Cosmo e Abisso. Pensiero mitico e filosofia del luogo
 9788881071622

Table of contents :
Untitled002......Page 2
Untitled003......Page 3
Untitled004......Page 4
Untitled005......Page 5
Untitled006......Page 6
Untitled007......Page 7
Untitled008......Page 8
Untitled009......Page 9
Untitled010......Page 10
Untitled011......Page 11
Untitled012......Page 12
Untitled013......Page 13
Untitled014......Page 14
Untitled015......Page 15
Untitled016......Page 16
Untitled017......Page 17
Untitled018......Page 18
Untitled019......Page 19
Untitled020......Page 20
Untitled021......Page 21
Untitled022......Page 22
Untitled023......Page 23
Untitled024......Page 24
Untitled025......Page 25
Untitled026......Page 26
Untitled027......Page 27
Untitled028......Page 28
Untitled029......Page 29
Untitled030......Page 30
Untitled031......Page 31
Untitled032......Page 32
Untitled033......Page 33
Untitled034......Page 34
Untitled035......Page 35
Untitled036......Page 36
Untitled037......Page 37
Untitled038......Page 38
Untitled039......Page 39
Untitled040......Page 40
Untitled041......Page 41
Untitled042......Page 42
Untitled043......Page 43
Untitled044......Page 44
Untitled045......Page 45
Untitled046......Page 46
Untitled047......Page 47
Untitled048......Page 48
Untitled049......Page 49
Untitled050......Page 50
Untitled051......Page 51
Untitled052......Page 52
Untitled053......Page 53
Untitled054......Page 54
Untitled055......Page 55
Untitled056......Page 56
Untitled057......Page 57
Untitled058......Page 58
Untitled059......Page 59
Untitled060......Page 60
Untitled061......Page 61
Untitled062......Page 62
Untitled063......Page 63
Untitled064......Page 64
Untitled065......Page 65
Untitled066......Page 66
Untitled067......Page 67
Untitled068......Page 68
Untitled069......Page 69
Untitled070......Page 70
Untitled071......Page 71
Untitled072......Page 72
Untitled073......Page 73
Untitled074......Page 74
Untitled075......Page 75
Untitled076......Page 76
Untitled077......Page 77
Untitled078......Page 78
Untitled079......Page 79
Untitled080......Page 80
Untitled081......Page 81
Untitled082......Page 82
Untitled083......Page 83
Untitled084......Page 84
Untitled085......Page 85
Untitled086......Page 86
Untitled087......Page 87
Untitled088......Page 88
Untitled089......Page 89
Untitled090......Page 90
Untitled091......Page 91
Untitled092......Page 92
Untitled093......Page 93
Untitled094......Page 94
Untitled095......Page 95
Untitled096......Page 96
Untitled097......Page 97
Untitled098......Page 98
Untitled099......Page 99
Untitled100......Page 100
Untitled101......Page 101
Untitled102......Page 102
Untitled103......Page 103
Untitled104......Page 104
Untitled105......Page 105
Untitled106......Page 106
Untitled107......Page 107
Untitled108......Page 108
Untitled109......Page 109
Untitled110......Page 110
Untitled111......Page 111
Untitled112......Page 112
Untitled113......Page 113
Untitled114......Page 114
Untitled115......Page 115
Untitled116......Page 116
Untitled117......Page 117
Untitled118......Page 118
Untitled119......Page 119
Untitled120......Page 120
Untitled121......Page 121
Untitled122......Page 122
Untitled123......Page 123
Untitled124......Page 124
Untitled125......Page 125
Untitled126......Page 126
Untitled127......Page 127
Untitled128......Page 128
Untitled129......Page 129
Untitled130......Page 130
Untitled131......Page 131
Untitled132......Page 132
Untitled133......Page 133
Untitled134......Page 134
Untitled135......Page 135
Untitled136......Page 136
Untitled137......Page 137
Untitled138......Page 138
Untitled139......Page 139
Untitled140......Page 140
Untitled141......Page 141
Untitled142......Page 142
Untitled143......Page 143
Untitled144......Page 144
Untitled145......Page 145
Untitled146......Page 146
Untitled147......Page 147
Untitled148......Page 148
Untitled149......Page 149
Untitled150......Page 150
Untitled151......Page 151
Untitled152......Page 152
Untitled153......Page 153
Untitled154......Page 154
Untitled155......Page 155
Untitled156......Page 156
Untitled157......Page 157
Untitled158......Page 158
Untitled159......Page 159
Untitled160......Page 160
Untitled161......Page 161
Untitled162......Page 162
Untitled163......Page 163
Untitled164......Page 164
Untitled165......Page 165
Untitled166......Page 166
Untitled167......Page 167
Untitled168......Page 168
Untitled169......Page 169
Untitled170......Page 170
Untitled171......Page 171
Untitled172......Page 172
Untitled173......Page 173
Untitled174......Page 174
Untitled175......Page 175
Untitled176......Page 176
Untitled177......Page 177
Untitled178......Page 178
Untitled179......Page 179
Untitled180......Page 180
Untitled181......Page 181
Untitled182......Page 182
Untitled183......Page 183
Untitled184......Page 184
Untitled185......Page 185
Untitled186......Page 186
Untitled187......Page 187
Untitled188......Page 188
Untitled189......Page 189
Untitled190......Page 190
Untitled191......Page 191
Untitled192......Page 192
Untitled193......Page 193
Untitled194......Page 194
Untitled195......Page 195
Untitled196......Page 196
Untitled197......Page 197
Untitled198......Page 198
Untitled199......Page 199
Untitled200......Page 200
Untitled201......Page 201
Untitled202......Page 202
Untitled203......Page 203
Untitled204......Page 204
Untitled205......Page 205
Untitled206......Page 206
Untitled207......Page 207
Untitled208......Page 208
Untitled209......Page 209
Untitled210......Page 210
Untitled211......Page 211
Untitled212......Page 212
Untitled213......Page 213
Untitled214......Page 214
Untitled215......Page 215
Untitled216......Page 216
Untitled217......Page 217
Untitled218......Page 218
Untitled219......Page 219
Untitled220......Page 220
Untitled221......Page 221
Untitled222......Page 222
Untitled223......Page 223
Untitled224......Page 224
Untitled225......Page 225

Citation preview

KEPOS Il

© 2004 Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA viale Filippetti, 28 - 20 1 22 Milano http://www.guerini.it e-mail: [email protected]

l'rima edizione: aprile 2004 Ristampa:

v

IV llt

1t

1

2004 2005 2006 2007 2008

Copertina di Antonio Ianiro In copertina: ·Delli, tempio di Apollo. Colonne superstiti sullo sfondo rupestre delle Fedriadi•. Foto di Anna Malalarina Printed in ltaly ISBN 88-8 107- 1 62-2 Le riproduzioni a uso differente da quello personale potranno avvenire, per un numero di pagine non superiore al 15% del presente volume, solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIORO, via delle Erbe 2, 20 I 2 I Milano, telefax 02809506, e-mail [email protected].

Lorenzo Giacomini COSMO E ABISSO Pensiero mitico e filosofia del luogo

INI)ICE

Il

Premessa

21

Introduzione La ·X• di Delfi e il segreto del Luogo

35

PR IMA SEZIONE

37

1.

61

11.

77

1 1 1. Abissale/Abitabile: •logica del luogo•, dialettica del paesaggio e lilosofia dell'architettura

95

SECONDA SEZIONE

97

1. Estetica del luogo: luogo arcaico e moderno, luogo sacro e profano, luogo e nonluogo

107

11.

121

111. ·Dislocazione• e architettura a-cosmica: •sistema del centro• e perdita del centro. 11 genius loci di Norberg-Schulz e lo spazio sacro di Eliade

Luniverso come Chaos e Dimora: il mito cosmogo­ nico dell'antica Grecia

Oracolo e Abisso: la religione delfica come •mito nel mito• e •pensiero del luogo•

Filosofia, architettura e cinema: l'estetica del luogo di Wim Wenders

8 14 1

IV. Il metrò e la Terra del Fuoco. Monumento e mac­ china nell'archetipo della stazione: un modello di dia­ lettica del luogo

157

v.

«Racchiudere il cielo• : architettura e cosmologia. Dalle antiche città cosmogoniche al Roden Crater di James Turrell

175

VI. Da Tristan da Cunha a Vulcania, dal nonluogo alla ..filosofia della simbiosi»: tre modelli contemporanei di filosofia del luogo e dell'architettura

213

Epilogo Babele e la Grande Triade. Mito della «mediazione• e ontologia dell'architettura

227

Bibliografia

Non cesseremo di esplorare E alla fine dell'esplorazione Saremo al punto di partenza Sapremo il luogo per la prima volta. Thomas S. Eliot, Lillle Gidding

PREMESSA

La parola ebraica Maqom luogo - ricorrente nella Bibbia e nella letteratura religiosa, è una di quelle che possono pren­ dere il posto dell'impronunciabile nome di Dio, designando la stessa residenza divina: in questa tradizione Dio è per così dire il Luogo per eccellenza, idea alla quale si è ispirata l' «azione musicale• di Luciano Berio intitolata Cronaca del Luogo 1 • Ma anche nella tradizione filosofica, dalla Chora pia-

1 Proprio nel U!Jro di Ester , dove .. jn tuuo il testo non \'iene mai citato il Nome di Dio, né alcuno dei Suoi attributi», nell'unico libro della Bibbia «non solo prÌ\'o della parola c dell'azione di Dio, ma anche di qualsiasi rifC­ rimenlO a Lui .. , proprio nel punto apparentemente estremo dell'esilio, dello s•·adicamcnto c della lontananza da Dio si trova un appello del tutto speciale ..a) Nome di Dio nel \'erso in cui Mordekhài, spazientito dalle esi­ tazioni di Estèr a presclllarsi al re cd intercedere per la salveu.a del popo­ lo, dichiara: se tu Ùl que!ìlo momeulo ta ci, libemzitme e salvrw1 sorgermmo da 1m allro luogo (Ester, 4; 14). Il termine iWaqom, Luogo, designerebbe la stessa residenza divina, conformemente a quanto sostiene la letteratura rabbini­ ca: Egli è il Luogo del Suo mondo, ma il Suo moudo 11011 è il Suo Luogo, nel senso che Dio è onnipresente anche quando Egli è nascoslO», Così nell'ime•·pre­ tazione di Ra\' Roberto Della Rocca, •La Meghillat Ester: lo svelamento del nascosto», in F. l srael, A.M. Rabello, A.M. Somekh (a cura di), He/Jraica. Misrelltmea di .�tudi in mwre di Sergio]. Sierra per il suo 75° compiemmo, Istituto di studi ebraici - Scuola rabbinica S.H.Margulies-D.Discgni, ')Orino 1998. Alcuni aspetti del pensiero mistico ebraico sull'ineffabilità del nome divino, come insondabile radice di ogni linguaggio e dell'intera creazione (cfr. G. Scholem, Il Nome di Dio e la leoria mb/Ja/istim de/ linguaggio, Adelphi, Milano 1998), sono senz'ahro pertinenti al nostro discorso, in particolare al nesso luogoltwmt delineato nel capitolo terzo della prima sezione. Cronaca dr/ Luogo di Luciano Berio e ·n,lia I)ecke1· Berio, opera presentata al Festi\·al di Salisburgo nel 19�J9, fa rirerimento .a questo:� tradizione come base di un mosaico di memorie e immagini dell'identilà israelitica: ma questa evoca­ zione del Dio-l.uogo è mollO pil1 di una citazione esoterica e sembra oltre­ passare i confini della stessa cuhura ebraica, dando corpo a una «teologia del luogo.. non sohanto espressa in musica e linguaggio ma visualizzam e materializzata come archilellllm. La Felseureit.,·dudr - singolare /miro mpestre scavato nel 1693 in un muro di roccia alto 25 metri come speuacolare tri­ buna della scuola equesll'e salisburghcse, e poi reinvemato da grandi regi­ sti e direttori d'orchestra - è stotta la naturale ma anche intenzionale sce­ nografia della Crmwm di Serio, che ha nascosto c così tramutato musica c musicis1i in quel muro visivo e sonoro al 1empo stesso, 13cenclone l'asse \'Cr­ licale e trascendente che in el le lieu. 1òpique de /'i,spim­ tion, Les Éditions de Minuit, Paris 1998. Due testi che possono rappre­ sentare i due \'ersanti, mitologico e lilosolìco, di questo percorso \'erso il C/woJ: corrispondenti rispettivamente ai capitoli primo e terzo dell.i.l prima sezione. :. Mi riferisco in particolare all"opera di .James Tunell, argomento essenziale del quinto capitolo della seconda sezione. ..

13 no in Delfi e che racchiude in sé la quintessenza del luogo, alla quale allude già il titolo dell'Introduzione (La ·X• di Delfi e il segreto del Luogo) dove sono commentate e interpretate le recenti scoperte dei geo-archeologi americani Jelle de Boer e John Hale, i quali hanno in sostanza dimostrato che il Chaos del mito greco esiste, ed è l'abisso geologico sul quale era costruito il tempio di Apollo a Delfi e dal quale l'oracolo let­ teralmente scaturiva, in senso fisico e psichico1;. Ma Delfi è solo un esempio particolarmente evidente di una struttura «cosmo-antropologica» universale - sintetizza­ ta nei vari archetipi della verticalità che Mircea Eliade chiama axis mundii - struttura che attraversa tutte le religioni e le culture ed è l'atto di nascita de/ luogo, l'anima di quel genius loci nel quale Christian Norberg-Schulz rende visibile l'eredità che il pemiem mitico consegna alla filosofia de/ luogo e dell'ar­ chitetturaH. •Loriginalità consiste nel ritorno all'origine•9, diceva Antoni Gaudì, che mise effettivamente in pratica que­ sta massima con la sua arte visionaria divisa tra radicamento e prorezia, con opere come la Sagrada Familia, che hanno plasmato il volto e l'identità della Spa na contemporanea. Leredità dell'origine è La vailà de/ milo R0, come recita il tito­ lo di un saggio di Kurt Hiibner che sviluppa in modo siste­ matico un paragone ermeneutico tra mito e scienza, dove anche il mito è essenzialmente una epistème, una [orma e un paradigma della conoscenza: la scienza mitica è una scienza connologica, le cui nozioni hanno valore non soltanto metaroti Temi a cui è pil1 spcciliGunente dedicato il secondo capitolo della prima sezione. i M. Eliade, Il .mrro e il Jnnfinw, Bollati Boringhieri, "lèJrino 1964, pp. 28-29. Le categorie di Eliade e Norberg-Schulz sono temmizz.;lle in uma la seconda sezione, ma vengono analizzate in parallelo sopratttlllo nel terzo capitolo di quest'ultima. � Eredità \'isualizzata proprio dal i/w/o.�. la celebre rotondot di Delfi che compare sulla copertina del suo G 1i Lori. Paesaggio A mbienti' Arrlrilt'llum, Electa, Milano 1 998. !l .. oi lui non si hanno documenti scritti, con qualche rara eccezione risalente ai suoi anni gio\'anili. Le poche citazioni che lo rigwtrdano sono essenzialmente or�tli» (R. Zerbst, Gmulì 1852-1926. Anioni Garulì i Con1t'l 1ma 11ila nel/'mThitrllura, Oenedikt ·l�tschen, K())n 1990, p. :i3). Il 2002 è stato )' ..Anno Gaudì»: per il centocinra di ·Disneyland·2i. L:attuale ambito di discussione si estende dunque tra questi due estremi del tradizionale sistema. del cen­ tm, da u n lato, e della moderna perdita del centm (o •perdita del luogo•)28, dall'altro. Perdita del centro era in elletti il tito­ lo di un fondamentale saggio di filosofia dell'arte e dell'ar­ chitettura di Hans Sedlmayr29, per molti aspetti una sorta di antitesi speculare de Il sacro e il profano di Eliade: in quell'o­ pera l'architettura rivestiva già un ruolo paradigmatico nel delineare la stessa evoluzione del moderno che oggi viene interpretata con la categoria di dislocazione. I confini di que:!:, M. Eliade, // .'ilLCro e il profano, cit., pp. 37-4 1 . Cimportan:t.a di Eliade riguardo alle radici più remote dell'architettura è ben evidenziata da G. Della Pergola, & rillà antiche cosmogo11irhe, "lèsto & immagine (LJ ni,·ersalc di otrchi­ tettura), "lòrino 2000 (in part. pp. 39 sgg.), mcmre sulla sua anualità per lot filosofia dell'architetttn-.t comemporanea di·. per es. le pagine di Benoit Goetz sull' architettura a-cosmir.t in: C. Younès - M. Mangematin (a cura di), fitux ronlemporain�. Édit..ions Desca1tes & Cic, l),.dris I 997, pp. l 0:� - 1 19. �6 Categoria che rappresenta per così dire un punto di •mediazione ontologica.. tra architettura e filosofia nt;ll'interprctazione di Bcnoh (;,,ctz, La Disloratiou. A rrhilerlure el jJhilosojJiri.e, Editions de la Passion, Paris 200 1 . 2i M . Augé, Di.mrylmrd P altri umrl11oglri, dt. �H Cfr. C. Norberg-Schulz, Il moudo c/pl/'arrlritellum. Saggi .�alli, Electa, Milano 1 986, p. 12. � H 1-1. Sedlmayr, Perdita del rerrlro. /.e arti Jigumtivr dr/ dicimrtunJe.�irrw e tlf'rrte.'iirllo .�eco/o come sintomo e Jimbolo tli rm'ejmm, Boria, -lbrino 1 967 (rist. 1983). Cii·. i11[m, seconda sezione, capiwlo terzo. ..

..

..

31

sto territorio di filosofia del luogo e dell'architettura posso­ no essere rappresentati, da un lato, dal nonluogo disneyano di Augé, dall'altro dall'oracolare e citatissimo Costmi1·e abitare pensare di Martin Heidegger10, che in definitiva non fa altro che trasfigurare il genilLI loci e il sistema del centro in ciò che Heidegger chiama Quadmtum, e che si identifica con l'Essere in quanto manifestazione e instaurazione del rapporto origi­ nario tra uomo e spazio. Ma che cos'è in conclusione questo centro su cui è fonda­ to il luogo, il sistema del luogo, nonché l'intera discussione filosofica su luogo e nonluogo? A questa domanda radicale lasciamo rispondere Jean-Ma•·c Ghitti, che in un passo cru­ ciale del suo La pamle el le lieu, parlando del tempio di Apollo a Delfi dà una risposta non solo molto filosofica, ma anche molto architellonica a questa necessaria domanda: Ma, a Delli, la sorgente, lo pneumll, l'ompluzlos, il tripode e il lauro si riuniscono, non meno della Pizia stessa, intorno al clw­ sma gès. Quest'ultimo è il focolaio sacro del tempio di Apollo. È al di sopra di esso che sgorga la parola. È verso di esso e/re l'archi­

tettura del tempio dirige il movimento, in una sorta di percorso discen­ dente veno la sorgente numilwsa . !:edificio, in effetti, presenta un

carattere raro nell'architettura della Grecia classica: è orientato verso le pmfondità. I:adyton era situato, senza dubbio, a un livello inferiore in rapporto a quello del suolo. Georges Roux pensa che si trattasse di una «incavatura nella pavimentazioue destinata a lasciar apparire, al suo livello originario, un antico luogo sacro, più vecchio di tutti i templi di Apollo e vmerato da tempi immemorabili perché u n soffio i>pimtore di origine sopmmwtu­ rale emtmat'a dtll suolo•. E, nell' tulyton ribassato, il clwsma apriva verso un livello ancora più profondo, come per una sorta di ina­ biwmrento spewlare dell'abisso [m ise en abyme de l'abime). Il clw­ Slllfl donn dunque il suo orientamento, la sua sacraliUì e. in fin tlei conti, il suo significato a tutta l'architettura del tempio. E.uo dice il luogo stesso. Indica, prima di tutto, che l'arclritettum e tutto il gioco oracoUne sono desthwti ati accogliere l'energia sacra proveniente da u n

:IO crr. M . Heidegger, «CostruiJ·e abitare pensare , in Saggi e discorsi, Mursh1, Milano 1980. Cfr:. infm, seconda sezione, in part. i capitoli secon­ do e sesto. ..

32 Il tempio non esiste per se stesso, ma la sua relazione al luogo non consiste nemmeno, per l'essenziale, nel· l'inscriversi in uno spazio, nel delimitarsi un perimetro. Consiste

punto ben preciso.

nel riter.Jere e preserom� l'orgé31 di un luogo il mi dispiegamento si compie tutto nella ve>ticalità. È solo ..econdarianiEtlte che l'architettura .•i occupa del/'estensiw; la sua r.•ocazione primaria è quella di circoscri­ ve>� l'intensità di un luogo.

Il clwsma è il focolaio di quesùt intensiùì,

esso è l'origine delle profondità che il tempio di Apollo ha la funzione di

Allo stesso modo, il gioco rituale attorno all'oracolo non dispiega i suoi corsi, ricorsi e percorsi sul suolo che per tmdwn un abi.uo dal mccoglie1� e di diJpiegm� nell'orizzontalità del Juolo.

quale è osse.uionato e che è il luogo ste.uo. [ ... ) Carchitettum e il rito di Deljì, siero,

nella misura in cui possono considerarsi Ullll fonna di pen­ ci invitano dunque a riconoscere il luogo pJ·itnordiale come

clws11UI o chaos32.

Dunque la risposta di Ghitti è piuttosto chiara: il centm è un il luogo nel senso più primordiale è Chaos33 , che qui non è inteso secondo il nostro senso comune ma secondo la più antica e autentica tradizione greca, quella della Teogonia di Esiodo, come la interpreta uno dei massimi studiosi con­ temporanei del mito, Jean-Pierre Vernant:

abisso ,

Che cosa c'era, quando ancora non c'era qualcosa, quando non c'era proprio nulla? A questa domanda, i Greci hanno risposto con miti e racconti. In principio, fu Voragine. l Greci la chiamarono Chaos. Che cos'è Voragine? È un vuoto, un vuoto oscuro, dove niente può essere distinto. È un punto di caduta, di vertigine e

;ti òpyf!: animo, carattere, indole, temperamento, disposizione (natura­ le o morale), modo di sentire, sentimento, passione, collera. È quasi il calco del tedesco Stimmrmg: intonazione, stato d'animo, disposizione di spirilo, umore, atmosfera-aria-clima-ambiente (i11 senso metaforico), situazione, tendenza (coincidenza tanto pil1 significativa dato che proprio sulla Stimmrmg si basa la Fi/o.mfia del Jmesaggio di Georg Simmel, breve saggio del 1 9 1 2 che va considerato tra i testi fondativi di questo ambito di ricerca: cfr. G. Simmel, // volto e il ,.;lrallo. Saggi su/l'a,.le, il Mulino, Bologna 1 985, pp. 7 1 -83; ripubblicato e commentato anche nel volume teoretico-amologico a cura di M. Venturi Feniolo, L. Giacomini, E. Pesci, EJielim dt'l pae.wggio, Guerini e Associati, Milano 1 999). 32 J.-M. Ghitti, op. cii., pp. 1 1 6- 1 1 7. Cfr. i11[m. prima sezione, capir.olo terzo. "' Esiodo, Teogo11ia, Rizzoli, Milano 1 998, p. 7 1 .

33 di confusione, un preCipiZIO senza line, senza fondo. Si viene ghermiti da Voragine come dall'apertura di fauci immense in cui tutto può essere ingoiato e confuso in un'u nica notte indi­ stinra. /n origine thmque, non esiste che Voragine, abi.uo cieco, nollur­ no, sconfinato".

C'è quindi una corrispondenza precisa, nell'antico universo dei Greci, tra mito pensato e immaginato e mito realizzato: il segreto più originario della Teogonia, del racconto genea­ logico degli dèi, è lo stesso segreto del santuario di Dellì ovvero il Chaos, questo elemento abissale, 11erticale se definito spazialmente in rapporto a quella medietà orizwntale e per così dire superficiale che è il mondo delle relazioni puramen­ te umane. Elemento abissale che non rimane però qualcosa di semplicemente estraneo, inesprimibile e inarticolato: è invece la fonte primaria del senso, l'asse de/ mondo sul quale si incardina una centralità e un orientamento. E il potere dell'architettura, secondo quanto sosteneva Ghitti, si definisce primariamente in rapporto alla sua facoltà, per così dire, di evocare l'abissale, di dispiegare nell'o­ rizzontalità del mondo umano questo elemento - fondativo ma potenzialmente anche distruttivo - che trascende l'umano ma che contemporaneamente lo radica nella sua stessa essenza, questo elemento che è poi i/ luogo .,tesso nella sua identità più profonda:15.

H : J .-P. Vernan t, !:universo, gli dh, gh uomini. Il mrcoulo de/ milo, Einaudi, "li>rino 2000, p. 9. :t:. Si può intendere come versione l'pi.'ilemolog;ca di questo concetto l'i­ dea di radica mento cosmico• dell'identità 1mmlltl, proposta da Edg-dr Morin in l/ metodo: 5. J:idenlità ll11Ul1UI, Ramtello Cortina, Milano 2002, pp. :-J- 1 3 . In mie conceuo - espresso nella maniera pil1 calzante da .Jcan-Marc Ghiui risiede il nucleo centrale di Cosmo e Abisso, che si ritroverà in diverse conli­ gurazioni del trattato, ma soprallutlO nei passaggi più teorelici, come la /ogica de/ luogo., nel cap. terzo della prima sezione, il ...�istrma . del centro nel Gtp. ter:r.o della seconda sezione, la categoria ontologica di •medim.ioue o , -.simbiosi. - e le sue mdiri mitirhr - rispeuivameme nel cap. sesto della secon­ da sezione e nell'Epilogo. ..

..

..

..

PRIMA SEZIO N E

Davvero dall'abisso partimmo e andammo come il leone dubitoso e cruccioso ... Friedrich Holderlin

è l'abisso che tiene in vita noi tutti, nient'altro che l'abisso, Thomas Bernhard, /n allo

La nascita latente del mondo si produce a partire dalla dimora. Emmanuel Lévinas, Totalità e infi­ nito

Noi viviamo davvero in un luogo privilegiato. D. Brownlee, G. Gonzalez, P.D. Ward, Una nicchia nella Galassia. Solo in una Jmrte della Via Lattea vi sono condizioni tu/atte all'evoluzione di esseri viventi

l.:C N IVERSO COME CHAOS E DIMORA: I L MITO COSMOGONICO IlELLANTICA GRECIA

Se prendiamo in considerazione la mitologia greca - ma si potrebbe fare un interessante confronto con miti nordici e mesopotamici, nonché con aspetti del pensiero biblico e delle cosmologie gnostiche; e sulle motivazioni storico-culturali di queste concordanze ci sarebbe molto da indagare nell'ambito di svariate discipline, come mitologia comparata, linguistica storica o addirittura genetica delle popolazioni, ma tutto que­ sto esula dal nostro attuale e specifico obiettivo1 - se prendia­ mo dunque in considerazione la mitologia greca, come punto 1

Confromo che lasceremo dunque sullo sfondo, con un semplice

richiamo a Mircea Eliade, che sintetizza alcune delle concordanze a cui ci riferiamo: «Questo complesso simbolico - di comunicazione e legame fra i

tre livelli cosmici - è evidente nei nomi di alcune residenze reali e templi mesopotamici, che si definiscono per l'appunto "unione tra il Cielo e ltl Terra " (come a Nippur, a Larsa, a Babilonia). Babilonia er;t una Blib-ilrini, una ''porta degli dh", perché era là dove gli dèi discendevano sulla 'li-rra. D'altra parte, il tempio o la residenw sacra frmgn.Jm/0 ugualmente da collegamento rmr le regim1i .wlleiTanee. Ba/Jilm1ia t'l'Il roslmita su bfib.upsi, "ftl Porlu di AfJSii " - ap.ui che designava le Acque del Cllllo.� prima della Creazione. Si rilrot'll la sli'S.'ill tradizio11e presso gli Ebrei: la rouia del Tempio di (;emsalemme peuelrtwa pmfon· dtwltllle nel tehOm (equivt�let�le tbmiro di tzp.�li). [ ... ] Perfino un popolo orien· tato verso la storia come il popolo ebr3ico non poteva \'ivere senza un'im· palcatum cosmologica pardgonabile a quelle descritte. Anche gli Ebrei credo· no che Israele sia simata al centro del mondo e che la pietra di fondazione del tempio di Gen.1salemme rappresenti la fondazione del mondo. /..a roccia di Gti1L'KIIemme .�i esJerrde iu profomliltì ji110 ti/le t1rque .�ollenatJee (telwm). Il tempio t!rtl situato esaltametJII' sopra il lelwm, equitl{l/etJte ebraico dell'apsu babilollt'.q? , le acque primitive che precedettero la cre-dzione. Ct1p.m e il lehom simiJOiiwmo il caos acqueo, le modalità preformali della materia cosmica e, al tempo stesso, il mondo della morte, di tutto ciò che precede e segue la viu1. Così, la roccia di Gerusalemme segna il punto di intersezione e comunicazione tra terra e mondo degli inferi. Di pil1: quest'immagine verticale è omologata allo spa· zio orizzontale, cosi come gli inferi possono essere collegati alle regioni desertiche sconosciute che circondano il territorio abitato; in altre parole, il mondo sotlerraneo , su cui il cosmo è solidameme costituilO, corrisponde al caos che si estende al di là dei confini della città.. ( M . Eliade, .. Archilecture sacrée et �symbolisme.. , in C. 'làcou (a cura di), Mirrr.n Élùule, Cahier de l'Herne, Editions de l'Herne, Paris l 978, p. 364; M. Eliacle, Orcullismo, .�ll't· goneria e mode cullurali.

Saggi di

llligioni

comfKlmle,

Sansoni, Firenze

1982,

38

di riferimento relativamente più vicino per la nostra cultura e la nostra tradizione, troviamo subito ciò che stiamo cercan­ do: subito, cioè fin dal ptincipio del racconto mitologico. Stiamo parlando infatti del mito in quanto cosmogonia, cioè di quei momenti del racconto mitologico che trattano della nascita del mondo, cercando di descrivere in termini cap. 1 1 : «Mondo. Città. Casa.. , p. 3 1 ). Il telwm è naturalmente anche l'abis­ so biblico nell'iucipit della Ge11esi: «In principio Dio creò il cielo e la terra. Ma la 1erra era deserla e vuota, v'erano tenebre .wllll mpe,jìrir dell'abis.m e lo Spirito di Dio aleggiava sulla superlicie delle acque,. (cf1: il vero e proprio «dizionario etimologico.. dell'ùrcipit nei commento di Gianfranco Ravasi: in Bereshit. Le ve11tidue pa rolr delltl Creazio11e, M.arieui, Genova 200 l , e nel Corriere della sera, 7- 1 2-200 1 : «Genesi. Il Verbo che sconfisse il nulla»), Su Cosmo e Abisso nella tradizione mesopotamica, e in pan. sulla più precisa fisionomia dell'elemento caotico-abissale di cui parla Eliade, cfr. la collezio­ ne di testi commentati a cura di G. Pettinato, Milologia stmtnica, Utet, �lbrino 200 1 . Particolari analogie si possono poi riscontrare tra la genealo­ gia mitologica greca e quell;;� nordico-germanica, soprattutto attraverso concordanze tra la "Jèogonia di Esiodo e l'Eddil di Snorri Sturluson (Adelphi, Milano 1 994), come nel caso dell"evidente coinciden7.a tra il Cluw.'ì greco e il nordico Gùmtmgagap: ..vi fu un tempo remoto in cui nulla era: non sabbia né mare né gelide onde. Non c'era la terra né la volta del cielo; ma vomgit�e immane e non c'era erba.. (Eddil, cit., pp. 52-53 sgg.). Coincidenza già notata da \Verner Jaeger: ..qut�nlo al raos, lo lro1'ùmw anelli'

11el mito 11ordico: è dunque et'identemente f}(l/rimouio origùwrio t/ella l'llZUl indo­ gemumica. [ ... ] Il greco Clwos è il gi11gargap t/ella saga nordim. Clwos deriva da :tétGIC(I), rhe corrispo11dt> al gemumim gafH!11» (\V. Jaeger, Pllùl�itl . La formazionr dell'uomo greco, Volume 1: J.:elà arcaica, La Nuova Italia, Firenze 1997, p. 136).

Come radicaliz:t...azione di questa prospettiva genetico-culturale può essere considerala l'ipolesi di un'origi11e nordira dei poemi omerici e del loro scena­ rio mitologico, proposta in anni recenti col supporto di sistematiche prove indiziarie da Felice Vinci (cfr. Omero 11el Ballico. Saggio .mila geogmfill omeri­ Cll , Palombi Edi1ori, Roma 2002). Le cosmologie gnostiche, infine, rappre­ sentano un altro elemento di notevole imeresse per l'insieme di questo sili­ crl'tismo mitologico: da un lato, per la determinante e tipica funzione assun­ ta al loro interno dalle categorie di aws-ctuluta-abis.'io-cosmo - quest'ultimo nel senso etimologico primario di ordine perfetto, eterno e inaherabile (pléroma) - elaborate da una fOrma di pensiero totalmente ibridll, che mescola in modo inestricabile immagini mitiche ,. call'gmù Olltologico-leologiche; dall'altro per il ruolo essenzialmente mediatore di queste dourine, che hanno fàtto da ponte non soltanto u·a milo e logoJ ma anche tra paganesi­ mo e uistianesimo (sulla fOndamentale categoria di mediazione cfr:. i11[m, l'Epilogo e il capitolo sesto della seconda sezione). Sulla gnosi cfr. soprat­ tutto due edizioni a cura di Luigi Moraldi: La gnmi e il mo11do. Raccolla di testi gnostici, TEA, Milano 1988 (in pan. il testo copto ..origine del mondo.. , pp. 8 1 - 107, e l'Introduzione del curatore, p. \'l); e PiJiis Sophia, Adelphi, Milano 1 999.

39

umanamente comprensibili un «prima» assoluto che nessu­ no può evidentemente conoscere in modo diretto, ma che i miti audacemente immaginano con forza visionaria, parlan­ doci di un mondo primordiale che non era fatto per l'uomo, di un mondo insondabile, inospitale e incomprensibile, il quale ha gradualmente generato e fatto spazio al mondo che noi conosciamo, cioè un mondo abitabile, ospitale, dotato di forma anzi di forme e di figure, dotato dunque di senso, soli­ do e sicuro, un mondo che ci è familiare e comprensibile. Il primo mondo è il Chaos, che per motivi che appari­ ranno sempre più evidenti consideriamo sinonimo di Abisso o meglio ancora di Abissale, perché l'aggettivo più del sostan­ tivo è adatto a indicare un'entità indeterminata e priva di figura, fòrma e personalità. Il secondo mondo è il Cosmo, cioè un universo ordinato2, dotato di forma, di senso, di ragione e anche di bellezza, e soltanto in questo mondo può evidentemente esserci qual­ cosa come un paesaggio e come un'estetica di questo paesag­ gio. Questo secondo mondo e soltanto questo è la nostra Dimora, cioè la dimora umana, la dimora della vita: insisto su questo termine «dimora•, perché è quello concettualmente più preciso nel tracciare il confine e la differenza, per cui si potrebbe anche dire Dimora e Abisso al posto di Cosmo e Abi.�m. versione quest'ultima che è peraltro di più immediata evi­ denza e pregnanza. Il racconto mitico, prima di narrare le gesta degli dèi e degli eroi, narra la nascita del nostro mondo come passaggio dal Chaos-Abisso originario al Cosmo-Dimora, ed è pertanto una cosmogonia ma anche un'antropogonia, una Genesi del mondo, della terra, del suolo:1 e del paesaggio, cioè dell'uni2 JC6Gj.LDç è, in sequen;r.a dal concreto al traslato: orrlinr, fnum orrli1ll', con­ \'enien:t..a , decoro, decenza, dignità, conlegno, disciplina, onore, ornamen­ to, ordinamento, costituzione, ordine momha/e, mondo, lHihlf'l�o. :l Sul significato archetipico del suolo o «jml'immlo riPI mo,do•, come si esprime Jean-Pierre Vernant nel suo com1nento alla 7èogrmia di Esiodo (cl"r. infra, in questo capitolo), cfr. il saggio di Bernanl Salignon, «Le seuil, un chiasmc intime-dehors .. , in M. Mangcmatin, l� Nys. C. Younès (a curti di), J.e .W'IIS rlu liert (AtJi del con\'egno «Le scns du lieu: wpos, logos, aisthèsis.. , organizzato daii'Ecole d'Architecture de Clermom-Fcrrancl e dal Collège l nternational de Philosophie, aprile 1994), Éditions ()usia, Bruxelles 1996 (in part. sul nesso tra gli f\rchetipi .mglia-srwlo: cfr. il capitolo sesto della seconda sezione).

40

verso ordinato che circonda l'uomo, dove è interessante notare che questo universale prender-forma è in effetti un unico processo antropocosmico e antropommfo: la forma del mondo è la forma dell'uomo, la natura si configura e si modella in entità divine sempre più definite e personalizza­ te, e alla fine di questo processo nel quale dio, uomo e pae­ saggio sono generati e plasmati dalle stesse potenze, ci sono cielo e terra così come li conosciamo, percorsi dalle infinite storie di mortali e divini narrate dal mito. La cosmogonia è dunque un genere letterario la cui pri­ mogenitura è del pensiero mitico, come dimostrano due pubblicazioni recenti che citiamo come esempi emblematici. La prima ci presenta la cosmogonia come genere letterario mitologico la cui eredità giunge però lino alla scienza: in Co.mwgonie. Miti della creazione dell'univeno, vari autori trac­ ciano un quadro che va dalle cosmogonie arcaiche, cinesi, egizie, mesopotamiche e greche - sotto il titolo Teogonia della violenza si trovano precisamente i nostri argomenti, cioè Chaos e Cosmos nel mito greco letto attraverso la Teogonia di Esiodo'1 - fino all'esperimento del 1998 in Antartide, deno­ minato con l'acronimo ROOMERAN di .rme e confusa», ma si tratta appunto di una tradizione semantica che si è affermata e consolidata successivamente a Esiodo, poeta arcaico, tradizione che ha coperto il senso originario e peculiarmente greco di Chaos. Per questo aspetto facciamo ricorso a un testo di Paula Philippson, studiosa del mito greco per la quale il paesaggio ha avuto tra l'altro una grande importanza biografica proprio in 1 1 .J.-P. Vernam, ofJ. rit., p. 9.

45

rapporto allo studio del mito: • l frequenti viaggi in Italia e in Grecia la convinsero a dedicarsi alla lilologia classica e allo stu­ dio della cultura greca: il contatto diretto col paesaggio classico ha dato alle sue pagine anche un senso di appassionata parteci­ pazione•12. Nel libro di Paula Philippson c'è un capitolo, •La genealogia come fomm mitica•, dedicato in gran parte alla Teogonia, dove si chiarisce questa perplessità riguardo al Cluws, capitolo che parte proprio dal nostro passo di Esiodo: Al termine del proemio, Esiodo prega le M use, ispiratrici del suo canto intorno alla natura degli dèi, di annunciargli ·Chi primo di loro nacque». Con la solenne e grave rispostfl fl questa domanda ha inizio la genealogia: •Per primo rwcque Cluws•, e poi di seguito: •Ma dopo Gaia dttll'ampio seno, eterno e solido suolo di

tutti gli lmmorutli che posseggono le cime del nevo.m Olimpo e lo scuro Tttrlaro nelle profondità della terra sjmziosa•. Le due origini, Clwos e Gaia, non sono tra loro genealogicamente connesse. «Prima era Clwm, dopo Gaia•. Gaia non nasce dal Chaos [ .. . ] i due albe­

ri genealogici restano perfettamente separati. Nella teogonia di Esiodo Cluw.• non è dunque l'origine di tutte le cose, come nelle altre cosmogonie greche. Esso non è un primo principio spazio­ le, né - come lo concepiranno gli stoici che faranno derivare xaoç da xtro considerandolo come una particolare materia flui­ da - un primo principio materialel:l_

Qui vediamo costituirsi nello stesso pensiero greco la tradi­ zione del caos come disordine informe: ma seguiamo ancora l'argomentazione etimologica di Paula Philippson. Prima di tuUo anche in questo caso parltt il nome stesso. Esso appartiene alla radice xa- (xalvro, xaoKro [cluìino, chàsho]) e carat­ terizza dunque la natura di Clwo.rino l :l tbid., pp. 32-34. 1 1 lbid., p. 35.

1983.

46

bocca 15 , ma che può assumere valore metaforico). Leggiamo ora come Philippson definisce in conclusione, nel linguaggio della scienza del mito, i due principi cardine che vedremo poi descritti da Vernant con maggiore fascino letterario: Che signijìamo dunque Clwos e Gaia in Esiodo ?

( ... ] Accanto al

accanto a questo primo nato, che è l'esistente rivolto alla morte, e non ha né avrà mai forma - esso infatti continua a sopravvivere quale Chaos anche nel cosmo di Zeus - sta, in una opposizione nettamente modellata (che quindi caratterizza anche il Chaos stesso), Gaùt dal/"ampio seno, solido molo di tuili gli dèi, che crea intorno a sé e sulla propria misura il Cielo, affinché questo costituisca, abbracci e limiti lo spazio che la circonda. Così in questa cosmogonia greca, la pif1 antica tra quelle a noi pervenute, esiste sin dall'inizio dei tempi una sfera delf'amOifo, concepita come affine alla morte, distinta e contrapposta alla .ifem del sicu­ ro e solido suolo che porta sopra di sé la stellata volta celeste e partorisce I'Okeanos che fluisce attorno al regno dei vivi, e I'I perione, i cui figl i - Sole, Luna, Aurora - la illuminano nei loro ricorsi periodici. Si rivela qui una visione greca del mmulo, un senso greco della vita, sin dall'inizio della successione degli dèi:

Chaos spalancato, clischiuso, ammfo e mortalmente tenebroso,

duplice origine, due sfere polannente oppo. che viene incontro all'essenza dell'uo­ mo e, così avvenendo, soggiorna nella sua vicinanza. Il soggior­ no dell'uomo contiene e custodisce l'avvento di ciò a cui l'uomo appartiene nella sua essenza. Secondo la pamla di Eraclito, que­ sto è 6aif!rov, il dio. I l detto, allora, significa: l'uomo, in q1umto è uomo, abita nella vicinanu1 di Dio. [ . ] 'HBoç à�pmpo, Longanesi, Milano 19i6, p. 7H: Lin-eise e non significa dunque la presenza spazialc di una cosa dcnu·o l'altra, poiché l'"in", originariamente, non significa aiTtmo un riferimenlO spaziale del genere suddetto. "/n" deriva da imum-abilare, lwbilare, soggiornare; tm significa: sono abitrwlo, sono flmrilùzre cou, .m11o .m/i­ lo. .. : esso ha il significato di colo, nel senso di lrabito e diligo. [ . .. ] L.:espressione ·�mno"' è connessa a "prts.m". "lo .m no" significa, di nuovo: abito, .mggionro presso... il mondo, come qualcosa che mi è fami/;llre in questo o quel modo. "E�sere" come ilrfinito di "io smro", cioè imeso come esistenziale, siglli­ jira llbilare jJJ"fS.'ìO , twerflmrilillrilà ro11 ... • . i : l Come ha rauo I-leidegger in .. costruire abitare pensare, (in .'"iaggi e di.�corsi, M ursia, Milano 1980), testo esaminato soprattutto infm, nel sesto GtpiLOio della seconda sezione. :\2 J. Rykwerl, La casa di Atlamo in Paradiso, Adelphi, Milano 199 1 , pp. 163 sgg.

·

•••

r

54 Dimora, molto prossimo a una dimensione filosofica e ontolo­ gica, emerga da un'indagine sulle sue tracce e risonanze architettoniche, da un'opera di traduzione e mediazione di con­ tenuti milici e archetipici ispirata da modelli di rapporto tra •Pensiero e azione»3:1 che furono proposti da maestri come Le Corbusier, Adolf Loos, Frank Lloyd Wright: Mi propongo perciè>, innanzitutto, di studiare le argomentazio­ ni di alcuni architetti per noi abbaslanw contemporanei e nondime­ no abbastanza remoti nel tempo da apparirci personaggi stori­ ci, e di mostrare come l'idea di una prima casa (giusta perché prima) fosse da loro invocata a titolo di giustificazione, di princi­ jJio primo delle loro radicali rifo17ne. Cercherò poi di mostrare come questa idea, che forse non si è ancora completamente esaurita, riappaia in parecchi e disparati contesti e abbia una lunga storia, essendo certamente antica quanto la teoria architetto­ nica, la quale si può dire co1ninci con Vitruvio, non fosse altro perché non esistono documenti letterari pil1 antichi. Poiché io inseguo un'idea e non una cosa, non avrebbe senso ricorrere, per la sua preistoria e le sue origini, ai reperti archeologici. Non può essere esistita una prima casa di cui gli archeologi possano garantire l'autenticità. [ . . . ] Ho tuttavia un'altra lonte a disposi­ zione, oltre la teoria: infatti, prima che la nozione di una •jll·ima• casa diventasse un elemento di un complesso apparato concettuale, vari jitrono i tentativi di rievocante la foruw e la natura attraverso le ceri­ monie e i riti di quei fJOpoli che alcu11i chiamano ancora primitivi.

Sicché, la natura stessa del mio tema mi induce al paradosso, visto che l'oggetto principale della mia ricerca dev'essere per forza la memoria di qualcosa che non può che essere stato per­ duto. [ . .. ] l/ ritorno alle origini è una co.,ltmte dello sviluppo Ullutno: in ciò l'architettura si confomra a tutte le altre attività IIIIUme. La capanna primitiva - la cam del primo uomo - è pertanto non a cww al centro degli interessi dei teorici, non a caso è un ingrediente del milo e de/ rito. [ .. . ] Nel presente ripensamento del perché noi costruia­ mo o per che cosa costruiamo, la capanna primitiva consen.1errì la sua validità, ritengo, in quanto ci rammenta il significato originario e pe>tanto essenziale di ogni costruzione fatta per l'uomo, e cioè dell'ar­ chitettura. Essa rimane l'asserzione fondamentale, l'irriducibile

nucleo intenzionale che ho cercato di mostrare nelle sue tra:1:1 /biti., pp. 1 3-32.

55 sformazioni attraverso le tensioni tra le varie rorze storiche. ( ... ] Ritengo quindi che, per lutti coloro eire lumno a eire fam col costmi­

re, continuerà a es.'iel-e m1 modello l'immagir�e di una capanna primiti­ va sempre collocala al di /ti, forse, del regno degli storici e degli arclreo­ logi, in 1111 luogo che sono coslrello a chimrurre paradiso. E il paradiso

è un ricordo e, insieme, una promessa:H .

Ma al di là di un orizzonte strettamente filosofico e •umani­ stico•, il discorso si può estendere alla scienza e all'interpre­ tazione delle sue teorie nell'ambito della cultura. I concetti di cui stiamo parlando non sono infimi qualche cosa di inter­ medio fra mito, poesia e filosofia: sono categorie epistemiche e ontologiche, dotate di potere fondativo in ambiti molto diver­ si del sapere. Facciamo qualche esempio. Fritjof Capra, fisico, filosofo della scienza ed esponente del movimento ecologico e New Age con opere di grande suc­ cesso come Il Tao della fisica e Il punto di svolta35, ha pubblica­ to non molti anni fa Eunivei'So come dimora. Convenazioni tra scienza e spilitualita:16, libro a struttura dialogica che apriva una discussione tra .�cienza e teologia: non per mettere a con­ fronto discipline chiuse nei loro confini, ma per esaminare la concreta possibilità che i cosiddetti •nuovi paradigmi» della fisica e di altre scienze siano effettivamente in grado di Ira­ dune elementi teologici (univeno come ·dimora•) nel linguaggio e nel pensiero scitmlifico; o che le scienze stesse possano cominciare ad addentrarsi in territori che sono sempre stati riserva di caccia delle religioni. Possiamo poi citare il caso di James Lovelock:li, promo­ tore della rivoluzionaria ipotesi di estendere concetti e cri­ teri della biologia all'intera biosfera, come supremo essere ,.r lbid .• pp. 16. 220. ''• E Capra, Il Tao della fisica, Adelphi, M ilano 1982; Id., Il /Jillllo t/i wol· la. SàeiiZJl, società e cultura emergmle, Feltdnelli, Milano 19tH. :16 E Capra, D. Steindi-Rast, L'u11it•erso come dimora. Com•e1-sazioui tra .'iàellut e spiriiiUdità, Feltrinelli, Milano 1 993. /.a Jleua melafora è stata utiliz­ zata più recememente da Sman Kaufliuan, esponemc del Santa Fe l nstitute, su un altro versante dei •nuovi paradigmi» emergemi, quello della ricerca sui sistemi complessi, caotici, auto-organizzati: cfr. S. Kaulfman, A msa nell'universo. Le leggi del mos e della romple.'i.�ilà, Editori Riuniti, Roma 200 1 . :li J. Lovelock, Gaia. Nu01w idee .wll'erologia, Boringhicri, ' lbrino 198 1 ; Id., Le nuove ellÌ di GtJitJ, Bollati Boringhieri, "lhrino 1 99 1 .

56

vivente, come immenso «meta-vivente• per così dire: non in senso metaforico o speculativo, ma anzi col supporto di dati sperimentali sui «ntetabolismi planetm·i.:lH e sulle interre­ lazioni ecologiche tra specie diverse e distanti, che se�za la cosiddetta «ipotesi Gaia•:l\l resterebbero inspiegabili. E per questo in effetti che Lovelock ha voluto chiamare la sua Madre Terra, la sua grande biosfera vivente con il nome mitologico di Gaia: scelta probabilmente non priva di un intento divinizzatore. Per sottolineare che la geojisiologia non vuole essere una scienza astratta, ma anzi una sorta di dottrina medica capace di cu rare e risanare la nostra «Dimora•, Lovelock ha scritto un vero e proprio Manuale di medicina planetaria�0. Concludiamo con un altro esempio degno della massima attenzione, perché estende a dismisura l'ambito ellettivo della nostra Dimora, mostrandoci l'ampiezza delle condizioni che permettono la vita e ci separano e proteggono dal Chaos, dall'altra dimensione cosmica abissale: antitesi della Dimora, suo necessario fondamento ma nello stesso tempo minaccia perenne. Ci riferiamo a un nuovo ambito di indagine, descritto in un articolo recentemente pubblicato da una nota rivista scientifica e intitolato Una nicchia nella Galassia. Solo in una pmte della Via Lattea vi sono condizioni adatte all'evoluzione di esseri viventi, i cui autori presentano le più avanzate ricerche cosmologiche sulla (;Hz (ovvero «zona galattica abitabile•), equi­ valente gig-,mtesco della CHZ, o «zona abitabile circumstellare•: studi che sono in grande sviluppo dopo la scoperta di sempre più numerosi pianeti orbitanti intorno a stelle più o meno lontane. Ridotto «in pillole• l'articolo sostiene quanto segue: Che cosa occorre a

1111

pianeta pn o.rtla del mondo. In effetti, la 11ozione di luogo (baslw) potrebbe esJere op-poslfl a quel/il d; soggello [ . .. ], che con la modernità si è sempre più identificato in un substrato (è il senso originale di subiectum) che si è reso man mano più autonomo; autono­ miwuione che si è spinta fino a mettere in pericolo la nostra stessa csisten7.él (per esempio attraverso la aisi ecologim della civiltà moderna). Il Jenso delltl riscoptrlll de/ luogo sarebbe dunque proprio quello di .mperare le imJHuse della modernità• (A. 8erque, .. Logique du lieu el génie du lieu.. , cit., pp. 197198). Un primo aspeuo in cui la nishidiana ..logica de/ luogo .. assume un senso rapportabile al nosno contesto, è proprio questa idea di una «t!slerio­ rità .. della coscimw, di una tmscmderrza del soggetto a se stesso che è il senso ultimo del conceuo di llllslw: abbiamo già accennato supm, al 1ermine dell' l mroduzione imerpre1ando lo stesso passo di Ghitti sul tempio di Apollo, alla possibile definizione di questo pri11wto Olltolagico dell'identilfÌ del luogo su/l'idtmlilà dell'uomo con il termine •mdimmmto cosmico» di Edgar Morin (cfr. Il metodo: 5. Cùltmtilà umaua, Ranàello Cortina, Milano 2002, in part. .. Dal radicamento cosmico all'emergenza umana .. , pp. 3- 1 3; si posso­ no considerare sotto questo aspetto ahri concetti, come quello di lofJ011imo, già analizzato in questo capitolo, o quello ripreso da Eliade di •,:r;istema dPI cenlro.,, cfr. l'Introduzione e il cap. ter.lo della seconda sezione), mdicamen­ to cosmico che nel caso di Nishida andrebbe inteso con il parado.'ì.m di un .. mdicmmmlo abissale.. , dttto che il senso estremo e metafìsico del Bllslw è quello di .. Ltwgo ilei NuliJL,.. : .. JI punto di avvio del pensiero di N ishida è l'e­ sperienza pura: lo stato originario in cui il soggetto e l'oggetto sono anco­ ra congiumi. La consapevolezza è vista come la conoscenza che l'io ha di se stesso. Sull'io come "luogo" di origine della cousapevoleZZil, Nisllidli .wiluppa la 1eorù1 al cenlro del .uw pensiero maturo, che è afJpwzlo In teoria del "luogo" (basho).

Ciò elle esiste deve esistere i11 q1mlche "luogo". Il "luogo" in cui si svolge l'illlitlilà del pensiero, po.�icmw chùmmrlo "campo delh1 coscienw". Conoscenze ed espe­

rienze sono parte intrinseca della coscienza, si fOrmano nel "luogo" della mia coscienza. ( ... ) Il problemn del nulla iiffiora qui. ( .. .) l Jingoli oggetti .'ìOPW nel

"luogo" ile/la 11ostrn cosciem.JI, l' questo a srm volta è sil11alo nel "luogo" clrl' NiJhicla chùwm il "nulla". La cosciem.n .�Ili md nulla assoluto. Perché mai NiJirida avrà ust1lo il termine "nulla '"! ( .. . ] Noi siamo in wr certo "luogo", e se quel "luogo" si allmga, esso divenla il mo11do. Ma dot�e si trmlll a s11a 110/ta il "mondo ''? Noi siamo

nel mondo ma nel contempo un altro mondo ci circonda, sconfinato e

88 tetlura del tempio dirige il movimento, in lt1Ul sorta tli percorso discen­ dente verso la sorgente numino.m. L'edificio, in effetti, presenta un

carattere raro nell'architettura della Grecia classica: è orientato verso le profondità. Latlyton era situato, senza dubbio, a un livello inferiore in rapporto a quello del suolo. Georges Roux pensa che si trattasse di una «incavatura uelltl pavimentazione destinata a lasciar apparire, al suo livello originario, un antico luogo sacm, più vecchio di tutti i ternpli di Apollo e vmerato tla tempi immemorabili perché un soffio ispiratore tli origine soprmuUltu­ rale emanava dal suolo•. E, nell'atlyton ribassato, il clrasll/a apriva

verso un livello ancora più profondo, come per una sorta di ùu1-

completameme diverso. La consapevolezza di trovarsi in un mondo limi­ tato non è altro che la consapevolezza che quel mondo limitato è immerso in un mondo infinitamente aperto. Questa infinita apertura non si può definire, ma è proprio grazie ad essa che possiamo avere la coscienza di trovarci in un mondo limitato. Queslo mondo infinitmmmte aJH�rlo Nisllida lo rlriama "luogo" del nulla assoluto� (cfr. M. Cestari, G. Vianello, K. Yoshioka, La scuola d; Kyolo, a cura di G. Marchianò, Rubbettino, Soveria Mannelli 1 996, pp. 135-1 38; ma anche M. Cestari, •Il Nulla e la coscienza. Il con­ ceno di "luogo" [bas/w] nella filosofia di Nishida•, in Uma11esimi a rmifronlo: contributi comparativi italo-giappolle.�i. Aui della Sezione Umanistica del 1 1 1 Simposio Siena-Kyoto, Università d i Siena, 4-8 luglio 1995, a cura d i G. Marchianò, Edizioni Cadmo, Fiesole 1996, pp. 77-105). !.:altro aspetto a noi pertinente è la ..logica del luogo• - di N ishida e dei suoi interpreti orientali e occidentali - intesa come ·logim del predimlo• o •logim dell'idenli­ flcaziolle , che .. si oppone alla logica aristotelica dell'identità del soggetto• o del «terzo escluso.., dove •1111 e.tsere 11011 può essere dre se sle.f..�o·: nella paleolo­ gim del predicato, invece, ,m essne si identifica con urr altro essne, A diPell­ la 11011-A, perché ha qualche cosa i�r comrme con non-A• (cfr. A. Berque, • Logique du lieu et génie du lieu•, cit., p. 198). Questa logica del/'idnrlijìm­ zim re è quella adombrata dajean-Pie1·re Vernant in un saggio sulle .,.ffagioui de/ mito : .. JI mito mette dunque in gioco un tipo tli logica che si può chia­ mare, per conlmslo con la lorjca di llOll contraddizione dei filosoli, una logica dell'ambiguo, dell'equivoco, della polarilà• U .-P. Vernant. Milo e società llell'mrli­ ca Grecia, Einaudi, Torino 1 98 1 , p. 250). Ed è proprio questa -logica l'og­ gello e nello stesso tempo il metodo della seconda sezione di Cos"w e Abisso, che reca infaui come esergo le stesse parole di Vernam: una logica non del­ l'idelllilà ma dell'idenlijicaz.ione , ovvero della mediaziorre tra jJo/m·ittì come quella principale tra passato e presente, luogo modenw e luogo arcaico - della simMosi tra entità che ..si contraddicono ma hanno bisogno l'una dell'altra .. (così l'architetto giapponese Kisho Kurokawa imervismto da L Spila: di·. Abitare la 1è,-a , anno I l , n. 6, prim./estate 2003, p. 14); logica operante nel­ l'imcra seconda sezione ma 1·esa esplicita e tematiu.ata come tale nel sesto capitolo e infine nell'Epilogo. simbolicamente chiuso dal mito "'medùllore della (;mnde Jijade. ..

..

..

..

..

..

-

..

89 bis.mmenlo speculare dell'abisso [mise en abyme de l'abime]. Il e/w­ dona dunque il SitO orienlt1menlo, la sua .ecmularimnente che /'architellum si occupa dell'estensivo; la sua vocazione fJri>twria è quella di circoscri­ ve>� l'intensità di un luogo. Il chasma è il focolaio di quesiti intensità, esso è l'origine delle profondità che il te>nfJio di Apollo /m ia funzione di mccoglie�·e e di dispiegare nel/'orizzontalità del molo. Allo stesso

modo, il gioco rituale attorno all'oracolo non dispiega i suoi corsi, ricorsi e percorsi sul suolo che per tradur•� un abi.t­ siero, ci invitano dunque a riconoscere il luogo primordiale come chasmtt o chaos32 .

Come spunto notevole per una visione d'insieme, va sottoli­ neato questo uso del binomio metaforico verticale-orizzontale da parte di Ghitti, perché proprio da qui si possono trarre conclusioni non soltanto teoretiche ma anche etiche:13• Del li è il luogo che fa emergere una sorta di ingiunzione sacra della verticalità, è il luogo che mostra l'essenza del luogo come Clwos­ A bisso primordiale dal quale affiora, sul suolo abitato dagli :i l òpyft: animo, carauere, indole, temperamento, disposizione (natura­ le o morale), modo di sentire, sentimento, passione, collera. È quasi il calco del tedesco Stùmmmg: intonazione, stato d'animo, disposizione di spirito, umore, atmosfera-aria-clima-ambiente (in senso metaforico), situazione, tendenza (coinciden1..a tanto più significativa dato che proprio sulla Stimmrmg si basa la Filosofia del pat.�aggio di Georg Simmel, breve saggio del 1 9 1 2 che va considerato tra i testi fondati"i di questo ambito di ricerca: cfr. G. Simmel, /1 I'olto e il rilrallo. SagKi .wll'm1e, il Mulino, Bologna 1985, pp. 7 1 -83; ripubblicato e commentato anche nel volume teoretico-amologico a cura di M. Venturi Feniolo, L. Giacomini, E. Pesci, E.�trtira dtl pat.�aggio, Guerini e Associati, Milano 1 999). " Jbid., pp. 1 1 6- 1 1 7. 33 Nel senso già descritto .mpra, nel primo capitolo di quesm sezione, in rapporlo all'etimologia e a ll' inte rpretazione filosofica del tennine etlrm.

90

uomini, il divino come potenza che conferisce un'identità assoluta e inconfondibile: Del li è l'omplmlo., , il centro de/ mondo cioè per così dire l'Unico Luogo. Certo, esistono molti altri luoghi prodigiosi, ma la pretesa del Luogo-Abisso è quella di essere luogo assoluto, luogo sacro, luogo di potere che dona la vita o la toglie, riprendendola in sé. Ma il luogo Delfi e dunque il paesaggio di Delfi - che non è solo un paesaggio naturale ma anche un paesaggio antropico - si costituisce non solo come imtzione di una verticalità assoluta e sacra, ma come una dialettica verticale-mizzontale che si esplica proprio nel principale elemento architettonico e antropico, il tempio di Apollo. L:olferta divina del luogo, la potenza intollerabile e inavvicinabile, come si esprime Ghitti, viene resa abitabile e feconda per gli esseri umani. Abissale-Abitabile: questi i poli della dialettica de/ luogo e del paesaggio, come si era già detto nel primo capitolo, parlan,­ do del concetto di dimora e della sua valenza teologica. E importante evidenziare - come abbiamo fatto fin dall'inizio della nostra analisi del pensiero mitico - che l'elemento abis­ sale rappresenta la radice dell'ordine wsmico e non semplice­ mente ciò che limita o cancella quell'ordine:H. Quel rappor­ to tra uomo e natura che chiamiamo pae.wggio dovrebbe sempre tener conto di questo fatto. Proviamo a pensare a un mondo - che parzialmente e settorialmente è per certi aspetti già realizzato - a un mondo ridotto a pura superficie, a orizzontalità35 totalmente e ininterrottamente antropizzata: sarebbe l'orrore allo stato puro, come del resto viene spes­ so adombrato nelle narrazioni fantascientifiche:lt;. In quel 3-1 Principio che si può applicare negli stessi termini anche alle auuali

rosmologie scientifirhe. Qualche spunto in questo senso è slato già sintetizza­

to .�uJ!m, alla fine del capitolo primo e nelle relative note. :b Gli esiti dell'urbanizzazione contemporanea vengono recentemente interpretati in questa prospettiva da Rosario Pa,·ia in Buhrlr Lil rillà del/11 dispt'nionr, Meltemi, Roma 2002. Lét categoria di orizw,ta/;tà assume pani­ colare rilievo anche infm (cf1: la seconda sezione, capitolo quarto), nell'a­ nalisi della Mtlz.ione come paradigma di dialettica del luogo c di polarità moderno-arcaico. 36 Cfr. ancora R. Pavia, op. ril., p. 22, dove compare l'immagine di Los Angeles come esempio estremo di una tendenza efTcnivamemc swrica, ma \'isualizzala proprio anraYerso le profezie hmlascientifiche del lilm di Ridley ScotL Biade Rmmer, basate in questo caso sulla stessa dilllellira oriz.­ Z.OIIlflle!vntimle che abbiamo traueggiato: «All'estremo di ()Uesto processo .

91

caso ci si dovrebbe augurare proprio l'inu.zione di un limite verticale37 come quello che Delfi e altri antichi luoghi prodi­ giosi ci impongono. Con questa immagine si può considerare sotto un'altra prospettiva il tema di filosofia del luogo e dell'architettura più attuale e dibattuto, quello della riduzione dei luoghi a nonluoghi, secondo l'espressione coniata da Mare Augé:lH, ovvero il tema della ·dislocazione» - cioè dello sradicamento dell'uomo e delle società umane, attraverso l'indebolimento o la cancellazione dei legami tra uomo e luogo - come feno­ meno lìmdamentale della modemi:uazione: ·dislocazione•

c'è Los Angeles: l'estensione labirintica di "una pianura segnata imermi­ nabilmeme da un reticolo di snade senza fine, punteggiata infinitamente da case, una dietro )';1ltra in quartieri tutti uguali, attraversata da amo­ strade senza line''. [ ... ] Los Angeles rappresenta il fmuro oscuro della metropoli, la nuova Babilonia dm·e tutto è confuso e senza speranza. 8/mle Rmmtr proieua la città nel 20 19: una immensa dillusione urbana per oltre 150 milioni di abitami, dispersi in una mohitucline di enclaves linguistiche e razziali. Nel futuro distopico eli Los Angeles, ritonw il grande sog11o l'erli­ cale di Babele: la piramide neo-maya della "l)'rrell Corporation, aha quasi due chilometri, si s1acca potentemente dalla città orizzontctle sottomessa e in disfacimento... :li lrnaiom! è non a caso il termine sistematicamente utilizzato da Eliade (cfr. Il stJcro e il profatlo, cit., per es. p. 22) per indicare quellafmllu rtl lm spa­ zio .çacm e spazio proftmo che è sempre determinala dalla ri\'elazione di una dimensione simbolica centmlil.Zillll e assitJif, cioè verlimle e abissale dello spa­ zio (cfr. in part. ùlfm, capitolo terzo della seconda sezione). Uno dei pil1 classici archetipi cosmologici di questa dimensione è ht mot�lagt�a come testimoniano gli innumere\'oli casi che Eliade trae da miti e culture di tutto il mondo: ne segue l'esempio il mitologo di orientamento junghiano .Joseph C.ampbell nell'ampia sezione, conedata da un ricco apparato ico­ nico e imiwlata .. La Montagna del Mondo .. , del suo grande .. atlante arche­ tipico» della mitologia mondiale (Le flgrtrf del milo, Red Edizioni, Como 1991 ). Per assonanze simboliche con la suddeua metafora del limite vntica­ le si può anche ricordare il recente Ve1tical Limil (2000, regia di Manin Campbell), film d'azione ambientato in vari scenari di montagna ..estre­ ma», do\'e l'abissale e l'incubo della caduta sono naturalmente ingredienti basilari: ma limite verticale è in questo caso soprattutto quello che la monla­ gt�a fh drammaticamente valere contro la presa di possesso sempre più industrializzata e commercializzate! da parte di un alpinismo serializzato e inautentico, costringendo i protagonisti a tradurre il limite fisico ed ester­ no in limite interiore ed etico. :IM Cii·. M. Augé, Nonluogl1i. Introduzione a """ anlmjJologia della wrmo­ demilfÌ, Elèuthera, Milano 1 999; Id., Di.meylmul e illiri 'wnluoghi, Bollati Boringhieri, Tbrino l 999. l

l

92

esplicitamente elevata a categoria epocale da Benoit Goetz, in La Dislocation. A n:hitecture et philosophie3!1• Come emblema conclusivo, possiamo interpretare in questo senso e proiettare dunque in questa chiave •metafo­ rica» le immagini - sempre più frequenti nell'attualità dei media, dal cinema alle riviste di divulgazione - le immagini di nuove e sempre più incredibili attività •estreme», che sem­ brano testimoniare la presenza inestirpabile di una pulsione abissale�0 o •nostalgia dell'abissale», che non è probabilmen­ te priva di legami con le tradizioni che abbiamo indagato. :i9 B. Goetz, La Di.'ilocatiou. A rrhiterture el philo.mjJhie, Éditions de la Passion, Paris 200 l . Sulla filosofia dell'architettura di Goetz di: injì"fl , capi­ tolo sesto della seconda sezione. IO Del tutto intenzionale è questo uso del termine Jnd.'iione, che fa rife­ rimemo alle nozioni pil1 speculath·e e metilpJicologiche di Sigmund Freud (eli·. in part. Al di là del principio tli piacm [ 1 920], Boringhicri, 'li>rino 198:�). come la cosiddena pulsione di morte.- che in reflhà non è che la più mrtim itlentittì dell't>ssere vh�llt, quella pila affine oll'inorgrmico, a quella quiete del­ l'inanimalO che è lo scopo del principio del Nin •mmw., vero nome del prin­ cipio cli piacere. Nella brillanle reinterpretazione di Roger Caillois (d'r. Il milo e l'uomo [ 1938], Bollali Boringhieri, 'Ifuino 1 998), questo -compleJ'iO del Ninxma» divem6 1a chiave di una jilo wfitt del mito originale, basata sul prin­ cipio mediatore della mime.�i. che gena un ponte tra natura e uomo, istinto e mito: ·Dessere vivente .mffre del dùlivello esistente tm l 'ambiente e se stesso. C'è, sì, in ogni organismo una volontà di vivere, ma c'è anche IIJill Jegrf'ltl acquie­ sunw al/'abhrmdmw t/ella coscienUI e della vita, queste conquiste pes.:'l.nti, que­ ste due 1ensioni che, mediant� una doppia rottura di equilibrio, !"hanno ponato alla sua esistenza. [ ... ] E il comjJit'.uo del Ninlllllll. "Con un po' di spe­ culazione - scrive Freud - ci siamo con\'inti che essa opera in ogni essere vivente e che la sua aspirazione è di [ ... ] ricondm·, la llila allo stato dellll male_­ ria inanimalll . Con tutta serietà le si addice il nome di p11lsione di mmte". E dunque a queslo istinto fondamemale che il mimetismo IOrnisce in primo luogo una illustrazione attraente• (R. Caillois, op. cii., p. 4�i). Il complesso tlel Nin'(lna ricompare non a caso in vari telllativi di inlf'lprt'ltlzionl' Jilosofim del­ l'aljJillismo, tra i quali menzioniamo quello pi\1 recente di Reinhold Messner (cfr. /l limite della llila, Zanichelli, Bologna 1980, in part. ocNil·vana. Come nel giardino di sassi di Kyoto•, pp. 153-1 59), che tematiu.a dichiaralamen­ te l'ambi10 di esperienza psichica che sopra abbiamo definito pulsiollf abù­ sttll': il senso autentico dell'alpinismo, la sua funzione antropologica consi­ sle per Messner nell'esplorazione di un estremo lerritorio di confine, tra limite dellt1 viltt e Z.Oiill della morle, dove la consapevolezza umana viene Lanto più accresciuta quanto più concretamente minacciata (come nei casi di sopravvivenza alle cadute). A questi temi e ad altri aspetti cli «filosofi;-1 della montagna• ho dedicato il saggio c;,spiegabile mo11tag11u. Breve viaggio alle origini di una strana passione.. , in M. Venturi Ferriolo, L. Giacomini, E. Pesci (a cura di), op. cii. ..

..

..

:

..

93

Ci riferiamo a tutte quelle attività sportive o esplorative che, dall'alpinismo in poi, spostano per così dire il •limite della vita»4 1 sempre più verso l'ignoto: attività che sono in ogni caso degne di attenzione e di notevole interesse antropolo­ gico, come aspetti di cultura materiale che rappresentano un capitolo di storia delle idee42. Attività che non si possono ridurre al semplice oltrepassa mento fisico del limite, che in modo sempre più evidente assume il senso di una •Prassi mewfisica•: come nel caso di quel temerario paracadutista australiano che progetta di lanciarsi in caduta libera da 40.000 metri di altezza, superando la barriera del suono; ma lo stesso si può dire dei tree climbers che si arrampicano e sog­ giornano in cima ad altissime sequoie; o della sempre più diffusa e controversa pratica del bungee jumping, salto con la corda elastica da grandi altezze; o dell'ancor più estremo ed elitario base jumpin.g, salto da fermo con paracadute in bur­ roni e dirupi, una delle più recenti e più vertiginose attività No LimiLme, Mondadori, M ilano 200 l . 13 Come nel tiwlo del mensile dell'estremo No Umils World: cfr. in pari. il n. 84, maggio 2000, che per il decennale della ri\'ista presenta un giro d'orizzonte tra intellettuali, personaggi pubblici e sportivi sulla ..fi/o.mfia 110 limit�-.. Sulle specialità estreme sopra menzionate cfr. per es., nello stesso ordine, gli articoli e senizi fotografici pubblicati dalle seguenti riviste: Nr.wlon, novemb1·e 200 1 : Focus, febbraio 2002; fòcus, gennaio 2002.

SECONDA SEZIONE

Il mito mette dunque in gioco un tipo di logica che si può chiamare, per contrasto con la logica di non contraddizione dei filosofi, una logica dell'ambiguo, dell'equivoco, della polarità.

Jean-Pierre Verna m, Ragioni de/mito

EsTETICA llt:L LtJO/ metrò, Elèuthera, Milano 1 992). 1 Augé direbbe .mrmodemo, per individuare quei tratti della nostra con­ temporaneitft che rappresentano una soglia epoGtle, un salto di livello alllrofJOiogiamumtr signifkativo c decisivo.

98 Il luogo e il nonluogo sono piuttosto delle polarità sfuggmti: il primo non è mai completamente cancellato e il secondo non si compie mai totalmente - palinsesti in cui si reiscrive incessante­ mente il gioco misto dell'identità e della relazione".

Questo è il concetto polare o tensionale del luogo che inten­ diamo evidenziare, ma leggiamo ancora Attgé che proprio a questo punto cita un tema architettonico che è anche un paradigma originario della nostra idea di modemo, e cioè la stazione che in seguito analizzeremo in modo specifico6 e che Augé pone tra i luoghi più emblematici per l'intera costellazione del nonluogo: -

Tuttavia, i nonluoglri rajJpre!ìenlano l'epoca; ne danno una misura quamificabile ricavata addizionando - con qualche conversione fra superficie, volume e distanza - le vie aeree, ferroviarie, autostradali e gli abitacoli mobili detti •mezzi di trasporto• (aerei, treni, auto), gli aeroporti, le .!/azioni [errovi11rie e aerospa­ ziali, le grandi catene alberghiere, le strutture per il tempo libe­ ro, i grandi spazi commerciali e, infine, la complessa matassa di reti cablate o senza fili che mobilitano lo spazio extraterrestre ai fini di una comunicazione così peculiare che spesso mette l'in­ dividuo in contatto solo con un'altra immagine di se stessoi.

Non daremo fin dall'inizio una definizione per quanto sinte­ tica di luogo arcaico e luogo moderno: partiamo invece da una traccia simbolica ed evocativa, quella di due •scenari• che sono entrambi rappresentativi dei due casi. Il primo scenario è tratto dal film di Wim Wenders Il cielo sopm Berlino; il secon­ do invece è un luogo reale, anche se conce r ito in elletti come fiction di un luogo reale, e cioè Vulcania il nuovo •parco ,

;, M. Augé, No11luoglri. lnlroduziont> a mw alllropologia dt'llil Sllrmodtmità, Elèuthera, Milano l 999, p. 74. li Cfr. i11[m, capitolo quarto. i M. Augé, Nonlrwglli, cit., p. 74. t! I l nuovo .. Pare Europécn du Volcanisme.. si può visitare virtualmente all'indiri:t.zo http://www. vulcania.com/. Ma informazioni pil1 interes.•i&lll li si trovano per es. nell'articolo di M. N ava, ..vulcania, il parco sui segreti della 'lènot , Conùre dellt1 Sera, 2 1 -2-2002, e sop1·auuuo nella dettagliata presen­ tazione iconografica di Y. Saf"ran, C. Richters, «Sotto il vulcano , Domus, n. li52, onobre 2002, consultabile anche all'indirizzo http://www.edidomus.it/ Domus/. Lopera di I-fans Hollein in quest'uhima recensione viene giusta· ..

..

99

tematico• o, come direbbe Augé, la nuova ·Disneyland·9 francese che ha per tema i seg•·eti geologici della Terra, inau­ gurata vicino a Clermont Ferrand dal presidente della Convenzione Europea Valéry Giscard d'Estaing, a quanto mente leua in modo ambiguo, come •momento di confronto fra cuhur.t aha e turismo di massa•: da un IaLo in quanto •esibizione del fenomeno vulcani­ co nella sua speuacolarità•, dall'altro come uarchiteuura estratta dalla terra•, che recepisce l'eredità nalumle di un paesaggio di vulcani spenti e ..ammansi­ ti•, come quello collinare deii'Auvergne, attraverso un ..dialogo f"' natura e architettura" rafforzato dal largo uso di materiale scavato sul posto, con l'o­ biettivo di realiZT.are una «scultura ricavata negli su·cui della lava basaltica•, così Hollein, dove ocnon c'è segno di confine fra edificio c paesaggio». Un'architeUura «Jismim· che nello sle.tw tempo P fml'lre ,,·..arclriteltura-monu.men/o.., JÌIIIelizwUJ es.renzillbmmle i11 due grandi forme coniclre, 1111 camillo e un rmlere pro­ lesi t�erso il rielo e 11erso ;J centro dellll ten·a: un percorso a spirale, che conduce il visitatore attraverso •gironi .. danteschi, sulle tracce dell'immensa eredità rul­ lurale generata dall' «incontro prometeico .. trii l'uomo e le forze eterne che dominano il pianem. Un percorso di conoscenzil quasi «rituale» dell'inson­ dabile potere di Gaia, madre terra che nei suoi abissi cela un cuore di fuoco, un «aJOS lmnultuo.w e Jibollente... Con motivazioni estetiche e concettuali indub­ biamente \'iilide - ma soprattutto dal punto di vista di quella che viene defi­ nita come ..cultura alta.. - questo articolo su Vulcania mette dunque in luce pre\·alentemente l'esito architettonico positi\'O, la creazione di •una struttu­ ra felice, che tocca un livello più profondo di quanto normalmente accada in progetti di questo genere ... Ma ciò non toglie che l'opera possa anche essere letta dal versame del .. uuismo di massa», come un caso quasi umanualistico» di quelle configurazioni costruu.ive e logistiche identificate dal concetto di nonluogo - da intendere come categoria interpretativa, in senso del tutto ava­ lutath•o. Questa peculiare ambiguità è anzi partia)larmente interessante, per­ ché in questo caso il compito arrhitellonico era prop11o quello di temalizzare /'i,mlll­ gille del pirì originm·io dei luoghi, et/Ofandont' lt1 potnrui ma riducendo/a nello ste.t.m ltmpo al m,t.flicurante livello di ·Pmro ltiiUJtico•. Come precedente esempio di ·modemilà geologica•, fondata sulla raffigurazione del medesimo archetipo, si può citare I'At�w1cmr Heritage C�mler, di Antoine Predock (si trova a Laramie, nello stato del Wyoming, 1987-1993). Anche questo grande museo e centro culturale ricorre alla tipologia del cono vulGlnico come •monumentale astra­ zione paesaggistica .. , così Predock, con l'intento di •fondere diverse fonti ispira11ici che possono essere contemporaneanlente geologiche o tratte dalla cultura popolare.. (come le montagne circostanti e l'architettura degli india­ ni Pueblo). Lesilo sembra -oscillare Ira 11n design eslremmllelllefuturi�lico e Il' nn,i­ ne di mw rillà mrticaD, dando corpo all'idea di •un 'mrhilellum che si porre i11 Wl ce11o senso 1m un pa.w:1to lontano e un fliluro imllulgiualo" (l� Jodidio, Nrw Fomts. Archilellura degli """i 90, "làschen, Ktiln-Milano !997, pp. 105-107. Cf�: anche A. Betsky, Land,'icmJm-s. /Juilding with the l..mrd, "l11ames & Hudson, London 2002, pp. 128-1 29). 9 Cfr. M. Augé, Di.me_vland e altri nonluoghi, Bollati Boringhieri, "lbrino

1999.

1 00

pare intenzionalmente nella fatidica data del 20/02/2002, almeno per chi crede alle simmetrie numerologiche. Due sce­ nari, uno immaginario l'altro reale, riguardo ai quali ci sarebbe l(Jrse da chiedersi quale sia la vera fiction e se non sarebbe il caso di invertire questa qualificazione. Nel Cielo .mpra Berlino di Wenders 10, Bruno Ganz inter­ preta il ruolo di un angelo in un lungometraggio che sem­ bra quasi una Divina Commedia, basata però su una conti­ guità che non è quella del poema dantesco, tra un vivo e i regni dell'aldilà, bensì quella tra gli angeli e i comuni mor­ tali: angeli che noi spettatori vediamo ma che non vedono i personaggi umani del film, tranne qualcuno, come i bambi­ ni a volte, o anche chi si trova in situazioni estreme, come nell'episodio che ci interessa. L:intera sceneggiatura del film 1 1 è basata su questa contiguità immediata, almeno agli occhi dello spettatore, tra sacro e profano, trasctmdente e imma­ nente, eterno e temporale. Poco dopo l'inizio del film, l'an­ gelo sta peregrinando per le strade di Berlino, immerso nel mare di pensieri della gente, che anche noi possiamo senti­ re, in mezzo al quale sa individuare chi è bisognoso di un contatto e di un aiuto che immediatamente lo solleva, o chi è meritevole di una menzione in quella specie di «quaderno dell'eternità• che ogni angelo redige, scambiandone talvolta il contenuto con i colleghi, e che consiste di eventi minimi, quasi impercettibili e tuttavia eccezionali, nei quali la trama omogenea della quotidianità sembra lacerarsi per lasciar tra­ sparire soltanto «cièJ che è spirituale•, come viene detto in un passaggio del film. Al di là di un ponte, l'angelo incontra un motociclista incorso in un grave incidente, che non è più in grado di muoversi e sta semisdraiato al bordo della strada. Noi non 1 0 11 cielo sopra Berlino, 1987, regia di \Vim \Vcnders, sccneggiamra di Wim \Venders in collaborazione con Pe1c1· l-lomdkc. Premiato per la migliore regia al Festival di Cannes del 1987. 1 1 Questa struttura del film è l'idea originaria di \Vcndcrs, che ha per così dire t•islo /11 1•erilrì di Berlino attraverso queslO mecami.mw IUIITalillo, che non è un pretesto ma piuttosto un filtro concepito per tradurre in inunfl­ gini la realtà storica di un luogo che, ..nel mio desiderio, f�1 le funzioni del mo11do-.. : così \Venders in uno scriuo del 1 9H6 che è il lilm irt rmce, una pre­ cisa e intensa Descrizione di tm film i11dt'Jrri11ibi/e. Dal primo treatmcm per Il cielo .wpm /Jerlirr oD , in \·Vim \Vcnders, Slrmolle ll01'1"l'i parla re nm l'rmgtdtJ. 1 968-1 988, Ubulibri, M i la no 1 9H9, p. 146. ..

Seri/li

101

sappiamo con certezza se morirà o se sopravviverà, ma l'es­ senziale è che in quel momento egli si trova esattamente tra vita e morte: lo sappiamo noi, e lo sa lui stesso, perché pos­ siamo udire il suo dialogo interno, dal quale percepiamo la sua certezza di non avere più scampo, il suo terrore accre­ sciuto dall'incapacità di muoversi, ridotto com'è a «Una mac­ chia d'olio•, per usare le sue stesse parole. I.:angelo si china su di lui, come nelle più tradizionali icone, lo sorregge e pone le mani sul suo capo, cominciando una sorta di dettatu­ ra sacra che pone fine al dialogo interno del ferito e sovrap­ pone a quel circolo di pensieri irretiti nel buio e nell'ango­ scia un'altra lingua: alta, imponente, epica, ma non estranea al mondo anzi aderente e totalmente fedele a questo mondo, con una specie di minuzioso amore del dettaglio. Il mondo del mortale, del profano è alla fine, e sta svanendo come una manciata di frammenti senza senso: l'immortale, il sacro gli offre un mondo nuovo, che è poi il suo stesso mondo trasfi­ gurato da una luce suprema, che lo fa apparire in un alone di bellezza e verità assoluta. Ma di questa scena senza dubbio impressionante e affascinante, ci interessa essenzialmente il fatto che il mondo del mortale risorge innanzitutto come luogo e a partire da/ luogo: egli riconosce e ritrova innanzitut­ to il proprio orientamento, e quindi ricostituisce il proprio mondo come insieme orientato e radicato di momenti esisten­ ziali ricchi di senso. Come fui sul uwnte, e arrivai al sole dalla nebbia della valle, così comincia l'angelo; poi scandisce lentamente i quattro punti cardinali: la Croce del Sud, l'01iente lontano - è da notare che proprio a questo punto, cioè l'Oriente, il ferito comincia a ripetere all'unisono le parole dell'angelo, proprio a partire dall'01iente 12, dal Sole, dal punto di orientamento fondamentale ­ il graude Nord, prosegue l'angelo lasciando però sempre più 12 Orimtm�çi dal/'orimtt': esperienza primaria che Yedimno riaffiorare anche dalle pii'1 estreme regioni del pensiero astrauo, come la lilosolia di Kant, che dopo aver cancellato dall'idea di spazio ogni traccia empirica e sensibile neii'.. Estetica trascendentale· della Crilim dt>lltt ragio11 Jmm [ 1 7H l ] (tomo primo, Laterza, Roma-Bari 1979, pp. 65-92), riconduce la ragione stessa a radicarsi nell'elementare seutimt'nlo di tilUI diffrreuw o t[iwlità a.ç,_mfula dello sp(JZio, che non ha leginimazionc alcuna se non quella del bisog1w e chm­ que del dirillo soggetti\'o di orieutm-si uel pensino: «Letteralmente, orie-ularsi significa: determinare a panire da una certa regione del mondo (una delle

102

la parola, la sua stessa parola, all'altro che, spontaneamente, pronuncia le parole che l'angelo pensa, rovesciando il rap­ porto tra pensiero e ascolto che nel film corrisponde nor­ malmente al rapporto tra uomo e angelo; e poi l'Ovest selvag­ gio - il grande Lago dell'Orso, le isole Iìistan da Cunlza - il delta del Mississippi - Stmrnboli - le vece/zie cr�5e di Clunlottenburg. Riprenderemo in seguito il commento a questo testo, dove molto va attribuito a Peter Handke, che ha scritto la sceneggiatura insieme a Wenders13• Mettiamo invece subito in risalto - come sintomo di una concezione sacra e arcaica del luogo che l'angelo detta al mortale in questa scena - la cita­ zione di celebri isole vulcaniche 1�, come Stromboli e come Tristan da Cunha15, perduta in fondo all'estremità meridio­ nale dell'Oceano Atlantico, tra America e Africa. Il vulcano è quattro in cui suddividiamo l'oriz.umle) le altre, in particolare l'orintlt'. Se vedo il sole alto nel cielo e so che è mezzogiorno, sono in grado di determi­ nare il sud, l'ovest, il nord e l'esi. A questo scopo bisogm1 tuttavia che io senta una diff"ermul nel mio stesso soggello, quella fra mano deJtra t' sinislm. Lo chiamo o;. mlimeuto, poiché esteriormente, nell'intuizione, i due lati non pre­ sentano alcuna dinCrenza percenibile. ( ... ] Quindi nonostante umi i dati oggettivi fòrnitimi dal cielo mi oriento geogmficameute in base a un criterio di distinzione puramente soggetlivo; [ ... ] Ma a questo punto subentra il dirit­ to del bisogno della ragione, quale fondamento soggeuivo, di presupporre e di cunmeuere qualcosa che essa non può pretendere di s01pere in base a fOn­ damenti oggettivi, cioè il diritlo di mienlnrsi nel pensiero - nello .�pazio .�misura/o

del sovra.wnsibile per noi mrvolto dt1 lt>nebre profonde - lmicame,le ;, tlirlù tlt>l pro­ prio bisogno. [ ... ] I n generale, orientllrsi nel pew;inv significa dunque: data l'in­ sullicienza dei prindpi oggetlh'i della I"agione, seguire, nel ritenere vero, un suo principio soggelli·oo, ( lmmanuel Kant, Cile roJa Jignifim orienlarsi nel fJen­ sinv [1 786], Adelphi, Milano 1996, pp. 47-5 1 ; cfr. anche il saggio introdut­ tivo di Franco Volpi, Ktwl e /'uorienle» t/ella ragione, pp. 1 1 -42). 13 Il testo della scena commentata - più in delloglio nel se.�lo capitolo di iJlle­ sla sezione - si può leggere nella sceneggiatura originale: W. \Venders, P. Handke, Der flimmel iiber Ber/in. Ein Filmbud1, Suhrkamp, Frankfurt a. M.

1987, pp. 52-55 (pubblicata contemporaneamente anche in traduzione francese: Les Ai/es du désir, Jade-Fiammarion, Paris l 987). H Pel"fCttamente calzante anche per il tllllcmw è la definizione di Norberg-Schulz riguardo alla tipologia per molLi aspetti analoga dell isola , uluogo per ecrelleiiZII, che si presenta come figura ''isolata" e nettamente defi­ nita. Sul piano esistenziale poi, traendo apparentemente la sua presenza dall'elemento primario universale della genesi, ri rirrmduct> alle origiui.. (C. Norberg-Schulz, Genius Lori. Paesaggio Ambiente Archilellura, Electa, Milano 1998, p. :J9). l :", Su Wenders e TrisLan da Cunha di: l'approfOndimento nel sesto capitolo della seconda sezim1e. '

1 03

geologicamente1 6 e letteralmente il luogo più arcaico della terra, quello da cui tutti gli altri luoghi derivano, ma per la sua struttura, che associa in modo essenziale l'estensione orizzontale a una profondità abissale, verticale - che nel pen­ siero tradizionale è u niversalmente considerata come la dimensione sacra dello spazio1 i - per la sua struttura puramen­ te geologica e naturale, il vulcano è il simbolo 1 H di una profon­ dità abissale, verticale e ancestrale de/ luogo nel senso umano e cuiIli Per una descrizione delle più probabili ipotesi riguardo al processo di emersioue della terraferma dall'oceano primordiale, e sul ruolo dei tm lm­ ni particolarmente in questa fase, cfr. per es. TH. van Andel, Slorit1 del/11 Terra, Bollati Boringhieri, Torino 1988 (in part. il cap. 1 2: •Nasciltl della Term solida•, pp. 2 1 9-236). l i Cfr. M. Eliade, Il sacro e il profano, Bollali Horinghieri, 'lòrino 1984, per es. pp. 26 sgg., al quale direttamente si richiouna Norberg-Schulz: dr. per es. il saggio .. JI conceuo di luogo .. , compreso in C. Norberg-Schulz, Il mmulo dell'architeUura. Saggi scelti, Electa, Milano 1986, p. 3 1 . IH Il vulcmw rappresenta nel nostro contesto una sorta di •Cotlcelto ico­ r�ico.. che ricompare in forme diverse, con l'intento di materializza1·e la

t,;.{ione de/ luogo come pmllo d'intn�eziotle Ira lt1 loltllità tlel co.HilO e l'identità rmuma, la visione di una realtà esterna, fisico-ncuurale che tmlicipa e jJrl'ji­ gura la realtà psichica e antropica: l'i11mragine de/ luogo, dunque, come prmlo di imlifferenw Irti natura e cult11m dove nasce il Jenso come fonti' che dà forma al mondo umano e naturale, st�nso che non si può semplificare ridu­

cendone l'origine a soggetto/oggetto (come base di questa concezione, cfr. nel sesto capitolo della seconda sezione l'analisi dei concetti di •simbiosi.,., di Kisho Kurokawa, e di •medianw•, di Augustin 8erque). In relazione a questo ruolo ico11ico possiamo dare alcune indicazioni bibliografiche eletti­ ve, che appartengono a questa .ifem intemudia del mondo e della cono­ scenza, dove il tema del 11u/mno trova posto già per lunga tradizione. Già menzionato (cfr. le note al secondo capitolo della prima sezione) è il rac­ conto saggistico sul mito dell'Etna, C!llaslo magico di Maria Corti, Einaudi, ')brino 1 999, a cui si può affiancare, sul mitologema trattato anche da Corti, ·Artll nell'Ema• di Arturo Graf (in Id., Miti, leggende , mperstiziotri del Medio El'o, Mondadori, Milano 1984, pp. 321 -338). Sull'impatto alllro­ pico e socioculturale delle grandi eruzioni vulcaniche, dall"antichità ai nostri giorni, cfr. J.Z. de Boer, D.T Sanders, Volca11oeJ i11 Humtm Hislory•: Tht fàr-Reaching 1-.ffect� of Major E111p1io11s, Princeton U niversity Press, Princeton (NJ) 2002 (de Boer è naturalmente lo stesso protagonista delle nuove scopene sull'oracolo di Delfi). In ambito paesaggistico-architetto­ nico segnaliamo la tesi di dottorato di Antonella Tu fano sul tema: Le Jmy­ sagtt volcanique, /es mytlres, la .�cience el l'ari, 1 994, direttore J . Leenh:udt, programma di ricerca della équipe JPT Uardi1u, Jm)'.mges, lnriloires), Ecole d'architecture de Paris-la Villette. Nella stessa zona di confine Ira mito, Jcienu1 e llrle gravitano due testi di alta divulgazione, notevoli anche per la ricchezza del repertorio icouico, non solo fOtografico ma anche e soprauut-

104

tura/e della pamla, come avremo modo di constatare ulterior­ mente. Proprio questo aspetto ci riporta all'altro esempio o sce­ nario, cioè il neonato parco di Vulcania. Questa tipica realiz­ zazione del mecenatismo, della cosiddetta grandeur francofo­ na, è notevole da un lato come ottimo esempio di quella che alcuni filosofi dell'architettura definiscono ·dislocazione•: si tratta in altri termini del classico parco ·disneyano• e •sur­ moderno• bersagliato dalla critica di Mare Augé in Disneyland e altri nonluoghi. Ma è notevole anche perché si potrebbe parlare in questo caso di una fiction del p1ilnordiale e dell'arcaico, anzi del più arcaico in assoluto, che sposa dun­ que nel modo più paradossale possibile i tennini estremi del nostro discorso. La questione filosofica e architettonica si può ridurre in questo caso a una domanda paradigmatica: Vulcania è un luogo ? E se non lo è oppure non lo è ancora, potrà diventar­ lo in futuro, nel corso del tempo? Può in generale ['(!rchitettu­ m contemporanea creare luoghi autentici e significativi? E la que-

to llrtislico-wltumle (dipinti, disegni, incisioni e litografie d'epoca che testi­ moniano la forza dell'impano psirhiro, simbolico-arche1ipico di questi pae­ saggi): cfr. H. Tazieff, l vulmni, Il S01ggiatore, Milano 1 962; M. KraiTt, l tmlrtmi : il fuoco della term, U niversale Electa/Gallimard, Milano 1993. Prendendo spumo dal romanzo di Susan Sontag, J;rmumte del tmlamo (Mondadori, Milano 1 995) - sulla cui vicenda domina lo sfondo settecen­ tesco, illuministico, anglo-vesuviano di un pioniere della geologia moder­ na, di una scienza nascente vista nell'ano di afli·ontare in campo apeno una natura s1rapotente - si possono infine indicare alcuni titoli che tema­ tizzano questi primordi della geologia e vulcanologia moderna: ahreuan­ to «Vesuviano.. (cfr. S. Sontag, ojJ. rit., p. 55) ed emblematico è il caso della polimorfa «JcienUI rmii•erJa/e .. barocca del gesuita tedesco Athanasius Kircher (cfr. T Leinkauf, Mroulus rombi11alw. Studù•JI wr Struktur der bnrocken Universalwisullsclmft tlm Beispiel Atlummim Kirdten Sj {1602-1680], Akademie Verlag, Berlin 1993), che trova non a caso 11el vulamo un para­ digma particolarmeme rappresentativo della sua visione lt•o-cosmologica (di·. N . More Ilo, «Nel corpo della Terra. Il geocosmo di Athanasius Kircher.. , in E. Lo Sardo [a cura di], Atlummiu.� Kirrhe1: 11 mu.�eo del momlo, Edizioni De Luca, Roma 200 l , catalogo della mostra tenuta a Roma nel 200 1 , pp. 1 78- 1 96). Sulla pil1 gene I-aie atmosfera storico-epistemologica che ha portato alla nascita dell'immagine moderna dell'evoluzione della Tena, cfr. N. Morello, La marrhina tfelltt 1èrm. Teorie geologirhe dal Seicento a/1 '01/orntlo, Loescher, ·torino 1979; e P. Rossi, l Jegni del ttmpo. Storia della Ttrm e storù1 delle 11azioni da Hooke ti Vico, Fehrinelli, Milano 1 979.

105

stione essenziale posta da Christian Norberg-Schulz19 e da altri, che ci proponiamo di esaminare sotto vari aspetti e in varie configurazioni.

19 •L:uomo abiltl quando riesce ad orie11Jani in un ambiente e ad identifi­ carsi con esso, o più semplicemente. quando esperisce il significato di un ambiente. Abitazione quindi vuoi dire qualcosa di pi\1 di un "rifugio": essa implica che gli spazi dove la vita si svolge siano luoghi nel vero senso del/n paro­ la. Un luogo è wzo spazio dola/o di rm caratlere distintivo. Fin dall'antichità il geniu.� foci, lo spirito del luogo, è stato considerato come quella realtà con­ creta che l'uomo aff1·onta nella vita quotidiana. fàr dell'architeltura significa visutlliZZflre il genius foci: il compito dell'architeUo è quello di creare luoghi significa­ tivi ptrllillltm l'uomo ad ahilflTI!• (C. Norberg-Schulz, Genius Loci, cit., p. 5).

Il fiLOSOFIA, ARCH ITETrUR."' E CINEMA: ù:sn:TICA DEL LUOGO Ili W I M

W ENm:RS

Dalla scena sul ponte di Langenscheidt, e dal Cielo sopra Berlino nel suo insieme, vediamo emergere una vera e pro­ pria estetica dell'opera di Wenders che vogliamo adesso evi­ denziare come tale. Ma dobbiamo prima precisare che nel nostro caso - e nonostante il fatto che ci riferiamo ad un artista e alla sua opera - estetica non è principalmente una teoria del bello o una teoria dell'arte, ma una teoria di quello che Edmund Husserl definiva •mondo della vita•: Lebenswelt 1 che rappre­ senta il mondo come totalità di senso che per la coscienza è sempre ovvia ed evidente, ma tanto più diflicilmente tradu­ cibile in teoria, proprio in quanto fondamento originario di ogni costruzione astratta. La scienza, la filosofia, l'arte e l'in­ tera cultura nr��cono dal •mondo della vita•, ma tendono a dimenticare questa origine che pretendono anzi di sostitui­ re, come se il mondo autentico fosse quello che esse scopro­ no, mentre il •mondo della vita• nient'altro che apparenza irrilevante. Un'opera d'arte, ma anche una teoria di tale opera presuppongono un'idea e una percezione del bello che esistono già prima di loro, e che dipendono da una quantità di condizioni naturali e storiche; una teoria scienti­ fica presuppone un'idea di verità che muta per ragioni antropologiche e storiche, e che la teoria stessa non può mai dominare e fissare una volta per tutte; una teoria e una pras­ si giuridico-politica presuppongono allo stesso modo un'i­ dea del bene, un'idea di giustizia e di etica che non può mai essere definitivamente stabilita. Da Kant in poi2, la filosofia 1 Conceuo che è alla base de La crisi delle scùmzr eumfH'e r lt1 [PIIomnwlo­ gitl trasceudrnlale. l11troduzio11e alla filo.mfia [e11omeuologim (il Saggiatore, Milano 1 96 1 ), opera risalente al l 9:�5-36 dove il .. mondo della \'Ìta» rap­ presema non soltanto l'oggetto teoretico ma anche per così dire il soggel­ to 0\'\'CI"O l'interlocutore, al quale Husserl ri\'()lge un rorte richiamo etico all'a11Ux:oscienza. 2 Mo-1 la prospettiva della Crisi husserliana pone in reah�t questo punto di partenza in Cartesio, uoriginario g.rnio Jlmdatore della filosofia moderna

108

moderna ha sempre cercato di cogliere e descrivere teoreti­ camente ciò che si sottrae per definizione alla teoria essendo la fonte di ogni teoria, ciò che Kant, Husserl e altri hanno chiamato «trascendentale•: trascendentali sono tutte le strut­ ture, forme e condizioni per così dire «inaggirabili» del nostro mondo - come tempo e spazio ma, per quanto ci riguarda, si può senz'altro annoverare tra queste anche il luogo3 - condizioni che ci consentono dunque di pensare, capire e conoscere, ma che proprio per questo sono difficil­ mente pensabili, comprensibili e conoscibili. Questa breve digressione su H usserl ha il solo scopo di sottolineare che il mondo della vita è uno dei concetti che si prestano meglio a una possibile definizione dell'estetica: defini­ zione che in questo caso vuole mettere in risalto il fiuto che l'estetica, più di altre discipline filosofiche, è per così dire teo­ reticamente attratta dall'immediatezza e concretezza della vita4• L estetica esplora tutto il campo che si estende dal vis­ suto elementare e irriflesso, fino alle varie forme in cui il senso di questo vissuto viene espresso e articolato, dando luogo a quell'insieme di produzioni mitologiche, artistiche, letterarie ecc. collegate dal flusso evolutivo del divenire sto­ rico, che vanno a costituire ciò che chiamiamo cultura, intesa nel suo complesso•: perché se ..-il termine jilo.mfia lm.mmdenlale è diventalO d ' uso correrne da Kant in poi, anche come titolo genc1·ale per la filosofia uni\'ersale [ ... ) lo persmwhmmle• così dichiara Husserl •liSO il ten11int' trasceu­ dentnle ;, 101 smso pirì amjJio, per i11dimre quel moti1'0 origùwlt' [ ... ] il lfllalt, doj)(J Cartesio, ronferisa 1m senso alle filosofie motlt'me, e nel quale tutte quelle che vogliono auingere una IOrma pma dei loro compili e una strunura siste­ malica per\'engono per così dire a se stesse.. (E. Husserl, ofJ. àt., pp. 1 02, 125. Questa .. rivalità .. tra Cartesio e Kant come fondatori del «molil'o tm­ srmdmltllt'-.. è oggeHo di un'ampia discussione slOrico-filosofica da pane di Husserl: cfr. soprattutto le pp. 1 0 1 - 1 50). 3 Si potrebbe intendere anche in queslO senso «lrasccndemale.. quella logica de/ luogo di cui si è già làua menzione .mjJm, di·. il capitolo terzo della prima sezione. ·l Questo è del resto il senso della stessa fmu/aziont' de/J 'pslt'lim, in quan­ to disciplina filosofica modt'mll, da parte di AJexander Goulieb Baumgartcn che la pose significativamente accanto a11a logica, come seconda compo­ ncme della ..gnoseologia .. , cioè innanzituuo come «lt'OIÙI drlla rmw.�rmw snl­ sibilt'» (Jrwseologia inft'rior), prima ancora che teoria del bello e de11e ani. [�edizione italiana più aggiornata è qucHa pubblkata da Aesthctica Edizioni: A.G. Baumga.-ten, fe.drlim , Palermo 2000 (l'edizione origirmlc, Frankfurt/Oder 1750, è reperibile in ristampa anastcuica: AeJthetiffl, G. Olms, Hildesheim 1970).

1 09

come tutto ciò che precede la tipica astrazione del moderno pensiero scientifico e tecnologico (ma specialmente in ambi­ to estetico non è affatto escluso che concetti provenienti da questo •mondo della vita• possano interagire con quelli pro­ dotti dall'astrazione scientifica, producendo sintesi di notevo­ le interesse). Si potrebbe anche dire che l'estetica si occupa di lutto ciò che precede l'alto conoscitivo in quella f(,rma particolarmente orga­ nizzata che chiamiamo scienza: in breve, l'estetica precede In conoscenza in senso stretto ma proprio per questo è fondamen­ tale per la cono.rino 1984.

125 minimo il vasto catalogo di esempi tratti da religioni e cultu­ re di tutto il mondo che solitamente arricchisce i suoi testi, concentrandosi in poco più di cento pagine sulle categorie del pensiero mitico-religioso. Di grande portata filosofica sono poi le prime pagine del capitolo, ovvero il paragrafo intitolato Omogeneità dello spazio e ierofania 1'1• Quella che Eliade chiama ierofania, cioè manifestazione anzi hntzione 1'- del sacro - espressione pii1 calzante da lui stes­ so ripetutamente utilizzata e sottolineata - rappresenta l'atto di nascita del luogo, inteso come entità antropologicamente significativa. Tutto ciò che il luogo rappresenta in seguito, nella vita umana pubblica e privata, nasce da quella in1tzùme che permane attraverso l'evoluzione storica come fonte e radice apparentemente indistruttibile e irriducibile. Secondo Eliade, per l'uomo religioso - che va inteso come uomo delle società tmdizionali, arcaiche o comunque premoderne, che sono poi le società «primmù , quelle antropologicamente determinanti in quanto hanno fondato le strutture origina­ rie della cultura umana - per l'uomo religioso lo spazio non è omogeneo: è spaccato o fi·atturato in ambiti qualitativamente differenti, spazio sacro e spazio profano, ma questa diflerenza non è una distinzione sill!metrica, tra entità di eguale peso e poste sullo stesso piano. E invece una differenza assoluta, non quantitativa e dunque continuativa, bensì qualitativa e per così dire abissale, dunque per certi aspetti anche catastrofica, traumatica; per questo Eliade cita il brano dell'Esodo, in cui il Signore dice a Mosè: «Non ti avvicinare [ ... ) poiché il luogo in cui ti trovi è santo» w. Per Eliade questa non-omogeneità dello spazio è un'e­ sperienza primordiale, elementare, non un evento intenzio­ nale e riflessivo ma anzi una scoperta, una rivelazione spon­ tanea del luogo assoluto cioè sacro: una fondazione del mondo, scrive Eliade. ..

Il

/bid., pp. 19-2 1 .

1:' o l 'alto e assicura la comunicazione con il mondo degli dèi"'H.

Eliade parla anche del «profondo significato» dell'idea di rot­ tura del tetto49, nell'ambito dell'imago mundi, sottolineando che i santuari più antichi erano ipètri, ossia presentavano un 'apertu­ nel tetto: era !'·occhio della cupola•, simbolo della rottura del livello, della comunicazione con il trascendente50•

ra

Per vedere la Porta dall'alto o Porta dei Cieli, letteralmente materializzata come occhio della cupola, basta visitare il Pantheon a Roma51, tempio pagano fatto costruire dall'im­ peratore Adriano già nel secondo secolo dopo Cristo, a glo­ ria di tutti gli dèi, noti e ignoti: tempio che, a parte la facciata e l'imponente colonnato dell'ingresso, non è in realtà nient'altro che una sfera di 43 metri x 43 (che sembra quasi .wggio dtd momlo proftmo al momlo stJcro puè> verificarsi,. (M. Eliadc, // .mero e il pmftmo , cit., p. 21 ). .,. (bit/., p. 22. ·1 !1 Jbid., p. 42. È un'immagine concretamente architeuonica che assur­ ge a metafom rosmogmrim così pregna me da prendere valenza di titolo nel­ l'opera sia dello stesso Eliade che degli interpreti: cfr. M. Eliétde, Spt>wlre il /ello della casll. Ll1 creatività e i .uwi simlmli, Jaca Rook, Milano 1 997; e P. Angelini, };uomo .wl !ello. Mircea Elùrde e la «storùr delle religio1li•, Bollati

Boringhieri, "l Orino 200 l . 50 M. Eliade, // .mero e il profmw, cit., p. 42. 5 1 Edificio interpretato anche da Norberg-Schulz - secondo categorie di evideme assonanza con il pensiero di Eliade - come partuligma co.mwgo­ nico che mette in luce mi'organizzazione sistematica della società romana, in cui è /'univeno ste:i.m a essere inteso cm11t tempio grandioso, organizzato dal­ l'incrocio delle direzioni fondamentali del cardo e del decumano. I l Colosseo n e è l'immagine per eccellenza, a fòrma ovale e organizzata assial­ mente, con il ritmo ripetitivo e la sovrapposizione. Lo stesso può dirsi del Panlheon, la cui configurazione ca•·cuteristica all'interno è prettamente romana. Qui l'atrio ha il compito di collegare l'edificio all'ambiente e di prep�trare all'ingresso nell'interno, dove la Qmulmtum è espressa come mpjJOrlo lerm-rielo, con la zona inferiore prettamente terrena e amorfa, coronata dalla geometria celestiale della cupola. Inoltre la rotonda, come rappresentazione dell'orizzonte, è organizzata attonto agli incroci assiali, mentre al centro Ji alzn l'axis mrmdi che pe1jOm l'occhùJione delltl wpola. Ci si trova quindi di fì·onte a una immagine connica comjJieltl, eire nel volgere dei seco­ li /w contimwto a operare dtJ modello di conjigumz.im1.e» (C. Norberg-Schulz, Architettura: jJri!JfiiZII, linguaggio l' luogo, cit., pp. 275-277, opera che rac�

1 36

il mondo stesso più che l'imago mundi)52, poggiata al suolo, arricchita e decorata all'interno dagli altari delle diverse divinità, e traforata al vertice da una grande apertura che assicura una perfetta illuminazione ma anche l'ingresso della pioggia (giacché una forte esigenza trascendente puì> ben superare le minori esigenze immanenti e terrene). Questa rappresentazione così evidente del sacro come ver­ ticalità (ma se ne potrebbero citare innumerevoli) va partico­ larmente sottolineata. La verticalità, come si è detto, costitui­ sce la quintessenza del sistema del centro che si può ridurre in lin dei conti alla comparsa dell'axù mundi, unica vera limte di orientamento. Nelle pagine su Praga di Geniw Loci - una delle tre città (le altre sono Roma e Khartoum) scelte perché particolarmente adatte a visualizwre il genius loci, come pro­ vano anche le numerose immagini in bianco e nero, molto confacenti allo «spirito di Praga» - Norberg-Schulz sostiene che il genius loci della capitale boema è così lime e ricco di lascino proprio in virtit di un a particolare presenza della dimensione verticale e abissale e del suo contrasto con l o rizzon­ talità e il radicamento della sede urbana. Scrive Norberg­ Schulz che, se vogliamo comprendere il genius loci di Praga, dobbiamo capire che '

Qui ogni casa ha radici profonde negli su·ati della storia, e da quei principi vitali emerge con un nome individuale, che suggerisce un passato leggendario. Il rtuliwmento è espresso architeuonica­ mente da pianterreni pesanti e massicci, da arcate basse e aper­ ture profonde. P..1sseggiando per la vecchia Praga si ha sempre l'impressione di sprofondm� in spazi misteriosi e inquietanti, che oiTrono allo stesso tempo anche intimità e protezione.

chiude nella forma più complessa e conclusiva l'eredità lilosolica dell'amo­ re, meritando senz'altro il titolo più lapidario ma anche più efficace che compare nell'edizione originale e in quella francese, semplicemente Arie de/ luogo: cfr. Stedskrmsl, Gyldendal N(nsk Forlag, Osio 1 995; /:Ari du liru, Le Moniteur, Paris l 997; e per una definizione di -arte de/luogo» cfr. la cita­ La edizione italiana, p. 356) . ."•2 Lo spazio interno di questo edificio [ .. ] (!eve la sua impression.-.me semplicità a/l'egrwglimiur fra diametro e altezut. E illuminato da un unico oculo circolare alla sommità della cupola a cassettoni, che ICJrnm esatta­ mente una smrisfem di 43,30 metri di diametro» (J. Gympel, Stmùt dl'll'ar­ rhitettnm dal/"anlichità a oggi, Konemann, Kiiln 1 996 - Milano 1 999, p. 13). ..

.

1 37 Tuttavia l'aderenza al suolo è solo un aspetto del suo geniu.< foci. Praga è conosciuta pure come •la città dalle cmto !fltglie•. La sua architettura è infatti animata dalla spinta verticale. Gli spazi urbani convergono auorno alle torri e ai campanili e ovunque appaiono abbaini e Giebel di vecchie case. Sembra che a Praga non bastino i semplici accenti verticali, infatti le cuspidi medievali delle chiese, dei palazzi municipali, e delle torri alle uscite dei ponti, sono circondate da fasci ulteriori di pinnacoli aguzzi. Nelle chiese barocche, il movimento verticale pare trasformarsi in lingue di fuoco che lambiscono il cielo. l mistni c/mrii si con­ trappongono all'aspimzioue siderea . La forur ambimtale di Praga dipende soprattutto dalla presenza del suo genius loci, che è percepibile ovunque. Ogni casa antica è allo stesso tempo mdicallt al .molo e protesa 11er: et lt• lieu. Jbpique de l'imjJiratioll, Les Éditions de Minuit, Paris l 998. ;.� Il ..simbolismo assiale.. e l.a vertimliUirz.ioiiP dell'idt>a di re,fro.. rappre­ sentano del reslO l'assioma lOndati\'o, la chwi!i 1wiversalis della .. filosofia della "Iì·;ulizione .. di Mircca Eliotde, come sostiene Pietro Angelini in L'uomo ..

.wl /ello, cit., p. 64.

1 39

Se a questo punto ci addentriamo nelle pagine di Esistenw, spazio e architellum di Norberg-Schulz - opera di forte sintesi che si potrebbe definire teoreticamente fondati­ va per Il concello di luogo59, titolo di un breve saggio che negli stessi anni ne anticipava puntualmente il contenuto - trove­ remo forse un po' più familiari quelle intitolate •Centro e luogo 6°. Sentiamo subito parlare di •centro della ten·a ·, con­ cretizzato da un albero, da un pilastro o da una montagna che simboleggiano la verticalità dell'axis mundi. Leggiamo ancora dell omphalos di Delfi, e di quanto sia ardua la con­ quista del •centro del mondo» perché ogni vita - scrive Eliade - • può essere considerata un viaggio attraverso un labirinto»6 . Più avanti si sostiene che la verticale è stata sem­ pre considerata la dimensione sacra dello spazio62, e via via rico­ nosciamo le strutture e le categorie di una ·filosofia del luogo• millenaria. Ma, in conclusione, leggiamo poi qual è per così dire l'e­ sito antmpologico del sistema del centm: un passo che chiarisce anche il significato del termine •perdita•, quando si parla di pmlita del centro nelle moderne società secolarizzate. .

'

I l circolo unisce l'uomo attraverso l'infinita catena delle mani. !.:individuo è assorbito da una f(>rma superiore che gli conferi­ sce maggiore energia. Quando gli uomini si trovano d'accordo formano un circolo come per una legge segreta. I l circolo non ha né inizio né fine, comincia e termina dappertutto. Ricurvo in se stesso, è la figura più sincera, più forte e la più concorde. Con la mano nella mano gli uomini sono uniti dal circolo, anche se questo rapporto comune non li assorbe completamen­ te. Gli occhi sono liberi. Dagli occhi emana la vita per poi ritor­ nare satura di realtà. Gli occhi sono al/miti tini c1!11/ro che è il fulcro comune. La società assume così una forma più serrata. Ciascuno è ancora ape1to verso l'inte11lo, 11Ul è completamente aperto solo verso il punto centrale. In questo centro gli individui sono uniti, non in manie-

;,9 Saggio risalente al l 969 compreso in C. Norberg-Sehulz, Il mondo tlel­ /'archiiRitrtra. Saggi scelli, Electa, Milano 1 986, pp. 27-:�H. tio C. Norberg-Schulz, E.ùslem11, Jjmz.io e mrhitellura (ed. originale: Osio 197 1 ), cit., pp. 28-32. Iii J/1id., p. 29 . •, lbid., p. 33.

1 40 ra solitaria, poiché ogni essere sa che la vera strada veno il cuore degli altri passa per il centro. L:incontm diventa così un 1itmvo nel centm co11111ne di intesa: tra il centm e il cerchio si fonna una stella attraver­ so cui gli uo111ini tras111ettono la Iom esistenm al 111ondo circosltmte63.

63 Jbid., p. 32. Norberg-Schulz cita in questo caso il testo tratto da Rudolr Schwarz, Vom Ba11 der Kirclle, Heidelberg 1946, pp. 24-25, per poi commentarlo nei seguenti termini: .. Le nozioni di prossimità, centralizza­ zione e chiusura cooperano quindi a formare un concetto esistenziale più concreto: quello di luogo. e i luoghi sono gli elementi primari dello spazio

esistenziale•.

IV l L M ETRÒ E

L\

TERRA IlE L Fuoco

MONUMENTO E MACCHINA NEL.I:ARCHETI I'O

nt:UA

STAZIONE:

L N MOnt:LL.O Ili lliALE"ITICA llEL LLOGO

La stazione è un paradigma del moderno, quasi un embln1w del nonluogo, come si poteva evincere dalla definizione tipo­ logica di Augé, prima citata 1 • In questo senso la vediamo comparire in una scena del Cielo sopra Berlino, dove l'angelo racconta l'inspiegabile episodio nel quale tutt'a un tratto, proprio nel luogo più artificiale e antropizzato, si compie quasi un'inuzione immaginaria del luogo selvaggio e primor­ diale: ·Alla fermata Zoo del metrò, l'impiegato, invece di dire il nome della stazione, improvvisamente ha gridato: 1èrm del Fztoco!»2• ·Bello1», risponde l'altro angelo nel film, sottolineando in senso estetico questa coincidenza tra luogo arcaico e luogo modemo, •polarità sfuggenti»3 - come le defi­ niva l'etnologo nel metrò - animate da un'inesauribile tensione. In un breve capitolo di Finzioni di fine secolo4, lo stesso Augé parte da spunti narrativi e autobiografici sulla •poesia delle stazioni» per arrivare a un paragone tra stazione otto­ centesca e stazione del futuro: in poche righe, Augé riassu­ me la sua idea di evoluzione storica dal luogo al nonluogo, dalla Parigi di Baudelaire alla città •generica» ovvero imer­ cambiabile, come si esprime Augé citando Rem Koolhaas5. Ridotto a schizzo, è lo stesso percorso descritto in modo molto più analitico da Cristiana Mazzoni, che nella sua monografia Stazioni. Anhitelture / 990-20/06 - proiettata nel 1 M. Augé, Nonluoghi. lntroduziout> " 1111a rmtropologia di'Ila surmodemilà, Elèuthera, Milano 1 999, p. 74. C:f1: .mJn"ll, seconda sezione, capitolo primo. :! Cfr. �upra, seconda sezione, capitolo secondo. :1 M. Augé, Nmlluoghi, cit., p. 74. ·l M. Augé, Finzioni di fine secolo, Bollati Boringhieri, "J(,rino 200 l , in pan. Le Slazioni-. pp. 87-89. ;, Jbid. , pp. 88, 109. Cfi·. R. Koolhaas, «La città generica , Domus, n. 79 1 , marzo 1997; Id., ,;rhe Genede City. Guide, 1994 , i n Onice for MeLropolitan Architecture - Rem Koolhaas and Bruce Mau, s,M,L,XL· .wm/1, medirmr, lllrge, exlra-/aJ"ge, 0 1 0 publishcrs, Roucrdam 1 995. 6 C. Mazzoni, Stazioni. A rrlritetlm-e / 990-2010, Federico Motta Editore, Milano 200 1 . Una si1ttesi concettuitlc e Hnografìca dell'operit è contenuta .

..

..

..

142

futuro ma altrettanto radicata in una dettagliata ricostruzio­ ne storico-tipologica - concretizza e soprattutto visualizza questa idea della stazione come •paradigma del moderno•. Il nostro obiettivo diventa a questo punto in qualche modo •pratico•: dimostrare l'applicabilità delle nostre cate­ gorie di •estetica de/ luogo• a questo paradigma, anzi a questo vero e proprio te!IUI architettonico che è la stazione, così simbo­ lico per molti aspetti e d'altra parte così lontano, almeno in apparenza, dalla fisionomia tradizionale di ciè> che Augé designa come •luogo antropologico• 7. A tale scopo ricorriamo ancora agli argomenti di Esistenza, spazio e architettura, in questo caso alle pagine su •Luogo e nodo•, che nella struttura dell'opera corrispondono a quelle su ·Centro e luogo : sono i due paragrafi fondamentali del libro, che si equivalgono come cardini delle due parti su ·'Pa­ zio esistenziale (•Centro e luogo.. ) e sj)(Jzio architettonico (•Luogo e nodo )H. Esistenut, spazio e architettura non è un testo recen­ te, ma è un testo che racchiude in poche pagine una rete di concetti che, nelle altre opere, si intravede pitt dillicilmente tra una molteplicità di esempi storici e geografici. Nel primo paragrafo Norberg-Schulz presenta una nozione esistenziale del luogo, nel secondo invece una defini­ zione architettonica del luogo: ma ciè> che importa è che que­ st'ultima definizione si basa essenzialmente sull'archetipo della sta­ zione, che nel libro di Cristiana Mazzo ni viene ricondotto al tema della ·Piazza coperta,!' o in modo ancor più elementare e iniziale a quello della •tettoia" 10 (o più tardi pensilina), che ..

..

nell'articolo-recensione di Leonardo Senadio, .. Nuove porte per la metro­ poli. Le stazioni ferro\'iaric del terzo millennio , Luoghi de/1'/�rfluilo (mensi­ le di Atfllenire), n. 57, no\·embre 2002. 7 crr. M. Augé. Nonluoghi. cit., pp. H-69. H C. Norberg-Schulz, Esistnru1, spazio e ardrilellum, Officina Edizioni, Roma 1 982, pp. 30-32, 70-77. !J Cfr. tutta la parte introduuiva e generale della monografia, che sia sotto il tilolo pù1ue coperte. I luoghi dell'a.-rivo e della panen1.a in treno" (C. Mazzoni, op. cii., pp. 1 1 -55 ). 111 Jbid , pp. 18-2 1 . Un esempio strettamente auu.ale di uso «archetipi­ co» di questo tema è il progetto per la «porta di uscita.. dci Num·i Uffizi a Firenze, con la grande telloit1 disegnata da Arata lsozaki, di\'cnuta oggetto di pubblico dibattito non soltanto architettonico ma culturale e giorn;Jiisti­ co: cfr. per es. l'articolo di Leonardo Benc\'olo, «Ma la tettoia di lsozaki è un'occasione per Firenze», Corriere del/11 Sem, 1 4-7-2002. ..

..

.

1 43

è senz'altro uno dei temi piLt semplici e primari per definire la costituzione architettonica del luogo. In Stazioni. A rchitetture 1 990-2010 questa primarietà è naturalmente intesa soprattutto in senso storico, come si può leggere nella parte introduttiva che tratta dei primordi, dell' «antefatto» 1 1 dell'edificio stazione nei primi decenni dell'Ottocento: sotto il titolo «Come una stazione di posta: un padiglione e una tet­ toia»12, la duplicità costitutiva della stazione tra le due neces­ sarie componenti (sala viaggiatori e galleria dei treni) - dujJli­ cità che caratterizza tutta la tradizione e la storia della stazio­ ne, secondo la dialettica delle due categorie fondamentali, cioè monumento e macchina 1 3 viene ricondotta da Cristiana Mazzoni all'unicità del tipo tettoia o piazza coperta, fimnulan­ do «una definizione di carattere generale, capace di cogliere l'unicità di questo nuovo edificio pubblico nell'aggregazione di più spazi concepiti come luoghi di sosta al coperto, estensio­ ne dello spazio collettivo urbano allo spazio architettonico dell'edificio» 14• Norberg-Schulz non cita espressamente la stazione, ma la terminologia e i concetti sembrano coniati per definirla: e ciò proprio nel punto in cui il discorso verte su modelli architettonici capaci di visualizzare e simboleggiare l'essenza del luogo 15• l n «Luogo e nodo» ritroviamo una lettura architettonica di quel tradizionale «sistema del centro» che abbiamo esamina­ to attraverso il pensiero di Eliade, fondamentale apporto per la filosofia dell'architettura di Norberg-Schulz. Che il luogo debba definirsi essenzialmente attraverso il «Sistema del centro» è quanto viene detto subito, all'inizio del paragrafo: « U na questione di primaria importanza è la definizione archi-

Il

C. Mazzoni, ojJ. ril., p. 19. 1 2 Jbùlrm. 1 :' Ibidem, dO\·e si legge una precisa enunciazione delle due categorie che reggono l'intera trattazione: ·Edilicio pubblico e industriale nello stes­ so tempo, la stazione ferroviaria presenta, fin dai primi esempi. un assetto tipologico legato, da una parte, all'architettura aulica del mmtmllmto urba­ no e, dall'elitra, al mondo tecnologico della macclliua. Da tale contrasto deri­ \'a la mancanza di una grande tradizione unitaria, capace di supplire alla labilità delle fOrme spesso prese in prestito da altre tradizioni». I l /f>id., p. 20. 15 C. Norberg-Schulz, E.�iJie11w, JfJtlZio e arclritellllm, dt., p. 76.

1 44

tettonica di "centro". Abbiamo già dimostrato che centro signifi­ ca la creazione di un luogo, o secondo la terminologia di Lynch, di un nodo• 1 6. In •Centro e luogo• Norberg-Schulz citava Eliade1 7 e cita invece Kevin Lynch in •Luogo e nodo•: balzo dalla storia delle religioni all'urbanistica che non è libera invenzione ma feno­ menologia de/ luogo, come quella che lo stesso Eliade applica a un vasto repertorio di culture e tradizioni, dal quale emer­ gono quelle strutture psico-antropologiche che definiamo .sistema del centro•. Si può constatare come Norberg-Schulz estenda il campo di applicazione di quest'ultimo sistema anche alle forme dell'architettum modema: Persino nell'architettura modenra compare la gmntle aula centralizw­ la, con la funzione di fulcro urlxmo . Degna di nota è la soluzione di Coli n St. John Wilson per il nuovo centro civico di Liverpool, ove quattro edifici mnmini.�tralivi si mmificano da uno spazio a dire­ zione verticale, illuminalo cutll'alto. Il progetto dimostra esplicita­ mente quanto sia fondamentale ed estemporanea per l'uomo la necessità di un «cenlron1H.

Il caso di Liverpool è interessante anche perché si tratta di una tipica struttura delle stazioni di nuova concezione, rap­ presentativa delle più recenti progettualità riguardo al luogo pubblico (come pubblica •piazza coperta•). Ma leggia­ mo poi di seguito quello che scrive Norberg-Schulz sul luogo in quanto centro: ci si potrebbe chiedere se la stazione, che non viene peraltro nominata, non costituisca non soltanto l'og­ getto di questa definizione, ma anche il luogo dei luoghi, per così dire, un luogo che manifesta la struttura fondamentale di ogni possibile luogo. Un luogo, comunque, non diventa un emiro solo in quanto fun­ ziona da meta nello spazio esistenziale. Si è visto come sia altret­ tanto importante considerarlo un •punto di partenza•. La /eli­ sione tra forze centripete e cenlrijitghe costituisce perciò /'e.>O•. Secondo molte tradizioni, la creazione del mondo ebbe princi­ pio in un centro, e per questo la costruzione della città deve svi­ lupparsi anch'essa intorno a un centro6 ..

..

Meltemi, Roma 1999 (in part. cap. quinto, pp. 5 1 -i2, anche riguardo agli esempi di architettura saua menz.ionari nella seguente citazione dal 1ì·atttllo di Eliade). Lidea della cillà-mrmdàltl, come specifico• modalirà di «uscira dal Neolitico .. e fondazione di una civiltà urbana, è da classificare Ira quelle che segnano Le origini del/'architetlum (Laterza, Roma-Bari 2002, pp. 1 94-2 1 2), nella nuova mappa globale della «preistoria architenonica• disegnara da Leonardo Benevolo e Ben no Albrecln. 6 M. Eliade, Tmlltllo di .�loria del/t' religioni, Boringhieri, ·n)rino l 98 1 , pp. 3H3-384.

1 60

Ciò che scrive Della Pergola corrisponde fedelmente al pen­ siero di Eliade, ma è particolarmente interessante il modo in cui questa metafora così affascinante e teoreticamente pro­ duttiva viene interpretata da un urbanista che sa leggerla con grande concretezza, non come semplice reperto storico e archeologico ma come quell'immagine della città, dell'ar­ chitetto e dell'architettura che le società tradizionali ci tra­ mandano come un'eredità tuttora viva, che non è stata anco­ ra in fin dei conti pienamente valutata e assimilata: Le implicazioni sottese alla costruzione di luoghi sacri dedicati a un dio permettevano agli arcaici architetti di sentirsi essi stessi carichi di tutte le qualità positive del dio; e in un certo senso il costruttore di spazi sacri s'immaginava di poter essere, lui stes­ so, un ricostruuore del mondo, quell'artefice che con la propria opera favoriva l'universalizzazione sacra le della Terra. La forma w·bi.< , dunque, doveva essere una forma perfetta. Il quadrato e il cerchio sembravano possedere la capacità di imitare, ripete­ re, ri-creare, riproporre quel medesimo ordine con il quale la mano creatrice di un dio aveva per primo creato il mondo. Era dunque la ripetizione dell'ordine cele!ile ciò eire era .mlle.m alla jJÌIÌ arcaica fomw urbis. La primitiva geometria urbana era ancella della cosmogonia e veniva usata per l'attualizzazione di para­ digmi ancestrali. [ ... ] La costruzione di un sito, nel rij1elere la cosmo­ gonia dell'universo, acquisiva essa stessa i cara/Ieri propri di ww nJ.�lruzione univenalisla e cosmogonica. Questo sentimento cosmi­ co del costruito oggi sgomenta noi, visitatori di siti archeologi­ ci, quando ci accostiamo alla ziqqurat di U r, quando restiamo ammirati ai piedi di quel che resta della torre di Babele, a Bagdad, oppure quando a Tikal, in Guatemala, ascendiamo per i gradini di una delle grandi piramidi maya. Le prime città avevano perimetri geometrici e le forme più ricorrenti erano appunto il quadrato e il cerchio. In verità, quelli non erano •esattamente• dei quadrati perfetti o dei cerchi perfetti. Approssimativamente potevamo crederli tali, ma non erano fè>rme geometriche perfette. Ma, in tutti i w.12. Dall'idea dell'inVfL5ività del nonluogo sono permeate anche le pagine di Finzioni difine secolo, dove si parla del dilagare di una •este­ tica da aempmto• non solo nell'alta velocità ferroviaria ma anche nelle stesse città storiche, che secondo Rem Koolhaas diventano sempre più città •generiche• e intercambiabili, che •assomigliano ai loro aeroporti.�3. Caratteristica del luogo generico è secondo Augé un'alte­ razione e mutazione dei meccanismi del processo di socializ­ zazione: alla costante verifica e conferma dell'identità indivi­ duale che contraddistingue l'accesso al nonluogo - •l'utente del nonluogo è sempre tenuto a provare la sua innocenza»41 - corrisponde in realtà una co.nnologia dell'anonimato: come tutte le cosmologie, la nuova co.mwlogia produce efletti di riconoscimento. Paradosso del nonluogo: lo straniero smarrito in un Paese che non conosce (lo straniero ·di passaggio•) si ritro­ va soltanto nell'anonimato delle autostrade, delle stazioni di ser­ vizio, dei grandi magazzini o delle catene alberghiere. L: insegna di una marca di benzina costituisce per lui un punto di riferi­ mento rassicurante ed è con sollievo che ritrova sugli scaffali del supermercato i prodotti sanitari e alimentari o i casalinghi con­ sacrati dalle marche multinazionali".

non tanto il trionfo di una lingua sulle altre quanto /'ùr11a.�iolll' di ume le lin­ gue da parte di un vocabolario universale. È il bisogno di questo \'ocabola­ rio generalizzato che è significativo, più del lauo che esso sia inglese ... ·I l Che questa sia la principale chiave di leuura è del tutto e\·ideme fin dal nalTfllivo .. Prologo .. di No11luoghi, dove si dimostra come il viaggio tran­ scontinentale di Pierre Dupont possa svolgc.-si senza mai sconfinare dal­ l'onnipervasivo mo11do del rwnluogo. ·12 1/Jid., p. 74. H Cfi·. M. Augé, Fi11zio11i di frur secolo, cit., pp. HH, 109. Sono le stesse pagine già commentate .mpra, all'inizio del capitolo quarto, in rapporto al tema della stazione. H M. Augé, Nanluoghi, cit., p. 94 . ., lbid., p. 97.

1 92

Se i luoghi tradizionali, o •luoghi antropologici•, creavano un •sociale organico•, i nonluoghi creano invece una «con­ trattlUllità solitaria•: •Lo spazio del nonluogo non crea né identità singola, né relazione, ma solitudine e similit1uline•46. Come si può notare, Augé è tutt'altro che un apologeta dei nonluoghi, definiti infatti come •immensa parentesi• del sociale, bersaglio privilegiato del terrorismo che istintiva­ mente vi riconoscerebbe la negazione di ,ogni ideale di società organica, •il contrario dell'utopia•-17. E un'antropolo­ gia e sociologia paradossale4H quella del nonluogo, ed è infat­ ti la paradossale metafora di una etnologia della solitudine l'ul­ tima parola di Nonluoghi: Un giorno, forse, un segno verrà da un altro pianeta. E, per effetto di una solidarietà di cui l'etnologo ha studiato i meccomi­ smi su scala ridotta, l'insieme dello spazio terrestre tliventerà un luogo. Essere terrestre significherà qualche cosa. Nell'attesa, non è detto che bastino le minacce che gravano sull'ambiente. È nell'anoninwto del nonluogo che si prova in solitudine la conm­ !lflnUI dei destini umani. Ci sarà dunque posto domani, o forse, malgrado l'apJmrente con­ tmddizione dei tennini, c'è già posto oggi per una etnologia della solitudine49•

Questa proiezione extraten"f!stre del non luogo è di particolare interesse, anche in relazione a un altro aspetto che caratte­ rizza in modo decisivo l'idea di nonluogo e che Augé ha sem-

46 /bid., pp. 87, 95. " lbid. , p. 1 0 1 . , ·IH E il paradosso del nonluogo che Augé rima1-cava già nel passo prece­ denle sulla -con11ologia de/l'mwllimtllo,. e che si ripropone in varie figure re10riche di una stridenLe mediazioni' tra individuo e genere: COII/mtllwlità .�o/ilaria, solitudine e simili/udine, comummza in solitudine, fino alla suggesth'a formula finale dell etlwlogitl della solitrulim• - dove il contrasto è esahmo dal greco etimo.� (.. stirpe,.), che denota la comunità in senso genetico-biologico prima ancora che sociale - formula della quale Augé souolinea espressa­ mente l'apparente colllmddiziont dei lermi11i, dando speciale rilievo conclush•o a questa paradossnlità che è il sintomo pil1 palese di una mulaziout che ..Jnv­ pone all'antropologo (ma allciiF. tl tuili gli tlllri) rm oggello 'mo11o del quale con­ \'iene misurare le dimensioni inedite prima di chiedersi di quale sguardo sia passibile• (ibid., p. 74). l!l lbid p. I l O. "

.•

1 93

pre più accentuato nei testi più rec� nti, come Dimeyland e altri nonluoghi e Finzioni di fine secolo. E l'aspetto dell'irrealtà e della finzione, ben sintetizzato da questo esempio disneyano di •esercizio di e/no-fiction•: !.:esempio di Disney, che alla fine è soltanto l'impresa più com­ piuta di •messa in finzione o in spettacolo• del mondo caratte­ ristica della nostra epoca, ci dà un'idea di ciò che sarebbe un mondo di pura finzione. Ma siamo già per gran parte in un mondo così. E i •nonluoghi· che ho avuto modo di ricordare altrove si mibici interni di astronavi. Si può citare il caso del film Atto di forw-7btal Reca/l (tratto come Biade Runner da un racconto di Philip K. Dick)'>2, dove nel finale l'intero insediamento dei coloni ter­ restri su Marte, che sembra una specie di •aeroporto-vetri­ na.. universale, viene letteralmente spazzato via da una gigantesca benché artificiale eruzione vulcanica, che però restituisce il pianeta alla vita, come fecero milioni di anni fa i non tecnicizzati vulcani terrestri. Una scena che rappre­ senta una specie di conflitto titanico tra luogo primordiale e luogo artificiale, per così dire una «resa dei conti.. tra luogo e nonluogo. Lanalisi di queste tendenze evolutive del moderno, pro­ fetizzate dalla fantascienza così come dall' •etnologo del non­ luogo.. , troverebbe d'altra parte un'ottima base teoretica nel­ l'opera di Hans Sedlmayr, Perdita del centro; ma anzi un autentico emblemn nel capitolo intitolato Eattacco al/'architettu­ m'':1 (che vede diverse correnti dell'architettura contempora­ nea come fenomeno di autonegazione e autodistruzione), soprattutto in alcune pagine su La seconda rivoluzione contro :'"•:! Bleu/e Rrmuer ( l 982, diretto da Ridlcv Scou) è tratto dal rornomzo di Philip K. Dick, Cacciatore tli mulroidi, Ediu·ice Nord, Milano 1 9H6; mentre Allo di fonn -1òlal Reca/l ( 1 990, din�l to da l�aul Verhoeven) è tratto dal rac­ como «Ricordi in vendita .. , compreso in P.K. llick, l difmsori riPI/a 1frm e altre storie, Fanucci, Roma 1 989. �,:\ 1-1. Sedlmayr, Perdita del centro. /.e arii Jigumtivr dr/ dicitmmnJe.�imo e Ilt'lllt'.'iÙIIO .�eco/o come sintomo e Jimbolo tli mt'Pfmm, Boria, -lbrino 1 967 (rist. 19H3), pp. 1 25-144.

195

l'architellum: negazione della ba5e tenena"4, •negazione della base terrena» che ha come paradigma la Villa Savoye di Le Corbusier, edificio del 1 930 costruito a Poissy, in Francia. Citando espressioni di Le Corbusier, Sedlmayr ne sottotitola la foto nel modo seguente: La •.lcalola in aria• è collocata su un prato del parco •Come un aero.1tato all'afJProdo•, che si sente a ca.1a fJI"opria daflpatullo e in nessun luogo;,;�.

« È come se il sogno di volare» - scrive Sedlmayr - «realizza­ to proprio in quest'epoca, dovesse portarsi via con sé, dalla terra, l'architettura,,5ll. Possiamo ora evidenziare alcuni autori e concetti signifi­ cativi riguardo al terzo modello inizialmente presentato, cioè la concezione che possiamo definire •sintetica• rispetto alle antitesi già tratteggiate. Nell'elaborazione teoretica di Benoit Goetz - che parte da un punto di vista non distruttivo ma aitico57 verso l'idea tra­ dizionale di luogo, con una presa d'atto in positivo della situazione contemporanea di un'architellura a-co.nnica"H, ormai priva di legittimazioni trascendenti, come già detto in !H Jbid. , pp. 135- 1 40. Si può valutare l'assohua rilevo-mza di queste lesi di Sedlmayr (negazione della lmse lmnw =negazionr dell"a >!Jolle.l/Orte della Pizia, Adelphi, Milano 1988. Eliade M., «Architecture sacrée et symbolisme.. , in C. làcou (a cura di), Mi>ua Éliade, Cahier de l'Hernc, Éditions de l'Herne, Paris 1978. 7htttato di stmia delle religio11i, Boringhieri, Ttizioni del Medio Evo, Mondadori, Milano 1 984 (in part. ·Artio nell'Etna•, pp. 3 2 1 -338). Gregotti V., Dentro l'arcloilellum, Bollati Boringhieri, Torino 1 99 1 (in part. il cap. ·Dell'atopia•). - Dicia.