercito in Babilonia. Nel complesso il territorio egizio ancora alla metà del 520 a.C. non era stato del tutto paciicato. Grande era, come confermano i Reg. XL-XLIII/XLVI-XLIX del Naoforo Vaticano, la ‘bufera’, e grandissimo lo sconvolgimento, a Saïs ed in tutto il paese, quale non si era mai in precedenza sperimentato. D’altro canto in quel frangente non si era dato corso, da parte della monarchia achemenide, ad alcun programma coordinato di riorganizzazione politica ed amministrativa dell’Egitto. Quest’ultimo, come documenta la Chronica Demotica (= TM 48875), fu lentamente e faticosamente avviato da Dario solo due anni e mezzo dopo, sul inire del 518 a.C., nel IV anno di regno. In una fase, d’evidenza, successiva alla discesa in armi del re nella regione egizia (dopo la sedazione dell’Elam nel 520 e la campagna scitica nel 519 a.C.); posteriore alla rimozione forzata del satrapo autonomista Ariande616. All’eccezionalità ed alla decontestualizzazione si associa la novitas dell’oggetto di riforma. Per la prima volta – l’unica documentata in età antica – l’intervento di riordino del pr-anx, benché ristretto a inalità medico-sanitarie, non concerne di fatto, come veriicatosi in precedenza sotto i faraoni Psammetico I (ca. 664/10 a.C.), Apries (589/70 a.C.) ed Amasi (570/26 a.C.), il solo restauro materiale delle strutture edilizie617; bensì, più nel concreto e con maggiore originalità, il regime delle maestranze, la formazione ed il funzionamento complessivo dell’istituto618. In deroga al canone della tra-

smissione ordinaria del sapere (all’interno della famiglia, nel rapporto diretto padre/iglio) ed in palese divergenza rispetto alla documentazione di età faraonica altrimenti nota, alla base della mission assegnata ad U. si colloca il reclutamento centralizzato, esterno e straordinario di personale, maestri qualiicati ed allievi. A parte viene poi prevista, nell’ambito della riorganizzazione, la fornitura di mezzi adeguati, utili al compimento delle rispettive attività, di apprendimento e di lavoro619. Particolarmente dibattuta tra gli egittologi risulta la querelle circa la possibilità che l’istituzione funzionasse da scriptorium per l’elaborazione e la trasmissione dei testi di medicina (i.e. ‘Papiri medici’); ovvero costituisse, a più ampio raggio, una vera e propria Ärzteschule, una scuola superiore od accademia riservata allo studio dell’arte medica. Punto di snodo delle differenti posizioni di giudizio è l’originalità di contenuto della testimonianza naoforica di U. Essa diverge in maniera radicale rispetto alle altre attestazioni ad oggi pervenute620. Nel contesto della formazione ‘medica’ altrettanto problematica appare la circostanza, riferita da Erodoto (II, 84), circa la presenza in Egitto, verso la metà del V sec. a.C., di un gran numero di ἰατροί specialisti. La notizia concorda solo in parte con i dati offerti dalle fonti epigraiche e papiracee più antiche: in età faraonica la specializzazione, sebbene in valore relativo di certo esistente, costituisce in valore assoluto l’eccezione, non la regola621. Allo stato delle ricerche le singolarità oggetto di analisi, per quanto in parte segnalate dagli studiosi ed alcune di esse molto dibattute (ad. es. le inalità delle Case della Vita), non hanno tuttavia ancora trovato una spiegazione (nel complesso ed in situazione) adeguatamente organica e soddisfacente. A ciò concorrono numerosi fattori: dalla frammentarietà delle fonti alla dificoltà di raccogliere ed interrelare i dati notevoli di conoscenza; dalle problemati-

yoyotte (1972a), 216-223; sPalinger (1985), 823; ray (19882), IV, 262; BrosiUs (2000), 48; Briant (2002 [1996]), 115; hUss (2001), 35; KUhrt (2007), I, 146; rottPeter (2007), 13-14 e n. 21-22. 616 ParKer (1941b), 373-374; cameron (1943), 311. Cfr. Briant (2002 [1996]), 472-484. 617 garDiner (1938b), 165-166. 618 schäfer (1899), 73-74. 615

wiesehöfer (2003 [1999]), 18. garDiner (1938b), 157-179; stePhan (1997), 301-312; schäfer (1899), 73-74. 621 ghalioUngUi (1973 [1963]), 75-88; iD. (1983a); nUnn (2002 [1996]), 118-119. 619 620

- 163 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

che relative alla ricostruzione cronologica degli eventi narrati alla tendenza della storiograia moderna, molte volte poco impegnata (almeno in passato) a studiare in maniera compiutamente sinottica, tra Oriente ed Occidente, la cultura delle civiltà di età arcaica. Non meno rilevante appare, inine, la complessità del personaggio U. Egli è ad un tempo ammiraglio, comandante militare e medico laico, sacerdote e consigliere del re, guardasigilli e amministratore del palazzo reale, conidente e mediatore, diviso tra Saïs, Meni e la corte achemenide. In un momento storico, agli esordi della prima occupazione persiana dell’Egitto (525/19 a.C.), di grande travaglio e dificoltà per l’intera regione622.

Fig. 20 - Statuetta della dea Neith. Bronzo. Dinastia XXVI (664-525 a.C.). New York, Brooklyn Museum, Gift of William Bauer, 79.242.

622

- 164 -

Cfr. stePhan (1997), 301-312.

il caPo Dei meDici UDjahorresnet Di saïs

taB. 1 - ProsPetto sintetico Della cronologia Di UDjahorresnet 570/25 570/25 526/25 525 > (estate) 525 > (estate) ↕ 522 (estate) 525/22 525/22 522 (primavera) 522 > (autunno) 522/517 520 (seconda metà) ↕ 519 (inizio) 520/519 ca. 519 517/515 514 > 509/486 ca. 343/32

Ammiraglio della lotta reale di Amasi (570/26) e Psammetico III (526/25). Prima fase della costruzione della Tomba a pozzo ad Abusir. Comandante dei mercenari stranieri leali a Sua Maestà (Psammetico III?) Nominato da Cambise Capo dei medici e Amministratore del palazzo reale.

Medico personale, consigliere e conidente di Cambise. Ottiene da Cambise beneici per Saïs e per l’Egitto. Accompagna il sovrano in visita al tempio di Neith a Saïs. Seconda fase della costruzione della Tomba a pozzo ad Abusir. Cambise rientra dall’Egitto in Persia. U. segue il re in Oriente alla corte achemenide. Medico personale, consigliere e conidente di Dario. Terza fase della costruzione della Tomba a pozzo ad Abusir. U. in Susiana-Elam al seguito di Dario. Il re ordina al dignitario saitico di rientrare in Egitto col compito di riqualiicare gli ufici della Casa della Vita. Riordino a Saïs, o in tutto l’Egitto, degli ufici della Casa della Vita (A). Il Naoforo Vaticano viene elevato nel tempio di Neith a Saïs (A). Morte (A). Rientro di U. in Egitto. Espletamento del riordino degli ufici della Casa della Vita. Il Naoforo Vaticano viene elevato nel tempio di Neith a Saïs (B). Morte (B). Restauro ad opera di Minirdis della statua di U. a Meni/Mit Rahina.

- 165 -

Capitolo IV Il racconto di Erodoto e la pratica medica del Corpus Hippocraticum

1. Prima tarsi ossa: astragalus sive talus

via, meglio apprezzando nella sua complessità il testo delle Storie, ha inteso ravvisare gli elementi tipici di una più grave lussazione a carico della caviglia5. Ovvero un exemplum, nello speciico, di lussazione o sublussazione dell’astragalo6; una lussazione talare o subtalare, accompagnata da frattura, con o senza esposizione lacero-contusa dei frammenti ossei7. E ancora,

In accordo con Erodoto (III, 129) il re dei Persiani Dario I (550/486 a.C.), nel corso di una battuta di caccia, si procurò, balzando giù da cavallo, un trauma distorsivo ad un piede (στραϕῆναι τὸν πόδα), forse e silentio il destro1. Il movimento di torsione fu piuttosto accentuato (ἰσχυροτέρως ἐστράφη), al punto che l’ἀστράγαλος – annota lo storico quasi come un medico2 – uscì fuori dalle articolazioni (ἐξεχώρησε ἐκ τῶν ἄρθρων)3. Le conseguenze dell’infortunio sono state variamente interpretate. I primi rilievi di una certa ampiezza, sotto forma di commento, risalgono alla ine del XVI secolo. Non pochi autori si sono limitati, senza approfondire il discorso, a identiicare il trauma come una semplice slogatura o distorsione del piede4. La maggior parte degli studiosi, tutta-

moeller (1903), 19-20; cheney (1925), 594; legranD (1967), 164; Pazzini (1972), I, XI; snoDgrass (1980), 168; fraschetti (1990), 163; centrone (1994), II, 643; schmitt (1994), 257-258; marasco (1997), 178; iD. (2008), 1213; gelmetti (2002), 278; thomas (2002 [2000]), 30; raaflaUB (2004), 204; wensKUs (2005), 213; BevilacqUa (2006 [1996]), 615; wicKKiser (2008), 16. 5 valla (1460-1520), 85v; coccio saBellico (1509), 121; calePino (1559), 141; castellani (1735), 863; eloy (1778), II, 18; coray (1802), III, 392; ficKel (1833), I, 48; PUccinotti (1850), 234; geoffroy (1880), 32; grant (1897), IV, 478; wellmann (1903), V/1, 132; harvey (1929), 5; ciaceri (1940), II, 64; caPParelli (1941-1944), II, 802; ghiBellini (1952), 5; sigerist (1961), II, 100; BUrn (1962),138; roselli (1975), VIII n. 6; BranDenBUrg (1976), 34; miller (1979), 91; iD. (1991), 178; Beasley (1982), 652; cooK (1983), 17; ghalioUngUi (1983b), 85; Dawson, harvey (1986), 88; aznarez (1986), 45; PhilliPs (1987 [1973]), 183; griffiths (1987), 40; hUyse (1990), 142; asheri (1990), 342 n. 129; joUanna (1994 [1992]), 24; Prioreschi (1996 [1994]), II, 165; Perilli (2001), 55; lUce (2001), 201; De soUza, hecKel, llewellyn-jones (2004), 91; PaPalas (2006), 31; white (2009), 709. 6 mercUralis (1598), IV, III, 84; vossiUs (1658), 82; haller (1774), I, 6; mUstoxiDi (1822), II, 195 n. 239; olivieri (1913), 243; iD. (1930), 102-103; roncali (1926), 13; masterson (1976), 201; BUrri, Bachmann (1978), 208; Di BeneDetto (1986), 264; longrigg (1998), 180; PetrUzzella (1999), 345; jori (2004), 82. 7 hoUDry (1921), 29; iD. (1923), 18; grmeK (1983), 291; talamo (1987), 401-402; schUBerth, alDer (20013),

ciaceri (1940), II, 64. hUyse (1990), 141. Per l’interesse di Erodoto verso la medicina, cfr. nestle (1908),12-14; iD. (1938), 25-28; moeller (1903); rhoDe (1930); thomson (1966); BranDenBUrg (1976); vercrUysse (1980); Dawson, harvey (1986); Demont (1988); joUanna (1994 [1992]), 192-194; 229-234; althoff (1993a), 1-16; thomas (2002 [2000]), 29-31. 3 asheri (1990), 162-163. Cfr. Dio. cris. Or. 77/78 s. 10s; 14, s. 8, 1; const. vii Porf. Virt. e viz. 2, 11-13; sUDa Δ 442; jo. tzet. Schol. In Aristoph. Comm. in Plut. v. 407, lin. 1-22. mUstoxiDi (1822), II, 195 n. 235: «Dione (Orat. XVI e LXXVII) che segue fedelmente questo racconto d’Erodoto, qui mutandolo dice che il re cadde da cavallo [πεσόντι/καταπεσὼν ἀπὸ τοῦ ἵππου]. È chiaro che Dario nello scendere piantò malamente il piede». 4 foresti (1508), 379; gUazzo (1553), 71; tarcagnota (1598), 264; leoni (1844), 145; grote (1861), 255; DaremBerg (1865), 50 n. 4; aBBott (1871), 128; cUrtiUs (1871), II, 191; allinson (2004 [1889]), 146; 1 2

- 167 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

nicano con quelle della gamba sono più grosse delle altre» (τὰ δὲ κοινωνέοντα τοῖσι τῆς κνήμης ὀστέοισι μείζω τε τῶν ἑτέρων ἐστὶ)14. Nel Commentario di Claudio Galeno (129-216 d.C.) l’argumentum non è posto a tema: l’autore ripropone la terminologia generica della tradizione ippocratica (ὁκόσα κοινωνέει τοῖσι τῆς κνήμης ὀστέοισι [18b, 442, 7 K]; τὰ πρὸς τῇ κνήμῃ, τὰ δὲ κοινωνέοντα τοῖσι τῆς κνήμης ὀστέοισιν [18b, 442, 16-17 K]). Il medico di Pergamo, trattando dei vitia quae circa calcem sunt (τὰ περὶ τὴν πτέρναν [18b, 453 K]), con ἀστράγαλος identiicava la prima parte dell’estremità inferiore della gamba (πρὸς τὸ κάτω [...] τοῦ προπετοῦς τῆς κνήμης πέρατος)15. L’area del piede di Fract. c. 10 è meglio caratterizzata in età moderna da Émile Littré (1841: III, 451), mediante l’introduzione, al principio del paragrafo, dell’identiicativo astragale (il lemma ἀστράγαλος, tuttavia, nel testo greco non igura). Il dato viene desunto per analogia sulla base della conformazione del piede ed in rapporto al capitolo precedente (Fract. c. 9). Galeno non esitava ad associare il termine alla lussazione tibio-tarsica di Fract. c. 13 (περὶ γὰρ τῶν τῆς κνήμης περὶ τὸν ἀστράγαλον ἐξαρθρημάτων ὁ λόγος ἦν αὐτῷ [18b, 487, 4-5 K]). La circostanza sembrerebbe attestare che nella ἰατρική ippocratica di V-IV sec. a.C. il trauma puro di caviglia, piuttosto che essere correlato alla faccia superiore dell’astragalo,

scorrendo la casistica delle patologie segnalate, un rimovimento del calcagno8; una lussazione parziale o completa del comparto malleolare9 o del metatarso10; una frattura dell’estremità inferiore della ibula11. Nella Collectio Hippocratica il passo di Epid. V, 48, l’unico in grado di offrire informazioni, permette con suficiente evidenza di riconoscere il signiicato del sostantivo ἀστράγαλος: «un giovane uomo, avendo corso su un terreno accidentato, lamentava dolore al calcagno (πτέρνην), soprattutto nella parte bassa (τὸ κάτω μέρος). Il punto interessato, essendo stretto (στενυγρὸς), non subì alcuna lesione (ἀπόστασιν). Ma, il quarto giorno, tutta l’area ino al cosiddetto astragalo e alla cavità della pianta del piede diventò nera (ἐμελαίνετο πᾶς ὁ τόπος ἄχρι τοῦ ἀστραγάλου καλεομένου καὶ τοῦ κοίλου τοῦ κατὰ τὸ στῆθος τοῦ ποδὸς). La parte divenuta nera (τὸ μελανθὲν) non si sviluppò attorno, ma si arrestò (οὐ περιερῥάγη, ἀλλὰ πρότερον ἐτελεύτα). Trascorsi venti giorni dalla corsa, il giovane morì»12. Il termine ἀστράγαλος, menzionato nella sola circostanza con riferimento al corpo umano, nel linguaggio della medicina greca, tra V e IV sec. a.C., deiniva chiaramente un osso particolare del tarso (ig. 1). Più da vicino la regione dell’arto adiacente al calcagno (πτέρνην), dal quale espressamente era ritenuto differenziarsi. L’area, per struttura, veniva distinta dalla cavità della pianta del piede (κοίλου τοῦ κατὰ τὸ στῆθος), ancorché rispetto a quest’ultima fosse considerata assai prossima (πᾶς ὁ τόπος)13. Il quadro clinico di Hdt. III, 129 è stato per lo più associato alla deinizione contenuta nell’incipit di Fract. c. 10: «le ossa che comu-

grmeK (1983), 290. PétreqUin (1878), II, 128-129 n. X*. Cfr. stePhanUs (1829), II, 2258: «ἀστράγαλοι dicuntur etiam τὰ ἔνδον κρυπτόμενα ὑπὸ τῶν σφυρῶν, εἰς ἂ καταλήγουσιν αἱ περόναι»; «ossiculum prope quadratum intra inimos tibiae et surae processus comprehensum»; gorraei (1601), 60: «Constat quatuor lateribus, dextro, sinistro, anteriore & posteriore, à quibus ipsum τέτρωρον quidam vocarunt». BosqUillon (1816) intende «prima tarsi ossa». Analogamente PallaDiUs meDicUs (1595), alludendo a Fract. c. 10, distingue quattro grandi ossa (τέσσαρα ὀστᾶ μεγάλα): «lo [...] scafoide, l’astragalo, il cuboide, il calcagno» (τό ... σκαϕοειδὲς καὶ ὁ ἀστράγαλος καὶ τὸ κυβοειδὲς καὶ ἡ πτέρνα). Con maggiore determinazione di giudizio massimini (1776): «astragalus sive talus illud est tarsi os quod cum ossibus tibiae communionem habet». Così pure stePhanUs (1829), II, 2258: «Talum Latini appellunt». 14 15

1865; Prioreschi (19962), II, 165; nisticò, marchese (2004), 60; gonzáles garcía (2006), 251. 8 romani (1754), 110; Denina (1781), 25; rollin (1801), 172; naPoli-signorelli (1810), 148; BalDi (1829-1830), 92. 9 DaremBerg (1865), 50 n. 4; michler (1966), 227. 10 sPrengel (1840), II, 26. 11 malgaigne (1846), 332-344. 12 littré (1846), V, 237: «Gangrène du talon». 13 Cfr. geoffroy (1880), 33; grmeK (1983), 290; joUanna (1994 [1992]), 388; longrigg (1998), 180.

- 168 -

il racconto Di eroDoto e il corPUs hiPPocraticUm

Fig. 1 - Rappresentazione laterale del piede, con in evidenza la regione del talus o astragalus, osso breve del tarso congiunto in alto con la tibia ed il perone, in basso con il calcagno e medialmente con lo scafoide (Borgese © 2013 sulla base di mayo 2000).

Hippocraticum è attestato una sola volta (Epid. V, 48), e che per Aristotele, iglio del medico Nicomaco (Suda Ν 399), l’uomo non ha affatto tra le sue ossa questa articolazione (Storia degli animali 496b 22-26), risulta sensato concludere (non senza meraviglia) che Erodoto sembra essersi reso conto meglio dell’identità del talus entro la struttura del piede, ed in maniera più dettagliata, tanto rispetto ad Ippocrate quanto rispetto al ilosofo di Stagira17.

era anatomicamente avvertito come lesione a carico delle epiisi malleolari (ξὺν τῇ ἐπιϕύσει ἀμϕότερα τὰ ὀστέα [Fract. c. 13]). Alcuni medici – osserva Galeno (18b, 434 K) – valutavano il comparto talare come parte integrante e non-differenziata dell’estremità della gamba (ἄκρον τῷ σκέλει προσνέμειν)16. Il lessico delle Storie si mostra, quanto alla descrizione del trauma, del tutto originale ed oltremodo specialistico. Se consideriamo, infatti, che il sostantivo ἀστράγαλος nel Corpus

geoffroy (1880), 34. Vd. arist. Hist. Anim. 499b 22-26: Τῶν δὲ διχαλῶν πολλὰ ἔχει ἀστράγαλον. Πολυσχιδὲς δ’ οὐδὲν ὦπται τοιοῦτον ἔχον ἀστράγαλον, ὥσπερ οὐδ’ ἄνθρωπος, ἀλλ’ ἡ μὲν λὺγξ ὅμοιον ἡμιαστραγαλίῳ, ὁ δὲ λέων, οἷόν περ πλάττουσι, λαβυρινθώδη. Di là dall’infortunio di Dario, in Erodoto il termine ἀστράγαλος ricorre in una sola sequenza narrativa, al plurale, per deinire il gioco degli astragali (I, 94). Nei poemi omerici il lemma identiica la prima vertebra cervicale (Il. 14, 465-468; Od. 10, 559-560; 11, 65). Cfr. DaremBerg (1865), 14-15. Altre volte 17

littré (1841), III, 387-398; 451. Cfr. geoffroy (1880), 33-34: «les auteurs hippocratiques donnaient d’une façon générale le nom de πτέρνα à la rangée postérieure du tarse, confondant ainsi dans une appellation commune les deux os dont l’un forme le talon (calcaneum) et dont l’autre joint le pied à la jambe (astragale)». La problematicità di Fract. c. 10 viene rilevata da PétreqUin (1878), II, 128-129: «De quoi s’agit-il dans ce chapitre?»; «Nous pouvons donc intituler le chapitre comme M. Littré: Luxation de l’astragale». 16

- 169 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

2. I ‘rimedi greci’ nell’interpretazione della critica

nelle opere chirurgiche del Corpus Hippocraticum (specie Fratture, Articolazioni [F/A] ed Oficina del medico). Per le disarticolazioni ossee è ragionevole ritenere – si osserva al riguardo – che i trattati trasmessi sotto il nome di Ippocrate, piuttosto che proporre tra V e IV sec. a.C. novità terapeutiche del tutto inesplorate, non abbiano fatto altro che riassumere e sistemare, pur con qualche divergenza, la pratica comune, da tempo consolidata, dei medici greci21. La lezione ἤπια μετὰ τὰ ἰσχυρὰ, restituita nell’editio princeps delle Historiae da Lorenzo Valla (Venezia, 1502), fu tradotta dal dotto umanista con leuia post acria (1460-1520: 85v). L’intendimento del passo, come indicano la volgarizzazione di Maria Matteo Boiardo (1533: 110) e la nota di Hieronymus Mercurialis (1598: IV, III, 84), era di attribuire a D. l’impiego di medicamenta, al ine di far recuperare a Dario il sonno, e di ricondurre τὰ ἰσχυρὰ/acria alle cure dei medici egizi, responsabili del fatto che potius malū augerent. Nel contempo, tuttavia, emergeva la consapevolezza che per il tipo di trauma (magnam ossis tali luxationem) un trattamento unicamente lenitivo, sul modello di Omero, sarebbe stato ben strano (mirum), senza ipotizzare a monte, da parte di D., un altrettanto valido approccio chirurgico (manibus)22. La priorità riservata al recupero del sonno trovava supporto nella testimonianza di Dione di Prusa (Or. 77/78, 10-12): un dato, si riteneva quest’ultimo, quod non est omittendum23.

In accordo con Erodoto (III, 129-130) i medici di corte egizi, torcendo e forzando il piede di Dario (στρεβλοῦντες καὶ βιώμενοι τὸν πόδα), non fecero che peggiorare il male (κακὸν μέζον ἐργάζοντο): a causa del dolore incessante (ὑπὸ τοῦ παρεόντος κακοῦ), per sette giorni e sette notti il Gran Re non riuscì a prendere sonno (ἀγρυπνίῃσι εἴχετο). All’ottavo giorno fu convocato il medico Democede, ino ad allora relegato tra gli schiavi di Orete. Il professionista crotoniate, impiegando ‘rimedi greci’ (Ἑλληνικοῖσι ἰήμασι), i.e. ἤπια μετὰ τὰ ἰσχυρὰ, fece in modo che il sovrano riacquistasse il sonno (ὕπνου τέ μιν λαγχάνειν), ed in poco tempo lo guarì (ἐν χρόνῳ ὀλίγῳ ὑγιέα μιν ἐόντα ἀπέδεξε), quando ormai Dario non sperava più di riavere il piede completamente a posto (οὐδαμὰ ἔτι ἐλπίζοντα ἀρτίπουν)18. Il richiamo generale alla cultura ellenica – crux desperationis degli studiosi, considerata l’ampiezza del riferimento – ha consigliato di assumere come criterio-guida l’idea che il trattamento adottato da D. dovesse in sostanza corrispondere, o per lo meno non essere in contrasto, con: (1) il paradigma di cura delle ferite nell’Iliade (4, 218; 11, 515; 830), fondato sull’impiego di farmaci lenitivi, in grado di togliere il dolore (ἤπια φάρμακα)19, gli stessi riconosciuti come caratterizzanti l’attività medica da Solone (fr. 13, 60 W: ἤπια ϕάρμακα) e da Eschilo (Prometh. vv. 481-482: ϕαρμάκων ... ἠπίων ἀκεσμάτων), oltre che citati da Sofocle (Filoct. v. 698) secondo la forma ἠπίοισι φύλλοις20; (2) il modello che in età classica veniva indicato

coray (1802), III, 392-393 n. (a); geoffroy (1880), 30-34; olivieri (1913), 241-243; iD. (1931), 101105. Come possibile ulteriore orizzonte di operatività non si è mancato di considerare, senza però seguito tra gli studiosi, la medicina eirenica di tradizione pitagorica (caPParelli 2003 [1944]: II, 802), incentrata, a detta di Apollonio di Tiana in Giamblico (De v. Pyth. 263-264), sulla dieta come regime equilibrato di vita per la cura delle diverse malattie (διαίτῃ τοὺς ἀρρώστους ὄντας θεραπεύοντες), e sul contestuale riiuto (stigmatizzato da Platone nella Repubblica 405-408) dei metodi chirurgici, più violenti, del tagliare e del bruciare. Cfr. michler (1968), 308 n. 45; KrUg (1990 [1985]), 25-26; marasco (2008), 17. 22 mercUrialis (1598), IV, III, 84; BorhecK (1798), 197. 23 faBriciUs (1726), 137-138. Cfr. leoni (1844), 145. 21

indica il passatempo dei dadi (ἀστραγάλοισι [Il. 23, 88]). Vd. Bignasca (2000), 146; carè (2010), 459-470. Nella poesia di Anacreonte – anch’egli attivo alla corte di Policrate – gli astragali, come svago dei ragazzi, simboleggiavano i tumulti e le follie di Eros con le sue vittime (ἀστραγάλαι δ’ ῎Ερωτός εἰσιν / μανίαι τε καὶ κυδοιμοί [fr. 111 gentili 2006: 165]). 18 Cfr. asheri (1990), 164-165. 19 mercUrialis (1598), IV, III, 84; DaremBerg (1869), 51; malgaigne (1846), 332-344. 20 BorhecK (1798), 197; PetrUzzella (1999), 351 e n. 12; joUanna (2004b), 54-57; 34.

- 170 -

il racconto Di eroDoto e il corPUs hiPPocraticUm

tosto energica delle manovre di estensione, ritenute necessarie per poter effettuare l’atto di reductio (ἰσχυροτέρης δὲ δεῖται τῆς κατατάσιος). Con il lemma ἤπια in Erodoto veniva identiicata la seconda parte del trattamento, dichiaratamente più mite e sopportabile per il paziente: l’obiettivo era con tutta probabilità rivolto a combattere l’iniammazione e a far riassorbire l’edema. In Fract. c. 13/14, dopo la riduzione, si procedeva ad immobilizzare l’arto offeso mediante un bendaggio stretto e graduale. Non di minor conto era l’impiego di abbondante acqua calda versata sui legamenti, così come l’adozione di un regime alimentare attenuato, soprattutto nelle fasi iniziali della convalescenza26. La vexata quaestio delle possibili corrispondenze tra Hdt. 129-130 ed i trattati del Corpus è stata oggetto in anni più recenti di complessiva riconsiderazione da parte di Mirko D. Grmek (1983: 290-291) e Vincenzo Di Benedetto (1986: 263-267). Nell’ambito del dibattito circa l’antichità della chirurgia ippocratica, il Grmek prende in esame i diversi aspetti del racconto di Erodoto dal punto di vista medico-scientiico. L’impatto del piede sul terreno, in caduta dall’alto, determinò la lussazione dell’ἀστράγαλος. Ancorché la perdita di congruità fosse ἐκ τῶν ἄρθρων, dificilmente lo storico si riferiva a più di un segmento. L’assenza di complicazioni, tranne il dolore e l’insonnia, così come il buon esito della cura, escludono una forma di patologia ossea scoperta. Quanto alla sede, gli elementi sono troppo vaghi per decidere sul tipo di lesione, se tibio-tarsica o sotto-astragalica. Nella moderna ortopedia il trauma violento dell’astragalo comporta il più delle volte lo strappo dei legamenti inferiori ed è seguito da frattura: la circostanza consiglia che la diagnosi più appropriata, nel caso di Dario, debba essere di lussazione sotto-astragalica, con infrazione chiusa dell’arto e senza spargimento di frammenti ossei. Un’idea concreta degli Ἑλληνικοῖσι ἰήμασι impiegati da D. scaturisce dalla lettura di Fract. cc. 10 e 13/14. L’infortunio si presenta come una forma, più o meno grave, di lussazione subtalare. In tal

L’argomento viene ripreso e sviluppato su nuove basi all’inizio del XIX sec. dal ilologo illuminista Adamántios Coray (1802: III, 392393). L’infortunio occorso al re Dario sul piano clinico si presenta come una lussazione del piede. Nelle condizioni date, a fronte della défaillance dei medici egizi e di un allineamento dei capi articolari mal effettuato, appare verosimile che D. sia stato costretto dapprima a rinnovare la lussazione, onde poter realizzare nel migliore dei modi la reductio (ricorrendo ad una manovra ‘energica’, deinita da Erodoto come ἰσχυρά); ed in un secondo momento a somministrare opportuni calmanti ed analgesici (ἤπια), al ine di alleviare il dolore e far recuperare al corpo le forze vitali24. Al Coray va il merito di aver pensato l’intervento di D. come pure chirurgico e non solo medicamentoso (dopo i dubbi di Mercurialis), e di aver puntato con proitto lo sguardo sui trattati del Corpus Hippocraticum, alla ricerca di possibili analogie. Il principio terapeutico ἤπια μετὰ τὰ ἰσχυρὰ (Hdt. III, 130) veniva rintracciato all’interno dell’opera sulle Donne sterili (217, 56-57): ἀρχόμενος ἐκ μαλθακῶν ἐς ἰσχυρότερα, τελευτᾷν δὲ αὖθις ἐς μαλθακὰ. Ad applicazioni blande si alternavano, nelle cure ginecologiche, applicazioni ritmicamente energiche e viceversa25. Sulla stessa linea interpretativa si collocano il commento di Andrea Mustoxidi (1822: II, 195-196) ed il lavoro più articolato di Jules Geoffroy (1880: 31-32). Il trauma di Dario assumeva le fattezze non già di una semplice distorsione della caviglia, ma di una più imponente lesione tibio-tarsica. Esso ricorda molto da vicino il caso illustrato al c. 13 del trattato sulle Fratture: l’autore ippocratico si impegna a descrivere un quadro di lussazione (ὀλισθάνει) delle ossa della gamba nei confronti di quelle del piede (τὰ πρὸς τοῦ ποδὸς). L’intervento praticato da D. dové innanzitutto essere rivolto all’allineamento dei capi articolari: il termine ἰσχυρὰ deinisce in Fract. c. 13 la natura piutmUstoxiDi (1822), II, 195-196. Cfr. hoUDry (1921), 27-28; iD. (1923), 16-21. 25 Così pure geoffroy (1880), 31-32. Vd. De steril. 217, 47; De superfoet. 29, 47-56. 24

26

- 171 -

Cfr. olivieri (1931 [1913]), 102-103 e n. 1-2.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

tico solo nel primo caso si tratta di lussazione (Fract. c. 13/14), mentre nel secondo caso si tratta più precisamente di diastasi (Fract. c. 10). In assenza di indicazioni univoche, la patologia di Fract. c. 13/14 si presenta come quella meno distante dal racconto di Erodoto28. Nelle parole di Hdt. III, 130 la formula μετὰ τὰ ἰσχυρά è di per sé a ‘doppio senso’. Declinata al neutro, secondo l’ordine sintattico della frase, può identiicare sia il trattamento ‘violento’, messo in opera dai medici di corte egizi (στρεβλοῦντες καὶ βιώμενοι τὸν πόδα)29, sia la ‘forza’ abilmente applicata da D. per effettuare, come nella ἰατρική ippocratica (ἰσχυροτέρης [Fract. c. 13]), la trazione e la riduzione dell’arto30. Non di minor conto è la possibilità che il testo venga interpretato secondo la lezione ἠπιάματα τὰ ἰσχυρά, conservata in alcuni codici (Laur. LXX, 3, Romanus Angel. August. 83, Laur. conv. suppr. 207), e collegata all’opera di Costantino Porirogenito (De virt. er vit. 2, 1113) ed alla Suda (Δ 142). In questo caso la lettura, rigettata dopo l’edizione aldina (1502) dagli editori moderni, attribuisce a D. unicamente l’impiego di lenitivi potenti, dotati cioè di una forte proprietà sedativa, senza prendere in considerazione l’aspetto chirurgico della terapia31.

senso mal si adatta ad essere considerato quale termine di raffronto il caso di Fract. c. 13/14, dedicato al trattamento allorché siano le ossa della gamba a lussarsi nei confronti di quelle del piede (τὰ πρὸς τοῦ ποδὸς), e non viceversa (danno dell’articolazione tibio-tarsica). Più conforme ad Hdt. III, 129 appare invece Fract. c. 10, laddove si rende conto dello spostamento delle ossa del piede, più grosse rispetto alle altre, che comunicano con quelle della gamba (τὰ δὲ κοινωνέοντα τοῖσι τῆς κνήμης ὀστέοισι). La corrispondenza dimostra che la terapia era nota ancora prima di essere trascritta nel De fracturis ippocratico. D. ebbe modo di conoscerla già nel primo quarto del V sec. a.C. D’altra parte, come tramanda Galeno (15, 456; 18b, 323-324 K), alcuni autori antichi attribuivano i trattati Περὶ ἀγμῶν e Περὶ ἄρθρων ad Ippocrate di Gnosidikos, il nonno di Ippocrate di Cos, vissuto sul inire del VI sec. a.C.27. A giudizio di Di Benedetto (1986: 263-267 e n. 5) la tesi di Grmek è basata su argomenti insuficienti. Sul piano anatomico l’ἀστράγαλος è congiunto a più di una articolazione. Erodoto riferisce di ἐκ τῶν ἄρθρων al plurale, ritenendo che nel trauma di Dario fosse interessata sia la giuntura ‘di sopra’ (talo-crurale) sia quella ‘di sotto’ (talo-calcaneo-navicolare, e talo-calcaneale). Per l’autore di F/A le connessioni cui è rapportato l’astragalo non risultavano, nella parte inferiore del piede, soggette a lussazione, ma ad un fenomeno diverso, la diastasi o divaricazione. Differente si mostra la terminologia adoperata: κινέω, κίνημα, διίσταμαι, διάστασις per le diastasi; ὀλισθάνω, ὀλίσθημα, ἐκπίπτω, ἔκπτωσις, ἐξαρθρέω, ἐξάρθρημα, ἐξάρθρησις per le lussazioni vere e proprie. A rigore in Fract. c. 10 il discorso verte sulla diastasi delle ossa del piede collegate con quelle della gamba: il lemma impiegato per le lussazioni non compare. Sussiste, in tal senso, uno ‘scollamento’ tra Hdt. III, 130 ed il testo di F/A: lo storico considera lussazione sia quella che interessa la zona sopratalare sia quella che riguarda la zona subtalare, quando per il chirurgo ippocra-

michler (1966), 227 e n. 54 richiama Fract. c. 13 per l’imponenza del trauma («einer malleolären Luxationsfraktur»). Cfr. roncali (1926), 11: «la specie di Lussazione della quale fu vittima il Monarca Persiano [...] rientra in quella rarissima forma che in Patologia si chiama Lussazione doppia astragalica o Lussazione completa dell’astragalo». 29 valla (1460-1520), 85v; mercUrialis (1598), IV, III, 84; BorhecK (1798), 197. 30 coray (1802), III, 392-393; mUstoxiDi (1822), II, 195-196; geoffroy (1880), 31-32. Cfr. hoUDry (1921), 27. 31 mUstoxiDi (1822), II, 195-196: «lenitivi gagliardi, cioè quelli che hanno una veemente proprietà sedativa». La lezione ἤπια μετὰ ἰσχυρά è riportata dai codici Parisinus 1633, Vaticanus 123 e 2369, Vindobonensis LXXXV. Cfr. hUDe (19273), ad loc.; legranD (1967), 165; rosén (1987), 337; asheri (1990), 165. La distinzione tra il recupero del sonno, mediante l’utilizzo di calmanti, ed il successivo perfezionamento della cura con l’applicazione di cataplasmi e fomenti si ritrova in Dione Crisostomo (Or. 77/78, s. 10,1-12,1). La tesi, pur senza alcun rimando a Dione, è stata ripresa da gelmetti (2002), 278: «Democede dapprima gli lenì il dolore mediante droghe e calmanti, 28

grmeK (1983), 290-292. L’autore indica per errore materiale «Comm. in Hipp, de articul., XVIII A, 324 K». 27

- 172 -

il racconto Di eroDoto e il corPUs hiPPocraticUm

bevanda per recuperare il sonno34; un narcotico, l’oppio, come calmante35 o il meconio36; la compressione graduale dell’arto mediante bendaggio, effusioni abbondanti, posizione ed immobilità del membro, regime attenuato37; massaggio sulla parte colpita da lesione38; bagni di acqua calda, cataplasmi, frizioni, compresse39; sostanze antilogistiche40; tecnica androplastica e dietetica eregogena41; pozioni o estratti di erbe in grado di agire sull’organismo per via interna42. La vicenda di D. è stata più di recente letta unitariamente come una prova della ‘delicatezza’ della ἰατρική ippocratica in opposizione con l’arte medica egizia, basata sull’uso della forza. Con l’aggettivo neutro ἤπια Erodoto avrebbe inteso rappresentare la nozione di ‘dolcezza’, concepita quale riiuto della violenza. In ambito ortopedico, oltre all’opportunità che tutto ciò che entrava a contatto con il corpo (bende, cuscini di cuoio, cinghie) fosse morbido, si procedeva con grande cautela, se consideriamo la correzione del piede torto (Art. c. 62) o il controllo della forza di trazione mediante l’uso del verricello nella reductio delle fratture e delle lussazioni, ottenuta meccanicamente tramite ὄργανα (Art. c. 47). L’aggettivo ἤπιος qualiicava in Hdt. III, 130 un trattamento blando, il quale, in quanto riferito non ad una piaga (ἕλκος) ma ad un trauma articolare (ἀστράγαλος), non era più di carattere farmacologico, come in Omero, ma chirurgico. L’obiettivo dello storico sarebbe stato di evidenziare la superiorità della medicina greca rispetto a quella egizia, essendo quella greca nel contempo più dolce e più eficace43.

I ‘rimedi greci’, così come apprezzati dalla critica per dichiarata analogia con Fract. cc. 10 e 13-14, comprendono due fasi: la prima, iniziale, particolarmente ‘energica’, rappresentata dalle manovre chiropratiche di estensione e coaptazione delle superici articolari; la seconda, di seguito alla prima (dopo [μετὰ]), più mite e blanda (ἤπια), costituita da rimedi ‘lenitivi’, utili a combattere l’iniammazione, sedare il dolore, far riassorbire l’edema32. A quest’ultimo ambito terapeutico viene ricondotta la peculiarità dell’intervento di D. Più da presso, all’operato manuale ed ortopedico dei medici di corte fece seguito la parte farmacologica della terapia, rivolta a curare l’infezione e la logosi: essa costituirebbe la novità propriamente ‘ellenica’ portata dal medico di Crotone33. Entro i limiti della seconda fase di cura, dopo quella energica (ἰσχυρά) dell’extensio e della reductio, sotto la categoria dei rimedi ‘lenitivi’ (ἤπια) si è ritenuto, guardando al modello omerico (Il. 4, 218; 11, 515; 830) o a quello ippocratico (Fract. cc. 10; 13/14), di includere aspetti terapeutici differenti. Nello speciico: un medicamentum o una fra cui il meconio, poi riuscì a guarirlo perfettamente riducendo la distorsione ed applicando fomenti sulla regione iniammata». 32 malgaigne (1846), 332-344. Cfr. aBBott (1871), 130: «He made fomenting and emollient applications, which soothed the pain, subdued the inlammation, and allayed the restlessness and the fever»; stein (1857), 2, 142, che considera gli ἤπια come «die Mittel gegen die eingetretene Entzündung»; naBer (1885), 66: «Graecus medicus adhibet Graeca medicamenta: non est hoc admodum notabile. Sed ad sedandam inlammationem utimur λεαντικοῖσι ἰήμασι (ελληνικοισι - λεαντικοισι)»; olivieri (1931 [1913]), 102-103 e n. 1-2: «cresciuta l’iniammazione, il re per sette giorni e per sette notti non riuscì a chiudere occhio. [...] Democede si servì di rimedi potenti, ma anche di miti espedienti. [...] tale espressione trova il suo corrispondente perfetto nell’opera ippocratica Intorno alle fratture. È noto come Ippocrate o la scuola ippocratica, in questo libro, accanto ai mezzi meccanici, violenti, estremamente dolorosi coi quali si cerca di rimettere a posto arti slogati, di riaggiustare ossa fratturate, consigli anche quei rimedi miti, quei lenitivi, a cui accenna Erodoto e che consistono in bagni d’acqua calda, cataplasmi, frizioni, compresse, che rendono al paziente meno grave l’atto operativo e la cura»; PetrUzzella (1999), 345-346: «L’intervento dei medici di corte egiziani [...] determina un’iniammazione interna che aggrava il quadro clinico». 33 KoUzis (2004 [1902]), 14; PetrUzzella (1999), 351.

BoiarDo (1533), 110; mercUrialis (1598), IV, III, 84; BorhecK (1798), 197. 35 coray (1802), III, 393 e n. (a); mUstoxiDi (1822), II, 195-196. 36 gelmetti (2002), 278 e n. 13: «decotto di capsule e foglie tritate di papavero». 37 geoffroy (1880), 32. 38 hoUDry (1921), 19. 39 olivieri (1913), 244. 40 roncali (1926), 14. 41 D’arrigo (1956), 124; PUtignani (1961), 1-13. 42 PetrUzzella (1999), 351, n. 13. 43 joUanna (1994 [1992]), 132-134; iD. (2004), 61-62. 34

- 173 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

3. Il φῦμα al seno ed i trattati ginecologici del Corpus

te53; una mastite suppurativa54; un ascesso mutato in ulcera divorante55. In assenza di altre fonti, l’unico termine di riferimento, per meglio cercare di intendere la patologia secondo il punto di vista della cultura medica ellenica, è costituito dai trattati della Collectio Hippocratica56. Le ghiandole mammarie (τιτθοί; μαζοί) erano interessate da due differenti stati morbosi di φύματα/ϕυμάτια57. L’autore del De glandulis c. 17 osserva che anche alle mammelle si generano ascessi ed iniammazioni (ποιέουσι καὶ μαζοὶ ϕύματα, ϕλεγμονὰς). La causa veniva individuata nel corrompersi del latte (γάλα ἀποσήποντες). Per Galeno (Ad Glauc. 11, 77 10 K) i ϕύματα avevano di speciico, rispetto agli altri ἀδένων

Poco dopo (ἐν χρόνῳ δὲ ὀλίγῳ) l’infortunio di Dario, alla regina Atossa – racconta Erodoto. (III, 133) – spuntò un rigoniamento al seno (ἐπὶ τοῦ μαστοῦ ἔφυ φῦμα). L’escrescenza ad un certo punto si ruppe (ἐκραγὲν) ed andava via via diffondendosi (ἐνέμετο πρόσω). La iglia di Ciro, inché l’area colpita fu circoscritta (ἔλασσον), per pudore tenne la cosa nascosta. Dopo che, però, le sue condizioni di salute si aggravarono (ἐν κακῷ ἦν), fu convocato Democede. Il medico crotoniate curò la regina (ἰώμενος) e la condusse a guarigione (ὑγιέα ἀπέδεξε), domandando come ricompensa di poter far ritorno in patria44. Il testo non aggiunge altro: nulla viene riferito circa le concrete modalità terapeutiche adottate. Né sono, al riguardo, di aiuto i richiami tardi alla vicenda, in Ateneo (Deipn. XII 522) e nella Suda (α 4375)45. La natura della malattia è stata interpretata dalla critica moderna in vario modo. Le prime osservazioni risalgono al XVI secolo46. Non pochi studiosi hanno inteso identiicare il φῦμα di Atossa con una forma di tumore al seno, secondo un duplice ordine di signiicato: come lesione benigna47; come tipologia, più o meno aggressiva, di carcinoma mammario48. Altri autori, con maggiore prudenza, si sono limitati a rilevare i segni clinici di un goniore49; un’apostema50; un ascesso51; un foruncolo52; un’ulcera serpeggian-

zwinger (1586), 351; vossiUs (1658), 82; moreri (1683), 1083; castellani (1735), 863; Davis (1829) e long (1829), cit. in harDing (2006), 58; PUccinotti (1850), 234; joUanna (1990), 39-60; iD. (2012), 94 e n. 30. 54 olivieri (1931 [1913]), 104; hoUDry (1921), 35; iD. (1923), 17-20; menetrier, hoUDry (1921), 288; roncali (1926), 21; ghiBellini (1952); sanDison (1959), 321; michler (1966), 226; grmeK (1989), 350-352. 55 mercUrialis (1598), IV, III, 84; joUanna (1990), 39-60; iD. (2012), 94 e n. 30. 56 michler (1966), 226; thomas (2002 [2000]), 41. Nei trattati ginecologici (De natura muliebri; De mulierum affectibus I-II; De virginum morbis; De sterilibus) ed embriologici (De genitura; De natura pueri; De septimestri partu; De octimestri partu; De superfoetatione; De exsectione foetus) la igura femminile è descritta secondo categorie speciiche. Sul piano anatomico la donna era concepita come un’unica grande cavità, chiusa tra due aperture: quella inferiore dell’uterovagina e quella superiore della bocca. Un canale vascolare congiugeva l’utero alle narici: lo stesso collegamento, o una sua diramazione, spingeva il latte dalla matrice alle mammelle. Dal punto di vista isiologico la γυνή era considerata calda e umida: l’intestino si riteneva, infatti, che fosse capace di assorbire gli umori contenuti nel cibo in maniera più rapida ed in misura maggiore rispetto agli uomini. Questo determinava l’accumulo di sangue in più, espulso attraverso le mestruazioni (Mul. Aff. I, 1). In merito agli aspetti nosologici, l’insorgere delle malattie femminili veniva unitariamente attribuito alla disfunzione della cavità uterina (αἱ ὑστέραι πάντων τῶν νοσημάτων αἴτιαί εἰσιν [Loc. in homin. c. 47]), ed in particolar modo al suo spostamento. Soggetta a differenti forme di prolasso, la matrice sembrava viaggiare attraverso il corpo, quasi fosse dotata di una vita propria. Cfr. giUrovich (2004), 189-190; joUanna (1994 [1992]), 316. 57 foesiUs (1588), 668-669. 53

Cfr. asheri (1990), 166-169. aten. Deipn. XII 522: D. «curò (θεραπεύσας) Atossa [...] che soffriva a una mammella (τὸν μαστὸν ἀλγήσασαν)»; sUDa α 4375: la regina «fu curata con competenza (ἰατρεύθη ἐντέχνως)». 46 Vd. mercUrialis (1598), IV, III, 84. 47 Cfr. harDing (2006), 58, con rimando a grote (1846), wheeler (1854), cary (1885). Vd. rather (1978), 9; asheri (1990), 344; KarPozilos, PavliDis (2004), 2034. 48 tanchoU (1844), 262; olson (2002 [1946]), 3; PUtignani (1961), 8; KôrBler (1973), 8-10. 49 goDley (1938) e Powel (1949), cit. in harDing (2006), 58. 50 asheri (1990), 344. 51 stocKer (1831), cit. in harDing (2006), 58; osler (1913 [2009]); De selincoUrt (1954); griffiths (1987), 44; jori (2004), 88. 52 rawlinson (1858) e evans (1941) cit. in harDing (2006), 58; BlaKeney in rawlinson (1949); grant (1897). 44 45

- 174 -

il racconto Di eroDoto e il corPUs hiPPocraticUm

Fig. 2 - Gli strumenti chirurgici del corredo funerario di un medico ritrovato a Ialysos di Rodi, Tomba G-10, datata attorno al 500 a.C., Museo di Rodi (Berger 1970: 63-66, Abb. 63; jacoPi 1929: 239-241). Cronologicamente i reperti sono di poco successivi al loruit di Democede (ca. 522-519 a.C.): Erodoto (III, 131) ne ricorda i ferri del mestiere (ὅσα περὶ τὴν τέχνην ἐστὶ ἐργαλήια).

παιδίῳ τροϕὴν)59. Nel De mulierum affectibus II, c. 133 il discorso riguarda la deviazione laterale cronica dell’utero (ὑστέραι προσπίπτουσι πρὸς τὸ ἰσχίον). Quando l’irregolarità non è corretta in modo tempestivo, la cavità uterina si contrae e diviene ibromatosa (σκληρὸν). Il sangue mestruale, non potendo agevolmente essere espulso, ritorna indietro (ἐπαναπέμπει τὰ ἐπιμήνια ἐς τοὺς μαζοὺς), facendo pressione sulle mammelle (βεβρίθασιν οἱ τιτθοί). Il basso-ventre si gonia e la donna avverte gli stessi sintomi di una gravidanza al settimo o all’ottavo mese. Trascorso questo periodo e venuto meno il goniore, l’utero si contrae ancora di più (ἰσχυρῶς). Al seno si formano delle escrescenze nodose (ϕυμάτια

παθήματα come βουβὼν e ϕλεγμονή, il fatto che crescevano rapidamente (ταχέως αὐξόμενον) ed avevano esito suppurativo (πρὸς ἐκπύησιν ἐπειγόμενον)58. Nel caso del De glandulis c. 17, pur non escludendo una neoplasia linfatica, l’ipotesi più probabile è che si fosse in presenza di una mastite, connessa al puerperio. Al c. 16 il medico chiarisce che ἀδένες ἐν τοῖσι στήθεσι μαζοὶ καλέονται: la funzione delle ghiandole è quella di produrre il latte (γάλα ποιέουσιν), il quale all’origine prende impulso dall’utero (ἀπὸ τῆς μήτρης παραγίνεται), allorché dopo il parto giunge per la donna il tempo di fornire il nutrimento alla prole (ἐς τὴν μετὰ τὸν τόκον τῷ

58

heDinger (1864), 16 n. 3.

59

- 175 -

craiK (2009), 152.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

era ritenuta la diagnosi precoce (ὑπειληϕέναι), essendo la patologia annoverata tra quelle più impegnative da curare (τεχνικώτατον)62. La cura dei φύματα generati dalla concrezione del latte materno (Gland. c. 17) non doveva differenziarsi molto da quella medico-chirurgica in uso per le lesioni da latulenza (Prisc. med. c. 22) o da trauma (Affec. c. 34). Considerato, tuttavia, che nella formazione originaria del latte era coinvolta l’azione dell’utero (Gland. c. 16), non possiamo escludere che, nell’ottica della ginecologia ippocratica, fosse sottoposta a terapia coadiuvante anche la matrice63. La guarigione dei carcinomi mammari occulti (καρκῖνοι κρυπτοί), così chiamati in quanto esiti degenerativi di φύματα nodosi non-ulcerati (Mul. Aff. II c. 133), era considerata possibile solo qualora la terapia fosse stata intrapresa precocemente. In Aforismi 6, 38 come migliore criterio di massima (βέλτιον) veniva, tuttavia, consigliato di non praticare alcuna cura (μὴ θεραπεύειν): i pazienti non-trattati si riteneva, infatti, che sarebbero vissuti più a lungo (μὴ θεραπευόμενοι δὲ, πουλὺν χρόνον διατελέουσιν). Nel Progno-

ἐγγίνεται σκληρὰ), di dimensioni variabili (τὰ μὲν μέζω, τὰ δὲ ἐλάσσω), e non-suppurative (οὐκ ἐκπυοῦνται): esse nel tempo evolvono in carcinoma occulto (καρκῖνοι κρυπτοί)60. I φύματα si formano tutti a partire dal sangue o dal legma (Affec. c. 34). Per la cura dei φύματα semplici, non ancora καρκῖνοι, le indicazioni di maggiore utilità riguardano le escrescenze da latulenza (Prisc. med. c. 22) e da trauma (Affec. c. 34). Le latulenze (ϕύσα) dovute all’accumulo di luidi (ὑγρότητα) colpiscono gli organi teneri ed irrorati di sangue (ad es. il fegato, il diaframma, etc.). I liquidi in eccesso venivano aspirati dai tessuti (ἕλκειν ἀπὸ τῆς σαρκὸς) mediante ventose o coppette (σικύαι). Queste stesse, di forma più ampia, erano disposte sulle mammelle quando si voleva interrompere (ἐπισχεῖν) il lusso mestruale (Aph. 5, 50; Epid. II, 6, 16)61. Per i φύματα da impatto esterno (Affec. c. 34), in presenza di trauma lacero-contuso (τρώματος), il rigoniamento veniva fatto riassorbire (διαχεῖν) applicando cataplasmi caldi – capaci di umettare (ὑγραίνει) senza però astringere (μὴ σπᾷ ἐς ἑωυτά) – e somministrando al paziente ϕάρμακα per via orale. Negli altri casi ci si limitava a far maturare (πεπαίνειν) il ϕῦμα trattando la parte con cataplasmi caldi astringenti (ξυνάγει). Al veriicarsi della suppurazione, spontanea (αὐτόματον) o chirurgica (τμηθῇ), con un farmaco si faceva deluire il pus (τὸ ὑγρόν). La lesione era, quindi, medicata come le piaghe (ὡς ἕλκος ἰῆσθαι). Altrove, per le escrescenze da accumulo di legma sulle ferite si prescriveva la bruciatura (καίειν [Morb. II, 32]). Analoga terapia, basata sull’incisione e sulla cauterizzazione (τάμνειν ἢ καίειν), era prevista in caso di ϕῦμα al polmone (Morb. II, 57). Un occhio di riguardo il chirurgo riservava all’uniformità della cozione (Med. c. 10). Solo quando il φῦμα era maturato in tutte le sue parti (πανομοίως), era lecito inciderlo o permetterne il versamento naturale. In caso contrario la malattia poteva trasformarsi in ulcera ostinata (δυσθεράπευτον τὸ ἕλκος). Importante

PétreqUin (1877), I, 236-238. Per le modalità di cura delle piaghe (ἕλκεα), cfr. majno (1991 [1975]), 176-191. Un’ottima sintesi si ritrova in Affec. c. 38. Il primo atto era impostare la dieta del malato, leggera ed attenuata (λιμοκτονέειν): si assicurava lo svuotamento dell’intestino (ἐκ τῆς κοιλίης ὑπάγειν τὰ ἐνεόντα) per mezzo di emetici o purganti (ὑποκλύζοντα, ἢ ϕάρμακον κάτω), e veniva prescritto di bere acqua ed aceto (πίνειν ὕδωρ καὶ ὄξος) ed ingerire cibi semiliquidi (ῥοϕεῖν). Seguiva l’applicazione ‘a freddo’ di cataplasmi antilogistici (ϕλεγμαίνοντα ψύχειν): la temperatura del farmaco doveva, di volta in volta, essere sempre più bassa rispetto a quella della ferita. Numerose erano le sostanze, adoperate a crudo (foglie di ramno, vitex castus Linn., salvia, euphorbia characia Linn., puleggio verde, porro, apio, coriandro, isatis tinctoria Linn.) o dopo essere state bollite (beta vulgaris Linn.; apium graveolens Linn.; foglie di olivo, ico, sambuco, moro, melagrano dolce). Vd. littré (1849), VI, 247249. L’intervento si componeva di due fasi (Ulcer. cc. 1-10): la prima, di carattere chirurgico, aveva lo scopo di favorire, ove necessario, la suppurazione (διαπυΐσκειν); la seconda, di natura farmacologica, mirava a combattere la logosi e l’infezione mediante l’impiego di cataplasmi lenitivi. Tra i rimedi più usati – oggi sappiamo per le sue proprietà antisettiche – igurava il vino (Humid. usu 5, 6, 128). Cfr. joUanna (1996), 54-64; iD. (2012), 190-191. 62 63

Cfr. harDing (2006), 59-61; KarPozilos, PavliDis (2004), 2034. 61 schiefsKy (2005), 327-338. Per le coppette, cfr. joUanna (1999), 86-87; Berger (1970), 62-67. 60

- 176 -

il racconto Di eroDoto e il corPUs hiPPocraticUm

il ciclo mestruale si ripresenta (λυθῇ τὰ ἐπιμήνια), allora ella guarisce (ὑγιὴς)» (Mul. Aff. II c. 133)66. La terapia del carcinoma mammario occulto (sine ulceratione) comprendeva, così come descritta in Mul. Aff. II c. 133, due fasi di intervento: la puriicazione del corpo (ϕαρμακεύειν), osservato nel suo insieme (ἀποσκεψάμενος ἐς τὸ ἄλλο σῶμα), mediante la prescrizione, caso per caso, del medicamentum catartico più opportuno (καθάρσιος); la cura loco-regionale della matrice (ὑστερέων θεραπείην). Allo stesso modo, quanto all’eziologia, il medico ippocratico distingueva due orizzonti di giudizio: il cancro al seno o dipendeva da uno status morbi riferito all’intero organismo (πᾶν σῶμα) ed insieme da una disfunzione dell’utero, oppure era dovutο alla sola disfunzione della matrice (ὑστέραι). Nel CH tra le sostanze catartiche (oggi diremmo ‘chemioterapiche’) più diffuse, ritenute capaci cioè di liberare il corpo dalla materia paccans, iguravano il succo di silio (σίλφιον), il dauco o carota (δαῦκος; σταφυλῖνος) e l’ἑλλέβορος (nero e bianco)67. Quest’ultimo era il rimedio più potente noto nell’antichità: gli alcaloidi contenuti nella radice della pianta (Helleborus niger Linn.; Veratrum album) esercitavano un’azione irritante periferica in grado di provocare

stico (c. 23) il mancato manifestarsi di un φῦμα all’esterno, in presenza di ἐρύθημα del collo (αὐχὴν) o della mammella (στῆθος), era considerato un segno clinico negativo (θάνατον). Prognosi infausta recava, altresì, il καρκίνωμα o l’epithelioma mammario (περὶ τὸ στῆθος) con eruzione sanguinolenta del capezzolo (διὰ τῆς θηλῆς ἰχὼρ ὕϕαιμος ἔρῥει), descritto in Epid. VII, 1, 116 in merito ad una donna di Abdera, morta subito dopo che il delusso umorale (ῥύσιος) fu cessato64. Un insieme di segni clinici, speciici e generali, deinivano, in caso di καρκῖνοι κρυπτοί, il manifestarsi incipiente della malattia (μελλόντων): bocca amara; inappetenza; nausea; appannamento mentale e della vista; dolore irradiato dalle mammelle al collo e a partire dalle scapole; sete; capezzoli induriti; dimagrimento; narici secche ed otturate; respiro corto; odorato assente; dotto uditivo a volte ostruito (Mul. Aff. II c. 133). Il quadro clinico è compatibile, secondo i canoni della moderna oncologia, con uno status morbi di tipo avanzato: il dolore al collo ed alle spalle rinvia a metastasi linfonodali latero-cervicali; la dispnea a metastasi polmonari; la nausea, l’inappetenza, l’appannamento mentale e le disfunzioni di olfatto, vista e udito a metastasi cerebrali multiple65. Non sono segnalate metastasi ossee. Il deperimento organico può essere attribuito o ad un interessamento epatico o, più verosimilmente, all’insieme delle patologie elencate. Simile condizione, che il chirurgo ippocratico per difetto diagnostico riteneva iniziale (μελλόντων δὲ καρκίνων), identiicava, contrariamente ad Aph. 6, 38, il limite stesso del successo terapeutico: «quando si giunge a questo stadio temporale (ἐς τόσον προΐωσι τοῦ χρόνου), la guarigione non è più possibile (οὐ δύνανται ὑγιέες); anzi dalle malattie considerate consegue la morte (ἀπόλλυνται ἐκ τουτέων τῶν νουσημάτων). Se però la donna viene curata prima che giunga a questo punto (ἢν δὲ πρότερον ἢ ἐς τόσον ἀϕικέσθαι θεραπευθῇ), ed

64

Cfr. retsas (1986), 41-53. La concezione del cancro in Ippocrate era molto lontana dall’idea moderna. Insieme all’impossibilità di studiare le cellule, non vi era consapevolezza, dal punto di vista diagnostico, dell’antitesi malignità/non-malignità né di quella tra malattia primitiva e metastasi. Nel Corpus compaiono i termini καρκίνος e καρκίνωμα. Con il primo venivano designate tutte quelle formazioni o ulcere che l’esperienza dichiarava incurabili; con il secondo si connotava la non-curabilità del carcinoma vero e proprio. Nel quadro della teoria umorale il καρκίνωμα era valutato non solo come una patologia della parte affetta, ma anche come una malattia sistemica che aveva origine da un eccesso di bile nera o da squilibri dell’intero organismo. Cfr. KoUzis (2004 [1902]); KarDinal,yarBro (1979), 396-408; olson (2002 [1946]), 13-52; DiamanDoPoUlos (1996), 15951602; weiss (2000), 205-217; olszewsKi (2010), 181186. Del morbo era evidenziata, nel nome (gr. καρκίνος; skr. karkaįa; lat. cancer = granchio), la particolare tenacia e resistenza al trattamento (skr. karkara = duro). Vd. chantraine (1984 [1968]), 498-499. 67 Cfr. wagener (2009), 61-68; 145-180. 66

grmeK (1989), 350; KarPozilos, PavliDis (2004),

2034.

Vd. PasqUalini (2002); cosmi, Pinotti (2006); michell (2010). 65

- 177 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

forte diuresi e violente scariche intestinali68. Il trattamento locale si componeva di fumigazioni (πυρίαι), pessari (προσθετὰ), sostanze lenitive (μαλθακτήρια) applicate in sede vaginale ed uterina. Non meno importanti erano i bagni di vapore caldo e le abluzioni fredde (λούειν), così come il regime alimentare rigorosamente controllato (δίαιτα). Non vi è traccia di eradicazione chirurgica del tumore né di terapie direttamente condotte sulle mammelle (Mul. Aff. II c. 133)69.

Molteplici elementi, interni ed esterni ad Erodoto (III, 133), hanno contribuito a privilegiare l’ipotesi che Atossa fosse stata affetta da una mastite suppurativa. L’iniammazione andò aumentando ino ad ulcerarsi e a dare esito al suo contenuto (ἐκραγὲν ἐνέμετο πρόσω): la lesione, invece di arrestarsi, continuò, da circoscritta che era (ἔλασσον), ad espandersi e a fortemente dolere (ἐν κακῷ)70. Il particolare uso

di pino ricoperti di resina (δαιδὸς), La loro funzione era di sostenere meccanicamente gli organi prolassati e di veicolare in sede le sostanze medicamentose. Il chirurgo utilizzava uno speculum o una sonda in piombo (μολύβδινον) per aprire ove necessario la cervice uterina o sistemare il pessario in caso di deviazione. Come principale sostanza lenitiva era adoperato l’olio di rosa (ῥόδινον) o di iris (ἴρινον). La dieta era basata sul pesce (θαλασσίων). In caso di insuccesso, dopo aver ripetuto le applicazioni precedenti, si ricorreva ad un pessario di ico (σύκῳ), seguito da una nuova fumigazione con radice di inocchio. (IV) Una volta dilatato l’utero (ἀναϕυσῆσαι τὰς ὑστέρας) si procedeva con le fumigazioni aromatiche (ἐκ τῶν θυμιημάτων). Queste venivano preparate mescolando cipero, calamo, citronella, cardamome, granelli di cumino d’Etiopia, anice, ruta, iperico, inocchio, vino bianco, profumo egizio, olio di maggiorana o d’iris. Fumigazioni, bagni, lenitivi e riposo si alternavano per alcuni giorni. La dieta, oltre al pesce, comprendeva porri bolliti e crudi, rafani, erucaria aleppica, aglio. Le diverse componenti erano per lo più cotte nel vino. (V) Se il collo dell’utero e la matrice stessa apparivano dilatati (στόμα μαλθακὸν ... καὶ αὗται αἱ ὑστέραι ἐγγὺς), iniziava una ulteriore fase terapeutica con la sistemazione di un pessario alla mirra (σμύρνῃ) e di uno al grasso (στέατι). La cura veniva portata avanti ino a che non giungevano le mestruazioni (καταμήνια). (VI) L’ultima fase della terapia (post menstruum) era costituita da abluzioni, dieta e farmaci. Dopo il bagno la donna beveva un miscuglio a base di formaggio acre, vino nero e farina d’orzo. Il pasto comprendeva cereali, porri bolliti o crudi, seppie, silio schiacciato e aglio bollito in abbondanza, oltre a molluschi marini bolliti o in salmoia dolce. Come farmaco durante il giorno era prescritto un infuso di silio; la mattina, invece, sei granelli di sambuco con vino puro e dieci o dodici uova di seppia bollite. Cfr. Littré (1853), VIII, 280-303; milne (1907), 81-82; totelin (2009). Per la cura del carcinoma mammario non è mancato chi, come il PUtignani (1961), ha collegato l’esperienza medica di Democede alla Historia Naturalis di Plinio: «Cancri marini cinis usti cum plumbeo, carcinomata compescit: la cenere dei ricci marini calcinati con piombo arresta lo sviluppo del carcinoma [XXXII, c. 44]». 70 roncali (1926), 18-19.

anDorlini (1999), 436-439; mUsitelli (1993), 162; totelin (2009). Nel caso di ulcera o cancro originato da disordine dello stomaco o da tosse (ἀπὸ γαστρὸς ταραχῆς ἢ ἀπὸ βηχὸς καρκίνου) al paziente veniva somministrato un infuso di ἐλατήριον (Momordica elaterium Linn.): si disponeva, quindi, sulla parte un bendaggio (ἐπιδεῖν) con limatura di bronzo (χαλκοῦ ἄνθος), calcinata (καύσας) ino a diventare rovente (πυρῥὸν) – quasi una radioterapia ante litteram – ed una spugna (σπογγίην [Epid. ΙI, 6, 22]). Per i ibromi uterini (βουβῶνες σκληροὶ) sul punto di degenerare in cancro (καρκινοῦσθαι ἄρχεται) il medico ippocratico in Nat. Mul. c. 31 consigliava intensi lavaggi (καθαίρεσθαι) con acqua, polpa di cocomero (σικύης) e decotto di miele (κηρίον). Cfr. KarPozilos, PavliDis (2004), 2034. La biologia contemporanea ha acclarato le proprietà antitumorali del Daucus carota (zaini, BranDt, clench, le maitre 2012: 640-652) e dell’Helleborus niger (jesse, mottKe, eBerle, seifert, henze, ProKoP 2009: 464-469). In merito al silio, la pianta non è stata ancora identiicata con certezza (anDrews 1941: 233; amigUes 2004: 226; totelin 2009: 158). 69 Le fumigazioni (πυρίαι), applicate mediante l’introduzione in vagina di una cannula (κάλαμος), erano di due tipi, emollienti ed aromatiche. Si articolavano in più cicli, ognuno propedeutico all’altro. L’osservazione del medico era quotidiana. Se la cura non sortiva effetto, veniva ripetuta, e con intensità graduale, dalla forma più blanda a quella più energica. Ogni applicazione era seguita da accurati lavaggi, specie in sede lombare e pubica. (I) Il primo giorno il farmaco in uso era una mistura tiepida di aglio secco (σκόροδα τῶν αὔων), macerato in acqua, ed olio di foca (ϕώκης ἔλαιον). La dieta prevedeva cereali e aglio bollito. L’effetto sperato era di raddrizzare e dilatare la matrice (ὑστέρας καὶ ἐς ὀρθὸν μᾶλλον ἄγει καὶ ἀναστομοῖ). (II) In caso positivo, veniva somministrato, per cinque o sei giorni, un secondo tipo di fumigazione, a base di radice di inocchio (μαράθρου ῥίζῃσιν), per rendere prossima il più possibile la cavità uterina (ἄγει τὰς ὑστέρας ἄγχιστα). Come alimenti, in aggiunta ai cereali, erano prescritti molluschi di mare (polipi e seppie bolliti con vino e olio). (III) Dopo i primi due cicli di πυρίαι si procedeva alla collocazione in vagina e poi in utero di pessari (προσθετὰ), costituiti da bastoncini 68

- 178 -

il racconto Di eroDoto e il corPUs hiPPocraticUm

La terapia adottata, non esplicitamente chiarita da Erodoto, è lecito ricalcasse e silentio la medesima cultura ellenica (Ἑλληνικοῖσι ἰήμασι) indicata per la cura di Dario (ἤπια μετὰ τὰ ἰσχυρὰ). Il medico crotoniate è probabile che abbia ripulito la piaga di tutti i tessuti in sfacelo e fatto fuoriuscire il pus (procedimento chirurgico doloroso), applicando poi ‘rimedi blandi’, in forma di cataplasmi emollienti e fomentazioni, per detergere la ferita e favorire la cicatrizzazione79. Il processo suppurativo, dopo essersi in un primo momento spontaneamente vuotato, invece di attenuarsi ed estinguersi, aveva subìto nuove riacutizzazioni, continuando a serpeggiare. L’unico metodo possibile di cura era di mettere in comunicazione chirurgicamente con l’ambiente esterno le diverse saccocce prurulente, facilitandone così il totale svuotamento80. Come complicazione dell’allattamento il φῦμα di Atossa non doveva divergere molto dal caso clinico nel CH del trattato De glandulis c. 1781.

del verbo νέμομαι, associato al fuoco (Hdt. V, 101), ricorda molto da vicino nel CH il passo di Prorrheticon II, c. 13, dedicato alle piaghe ulcerate serpeggianti (ἑλκέων ὅσα νέμεται)71. La malignità è stata esclusa sulla base di più fattori. Il carcinoma mammario era dificilmente curabile, e D. accettò da subito di intervenire72. La prognosi del καρκίνωμα ulcerato, come nel caso della donna di Abdera in Ippocrate, era infausta (Epid. VII, 1, 116)73. Atossa non solo guarì, ma visse a lungo: come si evince dai Persiani di Eschilo, all’epoca della spedizione di Serse contro la Grecia (480 a.C.) la regina era ancora in vita. Il fatto che il suo nome (ant. pers. *Utauθa; av. Hutaosā) non iguri nelle tavolette di fortiicazione di Persepoli non prova che fosse deceduta74. Al tempo della malattia (520-519 a.C.) la iglia di Ciro, nata attorno al 550 a.C., era giovane (aveva circa 30 anni): oggi sappiamo che il cancro al seno colpisce in genere le donne in età più matura. Le circostanze della patologia ben si adattano, sul piano storico, ad essere collegate alla nascita del primogenito Serse (ig. 4)75. Da un calcolo complessivo, nel momento in cui ascese al trono, nel novembre del 486 a.C, Serse aveva circa 36 anni: la sua nascita, in tal modo, risalirebbe al 520/19 a.C. I più concordano nell’indicare come terminus post quem il 519 a.C.76. Per quella fase D. si trovava ancora in Persia77. E questo, come confermato dall’analisi comparata delle fonti, tanto nell’ipotesi, per il rientro del medico crotoniate in Magna Grecia, di cronologia ‘alta’ (519 a.C.), quanto in quella di cronologia ‘bassa’ (514 a.C.)78.

71 72 73

joUanna (1990), 39-60; iD. (2012), 94 e n. 30. hoUDry (1921), 36. grmeK (1989), 350; KarPozilos, PavliDis (2004),

2034.

schmitt (1987), 13-14. Contra hinz (1970), 434. menetrier, hoUDry (1921), 288; roncali (1926), 27. 76 DanDamaev (1989), 181; Briant (2002 [1996]), 520; olmsteaD (1948), 230. Cfr. yamaUchi (1990), 192-193; alizaDeh, Pahlavani, saDmia (2002), 17; De jonghe (2006), 4. 77 hoUDry (1921), 35; iD. (1923), 20; roncali (1926), 27. 78 Cfr. gonzález garcía (2006), 250-251. 74 75

79 80 81

- 179 -

hoUDry (1921), 37. roncali (1926), 22. Cfr. craiK (2009), 152.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 3 - Sigillo a cilindro di Dario I, con rappresentata una scena di caccia. Londra, British Museum mn 89132 (tallis 2005: 221).

Fig. 4 - Testa di un principe scolpita in lapislazuli. Museo Archeologico di Teheran (shePherD 1961: 22, ig. 8). Si ipotizza che fosse il ritratto di Serse ancora giovane, ma già con la corona turrita (nai 1956: 167).

- 180 -

Capitolo V Le disarticolazioni traumatiche nella medicina egizia di età faraonica

1. Il papiro Edwin Smith e la natura praticoscientiica degli interventi chirurgici

zioni del testo gerogliico, con il titolo; seguono l’esame obiettivo, la diagnosi e la prognosi. Il medico identiicava la patologia e dichiarava, nel medesimo contesto, la guarigione possibile, per la quale egli avrebbe combattuto, o l’esito fatale. Se la malattia era giudicata curabile, veniva enunciato il trattamento, non di rado corredato da glosse esplicative4. Ancorché la formu-

Alla chirurgia delle ossa è dedicato gran parte del P.Edwin Smith (Sm.). Il documento, in ieratico, è datato all’inizio della XVIII Dinastia (ca. 1550 a.C.). Edito da James H. Breasted nel 1930, per le 17 colonne del recto rappresenta un vero e proprio libro dei traumi. La trattazione non ricalca il modello puramente schematico del prontuario di ricette ma quello più elaborato del caso clinico. Sono elencate 48 osservazioni, distinte in ordine progressivo secondo i diversi organi, a cominciare dalla testa, dal naso e dalla mascella. La scrittura è incompleta. Manca il capitolo relativo al bacino ed agli arti inferiori1. Il contenuto si segnala per il rigore scientiico: il pensiero dell’anonimo swnw segue 2 un impianto logico-razionale . L’approccio al paziente è caratterizzato, come nella ἰητρικὴ τέχνη ellenica ed ippocratica di V-IV sec. a.C., da un modus operandi chiaro e rigoroso. I singoli casi, piuttosto che afidati all’improvvisazione, sono trattati secondo procedimenti clinici unitari e condivisi3. Ciascun paragrafo è scandito in forma sistematica, come in un moderno trattato di anatomia: si comincia, interpretando le locu-

ghalioUngUi (1983b), 53. Vd. lorenz (1928), 309; BreasteD (1930), 6; 36-37; 45: «The title consists šśA·w, “Instructions,” followed by of the word the identifying designation of the injury, together with indication of the region or organ affected, and sometimes with additional details»; «The examination is conceived as spoken by some one addressing a second person, who is regularly designated by a pronoun in the second person singular. [...] Logically the examination is a long protasis, of which the diagnosis forms the apodosis; in other words, the examination is the irst part of a long conditional sentence comprising a recital of the symptoms which it assumed the surgeon has observed that the patient displays, and which form the basis of the resulting conclusions expressed in the diagnosis. The examination therefore regularly begins thus: “If thou examinest a man having ...” [...]. This formula is always followed by the name of the injury or ailment already placed at the head of the discussion in the title of the case»; «The diagnosis is always introduced by the words: , “Thou shouldst say concerning him” (the patient), addressed to the student or young surgeon by some unknown speaker, presumably the unknown lecturer, or author of the treatise. [...]. The concluding statement of the diagnosis, however, consists of an utterance very often in the irst person, being a statement placed in the mouth of the student or young surgeon by the instructor. What the young practitioner or student is thus charged to say, therefore, consists of two parts: irst, “One having ... (followed by the description of the ailment); and second, a concluding statement by the young surgeon himself in the irst person, expressing his coming course of action toward the case». Il principio 4

BreasteD (1906); iD. (1930); joncKheere (1945), 29; iD. (1958); zimmerman, veith (1993 [1961]), 5; leca (2002 [1971-1983]), 24-25; 286; majno (1991 [1975]), 91; BranDenBUrg (1976),17; ghalioUngUi (1983b), 52; BarDinet (1995), 21; nUnn (2002 [1996]), 27-29; felDman, gooDrich (1999), 282; shafiK, elseesy (2003), 31. 2 leca (2002 [1971]), 26-27. Cfr. TLA swnw (130260), «Arzt», «physician», Wb 3, 427.7-15; Jones, Titles OK, n. 3017. 3 halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 130. 1

- 181 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

larità fosse assai notevole, strutturata secondo il modulo arcaico del nesso tra proposizione condizionale e intervento terapeutico (‘se insorge questo disturbo, bisogna fare questo’), la igura del medico rivestiva un’importanza centrale. I sintomi erano presentati mediante il iltro della sua attività conoscitrice, la quale, sulla base dei libri sacri, trovava modo di manifestarsi attraverso la visita e la mano. Il swnw, oltre che con il suo fare, operava per mezzo della parola, proferita come sentenza inappellabile5. Per la cura dei traumatismi osteo-articolari non risulta che la magia (HkA) sia stata di per sé considerata degna di apprezzamento6. Come emerge dai casi di Sm. r. 1-48 – tranne uno (Sm. 9)7 – il medico procedeva all’osservazione dei

dati di fatto. Dall’insieme dei sintomi egli traeva, in fase di diagnosi, speciiche conclusioni razionali. Altrettanto pragmatico, una volta dichiarata la curabilità, appariva l’intervento terapeutico, di carattere chiropratico ed insieme farmacologico, sempre semplice e riproducibile per qualsiasi igura di esperto praticante. E questo – dal nostro punto di vista e secondo il modo oggettivo del trattamento – senza alcun esplicito rimando alla sfera del divino o alla superstizione8. La fonte delle conoscenze anatomiche e isiologiche era l’esperienza. I cadaveri sui campi di battaglia, così come la pratica della mummiicazione e i riti sacriicali, offrivano a sacerdoti e medici, nell’ambito del visibile, un ampio orizzonte di esplorazione e di studio. Negli scriptoria delle Case della Vita la materia veniva poi rielaborata e sistemata valendosi di processi di ‘astrazione’, i quali conducevano all’inquadramento, depositato nei manuali, di determinate situazioni tipiche (i ‘casi clinici’)9.

preliminare di curabilità o di non-curabilità del paziente contraddistingue gran parte della cultura medica antica. Cfr. KrUg (1990 [1985]), 125-126: «Un atteggiamento analogo è evidentemente il presupposto dello scritto ippocratico sull’Arte medica (capitolo III), il cui autore prende le mosse dalla convinzione che il medico debba riiutare di prendere in cura i casi che ritiene senza prospettiva di guarigione. Anche nel Giuramento si avverte la mancanza di un passo che imponga al medico di curare con il massimo impegno chiunque abbia bisogno di assistenza medica, com’è invece prescritto dall’attuale deontologia medica». Cfr. TLA SsAw (157100), «Diagnostik; Heilkunde», «diagnosis; prescription», Wb 4, 544.9-15; MedWb 867 f.; FCD 271. 5 Di BeneDetto (1986), 88-92 e n. 12-14. Diversi sono per l’«esame/visita» i verbi usati, corrispondenti a «misurare»/«soppesare», «guardare», «esaminare», «trovare». Cfr. graPow (1954-1962), II, 32; nUnn (2002 [1996]), 115: «The phrase ‘placing the hand’ recurs so frequently in the medical papyri that it seems to be the hallmark of an ancient Egyptian doctor, as does the carrying of a stethoscope today. Westendorf (1992) raised the fundamental question of whether placing the hand was to establish the diagnosis or to cure by something analogous to the ‘laying on of hands’. Perhaps it was both». 6 leca (2002 [1971]), 50 n*. 7 ghalioUngUi (1973 [1963]), 38; nUnn (2002 [1996]), 106. Cfr. majno (1991 [1975]), 125: «magic was a perfectly logical therapy; an accepted science, with Isis as patroness. There was no clearcut distinction between so-called rational medicine and magic: drugs and incantations were administered in all possible combinations and by the same or by different practitioners. Magic was especially indicated against the so-called “hidden diseases”, or internal ones, as we now

say; but oddly enough, it was used also for wounds»; Pichot (1993 [1991]), 255: «la chirurgia si è svincolata dalla magia più rapidamente della medicina propriamente detta per due ragioni: le cause dei mali trattati (ferite, fratture, lussazioni ecc.) sono più facilmente concepibili come cause naturali che non, ad esempio, gli agenti invisibili di una malattia infettiva; l’eficacia delle cure del chirurgo viene percepita in modo più immediato che non l’azione misteriosa delle droghe che utilizza il medico». 8 BreasteD (1930), XIII; BarDinet (1995), 21; nUtton (2004), 42; joUanna (2004a), 1; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 130. Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 38: «the Edwin Smith papyrus proved the existence of an objective and scientiic medicine, devoid of theories and of magic [...], and based on the attentive and repeated observation of the patient, on bedside experience, and on a hitherto unsuspected knowledge of anatomy. The language is accurate and clear, rich in idiomatic expressions, and of relatively great precision. The clinical observations are mentioned in an orderly manner which indicates a long preparatory period of relection». Ed. e trad. it. P.Smith ex BreasteD (1930), 78-428; BarDinet (1995), 493-522. Ed. e trad. it. P.Ebers e P.Hearst ex BarDinet (1995), 3959; 251-408. 9 cosmacini (1997), 14-34; leaKe (1952), 7-17; sUllivan (1998), 109-120.

- 182 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

Fig. 1 - Un pagina del papiro Edwin Smith prima dell’edizione curata da Breasted (lorenz 1928: 307).

- 183 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

come in Sm. 11, 12, 24, 35-37, 44, di frattura semplice non-scoperta (Hsb ), è possibile, più nello speciico, individuare: una forma di frattura sd ( , o Sm. 1-3, 5, 6, 8, 9, 13, 17, 18, 22, 24, 34, 37, 44), il cui orizzonte di signiicato richiama, benché non con piena certezza, attestazioni meglio conosciute di fratture complicate comminute, composte o depresse; una tipologia di lesione denominata pSn ( Sm. 1, 4, 16, 18, 27, 38), descritta nella Glossa A del Caso 4 come riferita alla separazione delle pareti interne ed esterne del cranio; una forma di frattura da impatto, in cui i frammenti ossei si sovrappongono gli uni rispetto agli altri, evidenziata nella Glossa A del Caso 33 con il termine sHm ( o ); un tipo di frattura chiamata thm ( o ), nel signiicato di perforazione di un osso piatto con danneggiamento degli organi sottostanti, attestata in Sm. 1, 3, 15, 18-20, 27, 29, 4011. Uno degli aspetti in Sm. r. 1-48 di maggiore originalità concerne la diagnosi differenziale tra frattura e lussazione. I medici di età faraonica adottavano, quale speciico segno clinico di frattura, la cosiddetta ‘crepitazione’ ossea (nHbHb o ). Si tratta, dal punto di vista scientiico, del rumore percepibile mobilizzando cautamente, da una estremità e dall’altra, la supericie dei capi articolari interessati dal trauma. Il dato ricorre, in più punti del documento, per una sd-infrazione del naso (Sm. 13 [6, 3-7]) o dello zigomo (Sm. 17 [7, 1-7]); per una Hsbfrattura della mandibola (Sm. 24 [8, 22-9, 2]), dell’omero (Sm. 37 [12, 15-17]), delle costole del torace (Sm. 44 [15, 6-9]), talora accompagnata, come nelle ultime due, da una ferita scoperta. Il swnw ogni volta poneva la mano «sul punto preciso» della lesione e veriicava al tatto «il segno del crepitio sotto le dita». Il procedimento, benché non agevole da sopportare per

1.1. La diagnosi differenziale: lussazioni, distorsioni, fratture Ad una prima analisi in Sm. r. 1-48 i traumatismi articolari appaiono distinti in lussazioni e distorsioni. Il termine speciico per le differenti forme di lussazione è wnx ( ). Con richiamo alla struttura del collo, il concetto viene determinato in maniera puntuale nella Glossa A del Caso 31: «quanto all’espressione ‘lussazione (wnx) di una vertebra cervicale’, essa si adopera per indicare la separazione di una vertebra cervicale da quella successiva, senza compromissione dei tessuti sottostanti; come di solito si dice ‘lussato’ a proposito di due cose che, prima unite, poi si separano l’una rispetto all’altra» (10, 17-19). Non diverso appare il discorso allorché ad essere interessate da trauma erano le clavicole: «quanto all’espressione ‘lussazione delle due regioni delle ossa clavicolari’, essa signiica che le clavicole sono fuori posto» (Sm. 34 Glossa A). L’idea di distorsione risul: tava espressa mediante il lemma nrwt «quanto alla parola distorsione, essa si adopera per indicare l’allontanamento ( ngt) di due capi articolari che tuttavia rimangono in sede» (Sm. 30 Glossa A, 10, 12). Alla luce del criterio formulato (‘separazione/allontanamento’; ‘in sede/fuori sede’), la distorsione era contraddistinta, come nella moderna scienza medica, da una diagnosi ben differenziata rispetto a quella della lussazione (Sm. 30; 42; 48). Può così accedere che, all’interno di un medesimo capitolo, sia effettuato l’esame obiettivo, con dichiarazione di curabilità, di «una distorsione della gabbia toracica» – annota espressamente l’autore – «senza [...] lussazione o frattura delle costole» (Sm. 42, 14, 16-22)10. Il quadro dei traumatismi osteo-articolari è completato dalle fratture. Accanto a fenomeni, BreasteD (1930), 322-328; leca (2002 [1971]), 282-285; menarD (1991); BarDinet (1995), 509; 514; nUnn (2002 [1996]), 58-59; 178; 226; halioUa, zisKinD (2005 [2002]),150; stePhan (2011), 87-152; saiD (2014), 905-909; BlomsteDt (2014), 670-676. Cfr. TLA wnx (46930), «Ausrenkung; Verschiebung», Wb 1, 324.9-12; MedWb 194; nrwt (85180), «Bruch (der Rückwirbel, der Rippen); Zerrung», Wb 2, 279.8-9; MedWb 467. 10

nUnn (2002 [1996]), 53-58, con rimando a BreasteD (1930), 140; 156-157; 235; 340; 553-572: «This treatment may be: (a) Exclusively mechanical or surgical (3 cases); (b) A combination of purely surgical treatment with external use of medicaments (20 cases). (c) Exclusive use of medicaments externally applied (19 cases)». 11

- 184 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

il paziente, ha costituito, ino all’introduzione delle moderne tecniche radiograiche, un presidio diagnostico di prim’ordine12. 1.2. Il trattamento: estensione, riduzione, bendaggio medicato Nell’Egitto antico la cura delle patologie da trauma, piuttosto che essere afidata, come per le malattie degli occhi, della testa, dei denti, le affezioni intestinali, i morbi interni o di origine incerta, a specialisti del settore (μιῆς νούσου ἕκαστος ἰητρός [Hdt. II, 84]), era di competenza del medico generico. Questi, diversamente dall’accezione moderna, si caratterizzava il più delle volte per aver conseguito la piena maturità in gran parte delle singole branche13. La categoria comprendeva più igure, dal swnw civile e laico al sacerdote-wab di Sekhmet. Nelle fonti non sussiste alcuna indicazione certa che la chirurgia avesse un regime disciplinare suo proprio. D’altra parte gli interventi effettuati, esterni e di natura incruenta, erano nel loro insieme pochi e non eccessivamente complessi14. Di fronte ad una lussazione (wnx) degli arti (Sm. 25; 31; 34; 43), l’actio terapeutica contemplava innanzitutto l’esigenza di sistemare le ossa, riportando le articolazioni alla loro posizione naturale ( st). Si procedeva così con la riduzione ( wdy)15. Il paragrafo Sm. 25 (9, 2-6) illustra le tecniche di intervento nel caso di

diastasi o sublussazione della mandibola (art): «se [...] noti che la bocca è aperta e non è in grado di rimanere salda dovrai porre il pollice (= i pollici) alle estremità dei due condili della mandibola, dentro la bocca, e le altre dita sotto il mento; tirerai i condili della mandibola verso il basso ino ad ottenere la riduzione alla sede naturale»16. Al capitolo Sm. 34 (11, 17-12, 2) vengono descritte le manovre di riduzione in un paziente affetto da lussazione sterno-clavicolare (bbwy): «spingerai all’indietro (le due clavicole) in modo che esse riprendano la loro posizione naturale»17. La reductio era praticata, con maggiore frequenza, nei casi di frattura Hsb (Sm. 12; 35; 36). L’intervento, di per sé più complesso, prevedeva il ricorso esplicito alla trazione ( o sny), come metodo per evitare il pericolo rappresentato dalla sovrapposizione dei frammenti ossei18. Signiicativa è la testimonianza di Sm. 35 (12, 3-8), riferita ad una frattura delle ossa clavicolari: «farai coricare il paziente sul dorso con qualcosa di ripiegato fra le scapole, applicherai una trazione su entrambe le spalle in modo da portare in fuori la clavicola ino al punto in cui la frattura risulterà ridotta al suo posto»19. La medesima procedura, come dimostra Sm. 36 (12, 8-14), era adottata nel caso di Hsb-frattura dell’omero e/o dell’avambraccio (gAb)20. Di là dai traumatismi articolari, l’op-

ghalioUngUi (1983b), 53; shafiK, elseesy (2003), 31-32. Cfr. BreasteD (1930), 254-255; BarDinet (1995), 503-515; nUnn (2002 [1996]), 174: «nekhebkheb, possibly an onomatopoeic word»; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 150; stePhan (2011), 87-152. 13 goDron (1986), 287-288; holm-rasmUssen (1988), 29-37; halioUa (2005 [2002]), 30-35. 14 majno (1991 [1975]), 86; nUnn (2002 [1996]), 163; sUllivan (1998), 109-120. Cfr. gorDon, schwaBe (2004), 149; von Känel (1984); halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 11. 15 BreasteD (1930), 527; 559: il verbo wdy, tra i suoi numerosi signiicati, assume quello di «“put” a fractured or dislocated bone “into its place”» (Caso 12, V, 18; Caso place»; «in its place» 25, IX, 5; Caso 34, XI, 19); « ś·t (Caso 12, V 18; Caso 30, X 12); «in their place» (Caso 25, IX 5; Caso 34, XI, 19); «into its place» (Caso 35, XII ; Caso 36, XII 12). Cfr. ghalioUngUi (1983b), 105-106; leca (2002 [1971-1983]), 281-286; nUnn (2002 [1996]), 171-182; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 131-133.

BarDinet (1995), 507. leca (2002 [1971-1983]), 282; BarDinet (1995), 510-511. 18 BreasteD (1930), 558: «sny spread, spread out». 19 BarDinet (1995), 511. Cfr. leca (2002 [1971]), 283: la «tecnica di riduzione», qui adottata dalla medicina egizia, dificilmente verrebbe ricusata da «un moderno traumatologo»; BreasteD (1930), 353: « sny (sS?), “spread out,” evidently designates the act of spreading the shoulder apart». 20 nUnn (2002 [1996]), 176; BarDinet (1995), 511512. Cfr. ghalioUngUi (1983b), 105-106: “Pour aligner les fragments d’un humérus brisé, le papyrus Smith (S. 36) recommande de tirer le bras pour allonger l’os jusqu’à ce que la fracture «tombe à sa place». Nous aurions peut-être mieux connu l’usage que l’on faisait de la traction si se papyrus n’était amputé de la partie qui concerne les jambes, qui sont plus justiciables que les autres de ce procédé”.

12

16 17

- 185 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

questione rimane, tuttavia, controversa. Da altre fonti non risulta che la chirurgia avesse in Egitto un regime autonomo23. L’atto di estensione/riduzione (sny; wdy) degli arti lussati o fratturati era concepito quale trattamento puramente meccanico. Esso era immediato e precoce, e veniva posto in essere mediante il solo uso sapiente ed accorto delle dita e delle palme delle mani (Dba; Drt). Per l’età faraonica non è documentato il ricorso in ortopedia a strumentazioni o impianti strutturati. L’intervento era, in tal senso, primitivo e semplice. Nel P.Smith viene menzionato unicamente l’utilizzo di un bastoncino o una punta da fuoco (DA), adoperato come cauterio. Il professionista egizio rende conto dell’opportunità di operare una bruciatura (SAm) su di un braccio, onde poter far cicatrizzare la ferita presente su di esso: esito verosimilmente, quest’ultima, di un precedente trauma articolare (Sm. 39 [12, 6-9]). De-

portunità di effettuare la riduzione ricorre, inine, nel caso di pazienti (Sm. 12 [5, 16-6, 3]) che soffrono di infrazione mediana del setto nasale (fnD): «tu farai volgere verso il basso i frammenti ossei in maniera che siano rimessi a posto, dopodiché pulirai l’interno delle narici con due tamponi di lino»21. Nella maggior parte dei casi descritti dal P.Smith (8 su 11) l’atto chiropratico di riduzione risulta incluso all’interno dell’esame obiettivo, e non già in una sezione separata, né nell’ambito della discussione circa il trattamento farmacologico più indicato da seguire. Sotto questo proilo l’esame obiettivo e le manovre di trazione/allineamento costituivano un tutt’uno. Notevole appare il caso relativo alla lussazione della mandibola (Sm. 25). Lo stesso discorso concerne la sutura di ferite aperte (6 su 7 [Sm. 10; 14; 26; 28; 47]) e l’applicazione di cerotti (Sm. 47). La circostanza sembrerebbe attestare una netta distinzione di ruolo e di mansioni tra il chirurgo ed il medico. Al primo potevano essere riservate le manovre di manipolazione e di sistemazione meccanica degli arti; al secondo la scelta dei farmaci più opportuni (il trattamento vero e proprio), da impiegare per il bendaggio in fase successiva all’avvenuta iniziale reductio22. La

our ancient Egyptian practitioner was inclined to include some things in the examination which the modern surgeon would obviously classify with the treatment. [...] it must be regarded as signiicant that eight out of eleven surgical operations are classiied by our treatise with the examination rather than with the treatment. These facts suggest at least that what our ancient practitioner regarded as constituting a proper treatment must include the use or application of medicaments and recipes, the characteristic agencies of the physician, while the operations of the surgeon, so often consisting exclusively of mechanical processes, were not real treatment. He therefore placed the operation in the great majority of cases in the examination, and reserved for his treatment the use or application of alleviatory and curative medicaments, the recipes which so abound in all the other medical documents of ancient Egypt, and are so few and unimportant in our surgical treatise»; «The Edwin Smith Papyrus has revealed to us an ancient Egyptian surgeon in contrast with the physician, as a man with the ability to observe, to draw conclusions from his observations, and thus, within the limitations of his age, to maintain a scientiic attitude of mind». Il fatto che nel P.Ebers, dedicato ad aspetti per lo più medici, il swnw sia citato prima del sacerdote-wab di Sekhmet (854a), mentre nel corrispondente passo del papiro chirurgico Smith accada il contrario, giustiica secondo eBBell (1937) che il swnw fosse essenzialmente un medico, e che la chirurgia fosse invece prerogativa dei wab-sacerdoti di Sekhmet. Contra joncKheere (1951a), 2-12; iD. (1951b), 139-155. 23 nUnn (2002 [1996]), 163.

BarDinet (1995), 502. Diversamente dai casi di lussazione o frattura, di fronte a una semplice distorsione (nrwt) non vi era sempre l’esigenza di ricorrere a riduzione degli arti. Così in Sm. 30 (10, 8-12) viene descritta «une fêlure d’une vertèbre du cou»; «Glose A (Smith 10, 12). Quant au mot fêlure, il s’emploie pour parler de la brisure en deux de parties du corps doubles alors qu’elles restent (toutefois) en place. [...] Tu devras la panser avec de la viande fraîche le premier jour. En ce qui concerne la suite, tu devras la soigner (avec) de l’imrou, du miel, chaque jour, jusqu’à ce qu’elle aille bien». 22 BreasteD (1930), 18; 42; 56-57: «It is an interesting fact that in our ancient treatise there is a sharp distinction between such mechanical and surgical manipulations [...] and the treatment with medicaments. In [...] case of injury the surgeon is charged to probe the wound, a process carried out with the ingers in most instances, that is, palpation. It is natural that the directions to probe should be included in the examination, to which the probing would contribute essential information; but we would not expect that a process like the reduction of a dislocation or the stitching of a lesh wound should be included in the text of the examination»; «We ind that 21

- 186 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

(b)

(a)

Fig. 2 - (a) Protesi dell’alluce destro fatto di legno e cuoio. Museo Egizio, Cairo; (b) Radiograia del ginocchio destro della mummia di Usermentu, con in eveidenza il perno di issaggio in ferro. Cfr. saiD (2014), 908, ig. 12-13.

gno di nota appare, inoltre, il ricorso, nel caso di una ferita con frattura della calotta cranica, a due supporti rigidi (mkAty), con la funzione di mantenere il paziente in posizione eretta e sollevata (Sm. 4 [2, 2-11]). La medesima circostanza ricorre per un soggetto affetto da una piaga della testa con conseguente lesione ossea (Sm. 7 [3, 14-15]). Con analoga tipologia di impiego (sostegno alla manovra di riduzione) è dato, inine, apprezzare l’utilizzo di cuscinetti, probabilmente di lino, per sorreggere il dorso in caso di frattura dell’omero (Sm. 36)24. L’impiego in medicina di speciici strumenti chirurgici non manca di manifestarsi a più riprese. La scheda 767 (91, 21) del P.Ebers (ca. 1550 a.C.) ricorda il coltello-Xpt, citato unicamente in relazione ad una ferita dell’orecchio; il capitolo 766 (91,15) riporta la parola sf, ‘tagliare’; la sezione 876 (109, 12) riferisce dell’uso di un bastoncino (xt) per il trattamento di incisione. Di rilievo risultano, inoltre, in Eb. 875 (109, 6) lo strumento-hnwH, identiicato come un tipo di forcipe; nel P.Brooklyn 47.218.48/85 (= TM 58496) il coltello-ds, adoperato per incidere le ferite causate da morsi di serpente (72a; 81); nei Testi delle Piramidi il psS-kfA, verosimilmente usato nelle cerimonie rituali, per recidere il

cordone ombelicale. Il paragrafo Eb. 872 (108, 8) menziona, da ultimo, un cauterio metallico o una lancetta riscaldata sul fuoco (Dwa). L’indagine archeologica, ancorché per l’Egitto faraonico siano stati ritrovati pregevoli manufatti collegati alla cosmetica e agli oggetti da toilette, non ha ad oggi restituito reperti di carattere inequivocabilmente chirurgico. Ben diverso si presenta, invece, il quadro in età tolemaica e romana (IV sec. a.C. - II sec. d.C.), come dimostra con certezza il bassorilievo del tempio di Kôm Ombo, datato sotto il regno di Tolomeo VI Filometore (ca. 184/45 a.C.). La composizione rappresenta un insieme di strumenti, assimilabili ai ferri chirurgici in uso presso i Romani (ig. 3). Il fatto che sul lato sinistro siano rafigurate due donne incinte, sedute sulla sedia gestatoria, suggerisce un contesto ostetrico-ginecologico25. Dell’Egitto arcaico conserviamo attestazione di protesi per gli arti, impiegate probabilmente con inalità medico-sanitarie oltre che estetiche. Una protesi dell’alluce destro in legno e cuoio, datata attorno al 950-710 a.C., ed appartenuta ad una donna di nome Tabaketenmut, è stata ritrovata in una necropoli di Tebe (ig. 2 a). Dalla stessa area proviene un secondo reperto, più tardo (ca. 600 a.C.), relativo all’alluce destro e

ghalioUngUi (1983b), 58; arnst (1990), 24; gyõry (2006),1; Da silva veiga (2009), 37. Vd. in particolare BreasteD (1930), 7-9; 150-151; 184-185; 365-366; 574-575.

arnst (1990), 23-24; nUnn (2002 [1996]), 163164; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 35; 63-64; KirKUP (2006), 21. 25

24

- 187 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

a parte del piede, realizzato in cartonnage26. Taluni studiosi hanno sottolineato il probabile uso terapeutico dell’amputazione27. Del tutto singolare, ancorché controverso, appare il caso di una mummia ritrovata all’interno del sarcofago di Usermontu (ca. 630 a.C.), oggi conservata presso il Museo Egizio Rosacruciano di San José in California. Le radiograie del ginocchio destro hanno evidenziato la presenza di un perno di issaggio in ferro collocato all’interno e sistemato con l’ausilio di un cementiicante resinoso (ig. 2 b). La forma della protesi è del tutto simile a quelle impiegate nella moderna chirurgia ortopedica. Recenti indagini medico-forensi hanno chiarito, non senza meraviglia, che il chiodo fu inserito nell’arto attorno al periodo della morte del sacerdote egizio28. L’impiego in ortopedia di mezzi strutturati (ὀργανικοί) costituisce una tendenza importante della chirurgia alessandrina. Tra il III sec. a.C. ed il I sec. d.C. una nuova categoria di specialisti, applicando le invenzioni dell’ingegneria meccanica (μηχανικοί) alla chirurgia ossea, si adoperò al ine di ridurre lussazioni e fratture per il tramite di ὄργανα29. Tra i primi Andrea, medico del re Tolomeo IV Filopatore (ca. 244/05 a.C.), uno degli ultimi discepoli di Eroilo. Coniugando le scoperte nel campo delle tecniche (Archimede, Csesibio, Filone) e la migliore tradizione ippocratica (De articulis c. 72; De fracturis c. 13; Mochlikos c. 38), il chirurgo riuscì nell’intento di realizzare con successo uno strumento per ridurre le lussazioni degli arti maggiori, ancora apprezzato nei secoli successivi da Celso (Med. 8, 20, 4 [I sec. d.C.]), Galeno (In Hipp. de artic.

comment. 4, 47; 1, 18 [II sec. d.C.]), Oribasso (Coll. med. 49 [IV sec. d.C.])30. L’indirizzo della nouvelle médecine, per il quale la letteratura antica ha conservato i nomi di Apollonio, Erodoto, Pasicrate (ca. 250/200 a.C.), Perigene (ca. 60/30 a.C.), trova conferma nel P.Lond Lit. 166 (= TM 59973), datato all’inizio del II sec. d.C. Il documento, proveniente dal Fayum ed acquisito nel 1891 dal British Museum, rende conto delle tecniche di riduzione di una lussazione della mascella. Alla col. IV, 6-9 l’anonimo autore del testo osserva: «come è usuale per tutte le forme di lussazione ({σ}σχηματίσαντες γὰρ τὸν πάσχοντα κοινότερον ἐπὶ̣ πάσης διαφορᾶς), noi facciamo stendere il paziente su un tavolo o una panca ([ὕ]πτιον κα[τὰ] βά[θ]ρου ἢ̣[κα]τὰ σαν[ι]δώ[μα]τ̣ος)». Il dispositivo menzionato si presentava, con tutta probabilità, come una delle numerose versioni del ‘banco di Ippocrate’ (βάθρον)31. Senza grosse differenze di rilievo, la nota riproponeva il pensiero di Eliodoro (ca. 60-140 d.C.)32, da noi conosciuto attraverso le Collectiones medicae di Oribasio (ca. 320/400 d.C.)33. Il medico, forse nativo dell’Egitto34, distingueva, in caso di lussazione, tre metodi per ripristinare la congruità articolare. (1) I metodi della palestra (παλαιστρικοὶ), mediante l’uso delle sole mani (διὰ ψιλῶν χειρῶν), blandi (ἀσθενεῖς), indicati per quanti hanno la pelle sensibile (ἐπὶ τῶν εὐαϕῶν σωμάτων) e quando le lussazioni sono ancora recenti (ὅταν ἔτι ᾖ πρόσϕατα gorteman (1957), 331-332; von staDen (1989), 453; 472-477; rUsso (2001 [1996]), 185-186. 31 marganne (1988), 862-866; iD. (1998), 35-66; 157-158. Vd. KalBfleisch (1902), 3-4; haeBerlin (1897), 398, n. 134; Kenyon (1898), XIV; olDfather (1923), 43, n. 813; milne (1927), 133 n. 166. Per il ‘banco di Ippocrate’, cfr. BMJ (1924), 333-334; Drachmann (1963), 184-185; Di BeneDetto (1986), 290-296. 32 Prioreschi (1998), III, 160-163. 33 marganne (1998), 56. Vd. oriB. Coll. med. XLIX, 27, 8, ed. raeDer (1928-1933): «tratterò del banco di Ippocrate secondo il modello antico (τοῦ Ἱπποκρατείου βάθρου ἔχοντος τὴν ἀρχαίαν ὀργανοποιίαν); su di esso, una volta fatto stendere il malato, si può effettuare la riduzione di tutte le forme di lussazione articolare (κεκλιμένου τοῦ πάσχοντος πάντα δύναται καταρτίζεσθαι τὰ ὀλισθήματα)» (’Εκ τῶν Ἡλιοδώρου. Περὶ διαϕορᾶς καταρτισμῶν [XLIX, 1]). 34 ross (1981 [1970]), 769. 30

nerlich, zinK, szeimies, hageDorn (2000), 2176– 2179; finch (2011), 548-549. 27 Brothwell, møller-christensen (1963a); iD. (1963b); rogers (1985); filer (1996), nerlich, zinK, szeimies, hageDorn (2000); el ginDi (2002); DUPras, williams, De meyer, Peeters, DePraetere, vanthUyne, willems (2010); zaKi, el-Din, soliman, mahmoUD, Basha (2010); DoBanovacKi, milovanovic, slavKovic, tatic, mišKovic, šKoric-joKic, Pecanac (2012). Cfr. BlomsteDt (2014), 670-676. 28 snow (1996); Donati, zolezzi, tomBa, viganò (2007), 19-25; colton (2013), 2-7; saiD (2014), 909. 29 marganne (1994), 133 n. 37; iD. (1998), 157. 26

- 188 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

Fig. 3 - Bassorilievo del tempio di Kôm Ombo (ca. 184-145 a.C). Cfr. nUnn (2002 [1996]), 164.

In ordine alla reductio (wdy) dei traumatismi osteo-articolari l’unica testimonianza di carattere materiale ad oggi nota è offerta, per l’età faraonica, dalla parete nord della Tomba dello scultore Ipuy n. 217 a Deir-el-Medina/Luxor (ca. 1275 a.C.). La scena (ig. 4 A), riferita ai lavori di costruzione di un catafalco reale, ritrae sul tetto un operaio disteso; accanto a lui un uomo, piegato, lo afferra per il braccio destro, stringen-

ὀλισθήματα). (2) I procedimenti metodici (μεθοδικοὶ), più energici (ἰσχυρότεροι), realizzati servendosi di strumenti ordinari della vita quotidiana (διὰ τῶν κοινῶν τοῦ βίου ἐργαλείων), applicabili a tutti quando le lussazioni sono già un po’ più avanzate (τῶν ἤδη κατὰ ποσὸν κεχρονικότων ὀλισθημάτων). (3) I metodi con le macchine (ὀργανικοὶ), per le lussazioni croniche (ἐπὶ τῶν χρονίων), opportuni in soggetti di stazza atletica (ἐπὶ τῶν ἀθλητικῶν σωμάτων) e per tutti i casi di dificile trattamento metodico (πάντα τε ὅσα ... μὴ δύνανται οἱ μεθοδικοὶ)35.

la riduzione dei capi articolari lussati della mascella unicamente attraverso l’uso delle mani, risultano essere ben inquadrabili nell’ambito dei metodi della palestra: l’autore, in maniera analoga rispetto alla notazione di carattere generale contenuta nel papiro Lit. Lond. 166 (col. IV, 6-9), preferisce, dal canto suo, i metodi che ricorrono all’impiego di strumenti.

oriB. Coll. med. XLIX, 1. Sulla base della classiicazione di Eliodoro – osserva marganne (1998), 58-59 – le esperienze di Ippocrate, Apollonio di Cizio, Celso, Galeno, Paolo di Egina, i quali effettuavano 35

- 189 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

parte superiore della colonna (Sm. 30; 31; 32; 33). Il caso Sm. 30 (10, 8-12) concerne l’infrazione nrwt di una vertebra cervicale. La diastasi si sviluppa da una parte e dall’altra dei capi articolari. Questi tuttavia – precisa l’autore – rimangono in sede (Glossa A, 10, 12). Risulta così esempliicato il concetto di distorsione. Dopo l’esame obiettivo, la diagnosi e la dichiarazione di curabilità, viene enunciato il trattamento: «medicherai (la vertebra) con carne fresca il primo giorno; per quanto riguarda il seguito, dovrai trattare la lesione (con) dell’imrw [pomice o alum], del miele, ogni giorno, ino alla guarigione». In Sm. 31 (10, 12-22) è descritta la condizione-tipo di un soggetto affetto da una lussazione complicata di una vertebra cervicale: il trauma ha tolto al paziente l’uso delle braccia e delle gambe, mentre l’urina deluisce senza che egli se ne renda conto. È una malattia contro cui non si può fare nulla. Il caso Sm. 32 (11, 1-9) contiene le istruzioni riguardanti l’‘incuneamento’ di una vertebra del collo (nswt). La Glossa A (11, 1-9) spiega il fenomeno (diverso rispetto alla distorsione e alla lussazione) in maniera assai originale: esso è come l’impronta lasciata da un piede che si appoggia su un terreno coltivato. Dopo aver sentito il torace e le spalle, il medico enuncia la terapia: «tu dovrai curare (l’incuneamento) con della carne fresca il primo giorno; poi dovrai togliere le bende e mettere del grasso sulla testa lungo il collo, poi dovrai curare (l’incuneamento) con dell’imrw; in seguito medicherai con miele, ogni giorno; la cura rimarrà tale ino alla guarigione». I traumatismi della colonna non di rado, per l’imponenza delle complicazioni, erano dichiarati incurabili. È il caso ad esempio di Sm. 33 (11, 9-17): «se esamini un uomo che presenta lo schiacciamento di una vertebra cervicale e riscontri che [...] il paziente ha perso l’uso della voce [...] il controllo delle braccia e delle gambe [...] è un male che non si può curare»38.

do con una mano il polso e poggiando l’altra sul gomito, disposto ad angolo retto. Dalla postura dei soggetti si è ritenuto che le manovre fossero chiaramente inalizzate a ridurre una lussazione anteriore della spalla. La natura ‘terapeutica’ del gesto si apprezza tanto più se si considera che il dipinto descrive diversi incidenti sul lavoro: in basso a sinistra un oculista, con astuccio e bastoncini di ematite, si prende cura di un operaio che soffre per una scheggia in un occhio; al di sopra un altro manovale, colpito al piede da un martello o ad un occhio da un corpo estraneo, sembra per parte sua lanciare un grido di dolore (ig. 5). L’intervento alla spalla si rivela del tutto simile alle modalità di riduzione proposte nel 1869 da Emil Theodor Kocher ed ancor prima illustrate da Johannis Scultetus nel suo Armamentarium Chirurgicum (1655)36. La manovra si attua in 4 tempi: a gomito lesso di 90° il braccio viene addotto, quindi gradualmente e cautamente ruotato all’esterno; si procede di seguito con la lessione o antepulsione e la lenta rotazione interna dell’arto, ino a portare la mano a contatto con la regione controlaterale della spalla (ig. 4 B-C)37. Una conferma del buon livello raggiunto in Egitto dalle conoscenze ortopediche scaturisce dalla diagnosi differenziale delle patologie traumatiche a carico delle vertebre del collo e della

ghalioUngUi (1973 [1963]), 80; hUssein (19651966), 47-52; iD. (1968), 669-671; leca (2002 [1971]), 294 e Tav. XV; Beasley (1982), 650; nUnn (2002 [1996]), 57, ig. 3.6; 178-179; filer (1996); matticK, wyatt (2000), 312-316; saiD (2002), 12-13; iD. (2014), 905-909; chUng (2004), 178-188; colton (2013), 2-7; BlomsteDt (2014), 670-676. Diversamente De garis Davies (1927): l’operaio disteso si è appartato per dormire; uno dei colleghi lo tira per un braccio al ine di svegliarlo. In merito alla igura che interviene sull’occhio, non si sa con certezza se egli fosse un medico specialista o un esperto di cosmetici itinerante (ig. 5). Cfr., al riguardo, halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 134-135. 37 nash (1934), 535-544; chitgoPKar, Khan (2005), 1182-1184. Più in generale, vd. scaPinelli (2000). La tecnica ippocratica di riduzione appare notevolmente diversa: a paziente supino si esercita una trazione manuale lungo l’asse dell’arto affetto, premendo nel contempo con un pezzo di legno nell’ascella del paziente (Art. cc. 1-7). Cfr. roselli (1975), 10-14; giUrovich (2004), 154. 36

BreasteD (1930), 322-337; BarDinet (1995), 509511. Cfr. BrawansKi (2004), 66-73 e n. 2: «nrw.t “Zerrung, Distorsion”. Dieses Wort kommt nur im Papyrus E. Smith vor (Fall 30, 42, 48). nrw.t tritt auf an den Wirbeln des Halses und Rückens und an Rippen. Wie auch in der Glosse erklärt wird, handelt es sich um eine Distorsion, 38

- 190 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

Fig. 4 - Manovre di riduzione della lussazione della spallla illustrate in (A) Tomba di Ipuy (1250 a.C.); (B) scUltetUs (1655); (C) Manovra di Kocker secondo watson-jones (1962). Vd. Beasley (1982), 650.

- 191 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

no con grasso, miele e tamponi vegetali, ino al punto decisivo (di valutare se l’infrazione è curabile o meno)» (Sm. 37 [12, 14-21]); «medicherai (le costole del torace lussate) con imrw, ed ogni giorno con miele, ino alla guarigione» (Sm. 42-43 [14, 16-22; 14, 22-15, 6])40. La contenzione delle fratture (Sm. 35; 36; 37) e delle lussazioni (Sm. 34) articolari veniva praticata mediante l’applicazione di un bendaggio cementato ( sSd)41. L’impianto, nella forma della immobilizzazione permanente, era per lo più costituito da due stecche di legno o corteccia ricoperte di tessuto di lino o irrigidite da gomma a guisa di cartonnage42. Un contributo decisivo doveva scaturire dall’esperienza maturata nell’ambito delle tecniche di mummiicazione dei cadaveri. Non sappiamo, al riguardo, se l’apparecchio era applicato direttamente dal swnw o da un aiutante-wt, forse un imbalsamatore, come sembra suggerire la Glossa A del Caso 9 Sm.43. Sul versante delle attestazioni materiali un esempio di rilievo è rappresentato

In accordo con le evidenze testuali del P.Smith, il medico/chirurgo egizio di età faraonica, dopo aver praticato la riduzione, adeguatamente servendosi, soprattutto in caso di frattura, di opportune manovre manuali di trazione, ed avere in tal modo ottenuto che i capi articolari venissero ricondotti alla loro posizione naturale, procedeva alla fasciatura ed all’immobilizwt)39. Notevoli i zazione degli arti ( Hbs; casi di lussazione e frattura descritti in Sm. 3435: «porrai (sulle clavicole lussate) due stecche (ricoperte) di lino; quindi, tutti i giorni, ino alla guarigione, le tratterai con grasso e miele» (Sm. 34 [11, 17-12, 2]); «preparerai (per le clavicole fratturate) due stecche (ricoperte) di lino e ne applicherai una da ogni lato del braccio, quindi medicherai (la frattura) con imrw, ed ogni giorno con miele, ino alla guarigione (Sm. 35 [12, 3-8]). Identico trattamento de verbo ad verbum era adottato per la frattura dell’omero (Sm. 36 [12, 8-14]). Analoghi medicamenti venivano impiegati in caso di lesioni per le quali l’allineamento non era previsto (Sm. 42; 43) o risultava impraticabile (Sm. 37) o non era possibile procedere a fasciatura (Sm. 25): «tu dovrai medicare (la mandibola lussata) con dell’imrw, (e) del miele ogni giorno ino alla guarigione» (Sm. 25 [9, 2-6]); «preparerai (per la frattura scoperta del braccio) due stecche (ricoperte) di lino e ne applicherai una da ogni lato del braccio, quindi medicherai (la frattura) con imrw ed ogni gior-

BarDinet (1995), 510-515. leca (2002 [1971]), 282. Cfr. Pahor (1986), 244: per la frattura della clavicola (Caso 35), lo studioso intende «splint made of linen»; BreasteD (1930), 54: «Bandages, made of linen and manufactured for surgical use by the embalmers, at least in the case of a particular bandage known as “covering for physicians’use” (Case 9, IV 21). The commonest Egyptian word for “bandage” śšd, although this word occurs in only three cases is in our document (Case 2, I 16, Case 9, V 5 and Case 10, V 9 [...]), for the probable reason that the discussion, in its instructions to the surgeon, regularly employs the verb, that is wt, “to bind” (see Case 1, i 2) or wdj, “to apply” (see Case 11, V 11-12). Medicaments applied externally were almost always bandaged on. The art of mummiication developed surprising skill in bandaging». 42 BreasteD (1930), 190; leca (2002 [1971]), 288. Vd. halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 35: «For the dressing of wounds the Egyptians preferred linen to wool, which was considered impure. Cotton had not yet appeared in Egypt and was not known to them. Flax (originally Linum humile, now classiied as Linum usitatissimum) had been cultivated in Egypt from very early times, however, and linen had been made from it since the Neolithic period, in predynastic and dynastic eras alike. The Egyptians made use of linen in treating wounds and in the form of bandages as a support for dressings». 43 nUnn (2002 [1996]), 134; 176. Cfr. BreasteD (1930), 224; TLA wti (51010), pEdwin Smith, Fall 40 41

also eine Zerrung von Bändern und Muskeln in der Umgebung von Gelenken, und nicht um eine Fraktur. Dies wird auch im Fall 42 betont: “Er leidet schmerzhaft an den Rippen..., nicht ist eine Verschiebung vorhanden, nicht ist sie gebrochen”. Pathophysiologisch gesehen kommt es zu einer kurzdauernden Überdehnung in einem Gelenk, dann aber steht dieses wieder in normaler Stellung und nur die Schwellung des Gewebes um das betroffene Gelenk weist auf die Zerrung hin. Deshalb hier die Übersetzung mit “Auseinanderweichen” im Gegensatz zu Westendorf [1998: II, 730]. In diesem Zusammenhang bietet Walker [1996: 28] eine interessante Übersetzungsalternative für c t.y, nämlich “Gelenk”, was hier sehr gut paßt». Per la sostanza chiamata imrw, vd. infra. 39 Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 80-81; iD. (1983b), 105-106; leca (2002 [1971-1983]), 281-294; BarDinet (1995), 212; nUnn (2002 [1996]), 171-178; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 37-39; stePhan (2011), 87-152.

- 192 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

fig. 5 - Tomba di Ipuy, operaio colpito al piede da un martello e probabile oculista (hUssein 1968; 670, ig. 2-3; vogel, BerKe 2009: 45).

il P.Smith dà conto dell’impiego di differenti tipologie di supporti rigidi: «un tubo di legno avvolto nel tessuto», posto davanti alla bocca in caso di mandibola bloccata a seguito di frattura del cranio (Sm. 7 [3, 2-4, 4]); «tamponi di lino» e «bastoncini ricoperti di lino» in pazienti affetti da «frattura del setto nasale» (Sm. 11 [5, 1015]) o «della cavità del naso» (Sm. 12 [5, 16-6, 3]); «asticelle di lino», adoperate come protesi e sostegno esterno di fronte a «una ferita dell’orecchio» (Sm. 23 [8, 18-22])45. Nella contenzione degli arti lussati o fratturati una funzione importante era riservata all’imrw . Il determinativo O 39 ( ) indica che ci si trova in presenza di un minerale. Nello speciico, tuttavia, non siamo in grado di identiicarne la natura, giacché, di là dal P.Smith, il termine risulta del tutto sconosciuto46. La sostanza è con-

da due serie di stecche per fratture articolari ritrovate dalla Spedizione Egizia Hearst dell’Università della California a Naga-ed-dêr (Luxor), all’interno di una necropoli rupestre della V Dinastia (2500/350 a.C.). Nel primo caso si tratta di asticelle applicate ad una frattura esposta del femore in una fanciulla di circa 14 anni; nel secondo caso ci si trova di fronte a stecche impiegate per contenere una frattura esposta dell’avambraccio (ig. 6)44. Insieme allo schema – il più ricorrente – del bendaggio stretto, 9, Glosse A, wt, «Bandagierers/Verbinders (oder: Balsamierers/Mumiizierers?)» (P. Dils). .44 smith (1908), 732-733: «The broken limb was set with four splints passing from just above the fracture to a point well below the knee [...]. Each consisted of a rough, slender strip of wood, which had been wrapped up by means of a carefully-applied linen bandage [...] before being ixed to the limb. The splints were held in position by means of two bandages, each tied in a reef knot [...] one above and the other below the knee»; «A complete tube of splinting invested the damaged limb from a point about an inch below the upper end of the radius as far as and partly including the wrist-joint. This tube consisted of three pieces of rough bark (probably acacia) and a bundle of straws of coarse grass [...]. The broken arm was probably treated in the following manner. The wound was plugged with the vegetable ibre [...]. Then the forearm was invested with a bandage [...], composed of linen of a much iner mesh [...] and more closely woven than that used in the other case.

Small fragments of bandage still adherent to the bark seem to show that these splints were wrapped in linen». 45 Pahor (1986), 244; BarDinet (1995), 497-507; vogelsang-eastwooD (2000), 294. 46 BreasteD (1930), 264-265; 515; graPow (1954-1962), VI, 33; ghalioUngUi (1973 [1963]), 80: «An omnibus ointment was applied after reduction. It consisted of honet and ymrw, a substance that has yet been identiied. Arab texts contain a similar recommendation advising the use of a ‘bonesetting salve’ [tala’ il gabr]». Cfr. TLA imrw (26380), «eine Substanz

- 193 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

siderata come qualcosa di equivalente al moderno gesso di Parigi (gypsum)47. Adoperato come astringente48, l’imrw è stato identiicato, in via del tutto ipotetica, con la pomice49, e più spesso con l’alum50. Il minerale (pietra di allume) veniva estratto dalle miniere di Dakhla e Kharga nel deserto occidentale della valle del Nilo. Il suo utilizzo, in qualità di astringente, emosta-

tico ed antibatterico51, era verosimilmente inalizzato a disinfettare le ferite, soprattutto quelle infette, come lo sarà molto tempo dopo per il verderame o il bianco di piombo nella medicina copta del IX-X sec. d.C. Nel trattamento delle fratture e allo stesso modo delle distorsioni e delle lussazioni l’impiego dell’imrw era immediato, contestuale all’applicazione, il primo giorno, delle fasce e/o delle stecche contenitive (Sm. 25; 31; 32; 36-37-38; 42-43)52. Analizzando il P.Smith in 20 casi si riscontra l’associazione di trattamento chirurgico (extensio/reductio) ed applicazione esterna di medicamenti. La terapia farmacologica prevedeva, ftt) ed all’imrw, l’imoltre all’uso del lino ( piego in forma di unguento o cataplasma, «ogni giorno ino a che (il paziente) non guarisce», di miele ( bit) e grasso ( mrHt). La combinazione di lino, grasso e miele (prescritta in 22 casi su 48) costituiva il protocollo standard per la cura delle ferite53. Il lino era utilizzato, in bende e tamponi, per confezionare la fasciatura o per ricoprire le ferulae di legno negli impianti rigidi. Come ibra vegetale, con la proprietà di assorbire i liquidi organici, imbevuto di phármaka per uso topico, serviva da strumento-principe per il trattamento medicato degli arti54. Il miele, di sicuro la sostanza quanto ad impiego più diffusa, rappresentava un importante presidio terapeutico. Oltre che nel bendaggio, era adoperato per unguenti utili a curare le malattie degli occhi, e per numerose altre patologie: nelle fonti antiche viene menzionato circa

als Verbandsmittel (Mineral?)»; «a substance (mineral?), (med.)», Wb 1, 87.19; DrogWb 33 f. 47 nUnn (2002 [1996]), 176. Cfr. shafiK, elseesy (2003), 32; BarDinet (1995), 575: «minéral [...] imrou»; goffer (20072), 150: «When gypsum, a sedimentary mineral (composed of hydrated calcium sulfate) is calcinated, most of its volatile constituent, water, evaporates and is therefore removed. The friable material remaining after the product of the calcination process cools down to ambient temperature is commonly known as plaster of Paris (composed of calcium sulfate hemihydrate)». 48 harris (1961), 189; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 39; ghalioUngUi (1983), 104: «herbes astringentes». 49 hannig, vomBerg (1999), 272. 50 Partington (1934), 230: «In the very interesting survey of the chemical contents of the Edwin Smith Papyrus, Prof. e. o. von liPPmann (In Chem. Zeit. 55, 933, 1931) has suggested that the word imru, otherwise unknown in the literature of Egyptology, means alum. This material, however, is probably represented by the word ibu in the Ebers and Berlin medical Papyri, as was suggested by loret [Recueil de Travaux relatifs à la philologie et à l’archeologie egyptiennes et assyriennes, 15, 199 (1893)]. Ibu, the coptic obeu, had been correctly identiied with alum by the very arbitrary but learned Jesuit athanasiUs Kircher (1602-1680), from an Arabic treatise of iBn al Baitar, as loret points out. In the Ebers Papyrus it is a constituent of a collyriurn prepared according to a recipe of a Phoenician of Byblos, containing twelve constituents, and in the Berlin Papyrus it is a remedy for eruptions, as in DiosKoriDes (2, 101; cf. liPPmann, Abh. u. Vortr. 1, 60), where it is used, as in the Edwin Smith Papyrus, with honey. The translation “metal” by joachim (Papyrus Ebers, 1890, 99; abennu = obeu) is no doubt due to the determinative for “mineral” used in hieroglyphics (cf. μέταλλον, originally mine, then mineral, inally metal). Mr. S. R. K. glanville, of the British Museum, informs me that, since the language of the Edwin Smith Papyrus is archaic, the use of imru and ibu for the same material in this and in the later Ebers Papyrus, respectively, is quite possible, and the two words may represent different stages in the development of the language. It appears that the identiication proposed by Prof. E. O. von liPPmann is very probable from the chemical evidence and is not in any way excluded on philological grounds».

agUilar, BlaUg, zoPf (1956), 498-500; DUtta, De, Bhattacharya (1996), 157-159; Peleg, BoDine, noBle (1996), 371-378. 52 halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 39; BrawansKi (2004), 65-66, n. 1; till (1951), 38-40; chassinat (1921), 4. 53 BreasteD (1930), 55; 100; majno (1991 [1975]), 115116; BarDinet (1995), 493-517. 54 Pahor (1986), 243. Cfr. BreasteD (1930), 53-54; majno (1991 [1975]), 116; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 35; nicoli alDini, fini, giarDino (2008), 2115: «Now we know that lint, by packing and illing the wound space, determine an oxygen-poor environment, which could stimulate angiogenesis». 51

- 194 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

in riferimento ad un rimedio per l’orecchio, da un passo del P.Ebers (766 [91, 5-19]): «grasso/ olio: 2/3; miele: . ? . L’uno sarà applicato sull’altro ripetutamente». L’esperimento condotto da Guido Majno (1991 [1975]: 118-120) presso i laboratori della University of Massachussetts Medical School ha dimostrato che all’interno di una mistura di 1/3 di miele e 2/3 di grasso i batteri presenti tendono a scomparire. Se al composto poi si aggiungono speciici batteri patogeni, come Escherichia coli o Staphylococcus aureus, questi con altrettanta eficacia vengono rapidamente eliminati (ig. 7)59. In caso di frattura senza ferita né esposizione (clavicole [Sm. 35]; omero [Sm. 36]), dopo aver effettuato precocemente l’extensio e la reductio, il chirurgo procedeva ad applicare lungo la direzione dell’arto infrazionato due stecche ricoperte di lino ( sSwy), una verso l’interno ed una verso l’esterno. L’apparecchio veniva quindi cementato con bende umettate di imrw. Di seguito ( m-xt), passata l’emergenza, si adoperava il miele, ogni giorno ( ra-nb) e ino a guarigione ( r nDm=f). La circostanza indica che nella medicina egizia di età faraonica la contenzione delle fratture articolari semplici avveniva per immobilizzazione60. Tra i rimedi di maggior rilievo descritti nel P.Smith, è possibile apprezzare, nel caso di distorsione od incuneamento delle vertebre cervicali, l’impiego, subito dopo il veriicarsi del trauma, di «carne fresca il primo giorno» (Sm. 30; 32). Comunemente la parola per ‘carne’ era iwf ; l’espressione ‘carne fresca’ veniva resa attraverso i grafemi iwf wAD o wf anx. Per le sue proprietà astringenti ed omeostatiche la carne fresca determinava un effetto calmante e lenitivo. Essa, inoltre, operava da coagulante e faceva in modo che i tessuti oggetto di trauma riprendessero progressivamente la loro funziona-

500 volte su un totale di 900 rimedi55. Il suo utilizzo – osserva Paul Ghalioungui (1983b: 104) – si inquadrava in un contesto di approccio razionale alla malattia. Per le sue proprietà igroscopiche il miele tende, infatti, ad assorbire al suo interno i luidi sierosi del corpo, carichi di leucociti ed anticorpi. Oggi sappiamo che svolge una notevole azione antibatterica: non solo è una sostanza ipertonica (per cui, sottraendo acqua dalle cellule dei batteri, ne provoca l’avvizzimento e la morte), ma è in grado di impedire la crescita dei germi secondo un meccanismo assai simile a quello degli antibiotici56. La moderna ortopedia ha dimostrato che un ruolo importante ai ini della guarigione delle fratture è svolto dall’assenza di infezioni57. Il grasso poteva ben identiicare una qualsiasi forma di olio, da quello vegetale a quello animale: in prevalenza era ricavato dalla pelle dei serpenti. Ridotto sotto forma di pomata, veniva apprezzato per le sue qualità lenitive, oltre che per impedire che le fasce di lino del bendaggio si attaccassero alle ferite ed alle lesioni58. Miele e grasso erano generalmente applicati in proporzione di 1/3 a 2/3 come è dato ricavare, forBes (1957), 83-84; majno (1991 [1975]), 116; yorish (2001 [1977]), 66. 56 majno (1991 [1975]), 117: «One of the active principles, inhibine, turned out to be an enzyme secreted by the pharyngeal glands of the bee: glucose oxidase. The reaction is as follows: glucose + O2 glucose oxidase-> gluconolactone + H2O2 where H2O2 is hydrogen peroxyde, the common household disinfectant, and gluconolactone equilibrates with gluconic acid, a mild antibiotic»; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 37: «Honey, for its part, possesses hygroscopic properties that give it an antiseptic effect by modifying the environment in which germs develop, thus offering partial protection against the infection of wounds». Cfr. DolD, DU, Dziao (1937); franco, sartori (1940); white, sUBers, schePartz (1962); iD. (1963); white, sUBers (1964); schePartz, sUBers (1964); coUltharD, michaelis, short (1945); lavie (1960), 103-105; ID. (1963), 1858-1860. 57 Cfr. charnley (1984 [1950]), 41-52; 66-67. 58 halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 37; majno (1991 [1975]), 116; 484 n. 174: «It is impossible to tell which mrht (animal fat or vegetable oil) was meant in each case»; graPow (1954-1962) «prefers to translate each time “Fett/ Oel” (VI 250-279, Sm 100); «Of the twenty-two known animal varieties, goose grease is one of the commonest; cats, ish, crocodiles, and snakes provide their share». 55

majno (1991 [1975]), 116-120; 484 n. 176; BarDinet (1995), 358. 60 Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 79-81; leca (2002 [1971]), 281-294; nUnn (2002 [1996]), 171-183; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 35-39; BreasteD (1930), 350-357: detto del ‘paziente’ r nDm=f, lett. «until he recovers»; BarDinet (1995), 210-212; 511-512. 59

- 195 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

(b)

(a)

(c)

(d)

Fig. 6 - Ritrovamenti di Naga-ed-dêr. (a) Frattura dell’avambraccio sinistro e stecche a corteccia; (b-c) Stecche e bendaggio per frattura del femore; (d) Frammento di ulna con bendaggio in lino e ibre di palma (smith 1908: 735-736, ig. 2-3; 6-7).

- 196 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

i traumi del ginocchio (17-19). Signiicativa appare l’analogia, nel considerare i trattati del Corpus Hippocraticum, con il caso di Art. c. 63. Di fronte ad una lussazione tibio-tarsica completa, con ferita ed esposizione ossea (κνήμης ὀστέα ἐξαρθρήσαντα καὶ ἕλκος ποιήσαντα τελείως ἐξίσχῃ κατὰ τὰ παρὰ τὸν πόδα ἄρθρα), l’autore, insieme all’applicazione di cerato secco e compresse imbevute di vino (πισσηρῇ καὶ σπλήνεσιν οἰνηροῖσιν), o di foglie di barbabietola (ϕύλλα σεύτλων [Beta vulgaris Linn.]) e di farfara (βηχίου [Tussilago forfora Linn.]), non esclude la possibilità di far assumere al paziente per via orale dell’ἐλλέβορος63. Il medico sottolineava, inoltre, l’opportunità di adottare, soprattutto nei primi giorni di cura, un adeguato regime di vita, funzionale alla convalescenza ed all’esigenza del riposo assoluto: «dopo la riduzione di tutte le lussazioni articolari (παρὰ πάσας δὲ τὰς τῶν ἄρθρων ἐμβολὰς), occorre sottoporre il malato a un regime attenuato e a dieta ino al settimo giorno (δεῖ ἰσχναίνειν καὶ λιμαγχονέειν ἄχρι ἑβδόμης)» (Art. c. 81). Di solito veniva prescritto di ridurre la quantità degli alimenti (διαιτᾷν); di assumere cibi leggeri (ὄψοισιν ἁπαλοῖσι) tali da favorire un’evacuazione misurata (ὁκόσα τῇ διεξόδῳ μετριότητα παρασχήσει); di non bere vino e non mangiare carne (οἴνου δὲ καὶ κρεηϕαγίης ἀπέχεσθαι [Fract. c. 7]). Altre volte si rilevava l’opportunità di impiegare emetici e purganti (Fract. c. 11; Art. c. 67), come era la regola nella cura delle piaghe (Ulc. cc. 1-10; Aff. c. 38), e di digiunare o assumere acqua, con o senza ossimele (Fract. c. 36)64.

lità. In quanto misura d’emergenza l’uso di iwf wAD, come attestano i capitoli n. 436 del P.Ebers e n. 239 e 241 del P.Hearst, ricorreva nei casi di ferite lacero-contuse dovute a morsi di coccodrillo o di cinghiale. In linea con Sm. 1-3, 10, 14, 16-18, 26-30, 32, 40, 47, e con il passo di Eb. 436 («come per tutte le lesioni di un uomo»), il bendaggio con «carne fresca il primo giorno» costituiva il rimedio prediletto dagli Egizi (il più popolare ed immediato) per curare le diverse forme di ferite maggiori, preliminare rispetto all’applicazione di altri medicamenti61. Nella cura delle patologie da trauma i papiri medici di età faraonica non prevedono l’assunzione di farmaci per via orale62. Diverso appare il quadro in età greco-romana, allorché si afferma il principio in ambito ortopedico di preparare il corpo prima di procedere ad un intervento chirurgico. Per un caso di lussazione della spalla notevole è l’esordio del P.Rylands III, 529 (= TM 59970). Il documento, di provenienza sconosciuta, è datato alla ine del III sec. d.C. Poco prima delle manovre di reductio l’autore (recto col. I, 1-50), per trattare la lesione al suo inizio (πρὸς τῆς ἀρχῆς ἐπιμέλειαν [10-11]), raccomanda di impiegare rimedi caldi: il χαιμαφάριον (di cui ignoriamo la natura), la Melissa oficinalis (μ̣[ε]‘λ[ί]’ φυλλ[ο]ν), l’aceto (ὄξος), il vino (οἶνος), l’olio (ἔλαιον), l’idromele (μελίκρατον). Alcune di queste sostanze, come le foglie di melissa, erano somministrate – attesta Dioscoride (ca. 40/90 d.C.) – per via orale insieme al vino, e non solo sotto forma di unguenti o cataplasmi (Mt. Med. III, 104, 1, 2). Come indica alla linea 35 l’utilizzo del termine ποτον il chirurgo si preoccupava sia del trattamento esterno sia del regime e della dieta del paziente. La medesima terapia era adottata per

marganne (1998), 110-125. Cfr. anDorlini (1999), 435-438: «I testi dei papiri non mostrano precise relazioni di continuità rispetto alla chirurgia dei trattati del CH, a parte la conservatività di alcune operazioni di base come l’uso delle coppette (σικύαι) per il salasso e la lebotomia. I papiri di argomento ‘chirurgico’ risentono infatti più direttamente dei progressi della scienza alessandrina, degli orientamenti delle scuole mediche del I sec. d.C. e dell’esperienza del chirurgo Eliodoro in particolare». Fa eccezione il papiro Rylands III 529, il quale contiene «un probabile esempio di citazione in chiave ‘critica’ di una tecnica di riduzione della lussazione della spalla prevista anche nel trattato ippocratico Articolazioni (cap. 7)». 64 Cfr. PétreqUin (1878), II, 114-137; 472-477; 480485; 518-519; 514-515; roselli (1975), 7. Vd. Art. c. 79: 63

BreasteD (1930), 97; majno (1991 [1975]), 106; nUnn (2002 [1996]), 190; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 37; BarDinet (1995), 314; 358; 406-517. Cfr. ranKe (1933), 251: «In therapeutics, the bandage is most commonly used. Of interest is the direction to be found in 22, which form 50 per cent of the cases, that the patient be bandaged with fresh lesh. The idea evidently was that this fresh lesh would stop the bleeding, just as today we treat haemophils with blood serum or even fresh meat». 62 nUnn (2002 [1996]), 62. 61

- 197 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 7 - A sinistra: Graico dell’effetto antibatterico della mistura formata da 1/3 di miele e 2/3 di grasso (qui burro). Gli stafilococchi aggiunti vengono rapidamente eliminati. Accanto, il medesimo esperimento con un altro agente patogeno, l’Escherichia coli (majno 1991 [1975]): 120, ig. 3.27; 3.28). A destra: Sistema egizio di misurazione e dosaggio dei farmaci in DA, ottenuto dal sezionamento dell’occhio di Horus, iglio di Iside ed Osiride (reeves 2001 [1992]: 61, ig. 62). La quantità equivalente in ml è così distribuita: 1 = 320 ml; 1/2 = 160 ml; 1/4 = 80 ml; 1/8 = 40 ml; 1/16 = 20 ml; 1/32 = 10 ml; 1/64 = 5 ml (manniche 2006 [1989]: 69).

Se la dieta nei trattati ippocratici entra a far parte di tutti i tipi di terapia65, nella medicina egizia di età faraonica il ricorso, in fase di cura, a prescrizioni ‘positive’ non risulta espressamente documentato66. Nel P.Smith il regime ordinario di vita è avvertito in opposizione al trattamento medico: la formula «lasciare (il paziente) attaccato al suo ormeggio» – spiega il redattore-scriba (Glossa D Caso 3 [II, 1-2]) – signiica «lasciare (il paziente) al suo consueto regime, senza fornirgli alcun rimedio». Non mancavano, tuttavia, le circostanze per le quali le pratiche chirurgiche tenevano conto della nutrizione e dei cibi ingeriti67. La terapia n. III nel Caso Sm. 7 (III, 14-15), in presenza di un individuo affetto da una ferita aperta della testa che penetra ino all’osso, prevedeva l’adozione di una dieta liquida (sXbw): il cibo era verosimil-

mente introdotto in bocca mediante l’impiego di una cannula di legno68. Analogamente il medico del P.Ebers, integrando dieta e trattamento, raccomandava di «non mangiare ino a che non si avrà di nuovo appetito»69. L’astinenza totale dal cibo nei primi giorni di malattia doveva essere particolarmente diffusa nella medicina egizia così come in quella assiro-babilonese: in un ottica ieratico-religiosa e magico-sapienziale nutrire il malato poteva signiicare nutrire il demone malvagio, all’origine del fenomeno morboso, che abitava il corpo, e quindi mantenere attivo il male invece di combatterlo70. Nelle Storie Erodoto (II, 77) riferisce che gli Egizi della regione seminata (distinta da quella delle paludi) si purgavano per tre giorni di seguito ogni mese (συρμαΐζουσι τρεῖς ἡμέρας ἐπεξῆς μηνὸς ἑκάστου), cercando di assicurarsi la salute con emetici e clisteri (ἐμέτοισι θηρώμενοι τὴν ὑγιείην καὶ κλύσμασι). E questo nella convinzione che tutte le malattie agli uomini derivassero dagli alimenti dei quali si nutrono (ἀπὸ τῶν τρεϕόντων σιτίων πάσας τὰς νούσους τοῖσι ἀνθρώποισι γίνεσθαι). La notizia dello storico greco, ribadita in Diodoro (Bibl.

«dopo la riduzione di tutte le lussazioni (παρὰ πάσας δὲ τὰς τῶν ἄρθρων ἐμβολὰς), occorre sottoporre il paziente a un regime attenuato (ἰσχναίνειν), rigoroso quando ad essere interessate sono le articolazioni più grosse e quelle più dificili da ridurre (μάλιστα μὲν περὶ τὰ μέγιστα ἄρθρα καὶ χαλεπώτατα ἐμβάλλεσθαι); meno rigoroso per le articolazioni più minute e più facili da ridurre (ἥκιστα δὲ περὶ τὰ ἐλάχιστα καὶ ῥηΐδια)». 65 nUtton (2004), 96. Cfr. craiK (1995), 387-402; eDelstein (1967), 302-317; wöhrle (1990). 66 Cfr. BarDinet (1995), 251-546. 67 nUnn (2002 [1996]), 136.

68 69 70

- 198 -

graPow in BreasteD (1930), 184. shafiK, elseesy (2003), 38. thivel (1999), 157-158.

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

occupava dell’intero intestino79. Una statua del Mariémont Museum di Bruxelles (inv. n. 137), risalente alla XII Dinastia (ca. 1900 a.C.), descrive, in linea con i dati del P.Chester Beatty VIII (ca. 1200 a.C.), l’atto di anoscopia praticato da un medico egizio su una donna80. Una concezione analoga a quella dell’wxdw è stata individuata, non senza incertezze, nella dottrina dei περισσώματα, elaborata in Grecia dai medici di Cnido, ancor prima dell’affermarsi della scienza ippocratica81. Il P.Ebers (130), con riferimento alla cura dei traumi e delle ferite, rende conto di un rimedio «per far guarire una piaga laddove si è sviluppato l’wxdw», costituito dall’applicazione in sede, con «un panno di lino», di un unguento a base di «farina di farro-mmy, birra dolce, irti, foglie di acacia, [...], incenso dolce, estratto-iaf di birra dolce»82. Gli wxdw, inEgizi, servendosi del lemma tendevano con ogni probabilità nel complesso deinire l’insieme di tutti quei ‘pericoli’ che la medicina ai nostri giorni identiica con i batteri dell’Escherichia coli, le endotossine, le setticemie endogene, etc.83.

1, 82)71, è sostanzialmente confermata dai papiri di età faraonica72. Varia il solo riferimento al numero di giorni, di solito quattro, come da tradizione nella medicina egizia73. Per i swnww particolare importanza rivestiva la dottrina dell’wxdw ( ). Ancorché la parola non si sappia come tradurla (spesso viene resa con il termine ‘dolore’)74, da un insieme di indizi emerge che l’wxdw era ritenuto un principio patogeno (materia peccans) correlato alla decomposizione del sangue75. Esso viene associato a quanto rimane del cibo dopo l’assorbimento intestinale, e quindi al contenuto fecale delle visceri (Hs)76. Attraverso i condotti-mtw (vasi, arterie) dall’ano l’wxdw, in caso di attivazione, poteva giungere a contaminare l’intero organismo, provocando febbre, alterazione del battito cardiaco, lesioni localizzate, e talora morte77. Di qui l’esigenza di puriicare il corpo imbarazzato mediante la regolare assunzione di emetici e purganti: un autentico τρόπῳ δὲ ζόης per l’uomo egizio (Hdt. II, 77), signiicativo di come la proilassi fosse considerata fondamentale, se non superiore, rispetto all’intervento terapeutico78. Di rilievo era la igura del medico-custode dell’ano (nr-pHwyt): egli con tutta probabilità si

shafiK, elseesy (2003), 38; viso, Uriach (1995), 229-231. 80 joncKheere (1947), 76, n. 5. Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 124. P.Chester Beatty VIII = TM 61927. 81 steUer, saUnDers (1959); sigerist (1961), II, 103; 110; 242; yoyotte (1968), 81; joUanna (1974); lonie (1978), 42-45; nUnn (2002 [1996]), 62. Cfr. stePhan (2011), 5-7. 82 BarDinet (1995), 268. 83 majno (1991 [1975]), 129-130; ghalioUngUi (1987). Con riferimento all’uso di emetici e purganti, nella cultura medica dell’Egitto greco-romano la tradizione dell’antichità faronica ben si integra con quella ippocratica. Cfr. anDorlini (1999), 436-439: “Prima di procedere ad una terapia più speciica (dietetica, farmacologica o chirurgica), il medico ippocratico osservante si preoccupava di ‘liberare’ il corpo imbarazzato da umori, cibi o residui impuri. [...] i termini tecnici della famiglia del «puriicare» (καθαίρειν e ὑποκαθαίρειν, come κάθαρσις, καθαρτήριον e καθάριον), sono frequenti nei papiri che fanno riferimento a questa forma di terapia. Del resto, la prescrizione ippocratica di una corretta igiene corporea si cala bene in un ambiente sensibile a questa antichissima precauzione che, come quella del ‘bagno’, affonda le sue radici in cerimoniali magico-religiosi: gli antichi Egizi, come ci conferma il racconto di Erodoto, attribuivano una grande importanza 79

DioD. Bibl. 1, 82: Τὰς δὲ νόσους προκαταλαμβανόμενοι θεραπεύουσι τὰ σώματα κλυσμοῖς καὶ νηστείαις καὶ ἐμέτοις, ἐνίοτε μὲν καθ’ ἑκάστην ἡμέραν, ἐνίοτε δὲ τρεῖς ἢ τέτταρας ἡμέρας διαλείποντες. ϕασὶ γὰρ πάσης τροϕῆς ἀναδοθείσης τὸ πλέον εἶναι περιττόν, ἀϕ’ οὗ γεννᾶσθαι τὰς νόσους· ὥστε τὴν προειρημένην θεραπείαν ἀναιροῦσαν τὰς ἀρχὰς τῆς νόσου μάλιστ’ ἂν παρασκευάσαι τὴν ὑγίειαν. Cfr. chamoUx, Bertrac, vernière (1993), 214, n. 3: «Hérodote (II, 77) donne une information analogue, mais la périodicité du traitement n’est pas la même. De plus, ce sont les aliments en général qui sont chez lui la cause des maladies, alors que chez Diodore, il s’agit des résidus de la digestion». In Diodoro si aggiunge l’indicazione relativa al digiuno (νηστείαις). Cfr. le clerc (1723), 15. 72 volten (1942), 169; graPow (1954-1962), III, 2830; ghalioUngUi (1968), 37-40; morgan (1991), 415-417. 73 joncKheere (1947), VI-VIII, 14. 74 nUnn (2002 [1996]), 62. 75 nUtton (2004), 62; majno (1991 [1975]), 129; BarDinet (1995), 128-135; 184; 433; chen (1991), 182-187. 76 steUer (1948). 77 steUer, saUnDers (1959), 4-5. 78 hUrry (1926), 87. 71

- 199 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

di paleopatologia dell’Università di Pisa hanno dimostrato che la mummia evidenzia una frattura a spirale di tibia e ibula, con parziale sovrapposizione dei capi articolari, causate probabilmente da una caduta (ig. 8 c). Nel loro insieme i dati disponibili confermano, per l’evo antico, il buon livello di competenza raggiunto dai medici egizi in ortopedia86. Le fratture erano tendenzialmente più frequenti rispetto alle lussazioni ed alle patologie muscolari, come indica l’indagine sugli scheletri di 223 individui adulti, scavati nel 1923 da George Reisner nella città di Kerma in Nubia, lungo la media Valle del Nilo (ig. 8 b)87.

Sugli scheletri ritrovati in Egitto si riscontrano spesso fratture: la maggior parte sono post mortem, provocate o dagli imbalsamatori, nel tentativo di far stare il corpo all’interno del sarcofago, o in epoca successiva dai ladri di tombe. Lo studio condotto su cadaveri integri non di rado ha evidenziato la presenza di lesioni ossee consolidate, con esiti soddisfacenti: anche per traumatismi, come nel caso delle mummie del Museo di Leida, che non si ritengono a tutt’oggi di facile riduzione con un semplice trattamento ortopedico, quali, ad esempio, la frattura del collo dell’omero84. La spedizione in Nubia, all’inizio del Novecento, di Frederic W. Jones ed Elliot Smith ha permesso di osservare più da vicino l’entità delle patologie osteo-articolari che comunemente afliggevano in età antica la popolazione dell’Egitto meridionale. Su 200 casi di ossa lesionate intra vitam e poi guarite, tratte da un insieme di oltre 6000 scheletri, le percentuali registrate comprendono: cranio (7,50%); volto (4,38%); costole (4, 38%); sterno (0,62%); femore (12,50%); bacino (3,75%); tibia-ibula (10%); piede (1,25%); scapola (1,25%); clavicola (13,75%); omero (6,20%); radio-ulna (31,25%); mano (3,12%). Talune di queste fratture (quelle a carico di omero, ulna, radio, femore, tibia e ibula) mostrano di essere state ben curate: i capi articolari ridotti si apprezzano, infatti, perfettamente allineati (ig. 8 a)85. Altre volte le fratture guarivano da sole o, pur trattate, conservavano traccia del trauma subìto. È, ad esempio, il caso della mummia di Scepsit-a-esi da Asyut nell’Egitto centrale, risalente al periodo tolemaico, oggi conservata in Italia presso il Museo del Territorio di Biella. Gli studi condotti dall’Unità

2. Il papiro Hearst ed il medicamento delle fratture Un’intera sezione del papiro Hearst (H. 217238) è dedicata alle fratture ( ) ed al loro trattamento. Il rotolo, rinvenuto a Deir-el-Ballas (Alto Egitto) nel 1899, fu acquisito nel 1901 dalla Hearst Egyptian Expedition. Redatto in ieratico, l’esemplare risale alla XVIII Dinastia, sotto il regno di Thutmosi III (1504/1450 a.C.). Fu pubblicato da George A. Reisner nel 1905. Attualmente è custodito presso l’Università della California. In 18 pagine il documento contiene 260 ricette mediche, inalizzate a curare il ventre, il cuore, la vescica, il torace, i paterecci, gli ascessi dentali, le parassitosi intestinali, i morsi di coccodrillo e di altri animali feroci. In merito all’immobilizzazione degli arti infrazionati, l’autore nella sezione n. 14 illustra 21 pXrwt), classiicati, tipologie di rimedi ( sulla base della rispettiva inalità terapeutica, in 4 gruppi ben distinti: per ridurre/allineare un osso quando è fratturato (H. 217-225); per curare l’iniammazione di un osso ‘dopo’ che è stato ridotto/allineato (H. 226; 227; 233-234); per calmare i condotti-mtw (H. 228-232; 237-238); per eliminare il goniore-Sfwt (H. 235-236)88.

all’uso di purgare regolarmente ed energicamente l’organismo imbarazzato dai cibi corrotti; le sostanze lassative e diuretiche della loro farmacopea passarono tra i rimedi ippocratici e sono le stesse citate nelle ricette dei papiri: incontriamo il succo di silio, il dauco (o carota, δαῦκος oppure σταφυλῖνος in greco [...]) e l’elleboro, il più famoso e il più potente mezzo catartico noto nell’antichità, grazie all’azione irritante periferica esercitata dagli alcaloidi contenuti nella radice”. 84 leca (2002 [1971]), 286-288; gray (1966), 1-29; iD. (1967), 34-44. 85 jones (1908), 455-458. Cfr. smith, Dawson (1924).

86

caramella, cosmacini, giUffra, laUretti, saBato, fornaciari (2012), 10-13; 36; 47; saiD (2002), 12-13; iD. (2014), 905-909. 87 jUDD (2004), 34-51. 88 leca (2002 [1971]), 27-28; BarDinet (1995), 210211; 403-406; nUnn (2002 [1996]), 35: «The papyrus was

- 200 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

(b)

(a)

(c)

Fig. 8 - (a) Esempi di fratture ben curate di omero, ulna, radio, femore, tibia e ibula, ritrovate in Nubia (jones 1908: 455-458). (b) Fratture dell’ulna “da parata”, provenienti dalla città di Kerma (jUDD 2004: 43, ig. 5). (c) Mummia di Scepsit-a-esi, inv. 9480, Museo del Territorio Biellese, Biella. Radiograia. Frattura spirale di tibia e ibula con sovrapposizione dei capi ossei. Le spillette sono dovute al restauro moderno (caramella, cosmacini, giUffra, laUretti, saBato, fornaciari 2012: 36 ig. 24).

Rispetto ai casi medici del P.Edwin Smith r. 1-48 notevoli appaiono le differenze di argomentazione. Il redattore del P.Hearst tralascia, nel suo prontuario, di descrivere nel dettaglio le manovre chiropratiche di estensione e riduzione: egli si sofferma unicamente ad elencare – in sede di intervento – le diverse categorie di medicamenta per uso topico89. La trattazione viene, inoltre, riferita «ad una qualsiasi parte del corpo di un uomo» (H. 226; 228; 230; 232; 233; 235; 238), senza che vi sia, come in Sm. r. 1-48, una speciica rassegna tematica degli arti di volta in volta interessati da trauma. A questo nel P.Hearst si aggiunge l’indicazione puntuale della posologia, sia per la misura-quantità di ciascuna sostanza da impiegare, sia per quel che concerne il numero dei giorni di terapia, in genere «quattro giorni di seguito» (r hrw 4) per ciascun gruppo di rimedi90. L’originalità del do-

cumento si manifesta, altresì, nel richiamo ad una serie di benedizioni o formule magiche, da pronunciarsi sui recipienti nei quali venivano preparate le medicine (H. 212-216). Tra le affezioni di carattere ortopedico si ritrovano il dolore articolare, le lesioni della calotta cranica, talune malattie logistico-reumatiche, come il goniore, l’iniammazione o il tremore a carico delle dita delle mani e dei piedi. A quest’ultimo ambito è dedicata la sezione n. 11 (H. 173205). Le sostanze curative maggiormente utilizzate sono il miele e la cera: il più delle volte si trovano in associazione con il sale marino, le foglie o la resina di acacia, i semi di coriandro, le foglie di giuggiolo, la resina di terebinto, le foglie di sicomoro, il grasso/olio, il natron. A parte ricorre l’impiego di piante non ancora identiicate con certezza, come la pianta-DArt, le foglie dell’albero-im, la pianta-twn, il farrommy. La sezione n. 13 («formule per la preparazione dei rimedi») precede il capitolo dedicato al «trattamento delle fratture» (H. 14, 217238). Il piano terapeutico adottato si sviluppa per cicli temporali di «quattro giorni»: solo il rimedio H. 229 prevede, per curare i legamenti, una terapia elaborata «ino a che (il paziente) non guarisca». L’intervento si compone di più momenti, distinti ma coordinati: ciascuna fase

named in honour of Phoebe Hearst, the mother of William Randolph Hearst, the American millionaire newspaper proprietor». Per le citazioni proposte si segue, in trad. it., BarDinet (1995), 375-408; per la trascrizione egittologica il vocabolario di reisner (1905), 15-48. 89 leaKe (1952), 58: «Orthopedic Conditions, treated by local application». Cfr. leaKe, lUtz (1953), 61-74. 90 rivers (2005 [1924]), 63; sonneDecKer (1986 [1976]), 9.

- 201 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 9 - Papiro medico Hearst, sezione XIV (reisner 1905: Pl. 14).

comprende un trattamento primario ed uno o più alternativi, identiicati tramite la formula «altro rimedio» (kt pXrt). Le diverse sostanze, dosate secondo precise quantità (in genere 1/1 = 320 ml)91, entravano, tritate ed amalgamate,

a formare una «massa omogenea» (ixt wat), applicata sulle ferite e sui traumi mediante una fasciatura, composta – nel testo non è speciicato ma si può inferire dall’uso – con bende di lino92. Al suo esordio la terapia prevedeva l’impiego di rimedi inalizzati a «legare l’osso rotto»

manniche (2006 [1989]), 69: «The pharaonic prescriptions use a unit of ro and fractions of another measure of capacity, about which there has been some discussion. The two units suggested are: a) a unit of 5 ro, which was then subdivided; or b) a unit of a so-called dja, more than four times larger than 5 ro. The latter is the most realistic since the quantities would otherwise be ridiculously small»; leaKe (1952), 29-30: «It seems that the old Egyptian physicians, like their compatriots generally, were reasonable men, practically inclined, and proiting from experience. On the other hand, they indicated no inclination toward abstract thinking. They developed no systematic theory of health and disease, and 91

no accompanying arbitrary principle of treatment. They had no “scientiic” system of measures and weights, with systematic relations established a priori by agreement. They were empiricists, and their medical precepts and the amounts of the drugs [...] were derived from their experience. They dealt with the speciic conditions of their patients, and made little attempt to generalize further than offering recommendations for handling what must have been frequently occurring situations. They measured their drugs by convenient, practical, and empirically developed capacity utensils». 92 leaKe (1952), 58; BarDinet (1995), 210-211.

- 202 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

226). Come rimedio alternativo viene proposta l’applicazione di «carne di toro fresca, sskA per la dimora (reale), grasso d’ibex, sale marino, liquido-sxpt, grasso/olio, cera, malachite» (H. 227); «natron delle oasi, Sbt, semi (?) di datteri, miele» (H. 233); «foglie d’acacia, foglie di salice, foglie di sicomoro, farro-mmy, gomma in acqua» (H. 234). Nel confronto con la fase terapeutica della riduzione, le principali sostanze impiegate si equivalgono. Tra quelle conosciute non igurano più la farina di fave, la pelle di latte di mucca [caseina], la farina d’orzo fresco, i semi di coriandro, il grasso d’oca. Vengono aggiunti, invece, la carne di toro fresca, il grasso d’ibex, il sale marino, la malachite, il natron delle oasi, i semi (?) di datteri, le foglie di salice (Tab. 1)94. Una diligenza speciale il P.Hearst riserva alla funzione svolta, in rapporto al movimento ed alla diretta azione sulle ossa, dai cosiddetti ‘condotti’ (sing. mt; plur. mtw). Il termine mt identiica in generale i vasi del corpo (vene, arterie, canali, etc.). Esso viene reso in traduzione, a seconda del contesto, con ‘condotto, vaso, legamento, muscolo’. Le fratture, così come ogni altra forma di patologia osteoarticolare, interessano, in maniera più o meno imponente, i tessuti circostanti, i muscoli e i tendini: questo per i medici egizi costituiva di per sé un problema di condotti-mtw. Senza contare, al riguardo, le conseguenze dei traumi nel lungo periodo (artrosi, dificoltà residuale di postura, movimento, e così via). Il rimedio principale «per calmare i condotti-mtw» di «una qualsivoglia parte del corpo» interessata da lesione osteo-articolare, risultava costituito da «cera, grasso (di toro), frutto prt-Sny, zigolo dolce, resina di terebinto, semi di coriandro, di brionia (?), di tSps, semi di pianta-sAri, pianta-xtsm, galena». Prima che l’impasto, sottoposto a cottura per essere amalgamato, venisse applicato, i condotti-mtw – precisa l’autore – dovevano essere «cosparsi di incenso» (H. 228). Tra i rimedi alternativi, anch’essi cotti o inemente tritati, igurano: «resina di terebinto,

Ts) assume il (H. 217-225). Il verbo legare ( signiicato di congiungere/sistemare le due parti di un membro lesionato. L’intervento deinisce la fase di riduzione e di allineamento delle superici articolari, preliminare rispetto allo sviluppo del successivo iter terapeutico. La cura comprendeva il primo giorno, e poi per quattro giorni consecutivi, l’applicazione (nella quantità di 1/1 = 320 ml) di un impasto di «polvere di pianta-DArt, farina di fave, acqua di msti» (H. 217 = 10); il secondo giorno, in una soluzione unica, «polvere di pianta-DArt, farina della parte-amaa , mucillagine per panepsn» (H. 218 = 12); il terzo giorno, e poi per altri quattro, «pelle di latte di mucca [caseina], farina d’orzo fresco» (H. 219 = 11). Come rimedi alternativi vengono indicati (sempre per quattro giorni e nella medesima quantità) «semi di coriandro, semi di pianta-twn, miele, mucillagine per pane-psn» (H. 220 = 13); «dbn di muratore, foglie di sicomoro, foglie di giuggiolo, foglie dell’albero-im, foglie d’acacia, miele, gomma di acacia» (H. 221 = 14); «miele, pianta-sam, frutto prt-Sny» (H. 222); «foglie d’acacia, gomma, acqua» (H. 223); «gomma in acqua, grasso d’oca; cera» (H. 224); «parte-pkrw dell’olio [...] lasciata riposare la notte al fresco» (H. 225). Le forme di terapia elencate ricorrono per lo più identiche nei paragrai iniziali del documento (H. 10-14): come unica variante di rilievo recano la posologia della farina di fave (H. 10) e della pianta-DArt (H. 12), ridotta a 2/3 (= ca. 213 ml), oltre alla raccomandazione di mescolare sempre le diverse sostanze ad impasto servendosi del miele (H. 13-14)93. Per curare l’iniammazione (lett. «far raffreddare» sqbb) di una qualsivoglia parte del corpo, dopo che le estremità articolari siano state opportunamente congiunte ed allineate (Ts), l’autore del P.Hearst suggerisce l’impiego, nella quantità di 1/1 (= 320 ml) e per quattro giorni consecutivi, di «polvere di pianta-DArt, foglie dell’albero-im; foglie di giuggiolo, foglie di sicomoro, farro-mmy, acqua» (H. Cfr. reisner (1905), 45; BarDinet (1995), 210211; von Deines, westenDorf (1962), VII, 967. 93

94

- 203 -

BarDinet (1995), 404-405.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

che litanie da recitare di volta in volta all’occorrenza, per l’unità di misura delle sostanze (H. 212-213); per il grasso o l’olio (H. 214); per il miele (H. 215); per la birra (H. 216). In assenza dello strumento radiologico e pur procedendo da subito all’immobilizzazione dell’arto mediante stecche (Sm. 35-36), non è dificile ritenere che ad ogni cambio di bende il chirurgo egizio effettuasse un controllo sul decorso della malattia. Non abbiamo testimonianza circa il rinnovo della riduzione in caso di logosi persistente. Nell’immediatezza del trauma e per tutta la durata della terapia un ruolo di primo piano (forse il più importante) era riservato alla polvere di pianta-DArt ( ). La sostanza viene comunemente intesa come carruba o polpa di baccelli di carrube97. Talora è stata identiicata con la coloquintide98, le cui virtù erano per lo più emetiche e purgative99. Non di mino-

cera, miele, grasso d’oca, minio, pianta-ibsA, galena, calamina, incenso essiccato, incenso di prima qualità» (H. 229); «tSps, resina di terebinto, farro-mimi, natron, miele» (H. 230); «grasso (di toro), incenso, pianta-ibsA, minerale-didi, galena, resina di terebinto» (H. 231); «grasso d’oca, resina di terebinto, cera, incenso dolce, zigolo dolce, minerale-didi, galena» (H. 232); «grasso (di toro), feccia di vino, aglio, fuliggine, semi di brionia (?), semi di porro, mineralesiA del Sud, resina di terebinto fresca, incenso dolce» (H. 237); «foglie di giuggiolo, foglie di salice, foglie d’acacia, sale marino, semi di porro» (H. 238)95. All’interno del P.Hearst vengono menzionate due ricette per curare il cosiddetto «gonio). Si tratta con tutta probabilità re Sfwt» ( dell’edema che si forma sul focolaio di frattura o di lesione nell’immediatezza del trauma. La prima comprende «datteri freschi, semi (?) di datteri, incenso fresco, cera» (H. 236); la seconda «frutto-iSd, iori della pianta-mnq, sale marino, catrame, malachite, liquido-pAwr, pianta-DArt, piselli» (H. 236). Numerosi medicamenti analoghi sono elencati nel P.Ebers (556 bis-591; 603-615) con particolare riguardo alle gambe ed al ginocchio96. Il medico egizio distingue la fase di coaptazione dei capi articolari fratturati (in quattro giorni) da quella del trattamento della relativa iniammazione. A parte viene congiuntamente considerata la terapia lenitiva dei tessuti e dei legamenti circostanti, così come il riassorbimento dell’ematoma e del goniore. I diversi medicamenta erano applicati sotto forma di unguenti o cataplasmi: con essi erano umettate le bende. Come collante era utilizzato il miele (H. 13). La fasciatura era quotidiana (H. 217; 219-220; 222-224; 227; 232-235; 238). All’atto di preparare i farmaci, così come al momento di applicare o rimuovere il bendaggio medicato, il swnw pronunciava delle formule rituali di invocazione agli dèi, in particolare a Horus, Thot, Osiride, Iside, Neith. Esistevano specii-

95 96

aUfrère (1983-89); charPentier (1981); manniche (2006 [1989]), 91-93. Cfr. nUnn (2002 [1996]), 72; 154; Bovero (2011), 86: dai semi di Ceratonia siliqua (carrubo) si ricava oggi la Gomma carruba, «una polvere bianca o bianco-crema costituita da galattomannoglicano, un polisaccaride simile al guarano formato da catene lineari di mannosio, ramiicate con unità di galattosio [...] utilizzata come agente viscosizzante». 98 Dawson (1929); iD. (1933); iD. (1934a); von Deines, graPow (1959), Tab, 2.2; leosPo, tosi (1997), 91. 99 nUnn (2002 [1996]), 162. Cfr. leaKe (1952), 6869: «The most widely used of the plant ingredients of the Hearst Medical Papyrus is the gourd (dr.t), which is prescribed in thirty-three cases. It is not clear whether dr.t refers to the ordinary edible gourd, or to the bitter gourd, which is colocynth, and which has a purgative action. Some light may be shed on the problem by a consideration of the purposes for which gourd or gourd seeds are recommended. Only ive of the Hearst prescriptions in which gourd seeds are speciied are to be administered by mouth. Three of these, numbered 29, 48, and 83, are carefully quantitated, and deal with the removal of noxious materials from the body. In these three prescriptions, colocynth, as a bitter purgative, might have contributed to the desired effect. In the Hearst prescriptions 131 and 211 gourd seeds appear without quantitative speciication, but also for use in mixtures for expelling noxious matter. In the rest of the prescriptions, in Hearst in which gourd seeds or parts of the gourd occur, the indication is for local application to an irritated part. In these instances the material from gourds would probably act as a bland pasty material to assist in the formation of the desired poultice». 97

reisner (1905), 27; BarDinet (1995), 63. BarDinet (1995), 331-335.

- 204 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

nativa, per un ciclo di quattro giorni e/o ino alla completa remissione del paziente, veniva praticata, ove ritenuta opportuna, un’intensa e speciica terapia lenitiva, volta a far riassorbire l’ematoma a carico di vasi, legamenti, tessuti, muscoli (condotti-mtw). Le sostanze, sottoposte a cottura, erano applicate in forma di cataplasma. Tra le componenti note più rilevanti, oltre al grasso di toro o d’oca ed al miele, igurano la resina di terebinto e l’incenso: non di minore importanza sono lo zigolo dolce, i semi di coriandro, i datteri e, tra i minerali, la galena, la calamina, il natron104. L’impiego di balsami rilassanti ed emollienti per decongestionare le parti irrigidite del corpo rappresenta una nota caratteristica della medicina egizia di età faraonica105. Sulla base del nesso temporale enunciato in H. 226/233 (dopo, r-sA), il trattamento si sviluppava nell’arco di sette giorni (4 + 4 = 1-23-[4/4]-5-6-7). In un solo caso (H. 229), per la fase terapeutica dei condotti-mtw, il protocollo reca l’indicazione «ino a che (il paziente) non guarisca»106. Il numero ridotto di giorni si spiega se pensiamo che il chirurgo egizio distingueva all’origine tra patologie curabili e patologie noncurabili (le infrazioni ossee trattate erano per lo più semplici), e che il settimo giorno deiniva non il limite ultimo della cura, ma l’orizzonte della terapia di base ed intensiva, inalizzata ad effettuare l’allineamento, attenuare la logosi e far riassorbire l’edema. Dopo una settimana dal trauma – come chiarito da Galeno nel commento al Περὶ ἄρθρων ippocratico (18b, 397 K) e confermato dalla scienza moderna – comincia più ampiamente a formarsi, salvo complicazioni, il callo ibroso, poi destinato, nel volgere del tem-

re centralità risulta l’impiego in ortopedia del miele (bit), della cera (mnH), delle foglie o della gomma di acacia, meglio conosciuta in medicina come gomma arabica (Sndt). Dal punto di vista biochimico la polpa di carrube e l’essudato d’acacia si caratterizzano per l’alto potere astringente, addensante e colloidale100. L’impasto omogeneo delle diverse componenti offriva nei primi quattro giorni un’ottima contenzione degli arti (i derivati della gomma arabica erano utilizzati nei processi di mummiicazione dei corpi)101. L’apparecchio favoriva il ritorno alla posizione naturale dei capi lesionati: nel volgere del tempo, la circostanza determinava una più rapida, simmetrica ed ordinata formazione del callo ibroso102. Al congiungimento delle ossa ottenuto in quattro giorni (reductio per compressione), seguiva per altri quattro giorni il trattamento, nello speciico, dell’iniammazione dei lembi articolari colpiti da frattura. Si tratta di una fase terapeutica del tutto originale: l’obiettivo dichiarato era quello di «far raffreddare» (sqbb) l’osso. In aggiunta alle sostanze già adoperate ritroviamo, tra quelle conosciute, la carne di toro fresca, il grasso d’ibex, il sale marino, la malachite, il natron delle oasi, i semi di datteri, le foglie di salice. Assumendo, così come nella ἰατρική ippocratica di V-IV sec. a.C., il criterio per cui l’ultimo giorno di ciascun ciclo era considerato, nel computo totale, anche il primo del successivo, i giorni di cura reali mediante bendaggio quotidiano erano sette: quattro per l’allineamento e la stabilizzazione delle estremità articolari, e quattro per limitarne l’iniammazione. Come modello di riferimento si adottava, con tutta probabilità, lo schema musicale, assai diffuso nell’antichità, dell’armonia tetradica103. In prosecuzione o in parziale alter-

recited four or seven times to produce the ideal curative effect. Pythagorean philosophy associates the number four with the physical body and the concrete world; the number seven and its multiples represents the cycle of organic growth and completion. These ancient ideas carried over into the Middle Ages, and were expressed in the “critical days” of illness, the fourth day being the turning point of the sickness and the seventh days being the stage of its reversal». 104 serPico (2000), 435; DalBy (2003), 323. 105 halioUa (2005 [2002]), 146. 106 BarDinet (1995), 403-406.

leaKe, lUtz (1953), 72; manniche (2006 [1989]), 71-73; 91-93. Cfr. Batlle, toUs (1997), 9-29; yUsUf (2011), 10-17. 101 Benson, hemingway, leach (1979), 119. 102 corraDi (1871), 201-207. 103 langholf (1990), 99-102; clarK (2000), 367368: «The numbers four and seven are closely associated with healing practice in ancient Egypt. Remedies were given in these quantities or over a period of four or seven days; the accompanying spells and invocations were also 100

- 205 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

taB. 1 - PrinciPali sostanze Distinte Per moDalità teraPeUtiche (P.Hearst 217-238) Bende di Lino Medicate cera miele sale marino foglie d’acacia foglie di giuggiolo acqua polvere di pianta-DArt farro-mmy semi di coriandro foglie di sicomoro foglie dell’albero-im gomma in acqua natron grasso d’oca

Riduzione Allineamento + + + + + + + + + + +

Cura Flogosi + + + + + + + + + + + + -

Lenitivi Condotti-mtw + + + + + + + + +

Cura Goniore-Sfwt + + -

taB. 2 - PrinciPali sostanze Distinte Per nUmero Di ricette (P.Hearst 217-238) Sostanze cera miele resina di terebinto foglie/gomma acacia polvere di DArt

Riduzione Allineamento 1 3 0 3 2

Cura Flogosi 1 1 0 1 1

Lenitivi Cura Condotti-mtw Goniore-Sfwt 3 1 2 0 6 0 1 0 0 1

Tot. 6 6 6 5 4

3. Condotti-mtw, wḫdw e malattie muscoloscheletriche

po, a trasformarsi in callo osseo107. La callosità ‘provvisoria’, oggi sappiamo, può essere messa in evidenza istologicamente già tre-quattro giorni dopo la frattura108. Trascorsa la fase di cura intensiva (1°-7° giorno), la contenzione medicata dell’arto, rimossa e riapplicata quotidianamente, era prescritta al paziente, secondo quanto si ricava dal P.Smith (25; 30; 32; 34-37; 42), «ino alla sua guarigione» (r nDm=f)109.

Il papiro Ramesseum V (= TM 381068), appartenente alla XIII Dinastia (1793-1645 a.C.), conserva un insieme di ricette per curare, nell’ambito delle malattie proprie dei condottimtw, la rigidità muscolare e dei tendini di una qualsivoglia parte del corpo. Tra le sostanze maggiormente adoperate, oltre alla cera, al miele ed al grasso di animale (soprattutto di toro), ritroviamo la resina di terebinto ed il sale marino (I-XXX). Le varie componenti, ridotte ad una «massa omogenea», erano applicate sulla parte malata per «quattro giorni», e co-

Cfr. anDreoni (1972), 41-43; maniscalco, Urgelli, maio (2004), 16. 108 charnley (1984 [1950]), 3. 109 BreasteD (1930), 303-395. 107

- 206 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

taB. 3 - PrinciPali sostanze imPiegate nella cUra Delle Patologie mUscolo-scheletriche sostanze

DArt** imrw* miele cera grasso

PaPiri meDici Di età faraonica Ramesseum V Smith Ebers Hearst Berlin 3038 1793/1645 a.C ca. 1550 a.C ca. 1550 a.C. 1504/1450 a.C. 1320/1200 a.C. + + + + + + + + + + + + + + + + + * pomice; alum; ** coloquintide; carruba; polpa di baccelli di carrube. 174). Ovvero «olio di moringa 1/4; miele 1/4; birra dolce 5 ro» (Bln. 174), talora con l’aggiunta di «succo di pianta-DArt» (Bln. 176). La misura di 5 r era circa 4 volte più piccola dell’unità DA (= 320 ml)113. Un problema di condotti-mtw, di carattere muscolo-scheletrico, tale da limitare la deambulazione (lassità legamentosa), veniva trattato non già mediante applicazione in sede di pomate od unguenti, ma facendo assumere al paziente rimedi farmacologici per via trans-rettale: la malattia, correlata allo stato di squilibrio del corpo causato dall’wxdw, era trattata in forma sistemica. Non diversamente la ricetta Bln. 167 prevedeva – in caso di patologia ossea (Brugsch 1863: 15) – l’impiego (sotto forma di clistere e per 4 giorni) di «latte umano 5 ro; olio di moringa 5 ro; grasso/olio 25 ro; sale marino 1/16; mucillagine 20 ro». La preponderanza in medicina ortopedica del trattamento farmacologico, locale e/o per via interna, risulta del tutto palese114.

munque «quotidianamente ino alla guarigione» del paziente110. Il papiro medico di Berlino inv. n. 3038, datato alla XIX Dinastia (1320-1200 a.C.), la cui scrittura è simile a quella dei papiri Ebers ed Hearst111, riserva alcuni paragrai al trattamento del goniore-Sfwt delle articolazioni. La terapia, se era interessata «la parte inferiore della gamba», prevedeva l’applicazione topica di un impacco/impasto di «polvere di pianta-DArt, acqua di lievito (?), miele» (Bln. 122). In alternativa era possibile utilizzare «iele di capra e iele di pesce Bulti (= tilapia nilotica)» (Bln. 123), o «pianta chiamata phallus d’asino, mescolata con grasso/olio» (Bln. 124). In maniera analoga per curare, più in generale, il goniore-Sfwt delle gambe (di natura, come in Bln. 169, con ogni probabilità reumatica112), si prescriveva l’impiego di un bendaggio medicato, prevalentemente a base di miele, vino, farro-mmy, natron, foglie di acacia, foglie di giuggiolo (Bln. 125-135). I capitoli Bln. 174- 178 si segnalano per l’originalità dell’argomento. Il medico egizio, al ine di curare l’instabilità di «un condotto-mt tutto tremante», che «compromette la locomozione», e nel contempo «regolare l’wxdw», consigliava di «assumere per via anale» (mediante clistere) in «quattro giorni di seguito» un composto formato da «olio di moringa: 5 ro; miele 1/4; grasso/ olio 5 ro; sale marino 1/16; birra dolce 5 ro» (Bln.

110 111 112

4. La visita del chirurgo: riduzione precoce, deligatio e medicamenta All’interno del P.Smith le manovre di trazione e di riduzione in 8 casi su 11 vengono menzionate nell’ambito dell’esame obiettivo e non già del trattamento: esse precedono inanche la diagnosi e la dichiarazione di curabilità del trau-

manniche (2006 [1989]), 69. Cfr. halioUa (2005), 146; Bresciani, Del tacca (2006).

BarDinet (1995), 472-475. shafiK, elseesy (2003), 45 n. 5. BrUgsch (1863), 102-120.

113

114

- 207 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

(b)

(a)

(c) Fig. 10 - (a) Albero di acacia. Pittura murale da Tebe, Tomba n. 31, Età Ramesside. (b) Albero di carrubo o di acacia. Pittura murale da Tebe, Tomba n. 69, XVIII Dinastia. (c) Coltivatori di persea, sicomori, iordalisi, mandragora, papaveri; nello stagno vi sono iori di loto bianchi e blu. Pittura-murale da Tebe, Tomba n. 217, Età Ramesside (manniche 2006 [1989]: 12; 72; 92).

- 208 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

ma115. Al centro si colloca la visita del medico/ chirurgo116. Nell’esercizio delle sue funzioni, egli, consultando i libri sacri (redatti all’origine nelle sedi del pr-anx), opera in nome e per conto di Osiride. Lo scopo della terapia, dal carattere propriamente liturgico, era di rinnovare la Vita ( ) dell’individuo sofferente, liberandolo dal peso della malattia (P.Ebers 1; P.Salt 825; NV, Reg. LII)117. Il primo gesto posto in essere era la palpazione dell’arto offeso. Come chiarito dalla Glossa A del Caso Sm. 1, si trattava di misurare ( xAi) la parte malata, alla stessa stregua di quando si conta ( ip) qualcosa (ad. es. del grano o del terreno) ‘moggio a moggio’ ( ); oppure, per rimanere in ambito sanitario, di quando si calcola ( ip) il battito cardiaco di un paziente, sentendo con la mano o con le dita i condotti-mtw (le vene, le arterie) di un determinato punto del corpo (testa, nuca, mani, polso, piedi)118. L’operazione, attraverso la misura dei sintomi osservabili, permetteva ) la corrispondenza tra la di trovare ( patologia astratta ed il caso concreto. Il modulo, ben rappresentato in Sm. 25, è il seguente: ‘se esamini un uomo affetto da X, e trovi che egli A, B, C, tu dovrai effettuare la riduzione. Quindi dirai: è un uomo affetto da X, si tratta di un male che curerò. Dovrai impiegare nella cura 1, 2, 3’. Valutando le fonti nel loro insieme, la circostanza di vedere associati reductio ed esame obiettivo, piuttosto che dimostrare una particolare distinzione di ruoli tra il chirurgo ed il medico (quasi si trattasse per statuto di due igure separate119), esempliica la tendenza della medicina egizia ad effettuare la coaptazione delle superici articolari in forma precoce, nell’immediatezza del trauma, come intervento d’emergenza, contestuale alla palpazione. Utile conferma è offerta dal P.Hearst. La fase di

reductio, inalizzata a legare l’osso (Ts) mediante bendaggio contenitivo (wt), si sviluppa per i primi quattro giorni di terapia (H. 217-225). Essa era a tal punto ritenuta prioritaria nell’iter terapeutico da anticipare il trattamento balsamico speciico della logosi e dell’edema (sqbb), al quale veniva di seguito, senza soluzione di continuità, attribuito un arco di ulteriori quattro giorni (H. 226; 227; 233-234)120. Nel P.Smith le fratture articolari (clavicole [Sm. 35]; omero [Sm. 36]), subito dopo essere state ridotte, venivano immobilizzate in forma rigida mediante l’applicazione di due stecche ricoperte di lino (sSwy), collocate in posizione laterale, una all’interno e l’altra all’esterno del segmento leso. Le asticelle, nei casi evidentemente in cui risultava agevole disporle, erano avvolte e confezionate con una fasciatura a base di imrw, il minerale identiicato in genere con l’alum. Ogni giorno (ra-nb), poi, l’arto veniva di seguito (m-xt) medicato con il miele (bit), ino a che il paziente non guariva (r nDm=f)121. Si trattava, nel suo insieme, di un procedimento abbastanza semplice e poco elaborato122. La farmacopea egizia era fondata sull’esperienza: i rimedi (pXrwt [H. 1-14]), assai numerosi (nel Wörterbuch di Grapow, GMÄ VI, si contano circa 660 sostanze123), rappresentavano il frutto del sedimentarsi nel tempo di conoscenze empiriche lungamente sperimentate nella pratica medica quotidiana124. In opposizione all’idea che la medicina di età faraonica fosse basata non già sull’eficacia effettiva dei farmaci, ma sul valore affettivo del rapporto guaritore-paziente e sulla mera azione-placebo sviluppata dal rito e dagli incantesimi125, la biologia moderna di buona parte delle sostanze impiegate per la cura dei traumatismi osteo-articolari ha chiarito le

BreasteD (1930), 18; 42; 56-57. Di BeneDetto (1986), 88-92. 117 schäfer (1899), 73; Posener (1936), 22-24; ghalioUngUi (1983b), 83-84; halioUa (2005 [2002]), 5455; ries (2008), 432-433. 118 BarDinet (1995), 493-494. Cfr. graPow (19541962), II, 32; Di BeneDetto (1986), 88-92 e n. 12-14; nUnn (2002 [1996]), 115. 119 BreasteD (1930), 18; 42; 56-57.

reisner (1905), 45; von Deines, westenDorf (1962), VII, 967; BarDinet (1995), 210-211. 121 BreasteD (1930), 350-357; BarDinet (1995), 511-512. 122 jones (1910), 294. 123 Cfr. majno (1991 [1975]), 485 n. 225. 124 reisner (1905), 5; warren (1931), 1065-1076; leaKe (1952); györy (2003), 279-280; cocKitt, DaviD (2010). 125 Cfr. györy (2003), 280.

115

120

116

- 209 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

tivo. La lesione, mediante bendaggio di lino, veniva cosparsa quotidianamente di unguenti, cataplasmi ed oli essenziali, in grado, una volta assorbiti, di regolare sin dal primo giorno la logosi; far attenuare l’edema ed il dolore; prevenire le infezioni batteriche; nutrire il callo ibroso; garantire un adeguato equilibrio umorale dell’arto e dei rispettivi condotti-mtw (vasi, arterie, tessuti, legamenti)128. Nei papiri di età faraonica, per la cura del dolore ortopedico, non risulta documentato l’impiego di anestetici. Da bassorilievi e scene sepolcrali si ricava che alcune piante narcotiche, come l’oppio, la cannabis e la mandragora, erano certamente conosciute. In particolare l’oppio (Papaver somniferum) è ricordato in una ricetta del P.Ebers (782) come rimedio per calmare il pianto dei bambini. Il suo uso ricorre per il trattamento degli occhi (P.Chassinat [TM = 108434]) e degli ascessi mammari (Sm. 41), o in lozioni per la cura dei capelli (Eb. 440; 443; 445)129. Dioscoride tramanda che per sedare il dolore gli Egizi si servivano del lapis Memphiticus, una roccia calcarea ridotta in polvere ed applicata localmente (De simpl. med. V, 115);

proprietà medicamentose in termini scientiicorazionali (Tab. 4). Nel P.Smith è possibile distinguere essenze astringenti ed antibatteriche (imrw [alum; pomice]); emollienti (grasso); antisettiche ed antiniammatorie (miele). Nel P.Hearst il primo ciclo di terapia, inalizzato a legare l’osso (Ts), esercitava sui tessuti un’azione addensante e colloidale (ceratonia siliqua, cera, gomma acacia, grasso d’oca); antilogistica e lenitiva (foglie di giuggiolo, sicomoro, acacia); antidoloriica ed antibatterica (miele, semi di coriandro). Del tutto singolare risulta l’impiego, dal secondo giorno di trattamento, di un impasto a base di pelle di latte di mucca (caseina) e farina d’orzo fresco (horreum vulgare): si tratta di due alimenti – oggi sappiamo – che, assunti regolarmente nella dieta o come integratori, favoriscono la rimineralizzazione ossea e la ripresa delle fasce muscolari126. Non diverso appare il discorso in merito alla cura della logosi e del dolore, con l’aggiunta di foglie di salice e semi di datteri tra le sostanze antiniammatorie, della malachite tra quelle antisettiche, e del natron, apprezzato in medicina per le sue proprietà antiedemiche127. Come emerge dal confronto tra i Pap. Edwin Smith (r. 1-42) ed Hearst (217-238), il medico egizio nella cura dei traumatismi muscoloscheletrici si preoccupava tanto delle manovre chiropratiche di extensio (sny), reductio (wdy) e deligatio (tt; Hbs) quanto dell’applicazione topica di sostanze medicamentose (srwx). Questo secondo aspetto della terapia, di carattere farmacologico, era considerato, a giudicare dalle risultanze dei papiri Ebers, Hearst, Ramesseum V e Berlino 3038, il più importante ed impegna-

Analogo modus operandi si ritrova nella chirurgia babilonese di età arcaica: l’allineamento, in caso di frattura, delle superici articolari era ottenuto mediante l’applicazione di un bendaggio medicato, intriso di numerosi farmaci, secondo forme e modalità assai simili a quelle previste nel papiro Hearst (BM 30018:32 // BAM 124 III 57; 125: 28; 181: 7; 413 obv. 1’-2’ [= Köcher 1963-1980]). Cfr. scUrlocK, anDersen (2005), 247-248: «The āšipu had methods for the treatment of fractures that included stabilization of the broken bone and plant medicines to prevent infection. [...] physicians were aware of the importance of proper alignment of the broken bone for a successful outcome. [...] We have from another reference the ingredients for the material used to make a fracture-stabilizing cast. Physicians called this “a bandage to make (limbs) go straight” (BAM 181:7). It included crushing together a mixture of reeds and cuttings (probably used to strengthen the cement), plaster of Paris (gaṣṣu), wheat and barley lour, gums, malt, gazelle dung, and oven slag, and boiling it in beer to form a medicated cement. Boiling would sterilize the ingredients, especially the dung. Unfortunately, there is no information about how the cast was put on, or how long it was left in place». 129 nUnn (2002 [1996]), 153-154; rosso (2010), 84. 128

Vd. Pinto, cannella (2009), 66. Il medico bizantino Oribasio (325-423 d.C.) per la cura dei reumatismi proponeva, oltre al massaggio in acqua calda, un cataplasma composto di farina d’orzo (Hordeum sativum) ed olio essenziale di rose (Rosa gallica). Vd. tsiamis, economoU, PoUlaKon-reBelaKon (2006), 161. 127 Il salice, in particolare, contenendo alcaloidi (detti salicitati), era in grado di abbassare la febbre ed alleviare il dolore. Dagli estratti di salice è stato ricavato in età moderna l’acido acetilsalicico (C9H8O4), farmaco antiniammatorio non-steroideo, comunemente noto col nome commerciale di ‘Aspirina’ (jeffreys 2005 [2004], 16). 126

- 210 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

In ambito ortopedico i testi medici antichi non contengono alcun riferimento alla riabilitazione motoria del paziente una volta che la lesione traumatica si fosse consolidata. Ciononostante, la pratica terapeutica dei massaggi nell’Egitto faraonico doveva essere ben conosciuta. Il P.Westcar (VII, 15), datato alla XVI Dinastia (1620-1540 a.C.), riferisce, in relazione al mago Djedi, di «un servitore alla sua testa che lo ungeva» ( ) e di «un altro che gli stroinava le gambe» ( ). Alcune scene provenienti dalle Tombe di Ankhmahor e di Khentika a Saqqara (VI Dinastia, 2350/2190 a.C.) illustrano gesti di manipolazione delle dita delle mani e dei piedi: le parole attribuite ai personaggi suggeriscono che le manovre, a meno di una qualche forma di rilessologia, avevano un’indubitabile inalità isioterapica (ig. 11)135. L’analisi comparata dei papiri Smith ed Hearst consente, in ordine al trattamento ortopedico, di riconoscere alcuni punti fermi. Nella medicina egizia la riduzione delle fratture (ed in genere delle disarticolazioni osteo-legamentose) veniva effettuata in forma precoce ed incruenta: (1) nell’immediatezza del trauma, mediante manovre chiropratiche contestuali all’esame obiettivo ed alla palpazione (Sm. r 1-48); (2) nei primi quattro giorni di cura, mediante bendaggio contenitivo di lino medicato (H. 217-238). Il regime ordinario della terapia, tanto nel P.Smith quanto nel P.Hearst, era afidato all’applicazione topica di numerose sostanze. Tra quelle note e quelle ancora non identiicate se ne annoverano più di 50, di origine animale, vegetale, minerale. Su tutte spiccano per importanza e intensità d’uso l’imrw (alum), il miele, la cera, la polvere di pianta-DArt (carruba; coloquintide). La cura, in tal senso, se escludiamo la fase iniziale dell’intervento chirurgico (extensio/reductio) e l’immobilizzazione con stecche, si rivelava essere di carattere prevalentemente farmacologico. La guarigione dell’arto offeso era afidata al bendaggio ed all’assorbimento in situ delle diverse essenze medicamentose. Cataplasmi, empiastri e balsami, applicati ogni

Plinio la descrive come mistura di marmo e aceto (NH, 36, 56). La sostanza era forse un asfalto che, al contatto con la iamma, liberava vapori bituminosi in grado di stordire il paziente, o più semplicemente una pietra silicea rivestita di uno strato di oppio130. Non si esclude che si trattasse del diossido di carbonio (CO2): l’anidride carbonica, inalata in una concentrazione superiore al 20%, sotto l’inlusso dell’aceto poteva provocare la perdita dei sensi, ma non avere effetti anestetici131. Più in generale nella chirurgia delle affezioni articolari le fonti ad oggi note non considerano la pratica del sonno terapeutico. L’incubazione, ampiamente documentata nel periodo tolemaico-romano, era, tuttavia, conosciuta già in età faraonica, come suggeriscono i dati offerti dalla stele di Merirtyfy (ca. 2206-2041 a.C.) e di Quenherkhepeshef (ca. 1321-1078 a.C.)132. Il paziente – si arguisce dai Casi 35 e 36 del P.Smith – all’atto di essere curato era sveglio. Egli, poco prima che il medico procedesse alla trazione ed alla riduzione, veniva fatto sdraiare sul dorso con la faccia rivolta verso l’alto: non è presente alcun richiamo, né diretto né indiretto, alla somministrazione di narcotici133. Più semplicemente il trattamento del dolore era afidato alla regolamentazione farmacologica della logosi e dell’edema. Talune sostanze, poi, come le foglie di salice o i semi di coriandro, applicate localmente potevano sviluppare, una volta assorbite, un effetto analgesico. A questo si aggiungeva, non da ultima, l’azione esercitata sull’emotività dal rito, dalla preghiera e dall’atmosfera magico-sacrale che accompagnava l’operato del personale medico134.

riaD (1955), 249; Baslez (1932). Cfr. halioUa (2005), 69. 131 nUnn (2002 [1996]), 169-170. La pietra di Meni è, con tutta probabilità, l’oggetto tenuto in mano dal medico nella nota scena di circoncisione proveniente dalla Mastaba di Ankh-maâ-Hor a Saqqara (inizio della VI Dinastia). Cfr. leca 2002 (1971-1983), Tav. XVI; arnst (1990), 25. 132 qUirKe (1992), 136; Kim (2011), 50-56; nUnn (2002 [1996]), 110-112. 133 BreasteD (1930), 350-357. 134 Cfr. majno (1991 [1975]), 125. 130

135

- 211 -

nUnn (2002 [1996]), 133; vischaK (2003), 149.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

taB. 4 - sostanze note imPiegate nelle Patologie mUscolo-scheletriche nome scientifico

ProPrietà

vegetali lino DArt foglie/gomma d’acacia foglie di giuggiolo foglie di salice

Linum usitatissimum Ceratonia siliqua Citrullus Colocynthis Acacia nilotica Zizyphus spina-Christi Salix safsaf

semi di coriandro

Coriandrum sativum

foglie di sicomoro

Ficus sycomorus

farina di orzo fresco

Hordeum vulgare

olio di moringa resina di terebinto zigolo dolce

Moringa ptergosperma Pistacia terebinthus Cyperus esculentus

di brionia (?),

Bryonia dioica

semi (?) di datteri/datteri vino/feccia di vino semi di porro aglio piselli

Phoenix dactilifera Vitis vinifera Allium kurrat/porum Allium cepa Pisum sativum

animali cera, miele grasso pelle di latte di mucca iele di pesce Bulti carne di toro fresca iele di capra

purgativo, antiniammatorio, antibatterico. lassativo, antitossivo, anodino, demulcente. addensante, geliicante. purgativo. addensante, lassativo, demulcente. lenitivo, emolliente, antiniammatorio. analgesico, antipiretico, antiniammatorio carminativo, antisettico, antispasmodico. antiniammatorio. demulcente, nutritivo, tonico, antiniam-matorio, rimineralizzante delle ossa. antiemetico, antipiretico, antiniammatorio. antiniammatorio. stimolante, carminativo, diuretico. purgativo, irritante, emetico, antielmintico. demulcente. antiossidante, antiniammatorio. antimicrobico. antibiotico, espettorante, diuretico. antiossidante.

Tilapia nilotica ---------

antibatterico, antiniammatorio. – nutritivo, rimineralizzante delle ossa, ricostituente del muscoli. – – –

Alum Pomice

astringente, emostatico, antibatterico. –

----Lipidi Caseina

minerali imrw

- 212 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

sale marino natron malachite calamina galena minio

Cloruro di sodio Carbonato idrato di sodio Carbonato/Idrossido di rame Ossido di zinco Solfuro di piombo Ossido di piombo

astringente, antimicrobico, stimolante. antiedemico. antisettico. antispasmodico, astringente, seccativo astringente, cicatrizzante. astringente.

Cfr. nUnn (2002 [1996]): 145-146; 152; 215-216; manniche (2006 [1989]). giorno sui tessuti, svolgevano un’intensa azione astringente e lenitiva, di natura per lo più antilogistica, analgesica ed antibatterica. Le disarticolazioni, da questo punto di vista, erano in primo luogo concepite come l’epifenomeno di un problema, generato dall’esterno, inerente ai condotti-mtw, e come tale venivano curate136. Al riguardo non meno signiicativi apparivano, nell’economia del trattamento medico-chirurgico generale del paziente, il digiuno e la somministrazione di purganti per via trans-rettale (olio di moringa; DArt; miele): la loro funzione terapeutica era di contribuire a liberare il corpo da ogni eventuale forma di impurità e soprattutto dalla materia peccans dell’wxdw137.

o una defunta, etc.». Segue la dichiarazione di appartenenza a Ra, e la voce stessa del nume tutelare: «Io lo proteggerò dai suoi nemici. La sua guida è Thot, è lui che ha fatto parlare la scrittura (drf), che ha creato il libro di ricette (dmDt), e che ha dato il potere (Axt) ai sapienti (rxw xt) e ai medici (swnww), che sono al suo servizio, di liberare (wHa) [i malati]. Colui che è amato da dio, il dio lo mantiene in vita (sanx). Io sono amato da dio, il dio mi manterrà in vita (sanx)». Per risultare «veramente eficace» la preghiera – si precisa – doveva essere ripetuta «un milione di volte». Una seconda formula era pronunciata all’atto di «rimuovere ogni tipo di bendaggio». In questo caso la preghiera era diretta a più divinità: Iside, Horus, Osiride, Seth e Ra. Alla dea Iside, in particolare, si chiedeva di allontanare con il suo sostegno ogni male. Veniva, quindi, rinnovato il mito dell’eterna lotta tra Horus, divinità dell’ordine e della salute, e Seth, divinità del disordine e della malattia138. La funzione concreta delle formule è controversa. Si è ritenuto che erano recitate dal paziente, o dal medico in nome del paziente, al ine di attivare e rendere più eficaci le proprietà curative dei rimedi139. Ovvero che erano proferite dal medico nel suo stesso interesse, allorché si accostava al malato ed ai pericoli igienicosanitari che tale approccio comportava140. La lettura di Ebers 1, 1-11 (= Hearst 78) permette di rilevare alcuni tratti notevoli della cultura di età faraonica. Il titolare dichiara di provenire

5. La medicina come ‘obiettivo’: un esempio di razionalità condivisa Uno degli aspetti fondamentali della pratica medica egizia, anche nella cura delle patologie osteo-articolari e delle ferite, era rappresentato dalla preghiera e dall’invocazione degli dèi. Come evidenzia l’incipit del P.Ebers (1, 1-11 = Hearst 78), il chirurgo, all’atto di «applicare un medicamento esterno (pXrt) su una qualsiasi parte del corpo», procedeva col recitare un’apposita «formula». In apertura egli ricorda di essere uscito dai templi di Eliopoli e Saïs e di aver da ricevuto dagli dèi la loro protezione (mkt), insieme alle «formule» (Tsw) per «allontanare» (dr) la malattia, il «colpo» (sta) prodotto sul corpo da «un dio o una dea, un defunto

reisner (1905), 6-7; BarDinet (1995), 39-48; leaKe (1952), 34-77; majno (1991 [1975]), 126-127. 139 graPow (1954-1962), II, 26. 140 BarDinet (1995), 40-41. 138

BarDinet (1995), 63. 137 majno (1991 [1975]), 129; thivel (1999), 149161; anDorlini (1999), 436-439; nUtton (2004), 62, 136

- 213 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 11 - Scena con massaggio del piede proveniente dalla Tomba di Ankhmahor a Saqqara, VI Dinastia (wai fan 2006: 1).

prognosi. Il trattamento prevedeva l’impiego di «uova di struzzo triturate e grasso» sui lembi della lesione, seguito da «un impacco di uova di struzzo triturate», applicato sulla parte mediante un apposito bendaggio. Dopo tre giorni si scoprivano le fasce: il composto aveva assunto la forma di una conchiglia; l’infrazione cranica si era rinsaldata assumendo un colore identico a quello delle uova. Sul rimedio il chirurgo intonava un inno ad Iside ed Osiride per «respingere il nemico che si trova nella ferita» (dr xfty imy wbnw). Non manca nell’invocazione il richiamo all’eterna lotta tra Horus e Seth. L’ultima fase del trattamento prevedeva, per curare la logosi, «un impacco di grasso, ichi e miele»143. La magia (HkA), considerata dal punto di vista del medico egizio, aveva un signiicato perfettamente logico: essa funzionava in modo simile ad un antibiotico. Per l’effetto-placebo, la suggestione e le aspettative di cura del paziente, la ritualità sviluppava sull’organismo un importante potere terapeutico, così come ogni altro farmaco o rimedio: i ‘nemici’ che eventualmente si trovavano nelle ferite (germi, batteri) potevano essere curati con la parola e con la preghiera (Sm. 9). E questo in maniera non meno eficace rispetto ai medicamenta, nella consapevolezza, secondo l’ottica del periodo,

dai templi di Eliopoli e di Saïs: egli nei santuari degli dèi (Hwwt-nTrw) ha appreso le formule (Tsw); dai Signori dell’eternità ha ricevuto tutela (mkt). Nell’esercizio della professione il medico appartiene alla divinità: è il dio che ha ispirato il testo scritto (drf) ed il compendium di ricette (dmDt) sul quale si fonda l’intervento terapeutico, ed ha concesso la facoltà di liberare i sofferenti dal peso della malattia (dr sta). Il dato è una costante nella storia della civiltà egizia. Ancora in età saitica, come attesta il Naoforo Vaticano (Reg. LII), il potere beneico (Axt) delle arti ‘mediche’ era colto nel «far vivere tutti quelli che sono malati» ed, in ciò stesso, nel «rendere stabile il nome di tutti gli Dei, i loro templi, le loro rendite sacre, la guida delle loro feste, in eterno»141. Ritualità e arte coesistevano: nell’homo religiosus dell’Egitto arcaico vigeva un’indubbia complementarietà tra sentimento del sacro e sapere empirico-razionale142. Il Caso 9 del P.Smith è l’unico tra le 48 osservazioni del recto a contenere una formula magica. Il titolo identiica la patologia come una ferita sulla fronte con frattura della calotta cranica. Rispetto allo schema standard mancano l’esame obiettivo e l’enunciazione della Botti, romanelli (1951), 39. graPow (1954-1962), II, 13-15; III, 94; leca (2002 [1971-1983]), 48-50; majno (1991 [1975]), 125; nUnn (2002 [1996]), 56; 206-209; DaviD (2004), 133-152; iD. (2008a), 182-183; iD. (2008b),1802-1803; iD. (2013), 7-24. 141

142

143

- 214 -

BreasteD (1930), 217-224.

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

ba veramente eccellente, un medico abile con le sue dita, che possiede (= conosce) i numeri “descrittivi” dei libri, che esaminano le malattie del corpo»151. Contraddicendo la tesi canonica che il papiro Smith sia da ricondurre all’operato di Imhotep (ca. 2780 a.C.), medico ed architetto152, Friedrich Von Känel (1984: 251) ha ipotizzato che il testo sia stato redatto da un sacerdote-wab di Sekhmet. I ministri della dea – secondo quanto suggerito da Gaston Maspero (1894: 216) – potevano avere avuto all’origine una particolare attitudine nella cura delle patologie osteo-articolari153. Nel valutare il rapporto tra medicina e religio, come punto di riferimento e di avvio dell’indagine viene comunemente assunta la igura del medico laico (swnw). Questi, nel suo modo d’essere e di operare, non era – si sottolinea –

che «gli incantesimi sono eccellenti medicine e le medicine sono validi incantesimi»144. La Glossa A del Caso Sm. 1 (ferita alla testa che penetra ino all’osso) permette di chiarire quali fossero i medici responsabili della cura delle ferite e dei traumi, nonché i destinatari stessi del P.Smith. Per spiegare il signiicato della formula «esaminare un uomo» l’autore illustra l’atto di misurazione del battito cardiaco: «se i sacerdoti-wab di Sekhmet o un medico pongono le mani (o) le dita [sulla testa, sulla] nuca, sopra le due mani, sul polso, sui piedi, potranno misurare il cuore». Il medesimo discorso nel P.Ebers (854a) è esteso anche ai ministri della dea Serket: «tutti i medici, tutti i sacerdoti-wab di Sekhmet, tutti i sAw-maghi che pongono le mani [...]»145. Le prescrizioni di Sm. r 1-48 – le quali manifestano un approccio all’argomento di carattere empirico-razionale – erano rivolte non solo ai medici-swnww (i professionisti laici, civili), ma anche ai sacerdoti-wab della dea Sekhmet, e de relatu ai sAw-incantatori di Serket (Ebers 854a)146. Il papiro Smith costituiva un manuale di chirurgia erga omnes: la sua destinazione d’uso rende alquanto dificile, se non impossibile, ripartire secondo rigide categorie il personale medico dell’Egitto faraonico. I titoli spesso si sovrapponevano gli uni agli altri senza alcuna speciica differenza147. I sacerdoti-wab di Sekhmet (ig. 12), talora considerati come ministri divinamente ispirati148, o come veterinari149, erano in effetti dei veri e propri medici150. Signiicativo appare, al riguardo, il magistero, che si svolgeva anche all’interno del pr-anx, di Nufer, un wab-sacerdote del Nuovo Regno: «Io sono uno scri-

eDwarDs (1965), pl. CI, 2; van De walle, De meUlenaere (1973), 72-75; ghalioUngUi (1983a), f. 19; von Känel (1984), 30. 152 BreasteD (1930), 3; 9; 75; Beasley (1982), 648655. Imothep, sfruttando il suo ruolo di costruttore, oltre che di medico, avrebbe trascritto nel testo casi clinici legati alle attività lavorative ed alla costruzione delle piramidi. Il P.Edwin Smith sarebbe in questo caso il primo documento di medicina del lavoro ad oggi conosciuto. Cfr. BranDt-raUf (1987), 68-70. 153 Cfr. masPero (1891), 501-503. La circostanza viene desunta da un passo del trattato Degli apparecchi e delle fornaci (175-185) di Zosimo di Panopoli (III-IV sec. d.C.), riconducibile alla tradizione del P.Ebers (854a). Di fronte ad una infrazione ossea (κατεαγότος ὀστέου), l’autore distingue tra il sacerdote (ἱερεὺς), capace di curare le fratture (ὀστοδέτης) operando sulla base della sua ispirazione (διὰ τῆς ἰδίας δεισιδαιμονίας ποιῶν); i medici laici (ἰατροὶ), i quali effettuano la terapia consultando i libri (βίβλους), illustrati da igure e con corredo di bozze e appunti (καταζωγράϕους γραμμικὰς σκιαστὰς ἐχούσας γραμμὰς καὶ ὁσαιδηποτοῦν εἰσιν γραμμαί). Il discorso verte sulle modalità di estensione e riduzione degli arti. Il modus operandi del sacerdote viene presentato come preferibile, benché assai doloroso: in fase di coaptazione si avverte il crepitio dei monconi ossei mentre vengono allineati (τρισμὸν ἀκοῦσαι συνερχομένων εἰς ἄλληλα τῶν ὀστέων). Diversamente i medici laici, osservando i manuali (ἀπὸ βιβλίου), adoperano procedimenti meccanici (μηχανικῶς) e ricorrono a un complesso sistema di cinghie (περιδεσμεῖται). Risulta evidente, per quest’ultimo aspetto, il richiamo alla chirurgia ortopedica di tradizione ippocratica. Cfr. Berthelot (1888), 223-226. 151

majno (1991 [1975]), 125; nUnn (2002 [1996]),101; Da silva veiga (2009), 36. 145 BreasteD (1930), 104; BarDinet (1995), 85; leca (2002 [1971-1983]), 84-85; nUnn (2002 [1996]),101; zUcconi (2007), 34. 146 leca (2002 [1971]), 26-27; DaviD (2004), 133152; iD. (2008a), 182-183. 147 halioUa (2005 [2002]), 27-30. 148 masPero (1898), 302. 149 nUnn (2002 [1996]),101; 119. 150 von Känel 1984). Cfr. yoyotte (1980), 56; BarDinet (1995), 238; PicarD (1999), 50-51. 144

- 215 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

del tutto svincolato dall’entourage dei templi e dalla magia154. L’arte ‘medica’, rinnovando la vita dei sofferenti, rinnovava in ciò stesso la gloria degli dèi, e ne perpetuava da parte degli ammalati e dei fedeli il culto e la venerazione (NV, Reg. LII)155. La Glossa A di Sm. 1 ed il capitolo Ebers 854a documentano una prospettiva molto più complessa: anche i sacerdoti-wab di Sekhmet e i sAw-maghi-incantatori di Serket si valevano di procedure razionali, codiicate nei manuali sacri, così come redatti all’interno delle Case della Vita. I criteri ed i contenuti terapeutici improntati a razionalità di giudizio (esame obiettivo, diagnosi, terapia, prognosi) non rappresentavano una prerogativa esclusiva dei swnww civili, ma erano trasversali, patrimonio comune di medici, sacerdoti, maghi, da tutti riconosciuto secondo la speciicità della materia trattata. Nella cura dei traumi, in particolare, lo scenario, quanto a competenze di base, era fondamentalmente omogeneo. Viene meno, in tal senso, l’idea tradizionale, a lungo accolta dalla critica, circa l’esistenza nell’Egitto faraonico di due tipi ben distinti di guaritori: da un lato sacerdoti, maghi e indovini per le malattie interne; dall’altro chiropratici, esperti in fasciature, farmacologi ed erboristi per le malattie esterne immediatamente spiegabili156. Una conferma della razionalità di cui si nutriva il sapere medico antico, sia quello del sacerdote-wab di Sekhmet che quello del swnw, scaturisce dall’esame di Sm. r 8. Il Caso illustra lo stato di un uomo affetto da un trauma cranico senza ferita sulla pelle della testa: sono evidenti, invece, goniore localizzato, paralisi della gamba ed occhio torto. La diagnosi (IV 7-9) descrive il malato come «uno colpito da qualcosa che subentra dall’esterno». La patologia è giudicata incurabile. La Glossa C spiega che si tratta di «qualcosa che dall’esterno ha fatto pressione sul punto offeso». Il riferimento, come indica il termine mDd, è ad una causa materiale che

dal di fuori si ritiene possa avere ‘premuto’ sul cervello, pur lasciando integro il cuoio capelluto. La Glossa D chiarisce la prima parte della formula «qualcosa che subentra dall’esterno»: essa identiica «lo spirito di un dio da fuori o la morte», e non già «l’intromissione di qualcosa che la sua carne genera». Per il chirurgo egizio, in presenza di una lesione da trauma, se si prescinde da un agente isico esterno, occorre pensare allo spirito di un dio o di un demone che, penetrando da fuori, ha generato il male; non ha senso, considerata la species morbi, richiamare una causa interna, prodotta dal corpo stesso del paziente. In un’ottica propriamente razionale, la contraddizione (l’assenza per un trauma conclamato di una causa esterna evidente) doveva pur essere risolta: non poteva rimanere ipso facto sospesa nel limbo dell’‘in-spiegabile’157. A fronte, ordunque, di un giudizio fondato sull’esercizio abituale del reddere rationem, la categoria di ciò che a posteriori siamo soliti deinire ‘irrazionale’, se pure in apparenza presente, si pone non già in positivo, secondo un suo ben deinito statuto, ma in negativo, come orizzonte e limite della spiegazione razionale158. Un diffuso errore di prospettiva consiste nell’assumere a guida della ricerca il criterio tardo, e prettamente moderno, della medicina come ambito scientiico-disciplinare a se stante. In effetti, dal punto di vista dell’Egitto faraonico, non solo la malattia era equiparata ai ‘sintomi’, senza alcuna consapevole distinzione di fondo, nel metodo, tra ‘razionale’ ed ‘irrazionale’, ma – come suggerisce il testo del Naoforo Vaticano ai Reg. L-LII – i medici potevano essere identiicati in base alla inalità del loro operato (la cura di quanti si trovano sotto il peso della malattia [Xr xAyt]), più che per una compiuta e predeinita veste professionale. Al centro della loro identità rimanevano l’orizzonte della sapienza come conoscenza (rx) rivolta all’intero; l’insieme delle arti (Hmwt), dalla magia alla matematica, all’astronomia, etc., delle

Cfr. nUnn (2002 [1996]), 56; 206-209; DaviD (2004), 133-152; iD. (2008a), 182-183; iD. (2008b),18021803; iD. (2013), 7-24. 155 Posener (1936), 22-24. 156 leca (2002 [1971-1983]), 48-50. 154

157

BreasteD (1930), 201-216. Cfr. ghalioUngUi (1973 [1963]), 1-12; iD. (1983b), 17-25; Pinch (1994), 12. 158

- 216 -

Disarticolazioni traUmatiche nella meDicina Di età faraonica

quali si componeva nel pr-anx il sapere divinamente ispirato degli scribi; l’impegno, come comune denominatore di ogni atto, a tutelare, conservare e rinnovare la Vita (sanx) in tutte le sue manifestazioni, terrene ed eterne, isiche e spirituali159. Per le medesime patologie potevano intervenire sia il swnw laico che il sacerdotewab di Sekhmet o il sAw-mago di Serket (Sm. 1 Glossa A; Eb. 854a); sia l’wr-swnw, in quanto ‘medico primario’, che il sacerdote-lettore (P.Chester Beatty I, v. C 4, 6-10 [= TM 61826]). I titoli erano orientativi: permaneva invece inconcusso l’obiettivo, secondo il nostro giudizio propriamente ‘medico-sanitario’, di allontanare la malattia come ‘dolore’ e ‘male’ dai sofferenti, ripristinandone in termini ‘difettivi’, sotto l’egida di Osiride, lo stato di armonia e di equilibrio vitale. In tal senso ogni scriba-sapiente del pr-anx ed ogni sacerdote, così operando, poteva essere ‘medico’: l’actio medica ai loro occhi si presentava meglio non come una disciplina ma come una inalità, alla quale si riteneva dovessero opportunamente concorrere tutte le arti160.

Vd. BrUnner (1991 [1957]), 28; lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 36 n. 10; 41 n. 19; zUcconi (2007), 35; colBUrn (2014), 285-286: «the House of Life, an Egyptian religious institution that served as a microcosm for the whole universe, allowing the priests operating in lieu of the gods themselves to create and resurrect Osiris on a regular basis. As such it also contained all (or much) cosmic knowledge in the form of theological, liturgical, astronomical, and indeed medical texts, known collectively as the as the ‘manifestations of Ra’». Cfr. meeKs, favarD-meeKs (1996), 173-175; Derchain (1965), 18-20, 38-40, 96-111. 160 leca (2002 [1971]), 26-27; DaviD (2004), 133-152; iD. (2008a), 182-183. Per il P.Chester Beatty I, v. C, cfr. garDiner (1931), 30-34, Tf. 22-26; Bresciani (1999), 453458; lichtheim (1976), II, 182-186; vernUs (1992), 63-69. 159

Fig. 12 - Statua della dea Sekhmet, ca. 1390-1352 a.C. New York, The Metropolitan Museum of Art, inv. 15.8.3 (lythgoe 1919: 17 ig. 14).

- 217 -

Capitolo VI Il chirurgo ippocratico ed i traumatismi osteo-articolari del piede

1. Diastasi, lussazioni, fratture

I traumatismi del piede comprendono la diastasi (divaricazione/spostamento) e la lussazione (perdita permanente di congruità); non viene distintamente illustrato alcun caso di frattura né di interruzione del tessuto osseo3. Il piede – pre-

La chirurgia ippocratica si presenta in massima parte come terapia delle fratture e delle lussazioni, specializzata nell’indirizzo che noi oggi deiniamo ortopedico. All’argomento sono dedicati i trattati Fratture (Περὶ ἀγμῶν), Articolazioni (Περὶ ἄρθρων ἐμβολῆς), Strumenti di riduzione (Μοχλικόν), Oficina del medico (Κατ’ ἰητρεῖον), Ferite nella testa (Περὶ τῶν ἐν κεφαλῇ τρωμάτων)1. Le opere, così come le conosciamo, appartengono al periodo compreso tra la ine del V e l’inizio del IV sec. a.C.2.

si erano accorti che i due titoli (περὶ ἀγμῶν e περὶ ἄρθρων ἐμβολῆς) non corrispondono all’effettivo contenuto dei due trattati, perché in tutt’e due si parla indifferentemente della terapia di fratture e lussazioni». Il Μοχλικόν, ad esclusione del primo capitolo dedicato alla struttura delle ossa, ripropone quasi per intero materiali di F/A. Viene datato alla prima metà del IV sec. a.C. (grensemann 1970: 234). L’Oficina del medico (Κατ’ ἰητρεῖον), pur riprendendo argomenti desunti dalle due opere maggiori, è un trattato autonomo ed originale (regenBogen 1914: 54; DeichgräBer 1933: 80), così come il Περὶ τῶν ἐν κεφαλῇ τρωμάτων, dedicato alla cura delle lesioni craniche (withington 1959: 5; BoUrgey 1953: 60-61). 3 Cfr. PétreqUin (1878), II, 73, n. 1. Di là dalle fratture, un panorama abbastanza completo dei diversi traumatismi articolari conosciuti dalla chirurgia ippocratica viene offerto in Ofic. c. 23: τὰ δὲ ἐκπτώματα, ἢ στρέμματα, ἢ διαστήματα, ἢ ἀποσπάσματα, ἢ ἀποκλάσματα, ἢ διαστρέμματα. Galeno spiega che «ἐκπτώμα s’entend des luxations; στρέμμα de la torsion des parties ligamenteuses; comme cela arrive dans un faux pas, sans qu’il y ait luxations; διάστημα, de l’écartement (diastase) de deux os qui se touchent, sans être unis par diarthrose, comme le radius et le cubitus au poignet, le tibia et le péroné au cou-de-pied; ἀπόσπασμα, de l’arrachement des éminences osseuses comme l’acromion, d’où résulte un écartement considérable entre des parties qui étaient auparavant continues; enin ἀπόκλασμα, des fractures des os dans le voisinage des articulations, accident qu’Hippocrate lui-même, à propos de coude (Fract. § 45), appelle ἄπαγμα [...]. Galien ajoute que les διαστρέμματα different des στρέμματα, en ce sens que ces derniers n’affectent que les parties ligamenteuses, tandis que les premiers affectent aussi les surfaces articulaires et y produissent quelque déplacement, ἐπ’ὀλίγον διαστρέφοντα καὶ συμμετακινοῦντα».

roselli (1975), VII-VIII: «Chirurgia (χειρουργίη) è in questi trattati l’attività terapeutica, compiuta con le mani e con l’aiuto di strumenti, che consiste nell’operare la riduzione di fratture e lussazioni, curare le ferite, amputare gli arti, cauterizzare, bendare. Il termine χειρουργίη è attestato in Art. 33 (151, 2) ed in Off. 2 (30, 8) ed indica, molto genericamente, le operazioni manuali che si debbono compiere nella terapia; la stessa genericità si riscontra anche in Malattie I 6 (VI 150, 13) nell’opposizione tra l’attività razionale e l’attività manuale proprie del medico». 2 joUanna (1994 [1992]), 391; 399; 401-403. Secondo Galeno (18a 731), Ctesia di Cnido, attivo come medico alla corte persiana tra circa il 415 ed il 399 a.C. (stronK 2010), polemizzò con Ippocrate in merito al corretto modo di ridurre la lussazione dell’anca descritto in Art. c. 70. La circostanza ha indotto KnUtzen (1963: 1375-1379) ad attribuire l’opera al medico coo. Non diversamente schöne (1910: 418) e Krömer (1914: 5-8). Pur nell’assenza di dati certi, sembra verosimile che la composizione di F/A risalga alla ine del V sec. a.C., come confermato dall’analisi stilistica e linguistica di DeichgräBer (1933: 98). Cfr. roselli (1975), VIII-X: «Il nucleo più consistente è costituito da Fratture ed Articolazioni che certamente sono stati scritti dallo stesso autore e pensati come opera unitaria. Già Galeno [18b 324] ed alcuni dei commentatori di cui si è servito nel redigere il commento [...] 1

- 219 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

cisa l’autore al principio di Fract. c. 9 – è formato, come la mano, da numerose piccole ossa (πολλῶν καὶ μικρῶν ὀστέων). Nella conformazione dello scheletro l’ἀναλογία tra gli arti superiori e quelli inferiori risulta evidente (omero/ femore; avambraccio/tibia-perone; mano/piede [Galeno 18b, 431 K]). Le ossa del piede di solito, tranne in circostanze eccezionali (se colpite da un oggetto aguzzo o pesante), tendono a non fratturarsi (κατάγνυται μὲν οὐ πάνυ [Fract. c. 9])4. La particolarità era spiegata da Galeno (18b, 432 K) col fatto che si tratta di ossa piccole e dure (σκληρῶν), prive di midollo (ἀμύελά), e pochissimo vuote all’interno (ἥκιστα σηραγγώδη)5. Gli studi di paleopatologia hanno, più in generale, documentato che nelle popolazioni antiche, compresa quella greca, la frequenza delle fratture era molto circoscritta. Sugli scheletri di talune necropoli dell’area egea, dalla preistoria all’età

classica, la percentuale di κατήγματα non supera, per le forme intra vitam, il 10%. Sotto questo proilo il rischio di frattura, se confrontato con le statistiche conosciute, sembra porsi in una correlazione negativa col progresso della civiltà6. A partire dall’estermità del piede il chirurgo di F/A distingue la diastasi delle dita o dei metatarsi (ταρσοῦ [Fract. c. 9; Art. c. 84; Mochl. c. 29]); la diastasi del tarso vero e proprio, letteralmente delle ‘ossa che comunicano con quelle della gamba’ (κοινωνέοντα τοῖσι τῆς κνήμης [Fract. c. 10; Art. c. 85; Mochl. c. 29]); la diastasi del calcagno (πτέρνῃ), seguita da contusione del tallone (Fract. c. 11; Art. c. 86; Mochl. c. 30); la lussazione delle ‘ossa della gamba nei confronti di quelle del piede’ (τὰ πρὸς τοῦ ποδὸς). In quest’ultimo caso interessata è la regione tibio-tarsica sopratalare, secondo due tipologie di trauma: lussazione semplice (parziale o completa), con talora coinvolte una o entrambe le epiisi malleolari (Fract. cc. 13-14; Art. cc. 83; 87; Mochl. cc. 27; 31); lussazione completa con ferita ed esposizione di frammenti (Art. c. 63). L’allontanamento delle superici articolari in forma permanente (lussazione [ὀλίσθημα]) è osservato solo a carico dell’area tibio-tarsica (al di sopra del talus); per tutte le altre parti il chirurgo identiica come patologia unicamente la diastasi. Questa, per le caratteristiche sue proprie di divaricazione o di semplice spostamento, deiniva l’effetto di lieve mobilità extra sedem che si genera sull’arto a seguito di distorsione o slogatura7. Ben differenziato, anche se non ritenuto degno di speciico chiarimento, appare il lessico. Per la lussazione ricorrono i termini ὀλισθάνει ed ὀχλώδεα (Fract. cc. 13-14); ὀλισθήματος

massimini (1776), 77, n. 2: «Hanc autem manuum cum pedibus congruentiam apposite ad hunc Hippocratis textum describit Celsus lib. 8 cap. 1, ubi ait: Ossa pedis ad eorum, quae in manu sunt, similitudinem instructa sunt, plamtae palmis, digiti digitis, ungues unguibus respondent». Un caso di frattura (κάτηγμα) della caviglia (σϕυρὰ) è evocato in Ofic. c. 12, laddove si consiglia di utilizzare con cura le stecche (νάρθηκες) e di ben servirsi dell’olio cerato (κηρωτῇ). Vd. PétreqUin (1878), II, 56-58. In Art. c. 62 vengono considerate le lussazioni congenite (ἐκ γενεῆς ... ὀλισθημάτων) del piede. La terapia prevedeva, oltre alla riduzione manuale, la contenzione (ἐπιδεῖν) mediante bendaggio e compresse di lino umettate di cerato particolarmente resinoso (κηρωτῇ ἐρῥητινωμένῃ εὖ, καὶ σπλήνεσι, καὶ ὀθονίοισι) dalle dita ino al polpaccio. La fasciatura veniva rafforzata con calzari di piombo (ὑποδημάτιον ... μολύβδινον), modellati alla maniera dei calzari di Chio. A guarigione avvenuta, il paziente doveva sempre indossare scarpe alte e rigide, alla maniera dei calzari di Creta, tali che non cedessero al piede ma fosse il piede ad adattarsi ad essi (ἥκιστα κρατέεται ὑπὸ τοῦ ποδὸς, ἀλλὰ κρατέει μᾶλλον). Cfr. BeneDetti (1969), 38-39. 5 galeno (18b, 437-438 K) osserva: «le ossa che contengono le estremità degli arti [...] sia che vengano pressate in basso nel salto da un luogo alto, sia che il piede si distorca violentemente, non si fratturano facilmente (οὐδὲ ... ῥᾳδίως συντρῖψαι). In seguito a questi traumi si rompono invece i legamenti (σύνδεσμοι) delle ossa più che le ossa stesse, e la causa non è tanto la piccolezza di queste (σμικρότητα), quanto la loro durezza (σκληρότητα)». Vd. anDreoni (1972), 62. 4

grmeK (1985), 106: «la frequenza delle fratture nelle popolazioni di un tempo pare non raggiunga le cifre fornite dalle statistiche traumatologiche delle società attuali a tecnologia sviluppata, la qual cosa si spiega da un lato coll’aumento della longevità, dall’altro con le attività nuove, come i trasporti favoriti da veicoli potenti e relativamente pericolosi, lo sport, ecc.»; caPasso (1994), V: «la frequenza delle fratture scheletriche è diminuita gradualmente dal Paleolitico in poi, per riaumentare, di colpo, qualche decennio fa, a causa della ben nota sinistrosità connessa con lo sviluppo dei moderni mezzi di trasporto nelle aree più industrializzate del pianeta». Cfr. angel (1974), 9-18. 7 Cfr. BeneDetti (1969), 11-52. 6

- 220 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

to dal metodo per correggere la frattura dell’avambraccio (ὥσπερ καὶ τὰ ἐν τῇ χειρὶ [Fract. c. 9]), ampiamente descritto nei paragrai iniziali del trattato (Fract. cc. 1-7)9. Con l’arto in tensione (ἐπὴν τείνωσι), applicando le palme delle mani, si effettuava la reductio (τὰ θέναρα προσβάλλοντα διορθοῦν [Fract. c. 4])10. Per una buona riuscita dell’intervento si consigliava di praticare l’estensione il più possibile in linea retta (ὡς ἰθυτάτας [Fract. c. 1]; ἐς ἰθὺ [Fract. c. 3]). Occorreva, inoltre, che il medico godesse di una fonte di luce ottimale (λαμπροτάτην [Fract. c. 3; cfr. Ofic. c. 3]), in maniera che non gli sfuggisse il punto esatto di allineamento (μὴ λάθῃ ... εἰ ἱκανῶς ἐξίθυντα [Fract. c. 3]). Le manovre di trazione erano di carattere chiropratico: esse non

(Art. c. 87); ἐξαρθρήσαντα (Artic. c. 63). Per la diastasi le espressioni τι κινηθῇ ἐκ τῆς χώρης (Fract. c. 9); κινηθέντων (Fract. c. 10); διίσταται (Fract. c. 11). I capitoli 82-85 del De articulis e 29 del Mochlicon, frutto di dittograia, nel riproporre le rispettive diastasi di Fract. cc. 9-10, adottano, con chiara variatio, le forme del verbo ἐξαρθρέω, di solito adoperato per caratterizzare le lussazioni8. 2. La terapia delle diastasi: estensione, riduzione, bendaggio, dieta L’approccio terapeutico, in caso di diastasi, prevedeva innanzitutto l’esigenza di costringere/ridurre ciascun segmento articolare alla sua posizione naturale (ἀναγκάζειν ... ἐς τὴν ἑωυτοῦ χώρην ἕκαστον [Fract. c. 9]). Il modello è offer-

roselli (1975), XV-XVI: «Per gli strumenti del secondo tipo [quelli che servono a proteggere e tener fermi gli arti dopo l’intervento, nel periodo in cui le ossa si rinsaldano ed il paziente giunge a completa guarigione] si fa generalmente ricorso a bendaggi (ἐπιδέσιες), stecche (νάρθηκες) e docce (σωλῆνες): di questi strumenti si parla piuttosto estesamente nella parte iniziale di Fratture, la prima volta che si presenta l’occasione di descriverne il metodo di impiego. A questa esposizione poi si continua a fare riferimento nei due trattati [Fratture ed Articolazioni] ogni volta che si ripresentano problemi di terapia successiva ai singoli interventi di riduzione». Sulle problematiche ilologiche di Fract. c. 9, 7-8, cfr. littré (1841), III, 450 n. 1; PétreqUin (1878), II, 126 n. 4: «En effet Hippocrate fait ici allusion à un chapitre sur le poignet, dont le Mochlique nous a conservé une analyse, chapitre qui faisait primitivement partie du Traité des fractures, mais dont le texte original parait s’être perdu avant l’école d’Alexandrie». I capitoli dedicati alla mano, ed oggetto di indagine, non descrivono, a ben guardare, casi di diastasi ma di lussazione (ὀλισθάνει [Mochl. c. 16; Artic. c. 26]). D’altra parte – osserva ancora PétreqUin (1878, II, 125 n. 1) – «Galien remarque que, dans la langage anatomique d’Hippocrate, [...] le mot χείρ, pour désigner la main, veut être accompagné d’ἄκρα, summa, sans quoi il designe le bras, brachium». 10 Per galeno (18b, 364 K) τὰ θέναρα identiica o le prominenze (τὰ ἐξέχοντα) della mano nel loro insieme o la prominenza compresa tra le dita più grandi, al di sotto del pollice (μεγάλοις δακτύλοις). Secondo rUfo in oriBasio (Collec. med. 25, 1, 33-34), l’autore ippocratico avrebbe qui inteso indicare l’area della mano compresa tra l’indice ed il pollice (θέναρ τὸ μεταξὺ διάστημα τοῦ λιχανοῦ καὶ τοῦ μεγάλου δακτύλου· ἔοικε δ’ Ἱπποκράτης πᾶν τοῦτο τὸ χωρίον θέναρ καλεῖν). Cfr. PétreqUin (1878), II, 105-106, n. 7. 9

Di BeneDetto (1986), 266: “A proposito della ‘divaricazione’ di due ossa [...] il sostantivo kinēmasin («spostamenti») è attestato accanto e quindi distinto da olisthēmasin («lussazioni») e katēgmasin («fratture») in Fract. 47. III 558. 14-15. Inoltre kinēmatōn – distinto da olisthēmatōn – è usato in Fract. 37. III 540. 13-14 in relazione alle estremità prossimali del radio e dell’ulna, e diakinēmata – distinto da olisthēmata – in Fract. 37. III 540. 13-14 in relazione al ginocchio. Il verbo ekinēthē è usato in Fract. 13. III 460.9 in relazione alla divaricazione tra di loro delle estremità distali di tibia e perone [...] mentre la fuoriuscita delle due ossa dall’articolazione talo-crurale è considerata ovviamente una vera e propria lussazione e viene quindi usato il verbo olisthanō. Il verbo ekinēthē è usato anche in Fract. 44. III 554. 16 per il distacco dell’estremità prossimale del radio da quella dell’ulna; kinēthēi è usato in Fract. 9. III 448. 17-18 in relazione alle ossa del tarso. Inine, kinētheisan è usato in Fract. 44. III 556. 1-2 più in generale, anche se con particolare riferimento al gomito, per qualsiasi symphyada koinēn dyo osteōn, «connessione comune di due ossa». In conclusione, con kineō/kinēma l’autore di F/A intendeva in prima istanza sempre una lesione distinta dalla lussazione vera e propria, e non c’è nessun caso in cui questi termini, associati con quelli di «osso», per l’autore di F/A indichino una lussazione. E di lussazione certamente non si tratta per l’autore di F/A quando egli usa kinēthentōn in Fract. 10. III 450. 16 e ekinēthē in Fract. 10. III 452 in relazione alla divaricazione delle ossa più grosse del piede. Lo conferma il fatto che in Fract. 13 quando per l’autore di F/A si tratta di lussazione (nella zona sopratalare) viene usato il verbo olisthanō e non kineō”. Per le disarticolazioni dell’astragalo nell’ortopedia moderna, cfr. Palastanga, fielD, soames (2007), 404-416. 8

- 221 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

to sviluppava un’azione emolliente e rigenerante dei tessuti, oltre che refrigerante grazie alle virtù dell’estratto di rose (Hipp. VI 455 L; Cels. 4, 31; 7, 27)13; non di minor conto erano le sue proprietà antibatteriche14. Oggi sappiamo che un ruolo importante ai ini della guarigione delle fratture è rappresentato dall’assenza di infezioni15. In sede di commento a Fract. c. 4, Galeno riferisce che il cerato liquido impiegato da Ippo-

prevedevano l’ausilio di strumenti (ὄργανα). Il passo successivo era costituito dalla contenzione (ἐπιδεῖν), mediante l’utilizzo di cera, compresse e bende di lino (κηρωτῇ καὶ σπλήνεσι καὶ ὀθονίοισιν). Il modus operandi risultava conforme a quello previsto per le fratture (ὥσπερ καὶ τὰ κατήγματα): l’unica novità riguardava il fatto che per le diastasi (così come per le lussazioni) non si utilizzavano le stecche (πλὴν τῶν ναρθήκων [Fract. c. 9]). Il bendaggio, di regola preceduto dall’estensione e dalla riduzione (la ‘triade’ ippocratica ERB), veniva rimosso e riapplicato ogni tre giorni (διὰ τρίτης [Fract. c. 9]). Le modalità di confezionamento erano le stesse di quelle adottate per le fratture dell’avambraccio (Fract. cc. 1-7) e dell’omero (Fract. c. 8)11. Per prima cosa l’arto veniva cosparso di cerato (χρίσαντα κηρωτῇ), moderatamente (μὴ πάνυ πουλλῇ), onde evitare che le bende scivolassero via (ὡς μὴ περιπλέῃ [Fract. c. 4]). Come spiega Galeno (18b, 364-367 K) si trattava di ὑγρὰ κηρωτή, cerato umido, costituito da cera d’api sciolta con olio di rose (ἐν ῥοδίνῳ) o d’oliva (ἐν ἐλαίῳ): esso era distinto dal cerato solido, a base di cera e pece secca (πισσηρὰν ... κηρωτήν). La proprietà principale del ceratum era non solo di fare aderire le bende alla cute e di stabilizzare/cementare l’apparecchio, ma anche di contribuire a regolare l’iniammazione (ἀϕλεγμαντότερα). Alle bende venivano riconosciute due prerogative (δύο χρεῖαι): comprimere validamente l’arto (κρατεῖν ἀσϕαλῶς) e servire da supporto per la somministrazione di balsami e farmaci antiniammatori (τὸν χυμὸν ἢ τὸ ϕάρμακον ... ἀναϕλεγμαντότατον)12. L’olio cera-

Ceratum Galeni (lemery 1735: 458). Ancora ai nostri giorni l’unguento costituisce la base delle cosiddette cold creams (PeDrotti 2002: 54). 13 mazzini (2000), 114-115; 120. 14 La moderna biologia ha chiarito l’attività antiossidante, antilogistica ed antibatterica sia dell’olio di rose che dell’olio d’oliva (BayDar 2013: 375-380; manna, angelo, migliarD 2002: 6521-6526; ulusOy, BOşgelMez-tinaz, seçilMiş-canBay 2009: 554-558). Quest’ultimo, soprattutto, contiene al suo interno una sostanza, l’oleocanthal, che sviluppa un effetto simile all’ibuprofene, uno dei farmaci antiniammatori non-steroidei più diffusi (BeaUchamP, Keast 2005: 45-46). Due polifenoli, poi, l’oleorupeina e l’idrossitirosolo, oltre a combattere, insieme al tirosolo, alcuni tra i più noti microrganismi patogeni (batteri, funghi, virus, protozoi), riducono sensibilmente, come osservato sui ratti ovariectomizzati, la perdita di volume osseo provocata dall’osteoporosi (triPoli, giammanco, taBacchi, Di majo, giammanco, la gUarDia 2005: 107; PUel, qUintin, agalias 2004: 119-127). Altrettanto ben conosciute sono le proprietà antisettiche del miele e della cera d’api (majno 1991 [1975]: 117). Cfr. Byl (1999), 119-124: «Le miel et ses composés passent aussi pour avoir la propriété de calmer la douleur»; al-waili (2003), 227: «Honey reduces inlammation, edema, and exudation, promotes healing, diminishes scar size, and stimulates tissue regeneration». La cera, in particolare, è una sostanza stabile con qualità leganti; resiste all’idrolisi ed all’ossidazione; come lipide idrorepellente protegge la cute da un’eccessiva perdita di acqua e di umori organici. Recenti studi hanno dimostrato che contiene vitamina A, essenziale per la crescita delle ossa (enamUl hossain, Ketata, mann, rafiqUl islam 2009: 25-26). Del composto formato da olio d’oliva, cera d’api e miele la scienza medica contemporanea ha sperimentato gli effetti positivi sulla produzione di chitochine da parte della pelle, in grado di contribuire alla riparazione dei tessuti ed al recupero dell’equilibrio alterato da impatti esterni. Vd. al-waili (2003), 227: «Olive oil, beeswax and honey are natural materials that contain lavonoids, antioxidants, antibacterial ingredients and effects cytokines production by skin cells when applied topically». Notevole appare la sua capacità anti-batterica di inibire lo sviluppo dello Staphylococcus aureus e della Candida albicans (al-waili 2005: 10-13). Più in generale per gli usi scientiici della cera nell’antichità, cfr. Beretta (2009), 15-34. 15 Cfr. charnley (1984 [1950]), 41-52; 66-67.

roselli (1975), XVI: “L’osservazione posta a conclusione della sezione dedicata al bendaggio esprime molto chiaramente la volontà di estendere la validità di quello che si è detto a proposito del bendaggio del braccio a tutti i casi in cui se ne deve far uso. L’autore presenta il suo discorso come νόμος δίκαιος «legge, norma giusta», una «legge» che regola il modo di procedere e guida il medico nel riconoscere, nei singoli casi, se ha operato correttamente: cfr. Fratt. 7 (57, 20) «Questo discorso si pone come legge giusta per la terapia delle fratture, come bisogna operare e quali sono i risultati di una operazione giusta»”. Cfr. anDreoni (1972), 26. 12 PétreqUin (1878), II, 106 n. 3. La mistura formata da cera d’api, olio di oliva e/o acqua di rosa è nota come 11

- 222 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

(a)

(b)

(c)

(d)

Fig. 1 - (a) Caviglia in inversione forzata: movimento retrogrado del piede; (b) Stato normale delle articolazioni e dei legamenti della caviglia; (c) Esempio di distorsione-diastasi; (d) Esempio di lussazione sottoastragalica (Rielaborazione da lerat 2005-2006).

La nota del medico di Pergamo si rivela non del tutto corretta. Per il trattamento delle diastasi, delle fratture e delle lussazioni semplici (senza ferita né esposizione) nei trattati chirurgici della Collectio Hippocratica, se escludiamo la ὑγρὰ κηρωτή, non risulta essere previsto alcun altro farmaco o sostanza medicamentosa. Umido o secco, bianco o nero per il colore della pece, il ceratum era utilizzato, sempre ed in ogni evenienza, in forma pura, non mescolato ad alcunché (Fract. cc. 4; 9; 11; 22; 26-27; 29; 47; Art. cc. 9; 13-14; 32; 34; 39; 49-50; 62-63; 80; Ofic. c. 12; Mochl. cc. 2-3; 32-33; 41). Soltanto per la terapia delle ferite (specie quelle lacero-contuse, in caso di frattura o lussazione esposta) veniva consigliato, a parte ed in associazione al cerato, l’impiego di altre essenze o rimedi suppurativi, come il vino, l’olio d’oliva, l’olio di pino, le foglie di barbabietola e di tossillagine (Fract. cc. 21; 24-25; 29; Art. c. 63). Nel suo insieme la circostanza deinisce una peculiarità oltremodo signiicativa dell’ortopedia ippocratica, soprattutto se si tiene conto dell’importanza che la farmacopea rivestiva nella traumatologia arcaica di tradizione egizia e babilonese17.

crate, sebbene distinto da quello solido, aveva comunque una sua consistenza (σύστασιν ἔχει καὶ πάχος), in quanto arricchito con altre essenze antilogistiche, generalmente ridotte in olio d’oliva ad empiastro (τηκομένων ἐν ἐλαίῳ τῶν ἀϕλεγμάντων ἐμπλάστρων [18b, 365 K]). Nello speciico l’Asclepiade avrebbe preferito la forma umida (ὑγρᾷ μὲν κηρωτῇ) proprio perché più adatta ad incorporare i diversi ϕάρμακα, e come tale dotata di una più eficace δύναμις antiniammatoria (πολὺ μὲν γὰρ ἀϕλεγμαντότερα)16. Rileggendo Fract. c. 3, galeno (18b, 366 K) reputa personalmente (δοκεῖ δέ μοι) che Ippocrate abbia consigliato per le fratture semplici l’impiego del cerato e non del vino rosso austero (οἴνῳ ... αὐστηρῷ μέλανι), come nel caso delle fratture esposte con ferita, unicamente per comodità d’uso. Ancorché consapevole della maggiore eficacia del vino (γενναιοτέρου βοηθήματος), l’illustre professionista coo ne avrebbe omesso l’indicazione (παραλείπειν), in quanto esso richiede molta diligenza (πολλῆς ἐπιμελείας) nel venire somministrato ai pazienti. Occorre, infatti, ripetere frequentemente l’aspersione (ἐπιβρέχειν δὲ συνεχῶς) per evitare che le bende si induriscano (ξηραινομένων τῶν ὀθονίων). Di fronte a patologie ossee complicate la diligenza è assicurata dalla gravità del trauma, la quale richiede un impegno da parte del medico e degli assistenti più assiduo e costante. Cfr. anDreoni (1972), 28. In merito alle proprietà antisettiche del vino, vd. majno (1991 [1975]), 186-188: lo studioso, valendosi della collaborazione dei laboratori dell’Istituto di Igiene dell’Università di Ginevra, ha dimostrato l’eficacia antibatterica del vino rosso e del vino bianco ricavati da vitigni coltivati in Grecia, a Creta. L’effetto battericida più rapido si registra con concentrazioni alcoliche non inferiori al 10%, soprattutto impiegando il 16

vino invecchiato da 3 a 36 anni. Per le virtù terapeutiche del vino, cfr. più in generale watKins (1997); yoo, saliBa, Prenzler (2010), 530-551. 17 Cfr. BarDinet (1995), 251-545; scUrlocK, anDersen (2005), 247-248.

- 223 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

rale, era portato a termine verso l’alto (ἐπὶ τὸ ἄνω). Nel far questo, il chirurgo mirava ad impedire un eccessivo aflusso di sangue sul punto di lesione (ἵνα αἱ ἐπιρῥοαὶ τοῦ αἵματος ἀπολαμβάνωνται). L’inizio del secondo rotolo (di pari lunghezza) era posto κατὰ τὸ κάτηγμα con un solo giro di ancoraggio (ἅπαξ). La fascia, di seguito, con una pressione minore (ἐπὶ ἧσσον πιέζων) ed avvolgimenti a spirale più ampi (ἐπὶ μέζον), era condotta in basso (ἐς τὸ κάτω), e di qui nuovamente indietro (ἀναπαλινδρομῆσαι), ino a congiungersi con la prima benda (ἵνα περ τὸ ἕτερον ἐτελεύτησεν). La fasciatura doveva come regola comprendere, oltre al segmento colpito dal trauma, una parte delle articolazioni sane (πουλὺ τοῦ ὑγιέος προσλαμβανέτω [Ofic. c. 12])19. (2) Al di sopra delle bende ὑποδεσμίδες – Fract. c. 4 – venivano applicate, in senso lineare e contrario, delle compresse (σπλῆνας) umettate con olio cerato (κεχρισμένους κηρωτῇ). La quantità di unguento era moderata (ὀλίγῃ), tale da rendere l’apparecchio meno fastidioso per il paziente (προσηνέστερον) e più facile da sistemare per il medico (εὐθετώτερον). Dello splenium il chirurgo si avvaleva in special modo per la fasciatura delle parti coniche (ὑπόξηρα), le più dificili da trattare a causa della loro asimmetria. La sistemazione, in questo caso, veniva effettuata nel corso di più giri di bende (πλήθει τῶν περιβολέων), così da portare a livello la supericie, coperta gradualmente (κατὰ μέρος), e non in un unico avvolgimento (μὴ πᾶν). A giudizio di Galeno (18b, 379 K), le compresse avevano la funzione, secondo l’uso ippo-

La sistemazione del bendaggio si svolgeva in tre fasi consecutive, ognuna con una sua speciica azione terapeutica (Fract. c. 4). Nel passo di Ofic. c. 12, ripreso e commentato da Galeno (18b, 379 K), le bende di lino (ὀθόνια) erano distinte in ‘bende di sotto’ (ὑποδεσμίδες), a diretto contatto con l’arto, e ‘bende di sopra’ (ἐπίδεσμοι), sovrapposte gradualmente alle prime. In mezzo, tra i due ordini di fasce, si disponeva uno strato di compresse (σπλῆνες, lat. splenia), bende o tamponi di lino pressati. Nelle lesioni semplici, prive di ferita, lo splenium era imbevuto di olio cerato (κηρωτῇ [Fract. c. 4]), né troppo denso né troppo diluito (Art. c. 80). L’inizio (ἀρχὴν) del primo rotolo (non-lungo [μὴ μακρὰ]) veniva applicato sul punto di frattura (κατὰ τὸ κάτηγμα), premendo (ἐρείδων), ma senza stringere troppo (μὴ πιέζων δὲ κάρτα [Fract. c. 4]). E questo onde evitare – Galeno 18b, 371 K – l’insorgenza localizzata di spasmo (ὀδύνη) e di logosi (ϕλεγμονῆς). Lo scopo della compressione – spiega il chirurgo coo in Fract. c. 5 – era di tenere lontani dal focolaio di frattura gli umori (οἱ ἰχῶρες), i quali altrimenti, piuttosto che deluire verso le estremità (ἐς τὰς ἐσχατιὰς), vi si sarebbero addensati. Derivando i luidi organici, e soprattutto in forma massiva il sangue, dal punto di trauma (τὸ πᾶν αἷμα ἐκθλίβειν), la parte colpita veniva preservata dall’iniammazione (ἀϕλέγμαντον ἔσεσθαι τὸ πεπονθός [Galeno 18b, 388 K]). Per lo stesso motivo il segmento distale dell’arto offeso (nel caso descritto, la mano rispetto al gomito) era tenuto in una posizione leggermente più elevata (σμικρῷ τινι ἀνωτέρω [Fract. c. 4]). La compressione precoce ed il sollevamento determinavano una rapida attenuazione dell’edema e del dolore: la procedura, a parte il ricorso in tempi differenti all’immobilizzazione rigida ed uniforme con gesso, permane sostanzialmente invariata nell’ortopedia moderna18. (1) Il bendaggio, al principio di tipo circolare, veniva ripetuto per due o tre volte (δὶς ἢ τρὶς [Fract. c. 4]) sul focolaio di frattura; quindi, a spi-

A giudizio di galeno (18b, 373 K) lo scopo del bendaggio iniziale, portato dal punto di frattura verso l’alto, era non solo di frenare l’aflusso di sangue verso l’articolazione (τὰς ἐπιρῥοὰς τοῦ αἵματος κωλύεσθαι), ma di fare deluire (ἐκθλίβεται) il sangue raccolto attorno alla frattura (τὸ περιεχόμενον ἐν τοῖς περὶ τὸ κάταγμα μέρεσιν). L’umore in questo modo era convogliato verso l’alto (πρός τε τὰ ὑπερκείμενα μέρη), e da qui in tutto il corpo (τὸ σῶμα ἅπαν). Nel caso di frattura dell’avambraccio la seconda benda, condotta dal punto di infrazione verso il basso, aveva lo scopo non di frenare l’aflusso di sangue, ma di far deluire eventuali umori residui (σμικρὸν). La pressione era inferiore, considerato che l’estremità dell’arto è esigua (ἔλαττον), e non permette un’adeguata circolazione sanguigna. Cfr. anDreoni (1972), 31-32. 19

Cfr. rüeDi, BUcKley, moran (2007), I, 1-114; II, 627-696. 18

- 224 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

ἀγαθῶς, καλῶς ... ἁπλῶς, εὐκρινέως ... ἴσως καὶ ὁμοίως, Ofic. c. 7]), molteplici tecniche di bendaggio. Il chirurgo di Ofic. c. 7 ne distingue sei: «semplice (= circolare), ad ascia (= a spirale), reversa, ad occhio, a rombo, emitoma (ἁπλοῦν, σκέπαρνον, σιμὸν, ὀϕθαλμὸς, ῥόμβος, καὶ ἡμίτομον)». Con speciico riguardo a Fract. c. 4 riconosciamo la tipologia del bendaggio semplice ed a forma di ascia (prossimale e distale) per le ‘bende di sotto’ (ig. 3 b-c); incrociato (ascendente e discendente) per le ‘bende di sopra’ (ig. 3 a)22. Lo schema σκέπαρνον, a dolabra currens, il più usato dalla chirurgia greco-romana, era eseguito con giri circolari reciprocamente sormontanti il precedente di un terzo (ig. 3 c). L’avvolgimento – osserva Galeno (18b, 564 K) – cominciava in linea retta (ἀπὸ τῆς εὐθείας) e procedeva verso la regione laterale (πρὸς τὸ πλάγιον): pur senza diventare obliquo (λοξὴ), il giro terminava a somiglianza dell’ascia dei falegnami (τεκτόνων σκέπαρνα), in quanto, discostandosi leggermente dall’εὐθείας, tendeva via via ad incurvarsi (πρὸς ὑποκαμπὴν)23. La forma incrociata (ὡς ἐναλλὰξ [Fract. c. 4]), invece, sembra essere con buona probabilità (ma non in maniera certa) del tipo a ῥόμβος, così come descritta da Sorano di Efeso nel De fasciis c. XXVII, ed illustrata da Guido Guidi (1544: 462) nella sua Chirurgia (ig. 3 a). Il riferimento più vicino allo σχῆμα indicato da Ippocrate (Fract. c. 4) – il che ne attesta, come fasciatura tradizionale, l’antichità – lo ritroviamo rafigurato sulla Kylix attica (ca. 525-475 a.C.) del vasaio Sosias (Berlino, Antikenmusseen inv. F. 2278): Achille, nel fasciare l’homerus sinistro di Patroclo colpito da una freccia, si serve di due rotoli di bende incrociate, disposte a spica (ig. 2)24. Un insieme di segni clinici (σημεῖα) indicava al medico, nel dialogo costante con il paziente, interpellato punto per punto (εἰ ἐρωτῴης), se la cura era ben condotta (τοῦ καλῶς ἰητρευμένου), e se la contenzione dell’arto era stata eseguita

cratico di F/A, di mantenere fermi i primi due ordini di bende (στήριγμα τῶν πρώτων δυοῖν ἐπιδέσμων)20. (3) Al di sopra dello splenium era disposta una fasciatura incrociata (ὡς ἐναλλὰξ [Fract. c. 4]). Le garze di lino – delle quali non si dice più che fossero umettate con ceratum – correvano di pari grado, una verso destra ed una verso sinistra (ὁτὲ μὲν ἐπὶ δεξιὰ, ὁτὲ δὲ ἐπ’ ἀριστερά); dal basso verso l’alto (ἐς τὸ ἄνω ἄγειν) e talora, in aggiunta, dall’alto verso il basso (ὅτε καὶ ἄνωθεν ἐς τὸ κάτω). Le ‘bende di sotto’ (ὑποδεσμίδες) risultavano essere due (Ofic. c. 12); il numero complessivo di ‘bende di sopra’ (ἐπίδεσμοι) non è precisato. In Ofic. c. 12 gli avvolgimenti si riteneva dovessero essere proporzionati alla parte malata (παθόντος), tali da impedire che l’impianto si sciogliesse (μηδὲ περίρῥεψιν) o che insorgesse l’atroia dei tessuti (μηδὲ ἐκθήλυνσιν). Galeno (18b, 383-384 K), nel sottolineare l’eficacia dello σχῆμα ippocratico, reputava che le bende fossero due (δύο), l’una disposta in senso contrario all’altra (ἔμπαλιν ἀλλήλοις). La loro funzione non era quella, come per le ὑποδεσμίδες, di contribuire all’allineamento per compressione dei capi ossei (εἰς τὸ παρὰ ϕύσιν ἐκτροπῆς ἐπανῆγον τὸ κῶλον), ma di mantenere saldo l’apparecchio (ϕυλάττειν), e di rendere ancor più marcato il delusso del sangue dal punto di frattura verso l’estremità distale superiore dell’arto (εἰς τὴν ἀρχὴν τοῦ κώλου τὸ αἷμα ... ἐκθλίβειν ἀπὸ τοῦ κατάγματος). A conclusione di Fract. c. 4 l’autore adotta come criterio generale l’impiego, per il primo bendaggio, di due terzi (δύο μοῖραι) della quantità totale di bende che si intendevano adoperare (πλῆθος δὲ τῶν ὀθονίων ἱκανὸν τὸ πρῶτον)21. Il sistema di Fract. c. 4 (= Ofic. c. 12), modello per tutti i casi di lesione osteo-articolare (diastasi, lussazioni, fratture), associava in un unico apparecchio (confezionato in modo veloce, indolore, funzionale, bello, omogeneo, semplice ed equilibrato [ταχέως, ἀπόνως ...

PétreqUin (1878), II, 28-29 n. 9-10. anDreoni (1972), 123; BernaBeo, PorcheDDU (1999), 618. 24 PeDrotti (2006), 112. 22 23

20 21

anDreoni (1972), 34. littré (1841), III, 432.

- 225 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

(b)

(a)

Fig. 2 - (a) Achille benda il braccio di Patroclo. (b) Particolare della deligatio. Tondo di Kylix attica a igure rosse, ritrovata a Vulci (Viterbo), recante il marchio del vasaio Sosias, ca. 525-475 a.C. (Berlino, Antikenmuseum, inv. F. 2278). Cfr. geroUlanos, BriDler (1994), Abb. 107. Una freccia ha ferito Patroclo all’homerus sinistro. L’asta è stata rimossa. Achille, inginocchiato, è intento a bendare la lesione servendosi di due fasce bianche e di entrambe le mani. Patroclo, sofferente, siede sul suo scudo, privo di elmo; per il dolore volge dall’altro lato la testa e serra i denti; con la mano destra sorregge il braccio offeso e con il pollice tiene fermo un tratto di benda. Il modello di bendaggio adottato è a forma di spica. La tecnica differisce da quella odierna. Achille non utilizza, infatti, un unico rotolo di bende con avvolgimenti alternati in alto ed in basso, ma due bende con avvolgimenti incrociati (PeDrotti 2006: 112). In generale lo schema è identico a quello illustrato nel trattato ippocratico De fracturis c. 4 (ὡς ἐναλλὰξ) per il secondo ordine di bende, quelle ‘di sopra’ (ἐπίδεσμοι), impiegato in caso di frattura articolare dopo lo splenium (σπλήν) e prima delle stecche (νάρθηκες). Nello speciico della rafigurazione il fatto che la benda tenuta da Achille con la mano sinistra si sovrapponga nel medesimo verso rispetto al giro precedente costituisce un problema: l’ordine naturale avrebbe dovuto fare seguire la benda di destra (cfr. majno 1991 [1975]: 149).

correttamente (ὀρθῶς ἐπιδεομένου [Fract. c. 5])25. Come regola generale, valida per l’intera durata del trattamento (διὰ τέλεος), l’ammalato

doveva da sé avvertire (δοκείτω αὐτὸς ἑωυτῷ) che il bendaggio stringeva l’arto (πεπιέχθαι) ma in maniera comoda (ἡσύχως), soprattutto sul focolaio di frattura (μάλιστα εἰ κατὰ τὸ κάτηγμα)26. La condizione-base (νόμος), infatti, per un corretto bendaggio compressivo era che le fasce né ballassero (μὴ ἀϕεστάναι) né stringessero eccessivamente (μηδὲ ἐρηρεῖσθαι

Di BeneDetto (1986), 97: “Anche nei trattati tecnico-terapeutici afiorano tracce di una strumentazione concettuale per cui il medico non solo registrava la realtà, ma si proponeva anche di interpretarla, e di raggiungere così livelli più profondi di realtà rispetto al livello della percezione più supericiale. [...] È molto importante al riguardo anzitutto la nozione di «segno» sēmeion (il verbo corrispondente è sēmainō). Un fenomeno diventa «segno» nel momento in cui è rivelatore di un livello di realtà non immediatamente noto. Questo può avvenire in due modi: o perché il fenomeno/segno è uno strumento per pervenire alla causa di ciò che viene percepito o perché attraverso il fenomeno/segno si è in grado di prevedere lo sviluppo ulteriore dell’affezione morbosa”. 25

Cfr. galeno (18b, 388 K): «Il paziente, dice Ippocrate, deve rispondere che sente le fasce stringere più sulla frattura che sulle altre parti, perché la parte offesa è più sensibilizzata, sia perché sede del male, sia perché su di essa abbiamo stretto di più la fascia al ine di far deluire il sangue raccolto intorno alla frattura nelle due direzioni, in modo che la parte colpita sia preservata dall’iniammazione» (anDreoni 1972: I, 38). 26

- 226 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

cato, ma in grado di assicurare un impegno ‘quotidiano’ di osservazione ed ascolto del paziente, nonché di aggiornamento della terapia e sistemazione dell’intero regime di vita del malato29. Il procedimento viene descritto con grande puntualità e rigore (Fract. c. 5; Ofic. cc. 7-25). Il primo giorno la pressione del bendaggio alla persona colpita da trauma doveva sembrar crescere piuttosto che diminuire (μὴ ἐπὶ ἧσσον πεπιέχθαι, ἀλλ’ ἐπὶ μᾶλλον); così pure durante la notte e per gran parte del giorno seguente (Fract. c. 5). Alla ine del secondo giorno, riducendosi l’edema, la pressione doveva sembrar diminuire (ἐπὶ ἧσσον). Il terzo giorno l’impianto si sarebbe presentato allentato (χαλαρά). Sempre il terzo giorno venivano tolte le bende (ἀπολύσαντα), si effettuavano nuovamente l’estensione e la riduzione (κατατεινάμενον καὶ διορθωσάμενον), e si procedeva con una seconda fasciatura (αὖθις ἐπιδῆσαι), un po’ più energica (ὀλίγῳ μᾶλλον) e con un numero di bende maggiore (πλείοσιν ὀθονίοισι). Trascorsi tre giorni (ἐπὴν δὲ τριταῖος) dal secondo bendaggio (e cinque rispetto al primo), il trattamento veniva ripetuto: la prassi era la medesima. L’unica novità è che si adoperavano tutte le bende disponibili (ἐν πᾶσι τοῖσιν ὀθονίοισιν). Compiuti altri tre giorni (ἐπὴν δὲ τριταῖος) dalla terza fasciatura, si veriicava l’andamento della malattia. In base al calcolo proposto dall’autore, dall’inizio della cura erano passati sette giorni (ἑβδομαῖος δὲ ἀπὸ τῆς πρώτης ἐπιδέσιος). E questo in quanto, in accordo con il paradigma musicale dell’armonia triadica, adottato nel Corpus Hippocraticum come unità di

κάρτα [Ofic. c. 8]). Alla stabilità dell’impianto contribuivano i nodi e le cuciture (ἅμμα καὶ ῥάμμα), soprattutto per le superici coniche, le più dificili da bendare (Ofic. cc. 8-9). Non meno rilevante, quale segno di correttezza, era considerato il formarsi di un leggero goniore (οἰδημάτιον) ad uno dei segmenti prossimali dell’area fasciata (nel caso dell’avambraccio, la mano [Fract. c. 5]). Agli indizi ricavati dal colloquio col paziente (τὰ ἐκ τῆς ἐρωτήσεως) si aggiungeva l’osservazione clinica delle parti offese dal trauma (τοῖς μορίοις αὐτοῖς ἀξιοῖ προσέχειν ἡμᾶς [Galeno 18b, 389 K])27. L’incipit di Ofic. c. 8 enuncia uno dei principicardine della chirurgia di Ippocrate: «il bendaggio di per sé cura» (αὕτη ἡ ἐπίδεσις ἰῆται). Le proprietà medicamentose della deligatio si basavano sulla forza (ἰσχύος): questa dipendeva sia dall’intensità della compressione che dal numero di bende di lino impiegate (ἢ πιέξει, ἢ πλήθει)28. Il piano terapeutico si sviluppava per gradi e con un notevole onere di lavoro per il medico e per gli assistenti. In mancanza, infatti, del controllo radiograico (l’utilizzo dei Raggi X è del 1896) e nell’impossibilità di praticare interventi cruenti organizzati (tranne l’uso di leve o sonde metalliche in caso di esposizione o ferita [Fract. c. 31]), il chirurgo era costretto a veriicare de visu il decorso della malattia, rimuovendo e riapplicando frequentemente il bendaggio (per lo più a giorni alterni). D’altra parte, non era considerato opportuno ricorrere sin da subito all’immobilizzazione permanente, come avviene nella moderna ortopedia. Occorreva, in tal senso, la presenza di personale medico-sanitario non solo altamente qualii-

roselli (1975), VII: «Una maggiore articolazione nel campo della chirurgia si veriicò solo in età ellenistica, quando si appresero le tecniche emostatiche che resero possibili la chirurgia interna e un notevole approfondimento delle conoscenze anatomiche». Cfr. michler (1969), 1821; BernaBeo, PorcheDDU (1999), 620-621. Signiicativo appare il passo di Art. c. 46, riferito alle modalità di cura della lussazione di una vertebra: «Quindi non è certo possibile ridurre una tale lussazione né con la succussione né con altro metodo, a meno che si pratichi un’incisione e, introdotta la mano nei visceri, dall’interno si eserciti con essa una pressione verso l’esterno: ma questo lo si può fare con un cadavere, non certo con un vivente» (trad. di vegetti 2000 [1965]: 406). 29

giUrovich (2004), 145: «Ad un rituale vero e proprio sembra, invece assolvere il medico quando pratica al malato il bendaggio [...]. Un rituale fatto di panni di lino, di stecche, di operazioni cicliche, di domande e risposte. Attivo e insostituibile è, infatti, il ruolo del malato nella recita del medico che lo interroga ripetutamente, ne studia le impressioni, le sensazioni, per comprendere se il bendaggio è stato applicato in modo corretto». Cfr. roselli (1975), XV-XXXI; 3-9. 28 PétreqUin (1878), II, 30 n. 3. Cfr. galeno (18b, 805 K): τοὺς μὲν κόλπους τὴν μὲν εἰρημένην ἐπίδεσιν ἰᾶσθαι, τὰ δὲ ἀϕιστάμενα μηδὲ ἄλλως τοῖς ἰωμένοις ὑπηρετοῦσαι. 27

- 227 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Il settimo giorno dal primo bendaggio (= il terzo giorno del secondo ciclo, o il primo del terzo), il chirurgo, dopo aver rimosso l’impianto, procedeva ad una riconsiderazione generale della malattia. Iniziava la fase terapeutica di ‘crisi’ più delicata: «ad ogni bendaggio si troverà la parte bendata più sottile e più magra (λεπτότερον καὶ ἰσχνότερον); al settimo giorno sarà sottilissima (ἐν δὲ τῇ ἑβδόμῃ καὶ πάνυ λεπτὸν) e le ossa fratturate saranno più mobili e più facilmente trattabili per essere raddrizzate (ὀστέα τὰ κατεηγότα ἐπὶ μᾶλλον κινεύμενα καὶ εὐπαράγωγα ἐς κατόρθωσιν)» (Fract. c. 6)31. L’avvento del settimo giorno segnava il momento conclusivo del processo di reductio. Venuta meno la logosi e riassorbitosi l’edema, l’arto – Galeno 18b, 397 K – si presentava in una condizione del tutto simile a quando era sano (ὑγιεινῆς αὐτὸ καταστάσεως ὡς εἶχε πρότερον); la frattura si era stabilizzata e le ossa erano diventate plastiche e maneggevoli (ὀστῶν μὲν χαλαρῶν). Il fenomeno permetteva al chirurgo di effettuare la correzione con maggiore cura ed in maniera ottimale (ἐπιμελέστατα δηλονότι διαπλάσας νῦν τὸ κῶλον), quasi, considerato l’assottigliamento dell’arto (Fract. c. 6), a ‘cielo aperto’, pur senza, come naturale per l’epoca, alcuna incisione o intervento invasivo. Nello speciico della terminologia adottata, di là dal valore simbolico del numero ‘sette’ (τέλειος ἀριθμός [Sept. 9, 21-31])32, sia l’autore di F/A che il medico di Pergamo con le formule κινεύμενα (Fract. c. 6) e χαλαρῶν (18b, 397 K) registravano empiricamente gli esiti funzionali di quella che nella moderna ortopedia costituisce, dopo circa una settimana dal trauma, la cosiddetta ‘fase di proliferazione’ del tessuto cartilagineo inguainante33.

misura dei giorni critici, il terzo giorno di ogni ciclo che si concludeva veniva considerato anche il primo del ciclo che iniziava: l’espressione ἐπὴν δὲ τριταῖος o διὰ τρίτης corrispondeva, in tal senso, ad un arco temporale identico o di poco superiore a 48 ore. Giorni critici, dopo il 1°, erano il 3°, il 5°, il 7°, l’11°, il 13°, il 15°, e così via tutti i giorni dispari: ad essi si aggiungevano i multipli di 7 (14°, 28°, 42°)30.

langholf (1990), 99-102 e n. 96: «In the natural sequence of days, there are two distinct cycles; the critical days fall at the end of each ‘third’ and each ‘seventh’ (to use musical terminology). ‘Conjunct’ as used here means inclusive counting, ‘separated’ exclusive counting. [...]. This system with the critical days occurring on all odd days and on all days numbered by 7 or its multiples is strictly logical in itself, although its premises cannot be veriied by modern medicine. Obviously the analogy of musical harmony was a suficient proof of correctness for the ancient physician». Cfr. De Septimestri partu 9, 21-31: Ὁ δὲ αὐτὸς λόγος καὶ ἐπὶ κρισίμων, ἤν περ ἴσως καὶ τοῖσδέ τις συγχρέοιτο, ὁκοῖα ἔλεξα ἱστορίης τε ἕνεκα εἰρήσω· σκοπεῖν γὰρ χρὴ τὸν μέλλοντα ἰητρὸν ὀρθῶς στοχάζεσθαι τῆς τῶν καμνόντων σωτηρίης, θεωροῦντα μὲν περίττας πάσας, τῶν δὲ ἀρτίων τὴν τεσσαρεσκαιδεκάτην καὶ τὴν ὀγδόην εἰκοστὴν καὶ τεσσαρακοστὴν καὶ δευτέρην. Οὗτος γὰρ ὁ ὅρος τίθεται τῷ τῆς ἁρμονίης λόγῳ πρός τινων καὶ ὁ ἀρτιϕυής τε καὶ τέλειος ἀριθμός· δι’ ἣν δὲ αἰτίην, μακρότερον ἂν εἴη ἐπὶ τοῦ παρόντος διεξελθεῖν· θεωρεῖν δὲ χρὴ οὕτως τριάσι τε καὶ τετράσι· ταῖς μὲν τριάσι συνημμέναις ἁπάσαις, ταῖς δὲ τετράσι δύο μὲν παρὰ δύο συνημμέναις, δύο δὲ παρὰ δύο συνεζευγμέναις. L’autore del trattato (Polibio per la dossograia antica [clem. alex. Strom. VI, 16; PseUDo-PlUt. De placit. philosph. V, 18]) stabilisce la ripartizione dei giorni critici in base all’osservazione clinica ed all’esperienza medica. Solo in un secondo momento si genera da parte di altri (πρός τινων), dei quali non è fatto il nome, l’accostamento alla dottrina musicale del ciclo triadico e tetradico. Il passo, accolto da joly (1970: 171-173; 179), è espunto come interpolazione tarda da grensemann (1968: 99). La redazione dell’opera è datata alla ine del V sec. o all’inizio del IV sec. a.C. (joUanna 1994 [1992]: 390). Al di là del CH, nella scienza antica il numero sette è considerato il più opportuno e naturale (καιρώτατος καὶ φυσικῶτατος) da Teofrasto, De causis plant. VI 4. 2. (roscher 1906: 98); presso i Pitagorici il sette è chiamato καιρός, καιροφυής, κρίσις (roscher 1903: 48, n, 154; iD. 1904: 30 n. 66; iD. 1906: 28-30 e n. 3944; BUrKert 1972: 40, 467, 475; wellmann 1901: 41-45). Cfr. Di BeneDetto (1983), 12: «lo sviluppo della malattia appare scandito secondo ben precisi ritmi quantiicabili in numero di giorni. Si tratta di quelli che si è soliti chiamare i giorni ‘critici’, cioè quelli in cui si decide/risolve la malattia o una fase di essa». 30

roselli (1975), 6. langholf (1990), 100-101: «The “perfect and complete number” is 7, itself an odd number and therefore, according to the author’s system, to be respected anyhow; only the even multiples of 7 had to be mentioned as critical days: 14, 28, 42. There is ample evidence from Greek and Roman antiquity that 7 was a number of perfection and completion; the adjective téleios, “complete”, [...] is found repeatedly with 7 in contexts outside the Hippocratic Collection». 33 Vd. maniscalco, Urgelli, maio (2004), 16; charnley (1984 [1950]), 23-24. 31 32

- 228 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

(b)

(a)

(c) Fig. 3 - (a) Bendaggio a rombo (Rhombus ad mediu membrum) secondo Sorano (Fasciarum imagines Codicis Laurentiani LXXIV 7, Biblioteca Laurenziana, Firenze [ilBerg 1927, XVIII, 55a]), vd. gUiDi (1544), 462; (b) Bendaggio circolare; (c) Bendaggio a spirale o dolabra ascendens (smith 1863: I, 107-108, Fig. 33; 34; 37).

Il passo di Fract. c. 6, con riguardo al computo dei giorni di trattamento (1°-3°-5°-7°), dimostra che anche per i traumatismi vigeva nella ἰατρική ippocratica il principio, comune a tutte le affezioni, di aiutare la malattia a venire a ‘crisi’ (cfr. Art. c. 69)34. In circostanze normali, al settimo giorno, cessati la logosi ed il goniore (superato cioè il punto di maggiore criticità), sulla lesione, una volta perfezionata la κατόρθωσις, erano applicate le stecche (νάρθηκας [Fract. c. 6]). Il procedimento aveva inizio con una fasciatura compressiva. Recando come obiettivo la sistemazione delle asticelle (ἐπιδῆσαι ὡς ἐς νάρθηκας) – e quindi l’immobilizzazione rigida e permanente dell’arto – il bendaggio doveva essere confezionato in maniera ancor più stretta, anche se di poco, rispetto alle fasi precedenti (ὀλίγῳ μᾶλλον πιέσαντα). Nel

34

far questo il chirurgo badava che il malato non provasse dolore (πόνος) per gli effetti dell’edema compensatorio in sede distale (avambraccio → mano). Le stecche erano collocate tutt’attorno (περιθεῖναι). Al di sopra, particolarmente allentato (χαλαρωτάτοισιν), veniva disposto un secondo ordine di bende: esso serviva a issare le ferulae (περιλαβεῖν ἐν τοῖσι δεσμοῖσιν) e a mantenerle salde (ἠρεμέειν), senza tuttavia esercitare pressione (μηδὲν ξυμβάλλεσθαι ἐς τὴν πίεξιν)35. Ogni tre giorni (διὰ τρίτης) le asticelle dovevano essere strette (ἐρείσασθαι), soprattutto sul punto di frattura (μάλιστα μὲν κατὰ τὸ κάτηγμα), e sempre con grande cautela (πάνυ ἡσυχῇ). La loro funzione, infatti, era di protegPétreqUin (1878), II, 113 n. 3: «Les anciens ne mettaient les attelles qu’au troisième pansement, c’està-dire le septième jour [...] Celse, VIII, X, n° 1, Galien, Paul d’Égine, VI; en général, les modernes les appliquent le premier jour, à moins de complication». 35

Cfr. joUanna (1994 [1992]), 342.

- 229 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Per meglio chiarire la centralità che l’autore di F/A riservava al settimo giorno di terapia è utile considerare il commento di Galeno (18b, 397 K). Dopo sette giorni (κατὰ τὴν ἑβδόμην) dal trauma, attorno alle estremità (χείλεσι) della frattura, quasi come una catena (δεσμός), si comincia a formare un callo (πῶρος), generato dai residui di nutrizione dell’osso stesso (ἐξ αὐτοῦ τοῦ συντριβέντος ὀστοῦ τῆς τροϕῆς περίττωμα). A meno che la parte non sia mantenuta ben salda (μὴ καλῶς ὁ κάμνων), o il paziente non sia sottoposto a dieta (διαιτώμενος) o il nutrimento sia eccessivo (πληθωρικὸς), la callosità nel tempo si consolida e si trasforma in tessuto osseo (τῷ χρόνῳ μεταβαλλόμενον ὑπ’αὐτοῦ τοῦ ψαύοντος ὀστοῦ παραπλήσιον αὐτῷ γίγνεται). A tale scopo è necessario che l’arto, in questa fase della cura, sia immobilizzato in maniera stabile e permanente. Di qui l’opportunità di utilizzare le stecche (νάρθηκες) e di rispettare con scrupolo la regola del riposo assoluto (ἡσυχίαν). La scienza moderna ha dimostrato che il callo ‘provvisorio’ o ‘temporaneo’ è prodotto precocemente: il collare di callo o periostale (il δεσμός di Galeno) può essere messo in evidenza istologicamente già tre-quattro giorni dopo la frattura38. Il criterio di fondo, cui si ispira secondo il medico di Pergamo l’intervento terapeutico, non si discosta dall’orizzonte culturale della vis medicatrix naturae: le cure ortopediche deinivano un insieme di operazioni inalizzate a mettere l’osso nelle condizioni di riparare esso stesso la sua lesione39. Dopo un primo assestamento del callo (πῶρος) – nel caso dell’avambraccio erano ritenuti suficienti 20/30 giorni – iniziava l’ultima fase della terapia di consolidazione. Una volta rimosse le stecche (ἐπὴν δὲ λύσῃς [Fract. c. 7]), sull’arto veniva versata acqua calda (ὕδωρ

gere (ϕυλακῆς) il bendaggio, ma non di comprimere l’arto (οὐ τῆς πιέξιος). Se si era certi che la reductio era stata effettuata adeguatamente (ἱκανῶς [Fract. c. 7]) nei primi cicli di bende (ἐν τῇσι προτέρῃσιν ἐπιδέσεσι) e non vi erano irritazioni (κνησμοί) né piaghe (ἕλκωσις), l’impianto veniva mantenuto integro, senza soluzione di continuità, ino a quando le ossa non si fossero rinsaldate (κρατύνεται). Nel caso di frattura dell’avambraccio erano ritenuti suficienti 20-30 giorni. In realtà – come osserva l’autore ippocratico – non esisteva un criterio isso (ἀτρεκὲς δὲ οὐδέν). Il numero di giorni variava (διαϕέρει) a seconda della natura di ciascun paziente (ϕύσις ϕύσιος) ed in rapporto all’età (ἡλικίη ἡλικίης). In ogni momento della terapia, poi, se durante il controllo ci si accorgeva che l’allineamento delle superici articolari non era avvenuto in forma corretta (ὀστέα μὴ ὀρθῶς κεῖσθαι), si ritornava alla fase precedente della deligatio (αὖθις μετεπιδῆσαι), cui erano sempre funzionalmente congiunte, secondo il modello di Fract. cc. 1-8, l’extensio e la reductio (ERB)36. L’applicazione differita delle stecche, così come l’assenza di immobilizzazione permanente nei primi sette giorni di terapia (a vantaggio del bendaggio compressivo ogni circa 48 ore), evitava il pericolo che la frattura o la lussazione, diminuito progressivamente l’ematoma, si spostasse di sede. A questo rischio, assai concreto – soprattutto per le ossa lunghe del braccio (omero), dell’avambraccio (radio/ ulna), della coscia (femore) e della gamba (tibia/perone) – non si sottrae il moderno sistema di contenzione precoce ed incruenta mediante apparecchio gessato. Come diretta conseguenza dell’eventuale mobilità si registra un ritardo nella coesione ed un allungamento dei tempi di guarigione. Questo aspetto della problematica ortopedica potrebbe in parte spiegare la notevole (e per certi versi straordinaria) contrazione dei tempi di consolidamento osseo nella chirurgia ippocratica (ca. 20-60 giorni)37.

controlli radiograici, soprattutto durante i primi 7-10 giorni dal confezionamento dell’apparecchio gessato, quando è necessario conseguire la migliore riduzione possibile della frattura. Infatti, dopo questo periodo la formazione del callo ibroso rende dificoltose ulteriori manovre riduttive». Più in generale, vd. thomPson, zlotolow (2012). 38 charnley (1984 [1950]), 3; 13. 39 jones (1959), XIII.

roselli (1975), XLIX-LVII; Di BeneDetto (1986), 297. Cfr. coPParD, lohman (2008), 103-106; maniscalco, Urgelli, maio (2004), 16: «durante la degenza il paziente deve essere sottoposto a numerosi 36

37

- 230 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

precipuo quando ad essere interessati erano gli arti inferiori, per i quali veniva categoricamente prescritto di rimanere a letto per tutta la durata della terapia (Fract. cc. 9-10; 13-15)41. Una delle componenti di maggior rilievo della ἰατρική ippocratica, comune a tutti i tipi di trattamento, è rappresentata dalla ‘dieta del malato’42. ‘Dieta’ nel signiicato antico del termine, come regime o stile di vita, in rapporto a sé, agli altri ed all’ambiente entro cui il paziente di volta in volta si trovava ad essere dimensionato43. In ambito ortopedico, se non erano presenti ulcerazioni o fratture esposte, per il periodo di contenzione intensiva (1°-7° giorno) e per la prima fase di immobilizzazione dell’arto (7°-10° giorno), veniva prescritto un piano alimentare controllato: «bisogna ridurre il cibo ino al decimo giorno (ἐνδεέστερον δὲ χρὴ διαιτᾷν ἄχρις ἡμερέων δέκα), anche in considerazione del fatto che [i pazienti] stanno a riposo (ἐλινύοντας); e bisogna prendere cibi leggeri (ὄψοισιν ἁπαλοῖσι), che favoriscano una evacuazione misurata (διεξόδῳ μετριότητα); evitare di bere vino e mangiare carne (οἴνου δὲ καὶ κρεηϕαγίης ἀπέχεσθαι); poi gradualmente arricchire la dieta (ἐκ προσαγωγῆς ἀνακομίζεσθαι)» (Fract. c. 7)44. Analogo quadro emerge in caso di lussazione: «dopo la riduzione di tutte le lussazioni articolari (παρὰ πάσας δὲ τὰς τῶν ἄρθρων ἐμβολὰς), occorre sottoporre il malato a un regime attenuato e a dieta ino al settimo giorno (δεῖ ἰσχναίνειν καὶ λιμαγχονέειν ἄχρι ἑβδόμης)» (Art. c. 81). Talora si rileva l’opportu-

θερμὸν καταχέαι). Si procedeva, quindi, con una nuova fasciatura (μετεπιδῆσαι), più leggera, con meno bende (ἐλάσσοσι ... ὀθονίοισιν) ed una pressione di poco inferiore (ἧσσον μὲν ὀλίγῳ πιέσαντα), rinnovata a giorni alterni (ἡμίσει). Il chirurgo non indica un limite standard di tempo: il trattamento, con ogni probabilità, proseguiva ino alla completa guarigione del paziente (ὑγιέες δὲ τελέως [Fract. c. 10])40. Al riguardo è opportuno precisare (il dato non di rado è sfuggito agli interpreti di Ippocrate) che la restitutio ad integrum (ὑγίεια), così come avvertita in F/A, risulta del tutto relativa e parziale, molto diversa rispetto al nostro modo di intendere il concetto. Il piano terapeutico descritto non comprendeva il periodo di tempo, più o meno lungo, riservato alla cura dell’atroia, causata dall’immobilità, ed alla riabilitazione motoria – fondamentali per il recupero funzionale dell’arto ed il pieno ritorno alla normalità (Ofic. c. 24) – ma racchiudeva unicamente la fase del riposo e dell’inattività, inalizzata a rinsaldare la lesione e a rafforzare la congruità articolare (κρατύνεται [Fract. c. 7]). La circostanza assumeva un signiicato ancor più Vd. galeno (18b, 401-402 K): «Dal primo giorno ino a quando vengono messe le stecche, Ippocrate aumenta il numero delle fasce, stringendole inoltre ogni volta di più. Le fasce messe il settimo giorno, poi, non le toglie più ino al ventesimo, per dare così una base solida al callo che si sta formando (κρηπῖδα βεβαίαν βάλλεσθαι ... τῇ πωρώσει). Dopo di che egli non intende protrarre oltre l’immobilità assoluta (ἡσυχίᾳ παντελῶς). Infatti, bisogna alimentare il callo (ἀνατρέϕειν τὸν πῶρον) appena abbia messo radici abbastanza profonde (ὅταν ἀσϕαλῶς ῥιζωθῇ). Ed esso può essere alimentato dalle sostanze che gli giungono (τῇ χορηγίᾳ τῆς ὕλης): quelle stesse che erano state in un primo momento fatte deluire dal punto colpito verso le altre parti e che ora dobbiamo invece richiamare verso di esso versando sull’arto dell’acqua calda (ὥσπερ ἀποστρέψαμεν ἐξ ἀρχῆς ἀπὸ τοῦ πεπονθότος εἰς ἕτερα μόρια τοῦ σώματος, οὕτω νῦν χρὴ προσκαλεῖσθαι καταχέοντας ὕδωρ θερμόν). Così, mentre, all’inizio, con l’impiego di molte fasce, strette, impedivamo che queste sostanze afluissero al punto della frattura, ora a poco a poco diminuiamo il numero delle fasce e le allentiamo, dal momento che non occorre più impedire che dette sostanze vi afluiscano (ἐν αὐτῇ τῇ ἀρχῇ παντάπασιν αὐτὴν ἐκωλύομεν ἐπὶ τὸ πεπονθὸς ἔρχεσθαι, τῷ πλήθει τῶν ὀθονίων καὶ τῇ πιέσει αὐτὴν νῦν οὐ προσήκει κωλύειν ἐπιρῥεῖν ἀϕαιροῦντας κατὰ βραχὺ τῶν ὀθονίων, ἅμα τῷ καὶ τὴν πίεσιν κωλύειν)». Cfr. anDreoni (1972), 41-45. 40

littré (1841), III, 448-475. nUtton (2004), 96. 43 Cfr. eDelstein (1967), 302-317; craiK (1995), 387-402; wöhrle (1990), 10; longrigg (1999), 49; giUrovich (2004), 95. 44 roselli (1975), 7. Per galeno (18b, 406 K) i cibi leggeri, che identiicano la «dieta media» (μέση), comprendono «tisana d’orzo, bietole o malva, o atreplice, o anche spinaci, zucche, e pesci di carne tenera» (πτισάνῃ ... ἢ τεύτλῳ ἢ μαλάχῃ ἢ ἀτραϕάξει, εἴτε καὶ βλίτῳ καὶ κολοκύνθῃ καὶ τῶν ἰχθύων τοῖς ἁπαλοσάρκοις). Essa è distinta dalla «dieta semplice o comune» (ϕαύλη ... καὶ τυχοῦσα), propria di «quando il malato mangia carne e beve vino» (μετ’ οἴνου τε καὶ κρεοϕαγίας), e dalla «dieta leggera speciale» (χρηστὴ καὶ ἀκριβής), composta da «decotto d’orzo e idromele» (μόνης πτισάνης ἢ μελικράτου). Cfr. anDreoni (1972), 46. 41 42

- 231 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

rato’47. Che le conseguenze degli infortuni fossero considerate a pieno titolo delle malattie, e non già delle semplici manifestazioni esterne, emerge in modo maturo e consapevole dalle parole stesse del medico ippocratico. Così in Morb. IV, 50 l’autore annota: «in caso di incidente (τρῶμα) è chiaro che la carne si è lacerata e si è formata una ferita (ἡ σὰρξ διεκόπη καὶ ἕλκος ἐγένετο). Questa io la chiamo malattia (τοῦτο δὲ νούσημα ὀνομάζω εἶναι)». In Fract. c. 31 si afferma che non solo le ferite, ma «tutte le altre malattie sono piaghe» (τἄλλα νουσήματα ἕλκεα εἶναι): Galeno individuava il trait d’union nel dolore (λυπεῖν) che accompagna in genere la maggior parte delle affezioni morbose (De in. intemp. 7, 744-5 K)48. In ordine ai traumatismi del piede, malattia (νόσημα) era deinita la diastasi delle ossa piccole, comprendenti dita e metatarsi (Fract. c. 9), così come la necrosi dell’osso del tallone (Fract. c. 11). Il medico ippocratico poneva al centro della ἰατρικὴ τέχνη il corpo del paziente49. Lo faceva riservando attenzione a ‘tutti’ i suoi aspetti. E questo sulla base di un modus censendi di carattere ‘olistico’, nel signiicato antico del termine (*sólwos, lat. salvus), secondo quanto riferito da Platone (Carm.155a-156d; Fedr. 270 b-c) e confermato in più punti della Collectio Hippocratica: come impegno metodologico, assunto dal medico, a correlare in maniera ‘integra’ ciascuna parte del σῶμα con ciascun’altra, e ad esercitare le facoltà cognitive in medias res, all’insegna dell’osservazione clinica e della ricerca50. Nel commento a Fract. c. 6 Galeno (18b, 397 K) sottolinea che la dieta alimentare attenuata (ἰσχναίνειν), prescritta per i primi sette giorni di terapia (Fract. c. 7; Art. c. 81), era dovuta alla necessità di regolare l’equilibrio umorale delle ossa. La callosità (πῶρος), infatti, che consente alle superici articolari di coattarsi (e nel tempo di rinsaldare), è prodotta dai residui di nutrimento dell’os-

nità di impiegare emetici e purganti (Fract. c. 11; Art. c. 67), di digiunare, o assumere acqua, con o senza ossimele (Fract. c. 36)45. Come lascia intendere il numero dei giorni (7/10) od il fatto che il maggiore o minore rigore dipendeva dalla gravità della patologia (Art. c. 79), le diverse prescrizioni dietetiche erano formulate in funzione del riposo e dell’esigenza di assicurare la migliore stabilità possibile dell’apparecchio, prima dell’immobilizzazione rigida con stecche. Si trattava di una precauzione di fondamentale importanza ai ini della buona riuscita dell’intervento. Talora, quando si doveva rifare il letto (ἐν τῇσι μεθυποστρώσεσι) o il paziente doveva andare al bagno (ἐν τῇσιν ἐς ἄϕοδον προχωρήσεσιν), si ricorreva per maggiore sicurezza (ma la pratica era ritenuta di dubbio proitto) all’utilizzo di apposite docce (σωλῆνες [Fract. c. 16]). Il principio che opera nel Corpus Hippocraticum, lo stesso per ciascun tipo di patologia, è quello di prima liberare il malato dalle sue impurità, per poi, una volta passata la crisi, arricchire la dieta e ridare forza all’organismo46. Con Ippocrate, per usare il lessico del Decalogo delle fratture di Vittorio Putti (1880-1940), Direttore dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, i traumatismi osteo-articolari diventano una ‘malattia’: insieme alla ‘frattura’ si cura il ‘frattulittré (1844), IV, 320-321; PétreqUin (1878), II, 114-137; 472-477; 480-485; 518-519; 514-515; Vd. Art. c. 79: «dopo la riduzione di tutte le lussazioni (παρὰ πάσας δὲ τὰς τῶν ἄρθρων ἐμβολὰς), occorre sottoporre il paziente a un regime attenuato (ἰσχναίνειν), rigoroso quando ad essere interessate sono le articolazioni più grosse e quelle più dificili da ridurre (μάλιστα μὲν περὶ τὰ μέγιστα ἄρθρα καὶ χαλεπώτατα ἐμβάλλεσθαι); meno rigoroso per le articolazioni più minute e più facili da ridurre (ἥκιστα δὲ περὶ τὰ ἐλάχιστα καὶ ῥηΐδια)». 46 thivel (1999), 158-159; Di BeneDetto (1983), 2627. Come documentato in Aff. c. 38, nella cura delle ferite l’applicazione di cataplasmi antilogistici ‘a freddo’ era preceduta dallo svuotamento dell’intestino per mezzo di emetici o purganti e dall’adozione di una dieta attenuata (bere acqua ed aceto e ingerire cibi semliquidi). Alla cura delle ferite è dedicato il trattato De ulceribus. Il principiobase è fare in modo di portare la piaga a suppurazione il prima possibile, anche mediante incisione chirurgica, per poi adottare il trattamento farmacologico più opportuno. Cfr. littré (1849), VI, 247-249; 398-433. Tra i rimedi più usati, per le sue proprietà antisettiche, igurava il vino (Humid. usu 5, 6, 128). Cfr. joUanna (1996), 54-64; iD. (2012), 190-191. 45

PUtti cit. in Del torto (1990), 244 . littré (1851), VII, 583; PétreqUin (1878), II, 206 n. 11; majno (1991 [1975]), 182-183. 49 roselli (1975), 30; Di BeneDetto (1986), 88-96. 50 Cfr. BoUrgey (1953), 93; KnUtzen (1963), 1342; van Der eijK (2001), II, 133; loPez (2004), I, 39-82; iD. (2008), II, 343-376 e n. 719. 47 48

- 232 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

so stesso (ἐξ αὐτοῦ τοῦ συντριβέντος ὀστοῦ τῆς τροϕῆς περίττωμα). Motivo per cui, se il paziente non è ben alimentato (διαιτώμενος), ma lo si riempie troppo (πληθωρικὸς), il residuo diventa sovrabbondante (πολὺ τοῦτο τὸ περίττωμα), e fuoriesce, impregnando per intero le fasce di sangue denso (προχεόμενον ὅλους διαβρέχει τοὺς ἐπιδέσμους αἵματι παχεῖ παραπλήσιον)51. La riduzione del cibo non sarebbe, in tal modo, unicamente imputabile al periodo di inattività del malato (Fract. c. 7), ma il frutto di una valutazione isiologica più organica, attenta alla quantità ed alla densità del sangue e degli umori in circolo. La dottrina del περίττωμα (l’agente-residuo patogeno, derivato dalle feci e dalla digestione dei cibi) viene tradizionalmente connessa a quella egizia dell’wxdw ), ed associata, in ambito ellenico, alla ( ‘scuola’ medica di Cnido (P.Anonymus Londinensis IV, 31/V, 3). Di essa non rimane traccia nei trattati del Corpus Hippocraticum52. L’indicazione di Galeno, elaborata in base ad uno schema linguistico-concettuale tardo, post-aristotelico, con tutta probabilità esempliicava il bisogno, avvertito dal chirurgo di F/A, di liberare il corpo da impurità e liquidi organici in eccesso. D’altra parte, la derivazione chirurgica degli umori dal focolaio di frattura o di lussazione, ottenuta localmente mediante bendaggio compressivo (prossimale e distale) e contemporaneo sollevamento dell’arto, era uno dei principi-cardine, se non il più importante, dell’ortopedia ippocratica (Fract. c. 5)53. Il bendaggio delle diastasi del piede era conforme al modello adottato per le fratture dell’avambraccio e dell’omero (ὥσπερ καὶ τὰ κατήγματα [Fract. cc. 1-8]). Come unica novità si registrava l’esclusione delle stecche (πλὴν τῶν ναρθήκων [Fract. c. 9]). Particolare attenzione – annota Galeno (18b, 441 K) – era riservata alla cura della logosi (ἀϕλέγμαντόν). Il trattamento si otteneva meccanicamente respingendo il sangue, raccolto

nella zona colpita, verso la parte alta o verso la parte più bassa dell’arto (τὸ μὲν ἐν τοῖς πεπονθόσι μορίοις αἷμα πρὸς τὴν ἀρχὴν τοῦ κώλου καὶ τὸ πέρας ἐκθλίβεσθαι), e impedendo nello stesso tempo che ve ne giungesse dell’altro (κωλύεσθαι δ’ ἐπιρῥεῖν ἄλλο). La fase di contenzione intensiva διὰ τρίτης con apparecchio cerato, sollevamento e delusso umorale, aveva ragionevolmente termine al settimo giorno (momento critico per eccellenza di cozione della materia peccans), dopo tre cicli consecutivi di ERB, uno ogni circa 48 ore. Seguiva poi, ino alla conclusione della terapia, l’impiego, senza ferulae, di una fasciatura, rinnovata a giorni alterni, più leggera ed aperta, tale da consentire il normale ripristino dell’aflusso dei liquidi organici (Fract. cc. 9-11)54. La prognosi di guarigione (ὑγιέα [Fract. c. 9]) delle diastasi era calcolata in rapporto alla stabilizzazione delle superici articolari (κρατύνεται [Fract. c. 7]). In quanto commisurata al periodo di riposo a letto (κατακεῖσθαι [Fract. c. 9]), essa non comprendeva la fase, più o meno lunga, della riabilitazione motoria, necessaria al pieno recupero funzionale dell’arto ed all’effettiva ripresa della locomozione (Ofic. c. 24). In base alla sede del trauma, ed in assenza di complicanze, si distinguevano 20 giorni per le dita o i metatarsi (a meno che non fossero coinvolte le ossa della gamba [Fract. c. 9]); 40 per le ossa del tarso (Fract. c. 10); 60 per il calcagno (Fract. c. 11). Analogo era il discorso per la lussazione tibio-tarsica: venivano ritenuti suficienti 40 giorni (Fract. cc. 13-14). In merito alle fratture semplici, la prognosi si riferisce al periodo, dopo i primi 7/10 giorni di terapia, riservato all’applicazione delle ferulae protettive del bendaggio (νάρθηκες) ed alla consolidazione del callo (κρατύνεται [Fract. c. 7]). Nello speciico venivano calcolati 10 giorni per la frattura del setto nasale (Art. c. 37); 20 per le costole (Art. c. 20) e la mandibola (Art. c. 33); 40 per la clavicola (Art. cc. 1415), l’omero (Fract. c. 8), la gamba (Fract. c. 16) ed il femore (Fract. c. 19). Dal computo complessivo erano esclusi tanto la fase della riabilitazione motoria quanto l’arco di tempo, una volta rimosse le asticelle, del bendaggio leggero conservativo. Al

anDreoni (1972), 42. steUer, saUnDers (1959), 4-5; nUnn (2002 [1996]), 62; sigerist (1961), II, 103; 110; 242; yoyotte (1968), 81; joUanna (1974); lonie (1978), 42-45. Cfr. stePhan (2011), 5-7. 53 Vd. thivel (1999), 158-159; BernaBeo, PorcheDDU (1999), 615-622. 51 52

54

- 233 -

anDreoni (1972), 64-65.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

l’acqua calda calmava il dolore (πραΰνειν μὲν ὀδύνην) e rilassava le membra contratte (χαλάσαι δὲ τὴν τάσιν) a causa dell’iniammazione (ὑπὸ τοῦ ϕλεγμαίνοντος). Il principio è richiamato in più punti del Corpus Hippocraticum (Ofic. cc. 13; 23; Art. c. 47; Liqu. 1-2c)56. Il fatto che i bagni venissero consigliati ad ogni cambio di bende (Fract. c. 9) – per le lussazioni articolari sin da subito, mentre per le fratture una volta tolte le stecche (Fract. c. 7) – suggerisce che lo scopo principale era quello di richiamare sul punto di lesione gli umori, al ine di ottenere una più marcata e consistente nutrizione del callo. Utile conferma è offerta dal commento di Galeno ad Ofic. c. 23 (18b, 885 K) e a Fract. c. 7 (18b, 394 K). Nelle patologie di natura distorsiva (ἐκπτώματα, ἢ στρέμματα, ἢ διαστήματα, ἢ ἀποσπάσματα, ἢ ἀποκλάσματα, ἢ διαστρέμματα), insieme alle normali manovre di ERB, Ippocrate consigliava l’impiego di ‘effusioni’ in misura ancora maggiore (καταχύσει πλείονι). L’utilizzo di ὕδατι πολλῷ θερμῷ era inalizzato a luidiicare gli umori concentrati nelle parti congestionate (διαϕορηθῇ τὸ περιεχόμενον ἐν τοῖς ὠγκωμένοις). Curando la logosi (ϕλεγμονὰς), per certi traumi, come le diastasi del calcagno, il calore umido svolgeva un’azione terapeutica ancor più eficace del bendaggio (χρεία δὲ μείζων). In caso di κάτηγμα (18b, 394 K), invece, l’acqua calda serviva a liberare il punto di frattura dagli umori (κενώσεως ἕνεκα τῶν ἐν τῷ κατεαγότι μορίῳ χυμῶν), che, sottili e sierosi (λεπτοὶ καὶ ὀρῥώδεις), necessitavano di essere risolti (διαπνέεσθαι): in questo modo essa contribuiva a lenire il dolore e dar tregua all’irritazione (παρηγορητικὸν ὀδύνης τοῦτο καὶ κνήσεως ἰατικὸν)57. Oggi sappiamo che l’acqua calda agisce secondo modalità analoghe a quelle di un farmaco antiniammatorio ed antidoloriico58.

ine di formulare la prognosi (sia di stabilizzazione che di consolidamento) due erano considerate le condizioni vincolanti: l’aver ben effettuato i primi bendaggi, compreso per le fratture il perfezionamento della κατόρθωσις al settimo giorno, e l’assenza palese di iniammazione (Fract. c. 7)55. I paragrai di F/A dedicati alle patologie del piede (Fract. cc. 9-14) recano alcune avvertenze speciali. La prima, ritenuta valida per tutti i casi, riguarda l’opportunità che il paziente per l’intera durata della terapia riposi a letto (κατακεῖσθαι [Fract. c. 9]). Accade, invece, che i malati il più delle volte non rispettano la regola, il che genera la comparsa di spasmi dolorosi (πόνος), talora irradiati alla gamba, ed un allungamento dei tempi di guarigione. I piedi, infatti, reggono l’intero peso del corpo (ὅλον γὰρ τὸ ἄχθος τοῦ σώματος οἱ πόδες ὀχέουσιν). Nella cura delle diastasi del tarso (Fract. c. 10) e del calcagno (Fract. c. 11) – ossa più voluminose (μείζω/οὐ σμικρόν) rispetto alle altre – l’autore consigliava di adoperare un numero di bende e di compresse maggiore del solito (ὀθονίοισι δὲ πλείοσι χρέεσθαι, καὶ σπλήνεσιν [Fract. c. 10]; ὀθονίων πλειόνων [Fract. c. 11]). La resistenza in questo punto dello scheletro è più accentuata (ἰσχυρότερον τὸ σῶμα ταύτῃ [Fract. c. 13]) e richiede una compressione più energica (πίεξιν μάλιστα [Fract. c. 14]). Le superici da bendare sono, inoltre, in gran parte coniche (ὑπόξηρα [Fract. c. 4]) e per essere condotte a livello necessitano di una quantità più elevata di tamponi (σπλήνεσιν [Fract. c. 10]). Una delle avvertenze di maggior rilievo, se non la più importante, riguardava l’utilizzo, ad ogni cambio di bende (ἐν δὲ ἑκάστῃ τῶν ἀπολυσίων), di molta acqua calda (ὕδατι πολλῷ θερμῷ χρέεσθαι). La regola in tutti i casi (ἐν πᾶσι) – precisa l’autore di F/A – è di versare abbondante acqua calda sulle giunture articolari (πολλὸν ὕδωρ θερμὸν καταχέειν τοῖσι κατ’ἄρθρα σίνεσιν [Fract. c. 10]). Come già osservato da Galeno (18b, 445 K), il medico ippocratico con la formula ἐν πᾶσι si riferiva non già al trattamento di tutti i traumatismi ma solo a quelli delle articolazioni più innervate (νευρωδέστερά) e con un volume osseo maggiore (ὀστωδέστερα):

55

anDreoni (1972), 66. cocchi (1824), II, 151 n. *; PétreqUin (1878), II, 72; anDreoni (1972), 41. 58 La vasodilatazione, prodotta dal calore, determina un maggiore aflusso di sangue nel punto di applicazione; si genera così una riduzione della contrazione della muscolatura e dei tessuti, con conseguente attenuazione del dolore e della logosi (sinclair 2007: 217-244). Più nello speciico l’azione del calore – è stato recentemente dimostrato – disattiva lo spasmo a livello molecolare, 56 57

Cfr. littré (1840), II, 94-191; eDelstein (1931), 60-88.

- 234 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

3. Il trattamento della lussazione tibio-tarsica in sede astragalica sopratalare

I segmenti articolari, per i quali veniva consigliato sin da subito l’uso di ὕδατι πολλῷ θερμῷ/ ὕδατι δὲ θερμῷ πλείστῳ, sono in F/A quelli del tarso (Fract. c. 10) e del calcagno (Fract. c. 11), articolazioni più grosse rispetto alle altre (μείζω/ οὐ σμικρόν). Queste, come nel caso del tallone, se non curate adeguatamente, vanno incontro a necrosi (σϕακελίσαι). L’ortopedia moderna ha spiegato il fenomeno facendo notare che il comparto talo-calcaneare è caratterizzato da una scarsa vascolarizzazione59. Di fronte alla necrosi ossea il medico ippocratico non aveva modo di intervenire con successo: egli si limitava a far assumere al paziente il primo e il secondo giorno dell’ἐλλέβορον, se non vi era febbre continua, al ine di puriicare il corpo, attendendo il decorso fausto od infausto della malattia; in caso di febbre continua venivano prescritti il digiuno e l’assunzione di acqua ed idromele (Fract. c. 11)60. Delle abluzioni Galeno segnalava, secondo l’uso dei medici di Cos, due diverse inalità terapeutiche. Nei traumi distorsivi l’acqua calda contribuiva alla vascolarizzazione delle articolazioni poco irrorate (come il calcagno), e ne regolava la logosi (18b, 885 K). In caso di frattura, invece, una volta che la lesione dopo le prime settimane si era stabilizzata ed erano state rimosse le stecche, le abluzioni, effettuate ad ogni cambio di bende, richiamavano gli umori sul punto di infrazione, favorendo in tal modo il nutrimento del callo osseo (18b, 394 K). Analoga actio lenitiva l’acqua calda la sviluppava, ad avviso del chirurgo ippocratico, nella cura dell’atroia e nel trattamento riabilitativo (Ofic. c. 24)61.

A parte i capitoli frutto di dittograia (Art. cc. 83-87; Mochl. cc. 27; 31)62, l’unico fenomeno di ὀλίσθημα del piede noto al chirurgo ippocratico di V-IV sec. a.C. è quello delle ossa della gamba collegate a τὰ πρὸς τοῦ ποδὸς. Ad essere coinvolto è il comparto tibio-tarsico, secondo una duplice prospettiva: lussazione semplice, parziale o completa, con eventuale coinvolgimento di una o di entrambe le epiisi malleolari (Fract. c. 13; Art. cc. 83; 87; Mochl. cc. 27; 31); lussazione completa e complicata da ferita esposta (Art. c. 63). La patologia di Fract. c. 13 – osserva Galeno (18b, 487 K) – era valutata dall’autore di F/A come riferita all’estremità della gamba (σκέλος). Il discorso, tuttavia, si sviluppava περὶ τὸν ἀστράγαλον: la disarticolazione, per come descritta, interessava la supericie sopratalare63. La terapia (ἴησις) della lussazione astragalica semplice (ig. 4 b-c) ricalcava (παραπλησίη) quella prevista per il polso (καρπῷ [Art. cc. 2627; Mochl. cc. 16-17]). Al principio si effettuava la reductio (ἐμβολὴν) per mezzo dell’estensione (ἐκ κατατάσιος): la forza impiegata per tendere l’arto doveva essere più energica (ἰσχυροτέρης), considerato che il corpo in questo segmento dello scheletro è dotato di una robustezza maggiore (ἰσχυρότερον τὸ σῶμα ταύτῃ [Fract. c. 13]). Il dato viene rimarcato nel commento al De articulis da Apollonio di Cizio (τὰ δὲ κατὰ τὰ σϕυρὰ κατατάσιος ἰσχυρῆς δεῖται ἢ ταῖς χερσὶν [33, 30]). Nel caso speciico, dal punto di vista anatomico, il quadro clinico ben identiicava, in accordo con la moderna ortopedia, la particolare resistenza elastica alla divaricazione opposta da tibia e perone (pinza bimalleolare) e dai rispettivi legamenti64.

bloccando i rispettivi recettori bio-chimici (King 2006). Cfr. salvi, smirni, qUarenghi, valiante, manzoni, qUarenghi (2008), 1: «l’idrochinesiterapia in acqua calda ha un effetto analgesico: infatti il calore (tra 32°-34°) innalza la soglia di sensibilità al dolore determinando anche una sedazione generale ed il rilasciamento muscolare che rendono l’ambiente particolarmente gratiicante, piacevole ed empatico, favorendo movimenti e posture che a “Terra” sarebbero improponibili». 59 zinghi, BUngaro, sPecchia, rollo, saBetta (1996), 436. 60 PétreqUin (1878), II, 130-136. Per l’idromele ed il suo carattere fortiicante, cfr. Byl (1999), 119-124. 61 cocchi (1824), II, 151 n. *: «Per la medesima ragione vengono da Paolo Egineta, lib. VI, cap. 110, nel

tardo ristabilimento delle fratture lodati i bagni, congiunti al diletto e al sollievo dell’animo, per rinvigorire l’universale nutrizione del corpo: Δεῖ cπουδάζειν ὑποτέμνεcθαι, μάλιcτα δὲ τὴν ἀτροϕίαν, τροϕὴν ὑποτυποῦνταc αὐτάρκη καὶ λουτρὰ καὶ τὴν λοιπὴν θυμηδίαν». 62 Cfr. grensemann (1970), 217-235. 63 geoffroy (1880), 33-34; littré (1841), III, 387398; PétreqUin (1878), II, 128-129. 64 Cfr. fahey, mUrPhy (1965), 80-101; KUDlien, nicKel, Kollesch (1965); gUi (1973), 428-430; garBUio, gérarD, gagneUx (1995), 601-608.

- 235 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

(a)

(b)

(c)

Fig. 4 - (a) Radiograia laterale delle articolazioni della caviglia congruenti e senza lesioni; (b) Radiograia laterale della caviglia con lussazione anteriore dell’astragalo senza frattura (Kiran, sUresh BaBU, DeePti 2012: 248, ig. 1-2 b); (c) Radiograia della lussazione incompleta o semplice del corpo dell’astragalo (talus), visione posteriore (coltart 1952: 552 ig. 15).

Fig. 5 - La rotazione dell’astragalo allontana i malleoli (charnley 1984 [1950]: 279, ig. 207b).

Per le manovre di κατάτασις ed ἀντικατάτασις erano ritenuti suficienti, nella maggior parte dei casi (ἐς τὰ πλεῖστα), due assistenti: l’uno impegnato a tirate da una parte e l’altro dall’altra (ὁ μὲν ἔνθεν, ὁ δὲ ἔνθεν τείνοντες). Se la forza non risultava adeguata, si ricorreva all’ausilio di ὄργανα (Fract. c. 13). In genere si trattava di strumenti di uso domestico (κατοικίδιοι [Art. c. 78]), a portata di mano (κατὰ χεῖρα [Fract. c. 15; Art. c. 71])65. I metodi di riduzione, come nel caso di ὀλίσθημα della spalla, per la loro semplicità si prestavano ad essere impiegati

nella palestra (κατὰ παλαίστρην [Art. c. 4]). Tra le diverse possibili modalità (τρόποι) di intervento il chirurgo di Fract. c. 13, adottando la formula «anche così se si vuole» (τοῦτο δὲ καὶ ἢν βούλῃ), ne descrive in dettaglio cinque. È utile, al riguardo, osservare, per esigenza di chiarezza, le vignette medio-rinascimentali (ig. 6-10) di Guido Guidi (1544: 171-175; 1565: 237), parzialmente integrate (ig. 11) da Andrea Massimini (1776: Tab. IV Fig. 1)66. La prima tecnica ha origine col piantare al suolo un mozzo di ruota (πλήμνην [A = Rotae modiolus]). Dopo aver avvolto attorno al piede qualcosa di morbido, lo si legava con larghe

roselli (1975), VII n. 2: “In età ellenistica si operò la distinzione tra chirurghi in senso più lato ed «ὀργανικοί», medici cioè che si dedicano alla terapia delle fratture e delle lussazioni e ai bendaggi”. Cfr. michler (1969), 25-27. 65

Le illustrazioni di gUiDi sono riprese da littré (1841), III, 463-465. 66

- 236 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

Fig. 6 - Primo metodo (gUiDi 1544: 171).

Fig. 7 - Secondo metodo (gUiDi 1565: 237).

Fig. 8 - Terzo metodo (gUiDi 1544: 173).

Fig. 9 - Quarto metodo (gUiDi 1544: 174).

Fig. 10 - Variazione del quarto metodo (gUiDi 1544: 175).

Fig. 11 - Scamnum (massimini 1776: Tab. IV Fig. 1).

cinghie di pelle di bue (πλατέσι βοείοισιν ἱμᾶσι [B = Lorum latum]) e si issavano ad un legno, a forma di pestello (ὕπερον [C = Pistillum]), le estremità. Il pestello veniva quindi inserito nel mozzo e tirato indietro. Gli assistenti nel contempo effettuavano la controestensione dall’alto, afferrando con le mani le spalle (ὤμων [D = Ab humeri capite extendentes]) ed il ginocchio del paziente (ἰγνύης [E = A poplite extendentes]). Nel secondo intervento la parte superiore del corpo, durante la trazione dal lato dei piedi (τοῖσι πρὸς ποδῶν τείνουσιν [B= Extensio à pedibus]), veniva tenuta ferma da un sostegno posto tra le gambe del paziente all’altezza del perineo (ξύλον ... παρὰ τὸν περίνεον [A= Lignum rotundum ac leue]). Per evitare l’inclinazione verso la

gamba estesa, un aiutante seduto a lato spingeva con le mani il gluteo in modo tale che il corpo non fosse trascinato (ἀπωθέειν τὸν γλουτὸν [C= Repellens clunem à latere]). La terza tecnica consigliava l’utilizzo di due sostegni all’altezza delle ascelle (περὶ τὰς μασχάλας ... τὰ ξύλα [A = Lignum ad vtramque alam]). Le braccia del paziente venivano mantenute tese. Un assistente, afferrando il ginocchio, effettuava la controestensione (τις κατὰ τὸ γόνυ ... ἀντιτείνοιτο [B= Alius à genu prehendens]). Il quarto intervento prevedeva di legare il paziente con altre cinghie all’altezza del ginocchio o intorno alla coscia (ἱμάντας [C= Lora]) e di utilizzare un altro pestello al di sopra della testa (πλήμνην ἄλλην ὑπὲρ κεϕαλῆς [B= Ligna recu-

- 237 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

caso di effettiva necessità (Fract. c. 15). Come mezzi di extensio ed insieme di reductio (Art. c. 47), se correttamente manovrati, permettevano (soprattutto nei traumatismi più dificili, laddove il corpo esprimeva una particolare resistenza) di conseguire risultati migliori rispetto alle operazioni manuali, più prossimi alla struttura κατὰ ϕύσιν degli arti. L’esigenza ed insieme la facoltà di calibrare la forza – per la fase energica della trazione e dell’allineamento – si poneva in sintonia con quello che per il medico di Cos rappresentava il criterio etico-scientiico più importante (περὶ πλείστου) in ogni branca della téchne medica (ἐν πάσῃ τῇ τέχνῃ): guarire il paziente (ὑγιέας ποιέειν) adottando il modo per lui meno fastidioso (τὸν ἀοχλότατον [Art. c. 78])70. Ancorché «usando questi strumenti che sviluppano forza (τῶν μηχανέων καὶ ἀναγκέων) non vi sia articolazione che non possa essere ridotta (οὐδὲν ἄρθρον ... εἶναι ἀπορηθῆναι ἐμπεσεῖν)» (Art. c. 72), da F/A si deduce che in età ippocratica il loro utilizzo era limitato alla cura delle sole lesioni della gamba (Fract. cc. 9-14)71.

ruata]), tirando in direzione contraria rispetto al primo. I due pestelli o erano sistemati all’interno dei mozzi, o si raccordavano in basso mediante un’asse di collegamento (δοκίδα [A= Trabecula]). Se si voleva, era possibile disporre di verricelli (ὀνίσκους), da una parte e dall’altra del tavolo operatorio (estensione per axiculos).

A parte i metodi descritti, vi erano, secondo l’autore di Fract. c. 13, molti altri modi (πολλοὶ δὲ καὶ ἄλλοι τρόποι) di realizzare l’estensione. L’optimum (ἄριστον), tuttavia, per un chirurgo che esercitava la professione in una grande città, veniva individuato nel possesso di uno strumento di legno (ξύλον), predisposto per offrire tutte le possibilità di sviluppare forza (πᾶσαι αἱ ἀνάγκαι). In questa maniera risultava agevole affrontare, mediante trazione e sollevamento (ἐκ κατατάσιος καὶ μοχλεύσιος), la terapia di tutte le fratture (πάντων μὲν κατηγμάτων), così come la riduzione di tutte le lussazioni (πάντων δὲ ἄρθρων ἐμβολῆς). L’apparrecchio, ancora in fase sperimentale nel IV sec. a.C., dall’età ellenistica in poi diventa noto come ‘banco’ o ‘scanno’ di Ippocrate (ig. 12-13)67. L’impiego di strumenti (ὄργανα) si presenta non come una possibilità alternativa od opposta alla mano dell’uomo ma come la prosecuzione ed il potenziamento68. L’autore ippocratico al c. 47 del De articulis si preoccupa di precisarne le peculiarità terapeutiche: «sono dunque buoni (καλαὶ) codesti strumenti (ἰσχύες), quando a chi li mette in opera è possibile regolarne la gradualità e la forza (ἀσθενεστέρῃσι καὶ ἰσχυροτέρῃσι). E, ancor più, esercitando lo sforzo secondo natura (κατὰ ϕύσιν γε ἀναγκάζουσιν): giacché la pressione costringe le parti sporgenti a rientrare nella loro sede (ἐς τὴν χώρην), e le estensioni fatte secondo natura (κατὰ ϕύσιν κατατάσιες) riportano alla naturale distensione le parti contratte (ξυνεληλυθότα)»69. Agli ὄργανα non si ricorreva come pratica comune, ma solo in

Cfr. KnUtzen (1963), 1321-1322; michler (1968), 297-311. 71 roselli (1975), XX-XXI; 7; iD. (2006), 269-270: «quel che appare proprio dell’autore è il principio che lo guida nella scelta delle metodiche adatte per ciascuna lesione, e conseguentemente nella loro esposizione, e cioè la preferenza per quelle più semplici e insieme meno forti e meno dolorose rispetto a quelle più complesse, più forti e più dolorose che saranno descritte ed usate solo nei casi più dificili ed esposte per ultime (cfr. Art., 1-11, 113, 7 Külew, κράτιστος δὲ ὁ ὕστατος γεγραψόμενος). Ciò comporta la critica di metodiche, spesso apprezzate dai profani, che suscitano ammirazione per la loro complessità e per l’ingegnosità ma non producono il buon esito dell’intervento». Cfr. lloyD (1987), 65 n. 59; 67. Ad avviso di KUDlien (1961), 329-333, il chirurgo ippocratico non solo preferiva utilizzare strumenti semplici ma nell’impiegare gli ὄργανα avrebbe avuto una certa inibizione. La tesi è giudicata «bizzarra» da Di BeneDetto (1986), 277: l’«autore di F/A [...] ha sentito come pochi il fascino dello strumento e ne ha teorizzato i principi fondamentali e l’uso». Parallelamente allo sviluppo della tradizione ippocratica, la sperimentazione tecnica ebbe modo di affermarsi anche in Magna Grecia, come attesta la notizia trasmessa da Oribasio di Pergamo (325/403 d.C.), il quale assegnava a Filistione di Locri, medico di corte di Dionisio II di Siracusa, l’invenzione 70

Cfr. D’arcy (1925), 15-17; leweK (1936); michler (1970), 489-496. 68 roselli (1975), 18; Di BeneDetto (1986), 273274; 290-296. 69 vegetti (2000 [1965]), 409. 67

- 238 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

Fig. 12 - Lo Scamnum Hippocratis secondo Guido Guidi (1544: 338), la più antica illustrazione ad oggi conosciuta. (A) Lignum sex cubitos longum, latum duos, crassitudinis novem digitorum; (B) Quattuor ligna pedem longa extremis partibus rotunda; (C) Axes habentes in medio clauos, & in extantibus capitibus manubriola ductaria; (D) Fossae, quarum altitudo tres digitos aequat; (E) Priapiscus superiùs teres, demissus in medium lignum altè in quadratam iguram excauatum; (F) Duo postes; (G) Transuersum lignum in speciem gradus.

Fig. 13 - Tavolo per lussazioni, datato attorno al 1540. Scoperto in Italia da Charles J. S. Thompson, conservato presso il Wellcome Historical Medical Museum di Londra. Conforme allo Scamnum Hippocratis disegnato da Guido Guidi nel 1544 (BMJ Publishing Group, Feb. 23, 1924: 324 ig. 1-4).

- 239 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

In caso di lussazione tibio-tarsica, una volta ben praticata l’estensione (ἱκανῶς [Fract. cc. 13-14]), le superici articolari recuperavano il loro allineamento originario (ἀρχαίης ἕδρης). Si poteva, quindi, procedere con la correzione (κατορθοῦσθαι), effettuata con le palme delle mani (θέναρσι). Con una mano si comprimeva la parte lussata (ἐς τὸ ἐξεστηκὸς ἐρείδοντα) e con l’altra si faceva contro-pressione un po’ al di sotto della caviglia (κατώτερον τοῦ σϕυροῦ ἀντερείδοντα)72. La forza veniva esercitata a livelli differenti: simile manovra ancor oggi si rivela opportuna nella riduzione della frattura tibio-peroneale, specie quando la regione è tumefatta73. Come regola generale, le lussazioni – precisa il chirurgo di Art. c. 79 – devono essere sempre corrette precocemente, ‘a caldo’ (εὐθὺς παραχρῆμα ἔτι θερμῶν), o ‘il prima possibile’ (ὡς τάχιστα). In questa maniera è più agevole e più rapido per il medico operare (ἐμβάλλοντι ῥηΐτερον καὶ θᾶσσόν), e l’intervento risulta molto meno doloroso per il paziente (ἀσθενέοντι πουλὺ ἀπονωτέρη), in quanto non si è ancora formato l’edema da versamento (πρὶν διοιδεῖν)74. Tutte le articolazioni, all’atto di procedere con la reductio (ὁκόταν μέλλῃς ἐμβάλλειν), è opportuno preliminarmente ammorbidirle e sottoporle a piccoli

movimenti (προαναμαλάξαι καὶ διακιγκλίσαι). In questo modo le giunture, anatomicamente formate da una testa (κεϕαλὴ) e da una cavità (κοτύλη), si dispongono con più agio ad essere allineate (ῥᾷον ... ἐμβάλλεσθαι)75. Mantenendo l’arto in trazione si effettuava il bendaggio compressivo (κατατεταμένα ἐπιδεῖν [Fract. cc. 13-14]). Le cinghie del tavolo di riduzione, se erano di impedimento, venivano allentate: in questo caso ci si limitava a fare unicamente la controestensione (ἀντικατατείνειν). Le modalità erano le stesse di quelle illustrate per le fratture degli arti superiori (Fract. cc. 1-8). Notevole appare, al riguardo, lo sforzo dell’autore di F/A di ricomporre ad unità concettuale l’intera materia trattata (terapia delle lussazioni, delle fratture e delle diastasi). Tanto più che per il chirurgo la frattura, in quanto tale, risultava essere molto meno problematica della lussazione, come si arguisce dal passo di Fract. c. 1: «non ci vuole certo molto impegno per operare una frattura del braccio (σπουδὴ μὲν οὐ πολλὴ χεῖρα κατεαγυῖαν χειρίσαι), ed ogni medico è in grado di farlo (παντὸς δὲ ἰητροῦ), per così dire»76. L’inizio delle bende, i primi giri e le compresse si applicavano sempre a cominciare dal punto di lussazione (κατὰ τὸ ἐξεστηκὸς [Fract. c. 14]). L’area fasciata doveva essere estesa ben oltre il focolaio del trauma (μάλιστα κατὰ τωὐτό). Rispetto al modello dell’avambraccio (Fract. cc. 1-7}, la compressione, durante il primo bendaggio, era maggiore

nel corso del IV sec. a.C. di una macchina, ancora in uso ai suoi tempi, per ridurre la lussazione della spalla (ἐν τῷ τοῦ Φιλιστίωνος ὀργάνῳ [De Machinam c. XLIX, 4]). Cfr. BUssemaKer, DaremBerg (1851-1876), 344-345. 72 Il passo è stato discusso da PétreqUin (1878), II, 143 e n. 21: «si l’on appliquait des forces directement opposées, elles se neutraliseraient et il n’y aurait pas de réduction. Ensuite la manœuvre qu’on suppose est impraticable, la malléole opposée n’étant pas accessible: ainsi, dans la luxation de la jambe en dehors, la malléole péronière devient proéminente, mais l’opposée, qui est la tibiale, se cache et disparaît, enfoncée qu’elle est dans l’articulation. Ce qu’Hippocrate prescrit, c’est une contre-pression au-dessous de la malléole opposée, c’est-à-dire au niveau de l’astragale et du calcanéum pour empêcher le tarse de fuir en cédant aux efforts de réduction. κατώτερον signiie, non la partie inférieure de la malléole, mais au-dessous d’elle, «infra malleolum»”. 73 charnley (1984 [1950]), 277 e ig. 205. 74 KnUtzen (1963) 1321-1322; michler (1968), 301302. Cfr. florio (1966), 449: «Vale in da allora il principio del trattamento precoce delle fratture e delle lussazioni».

Secondo il giudizio di grensemann (1970: 217235), i cc. di Art. 79-80 formano, collocati al principio di Fratture, la parte iniziale dell’intero trattato. Più in generale i criteri di classiicazione delle lussazioni in F/A sono stati descritti da BeneDetti (1969), 11-13: riguardo alla causa l’autore ippocratico divide le lussazioni in traumatiche (Art. c. 42), patologiche (Art. c. 41), congenite (Art. c. 62); riguardo allo spostamento dei capi articolari in complete (Art. c. 1) e incomplete (Art. c. 61 [sublussazione]); riguardo al tempo in recenti (Fract. c. 38) e inveterate (Art. c. 55); riguardo alle complicazioni in esposte (Art. c. 63-64) e lussazioni-fratture (Art. c. 87; Fract. c. 13); riguardo agli esiti in lussazioni in anchilosi (Fract. c. 47), recidivanti (Art. c. 8), abituali (Art. c. 8). La sintomatologia in tutti i casi è data dal dolore, dai disturbi funzionali, dall’alterato rapporto dei capi articolari. 76 roselli (1975), 43; Di BeneDetto (1986), 251-252. 75

- 240 -

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

porzionato alla ‘forza’ (δύναμιν [Fract. c. 14]) della lesione, a seconda se era piccola (σμικρὸν [incompleta]) o grande (μέγα [completa]). Essendo le ossa del piede piuttosto voluminose (μέζω καὶ παχύτερα), la dieta era più attenuata e più duratura (ἰσχναίνειν μᾶλλον καὶ ἐπὶ πλείω χρόνον) rispetto a quella adottata per i taumatismi della gamba e del braccio. Il rinnovo del bendaggio contenitivo ogni tre giorni nulla lo impediva e nulla lo imponeva (μετεπιδῆσαι δὲ τὸ ἄρθρον, οὔτε τι κωλύει τριταῖον, οὔτε κατεπείγει). Dipendeva dal decorso della malattia e dalla presenza o meno di iniammazione (ϕλεγμαίνοι [Art. c. 81]). L’insieme dei riferimenti in sostanza non divergono dalla terapia delle fratture (Fract. cc. 1-8). Al centro si colloca l’esame clinico del medico, il quale di volta in volta, nel dialogo col paziente, valuta l’opportunità di rinnovare o meno l’apparecchio79. Come possibile spiegazione del fatto che il bendaggio ogni 48 ore (τριταῖον) era considerato discrezionale (a meno, naturalmente, di logosi) può essere indicata, guardando alla moderna ortopedia, la circostanza per la quale nelle disarticolazioni tibio-tarsiche l’astragalo, l’organo coinvolto, essendo poco vascolarizzato, in genere non dà luogo sul focolaio di lesione ad un ematoma massivo ed imponente80. Nel rispetto dell’immobilità a letto (ἀτρέμα κατακεῖσθαι [Fract. c. 14]) e sul presupposto di una extensio/reductio ben effettuata (ἐς τὴν ἑωυτῶν χώρην τὰ ὀστέα), la prognosi di guarigione comprendeva 40 giorni (ἱκαναὶ τεσσαράκοντα ἡμέραι). A questo periodo di compiuto ripristi-

(μᾶλλον ... ἐν τῇ πρώτῃ ἐπιδέσει [Fract. c. 14]). La parte interessata, inoltre, si consigliava che fosse tenuta un po’ più sollevata rispetto al resto del corpo (ἀνωτέρω μὲν τοῦ ἄλλου σώματος). Il sollevamento, come per le infrazioni, era inalizzato, allo stesso modo della fasciatura, al delusso degli umori, ad attenuare il dolore e ad impedire la formazione di un edema eccessivo. Quanto all’esigenza che il bendaggio fosse portato dall’uno e dall’altro lato del segmento lussato (ἔνθεν καὶ ἔνθεν [Fract. c. 14]) e che comprendesse il più possibile l’area sana dell’arto (ἡ δὲ ἐπίδεσις πουλὺ τοῦ ὑγιέος προσλαμβανέτω [Ofic. c. 12]), il motivo – osserva Galeno (18b, 489-490 K) – era che gli umori venissero spinti non solo dalla parte affetta alle parti vicine (ἐκθλίβεσθαι τοῦ πεπονθότος μορίου τοὺς χυμοὺς οὐκ εἰς τὰ παρακείμενα μόνον), ma anche a quelle molto lontane (μέχρι πολλοῦ τε προστεθεῖσθαι), e che vi fossero trattenuti a lungo (μακροῦ κωλύεσθαι). Il piede era opportuno, inine, che venisse tenuto in una posizione tale da essere gravato il meno possibile da un sostegno (τὴν δὲ θέσιν δεῖ ποιέεσθαι οὕτως, ὅκως ἥκιστα ἀπαιωρηθήσεται ὁ πούς [Fract. c. 14]): in genere era avvolto da panni di lana ed adagiato su un cuscino posto sopra un legno verticale (Galeno 18b, 491 K)77. Il chirurgo del De articulis al c. 81 enuncia l’iter terapeutico normalmente seguito per la cura delle lussazioni in fase successiva alla reductio: «dopo la riduzione di tutte le lussazioni articolari (παρὰ πάσας δὲ τὰς τῶν ἄρθρων ἐμβολὰς), occorre sottoporre il malato a un regime attenuato e a dieta ino al settimo giorno (ἰσχναίνειν καὶ λιμαγχονέειν ἄχρι ἑβδόμης). Se c’è iniammazione (ϕλεγμαίνοι) bisogna sciogliere il bendaggio più sovente, se no più di rado. Occorre che l’articolazione offesa sia tenuta a riposo assoluto (ἡσυχίην δὲ δεῖ ἔχειν ἀεὶ), e che il decubito sia ottimale (ὡς κάλλιστα ἐσχηματισμένον κέεσθαι)»78. Nel caso di lussazione tibio-tarsica il regime doveva essere pro-

χαλεπώτατα ἐμβάλλεσθαι, ἥκιστα δὲ περὶ τὰ ἐλάχιστα καὶ ῥηΐδια. 79 Di BeneDetto (1986), 249. La presenza di iniammazione (e quindi di dolore) implica non solo l’esigenza di effettuare precocemente la reductio (Fract. c. 47), ma anche la necessità di rinnovare frequentemente il bendaggio. Si tratta di un principio basilare espresso anche in Art. c. 80: ἢν μὲν ϕλεγμήνῃ, πυκνότερον λύειν, ἢν δὲ μὴ, ἀραιότερον. D’altra parte, come osservò Galeno (18b, 364-367), la compressione mediante bende di lino medicato, oltre che inalizzata a contenere l’arto (κρατεῖν ἀσϕαλῶς), aveva lo scopo di regolare la logosi (ἀϕλεγμαντότερα). Cfr. PétreqUin (1878), II, 106 n. 3. 80 Vd. zinghi, BUngaro, sPecchia, rollo, saBetta (1996), 436.

littré (1841), III, 460-471; anDreoni (1972), 88-89. Cfr. PétreqUin (1878), II, 206 n. 11. Vd. Art. c. 79: Παρὰ πάσας δὲ τὰς τῶν ἄρθρων ἐμβολὰς ἰσχναίνειν δεῖ τὸν ἄνθρωπον, μάλιστα μὲν περὶ τὰ μέγιστα ἄρθρα καὶ 77

78

- 241 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

imbevute di vino (σπλήνεσιν οἰνηροῖσιν). Si potevano adoperare, in alternativa, anche le foglie di barbabietola (ϕύλλα σεύτλων [Beta vulgaris Linn.]) e di tossillagine (βηχίου [Tussilago farfara Linn.]), bollite in vino rosso austero (ἐν οἴνῳ μέλανι αὐστηρῷ ἡμίεϕθα). Sulla ferita veniva applicato del cerato tiepido (κηρωτῇ δὲ χλιερῇ). Il bendaggio contenitivo era controindicato (καταδεῖν δὲ μηδὲν μηδενὶ, μηδὲ περιπλάσσειν). In inverno si riteneva utile adoperare una fasciatura conservativa di lana grassa (ἔρια ῥυπαρὰ) imbevuta di vino e/o di olio d’oliva (οἴνῳ καὶ ἐλαίῳ καταρῥαίνοντα). A parte la deformità residua (χωλὸν αἰσχρῶς), il paziente così curato – annota il chirurgo di Art. c. 63 – avrà salva la vita (σώζονται). La patologia era troppo delicata per essere affrontata con pieno successo: solo in età ellenistica, infatti, furono perfezionate le tecniche emostatiche, e si poté dar corso ad interventi chirurgici più complessi ed organizzati82.

no della congruità articolare seguiva, una volta che il paziente si era alzato dal letto, la fase più o meno lunga di cura dell’atroia dovuta al decubito (μινυθήματα), e di graduale recupero della funzionalità motoria (Ofic. c. 24; Galeno 18b, 892 K). La durata complessiva del trattamento dipendeva da più variabili: dalla costituzione isica (ϕύσις [Fract. c. 7]); dall’età del paziente (ἡλικίη); dalla struttura anatomica dell’arto offeso (Art. c. 9), in particolare dalla cavità cotiloidea (κοτύλη) e dal fascio dei legamenti (νεύρων ὁ σύνδεσμος); dalla presenza più o meno marcata di liquido sinoviale (umidità [ὑγρότη] e muco [μύξα]). Inverso per proporzione risultava, a giudizio di Ippocrate, il rapporto – negli individui magri ed in quelli in carne – tra la frequenza delle lussazioni e la facilità di reductio chirurgica: nei magri la lussazione appare più ricorrente mentre la riduzione è più semplice; nei grassi la lussazione è meno frequente ma la riduzione è più dificile da ottenere. Agli aspetti segnalati si aggiungeva, come fattore prognostico essenziale, l’osservanza più o meno prolungata del riposo a letto (κατακεῖσθαι), così come l’esigenza di evitare, durante la terapia di base e di consolidamento del callo, qualsivoglia forma di carico o di mobilitazione precoce dell’arto (Fract. cc. 9-14)81. In caso di lussazione tibio-tarsica completa della caviglia, accompagnata da ferita ed esposizione delle superici articolari (κνήμης ὀστέα ἐξαρθρήσαντα καὶ ἕλκος ποιήσαντα τελείως ἐξίσχῃ [Art. c. 63]), il chirurgo ippocratico sottolinea l’opportunità di non effettuare la riduzione (μὴ ἐμβάλλειν). Il paziente, se si pratica la reductio, andrà rapidamente incontro, non più tardi del settimo giorno, a convulsioni (σπασμὸς) e cancrena (γαγγραινοῦσθαι). Seguirà la morte. La gravità della patologia era tale che non veniva considerato d’aiuto nemmeno l’ἐλλέβορος, fatto assumere nell’immediatezza del trauma. Il modo migliore di trattare la lesione era quello di concentrarsi nella cura della ferita (ἕλκος), lasciando da parte la deformità del piede. L’arto, mantenuto in scarico ed immobile, veniva ricoperto di cerato di pece (πισσηρῇ) e compresse

4. La frattura delle dita dei piedi e della caviglia Tra le patologie osteo-articolari del piede l’unico caso di κάτηγμα ricordato dal chirurgo ippocratico ricorre al c. 12 del De Oficina medici. L’argomento, di carattere generale, concerne il corretto modo di procedere allorché si passa dal bendaggio applicato ogni tre giorni (ca. 48 ore) all’immobilizzazione permanente. Per le articolazioni gibbose e scarne (κυρτὰ καὶ ἄσαρκα), come le dita o le caviglie (δακτύλους ἢ σϕυρὰ), occorre fare molta attenzione all’uso delle stecche da sovrapporre alle bende (ϕυλασσόμενον τῶν ὑπερεχόντων). È necessario valutare bene il modo di collocarle (θέσει) e la loro lunghezza, che deve essere limitata (βραχύτητι). Bisogna, inoltre, sistemare con cura i bordi (παραιρήμασι δὲ ἑρμάζειν), in maniera che l’apparecchio non eserciti pressione (μὴ πιέζειν). D’altra parte le ferulae avevano come scopo solo quello di proteggere il bendaggio (Fract. c. 6). La terapia, per il resto, era la medesima di quella prevista per le infrazioni

roselli (1975), XLIX-LVII; Di BeneDetto (1986), 248-252. 81

82

- 242 -

michler (1969), 18-21; roselli (1975), VII.

la chirUrgia iPPocratica Del PieDe

all’interno dei trattati chirurgici del Corpus. Lo scopo del medico era quello di guarire il malato (χρὴ δὲ περὶ πλείστου μὲν ποιέεσθαι ἐν πάσῃ τῇ τέχνῃ, ὅκως ὑγιὲς μὲν ποιήσεις τὸ νοσέον [Art. c. 78]). Per ‘terapia’ il professionista coo intendeva non solo l’intervento, ma l’assistenza ino alla guarigione e, in taluni casi, anche la rieducazione del paziente a servirsi degli arti dopo che era guarito. Signiicativo è il passo di Art. c. 55: «succede così se sono stati educati (παιδαγωγηθῶσιν) con cura e correttamente ad assumere la posizione che si deve prima di diventare abbastanza forti per camminare (πρὶν κρατυνθῆναι ἐς τὴν ὁδοιπορίην) e, ancora con cura e correttamente, dopo che sono diventati abbastanza forti (ἐπὴν κρατυνθῶσιν)»85. Tra le conseguenze del riposo prolungato (πολυχρόνιον ἡσυχίαν) o, in caso di frattura, delle modalità di sistemazione del bendaggio compressivo (ἐπιδέσεως τρόπῳ) ricorre quasi sempre – osserva Galeno nel commento ad Ofic. c. 24 (18b, 892 K) – l’atroia dei tessuti (ἰσχνοτήτων). Essa doveva risultare ancor più accentuata nelle patologie degli arti inferiori, in merito alle quali era prescritto il riposo a letto (κατακεῖσθαι [Fract. c. 9]). Il chirurgo ippocratico, consapevole del principio secondo cui χρῆσις κρατύνει, ἀργίη δὲ τήκει (Ofic. c. 20), per trattare l’indebolimento atroico (τὰ δὲ μινυθήματα [Ofic. c. 24]) consigliava innanzitutto di ricorrere ad un bendaggio leggero, diverso (ἀλλοίῃ τῇ ἐπιδέσει) rispetto a quello energico adottato nella prima fase di contenzione. La fasciatura, la cui inalità non era di comprimere ma di relaxare, veniva portata ampiamente sulle parti sane dell’arto (πουλὺ προσλαμβάνοντα τοῦ ὑγιέος [Ofic. c. 24]), in sede distale rispetto al punto di frattura/lussazione e sul segmento superiore (ἄνωθεν): se, ad esempio, l’atroia interessava la gamba (κνήμης), il bendaggio veniva applicato alla coscia (μηρὸν). Lo scopo era di derivare sull’area colpita da atroia gli umori, in maniera tale che i tessuti iper-vascolarizzati potessero aumentare di volume e ricrescere (αὔξησιν καὶ ἀνάπλασιν τῶν σαρκῶν). Il bendaggio, oltre che

dell’avambraccio (Fract. cc. 1-7) e dell’omero (Fract. c. 8). Come notava Galeno (18b, 437438 K), assai di rado le estremità degli arti vengono in genere colpite da frattura, per la piccolezza (σμικρότητα) e soprattutto per la durezza (σκληρότητα) delle ossa interessate: più spesso sono i legamenti (σύνδεσμοι) ad essere sollecitati e a subire sofferenza83. 5. Prevenzione dei residuati funzionali, massaggio e riabilitazione motoria Uno degli aspetti di maggiore originalità della chirurgia ippocratica consiste nella prevenzione dei residuati funzionali. L’autore di F/A in ogni fase della terapia si preoccupa di prospettare, secondo molteplici punti di vista, l’esito inale del trattamento. Per i traumatismi del piede egli sottolinea l’esigenza di prevenire il dolore articolare (πόνος [Fract. c. 9]) e l’atroia (ἰσχίον [Fract. c. 14]). Se il paziente non osserva la regola del riposo a letto (κατακεῖσθαι), ma comincia a camminare prima di essere guarito (περιέρχονται, πρὶν ὑγιέες) – prima cioè che le ossa consolidino stabilizzandosi (Fract. c. 7) – il dolore tenderà a ripresentarsi: sarà necessario, quindi, portare il bendaggio per lunghi periodi (ἐπιδεῖσθαι δὲ ἀναγκάζοιτ’ ἂν πουλὺν χρόνον [Fract. c. 14]), e non si otterrà il pieno recupero dell’arto (ϕλαύρως ξυναλθάσσεται [Fract. c. 9]). In maniera analoga, se la riduzione per un qualche motivo non è ben effettuata, e le articolazioni non rientrano perfettamente in sede (μὴ τελέως ἵζει ἐς τὴν ἑωυτῶν χώρην [Fract. c. 14]), col passare del tempo il paziente incorrerà nell’indebolimento atroico della gamba e della coscia (τῷ χρόνῳ λεπτύνεται ἰσχίον καὶ μηρὸς καὶ κνήμη)84. In seno alla cultura ippocratica di IV-V sec. a.C. un ruolo di prim’ordine, ancorché poco apprezzato dalla critica, era attribuito alla riabilitazione motoria. L’argomento non viene affrontato come tema a sé, nell’ambito di un’opera o un paragrafo speciico, ma si ricava dall’insieme delle indicazioni trasversalmente contenute anDreoni (1972), 62. BeneDetti (1969), 14; BernaBeo, PorcheDDU (1999), 615-622. 83 84

85

- 243 -

roselli (1975), XLII.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

δεῖ εἶναι τὸν ἰητρὸν, ἀτὰρ δὴ καὶ ἀνατρίψιος). Le manovre di frizione erano effettuate con mani dolci (μαλθακῇσι ... χερσὶν), e gradualmente (πρηέως), senza mobilitare l’arto con violenza (διακινέειν μὴ βίῃ), ma sempre tanto quanto per non alimentare ulteriormente il dolore (ὅσον ἀνωδύνως κινῆσαι). La riabilitazione del paziente comprendeva l’esercizio (χρῆσις [Ofic. c. 20]). La nota di Ofic. c. 20 (χρῆσις κρατύνει, ἀργίη δὲ τήκει), a giudizio di Galeno (18b, 880 K), non aveva un signiicato pertinente alla sola dietetica (κατὰ δίαιταν), nel senso che l’alimentazione doveva essere commisurata all’attività isica e viceversa, ma esempliicava in ambito chirurgico (κατὰ χειρουργίαν) l’opportunità di una progressiva mobilitazione dell’arto (κινεῖν αὐτὰ μετρίως), una volta che fosse cessata l’iniammazione (ὅταν ἀϕλέγμαντα). La mobilitazione era dapprima passiva, in acqua calda (ὕδωρ θερμὸν) ed in bagni (λουτροῖς), senza caricare con il peso corporeo; poi diventava attiva, senza ricorrere ad alcun ausilio (χωρὶς τούτων)87. Nella chirurgia ippocratica il massaggio si presentava, senza alcuna componente specialistica, come una delle molteplici competenze del medico (Art. c. 9). Nella cura delle lussazioni articolari l’ἀνάτριψις, piuttosto che essere ristretta a particolari momenti, assumeva una funzione privilegiata per ogni fase della terapia. Precedeva l’atto di reductio (Art. c. 79); era utile, insieme al bendaggio cerato, nel trattamento dell’iniammazione, dopo che l’arto fosse stato ridotto alla sua sede naturale (Art. c. 9); rivestiva centrale importanza nella riabilitazione motoria e nel recupero dell’atroia da immobilità (Ofic. c. 20)88.

sulla parte sana (σκέλος τὸ ὑγιὲς), veniva anche esteso, in sede prossimale, alla parte malata (ἕτερον μηρὸν): l’obiettivo era la distribuzione omogenea del nutrimento (ὁμοίως τῆς τροϕῆς). Per favorire il recupero del tono muscolare l’autore di Ofic. c. 24 raccomandava, in aggiunta al delusso degli umori, la pratica del massaggio (ἀνατρίψει χρώμενον σαρκούσῃ) e le effusioni (καταχύσει). Non era previsto – sottolinea Galeno 18b, 892/914 K – l’impiego di farmaci (ϕαρμάκου δὲ οὐκ ἐμνημόνευσεν): l’intervento, fondato sul massaggio (ἀνατρίψεως) e sull’effusione di acqua calda (θερμῆς καταχύσεως ὕδατος), risultava da questo punto di vista essere di carattere unicamente chirurgico (χειρουργίας μόνης ὠϕελείας). Tutto ciò che concorreva alla rieducazione motoria (bendaggio, massaggi miorilassanti, effusioni), piuttosto che fare parte dei rimedi considerati ‘energici’ in quanto basati sulla forza (ἰσχυρά), veniva dal medico di Pergamo classiicato sotto la categoria dei rimedi proporzionati (πάντα μέτρια)86. Il massaggio (ἀνάτριψις [Ofic. c. 17]) per le sue proprietà è in grado di rilassare, costringere, far aumentare o diminuire il volume dei tessuti (λῦσαι, δῆσαι, σαρκῶσαι, μινυθῆσαι). Dipende dall’intensità e dal modo come è condotto: se decisa, la frizione costringe; se dolce, rilassa; se ripetuta a lungo, smagrisce; se misurata, fa crescere le carni (ἡ σκληρὴ, δῆσαι· ἡ μαλακὴ, λῦσαι· ἡ πολλὴ, μινυθῆσαι· ἡ μετρίη, παχῦναι). Il chirurgo ippocratico anticipa il contenuto di Ofic. c. 17 già nel trattato sulle Articolazioni, al c. 8 (περὶ ἀνατρίψιος ἐν ἄλλῳ λόγῳ): in caso di lussazione della spalla, una volta effettuata la reductio, se si veriicava che i tessuti (νεῦρα) erano iniammati (ἐπιϕλεγμήνῃ), occorreva non solo far uso del cerato, dei tamponi e delle bende di lino (κηρωτῇ καὶ σπλήνεσι καὶ ὀθονίοισι), ma anche massaggiare (ἀνατρίβειν) la parte con dolcezza e luidità (ἡσυχαίως καὶ λιπαρῶς). Il medico – precisa l’autore coo – deve essere esperto di molte cose, anche del massaggio (πολλῶν δὲ ἔμπειρον

PétreqUin (1878), II, 70, n. 1-2; 311-312, n. 11: “Cette pensée préoccupe beaucoup Hippocrate (Voy. Mochl. 23, Vict. rat. II, 60, etc.). Celse la traduit littéralemente: «Si quidem ignavia corpus hebetat, labor irmat» (L. 1, c. 1). Platon la développe ainsi: «Le repos énerve, l’exercice des fonctions qui nous sont propres augmente la vigueur» (Galen. De loc. affect. VI, 6). Galien la reproduit souvent: Comm. III, 82 et 91 in Artic.; Comm. I, 4 in III Epid. etc. C’est de nos jours un principe de thérapeutique fonctionnelle. Je noterai qu’Hippocrate avait déjà dit: «Les maladies qu’engendre l’inaction sont guéries par l’exercice» (De nat. hom. § 9, Littré, VI, 52)”. 88 Vd. calvert (2002), 43-48. 87

Cfr. Kühn (1830), 914: «Porro Hippocrates et frictiones et perfusiones aquae calidae meminit, non tamen medicamenti, quoniam hic chirurgiae solius agnoscit praesidia». 86

- 244 -

Capitolo VII Antichità, orientamenti autoriali e punti di forza della chirurgia ippocratica

1. La summa chirurgica di Ippocrate

La tendenza di Galeno a considerare Περὶ ἀγμῶν e Περὶ ἄρθρων un unico σύγγραμμα, con il titolo di Κατ’ ἰητρεῖον (come l’epitome minore) scaturiva da un insieme di considerazioni. In tutt’e due le opere si parla indifferentemente della terapia delle fratture e delle lussazioni (18b, 324 K); il titolo Περὶ ἀγμῶν non può essere originale, visto che la forma ionica per esprimere il concetto di frattura è κάτηγμα (18b 323 K); in Art. c. 72 c’è un rimando a Fract. c. 13 (18a, 746 K). La tesi unitaria è stata confermata dall’analisi stilistica e contenutistica effettuata dagli studiosi moderni3. Le due opere, così come a noi giunte, appartengono al periodo compreso tra la ine del V e l’inizio del IV sec. a.C. Come terminus ante quem viene generalmente richiamata la polemica condotta con Ippocrate da Ctesia di Cnido (medico greco di Artaserse II [436-358 a. C.]) circa l’opportunità, consigliata in Art. c. 70, di ridurre la lussazione dell’anca (Galeno 18a, 731 K)4. Più di recente un collegamento utile, anche se non univoco, è stato colto nella somiglianza di contenuto tra

Nel commento al Regime delle malattie acute (15, 456 K) Galeno, attento studioso dei manoscritti ippocratici, riferisce che alcuni scrittori (κατὰ τινὰς), l’identità dei quali è sconosciuta, attribuivano la composizione del Περὶ ἀγμῶν e del Περὶ ἄρθρων al nonno di Ippocrate, l’omonimo iglio di Gnosidikos. Allo stesso autore – secondo la nota al De fracturis (18b, 323-324 K) – veniva ricondotto anche il terzo importante trattato chirurgico del Corpus, il Κατ’ ἰητρεῖον, una sintesi degli scritti maggiori, promemoria per l’esercizio dell’arte (De oficina medici)1. Del personaggio non sappiamo altro. Possiamo solo tracciarne a grandi linee la cronologia. In accordo con la Vita di Sorano (III, 2-6), Ippocrate di Cos nacque il primo anno della 84a Ol. (460 a.C.), il giorno 27 del mese dorico di Agrianos (l’VIII). Computando la durata media di una generazione in 23/27 o 36/39 anni, il iglio di Gnosidikos dové essere vissuto tra gli ultimi decenni del VI e l’inizio del V sec. a.C.2. Cfr. sUDa I 565; gio. tzet. Chiliad. 944-958; eDelstein (1998 [1945]), I, 102-103, n. 213; anDreoni (1972), 6; joUanna (1994 [1992]), 401. Per il problema dei manoscritti e dei commentari antichi in Galeno, vd. manetti, roselli (1994), 1529-1635. 2 BoUrgey (1953), 80-81; miller (1970), 161; joUanna (1994 [1992]), 14-16. Stefano di Bisanzio (Ethnica 403, 6-12) tra gli Asclepiadi nati da Gnosidikos, oltre ad Ἱπποκράτης (padre di Ἡρακλείδης, genitore di Ippocrate il Grande), annovera Αἴνειος e Ποδαλείριος. Cfr. eDelstein (1998 [1945]), I, 103, n. 214. Dell’esistenza di un medico di nome Αἴνειος e della sua σοφία fornisce testimonianza un disco in marmo attico, ritrovato al

Pireo e datato per ragioni epigraiche agli anni 530-500 a.C. (Atene, Museo Archeologico Nazionale, inv. n. 93). In mancanza di ulteriori elementi di conoscenza, l’identiicazione con il iglio di Gnosidikos è incerta, benché la cronologia sia pienamente coerente. Vd. Deltion arch. (1889), 80, 2, 1-51, 1; marshall (1909), 154; frieDlänDer, hoffleit (1948), 16 n. 8; jeffery (1962), 147 n. 66; Pfohl (1966), 13 n. 6; Berger (1970), 155; KrUg (1990 [1985]), 27; samama (2003), 109; wicKKiser (2008),18. 3 roselli (1975), IX-X. Cfr. schleiermacher (1929), 273-300; 399-429; grensemann (1970), 217-235. 4 joUanna (1994 [1992]), 54; 63; 391.

1

- 245 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fract. c. 11 e i vv. 1174-1180 degli Acarnesi di Aristofane, commedia andata in scena ad Atene nel gennaio del 425/424 a.C.5. Non di rado nel nucleo centrale di F/A si è intravisto, per l’originalità della dottrina ortopedica, il genio personale di Ippocrate6. La notizia circa l’antichità della chirurgia ippocratica (Galeno 15, 456; 18b, 323-324 K), respinta in passato come infondata7, ai nostri giorni è divenuta oggetto di rinnovato interesse storiograico8. L’autore di F/A non si limita ad esprimere semplicemente le sue convinzioni, ma si impegna a mettere per iscritto una summa delle teorie e delle pratiche chirurgiche dei contemporanei. L’opportunità, ad esempio, di soffermarsi a scrivere più a lungo su un determinato argomento (πλείω γράϕειν) viene giustiicata dall’esigenza di dover discutere gli errori (ἁμαρτάδων) degli altri medici (Fract. c. 1; Art. cc. 11; 77). Le conoscenze anatomiche, gli interventi effettuati, la completezza e l’organicità del discorso descrivono uno stadio piuttosto avanzato della pratica chirurgica. Il metodo è presentato come l’alternativa migliore, ma non di per sé come l’unico ino a quel momento intrapreso9.

e dall’ordine catalogico del contenuto, viene ricavato dall’impianto formale della scrittura. L’unità di riferimento (quanta) si presenta il più delle volte della lunghezza di circa 100 linee (corrispondenti a 100 versi epici, con non meno di 600 parole e non più di 800). Il fenomeno, che per frequenza d’uso non poteva di certo essere frutto del caso, si spiega prendendo atto che le opere furono copiate da testi registrati su tavolette: il medium dettava la conformazione dello scriptum. I πινακίδια erano separati gli uni dagli altri, oppure ordinati in dittici e/o polittici, secondo la forma del ‘quaderno’. In base a quest’ultima modalità, l’unità-quanta poteva essere di due o più volte 100 versi epici11. Al tempo in cui i trattati del Corpus furono redatti (ine del V/metà del IV sec. a.C.) circolava una vasta raccolta di materiali considerati proprietà collettiva, soggetti a rimaneggiamenti, ampliamenti ed interpretazioni da parte di ἰατροί (itineranti o stanziali), che lavoravano isolatamente o insieme ad altri. Al fondo vi era un sapere medico-chirurgico più antico e consolidato. Nell’incipit del De diaeta (I, 1-10) l’autore dichiara espressamente di rifarsi a scritti precedenti (τῶν πρότερον ξυγγραψάντων): egli tralascerà gli errori (τὰ μὴ ὀρθῶς εἰρημένα), mentre si impegnerà a riproporre le sezioni giudicate valide (τὰ ὀρθῶς ἔχοντα). La scrittura faceva parte della quotidianità operativa del medico. In Epidemie III, 16 non solo si sottolinea l’importanza (μέγα δὲ μέρος) per l’arte di ben rivolgersi allo studio dei testi scritti (κατασκοπέεσθαι περὶ τῶν γεγραμμένων ὀρθῶς), ma servirsi concretamente dei manuali (χρεόμενος τούτοισιν) era considerato una garanzia per evitare la possibile tendenza all’errore (οὐκ ἄν μοι δοκέῃ μέγα

2. Il medico e la scrittura: le Case della Vita ed i santuari di Asclepio Un contributo importante alla ricerca è venuto in anni recenti dal NIAS (Netherlands Institute for Advanced Study in the Humanities and Social Sciences)10. Come indica l’assetto stratiicato e spesso caotico dell’esposizione, gran parte dei trattati ippocratici furono redatti, attorno al 400 a.C., sulla base di materiali preesistenti. Il dato, oltre che dall’uso incostante della prima persona, dall’assenza di inale,

langholf (1989), 64-77; iD. (2004), 219-275. In Epid. VI 8, 7 compare il termine πινακίδιον, diminuitivo di πίναξ: la formula di passaggio τὰ ἐκ τοῦ σμικροῦ πινακιδίου (dalla piccola tavoletta) identiicava l’intestazione dell’argomento affrontato. Il passo costituisce, per i righi 8, 7 - 8, 26, un ottimo esempio di sequenza standard (627 parole, circa 100 versi epici). La misura scrittoria dei testi medici si ritrova nei rendiconti delle pritanie di Eleusi del 329-328 a.C., con circa 2800 caratteri per tavoletta. Cfr. lewis (1934), 61, n. 8; iD. (1974), 73. 11

zimmermann (1992), 521. Cfr. joUanna (2000), 181-182; BrocKmann (2008), 142-143. 6 Cfr. schöne (1910), 418-421; 466-468; Krömer (1914), 5-8; KnUtzen (1963), 1375-1379. 7 littré (1839), I, 340; sarton (1980 [1952]), 338. 8 grmeK (1983), 290-291; langholf (2004), 219-275. 9 roselli (1975), VIII e n. 6; iD. (2006), 267-268; majno (1991 [1975]), 487 n. 2. 10 horstmanshoff, stol (2004). 5

- 246 -

antichità e PUnti Di forza Della chirUrgia iPPocratica

(Strab. 14, 19; Plin. NH 29, 2, 2), la presenza degli dèi come testimoni del Giuramento ed i rapporti dei medici convenzionali (ἰατροί) con il tempio consigliano di pensare ad una ‘relazione simbiotica’14. Numerose fonti attestano lo svolgimento di procedure mediche nei santuari, soprattutto quelli di Asclepio. Le iscrizioni di Epidauro e di altri santuari (Oropo, Lebena) danno conto sia di prescrizioni dietetiche e farmacologiche, sia di interventi chirurgici. Sotto questo proilo è possibile rintracciare precise afinità con la

σϕάλλεσθαι). Altrove si fa cenno a contenuti ἄξιον γραφῆς, ritenuti degni di apposita trascrizione (Art. c. 10; Diaet. acut. c. 7; 59; I, 112; 140). Aristotele nell’Etica Nicomachea (1181 b 2-6) ricorda l’opportunità per il medico di integrare la conoscenza dei libri (συγγραμμάτων) – scritti tecnici di θεραπεύματα, riferiti come modello a singoli pazienti (ἑκάστους) – con il regime dell’esperienza e dell’osservazione pratica (ἐμπείροις). I luoghi di deposito, ma anche di stesura, delle schede cliniche e delle ricette mediche, sistemate in archivi o biblioteche, erano i santuari di Asclepio. Lo dimostrano innanzitutto le epigrai di guarigioni miracolose (ἴαματα; sanationes) provenienti dai templi di Epidauro, Oropo e Lebena12. L’idea di una completa scissione tra la medicina razionale, di origine ippocratica, e la medicina teurgica dei templi, negli ultimi decenni è parsa sempre più inadeguata sul piano della concreta effettualità storica. Il modello ‘positivo’ della netta contrapposizione oggi appare superato13. Fondamentale è stato, al riguardo, l’aver chiarito il giusto valore ‘culturale’ da attribuire al De morbo sacro ippocratico. Il trattato, nell’evidenziare che l’epilessia è una malattia ‘sacra’, come sono sacre tutte le altre malattie, per ciascuna delle quali esiste una spiegazione naturale e razionale, non si pone contro la medicina del tempio: l’autore condanna unicamente la presunzione di singoli guaritori, i quali, macchiandosi di empietà, ritenevano di poter piegare il volere degli dèi alle loro particolari esigenze mediante puriicazioni ed incantesimi. La medicina templare era parte integrante del sapere medico antico. Non sussiteva, in tal senso, alcun conlitto rispetto alla ἰατρική del Corpus Hippocraticum. La storia che Ippocrate aveva copiato gli ἴαματα di Asclepio a Cos

horstmanshoff (2004), 337. Cfr. gorrini (2005), 135-156. Vd. Perilli (2006), 28-31: il De morbo sacro istituisce originariamente «una distinzione, precisa quanto consapevole» tra «pseudomedicina, medicina laica, medicina templare». “Nell’esordio dell’opera, prima di argomentare in favore della spiegazione naturalistica dell’epilessia, l’autore demolisce le credenze tradizionali che, giudicandola una malattia sacra, di origine sovrannaturale, avrebbero inteso curarla con modalità di tipo magico-religioso. Tuttavia, criticata duramente la prassi di cotali «maghi, puriicatori, accattoni, ciarlatani» del famoso paragrafo I 10 (= II Jones), che vorrebbbero farsi passare per rispettosi degli dèi, egli introduce una precisazione solo in apparenza fuggevole, alla quale è opportuno dare invece adeguato rilievo: invece di pronunciare formule vane, prescrivere forme di astinenza (ἀγνείας τε καὶ καθαρότητας), e soprattutto ingere conoscenze superiori (πλέον τι εἰδέναι, I 8 = III Jones), escogitare artiici (μεχανώμενοι), ricorrere a puriicazioni col sangue come se i malati fossero posseduti da dèmoni, il tutto spacciandosi invece per fedeli seguaci degli dèi, costoro – annota l’autore – «dovrebbero piuttosto fare il contrario, offrire sacriici, pregare, condurre i malati nei templi, a supplicare gli dèi» (I 12 = IV 40 Jones: οὓς ἐχρῆν τἀντία τούτοισι ποιεῖν, θύειν τε καὶ εὔχεσθαι καὶ ἐς τὰ ἱερὰ ϕέροντας ἱκετεύειν τοὺς θεούς). Che è cosa ben diversa, spiega, dal ricorrere a καθαρμοί e ἐπῳδαί, e da pratiche che si ammantano di fede e sono invece qualcosa di ἀνοσιώτατόν τε καὶ ἀθεώτατον». Sotto questo proilo, «l’opera-manifesto» della razionalità ippocratica rivela una indubitabile «rispettosa attenzione per la religiosità». Al suo interno risulta essere «ben distinto il ruolo dei luoghi sacri, dei templi, da ciò che altro non è se non impostura di ciarlatani», «guaritori che non solo fanno ricorso a pratiche inutili e dannose, ma hanno soprattutto la colpa di rivendicare un rapporto privilegiato con il dio, un rapporto fuori dalle regole, personale, non istituzionale». «Il ruolo del divino non è rimosso, ma debitamente riconigurato, come si evince tra l’altro da MSac. XVIII 1.2»; «razionale e divino, piuttosto che escludersi, sembrano reciprocamente integrarsi». 14

Perilli (2009), 76-93; iD. (2006), 472-510. Sulla compresenza, per le ricette mediche, di tradizione orale e scrittura, cfr. totelin (2009), 21-105. 13 goltz (1974), 238-320; lloyD (1979), 45; amUnDsen, ferngren (1982), 80; nUtton (2004), 105114; horstmanshoff (2004), 325-341; Perilli (2005), 427-510; iD. (2006), 26-54; iD. (2009), 75-120; Petzl (2006), 55-62; cosmacini (2015). 12

- 247 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

della ἰατρική τέχνη, i trattati F/A recano al loro interno una notevole presenza autoriale. Il redattore è una personalità forte, che si rivela un grande maestro. Nello scrivere egli adotta come criterio-guida la difesa delle proprie tesi in vivace polemica con i medici greci del tempo18. Le linee programmatiche di F/A comprendono due aspetti principali. Un primo proilo è costituito dalla critica ai cosiddetti ἰητροὶ σοϕιζόμενοι (Fract. c. 1). Costoro, valendosi di posizioni di giudizio predeinite (προβουλεύσαντες), mirate all’individuazione di un’univoca φύσις, sulla cui base risolvere ogni questione chirurgica, proponevano tecniche innovative (ξενοπρεπὲς/ἀλλόκοτον) per l’extensio e la deligatio degli arti, in gran parte basate sulla corrispondenza analogica. Per bendare, ad esempio, la frattura dell’avambraccio si servivano dello schema dell’arciere (= collocazione dell’arto simile alla posa di chi scocca una freccia), considerato di per sé il più naturale, a prescindere dalla complessità del concreto status morbi di ciascun individuo (ἄλλο ἐν ἄλλῳ τὸ κατὰ ϕύσιν σχῆμά ἐστιν [Fract. c. 2])19. Il secondo aspetto deinisce le novità sostanziali del metodo. L’autore fa sua l’opportunità di praticare interventi chirurgici adeguati di volta in volta al caso clinico di specie, al più alto grado semplici e non-dolorosi per il paziente (Fract. cc. 1-6; Art. c. 78). Egli prende le distanze sia dalla pura abilità manuale (priva di reale conoscenza teorica) sia dalla speculazione astratta. Fondamento e limite del sapere rationaliter positum diventa l’esperienza: «non è suficiente conoscere solo teoricamente (λόγῳ εἰδέναι) questa arte, ma occorre anche una assidua pratica (ὁμιλίῃ ὁμιλέειν)» (Art. c. 10)20. Al centro dell’intervento si distingue il rapporto continuo e costante del medico con il singolo ammalato: il chirurgo σοϕιζόμενος non sarebbe incorso in errore «se avesse lasciato che il ferito presentasse spontaneamente il braccio (εἰ εἴα τὸν

prassi descritta nelle opere dei medici di Cos. Nel complesso vigeva una piena collaborazione tra ἰατρική e medicina dei templi. L’insieme dei fattori considerati descrive un quadro largamente condiviso tra le diverse civiltà antiche, se non per i contenuti della disciplina, certo per le modalità con cui trovava attuazione. Di particolare rilievo appare, al riguardo, la sostanziale corrispondenza osservabile tra la tradizione egizia delle sedi della Casa della Vita (pr-anx) e quella greca dei santuari di Asclepio. In entrambe le istituzioni un gruppo qualiicato di maestri dotti (medici-sacerdoti e medici-laici) si occupava di redigere e conservare i testi di medicina, ritenuti fondamentali per l’esercizio dell’arte15. 3. I trattati tecnico-terapeutici e gli orientamenti autoriali del chirurgo ippocratico Lo studio di Langholf (2004: 219-275) prende in considerazione del Περὶ ἀγμῶν e del Περὶ ἄρθρων la sola notizia di Galeno (18, 456 K): i due trattati, all’origine un unico σύγγραμμα, sarebbero stati redatti dal nonno di Ippocrate. Il Κατ’ ἰητρεῖον, invece, sarebbe stato scritto, come epitome, da Ippocrate o da suo iglio Tessalo (18b, 666 K)16. Da un punto di vista generale il modello analitico non manca di trovare spazio anche nelle opere chirurgiche. A titolo di esempio possiamo citare i cc. 9-14 del De fracturis, dedicati ai traumatismi del piede, con una misura di testo di 1592 parole (= due volte 100 versi epici). La sezione, omogenea per contenuto, poteva essere autonoma, raccolta in un dittico di tavolette (800 + 800). La singola unità standard ricorre al c. 11 (diastasi del calcagno) con 523 termini, e ai paragrai 13-14 (lussazione tibio-tarsica) con 674 parole (370 + 304)17. Il dato, di sicuro signiicativo delle modalità formali di elaborazione del testo, non è suficiente di per sé a depotenziare l’originalità del contenuto. Pur, infatti, nel quadro di un sapere largamente condiviso, radicato nella tradizione

roselli (2006), 259-283; joUanna (1994 [1992]), 391. vegetti (2000 [1965]), 393-399. 20 michler (1968), 308 e n. 45; roselli (1975), I-XLVIII; iD. (2006), 259-283; lami (1999 [1983]), 126-129.

Perilli (2009), 117-120; ries (2008), 431-435. Cfr. herzog (1931); horstmanshoff (2004), 329; 338. 16 Cfr. sUDa I 565; gio. tzet. Chiliad. 944-958. 17 Ed. littré (1841), III, 448-471 in TLG 1998.

18

15

19

- 248 -

antichità e PUnti Di forza Della chirUrgia iPPocratica

Nel Corpus Hippocraticum gli elementi di arcaicità caratterizzano in maniera notevole i trattati Malattie II (cc. 12-75) e Affezioni interne. Le due opere risentono solo in minima parte del rinnovamento della letteratura medica operato da Ippocrate tra la ine del V e l’inizio del IV sec. a.C. Generalmente esse sono considerate più antiche di qualche decennio (metà-ine V secolo). Caratteristiche analoghe vengono riconosciute in Malattie I e III, in Affezioni e soprattutto nei trattati ginecologici Natura della donna, Malattie delle donne I e II, Donne sterili23. Nell’incipit del Regime delle malattie acute (1, 1-27) il medico ippocratico polemizza con gli autori delle cosiddette Sentenze cnidie, un testo redatto e poi corretto da un gruppo di ἰατροί di Cnido. Gli Cnidi della prima generazione (οἱ ἀρχαῖοι) elencavano le malattie caso per caso (ὁκοῖα μὲν πάσχουσιν οἱ κάμνοντες ἐν ἑκάστοισι τῶν νουσημάτων), ciascuna distintamente (σάϕα), e si preoccupavano poco dell’interpretazione del medico (τέκμαρσιν). Parallelamente i rimedi di cui si servivano erano pochi di numero (ὀλίγοισι), costituiti per lo più da evacuanti (ϕάρμακα ἐλατήρια), siero e latte (ὀρῥὸν καὶ γάλα), da bere a seconda delle stagioni (ἐς τὴν ὥρην πιπίσκειν). Di fatto non vi era una vera e propria considerazione ragionata del regime dietetico (οὐδὲ περὶ διαίτης οἱ ἀρχαῖοι ξυνέγραψαν οὐδὲν ἄξιον λόγου)24. Alle dispersioni classiicatorie degli Cnidi il professionista ippocratico contrapponeva l’esigenza di rivolgere la mente all’arte medica nel

τετρωμένον αὐτὸν τὴν χεῖρα παρασχέσθαι)» (Fract. c. 2)21. Un contributo rilevante, ai ini dell’inquadramento storico della chirurgia di Ippocrate tra età antica ed età classica, scaturisce dallo studio dei moduli logico-espressivi, nel confronto soprattutto con la tradizione egizia e babilonese. I papiri di età faraonica Smith, Ebers, Hearst, Ramesseum V, Berlino 3038 (XVIIIXIII a.C.) e le opere chirurgiche del Corpus (V-IV sec. a.C.) appartengono, nel loro insieme, al genere dei trattati tecnico-terapeutici. Una differenza di fondo li caratterizza. Gli uni consistono per lo più di casi clinici o riSsAw), cette, letteralmente di ‘istruzioni’ ( come recita il P.Smith, accompagnate in parte da glosse di commento. Gli altri, accanto alla sfera pratico-prescrittiva, comprendono non meno importanti sezioni teorico-dottrinali: alla scheda scarna e formulare del prontuario subentra l’esposizione organica e ragionata del λόγος (Fract. c. 1). Le note caratteristiche del modulo arcaico di scrittura si ripetono in forma strutturata. Esiste una corrispondenza certa tra sintomatologia e trattamento (‘se insorge questo disturbo, bisogna fare questo’). La malattia tende a coincidere con il singolo caso, anche se presentato come tipico e ripetibile. Diffusa appare, inoltre, la polischidia nosologica, in base alla quale, per fenomeni morbosi omogenei, vengono elencate più schede, ognuna indipendente rispetto all’altra. Più in generale la visita e la parola del medico, il quale dichiara la curabilità o meno del morbo, si impongono sulla parola e sul punto di vista del malato. L’atteggiamento verso i manuali di medicina è obbligato ed in alcun modo discrezionale. Al centro della scheda clinica, rigorosamente schematica, si pone non il paziente ma la malattia: questa non è colta nel suo sviluppo, ma in forma statica, come casistica proiettata nel futuro ed elencazione di contenuti fattuali identici22.

joUanna (1994 [1992]), 69-71: «La parentela fra questi scritti è riconoscibile soprattutto nella struttura dell’esposizione. Essi sono costituiti, per la maggior parte o totalmente, da una successione di notizie sulle diverse malattie o varietà di malattie. Le notizie sono redatte secondo uno schema costante, che comporta tre parti: descrizione dei sintomi, prognosi, terapia. In taluni casi viene aggiunta una lista di rimedi. [...] Gli autori non si interessano tanto ai singoli malati quanto alle malattie, che classiicano e suddividono secondo varietà sottili, descrivendole generalmente come entità indipendenti dal luogo, dal momento, e spesso anche dalla natura del malato. I trattati non contengono neppure rilessioni generali sul metodo e sull’arte medica, come accade invece in quelli della scuola di Cos». 24 joUanna (1974), 1-174. 23

müri (1936); KnUtzen (1963), 1375-1379; vegetti (2000 [1965]), 397. 22 Cfr. Diller (1964), 133-150; wensKUs (1981); Di BeneDetto (1983), 5-23; iD. (1986), 88-96; vegetti (2000 [1965]), 233. 21

- 249 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

rapporti tra Cnido e l’Egitto dovevano essere intensi, considerato che i suoi mercanti erano presenti nel VI sec. a.C. nell’emporio di Naucrati (Hdt. II, 178). I medici di Cnido avrebbero riservato, rispetto ai colleghi di Cos, maggiore attenzione alle ricerche di ostetricia e di ginecologia. A tal proposito non si può escludere che avessero intrattenuto relazioni di interscambio culturale con Saïs, collegata a Naucrati da un canale: nella capitale saitica, annessa al tempio della Grande madre Neith, dea all’origine del ‘partorire’ (NV, Reg. XVI)30, gli studi di ginecologia erano particolarmente apprezzati (P.Ebers 1 = Hearst 78)31. I trattati tecnico-terapeutici del Corpus vengono suddivisi in tre grandi gruppi: trattati dedicati alla medicina interna; trattati chirurgici; trattati ginecologici. Essi a vario titolo, ove più ove meno, sono stati associati all’attività dei medici di Cnido: il modello comune viene in genere riconosciuto nelle Sentenze Cnidie32. Con riguardo alle opere chirurgiche, il raffronto tra l’unità testuale di F/A dedicata ai traumatismi del piede (Fract. cc. 9-14), comprensiva di 1592 parole (= due volte 100 versi epici), e le risultanze dei Pap. Smith (r. 1-48) ed Hearst (217-238) permette di ricavare alcuni im-

suo insieme (ἐν πάσῃ τῇ τέχνῃ προσέχειν τὸν νόον), riconoscendo l’unità formale del sapere e dell’esperienza. Nel commento al passo, Galeno (15, 428 K) non mancò di notare che gli Cnidi associavano la varietà dei sintomi (τῶν συμπτωμάτων ποικιλίας) a molteplici cause (ὑπὸ πολλῶν αἰτίων): in tal modo, procedendo di scheda in scheda, essi trascuravano di indagare la similitudine delle diatesi (διαθέσεων τὴν ταυτότητα)25. La sostanziale simmetria tra le Sentenze cnidie ed il gruppo di opere del Corpus espressione di moduli arcaici ha spinto taluni studiosi ad attribuire i trattati nosologici e gran parte di quelli ginecologici alla scuola medica di Cnido26. Oggi il concetto di ‘scuola’ è stato superato: si preferisce parlare di rami diversi di Asclepiadi in competizione positiva, nell’ambito di un policentrico fervore di scoperte27. Permane, tuttavia, l’idea che esista un indubitabile ‘scollamento’ metodologico tra la medicina ippocratica e quella greca di età più antica, e che l’esperienza dei medici di Cnido possa in una certa misura essere stata maggiormente inluenzata dalla tradizione egizia e babilonese28. Notevole appare, al riguardo, la corrispondenza tra la dottrina dell’wxdw ( ) e quella dei περισσώματα, i residui patogeni del cibo ingerito. Non meno importanti risultano la tendenza alla polischidia, l’impiego sostenuto di evacuanti e la pratica del digiuno terapeutico29. I

lesKo (1999), 45-63; hart (2005), 100-101. Per i rapporti tra i Greci e l’emporio di Naucrati, cfr. mallet (1922 [1979]), 53-75. 31 Cfr. sarton (1980 [1952]), 336; ghalioUngUi (1965), 121; iD. (1973 [1963]), 114-115; lisBoa (1978), 283; herzBUrg (1986), XVIII; mastrocinqUe (1988), 10; hanson (1991); stroUhal (1997 [1989-1996]), 17; möller (2000); DUnanD (2003 [1991]), 265-266; DaviD (2003 [1986]), 125; halioUa (2005), 258; Da silva veiga (2009), 36; StePhan (2011), 5-7. L’analisi di grensemann (1975; 1987) ha permesso di meglio circoscrivere l’origine dei trattati ginecologici. Essi sono divisi in 4 sezioni (Schichten), corrispondenti a quattro diversi autori (A; B; C; D). Solo le opere dell’autore A, attivo attorno al 450 a.C., sono attribuite all’ambiente di Cnido: Natura della donna e parti di Malattie della donna I e II. Più nel dettaglio lo strato A può essere diviso in A1 (Natura della donna 35-109) e A2 (Natura della donna, 2-34) seguiti dai rispettivi capitoli di Malattie della donna. A1 è più antico di A2, il quale, contenendo materiale tratto da Eurifonte e forse da Erodico, è chiaramente di origine cnidia. Il modello di riferimento per i trattati del Corpus era rappresentato, con tutta probabilità, dalla sezione ginecologica delle Sentenze cnidie, redatta, secondo lo studioso, da Eurifonte. Vd. totelin (2009), 1-16; 67-90. 32 Cfr. giUrovich (2004), 14-15. 30

vegetti (2000 [1965]), 255-267. Il medico di Pergamo altrove ci informa che nelle Sentenze cnidie erano menzionate, ad esempio, sette malattie della bile, dodici malattie della vescica, quattro malattie dei reni, quattro strangurie, tre tetani, tre tisi (15, 427-428 K). La composizione dell’opera era attribuita ad Eurifonte (Comm. Epid. VI, 1, 29 [17a, 886 K]). Cfr. joUanna (1994 [1992]), 70 e n. 40; giUrovich (2004), 14-15. 26 ermerins (1859-1864); ilBerg (1925); lonie (1978); joUanna (1974); grensemann (1975). 27 smith (1973), 569-585; iD. (1979); KUDlien (1977), 95-103; Di BeneDetto (1980), 97-111; thivel (1981). 28 Cfr. goltz (1974), 239; joUanna (1974), 508 n. 1; PhilliPs (1987 [1973]), 37; stol (2004) 63-78; geller (2004), 11-61. 29 steUer, saUnDers (1959); sigerist (1961), II, 103; 110; 242; thivel (1965), 239; yoyotte (1968), 81; ghalioUngUi (1968), 96-107; joUanna (1974); lonie (1978), 42-45; nUnn (2002 [1996]), 62; stePhan (2011), 5-7. 25

- 250 -

antichità e PUnti Di forza Della chirUrgia iPPocratica

portanti elementi di conoscenza. Al titolo, in Sm. ed H., con l’enunciazione del caso, subentra in Ippocrate una breve descrizione anatomica dell’arto, seguita dall’elenco delle possibili patologie (Fract. c. 9). Il modulo arcaico, tipico dei Pap. Ebers, Smith e Berlino 3038, con al centro il nesso tra proposizione condizionale ed intervento terapeutico (‘se insorge questo disturbo, bisogna fare questo’), in parte permane (ἤν ... χρὴ [Fract. c. 9]). Alla seconda persona (‘se tu esamini’) si sostituisce, tuttavia, la forma impersonale (‘se si veriica che’), resa anche dal costrutto ‘quando accade che’ (con il genitivo assoluto) o da un enunciato indipendente (‘talora le ossa’; ‘a quanti subiscono’). Altrettanto formulare si mostra la rassegna di alternative terapeutiche, ricordate in serie mediante la locuzione «anche così se si vuole» (τοῦτο δὲ καὶ ἢν βούλῃ [Fract. c. 13]): il medico egizio adoperava l’espressione «altro rimedio» (kt pXrt). In F/A alla protasi (ἤν) fa seguito la compiuta indicazione della terapia. Per quanto distinta tra manovre chiropratiche (κατάτασις/διόρθωσις) e medicamento (ἰητρεύειν [Fract. cc. 9; 11]; ἴησις [Fract. c. 10]), essa è avvertita come un continuum, al punto che sotto il termine ἴησις sono fatti rientrare entrambi i momenti della cura (Fract. c. 13). Nel P.Smith le due fasi risultano (in 8 casi su 11) per lo più intervallate dalla diagnosi e dalla nota di curabilità. Il medicamentum, in appendice alla scheda, costituisce una sezione a sé. Alla terapia medica è dedicato l’intero capitolo sulle fratture del P.Hearst (217-238): ciascuna ricetta comprende l’indicazione terapeutica, l’elenco dei farmaci, le modalità di preparazione, la posologia con le quantità ed il numero di giorni di trattamento previsti. L’autore di F/A si sforza di ridurre ad unità concettuale la materia trattata. Lo attestano i rimandi ai capitoli precedenti o alle tecniche già esperite. Per la contenzione degli arti, ad esempio, sia in caso di diastasi che di lussazione (Fract. cc. 9-14), costante risulta il rinvio alla terapia-modello della frattura dell’avambraccio (Fract. cc. 4-7). Una sequenza importante del discursus ippocratico è riservata alle risposte del malato circa le modalità di applicazione del bendaggio (Fract. c. 9). Nei papiri egizi non vi è traccia di questo aspetto della pratica medica: l’intervento era basato sulla visita del swnw e sulla corrispondenza certa ed immediata

tra sintomatologia e terapia. Nell’ottica del chirurgo ippocratico alla certezza subentra la probabilità del trattamento, sempre soggetto alle evenienze dettate in medias res dall’osservazione clinica e dalla ricerca. Alcune volte, come in Fract. c. 5, la parola del malato rappresenta un punto di riferimento determinante per l’intervento del medico. L’autore ne fa una esplicita polemica: egli, con un alto grado di consapevolezza intellettuale, difende la complessità dell’arte dalla tendenza dei medici σοϕιζόμενοι (Fract. c. 1) a valersi di posizioni di giudizio predeinite (προβουλεύσαντες), improntate per lo più al criterio dell’analogia ed all’esercizio generale del λόγος (Art. c. 10). La prognosi di guarigione in F/A viene descritta con puntualità (20-60 giorni), anche se l’indicazione è ritenuta solo orientativa: essa si riferisce, infatti, al periodo necessario al ripristino della piena congruità articolare, ma non al tempo opportuno per il completo recupero funzionale dell’arto. Il chirurgo egizio non fornisce alcun limite temporale deinito: nel P.Smith ricorre per il paziente la formula «ino alla sua guarigione» (r nDm=f); nel P.Hearst l’interesse del swnw si sofferma sui primi sette giorni di cura. In genere tra medicamento e prognosi, o subito dopo, in F/A si dispongono i rilievi circa la dieta del malato. Nei documenti egizi non igura alcuna speciica sezione. I testi trasmessi sotto il nome di Ippocrate contengono, inine, un insieme di avvertenze, non presenti nei papiri egizi, circa il pericolo, qualora la terapia non fosse stata osservata con scrupolo o fossero insorte complicazioni, di eventuali residuati funzionali del trauma subìto. Nel contempo, per questi ultimi, non si trascura di evidenziare il modo migliore di prevenirli33. Benché anche nel Περὶ ἀγμῶν e nel Περὶ ἄρθρων siano presenti tracce di moduli arcaici, secondo la tradizione dei trattati tecnico-terapeutici, la polemica contro i medici σοϕιζόμενοι, la coscienza storica dell’autore, l’antiriduzionismo metodologico, l’attenzione per il malato e per il regime dietetico, lo sforzo di raccogliere ad unità concettuale la materia trattata sono tutti elementi di forte discontinuità che depongono a favore Cfr. Di BeneDetto (1983), 12-13; 37-40; iD. (1966), 315-368. 33

- 251 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

sottolinea espressamente – per tutte le tipologie di κατήγματα, non solo μεθ’ ἑλκέων ma anche ἄνευ ἑλκέων37. Il fatto, poi, che la terapia delle fratture, pur di volta in volta con speciiche differenze, costituisca nel Corpus Hippocraticum il modello di riferimento per la cura di tutte le lesioni osteo-articolari, comprese le diastasi e le lussazioni (Fract. cc. 9-14), induce a ritenere che il discorso affrontato fosse relativo ad un problema metodologico di fondo, e non già ad una semplice osservazione contingente38. Rendendosi interprete, nella sua summa, delle tecniche terapeutiche tradizionali, in uso tra la ine del V e l’inizio del IV sec. a.C. o ancora più antiche, il chirurgo di Fract. c. 31 passa in rassegna tre diversi ambiti di operatività. Vi erano medici che, non disponendo di bende di lino (ὀθόνια), in emergenza si vedevano costretti (ἀναγκάζονται) ad adoperare la lana (εἰρίοισι). Altri ἰατροί nel 1° e nel 2° giorno preferivano deliberatamente fasciare l’arto con la lana (εἴρια ἐπιδέειν); essi ricorrevano alle bende di lino (ὀθονίοισιν) solo nel 3° e nel 4°, ed era in quel momento soprattutto (τότε μάλιστα) che comprimevano la parte effettuando la reductio (πιέζουσι καὶ κατατείνουσι). Taluni medici, inine, consideravano corretto impiegare la lana (εἰρίοισι) ino al 7° giorno, per poi praticare la trazione e l’allineamento (κατατείνειν τε καὶ κατορθοῦν), stringendo l’arto con le bende di lino (ὀθονίοισιν ἐπιδεῖν). Nel rileggere il passo di Fract. c. 31, Galeno (18b, 585 K), benché sempre attento a classiicare la materia trattata in sezioni deinite, formula un commento di carattere complessivo, senza distinguere nel caso speciico tra fratture con o prive di ferita. L’obiettivo dell’autore di F/A, a detta del commentatore di Pergamo, era quello di correggere la cattiva abitudine di quei medici che, lungi dal provvedere nell’immediato all’estensione dell’arto (μὴ κατατείνειν εὐθέως), ritenevano opportuno trattarlo nei primi due o tre giorni con medicamenti lenitivi (παρηγορήσαντας), e ricorrevano alle manovre di estensione (κατάτασιν) al terzo o al quar-

di una datazione ‘bassa’ di F/A, assai prossima a quella del De prisca medicina, tra la ine del V e l’inizio del IV sec. a.C.34. Sotto questo riguardo, la χειρουργία ippocratica, maturata in un contesto polemico e di dibattito, non si presta ad essere assunta come ‘modello unico’ per identiicare nel suo complesso la chirurgia ellenica. All’interno della summa chirurgica si impone l’opportunità di distinguere tra un ‘prima’ ed un ‘dopo’ rispetto al ‘rinnovamento’ di Ippocrate35. 4. Il trattamento delle fratture secondo la ‘maggior parte’ dei medici greci Una delle componenti più marcate della querelle di F/A nei confronti della medicina ellenica del tempo – non considerata dalla storiograia moderna – concerne il diverso trattamento ortopedico nell’immediatezza del trauma ed entro i primissimi giorni di terapia (dal 1° al 7°). Argomentando delle lesioni complicate, in Fract. c. 31 l’autore osserva che la maggior parte dei medici a lui contemporanei (οἱ πλεῖστοι τῶν ἰητρῶν) riteneva opportuno in tutti i casi di frattura (κατήγματα), sia con ferita, o esposta, sia senza ferita o chiusa (καὶ τὰ μεθ’ ἑλκέων, καὶ τὰ ἄνευ ἑλκέων), ricorrere nei primi giorni (πρώτας τῶν ἡμερέων) all’impiego di lana grassa (εἰρίοισι ῥυπαροῖσιν), e non già alle bende di lino (ὀθόνια). Nonostante il giudizio polemico, il chirurgo non reputava la pratica di per sé del tutto contraria ai principi dell’arte (οὐδέν τι ἄτεχνον). In base all’ordine stabilito da Galeno, il c. 31 del Περὶ ἀγμῶν fa parte della sezione terza (ὑπόμνημα τρίτον), dedicata alle fratture accompagnate da ferita con o senza esposizione dei frammenti ossei36. La nota del medico ippocratico (Fract. c. 31) è di carattere generale: essa è rivolta, infatti, ad illustrare la pratica chirurgica non di pochi o di alcuni ma di οἱ πλεῖστοι τῶν ἰητρῶν, considerata valida – si

roselli (1975), VII-XIV; schiefsKy (2005), 6365; loPez (2008), 29-46. 35 Per Ippocrate come auctor di F/A, cfr. schöne (1910), 418-421; 466-468; Krömer (1914), 5-8; KnUtzen (1963), 1375-1379. 36 PétreqUin (1878), II,172. 34

37 38

- 252 -

littré (1841), III, 342. Cfr. roselli (1975), XV-XVI.

antichità e PUnti Di forza Della chirUrgia iPPocratica

di lana (εἴρια) non si esplicavano per compressione derivativa (come avveniva con le bende di lino), ma per progressivo assorbimento del grasso contenuto al loro interno, prodotto, oggi sappiamo, dalle ghiandole sebacee delle pecore. La moderna biologia ha meglio identiicato la sostanza con la lanolina, e ne ha sottolineato l’effetto medicamentoso emolliente, idratante ed antisettico (Tab. 1)42. La tendenza dei medici greci non-ippocratici a posticipare l’intervento chiropratico di reductio emerge anche nel caso di frattura del naso (ῥὶς) con depressione: «la prima cosa dunque è di raddrizzare il naso dall’interno, e dall’esterno esercitare una pressione in modo da riportarlo alla sua sede naturale. Con molta facilità si riduce infatti il naso rotto, specialmente nello stesso giorno del trauma, o anche un po’ più tardi. Ma i medici agiscono pigramente (καταβλακεύουσιν οἱ ἰητροὶ), e trattano ciò dapprima più delicatamente di quanto dovrebbero (ἁπαλωτέρως τὸ πρῶτον ἅπτονται, ἢ ὡς χρή)» (Art. c. 37)43. Considerazioni analoghe a Fract. c. 31 ricorrono per le fratture semplici con ferita e senza esposizione di frammenti (Fract. cc. 24-26). Alcuni medici, prima di effettuare il bendaggio compressivo (ὀθονίοισι ... ἐπιδεῖν) e la reductio dell’arto (κατορθοῦν), curavano la piaga applicando olio di pino (πισσηρὴν) o un emostatico (ἔναιμον); quindi disponevano al di sopra una fasciatura leggera, composta da compresse imbevute di vino (οἰνηροὺς σπλῆνας) o da lana grassa (εἴρια ῥυπαρὰ). L’esito della terapia – osserva il chirurgo in Fract. c. 24 – era che le ossa non potevano assestarsi uniformemente nella propria sede (οὐχ ὁμοίως δύναται ἱδρύεσθαι ἐς τὴν ἑωυτῶν χώρην): anzi, nel punto di frattura si formavano dei goniori (ὀγκηρότερα τὰ ὀστέα τοῦ καιροῦ ταύτῃ) e le articolazioni tendevano a diventare più corte (βραχύτερα). Tra i contemporanei la medesima patologia di frequente veniva curata applicando da subito il bendaggio (ὀθονίοισι). Quest’ultimo, però, condotto da una parte e dall’altra, lasciava scoperta la feri-

to giorno dal veriicarsi del trauma (μετὰ τὴν ἀρχήν). Al contrario Ippocrate – annota Galeno – adottava un metodo diametralmente opposto (ἐναντιώτατον ἐνδείκνυσιν): esso consisteva nell’eseguire da subito, in forma precoce (ἐν ἀρχῇ), l’estensione (κατατείνειν), e nell’applicare, ove richiesti, i rimedi lenitivi (παρηγορεῖν), soprattutto in caso di ferita, in un secondo momento, al 3° o al 4° giorno39. L’argumentum di Fract. c. 31 permette di chiarire la funzione che i medici greci attribuivano alle garze di lana grassa (εἴρια). A differenza delle bende di lino esse non erano impiegate né per comprimere l’arto (al ine di restituire la congruità delle superici articolari) né per derivare gli umori dal focolaio di lesione, ma venivano utilizzate, sotto forma di fasciatura più leggera ed aperta, per regolare la logosi e far riassorbire l’edema (ϕλεγμονῆς/ἀϕλεγμάντους). L’effetto contenitivo, pur presente, doveva essere molto blando. Altrove il loro uso era consigliato per curare l’edema (οἰδήματα) da bendaggio e le piaghe (ἕλκεα), in associazione al vino e all’olio di oliva (Fract. cc. 21; 24-25; 29)40, o per lenire il dolore lombare, delle gambe o delle anche, dovuto ad affaticamento, dopo abluzioni calde e fomentazioni con acqua di mare ed aceto (Epid. V c. 58 = Epid. VII c. 76)41. Il chirurgo ippocratico, in contrasto con la medicina ellenica contemporanea, considerava essenziale effettuare il bendaggio contenitivo mediante ὀθόνια sin dal 1° giorno, badando in particolar modo a comprimere adeguatamente il punto di frattura (κατὰ τὸ κάτηγμα). L’actio era rivolta, sin da subito, a derivare il sangue dal focolaio di lesione, convogliando i liquidi organici in sede distale, verso l’alto e verso il basso (Fract. cc. 4-5). Ciò non toglie che, in caso di κατήγματα, l’estensione e la riduzione (seguite dal bendaggio permanente protetto da stecche) venissero perfezionate al 7° giorno (Fract. c. 6), momento critico per eccellenza ai ini del ‘trattamento’ del callo ibroso (Galeno 18b, 397 K). Le proprietà antilogistiche ed antiedemiche delle garze 39 40 41

anDreoni (1972), 132-133. foesiUs (1588), 449. Cfr. joUanna (2000), 181-182.

42 43

- 253 -

zocchi (2001), 404; celleno (2008), 42. aBBalle (1972), 89.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

taB. 1 - comPosizione, asPetto e ProPrietà Della lanolina (grasso Di lana) Composizione chimica Esteri Alcoli liberi Acidi liberi Idrocarburi

95 % 3% 1% 1%

Aspetto isico

Proprietà

Colore giallastro Consistenza morbida

Nutritivo Emulsionante Idratante

la massima accortezza alla terapia, per compressione manuale, del focolaio di lesione (Fract. cc. 1-8). Egli sottolineava l’opportunità di ricorrere sin da subito al bendaggio contenitivo, confezionato mediante fasce di lino (ὀθόνια [ig. 5-6]). Lo scopo era di contenere l’arto e soprattutto tenere lontano dal punto di frattura o lussazione un eccessivo aflusso di sangue (Fract. c. 5). Per altra via traspare una certa tendenza della chirurgia ellenica tradizionale ad occuparsi, nell’immediatezza del trauma, dell’iniammazione e dell’edema mediante l’utilizzo di una fasciatura conservativa di lana grassa (εἴρια [Fract. c. 31]). L’azione medicamentosa della lana si sviluppava – in maniera non dissimile rispetto alla logica dell’antica chirurgia egizia di età faraonica – per graduale assorbimento del grasso (lanolina) da parte dei tessuti, e non già, come nell’applicazione delle bende di lino, secondo il modello ippocratico, per diretta derivazione meccanica degli umori. Solo al 3°/4° giorno o al 7° giorno la maggior parte dei medici greci ricorreva al bendaggio compressivo (Fract. c. 31). Anche coloro che si mostravano più propensi ad effettuare precocemente la contenzione non apprezzavano l’importanza di sottoporre a trattamento intensivo ed immediato il punto di origine del trauma (Fract. c. 24). Quest’ultimo aspetto della cura, come rilevato già da Ambroise Paré (1510-1590) e Vittorio Putti (1880-1940), costituisce il motivo di fondo per cui le conoscenze di Ippocrate, con poche variazioni, sono state riconosciute valide per secoli, almeno ino all’impiego medico dei Raggi X nel XIX secolo45.

ta (ἕλκος ... ἀνεψύχθαι), la quale era trattata con qualche farmaco spurgativo (καθαρτικῶν), con σπλήνεσιν οἰνηροῖσιν o εἰρίοισι ῥυπαροῖσι. A giudizio del medico ippocratico la tecnica utilizzata era dannosa (ἴησις κακὴ), in quanto trascurava di considerare quello che, secondo il suo punto di vista, costituiva l’aspetto più importante (μέγιστον) della terapia, e cioè «in quale modo occorra dar inizio al bendaggio (τὴν ἀρχὴν βάλλεσθαι τοῦ ὀθονίου), e come si debba esercitare la massima pressione (καθ’ ὁποῖον μάλιστα πεπιέχθαι), e quali siano i giovamenti (οἷά τε ὠϕελέονται) se si è dato correttamente inizio al bendaggio e se si è premuto là dove soprattutto occorre, quali invece i danni (οἷα βλάπτονται) se non si è iniziato correttamente e se non si è premuto là dove occorre, bensì qua e là» (Fract. c. 25). In assenza di necrosi, la maniera migliore di procedere era quella, già esaminata per le fratture semplici (αὐτὴν ἰητρείην ἰητρεύειν), di ricorrere da subito all’estensione, alla riduzione, al bendaggio compressivo ed alla terapia del focolaio di lesione (Fract. c. 26). La ferita veniva cosparsa di olio di pino e coperta da una doppia compressa leggera imbevuta di olio cerato ai bordi. Si procedeva, quindi, con la fasciatura di bende di lino, rinnovata ogni due giorni44. 5. Il segreto dell’ortopedia ippocratica I trattati del Corpus descrivono, tra V e IV sec. a.C., un quadro della χειρουργία ellenica piuttosto disomogeneo. Il medico ippocratico, nel trattamento dei traumatismi osteo-articolari, riservava

Cfr. florio (1966), 449-452; BernaBeo, PorcheDDU (1999), 615-622. La prima immagine radiograica fu eseguita da Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) il 22 45

44

vegetti (2000 [1965]), 399-402.

- 254 -

antichità e PUnti Di forza Della chirUrgia iPPocratica

Fig. 1 - Frattura dell’avambraccio con sovrapposizione dei capi articolari del radio, versamento ematico ed ematoma di frattura (disegno Borgese © 2013).

Fig. 2 - Frattura dell’avambraccio. Terapia chiropratica del focolaio di lesione mediante estensione, riduzione, bendaggio compressivo precoci. Derivazione umorale e formazione del callo provvisorio inguainante (disegno Borgese © 2013).

Il discorso, rileggendo le opere del Corpus, si presenta per diversi aspetti (non adeguatamente apprezzati dalla critica) ben più complesso. La novità di maggior rilievo proposta dall’autore di F/A consiste nell’aver associato in un’unica tecnica la riduzione precoce ed il trattamento medico-chirurgico, anch’esso precoce, dell’iniammazione e dell’edema. La logosi, la quale si genera per morboso inlusso del sangue nella parte affetta46, era curata derivando da subito gli umori dal punto di lesione verso l’alto e verso il basso mediante bendaggio di lino (ig. 2). Il dato si presenta come lo spartiacque rispetto alla traumatologia ellenica pre- e non ippocratica. All’azione meccanica di delusso umorale, resa ancor più accentuata dal sollevamento dell’arto, si aggiungeva da un lato il ridotto apporto calorico-nutrizionale della dieta attenuata, e dall’altro, sulla parte infrazionata, l’effetto lenitivo, emolliente ed antilogistico dell’olio cerato. Contrariamente a quanto osservava Galeno, sotto l’inluenza della pratica medica del suo tempo (18b, 365 K), nel CH il ceratum è impiegato in forma pura, senza l’aggiunta di alcun altro farmaco. A volte si praticava il salasso, ad esempio sul gomito nelle ammaccature delle costole (Art. c. 50; Galeno 18a, 575 K), o si applicavano le coppette

(σικύην), quando l’edema si mostrava refrattario alla derivazione (Int. affect. cc. 41; 49). Sotto questo punto di vista l’ortopedia ippocratica, se confrontata con la tradizione egizia e babilonese, si distingueva per un approccio alla terapia dei traumatismi osteo-articolari di carattere prevalentemente chirurgico. La farmacopea, pur importante, tendeva ad assumere un ruolo sempre più marginale. Delle oltre 50 sostanze menzionate nei Pap. medici Smith, Ebers, Hearst, Ramesseum V, Berlino 3038 rimanevano solo la cera d’api (più il miele) ed il grasso (l’olio d’oliva)47. Un’altra nota caratteristica della chirurgia ippocratica era rappresentata dall’esigenza di eseguire al più presto (per le lussazioni, ‘a caldo’ [Art. c. 79]), e nel modo più adeguato possibile (Fract. cc. 1-3), l’estensione lineare dell’arto (manualmente o con l’ausilio di ὄργανα). L’obiettivo era di limitare la formazione dell’edema, la contrazione dei muscoli, la

L’impiego sostenuto di ϕάρμακα (astringenti, antisettici, spurgativi [nel CH si contano più di 300 rimedi]) era ristretto alla sola cura delle ferite con o senza esposizione di frammenti ossei (cfr. sterPellone 2002: 290; hart 2000: 145). In questo settore era possibile apprezzare una precisa linea di continutà rispetto al modello arcaico. Come chiarito nel De ulceribus, il trattamento delle ferite, infatti, prevedeva, due fasi: la prima chirurgica, inalizzata a creare le condizioni onde ottenere il prima possibile (ὡς τάχιστα) la suppurazione (διαπυΐσκειν) – ubi pus evacuo – e la seconda farmacologica, con l’impiego di numerosi cataplasmi lenitivi aventi proprietà antilogistiche. A corredo della terapia venivano prescritte la dieta attenuata (semiliquida) e l’assunzione di emetici e purganti per liberare da impurità l’intestino (Affect. c. 39). Cfr. littré (1849), VI, 247-249; 398-433. 47

dicembre 1895 alla mano sinistra della moglie Anna Bertha Ludwig. Seguì la radiograia effettuata dal isico A. Voller ad Amburgo il 17 gennaio 1896 (glasser 1993, 25-33, ig. 7; 11). Nello stesso anno Armand Imbert (1850-1922) pubblicò a Montpellier un testo sulla tecnica della radiograia. L’anno dopo Antoine Béclère (1856-1939) a Parigi inaugurava un corso di radiologia clinica (soUrnia 1994 [1992]: 294). 46 von herrenschwanD (1789), 246-247, (a). Cfr. PremUDa (1971), 133-134.

- 255 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 3 - Frattura dell’avambraccio. Al settimo giorno l’edema si è riassorbito; l’arto sul punto di lesione appare smagrito; le ossa sono maggiormente trattabili. Viene perfezionata la riduzione. Ha termine la fase di cura intensiva e si procede ad applicare le stecche (disegno Borgese © 2013).

Fig. 4 - Frattura dell’avambraccio. A consolidazione del callo avvenuta, in fase di riabilitazione si applica in sede distale un bendaggio per derivare il sangue sul focolaio di lesione, in modo tale da nutrire adeguatamente il callo e far ricrescere i segmenti atroici (disegno Borgese © 2013).

sovrapposizione delle superici articolari (ig. 1)48. Lucida appare la consapevolezza del fatto che il più delle volte le complicazioni derivavano da un’extensio non ben effettuata (Fract. c. 4). La ‘triade’ composta da estensione, riduzione e bendaggio (ERB) costituiva un tutt’uno: tre aspetti di un’unica fase ‘energica’ di terapia, fondata sull’applicazione della ‘forza’ (Ofic. c. 8) ed, in egual modo, sulla ‘misura’, sull’opportunità, ritenuta fondamentale in ogni aspetto dell’arte, di recare il minor fastidio possibile al paziente (Art. c. 78). Non avendo la possibilità di controllare il decorso della malattia valendosi dei Raggi X, il medico ippocratico, per veriicare la stabilità dei monconi in caso di frattura o la congruità articolare in caso di diastasi o lussazione, era costretto ad aprire l’apparecchio e ad impimere alle articolazioni, ove fosse richiesto, opportune manovre correttive. La circostanza comportava, di fronte ad una certa mobilità residua o ad iniammazione, la necessità di rinnovare l’apparecchio, per lo più a giorni alterni, ogni circa 48 ore. La tecnica del bendaggio contenitivo, meno sbrigativa della moderna immobilizzazione gessata, richiedeva da parte del chirurgio un’attenzione continua: non solo grande abilità e preparazione ma anche tempo e disponibilità all’ascolto dell’ammalato49. Nello speciico del trattamento veniva evitato il pericolo (assai diffuso in caso di immobilizzazione rigida come quella gessata) che la frattura o la lussazione – soprattutto per le ossa lunghe

del braccio (omero), dell’avambraccio (radio/ ulna), della coscia (femore) e della gamba (tibia/ perone) – diminuito progressivamente l’ematoma, si spostasse di sede. La deligatio precoce mediante bendaggio διὰ τρίτης, gli intervalli regolari, tra una fasciatura e l’altra, di completo ripristino della circolazione umorale, ed il perfezionamento della reductio al settimo giorno di terapia (ig. 3) garantivano una notevole contrazione dei tempi di stabilizzazione ossea (ca. 20-60 giorni). Il chirurgo ippocratico riusciva, infatti, ad ottimizzare l’allineamento delle superici, ad assicurare l’immobilizzazione ed insieme a conservare la funzione dell’arto, garantendo un adeguato aflusso ematico. Tutte condizioni, queste, necessarie per il buon esito dell’intervento. Lo faceva non solo coniugando, sin dall’insorgenza del trauma, estensione, riduzione e contenzione, ma occupandosi nel contempo di curare la logosi e l’edema del focolaio di frattura. Una terapia unica, rivolta a trattare le diverse problematiche in forma congiunta ed organica50. Il bendaggio derivativo, rinnovato ogni circa 48 ore, consentiva di effettuare sin da subito la reductio e la contenzione dell’arto nonostante l’edema.

48 49

Vd. coPParD, lohman (2008), 103-106; maniscalco, Urgelli, maio (2004), 16: oggi si ritiene che «durante la degenza il paziente deve essere sottoposto a numerosi controlli radiograici, soprattutto durante i primi 7-10 giorni dal confezionamento dell’apparecchio gessato, quando è necessario conseguire la migliore riduzione possibile della frattura. Infatti, dopo questo periodo la formazione del callo ibroso rende dificoltose ulteriori manovre riduttive». Per le tecniche in uso ai nostri giorni, vd. thomPson, zlotolow (2012). 50

roselli (1975), XVII-XVIII. Cfr. BernaBeo, PorcheDDU (1999), 615-622.

- 256 -

antichità e PUnti Di forza Della chirUrgia iPPocratica

a b cd e f

g h a b cd e f

Fig. 5 - Schema della sezione del bendaggio compressivo sul punto di lesione, in caso di frattura dell’avambraccio (1°-7° giorno). (a) Bende di sopra incrociate; (b) Splenio; (c) Benda a spirale del secondo rotolo; (d) Benda circolare di ancoraggio del secondo rotolo; (e) Bende circolari di ancoraggio del primo rotolo; (f) Cerato applicato sulla cute (disegno Borgese © 2013).

Fig. 6 - Schema della sezione del bendaggio compressivo sul punto di lesione, in caso di frattura dell’avambraccio (7° + 20/30 giorni). In aggiunta al bendaggio di base di ig. 5 a-f: (g) Benda protettiva delle stecche; (h) Stecche (disegno Borgese © 2013).

Per ridurre e bendare l’infrazione non bisognava attendere il venir meno del goniore. Allo stesso modo, rinunciando all’immobilizzazione rigida e permanente, da un lato veniva garantita un’opportuna vascolarizzazione dei tessuti (= vitalità di parti molli e monconi), e dall’altro si scongiurava il pericolo della mobilità ossea residua, man mano che con il passare dei giorni l’edema sul punto di lesione si attenuava (ig. 4). Non meno importante era la cura del dolore, non già mediante anestetici o massiccia applicazione di farmaci antilogistici ed antisettici (a parte il cerato), ma attraverso una serie di accorgimenti chiropratici (derivazione degli umori, sollevamento, massaggio) e dietetici (attenuazione del cibo, riposo assoluto, corretto decubito). Se consideriamo la storia della traumatologia, il sistema di trattamento incruento delle fratture minori, comprensivo dei diversi momenti, tutti contestuali, immediati e precoci (cura della logosi e dell’edema + estensione/ riduzione + contenzione/immobilizzazione), rappresenta, dal punto di vista scientiico, un unicum, non eguagliato, nonostante il progresso straordinario della tecnica, neppure dall’ortopedia moderna51. Cfr. charnley (1984 [1950]), 94-95: «Nel trattamento delle fratture semplici senza gesso spesso si dimentica l’importanza che ha un bendaggio compressivo ben concepito e ben applicato. Un bendaggio compressivo accuratamente confezionato provvederà un certo grado di stabilizzazione in ragione della sua rigidità e al tempo stesso permetterà un arco ristretto di movimento. [...]

un gesso non è in grado di mantenere una pressione delicata e continua quando il versamento comincia a diminuire». Nella terapia delle fratture semplici minori l’immobilizzazione gessata viene oggi preferita «per ragioni economiche, cioè per liberare dei letti di ospedale o rendere il paziente deambulante per il suo personale conforto».

51

- 257 -

Capitolo VIII Dal dominio della farmacopea al prevalere del trattamento chirurgico

1. Il differente quadro terapeutico in patologie identiche

della riduzione (wdy ~ διόρθωσις) e della contenzione medicata (ftt; Hbs ~ ἐπίδεσις)2. Il chirurgo egizio, dopo aver visitato il paziente ed aver riscontrato, osservandone i sintomi, che l’omero («la parte superiore del braccio»), era penzolante, separato in due segmenti, pronunciava la diagnosi, accompagnata dal verdetto di curabilità: «Un uomo che ha una frattura dell’omero. Una malattia che io potrò curare». La terapia aveva inizio con la trazione dei capi articolari. L’extensio, come di regola precoce ed immediata, nel caso speciico non faceva parte dell’esame obiettivo ma del trattamento. Il paziente veniva fatto stendere sulla schiena, con la faccia rivolta verso l’alto, e tra le scapole era disposto un supporto piegato. Il medico, servendosi verosimilmente di assistenti, applicava la trazione muovendo dalle due spalle, ino al punto da far rientrare le estremità dell’arto leso alla loro posizione naturale.

Allo scopo di meglio cogliere le afinità e le diversità nel modo di operare del chirurgo egizio e di quello ippocratico, appare quanto mai opportuno procedere al confronto del quadro terapeutico in patologie identiche (Tab. 1). L’unico caso pienamente corrispondente ad oggi documentato concerne le fratture a carico delle clavicole e dell’omero, descritte nel papiro Edwin Smith (35-36) e nei trattati De articulis (cc. 14-16) e De fracturis (c. 8). A parte, per completezza, sono da considerare la somiglianza di certe forme di frattura del setto nasale (Sm. 11-13; Art. cc. 35-39) ed il differente approccio alla curabilità della lussazione delle vertebre cervicali (Sm. 30-33; Art. c. 43)1. L’infrazione dell’omero (gAb [Sm. 36]; βραχίων [Fract. c. 8]) – per chiarezza espressiva il termine più diretto di paragone – si presenta in entrambe le testimonianze come frattura semplice, non-scoperta, senza esposizione di frammenti ossei (Hsb ~ κάτηγμα). L’intervento, di carattere empirico-razionale, da un punto di vista complessivo risultava fondato su di un comune modus operandi, distinto nelle tre fasi canoniche dell’estensione (sny ~ κατάτασις),

Nei papiri medici egizi in ambito traumatologico la magia non trova spazio: nel P.Smith in un solo caso (9) si fa riferimento ad un carme intonato ad Iside e ad Osiride acché siano «respinti i nemici situati nella ferita» (BreasteD 1930: 217-224). Analogamente in tutto il Corpus Hippocraticum vi è un solo caso di trattamento medico-magico. Nel De mulierum affectibus I, 77, in un contesto ginecologico e non ortopedico, l’autore suggerisce per le dificoltà del parto di ricorrere, come amuleto, al frutto di un cetriolo selvatico, dopo che è divenuto bianco, ricoperto di cera, arrotolato in lana rossa e issato al ianco. Cfr. Perilli (2009), 115-116. Nondimeno la preghiera agli dèi per Ippocrate occupa un ruolo importante, come attesta il De diaeta IV, 87: καὶ τὸ μὲν εὔχεσθαι πρέπον καὶ λίην ἐστὶν ἀγαθόν· δεῖ δὲ καὶ αὐτὸν ξυλλαμβάνοντα τοὺς θεοὺς ἐπικαλέεσθαι. Cfr. langHοlf (1990), 241. 2

Cfr. Brorson (2009), 1907-1974. Lo scarto cronologico tra i papiri medici di età faraonica e la tradizione chirurgica ellenica non è di ostacolo alla comparazione: la medicina egizia, infatti, si è mantenuta tale e quale per secoli, anche dopo Ippocrate e ino all’età tolemaica, senza che abbia avuto una particolare evoluzione (joUanna 2004: 2). 1

- 259 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

taB. 1 - corrisPonDenza tra Patologie osteo-articolari iDentiche

Frattura del setto nasale Lussazione di una vertebra cervicale Frattura della clavicola Frattura dell’omero

P.Edwin Smith 11-12-13 31-33 35 36

Effettuata la reductio, il swnw o il sacerdotewab di Sekhmet – ai quali era espressamente rivolto il P.Smith (Caso 1, Glossa A) – procedeva alla contenzione dell’arto. L’apparecchio era confezionato applicando due stecche ricoperte di lino, una all’interno del braccio e l’altra all’esterno (lett. «nella parte inferiore»). Le uniche attestazioni materiali conservate – rinvenute a Naga-ed-Dêr (Luxor) in una necropoli rupestre della V Dinastia (2500/350 a.C.) – documentano, per l’avambraccio ed il femore, l’utilizzo di asticelle di legno o di cortecce ricoperte da fasce di lino. Le stecche menzionate nel P.Smith (Casi 35-36-37) non è da escludere che fossero costituite da compresse di lino, irrigidite da sostanze colloidali o gomma, in maniera assai simile al cartonnage delle maschere funerarie. La sistemazione delle ferulae si avvaleva di un bendaggio a base di imrw, fasce di lino umettate probabilmente con alum. Il farmaco, impiegato nell’immediatezza del trauma, sviluppava un’azione astringente ed antisettica: esso era inalizzato a regolare l’iniammazione, far riassorbire l’edema e lenire il dolore. Le stecche, invece, garantivano l’immobilizzazione rigida e lineare dell’arto. La frattura veniva di seguito trattata con il miele (bit), ogni giorno (ra-nb) e ino alla guarigione del paziente (r nDm=f). La terapia adottata per l’infrazione dell’omero è identica, nei suoi vari aspetti, a quella raccomandata per curare la medesima patologia a carico della clavicola (Sm. 35)3. Nel P.Hearst per la cura delle fratture l’imrw non igura: tra i medicamenta ritenuti in grado, nei primi giorni di terapia, di favorire la coaptazione articolare e di combatte-

3

Corpus Hippocraticum Art. cc. 35-39 Art. cc. 42-43-44-45-46-47-48 Art. cc. 14-15 Fract. c. 9

re la logosi (sqbb), insieme al miele, adoperato in composizione o come additivo, ricorreva l’uso di numerose sostanze (più di 50), di origine vegetale, animale, minerale. La più usata era la polvere di pianta-DArt, identiicata comunemente con la coloquintide o la polpa di carruba. Non meno importanti, soprattutto per i primi sette/ otto giorni di terapia, erano le foglie di acacia, di giuggiolo, di sicomoro, di salice, oltre alla resina di terebinto, alla malachite ed al natron4. Il chirurgo ippocratico realizzava l’extensio dell’arto in maniera più complessa ed organizzata (Fract. c. 8): egli si serviva non solo della forza manuale ma anche di strumenti meccanici di trazione, adeguati allo scopo (ig. 1). Il paziente, seduto e non in posizione supina, teneva braccio ed avambraccio ad angolo retto. Quest’ultimo era poggiato su uno scanno. Con la spalla bloccata da sotto l’ascella si applicava una forza di trazione verso il basso mediante un oggetto pesante ancorato con cinghie. Gli strumenti erano di uso domestico, facilmente a portata di mano. Il sistema di spinte e controspinte poteva essere regolato a seconda delle esigenze: come impianto aveva una migliore stabilità, se confrontato con la trazione manuale ed estemporanea praticata dai soli assistenti. Il risultato era per il medico quello di una più ine accuratezza nell’allineamento dei capi articolari, e per il paziente, potendo la forza di carico essere dosata, un minore fastidio. L’utilizzo di ὄργανα costituisce una differenza di base rispetto alla chirurgia egizia, capace di condizionare l’intero iter terapeutico. L’introduzione di strumenti meccanici rendeva curabili patologie giudicate dai swnww incura-

smith (1908), 732-733; BreasteD (1930), 190.

4

- 260 -

reisner (1905); leaKe (1952); BarDinet (1995).

farmacoPea e trattamento chirUrgico a confronto

neamento dei capi articolari o al terzo/quarto giorno o al settimo (Fract. c. 31). L’intervento, procrastinando la riduzione, era ritenuto eccessivamente indulgente e pericoloso (Art. c. 37)6. Le tecniche di deligatio obbedivano a logiche assai divergenti. Il medico egizio applicavava sin dall’inizio le stecche come struttura portante del bendaggio. Il chirurgo ippocratico ricorreva all’uso delle asticelle (νάρθηκες) solo dopo il settimo o il nono giorno. Le stecche non avevano, inoltre, la funzione di contenere l’arto ma solo di proteggere la fasciatura nel periodo di applicazione permanente, allorché, perfezionata la riduzione, il callo ibroso si avviava progressivamente a consolidare in callo osseo (Fract. cc. 6-8). Nella pratica medica egizia il bendaggio era quotidiano, mentre nei trattati del Corpus veniva effettuato a giorni alterni, ogni circa 48 ore, nei giorni critici secondo lo schema dell’armonia triadica7. Il modo di curare l’iniammazione e l’edema di frattura variava sensibilmente. Il trattamento era farmacologico nella tradizione egizia, per lo più chiropratico e meccanico nella medicina di Ippocrate. L’utilizzo delle stecche rendeva di fatto impossibile al swnw o al sacerdote-wab di Sekhmet praticare il bendaggio derivativo degli umori dal focolaio di frattura. Non solo ma non poteva aver luogo il processo di graduale assottigliamento del membro durante la prima settimana di terapia, fondamentale nella cura delle fratture per il chirurgo ippocratico. Questi, infatti, faceva in modo che l’arto nel punto di lesione al settimo giorno si presentasse particolarmente smagrito, in maniera da potere perfezionare quasi de visu l’allineamento dei capi articolari. Ottenuta la compiuta κατόρθωσις, venivano applicate le asticelle e si arricchiva la dieta. Le ferulae, progressivamente strette sul punto di frattura, erano mantenute per un periodo variabile (ad es. 20/30 giorni per l’avambraccio). Iniziava poi il procedimento inverso. Il bendaggio diventava meno stretto, tale

bili, come la lussazione delle vertebre cervicali, deinita, secondo il linguaggio del P.Smith quale separazione (Sm. 31, Glossa A) o shiacciamento (Sm. 33, Glossa A) di una vertebra rispetto ad un’altra. Per il chirurgo egizio, in tema di malattie cervicali, risultavano curabili solo la diastasi (Sm. 30) e lo spostamento (Sm. 32): si applicava carne fresca il primo giorno e poi imrw e miele, con l’aggiunta talora di grasso, ino alla guarigione. Il medico ippocratico, invece, se si esclude la deformazione della colonna verso l’interno, per correggere la quale sarebbe stato necessario un intervento chirurgico cruento, per l’epoca ancora impossibile da eseguire (Art. c. 46), riusciva ad affrontare la cura delle altre forme di lussazione mediante l’uso di strumenti meccanici, in grado di assicurare la trazione delle vertebre, vincendo la resistenza dei legamenti e dei tessuti (Art. cc. 42-48)5. La reductio si presentava precoce in entrambe le tradizioni chirurgiche. Nella cultura medica di Ippocrate essa era un processo continuo, portato a compimento al settimo giorno e rinnovato ogni qualvolta si fossero manifestati iniammazione o disallineamento (Fract. cc. 1-8). La maggior parte dei medici greci riteneva, per conto suo, opportuno occuparsi nei primissimi giorni dal trauma di curare l’iniammazione e l’edema, eseguendo l’estensione e l’alliPer l’impiego degli strumenti, cfr. KnUtzen (1963); roselli (1975), XV-XXXI; Di BeneDetto (1986), 268-296. In merito alla frattura del setto nasale, il chirurgo egizio (Sm. 11-12-13), dopo aver pulito la ferita, applicava due tamponi di lino ricoperti di grasso dentro le narici. Venuto meno il goniore, all’esterno venivano sistemate due asticelle di lino, in grado di tenere il naso nella giusta posizione. Seguiva il medicamento con grasso, miele e lino tutti i giorni ino a guarigione. In caso di frattura complicata la patologia era ritenuta incurabile (Sm. 13). Il medico ippocratico, nel rilevare la varietà delle fratture, sottolineava la dificoltà di realizzare un corretto bendaggio del naso (Art. c. 35). La soluzione migliore era ritenuta quella di applicare un tampone cerato seguito da un bendaggio leggero o un cataplasma a base di farina di grano fresco, talora mescolata con incenso e gomma (Art. c. 36). Per ripristinare la conformazione del naso, quando la frattura generava schiacciamento, l’autore di Art. c. 38 consigliava di introdurre nelle narici una spatola, le dita o tamponi ricoperti di lino o fatti di cuoio. Per le fratture complicate il chirurgo coo raccomandava di applicare il cerato di pece (Art. c. 39). 5

Per un quadro d’insieme della traumatologia ippocratica, cfr. florio (1966), 449-452; BeneDetti (1969), 11-52. 7 Vd. langholf (1990), 99-102. 6

- 261 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

taB. 2 - trattamento Di Una frattUra semPlice Dell’omero P.Edwin Smith, Caso 36 De Fracturis c. 8 Frattura dell’omero Titolo (XII, 8-9) In caso di frattura dell’omero, se si estende il braccio e lo si mantiene (Istruzioni riguardanti) in questa posizione, il muscolo del braccio verrà bendato, ma quando il una frattura dell’omero. paziente, dopo essere stato bendato, piegherà il gomito, il muscolo del braccio assumerà un’altra posizione. Il più corretto metodo di riduzione dell’omero è dunque questo: si deve Esame obiettivo sospendere per le due estremità, legandolo con una corda, un bastone di (XII, 9-10) un cubito o un po’ più corto, come sono i manici delle vanghe. Far sedere Se tu esamini un uomo il paziente su uno sgabello abbastanza alto e fargli passare il braccio che ha una frattura del sopra il bastone, in modo che esso gli passi sotto l’ascella e sia ad una braccio, e tu riscontri che altezza suficiente perché il paziente possa a fatica stare seduto e sia quasi il suo braccio pende, sepa- sospeso ad esso. Poi disporre un altro sgabello (che faccia da sostegno all’avambraccio). Porre (sotto l’avambraccio) un cuscino di cuoio, uno o rato tra capi opposti, più di uno, in modo che si adatti all’altezza del cubito piegato ad angolo Diagnosi /Verdetto (XII, 10) retto. Meglio ancora, dopo aver passato sull’avambraccio una striscia di cuoio larga e morbida, oppure una benda larga, appendere (ad essa) un Tu dirai di lui: “Un oggetto molto pesante che provochi l’estensione nella giusta misura. Oppure uomo che ha una frattura uno degli assistenti che sia abbastanza forte, mentre il cubito è in questa del braccio. Un male che posizione, spinga verso il basso facendo forza sul gomito. Il medico invece, stando in piedi, ed appoggiando un piede ad un sostegno abbastanza alto, io potrò curare”. operi aggiustando l’osso con il palmo delle mani. Lo aggiusterà facilmente: l’estensione infatti è buona, se è stata disposta bene. Poi faccia il bendaggio Trattamento applicando i capi delle bende nel punto della frattura e disponendo tutto il (XII, 10-14) resto come si è raccomandato sopra. Operi e faccia le stesse domande, e Lo farai stendere sulla utilizzi gli stessi segni (per valutare) se l’intensità della pressione è giusta schiena, con qualcosa di o no; a giorni alterni rinnovi il bendaggio ed eserciti maggiore pressione; piegato tra le due spalle. il settimo o il nono giorno applichi le stecche; e se sospetta che l’osso non Poi dovrai esercitare tra- sia disposto bene durante questo periodo disi il bendaggio e dopo aver zione dalle due spalle per disposto bene l’osso faccia un bendaggio nuovo. Generalmente l’omero si rinsalda in quaranta giorni. Dopo che è passato estendere il braccio ino al punto che questa frattura questo periodo bisogna sciogliere le bende e fare un nuovo bendaggio esercitando torni al suo posto. Allo- minore pressione con le bende di lino ed impiegandone una quantità minore. La dieta sarà più rigida che nel caso precedente e duri un periodo più ra preparerai due stecche ricoperte di lino. Porrai lungo: giudicare in base al goniore nella mano, osservando la forza. Si deve considerare anche questo, che l’omero è curvo verso l’esterno, se una delle due stecche all’interno del braccio, non viene curvato bene è solito dunque distorcersi in questa direzione; ma l’altra nella parte inferio- anche tutte le altre ossa, quando si sono rotte, tendono a distorcersi verso la re (esterna) del medesimo parte in cui, per la loro stessa conformazione naturale, sono spiegate, anche arto. Tu dovrai bendare la mentre vengono curate. Bisogna dunque, se si sospetta qualcosa del genere, frattura con l’imrw, poi avvolgere il braccio con una benda larga e issarlo al busto avvolgendolo trattare in seguito con il tutt’attorno. Quando il paziente va a letto inserire tra il gomito ed il busto miele ogni giorno, ino a una compressa ripiegata più volte o qualcosa che gli assomigli; così infatti che non guarisce (trad. it. la curvatura dell’osso verrà raddrizzata; bisogna però stare attenti perché ex BreasteD 1930: 354). (l’osso) non sia piegato troppo verso l’interno (trad. roselli 1975: 15-16).

- 262 -

farmacoPea e trattamento chirUrgico a confronto

Fig. 1 - Estensione e riduzione della frattura dell’omero (Fract. c. 8) secondo Guido Guidi (1544: 156-157). (A) Lignum quod cubitum aequet; (B) Habena per quam suspenditur; (C) Sedile sublimius; (D) Brachium super manubriolum impositum; (E) Aliquid aliud cui brachium inhaereat; (F) Scorteus puluinus; (G) Cubitus ad rectum angulum; (H) Lorum molle, seu lata habena; (I) Magni ponderis aliquid.

da favorire l’aflusso di umori e, insieme alle effusioni di acqua calda ad ogni cambio di bende, da contribuire ad una migliore nutrizione e stabilizzazione del callo. Di tutti i farmaci adoperati in traumatologia dagli Egizi (più di 50) nella chirurgia ippocratica rimane solo il ceratum (cera d’api/miele + olio di rose o d’oliva). Pur secondo due ‘logiche’ differenti, la cura del dolore ortopedico risultava essere ugualmente eficace. Escluso l’utilizzo di narcotici ed anestetici, ci si concentrava sulla regolamentazione della logosi e dell’edema. Se è pur vero che i medici egizi per l’extensio e la reductio non adoperavano strumenti chirurgici strutturati, tali cioè da dosare la forza di trazione (il loro impiego a regime si attua non prima della ine del V sec. a.C.), occorre ricordare che, contrariamente alla tradizione ippocratica, l’atto chiropratico era contestuale, sin dal primo giorno di terapia, all’applicazione di numerose sostanze antilogistiche ed analgesiche. Nel P.Hearst (217-238) l’unico iter terapeutico per la guarigione delle

fratture è di tipo farmacologico (bendaggio + medicamenta). L’imrw (= alum), raccomandato nel P.Smith, come astringente poteva ben agire, nell’immediatezza del trauma, sul microcircolo vasale e contribuire, insieme alla compressione esercitata dalle bende e dalle stecche, a far riassorbire l’ematoma di lesione, determinando una rapida attenuazione dello spasmo. Si sviluppava, in tal senso, un effetto analogo al delusso umorale chiropratico realizzato dal medico coo. Di altre sostanze, come le foglie di salice, la moderna biologia ha accertato le notevoli proprietà antidoloriiche. Nel complesso il criterio della dolcezza come prevenzione e cura del dolore apparteneva alla medicina egizia non meno che a quella ippocratica. L’insistenza dell’autore di F/A sull’opportunità di praticare interventi il meno dolorosi possibile per il paziente (Art. c. 78) faceva da contraltare al venir meno in ortopedia dell’impiego massiccio di farmaci lenitivi ed analgesici, così come al carattere quasi unicamente chirurgico, e quindi più ‘meccani-

- 263 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

taB. 3 - trattamento Delle frattUre semPlici senza ferita fasi teraPeUtiche Estensione Riduzione Bendaggio Stecche Medicamenta Contenzione Cambio bende Medicata Derivazione Il malato Sollevamento Vasi Dieta Prognosi Avvertenze

chirUrgia egizia Manuale Precoce Bende/Tamponi di lino Applicate dal primo giorno imrw, cera/miele, DArt (+) Ogni giorno ------------Assorbimento di farmaci Digiuno. Purganti Fino a guarigione -----

co’ ed ‘energico’, del trattamento prediletto da Ippocrate8.

chirUrgia iPPocratica Manuale e Meccanica Precoce e Continua Bende/Tamponi di lino Applicate al settimo giorno Ceratum A giorni alterni Bendaggio derivativo Ascolto del malato Delusso umorale Effusioni con acqua calda Attenuata. Rigida Fino a guarigione Prevenzione residuati funzionali

riguardano la cura nell’Iliade e nell’Odissea delle ferite riportate dagli eroi in battaglia o nel corso della caccia. Solo in parte risultano utili le guarigioni miracolose (ἴαματα) dei santuari di Asclepio, ad Epidauro, Oropo, Lebena: sia pure di epoca più tarda (non prima del IV sec. a.C.), le epigrai di sanationes recano traccia di un sapere più antico9. I due ambiti costituiscono, per l’antichità greco-romana, l’unico termine di raffronto rispetto ai trattati del Corpus: nei secoli successivi al magistero di Ippocrate non si fecero, infatti, sostanziali progressi rispetto a F/A. Come attesta, ancora nel I sec. a.C., il commento di Apollonio di Cizio ad Articolazioni, in genere ci si limitò a spiegare il contenuto delle opere ippocratiche, migliorandone di tanto in tanto qualche tecnica10. Lo studio analitico dei trattati chirurgici del Corpus dimostra l’opportunità di distinguere tra un ‘prima’ ed un ‘dopo’ rispetto alla ‘rivoluzione’ di Ippocrate. Il carattere innovativo dei procedimenti proposti è garantito dal contesto polemico entro cui matura il discorso, anche se non mancano proili terapeutici considerati co-

2. La traumatologia ellenica pre-ippocratica Le attestazioni della χειρουργία pre-ippocratica sono assai limitate. Se escludiamo la vicenda di Democede (Hdt. III, 129-130), gli unici dati ad oggi conosciuti, per l’età arcaica, I destinatari dei testi ippocratici erano i medici professionisti esperti, stanziali o itineranti. La composizione si valeva di un’ampia raccolta di materiali, ritenuti proprietà collettiva. Le schede cliniche erano per lo più conservate all’interno di biblioteche ed archivi annessi ai santuari di Asclepio. Tra medicina laica e medicina templare vigeva una indubbia ‘relazione simbiotica’. In maniera non del tutto divergente i papiri medici egizi venivano elaborati e custoditi all’interno delle Case della Vita. Gli istituti sono stati equiparati ai santuari di Asclepio. I manuali di medicina erano rivolti, come nel caso dei papiri Smith ed Ebers, sia ai swnww civili che ai sacerdoti-wab di Sekhmet e ai sAwincantatori di Serket. Cfr. goltz (1974), 238-320; nUtton (2004), 105-114; horstmanshoff (2004), 325-341; Perilli (2005), 427-510; iD. (2006), 26-54; iD. (2009), 75-120. Oggi il modello tradizionale, che differenziava nettamente la cultura ellenica da quella orientale, tende ad essere superato: «Certainly we should keep in mind that Eastern cultures do not represent only the prerational, the mythical stage, leaving it to the Greeks to march the whole way from mythos to logos» (BUrKert 2004: 66). 8

9 10

- 264 -

Cfr. li Donnici (1992), 28-29. roselli (1975), VIII e n. 6; iD. (2006), 267-268.

farmacoPea e trattamento chirUrgico a confronto

consiste – operando per lo più dentro la tenda (κλισίην) presso l’accampamento – nel palpare le ferite (ἐπιμάσσεται); estrarre i dardi o le schegge di corpi estranei mediante incisione (τάμνε); cospargere le piaghe di farmaci lenitivi (ἤπια ϕάρμακα), in prevalenza antidoloriici (ὀδυνήφατα) ed emostatici (παύσατο δ’ αἷμα). E questo, in genere, dopo avere lavato le piaghe con acqua calda (ὕδατι λιαρῷ), per sciogliere il sangue raggrumato (λούσῃ ἄπο βρότον αἱματόεντα)12. Le abluzioni, soprattutto in caso di logosi, erano parimenti raccomandate da Ippocrate (De ulceribus c. 1, VI, 400-401 L). Poco prima dell’intervento chirurgico, al paziente veniva fatto bere un miscuglio (κυκειῶ) a base di vino di Pramno, cacio caprino ridotto in polvere e farina bianca, forse d’orzo (Il. 11, 628-643). Il ciceone, preparato da medichesse donne (Ecamede), aveva probabilmente lo scopo di stordire il malato ed insieme di nutrire il corpo sofferente. Il vino di Pramno, corposo ed invecchiato (Ateneo XI 93, 496 a-b) fu offerto dalla maga Circe, insieme al miele e ad altre droghe, ai compagni di Odisseo per controllarne la volontà (Od. 10, 233-234). La pozione di Il. 11, 628-643 era la bevanda rituale dei misteri eleusini13. Analoga azione analgesica sviluppava il νηπενθές (oppio o giusquiamo): mescolato col vino, aveva il potere di calmare l’ira e il dolore (ἄχολόν). Esso faceva parte dei ϕάρμακα μητιόεντα donati ad Elena di Sparta da Polidamia, la sposa egizia di Tone (Od. 4, 219-229)14. Tra le applicazioni topiche l’unico farmaco ricordato è la radice amara (ῥίζαν ... πικρὴν) con la quale fu curata la ferita ad una coscia di Euripilo (Il. 11, 844-847). Non senza incertezza, la pianta è stata identiicata con

muni, radicati nella tradizione. La χειρουργία pre-ippocratica non era riuscita a concepire la centralità della terapia precoce del focolaio di lesione. La maggior parte dei medici greci, nell’immediatezza del trauma, si preoccupava di curare l’iniammazione e l’edema servendosi della lana grassa: solo in un secondo momento effettuava l’extensio e la reductio, seguita dalla deligatio con bende di lino (Fract. c. 31; Art. c. 37). La logica, escludendo dal trattamento precoce dell’edema e della logosi le manovre chiropratiche e puntando sull’assorbimento in sede del grasso di lana (lanolina), riproponeva in parte, per i primi giorni di terapia, il modus operandi della tradizione egizia, fondato sull’applicazione di sostanze lenitive ed analgesiche. L’utilizzo della lana grassa nella cura delle patologie osteo-articolari, e non solo per l’edema e le ferite (Fract. cc. 21; 24-25; 29), oltre che ricorrere in Epid. V c. 58 (= Epid. VII c. 76) in caso di spasmi muscolo-scheletrici da affaticamento, è confermato da Aristofane, contemporaneo di Ippocrate. Negli Acarnesi (vv. 1174-1180), commedia rappresentata ad Atene nel 425/24 a.C., insieme alle bende di lino (ὀθόνια), al cerato (κηρωτὴν) ed all’acqua calda (ὕδωρ), viene ricordata la lana grassa (ἔρι’ οἰσυπηρά), adoperata sotto forma di fasciatura (λαμπάδιον) per contenere la caviglia lussata del generale Lamaco. La lana faceva parte dei presidi medico-sanitari sin dai tempi più antichi. Nell’Iliade (13, 598-600) l’eroe troiano Agènore fascia la mano ed il braccio dell’amico Eleno servendosi di garze di lana di pecora ben intrecciate (ξυνέδησεν ἐϋστρεϕεῖ οἰὸς ... σϕενδόνῃ). In ambito chirurgico il grasso estratto dalla lana di pecora (οἰσύπῃ) era utilizzato, secondo Erodoto (IV, 187), dai Libici nella cauterizzazione delle vene del capo o delle tempie, praticata sui bambini di quattro anni al ine di evitare un eventuale eccesso patologico di legma11. Nei poemi omerici l’intervento del medicoἰητήρ (Macaone e Podalirio, igli di Asclepio), non diversamente da quello di un eroe esperto (Patroclo, Nestore) o di un dio (Peone),

11

Il. 2, 731-732; 4, 190-219; 5, 395-402; 11, 638641; 828-848; 14, 5-7. 13 Delatte (1954), 690-752. 14 lewin (1931); Kritos, PaPaDaKi (1967), 17-38; Brownstein (1993), 5391; arata (2004), 34-49. Per l’associazione del nepenthés con l’opium, cfr. Klimis (2008), 284; rosso (2010), 81-82. Quanto all’uso dell’opium o di sostanze narcotiche nella medicina egizia, vd. nUnn (2002 [1996]), 153-158; coUnsell (2008), 202. 12

Cfr. forBes (1964), 70; stannarD, Kay (1999), 46.

- 265 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

l’onion (allium cepa L.)15. La sistemazione in sede dei medicamenta era effettuata mediante bendaggio. Come indica l’episodio di Agènore, venivano impiegate garze di lana di pecora ben intrecciate (ξυνέδησεν ἐϋστρεϕεῖ οἰὸς), secondo la forma della σϕενδόνῃ o ionda (Il. 13, 598-600). La fasciatura, ricordata da Ippocrate (Morb. Mul. II, 144), doveva riprodurre la foggia dell’analoga benda usata dalle donne greche per raccogliere i capelli. La lana grassa (εἰρίοισι ῥυπαροῖσιν) nel V-IV sec. a.C. era impiegata dalla maggior parte dei medici per fasciare, durante i primi giorni di terapia, le fratture, sia quelle con ferita sia quelle senza ferita (Fract. c. 31). Nel novero erano comprese pure le lussazioni, come suggerisce il caso del generale Lamaco negli Acarnesi di Aristofane (vv. 1174-1180). Accanto alla chirurgia ed alla farmacopea nel mondo omerico si apprezzava – anche nell’ambito del trattamento delle piaghe – il valore terapeutico degli incantesimi. In Od. 19, 455-458 i igli di Autòlico curano Odisseo, azzannato sopra il ginocchio da un cinghiale (i denti avevano strappato la carne senza tuttavia intaccare l’osso), con un bendaggio (δῆσαν) e con un canto magico (ἐπαοιδῇ), considerato in grado di arrestare l’emorragia (αἷμα κελαινὸν ἔσχεθον)16. Di fronte ad un trauma da impatto la principale preoccupazione del medico era quella di sedare il dolore ed arrestare il versamento ema-

tico. Di qui il ruolo di primo piano attribuito alla farmacopea. Al punto che gli esperti-ἰητροί venivano nel loro insieme qualiicati come πολυϕάρμακοι (Il. 16, 28; Eustath. Il. 11, 833). Nell’Iliade, accanto alle ferite, si registrano alcuni casi di fratture, il più delle volte complicate ed imponenti. Di rilievo appaiono, per la puntuale descrizione anatomica, le infrazioni a carico dell’acetambolo (κοτύλην) – nel punto in cui la coscia si incurva a formare l’anca (ἔνθά τε μηρὸς ἰσχίῳ ἐνστρέϕεται) – con ferita esposta e strappo dei legamenti (θλάσσε ... πρὸς δ’ ἄμϕω ῥῆξε τένοντε [Il. 5, 305-308]); e della caviglia (σϕυρὸν) in rapporto alle articolazioni della gamba (κνήμην), con rottura completa (ἀπηλοίησεν), in sede tibio-tarsica, di entrambi i tendini (interni ed esterni) e dei segmenti ossei collegati (ἀμϕοτέρω δὲ τένοντε καὶ ὀστέα [Il. 4, 518-24]). Per curare le fratture nei poemi non viene indicata alcuna speciica forma di trattamento: le lesioni distintamente descritte, spesso massive, o sono mortali o vengono risolte dall’intervento di una divinità. Gli effetti di una freccia, come nel caso di Ade (Il. 5, 395-402) e Macaone (Il. 11, 507), coniccata violentemente nell’omero, o come per Euripilo nella coscia (Il. 11, 844-848), potevano non essere limitati alla sola lacerazione delle fasce muscolari, ma, in forma più o meno accentuata, interessare anche il tessuto osseo. Il trauma riportato da Eleno (Il. 13, 598-600) è di natura chiaramente ortopedica: l’arto (mano, polso e avambraccio [χειρὸς]) dell’eroe, traitto mentre era in tensione nel reggere l’arco non da una freccia ma dal giavellotto bronzeo (χάλκεον ἔγχος) di Menelao (un’arma pesante), viene infatti descritto, poco prima di essere fasciato, come penzolante (χεῖρα παρακρεμάσας). A parte la pratica dell’incisione, inalizzata ad estrarre i corpi estranei, la terapia dei traumatismi osteo-articolari non doveva differenziarsi molto da quella adottata per le ferite (ἕλκεα)17. Il bendaggio, fatto di gar-

schmieDeBerg (1918), 6. Un esempio di incantesimo per la cura dei traumatismi osteo-articolari è tramandato da Catone nel De agri cultura, 160: “Se si è prodotta una lussazione (luxum), può essere guarita con il seguente incantesimo (cantione). Prendi una canna verde lunga quattro o cinque piedi, fendila in due parti lungo il centro e due uomini le tengano vicine alle loro anche. Comincia a recitare: «motas uaeta daries dardaries astataries dissunapiter» e continua ino a quando le due metà si ricongiungano. Brandisci al di sopra un coltello. Quando le due metà si incontrano e una tocca l’altra, afferra la canna con la mano e tagliala a destra e a sinistra, applicala alla lussazione o alla frattura e guarirà. Nondimeno recita ogni giorno per la lussazione anche in questo modo «huat haut haut istasis tarsis ardannabou dannaustra» (trad. ex lUcK 1985). Cfr. tUPet (1986), 2597-2598. 16 DaremBerg (1865), 77-81; majno (1991 [1975]), 143-144. 15

A giudizio di DaremBerg (1865: 10), le conoscenze medico-anatomiche di Omero non erano meno avanzate di quelle di Ippocrate. Cfr. frölich (1879); thomson (1952), 765-767; KUDlien (1967), 15-48; majno (1991 [1975]), 142-146; corDes (1991), 113-120; grmeK (1983: 257): «le 17

- 266 -

farmacoPea e trattamento chirUrgico a confronto

ze di lana di pecora opportunamente intrecciate (Il. 13, 598-600), se escludiamo una più o meno marcata azione contenitiva, seguiva la logica, in base a quanto osservato da Ippocrate per la maggior parte dei medici greci (Fract. c. 31), dell’assorbimento del grasso di lana (lanolina). La fasciatura è ragionevole pensare che fosse accompagnata, come per le piaghe, dall’applicazione di balsami lenitivi (ἤπια ϕάρμακα), aventi proprietà analgesiche ed antilogistiche (Il. 4, 218; 11, 515; 830). La circostanza per cui nell’Iliade ricorrono due gruppi verbali, ἐπιτίθημι ed ἐπιβάλλω nel signiicato di ‘applicare’ (Il. 4, 190; 11, 864) e πάσσω o ἐπιπάσσω nel valore di ‘suppurare’ (Il. 4, 219; 5, 401, 900; 11, 515, 830), consiglia di ritenere che i medicamenta non erano somministrati in forma di empiastri né di liquidi, ma triturati ed in polvere, onde poter meglio arrestare il sangue favorendone la coagulazione18.

Il carattere fondamentalmente farmacologico della terapia dei traumi (sia delle ferite che delle lesioni osteo-articolari) richiama in maniera diretta la tradizione egizia di età faraonica. Il collegamento viene expressis verbis enunciato in Od. 4, 219-232. I rimedi sapienti (ϕάρμακα μητιόεντα), eficaci (ἐσθλά), ad Elena di Sparta furono donati da Polidamia, la sposa egizia di Tone19. L’eccellenza del personale medico era radicata nell’éthos della stirpe egizia: «la terra dono di biade là produce moltissimi / farmachi, molti buoni, e misti con quelli molti mortali; / e ognuno vi è medico (ἰητρὸς δὲ ἕκαστος), esperto al di sopra di tutti / gli uomini (ἐπιστάμενος περὶ πάντων ἀνθρώπων), perché stirpe sono di Pèone»20. L’indagine archeologica ha chiarito che numerose sostanze, potenzialmente medicinali (resine aromatiche, oppio, coriandro, cyperus), erano approdate in Grecia dall’Egitto e dal Medio Oriente ancor prima dell’VIII sec. a.C.21. Tanto nella traumatologia egizia quanto in quella dell’Iliade e dell’Odissea l’obiettivo del medico era quello, dopo un primo limitato approccio chirurgico, di applicare numerosi farmaci sugli arti per togliere o lenire il dolore, regolando l’iniammazione e l’edema, e per favorire nel contempo, in caso di infrazioni scheletriche, lo sviluppo ed il consolidamento del callo osseo22. La medicina omerica è stata in Grecia il punto di riferimento per molto tempo. Un frammento della Ἰλίου πέρσις (Schol. ad. Il. 11, 515; Eustath. Il. 11, 514) di Arctino di Mileto (VIII sec. a.C.) assegnava mansioni differenti a Macaone e a Podalirio, presentati come i igli di Posidone. Al primo la capacità di estrarre con mani accorte (κουϕοτέρας χεῖρας) le frecce, in-

descrizioni dei traumi attestano un’eccellente conoscenza dei luoghi vulnerabili del corpo umano, della disposizione anatomica degli organi principali e della conseguenza più probabile nelle lesioni subite». Nell’Iliade, su un totale di 147 ferite, 106 sono da lancia (mortalità 80%); 17 da spada (mortalità 100%); 12 da freccia e da ionda (mortalità 42 e 66%). Il testo dà conto unicamente delle ferite (letali o meno) riportate nei pochi punti anatomici non protetti. Il tronco era difeso dall’armatura: lo scudo, portato a sinistra, difendeva la zona cardiaca. I combattenti cercavano di colpire all’altezza della cintola e dal lato destro, nella zona del fegato. Nell’Iliade sono citati quasi tutti gli organi principali: l’encefalo e il midollo spinale; la trachea e il polmone; il cuore; il fegato e l’intestino; la vescica; la lingua. Non sono invece menzionati organi profondi dell’addome come il pancreas e le ghiandole surrenali (non conosciuti o dificilmente accessibili ai traumi esterni). Anche la milza è taciuta, benché abbastanza voluminosa e generalmente esposta a lesioni. I riferimenti alle ossa sono comuni, per la frequenza dei traumatismi connessi all’attività bellica: il segmento osseo frontale, temporale e occipitale; le vertebre; l’articolazione vertebro-occipitale; la clavicola; l’osso pubico; l’articolazione dell’anca. I riferimenti ai vasi sono limitati all’arteria carotide esterna ed all’aorta. Talora la precisione è assai notevole: in Il. 21, 204 viene ricordato il «grasso delle reni» (δημὸν ... ἐπινεϕρίδιον), la capsula adiposa perirenale. Cfr. cosmacini (1997), 3-14; Urso (1997), 26-30. 18 DaremBerg (1865), 79-80.

nUtton (2004), 40-41; arnott (2004), 163-170; joUanna (2004a), 7-8. 20 DrUmmonD (1825), II, 253: «Paion was probably th name of the God of Heliopolis, Aon, or On»; Klimis (2008), 284: «Nepenthes is reminding the cult of Osiris»; BranDenBUrg (1976), 18: «Paiěòn war Apollos Beiname als göttlicher Arzt». 21 laser (1983), 119–124; cline (1994), 31-47; lascaris (1999), 1-12; nUtton (2004), 41; arnott (2004), 164-165. 22 Cfr. joUanna (2004b), 53-71. 19

- 267 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

(518-438 a.C.) nella Pitica III (45-53)26. In linea con l’auctoritas di Chirone e dell’allievo Asclepio, le malattie (νόσους) si articolavano in piaghe (ἑλκέων), generate dal corpo stesso (αὐτοϕύτων); traumi (τετρωμένοι), provocati da impatto esterno (soprattutto in guerra); sofferenze (περθόμενοι), causate dall’esposizione al caldo infuocato in estate (θερινῷ πυρὶ) o al freddo in inverno (χειμῶνι). L’equivalenza νόσος/ἕλκος fu accolta da Ippocrate: non solo le ferite ma «tutte le altre malattie sono piaghe» (τἄλλα νουσήματα ἕλκεα εἶναι [Fract. c. 3]). Galeno individuava nel dolore (λυπεῖν) il collegamento fra le diverse manifestazioni morbose (7, 744-745 K)27. La saggezza di Ascelpio (σοϕία [Pyth. III, 54]), l’eroe dai miti pensieri (ἥμερον [III, 6]), aveva come obiettivo la salute (ὑγίειαν [III, 73]), preziosa come l’oro (χρυσέαν [III, 73]): in termini difettivi essa consisteva nella liberazione dal dolore (νωδυνίας [III, 5]: λύσαις [III, 50]). Lo status di ὑγιές, associato alla totalità dell’ente, in Melisso di Samo (n. 470 a.C.) corrispondeva all’assenza di malattia (ἄνοσον [Arist. de M. X. G. 1, 6 = 30 A 5 DK]). Le modalità di trattamento impiegate da Asclepio comprendevano una pluralità di mezzi terapeutici: incantesimi (ἐπαοιδαῖς), pozioni (πίνοντας), farmaci applicati in sede (γυίοις περάπτων πάντοθεν ϕάρμακα), incisioni chirurgiche (τομαῖς). Lo scenario descritto da Pindaro non si differenziava di fatto dal modus operandi del medico omerico (Il. 11, 628-643; 14, 5-7;

cidendo la carne (ἔκ τε βέλεμνα σαρκὸς ἑλεῖν τμῆξαί), e di curare ogni tipo di ferita (ἕλκεα πάντ’ ἀκέσασθαι); al secondo la dote di conoscere le malattie oscure (ἄσκοπά τε γνῶναι) e di guarire quelle incurabili (ἀναλθέα ἰάσασθαι). La distinzione tra medicina esterna e medicina interna non appartiene all’Iliade: l’interesse del medico di guerra, infatti, si concentrava unicamente sulla cura delle ferite e dei traumi. Più tardi nell’Inno alle Muse (fr. 13, 57-62 W) di Solone (ca. 640-560 a.C.), i cui richiami ad Omero risultano essere particolarmente evidenti, il compito speciico dei medici-ἰητροί comprendeva farmacopea e chirurgia. Come discendenti di Peone (πολυϕαρμάκου per eccellenza) essi somministravano ai pazienti ἤπια ϕάρμακα, al ine di lenire il dolore (ἄλγος), e si occupavano di curare le malattie servendosi del tocco taumaturgico delle mani (χειροῖν). Non igura, rispetto alla tradizione dell’Odissea, il ricorso agli incantesimi (ἐπαοιδῇ [Od. 19, 457])23. Nel VI sec. a.C. il progresso dell’arte dové essere notevole. L’indagine demograica sulla vita media consente di apprezzare la fase tra 600 e 500 come il periodo di maggior benessere sanitario dell’antica società greca24. Tra VI e V secolo Eraclito di Efeso sottolineava dei medici-ἰατροί l’attività chirurgica, retribuita (μισθὸν), delle incisioni e delle cauterizzazioni (τέμνοντες, καίοντες), dolorose (κακῶς) per i pazienti: il ilosofo ne traeva spunto per esempliicare la coappartenenza di bene e male (22 B 58 DK)25. Lo schema di riferimento della ἰατρική di età arcaica ricalca quello ieratico-sapienziale di Asclepio, così come illustrato da Pindaro

Bonelli (1994), 131; 138. La Pitica III è una ‘epistola’ a Ierone di Siracusa, un’ode consolatoria per la grave malattia che aveva colpito il principe. Essa potrebbe appartenere al 474-473, in fase di poco successiva al viaggio di Pindaro in Sicilia nel 476-475 a.C. «Allora [Apollo] lo portò [Asclepio] dal Centauro di Magnesia [Chirone], lo afidò a lui perché gli insegnasse a curare le dolorose malattie degli uomini. E quanti venivano a lui, portatori di ulcere nate nelle loro carni, o feriti nel corpo da armi di bronzo o da un lancio di pietre o straziati dal sole infuocato dell’estate o dal gelo degli inverni, lui li congedava liberati ciascuno dal suo male, gli uni curandoli con blandi incantesimi, gli altri con pozioni ristoratrici; ora applicava alle membra ogni sorta di rimedi, ora invece li riportava eretti mediante incisioni». 27 littré (1851), VII, 583; PétreqUin (1878), II, 206 n. 11; majno (1991 [1975]), 182-183. 26

Cfr. DaremBerg (1865); KUDlien (1967); joUanna (2004b), 53-71; wicKKiser (2008), 10-18; PaDUano (1991), 432: «Altri sono medici e conoscono l’arte/ di Peone, esperto di farmaci, ma non riesce il loro compito:/ spesso da una piccola sofferenza si origina un grande male/ che non si può guarire coi farmaci lenitivi;/ a chi è sconvolto invece da mali atroci/ spesso un semplice tocco può ridare salute» (Solone fr. 13, 57-62 W). Vd. noUssia (1999), 9-20. 24 grmeK (1985), 184. 25 Di BeneDetto (1983), 34-35. 23

- 268 -

farmacoPea e trattamento chirUrgico a confronto

di Tzetze (in Lyc. 1050) il connubio, per la cura dei τραύματα, tra sonno terapeutico e bagni di acqua calda si è conservato anche per la igura di Podalirio, in aree termali, come il iume Althaino, collegato al territorio magnogreco, in Italia meridionale, dei Dauni e dei Calabri (Timeo fr. 15 Vol 1 Müller)31. Nella tradizione omerica, di derivazione egizia, la cura dei traumatismi articolari, pur integrando chirurgia e farmacopea (ferro et medicamentis [Celso De med. I, 4, 1]), si presenta in prevalenza fondata sulla terapia farmacologica. La tendenza in parte permane anche nei medici non e pre- ippocratici criticati in Fract. c. 31 ed Art. c. 37. Costoro, benché il numero di farmaci si fosse radicalmente ridotto, non rinunciavano ancora del tutto alla logica arcaica del trattamento lenitivo per assorbimento, come documenta l’impiego privilegiato del grasso di lana (cfr. Aristoph. Acarnesi vv. 1174-1180). Contestualmente si era sviluppata la pratica del bendaggio compressivo, ma non ancora la tecnica propriamente ippocratica del trattamento meccanico-chirurgico del focolaio di lesione e della logosi. L’ortopedia, così come la conosciamo, nasce in sostanza con Ippocrate. Solo nei trattati chirurgici del Corpus per la prima volta la terapia dei traumatismi osteo-articolari diventa, a pieno titolo, di natura unitariamente chiropratica, e non più basata sul predominio, quasi assoluto, delle applicazioni topiche di balsami ed unguenti32.

Od. 19, 455-458) né da quello, considerata la tripartizione tra farmacopea, chirurgia ed incantamenta, che caratterizzava l’Egitto, l’India ed il Vicino Oriente antico28. Non di minor conto nell’attività medicoteurgica di Asclepio appariva il ‘sonno terapeutico’ o ‘incubazione’ (gr. ἐγκοίμησις; lat. incubatio). I malati, messi a giacere nei sanatoria aggregati ai templi, vedevano in sogno immagini signiicative, udivano consigli, ricevevano comandi: la divinità, valendosi delle mani esperte dei suoi ministri, interveniva direttamente, operava, medicava. La pratica era adottata soprattutto in emergenza e per i casi di malattia più dificili da trattare. Se ne ritrova fede negli ἴαματα, le guarigioni miracolose scolpite sulla pietra ad Epidauro, Oropo e Lebena. Le sanationes appartengono ad una fase non-anteriore alla seconda metà del IV sec. a.C.: il loro contenuto, tuttavia, rimanda a circostanze più antiche, legate per lo più alla consuetudine degli ex-voto29. Giovanni Tzetze (in Lyc. 911) riferisce, richiamando Dionigi di Samo (ine II sec. a.C. [15 F 13 Jacoby]), che l’eroe Filottete, ferito ad un piede dal morso di un serpente, fu dapprima sottoposto ad una abluzione e ad un sonno profondo e ristoratore, secondo quanto stabilito da Apollo (ὕπνον αὐτῷ ἐνέβαλεν Ἀπόλλων ἀπολουσαμένῳ), e subito dopo curato dal medico-ἰητήρ Macaone, mediante rimozione chirurgica delle carni putrefatte (τεμὼν), detersione con vino (ἐπικλύσας οἴνῳ) ed applicazione di un’erba (θεὶς βοτάνην). Così pure lo scolio alla prima Pythica di Pindaro (109a), laddove si precisa che la pianta fu donata da Asclepio al centauro Chirone30. Nel commento Cfr. Benveniste (1945), 5-12; filliozat (1949); PhilliPs (1987 [1973]), 16-27; sergent (1995), 241-246; Brisson (2000), 281-283. 29 Vd. wünsch (1904), 103-106; herzog (1931), 7595; eDelstein (1998 [1945]); KUDlien (1970), 4; gUarDUcci (1978); iD. (1983), 189; li Donnici (1992), 28-29; girone (1998); hart (2000), 136; sheiKh, KUnzenDorf, sheiKh (2003), 13; DahlKe (2006 [2005]), 44. 30 Schol. in Pind. 109a: ϕησὶ γὰρ Διονύσιος χρησμοῖς Ἀπόλλωνος ἀπολουσάμενον τὸν Φιλοκτήτην ἀϕυπνῶσαι, τὸν δὲ Μαχάονα ἀϕελόντα τοῦ ἕλκους τὰς διασαπείσας σάρκας καὶ ἐπικλύσαντα οἴνῳ τὸ τραῦμα 28

ἐπιπάσαι βοτάνην, ἣν Ἀσκληπιὸς εἴληϕε παρὰ Χείρωνος, καὶ οὕτως ὑγιασθῆναι τὸν ἥρωα. Cfr. milani (1878), 27; giannelli (1924), 193-195 e n. 1. 31 rUssi (1966), 275-287; lelli (2013), 810 n. 108. Per la malattia di Filottete, con tutta probabilità una forma di cromoblastomicosi complicata da un’infezione batterica secondaria, cfr. Urso, farella (1996), 326-329; loPez (2010a), 191-195. 32 In merito alla storia della chirurgia ortopedica, vd. gUrDjian (1973); gUrlt (1898); PiKoUlis et al. (2004), 425-430.

- 269 -

Capitolo IX Tra parodia ed analogia: i casi ‘clinici’ di Lamaco, Diore e dell’avversario di Arrichion

1. Gli Acarnesi di Aristofane e la lettura di Erodoto III, 129

per gli ambasciatori faceva preparare buoi interi al forno (παρετίθει θ’ ἡμῖν ὅλους ἐκ κριβάνου βοῦς). Cfr. weBer (1908), 19-21; wells (1923), 172-177; Perrotta (1926), 105-114; rUsso (1953), 151; fornara (1971), 25-34; coBet (1977), 2-27; evans (1979),145-149; flory (1980), 12-28; macDowell (1983), 143-162; sansone (1985), 1-9; BrocKmann (2003), 112-121; DoUglas olson (2004 [2002]), IV-V. L’asserito richiamo negli Acarnesi al primo libro delle Storie ha spinto jacoBy (1913, S II, 232; 506, 29-30) ad inquadrare «die Publikation von Herodots Werk kurz nach 428». E questo in sostanziale e nondifferita concomitanza con l’elaborazione e la stesura della commedia (von wilamowitz-moellenDorff 1893: 27; schmiD 1940: I, 2, 591 e n. 2). Per altra via – si è fatto notare con maggiore realismo – le allusioni aristofanee contenute nell’opera venivano colte dal pubblico non tanto perché, all’epoca (attorno al 425/424 a.C.), fossero già di per sé disponibili copie scritte, compiutamente deinite, delle Historiae, ma perché, più in generale, il pubblico era da tempo familiare con le akroáseis erodotee (canfora 1999: 73; momigliano 1982 [1978]: 109-112). Delle letture o recitazioni di Erodoto, ad Olimpia e ad Atene, si individua esplicita menzione in rassegne ed autori tardi, quali Luciano (Herod. 24-32), Marcellino (Vita Thuc. 54, 3-5), Suda (θ, 5-7), Fozio (Bibl. 60, 19b). Eusebio nella sua Cronaca riferisce di onoranze tributate ad Erodoto dagli Ateniesi nel 445-444 a.C. Cfr. asheri (1988), XII; cassola (2001 [1984]), 6. Lo storico, dopo il trasferimento, l’anno successivo (444-443 a.C.), a Turii in Magna Grecia (raviola 1999: 373-392), nell’ultima fase della sua vita sarebbe tornato ad Atene, trovando qui sepoltura, insieme a Tucidide, tra le tombe della famiglia di Cimone (Marc. Vita Thuc. 17, 1-3). Nelle Storie non igurano eventi posteriori al 431-430 a.C. La circostanza, in sé problematica, ha indotto gli interpreti moderni a ritenere che l’attività di Erodoto come scrittore sia terminata non molto dopo quegli anni: «l’evento più tardo (VII 137, 1-3) è datato da Tucidide alla ine dell’estate del 430 a.C. (II 67, 1-4)» (asheri 1988: X). Alla luce di quanto ad oggi è dato apprezzare, la spiegazione più plausibile, circa la questione dell’inluenza di Erodoto

Come evidenziato dalla critica, negli Acarnesi (425/424 a.C.) Aristofane dedica particolare attenzione alle Storie di Erodoto ed alla Persia1. La commedia fu rappresentata ad Atene nel gennaio del 425/424 a.C., sotto l’arcontato di Euthynos (sorDi 1955: 47-54; iD. 2002: 129 e n. 2). L’autore, presente agli agoni delle Lenee con il nome di Kallistratos, ottenne il primo posto, precedendo nella competizione Cratino ed Eupoli (Achar. Hyp. I, 32-3). Cfr. DeUBner (1932), 123; PicKarD-camBriDge (1953), 22; zacher (1980), 313-337; nilsson (1981 [1970]), 1185; DoUglas olson (2004 [2002]), XXVII; rUsten (2006), 22-26. In più punti dell’opera Aristofane offre la netta sensazione di riproporre, sotto forma di ine umorismo, vicende, formule espressive e situazioni riconducibili al testo di Erodoto (vv. 68-92 ~ I, 114, 133; vv. 523-529 ~ I, 4). In Acharn. 523-529 Diceopoli proclama che l’inizio del conlitto per tutti i Greci ha avuto origine a seguito del rapimento reciproco (’κκλέπτουσι/ ἀντεξέκλεψαν) di alcune donne tra giovani di Atene e uomini di Megara. Analogamente il fenomeno dei rapimenti reciproci (ἁρπαγὰς μούνας ... παρ’ ἀλλήλων) di donne costituisce in Hdt. I, 4 il motivo di fondo dell’ostilità tra Europa ed Asia ed il casus belli della guerra tra Greci e Persiani. In Acharn. vv. 68-92 si riferisce dell’arrivo in Atene di Pseudartabano, un imbroglione travestito da persiano e additato come τὸν βασιλέως Ὀϕθαλμόν. L’espressione ‘Occhio del Re’ ricorre parimenti in Hdt. I, 114: essa identiicava alla corte medo-persiana una categoria di funzionari ai quali il Re afidava compiti di sorveglianza e controllo su ogni situazione (laUriola 2008: 70 n. 33), una sorta di capoispettore o spia (asheri 1988: 337 n. 114). In Hdt. I, 133 viene ricordato l’uso presso i Persiani di festeggiare i compleanni imbandendo in tavola, insieme ad altri animali, un bue (βοῦν ... προτιθέαται), tutti arrostiti nel forno per intero (ὅλους ὀπτοὺς ἐν καμίνοισι). In maniera simile negli Acarnesi (vv. 85-86) Pseudoartabano, di fronte ad un Diceopoli sbigottito, ricorda che il Gran Re 1

- 271 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Uno degli episodi di maggiore originalità è costituito, ai vv. 1174-1180, dalla parodia che il commediografo – con sorprendente corrispondenza – propone dell’infortunio al piede occorso al re dei Persiani Dario il Grande (Hdt. III, 129)2. Il personaggio attraverso il quale si rea-

lizza il ribaltamento comico è Lamaco, generale ateniese (Thuc. IV, 75; Diod. Bibl. 12, 72-13, 8), noto esponente del partito della guerra3, descritto in antagonismo e rivalità con Diceopoli, il contadino povero, da poco inurbato, desideroso di pace e serenità4:

in Aristofane ed in altri autori coevi (Sofocle Filoct. ~ Hdt. VI, 75; Euripide Cresf. fr. 449N ~ Hdt. V, 4), viene rintracciata nel fatto – come chiarito da Thomas (2002 [2000]), 20 – che le idee dello storico ebbero modo di circolare ancora prima della sistemazione inale e della compiuta pubblicazione dell’opera. Cfr. schmiD, stählin (1924), II, 318 n. 3; 591 n. 2; 663 n. 4; Browning (1961), 201-202; PoDlecKi (1966), 359-371; Powell (1967 [1939]), 34; flory (1980), 26; marincola (2001), 24; De sélincoUrt, marincola (2003), XI-XII. Negli ultimi decenni del V sec. a.C. l’élite letteraria ateniese conosceva bene, in parte o per intero, il libro di Erodoto (asheri 1988: LXIII). 2 BrocKmann (2008), 142: «Für die Interpretation der Verse aus den Acharnern sind, so scheint mir, weitere Aspekte zu berücksichtigen: Ein Referenztext, auf den sich Aristophanes in dieser Komödie bezieht, sind die Historien Herodots. Ihre Kenntnis setzt er bei seinem Publikum oder jedenfalls einem Teil desselben voraus. [...] Wenn man aber an Herodot denkt, so kommt ein weiterer Subtext hinzu. Die Verletzung, die sich Lamachos durch seinen missglückten Sprung zugezogen hat, weist auffällige Ähnlichkeiten mit derjenigen auf, die nach Herodots Schilderung König Dareios einst erlitten haben soll. Nach einem Sprung aus erhöhter Position, nämlich von dem Rücken seines Pferdes, stieß er so unglücklich auf den Boden, dass ein Fußknochen schwer zu Schaden kam. [...] Da Aristophanes in den Acharnern deutlich auf Herodots Historien anspielt, muss man schließen, dass Lamachos’ Verletzung nicht bloß zufällig derjenigen des Dareios ähnelt, sondern von Aristophanes gerade auch mit Blick auf Herodot in dieser Weise konzipiert worden ist. Um seinen Zuschauern eine lebensechte Erste-Hilfe-Szene zu präsentieren, benennt der Komödiendichter konkrete therapeutische Details». La sezione degli Acarnesi, laddove la parodia di Erodoto risulta maggiormente evidente (vv. 68-92), si segnala per la marcata attenzione che Aristofane dedica alla Persia e alle relazioni dei Greci con il Gran Re (wells 1923: 172-177; tUPlin 1996). L’actio della commedia ruota attorno all’ambasceria con la richiesta di aiuto inviata dagli Ateniesi in Media quando era arconte Eutimene (vv. 65-67). Sulla scena vengono proiettati gli ambasciatori di ritorno dal Gran Re (v. 61). Il personaggio di Pseudartabano, identiicato nel testo come l’Occhio del re (vv. 91-92), comunica agli Ateniesi – apparentemente de visu e nella propria lingua – la risposta del sovrano: ιαρταμανεξαρξαναπισσονασατρα (willi 2004: 673;

mastromarco 1983: 123 n. 29; DoUglas olson 2004 [2002]: 104-105). Nelle intenzioni letterarie di Aristofane l’ambasceria in Persia, decretata dagli Ateniesi, viene fatta risalire, undici anni prima (sommerstein 2004 [2000]: 126 n. 76), al tempo dell’arcontato di Eutimene, nel 437/436 (laUriola 2008: 65 n. 22). Benché di essa non vi siano nelle fonti riscontri sicuri di carattere storico, la questione dei rapporti diplomatici tra i Greci ed il Gran Re di Persia era, all’epoca della rappresentazione degli Acarnesi, di estrema attualità, quasi all’ordine del giorno (miller 2004 [1997]: 25). Nel 432 il re Archidamo consigliava, prima di dare avvio alle operazioni militari, di procacciarsi alleati καὶ Ἑλλήνων καὶ βαρβάρων (Thuc. 1, 82); nel 431 Ateniesi e Spartani, alla vigilia del conlitto, si prepararono inviando ambasciatori παρὰ βασιλέα (Thuc. 2, 7, 1); nel 430 tre delegati di Sparta, in marcia verso l’Oriente da Farnace di Farnabazo (il quale, per conto suo, li avrebbe fatti presentare ὡς βασιλέα), furono intercettati dagli Ateniesi nella Propontide e successivamente giustiziati (Thuc. 2, 67). L’anno 425/424 si rivela del tutto particolare. All’inizio dell’inverno – narra Tucidide (IV, 50) – fu catturato dagli Ateniesi un certo Artaferne, un persiano inviato dal re a Sparta. Traferito ad Atene, fu possibile tradurre le sue lettere dall’assiro. Esse contenevano la richiesta del re ai Lacedemoni di chiarimenti circa i termini di una eventuale alleanza. Gli Ateniesi decisero allora di spedire Artaferne a Efeso insieme ad ambasciatori. L’episodio precede di poco (νεωστὶ) la morte del re Artaserse, avvenuta in fase successiva al 24 dicembre 424 a.C. In tal senso appare sensato desumere che l’ambasciatore persiano abbia dimorato in Atene per almeno un anno (miller 2004: 26; stolPer 1983; lewis 1977: 70-76). Gli eventi storici veriicatisi ad Atene nel 425/424 portavano in primo piano la Persia ed il Gran Re. Sul versante della comunicazione e della conoscenza, «die Aktualität der Perserkriege in den Jahren um 425» faceva sì che l’indagine storiograica di Erodoto – peraltro all’epoca ancora in ieri quanto a pubblicazione e sistemazione generale ‘postuma’ – venisse di fatto considerata dall’élite ateniese «als gewichtiges Zeugnis» (BrocKmann 2003: 121). 3 DicKinson westlaKe (1981 [1970]), 1164; molitor (1969), 141. 4 Pretagostini (1989), 81-86; PaDUano (2008), 5-6: «Siamo nel 425 a.C., settimo anno di [...] guerra – il più duro e buio per Atene, forse, in cui si accumulano e si accentuano gli insopportabili disagi creati dalle periodiche invasioni nemiche, che occupano, devastano e taglieggiano

- 272 -

tra ParoDia e analogia: aristofane eD eroDoto

῏Ω δμῶες οἳ κατ’ οἶκόν ἐστε Λαμάχου, ὕδωρ, ὕδωρ ἐν χυτριδίῳ θερμαίνετε· ὀθόνια, κηρωτὴν παρασκευάζετε, ἔρι’ οἰσυπηρά, λαμπάδιον περὶ τὸ σϕυρόν. ‘Ανὴρ τέτρωται χάρακι διαπηδῶν τάϕρον, καὶ τὸ σϕυρὸν παλίνορρον ἐξεκόκκισεν, καὶ τῆς κεϕαλῆς κατέαγε περὶ λίθῳ πεσών.

Servi che siete nella casa di Lamaco, dell’acqua, dell’acqua in una pentola scaldate; bende di lino, del cerato preparate, la lana grassa, una fasciatura attorno alla caviglia. L’eroe si è ferito contro un palo nel saltare un fosso, e la caviglia torcendosi fuori di posto è uscita, e la testa ha battuto cadendo su di un sasso (Acharn. vv. 1174-1180). il basso, fu quello, nel momento dell’impatto sulla palizzata, che la caviglia (τὸ σϕυρὸν) gli uscì fuori posto (παλίνορρον ἐξεκόκκισεν)6. Il termine παλίνορρον assume il signiicato di ‘all’indietro’: esso deinisce il movimento della caviglia in una direzione contraria al suo normale assetto7. Con κόκκοι si indicano ‘i semi, i chicchi o noccioli’: il verbo (ἐκ)-κοκκίζω signiica propriamente ‘privare i semi del guscio, sgranare, sgusciare’, e per estensione ‘lussare’8. Altrove ricorre nel valore di ‘destabilizzare’ le città (τὰς πόλεις ἐκκοκκίσας [Pace v. 63]); ‘scrostare’ la muffa (‘κκοκκιῶ τὸ γῆρας [Lisitr. v. 364]); ‘strappare’ i capelli, secondo la variante ἐκποκίζω (‘κποκιῶ ... τρίχας [Lisitr. v. 448]). Aristofane si preoccupa di enunciare, ad un tempo, sia il movimento innaturale, retrogrado in e/ in-versione, della caviglia (παλίν-); sia il distacco dell’arto dalla sede anatomica sua propria (ἐκ-), secondo la forma tipica e consueta di una lussazione9. Il linguaggio alterna termini tecnici medici e lemmi pseudo-medici di diversa origine10. Analogamente in Hdt. III, 129 il piede del re

Il passo di Hdt. III, 129, a giudizio di Christian Brockmann (2008:142), costituisce sine dubio per Aristofane un testo di riferimento: l’autore attraverso il iltro della forma poetica ripropone, con sottile umorismo, le medesime circostanze di fatto narrate dallo storico. Così Lamaco, come Dario, è impegnato in una prova: il sovrano achemenide è alle prese con una battuta di caccia alle iere (ἐν ἄγρῃ θηρῶν); il condottiero ateniese è indaffarato in battaglia (ἐπὶ στρατιάν), anch’egli all’inseguimento (ἐλαύνων), non di belve ma di sempre temibili predoni beoti (λῃστὰς ... Βοιωτίους). Entrambi si procurano una lesione al piede, a causa di una caduta dall’alto verso il basso: l’uno balzando giù da cavallo (ἀποθρῴσκοντα ἀπ’ ἵππου), l’altro saltando un fosso (διαπηδῶν τάϕρον). La natura e le conseguenze dell’infortunio vengono espresse mediante forme linguistiche sostanzialmente simmetriche, benché differenti per signiicante. La sede del trauma (τέτρωται) – nelle parole di Aristofane per Lamaco – non è tanto in astratto il piede quanto, più nello speciico, la caviglia (τὸ σϕυρὸν). Il termine è ben conosciuto sin dai poemi omerici, ed in più punti della Collectio Hippocratica (Fract. cc. 14; 30; 44; Art. cc. 53; 62; 73)5. In Aristofane, oltre che negli Acarnesi, è attestato nelle Vespe (v. 276), limitatamente al goniore alla caviglia proprio degli anziani (ἐϕλέγμηνεν αὐτοῦ τὸ σϕυρὸν γέροντος). L’effetto della caduta di Lamaco, dall’alto verso

laUriola (2008), 189. rUsso (1953), 105; DoUglas olson (2004 [2002]), 353-354: «A homeric hapax legomenon (in the form παλίνορσος) at Il. 3.33 and thus of interest to Hellenistic poets [...] attested elsewhere in the classical period only at Emp. 31 B 35.1; 100. 23 (although cf Philetaer. fr. 11.2; A. Ag. 154)». 8 DoUglas olson (2004 [2002]), 354. Vd. chantraine (1984 [1968]), 553. 9 BrUmoy (1787), X, 450; hicKie (1853), I, 47; rUsso (1953), 105; cantarella (1972), 48; sommerstein (2002 [1973]), 59; joUanna (2000), 181; BrocKmann (2008), 141. 10 zimmermann (1992), 521-522: «Es folgt die Begründung für die Befehle (1178-1180): ἁνὴρ 6 7

il retroterra rurale della città, costringendola alla fame e creando dentro di essa la pressione e la turbativa sociale dei profughi, categoria alla quale appartiene anche Diceopoli, il protagonista della commedia». 5 chantraine (1984 [1968]), 1079. Cfr. LS (1996), 1743.

- 273 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Dario, impattando il terreno accidentato (anche in questo caso dall’alto verso il basso), subisce un movimento di torsione (στραϕῆναι) piuttosto violento (ἰσχυροτέρως): l’ἀστράγαλος, l’osso portante della caviglia, si distrae allontanandosi – annota lo storico – dalla sede delle articolazioni circostanti (ἐξεχώρησε ἐκ τῶν ἄρθρων)11. Quanto alle dinamiche dell’incidente di Lamaco ed alla terapia consigliata per curare il trauma, il testo di Acharn. vv. 1174-1180 è stato posto in relazione con il c. 11 del trattato ippocratico sulle Fratture (ine V/inizio IV sec. a.C.). Le analogie individuate riguardano la caduta da un luogo elevato, il dolore intenso all’arto offeso, il ricorso all’impiego, nella cura, di abbondante acqua calda, di fasce di lino e del cerato per realizzare il bendaggio12. Non meno rilevanti sono, tuttavia, le differenze che è possibile riscontrare. In Aristofane ad essere interessata è la caviglia, la quale subisce un processo di lussazione, mentre in Fract. c. 11 l’argomento riguarda, più da presso, un caso di diastasi del calcagno con ferita lacero-contusa del tallone. Tra i rimedi utilizzati per comporre la fasciatura della caviglia

(λαμπάδιον περὶ τὸ σϕυρόν) di Lamaco igura la lana grassa (ἔρι’οἰσυπηρά), laddove nel testo ippocratico vengono menzionate unicamente le bende di lino e lo splenio13. Le corrispondenze di linguaggio sono state talora intese come una prova del fatto che i trattati F/A fossero anteriori al 425 a.C.14. Tuttavia, i termini utilizzati risultano essere relativamente frequenti nella prosa medica classica: un motivo, quest’ultimo, che sconsiglia di pervenire alla conclusione che Aristofane conoscesse le opere chirurgiche di Ippocrate15. Con riferimento agli anni della composizione della commedia, un esempio particolarmente signiicativo di fasciatura della caviglia si ritrova in una lekytos attica a igure rosse nello stile del pittore di Eretria (ig. 1). Il manufatto è datato attorno al 430 a.C.: oggi è custodito presso il Metropolitan Museum of Art di New York (inv. n. 56.171.58)16. Il personaggio rappresentato è Filottete, l’eroe omerico ferito ad un piede dal morso di un serpente mentre svolgeva un sacriicio (Il. 2, 718-725)17. Il bendaggio incrociato ad ‘8’ trova conferma nel modello di fasciatura ὡς ἐναλλὰξ, descritto per l’avambraccio nel De fracturis (c. 4). In evidenza appaiono l’epiisi malleolare e il prolungamento verso l’alto della tibia18. Come in Erodoto è presente anche in Aristofane la igura del medico pubblico (δημοσιεύων [Acharn. v. 1030]): a Democede (δημοσίῃ μισθοῦνται [Hdt. III, 131]) corrisponde Pittalo. Ai suoi allievi (πρὸς τοὺς Πιττάλου [v. 1027]) viene indirizzato Diceopoli, che per aver pianto la perdita dei buoi, si è rovinato gli occhi (ἀπόλωλα τὠϕθαλμὼ δακρύων τὼ βόε [v. 1030]); alle sue mani miracolose, degne di Peone/Apollo (τοῦ Πιττάλου παιωνίαισι χερσίν), domanda di essere afidato Lamaco, che, dopo essersi procurato la

τέτρωται χάρακι διαπηδῶν τάϕρον, / καὶ τὸ σϕυρὸν παλίνορρον ἐξεκόκκισεν, / καὶ τῆς κεϕαλῆς κατέαγε περὶ λίθῳ πεσών. Die komische Technik besteht in diesem Teil in einem bunten Nebeneinander von Termini technici, von medizinischen bzw. pseudomedizinischen Formulierungen, von Umgangssprache und erhabener Diktion. So ist καταγνύναι + Genitiv im CH die gebräuchliche Verbindung für das Brechen eines Glieds, hier wohl abgemildert zu verstehen im Sinne von «den Kopf anschlangen»; ἐκκοκκίζω dagegen ist Slang und ruft natürlich eine gewollte Dissonanz zu dem epischen παλίνορρον hervor». 11 michler (1966), 227 n. 53: “ἐκχωρέω kommt bei den vorsokratischen Naturphilosophen lediglich in einem anderen Zusammenhang in der Kosmogonie des anaxagoras vor (Diels-Kranz 59 B 15 und 16). Aber auch hier erfüllt es den Sinn des «Herausdrängens, Exlocierens». Bei Herodot selbst wird es in anderem Zusammenhang im Sinne von «das Land verlassen, Auswandern» gebraucht (I 56, ed. KallenBerg, 28). Auch der mit στρεβλόω bezeichnete gewaltsame Einrenkungsversuch der ägyptischen Ärzte läßt keinen Zweifel an einer Luxation. Zu beiden Wörtern vgl. auch liDDell-scott, s.v. p. 527 und 1653». 12 zimmermann (1992), 521; joUanna (2000), 181182; Byl (2006), 199; BrocKmann (2008), 142-143.

joUanna (2000), 181-182. zimmermann (1992), 522. 15 KUDlien (1971), 279-284; roDrigUez alfageme (1981), 569; joUanna (2000), 182. 16 geroUlanos, BriDler (1994); PeDrotti (2006), 294. 17 Cfr. linforth (1956); manDel (1981); avezzù (1988); grmeK, goUrevitch (2000 [1998]), 85-95. 18 La malattia di Filottete fu con tutta probabilità una forma di cromoblastomicosi, complicata da un’infezione batterica secondaria. Cfr. Urso, farella (1996), 326329; loPez (2010a), 191-195. 13 14

- 274 -

tra ParoDia e analogia: aristofane eD eroDoto

do alle patologie muscolo-scheletriche, il bendaggio mediante lana grassa era impiegato per lenire il dolore lombare, delle gambe e delle anche, dovuto ad affaticamento, dopo abluzioni calde e fomentazioni con acqua di mare e aceto (Epid. V, 58 = Epid. VII c. 76)21. Il modello ippocratico, a pieno titolo ortopedico, fondato sulla terapia chirurgica precoce del focolaio di lesione per mezzo del bendaggio compressivo e derivativo, non si era ancora imposto, ove fosse stato già compiutamente elaborato, come procedimento standard22. Nel suo insieme il quadro proposto da Aristofane diventa ancor più rilevante se pensiamo che, all’epoca della stesura e/o della rappresentazione della commedia (426/25 a.C.), Erodoto, ancora in vita, non è da escludere che si trovasse ad Atene. Lo storico morì fra il 430 a.C. e la metà circa degli anni venti23; qualche tempo dopo il 425 a.C.24; forse, sulla base dei riferimenti interni alle Historiae, nell’anno 420 a.C25. Il retore Marcellino (ca. V sec. d.C.) riferisce che ebbe sepoltura ad Atene, insieme a Tucidide, tra le tombe della famiglia di Cimone (Vit. Thuc. 17, 1-3). Non sappiamo se la notizia fosse fondata: ad ogni modo le Storie nell’Atene dei primi anni della guerra del Peloponneso erano ben conosciute, apprezzate dai contemporanei ed oggetto di dibattito26.

lussazione ed aver battuto la testa su un sasso, ha vertigini (εἰλιγγιῶ) e per il dolore non ci vede più (σκοτοδινιῶ [vv. 1214-1221]). Nelle Vespe (v. 1432), rappresentate nel 422 a.C., ad un Sibarita che, caduto dal carro, aveva violentemente battuto la testa, Filocleone consiglia di recarsi presso l’ambulatorio di Pittalo (εἰς τὰ Πιττάλου)19. Aristofane negli Acarnesi offre una preziosa testimonianza di come nell’Atene del 425/24 a.C. veniva inteso il passo di Hdt. III, 129. Il commediografo permette di conoscere da vicino – per tradizione indipendente rispetto ai trattati del Corpus Hippocraticum – le modalità con le quali all’epoca era trattata la lussazione di caviglia. Dall’insieme dei dati trova conferma la tendenza della maggior parte dei medici greci del tempo ad utilizzare, insieme all’acqua calda, alle bende di lino ed al cerato, una fasciatura a base di lana grassa, specie nell’immediatezza del trauma (Fract. c. 31). Nel testo di Acharn. vv. 1175-1177 si scorgono tre sequenze narrative: l’invito a riscaldare dell’acqua in una pentola (ὕδωρ ἐν χυτριδίῳ θερμαίνετε); la preparazione di bende di lino e di cerato (ὀθόνια, κηρωτὴν παρασκευάζετε); l’impiego della lana grassa come fasciatura per la caviglia (ἔρι’ οἰσυπηρά, λαμπάδιον). Il lessico Suda Λ 87, 1, in merito all’espressione λαμπάδιον περὶ τὸ σϕυρόν, suggerisce di intendere λεπτὸν χειρίδιον o ἐπιδέσμου εἶδος, o νάρθηκα20. Il trattamento, pur di carattere fondamentalmente chirurgico (manca il ricorso massiccio ad ἤπια φάρμακα e si rinvia alle mani miracolose [παιωνίαισι χερσίν] di Pittalo [v. 1223]), non rinunciava ancora alla logica arcaica dell’assorbimento di sostanze medicamentose, come indica la fasciatura a base di ἔρι’οἰσυπηρά (lanolina). Nel CH la lana grassa viene adoperata, in associazione con il vino o l’olio d’oliva, per curare l’edema (οἰδήματα) da bendaggio e le ferite (Fract. cc. 21; 24-25; 29; Ulc. c. 24). Con riguar-

2. Un trauma di guerra: il caso dell’epeo Diore nell’Iliade Dei traumatismi menzionati nell’Iliade un posto di rilievo, per la puntualità della descrizione anatomica, è occupato dal ferimento dell’epeo Diore nello scontro con il trace Piro:

miller (1945), 75-78; joUanna (2000), 181-182; Byl (2006), 199. 22 L’attività di Ippocrate è contemporanea a quella di Aristofane. Il medico fu probabilmente presente ad Atene in occasione della peste del 419-416 a.C. (joUanna 1994 [1992]: 34). 23 Porciani (2005), 2. 24 ragone (2006), 40 n. 40; hammonD (1996), 67 n. 1. 25 toDD (1922), 36. 26 jacoBy (1913), S II, 232; 506, 29-30; momigliano (1982 [1978]), 109-112; asheri (1988), LXIII; canfora (1999), 73; Thomas (2002 [2000]), 20. 21

joUanna (2000), 188. Cfr. cohn-haft (1956), 8-11. zimmermann (1992), 522. La forma del bendaggio, come una piccola torcia (λαμπάδιον), riproponeva probabilmente il sistema di realizzazione delle iaccole mediante avvolgimento a spirale di bende. Il termine identiicava, altresì, un tipo di acconciatura dei capelli, particolarmente in uso presso le donne tebane. Cfr. thomPson (1963). 19

20

- 275 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Ἔνθ’ Ἀμαρυγκείδην Διώρεα μοῖρα πέδησε· χερμαδίῳ γὰρ βλῆτο παρὰ σϕυρὸν ὀκριόεντι κνήμην δεξιτερήν· βάλε δὲ Θρῃκῶν ἀγὸς ἀνδρῶν Πείρως Ἰμβρασίδης ὃς ἄρ’ Αἰνόθεν εἰληλούθει. ἀμϕοτέρω δὲ τένοντε καὶ ὀστέα λᾶας ἀναιδὴς ἄχρις ἀπηλοίησεν· ὃ δ’ ὕπτιος ἐν κονίῃσι κάππεσεν ἄμϕω χεῖρε ϕίλοις ἑτάροισι πετάσσας θυμὸν ἀποπνείων·

E qui la Moira afferrò Diore Amarincide; fu colto presso il tallone da una pietra scheggiata, nella gamba destra; la gettò il duce dei Traci, Piroo, iglio d’Imbraso, che venne da Eno; Entrambi i tendini e l’ossa la pietra senza pietà gli fracassò di colpo; supino nella polvere cadde, stendendo le due mani ai compagni, rantolando (Il. 4, 517-524). 3. La lussazione dell’astragalo in ambito sportivo-agonale

Il trauma interessa la caviglia (παρὰ σϕυρὸν), in rapporto alle articolazioni della gamba (κνήμην). L’arto è quello destro (δεξιτερήν). L’impatto della pietra, scagliata da Piro con violenza, genera la rottura (ἀπηλοίησεν) di entrambi i tendini (ἀμϕοτέρω δὲ τένοντε), ed insieme (καὶ) dei segmenti ossei collegati (ὀστέα). Le conseguenze sono tali da impedire la posizione eretta: Diore cade supino a terra (ὕπτιος ἐν κονίῃσι κάππεσεν). Il dolore è lancinante, tanto che l’eroe, stendendo le mani ai compagni, rantolava (θυμὸν ἀποπνείων). Il nesso σϕυρὸν/ κνήμην suggerisce che la lesione era dal poeta pensata come a carico del comparto tibio-tarsico. Utile conferma emerge dal richiamo ai ‘due legamenti’ (ἀμϕοτέρω δὲ τένοντε). Il discorso, in relazione ad ‘entrambe’ le fasce muscolari, non poteva che riguardare, secondo la conformazione del piede, la ‘coppia’ formata dal legamento deltoideo e dal legamento laterale. Quanto alle componenti ossee (ὀστέα) coinvolte, è d’obbligo annoverare, in sede tibio-tarsica, le epiisi malleolari e l’astragalo. A parte, vista l’imponenza del trauma, poteva essere interessato anche il calcagno. Il verbo ἀπηλοίησεν (da ἀπαλοιάω) ha il signiicato di ‘spezzare’, ‘rompere’, ‘frantumare’. Il trauma di Diore si presentava come un exemplum di frattura della caviglia e dei malleoli. Nel confronto con il testo di Erodoto colpisce il fatto che la perdita di congruità tra superici è descritta tanto nelle Storie quanto nell’Iliade come riferita a più articolazioni (ὀστέα/ἐκ τῶν ἄρθρων)27.

Il soista Filostrato Lemnio il Vecchio (n. ca. 191 d.C.), iglio di Nerviano, racconta nelle Εἰκόνες (2, 6, 4) che il lottatore Ἀρριχίων di Figalia, in Arcadia, risultò protagonista ad Olimpia di una singolare vicenda. Nella gara del pancrazio, sul punto di essere soffocato mediante presa al collo, fu in grado, poco prima di esalare l’ultimo respiro, di reagire con tale impeto da costringere l’avversario alla resa, ed ottenere in tal modo la vittoria. Il testo recita: «afferrando con la piegatura del poplite l’estremità del piede (τὸ περιττὸν ἄκρον τοῦ ποδὸς ἐναποκλείσας τῇ ἀγκύλῃ), fa che l’astragalo non sia più saldo all’interno della caviglia, a causa della forte torsione verso l’esterno (οὐκ ἐᾷ μένειν τῷ σϕυρῷ τὸν ἀστράγαλον ὑπὸ τῆς εἰς τὸ ἔξω βιαίου ἀποστροϕῆς)»28. L’episodio, rafigurato come tutti i quadri descritti da Filostrato in un portico di una villa romana a Napoli, è datato da Pausania (8, 40, 1) e da Eusebio (Chron. 201-2) alla 54a Ol. (564 a.C.). Quanto al danno che Arrichion provocò all’avversario, Pausania – il quale ricorda una statua del lotmarchese (1846), 212; PaPalas (2006); nomiKos, mavrogenis, PaPageloPoUlos, Korres (2008), 182. Per il pancrazio, cfr. Philostr. Eikon. 2, 6: gli atleti nella gara del pancrazio «colpiscono alla caviglia (σφυρῷ προσπαλαίουσι) e torcono le mani (τὴν χεῖρα στρεβλοῦσι), essendo consentito ferire e scalciare (προσόντος τοῦ παίειν καὶ ἐνάλλεσθαι). Vd. wright (1981 [1970]), 1559: «Gara combinata di pugilato e di lotta, in cui erano consentiti i calci, gli strangolamenti e le distorsioni»; “Erano ammesse tutte le prese al collo, e quella più usata era la «scala», in cui si montava sulla schiena dell’avversario, avvolgendogli le braccia intorno al collo e i piedi intorno allo stomaco”. 28

Cfr. grmeK (1983), 290-291; Di BeneDetto (1986), 263-267. 27

- 276 -

tra ParoDia e analogia: aristofane eD eroDoto

L’infortunio di Dario reca in sé un ulteriore punto di contatto con il trauma subito dall’avversario di Arrichion. Lo scenario entro cui entrambi si veriicarono era di carattere ‘sportivo’. Nel caso del monarca persiano si trattava, in effetti, di un esercizio sportivo-militare: la caccia (forse quella alla tigre, per la quale erano già celebri i sovrani assiri) era intesa e praticata, all’interno dei parádeisoi, anche come attività ludica oltre che, soprattutto, come opportuna preparazione all’impegno bellico31. Rientrato in patria dall’Oriente, Democede, a detta di Hdt. III, 137, sposò la iglia dell’atleta Milone, celebre olimpionico e pitagorico di spicco32. La circostanza, a giudizio di taluni studiosi, attesterebbe di per sé la familiarità originaria del medico crotoniate con l’entourage della palestra-ginnasio e degli agoni ginnici. La carriera dell’illustre ἰατρός si sarebbe svolta – accompagnando Milon nelle sue performaces – all’ombra dei circuiti aristocratici internazionali che, nella seconda metà del VI sec. a.C., caratterizzarono, tra Occidente ed Oriente, il fenomeno dell’atletismo e della competizione ‘sportiva’ organizzata33. Di qui la particolare attitudine, dimostrata da D., nel trattamento della caviglia lussata del re Dario (Hdt. III, 130, 3), un trauma assai comune negli ambienti della palestra, come dimostra il caso dell’avversario di Arrichion34. Nella cura del sovrano achemenide è ragionevole che D., dopo aver praticato in modo energico la reductio dei capi articolari, abbia effettuato di seguito, in forma più mite,

tatore collocata all’epoca (II sec. d.C.) nell’agorà di Phigalia – individua come sede del trauma un dito del piede (ἐν τῷ ποδὶ τοῦ ἀνταγωνιζομένου δάκτυλον). Più in generale Eusebio annota il movimento di inclinazione dell’arto considerato nel suo complesso (κλωμένου αὐτῷ τοῦ ποδὸς). Benché tarda ed assai distante rispetto alle vicende narrate, la versione di Filostrato è stata dalla critica moderna unanimamente accolta come la più verosimile e meglio fondata29. Il brano delle Εἰκόνες 2, 6 si segnala per la particolare corrispondenza linguistica e di signiicato sia rispetto ad Hdt. III, 129 (lussazione dell’astragalo subìto dal re Dario), sia rispetto alla ‘parodia’ che del racconto di Erodoto propone negli Acarnesi (vv. 1174-1180) Aristofane (lussazione alla caviglia procuratasi dal generale Lamaco). La sede del trauma riportato dall’avversario di Arrichion è, come per Dario, la regione astragalica (ἀστράγαλον). In Aristofane viene menzionata solo la caviglia (σφυρὸν). La causa del danno è il movimento distorsivo del piede (ἀποστροφῆς), come in Erodoto (στραφῆναι, ἐστράφη) e negli Acarnesi (παλίνορρον). In Filostrato, così come nelle Historiae, l’infortunio si manifesta expressis verbis quale speciica lussazione dell’astragalo. Quest’ultimo, argomentando in negativo, cessò di rimanere ben saldo all’interno della caviglia (οὐκ ἐᾷ μένειν τῷ σφυρῷ τὸν ἀστράγαλον [Philostr. 2, 6]); a contrario, esprimendosi in positivo, subì un distacco rispetto alle adiacenti connessioni articolari (ἐξεχώρησε ἐκ τῶν ἄρθρων [Hdt. III, 129]). Analoga circostanza si registra per l’infortunio di Lamaco: la caviglia – emerge dal testo – risulta spostarsi e fuoriuscire dalla conformazione anatomica sua propria (τὸ σϕυρὸν παλίνορρον ἐξεκόκκισεν [Achar. v. 1179])30.

jori (2004), 82. Per i parádeisoi persiani, cfr. tUPlin (1996), 80-131; Briant (2002 [1996]), 297; 414; 442-443; 462; 943. 32 Cfr. mUsti (1990), 44 n. 14. 33 masterson (1976), 201. Cfr. harris (1964), 207208; finley, PleKet (1976), 94-95, 125; miller (1991), 105-106; iD. (2004), 160-161; PleKet (1992), 150; mann (2001), 164-191; PritcharD (2003), 293-349. 34 yoUng (2004), 112; PaPalas (2006), 25-35. Signiicativi appaiono per il VI sec. a.C. i traumi, documentati in letteratura, dei quali furono vittima, oltre all’avversario di Arrichion di Figalia, il contendente di Leontiskos di Messina, che ebbe le dita fratturate (Paus. 6, 4, 2), e nella competizione del salto Phayllos di Crotone (Suda Υ, 364). Cfr. nomiKos, niKoloPoUlos, Korres (2009), 142-146. 31

wooDBUrn hyDe (1914), 156; BroPhy (1978), 363 n. 1; 379-380: «all modem commentators rightly follow the latter, and some his explanation of how Arrachion dislocated the ankle». Cfr. fairBanKs (1931), 153, n. 2; harris (1966), 108; garDiner (1910), 438; 443; 450; nomiKos, niKoloPoUlos, Korres (2009), 143. 30 Cfr. olivieri (1913), 243; iD. (1930), 102103; roncali (1926), 13; Di BeneDetto (1986), 264; PetrUzzella (1999), 345; zimmermann (1992), 521; joUanna (2000), 181-182; BrocKmann (2008), 142-143. 29

- 277 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Nachbarschaft, instauratasi in età arcaica, tra atletica e storia della medicina. E questo soprattutto con attinenza alla polis achea di Crotone, ‘città di lottatori e medici’ secondo la celebre nota di Edward A. Freeman (1891: 88), oltre che sede principale, in Magna Grecia, della cultura pitagorica38. Nel quadro di una stretta relazione tra preparazione atletica e medicina, D. poteva ben incarnare, adeguatamente e con merito, l’archetipo dell’athletic trainer formatosi come un medico39. Il professionista crotoniate, sotto questo proilo, si sarebbe posto (con terminologia moderna) come uno dei medici sportivi40, specializzato in medicina dello sport41.

dei massaggi, al ine di favorire al meglio la guarigione35: che si sia cioè servito della cosiddetta tecnica androplastica, contraddistinta da massaggi muscolari ritmici36. L’idea di un trattamento ‘blando’ di tipo masso-terapico, posto in relazione con l’esperienza conseguita negli ambienti della palestra, è stata con forza recentemente rilanciata da Anthony J. e John A. Papalas (2006: 25-35): D. si accostò a Dario adottando un protocollo terapeutico appreso per aver trattato numerosi casi di traumi muscoloscheletrici da infortunio o simili. Non costituisce, al riguardo, motivo di meraviglia che i funzionari regi, di fronte al fallimento dei medici di corte egizi, si fossero indirizzati a cercare un professionista non solo conosciuto per fama e facilmente rintracciabile all’interno del territorio achemenide (D. illo tempore era attivo e noto a Sardi in Lidia presso Orete [Hdt. III, 129, 3]), ma particolarmente competente – oggi diremmo ‘specializzato’ – nel campo e nel settore della ‘traumatologia sportiva’37. La vicenda di D. diventa, in tal senso, signiicativa della hoUDry (1921), 29; iD. (1923), 18-19. PUtignani (1961), I, 7. 37 PaPalas (2006), 25-35: «Democedes was the product of the Greek gymnasium, that he learned his trade practicing sports medicine [...] was not strictly a doctor. He may have doubled as athletic trainer. [...] Democedes, who had practiced in the great athletic center of Greece [Croton], no doubt had considerable experience with a wider variety of serious limb injuries and due to his dual role of trainer and doctor probably understood the functional anatomy of the joint better than his Egyptian colleagues». Osservazioni analoghe si ritrovano già in caPParelli (2003 [1944]), II, 802: «la facilità con cui [D.] riuscì a sedare il dolore e certo a ridurre la soluzione di Dario mostrano in lui una abilità consumata in fatto di traumatologia, degna del cittadino di una polis che era il centro più rinomato di atletica del mondo greco». Così pure marasco (2008), 14: «la specializzazione del medico crotoniate nella chirurgia [...] e, in particolare, la sua perizia nella cura delle slogature mi sembrano da mettere in relazione con le esigenze delle cure e con l’esperienza che i medici crotoniati dovevano aver conseguito grazie appunto alla lunga pratica con gli atleti, particolarmente soggetti a questo genere d’infortuni e di disturbi». D’altra parte, come notava già grote (1861), IV, 253, la polis di Crotone è quella «where the science of the surgeon, as well as the art of the gymnastic trainer, seem to have been then prosecuted [...] more actively than in any part of Greece». 35 36

michler (1966), 216; iD. (1962), 137-139. yoUng (2004), 103; 111-112: «Democedes, the most successful athletic director of antiquity. After he left Croton, Democedes had a meteoric and highly unusual career, capitalizing on his earlier medical training». 40 león (2007), 279-280. 41 nicholson (2005), 219 n. 30. 38 39

- 278 -

tra ParoDia e analogia: aristofane eD eroDoto

Fig. 1 - Lekythos attica a igure rosse, ca. 430 a.C., New York, Metropolitan Museum of Art, inv. n. 56.171.58 (PeDrotti 2006: 294).

Fig. 2 - Tre atleti si preparano per le competizioni sportive. A sinistra un ragazzo piegato pratica un massaggio alla caviglia. Euphronios. Calice Attico, ca. 510/500 a.C., Berlino, Antikenmuseum F 2180 (geroUlanos, BriDler 1994: Abb. 1).

- 279 -

Capitolo X La crisi della medicina egizia al tempo della prima dominazione persiana: Dario I e la riqualiicazione degli ufici del pr-anḫ

1. Il primato della medicina egizia in età arcaica

corte ittita venivano con regolarità recapitati i migliori farmaci. Ramesse fece pervenire (poco dopo il trattato del 1258 a.C.5), «tutte le medicine» necessarie a curare l’iniammazione agli occhi di cui soffriva l’alleato. La loro «eficacia» determinò la spedizione di «ulteriori dosi»: «cinque vasetti-kukubu», colmi di «eccellenti medicamenti per la cura degli occhi», e «venti contenitori». Di lì a non molto, su richiesta di Tudḫaliya IV, iglio minore e successore di Hattušili (ca. 1237/09 a.C.), il faraone inviò in Anatolia «lo scriba e medico Pariamahu». Scopo dell’iniziativa era di portare soccorso a Kurunta, signore di Tarḫuntaš, da tempo ammalato; nel medesimo contesto fu consegnato l’ordine di «rientrare in Egitto» a «due medici», già da prima ivi in servizio, «dopo aver portato a termine la loro attività»6. Sul piano delle fonti non meno rilevante è il contributo offerto dall’archeologia e dalle arti igurative. Un dignitario siriano (del quale ignoriamo il nome) giunse a Tebe, sulle rive del Nilo, con l’obiettivo di consultare lo scriba ed archiatra di corte Nebamon, vissuto al tempo del faraone Amenhotep II (1436/11 a.C.). La rafigurazione funebre (ig. 1) ritrae il Capo dei wr-swnw) seduto mentre il fratelmedici ( lo si presenta a lui con un bouquet di iori. Il

Gli Egizi, secondo quanto annota Erodoto (III, 129), erano ritenuti primeggiare nell’arte medica (πρώτους τὴν ἰητρικήν). La circostanza trova riscontro in una solida tradizione, attestata sin dalla XVIII Dinastia (1550-1291 a.C.)1. Richieste di swnww , da parte di autorità straniere, sono conosciute dalla Tarda età del Bronzo: attorno al 1370 a.C. il principe di Ugarit, Niqmadda II, ravvisando la mancanza in patria di personale qualiicato («noi non abbiamo medici qui»), ritenne opportuno chiedere al sovrano d’Egitto – forse Akhenaten (1368/51 a.C.) – l’invio di «un medico di corte»2. La consuetudine di ricorrere a specialisti egizi rivestì particolare importanza presso gli Ittiti. Lo dimostra il carteggio tra il re Hattušili III (ca. 1265/60 a.C.) ed il faraone Ramesse II (1279/13 a.C.)3. Il signore degli Hatti ottenne l’invio di un «medico esperto», capace di «approntare dei rimedi al ine di far procreare» la sorella Maššanuzzi, avanzata negli anni4. Alla

1

ghalioUngUi (1983b), 77-78; iD. (1983a), 76-77; BUr-

KarD (1994a), 36-38; Prioreschi (1996), I, 257-258; shafiK,

elseesy (2003), 27-47; halioUa, zisKinD (2005), 251-262. 2 eDel (1976), 52, EA, 49, 19-25. Cfr. alBright (1944), 31-32 n. 20; rainey (1965), 108 n. 23; astoUr (1981), 16-17; ghalioUngUi (1983a), 77; zaccagnini (1983), 251; moran (1992); Bryce (2003), 118; schnieDewinD, hUnt (2007), 13. 3 zaccagnini (1983), 250-252; eDel (1994), 1 ÄHK; cline (1994), 276-77; arnott (2002), 41-52; Bryce (2003), 111-120; iD. (20052), 266-294. 4 ÄHK 75 obv. 16-rev. 13, 178-79. Cfr. ritner (2000), 111-112; germer (1993), 69.

langDon, garDiner (1920), 179-205; laroche (1971), 151-170; goelet, levine (1998), 252. 6 ÄHK 2 rev. 2-9’, 18-19; ÄHK 30 obv. 12-14’, 80-81; ÄHK 45 rev. [19-20’], 114-115; ÄHK 71 obv. 12’ – rev. 12, 170-171. Sulla natura della medicina ittita, vd. güterBocK (1962), 109-113; arnott (2002), 41-52; iD. (2004), 167170. Cfr. zaccagnini (1983), 251-252. 5

- 281 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 1 - Rafigurazione funebre dello scriba ed archiatra reale Nebamon (Keel 1997: 197 n. 270).

Alla centralità della farmacopea, confermata da Teofrasto, che cita tra le sue fonti Omero (Hist. Plant. IX, 15, 1-9), e da Isocrate (Busir. 21-22)10, si accompagnava l’eccellenza del personale medico, radicata nell’éthos della stirpe egizia (Od. 4, 229-232): «la terra dono di biade là produce moltissimi / farmachi, molti buoni, e misti con quelli molti mortali; / e ognuno vi è medico (ἰητρὸς δὲ ἕκαστος), esperto al di sopra di tutti / gli uomini (ἐπιστάμενος περὶ πάντων

nobile ospite, accompagnato dalla moglie, domanda un trattamento, ed uno degli assistenti di Nebamon gli porge dei farmaci. La nave ed i carri tirati dai buoi del registro inferiore attestano la lunghezza del viaggio intrapreso: i servitori del paziente recano con sé ricchi doni, come ricompensa per l’illustre archiatra7. In Grecia il valore della medicina egizia è riconosciuto sin dall’età del Ferro (XIII-VIII sec. a.C.). La tradizione epica conserva memoria (Od. 4, 219-229) dei rimedi sapienti (ϕάρμακα μητιόεντα), eficaci (ἐσθλά), che ad Elena di Sparta furono donati da Polidamia, la sposa Αἰγυπτίη di Tone8. Uno in particolare (oppio o giusquiamo), mescolato col vino, aveva il potere di calmare l’ira e il dolore (νηπενθές τ’ ἄχολόν)9.

con l’opium, cfr. Klimis (2008), 284; rosso (2010), 8182. Quanto all’uso dell’opium o di sostanze narcotiche nella medicina egizia, vd. nUnn (2002 [1996]), 153-158; coUnsell (2008), 202. 10 joUanna (2004a), 8-10. theoPhr. Hist. Plant. IX, 15, 1-9: Φαρμακώδεις δὲ δοκοῦσιν εἶναι τόποι μάλιστα τῶν μὲν ἔξω τῆς Ἑλλάδος οἱ περὶ τὴν Τυρρηνίαν καὶ τὴν Λατίνην, ἐν ᾗ καὶ τὴν Κίρκην εἶναι λέγουσιν· καὶ ἔτι μᾶλλόν γε, ὡς ῞Ομηρός ϕησι, τὰ περὶ Αἴγυπτον; isocr., Busir. 21-22: ἰατρικὴν ... οὐ διακεκινδυνευμένοις ϕαρμάκοις χρωμένην ἀλλὰ τοιούτοις ἃ τὴν μὲν ἀσϕάλειαν ὁμοίαν ἔχει τῇ τροϕῇ τῇ καθ’ ἡμέραν, τὰς δ’ ὠϕελείας τηλικαύτας ὥστ’ ἐκείνους ὁμολογουμένως ὑγιεινοτάτους εἶναι καὶ μακροβιωτάτους.

lefeBvre (1956), 1, pl. 1; leca (2002 [1971-1983]), 81-102; BUrKarD (1994a), 36; Keel (1997), 197 n. 270; nUnn (2002 [1996]), 113; halioUa (2005), 251-252. 8 nUtton (2004), 40-41; arnott (2004), 163-170; joUanna (2004a), 7-8. 9 schmieDeBerg (1918), 1-29; lewin (1931); Kritos, PaPaDaKi (1967), 17-38; Brownstein (1993), 5391; arata (2004), 34-49. Per l’associazione del nepenthés 7

- 282 -

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

oltre), afferma di aver osservato di persona: «l’arte della medicina in Egitto è così suddivisa: ciascun medico non cura più malattie, ma una sola (μιῆς νούσου ἕκαστος ἰητρός ἐστι καὶ οὐ πλεόνων). Ogni luogo è pieno di medici (πάντα δ’ ἰητρῶν ἐστι πλέα): ci sono i medici per gli occhi, quelli per la testa, quelli per i denti, quelli per le affezioni intestinali e quelli per le malattie oscure» (Hdt. II, 84). La formula ἰητρὸς δὲ ἕκαστος di Od. 4, 231 viene riproposta sulla base di un duplice, complementare, ordine di signiicato: ‘tutto è pieno di medici’ (πάντα δ’ ἰητρῶν ἐστι πλέα); ‘esiste un medico per ogni malattia’ (μιῆς νούσου ἕκαστος ἰητρός). Lo storico greco si serve della lingua e dell’autorità di Omero (notevole è il chiasmo ἰητρὸς δὲ ἕκαστος/ἕκαστος ἰητρός) per ‘sublimare’ quanto all’origine egli riferisce di aver appreso in maniera autoptica. La realtà dei fatti viene comunicata attraverso il iltro del medium letterario. Di qui la gloria di Erodoto, Ὁμηρικώτατος per l’autore Sul Sublime (13, 3), celebrato, in un’epigrafe da Alicarnasso (II sec. a.C.), come τὸν πεζὸν ἐν ἱστορίαισιν ὅμηρον (Suppl. Epigr. Gr. 48, 1330, l. 43). Alla citazione di Od. 4, 227-230 ed alla notizia circa la Spezialisierung dell’arte medica egizia, nelle Storie si aggiunge, come terzo momento, il racconto della vicenda di Δημοκήδης (III, 129-130). Accanto al tema, simmetrico ad Od. 4, 229-232, della superiorità dei professionisti egizi (πρώτους τὴν ἰητρικήν [III, 129]), si assiste, per la prima volta, ad un cambiamento di scenario: l’insuccesso dei swnww nella cura del re Dario segna l’inizio di un progressivo ‘ellenocentrismo’ nel modo di valutare la storia della medicina classica14.

ἀνθρώπων), perché stirpe sono di Pèone»11. L’indagine archeologica ha chiarito che numerose sostanze, potenzialmente medicinali (resine aromatiche, oppio, coriandro, cyperus), erano approdate in Grecia dall’Egitto e dal Medio Oriente ancor prima dell’età omerica12. Di rilievo risulta, al riguardo, l’interscambio di conoscenze tra la regione egizia e Creta. Una sezione del Pap. medico di Londra BM EA 10059, datato al regno del faraone Tutenkhamun (1333/23 a.C.), contiene due incantesimi (L. 11, 4-6; 11, 6-7) «nella lingua straniera di Kaftu», l’antico minoico. Di pari grado il P.Ebers (ca. 1550 a.C.) reca tra i rimedi consigliati per curare la stipsi l’utilizzo di un’erba leguminosa denominata «fave di Creta» (Eb. 28 [9, 16-10, 2])13. In Omero la cura delle ferite e dei traumi (ἕλκεα), fondata sull’impiego preponderante di ἤπια ϕάρμακα – astringenti, analgesici ed antiniammatori – ricalca le modalità di trattamento documentate nei papiri di età faraonica (Pap. Smith; Ebers, Hearst, Ramesseum V e Berlino 3038). I versi di Od. 4, 219-232 designano, in ambito greco, l’archetipo per ogni successivo giudizio di valore. Il passo viene ripreso in età classica da Erodoto, sotto forma di citazione (II, 116, 4), di referenza linguistica (II, 84), di dato concettuale (III, 129). Nel primo caso, volendo dimostrare l’autenticità dei rapporti tra Elena di Sparta e l’Egitto, lo storico riporta i versi di Od. 4, 227-230. Il brano fu richiamato da Diogene Laerzio (III, 6-7) per le cure ricevute da Platone (πάντας ἀνθρώπους Αἰγυπτίους ἰατροὺς εἶναι). Nel secondo caso Erodoto rende conto di ciò che, durante il suo viaggio (455/50 a.C. o poco

DrUmmonD (1825), II, 253: «Paion was probably the name of the God of Heliopolis, Aon, or On»; BranDenBUrg (1976), 18: «Paiěòn war Apollos Beiname als göttlicher Arzt»; Klimis (2008), 284: «Nepenthes is reminding the cult of Osiris». 12 laser (1983), 119–24; cline (1994), 31-47; lascaris (1999), 1-12; nUtton (2004), 41; arnott (2004), 164-165. 13 wreszinsKi (1912); iD. (1913); eBBell (1937); vercoUtter (1956), 82-85; graPow (1954-1962), IV, 1; V, 258; strange (1980), 94-95; 99-101; ghalioUngUi (1987); BarDinet (1995), 255; 483-492; scholl (2002); haiDer (2004), 411-422. 11

lloyD (1988), 48; joUanna (2004a), 7-9. Per un raffronto tra le tecniche narrative di Erodoto e la tradizione epica dei poemi, cfr. hUBer (1965); strasBUrger (1972); lang (1984), 37-51; erBse (1992), 122-132; De jong (1999); BoeDeKer (2002); nicolai (2003); marincola (2006); Pelling (2006); wooDmann (1988), 1-5; Baragwanath (2008); Baragwanath, De BaKKer (2012). Il riferimento all’autorità di Omero per corroborare una tesi o un argomento ricorre frequentemente negli scrittori greci di età classica. Anche nel CH l’autore del De articulis cc. 8-9, per meglio caratterizzare il veriicarsi con maggiore intensità delle lussazioni negli individui 14

- 283 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

2. Multiculturalismo, élites aristocratiche, competenze professionali

DSaa e DB consente, considerata l’omogeneità ortograica, di far risalire il deposito dei testi di fondazione del palazzo di Susa (DSf-DSaa) a non più tardi dell’anno 519 o 518 a.C.18. Nel medesimo periodo, al tempo della campagna scitica di Dario (519 a.C.), insieme a D. operava al servizio del sovrano achemenide l’architetto Mandrocle di Samo, costruttore del ponte di barche sul Bosforo (Hdt. IV, 87-89)19. Scultori greci lavoravano, altresì, nelle grandi opere di Persepoli. Il frammento di una scarpa, riferita ad una igura di Dario, rinvenuto nella tačara della reggia (510/500 a.C.), reca incise su fondo rosso due teste barbute e parti di due leoni: lo stile è chiaramente ellenico, come dimostrano le analogie con la produzione vascolare del tardo VI sec. a.C. e con il pittore di Hegesiboulos20. Nel quadro del milieu multiculturale che, tra Occidente ed Oriente, animava sin dall’età medio-arcaica i rapporti tra le élites di governo, un capitolo a sé riguarda la presenza alla corte del Gran Re di Persia di medici professionisti21. Il re Dario, ancor prima dell’infortunio al piede, era solito ospitare medici provenienti dall’Egitto (καὶ πρότερον περὶ ἑωυτὸν ἔχειν Αἰγυπτίων [Hdt. III, 129]). La notizia è confermata, sempre nelle Storie, al principio del terzo libro (1, 1-2): Ciro II fece richiesta ed ottenne dal faraone Amasi l’invio in Persia di un medico per gli occhi (ἰητρὸν ὀϕθαλμῶν), il ‘migliore’ (ἄριστος) che esistesse ἐν Αἰγύπτῳ. L’oftalmologo continuò ad essere attivo come consigliere del re (Hdt. III, 1) anche sotto Cambise (530/22 a.C.)22. Tra i medici di corte igurava, sin

La nozione di ‘corte’, per l’Impero achemenide, identiicava sia il personale di servizio, raccolto attorno alla igura del re, sia lo spazio isico entro il quale si svolgevano le cerimonie e le manifestazioni tipiche della sovranità. Le iscrizioni, per esprimere l’idea di palazzo, recano in antico persiano il lemma viθ- (bab. bitu-/ elam. ulhi). Il termine nell’epigrafe di Behistun (I, 61-67), piuttosto che deinire una costruzione, si riferisce all’insieme dei funzionari regi. L’ambivalenza semantica permane negli scrittori di età classica (τὰ βασίλεια [Hdt. I, 30, 98, 178, 181); τὰ ὀικήματα [Ctesia FGrH 688 F 9.13])15. In merito ai Greci che stabilirono contatti con i Persiani o dimorarono alla corte del Gran Re tra la metà del VI e l’inizio del V sec. a.C., da un calcolo complessivo si ricavano sei nomi sotto Ciro (559/29 a.C.), sette sotto Cambise (529/522 a.C.), circa quaranta sotto Dario (522/486 a.C.). Delle élites aristocratiche le categorie che si incontrano sono varie: colonizzatori, predoni, avventurieri, specialisti, mercenari, mercanti. Buona parte delle maestranze, che, in un continuo ‘andirivieni multiculturale’, furono impegnate nell’ediicazione dei più importanti monumenti del Regno (a Susa, Persepoli, Pasargade), giungevano dalla Grecia16. In fase coeva al soggiorno di Δημοκήδης a Susa (521/19 a.C.), gli scalpellini delle colonne dell’Apadana provenivano dalla Ionia e da Sardi, in Lidia (DSf)17. Il confronto tra le iscrizioni

vallat (1986), 281; iD. (1971), 53-59. Cfr. lecoq (1997), 187-214; 245-246. 19 walser (1967), 194-197; rollinger (2010), 200. Plinio (NH 34, 68) ricorda che alla corte di Dario e del iglio Serse operò il pittore Telefane di Focea (Telephanen Phocaeum [...] se regum Xerxis atque Darei oficinis dediderit). 20 richter (1946), 28-29. 21 elgooD (1951); Ullmann (1970); hUyse (1990), 141-148. 22 marasco (1997), 176 n. 8: «Si noti comunque che la versione egiziana, riferita dallo stesso Erodoto (3.2) differiva da quella persiana perché attribuiva a Ciro e non a Cambise la richiesta della iglia di Amasi e considerava Cambise iglio della donna inviata dal faraone; si può

magri, menziona il riferimento di Omero (in un verso non altrimenti conservato) alla magrezza dei buoi nella stagione invernale. Cfr. roselli (1975), 34-35. Per le problematiche relative al viaggio di Erodoto in Egitto, vd. soUrDille (1910); lloyD (1975), 61-68; armayor (1978), 59-73; asheri (1988), XIV; fehling (1994), 1-15; rice (1999), 66. 15 BrosiUs (2007), 18-25. 16 walser (1967), 189-202; miller (2002), 301319; mcevilly (2002), 9; raaflaUB (2004), 197-217; rollinger (2010), 197-226. 17 Unvala (1929), 230-231; Kent (1933), 8-9. Cfr. vallat (1972); steve (1974b), 145-161; iD. (1987), 6477, no. 29; lecoq (1997), 234-237; schweiger (1998), 1, 99-105; 2, 324-337.

18

- 284 -

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

dall’occupazione dell’Egitto (estate 525 a.C.), Udjahorresnet di Saïs: questi, nominato archiatra proprio da Cambise (NV, Reg. XIII), accompagnò con ogni probabilità il iglio di Ciro fuori dall’Egitto, subito dopo la rivolta in Media del mago Gaumāta (primavera 522 a.C.)23. I regnanti achemenidi continuarono a servirsi dell’operato dei medici egizi anche dopo il VI sec. a.C. La terapia delle ferite (ἕλκεα) a base di mirra (σμύρνῃ) e bende di lino-bisso (σινδόνος βυσσίνης τελαμῶσι), adottata dal personale di Serse per curare Pitea di Egina (Hdt. VII, 181) al tempo della battaglia di Capo Artemisio (agosto 480 a.C.), richiama da vicino le tecniche di intervento praticate in Egitto24. La formula σινδόνος βυσσίνης τελαμῶσι ricorre altrove a proposito del processo di mummiicazione dei cadaveri (Hdt. II, 86): essa, più che deinire il bisso vero e proprio, identiicava un tessuto di lino molto sottile25. Nel linguaggio di Erodoto la mirra (σμύρνα/μύρρα, rad. *mrr, ‘essere amaro’26) poteva ben corrispondere, per assonanza, all’imrw, il minerale adoperato come sostanza-standard, insieme alle fasce di lino (ftt), per il trattamento dei traumatismi nel P.Edwin Smith27. In fase successiva al V sec. a.C. le fonti tramandano i nomi di Sam-taouitef-nekht e Wn-nefer (Onnophris)28. Una stele del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. n. 1035), ritrovata a Pompei nel 1765 presso il santuario di Iside (forse, all’origine, proveniente dal tempio di Arsafe ad Eracleopoli [Ihnasya El Madîna]), riferisce del «Capo dei sacerdoti di Sekhmet di tutto l’Egit-

to» Sam-taoui-tef-nekht (ig. 2)29. I sacerdotiwab della dea Sekhmet erano a tutti gli effetti dei ‘medici’: essi igurano, insieme ai swnww, tra coloro ai quali era rivolto il P.Smith (Caso 1 Glossa A)30. Il personaggio racconta di essere diventato «uno dei favoriti» del faraone, e poi di essere stato «messo alla testa di milioni di persone», in quanto «entrato nelle grazie del Re dell’Asia». Dal «Signore dell’Asia» aveva ricevuto il titolo di «Capo dei sacerdoti di Sekhmet», al posto dello zio materno, il «Capo dei sacerdoti di Sekhmet del Sud e del Nord», Nekht-Henb. Il medico-sacerdote annota, inine, di aver preso parte, in terra straniera oltre il mare, ad «una battaglia tra Greci [...] ed Asiatici». Protetto dal dio Arsafe, egli non riportò alcun danno. In assenza di speciiche indicazioni cronologiche, gli eventi sono stati associati alla seconda dominazione persiana. Il faraone è stato identiicato con Nectanebo II (359/41 a.C.); il «Signore d’Asia» con Artaserse III, che nel 342/41 a.C. occupò la regione egizia (Diod. Bibl. 16, 51). La battaglia si ritiene corrisponda a quella vittoriosa di Alessandro Magno contro Dario III a Gaugamela (1 ottobre 331 a.C.)31. Come per U. di Saïs, Sam-taoui-tef-nekht ricoprì le mansioni di medico personale, consigliere e conidente del re di Persia, legato alla igura del sovrano, con l’obbligo di accompagnarlo in Egitto e fuori dall’Egitto. Nel complesso il personaggio dové essere stato al servizio, oltre che del faraone Nectanebo II, dei monarchi orientali Artaserse III (358/38 a.C.), Artaserse IV (338/35 a.C.) e Dario III (335/30 a.C.)32.

dunque supporre che anche la versione egiziana fosse concorde circa il ruolo del medico». 23 farina (1929), 454; Posener (1936), 7-10; 165; tUlli (1940), 69; ghalioUngUi (1983a), 84; Myśliwiec (2000 [1993]), 135; nUnn (2002 [1996]), 129; BarDinet (1997), 177-187; halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 16; 23; BrosiUs (2007), 34. 24 Briant (2002 [1996]), 266. 25 colonna, BevilacqUa (2006), 366 n. 5. 26 chantraine (1984 [1968]), 724; BeeKes (2010), 983. 27 BreasteD (1930), 264-265; 515; graPow (19541963), VI, 33. 28 BUrKarD (1994a), 33-57. Cfr. stronK (2010), 6; Briant (2002 [1996]), 859.

tresson (1931), 381, n. 24; von Känel (1984), 120-125. 30 yoyotte (1980), 56; von Känel (1984), 120-125; PerDU (1985), 103, n. 24; BarDinet (1995), 238. 31 tresson (1931), 369-391. 32 Diversamente erman (1893: 91-94) ha ipotizzato che il «Re dell’Asia», conquistatore dell’Egitto, fosse Cambise II (> 525/22 a.C.), identiicando in tal modo la battaglia tra Persiani e Greci con quella di Maratona (10 agosto 490 a.C.), ed il sovrano, presso il quale fuori dall’Egitto Sam-taoui-tef-nekht operò, con Dario I (522/486 a.C.). Il medico-sacerdote sarebbe ritornato in patria dalla Persia dopo la morte del re achemenide, attorno al 486 a.C. Se la tesi fosse fondata, Sam-taoui29

- 285 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 2 - Stele di Sam-taoui-tef-nekht, Napoli Museo Archeologico Nazionale (inv. n. 1035). Fregio e linee 1-5 (tresson 1931: 381, Pl. I).

Tra i monumenti collegati al Serapeum di Meni si segnala la tomba di Wn-nefer (Onnophris). Il titolare reca le dignità di «Capo degli incantatori della dea Serket» e «Capo dei sacerdoti di Sekhmet». Entrambe richiamano l’esercizio della professione medica. La prima identiicava la competenza nella prevenzione e nella cura dei morsi di serpente. Wn-nefer attorno al 360/59 a.C. accompagnò in Siria il faraone Tachos. Quindi, dopo l’ascesa al trono dell’usurpatore Nectanebo II, riparò insieme a Tachos alla corte persiana di Artaserse II (404/358 a.C.). Qui con ogni probabilità egli si distinse, similmente a quanto aveva fatto in passato U., come medico della famiglia reale. Diodoro (Bibl. 16, 92, 5) tramanda che il Gran

Re nominò Onnophris generale nella guerra contro l’Egitto. Il ritorno in patria dové avvenire sotto Artaserse III (358/38 a.C.)33. Tra la seconda metà del VI e i primi decenni del IV sec. a.C. le fonti antiche attestano la presenza alla corte del Gran Re di Persia di quattro medici greci. Oltre a Democede di Crotone, sono noti i nomi di Apollonide di Cos, Ctesia di Cnido, Policrito di Mende34. Nella battaglia, sul

Cfr. von Känel 1984), 198-201; BUrKarD (1994a), 40-42; Briant (2002 [1996]), 859. 34 walser (1967), 196-197. Cfr. per l’intera sezione marasco (1997), 175-196. Le fonti antiche (Epistole, 1-9; Decreto degli Ateniesi; Galeno, Il medico eccellente è anche ilosofo, 3; Vita di Sorano; Stobeo 3, 13, 51, Suda) tramandano che il re di Persia Artaserse I (464/25 a.C.), iglio di Serse, per mettere ine ad una pestilenza che aveva colpito l’esercito e che non si riusciva ad arginare, inviò tramite il governatore dell’Ellesponto Istane una 33

tef-nekht sarebbe stato, come U., medico personale di Cambise II e Dario I. Cfr. tresson (1931), 897-900.

- 286 -

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

madre Parisatide e i suoi igli (Plut. Artox I, I, 1012a). Partecipò al ianco di Artaserse alla battaglia di Cunassa (401 a.C.) e si prese cura del Gran Re, ferito dal fratello più giovane Ciro (Xen. Anab. I, 28, 26). In prosieguo portò aiuto ai mercenari greci di Ciro fatti prigionieri, ed in particolare allo spartano Clearco (Plut. Artox. 18, 1, 4). Delle dottrine mediche di Ctesia sappiamo poco. Appartenenva al γένος degli Asclepiadi (Galeno 18a, 731K) e criticava Ippocrate per aver proposto di ridurre (ἐπεμβαλεῖν) la lussazione del femore rispetto all’anca (τὸ κατ’ ἰσχίον ἄρθρον), considerato che la patologia era soggetta a ricadute (ἐκπίπτον αὐτίκα). Riferiva, inoltre, delle riserve degli antichi sull’impiego dell’ἑλλέβορον, poco adoperato per la sua pericolosità, anche se ai suoi tempi l’uso era ormai divenuto innocuo (Orib. Collect. Med. 8, 8)36. Policrito di Mende, in Macedonia, fu ἰατρός alla corte di Artaserse II (Plut. Artox. 21, 3). Non v’è certezza che il personaggio coincida con lo storico del quale conserviamo alcuni frammenti (FGrH 559; F 45; 49), né che fosse il medesimo al quale venne dedicata una statua nell’Asklepieion di Atene (cfr. BCH 1887 pl. IX; Girard 1881: 17)37. Ai quattro medici attivi in Persia occorre aggiungere la igura di Dessippo di Cos, μαθητής di Ippocrate, il quale accettò di curare in Asia Minore i igli del satrapo di Caria Ecatomno, tra circa il 390 e il 377 a.C., in cambio della promessa di porre ine alla guerra che in qual frangente minacciava l’isola di Cos (Suda Δ 238)38. Se si considera, nel suo insieme, che nell’arco di due secoli (V-IV a.C.) solo quattro medici greci sono attestati alla corte del Gran Re e uno presso un satrapo, e che due certamente (Democede e Ctesia) ed uno probabilmente (Policrito) si ritrovarono in Oriente come prigionieri di guerra (di Apollonide non abbiamo notizia, mentre Dessippo fu anch’egli costretto dalle circostanze), è agevole concludere che la posizione

inire del 465 a.C., tra i seguaci di Artabano e le forze leali ad Artaserse I (464/25 a.C.), erede legittimo al trono achemenide, il generale Megabizo fu ferito gravemente (τραυματίζεται ... ἰσχυρῶς). In una situazione ormai disperata egli fu salvato a stento dalle cure intensive di Apollonide (μόλις πολλῆι ἐπιμελείαι περισώζεται). Questi, che con tutta probabilità operava a corte sin dal regno di Serse (485/65 a.C.), in seguito si trovò a curare Amiti, la vedova di Megabizo. Lo stato di debolezza (ἀσθενῶς εἶχεν) della donna venne dal medico imputato ad una patologia dell’utero (ὑστέρης εἶναι τὸ νόσημα); la terapia consigliata fu di avere rapporti sessuali con gli uomini (ἀνδράσιν ὁμιλήσηι). L’intento di Apollonide era di sedurre Amiti, la quale, prossima alla morte, rivelò tutto alla madre: il medico greco, imprigionato e torturato per due mesi, venne sepolto vivo (Phot. Bibl. 72, 40a 5-41b 37)35. Meglio documentata nelle fonti risulta la igura di Ctesia di Cnido (n. ca 441 a.C.), autore dei Περσικά, una storia della Persia in 23 libri dalle origini al 398 a.C. Catturato dai Persiani (Diod. Bibl. 2, 32, 4), fu medico di Dario II (424/04 a.C.) e di Artaserse II (404/358 a.C.). Curò non solo il sovrano ma anche la moglie Statira, sua lettera ad Ippocrate di Cos: «Artaserse, il Gran Re, ha bisogno di te, e ci ha inviato degli uficiali con l’ordine di darti l’oro, l’argento e tutto il resto di cui hai bisogno, o desideri, a profusione, e di farti venire al più presto. Dice che godrai degli stessi onori dei migliori dei Persiani. Presentati dunque senza indugio» (Epistole, 4). Ippocrate avrebbe risposto con un secco riiuto: «Ippocrate, medico, a Istane, governatore di Alicarnasso, salve. Alla lettera che mi hai mandato, dicendo che viene dal re, ecco la mia risposta, che farai pervenire al re al più presto, dicendo che noi abbiamo a suficienza provviste, vestiti, case, e tutto ciò che occorre per vivere. Dell’abbondanza dei Persiani non mi è permesso di godere, né di liberare i Barbari dalle loro malattie, perché essi sono i nemici dei Greci. Addio» (Epistole, 5). L’aneddoto è noto alla tradizione araba di Ali ibn Ridwan, Sulla via della felicità attraverso la professione medica (ed. Dietrich, 22): «la sua reputazione da vivo fu così grande che il re di Persia di nome Artaserse, il re dei re, gli offrì cento qintar d’oro, una posizione elevata e splendidi tesori se fosse andato da lui, per servirlo come medico. Ma Ippocrate riiutò e non diede risposta». Cfr. joUanna (1994 [1992]), 23-26; 417 n. 63. 35 hofstetter (1978), 19 n. 24; nichols (2008), 34-37.

joUanna (1994 [1992]), 54; 63; 391; lenfant (2004), VII-XXV. 37 hofstetter (1978), 157 n. 272; nichols (2008), 52; 109; 177; 198. 38 Cfr. sherwin-white (1978), 41; hornBlower (1982), 132-134. 36

- 287 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

raonico ed a Babilonia, in Persia la medicina recava un carattere complesso, insieme naturalistico e magico-religioso44. Tra i sacerdoti, anche con competenze medico-salutistiche, operavano i Magi. Gli studiosi non concordano sulla loro identità, incerti se furono sacerdoti della religione politeistica della Media (in conlitto, per ragioni politico-dinastiche con gli Achemenidi), o se, più verosimilmente, furono ministri dello Zoroastrismo45.

di ἰατρός in Persia era ben lontana dall’attrarre i migliori professionisti greci. A dispetto, infatti, degli enormi guadagni disponibili, dovevano costituire un ostacolo il sentimento di estraneità rispetto ad una cultura diversa, il senso della precarietà in caso di fallimento, il pericolo di essere coinvolti in intrighi di palazzo39. Il motivo per cui gli Achemenidi si valevano, sin dal tempo di Ciro II (559/29 a.C.), di professionisti egizi (swnww laici; wab-sacerdoti di Sekhmet), e non di medici persiani, viene rintracciato nel fatto che in Persia era praticata una medicina di tipo magico-religioso, la quale – si osserva – non raggiunse mai il livello dell’arte medica egizia né di quella greca di VI sec. a.C.40. In maniera non difforme rispetto alla Mesopotamia ed all’Egitto, i medici persiani si formavano nelle scuole annesse ai templi. Il centro religioso e medico-sacrale più antico ed importante dell’Impero, collegato al tempio di Ahura Mazda e del profeta Zoroastro, sorgeva a Ragā in Media, l’odierna Rayy, appena a sud di Teheran41. In Persia, come attesta un passo del Vedevdad (VIIb 44, 118), operavano tre categorie di medici: il chirurgo, l’addetto alla farmacopea, il mago incantatore42. Analoga articolazione tripartita, anche se non di igure, caratterizzava le pratiche mediche (distinte in τομαῖς, ϕάρμακα ed ἐπαοιδαῖς), documentate nella Grecia arcaica e proto-classica, secondo il magistero di Chirone e dell’allievo Asclepio (Pind. Pyth. III, 45-53)43. Come nell’Egitto fa-

3. La ferita di Cambise II: un quadro sospetto ed irrisolto di osteomielite Le circostanze della morte di Cambise sono per molti aspetti avvolte dal mistero. Oltre alla frammentarietà delle fonti, un ostacolo è rappresentato dalla tendenza degli scrittori antichi a interpretare la scomparsa del sovrano come la giusta punizione divina per i suoi misfatti46. In linea con Hdt. III, 64, il re achemenide (di rientro dall’Egitto verso Susa, dopo la rivolta del Mago [522 a.C.]) fu vittima, ad Ecbatana di Siria, di un grave incidente. Mentre saliva a cavallo, il puntale del fodero (κολεοῦ ... ὁ μύκης) gli cadde e la spada nuda lo colpì alla coscia (γυμνωθὲν δὲ τὸ ξίϕος παίει τὸν μηρόν). Dopo circa venti giorni (ἡμέρῃσι δὲ ὕστερον ὡς εἴκοσι) la ferita non si era ancora rimarginata: anzi in breve tempo – prosegue Hdt. III, gli insegnasse a curare le dolorose malattie degli uomini. E quanti venivano a lui, portatori di ulcere nate nelle loro carni, o feriti nel corpo da armi di bronzo o da un lancio di pietre o straziati dal sole infuocato dell’estate o dal gelo degli inverni, lui li congedava liberati ciascuno dal suo male, gli uni curandoli con blandi incantesimi (μαλακαῖς ἐπαοιδαῖς), gli altri con pozioni ristoratrici (προσανέα πίνοντας); ora applicava alle membra ogni sorta di rimedi (γυίοις περάπτων πάντοθεν ϕάρμακα), ora invece li riportava eretti mediante incisioni (τομαῖς)» (Bonelli 1994: 131; 138). 44 Prioreschi (1996), 421-443. 45 Cfr. Briant (2002 [1996]), 243-346. 46 tUPlin (2005), 229; Balcer (1987), 100; yamaUchi (1996), 390 e n. 98: «Herodotus (3.64) has Cambyses struck in “the same part where he himself had once smitten the Egyptian god Apis”. Justin (9) has the phrase sponte evaginato ‘started out of its sheath’, as though the sword was supernaturally moved against Cambyses». Cfr. minUnno (2008), 127-143.

marasco (1997), 184-185. sigerist (1961), II, 202; BranDenBUrg (1969); hamPel (1982); hUyse (1990), 144; stronK (2004-2005), 104-106; iD. (2010), 6. 41 In merito alla città di Raga ed al rapporto con lo Zoroastrismo, cfr. nyBerg (1974), 165; cUrtis, stewart (2005), 36-38. 42 Darmesteter (1895), 87, VIIb, 44, (118): «If several healers offer themselves together, O Spitama Zarathustra! namely, one who heals with the knife, one who heals with herbs, and one who heals with the holy word, it is one who will best drive away sickness from the body of the faithful». Cfr. wilcocKs (1965), 46. 43 Vd. Benveniste (1945), 5-12; filliozat (1949); sergent (1995), 241-246; Brisson (2000), 281-283. Cfr. PinD. Pyth. III, 45-53: «Allora [Apollo] lo portò [Asclepio] dal Centauro di Magnesia [Chirone], lo afidò a lui perché 39 40

- 288 -

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

ἀπέθανεν / fato suo obiit53. Nel complesso ai nostri giorni si ritiene che il testo non speciichi il modo della morte: forse si può escludere soltanto che Cambise sia stato assassinato54. Un accenno alla vicenda si ritrova inine nella Chronica Demotica (v. col. ‘c’, 7-8): «(Ciò che avvenne dopo ciò che è scritto nel papiro delle ordinanze a partire dall’anno 44 del faraone Amasi) [1, 7] ino al giorno in cui Cambise conquistò l’Egitto. Egli fu causa della propria morte per punizione, e non riuscì a rientrare in patria. [1, 8] Gli successe Dario nel mondo intero, grazie alla sua virtù»55. Un contributo signiicativo circa la vexata quaestio della morte del sovrano achemenide è venuto in anni recenti da Dominique Lenfant (2004: LXXIII-IV). Lo studioso, ripercorrendo il panorama delle fonti a noi note, osserva: (1) la morte è accidentale, tanto nell’iscrizione di Behistun quanto negli storici [DB I, 11; Hdt. III, 64]; (2) sia in Hdt. III, 64 che in Ctesia (FGrH 688, F13, 14) Cambise muore per le conseguenze di una ferita alla coscia (μηρόν); (3) le circostanze del ferimento evocano nel loro insieme un rituale babilonese, il cosiddetto rito del ‘sostituto reale’, secondo cui un sovrano in pericolo poteva cercare di trasferire il male su un oggetto materiale qualunque56. Ctesia, in tal modo, piuttosto che proporre una limitata variatio del racconto di Hdt. III, 64, come pure si è ritenuto57, avrebbe ripreso una versione babilonese della morte di Cambise58, senza tuttavia comprendere il carattere di un gesto, di per sé propriamente rituale, che lo storico greco interpreta come puro e semplice passatempo59.

66 – l’osso si cariò (ἐσϕακέλισέ τε τὸ ὀστέον), e l’arto andò rapidamente in cancrena (τάχιστα ἐσάπη). Fu così che il male – conclude lo storico – si portò via (ἀπήνεικε) Cambise47. La tesi del ferimento accidentale viene riproposta, in ambito romano, da Giustino (I 9, 8) e da Ammiano Marcellino (17, 4, 3)48. Di particolare originalità appare, per l’età classica, la testimonianza di Ctesia di Cnido (FGrH 688, F13, 14): il re, «giunto a Babilonia, intagliando per passatempo un pezzo di legno (ξέων ξυλάριον μαχαίραι διατριβῆς χάριν), si intaccò la coscia ino al muscolo (παίει τὸν μηρὸν εἰς τὸν μῦν), e dieci giorni dopo morì»49. Della scomparsa di Cambise riferisce, altresì, l’epigrafe di Behistun (I, 11, 43). In antico persiano: uvāmaršiyuš amariyatā («egli morì di propria morte»); in elamitico: hal-pi du-hiema hal-pi-ik («di propria morte era morto»); in accadico: mitūtu ramānišu mīti («egli morì di propria morte»)50. La circostanza è stata dalla critica variamente interpretata51. Taluni studiosi hanno inteso il passo nel senso del suicidio52. Il signiicato del costrutto uvāmaršiyuš amariyatā («egli morì di sua morte») non si discosta, tuttavia, dall’indicare gli esiti di una morte naturale, come nella formula greco-latina κατὰ μοίραν asheri (1990), 284: «con ξίφος si intende probabilmente la cosiddetta ἀκινάκης (cfr. 118; 128, 5; VII 54, 2), che i Persiani portavano sul ianco destro». Vd. walser (1983), 8-18; moorey (1985), 26. 48 giUst. I 9, 8: «ipse gladio sua sponte evaginato in femur graviter vulneratus occubuit». frotscher (1828), II, 63: «Contrarius videtur Strabo, qui lib. XV. extremo, Cambysen a Magis sublatum dicit, interprete Xylandro» (ὑπὸ τῶν Μάγων κατελύθη). amm. marc. 17, 4, 3: «dum inter praedatores turbulente concursat, laxitate praepeditus indumentorum concidit pronus ac suomet pugione, quem aptatum femori dextro gestabat, subita vi ruinae nudato vulneratus paene letaliter interisset». Cfr. fornara (1992), 422. 49 Vd. lenfant (2004), 120. 50 yamaUchi (1996), 389-390. Ed. Kent (1953), 117-120; von voigtlanDer (1978), 55. Cfr. asmUssen (1968), 9-20; Bresciani (2003 [1981]), 98 n. 6: «la versione persiana dice letteralmente “egli (Cambise) morì la sua propria morte”, quella elamita “morì la morte di sua mano”». 51 yamaUchi (1996), 389-390; Balcer (1987), 95-100. 52 herzfelD (1936), 589-597; how, wells (1928), I, 396. Cfr. asheri (1990), 284. 47

schUlze (1912), 685-703. asheri (1990), 284. Vd. Bresciani (2003 [1981]), 96. 55 Bresciani (2003 [1981]), 95-96. Cfr. TM 48875. 56 lenfant (2004), LXXIII-IV; iD. (1996), 373. Per il rituale del ‘re sostituito’, cfr. le note di Briant (2002 [1996]), 726 e di KUhrt (2007), I, 164, n. 8. Più nello speciico, vd. laBat (1939), 103-110; Bottéro (1978), 2-24; ParPola (1983), XXII-XXXII. 57 BigwooD (1964), 111. 58 toUrraix (2001), 107. 59 lenfant (2004), LXXIV. 53 54

- 289 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

In Ctesia il ferimento alla coscia è un tema ricorrente: Ciro, Cambise e Megabizo subiscono il medesimo trauma; soltanto Megabizo sopravvive (Phot. 37a; 38a; 41a). Una ferita profonda alla gamba non necessariamente risultava fatale, soprattutto quando veniva risparmiato il tessuto osteo-articolare. In Od. 19, 449-451 Odisseo è ferito sopra il ginocchio (γουνὸς ὕπερ) dal morso di un cinghiale: la zanna strappò un gran lembo di carne (πολλὸν δὲ διήϕυσε σαρκὸς) ma non toccò l’osso (οὐδ’ ὀστέον ἵκετο). Ctesia, dal canto suo, in quanto medico professionista, dové avvertire l’esigenza di spiegare l’elevata mortalità connessa a questa tipologia di lesione, come dimostra l’avere precisato che la ferita subita dal iglio di Ciro fu così profonda da intaccare il muscolo (εἰς τὸν μῦν)60. In maniera analoga – riferisce Hdt. III, 66 – passati circa venti giorni dall’infortunio, rapidamente l’osso si cariò (ἐσϕακέλισέ) e la coscia andò in cancrena (ἐσάπη). Nel complesso appare ragionevole ritenere che Cambise sia rimasto vittima di una osteomielite61, complicata ed aggravata da setticemia62. Lo studio degli scheletri ha dimostrato, per l’Egitto faraonico, la non particolare frequenza delle infezioni batteriche63. Il dato poteva dipendere dall’impiego in ortopedia di numerose sostanza antisettiche, come i semi di coriandro, la malachite, il miele (Pap. Smith, r. 1-48; Hearst 217-238)64.

persiane, babilonesi) permette di prendere atto – per la prima volta – di una circostanza del tutto singolare. I due ‘medici’ si trovarono ad operare al seguito del re Dario contemporaneamente, nel corso dell’anno 521/520-519 a.C., il II/III di regno dopo l’ascesa al trono (Tab. 1). Ambito comune di operatività fu il territorio della Susiana-Elam (Hdt. III, 129-132; NV, Reg. L). Il palazzo di Susa, i cui lavori di ediicazione ebbero un forte impulso nella seconda metà del 520 a.C., o, più semplicemente, i luoghi delle campagne militari illo tempore condotte dall’esercito achemenide (Babilonia, Media, Assiria, Persia, Elam)66. Il raccordo tra i due personaggi si sviluppa entro i limiti di due avvenimenti ben individuati: (1) l’infortunio al piede, subìto dal Gran Re nell’anno 521/20 a.C., le cui conseguenze furono trattate senza proitto dai ‘medici’ di corte egizi e con successo da D. (Hdt. III, 129-130); (2) la riorganizzazione a Saïs, o anche in tutto l’Egitto, degli ufici della Casa della Vita, afidata da Dario ad U., al tempo in cui entrambi, sovrano e wr-swnw, dimoravano in Elam (NV, Reg. L-LI), tra la seconda metà del 520 ed i mesi iniziali del 519 a.C.67. 5. Il degrado degli ufici del pr-anḫ, ‘causa prima’ del fallimento dei medici egizi La notizia di Erodoto circa l’insuccesso dei ‘medici’ egizi nel curare il re Dario (III, 129), piuttosto che costituire – come ritenuto dalla critica analitica – un motivo unicamente ispirato da ragioni letterarie ed ideologiche, ove non anche tipico del racconto popolare (screditare i professionisti egizi per esaltare l’eroe ellenico)68, trova in qualche modo sostegno

4. Contestualità cronologica ed operativa Dalla tradizione degli studi risulta noto che Δημοκήδης di Crotone ed Udjahorresnet di Saïs furono entrambi attivi alla corte di Dario I: entrambi, ἰατρός l’uno e wr-swnw l’altro, ‘medici personali’ del sovrano e della famiglia reale achemenide65. L’analisi comparata delle fonti classiche ed orientali del periodo (egizie,

266; 918-919; allen (2005), 58; moyer (2006), 225-256; iD. (2011), 42-82; BrosiUs (2007), 34-35. 66 Briant (1993), Note n. 7; iD. (2002 [1996]), 127. 67 Cfr. miller (1959), 33; sPalinger (1985), 823. 68 griffiths (1987), 43; Davies (2010), 34 e n. 50-51: «The incapacity of the professionals to help the ailing monarch is, of course, a set feature of such stories (from the Indian tale of Kīrtisenā [...]: ‘the doctors have no idea what caused this disease’ [Sattar 1994: 81]; to the Italian, ‘though all the doctors in the Kingdom were summoned, none knew of any remedy’ [Calvino 1956: 660]). It has

sancisi-weerDenBUrg (1985), 467. wilensKy (1934), 8. 62 grmeK (1989), 127. 63 sanDison (1972). Vd. nUnn (2002 [1996]), 76-77. 64 Cfr. majno 1991 [1975]), 120. 65 momigliano (1966), 814-815; ghalioUngUi (1983a), 84; asheri (1990), 214, n. 8; nUnn (2002 [1996]), 206; marasco (1997), 176-177; Briant (2002 [1996]), 26560 61

- 290 -

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

taB. 1 - cronologia e sPazi geografici a confronto Anno a. C. Mese D.

< 526

526/5

Crotone Egina

524

Atene

523

Samo

522

521 >

520

< 519

519 >

518>

estate

autun.

estate

primav.

estate

estate

Grecia

Lidia Persia/Susiana-Elam

U.

Saïs

Egitto

Persia

Egitto

mediante il reclutamento, a pieno organico, di allievi-scribi (Tt) e di ogni maestro-sapiente (rx) in grado di guidarli. A questo si aggiungeva, per garantire la completa eficienza delle sedi e del personale, la dotazione di mezzi e risorse, utili all’espletamento delle rispettive attività di lavoro e di insegnamento (kAt)69. In accordo con Diodoro (Bibl. 1, 82, 3) i medici egizi deinivano tradizionalmente la terapia per i pazienti sulla base di formulazioni scritte (θεραπείας προσάγουσι κατὰ νόμον ἔγγραϕον). La circostanza è confermata anche per l’età più antica. I manuali, ritenuti sacri, venivano redatti e conservati nella biblioteca della Casa della Vita, autentico scriptorium, oltre che luogo privilegiato per l’alta formazione dei swnww di corte70. I testi, fondamentali ai ini dell’esercizio dell’arte, costituivano una garanzia contro ogni possibile caso di errore o di fallimento: «se, seguendo le prescrizioni del libro sacro (ἐκ τῆς ἱερᾶς βίβλου νόμοις) [i medici] non riescono a salvare il paziente, vengono comunque dichiarati innocenti ed esenti da qualunque critica (ἀθῷοι παντὸς ἐγκλήματος ἀπολύονται);

nelle sequenze epigraiche del Naoforo Vaticano (Reg. L-LII). Nel corso del 520 a.C., in una fase sostanzialmente coeva rispetto all’episodio di Hdt. III, 129 (estate 521/avvio 520), gli ufici del pr-anx di Saïs, o anche dell’intero Egitto, dai quali provenivano gli archiatri di corte, versavano in uno stato di complessiva rovina (wAsm). Il problema di fondo non era solo rappresentato dal deterioramento – si ricava dai registri del NV – delle strutture edilizie (come sotto i faraoni Psammetico I, Apries ed Amasi, ca. 664/526 a.C.), ma anche, se non soprattutto, dal conseguente parziale abbandono dell’istruzione superiore e dal venir meno delle attività collegate, nello scriptorium, allo studio ed alla custodia dei testi sacri (teologia, magia, medicina, astronomia, etc.). L’obiettivo dell’intervento voluto da Dario risultava essere, infatti, secondo l’interesse del sovrano, la formazione di ‘medici primari’ qualiicati, competenti expressis verbis nel far vivere tutti quelli che sono nel corpo oppressi dalla malattia (sanx Xr(y) xAyt). Compito preciso di U. fu di consolidare (smn) gli istituti, ovvero di sistemarli in senso materiale e di potenziarli, assicurandone il futuro,

schäfer (1899), 73-74; BreasteD (1930), 18; Botti, romanelli (1951), 39; wiesehöfer (2003 [1999]),18; lloyD (2014), 185-198. Ad avviso di ParKer (1959: 21; 30) il fatto che il Testo A del Pap. demotico di Vienna (II sec. d.C.) – una raccolta di predizioni fondata sulle eclissi solari e lunari – menzioni alla col. IV, 10 il nome di Dario attesta che U., nel contesto della riorganizzazione delle Case della Vita, introdusse in Egitto nuove conoscenze legate alla tradizione dell’astrologia babilonese. 70 garDiner (1938b), 159; 175; volten (1942), 1920; 36-38; BarDinet (1997), 177-187. 69

its equivalent in Genesis’ tale of Joseph: ‘[Pharaoh] sent and called for all the magicians of Egypt and all the wise men thereof; and Pharaoh told them his dream; but there was none that could interpret them unto Pharaoh’ (41.8). And we have seen above how the reinement ‘the experts not only failed to cure the royal malady but actually made it worse’ is to be found in the story of the Healing of the King retold in Bocaccio’s Decameron and Shakespeare’s All’s Well that Ends Well».

- 291 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

ferita ad una coscia (Hdt. III, 64, 3; Ctes. FGrH 688, F13, 14; DB I, 11, 43). Non si esclude, al riguardo, la possibilità che si fosse trattato di un caso di osteomielite settica mal curata74. Tra i medici del sovrano igurava sin dal 525 l’wrswnw U.: egli lo aveva seguito sulla via del ritorno in Persia nella primavera-estate del 522 a.C.75. Dalle fonti in nostro possesso non siamo in grado di stabilire se Cambise e Dario furono effettivamente curati da U. Di sicuro le visite erano collegiali (i medici operavano in équipe [Xen. Cyr. 8, II, 23-25]), ed U., in quanto wrswnw, aveva probabilmente la direzione della sanità di corte e del Palazzo reale76. Egli era originario di Saïs, uno dei centri più iorenti del Delta, come pure con ogni probabilità gli altri professionisti allora in servizio alla corte del Gran Re. Per le patologie muscolo-scheletriche, particolare competenza nella tradizione di età faraonica era riservata, oltre che ai swnww laici, anche ai sacerdoti-wab della dea Sekhmet. A loro per primi era, ad esempio, indirizzato il P.Edwin Smith, autentico libro dei traumi dell’Egitto antico (Caso 1 Glossa A)77. Le cause della crisi della ‘medicina’ egizia nei primi anni del regno di Dario si può riconoscere che fossero molteplici. L’wr-swnw U., nel sottolineare lo stato di rovina degli ufici del pr-anx (NV, Reg. LI), offre un quadro generale assai desolato dell’Egitto contemporaneo. Grande – egli riferisce (NV, Reg. XL-XLIII; XLVI-XLIX) – era la ‘tempesta’ nella città e nel distretto di Saïs, ‘parte della grandissima calamità che colpì tutto il paese’. A determinare lo scompiglio, che l’homo religiosus egizio viveva come il trionfo di Seth, signore del Caos, su Osiride, divinità dell’Ordine cosmico78, contribuivano la perdita nel 525 a.C.,

se, al contrario, si comportano in modo diverso dalle indicazioni scritte (τι παρὰ τὰ γεγραμμένα ποιήσωσι) possono essere accusati e condannati a morte (θανάτου κρίσιν)»71. Alla base vi era la convinzione che dificilmente un singolo medico poteva far meglio di un sapere consolidato dal tempo e dovuto ai migliori esperti72. L’obbligo di rispettare le scritture fu segnalato già da Aristotele (Pol. 1286a 12-14): «ai medici in Egitto è lecito apportare modiiche al trattamento solo dopo il quarto giorno (μετὰ τὴν τετρήμερον κινεῖν); se lo fanno prima, questo è a loro rischio»73. Il richiamo in Erodoto alla pena capitale (ἀνασκολοπιεῖσθαι), cui furono condannati i swnww (poi salvati per intercessione di D.), colpevoli – secondo l’ottica patriottica del racconto – di essersi fatti superare da un medico greco (III, 132), suggerisce che l’accusa loro rivolta potrebbe essere stata quella di non aver seguito o inteso le prescrizioni dei libri sacri. Di certo il problema non dové riguardare il giudizio sull’arte medica egizia in valore assoluto: essa, come emerso dallo studio dei papiri medici di età faraonica (Smith, Ebers, Hearst, Ramesseum V, Berlino inv. n. 3038), nella cura dei traumatismi osteo-articolari aveva sviluppato un livello di conoscenza altamente qualiicato, non dissimile, tenute salve le dovute differenze di tecnica e di metodo, da quello documentato nei trattati chirurgici del Corpus Hippocraticum. Il fatto che i professionisti egizi furono alla ine sollevati da colpe (di là dal motivo tipico della ‘ilantropia’ di D. come qualità dell’uomo greco) consiglia di ritenere che l’accaduto fu giudicato dalla leadership achemenide più complesso e degno di maggiore attenzione. All’insucesso nella cura del re Dario (Hdt. III, 130) si aggiungeva, infatti, la vicenda che aveva visto protagonista circa un anno prima, nell’estate del 522 a.C., il predecessore Cambise, morto a seguito delle complicazioni di una

wilensKy (1934), 8; grmeK (1989), 127. De roUgé (1851), 52; farina (1929), 455; tUlli (1940), 69-72; BlenKinsoPP (1987), 411; Myśliwiec (2000 [1993]), 135; Briant (2002 [1996]), 473. 76 Cfr. marasco (1997), 175-196. 77 masPero (1891), 501-503; BreasteD (1930), 104; BarDinet (1995), 85. 78 Dillery (2005), 387-406. Cfr. tUlli (1940), 50. Un testo tardo proveniente dal tempio di Horus ad Edfu (GR Wb II 177, 21 vs. II 186, 15), sulla base di antiche 74 75

leca (2002 [1971-1983]), 21. Vd. halioUa, zisKinD (2005 [2002]), 16; stroUhal (1997 [1989-1996]), 244. 72 Perilli (2009), 104-105; 114. 73 BUrton (1972), 239; chamoUx (1993), I, 215; joUanna (2004a), 12-13. 71

- 292 -

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

per la prima volta, dell’indipendenza (Hdt. III, 13); la politica di rigore amministrativo messa in opera da Cambise, specie nei confronti delle rendite della classe sacerdotale (Hdt. III, 27-29; 37-38); le devastazioni dei mercenari stranieri e la spoliazione dei beni comuni (NV, Reg. XX-XXI); l’ostilità della popolazione contro il satrapo Ariande, accusato di vessazione (Hdt. IV, 166; Pol. 7, 11, 7). A ciò si era aggiunta la rivolta, tra la ine del 522 e l’inizio del 521 a.C., di Petubasti III, dinasta locale, proclamatosi faraone79. La tormentata congiuntura storica, soprattutto a danno dei templi e dei santuari, rende conto – secondo quanto si ricava dalla lettura del NV – del progressivo degrado delle strutture e del graduale abbandono degli studi, e giustiica il venir meno del personale qualiicato. La tradizione letteraria greco-romana ha conservato memoria della diaspora in Occidente (Grecia e Magna Grecia) di sacerdoti-maghi, anche con competenze mediche, profughi dall’Egitto negli anni della prima dominazione persiana (525-404 a.C.). Per il periodo compreso tra la ine del VI e l’avvio del V secolo di rilievo si presentano le storie di Paapis e Calasiris. Il primo, Παάπις, è uno dei protagonisti del romanzo Le meraviglie al di là di Tule di Antonio Diogene (III sec. d.C.). Dell’opera rimane un’epitome redatta da Fozio (Bibl. 166, 109a-110b). Il personaggio viene identiicato come ἱερεὺς αἰγύπτιος. A seguito delle devastazioni sofferte dalla sua patria (πατρίδος αὐτοῦ λεηλατηθείσης), egli trovò riparo dapprima a Tiro in Fenicia, accolto da una famiglia del posto, e poi in Sicilia a Leontini, presso il tiranno Enesidemo. Dalla Sicilia Paapis raggiunse l’isola di Tule. Durante il tragitto non mancò di visitare a piedi i territori dell’Italìa, da Reggio

a Metaponto (Ῥήγιον ... Μεταπόντιον ... κατὰ πόδας διώκειν). Di lui il testo ricorda, oltre alla τέχνῃ μαγικῇ, la bisaccia con i libri e la cassettina delle erbe (πηρίδιον μετὰ τῶν ἐν αὐτῷ βιβλίων καὶ τῶν βοτανῶν τὸ κιβώτιον). Le mansioni di Paapis ben corrispondono a quelle dello Scriba della Casa della Vita (sXAw pr-anx) o del Sacerdote-lettore (Xry-Hbt)80. Antonio Diogene si sforza di restituire uno sfondo storico coerente, con al centro la igura di Pitagora. Viene ricordato Zalmossi, che le fonti collegano al ilosofo samio (Hdt. IV, 95-96); si fa parlare il pitagorico Astreo, menzionato anche da Poririo (Vita Pyth. cc. 10-13); i fatti si immaginano svolti subito dopo la morte del maestro81. Il riferimento alla distruzione dell’Egitto è poco probabile che sia da identiicare con le conseguenze della ribellione del 486 a.C., più che con gli esiti della conquista di Cambise (525 a.C.). Quanto ad Enesidemo, tiranno di Leontini, ricordato anche da Pausania (5, 22, 7), la maggior parte degli studiosi concorda nel correlare la sua attività politica a quella di Gelone e di Ippocrate di Siracusa (ca. 498/78 a.C.)82. Ambientata nel V secolo – anch’essa al tempo della prima dominazione persiana in Egitto – risulta essere la novella di Καλάσιρις, trasmessa nelle Etiopiche di Eliodoro (III sec. d.C.). Il personaggio, presentato come ἱερεὺς σοφός di Iside e devoto al dio Sole, si recò esule a Deli, in fuga dall’Egitto, caduto sotto il controllo achemenide83.

De salvia (1987), 343-365; iD. (1994), 15-24; iD. (2012 [2006]), 34-37; sofia (2003), 147-148. 81 rohDe (1960), 265 n. 3; sofia (2003), 148. Cfr. Di gregorio (1968), 204 n. 29. 82 lUraghi (1993), 53-65 e n. 45; iD. (1994), 149; vanotti (2004), 59-104. Cfr. reyhl (1969), 3-7; 107-109. 83 rUtherforD (1997), 205. A parte è da considerare, in merito alla seconda dominazione persiana in Egitto (341/32 a.C.), la igura di Nectanebo nella Vita di Alessandro dello Pseudo-Callistene, da identiicare con l’ultimo faraone della XXX Dinastia Nectanebo II (359/42 a.C.). Egli trovò riparo a Pella in Macedonia, laddove fu accolto e riconosciuto come ἰατροσοφιστής. Cfr. wolohojian (1969). 80

tradizioni locali, associa esplicitamente i Medi, cioè i Persiani, al dio malvagio Seth (yamaUchi 1996: 389). Cfr. assmann (2001 [1984]), 141; taKács (2007), III, 774. 79 mallet (1888), 25-26; farina (1929), 451-452; Posener (1936), 166; cameron (1943), 307-313; Balcer, (1972), 129; yoyotte (1972a), 216-223; Petit (1990), 7277; sPalinger (1985), 823; ray (19882), IV, 262; Briant (2002 [1996]), 115; 409-410; BrosiUs (2000), 48.

- 293 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

6. La riqualiicazione della Casa della Vita, la salute del sovrano e della famiglia reale Una pluralità di indizi, univocamente forti, precisi e concordanti, permette – sulla base delle fonti ad oggi note – di formulare una nuova ‘ipotesi’ da sottoporre alla comunità degli studiosi: correlare in un medesimo nesso di causa/ effetto la riorganizzazione achemenide della Casa della Vita di Saïs, o dell’intera regione faraonica (NV, Reg. L-LI), e la vicenda del fallimento dei ‘medici’ egizi nella cura del re Dario della quale racconta Erodoto (III, 129)84. I due eventi sono contestuali. Non solo appartengono allo stesso macro-periodo, i primi anni del regno (521/19 a.C.), ma l’uno si dispone di seguito all’altro. L’infortunio del re e l’arrivo a corte di Δημοκήδης risalgono, dopo la morte del satrapo di Sardi Orete, alla fase compresa tra l’estate del 521 e l’inizio del 520. Similmente l’ordine di rimettere in piena eficienza gli ufici del pr-anx e dell’wr-swnw fu emanato, dopo la conquista deinitiva dell’Elam, nella seconda metà del 520; e comunque non più tardi rispetto all’avvio della campagna contro gli Sciti Tigraxaudā (“dal cappuccio a punta”) nella primavera del 519. Considerando attentamente l’intero scenario, lo scarto temporale minimo tra le due vicende è di alcuni mesi (inizio/ine 520); quello massimo di un anno o poco più (estate 521/avvio 519). D’altra parte, anche sulla base di una diversa cronologia, più ‘alta’ o più ‘bassa’, dell’infortunio di Dario e della conseguente convocazione a corte di Democede (nel 522 o non oltre la primavera del 521; ovvero nel 520), rimane pur ferma la correlazione di anteriorità e/o di contemporaneità tra l’insuccesso dei professionisti egizi e la riqualiicazione del pr-anx voluta dal Gran Re85.

[L] Il nobile, principe, il guardasigilli del Re del Basso Egitto, il compagno unico, il profeta di coloro dai quali viene la Vita [scil. gli Dei], il Capo dei medici Udjahorresnet, generato da Atemirdis, dice: «Ordinò a me la Maestà del Re dell’Alto e del Basso Egitto Dario, viva Egli in eterno!, di fare ritorno in Egitto – mentre Sua Maestà si trovava in Elam ed egli era Gran Signore di tutti i paesi stranieri e Gran Re d’Egitto – per rendere stabili e duraturi gli ufici della Casa della Vita [LI] dopo la rovina». Mi portarono gli stranieri di paese in paese, fui accompagnato sano e salvo in Egitto, come aveva ordinato il Signore delle Due Terre. Io feci come mi aveva ordinato Sua Maestà. Li provvidi io [scil. gli ufici] di tutto il loro personale di scribi, igli di notabili, non vi erano igli di gente miserabile fra essi, e li posi sotto la direzione di ogni singolo sapiente [LII] [perché li guidasse] in tutti i loro lavori. Sua Maestà ordinò di dare loro ogni cosa buona, perché essi compissero tutti i loro lavori. Io li provvidi di tutto ciò che era utile, di ogni loro strumento di scriba, secondo il loro stato di prima. Sua Maestà emanò queste disposizioni perché conosceva bene il potere beneico di queste arti per far vivere tutti quelli che sono nel corpo oppressi dalla malattia, per rendere stabile il nome degli Dei tutti, i loro templi, le loro rendite sacre, l’organizzazione delle loro feste, in eterno»86.

La motivazione uficiale, di pubblico dominio, del provvedimento di Dario non è ignota, essendo riportata espressamente dall’epigrafe

Botti, romanelli (1951), 35-39; asheri (1990), 162-165. 85 BUry (1924), III, 248; la BUa (1975b), 83; grmeK (1983), 290; asheri (1990), 341; PetrUzzella (1999), 369; müller (1999), 294; mcevilley (2002), 16; gonzález garcía (2006), 256. 84

Il testo gerogliico, a parte l’integrazione della lacuna al Reg. LI, segue l’edizione di Posener (1936), 21-22. Per la partizione dei registri (L-LII), vd. tUlli (1940), 51-55. 86

- 294 -

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

prognosi, nonostante i progressi straordinari della scienza, risulta essere piuttosto severa88. L’interesse di Dario per le attività inalizzate a far vivere gli ammalati tutti (ciò che per noi moderni è in sintesi l’arte medica ma che comprendeva allora molteplici competenze) fu con ogni probabilità rafforzato dalla concomitante patologia al seno che, di lì a breve, avrebbe colpito la regina Atossa, curata da D. (Hdt. III, 133): una forma di mastite suppurativa, connessa alla nascita del primogenito Serse, nel corso dell’anno 520/19 a.C.89. Dal re Atossa ebbe altri tre igli: Istaspe, Masiste ed Achemene (Hdt. VIII, 7). Come si ricava dai Persiani di Eschilo, al tempo della spedizione di Serse contro la Grecia (480 a.C.) la regina era ancora viva: il fatto che il suo nome (ant. pers. *Utauθa; av. Hutaosā) non iguri nelle coeve tavolette di Persepoli non prova che per quell’epoca fosse deceduta90. Il pr-anx di Saïs in Egitto, sede del tempio di Neith e patria dell’wr-swnw U., si ritiene eccellesse per gli studi di ostetricia91. In età faraonica l’istituto, a giudicare dal fatto che il P.Ebers, il cui titolare proveniva da Saïs e da Eliopoli (1 = Hearst, 78), dedica alcuni capitoli alle malattie delle donne (Eb. 783-839), doveva comprendere al suo interno – attorno alla Grande Madre di Ra, che ha dato inizio al ‘partorire’ (NV, Reg. XVI)92 – una ‘scuola’ di ginecologia93. In base al costume del tempo vi poteva sorgere accanto anche un mammisi (pr-mst), la Casa del nascere e del divino bambino94.

vaticana al Reg. LII (la statua si ritiene fosse stata elevata nel tempio di Neith a Saïs). Il re al momento di decidere – senza alcun evidente consiglio da parte di Udjahorresnet – «diede queste dispozizioni», perché «conosceva bene il potere beneico di queste arti ( )», per «far vivere tutti quelli che sono nel corpo oppressi dalla malattia ( )». La formula rx=f ‘conosceva/sapeva Egli’ si collega a termini che esprimono il signiicato di ‘avere familiarità, fare esperienza di qualcosa in rapporto a sé’ ( rx n=f)87. Nel testo del NV il lemma è parallelo a rx nel valore di ‘dotto, sapiente, esperto’: come tale è ragionevole che, per coerenza interna al lessico del sostegno dorsale, rappresentasse non una conoscenza astratta, ma una conoscenza ben salda e consapevole. Possiamo inferire che l’interesse del sovrano si fosse concentrato sugli ‘ammalati’ non per un motivo generico, ma in quanto egli giusto alcuni mesi prima (> estate 521 a.C.) ne aveva ‘sperimentato’ di persona (‘in rapporto a sé’) la condizione (Hdt. III, 129). Il trauma, dopo le cure praticate da D., nella seconda metà del 520 a.C. (all’atto di afidare l’incarico ad U.) doveva essere da poco guarito o ancora in via di guarigione. Nei trattati chirurgici del Corpus Hippocraticum la lussazione del comparto tibio-tarsico, dopo il trattamento intensivo (dal 1° al 7° giorno), prevedeva, in assenza di complicazioni, una prognosi di 40 giorni di riposo assoluto a letto (per il ripristino della congruità articolare), seguita da un periodo più o meno lungo di cura dell’atroia e di riabilitazione motoria (Fract. cc. 13-14; Ofic. c. 24). A giudicare dalle fonti ad oggi note il re Dario per l’intero arco di tempo considerato (dall’autunno del 521 alla primavera del 519 a.C.) rimase lontano dall’impegno diretto sui campi di battaglia, così come dai viaggi e dagli spostamenti logistici dell’esercito. La circostanza appare di per sé pienamente compatibile con una lunga fase di convalescenza, secondo la natura dell’infortunio (lussazione dell’astragalo o ‘pura’ di caviglia). Per il tipo di patologia, ancora ai nostri giorni la

wallis BUDge (1920a), I, 430: «rekh-nef IV, 971, one known to him, i.e., intimate friend». 87

lorenzo, meliaDò (1994); mohan iyer (2013),123-128. 89 hoUDry (1921), 35; iD. (1923), 20; menetrier, hoUDry (1921), 288; DanDamaev (1989), 181. Cfr. olmsteaD (1948]), 230: «at his accession Xerxes was in the prime of life, about thirty-ive years of age»; Briant (2002 [1996]), 520: «Darius had waited quite a long time: in 486, he was about 65 years old (cf. Herodotus I. 209); Xerxes must have been around 30 or 35». 90 schmitt (1987), 13-14. Cfr. hinz (1970), 434. 91 ghalioUngUi (1965), 121; iD. (1973 [1963]), 114115; herzBUrg (1986), XVIII; stroUhal (1997 [19891996]), 17. 92 lesKo (1999), 45-63; hart (2005), 100-101. 93 DaviD (2003 [1986]), 125. Cfr. lisBoa (1978), 283; Da silva veiga (2009), 36. 94 DaUmas (1958), 61; KocKelmann (2011), 1-7. 88

,

- 295 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

La decisione di riqualiicare gli ufici della Casa della Vita di Saïs, o anche dell’intero Egitto, non di rado è stata associata ad una generica esigenza di carattere politico-amministrativo, collegata al tentativo del Gran Re verso i paesi occupati di rendere ben accetto il comando. Per analogia sono state richiamate la traduzione in aramaico e demotico della prassi giuridica egizia (Chr. Demot., v. col. c 6-16); la missione di Ezra e Nemiah a Gerusalemme (Esdr. VII, 27; VIII, 25-90; IX, 15; Nem. I, 7-5; II, 1-2; XII, 2744; XIII, 31); la libertà di culto riconosciuta nella Lettera di Pasqua da Elefantina e nell’Iscrizione trilingue di Letoon da Xanthos. Con l’incarico ad U. di Saïs Dario, mostrando favore verso i culti e le tradizioni locali, come Cambise verso il santuario di Neith (NV, Reg. XX-XXXVIII), avrebbe inteso gettare in via preventiva le basi per essere legittimato agli occhi degli Egizi come faraone, attraverso il sostegno ad un istituto, il pr-anx, che mirava alla tutela della Vita del sovrano, rappresentante in terra di Horus, il tutore dell’ordine cosmico95. Il riferimento più prossimo al Naoforo Vaticano è stato individuato nella Chronica Demotica (= TM 48875)96. All’origine, tuttavia, vi è un equivoco sulla datazione del documento. L’attenta lettura del testo, già secondo l’edizione Spiegelberg (1914: 176, Tav. VII; 178, Tav. VIIa; 144), ha permesso di attribuire gli eventi non già al III ma al IV anno di regno di Dario (518/17 a.C.). Il sovrano achemenide pose mano alla riorganizzazione dell’Egitto solo in fase successiva alla sua visita a Meni, avvenuta nell’estate del 518 a.C. All’epoca in cui fu ordinato ad U. di rientrare in patria (seconda metà del 520 a.C.), la regione non era stata del tutto paciicata97. In uno scenario di scompiglio e di instabilità, la decisione di riqualiicare gli ufici del pr-anx e, secondo la nuova lettura in lacuna al Reg. LI, dell’wr-swnw, con riguardo alla pro-

tezione degli ‘ammalati’, sembra rispecchiare un interesse speciico, legato al funzionamento del sistema sanitario di corte, per tradizione retto, sin dal regno di Ciro, da professionisti egizi (Hdt. III, 1). Il discorso diventa ancor più stringente se consideriamo che le sedi del pranx identiicavano in primis le strutture deputate alla tutela della Vita (anx) del sovrano nella veste di faraone. Al loro interno non solo erano elaborati e trasmessi i testi sacri di medicina, magia, teologia, astronomia, etc., fondamentali per la conservazione della Vita del Paese, ma vi si formavano (e questo è uno degli aspetti più rilevanti della vicenda) quanti erano destinati a diventare ‘dirigente-medico’ di corte (wrswnw), specializzati cioè nel prendersi cura in senso lato del re, della famiglia reale e dell’entrourage regio, in Egitto e fuori dall’Egitto. A questo si aggiunge, come elemento-cardine, la circostanza per cui Dario, pur essendo il pr-anx un istituto complesso, mostra di concentrare il suo sguardo sulla inalità, dal nostro punto di vista prettamente ‘medica’, di favorire quelle arti in grado di far vivere tutti gli ‘ammalati’, tutti coloro che sono ‘sofferenti nel corpo’98. La consuetudine dei monarchi antichi di valersi di professionisti egizi è ampiamente documentata sin dalla Tarda età del Bronzo99. La crisi degli istituti dai quali venivano prelevati i medici-primari della famiglia reale, così come il dover ricorrere per se stesso e per la regina Atossa ad un medico, Δημοκήδης, non strutturato, reclutato in circostanze fortuite (Hdt. III, 129-130), doveva rappresentare di certo un grave problema per Dario e per la corte achemenide. Di qui l’importanza attribuita all’evento e la sua eccezionalità. Esclusa la possibilità di servirsi di medici persiani (forse per il conlitto politico-dinastico con i Magi), ed essendo oltremodo dificile reperire esperti praticanti all’interno del mondo ellenico (sia per le dificoltà logistiche, sia per le differenze di carattere culturale), il punto di riferimento rimaneva sempre e comunque l’Egitto. Lo stesso D., ben-

lloyD (1982), 166-180; iD. (2014), 189-190; BlenKiinsoPP (1987), 409-421; schmiD (2007), 22-38; lee (2011). 96 BlenKiinsoPP (1987), 409-421. 97 ParKer (1941b), 373-374 e n. 2; cameron (1943), 311. Cfr. Briant (2002 [1996]), 472-484. 95

98 99

- 296 -

volten (1942), 17-44; BarDinet (1997), 177-187. Cfr. zaccagnini (1983), 245-264.

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

Fig. 3 - Persepoli, palazzo di Dario. Servitore privo di barba (eunuco?) con in mano una boccetta per cosmetici e un asciugamano. The Oriental Institute of the University of Chicago. Vd. sigerist (1961), II, 202, ig. 2.

- 297 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

saitico nelle vicende del tempo, ha solo in parte aggiunto delle nuove informazioni103. Con riferimento alle vexatae quaestiones individuate, ben si giustiicano dal punto di vista storico ed assumono effettuale concretezza (1) l’eccezionalità dell’iniziativa, tanto in ordine al conservatorismo della cultura egizia, quanto in relazione all’oggetto speciico di intervento, non riservato al solo ripristino materiale degli ediici, ma al reclutamento di maestri/allievi ed alla formazione professionale – per precisi istituti, quelli dai quali provenivano, in Egitto e fuori dall’Egitto, i ‘medici primari’ di corte, responsabili della salute e della vita del sovrano; (2) la decontestualizzazione, considerato l’interesse personale di Dario e dell’entourage reale, a prescindere da ogni programmata dinamica politico-amministrativa, ancora peraltro precoce, in un momento di instabilità della regione e prima ancora del suo riordino, avviato solo sul inire del 518 a.C. dopo la campagna scitica (519 a.C.), la discesa in armi del monarca a Meni e l’acclamazione come faraone del Paese. E inoltre (3) la particolarità della formazione immediata ed accentrata (in deroga al canone della trasmissione ordinaria delle conoscenze di padre in iglio), dovendosi in breve tempo, per le esigenze sopravvenute alla corte achemenide, porre rimedio al degrado degli ufici del pr-anx, generato in Egitto dalla diaspora di maestri ed allievi, dopo l’occupazione persiana, e dalla politica di restrizione attuata da Cambise nei confronti dei templi e della classe sacerdotale; (4) il particolare interesse di Dario per la ‘medicina’ e per l’uficio dell’wr-swnw, ovvero, con maggiore attinenza al modus censendi egizio, per la ‘inalità medica’ delle attività svolte all’interno del pr-anx, quella di ‘far vivere gli ammalati’, quanti sono ‘nel corpo oppressi dalla malattia’104. Nel contesto della riforma sembra trovare opportuno radicamento storico la notizia di Erodoto circa la presenza in Egitto, attorno alla metà del V sec. a.C., di un gran numero di medici (πάντα δ’ ἰητρῶν ἐστι πλέα [II, 84]). Lo studioso

ché conosciuto per la sua fama a Sardi in Lidia (Hdt. III, 129), fu convocato in situazione di emergenza. Il ricorso del Gran Re a medici egizi continuò, d’altra parte, anche oltre il VI sec. a.C., come dimostrano il personale al servizio sulle navi di Serse (Hdt. VII, 181) e le igure di Sam-taoui-tef-nekht ed Wn-nefer (Onnophris), medici-sacerdoti attivi in Persia alla corte di Artaserse II, III, IV (404/335 a.C.) e Dario III (335/30 a.C.)100. 7. Il racconto di Erodoto ed il Naoforo Vaticano Nel prendere atto che il riordino degli ufici del pr-anx e dell’wr-swnw, a Saïs o in tutto l’Egitto (520/19 a.C.), ebbe corso non per un caso, e neppure per un generico gesto di tollerante Realpolitik, ma a seguito del fallimento dei ‘medici’ egizi e per le preoccupazioni suscitate in Dario dall’essersi dovuto afidare (per sé e per la regina Atossa) ad un medico esterno all’équipe di corte, le diverse singolarità generate dalla lettura del Naoforo Vaticano sembrano trovare, tutte ed ognuna, allo stato delle conoscenze ad oggi disponibili, la loro più compiuta ed organica spiegazione. La tesi, fondata sull’analisi comparata delle fonti classiche ed orientali del periodo, offre alla comunità scientiica un contributo utile a riconsiderare sotto una nuova prospettiva le controversie emerse tra gli studiosi, nel faticoso percorso, sempre falsiicabile, di avvicinamento alla veridicità storica101. E questo in una fase delle ricerche del tutto particolare, allorché Democede tende sempre di più ad essere considerato un personaggio puramente letterario, frutto della fantasia di Erodoto102; mentre la scoperta, alla ine degli anni Novanta, della tomba di Udjahorresnet ad Abusir, pur confermando il ruolo di primo piano svolto dal funzionario

tresson (1931), 369-391; von Känel (1984), 120-125; 198-201; BUrKarD (1994a), 40-42; Briant (2002 [1996]), 859. 101 Per una sintesi dei principali nodi critici emersi nella tradizione degli studi, cfr. stePhan (1997), 301-312. 102 Davies (2010), 19-44; iD. (2011), 120-122. 100

103 104

- 298 -

Bareš (1999), 41-44; 79-86. Cfr. stePhan (1997), 301-312; iD. (2011), 1-8.

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

– che nella narrazione si serviva spesso e volentieri dell’autorità di Omero, conciliando fatti e letteratura, senza cadere, nei limiti del possibile, in contraddizione105 – durante il suo viaggio sulle rive del Nilo è lecito assumere non abbia fatto altro che registrare gli effetti della riforma avviata da U. nel 519 a.C. a Saïs o anche in tutto l’Egitto, e comunque, più in generale, gli esiti dell’interesse del sovrano achemenide per l’arte medica. Dopo il venir meno di maestranze ed allievi nei primi anni del dominio persiano (esemplari furono le storie di Paapis e Calasiri, emigrati in Occidente [Phot. Bibl. 166, 109a110b; Eliod. Ethiop. II, 21]), è ragionevole ritenere che il reclutamento voluto da Dario abbia condotto, nel volgere di qualche decennio (dal 519 a ca. il 455/50 a.C. [viaggio di Erodoto]), al iorire numeroso di giovani leve, capaci di adeguatamente rinnovare la benemerita tradizione della medicina egizia. Quanto all’asserito carattere specialistico della ἰατρική (Hdt. II, 84), il testo naoforico (NV, Reg. LII) rende conto, in piena simmetria, dello svolgimento di molteplici lavori. La riforma, d’altra parte, si inseriva nel solco della continuità, inalizzata a ripristinare lo status degli ufici del pr-anx per come, secondo il canone della tradizione, si presentavano in precedenza. L’attitudine alla conoscenza plurispecialistica, benché diversa rispetto a come viene concepita dai moderni, apparteneva alla storia della medicina egizia, secondo il criterio, in linea con il giudizio di Gérard Godron (1986: 287-288), della formazione ‘propedeutica’, necessaria a determinare la maturità professionale dei swnww. Questa si acquisiva non prima di aver appreso organicamente le diverse discipline delle quali si componeva l’arte medica come arte per la tutela ed il rinnovo della Vita ( sanx). I ‘maestri’ stessi nel NV, Reg. LI, sono indicati come ‘sapienti’, ovvero nel contesto del discorso, secondo l’interpretazione di George Posener (1936: 4), come ‘coloro che conoscono

tutto’ ( rx nb)106. Non solo ma il signiicato di ‘medicina’ o di ‘arte medica’, piuttosto che descrivere l’orizzonte di una disciplina, delineava una inalità, quella ‘difettiva’ di far vivere gli ammalati ( ), alla quale concorrevano tutte le attività-abilità ( ) sviluppate all’interno del pr-anx. Il sapere enciclopedico era prerogativa dell’intellighenzia egizia, come dimostra la vicenda di Peteēse, membro del Collegio di Teudjoi nell’Alto Egitto, scelto per accompagnare in Siria il faraone Psammetico II (594/88 a.C.): «nessuno, tranne te, in questa città può partire per la Siria: bada, tu sei uno Scriba della Casa della Vita, non c’è argomento al quale tu, consultato, non possa fornire una risposta»107. La competenza generale si collocava al culmine dell’apprendimento multispecialistico e ne rappresentava il fondamento. Al tempo del viaggio di Erodoto è plausibile pensare che, dopo la riorganizzazione degli ufici del pr-anx, voluta da Dario, ed il favore del sovrano verso la professione medica, si stesse in Egitto lentamente e faticosamente tornando alla normalità108. La riqualiicazione del pr-anx, disposta dal re mentre dimorava in Elam (NV, Reg. L-LI) – all’epoca della lussazione alla caviglia (Hdt. III, 129), in fase prossima alla mastite della regina Atossa (Hdt. III, 133) – costituisce l’unica circostanza storica, non ‘di genere’, ad oggi conosciuta, diretta ed esterna ad Erodoto, in grado di documentare la sostanziale autenticità della vicenda di D. alla corte achemenide. Come suggerisce l’ordine degli eventi, tutti concentrati tra la ine del 521 e l’inizio del 519 a.C., l’affaire-D. per Dario non dové tanto rappresentare, in valore assoluto, la scoperta della superiorità della scienza greca nei confronti di quella orientale, Posener (1936), 4: «sachant tout = savant». Vd. halioUa (2005 [2002]), 35: “Tale interpretazione presuppone quindi che, al contrario del nostro sistema moderno, «lo specialista era un medico di un rango sociale inferiore al sunu generico» [BoUlU 1990]”. 107 ghalioUngUi (1973 [1963]), 66; iD. (1983a), 92. Cfr. garDiner (1938b), 166. 108 Per la politica di favore messa in atto da Dario verso la classe sacerdotale egizia, vd. Bresciani (1985a), 507; DanDamaev (1989), 145; crUz-UriBe (2003), 3334; frieD (2004), 75-80; lloyD (2014), 185-198. 106

hUBer (1965); strasBUrger (1972); lang (1984), 37-51; erBse (1992), 122-132; wooDmann (1988), 1-5; De jong (1999); BoeDeKer (2002); marincola (2006); Pelling (2006); Baragwanath (2008); iD. (2010), 14; Baragwanath, De BaKKer (2012). 105

- 299 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

L’espressione, più che costituire un’esagerazione o deinire, con terminologia moderna, il sollievo isico ed insieme psichico arrecato al paziente111, trova riscontro linguistico-concettuale all’interno del Naoforo Vaticano, nelle parole, al Reg. LII, dell’wr-swnw Udjahorresnet: il re Dario «conosceva bene il potere beneico di queste arti per far vivere tutti quelli che sono nel corpo oppressi dalla malattia» ( ). Tanto in Hdt. III, 130, 4 quanto nel NV alla ἰητρικὴ τέχνη ed alle arti/abilità ( Hmt), rivolte, nella loro complessa natura pluridisciplinare, ad obiettivi ‘medici’, è attribuita, in ordine allo status morbi del sovrano achemenide o alla sua consapevole esperienza, la inalità di restituire/rinnovare la vita (τὴν ψυχὴν ἀπέδωκε / sanx)112. Il costrutto formato dal lemma ψυχή più il verbo ἀποδίδωμι – intendendo per ψυχή la vita e non l’anima113 – nel panorama storico-letterario della Grecia antica costituisce un hápax legómenon: esso si ritrova, a ragion veduta, solo ed esclusivamente nel passo citato di Erodoto, solo ed unicamente nella parole degli eunuchi di Dario114. In maniera

quanto favorire piuttosto la presa d’atto della grave crisi che in quegli anni la medicina egizia attraversava. Di fronte al fallimento dei swnww (pur eredi di una lunga e gloriosa tradizione), e nella dificoltà di procurarsi agevolmente, in breve tempo, medici ‘strutturati’ provenienti da altre aree dell’Impero (ancora nel IV sec. a.C. i responsabili della sanità di corte giungevano dalla regione del Nilo [Sam-taoui-tef-nekht; Wn-nefer]), il Gran Re dové avvertire – e con lui non possiamo escludere gli stessi swnww, che ne avrebbero fatto consapevole richiesta – la necessità di provvedere rapidamente ad un complessivo riordino del personale medico, valorizzando le competenze dei maestri, fra gli Egizi, che non avevano preso parte alla diaspora negli anni successivi alla perdita della libertà, e dando nuovo impulso alla formazione di giovani allievi (NV, Reg. LI-LII)109. La genuinità di fondo della tradizione pervenuta ad Erodoto è corroborata, su questo aspetto determinato della vicenda, da un’evenienza documentale del tutto straordinaria. Una volta assunto l’impegno di curare Dario, D., valendosi al meglio della sua τέχνη e di Ἑλληνικοῖσι ἰήμασι, riuscì in breve tempo a far sì che il sovrano recuperasse la salute (ὑγιέα μιν ἐόντα ἀπέδεξε [III, 130, 3]). Dopo il successo terapeutico il medico crotoniate – riferisce Hdt. III, 130, 4 – veniva indicato dagli eunuchi di corte come l’«uomo che aveva restituito la vita al re» (βασιλέϊ οὗτος εἴη, ὃς τὴν ψυχὴν ἀπέδωκε)110.

successivo, come conferma anche il linguaggio degli storiograi [assmann 1926: 118-129; claUs (1969): 211220]. Il secondo, invece, che corrisponde all’ingresso della psyché nella sfera della vita razionale, comincia ad essere attestato con i primi esempi signiicativi solo negli ultimi decenni del quinto secolo a.C.». Cfr. DoDDs (1951), 135-139; gUthrie (1967-1969); gUnDert (2000), 14-15 e n. 5. Il riferimento al modo con cui D. era indicato alla corte persiana, come colui che aveva salvato la vita al re, è ripreso da Tzetze nelle Chiliades (3, 97, 556-558): Δαρεῖος τοῦτον ἔπεμψε πρὸς γαμετὰς ἰδίας/ καὶ παλλακὰς τὰς ἑαυτοῦ τρανῶς ἀνακηρύττων / τοῦτον σωτῆρα τῆς ψυχῆς ὑπάρχειν τοῦ Δαρείου. 111 jori (2004), 84. 112 schäfer (1899), 73; Posener (1936), 22-24: l’«art»; garDiner (1938b), 158-159: «‘revive all that are sick’»; otto (1954), 173; Briant (2002 [1996]), 473: «art for reviving every sick person». 113 sarri (1997 [1975]), 143-146 e n. 2. 114 La ricerca è stata effettuata utilizzando come database il TLG (Thesaurus Linguae Graecae. A Digital Library of Greek Literature, University of California, Irvine 1998) e come software il programma SNS Greek & Latin del LILA (Laboratorio Informatico delle Lingue Classiche) della Scuola Normale Superiore di Pisa. Il lemma ἀπέδωκε in Ippi di Reggio è associato al tempio

In merito alle sedi del pr-anx come scuole di medicina, cfr. schäfer (1899), 73-74; graPow (1954-1962), III, 96; westenDorf (1992), 243. 110 In Erodoto ψυχή assume in prevalenza il signiicato di ‘vita’ (I, 24, 2; I, 112, 3; II, 134, 4; III, 119, 4; III, 130, 4; IV, 190; V, 192; VII, 39, 2; VII, 209, 3; VIII, 118, 4; IX, 79, 2). Talora esprime la sede dei sentimenti (III, 40, 4; III, 43, 2; VII, 16). Vd. sarri (1997 [1975]), 143-146 e n. 2 e 15. Nei poeti lirici e tragici si assiste, come «prima novità rispetto ad Omero», alla «generalizzazione del signiicato di psyché come vita parallela alla progressiva perdita di importanza del signiicato di psyché come ombra del morto». Più nello speciico «sembra che questa innovazione si sia storicamente articolata in due momenti. Il primo, corrispondente all’ingresso della psyché nella sfera della vita emotiva, ebbe inizio nel sesto secolo a.C. e giunse a completa maturazione nel corso del secolo 109

- 300 -

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

Così, in ordine alla materia medica oggetto di considerazione nelle Historiae, le opere chirurgiche del CH descrivono, in merito al trattamento dei traumatismi osteo-articolari, una serie di procedure inalizzate a ὑγιέας ποιέειν (Art. c. 78; Fract. cc. 1-13). L’obiettivo di restituire la salute è confermato, con attinenza all’età arcaica, da Solone (fr. 13, 62 W [ὑγιῆ]) e più tardi da Pindaro (Pyth. III, 73), in riferimento al magistero di Chirone e di Asclepio (ὑγίειαν)116. Nel suo insieme, ordunque, l’espressione τὴν ψυχὴν ἀπέδωκε, attribuita in Erodoto agli eunuchi di corte (III, 130, 3), non trova alcun effettivo riscontro nella cultura greca antica. Per lo storico, così come per Solone, Pindaro, Ippocrate, Platone, Senofonte, Aristotele (attenendoci alle principali testimonianze tra VI e IV sec. a.C.), l’obiettivo dell’arte medica non era la restituzione della ‘vita’ (ψυχὴν), ma la tutela della ‘salute’ (ὑγιέα)117. Sotto questo proilo la formula di Hdt. III, 130, 4 è opportuno che sia valutata non già secondo l’ottica del pensiero greco, ma dal punto di vista della cultura della quale gli eunuchi, per parte loro, si facevano portatori ed interpreti. Nell’immaginario collettivo della Grecia classica gli εὐνοῦχοι identiicavano, con riguardo alla corte persiana, tanto i custodi evirati dell’harem quanto i più stretti collaboratori del Gran Re (ig. 3). A loro, la cui fedeltà era ritenuta totale (Hdt. VIII, 105), venivano conferiti incarichi amministrativi e politici molto delicati (Hdt. I, 117; III, 4). Ctesia di Cnido (Phot. Bibl. 72, 37a 26-40 a 5) li descrive come le igure che esercitavano una grandissima inluenza sul sovrano (μέγιστον δὲ παρ’ αὐτῶι ἠδύνατο). Senofonte (Cyr. 7, 5, 6066) riferisce che Ciro prediligeva gli eunuchi per la sua guardia personale (περὶ τὸ βασίλειον ϕύλακας). Al tempo di Dario tra i personaggi

analoga il sintagma ὑπὸ τοῦ παρεόντος κακοῦ, impiegato per caratterizzare la condizione di sofferenza del sovrano, oppresso dal dolore incessante (Hdt. III, 129), sembra in una certa misura ricalcare la nozione egizia di ‘ammalato’, evidente al Reg. LII del NV ed all’interno dei papiri medici (Eb. 1, 3-4 = Hearst, 78), nel signiicato di individuo che si trova ‘sotto il peso Xr(y) xAyt). Notevole appadel dolore’ ( re, al riguardo, la simmetria linguistica nell’uso della preposizione ‘sotto’ (ὑπὸ/ Xr(y)), così come il rimando concettuale al ‘dolore’ ed alla ‘sofferenza’ come ‘male’ (κακοῦ/xAyt)115. L’arte medica, secondo quanto attesta il Corpus Hippocraticum, nella cultura ellenica manifestava come speciica mission non già quella di ‘restituire la vita’ agli ammalati, bensì quella di operare in favore della salute, della salvezza e del nutrimento dell’uomo (ἐπὶ τῇ τοῦ ἀνθρώπου ὑγιείῃ τε καὶ τροϕῇ καὶ σωτηρίῃ [De prisc. med. c. 3, 38-39]). Il richiamo nelle fonti classiche alla tutela della ὑγίεια (e non della ψυχή) risulta del tutto evidente. In Platone la medicina è ὑγιεινοῦ ἐπιστήμη (Carm. 165c 10-11): il suo scopo è di procurare al corpo salute e forza (ὑγίειαν καὶ ῥώμην ἐμποιήσειν), offrendo farmaci e nutrimento (ϕάρμακα καὶ τροϕὴν προσϕέρων [Fedr. 270b]). Per Senofonte l’attività dei medici si conigura come ἡ τῆς ὑγιείας ἐπιμέλεια (Cyr. 1, 6, 16, 4); per Aristotele, iglio del medico Nicomaco, la medicina (Eth. Nicom. 1094a-1097a) trova il suo più alto compimento (τέλη) nella salute (ἰατρικῆς μὲν γὰρ ὑγίεια). Il medesimo Erodoto, riferendo del successo di D. nel trattare la caviglia di Dario, adotta, secondo l’ottica ellenica, le formule ὑγιέα μιν ἐόντα ἀπέδεξε (III, 130) e ὑγιέα ἐποίησε (III, 130). Lo stesso avviene, per simmetria inversa, con la malattia al seno della regina Atossa: ὑγιέα ποιήσειν (III, 133); ὑγιέα ἀπέδεξε (III, 134). Analogo quadro si ritrova, quanto a D., nella testimonianza di Dione Crisostomo: ὑγιῆ ἀπέδειξεν (Or. 77/78).

Per il culto in Grecia di Hygieia come iglia di Asclepio, cfr. lynn larson (1995), 62-63; comPton (2002), 312-313. 117 Dal punto di vista etimologico ὑγιής e ὑγίεια si ritiene siano formati dalla radice ‘vivere’ di ζῆν/βίος e dal preisso su-, ‘bene’. La forma originaria poteva essere *su-gwiy-es- (chantraine 1984 [1968]: 1150-1151; frisK 1960: 954-955; BeeKes 2010: 1525). 116

di Epidauro ed al dio-guaritore Asclepio che «restituì» al tronco la testa di una donna (Elian. NA, IX, 33). 115 Cfr. schäfer (1899), 73; Posener (1936), 2224; DaUmas (1952); ghalioUngUi (1983b), 83-84. Vd. fraschetti (1990),163-175.

- 301 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

più potenti le fonti ricordano Artasyras e l’eunuco Bagapate. Quest’ultimo, già al servizio di Ciro, cospirò contro Cambise, prima di unirsi alla lotta contro il Mago, e morì dopo aver per sette anni custodito la tomba di Dario (Phot. Bibl. 72, 37a 26-40 a 5)118. Un ruolo di prim’ordine tra i consiglieri del sovrano era riservato ai ‘medici primari’. Nel periodo considerato (521-519 a.C.) i garanti della salute di Dario erano egizi (Hdt. III, 120130). Archiatra ed amministratore del Palazzo igurava sin dal 525 a.C., sotto il regno di Cambise, Udjahorresnet di Saïs (NV, Reg. XIIIXIV). Il rinnovo della vita e dell’ordine cosmico di Osiride (P.Salt 825), costituiva l’obiettivo-cardine delle sedi del pr-anx (NV, Reg. LII), i centri di elaborazione e di conservazione dei testi sacri. Notevole appare, al riguardo, la testimonianza in Diodoro di Ecateo di Abdera, storico greco alla corte di Tolomeo I Sotere (367283 a.C.). Il letterato, in visita verso la ine del IV secolo al complesso funerario di Ramesse II a Tebe (ig. 4), traduce l’insegna posta sopra la Biblioteca sacra (ἱερὰν βιβλιοθήκην) con la formula Ψυχῆς ἰατρεῖον (FGrHist 264 F 25 = Diod. Bibl. 1, 49). L’equivalenza con il grafema pr-anx si apprezza come la più opportuna, tenuto conto della tradizione egizia. Collegata alla Biblioteca sorgeva, ‘muro a muro’ (ὁμότοιχον), la cosiddetta ‘sala dei triclini’, sul cui tetto era adagiato, secondo il racconto, il sepolcro del re (σῶμα τοῦ βασιλέως). Il luogo rappresentava, nel suo insieme, la Casa di cura della Vita, del Vivente per eccellenza, Osiride nella veste di faraone. Il termine ἰατρεῖον (= oficina medici) rinvia all’operato dei ‘medici’ (swnww e wab-sacerdoti di Sekhmet), a quanti nell’Egitto antico, attraverso le sacrae litterae, si occupavano, divinamente ispirati, di rinnovare i processi vitali, terreni ed eterni, del Cosmo, proteggendo la vita, la salute ed il corpo del Sovrano119. Talora il lemma ψυχή è stato associato

non all’anx ma al kA, la ‘forza vitale’ o l’‘anima’ del re defunto120. Nel III secolo a.C., come documenta la stele bilingue di Tanis (Decreto di Canopo 34 [Urk. II, 151-2]), il gerogliico pr-anx veniva reso in greco con l’aggettivo ἱερός ο con la forma sostantivata τὸ ἱερόν121. Il ricorso da parte degli eunuchi di Dario – in un contesto medico-sapienziale permeato, per l’attività dei swnww, di cultura egizia – all’espressione τὴν ψυχὴν ἀπέδωκε (Hdt. III, 130, 3), riprende e conferma l’orizzonte semantico di sanx ( ) al Reg. LII del Naoforo Vaticano: connesso, nello speciico, secondo il lessico dei papiri medici, non già ai ‘cadaveri’ e neppure alle ‘macerie’, bensì agli ‘ammalati’, a coloro, letteralmente, che sono ‘nel corpo sotto il peso del dolore’ ( Xr xAyt)122. Nel raccordare i diversi aspetti del discorso non risulta, in tal senso, dificile riconoscere che la

gmirKin (2006), 252 e n. 56; haiKal (2008), 45-46; Perilli (2009), 108-109; weBB (2013), 21-32. Il medesimo Ecateo, nel prendere visione di otto volumi di leggi egizie (Diod. Bibl. 1, 75, 5), non si esclude che abbia consultato il diritto così come redatto al tempo di Dario dalla commissione di saggi che il monarca achemenide istituì nel 518 a.C. (Pap. Paris 215 BN, Chronica Demotica). Per diversa tradizione i termini ψυχή ed anx sono stati associati al signiicato di ‘respiro, sofio vitale’ (anx nostrat. an-aḫ o n-a; sanscr. ániti, ánati; gr. ἄνεμος, lat. anima/-us; micen. wanaka, gr. -ἄναξ, ‘re che viva per sempre’; ψυχή egiz. Sw ‘aria’; p3Sw(y)t ‘ombra, anima’). Cfr. BomharD, Kerns (1994), 521 n. 369; Bernal (2006), III, 224; 258-260. 120 canfora (19906), 16-20; 152-173. Con tutta probabilità la Biblioteca costituiva non una sala a sé, ma, sul modello del tempio di Horus ad Edfu, uno scaffale collocato lungo il muro divisorio che separava il peripato dalla ‘sala dei triclini’, sul cui tetto era sepolto il faraone (wenDel 1941: 231-274). Così, «se d’altra parte nel Ramesseo la parete-biblioteca è il punto d’accesso alla sala dei triclini, la scritta Ψυχῆς ἰατρεῖον [Luogo di cura dell’anima] sarà da intendersi come designazione non già del sottostante scaffale ma della sala cui di lì si accede: appunto la sala dei triclini. È quella l’oficina del Ka del Ramesseum. È dell’anima (Ka) di Ramsete che si tratta, non già del beneicio che all’anima umana verrebbe dalle buone letture, come hanno modernamente inteso gli studiosi i quali hanno immaginato che nel Ramesseum ci fosse una sala-biblioteca con quella scritta sulla porta d’ingresso» (canfora 19906: 172-173). 121 Cfr. Perilli (2009), 108-109. 122 Vd. schäfer (1899), 73-74.

gray (1912), 579-584; meier (1938), 485486; Briant (2002 [1996]), 268-277; lenfant (2004), CXVIII-CXX. 119 garDiner (1938), 172-175; sPerry (1957), 145155; canfora (19906), 170-173; norDh (1996), 206; 118

- 302 -

la crisi Della meDicina egizia e Dario i

Fig. 4 - Tebe. Ramesseum. A sinistra: Uno scorcio del Ramesseum dipinto nell’Ottocento da Hector Horeau (magi, faBBri 2006: 193). In basso: Planimetria secondo qUiBell (1898: pl. 1). A giudizio di goossens (1942: 182), delle tre piccole sale ipostile individuate, nel confronto con la testimonianza di Ecateo in Diodoro (I, 49), la prima (A) contiene il rilievo con il re offerente; la seconda (B) la biblioteca sacra, e così pure in parte la terza (C). L’unica struttura ad oggi identiicata dagli archeologi come Casa della Vita è quella di Tell el-Amarna: alcuni mattoni d’argilla, ritrovati a ridosso del Record Ofice (Archivio dell’amministrazione reale) e pertinenti ad un ediicio, recano impresso il timbro pr-anx (PenDleBUry 1951: pl. XLIX, 3). Il P.Brooklyn 47.218.50 (= TM 57559), della prima metà del VI sec. a.C., dedicato alla festa egizia di Conferma del potere regale per il Nuovo Anno, attesta che la cappella del pr-anx costituiva il sancta sanctorum del tempio: essa era interna al temenos dell’area sacra (goyon 1972: 28-22; 38-41; 75-83; iD. 1974; Degreef 2009: 27-34).

- 303 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

gran numero di medici ‘specialisti’ ivi operanti alla metà del V sec. a.C., così come la spiegazione, sul terreno concreto dei fatti, del carattere ‘straordinario’ del reclutamento documentato nel Naoforo Vaticano (Reg. L-LII). In un contesto sia pure di frammentarietà delle testimonianze, ma in virtù del paradigma adottato di interrelare strutturalmente nell’indagine fonti classiche ed orientali, l’auspicio è che i diversi aspetti osservati, possano, in seno alla comunità scientiica, essere sottoposti ad ulteriori veriiche e trovare salda collocazione critica124.

tradizione giunta ad Erodoto abbia raccolto, tra gli altri, direttamente od indirettamente anche la ‘voce’ di U. Non già come eunuco in senso proprio (non sappiamo se lo fosse, nel NV sono ricordati il padre, la madre e i fratelli), ma come ‘medico’ egizio consigliere di Dario ed amministratore del Palazzo reale. Si tratta della medesima ‘voce’ – quella dei funzionari regi e del gran cerimoniere di corte – scolpita sul sostegno dorsale della statua vaticana (NV, Reg. LII), consacrata nel santuario della dea Neith a Saïs. Gli eunuchi, d’altra parte, anche a volerli stricto sensu considerare come una categoria a sé, in tema di materia medica non potevano che rilettere il punto di vista e la cultura dei swnww egizi, atteso che questi, sin dal tempo di Ciro, erano in Persia i responsabili uficiali del servizio sanitario123. Il quadro degli avvenimenti tra 521 e 519 a.C., la diretta associazione tra il riordino degli ufici del pr-anx e dell’wr-swnw, a Saïs o anche in tutto il Paese, e la crisi della medicina egizia, la ‘citazione’ di prima mano conluita in Hdt. III, 130 circa i commenti dell’entourage di palazzo (servitori dell’harem e nobili) contribuiscono, alla luce della contestualità cronologica, da un lato ad apprezzare (con argomenti speciici e non ‘di genere’) la sostanziale autenticità della vicenda che vide in Oriente protagonista D. (al di là della narrativa popolare e dell’ideologia, pure presenti nelle fonti), e dall’altro a dare il giusto signiicato storico all’iniziativa di riqualiicazione in Egitto delle sedi della Casa della Vita. Non meno importante appare il chiarimento circa la notizia di Hdt. II, 84 riferita al

Per preciso ordine di Dario soltanto i rampolli delle classi più elevate potevano essere ammessi a frequentare i collegi medici (ghalioUngUi 1983b: 84; KraUse 1933: 263). La distinzione tra ‘notabili’ e ‘gente di bassa condizione’ corrisponde alla Differenzierung sociale rilevabile in Egitto per l’età saitica. I gruppi di uomini liberi comprendevano funzionari amministrativi, sacerdoti, machimoi (guerrieri), gente comune (contadini, artigiani e simili). Le prime tre sfere godevano di notevoli dignità e privilegi. Diversamente i membri di rango inferiore erano esclusi dall’élite di governo e dalle mansioni burocratico-amministrative più importanti (lloyD 1989 [1983]: 378-379; richarDs 2005: 21-22). Cfr. erman, tirarD (1984), 100; leca (2002 [19711983]), 97-99: “Scorgiamo qui, inoltre, un radicale cambiamento di tutta una politica sociale: mentre Amasi istituì «borse di studio e scuole aperte ai igli del popolo [Prienne 1961: III, 273], Dario I ribadì chiaramente che gli studenti dovevano essere igli di persone altolocate». Non sappiamo se, e ino a che punto, nella decisione di Dario possa aver agito il consiglio di D. e la tradizionale distinzione, nell’ambito della cultura greca arcaica e classica, tra beltistoi/aristoi/eugeneis/gnorimoi/chrestoi e poneroi/phauloi/penetes (crawforD, whiteheaD 1983: 266-268), od il carattere elitario-aristocratico della formazione tecnica, così come sperimentato negli stessi anni in Occidente, a Crotone, dalla comunità pitagorica (PetrUzzella 1999: 343-372). Nel testo del NV il valore di e si apprezza meglio, nondimeno, in senso etico-pratico, distinguendo tra ‘persone serie, virtuose’ e gente ‘poco afidabile, vile’. Cfr. TLA s (125010), «Mann, Person, Wesen», «man». Wb. 3, 404.6-406.10; bw-Hwrw (55250), «Schlechtigkeit», «evil», Wb 3, 56.1; Hwrw (103150), «Schwacher; Elendiger», «humble man; wretch», Wb 3, 55.5-8; FCD 166; Hwrw (103190), «arm sein; schwach sein; schwächen», «to be wretched; to be weak», Wb 3, 55.9; FCD 166; MedWb 591; GEG 580 (Vocabulary); pBremner-Rhind 32.1; Hwrw (400950), «elend; schwach», «wretched; weak», Wb 3, 55.1056.3; FCD 166; MedWb 591; sp-Hwrw (132570), «Schlechtigkeit», «despicable act», Wb 3, 56.3. 124

Il commento degli ‘eunuchi’ non sappiamo come si sia depositato nella tradizione né come sia pervenuto ad Erodoto. Per la vicenda di D., come possibile fonte dello storico è stato indicato Ippi di Reggio (sammartano 1999: 387-390; vanotti 2002: 33-54; sqUillace 2008: 39-41). In realtà, allo stato delle conoscenze, non siamo in grado di issare alcun percorso speciico. Le simmetrie testuali tra Hdt. III, 130, 4 ed il NV consigliano unicamente di ampliare la ricerca all’Egitto ed all’Asia Minore achemenide. Per le fonti di Erodoto, tra i lavori più recenti, cfr. lateiner (1989), 91-110; mUrray (2001), 16-44; vignolo mUnson (2013), Vol. I. 123

- 304 -

Capitolo XI Tra Oriente e Occidente: la igura del ‘medico primario’ nella seconda metà del VI sec. a.C.

1. Esperienze di vita e professionali a confronto

sposa la iglia dell’atleta Milone (Hdt. III, 137). Per la Suda contrasse matrimonio ad Egina: qui era giunto, dopo avere lasciato Crotone, all’inizio della sua carriera (Δ 442; Hdt. III, 131)2. (b) Il padre di U. è Peftjauemauineith (NV, Reg. XII; MR; TA). Di lui vengono richiamati i titoli di Amministratore delle cappelle della Corona Rossa; Sacerdote-capo di Pe; Il Giovane; Il Sacerdote dell’Occhio di Horus; Profeta di Neith. Il fatto che le dignità menzionate siano di natura esclusivamente ieratica induce a ritenere che egli fosse un sacerdote di Saïs3. La madre di U. è Atemirdis (NV, Reg. XIX, L; TA): il nome è di origine egizia, ma nulla di ciò che sappiamo indica che fu una principessa di sangue reale. Di U. vengono, inine, menzionati i fratelli, ai quali l’wr-swnw fece conferire il titolo di ‘profeta’, già appartenuto per la dea Neith al loro genitore (NV, Reg. XII)4.

La contestualità cronologica ed operativa tra Democede di Crotone ed Udjahorresnet di Saïs, medici nell’anno 521-520/19 a.C. del re dei Persiani Dario I, suggerisce di porre a più diretto confronto le rispettive igure dal punto di vista biograico e, soprattutto, professionale. I due personaggi, se escludiamo una generica quanto rapida giustapposizione tematica (proposta incidenter tantum come elenco dei medici che tra VI e IV sec. a.C. furono presenti alla corte del Gran Re), sono stati ino ad oggi oggetto di indagine storiograica del tutto disgiunta e settoriale1. (1) La famiglia (a) Il padre di D. è Callifonte. Erodoto (III, 131) ne sottolinea unicamente il carattere dificile. Il lessico Suda (Δ 442) tramanda che era stato per un certo periodo sacerdote di Asclepio a Cnido: in questo caso non è da escludere un passaggio in Occidente dopo l’invasione persiana di Arpago dell’anno 545 a.C. (Hdt. I, 174). Non sappiamo se fosse lo stesso Callifonte amico e familiare di Pitagora (Gius. Flav. Con. Ap. I, 163). Di D. vengono ricordati, inoltre, i fratelli (Hdt. III, 135). Al rientro dalla Persia prese in

(2) La patria ed il viaggio (a) D., in accordo con Hdt. III, 125, era di Crotone. La polis achea, situata lungo il medio versante ionico della Magna Grecia, nella seconda metà del VI sec. a.C. si segnalava per le vittorie conseguite dai suoi atleti (Milone, Faillo, Filippo di Butacide), soprattutto ad Olimpia.

Cfr. griffiths (1987), 47-49. Posener (1936), 164; tUlli (1940), 66-67; anthes (1965), 98; Bareš (1999), 52; 60-61. 4 BrUgsch (1877), 748; PrášeK (1897), I-II; gaUthier (1916), 4, 112 n. 3; farina (1929), 451; ranKe (1935), 51; Posener (1936), 16; 20; 164; tUlli (1940), 67; Bareš (1999), 34 e n. 122; 52; 57; 60; weinBerg (1999), 591. 2

Vd. momigliano (1966), 814-815; ghalioUngUi (1983a), 84; asheri (1990), 214, n. 8; nUnn (2002 [1996]), 206; marasco (1997), 176-177; Bareš (1999): 1-79; Briant (2002 [1996]), 265-266; 918-919; allen (2005), 58; moyer (2006), 225-256; iD. (2011), 42-82; BrosiUs (2007), 34-35.

3

1

- 305 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

persiana (525 a.C. >). Grande era la «tempesta» nel distretto di Saïs, parte dello «sconvolgimento grandissimo» che si era prodotto in tutto il Paese (NV, Reg. XL). U. seguì Cambise fuori dall’Egitto al tempo della rivolta in Media del mago Gaumāta (primavera 522). In seguito, accompagnato da un apposito convoglio, tra la ine del 520 e l’inizio del 519 fece ritorno in patria, incaricato da Dario di riordinare gli ufici della Casa della Vita7.

Negli anni in cui D. si trasferì in Oriente, poco prima dell’arrivo di Pitagora (532-530) o subito dopo (526), la città si trovava a vivere le consegueze drammatiche della sconitta subita da Locri sul iume Sagra (ca. 550/40). I successi degli atleti per un certo periodo, tra il 548 ed il 532, vennero meno. Al crollo demograico si aggiungeva la crisi delle attività produttive ed una condizione di generale decadimento dei costumi (τρυφή/luxuria)5. Seguendo i percorsi che conducevano le maestranze dell’epoca alla corte dei tiranni, D. da Crotone emigrò dapprima ad Egina e poi ad Atene; di qui si spostò a Samo presso Policrate; caduto schiavo nel 522 del satrapo Orete, dopo una breve permanenza a Sardi, inì in Persia al servizio di Dario. Trascorso un periodo, tra l’autunno del 521 ed i mesi iniziali del 519, di circa due anni in Oriente, scortato da una delegazione del re fece ritorno in Magna Grecia (Hdt. III, 131-138)6. (b) La patria di U. è Saïs. Lo si ricava dal fatto che nei registri del NV ricorre con frequenza la formula «stimato dagli dèi di Saïs» o «stimato dagli dèi del nomo di Saïs». L’alto dignitario egizio al Reg. XL rivendica i meriti conseguiti verso la sua terra («io fui un uomo buono [i.e. stimato] nella sua città»), ed in particolare l’avere accompagnato Cambise a rendere omaggio alla dea Neith, facendo sì che il santuario venisse liberato dalla presenza dei mercenari stranieri ed arricchito di laute donazioni (Reg. XV-XXXVIII). Ubicata sul ramo di Rosetta del Delta del Nilo, la città di Saïs, oggi identiicata con il villaggio di Sa-el-Hagar, fu la capitale del Regno al tempo della XXVI Dinastia sotto i faraoni Amasi e Psammetico I, II e III (664/525). L’area urbana si caratterizzava per essere la sede del tempio di Neith. Quelli vissuti da U. furono gli anni tormentati della prima dominazione

(3) I braccialetti d’oro e la prossimità al sovrano (a) In accordo con Hdt. III, 129-130, il medico D. fu condotto al cospetto di Dario mentre ancora trascinava i ceppi (πέδας τε ἕλκοντα) ed era vestito di stracci (ῥάκεσι ἐσθημένον). Il sovrano, ottenuta la guarigione, in segno di riconoscenza fece dono a D. di due coppie di ceppi d’oro (πεδέων χρυσέων δύο ζεύγεσι). La dialettica tra l’iniziale condizione di schiavitù ed il successivo affrancamento costituisce un chiaro motivo novellistico di ispirazione orientale, ben attestato dalla Storia di Giuseppe (Genesi 37; 39), dalla saga di Ahiqar, dalla vicenda del profeta Daniele (Daniele II), dal mito di Melampo (Apollodoro I, 9, 1)8. Analogamente in Erodoto la circostanza Cfr. farina (1929); Posener (1936); tUlli (1940). La sostanziale simmetria cronologica tra il rientro di D. in Occidente (Hdt. III, 135-136) e quello di U. in Egitto (NV, Reg. L-LI), entrambi scortati di paese in paese da un convoglio di funzionari persiani tra la ine del 520 e l’inizio del 519 a.C., non esclude, anzi sembrerebbe implicare, anche se in termini del tutto congetturali, la possibilità che la spedizione fosse stata organizzata in forma unitaria. D. al porto di Sidone in Fenicia avrebbe preso la via della Grecia, U. quella della regione egizia. Per la centralità di Sidone nei collegamenti, al tempo del dominio achemenide, cfr. marKoe (2000), 50-52. All’interno della Tomba di U. ad Abusir è stata rinvenuta un’iscrizione sul frammento di un vaso in caratteri fenici che rinvia ad Eshmun, il dio della salute venerato a Sidone, identiicato in Grecia con Apollo o Asclepio (Dušek, MynářOVá 2013: 59-65). 8 griffiths (1987), 37-51; Davies (2010), 19-44. maDDoli (1984: 328-329) suggerisce la possibilità di un collegamento diretto tra i ceppi di D. e le catene di ferro con ceppi ritrovate nel santuario di Vigna Nuova presso Crotone (VI-III sec. a.C.): «a Vigna Nuova, dunque, le 7

Cfr. DUnBaBin (1948), 360; van comPernolle (1969), 733-766; giangiUlio (1983), 473-521; mele (1984), 12; moscati castelnUovo (1995), 141-163; centrone (1996), 26-27; vaglio (1999), 227-235; aversa (2010), I, 200; iD. (2005), 67-79. 6 Vd. amPolo (1997); De liBero (1996), 249-310; angiolillo (1997); cavallini (2004); rieDweg (2007 [2002]), 103-104. 5

- 306 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

(b)

(a)

Fig. 1 - (a) I braccialetti del Naoforo Vaticano (tUlli 1940: 12-13; 21). (b) Cavigliere d’oro del Tesoro di Golden Hill (sarianiDi 1980: pl. 20, ig. 14).

costumi e la cultura materiale della Persia antica. I ritrovamenti archeologici a Pasargadae, Susa e Naqsh-i Rustam attestano che braccialetti e cavigliere erano insegne di regalità, simbolo di appartenenza all’aristocrazia nobiliare e di reciproca prossimità tra sovrano e sudditi10. L’utilizzo, come ricorda Plutarco (Cim. 9, 5, 2-4), di ψέλια χρυσᾶ καὶ μανιάκας καὶ στρεπτοὺς καὶ κάνδυας καὶ πορϕύραν era una consuetudine assai diffusa presso gli alleati degli Ateniesi al tempo di Cimone (ca. 480/50 a.C.)11. Le cavigliere erano parte integrante dell’abbigliamento del guerriero o del nobile persiano, come documenta un vaso attico a igure nere (collezione privata Macurdy) dell’inizio del V secolo, in fase prossima alla battaglia

di un medico greco che riceve un paio di ‘catene d’oro’, mentre si trova suo malgrado al servizio del re di Persia, esempliica in chiave ‘ideologica’ il contrasto tra la libertà del professionista itinerante (assunto con contratti di anno in anno) ed il ‘dispotismo’ dei sistemi economici del Vicino Oriente, con il personale qualiicato soggetto al controllo della burocrazia regia9. Il richiamo ai πεδέων χρυσέων (Hdt. III, 130), di là dalla valenza ‘negativa’ loro attribuita, trova la sua più autentica spiegazione allorché consideriamo i catene e i ceppi possono essere interpretate come ex-voto alla dea [Hera], cui lo stesso medico Democede liberatosi dalla schiavitù – è solo un’ipotesi, beninteso – potrebbe aver dedicato, nell’Heraion cittadino o al Lacinio, quei ceppi che lo avevano tenuto prigioniero dei Persiani e che tanto sono enfatizzati nel racconto erodoteo (hDt. III 129130)». L’ipotesi viene respinta come «fantasiosa» da asheri (1990), 342 n. 129. 9 moyer (2006), 227. Cfr. grottanelli (1982), 649670; BUrKert (1992), 24; 141.

griffiths (1987), 46-47; asheri (1990), 342 n. 130, 11-2; Wiesehöfer (2001 [1996]), 28; Briant (2002 [1996]), 99; 302-310; moyer (2006), 227-228; 240-241. 11 KUhrt (2007), 290. 10

- 307 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

suo signore [...] essi mi diedero ornamenti d’oro ( ) e fecero per me ogni beneicio». Anche in Egitto i braccialetti erano segno distintivo di eccellenza, come attesta la statua del mercenario Pedon, al servizio di Psammetico I (VII-VI sec. a.C.), ritrovata a Priene (Asia Minore): l’epigrafe bustrofedica riferisce che il monarca assegnò al soldato «come premio del coraggio un braccialetto d’oro e una città per la sua virtù (ἀριστήϊια ψίλιόν τε χρύσεον καὶ πόλιν ἀρετῆς ἕνεκα)»18. Nel caso dei ‘medici’ gli ornamenti d’oro erano la ricompensa più ambita. Il dono dell’oro veniva effettuato nel corso di una cerimonia solenne ed altamente suggestiva. Il faraone, davanti alla folla, offriva all’eletto oggetti in oro, comprese massicce collane, dette ‘collane dell’onore’. Ne rimane testimonianza nelle rafigurazioni a Tell el-Amarna della camera funeraria della tomba di Penthu (ig. 2), Capo dei medici reali del faraone Akhenaton (ca. 1350-1334 a.C.). Tra i titoli elencati igurano quelli di Capo dei medici, Guardasigilli e Compagno unico del sovrano, gli stessi dei quali in età saitica ebbe modo di godere l’wrswnw U. sotto Cambise e Dario19.

di Maratona (490 a.C.)12. Signiicativo appare, al riguardo, il fatto che solo Medi e Persiani, tra le igure incise sulla base della statua di Dario a Susa, indossano bracciali13. Diverse altre attestazioni è dato richiamare per l’età antica. Anelli in oro massiccio, aperti all’estremità, posti attorno alle caviglie del defunto, provengono dal Tesoro di Golden Hill (ig. 1 b), ritrovato a Shibergan nell’Afghanistan nord-occidentale14. Indossare catene, cavigliere o anelli d’oro era motivo di regale riconoscimento per chi li deteneva. Dopo la distruzione del tempio degli Ebrei di Elefantina nel 407 a.C., voluta dal governatore persiano Vidranga (Cowley n. 30 [TADAE A 4.7]), una lettera, in cui si riferisce che l’alto funzionario per le sue condotte era stato o doveva essere destituito dai suoi superiori, reca la formula «hanno rimosso le catene dai suoi piedi» (AP 30-31): il lemma ‫אלבכ‬, benché raro, aveva il signiicato di ‘cavigliere’. Senofonte, che nel tardo V secolo mostrava un’indubbia familiarità con i costumi dei Persiani, racconta che tuniche e mantelli di porpora, anelli alle caviglie e braccialetti ai polsi erano tipici dei Medi (Cyr. 1, 3, 2), e che determinati doni, come un cavallo, un collare e braccialetti d’oro, una spada d’oro, un abito persiano, rappresentavano un segno del favore concesso dal re (Ana. 1, 2-8; Cyr. 1, 3, 3 - 8, 2, 8)15. (b) Osservando il Naoforo Vaticano ci accorgiamo che i polsi di U. sono entrambi ornati da un braccialetto a verga cilindrica, terminante in due teste leonine (ig. 1 a)16. Lo stile è persianoachemenide, come per gli arcieri e la statua di Dario a Susa o la statua di Ptaohhoterp, regio tesoriere della satrapia d’Egitto17. Degli onori ottenuti – in veste di ammiraglio sotto i faraoni Amasi e Psammetico III (570-526/525) e di archiatra alla corte di Cambise e Dario (525-519) – U. fa esplicita menzione al Reg. LIII del NV sul plinto a destra: «io fui un uomo onorato presso ogni

2. Il verbo della σοφία: saggezza, sapienza ed attività medica Il disco in marmo di Ainéo (ig. 3 e 14), in associazione stilistica con il bassorilievo di Basilea (ig. 4) ed in parte con l’aryballos Peytel (ig. 5), offre un’immagine oltremodo concreta della igura del medico-ἰατρός quale si presentava in Grecia, e segnatamente nell’Attica, attorno al 530-500 a.C.20. amPolo, Bresciani (1988); masson, yoyotte (1988); moyer (2011), 57. 19 De garis Davies (1906), 6; Botti, romaneli (1951), 39; leca (2002 [1971-1983]), 99. 20 Il disco di Ainéo, segnalato nel 1889, è stato rinvenuto in materiali coniscati dalle autorità elleniche al Pireo di Atene: la sua esatta provenienza è sconosciuta ma il reperto è considerato chiaramente attico. Deltion arch. (1889), 80, 2, 1-51, 1: Κατὰ τὸν μῆνα Ἀπρίλιον εἰσήχθησαν εἰς τὴν Συλλογὴν Πειραιῶς, κατ’ ἀναφορὰν τοῦ Δραγάτση, τὰ ἐν τοῖς ἐπομένοις ἀρχαῖα: 1-51. Τὰ ἑξῆς ἀρχαῖα κατασχεθέντα ἐν τῷ σιδερουργείῳ τοῦ κ. Σέν. ἤτοι: 1) δισκοειδὲς μαρμάρινον λεπτὸν κατασκεύασμα εἰς 10 τεμάχια, φέρον εἰκόνα διὰ χρωμάτων παριστῶσαν πωγωνοφόρον ἐπὶ θρόνου καθήμενον ἄνδρα καὶ ἐγκεχαραγμένην κύκλω ἀρχαικὴν 18

macUrDy (1932), 27-28. moorey (1985), 32-33. 14 sarianiDi (1980), 125-131. 15 moorey (1985), 21-37; Porten (1996), 142; linDenBerger (2001), 141 e n. 19; cUssini (2005), 69. 16 Botti, romanelli (1951), 33 e n. 1. 17 cUrtis (2005), 132-133; moyer (2006), 245-247. 12 13

- 308 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

Fig. 2 - Il dono dell’oro, suprema ricompensa al ‘medico’ Penthu. Il funzionario, già decorato del collare d’oro, deve ancora ricevere i bracciali (De garis Davies 1906: pl. IX C; leca 2002 [1971-1983]: 99).

il periodo di un anno come ἰατρός ad Atene, in fase non di molto anteriore al 522 a.C. (morte di Policrate [Hdt. III, 125])21. Il pinax, oggi in gran

In riferimento a Δημοκήδης la circostanza risulta di notevole signiicato, essendo egli contemporaneo di Αἰνέο. Non solo, infatti, fu attivo nella seconda metà del VI secolo ma operò in Attica per

Il pinax di Ainéo rafigura un uomo barbato, abbigliato con un chitone, assiso su una sedia, rivolto a destra. Cfr. samama (2003), 109; jeffery (1962), 147 n. 66: «Painted disk, showing a bearded man sitting in a chair to right; two holes pierce the centre of the disk, with traces of iron nails. The painted inscription runs round the rim of the picture. Parian marble. Diam. 0.27. Th. 0.035». Il disegno, oggi in gran parte deteriorato, descrive – considerata la qualiica di ἰατρο̃ – la medesima postura del personaggiomedico del Bassorilievo di Basilea (wicKKiser 2008: 18.). La professione svolta da quest’ultimo è indicata dalle coppette-ventose (σικύαι) collocate sotto il timpano del rilievo e nella mano del giovane assistente in piedi davanti a lui (Berger 1970: 62-67; KrUg 1990 [1985]: 27). Per la funzione terapeutica delle coppette ed il loro valore simbolico nell’identiicare la igura del medico, cfr. joUanna (1999), 86-87; Berger (1970), 62-67. Non di minore importanza appare, sul piano delle attestazioni materiali, l’Aryballos Peytel (ig. 5), un vasetto attico per unguenti a igure rosse, datato attorno al 480-470 a.C. Al centro è rafigurato un giovane medico, con una leggera barba, seduto su una sedia con schienale, nell’atto di curare, forse mediante salasso, il braccio destro di un uomo che sta in piedi davanti a lui. In basso è disposto un lebete come bacinella. A destra e a sinistra sono dipinti due pazienti feriti, già medicati con bendaggio incrociato, l’uno 21

ἐπιγραφήν: Μνεμα τοδ’ Αινεο σοφιας ιατρο αριστο ἔνθεν καὶ ἔνθεν τοῦ κέντρου δύο γομφώσεις σιδηρᾶς διερχομένας μέχρι τῆς κάτω ἐπιφανείας. Il reperto, oggi conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di Atene (inv. n. 93), è datato al 510-500 a.C. (frieDlänDer, hoffleit 1948: 16 n. 8; KaroUzos 1951: 98; jeffery 1962: 141-147 n. 66; Pfohl 1966: 13 n. 6; threatte 1996: II, 212; samama 2003: 109; wicKKiser 2008:18). Il confronto con un analogo disco in marmo dipinto, acquisito all’inizio del Novecento dal British Museum, suggerisce, per la forma non-retrograda del sigma ( ), una datazione di poco anteriore, attorno al 530 a.C. L’ipotesi è confermata dalle corrispondenze epigraiche con l’iscrizione della Kore di Phrasikleia. Vd. marshall (1909), 151-167, n. 3-5, ig. 4: «The forms of the letters indicate that this inscription, which may be dated at about 530 B.C., is slightly later than that on the British Museum disk. The latter has the retrograde form of sigma, which shows that it belongs to the transition period from the retrograde to the later form of writing (about 550 B.C.)»; «The inscription on the tombstone of Phrasikleia (I.G. I. 469 and Add.) is of about the same date, with the same form of sigma». Cfr. jeffery (1962), 138-139 n. 46: «c. 540-530»; whitley (2001), 223: «‘Phrasikleia’ dates to around 540 BC»; roBerts, garDner (1905), II, 431-432 n. 175: «The alphabet belongs to the period 575-525 B.C.».

- 309 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

parte abraso, lungo il bordo superiore reca incisa l’epigrafe μνε̃μα τόδ’ Αἰνέο σοϕίας ἰατρο̃ ἀρίστο. Diverse, anche se in sostanza equivalenti, sono state le traduzioni proposte22. Del personaggio viene ricordata (ΜνΕΜα) la saggezza (σΟφιασ) ed insieme l’essere stato un eccellente medico (ιατρΟ αριστΟ), il ‘migliore dei medici’23. In maniera quasi del tutto simmetrica, Erodoto di D. tramanda la competenza professionale (τεχνάζειν ἐπιστάμενος [III, 130]) e la condizione di ‘migliore’ ἰατρός tra i suoi coetanei nell’esercizio dell’arte (τέχνην ἀσκέοντα ἄριστα τῶν κατ’ ἑωυτόν [III, 125]). Per diversa fonte ci troviamo in presenza di due ‘colleghi ἰατροί’, entrambi riconosciuti come ἄριστοι, vissuti in un arco temporale omogeneo, e con esperienze maturate all’interno di un medesimo territorio, la regione di Atene, governata nell’ultimo quarto del VI secolo dai τύραννοι Ippia ed Ipparco (ca. 528-510 a.C.)24. In quanto ἰατροί professionisti, Δημοκήδης ed Αἰνέο si distinguevano, per categoria di mansioni espletate, rispetto a tutti coloro che, in forme di-

verse e talora complementari, erano a vario titolo occupati in attività medico-salutistiche: maghi (μάγοι), raccoglitori di radici (ῥιζοτόμοι), sacerdoti (ἱερεῖς), medici-indovini (ἰατρομάντεις), puriicatori (καθάρται), isiologi (φυσιόλογοι), maestri di ginnastica (γυμνασταί)25. Tuttavia, di là dalla comune tipologia di impegno lavorativo (ἰατρο̃ = ἰατρός), tra la testimonianza di Erodoto e i dati ricavabili dall’iscrizione di Ainéo sussiste, in merito allo status ‘culturale’ del medico in età tardo-arcaica (metà-ine VI sec. a.C.), un indubitabile ‘scollamento’. Come indica il pinax del Pireo, l’associazione σοφία/ἰατρός risultava, per la seconda metà del VI secolo, canonica e ‘di genere’: σοφία era ritenuta essere la ‘virtù tipica’ del medico26. A tal punto che l’epigrafe, più che un tributo alla persona di Ainéo, si presenta come il ‘memoriale’ del suo sapere medico, un autentico ‘monumento celebrativo’ alla σοφία27. Per altro lato il quadro concettuale, in ordine all’attività svolta da D., secondo quanto riferito da Erodoto nel corso del V sec. a.C., ruota attorno alla nozione, maggiormente ristretta ed in sé più strutturata e tarda, di ἰητρικὴ τέχνη e di ἐπιστήμη. Lo storico riferisce della τέχνη di D. non solo come ‘abilità’ pratica nell’esercizio del mestiere (ἀσκέοντα [III, 125]), ma anche come orizzonte ‘metodologico’ speciico e riconosciuto dell’arte medica (εἰ ἐπίσταιτο/τεχνάζειν ἐπιστάμενος [III, 130]; ἔχειν τὴν τέχνην [III, 131])28.

all’omero e l’altro al polpaccio: entrambi si appoggiano ad un bastone ed uno dei due è seduto. Appese al muro sullo sfondo si notano le coppette. La scena dell’ambulatorio comprende, inine, altri tre pazienti in attesa di essere visitati. Cfr. Pottier (1906), 149-166. 22 marshall (1909), 154: «this is the memorial of the wise Aeneias, the excellent physician»; frieDlänDer, hoffleit (1948), 16 n. 8: «This is a memorial to the skill of Aeneas, supreme among physicians»; Pfohl (1966), 13 n. 6: «Dies ist ein Andenken an die Gelehrsamkeit des Aineias, eines überragend fähigen Arztes»; KrUg (1990 [1985]), 47: «[Io sono il] monumento della saggezza di Ane[i]os, l’ottimo medico»; samama (2003), 109: «Ce monument est un souvenir du savoir d’Ainéas, excellent médecin»; wicKKiser (2008),18: «This is a memorial of the skill of Aineas, best of doctors». L’iscrizione, se si legge Αἰνέο come Αἰνείω e si abbrevia l’ultima sillaba di ἰατρο̃, diventa un esametro, con regolare alternanza di dattili e spondei (‒ ̆ ̆ | ‒ ‒ | ‒ ‖ ̆ ̆ | ‒ ‒ | ‒ ̆ ̆ | ‒ ‒ ). Cfr. marshall (1909), 154; Berger (1970), 155; threatte (1996), II, 212; samama (2003), 109 n. 4. Il fatto che nell’iscrizione di Ainéo per caratterizzare il sapere medico sia presente il termine σοφία, e non quello più maturo e tardo di τέχνη, è un indizio abbastanza sicuro circa l’arcaicità del monumento (wicKKiser 2008:116 n. 31). 23 Cfr. KUDlien (1967), 15-30; Berger (1970), 155; soUrvinoU-inwooD (1996); KrUg (1990 [1985]), 47; samama (2003), 109; wicKKiser (2008), 18. 24 Per la tirannide dei Pisistratidi, vd. lewis (1988), 287-302.

Cfr. wicKKiser (2008), 10; 14-23. Berger (1970), 155 e n. 394: «auf diese Eigenschaft zielt offensichtlich auch beim Basler Arzt die vornehme Gebärde seiner Linken hin». Cfr. KUDlien (1967), 15-30; stecher (1981), 20; soUrvinoU-inwooD (1996), 383. 27 frieDlänDer, hoffleit (1948), 16 n. 8: «like Ka. 54 Μνῆμα δικαιοσύνης ... Σωσίνου ...» («IV saec.» [KaiBel 1878: 19 n. 54]); Berger (1970), 155; KrUg (1990 [1985]), 47. Il medesimo discorso si può estendere alla rafigurazione di Ainéo, non già un ritratto speciico del personaggio ma un’immaginetipo del medico-ἰατρός, come suggerisce la somiglianza stilistica con il Bassorilievo di Basilea (Berger 1970: 62-67). 28 Cfr. KUDlien (1967), 15-30; iD. (1970), 4: «the resident or wandering craftsman, representative of a rational “techne iatrike”, like the famous physician Democedes of Crotona, son of a physician»; PetrUzzella (1999), 347349: il testo di Hdt. III, 130, 1-10 permette di «deinire Democede come un professionista precursore della scienza medica razionale, il quale si è già staccato dall’uso di quei rimedi curativi religiosi, magici e rituali, caratteristici della medicina sacerdotale greca arcaica praticata nei santuari di 25 26

- 310 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

Fig. 3 - Disco attico del medico Ainéo, ca. 530-510 a.C. Museo Archeologico Nazionale di Atene, inv. n. 93. Disegno a cura di Henry Boeh sulla base di Berger (1970: 157, ig. 164), in wicKKiser (2008), 19, ig. 1.2. A destra: Ulteriori dettagli tratti dall’originale a cura di G. Kallipolitis. Si osserva in particolare la posizione della mano sinistra sollevata, non molto distante dal mento e dalla barba (Berger 1970: 157, ig. 165).

Il senso della testimonianza di Erodoto non si discosta dal visus che dell’arte medica era possibile assumere in età classica, da Aristofane (Nub. 332; Plut. 407-408) a Senofonte (Mem. 5, 5-8; Cyr. 1, 6, 15, 9; 5, 3, 47), ai trattati della Collectio Hippocratica. Alla medicina lo ‘statuto’ metodologico di τέχνη viene riconosciuto non prima dell’ultimo trentennio del V sec. a.C., allorché il termine, nel valore ristretto di ‘competenza

Asclepio». Il dato “emerge dalla formulazione «τὴν τέχνη εἰ ἐπίσταιτο», con la quale Dario domanda a Democede se egli fosse competente o meno nell’arte medica, e dal ricorso per altre due volte nello stesso contesto al verbo ἐπίσταμαι (130, 4; 7) [...] la medicina è concepita come un’episteme, cioè come un sapere razionale codiicato in un sistema di nozioni, norme e procedimenti, i quali nel loro insieme e nella loro applicazione pratica costituiscono la techne, la professione medica che si acquisisce attraverso l’apprendimento teorico e l’esperienza quotidiana”; thomas (2000), 41: «The tale of Democedes [...] is redolent with the language of the techne, ‘the art’, the expression used by medical writers to refer to the art of medicine (III 129f.). The Persian king Darius calls Democedes to his presence, in hope that he can cure Darius’ foot, and the question he asks Democedes is ‘Do you know the art?’ – τὴν τέχνην εἰ ἐπίσταιτο (III 130.1). Democedes at irst evades the matter, but he seems to Darius to be ‘behaving artfully’ – τεχνάζειν, a wonderful pun on techne – and Darius produces the torturing equipment (130.2). So backtracking rapidly, Democedes explains ‘that he does not known it truly, but having met with a doctor, he has a poor knowledge of the techne’ [...]. The context of the whole episode makes it obvious that the medical art is what is meant (similarly with techne in 129.3, where it seems to refer to Democedes’ ‘skill’), yet the failure to

qualify techne at any point, the way Darius asks simply ‘Do you known the art?’, is strongly reminescent of the language of the Hippocratics, especially, of course, On the Art (Perì Technes). Here, the techne was most deinitely the art of medicine; medicine is the art par excellence». La particolare ‘modernità’ del testo di Erodoto fu colta già da olivieri (1914), 243 e iD. (1931), 103: lo storico, sulla base di ‘suggerimenti’ desunti da fatti comuni al «s. V», avrebbe in una certa misura riferito «al passato usanze dei suoi tempi». Di contro PetrUzzella (1999), 349-350: «Erodoto dipende per l’informazione medica in questi due capitoli 129-130, da una tradizione orale [...] di una probabile derivazione da ambienti culturali pitagorici non molto distanti nel tempo dai fatti descritti, sicché il rischio di una falsiicazione [...] appare dificile da ammettere».

- 311 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

e ‘saggezza’, volgendo dall’età arcaica a quella classica subirono una progressiva evoluzione semantica: “da (1) «abilità in una particolare arte», specialmente «abilità manuale», attraverso (2) «avvedutezza o saggezza in questioni generali» specialmente di tipo pratico e politico, a (3) «sapienza scientiica, teoretica o ilosoica»”32. Il modello si mostra, tuttavia, per lo più declinato a posteriori, sulla base del giudizio tardo-classico e ‘ilosoico’ di Aristotele: “in dall’inizio, in realtà, il termine sophia era associato al poeta ed al saggio, ognuno dei quali veniva considerato capace di rivelare aspetti della conoscenza altrimenti preclusi ai mortali. La conoscenza così ottenuta non era semplicemente una questione di tecnica – poetica od altro – ma era conoscenza degli dèi, dell’uomo e della società, cui il «saggio» rivendicava un accesso privilegiato”33. Il modo migliore per poter valutare l’argomento consiste, difidando degli schematismi evolutivi, nel guardare alla nozione di σοφία per come determinatasi in itinere, secondo un’ottica pre- o non ilosoica34.

professionale’, subentra a quello più esteso di σοφία29. Il passaggio si attua in un contesto di dibattito, nell’ambito del rinnovameto della letteratura scientiica, operato, rispetto ai moduli arcaici, dai medici di Cos30. Nel De fracturis (c. 1) la critica si concentra sui colleghi ἰητροὶ σοϕιζόμενοι. Costoro, nei rilievi dell’autore, valendosi di nozioni predeinite (προβουλεύσαντες), mirate ad individuare un’univoca φύσις sulla cui base risolvere ogni questione chirurgica, proponevano tecniche innovative per l’extensio e la deligatio degli arti, in gran parte fondate sul meccanismo dell’analogia, a prescindere dalla complessità del concreto status morbi di ciascun individuo (Fract. c. 2). Nel De prisca medicina (c. 20) la polemica si rivolge a quanti, ἰητροὶ καὶ σοϕισταὶ, per curare correttamente gli ‘uomini’ (ὀρθῶς θεραπεύσειν τοὺς ἀνθρώπους), ritenevano si dovesse conoscere ‘ciò che è l’uomo’ (ὅ τί ἐστιν ἄνθρωπος), sul modello della ϕιλοσοϕίην e dell’indagine περὶ ϕύσιος di Empedocle. Nel valutare le cause delle malattie e le proprietà dei cibi, essi si afidavanno a determinazioni logiche autoreferenziali (ὑπόθεσιν σϕίσιν αὐτέοισιν ὑποθέμενοι τῷ λόγῳ), come il caldo, il freddo, l’umido, il secco: unità di sub-stantia (ὑπο-θέσεις) dissociate rispetto alla varietà complessa ed irriducibile dell’esperienza e della ricerca, nel rapporto in medias res col paziente e con il suo ordinario regime di vita (De pris. med. c. 1). Proprie della σοφία, secondo il medico ippocratico, erano l’eccessiva generalizzazione e la tendenza ad assumere punti di vista ‘predeiniti’, in chiave analogica e dottrinale. Di contro, dal lato della τέχνη e dell’ἐπιστήμη, non era ritenuto del tutto adeguato λόγῳ εἰδέναι, ma si reputava occorresse innanzitutto un’assidua ed intensa attività pratica di familiarità con la materia medica trattata (ὁμιλίῃ ὁμιλέειν [Art. c. 10])31. In accordo con la tradizione degli studi, i termini σοφός e σοφία, tradotti di solito con ‘saggio’

KerferD (1988 [1981]), 37; iD. (1950), 8-10; iD. (1976), 17-28; iD. (1988 [1981]), 37-58. Cfr. KUrKe (2011), 97 e n. 3: «According to this modern account, the meaning of sophia developed from concrete to abstract and from speciic to general (as Greek culture itself developed): irst, designating the skill of craftsmen (as in Homer); then the speciic expertise of poetic craft; then practical, political wisdom or know-how; and, inally, abstract theoretical speculation» Vd. snell (1924), 1-20; gaUthier, jolif (1959), II, 2, 478-489; glaDigow (1965); chantraine (1984 [1968]), IV, 1030; gUthrie (1969), 27-34; maier (1970); nestle (1975 [1940]), 14-17. 33 KerferD (1988 [1981]), 37; iD. (1981), 168: «wisdom (sophia) [...] was always associated with the divine, and the kinship with the gods is probably something which results from man’s participation in the divine wisdom». Una traccia speciica dello schema adottato da Aristotele si ritrova nel Commento all’Etica Nicomachea (1,1) curato nel VI sec. d.C. da Giovanni Filopono (KUrKe 2011: 9598). Il modello evolutivo si basa per lo più su aspettative prettamente moderne. Cfr. KerferD (1981), 18-19: «1. that as we go back in time there is likely to be a single primitive or original meaning for a term or set of terms from which later meanings were derived by various kinds of logical development; 2. that this univocal primitive meaning will be simpler, more concrete and probably more limited in range than later derivatives». 34 KUrKe (2011), 98. 32

stecher (1981), 20; 66-67 n. 40. Cfr. zhmUD (2006), 45. 30 Cfr. KUDlien (1967), 40-47; Di BeneDetto (1983), 5-23; iD. (1986), 88-96. 31 vegetti (2000 [1965]), 393-399; roselli (1975), VII-XIV; schiefsKy (2005), 63-65; loPez (2008), 29-46; gemelli marciano (2010), 179-198. 29

- 312 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

Fig. 4 - Bassorilievo di Basilea, Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig, Basilea (inv. n. BS 236). Originale e ricostruzione secondo Berger (1970), 2, ig. 1; 23 ig. 18.

apprezzata nella sua globalità36. In letteratura, come si ricava da Esiodo fr. 306 M-W, Solone fr. 13, 52 W (1, 52 G.-P.), Saffo fr. 56, 2 V, σοφία denotava la competenza artistica posseduta dal poeta o dal musico. In Teognide (I, 19) l’attività indicata dal verbo σοφίζομαι identiicava la

La dialettica τέχνη ~ σοφία caratterizza, tra VI e IV sec. a.C., lo statuto dei mestieri e delle attività professionali. Τέχνη era insieme l’arte, la competenza dell’artigiano, la scienza. Nel valore di ‘saggezza’ σοφία comprendeva sia il dono di penetrare i misteri dell’universo e della vita sia l’abilità di comporre poemi, scolpire statue, costruire ediici. Nel VI secolo il nome σοφός poteva ben identiicare, senza dificoltà alcuna, tanto i pensatori quanto gli artigiani. Più tardi il signiicato fu ristretto ai soli ilosoi. In età arcaica e proto-classica σοφία aveva, rispetto a τέχνη, un valore in più, quello di deinire l’arte di conoscere le verità essenziali della vita35. In σοφία e σοφός (propriamente χειρίσοφος [Paus. 8, 53, 7]) coesistevano la concreta abilità manuale e l’habitus per la conoscenza ‘teorica’, 35

snell (1991 [1978]), 40-42: “Se il σοφός era originariamente un χειρίσοφος, come conferma l’esistenza di un tale nome proprio per uno scultore in legno cretese del periodo arcaico (un χειροτέχνης, come si dirà più tardi [Paus. 8, 53. 7]), presso questo «esperto della mano» il lato pratico non era staccato da quello teorico. Ciò è naturale per un’epoca a cui è ancora estranea l’opposizione spirito-corpo, anima-corpo. In Omero si riscontra una parola con il tema σοφ- soltanto una volta: in Il. 15, 412 σοφίη è la capacità del carpentiere. [...] nel greco arcaico il σοφός sa maneggiare qualcosa particolarmente bene, come ad esempio il timoniere o il cavaliere, o [...] è un esperto in un’opera manuale o è maestro in un’arte”. 36

tatarKiewicz (1963), 240.

- 313 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

performance del poeta (σοφίζομένωι). In Ibico di Reggio (fr. 282, 23 P.), contemporaneo di D. (anch’egli attivo alla corte di Policrate di Samo [Suda Ι, 80]), σοφίζομαι, secondo la forma del participio perfetto (Μοίσαι σεσοφ[ισμ]έναι), designava il possesso dell’arte da parte della divinità fonte di ispirazione37. Il poeta, uomo mortale, professava l’incapacità, senza l’aiuto delle Muse, a raccontare in maniera adeguata i singoli episodi della guerra di Troia38. Il valore di σεσοφισμέναι sfugge ad un intendimento univoco: insieme all’ispirazione ‘addottrinata’ delle Muse, nella nuova poesia, alla corte dei tiranni, assumeva il valore più ristretto di indicare un sapere, quello dei poeti, pratico, utile, normativo39. Accanto all’apprendimento ‘tecnico’ emergeva, da parte del σοφός, il possesso di singolari conoscenze e capacità in generale40. Per Pindaro (Ol. II, vv, 83-87) «sapiente è colui che molte cose conosce per natura» (σοϕὸς ὁ πολλὰ εἰδὼς ϕυᾷ). Al centro si collocava l’idea della ‘totalità’: la sapientia in quanto sapere assoluto, globale, ispirato, era di per sé diverso dal sapere della τέχνη propriamente detta, che si sarebbe più tardi mostrato relativo, parziale, settoriale41. La saggezza (σοϕία) in ambito medico era privilegio di Asclepio e dei suoi ministri. Pindaro nella Pitica III (vv. 45-53) ne delinea il carattere. La virtù dell’eroe dai miti pensieri (ἥμερον) aveva come obiettivo la salute (ὑγίειαν), preziosa come l’oro (χρυσέαν): in termini ‘difettivi’ essa consisteva nella liberazione dal dolore (νωδυνίας; λύσαις). Le malattie (νόσους) si articolavano in piaghe (ἑλκέων) generate dal corpo stesso (αὐτοϕύτων); traumi (τετρωμένοι) provocati da impatto esterno (soprattutto in battaglia); sofferenze (περθόμενοι) causate dall’esposizione al caldo infuocato in estate (θερινῷ πυρὶ) o al freddo in inverno (χειμῶνι). Le modalità di cura erano varie. Comprendevano incan-

tesimi (ἐπαοιδαῖς), pozioni (πίνοντας), farmaci applicati in sede (γυίοις περάπτων πάντοθεν ϕάρμακα), incisioni chirurgiche (τομαῖς)42. Ippi di Reggio, storico del V o del III sec. a.C.43, raccontava, secondo la versione trasmessa da Eliano (NA, IX, 33), di una donna che, affetta dal verme solitario (ἕλμινθα), si recò ad Epidauro per essere curata da Asclepio. In assenza del dio, gli assistenti (ὑποδρῶντες) la operarono, staccando il collo dal tronco e rimuovendo l’animale. Non riuscirono però a ricomporre l’ἁρμονίαν delle membra. Solo al ritorno di Asclepio la donna fu guarita. La vicenda è nota anche per tradizione epigraica (IG IV2 I 122, 10-16 [B 23 Herzog]): la paziente si chiamava Aristagora di Trezene e gli assistenti erano i ‘igli del dio’ (τοὺς υἱ[οὺς τοῦ θ]εοῦ). I sacerdoti-assistenti di Asclepio si erano impegnati in un’impresa molto più grande della loro σοϕίας (Ippi in Elian. NA, IX, 33). La sapienza medica non era una prerogativa solo della divinità-guaritrice, ma si estendeva, anche se più limitata, ai funzionari del tempio44. Che nelle mansioni del medico σοφός rientrasse la pratica chirurgica è confermato da Sofocle nell’Aiace (vv. 581-582), in scena ad Atene attorno al 446/4 a.C.: «non addice al medico sapiente (οὐ πρὸς ἰατροῦ σοϕοῦ) intonare incantamenta (θρηνεῖν ἐπῳδὰς) per un male che necessita di intervenire tagliando (πρὸς τομῶντι πήματι)». Il medico era un artigiano/chirurgo, esperto nell’uso delle mani (ὁ χειροτέχνης ἰατορίας [Trach. v. 1001])45. Tra le sue competenze rientrava a pieBonelli (1994), 131; 138. La Pitica III è una ‘epistola’ a Ierone di Siracusa, un’ode consolatoria per la grave malattia che aveva colpito il principe. Essa potrebbe appartenere al 474-473, poco dopo il viaggio di Pindaro in Sicilia del 476-475 a.C. Vd. Brisson (2000), 281-283. 43 grossi (1994), 629-634. 44 Cfr. Perilli (2006), 49-50. 45 Vd. schneiDewin (1851), 68: «As a skilful surgeon will not have recourse to charms (incantamenta) when the wound requires an immediate operation (these charms were common in the heroic age. See Pind. Pyth. 3, 51, where Chiron heals many μαλακαῖς ἐπαοιδαῖς ἀμφέπων), so in mental diseases, lamentations and complaints are of little avail»; KnUtzen (1963), 11, n. 5; KUDlien (1967), 29. Per la cronologia dell’Aiace, vd. KamerBeeK (1963), I, 15-17; Ugolini (2000), 91. 42

ferrari (1989), 76 n. 2. gentili (2006), 205. 39 Peretti (1953), 317; accame (1990), 645. 40 Untersteiner (1949-1962, 19672), I, XV-XXII in aDorno (1993), 11. 41 cosmacini (1997), 15. 37 38

- 314 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

onore’». Diogene Laerzio (8, 54-62 = 31 B 112 DK) attesta che il ilosofo fu impegnato in attività medico-salutistiche: «con i quali † quando io giunga alle città iorenti / da uomini e da donne sono venerato; ed essi mi seguono / in folla, desiderosi di sapere dove sia il sentiero che porta al guadagno (κέρδος), / e gli uni hanno bisogno di vaticini (μαντοσυνέων κεχρημένοι), altri invece per mali / di ogni genere (ἐπὶ νούσων παντοίων) chiedono di ascoltare una voce di facile guarigione (εὐηκέα βάξιν)/ da lungo tempo traitti da aspri (δηρὸν δὴ χαλεπῆισι πεπαρμένοι )»49. Il richiamo all’oracolarità ed agli incantesimi che guariscono (εὐηκέα βάξιν) dimostra che σοφία – nota caratteristica, per l’inizio del V secolo, di indovini, poeti e medici (μάντεις τε καὶ ὑμνοπόλοι καὶ ἰητροί [31 B 146 DK]) – oltre ad esprimere il valore concreto della conoscenza (Wissen), quale prerogativa del σοφός ut esperto artigiano, assumeva, alla stessa maniera che in Pindaro per l’attività del poeta (fr. Peani 13), il signiicato più complesso di ‘sapienza religiosa’ (religiös getönten «Weisheit»). Il regime di ἰατρὸς σοφός, ancorché autonomo, non sembra divergere in linea di massima da quello del medico-sacerdote ed indovino (Arzt-«seher»): una igura assai prossima alla Gestalt mitica di Api, ἰατρόμαντις evocato da Eschilo nelle Supplici (vv. 262-271)50.

no titolo la somministrazione di farmaci lenitivi (ἠπίοισι φύλλοις), erbe capaci di togliere il dolore e guarire le ferite (Filoct. v. 698)46. Un discorso a sé merita l’argomento della saggezza e della sapienza medica in Magna Grecia. Le fonti si riferiscono al periodo tra la ine del VI e la prima metà del V secolo, in fase immediatamente successiva al loruit di Democede (522-519 a.C.)47. All’orizzonte della σοφία era ricondotta l’attività di Icco di Taranto o di Reggio, atleta, maestro di ginnastica e medico al tempo della 77a Ol. (472 a.C.). Nel commento ad Il. 5, 815, Eustazio osserva: «Icco: è il nome di un sapiente medico (σοϕοῦ ἰατροῦ) di Reggio; da lui ha origine il modo di dire ‘il pranzo di Icco’, perché viveva frugalmente» (ad Hom. Il. V, 815, 610, 28; in Dionys. Perieg. 376). L’espressione σοϕοῦ ἰατροῦ, benché riportata da uno scrittore tardo (XII sec. d.C.), ricorre in forma quasi analoga nel Protagora di Platone (316d): «Icco di Taranto è quel soista (σοφιστὴς) che [nella ginnastica] ancor oggi non è inferiore a nessuno». La corrispondenza σοϕοῦ/σοφιστής risulta evidente. I due termini, come emerge in Diogene Laerzio (I, 12, 7), erano sinonimi (σοϕοὶ καὶ σοϕισταὶ ἐκαλοῦντο). Erodoto adopera σοφιστής in tre circostanze, per identiicare: Pitagora (IV, 95); Solone e i sapienti di tutta la Grecia in visita da Creso a Sardi (I, 29); i ministri che avevano istituito il culto di Dioniso (II, 49). Non meno chiaro si mostra il legame in Icco tra σοφία, attività medica ed ambiente della palestra-ginnasio, soprattutto in ordine al tema del corretto equilibrio tra sforzo isico e regime dietetico degli atleti48. Secondo Clemente Alessandrino (Strom. 4, 150 = 31 B 146 DK), Empedocle di Agrigento (m. 424/21 a.C.) attribuiva al medico la qualiica di σοφός: «dice anche E. che le anime dei saggi (σοϕῶν) diventano dèi, scrivendo in qualche luogo: ‘Al ine indovini, poeti e medici / e principi (μάντεις τε καὶ ὑμνοπόλοι καὶ ἰητροί καὶ πρόμοι) diventano fra gli uomini che popolano la terra, / donde rigermogliano dèi, massimi per 46 47 48

KUDlien (1967), 20; KrUg (1990 [1985]), 27; giannantoni (1986), I, 408-409; 419. In merito alla cronologia di Empedocle due sono le notizie giudicate attendibili (Diog. laert. 8, 51-77 = 31 A 1 DK). La prima, riferita dal grammatico Apollodoro nelle Cronache e fatta risalire a Glauco di Reggio, autore di un’opera Sugli antichi poeti e musicisti, tramanda che il ilosofo agrigentino visitò la colonia di Turi poco dopo la sua fondazione (444 a.C.); la seconda, attestata da Aristotele (fr. 71), racconta che Empedocle visse sessant’anni. Apollodoro poneva l’acmé del ilosofo nell’Ol. 84a (441 a.C.). «In base a queste notizie, la cronologia di Empedocle andrebbe issata tra il 484-1 e il 424-1» (giannantoni 1986: I, 323-324). La testimonianza di Teofrasto (Physicorum opiniones fr. 3), secondo la quale Empedocle nacque «non molto dopo di Anassagora» (31 A 7 DK), ha spinto talora gli studiosi, come nel caso di Bignone (1963 [1916]), a proporre una cronologia ‘alta’ (492-432 a.C.). Cfr. gUthrie (19621981), II, 128; roBin (1978), 131. 50 KUDlien (1967), 21, con rimando a wehrli (1964), 37-39. Vd. nUtton (2004), 46 e n. 70: «The new Strasbourg fragments [martin, Primavesi 1999] also show 49

joUanna (2004b), 54-57; 34. Vd. KUDlien (1967), 20-47; iD. (1970), 3-4. gUthrie (1971), 28-29; zhmUD (2012 [1994]), 353.

- 315 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 5 - Aryballos Peytel. Ambulatorio di un medico, ca. 470 a.C. Parigi, Louvre (Berger 1970: 75, ig. 91-95).

- 316 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

τῶι ἀσθενεστάτωι σοϕιστῆι)» (Hdt. IV, 95); «praticò la ricerca più di ogni altro (ἱστορίην ἤσκησεν ἀνθρώπων μάλιστα πάντων)»(Heracl. 22 B 129 DK); da «uomo di straordinaria conoscenza (ἀνὴρ περιώσια εἰδώς)», «acquisì un’immensa ricchezza di ingegno (μήκιστον πραπίδων ἐκτήσατο πλοῦτον)» (Emp. 31 B 129 DK). Nelle note polemiche di Eraclito la σοϕίην di Pitagora, fondata all’origine sulla tradizione scritta (συγγραϕὰς), si manifestava sotto forma di πολυμαθίην, una pluralità di conoscenze e di apprendimenti non in grado di generare intelligenza (νόον ἔχειν), ma foriera di κακοτεχνίην (Heracl. 22 B 129; 40 DK). Le parole-chiave che ricorrono nelle testimonianze anteriori a Platone sono πολυμαθίη (multiscienza), ἱστορίη (indagine), σοϕιστής (sapiente). Isocrate (Busiride 28), nell’osservare che Pitagora dall’Egitto «fu il primo a recare in Grecia l’amore per il sapere (ϕιλοσοϕίαν)», sottolineava il forte legame con la sfera del rito, del sacro e delle feste religiose: «si qualiicò come il più illustre di tutti per le sue conoscenze dei rituali sacriicali e delle cerimonie praticate nei santuari (τὰ περὶ τὰς θυσίας καὶ τὰς ἁγιστείας τὰς ἐν τοῖς ἱεροῖς)»52. Il discorso, tuttavia, appare per molti aspetti più articolato. Al pensatore σοϕιστής, come Hdt. IV, 95 qualiica Pitagora, non era estranea, secondo le argomentazioni del De prisca medicina ippocratico riferite ad Empedocle (c. 20), anzi apparteneva l’indagine ilosoica e naturalistica sull’uomo. Lo stesso accade per l’investigazione scientiica, se in ἱστορίη si è propensi a leggere la ricerca basata sull’osservazione priva di pregiudizi che fu propria degli Ioni53. Prescindendo dalla dossograia e tenendo conto della platonizzazione del Pitagorismo dal IV secolo in poi, Pitagora si presenta, tra religione e scienza, come una ‘igura bifronte’, ad un tempo – senza contraddittorietà per l’evo arcaico – sapiente e scienziato54.

La questione si mostra, tuttavia, dificile da affrontare sulla base di una rigida separazione dei ruoli. Alla sapienza religiosa (31 B 112; 146 DK) si accompagnava, infatti, la rilessione ilosoica e l’interesse naturalistico. L’autore ippocratico del De prisca medicina (c. 20), strenuo difensore della ἰατρικὴ τέχνη, attribuiva ad Empedocle – argomentando di ϕιλοσοϕίην e di indagine περὶ ϕύσιος – la composizione di uno scritto sulla natura dell’essere umano (ἐξ ἀρχῆς ὅ τί ἐστιν ἄνθρωπος), su come l’uomo in origine è apparso (ὅπως ἐγένετο πρῶτον) e da quali elementi è formato (ὅπως ξυνεπάγη). Al quadro descritto si ispirava la cultura medica di ἰητροὶ καὶ σοϕισταὶ: segno evidente, quest’ultimo, del fatto che, nel modo di valutare la storia della medicina da parte di uno studioso di ine V sec. a.C., alla σοφία magnogreca non era preclusa la possibilità di coltivare lo studio scientiico e ilosoico della realtà, in accordo con quanto si veriicava per i isiologi della Ionia. Per la sapienza del ‘medico globale’ l’uomo e il cosmo detenevano, senza alcuna dicotomia, la medesima composizione e funzionavano secondo gli stessi meccanismi51. Il medesimo discorso riguarda Pitagora ed il Pitagorismo antico. Il ilosofo, così come indicato nelle fonti pre-socratiche, «padroneggiava ogni sorta di opere di sapienza (παντοίων τε μάλιστα σοϕῶν ἐπιήρανος ἔργων)» (Emp. 31 B 129 DK); «fu sapiente (σοφός)» (Ion. Ch. 36 B 2 DK); era «non il meno grande dei sapienti (οὐ how he [Empedocles] managed to include within a single poem ideas that often appeared to historians suficiently disparate or disjointed as to warrant the editorial obelus as incomprehensible or at least a distribution between different works»; «on the question whether On Nature and Puriications form one poem or two [...] scholarly opinion is now tending to accept these apparent inconcinnities and to reject a strict separation between the religious and scientiic elements in the poem(s) [cfr. osBorne 1987: 24-50; inwooD 2001: 8-21]». Per Pindaro, cfr. manDrUzzato (2010), 33: “La poesia è «sapienza»; a sua volta ogni sapienza è ispirazione, partecipe della phyá, la «nascita», e così intrisa di religiosità che senza gli Dei è nulla (fr. Peani 13)”. 51 vegetti (2000 [1965]), 151-158; 183-186; iD. (1998), 289-299; giannantoni (1996), 25; Kingsley (2003); gemelli marciano (2005); iD. (2006), 230; iD. (2007b), 18-22.

BUrKert (1972), 208-217; iD. (2000 [1972]), V-XVI; gemelli-marciano (2007a), 100-220; lloyD (2014), 27. 53 BUrnet (1930 [1892]), 85; 97; rostagni (1924), 131; KirK, raven (1957), 228; lloyD (2014), 28-29. 54 giannantoni (1996), 25. Vd. sassi (1987), 565-567; iD. (1996a), 515-522; iD. (1996b), 33-45; centrone (1996), 52-67; 93-104. Con riferimento ad Empedocle, Pitagora e Democrito, nel De medicina (I, 1-4) Aulo Cornelio Celso 52

- 317 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

L’integrazione tra sapienza religiosa, ilosoia e indagine sulla natura trova in Magna Grecia un’ulteriore importante testimonianza ad Elea. Qui, sin dai tempi di Parmenide (ca. 515-450 a.C.), esisteva una tradizione medica legata al culto di Apollo Οὔλιος e ad un γῆνος di Οὐλιάδαι analogo a quello degli Ἀσκληπιάδαι di Cos e Cnido. Il frammento di un decreto onorario riporta Οὐλιά[δην τοῦ δ.] | ἰατρόμ[αντιν ---] | Ἀπόλλω[νος (ig. 6 b). La circostanza conferma che l’Apollo di Velia aveva i caratteri propri dell’Οὔλιος, del Guaritore. Il contesto non diverge dal ritratto che di Apollo offre Eschilo nelle Eumenidi (vv. 62-63): ἰατρόμαντις δ’ ἐστὶ καὶ τερασκόπος / καὶ τοῖσιν ἄλλοις δωμάτων καθάρσιος. Il dato rimanda al culto di Apol-

lo Ἰητρός e Οὔλιος, le cui più antiche testimonianze riportano all’Atene di Cimone (inizio V sec. a.C.). Una delle quattro epigrai rinvenute nell’Asklepieion di Elea attribuisce a Parmenide l’epiteto di Οὐλιάδης φυσικός (ig. 6 a). Accanto al titolo di studioso della natura (φυσικός), consueto dopo Aristotele per indicare i ilosoi presocratici (Diels, Kranz III, 463), spicca l’epiteto di Οὐλιάδης. Il termine indica una relazione con il sanatore Apollo Οὔλιος, analoga a quella degli Asclepiadi con Asclepio. Le altre tre epigrai, oltre al nome Οὖλις ed al patronimico, conservano il titolo di ἰατρὸς φώλαρχος. La φωλαρχία, cui era attribuita una funzione legata a tradizioni religiose e misteriche (da φωλεός = tana, caverna), si colloca sullo stesso piano dell’ἑταιρεῖα pitagorica. Il φώλαρχος eleate era il capo di un collegio medico-sacrale, gli Ouliadi, accomunato al Pitagorismo dal culto di Apollo. La sua attività medica era fondata per un verso sulle pratiche rituali ed incubatorie e per l’altro, come attesta per Parmenide il titolo di φυσικός (sostanzialmente parallelo a quanto nel De prisca medicina viene attribuito ad Empedocle [c. 20]), sullo studio della natura e della isiologia umana55. Le igure del naturalista e del sacerdote-medico erano di fatto complementari: in Italia medicina e magia si integravano56. Lo scenario culturale, tra religione e scienza, non era di gran lunga diverso da quello in auge nell’Egitto contemporaneo. Gli scambi e i contatti non dovevano essere infrequenti, come documenta, oltre al comune soggiorno in Susiana-Elam di D. & U. alla corte di Dario I, il viaggio a piedi in Italìa, con la bisaccia dei libri e la cassettina delle erbe, da Reggio a Metaponto, compiuto da Paapis, mago e medico, scriba delle Case della Vita, riparato in Occiden-

(ca. 14 a.C.- ca. 37 d.C.) osservava che «medendi scientia sapientiae pars habebatur», nel contempo precisando come «morborum curatio et rerum naturae contemplatio sub iisdem auctoribus nata sit». Cfr. KUDlien (1967), 7; 156157. Nel contesto della Zusammengehörigkeit di sapienza, religione e indagine sulla natura, degno di nota appare anche il fr. 1,1 DK di Alcmeone, il medico e isiologo, come Democede attivo a Crotone in Magna Grecia, vissuto al tempo in cui Pitagora era anziano (ine VI-metà V sec. a.C.). Il testo, in parte corrotto (wachtler 1896: 3438), è conservato da Diogene Laerzio (7, 83): «Alcmeone di Crotone, iglio di Pirito, disse questo a Brontino e a Leonte e a Batillo: delle cose invisibili e delle cose mortali (περὶ τῶν ἀϕανέων, περὶ τῶν θνητῶν) soltanto gli dèi hanno conoscenza certa (σαϕήνειαν); gli uomini possono soltanto congetturare (τεκμαίρεσθαι)» (maDDalena 1986 [1979]: 243 e n. 1). La maggior parte degli studiosi ha inteso sottolineare che con Alcmeone si apre una nuova via verso il sapere, fondata sull’esperienza e sull’osservazione (lanza 1965: 278-280; vegetti 2000 [1965]: 21; contra mansfelD 1975: 26-38). La possibile omogeneità linguistica tra i sostantivi σαϕήνεια e σοφός, sulla base di una forma comune, σάφα/σαφές, ‘certo, evidente, chiaro’ (chantraine 1984 [1968]: 991; 1030; frisK 1960: i, 684; 757; BeeKes 2010: 1314), suggerisce un collegamento concettuale diretto con σοφία, la virtù tipica dei medici in età arcaica (stecher 1981: 20). Mantenendo la lezione περὶ τῶν θνητῶν, l’evidenza gnoseologica, anche nell’ambito delle «cose mortali», è da ricondurre agli dèi. In tal senso Alcmeone, nell’osservare i limiti della conoscenza umana, volta a procedere per indizi e congetture, come medico non si sarebbe scostato – senza alcuna contraddizione – dal dare testimonianza del fondamentale rapporto tra σοφία e pietas, tra sapere empirico-razionale e ispirazione divina, in linea di continuità con la tradizione della medicina di Asclepio. Cfr. zhmUD (2012 [1994]), 356-358.

eBner (1961) 196-98; iD. (1962), 125-136; iD. (1966), 103-114; iD. (1970), 262; PUgliese carratelli (1963), 385386; iD. (1965), 306; iD. (1970), 245-248; iD. (1985), 34-38; iD. (1986), 108-111; iD. (1990), 269-280; gigante (1964), 450-452; iD. (1988), 224; BeneDUm, michler (1971), 295-306; sacco (1981), 36-40; faBBri, trotta (1989), 69; BUrKert (2004), 55; vecchio (2006), 394. Sulle pratiche incubatorie afidate ai ministri iatromanti di Apollo si è soffermato in modo particolare Kingsley (2001 [1999]), 62-64; 77-83; 97108); iD. (2007 [1995]), 276-280. 56 nUtton (2004), 116; 268-270; Ustinova (2009b), 195. 55

- 318 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

Fig. 6 - (a) A destra: Iscrizione dell’Erma di Parmenide Ouliades Physikos. (b) A sinistra: Iscrizione relativa a Oulis iatromantis (vecchio 2006: Tav. ii-iv).

visione del mondo che sintetizza in sé macrocosmo e microcosmo. Il modus censendi rivolto alla ‘totalità’ caratterizzava trasversalmente la sapienza ellenica. Dall’indovino Calcante e dal poeta Esiodo, che conoscevano il presente, il futuro ed il passato (τά τ’ ἐόντα τά τ’ ἐσσόμενα πρό τ’ ἐόντα [Il. 1, 69-72; Theog. 38]); al isiologo ionico impegnato nella ricerca dell’ἀρχή di tutte le cose (Arist. Meaph. A), sapiente, come Talete, per la facoltà, tutelata da Apollo, di comprendere ‘ciò che è, ciò che è stato e ciò che sarà’ (σοϕὸς ἦι τά τ’ ἐόντα τά τ’ ἐσσόμενα πρό τ’ ἐόντα [Diog. Laert. 1, 1-105]); al σοϕιστής Pitagora, il quale con facilità illustrava ciascuna di tutte le cose che sono (ῥεῖ’ ὅ γε τῶν ὄντων πάντων λεύσσεσκεν ἕκαστον), ino anche a dieci o venti generazioni di uomini (31 B 129 DK). La nozione totale del passato e del presente, antesignana della coscienza storica – la medesima forma mentis che Platone nel Timeo (21e-25d) considera prerogativa dei sacerdoti egizi di Saïs, a colloquio con Solone – fu ereditata, insieme alla predizione del futuro, dall’arte della cura nella medicina greca, come risulta dal carattere fondamentalmente ‘olistico’ del metodo, della razionalità e del pensiero di Ippocrate59.

te negli anni successivi alla morte di Pitagora, a seguito dell’occupazione persiana dell’Egitto (Phot. Bibl. 166, 109a-110b)57. La medicina greca arcaica, sin dai poemi omerici, coniugava saggezza/sapienza (σοφία) ed abilità tecnica (τέχνη). Il medico era sia l’ottimo guaritore, iglio di Asclepio (Il. 4, 194; 11, 518), sia l’esperto artigiano, alla stessa stregua dell’indovino, del carpentiere, del cantore (Od. 17, 376-385). La capacità tecnica (τέχνη) faceva parte del bagaglio del medico-ἰατρός in quanto impegnato in un mestiere per il quale l’operatività sul campo e la destrezza erano imprescindibili. Alla componente ‘pratico-empirica’ si aggiungeva quella ‘teoretica’. Nel suo insieme τέχνη esprimeva per i Greci un duplice ordine di signiicato: uno ristretto, secondo il valore di abilità manuale (τέκτων), inscritto in quello più esteso di σοφία; ed uno più ampio, di carattere metodologico, legato all’affermarsi, con la ine del V sec. a.C., di una nuova cultura, consapevolmente orientata verso l’indagine epistemica58. La saggezza dell’artigiano, in Omero ed in Pindaro, si presentava come un sapere globale ed ispirato. Il suo fondamento era nella divinità protettrice. Il medico σοφός esercitava la professione in nome e per conto del dio (Apollo, Chirone, Asclepio). Razionale ed irrazionale, piuttosto che divergere, si integravano, in una

Vd. cosmacini (1997), 15; colli (1977), 7577; gemelli marciano (2006), 203-235. In merito alla dimensione ‘olistica’ della medicina di Ippocrate, cfr. BoUrgey (1953), 93; KnUtzen (1963), 1342; leszl (1988), 210-216; van Der eijK (2001), II, 133; loPez (2004), iD. (2008). 59

De salvia (1987), 343-365; iD. (1994), 15-24; iD. (2012 [2006]), 34-37; sofia (2003), 147-148. 58 KUDlien (1967), 15-47; iD. (1970), 3-4. 57

- 319 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

con Callia, l’indovino iamide che i Crotoniati, alla vigilia dello scontro con Sibari (510 a.C.), avevano accolto come esule dalla città nemica, concedendogli dei lotti di terreno fertile, ancora nel V secolo in mano ai suoi discendenti (Hdt. V, 44; 45)62. In tal caso, però, risulterebbe incomprensibile il silenzio di Erodoto63. La igura del μάντις eleo sembra accompagnare sistematicamente il medico-ἰατρός D. nei suoi spostamenti: è presente a Samo alla corte di Policrate, così come, ridotto in schiavitù, in Lidia al seguito di Orete e a Susa presso il re Dario64. Sotto questo proilo egli assumeva in tutto e per tutto, rispetto a D., non solo e non tanto in generale il ruolo del compagno di sventura65, quanto, nello speciico dell’attività professionale, le fattezze del ‘collaboratore’ e del ‘collega’66. Nella Grecia arcaica, in Egitto e nel Vicino Oriente, indovini e medici erano strettamente interconnessi. Il medico, allo stesso modo di qualsivoglia altro qualiicato δημιουργός, si costituiva, al fondo della sua

Il contesto culturale entro cui Δημοκήδης si trovò storicamente ad operare, complesso e non desumibile in maniera diretta dalle testimonianze a noi giunte, sembra emergere, tenuto conto delle diverse stratiicazioni, con suficiente ragionevolezza. Nei decenni successivi ed in parte coevi al loruit dell’illustre ἰατρός (ca. 522-519 a.C.), in Magna Grecia l’attività medico-salutistica comprendeva sapienza religiosa (σοφία), conoscenza ilosoica (φιλοσοφία), abilità tecnica (τέχνη). Oltre la logica degli ambiti disciplinari e la comune distinzione tra scienza e religione, il medico σοφός era, senza alcuna contraddittorietà, un artigiano, un ilosofo, un ministro del sacro, uno studioso della natura60. 3. Un collaboratore di Δημοκήδης (Hdt. III, 132) Un argomento importante ai ini dell’indagine è da rintracciare nell’episodio narrato da Erodoto (III, 132) circa l’intervento di Democede presso Dario a favore di un indovino dell’Elide, catturato nell’ambito della destituzione del satrapo Orete: «chiedendone la grazia al re [...] salvò anche un indovino dell’Elide (μάντιν Ἠλεῖον) che era al seguito (ἐπισπόμενον) di Policrate e che era rimasto abbandonato tra gli schiavi (ἀπημελημένον ἐν τοῖσι ἀνδραπόδοισι)». La notizia, piuttosto che testimoniare un caso di semplice solidarietà tra Greci in mano barbara, offre la conferma dei legami che nel tardo arcaismo si erano instaurati tra Crotoniati eminenti e membri delle famiglie sacerdotali olimpioelee61. Il personaggio è stato talora identiicato

parte del VI sec. a.C., si è in presenza di una società in cui un’élite privilegiata sul piano economico-politico esercitava senza troppi evidenti contrasti la sua egemonia sulla comunità. La vittoria negli agoni ad Olimpia era apprezzata secondo l’ideologia della ‘vittoria della città’. Le classi dirigenti consideravano fondamentale per il loro potere il riconoscimento internazionale dell’eccellenza della comunità. Il fenomeno delle vittorie si inquadra in un contesto ancora più ampio, costituito da una rete di afinità, tra ambienti crotoniate ed olimpioeleo, di carattere culturale e religioso. Il culto di Era a Crotone trova importanti riscontri in quello argolico e nel mondo religioso di Olimpia. Somiglianze ed analogie si riscontrano, altresì, per il culto di Achille ed il rapporto di questi con la dea. 62 mora (1984), 33. Gli Iamidi erano una corporazione di indovini che si proclamavano discendenti del mitico Iamo, iglio di Apollo: essi esercitavano l’arte mantica nel tempio di Zeus ad Olimpia (PinD. Ol. VI, 35-76; hDt. IX, 33). Cfr. taita (2001), 39-85. 63 asheri (1990), 344 n. 132. 64 PetrUzzella (1999), 370-371. 65 jori (2004), 88. 66 grottanelli (1999), 132. Al seguito di D. ritroviamo presso Dario anche Scitone, descritto come suo servitore (οἰκέτης [Hdt. III, 130]). L’antroponimo, di origine attica (‘meschino’, ‘uomo da poco’), era un tipo isso nella commedia antica. Cfr. griffiths (1987), 40; asheri (1990), 341.

Cfr. KrUg (1990 [1985]), 24-26; nUtton (2004), 113; 268-70; Ustinova (2009b), 177-215; cornelli (2013), 92 n. 245. 61 giangiUlio (1989), 106 e n. 26; 126-127. La vicinanza della città di Crotone all’ambito olimpio-eleo si sviluppa, nel corso del VI sec. a.C., lungo un insieme di coordinate fra di loro convergenti. L’agonistica olimpica crotoniate, per il periodo che va dal 588 al 488 a.C., fa registrare 11 vincitori, che ottengono 19 vittorie. La serie delle vittorie implicava una consistente realtà di rapporti tra Crotone ed Olimpia: non è dificile, al riguardo, igurarsi gli aristocratici crotoniati con il loro seguito di parenti ed hetairoi, o di personale subalterno, incaricato della cura delle navi e dell’assistenza durante il soggiorno in Elide. Nel caso di Crotone, per gran 60

- 320 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

professione72. La complementarietà tra medico ed indovino è documentata già nell’Iliade. Il μάντις veniva interpellato, come Calcante per la peste (Il. 1, 62-76), quando le cause del morbo erano sconosciute e non direttamente osservabili; al medico-ἰητήρ, invece, come Macaone o Podalirio, si faceva ricorso quando la malattia aveva una sua origine chiara, ad esempio nel caso di ferite e traumi (Il. 2, 731-732; 4, 190219; 5, 395-402; 11, 638-641; 828-848). Talora le due igure si integravano nel medico-indovino (ἰατρόμαντις), specie con riferimento ad Apollo e ai suoi ministri (Aesch. Suppl. 263; Eum. 62; Elea, Ebner 1970: 262). Come nella medicina egizia di età faraonica anche nella Grecia arcaica conoscenze empirico-razionali, rito e pratiche divinatorie coesistevano73.

σοφία ed in ragione di una forte personalità carismatica, come eminente ‘artigiano del Sacro’. Μάντις e ἰατρός appartenevano alla categoria degli esperti itineranti, dotati di un talento eccezionale e di competenze straordinarie67. In una fase storica di crisi della regalità il valore dei medici, da tutti riconosciuto, tendeva a sopravanzare quello del principe o del monarca68. La richiesta di personale qualiicato era superiore alla disponibilità delle maestranze. Questo generava un intenso sistema di mobilità, ‘reciprocativo’ (= scambio temporaneo tra corti) ed insieme ‘commerciale’ (= esperti retribuiti a contratto in regime di libera competizione)69. Già nell’Odissea (17, 382-385) l’indovino, il medico, il carpentiere, il cantore, erano stranieri (ξεῖνον), in viaggio da un territorio all’altro, convocati dalle aristocrazie locali all’occorrenza (οὗτοι γὰρ κλητοί γε βροτῶν ἐπ’ ἀπείρονα γαῖαν). Lo stesso si veriica per D. nel VI secolo ed in seguito per i medici ippocratici. Come emerge nel trattato Arie, acque, luoghi (cc. 1-2), l’esperto ἰατρός visitava più città. Il medesimo Ippocrate viaggiò spostandosi in Tessaglia, in Tracia, in Macedonia70. Il medico del bassorilievo di Basilea (ca. 480 a.C.) era rafigurato con una lunga verga (ig. 4), tipica dell’iconograia di Asclepio71, o, vista l’impugnatura pronunciata, simbolo del carattere itinerante della

4. Tra Saïs e Cnido: gli Asclepiadi ed i collegi sapienziali della Casa della Vita Le competenze mediche venivano trasmesse di padre in iglio, all’interno del nucleo familiare. In età pre-ellenistica non sono attestate ‘scuole’. Più gruppi di medici, stanziali o itineranti, erano tuttavia organizzati in collegi. La più nota congregazione, quella degli Asclepiadi, legata al culto dell’eroe-dio Asclepio, identiicava i medici di Cos e Cnido74. Ad Elea in Magna Grecia sorgeva, per la critica sin dai tempi di Parmenide, il collegio medico-sacrale degli Ouliadi, i igli di Apollo Guaritore (Οὔλιος)75. In accordo con la Suda (Δ 442) Callifonte, il genitore di Democede, era stato per un certo periodo, forse prima di trasferirsi in Occidente, ἱερέως ἐν Κνίδῳ ... Ἀσκληπιοῦ. Pur non esistendo a Cnido nel VI sec. a.C. un santuario dedicato all’eroe (esisteva, invece, il tempio di Apollo Triopio, sede dell’Esapoli dorica [Hdt. I, 174; Thuc. III, 35])76, la notizia ci informa che D. ap-

BUrKert (1992), 41-42. Vd. gemelli marciano (2006); iD. (2010). Cfr. flower (2009), 29: «One can explain this characterization in the following terms. They were “migrant” because they traveled throughout the Greek world from South Italy to Asia Minor, “specialist” because of their claim to arcane knowledge, and “charismatic” because of their ability to inspire conidence in their extraordinary talents and because of their self-conscious awareness of their special relationship with supernatural powers. By a combination of charisma, technical knowledge, and luck, they plied trade for high (sometimes extremely high) wages, and they could have a tangible effect on the course of events». 68 heichelheim (1968), 193-212; grottanelli (1982), 649-670; iD. (1999), 127-172; iD. (1994), 10-11. 69 zaccagnini (1983), 250-251; BUrKert (1992), 2325; 42; moyer (2006), 225-235. 70 cohn-haft (1956), 21-23; joUanna (1994 [1992]), 22-32. 71 Dean, jones (2003), 116-118. 67

Berger (1970), 1-27. langholf (1990), 232-234; Ustinova (2009b), 177-215; loPez (2010b), 55-56. 74 thraemer (1896),1642-1697. 75 PUgliese carratelli (1986), 109; BUrKert (2004), 55. 76 sigerist (1961), II, 111 n. 45; KUDlien (1986), 135; BanKel (2004), 100-113. 72 73

- 321 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

in Egitto il compito di elaborare e conservare il sapere medico, oltre che di garantire l’alta formazione dei swnww, specie di quanti erano destinati a diventare medici di corte81. L’originario radicamento delle competenze di Δημοκήδης nella tradizione medico-sacerdotale della Asklepiadenfamilie fu osservato nell’Ottocento, sulla scorta di Suda Δ 442, da August Bernard Krische (1840: 72-74 n. 1). L’associazione, estesa anche a Σομβροτίδα, è oggi ritenuta sicura, soprattutto dopo la riconsiderazione critica di Fridolf Kudlien (1986:129146). Al centro della Asklepiadenfamilie si colloca la città di Cnido. Secondo Teopompo (fr. 2b 115 F 10, 14) gli Asclepiadi – i medici di Cos e Cnido eredi di Podalirio – provenivano dalla polis di Syrnus in Caria82. La località era situata sulla costa sud-occidentale dell’Asia Minore vicino alla base di una lunga e stretta penisola, chiamata in tempi antichi ‘cnidia’ per la comunità di Cnido (ig. 7)83. Al collegio medico-sacrale degli Asclepiadi non si esclude possa essere appartenuto il medico del bassorilievo di Basilea (ig. 4)84. Stefano di Bisanzio (Ethnica 403, 6-12) tra i discendenti di Asclepio nati da Gnosidikos, il nonno di Ippocrate, annoverava un iglio di nome Αἴνειος. Non sappiamo se il personaggio fosse quello rafigurato sul pinax attico del Museo Archeologico di Atene (inv. n. 93). La cronologia rinvia, per entrambi, alla ine del VI sec. a.C.85. Le sovrapposizioni presenti nel testo di Erodoto (III, 125/129-138) non impediscono, una volta raccordati i diversi aspetti dell’indagine, di cogliere la prospettiva storica all’interno della quale risulta ragionevole dimensionare la igura di D. Come per il collega Ainéo (IGAA 147, 66) lo scenario generale di riferimento è offerto non già dall’orizzonte della τέχνη ut ἐπιστήμη, la cui compiuta sistemazione appartiene al V secolo, bensì dal valore della più anti-

parteneva ad un γῆνος di sacerdoti di Asclepio, originario dell’Asia Minore. Analogo signiicato reca l’epigrafe del medico (hιατρο̃) Sombrotída (ig. 8), da Megara Hyblaea in Sicilia (ca. metà VI sec. a.C.). Il nome del padre, Μανδροκλέος, modulato su quello di un’antica divinità anatolica (Μανδρος), appare connesso alla sfera dell’Oriente ionico. Il movimento di famiglie aristocratiche di medici documenta gli stretti legami che in età tardo-arcaica univano la Magna Grecia alla Ionia. Nel caso di Σομβροτίδα l’antroponimo richiama forme come Sonbras, Sumbras, Symbra di origine licia: la regione della Licia nel 546 a.C. fu occupata dai Persiani77. I sacerdoti di Asclepio non erano di per sé necessariamente dei medici. La carica di ἱερεὺς τοῦ Ἀσκληπιοῦ, l’autorità prima del santuario, non richiedeva alcuna speciica formazione professionale: una preparazione medica era l’eccezione non la regola (sono assai rari i casi in cui il sacerdote era anche ἰατρός). All’interno dei santuari, tuttavia, in un quadro di collaborazione ‘simbiotica’ tra guaritori, medici laici e sacerdoti, venivano elaborati e conservati i libri di medicina (ricette, casi clinici, schede), fondamentali per l’esercizio dell’arte78. Allo stesso D. la Suda (Δ 442) attribuisce, sulla base di Esichio, la composizione di uno scritto (ἔγραψεν ἰατρικὸν βιβλίον)79. Il fenomeno accomunava sia la Grecia che l’Egitto faraonico. I santuari di Asclepio, assimilato ad Imothep, o delle divinità e degli eroi, cui si assegnava la facoltà di guarire gli ammalati, corrispondevano di fatto, per la loro funzione, alle Case della Vita (NV, Reg. LI])80. Alle strutture, annesse ai templi, che non erano tuttavia luoghi di cura, spettava PUgliese carratelli (1950), 68 e n. 1; Berger (1970), 155; KUDlien (1986), 132; 220 n. 9; KrUg (1990 [1985]), 47. 78 Cfr. goltz (1974), 238-320; lloyD (1979), 45; amUnDsen, ferngren (1982), 80; nUtton (2004), 105114; horstmanshoff (2004), 325-341; langholf (2004), 219-275; Perilli (2005), 427-510; iD. (2006), 26-54; iD. (2009), 75-120; Petzl (2006), 55-62. 79 PranDi (1998), 9-28. 80 withington (1921), 192; Pinch (2002), 149; horstmanshoff (2004), 329; 338; Perilli (2006), 31-32; ries (2008), 431-435. 77

garDiner (1938b), 83-91; volten (1942), III, 1744; BarDinet (1997), 177-187. 82 KUDlien (1986), 133. 83 PenfielD (1957), 393. 84 KUDlien (1986), 134. 85 Cfr. eDelstein (1998 [1945]), I, 103, n. 214. 81

- 322 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

Fig. 7 - In alto: Moneta da Cnido di Caracalla, II sec. d.C. (ingr.). In piedi a sinistra, di fronte ad Afrodite, il dio Asclepio (SNG Berlin 1957-68). In basso: Cartina del Mar Egeo nel V sec. a.C. Con il puntino sono evidenziate le città dell’Esapoli dorica; con doppio cerchietto il probabile sito del tempio di Apollo Triopion (PenfielD 1957: 393).

Fig. 8 - Statua di kouros da Megara Hyblaea (Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi, Siracusa, inv. 49401), con sulla sinistra, ingrandita, l’epigrafe di Sombrotida (BernaBò Brea, PUgliese carratelli 1950: 59-68).

ca σοφία. All’abilità demiurgica in senso stretto, il medico σοφός associava un sapere complesso, empirico-razionale ed insieme ispirato, che trovava nei testi scritti, depositati nei templi, gli strumenti più importanti di conoscenza e di esercizio dell’arte86. Il raffronto tra D. ed U. lascia emergere, sotto questo punto di vista, notevoli proili di reciprocità

culturale. Sia il padre di D. che il padre di U. erano sacerdoti: Καλλιϕῶν del dio Asclepio a Cnido (Suda Δ 442); Peftjauemauineith della dea Neith a Saïs (NV, Reg. XII). Nel Timeo (21e-25d) Crizia racconta che Solone (ca. 640/560), durante il suo viaggio in Egitto, incontrò nella città saitica i ministri del santuario di Neith. Il viaggio, noto anche ad Erodoto (I, 29-30), Aristotele (Ath. Pol. 11,1), Diogene Laerzio (1, 50), Diodoro Siculo (Bibl. 1, 77, 5), ebbe luogo secondo Plutarco (Sol. 26, 1)

86

Vd. Perilli (2006), 472-510; iD. (2009), 76-93.

- 323 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

non si può parlare di ‘scuola’ in senso stretto93 – si avvicinava molto alla tradizione egizia. Elementi di omogeneità riguardavano la dottrina dei περισσώματα, analoga a quella dell’wxdw ( ), la sostanza patogena derivata dalla decomposizione dei cibi ingeriti, per combattere la quale veniva prescritta una particolare cura nella puriicazione del corpo; la tendenza, come osservato nel De victu in morbis acutis ippocratico (c. 1, 1), a classiicare le malattie in numerose schede cliniche o casi (πολυσχιδίην); il massiccio impiego di farmaci evacuanti (ϕάρμακα ἐλατήρια); l’assenza, di là dai divieti, di una vera e propria scienza ‘positiva’ del regime dietetico-alimentare (περὶ διαίτης)94. I rapporti della città di Cnido con l’emporio di Naucrati e la partecipazione all’innalzamento del tempio Ellenio sotto il faraone Amasi (Hdt. II, 178-179) hanno suggerito possibili interscambi di saperi con l’ambiente medico-sacrale della vicina Saïs. Il fatto che Callifonte sia indicato come sacerdote di Asclepio a Cnido (Suda Δ 442) giustiicherebbe la competenza di D. in ambito ginecologico, anche se – non si è mancato di opportunamente far notare – le malattie delle donne, accanto ai traumi ed alle epidemie, erano per l’epoca materia medica di interesse comune per ogni ἰατρός95. L’esperienza cnidia di Callifonte non esclude una particolare vicinanza di D. al modus operandi dei professionisti egizi. La lista dei rimedi che si ritrova nei trattati ginecologici del Corpus Hippocraticum richiama i papiri egizi, sia per la tecnica di esposizione sia per il contenuto96. Il principio terapeutico ἤπια μετὰ τὰ ἰσχυρὰ, adottato nella cura del re Dario (Hdt. III, 130) e, con tutta probabilità anche per la regina Atossa, è stato talora rintracciato all’interno dell’opera sulle Donne sterili, c. 217, 56-

nell’anno successivo a quello dell’arcontato (593 a.C.)87. Tra i sacerdoti del tempio, insieme a Sonchis col quale il legislatore dialogò (Plut. Isis e Osiris 10, 354e), vi doveva essere all’epoca, in base al Naoforo Vaticano (Reg. XII), anche il padre di U., come profeta di Neith. La cronologia si mostra coerente, se pensiamo che U. in età giovanile fu comandante della lotta reale sotto il faraone Amasi (ca. 570-26 [NV, Reg. XI]). Gli Egizi erano considerati i più sapienti (σοφωτάτους) tra gli uomini (Hdt. II, 160). Il fondamento della loro σοφία – si ricava dal Timeo (23a) – risiedeva nei testi scritti (γεγραμμένα), conservati nelle biblioteche dei santuari (ἐν τοῖς ἱεροῖς): i documenti custodivano la memoria di tutto ciò che era accaduto ἐκ παλαιοῦ. In maniera parallela nelle fonti pre-socratiche la sapienza enciclopedica (πολυμαθίην) di Pitagora, contemporaneo sia di D. che di U., veniva collegata allo studio di determinate συγγραϕάς (Heracl. 22 B 129; 40 DK). In questi scritti si è voluto individuare un riferimento ad Orfeo (Ion. Ch. 36 B 2 DK)88. Gli archivi del pr-anx in Egitto e dei templi di Asclepio in Grecia rappresentavano i luoghi privilegiati del sapere, ai quali U. e D., inseriti entrambi in contesti familiari di particolare prossimità ai santuari (igli di sacerdoti), ebbero ragionevolmente modo di attingere per la loro formazione89. Come attesta il P.Ebers, a Saïs, attorno alla dea Neith, la Grande Madre Celeste, iorivano gli studi di ostetricia e di ginecologia90. Secondo il costume del tempo, vi doveva sorgeva anche un mammisi (pr-mst), la Casa della nascita e del divino bambino91. In Grecia per le conoscenze di ginecologia, ancora prima della ἰατρική ippocratica, si distinguevano i medici di Cnido92. Il loro modo di concepire la pratica sanitaria –

forsyth (1980), 31-44; owens (2010), 253. BUrKert (1972), 210; 228. 89 Cfr. Krische (1840), 72-74 n. 1; KUDlien (1986), 129-146. 90 ghalioUngUi (1965), 121; iD. (1973 [1963]), 114-115; lisBoa (1978), 283; herzBUrg (1986), XVIII; stroUhal (1997 [1989-1996]), 17; DaviD (2003 [1986]), 125; Da silva veiga (2009), 36. 91 DaUmas (1958), 61; KocKelmann (2011), 1-7. 92 ilBerg (1925); sarton (1952), 336; grensemann (1975); hanson (1991); iD. (1992). 87

88

smith (1973), 569-585; iD. (1979); KUDlien (1977), 95-103; Di BeneDetto (1980), 97-111; thivel (1981). 94 steUer, saUnDers (1959); sigerist (1961), II, 103; 110; 242; yoyotte (1968), 81; lonie (1978), 42-45; nUnn (2002 [1996]), 62. 95 Cfr. clarKe KosaK (2004), 128; halioUa (2005), 258; sqUillace (2008), 38. 96 joUanna (2004a), 3-4. Cfr. iversen (1939), 21-22; BoUrgey (1953), 176 n. 1; BarDinet (1995), 228-230. 93

- 324 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

da loro considerato un atto assai privo di intelligenza (πολλὴν ἄνοιαν). Il modo migliore, infatti, di affrontare le malattie (νοσήματα) consiste nel mettere a regime tutto il corpo (διαίταις ἐπὶ πᾶν τὸ σῶμα), nel cercare, cioè, di curare e di guarire la parte (τὸ μέρος ἐπιχειροῦσιν θεραπεύειν τε καὶ ἰᾶσθαι) con lo sguardo rivolto alla totalità dell’organismo (μετὰ τοῦ ὅλου)102. L’excursus socratico appare di grande interesse per la storia della medicina antica, in quanto connota chiaramente in senso olistico la migliore tradizione degli studi consacrati in Grecia all’arte di Asclepio103. In ordine alla natura dell’‘intero’ viene di seguito rilevato un secondo aspetto del discorso, ritenuto decisivo ai ini dell’indagine (156d-157b). Dell’optimum terapeutico Socrate ha appreso al campo di Potidea da uno dei medici traci, discepoli di Zalmossi: «il nostro re che è anche un dio [...] afferma che, come non si devono curare gli occhi senza prendere in esame la testa, né la testa indipendentemente dal corpo, così neppure il corpo senza l’anima (ἄνευ ψυχῆς)». I medici greci, invece, benché propensi a rapportare le diverse parti del corpo (cfr. Fedr. 270 c-d), si soffermano sul σῶμα, non prendendosi cura della ψυχή, e quindi in forma compiuta dell’‘intero’ (τοῦ ὅλου ἀμελοῖεν). E senza il benessere (καλῶς ἔχοντος) di τὸ ὅλον non è possibile che la singola parte, sia essa un segmento del corpo o il corpo nel suo insieme, stia bene (εὖ ἔχειν). Al σῶμα, infatti, ed all’essere umano in ogni sua componente (παντὶ τῷ ἀνθρώπῳ) tutto – spiega il medico militare

57: ἀρχόμενος ἐκ μαλθακῶν ἐς ἰσχυρότερα, τελευτᾷν δὲ αὖθις ἐς μαλθακὰ. Ad applicazioni blande si alternavano, nelle cure ginecologiche, applicazioni ritmicamente energiche e viceversa97. Il trattato contiene materiale di origine cnidia. L’editore del papiro Carlsberg VIII (= TM 96992) ha dimostrato la corrispondenza tra un passo del documento (VIII, 4 = Kahun 28) ed il c. 214 di Donne sterili, osservando l’inluenza diretta esercitata dalla tradizione egizia sulla letteratura medica greca98. Il ricordo, d’altra parte, di relazioni tra il mondo laconico, in particolare Sparta, i cui coloni fondarono Cnido (Hdt. I, 174; Diod. Bibl. 5, 53), e la medicina di età faraonica risale ai poemi omerici. In Od. 4, 219-229 si rende conto dei rimedi sapienti (ϕάρμακα μητιόεντα), eficaci (ἐσθλά), che ad Elena di Sparta furono donati da Polidamia, la sposa di Tone, l’egizia (Αἰγυπτίη)99. All’ambito laconico non di meno erano storicamente legate Crotone, soprattutto tra VII e VI sec. a.C., e Cirene, poleis apprezzate nelle fonti antiche come sedi privilegiate di valenti medici (Hdt. III, 131)100. I rapporti, più in estensione, tra Egitto e Grecia dovevano essere tali da determinare fecondi scambi di conoscenze e di esperienze101. 5. L’arte medica ed il rinnovamento della Vita: Zalmossi, Pitagora, Udjahorresnet Nel Carmide Socrate, reduce dalla battaglia di Potidea (432 a.C.), si intrattiene con lo zio di Platone, oppresso da un tremendo mal di testa (155a156d). Quale sarà il rimedio il più indicato? I bravi medici (ἀγαθῶν ἰατρῶν), se qualcuno ha male agli occhi, non curano gli occhi da soli (μόνους), ma insieme agli occhi anche (ἅμα καὶ) la testa. Reputare, inoltre, di poter curare la testa di per se stessa (αὐτὴν ἐϕ’ ἑαυτῆς), senza tenere presente il corpo nella sua interezza (ἄνευ ὅλου τοῦ σώματος), è

liminta (1991), 691-693; van Der Ben (1985), 13. L’argomento viene ripreso da Platone nel Fedro 270 c-d: «E ritieni che sia possibile conoscere la natura dell’anima in modo degno di menzione, senza conoscere la natura dell’intero (ἄνευ τῆς τοῦ ὅλου ϕύσεως)? – Se si deve credere a Ippocrate, che è della stirpe degli Asclepiadi, non è possibile conoscere neppure la natura del corpo (οὐδὲ περὶ σώματος), se non si segue questo metodo (ἄνευ τῆς μεθόδου ταύτης)» (trad. it. reale 1991: 575-576). Vd. BoUrgey (1953), 93; KnUtzen (1963), 1342; van Der eijK (2001), II, 133; mcPherran (2004), 15; loPez (2004), 39-82; iD. (2008), 343-376. Al passo del Carmide 156 b-c con ogni probabilità si riferisce Aristotele nell’Etica Nicomachea 1102a, 19-20: il medico degli occhi – afferma lo Stagirita, il cui padre, Nicomaco, era ἰατρός (Suda Ν 399, 1-2) – nell’approntare i rimedi deve prendersi cura anche di tutto il corpo (τὸν ὀϕθαλμοὺς θεραπεύσοντα καὶ πᾶν σῶμα). Vd. leszl (1988), 210-216; centrone (1997), 233 n. 17. 102

103

coray (1802), III, 392-393; geoffroy (1880), 31-32. iversen (1939), 21-22. Cfr. joUanna (1994 [1992]), 396-397; iD. (2004a), 3-4. 99 nUtton (2004), 40-41; arnott (2004), 163-170; joUanna (2004a), 7-8. 100 Braccesi (1998), 9-18; vaglio (2000), 227-235. 101 Perilli (2001), 65 e n. 17. Cfr. mallet (1922 [1979]), 53-75; helcK (1995 [1979]); Dihle (1997), 90-108. 97

98

- 325 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

tica110. I Greci dell’Ellesponto e del Ponto Eusino – racconta Erodoto IV, 94-96, forse sulla base del geografo Damaste di Sigeo111 – consideravano Zalmossi un uomo, schiavo a Samo di Pitagora, educato nel modo di vivere degli Ioni (δίαιτάν τε Ἰάδα). I Geti, invece, lungo la bassa valle del Danubio, lo ritenevano una divinità (δαίμονα). Lo storico greco pensava che Zalmossi, come ἄνθρωπος o come δαίμων, fosse vissuto molti anni prima di Pitagora (Hdt. IV, 96). Le due tradizioni gli attribuivano la credenza che l’uomo fosse immortale (Hdt. IV, 94-95; Carm. 156d). La notizia degli stretti legami con i Pitagorici ritorna nella dossograia di età ellenistica. Strabone (7, 3, 5) tramanda che Zalmossi apprese da Pitagora nozioni di astronomia (τινα τῶν οὐρανίων) e che per motivi di studio si recò in Egitto. Ad avviso di Poririo (Vita Pyth. 14) il ilosofo lo avrebbe guidato nell’osservazione dei fenomeni del cielo (μετέωρον θεωρίαν) e istruito a praticare i riti sacri e le altre forme del culto divino (τά τε περὶ ἱερουργίας καὶ τὰς ἄλλας εἰς θεοὺς θρησκείας). Secondo la Suda (Ζ 17, 1) il personaggio, schiavo scita di Pitagora, ritornato in patria, avrebbe insegnato ai suoi conterranei che la ψυχή è immortale (περὶ τοῦ ἀθάνατον εἶναι). Le fonti, a partire dal V sec. a.C., convergono nel riconoscere una notevole prossimità di Zalmossi alla cultura ionica ed a Pitagora: entrambi predicavano l’immortalità della ψυχή; si servivano di riti iniziatici; erano associati a viaggi di apprendimento in Egitto. Non meraviglia, al riguardo, che i Greci emigrati nel Ponto Eusino, venuti a contatto con il culto epicorio di Zalmossi come antica divinità ctonia, lo avessero assimilato, in accordo con le loro conoscenze, al pensatore samio, sia pure per sminuire la tradizione religiosa locale112.

trace – deriva dall’anima (πάντα ... ἐκ τῆς ψυχῆς ὡρμῆσθαι), tanto il bene quanto il male (τὰ κακὰ καὶ τὰ ἀγαθὰ). L’anima dell’uomo si cura con certi ‘incantesimi’ (ἐπῳδαῖς), i ‘bei discorsi’ (λόγους ... καλούς). Dal modo ‘bello’ di ragionare si genera la temperanza (σωϕροσύνην): una volta poi che la virtù sia divenuta habitus, allora diventa facile per il medico ridare la salute (ὑγίειαν ... πορίζειν) alla testa e a tutte le altre parti del corpo104. Il secondo momento dell’excursus socratico è manifestamente allegorico, elaborato ad arte in funzione delle esigenze ilosoiche di Platone105. Il richiamo alla medicina di Zalmossi offre solo un exemplum, una traccia schematica per lo sviluppo del dibattito sull’areté e per giustiicare il primato dello spirito sul corpo106. In termini dualistici corpo e anima, seguendo la visione platonica, formano due realtà ontologicamente distinte (Soista 227c). Il medico del corpo si serve dei farmaci e degli incantesimi; il medico dell’anima, i.e. il ilosofo, dei bei ragionamenti. L’obiettivo è conseguire la sanità morale dello spirito, identiicata nel Carmide con la σωϕροσύνη, intesa aporeticamente come scienza del bene e del male (ἐπιστήμη ... ἀγαθοῦ τε καὶ κακοῦ [174d])107. La cornice del discorso di Socrate non di rado è stata considerata ironica o del tutto inventata, frutto della fantasia di Platone108. Ampliando, tuttavia, il livello dell’indagine, è possibile individuare alcuni possibili nuclei di informazione storica, riconducibili alla tradizione medico-salutistica della Tracia antica109. La reputazione dei medici traci era effettiva: ancora nel I sec. d.C. Dioscoride classiicava numerose piante medicinali di origine daco-gevan Der Ben (1985), 14. witte (1970), 143-144; szlezáK (1988), 109-216. 106 DoDDs (1951), 165; Ustinova (2009b). Cfr. solBaKK (2006), 57-67. 107 BUrKert (1972), 156-159; centrone (1997), 230232 n. 16; sarri (1997 [1975]), 57-241; reale (1999), 155-195; 223-279. Per Socrate, cfr. sassi (2015). 108 Cfr. rUtherforD (1995), 89; szlezáK (1988), 207-216; vegetti (1966), 3-39; cooliDge (1993), 23-36; cornelli (2013), 124-126. 109 D’alfonso (2001), 64-88; Brisson (2000), 280; mcPherran (2004), 16. 104

105

tomascheK (1893), 22-24; 64-67; Pârvan (1926), 145; crişan (1957), 45-56; rUssU (1967), 2303-2305; eliaDe, trasK (1972), 286. 111 Ustinova (2009b), 101 n. 316. Cfr. morrison (1956), 139-141. 112 BUrKert (1962), 137-138; iD. (1972), 156-159; eliaDe, trasK (1972), 258-259; hartog (1978), 1542; iD. (1980), 108-119; mora (1985), 169; centrone (1997), 230-232 n. 16; iD. (1996), 56; Ustinova (2002), 271; iD. (2004), 34; lloyD (2014), 30-31; schorn (2014), 110

- 326 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

(a)

(b)

(c)

Fig. 9 - (a-b) Due delle tre tavolette oriche da Olbia sul Mar Nero (west 1982: 18-20). (c) Grafito da Olbia (rUsiaeva 1978: 87-104).

La medicina di Zalmossi – descritta nel Carmide secondo il visus che della Tracia e del Pitagorismo potevano avere ad Atene le élites aristocratiche del tempo113 – se viene inquadrata, in chiave retrospettiva, nel contesto storicoculturale di appartenenza, in fase anteriore al magistero di Socrate, assume una dimensione del tutto particolare, per lo più sfuggita al giu-

dizio della critica moderna114. L’excursus, scevro da aspetti ilosoici, pone al centro dell’arte medica la ψυχή come ‘intero’ (ὅλον), sulla base del valore arcaico e pre-platonico di ‘vita’115. Il recupero della salute (ὑγίειαν), concepito in termini ‘difettivi’ come assenza di malattia (νοσήματα), si sviluppa – secondo l’orientamento ‘ionico-pitagorico’ di Zalmossi (Hdt. IV, 94-96) – prendendosi cura del benessere (καλῶς ἔχοντος) non già di una parte (μέρος) del corpo, quella colpita dal morbo, e neppure del corpo nel suo insieme (ὅλον τὸ σῶμα), ma del principio vitale (ψυχή), considerato nella sua interezza (ὅλου). La ψυχή come ‘vita’ governa l’uomo in tutti i suoi aspetti (παντὶ τῷ ἀνθρώπῳ), sia isici – diremmo noi oggi – che spirituali, sociali, politici, etc. Il suo orizzonte, ancor prima del ‘dualismo’ introdotto da Platone, comprendeva alle origini, in un tutto unitario ed organico, corpo, anima, natura, cosmo116. L’unitarietà della ‘vita’, che si riannoda su se stessa, emerge anche, in ordine ai culti della Tracia del V sec. a.C., dalle tavolette orico-bacchiche di Olbia sul Mar Nero. L’opposizione σῶμα/ψυχή (ig. 9 b), propria dell’Orismo (Cratilo 400c), nel background epicorio di riferimento veniva inquadrata, secondo ἀλήθεια, alla luce della spe-

300. L’esistenza nella Tracia nordorientale di dottrine collegate, come l’insegnamento di Zalmossi (Hdt. IV, 94-96; Carm. 156d; Suda Ζ 17, 1), alla speranza della conservazione della vita attraverso ed oltre la morte trova riscontro in tre tavolette d’osso ed in alcuni grafiti ritrovati ad Olbia sul Mar Nero. Il culto di Dioniso, tra VI e V sec. a.C., aveva un carattere escatologico. Dagli adepti del dio, identiicati con l’epiteto di Ὀρϕικοί, la morte era concepita, secondo verità (ἀλήθεια), come un passaggio (ig. 9 a), un intermezzo in senso ciclico tra una fase e l’altra della vita (βίος, θάνατος, βίος). Il viaggio veniva simboleggiato da una nave (ig. 9 c), con inciso sulla poppa il nome della divinità (ΔΙΟΝ) o dell’eterno (ΑΙΟΝ). In tale ambito si collocava la distinzione σῶμα/ψυχή (ig. 9 b). A giudizio di Erodoto II, 81 (seguendo la tradizione manoscritta ‘romana’), le pratiche rituali ‘Oriche e Bacchiche’, come il divieto di seppellire i morti con addosso vesti di lana, erano in realtà ‘Egizie e Pitagoriche’: un antico ἱρὸς λόγος ne avrebbe contenuto le istruzioni. Cfr. tinnefelD (1980), 68-71; mora (1985), 114 e n. 33; D’alfonso (2001), 69-70 e n. 28. Vd. lUria (1970), 563-565; zUntz (1971), 275-276; zhmUD (2012 [1994]), 165; marcaccini (1998), 135-158. 113 Ustinova (2009a), 268. Socrate nel corso della sua vita prese parte alle battaglie di Amipoli (437/36 a.C.) e di Potidea (432 a.C.), località entrambe prossime alla Tracia (Ap. 28e). Cfr. mcPherran (2004), 16.

Cfr. Brisson (2000), 278-286; mUrPhy (2000), 287-295. 115 Cfr. reale (1999), 141-164; sUllivan (1995), 76122; sarri (1997 [1975]), 85-152; gUnDert (2000), 13-14. 116 reale (2001), 19; KrUg (1990 [1985]), 25. Cfr. cornelli (2013), 92. 114

- 327 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

virtù del quale venivano spiegate tutte le cose relative all’universo (compreso l’uomo, in tutte le sue manifestazioni)118. In un contesto ieratico-sapienziale non diverso da quello degli Asclepiadi di Cos e Cnido in Ionia o degli Ouliadi di Elea in Magna Grecia (lo stesso Zalmossi, associato a Pitagora, era venerato come un dio-guaritore, con propri ἰατροί, quasi l’Asclepio trace119), il medicoσοφός è ragionevole assumere che si prendesse cura dell’essere umano affetto da morbo in maniera olistica, respingendo tutti quei fattori ritenuti capaci, in rapporto al ‘principio’, di turbare l’equilibrio della ψυχή come ‘vita’ (corpo, anima, ambiente, società, universo)120. L’esper-

ranza di un più ampio perdurare ‘bio-logico’ della vita, attraverso ed oltre la morte (βίος, θάνατος, βίος [ig. 9 a])117. La tendenza, comune tra i naturalisti presocratici, ad assimilare ψυχή e φύσις (κόσμον ἔμψυχον [11 A 1-3-23 DK]) apparteneva anche ai Pitagorici. La ψυχή era concepita come una proprietà dei numeri (ἀριθμῶν πάθος), i principi costitutivi della φύσις (Arist. Metaph. A, 5, 985b 26 = 58 B 4 DK). Alla base vi era l’idea di ψυχή in quanto causa del movimento e fonte di vita: «Sembra che la stessa cosa intendessero dire i Pitagorici; poiché alcuni di loro dicevano esser psyché le particelle di pulviscolo che sono nell’aria; altri, ciò che le muove. E questo è stato detto perché questi corpuscoli appaiono in moto continuo, anche quando l’aria sia assolutamente ferma» (Arist. De an. A 2, 404a16 8 = 58 B 40 DK). Nel V secolo Ippone, pitagorico originario di Samo o di Crotone, identiicava la ψυχή, come ‘principio vitale’ del cosmo, con l’acqua (ὕδωρ) o con l’umidità (ὑγρότης [38 A 1-15 DK). Alcmeone, medico e ilosofo, anch’egli di Crotone, iorito quando Pitagora era vecchio, considerava la ψυχή immortale e la equiparava al Cielo intero (οὐρανὸν ὅλον), in quanto in eterno movimento (ἀεὶ κινουμένηι [Arist. De an. A 2, 405a 29 = 24 A 12 DK]). Signiicativa appare, altresì, la tesi di Filolao (ca. 470/390-80), presentata nel Fedone (86 b-c): «Come il corpo è costituito dall’equilibrio di caldo, freddo, secco e umido, così anche la psyché è una mescolanza di questo genere e una specie di armonia di questi elementi (κρᾶσιν εἶναι καὶ ἁρμονίαν αὐτῶν τούτων)». Nella cultura ionico-pitagorica φύσις, σῶμα e ψυχή formavano un tutt’uno. In fase anteriore alla ‘rivoluzione socratica’, segnata dall’idea di personalità psichica come coscienza intellettuale e morale (l’anima secondo il nostro punto di vista), la ψυχή era globalmente concepita, senza alcun dualismo tra corpo e spirito, come una forza cosmico-vitale, un unico principio armonico ed ordinato di ‘vita’ e di ‘movimento’, in

sarri (1997 [1975]), 117-118 e n. 4; reale (1999), 141-148; 155-164: «Sembra che anche Talete abbia considerato l’anima come principio motore, se ha detto, secondo quanto si tramanda di lui, che il magnete ha un’anima, perché muove il ferro» (Arist. De an. I 5, 411a = 11 A 22 DK); «Talete fu il primo a identiicare la psyche con la physis che è sempre in movimento o movente se stessa» (Aezio IV 21 = 11 A 22 a DK); «Alcuni sostengono che Talete fu il primo ad affermare che l’anima è immortale; tra questi anche il poeta Cherilo» (Diog. Laert. I 24 = 11 A 1 DK); «L’aria è vicina all’incorporeo: e poiché noi nasciamo per il lusso di essa, bisogna che sia ininita e ricca, perché non viene mai meno» (Olimpiod. De arte sacra 25 = 13 B 3 DK). «Come la nostra anima (psyche), che è aria, ci sostiene e ci governa, così il sofio e l’aria abbracciano il mondo intero» (Aezio I 3, 4 = 13 B 2 DK). Per la visione socratica della psyché come personalità morale ed intellettuale dell’uomo, vd. taylor (1952 [1933]), 102; 302; DoDDs (1959 [1951]); jaeger (1961 [1953]), 132; BUrnet (1994), 148; havelocK (1983 [1973]), 6-8; 161-163; sassi (2015). In ordine alla cronologia di Filolao, anche come probabile fonte di Aristotele, cfr. hUffman (1993), 28-34; rieDweg (2007 [2002]), 179. Per l’opposizione σῶμα/ψυχή nell’Orismo ed in Platone, vd. mUrPhy (2000), 289-290; zhmUD (2012 [1994]), 225. Quanto ad Ippone, cfr. Diels (1893), 420; olivieri (1919), 1-2; goUrevitch (1989), 183-185; marasco (2008), 26. Più in generale per Pitagora e i Pitagorici, vd. gemelli marciano (2007a), 100-220; 418465; cornelli (2013), 86-136; BorDoy (2013), 173. 119 Ustinova (2009a), 268-269. Vd. Brisson (2000), 285. 120 Cfr. gaDamer (1994 [1993]), 49, cit. in reale (1999), 232: «La malattia, ossia la perdita dell’equilibrio, non si riferisce soltanto ad un fatto medico-biologico, bensì anche ad un avvenimento biograico e sociale. Il malato non è più la stessa persona di prima. Viene meno. Si trova escluso dalle sue normali condizioni di vita. Al 118

Vd. BUrKert (1998), 393-394; rieDweg (1998), 359-398; Betz (1998), 399-411; scalera mcclintocK (1989); iD. (1990); cornelli (2013), 111-112. 117

- 328 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

to ίατρός, nel darsi globalmente pensiero della ‘vita’ degli ammalati e non sic et simpliciter del corpo o di una sua parte, si serviva dei φάρμακα ma anche, in modo non meno importante, della ‘parola’, declinata secondo la forma rituale della preghiera e della liturgia (ἐπῳδή). Aristosseno di Taranto, allievo di Aristotele e ancor prima del pitagorico Senoilo (fr. 1 Wehrli; Suda Α 3927), in un quadro ormai post-platonico di consolidato χωρισμός ontologico tra ψυχή e σῶμα e di ambiti disciplinari ben deiniti, riferiva che i Pitagorici «praticavano la puriicazione (καθάρσει) del corpo per mezzo della medicina e quella dell’anima per mezzo della musica» (fr. 26 Wehrli). Analoghi giudizi si ritrovano in Poririo (Vita Pyth. 32; 33) ed in Giamblico (De v. Pyth. 110; 164)121. La musica, riferita in termini storici alla ψυχή come ‘vita’, altro non denotava se non gli incantesimi, la parola-suono ritmata ed armonica. La circostanza ha rafforzato la convinzione di Walter Burkert (1972: 208-217) che personaggi come Pitagora, Aristea, Abari, Epimenide, Empedocle e, per estensione – è lecito inferire – lo stesso Zalmossi, siano da considerare ‘sciamani’ o ‘uomini-medicina’, igure carismatiche del tutto prive, in senso stretto, di conoscenze scientiiche ed empirico-razionali. La deinizione di ‘sciamani’ risulta, tuttavia, di carattere unicamente tipologico, non essendo basata – osserva Leonid Zhmud (2012 [1994]: 165) – su alcun concreto riscontro oggettivo, né di fonti scritte né di fonti materiali. Gli incantesimi, d’altronde, più che una perculiarità del Wündermann, erano parte integrante della terapia medica, come attestano i documenti per l’Odissea (19, 455-458), per Empedocle (Diog, Laer. VIII 54-62 = 31 B 112 DK), per la medicina tradizionale di Asclepio (Pind. Pit. III, 45-53) e, ancora nel V secolo a.C., per l’Aiace

di Sofocle (vv. 581-582)122. Nel quadro di un comune modello terapeutico, in forma ‘tripartita’ (farmacopea, chirurgia, incantamenta)123, le pratiche rituali, in Grecia, in Egitto, in India e nel Vicino Oriente, assumevano, dal punto di vista di coloro che le mettevano in atto, un signiicato perfettamente logico-razionale, soprattutto se si considera che le malattie erano per lo più equiparate ai sintomi. Nella medicina egizia, come emerge ad esempio dall’incipit del papiro Ebers (1 = Hearst, 78), sui farmaci venivano pronunciate delle formule per rendere il medicamentum ancor più eficace124. L’affermazione di Socrate sull’intimo legame tra φάμακον ed ἐπῳδή (Carm. 155e) costituisce, se svestita del suo signiicato ilosoico, un’indubitabile nota di memoria storica125. Insieme ai farmaci, alle manovre chirurgiche ed alla parola ritmata, una componente essenziale della medicina arcaica era rappresentata, in ambito templare e teurgico, dalla pratica del ‘sonno terapeutico’, conosciuta a partire dall’era cristiana col nome di ‘incubazione’ (gr. ἐγκοίμησις; lat. incubatio). In ordine alla cultura ionico-pitagorica se ne può ricavare indirettamente traccia nel racconto della κατάβασις di Zalmossi (Hdt. IV, 94-96; Strab. 7, 3, 5), così come in analoghe attività ‘sotterranee’ o ‘in grotta’ attribuite dalla dossograia a Pitagora (Diog. Laer. 8, 21; 41; schol. Soph. Electra 62; Tertull. De an. 28; Porph. Vita Pyth. 9; Giambl. De v. Pyth. 27). Le medesime esperienze, sempre in Magna Grecia, sono riconosciute, sulla base delle fonti epigraiche, a Parmenide ed ai collegi medico-sacrali di Elea126.

KUDlien (1967), 15-47; majno (1991 [1975]), 143-144; lloyD (1979), 15-18. Come zhmUD (2012 [1994]), 165, più di recente lloyD (2014), 40-43. Per la igura di Pitagora quale Wündermann, vd. anche gemelli marciano (2007a), 418-465. 123 sergent (1995), 241-246; Brisson (2000), 281-283. 124 graPow (1954-1962), II, 26; majno (1991 [1975]), 125; nUnn (2002 [1996]),101. 125 Brisson (2000), 279. 126 PUgliese carratelli (1963), 385-386; Ustinova (2002), 278-281; iD. (2004), 35-44; ID. (2009b), 53-155; 177-217. 122

ripristino di quelle condizioni egli resta, tuttavia, legato proprio in qualità di malato, ossia di individuo in cui manca qualcosa. Se l’equilibrio naturale viene ristabilito, allora il prodigioso fenomeno della guarigione restituisce all’individuo risanato anche l’equilibrio vitale, nel quale egli era attivamente se stesso». 121 Cfr. Provenza (2011), 259-288; iD. (2012), 91-128.

- 329 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

di Apollo e di Peone, e poi quella di Asclepio (Giambl. De v. Pyth. 207-208 = 58 D 8 DK). Pitagora stesso, come maestro di ginnastica, avrebbe raccomandato ad Eurimene di Samo un’alimentazione a base di carne al ine di potenziare i muscoli (Porph. Vita Pyth. 15)128. La tradizione tarda (Aët. V 30, 1 = 24 B 4 DK) collegava al διαιτητικὸν εἶδος anche il pensiero di Alcmeone sulla salute come equilibrio (ἰσονομίαν) di proprietà (δυνάμεων) opposte (umido caldo, freddo secco, amaro dolce, etc.). A giudizio del medico e isiologo crotoniate (ancora giovane quando Pitagora era vecchio [Arist. Metaph. A 5, 986a 22]), le malattie per quel che riguarda la causa (ὑϕ’ οὗ) provengono dall’eccesso (ὑπερβολῆι) del caldo o del freddo, per quel che invece riguarda l’origine (ἐξ οὗ) scaturiscono da eccesso o da difetto di cibo (διὰ πλῆθος τροϕῆς ἢ ἔνδειαν). Il frammento, per analogia di contenuto, si presta nel suo complesso ad essere associato al De prisca medicina ippocratico (c. 14, 23, 8)129. Al di là delle singole igure la critica moderna si è soffermata per lo più sulla centralità che nella Kroton del VI sec. a.C. assumeva il fenomeno dell’atletismo130. L’excursus di Socrate sulla medicina di Zalmossi (Carm. 155a-157b), tenendo conto della stretta analogia che i Greci nel V sec. a.C. coglievano con le dottrine pitagoriche (Erodoto nell’unico passo in cui nomina Pitagora lo fa per associazione a e da Zalmossi [IV, 95-96]), suggerisce, anche prescindendo dalla dossograia, che il concetto di δίαιτα non fosse circoscritto alla preparazione ed alla somministrazione degli alimenti, ma si estendesse all’intero ‘regime di vita’. La dieta poteva ben deinire le regole quotidiane di condotta inalizzate a custodire e rinnovare la vita (ψυχή) ed il suo armonico equilibrio cosmico in tutte le sue concrete manifestazioni. E questo ancor prima che con la ilosoia di Platone si affermasse la compiuta distinzione ontologica tra corpo e anima e che

Il discorso sviluppato da Socrate (Carm. 155a-157b), nel rilevare l’equivalenza tra δίαιτα ed attenzione per l’organismo nella sua integrità vitale (τὸ ὅλον), consente di meglio apprezzare la nozione di dieta nel valore antico di ‘regime di vita’, e non semplicemente di corretto comportamento alimentare. Tra le attività promosse dai Pitagorici in esilio da Crotone, Apollonio di Tiana (Giambl. De v. Pyth. 263 -264) ricorda che alcuni degli anziani – gli stessi che successivamente guidarono il ritorno in patria – si erano dedicati all’arte medica. Eredi di Democede, che al tempo dell’ἐπιβουλή dopo la vittoria su Sibari (510 a.C.) era stato la loro guida, essi curavano i malati con la dieta (διαίτῃ τοὺς ἀρρώστους ὄντας θεραπεύοντες)127. Di là dalla vexata quaestio se il D. di cui racconta Apollonio sia da identiicare o meno con il D. delle Storie di Erodoto, la familiarità del medico con Milone (sposò la iglia dell’atleta [Hdt. III, 137]) giustiica di per sé una sua ragionevole, anche se non-originaria, relazione con l’ambiente culturale pitagorico di ine VI secolo. Tra le discipline scientiiche (ἐπιστημῶν) Aristosseno (Giambl. De v. Pyth. 163 = 58 D 1 DK) riferisce che dai Pitagorici erano particolarmente apprezzate la musica, la medicina e la mantica. Nell’ambito della ἰατρική il loro interesse si concentrava sulla dietetica (διαιτητικὸν εἶδος). In questa erano ἀκριβεστάτους: coglievano le manifestazioni (σημεῖα) del corretto rapporto tra sforzo isico, alimentazione e riposo (συμμετρίας ποτῶν τε καὶ σίτων καὶ ἀναπαύσεως), e furono i primi a intraprendere lo studio della preparazione degli alimenti (κατασκευῆς τῶν προσϕερομένων), fornendo delle precise regole (διορίζειν). In modo non dissimile da quanto osservato sul inire del V sec. a.C. dall’autore ippocratico del De prisca medicina (cc. 3-14), i Pitagorici erano consapevoli della varietà (ποικιλίαν) dei cibi, preparati nelle maniere più varie, ciascuno causa di una particolare disposizione (ἕκαστον ... ἰδίου τινὸς διαθέσεως αἴτιον); pensavano ci fosse bisogno di una μεγάλης σοϕίας per sapere di quali cibi fosse opportuno nutrirsi e in quale quantità; ritenevano la dietetica essere anticamente l’ἐπιστήμην

127

giangiUlio (2000), II, 440; joUanna (1994 [1992]), 57-58; 164-165; rieDweg (2007 [2002]), 58. 129 littré (1839), I, 562; lloyD (1993 [1991]), 104. Cfr. loPez (2008), 41-46. 130 Cfr. hönle (1968), 82-97; Bengtson (1973), 190207; mele (1984), 9-25; marasco (2008), 7-28. 128

Cfr. marasco (2008), 17; KrUg (1990 [1985]), 25.

- 330 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

la ‘dietetica’ venisse di fatto associata, come speciica disciplina, unicamente all’alimentazione ed al nutrimento. Sotto questo proilo non sembra dificile equiparare il signiicato di δίαιτα e quello di τρόπον ... τοῦ βίου del quale racconta Socrate nella Repubblica (600 a-b)131. Dalla tutela della ψυχή come ‘vita’ scaturiva, nei ministri-ἰατροί di Zalmossi, la convinzione che l’arte medica potesse rendere, o far credere, gli uomini immortali (ἀπαθανατίζειν [Carm. 156d])132. Il passo concorda in gran parte con il testo di Hdt. IV, 94-95. I Geti – ricorda lo storico greco – ἀθανατίζουσι, nel senso che ritengono di non morire (οὔτε ἀποθνῄσκειν): colui che viene meno (ἀπολλύμενον) si reca presso il δαίμονα Salmoxis. Gli adepti di Salmoxis – in linea con la formazione ‘ionica’ che i Greci dell’Ellesponto e del Ponto Eusino riconoscevano all’allievo di Pitagora – non sarebbero morti (οὔτε ... ἀποθανέονται), ma sarebbero andati in un luogo (ἥξουσι ἐς χῶρον), dove era loro concesso di vivere per sempre (αἰεὶ περιεόντες), godendo di ogni bene (ἕξουσι τὰ πάντα ἀγαθά). La dottrina, se si esclude la tradizione indiretta (Diog. Laert. VIII, 36 = 21 B 7 DK), rappresenta il nucleo più antico, prima del magistero platonico, di informazione, per analogia, circa l’idea di immortalità nel Pitagorismo. Il testo non presenta alcuna distinzione tra corpo e spirito: il soggetto è l’essere umano nella sua concreta integrità naturale e storica. Anche quando ‘viene meno’, egli ‘non muore’, ma continua ad esistere. La permanenza in vita, come effetto della non-morte, avviene in forma determinata (in un luogo [χῶρον]) e nel volgere dell’eterno, come sembra suggerire l’impiego del verbo περι-εόντες (‘stare intorno’). In questo quadro la medicina, avendo come obiettivo quello di ἀπαθανατίζειν (Carm. 156d), non si discosta, come ‘arte della vita’ o della ‘nonmorte’, dall’intero assetto della σοφία religiosa. Di qui la funzione privilegiata assegnata agli incantamenta, nel valore arcaico della preghiera, del rito e della liturgia133. 131 132 133

L’analisi comparata del Naoforo Vaticano e delle iscrizioni della Tomba H ad Abusir permette di osservare da vicino il modus censendi di un personaggio, Udjahorresnet di Saïs, radicato in Egitto nell’entourage dei santuari, contemporaneo di Pitagora. Entrambi furono presenti alla corte del faraone Amasi (570/26 a.C.). Il primo come comandante della lotta reale e dei mercenari stranieri leali al sovrano (NV, Reg. XI-XII; TA); il secondo, ritenendo autentica la tradizione dossograica, in viaggio da Samo per motivi di studio (Strab. 14, 16, 638; Giust. 20, 4, 3; Giambl. De v. Pyth. 11), al tempo in cui Policrate, dopo l’ascesa al potere (ca. 538 a.C.), governava insieme ai fratelli Pantagnoto e Silosonte (Hdt. III, 39-43; 122-125). U. fu inoltre wr-swnw in Elam alla reggia di Dario negli stessi anni in cui vi dimorò Democede (521/19 a.C.), poco prima che questi rientrasse a Crotone e sposasse la iglia dell’olimpionico Milon, pitagorico di spicco. A parte si colloca la notizia, poco considerata dalla critica moderna, che vuole Pitagora prigioniero di Cambise in Egitto (Giambl. De v. Pyth. 4, 19)134. Il lemma greco ψυχή, rapportato alla cultura di età saitica – come dimostra, nel confronto con il NV, Reg. LII, il commento in Hdt. III, 130, 4 degli eunuchi di Dario circa il successo conseguito da D. (βασιλέϊ οὗτος εἴη, ὃς τὴν ψυχὴν ἀπέδωκε) – identiicava non già il concetto di ‘anima-spirito’, visto in opposizione al corpo, ma quello unitario ed organico di Vita (ψυχὴ = anx). L’equivalenza ψυχὴ/anx, nel passaggio dalla lingua egizia antica a quella greca, è confermata dalla traduzione che lo storico Ecateo di Abdera alla ine del IV sec. a.C. proponeva dell’insegna posta all’ingresso della Biblioteca sacra del Ramesseum a Tebe, muro a muro con Il soggiorno di Pitagora in Egitto è oggi in genere considerato possibile. La fonte più antica è Isocrate, Busiride 28. Cfr. faUre (1923), 76-78; hoPfner (1925), 3-5; lloyD (1975), I, 57-59; gUthrie (1962-1981), I, 173; 217-219; KáKosy (1983), 187-189; Kingsley (1994), 1-5; zhmUD (2012 [1994]), 86; rieDweg (2007 [2002]), 54-55; De salvia (2012 [2006]), 34-36. La notizia della prigionia in Giamblico (De v. Pyth. 4, 19) è ripresa dalla Tabula Capitolina, dal Chronicon Romanum e dalla Tabula Iliaca Vasek Polak. Vd. von fritz (1963), 182; BUrstein (1984), 153-162. 134

Cfr. KrUg (1990 [1985]), 25; Brisson (2002). centrone (1997), 230-232 n. 16; Brisson (2000), 281. Vd. mUrPhy (2000), 288-295.

- 331 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 10 - Ritratto di Pitagora (ΠΥΘΑΓΟΡΗΣ) sul verso di due monete (ingrandite) da Abdera, datate attorno al 430-425 a.C. A sinistra: Parigi, Biblioteca Nazionale di Francia. A destra: Lisbona, Museo Gulbenkian. Vd. joost-gaUgier (2008 [2006]), 169 ig. 1-2: «I tetradrammi di Parigi e Lisbona [...] furono emessi da un magistrato di nome Pythagores [...] un’immagine che quasi certamente non rafigura il magistrato, bensì Pitagora, che il primo sembra aver adottato come una sorta di emblema autocelebrativo per sfruttare la somiglianza del suo nome con quello del famoso sapiente».

la sala ‘dei triclini’, sul cui tetto era sistemato, secondo il racconto, il sepolcro del faraone: Ψυχῆς ἰατρεῖον (= Casa di cura della Vita)135. D’altra parte il signiicato prevalente di ψυχή in Erodoto non si discosta da quello arcaico, ampiamente documentato in Omero, di ‘vita’. Il valore di mens/animus o di sede del sentimento appare piuttosto sporadico136. Nell’ottica di U., così come emerge dal Reg. LII del NV, il recupero della vita ( ) degli ammalati – di quanti alla lettera ‘si trovano nel corpo sotto il peso della sofferenza’ ( ) – era l’obiettivo propriamente ‘medico’ delle arti/abilità ( ) praticate all’interno del pr-anx. In ciò stesso, tuttavia, aveva compimento un secondo ‘potere beneico’ ( ), connesso indissolubilmente al primo, quello di rendere stabile il nome di tutti gli Dei, i loro templi, le loro rendite sacre, la guida delle loro feste, in eterno. La conservazione della Vita, il sentimento religioso e le cerimonie di culto formavano un tutt’uno. La conoscenza del swnw faceva parte del proces-

so magico-sapienziale, divinamente ispirato, mediante il quale l’anx ( ), l’unione armoniosa dei principi vitali e del corpo secondo l’ordine cosmico di Osiride (il Vivente [P.Salt 825], in eterna lotta con Seth, signore del Caos), veniva tutelata, custodita e rinnovata. Il sapiente-scriba del pr-anx, sotto questo proilo, non si occupava semplicemente del corpo o di una sua parte, ma si prendeva olisticamente cura degli ammalati in nome della Vita, apprezzata nella sua globalità. Tanto più l’wr-swnw di corte, garante del benessere del corpo del re, venerato in terra come divino Signore137. Al singolo individuo l’homo religiosus egizio attribuiva una dimensione di ‘vita’ universale, in simbiosi con l’orizzonte cosmico dell’anx. L’iscrizione sulla parete ovest della tomba di U. ad Abusir riporta i capitoli n. 213 e 214 dei Testi delle Piramidi (ig. 11 b). Le prime 6 colonne (da destra) descrivono la condizione post mortem del titolare: «O, Capo dei medici / dell’Alto e Basso Egitto U., [...] non da morto te ne sei andato, tu sei partito vivo ( )». Al di sotto della dea Isis e di Nephthys risaltano incise, all’interno del

garDiner (1938), 172-175; sPerry (1957), 145155; canfora (19906), 16-20; 152-173; norDh (1996), 206; gmirKin (2006), 252 e n. 56; haiKal (2008), 45-46; Perilli (2009), 108-109; weBB (2013), 21-32. 136 sarri (1997 [1975]), 143-146 e n. 2 e 15. 135

schäfer (1899), 73; Posener (1936), 2224; ghalioUngUi (1983b), 83-84; ries (2008), 521; llewellyn-jones (2014), 213-250. 137

- 332 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

Fig. 11 - (a) A sinistra: Colonna 14 del capitolo 72 del Libro dei Morti. (b) In alto: Iscrizione sulla parete ovest della camera sepolcrale, in 15 colonne (Testi delle Piramidi n. 213-214). Vd. Bareš (1999), 52; 57-58.

sarcofago, le linee 1-9 del capitolo 72 del Libro dei Morti (P.Torino, cat. 1791; P.Louvre III, 93). Il defunto alla colonna 14 eleva in forma chiara e compiuta la sua preghiera: «E che io esista confermato per l’eternità in tutte le trasformazioni da me volute» (ig. 11 a)138. La supplica di U. ad Osiride si ripete quasi identica lungo il naós del Naoforo Vaticano (Reg. I-VII). Le ‘trasformazioni’ (xprw) richieste comprendevano, come

emerge dai Testi delle Piramidi (105; 301) e dal Libro dei Morti (76-88), l’intero cosmo egizio (animali, piante, uomini, divinità). Una prova evidente, quest’ultima, della consustanzialità che nella cultura di età faraonica assumeva il principio vitale (anx), apprezzato nella sua totalità, terrena ed eterna, in ordine a tutti gli esseri viventi, animati ed inanimati139. La convinzione che l’arte ‘medica’ abbia come obiettivo la tutela della ‘vita’ (ψυχή/ anx) degli ammalati, secondo un punto di vista globale, sembra caratterizzare nel tardo arcaismo la cultura egizia come quella ionico-pitagorica. La linea di continuità tra Pitagora-Zalmossi (Hdt. IV, 94-95; Carm. 155a-157b) e l’Egitto saitico di U. (NV, Reg. LII) meglio si apprezza se consideriamo che le inalità della ἰατρική nella tradizione ellenica si riferiscono in genere al recupero della salute (ὑγίεια) dell’uomo, e non già al rinnovamento della vita (ψυχή)140. Pur senza pensare a

La rubrica al passo, non presente ma ben nota, recita: «Se conosce questo testo sulla terra o se sarà trascritta sul suo sarcofago questa formula, egli [il morto] potrà uscire al giorno in tutte le forme volute e potrà penetrare nella sua dimora senza essere respinto. E gli sarà dato pane, birra, abbondanza di carne, sull’altare di Osiride. Potrà recarsi ai campi Iaru dove gli sarà dato grano ed orzo. Egli sarà ivi prospero come fu in terra e potrà fare tutto ciò che vuole come quegli dèi che vi sono, in verità all’ininito» (trad. di De rachewiltz 1986 [1958]: 11-12; 74). Il titolo autentico della raccolta è Libro per uscire al giorno, con riguardo alla possibilità, da parte dello spirito del defunto, di uscire durante il giorno dal sepolcro. Altri studiosi intendono Libro per uscire dal giorno, formulario cioè per agevolare il passaggio dalla vita alla morte (marUcchi 1888; naville 1908) ed alla luce immortale dell’eternità (evola 2001: 176, cit. in De rachewiltz 1986 [1958]:12). 138

ŽaBkar (1963), 60. Cfr. wilson (1946), 62-64; feDern (1960), 241-257. 140 Cfr. solon. fr. 13 W; PinD. Pyth. III, 73; hDt. III, 130-134; ch, De prisc. med. c. 3; Art. c. 78; Fract. cc. 139

- 333 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

simmetrica Δημοκήδης, collega-ἰατρός di Ainéo, anch’egli attivo in Attica, ad Atene, nel medesimo periodo, sotto i τύραννοι Ippia ed Ipparco (528-510 a.C.), viene ricordato dalla tradizione pervenuta allo storico come il ‘migliore’, tra i contemporanei, nell’esercizio dell’arte (τέχνην ἀσκέοντα ἄριστα τῶν κατ’ ἑωυτόν)144. Pur essendo fuor di dubbio che principi e sovrani abbiano da sempre cercato di reclutare per sé e per il proprio entourage i professionisti più qualiicati, nelle fonti letterarie di età classica i ‘migliori’ (ἄριστοι) o ‘primi’ (πρώτοι) fra i medici (ἰατροί) risultano essere esclusivamente associati ad attività svolte, nel corso della seconda metà del VI sec. a.C., in Oriente, alla corte dei regnanti achemenidi (Ciro, Cambise, Dario [559/19 a.C.]). Il fenomeno, originale ed unico nel suo genere, non si ripete nei due secoli successivi, né nel V né nel IV sec. a.C. Neppure per i medici greci alla corte macedone di Perdicca II (Ippocrate); di Archelao (Tessalo); di Aminta II (Nicomaco); di Filippo II (Critobulo; Menecrate); di Alessandro Magno (Draconte, Critodemo, Filippo); o in Sicilia al seguito di Dionisio II di Siracusa (Filistione di Locri). Il personale al servizio del Gran Re di Persia proveniva dall’Egitto. I swnww egizi erano considerati πρώτους τὴν ἰητρικήν (Hdt. III, 129). Ciro fece richiesta al faraone Amasi ed ottenne l’invio di un medico per gli occhi, il ‘migliore’ che esistesse nel suo paese (ἰητρὸν ὀφθαλμῶν, ὃς εἴη ἄριστος [Hdt. III, 1]). Il personaggio, la cui identità è sconosciuta, continuò ad operare come consigliere idato (συμβουλίῃ) del re anche sotto Cambise (Hdt. III, 1-2). Alla notizia di Erodoto si aggiunge quella di Senofonte (Cyr. 8, II, 23-25): ben consapevole dell’importanza della medicina, Ciro attrasse alla reggia, con le paghe che offrì, i ‘migliori’ medici del tempo (ἰατρούς τε τοὺς ἀρίστους)145. Nella cultura egizia di età antica la igura del ‘migliore dei medici’ (ἰητρὸν ... ἄριστος [Hdt.

meri processi meccanici di derivazione lineare, appare sensato che nell’oikouméne mediterranea vigesse all’epoca un sincretismo culturale di base abbastanza diffuso, soprattutto tra le élites aristocratiche e di governo, sia pure soggetto a continui e fecondi ripensamenti141. Al tempo di Pitagora, in ambito ionico ed italico, Ψυχή-Vita, Φύσις-Natura e Θεός-Divinità formavano un trinomio inscindibile. La coappartenenza olistica ‘parte-tutto’, cardine della σοφία arcaica e chiave privilegiata di lettura della connessione tra religione e scienza, garantiva un approccio alla realtà di carattere insieme empirico-razionale e ieratico-sapienziale. La Φύσις era un cosmo in qualche modo vivente, in cui ogni singolo frammento di realtà recava in sé tutta quanta la realtà, nell’immanenza dell’arché e del principio vitale142. Uno scenario di integrazione tra sapienza e razionalità, conoscenza e sentimento del sacro, che in aree come la Tracia e la Magna Grecia trovava spazio di fondersi con i culti orici e ctoni; e che, nel celebrare la Vita (ψυχή/βίος/ ἀθανατίζειν) come eterna forza cosmica, non risultava essere di fatto molto diverso da quello che nel pr-anx annesso ai templi animava la cultura egizia contemporanea. Erodoto poteva associare, senza dificoltà, in un unico ambito orismo, pitagorismo e tradizione egizia (II, 81)143. 6. Mansioni e prerogative del ‘medico primario’ L’espressione ἰατρο̃ ἀρίστο, il ‘migliore dei medici’, dell’epigrafe di Ainéo (IGAA 147, 66) si mostra meritevole, nel contesto storico-cronologico di riferimento (530-500 a.C.), di essere valutata con maggiore accortezza di giudizio. Tanto più che, sulla base di Hdt. III, 125, in forma quasi 1-13; Plat. Carm. 165c; Fedr. 270b; xen. Cyr. 1, 6, 16, 4; arist. Eth. Nicom. 1094a-1097a. 141 helcK (1995 [1979]); Dihle (1997), 90-108; Perilli (2001), 65; BUrKert (2004), 5; gemelli marciano (2012), 10. 142 vegetti (2000 [1965]), 14-19. Cfr. sassi (2009c), 180; BorDoy (2013), 173; cornelli (2013), 92; 134-135. 143 uŽDaVinys (2011), 58. Cfr. rieDweg (2007 [2002]), 113-114; mora (1985), 114 e n. 33; De salvia (2012 [2006]), 34-37.

Così pure Dio. crisost. Or. 77/78, 11: ἦν δὲ ἄρα Δημοκήδης ὁ Κροτωνιάτης, ὅσπερ ἄριστος ἐδόκει τῶν τότε ἐν τοῖς ῞Ελλησιν ἰατρῶν. 145 sigerist (1951), I, 325; carena (1977), 496; marasco (1997), 175-196. 144

- 334 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

III, 1]; ἰατρούς τε τοὺς ἀρίστους [Xen. Cyr. 8, II, 23-25]) corrispondeva di fatto, in quanto professionista laico e consigliere di ‘corte’ al servizio del sovrano, alle prerogative ed alle funzio), il ‘medico primario’. ni dell’wr-swnw ( L’aggettivo wr ( ) nell’uso linguistico esprimeva per lo più il signiicato di ‘sommo, capo, superiore, anziano’146. Nominato dal faraone dopo essersi formato nelle sedi del pr-anx, gli istituti di istruzione annessi ai templi, il Capo dei medici era responsabile (in Egitto e fuori dall’Egitto) della vita e della salute del re, oltre che di quella della famiglia reale e dei dignitari di palazzo147. Codesto fu il ruolo di Udjahorresnet alle dipendenze di Cambise II e Dario I (525-519 a.C.). Analogo scenario emerge presso altre dinastie del Vicino Oriente. In una lettera a KadašmanEnlil II, signore di Babilonia, il re ittita Hattušili III (ca. 1265/60 a.C.) rievoca l’attività svolta dal «sommo medico Marduk», giunto insieme ad un indovino alcuni anni prima, sotto il regno del fratello Muwatalli II (KBo I 10+ rev. 45-48)148. Non diversamente in Assiria, alcuni secoli dopo, al palazzo di Esarhaddon (681-669 a.C.) operavano il Capo dei medici Urad-Gula ed il suo collega Arad-Nanaia149. Lo storico Ecateo di Abdera, in visita sul inire del IV sec. a.C. a Tebe, nel ricordare, servendosi anche di testi egizi, la Biblioteca sacra di Ramesse II (1297/13 a.C.), sormontata dall’insegna Ψυχῆς ἰατρεῖον (Casa di cura della Vita = pr-anx), per meglio chiarire in ipotesi le mansioni del medico di corte responsabile, al posto del legislatore, della dieta alimentare (δίαιταν) del faraone, adotta, in riferimento ai medici incaricati di tutelare la salute (ὑγιείας) del sovrano, la formula τὸν ἄριστον τῶν ἰατρῶν (Diod. Bibl. 1, 70-71)150. Similmente Plutarco, trattando di Erasistrato, al seguito di Seleuco I (m. 281 a.C.) ed

arteice con Eroilo della scuola di Alessandria, per designare il medico di corte della Casa reale seleucide si avvale dell’espressione ἰατρὸς ... τῆς οἰκίας ἄριστος (Demetr. 38, 10)151. Con riguardo al periodo ellenistico la formula wr-swnw è stata equiparata, nel signiicato ma non nella forma, al termine ἀρχιατρός152. Il lemma nelle attestazioni più antiche lo ritroviamo solo in età tarda, non prima del II sec. a.C., impiegato per qualiicare il ‘medico personale’ del re ed il responsabile della ‘stanza della regina’. È il caso, nell’ambito dell’Impero seleucide, di Apollofane, il medico di Antioco III (216/13 vel 197/96 a.C.) e di Cratero, l’archiatra del re Antioco IX (129/17 a.C.)153. In precedenza, come per Seleuco I e per la corte tolemaica (III sec. a.C.), le fonti riferiscono unicamente di ἰατροί e non già di ἀρχιατροί154. L’insieme dei dati, nel confronto tra epoche e culture differenti, suggerisce opportunamente di ritenere che i Greci di età classica (Erodoto, Senofonte, Ecateo di Abdera), per identiicare dal punto di vista professionale, oltre che del giudizio di valore, colui che nella tradizione egizia antica e persiana era l’wr-swnw, il ‘medico primario’ o ‘protomedico’ di corte, si servivano (non sappiamo se in maniera del tutto consapevole o per analogia rispetto all’uso linguistico corrente) della formula ἰατρός + ἄριστος (‘il migliore dei medici’). Solo più tardi, nell’Ellenismo inoltrato, a partire dal II sec. a.C., fu introdotto il titolo maggiormente distintivo e completo di ἀρχιατρός155. Cfr. fraser (1969), 518-537. nUtton (1977),194-195 e n. 20. Cfr. Bmj (1912), 1239. Contra Pohl (1905), 23-45. 153 homolle (1880), 218; herrmann (1970), 93-98; nUtton (1977), 193-224; iD. (1996), 891; iD. (2004), 152; samama (2003), 42-45. 154 gorteman (1957), 332 n. 2. 155 Nel giudizio di valore l’espressione ἰατρός + ἄριστος in età classica ricorre unicamente in PinD. Nem. 4, 2: ἄριστος εὐϕροσύνα πόνων κεκριμένων ἰατρός; nel Prognostico 1, 1: τὸν ἰητρὸν δοκέει μοι ἄριστον εἶναι; in arist. Eth. Nicom. 1180b: ἰατροὶ ἔνιοι δοκοῦσιν ἑαυτῶν ἄριστοι εἶναι. Un papiro, edito nel 1912 e proveniente dal Fayum, datato ca. 100/50 a.C., rende conto dell’‘archiatra’Atenagora, residente ad Alessandria: egli ordinò ai sacerdoti di rilasciare il corpo di un assistente che voleva sottrarre alla mummiicazione (eDgar 1938: 76-77; 151 152

wallis BUDge (1920a), I, 170; BreasteD (1930), 525: «WR large, great, greatly, very». 147 volten (1942), 17-44; BarDinet (1997), 177-187. 148 Vd. oPPenheim (1967), 145; BecKman (1983), 97114; heessel (2009), 13-28. 149 geller (2010), 79-84; leicK (1999), 171. 150 garDiner (1938b), 177; Derchain (1965b), 165171; BUrton (1973), 209-211; leBlanc (2007), 1101-1108. 146

- 335 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 12 - Medici primari a confronto, contemporanei di Democede. A sinistra: Il ἰατρο̃ ἀρίστο greco Ainéo, ca. 530-510 a.C., pinax attico Museo Archeologico Nazionale di Atene, inv. 93, disegno a cura di G. Kallipolitis (Berger 1970: 157, ig. 165). A destra: Il Capo dei wr-swnw) Udjahorresnet di Saïs, ca. 519 a.C., Museo Gregoriano Egizio, Roma, inv. n. 22690. L’immagine ritrae la medici egizio ( statua dopo il restauro «razionale» di Nogara-Galli del 1940 (tUlli 1940: 19, ig. 15). Oggi il Naoforo è tornato alla sua originaria conformazione acefala, per come a noi pervenuto.

Il ruolo di Δημοκήδης come ‘medico primario’ è documentabile, ancor prima che in Oriente alla corte del re Dario, dall’attività svolta, per libera scelta di carriera e senza alcuna costrizio-

ne, al servizio per un anno dei τύραννοι Ippia ed Ipparco ad Atene, e poi a Samo presso Policrate (Hdt. III, 125; 131). Nelle fonti viene indicato come uno dei più stretti collaboratori (ἑταίρων) dell’autocrate samio, con lui in costante rapporto di familiarità (ὡμίλησε). La condizione di ἑταῖρος implicava sin dai poemi omerici anche quella di θεράπων, l’amico idato che si prendeva cura del compagno (ad. es. Patroclo verso Achille), talora pure dal punto di vista medico (Euripilo ferito è afidato allo scudiero [Il. 15, 399-404])156. In rapporto ad un τύραννος, poi, gli etèri rappresentavano una sorta di guardia

roBerts, tUrner 1952: 27-28, n. 577). Il titolo di ἀρχιατρός, di là dai conini di Siria ed Egitto, è ben conosciuto in ambito greco-romano: di rilievo appare, al riguardo, un’iscrizione da Delo, datata 102/1 a.C., in onore di Papia di Amiso, medico, segretario e amico di Mitridate Eupatore, re del Ponto (132/63 a.C.). Vd. samama (2003), 220, n. 113. Quanto ai medici personali degli imperatori romani non risulta agevole stabilire con certezza quando il lemma ἀρχιατρός/archiater sia stato introdotto (greenhill 1842: 72): la prima attestazione letteraria viene fornita da Eroziano (ca. 60 d.C.), il quale riconosce in Andromaco di Creta l’archiatra di Nerone (nUtton 1977: 195-198; marasco 1996: 435-466; iD. 1998: 267-285).

156

- 336 -

hooKer (1989), 30-35; tarenzi (2005), 25-38.

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

Al medico italiota la tradizione raccolta da Erodoto attribuisce il consiglio dato a Dario, tramite Atossa, di adottare una politica espansionistica come intrumentum regni, al ine di evitare ulteriori sedizioni e congiure all’interno dell’Impero. Al di là del contenuto speciico del suggerimento (già valutato, annota Hdt. III, 134, dal sovrano), e del suo carattere, nell’economia del racconto, strumentale (lo scopo di D. era di ritornare in patria), il ruolo dell’esperto praticante (τεχνίτης) che opera anche come σύμβουλος politico, attestato nella cultura del Pitagorismo161, rientrava a pieno titolo tra le prerogative del ‘medico primario’, come dimostra la vicenda di U. alla corte achemenide. Gli archiatri si occupavano di tutelare la vita ( anx) del sovrano, garante dell’ordine cosmico del Dio-Vivente (Osiride). Finalità, in termini ‘difettivi’, dell’arte medica era quella di rimuovere tutti quei fattori, giudicati ‘patologici’, che pote-

del corpo157. Non meno signiicativa appariva l’ὁμιλία, l’assidua frequentazione, un valore in auge soprattutto tra le élites aristocratiche158. Attività medica, prossimità all’autorità di governo e ruolo di amministratore del palazzo erano compiti essenziali dell’wr-swnw di tradizione egizia, come dimostra, negli stessi anni del soggiorno di D. in Oriente, l’operato di U. al servizio di Cambise II e Dario I (525-519 a.C.). Tra gli obblighi previsti vigeva quello di fornire consiglio al sovrano (senza il parere del Capo dei medici il monarca non prendeva alcuna decisione [pBM EA n. 10508 I, 14-15 = TM 55919]), e di accompagnarsi a lui in tutti i suoi spostamenti, sia logistico-militari che diplomatici. Così fece D. seguendo Policrate nella primavera-estate del 522 in delegazione a Magnesia, presso il satrapo di Sardi Orete (Hdt. III, 125). Da Dario fu elevato alla dignità di ὁμοτράπεζος (Hdt. III, 129-130). A Susa aveva una casa e sul re vantava grande inluenza (Hdt. III, 132). L’aver curato Atossa indica che tra le mansioni di D. rientrava anche quella di responsabile della ‘stanza della regina’ (Hdt. III, 134). Nel complesso, a parte gli anni trascorsi in famiglia a Crotone e quelli iniziali dell’arrivo e della sistemazione ad Egina, la sua attività di ἰατρός si è costantemente svolta presso autorità e sedi di potere fortemente centralizzate159. Lo scenario si presenta nel suo insieme alquanto omogeneo: aristocratici, tiranni ellenici e sovrani orientali nella seconda metà del VI sec. a.C. erano legati da stretti e reciproci vincoli ‘internazionali’, secondo un unico modello sociale ed un’unica sostanziale ideologia di governo160.

contatto. Istituzioni quali la xenìa, la philìa, l’euergesìa, l’hiketèia, nonché le forme di intesa di più lassa istituzionalizzazione, si fondavano tutte sul vincolo interpersonale della reciprocità, del dono e del controdono, compreso a livello interculturale: a fronte di un’azione positiva di uno dei due associati, la controparte godeva in primo luogo di un vantaggio per sé, ma veniva legata a rispondere e ricambiare con un dono o un favore di eguale valore, o di valore superiore, creando così una continuità virtuosa che poteva potenzialmente giungere ad approfondire e intensiicare l’intesa fra i due soggetti, ampliandosi così dall’ambito personale a quello politico». Per Ippia ricordiamo la protezione di Dario dopo l’assassinio di Ipparco (Hdt. V, 94, 96-98). Ciro il Grande donò al greco Pitarco di Cizico sette città della Troade (Heracl. Lemb. Exc. Pol. 38; Agat. Cyz. FGrHist 472 F 6; Ath. I 52). Cambise all’epoca della conquista dell’Egitto nel 525 a.C. si alleò con Policrate di Samo (Hdt. III, 44). Silosonte, fratello di Policrate, era in rapporti di antica euergesìa con Dario e ne ottenne l’appoggio per la conquista del potere (Hdt. III, 45-49). Vd. gernet (1983), 77-81; 146-153; nenci (1981), 5772; herman (1987), 1-47, 71-72; aUstin (1990), 289306; mitchell (1997), 4-10, 18-21, 111-120; DUPloUy (1997), 90; lUraghi (1998), 22-46; Panessa (1999), 8587; wiesehöfer (2003 [1999]), 24-32, 40-71. 161 PetrUzzella (1999), 360-369: «la storia personale di Democede di Crotone apparirà espressione di una igura tipica di medico pitagorico arcaico che del possesso della scienza e del sapere tecnico faceva un uso politico e, secondo le circostanze, strumentale ai ini della costruzione di un consenso ideologico alla propria persona».

sartori (1957), 27. Donlan (1999), 150. 159 Sulla complessità e l’importanza delle mansioni che il ruolo di wr-swnw implicava, vd. holm-rasmUssen (1988), 37. Per il p.BM EA n. 10508 I, cfr. lichtheim (2006 [1973-1980]), III, 159-161; ryholt (2000), 119; Kanawati (2003), 165. 160 Cfr. olivieri (2012), 243-246: «Il fondamento delle relazioni e delle alleanze fra tiranni greci e sovrani orientali rimaneva peraltro il medesimo che regolava le relazioni personali e familiari presso l’élite panellenica della Grecità: le élites aristocratiche internazionali dei Greci e dei Barbari condividevano ampiamente cioè modelli di comportamento sociale, paradigmi ideologici e persino le forme delle istituzioni che regolavano il 157 158

- 337 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Le notizie giunte ad Erodoto riferiscono dell’incarico δημοσίῃ ricevuto dagli Egineti nel secondo anno dopo la partenza da Crotone, poi rinnovato il terzo anno dagli Ateniesi ed il quarto anno da Policrate di Samo (III, 131). Il termine δημοσίῃ attesta che a D. fu conferito il ruolo di ‘medico pubblico’, di ἰατρός cioè retribuito dall’autorità costituita. Assai divergenti si presentano, al riguardo, le valutazioni della critica. Secondo il punto di vista tradizionale, formulato sul inire dell’Ottocento da Auguste-Théophile Vercoutre (1880: 99-110), in ciascuna città della Grecia, sin dall’età più remota, vi era un sistema di assistenza pubblica fondato sulla gratuità del soccorso medico erga omnes, in linea con quanto sarebbe stato successivamente realizzato dall’Impero romano. I medici, inoltre, alle origini avrebbero avvertito come un dovere professionale offrire ai poveri e agli indigenti cure gratuite164. Lo studio delle fonti, letterarie ed epigraiche, condotto analiticamente da Louis Cohn-Haft (1956), ha determinato l’emergere di uno scenario diverso e più complesso. I risultati possono essere in sintesi così come di seguito raggruppati. (1) Né in età tardo-arcaica né in età classica ed ellenistica è esistito in Grecia un servizio di medicina pubblica con il compito di prestare cure mediche gratuite ai cittadini, specie a quelli in condizioni economiche disagiate. (2) Con la nomina di un ‘medico pubblico’ (ἰατρὸς δημοσιεύων o δημόσιος), previo contratto o elezione, ciascuna polis si assicurava la residenza, all’interno delle mura, di un professionista qualiicato, sempre reperibile in caso di eventi straordinari (epidemie, cura dei feriti in battaglia), e consultabile dietro compenso. (3) Il denaro versato dalla polis non escludeva il pagamento dell’onorario da parte dei cittadini, ma obbligava il medico itinerante a scegliere di risiedere di fatto in una città piuttosto che in un’altra, nel quadro di un

vano costituire, nel regime di vita del re e del suo entourage, motivo di turbamento e di sofferenza (NV, Reg. LII). Per i Pitagorici, a prescindere se il D. ricordato da Apollonio di Tiana (Giambl. De v. Pyth. 257-258) sia o meno da identiicare con il D. ἰατρός iglio di Callifonte, il vincolo tra attività medica ed attività politica era molto forte. Gli anziani, in esilio da Crotone dopo la conquista di Sibari (510 a.C.), esercitavano la ίατρική curando i malati con la dieta. Il medesimo D. ‘pitagorico’ viene descritto come il capo della fazione oltranzista, accusato di aspirare alla tirannide ed ucciso in battaglia da Teage. Il fenomeno è stato spiegato come una peculiarità crotoniate162. Il vincolo tra medico e autorità politica di governo era, tuttavia, uno dei tratti più marcati del ‘medico primario’, come portato di una lunga tradizione, che in età arcaica accomunava Oriente ed Occidente. Nell’Iliade Macaone e Podalirio, guaritori eccellenti (ἀμύμονος ἰητῆρος [Il. 11, 835]), sono al campo acheo medici ed insieme consiglieri politici, ἰατροί e soldati, al servizio di Agamennone, signore di Micene (Il. 2, 732; 11, 502-520; 833; 13, 598-600). L’wr-swnw U., collega e contemporaneo di D., fu medico di corte di Cambise e Dario, consigliere reale e sacerdote, con alle spalle una carriera in età giovanile di comandante della lotta e dei mercenari stranieri alle dipendenze dei faraoni Amasi e Psammetico (NV, Reg. XI; TA). La famiglia, la patria, gli dèi costituivano l’orizzonte dei valori entro cui storicamente ebbe modo di svolgersi la pietas di U., nell’intreccio costante ed inestricabile di attività politica, sentimento religioso, spirito di servizio e competenze professionali (NV, Reg. XI; XIX-XXV; XXXVIII-XLIX; LI-LII). Lo stesso, come ἰατρὸς ἄριστος, dové veriicarsi per D. alla corte dei tiranni. A questo si aggiunge, non da ultimo, il comune background culturale che, in età arcaica, caratterizzava la igura del ‘sapiente’ e del ‘saggio’ – il σοφός in Grecia e lo scrιba delle Case della Vita in Egitto – entrambi rivolti, come ‘artigiani del Sacro’, ad esercitare la conoscenza in senso globale ed ispirato163.

Così pure DoDwell (1819), 146; Pohl (1905), 4-6: «Medicos publicos i.e. medicos, qui a re publica conducti civibus aegrotantibus gratis mederentur»; oehler (1909), 4-20; 111-123; jacoB (1932), 461-481; rostovtzeff (1941) II, 1088-1094; III, 1597-1599; ghiBellini (1952), 788-791. Cfr. wooDheaD (1952), 235-237. 164

marasco (2008), 7-28. Cfr. BUrKert (1992), 41-42; gemelli marciano (2005); iD. (2006), 230; iD. (2007b), 18-22; Perilli (2005), 427-510; iD. (2006), 26-54; iD. (2009), 75-120. 162 163

- 338 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

‘mercato’ e di un sistema di mobilità in cui la domanda di medici qualiicati era assai superiore all’offerta. In questo quadro di riferimento D. si presenta come il primo esempio di ‘medico pubblico’, non nel senso del nostro ‘medico condotto’ o ‘di base’, ma del medico retribuito dallo Stato, soggetto unicamente all’obbligo della residenza e della reperibilità165. Non diverso doveva essere il ruolo svolto nell’Atene del 425 a.C. da Pittalo, ricordato negli Acarnesi di Aristofane come medico δημοσιεύων (v. 1030)166. Nella Suda (Δ, 458, 1) il termine viene riferito a quanti curavano gli ammalati gratuitamente (προῖκα ἐθεράπευον)167. La ricostruzione del Cohn-Haft è oggi accolta con favore dalla quasi totalità della critica168.

Per il servizio svolto da D. ad Egina (nel secondo anno), ad Atene ed a Samo, l’espressione completa riportata da Erodoto è δημοσίῃ μισθοῦνται (III, 131). La formula μισθόω + genitivo di prezzo era tipica del linguaggio dei contratti economici. La stipula – della durata, nel caso degli Egineti e degli Ateniesi, di un anno – prevedeva l’erogazione di una somma di denaro dal tesoro pubblico della città169. Gli uni pagarono a D. un talento, mentre gli altri cento mine. Nell’Atene classica un talento euboico-attico comprendeva 6.000 dracme. Ogni dracma aveva un peso di 4,366 gr. di argento puro. Un talento era equivalente a 26,196 kg (= 60 mine). Cento mine formavano un talento e tre quarti (43,66 kg = 10.000 dracme)170. Cento dracme erano il salario trimestrale di un operaio mediamente specializzato (400 dracme annue, poco più di 1 dracma al giorno)171. Ad un atleta vincitore nella gara dello stadio dei 200 metri poteva essere riconosciuto un premio di 1.200 dracme172. Tenendo conto del valore oggi sul mercato di un lingotto di argento puro (1 kg = 580 euro), ai nostri giorni D., in un confronto certamente anacronistico ma curioso, avrebbe ricevuto, come rendita annua, secondo il talento euboico-attico circa 15.200 € dagli Egineti ($ 19.892), 25.300 € dagli Ateniesi ($ 33.110), 30.400 € da Policrate ($ 39.784). In base al talento eginetico (in un’epigrafe del II sec. a.C., 100 mine eginetiche corrispondevano a 138 mine ateniesi) i valori sarebbero stati in aumento di 1,38%. La retribuzione giornaliera del medico D., rapportata all’economia reale dell’Atene classica, si mostrava di circa 27,4 volte più alta di quella di un operaio edile qualiicato173.

cohh-haft (1956); KoelBing (1977), 138; nUtton (1981), 9-46. Per la sintesi proposta, cfr. PetrUzzella (1999), 354-356. Più in generale, vd. horstmanshoff (1990), 187-196. 166 Cfr. DaremBerg (1869), 69; vercoUtre (1880), 107; DechamBre (1881), 53; Pohl (1905), 17, n. 3; wooDheaD (1952), 236-237; cohn-haft (1956), 8-11; joUanna (2000), 188. 167 PetrUzzella (1999), 358. 168 Cfr. hanDs (1968), 136-141; KUDlien (1976), 448459; iD. (1979), 18-40; nUtton (1981), 9-46; iD. (1992), 20; KrUg (1990 [1985]), 213-216. Taluni studiosi, come PetrUzzella (1999: 359-362), hanno ripreso la tesi del vercoUtre (1880: 99-110), raccordando con il Pitagorismo antico di VI-V sec. a.C. la testimonianza di Diodoro Siculo (Bibl. 12, 13, 4). Lo storico tramanda che Caronda, tra le misure legislative adottate per la città di Turi (ca. 445 a.C.), stabilì che i igli dei cittadini imparassero a leggere e scrivere provvedendo (χορηγούσης) lo Stato agli stipendi dei maestri. Consapevole del valore spirituale della paideia, egli si dimostrò superiore ai precedenti nomoteti, i quali avevano previsto gratuite per la comunità (δημοσίῳ μισθῷ) solo le cure mediche, inalizzate alla salute del corpo (νοσοῦντας τῶν ἰδιωτῶν ὑπὸ ἰατρῶν θεραπεύεσθαι). Il racconto, considerato nel suo insieme, è anacronistico: Caronda, originario di Catania, visse nel VI sec. a.C., associato ad altre città calcidiche della Sicilia e dell’Italia (Arist. Polit. 1274a). Il testo risente di stratiicazioni tarde. L’utilizzo del verbo χορεγέω richiama l’istituzione ateniese della coregia (mühl 1929: 105-124; 432-463). L’esistenza in Grecia di scuole pubbliche e di una diffusa alfabetizzazione, estesa alla maggior parte dei cittadini, non è documentata prima del IV-III sec. a.C. (marroU 1971: 147; 157; 496-497, n. 3; 502 n. 26; harris 1991: 66, 110-112 e n. 149). Notevoli sono, inine, i dubbi sul carattere oscuro della descrizione diodorea del codice 165

di Caronda (niese 1899: 2180-2182), con tutta pobabilità condizionata da fonti tardo-ellenistiche (De sensi sestito 1991: 125-152; 137-144). Cfr. joUanna (1994 [1992]), 24; 27-28; 30; 55; 76; 78; 119; 122; 132. 169 Pohl (1905), 4-6; PetrUzzella (1999), 352-354. 170 gooDwin (1885), 116-119. Per Pichot (1993 [1991]: 293) la misura era di 25,92 kg. 171 garlan (1991), 67. 172 manetti (1988), 55. 173 Quotazione dell’argento al 07 maggio 2013, ore 12:47 IT (fonte GoldBroker.com). Cambio euro/dollaro 1,3087 del 07 maggio 2013, ore 18:30 IT.

- 339 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 13 - Tavoletta di Idalion, Lato 217 A (masson 1961: PL XXXIV).

La somma ragguardevole di un talento, più che un’esagerazione di Erodoto, poteva in effetti ben corrispondere al salario di un medico. Lo si ricava da una tavoletta bronzea, proveniente da Idalion (Cipro), datata al 478-470 a.C. (ig. 13), in fase non di molto posteriore (circa 40-50 anni) al loruit di Δημοκήδης (522/519 a.C.)174. Il re

Stasikypros e la città di Idalion pagarono la somma di un talento d’argento (ἀργύρω τά(λαντον) Ι) al medico (ἰyατῆραν) Onasilos, iglio di Onasikypros, e ai suoi fratelli, come ricompensa per aver curato (ἰyᾶσθαι) i feriti della battaglia contro i Medi e i Cizi. Come previsto dal decreto, depositato nel santuario di Atena, il valore di un talento di argento corrispondeva (ἀ(ν)τὶ) all’assegnazione senza gravami iscali (ἀτελήν) di un lotto di terreno coltivato, ricavato tra quelli nella disponibilità del re, oltre ai suoi frutti. Al solo Onasilos e ai suoi igli furono in aggiunta corrisposti quattro assi e due doppie mine di Idalion, ovvero, secondo la formula consueta, un equivalente fondo agricolo coltivato. La prestazione di Onasilo e dei suoi fratelli si era svolta ἄνευ μισθῶν, senza che i feriti sottoposti a cura avessero pagato alcunché. Una volta portato a termine il compito, la remunerazione ἀ(ν)τὶ τῶ μισθῶν

samama (2003), 48. Il testo è redatto in scrittura sillabica cipriota (masson 1961: 235-244; tozzi 1978: 93). La tavoletta, rinvenuta attorno al 1850 tra le rovine del santuario di Atena, poi parte della collezione del duca di Luynes, oggi è conservata presso la Bibliothèque Nationale di Parigi, Cabinet des Médailles (inv. bronzi n. 2297). Cfr. masson (1961), 235-236. Cronologicamente è assegnata alla fase repressiva della rivolta antipersiana, verso l’inizio del V sec. a.C. (tozzi 1978: 93 e n. 95; Beloch, II, 1, 11, n. 4); attorno al 498 (meyer 1901: 305; oBerhUmmer 1914: 868) o tra il 478 ed il 470 a.C. (gjerstaD 1948: 625-626). Non manca chi, come hill (1940:153-155), ha proposto una datazione più bassa, correlata alla spedizione di Cimone del 449 a.C.: tuttavia, il santuario di Atena, dove l’iscrizione era collocata, fu distrutto intorno al 470 e non più ricostruito (tozzi 1978: 94). Altri autori indicano la seconda metà del V sec. a.C. (BUcK 1955: 210); la fase attorno al 386 a.C. (larfelD 1914: 202-203) o al 389 (meister 1889: 199-201). Cfr. 174

jacoB (1932), 461-563. Nel complesso l’epigrafe non solo appartiene al V secolo, ma la data del 478-470 risulta la più verosimile (masson 1961: 238; samama 2003: 456 e n. 367). Vd. egetmeyer (1993), 39-59.

- 340 -

tra oriente e occiDente: la figUra Del ‘meDico Primario’

di permanenza (in genere 1-2 anni o poco più [per U. furono 5]) ed alla retribuzione (1-2 talenti; terreni; case; braccialetti d’oro), dovevano essere speciici, per quanto all’interno, sul piano della cultura, di una visione globale della salute (ὑγίεια) e della vita (ψυχή / anx) degli ammalati. I protomedici, d’altra parte, tendevano ad operare collegialmente e non per singola iniziativa (Xen. Cyr. 8, II, 23-25). Tra di loro vi era una costante ed intensa mobilità, non soltanto in ordine alle condizioni di libero scambio fra le classi nobiliari, ma, talora con limitazioni, anche in ordine ai rapporti tra istituzioni dinastiche. La crisi della regalità faceva sì che l’esperto artigiano, e soprattutto il medico qualiicato, fosse ritenuto per la sua σοφία e per la sua abilità pratica (τέχνη) un bene di lusso ed una igura carismatica in un certo senso ancor più importante e necessaria rispetto al sovrano. Quanto a D. le parole di Erodoto, rapportate alla categoria professionale in Egitto ed in Grecia dei ‘medici primari’ tardo-arcaici, conservano memoria sia del criterio della ‘residenza’ sia di quello della ‘gratuità’ (senza cioè ulteriore compenso, oltre quello issato una tantum dall’autorità di governo), entrambi circoscritti alle élites oligarchiche ed alle corti di τύραννοι, ὕπαρχοι e βασιλεῖς176.

fu prelevata dalle casse del sovrano (βασιλεὺς) e della comunità (πτόλις). L’esempio di Idalion è signiicativo della tipologia di incarico pubblico attribuito ad un medico per il valore di un talento. Non diversamente da Onasilo e dai suoi fratelli, nel caso di D. è verosimile pensare ad un compito retribuito dall’autorità centrale, ma determinato e circoscritto quanto a mansioni richieste. La possibilità, del resto, prevista dal decreto cipriota che il valore del terreno assegnato potesse essere in qualsiasi momento convertito in denato attesta il carattere sostanzialmente itinerante della professione medica. Signiicativa appare, al riguardo, la verga, dall’impugnatura pronunciata, con la quale negli stessi anni (ca. 480 a.C.) veniva rafigurato il medico del bassorilievo di Basilea (ig. 4)175. Nella carriera di D. due dei tre contratti ‘pubblici’ conosciuti (Hdt. III, 131) furono stipulati con τύραννοι, Ippia/Ipparco ad Atene e Policrate a Samo. Per Egina, nella seconda metà del VI sec. a.C., è sensato pensare che il rapporto istituzionale si fosse instaurato con il governo oligarchico dell’isola. A parte è da valutare poi il servizio svolto a Sardi presso il satrapo Orete ed a Susa alla corte achemenide del re Dario (Hdt. III, 129-130). In quanto ἰατρὸς ἄριστος, e non ‘medico pubblico’ secondo l’accezione moderna, le sue competenze non erano accessibili a tutti i cittadini. In età tardo-arcaica il ‘medico primario’, in Oriente come in Occidente, era il medico delle élites aristocratiche di governo, del τύραννος, del satrapo-ὕπαρχος e del βασιλεύς. La sua attività, retribuita secondo il lessico di Erodoto δημοσίῃ, si svolgeva nell’ambito ristretto e centralizzato della leadership e della regalità costituita. Sotto il proilo interpretativo dell’wr-swnw/ἰατρὸς ἄριστος non ha alcun senso distinguere, quanto a D. così come per U., tra medico privato, medico pubblico e medico di corte. All’entrourage di palazzo, secondo quanto riferito da Senofonte per Ciro (Cyr. 8, II, 2325), veniva assicurata l’assistenza gratuita (ἄνευ μισθῶν, recita la tavoletta di Idalion). I compiti del ‘medico primario’, commisurati al periodo

175

Per la mobilità del personale qualiicato e la crisi della regalità, cfr. heichelheim (1968), 193-212; grottanelli (1982), 649-670; iD. (1999), 127-172; iD. (1994), 10-11; zaccagnini (1983), 245-264; BUrKert (1992), 24; 141; moyer (2006), 227. In merito alla testimonianza di Senofonte (Cyr. 8, II, 23-25) ed all’attività collegiale dei medici di corte, vd. marasco (1997), 175-196. Per i criteri di residenza e gratuità riferiti alla igura del ‘medico pubblico’, cfr. cohn-haft (1956), 8-11; nUtton (1981), 9-46; iD. (1992), 20. 176

Cfr. Berger (1970), 1-27.

- 341 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 14 - Disco in marmo del medico Ainéo, ca. 530-500 a.C., contemporaneo di Democede, National Archaeological Museum, Athens, Inv. no. 93, autorizzazione Prot. no. 5003 ©Hellenic Ministry of Culture, Education and Religious Affairs/Archaeological Receipts Fund (rielaborazione a cura di Piergiorgio Grisai sulla base dell’originale, in massima parte deteriorato, e del disegno di Henry Boeh, edito in wicKKiser 2008: 19, ig. 1.2).

- 342 -

Capitolo XII Mito e materia medica. Crotone tardo-arcaica, il mondo laconico ed il culto dei Dioscuri

1. I feriti della battaglia della Sagra

parte degli studiosi ha accolto come valida la versione, in Giustino, di Trogo-Timeo, collocando la battaglia della Sagra tra il 560 e il 550 a.C.4. L’evento, tuttavia, con ogni probabilità dové avere avuto luogo un decennio più tardi, attorno al 550/540 a.C., come indica il fatto che tra il 548 ed il 532 il numero delle vittorie degli atleti crotoniati ad Olimpia subì una brusca interruzione: un fenomeno, quest’ultimo, signiicativo del declino della città dopo la disfatta5. La leggenda di Φορμίων, attribuita alle Filippiche dello storico Teopompo di Chio (FGrHist 115 F 392), allievo di Isocrate, è tramandata dalla Suda (Φ 604, 1-11): «[Formione] era un crotoniate e nella battaglia della Sagra fu ferito (ἐτρώθη). Giacché il trauma non guariva con le normali cure (δυσιάτου δ’ ὄντος τοῦ τραύματος), gli venne dall’oracolo consigliato di recarsi a Sparta: suo medico (ἰατρὸν) sarebbe stato colui che per primo lo avesse invitato a pranzo. Giunto a Sparta, sceso dal carro, lo invitò un giovinetto (νεανίσκος). Dopo aver desinato, questi gli domandò il motivo del viaggio. Saputo dell’o-

Con riguardo alla Kroton di età tardo-arcaica, prima ancora dell’arrivo di Pitagora in Italia (532/530 a.C.) e dell’affermarsi delle dottrine pitagoriche1, se escludiamo la vicenda di Democede (Hdt. III, 125/129-138; Suda Δ 442), gli unici elementi in tema di materia medica concretamente riconoscibili nelle fonti antiche appartengono ai miti di Formione, Leonimo ed Autoleone. I tre racconti, relativi a tre generali feriti, sono tutti correlati, in forma parallela, alla battaglia tra Crotone e Locri sul iume Sagra, verso la metà del VI sec. a.C. L’esiguo esercito locrese, con l’aiuto provvidenziale e prodigioso dei Dioscuri, riuscì a sbaragliare le ingenti forze nemiche (Diod. Bibl. 3, 22; Strab. 6, 1, 10; Giust. 20, 3, 4)2. La datazione precisa dello scontro è dibattuta. Il toponimo Σάγρα viene di solito identiicato con il iume Allaro o Torbido, tra Caulonia e Locri. Strabone (6, 1, 10-12) attribuisce la causa della breve egemonia di Crotone in Magna Grecia alle perdite subite: la circostanza consiglierebbe una data successiva alla vittoria su Sibari (510 a.C.). L’epitome di Giustino (20, 2, 10-3, 9), riferita a Pompeo Trogo e forse tratta da Timeo, sembra suggerire una decade anteriore della venuta di Pitagora in Italia. Diodoro (Bibl. 11, 90) descrive i fatti nel contesto dell’excursus su Solone e di vicende dell’inizio del VI o della ine del VII sec. a.C.3. La maggior

vallet (1958), 309 n. 3; De sensi sestito (1984), 32-36; moscati castelnUovo (1995), 141. 5 DUnBaBin (1948), 360: «There is a gap in the roll of Krotoniate victors at Olympia between 548 and 532, which may approximately represent the period of decline after the Sagra. Between 588 and 548 Krotoniate runners won the stadion six times. In 532 Milon won the irst of his six successive victories, and from 508 to 480 seven of the eight victors in the stadion are Krotoniates. Milon’s irst victory is very near the date of Pythagoras’ arrival at Kroton». Per i problemi di datazione, cfr. van comPernolle (1969), 733-766; giangiUlio (1983), 473521; moscati castelnUovo (1995), 141-163; centrone (1996), 26-27; vaglio (1999), 227-235. 4

Cfr. laBarBe (1962), 153-188; van comPernolle (1969), 733-766; accame (1990), 1165-1173; rieDweg (2007 [2002]), 103-104. 2 moscati castelnUovo (1995), 141. 3 BicKnell (1966), 294 e n. 1; giangiUlio (1989), 251. 1

- 343 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

2. La igura ‘arcaica’ di Formione ed il Trofonio di Cratino

racolo, raschiò la ferita e vi pose sopra il ferro (ἀποξύσας τοῦ δόρατος ἐπιτίθησιν). Finito di pranzare, credendo di risalire sul carro, [Formione] si trovò davanti alla porta della sua dimora a Crotone. E inoltre, nel mentre celebrava una Teossenia, i Dioscuri lo invitarono a Cirene, presso Batto: egli si alzò [dal banchetto] con un gambo di silio (σιλϕίου καυλόω)»6. Il mito di Λεώνυμος viene riportato nella Periegesi da Pausania (3, 19, 12): «Scoppiata la guerra tra i Crotoniati e i Locresi d’Italia, questi ultimi, per la loro afinità con i Locresi di Opunte, chiesero l’aiuto di Aiace d’Oileo. Leonimo, stratega dei Crotoniati, volse contro i nemici dal lato in cui aveva appreso che era schierato Aiace. Fu ferito al petto (τιτρώσκεται δὴ τὸ στέρνον) e – giacché penava per il trauma (ἔκαμνε γὰρ ὑπὸ τοῦ τραύματος) – si recò a Deli. Qui la Pizia lo inviò nell’Isola di Leuca, dicendo che lì gli sarebbe apparso Aiace e che questi lo avrebbe guarito (ἀκέσεσθαι τὸ τραῦμα)»7. La leggenda di Αὐτολέων, riferita dallo storico Conone (FGrHist 26 F 1, 18), è conservata nella Bibliotheca di Fozio (186, 133b, 11-25): «I Locresi in battaglia, contando che Aiace era della loro stessa stirpe, lasciarono un posto vuoto tra le ile dell’esercito, come se lo avesse dovuto ricoprire Aiace. Nello scontro con i Crotoniati, Autoleone attaccò la parte sguarnita dello schieramento con lo scopo di accerchiare i nemici. Ferito però ad una coscia da uno spettro (τρωθεὶς δ’ ὑπὸ ϕάσματος τὸν μηρὸν), fu costretto a ritirarsi; cadde quindi in uno stato di generale malessere (ἐσϕακέλιζεν), dal quale – così profetizzò l’oracolo – non si sarebbe ripreso ino a che non avesse raggiunto l’isola di Achille nel Ponto (oltre il Danubio sopra la Taurica). Dopo aver incontrato gli altri eroi, e soprattutto l’anima di Aiace Locrese, fu guarito (ἰάθη). Partendo di lì Elena gli ordinò di avvertire Stesicoro che, se a lui era ancora cara la vista, doveva realizzare su di lei una palinodia. Stesicoro quindi compose l’inno ad Elena e riacquistò la vista»8.

La critica concorda nell’identiicare il generale Formione con il personaggio menzionato dal commediografo ateniese Cratino (prima metà del V sec. a.C.) nel Trofonio, secondo quanto emerge dall’elenco di uno scolio al v. 348 della Pace di Aristofane9. Il fr. 442 Kock menziona il toponimo Σάγρα10. Il lemma, forse appartenente alla medesima opera, con tutta probabilità faceva cenno alla battaglia tra Crotoniati e Locresi11. La commedia di Cratino è dedicata a Trofonio, l’eroe-guaritore e dio ctonio, noto come Zeus Trephónios o Trophónios, collegato ad Asclepio, il cui culto era radicato nel santuario oracolare di Lebadeia in Beozia (Strab. 9, 414; Liv. 45, 27; Hesych. s.v. Λεβάδεια; Phot. lex. 154 Hermann)12. Le ragioni per le quali Cratino ricorda Formione appaiono riconducibili alla natura di Wündermann o uomo-medicina che la tradizione degli studi assegna, sulla base delle fonti antiche, a personaggi, più o meno coevi, quali Pitagora, Aristea, Abari, Epimenide, Empedocle13. Nella testimonianza di meineKe (1839), II, 1, 143: «Scholiasta Ven. Aristoph. Pac. 348 de variis Phormionibus disserens: τέταρτος Κροτωνιάτης ἀρχαῖος. Κρατῖνος τροφωνίῳ. πέμπτος, ἀρχαῖος Ἀθηναῖος μετὰ σόλωνα ἄρξας. Εὔπολις ἐν Δήμοις. Phormionem a Cratino commemoratum Crotoniatarum in pugna apud Sagram ducem fuisse docet Theopompus apud Suidam III p. 624, cuius admodum notabilis de illo viro locus est. Eundem commemorat Hesychius, φορμίων οὗτος στρατηγὸς ἐγένετο Κροτωνιατῶν». Cfr. iD. (1840), II, 2, 1227-1233. 10 KocK (1880), 127. 11 BUrelli (1972), 112. 12 Cfr. rohDe (1925), I, 105-106 n. 11; cooK (2010 [1925]), 2, 1073-1076; thescra (2005), VI a, 35-36; melfi (2007), I, 483-484: «A Lebadeia, Pausania [IX, 39, 1-14] ricorda il noto santuario di Trofonio, all’interno del quale era una coppia di statue rafigurante Asclepio e Hygieia o Trofonio e la ninfa Herkyna. Lo stesso Pausania ricorda, d’altra parte, una rafigurazione di Trofonio e di Asclepio, opera di Prassitele, collocata nell’alsos sacro a Trofonio o, persino, nel tempio di quest’ultimo». Cfr. Ustinova (2002), 269-274. 13 Diels (1887), 18-20; BUrKert (1972), 147-165; giangiUlio (1983), 505-506: «Si osservi inoltre che è certamente tale connotazione di Formione a spiegare perché Cratino lo menzioni proprio nel Trofonio: occorre infatti pensare a quel centro dell’antica mantica ctonia, sede di 9

Su Teopompo di Chio, vd. shrimPton (1991 [1941]); flower (1994); carlUcci (2013), 7-24. 7 Per la igura di Aiace Oileo, vd. giannelli (1924), 234; 249; 325; toUchefeU (1981), 336-338. 8 Cfr. vaglio (2000), 228. 6

- 344 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

3. L’oracolo, la lancia, il silio

Clemente Alessandrino (Strom. 1, 331; 133, 2) è possibile individuare un esplicito, anche se letteralmente diverso, riferimento al Formione crotoniate, associato expressis verbis a Pitagora14. Il fatto che Φορμίων sia citato in un contesto comico ed allusivo – certamente non il luogo di formazione del racconto – lascia intendere che i tratti essenziali della narrazione siano in perfetta simmetria con l’aspetto arcaico: l’origine del mito, già consolidato e conosciuto all’epoca dell’attività poetica di Cratino (ca. 450-420 a.C.), non si colloca molto lontano dalla ine del VI sec. a.C.15. La tradizione, per le sue caratteristiche intrinseche, dové essersi formata poco dopo la battaglia della Sagra (560-540 a.C.). Non sappiamo, tuttavia, se l’eroe di cui racconta Teopompo (FGrHist 115 F 392), deinito da Esichio στρατηγὸς ... Κροτωνιατῶν (fr. 442), abbia avuto effettiva consistenza storica16. Non è da escludere, al riguardo, che la leggenda sia nata ancor prima dell’arrivo a Crotone di Pitagora (ca. 532-530 a.C.), ovvero in un periodo in cui, pur presente Pitagora, ancora non vi erano motivi di scontro tra la cerchia pitagorica e Sparta, come invece si veriicò dopo la conquista di Sibari (510 a.C.)17.

Il giovane guaritore di Formione era uno dei Dioscuri: la tesi è condivisa dalla maggior parte degli studiosi18. I Dioscuri, prole divina di Zeus ma anche igli terreni di Tindaro, potevano soggiornare sulla Terra soltanto uno alla volta. Il νεανίσκος del racconto è una igura spartana dotata di poteri soprannaturali, ruolo che ben si addice a quello ricoperto da Castore e Polluce in Laconia19. Il generale Φορμίων fu ferito (ἐτρώθη) in combattimento. La ferita (τραύματος), della quale non è indicata la sede, era dificile da guarire con le normali cure (δυσιάτου). Di qui la decisione di interpellare l’oracolo (χρησμὸν). Il riferimento ad una piaga ostica da trattare, con implicito pericolo di vita per il paziente, caratterizza anche le versioni di Leonimo e di Autoleone. Il primo, colpito al petto (τιτρώσκεται δὴ τὸ στέρνον), penava per il trauma (ἔκαμνε γὰρ ὑπὸ τοῦ τραύματος); il secondo, ferito ad una coscia (τρωθεὶς ... μηρὸν), era caduto in una condizione di generale malessere (ἐσϕακέλιζεν). Trova, in tal senso, conferma, anche per la Kroton tardoarcaica, la consuetudine diffusa in Grecia di rivolgersi ai santuari degli dèi (all’oracolo o al dio stesso) per ricevere cure in emergenza, quando le normali terapie stentavano ad avere eficacia o dopo che avevano fatto registrare l’insuccesso20. I templi, d’altra parte, erano i luoghi privilegiati, come in Egitto il pr-anx, di elaborazione e conservazione delle conoscenze mediche, nel quadro di un rapporto simbiotico di collaborazione tra ἰατρική laica e medicina teurgica21. Nel caso di Φορμίων il testo non identiica la

esperienze incubatorie e luogo di partenza per vere e proprie katabaseis che era il santuario di Lebadeia, le cui pratiche rituali erano oggetto dell’attenzione del comico ateniese». 14 meineKe (1840), II, 2, 1227-1283: «Denique eundem hunc Phormionem una cum Epimenide Empedocle aliisque hominibus vaticinandi arte nobilitatis commemorat Clemens Alex. Strom. I p. 334 ed. Col: προγνώσει δὲ καὶ Πυθαγόρας ὁ μέγας προσανεῖχεν αἰεὶ Ἄβαρίς τε ὁ Ὑπερβόρειος καὶ Ἀριστέας ὁ Προκοννήσιος Ἐπιμενίδης τε ὁ Κρής, ὅστις εἰς σπάρτην ἀϕίκετο, καὶ Ζωροάστρης ὁ Μῆδος, Ἐμπεδοκλῆς τε ὁ Ἀκραγαντῖνος καὶ φορμίων ὁ Λάκων. Sed fortasse iniuria culpamus scholiastae neglegentiam; valde enim vereor, ne Lacedaemonius ille Phormio non diversus fuisse existimandus sit a Phormione Crotoniata, quem in Trophonio commemoravit Cratinus, et Crotoniatarum στρατηγὸν fuisse memoriae prodit Hesychius, φορμίων οὗτος στρατηγὸς ἐγένετο Κροτωνιατῶν». Cfr. mele (1984), 14-15. 15 giangiUlio (1983), 506; iD. (1989), 245-246, n. 109. Per la cronologia di Cratino, cfr. BaKola (2010), 3-15. van comPernolle (1969: 733-766) e sorDi (1972: 47-70) assegnano la formazione della leggenda al V sec. a.C., al tempo delle guerre del Peloponneso. 16 moscati castelnUovo (1995), 141. 17 vaglio (2000), 235.

meineKe (1840), II, 2, 1231: «Quis enim credat, ut hoc unum commemorem, ab ipso Theopompo non dilucidius explicatum fuisse, quis fuerit ille, qui medelam Phormioni attulisse dicitur, Spartanus adolescens? Quamquam diligentius in rem inquirenti non dubium videbitur, quin is unus fuerit Tyndaridarum». Cfr. moscati castelnUovo (1995), 147 e n. 22, con rinvio ai lavori di ParKe, wormell (1956), I, 410-412; Bolton (1962), 164; BUrKert (1972), 152; fontenrose (1978), 79 e n. 37; giangiUlio (1983), 478-483. 19 vaglio (2000), 228 n. 2. 20 Cfr. hart (2000), 136. 21 goltz (1974), 238-320; lloyD (1979), 45; amUnDsen, ferngren (1982), 80; nUtton (2004), 105-114; 18

- 345 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 1 - Bassorilievo in marmo dalla Casa di Telefo ad Ercolano. La scultura mostra segni di maestranze ateniesi del I sec. a.C. (Deiss 1985 [1834]: 58). Achille cura la ferita di Telefo con la limatura della sua lancia. La ruggine di ferro era consigliata da Plinio, il quale probabilmente conosceva il bassorilievo, essendo morto ad Ercolano durante l’eruzione del Vesuvio il 24 agosto del 79 d.C. (majno 1991 [1975]: 371, ig. 9.25).

divinità profetica: in genere si ritiene sottinteso un richiamo all’oracolo di Apollo a Deli22. L’entità della cura praticata dal νεανίσκος in qualità di medico-ἰατρός è oggetto di controversia. L’espressione ἀποξύσας τοῦ δόρατος ἐπιτίθησιν, riportata da Teopompo, viene solitamente intesa nel signiicato letterale: il giovane prese una lancia e, limatane la punta, applicò la raschiatura sulla piaga23. A giudizio dei più l’applicazione per mano di uno dei Dioscuri – gli stessi che favorirono in battaglia la vittoria dei Locresi (Diod. Bibl. 3, 22) – si sviluppa secondo il canone miracoloso della guarigione ‘simpatica’, ovvero dell’identità di feritore e guaritore24. La vicenda, nei racconti superstiti, accomuna anche Leonimo ed Autoleone25.

Una struttura analoga ricorre nel mito di Telefo: il iglio di Eracle fu sanato, secondo la parola di Apollo, con la ruggine della raschiatura della lancia di Achille (ig. 1), lo stesso che lo aveva ferito (Apollod. Epit. Ill, 17-20)26. Dal punto di vista medico il fenomeno, identico a quello di Φορμίων, è stato interpretato in vario modo. Il fatto che Telefo può essere guarito solo da Achille, da colui che lo gemellam utriusque ducis fortunam. Ambo eiusdem exercitus duces eodem in praelio grave et humana ope insanabile vulnus susceperunt, ambo ab oraculo medelae rationem expetunt, ambobus vulneris sanandi spes ostenditur ab iis qui vulnus ipsis inlixerant, Leonymus insulam Leucen adire inbetur, in qua versatur Aiacis Locrensis umbra, Phormio Spartam comraigrat, Castorum sedem sanctissimam, ambo denique voti compotes facti patriae restituuntur». 26 moscati castelnUovo (1995), 148 e n. 26: «Questa analogia ha fatto pensare che anche la storia del crotoniate sia imperniata sul motivo folklorico dell’identità feritoreguaritore e che dunque il νεανίσκος-Dioscuro che risana il crotoniate sia nel contempo colui che lo aveva ferito durante la battaglia della Sagra». Vd. Diels (1897), 18; ParKe, wormell (1956), I, 410-413; fontenrose (1978), 78-80.

horstmanshoff (2004), 325-341; Perilli (2005), 427-510; iD. (2006), 26-54; iD. (2009), 75-120; Petzl (2006), 55-62. 22 moscati castelnUovo (1995),142 e n. 6. 23 caPParelli (2003 [1944]), I, 215; FGrHist 115 F 392. 24 giangiUlio (1983), 480. 25 meineKe (1840), II, 2, 1232: «Pone igitur Phormionem vulneratum iiisse ab alterutro Tyndaridarum, et habebis plane

- 346 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

(χαλκοῦ ἄνθος), calcinata (καύσας) ino a diventare rovente (πυρῥὸν), quasi una radioterapia ante litteram (Epid. ΙI, 6, 22)32. L’utilità medica del verderame e dei iori di rame è ricordata anche da Strabone (ὁ ἰὸς τοῦ χαλκοῦ, πρὸς τὰς ἰατρικὰς δυνάμεις χρήσιμα [14, 6, 5])33. I papiri di età faraonica riportano più volte la locuzione «polvere di pigmento verde» (Ebers 78, 5-6; Hearst XII 1). Nel P.Smith la formula «pigmento verde» (wADw) identiica i sali di rame, usati come astringente ed antisettico nella cura di una ferita infetta al petto, forse già in necrosi (Caso 41), e di un ascesso, anch’esso al petto, con tumefazione prominente (Caso 46). La conferma che taluni pigmenti verdi, impiegati in chirurgia e come cosmetici, erano ottenuti direttamente od indirettamente dal rame (il termine generico è wAD, ‘verde’) scaturisce dall’espressione wAD Hmtyy, ‘verde ramato’ o ‘verde rame’: la seconda parte del costrutto, Hmtyy, è un aggettivo formatosi a partire dal nome Hmt, ‘rame’. La sostanza verde, in effetti, prodotta dall’alterazione del metallo od anche presente come minerale in ammassi cristallini, poteva ben deinire la malachite (idrossido carbonato rameico): del composto la medicina moderna ha sottolineato le proprietà antisettiche, soprattutto nel trattamento delle infezioni da Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa34. Valendosi della collaborazione del Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università di Ginevra, Guido Majno (1991 [1975]): 111-115) si è adoperato per veriicare sperimentalmente l’effetto del verderame (= ruggine di rame) sui batteri: e questo, nello speciico dell’argomento oggetto di indagine, impiegando come fonte di germi patogeni le ferite infette. Il risultato, a conclusione dell’esperimento, si è rivelato, oltre le aspettative, straordinario: nessun batterio era riuscito a resistere (ig. 2)35.

ha ferito, costituisce nel linguaggio del mito e della chirurgia templare un esempio del principio medico, messo in atto dagli antichi, alla base dell’omeopatia (similia similibus curantur)27. Il racconto di Telefo doveva essere popolare al tempo di Plinio il Vecchio (I sec. d.C.). L’autore, discorrendo dell’utilizzo in medicina di erbe ed estratti naturali (NH 25, 42; 34, 152), rende conto della spiegazione ‘scientiica’ del mito, così come all’epoca appariva in seno alla tradizione degli studi. Il racconto esempliicava l’eficacia degli impiastri a base di polvere metallica (aeruginem ... emplastris): la limatura di ferro (robigo ferri), in particolare, una volta sparsa sulla ferita, si credeva avesse la proprietà terapeutica di «ligare, siccare, sistere»28. L’impiego nell’antichità di composti o derivati metallici era piuttosto diffuso. Nella Collectio Hippocratica la limatura di rame, in genere ottenuta dal bronzo (gr. χαλκοῦ ἰός, lat. aerugo/robigo), ricorre, insieme alla mirra, alla bile di capra ed al vino bianco, per la cura delle malattie degli occhi (De mul. aff. I, 102, 1-2), e come astringente nel trattamento delle emorroidi (De haemor. 3, 3-5; 8, 3)29. L’utilizzo oftalmico è comune agli Egizi: per curare la cataratta nel P.Ebers si consiglia un collirio a base di colla di pesce e verderame, accompagnato dall’incantesimo «Vieni, verderame! Vieni, verderame!»30. Nel De ulceribus ippocratico (presente nella lista di Eroziano e datato al V o al IV sec. a.C.), il verderame (ἰὸς), insieme ai ‘iori di rame’ (ἄνθος χαλκοῦ), risulta tra i composti di un ἔναιμον per le ferite recenti. La sostanza viene inoltre annoverata tra i medicamenti lenitivi (φάρμακα μαλθακώδεα) capaci di favorire nel modo migliore la cicatrizzazione delle piaghe (οὐλὰς καλὰς ποιέει [21])31. Nel caso di ulcera o cancro dello stomaco o del polmone, dopo aver fatto bere al paziente un infuso di ἐλατήριον (Momordica elaterium Linn.), in corrispondenza della parte malata si disponeva localmente un bendaggio con limatura di bronzo

Cfr. KarPozilos, PavliDis (2004), 2034. Vd. scott (2002), 268-270. 34 Cfr. BreasteD (1930), 374-391; 407-415; estes (1993 [1989]), 66-68; nUnn (2002 [1996]), 147; Klotz, weser (1998), 19-20. 35 majno (1991 [1975]), 111-115. Cfr. Klotz, weser (1998), 19: «copper acetates; the production of verdigris to be used as paint pigment following medieval recipes that resemble the former ancient instructions mainly yielded Cu (CH3COO)2». 32 33

KosaK (2004), 120; meier (2003 [1985]), 3. Cfr. majno (1991 [1975]), 370; grmeK, goUrevitch (2000 [1998]), 57. 29 Pereira (1842), I, 782; Banov (1967), 667-670. 30 finlayson (1893), 1015; mann (2000), 130. Cfr. KraUse (1933), 268-270; geller (2006), 5. 31 majno (1991 [1975]), 154; joUanna (1994 [1992]), 402. 27

28

- 347 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 2 - A sinistra: Azione battericida della malachite e della chrysocolla sullo Staphylococcus aureus. A destra: Il verderame è al centro, come acetato di rame ricavato dalla raschiatura di lastre di rame esposte a vapori di aceto. Il batterio è quello dell’Escherichia Coli. In breve tempo i germi sono eliminati (majno 1991 [1975]: 114-115, ig. 3.22/23).

La leggenda di Φορμίων (Suda Φ 604, 1-11) si compone di due parti. La prima parte (1-9) è incentrata sul motivo del pellegrinaggio: l’eroe ferito si reca a Sparta e nella polis dorica viene curato da uno dei Dioscuri. Il trattamento, in linea con i moduli tradizionali della medicina egizia, babilonese ed omerica, si rivela insieme chirurgico e farmacologico: dopo la pulitura mediante incisione (ἀποξύσας), la piaga fu cosparsa di polvere di bronzo (δόρατος ἐπιτίθησιν). La seconda parte (9-11) ruota attorno al motivo della festa e del banchetto di ringraziamento che l’eroe guarito dedica ai ‘igli di Zeus’. L’epilogo del racconto comprende l’invito dei Dioscuri: «nel mentre celebrava una Teossenia, i Dioscuri lo invitarono a Cirene, presso Batto: egli si alzò [dal banchetto] con un gambo di silio (ἔχων σιλϕίου καυλόν)»36.

L’intervento guaritore dei Dioscuri risulta, sotto questo proilo, essere essenzialmente fondato sull’uso del σίλφιον37. Nei trattati della Collectio Hippocratica l’impiego del σίλφιον era particolarmente apprezzato38. Tra le numerose indicazioni la pianta recava anche quella di coadiuvante nella cura delle malattie della pelle, delle ferite e delle piaghe ulcerate. In tal senso ben si adattava al tipo di trauma subìto da Formione così come tramandato da Teopompo (FGrHist 115 F 392)39. chiaro. Non escluderei che Teopompo, nella sua collezione di storie mirabili, menzionasse l’una accanto all’altra la vicenda di Formione crotoniate ed una variante di quella di Formione spartano e che la Suda, o la sua fonte, abbia fatto, poco perspicacemente, tutt’uno delle due tradizioni». Per il particolare legame di Formione con i Dioscuri, vd. PaUs. 3, 16, 2 e PlUt. Non posse suav. 1103e. Cfr. vaglio (2000), 231. 37 van comPernolle (1969), 733-766. La circostanza, con riferimento alla storia parallela di Phormíōn lacone trasmessa da Pausania (3, 16), è in parte evocata da meineKe (1840), II, 2, 1227-1234. 38 totelin (2009), 160: «In the Hippocratic treatises, we ind numerous dietary prescriptions concerning silphium, as well as recipes for soups and kykeônes including the herb. It is the only exotic plant to be described in one of the Hippocratic catalogues of foods – the catalogue of the Appendix to Regimen in Acute Diseases – which usually only list Greek plants». 39 KoerPer, Kolls (1999), 138.

moscati castelnUovo (1995), 143-147 e n. 7 e 23: «Nel conciso resoconto della Suda non si accenna alla guarigione di Formione, ma è evidente che essa dovette seguire immediatamente a questo atto. Ciò appare infatti essenziale all’economia della storia, che prosegue con il racconto del prodigioso rientro di Formione alla propria dimora ovvero di come Formione, alzatosi dopo il pranzo e sul punto di risalire sul carro, si trovò portentosamente trasportato nella sua casa di Crotone»; «Il nesso tra la guarigione del crotoniate e l’altra vicenda riferita dalla Suda, che concerne la celebrazione di una Teossenia, Formione, Batto e il silio, non è affatto 36

- 348 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

(b)

(a)

Fig. 3 - Monete di Cirene ingrandite: (a) La ninfa Cirene afferra una pianta di silio; (b) Pianta di silio (KoerPer, Kolls 1999: 134 ig. 2).

Fig. 4 - Margotia gummifera (Desf.) Lange (Laserpitium gummiferum Desf.). Pianta con frutto, Paléodunes de Troia (Portogallo) (amigUes 2004: 218 ig. 15-20). Vd. willKomm (1893), 198: «Umbellae compositae, polygamae. Flores omnium umbellularam nonnulli hermaphroditi, fertiles, plurimi masculi sterites. Calycis margo obsoletus: petala anguste obovata, fere ad basin biida, exteriora radiantia. Stamina diu persistentia, ilamentis tenuissimis; styli longiusculi, erecti, subparalleli. Fructus (immaturus) linearis, mericarpiorum costis primariis 5 prominulis, aculeis subgeminis setisque parce obsitis, secundariis depressis stellato-pilosis et glochidiatis, evittatis, sed vitta magna sub quovis jugo primario posita. Albumen ...?».

- 349 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

toniate, su consiglio dell’oracolo (forse quello di Apollo a Deli), raggiunge Sparta. Curato qui da uno dei Dioscuri, all’atto di risalire sul carro per far ritorno in patria, si accorge di trovarsi in realtà davanti all’ingresso della sua dimora di Crotone (τῆς θύρας αὑτοῦ τοῦ οἴκου τοῦ ἐν Κρότωνι ἐπιλαμβάνεται). Dall’interpretazione complessiva delle sequenze è lecito desumere che Formione non si sia di fatto ‘isicamente’ spostato dalla polis magnogreca. Nel mito la sede di Sparta equivale a quella di Crotone. Il viaggio, infatti, si attua, all’indomani del ferimento, in un contesto incubatorio, laddove non è tanto il percorso geograico ad assumere rilevanza di signiicato, quanto l’universo del simbolo e della catalessi45. Al centro dell’actio dramatica si colloca la città di Crotone. La circostanza è confermata dalla seconda parte della leggenda: allorché Formione fu guarito, i Dioscuri prelevarono l’eroe nel mentre egli, rientrato in patria, celebrava una θεοξένια, per condurlo a Cirene presso il re Batto46. Di un culto dei Dioscuri a Crotone esistono indizi signiicativi, benché solitamente poco considerati. Diodoro Siculo (Bibl. 13, 3, 4), nel

La pianta chiamata σίλφιον, descritta dagli autori antichi, nonché presente sin dall’età arcaica sulle monete di Cirene e della Ciranaica (ig. 3), non è stata ancora identiicata con suficiente certezza40. Le indicazioni si sono rivelate assai varie: la pianta è stata, di volta in volta, associata ad esemplari di Ferula tingitana; Thapsia silphium/Thapsia garganica L.; Laserpitium gummiferum; Ferula narthex Boiss.; Narthex asa foetida /Scorodosma foetida41. Più di recente l’attenzione si è concentrata sulla specie di Cachrys ferulacea (L.) Calestani42, e soprattutto di Margotia gummifera Lange. Quest’ultima, in termini di archeobotanica, è ritenuta la specie più vicina al silio degli antichi, anche se non del tutto identica43. Dalle radici di Margotia gummifera (Desf.) Lange (ig. 4), altrimenti nota come Elaeoselinum gummiferum (Desf.) Tutin, sono stati isolati, nel corso del tempo, taluni principi attivi di particolare rilevanza medico-farmaceutica: un kaurano; il nuovo acido gummiferolico; la margozianina; l’acido isomargotianoico. L’Elaeoselinum è impiegato tradizionalmente per le sue proprietà antiniammatorie ed antibatteriche. Da uno studio condotto sulle parti aeree dell’E. foetidum, raccolte in un’area disabitata di Cadice in Spagna, che mostravano effetti tossici sul bestiame, è emerso che l’estratto cloroformico di questa pianta si mostra attivo nel trattamento del carcinoma oro-esofageo umano44.

BUrKert (1972), 147-153; giangiUlio (1983), 473521; vaglio (2000), 227-235; moscati castelnUovo (1995), 141-163. 46 La maggior parte della documentazione riferita ai culti di Crotone ruota attorno a due poli, il Lacinio e Crimisa. Appare, invece, assai povera per quel che riguarda l’area urbana (mele 1996: 235). Fondamentale risulta essere, sul piano delle fonti, la distinzione tra menzioni letterarie o d’origine numismatica di divinità ed eroi (Hera, Zeus e Apollo, le Muse e Demeter, Teti, Asclepio e il iume Esaro; Herakles, eroi come Achille e Menelao, Odisseo ed Enea), e quanto, sul versante archeologico, ha restituito il terreno attraverso saggi di scavo o ritrovamenti sporadici ed eterogenei, come nel caso delle aree sacre di Vigna Nuova (VI-III sec. a.C.) e di Giammiglione (IV sec. a.C.), o del santuario ‘agreste’ in località S. Anna, fra Crotone, Cutro e Isola di Capo Rizzuto, oltre al complesso del santuario di Hera Lacinia, sul promontorio di Capocolonna (maDDoli 1983: 313314). Le attestazioni letterarie e numismatiche circa culti e miti di Crotone antica sono state, nel passato, compiutamente raccolte e commentate da giannelli (1924: 154-183). Per le testimonianze archeologiche, cfr. sPaDea (1998); iD. (1997); iD. (2006); genovese (1999); Belli PasqUa, sPaDea (2005). 45

4. Il promontorio di Capo Rizzuto ed il culto dei Dioscuri L’ambientazione del mito di Formione (Suda Φ 604, 1-11; Teopompo FGrHist 115 F 392) si sviluppa tra Locri, Crotone, Sparta e Cirene. Ferito in battaglia sul iume Sagra, il generale croanDrews (1941), 233; amigUes (2004), 226; totelin (2009), 158. 41 gemmill (1966), 295-313. 42 manUnta (2002), 345-350. 43 amigUes (1993), 163-164; iD. (2004), 225. 44 formisano (2005-2008), 114-133. Cfr. Benigni, caPra, cattorini (1962). L’olio essenziale di Margotia gummifera, prendendo in esame piantine provenienti dal Sud del Portogallo, sviluppa un’intensa azione antiniammatoria (valente, zUzarte, liBeral 2013: 86-91). 40

- 350 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

sere posta in relazione con il promontorio di Capo Rizzuto, menzionato da Diodoro (ἄκρα Διοσκουριάς). Non solo qui sorgeva, come attestato in documenti medievali, una località chiamata Insula, successivamente denominata Isola e dall’Ottocento ino ai nostri giorni Isola di Capo Rizzuto, ma la distanza di dieci miglia dal Lacinio, alla quale Plinio colloca l’isola in questione, corrisponde alla distanza che separa Capo Lacinio da Capo Rizzuto. In tal senso l’insula Dioscoron di Plinio, scambiata dall’autore latino per una vera e propria ‘isola’, sarebbe da identiicare con la località di Isola, a ridosso del promontorio di Capo Rizzuto48. Un contributo importante per meglio intendere l’argomento è offerto da talune mappe nautiche del passato. Nel Portulano del Mare Mediterraneo del navigatore genovese Sebastiano Gorgoglione, pubblicato a Napoli nel 1705, l’autore, sulla base dell’esperienza di «huomini maritimi», descrive nel dettaglio il percorso di navigazione tra il Golfo di Squillace ed il Capo Lacinio: «Golfo di Schilace. A Miglia sei Le Castelle di Cotrone; sopra dette Castelle vi sono due Isolotti larghi da terra un miglio, a’quali vi è brutto, e non vi è stanza: in questo camino bisogna allargarsi, che vi sono scogli assai grossi, e fanno gran circuito. A miglia cinque Capo Bianco, oue principia il Capo delle Colonne; in detto camino vi è una secca, allargati, non vi è stanza. A miglia dieci Capo Rizzuto quello di mezzo. A miglia sei il Capo delle Colonne [...] & in dritto detto Capo vi è una secca»49. Dei due isolotti al largo di Castelle, della secca di Capo Rizzuto-Capo Bianco e di Capo Lacinio rimane attestazione nel Kitab-i

descrivere la rotta della spedizione ateniese del 415 a.C. verso la Sicilia, afferma che gli Ateniesi, dopo aver sostato a Crotone, oltrepassarono il santuario di Hera Lacinia e doppiarono il promontorio chiamato Διοσκουριάς, prima di superare Scillezio e Locri. Plinio il Vecchio (NH 3, 96) sostiene che a dieci miglia da Capo Lacinio (ca. 15 km [1 miglio romano = 1477,50 m) era situata l’insula Dioscoron. Quest’ultima, secondo lo scrittore romano, faceva parte di un piccolo arcipelago, formato dall’isola di Calypsus, quam Ogygiam appellasse Homerus existimatur, ed in serie dagli isolotti di Tyris, Eranusa, Meloessa. Il promontorio Διοσκουριάς è oggi denominato Capo Rizzuto e corrisponde a uno dei tre capi, a sud di Crotone, che Strabone, sulla scorta di Eforo, deiniva «i tre capi degli Iapigi» (Strab. 6, 1, 11-12 = Ephor. FGrHist 70 F 140)47. L’informazione di Plinio si rivela alquanto problematica. L’insula Dioscoron, piuttosto che denotare un’isola in senso stretto (di essa oggi non c’è traccia), meglio si adatta ad esmoscati castelnUovo (1995), 158-159 e n. 53-57: «Piuttosto che ad Eforo, al quale pure si è fatta risalire questa parte dell’opera diodorea [meister 1967: 62], la notazione sull’ἄκρα Διοσκουριάς sembra riconducibile a Timeo che Diodoro stesso, in un altro passo, annovera tra gli autori particolarmente interessati ai toponimi connessi ai Dioscuri [Tim. FGrHist 566 F 85 apud Diod. IV 56, 3-6.]». Cfr. DioD. Bibl. 13, 3, 4: ἐκεῖθεν δὲ καταπλεύσαντες εἰς Κρότωνα, καὶ λαβόντες ἀγορὰν παρὰ τῶν Κροτωνιατῶν, τῆς τε Λακινίας ῞Ηρας τὸ ἱερὸν παρέπλευσαν καὶ τὴν Διοσκουριάδα καλουμένην ἄκραν ὑπερέθεντο. μετὰ δὲ ταῦτα τὸ καλούμενόν τε Σκυλήτιον καὶ Λοκροὺς παρήλλαξαν. Plin. NH 3, 96, ed. mayhoff (1892): promunturium Lacinium, cuius ante oram insula X a terra Dioscoron, altera Calypsus, quam Ogygiam appellasse Homerus existimatur, praeterea Tyris, Eranusa, Meloessa. Per il miglio romano, cfr. agnoli (2004), 76-77. Più in generale, vd. Braccesi (1996), 64: «C’è dunque una connessione, fortemente radicata nella tradizione, fra il toponimo Διοσκουριάς, o Dioscoron, e l’area di Capo Rizzuto. Connessione che giustamente ha indotto la critica a ricollegare tale toponimo alla memoria cultuale dei Dioscuri, con riferimento a un’irradiazione della loro leggenda – in opposizione e in concorrenza a Locri – anche in ambito crotoniate». I tre Capi Iapigi (Ἰαπύγων ἄκραι τρεῖς) ricordati da Strabone (6, 1, 11-12) oggi da nord a sud corrispondono a Capo Cimiti, Capo Rizzuto e Le Castella. Cfr. Biffi (1988), 318. 47

moscati castelnUovo (1995), 158 e n. 60, 61, 64: «né Diodoro né Plinio forniscono indicazioni che consentano di stabilire quando si sono affermati questi toponimi, ma sembra dificile disgiungere il loro radicarsi in quest’area dalla temperie di rivendicazioni incentrate sui Dioscuri e su Sparta che caratterizzò gli anni successivi allo scontro della Sagra»; «Quanto ad insula Dioscoron, menzionata da Plinio, questa località deve aver avuto precedentemente un nome greco di cui è rimasta traccia nel genitivo Dioscoron». Per la toponomastica medievale e moderna di Isola Capo Rizzuto, cfr. venDola (1939), 213; mosino (1977), 127-135. 49 gorgoglione (1705), 29. 48

- 351 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

(a)

Fig. 5 - (a) La costa da Le Castelle a Capo Bianco secondo la Carta nautica IGM, 33 S. (b) Foglio n. 244 del Kitab-i Bahriye di Piri Reìs, anno 1521 (Paris, BNF, ms. “Supplément Turc. 956”): la costa tra Castelle e Capo Lacinio. Particolari: a sinistra, Castelle con antistanti i due isolotti; al centro, Capo Rizzuto con evidenziata l’area di secca (+++++); a destra, Capo Lacinio, con in prossimità una piccola area di secca e/o scogli (+++). (b)

Bahriye (Libro della Marina) dell’ammiraglio ottomano Hadji Muhyieddin Piri Ibn Hājjī Mehmed, noto come Piri Reìs (1470-1554). Tra le copie oggi superstiti particolare rilievo assume il manoscritto Supplément Turc. 956 della Bibliothèque nationale de France. Riferito alla versione del 1521 – la seconda dopo quella del 1513 – il testo fu trascritto sul inire del XVI secolo, come lascia intendere il richiamo alla data del 1587 (ig. 5 b)50. La conformazione geo-morfologica del promontorio di Capo Rizzuto, valutato nel suo insieme, comprende tanto la natura della propaggine quanto quella delle piccole Secche/Insulae, disposte in serie a breve distanza dalla costa, ai nostri giorni denominate Secche di Capo Rizzuto e Secca di Capo Bianco (ig. 5 a). Le

secche di Capo Rizzuto sono evidenziate nella mappa di Piri Reìs e nel Portulano di Gorgoglione, poste lungo il «camino» che da Castelle conduce verso Capo Bianco e Capo Lacinio. Il dato dimostra che l’esistenza di un arcipelago al largo del Lacinio, e comunque lungo il litorale di Crotone, non è frutto di elaborazione fantastica ma costituiva nel passato una realtà geograica51. Sulla base di quanto rilevato, non sussiste alcuna sostanziale contraddizione tra la testimonianza di Diodoro (Bibl. 13, 3, 4) e quella di Plinio il Vecchio (NH 3, 96): l’attuale area di Capo Rizzuto si prestava nell’evo antico ad essere intesa – secondo punti di vista differenti Brasacchio (1977), II, 77. Oggi l’intero litorale compreso tra Castelle e Capo Lacinio costituisce l’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” (Vd. http://www. riservamarinacaporizzuto.it/). 51

afetinam (1954), 60-61: «Paris. National Library. No: 220-965 (956). One bears the date: 1587 (A. 996)». 50

- 352 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

(b)

(a)

Fig. 6 - (a) Testa di igura maschile (Dioscuro?) con pileo, in terracotta, datata all’inizio del V sec. a.C., Crotone, scavi di via XXV Aprile; (b) Frammento di pinax in terracotta tarantino con i Dioscuri, Crotone, scavi di Via Tedeschi/Messinetti (rUga 2010: 224). Reperti custoditi presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone. Foto su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali n. 49 del 07/06/2013 - Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

La documentazione archeologica circa l’esistenza di un culto dei Dioscuri a Crotone e nella Crotoniatide risulta essere assai carente. Per l’area urbana le uniche testimonianze note sono costituite da un frammento di pinax in terracotta di tipo tarantino, proveniente dagli scavi di via Tedeschi e di via Telesio, riferibile alla seconda metà del VI sec. a.C. (ig. 6 b), e da una testa di igura maschile con pileo, sempre in terracotta, datata all’inizio del V sec. a.C., emersa in via XXV Aprile (ig. 6 a). Il frammento di pinax con i Dioscuri pertiene a reperti rinvenuti all’interno di case che, impiantate su preesistenze di VI e V secolo, sono da collocare tra il IV e il III sec. a.C.: essi si inquadrano nel contesto delle attività rituali espletate dagli occupanti delle abitazioni53. Al territorio

ma ugualmente validi – sia come promontorio (ἄκρα) sia come piccolo gruppo di Insulae addossate alla costa52. In riferimento al passo di Plinio (NH 3, 96), harDUinUs, nell’edizione parigina del 1685 (352 n. 2), per le isole Dioscoron e Calypsus annota: «Neutra hodie apparet»; per le altre isole («Tyris, Eranusa, Meloessa»): «Jacent nunc aquis obratae». Per gli isolotti di Castelle, cfr. la ricostruzione storiograica di Bartoli (2010), 1011: «In un portolano di un anonimo marinaio greco di XVI secolo vengono infatti ancora descritte di fronte a Le Castella, deinendole però “skoghia” traslitterazione dall’italiano “scogli” [öKte 1988: 1033]. È possibile intendere che all’epoca non ne fossero oramai rimasti emersi che pochi tratti, in procinto di sprofondare. Dopo una loro ultima apparizione nell’Atlante Nautico di Battista Agnese del 1553 [riillo, villirillo, BerarDi 2002: 22], non ve ne sarà più menzione nella cartograia successiva, se non in inafidabili ricostruzioni erudite della costa della Magna Grecia, vista secondo le indicazioni degli autori antichi. È signiicativo che nella carta nautica dell’Atlante Roma-Bordeaux del 1598, disegnata dal geografo calabrese Domenico Vigliarolo e la più dettagliata di tutte le carte da lui prodotte, compaiano sia Punta Castella (c:licastelli) che la piccola 52

penisola (castelli), ma non sono riportate isole al largo [macrì 2007:140-141]». In merito all’erosione della costa jonica calabrese in rapporto con i monumenti archeologici, cfr. lena, Bonomi (2012), 8-13. 53 rUga (2010), I, 209-226.

- 353 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

di Petelia, a nord di Crotone, risalgono, invece, talune monete identiicate come ‘serie con i Dioscuri ed il granchio’ (ig. 7): il periodo, nel contesto della civiltà dei Bretti, è alquanto tardo (215-204 a.C.)54. Più complesso si mostra il discorso circa l’esistenza di tracce materiali attorno al promontorio di Capo Rizzuto, l’ἄκρα Διοσκουριάς di Diodoro e/o l’insula Dioscoron di Plinio. Immersioni effettuate sulle due secche oggi esistenti al largo di Le Castella hanno mostrato avanzi di mura in pietra e ciottoli, oltre a resti di tegole incastrate tra gli scogli che non sembrano appartenere alla cambusa di alcun relitto affondato nell’area55.

Teocrito (310-ca. 260 a.C.) ricordato, insieme ad Eracle, quale esempio di forza e vigore (βίην καὶ κάρτος). Di Polydeukes nell’Inno ai Dioscuri (22) il poeta bucolico celebra la gloria di atleta. Egli è il vincitore delle gare (ἀεθλοφόρος [53]), il pugile per eccellenza (πύκτη [132]): «temibile a sidare al pugilato / quando si aggancia ino a metà mano / le corregge di cuoio» (φοβερὸν Πολυδεύκεα πὺξ ἐρεθίζειν / χεῖρας ἐπιζεύξαντα μέσας βοέοισιν ἱμᾶσιν [23]). Più in generale i ‘igli di Zeus’, i due fratelli lacedemoni (Λακεδαιμονίους δύ’ ἀδελϕούς [5]), si caratterizzano per essere «salvatori degli uomini» (ἀνθρώπων σωτῆρας [6]), venerati – tramanda Teocrito – nella qualità di ἱππῆες κιθαρισταὶ ἀεθλητῆρες ἀοιδοί (24)59. Particolare rilievo assume il legame dei Dioscuri con l’arte medica. Castore e Polluce furono educati, come Macaone e Podalirio, dal centauro Chirone (Xen. Cyneg. 1, 13), maestro nell’arte della medicina (Pind. Pyth. III, 4553). Elio Aristide (117-180 d.C.) nell’Inno agli Asclepiadi (Orat. 38, ΑΣΚΛΗΠΙΑΔΑΙ 24) qualiica i igli di Asclepio col nome di Dioscuri: ὦ Διοσκούροις ἰσόμοιροι καὶ ἡλικιῶται ἐν ἑτέρῳ χρόνῳ τῆς γενέσεως60. Nella tradizione antica della battaglia della Sagra il merito di aver tolto e poi ridato la vista al poeta Stesicoro, dopo la Palinodia, viene attribuito, oltre che a Elena, anche ai suoi fratelli Castore e Polluce (Porph. in Hor. Epod. 17, 42; schol. Cruq. ad l.; Ps.Acro in Hor. Carm. I 16, 28)61. Non di minore importanza appare d’altra parte la sovrapposizione, in seno alle differenti aree di culto, tra le due igure pagane di guaritori ed i santi cristiani Cosma e Damiano62.

5. La ‘mens’ dei ‘igli di Zeus’: salvatori, cavalieri, atleti, guaritori I Dioscuri spartani Kastor e Polydeukes, più noti nella forma latina di Castor e Pollux, erano i igli di Zeus (Dios-Kouroi): Castore conosciuto come domatore di cavalli, mentre Polluce come pugile56. Entrambi, in quanto ‘salvatori’, σωτῆρας (Hom. Hymn. 33, 6), proteggevano i combattenti in battaglia ed i naviganti sul mare, placando la furia dei venti e delle onde57. Se da una parte il modello ideale per tutte le gare di atletica (soprattutto per il pugilato, la lotta ed il pancrazio) era Eracle, le cui vittorie nella religione greca tardo-arcaica e classica valsero ad assicurargli un posto tra gli dèi, dall’altra i Dioscuri igurano tra i protettori degli atleti: Castore dei cavalieri e Polidice dei pugili. Anch’essi godevano nel mito di una condizione di immortalità58. Utile testimonianza si ritrova, per la prima metà del V sec. a.C., nella Nemea X di Pindaro (464 a.C.), dedicata alla vittoria nella lotta di Teeo d’Argo: i Tindaridi vengono descritti come i patroni dei giochi che si svolgevano ad Argo sotto l’egida e la protezione della dea Hera. Con riferimento alla Crotoniatide, Πολυδεύκεος nell’Idillio IV, 8-9 viene da

54 55 56 57 58

Cfr. sens (1992), 335-350; iD. (1997). meier (2003 [1985]), 58. 61 gentili (2006), 201. 62 meier (2003 [1985]), 57-58: «It is thus not so very surprising that the ancients reabsorbed Cosmas and Damian into paganism as Castor and Pollux. This was all the more natural as both pairs appear as stars and as horses [DeUBner 1900: 77-79]. In Rome the church of Saints Cosmas and Damian is one the site of the ancient temple of the Dioscuri, who were worshiped there as healing gods. The same is true at Byzantium, where the site is also near a sanctuary of Amphiaraus». Cfr. 59 60

attianese (2003), 95. Bartoli (2010), 11. Kerényi (1988 [1963]), II,112-119. BUrKert (2003 [1977]), 402 e n. 20. richarDson (1992), 228.

- 354 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

Fig. 7 - Moneta brettia ingrandita da Petelia, a nord di Crotone: serie con i Dioscuri ed il granchio (attianese 2003: 92 n. 32). Cfr. giangiUlio (1981), 20: «il granchio aveva un posto di rilievo nella monetazione crotoniate, dove compariva sin dal suo inizio su molti simboli quale simbolo collaterale accanto al tripode».

6. La polis achea di Crotone: atletismo e salubrità dei luoghi

ne (6, 1, 12, 26-40), forse sulla base di Timeo (IV sec. a.C.), impegnato a delineare le ragioni essenziali della notorietà di Crotone: «sembra che la città praticasse le arti marziali (πολέμια) e l’atletica (τὰ περὶ τὴν ἄθλησιν); si veriicò che in una sola olimpiade i sette, primi nello stadio davanti a tutti gli altri, fossero Crotoniati: in tal modo pare sia stato detto giustamente che l’ultimo dei Crotoniati era il primo tra gli altri Greci (Κροτωνιατῶν ὁ ἔσχατος πρῶτος ἦν τῶν ἄλλων Ἑλλήνων). Da qui è nato anche il proverbio: niente è più salùbre (ὑγιέστερον) di Crotone, come se la località (τοῦ τόπου) avesse qualcosa di favorevole alla salute e alla vigoria dei corpi (πρὸς ὑγίειαν καὶ εὐεξίαν ἔχοντός τι φορόν), per la moltitudine di atleti». L’elemento caratterizzante, all’origine delle vittorie, viene colto nella salubrità del territorio. Il dato si ritrova, sempre

L’antica Kroton, ubicata lungo il medio versante ionico della Magna Grecia, era la città del valore guerriero, degli atleti e degli olimpionici. Nel VI secolo la comunità achea fu genitrice di alcuni tra i più celebri atleti che la storia ricordi (Milone, Faillo, Filippo di Butacide, Astilo). Tra l’inizio del VII e la metà del V sec. a.C. i dati relativi all’agonistica olimpica crotoniate, nel confronto con le altre poleis, si impongono per ampiezza63. Dell’argomento riferisce StrabocomPton (1998), 310 n. 13: «incubatio was not unique to the cult of Asklepios, but was also used, for example, by the cults of the local chthonic demons Amphiaraos and Trophonios [...] as well as by the Dioscuri, Castor and Pollux, the twin sons of Zeus and Leda». 63 caPParelli (2003 [1944]), I, 213; Μele (1992), 20; ID. (1996), 236. Vd. giangiUlio (1989), 102-103: «Il primo olimpionico, Daippos, vince nel pugilato nel 672. Ma le serie dei vincitori inizia assai più tardi, nel 588, con la vittoria di Glaukias nello stadio. In questa gara vincono poi Lykinos nel 584, Erathostenes nel 576, Hippostratos nel 564 e nel 560, Diogenetos nel 548. Nel 540 Milon vince fra i paides nella lotta. Le sue successive vittorie nella stessa disciplina tra gli adulti vanno scaglionate tra il 532 ed il 516. Verosimilmente non più tardi del 520 è da porsi la vittoria di Philippos. Al 512, o al più tardi al 508, risale il successo nella lotta di Timasitheos. Ancora nello

stadio vincono Ischomachos nel 508 e nel 504; Tisikrates nel 496 e nel 492. Nel 488 Astylos vince sia nello stadio sia nel diaulo, ma nelle due successive olimpiadi si fa proclamare Siracusano. Escludendo la vittoria di Daippos e le due ultime di Astylos, per il secolo che va dal 588 al 488, si hanno undici vincitori, che ottengono diciannove vittorie; delle quali undici conseguite dagli otto corridori dello stadio e otto dai due lottatori. La serie dei successi si impone all’attenzione; delle 26 olimpiadi in questione, solo otto non conoscono vincitori crotoniati».

- 355 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

nel VI libro della Geograia, in uno degli oracoli di fondazione della città, quello concesso dalla Pizia a Miscello da Ripe: «Si narra che Miscello ed Archia si recarono insieme a Deli ed il dio chiese loro se preferivano la ricchezza (πλοῦτον) o la salute (ὑγίειαν). Archia preferì la ricchezza, Miscello invece la salute. Il dio allora concesse al primo di fondare Siracusa ed al secondo Crotone. Per questo [...] i Crotoniati abitarono una città assai salùbre (ὑγιεινὴν οἰκῆσαι πόλιν), mentre Siracusa si trovò in uno stato di ricchezza così eccezionale che il nome dei suoi abitanti passò in proverbio» (VI, 2, 4, 1-13)64. Come dimostra l’aver dato origine ad una παροιμία e l’essere divenuto oggetto di un oracolo delico, il motivo della salubrità, associato al vigore atletico, dové assumere una risonanza ‘internazionale’, ben più ampia del contesto locale. Erodoto ricorda la fama di cui godeva presso il re Dario, in Persia, Milone (III, 137). Il tema del benessere, nel giudizio della critica, è stato associato, in sede di ricostruzione storiograica, per un verso al concetto di ὑγίεια, evidente in Alcmeone (24 B 4 DK), come equilibrio (ἰσονομίαν) di proprietà opposte, tra le quali caldo, freddo, umido, secco, e per l’altro alla particolare conformazione geo-topograica del territorio crotoniate. Le fonti antiche, da Erodoto (I, 142, 1-2) al CH (De aeribus, aquis, locis 5; 7; 23), ad Aristotele (Polit. 330 a 34), sottolineano il fatto che le aree più favorevoli alla salute, per il loro clima temperato e primaverile, erano quelle situate in Asia, come la Jonia, o più in generale quelle rivolte verso oriente65. Ed, in effetti, la Crotoniatide risulta es-

sere tale, come riconosceva già Teocrito (IV, 3233) nel suo encomio per Crotone ed il capo Lacinio, esposto al ‘mattino’ (ποταῷον)66. Connesso, oltre che con Taranto (Paus. 10, 10, 6), pure con Crotone (Aristoph. Schol. in Nubes v. 371) era, altresì, il precetto secondo cui le colonie dovevano sorgere ‘laddove l’acqua cade da un cielo limpido’ (ὅπου ἂν αὐτὸν ἐξ αἰθρίας ὑετὸς λάβῃ)67. Le indagini archeologiche hanno confermato, per i livelli di VI sec. a.C., l’eccellente disposizione urbanistica della Kroton arcaica. Il lembo del quartiere più meridionale, che dall’antico corso del torrente Pignataro abbracciava tutto il centro cittadino, appare caratterizzato da un orientamento nord-sud perpendicolare alla linea di costa. Simile circostanza, tenendo conto del piano abitativo nel suo complesso, garantiva il corretto smaltimento delle acque piovane, così come un’esposizione ai venti ed al sole quanto mai opportuna68. Il discorso, ricorrente nelle fonti, della ὑγίεια e dell’εὐεξία (Strab. 6, 1, 12; Eustath. a D. Per. 369; Steph. Byz. s.v. Συρακοῦσαι; Sud. s.v. Μύσκελλος, Ἀρχίας) fa sì che non possa essere ritenuto casuale il fatto che Crotone, ancor prima dell’arrivo di Pitagora (ca. 532 a.C.), sia stata sede di illustri medici (Hdt. III, 131). Sulla base della cronologia ‘alta’ di Democede (l. 522 a.C.) e della contiguità di Alcmeone con Pitagora (24 A 3 DK), la tradizione conservatasi in StraboneTimeo circa il legame ‘positivo’ tra ὑγίεια e vigodel corpo e saggezza dell’anima, stimolando – forse già nella fase più antica – la ricerca sui modi per mantenere l’equilibrio dell’uno (con concentrazione sulla dietetica, favorita per altro verso dall’ideale ascetico) e dell’altra (con attenzione per gli effetti catartici, non privi di risvolti sul piano isico, della musica, rilesso terrestre degli accordi che reggono l’universo). Alla nozione di armonia potrebbe ispirarsi la famosa deinizione che Alcmeone di Crotone, contemporaneo più giovane di Pitagora, per altro verso indipendente ricercatore dei meccanismi della conoscenza percettiva e intellettuale, dà della salute come equilibrio corporeo di poteri opposti (umido e secco, caldo e freddo, dolce e amaro), e della malattia come prodotto del predominio di uno di essi, causato da fattori esterni». 66 vox (1985), 175. 67 hall (2014 [2007]), 120-121. 68 racheli (2010), I, 246-287. Cfr. sPaDea (1984), 130; iD. (2014).

Trad. it. Μele (1984), 10; Braccesi (1998), 9-18. Μele (1984), 22-23: «Quale possa essere la salubrità di un territorio alla luce di tale concezione della salute sembra evidente, ma ad esprimere a chiare lettere quanto è implicito nel concetto alcmeonico di ὑγίεια, pensa un passo dei Πυθαγορικὰ ὑπομνήματα citato da Diogene Laerzio (VIII, 26). Umido e asciutto, caldo e freddo corrispondono alle quattro stagioni, autunno e primavera, estate e inverno. La salubrità di un luogo si realizza là dove il mutare delle stagioni non dà luogo a eccessi in un senso o nell’altro e quindi il clima è uniforme e temperato: in una parola primaverile». Cfr. sassi (1996a), 520-521: «La concezione pitagorica dell’universo come “armonia” di contrari, eficace sul piano macro- e microcosmico, si combina con l’idea di una stretta relazione fra salute 64 65

- 356 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

centrale: sostanzialmente non diverso se confrontato con le aspettative di vita nel mondo greco. L’altezza degli individui adulti per i maschi doveva essere compresa tra 162 e 166 cm, per le donne tra 153 e 157 cm. Il peso per gli uomini poteva variare tra 60 e 65 kg, mentre per le femmine era in media 10 kg in meno. L’insieme dei valori riferiti all’area di Pantanello non diverge dalle emergenze analitiche riconducibili alla popolazione urbana di Metaponto, osservata attraverso lo studio dei materiali provenienti dalla necropoli urbana di Crucinia71. Non di minore centralità è la considerazione delle patologie più comuni: ipoplasia lineare; carie ai denti; fratture; patologie croniche; malaria; deposizione periostale di tessuto osseo; treponematosi. Il 78%, su un totale di 155 individui presi in esame, denotava malformazione o ipoplasia dello smalto dei denti. La causa non è conosciuta: tra le possibili spiegazioni si può pensare a malattie o malnutrizione infantile. Nel 57% degli individui sono state riscontrate carie. In 131 scheletri su 233 osservati (56%) si è trovata traccia di patologie osteo-articolari, soprattutto fratture. Le forme croniche possono essere suddivise in due gruppi: da un lato quelle risultanti da disordini metabolici, come anemia o carenza vitaminica; dall’altro quelle dovute a infezioni sistemiche. Il cranio di alcuni individui reca segni di iperostosi porotica, comunemente ritenuta una manifestazione clinica di thalassemia. Quest’ultima costituisce un segno indiretto di malaria, in un territorio – quello di Metaponto – che doveva essere particolarmente favorevole per il diffondersi della zanzara Anopheles. Elevata si rivela, negli scheletri esaminati, l’incidenza di deposizioni osee subperiostali: il fenomeno è di solito associato, in termini eziopatologici, a infezioni croniche sistemiche, come tubercolosi, lebbra o treponematosi72.

re atletico-militare non può scendere, al più tardi, oltre l’inizio del V sec. a.C. Sostanzialmente diverso appare lo scenario inerente all’oracolo concesso dalla Pizia a Miscello ed Archia (Strab. 6, 2, 4, 1-13). La polemica antisiracusana (riferita con tutta probabilità all’epoca di Dionisio I [Giust. 20, 5, 1-3]) e la crisi del nesso concettuale ricchezza-salute (cfr. Aristoph. Cav. v. 1091; Ves. v. 677; Ucc. v. 731) consigliano di ritenere che la tradizione straboniana si sia formata, su questo aspetto determinato del discurrere, tra la ine del V e l’inizio del IV sec. a.C.69. 7. Il caso Metaponto: dimensione e limiti della ὑγίεια La reale ed effettiva dimensione della ὑγίεια crotoniate sfugge alla possibilità di una compiuta veriica, oggettiva ed indipendente. Con attinenza al territorio magnogreco, e segnatamente lungo la costa del mar Ionio, gli unici elementi importanti di confronto, ad oggi in nostro possesso, scaturiscono dalle indagini condotte, sin dalla metà degli anni Settanta, sulla città di Metaponto (colonia, anch’essa di origine achea, situata tra Taranto e Sibari-Crotone) dall’archeologo Joseph C. Carter dell’Università del Texas (2006:15-61) e dagli antropologi Maciej e Renata Henneberg dell’Università sudafricana del Witwatersrand (1992: 446-459)70. Lo scavo di 320 sepolture integre nella necropoli di Pantanello ha consentito di analizzare i resti di 272 individui, vissuti a Metaponto fra circa il 580 ed il 250 a.C. L’indagine paleopatologica ha permesso di rilevare un insieme di parametri. La vita media negli adulti era di 40,1 anni, con un alto tasso di mortalità. Il dato appare molto simile a quello delle società preindustriali, ad esempio nel tardo Impero romano o nella prima metà del XIX sec. in Europa

henneBerg, carter (1992), 446-453; carter (2006), 45: «The average life span at birth of adult males, forty-one years, and females, thirty-nine years, are among the few well-founded estimates of life expectancy in the Greek world (newborn life expectancy is generally thought to have been around twenty-three to twenty-ive years)»; henneBerg (2003), 32: «There is no difference between the rural and urban populations». 72 henneBerg, carter (1992), 453-458. 71

Μele (1984), 16-24. Cfr. Prontera (1983), XXV, n. 29; PUgliese carratelli (1983), 95. Per la datazione dell’oracolo della Pizia a Miscello e ad Archia (Strab. 6, 2, 4, 1-13), all’inizio del V sec. a.C. fa riferimento DUnBaBin (1948), 2627; 63; 444. Cfr. giangiUlio (1989), 134-148. 70 Per la storia di Metaponto, cfr. De jUliis (2001); PaPaDoPoUlos (2001), 373-460. 69

- 357 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

(b)

(a)

Fig. 8 - (a) Femore fratturato e poi guarito naturalmente della Tomba n. 80 di Pantanello (henneBerg, carter 1992: 454, ig. 16). (b) Nel graico si apprezza il confronto dell’aspettativa di vita (numero di anni che ci si aspetta di vivere per età), relativa alla popolazione della chõra di Metaponto, comparata con quella del villaggio romano di Kestheley-Dobogo (Pannonia); dell’insediamento medievale di Espenfeld in Germania; dell’area rurale di Szczepanowo nella Polonia del XIX sec.; della moderna Polonia (henneBerg, carter 1992: 452 ig. 13 [per maggiore chiarezza sono state aggiunte al graico le lettere a-b-c-d-e]).

I dati generali sulle condizioni di salute degli abitanti di Metaponto (Pantanello; Crucinia) destano sorpresa e meraviglia, se consideriamo che le fonti classiche descrivono il versante ionico ed orientale della Magna Grecia come un territorio oltremodo sano e salùbre, rinomato per l’attività di illustri medici73. La maggiore ‘evidenza contraria’ concerne lo status delle

fratture osteo-articolari: nella maggior parte dei soggetti esaminati queste mostrano chiari esiti di consolidamento spontaneo, senza alcun indizio di trattamento medico-chirurgico. Signiicativo è il caso di un individuo appartenente alla Tomba n. 80: il femore, spezzato in due punti, si è ricomposto naturalmente, secondo le spinte delle fasce muscolari (ig. 8 a). Nel complesso i casi studiati sembrano documentare o una scarsa competenza dei medici antichi del luogo o la mancanza di assistenza medica specialistica. La circostanza è piuttosto sorprendente se si considera che la fama dei medici di Metaponto è attestata nelle fonti letterarie e che una deixio

henneBerg (2003), 32; carter (2006), 47-48: «That is a general conclusion of the study of pathological conditions, carried out by detailed examination over a number of years, and by extensive X-ray analyses. Much in evidence were dental caries and arthritic conditions. Incorrectly healed bone fractures displaying a general lack of proper medical attention were a surprise in an area of the ancient world renowned for its physicians. The potentially most devastating health problems, however, were not necessarily the common lot of all of the ancient 73

world: malaria and treponematosis, of which syphilis is one potentially deadly form».

- 358 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

8. La guarigione di Filottete, il culto di Apollo ed i igli di Asclepio

del III-II sec. a.C., incisa su una tomba appena fuori dalle mura della città, denunciava la presenza in loco di non meno di quindici ἰατροί74.

L’eroe omerico Filottete, citato nel Catalogo delle navi (Il. 2, 718), durante il viaggio verso Troia, in occasione di uno scalo, rimase ferito ad un piede, mentre svolgeva un sacriicio. Diverse sono le versioni dell’incidente: si ferì da solo con una delle frecce avvelenate del suo arco (Serv. Scoli a Lucano VI, 354); urtò contro l’altare (Coppa attica di Vulci, Museo di Digione, n. 1223); fu morso da un serpente (Il. 2, 718-725). I compagni lo curarono ma con poco successo. Il dolore rimaneva lancinante ed il piede spurgava per una ferita che lo divorava (Soph. Filoct. v. 7). Per questo fu lasciato nell’isola di Lemno, afidato ad un santuario specializzato nella cura dei morsi di serpente (Eust. ad Omero 2, 723; Ephest. Hist. VI). Passarono dieci anni. Un oracolo annunciò che la vittoria dei Greci sui Troiani sarebbe stata conseguita solo grazie alle frecce dell’arco di Eracle detenute da Filottete. A questo punto Odisseo recuperò l’arciere, ancora tormentato dalla malattia. In Od. 3, 190 Nestore ricorda che Filottete era tornato felicemente in patria. Altre fonti, di età ellenistica, raccontano della presenza dell’eroe, dopo la guarigione, in Italia, nel territorio compreso tra Crotone e Sibari (Lyc. Alex. 909-950; Ps.-Arist. Mirab. ascult. 830 a-b)75. Da Sofocle si ricava che la lesione era un’ulcera del piede (vv. 7; 291; 690; 697; 824), dolorosa (vv. 9-11), maleodorante (vv. 520; 876; 890-891; 1032), e gemente un disgustoso materiale sanguinolento (vv. 695; 782-784). Alcuni autori moderni hanno fornito una spiegazione logico-razionale della malattia. Il quadro descritto in Sofocle combina insieme due stati patologici: i postumi, a breve termine, del morso di vipera; le conseguenze, più a lungo andare, di

henneBerg, carter (1992), 454: «The healing process was successful, however, and the individual survived for at least a few years afterward. There are also two cases of unset but healed fractures of the distal portions of forearm bones». Cfr. henneBerg (1990), 90: «Summing up these observations on pathology and anomalies, we may conclude that the rural populace of Metaponto suffered from diseases commonly encountered in the Mediterranean region and that it lacked trained medical care. Unset fractures, unextracted, chronically aching teeth testify to that fact. This is more than a little surprising in view of the reputation of Magna Graecia in general, and Metaponto in particular, as a center of medical art. In addition, there is considerable evidence now that this population suffered extensively from malaria over a span of several centuries». Per il documento epigraico citato, vd. lo Porto (1980), 282-288; iD. (1981), 289-391. La deixionis tabella, rinvenuta nel 1972 durante gli scavi di Casa Ricotta, è di forma rettangolare (cm 6,7x5), in piombo, piegata sei volte su se stessa (De jUliis 2001: 122). Ragioni paleograiche inducono a datare l’iscrizione tra la metà del III e il II sec. a.C. (lomBarDo 1995: 97). Il testo recita: «Avvinco di costoro anzitutto il laboratorio (ἐργαστήρ[ι]/ ον): (lo) avvinco così che non possano operare, ma rimangano inattivi e siano infelici. Con i maleici di questo (sortilegio) avvinco di nuovo, così che non possano agire e siano inoperosi, tutti quei medici (ἰατρῶν) che sono inscritti nel piombo: Philo[n], Nearchos, Dikais, Theod[oros], E[...] es, Simylion, Tre[..., Leon, Agias, Theodorid[as, Ba]kalles, Philokles, ...]ouchos, Terpé...., ......]on, Zoilos, Xe[.....» (lo Porto 1980: 282-288). Cfr. lomBarDo (1995), 100-102: «Il nostro testo appare dunque particolarmente interessante come documento, si direbbe ‘unico’, di una pratica ‘magica’ centrata interamente sull’impiego della scrittura, nella forma speciica di un katàdesmos ‘agonistico’, emergente da un contesto di attività e rapporti ‘lavorativi’ di tipo assai particolare – e di livello sociale relativamente elevato –, centrati, come sembra, sull’esercizio della professione medica. Va tuttavia ulteriormente osservato che, pur mantenendo ferma l’interpretazione in chiave ‘agonistica’ e ‘commerciale’ del contesto da cui emerge la nostra deixio, a proposito del suo ‘antefatto’ e delle sue motivazioni sono possibili diverse ipotesi: da quella, più ‘forte’, di un contesto di esasperata concorrenzialità professionale tra medici (o ergasteria sanitari), esprimentesi in forme estreme – e assai poco ‘ippocratiche’ –, a quella, forse più probabile, di un episodio legato alla vita e all’attività dell’ergasterion menzionato nel documento. [...] Se ci atteniamo [...] al signiicato primario di ἰατρός (‘medico’) e di ἐργαστήριον (‘oficina’, ‘laboratorio’), sembra pertanto emergerne [...] un quadro segnato dalIa presenza, nella Metaponto di III (o II?) sec. a.C., di una signiicativa struttura medico-sanitaria, un ergasterion in cui avrebbero esercitato la loro attività 74

professionale (remunerata) ben (o almeno) 17 medici diversi. Una struttura (pubblica o privata [...]), dunque, dai caratteri, o almeno delle dimensioni, di una vera e propria ‘clinica’, se non di un ‘ospedale’». Cfr. gigante (1980), 381-382; jorDan (1985), 151-197; faraone (1991), 3-32. 75 milani (1879), 14-36; linforth (1956); Biggs (1966); manDel (1981); avezzù (1988); loPez (2010a), 191-195.

- 359 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

seguito non differisce dal metodo tradizionale della medicina teurgica e laica di Asclepio, fondato sulla tripartizione di chirurgia, farmacopea e ritualità (Pind. Pyth. III, 45-53)80. Nei rilievi di Tzetze-Dionigi, così come nelle note dello scoliaste a Pindaro, trova conferma la pratica del sonno terapeutico, adottata di solito in contesti incubatori per patologie dificili da trattare ed in situazioni di estrema emergenza81. Il mito della guarigione di Filottete contempla nelle fonti l’azione congiunta di Apollo e degli Asclepiadi, Macaone e/o Podalirio. Nella Kroton di età tardo-arcaica il culto di Apollo era collegato, in ambito urbano, alla sapienza di Pitagora, il Pizio o l’Apollo Iperboreo (Arist. F191 Rose in Elian. VH, 2, 26; Diog. Laert. 8, 111; Giambl. De v. Pyth. 30, 91-92, 105, 133, 140)82. Non meno importante, con riguardo all’arte medica, risultava in Magna Grecia, ad Elea, il legame del dio, ἰατρόμ[αντιν, con il collegio medico-sacrale degli Οὐλιάδαι (Apollo Οὔλιος, Guaritore)83. Per Crotone antica non emergono dati sicuri circa l’esistenza di uno speciico culto dedicato ad Asclepio: la notizia tarda di un Ἀσκληπιείῳ frequentato dai Pitagorici (Giambl. De v. Phyth. 27, 126) è ritenuta di poco valore84.

un’ulcera fagedenica o di una cancrena umida. In termini di diagnosi retrospettiva si potrebbe parlare di una osteomielite cronica, di un micetoma, di un’ulcera varicosa o addirittura di un carcinoma76. Tenendo conto della diverse componenti della narrazione, l’ipotesi, tuttavia, più probabile sembrerebbe quella di una cromoblastomicosi, complicata da un’infezione batterica secondaria77. Ancorché la ferita fosse particolarmente ostica a sanare, Filottete fu alla ine, dopo dieci anni, guarito da Macaone (Tzetze in Lyc. 911; Il. Parv. arg. 7-8, 74 B. = Procl. Chrest. 213-14, 89), o da Podalirio (Apollod. Ep. 5, 8, Q. S. 9, 461-8), o da entrambi gli Asclepiadi (Arist. Or. 38, 7, 10, 315 Keil). In Sofocle il richiamo, oltre che agli Ἀσκληπιδῶν, è ad Asclepio stesso (Filoct. vv. 1333; 1437-8)78. Nel commento all’Alexandra di Licofrone (911) Tzetze (XII sec. d.C.) si sofferma a ricostruire, in base alla tradizione a lui nota, le concrete modalità di trattamento. Due le versioni illustrate: la prima, collegata ai Lythikà di Orfeo (346-354 Abel), raccontava che l’arciere fu curato da Macaone con la ‘pietra serpentaria’ (Ὀφιήτιδι πέτρῃ); la seconda, attribuita al ciclografo Dionigi di Samo (II sec. a.C.), riferiva che l’eroe fu dapprima sottoposto ad un’abluzione e ad un sonno profondo e ristoratore, in linea con quanto stabilito da Apollo (ὕπνον αὐτῷ ἐνέβαλεν Ἀπόλλων ἀπολουσαμένῳ), e subito dopo (καὶ οὔτω) preso in cura dal medico-ίητήρ Macaone (= 15 F 13 Jacoby). Il iglio di Asclepio, mentre ancora il paziente – si arguisce dal testo – era addormentato, portò a termine con successo l’intervento mediante rimozione chirurgica delle carni putrefatte (τεμὼν), detersione della piaga con vino (ἐπικλύσας οἴνῳ) ed applicazione di un’erba (θεὶς βοτάνην). Analogo quadro emerge dallo scolio alla prima Pythica di Pindaro (109a), laddove si precisa che la pianta era stata donata da Asclepio al centauro Chirone79. Il procedimento

ἀπολουσάμενον τὸν Φιλοκτήτην ἀϕυπνῶσαι, τὸν δὲ Μαχάονα ἀϕελόντα τοῦ ἕλκους τὰς διασαπείσας σάρκας καὶ ἐπικλύσαντα οἴνῳ τὸ τραῦμα ἐπιπάσαι βοτάνην, ἣν Ἀσκληπιὸς εἴληϕε παρὰ Χείρωνος, καὶ οὕτως ὑγιασθῆναι τὸν ἥρωα. Cfr. milani (1879), 27. 80 Cfr. sergent (1995), 241-246; Brisson (2000), 281-283. 81 Vd. wünsch (1904), 103-106; herzog (1931), 7595; eDelstein (1998 [1945]); KUDlien (1970), 4; gUarDUcci (1978); iD. (1983), 189; li Donnici (1992), 28-29; girone (1998); hart (2000), 136; sheiKh, KUnzenDorf, sheiKh (2003), 13; DahlKe (2006 [2005]), 44. 82 giangiUlio (1989), 86; mele (1996), 235. 83 Cfr. eBner (1961) 196-98; iD. (1962), 125-136; iD. (1966), 103-114; iD. (1970), 262; PUgliese carratelli (1963), 385-386; iD. (1965), 306; iD. (1970), 245-248; iD. (1985), 34-38; iD. (1986), 108-111; iD. (1990), 269-280; gigante (1964), 450-452; iD. (1988), 224; BeneDUm, michler (1971), 295-306; sacco (1981), 36-40; faBBri, trotta (1989), 69; BUrKert (2004), 55; vecchio (2006), 394. 84 giannelli (1924), 181; maDDoli (1984), 331. Diversamente marasco (2008), 15-16: «Nonostante i dubbi [...] la testimonianza ha un certo valore, soprattutto se collegata con il sacerdozio di Callifonte a Cnido e con il

stefanato (1989), 176; grmeK, goUrevitch (2000), 85-95. 77 Urso, farella (1996), 326-329. 78 livrea (2002), 38 e n. 15. 79 lelli (2013), 810 n. 108. Vd. Schol. in Pind. 109a: ϕησὶ γὰρ Διονύσιος χρησμοῖς Ἀπόλλωνος 76

- 360 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

Fig. 9 - Acrolito di Apollo Alaios, Tempio di Cirò Marina-Punta Alice, 440-430 a.C. Copyright 2007 © Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria (http:// www.archeocalabria.beniculturali.it/archeovirtualtour/krimisa1.html).

Nel contesto extra-urbano della chõra crotoniate particolare rilievo assumeva, presso la foce del iume Neto, il tempio di Apollo Aleo, fondato da Filottete: qui l’eroe tessalo, al termine del suo peregrinare, consacrò le frecce dell’arco di Eracle (Ps.Arist. Mirab. ascult. 830 a-b; Euphor. in Tzetze in Lyc. 911; Etym. Mag. 58, 4). Del santuario sono state individuate le tracce archeologiche a Punta Alice, nel comune di Cirò Marina (VI-IV sec. a.C.)85. Licofrone (Alex. v. 921), iglio di Lico di Reggio (IV sec. a.C.), designa la divinità venerata con l’epiteto di Παταρέως, dalla città di Patara in Licia, dove Apollo aveva un famoso oracolo

(Hdt. I, 182; Strab. 14, 666)86. Al dio la tradizione assegnava signiicative attività in ambito medicosalutistico. Telefo aveva ricevuto da Apollo Patareo il responso che solo Achille, che lo aveva ferito, poteva alla ine guarirlo (Eurip. fr. 700; Paus. 9, 41, 11; schol. Theocr. 12, 25): un esempio, come già detto, secondo il linguaggio del mito, del principio, messo in atto dagli antichi, alla base dell’omeopatia (similia similibus curantur)87. Il collegamento tra le gesta di Filottete e la presenza a nord di Crotone, tra il Neto ed il Traente, di avventurieri provenienti dall’isola di Rodi (l’eroe avrebbe aiutato Tlepolemo, generale dei Lindii di Rodi, in lotta con gli in-

notevole sviluppo della medicina in Crotone arcaica, sicché mi sembra credibile che anche il culto di Asclepio abbia avuto una certa inluenza sulla fortuna della medicina crotoniate». 85 orsi (1932), 9-15; aisa (1996), 286-289.

giannelli (1924), 193; maDDoli (1980), 133-167; giangiUlio (1991b), 37-53; genovese (2010), 7-26. 87 Kerényi (1988 [1963]), II, 350; KosaK (2004), 120; meier (2003 [1985]), 3. 86

- 361 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

9. Gli astragali come amuleti magico-religiosi

digeni [Ps.-Arist. Mirab. ascult. 830 a-b]), ha indotto alcuni studiosi, tenuto conto del culto di Apollo e degli Asclepiadi a Rodi ed a Cos (sedi privilegiate, queste, insieme a Cnido, del γένος ... τῶν ἐπὶ τῆς Ἀσίας Ἀσκληπιαδῶν [Galen. De meth. med. 10, 5-6 K]), ad ipotizzare la diffusione sulla costa ionica di tradizioni mantico-iatriche di origine anatolica, portate in età proto-coloniale da genti di Cos, di Rodi e delle città costiere della Caria e della Licia88. Il toponimo Καλάσαρνα, menzionato da Strabone (6, 1, 3) nel contesto del discorso sulle città fondate da Filottete nella Crotoniatide (Crimisa, Chone, Petelia), richiamerebbe per un verso il tempio di Apollo Ἁλαίος, alla foce del Neto, e per l’altro il culto di Apollo nel damos di Ἁλάσαρνα a Cos89. Le afinità riscontrabili nei miti di Formione (Suda Φ 604, 1-11 = FGrHist 115 F 392) e di Filottete (Tzetze in Lyc. 911; schol. in Pind. 109a) suggeriscono che nella Crotoniatide arcaica (VIII-VI sec. a.C.) la pratica medica, associata al culto dei Dioscuri, di Apollo Aleo e degli Asclepiadi Macaone e Podalirio, non si discostasse in sostanza dalla tendenza comune della medicina ellenica e del Vicino Oriente antico: chirurgia, farmacopea e ritualità costituivano i pilastri fondanti della ἰατρική. Nel rapporto simbiotico di conoscenza e sentimento del sacro, un ruolo di centrale importanza era riservato alla σοφία oracolare e ‘sotterranea’ (Formione-Trofonio), ed alla pratica dell’ἐγκοίμησις (incubatio), secondo la forma del banchetto rituale, delle abluzioni e della sedazione profonda90.

In ambito funerario la diffusione degli astragali, in tutto il mondo ellenico, è documentata prevalentemente all’interno di tombe di fanciulli, forse per perpetuare il ricordo delle attività ludiche preferite in vita e per allietare la permanenza nell’oltretomba. Una realtà del tutto eccezionale è quella che, in Magna Grecia, caratterizza il territorio di Locri. Le indagini nella Necropoli di Contrada Lucifero hanno evidenziato la predilezione dei Locresi per questa categoria di oggetti, una vera e propria astragalomania. Più di recente lo studio dei materiali ha mostrato che nella maggior parte dei casi (53%) gli astragali caratterizzano le sepolture di adulti. Gli ossicini nel contesto epicorio di appartenenza non costituiscono soltanto un oggetto ludico, riservato agli adolescenti, ma più in generale assumono le fattezze di un amuleto magico-religioso. Astragali di piccoli animali sono stati rinvenuti anche nella colonia crotoniate di Caulonia (Necropoli ‘occidentale’), e tra il corredo della Tomba n. 652 della Necropoli della Carrara a Crotone, datati alla ine del VI sec. a.C. (ig. 10)91. Il valore magico-religioso, considerato il background ieratico-sapienziale alla base nel tardo arcaismo della σοφία medica, potrebbe essere stata all’origine di particolari conoscenze anatomiche, ricavate dai sacriici degli animali e dall’impiego funebre degli astragali92. Il feno(kourotróphos), al mondo della fertilità (orsi 1911: 116 e ig. 99; zancani montUoro 1960: 69-67; saBBione 1977: 926; mele 1996: 236; giangiUlio 1989: 62-65). Considerando, al riguardo, il ruolo di primo piano che in Grecia i santuari svolgevano nella conservazione delle conoscenze mediche (archivi, repositori, luoghi di cura), non si può escludere, in via di principio, che attorno al culto di Hera Lacinia siano ioriti in età arcaica e protoclassica studi di ostetricia e di ginecologia. Per il culto di Hera kourotróphos in Magna Grecia, cfr. haDzistelioU Price (1978), 170-188; 192; lasKaris (2008), 459-464. 91 carè (2010), 459-470; De grossi mazzorin, minniti (2012), 213-220. 92 Nel Commento al Timeo di Platone (c. 237) Calcidio riferisce che Alcmeone di Crotone (V sec. a.C.), «esperto di questioni isiche» (in physicis exercitatus), fu «il primo che sezionò animali viventi» (primus exsectionem adgredi): in particolare la sua attenzione si concentrò a «mostrare come è fatto l’occhio» (24 A 10 DK). Secondo Teofrasto (De sens. 25 = 24 A 5 DK) Alcmeone identiicò determinati «canali»

giannelli (1924); PariBeni (1965), 256-258; vegetti (2000 [1965]), 97; maDDoli (1980), 133-167; rUssi (1966), 275-287. 89 PUgliese carratelli (1974), 84-85. 90 Cfr. filliozat (1949); PhilliPs (1987 [1973]), 16-27; sergent (1995), 241-246; Brisson (2000), 281283. Il principale centro religioso della città di Crotone sorgeva al capo Lacinio, dedicato ad Hera Lacinia. La divinità, come suggeriscono le fonti ed i ritrovamenti archeologici, assumeva ruoli plurimi e differenziati: signora degli animali e della natura, protrettice della navigazione, dea guerriera e catactonia, punto di riferimento al conine della polis per l’integrazione tra Greci ed indigeni (orsi 1911; mertens 1984: 190-192; osanna 1992: 167-181; sPaDea 1994: 1-34; iD. 1997: 235; Bignasca 2000: 79-80). Il ritrovamento di alcune statuette di terracotta in cui la dea appare con le mani al seno (ig. 11) lega l’Hera del Lacinio, come madre nutrice 88

- 362 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

Fig. 10 - Alcuni astragali di piccoli animali tra quelli rinvenuti nel corredo della Tomba 652 della Necropoli della Carrara a Crotone, datati alla ine del VI sec. a.C. Reperti custoditi presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone. Foto su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali n. 49 del 07/06/2013 - Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

10. Crotone, Cnido e l’oikouméne laconica

meno non si esclude che possa aver favorito la precisione con la quale è pervenuta ad Erodoto la ‘diagnosi’ dell’infortunio alla caviglia occorso al re Dario (III, 129). Tanto più che il riferimento all’ἀστράγαλος come componente speciica del piede umano non viene posto a tema, con così spiccata proprietà lessicale, né nel Corpus Hippocraticum né in altre fonti letterarie. Per Aristotele, addirittura, pur iglio del medico Nicomaco, l’uomo non avrebbe tra le proprie articolazioni l’astragalo (Storia degli animali 496b 22-26)93.

In Erodoto III, 131 si è conservata notizia dell’esistenza a Crotone, al tempo del soggiorno di Democede alla corte di Policrate (< 522 a.C.), di più medici-ἰατροί: «per merito di quest’uomo i medici crotoniati godettero di non poca fama (οὐκ ἥκιστα Κροτωνιῆται ἰητροὶ εὐδοκίμησαν)»94. Il riferimento si apprezza a

La tradizione manoscritta, a conclusione di Hdt. III, 131, riporta un passo che, nell’ordine delle sequenze, svolge la funzione di riepilogo cronologico generale della storia di D.: «tutto ciò avveniva quando si diceva che in Grecia i medici crotoniati erano i primi, e secondi quelli di Cirene (ἐγένετο γὰρ ὦν τοῦτο ὅτε πρῶτοι μὲν Κροτωνιῆται ἰητροὶ ἐλέγοντο ἀνὰ τὴν Ἑλλάδα εἶναι, δεύτεροι δὲ Κυρηναῖοι). Nello stesso periodo gli Argivi a loro volta avevano fama di essere, tra i Greci, primi nella musica (κατὰ τὸν αὐτὸν δὲ τοῦτον χρόνον καὶ Ἀργεῖοι ἤκουον μουσικὴν εἶναι Ἑλλήνων πρῶτοι)». I principali editori moderni hanno espunto il brano, considerandolo un semplice richiamo temporale opera di qualche grammatico (aBicht 1869: 1, 233; stein 1857: 2, 133); o un’interpolazione tarda (hUDe 19273: ad loc.; legranD 1967: 3, 167 n. 1; rosén 1987: 337); o una frase parentetica d’autore (asheri 1990: 343). In parte diversa è la posizione di legranD (1967), 3, 166: «Verba ἐγένετο ... Κυρηναῖοι, quae Abicht alii secludunt, retinui». Il testo era noto già agli antichi, come dimostra Eustazio (in Dion. 213, 14-16): λέγονται δέ ποτε οἱ Κυρηναῖοι καὶ περὶ ἰατρικὴν εὐτυχῆσαι, ὡς Ἡρόδοτος ἱστορεῖ; (419, 9-10): κατὰ δὲ τὸν Ἡρόδοτον ἤκουσάν ποτε καὶ μουσικοὶ εἶναι 94

(πόρους) che conducevano le sensazioni dagli organi di senso (orecchie/naso/lingua/occhi) al cervello. Cfr. maDDalena (1986 [1979]), 238-241. La critica più accorta riconosce che «i canali», cui fa riferimento Teofrasto, dovevano essere, per quel che concerne l’udito e l’olfatto, «grosse strutture, quali i condotti delle narici e il meato uditivo esterno». Nel caso dell’occhio, tuttavia, le «osservazioni», effettuate da Alcmeone, «non riguardavano esclusivamente strutture esterne o di supericie: molto sarebbe infatti frutto di una conoscenza delle strutture retrostanti l’occhio». Il medico e isiologo crotoniate si può, al riguardo, desumere che abbia, in forma assai limitata e circoscritta, praticato su animali «una recisione dell’occhio per mettere allo scoperto le strutture retrostanti, che si dipartono alla volta del cervello» (lloyD 1993 [1991]: 302-303; 329). Solo dopo Aristotele la dissezione cominciò lentamente ad imporsi, per diventare pratica assai diffusa in età ellenistica (von staDen 1989: 189-192). Cfr. Perilli (2001), 55-79; loPez (2011b); hUffman (2013). 93 Cfr. geoffroy (1880), 34.

- 363 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 11 - Statuetta in terracotta di igura femminile con le mani al seno. Testine associate. Tempio di Hera Lacinia. Crotone © 2007 Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria (http://www.archeocalabria.beniculturali.it/archeovirtualtour/calabriaweb/capocolonna1.htm).

prescindere dal fatto se D. ed il padre Callifonte fossero o meno originari di Cnido (Suda Δ 442). In età ellenistica Galeno distingueva il γένος degli Asclepiadi d’Asia (Rodi, Cos, Cnido) da οἱ ἐκ τῆς Ἰταλίας ἰατροὶ, come Filistione, Empedocle, Pausania ed i loro ἑταῖροι (De meth. med. 10, 5-6 K). Piuttosto che in vere e proprie ‘scuole’, i medici dell’antichità ellenica erano organizzati in collegi scientiico-sacrali, rami diversi in competizione positiva, nell’ambito di un policentrico fervore di scoperte. In Occi-

dente, oltre agli Asclepiadi, le fonti ricordano gli Οὐλιάδαι di Elea, raccolti attorno al culto di Apollo Οὔλιος, il Guaritore95. Tra i fattori che determinarono il diffondersi della medicina a Crotone, ancor prima della venuta in Italìa di Pitagora (ca. 532-530 a.C.), il più importante viene con ragionevole certezza riconosciuto nell’atletismo della locale società aristocratica. Le pratiche ginniche e le esigenze alimentari degli atleti consentirono il maturare di esperienze e conoscenze soprattutto nel campo della traumatologia e della dietetica. Non di minore centralità dové essere il contributo della σοφία oracolare e teurgica, in un contesto di fecondi scambi culturali tra Occidente ed Oriente96. Il mito di Φορμίων (FGrHist 115 F 392), confrontato con le versioni parallele di Λεώνυμος (Paus. 3, 19, 12) e di Αὐτολέων (FGrHist 26 F 1, 18), implica stretti legami tra Crotone ed il

πρῶτοι Ἑλλήνων [oἱ Ἀργεῖοι]. Cfr. asheri (1990), 343: «Sacadas è il più celebre musico argivo di epoca arcaica, ma appartiene all’alto sesto secolo. Un contemporaneo di Democede fu Laso di Ermione (VII 6, 3), che era argolico, non propriamente argivo». Il riferimento all’eccellenza della scuola medica crotoniate (Hdt. III, 131, 3), come notò stein (1857: 2, 133), rappresenta una mera tautologia. Diversamente legranD (1967), 3, 166 n. 1: «Ἀπὸ τούτου τοῦ ἀνδρὸς οὐκ ἥκιστα Κροτωνιῆται ἰητροὶ εὐδοκίμησαν. Ici, ἀπὸ n’a pas le sens temporel: Hérodote ne veut pas dire que la renommée des médecins de Crotone date de Démokédès, mais que, à son avis, le mérite reconnu de Démokédès en fut la cause principale. Le synchronisme signalé ensuite l’est pour appuyer cette opinion; d’une phrase à l’autre, il n’y a pas, comme on l’a pensé quelquefois, tautologie».

smith (1973), 569-585; iD. (1979); KUDlien (1977), 95-103; Di BeneDetto (1980), 97-111; thivel (1981); sassi (1987), 586; goUrevitch (1989), 179-195. 96 BUrKert (1962), 251; michler (1966), 225; hönle (1968), 82-97; Bengtson (1973), 190-207; mele (1984), 9-25; marasco (2008), 11-22. 95

- 364 -

mito e materia meDica: crotone e il cUlto Dei DioscUri

La prossimità culturale di Crotone al mondo laconico trova conferma nel fatto che D. fu sostenuto nel sottrarsi ai Persiani da Aristoilide, βασιλεύς dei Tarantini (Hdt. III, 136), all’origine coloni di Sparta (Eforo FGrHist 70 F 216), senza che tra i due personaggi vi fossero stati in precedenza relazioni personali di ξενία99. Il padre Callifonte, poi, in accordo con la Suda (Δ 442), fu sacerdote di Asclepio a Cnido, città fondata da ápoikoi spartani (Hdt. I, 174). Dalle evidenze archeologiche risulta con certezza che in Caria era esistito in età tarda un santuario del dio Asclepio, al Triopio, tra vecchia e nuova Cnido. Lo attesta un’iscrizione (n. 28) dall’area di Kumyer: τέμενος Ἀσκλαπιοῦ·/ ἀποτελεῖν μίσθωμα / κατ’ ἀεὶ κομιδὰς / ἐκ ποθόδου θυσιᾶν (ig. 12 a)100. Agli inizi del VI secolo a.C. risale, invece, il culto dei Dioscuri. Dal santuario di Burgaz proviene la base di una dedica ai igli di Zeus da parte di Euarchus (590-570 a.C.). Il testo è redatto in alfabeto epicorico di Cnido: Εὔαρχός με ἀνέθηκε τοῖσι Διοσκόροισιν (ig. 12 b-c)101.

più ampio ‘mondo laconico’. Sparta sarebbe stata la madrepatria di Locri e Crotone (Paus. 3, 3, 1). Il re Menelao è associato al tempio di Hera Lacinia (Lyc. Alex. 856; Cic. De invent. 2, 1, 1), così come la sposa Elena, dipinta da Zeusi in un ex-voto consacrato alla dea (Cic. De inv. II, 1, 1; Dio. Hal. De vet. script. cens. 1). Di certo la polis achea nella seconda metà del VI sec. a.C. diventò la città olimpionica per eccellenza, ricoprendo la posizione che nel VII secolo era stata di Sparta. Le fonti ricordano la vicenda del principe spartano Dorieo, schieratosi al ianco dei Crotoniati nella guerra contro Sibari (Hdt. V, 39-48). Altrettanto importanti dovevano essere i legami tra Crotone e Cirene, fondata da Tera, le cui origini erano ricondotte a coloni spartani (schol. Demost. XX 469 16 M; Hdt. IV, 145-147). Uno scolio adespoto riferisce che il santuario di Hera prendeva nome dal re Lacinio, iglio della ninfa Cirene (mater Cyrene). In Cirenaica decise, inoltre, di riparare Filippo di Butacide, l’atleta in rapporti di familiarità con il tiranno Télys di Sibari, condannato all’esilio dai Crotoniati (Hdt. IV, 46-47)97. Negli anni successivi alla battaglia della Sagra (550-540 a.C.), quando ancora l’arrivo di Pitagora in Magna Grecia era di là da venire, non appare fuori luogo, da un insieme puntuale e coordinato di indizi e riferimenti, inferire che nella Crotoniatide, al tempo in cui operavano, in accordo con Hdt. III, 129-134, D. ed il padre Callifonte, (a) esistesse un centro di culto dedicato ai Dioscuri (Kastor e Polydeukes), collegato nel Mediterraneo con Sparta, con Cirene e con l’orizzonte della civiltà laconica; (b) venissero praticate, sotto l’egida dei ‘igli di Zeus’, allievi di Chirone, attività medico-salutistiche, all’insegna della chirurgia, della farmacopea e della dietetica, oltre che connesse – sul modello del santuario di Labedeia in Beozia per Trofonio e di Epidauro per Asclepio – ai riti di puriicazione ctonia e di incubazione98.

e magia non furono nel mondo greco due ambiti distinti e contrapposti ed il ricorso a pratiche di tipo scientiico non escludeva l’uso di mezzi magici ed il richiamo al soprannaturale». Per il legame simbiotico tra medicina laica e medicina dei templi, cfr. goltz (1974), 238-320; lloyD (1979), 45; amUnDsen, ferngren (1982), 80; nUtton (2004), 105-114; horstmanshoff (2004), 325341; langholf (2004): 219-275; Perilli (2005), 427510; iD. (2006), 26-54; iD. (2009), 75-120; Petzl (2006), 55-62. Per i rapporti tra religione e scienza nel pensiero pitagorico, cfr. sassi (1987), 567-587. 99 wUilleUmier (1939), 53; moscati castelnUovo (1995), 162 n. 72; Braccesi (1998), 14; gangi (2000), 163. 100 Bean, cooK (1952), 175; 193; 205; Bean (1971), 118: «At Betçe, on the other hand, there is abundant level ground with water, and even more to the point, here alone between old and new Cnidus are the ruins of a considerable town. On a steep hill above the village of Kumyer is a acropolis heavily fortiied with walls of early date, with a copious spring on the south side; sherds from archaic to Roman times, and an inscription in the archaic Cnidian script, have been found on it, and another inscription reveals the presence of a precinct of Asclepius. This must surely be Triopium». 101 Blümel (1992), n. 601.

giannelli (1924), 154-155; malKin (1994), 62-64; Braccesi (1998), 9-18; vaglio (2000), 230-231. 98 moscati castelnUovo (1995), 156 n. 48. Il «tema della guarigione ottenuta, in entrambe le storie, con mezzi prodigiosi non è disarmonico con l’attività medica iorente a Crotone fra VI e V secolo (Herod. Ill 131, 3). Medicina 97

- 365 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

(a)

(b)

(c)

Fig. 12 - (a) Iscrizione di Asclepio da Kumyer al Triopio (Bean, cooK 1952: 194 ig. 6 a). (b-c) Base con dedica ai Dioscuri, proveniente dal tempio di Burgaz, e iscrizione (Pryce 1928: 190; jeffery, johnston 1990: Taf 68, 3; Blümel 1992: n. 601).

- 366 -

Capitolo XIII La coappartenenza ‘mente-corpo’ e le trasformazioni della Vita

1. L’apóphthegma di Stobeo ed il testo di Erodoto III, 134, 12-14

genuino tutto il racconto, ed attribuisce ex doctrina al medico crotoniate le parole pronunciate dalla regina Atossa nei confronti di Dario: «ora infatti potresti compiere qualche grande impresa, inché sei giovane di età: poiché, crescendo il corpo, cresce anche l’animo (αὐξομένῳ γὰρ τῷ σώματι συναύξονται καὶ αἱ ϕρένες), e quando il primo invecchia l’altro invecchia insieme a lui, e si ottunde a ogni iniziativa (γηράσκοντι δὲ συγγηράσκουσι καὶ ἐς τὰ πρήγματα πάντα ἀπαμβλύνονται)» (Hdt. III, 134)4. Alla base dell’aforisma si colloca la nozione, assai diffusa nella cultura antica, di reciproca coappartenenza tra σῶμα (corpus) e φρένες (mens; animus). Il dato, insieme al valore riconosciuto a ϕρήν non già di vis animi ma di mens, viene evocato in più punti delle Historiae5. Così, tra le possibili cause della follia di

Giovanni Stobeo nel libro IV del suo Ἀνθολόγιον (opera rivolta all’educazione del iglio Settimio) conserva, al c. 50, 80-81, una massima dedicata alla vecchiaia: «[Di Democrito.***] Mentre cresce il corpo, crescono anche le facoltà dell’anima (αὐξανομένῳ τῷ σώματι συναύξονται καὶ αἱ φρένες); quando invecchia, anch’esse invecchiano e s’ottundono ad ogni azione (γηράσκοντι δὲ συγγηράσκουσι καὶ εἰς τὰ πράγματα πάντα ἀπαμβλύνονται)»1. Gli studiosi moderni, sulla base della simmetria con il testo di Hdt. III, 134, hanno ritenuto che l’apóphthegma, nei manoscritti sotto il nome Δημοκρίτου, debba essere assegnato a Democede: di qui la lezione, ai nostri giorni comune, Δημοκήδους2. Come noto, Erodoto costruiva da sé i discorsi dei personaggi che faceva parlare3. Stobeo considera

modello di Elena «causa» della guerra di Troia, Atossa diventa in Erodoto una «causa» delle guerre persiane”. Cfr. heni (1976), 113-115; waters (1966), 162-164; shimron (1989), 65; hUxley (1989). 4 michler (1966), 225-226; fraschetti (1990), 169. Il progetto da parte dei Persiani di conquistare per intero la Grecia emerge solo nel libro VI (44, 1; 94,1): in tal senso il discorso di Atossa (III, 134) sarebbe un’aggiunta piuttosto tarda (cfr. immerwahr 2013: 185 n. 60). 5 assmann (1926), 118-120: «Veteres persuasum sibi habebant animum cum parte quadam corporis coniunctum esse. Quoniam autem credebant praecordia omnes mentis et animi facultates continere hoc loco Herodotus iure vocabulum adhibet vim animi signiicans»; «Apud Herodotum vocabulum ϕρή, ϕρένες septies invenimus, bis singulari numero in sententia, semel in oraculo, ter in tertio, semel in libro septimo. Post eum apud scriptores Atticos magis magisque evanescit ita, ut apud Thucydidem nusquam legatur, apud Xenophontem nusquam nisi in versu ex Homero allato Symp. 8. 30 et in precibus Symp. 4. 55

Ed. wachsmUth, hense (1884-1912, r. 1958); trad. di maDDalena (1986 [1979]), 145. Vd. eDwarDs, Browning (1981 [1970]), 2000. 2 heimsoeth (1835), 3; lortzing (1873) 8; zeller (1909), I4, 820, 2; Diels (1906), I2, 438; centrone (1994), 643; wachsmUth, hense (1884-1912, r. 1958),1048. 3 maDDalena (1986 [1979]), 145, n. 1. Vd. asheri (1990), 344, n. 134: “Atossa espone la teoria che la virilità di un re si manifesta in primo luogo nelle imprese belliche (cfr. 120, 2), che ogni re persiano ha il dovere di estendere i conini dell’impero (cfr., p. es., VII 8 α, I sgg.), e che l’inattività del popolo costituisce un pericolo per il sovrano (quest’ultimo è un luogo comune di saggezza politica greca; cfr., p. es., Aristotele, Pol. 1313 b 28). [...] Il dialogo può deinirsi «etiologico» [...], nel senso che intende spiegare la causa delle campagne persiane contro la Grecia e, più in generale, i moventi dell’espansionismo persiano. Sul 1

- 367 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Cambise in Egitto, Erodoto riporta la tradizione secondo la quale il re in dalla nascita o per ereditarietà (ἐκ γενετῆς) soffriva di una grave malattia (νοῦσον μεγάλην), da taluni (τινες) chiamata ‘morbo sacro’ (τὴν ἱρὴν). Per questo motivo – annota lo storico in sede di commento – «non c’era nulla di singolare (οὔ νύν τοι ἀεικὲς οὐδὲν) se, soffrendo di una grave malattia del corpo (σώματος νοῦσον μεγάλην νοσέοντος), non era sano neppure di mente (μηδὲ τὰς ϕρένας ὑγιαίνειν)» (Hdt. III, 33). L’utilizzo in senso tecnico di τὴν ἱρὴν consiglia di identiicare il disturbo di Cambise con l’epilessia, patologia ‘sacra’ per eccellenza, così come connotata nel Περὶ τῆς ἱερῆς νούσου ippocratico (seconda metà del V sec. a.C.)6. Nella tradizione medica babilonese alla sindrome epilettica (bennu) veniva non di rado associata la lebbra (epqu)7. In Persia la λέπρην o morbo bianco (λεύκην) era vista come conseguenza di una colpa commessa nei confronti del dio sole (ἥλιον ἁμαρτόντα [Hdt. I, 138]): il termine epicorio per deinire la malattia era πισάγας (Ctesia F 14, 88-89)8. Un quadro analogo a quello descritto per Cambise si ritrova nella vicenda del nobile persiano Zopiro, al tempo dell’assedio di Babilonia. Il iglio di Megabizo, per rendersi credibile ai nemici ed operare come spia al servizio del Gran Re, si era tagliato il naso e le orecchie (ἀποταμὼν ... τὴν ῥῖνα καὶ τὰ ὦτα), inliggendosi danni irreparabili (ἀνηκέστως). Di fronte a ciò lo stupore di Dario: «com’è possibile che tu, rovinandoti (ἐξέπλωσας), non sia uscito di senno (ϕρενῶν σεωυτὸν διαϕθείρας)?». Nella mutilazione isica non può che essere implicito il deterioramento delle comuni facoltà mentali (Hdt. III, 154155)9. Il campo semantico speciico di ϕρήν,

φρένες, organo associato sul piano isico al diaframma come sede del coraggio e del sentimento, negli scrittori del V secolo a.C. è costituito dalla facoltà di decidere e dalle normali capacità di pensare e comprendere: essere privato della ϕρήν vuol dire rimanere privo di senno. Il lemma deiniva in genere un contenuto mentale strutturato e stabile, inteso come capacità abituale di ragionare e di decidere: un’intuizione, invece, momentanea o la facoltà di averla identiicava il νοῦς, l’intelletto10. 2. Per una fsiologia dell’invecchiamento psicosomatico Le parole attribuite a Democede (Hdt. III, 134), pur essendo dal punto di vista narrativo una creazione di Erodoto, contengono al loro interno notevoli spunti di rilessione. Il contesto culturale è stato studiato da Markwart Michler (1966: 224226). Un primo elemento di giudizio concerne il concetto di ‘invecchiamento’ come ‘processo’ che coinvolge insieme σῶμα e φρένες. Non si può escludere che Erodoto, per intessere il suo discorso, si sia servito di una γνώμη ben radicata nella cultura greca arcaica. In Il. 32, 626-645 Nestore lamenta gli effetti della triste vecchiaia (γήραϊ λυγρῷ). Mimnermo sottolinea l’ineluttabilità della vecchiezza, per volontà divina misera ed infelice (ἀργαλέον γῆρας [fr. 1]; γήραος ἀργαλέου [fr. 2]), immortale sciagura (κακὸν ἄφθιτον [fr. 4]), tanto da suscitare il desiderio del poeta di morire a sessant’anni (ἑξηκονταέτη [fr. 6]). Di contro Solone riconosceva nella vecchiaia un valore: «sempre imparando molte cose invecchio» (γηράσκω δ’ αἰεὶ πολλὰ διδασκόμενος [fr. 18]; «ottantenne mi colga il dí fatale» (ὀγδωκονταέτη μοῖρα κίχοι θανάτου [fr. 20])11. In nessun autore prima di D. (ca. 565-510 a.C.) ricorre in maniera esplicita e lampante (quasi come una legge isiologica) il

καρποῦ μὲν ἀφθονίαν, φρενῶν δ’ ἀφορίαν». Cfr. thomas (2000), 29-42. 6 joUanna (2012), 98-101. 7 stol (1993), 127-130. 8 Briant (2002 [1996]), 266. 9 Le osservazioni di Hdt. III, 33 circa la ‘grave malattia’ di Cambise («videtur mens cum toto corpore coniuncta ingi») assumono una valenza assai notevole per la storia della cultura medica occidentale: «itaque hoc dictum Herodoteum magis dignum est quod identidem aetate nostra afferatur quam illud Iuvenalis (sat. 10. 356): mens sana in

corpore sano» (assmann 1926: 119). Cfr. sassi (2005), 10: «la convinzione di un legame inscindibile fra forza del corpo e valore dell’animo si presenta come un tratto connaturato alla percezione ‘antica’ dell’individuo». 10 sarri (1997 [1975]), 61-64; 150-151, con rinvio a fUrley (1956), 1-18. 11 Cfr. regenBogen (1961), 76; meyer (1965), 8-11; PasqUale (1978), 38-45; asheri (1990), 344, n. 134.

- 368 -

la coaPParteneza ‘mente-corPo’ e le trasformazioni Della vita

degne di attenzione. In Od. 2, 315 ricorre la formula «e dentro mi cresce inalmente il coraggio» (καὶ δή μοι ἀέξεται ἔνδοθι θυμός). Galeno imita Erodoto commentando il pensiero ‘medico’ di Platone sviluppato nel Timeo 87c-88b (De Hipp. et Plat. dogmat. I, 323, 3). Eustazio si esprime allo stesso modo di Erodoto: αὐξανομένῳ τῷ σώματι, συναυξάνονται καὶ τῆς λογικῆς ψυχῆς αἱ δυνάμεις (ad Odys. lib. II 1447, 27). Lucrezio riprende l’argomento, sottolineando di corpus e mens l’intrinseca coappartenenza: gigni pariter pariterque videmus / crescere et, docui, simul aevo fessa fatisci (III, 445-458)16. La testimonianza di Eustazio (ad Hom. Odys. 1, 99, 38-42), esaminata nella sua globalità, si rivela piuttosto articolata. L’obiettivo principale dell’autore (XII sec. d.C.) è quello di spiegare il signiicato delle parole, in Od. 2, 314-325, di Telemaco ad Antinoo: «ora che son cresciuto (νῦν δ’ ὅτε δὴ μέγας εἰμί) e, udendo i discorsi degli altri,/ li intendo e dentro mi cresce inalmente il coraggio (μοι ἀέξεται ἔνδοθι θυμός)»17. Il chiarimento viene condotto mediante una digressione, per estratti, di carattere storico-letterario: «(315) Cresce il θυμός. Taluni hanno inteso coraggio (ὀργή). Per dire che [Telemaco] ha imparato ormai ad essere coraggioso, a non essere del tutto privo di coraggio. Aumentato il coraggio aumenta la possibilità di agire. Altri invece, considerano il θυμὸν nel signiicato di ψυχή, facendo leva sulla concordanza di Galeno, il quale nel Commento al Timeo [di Platone] afferma che crescendo il corpo, crescono anche le facoltà razionali della ψυχή (αὐξανομένῳ τῷ σώματι, συναυξάνονται καὶ τῆς λογικῆς ψυχῆς αἱ δυνάμεις). Erodoto dal canto suo sostiene che crescendo il corpo, cresce anche l’animo, e quando il primo invecchia l’altro invecchia insieme ad esso (αὐξομένῳ τῷ σώματι, συναυξάνονται καὶ αἱ ϕρένες. γηράσκοντι δὲ, συγγηράσκουσιν)». Al tema dell’integrità di σῶμα-ψυχή-φρένες Eustazio dedica, altresì, le note di commento ad Il. 11, 115. Esse sono volte a chiarire il signiicato dell’espressione ἁπαλόν τέ σϕ’ ἦτορ, «tenero

principio secondo cui la crescita e l’invecchiamento del corpo sono paralleli e simmetrici a quelli delle facoltà psichiche12. La novitas, della quale Erodoto rende conto attraverso le parole della regina Atossa ed il pensiero di Dario, ben si integra, con riguardo a D., nel contesto e come portato, in ambito medico-salutistico, dell’atletismo crotoniate e della contemporanea cultura della palestra-ginnasio, laddove forza e cura del corpo costituivano un connubio inscindibile. Non di minore importanza si rivela la connessione tra D. e la successiva, vel in parte coeva, esperienza ilosoico-scientiica del Pitagorismo antico13. A parte l’excursus socratico del Carmide (155a157b), correlato alla formazione ionico-pitagorica di Zalmossi (Hdt. IV, 94-96), la dottrina più signiicativa che gli allievi di Pitagora hanno formulato circa la ψυχή è quella illustrata da Platone nel Fedone (86 c-d): la ψυχή sarebbe una mescolanza di elementi isici (caldo, freddo, umido, secco) in modo conveniente, ovvero un’armonia di tali elementi, «quando essi si mescolano in modo appropriato e in giusta misura»14. La concezione della ψυχὴν come κρᾶσιν ... τῶν ἐν τῷ σώματι, enunciata dal tebano Simmia, viene comunemente ricondotta alla speculazione scientiico-ilosoica di Filolao, pitagorico del V secolo, originario di Crotone, contemporaneo di Erodoto (ca. 470/390-80 a.C.). Simmia e Cebete, protagonisti del dialogo platonico, furono suoi συγγεγονότες (Fed. 61d)15. 3. Da Platone agli Stoici: un aforisma fortunato All’interno delle fonti letterarie antiche diverse sono (circa il concetto per cui, secondo Δημοκήδης, l’animo cresce insieme al corpo) le analogie di signiicato e/o le somiglianze testuali Per il punto di vista antico sulla vecchiaia, tra normalità e patologia, cfr. sassi (2009a), 3-19; iD. (2009b), 11-32. 13 BUrKert (1962), 251; michler (1966), 225. Per i rapporti di D. con il Pitagorismo, cfr. ciaceri (1940), II, 56-71; caPParelli (2003 [1944]), II, 795-803; asheri (1990), 344, n. 134; PetrUzzella (1999), 343-372; vaglio (1999), 455-460; marasco (2008), 7-28. 14 reale (1999),147-148. 15 hUffman (2013); tagliaPietra (2004 [1994]), 248 n. 15; rieDweg (2007 [2002]), 179. 12

16 17

- 369 -

coray (1802), 395-397. calzecchi onesti (1963), 45.

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

4. Le trasformazioni del Vivente nell’integrità cosmica di corpo e spirito

cuore» (ad Hom. Il. 3, 166, 9-12): «(115) Quanto all’espressione ἁπαλὸν ἦτορ dicono gli antichi che Antipatro, il medico (ἰατρὸς), pensa che la ψυχή sia strutturalmente congiunta al corpo (τῷ σώματι συνδιατίθεσθαι), giacché cresce insieme ad esso e insieme ad esso viene meno (ὡς καὶ συναύξεσθαι αὐτῷ καὶ συμμειοῦσθαι). Giovane il corpo giovane la ψυχή, adulto il corpo adulta la ψυχή, vecchio il corpo vecchia la ψυχή (ἁπαλοῦ μὲν ὄντος τοιαύτην οὖσαν, τελείῳ δὲ ὄντι συντελειουμένην καὶ συμϕθίνουσαν ϕθίνοντι)». Tra le fonti di Eustazio igurava con tutta probabilità il lessico bizantino Suda (X sec. d.C.). Qui l’argomento della cointeressenza di σῶμα e ψυχή viene ricondotto alla speculazione ed al dibattito ilosoico degli Stoici (Η 627.1): «Cuore: ψυχή. Omero: strappa loro il tenero cuore [Il. 11, 115]. La tesi che la ψυχή cresce insieme al corpo e con esso di nuovo viene meno (συναύξεται τῷ σώματι ἡ ψυχὴ καὶ συμμειοῦται πάλιν) mosse gli Stoici». Non di minor rilievo appare il panorama rappresentato, in età tardo-antica e medievale, dagli scholia esegetici all’Iliade (vetera et recentiora). Il Codex Escoralensis Graecus 509 (Ω I, 12), unitamente al Codex Leidensis (Vosianus Graecus 64), a margine di Il. 11, 115, riferisce: «strappa loro il tenero cuore: così come Aristotele anche Antipatro, il medico, afferma che la ψυχή cresce insieme al corpo e di nuovo insieme ad esso viene meno (τῷ σώματι τὴν ψυχὴν καὶ συμμειοῦσθαι πάλιν). La tesi mosse gli Stoici e Antipatro nel II libro del suo Περὶ ψυχῆς afferma che la ψυχή cresce insieme al corpo e di nuovo con esso viene meno (συναύξεται τῷ σώματι ἡ ψυχὴ καὶ πάλιν συμμειοῦται)». E ancora: «‘il tenero cuore’: pure Antipatro, il medico, afferma che la ψυχή cresce insieme al corpo (συναύξεσθαί φησι τῷ σώματι τὴν ψυχήν)»18.

La nozione di strutturale Zusammengehörigkeit tra corpo e spirito costituiva uno dei tratti più caratteristici della cultura egizia di età faraonica. Le facoltà erano considerate congiunte al corpo sia prima della morte sia dopo la morte, quando il defunto veniva puriicato e sistemato nel sepolcro19. Gli Egizi, ad avviso di Erodoto (II, 123), furono i primi a credere nell’immortalità dell’essere umano: Πρῶτοι δὲ καὶ τόνδε τὸν λόγον Αἰγύπτιοί εἰσι οἱ εἰπόντες, ὡς ἀνθρώπου ψυχὴ ἀθάνατός ἐστι, τοῦ σώματος δὲ καταϕθίνοντος ἐς ἄλλο ζῷον αἰεὶ γινόμενον ἐσδύεται· ἐπεὰν δὲ πάντα περιέλθῃ τὰ χερσαῖα καὶ τὰ θαλάσσια καὶ τὰ πετεινά, αὖτις ἐς ἀνθρώπου σῶμα γινόμενον ἐσδύνειν· τὴν περιήλυσιν δὲ αὐτῇ γίνεσθαι ἐν τρισχιλίοισι ἔτεσι. Τούτῳ τῷ λόγῳ εἰσὶ οἳ Ἑλλήνων ἐχρήσαντο, οἱ μὲν πρότερον, οἱ δὲ ὕστερον, ὡς ἰδίῳ ἑωυτῶν ἐόντι· τῶν ἐγὼ εἰδὼς τὰ οὐνόματα οὐ γράϕω. Gli Egizi sono stati inoltre i primi ad affermare che la psyché dell’uomo è immortale, e quando il corpo si consuma, trasmigra in un altro vivente sempre in divenire; dopo essere passata (la psyché) attraverso tutti i viventi della terra, del mare e dell’aria, di nuovo trasmigra nel corpo di un uomo al momento della nascita: il ciclo si compie in 3000 anni. Ci sono dei Greci che, alcuni prima, altri dopo, si sono serviti di questo discorso, come se fosse loro: io, pur sapendo i nomi, non li scrivo20.

lloyD (1975), 8: «Certainly man is composed of several ingredients – body, b3, k3 – but there is no fundamental dualism between body and spirit and they can never be permanently separated. The b3 and k3 can leave the body but their survival is dependent on it – hence mummiication»; stroUhal (1997 [1989-1996]), 257: «Death, whose herald was the same goddess Sakhmet we have met as patroness of medicine, marked the beginning of that perilous interregnum when the soul, ka, had left the body and was living apart- only after priest and family had ritually purged the body, rescued it from decay by embalming, and buried it, could the soul enter it again. The whole ceremony lasted 70 days – exactly the length of the period for which the foremost star in the Egyptian irmament, Sopdet, ‘died’ and disappeared under the horizon». Cfr. ŽaBkar (1963), 57-63. 20 Il termine ψυχή è in genere reso con ‘soul’, ‘anima’. Cfr. lloyD (1975), 57-58; BevilacqUa (2006 [1996]), I, 411. 19

Vd. Scholia in Hom. Iliad. L 115; Scholia in Iliadem [scholia vetera], erBse, H. 11.”115c”.1. Il medico Antipatro è probabilmente Antipatro di Tiro, vissuto nel I sec. a.C.: più volte citato da Galeno, fece conoscere la ilosoia stoica a Catone Uticense (wellmann 1894: 2517). 18

- 370 -

la coaPParteneza ‘mente-corPo’ e le trasformazioni Della vita

in rapporto all’‘uomo-come-uomo’, ma secondo la dimensione onnicomprensiva (πάντα) del Vivente, dispiegata ‘per terra, per mare, per aria’ (τὰ χερσαῖα καὶ τὰ θαλάσσια καὶ τὰ πετεινά). Le trasformazioni della ‘vita’, fondamentali per il suo mantenimento, descrivono, inine, un ciclo (περιήλυσιν) in sé necessario ed assoluto. Nel testo non è contenuto alcun esplicito rinvio a percorsi catartici o a particolari sistemi di premio-castigo22. Un richiamo, in parte meno oscuro, alla visione che della ψυχή poteva avere nel tardo VI secolo Pitagora scaturisce dalla lettura coordinata di Hdt. IV, 94-96 e del Carmide di Platone (155a-157b). I Geti del Danubio si ritenevano immortali (ἀθανατίζουσι), credevano cioè di οὔτε ἀποθνῄσκειν: colui che veniva meno (ἀπολλύμενον) non moriva ma si recava presso il δαίμονα Zalmossi (Hdt. IV, 94 [il nome nelle Storie è Σάλμοξις]). I Greci del Ponto Eusino attribuivano all’ἄνθρωπος Zalmossi, come effetto della formazione ‘ionica’ ricevuta a Samo da Pitagora, l’idea che i suoi adepti non sarebbero morti (οὔτε ... ἀποθανέονται), ma sarebbero andati in un luogo (ἥξουσι ἐς χῶρον), ivi destinati a vivere per sempre (αἰεὶ περιεόντες), godendo di ogni bene (ἕξουσι τὰ πάντα ἀγαθά [Hdt. IV, 95]). Il punto di incontro delle due notitiae di Erodoto è la negazione della morte: il venir meno (ἀπολλύμενον) dell’uomo (si tace del ‘corpo’ come tale) non signiica di per sé morire (ἀποθνῄσκειν). In ambito ionico-pitagorico si dà conto di uno status di ‘eterna per-manenza’ (αἰεὶ περιεόντες) nel bene, reale e determinata (χῶρον/ἀγαθά). Nel Carmide (156d-157b) la medicina di Zalmossi, vista in chiave retrospettiva, pone come principio dell’ἄνθρωπος,

Lo studio del brano ha condotto a delineare alcuni punti fermi, oggi dalla critica in gran parte condivisi. La dottrina della trasmigrazione non trova conferma nella religione uficiale dell’Egitto faraonico: le sue origini, fatte salve tradizioni popolari non-riconosciute, sarebbero piuttosto da individuare in India. Il richiamo ai Greci è stato associato a Ferecide di Siro, a Pitagora, ad Empedocle, all’Orismo21. Nei suoi vari aspetti la questione si presenta, tuttavia, alquanto problematica. L’immortalità in Hdt. II, 123 è riferita all’essere umano (ἀνθρώπου). La ψυχή non si dà se non congiunta al σῶμα ed al ‘vivente’ nella sua concreta effettualità (ζῷον). Al centro del discorso, considerato anche il contesto culturale a metà circa del V sec. a.C. (viaggio di Erodoto in Egitto), sembra in tal senso porsi non già il tema dell’immortalità della ψυχή in quanto ‘anima’, come personalità morale ed intellettuale in opposizione dualistica al corpo (‘il nostro io’), bensì l’argumentum dell’immortalità della ψυχή nel signiicato pre-socratico di ‘vita’. Due appaiono, al riguardo, le note caratteristiche che la ψυχή mostra di assumere, tra di loro complementari: l’essere apprezzata universalmente, in relazione all’ἄνθρωπος ed a tutti gli altri esseri ‘viventi’; l’essere concepita come coappartenenza di ‘corpo’ e ‘spirito’ (‘forza, facoltà di movimento’ in Arist. De an. A 2, 404a16 8 = 58 B 40 DK). La trasmigrazione della ‘vita’, quando il σῶμα ‘viene meno’ (καταϕθίνοντος), si sviluppa ‘da vivente a vivente’, nell’ordine eterno del suo divenire (ζῷον αἰεὶ γινόμενον). Ogni volta la ψυχή si rigenera, di nascita in nascita, insieme al corpo, in forma concreta e determinata: nell’integrità originaria con il σῶμα, la ψυχή, in quanto ‘vita effettiva’, non facit saltus, ovverosia non esiste un momento in cui essa sussista senza σῶμα, per quanto quest’ultimo sia destinato ogni volta a consumarsi e a ‘venir meno’. La non-morte dell’ἄνθρωπος ha senso non già

In più punti delle Storie Erodoto richiama i riti della religione egizia (II, 36-40; 46-47; 63-65; 67; 69; 71-74; 76; 82-83; 104; 122; 136: III, 16). Con riferimento alla vita oltre la morte si ricorda una località in Egitto chiamata Oasi, vicino Tebe, corrispondente all’espressione greca ‘Isola dei Beati’ (III, 26). Rampsinito, secondo i sacerdoti egizi, era disceso da vivo (ζωὸν) nel luogo che i Greci chiamano Ade e lì aveva giocato a dadi con Demetra (II, 122). Cfr. ŽaBkar (1963), 57. Per la problematicità del passo di Hdt. II, 123, vd. cornelli (2013), 121-123; loPez (2014), 306-312. 22

sPiegelBerg (1926), 32; zeller, monDolfo (1938), 133; Kees (1956), 6; mora (1985), 111-118; BUrKert (1972), 126 n. 36-37; centrone (1996), 55; rieDweg (2007 [2002]), 113-117; 121-123. Cfr. BorDoy (2013), 162-168; lloyD (2014), 43-44. 21

- 371 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 1 - L’anima visita il corpo mummiicato. Alla testa del defunto sta la dea-uccello Isis; ai piedi la dea Nephthys (wallis BUDge 1920b: 39).

in tutto (παντὶ) il suo costituirsi (sia isico che spirituale), la ψυχή, la ‘vita’ colta nella dimensione universale dell’intero (τὸ ὅλον). I medici traci, guardando alla ‘vita’ globalmente considerata, si reputava potessero, coniugando farmacopea e ritualità, rendere o far credere gli uomini immortali (ἀπαθανατίζειν). Dai riferimenti al culto di Zalmossi e de relatu all’escatologia del Pitagorismo antico (entro i limiti di quanto conoscevano le élites aristocratiche del V secolo), non sembra fuori luogo – sulla base anche della simmetria φύσις-ψυχή del Naturalismo ionico (11 A 1-3-22-23; 13 B 2-3 DK [κόσμον ἔμψυχον]), ancora evidente in Ippone, pitagorico di età classica (38 A 1-15 DK) – accogliere come ragionevoli due orizzonti di giudizio: (1) l’eternità del principio vitale (ψυχή) si realizza oltre il ‘venir meno’ dell’uomo (ἀπόλλυσθαι), un atto, quest’ultimo, in sé diverso dal ‘morire’ (ἀποθνῄσκειν); (2) in ogni momento della ‘vita’ umana permane inconcussa l’integrità di corpo e spirito, sia prima che dopo il ‘venir meno’ dell’ἄνθρωπος. In accordo con Hdt. IV, 94-96 a ‘decadere’ non è sic et simpliciter il σῶμα ma l’uomo, sostenuto, secondo natura, in tutti gli

aspetti della sua esistenza dalla ψυχή, la forza vitale che, come mostra la tradizione medicoreligiosa di Zalmossi, governa l’intero (Carm. 155a-157b)23. La notizia di Hdt. II, 123 è stata non di rado associata alla credenza egizia dell’osirizzazione del defunto, così come documentata nei Testi delle Piramidi (PT) e nel Libro dei Morti (BD)24. Il fenomeno caratterizza, in età saitica, anche le epigrai della Tomba, ad Abusir, dell’wr-swnw Udjahorresnet, collega di Democede e contemporaneo di Pitagora (ca. 570-515 a.C.). L’iscrizione sulla parete ovest della camera sepolcrale riporta i capitoli n. 213 e 214 dei Testi delle Piramidi. Le prime 6 colonne descrivono la condizione post mortem del titolare: «O, Capo dei medici / dell’Alto e Basso Egitto U., [...] non da morto te ne sei andato, tu sei partito vivo ( )». Al di sotto della dea Isis e di Nephthys risaltano incise, all’interno del sarcoPer Ippone, vd. Diels (1893), 420; olivieri (1919), 1-2; goUrevitch (1989), 183-185; marasco (2008), 26. Vd. rieDweg (2007 [2002]), 113-117; 121-123. 24 Cfr. ŽaBkar (1963), 57-63; feDern (1960), 241-257. 23

- 372 -

la coaPParteneza ‘mente-corPo’ e le trasformazioni Della vita

fago, le linee 1-9 del capitolo 72 del Libro dei Morti (P.Torino, cat. 1791; P.Louvre III, 93). Il defunto, ormai ‘Osiride U.’, alla colonna 14 eleva in forma compiuta la sua preghiera: «E che io esista confermato per l’eternità in tutte le trasformazioni da me volute». La supplica di U. ad Osiride si ripete, quasi identica, lungo il naós del Naoforo Vaticano (Reg. I-VII)25. Le formule xprw m o irt xprw m vengono in genere tradotte nel signiicato di ‘trasformazione in’26. Sulla base di un passo della biograia di Ahmose, il costrutto irt xprw (BD, 76-88) è stato inteso come ‘nascere’, ‘rinascere’: la nota di Hdt. II, 123 troverebbe così conferma nei repertori di transformation spells del BD e dei PT27. La tesi, tuttavia, nei termini in cui è stata elaborata, per diversi motivi è ritenuta poco convincente. La locuzione irt xprw della stele di Ahmose sembra esprimere il valore di ‘educare’ e non già quello di ‘nascere’28. Anche a voler di irt xprw m accogliere il senso consueto, negli incantesimi la trasformazione non risulta effettiva (come sembra veriicarsi nel concetto greco di παλινγγενεσία29), ma solo apparente: il defunto, infatti, pur di volta in volta mostrandosi nelle varie forme richieste, non cessa mai di essere un uomo30. L’argomento meglio impo-

stato muove nella critica da un rilievo ancor più generale. Il discorso di Hdt. II, 123 – secondo il criterio di giudizio prevalente – implica l’esigenza di distinguere, in maniera dualistica, tra corpo (σῶμα) e spirito (ψυχή). La distinzione, ricondotta originariamente all’Orismo, nelle fonti viene di solito associata a Pitagora ed alla dottrina della metempsicosi31. Benché alcuni documenti (PT, 474a; BD, 89, 1; 163, 3) possano evocare in astratto una dicotomia corpo/ anima (Testi dei Sarcofagi 94 II, 67 a-b; IV, 57), la civiltà egizia di età faraonica non si è mai allontanata dall’idea di coappartenenza tra corporeità e spirito, ben distante dal dualismo ‘materiale-immateriale’ proprio della cultura moderna. Sotto questo proilo Erodoto, in base all’interpretazione classica di II, 123, sarebbe stato suggestionato dal racconto dei sacerdoti o dalle vignette che accompagnavano il Libro dei Morti, soprattutto da quella che rafigurava il bA, la forza vitale che si libra sul defunto, erroneamente intesa come l’anima che lascia il corpo privo di vita (cfr. ig. 1)32. Come emerge dai PT (105; 301) e dal BD (76-88) le trasformazioni (xprw) comprendevano l’intero cosmo egizio (animali, piante, uomini, divinità). Una prova evidente, quest’ultima, della consustanzialità che nella cultura di età faraonica assumeva il Vivente in quanto principio universale ( anx), apprezzato nella sua totalità, terrena ed eterna, in ordine a tutti gli esseri, animati ed inanimati. Il desiderio di immortalità riguardava il singolo individuo umano, in corpo ed in spirito. La possibilità,

La rubrica al passo di BD 72, non presente ma ben nota, recita: «Se conosce questo testo sulla terra o se sarà trascritta sul suo sarcofago questa formula, egli [il morto] potrà uscire al giorno in tutte le forme volute e potrà penetrare nella sua dimora senza essere respinto. E gli sarà dato pane, birra, abbondanza di carne, sull’altare di Osiride. Potrà recarsi ai campi Iaru dove gli sarà dato grano ed orzo. Egli sarà ivi prospero come fu in terra e potrà fare tutto ciò che vuole come quegli dèi che vi sono, in verità all’ininito». (trad. De rachewiltz 1986 [1958]: 11-12; 74). Il titolo autentico della raccolta è Libro per uscire al giorno, con riguardo alla possibilità, da parte dello spirito del defunto, di uscire durante il giorno dal sepolcro. Altri studiosi intendono Libro per uscire dal giorno, formulario cioè per agevolare il passaggio dalla vita alla morte (marUcchi 1888; naville 1908) ed alla luce immortale dell’eternità (evola cit. in De rachewiltz 1986 [1958]: 12). 26 Cfr. feDern (1960), 241. 27 schäfer (1915), 100-103. 28 gUnn, garDiner (1918), 49 n. 1. 29 Cfr. emPeD. fr. 115; 117; 119; 127 DK; Plat. Fed. 70c; Fedr. 248 c-d; Rep. 617b; 620d; Diog. laert. 8, 4-5; 17. 30 ranKe (1954), 52-54. 25

Cfr. ion. 36 B 2 DK = FGrHist 392 fr. 25; sUiDa O 645-660; arist. fr. 7 e 75 Rose; Dicear. in PorPh. Vita Pyth. 19; arist. su alcm. 24 A 12 DK. Vd. rohDe (1925), II, 1-37; DoDDs (1951), 135-178; reale (2001), 31-33; BUrKert (2003 [1977]), 534-535: “La metempsicosi presuppone l’esistenza nelle creature, animali e uomini, di un qualcosa di individuale e duraturo, un «io» che, grazie a una propria essenza, conserva la sua identità indipendentemente dal corpo che muore; nasce così un nuovo concetto generale per «essere vivente», émpsychon: «dentro c’è una psyché»”. Cfr. ehnmarK (1948),1-21; jaeger (1959), 135-147; cornelli (2013), 86-135; lloyD (2014), 29-30. 32 ŽaBkar (1963), 57-63; BUrKert (1972), 126 n. 37; nyorD (2009), 46. 31

- 373 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Orizzonte di pensiero comune alla δίαιταν ‘ionica’ di Zalmossi-Pitagora (Hdt. IV, 94-96; Carm. 155a-157b) ed alla sapienza egizia (Hdt. II, 123) è quello dell’ἄνθρωπος che ‘viene meno ma non muore’; dell’uomo, secondo le formule rituali dei PT (n. 213) e della Tomba di U. ad Abusir (n. I), che ‘non da morto se ne va ma parte da vivo’. Il ‘venir meno’ corrisponde al ‘partire’: entrambi gli atti ineriscono ad un identico status di ‘non-morte’ attraverso le forme, sempre determinate, del Vivente (anx/ κόσμον ἔμψυχον). Degli uomini che ‘vengono meno’ (ἀπόλλυσθαι) argomenta Alcmeone (Arist. Probl. 17, 3 - 916 a 33 = 24 B 2 DK), medico e ilosofo crotoniate (Diog. Laert. 8, 83 = 24 A 1 DK), il quale iorì quando Pitagora era vecchio (Arist. Metaph. A 5 986a 22 = 24 A 3 DK). Il ‘venir meno’ è dovuto all’impossibilità per gli esseri umani di ricongiungere il principio con la ine (οὐ δύνανται τὴν ἀρχὴν τῶι τέλει προσάψαι). Nell’ordine dell’intero la ψυχή come ‘vita’ permane integra: essa deinisce l’eterno movimento (ἀεὶ κινουμένηι) del Cielo nella sua totalità (οὐρανὸν ὅλον) ad un tempo isica e spirituale (Arist. De an. A 2, 405a 29 = 24 A 12 DK). Il ‘venir meno’, data l’immortalità della ψυχή (ἀθάνατον), riguarda, come per Zalmossi-Pitagora (Hdt. IV, 94-96; Carm. 155a-157b) e per la tradizione egizia (Hdt. II, 123), il corpo, ovvero, in un contesto culturale ancora distante dal χωρισμός platonico, ciascuna ‘vita determinata’. Ogni uomo viene meno in quanto non riesce a congiungere la ine con il principio. Il principio è quello della ψυχή che in eterno si rigenera, sempre attraverso vite ed esseri determinati. L’idea del Vivente come eterno ciclo e della morte come ritorno e rigenerazione richiama la tradizione egizia dei PT e del BD. Pur conoscendoli, Erodoto dichiara di non voler proferire i nomi di coloro che, a suo avviso, si erano ispirati alla religione egizia (II, 123). Nell’unico punto in cui viene ricordato Pitagora, come maestro di Zalmossi (IV, 96), non compare l’idea di trasmigrazione ciclica

tuttavia, di accedere alla libertà ed alla felicità eterna passava attraverso le diverse forme del Vivente. Solo in rapporto all’universalità cosmica dell’anx, sotto il governo di Osiride, aveva senso per l’uomo credere e protendersi nell’immortalità33. In Hdt. II, 123 il riferimento al Vivente (ζῷον) nella sua interezza (πάντα) emerge con altrettanto risalto. Il valore di ψυχή nel signiicato pre-socratico di ‘vita’, unito al fatto che il principio vitale si dà sempre insieme al σῶμα, suggerisce che lo storico non si sia allontanato di molto dalla tradizione egizia. Almeno per due aspetti sostanziali: l’integrità corpo-spirito e la dimensione universale del Vivente. Occorre, d’altronde, sottolineare talune differenze. Nelle formule le trasformazioni sono auspicate in termini rituali dal defunto e non descrivono, come in Erodoto, un ciclo necessario e strutturato. Quest’ultimo appare nel tempo ben circoscritto (3000 anni), mentre nei PT e nel BD per lo sviluppo delle xprw non si riscontra alcun limite deinito. A parte la ‘soggettività’ del rito (un medium differente rispetto all’oggettività del λόγος) ed il numero preciso di anni, non vi sono ostacoli insormontabili alla simmetria dei concetti rappresentati. Come nella visione egizia l’identità umana trasformandosi permane integra, allo stesso modo in Hdt. II, 123, benché si abbia l’impressione di uno ‘stacco’ tra l’inizio e la conclusione della περιήλυσις, l’argomento, enunciato in premessa, verte in generale sull’immortalità dell’ἄνθρωπος. Nel passaggio di nascita in nascita, attraverso le forme del Vivente, è sempre la ψυχή dell’uomo a permanere. Come non esiste un momento, nell’ordine dell’intero, in cui la ψυχή sussita senza σῶμα – per quanto il corpo sia destinato, ogni volta, a ‘venir meno’ – così la ψυχή di cui si tratta ex doctrina è sempre e comunque la ψυχή dell’essere umano34.

ŽaBkar (1963), 60; wilson (1946), 62-64. Cfr. feDern (1960), 241-257. 34 In ordine al valore di ψυχή come ‘vita’ in Erodoto vd. sarri (1997 [1975]), 143-146 e n. 2 e 15. Quanto al concetto di ‘anima’ nel pensiero presocratico, cfr. DoDDs (1951), 135-139; gUthrie (1967-1969); sUllivan (1995), 33

76-122; reale (1999), 141-164; gUnDert (2000), 13-14; cornelli (2013), 92.

- 374 -

la coaPParteneza ‘mente-corPo’ e le trasformazioni Della vita

(b)

(a)

Fig. 2 - (a) Statuetta lignea di Hera, xóanon da Samo, H. 28,7 cm, ca. 640 a.C. (b) Statuetta bronzea egizia della dea Neith, proveniente dall’Heraion di Samo, H. 22,5 cm, VIII-VII sec. a.C. (Kyrieleis 1981: 19, Abb. 6-7).

della vita: nel descrivere la condizione di eterna permanenza dell’uomo il solo indizio, sfuggito all’autocensura dello storico o volutamente allusivo, è offerto dal verbo περιεόντες (IV, 96), analogo a περιέλθῃ di II, 123 (per signiicante e signiicato)35.

La fede nell’immortalità della ψυχή in quanto ‘vita’ concorda, nelle fonti, con la tradizione che presenta Pitagora – in merito alla sua katábasis ed al suo ritorno dall’Ade – come ministro-ierofante di un culto di Méter (Demetra), di impronta orientale (Diog. Laert. 8, 41; Ter.

Per Alcmeone, cfr. lloyD (1993 [1991]), 281-332; Perilli (2001), 55-79; hUffman (2013). Sulla correlazione tra il fr. 2 DK e la tradizione religiosa egizia, vd. assmann

(2005 [2001]),182-183. Per le testimonianze, qui ed altrove, cfr. maDDalena (1986 [1979]), 238-241.

35

- 375 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 3 - Moneta d’argento di Crotone, ritrovata nel santuario di Hera Lacinia sul promontorio di Capocolonna: D/ testa di Hera Lacinia; R/ Eracle nudo con leonté assiso su roccia, con la clava e con nella mano sinistra l’arco; in un angolo un vaso potorio tipo oinochóe. La datazione risale al periodo compreso tra il 420 ed il 370 a.C. (sPaDea 1997: ig. 21).

An. 28; Schol. Soph. El. 62 = Suda Η 88)36. Al centro della σοφία pitagorica si collocherebbe, sul piano del sentimento religioso e del rito, la venerazione per la Grande Madre, dea della fecondità e della forza vitale che anima la natura e che governa il cosmo. Un orizzonte di senso, quest’ultimo, che, rapportato alla biograia ed ai viaggi di Pitagora, ben si adatta, al di là della igura di Demetra, a rappresentare le principali caratteristiche, tra Oriente ed Occidente, che accomunavano la dea egizia Neith (signora del distretto di Saïs, allora capitale del Regno) e la dea Hera, venerata con attributi analoghi, come divinità poliade, a Samo ed a Crotone. In Egitto nella veste di Grande Madre della fecondità erano omaggiate Iside e Neith: dagli autori greci di età classica Demetra fu associata ad Iside mentre Atena a Neith37. Nel Naoforo Vaticano

Neith viene indicata come «la grande, la madre che ha partorito Ra, il primo nato» (Reg. XVI). A Saïs, negli stessi anni in cui Pitagora soggiornò per motivi di studio alla corte del faraone Amasi (570/26 a.C.) e, lungo la Valle del Nilo, a Meni, Eliopoli e Diospoli (Diod. Bibl. 1, 69, 3-4; 96, 2; Antiph. FGrHist, 1096 F 1 a-b)38, il padre di U., Peftjauemauineith, era ‘profeta’ di Neith (NV, Reg. XII). Il ilosofo samio potrebbe essersi formato a stretto contatto con l’ambiente di culto della dea39. A Samo le più antiche immagini di Hera come madre primordiale riprendono, secondo quanto esempliica uno xóanon datato attorno al 640 a.C., le sembianze di Neith (ig. 2 b). Nell’Heraion dell’isola è stata rinvenuta una statua egizia in bronzo, più o meno coeva, dalle forme molto simili (ig. 2 a)40. I coloni di Samo avevano innalzato in Egitto, a Naucrati, un tempio dedicato ad Hera (Hdt. II, 178). Come in Oriente, a Crotone in Italìa, quale dea della fecondità e della natura, veniva onorata Hera Lacinia (ig. 3)41. Sacerdote della divinità fu per un certo periodo l’olimpionico Milone, pitagorico di spicco (Philostr. V. Apoll. 4, 28); lo stesso Pitagora avrebbe nel santuario parlato

BUrKert (1972), 156-160; iD. (2003 [1977]), 534. Cfr. giannelli (1924), 179-180: «La tradizione [Tim. in Porph. Vita Pyth. 8; Val. Max. 8, 15, 1] assegnava concorde l’origine del culto di Demetra a Pitagora, ricordando che la sua casa era stata trasformata, dopo la sua cacciata e la sua morte, in un tempio di questa dea [...]. Sul culto pitagorico di Demetra a Crotone e sulla fede da prestare alle notizie tramandate dai biograi del ilosofo, conservo però molti dubbi. Queste informazioni sono in forte contrasto con la tradizione, nella quale concordano quasi tutte le fonti, della morte di Pitagora avvenuta a Metaponto, e con un luogo di Giamblico (XXX 170), dove è riferita la stessa notizia data da Poririo, e quasi con le stesse parole; ma dove a Crotone è sostituita Metaponto». 37 toBin (1991), 187-200; rigoglioso (2012), 23-50; 99-101. 36

Cfr. rieDweg (2007 [2002]), 54-55. Per Neith, vd. mallet (1888); Bonnet (1952), 512-517; schlichting (1982); el-sayeD (1982), 51-99. 40 casaDio (2004), 148-151. Cfr. Kyrieleis (1981), 19; Benson (2001), 7-16. 41 orsi (1911), 116; zancani montUoro (1960), 6967; saBBione (1977), 926; mele (1996), 236; giangiUlio (1989), 62-65. 38 39

- 376 -

la coaPParteneza ‘mente-corPo’ e le trasformazioni Della vita

alle spose (Giambl. De v. Pyth. 50)42. Per U. la tutela della Vita ( anx) era intimamente correlata alla pietas per la Grande Madre Neith (NV, Reg. XVI): Iside è ricordata nelle epigrai della Tomba di Abusir, secondo la formula del BD c. 151 (Io sono Isis, tua sorella [...] la tua magica protezione). Nella medesima fase cronologica (seconda metà del VI sec. a.C.) non è da escludere che per Pitagora, esperto conoscitore, a seguito del viaggio in Egitto, dei rituali sacriicali e delle cerimonie praticate nei templi (τὰ περὶ τὰς θυσίας καὶ τὰς ἁγιστείας τὰς ἐν τοῖς ἱεροῖς [Isocr. Busir. 28]), lo studio ilosoico-scientiico del Vivente (κόσμος ἔμψυχος) fosse ancorato al culto – oltre che di Apollo Pizio ed Iperboreo – non solo o non tanto di Demetra, ma anche, se non soprattutto, di Hera, sia a Samo che a Crotone. D’altra parte in Grecia la venerazione di Demetra si afferma in maniera più marcata solo a partire dal V sec. a.C.43. La dottrina più signiicativa che gli allievi di Pitagora hanno formulato circa la ψυχή è quella illustrata da Platone nel Fedone (86 c-d): «Come il corpo è costituito dall’equilibrio di caldo, freddo, secco e umido, così anche la psyché è una mescolanza di questo genere e una specie di armonia di questi elementi (κρᾶσιν εἶναι καὶ ἁρμονίαν αὐτῶν τούτων)». La tesi, enunciata dal tebano Simmia, viene comunemente attribuita a Filolao (cfr. Fed. 61d). Nel fr. 13 DK (Theol. Arithm. 25, 17) il ilosofo crotoniate, riprendendo forse posizioni del Pitagorismo di

VI secolo, dà conto delle ἀρχαί delle quali si compone l’essere umano: «Il cervello è principio del pensiero (κεϕαλὰ μὲν νόου), il cuore dell’anima e della percezione (καρδία δὲ ψυχᾶς καὶ αἰσθήσιος), l’ombelico del radicarsi e dello svilupparsi dell’embrione, le vergogne del getto del seme e della generazione. Il cervello il principio dell’uomo (ἀνθρώπω ἀρχάν), il cuore quello dell’animale (ζώου), l’ombelico quello della pianta (ϕυτοῦ), le vergogne quello di tutte le cose (ξυναπάντων). Tutte le cose, infatti, ioriscono e germogliano dal seme»44. Le due testimonianze, poste a confronto, si rivelano piuttosto problematiche. Secondo il tema della παλινγγενεσία, a trasmigrare dovrebbe essere unicamente quella parte dell’ἄνθρωπος che identiica l’orizzonte del sentimento e della percezione. Se l’anima, poi, è armonia di elementi isici, alla morte del corpo come può trasmigrare? Quanto meno occorre desumere che la ψυχή, epifenomeno del σῶμα, si estingua insieme ad esso. La ψυχή, poi, non deinisce l’anima in generale, ma la sola funzione speciica di cui sono ἀρχαί, negli uomini e negli animali, il cuore (καρδία) e la percezione (αἰσθήσιος). Non esiste, in tal senso, un termine unitario per identiicare la ‘personalità psichica’ dell’ἄνθρωπος. Le componenti della crasi (caldo, freddo, umido, secco) restano coninate al cuore ed al regno della vita animale: l’anima dell’uomo si trova, così strutturata, ad escludere dal suo dominio il principio razionale, la cui sede viene riconosciuta nel cervello45. La dificoltà di fondo nell’intendere il passo del Fedone (86 c-d) scaturisce dall’assumere come criterio di giudizio una visione dualistica, imperniata sul χωρισμός platonico di ‘corpo-anima’, per lo più estranea alla cultura greca di età pre-socratica. Alla luce del concetto globale di ‘vita’, l’idea che la ψυχή sia κρᾶσις di elementi interni al corpo (τῶν ἐν τῷ σώματι) concorda appieno tanto con le osservazioni di Hdt. II, 123 sulla sapienza egizia

Cfr. giannelli (1924), 38; mele (1996), 235-238. Vd. toBin (1991), 191-200. Per i rapporti tra Orismo, Pitagorismo e tradizione egizia, cfr. De salvia (2012 [2006]), 35: «Orismo e Pitagorismo conluiscono nei testi greci incisi su laminette auree poste nella mano del defunto, denominati ‘Passaporti dei Morti’ per la loro funzione di guida nell’Aldilà: in Calabria essi furono rinvenuti ad Hipponion, in una tomba di ine V o inizi IV secolo, nonché a Turi ed a Petelia in tombe del sec. IV a.C. (olivieri 1915: 4-18; PUgliese carratelli 2001: 39-72; 98-113, 125-27). Tali documenti, rari per il mondo greco, trovano corrispettivi per genere letterario e contenuti escatologici nella letteratura funeraria egizia. Così in certi dettagli (la igura del guardiano alla porta dell’Aldilà, la richiesta di fresco ristoro per il defunto, l’indicazione del percorso verso sinistra o verso destra) rivelano sorprendenti analogie col ‘Libro dei Morti’ egizio (morenz 1950: 65-68; iD. 1957: 67-70)». 42 43

maDDalena (1986 [1979]), 470; reale (1999),147148; tagliaPietra (2004 [1994]), 248 n. 15; rieDweg (2007 [2002]), 179. 45 Cfr. hUffman (1993), 328-329; sassi (1996b), 3334; cornelli (2013), 93. 44

- 377 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

quanto con l’opinione che le élites di V secolo conservavano in Grecia delle dottrine ‘ioniche’ di Zalmossi e di Pitagora (Hdt. IV, 94-96; Carm. 155a-157b). La ‘vita’ è una proprietà della natura, secondo il principio dell’armonia. Non esiste alcun divario ontologico tra σῶμα e ψυχή: nell’ordine del Vivente non si dà ψυχή senza σῶμα né σῶμα senza ψυχή. La vita dell’uomo si mantiene eternamente di corpo in corpo, nascendo, consumandosi e rinascendo attraverso la totalità degli esseri, ad un tempo, senza contraddittorietà, initi ed ininiti (Hdt. II, 123). Il fr. 13 DK di Filolao, più da vicino, sembra risentire per un verso del mutamento di signiicato che nel V secolo il termine ψυχή comincia ad assumere (da ‘vita’ nel suo complesso a sfera del sentimento e dell’emotività), e per l’altro delle posizioni espresse da Alcmeone circa la centralità egemone del cervello (24 A 5; 8 DK). L’associazione tra ψυχή e καρδία costituisce, con ogni probabilità, un ricordo della cultura medica egizia, la quale identiicava nel cuore (ib; haty) la sede della vita (P.Ebers 854a855z). L’equivalenza ‘cuore-vita’ non mancò di essere correlata a Pitagora (τὸ μὲν ζωτικὸν περὶ τἠν καρδίαν [Ps.-Plut. Plac. phil. 4, 5, 13]). Empedocle (31 B 89; 105 DK) ed Aristotele (De gener. animal. 736b-c) ritenevano che il cuore fosse l’organo più importante46. In un contesto – quello protoclassico cui appartiene Filolao – di dibattito e di renovatio dei saperi, allorché una teoria della psyché coerente risultava ancora prematura, la tradizione egizia del pr-anx e dell’Oriente antico in genere dové rappresentare, in ambito italico, un punto di partenza e di confronto per le ricerche medico-naturalistiche. Non appare, al riguardo, trascurabile il ruolo di ‘catalizzatore’ ragionevolmente svolto sul inire del VI secolo da D., collega ἰατρὸς ἄριστος di U., legato a Cnido per parte di padre ed attivo, prima del rientro a Crotone, negli stessi anni dell’wr-swnw saitico, alla corte achemenide, in Susiana-Elam, di Dario I (521/19 a.C.). Soprat-

tutto se osserviamo il retroterra di conoscenze mediche che sembra sorreggere la sapienza del tempo e la sua organicità con il sapere ilosoico ed il sentimento del sacro47. Nel riconsiderare le fonti classiche ed orientali esaminate (Hdt. II, 123; IV, 94-96; Carm. 155a-157b; PT n. 213-214; BD c. 72), la nozione di metempsicosi, connessa in termini storici all’Egitto faraonico ed alla cultura ‘ionica’ di Zalmossi e di Pitagora, si presenta sotto una nuova veste interpretativa. Il Vivente (uomini, piante, animali, pianeti), come universale coappartenenza di corpo e spirito, si mantiene eternamente nel suo incessante movimento cosmico di trasformazione: esso nasce, si sviluppa, decade, rinasce, sempre in forma determinata ed equilibrata (per Eraclito era ‘fuoco sempre vivo’, che si accende e si spegne secondo misura [22 B 30 DK]). In quanto parte dell’intero l’ἄνθρωπος, come tutti gli altri esseri dotati di vita, ‘viene meno ma non muore’. In tal senso il pensiero attribuito ex doctrina a D. (Hdt. III, 134; Stob. Anth. c. 50, 80-81), anche se non una citazione ma un aforisma creato da Erodoto, rilette appieno la mens della cultura greca arcaica, comune al Mediterraneo ed al Vicino Oriente: facoltà psichiche e capacità isiche, piuttosto che separate in maniera dualistica ed antitetica, costituivano un tutt’uno. La vita stessa della natura (ψυχή / anx), venerata nel rito come Grande Dea Madre, si conservava in eterno, ogni volta di generazione in generazione, tra nascita e ‘venir meno’48. Il dialogo tra Pitagorismo antico, Orismo e Naturalismo presocratico, evidente nell’idea di metempsicosi correlata al concetto di eternità del cosmo e della vita (Porph. Vita Pyth. 30; Emped. 31 B 129 DK)49, trovava sostegno nel pensiero egizio contemporaneo, in un modus censendi che in seno all’istituto templare del pr-anx, come suggerisce il Naoforo Vaticano (Reg. LI-LII), considerava un tutt’uno, in maCfr. BUrKert (1972), 272; sarton (1980 [1952]), 250; hUffman (1993), 312; mcevilley (2002), 210212; gemelli marciano (2007c); cornelli (2013), 92 n. 245; 94. 48 Vd. michler (1966), 213-229. 49 cornelli (2013), 135-136. 47

sBorDone (1940), 15; PigeaUD (1981), 32-47; lyKoUras, PoUlaKoU-reBelaKoU, PloUmPiDis (2010), 619626. Per l’intendimento di ψυχή, nel fr. 13 di Filolao, come «life», cfr. BUrKert (1972), 270; hUffman (1993), 312. 46

- 378 -

la coaPParteneza ‘mente-corPo’ e le trasformazioni Della vita

imbalsamazione, poteva offrire il background adeguato per la scoperta dei collegamenti vascolari tra organi di senso ed encefalo52. I ‘canali’ (πόροι) sembrano in effetti riprendere la dottrina dei condotti-mtw ( ), il sistema di vasi (vene, arterie, ma anche muscoli, nervi) che dal cuore si estendevano per tutto il corpo (P.Smith 1)53. I swnww erano in grado di esaminare le lesioni profonde della calotta cranica. La Glossa A del Caso 6 del P.Smith spiega l’atto di palpazione di una frattura ino a toccare con le dita la «membrana che avvolge il cervello» ed il «luido all’interno della testa». Il chirurgo, benché la patologia fosse ritenuta non-trattabile (non veniva praticato alcun intervento se non l’applicazione topica di grasso [II 22-23]), era pervenuto a scoprire la membrana meningea ed il liquor cerebrospinale54. Nell’Egitto faraonico, inoltre, ottimo era il bagaglio di conoscenze sviluppatesi in campo oculistico. La sezione del P.Ebers n. 336-441 descrive i rimedi farmacologici (unguenti, colliri) impiegati per curare le malattie delle palpebre (blefarite, orzaiolo, trichiasi, ectropion); della congiuntiva (tracoma, xantelasma, pterigio; logosi); della lacrimazione; della cornea (cheratite); dell’iride (midriasi); del cristallino (cataratta); della retina (emerolopia). Le sostanze utilizzate dallo specialista degli occhi (swnw irty) avevano per lo più funzione lenitiva ed antibatterica (pianta-DArt, miele, galena, malachite, resina di terebinto, etc.). Non conserviamo notizia di interventi chirurgici55. Il capitolo 854c del P.Ebers riferisce dell’esistenza di 4 condotti-mtw all’interno delle tempie che portano il sangue ai due occhi56. Considerato che i capillari che irrorano gli occhi, essendo troppo piccoli, non si esclude possano essere sfuggiti all’indagine dei medici egizi, i condotti

niera organica, la conoscenza (rx), le arti (Hmt) e la tutela del Vivente (sanx)50. 5. L’oftalmologo di Ciro, Democede e le scoperte di Alcmeone Nel Commento al Timeo di Platone c. 237 (= 24 A 10 DK) Calcidio (IV sec. d.C.) riferisce che Alcmeone, esperto di questioni isiche (in physicis exercitatus), fu il primo a sezionare animali viventi (primus exsectionem adgredi): la sua attenzione si concentrò a mostrare com’è fatto l’occhio (oculi natura). Secondo Teofrasto (De sens. 25-26) il medico individuò determinati ‘canali’ (πόρους), capaci di condurre le sensazioni dagli organi di senso (orecchie, naso, lingua, occhi) al cervello (= 24 A 5 DK). Se per l’udito e per l’olfatto i πόροι – rileva la critica più accorta – potevano identiicare i condotti delle narici ed il meato uditivo esterno, nel caso dell’occhio le osservazioni dovevano riguardare non solo le strutture di supericie, ma anche quelle retrostanti. Il isiologo crotoniate potrebbe, in forma circoscritta, aver praticato su animali una recisione del bulbo oculare, tale da mettere allo scoperto le strutture interne che si dipartono verso il cervello. Ciò non toglie che in Grecia solo dopo Aristotele la dissezione cominciò lentamente ad imporsi, con gli anatomisti alessandrini Eroilo ed Erasistrato (tra IV e III sec. a.C.), per diventare pratica assai diffusa in età greco-romana con Galeno (II sec. d.C.)51. Le conoscenze di Alcmeone sono state talora associate all’inluenza dell’arte medica egizia: solo l’indagine autoptica, legata alle tecniche di

Per i rapporti del Pitagorismo con l’Oriente, cfr. in particolare Kingsley (2001 [1999]); iD. (2007 [1995]); gemelli marciano (2012). 51 lloyD (1993 [1991]), 282; 302-303; 329: «si può riconoscere che il primo impiego del coltello a vantaggio della ricerca sulla natura risale ad Alcmeone». Cfr. mansfelD (1975), 26-38; vegetti (1979); von staDen (1989), 189-192; crivellato, riBatti (2007), 327-331; hUffman (2013): «It would be a serious mistake then to say that Alcmaeon discovered dissection or that he was the father of anatomy, since there is no evidence that he used dissection systematically or even that he did more than excise a single eyeball». 50

Cfr. harris (1971), 112; Prioreschi (1996), 258; harris (1973), 7-8; Perilli (2001), 64-66. 53 Per i condotti-mtw, vd. graPow (1954-1962), I, 20-22; 72-76; II, 32; BarDinet (1995), 60-120; nUnn (2002 [1996]), 44-49; 115. 54 BreasteD (1930), 14; 164-174. 55 Vd. KraUse (1933), 258-276; ghalioUngUi (1973 [1963]), 130-132; leca (2002 [1971-1983]), 225-236; nUnn (2002 [1996]), 197-202. 56 KraUse (1933), 265. 52

- 379 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 4 - Radiograia del cranio di una mummia del Rijksmuseum di Leida. Dopo l’estrazione del cervello, venivano introdotte sostanze resinose che si solidiicavano nella regione occipitale (leca 2002 [1971-1983]: ig. 35).

Fig. 5 - Illustrazione della base del cervello, con in evidenza il ‘chiasma ottico’. G = Visorij nerui, seu primum cerebri neurorum; H = Visoriorum neruorum coitus (vesaliUs 1543: III, 318-320).

menzionati potrebbero in realtà indicare i nervi ottici57. Il riferimento ai quattro condotti meglio si apprezza se pensiamo all’anatomia del chiasma ottico, illustrato nel 1543 da Andrea Vesalio (ig. 5), e così chiamato in quanto a forma di ‘X’. I nervi ottici furono dagli antichi denominati πόροι, dal momento che si riteneva fossero cavi (Plat. Axioch. 366a; Arist. Hist. Animal. 1, 16, 495a 11-18; Eroph. T 140c Von Staden)58. Nella medicina di età faraonica non mancano, inine, riferimenti alle conseguenze sugli organi di senso, e sulle funzioni del corpo, di ferite o traumi subiti a livello cerebrale (rigidità del collo; impossibilità di guardare le spalle; sangue da narici ed orecchie [P.Smith 3; 4-5; 7-8]). Alcmeone, per parte sua, secondo Teofrasto (De sens. 25-26), riteneva che le percezioni si ottundono quando il cervello si muove e cambia di posto

(κινουμένου καὶ μεταλλάττοντος τὴν χώραν), perché ostruisce i canali (ἐπιλαμβάνειν γὰρ τοὺς πόρους). Le analogie tra le dottrine mediche di Alcmeone e la tradizione egizia non impediscono di osservare che, secondo le fonti ad oggi note, solo con il isiologo crotoniate il cervello ebbe ad assumere un ruolo di centralità egemenica (24 A 5; 8 DK). I swnww egizi, infatti, consideravano il cuore l’organo più importante: il cervello nei processi di mummiicazione veniva estratto a piccoli pezzi con un uncino dalle cavità nasali (ig. 4)59. I contatti tra la Crotoniatide e l’Egitto erano molto antichi, come attestano i ritrovamenti archeologici60. Si consolidarono poco dopo la Cfr. halioUa (2005 [2002]), 80-81; crivellato, riBatti (2007), 327-331. 60 De salvia (2012 [2006), 29-30: sin dall’VIII sec. a.C., legata al commercio fenicio, è documentata una «Via ionica degli Aegyptiaca», che tocca «i siti indigeni della Locride (Val Canale etc.), del Crotonese (Crichi), della Sibaritide (Macchiabate e Cozzo Michelicchio) e quello di 59

nUnn (2002 [1996]), 48. Cfr. ovio (1935); lloyD (1975), 175; von staDen (1989), 237; 252. 57 58

- 380 -

la coaPParteneza ‘mente-corPo’ e le trasformazioni Della vita

morte di Pitagora secondo quanto suggerisce il viaggio in Italìa, da Reggio a Metaponto, di Paapis, sacerdote-scriba delle Case della Vita (Phot. Bibl. 166, 109a-110b)61. In un quadro di fecondi interscambi il ‘tramite’, tuttavia, più concreto e diretto, per la seconda metà del VI sec. a.C., è lecito ritenere che sia stato Democede. Il iglio di Callifonte, prima di rientrare in patria, fu attivo alla corte di Dario I (autentico crocevia di civiltà tra Grecia ed India), laddove i medici erano tradizionalmente egizi (Hdt. III, 129; NV, Reg. L)62. La circostanza assume un rilievo ancor più marcato se pensiamo alla contestualità cronologica tra D. ed U. (521/19 a.C.) ed alla possibilità, non ancora del tutto tramontata negli studi, che l’oftalmologo di Ciro e consigliere di Cambise ricordato da Erodoto (III, 1, 1-2) sia da identiicare proprio con l’wr-swnw saitico63. Il ruolo di ‘mediatore culturale’ svolto da D. è confermato dalle probabili somiglianze tra la dottrina di Alcmeone circa il collegamento tra cervello e seme attraverso il canale spinale (24 A 13 DK) ed analoghe dottrine attestate per l’India antica (Kundalini), poi conluite nel Timeo di Platone (77c)64. Alla tradizione indiana dei Nyaya-Vaiseshika pare, inine, rinviare l’idea che l’organo della visione, l’occhio, contenga fuoco (Theophr. De sens. 25-26 = 24 A 5 DK)65.

Amendolara. Gli oggetti di tipo egizio di tale periodo sono costituiti da scarabei di faïence, autentici e d’imitazione». Per gli Aegyptiaca rinvenuti nel tempio di Hera Lacinia a Capo Colonna (Crotone), cfr. sPaDea (1994), 20-22, n. 25, 25, 29, 32, tav. VI a, b, d, g. 61 De salvia (1987), 343-365; iD. (1994), 15-24; iD. (2012 [2006]), 34-37; sofia (2003), 147-148. 62 schUhl (1934), 307-309; filliozat (1964), 244-245. 63 revilloUt (1906), 378; De meUlenaere (1951), 127 n. 16); goDron (1986), 289-292. 64 mcevilley (2002), 8-13. Cfr. gemelli marciano (2012), 10. 65 gomPerz (1901), 549; filliozat (1964), 236.

- 381 -

Conclusioni L’attività terapeutica dei medici egizi e di Democede nel contesto storico-culturale di appartenenza

1. Omnia videre, multa corrigere

2. Una lussazione pura di caviglia

La genericità di Erodoto (III, 130), così come la mancanza di altre fonti (le attestazioni tarde ripetono per lo più il contenuto delle Storie), rende alquanto problematico ricostruire con ragionevole certezza i diversi aspetti dell’intervento sulla caviglia del re Dario praticato dai medici di corte egizi e da Δημοκήδης. Analogo discorso concerne la cura della regina Atossa (III, 133). Valutando, tuttavia, in maniera sinottica gli elementi di conoscenza inora emersi – dalla parodia di Aristofane (Acharn. 117480) alle vicende di Arrichion (Phil. Eikon. 2, 6) e di Diore (Il. 4, 517-24); dai papiri medici Smith, Ebers, Hearst, Ramesseum V, Berlino 3038, ai trattati chirurgici del Corpus Hippocraticum ed alle pratiche in uso presso i santuari di Asclepio (Suda Φ 604; Tzetze in Lyc. 911) – è possibile sperare di chiarire secondo una più appropriata prospettiva storica numerosi proili dell’indagine, ad oggi per lo più passati inosservati o poco considerati dalla critica. Utile supporto scaturisce dall’aver proposto, nei capitoli precedenti, la reductio ad unum delle fonti antiche (classiche ed orientali) e dei contributi sparsi della storiograia moderna (in fase pre- e post- analitica). Non di minore importanza risulta la ricostruzione, indipendente rispetto ad Erodoto, del background culturale entro cui, tra Occidente ed Oriente, si trovò ad operare D. in qualità di medico σοφός e di ἰατρὸς ἄριστος, così come lo scenario inerente alla crisi che, in linea con quanto attestato dal Naoforo Vaticano, le arti e la medicina egizia ebbero ad attraversare nei primi anni del dominio achemenide (525-19 a.C.)1.

La parodia di Aristofane (Acharn. 1174-80) documenta che nell’Atene del 425/424 a.C. il trauma distorsivo occorso al sovrano achemenide (nella commedia il generale Lamaco) veniva inteso dai contemporanei di Erodoto come una lesione a carico della caviglia (τὸ σϕυρὸν), senza originario interessamento né del calcagno né delle epiisi malleolari. Una vera e propria ‘lussazione’ (ἐξεκόκκισεν), dunque, generata dal movimento retrogrado ed innaturale del piede (παλίνορρον). Il particolare uso del verbo (ἐκ)κοκκίζω (Acharn. v. 1179), ‘sgranare, sgusciare’, connota nel segno della gravità, esplicitandone il concetto, quanto in Hdt. III, 129 viene presentato come ‘dis-locazione’ dell’ἀστράγαλος rispetto a ‘più’ rapporti articolari (ἐξεχώρησε ἐκ τῶν ἄρθρων). Il modello tematico-narrativo, in merito a quest’ultimo speciico aspetto, poteva ben essere rappresentato dalla vicenda che nell’Iliade ha per protagonista l’epeo Diore (Il. 4, 517-24). Il talus, come perno della caviglia, sul quale si scarica il peso del corpo prima di essere distribuito sulle arcate plantari, è dotato – oggi sappiamo – di sette diverse superici, ciascuna intollerante a qualsivoglia, anche minimo, turbamento2. Il lessico di Erodoto (ἐξεχώρησε), se confrontato con la chirurgia ippocratica del piede (Fract. cc. 9-14), appare compatibile sia rispetto all’ipotesi di diastasi astragalica (Fract. c. 9 [τι κινηθῇ ἐκ τῆς χώρης]; c. 10 [κινηθέντων]) – del tipo sub talo, con più punti di divaricazione

Per la critica analitica, cfr. griffiths (1987), 37-51; Davies (2010), 19-44; (2011), 120-122.

zinghi, BUngaro, sPecchia, rollo, saBetta (1996), 436; sanDBerg-cooK (2012), 887-888. 2

1

- 383 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

zione umorale e puntando sull’assorbimento in sede del grasso di lana (lanolina), riproponeva in parte il modus operandi della tradizione omerica e di quella egizio-babilonese (modulo arcaico), fondato per lo più sull’applicazione di sostanze lenitive. Il trattamento prevedeva, nondimeno, l’impiego di un numero di φάρμακα ridotto all’essenziale (lana grassa e cerato [= cera d’api/ miele + olio di rose o d’oliva]). Rispetto all’Iliade si era conservato l’uso della fasciatura di lana (Il. 13, 598-600). La tecnica, farmacologica ed insieme chirurgica, trova conferma negli Acarnesi di Aristofane (vv. 1174-80). Il testo, piuttosto che corrispondere ad un capitolo ben deinito di F/A, elenca i presidi terapeutici in uso nel caso di lussazione della caviglia presso la maggior parte dei medici greci, come da tradizione. Dal confronto con Fract. cc. 9-14 si colgono le differenze rispetto ad Ippocrate. L’impiego della fasciatura di lana grassa (ἔρι’οἰσυπηρά) suggerisce che nell’Atene del 425/424 a.C., data di rappresentazione della commedia, la novitas ippocratica della terapia ‘unica’, compressiva e precoce del focolaio di lesione non si era ancora imposta come metodologia standard. Sotto questo proilo Erodoto, al di là del fatto se illo tempore fosse ancora vivo o addirittura presente ad Atene (Marc. Vit. Thuc. 17, 1-3), in tema di medicina ortopedica non ebbe modo di conoscere il nuovo indirizzo della chirurgia ippocratica. Del resto il medesimo Aristofane, proponendo a teatro la parodia dell’infortunio di Dario, dificilmente avrebbe suggerito un trattamento differente da quello praticato per consuetudine dalla maggior parte dei medici greci a lui contemporanei4.

– sia rispetto a quella maggiormente complessa di lussazione tibio-tarsica in sede sopratalare (Fract. c. 13/14 [ὀλισθάνει]). Lo storico, infatti, si sofferma a descrivere la gravità del fenomeno (ἰσχυροτέρως) solo in ordine al movimento di torsione (ἐστράϕη), e non già alle conseguenze dell’infortunio. Il testo delle Storie non offre di per sé la possibilità di stabilire il grado di intensità della mobilitazione extra sedem (ἐκ χώρης), né i trattati chirurgici del CH valgono da soli a sciogliere il dubbio. L’unico indizio ragionevolmente degno, per quanto indiretto, scaturisce dalla ‘parodia’ di Aristofane3. 3. I ‘rimedi greci’ tra logica arcaica e rivoluzione ippocratica Il richiamo generale di Erodoto (III, 130) alla cultura medica ellenica ha consigliato che il trattamento adottato da Democede dovesse in sostanza corrispondere, o per lo meno non essere in contrasto, con il modello che in età classica veniva indicato nelle opere chirurgiche del Corpus Hippocraticum. Nel segnalare come termine di raffronto i capitoli 10, 11 o 13/14 del De fracturis, non si è, tuttavia, tenuto conto della stratiicazione, in termini storico-concettuali, di cui si compone la summa ippocratica. Lo studio dei trattati dimostra, infatti, l’opportunità di distinguere tra un ‘prima’ ed un ‘dopo’ rispetto alla ‘rivoluzione’ di Ippocrate. Il carattere innovativo dei procedimenti è garantito dal contesto polemico entro cui maturano, anche se molti proili terapeutici dovevano essere radicati nella tradizione. La χειρουργία non o pre- ippocratica non era riuscita a concepire adeguatamente la centralità della terapia precoce del focolaio di lesione. La maggior parte dei medici greci, nell’immediatezza del trauma, si preoccupava innanzitutto di curare l’iniammazione e l’edema, servendosi della lana grassa: solo in un secondo momento effettuava l’extensio e la reductio, seguita dalla deligatio (Fract. cc. 24-26; 31; Art. c. 37). La logica, escludendo dal trattamento dell’edema e della logosi le manovre chiropratiche di deriva-

4. Il signiicato medico-chirurgico del numero ‘sette’ Per sette giorni e sette notti Dario, curato dai medici egizi, non riuscì a prendere sonno: l’ottavo giorno i funzionari regi, constatando lo stato di malessere generale del sovrano, concoray (1802), III, 392-393 n. (a); geoffroy (1880), 30-34; olivieri (1913), 241-243; iD. (1931), 101-105; grmeK (1983), 290-291; Di BeneDetto (1986), 263-267; BrocKmann (2008), 142-143. 4

3

Cfr. geoffroy (1880), 31.

- 384 -

conclUsioni

vieta che la simbologia legata al numero ‘sette’, di per sé assai rilevante nelle civiltà dei popoli antichi, si sia nella tradizione in qualche modo associata e sovrapposta. Il numero ‘sette’, come si è avuto modo di osservare, assumeva particolare centralità anche nella chirurgia di Ippocrate. Nel trattamento della frattura dell’avambraccio (modello dichiarato per la maggior parte delle lesioni articolari) il ‘settimo’ giorno identiicava quello inale della terapia ‘intensiva’: veriicato il buon andamento della cura, si procedeva a perfezionare la reductio (Fract. cc. 6-7). Nel De articulis c. 81 si precisa che «dopo la riduzione di tutte le lussazioni, occorre sottoporre il malato a un regime attenuato e a dieta ino al settimo giorno». Nel CH il passaggio ad un regime dietetico normale o più arricchito corrisponde in genere al venir meno della fase più critica della malattia. Con il normalizzarsi della dieta aveva termine il trattamento massivo; si procedeva ad una valutazione globale del trauma; si impostava più tranquillamente la fase della convalescenza. Tale doveva essere la procedura anche per le lussazioni a carico degli arti inferiori e del piede (Fract. cc. 13-14; Art. cc. 63; 83; 87; Mochl. cc. 27; 31). Nel caso speciico delle Storie (lussazione della caviglia) la corrispondenza tra il tipo di trauma ed il numero di giorni appare quanto mai signiicativa. ‘Sette giorni e sette notti’, speciica Erodoto, quasi come un medico, secondo argomenti ben noti sia alla traumatologia egizia che a quella ellenica6.

vocarono Democede (Hdt. III, 129). A giudizio dei più il riferimento al numero ‘sette’ rappresenta, come assai frequente nell’antichità, un motivo novellistico tradizionale, simbolicoreligioso e di invenzione letteraria5. Il discorso appare, tuttavia, in gran parte diverso e molto più complesso. Analizzando i paragrai del papiro medico Hearst dedicati alla cura delle fratture (H. 217-238), è possibile prendere atto che nella chirurgia egizia il trattamento delle lesioni muscolo-scheletriche si svolgeva all’esordio in due fasi. All’allineamento delle ossa in quattro giorni (reductio per immobilizzazione), seguiva – sempre in regime costante di bendaggio contenitivo – per altri quattro giorni la cura dell’iniammazione dei lembi articolari. Le due fasi (riduzione e trattamento della logosi), tenendo conto delle modalità di calcolo adottate dai medici antichi (l’ultimo giorno di ciascun ciclo era in genere considerato anche il primo del successivo), comprendevano, secondo lo schema dell’armonia tetradica, sette giorni di terapia (4 + 4 = 1-2-3-[4/1]-2-3-4 = 7). Nella medicina egizia il numero ‘quattro’ costituiva la misura per eccellenza nel calcolo dei giorni, soprattutto per la somministrazione dei farmaci e l’applicazione dei medicamenti. Valutata da questo punto di vista, la notizia pervenuta ad Erodoto assume un carattere storicamente credibile. Dopo sette giorni e sette notti effettivi di cura, quando in base al P.Hearst (H. 217-238) terminava la seconda fase della terapia ‘intensiva’, all’ottavo giorno il fallimento dei medici egizi era del tutto evidente. Ne erano il segno il dolore incessante, l’insonnia, lo stato di malessere generale del re (Hdt. III, 129-130). La circostanza assume maggior valore se pensiamo alla ‘citazione’ che Erodoto conserva circa il commento degli eunuchi di corte sull’aver D., in linea con i canoni della medicina egizia incisi sul sostegno dorsale del Naoforo Vaticano, restituito la ‘vita’ (ψυχή) al re (Hdt. III, 130, 4; NV, Reg. LI-LII). Lo storico doveva in qualche modo disporre o aver recepito informazioni di ‘prima mano’. Nulla peraltro

5. La particolare resistenza della pinza malleolare La chirurgia egizia di età faraonica aveva sviluppato nel corso dei secoli un ottimo bagaglio di conoscenze nella cura delle patologie osteoarticolari. I swnww laici e i sacerdoti-wab di Sekhmet, secondo quanto emerge dal P.Edwin Smith, erano in grado di effettuare, come nella moderna ortopedia, la diagnosi differenziale. E questo non solo, valendosi del segno clinico di ‘crepitazione’, tra fratture e traumatismi minori, sonneDecKer (1986 [1976]), 9; rivers (1999 [1924]), 63.

fehling (1989 [1971], 225; griffiths (1987), 40; PetrUzzella (1999), 346-347 e n. 4-5; jori (2004), 83.

6

5

- 385 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

antilogistiche, analgesiche ed antisettiche (oltre 50). Nella traumatologia egizia, in prevalenza farmacologica, così come in quella ippocratica, in prevalenza chirurgica, la terapia della logosi e del dolore aveva modo di esplicarsi appieno, sia pure secondo ‘logiche’ differenti. La logica ippocratica era fondamentalmente ‘meccanica’, quella egizia ‘lenitivo-medicamentosa’. Sotto questo punto di vista l’argomento della maggiore delicatezza della medicina ellenica, in quanto meglio attrezzata a curare il dolore ortopedico, appare privo di fondamento storico. Non vi sono ragioni sostanziali, sulla base delle fonti note ed esaminate, per considerare la chirurgia egizia inferiore ‘in valore assoluto’ a quella greca tradizionale, né quest’ultima, destinata ad imporsi dopo la ‘rivoluzione ippocratica’, come più delicata e rafinata di quella egizia8. Con speciico riguardo alla caviglia di Dario la forza in più (βιώμενοι) che i medici di corte applicarono sull’arto – circostanza che Erodoto, intento ad esaltare la ἰατρική ellenica, riferisce in termini peggiorativi (κακὸν μέζον) – è lecito riconoscere, in base alle procedure adottate nei Pap. Smith, Ebers ed Hearst, che fosse quella necessaria all’estensione (sny) ed alla riduzione (wdy) dell’ἀστράγαλος alla sua posizione naturale (st). L’unico autore antico impegnato a cercare di intendere in termini positivi l’operato dei protomedici egizi è Dione di Prusa: a prescindere dall’esito infausto di seguito determinatosi, i tentativi di cura, piuttosto che rivelarsi, quanto a modalità di fondo, generici ed inopportuni, dovevano ben essere mirati a correggere e risistemare l’articolazione lussata (ὅπως καταστήσεται τὸ ἄρθρον [Or.

ma anche, con grande e sorprendente proprietà di linguaggio, tra distorsione (nrwt) e lussazione (wnx). Come dimostrano i Pap. Ramesseum V, Ebers, Hearst, Berlino 3038, di fondamentale importanza era il trattamento farmacologico, sia dei segmenti infrazionati che dei tessuti e dei legamenti (condotti-mtw). Numerose sostanze lenitive (più di 50), per lo più oggi conosciute come astringenti, antisettiche ed antilogistiche, venivano impiegate per favorire la formazione del callo osseo e per sedare il dolore curando l’iniammazione e l’edema7. La critica moderna ha attribuito a Democede, come terapia segnatamente ‘ellenica’, una tipologia di intervento, di carattere lenitivo-farmacologico, che a ragion veduta trae origine dalla cultura medica egizia. Il topos della delicatezza della medicina greca è stato ricavato, di contro all’asserita violenza della chirurgia egizia, sulla base dell’impiego, secondo la tradizione omerica ed arcaica, di ἤπια φάρμακα, farmaci lenitivi mirati ad alleviare il dolore. Si tratta, a ben guardare, degli stessi medicamenta, che non solo nell’Odissea sono ricondotti agli Egizi (Od. 4, 219-229), ma che deiniscono la nota caratteristica della traumatologia di età faraonica. Nel complesso, ordunque, si è riconosciuto a D. ed alla cultura ‘ellenica’ un modo di curare i traumi, nell’accostamento di chirurgia e farmacopea, con prevalenza marcata di quest’ultima, che in realtà lo studio analitico dei papiri medici (Smith, Ebers, Hearst, Ramesseum V, Berlino 3038) dimostra essere espressione di tecniche in uso da secoli ai swnww e ai sacerdoti-wab di Sekhmet. Se è pur vero che i medici egizi per l’extensio e la reductio degli arti non avevano a disposizione, per quel che ad oggi sappiamo, strumenti chirurgici strutturati (come il ‘banco’ di Ippocrate), tali cioè da dosare misuratamente la forza di trazione (il loro impiego a regime in Grecia sembra essere tardo, non prima della ine del V sec. a.C.), occorre ricordare che, diversamente dalla tradizione ippocratica, l’atto chiropratico era contestuale all’applicazione di numerose sostanze

Lo scarto cronologico tra i papiri medici e la chirurgia ellenica non risulta di ostacolo alla comparazione, in quanto la medicina egizia si è mantenuta tale e quale per secoli, anche dopo Ippocrate e ino all’età tolemaica, senza che abbia avuto una particolare evoluzione. Cfr. joUanna (2004a), 2. Gli esiti terapeutici di fratture intra vitam riscontrati in taluni scheletri, come quelli scoperti in Nubia all’inizio del Novecento dalla spedizione Jones-Smith, confermano l’eficacia del trattamento. Vd. jones (1908), 455-458; smith, Dawson (1924). 8

Per i papiri medici considerati, vd. BreasteD (1930); reisner (1905); BarDinet (1995). 7

- 386 -

conclUsioni

6. La coappartenenza di rimedi energici e rimedi blandi

XIV, 8, 5-6])9. Ancora ai nostri giorni, nonostante i progressi straordinari della chirurgia, le manovre di riduzione incruenta del talus si rivelano particolarmente dificoltose: e questo a causa della notevole resistenza elastica alla divaricazione opposta da tibia e perone (pinza bimalleolare) e dalle rispettive connessioni di vasi e legamenti10. Sulla base di quanto emerso dall’analisi speciica delle patologie distorsive, nel caso della caviglia lussata di Dario il fallimento dei medici egizi si rivelò non più di un semplice episodio contingente di imperizia. L’insuccesso dové storicamente essere legato, ‘in valore relativo’, alla crisi che la medicina egizia attraversava nei primi anni del dominio achemenide, documentata dal degrado materiale e funzionale degli ufici del pr anx e dell’wrswnw (NV, Reg. L-LII), a Saïs o anche nell’intera regione, così come dalla diaspora del personale qualiicato (Phot. Bibl. 166, 109a-110b; Heliod. Aetiop. 2, 24-10, 36). Di qui il riordino dei collegi sapienziali, con il reclutamento di maestri-scribi ed allievi, varato da Dario nella seconda metà del 520 a.C., e rivolto, secondo l’interesse del re, a favorire le attività di studio per la cura degli ammalati. Un intervento ben speciico per motivazione, afidato all’wr-swnw Udjahorresnet, pochi mesi dopo la défaillance dei protomedici di corte (tutti, come il dirigente U., forse originari del nomo di Saïs), quando ancora il sovrano era con ogni probabilità convalescente o da poco guarito11.

L’espressione μετὰ τὰ ἰσχυρὰ di Erodoto (III, 130) è di per sé a più livelli ambivalente. Un primo livello di ambivalenza, ‘sintattica’, concerne il fatto che la formula può identiicare sia il trattamento chirurgico ‘violento’ messo in opera dai medici di corte (στρεβλοῦντες καὶ βιώμενοι τὸν πόδα), sia la ‘forza’ abilmente applicata da D. per effettuare, in linea con la successiva ἰατρική ippocratica (ἰσχυροτέρης [Fract. c. 13]), la trazione e la riduzione dell’arto (τὰ ἰσχυρά, in tal caso, è da intendere come correlaal contrario, sin dai primi anni di vita si riparavano dal sole indossando come copricapo la tiara (Vd. Borca 2003: 74). Benché i termini del discorso siano troppo perentori, ai nostri giorni sappiamo che i raggi solari favoriscono la produzione di vitamina D da parte dell’organismo, essenziale per l’assorbimento del calcio, e quindi per la fortiicazione, già dall’infanzia, del tessuto osseo e dell’apparato scheletrico (grant 2010: 748). Nel confronto tra i paesi nordici e le aree tropicali non è da escludere che fosse nota ad Erodoto la teoria ippocratica sull’umidità e sulla debolezza del corpo umano in Scizia (De aeribus locis aquis 20, 74). Cfr. fehling (1989 [1971]), 28-30. La fragilità del cranio e delle ossa in genere costituiva per i Persiani un sintomo caratteristico di rachitide, dovuta a deicit di vitamina D e iponutrizione, o di scorbuto, causato dal malassorbimento di acido ascorbico (vitamina C). Alla base vi poteva essere una tendenza congenita all’osteoporosi. Il raccordo con la igura di Dario diventa più cogente se consideriamo che il fenomeno rilevato a proposito dei soldati di Cambise fu parimenti (ταῦτα μέν νυν τοιαῦτα) da Erodoto riscontrato a Papremis (ca. 460 a.C.) per le truppe persiane di Achemene, il secondo iglio di Atossa e Dario, sconitte in battaglia da Inaro (III, 12, 4). Anomalie si registrano inoltre per le ossa dei soldati di Serse caduti sul campo di Platea (479 a.C.). Furono rinvenuti un cranio senza sutura, formato da un osso unico; una mascella con i denti superiori tutti di un pezzo; le ossa di un uomo di cinque cubiti (Hdt. IX, 83). Cfr. moeller (1903), 8-9; wright (1923), 642-643; BranDenBUrg (1976), 50; grmeK (1983), 120-122; Dawson, harvey (1986), 93 e n. 32; asheri (1990), 225; althoff (1993a), 3-7; arDen, cooPer (1998), 10; hoBDay (1999), 57-58; thomas (2000), 30-36; Patel, rUBin, cole (2000), 133; hochBerg (2003), 7. Non sappiamo se Erodoto abbia di persona osservato ciò che descrive o abbia piuttosto fornito un resoconto dell’interpretatio Graeca. Rimane pur fermo il dato di fondo circa determinate differenze etnograiche. La maggiore incidenza di patologie osteo-articolari nelle aree dell’Asia centrale è confermata dagli studi della moderna epidemiologia. Dal punto di vista archeologico mancano ad oggi sicuri e speciici termini di confronto. Cfr. Koh (2002), 26-29; DUan, seeman (2002), 54-66.

Cfr. geoffroy (1880), 30; Prioreschi (2003), 157; iD. (1996 [1994]), 165-167. 10 Parrini, sPaDa, maramieri, alBisetti, caBitza (2002-2005), 3. 11 Cfr. miller (1959), 33; sPalinger (1985), 823. Ad aggravare le conseguenze del trauma subìto da Dario dové in una certa misura aver contribuito la tradizionale fragilità ossea del popolo persiano. Erodoto (III, 12, 1-3) racconta di aver osservato uno strano fenomeno. Tra i resti di quanti caddero nella battaglia di Pelusio (525 a.C.), i crani (κεϕαλαί) dei soldati di Cambise erano così fragili (ἀσθενέες) che li si poteva bucare con un sassolino; quelli degli Egizi erano invece così duri (ἰσχυραί) che a stento si sarebbero spezzati a colpi di pietra. La spiegazione delle ‘guide’ locali, condivisa dallo storico, era che gli Egizi si radevano la testa, sin da bambini, e al sole le ossa divenivano più spesse (πρὸς τὸν ἥλιον παχύνεται τὸ ὀστέον); i Persiani, 9

- 387 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

to esplicativo di Ἑλληνικοῖσι ἰήμασι)12. Un secondo livello di ambivalenza, ‘morfologica’, riguarda il valore da attribuire al costrutto μετὰ + accusativo. Nella prosa attica del V secolo esso subisce un particolare processo di evoluzione semantica. In Erodoto da concreto il signiicato diventa più astratto (I, 95, 2); la successione nello spazio e nel tempo è avvertita in termini logico-razionali (I, 194, 1); accanto a quello consueto, omerico, di ‘dopo’ si afferma un nuovo orizzonte di senso, nel valore di ‘attraverso, oltre, in mezzo a’ (IV, 18, 3)13. Tenendo conto dell’uso linguistico, μετὰ τὰ ἰσχυρὰ, collegato ad Ἑλληνικοῖσι ἰήμασι, per un verso deinisce il sussegursi lineare di due momenti terapeutici ben circoscritti (‘rimedi blandi dopo quelli energici’); per l’altro si presta ad assumere un signiicato più organico di distinta comprehensio (‘rimedi blandi in mezzo a quelli energici’). Non meno originale appare l’utilizzo del neutro plurale ἤπια associato al lemma ἰήματα, nel valore generico di ‘rimedi’, e non più speciico, come in Omero (Il. 4, 218; 11, 515; 830) e Solone (fr. 13, 60 W), di ‘farmaci’ o ‘erbe medicamentose’14. Lo scenario che Erodoto, in tema di chirurgia ortopedica, aveva attorno a sé nel V sec. a.C. poteva comprendere da un lato la tradizione dell’enciclopedia epica, radicata nel modulo ‘arcaico’ di origine egizia e babilonese, e dall’altro le tecniche di cura adottate dalla maggior parte dei medici greci, così come documentate negli Acarnesi di Aristofane (vv. 1174-80) e stigmatizzate dall’autore ippocratico del De fracturis (c. 31). Se consideriamo in sintesi le diverse possibilità, ci accorgiamo di un insieme di evidenze. Il procedimento ‘rimedi blandi dopo quelli energici’ non si ritrova né all’interno del Corpus Hippocraticum né nella tradizione ellenica di età classica, ma fa parte del modus operandi tipicamen-

te ‘arcaico’ proprio del medico-ἰητήρ omerico e dei professionisti egizi e babilonesi. I rimedi ‘energici’ identiicavano le manovre chiropratiche di extensio e di reductio mentre la parte ἤπια della terapia corrispondeva all’impiego topico di farmaci lenitivi ed antidoloriici. Il trattamento ‘rimedi blandi in mezzo a quelli energici’ contraddistingue più da vicino la chirurgia ellenica di V sec. a.C., specie quella ippocratica. Nel commento ad Ofic. c. 24 Galeno (18b, 892/914 K) classiicava come ‘misurati’ (μέτρια) quei rimedi che di per sé non erano basati sull’uso della forza, come i massaggi miorilassanti, il bendaggio conservativo leggero, le effusioni di acqua calda (Tab. 1). Sia il modulo epico-arcaico che il modulo classico agli occhi di Erodoto si presentava come ‘ellenico’: Omero era il maestro della Grecità e la sua auctoritas, anche linguistica, doveva essere in qualche modo rispettata; d’altra parte, però, le pratiche mediche contemporanee, come suggeriscono Aristofane (Acharn. vv. 1174-80) e i trattati del Corpus, attestavano una realtà diversa da quella arcaica. Nel V secolo il modo di curare i traumatismi osteoarticolari non era più fondato sulle due fasi dell’intervento chirurgico (ἰσχυρά) e dell’applicazione di unguenti lenitivi (ἤπια), ma, messo da parte il ricorso massiccio alla farmacopea, tendeva ad essere sempre di più meccanico. Nell’ambito della χειρουργία si esplicava, poi, il criterio-guida del minore fastidio possibile per il paziente, attraverso una serie di accorgimenti pratici improntati a misura e prudenza nell’utilizzo delle mani e degli strumenti di riduzione (Art. c. 78). Di fronte all’emergere di molteplici istanze – compresa quella ‘patriottica’ di esaltare la medicina ellenica in confronto a quella egizia – Erodoto, ine letterato non meno che storico, dimostra, per quanto riusciamo ad intuire, di aver scelto nella stesura del testo la via del plurilinguismo e della contaminatio: ἤπια μετὰ τὰ ἰσχυρὰ – egli scrive – laddove μετὰ è sia ‘dopo’ che ‘in mezzo a’; ἤπια è l’insieme dei ‘rimedi’ chirurgici ma può rinviare, come da tradizione, anche ai ‘farmaci’ ed alle ‘erbe curative’; ἰσχυρά è il trattamento ‘forte’, ovvero ‘violento’ se connesso, nella lettura, ai medici egizi, ‘energico’ se rapportato a D. ed alla chirurgia ellenica15.

geoffroy (1880), 31-32; hoUDry (1921), 27: “Certains traducteurs disent que Démocèdes réussit, «remplaçant le traitement énergique des médecins égyptiens par des lénitifs selon la méthode grecque»; d’autres donnent du texte de l’historien une version différente: «il obtint la guérison en faisant succéder les remèdes doux et calmants aux remèdes violents suivant la méthode grecque»”. 13 langacKer (1991); lUraghi (2005), 144-145. Signiicativo è il passo di hDt. IV, 18, 3: μετὰ δὲ τὴν ἔρημον Ἀνδροϕάγοι οἰκέουσι. 14 Cfr. joUanna (2004b), 53-71. 12

Per le tecniche narrative di Erodoto, soprattutto in rapporto alla tradizione omerica, cfr. hUBer (1965); strasBUrger (1972); lang (1984), 37-51; erBse (1992), 15

- 388 -

conclUsioni

7. Il medico e la pratica del massaggio

8. I traumi dificili da trattare e la pratica incubatoria del sonno terapeutico

L’idea che Democede, per la parentela acquisita con Milone (Hdt. III, 137) e per aver curato la lussazione alla caviglia subita dal re Dario, debba essere ipso facto considerato un medico dello sport ante litteram costituisce un’esagerazione iperspecialistica moderna che mal si concilia con le fonti in nostro possesso16. Il personaggio delle Storie viene da tutti qualiicato come ἰατρός, medico nel senso più ampio e completo della parola. Pur mostrando di svolgere le mansioni privilegiate di ‘medico primario’ (ἰατρὸς ἄριστος) di corte, secondo il modello dell’wr-swnw egizio, nulla tuttavia vieta di ritenere che il iglio di Callifonte avesse familiarità con gli ambienti della palestra-ginnasio e con le competizioni agonali. La complementarietà delle mansioni è dimostrata per l’età tardo-arcaica e proto-classica dalla igura di Icco di Taranto o di Reggio, ad un tempo indicato nelle fonti come atleta, maestro di giannastica e medico (Plat. Prot. 316d; Eusth. ad Hom. Il. 5, 815, 610, 28; in Dionys. Perieg. 376). Sui diversi aspetti della questione un punto di riferimento decisivo è offerto nel Corpus Hippocraticum dal c. 9 del De articulis: il medico – precisa l’autore – deve essere esperto di molte cose (πολλῶν δὲ ἔμπειρον δεῖ εἶναι τὸν ἰητρὸν), anche del massaggio (ἀτὰρ δὴ καὶ ἀνατρίψιος). La pratica del massaggio svolgeva una funzione assai rilevante nel trattamento delle patologie osteo-articolari e muscolo-scheletriche. In particolare per le lussazioni l’ἀνάτριψις assumeva una funzione-cardine in ogni fase della terapia: precedeva l’atto di reductio (Art. c. 79); era utile, insieme al bendaggio cerato, nel regolare l’iniammazione, dopo che l’arto fosse stato ridotto alla sua sede naturale (Art. c. 9); rivestiva centrale importanza nella riabilitazione motoria e nel recupero dell’atroia da immobilità (Ofic. c. 20)17.

Nella tradizione giunta ad Erodoto l’intervento di Democede sulla caviglia di Dario (III, 130) si compone, quanto a inalità terapeutiche, di due momenti: il primo, nell’immediato, reca come obiettivo il recupero del sonno (ὕπνου τέ μιν λαγχάνειν ἐποίεε); il secondo, più prolungato nel tempo (ἐν χρόνῳ ὀλίγῳ), approda al ripristino della sanità (ὑγιέα μιν ἐόντα ἀπέδεξε) ed al completo riordino funzionale dell’arto (ἀρτίπουν). Dione Crisostomo (40/ca. 120 d.C.), riprendendo, anche se non per diretta ammissione, il passo delle Storie, osserva: «questi [D.] lo fece immediatamente addormentare (παραχρῆμα μὲν καθυπνῶσαι), applicò cataplasmi e fomentazioni (καταπλάττων καὶ καταιονῶν), si prese cura del resto (τἄλλα ἐπιμεληθεὶς), e lo guarì in pochi giorni (ὀλίγων ἡμερῶν ὑγιῆ ἀπέδειξεν)» (Orat. 77/78). La fase del sonno è ritenuta da Dione, come in Erodoto, l’obiettivo per primo conseguito dal medico crotoniate (ὕπνου τέ μιν λαγχάνειν [III, 130, 10-11]; καθυπνῶσαι [11, 3-5]). Nel giudizio del Prusense il sonno non solo si mostra immediato e subitaneo (παραχρῆμα), ma precede la fase delle applicazioni topiche ed è preliminare a tutto il resto. Quanto, poi, alla guarigione (ὑγιέα [III, 130, 11]; ὑγιῆ [11, 5]), essa viene intesa come graduale nel volgere di poco tempo (ἐν χρόνῳ ὀλίγῳ [III, 130, 11]; ὀλίγων ἡμερῶν [11, 5]). La tesi di Dione rappresenta un dato quod non est omittendum18. Il suo orizzonte di senso non diverge dal giudizio di quanti hanno ritenuto che D. abbia messo in atto un’opportuna opera di sedazione ed ‘ipnosi’ del paziente. E questo in ragione del fatto che il isico di Dario era debilitato, a causa del dolore e dell’insonnia prolungati, e che il medico italiota potrebbe essere stato costretto, in linea con la successiva chirurgia ippocratica (Fract. cc. 4-9), a ‘rinnovare’ la lussazione, onde, in tal modo, riuscire a curarla correttamente19. La pratica della se-

122-132; De jong (1999); BoeDeKer (2002); nicolai (2003); marincola (2006); Pelling (2006); wooDmann (1988), 1-5; Baragwanath (2008); Baragwanath, De BaKKer (2012). Alcuni esempi di variationes in groten (1963), 79-87. 16 Cfr. yoUng (2004), 103; 111-112; nicholson (2005), 219 n. 30; león (2007), 279-280. 17 Vd. calvert (2002), 43-48.

faBriciUs (1726), 137-138. Cfr. leoni (1844), 145. coray (1802), 392-393: «Il [Démocèdes] fut peut-être obligé de commencer par luxer de nouveau le 18

19

- 389 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

vole. La patologia di Dario, dopo l’insuccesso dei medici di corte, all’ottavo giorno, quando si era conclusa, in accordo con la tradizione medica tanto egizia (H. 217-238) quanto ippocratica (Fract. cc. 6-7; Art. c. 81), la fase di cura ‘intensiva’, poteva ben rientrare in questa categoria di trattamento20. All’impostazione ‘liturgica’ della terapia concorreva la concezione del corpo del sovrano come incarnazione di sacralità21.

dazione profonda non rientrava nelle normali terapie chirurgiche: non se ne ritrova traccia né nei papiri medici egizi né nel Corpus Hippocraticum. In traumatologia non era previsto l’impiego di narcotici né di anestetici, nemmeno quando per curare l’iniammazione ed il dolore il medico era costretto a ripetere le manovre di estensione, riduzione e bendaggio. Il ‘sonno terapeutico’ assumeva invece particolare importanza all’interno dei sanatoria ubicati, in Grecia, in prossimità dei santuari di Apollo o di Asclepio. In età cristiana il fenomeno fu apprezzato sotto il titolo, maggiormente determinato, di ‘incubazione’ (gr. ἐγκοίμησις; lat. incubatio). In quanto iglio di Callifonte, già ἱερέως ... Ἀσκληπιοῦ (Suda Δ 442), D., come medico σοφός – in un contesto di integrazione tra pratiche empirico-razionali e ritualità (come dimostra per la Kroton tardo-arcaica il mito di Φορμίων [FGrHist 115 F 392] o quello di Filottete [Tzetze in Lyc. 911; schol. in Pind. 109a]), e di collaborazione tra sacerdoti, medici laici e iatromanti – doveva conoscere molto bene gli effetti salutari del ‘sonno templare’ e della sedazione indotta. L’intervento di tipo incubatorio era adottato soprattutto in emergenza, per i casi più dificili da trattare, quando le più comuni terapie non avevano dato esito favore-

9. La malattia della regina Atossa e la nascita di Serse L’autore del trattato ippocratico De glandulis al c. 17 osserva che anche alle mammelle si generano ascessi ed iniammazioni, dovuti al corrompersi del latte (μαζοὶ ϕύματα, ϕλεγμονὰς, τὸ γάλα ἀποσήποντες). Dal punto di vista linguistico il passo si adatta a richiamare la testimonianza di Hdt. III, 133 (ἐπὶ τοῦ μαστοῦ ἔφυ φῦμα), essendo l’unico punto del CH che associa μαζοὶ e ϕύματα. Altrove il termine φῦμα è sempre correlato a τιτθοί (De mul. affect. II, c. 133), il cui uso compare in età classica, a partire dagli autori di teatro (Aristoph. Thesm. v. 640). Il contesto appare del tutto originale. Al c. 16 del De glandulis il medico coo chiarisce che ἀδένες ἐν τοῖσι στήθεσι μαζοὶ καλέονται: la loro funzione speciica è quella, nelle donne, di produrre il latte (διαίρονται γάλα ποιέουσιν), il quale all’origine scaturisce dall’utero (ἀπὸ τῆς μήτρης παραγίνεται ἐπὶ τοὺς μαζοὺς), allorché, dopo il parto, giunge il tempo opportuno di fornire il nutrimento alla prole (ἐς τὴν μετὰ τὸν τόκον τῷ παιδίῳ τροϕὴν). L’analogia tra il passo di Erodoto ed il testo ippocratico rafforza l’idea che la mastite occorsa alla regina Atossa si sia veriicata nel periodo di puerperio subito dopo la nascita di Serse (520/519 a.C.)22.

pied, s’il avoit été mal remis; et c’est déja une opération douloureuse. Je croirois donc que l’ἰσχυρὰ comme l’ἤπια regardent également le traitement ou la cure de Démocèdes. A la suite d’une opération qu’il étoit obligé de faire subir à son malade, μετὰ τὰ ἰσχυρὰ, ain de calmer les douleurs, il lui donnoit quelque narcotique ἤπια, comme par exemple l’opium, pour le faire dormir [...] ain de réparer les forces du malade et de le disposer à la prise de la médecine suivante». Cfr. hoUDry (1921), 27-28. Non diversamente roncali (1926), 14-15: «Che specie di medicamenti lenitivi seguiti da veementi manovre, dobbiamo intendere che abbia adoperati [...]? Non c’è dubbio che i medicamenti lenitivi che DemoceDe deve avere applicati al piede del Re, non fossero delle sostanze antilogistiche, le quali, dovevano avere per iscopo, di diminuire la tensione dei tessuti del piede, causata dall’enorme edema, facilitandone l’assorbimento, e permettergli in tal guisa di procedere alle manualità aventi per obbiettivo di fargli riporre in sito l’osso lussato»; gelmetti (2002), 278: «Democede, dapprima gli lenì il dolore mediante droghe e calmanti [...], poi riuscì a guarirlo perfettamente riducendo la distorsione ed applicando fomenti sulla regione iniammata».

Cfr. KUDlien (1970), 4; achterBerg (1985); hart (2000), 136; sheiKh, KUnzenDorf, sheiKh (2003), 13; DahlKe (2006 [2005]), 44. 21 Vd. llewellyn-jones (2014), 213-250. 22 Vd. menetrier, hoUDry (1921), 288; roncali (1926), 27. 20

- 390 -

conclUsioni

taB. 1 - rimeDi energici e rimeDi BlanDi nel trattamento Della lUssazione Di caviglia corPUs hiPPocraticUm De Fracturis, De Articulis, De Oficina giorni e fasi

I-VII staBilizzazione

hDt. III, 130

galen. 18b, 892

teraPia intensiva

ἰσχυρά

ἤπια

μέτρια

Estensione manuale o meccanica Frizioni miorilassanti Riduzione manuale Bendaggio cerato contenitivo in aumento con bende e compresse di lino Fasciatura conservativa con garze di lana grassa* Effusioni con acqua calda ad ogni cambio-bende Sollevamento dell’arto Arto in scarico immobile Dieta attenuata Riposo a letto

+ + +

+ + +

+ -

+

+

-

+ -

+ + -

+ -

+

+

-

+ -

+ + -

+ -

+ -

+ + + + +

+ + + + +

teraPia Di comPletamento

VII-XL gUarigione

Bendaggio cerato in diminuizione con bende e compresse di lino Effusioni con acqua calda ad ogni cambio-bende In caso di iniammazione terapia intensiva Dieta progressivamente arricchita Riposo a letto riaBilitazione

XLI > recUPero fUnzionale

Fasciatura distale e prossimale per deviare umori Massaggi e frizioni miorilassanti Effusioni con acqua calda Mobilitazione passiva in acqua calda Arto progressivamente in carico

*Durante i primissimi giorni di terapia nella medicina pre- e non ippocratica.

- 391 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

10. Sulle ceneri della medicina egizia

salute del faraone e dell’entourage di corte, destinati ad operare in Egitto e fuori dall’Egitto. In questo scenario, nel volgere di poco più di un anno (ine 521-inizio 519 a.C.), sembrano collocarsi il fallimento dei swnww, il successo di D. e l’esigenza da parte della leadership achemenide di procedere rapidamente ad una complessiva ed ‘im-mediata’ riqualiicazione degli Istituti. La biograie di Democede e di Udjahorresnet sul piano storiograico si intrecciano in forma biunivoca: l’una fa da supporto all’altra e viceversa. Come il riordino degli ufici del pr-anx, secondo l’interesse di Dario per la cura degli ammalati (NV, Reg. LII), è signiicativo della crisi che l’arte medica egizia attraversava, e fornisce ‘fondamento’ al racconto di Hdt. III, 129-130 – per una via esterna ed autonoma, l’unica ad oggi non ‘di genere’ – così la vicenda di D. e la défaillance dei swnww si prestano ad offrire la spiegazione storica più opportuna del potenziamento degli ufici della Casa della Vita di Saïs o dell’intera regione faraonica in tutta la sua eccezionalità. Alcuni decenni più tardi, verso il 455/50 a.C. o poco oltre, Erodoto, in visita alla Valle del Nilo, avrebbe narrato di un gran numero di medici (II, 84), registrando con ogni probabilità, oltre ai dati della tradizione, gli effetti della riforma portata a compimento da U. nel 520/19 a.C. Il quadro che complessivamente emerge, in linea con i documenti ad oggi conosciuti, si presenta come una nuova ‘ipotesi’, pur sempre falsiicabile, lungo il sentiero faticoso della ricerca della veridicità storica23.

Raccordando gli esiti dello studio delle fonti classiche ed orientali del periodo, il medico Democede storicamente si presenta, nella seconda metà del VI sec. a.C., non già come l’eroe ‘inatteso’, che, in linea con i canoni della novellistica popolare, balza fuori ex abrupto e, dopo alterne vicende, ottiene successo e fama, ma come un professionista ben ancorato a situazioni e fenomeni del suo tempo (Hdt. III, 125; 129-138). La carriera di ‘medico primario’ – ‘pubblico’ (δεμοσίῃ) nel senso del rapporto con l’autorità costituita del τύραννος (IppiaIpparco; Policrate), del satrapo-ὕπαρχος (Orete), del βασιλέυς (Dario), e non già nel valore moderno di ‘medico condotto’ o ‘di base’ – fa pensare, secondo il modello arcaico, ad un personaggio ‘carismatico’ (1) radicato nelle élites aristocratiche e sacerdotali del mondo laconico ed olimpio-eleo (Cnido, Crotone, Olimpia); (2) inserito nei circuiti ‘internazionali’ dell’atletismo e degli scambi di personale qualiicato tra istituzioni dinastiche (Atene, Samo, Sardi, Susa). Medico-σοφός, valente demiurgo (τέχνη), iglio del sacerdote Callifonte (Suda Δ 442), tra Apollo-Asclepio ed il culto dei Dioscuri, in sinergia con la mantica e con la Kultur ilosoico-religiosa del Pitagorismo antico, D. vide crescere la sua notorietà di ἰατρός, alla corte achemenide, sulle ceneri della medicina egizia. Il suo caso, divenuto celebre, fu trasformato in ‘mito’. La crisi in Egitto delle sedi del pr-anx nei primi anni della conquista persiana (525/520 a.C.) era effettiva ed assai rilevante, come testimonia il Naoforo Vaticano (Reg. LILII). Il problema non riguardava solo le strutture edilizie, ma la disponibilità di personale qualiicato, maestri ed allievi. Molti sapienti, di fronte al venir meno per la prima volta della libertà ed a causa delle restrizioni imposte da Cambise alla classe sacerdotale, avevano preferito lasciare la loro patria per l’Occidente, come indicano le storie del mago-ἱερεύς Paapis e del collega ἱερεὺς σοφός Calasiri (Phot. Bibl. 166, 109a-110b; Heliod. Aetiop. 2, 24-10, 36). Il degrado aveva colpito i centri di istruzione superiore, laddove si formavano i responsabili della

Il fatto che la storia di Democede e del padre Callifonte sia stata trasformata in leggenda, per motivi ideologici (griffiths 1987), dopo essersi imposta all’attenzione nei primi anni del regno di Dario (521/19 a.C.) sulle rovine della medicina egizia, rende un falso problema quello di stabilire se l’arte medica in Magna Grecia sia stata o meno portata da Cnido o dall’Asia Minore. D’altra parte nella Crotoniatide, come indicano le tradizioni mitiche legate ai feriti della battaglia della Sagra (550/40 a.C.), le conoscenze mediche potevano ben essere radicate attorno al culto dei Dioscuri e nei rapporti con il più ampio mondo mediterraneo laconico, all’interno del quale trovava espressione storica l’atletismo dell’aristocrazia locale. Cfr. moscati castelnUovo (1995), 141-163; vaglio (2000), 227-235. 23

- 392 -

conclUsioni

11. Sapienza e tutela della Vita tra Oriente ed Occidente L’individuata contestualità cronologica e operativa di Democede ed Udjahorresnet getta nuova luce sui rapporti di interscambio tra la cultura ‘medica’ ellenica e quella egizia. Le analogie tra le igure dell’wr-swnw e del medico ἰατρὸς ἄριστος (i ‘medici primari’), così come tra il σοφός e lo scriba-sapiente (rx) delle Case della Vita (NV, Reg. LILII), entrambi impegnati nello studio e nella tutela del Vivente (κόσμον ἔμψυχον / anx), consigliano di guardare alla storia ed al pensiero scientiico del tardo-arcaismo in maniera organica, tra Occidente ed Oriente. Personalità contemporanee, come i protomedici ed il σοφιστής Pitagora, attive per lo più nei medesimi territori (U. e Pitagora a Saïs; D. & U. a Susa; D. e Pitagora a Crotone), si mostrano vincolate, tra Egitto, Persia, Ionia e Magna Grecia, da proili culturali di base in buona parte omogenei e sincretici. I pilastri della loro sapienza mostrano di comprendere la fede nell’immortalità dell’uomo (che ‘viene meno ma non muore’ attraverso le trasformazioni del Vivente); la coappartenenza di corpo e spirito; una concezione globale del cosmo fondata sull’armonia tra le parti e sulla costante ‘ricapitolazione’, attraverso l’intero, di ciascuna cosa in ciascun’altra, tra conoscenza razionale, ritualità e sentimento del sacro. Un’istituzione, poi, fortemente radicata in questo milieu, come la corte achemenide di Dario I in Susiana-Elam (520 a.C.), si presentava, non meno di quella dei Pisistratidi Ipparco ed Ippia ad Atene, di Policrate a Samo o di Amasi e Psammetico III a Saïs in Egitto, come un autentico crocevia di civiltà, accomunate, pur nelle differenze speciiche, dal desiderio di progresso e di costituzione del sapere. In questo quadro l’attività ‘medica’ rappresentava, nel suo insieme, una inalità e non propriamente una disciplina. Al centro si collocava la igura a tutto tondo del sapientemedico, e non già quella ristretta del medico-sapiente: le diverse arti ed abilità concorrevano ad alleviare le sofferenze degli ammalati come aspetto concreto e signiicativo della tutela della Vita, apprezzata nella sua globalità cosmica, terrena ed eterna24. Cfr. Bernal (1987-1991); west (1997); BUrKert (1992); iD. (2004); gemelli marciano (2012). 24

- 393 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Fig. 1 - Stele magico-medica di Horo sui coccodrilli, Crotone, Museo Archeologico Nazionale. L’immagine, ingrandita, è tratta da «http://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/2012/4/113049.html». Il dedicante è Ankh-Mnevis, iglio di Imhotep. La stele è di piccole dimensioni (alt. cm 8,7; largh. cm 5,1; spess. base c. 2,3) in basalto scuro. Proviene dal mercatio antiquario. È stata rinvenuta a Crotone. Viene datata tra la XXX Dinastia e l’inizio dell’età tolemaica, per omogeneità linguistica con la stele di Metternich, redatta al tempo del faraone Nectanebo II (360-342 a.C.). Cfr. sist (1983), 253-260; De salvia (1987), 343-365; iD. (1994), 15-24; sofia (2003), 147-148. Negli anni della seconda dominazione persiana in Egitto (341/32 a.C.) non è da escludere che sacerdoti-maghi, anche con competenze mediche, si fossero spostati in Occidente, come aveva fatto in precedenza Paapis. Questi, nel racconto di Antonio Diogene (Phot. Bibl. 166, 109a-110b), durante il tragitto visitò a piedi i territori dell’Italìa, da Reggio a Metaponto. Di lui il testo ricorda, oltre alla τέχνῃ μαγικῇ, la bisaccia con i libri e la cassettina delle erbe. Ambientata nel V sec. a.C. è la novella di Calasiris, trasmessa nelle Etiopiche di Eliodoro (III sec. d.C.). Il persognaggio si recò esule a Deli, in fuga dall’Egitto, caduto sotto il controllo achemenide (rUtherforD 1997: 205). A parte è da considerare la igura di Nectanebo nella Vita di Alessandro dello Pseudo-Callistene, da identiicare con l’ultimo faraone della XXX Dinastia Nectanebo II, il quale trovò riparo a Pella in Macedonia, accolto e riconosciuto come ἰατροσοφιστής. Cfr. wolohojian (1969).

- 394 -

Abbreviazioni

Abbreviazioni Bibliograiche Archäologischer Anzeiger, Berlin. Acta Antiqua Academiae Scientiarum Hungaricae, Budapest. Anzeiger der Österreichischen Akademie der Wissenschaften in Wien, PhiloAAWW sphisch-historische Klasse, Wien. Archiv für Begriffsgeschichte, Akademie der Wissenschaften und der LiteraABG tur, Magonza, Bonn, Bouvier. Abh. Koen. Sächs. Abhandlungen der Königlich Sächsischen Gesellschaft der Wissenschaften zu Ges. Wiss. Leipzig, phil.-hist. Klasse, Berlin. AC L’Antiquité Classique, Louvain, Wetteren, Bruxelles, Tony Hackens. AcIr Acta Iranica. Bibliothèque Pahlavi, Teheran, Leiden, Brill. Aegyptus Rivista italiana di egittologia e papirologia. Milano. Vita e Pensiero. Æsculape: revue mensuelle illustrée. Paris, Société Internationale d’Histoire Æsculape de la Medicine. Aevum. Rassegna di scienze storiche, linguistiche e ilologiche, Università Aevum Cattolica del sacro Cuore, Milano. Archiv für Orientforschung. Institut für Orientalistik der Universität Wien, AfO Berlin. AHB Ancient History Bulletin, Chicago. ÄhK Edel E. (1994). AIIN Annali dell’Istituto Italiano di Numismatica, Roma. AJA American Journal of Archaeology, Archaeological Institute of America. The American Journal of Philology, Baltimore. Johns Hopkins University AJP Press. AJSL American Journal of Semitic Languages and Literatures, Chicago. A.I.O.N. Annali dell’Istituto Orientale di Napoli. AMI Archäologische Mitteilungen aus Iran, Berlin. ancSoc Ancient Society, Leuven. The Ancient World: a Scholarly Journal for the Study of Antiquity. Chicago. AncW Ares Publishers. ANRW Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, Berlin. AO Acta Orientalia, København, Leiden, Munksgaard. AA AAntHun

- 395 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Arch. f. Pap ASAE ASNP

Archiv für Papyrusforschung und verwandte Gebiete, Berlin-Leipzig. Annales du Service des Antiquités d’Égypte, Caire. Annali Scuola Normale Superiore di Pisa. Athenaeum: studi periodici di letteratura e storia dell’antichità. Università deAthenaeum gli Studi di Pavia, New Press. Athenet Athenet, la Rivista dell’Università di Pisa. Bulletin de la Classe des Lettres et des Sciences Morales et Politiques. BAB Académie royale de Belgique. Baetica Baetica. Estudios de Arte, Geograia e Historia, Málaga. BASOR Bulletin of the American Schools of Oriental Research, New Haven. BCH Bulletin de Correspondance Hellénique, Athènes. BdE Bibliothèque d’Étude, Caire. Ber. Sächs. Aka- Berichte der Sächsische Akademie der Wissenschaften zu Leipzig. Phil. hist. dem. Klasse, Leipzig. BES Bulletin of the Egyptological Seminar, New York. BHM Bulletin Institute of the History of Medicine, Baltimore. BICS Bulletin of the Institute of Classical Studies, London. BIE Bulletin de l’Institut d’Egypte, Caire. BIFAO Bulletin de l’Institut Français d’Archéologie Orientale, Caire. Bilychnis Bilychnis. Rivista di Studi Religiosi, Roma. BJRL Bulletin of the John Rylands Library, Manchester University Press. BMJ British Medical Journal, London, BMJ Publishing Group. BrookMuB The Brooklyn Museum Bulletin, Brooklyn. BSA Annual of the British School of Archaeology at Athens. BSFHM Bulletin de la Sociétè Française d’Histoire de la Médecine, Paris. BSOS Bulletin of the School of Oriental Studies, University of London. CBQ The Catholic Biblical Quarterly, Washington. CDAFI Cahiers de la Délégation Archéologique Française en Iran, Paris. CdE Chronique d’Égypte, Brussels. Chiron Chiron, München. CHJ The Cambridge Historical Journal, Cambridge. CISA Contributi dell’Istituto di Storia Antica dell’Università Cattolica di Milano. cPh Classical Philology, Chicago. CQ Classical Quarterly, Cambridge. CR The Classical Review, NS, Cambridge. Comptes rendus des séances de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, CRAI Paris. CSCA California Studies in Classical Antiquity, University of California, Berkeley. CWM California Western Medicine, San Francisco. DAN Doklady Akademii Nauk SSSR, Moskva. DATA DATA, Achaemenid History Newsletter, Utrecht. DE Discussions in Egyptology, Oxford.

- 396 -

aBBreviazioni

DK EIR Enchoria EVO Folklore GM GRBS Hermes Hesperìa Hist. Th. Historia History HSCPH IAN IAPRS IFAO IJMS Il Policlinico Illin. Class. St. Iran J. Appl. Nutr. JA JAC JANER JAOS JAPhA JARCE JBL JCS JEA JEHSO JES JHS JNES JRAS JRH JRSM JSS

Diels H., Kranz W. (197216). Encyclopaedia Iranica, edited by Ehsan Yarshater, Columbia University (http:// www.iranicaonline.org). Enchoria: Zeitschrift für Demotistik und Koptologie, Wiesbaden. Egitto e Vicino Oriente, Università di Pisa. Folklore, London. Göttinger Miszellen: Beiträge zur ägyptologischen Diskussion, Göttingen. Greek, Roman and Byzantine Studies, Duke University, Durham, NC. Hermes: Zeitschrift für klassische Philologie, Berlin-Wiesbaden. Hesperìa. Studi sulla grecità d’occidente, a cura di Lorenzo Braccesi, Roma, «L’Erma» di Bretschneider. History and Theory: studies in the philosophy of history, Middletown, Wesleyan University Press. Historia. Zeitschrift für alte Geschichte, Wiesbaden. History, Historical Association, London. Harvard Studies in Classical Philology, Cambridge MA. Izvestija Akademii Nauk SSSR, Moskva. International Society for Photogrammetry and Remote Sensing (http://www. isprs.org). Institut Français d’Archéologie Orientale, Caire. Irish Journal of Medical Science, Dublin. Il Policlinico. Sezione pratica, Roma, Luigi Pozzi Editore. Illinois Classical Studies, Urbana & Chicago. Iran. Journal of the British Institute of Persian Studies in Teheran. The Journal of Applied Nutrition, Los Angeles. Journal Asiatique, Paris. Journal of Ancient Civilizations, Northeast Normal University, Changchun. Journal of Ancient Near Eastern Religions, Köln, Leiden, Boston. Journal of the American Oriental Society, New Haven. Journal of the American Pharmaceutical Association, Washington. Journal of the American Research Center in Egypt, New York. Journal of Biblical Literature, Boston. Journal of Classical Studies, Kyoto, Classical Society of Japan. Journal of Egyptian Archaeology, London. Journal of the Economic and Social History of the Orient, Leiden, Brill. The Journal of Egyptological Studies, Bulgarian Institute of Egyptology, Soia. Journal of Hellenic Studies, London. Journal of Near Eastern Studies, Chicago. Journal of the Royal Asiatic Society, Cambridge. Journal of Religion and Health, New York. Journal of the Royal Society of Medicine, London, Academic Press. Journal of Semitic Studies, Oxford.

- 397 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

JSSEA Kêmi

Journal of the Society for the Study of Egyptian Antiquities, Toronto. Kêmi: revue de philologie et archéologie égyptiennes et coptes, Strasbourg, Paris. Klio, Beiträge zur alten Geschichte, Deutsche Akademie der Wissenschaften, Klio Berlin, Akademie Verlag. KSINA Kratkie Coobščenija Instituta Narodov Azii AN SSSR. L’arco di Giano. Rivista di medical humanities, Istituto per l’Analisi dello Stato L’arco di Giano Sociale, Milano-Roma. Lexikon der Ägyptologie, Helck W., Westendorf W. (eds.), Wiesbaden, Otto LÄ Harrassowitz, 1975-1992. A Greek-English Lexikon compiled by Henry George Liddell and Robert Scott, LS Oxford 1996, Clarendon Press. Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Abteilung Kairo, LeipMDAIK zig-Mainz. MedHist Medical History, London. Medicina nei secoli Medicina nei secoli, Roma. MEFRA Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité. Roma. Memnonia Memnonia, Caire. MGR Miscellanea Greca e Romana, Roma, Istituto Italiano per la Storia Antica. MIFAO Mémoires de l’Institut Français d’Archéologie Orientale, Caire. Minerva Med. Minerva Medica, Roma. Mizraim Mizraim: Journal of papyrologie. New York. MM Madrider Mitteilungen, Heidelberg. MMJ Metropolitan Museum Journal, New York. Mnemosyne Mnemosyne: Bibliotheca Classica Batava, Leiden. Neapolis: rivista di archeologia e scienze afini per l’Italia meridionale e la Neapolis Sicilia, Napoli. NHJ Neue Heidelberg Jahrbücher, Heidelberg. NSA Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Notizie degli scavi di antichità, Roma. OATH Opuscula Atheniensia, Lund. OLA Orientalia Lovaniensia Analecta, Louvain. Orientalia Orientalia, Roma. Palestinskij Sbornik Palestinskij Sbornik, Leningrad. PAPHS Proceedings of the American Philosophical Society, Philadelphia. PAST Records of the Past, London. PBSR Papers of the British School at Rome, London. PdP La Parola del Passato, Napoli. PES Pražské egyptologické studie, Univerzita Karlova v Praze. Phoenix Phoenix. Classical Association of Canada, Toronto. Polis Polis, Revista de ideas y formas políticas de la Antigũedad Clásica. Prometheus Rivista di Studi Classici. Università di Firenze. Pagine di Storia della Medicina, Roma, Università degli Studi La Sapienza, PSM Istituto di Storia della Medicina.

- 398 -

aBBreviazioni

QUCC RA Rass. Clin. Ter. RB RdE RE RecTrav rar REG RFIC RPh RSO SAA SAK SAO SAOC SCO SEP Serapis Sifc Sileno SM SPAW SPNGS SSAC Stadion Sudhoffs Archiv TAPA The Lancet TJME

TLA

TM TOPOI

Quaderni Urbinati di Cultura Classica, Urbino-Pisa. Revue d’Assyriologie et d’Archéologie Orientale, Paris. Rassegna di Clinica e Terapia, Roma. Revue Biblique, Paris. Revue d’Égyptologie, Caire, Paris. Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, A. F. Pauly, G. Wissowa, Stuttgart. Recueil de travaux relatifs à la philologie et à l’archéologie égyptiennes et assyriennes, Paris. Revue Archéologique, Paris. Révue des Études Grecques, Paris. Rivista di Filologia e di Istruzione Classica, Torino, Loescher. Revue de philologie, de littérature et d’histoire anciennes, Paris. Rivista degli studi orientali, Roma, Università degli Studi La Sapienza, Bardi Editore. Studia Antiqua et Archaeologica, Iaşi. Studien zur Altägyptischen Kultur, Hamburg. Studia et Acta Orientalia, Bucarest. Studies in Ancient Oriental Civilization, Chicago. Studi Classici e Orientali, Pisa. Stanford Encyclopedia of Philosophy. Serapis, Chicago. Studi Italiani di Filologia Classica, Firenze-Roma, Le Monnier. Sileno: Rivista di studi classici e cristiani, Catania-Roma. The Scientiic Monthly, New York. Sitzungsberichte der Preussischen Akademie der Wissenschaften, philosophisch-historische Klasse, Berlin. A Scholarly Publication of the National Geographic Society, Washington, D.C. Studi Storici per l’Antichità Classica, Pisa. Stadion: Zeitschrift für Geschichte des Sports und der Körperkultur, Köln-Leiden. Sudhoffs Archiv für Geschichte der Medizin und der Naturwissenschaften, Wiesbaden. Transactions and proceedings. American Philological Association, London-Boston. The Lancet, Lancet Publishing Group, London-New York. Turkish Journal of Medical Ethics, Law, and History, Istanbul. Thesaurus Linguae Aegyptiae, Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, Altägyptisches Wörterbuch, Stand der Datenbanken: 31, Oktober 2012, Version des Anzeigeprogramms: 31, Oktober 2012 (aaew.bbaw.de). In ordine alla bibliograia ed alle abbreviazioni riferite in nota alle voci del TLA, si rinvia alla relativa ‘Liste der abgekürzten Literatur in Ergänzung zum Lexikon der Ägyptologie’ (aaew.bbaw.de/tla/servlet /S04?f=h016). Trismegistos, Leuven Database of Ancient Books (www.trismegistos.org). TOPOI Orient, Occident, Supplément, Lyon, Paris.

- 399 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Transeuphratène TVSG VDI WVDOG YJBM ZA ZÄS ZAW ZDMG ZPE

Transeuphratène. Recherches pluridisciplinaires sur une province de l’empire Achéménide, Paris Méditerranées, Nanterre. Tijdschrift voor Geschiedenis, Groningen. Vestnik Drevnej Istorii, Akademii Nauk SSSR, Moskva. Wissenschaftliche Veröffentlichungen der Deutschen Orient-Gesellschaft, Leipzig. Yale Journal of Biology and Medicine, New Haven. Zeitschrift für Assyriologie und verwandte Gebiete, Berlin. Zeitschrift für Ägyptische Sprache und Altertumskunde, Leipzig. Zeitschrift für die Alttestamentliche Wissenschaft, Berlin. Zeitschrift der Deutschen Morgenländischen Gesellschaft, Leipzig. Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, Bonn, Habelt.

Altre Abbreviazioni A. e B. Egitto BD cfr. CH cit. D. D. & U. DB Eb. ERB F/A fr. H. i.e. MR NV P. PT Sm. TA trad. it trad. it. ex U. vd. +/-

Alto e Basso Egitto Libro dei Morti Confronta Corpus Hippocraticum Citato Democede Democede ed Udjahorresnet Iscrizione di Behistun Papiro medico Ebers Estensione, riduzione, bendaggio Fratture e Articolazioni Frammento Papiro medico Hearst id est Statua di Mit Rahina Naoforo Vaticano Peftjauemauineith Testi delle Piramidi Papiro medico Edwin Smith Epigrai della Tomba di Abusir Traduzione italiana Traduzione italiana da Udjahorresnet Vedi Presenza/assenza (Tabelle)

- 400 -

Bibliograia

aisa m. g. (1996), Storia delle ricerche sul santuario di Apollo Aleo a Cirò Marina, in lattanzi e., iannelli m. t., lUPPino s., saBBione c., sPaDea r. (a cura di), Santuari della Magna Grecia in Calabria, Napoli, Electa, 286-289. al-waili n. s. (2003), Topical application of natural honey, beeswax and olive oil mixture for atopic dermatitis or psoriasis: partially controlled, single-blinded study, in «Complementary Therapies in Medicine», Edinburgh, Churchill Livingstone, 11, 226-234. alBright W. F. (1944), An unrecognized Amarna Letter from Ugarit, in «BASOR», 95, 30-33. alDreD c. (1994 [1980]), Egyptian Art in the Days of the Pharaohs 3100-320 BC, 1980 Ltd, London, Tames & Hudson. alexanDer P. s. (1978), Remarks on Aramaic Epistolography in the Persian Period, in «JSS», 23 (2), 155-170. alizaDeh s., Pahlavani a., saDmia a. (2002), Iran. A Chronological History, Teheran, Alhoda. allam s. (1991), Egyptian Law courts in Pharaonic and Hellenistic times, in «JEA», 77, 109-127. allen l. (2005), The Persian Empire, Chicago, Chicago University Press. allen j. P. (2000), Middle Egyptian. An Introduction to the Language and Culture of Hieroglyphs, Cambridge, Cambridge University Press. allen t. g. (1950), Occurrences of pyramid texts, with cross indexes of these and other Egyptian mortuary texts, Chicago, University of Chicago Press. allen t. g. (1974), The Book of the Dead or Coming Forth by Day. Ideas of the ancient Egyptians concerning the hereafter as expressed in their own terms, Chicago, SAOC, 37. allen j. P., Der manUelian P. (20052), The Ancient Egyptian Pyramid Texts, Atlanta, Society of Biblical Literature.

A aBBalle m. (1972), Galeno. I quattro Commentari al Trattato delle Articolazioni di Ippocrate, Roma, De Luca Editore. aBBott j. (1871), History of Darius the Great, New York, Harper & Brothers, Publishers. aBicht c. (1869), Herodoti Historiae, Ex oficina Bernhardi Tauchnitz, Lipsiae, vol. I. aBramenKo a. (1995), Polykrates’ Aussenpolitik und Ende. Eine Revision, in «Klio», 77, 35-54. accame s. (1980), Pitagora e la fondazione di Dicearchia, in «MGR», VII, 3-44. accame s. (1990), Scritti Minori, Vol. III, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura. achterBerg j. (1985), Imagery in Healing. Shamanism and Modern Medicine, New York, Shambhala. aDorno f. (1993), I Soisti e la soistica nel 5°-4° sec. a.C., Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana. aDorno f. (1992 [1961]), La ilosoia antica, IV. Cultura, ilosoia, politica e religiosità II-VI secolo d.C., Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore. afetinam a. (1954), The Oldest Map of America, Drawn by Piri Reis, Ankara, Türk Tarih Kurumu Basimevi. agnoli P. (2004), Il senso della misura. La codiica della realtà tra ilosoia, scienza ed esistenza umana, Roma, Armando Editore. agUilar t. n., BlaUg s. m., zoPf l. c. (1956), A study of the antibacterial activity of some complex aluminum salts, in «JAPhA», Volume 45, Issue 7, 498-500. agUt-laBorDère D. (2013), The Saite Period: The Emergence of a Mediterranean Power, in moreno garcía j. c. (ed.), Ancient Egyptian Administration, Leiden, Boston, Koninklijke Brill, 965-1027.

- 401 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

allinson F. G. (2004 [1889]), Greek Prose Composition, Whiteish, MT, Kessinger Publishing, Boston, Allyn and Bacon. aloni a. (1989), L’aedo e i tiranni. Ricerche sull’Inno omerico ad Apollo, Roma, Edizioni Dell’Ateneo. aloni a. (1993), La performance di Cineto, in Pretagostini R. (a cura di), Tradizione e innovazione nella cultura greca da Omero all’età ellenistica. Scritti in onore di Bruno Gentili, I, Roma, GEI, 129-142. altenmüller h., moUssa a. m. (1991), Die Inschrift Amenemhets II. aus dem Ptah-Tempel von Memphis. Vorbericht, in «SAK» 18, 1-48. althoff j. (1993a), Herodot und die griechische Medizin, in Döring K, wöhrle g. (eds.), Antike Naturwissenschaft und ihre Rezeption, Bamberg, Kollibri, 1-16. althoff j. (1993b), Formen der Wissensvermittlung in der frühgriechischen Medizin, in KUllmann w., althoff j., Vermittlung und Tradierung von Wissen in der griechischen Kultur, Tübingen, ScriptOralia Narr, 211-223. al-waili N. S. (2005), Mixture of Honey, Beeswax and Olive Oil Inhibits Growth of Staphylococcus aureus and Candida albicans, in «Archives of Medical Research», Istituto Mexicano del Seguro Social, Elsevier Science, 36, 10-13. amBaglio D. (1995), La Biblioteca Storica di Diodoro Siculo: problemi e metodo (Biblioteca di Athenaeum 28), Como, New Press. amigUes s. (1993), Théophraste. Recherches sur les plantes. Tome III. Livres V-VI, Paris, Les Belles Lettres. amigUes s. (2004), Le silphium. État de la question, in «Journal des savants», Paris, Vol. 2, Num. 2, 191-226. amPère j. j. (1868), Voyage en Égypte et en Nubie, Paris, Michel Lévy. amPolo c. (1997), La politica in Grecia, Bari, Laterza. amPolo c., Bresciani e. (1988), Psammetico re d’Egitto e il mercenario Pedon, in «EVO», 237-253. amUnDsen D., ferngren g. (1982), Medicine and Religion: Pre-Christian Antiquity, in marty m., vaUx K. (eds.), Health/Medecine and the Faith Traditions, Philadelphia, Fortress Press, 53-92. anDerson J. s. (2002), The Internal Diversiication of Second Temple Judaism. An Introduction to the Second Temple Period, Cumnor Hill, Oxford, University Press of America. anDorlini i. (1999), Rilessi e applicazioni della terapia ippocratica nella testimonianza dei papiri,

in garofalo i., lami a., manetti D., roselli a. (a cura di), Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum, Atti del IX° Colloque International Hippocratique, Pisa 25-29 settembre 1996, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 431-446. anDreoni E. (1972), Galeno. I tre Commentari al Trattato delle Fratture di Ippocrate, Roma, De Luca Editore. anDrews a. c. (1941), The silphium of the ancients, in «Isis», XXXIII, 232-236. angel J. L. (1974), Patterns of the fractures from Neolithic to modern times, in «Anthropológiai Közlemények», Magyar Biológ. Társaság, 18, 9-18. angiolillo s. (1997), Arte e cultura nell’Atene di Pisistrato e dei Pisistratidi, Bari, Edipuglia. anthes r. (1928), Die Felseninschriften von Hatnub nach den Aufnahmen Georg Möllers, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. anthes r. (1965), Mit Rahineh 1956, Philadelphia, Museum Monographs. arata l. (2004), Nepenthes and Cannabis in Ancient Greece, in «Janus head», Pittsburgh, Ethos Publications, 7 (1), 34-49. arDen n., cooPer C. (1998), Present and future of osteoporosis epidemiology, in meUnier P. j. (ed.), Osteoporosis Diagnosis and Management, London, Martin Dunitz, 1-16. arDUini M. L. (1996), Il metodo e le origini nella Grecia antica, Vol. I, Milano, Editoriale Jaca Book. armayor o. K. (1978), Did Herodotus ever go to Egypt?, in «JarCe», 15, 59-73. arnolD D. (1991), Building in Egypt. Pharaonic Stone Masonry, New York-Oxford, Oxford University Press. arnolD D. (1994), Lexikon der ägyptischen Baukunst, München-Zürich, Artemis & Winkler. arnott r. (2002), Disease and Medicine in Hittite Asia Minor, in arnott r. (ed.), The Archaeology of Medicine, British Archaeological Reports 1046, Oxford, Archaeopress, 41-52. arnott r. (2004), Minoan and Mycenaean Medicine and its Near Eastern Contacts, in horstmanshoff h. f. j., stol m. (eds.), Magic and Rationality in Ancient Near Eastern and Graeco-Roman Medicine, Leiden, Koninklijke Brill, 153-174. arnst c-B. (1990), Chirurgische Instrumente im Ägyptischen Museum, in «Forschungen und Berichte», Staatliche Museen zu Berlin, 28, 23-33. asheri D. (1988), a cura di, Erodoto Le Storie, Volume I, Libro I, La Lidia e la Persia, Traduzione di V. Antelami, Fondazione Lorenzo Valla, Milano, Arnoldo Mondadori Editore.

- 402 -

BiBliografia

asheri D. (1990), a cura di, Erodoto Le Storie, Volume III, Libro III, La Persia, Testo critico di S. M. Medaglia, Traduzione di A. Fraschetti, Fondazione Lorenzo Valla, Arnoldo Mondadori Editore. asmUssen j. P. (1968), Iranica - The Death of Cambyses, in «AO», XXXI, 9-20. assmann j. (2001), Libraries in the Ancient World – with Special Reference to Ancient Egypt, in Bieri s., fUchs w. (eds.), Bibliotheken Bauen. Tradition und Vision, Basel, Birkhäuser. assmann j. (2002), The Mind of Egypt. History and Meaning in the Time of the Pharaohs, New York, Metropolitan Books, Henry Holt and Company. assmann j. (2005 [2001]), Death and Salvation in Ancient Egypt, Ithaca, New York, Cornell University Press. assmann m. m. (1926), De vocabulis quibus Herodotus in singulis operis sui partibus mentem animumque signiicat, in «Mnemosyne», 54, 118-129. aston B. g., harrell j. a., shaw i. (2000), Stone, in nicholson P. t., shaw i. (eds.), Ancient Egyptian Materials and Technology, Cambridge, Cambridge University Press, 5-77. astoUr m. c. (1981), Ugarit and the Great Powers, in yoUng g. D. (ed.), Ugarit in Retrospect: Fifty Years of Ugarit and Ugaritic, Winona Lake, Eisenbrauns, 3-29. atKinson K. m. t. (1956), The Legitimacy of Cambyses and Darius as Kings of Egypt, in «JAOS» 76, 166-177. attianese P. (2003), Petelia. La collezione Luigi E. Romano, Soveria Mannelli, Rubbettino. aUBert j.-f. & l. (1974), Statuettes égyptiennes. Chaouabtis, Ouchebtis, Paris, Librairie d’Amérique et d’Orient. aUfrère s. (1983-89), Études de lexicologie et d’histoire naturelle, BIFAO, I-XXVII. aUfrère s., golvin j-c. (1997), Sites, temples et pyramides de Moyenne et Basse Égypte. De la naissance de la civilisation pharaonique à l’époque gréco-romaine, Paris (L’Égypte restitué, 3), Editions Errance. aUstin m. m. (1990), Greek Tyrants and the Persians, 546-479 B.C., in «CQ», NS, Vol. 40, No. 2, 289-306. aversa g. (2005), Le terrecotte architettoniche di Crotone. Nuove acquisizioni e considerazioni tipologiche, in Belli PasqUa r., sPaDea r. (a cura di), Kroton e il suo territorio tra VI e V secolo a.C. Aggiornamenti e nuove ricerche, Atti del

Convegno, Crotone 3-5 marzo 2000, Crotone, Graica Seriart, 67-79. aversa g. (2010), Produzioni di coroplastica architettonica tra Crotone e Kaulonia: elementi di raffronto e spunti di rilessione, in lePore l., tUri P. (a cura di), Caulonia tra Crotone e Locri, Atti del Convegno Internazionale, Firenze 30 maggio-1 giugno 2007, Firenze, Firenze University Press, Tomo I, 199-208. avezzù g. (1988), Il ferimento e il rito. La storia di Filottete sulla scena attica, Bari, Adriatica Editrice. avrin l. (1991), Scribes, Script, and Books. The Book Arts from Antiquity to the Renaissance, Chicago, American Library Association, London, The British Library. azarPay g., lamBert w. g., heimPel h., DraffKorn Kilmer a. (1987), Proportional Guidelines in Ancient Near Eastern Art, in «JNes», Vol. 16, No. 3, 183-213. aznarez e. P. (1986), Las Aventuras de Democedes (Pàginas de Historia de la Medicina), Cordoba, Direction General de Publicaciones de la Universitad Nacional de Cordoba, 41-49.

B Baines j. (1975), Ankh-sign, belt and penis sheath, in «SAK», 3, 1-24. Baines j. (1996), On the Composition and Inscriptions of the Vatican Statue of Udjahorresne, in Der manUelian P. (ed.), Studies in Honor of William Kelly Simpson, Boston, Museum of Fine Arts, vol. I, 83-92. Baines j. (2007), Visual and written culture in ancient Egypt, Oxford-New York, Oxford University Press. BalanDier g. (1991 [1988]), Il disordine. Elogio del movimento, trad. it. Bari, Edizioni Dedalo. BaKola e. (2010), Cratinus and the Art of Comedy, Oxford, Oxford University Press. Balcer j. m. (1988), Persian Occupied Thrace (Skudra), in «Historia», Bd. 37, H. 1, 1-21. Balcer j. m. (1972), The Date of Herodotus IV.1 Darius’ Scythian Expedition, in «HSCPH», Vol. 76, 99-132. Balcer j. m. (1987), Herodotus and Bisitun. Problems in Ancient Persian Historiography, Historia, Einzelschriften 49, Stuttgart. Balcer j. m. (1995), The Persian Conquest of the Greeks, 545-450 B.C., Konstanz, Universitötsverlag.

- 403 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

BalDi g. (1829-1830), Lettera del dottor Giovanni Baldi primo medico dell’armata del Re delle due Sicilie, in «Effemeridi di Medicina Omiopatica», Napoli, 1, 90-92. Balzaretti c. (1999), Esdra-Neemia. Nuova versione, introduzione e commento, Milano, Paoline Editoriale Libri. BanKel h. (2004), Knidos. Das Triopion. Zur Topographie des Stammensheiligtums der dorischen Hexapolis, in scwanDner e., rheiDt K. (eds.), Macht der Architektur, Architektur der Macht, Mainz am Rhein, Philipp von Zabern, 100-113. Banov l. (1967), Hippocratic proctology, in «Southern Medical Journal», Birmingham, 60 (6), 667-670. Bănţeănu V. (1957), Les Arméniens des inscriptions de Behistun, in «SAO», I, 65-81. Baragwanath e. (2008), Motivation and Narrative in Herodotus, Oxford, Oxford University Press. Baragwanath e., De BaKKer m. (2012), Myth, Truth, & Narrative in Herodotus, Oxford, Oxford University Press. BarBerini c. (2006), AutoCAd e il rilievo archeologico digitale, Perugia, Morlacchi. BarDelli g. (1843), Biograia del Professore Ippolito Rosellini scritta dal suo discepolo e amico D. Giuseppe Bardelli, Firenze, Dalla Tipograia Piatti. BarDinet th. (1990), Dents et mâchoires dans les représentations religieuses et la pratique médiclale de l’Égypte ancienne, Roma, Editrice Pontiicio Istituto Biblico. BarDinet th. (1995), Les papyrus médicaux de l’Égypte pharaonique. Traduction intégrale et commentaire, Paris, Fayard. BarDinet th. (1997), Les médecins dans la société égyptienne à l’époque des pharaons. Mythe et réalité, in «Medicina nei Secoli», Roma, Università La Sapienza, 9, 177-188. Bareš l. (1989), Late Period shaft tombs, in schosKe s. (ed.), Akten des Vierten Internationalen Ägyptologenkongresses München 1985, Vol. 2: Archäologie – Feldforschung – Prähistorie, Hamburg (SAK, Beiheft 2), 155-160. Bareš l. (1992), The shaft tomb of Udjahorresnet: An interim report, in «ZÄS», 119, 108-116. Bareš l. (1996a), Foundation deposits in the tomb of Udjahorresnet, in «ZÄS», 119, 108-116. Bareš l. (1996b), Saite-Persian cemetery at Abusir (Situation report for January 1995), in «GM», No 151, 7-17. Bareš l. (1999), Abusir IV. The Shaft Tomb of Udjahorresnet at Abusir, With a chapter on pottery by Květa Smoláriková and an appendix by Eugen

Strouhal, Universitas Carolina Pragensis, The Karolinum Press. Bareš l. (2002), Demotic sources from the SaitePersian cemetery at Abusir: a preliminary evaluation, in ryholt K. (ed.), Acts of the Seventh International Conference of Demotic Studies, Copenhagen, 23-27 August 1999, University of Copenhagen, Museum Tusculanum Press, 35-38. Bareš l. (2003a), The Shaft Tomb of Iufaa at Abusir, in hawass z., BrocK l. P. (ed.), Egyptology at the Dawn of Twenty-irst Century, Proceeding of the Eighth International Congress of Egyptologists, Cairo 2000, Vol 1, Archaeology, CairoNew York, The American University in Cairo Press, 43-48. Bareš l. (2003b), Vedîahorresnet - Tradicionalista, Pragmatik nebo zrádce?, in «PES», Supplementa 1, 81-89. Bareš l. (2007), The Saite-Persian Cemetery at Abusir, in goyon j.-c., carDin c. (eds.), Proceedings of the Ninth International Congress of Egyptologists, OLA, 150, Leuven, Peeters, Vol. 1, 145-150. Bareš l., smoláriKová K. (1997), The shaft tomb of Iufaa at Abusir (Preliminary report for 1995/1996), in «GM», No 156, 9-26. Bareš l., smoláriKová K., janáK j., lanDgráfová r. (2008), The shaft tomb of Menekhibnekau at Abusir - season of 2007, in «ZÄs», 135, 104-114. Barron j. P. (1964), The Sixth-Century Tyranny at Samos, in «CQ» NS, 14, 210-229. Barsanti a., masPero g. (1900), Tombeau de Péténisis, in «ASAE», 1, 230-261. Barth m., staUBer j. (1993), Inschriften von Mysia und Troas, Universität München, L. Wenger Institut. Bartoli D. (2010), Analisi delle fonti storiche, iconograiche, archeologiche, 7-11, in marino D., Bartoli D., corraDo m., liPeroti D., mUrPhy D., Prospezioni archeologiche subacquee a Crotone. Prima campagna 2009 tra le località Porto Vecchio e Tonnara, in «The Journal of Fasti Online», Associazione Internazionale di Archeologia Classica, Roma, 1-23. Baslez l. (1932), Les poisons dans l’antiquité égyptienne, Paris, Le François. Bassir h. (2013), The self-presentation of Payeftjauemawyneith on naophorous statue BM EA 83, in frooD e., mcDonalD a. (eds.), Decorum and experience essays in ancient culture for John Baines, Oxford, Grifith Institute, 6-13. Basta m. (1979), Excavations west of Kôm Firin (1966-1967), in «CdE», 54, 183-196.

- 404 -

BiBliografia

Bengtson h. (1973), Kleine Schriften zur alten Geschicht, München, C. H. Beck’sche Verlagsbuchhandlung. Benigni r., caPra c., cattorini P. e. (1962), Piante medicinali: chimica, farmacologica e terapia, Vol. 1, Milano, Inverni & Della Beffa. Bennet h. c. (1957), On the Systemization of Scholia Dates for Pindar’s Pythian Odes, in «HSCPH», LXII, 61-78. Benson c. (2001), A Greek Statuette in Egyptian Dress, in «The Journal of the Walters Art Museum», Vol. 59, 7-16. Benson g. g., hemingway s. r., leach f. n. (1979), The Analysis of the Wrappings of Mummy 1770, in DaviD a. r. (ed.), The Manchester Museum Mummy Project, Manchester, Manchester Museum, 119-132. Benveniste É. (1945), La doctrine médicale des Indeuropéens, in «Revue de l’Histoire des Religions», Paris, 130, 5-12. Beretta m. (2009), Usi scientiici della cera nell’antichità, in «Quaderni Storici», Università di Urbino, Bologna, Il Mulino, 130, 15-34. Berger e. (1970), Das Basler Arztrelief. Studien zum griechischen Grab- und Votivrelief um 500 v. Chr. und zur vorhippokratischen Medizin, Mainz Archäologischer Verlag Basel AG, Philipp von Zabern. BernaBeo r. a., PorcheDDU g. B. (1999), Traumatologia ippocratica: continuità nell’uso, in garofalo i., lami a., manetti D., roselli a. (a cura di), Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum, Atti del IX Colloque International Hippocratique, Pisa 25-29 settembre 1996, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 615-622. BernaBò Brea l., PUgliese carratelli g. (1950), Kouros Arcaico di Megara Hyblaea. La Scultura. L’Epigrafe, in Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Volume XXIV-XXVI, N.S. VIII-X (1946-1948), Roma, Istituto Poligraico dello Stato, 59-68. Bernal m. (1987-1991), Black Athena: The Afroasiatic Roots of Classical Civilization, New Brunswick, Rutgers University Press. Bernal m. (2006), Black Athena: The Afroasiatic Roots of Classical Civilization, Volume III: The Linguistic Evidence, New Brunswick, Rutgers University Press. BernharDt r. (2003), Luxuskritik und Aufwandsbeschränkungen in der griechischen Welt, Historia, Einzelschrift 168, Stuttgart, Steiner.

Batlle i., toUs j. (1997), Carob tree, Ceratonia siliqua L., Promoting the conservation and use of underutilized and neglected crops. 17. Institute of Plant Genetics and Crop Plant Research, Gatersleben/International Plant Genetic Resources Institute, Rome, Italy. BaUmeister a. (1889), Denkmäler des Klassischen Altertums, Bd. 1, München, Leipzig, Druck und Verlag Von R. Oldenbourg. BayDar n. g., BayDar h. (2013), Phenolic compounds, antiradical activity and antioxidant capacity of oil-bearing rose (Rosa damascena Mill.) extracts, in «Industrial Crops and Products», Elsevier Science, Vol. 41, 375-380. Bean g. e. (1971), Turkey Beyond the Maeander, London, Ernest Benn, New York, W. W. Norton. Bean g. e., cooK j. m. (1952), The Cnidia, in «BSA», 47, 171-212. Beasley a. w. (1982), The origins of orthopaedics, in «JRSM», 75(8), 648-655. BeaUchamP g. K., Keast r. s. (2005), Phytochemistry: ibuprofen-like activity in extra-virgin olive oil, in «Nature», Macmillan, Sep. 1, 437 (7055), 45-46. BeaUjeU g. j. (1950), Pline l’Ancien, Histoire Naturelle, Paris, Les Belles Lettres. BeDforD P. r. (2001), Temple restoration in early Achaemenid Judah, Leiden, Brill. BeeKes r. (2010), Etymological Dictionary of Greek, Leiden-Boston, Brill. BecKman g. (1983), Mesopotamians and Mesopotamian Learning at Ḫattuša, in «JCS», 35, 97-114. BecKman g. (1983), Hittite Birth Rituals, StBoT 29, Wiesbaden, Harrassowitz. Belli PasqUa r., sPaDea r. (2005), a cura di, Kroton e il suo territorio tra VI e V secolo a.C. Aggiornamenti e nuove ricerche, Atti del Convegno, Crotone 3-5 marzo 2000, Crotone, Graica Seriart. Beloch K. j., Griechische Geschichte2, I, 1-2, Strassburg, 1912-1913; II, 1-2, ivi 1914-1916; III, 1-2, Berlin und Leipzig 1922-1923; IV, 1-2, ivi 1925-1927, G. B. Teubner. BeneDetti a. (1969), Traumatologia al tempo di Ippocrate, Roma, Arti Graiche E. Cossidente. BeneDict w. c., von voigtlanDer e. (1956), Darius Bisitun Inscription, Babylonian Version, Lines 1-29, in «JCS», 10/1, 1-10. BeneDUm j., michler m. (1971), Parmenides Uliades und die Medizinschule von Elea, in «Clio Medica», Amsterdam, Oxford, 6, 295-306. Bengtson h. (1960), Griechische Geschichte von den Anfängen bis die römische Kaiserzeit, München, C. H. Beck’sche Verlagsbuchhandlung.

- 405 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Berthelot M. (1888), Collection des Anciens Alchimistes Grecs, Paris, George Steinheil Éditeur. Bertin G. (1880), Herodotus on the Magians, in «JRAS», 22, 821-822. Betrò m. (2005), La tradizione di Aiqar in Egitto, in contini r., grottanelli c. (a cura di), Il saggio Aiqar, Brescia, Paideia Editrice, 177-192. Betrò m. (2010), Ippolito Rosellini e la nascita dell’egittologia. La spedizione franco-toscana in Egitto tra 1828 e 1829, in «Athenet», 4-13. Bettalli m. (1995), I mercenari nel mondo greco, Pisa, ETS. Bettelheim B. (1976), The Uses of Enchantment: The Meaning and Importance of Fairy Tales, London, Thames & Hudson. Betz h. D. (1998), Der Erde Kind bin ich und des gestirnten Himmels: Zur Lehre vom Menschen in den orphischen Goldplättchen, in graf f., Ansichten griechischer Rituale, GeburtstagsSymposium für Walter Burkert, Stuttgart and Leipzig, Teubner, 399-411. BevilacqUa f. (2006 [1996]), Erodoto, Le storie_1, Traduzione e commento, Torino, Unione Tipograico-Editrice Torinese. Bianchi f. (1993), «I superstiti della deportazione sono là nella provincia» (Neemia 1, 3). Ricerche epigraiche sulla storia della Giudea in età neobabilonese e achemenide (586 a.C.-442 a.C.), in «A.I.O.N.», Suppl. n. 76, Vol. 53, 3. Bianchi r. s. (1982), s.v. Perser in Ägypten, in «LÄ», Vol. 4, 943-951. BicKerman e. j. (1934), Notes sur la chronologie du XXXe dynastie, in «MIFAO», 66, 77-83. BicKerman e. j. (1985), Religions and Politics in the Hellenistic and Roman Periods, a cura di Gabba E., Smith M., Como, New Press. BicKerman e. j., taDmore h. (1978), Darius I, Pseudo-Smerdis, and the Magi, in «Athaeneum», NS, 56, 239-261. BicKnell P. j. (1966), The Date of the Battle of the Sagra River, in «Phoenix», 20, 294-301. Biffi n. (1998), a cura di, L’Italia di Strabone: testo, traduzione e commento dei libri V e VI della Geograia, Università di Genova. Biggs P. (1966), The Disease Theme in Sophocles’ Ajax, Philoctetes and Trachinae, in «CPh», Vol. 61, No. 4, 223-235. Bignasca a. m. (2000), I kernoi circolari in Oriente e in Occidente, Strumenti di culto e immagini cosmiche, Freiburg Schweiz, Universitätsverlag, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht.

Bignone e. (1963 [1916]), Empedocle, Roma, «L’Erma» di Bretschneider. BigwooD j. m. (1964), Ctesias of Cnidus, Ph. Dissertation Harvard University. BilaBel fr. (1923), Bothros, in «Philologus», 78, 401-3. BilaBel fr. (1934), Polykrates von Samos und Amasis von Aegypten, in «NHJ», XXXIV, 129159. BlacKman a. m. (1933), The Library of A. Chester Beatty. Description of a Hieratic Papyrus with a Mythological Story, Love-Songs, and Other Miscellaneous Texts, Being “The Chester Beatty Papyri, No. 1” by Alan H. Gardiner, in «JEA», Vol. 19, No. 3/4, 200-204. BlenKinsoPP j. (1987), The Mission of Udjahorresnet and Those of Ezra and Nehemiah, in «JBL», 106/3, 409-421. BlomsteDt P. (2014), Orthopedic surgery in ancient Egypt, in «Acta Orthopaedica», 85 (6), 670-676. Blümel w. (1992), Die Inschriften von Knidos, Teil 1, Bonn, Habelt. Bmj (1912), The Title Of Archiater, Vol. 2, No. 2705, 1239. BMJ (1924), The Scamnum Of Hippocrates, Vol 1. No. 3295, 333-334. BoeDeKer D. (2002), Epic heritage and mythical patterns in Herodotus, in BaKKer e. j., De jong i. j. f., van wees h. (eds.), Brill’s Companion to Herodotus, Leiden, E. J. Brill, 97-116. Boffo l. (1979), Il logos di Orete in Erodoto, Accademia Nazionale dei Lincei, VIII S., Roma, 34, fasc. 4, 85-104. BoiarDo m. m. (1533), Herodoto Alicarnasseo Historico delle guerre de Greci et de Persi, Tradotto di Greco in lingua Italiana per il Conte Mattheo Maria Boiardo, non più stampato, Ma nuovamente uenuto in luce, Venezia, Sessa Melchiorre, Stampato in Veneggia: per Giouann’Antonio di Nicolini di Sabbio. Boissevain U. P. (1895-1931, r. 1955), Cassii Dionis Cocceiani Historiarum Romanarum quae supersunt, I-V, Berolini, apud Weidmannos. Bolton j. P. D. (1962), Aristeas of Proconnesus, Oxford, Clarendon Press. BomharD a. r., Kerns j. c. (1994), The Nostratic Macrofamily: A Study in Distant Linguistic Relationship, Berlin, Waler de Gruyter & Co. Bonelli g. (1994), Pindarus, Canti: per i vincitori dei giochi olimpici, pitici, nemei, istmici. Presentazione di Francesco Màspero, Milano, Fabbri. Bongenaar A. C. V. M. (1997), The Neo-Babylonian Ebabbar Temple at Sippar, Leiden, NINO.

- 406 -

BiBliografia

Bonnet h. (1952), Reallexikon der ägyptischen Religionsgeschichte, Berlin-New York, Walter de Gruyter & Co. Bonnet h. (1961), Herkunft und Bedeutung der naophoren Statue, in «Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Abteilung Kairo», 17 (1961), 91-98. Borca f. (2003), Luoghi, corpi, costumi. Determinismo ambientale ed etnograia antica, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura. BorcharDt l. (1907), Das Grabdenkmal des Königs Ne-User-Re‛, Leipzig, WVDOG 7. BorcharDt l. (1910), Das Grabdenkmal des Königs S’aḥu-Re, Vol. I: Der Bau, Leipzig, WVDOG 14. BorDoy f. c. (2013), On the origin of the Orphic-Pythagorean notion of the immortality of the soul, in cornelli g., mcKirahan r., macris c., (eds.), On Pythagoreanism, Berlin, De Gruyter, 153-178. BorghoUts j. f. (1973), The Evil Eye of Apopis, in «JEA», Vol. 59, 114-150. BorghoUts j. f. (1999), Lexicographical aspects of magical texts, in grUnert s., hafemann I. (ed.), Textcorpus und Wörterbuch: Aspekte zur ägyptischen Lexikographie, Leiden, Koninklijke Brill, 149-178. BorhecK A. C. (1798), Apparatus ad Herodotum Intelligendum et Interpretandum, Volum. III, Lemgoviae, In Oficina Libraria Meyeriana. BosqUillon É. f. m. (1816), Hippocrates de oficina medici et de fractis libri duo, Parisiis, Renouard. Bothmer B. v. (1960), Egyptian Sculpture of the Late Period, 700 B.C. to A.D. 100, Brooklyn Museum. Bottazzi f. (1919), Leonardo da Vinci e Alcmeone da Crotone. A proposito del sonno e della morte, in Per il IV Centenario della morte di Leonardo da Vinci, II maggio MCMXIX, Bergamo, Istituto Italiano d’Arti Graiche, 189-205. Bottéro j. (1978), Le substitut royal et son sort en Mésopotamie ancienne, in «Akkadika», 9, 2-24. Botti g., romanelli P. (1951), Le sculture del Museo Gregoriano Egizio con appendice storico archivistica di Carlo Pietrangeli, Città del Vaticano, Tipograia Poliglotta Vaticana. BoUlU g. (1990), Le médecin dans la civilisation de l’Égypte pharaonique, Doctoral thesis in medicine, University of Amiens. BoUrgey L. (1953), Observation et expérience chez les médecins de la Collection hippocratique, Paris, Libraire Philosophique J. Vrin. Bovero a. (2011), Dermocosmetologia. Dall’inestetismo al trattamento cosmetico, Milano, Tecniche Nuove.

Boyce m. (1982), Zoroastrianism, Vol. II, Leiden, E. J. Brill. Braccesi L. (1996), Cronologia e fondazioni coloniarie, 1 (Pentatlo, gli Cnidi e la fondazione di Lipari), in «Hesperìa» 7, 33-36. Braccesi L. (1998), Cronologia e fondazioni coloniarie: Miscello e le tre spedizioni a Crotone, in «Hesperìa» 9, 9-18. BraDBUry l. (1996), Kpn-boats, Punt Trade, and a Lost Emporium, in «JARCE», Vol. 33, 37-60. BranDenBUrg D. (1969), Priesterärzte und Heilkunst im alten Persien, Stuttgart, J. Fink. BranDenBUrg D. (1976), Medizinisches bei Herodot, Berlin, Bruno Hessling. BranDt-raUf P. w. & s. i. (1987), History of Occupational Medicine: Relevance of Imhotep and the Edwin Smith Papyrus, in «British Journal of Industrial Medicine», London, 44, 68-70. Brasacchio g. (1977), Storia economica della Calabria, Vol. II, Chiaravalle Centrale, Edizioni Effe emme. BraUn m. (1938), History and Romance in GraecoOriental Literature, Oxford, Blackwell. BrawansKi a. (2004), Die Wirbelsäulenverletzungen des Papyrus Edwin Smith (Fall 29-33), in «SAK», 32, 59-80. BreasteD j. h. (1906), Ancient Records of Egypt, Historical Documents, Chicago, The University of Chicago Press. BreasteD j. h. (1930), The Edwin Smith Surgical Papyrus. Published in facsimile and hieroglyphic transliteration with translation and commentary in two volumes, voll. I-II, Chicago, Illinois, The University of Chicago Press. Bresciani e. (1958), La satrapia d’Egitto, in «SCO», 7, 132-188. Bresciani e. (1965), Ägypten und das Perserreich, in Fischer Weltgeschichte V, Frankfurt, 311-329. Bresciani e. (1967), Una statua della XXVI dinastia con il cosiddetto ‘abito persiano’, in «SCO», 16, 273-280. Bresciani e. (1981), La morte di Cambise ovvero dell’empietà punita: a proposito della “Cronaca Demotica”, Verso, Col. C, 7-8, in «EVO», IV, 217-222. Bresciani E. (1985a), The Persian occupation of Egypt, in gershevitch i. (ed.), The Cambridge history of Iran, Vol. 2 The Median and Achaemenian periods, Cambridge, Cambridge University Press, 502-528. Bresciani E. (1985b), Ugiahorresnet a Meni, in «EVO», 8, 1-6.

- 407 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Bresciani e. (1990 [1969]), Letteratura e poesia dell’antico Egitto, Torino, Einaudi. Bresciani e. (1995), L’Égypte des satrapes d’après la documentation araméenne et égyptienne, in «CRAI», 87-108. Bresciani e. (1996), Cambyses, Darius I et le droit des temples égyptiens, in «Méditerranées», 6/7, 103-113. Bresciani e. (1998), L’Egitto antico. Il genere autobiograico nell’epoca tarda, in grange B., BUchwalDer c. (ed.), La Biographie Antique, Foundation Hardt pour l’Étude de l’Antiquité Classique, Genève, Vandœuvres, 33-54. Bresciani e. (1999), Letteratura e poesia dell’antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi, n. ed. 3, Torino, Einaudi. Bresciani e. (2000), Sulle rive del Nilo. L’Egitto al tempo dei faraoni, Roma-Bari, GLF Editori Laterza. Bresciani e. (2003 [1981]), Scritti scelti di Edda Bresciani, in «EVO», numero speciale per i 25 anni della rivista, Pisa, Plus. Bresciani e., Del tacca m. (2006), Arte medica e cosmetica alla corte dei faraoni, Pisa, Pacini. Bresciani e., Pernigotti s., giangeri silvis m. P. (1977), La tomba di Ciennehebu, Capo della Flotta del Re, Pisa, Biblioteca degli Studi classici e orientali, 7. Briant P. (1984), L’Asie Centrale et les royaumes proche-orientaux du premier millénaire av. n. è., Paris, Ed. Rechercher sur les civilisations. Briant P. (1993), Hérodote, Udjahorresnet et les palais de Darius à Suse, in «DATA», Note n. 7. Briant P. (1996), Histoire de l’Empire perse de Cyrus à Alexandre, Paris, Librairie Arthème Fayard. Briant P. (1997), Bulletin d’Histoire Achéménide (I), in «TOPOI», 1, 5-127. Briant P. (2002 [1996]), From Cyrus to Alexander. A History of the Persian Empire, Translation by Peter Daniels, copyright © 2002 Winona Lake, IN, Eisenbrauns, ed. or. Histoire de l’Empire perse, 2 vol. (Achaemenid History, 10; Leiden, Netherlands Institute voor het Nabije Oosten) Paris 1996, Librairie Arthème Fayard. Briant P. (2003), Histoire et archéologie d’un texte, La Lettre de Darius à Gadatas entre Perses, Grecs et Romains, in giorgieri m., salvini m., trémoUille m.-c., vannicelli P. (ed.), Licia e Lidia prima dell’ellenizzazione, Atti del Convegno internazionale Roma 11-12 ottobre 1999 (Istituto di Studi sulle Civiltà dell’Egeo e

del Vicino Oriente, Monograie scientiiche, serie scienze umane e sociali), Roma, 107-144. Briant P. (2013 [2010]), Susa and the Elam in the Achaemenid Empire, in Perrot j. (ed.), The Palace of Darius at Susa. The Great Royal Residence of Achaemenid Persia, London, I. B. Tauris, 3-28. Brice j. f. (1827), Democedes In one Act. Second edition, revised with the addition of a Third Scene. Performed with unbounded applause in Annapolis, Md., August 16, 1827, by Messrs. Mestayer & Co. Annapolis. Brisson l. (2000), L’incantation de Zalmoxin dans le Charmide (156d-157c), in roBinson t. m., Brisson l. (eds.), Plato, Euthydemus, Lysis, Charmides, Proceedings of the V Symposium Platonicum, IPS Series 13, Sankt Augustin, Academia, 278-286. Brisson l. (2002), Platon, Pythagore et les Pythagoriciens, in DixsaUt m., Brancacci a. (ed.), Platon, source des Présocratiques. Exploration, Paris, J. Vrin, 21-46. BrocKmann c. (2003), Aristophanes und die Freiheit der Komödie. Untersuchungen zu den frühen Stücken unter besonderer Berücksichtigung der Acharner, München- Leipzig, K. G. Saur. BrocKmann c. (2008), Die hippokratischen Schriften “De fracturis” und “De articulis” im kulturellen Kontext des 5. Jahrhunderts, in BoUDonvillot v., gUarDasole a. magDelaine c. (eds.), La science médicale antique. Nouveaux regards. Études réunies en l’honneur de Jacques Jouanna, Paris, Beauchesne, 119-137. BroDersen K. (1990), Zur Datierung der Ersten Pythien, in «ZPE», LXXXII, 25-31. BroPhy r. h. (1978), Deaths in the Pan-Hellenic Games: Arrachion and Creugas, in «AJP», Vol. 99, No. 3, 363-390. Brorson s. (2009), Management of Fractures of the Humerus in Ancient Egypt, Greece, and Rome. An Historical Review, in «Clinical Orthopaedics and Related Research», New York, Springer, 467, 1907-1974. BrosiUs m. (2000), The Persian Empire from Cyrus II to Artaxerxes I, London, London Association of Classical Teachers 16. BrosiUs m. (2006), The Persians, New York, Routledge. BrosiUs M. (2007), New out of old? Court and court ceremonies in Achaemenid Persia, in a. j. s. sPawforth (ed.), The Court and Court Society in Ancient Monarchies, Cambridge, Cambridge University Press, 17-57.

- 408 -

BiBliografia

BUettner-woBst t., roos a. g. (1906-10), Excerpta historica iussu imp. Constantini Porphyrogeniti confecta, vol. 2. Excerpta de virtutibus et vitiis, Berlin, Weidmann. BUgno m. (2001), Strabone VI 1, 13 C. 263 e l’ἀρχή di Sibari, in BUgno m., masseria c. (a cura di), Il mondo enotrio tra VI e V secolo a.C., Atti dei seminari napoletani (1996-1998), Napoli, Loffredo Editore, 303-328. BUnDriK s. D. (2005), Music and Image in Classical Athens, Cambridge, Cambridge University Press. BUrcharDt m. (1910), Die Altkanaanäischen Fremdworte und Eigennamen im Ägyptischen, Teil II Listen der syllabisch geschriebenen Worte sowie der altkanaanäischen Fremdworte und Eigennamen, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. BUrcharDt m. (1911), Datierte Denkmäler der Berliner Sammlung aus der Achämenidenzeit, in «ZÄS», 49, 69-80. BUrcKharDt j. (1902), Griechische Kulturgeschichte, 4 vols., Berlin-Stuttgart, ed. J. Oeri. BUrelli l. (1972), Echi di vita coloniale in Aristofane e nei frammenti della commedia attica e dorica, in «ASNP», N. S., 2, 105-113. BUrKarD g. (1980), Bibliotheken im alten Ägypten, in KaegBein P., KUhlmann h. j., mittler e., tiwisina j. (eds.), Bibliothek. Forschung und Praxis, München, New York, London, Paris, K. G. Saur, 79-115. BUrKarD g. (1994a), Medizin und Politik: Altägyptische Heilkunst am persischer Königshof, in «SAK», 21, 35-57. BUrKarD g. (1994b), Literarische Tradition und historische Realität, Die persische Eroberung Ägyptens am Beispiel Elephantine, in «ZÄS», 121, 93-106. BUrKarD g. (1995), Literarische Tradition und historische Realität. Die persische Eroberung Ägyptens am Beispiel Elephantine II: Indizien gegen eine Zerstörung des Tempels, in «ZÄS», 122, 31-37. BUrKert w. (1962), Weisheit und Wissenschaft. Studien zu Pythagoras, Philolaos und Platon, Nürnberg, Hans Carl. BUrKert w. (1972), Lore and Science in Ancient Pythagoreanism, Cambridge, Harvard University Press. BUrKert w. (1979), Kynaithos, Polycrates, and the Homeric Hymn to Apollo, in BowersocK g. w., BUrKert w., PUtnam m. c. j. (eds.), Arktouros, Hellenic Studies Presented to Bernard W. Knox, Berlin-New York, Walter de Gruyter, 53-62.

Brothwell D., moller-christensen v. (1963a), Medio-historical aspects of a very early case of mutilation, in «Dan. Med. Bull.», 10, 21-25. Brothwell D., møller-christensen v. (1963b), A Possible case of amputation, dated to c. 2000 BC., in «Man», 63, 192-194. Brotier g. (1826), C. Plinii Secundi Naturalis Historiae, I, Londini, A. J. Valpy. Browning r. (1961), Herodotus V, 4 and Euripides, Cresphontes fr. 449 N, in «CR», Vol. 11 NS, 201-202. Browning R. (1981 [1970]), Imerio, in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 1111-1112. Brownstein m. j. (1993), A brief history of opiates, opioid peptides, and opioid receptors, in «Proceedings of the National Academy of Science of the United States of America», 90 (12), 5391-5393. BrUgsch h. K. (1859-1875), Histoire d’Égypte, Leipzig, Librairie J. C. Hinrichs. BrUgsch h. K. (1863), Notice raisonné d’un traité médical datant du XIVème siècle avant notre ère et contenu dans un papyrus hiératique du musée royale (département des antiquités égyptiennes) de Berlin (Recueil de monuments égyptiens, 2), Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung, 102-120. BrUgsch h. K. (1877), Geschichte Aegyptens, Lipsia, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. BrUgsch h. K. (1884), parte di (1883-1891), Thesaurus Inscriptionum Aegyptiacarum. Altaegyptische Inschriften. Gesammelt, Verglichen, Übertragen, Erklärt und Autographiert, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. BrUmoy P. (1787), Théâtre des Grecs, Tome Dixieme, Paris, Chez Cussac. BrUnner h. (1991 [1957]), Altägyptische Erziehung. 2. unveränderte Aulage, Wiesbaden, Otto Harrassowitz. Bryan c. P. (1930), The Papyrus Ebers, London, Geoffrey Bles. Bryce t. (2003), Letters of the Great Kings of the Ancient Near East. The Royal Correspondence of the Late Bronze Age, London, New York, Routledge. Bryce t, (20052), The Kingdom of the Hittites, New Edition, Oxford, Oxford University Press. BUcK c. D. (1955), The Greek Dialects: Grammar, Selected Inscriptions, Glossary, Chicago, The University Press. BUcK a. h. (1917), The Growth of Medicine from the Earliest Times to about 1800, New Haven, Yale University Press.

- 409 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

BUrKert w. (1992), The Orientalizing Revolution. Near Eastern Inluence on Greek Culture in the Early Archaic Age, Cambridge, Harvard University Press. BUrKert w. (1998), Die neuen orphischen Texte: Fragmente, Varianten, ‘Sitz im Leben’, in BUrKert w. et al. (eds.), Fragmentsammlungen philosophischer Texte der Antike, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 387-400. BUrKert w. (2000 [1972]), Introduzione, in giangiUlio M. (a cura di), Pitagora. Le opere e le testimonianze, vol. I, Milano, Arnaldo Mondadori Editore, V-XVI. BUrKert w. (2003 [1977]), La religione greca di epoca arcaica e classica, Milano, Jaca Book. BUrKert w. (2004), Babylon, Memphis, Persepolis. Eastern Contexts of Greek Culture, Cambridge, Harvard University Press. BUrn a. r. (1962), Persia and the Greeks. The Defence of the West, c. 546-478 BC, London, Edward Arnold. BUrnet j. (1930 [1892]), Early Greek Philosophy, London, Adam and Charles. BUrnet j. (1968 [1902]), Platonis opera, Oxonii, Clarendon Press, r.a. Oxonii 1968, Clarendon Press. BUrnet j. (1994), Interpretazione di Socrate. Introduzione, traduzione e apparati di Francesco Sarri, Milano, Vita e Pensiero. BUrri c., Bachmann B. (1978), Hefte zur Unfallheilkunde, 131, Berlin, Springer-Verlag. BUrstein s. m. (1984), A New Tabula Iliaca: The Vasek Polak Chronicle, in «Journal of the J. Paul Getty Museum», Malibu, 12, 153-162. BUrstein S. M. (1992), Hecataeus of Abdera’s History of Egypt, in johnson j. h. (ed.), Life in a Multi-Cultural Society: Egypt from Cambyses to Constantine and Beyond (Studies in Ancient Oriental Civilization 51), Chicago, Oriental Institute, 45-49. BUrton A. (1972), Diodorus Siculus Book I. A Commentary (Études préliminaires aux religions orientales dans l’empire romain 29), Leiden, Brill. BUry j. B. (1924), A History of Greece to the death of Alexander the Great, London, Macmillian and C. BUry j. B., cooK s. a., aDcocK f. e. (1925), The Cambridge Ancient History, III, The Assyrian empire, Cambridge University Press. BUsolt g. (1895), Griechische Geschichte, I-II, Gotha, Perthes. BUssemaKer U. c., DaremBerg c. v. (1851-1876), Oribase. Ouvres complètes, Paris, Imprimerie nationale.

Byl s. (1990), Le vocabulaire hippocratique dans les comédies d’Aristophane et particulièrement dans les deux dernières, in «RPh», 64, 151-162. Byl s. (1999), La thérapeutique par le miel dans le Corpus Hippocraticum, in garofalo i., lami a., manetti D., roselli a. (a cura di), Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum, Atti del IX Colloque International Hippocratique, Pisa 25-29 settembre 1996, Firenze, Leo S. Olschki, 119-124. Byl s. (2006), Autour du vocabulaire médical d’Aristophane: le mot sans son contexte, in «AC», 75, 195-162.

C calDerone s. (1955), Ἡ ἀρχαία Ἰταλία, in «Messana», Università degli Studi di Messina, 4, 77124. calePino a. (1559), Dictionarium, Lugduni, Apud Haered. Sebast. Gryphit. calvert r. n. (2002), The History of Massage. An illustrated survey from around the world, Rochester, Vermont, Healing Arts Press. calvino i. (1956), Fiabe Italiane, Torino, Einaudi. calzecchi onesti r. (1963), Omero. Iliade, Torino, Einaudi. cameron g. g. (1941), Darius and Xerxes in Babylonia, in «AJSL», Vol. 58, No. 3, 314-325. cameron g. g. (1943), Darius, Egypt, and the “Lands Beyond the Sea”, in «JNES», Vol. 2, No. 4, 307-313. cameron g. g. (1951), The Old Persian Text of the Bisitun Inscription, in «Journal of Cuneiform Studies», New Haven, Vol. 5, No. 2, 47-54. cameron g. g. (1975), Darius the Great and his Scythian (Saka) campaign. Bisitun and Herodotus, in «AcIr» 4, 77-88. cancellieri f. (1786), De Secretariis Basilicae Vaticanae Veteris, ac Novae, Libri II, Romae, Ex Oficina Salvioniana Ad Lyceum Sapientiae. canfora l. (19906), La biblioteca scomparsa, Palermo, Sellerio Editore. canfora l. (1999), La storiograia greca, Milano, Edizioni Bruno Mondadori. cantarella r. (1972), Aristofane, Le Commedie, Torino, Giulio Einaudi Editore. caPasso l. (1994), s.v. Paleopatologia, in Encliclopedia Italiana Treccani, «http://www.treccani.it/ enciclopedia/ paleopatologia_(Enciclopedia-Italiana)/». caPParelli v. (2003 [1944]), La sapienza di Pitagora. La tradizione pitagorica, Vol. II, Roma, Edizioni Mediterranee, ed. or. CEDAM 1944.

- 410 -

BiBliografia

caPriotti vittozzi g. (2003), Lavorare la pietra in Egitto, in caPriotti vittozzi g. (a cura di), L’uomo, la pietra, i metalli. Tesori della terra dal Piceno al Mediterraneo. Catalogo della mostra a San Benedetto del Tronto, 13 luglio-3 novembre 2003, San Benedetto del Tronto, 84-90. caPriotti vittozzi g. (2004), Deir el-Abiad e Deir el-Ahmar: continuità monumentale, linguaggio simbolico ed espressione religiosa dall’Egitto faraonico a quello cristiano. Note per una ricerca egittologica all’interno del Progetto “Convento Rosso”, in mazzei B., a cura di, Progetto pilota Deir el Ahmar, Deir Anba Bishoi “Convento Rosso”, Roma, Università di Roma Tre, 65-80. caramella D., cosmacini P., giUffra v., laUretti D., saBato m., fornaciari g. (2012), Radiological evaluation of ancient Egyptian mummies in Italian museums, Atto di convegno internazionale. Congresso of European Society of Radiology, Vienna, 1 settembre 2010, 1-55. carè B. (2010), L’astragalo nel sepolcro ‘μειρακίων τε καὶ παρθένων παίγνιον’? Rilessioni per la rilettura di un costume funerario: i casi di Locri e Caulonia, in lePore l., tUri P. (a cura di), Caulonia tra Crotone e Locri, Atti del Convegno Internazionale, Firenze 30 maggio-1 giugno 2007, Firenze, Firenze University Press, Tomo I, 459-470. carena c. (1977), Senofonte, Anabasi e Ciropedia, Torino, Einaudi. carlier P. (1984), La royauté en Grèce avant Alexandre, Strasbourg, AECR. carlUcci g. (2013), Vita di Teopompo di Chio. Una ipotesi di ricostruzione, in canfora l., otranto r. (a cura di), Teopompo. Elleniche, libro II, Bari, Edizioni Dedalo, 7-24. carsana c. (2005), Introduzione, in Cassio Dione, Storia Romana, Volume Secondo (Libri XXXIX-XLIII), Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, RCS Libri, I-XXIII. carter j. c. (1990), The Pantanello Necropolis 19801989. An Interim Report, Institute of Classical Archaeology, The University of Texas at Austin. carter j. c. (2006), The Contributions of the Sciences to the Discovery of Ancient Rural Civilization, in «PaPHs», Vol. 150, No. 1, 15-61. carter e., stolPer m. w. (1984), Elam, Berkeley, Los Angeles, London, University of California Press. casaDio g. (2004), Hera a Samo, in cavallini e. (a cura di), Samo. Storia, letteratura, scienza, Atti delle giornate di studio, Ravenna, 14-16 novembre 2002, A.I.O.N. Quaderni 8, Pisa-Roma,

Istituti Editoriali e Poligraici Internazionali, 135-155. cassola f. (2001 [1984]), Introduzione, in Storie/ Erodoto, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli. castellani P. (1735), Vitae Veterum et Illustrium Medicorum, qui toto orbe, usque ad saeculum XIII, loruerunt, in gronovio i., Thesaurus Graecorum Antiquitatum, Venetiis, Iohannes Baptista Pasquali, Vol. X, 862-904. catastini a. (1994), Storia di Giuseppe, Venezia, Marsilio. cataUDella m. (1998), Vendetta e imperialismo nella monarchia achemenide, in sorDi m. (a cura di), Responsabilità, perdono vendetta nel mondo antico, Milano, Vita e Pensiero, 47-64. catenacci c. (2004), Policrate di Samo e l’archetipo tirannico, in cavallini e. (a cura di), Samo. Storia, letteratura, scienza, Atti delle giornate di studio, Ravenna, 14-16 novembre 2002, A.I.O.N. Quaderni 8, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligraici Internazionali, 117-134. celleno l. (2008), Dermatologia cosmetologica, Milano, Tecniche Nuove. centrone B. (1994), s.v. Démocédes, in goUlet r. (ed.), Dictionnaire des philosophes antiques, Paris, Éditions du CNRS, Vol. II, 643. centrone B. (1996), Introduzione a i Pitagorici, Roma-Bari, Gius. Laterza & Figli. centrone B. (1997), Platone, Teage, Carmide, Lachete, Liside, Milano, Rizzoli. černy M. J. (1973), A Community of workmen at Thebes, Le Caire, Imprimerie de l’IFAO. chamoUx f. (1993), Diodore de Sicile, Bibliothèque historique. Introduction générale. Livre I, Paris, Les Belles Lettres. chamoUx f., Bertrac P., vernièrey. (1993), Diodore de Sicile, Bibliothèque historique. Livre I, Paris, Les Belles Lettres. chamPollion j-f. (1836), Grammaire égyptienne: ou Principes généraux de l’écriture sacrée égyptienne appliquée à la représentation de la langue parlée, Paris, Firmin-Didot frères. chantraine P. (1984 [1968]), Dictionnaire étymologique de la langue grecque: histoire des mots, Paris, Éditions Klincksiek. charDin j. (1811), Voyages du Chevalier Chardin, en Perse, et Autres Lieux de l’Orient, Nouvelle Édition, Par L. Langlès, Tome Cinquième, Paris, Le Normant, Imprimeur-Libraire. charnley j. (1984 [1950]), Il trattamento incruento della fratture comuni, trad. it. a cura di Ruggero Carmela, Padova, Piccin Nuova Libreria.

- 411 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

charPentier g. (1981), Recueil de matériaux épigraphique relatifs à la botanique de l’Ègypte antique, Paris, Editions Trismégiste. chassinat É. (1901), Textes provenant du Sérapéum de Memphis, in «RecTrav», 23, 76-90. chassinat É. (1921), Un papyrus médical copte. Mémoires publiés par les membres de l’IFAO, Cairo. chen t. s & P. s. (1991), Gastroenterology in Ancient Egypt, in «Journal of Clinical Gastroenterology», Philadelphia, Lippincott-Raven Publishers, 13 (2), 182-187. cheney w. f. (1925), Democedes of Crotona, in «CWM», Vol. XXIII, No. 5, 593-595. chernenKo e. v. (1982), Поход Дария в Скифию Древности степной Скифии, Kiev. chevereaU P. m. (1985), Prosopographie des cadres militaires Égyptiens de la Basse époque; carrières militaire et carrières sacerdotales en Egypte du XIe au IIe siècle JC, Antony, Façonnage. chimKo c. j. (2003), Foreign Pharaohs: Self-legitimation and indigenous reaction in art and literature, in «JSSEA», 30, 15-57. chitgoPKar s. D., Khan m. (2005), Painless reduction of anterior shoulder dislocation by Kocher’s method, in «Injury», Elsevier, Vol. 36, No. 10, 1182-1184. chUng c. h. (2004), Closed reduction techniques for acute anterior shoulder dislocation: from Egyptians to Australians, in «Journal of Emergency Medicine», Hong Kong, 11 (3), 178-88. ciaceri e. (1912), Intorno alle più antiche relazioni fra la Sicilia e la Persia, in «SSAC», vol. V, fas. I, 1-42. ciaceri e. (1940), Storia della Magna Grecia, Vol. II, 2a ed., Roma, «L’Erma» di Bretschneider. clarK r. (2000), The Sacred Tradition in Ancient Egypt. The Esoteric Wisdom Revealed, St. Paul, MN, Llewellyn Publications. clarKe KosaK J. (2004), Heroic Measures. Hippocratic Medicine in the Making of Euripidean Tragedy, Leiden, Koninklijke Brill. claUs D. B. (1969), Psyche. A Study in the Language of the Self before Plato, Dissertation, Yale University. clifforD-allBUtt t. (1921), Greek Medicine in Rome. Origins of Greek Physiology, Ionian and Italo-Sicilian, London, Macmillan and Co. cline e. h. (1994), Sailing the Wine-Dark Sea: International Trade and the Late Bronze Age Aegean, Oxford, Tempus Reparatum. coBet J. (1977), Wann wurde Herodots Darstellung des Perserkriege publiziert?, in «Hermes», 105, 2-27.

cocchi A. C. (1824), Dei Bagni di Pisa, Milano, Società Tipograica de’ Classici Italiani, Vol. II. coccio saBellico m. a. (1509), Rapsodie Historiarum Enneadum, Paris, Bade. cocKitt j. c., DaviD a. r. (2010), Pharmacy and Medicine in Ancient Egypt, Proceedings of the Conferences Held in Cairo (2007) and Manchester (2008), Oxford, Archaeopress. cohen s. J. D. (1988), History and Historiography in the Against Apion of Josephus, in «Hist. Th.», Vol. 27, No. 4, Beiheft 27: Essays in Jewish Historiography (Dec. 1988), 1-11. cohn-haft l. (1956), The Public Physicians of Ancient Greece, Northampton, Massachussetts, in faUlKner h. U., holmes v. B., PacKarD s. r., gaBel l. c., Smith College Studies in History, Volume XLII, Menasha, Wisconsin, George Banta Company, Inc. colBUrn h. P. (2014), The Archaeology of Achaemenid Rule in Egypt, Doct. Diss. University of Michigan. colli G. (1977), La sapienza greca, I, Milano, Adelphi. collins D. c. (1963), The doctor who nearly blotted out democracy from the entire world (Democedes), in «Journal of Applied Nutrition», Los Angeles,16, 33-41. collins j. j., flint P. w. (2001), The Book of Daniel. Composition and Reception, Leiden, Koninklijke Brill. colonna a. (1951), Himerii Declamationes et Orationes cun deperditarum fragmentis, Romae, Typis Publicae Oficinae Polygraphicae. colonna a., BevilacqUa f. (1996), a cura di, Erodoto Le Storie, vol. I-II, Torino, Unione Tipograico-Editrice Torinese. coltart w. D. (1952), Aviator’s astragalus, in «The Journal of Bone and Joint Surgery», Boston, Vol. 34 B, No. 4, 545-566. colton c. (2013), Orthopaedic challenges in Ancient Egypt, in «Bone & Joint», 2 (2), 2-7. comParetti D. (1915), Tabelle testamentarie delle colonie achee di Magna Grecia ed iscrizioni di Tegea, Dodona, Corcyra, Firenze, Tipograia Enrico Ariani. comPton m. t. (1998), The Union of Religion and Health in Ancient Asklepieia, in «Journal of Religion and Health», Berlin, Springer, Vol. 37, No. 4, 301-312. comPton m. t. (2002), The Association of Hygieia with Asclepios in Graeco-Roman Asclepieion Medicine, in «Journal of the history of medicine

- 412 -

BiBliografia

cosmacini g. (1997), L’arte lunga. Storia della medicina dall’antichità ad oggi, Bari-Roma, Laterza. cosmacini P. (2015), Il medico d’oggi è nato in Egitto. Alle origini del pensiero medico moderno, Padova, Piccin Nuova Libraria. cosmi e. v., Pinotti J. A. (2006), Neoplasie della mammella, Firenze, Società Editrice Europea. coUltharD c. e., michaelis r., short w. f., sKrimshire g. e. h., stanDfast a. f. B., BirKinshaw j. h., raistricK H. (1945), Notatin: An Antibacterial Glucose-aerodehdrogenase from Penicillium notatum Westling and Penicillium reticulosum, in «Biochemical Journal», London, Portland Press, 39, 24-36. coUnsell D. j. (2008), Intoxicants in Ancient Egypt? Opium, Nymphea, Coca and Tobacco, in DaviD r. (ed.), Egyptian Mummies and Modern Science, Cambridge, Cambridge University Press, 195-201. craiK e. m. (1995), Diet, diaeta, and dietetics, in Powel c. A. (ed.), The Greek World, London, Routledge, 387-402. craiK e. m. (2009), The Hippocratic Treatise On Glands, Leiden, Koninklijke Brill. crane t. (1890), The Examples Or Illustrative Stories from the Sermones Vulgares of Jacques de Vitry, London, Folklore Society. crawforD m. h., whiteheaD D. (1983), Archaic and Classical Greece: a Selection of Ancient Sources in Translation, Cambridge, New York, Cambridge University Press. crivellato e., riBatti D. (2007), Soul, mind, brain: Greek philosophy and the birth of neuroscience, in «Brain Research Bulletin», Phoenix-New York, 71, 327-336. crişan I. H. (1957), O trusă medicală descoperită la Grădiştea Muncelului, in «Istoria Medicinii. Studii şi Cercetări», Bucarest, 45-56. crUz-UriBe e. (1988), Hibis Temple Project, I, Translations, Commentary, Discussions and SignList, San Antonio TX, Van Siclen Books. crUz-UriBe e. (2003), The Invasion of Egypt by Cambyses, in «Transeuphratène», 25, 9-60. cUlican W. (1965), The Medes and Persians, London, Thames & Hudson. cUrtis j. (2005), Jewellery and Personal Ornaments, in cUrtis j., tallis n. (eds.), Forgotten Empire, The World of Ancient Persia, London, British Museum Press, 132-149. cUrtis B. g. (2006), Up the Steep and Stony Road: the Book of Zechariah in Social Location. Trajectory Analysis, Atlanta, Society of Biblical Literature.

and allied sciences», New Haven, Schuman, Vol. 57, 312-329. conraD j. r. (1957), The Horn and the Sword: The History of the Bull as Symbol of Power and Fertility, New York, Dutton. cooK a. B. (2010 [1925]), Zeus. A Study in Ancient Religion, I-II, Cambridge University Press. cooK j. m. (1983), The Persian Empire, London, J. M. Dent & Sons. cooK j. m. (1985), The Rise of the Achaemenids and Establishment of their Empire, in gershevitch i. (ed.), The Cambridge history of Iran, Vol. 2 The Median and Achaemenian periods, Cambridge, Cambridge University Press, 200-291. cooK r. m. (19973), Greek Painted Pottery, London-New York, Routledge. cooK r. m., DUPont P. (1998), East Greek Pottery, London-New York, Routledge. cooliDge f. D. (1993), The Relation of Philosophy to σωφροσύνη: Zalmoxian Medicine in Plato’s Charmides, in «Ancient Philosophy», Pittsburgh, 13, 23-26. cool root m. (1979), The King and Kingship in Achaemenid Art. Essays on the Creation of an Iconography of Empire, Acta Iranica, Leiden, E. J. Brill. cooney J. D. (1953), The portrait of an Egyptian collaborator, in «BrookMuB», 15, No 2, 1-16. coPParD m. B., lohman h. (2008), Introduction to Splinting. A Clinical Reasoning & Problem-solving Approach, St. Louis, Mosby-Elsevier. coray a. (1802), Notes sur le troisième livre d’Hérodote, in larcher P. h., Histoire d’Hérodote, Tome III, Nouvelle éditions, revue, corrigée et considérablement augmentée, Paris, De l’imprimerie de C. Crapelet, (241) §. CXXX, 392-393. corcella a. (2007), Book IV, in asheri D., lloyD l., corcella a., A Commentary on Herodotus Books I-IV. Edited by mUrray o. & moreno a. with a contribution by BrosiUs m., Oxford, Oxford University Press. corDes P. (1991), Innere Medizin bei Homer?, in «Rheinisches Museum für Philologie», Bonn, Saueriänder, CXXXIV, 113-120. corDes P. (1994), Iatros. Das Bild des Arztes in der griechischen Literatur von Homer bis Aristoteles, Stuttgart, F. Steiner. cornelli g. (2013), In search of Pythagoreanism. Pythagoreanism as an historiographical category, Berlin, De Gruyter. corraDi a. (1871), Della chirurgia in Italia. Dagli ultimi anni del secolo scorso ino al presente, Bologna Tipi Gamberini e Parmeggiani.

- 413 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Humanity, Vol. III, From The Seventh Century B.C. to the Seventh Century A.D., London-New York, Routledge, 117-124. DanDamaev m. a., lUKonin v. g. (1989), The culture and social institutions of ancient Iran, Cambridge, Cambridge University Press. DaremBerg C. V. (1865a), La médecine dans Homère, Paris, Librairie Académique Didier et C. DaremBerg C. V. (1865b), La médecine, histoire et doctrines, Paris, Librairie Académique Didier et C. DaremBerg c. v. (1869), État de la Médecine entre Homère & Hippocrate. Anatomie, Physiologie, Pathologie, Médicine Militaire, Histoire des Écoles Médicales, Paris, Librairie Académique Didier et C. DaremBerg c. v., saglio e. (1877-1900), Dictionnaire des Antiquités Grecques et Romaines d’après les textes et les monuments, Paris, Librairie Hachette et C. Daressy g. (1903), Tombe de Hor-kheb à Saqqarah, in «ASAE», 4, 76-82. Daressy g. (1908), Note sur des pierres antiques du Caire, in «ASAE», 9, 139-140. Daressy g. (1912), Note sur des pierres antiques du Caire, in «ASAE», 12, 284-286. Daressy g. (1918), Antiquités trouvées à Fostat, in «ASAE», 18, 275-278. Darmesteter j. (1895), The Zend-Avesta. Part. I. The Vendîdâd, Oxford, Clarendon Press. Darnell j. c. (1992), The kbn.wt Vessels of the Late Period, in johnson j. h. (ed.). Life in a MultiCultural Society: Egypt from Cambyses to Constantine and Beyond, Chicago, SAOC, 51, 67-89. D’arcy P. (1925), The Scamnum Hippocratis, in «Proceedings of the Royal Society of Medicine», London, Academic Press, 18, 15-17. DaUmas f. (1958), Les mammisis des temples égyptien, Annales de l’Université de Lyon. Troisième série. Lettres. Fascicule 32, Paris. DaUmas F. (1952), Moyens d’expression du grec et de l’egyptien comparies dans les decrets de Canope et de Memphis, Supplement aux annales du service des antiquites de l’Egypte, Le Caire, Imprimerie de l’IFAO. DaUmas f. (1957), Le sanatorium de Dendara, in «BIFAO», Vol. 56, 35-57. DaviD r. (2003 [1986]), The Pyramid Builders of Ancient Egypt. A modern Investigation of Pharaohs Workforce, London, Routledge. DaviD r. (2004), Rationality versus irrationality in Egyptian medicine in the pharaonic and Graeco-Roman periods, in horstmanshoff h. f. j.,

cUrtis v. s., stewart s. (2005), Birth of the Persian Empire, London, I. B. Tauris & Co. Ltd. cUssini e. (2005), Immagini di guerra, immagini di pace nell’epigraia aramaica, in Perani m., a cura di, Guerra santa, guerra e pace dal vicino Oriente antico alle tradizioni ebraica, cristiana e islamica, Atti del Convegno internazionale, Ravenna 11 maggio - Bertinoro 12-13 maggio 2004, Firenze, Editrice La Giuntina, 65-80. cUrtiUs e. (1871), The History of Greece, Vol. II, New York, Charles Scribner & Company. cUyler yoUng T. (1988), The early history of the Medes and the Persians and the Achaemenid empire to the death of Cambyses, in BoarDman j., hammomD n. g. (eds.), The Cambridge Ancient History, Vol 4, Persia, Greece and the Western Mediterranean, c. 525 to 479 B.C., Cambridge, Cambridge University Press, 47-52.

D D’alfonso f. (2001), Platone, Antifonte e la medicina di Zalmossi, in «SIFC», 19, 64-88. Dantong g. (1999), The Inscription of Amenemhet II from Memphis: Transliteration, Translation and Commentary, in «JAC», 14, 45-66. D’arrigo a. (1956), Natura e Tecnica nel Mezzogiorno, Firenze, La Nuova Italia. Da silva veiga P. a. (2009), Health and Medicine in Ancient Egypt. Magic and science, Oxford, British Archaeological Reports. DahlKe r. (2006 [2005]), Malattia come simbolo. Dizionario delle malattie. Sintomi, signiicato, interpretazione, Roma, Edizioni Mediterranee. DalBy a. (2003), Food in the Ancient World from A to Z, London, New York, Routledge. DaMPasē i. n. (1962), Καλλιφῶν – Δημοκήδης, οἱ πρεσβύτεροι Πυθαγόρειοι ἰατροί, ἐν Ἀθήναις (Ἀνατύπωσις ἐκ τῆς Ἑλληνικῆς Ἰατρικῆς, 31, 1). DanDamaev m. a. (1963), Pokhod Darija protiv skifskogo plemeni tigrakhauda, in «KSINA», 61, 175-187. DanDamaev m. a. (1984), Slavery in Babylonia from Nabopolassar to Alexander the Great (626331 B.C.), De Kalb, Illinois, Northern Illinois University Press. DanDamaev m. a. (1989), A political History of the Achaemenid Empire, transl. by Vogelsang W. j., Leiden, E. J. Brill. DanDamaev m. a. (1996), Western Asia Between 700 BC and 250 BC. Assyrians and Babylonians, in herrmann j., zürcher e. (eds.), History of

- 414 -

BiBliografia

stol m. (eds.), Magic and Rationality in Ancient Near Eastern and Graeco-Roman Medicine, Leiden, Koninklijke Brill, 133-152. DaviD r. (2008a), Egyptian Mummies and Modern Science, Cambridge, Cambridge University Press. DaviD r. (2008b), The art of healing in ancient Egypt: a scientiic reappraisal, in «The Lancet», Volume 372, Issue 9652, 1802-1803, 22 November 2008. DaviD r. (2008c), The Experience of Ancient Egypt, London-New York, Routledge. DaviD R. (2013), Introduction. Ancient Medical and Healing Systems. Their Legacy to Western Medicine, in «BJRL», Supp. 89, 7-24. Davies m. (2010), From Rags to Riches: Democedes of Croton and the Credibility of Herodotus, in «BICS», Vol. 53, No. 2, 19-44. Davies m. (2011), ‘Unpromising’ Heroes and Heroes as Helpers in Greek Myth, in «Prometheus», 38, II, 107-127. Dawson w. r. (1929), Magician and Leech, London, Methuen. Dawson w. r. (1932), Studies in the Egyptian Medical Text, in «JEA», Vol. 18, No. 3/4, 145-158. Dawson w. r. (1933), Studies in the Egyptian Medical Text-II, in «JEA», Vol. 19, No. 3/4, 133-137. Dawson w. r. (1934a), Studies in the Egyptian Medical Text-III, in «JEA», Vol. 20, No. 1/2, 41-46. Dawson w. r. (1934b), Studies in the Egyptian Medical Text-IV, in «JEA», Vol. 20, No. 3/4, 185-188. Dawson w. r. (1935), Studies in the Egyptian Medical Text-V, in «JEA», Vol. 21, No. 1, 37-40. Dawson w. r. (1936), The Magicians of Pharaoh: The Frazer Lecture, 1936, in «Folklore», Vol. 47, No. 3, 234-262. Dawson w. r. (1986), Herodotus as a Medical Writer, in «BICS», 33, 87-90. Dawson w. r., harvey f. D. (1986), Herodotus as Medical Writer, in «BICS», 33, 87-96. De comitiBUs n. (1556), Athenaei Deipnosophistarum sive Coenae sapientium libri XV, Venetiis apud Andream Arrivabenum ad signum Putei. De garis Davies n. (1906), Tombs of Penthu, Mahu and Others, London, Egypt Exploration Society. De garis Davies n. (1927), Two Ramesside Tombs at Thebes, New York, Metropolitan Museum of Art. Degreef j. D. (2009), The heb sed festival sequence and pBrooklyn Museum 47.218.50, in «GM», 223, 27-34. De grossi mazzorin j., minniti c. (2012), L’uso degli astragali nell’antichità tra ludo e divinazione, in

De grossi mazzorin j., saccà D., tozzi c., Atti del 6° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Parco dell’Orecchiella, San Romano in Garfagnana - Lucca, 21-24 maggio 2009, Lecce, 213-220. De jong I. J. F. (1999), Homer. Critical Assessments, London, New York, Routledge. De jonghe a. (2006), Der Feldzug des Xerxes. Die Entstehung einer negativen Überlieferung, München, GRIN Verlag, De jUliis e. m. (1996), Magna Grecia. L’Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana, Bari, Edipuglia. De jUliis e. m. (2001), Metaponto, Bari, Edipuglia DeleBecqUe É. (1978), Xénophon. De l’art équestre, Paris, Les Belles Lettres. De liBero l. (1996), Die Archaische Tyrannis, Stuttgart, Franz Steiner Verlag. De meUlenaere h. (1951), Herodotos over de 26ste Dynastie (2., 147 - 3., 15). Bijdrage tot het historisch-kritisch onderzoek van Herodotos’ gegevens in het licht van de Egyptische en andere contemporaire bronnen, Leuven, Leuvense Universitaire Uitgaven, Instituut voor Orientalisme. De meUlenaere h. (1956), Trois Personnages Saïtes, in «CdE», 31, 249-256. De meUlenaere h. (1964), Cultes et sacerdoces à Imaou (Kôm el-Hisn) au temps des dynasties Saïte et Perse, in «BIFAO», 62, 151-171. De meUlenaere h. (1965), Commento in anthes r., Mit Rahineh 1956, Philadelphia, Museum Monographs, 100. De meUlenaere h. (1975), s.v. Ärzteschule, in «LÄ», I, 79-80. De meUlenaere h. (1986), Review of The Physicians of Pharaonic Egypt, by ghalioUngUi P. (1983a), in «CdE», 61, 239-242. De morgan j. (1897), Carte de nécropole memphite: Dahchour, Sakkarah, Abou-Sir, Le Caire, Imprimerie de l’Institut Français d’Archeologie Orientale. Denina c. g. m. (1781), Istoria politica e letteraria della Grecia, II, Torino, Nella Stamperia Reale. De rachewiltz B. (2001 [1958]), Il libro dei morti degli antichi Egizi. Il Papiro di Torino, Roma, Edizioni Mediterranee. De renzi s. (1849), Storia della Medicina in Italia, Napoli, Tipograia del Filiatre-Sebezio, Vol. I. De roUgé e. (1851), Mémoire sur la statuette naophore du Musée Grégorien, au Vatican, in «rar», VIII, Ia, 37-60. De salvia f. (1987), La igura del mago egizio nella tradizione letteraria greco-romana, in roccati

- 415 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

a., siliotti a. (a cura di), La magia in Egitto ai tempi dei Faraoni, Atti Convegno Internazionale di Studi, Milano 29-31 ottobre 1985, Verona, Rassegna Internazionale di Cimematograia Archeologica Arte Natura Libri, 343-365. De salvia f. (1994), Paapis in Magna Grecia, in caPasso m., PUglia e. (a cura di), Scritti di varia umanità in memoria di Benito Iezzi, Sorrento, Franco di Mauro,15-24. De salvia f. (2012 [2006]), Calabria antica ed Egitto: lineamenti d’una storia poco nota, in De salvia f., mUrgano r., a cura di, Calabria antica ed Egitto, Atti del convegno Castello ducale di Corigliano Calabro CS, 15-15 dicembre 2004, Catanzaro, Centro Studi Bruttium Editore, 25-42. De selincoUrt a. (1954), Herodotus. The Histories, Harmondsworth, Penguin. De sélincoUrt a., marincola j. (2003), Herodotus. Histories, London, Penguin. De sensi sestito g. (1984), La Calabria in età arcaica e classica, Roma-Reggio Calabria, Gangemi. De sensi sestito g. (1991), La storia italiota in Diodoro. Considerazioni sulle fonti per i libri VII-XII, in galvagno e, molè ventUra c. (a cura di), Mito, storia, tradizione. Diodoro Siculo e la storiograia classica, Atti del convegno internazionale (Catania-Agira, 7-8 dicembre 1984), Catania, Edizioni del Prisma, 125-152. De soUza P., hecKel w., llewellyn-jones l. (2004), The Greeks at War. From Athens to Alexander, Oxford, Osprey Publishing Limited. Dean, jones l. (2003), Literacy and the Charlatan in Ancient Greek Medicine, in yUnis h. (ed.), Written Texts and the Rise of Literate Culture in Ancient Greece, Cambridge, Cambridge University Press, 116-118. DechamBre a. (1881), (Correspondance), in «RAr», n. s. XLI, 52-54. DeichgräBer K. (1933), Die Epidemien und das Corpus Hippocraticum, Berlin, Akademie Verlag. Deiss j. j. (1985 [1834]), Herculaneum: Italy’s Buried Treasure, rev. ed., New York, Harper & Row. Delatte a. (1954), Le Cyceon, breuvage rituel des mysteres d’Eleusis, in «BAB», 40, 690-752. Deltion arch. (1889), ΔΕΛΤΙΟΝ ΑΡΧΑΙΟΛΟΓΙΚΟΝ, ΤΟΜΟΣ Ε’, ΕΝ ΑΘΗΝΑΙΣ, ΕΚ ΤΟΥ ΤΥΠΟΓΡΑΦΕΙΟΥ Σ. Κ. ΒΛΑΣΤΟΥ. Del torto U. (1990), Lezioni di clinica ortopedica, Padova, Piccin. Demont P. (1988), Hérodote et les pestilences, in «RPh», 62, 7-13.

DePUyDt l. (1995a), Evidence for accession dating under the Achaemenids, in «JAOS», Vol. 115, No 2, 193-204. DePUyDt l. (1995b), Regnal Years and Civil Calendars in Achaemenid Egypt, in «JEA», Vol. 81, 151-173. DePUyDt l. (1996), Egyptian regnal dating under Cambyses and the date of the Persian conquest, in Der manUelian P. (ed.), Studies in Honor of William Kelly Simpson, Boston, Museum of Fine Arts, vol. I, 179-190. Derchain P. (1965a), Le Papyrus Salt 825 (B.M. 10051). Rituel pour la conservation de la vie en Égypte, Bruxelles, Academie Royale de Belgique. Derchain P. (1965b), Le tombeau d’Osymandyas et la Maison de vie à Thèbes, in «Nachrichtwn der Akademie der Wissenchaften in Göttingen», I. Philologisch-historische Klasse 8, 165-171. Detlefsen D. (1886), C. Plinii Secundi Naturalis Historia, I, Berlin, Hildesheim. DeUBner l. (1900), De Incubatione Capita Quattuor, Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri. DeUBner l. (1932), Attische Feste, Berlin, H. Keller. DeUBner l., Klein U. (1937, r. 1975), Iamblichi De vita Pythagorica liber, Stutgardiae, in aedibus B. G. Teubneri. DeUBner l., Klein U. (1937, r. 1975), Iamblichus, De vita Pythagorica, Leipzig, Teubner, 2nd corr. ed. 1975, Stuttgart, Teubner. DevaUchelle D. (1994), Les prophéties en Égypte ancienne, in coUsin H. (ed.), Prophéties et oracles en Égypte et en Grèce II, Paris, Cahier Évangile. Suppl. 89, 6-30. DevaUchelle D. (1995), Le sentiment anti-perse chez les anciens Égyptiens, in «Transeuphratène», 9, 67-80. DevaUx j. (1998), Déinition de quelques caractéristiques techniques de la statuaire de pierre tendre en Égypte ancienne, in «RdE», 49, 59-89. DevaUx j. (1999), Nature du métal employé pour le outils des sculpteurs Égyptiens, in «RdE», 50, 275-277. DevaUx j. (2000), Déinition de quelque caractéristiques techniques de la statuaire de pierre dure en Égypte ancienne, in «RdE», 51, 39-67. DiaKonoff i. m. (1956), Istoriya Midii ot drevneyšikh vremen do konca IV veka do n.e., Moscow, Leningrad. DiamanDoPoUlos gt. (1996), Cancer: an historical perspective, in «Anticancer Research», Athens, Hellenic Anticancer Institute 16 (4A), 1595-1602. Di BeneDetto v. (1966), Tendenza e probabilità nell’antica medicina greca, in «Critica storica», III, 315-368.

- 416 -

BiBliografia

Di BeneDetto v. (1980), Cos e Cnido, in grmeK m. D., roBert f. (eds.), Hippocratica, Actes di Colloque hippocratique de Paris, 4-9 septembre 1978, Paris, Editions du Centre national de la recherche scientiique, 104-109. Di BeneDetto v. (1983), La medicina greca antica, in lami a., Ippocrate, Testi di medicina greca, Milano BUR Rizzoli, 5-48. Di BeneDetto v. (1986), Il medico e la malattia, Torino, Einaudi. DicKinson westlaKe (1981 [1970]), s.v. Lamaco, in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 1164. DicKson P. (2006), Dictionary of Middle Egyptian in Gardiner Classiication Order, San Francisco (CA), (http://www.pyramidtextsonline.com/documents/DicksonDictionary.pdf). Diels h. (1887), Parmenides. Lehrgedicht, Berlin, Reimer. Diels h. (1893), Über die Excerpte von Menons Iatrika in dem Londoner Papyrus 137, in «Hermes», XXVIII, 407-434. Diels h. (1906), Die Fragmente der Vorsokratiker, I2, Berlin, Weidmannsche Buchhandlung. Diels h., Kranz w., (197216), Die Fragmente der Vorsokratiker, 3 vols, Dublin/Zürich, Weidmann. Di gregorio l. (1968), Sugli Apista Hyper Thoulēn, in «Aevum», 42, 199-211. Dihle a. (1997), Die griechische Astrologie und ihre Gegner, in «Antike u. Abendland», 43, 90-108. Diller h. (1964), Ausdrucksformen des methodischen Bewusstseins in den hippokratischen Epidemien, in «ABG», IX, 133-150. Dillery j. (2005), Cambyses and the Egyptian Chaosbeschreibung Tradition, in «CQ», Vol. 55, No. 2, 387-406. Dillon m., garlanD l. (2000 [1994]), Ancient Greece: Social and Historical Documents from Archaic Times to the Death of Socrates (c. 800399 BC), London, New York, Routledge. DoBanovacKi D., milovanovic l., slavKovic a., tatic m., mišKovic s., šKoric-joKic s., Pecanac m. (2012), Surgery before Common Era, in «Arch. Oncol.», 20 (1-2), 22-35. DoDDs e. r. (1951), The Greeks and the Irrational, Berkeley, Los Angeles, University of California Press. Trad. it. 1959, I Greci e l’irrazionale, Firenze, La Nuova Italia. DoDson a. (2005), Bull cults, in iKram s. (ed.), Divine creatures: Animal mummies in ancient Egypt, Cairo, American University in Cairo Press, 72-105.

DoDwell e. (1819), A Classical and Topographical Tour through Greece, during the Years 1801, 1805, and 1806, London, Rodwell and Martin. Dognini c. (1999), L’ascesa al trono di Dario: congiura o successione dinastica?, in «CISA», 25, 101-114. Dognini c. (2000), La ine di Policrate e l’opposizione a Cambise, in sorDi m. (a cura di), L’opposizione nel mondo antico, Contributi dell’Istituto di storia antica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Vol. XXVI, Milano, Vita e Pensiero, 21-33. DolD h., DU D. h., Dziao S. T. (1937), Nachweis antibakterieller, hitze- und lichtempindlicher Hemmungsstoffe (Inhibine) im Naturhonig (Blütenhonig), in «Zeitschrift für Hygiene und Infektionskrankheiten», Berlin, Heidelberg, New York, Springer, Vol. 120, 155-167. DomíngUez moneDero A. J. (2009), El inal del Arcaísmo y la transformación de los mecanismos de intercambio en el Mediterráneo, in «Gerión», Madrid, 27, n. 1, 127-146. DonaDoni s. (1957), Storia della letteratura egiziana antica, Milano, Nuova Accademia. DonaDoni s. (1970), Testi religiosi egizi, Torino, Unione Tipograico Editrice Torinese. Donati D., zolezzi c., tomBa P., viganò a. (2007), Bone grafting: historical and conceptual review, starting with an old manuscript by Vittorio Putti, in «Acta Orthopaedica», 78, 19-25. DonKer van heel K. (1990), The legal manual of Hermopolis (P. Mattha). Text and translation, Leiden, Uitgaven vanwege de stichting ‘Het Leids Papyrologisch Instituut’. Donlan w. (1999), The Aristocratic Ideal and Selected Papers, Wauconda, Bolchazy-Carducci Publishers. DoUgherty c., KUrKe l. (2003), Introduction: The Cultures within Greek Culture, in DoUgherty c., KUrKe l. (eds.), Ancient Greek Culture. Contact, Conlict, Collaboration, Cambridge, Cambridge University Press, 1-19. DoUglas olson s. (2004 [2002]), Aristophanes, Acharnians, Oxford, Oxford University Press. DoUglas olson s. (2010), Athenaeus, The Learned Banqueters, Vol. VI, Loeb Classical Library, London-Cambridge, Harvard University Press. Drachmann A. G. (1963), The Mechanical Technology of Greek and Roman Antiquity, Acta Historica Scientiarum Naturalium et Medicinalium Vol. 17, Bibliotheca Universitatis Hauniensis, Munksgaard, pr. Aarhuus.

- 417 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Drews r. (1969), The Fall of Astyages and Herodotus’ Chronology of the Eastern Kingdoms, in «Historia» 18, 1-11. Drioton É. (1954), Textes religieux de tombeaux saïtes, in «ASAE», 52, 105-128. Drioton É., vanDier j. (1938), Les Peuples de l’Orient Mediterraneen: L’Egypte II, Paris, Librairie Philosophique J. Vrin. Drioton É., vanDier j. (1984 [1938]), L’Égypte: des origines à la conquête d’Alexandre, Paris, Presses universitaires de France. DrUmmonD w. (1825), Origines, or Remarks on the Origin of Several Empire, States, and Cities, London, A. J. Valpy, Vol. II. DUan y., seeman e. (2002), Bone fragility in Asian and Caucasian men, in «Annals of the Academy of Medicine», Singapore, 31(1), 54-66. DUBBerstein w. h. (1938), The chronology of Cyrus and Cambyses, in «AJSL», 55, 417-419. DUBois l. (2002), Inscriptions grecques dialectales de Grande Grèce I, colonies achéennes, Geneva, Librairie Droz S. A. DUnDanD f. (2003 [1991]), L’Egitto Tolemaico e Romano, in DUnanD f., zivie-coche c., Dei e uomini nell’Egitto antico, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, ed. or. Dieux et hommes en Égypte (3000 av. J.C. - 395 apr. J.-C.), Paris 1991, Armand Colin Éditeir, II, 221-355. DUnBaBin t. j. (1948), The Western Greeks. The History of Sicily and South Italy from the Foundation of Greek Colonies to 480 B.C., Oxford, Clarendon Press. DUPloUy a. (2006), Le prestige des élites: recherches sur les modes de reconnaissance social en Grèce entre les Xe et Ve siècle avant J.C., Paris, Les Belles Lettres. DUPras t. l., williams l. j., De meyer m., Peeters c., DePraetere D., vanthUyne B., willems h. (2010), Evidence of amputation as medical treatment in ancient Egypt, in «Int. J. Osteoarchaeol.», 20, 405-423. Dušek J., MynářOVá J. (2013), Phoenician and Aramaic Inscriptions from Abusir, in Botta a. f. (ed.), In the Shadow of Bezalel. Aramaic, Biblical, and Ancient Near Eastern Studies in Honor of Bezalel Porten, Leiden, Koninklijke Brill, 53-70. DUsinBerre e. r. m. (1997), Imperial style and constructed identity: a “Graeco-Persian” cylinder seal from Sardis, in «Ars Orientalis», Washington, Freer Gallery of Art, 27, 99-129.

DUsinBerre E. r. m. (2003), Aspects of Empire in Achaemenid Sardis, Cambridge, Cambridge University Press. DUsinBerre E. r. m. (2013), Empire, Authority and Autonomy in Achaemenid Anatolia, Cambridge, Cambridge University Press. DUtta s., De s. P., Bhattacharya s. K. (1996), In vitro antimicrobial activity of potash alum, in «The Indian Journal of Medical Research», Calcutta, 104, 157-159.

E eBBell B. (1937), The Papyrus Ebers, Copenhagen, Levin & Munksgaard. eBers g. m. (1875), Papyros Ebers. Das Hermetische Buch über die Arzneimittel der alten Ägypter in hieratischer Schrift, 1-2, Leipzig, W. Engelmann. eBner P. (1961), Anche a Velia una scuola di medicina?, in «Rassegna Storica Salernitana», Salerno, Laveglia Editore, XXII, 196-198. eBner P. (1962), Scuole di medicina a Velia e a Salerno, in «Apollo. Bollettino dei Musei Provinciali del Salernitano», 125-136. eBner P. (1966), Parmenide medico Ouliades, in «Giornale di Metaisica», 21, 103-114. eBner P. (1970), Nuove iscrizioni di Velia, in «PdP», CXXX-CXXXIII, 262-267. eDel e. (1976), Ägyptische Ärzte und ägyptische Medizin am hethischen Königshof, Opladen, Westdeutscher Verlag. eDel e. (1994), Die ägyptische-hethitische Korrespondenz aus Boghazköi in babylonischer und hethitischer Sprache, 2 vols., Opladen, Westdeutscher Verlag. eDelstein e. & l. (1998 [1945]), Asclepius. Collection and Interpretation of the Testimonies, Volume 1, Baltimore, Johns Hopkins University Press. eDelstein l. (1931), Περὶ ἀέρων und die Sammlung der hippokratischen Schriften, in «Problemata», Berlin, 4, 60-88. eDelstein l. (1967), Ancient Medicine. Selected Papers of Ludwig Edelstein, a cura di Temkin O. & C. L., Baltimore, Johns Hopkins University Press. eDgar c. c. (1938), The Stolistae of the Labyrinth, in «Arch. f. Pap.», XIII, 76-77. eDwarDs i. e. s. (1965), Lord Dufferin’s Excavations at Deir-El-Baḥri and the Claneboye Collection, in «JEA», 51, 16-28.

- 418 -

BiBliografia

eDwarDs i. e. s. (1992), A Naophorous Figure of Irhorudjanefu, in osing j., KolDing nielsen e. (eds.), The Heritage of Ancient Egypt, Studies in Honour of Erik Iversen, Copenhagen (The Carsten Niebuhr Institute Publications, 13), 43-48. eDwarDs w. m. (1981a [1970]), s.v. Ateneo [1], in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 268. eDwarDs w. m. (1981b [1970]), s.v. Eliano [1], in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 766-767. eDwarDs w. m., Browning r. (1981 [1970]), s.v. Stobeo, in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 2000. egetmeyer m. (1993), Zur kyprischen Bronze von Idalion, in «Glotta», Göttingen, 71, 39-59. ehnmarK e. (1948), Some remarks on the idea of immortality in Greek religion, in «Eranos», Leiden, 46, 1-21. eiselen f. c. (2007 [1907]), Sindon. A Study in Oriental History, Piscataway NJ, Gorgias Press. elayi J. (1982), Studies in Phoenician Geography during the Persian Period, in «JNES», 41, 83-110. el ginDi s. (2002), Neurosurgery in Egypt: past, present, and future. From pyramids to radiosurgery, in «Neurosurgery», 51 (3), 789-795. elgooD c. (1951), A medical history of Persia and the eastern caliphate from the earliest times until the year a.d. 1932, Cambridge, Cambridge University Press. eliaDe m. (1972), Zalmoxis, the Vanishing God: Comparative Studies in the Religions and Folklore of Dacia and Eastern Europe, Chicago, The University of Chicago Press. eliaDe m., trasK w. r. (1972), Zalmoxis, in «History of Religions», The University of Chicago Press, Vol. 11, No. 3, 257-302. elliott j. s. (1971 [1914]), Outlines of Greek and Roman Medicine, r.a. Boston 1971, Milford house, repr. 1978 Creatikron Company. eloy N. F. J. (1778), Dictionnaire historique de la médecine ancienne et moderne, t. II, Mons, Chez H. Hoyois, Imprimeur-Libraire. el-sayeD r. (1974), Quelques éclaircissements sur l’histoire de la XXVIe dynastie, d’après la statue du Caire CG. 658, in «BIFAO», 74, 29-44. el-sayeD R. (1975), Documents relatifs à Saïs et ses divinités, Cairo (BdE, 69).

el-sayeD r. (1976a), À propos du titre ḫrp-ḥwwt, in «RdE», 28, 97-110. el-sayeD r. (1976b), Deux aspects nouveaux du culte à Saïs, in «BIFAO», 76, 91-100. el-sayeD R. (1982), La déesse Neith de Sais, Cairo (BdE, 86). el-sayeD R. (1985), Formules de piété iliale, in Posener-Kriéger P. (ed.), Mélanges Gamal Eddin Mokhtar, Cairo (BdE, 97), I, 271-292. enamUl hossain m., Ketata c., mann h., rafiqUl islam m. (2009), SEM-Based Structural and Chemical Analysis of Parafin Wax and Beeswax for Petroleum Applications, JCDNM, Department of Civil and Resource Engineering, Dalhousie University Halifax, Nova Science Publishers, Vol. 1, 1, 21-38. erBse h. (1960-1), Anmerkungen zu Herodot, in «Glotta», Göttingen, 39, 215-230. erBse h. (1992), Studien zum Verständnis Herodotos, Berlin-New York, De Gruyter. erman a. (1893), Die Stele von Neapel, in «ZAS», 31, 91-94. erman A. (1928), Ägyptische Grammatik mit Schrifttafel, Paradigmen und Ubungsstücken zum Selbststudium und zum Gebrauch in Vorlesungen, 4e, Berlin, Reuther & Reichard. erman a. (1971), Life in Ancient Egypt, New York, repr. Dover Publications Inc. erman A., graPow h. (1921), Aegyptisches Handwörterbuch, Berlin, Verlag von Reuther & Reichard. erman A., graPow h. (1926-30), Wörterbuch der Aegyptischen Sprache, Bd. I-V, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. erman a., tirarD h. m. (1984), Life in Ancient Egypt, London, Macmillan. erman a., tirarD h. m. (2003 [1894-1971]), Life in Ancient Egypt, Whiteish, MT, Kessinger Publishing, ed. or. London 1894, Macmillan and Company, r.a. New York 1971, Dover Publications. ermerins z. (1859-1864), Hippocratis et aliorum medicorum veterum reliquiae, 3 vol., Trajecti ad Rhenum, apud Kemink et ilium. estes j. w. (1993 [1989]), The Medical Skills of Ancient Egypt, Canton MA, Science History Publication. evans j. a. s. (1979), Herodotus’ Publication Date, in «Athenaeum», 57, 145-149. eyre c. (2013), The Use of Documents in Pharaonic Egypt, Oxford, Oxford University Press.

- 419 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

aus dem griechisch-römischen Ägypten, (OLA, Nr. 107), Leuven/Paris, Peeters, 65-111. felDman r. P., gooDrich j. t. (1999), The Edwin Smith Surgical Papyrus, in «Child’s Nervous System», Berlin, Springer, 1999, 15 (6-7), 281-284. ferrarelli l. (1953), Alcmeone e Democede, medici di Crotone, in «Minerva Med.», Feb 24, 44 (16), Varia, 280-284. ferrari f. (1989), Teognide. Elegie, Milano, BUR Rizzoli. ficKel c. h. (1833), Bibliotheca Graeca Medica, I, Leipzig, Leopold Voss. fiehn G. (1931), s.v. Syloson [1], in «RE» IV A, 1071-1072. filer j. (1996), Disease, Austin, University of Texas Press. filliozat j. (1949), La Doctrine classique de la médecine indienne, ses origines et ses parallèles grecs, Paris, Imprimerie nationale. filliozat j. (1964), The classical doctrine of Indian medicine: its origins and its Greek parallels, Delhi, Munshiram Manoharlal. finch j. (2011), The ancient origins of prosthetic medicine, in «The Lancet», Vol. 377, No. 9765, 548-549. finlayson j. (1893), Ancient Egyptian Medicine. A Bibliographical Demonstration in the Library of the Faculty of Physicians and Surgeons, Glasgow, in «BMJ», Vol. 1 (1689), May 13, 1014-1016. finley m. i., PleKet h. w. (1976), The Olympic Games. The First Thousand Years, London, Chatto & Windus. flemming r. (2000), The Physicians at the Feast: The Place of Medical Knowledge at Athenaeus’ Dinner Table, in BraUnD D., wilKins j. (eds.), Athenaeus and his World. Reading Greek Culture in the Roman Empire, Exeter, University of Exeter Press, 476-482. florio L. (1966), L’ortopedia e la traumatologia nell’opera di Ippocrate, in «Archivio “Putti” di chirurgia degli organi in movimento», BolognaFirenze, Aulo Gaggi, XXI, 449-452. flory s. (1980), Who read Herodotus’ Histories?, in «AJPh», 101, 12-28. flower m. a. (1994) Theopompus of Chios. History and Rhetoric in the Fourth Century BC, Oxford, Clarendon Press. flower m. a. (2009), The Seer in Ancient Greece, Berkeley, Los Angeles, University of California Press. foesiUs a. (1588), Oeconomia Hippocratis Alphabeti Serie Distincta, Francofurti, Apud Andreae Wecheli heredes.

F faBBri m., trotta a. (1989), Una scuola-collegio di età augustea. L’Insula II di Velia, Roma, «L’Erma» di Bretschneider. faBriciUs j. a. (1726), Bibliothecae Graecae, XIII, Hamburgi, Sumtu Theodori Christophori Felgineri. fahey j. j., mUrPhy j. l. (1965), Talotibial dislocation unassociated with fracture, in «The Surgical Clinics of North America», Philadelphia, 45, 80-101. fairBanKs a. (1931), Philostratus, Imagines, New York, G. P. Putnam’s Sons. faraone c. a. (1991), The Agonistic Context of Early Binding Spells, in faraone c. a., oBBinK D. (eds.), Magika Hiera. Ancient Greek Magic Religion, New York-Oxford, Oxford University Press, 3-32. farina g. (1929), La politica religiosa di Cambise in Egitto, in «Bilychnis», 18, No I, 449-457. farKas a. (1985), The Behistun relief, in gershevitch i. (ed.), The Cambridge history of Iran, Vol. 2 The Median and Achaemenian periods, Cambridge, Cambridge University Press, 828-831. farroKh K. (2007), Shadows in the desert: ancient Persia at war, Oxford, Osprey. faUlKner r. o. (1962), Concise Dictionary of Middle Egyptian, Oxford, Grifith Institute. faUlKner r. o. (1969), The Ancient Egyptian Pyramid Texts, Oxford, Clarendon Press. faUlKner r. o. (2004 [1910]), The Ancient Egyptian Pyramid Text, Kessinger Publishing. faUre j. a. (1923), L’Égypte et les Présocratiques, Paris, Librairie Stock. fazzini r. a., Bianchi r. s., romano j. f., sPanel D. B. (1989), Ancient Egyptian Art in the Brooklyn Museum, New York and London. feDern w. (1960), The “Transformations” in the Cofin Texts: A New Approach, in «JANES», Vol. XIX, No. 4, 241-257. fehling D. (1989 [1971]), Herodotus and his ‘Sources’. Citation, Invention and Narrative Art. Translated from the German by J. G. Howie, University of Leeds, Francis Cairns Publications Ltd, ed. or. Die Quellenangaben bei Herodot, Berlin-New York 1971, Walter de Gruyter. fehling D. (1994), The art of Herodotus and the margins of the world, in von martels z. (ed.), Travel fact and travel iction. Studies on iction, literary tradition, scholarly discovery and observation in travel writing, Leiden, E. J. Brill, 1-15. felBer h. (2002), Die Demotische Chronik, in BlasiUs a., schiPPer B. U., Apokalyptik und Ägypten. Eine kritische Analyse der relevanten Texte

- 420 -

BiBliografia

fontenrose j. (1978), The Delphic Oracle. Its Responses and Operations with a Catalogue of Responses, Berkeley, Los Angeles, London, University of California Press. forBes r. j. (1957), Studies in Ancient Technology, Vol. V, Leiden, E. J. Brill. forBes R. J. (1964), Studies in Ancient Technology, Vol. VIII, Leiden, E. J. Brill. forBes P. B. r., Browning r. (1981 [1970]), s.v. Tzetze, in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 2166-2167. foresti j. f. (1508), Supplemento delle Croniche, 7a ed.,Venetia, Giorgio de Rusconi. formisano c. (2005-2008), Analisi itochimica e citotossicità di piante tipiche della lora mediterranea, Dissert., Università Federico II di Napoli. fornara c. w. (1971), Evidence for the Date of Herodotus’ Publication, in «JHS», 91, 25-34. fornara c. w. (1992), Studies in Ammianus Marcellinus, II, Ammians’ Knowledge and Use of Greek and Latin Literature, in «Historia», 41, 420-438. fornis vaqUero c. (1992), Delfos y Delos en la tiranía arcaica ateniense y samia, in «Polis», 4, 79-91. forshaw r. (2014), Before Hippocrates: Healing practices in ancient Egypt, in gemi-iorDanoU e., gorDon s., matthew r., mcinnes e., Pettitt r. (eds.), Medicine, Healing and Performance, Oxford, Philadelphia, Oxbow Books, 25-41. forsyth P. Y. (1980), Atlantis. The Making of Myth, Montreal, McGill-Queen’s University Press. fotheringham J. K. (1905), The Bodleian Manuscript of Jerome’s Version of the Chronicle of Eusebius Reproduced in Collotype, Oxford, Clarendon Press. fotheringham j. K. (1907), On the ‘List of Thalassocracies’ in Eusebius, in «JHS», 27, 87. franco m., sartori l. (1940), Sull’azione antibatterica del miele, in «Annali d’Igiene», Roma, Università degli Studi La Sapienza, 50, 216-227. franKfUrter D. (1998), Religion in Roman Egypt: Assimilation and Resistance, Princeton, Princeton University Press. fraschetti a. (1990), in asheri D. (a cura di), Erodoto Le Storie, Volume III, Libro III, La Persia, Testo critico di S. M. Medaglia, Traduzione di A. Fraschetti, Fondazione Lorenzo Valla, Arnoldo Mondadori Editore. fraser P. m. (1969), The Career of Erasistratus of Ceos, in «Rendiconti Istituto Lombardo», Milano, 103, 518-537.

fraser P. M. (1972), Ptolemaic Alexandria, 3 voll., Oxford, Clarendon Press. frazer j. g. (1894), The Golden Bough. A Study in Comparative Religion, NewYork-London, MacMillan and Co. frazer j. g. (1989), Apollodorus, The Library, Cambridge, Mass., London, Harvard University Press. freeDy K. s., reDforD D. B. (1970), The Dates in Ezekiel in Relation to Biblical, Babylonian and Egyptian Sources, in «JAOS», vol. 90, no. 3, 462-485. freeman e. a. (1891), The History of Sicily, From The Earliest Times, Vol. II, Oxford, At The Clarendon Press. freeman K. (1949), The Pre-Socratic Philosophers, 2nd ed., Oxford, Basil Blackwell. frejman a. a. (1948), Plenennye vrag Darija-skif Skunkha, in «IAN Otdelenie Literatur i Jazyka AN SSSR, 7», n. 3, 35-240. frieD l. s. (2004), The Priest and the Great King: Temple-Palace Relations in the Persian Empire, Biblical and Judaic Studies, Vol. 10, Winona Lake, Eisenbrauns. frieDlänDer P., hoffleit h. B. (1948), Epigrammata. Greek Inscriptions in Verse from the Beginnings to the Persian Wars, Berkeley, University of California Press. frisK h. (1960), Griechisches Etymologisches Wörterbuch, Bd. I, Heidelberg, Carl Winter-Universitätsverlag. frölich h. (1879), Die Militärmedicin Homer’s, Stuttgart, Verlag von Ferdinand Enke. frotscher c. h. (1828), Justini Historiae Philippicae Ex Editione Abrahami Gronovii, Londini, Curante et imprimente A. J. Valpy, Vol. II. früchtel l., stählin o., treU U. (1960), Clemens Alexandrinus, Berlin, Akademie Verlag. frye R. N. (1963), The Heritage of Persia. The preIslamic History of One of the World’s Great Civilizations, New York, World Publishing Company. frye r. n. (1984), The History of Ancient Iran, München, C. H. Beck. fUrley D. J. (1956), The Early History of the Concept of Soul, in «Bulletin of the Institute of Classical Studies of the University of London», 3, 1-18.

G gaDamer h. g. (1994 [1993]), Dove si nasconde la salute, a cura di Grieco A., Lingiardi V., trad. it. di Donati M., Ponzo M. E., Milano, Cortina.

- 421 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

gallet De santerre H. (1958), Délos primitive et archaïque, Paris, Boccard. gallotta B. (1980), Dario e l’Occidente prima delle guerre persiane, Milano, Istituto Editoriale Cisalpino-La Goliardica. gamer-wallert i. (1975), Des Skarabäus der Petubaste von der Finca del Jardin, in «MM», 16, 187-194. gangi r. (1995), La spedizione di Dorieo in Libia, in «Hesperìa» 5, 223-231. gangi r. (2000), Esperienze di frontiera tra Magna Grecia e Sicilia. Democede, Scite, Cadmo e la corte del Gran Re, in «Hesperìa», 10, 147-165. garBUio P., gérarD f., gagneUx e. (1995), Les luxations tibio-tarsiennes pures. A propos de neuf cas, in «Revue de Chirurgie Orthopédique», Paris, Masson, 61, 601-608. garDiner a. h. (1917), Professional Magicians in Ancient Egypt, London, Proceedings of the Society of Biblical Archaeology XXXIX, 31-44. garDiner a. h. (1925), Life and death (Egyptian), in hastings j. (ed.), Encyclopedia of Religion and Ethics, Edinburgh, T. & T. Clark, Vol. VIII, 19-25. garDiner a. h. (1931), The Library of A. Chester Beatty. Description of a Hieratic Papyrus with a Mythological Story, Love-Songs and other Miscellaneous Texts, London, Oxford University Press, E. Walker. garDiner a. h. (1935), Hieratic Papyri in the British Museum, Third Series Chester Beatty Gift, Vol 1, London, British Museum. garDiner a. h. (1938a), The Mansion of life and the master of the king’s largess, in «JEA», Vol. 24, No. 1, 83-91. garDiner a. h. (1938b), The House of Life, in «JEA», Vol. 24, No. 2, 157-179. garDiner a. h. (1945), Regnal Years and Civil Calendar in Pharaonic Egypt, in «JEA», XXXI, 11-28. garDiner a. h. (1957 [1927]), Egyptian Grammar, Oxford, Grifith Institute, Ashmolean Museum. garDiner a. h. (1961), Egypt of the Pharaohs, Oxford, Oxford University Press. garDiner e. n. (1910), Greek Athletic Sports and Festival, London, Macmillan. garDiner-garDer j. r. (1987), Dareios’ Scythian Expedition and its Aftermath, in «Klio», 69, 326-350. garDner e. a. (1888), Naukratis Part II. Sixth Memoir of the Egypt Exploration Fund, London, Trubner & Co. garlan y. (1991), L’uomo e la guerra, in vernant j. P. (a cura di), L’uomo greco, Roma-Bari, Laterza, 55-86.

gaUthier H. (1916), Le livre des rois d’Égypte. Recueil de titres et protocoles royaux, noms propres de rois, reines, princes, princesses et parents de rois, suivi d’un index alphabétique, vol. IV: De la XXVe dynastie à la in des Ptolémées, in «MIFAO» 20, 199-203. gaUthier r. a., jolif J. Y. (1959), Aristote. L’Étique à Nicomaque, I-II., Louvain-Paris, Publications Universitaires. gazzaniga (2005), Dione di Prusa, Sull’invidia (orr. 77 e 78), Inaugural-Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde der Philologischen Fakultät der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg im. Br. geller m. j. (2010), Ancient Babylonian Medecine. Theory and Practice, Hoboken NJ, WileyBlackwell. geller m. j. (2004), West Meets East. Early Greek and Babylonian Diagnosis, in horstmanshoff h. f. j., stol m. (eds.), Magic and rationality in Ancient Near Eastern and Graeco-Roman Medicine, Leiden, Koninklijke Brill, 11-61. gelmetti P. (2002), Democede protoperiodeute dell’arte medica, in Distante a. e., PortUlanoscoDitti m. l., a cura di, Peste e pestilenze. Stampa medica. Croce Rossa Italiana, Medicina oggi, Atti del XLI Congresso Nazionale della Società Italiana di Storia della Medicina, Mesagne (BR) 11-14 ottobre 2001, Mesagne (BR) Sulla rotta del sole, Giordano editore, 277-285. gemelli marciano l. (2005), Empedocles’ Zoogony and Embryology, in Pierris a. (ed.), The Empedoclean Κόσμος: Structure, Process and the Question of Cyclicity, Patras, Institute for Philosophical Research, 373-404. gemelli marciano l. (2006), Indovini, magoi e meteorologoi: interazioni e deinizioni nell’ultimo terzo del V secolo a.C., in sassi m. m. (a cura di), La costruzione del discorso ilosoico nell’età dei Presocratici (Secondo Symposium Praesocraticum, Pisa, Scuola Normale Superiore, 16-18 settembre 2004), Pisa, Edizioni della Normale, 203-235. gemelli marciano l. (2007a), Die Vorsokratiker, Band I, Düsseldorf, Artemis &Winkler. gemelli marciano l. (2007b), Lire du début: remarques sur les incipit des écrits présocratiques, in «Philosophie Antique Philosophie Antique Problèmes, Renaissances, Usages», 7-37. gemelli marciano l. (2007c), Democrito e l’Accademia. Studi sulla trasmissione dell’atomismo antico da Aristotele a Simplicio, Berlin/New York, Walter De Gruyter.

- 422 -

BiBliografia

gemelli marciano l. (2010), Il ruolo della “meteorologia” e dei “discorsi sulla natura” negli scritti ippocratici. Alla ricerca di un “canone” per lo scritto medico?, in giomBini s., marcacci f. (a cura di), Il quinto secolo. Studi di ilosoia antica in onore di Livio Rossetti, Passignano, Aguaplano-Oficina del libro, 179-198. gemelli marciano l. (2012), Oriente e Occidente, in Perilli l., taormina D. P. (eds.), La ilosoia antica. Itinerario storico e testuale, Torino, UTET, 3-34. gemmill c. l. (1966), Silphium, in «Bulletin of History of Medicine», Baltimore, 40(4), 295-313. genovese g. (2010), Il mito di Filottete. Un modello antieroico e un archetipo interculturale tra Oriente ed Occidente, in «Polis. Studi interdisciplinari sul mondo antico», Reggio CalabriaRoma, III, 7-26. gentili B. (2006), Poesia e pubblico nella Grecia antica. Da Omero al V secolo, Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore. geoffroy j. (1880), L’accident du roi Darius “(Herodote, III, 129.130)”, in «RPh», n.s., 4, 30-34. germer r. (1993), Ancient Egyptian pharmaceutical plants and the eastern Mediterranean, in jacoB i & w. (eds.), The Healing Past, Pharmaceuticals in the Biblical and Rabbinic World, Leiden, E. J. Brill, 69-80. gernet L. (1983), Antropologia della Grecia antica, Milano, Mondadori. geroUlanos g., BriDler r. (1994), Trauma. WundEntstehung und Wund-Plege im antiken Griechenland, Mainz-Rhein, Verlag Phillipp Von Zabern. gervasi n. (1817), Biograia degli uomini illustri del Regno di Napoli. Ornata de’ loro rispettivi ritratti. Compilata da diversi Letterati Nazionali, Napoli, Nicola Gervasi Calcografo. ghalioUngUi P. (1963), Medical science in ancient Egypt, London, Hodder and Stoughton Ltd. ghalioUngUi P. (1965), Magic and medical science in ancient Egypt, New York, Barnes & Noble. ghalioUngUi P. (1968), La notion de maladie dans les textes égyptiens et ses raports avec la théorie humorale, in «BIFAO», 66, 37-48. ghalioUngUi P. (1969), Early specialization in ancient Egyptian medicine and its possible relation to an archetypal image of the human organism, in «MedHist», 13 (4), 383-386. ghalioUngUi P. (1973 [1963]), The House of Life . Magic and medical science in ancient Egypt, Amsterdam, B. M. Israël Boekhandel en Antiquariaat NV, 1a ed. London 1963.

ghalioUngUi P. (1981a), Remarques sur la structure du corps médical égyptien à l’époque pharaonique, in «BIFAO», 81 Supp., 11-18. ghalioUngUi P. (1981b), Les Médecins de l’Égypte Pharaonique, Alexandrie, Les publications de l’Atelier d’Alexandrie. ghalioUngUi P. (1983a), The physicians of Pharaonic Egypt, Sonderschrift (Deutsches Archäologisches Institut. Abteilung Kairo), Cairo, A.R.E., Al-Ahram Center for Scientiic Translations. ghalioUngUi P. (1983b), La médecine des pharaons. Magie et science médicale dans l’Égypte ancienne. Préface du Pr François Daumas, Paris, Éditions Robert Laffont. ghalioUngUi P. (1987), The Ebers Papyrus. A New English Translation, Commentaries and Glossaries, Kairo, Academy of Scientiic Research and Technology. ghiBellini i. (1952), Democede: il primo medico condotto, in «Il Policlinico», Anno LIX, fasc. 23, 788-791. giangiUlio m. (1981), Deformità eroiche e tradizioni di fondazione: Batto, Miscello e l’oracolo delico, in «ASNP», Vol. XI, No. 1, 1-24. giangiUlio m. (1983), Locri, Crotone e le tradizioni leggendarie intorno alla battaglia della Sagra, in «MEFRA», XCV (1), 473-521. giangiUlio m. (1989), Ricerche su Crotone arcaica, Pisa, Scuola Normale Superiore. giangiUlio m. (1991a), Giamblico, La vita pitagorica, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli. giangiUlio m. (1991b), Filottete tra Sibari e Crotone: osservazioni sulla tradizione letteraria, in giangiUlio m., De la genière j. (a cura di), Épéios et Philoctète en Italie. Données archéologiques et traditions légendaires, Actes du Colloque Internationale, Lille, 23-24 novembre 1987, Naples, Centre Jean Bérard, 37-53. giangiUlio m. (2000), a cura di, Pitagora. Le opere e le testimonianze. Introduzione di W. Burkert, voll. I-II, Milano, Arnaldo Mondadori Editore. giannantoni g. (1986 [1979]), a cura di, I Presocratici. Testimonianze e frammenti, 2 Voll., Roma-Bari, Editori Laterza. giannantoni g. (1996), Pitagorismo e Eleatismo, in La Calabria classica e bizantina, Atti del Convegno Nazionale di Studi Castrovillari, 11-12 Novembre 1995, Castrovillari, Graica Pollino, 15-31. giannelli g. (1924), Culti e miti della Magna Grecia. Contributo alla storia più antica delle colonie greche in Occidente, Firenze, R. Bemporad & Figlio Editori; 2a ed. Firenze 1963, Sansoni.

- 423 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

gigante m. (1964), Parmenide Uliade, in «PdP», 19, 450-452. gigante m. (1988), Physikos, in «PdP», 43, 224. gigante m. (1980), Sulla deixio metapontina, in «PdP», XXXV, 381-382. girarD P. (1881), L’Asclépieion d’Athènes d’après de récentes découvertes, BEFAR 23, Paris. girone m. (1998), Ἰάματα. Guarigioni miracolose di Asclepio in testi epigraici. Con un contributo di MariaTotti-Gemünd, Bari, Levante editori. giUrovich s. (2004), Problemi e metodi di scienza ippocratica. Testi e commenti, Bologna, Edizioni Pendragon. gjerstaD e. (1948), The Swedish Cyprus Expedition, IV, 2. The Cypro Geometric, Cypro Archaic and Cypro Classical Periods, Stockholm, Swedish Cyprus Expedition. glaDigow B. (1965), Sophia und Kosmos, Hildesheim, Olms. glanville s. r. K. (1955), The Instructions of ‘Onchsheshonqy (British Museum Papyrus 10508). Catalogue of Demotic Papyri in the British Museum II, London, The Trustees of the British Museum. glasser O. (1993), Wilhelm Conrad Röntgen and the Early History of the Roentgen Rays, San Francisco, Norman Publishing. glotz g., cohen r. (1938), Histoire Grecque4, Paris, Presses Universitaires de France, vol. I. gmirKin r. e. (2006), Berossus and Genesis, Manetho and Exodus. Hellenistic Histoires and the Date of the Pentateuch, New York, London, T. & T. Clark. gnoli r. (1971), Marmora Romana, Roma, Edizioni dell’Elefante. gnUse r. (2010), From Prison to Prestige: The Hero Who Helps a King in Jewish and Greek Literature, in «The Catholic Biblical Quarterly», Vol. 72, No. 1, 31-45. goDron g. (1986), Notes sur l’histoire de la médécine et l’occupation perse en Égypte, in Hommages à François Daumas, Montpellier, Publications de l’Université de Montpellier, 285-297. goelet o., levine B. (1998), Making Peace in Heaven and on Earth: Religious and Legal Aspects of the Treaty between Ramessess II and Hattušili III, in lUBetsKy m., gottlieB c., Keller s. (eds.), Boundaries of the Ancient Near Eastern World: A Tribute to Cyrus H. Gordon, JSOT Sup 273, Shefield, Shefield Academic Press, 252299. goffer z. (20072), Archaeological Chemistry, Hoboken NJ, John Wiley & Sons.

goltz D. (1974), Studien zur altorientalishen und griechischen Heilkunde. Therapie, Arzneibereitung, Rezeptstruktur, Wiesbaden, Steiner. gomPerz t. (1901), Greek Thinkers, Vol. I, London, John Murray, ed. 1955, Humanities Press. gonzález garcía j. a. (2006), Democedes de Crotona. Biografía de un médico de inales del siglo VI a.C., in «Baetica», 28, 241-257. gooDwin w. w. (1885), The Value of the Attic Talent in Modern Money, in «TAPA», 16, 116-119. gorDon a. h., schwaBe c. w. (2004), The Quick and the Dead. Biomedical Theory in Ancient Egypt, Leiden, Styx/Koninklijke Brill. gorgoglione s. (1705), Portulano del Mare Mediterraneo, Napoli, Stamperia di Gianfranco Paci. gorman j. e v. B. (2007), The Tryphê of the Sybarites: A Historiographical Problem in Athenaeus, in «JHs», 127, 38-60. gorraei io. (1601), Deinitionum Medicarum Libri XXIII, Francofurti, Typis Wechelianis apud Claudium. gorrini m. e. (2005), The Hippocratic Impact on Healing Cults. The Archaeological Evidence in Attica, in van Der eijK P. (ed.), Hippocrates in Context. Papers Read at the XIth International Hippocrates Colloquium, University of Newcastle Upon Tyne, 27-31 August, 2002, LeidenBoston, Brill, 135-156. gorteman c. (1957), Médecins de cour dans l’Egypte du IIIe siecle avant J.C., in «CdE», XXXII, 313-336. gossen H. (1917), “Kalliphon 7.”, in «RE», X, 1656. goossens g. (1942), Le tombeau d’Osymandyas, in «CdE» 34, 176-184. gottlieB g. (1963), Das Verhältnis der außerherodoteischen Überlieferung zu Herodot untersucht an historischen Stoffen aus der griechischen Geschichte, Diss. Frankfurt am Mainz, Bonn. goUrevitch D. (1989), L’Anonyme de Londres et la médecine d’Italie du Sud, in cassio a. c., mUsti D. (a cura di), Tra Sicilia e Magna Grecia. Aspetti di interazione culturale nel IV sec. a.C., Atti del convegno Napoli, 19-20 marzo 1987, A.I.O.N., Roma, Edizioni dell’Ateneo, 179-195. goyon j-c. (1969), La statuette funéraire L. E. 84 , in «BIFAO», 67, de Lyon et le titre Saïte 159-171. goyon j-c. (1972), Conirmation du pouvoir royale au Nouvel An (Brooklyn Museum papyrus 47.218.50), Le Caire, IFAO, 52.

- 424 -

BiBliografia

goyon j-c. (1974), Conirmation du pouvoir royale au Nouvel An (Brooklyn Museum papyrus 47.218.50), New York, The Brooklyn Museum. graBBe l. l. (2006), The “Persian Documents” in the Book of Ezra: Are They Authentic?, in liPschits o., oeming m. (eds.), Judah and the Judeans in the Persian Period, Winona Lake, Eisenbrauns, 531-570. graefe E. (1991), Über die Verarbeitung von Pyramidentexten in den späten Tempeln, in verhoeven U., graefe e. (eds.), Religion und Philosophie im Alten Ägypten. Festgabe für Philippe Derchain, zu seinem 65, Geburtstag am 24 Juli 1991, OLA, 39, Leuven, Peeters, 129-148. grant A. J. (1897), Herodotus: the text of Canon Rawlinson’s translation, London, J. Murray. grant w. B. (2010), The Health Beneits of Solar Irradiance and Vitamin D and the Consequences of Their Deprivation, in holicK m. f. (ed.), Vitamin D. Physiology. Molecular Biology, and Clinical Applications, Boston, Humana Press, 745-764. graPow h. (1954-1962), Grundriss der Medizin der alten Ägypter, 8 Bde, Berlin, Akademie-Verlag. gray l. h. (1912), s.v. Eunuch, in Encyclopaedia of Religion and Ethics, Edinburgh, T. & T. Clark, V, 579-584. gray P. h. K. (1966), Radiological Aspects of the Mummies of Ancient Egyptians in the Rijksmuseum van Oudheden, Leiden, OMRO, 47, 1-29. gray P. h. K. (1967), Radiography of Ancient Egyptian Mummies, in «Medical Radiography and Photography», Rochester, XLIII, 34-44. gray g. B., cary m. (1926), The Reign of Darius, in BUry j. B., cooK s. a., aDcocK f. e. (eds.), The Cambridge Ancient History, Vol. IV, New York, Macmillan, 173-228. grayson a. K. (1975), Assyrian and Babylonian Chronicles, Locust Valley, New York, J. J. Augustin. greenfielD j. c. (1985), Aramaic in the Achaemenian Empire, in gershevitch i. (ed.), The Cambridge history of Iran, Vol. 2, The Median and Achaemenian periods, Cambridge, Cambridge University Press, 698-713. greenhill w. a. (1842), s.v. Archiater, in smith w. (ed.), A Dictionary of Greek and Roman Antiquities, London, Printed for Taylor and Walton, 72. grelot P. (2001), Les Proverbes d’Ahîqar, in «RB», 69, 511-528. grensemann h. (1968), Die hippokratische Schrift ‘Über die heilige Krankheit’, Berlin, De Gruyter.

grensemann h. (1970), Hypothesen zur ursprünglich geplanten Ordnung der hippokratischen Schriften De fracturis und De articulis, in «Medizinhistorisches Journal», Stuttgart-Jena, Elsevier, V, 217-235. grensemann h. (1975), Knidische Medizin. Teil I. Die Testimonien zur ältesten Lehre und Analysen knidischer Schriften im Corpus Hippocraticum, Berlin, De Gruyter. grensemann h. (1982), Hippokratische Gynäkologie, Wiesbaden, Steiner. grensemann h. (1987), Knidische Medizin, Teil III, Stuttgart, Steiner. griffith f. l. (1898), A Collection of Hieroglyphs, London, Egypt Exploration Fund. griffith f. l. (1909), Catalogue of the demotic papyri in the John Rylands library, Manchester, with facsimile and complete translations, Manchester, University Press. griffiths a. (1987), Democedes of Croton: A Greek Doctor at the Court of Darius, in sancisi-weerDenBUrg h., KUhrt a. (eds.), Achaemenid History, II, The Greek Sources: Proceedings of the Groningen 1984 Achaemenid History Workshop, Leiden, Nederland Instituut voor het Nabije Oosten, 37-51. griffiths j. g. (1980), The origins of Osiris and his cult, Leiden, E. J. Brill. griffiths j. g. (1982), s.v. Osiris, in «LÄ», Vol. IV, 623-633. grmeK D. m. (1983), Ancienneté de la chirurgie hippocratique, in lasserre f., mUDry Ph. (ed.), Formes de Pensée dans la Collection Hippocratique, Actes du IVe Colloque International Hippocratique (Lausanne, 21-26 Septembre 1981), Genève, Librairie Droz S. A., 285-295. grmeK D. m. (1985), Le malattie all’alba della civiltà occidentale, Bologna, Società Editrice Il Mulino. grmeK D. m. (1989), Diseases in the Ancient Greek World, Baltimore, Johns Hopkins University Press. grmeK m., goUrevitch D. (2000 [1998]), Le Malattie nell’Arte Antica, Firenze, Giunti Gruppo Editoriale. grossi g. (1994), Sulla cronologia del logografo Ippi di Reggio, in «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti», Venezia, 152, 629-634. grote g. (1861), History of Greece, New York, Harper & Brothers Publishers, vol. IV. groten jr f. j. (1963), Herodotus’ Use of Variant Versions, in «Phoenix», 17, 2, 79-87.

- 425 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

gUrDjian e. s. (1973), Head injury from antiquity to the present with special reference to penetrating head wounds, Springield IL., Charles C. Thomas. gUrlt e. j. (1898), Geschichte der Chirurgie und Ihrer Ausübung; Volkschirurgie, Alterthum, Mittelalter, Renaissance, Berlin, Hirschwald. güterBocK h. g. (1962), Hittite Medicine, in «BHM», XXXVI, 2, 109-113. gUthrie w. K. c. (1962-1981), A History of Greek Philosophy, Cambridge, Cambridge University Press. gUthrie w. K. c. (1971), The Sophists, London, Cambridge University Press. gyles m. F. (1959), Pharaonic policies and Administration, 663 to 323 B.C., Chapel Hill. györy H. (2003), Interaction of Magic and Science in Ancient Egyptian Medicine, in hawass z., BrocK l. P. (eds.), Egyptology at the Dawn of Twenty-irst Century, Proceeding of the Eighth International Congress of Egyptologists, Cairo 2000, Vol 2, The American University in Cairo Press, 276-283. gyõry h. (2006), La Chirurgie dans l’Égypte ancienne, presentation at the 40th International Congress of the History of Medicine, Budapest, August, 26-30, 2006 (http://www.ishm2006.hu/ scientiic/abstract.php?ID=214). gwinnett a. j., gorelicK l. (1979), A Study using Scanning Electron Microscopy and Functional Analysis, in «Expedition», Vol. 21, 17-32. gwinnett a. j., gorelicK l. (1983), Ancient Egyptian Stone-Drilling. An Experimental Perspective on a Scholarly Disagreement, in «Expedition», Vol. 25, 40-47. gwinnett a. j., gorelicK l. (1993), Beads, Scarabs, and Amulets: Methods of Manufacture in Ancient Egypt, in «Journal of the American Research Center in Egypt», Vol. 30, 125-132. gwinnett a. j., gorelicK l. (1996), Innovative Methods in the Manufacture of Sasanian Seals, in «British Institute of Persian Studies», Vol. 34, 79-84.

grottanelli c. (1982), Healers and Saviours of the Eastern Mediterranean in Pre-Classical Times, in Bianchi U., vermaseren m. j. (a cura di), La Soteriologia dei Culti Orientali nell’Impero Romano, Atti del Colloquio Internazionale su ‘La soteriologia dei culti orientali nell’Impero Romano’ (Roma 24-28 Settembre 1979), Leiden, E. J. Brill, 649-670. grottanelli c. (1994), Introduzione, in catastini a., a cura di, Storia di Giuseppe (Genesi, 35-70), Venezia, Marsilio, 9-45. grottanelli c. (1998), Sette storie bibliche, Brescia, Paideia. grottanelli c. (1999), Kings & Prophets. Monarchic Power, Inspired Leadership, & Sacred Text in Biblical Narrative, New York, Oxford University Press. gschnitzer f. (1977), Die sieben Perser und das Königtum des Dareios, Heidelberg, C. Winter. gUarDUcci m. (1978), Epigraia Greca, IV, Epigrai sacre pagane e cristiane, Roma, Istituto Poligraico e Zecca della Stato. gUarDUcci m. (1983), Scritti scelti sulla religione greca e romana e sul Cristianesimo, Leiden, E. J. Brill. gUazzo m. (1553), Chronica, Venezia, Bindoni. gUi l. (1973), Fratture e Lussazioni, Vol. 4, Bologna, Aulo Gaggi. gUiDi G. (1544), Chirurgia è Graeco in Latinum conversa, Vido Vidio Florentino interprete, cum nonnullis eiusdem Vidij cõmentarijs, Excudebat Petrus Galterius Lucetiae Parisiorum. gUiDi G. (1565), Galeni Librorum Septima Classis, Venetiis, Apud Iuntas. gUiDotti m. c. (1982), a cura di, Il Nilo sui Lungarni. Ippolito Rosellini egittologo dell’Ottocento, Pisa, Nistri-Lischi e Pacini. gUiDotti m. c. (2010), Gli oggetti della spedizione di Rosellini nel Museo Egizio di Firenze, in Betrò m. (a cura di), Lungo il Nilo. La Spedizione Franco-Toscana in Egitto (1828-1829). Catalogo della mostra, Firenze, Giunti Editore, 29-31. gUnDert B. (2000), Soma and Psyche in Hippocratic Medicine, in wright j., Potter P. (eds.), Psyche and Soma, Physicians and Metaphysicians on the Mind-Body Problem from Antiquity to Enlightenment, Oxford, Clarendon Press, 13-35. gUnn B. (1926), Inscribed Sarcophagi in the Serapeum, in «ASAE», 26, 82-91. gUnn B., garDiner a. h. (1918), New Renderings of Egyptian Texts. II. The Expulsion of the Hyksos, in «JEA», V, 36-56.

H haBachi l., ghalioUngUi P. (1971), The «House of Life» of Bubastis, in «CdE», Vol. 46, No. 91, 59-71. haDzistelioU Price t. (1978), Kourotrophos: Cults and Representations of the Greek Nursing Deities, Leiden, E. J. Brill. haeBerlin c. (1897), Griechische Papyri, Leipzig, Harrassowitz.

- 426 -

BiBliografia

hägg t., Utas B. (2003), The Virgin and her Lover. Fragments of an Ancient Greek Novel and a Persian Epic Poem, Leiden, Koninklijke Brill. haiDer P. w. (2004), Minoische Sprachdenkmäler in einem ägyptischen Papyrus medizinischen Inhalts, in schneiDer t. (ed.), Das Ägyptische und die Sprachen Vorderasiens, Nordafrikas und der Ägäis: Akten des Basler Kolloquiums zum ägyptisch-nichtsemitischen Sprachkontakt, Basel 9-11 Juli 2003, Münster, Ugarit-Verlag, 411-422. haiKal f. m. (2008), Private Collections and Temple Libraries in Ancient Egypt, in el-aBBaDi m., fathallah o. m. (eds.), What happened to the ancient Library of Alexandria?, Leiden, Koninklijke Brill, 40-54. halioUa B. (2005 [2002]), La medicina al tempo dei faraoni, con la collaborazione di Bernard Ziskind, prefazione di Alessandro Roccati, trad. di M. Carbone, rev. di O. Soleri, Bari, Edizioni Dedalo, ed. or. La medecine au temps des pharaons, Paris 2002, Liana Levi. halioUa B., zisKinD B. (2005 [2002]), Medicine in the Days of the Pharaohs, translated by M. B. DeBevoise, Cambridge-London, The Belknap Press of Harvard University Press, ed. or. La medecine au temps des pharaons, Paris 2002, Liana Levi. hall j. m. (2014 [2007]), A History of the Archaic Greek World, ca. 1200-479 BCE, Second Edition, Oxford, Wiley Blackwell. hall r. h. (1988), The Restoration of Egypt, in BoarDman j., hammomD n. g. (eds.), The Cambridge Ancient History, 2nd ed., vol. 3, Cambridge, Cambridge University Press, 293-294. haller a. v. (1774), Bibliotheca Chirurgica. Qua scripta ad artem chirurgicam facientia a rerum initiis recensentur, I, Basileæ apud Joh. Schweighauser, & Bernæ apud Em. Haller. hallocK r. t. (1960), The “One Year” of Darius I, in «JNES», Vol. 19, No. 1, 36-39. hammonD n. g. l. (1955), Studies in Greek Chronology of the Sixth and Fifth Centuries B.C., in «Historia», 4, 371-411. hammonD n. g. l. (1959), A History of Greece, Oxford, Clarendon Press. hammonD n. g. l. (1996), The early history of Macedonia, in «AncW», 27, 67-71. hamPel j. (1982), Medizin der Zoroastrier in vorislamischen Iran, Husum, Matthiesen Verlag. hancocK h. (1995), Fingerprints of Gods, New York, Three Rivers Press.

hanDs a. R. (1968), Hands, Charities and Social Aid in Greece and Rome, London, T. & H. hannig r., vomBerg P. (1999), Wortschatz der Pharaonen in Sachgruppen. Kulturhandbuch Ägyptens, Mainz, Verlag Phillipp von Zabern. hansen v., cUrtis K. (2010), Voyages in the World History, Wadsworth, Cengage Learning. hanson a. e. (1991), Continuity and Change: Three Case Studies in Hippocratic Gynecological Therapy and Theory, in Pomeroy s. B. (ed.), Women’s History and Ancient History, Chapel Hill, London, University of North Carolina Press, 73-110. hanson a. e. (1992), The logic of the gynecological prescriptions, in lóPez férez j. a. (ed.), Tratados Hipocráticos (Estudios acerca de su contenido forma e inluencia), Actas del VII colloque international hippocratique, Madrid 24.29 de septiembre de 1990, Madrid, Universitad Nacional de educación a distancia, 235-250. hantish n. (2003), Effetti speciali. Elaborazione di immagini digitali con Photoshop, Milano, Apogeo. harDing f. (2006), Breast Cancer. A cure at last! Cause, Prevention, Cure, Bedgrove Aylesbury, Tekline Publishing. harDUinUs j. (1685), Caii Plinii Secundi Naturalis Historiae Libri XXXVII, Parisiis, Apud Franciscum Muguet, Regis & Illustrissimi Archiepiscopi Parisiensis Typographum, t. I, 39-41. harmatta j. (1976), Darius’ expedition against the Sakā tigraxaudā, in «AAntHung», XXIV, 15-24. harris c. r. s. (1973), The heart and the vascular system in ancient Greek medicine from Alcmaeon to Galen, Oxford, Clarendon Press. harris h. a. (1964), Greek Athletes and Athletics, London, Hutchinson. harris h. a. (1966), Greek Athletes and Athletics, Bloomington, University of Indiana Press. harris j. r. (1961), Lexicographical Studies in Ancient Egyptian Minerals, Berlin, Akademie Verlag. harris j. r. (1971), The Legacy of Egypt, Oxford, Clarendon Press. harris w. v. (1991), Lettura e istruzione nel mondo antico, Roma-Bari, Laterza. hart G. (2005), The Routledge dictionary of Egyptian gods and goddesses, London-New York, Routledge. hart g. D. (2000), Asclepius the God of Medicine. With editing of classical content and translation of quotations by Martin Forrest, London, The Royal Society of Medicine Press Ltd.

- 427 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

hart J. (1982), Herodotus and Greek History, Kent, Croom Helm Ltd. hartog f. (1978), Salmoxis: le Pythagore des Gètes ou l’autre de Pythagore?, in «ASNP» S. III, 8, 15-42. hartog f. (1980), Le miroir d’Hérodote: essai sur la représentation de l’autre, Paris, Gallimard. harvey s. c. (1929), Chirurgia: The Handicraft of Medicine, in «YJBM», Vol. 2, No. 1, 1-22. Haśek V., OBr f., PřicHystal a., Verner M. (1988), Application of geological and geophysical research at Abusir, Przeglad Archeologiczny, Warsaw, 35, 20-45. havelocK e. a. (1983 [1973]), Cultura orale e civiltà della scrittura: da Omero a Platone. Introduzione di Bruno Gentili, Roma-Bari, Laterza. heDinger a. (1864), Die Entwicklung der Lehre von der Lungenschwindsucht, und der Tuberkulose, von der ältesten Zeiten bis auf die Gegenwart: eine historisch-kritische Abhandlung, Tübingen, Osiander. heessel n. P. (2004), Diagnosis, Divination and Disease: towards an Understanding of the Rationale behind the Babylonian Diagnostic Handbook, in horstmanshoff h. f. j., stol m. (eds.), Magic and rationality in Ancient Near Eastern and Graeco-Roman Medicine, Leiden, Koninklijke Brill, 97-116. heessel n. P. (2009), The Babylonian Physician Rabâ-ša-Marduk: Another Look at physicians and exorcists in the Ancient Near East, in attia a. BUisson g., Advances in Mesopotamian Medecine from Hammurabi to Hippocrates, Leiden, Koninklijke Brill, 13-28. heichelheim f. m. (1968), An Ancient Economic History, I, Leiden, Sijthoff. heimPel w., gorelicK l., gwinnett a. j. (1988), Philological and Archaeological Evidence for the Use of Emery in the Bronze Age Near East, in « Journal of Cuneiform Studies», Vol. 40, No. 2, 195-210. heimsoeth f. (1835), Democriti de anima doctrina. Addita sunt Democritea, Bonnae, Typis Caroli Georgil. heise j. (2007), Erinnern und Gedenken. Aspekte der biographischen Inschriften der ägyptischen Spätzeit, Academic Press Fribourg, Vandenhoek & Ruprecht Göttingen. helcK W. (1968), Geschichte des alten Ägypten, Köln, E. J. Brill. helcK w. (1986), Titel und Titulaturen, in «LÄ», VI, 596-601.

helcK W. (1995 [19791]), Die Beziehungen Ägyptens und Vorderasiens zur Ägäis bis ins 7. Jahrhundert v. Chr. II, von R. Drenkhahn durchges. und bearb. Neuaul., Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft. helm P. R. (1981), Herodotus’ Mēdikos Logos and Median History, in «Iran», 19, 85-90. heni r. (1976), Die Gespräche bei Herodot, Diss. Heidelberg, Heillbron, Satz und Druk. henneBerg m. & r. (1990), Biological characteristics of the population in the chora, in The Pantanello Necropolis 1982-1989. An Interim Report, Institute of Classical Archaeology, The University of Texas at Austin, 76-92. henneBerg m., & r., carter j. c. (1992), Health in Colonial Metaponto, in «SPNGS», Antony R. de Souza ed., Autumn 1992, Volume 8, Number 4, 446-459. henneBerg r., & m. (2003), The diet of the Metapontine population as reconstructed from the physical remains, in Living off the Chora. Diet and Nutrition at Metaponto, Institute of Classical Archaeology, The University of Texas at Austin, 29-36. henzen w. (1854), Eine neuentdeckte griechische Zeittafel, in «Rheinisches Museum für Philologie», Frankfurt-Main, IX, 161-178. herBin f.-r. (1988), Les premieres pages du pap. Salt 825, in «BIFAO», 88, 95-112. hercher r. (1864, r. 1971), Claudi Aeliani de natura animalium, varia historia, epistolae, fragmenta, Lipsiae, Teubner (Graz 1971). herman g. (1987), Ritualised Friendship and the Greek City, Cambridge University Press. herrmann P. (1970), Zur Geschichte der Stadt Iulia Gordos in Lydien, in «AAWW», CVII, 92-103. herzBUrg c. (1986), Women Scientists from Antiquity to the Present, West Cornwall, Locust Hill Press. herzfelD e. (1936), Der Tod des Kambyses: Hvāmršyuš Aṃryatā, in «BSOS», 8, 589-597. herzfelD e. (1947), Early historical contacts between the Old-Iranian Empire and India, in India Antiqua. A Volume of Oriental Studies Presented by His Friends and Pupils to Jean Philippe Vogel C.I.E., Leiden, E. J. Brill, 180-184. herzog r. (1931), Die Wunderheilungen von Epidauros, ein Beitrag zur Geschichte der Medizin und der Religion, Philologus Supplementband XXII, Heft 3, Leipzig. hicKie w. j. (1853), The Comedies of Aristophanes, London, H. G. Bohn.

- 428 -

BiBliografia

menid History, I: Sources, Structures and Synthesis ..., in «CR», 40 (01), 89-89. hornUng e. (1979), Das Totenbuch der Ägypter, eingeleitet, übersetzt und erläutert, Zürich-München, Artemis. hornUng e. (2002), Spiritualità nell’antico Egitto, Egitto Antico 1, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, ed. or. Geist der Pharaonenzeit, MünchenZürich, Artemis. hornUng h., lorton D. (1999), The Ancient Egyptian Books of the Afterlife, Ithaca-New York, Cornell University Press. horstmanshoff h. f. j. (1990), The Ancient Physician: Craftsman or Scientist?, in «Journal of the History of Medicine», Vol. 45, 176-197. horstmanshoff h. f. j. (2004), Did the God Learn Medicine? Asclepius and Temple Medicine in Aelius Aristides’ Sacred Tales, in horstmanshoff h. f. j., stol m. (eds.), Magic and Rationality in Ancient Near Eastern and Graeco-Roman Medicine, Leiden, Koninklijke Brill, 325-341. horstmanshoff h. f. j., stol m. (2004), eds., Magic and Rationality in Ancient Near Eastern and Graeco-Roman Medicine, Leiden, Koninklijke Brill. hoUDry R. (1921), La vie d’un médecin du XIe siècle avant J.-C. Démocèdes de Crotone, Paris, Thèse pour le Doctorat en Médecine, Imprimerie de la Facultè de Mèdecine Jouve & Cie Éditeurs. hoUDry r. (1923), Démocèdes de Crotone médecin du roi Darius et de la reine Atossa, in «Æsculape», XIII, 16-21. how w. w., wells j. (1912), A Commentary on Herodotus, Oxford, Clarendon Press, r. 1928, I-II Vol. hUBer l. (1965), Religiöse und politische Beweggründe des Handelns in der Geschichtsschreibung des Herodot, Diss., Tübingen, Fotodruck Prazis. hUDe c. (19273), Herodoti Historiae, Editio Tertia, Tomus Prior, E Typographeo Clarendoniano, Oxonii. hUffman c. a. (2013), Philolaus of Croton. Pythagorean and Presocratic. A Commentary on the Fragments and Testimonia with Interpretive Essays, Cambridge, Cambridge University Press. hUffman c. a. (2013), ‘Alcmaeon’, The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Summer 2013 Edition), Edward N. Zalta (ed.), URL = «http:// plato.stanford.edu/archives/sum2013/entries/ alcmaeon/».

hill g. f. (1940), A History of Cyprus, Cambridge, Cambridge University Press. hinz w. (1939), Zur Iranischen Altertumskunde, in «ZDMG», XCIII, 1939, 363-380. hinz w. (1970), Die elamischen Buchungstafelchen der Darius-Zeit, in «Orientalia», 39, 421-440. hinz w. (1976), Darius und die Perser. Eine Kulturgeschichte der Achämeniden I, Baden-Baden, Holle Verlag. hoBDay r. (1999), The Healing Sun, Forres, Scotland, Findhorn Press. hochBerg z. (2003), Introduction. Rickets - Past and Present, in hochBerg z. (ed.), Vitamin D and Rickets, Basel, Reinhardt Druck, 1-13. hoDge c. t. (1977), Ritual and writing: an inquiry into the origin of Egyptian script, in KinKaDe m. D., hale K., werner o. (eds.), Linguistics and Antropology. In Honor of C. F. Voegelin, Ghent, Peter De Ridder Press, 331-350. hofstetter j. (1978), Die Griechen in Persien. Prosopographie der Griechen im persischen Reich vor Alexander, Berlin, Reimer, Archäologische Mitteilungen aus Iran, Erg.-Bd. 5. hollaDay J. S. (1982), Cities of the Delta, Vol. III: Tell el-Maskhuta, Malibu (American Research Center in Egypt, Reports, 6). holm-rasmUssen t. (1988), Collaboration in early Achaemenid Egypt, in christiansen e., DamsgaarD-maDsen a., hallager e. (eds.) Studies in Ancient History and Numismatics, presented to Rudi Thomsen, Aarhus University Press, Aarhus, 29-38. homolle t. (1880), Dédicaces déliennes, in «BCH», IV, 210-224. hönle A. (1968), Olympia in der Politik der Griechischen Staatenwelt (von 776 bis zum Ende des 5. Jahrhunderts), Diss. Tübingen, Fotodruck Präzis Barbara v. Spangenberg KG. hooKer j. (1989), Homer, Patroclus, Achilles, in «Symbolae Osloenses», Oslo, Scandinavian University Press, 64, 30-35. hoPfner t. (1925), Orient und griechische Philosophie, Leipzig, J.C. Hinrichs’sche Buchhandlung. horaPollo n. (2008 [1840]), The Hieroglyphics of Horapollo Nilous (www.forgottenbooks.org), Forgotten Books, ed. or. London 1840, William Pickering. hornBlower s. (1982), Mausolus, Oxford, Clarendon Press. hornBlower s. (1990), Reviews: Achaemenid History Heleen Sancisi-Weerdenburg (ed.), Achae-

- 429 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

jacoBy f. (1913), Herodotus, in «RE», Suppl. II, 205-520. jacoBy F. (1930), Die Fragmente der griechischen Historiker, II, Berlin, Weidmann. jacoPi G. (1929), Scavi nella necropoli di Jalisso 1924-1928, «Clara Rhodos», III, Rhodes, Istituto Storico-Archeologico. jacqUet j. (1965), Notes on Area C, in anthes r., Mit Rahineh 1956, Philadelphia, Museum Monographs, 33-34. jan l., mayhoff c. (1970), C. Plinius Secundus Naturalis Historia, vol. VI, Stuttgart, B. G. Teubner. janKo r. (1982), Homer, Hesiod and the Hymns, Cambridge, Cambridge University Press. janni P. (1996), Il mare degli Antichi, Bari, Edizioni Dedalo. jansen-winKeln K. (1998), Drei Denkmäler mit archaisierender Orthographie, in «Orientalia», N. S. 67, 155-172. jeffery l. h. (1962), The Inscribed Gravestones of Archaic Attica, in «BSA», LVII, 115-153. jeffery l. h., cartleDge P. (1982), Sparta and Samos: a Special Relationship?, in «CQ», XXXII, 243-265. jeffery l. h., johnston a. w. (1990), The Local Scripts of Archaic Greece2, Revised Edition with a Supplement by A. W. Johnston, Oxford, Clarendon Press. jeffreys D. (2005 [2004]), Aspirina. L’incredibile storia della pillola più famosa al mondo, Roma, Donzelli Editore. jeffreys D. j. (1985), The Survey of Memphis, Part 1: The archaeological survey, London, Occasional publications of the Egypt Exploration Society, 3. jelínKová e. (1950), Recherches sur le titre ḫrp ḥwwt Nt “Administrateur des domaines de la couronne rouge”, in «ASAE» 50, 321-362. jelínKová e. (1955), Un titre Saïte emprunté à l’Ancien Empire, in «ASAE», 55, 79-125. jelinKova-reymonD e. (1956/57), Quelques recherches sur les reformes d’Amasis, in «ASAE», 54, 275-287. jéqUier g. (1914), Les talismans et , in «BIFAO», 121-143. jesse P., mottKe g., eBerle j., seifert g., henze g., ProKoP a. (2009), Apoptosis-inducing activity of Helleborus niger in ALL and AML, in «Pediatric Blood & Cancer», Hoboken, Willey-Liss, Vol. 52, Issue 4, 464-469. joachim h. (1890), Papyros Ebers, Das älteste Buch über Heilkunde, Berlin, Georg Reimer.

hUffman c. a. (2014), ed., A History of Pythagoreanism, Cambridge, Cambridge University Press. hUrry j. B. (1926), Imhotep: The Vizier and Physician of King Zoser and afterwards the Egyptian God of medicine. Oxford, Oxford University Press. hUss w. (2001), Ägypten in hellenistischer Zeit 332-30 v.Chr., Munich, Huttner. hUss w. (1997), Ägyptische Kollaborateure in persischer Zeit, in «Tyche», 12, 1997, 131-143. hUssein m. K. (1965-1966), Reduction of Dislocated Shoulders as Depicted in the Tomb of Ipuy, in «BIE», 47, 47-52. hUssein m. K. (1968), Kocher’s method is 3,000 years old, in «Journal of Bone and Joint Surgery», Boston, 50, 669-671. hUxley g. l. (1989), Herodotus and the epic: a lecture, Athens. hUyse P. (1990), Die persische Medizin auf der Grundlage von Herodots Historien, in «AncSoc», 21, 141-148.

I ignatov s. (2004), Word and Image in Ancient Egypt, in «JES», 1, 9-32. ilBerg j. (1925), Die Ärzteschule von Knidos, Berichte über die Verhandlungen der Sächsischen Akademie der Wissenschaften zu Leipzig, phil.hist. Klasse 76/3 (1924), Leipzig, S. Hirzel. ilBerg j. (1927), Sorani Gynaeciorum libri IV; De signis fracturarum; De Fasciis; Vita Hippocratis secundum Soranum, Corpus Medicorum Graecorum, vol. 4, Leipzig, Berlin, Teubner. immerwahr H. R. (2013), Aspects of historical causation in Herodotus, in vignolo mUnson r. (ed.), Herodotus: Volume 1. Herodotus and the Narrative of the Past, Oxford, Oxford University Press, 157-193. inwooD B. (2001), The Poem of Empedocles, Toronto, University of Toronto Press. iversen e. (1939), Papyrus Carlsberg, no VIII, Copenhagen, Munksgaard.

J jaeger w. (1959), The Greek ideas of immortality, in «Harvard Theological Review», 52, 135-147. jaeger w. (1961 [1953]), La teologia dei primi pensatori greci, trad. it. di E. Pocar, Firenze, La Nuova Italia. jacoB o. (1932), Les cités grecques et les blessés de guerre, in glotz g., Mélanges, t. II, Paris, PUF, 461-481.

- 430 -

BiBliografia

jorDan D. r., (1985), A Survey or Greek Deixiones not Included in the Special Corpora, in «GRBS», 25, 1985, 151-197. jori a. (1996), Medicina e medici nell’antica Grecia. Saggio sul Perì téchnes ippocratico, Istituto Italiano per gli Studi Storici, Bologna, Società Editrice Il Mulino. jori a. (2004), Democede di Crotone medico insigne ed eroe della libertà greca, in teja a., mariano s., a cura di, Agonistica in Magna Grecia. La scuola atletica di Crotone, Calopezzati (CS), Edizioni del Convento, 77-96. josePhson j. a. (1997), Egyptian Royal Sculpture of the Late Period, 400-246 BC, Mainz, SDAIK, 30. joUanna j. (1974), Hippocrate. Pour une archéologie de l’École de Cnide, Paris, Les Belles Lettres. joUanna j. (1990), La maladie comme agression dans la Collection hippocratique et dans la tragédie grecque: la maladie sauvage et dévorante, in Potter P., maloney g., DesaUtels j. (ed.), La maladie et les maladies dans la Collection hippocratique, Actes du VIe Colloque International Hippocratique, Québec, 28 sept. - 3 oct. 1987, Québec, éd. du Sphinx, 39-60. joUanna j. (1994 [1992]), Ippocrate, Torino, Società Editrice Internazionale, ed. or. Hippocrate, Paris 1992, Librairie Arthème Fayard. joUanna J. (1996), Le vin et la médecine dans la Grèce ancienne, in «REG», 109, 54-64. joUanna j. (1997), Il medico tra tempio, città e scuola, in settis s., a cura di, I Greci, Torino, Einaudi, vol. II, 796-801. joUanna j. (1999), Hippocrates, Baltimore, Johns Hopkins University Press. joUanna j. (2000), Maladies et médecine chez Aristophanes, in leclant j., joUanna j. (eds.), Le théâtre grec antique: la comédie. Actes du 10eme Colloque de la Villa Kérylos à Beaulieu-surMer les 1er et 2 octobre 1999, Cahiers de la Villa «Kerylos», Paris, Académie des Inscriptions et Belles Lettres, 171-195. joUanna j. (2004a), Médecine Égyptienne et Médecine Grecque, in joUanna j, leclant j. (ed.), La Médecine Grecque Antique, Actes du 14e Colloque de la Villa Kerylos, Beaulieu-surmer, 10 & 11 octobre 2003, Cahiers de la Villa «Kerylos» 15, Paris, Académie des Inscriptions et Belles Lettres, Diffusion De Boccard, 1-21. joUanna j. (2004b), La dolcezza in medicina: gli usi medici di ἤπιος, in criscUolo U., a cura di, L’antico e la sua eredità, Atti del Colloquio internazionale di studi in onore di Antonio Garzya, Na-

johnson j. h. (1974), The Demotic Chronicle as an Historical Source, in «Enchoria», 4, 1-17. johnson j. h. (1983), The Demotic Chronicle as a Statement of a Theory of Kingship, in «Jssea», 13, 61-72. johnson j. h. (1984), Is the Demotic Chronicle an Anti-Greek Tract?, in thissen h., zaUzich K. (eds.), Grammata Demotika. Festschrift für Erich Lüddeckens zum 15. Juni 1983, Würzburg, Gisela Zauzich Verlag, 107-124. joncKheere f. (1945), Coup d’oeil sur la médecine Egyptienne. L’intérêt des documents non médicaux, in «CdE», 39-40, 24-32. joncKheere f. (1947), Le Papyrus Médical Chester Beatty, Fondation Égyptologique Reine Élizabeth, Brussels. joncKheere f. (1951a), À la recherche du chirurgien égyptien, in «CdE», 26, 28-45. joncKheere f. (1951b), La place du prêtre de Sekhmet dans le corps médical de l’ancienne Égypt, in wijK van w. e., et al., Archives Internationales d’Histoire des Sciences, Actes du VIe Congrès d’Histoire des Sciences, Amsterdam 17 octobre 1951, Académie Internationale d’Histoire des Science, 324-333. joncKheere f. (1958), Les Médecins de l’Égypte pharaonique, essai de prosopographie (La Mèdecine Égyptienne, n° 3). Bruxelles, Édition de la Fondation Égyptologique Reine Élisabeth. jones f. w. (1908), Some lessons from ancient fractures, in «BMJ», 455-458. jones f. w. (1910), Fractured Bones and Dislocations, in smith g. e., jones f. w., The Archaeological Survey of Nubia. Report for 1907-1908, Vol. 2 Report on the Human Remains, 293-342, Cairo, National Printing Department. jones W. H. S. (1959), Introductory Essays, Vol. II, Hippocrates, Loeb Classical Library, London, William Heinemann Ltd., New York, G. P. Putnam’s Sons, Cambridge MA, Harvard University Press. jones W. H. S. (1923-1995), Hippocrates, Loeb Classical Library, London, William Heinemann Ltd., New York, G. P. Putnam’s Sons, Cambridge MA, Harvard University Press. jones a. h. m., smallwooD e. m. (1981 [1970]), s.v. Giuseppe Flavio, in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline. joost-gaUgier c. l. (2008 [2006]), Pitagora e il suo inlusso sul pensiero e sull’arte, Roma, Edizioni Arkeios.

- 431 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

KarDinal c. g.,yarBro j. w. (1979), A conceptual history of cancer, in «Seminars in Oncology», New York, W. B. Saunders Co., Dec. 6(4), 396408. KaroUzos c. j. (1951), An Early Classical Disc Relief from Melos, in «JHS», LXXI, 96-110. KarPozilos a., PavliDis n. (2004), The treatment of cancer in Greek antiquity, in «European Journal of Cancer», Elsevier, Sep. 40 (14), 2033-2040. Karst j. (1911), Eusebius Werke 5. Die Chronik aus dem Armenischen übersetzt mit textkritischem Kommentar, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. Keel o. (1997), The Symbolism of the Biblical World. Ancient Near Eastern Iconography and the Book of Psalms, Winona Lake, Eisenbrauns. Kees H. (1912), Der Opfertanz des ägyptischen Königs, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. Kees H. (1928), Ägypten Religionsgeschichtliches Lesebuch in Verbindung mit Fachgelehrtn herausgegeben von Alfred Bertholet. Zweite erweiterte Aulage, Heft 10, Tübingen, Verlag von J.C.B. Mohr (Paul Siebeck). Kees H. (1933), Ägypten. Kulturgeschichte des Alten Orients, I, Munich, C. H. Beck. Kees h. (1937), Die Laufbahn des Hohenpriesters Onhurmes von Thinis, in «ZÄS», 73, 77-90. Kees h. (1956), Totenglauben und Jenseitsvorstellungen der alten Ägypter, Berlin, AkademieVerlag. Kellermann U. (1968), Erwägungen zum Problem der Esradatierung, in «ZAW» 80, 55-87. Kelly t. (1987), Herodotus and the chronology of the kings of Sidon, in «BASOR», 268, 39-56. KemP B. j. (2006), Ancient Egypt; Anatomy of a Civilisation, London-New York, Routledge. Kent r. g. (1933), The Record of Darius’ Palace at Susa, in «JAOS», 53, 6-9. Kent r. g. (1942), Old Persian Texts, in «JNES», Vol. 1, No. 4, 415-423. Kent r. g. (1943), Old Persian Texts, in «JNES», Vol. 2, No. 2, 105-114; Vol. 4. 302-306. Kent r. g. (1953), Old Persian Grammar, Texts, Lexicon, second, improved edition, American Oriental Society, New Haven. Kenyon f. g. (1898), Greek Papyri in the British Museum, Vol. II, London, British Museum. Kerényi K. (1988 [1963]), Gli dei e gli eroi della Grecia antica, Vol. I-II, Milano, Garzanti. KerferD g. B. (1950), The First Greek Sophists, in «CR», 64, 8-10.

poli, 20-21 settembre 2002, Napoli, M. D’Auria Editore, 53-71. joUanna j. (2012), Greek Medicine from Hippocrates to Galen, Selected Papers, Leiden, Brill. jUDD m. a. (2004), Trauma in the City of Kerma: Ancient Versus Modern Injury Patterns, in «International Journal of Osteoarchaeology», Chichester, Wiley, 14, 34-51. jUnge P. j. (1939), Saka Studien: der Ferne Nordosten im Weltbild der Antike, Leipzig, Dieterich’sche Verlagsbuchhandlung. jUnge P. j. (1944), Dareios I. König der Perser, Leipzig, Harrassowitz. jUnKer H. (1928), Die Stele des Hofarztes “Iry”, in «ZÄS», 63, 53-70.

K KaiBel g. (1878), Epigrammata Graeca Ex Lapidibus Conlecta, Berolini, Apud G. Reimer. KaiBel g. (1887-1890), Athenaei Naucratitae Dipnosophistarum libri XV, Leipzig, Teubner. KáKosy L. (1983), Egyptian magic in the legend of Pythagoras, in «Oikumene», Budapest, 4, 187189. KáKosy l. (1999), Egyptian Healing Statues in three Museums in Italy (Turin, Florence, Naples), Torino, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza al Museo delle Antichità Egizie. KalBfleisch c. (1902), Papyri Graecae Musei Britannici et Musei Berolinensis, Rostoch, Typis Academici Alderiani. KallenBerg H. (1911), Herodotus, Historiae, I-II, Leipzig-Berlin, B. G. Teubner Verlag. Kamal a. B. (1905), Catalogue Général des Antiquités Égyptiennes du Musée du Caire N° 22001-22208. Stèles Ptolémaiques et Romaines, Tome Premier, Le Caire, Imprimerie de l’IFAO. Kamil j. (1996), The Ancient Egyptians, The American University in Cairo. KamerBeeK j. c. (1963), The Plays of Sophocles. Commentaries, I, The Ajax, Leiden, E. J. Brill. Kanawati n. (2003), Conspiracies in the Egyptian Palace: Unis to Pepy I, London, Routledge. KaPantsjan g. a. (1956), Istoriko-lingvističeskie raboty, Erevan. KaPlony P. (1975), s.v. Demotische Chronik, in «LÄ», I, 1056-1060. KaPlony-hecKel U. (1985), Ägyptische historische Texte, in Kaiser o. (ed.), Texte aus der Umwelt des Alten Testaments, Gütersloh, Gütersloher Verlagshaus Gerd Mohn, vol. I/6, 603-609.

- 432 -

BiBliografia

KerferD g. B. (1976), The image of the the wise man in Greece in the period before Plato, in Bossier f., verBeKe g. (eds.), Images of Man in Ancient and Medieval Thought. Studia G. Verbeke dicata, Leuven, Leuven University Press, 17-28. KerferD g. B. (1981), The sophistic movement, Cambridge, Cambridge University Press. KerferD g. B. (1988 [1981]), I soisti, Bologna, Il Mulino. Kern lillesø e. (1978), Four Late Egyptian sculptures in Thorwalden’s Museum, in «SAK», 6, 97106. Kervran m., stronach D. vallat f., yoyotte j. (1972), Une statue de Darius découverte à Suse, in «JA», 235-66. Khazanov a. m. (1978), The early state among the Scythians, in claesen h. j. m., sKalniK P. (eds.), The Early State, The Hague, Mouton, 425-439. Kienitz f. K. (1953), Die politische Geschichte Ägyptens vom 7. bis zum 4. Jahrhundert vor der Zeitwende, Berlin, Akademie Verlag. Kiessling t. (1815), Iamblichi Chalcidensis De Vita Pythagorica Liber, Lipsiae, Sumtibus F. C. G. Vogelii. Kim K. (2011), Incubation as a Type-Scene in the ‘Aqhatu, Kirta, and Hannah Stories: A FormCritical and Narratological Study of KTU 1.14 I-1.15 III, 1.17 I-II, and 1 Samuel 1:1-2:11, Leiden, Koninklijke Brill. King B. (2006), Heat halts pain inside the body, UCL Media Relations (http://www.ucl.ac.uk/ media/library/heatandpain). King j. P., stager l. e. (2001), Life in Biblical Israel, Louisville, KY, Westminster John Knox. King l. w., thomPson r. c. (1907), The Sculptures and Inscription of Darius the Great on the Rock of Behistûn in Persia. A New Collection of the Persian, Susian, and Babylonian Texts, with English Translations, Etc., London, Harrison and Sons. Kingsley P. (1994), Philolaus: Review of Philolaus of Croton: Pythagorean and Presocratic by Carl A. Huffman, in «CR», 44 (2), 294-296. Kingsley P. (2001 [1999]), Nei luoghi oscuri della saggezza, Milano, Marco Tropea. Kingsley P. (2003), Reality: The Teachings of Parmenides and Empedocles, Inverness, CA, The Golden Sui Center. Kingsley P. (2007 [1995]), Misteri e magia nella ilosoia antica: Empedocle e la tradizione pitagorica, Milano, Il Saggiatore.

Kinzl K. H. (1968), Miltiades Forschungen, Dissertationen der Universität Wien 24, Wien, Notring. Kiran K. r., sUresh BaBU t. v., DeePti K. (2012), Closed anterolateral ankle dislocation without fractures. Case report, in «The foot», Vol. 22, No. 3, 247-251. KirK g. s., raven j. (1957), The Presocratics Philosophers. A critical history with a selection of texts, Cambridge, Cambridge University Press. KirKUP j. (2006), The Evolution of Surgical Instruments, An Illustrated History from Ancient Times to the Twentieth Century, Novato, CA, Norman Publishing. Klasens a. (1948), Cambyses en Egypte. in Jaarbuch van het Vooraziatisch-Egyptisch Genootschap Ex Oriente Lux, 10, 339-349. Klimis g. (2008), Medicinal Herbs and Plants in Homer, in PaiPetis s. a. (ed.), Science and Technology in Homeric Epics, Berlin, Springer, 283-291. Klotz D. (2012), The Theological Signiicance of Naophorous Statues, Paper, Meeting of the American Research Center in Egypt, Providence, RI, Apr 27, 2012. Klotz D. (2015), Persian Period, UCLA, Encyclopedia of Egyptology, Los Angeles. Klotz l-o., weser U. (1998), Biological chemistry of copper compounds, in rainsforD K. D., milanino r., j. r. j. serenson, velo g. P. (eds.), Copper and Zinc in Inlammatory and Degenerative Diseases, Dordrecht, Kluwer Academic Publishers, Springer Netherlands, 19-46. KnUtzen g. h. (1963), Technologie in den hippokratischen Schriften Περὶ διαίτης ὀξεέων, Περὶ ἀγμῶν, Περὶ ἄρθρων ἐμβολῆς, Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften und Literatur in Mainz, Geistes- und Sozialwissenschaftliche Klasse, 14, Wiesbaden, Steiner. Köcher f. (1963-1980), Die Babylonisch-assyrische Medizin in Texten und Untersuchungen, Berlin,Walter De Gruyter. KocK t. (1880), Comicorum Atticorum Fragmenta, Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri. KocKelmann h. (2011), Mammisi (Birth House), in wenDrich w. (ed.), UCLA Encyclopedia of Egyptology, Los Angeles (http://digital2.library. ucla.edu/viewItem. do?ark=21198/zz0026wfgr). KoelBing h. m. (1977), Arzt und Patient in der antiken Welt, Zürich-München, Artemis Verlag. KoerPer h., Kolls a. l. (1999), The Silphium Motif Adorning Ancient Libyan Coinage: Marketing a Medicinal Plant, in «Economic Botany», New York, Botanic Garden Press, Vol. 53, No. 2, 133-143.

- 433 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

KUDlien F. (1970), Medical Education in Classical Antiquity, in o’malley c. D. (ed.), The History of Medical Education, Berkeley, Los Angeles, London, University of California Press, 3-37. KUDlien f. (1971), Hippokrateszitate in der altgriechischen Komödie?, in «Episteme», V, 279-284. KUDlien f. (1976), Medicine as a liberal art and the question of the physicians income, in «Journal of the History of Medicine and Allied Sciences», New Haven, 448-459. KUDlien f. (1977), Bemerkungen zu W. D. Smith’s These über die knidische Ärzteschule, in joly r. (ed.), Corpus hippocraticum, Actes du Colloque hippocratique de Mons (22-26 septembre 1975), Mons, Editions Universitaires de Mons, 95-103. KUDlien f. (1979), Der griechische Arzt im Zeitalter des Hellenismus. Seine Stellung in Stat und Gesellschaft, Akademie der Wissenschaften und der Literatur Mainz. Abb. der geistes- und sozialwiss, Klasse, Nr. 6, Wiesbaden. KUDlien f. (1986), Überlegungen zu einer Sozialgeschichte des frühgriechischen Arztes und seines Berufs, in «Hermes», Vol. 114, No. 2, 129-146. KUDlien f., nicKel D., Kollesch j. (1965), Kommentar zu Hippokrates über das Einrenken der Gelenke / Apollonios von Kition, Berlin, Akademie Verlag. Kühn c. g. (1830), Claudii Galeni Opera omnia, Leipzig, C. Cnobloch, 18. 2. KUhrt a. (2007), The Persian Empire. A Corpus of Sources from the Achaemenid Period, vol. I-II, Abingdon-New York, Routledge. KUrKe l. (2011), Aesopic conversations: popular traditions, cultural dialogue, and the invention of Greek prose, New Jersey, Princeton University Press. Kyrieleis h. (1981), Führer durch das Heraion von Samos, Athen, Deutsches Archäol. Institut Athen.

Koh l. K. (2002), An Asian perspective to the problem of osteoporosis, in «Annals of the Academy of Medicine», Singapore, 31(1), 26-29. Kolta K. s., schwarzmann-schafhaUser D. (2000), Die Heilkunde im alten Ägypten: Magie und Ratio in der Krankheitsvorstellung und therapeutischen Praxis, Stuttgart, Franz Steiner Verlag. Koenig y. (1997), Les ostraca hiératiques inédits de la Bibliotheque Nationale et Universitaire de Strasbourg, Cairo, IFAO. KôrBler j. (1973), Geschichte der Krebskrankheit, Wien, Ranner. Korostovcev m. a. (1962), Pistsy Drevnevo Egipta, Moscow, Edition of Oriental Literature. KosaK j. c. (2004), Heroic Measures. Hippocratic Medicine in the Making of Euripidean Tragedy, Leiden, Koninklijke Brill. KottsiePer I. (1991), Die Geschichte und die Sprüche der weisen Achiqar, in Kaiser o., Texte aus der Umwelt des Alten Testaments: Weisheitstexte, Mythen und Epen, Gütersloh, Gütersloh Verlagshaus Gerd Mohn, 320-347. KoUzis a. P. (2004 [1902]), Ο ΚαρΚινΟσ Παρα τΟισ αρΧαιΟισ ΕΛΛΗσιν ιατρΟισ, ΑΘΗΝΑ, ΑΘ. ΣΤΑΜΟΥΛΗΣ. KraUse a. c. (1933), Ancient Egyptian Ophthalmology, in «BHM», 1, 258-276. Krische a. B. (1840), Forschungen auf dem Gebiete der alten Philosophie, I, Die theologischen Lehren der griechischen Denker. Eine Prüing der Darstellung Cicero’s, Göttingen, Druck und Verlag der Dieterichsen Buchhandlung. Kritos P. g., PaPaDaKi s. P. (1967), The History of the Poppy and of Opium and Their Expansion in Antiquity in the Eastern Mediterranean Area, in «Bulletin of Narcotics», New York, United Nations, 19(3), 17-38. Krömer j. (1914), Quaestionum Hippocratarum capita duo, Diss. Universität Greifswald. KrUg a. (1990 [1985]), Medicina nel mondo classico, Firenze, Giunti Gruppo Editoriale, ed. or. Heilkunst und Heilkult. Medizin in der Antike, München 1985, C. H. Beck’sche Verlagsbuchhandlung. KrUmBholz P. (1883), De Asiae Minoris Satrapis Persicis, Lipsiae, Typis Frankesteini & Wagneri. KUDlien f. (1961), Wissenschaftlicher und instrumenteller Fortschritt in ihrer Wechselwirkung in der antiken Chirurgie, «Sudhoffs Archiv für Geschichte der Medizin», Leipzig, Steiner, XIV, 329-333. KUDlien f. (1967), Der Beginn des medizinischen Denkens bei den Griechen, von Homer bis Hippocrates, Zürich-Stuttgart, Artemis Verlag.

L la BUa v. (1975a), Il papiro Heidelberg 1740 ed altre tradizioni su Policrate, in Quarta Miscellanea Greca e Romana, Studi pubblicati dall’Istituto Italiano per la Storia Antica, fasc. XXIII, Roma, 1-40. la BUa v. (1975b), Sulla conquista persiana di Samo, in Quarta Miscellanea Greca e Romana, Studi pubblicati dall’Istituto Italiano per la Storia Antica, fasc. XXIII, Roma, 41-102. la BUa v. (1985), Su Silosonte I e II, Anacreonte e IG I2, 834, in Broilo f., treves P., a cura di, Xenia: scritti in onore di Piero Treves, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 95-102.

- 434 -

BiBliografia

laBarBe j. (1962), Un décalage dans la chronologie de Polycrate, in «AC», XXXI, 153-188. laBat r. (1939), Le caractères religieux de la royauté assyro-babylonienne, Paris, Maisonneuve. lacaze G., masson o., yoyotte j. (1984), Deux documents memphites copiés par J. M. Vansleb au XVIIe siècle, in «RdE», 35, 127-137. lachaUD r. (1997 [1995]), Magia e iniziazione nell’Egitto dei Faraoni. L’universo dei simboli e degli dei. Spazio, tempo, magia e medicina, Roma, Edizioni Mediterranee, ed. or. Magie et initiation en Egypte Pharaonique, St. Jean-deBraye (France) 1995, Éditions Dangles. lain-entralgo P. (1950), La historia clínica. Historia y teoría del relato patográico, Madrid, CSIC. lami a. (1999 [1983]), Ippocrate. Testi di medicina greca, Milano, BUR Rizzoli. lanDUcci gattinoni f. (1997), Duride di Samo, Roma, «L’Erma» di Bretschneider. lang m. l. (1984), Herodotean Narrative and Discourse, Cambridge, Harvard University Press. lang Ph. (2013 [1974]), Medicine and Society in Ptolemaic Egypt, Leiden, Koninklijke Brill. langacKer r. w. (1991), Concept, Image, and Symbol, Berlin, Mouton de Gruyter. langDon s., garDiner a. h. (1920), The Treaty of Alliance between Hattusilis King of the Hittites, and the Pharaoh Ramses II of Egypt, in «JEA», 6, 179-205. langholf v. (1989), Beobachtungen zur Struktur einiger Traktate des ‘Corpus Hippocraticum’, in «Sudhoffs Archiv für Geschichte der Medizin», Leipzig, Steiner, 73, 64-77. langholf v. (1990), Medical Theories in Hippokrates. Early Texts and the ‘Epidemics’, Berlin, New York, De Gruyter. langholf V. (2004), Structure and Genesis of Some Hippocratic Treatises, in horstmanshoff h. f. j., stol m. (eds.), Magic and Rationality in Ancient Near Eastern and Graeco-Roman Medicine, Leiden, Koninklijke Brill, 219-275. lanza D. (1965), Un nuovo frammento di Alcmeone, in «Maia», Messina, Firenze, Bologna, Cappelli, 17, 278-280. larfelD w. (1914), Griechische Epigraphik, München, Beck. laroche e. (1971), Catalogue des textes hittites, Paris, Klincksiek. lascaris j. (1999), Ancient healing cults as a source for Hippocratic pharmacology, in garofalo i., lami a., manetti D., roselli a. (a cura di), Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum, Atti del

IX Colloque International Hippocratique, Pisa 2529 settembre 1996, Firenze, Leo S. Olschki, 1-12. lasKaris j. (2008), Nursing mothers in Greek and Roman medicine, in «AJA», 112, 459-464. laser s. (1983), Medizin und Körperplege. Archaeologia Homerica, fasc. S, Göttingen, Vandenhoek & Ruprecht. lateiner D. (1989), The Historical Method of Herodotus, Toronto, University of Toronto Press. la torre g. f. (1999), Blanda, Lavinium, Cerillae, Clampetia, Tempsa. Lucania et Bruttium I, Firenze, L. S. Olschki. lattimore r. (1958), The Composition of the History of Herodotus, in «CPh», vol. 53, no. 1, 9-21. laUer j.-Ph. (1954), La structure de la tombe de Hor à Saqqarah (XXVIe dynastie), in «ASAE» 52, 133-136. laUriola r. (2008), Aristofane. Acarnesi, Milano, BUR, Rizzoli. laUsBerg h. (19903), Handbuch der literarischen Rhetorik, Stuttgart, Franz Steiner Verlag. lavie P. (1960), Les substances antibactériennes dans la colonie d’abeilles (Apis melliica L.), in «Annales de l’abeille», Paris, 3, 103-105. lavie P. (1963), Sur l’identiication des substances antibactériennes présentes dans le miel, in «Comptes Rendus de l’Académie des Science», Paris, 256, 1858-1860. lazzarini m. l. (2010), Tra Kroton e Kaulonia: la documentazione epigraica, in lePore l., tUri P. (a cura di), Caulonia tra Crotone e Locri, Atti del Convegno Internazionale, Firenze 30 maggio-1 giugno 2007, Firenze University Press, Tomo I, 273-277. leaKe c. D. (1952), The Old Egyptian Medical Papyri, Lawrence, University of Kansas Press. leaKe c. D., lUtz h. f. (1953), The management of fractures according to the Hearst papyrus, in UnDerwooD e. a. (ed.), Science, Medicine and History: Essays on the Evolution of Scientiic Thought and Medical Practice Written in Honour of Charles Singer, 2 vols., London, New York, Toronto, Oxford University Press, 61-74. leBlanc c. (2001), The Ramesseum. The Temple of Ramses II, in weeKs K. r. (ed.), The Treasures of the Valley of the Kings: Tombs and Temples of the Theban West Bank in Luxor, Vercelli, WhiteStar and Cairo, American University in Cairo Press, 86-95. leBlanc c. (2004), L’école du temple (ât-sebaït) et le per-ankh (maison de vie). A propos de récentes découvertes effectuées dans le contexte du Ramesseum, in «Memnonia», 15, 93-101.

- 435 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

leBlanc c. (2007), L’école du temple (ât-sebaït) et le per-ânkh (maison de vie). À propos de récentes découvertes effectuées dans le contexte du Ramesseum, in goyon j.-c., carDin c. (eds.), Proceedings of the Ninth International Congress of Egyptologists, OLA, 150, Leuven, Peeters, 1101-1108. leca a-P. (2002 [1971-1983]), La medicina egizia al tempo dei Faraoni, Noceto (PR), Edizioni Essebiemme, ed. or. La médecine egyptienne au temps des pharaons, Paris 1971, Éditions RogerDacosta, rist. 1983. leclant j. (1989), Mise au point sur les progrès de l’étude des nouveaux Textes des Pyramides de Saqqarah, in schosKe s. (ed.), Akten des vierten Internationalen Ägyptologen Kongresses München 1985, Vol. 3, Hamburg, Buske, 171-181. le clerc D. (1723), Histoire de la Medecine, Amsterdam, Aux depens de la Compagnie. leclère F. (2008), Les villes de Basse Égypte au Ier millénaire av. J.-C. Analyse archéologique et historique de la topographie urbaine, Bibliothèque d’Étude 144, 2008, Cairo, IFAO. lecoq P. (1997), Les inscriptions de la Perse achéménide, Paris, Éditions Gallimard. lee K.-j. (2011), The Authority and Authorization of Torah in the Persian Period, Contributions to Biblical Exegesis & Theology, 64, Leuven, Peeters. lefeBvre g. (1952), Prêtres de Sekhmet, in «Archiv. Orientalni», Prague 20, 57-64. lefeBvre g. (1956), Essai sur la médecine égyptienne de l’époque pharaonique, Paris, Presses Universitaires De France. lefevre r. (1948), La fondazione del Museo Gregoriano Egizio al Vaticano, in aa.vv, Gregorio XVI - Miscellanea Commemorativa, Parte Prima, Vol. XIII Collectionis n. 22-36 (Miscellanea Historiae Pontiiciae), Roma, Pontiicia Università Gregoriana, 223-287. legranD e. (1967), Hérodote Histories Livre III Thalie, Quatrieme tirage, Paris, Société d’édition «Les Belles Lettres». leichty e. (1986), Catalogue of the Babylonian Tablets in the British Museum, Vol. VI: Tablets from Sippar 1, London, E. Leicht. leichty e., grayson a. K. (1987), Catalogue of the Babylonian Tablets in the British Museum, Vol. VI: Tablets from Sippar 2, London, E. Leicht. leicK g. (1988), A dictionary of ancient Near Eastern architecture, London, Routledge

leicK g. (1999), Who’s Who in the Ancient Near East, London, Routledge. lelli e. (2013), Quinto di Smirne. Il seguito dell’Iliade, Milano, Bompiani. lemaire N. E. (1827), Plinius Secundus C. Historiae Naturalis, Parisiis, excudebat Firminus Didot. lemery n. (1735), Farmacopea universale, Venezia, Nella Stamperia dell’Hertz. lemos A. A. (1991), Archaic Pottery of Chios, Oxford, Oxford University Committee for Archaeology, Monograph No. 30. lemPrière (1972 [1778]), Lempière’s Classical Dictionary of Proper Names Mentioned in Ancient Authors, Trowbridge, Wiltshire, Redwood Press Limited. lena g., Bonomi s. (2012), Erosione costiera e monumenti archeologici in Calabria, in «Geologia dell’Ambiente», XX, Suppl. 1/2012, SIGEA, 8-13. lenfant D. (1996), Ctésias et Hérodote, ou les réécritures de l’histoire dans la Perse achéménide, in «REG», 109, 371-373. lenfant D. (2004), Ctésias de Cnide. La Perse. L’Inde. Autres fragments, Paris, Les Belles Lettres. lenschaU th. (1952), s.v. Polykrates (Tyran von Samos), in Pauly’s Realencyclopädie der Classischen Altertumswissenschaft. Neue Bearbeitung begonnen von G. Wissowa fortgeführt von Kroll W., K. Mittelhaus. Zweiundvierzigster Halbband Stuttgart-Weimar, 1727-1732. león v. (2007), Working IX to V: Orgy Planners, Funeral Clowns, and Other Prized Professions of the Ancient World, London, Walker & Company. leone P. a. m. (1968), Ioannis Tzetzae Historiae, Napoli, LSE. leoni n. (1844), Della Magna Grecia e delle tre Calabrie, Napoli. Tipograia di Vincenzo Priggiobba. leosPo e., tosi m. (1997), La donna nell’antico Egitto, Firenze, Giunti Gruppo Editoriale. le Page renoUf P. (1878), The Pastophorus of the Vatican, in «PAST», 10, 49-54. lePsiUs C. r. (1849), Denkmäler aus Aegypten und Aethiopien, Vol. I, Berlin, Nicolaische Buchhandlung. lePsiUs C. r. (1897), Denkmäler aus Aegypten und Aethiopien, Text, herausgegeben von E. Naville unter Mitwirkung von L. Borchardt, bearbeitet von K. Sethe, Vol. I, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. lerat j.-l. (2005-2006), Orthopédie. Sémiologie et traumatologie de la cheville et du pied, Faculté

- 436 -

BiBliografia

III (JSOT. S 326), Shefield, Shefield Academic Press, 134-157. linforth i. m. (1956), Philoctetes. The Play and the Man, Berkeley, University of California Press. lisBoa J. V. (1978), A Medicina do Egipto antigo, separada do Boletim Clinico dos Hospitals Civis de Lisboa, Vol. 38, 1-4, 267-289. littré É (1839-1853), Oeuvres Complètes d’Hippocrate, Paris, Chez G. B. Baillière, Tome I-VIII. littré É (1848-1850), Pline l’Ancien, Histoire naturelle, Paris, éd. Dubochet. liverani m. (1979), Dono, tributo, commercio: ideologia dello scambio nella tarda età del bronzo, in «AIIN», 26, 9-28. livrea e. (2002), Il “Philoctetes” di Euforione, in «ZPE», 139, 35-39. llewellyn-jones l. (2014), “That My Body is Strong”: The Physique and Appearance of Achaemenid Monarchy, 213-250 (https://www. academia.edu). lloyD a. B. (1972), Triremes and the Saite Navy, in «JEA», 58, 268-279. lloyD a. B. (1975), Herodotus Book II Introduction, Leiden, E. J. Brill. lloyD a. B. (1982), The Inscription of Udjaḥorresnet. A Collaborator’s Testament, in «JEA», Vol. 68, 166-180. lloyD a. B. (1988), Herodotus’ Account of Pharaonic History, in «Historia», 37, 22-53. lloyD a. B. (19882), Herodotus Book II Commentary 99-182, Leiden, E. J. Brill. lloyD a. B. (1989 [1983]), Il Periodo Tardo (664323 a.C.), in tigger B. g., KemP B. j., o’connor D., lloyD a. B., Storia sociale dell’antico Egitto, Roma-Bari, Laterza, parte IV, 377-398, ed. or. Ancient Egypt, a Social History, Cambridge 1983, Cambridge University Press. lloyD a. B. (2007), Commentary Book II, in asheri D., lloyD a., corcella a. (2007), A Commentary on Herodotus Books I-IV. Edited by mUrray o. & moreno a. with a contribution by BrosiUs m., Oxford, Oxford University Press, 219-378. lloyD a. B. (2014), The Egyptian Attitude to the Persians, in DoDson a. m., johnston j. j., monKhoUse (eds.), A Good Scribe and an Exceedingly Wise Man, Studies in Honour of W. J. Tait, London, Golden House Publications, 185-198. lloyD g. e. r. (1979), Magic, Reason and Experience: Studies in the Origin and Development of Greek Science, Cambridge, Cambridge University Press.

de médecine Pierre er Marie Curie, Université Paris-VI. leszl w. (1988), La medicina colta degli ippocratici: a proposito di un libro recente, in «Materiali e discussioni per l’analisi dei testi classici», Pisa, Fabrizio Serra Editore, No. 20/21, 203-250. lesKo B. s. (1999), The Great Goddesses of Egypt, Norman, OK, University of Oklahoma Press. letellier B. (1977), s.v. Gründungsbeigabe, in «LÄ», Vol. II, 906-912. leweK w. r. (1936), Die Bank des Hippokrates. Ein Beitrag zur Geschichte der Behandlung von Frakturen und Luxationen, Bern, E. J. Brill. lewis D. M. (1977), Sparta and Persia, Leiden, E. J. Brill. lewis D. m. (1988), The Tyranny of the Pisistratidas, in BoarDman j. et al. (eds.), The Cambridge Ancient History, IV. Persia, Greece and the Western Mediterranean c. 525-479 B.C., Cambridge, Cambridge University Press, 287-302. lewin l. (1931), Phantastica, Narcotic and Stimulating Drugs, Their Use and Abuse, London Kegan Paul. lewis n. (1934), L’industrie du papyrus dans l’Égypte gréco-romaine, Paris, L. Rodstein. lewis n. (1974), Papyrus in Classical Antiquity, Oxford, New York, Oxford University Press. lexa f. (1925), La magie dans l’Égypte antique, Paris, Paul Geuthner éd. li Donnici l. r. (1992), Compositional Background of the Epidaurian iamata, in «AJP», 113, 25-41. liBrach i. m. (1962), Arzt der Tyrannen, by artUr swerr, München, Süddeutscher Verlag, 1961, 420, DM 19.80, in «MedHist», VI, 3, 298. lichtheim m. (1976), Ancient Egyptian Literature, II, The New kingdom, Berkeley-Los AngelesLondon, University of California Press. lichtheim m. (2006 [1973-1980]), Ancient Egyptian Literature, III, The late period, With a New Foreword by Joseph G. Manning, BerkeleyLos Angeles-London, University of California Press. liminta m. t. (1991), Carmide, in reale g., a cura di, Platone. Tutti gli scritti, Milano, Rusconi, 687-712. linDerBerger J. M. (1983), The Aramaic Proverbs of Ahiqar, Baltimore-London, The John Hopkins University Press. linDenBerger J. M. (2001), What Ever Happened to Vidranga? A Jewish Liturgy of Cursing from Elephantine, in DaviaU P. m. m., wevers j. w., weigl m. (eds.), The World of the Aramaeans,

- 437 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

di, Scorci di Storia della Scienza, Pisa, Edizioni Plus Pisa University Press, 191-195. loPez f. (2010b), Nota metodologica: il contributo dell’Egitto faraonico alla storia dell’alchimia, in franK m. l., Pogliano c., a cura di, Scorci di Storia della Scienza, Pisa, Edizioni Plus Pisa University Press, 55-56. loPez f. (2011a), Prima Italia, poi Calabria. Le origini del concetto geograico di “Italia”, San Giovanni in Fiore (Cs), Edizioni Pubblisfera. loPez f. (2011b), Alcmeone di Crotone, in Wikipedia L’enciclopedia libera (http://it.wikipedia. org/wiki/Alcmeone_di_Crotone). Ultimo aggiornamento in Cronologia 11 aprile 2011 ore 13:39 “Ancientscience”. loPez f. (2014), Democede di Crotone & Udjahorresnet di Saïs. Esperienze mediche alla corte achemenide di Dario il Grande. La riforma dei Collegi Vita-Salute in Egitto (522-518 a.C.), Dissertazione Dottorale, Università di Pisa. lo Porto f. g. (1980), Medici pitagorici in una deixio greca da Metaponto, in «PdP», XXXV, 282-288. lo Porto f. g. (1981), Metaponto (Matera). Nuovi scavi nella città e nella sua necropoli, in «NSA», 35, 289-391. lorenz a. j. (1928), Pharaoh’s Doctor, in «SM», Vol. 26, No. 4, 306-314. lorenzo g., meliaDò g. (1994), Le fratture dell’astragalo: nostra esperienza, in «Acta Orthopaedica Italica», Reggio Calabria-Roma, Edizioni tipograiche La Rocca, Vol. 18. loret v. (1902, L’emblème hiéroglyphique de la vie, in «Sphinx», Uppsala, 5, 138-147. lortzing f. (1873), Über die ethischen Fragmente Demokrits, Beilage zum Programmschrift des Sophien-Gymnasiums, Berlin, Pape. lUce j. v. (2001), Greek medicine from Asclepius to Hippocrates, in «IJMS», Vol. 170, No. 3, 200202. lUcK g. (1985), Arcana Mundi. Magic and the Occult in the Greek and Roman Worlds. A Collection of Ancient Texts, Baltimore, The Johns Hopkins University Press. lUraghi n. (1993), Enesidemo di Pateco (per la storia della tirannide in Sicilia), in «Hesperìa» 3, 53-65. lUraghi n. (1994), Tirannidi arcaiche in Sicilia e Magna Grecia. Da Panezio di Leontini alla caduta dei Dinomenidi, Firenze, Leo S. Olschki. lUraghi n. (1998), Il Gran Re e i tiranni: Per una valutazione storica della tirannide in Asia Mi-

lloyD g. e. r. (1993 [1991]), Metodi e problemi della scienza greca, Roma-Bari, Editori Laterza. lloyD g. e. r. (2014), Pythagoras, in hUffman c. a., ed., A History of Pythagoreanism, Cambridge, Cambridge University Press, 24-45. lloyD g. e. r., chaDwicK J. (1983 [1950]), Hippocratic Writings, Harmondsworth, Penguin. locKwooD j. f., Browning r. (1981 [1970]), s.v. Eustazio, in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 898. lomBarDi m. (2009), L’evergetismo privato nell’Egitto dell’Epoca Tarda attraverso alcuni documenti epigraici, in «http://www.aton-ra.com». lomBarDo M. (1995), Professione medica e magia a Metaponto, in «Studi di Antichità», Università di Lecce, Galatina, Congedo Editore, 8, 2, 95-106. longrigg j. (1993), Greek Rational Medicine. Philosophy and Medicine from Alcmaeon to the Alexandrians, New York, Routledge. longrigg j. (1998), Greek Medicine. From the Heroic to the Hellenistic Age. A source book, London, Duckworth. longrigg j. (1999), Presocratic Philosophy and Hippocratic Dietetic Therapy, in garofalo i., lami a., manetti D., roselli a. (a cura di), Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum, Atti del IX Colloque International Hippocratique, Pisa 25-29 settembre 1996, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 43-50. lonie i. m. (1978), Cos versus Cnidus and the historians, in «History of Science», Cambridge, 16, 42-45; 77-92. loPez f. (2004), Il pensiero olistico di Ippocrate. Percorsi di ragionamento e testimonianze, Vol. I, San Giovanni in Fiore (Cs), Edizioni Pubblisfera. loPez f. (2005), Democede di Crotone e la nascita della scienza medica nella Grecia antica, in valenti g., a cura di, I Colori della Dermatologia, Atti del Quinto Congresso Nazionale, Associazione Dermatologi della Magna Grecia, Centro Congressi iGV Club Le Castella Kr, 6-8 ottobre 2005, Bologna, Tipograia MG, Valetudo, 30. loPez f. (2008), Il pensiero olistico di Ippocrate. Riduzionismo, antiriduzionismo, scienza della complessità nel trattato sull’Antica Medicina, Vol. II-A, San Giovanni in Fiore (Cs), Edizioni Pubblisfera. loPez f. (2010a), L’arte medica greca attraverso la pittura vascolare ed il rilievo: la malattia di Filottete, in franK m. l., Pogliano c., a cura

- 438 -

BiBliografia

maier f. (1970), Der σοφός-Begriff: Zur Bedeutung, Wertung und Rolle des Begriffes von Homer bis Euripides, Inaug. Diss., Münich. majno g. (1991 [1975]), The Healing Hand. Man and Wound in the Ancient Word, CambridgeLondon, Harvard University Press. máleK J. (1976), Two recent minor accessions of the Ashmolean Museum, in «JEA». 62, 148-151. malgaigne j. f. (1846), Essai sur l’histoire et l’organisation de la chirurgie et de la médecine grecque avant Hippocrate, in «Journal de Chirurgie», Paris, IV, 332-344. malKin i. (1994), Myth and territory in the Spartan Mediterranean, Cambridge, Cambridge University Press. mallet D. (1888), Le culte de Neit à Saïs, Thèse présentée a l’Ecole du Louvre, Paris, Ernest Leroux Editeur. mallet D. (1922 [1979]), Les rapports des Grecs avec l’Égypte. De la conquéte de Cambyses, 525, a celle d’Alexandre, 331, Chicago, Ares Publischers. mallon a. (1926 [1904]), Grammaire copte, avec bibliographie, chrestomathie et vocabulaire, 3e Édition, Beyrouth, Imprimerie Catholique. mallowan m. (1972), Cyrus the Great (558-529), in «Iran», 10, 1-17. mancini c. (1963), Democede di Crotone, in «Rass. Clin. Ter.», Lug-Sett 62, 120-122. manDel o. (1981), Philoctetes and the Fall of Troy, Lincoln, University of Nebraska Press. manDrUzzato e. (2010), Pindaro. Tutte le opere, Milano, Bompiani. manetti g. (1988), Sport e giochi nell’antichità classica, Milano, Mondadori. manetti D., roselli A. (1994), Galeno commentatore di Ippocrate, in «ANRW», II, 37. 2, 15291635. mangolini l. (2002), La vera natura del “magico Shamìr” - A proposito di un’antichissima tecnologia per la lavorazione della pietra senza l’uso di strumenti metallici, in «Episteme», Università di Perugia, n. 6, 22-62. maniscalco P., Urgelli s., maio D. (2004), Trattamenti conservativi, in maniscalco P., a cura di, Le fratture diaisarie dell’arto inferiore, Milano, Springer-Italia, 13-22. mann j. (2000), Murder, Magic, & Medicine, Oxford, Clarendon Press. mann c. (2001), Athlet und Polis im archaischen und frühklassischen Griechenland (Hypomnemata 138), Göttingen, Vandenhoek & Ruprecht.

nore durante il regno dei primi Achemenidi, in «Klio», Vol. 80, 22-46. lUraghi s. (2005), The History of the Greek Preposition μετά: From Polysemy to the Creation of Homonyms, in «Glotta», Bd. 81, 130-159. lUria s. (1929), Demokrit, Demokedes und die Perser, in «DAN», avril 1929, 137-144. lUschey h. (1968), Studien zu dem Darius-Relief von Bisitun, in «AMI», N.S. 1, 63-94. lUtz c. e. (1978), The oldest motto: XH IATREION, in «Library Quarterly», 48, 36-39. lyKoUras e., PoUlaKoU-reBelaKoU e., PloUmPiDis D. n. (2010), Searching the seat of the soul in Ancient Greek and Byzantine medical literature, in «Acta Cardiologica», 65(6), 619-626. lynn larson j. (1995), Greek Heroine Cults, Madison, The University of Wisconsin Press. lythgoe a. m. (1919), Statues of the Goddess Sekhmet, in «The Metropolitan Museum of Art Bulletin», New York, 14/10 Part. 2, 3-23.

M macan R. W. (1895), Herodotus, The Fourth, Fifth, and Sixth Books, London, New York, Macmillan. macDowell D. m. (1983), The Nature of Aristophanes’ Akharnians, in «Greece & Rome», Oxford, Clarendon Press, Vol. 30, No. 2, 143-162. macrì g. f. (2007), Mari di Carta. La Storia di Domenico Vigliarolo. Un Cartografo Italiano alla Corte del Re di Spagna, Soveria Mannelli, Rubbettino. macUrDy g. h. (1932), A Note on the Jewellery of Demetrius the Besieger, in «AJA», Vol. 36, No. 1, 27-28. maDDalena a. (1986 [1979]), Traduzioni di Pitagora, Cecrope, Petrone ..., in giannantoni, a cura di, I Presocratici. Testimonianze e frammenti, Roma-Bari, Editori Laterza, Vol. 1. maDDoli g. (1980), Filottete in Italia, in L’epos greco in Occidente, Atti del diciannovesimo convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 7-12 ottobre 1979, Taranto, Istituto per la storia e l’archeologia della Magna Grecia, 133-167. maDDoli g. (1984), I culti di Crotone, in Crotone, Atti del ventitreesimo convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 7-10 ottobre 1983, Taranto, Istituto per la storia e l’archeologia della Magna Grecia, 313-343. magi g., faBBri P. (2006), Egitto, 7000 anni di Arte e Storia, Firenze, Bonechi.

- 439 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

manna c., angelo s., migliarD v. (2002), Protective effect of the phenolic fraction from virgin olive oil against oxidative stress in human cells, in «Journal of Agricultural and Food Chemistry», Washington, 50, 6521-6526. manniche l. (2006 [1989]), An Ancient Egyptian Herbal, London, The British Museum Press. mansfelD j. (1975), Alcmaeon: “Physikos” or Physician? With some remarks on Calcidius “On Vision” compared to Galen, Plac. Hipp. Plat. VII, in mansfelD j., De rijK l. m. (eds.), Kephalaion, Studies in Greek Philosophy and its Continuation offered to Prof. C. J. De Vogel, Assen, Van Gorcum, 26-38. manUnta a. (2002), Cachrys ferulacea (L.) Calestani è il “silio cirenaico”? Identiicazione botanica su basi teoriche e rappresentazioni su monete, in «Quaderni di archeologia della Libia», Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 16, 345-350. marasco g. (1996), Médecins de cour à l’époque hellénistique, in «REG», 109, 435-466. marasco g. (1997), I medici di corte in età classica, in «Sileno», 23, 175-196. marasco g. (1998), I medici di corte nella società imperiale, in «Chiron», 28, 267-285. marasco g. (2008), La società crotoniate, i Pitagorici e lo sviluppo delle scienze mediche, in De sensi g., a cura di, L’arte di Asclepio. Medici e malattie in età antica, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 7-28. marcaccini c. (1998), Hdt. 4, 93-96: Zalmoxis Dioniso del nord, in «Sileno» 24 (1-2), 135-158. marchese v. f. (1846), Manuale storico dell’arte greca, Firenze, Felice Le Monnier. marganne m.-h. (1988), La chirurgie dans les papyrus grecs de médecine, in Actes du XXXe Congrès International d’Histoire de la Médecine, Düsseldorf 31-VIII–5-IX 1986, Leverkusen, Vicom KG, 862-866. marganne m.-h. (1994), La réduction des luxations de l’épaule dans le De medicina de Celse, in saBBah g., mUDry Ph. (ed.), Centre JeanPalerne. Mémoires XIII. La médecine de Celse. Aspects historiques, scientiiques et littéraires, Saint-Étienne, Université de Saint-Étienne, 123139. marganne m.-h. (1998), La chirurgie dans l’Égypte gréco-romaine d’après les papyrus littéraires grecs, Leiden-Boston-Köln, Brill. marincola j. (2001), Greek Historians, Cambridge, Cambridge University Press.

marincola j. (2006), Herodotus and the Poetry of the Past, in DewalD c., marincola j. (eds.), The Cambridge Companion to Herodotus, Cambridge, Cambridge University Press, 13-28. marKoe g. e. (2000), Peoples of the Past. Phoenicians, Berkeley-Los Angeles, University of California Press. marKoPoUlos D. (1876-8), Μουσεῖον Βιβλ. σμυρ., Berlin, II, 2-3, 13 Nr. 207. marroU h. i. (1971), Storia dell’educazione nell’antichità, Roma, Studium. marshall f. h. (1909), Recent Acquisitions of the British Museum, in «JHS», 29, 151-167. martin g. t. (1992), The Hidden Tombs of Memphis. New discoveries from the time of Tutankhamun and Ramesses the Great, London, Thames & Hudson Publishers. martin a., Primavesi o. (1999), L’Empédocle de Strasbourg (P. Strasb. Gr. Inv. 1665-1666), Introduction, édition et commentaire, Berlin, New York, Walter de Gruyter. marUcchi o. (1914), The Egyptian Museum, in Begni e. (ed.), The Vatican. Its History – Its Treasures, New York, Letters and Arts Publishing Co., 251-280. marUcchi o. (1888), Il grande papiro egizio della Biblioteca Vaticana contenente il sat per em heru (Libro di uscire dalla vita), Roma, Tip. dei Lincei. marUcchi o. (1889/1902), Il Museo Egizio Vaticano descritto ed illustrato / Catalogo del Museo Egizio Vaticano con la traduzione dei principali testi gerogliici, Roma, Tipograia del Cav. V. Salviucci. marUcchi o. (1898), La biograia di un personaggio politico dell’antico Egitto scritta sopra la sua statua nel Museo egizio Vaticano, in «Bessarione», Anno III, N. 25-26 57 n. 1, 48-88, Tav. III-IV. masPero g. (1891), Notes au jour le jour, III, in «Proceedings of the Society of Biblical Archaeology», London, XIII, 496-503. masPero g. (1894), The Dawn of Civilization. Egypt and Chaldaea, London, Society For Promoting Christian Knowledge. masPero g. (1893-1916), Études de mythologie et d’archéologie égyptienne, 8 vols. Paris, Ernest Leroux. masPero g. (1898), Études de mythologie et d’archéologie égyptienne, 40 vol., Paris, Ernest Leroux.

- 440 -

BiBliografia

massa Positano L. (1960), Ioannis Tzetzae Commentarii in Aristophanem: Prolegomena. Commentarium in Plutum, Groningen, Wolters. massimini a. (1776), In Hippocratis Coi medicorum omnium longe principis librum de fracturis commentaria, Romae, apud Benedictum Francesium. masson o. (1961), Les inscriptions chypriotes syllabiques. Recueil critique et commenté, Paris, Éd. de Boccard. masson o., yoyotte j. (1988), Une inscription ionienne mentionnant Psammétique Ier, in «Epigraphica Anatolica», Bonn, Habelt, 11, 171-179. masterson D. w. (1976), The Ancient Greek Origins of Sports Medicine, in «British Journal of Sports Medicine», Longhboronghm, Elseviere Science, 10(4), 196-202. mastrocinqUe a. (1988), Da Cnido a Corcira Melaina: uno studio sulle fondazioni greche in Adriatico, Trento, Università degli Studi di Trento. mastromarco g. (1983), Commedie di Aristofane, I, Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese. matie m. e. (1961), Искусство древнего Египта, Москва, Искусство. mattha g. (1941), A Preliminary Report on the Legal Code of Hermopolis West, in «BIE», Cairo, 23, 297-312. mattha g., hUghes g. r. (1975), The Demotic Legal Code of Hermopolis West, Cairo, IFAO, Bibliothèque d’Étude, Vol. 45, 1-2. matticK a., wyatt j. P. (2000), From Hippocrates to the Eskimo. A history of techniques used to reduce anterior dislocation of the shoulder, in «J. R. Coll. Surg. Edinb.», 45 (5), 312-316. mayhoff c. (1892), C. Plini Secundi Naturalis historiae, Lipsiae, B. G. Teubner. mazetti c. (1982/3), The Scythian war of Darius I and Babylonian prophetic literature, Vestnik DI 161, 106-110. mazzini i. (2000), La medicina dei Greci e dei Romani, I-II, Roma, Jouvence. mcevilley t. (2002), The Shape of Ancient Thought. Comparative Studies in Greek and Indian Philosophies, New York, Allworth Press. mcewan g. (1984), Late Babylonian Texts in the Ashmolean Museum (Oxford Editions of Cuneiform Text, 10), Oxford, Clarendon Press. mcPherran m. l. (2004), Socrates and Zalmoxis on Drugs, Charms, and Puriication, in «Apeiron. A Journal for Ancient Philosophy and Science», De Gruyter, Vol. 37, No. 1, 11-33.

meara f. s. (1925), Demokedes, the Krotoniate, in The proceedings of the Charaka Club, New York, Paul Hoeber, Vol. 6, 50-89. meeKs D., favarD-meeKs c. (1996), Daily Life of the Egyptian Gods, trans. G. M. Goshgarian. Ithaca, NY, Cornell University Press. meier c. a. (2003 [1985]), Healing Dream and Ritual. Ancient Incubation and Modern Psychotherapy, Einsiedeln, Daimon Verlag. meier g. (1938), s.v. Eunuch, in «Reallexikon der Assyriologie», 2, 485-486. meineKe a. (1839), Fragmenta Poetarum Comoediae Antiquae, Berolini, Typis et Impensis G. Reimeri. meineKe a. (1840), De Phormione Crotoniata, in Fragmenta Comicorum Graecorum. Voluminis II. Fragmenta Poetarum Comoediae Antiquae Continentis Pars II, Berolini, Typis et Impensis G. Reimeri, Epimetrum I, 1227-1233. meineKe a. (1860), Ioannis Stobaei, Eclogarum physicarum et ethicarum libri duo, Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri. meissner B. (1891), Das Datum der Einnahme Ägyptens durch Cambyses, in «ZÄS», 29, 123–24. meister r. c. (1889), Die griechischen Dialekte, II, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht. meister K. (1967), Die Sizilische Geschichte bei Diodor von den Anfängen bis zum Tod des Agathokles. Quellenuntersuchungen zu Buch IVXXI, Inaug. Diss., München. mele a. (1981), I Pitagorici e Archita, in amPolo c. et al., Storia della società italiana I, 1. Dalla preistoria all’espansione di Roma, Milano, Teti, 269-298. mele a. (1984), Crotone e la sua storia, in Crotone, Atti del ventitreesimo convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 78-10 ottobre 1983, Taranto, Istituto per la storia e l’archeologia della Magna Grecia, 9-87. Μele a. (1992), Crotone e la sua storia dalle origini all’età romana, in Omaggio a Crotone, Roma, Tip. Ostiense. Μele a. (1996), Santuari a Crotone e nella Crotoniatide. I culti di Crotone, in lattanzi e., iannelli m. t., lUPPino s., saBBione c., sPaDea r., a cura di, I Greci in Occidente, Santuari della Magna Grecia in Calabria, Napoli, Electa, 235-238. mélèze moDrzejewsKi j. (1988), La loi des Égyptiens: le droit grec dans l’égypte romaine, in manDilaras B. g. (ed.), Proceeding of the XVIII International Congress of Papyrology (Athens, 25-31 May 1986), Athens, Greek Papyrological Society, Volume II, 383-399.

- 441 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

melfi m. (2007), I Santuari di Asclepio in Grecia, I, Roma, «L’Erma» di Bretschneider. menarD g. P. (1991), Les techniques chirurgicales dans l’Antiquité égyptienne, Thèse de doctorat en Médecine, Université Lyon 1. menetrier P., hoUDry r. (1921), La guérison du cancer du sein de la reine Atossa, in «BSFHM», 15, 285-289. menU B. (1998), Recherches sur l’histoire juridique, économique et sociale de l’ancienne Egypte, IFAO. mercer s. (1952), The Pyramid Texts in Translation and Commentary, New York-London-Toronto, Longmans, Green & Co. mercUrialis h. (1598), Variarum Lectionum, In medicinae Scriptoribus & aliis, Libri sex, Venetiis, Apud Iuntas. merei g. (1958), Racionális-empiriás és mágikus gyógyászati elemek az óegyiptomiak orvostudományában, Communicationes ex Bibliotheca Historiae Medicae Hungarica, 10-11, 172-244. mertens D. (1984), Der Tempel von Segesta und die Dorische Tempelbaukunst des Griechischen Western in Klassicher Zeit, Mainz, Von Zabern. messiKa n. r. (1996), AutoCAD for archaeology. A new era in archaeology, in «Archeologia e Calcolatori», n. VII, 951-954. meyer e. (1892-1899), Forschungen zur alten Geschichte, 2 voll., Niemeyer, Halle. meyer E. (1901), Geschichte des Altertums, vol. IV, Stuttgart, Berlin, J. G. Cotta’Sche Buchhandlung Nachfolger. meyer e. (1915), Ägyptische Documente aus der Perserzeit, in «SPAW», 287-311. meyer e. (1937), Geschichte des Altertums, ed. 2, vol. III, Stuttgart, J. G. Cotta’Sche Buchhandlung Nachfolger. meyer e. (1954), Geschichte des Altertums, III3, Stuttgart, J. G. Cotta’sche Buchhandlung Nachfolger. meyer e. (1965), Geschichtsauffassung (1901), in marg m., Herodot. Eine Auswahl aus der neueren Forschung, Wege der Forschung, München, C. H. Beck, 8-11. meyer e., grUssenmeyer P., Parisel c., revez j., tiDafi t. (2006), A computerized solution for the epigraphic survey in Egyptian Temples, in «Journal of Archaeological Science», Elsevier, 33 issue 11, 1605-1616. meyer m. w., smith r. (1994), Ancient Christian Magic. Coptic Texts of Ritual Power, San Francisco, Harper.

michaéliDis g. (1943), Quelques objets inédits d’époque perse, in «ASAE», 43, 91-103. michell m. j. (2010), Breast Cancer, Cambridge, Cambridge University Press. michler m. (1962), Das Problem der westgriechischen Heilkunde, in «Sudhoffs Archiv für Geschichte der Medizin», Leipzig, Steiner, XLVI, 137-152. michler m. (1966), Demokedes von Kroton. Der älteste Vertreter westgriechischer Heilkunde, in «Gesnerus», 23, 213-229. michler m. (1968), Medical Ethics in Hippocratic Bone Surgery, in «BHM», 42, 297-311. michler M. (1969), Das Spezialisierungsproblem und die antike Chirurgie, Bern, Stuttgart, Vienna, Huber. michler m. (2003), Westgriechische Heilkunde. Eine Skizze. Mit dem Schriftenverzeichnis von Markwart Michler, Würzburg, Königshausen & Neumann. migliarDi zingale L. (2001), Osservazioni in margine ad alcune iscrizioni giuridiche di area magnogreca, in «Dike», 4, 257-267. milani l. a. (1979), Il mito di Filottete nella letteratura classica e nell’arte igurata: studio monograico, Firenze, Succ. Le Monnier. miller h. w. (1945), Aristophanes and Medical Language, in «TAPA» V, 76, 74-84. miller s. g. (1979), Arete. Ancient Writers, Papyri, and Inscriptions on the History and Ideals of Greek Athletics and Games, Chicago, Ares Publishers. miller s. g. (1991), Arete, Greek Sports from Ancient Sources, Berkeley, Los Angeles, University of California Press. miller m. c. (2002), Greece II: Greco-Persian Cultural Relations, in «EIR», XI, 3, 301-319. miller m. c. (2004 [1997]), Athens and Persia in the Fifth Century BC. A Study in Cultural Receptivity, Cambridge, Cambridge University Press. miller j. m., hayes j. h. (1986), A History of Ancient Israel and Judah, Philadelphia, Westminster. miller J. P. (1766), C. Plinii Secundi Naturalis Historia, I, Berolini, Ulmae Wagner. miller m. (1959), The earlier Persian dates in Herodotus, in «Klio», XXXVII, 29-52. miller m. (1970), The Sicilian Colony Dates, New York, State University of New York Press. miller m. (1971), The Thalassocracies. Studies in Chronography II, Albany, State University of New York Press.

- 442 -

BiBliografia

miller s. g. (1978), The Date of the First Pythiad, in «CSCA», 127-158. milne j. g. (1938), The Silver of Aryandes, in «JEA», Vol. 24, No. 2, 245-246. milne j. s. (1907), Surgical Instruments in Greek and Roman Times, Oxford, Clarendon Press. milne h. j. m. (1927), Catalogue of Literary Papyri in the British Museum, London, The Trustees. minar e. l. (1942), Early Pythagorean Politics in Practice and Theory, Baltimore, Connecticut College Monographs, 2. minUnno G. (2008), Aspetti religiosi nella conquista assira e persiana dell’Egitto, in «EVO», XXXI, 127-143. mitchel f. (1956), Herodotus’ Use of Genealogical Chronology, in «Phoenix», 10/2, 48-69. mitchell B. m. (1966), Cyrene and Persia, in «JHS», Vol. 86, 99-113. mitchell B. m. (1974), Note on the Chronology of the Reign of Arkesilas III, in «JHS», Vol. 94, 174-177. mitchell B. m. (1975), Herodotus and Samos, in «JHS», Vol. 95, 75-91. mitchell l. (1997), Greeks Bearing Gifts: the public use of private relationships in the Greek world, 435-323 BC, Cambridge, Cambridge University Press. moeller c. (1903), Die Medizin im Herodot, Berlin, Verlag Von S. Karger. mohan iyer K. (2013), Trauma Management in Orthopedics, London, Springer-Verlag. molitor m. v. (1969), Aristophanes, Acharnians 593 and 1073-4, in «CR», 19(2), 141. möller a. (2000), Naukratis. Trade in Archaic Greece, Oxford, Oxford University Press. momigliano a. (1957), Erodoto e la storiograia moderna, in «Aevum», 31, 74-84. momigliano a. (1958), Il posto di Erodoto nella storia della storiograia, in «History», 43, 1-13. momigliano a. (1966), Terzo contributo agli studi classici e del mondo antico, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura. momigliano a. (1982 [1978]), La storiograia greca, Torino, Einaudi. moorey P. r. s. (1985), Materials and manufacture in ancient Mesopotamia, Oxford, BAR. moorey P. r. s. (1999), Ancient Mesopotamian Materials and Industries, Winona Lake, Indiana, Eisenbrauns. mora f. (1983), Policrate e il santuario di Deli, in «CISA», 105-116.

mora f. (1984), Gli indovini elei e la guerra, in sorDi m. (a cura di), I santuari e la guerra nel mondo classico, Milano, Vita e Pensiero, 31-40. mora f. (1985), Religione e religioni nelle Storie di Erodoto, Milano, Editoriale Jaka Book. moran w. l. (1992), The Amarna Letters, Baltimore, The Johns Hopkins University Press. moreno garcía j. c. (ed.), Ancient Egyptian Administration, Leiden, Boston, Koninklijke Brill. morenz s. (1950), Ägypten und die altorphische Kosmogonie, in morenz s. (ed.), Aus Antike und Orient: Festschrift Wilhelm Schubart zum 75, Geburtstag, Leipzig, 64-111. morenz s. (1957), Rechts und links im Totengericht, in «ZÄS», 82, 62-71. morenz s. (1983 [1977]), Gli Egizi. Gli Dei, gli uomini, la cosmologia, la fede nella sopravvivenza dopo la morte, a cura di Schröder C. M., Pulit G., Filippi E., Milano, Jaca Book, ed. or. Ägyptische Religion, Stuttgart 1977, Kohlhammer. moreri l. (1683), Le Grand Dictionnaire Historique..., Lyon, J. Gyrin et B. Rivière. moret a. (1902), Le rituel du culte divin journalier en Egypt d’après les papyrus de Berlin et les textes du temple de Séti Ier à Abydos, Paris, E. Leroux, Musée Guimet. moretti l. (1971), Problemi di storia tarantina, in Atti del decimo convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 4-11 ottobre 1970, Napoli, Istituto per la storia e l’archeologia della Magna Grecia, 21-65. morgan g. (1991), Nourishing Foods: Herodotus 2.77, in «Mnemosyne», 44(3/4), 415-417. moro C. (2005), L’identiicazione tra Ebrei e Hyksos nelle fonti alessandrine, in gargiUlo m., Peri c., regalzi g., a cura di, Deinirsi e deinire: percezione, rappresentazione e ricostruzione dell’identità (Atti del 3° incontro “Orientalisti”, Roma, 23-25 febbraio 2004), Roma, Associazione Orientalisti, 71-88. morPUrgo Davies a. (2000), Personal names and linguistic continuity, in hornBlower s., matthews e. (eds.), Greek Personal Names. Their Value as Evidence, Oxford, Oxford University Press, 15-40. morris c. (2008 [1896]), Historical Tales: The Romance of Reality, Volume 10, Greek, The Adventures of Democedes, Project Gutenberg (www. gutenberg.org), ed. Philadelphia-London, J. B. Lippincott Company, 109-106. morrison j. s. (1956), Pythagoras of Samos, in «CQ», N.S. VI, 135-156.

- 443 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

morschaUser s. n. (1988), Using history. Relections on the Bentresh stela, in «SAK», 15, 203-223. moscati castelnUovo l. (1995), Sparta e le tradizioni crotoniati e locresi sulla battaglia della Sagra, in «QUCC», n.s. LI, 3, 141-163. mosino f. (1977), Note e ricerche linguistiche, Reggio Calabria, Edizioni di Historica. mosshammer a. a. (1979), The Chronicle of Eusebius and the Greek Chronographic Tradition, Lewisburg, Bucknell University Press. mosshammer a. a. (1982), The Date of the First Pythiad - Again, in «GRBS», 15-30. moyer i. s. (2006), Golden Fetters and Economies of Cultural Exchange, in «JANER», vol. 6, 1, 225-256. moyer I. S. (2011), Egypt and the Limits of Hellenism, Cambridge, Cambridge University Press. mühl m. (1929), Die Gesetze des Zaleukos und Charondas, in «Klio», XXII, 105-124; 432-463. müller c. (1841-70), Fragmenta Historicorum Graecorum, Parisiis, Editore Ambrosio Firmin Didot. müller c. w. (1999), Kleine Schriften zur Antiken Literatur und Geistesgeschichte, Stuttgart, Leipzig, B. G. Teubner. müller K. (1861), Geographi Graeci minores. Eustathii Commentarium in Dionysii periegetae orbis descriptionem, Vol. 2, Paris, Didot. mUntz c. e. (2008), Diodorus Siculus, Egypt and Rome, Duke University, North Carolina. mUntz c. e. (2011), The Sources of Diodorus Siculus, Book 1, in «CQ», 61, 574-594. müri w. (1936), Arzt und Patient bei Hippokrates. Studien zum Corpus Hippocraticum, 64 S. (Beilage zum Jahresbericht des städtischen Gymnasium in Bern). mUrPhy D. j. (2000), Doctors of Zalmoxis and Immortality in the Charmides, in roBinson t. m., Brisson l. (eds.), Plato, Euthydemus, Lysis, Charmides, Proceedings of the V Symposium Platonicum, IPS Series 13, Sankt Augustin, Academia, 287-295. mUrray O. (1970), Hecataeus of Abdera and Pharaonic Kingship, in «JEA», 61, 141-171. mUrray o. (1993), Early Greece, 2a ed., Cambridge, Harvard University Press. mUrray O. (2001), Herodotus and Oral History, in lUraghi n. (ed.), The Historian’s Craft in the Age of Herodotus, Oxford, Oxford University Press, 16-44. mUsitelli s. (1993), s.v. Elleboro, in armociDa g., Bicheno e., fox B. (1993), Storia della Medici-

na, Enciclopedia Tematica Aperta, Milano, Editoriale Jaca Book, 162. mUsti D. (1989a), Pitagorismo, storiograia e politica tra Magna Grecia e Sicilia, in Tra Sicilia e Magna Grecia. Aspetti di interazione culturale nel IV sec. a.C. (Napoli, 19-20 marzo 1987), «A.I.O.N.», XI, 11-56. mUsti D. (1989b), Storia greca. Linee di sviluppo dall’età micenea all’età romana, Roma-Bari, Laterza. mUsti D. (1990), Le rivolte antipitagoriche e la concezione pitagorica del tempo, in «QUCC», 65, 35-65. mUsti D. (2004), Policrate e Pisistrato: un confronto, in cavallini e. (a cura di), Samo. Storia, letteratura, scienza, Atti delle giornate di studio, Ravenna, 14-16 novembre 2002, A.I.O.N. Quaderni 8, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligraici Internazionali, 97-115. mUsti D. (2005), Isopythios, isolympios e dintorni, in mUsti D. (a cura di), Nike. Ideologia, iconograia e feste della vittoria in età antica, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 149-172. mUstoxiDi a. (1822), Le Nove Muse di Erodoto Alicarnasseo, Tomo secondo, Milano, Dalla Tipograia de’Fratelli Sonzogno. myres j. l. (1906), On the ‘List of Thalassocracies’ in Eusebius, in «JHS», 26, 81-130. Myśliwiec K. (1987), Keramik und Kleinfunde aus der Grabung im Tempel Sethos’ I. in Gurna, Mainz am Rhein, Verlag P. von Zabern. Myśliwiec K. (2000 [1993]), The twilight of ancient Egypt: irst millennium B.C.E., transl. engl. by D. Lorton, Ithaca-New York, Cornell University Press.

N nachmanson e. (1918), Erotiani Vocum Hippocraticarum collectio, cum fragmentis, Upsaliae, Appelberg. nai h. (1956), Our Neolithic Ancestors, in «Easr and West», Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, Vol. 7, No. 2, 162-167. naPoli-signorelli P. (1810), Vicende della coltura nelle due Sicilie. Dalla venuta delle Colonie straniere sino a’ nostri giorni, I, Napoli, Presso Vincenzo Orsini. nash j. (1934), The status of Kocher’s method of reduction recent anterior dislocation of the shoulder, in «J. Bone Joint Surg Am», 16 (3), 535-544.

- 444 -

BiBliografia

naU f. (1909), Histoire et Sagesse d’Aḥikar l’Assyrien, Paris, Letouzey et Ané Editeurs. naUcK A. (1884), Iamblichi De Vita Pythagorica Liber, Petropoli, Eggers & S. et I. Glasunof. naville e. (1908), Introduction, in Davis t. m.,The funeral Papyrus of louya, London, Archibald Constable and Co. nayDler j. (1996), Temple of the Cosmos. The Ancient Egyptian Experience of the Sacred, Rochester, VT, Inner Traditions. nenci g. (1981), Les rapports internationaux dans la Grèce Archaique, in catalDi s., moggi m., nenci g., Panessa g. (a cura di), Studi sui rapporti interstatali nel mondo antico, Pisa, Scuola Normale Superiore, 57-72. nenci g. (1983), Tryphé e colonizzazione, in Forme di contatto e processi di trasformazione nelle società antiche, Atti del Convegno di Cortona (24-30 maggio 1981), Pisa-Roma 1983, Scuola Normale Superiore, 1019-1031. nerlich a. g., zinK a., szeimies U., hageDorn h. g. (2000), Ancient Egyptian prosthesis of the big toe, in «Lancet», 356 (9248), 2176-2179. nestle w. (1908), Herodots Verständnis zur Philosophie und Sophistik. Programm des Königlichen Württembergischen evangelisch-theologischen Seminars in Schöntal, Stuttgart. nestle w. (1938), Hippocratica, in «Hermes», 73, 1-38. nestle w. (1975 [1940]), Vom Mythos zum Logos. Die Selbstentfaltung des griechischen Denken von Homer bis auf Sophistik und Sokrates, Stuttgart, Kroener. newBerry P. e., griffith f. l., fraser g. w. (1894), Beni Hasan Part II. Egypt Exploration Fund, in «Archaeological Survey of Egypt», London 1894. nichols A. (2008), The Complete Fragments of Ctesias of Cnidus: Translation and Commentary with an Introduction, Dissertation presented to the graduate school, University of Florida. nicholson N. J. (2005), Aristocracy and Athletics in Archaic and Classical Greece, Cambridge, Cambridge University Press. Nicolai r. (2003), La poesia epica come documento. L’esegesi di Omero da Ecateo a Tucidide, in Biraschi a. m. (a cura di), L’uso dei documenti nella storiograia antica, Napoli, Edizioni Scientiiche Italiane, 81-109. nicolaiDes A. (2013), Assessing medical practice and surgical technology in the Egyptian pharaonic era, in «Medical Technology SA», Vol. 27 No. 1, 19-25.

nicoli alDini n., fini m., giarDino r. (2008), From Hippocrates to Tissue Engineering: Surgical Strategies in Wound Treatment, in «World Journal of Surgery», New York, Springer International, 32, 2114-2121. niese B. (1899), s. v. Charondas, in «RE», VI, 2180-2182. nilsson m. P. (1981 [1970]), s.v. Lenee, in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 1185. nims c. h. (1948), The Term Hp, “Law, Right”, in Demotic, in « JNes», Vol. 7, No. 4, 243-260. nise B. (1890, r. 1955), In Flavii Iosephi opera, Vols. 4-5, Berlin, Weidmann. nisKanen P. (2004), The Human and the Divine in History: Herodotus and the Book of Daniel, London, T. & T. Clark. nisticò g., marchese n. g. (2004), Dalla magia alla medicina sperimentale, Milano, Spirali. nölDeKe t. (1884), Recensione al De Asiae Minoris Satrapis Persicis di P. Krumbholz, Lipsiae 1883, in «Göttingische Gelehrte Anzeigen», Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1, No, 8, 290–300. nomiKos n. n, & g. n, mavrogenis a. f., PaPageloPoUlos P. j., Korres D. s. (2008), Injuries in wrestling, boxing and pancration in ancient Greece, in «EEXOT», Hellenic Orthopaedic Association, Vol. 59 (3), 180-184. nomiKos n. n, & g. n., niKoloPoUlos K. s., Korres D. s. (2009), Athletic Injuries in Ancient Games, in «Оригинални радови. Општа медицина», Athens University, 15 (3-4), 142-146. norcio g. (2005), a cura di, Cassio Dione, Storia Romana, Volume Primo (Libri XXXVIXXXVIII), Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, RCS Libri. norDh c. (1996), Aspects of Ancient Egyptian Curses and Blessings. Conceptual Background and Transmission, Uppsala, Acta Universitatis Upsaliensis. noUssia M. (1999), The Profession of the Physician (Solon fr. 1,57-66 Gent.-Pr. 2 = 13.57-66 W. 2), in «Eikasmos», Bologna, X, 9-20. nUnn j. f. (2002 [1996]), Ancient Egyptian Medicine, University of Oklaoma Press, Norman 1996. Red River Books edition, 2002. nUtton v. (1977), Archiatri and the Medical Profession in Antiquity, in «Papers of the British School at Rome», Vol. 45, 191-226. nUtton v. (1981), Continuity or Rediscovery: The City Physician in Classical Antiquity and Medieval Italy, in rUssell a. w. (ed.), The Town

- 445 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

of Civilization, Madison, University of Wisconsin Press. olivieri a. (1913), Ricerche sulla cultura greca nell’Italia meridionale. I Antica medicina a Crotone, in «Neapolis», a. I, fasc. III-IV, 241-246. olivieri A. (1915), Lamellae Aureae Orphicae, Bonn, A. Marcus und E. Weber’s Verlag. olivieri a. (1919), L’Italiota Hippon, in «Rivista indo-greco-italica di ilologia, lingua, antichità», Napoli, 5, 1-2. olivieri a. (1931), Democede di Crotone, in Civiltà Greca nell’Italia Meridionale, Napoli, Luigi Loffredo Editore, V, 99-105. olivieri m. f. (2012), La politica internazionale dei tiranni nella Grecia arcaica: il caso di Atene, tesi di dottorato, ciclo XXIV, Università di Padova. olmsteaD a. t. (1935), Darius as Lawgiver, in «AJSL», Vol. 51, No. 4, 247-249. olmsteaD a. t. (1938), Darius and His Behistun Inscription, in «aJsL», 55, 1938, 392-416. olmsteaD a. t. (1948), History of the Persian Empire, Chicago, The University of Chicago Press, ra. 1970. olson J. S. (2002 [1946]), Bathsheba’s Breast Woman, Cancer & History, Baltimore, The Johns Hopkins University Press. olszewsKi m. m. (2010), Concepts of cancer from antiquity to the nineteenth century, in «University of Toronto Medical Journal», 87, 181-186. oPPenheim a. l. (1967), Letters from Mesopotamia, Chicago, University of Chicago Press. oPPert j. (1851), Mémoire sur les inscriptions des Achéménides, in «JA», 18, 322-266. oransKij i. m. (1974), Древнеиранская филология и древнеиранское языкознание в СССР (19171970), in «VDI», 2, 121-123. orsi P. (1911), Rapporto preliminare sulla quinta campagna di scavi nelle Calabrie durante l’anno 1910. II Croton. Prima campagna di scavi al santuario di Hera Lacinia, NSc, Suppl., 77-124. orsi P. (1932), Templum Apollinis Alaei ad Krimisa Promontorium, in «Atti e Memorie della Società Magna Grecia», Roma, 9-15. osanna m. (1992), Chorai coloniali da Taranto a Locri. Documentazione archeologica e ricostruzione storica, Roma, Istituto Poligraico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato. osBorne c. (1987), Empedocles Recycled, in «CQ», 37, 24-50. osler w. (1913 [2009]), The Evolution of Modern Medicine: A Series of Lectures Delivered at Yale

and State Physician in Europe from the Middle Ages to the Enlightenment, Wolfenbuttel, Herzog August Bibliothek, 9-46. nUtton v. (1988), From Democedes to Harvey: Studies in the History of Medicine, London, Variorum Reprints. nUtton v. (1992), Healers in the medical market place: towards a social history of Graeco-Roman medicine, in wear a. (ed.), Medicine in Society: Historical Essays, Cambridge, Cambridge University Press, 15-58. nUtton v. (1996), s.v. ‘Apollophanes [2]’, in canciK h., lanDfester m., schneiDer h. (eds.), Der neue Pauly. Enzyklopädie der Antike, StuttgartWeimar, Metzler Verlag, Vol. 1, 891. nUtton v. (2004), Ancient Medicine, London-New York, Routledge. nyBerg h. s. (1974), A Manual of Pahlavi, II. Ideograms, Glossary, Abbreviations, Index, Grammatical Survey, Corrigenda to Part I, Wiesbaden, Harrassowitz. nylanDer c. (1965), Old Persian and Greek Stonecutting and the Chronology of Achaemenid Monuments, in «AJA», 69, 49-55. nylanDer c. (1974), Anatolians in Susa - and Persepolis (?), in «Acta Iranica», 2, 317-23. nyorD r. (2009), Breathing Flesh: Conceptions of the Body in the Ancient Egyptian Cofin Texts, Copenhagen, Museum Tusculanum Press.

O o’connor D. (1985), The “Cenotaphs” of the Middle Kingdom at Abydos, in Posener-Kriéger P. (ed.), Mélanges Gamal Eddin Mokhtar, Cairo (BdE 97), Vol. II, 161-177. o’roUrKe P. f. (1992), A Late Period Naophoros from Bubastis, in «BES», 10 (1989/90), 109-128. oBerhUmmer e. (1914), s. v. Idalion, in «RE», Vol. 17, 868. oehler J. (1909), Epigraphische Beiträge zur Geschichte des Ärztestandes, in «Janus», 14, 4-20; 111-123. ogDon j. r. (1989), Discussions in Ancient Egyptian Thought, 4: An Analysis of the ‘Technical’ Language in the Anti-Snake Magical Spells of the Pyramid Texts (PT), in «DE»13, 59-71. öKte e. z. (1988), Kitab-I Bahriye Piri Reis, Istanbul, The Historical Research Foundation. olDfather c. h. (1923), The Greek Literary Texts from Greco-Roman Egypt. A study in the History

- 446 -

BiBliografia

University on the Silliman Foundation in April, 1913, Fairford, The Echo Library, ed. or. New Haven 1913, Yale University Press. otto e. (1954), Die biographischen Inschriften der Aegyptischen Spätzeit, Ihre geistesgeschichtlich und litterarische Bedeutung, Leiden, E. J. Brill. otto e. (1970), Ägyptisches Buch- und Bibliothekswesen, in sPUler B. (ed.), Handbuch der Orientalistik, Ägyptologie, Literatur, Leiden, Köln, E. J. Brill, 251-257. ovio g. (1935), s.v. Oculistica, Enciclopedia Italiana «http://www.treccani.it/enciclopedia/oculistica_(Enciclopedia_Italiana)/». owens r. (2010), Solon of Athens. Poet, Philosopher, Soldier, Statesman, Eastbourne, Sussex Academic Press.

Paoli f., nicosia f. (1991), a cura di, Studi e Materiali. Scienza dell’antichità in Toscana, Vol. VI, Roma, L’Erma» di Bretschneider. PaPaDoPoUlos J. K. (2001), Magna Achaea: Akhaian Late Geometric and Archaic Pottery in South Italy and Sicily, in «Hesperìa» 70, 373-460. PaPalas a. j., PaPalas j. a. (2006), Democedes of Croton and the development of sports medicine, in «Stadion», Vol. 32, 25-36. PaPalas a. j. (2008), Democedes of Croton and the State of Pre-Hippocratic Medicine in Ancient Greece, ScholarShip East Caroline University (http://thescholarship.ecu.edu/ handle/10342/3767). PaPini m. (2003), Santuari e giochi panellenici, in la regina A., ed., Nike: il Gioco e la Vittoria, Milano, Mondadori Electa, 24-49. Pareti l. (1997), Storia della regione lucano-bruzzia nell’antichità, a cura di A. Russi, Roma, ESL. PariBeni e. (1965), s.v. Podaleiros, in «Enciclopedia dell’Arte Antica Classica e Orientale», VI, 256-258. Parisel c., revez j., tiDafi t., De Paoli g. (2003), Computer modeling as a means of relection in archaeology: A new epigraphic and architectural approach applied to a monument registered on the World Heritage List, Proceedings of the 8th International Conference on Computer Aided Architectural Design Research in Asia. Bangkok - Thailand 18-20 October 2003, CAADRIA, 457-474. ParKe h. w. (1946), Polycrates and Delos, in «CQ», XL, 1-3, 105-108. ParKe h. w., wormell D. e. w. (1956), The Delphic Oracle, I, Oxford, Blackwell. ParKer r. a. (1941a), Persian and Egyptian Chronology, in «aJsL», Vol. 58, No. 3 (Jul., 1941), 285-301. ParKer r. a. (1941b), Darius and His Egyptian Campaign, in «aJsL», Vol. 58, No. 4 (Oct., 1941), 373-377. ParKer r. a. (1959), A Vienna Demotic Papyrus on Eclipse- and Lunar-Omina, Providence, Brown University Press. ParKer r. a. (1972), Demotic Mathematical Papyri (Brown Egyptological Studies, VII), Brown University Press, Providence Rhode Island, London. ParKer R. a., DUBBerstein W. H. (1956), Babylonian chronology: 626 B.C.-A.D. 75, Providence, Brown University Press. ParKinson r. B. (1999a), Cracking Codes. The Rosetta Stone and Decipherment, Berkeley-Los Angeles, University of California Press.

P PaDró i Parcerisa j. (1990), Egyptian-Type Documents. From the Mediterranean Littoral of the Iberian peninsula before the Roman conquest. III Study of the material, Leiden, E. J. Brill. PaDUano g. (1991), Antologia della letteratura greca, Bologna, I-IV, Zanichelli. PaDUano g. (2008), Introduzione, in laUriola r., Aristofane. Acarnesi, Milano, BUR, Rizzoli. Pahor a. l. (1986), Ear, Nose and Throat in Ancient Egypt, in DaviD a. r., ed., Science in Egyptology, Proceedings of the ‘Science in Egyptology’ Symposia, Manchester, Manchester University Press, 243-250. Palastanga n. P., fielD D., soames r. (2007), Anatomia del movimento umano. Struttura e funzione, Quinta edizione, Milano, Elsevier Masson. PallaDiUs meDicUs (1595), Scholia graeca in libris Hippocratis περὶ ἀγμῶν, in foesiUs a., Hippocratis Medicorum Omnium Facile Principis, Opera Omnia, Francofurti, Apud Andreae Wecheli heredes. Panaino a. (2004), Silosonte ‘benefattore del Re’ e la conquista persiana di Samo, in cavallini e. (a cura di), Samo. Storia, letteratura, scienza, Atti delle giornate di studio, Ravenna, 14-16 novembre 2002, A.I.O.N. Quaderni 8, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligraici Internazionali, 225-247. Panessa g. (1999), Philiai, l’amicizia nelle relazioni interstatali dei Greci, Vol.I, Pisa, Scuola Normale Superiore.

- 447 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

compounds, in «Chemical Senses», Oxford, IRL Press, 23, 371-378. Pellegrin P. (1997), Techne ed episteme, in settis s. (a cura di), I Greci, Torino, Einaudi, vol. II, 1189-1203. Pelling c. (2006), Educating Croesus: talking and Learning in Herodotus’ Lydian Logos, in «CSCA», Vol. 25, No. 1, 141-177. PenDleBUry j. D. s. (1934), Excavations at Tell el Amarna: Preliminary Report for the Season 1933-4, in «JEA», Vol. 20, No. 3/4, 129-136. PenDleBUry j. D. s. (1951), The City of Akhenaten. Part III, The central city and the oficial quarters. The excavations at Tell El-Amarna during the seasons 1926-1927 and 1931-1936, Volume One: Text, London, Oxford University Press. Penella r. j. (2007), Man and the Word. The Orations of Himerius, Berkeley, University of California. PenfielD w. (1957), The Asclepiad Physicians of Cnidus and Cos with a Note on the Probable Site of the Triopion Temple of Apollo, in «Proceedings of the American Philosophical Society», Philadelphia, Vol. 101, No. 5, 393-400. PerDU o. (1985), Le monument de Samtoutefnakht à Naples, in «RdE», 36, 89-113. PerDU o. (1998), Un monument d’originalité, in «JEA», 84, 123-149. Pereira j. (1842), Elements of Materia Medica and Therapeutics, I-II Vol., London, Longman, Brown, Green, and Longmans. Peretti a. (1953), Teognide nella tradizione gnomologica, Pisa, Libreria Goliardica Editrice. Perilli l. (2001), Alcmeone di Crotone tra ilosoia e scienza. Per una nuova edizione delle fonti, in «QUCC», N. S., Vol. 69, No. 3, 55-79. Perilli L. (2005), «Il dio ha evidentemente studiato medicina». Libri di medicina nelle biblioteche antiche: il caso dei santuari di Asclepio, in naso a. (ed.), Stranieri e non cittadini nei santuari greci, Atti del Convegno internazionale, Firenze, Le Monnier, 427-510. Perilli l. (2006), Asclepio e Ippocrate, una fruttuosa collaborazione, in marcone a., a cura di, Medici e società nel mondo antico, Atti del Convegno Internazionale “Medicina e società nel mondo antico”, Udine, 4-5 ottobre, 2005, Firenze, Le Monnier, 26-54. Perilli l. (2009), Scrivere la medicina. La registrazione dei miracoli di Asclepio e le opere di Ippocrate, in BrocKmann c., BrUnschön c. w., overwien o. (eds.), Antike Medizin im Sch-

ParKinson r. B. (1999b), Two New ‘Literary’ Texts on a Second Intermediate Papyrus? A Preliminary Account of P. BM EA 10475, in assmann j., BlUmenthal e. (eds.), Literatur und Politik im pharaonischen und ptolemäischen Ägypten, Cairo, Imprimerie de l’IFAO. Parlato S. (1981), La cosiddetta campagna scitica di Dario, in «A.I.O.N.», 41(2), 66-77. ParPola s. (1983), Letters from Assyrian Scholars to the Kings Esarhaddon and Assurbanipal, Part II, Commentary and Appendices (AOAT 5/2), Kevelaer, Butzon & Bercker. Parrini m. m., sPaDa a., maramieri l., alBisetti w., caBitza P. (2002-2005), La lussazione pura di caviglia, Descrizione di un caso, Università di Milano (http://dspace-gpini.cilea.it/ html/10279/141/Lussazione.pdf). Partington j. r. (1934), Chemical note to the Edwin Smith Papyrus, in «Isis», University of Chicago Press, Vol. 22, No. 1, 230. Pârvan v. (1926), Getica. O protoistorie a Daciei, Bucaresti, Cultura Nationala. PasqUale m. (1978), Ποίησις. Antologia della lirica greca, Milano, Minerva Italica. PasqUalini j. r. (2002), ed., Breast Cancer: Prognosis, Treatment, and Prevention, Second edition, Basel, Marcel Dekker. Passerini a. (1934), La τρυφή nella storiograia ellenistica, in «SIFC», N. S., XI, 35-56. Patel m. s., rUBin l. a., cole D. E. C. (2000), Genetic determinants of osteoporosis, in henDerson j. e., goltzman D., eds., The Osteoporosis Primer, Cambridge, Cambridge University Press, 131-146. PaUnel e. (1965), Die Staatsbibliothek zu Berlin, Berlin, Walter de Gruyter. Pazzini a. (1947), Storia della medicina, Milano, Società Editrice Libraria, Vol. I. Pazzini a. (1972), Presentazione, in anDreoni E., Galeno. I tre Commentari al Trattato delle Fratture di Ippocrate, Roma, De Luca Editore, I-XXX. PeDicino v. (1961), Contributo per una migliore conoscenza della igura di Democede attraverso lo studio dei frammenti di alcuni storici antichi, in «PSM», 5, 2, 1961, 25-36. PeDrotti s. (2006), Medizinische Darstellungen in der griechischen Vasenmalerei im Kontext von Corpus Hippocraticum und moderner Medizin, Diss., Technischen Universität München. Peleg h., BoDine K., noBle a. (1996), The inluence of acid on astringency of alum and phenolic

- 448 -

BiBliografia

137, in aa. vv., Erodoto e l’Occidente, Supplementi a «Kokalos» 15, Atti Convegno Palermo 27-28 aprile 1998, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 343-372. Pettis j. B. (2006), Earth, Dream, and Healing: The Integration of Materia and Psyche in the Ancient World, in «JRH»,Vol. 45, No. 1, 113-129. Petzl g. (2006), God and Physician: Competitors or Colleagues?, in marcone a., a cura di, Medici e società nel mondo antico, Atti del Convegno Internazionale “Medicina e società nel mondo antico”, Udine, 4-5 ottobre, 2005, Firenze, Le Monnier, 55-62. Pfohl g. (1966), Griechische Inschriften als Zeugnisse Des Privaten und öffentlichen Lebens. Griechischdeutsch, München, Heimeran. PhilliPs e. D. (1987 [1973]), Aspects of Greek Medicine, Philadelphia, The Charles Press. PhilliPs e. D. (1976), Greek Medicine, London, Thames and Hudson. PicarD r. (1999), La médecine magique dans l’Égypte ancienne: notions fondamentales et concepts neuropsychiatriques, Thèse, Aix Marseille 2. Pichot a. (1993 [1991]), La nascita della scienza. Mesopotamia, Egitto, Grecia antica, Bari, Edizioni Dedalo srl, ed. or. La naissance de la science. Mésopotamie, Égypte, Grèce présocratique, Paris 1991, Éditions Gallimard. PicKarD-camBriDge a. w. (1953), The Dramatic Festivals of Athens, Oxford, Clarendon Press. Piehl K. (1886), Inscriptions hiéroglyphiques recueillies en Europe et en Égypte, 1re partie: planches, Stockholm-Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. Piehl K. (1888), Inscriptions hiéroglyphiques recueillies en Europe et en Égypte, 2me partie: commentaire, Stockholm-Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. Piehl K. (1894), Saitica, in «ZÄS», 32, 118-122. Piemontese a. m. (1969), Parêtakênoi e Paraitakênê, in «RSO», 44, 109-142. Pietrangeli c. (1951), Appendice. I. La provenienza dei monumenti del Museo Egizio Vaticano, in Botti g., romanelli P., Le sculture del Museo Gregoriano Egizio con appendice storico archivistica di Carlo Pietrangeli, Città del Vaticano, Tipograia Poliglotta Vaticana, 135-137. PigeaUD j. (1981), La maladie de l’âme: étude sur la relation de l´âme et du corps dans la tradition médico-philosophique antique, Paris, Les Belles Lettres.

nittpunkt von Geistes- und Naturwissenschaften, Berlin, Walter de Gruyter, 75-120. Pernigotti s. (1982), Un nuovo sacerdote renep da Saqqara, in «EVO», 5, 9-17. Perrot j., soler j. (2013 [2010]), Darius in his Time, in Perrot j. (ed.), The Palace of Darius at Susa. The Great Royal Residence of Achaemenid Persia, London, New York, I. B. Tauris, 453-471. Perrotta g. (1926), Erodoto parodiato da Aristofane, in «Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Milano – Rendiconti. (Classe di Lettere)», 59, 105-114. PerUtelli a. (1984), Plinio, Storia naturale III, Botanica, Torino, Einaudi. Pesavento a. (1998), La cattedrale rovinata di San Teodoro a Cerenzia Vecchia, in «La Provincia Kr», Crotone, No. 21-23. Pesavento a. (2002), Chiesa e società a Cirò, in «La Provincia Kr», Crotone, No. 25-28. Pestman P. w. (1983), L’origine et l’extension d’un manuel de droit égyptien, in «JESHO», 26, 14-21. Petit th. (1984), La réforme impériale et l’expédition européenne de Darius Ier. Essai de datation, in «AC», 53, 35-46. Petit th. (1987), La date de la réforme impériale de Darius Ier et de son expédition européenne. Nouvelle contribution, in «Les Etudes Classiques», Namur, 55, 175-179. Petit th. (1990), Satrapes et satrapies dans l’empire achéménide de Cyrus le Grand à Xerxès 1er, Bibliothèque de la Faculté de Philosophie et Lettres de l’Université de Liège – Fascicule CCLIV, Paris, Société d’Édition «Les Belles Lettres». PétreqUin j. É. (1878), Chirurgie d’Hippocrate, II, Paris, Imprimerie nationale. Petrie w. m. f. (1884), On the Mechanical Methods of the Ancient Egyptians, in «The Journal of the Anthropological Institute of Great Britain and Ireland», Vol. 13, 88-109. Petrie W. m. f. (1886), Naukratis I, London, Trubner and Company. Petrie W. m. f. (1892), Medum, London, David Nutt. Petrie w. m. f. (1917), Tools and Weapons, London, British School of Archaeology in Egypt. Petrie w. m. f. (1990 [1883]), The Pyramids and Temples of Gizeh, with an update by Zahi Hawass, r.e, London, Histories and Mysteries of Man. PetrUzzella m. (1999), Attività politica ed esercizio della techne medica in Democede di Crotone: i modelli culturali pitagorici in Erodoto III 129-

- 449 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

buchadnezzar III and Nebuchadnezzar IV, in «aJsL», Vol. 56, No. 2, 121-145. Pohl r. (1905), De Graecorum Medicis Publicis, Berolini, Typis expressit Georgius Reimer. Porciani l. (2005), Allusioni erodotee. A proposito della “pubblicazione” delle Storie, in giangiUlio M. (ed.), Erodoto e il mondo erodoteo. Formazione e trasmissione delle tradizioni storiche in Grecia, Trento, Editrice Università di Trento, 1-12. Porten B. (1996), The Elephantine Papyri in English, Documenta et monumenta Orientalia antiqui 22, Leiden, Brill, 74-276. Posener g. (1934), A propos de la stèle de Bentresh, in «BIFAO», 34, 75-81. Posener g. (1936), La première domination perse en Égypte. Recueil d’inscriptions hiéroglyphiques, Le Caire, Imprimerie de l’Institut Français d’Archéologie Orientale. Posener g. (1947), Les douanes de la Méditerranée dans l’Égypte saïte, 21, in «RPh», 117-131. Pottier e. (1906), Une clinique grecque au Ve siècle (vase attique de la collection Peytel), in «Monuments et Mémoires de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres», Foundation Piot, Paris, Lereux,13, 149-166. Potts D. t. (1999), The Archaeology of Elam. Formation and Transformation of an Ancient Iranian State, Cambridge, Cambridge University Press. Powell j. e. (1938), A Lexicon to Herodotus, Cambridge, Cambridge University Press. Powell j. e. (1967 [1939]), The History of Herodotus, Amsterdam, Hakkert. PraKKen D. w. (1943), Studies in Greek Genealogical Chronology, Lancaster, Lancaster Press. PranDi l. (1998), Tipologia e struttura dei lemmi di argomento greco nella Suda, in zecchini g. (a cura di), Il lessico Suda e la memoria del passato a Bisanzio, Atti della giornata di studio, Milano 29 aprile 1998, Bari, Edipuglia, 9-28. PranDi l. (2005), Memorie storiche dei Greci in Claudio Eliano, Roma, «L’Erma» di Bretschneider. PrášeK J. V. (1897), Forschungen zur Geschichte des Altertums. Kambyses u. die Überlieferung des Alterthums, Leipzig, Verlag von Eduard Pfeiffer. PrášeK v. (1906-1910), Geschichte der Meder und Perser bis zur makedonischen Eroberung, 2 vols., Handbücher der alten Geschichte 1/5, 2 Vols, Gotha.

PiKoUlis e. a. et al. (2004), Trauma Management in Ancient Greece: Value of Surgical Principles through the Years, in «World Journal of Surgery», New York, Springer International, 28, 425430. Pinch g. (2002), Egyptian Mythology. A Guide to the Gods, Goddesses, and Traditions of Ancient Egypt, Oxford, Oxford University Press. Pinch g. (1994), Magic in Ancient Egypt, London, British Museum Press. Pini g. (2006), Clemente di Alessandria. Gli Stromati. Note di vera ilosoia, Milano, Paoline Editoriale Libri. Pinto a., cannella c. (2009), Nutrizione e Prevenzione del Rischio di Osteoporosi, in alBanese c. v., Passariello r., ed., Osteoporosi e malattie metaboliche dell’osso, Milano, Springer-Verlag Italia, 47-79. Piras a. (2008-2009), Del buon uso delle lettere. Note sull’epistolograia nei documenti iranici, in «Litterae Caelestes», Roma-Bari, 3, 49-70. Piras a. (2012), Ethnography of Communication in Achaemenid Iran: The Royal Correspondence, in Basello g. P., rossi a. v. (eds.), Dariosh Studies II. Persepolis and its Settlements: Territorial System and Ideology in the Achaemenid State, Napoli, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, 431-443. PjanKov i. v. (1975), The Massagetae of Herodotus, in «VDI», 132, 46-70. PleKet h. w. (1983), Arts en maatschappij in het oude Griekenland, De sociale status van de arts, in «TVSG», 96, 325-347. PleKet H. W. (1992), The Participants in the Ancient Olympic Games: Social Background and Mentality, in coUlson w. et al. (eds.), Proceedings of an International Symposium on the Olympic Games, 5-9 September 1988, Athene, 1992, Athens, Deutsches Archaologisches Institut Athens, 147-152. Pleyte w., rossi f. (1869-1876), Papyrus de Turin, 2, Leiden, E. J. Brill. PoDlecKi j. (1966), Creon and Herodotus, in «TAPA», 97, 359-371. PoeBel a. (1938a), Chronology of Darius’ First Year of Reign, in «aJsL», Vol. 55, No. 2, 142165. PoeBel a. (1938b), Chronology of Darius’ First Year of Reign (Concluded), in «aJsL», Vol. 55, No. 3, 285-314. PoeBel a. (1939), The Duration of the Reign of Smerdis, the Magian, and the Reigns of Ne-

- 450 -

BiBliografia

PremUDa l. (1971), Metodo e conoscenza da Ippocrate ai nostri giorni. Introduzione alla medicina moderna, Padova, CEDAM. Pressl D. a. (1998), Beamte und Soldaten. Die Verwaltung der 26. Dynastie in Ägypten (664525 v.Chr.), Frankfurt am Main, Peter Lang. Pretagostini r. (1989), Gli inurbati in Atene durante la seconda guerra archidamica nelle commedie di Aristofane, in «QUCC», 32, 77-88. Prienne j. (1961), Histoire de la civilisation de l’Egypte Ancienne, Neuchatel, La Baconniere. Prioreschi P. (1996), A History of Medicine I, Primitive and Ancient Medicine, Omaha, NE, Horatius Press, Second edition 1996. Prioreschi P. (1996 [1994]), A History of Medicine II, Greek Medicine, Omaha, NE, Horatius Press, First edition 1994. Prioreschi P. (1998), A History of Medicine III, Roman Medicine, Omaha, NE, Horatius Press, First edition 1998. Prioreschi P. (2003), Egyptian and Greek Medicine, in «TJME», XI, 3, 149-161. PritcharD D. (2003), Athletics, education and participation in classical Athens, in PhilliPs D. j., PritcharD D. (eds.), Sport and Festival in the Ancient Greek World, Swansea, The Classical Press of Wales, 293-349. ProBert P. (2006), Ancient Greek Accentuation. Synchronic Patterns, Frequency Effects, and Prehistory, Oxford, Oxford University Press. Prontera F. (1983), Introduzione, in Prontera f., a cura di, Geograia e Geograi nel mondo antico. Guida storica e critica, Roma-Bari, Laterza. Prontera f. (1996), Le comunicazioni marittime, in PUgliese carratelli g. (a cura di), I Greci in Occidente, Milano, Bompiani, 201-208. Provenza a. (2011), Musica, Catarsi ed Eumomia. I Pitagorici in Magna Grecia e l’uso terapeutico del peana, in Pozzoni i., ed., La fortuna della Schola Pythagorica. Leggenda e contaminazioni, Villasanta (MB), Limina Mentis, 259-288. Provenza a. (2012), Aristoxenus and Music Therapy: Fr. 26 Wehrli within the Tradition on Music and Catharsis, in hUffman c. a., ed., Aristoxenus of Tarentum, New Brunswick, New Jersey, Transaction Publishers, Discussion, 91-128. Pryce f. n. (1928), Catalogue of Sculpture in the Department of Greek and Roman Antiquities of the British Museum, Vol. I, London, Trustees of the British Museum. PUccinotti f. (1850), Storia della Medicina, Livorno, Massimiliano Wagner Editore.

PUel c., qUintin a., agalias a. et al. (2004), Olive oil and its main phenolic micronutrient (oleuropein) prevent inlammation-induced bone loss in the ovariectomised rat, in «British Journal of Nutrition», London, CABI Publishing, 92,119127. PUgliese carratelli g. (1950), Kouros Arcaico di Megara Hyblaea. L’Epigrafe, in Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Volume XXIV-XXVI, N.S. VIII-X (1946-1948), Roma, Istituto Poligraico dello Stato, 66-68. PUgliese carratelli g. (1963), φΩΛαρΧΟσ, in «PdP», 18, 385-386. PUgliese carratelli g. (1965), ΠαρΜΕνΕιΔΗσ φΥσιΚΟσ, in «PdP», 20, 306. PUgliese carratelli g. (1970), Ancora su φΩΛαρΧΟσ, in «PdP», 25, 243-248. PUgliese carratelli G. (1974), ΚΑΛΑΣΑΡΝΑ, in «PdP», 29, 84-85. PUgliese carratelli g. (1983), Megale Hellas. Storia e Civiltà della Magna Grecia, Milano, Garzanti. PUgliese carratelli (1985), Ancora di Parmenide e della scuola medica di Velia, in «PdP», 40, 3438. PUgliese carratelli g. (1986), Nuove note sulla scuola medica di Parmenide a Velia, in «PdP», 41, 108-111. PUgliese carratelli g. (1990), La scuola medica di Parmenide a Velia, in PUgliese carratelli g. (a cura di), Tra Orfeo e Cadmo, Bologna, Il Mulino, 269-280. PUgliese carratelli g. (2001), a cura di, Le lamine d’oro oriche. Istruzioni per il viaggio oltremondano degli iniziati greci, Milano, Adelphi. PUtignani a. (1961), Democede di Crotone, Cosenza, Tipograia-Linotypia Eredi Seraino.

Q qUaegeBeUr j. (1971), Documents concerning a Cult of Arsinoe Philadelphos at Memphis, in «JNES», Vol. 30, No. 4, 239-270. qUaegeBeUr j. (1980-1981), Sur la ‘loi sacrée’ dans l’Égypte gréco-romaine, in «AncSoc», 11/12, 227-240. qUiBell j. e. (1898), The Ramesseum, London, Bernard Quaritch. qUirKe s. (1992), Ancient Egyptian Religion, London, British Museum Press.

- 451 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

History, IV. Persia, Greece and the Western Mediterranean c. 525-479 B.C., Cambridge, Cambridge University Press, 254-286. razmjoU s. (2002), Assessing the damage: notes on the life and demise of the statue of Darius from Susa, in «AO», 32: 81-104. reale g. (1991), a cura di, Platone. Tutti gli scritti, Milano, Rusconi. reale g. (1999), Corpo, anima e salute. Il concetto di uomo da Omero a Platone, Milano, Raffaello Cortina Editore. reale g. (2001), Il pensiero antico, Milano, Vita e Pensiero. reDforD D. B. (1970), A Study of the Biblical Story of Joseph, Leiden, E. J. Brill. reDforD D. B. (1986), Pharaonic King-Lists, Annals, and Day-Books: A Contribution to the Study of the Egyptian Sense of History, Society for the Study of Egyptian Antiquities 4, Missisauga, Ont., Benben. reDforD D. B. (2001), The So-called ‘Codiication’ of Egyptian Law under Darius I, in watts j. w. (ed.), Persia and Torah: The Theory of Imperial Authorization of the Pentateuch, Society of Biblical Literature, Atlanta, 135-59. reeves c. (2001 [1992]), Egyptian Medicine, Buckinghamshire, Shire Publications Ltd. regenBogen O. (1914), Symbola hippocratea: dissertatio inauguralis, Gottingae, apud Dieterichium. regenBogen O. (1961), Kleine Schriften, München, Beck. regöly-merei g. (1959), Der Isis-Kult und die magische Heilkunde der alten Ägypter, Communicationes ex Bibliotheca Historiae Medicae Hungarica, 14, 129-137. reich n. j. (1933), The Codiication of the Egyptian Laws by Darius and the Origin of the ‘Demotic Chronicle’, in «Mizraim», I, 178-185. reinach s. (1883), Fouilles de Délos. L’inopus et le sanctuaire des Cabires, in «BCH», VII, 329-373. reinach t. (1895), Textes d’auteurs grecs et romains relatifs au Judaisme, Paris, Ernest Leroux Editeur. reinach t. (1930), Flavius Josephus, Contra Apionem, Paris, Les Belles Lettres. reinharDt K. (1940), Herodots Persergeschichten, in grassi e. (ed.), Geistige Überlieferung. Ein Jahrbuch, Berlin, Küpper, 138-184. reisner G. a. (1905), The Hearst Medical Papyrus, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. retsas s. (1986), On the antiquity of cancer: from Hippocrates to Galen, in retsas s. (ed.), Palaeo-oncology: The Antiquity of Cancer, London, Ferrand Press, 41-53.

R raaflaUB K. a. (2004), Archaic Greek aristocrats as carriers of cultural interaction, in Kinzl K. h. (ed.), A Companion to the Classical Greek World, Oxford, Blackwell Publishing, 197-217. racheli a. (2010), Continuità e discontinuità nella struttura della città: il caso della Banca Popolare Cooperativa, in lePore l., tUri P. (a cura di), Caulonia tra Crotone e Locri, Atti del Convegno Internazionale, Firenze 30 maggio-1 giugno 2007, Firenze, Firenze University Press, Tomo I, 243-272. racKham H. (1967), Plinius Secundus Gaius, Naturalis Historia, I, Loeb Classical Library, London, Heinemann. raeDer i. (1928-1933), Oribasii Collectionum medicarum reliquiae, vol. I-IV, Lipsiae, Berolini, in aedibus B. G. Teubneri. ragone g. (2006), Rilessioni sulla documentazione storica su Fidone di Argo, 27-104, in Bearzot c., lanDUcci f., a cura di, Argo. Una democrazia diversa, Milano, Vita e Pensiero. rainey a. (1965), The Kingdom of Ugarit, in «Biblical Archaeologist», New Haven, Scholars Press, 28, 102-125. ranKe h. (1933), Medicine and Surgery in Ancient Egypt, BHM, Baltimore, John Hopkins University Press. ranKe h. (1935), Die ägyptischen Personennamen, Vol. I, Glückstadt, J. J. Augustin. ranKe h. (1943), Eine spätsaïtische Statue in Philadelphia, in «MDAIK» 12, 107-138. ranKe h. (1954), Zum Wiedergeburtsglauben der alten Ägypter, in «ZÄS», 79, 52-54. rather l. j. (1978), The genesis of cancer. A study in the history of ideas, Baltimore, Johns Hopkins University Press. raviola f. (1999), Erodoto a Turi, in aa. vv., Erodoto e l’Occidente, Supplementi a «Kokalos» 15, Atti Convegno Palermo 27-28 aprile 1998, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 373-392. rawlinson g. (1862), The Five Great Monarchies of the Ancient Eastern World, or the History, Geography, and Antiquities of Chaldaea, Assyria, Babylon, Media, and Persia, Vol. II., London, John Murray. rawlinson g. (1949), Herodotus, The History of Herodotus, 2 Vols. Everyman’s Library Edition, London, J. M. Dent & Sons Ltd. ray j. D. (19882), Egypt 525-404 B.C., in BoarDman j. et al. (eds.), The Cambridge Ancient

- 452 -

BiBliografia

scher Rituale, Geburtstags-Symposium für Walter Burkert, Stuttgart and Leipzig, Teubner, 359398. rieDweg c. (2007 [2002]), Pitagora. Vita, dottrina e inluenza, trad. it., Milano, Vita e Pensiero, ed. or. Pythagoras. Leben, Lehre, Nachwirkung, München 2002, Verlag C. H. Beck oHG. ries j. (2008), Mito e Rito. Le costanti del sacro, Opera Omina Vol. IV/2, Milano, Editoriale Jaca Book Spa. rigoglioso m. (2012), Virgin Mother Goddesses of Antiquity, New York, Palgrave Macmillan. riillo B., villirillo r., BerarDi r. (2002), L’Arcipelago Sommerso all’interno della Riserva Naturale Marina “Capo Rizzuto”, Isola di Capo Rizzuto. ritner r. K. (1993), The Mechanics of Ancient Egyptian Magical Practice, Chicago, The Oriental Institute of the University of Chicago. ritner r. K. (2000), Innovations and Adaptations in Ancient Egyptian Medicine, in «JNES», Vol. 59, No. 2, 107-117. rivers w. h. r. (2005 [1924]), Medicine, Magic, Religion, Taylor & Francis e-Lybrary, UK. roBerts e. s., garDner e. a. (1905), An Introduction to Greek Epigraphy, Part II, The Inscriptions of Attica, Cambridge, Cambridge University Press. roBerts c. h., tUrner e. g. (1952), eds., Catalogue of the Greek and Latin Papyri in the John Rylands Library Manchester, Vol. IV. Documents of the Ptolemaic, Roman, and Byzantine Periods, Manchester, The University Press. roBin l. (1978), Storia del pensiero greco, Torino, Einaudi. roBinson a. (1918), Cunningham’s text-book of anatomy, 5a ed., New York, William Wood and Company. roDrigUez alfageme i. r. (1981), La medicina en la comedia ática, Universidad de Madrid, Tesis Doctoral, Madrid. roeDer g. (1959), Die ägyptische Götterwelt, I, Zürich, Artemis. rofé s. (1970), The Classiication of the Prophetical Stories, in « JBL», 427-440. rogers s. l. (1985), Primitive surgery: skills before science, Springield, Thomas. rohDe e. (1925), Psyche: The Cult of souls and the Belief in Immortality among the Greeks, London, Routledge & Kegan Paul. rohDe e. (1960), Der griechische Roman und seine Vorläufer, 4 ed., Hildesheim, G. Olms.

revez j., tiDafi t., Parisel c., meyer e., charBonneaU n., semlali a. (2007), Méthodes informatisées de relevés et de reconstitution archéologique: les cas du temple d’Amon à Karnak, in goyon j-c., carDin c. (eds.), Proceedings of the Ninth International Congress of Egyptologists, Grenoble 6-12 September 2004, Vol. II, Leuven, Peeters Publishers, 1599-1610. revilloUt e. (1880), Chrestomathie Démotique, I-II, Paris, F. Vieweg. revilloUt e. (1896), Notice des papyrus démotiques archaïques et autres textes juridiques ou historiques, traduits et commentés à ce double point de vue, à partir du règne de Bocchoris jusqu’au règne de Ptolémée Soter, avec une introduction Complétant l’Histoire des Origines du Droit Égyptien, Paris, J. Maisonneuve Libraire-Éditeur. revilloUt e. (1906), Amasis et la chute de l’empire égyptien, in «Revue des questions historiques», fondée par M. Le Marquis De Beaucourt, Nouvelle Série, Tome XXXVI, Paris, Bureaux de la revue, 5-30; 353-394. reyhl K. (1969), Antonios Diogenes, Diss. Tübingen, Bamberg, K. Urlaub. rhoDe h. (1930), Medizin und Naturwissenschaft in Herodots Geschichte, in «Therapeutische Berichte», Leverkusen, 7, S. 338-342. rhoDes P. j. (2003), Herodotean Chronology Revisited, in Derow P., ParKer r., (eds.), Herodotus and His World: Essays from a Conference in Memory of George Forrest, Oxford, Oxford University Press, 58-72. riaD n. (1955), La médecine au temps des pharaones, Paris, Maloine. rice m. (1999), Who’s who in ancient Egypt, London-NewYork, Routledge. richarDs j. (2005), Society and Death in Ancient Egypt. Mortuary Landscapes of the Middle Kingdom, Cambridge, Cambridge University Press. richarDson l. (1992), A New Topographical Dictionary of Ancient Rome, Baltimore, Johns Hopkins University Press. richter g. (1946), Greeks in Persia, in «AJA», 50, 15-30. riDDle j. m. (1993), Introduction, in jacoB i. & w. (ed.), The Healing past. Pharmaceuticals in the biblical and rabbinic world, Leiden, E. J. Brill, XI-XV. rieDweg C. (1998), Initiation - Tod - Unterwelt: Beobachtungen zur Kommunikationssituation und narrativen Technik der orphisch-bakchischen Goldblättchen, in graf f., Ansichten griechi-

- 453 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

numenti Storici, Tomo. II, Pisa, Presso Niccolò Capurro e C. rosellini i. (1838), I monumenti dell’Egitto e della Numibia disegnati dalla spedizione scientiicoletteraria toscana in Egitto, Parte Prima Monumenti Storici, Tomo. III, Pisa, Presso Niccolò Capurro e C. rosellini i. (1925), Giornale della Spedizione letteraria toscana in Egitto negli anni 1828-1829, a cura di Gabrieli G., Roma, Tipograia Befani. rosén H. B. (1987), Herodotus Historiae, Leipzig, Teubner. ross W. D. (1981 [1970]), s.v. Eliodoro [3], in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 769. rössler Köhler U. (1985), Zur Textkomposition der naophoren Statue des Udjahorresnet/Vatikan Inv.-Nr. 196, in «GM», 85, 43-54. rosso a. m. (2010), Poppy and Opium in Ancient Times: Remedy or Narcotic?, in «Biomedicine International», Faculty of Pharmacy, Iran, Vol. 1, No. 2, 81-82. rostagni a. (1924), Il verbo di Pitagora, Torino, Bocca. rostovtzeff m. i. (1941), The Social and Economic History of Hellenistic World, Vol. I-III, Oxford, Clarendon Press. rottPeter m. (2007), Initiatoren und Träger der „Aufstände“ im persischen Ägypten, in Pfeiffer s. (ed.), Ägypten unter fremden Herrschern zwischen persischer Satrapie und römischer Provinz, Frankfurt am Main, Verlag Antike, 9-33. roUllet a. (1972), The Egyptian and Egyptianizing Monuments of Imperial Rome, Leiden, Brill. rUBinstein l. (2004), s.v. Ionia, in hansen m. h., nielsen t. h., (eds.), An Inventory of Archaic and Classical Greek Poleis, Oxford, Oxford University Press, 1053-1107. rüeDi P. t., BUcKley r. e., moran c. g. (2007), AO Principles of Fracture Management, Vol. I-II, Stuttgart, New York, Georg Thieme Verlag. rUmPf a. (1927), Chalkidische Vasen, Berlin, Walter de Gruyter. rUga a. (2010), Espressioni di eusèbeia domestica a Crotone, in lePore l., tUri P. (a cura di), Caulonia tra Crotone e Locri, Atti del Convegno Internazionale, Firenze 30 maggio-1 giugno 2007, Firenze, Firenze University Press, Tomo I, 209-226. rUsiaeva a. s. (1978), Orizm i Kul’t Dionisa v 0l’vii, in «VDI», 1, 87-104.

roisman j. (1985), Maiandrios of Samos, in «Historia», 34, 257-277. rollin c. (1801), Storia Antica degli Egizj, Cartaginesi, Assirrj, Babilonesi, Medi, Persiani, Macedoni, e Greci, III, Venezia, Presso Antonio Rosa. rollinger r. (2010), The Eastern Mediterranean and Beyond: The Relations Between the Worlds of the ‘Greek’ and ‘Non-Greek’ Civilizations, in Kinzl K. h. (ed.), A Companion to the Classical Greek World, Oxford, Blackwell Publishing, 197-226. romani c. (1754), Compendio della vita di diversi principi illustri e gran capitani, Halla, Orfanelli. romizi r. (2001), Greco antico. Vocabolario grecoitaliano etimologico e ragionato, Bologna, Zanichelli. roncali D. B. (1926), Il Chirurgo Crotoniate Democede, Napoli, Arti Graiche G. Borrelli. ronconi l. (1994), Erodoto: Da Alicarnasso a Turi, in «Hesperìa» 4, 135-149. rony j. a. (1968), La magie, Paris, Presses Universitaires De France. root m. c. (1979), The King and Kingship in Achaemenid Art. essays on the Creation of an Iconography of Empire, Acta Iranica, 19, Leiden, E. J. Brill. roscher w. h. (1903), Die enneadischen und hebdomadishen Fristen und Wochen der ältesten Griechen. Ein Beitrag zur vergleichenden Chronologie und Zahlenmystik, «Abh. Koen. Sächs. Ges. Wiss.», Leipzig, B. G. Teubner, Vol. 21, No. 4. roscher w. h. (1904), Die Sieben- und Neunzahl im Kultus und Mythus der Griechen, «Abh. Koen. Sächs. Ges. Wiss.», Leipzig B. G. Teubner, Vol. 24, No. 1. roscher w. h. (1906), Die Hebdomadenlehren der griechischen Philosophen und Ärzte. Ein Beitrag zur Geschichte der griechischen Philosophie und Medizin, «Abh. Koen. Sächs. Ges. Wiss.», Leipzig, B. G. Teubner, Vol. 24, No. 6. roselli a. (1975), La chirurgia ippocratica, Firenze, La Nuova Italia. roselli A. (2006), Strategie espositive nei trattati ippocratici: presenza autoriale e piano espositivo in Malattie IV e in Fratture e Articolazioni, in sassi m. m. (a cura di), La costruzione del discorso ilosoico nell’età dei Presocratici (Secondo Symposium Praesocraticum, Pisa, Scuola Normale Superiore, 16-18 settembre 2004), Pisa, Edizioni della Normale, 259-283. rosellini i. (1833), I monumenti dell’Egitto e della Numibia disegnati dalla spedizione scientiicoletteraria toscana in Egitto, Parte Prima Mo-

- 454 -

BiBliografia

sagona a. g. (1982), Levantine Storage Jars of the 13th to 4th century B.C., in «OatH», 14, 79-80. sahlins m. D. (1965), Exchange-Value and the Diplomacy of Primitive Trade, in helm. j., Bohannan P., sahlins m. D. (eds.), Essays in Economic Anthropology Dedicated to the Memory of Karl Polanyi (Proceedings of the 1965 Annual Spring Meeting of the American Ethnological Society) Seattle, University of Washington Press, 95-129. saiD g. z. (2002), The management of skeletal injuries in ancient Egypt, in «AO Dialogue», 15, 12-13. saiD g. z. (2014), Orthopaedics in the dawn of civilisation, practices in ancient Egypt, in «International Orthopaedics (SICOT)», 38, 905-909. saKalis D. th. (1983), Beiträge zu den pseudo-hippokratischen Briefen, in lasserre f., mUDry Ph. (ed.), Formes de Pensée dans la Collection Hippocratique, Actes du IVe Colloque International Hippocratique (Lausanne, 21-26 Septembre 1981), Genève, Librairie Droz S. A., 499-514. salvi g. P., smirni l., qUarenghi a. m., valiante c., manzoni l., qUarenghi P. (2008), L’idroterapia come terapia antalgica nelle problematiche vertebrali, in «Europa Medicophysica», Torino, Minerva medica, 44, Suppl. 1, No. 3, 1-2. samama É. (2003), Les médecins dans le monde grec. Sources épigraphiques sur la naissance d’un corps médical, Genève, Librairie Droz S. A. sammartano r. (1999), Erodoto e la storiograia magnogreca e siceliota, in aa. vv., Erodoto e l’Occidente, Supplementi a «Kokalos» 15, Atti Convegno Palermo 27-28 aprile 1998, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 393-429. sancisi-weerDenBUrg h. (1985), The Death of Cyrus: Xenophon’s Cyropaedia as source for Iranian history, in Festschrift Mary Boyce, in «Acta Iranica», 495-472. sanDBerg-cooK j. (2012), Ankle and Foot Pain, in BUttaro t. m., tryBUlsKi j., Bailey P. P., sanDBerg-cooK j. (eds.), Primary Care. A Collaborative Practice, St. Louis, Missouri, Elsevier Mosby, 887-888. sanDison a. t. (1972), Evidence of infective diseases, in «Journal of Human Evolution», London, Academic Press, 1, 213-224. sanDison a. t. (1959), The First Recorded Case of Inlammatory Mastitis - Queen Atossa of Persia and the Physician Democêdes, in « MedHist», 3, 317-322. sansone D. (1985), The Date of Herodotus’ Publication, in «Illin. Class. St.», X, 1-9.

rUssmann e. r. (2010), Late Period Sculpture, in lloyD a. B. (a cura di), A Companion to Ancient Egypt, Malden, Blackwell Publishing Ltd., Vol. 2, 944-969. rUssi a. (1966), Un Asclepiade nella Daunia. Podalirio e il suo culto tra le genti daunie, in «Archivio Storico Pugliese», Bari, 19, 275-287. rUsso c. f. (1953), Aristofane. Gli Acarnesi, Bari, Adriatica. rUsso l. (2001 [1996]), La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientiico greco e la scienza moderna, Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore. rUssU i. i. (1967), Zalmoxis und die geto-dakische Religion, in «RE», 18, 2303-2305. rUsten j. (2006), The Four ‘New Lenaean Victors’ of 428-425 BC (and the Date of the First Lenaean Comedy) Reconsidered, in «ZPE», 157, 22-26. rUtherforD I. (1997), Kalasiris and Setne Khamwas: A Greek Novel and some Egyptian Models, in «ZPE», 117, 203-209. rUtherforD r. B. (1995), The Art of Plato: Ten Essays in Platonic Interpretation, Cambridge, Mass., Harvard University Press. rUzicKa s. (2012), Trouble in the West: Egypt and the Persian Empire, 525-33 BCE, Oxford, Oxford University Press. ryholt K. (2000), A new Version of the Introduction to the Teachings of ‘Onch-Sheshonqy’ (P. Carlsberg 304 + PSI inv. D 5 + P, CtYBR 4512 + P. Berlin P 30489), in franDsen P. j., ryholt K. (ed.), The Carlsberg Papyri 3, A Miscellany of Demotic Texts and Studies, The Carsten Niebuhr Institute of Near Eastern Studies, University of Copenhagen, Museum Tusculanum Press, 113-140. ryholt K. (2010), Late Period Literature, in lloyD a. B. (a cura di), A Companion to Ancient Egypt, Malden, Blackwell Publishing Ltd., Vol. 2, 709-731.

S saaD Z. Y. (1947), Royal Excavations at Saqqara and Helwan (1941-1945), Cairo (Supplément aux ASAE, 3). saBBione c. (1977), Attività della Soprintendenza Archeologica della Calabria nelle province di Reggio e Catanzaro, in Locri Epizeirii, Atti del sedicesimo convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 3-8 ottobre 1976, Napoli, Istituto per la storia e l’archeologia della Magna Grecia, 893-940. sacco g. (1981), φωλευτήριος-φώλαρχος, in «RFIC», 109, 36-40.

- 455 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

sansone D. (1997), Hermippus, Fragment 22 Wehrli, in «Illin. Class. St.», 22, 51-64. santini De riols e. n. (1986), Le pietre magiche, Foggia, Bastogi. sarianiDi v. (1980), The Treasure of Golden Hill, in «AJA», 84, 125-131. sarri f. (1997 [1975]), Socrate e la nascita del concetto occidentale di anima, Milano, Vita e Pensiero. sarton g. (1980 [1952]), Science Through the Golden Age of Greece, Cambridge, Harvard University Press. sartori F. (1957), Le eterie nella vita politica ateniese del VI e V secolo a.C., Roma, «L’Erma» di Bretschneider. sartori f. (1974), Verfassungen und soziale Klassen in den Griechenstädten Unteritaliens seit der Vorherrschaft Krotons bis zur Mitte des 4. Jahrhunderts v. u. Z., in welsKoPf e. c. (ed.), Hellenische Poleis: Krise-Wandlung-Wirkung, II, Berlin, Akademie Verlag, 700-773. sassi m. m. (1987), Tra religione e scienza: il pensiero pitagorico, in settis s. (a cura di), Storia della Calabria antica, Reggio Calabria, Gangemi, 567-587. sassi m. m. (1996a), La ilosoia nel mondo greco d’Occidente, in PUgliese carratelli g. (a cura di), I Greci in Occidente, Milano, Bompiani, 515-522. sassi m. m. (1996b), Considerazioni sulla scienza nel Pitagorismo: Filolao di Crotone, in La Calabria classica e bizantina, Atti del Convegno Nazionale di Studi Castrovillari, 11-12 Novembre 1995, Castrovillari, Graica Pollino, 33-43. sassi m. m. (2005), Mens sana in corpore sano: una rilessione antica, in «L’Arco di Giano», Istituto per l’Analisi dello Stato Sociale, MilanoRoma, N. 44, 9-20. sassi m. m. (2009a), Normalità e patologia della vecchiaia nella medicina antica, in crisciani c., rePici l. rossi P. B., a cura di, Vita longa. Vecchiaia e durata della vita nella tradizione medica e aristotelica antica e medievale, Firenze, Sismel Edizioni Del Galluzzo, 3-19. sassi m. m. (2009b), Vecchiaia, gioventù, immortalità: fra natura e cultura, in Beta s., focaroli f., a cura di, Le maschere della persona: identità e alterità di un essere sociale, Atti dei convegni, Siena, 26 maggio 2004; 25-26 ottobre 2004, Fiesole, Cadmo, 11-32. sassi m. m. (2009c), Gli inizi della ilosoia in Grecia, Milano, Bollati Boringhieri.

sassi m. m. (2015), Indagine su Socrate. Persona ilosofo cittadino, Torino, Einaudi. sattar a. (1994), Somadeva: Tales from the Kathāsaritsāgara, New York, Penguin Books. saUneron s. (1960), The Priests of Ancient Egypt, London, Evergreen Books. sBorDone f. (1940), Hori Apollinis, Hyeroglyphica, Napoli, Loffredo. scalera mcclintocK g. (1989), Il pensiero dell’invisibile nella Grecia arcaica, Napoli, Tempi Moderni Edizioni. scalera mcclintocK g. (1990), Aletheia nelle tavolette di Olbia Pontica, in «Filosoia e Teologia», Napoli, 4, 78-83. scaPinelli r. (2000), Traumatologia dell’apparato locomotore, Padova, CEDAM. schäfer h. (1832), Djed-Pfeiler, Lebenszeichen, Osiris, Isis, in Studies Presented to F. Ll. Grifith, London, Egypt Exploration Society, 424-431. schäfer h. (1899), Die Wiedereinrichtung der Ärzteschule in Sais unter König Darius I, in «ZÄS», 37, 72-74. schäfer h. (1915), Zwei Heldentaten des Ahmase, des Sohnes des Ebene aus Elkab, in «ZÄS», 52, 100-103. schenKel w. (1997), Zur Frage der Vorlagen spätzeitlicher “Kopien”, in assmann j., feUcht e., grieshammer (eds.), Fragen an die altägyptische Literatur. Studien zum Gedenken an Eberhard Otto, Wiesbaden, Reichert, 417-441. schenKl h. (1911), Neue Bruchstücke des Himerius, in «Hermes», XLVI, 414-430. schePartz a. i., sUBers m. h. (1964), The glucose oxidase of honey I. Puriication and some general properties of the enzyme, in «Biochimica et Biophysica Acta», Specialized Section on Enzymological Subjects, Elsevier, 85, 2228-2237. schiefsKy m. j. (2005), Hippocrates On Ancient Medicine. Translated with Introduction and Commentary, Leiden, Koninklijke Brill. schleiermacher w. (1929), Die Komposition der hippokratischen Schrift Περὶ ἀγμῶν – περὶ ἄρθρων, in «Philologus», 84, 273-300; 399-429. schlichting r. (1982), s.v. Neith, in «LÄ». 392-394. schmiD w. (1940), Geschichte der griechischen Literatur, München, C. H. Beck. schmiD w., stählin o. (1924), Geschichte der griechischen Literatur, München, C. H. Beck. schmiD K. (2007), The Persian Imperial Authorization as Historical Problem and as Biblical Construct: A Plea for Differentiations in the Current Debate, in KnoPPers g. n., levinson B. m.

- 456 -

BiBliografia

Übersetzung. Bd. 2: Katalog. Archäologische Gegebenheiten und kritische Lesungen in Transliteration, Taimering, Schweiger VWT-Verlag. scott D. A. (2002), Copper and Bronze in Art: Corrosion, Colorants, Conservation, Los Angeles, Getty Publications. scUltetUs j. (1655), Armamentarium Chirurgicum, Ulm, Balthasar Kühnen. scUrlocK j., anDersen B. (2005), Diagnoses in Assyrian and Babylonian Medicine, Urbana, University of Illinois Press. seiBert j. (1979), Die politischen Flüchtlinge und Verbannten in der griechischen Geschichte, I-II, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft. seiDl e. (1968), Ägyptische Rechtsgeschichte der Saiten- und Perserzeit, 2nd ed., Glückstadt, J. J. Augustin. sens a. (1992), Theocritus, Homer, and the Dioscuri: Idyll 22.137-223, in «TAPA», Vol. 122, 335350. sens a. (1997), Theocritus, Dioscuri (Idyll 22), Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht. sergent B. (1995), Les Indo-européens. Histoire, langues, mythes, Paris, Payot. serPico m. (2000), Resins, amber and bitumen, in nicholson P. t., shaw i., Ancient Egyptian Materials and Technology, Cambridge, Cambridge University Press, 430-474. serrano-DelgaDo j. m. (2001), La titulatura real de los faraones persas, in cervelló aUtUori j., qUeveDo álvarez a. j. (eds.) ... ir a buscar leña. Estudios dedicados al Profesor Jesús López, Barcelona Avla Aegyptiaca, 175-184. sethe K. (1902), Imhotep, der Asklepios der Aegypter, ein vergötterter Mensch aus der Zeit des Königs Doser, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. sethe K. (1908), Die altaegyptischen Pyramidentexte nach den Papierabdrücken und Photographien des Berliner Museums. Neu herausgegeben und erläutert, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. sethe K. (1918), Zu den mit wr »der Große« beginnenden alten Titeln, in «ZÄS», 55, 65-67. sethe K. (1928), Dramatische Texte zu altaegyptischen Mysterienspielen I, “Das Denkmal memphitischer Theologie” der Schabakostein des Britischen Museum, Leipzig, Hinrichs. sethe K. (1962), Übersetzung und Kommentar zu den altägyptischen Pyramidentexten, V-VI, Glückstadt-Hamburg, Buchhandlung J. J. Augustin.

(eds.), The Pentateuch as Torah: New Models for Understanding Its Promulgation and Acceptance, Winona Lake, Eisenbrauns, 22-38. schmiDt e. f. (1953), Persepolis I, OIP 68, Chicago, University of Chicago Press. schmieDeBerg o. (1918), Über die Pharmaka in der Ilias und Odyssee, Strasbourg, Trübner. schmitt r. (1980a), Zur babylonischen Version der Bīsutūn-Inschrift, in «AfO», 27, 106-126. schmitt r. (1980b), ‘Armenische’ Namen in altpersischen Quellen, in «Annual of Armenian Linguistics», Cleveland, 1, 7-17. schmitt r. (1987), s.v. Atossa, in «EIR», Vol. VII, Fasc. 1, 13-14. schmitt r. (1991), The Bisitun Inscriptions of Darius the Great: Old Persian text. Corpus Inscriptionum Iranicarum I/1, London, School of Oriental and African Studies. schmitt r. (1994), s.v. Democedes, in «EIR», Vol. VII, Fasc. 3, 257-258. schneiDewin f. w. (1851), The Ajax of Sophocles, London, Francis & John Rivington. schnieDewinD w. m., hUnt j. h. (2007), A Primer on Ugaritic. Language, Culture, and Literature, Cambridge, Cambridge University Press. scholl r. (2002), Der Papyrus Ebers. Die größte Buchrolle zur Heilkunde Altägyptens, Leipzig, Universität Leipzig. schöne h. (1910), Echte Hippokratesschriften, in «Deutsche medizinische Wochenschrift», Berlin, Thieme, 36(9), 418-419. schorn s. (2014), Pythagoras in the historical tradition: from Herodotus to Diodorus Siculus, in hUffman c. a., ed., A History of Pythagoreanism, Cambridge, Cambridge University Press, 296-314. schUBerth j. m., alDer D. c. (20013), Talar fractures, in BanKs a. s., Downey m. s., miller s. j. (eds.), McGlamry’s comprehensive textbook of foot and ankle surgery, Vol. 1, Philadelphia, Lippincott Williams & Wilkins, 1865-1896. schUhl P.-m. (1934), Essai sur la formation de la pensée grecque: introduction historique a une étude de la philosophie platonicienne, Paris, F. Alcan. schUlman A. R. (1981), A “Persian Gesture” from Memphis, in «BES», 3, 103-111. schUlze w. (1912), Der Tod des Kambyses, in «SPAW», 37, 685-703. schweiger g. (1998), Kritische Neuedition der achaemenidischen Keilinschriften (in zwei Bänden), Bd. 1: Textband. Transkribierter Text und

- 457 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

quity as part of the ancient conception of Egypt, in temPorini h., haase w. (eds.), Aufstieg und Niedergang der römischen Welt II, 17.4, Berlin, Walter de Gruyter, 1852-2000, 2337-2357. smith e. (1908), The most ancient splints, in «BMJ», 1, 732-733. smith h. h. (1863), The principles and practice of surgery, embracing minor and operative surgery, Vol. I, Philadelphia, J. B. Lippincott & Co. smith w. D. (1973), Galen on Coans versus Cnidians, in «BHM», 47, 569-585. smith w. D. (1979), The Hippocratic Tradition, Ithaca, London, Cornell University Press. smith h. s. (1980), The story of Onchsheshonqy, in «Serapis», 6, 133-157. smith g. e., Dawson w. r. (1924), Egyptian Mummies, London, Georg Allen & Unwin. smith g. e., jones f. w. (1910), The Archaeological Survey of Nubia. Report for 1907-1908, Vol. 2 Report on the Human Remains, Cairo, National Printing Department. smoláriKová K. (1999), The Pottery, in Bareš L. (1999), Abusir IV. The Shaft Tomb of Udjahorresnet at Abusir, Universitas Carolina Pragensis, The Karolinum Press, 87-104. snell B. (1924), Die Ausdrücke für den Begriff des Wissens in der vorplatonischen Philosophie, in «Philologische Untersuchungen», Berlin, Weidmann, 29, 1-20. snell B. (1991 [1978]), Il cammino del pensiero e della verità, studi sul linguaggio greco delle origini, Ferrara, Gallio Editore. snell B. (1982 [1953]), The Discovery of the Mind in Greek Philosophy and Literature, trans. T. G. Rosenmeyer 1953, Mineola NY, Dover Publications, Inc. snoDgrass a. m. (1980), Archaic Greece. The Age of Experiment, Berkeley, Los Angeles, University of California Press. snow K. (1996), BYU professor inds evidence of advanced surgery in ancient mummy, Utah, Brigham Young University, Magazine, BYU. sofia a. (2003), Inlussi egizi in Sicilia e in Magna Grecia: Testimonianze nella commedia dorica, nel mimo e nella farsa liacica, in «Aegyptus», Milano, Vita e Pensiero, 83, No. 1/2, 133-161. solBaKK j. j. (2006), Catharsis and Moral Therapy I: A Platonic account, in «Journal of Medicine Healthcare and Philosophy», 9, 1, 57-67. sommerstein a. h. (2002 [1973]), Aristophanes, Lysistrata, The Acharnians, Coulds, Harmondsworth, Penguin.

shafiK a., elseesy w. r. (2003), Medicine in Ancient Egypt, in selin h., shaPiro h. (eds.), Medicine Across Cultures. History and Practice of Medicine in Non-Western Cultures, Dordrecht, Kluwer Academic Publishers, 27-47. shahBazi a. sh. (2003-2004), Hunting in Iran, I. In the pre-islamic Period, in «EIR», Vol. XII, Fasc. 6, 577-580. sheiKh a. a., KUnzenDorf r. g., sheiKh K. s. (2003), Healing images: Historical Perspective, in sheiKh a. a., ed., Healing images: The role of imagination in health, Amityville, NY, Baywood, 3-27. shePherD D. g. (1961), An achaemenid Sculpture in Lapis Lazuli, in «The Bulletin of the Cleveland Museum of Art», Vol. 48, No. 2, 19-25. sherwin-white s. m. (1978), Ancient Cos: An Historical Study from the Dorian Settlement to the Imperial Period, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht. shimron B. (1989), Politics and Belief in Herodotus, Stuttgart, Franz Steiner. shiPley g. (1987), A History of Samos 800-188 B.C., Oxford, Clarendon Press. shrimPton G. S. (1991 [1941]), Theopompus the Historian, Montreal, McGill-Queen’s University. sigerist H. E. (1951), A History of Medicine, Vol. I, Primitive and Archaic Medicine, Oxford-New York, Oxford University Press. sigerist h. e., (1961), A History of Medicine, Vol. II, Early Greek, Hindu, and Persian Medicine, Oxford-New York, Oxford University Press. sillig c. j. (1831), C. Plinii Secundi Naturalis Historiae, I, Lipsiae, Teubneri. silvermann D. P. (1991), Divinity and Deities in Ancient Egypt, in shafer B. e. (ed.), Religion in Ancient Egypt: Gods, Myths, and Personal Practice, Ithaca-New York, Cornell University Press, 7- 87. simPson m. (1976), Gods and Heroes of the Greeks: The Library of Apollodorus, Amherst, University of Massachusetts Press. simPson W. K. (1980), s.v. Kenotaph, in «LÄ», Vol. III, 387-391. singer c. (1997 [1941]), A Short History of Science to the Nineteenth Century, Mineola, N. Y., Dover Publication. sist l. (1983), Una stele di Horo sui coccodrilli, in «Oriens Antiquus», 22, 253-260, tavv. XV-XX. smeliK K. A. D., hemerlijK e. a. (1984), Who knows not what monsters demented Egypt worships? Opinions on Egyptian animal worship in Anti-

- 458 -

BiBliografia

sommerstein A. H. (2004 [2000]), Greek Drama & Dramatists, New York, Routledge. sonneDecKer g. (1986 [1976]), Kremer and Urdang’s History of Pharmacy, Madison, American Institute of the History of Pharmacy. sorDi m. (1955), La data degli Acarnesi di Aristofane, in «Athenaeum», N.S., 33, 47-54, Pavia, Tip. del Libro. sorDi M. (1972), La leggenda dei Dioscuri nella battaglia della Sagra e di Lago Regillo, in «CISA», 1, 47-70. sorDi m. (2002), Scritti di storia greca, Milano, Vita e Pensiero. soUKiassian g. (1982), Textes de pyramides et formules apparentés. Remarques à propos des tombes saïtes, in L’Égyptologie en 1979: Axes prioritaires des recherches, Vol. II, Paris (Colloques internationaux du CNRS, 595), 55-61. soUrDille c. (1910), La Durée et l’étendue du voyage d’Hérodote en Égypte, Paris, E. Leroux. soUrnia j.-c. (1994 [1992]), Storia della medicina, Bari, Edizioni Dedalo. soUrvinoU-inwooD C. (1996), ‘Reading’ Greek Death. To the End of the Classical Period, Oxford, Clarendon Paperbacks. sPaDea r. (1984), La topograia, in «Crotone», 119166. sPaDea r. (1994), Il Tesoro di Hera, in «Bollettino di Archeologia», Roma, 88, 1-34. sPaDea R. (1997), Santuari di Hera a Crotone, in De la genière j. (a cura di), Hèra. Images, espaces, cultes, Actes du Colloque Internationale, Lille, 29-30 novembre 1993, Naples, Centre Jean Bérard, 235-259. sPaDea r. (1998), Urbanistica, in «Kroton 1998», 24-29. sPaDea r. (2006), a cura di, Ricerche nel santuario di Hera Lacinia a Capo Colonna di Crotone. Risultati e prospettive, Roma, Gangemi Editore. sPaDea r. (2014), a cura di, Kroton. Studi e ricerche sulla polis achea e il suo territorio. Atti e Memorie della Società Magna Grecia, s. IV, V, Roma, Giorgio Bretschneider Editore. sPalinger a. (1985), s.v. Udjahorresnet, in «LÄ», Vol. 6.1, 822-824. sParKs K. l. (2005), Ancient Texts for the Study of the Hebrew Bible. A Guide to the Background Literature, Peabody, MA, Hendrickson. sPeelers l. (1946), Traduction, Index et Vocabulaire des Textes des Pyramides Egyptiennes, Bruxelles, n.d.

sPerry j. a. (1957), Egyptian Libraries: a Survey of Evidence, in «Libri. International Journal of Libraries and Information Services», Münich, De Gruyter, Vol. 7, No. 2-3, 145-155. sPiegel j. (1953), Die religionsgeschichtliche Stellung der Pyramidentexten, in «Orientalia», 22, 129-157. sPiegelBerg w. (1914), Die sogenannte demotische Chronik des Pap. 215 der Bibliothèque Nationale zu Paris nebst den auf der Rückseite des Papyrus stehenden Texten (Demotische Studien 7), Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. sPiegelBerg w. (1926), Die Glaubwürdigkeit von Herodots Bericht über Ägypten im Lichte der ägyptischen Denkmäler, Heidelberg, Carl Winters Universitätbuchhandlung. sPiegelBerg w. (1932), Die demotischen Denkmäler 3: Demotische Inschriften und Papyri (Fortsetzung: 50023-50165). Catalogue général des antiquités égyptiennes du Musée du Caire, 76, Berlin, Reichsdruckerei. sPoerri w. (1959), Späthellenistische Berichte über Welt, Kultur und Götter (Schweizerische Beiträge zur Altertumswissenschaft 9), Basel, Reinhardt. sPrengel c. (1840), Storia prammatica della medicina, Firenze, Tipograia della Speranza, Vol. I. sqUillace g. (2008), I mali di Dario e Atossa. Modalità di intervento, tecniche terapeutiche, modelli di riferimento di Democede di Crotone (nota ad Erodoto III 129-134, 1), in De sensi g., a cura di, L’arte di Asclepio. Medici e malattie in età antica, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 29-62. stallBaUm J. G. (1825-1826, r. 1970), Eustathii archiepiscopi Thessalonicensis Commentarii ad Homeri Odysseam ad idem exempli Romani editi, I-II, Lipsiae, J. Weigel, r. Hildesheim, Olms. stammers m. (2009), The Elite Late Period Egyptian Tombs of Memphis, Oxford, Archaeopress. stannarD K. e., Kay r. (1999), Pristina Medicamenta: Ancient and Medieval Medical Botany, Aldershot, Ashgate Publishing Limited. stecher a. (1981), Inschriftliche Grabgedichte auf Krieger und Athleten: Eine Studie zu Griechischen Wertprädikationen, Innsbruk, Universitätsverlag Wagner. stein h. (1857), Herodotos, Berlin, Weidmannsche Verlagsbuchhandlung, B. 2, n. e. (18934). steiner r. c. (2001), The mbqr at Qumran, the episkopos in the Athenian Empire, and the Meaning of lbqrʾ in Ezra 7:14: On the Relation of

- 459 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

Ezra’s Mission to the Persian Legal Project, in «JBL», Vol. 120, No. 4, 623-646. stefanato c. (1989), Philoctetes by Sophocles: a case for diagnosis, in «Journal of the Royal College of Physicians», London, 23 (3), 176. stePhan j. (1997), Überlegungen zur Ausbildung der Ärzte im alten Ägypten, in «SAK», 24, 301-312. stePhan j. (2011), Die altägyptische Medizin und ihre Spuren in der abendländischen Medizingeschichte, Berlin LIT Verlag. stePhanUs h. (1829), Thesaurus Graecae Linguae, Paris, Didot. stern l. (1875), Glossarium Hieroglyphicum Quo Papyri Medicinalis Hieratici Lipsiae Asservati et Clarissimo Ebers Editi, Leipzig, Verlag Von Wilhelm Engelmann. sterPellone l. (2002), La medicina greca, Noceto (PR), Edizioni Essebiemme. steUer r. o. (1948), Aetiological Principle of Pyaemia in Ancient Egyptian Medicine, Baltimore, Johns Hopkins University Press. steUer j. B. De c. m., saUnDers r. o. (1959), Ancient Egyptian and Cnidian medicine: the relationship of their aetiological concepts of disease, Berkeley, Los Angeles, University of California Press. steve m. j. (1974a), Inscriptions des Achéménides à Suse (Fouilles 1952 à 1965), in «Studia Iranica», 3, 7-28. steve m. j. (1974b), Inscriptions des Achéménides à Suse (suite), in «Studia Iranica», 3, 135-169. steve m. j. (1987), Ville Royale de Suse /, Nouveaux Mélanges Épigraphiques, Inscriptions Royales de Suse et de la Susiane, Nice, Éditions Serre. stoBaeUs (1884-1912, r. 1958), Anthologium / recensuerunt Curtius Wachsmuth et Otto Hense. Stobaeus., Wachsmuth, Curt, ed. 1837-1905, Hense, Otto, joint ed. 1845-1931, Berolini, apud Weidmannos, 1884-1912. stocKs D. A. (2003), Experiments in Egyptian Archaeology. Stoneworking Technology in Ancient Egypt, New York, Routledge. stol m. (1977), Un texte oublié, in «RA», 71, 96. stol m. (1993), Epilepsy in Babylonia, Groningen, STYX Publications. stol m. (2004), An Assyriologist Reads Hippocrates, in horstmanshoff h. f. j., stol m. (eds.), Magic and Rationality in Ancient Near Eastern and Graeco-Roman Medicine, Leiden, Koninklijke Brill, 63-78. stolPer m. w. (1983), The Death of Artaxerxes I, in «AMI», 16, 223-236.

strange j. (1980), Caphtor/Keftiu: A New Investigation, Leiden, E. J. Brill. strasBUrger h. (1972), Homer und die Geschichtsschreibung, Heidelberg, C. Winter. strasBUrger h. (1956), Herodots Zeitrechnung, in «Historia», 5, 126-161. strassmaier j. n. (1889a), Inschriften von Nabuchodonosor, König von Babylon, Leipzig, Verlag von Eduard Pfeiffer. strassmaier j. n. (1889b), Inschriften von Nabopolassar und Smerdis, in «ZA» 4, 106-152. strassmaier j. n. (1890), Inschriften von Cambyses, König von Babylon (529-521 B.C.), Leipzig, Verlag von Eduard Pfeiffer. stronK j. P. (2004-2005), Ctesias of Cnidus: From Physician to Author, in «Talanta», Leiden, E. J. Brill, 36-37, 101-122. stronK J. P. (2010), Ctesias’ Persian History, Part I. Introduction, Text, and Translation, Düsseldorf, Wellem Verlag. stroUhal e. (1997 [1989-1996]), Life of the Ancient Egyptians. With photographs by Werner Forman, Liverpool, Liverpool University Press, London 1992-1996 Opus Publishing Limited, Text 1989. stroUhal e. (1999), Fragment of a human mandible, in Bareš L. (1999), Abusir IV. The Shaft Tomb of Udjahorresnet at Abusir, Universitas Carolina Pragensis, The Karolinum Press, 105. strUve v. v. (1946), Pokhod Darija I na sakovmassagetov, in «IAN», 3, No. 3, 231-250. strUve v.v. (1949), Darij I i skify Pričernomor’ja, in «VDI», No. 4, 15-28. strUve v. v. (1954), Vosstanie v Egipte v pervyj god tsarstvovanija Darija I, in «Palestinskij Sbornik», 1, 7-13. strUve v. v. (1968), Etjudy po istorii Severnogo Pricernomor’ja, Kavkaza i Srednej Azii, Leningrad, D. P. Kallistov. sUllivan r. (1998), Proto-Surgery in Ancient Egypt, in «Acta Medica (Hrades Králové)», Praga, 41, 109-120. sUllivan s. D. (1995), Psychological and Ethical Ideas: What Early Greeks Say, Leiden, E. J. Brill. swerr a. (1961), Arzt der Tyrannen - Demokedes von Kroton um 550 - 460 v. Chr., München, Süddeutscher Verlag. szlezáK t.a. (1988), Platone e la scrittura della ilosoia. Analisi di struttura dei dialoghi della giovinezza e della maturità alla luce di un nuovo paradigma ermeneutico, Introduzione e traduzione di Giovanni Reale, Milano, Vita e Pensiero.

- 460 -

BiBliografia

roselli a. (a cura di), Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum, Atti del IX Colloque International Hippocratique, Pisa 25-29 settembre 1996, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 149-161. thomas r. (2002 [2000]), Herodotus in Context. Ethnography, Science and the Art of Persuasion, Cambridge, Cambridge University Press, First published 2000. thomPson a. P. D. (1966), The life and travels of Democedes, the doctor mainly from De Selincourt’s translation of the histories of Herodotus and medicine and Herodotus from De Selincourt’s translation of the Histories of Herodotus, (Central African Medical Journal, Vol. 12, pt 11 suppl.), Salisbury, A. W. Bardwell. thomPson D. B. (1963), Troy. The Terracotta Figurines of the Hellenistic period, Princeton, Princeton University Press. thomPson s. r., zlotolow s. a. (2012), Handbook of Splinting and Casting, Philadelphia, Elsevier Mosby. thomson a. r. (1952), Homer as surgical anatomist, in «Proceedings of the Royal Society of Medicine (Sect. Hist. of Med.), London, 45, 765767. thomson a. P. D. (1966), Medicine and Herodotus, in «Central African Journal of Medicine», Salisbury, Suppl. Vol. 12, 13-24. thraemer e. (1896), s.v. Asklepios, in «RE», II, 2, 1642-1697. threatte l. (1996), The Grammar of Attic Inscriptions, II, Morphology, Berlin, New York, Walter de Gruyter. till W. C. (1951), Die Arzneikunde der Kopten, Berlin, Akademie Verlag. timPanaro carDini M. (1958), Pitagorici. Testimonianze e frammenti, Firenze, La Nuova Italia. tinnefelD F. (1980), Referat über zwei Russische Aufsätze, in «ZPE», 38, 68-71. toBin v. a. (1991), Isis and Demeter: Symbols of Divine Motherhood, in «Journal of the American Research Center in Egypt», Vol. 28, 187-200. toDD o. j. (1922), On the Date of Herodotus’ Death, in «CQ», Vol. 16, No. 01, 35-36. tolman h. c. (1910), Cuneiform supplement to the author’s ancient persian lexikon and texts, with brief historical synopsis of the language, New York, Cincinnati, Chicago, American Book Company. tomascheK W. (1893), Die alten Thraker I, II, Sitzungsberichte der philologischhistorischen Klasse der Akademie der Wissenschaften in Wien, 130, 22-24; 62-67.

T tagliaPietra a. (2004 [1994]), Platone, Fedone o Sull’Anima, Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore. taita j. (2001), Indovini stranieri al servizio dello stato spartano: un’«epoikia» elea a Sparta in una nuova iscrizione da Olimpia, in «Dike», Milano, LED, 4, 39-85. taKács g. (2007), HdO Etymological Dictionary of Egyptian, Volume III, Leiden, Koninklijke Brill. talamo c. (1987), Pitagora e la tryphé, in «RFIC», 115, 385-404. tallis n. (2005), Transport and Warfare, in cUrtis j., tallis n. (eds.), Forgotten Empire, The World of Ancient Persia, London, British Museum Press, 210-235. tanchoU s. (1844), Recherches sur le traitement médical des tumeurs cancéreuses du sein, Paris, Germer Baillière Libraire-Éditeur. tarcagnota g. (1598), Delle historie del mondo, Venezia, Giunti. tarenzi v. (2005), Patroclo θεράπων, in «QUCC», 80, 25-38. tatarKiewicz w. (1963), Classiication of Arts in Antiquity, in «Journal of History of Ideas», Philadelphia, University of Pennsylvania Press, Vol. 24, No. 2, 231-240. taylor a. e. (1952 [1933]), Socrate, Firenze, La Nuova Italia. thacKeray h. st. j. (1926), Against Apion, Loeb Classical Library, London, Heinemann. thalmann W. G. (1984), Conventions of form and thought in early Greek epic poetry, Baltimore, Johns Hopkins University Press. thescra (2005), Thesaurus Cultus et Rituum Antiquorum, Los Angeles, Getty Publications, Volume VI a. thiers c. (1995), Civils et militaires dans les temples. Occupation illicite et expulsion, in «BIFAO», 95, 493-516. thissen h-j. (1984), Die Lehre des Anchscheschonqi (P. BM 10508): Einleitung, Übersetzung, Indices, Bonn, Habelt. thivel a. (1965), La doctrine des περισσώματα et ses parallèles hippocratiques, in «RPh», XXXIX, 266-282. thivel A. (1981), Cnide et Cos? Essai sur les doctrines médicales dans la Collection hippocratique, Paris, Eds Belles Lettres. thivel a. (1999), Quale scoperta ha reso celebre Ippocrate?, in garofalo i., lami a., manetti D.,

- 461 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

tonon g. (2012), La Stele del Satrapo: un documento sull’Egitto dopo Alessandro, Università Ca’ Foscari di Venezia, Tesi di laurea. töröK l. (1997), The Kingdom of Kush: Handbook of the Napatan-Meroitic Civilization, Handbook of Oriental Societies, The Near and Middle East 31, Leiden, Brill. totelin l. m. v. (2009), Hippocratic Recipes. Oral and Written Transmission of Pharmacological Knowledge in Fifth- and Fourth-Century Greece, Leiden, Koninklijke Brill. toUchefeU o. (1981), s.v. Aias I, in «Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae», Zürich, München, Artemis Verlag, 1, 336-338. toUrraix a. (2001), L’image du roi et son double: rituel babylonien, succession achéménide et historiographie grecque, in molin m. (ed.), Images et representations du pouvoir et de l’ordre social dans l’Antiquité, Actes du colloque, Angers, 28-29 mai 1999 (De l’archéologie à l’histoire), Paris, De Boccard, 101-108. tozzi P. (1978), La rivolta ionica, Pisa, Giardini. treiDler h. (1965), Paraiakênê, in «RE», Suppl. X, 478-482. tresson P. (1931), Sur deux monuments égyptiens inédits de l’époque d’Amasis et de Nectanébo Ier, in «Kêmi», 4, 126-130. trezzi g., anDreini e. (2014), Photoshop CC Fotograia, design, creatività, Milano, ApogeoFeltrinelli. triPoli e., giammanco m., taBacchi g., Di majo D., giammanco s., la gUarDia m. (2005), The phenolic compounds of olive oil: structure, biological activity and beneicial effects on human health, in «Nutr. Res. Rev.», 18, 98-112. troiani l. (1977), Commento storico al Contro Apione di Giuseppe: introduzione, commento storico, traduzione e indici, Pisa, Giardini. trümPelmann l. (1967), Zur Entstehungsgeschichte des Monumentes Dareios I von Bisutun und zur Datierung der Einführung der Altpersischen Schrift, in «AA» 82, 1967, 281-298. tsiamis c., economoU n.t., PoUlaKon-reBelaKon e. (2006), Teoria e trattamento delle malattie reumatiche nel periodo bizantino (330-1453 d.C.), in «Reumatismo», Milano-Genova, Longanesi e C., 58(2), 157-164. tUlli a. (1940), Il Naoforo Vaticano, in «Miscellanea Gregoriana. Raccolta di scritti pubblicati nel I Centenario della fondazione del Pont. Museo Egizio Vaticano», Roma, Tipograia Poliglotta Vaticana.

tUPet a.-m. (1986), Rites magiques dans l’antiquité romaine, in «ANRW», II, 16.3, 2591-2675. tUPlin c. (1991), Darius’ Suez Canal and Persian Imperialism, in sancisi-weerDenBUrg h., KUhrt a. (eds.), Achaemenid History VI. Asia Minor and Egypt: Old Cultures in a New Empire, Leiden, Nederlands Instituut voor het Nabije Oosten, 237-283. tUPlin c. (1996), Achaemenid Studies, Wiesbaden, Steiner. tUPlin C. (1998), The seasonal migration of Achaemenid kings: A report on old and new evidence, in BrosiUs m., KUhrt a. (eds.), Studies in Persian History. Essays in Memory of David M. Lewis, Leiden, Netherland Instituut voor het Nabije Oosten, 63-114. tUPlin c. (2005), Darius’ Accession in (the) Media, in BienKowsKi P., mee c., slater e. (eds.), Writing and Ancient Near Eastern society. Papers in Honour of Alan R. Millard, New York, T&T Clark International, 217-244. tUraev B. a. (1911), Skiija v ieroglidičeskoj nadpisi, Sbornik statej v čest’ S. F. Platonov, St. Petersburg, 358-365.

U Ugolini g. (2000), Sofocle e Atene: vita politica e attività teatrale nella Grecia classica, Roma, Carocci. Ullmann m. (1970), Die Medizin im Islam, Leiden, E. J. Brill. ulusOy s., BOşgelMez-tinaz g., seçilMiş-canBay h. (2009), Tocopherol, carotene, phenolic contents and antibacterial properties of rose essential oil, hydrosol and absolute, in «Current Microbiology», New York, Springer, 59 (5), 554-558. Ungarelli l. m. (1839), Descrizione dei Nuovi Musei Gregoriani Etrusco ed Egizio aggiunti al Vaticano, Seconda edizione corredata d’incisioni in rame, Roma, Tipograia Belle Arti. Ungarelli l. m. (1842), Della iscrizione gerogliica incisa sopra un sarcofago vaticano-egizio, in Dissertazioni della Pontiicia Accademia Romana di Archeologia, Tomo XII, Anno 1852, Roma, Tipograia della Rev. Cam. Apostolica, 329-342. Ungarelli l. m. (1847), Naoforo del Museo Vaticano-Egizio: dissertazione letta nella Pontiicia Accademia di Archeologia il dì 6 luglio 1843, in «L’Album: Giornale Letterario e di Belle Arti»,

- 462 -

BiBliografia

vallat f. (1972), L’inscription cunéiforme trilingue (DSab), in «JA», 260, 247-251. vallat f. (1974a), La triple inscription cunéiforme de la statue de Darius Ier (DSab), in «RA», 68, 157-166. vallat f. (1974b), Les textes cunéiformes de la statue de Darius, in «CDAFI», 4, 161-180. vallat f. (1986), Table accadienne de Darius Ier (DSaa), in De meyer l., gasche h., vallat F. (eds.), Fragmenta Historiae Elamicae. Mélanges offerts à M.-J. Steve, Paris, Éd. Recherches sur les Civilisations, 277-287. vallet g. (1958), Rhégion et Zancle. Commerce et civilization des cités chalcidiennes du détroit de Messine, Paris, De Boccard. van comPernolle r. (1969), Ajax et les Dioscures au secours des Locriens sur les rives de la Sagra (ca. 575-565 av. notre ère), in Hommage à M. Renard (coll. Latomus, v. 102), II, Bruxelles, J. Bibauw, 733-766. van De walle B., De meUlenaere h. (1973), Compléments à la prosopographie médicale, in «RdE», 25, 58-83. van Der Ben n. (1985), The Charmides of Plato: Problems and Interpretations, Amsterdam, Philadelphia, B. R. Grüner Publishing Company. van Der eijK P. (2001), Diocles of Carystus. A Collection of the Fragments with Translation and Commentary. Volume Two: Commentary, Leiden, Koninklijke Brill. van Der eijK P. (2004), Divination, Prognosis and Prophylaxis: The Hippocratic Work ‘On Dreams’ (De victu 4) and its Near Eastern Background, in horstmanshoff h. f. j., stol m. (eds.), Magic and Rationality in Ancient Near Eastern and Graeco-Roman Medicine, Leiden, Koninklijke Brill, 187-218. van Der eijK P. (2005), Medicine and Philosophy in Classical Antiquity, Cambridge, Cambridge University Press. van Der toorn K. (2009), Scribal Culture and the Making of the Hebrew Bible, Cambridge, Harvard University Press. van Der valK m. (1971-1987), Eustathii archiepiscopi Thessalonicensis Commentarii ad Homeri Iliadem pertinentes ad idem codicis Laurentiani editi, I-IV, Lugduni Batavorum, Brill. van De walle B. (1975), s.v. Biographie, in «LÄ», Vol. 1, col. 815-821. van Der waerDen B. L. (1963), Pythagoreer (1: D - Pythagoreische Wissenschaft), in «RE», 47, 277-300.

Roma, Tipograia delle Belle Arti, n. XIV, 121123; 137-140. Unvala j. m. (1929), The Palace of Darius the Great and the apadana of Artaxerxes II in Susa, in «Bulletin of the School of Oriental and African Studies», London, Vol. 5, No. 2, 229-234. Urso c. (1997), Riferimenti anatomici nell’Iliade di Omero, in «Pathologica», Genova, 89(1), 26-30. Urso c., farella v. (1996), An Inquiry on Philoctetes’ disease, in «American Journal of Dermatopathology», New York, Raven Press, 18, 326-329. Ustinova y. (2002), “Either a Daimon, or a Hero, or Perhaps a God”: Mythical Residents of Subterranean Chambers, in «Kernos», Liège, 15, 267-288. Ustinova y. (2004), Truth Lies at the Bottom of a Cave: Apollo Pholeuterios, the Pholarchs of the Eleats, and Subterranean Oracle, in «PdP» LIX, 25-44. Ustinova y. (2009a), Apollo Iatros: A Greek God of Pontic Origin, in stähler K., gUDrian g. (eds.), Die Griechen und ihre Nachbarn am Nordrand des Schwarzen Meers, Münster, 2009 (Eikon, 9), 245-298. Ustinova y. (2009b), Caves and the Ancient Greek Mind. Descending Underground in the Search for Ultimate Truth, Oxford, Oxford University Press. uŽDaVinys a. (2011), Orpheus and the Roots of Platonism, London, The Matheson Trust.

V vaglio m. (1999), Democede il pitagorico, in aa. vv., Erodoto e l’Occidente, Supplementi a «Kokalos» 15, Atti Convegno Palermo 27-28 aprile 1998, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 455-460. vaglio m. (2000), I Dioscuri scomparsi. Crotone, Sparta, Cirene e le tradizioni mitiche della battaglia della Sagra, in «Hesperìa» 10, 227-235. valente j., zUzarte m., liBeral j. (2013), Margotia gummifera essential oil as a source of antiinlammatory drugs, in «Industrial Crops and Products», Elsevier Science, Vol. 47, 86-91. valla l. (1460-1520), Herodotus Halicarnassensis, Historiae, Paris, Bibliothèque nationale de France, Département des Manuscrits, Latin 5711. vallat F. (1971), Deux nouvelles “chartes de fondation” d’un palais de Darius Ier à Suse, in «Syria», Paris, Geuthner, 48, 53-59.

- 463 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

van minnen P. (2000), Euergetism in graeco-roman Egypt, in mooren l. (ed.), Politics, administration and society in the hellenistic and roman world - Proceedings of the international colloquium, Bertinoro 1997 - Studia Hellenistica 36, Leuven, Peeters, 437-469. van’t DacK h., haUBen e. (1978), L’apport égyptien à l’armée navale lagide, in maehler h., strocKa v. m. (eds.), Das Ptolemäische Ägypten, Mainz, Philipp von Zabern, 59-94. vanDerKam J. C. (1992), ‘Ahikar/Ahiqar’, in freeDman D.n. (ed.), The Anchor Bible Dictionary, New York, Doubleday, Vol. I, 113-115. vanDerKam j. c. (1997 [1994]), Manoscritti del Mar Morto, Roma, Città Nuova Editrice. vanotti g. (2002), Ippi di Reggio, in vattUone r., a cura di, Storici greci d’Occidente, Bologna, Il Mulino, 33-54. vanotti g. (2004), I rapporti fra la Persia e Siracusa. Il V secolo, in vanotti g., Perassi c. (a cura di), In limine. Ricerche su marginalità e periferia nel mondo antico, Milano, Vita e Pensiero, 59-104. vargyas P. (2000), Darius and Oroites, in «AHB», 14, 155-161. vasilescU m. (2001), Études sur la crédibilité d’Hérodote. I. Les pharaons Sésostris, Phéron et Protée, in «SAA»,VIII, 83-126. vecchio L. (2006), La documentazione epigraica, in Velia, Atti del quarantacinquesimo convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto-Ascea Marina, 21-25 settembre 2005, Taranto, Istituto per la storia e l’archeologia della Magna Grecia, 365-427. vegetti m. (1966), La medicina in Platone, in «Rivista Critica di Storia della Filosoia», FirenzeMilano, 21, 3-39. vegetti m. (1987), Il coltello e lo stilo, Milano, Il Saggiatore. vegetti m. (1998), Empedocle “Medico e Soista” (Antica Medicina 20), in nicKel D., fischer K.D., Potter P. (eds.), Text and tradition: studies in ancient medicine and its transmission presented to Jutta Kollesch, Studies in Ancient Medicine 18, Leiden, E. J. Brill., 289-299. vegetti m. (2000 [1965]), Opere di Ippocrate, Torino, Unione Tipograico-Editrice Torinese. venDola D. (1939), Rationes Decimarum Italiae: Apulia, Lucania, Calabria, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana. vercoUtre a. (1880), La Mèdecine publique dans l’Antiquité grecque, in «RAr», NS. XXI, 39, 99-110.

vercoUtter j. (1956), L’Égypte et le Monde Égéen préhellénique, Le Caire, IFAO. vercrUysse m. (1980), Het medisch denken van Herodotus, in «Handelingen» 34, 249-267. verhoeven U. (2001), Untersuchungen zur späthieratischen Buchschrift, Orientalia Lovaniensia Analecta, 99, Leuven, Peeters Publishers. verner m. (1982), Excavations at Abusir, Season 1980/1981 – Preliminary report, in «ZÄS», 109, 163-166. verner m. (1986), Excavations at Abusir, Season 1984/1985 – Preliminary report, in «ZÄS», 113, 154-160. verner m. (1989), La tombe d’Oudjahorresnet et le cimetière Saïto-perse d’Abousir, in «BIFAO», 89, 283-290. verner m. (1991), Excavations at Abusir, Season 1988/1989 – Preliminary report, in «ZÄS», 118, 162-168. verner m. (2001 [1997]), The Pyramids. The Mystery, Culture, and Science of Egypt’s Great Monuments, New York, Grove Press. verner m. (2002), The Realm of Osiris. Abusir, Cairo, The American University in Cairo Press. vernier e. (1907), La bijouterie et la joaillerie égyptiennes, IFAO, Cairo. vernUs P. (1992), Chants d’amour de l’Égypte antique, Paris, Imprimerie Nationale. vértes K. (2014), Digital Epigraphy, Oriental Institute of University of Chicago. vesaliUs a. (1543), De Humani corporis fabrica Libri septem, Basileae, ex oficina Ioannis Oporini. vignolo mUnson r. (ed.), Herodotus: Volume 1. Herodotus and the Narrative of the Past, Oxford, Oxford University Press. vischaK D. (2003), Common Ground between Pyramid Texts and Old Kingdom Tomb Design: The Case of Ankhmahor, in «JARCE», 40, 133-158. visconti E. Q. (1822), Il Museo Pio Clementino illustrato e descritto da Giambattista ed Ennio Quirino Visconti, Volume VII, Milano, Presso gli Editori. viso l., Uriach j. (1995), The «guardians of the anus» and their practice, in «International Journal of Colorectal Disease», Berlin-New York, Springer, 10, 229-231. vittmann g. (2001), Ägypten zur Zeit der Perserherrschaft, in rollinger r., trUschnegg B., reinholD B. (eds.), Herodot und das Persische Weltreich, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 373-429. vittmann g. (2003), Ägypten und die Fremden im ersten vorchristlichen Jahrtausend, (Kulturge-

- 464 -

BiBliografia

l’école des Hautes Études Sciences Religieuses 87, Paris, Presses Universitaires de France. von leUtsch e. l. (1851, r. 1958), Corpus paroemiographorum Graecorum, Gottingae, Sumptus fecit Libraria Dieterichiana, r. Hildesheim. von raD g. (1964), Die Nehemia-Denkschrift, in «ZAW», LXXVI, 176-187. von staDen h. (1989), Herophilus. The Art of Medicine in Early Alexandria. Edition, translation and essays, Cambridge, Cambridge University Press. von voigtlanDer e. n. (1978), The Bisitun Inscription of Darius the Great: Babylonian Version (CII. 1/2/1), London, Lund Humphries. von wilamowitz-moellenDorff U. (1893), Aristoteles und Athen, I, Berlin, Weidmann. vossiUs g. i. (1658), De Philosophorum Sectis Liber, Hagae-Comitis, Ex Typographia Adriani Vlacq. vox o. (1985), Il contrasto di Batto e Coridone nell’Idillio IV di Teocrito, in «Materiali e discussioni per l’analisi dei testi classici», Pisa, Giardini, 15, 173-178.

schichte der Antiken Welt 97), Mainz am Rhein, Verlag Philipp von Zabern. vittmann g. (2009), Rupture and continuity. On priests and oficials in Egypt during the Persian period, in Briant P., chaUveaU m. (eds.), Organisation des pouvoirs et contacts culturels dans les pays de l’empire achéménide, Paris, Éditions de Boccard, 89-121. vogel f. (1888-1906), Diodori Bibliotheca Historica I-V, Lipsiae, In aedibus B. G. Teubneri. vogel w. h., BerKe a. (2009), Brief History of Vision and Ocular Medicine, Amsterdam, Kugler Publications, Wayenborgh Publishers. vogelsang-eastwooD g. (2000), Textiles, in nicholson P. t., shaw i., eds., Ancient Egyptian Materials and Technology, Cambridge, Cambridge University Press, 268-298. vogliano a. (1914), Una iscrizione greca arcaica, in Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, XLIX, 1027-1036, M. 473. volten a. (1942), Demotische Traumdeutung (Pap. Carlsberg XIII und XIV Verso), Analecta Aegyptiaca III, Kopenhagen, Einar Munksgaard. von arnim J. (1893-1896, r. 1962), Dionis Prusaensis quem vocant Chrysostomum quae extant omnia, Berolini, Weidmann. von Deines h., graPow h., westenDorf w. (1958), Übersetzung der medizinischen Texte. Erläuterungen, in Grundriss der Medizin der alten Ägypter, Bd. IV, 2 Berlin, Akademie-Verlag. von Deines h., graPow h. (1959), Wörterbuch der ägyptischen Drogennamen, in Grundriss der Medizin der alten Ägypter, Bd. VI, Berlin, Akademie-Verlag. von Deines h., westenDorf W. (1962), Wörterbuch der medizinischen Texte, zweite Hälfte (h-ḏ), in Grundriss der Medizin der alten Ägypter, Bd. VII 2, Berlin, Akademie-Verlag. von fritz K. (1936), Herodotus and the Growth of Greek Historiography, in «TAPA» 67, 315-340. von fritz K. (1940), Pythagorean Politics in Southern Italy, New York, Columbia University Press, London, Milford. von fritz K. (1963), Pythagoras 1 A. Pythagoras von Samos, in «RE», 171-209. von herrenschwanD j. f. (1789), Trattato delle principali e delle più frequenti malattie esterne ed interne, Milano, Appresso Giuseppe Galeazzi Regio Stampatore. von Känel f. (1984), Les Prêtres-ouâb de Sekhmet et les Conjurateurs de Serket, Bibliothèque de

W wai fan K. (2006), Foot Massage in Chinese Medical History, in «The Journal of Alternative and Complementary Medicine», Vol. 12, No. 1, 1-3. wachsmUth c., hense o. (1884-1912, r. 1958), Ioannis Stobaei anthologium, 5 vols, Berlin, Weidmann. wachtler j. (1896), De Alcmaeone Crotoniata, Lipsiae, In aedibus B. G. Teubneri. waDDel w. g. (1948), Manetho, Cambridge, Harvard University Press. waDe-gery H. T. (1951), Miltiades, in «JHS», 71, 212-221. wagener D. j. th. (2009), The History of Oncology, Houten, Springer. walBanK f. w. (1981 [1970]), s.v. Ermippo [2], in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 838. walKer j. h. (1996), Studies in Ancient Egyptian Anatomical Terminology, Warminster, Aris and Phillips. wallinga h. t. (1993), Ships & Sea-Power before the Great Persian War. The Ancestry of the Ancient Trireme, Leiden, E. J. Brill. wallis BUDge e. a. (1898), The Book of the Dead: The Chapters of Coming Forth by Day. The Egyptian parts according to the Theban recension in hieroglyphs, etc., London, K. Paul, Trench, Trübner & Co.

- 465 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

wallis BUDge e. a. (1920a), An Egyptian Hieroglyphic Dictionary, With an Index of English Words, King List and Geographical List with Index, List of Hieroglyphic Characters, Coptic and Semitic Alphabets, etc., Vol. I-II, London, John Murray. wallis BUDge e. a. (1920b), The Book of the Dead, London, British Museum. wallis BUDge e. a. (1973 [1911]), Osiris and the Egyptian Resurrection, Vols. I-II, New York, Dover Publication Inc, ed. or. London 1911, The Medici Society. wallis BUDge e. a. (1978), An Egyptian Hieroglyphic Dictionary, Vols. I-II, New York, Dover Publication Inc, ed. or. London 1920, John Murry. walser g. (1983), Der Tod des Kambyses, in heinen h., Altistorische Studien. Festchrift Bengtson, Historia Einzelschriften 40, Wiesbaden, 8-18. walser g. (1967), Griechen am Hofe des Grosskönigs, in walDer e., ed., Festgabe Hans von Greyerz, Bern, Herbert Lang, 189-202. warren l. B. (1931), Pharmacy and medicine in ancient Egypt, in «JAPhA», Vol. 20, No. 10, 1065-1076. watermann r. (1958), Die altägyptischen Augenärzte, in «Sudhoffs Archiv», 42, 2, 117-141. waters K. h. (1966), The Purpose of Dramatisation in Herodotos, in «Historia», XV, 162-164. watKins t. r. (1997). Wine. Nutritional and Therapeutic Beneits, Washington, American Chemical Society. watson-jones r. (1962), Fractures and Joint Injuries, 4th edn., Edinburgh, Churchill Livingstone. weBB K. (2013), “The House of Books”. Libraries and Archives in Ancient Egypt, in «Libri. International Journal of Libraries and Information Services», Munich, De Gruyter, Vol. 63, No. 1, 21-32. weBer h. (1908), Aristophanische Studien, Leipzig, Theodor Weicher. weBer m. (1979), s.v. Lebenshaus, in «LÄ», III, 954-958. wehrli f. r. (1964), Hauptrichtungen des griechischen Denkens, Zürich, Stuttgart, Artemis. wehrli f. (1974), Die Schule des Aristoteles. Texte und Kommentar. Hermippos der Kallimacheer, Supplementband 1. Basel-Stuttgart, Schwaber & Co. weigl m. (2010), Die aramäischen AchikarSprüche aus Elephantine und die alttestamentliche Weisheitsliteratur, Berlin, Walter De Gruyter.

weinBerg j. (1999), The International Elite of the Achæmenid Empire: Reality and Fiction, in «ZAW», Vol. No 111, Issue 4, 583-608. weiss l. (2000), Early concepts of cancer, in «Cancer Metastasis Reviews», Boston, The Hague, 19, 205-217. weissBach f. h. (1897), Zur Chronologie des Kambyses, in «ZDMG», 51, 661-665. weissBach f. h. (1908), Zur neubabylonischen und achämenidischen Chronologie, in «ZDMG», 51, 629-647. weissBach f. h. (1940), Die fünfte Kolumne der grossen Bīsutūn-Inschrift, in «ZA», 46, 53-82. wellmann m. (1901), Fragmentsammlung Der griechischen Ärzte. Herausgegeben Von M. Wellmann, Bd, 1 (Die Fragmente Der Sikelischen Ärzte Akron, Philistion und Des Diokles Von Karystos), Berlin, Weidmann. wellmann e. (1894), s.v. Antipatros, in «RE», I/2, 27, 2516. wellmann e. (1903), s.v. Demokedes, in «RE», V/1, 132. wells j. (1923), Studies in Herodotus, Oxford, Blackwell. wenDel C. (1941), Bibliothek, in KlaUser t. (ed.), Reallexikon für Antike und Christentum, Stuttgart, Hiersemann, II, 231-274. wensKUs o. (2005), s.v. Demokedes v. Kroton, in leven K. h., Antike Medizin. Ein Lexikon, München, Beck, 212-213. wernsDorfiUs j. c. (1790), Himerii Sophistae Eclogae et Declamationes, Gottingae, apud Vandenhoeck et Ruprecht. wessetzKy V. (1991), Fragen zum Verhalten der mit den Persern zusammenarbeitenden Ägypter, in «GM», No 124, 83-89. west m. (1997), The East Face of Helicon. West Asiatic Elements in Greek Poetry and Myth, Oxford, Oxford University Press. west m. l. (1982), The Orphics of Olbia, in «ZPE», 45, 17-29. westenDorf w. (1966), Papyrus Edwin Smith, Berne-Stuttgart, Verlag Hans Hubner. westenDorf w. (1975), Bentresch-Stele, in «LÄ», I, 698-700. westenDorf w. (1992), Erwachen der Heilkunst, Medizin im Alten Ägypten, Zürich-München, Artemis & Winkler. westenDorf w. (1999), Handbuch der altägyptischen Medizin, Leiden-Boston-Köln, Koninklijke Brill.

- 466 -

BiBliografia

wilensKy A. O. (1934), Osteomyelitis. Its Pathogenesis, Symptomatology and Treatment, London, New York, Macmillan. willKomm m. (1893), Supplementum Prodromi Florae Hispanicae, Stuttgartiae, Sumptibus E. Schweizerbart (E. Koch). willi a. (2004), Old Persian in Athens Revisited (Ar. Ach., 100), in «Mnemosyne», IV, Vol. 57, No. 6, 657-681. williams r. j. (1972), Scribal Training in Ancient Egypt, in «JAOS», Vol. 92, No. 2, 214-221. wilson j. a. (1946), Egypt, in franKfort h., wilson j. a., jacoBsen t., groenewegen-franKfort h. a., irwin w. a. (eds.), The Intellectual Adventure of Ancient Man: An Essay on Speculative Thought in the Ancient Near East, Chicago, University of Chicago Press. wilson j. a. (1956), The Culture of Ancient Egypt, Chicago, University of Chicago Press. wilson n. g. (1997), Aelian, Historical Miscellany, Loeb Classical Library, London-Cambridge, Harvard University Press. wilson P. (2006), The Survey of Saïs (Sa el-Hagar) 1997-2002, University of Durham, Egypt Exploration Society. winKelmann g. (1783), Storia delle arti del disegno presso gli antichi, trad. it. di C. Fea, Roma, Stamperia Pagliarini. winKelmann g. (1830), Monumenti Antichi Inediti, Tomo 5, Prato, Per i Fr. Giachetti. winlocK h. e. (1941), The Temple of Hibis in El Khargeh Oasis I, New York, Publications of the Metropolitan Museum of Art, Egyptian Expedition, Volume XIII. withington e. t. (1921), The Asclepiadae and the priests of Asclepius, in singer ch., ed., Studies in the History and Method of Science, vol II, Oxford, Clarendon Press, 192-205. withington e. t. (1959). Hippocrates, Vol 3, Cambridge MA, Harvard University Press. witte B. (1970), Die Wissenschaft vom Guten und Bösen: Interpretationen zu Platons ‘Charmides’, Berlin, Walter De Grutyter & Co. woelfflin e., melBer j. (1970 [1887]), Polyaeni Strategematon libri VIII, Leipzig, Teubner. wöhrle G. (1990), Studien zur Theorie der antiken Gesundheitslehre, Stuttgart, Steiner. wolohojian a. m. (1969), Pseudo-Callisthenes, The romance of Alexander the Great, New York, Columbia University Press. wooDBUrn hyDe w. (1914), Olympic Victor Monuments and Greek Athletic Art, Washington, Carnegie Institution of Washington.

white j. w., sUBers m. h., schePartz a. i. (1962), The Identiication of Inhibine, in «American Bee Journal», Chicago, Dadant & Sons, CII, 430-431. white j. w., sUBers m. h., schePartz a. i. (1963), The Identiication of Inhibine, the Antibacterial Factor in Honey, as Hydrogen Peroxide and Its Origin in a Honey Glucose-Oxidase System, in «Biochimica et Biophysica Acta», Amsterdam, Elsevier, 73, 57-70. white j. w., sUBers m. h. (1964), Studies on Honey Inhibine. 4: Destruction of the Peroxide Accumulation System by Light, in «Journal of Food Science», Chicago, 29, 819-828. white f. a. (2009), Physical Signs in Medicine and Surgery. An Atlas of Rare, Lost and Forgotten Physical Signs, Philadelphia, Museum Press Books. white j. e. m. (1970), Ancient Egypt. Its Culture and History, New York, repr. Dover Publications Inc. white m. (1954), The Duration of the Samian Tyranny, in «JHS», vol. 74, 36-43. whitley j. (2001), The Archaeology of Ancient Greece, Cambridge, Cambridge University Press. wicKKiser B. l. (2008), Asklepios, Medicine, and the Politics of Healing in Fifth-Century Greece. Between Cfraft and Cult, Baltimore, The Johns Hopkins University Press. wieDemann a. (1880), Geschichte Aegyptens von Psammetich 1. bis auf Alexander den grossen nebst einer eingehenden Kritik der Quellen zur aegyptischen Geschichte, Leipzig, Verlag von Johann Ambrosius Barth. wieDersich A. (1922), Prosopographie der Griechen beim Perserkönige, Univ. Diss., Breslau, Hochschulverlag. wiesehöfer j. (1978), Der Aufstand Gaumatas und die Anfänge Dareios I (Habelts Dissertationsdrucke, Reihe Alte Geschichte, 13), Bonn, Rudolf Habelt. Wiesehöfer j. (2001 [1996]), Ancient Persia, London, I. B. Tauris. wiesehöfer j. (2003 [1999]), La Persia antica, Bologna, Società editrice il Mulino, ed. or. Das frühe Persien. Geschichte eines antiken Weltreichs, München, 1999, Beck. wiesehöfer j. (2009), Greeks and Persians, in raaflaUB K. van wees h. (eds.), A Compainon to Archaic Greece, Oxford, Blackwell Publishing, 162-165. wilcocKs c. (1965), Medical Advance, Public Health and Social Evolution, Oxford, Pergamon Press.

- 467 -

DemoceDe Di crotone e UDjahorresnet Di saïs

yoyotte j. (1968), Une théorie étiologique des médecins égyptiens, in «Kêmi», XVIII, 79-84. yoyotte j. (1980), Une monumentale litanie de granite. Les Sekhmet d’Aménophis III et la conjuration permanente de la Déesse dangereuse, in «Bulletin de la Société Française d’Égyptologie», Paris, 87-88, 46-75. yoyotte j. (1972a), Pétoubastis III, in «RdE», 24, 1972, 216-223. yoyotte j. (1972b), Une statue de Darius découverte à Suse. Les Inscriptions hiéroglyphiques. Darius et l’Egypte, in «JA», Vol. 260 No. 3-4, 253-266. yoyotte j. (1973), Les inscriptions hiéroglyphiques égyptiennes de la statue de Darius, in «CRAI», 117e année, N. 2, 256-259. yoyotte j. (1974), Les inscriptions hiéroglyphiques de la statue de Darius à Suse, in «CDAFI», 4, 181-183. yUsUf A. K. (2011), Studies on Some Physicochemical Properties of Plant Gum Exudates of Acacia senegal (Dakwara), Acacia sieberiana (Farar Kaya) and Acacia nilotica (Bagaruwa), in «Journal of Research in National Development», Federal University of Technology, Owerri, Nigeria, 9 (2), 10-17.

wooDheaD a. g. (1952), The State Health Service in Ancient Greece, in «CHJ», Vol. X, No. 3, 235-253. wooDmann a. j. (1988), Rhetoric in Classical Historiography. Four Studies, London, Sidney, Croom Helm. wreszinsKi W. (1906), Ägyptische Inschriften aus dem K. K. Hof Museum im Wien, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. wreszinsKi w. (1909), Der Grosse Medizinische Papyrus des Berliner Museum (Pap. Berl. 3038) in Facsimile und Umschrift, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. wreszinsKi w. (1912), Der Londoner Medizinische Papyrus (British Museum No. 1005) und der Papyrus Hearst in Transkription, Übersetzung und Kommentar, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. wreszinsKi w. (1913), Der Papyrus Ebers, I Teil, Umschrift, Leipzig, J. C. Hinrichs’sche Buchhandlung. wright j. (1923), The Science of Herodotus, in «Scientiic Monthly», New York, Vol. 16, No. 6, 638-648. wright f. a. (1981 [1970]), s.v. Pancrazio, in carPitella m. (a cura di), Dizionario di Antichità Classiche di Oxford, Roma, Edizioni Paoline, 1559. wright c. j. (2010). I, Demokedes, CreateSpace Independent Publishing Platform. wUilleUmier P. (1939), Tarente: des origines à la conquête romaine, Paris, De Boccard. wünsch r. (1904), Ein Dankopfer an Asklepios, in «Archiv für Religionswissenchaft», Leipzig. VII, 103-106.

Z ŽaBkar l. V. (1963), Herodotus and the Egyptian Idea of Immortality, in «JNES», Vol. 22, No. 1, 57-63. zaccagnini c. (1983), Patterns of Mobility among Ancient near Eastern Craftsmen, in «JNes», Vol. 42, No. 4 (Oct., 1983), 245-264. zacher K. (1980), Dia Kallistratou, in «Philologus», Berlin, Akademie der Wissenschaften der DDR, 49, 313-337. zaDoK r. (1976), On the Connections Between Iran and Babylonia in the Sixth Century B.C., in «Iran», 14, 61-78. zaehner r. c. (1956), The Teachings of the Magi, London, Alen and Unwin. zaini r. g., BranDt K., clench m., le maitre c. (2012), Effects of bioactive compounds from carrots (Daucus carota L.), polyacetylenes, beta-carotene and lutein on human lymphoid leukaemia cells, in «Anti-Cancer Agents in Medicinal Chemistry», Bussum, Bentham Science Publishers, 12 (6), 640-652. zaKi m. e., el-Din a. m. s., soliman m. a-t., mahmoUD n. h., Basha w. a. B. (2010), Limb

Y yamaUchi e. m. (1990), Persia and the Bible, Grand Rapids, Baker Books House. yamaUchi e. m. (1996), Cambyses in Egypt, in coleson j. e., mattews v. h. (eds.), Go to the land I will show you. Studies in honour of D. Young, Winona Lake IN, Eisenbrauns, 371-392. yoo y. j., saliBa a. j., Prenzler P. D. (2010), Should Red Wine Be Considered a Functional Food?, in «Comprensive Reviews in Food Science and Food Safety», Wiley, Vol. 9, No. 5, 530-551. yorish n. (2001 [1977]), Curative Properties of Honey and Bee Venom, Honolulu, HI, University Press of the Paciic. yoUng D. c. (2004), A Brief History of the Olympic Games, Oxford, Blackwell Publishing.

- 468 -

BiBliografia

amputation in ancient Egyptians from Old Kingdom, in «J. Appl. Sciences Res.», 6 (8), 913-917. zancani montUoro P. (1960), Lampada arcaica dallo Heraion alla foce del Sele, in «Atti e Memorie della Società Magna Grecia», Roma, N.S. III, 69-67. zanetto g. (1996), Inni omerici, Milano, BUR Rizzoli. zecchi m. (2004), Inni religiosi dell’Egitto antico, Brescia, Paideia. zeller e. (1909), Die Philosophie der Grieche in ihrer geschichtlichen Entwicklung dargestellt, I4, Leipzig, Fues (Reisland). zeller e., monDolfo r. (1938), La ilosoia dei Greci nel suo sviluppo storico, trad. R. Mondolfo, Firenze, La Nuova Italia. ziaey y. (2000), Iran, Bologna, Pendragon. zhmUD L. (2006), The Origin of the History of Science in Classical Antiquity, Berlin, New York, Walter De Gruyter. zhmUD L. (2012 [1994]), Pythagoras and the Early Pythagoreans, Oxford, Clarendon Press. zivie-coche c. (2003 [1991]), L’Egitto Faraonico, in DUnanD f., zivie-coche c., Dei e uomini nell’Egitto antico, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, ed. or. Dieux et hommes en Égypte (3000 av. J.C. - 395 apr. J.-C.), Paris 1991, Armand Colin Éditeir, I, 29-220. ziegler c. (1994), in Ägyptomanie: Ägypten in der europäischen Kunst 1730-1930 (Die Sehnsucht Europas nach dem Land der Pharaonen). Katalog der Ausstellung Wien, Kunst.-Hist. Museum, 16. Okt. 1994-29. Jänner 1995, Wien. zimmerman l. m., veith i. (1993 [1961]), Great Ideas in the History of Surgery, San Francisco CA, Norman Publishing. zimmermann B. (1992), Hippokratisches in den Komödien des Aristophanes, in lóPez férez j. a. (ed.), Tratados Hippocráticos (Estudios acerca de su contenido forma e inluencia), Actas de VIIe Colloque international hippocratique, Madrid 24-29 de septiembre de 1990, Madrid. Universitad Nacional de Educatión a Distancia, 513-525. zimmermann f. (1935), Papyrologisches und Philologisches zu P Berol 7927 Metiocos-Parthenope-Roman A, in «Aegyptus», 15, 405-414. zimmermann f. (1936), Griechische Roman-Papyri und verwandte Texte, Heidelberg, F. Bilabel. zinghi g. f., BUngaro P., sPecchia l., rollo g., saBetta e. (1996), Le fratture e le loro complicanze, Padova, Piccin Editore.

zocchi g. (2001), Skin-Feel Agents, in Barel a. o., Paye m., maiBach h. i. (eds.), Handbook of Cosmetic Science and Technology, New York, Basel, Marcel Dekker Inc., 399-416. zolfaghari m., malian a. (2004), Documentation of the Documentations of the King of the Kings, Istanbul, IAPRS, Vol. XXXV, 530-536. zUcconi l. m. (2007), Medicine and Religion in Ancient Egypt, in «Religion Compass», Wiley, Vol. 1, No. 1, 34-35. zUntz g. (1971), Persephone. Three essays on Religion and Thought in Magna Grecia, Oxford, At the Clarendon Press. zwinger th. (1586), Theatrum Humanae Vitae, Basileae, Per Eusebium Episcopium.

- 469 -

Finito di stampare nel mese di dicembre 2015 da Impressum S.r.l. - Marina di Carrara (MS) per conto di Pisa University Press