Corpus dei papiri storici greci e latini. Parte A. Storici greci. Vol. 2: Testi storici anepigrafi. I papiri e le storie di Alessandro Magno. 9788862272377, 9788862272391

Il volume pubblica l'edizione critica (con descrizione, testo originale, traduzione e commento) di dieci frammenti

179 71 22MB

Italian Pages 100 [95] Year 2010

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Corpus dei papiri storici greci e latini. Parte A. Storici greci. Vol. 2: Testi storici anepigrafi. I papiri e le storie di Alessandro Magno.
 9788862272377, 9788862272391

Table of contents :
SOMMARIO
PBritLibr 3085v
PHamb IV 130
POxy IV 679
POxy LVI 3823v
PCairo 49653
PLond V 1815 (PLitLond 115)
POxy LVI 3824
PBerol 21258v
POxy XV 1798
PLaur IV 138

Citation preview

C E N T R O D I S T U D I PA P I R O L O G I C I D E L L’ U N I V E R S I T À D E L S A L E N T O

*

CORPUS D E I PA P I R I S T O R I C I G R E C I E L AT I N I

COMITATO EDITORIALE Emilio Gabba (Presidente) Anna Angeli Luciano Canfora Sergio Daris Daniele Foraboschi Tristano Gargiulo Luigi Lehnus Marie-Hélène Marganne Natascia Pellé Francesco Prontera Paolo Radiciotti Lucio Troiani Mario Capasso (Segretario)

C OR P U S DE I PA P I R I S T O R I C I G R E C I E LAT I N I P ARTE A · STORICI GRECI

2. TESTI STORICI ANEPIGRAFI VOL. 9

I PA P I R I E L E S TO R I E D I A L E S S A N D R O M AG N O a cura di luisa prandi

PISA · ROMA FABRIZIO SERRA EDITORE MMX

Questo volume è stato stampato con un contributo del Dipartimento di Filologia Classica e di Scienze Filosofiche dell’Università del Salento. * Sono rigorosamente vietati la riproduzione, la traduzione, l’adattamento, anche parziale o per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati, compresi la copia fotostatica, il microfilm, la memorizzazione elettronica, ecc., senza la preventiva autorizzazione scritta della Fabrizio Serra editore®, Pisa · Roma, Ogni abuso sarà perseguito a norma di legge. Proprietà riservata · All rights reserved © Copyright 2010 by Fabrizio Serra editore®, Pisa · Roma Uffici di Pisa: Via Santa Bibbiana 28, i 56127 Pisa, tel. +39 050 542332, fax +39 050 574888, [email protected] Uffici di Roma: Via Carlo Emanuele I, 48, i 00185 Roma, tel. +39 06 70493456, fax +39 06 70476605, [email protected] www.libraweb.net isbn 978-88-6227-237-7 (brossura) isbn 978-88-6227-239-1 (rilegato) issn 1970-142x

SOMMARIO Bibliografia Introduzione

111 15

01 F PBritLibr 3085v 02 F PHamb iv 130 03 F POxy iv 679 04 F POxy lvi 3823v 05 F PCairo 49653 06 F PLond v 1815 (PLitLond 115) 07 F POxy lvi 3824 08 F PBerol 21258v 09 F POxy xv 1798 10 F PLaur iv 138

17 27 31 35 39 43 47 51 55 79

I papiri e le storie di Alessandro Magno: per un bilancio

85

This page intentionally left blank

alla memoria di mia sorella manuela

This page intentionally left blank

BIBLIOGRAFIA Abramenko = A. Abramenko, Der Fremde auf dem Thron. Die letzte Verschwörung gegen Alexander d.Gr., Klio 82 (2000), 361-378. Agostinetti Simonetti = A. Agostinetti Simonetti, “Oltre le battaglie”. Problemi di sussistenza per l’armata di Alessandro durante la spedizione asiatica, in P. G. Michelotto (a cura di), ÏfiÁÈÔ˜ àÓ‹Ú. Studi M. A. Levi, Quaderni di Acme, 55, Milano 2002, 425-447. Anson 1985 = E. M. Anson, The Hypaspists: Macedonia’s professional citizen-soldiers, Historia 34 (1985), 246-248. Anson 1996 = E. M. Anson, The Ephemerides of Alexander the Great, Historia 45 (1996), 501-504. Atkinson 1994 = J. E. Atkinson, A Commentary on Q. Curtius Rufus’ Historiae Alexandri Magni Books 5 to 7,2, Amsterdam 1994. Atkinson 1998 = J. E. Atkinson (ed.), Curzio Rufo. Storie di Alessandro Magno, i, Milano 1998. Badian = E. Badian, Conspiracies, in A. B. Bosworth- E. Baynham (eds.), Alexander the Great in Fact and Fiction, Oxford 2000, 50-95. Bagnall = R. S. Bagnall, Reading Papyri, Writing Ancient History, London-New York 1995; ed. it. a c. di M. Capasso, Papiri e Storia Antica, Roma 2007. Barzanò = A. Barzanò, Curzio Rufo, storico di Alessandro, e i Flavi, in M. Sordi (ed.), Alessandro Magno tra storia e mito, Milano 1984, 169-178. Baynham = E. J. Baynham, Alexander the Great: the unique history of Quintus Curtius, Ann Arbor (Mich.) 1998. Bearzot = C. Bearzot, La tradizione su Parmenione negli storici di Alessandro, Aevum 61 (1987), 89-104. Berve = H. Berve, Das Alexanderreich auf prosopographischer Grundlage, ii, München 1926. Bing = J. D. Bing, Alexander’s Sacrifice dis praesidibus loci before the Battle of Issus, JHS 111, 1991, 161-165. Bosworth = A. B. Bosworth, A historical Commentary on Arrian’s “History of Alexander”, i, Oxford 1980. Braccesi = L. Braccesi, Livio e la tematica d’Alessandro in età augustea, in M. Sordi (ed.), I canali della propaganda nel mondo antico, CISA, iv, Milano 1976, 179-199. Briant = P. Briant, Darius dans l’ombre d’Alexandre, Paris 2003. Brunt = P. A. Brunt (ed.), Arrian. History of Alexander and Indica, ii, Cambridge Mass. 1983. Cagnazzi 1997 = S. Cagnazzi, Nicobule e Panfila, Frammenti di storiche greche, Bari 1997. Cagnazzi 2005 = S. Cagnazzi, Il grande Alessandro, Historia 54 (2005), 132-143. Carney = E. Carney, The politics of polygamy: Olympias, Alexander and the murder of Philip, Historia xli (1992), 169-189. Cavallo = G. Cavallo, Discorsi sul libro, in Lo spazio letterario della Grecia antica, i, La produzione e la circolazione del testo, iii, I Greci e Roma, Roma 1994, 613-647. Ciriello-Stramaglia = S. Ciriello-A. Stramaglia, PSI vii 743 recto (Pack2 2100). Dialogo di Alessandro con i Ginnosofisti e testo giuridico romano non identificato, APF 44 (1998), 219-227 e tavv. xxvi-xxvii.

12

corpus dei papiri storici greci e latini

Crönert = W. Crönert, Sprachkunde. Literaturgeschichte, Literarisches Zentralblatt 22/23 (1922), 424. Denuzzo = I. Denuzzo, Le storie di Alessandro Magno nei papiri, PLup 12 (2003), 69-98. Desideri 2002 = P. Desideri, Alessandro nei discorsi politici di Temistio, in Humana sapit. Études d’Antiquité Tardive Offertes à L. Cracco Ruggini, Turnhout 2002, 169-178. Desideri 2005 = P. Desideri, Impero di Alessandro e impero di Roma secondo Plutarco, in A.Casanova (ed.), Plutarco e l’età ellenistica, Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze 23-24 settembre 2004), Firenze 2005, 3-21. Devine = A. M. Devine, Demythologizing the battle of Granicus, Phoenix 40 (1986), 265278. Foraboschi = D. Foraboschi, PLaur iv 138: frammento su Alessandro Magno (iv d.C.), PLup 9 (2000), 171-178. Foulon = E. Foulon, Hypaspistes, peltastes, chrysaspides, argyraspides, chalcaspides, REA 98 (1996), 53-63. Franco = C. Franco, Il Romanzo di Alessandro, QS 49 (1999), 45-102. Fredricksmeyer = E. Fredricksmeyer, Alexander’s religion and divinity, in J. Roisman (ed.), Brill’s companion to Alexander the Great, Leiden-Boston (Mass.) 2003, 253-278. Gadaleta = A. P. Gadaleta, Efippo storico di Alessandro. Testimonianze e frammenti, AFLBari, 44 (2001), 97-144. Gissel = J. A. Gissel, Germanicus as an Alexander Figure, C&M 52 (2002), 277-301. Gronewald = M. Gronewald, Hesiod, Xenophon und Alexanderapophthegma in Berliner Papyri, ZPE 115 (1997), 117-120. Hamilton = J. R. Hamilton, Plutarch. Alexander. A Commentary, Oxford 1969. Hammond 1978 = N. G. L. Hammond, ‘Philip’s Tomb’ in Historical Context, GRBS 19 (1978), 331-350 (= Id., Collected Studies, ii, Amsterdam 1993, 263-269). Hammond 1980 = N. G. L. Hammond, Alexander the Great. King, Commander, Statesman, Park Ridge 1980. Hammond 1987 = N. G. L. Hammond, A Papyrus Commentary on Alexander’s Balkan Campaign, GRBS 28 (1987), 331-347. Hammond 1988 a = N. G. L. Hammond, A History of Macedonia, iii, Oxford 1988. Hammond 1988 b = N. G. L. Hammond, The Royal Journal of Alexander, Historia 37 (1988), 129-150. Hammond 1991 = N. G. L. Hammond, The various guards of Philip ii and Alexander iii , Historia 40 (1991), 396-418 (= Id., Collected Studies, ii, Amsterdam 1993, 182-186). Hammond 1993 a = N. G. L. Hammond, Sources for Alexander the Great, Cambridge 1993. Hammond 1993 b = N. G. L. Hammond, ‹BASILEIOI EPHEMERIDES ›, Ancient Macedonia,v, Thessaloniki 1993, 129-150. Heckel 1988 = W. Heckel, The Last Days and Testament of Alexander the Great, Historia Einzel., 56, Stuttgart 1988. Heckel 1992 = W. Heckel, The Marshals of Alexander’s Empire, London-New York 1992. Indelli = G. Indelli, Testimonianze su Alessandro Magno nei Papiri Ercolanesi, CErc 17 (1987), 139-140. Jacoby = F. Jacoby, Die Fragmente der Griechischen Historiker, ii D Kommentar, Berlin 1930. Jouanno = C. Jouanno, Un épisode embarassant de l’histoire d’Alexandre: la prise de Thèbes, Ktema 18 (1993), 245-258. Kapetanopoulos = E. Kapetanopoulos, Philip ii ’s Assassination and funeral, AncW 28 (1996), 81-87.

bibliografia

13

Körte = A. Körte, Zur antiken Stichometrie, Hermes 60 (1925), 259-260. Konstan = D. Konstan, The Alexander Romance: the cunning of the open text, Lexis 16 (1998), 123- 138. Landucci Gattinoni 1995 = F. Landucci Gattinoni, I mercenari nella vita politica ateniese dell’età di Alessandro. Parte ii . Il ritorno in patria dei mercenari, AncSoc 26 (1995), 84-91. Landucci Gattinoni 2007 = F. Landucci Gattinoni, Babilonia e i Diadochi di Alessandro: staticità asiatica e dinamismo macedone, in T. Gnoli-F. Muccioli (edd.), Incontri tra culture nell’Oriente ellenistico, Atti del Convegno (Ravenna, 11-12 marzo 2005), Milano 2007, 29-54. Meister = K. Meister, Die griechische Geschichtsschreibung, Stuttgart 1990. Montevecchi = O. Montevecchi, La papirologia, Torino 1973, Milano 19882. Müller = S. Müller, Maßnahmen der Herrschaftssicherung gegenüber der makedonischen Opposition bei Alexander den Großen, Europäische Hochschulschriften, iii, 974, Frankfurt a. M. 2003. Nenci = G. Nenci, Introduzione alle guerre persiane e altri saggi di storia antica, Pisa 1958. Norsa = M. Norsa, Scrittura letteraria greca dal secolo iv a.C. all’viii d.C., Firenze 1939. Oakley = S. P. Oakley, A Commentary on Livy, iii, Oxford 2005. Parsons = P. J. Parsons, The burial of Philip ii ?, AJAH 4 (1979), 97-101. Pearson = L. Pearson, Lost Histories of Alexander the Great, New York 1960. Pellé = N. Pellé, Senofonte su rotoli riutilizzati, SEP 1 (2004), 97-117. Pfister = F. Pfister, Alexander der Große. Die Geschichte seines Ruhms im Lichte seiner Beinamen, Historia 13 (1964), 37-79. Prandi 1997 = L. Prandi, Fortuna e realtà dell’opera di Clitarco, Historia Einz., 104, Stuttgart 1997. Prandi 2005 = L. Prandi, Memorie storiche dei Greci in Claudio Eliano, Roma 2005. Prandi 2009 = L. Prandi, Il monarca greco, in Lo storico antico: mestieri e figure sociali, (Roma, 8-10 novembre 2007), c.d.s. Roisman = J. Roisman, Honor in Alexander’s Campaign, in Id. (ed.), Brill’s companion to Alexander the Great, Leiden-Boston (Mass.) 2003, 279-321. Schepens = G. Schepens, Les rois ptolémaïques et l’historiographie. Réflexions sur la transformation de l’histoire politique, in Egypt and the Hellenistic World. Proceedings of the International Colloquium (Leuven, 24-26 may 1982), Studia Hellenistica, 27, Lovanii 1983, 362-364. Schubart = W. Schubart, Papyri Graecae Berolinenses, Bonnae 1911. Seider i = R. Seider, Paläographie der griechischen Papyri. Band i. Urkunden, Stuttgart 1967. Seider ii = R. Seider, Paläographie der griechischen Papyri. Band ii . Literarische Papyri, Stuttgart 1970. Sirgam = A. Sirgam, Gli “ipaspisti”: un problema di terminologia e di tecnica militare ellenistica, in S. Sconocchia-L. Toneatto (edd.), Lingue tecniche del greco e del latino, Atti del i seminario internazionale sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina, Trieste 1993, 105-117. Sisti 1982 = F. Sisti, Alessandro e il medico Filippo: analisi e fortuna di un aneddoto, BollClass 3 (1982), 139-151. Sisti 2001 = F. Sisti (ed.), Arriano. Anabasi di Alessandro, i, Milano 2001. Sisti-Zambrini = F. Sisti-A. Zambrini (edd.), Arriano. Anabasi di Alessandro, ii, Milano 2004.

14

corpus dei papiri storici greci e latini

Speck = H. S. Speck, Alexander at the Persian Gates: A Study in Historiography and Topography, AJAH n.s. 1 (2002), 7-234. Spranger = P. P. Spranger, Der Große, Saeculum 9 (1958), 22-58. Stewart = A. Stewart, Alexander in Greek and Roman Art, in J. Roisman (ed.), Brill’s companion to Alexander the Great, Leiden-Boston (Mass.) 2003, 31-66. Stoneman = R. Stoneman (ed.), Il Romanzo di Alessandro, i, Milano 2007. Stramaglia = vd. Ciriello-Stramaglia Totti = M. Totti, Ausgewählte Texte der Isis- und Sarapis-Religion, Subsidia epigraphica, 12, Hildesheim 1985. Turner = E. G. Turner, A Commander-in-chief ’s order from Saqqâra, JEA 60 (1974), 239242. Wilcken = U. Wilcken, Alexander der Große und die indischen Gymnosophisten, SitzBerlin 88 (1923), 150-183 (= Id., Berliner Akademieschriften zur Alten Geschichte und Papyruskunde (1883- 1942), i, Leipzig 1970, 174-207). Zambrini = vd. Sisti-Zambrini Zecchini 1984 = G. Zecchini, Alessandro Magno nella cultura dell’età antonina, in M. Sordi (ed.), Alessandro Magno tra storia e mito, Milano 1984, 195-212. Zecchini 1995 = G. Zecchini, La storiografia greca dopo Dexippo e l’Historia Augusta, in G. Bonamente-G. Paci, Historiae Augustae Colloquium Maceratense, Atti dei Colloqui sulla Historia Augusta, iii, Bari 1995, 297-309. LDAB = Leuven Database of Ancient Books, catalogo elettronico di papiri letterari a c. di W. Clarysse, disponibile all’indirizzo http://www.trismegistos.org/ldab/ MP3 = Aggiornamento elettronico, curato inizialmente da P. Mertens e M. H. Marganne, attualmente solo da M. H. Marganne, di R. A. Pack, The Greek and Latin Literary Texts from Graeco-Roman Egypt, Ann Arbor 19652, disponibile all’indirizzo http://promethee.philo.ulg.ac.be/cedopal/index.htm

INTRODUZIONE

L

a finalità della mia ricerca è quella di sottoporre a verifica alcuni testi frammentari su papiri, che hanno un carattere narrativo e per i quali gli Editori hanno ipotizzato la provenienza da opere storiche riguardanti la persona e le vicende di Alessandro Magno. Naturalmente la selezione potrebbe apparire riduttiva ed incompleta, anche senza considerare la prospettiva sperabile di nuovi ritrovamenti papiracei sul fronte, per noi così sofferente, dell’Alessandrografia (cf. intanto G. Indelli, Testimonianze su Alessandro Magno nei Papiri Ercolanesi, CErc 17, 1987, 139-40, sullo scarso apporto dei papiri di Ercolano, anche dal punto di vista storiografico). Segnalo quindi i criteri generali che hanno guidato la mia valutazione, insieme ad alcuni casi di esclusione di testi celebri. Tratto papiri di carattere letterario e non di carattere documentario. Di conseguenza non ho analizzato il pur interessantissimo PSaqqara 1972 G.P.3: essendo un piccolo cartello recante l’ordine di Peucesta di non violare la stanza del sacerdote, si configura come un ordine emanato con tutta probabilità dal Peucesta, figlio di Macartato, che era stato lasciato da Alessandro in Egitto con funzioni di responsabilità, ordine destinato alle truppe macedoni e finalizzato a proteggere il clero locale (rimando per l’interpretazione e l’inquadramento del papiro alla trattazione esemplare di Turner, 239-242). Esamino papiri che contengono riferimenti sicuri ad Alessandro e/o a personaggi a lui legati e sono suscettibili di considerazioni storiche, per quanto riguarda il contenuto, e storiografiche, per quanto riguarda il genere o l’impostazione. In questa prospettiva ho preferito non includere, perché di non sicura appartenenza ad un’opera storica ma vicini piuttosto a spunti del Romanzo di Alessandro, PRIMI i 21, con la preghiera di Alessandro a Serapide, e PBerol 13044 con il dialogo fra Alessandro e i Gimnosofisti (per ambedue cf. Pearson, 259-260; per il primo cf. anche Totti, 66; per il secondo cf. anche Ciriello-Stramaglia). Un caso a parte è rappresentato in tale direzione da PRain i 7 = PVindob. inv. G 31954 (MP3 2201; LDAB 6832), il cosiddetto Liber de morte testamentoque Alexandri, i cui legami con la letteratura sensazionale su Alessandro sono già stati messi in luce (cf. Heckel 1988, in part. 1-18). Più in generale rimando a Stoneman, xvii-cix, in part. lxxvii-lxxviii, per una rassegna degli apporti papiracei alla tradizione del Romanzo. Meno celebri sono POxy i 13 (MP3 2203; LDAB 5077), traccia di un brano in forma di lettera, in cui compaiono i nomi Tebani, Aminta e Filippo e PFreiburg 12b, inv. 7-8 (MP3 2101; LDAB 223), un lungo dialogo in cui compare più volte il nome Alessandro: il tono da pezzo retorico del primo, oltre alla forma epistolografica, ed il carattere di lavoro scolastico del secondo sono stati sottolineati (cf. F. Jacoby, Die Fragmente der Griechischen Historiker, ii B Kommentar, Leiden 1933, 540-541, al nr. 153, 1 e 7; per il secondo cf. anche Pearson 259-260); poco significativo appare POxy ii 216 (MP3 2508; LDAB 4411) – per quanto Jacoby, 542 al nr. 153, 8, supponga, accanto alla provenienza da una composizione retorica, anche la possibilità di un’opera di storia – che reca parte di un discorso piuttosto enfatico dove peraltro l’unico nome proprio è ‘Ateniesi’. I papiri collegati dai moderni alle vicende di Alessandro sono collocati nel catalogo MP3 ai nrr. 2195-2201.01. I testi da me ripubblicati rispecchiano la situazione attuale degli originali papiracei, sia sul fronte dello stato di conservazione del materiale e del conseguente grado di leggibilità, sia sul fronte dell’assemblaggio delle parti nel caso di papiri con più frammenti

16

corpus dei papiri storici greci e latini

(PBritLibr 3085 v e POxy xv 1798); negli apparati segnalo le differenze rispetto all’Editio princeps quando riguardano la lettura di almeno due lettere contigue, salvo casi di una singola lettera particolarmente significativa. La traduzione è il punto più problematico di ogni scheda, se si esclude forse quella di POxy xv 1798, fr. 44, perché la necessità di rispettare un testo greco frammentario, senza farvi aderire indebitamente impressioni personali, limita la capacità di rendere concetti e descrizioni. In generale posso premettere che ho evitato di tradurre vocaboli che non fossero, a mio avviso, completamente leggibili oppure integrabili con un alto grado di probabilità; che laddove non rimane abbastanza per chiarire i rapporti sintattici ho tradotto i vocaboli in modo isolato, pur cosciente che questo crea nel lettore l’impressione di aver di fronte soltanto vocaboli “in caso nominativo”; che laddove la desinenza delle forme verbali non è visibile, o intuibile con certezza, ho preferito renderle con l’infinito italiano, nell’intento di non sottrarre al lettore una parola il cui significato è comunque ben comprensibile, a prescindere dalle peculiarità di tempo, modo o persona. Tuttavia, proprio per la prudenza con cui è condotta, la mia traduzione italiana non va mai considerata disgiunta dal commento, all’interno del quale valorizzo con maggiore libertà tutti gli spunti del testo e propongo una comprensione globale del senso. Al capitolo finale destino non soltanto un tentativo di bilancio del materiale che esamino ma anche l’ulteriore sviluppo di alcune questioni e discussioni, di cui offro comunque gli estremi nelle singole schede, questioni che ritengo troppo complesse o ampie per esservi racchiuse e che meglio si prestano ad essere riconsiderate ed inserite in una prospettiva di carattere generale sull’Alessandrografia.

1F

PBritLibr 3085v ii-i sec. a.C. Prov.: Rifeh, presso Lycopolis (Assiut) Cons.: London, British Library Edd.: W. Clarysse-G. Schepens, A Ptolemaic Fragment of an Alexander History, CdE lx (1985), 30-47; Hammond 1987 Tavv.: Clarysse-Schepens, supra, 31 Comm.: MP3 2197.01; LDAB 6866; Hammond 1988 b; Denuzzo, 71-77

I

l nostro testo risulta dall’accostamento di una decina di frustuli scritti dalla stessa mano, rinvenuti da D. G. Hogarth agli inizi del secolo scorso in un cartonnage di mummia, datato dagli Editori fra ii e i sec. a.C. per la presenza in uno dei frammenti del nome di Asclepiade, probabilmente da identificare con un funzionario attivo alla fine del ii sec. a.C.; è scritto sul verso del papiro, che porta sul recto un documento non più decifrabile ma comunque utile per definire la disposizione delle parti. Nell’assemblaggio degli Editori (Hammond 1987, 333 n. 6, esprime lucidamente le ragioni per cui esso appare corretto) vi è un nucleo di frammenti a sinistra – cioè il fr. 6 e i due pezzi che compongono il fr. 7 – per un totale di cm 9 × 6, e un nucleo di frammenti a destra – i frr. 4, 8 (costituito almeno da tre pezzi) e 10, per un totale di cm 13,5 × 10 – che tutti insieme costituiscono un cosiddetto fr. a. Secondo Clarysse-Schepens, 39, essi non sono collimanti, invece secondo Hammond 1987, 335, sono da accostare almeno i frr. 4 e 8. L’insieme offre i resti della parte inferiore e del margine di 2 colonne di scrittura (e permette di immaginarne una terza), per cm 8 ca. di larghezza con intercolumni di cm 1 ca.: della col. i sono visibili solo minime tracce nella parte estrema sinistra del fr. 6; della col. ii è leggibile qualcosa della parte definibile inferiore, perché il margine è conservato, mediante i frr. 6, 7 e 8; della col. iii si coglie lacunosamente la parte centrale mediante i frr. 8, 4 e, secondo gli Editori, anche il fr. 10 che conserva un margine inferiore e di cui essi accolgono la collocazione al di sotto del fr. 8, come l. 21 ed ultima della col. iii; il fr. 10 è stato poi successivamente separato dagli altri e separatamente viene qui considerato, in mancanza di forti ragioni per mantenere l’accostamento (cf. infra per altre questioni connesse con l’immagine del papiro e con la disposizione dei frammenti). L’aspetto più interessante e significativo è senza dubbio il fatto che riguardo alla col. ii siamo in grado di individuare, nei frr. 6, 7 e 8, alcune parole spezzate dall’a capo fra due linee: ll. 5-6 ‰˘|ӿ̈˜, 6-7 ÔåÎÂÖ |ÔÓ, 8-9 ˘|ÎÓa˜, 9/10 ñÔ‰ÂÈ|ÎÓ‡ÂÈÓ, 11-12 (fra il fr. 6 e il fr. 7) âÂÚ|¯Ô̤[Ó]˘. I frammenti denominati dagli Editori b (sul quale torno fra breve), c corrispondente al fr. 5, e d corrispondente al fr. 2, che misurano rispettivamente cm 4 × 2, cm 4,7 × 3 e cm 2,7 × 1,5, recano la medesima scrittura ma non trovano agevole combinazione con il resto. Per il frr. 5 e 2 non esistono proposte di collocazione (Clarysse-Schepens, 46-47; Hammond 1987, 339 e 342), e si può solo constatare che il fr. 5 presenta uno strappo simile a quello che mostrano il fr. 4 nella parte centrale e il fr. 8 nella parte destra: questo lo

18

corpus dei papiri storici greci e latini

rende potenzialmente idoneo ad essere immaginato al di sopra del fr. 4, e il termine che vi figura alla l. 3 – ‚·Ú‚·ÚÈÎá[Ó – non contrasta con questa possibilità (cf. infra nel commento). I frr. 1 e 3 contengono tracce non sufficientemente significative per poterne proporre una lettura, mentre il fr. 9 (pur essendo numerato prima del 10, che è pertinente al nostro testo) mi sembra diverso per scrittura e qualità del supporto papiraceo. Quanto al frammento definito b dagli Editori, va fatta una precisazione e vanno discusse almeno due possibilità. La precisazione riguarda il fatto che nell’immagine pubblicata dagli Editori (Clarysse-Schepens, 31) il fr. b è posizionato separatamente rispetto al fr. 4, mentre nell’immagine cui faccio riferimento – del 22 giugno 1987 – esso risulta incollato al fr. 4 ed è quindi privo di numerazione autonoma. La prima possibilità di collocazione nasce da un suggerimento di Maehler e viene presentata, e subito rifiutata, dagli Editori stessi (Clarysse-Schepens, 45-46, seguiti in questo da Hammond 1987, 342): essa consiste nel posizionare questo fr. definito b in corrispondenza delle ll. 11-17 del fr. 4 (25-31 del fr. a) ma rivela la sua debolezza nell’impossibilità di completare in modo coerente le pur brevi lacune che si vengono a formare all’interno delle linee della col. iii; particolarmente imbarazzante risulta l’accostamento della l. 13 (27) della col. iii con la l. 3 del fr., che provoca la successione ÙáÓ ’AÁÚÈ¿ÓˆÓ [ ] ηd ^ÙcÓ\ M·›[‰ˆÓ, dove la lacuna in parentesi è da immaginare minima e dove la presenza dell’articolo ÙcÓ risulta da una correzione (e quindi da un intervento attento) dello scrivente; veramente arduo sarebbe completare in modo grammaticalmente sensato questi termini. La seconda possibilità rispecchia la situazione in cui il fr. b è venuto a trovarsi dopo il riposizionamento, cioè incollato in corrispondenza delle ll. 9-15 del fr. 4 (23-29 del fr. a): un contatto diretto fra le due parti si ha soltanto alle ll. 9-10 (23-24 di a), mentre la lacuna fra i resti delle ll. 11-15 (25-29) ascrivibili al fr. 4 e quelli ascrivibili al fr. b è sensibilmente più ampia di quella determinata dalla precedente proposta. Va tuttavia rilevato che ipotizzare integrazioni per tali lacune non è affatto più agevole e, soprattutto, che la lettura delle ll. 9-10 (23-24) non risulta soddisfacente. Infatti la l. 9 (23) termina, dopo lo strappo, con la sequenza ÛÙÚ„· (possibile η[Ù]ÂÛÙÚ¤„·Ù[Ô per gli Editori; io non vedo traccia di Ù dopo · ma forse è un effetto negativo del riposizionamento di b), alla quale male si accostano le lettere leggibili nella l. 1 del fr. b: ÏÏ˘.[. Analogamente la l. 10 (24), piuttosto malconcia nella parte centrale, termina con la serie ·ÈÚ¢ che non trova prosecuzione compatibile nell’]·ÚÂÓÂÈ[ del fr. b (questa lezione è riportata dagli Editori come proposta di Maehler, e mi pare interessante perché una legatura, identica a quella che sembra coinvolgere le prime due lettere, ricorre per due volte alla l. 3 del fr. 5, nel termine ‚·Ú‚·ÚÈÎá[Ó, ed è sicuramente identificabile come la successione di · e di Ú; tale lezione appare preferibile a Î]·È` âÓÂÙ[ÂÈÏ suggerita da Clarysse-Schepens, 46, che del resto non appare più promettente per l’accostamento con ·ÈÚ¢ (purtroppo non è stato possibile ottenere dalla British Library anche un’immagine del recto dei frammenti così assemblati, e quindi valutare eventuali peculiarità del supporto papiraceo o del testo del documento). La scrittura è una maiuscola libraria, datata da Clarysse-Schepens, 30-32, al ii sec. a.C. (paralleli di riferimento in E. G. Turner, Two unrecognized Ptolemaic Papyri, JHS, 76, 1956, in part. 97 fig. 1, e Id., Greek Manuscripts of the Ancient World, 2nd Edition revised and enlarged by P. J. Parsons, BICS Suppl., 46, London 1987, fig. 55). Essa presenta contrasto modulare e qualche ingrossamento all’estremità della aste; il bilinearismo è rot-

pbritlibr 3085v

19

to da È, Ú e ˘, nonché da Ê e „; la spaziatura delle lettere non è uniforme, l’allineamento è rispettato a sinistra ma non a destra e si nota la tendenza a spostare verso l’alto la linea di scrittura. La stessa mano, pare, ha operato due correzioni nel fr. 7 alla l. 1 (= col. ii, l. 12 del fr. a) è stato cancellato Ùɘ; nel fr. cosiddetto b alla l. 3, come abbiamo visto, è stato aggiunto ÙcÓ sopra la linea. Lo iota mutum è segnato (fr. 6 l. 3; fr. 7, l. 3; fr. 8, ll. 2 e 11: nell’ultimo caso – Û˘Ó¯Ë. [ – alla fine si coglie un tratto che potrebbe essere la punta di ·, invece di È, ma il ragionamento su base linguistica di Hammond 1987, 330, mi sembra convincente). Compaiono due paragraphoi, nel fr. 7 sotto la l. 1 e nel fr. 8 sotto la l. 10 (= ll. 12 e 31 di a). La disposizione del testo qui adottata mantiene l’indicazione dei singoli frammenti e presenta una doppia numerazione delle linee, al fine di riprodurre l’effetto delle due colonne parzialmente leggibili; gli apparati sono divisi per frammento. Di seguito sono poi singolarmente trascritti gli altri frammenti che non è possibile collegare direttamente alle colonne, con i relativi apparati; di questi non fornisco, per ovvi motivi, un tentativo di traduzione ma di quello che se ne può ricavare ho dato conto in questa presentazione e vi tornerò nel commento. Col. ii

Col. iii fr. 4

–––

fr. 8 fr. 6 ]. .[ ]Ú. ·. . [ ]ÌËϲ·ϲ ]Ù·Ó.·. [ ]ÔÚ¢ı” K ]·ϲÙËÛ·ϲ . fiÚÚ. ·ÁÔÓ. ÂÓÙ[ 5 ≤Ó· ÙáÓ Ê›.ψÓ[ ]. ˜ Ùɘ ‰˘Ó¿Ìˆ˜ . . Úe˜ Ù[cÓ] ¯. Ú›·Ó ÔåÎÂÖÔÓ ·Úa Ùa. Ùˡ˜ ’IÏÏ[˘Ú›‰]Ô˜ ¬ÚÈ· ˘ÎÓa˜ Ú. ÔÛÂãÙ·Í  .[ ]ÌÂÓÔÓ Ùa˜ âd Ùe ÛÙÚ·Ùfi[‰ÔÓ.]˜ ñÔ‰ÂÈ10 ÎÓ‡ÂÈÓ ÙÔ`Ó âÛfi. Ì[ÂÓÔÓ Î›]Ó‰˘ÓÔÓ Â. . . . . . . . . . . [ ]âÂÚfr.7 ¯Ô̤[Ó]˘ ÙËϲ [ ]. Ú Âå˜ ‰b. ÙË`Ó ’EÔÚ‰·Èã [·Ó Ù” ÏËÛ›ÔÓ ’EÏÂÈÌ›·[È vacat

––– ]. Âı.[ ]. .™Î›ÔÓ ]. .[ ]Ùa˜ Ù Ù[ ]ˆÓ [ ]Ú.. . [ ]. ÌÂÓ[ ] ϲ. .[ ]õÂÈÚÔÓ ÙË .[Î]·Ùa ÙeÓ [ 5 ]Û˘Ú·È ‚Ô˘ÏËı[Âd]˜ ·éÙe˜ .[ ]Ô ÔÙ·ÌeÓ Î·[d] ÙcÓ ôÏÏË[Ó ]. ÂÎfiÌÈÛ ηd ÚÔ·ÁÔ[ ÙˆÓ £Ú2Î[ˆ]Ó Î·[ ]. ÛÙÚ„·[ ÚÔÛ¯ÂÖ˜ Ù .[ ]. [ ]·ÈÚ¢[ 10 ÙÔf˜ ÏËÛ›ÔÓ ‚Ô[ ]. .[ ÛÙÚ„ âÈ` Ùɘ .[ ÙáÓ ’AÁÚÈ¿ÓˆÓ [ Í·˜ ÙÔf˜ ÊÚÔ˘ÚÔf˜.[ ‰Ú·ÌÂÓÔ˘˜ àÂ[ 15 ÌÂ[ ]ËÓ Ùɘ ¶·È[Ô]Ó›·[˜ Û˘ÓÂ¯Ë .[ ]¶[·È]ÔÓ›·[ âÓÙÂÜıÂÓ[ ] ºÈ[Ï]ÒÙ·Ó [¶·ÚÌÂÓ›ˆÓÔ˜ ÌÂ[Ù]a ‰˘Ó¿Ìˆ[˜ ‰È·‰. . [ ]. . ÌÂÓ·˜[ 20 ]. . ÓË[ ]. . [

20

corpus dei papiri storici greci e latini fr. 4

1 ]ÙÂı..[ Clarysse-Schepens 4 [..]. ˆÓ. . . Ú. [....]ÔÌÂÓ[Ô]˜. Clarysse-Schepens 5 [ÙcÓ] õÂÈÚÔÓ Clarysse-Schepens ÙËÓ Î·Ùa Clarysse-Schepens [ÔÙ·ÌfiÓ.] Hammond 6 àÔ]ÛÜÚ·È Hammond ‚Ô˘ÏËı[Âd]˜ Clarysse-Schepens Ù[ Clarysse-Schepens Ù[ÉȉÂ] Hammond 7 ]. ÔÙ·ÌeÓ Î·È` ÙcÓ ôÏÏË[Ó Clarysse-Schepens ôÏÏË[Ó ÛÙÚ·|Ù›·Ó Hammond 8 âÎfiÌÈÛ Clarysse-Schepens ‰È]ÂÎfiÌÈÛ Hammond ÚÔ·Áfi[ÓÙˆÓ Hammond

fr. 6 2-3 ]Ì‹Û·Û|ı·È Clarysse-Schepens 3 ¬]Ù·Ó Î·Èã.[ Clarysse-Schepens 4 K . fiÚÚ. ·ÁÔÓ. ÂÓ. [...... ηÙ]·ϲÙ‹ϲ·ϲ Clarysse-Schepens K fiÚÚ ·ÁÔÓ [M ]ÂÓ[Ô›ÙÔ˘ ηÙ]·ϲÙ‹Û·˜ sic Hammond 5 . . . [̤Á· ̤ÚÔ]˜ Hammond 6 Ùe. Úe˜ Ù[cÓ] Clarysse-Schepens 7 Ùa. Ùɘ ’IÏÏ˘[Ú›]·˜ Clarysse-Schepens Ùa. Ùɘ ’IÏÏ˘[Ú›‰]Ô˜ Hammond 8 Ô[ÈÔ‡]ÌÂÓÔÓ Clarysse-Schepens Ô[ÚÈÔ]‡ÌÂÓÔÓ Hammond 9 ÛÙÚ·Ùfi[‰ÔÓ.]˜ Clarysse-Schepens ÛÙÚ·Ùfi[‰ÔÓ.ó]˜ Hammond 10 âÛfiÌ[ÂÓÔÓ Î›]Ó‰˘ÓÔÓ Clarysse-Schepens

fr. 7 1 sotto la linea una paragraphos 1 ¯Ô̤[Ó]˘ Clarysse-Schepens 2 ‰b ÙcÓ ’EÔÚ‰·›. [·Ó Clarysse-Schepens 3 ’EÏÂÈÌ›·[È Clarysse-Schepens

fr. 8 1 Ú opp. Ì 10 sotto la linea paragraphos 2 £Ú·ÈÎá.Ó Î·[Ù]ÂÛÙÚ¤„·Ù[Ô ÙÔf˜ Clarysse-Schepens 3 Ù.[.].[..]·È Clarysse-Schepens Ù[ˆÈ] Hammond ®Â‡[Ì·ÙÈ Hammond 4-5 [.....Â]|ÛÙÚ„ Clarysse-Schepens ‚Ô[˘ÓÔ‡˜. ·éÙe˜ â¤]|ÛÙÚ„ Hammond 5 Ùɘ [ÌËÙÚÔfiψ˜ Ùɘ] Hammond 6-7 [ÔÏÏÔf˜ ηٷϤ]|Í·˜ Hammond 7 ÊÚÔ˘ÚÔf˜. Clarysse-Schepens 7-8 [.... ‰Â]|‰Ú·Ì¤ÓÔ˘˜ ClarysseSchepens [ÙÔf˜ ÌÂÙa Eé]|‰Ú·Ì¤ÓÔ˘˜ Hammond 8-9 àÂã[ÛÙÂÈÏÂ.ÙcÓ Eå‰Ô]|ÌÂ[Ó]cÓ Hammond 9 ̤[Ó]ËÓ Ùɘ ¶·È[Ô]Ó›·[˜ Clarysse-Schepens [˜. ó˜ ÙeÓ Â˙eÓ] Hammond 10 Û˘Ó¯ÉÈ [ÙÉÈ] ¶[·È]ÔÓ›·[È] Clarysse-Schepens Û˘Ó¤¯ËÈ [Ùɘ] ¶[·È]ÔÓ›·[˜] Hammond 1112 [‰]b ºÈÏÒÙ·Ó [ÙeÓ ¶·ÚÌÂ]|Ó›ˆÓÔ˜ Clarysse-Schepens 12 ÌÂ[Ù]a ‰˘Ó¿Ìˆ[˜ ClarysseSchepens 13 ‰È·‰..[....]¯. Ô̤ӷ˜[ Clarysse-Schepens

fr. 2 –––

5

]...[ ]Ó .[ ]. ÙÂÚ[ ]ÙÔ˘ .[ ]ÔÚÌËϲ[ ]. . È· .[ –––

3 ]ˆÙÂÚ[ Clarysse-Schepens 6 ]. . È· .[ Clarysse-Schepens

pbritlibr 3085v

5

21

fr. b ––– ]ÏÏ˘ .[ ]·ÚÂÓÂÈ[ ]. [ ]ηd `ÙcÓã M·›[‰ˆÓ ]ÙˆÓ Î·È[ ]‰Èϲ . Ô[ ]ϲ.Â‚[ ]ÌÂÓ[ –––

1 [’I]ÏÏ˘Ú. [È Clarysse-Schepens 2 ]·Ú. ÂÓÂÈ[ Maehler (in Clarysse-Schepens 46) Î]·È` âÓÂÙ[ÂÈÏ Clarysse-Schepens 3 M·›[‰ˆÓ Clarysse-Schepens 4 ]ÙˆÓ Î·È[ vel ]ÙáÓ Û·Ú. [ Clarysse-Schepens 6 â¤‚[Ë Clarysse-Schepens

fr. 5 –––

5

]Ó[ ]ÙËı[ ]. ‚·Ú‚·ÚÈÎá[Ó ]. Ó. . ıÂÓ[ ]˘ÎÔÓÂ[ ]˘. . . .[ ] η[ ]. [ –––

4 dopo Ó vacat 6 dopo ˘ possibile correzione 3 ‚·Ú‚·ÚÈÎá[Ó Clarysse-Schepens 6 ]˘ı. . Clarysse-Schepens

fr. 10 ––– ÙÔ˜ ‰b ÙcÓ[ vacat ·é]|Ùe˜ Clarysse-Schepens Col. ii … avendo incaricato Corrago, uno dei philoi … della forza militare … adatto alla necessità, lungo i confini dell’Illiria, frequenti ordinò … all’esercito … annunciare l’approssimarsi di un pericolo … all’avvicinarsi … verso l’Eordea … alla vicina Elimia …

Col. iii … Skio … continente presso il … volendo egli … fiume e l’altra … portò e … dei Traci … sottomise … vicini … quelli presso … si volse verso la … degli Agriani … i presìdi … della Peonia … Peonia. Da lì Filota, figlio di Parmenione, con una forza militare …

22

corpus dei papiri storici greci e latini

PBritLibr 3085 v

Se si concentra l’attenzione sulla porzione più ampia, se pur non conservata integralmente, cioè le coll. ii e iii, non manca di colpire il tono generale dell’esposizione. Come hanno ben messo in evidenza già gli Editori, il testo offre una concentrazione di nomi propri di vario genere veramente impressionante, visto che in 35 linee complessive se ne leggono non meno di 10, cui ne va aggiunto un altro nel fr. b; inoltre le frasi sono dense di azioni, riferiscono soltanto di azioni e in particolare di operazioni militari, che sembrano scandite in rapida successione e tuttavia si situano in un’area geografica non ristretta. I toponimi e gli etnonimi riconducono ad una campagna balcanica (Illiria, Eordea, Elimia, Skio, Traci, Agriani, Peonia per due volte, Maedi), gli antroponimi all’entourage di Alessandro (Corrago, Filota, Parmenione), e la presenza di varie forme verbali con significato di comando, alcune alla alla terza persona singolare – fr. 6, l. 4 ηÙ]·ÛÙ‹Û·˜, l. 8 Ú. ÔÛÂãÙ·ÍÂ; fr. 4, l. 6 ‚Ô˘ÏËı[Âd]˜ ·éÙe˜, l. 8 ]ÂÎfiÌÈÛ fr. 8, ll. 4-5 Â]|ÛÙÚ„ – presuppone il riferimento ad un personaggio dotato di autorità che può essere il Macedone stesso, per quanto non esplicitamente nominato (per l’esplorazione di una possibilità cronologica diversa, cioè il regno di Filippo v, e per il suo rifiuto cf. Hammond 1987, 346-347). Tutto ciò ha indotto Clarysse-Schepens a proporre – in uno studio che è esemplare per cura, attenzione ai particolari e grande onestà intellettuale – che si tratti di un brano delle memorie di un reduce dell’esercito di Alessandro. Successivamente e sulla scorta del loro lavoro, Hammond 1987, tenendo conto del ca-

pbritlibr 3085v

23

rattere estremamente essenziale del documento e del fatto che le pur brevi lacune poco si prestano ad integrazioni di tipo narrativo, ritiene invece che alla base del nostro testo vi fosse una registrazione di movimenti di truppe, quale era quella delle Ephemerides che i re di Macedonia facevano redigere regolarmente, e che quanto noi leggiamo ne sia un sintetico commento esplicativo, forse proprio quello di Stratti di cui parla la Suda (un’idea poi più volte ribadita: Hammond 1993 a, 201-205; Hammond 1993 b, sp. 141-149; su questa ipotesi tornerò infra in conclusione). Il doveroso confronto con la tradizione letteraria in nostro possesso sulla campagna balcanica del 335 – che è costituita da Arriano, Diodoro, Strabone, Plutarco, Curzio Rufo e Polieno – si presenta tuttavia non facile per varie ragioni. Fra gli autori, in Curzio (vi 3,2 e ix 6,20) possiamo leggere soltanto accenni molto generici, all’interno di due discorsi di Alessandro, al fatto che egli aveva sottomesso Traci, Illiri, Triballi e Maedi; Polieno (iv 3,11) da parte sua conserva lo stratagemma dei carri (cf. infra). Plutarco (Alex. 9,1 e 11,5) dice che Alessandro risolse sul nascere le minacce per il suo regno, giungendo fino all’Istro e vincendo Sirmo il re dei Triballi, e ricorda anche la campagna illirica nel menzionare il suo celebre commento sul modo in cui Demostene lo definiva. Strabone (vii 3,8), nel commentare il comportamento dei barbari, ricorda che Alessandro fece una spedizione contro i Traci oltre il monte Emo e invase i Triballi, giunse all’Istro e all’isola di Peuce al suo interno, dove si era asserragliato il re Sirmo, e ottenne sottomissione tanto da loro quanto dai Geti. Un’esposizione narrativa ordinata, per quanto estremamente concisa, offre Diodoro (xvii 8,1): Alessandro fece una spedizione contro i Traci, sottomettendoli e spingendosi poi in Peonia, Illiria e nelle regioni confinanti, così da ridurre all’obbedienza tutti i barbari che vivevano presso il suo regno. Naturalmente il racconto più esteso, articolato e dettagliato si legge in Arriano (i 1,4) ma – come già Clarysse-Schepens, 32-33, ammettono – è tutt’altro che agevole individuare punti di contatto fra il papiro e l’Anabasi, non soltanto per l’estensione radicalmente diversa dell’esposizione ma, sorprendentemente, perché nelle poche linee del papiro compaiono nomi propri che sono assenti dalle pagine di Arriano, segnatamente Corrago, lo Skio e i Maedi (Clarysse-Schepens, 37). Senza trascurare il fatto che fra l’ultima linea conservata della col. ii e la prima conservata della col. iii (le ll. 14 e 15 della prima Edizione), cioè tra i frr. 7 e 4, c’è un vuoto che non possiamo quantificare e tanto meno colmare (come giustamente ricorda Hammond 1987, 341), gli elementi che meno dipendono da interpretazioni e integrazioni moderne, e che possono costituire una base per la comprensione, sono di tipo onomastico – quelli già segnalati supra – oppure sono legati alla terminologia militare, come ‰˘Ó¿Ìˆ˜, nel fr. 6 alle ll. 5-6 e nel fr. 8 alla l. 12; ÛÙÚ·Ùfi[‰ÔÓ nel fr. 6 alla l. 9; Λ]Ó‰˘ÓÔÓ nel fr. 6 alla l. 10; ÊÚÔ˘ÚÔf˜ nel fr. 8 alla l. 7. Può stupire che nessuna allusione si trovi ad un episodio che ha attirato l’attenzione di vari autori antichi, cioè lo stratagemma dei carri, ma se compariva può essere andato per noi perduto insieme con la parte superiore della col. iii e alla vicenda di Sirmo (per la quale Hammond 1987, 342); il fr. 5, con il termine ‚·Ú‚·ÚÈÎá[Ó, potrebbe appartenere a tale contesto. Evitando di prendere in considerazione quei supplementi che già Clarysse-Schepens ritenevano dubbi, o quelli che Hammond 1987 contesta a ragione (di tutto ho comunque dato conto nell’apparato), vorrei soffermarmi su alcuni punti del testo che meritano maggiore attenzione e consentono più estese, anche se pur sempre problematiche, considerazioni. In primo luogo la menzione di Corrago nel fr. 6 alla l. 4: il nome si legge a prezzo di

24

corpus dei papiri storici greci e latini

molta attenzione e il K iniziale va supplito, ma non sembra lecito aver dubbi; esso figura in accusativo come destinatario di un ordine superiore (probabilmente in dipendenza da ηÙ]·ÛÙ‹Û·˜) e sembra essere definito ≤Ó· ÙáÓ Ê.ÈãÏˆÓ alla l. 5. Se fosse accompagnato da un epiteto designante il suo ruolo o da una semplice forma avverbiale (come pensano Clarysse-Schepens, 41, non tacendo però l’incertezza dei supplementi), oppure dal patronimico (come propone Hammond 1987, 334) è difficile dire: la lettera immediatamente successiva a Corrago non è in realtà leggibile, di seguito figura la sequenza ÂÓÙ e poi il vuoto fra i due frammenti, che non pare esteso e che comunque deve già contenere le lettere iniziali del participio che termina con ÛÙËÛ·ϲ. Sono stati individuati due Macedoni di nome Corrago che vissero contemporaneamente ad Alessandro (Berve, 219-20 nr. 444 e 220 nr. 445). Il primo è uno ÛÙÚ·ÙËÁe˜ di cui sappiamo che era in rapporti con Antipatro e che agì nel Peloponneso contro gli Spartani e fu da loro sconfitto, Aeschin. (iii), In Ctes. sopr. 165 ma anche 133, con i relativi Scholia; nonché l’Academicorum Historia, attribuita a Filodemo – PHerc 1021 e 164 – col. xi, l. 33 e col. xii, ll. 41-42, pp. 142-143 Dorandi. Il secondo è il Corrago che Diod. xvii 100, 2 qualifica come ëÙ·ÖÚÔ˜ di Alessandro e di cui magnifica la forza ed il valore: costui nel 326/25 sfidò alla fine di un banchetto l’atleta greco Dioxippo ma fu da lui vinto ed ucciso; successivamente Dioxippo si tolse la vita perché non poté sopportare il risentimento del re (ancora Diod. xvii 100, 3-101; Aelian., VH x 22; Curt. ix 7, 16-26, nei cui mss il nome figura come Horrata). L’ostacolo maggiore ad identificare questi due personaggi (decisamente contrario Berve, 220; favorevole invece S. Mekler, Academicorum Philosophorum Index Herculanensis, Berdini 1902, 1958, 32) proviene dal fatto che essi vengono menzionati non soltanto da tradizioni diverse (il primo da tradizione greca tout court, il secondo dall’Alessandrografia) ma soprattutto in due momenti cronologici e in due contesti geografici separati e distanti (l’azione del primo è comunque anteriore a Gaugamela perché si inscrive nel periodo della “guerra d’Agide” in Grecia, l’incidente del secondo avviene quando la spedizione è già ai confini con l’India). Gli Editori sono propensi ad identificare il Corrago del nostro papiro con l’uomo ucciso da Dioxippo (Clarysse-Schepens, 34 e 41; Hammond 1987, 343 n. 28, lascia la cosa impregiudicata) ma a me non sembra impossibile pensare allo strategos, che pare aver avuto un ruolo di comando subalterno (anche se non sempre fortunato) in altre operazioni di difesa e di contenimento rispetto alla Macedonia in anni prossimi a quelli della spedizione balcanica (anche se questo potrebbe indurci a dubitare della correttezza del dato che egli fosse un philos di Alessandro). In ogni caso, il dato che un Corrago ebbe un ruolo di comando all’interno delle prime spedizioni militari condotte da Alessandro, e che fu impegnato probabilmente sul fronte illirico, dove era indispensabile una copertura, come può suggerire ’IÏÏ[˘Ú›‰]Ôϲ ¬ÚÈ· nel fr. 6 alla l. 7 (cf. Hammond 1987, 341), si configura come un’aggiunta originale del papiro alle conoscenze che noi ricaviamo dal resto della tradizione, e non incongruente con esse (Hammond 1987, 342; Sisti 2001, 309). Sullo stesso piano si colloca la menzione praticamente sicura, nel fr. 8 alla l. 11, del nome di Filota, molto probabilmente anch’esso in accusativo, accompagnato dal patronimico Parmenione; esso è preceduto dall’avverbio âÓÙÂÜıÂÓ, cioè «dalla Peonia», che è l’ultima regione nominata, ed è seguito dall’indicazione di un contingente di truppe ÌÂ[Ù]a ‰˘Ó¿Ìˆ[˜: il tutto offre tracce per ipotizzare una missione specifica, di cui Arriano non parla ma che si può accordare con la sua narrazione di I 5, 2, allorché Alessandro tratta con il re degli Agriani (Hammond 1987, 342-343).

pbritlibr 3085v

25

La frequenza di nomi di tipo geografico nel papiro ha indotto Clarysse-Schepens, 43, seguiti da Hammond 1987, 341, ad interpretare le uniche lettere leggibili della l. 2 del fr. 4 ϲΛÔÓ proprio come il nome del fiume Skio (Her. iv 49,1; Oskio per Thuc. ii 96,4), che scorreva nelle terre dei popoli menzionati, tanto più che l’attenzione dell’autore per gli aspetti fluviali può essere testimoniata dal termine ÔÙ·ÌeÓ nel fr. 4 alla l. 6. Un cenno merita poi il fr. b, dove alla l. 3 si legge M·›[‰ˆÓ, che è stato riferito alla tribù tracica dei Maedi localizzata nella valle dello Strimone (Clarysse-Schepens, 46; Hammond 1987, 343): anche in questo caso la tradizione letteraria non consente un confronto puntuale, perché Plutarco (Alex. 9,1) ricorda in modo circostanziato che Alessandro aveva domato una ribellione di Maedi quando era ancora vivo Filippo, e in Curzio, come ho già segnalato, si trovano i Maedi genericamente associati agli altri popoli circonvicini della Macedonia che Alessandro aveva sottomesso. Tuttavia la suggestione che proviene dal papiro, di un contatto del Macedone con loro durante la campagna balcanica, non contrasta ma arricchisce le testimonianze in nostro possesso, valorizzando anche il dettato puramente elencativo di Curzio. Il fatto che queste ed altre indicazioni siano assemblate «in telegram style» (Clarysse-Schepens, 37), quasi come se si trattasse di uno scarno rapporto militare, rende probabile che colga nel segno l’ipotesi interpretativa del nostro testo formulata da Hammond, 1987, 344-46, perché l’appartenenza al genere del commentario può rendere ragione tanto della grande brevità delle frasi quanto soprattutto del loro carattere fortemente catalogico (in particolare sulle Ephemerides vd. ora Prandi 2009, con bibliografia precedente). La suddivisione fra testo e commento, fra lemmi ed esplicazioni, approntata exempli gratia da Hammond 1987, 334-39, risulta di grande interesse: infatti, nonostante che i supplementi da lui ipotizzati non siano sempre condivisibili (spesso per questioni di lettura del testo, sulla quale io sono più prudente), la metodologia da lui seguita ha come esito quello di giungere ad una ragionevole ricostruzione del testo, quale non si ottiene seguendo la precedente ipotesi di un’opera di memorie. Anche la presenza delle 2 paragraphoi, nel fr. 7 sotto la l. 1 e nel fr. 8 sotto la l. 10 (ll. 12 e 31 del fr. a), che Clarysse-Schepens, 43 e 45, ritenevano segno dell’inizio di sezioni del racconto, può trovare nell’ipotesi di un commentario una giustificazione più articolata nella prospettiva di una diversificazione ed anche di un sussidio alla ricerca di informazioni nel testo (la spiegazione di Hammond 1987, 338-39, che si tratti di punti in cui il testo da commentare viene soltanto riassunto per conoscenza del lettore e non commentato, è forse troppo complessa: è vero che il nesso ‰b è leggibile o intuibile proprio all’inizio delle linee sotto le paragraphoi e sembra suggerire un’affinità fra i due luoghi del testo, ma è altrettanto vero che un ‰b compare sicuramente anche nel fr. 10). Dal lemma della Suda su Stratti (118 T1 Jacoby) ricaviamo il dato di un suo forte interesse per Alessandro, del quale commentò le Ephemerides e raccontò la morte, e per aspetti naturali connessi con l’acqua (Anson 1996, 501-04, in una concisa ma utile rassegna e valutazione delle opinioni moderne sull’argomento, esprime – credo a torto – scetticismo su ciò che si può capire dal lemma). Mi sembra preferibile non enfatizzare una presunta attenzione per i fiumi presente nel papiro (Hammond 1987, 345 ma vd. 341), che si riduce ad una menzione sicura (fr. 4, l. 7 ÔÙ·ÌeÓ), ad una probabile (fr. 4, l. 2 ™Î›ÔÓ) e ad una derivante da integrazione (fr. 4, l. 5 [Î]·Ùa ÙeÓ [ÔÙ·ÌfiÓ), per giunta concentrate in 7 linee di scrittura. Invece il numero dei libri dell’opera sulle Ephemerides, soltanto 5, fa immaginare un lavoro molto selettivo e conciso, perfettamente in carattere con il nostro testo (rinvio al bilancio delineato nell’ultimo capitolo della presente edizione).

This page intentionally left blank

2F

PHamb IV 130 i sec. a.C. Prov.: sconosciuta Cons.: Hamburg, Staats- und Universitätsbibliothek Edd.: R. Merkelbach in B. Snell (Hrsg.), Griechische Papyri der Hamburger Staats- und Universitäts-Bibliothek, Hamburg 1954, 74-76; H. J. Mette, Die ‘Kleinen’ griechischen Historiker heute, Lustrum 21 (1979), 19-20 Comm.: MP3 2196; LDAB 6781; R. Merkelbach, Literarische Texte unter Ausschluß der christlichen, APF 16.1 (1956), 110; Denuzzo, 77-79

S

i tratta di un frammento papiraceo che misura cm 3,6 × 12, di non elevata qualità ed ora molto logoro, con la scrittura che corre parallelamente alle fibre. Vi si riconoscono 19 linee a partire dal margine inferiore di 2 cm, conservato; nulla invece si può affermare con sicurezza di quello superiore e, soprattutto, dell’ampiezza totale della colonna rispetto alle 11-13 lettere leggibili più o meno nettamente in ogni linea. Pur ammettendolo, Merkelbach 1954, 75, propone comunque supplementi fino a giungere ad una trentina di lettere per linea (Mette accoglie le sue integrazioni). La scrittura è una maiuscola libraria di medie dimensioni, ordinata e spigolosa, che viene datata dall’Editore al i sec.a.C (paralleli possibili in Schubart, tav. 11 e Norsa, tav. 8 a). Le lettere non sono sempre ben allineate rispetto alla riga di base, tendendo ad alzarsi verso destra, e non sono disposte con regolarità all’interno del rigo, dando origine a qualche legatura, o pseudo-legatura (p. es. alla l. 11, per due volte, Â ed È), e a qualche spazio vuoto che si potrebbe anche interpretare come un vacuum (alle ll. 1, 4 e 8). Il tracciato di alcune lettere eccede il bilinearismo (Ú e ˘ verso il basso e ·, ‰ e Ï verso l’alto); lo iota mutum è ascritto (l. 5 Ì·¯·›Ú·È). Particolarmente difficoltosa risulta la decifrazione delle ll. 15-19.

5

10

15

––– ]. [ ]ˆϲÂÓ â. ·Ó·Ù[ ]·˘. . .Ùe ‰Â‡Ù[ÂÚÔÓ ]. ÔÓ. . ϲ ·˘ÙÔ˘ϲ. [ ]Ì·¯·›Ú0 KÏÂÖ[ÙÔ˜ ’AÏÂÍ¿]Ó‰ÚÔ˘ ëÙ·[›]ÚˆÓ[ ]ˆÓ Ï·Á›ˆÓ .[ ‰]fi.Ú·ÙÈ ÙeÓ . Ù·[ ]ÙcÓ Ì¿ÏËÓ Î·È` η[ ]Ó àe ÙÔÜ ¥Ô˘ .[ ]ÓÂÈ KÏÂÖÙÔ˜ . . . [ Ì]¿¯Ë˜ Ù·‡Ù˘ .[ ]ÏÔ˘ àÁáÓ˜ Î .[ ]Ô˘ ’AÏÂÍ·Ó‰ÚÔ[ ]. Ó. . .Ù . Ú.. . .[

28

corpus dei papiri storici greci e latini ]Â˙ÔÈ ‰ÈÛ̇ÚÈÔ[È ’AÏÂÍ¿]Ó‰ÚÔ˘. . .·ÎÔ .[ ]. . . ·Ó âÎ ÙáÓ[ ]. . ·ÌÂ. . . . .[

1 traccia di un tratto verticale 8 della terzultima lettera si vede solo un punto in alto 12 alla fine possibile Ù, È, Î 15 alla fine tracce di due lettere arrotondate 1 ]Ê.[ Merkelbach 2 [Èı Merkelbach 3 ]·˘ÙÔ˘ ‰Â˘Ù[ÂÚÔÓ Merkelbach 4 ]Î vel ]˙ vel ]Ì vel ]Í vel ]¯ vel ]ÔÓÔ˘˜ vel ]. ÔÓÙÔ˜ vel ]. ÔÓÙ·˜ Merkelbach ·s ÙÔÜ ™[ÈıÚȉ¿ÙÔ˘ Merkelbach 5 ÙËÈ] Merkelbach 5-6 KÏÂÈ[ÙÔÛ ÂÈÛ ÙˆÓ ÙÔ˘ A|ÏÂÍ·]Ó‰ÚÔ˘ ÂÙ·[È]ÚˆÓ[ Merkelbach 6-7 [ÚÔÛÂÏ·|Û·˜] Merkelbach 7 ÂÎ] ÙˆÓ Merkelbach Ù[eÓ ¥ÔÓ Ù˘ÙÂÈ] Merkelbach 8 ÙˆÈ ‰]ÔÚ. ·ÙÈ Merkelbach ÂÙ·[ vel ôÓ‰[Ú· vel àÓ·[ÙÈı¤ÌÂÓÔÓ Merkelbach 9 ηٷ] Merkelbach η[Ù·‚·ÏÏÂÈ Merkelbach 10 ·˘ÙÔ]Ó Merkelbach 11 Êı·]ÓÂÈ vel ·ÔÎÙÂÈ]ÓÂÈ vel Ï·Ì‚·]ÓÂÈ Merkelbach 12 ÙËÛ Ì]·¯ËÛ Merkelbach 13 ÌÂÁ·]ÏÔ˘ ·ÁˆÓÔÛ vel ]‰Ô˘ ·ÁˆÓÂÛ Merkelbach 14-15 [·ÓËÈ|ÚÂıËÛ]·Ó vel [âÙÂχÙËÂÛ]·Ó vel [â˙ˆÁÚ‹ıËÛ]·Ó Merkelbach 15 ÙˆÓ ¶ . ÂÚÛˆ[Ó ÈÂȘ ‰ÈÛ¯ÈÏÈÔÈ Merkelbach 16 Î·È ]Â˙ÔÈ Merkelbach 16-17 ‰ÈÛÌ˘ÚÈÔ[È ÂÎ ‰Â ÙˆÓ ÙÔ˘ A|ÏÂÍ·]Ó‰ÚÔ˘ Merkelbach 17 ÙÚ. È·ÎÔÓ[Ù· vel ÙÚÈ·Îfiϲ[ÈÔÈ Merkelbach 17-18 [ÙÂÛÛ·ÚÂÛ ˆÓ|ÂÓÓ·] qÛ·Ó vel ]. Ù·Ó vel ]ÔÓ·Ó Merkelbach [Â˙ˆÓ Merkelbach 19 ]. Û·ÌÂÓÔÛÔ[ vel ]ËÁ·ÌÂÈ . . .[ vel ÓÔϲϲ˘Ì[ vel Á˘Ì[ Merkelbach … con la spada Clito … degli eteri di Alessandro … i fianchi … con la lancia … l’ascella e … dal cavallo … Clito … di questa battaglia … combattimenti … Alessandro … 20mila fanti … di Alessandro … dei …

Lo stato non ben leggibile delle lettere, unito al fatto che non possediamo intatto nessuno dei due margini laterali e che non è possibile definire la larghezza della colonna di scrittura, rende difficoltosa una valutazione del testo. L’alto numero di varianti di lettura suggerite dall’Editore – p. es. per le ll. 4, 8, 11 e 19 – è sintomo di un’insicurezza che si ripercuote negativamente sulle nostre possibilità di comprensione. Sulla base di alcuni termini, come i nomi Clito, alla l. 5 e alla l. 11, e Alessandro, alla l. 6 con alta probabilità e alla l. 14 con sicurezza, e la menzione di armi, ferite e del cavallo, nonché il numero 20 mila, il frammento è stato riferito alla battaglia del Granico (Merkelbach 1954, 74 e 1956, 110, seguito da Mette, 19-20 e da Denuzzo, 78-79): vi comparirebbe prima l’episodio in cui Clito salva la vita ad Alessandro e poi una valutazione delle perdite nello scontro. Le quattro testimonianze letterarie a noi pervenute sul noto gesto di Clito compongono tuttavia un quadro già problematico per le differenze non marginali che presentano. Secondo Diodoro (xvii 20, 5-7), nel duello con Spitrobate è Alessandro che colpisce il Persiano con il giavellotto (͢ÛÙfiÓ) e poi viene ferito alla testa con la spada (Í›ÊÔ˜) dal fratello di lui Rosace; Clito taglia la mano a Rosace che era pronto a colpire di nuovo. Con questa scena si apparenta il breve cenno retrospettivo di Curzio Rufo (viii 1.20), il quale ricorda che Clito al Granico aveva protetto Alessandro con lo scudo e aveva tagliato la mano a Rosace che lo minacciava. Invece Plutarco (Alex. 16, 8-11) narra che Resace e Spitridate assalgono Alessandro, il quale attaccando il primo spezza la lancia (‰fiÚ˘); il secondo avanza sul fianco (ñÔÛÙ‹Û·˜ âÎ Ï·Á›ˆÓ ÙáÓ ¥ˆÓ) e lo colpisce alla testa con la scimitarra (ÎÔ›˜). Al secondo tentativo, Clito trapassa Spitridate con il giavellotto (͢ÛÙfiÓ), mentre Alessandro uccide con la spada Resace.

phamb iv 130

29

Da parte sua Arriano (i 15, 7-8) dice che Resace colpisce alla testa con la scimitarra (ÎÔ›˜) Alessandro, il quale lo trapassa con il giavellotto (͢ÛÙfiÓ); Spitridate lo assale da dietro con la scimitarra ma Clito lo colpisce alla spalla e gli amputa il braccio. Fermo restando che in tutti gli autori l’intervento di Clito sottrae Alessandro a morte certa, l’attribuzione dei ruoli alla coppia persiana e a quella macedone è quanto mai varia: per Diodoro e Curzio, Clito taglia la mano a Rosace e Alessandro trapassa Spitrobate; per Plutarco Clito trapassa Spitridate e Alessandro uccide di spada Resace; per Arriano Clito taglia un braccio a Spitridate e Alessandro trapassa Resace. Pur in questa congerie di divergenze non facile da spiegare e da razionalizzare (per una dettagliata esposizione delle nostre fonti, anche rispetto allo svolgimento tattico della battaglia, rimando a Hammond 1980, 70-76, il quale ritiene più attendibile la testimonianza di Arriano; per gli aspetti tattici, senza attenzione agli individui, Devine, 265-78), il confronto tra il testo del frammento papiraceo e la nostra tradizione consente, io credo, di formulare osservazioni di qualche interesse. Diodoro, Plutarco e Arriano, pur fornendo un racconto abbastanza ampio dell’episodio, menzionano Clito una sola volta (Diod. xvii 20.7, Clito il Nero; Plut., Alex. 11, Clito il Nero; Arr. i 15.8, Clito figlio di Dropide); invece nel papiro il nome di Clito è riconoscibile per due volte nel giro di poche linee, alla l. 5 e alla l. 11, e nel primo caso sembra accompagnato dalla specificazione di essere uno degli eteri di Alessandro. A fronte di questo, nel papiro non sono identificabili i nomi dei due Persiani (Spitrobate o Spitridate, per il quale rimando anche infra a POxy xv 1798, frr. 5-6 che presenta la grafia ™Èı·[Ú·‰·Ù-, e Rosace o Resace; l’ipotesi di Merkelbach 1954, 75, che alla fine della l. 4 si legga l’iniziale del nome di Spitridate non è ovviamente dimostrabile con sicurezza); quanto ai termini che riguardano le parti del corpo che vengono ferite nello scontro a quattro, compare soltanto ]ÙcÓ Ì¿ÏËÓ, ascella, alla l. 9, che può richiamare quanto Plutarco ed Arriano dicono di Clito, che colpì uno dei due Persiani alla spalla o al braccio. In particolare poi compare in Plutarco (e non in Diodoro, come si legge nell’edizione, p. 75), riferita a Spitridate, la frase ñÔÛÙ‹Û·˜ âÎ Ï·Á›ˆÓ ÙáÓ ¥ˆÓ e nel papiro si legge alla l. 7 appunto Ï·Á›ˆÓ e alla l. 10 àe ÙÔÜ ¥Ô˘ (che può far pensare alla menzione di una caduta da cavallo o ad un colpo sferrato stando a cavallo). La tentazione di sovraimprimere al testo papiraceo la narrazione di Plutarco è forte ma non foriera di buoni risultati: non soltanto i termini in questione sono nel papiro separati l’uno dall’altro ed in funzione morfologica diversa da quella che hanno nel testo plutarcheo, ma va pure rilevato che nel Biografo solo in seguito all’attacco di Spitridate interviene Clito, mentre nel papiro Clito è nominato subito e si potrebbe anche supporre che i vocaboli in questione siano connessi in qualche modo ad azioni compiute da lui. Last but not least, una considerazione concreta a proposito delle armi. In Diodoro, Plutarco ed Arriano compare il termine ͢ÛÙfiÓ; in Plutarco e Arriano ÎÔ›˜; Diodoro menziona uno Í›ÊÔ˜ e Plutarco un ‰fiÚ˘. Di tutti questi vocaboli si rinviene nel papiro soltanto ‰fiÚ˘ alla l. 8, mentre alla l. 5 prima del nome Clito si legge con sicurezza il dativo di Ì¿¯·ÈÚ·, un termine per indicare la spada che è del tutto assente dalla tradizione sull’episodio del Granico. La maggiore affinità fra il papiro e Plutarco, sostenuta da Merkelbach 1954, 74 e ripresa da Denuzzo, 78-79, non mi sembra un fattore decisivo se non per supporre genericamente che i due autori facessero riferimento ad un medesimo canale di tradizione.

30

corpus dei papiri storici greci e latini

PHamb iv 130

Il bilancio dei vari dati porta a concludere che non risulta in realtà agevole scandire la vicenda del duello e del salvataggio di Alessandro entro le poche linee del frammento, anche postulando una versione fortemente epitomata: perché poi, in un riassunto minimale, potesse trovar posto per due volte il nome di Clito è ancor meno facile spiegare («merkwürdig» definisce la cosa Merkelbach 1954, 75). Se a questo punto si prende in considerazione l’ultima parola che è leggibile con assoluta sicurezza nel papiro, ‰ÈÛ̇ÚÈÔÈ alla l. 16 che sembra appartenere al contesto di un resoconto delle perdite, è agevole constatare che tale cifra di 20 mila corrisponde in Diodoro ai caduti di parte persiana e invece in Plutarco ai caduti della loro fanteria. Ma, al di là dei confronti poco gratificanti con la tradizione sul Granico (una sinossi delle cifre in Merkelbach 1954, 76), più interessante mi sembra notare che alle ll. 5-6 compare la presentazione di Clito come uno degli eteri e che alla l. 16 già si espongono le cifre dei caduti: questo significa che nello spazio di 10 linee di papiro (la cui estensione non è quantificabile ma non va per questo sopravvalutata) si parlava dell’intervento di Clito nella battaglia con attenzione al suo ruolo visto che il suo nome è ripetuto, e si registrava almeno parte dei dati sulle perdite. Tutto ciò fa pensare, piuttosto che ad una narrazione molto abbreviata dello scontro al Granico, ad una concisa rassegna di elementi memorabili dello scontro stesso.

3F

POxy IV 679 i sec. a.C. Prov.: Oxyrhynchus Cons.: perduto Edd.: B. P. Grenfell-A. S. Hunt, The Oxyrhynchus Papyri, iv, London 1904, 127-29 nr. 679 Comm.: MP3 2198; LDAB 6769; F. Blaß, Literarische Texte mit Ausschluß der christlichen, APF 3 (1906), 491 nr. 336; Denuzzo, 79-80

L

’impossibilità di riscontrare il testo del papiro, che era conservato in Belgio e che è andato perduto durante la seconda guerra mondiale (Denuzzo, 79 n. 18 per i dettagli della sua scomparsa) rende totalmente dipendenti da un’editio princeps, un po’ carente di particolari nella descrizione, che qui riproduco. Si trattava di un frammento papiraceo, cm 12,5 × 6,1, con resti della parte superiore di due colonne di scrittura, definita onciale verticale e datata dagli editori al i sec. a.C. (Grenfell-Hunt, 127). Della seconda colonna rimangono tracce minime della parte iniziale di 17 linee (altre 7 sono del tutto perdute) e l’unico termine conservato ed interessante è ‚·ÛÈÏÂÈ· alla l. 21, del quale ovviamente è difficile decidere l’accentazione anche se più forte è la tentazione di intendere ‚·ÛÈÏ›·; figurano ben 3 paragraphoi, sotto le ll. 1, 16 e 21, e viene segnalato dagli editori che le lettere delle ll. 17-24 sono in formato più piccolo e con una spaziatura minore delle altre. Della prima colonna rimane invece la seconda parte di 21 linee e sono riconoscibili alcuni nomi propri: ^EÏÏËÓÈÎáÓ alla l.1, âÁ KÈÏÈΛ|[·È alla l.2, ñ’ ’AÏÂ|[Í¿Ó‰ÚÔ˘ alle ll.3-4; il seguito rivela due termini di ambito militare, ÛÙÚ·ÙÔÂ|[‰Ô alle ll. 12-13 e î]¤ˆÓ alla l. 20. Col. i

5

10

]ˆÓ ^EÏÏËÓÈÎáÓ ]Ó ÙeÓ âÁ KÈÏÈΛ[·È... àÂÛÙ]·Ï̤ÓÔÓ ñ’ ’AÏÂ[Í¿Ó‰ÚÔ˘ Úfi]ÙÂÚÔÓ .[ .] . . ·Ó ]. ÙÔ˘ ·Ú·‰ÔıÉ . Ó·È ]ËÓ âÈ̤ÏÂÈ·Ó ]. ·˜ ·ÏÏ· Ùˆ ÌË ÂÏ ] ÙcÓ ìÛ˘¯›·Ó  .[ [ Ï·]Ì‚¿ÓÔÓÙ˜ ÌË ÂÈϲ. ]ÙÔ˘˜ Ùˆ ˇÁ ηıÂÛÙÒ[ÙˆÓ ... ]Ó ‰Â ‰È·ÌÂÚÈÛıá[ÛÈÓ ... ]Ô˘ ÛÙÚ·ÙÔÂ[‰Ô ...]. ÙˆÓ ÌÂÚ›[‰ˆÓ ]ÓÙ·È

Col. ii ÙÂ .[ ·[ Ó[ [ [ [ [ [ [ Ï·[ [ ÙÂ[ Á[ Ô˘



32

corpus dei papiri storici greci e latini 15 [Ï 20

[

]ÙÈÓ· ‰ÂÛÈÓ ] ‰ÔÍ¿ÓÙˆÓ ]·Ó ·ÔÛÙÂÈ] ñËÚ¤Ù·˜ Â[å]˜ ]ËÓ ÙˆÓ ÚÔ î]¤ˆÓ ·[ . ]Âη ]ÂÌÔ .[...] –––

[ ϲ ·..[.]· ˆÓÈË[ ‰ÈÔ[ ÂȘ ËÓ Î[ ‚·ÛÈÏÂÈ·[ ‰ÂÈÎÓ˘[ ÙÔ[.]·Ó‰[ Ô.[ –––

Col. ii 1, 16 e 21 sotto la linea paragraphos 2-4 KÈÏÈÎÈ|[·È ·ÂÛÙ]·ÏÌÂÓÔÓ ˘ AÏÂ|[Í·Ó‰ÚÔ˘ ˘Û]ÙÂÚÔÓ Grenfell-Hunt Blaß (con accenti e spiriti) 4 Úfi]ÙÂÚÔÓ Prandi 10-11 ηıÂÛÙˆ|[ÙˆÓ] Grenfell-Hunt 11-12 ‰È·✳ ÌÂÚÈÛıˆ|[ÛÈÓ] Grenfell-Hunt 12-13 ÛÙÚ·ÙÔÂ|[‰Ô Grenfell-Hunt 13-14 ÌÂÚ›|[‰ˆÓ] Prandi 17-18 ·ÔÛÙÂÈ|[Ï Grenfell-Hunt 20 È]ÂˆÓ Grenfell-Hunt

Col. i Ellenici … in Cilicia … mandato da Alessandro … prima … essere consegnato … sovrintendenza … calma … prendendo … quelli che erano situati … siano divisi … campo … avendo ritenuto … serventi … dei … cavalieri …

Col. ii … regno …

Vi è consenso (Grenfell-Hunt, 127; Blaß, 491; Denuzzo, 80) sul fatto che il frammento appartenesse ad un racconto della spedizione asiatica di Alessandro, e gli Editori si spingono fino a pensare che potesse trattarsi di quello di Tolemeo (GrenfellHunt, 127), un’attribuzione giudicata unbegreiflich da Jacoby, 540 e ottimistica da Pearson, 258 (vd. però le mie considerazioni infra). Fidando ovviamente nella lettura del papiro prodotta dagli Editori ma senza addentrarmi troppo in ipotesi di completamento del testo, perché non è definibile la larghezza della colonna (viene postulata un’estensione di ca. 20 lettere), credo si possano suggerire alcune osservazioni a proposito del contesto del passo. Il supplemento proposto per la l. 3, cioè àÂÛÙ]·Ï̤ÓÔÓ (Grenfell-Hunt, 127) ha un alto grado di probabilità: infatti da un lato esso si trova bene in rapporto, alla l. 2, sia con l’articolo ÙeÓ e con il Ó che lo precede, che potrebbe essere l’estrema lettera di un sostantivo maschile in accusativo, sia con il complemento di stato âÁ KÈÏÈΛ|[·È inteso come destinazione definita, e dall’altro si collega alle ll. 3-4 con il complemento d’agente ñ’ ’AÏÂ|[Í¿Ó‰ÚÔ˘. Quel che ne risulta fa pensare all’assegnazione di un incarico per una data regione, e può richiamare una notizia presente nella nostra tradizione su Alessandro o, più specificatamente, i suoi sviluppi. Nel 331 Alessandro provvide ad alcune nomine e in particolare, secondo Arriano iii 16,9-10, inviò Menete come ≈·Ú¯Ô˜ di Siria, Fenicia e Cilicia, dotandolo di 3mila talenti d’argento da portare sulla costa e da mettere a disposizione di Antipatro per la guerra

poxy iv 679

33

contro Sparta; Diodoro xvii 64,5 e Curzio v 1,43 definiscono Menete ÛÙÚ·ÙËÁfi˜, e praetor, con poteri sulle satrapie fino alla Cilicia (inclusa) e dicono che aveva l’incarico del reclutamento delle truppe. Questo personaggio, che era stato una delle guardie del corpo di Alessandro, pare aver ricevuto un incarico fiduciario ad hoc nell’area dell’Asia Minore meridionale, con risvolti economico-militari e mirato a curare i contatti e collegamenti fra Macedonia e Grecia e l’Asia centrale, dove ormai si trovava la spedizione (per questa lettura Heckel 1992, 262-263 e, in modo più articolato, Atkinson 1994, 5153; diversamente Bosworth, 319, ritiene che Menete fosse stato nominato effettivamente satrapo di Cilicia, Siria e Fenicia, quindi con poteri anche amministrativi). Il nostro papiro potrebbe avere alla l. 2 il termine ≈·Ú¯ÔÓ o ÛÙÚ·ÙËÁfiÓ (o anche Û·ÙÚ¿ËÓ), concordato con il participio àÂÛÙ]·Ï̤ÓÔÓ e conservare quindi il dato dell’assegnazione di Menete. Quanto segue nelle linee del frammento si può ricollegare precipuamente ad iniziative ed operazioni di logistica militare e territoriale: vi si parla di consegna (l. 5 ·Ú·‰ÔıÉ . Ó·È) e di sovrintendenza (l. 6 âÈ̤ÏÂÈ·Ó) e di un tempo di quiete (l. 8 ìÛ˘¯›·Ó); sembrano esservi degli incaricati di raccogliere le truppe (ll. 9-11 Ï·]Ì‚¿ÓÔÓÙ˜ ÌË ÂÈÛ|[…]ÙÔ˘˜ Ùˆ ˇÁ ηıÂÛÙÒ|[ÙˆÓ) e fasi di suddivisione (ll. 11-12 [¬Ù·]Ó ‰Â` ‰È·ÌÂÚÈÛıá|[ÛÈÓ, devo il suggerimento della congiunzione temporale a T. Gargiulo), in campi (ll. 12-13 ÛÙÚ·ÙÔÂ|[‰Ô) e forse parti (alle ll.13-14 proporrei ÙáÓ ÌÂÚ›|[‰ˆÓ); più oltre sono menzionate categorie diverse di uomini, come i serventi – o rematori, vista la zona costiera? – (l. 18 ñËÚ¤Ù·˜) e i cavalieri (l. 20 î]¤ˆÓ). Un esempio concreto delle incombenze di Menete è offerto ancora da Arriano a iii 19,6, dove, a proposito del congedo delle truppe greche seguito alla vittoria di Gaugamela, egli dice che Alessandro ordinò a Menete di sovrintendere (âÈÌÂÏËıÉÓ·È) al trasporto via mare verso l’Eubea dei reduci tessali: proprio a questo episodio del trasferimento di ex combattenti ellenici potrebbe riferirsi ^EÏÏËÓÈÎáÓ della l. 1 del papiro; rispetto ad esso l’incarico e l’invio in Cilicia voluto da Alessandro potrebbe essere presentato come la causa ed il precedente, tanto più che nulla vieta di integrare ]ÙÂÚÔÓ della l. 4 non con ≈Û]ÙÂÚÔÓ, come pensavano gli Editori, ma con Úfi]ÙÂÚÔÓ e di individuare nel frammento un punto di vista cronologico a posteriori, che parte dal rimpatrio dei Greci e risale all’invio dell’incaricato di Alessandro. Con l’ovvia prudenza del caso, l’interpretazione qui prospettata caratterizza il contenuto del papiro come un testo espositivo serio e dettagliato sugli aspetti militari, con elementi simili alla testimonianza di Arriano anche se non semplicemente sovrapponibili ad essa, e potrebbe riproporre su basi nuove la suggestione degli Editori a proposito di Tolemeo (vd. anche il bilancio delineato nell’ultimo capitolo della presente edizione). ✳

This page intentionally left blank

4F

POxy LVI 3823v i sec. d.C. Prov.: Oxyrhynchus Cons.: Oxford, Sackler Library Edd.: A. Kerkhecker, The Oxyrhynchus Papyri, lvi, London 1989, 6-13; W. Luppe, Der Bericht über Alexanders Taten P.Oxy. 3823, ZPE 86 (1991), 19-23 Tavv.: Kerkhecker, supra, tav. ii; Luppe, supra, 23 (disegno) Comm.: MP3 2196.01; LDAB 4372; Denuzzo, 82-84

I

l frammento, che misura cm 6,8 × 22,3 ed ha intatti i margini superiore ed inferiore, conserva i resti di una colonna di scrittura su entrambe le facce. Sul recto vi sono 18 linee di un documento, non agevolmente decifrabili ma recanti alla fine un’indicazione  letta da Kerkhecker, 6 come ] . K·›Û·ÚÔ˜ ¶·ÜÓÈ Î [ e utilizzata per datare il documento al regno di Augusto; la grafia corsiva non contrasta questa possibilità (paralleli richiamati in M. Norsa, Papiri greci delle collezioni italiane. Scritture documentarie, Roma 1929, tav. 10 b e Seider i, fig. 20). Sul verso si leggono invece 24 linee, scritte trasversalmente alle fibre, di una maiuscola libraria che soltanto dalla l. 16 in poi conservano intatto l’inizio; il margine superiore è di cm 2,3, quello inferiore di cm 2,7; non è rispettato l’allineamento alla riga di base e vi è una tendenza crescente a rialzare l’andamento della scrittura. Le lettere, ordinate e curate, hanno l’asse diritto, sono generalmente bilineari tranne verso il basso Ú, talvolta È e Ù, e Ê nelle due direzioni; vi è un leggero e non costante contrasto modulare, con Ô e ϲ ma anche  e ı tracciati più in piccolo. Varie lettere presentano, anche se non regolarmente, rifiniture come curve ad uncino o ingrossamenti al termine delle aste o negli angoli, visibili per esempio in ·, Ë, Î, Ó, Ù, ¯; sporadiche legature sono determinate dal tratto orizzontale di  e di Á. Sotto la l. 19 vi è una paragraphos, della quale non è chiara la funzione (Kerkhecker, 6 e 13). Il regno di Augusto costituisce il terminus post quem per la trascrizione del testo, la cui grafia viene datata da Kerkhecker, 6 al i sec. d.C., anche su base paleografica (parallelo in Norsa, tav. 8 a).

5

10

]. ÌÔÈ ÔéÎ àÏÏfiÙÚÈ[ÔÓ ]ÂÚd Ùa˜ ÔÏÂÌÈ[Îa˜ Ú¿ÍÂȘ ‰È]·ÙÚ›‚Ô˘ÛÈÓ ÙfiÙ[ ]·ÓÙˆÓ âÓ ÙÔÖ˜[ ]öÚÁÔȘ Ìc Ìfi. [ÓÔÓ âÓ ÙÔ]Èˇ˜ àÁáÛÈ Ú. ¿ÍÂÈ[˜ ]Ù·˜ âÓ ÙÔÖ˜ ÏfiÁÔÈ[˜ ]Ó·˜ ·éÙáÓ àÔÎ[ ÌÓË]ÌÔÓ‡ÂÈÓ. OåfiÌ[Âı· ]‰ÈÂÓ¤ÁηÓÙÔ˜ Â[

36

corpus dei papiri storici greci e latini

15

20

]ÚÔ ’A . ÏÂÍ¿Ó‰ÚÔ˘ Î[·d ]Ôϲ ÙË ˇ.˜ Âå˜. ıÂÔf˜ ÌÂÙ[ ]¿ÓÙˆÓ àÓıÚÒˆÓ[ ]ÓÙ˜. ÌÓËÛıÉÓ·È ÙáÓ ñ[’ ·éÙÔ]Ü Ú·¯ı¤ÓÙˆÓ. ’AϤͷÓ[‰ÚÔ˜ ÁaÚ ï ºÈÏ›Ô˘ ÁÂÁÔÓg˜ Î[·Ùa ·Ù¤.Ú· ÌbÓ àÊ’ ^HÚ·ÎÏ¤Ô˘[˜, ηÙa ‰b. ÌËÙ¤Ú· ÙáÓ AåÀ·ÃÎÈ{Ó}‰[áÓ, ·Ú·Ï·‚gÓ ·Úa ÙÔ˘ˇ ·Ù[Úe˜ ÙË`Ó àÚ¯. cÓ ‰ÈÂÓÔ[ÂÖ]ÙÔ âÎ [Ùɘ M·Î‰ÔÓ›·˜ Âå˜. ÙË`Ó ’AÛ›·Ó[ ‰È·‚·›ÓÂÈÓ. ¬ıÂÓ Û˘Ó·Á·ÁgÓ[ ÙÔf˜ âÓ àÍÈÒÌ·ÛÈ ÙáÓ Ê›ÏˆÓ Ô[ âΤÏ¢ÂÓ ùÓÙÔ˜ ÙeÓ  .[ vacat

1 ] tratto verticale preceduto da un corto tratto obliquo che si congiunge alla sommità: Ì? ÎÈ? 9 fra Ó e Ô vacuum 11 non vedo tracce di quella che gli editori considerano la terza lettera 18 ·ÈÎÈÓ‰[ pap 19 sotto la linea paragraphos 21 alla fine un tratto verticale 1 ‰fi]ÎÈÌÔÈ Kerkhecker Ôî Âé‰fi]ÎÈÌÔÈ Luppe 1-2 àÏÏfiÙÚÈ[fiÓ âÛ|ÙÈÓ vel â›] Kerkhecker àÏÏfiÙÚÈ[ÔÓ Âr|Ó·È ¬ÙÂ] Luppe 2-3 ÔÏÂÌÈ[Îa˜ Ú¿Í|ÂȘ Kerkhecker ÔÏÂÌÈ[Îa˜ Ú¿|ÍÂȘ Luppe 3 ‰È]·ÙÚ›‚Ô˘ÛÈÓ Kerkhecker 3-4 ÙfiÙ[ ÙáÓ ‰È|ÂÓÂÁÎ]·ãÓÙˆÓ Kerkhecker [‰ÈÂ|ÓÂÁÎ]¿ÓÙˆÓ Luppe 4-5 ÙÔÖ˜ [ÚÔÂÈÚË|̤ÓÔȘ] Kerkhecker Î[·Ùa fi|ÏÂÌÔÓ] Luppe 5-6 Ìfi. [ÓÔÓ ‰Èa | Ùa˜ âÓ ÙÔ]Ö. ˜ Kerkhecker Ìfi[ÓÔÓ Ùa˜ | Luppe 6 âÓ ÙÔ]Ö.˜ Luppe 6-7 Ú. ¿ÍÂÈϲ. [·éÙ¿ϲ,| àÏÏa ηd] Kerkhecker Ú¿ÍÂȘ [àÏÏ’ ±|Ì· ηd] Luppe 7-8 [âÍËÏ|Ï·Á̤]Ó·˜ Luppe 8 àÔÎÚ. [›ÛÂȘ Kerkhecker 9 àÔÌÓ]ËÌÔÓ‡ÂÈÓ Kerkhecker 9-10 ÔåfiÌ[Âı· ‰’ | ÔsÓ ±ÙÂ] Kerkhecker ÔåfiÌ[Âı· ÙÔ|ÛÔÜÙÔ] Luppe 10-11 Â[ú ÙÈÓ˜ | ηd ≤ÙÂ]ÚÔÈ Kerkhecker 11-12 Î[·d ‰c | âÎÙ]e˜ vel Ú]e˜ Kerkhecker 12 ÌÂÙ·[‚ÔÏɘ Kerkhecker 13 ê]¿ÓÙˆÓ Kerkhecker 13-14 [ÎÂÊ·Ï·È|ÔÜ]ÓÙ˜. Kerkhecker 14-15 ñ[’ ·é|Ù]ÔÜ Kerkhecker 15 ’AϤͷÓ[‰ÚÔ˜ Kerkhecker 16 Î[·Ùa Kerkhecker 17-18 ^HÚ·ÎÏ¤Ô˘[˜ η]|Ùa Kerkhecker 18 AåÀ·ÃÎÈ{Ó}‰[áÓ Kerkhecker 19 ·Ù[Úe˜ Kerkhecker 20 ‰ÈÂÓÔ[ÂÖ]ÙÔ âÎ Ù[ɘ Kerkhecker 21-22 ’AÛ›·Ó [‰È·|]‚·›ÓÂÈÓ Kerkhecker 22 Û˘Ó·Á·ÁgÓ [ ÙÔf˜ Kerkhecker 23 ù. [ÓÙ·ϲ Kerkhecker 24 âΤÏ¢ÀÛÃÂÓ Luppe Àÿ.ÓÙ·˜ vel †ÔÓÙ·ϲ† ? Luppe fi. Ï[ÂÌÔÓ Kerkhecker … non fuori luogo, quando trattano di vicende belliche, allora … nei … fatti … non soltanto le gesta durante le battaglie … nei discorsi … di loro … ricordare. Pensiamo, poiché si differenzia … Alessandro … verso gli dèi … di tutti gli uomini … ricordare ciò che è stato fatto da lui. Infatti Alessandro, figlio di Filippo, discendente per parte di padre da Eracle e per parte di madre dagli Eacidi, avendo ricevuto il potere dal padre pensò di passare dalla Macedonia in Asia. Quindi, avendo riunito coloro fra gli amici che godevano di stima, diede ordine …

Della colonna di scrittura a cui appartiene il frammento si può valutare con buona approssimazione l’ampiezza e, anche se non è possibile ricostruire con sicurezza in tutti i punti l’andamento sintattico (da questo punto di vista ho preferito essere riduttiva nell’accogliere supplementi), siamo in grado di definire il contenuto del brano. Le suggestioni formulate dagli Editori per integrare le lacune portano a presupporre linee di 24 lettere circa, che risultano convincentemente ricostruibili alle ll. 1-3 e soprattutto alle ll. 15-24.

p0xy lvi 3823v

37

Il brano è costituito da due parti nettamente diverse fra loro anche se congiunte nell’esposizione. La prima – ll. 1-15 – sembra contenere considerazioni di tipo generale e vi compare alla l. 11 il nome Alessandro. La presenza di vocaboli come öÚÁÔȘ, Ú. ¿ÍÂÈ[˜ e ÏfiÁÔÈ[˜ (ll. 5, 6 e 7) richiama concetti simili a quelli espressi da Plutarco all’inizio della biografia del Macedone (1.2), a proposito dei detti che sono in grado di illuminare una personalità meglio delle imprese che ha compiuto; o anche all’inizio degli Apophth. reg. et imp. (172 c), a proposito dei detti che manifestano l’indole del personaggio, e che soltanto da lui dipendono, mentre le azioni vengono condizionate anche dalla tyche (per ambedue i raffronti vd. Kerkhecker, 6-7 e 9). Luppe, 20-22, il quale ha studiato specificatamente questa prima parte più teorica, proponendo anche dei supplementi atti a ricostruire margini allineati a sinistra e a destra, ritiene che il concetto cominciasse in una colonna precedente, con una frase di cui articola la consistenza (Âå ηd ÙáÓ Û˘ÁÁڷʤˆÓ ìÁÔÜÓÙ·È). Quanto alla struttura sintattica, vi sono almeno due punti che esigono riflessione (minuziosamente esplicitati da Kerkhecker, 9-10): la natura del contrasto fra gli öÚÁ· e i ÏfiÁÔÈ, che potrebbe essere quella fra chi agisce e chi scrive oppure, più probabilmente, quella fra le azioni e i discorsi del leader; e la funzione di ‰È]·ÙÚ›‚Ô˘ÛÈÓ alla l. 3, che potrebbe essere il dativo plurale di un participio presente oppure, più probabilmente, la terza persona plurale di un indicativo presente. La seconda parte – ll. 15-24 – che sembra avere la funzione concreta di exemplum o di entrata in argomento, è quella che si legge e si integra più agevolmente e contiene riferimenti alla situazione e alle iniziative di Alessandro agli inizi del suo regno. Le ll. 15-19 ricalcano per noi le parole con cui Diodoro xvii 1.5 espone la discendenza di Alessandro, per parte di padre da Eracle e per parte di madre dagli Eacidi. Va tuttavia rilevato che mentre in Diodoro vi è pure l’idea che egli corrispose alle virtù degli antenati, nel papiro invece vi è solo il dato “tecnico” che Alessandro ereditò l’arche paterna. Le ll. 19-24 riecheggiano a loro volta quanto Diodoro dice a xvii 16,1, a proposito del progetto di passare in Asia e della consultazione da parte di Alessandro dei capi dei soldati e di ÙÔf˜ àÍȈÏÔÁÔÙ¿ÙÔ˘˜ ÙáÓ Ê›ÏˆÓ. Anche in questo caso va rilevato che mentre nella Bibliotheca i due passi sono separati dal racconto di molteplici avvenimenti, nella brevità del papiro il progetto asiatico è strettamente correlato alla successione al trono; e che Alessandro riunisce fra i philoi quelli âÓ àÍÈÒÌ·ÛÈ, un’espressione che richiama più da vicino un terzo passo diodoreo, xviii 2,2, dove a proposito della successione ad Alessandro si menziona il Consiglio tenuto dai Ê›ÏÔÈ che avevano ̤ÁÈÛÙÔÓ... àÍ›ˆÌ· (in genere sul tema Roisman, 279-321); inoltre nel papiro si legge chiaramente il verbo di comando (âΤÏ¢ÂÓ), che è assente nel secondo passo di Diodoro. La l. 24 si presenta di difficile ricostruzione nei dettagli. Se il testo proseguiva con la presentazione di un detto di Alessandro, poteva trattarsi dello sprezzante commento alla proposta di ·È‰ÔÔÈ‹Û·Ûı·È prima di partire per la spedizione (Diod. xvii 16); ma nulla è possibile precisare. Conviene piuttosto raccogliere i dati per definire il genere del testo. Senza dubbio i concetti che esprime sono di tipo storiografico, sia nella prima parte che è accostabile ma comunque precedente nel tempo alle riflessioni etico-biografiche di Plutarco, sia nella seconda parte che è chiaramente narrativa a prescindere dai contatti verbali – ma non di impostazione – con Diodoro. L’estrema concisione e selezione, per cui in 10 linee di co-

38

corpus dei papiri storici greci e latini

POxy lvi 3823 v

lonna si condensano i fatti di Alessandro – che è di discendenza Eraclide ed Eacide, che eredita il regno da Filippo e vuole invadere l’Asia – sorvolando sul corrispondente di una quindicina di capitoli di Diodoro, è ancor meno di quanto ci si potrebbe attendere da un’epitome (ad aneddoti o esempi, più che ad una biografia, pensa in effetti anche Kerkhecker, 7). Non mi sembra offra prospettive il raffronto della brevità e selettività del nostro testo con quella di Giuseppe Flavio Ant. xi 8, 1, su cui si sofferma Kerkhecker, 7; egli confronta inoltre lo storico con la Cronaca generale POxy i 12, coll. iii, ll. 21-33-iv, ll. 17 ma a mio avviso senza reali motivazioni, perché la somiglianza si limita a due coincidenze verbali (·Ú·Ï·‚ÒÓ, peraltro con complemento oggetto differente, e ‰È·‚¿˜, pure con complemento di moto a luogo differente); i due verbi, certo non rari, ricorrono anche nel papiro che qui si considera ma senza somiglianze stringenti). In realtà i tre testi, la Cronaca del i a.C., il frammento di papiro e Giuseppe Flavio offrono tre varianti di conciso riassunto sugli stessi fatti. In sostanza Alessandro è l’esempio (o un esempio?) che l’autore porta a proposito del collegamento fra parole ed azioni. Ciò non parla esclusivamente in favore di un’opera storiografica (le somiglianze con Diodoro non sono tali da far pensare ad un rapporto fra il papiro e la sua fonte, come fa Kerkhecker, 8), e nemmeno esclusivamente a favore di un’opera su Alessandro, ma di uno scritto che tratta temi “plutarchei” prima di Plutarco (vd. anche il bilancio delineato nell’ultimo capitolo della presente edizione).

5F

PCairo 49653 i sec. d.C. Prov.: Oxyrhynchus Cons.: El Qahira, El Mataf El Misry Edd.: C. C. Edgar, Fragment of a history of Alexander, ASAE 26 (1926), 208-09 Comm.: MP3 2197; LDAB 4289; Pearson, 258; Denuzzo, 80-81

I

l frammento misura cm 7,5 × 6,5 e conserva solo sul recto resti e tracce di 13 linee di scrittura, senza possibilità per noi di individuarne i margini. La grafia è distesa, chiara e ordinata e viene fatta risalire al i sec. d.C. dall’Editore. Alla l. 7 compare una diplé peristigmene.

5

10

––– ].... [ ]ÙˆÈ ÌÂ[ ·]ÔÛÙÂÏÏ[ ‚Ô]Ëı‹ÛÔÓÙ·˜ Û˘Û[ ]ÙˆÓ â’·éÙeÓ Ù .[ ]·éÙÔÓfiÌˆÓ ’IÓ‰[áÓ ]KÚ¿ÙÂÚÔÓ ‰b ÊÚÔ˘[ ]· ÔÏÏ·¯” ÙÂȯ›Û·È [ ]Ùɘ ¯ÒÚ·˜ âÎÂÏ¢[ à]ÛÊ·ÏᘠÔî M·ÎÂ[‰fiÓ˜ ]ÚÔÓÔÌ¢ÔÈÙÂ]ÙÂȯÈṲ̂ÓÔÓ ]...........[ ]......[ –––

1 al di sopra tracce di una linea di scrittura 4 alla fine una lettera di forma tonda, Ô opp. ˆ 7 alla fine una diplé peristigmene 11 al di sotto tracce non decifrabili di 2 linee di scrittura 2 ·]ÔÛÙÂÏÏ[ÂÈÓ Edgar 3-4 ÙÔ˘˜ ‚Ô]ËıËÛÔÓÙ·˜ Û˘Û[ÙÚ·|Ù¢ÔÓ]ÙˆÓ Edgar 4 Ù[ˆÓ Edgar 5 [Ù·˘ÙË] Edgar 5 IÓ‰[ˆÓ Edgar 6 [ÂıÓˆÓ] Edgar ÊÚÔ˘[ÚÈ· Edgar 7 ÈÛ¯˘Ú]· Edgar 8 [‰È ÔÏ˘] Edgar ÂÎÂÏ¢[ÛÂÓ Edgar 9 ·Û]ʷψ˜ Edgar 9-10 M·ÎÂ|[‰ÔÓ˜ Edgar 10-11 ÚÔÓÔ̇ÔÈÂÓ vel ÚÔÓÔÌ¢ԛËÛ·Ó Edgar 11 ÙÂ]ÙÂȯÈÛÌÂÓÔÓ Edgar inviare … in aiuto … contro di lui … Indiani autonomi … Cratero … in vari modi fortificare … della regione … comandare … con sicurezza i Macedoni … saccheggiare … fortificato

Le tracce di scrittura non sono tali da consentire una ricostruzione soddisfacente dell’andamento sintattico: le integrazioni proposte dall’Editore hanno come risultato di allineare il testo ad un ipotetico margine sinistro (con la premessa di 5-6 lettere per linea)

40

corpus dei papiri storici greci e latini

PCairo 49653

ma lasciano il destro decisamente molto irregolare, pur nella possibilità che come spesso accade lo scrivente non prestasse attenzione a giustificarlo; in particolare poi, l’espressione che risulterebbe alle ll. 3-6 Û˘ÛÙÚ·|Ù¢fiÓÙˆÓ â’ ·éÙeÓ ÙáÓ | Ù·‡Ù– ·éÙÔÓfiÌˆÓ ’IÓ‰áÓ | öıÓˆÓ è notevolmente dura. Tuttavia la presenza di alcuni termini significativi permette di circoscrivere, a grandi linee, tematica ed ambito geografico di questa porzione di testo. Dell’ultima linea sono visibili solo le estremità superiori di qualche lettera; della penultima sembrerebbero riconoscibili Â, Î oppure ˘, e alla fine o oppure ¯, ma tracciati in modo diverso dalle linee precedenti. Il verbo ÙÂȯ›˙ˆ, che compare alle ll. 7 e 11, riconduce ad opere di fortificazione e rende probabile che alla l. 6 si possa intendere ÊÚÔ˘[ÚÈ· come pensa l’Editore; ad attività di guerriglia e di controllo si riferiscono il verbo ÚÔÓÔ̇ˆ della l. 10 e, in diversa maniera, il sostantivo ¯ÒÚ· e il verbo ÎÂχˆ della l. 8. Alla l. 7 la lettera che si legge all’inizio (finale di åÛ¯˘Ú]a per l’editore) potrebbe essere la desinenza del primo termine dell’espressione avverbiale ÔÏÏ]a ÔÏÏ·¯Ë ˇ, «in varie forme e modi», ad evidenziare la discrezionalità dell’incarico nella zona. Quanto ai nomi propri, alla l. 5 compaiono gli «Indiani autonomi», alla l. 6 è nominato Cratero e alla l. 9 i Macedoni: il fatto che né gli Indiani né Cratero siano indicati al nominativo, e che il termine Macedoni possa avere funzione di soggetto limitatamente all’ultima parte del testo, suggerisce che il motore ed il mandante delle varie iniziative debba essere individuato altrove, probabilmente nello stesso Alessandro. La fase della spedizione asiatica in cui i Macedoni si trovarono a dover interagire con

pcairo 49653

41

le tribù degli Indiani indipendenti, e in cui Alessandro assunse – anche attraverso Cratero – una serie di decisioni rispetto al territorio, è quello della campagna indiana del 326-325 a.C., su cui ci informa Arriano in due passi dell’Anabasi; il primo è già segnalato da Edgar, 208, come parallelo accettabile ma non particolarmente vicino al papiro. A v 21,4 e 22,1 lo storico narra che Alessandro organizza il controllo della regione del fiume Idraote tramite presidi (Ê˘Ï·Î·›), in modo che le truppe di Cratero e Ceno possano saccheggiarle (ÚÔÓÔ̇ÔÓÙ˜); gli abitanti di quelle zone sono a due riprese definiti Indiani indipendenti (21,5 e 22,1). A vi 15,1, 4-5 e 7 Arriano dice che Alessandro giunge alla confluenza dell’Acesine e dell’Indo, dove sono stanziate tribù di Indiani autonomi; e che impartisce vari ordini a Cratero e alle sue truppe, fra cui quello di fortificare la rocca di una città di nuova fondazione, dove viene posto un presidio. Nessuno dei due passi presenta una somiglianza stringente con il frammento papiraceo, anche se ambedue menzionano gli Indiani indipendenti: il primo contiene solo il verbo ÚÔÓÔ̇ˆ e nomina Ceno accanto a Cratero; il secondo nomina Cratero e contiene il verbo ÙÂȯ›˙ˆ. Nessuno dei due nomina i Macedoni. D’altra parte, nel frammento non sembra di poter individuare indicazioni topografiche che possano far propendere per uno dei due momenti su cui ci relaziona lo storico. Ancor meno elementi abbiamo per formulare ipotesi sicure sul genere e sull’autore del testo, sia che possa trattarsi di Tolemeo i, come brevemente e speranzosamente proponeva Edgar, 208, sia che vadano invece accolte le riserve in merito formulate da Pearson, 258 e riprese da Denuzzo, 81.

This page intentionally left blank

6F

PLond V 1815 (PLitLond 115) i oppure ii sec. d.C. Prov.: sconosciuta Cons.: London, British Library Edd.: H. J. M. Milne, Catalogue of the Literary Papyri in the British Museum, London 1927, 89-90 Comm.: MP3 2200; LDAB 4321; H. I. Bell, Greek Papyri in the British Museum, v, London 1917, 264 (solo un breve cenno); A. Körte, Literarische Texte mit Ausschluß der christlichen, APF 10 (1932), 70 n. 744; Denuzzo, 82

I

l frammento misura cm 9 × 10,4 e reca tracce di scrittura su ambedue le facce: sul recto parte di un conto; sul verso – trasversalmente alle fibre – 7 linee incomplete da entrambi i lati, con un ampio margine inferiore di ca. cm 7, di una semicorsiva di tipo tolemaico che è stata datata al ii sec. d.C. da Bell e invece al i sec. d.C. dall’editore. La scrittura è nel complesso bilineare, ad eccezione di ‚ e Ú verso il basso e di Ê in ambedue le direzioni; vi è contrasto modulare, con Ô e ϲ in formato più piccolo. La grafia presenta vari contatti e legature a scapito della forma e regolarità delle lettere (Denuzzo, 82): in particolare, ϲ viene realizzato in due tratti di cui il primo, obliquo da sinistra verso il basso, è spesso collegato con la lettera che lo precede ed il secondo è orizzontale (l. 2 con ·; l. 3 con Ë; l. 6 con ˘; ll.6 e 7 con Â). Il papiro è piuttosto logoro e sfilacciato, e sia a destra che a sinistra vi sono strappi verticali. A quanto si può giudicare, però, a destra la fine della linea doveva essere molto vicina; a sinistra invece, al di là dello strappo, vi è una parte di papiro corrispondente alle ll. 5-7 molto sfilacciata, sulla quale si intuisce la presenza di un certo numero di lettere (e forse l’inizio delle linee) ma senza la possibilità di identificare alcunché.

5

––– ]. .[ ]˜ â›‚Ô˘ÏÔÓ ÙÔÜ ‚·ÛÈϤˆ[˜ ]. ÓÙ· Ìc ʇÁËÛı Ìˉ[ ] ÂÚd ÙeÓ KÚ·ÙÂÚeÓ â·Ó Á .[ ]. ÌÈÏÔ. åÛ·ÎÔ‡ÛˆÌÂÓ ‚[ ]....[ ]Ú. ÔȘ ö¯ÂÛı·È ÓÂ˘Û¿ÓÙˆÓ[ ]....[ ]. ÔÈ ÂÚÈÛÙ¿[Ó]Ù˜ ËÙÔÓÂÔ .[ vacat

3 Ê¢ÁËÛı pap; alla fine, dopo lo strappo, traccia di un punto di inchiostro isolato 5 ÈÛ·ÎÔ˘ÛˆÌÂÓ pap 7 probabile Ù, all’inizio prima di Ô; probabile ϲ alla fine 1 ]·Ó[ Milne 2 ‚·ÛÈϤˆ[˜ Milne 4 ? ‰]Â` Milne âaÓ Á.Â[ Milne 5 ¬ÌÈÏÔÓ Milne 6 ] Ú. ÔȘ Milne 7 ] … ÔÈ ÂÚÈÛÙ¿ÓÙ˜ Ë ÙÔÓÂÔÛ[ Milne

44

corpus dei papiri storici greci e latini

… che minaccia il re … non fuggite né … intorno a Cratero … se sentiremo … tenersi … accennare … quelli che stanno intorno …

I dati più significativi del documento sono la presenza alla l. 3 di due espressioni entrambe in negativo, di cui si discerne la prima «non fuggite» o forse «perché non fuggiate», e alla l. 4 del nome Cratero, in accusativo e preceduto dall’articolo e dalla preposizione ÂÚ›, i quali uniti alla menzione di un ‚·ÛÈϤˆ[˜ alla l. 2 riconducono ad un contesto militare di Alessandrografia (Milne, 90). All’inizio della l. 2 le lettere ˜ potrebbero far pensare alla desinenza di un verbo di seconda persona singolare; l’aggettivo â›‚Ô˘ÏÔÓ alla l. 2 pare costruito con il genitivo ÙÔÜ ‚·ÛÈϤˆ[˜ invece del più consueto dativo; che la sequenza â·Ó della l. 4 vada letta âaÓ, come vorrebbe l’Editore, è suggerito dal Á che si legge subito dopo e dal verbo al congiuntivo nella l. 5; i verbi ʇÁËÛı alla l. 3 e åÛ·ÎÔ‡ÛˆÌÂÓ alla l. 5 presentano grafie poco usuali (Milne, 90, propone di rettificare in ÂåÛ·ÎÔ‡ÛˆÌÂÓ). Quanto all’ultima linea, la suddivisione delle lettere potrebbe dare Ôy]ÙÔÈ(?) ÂÚÈÛÙ¿[Ó]Ù˜ j ÙeÓ ÂÔϲ. [. Nel complesso il frammento non offre elementi chiari per identificare un luogo od un preciso momento della spedizione (Körte 1932, 70) e va tenuto in giusta considerazione il fatto che il brano, come suggeriscono i verbi di seconda persona plurale alla l. 3 Ìc ʇÁËÛı e di prima persona plurale alla l. 5 åÛ·ÎÔ‡ÛˆÌÂÓ, sembra appartenere ad un discorso diretto. Potrebbe trattarsi di un discorso inserito in un’opera di carattere storico su Alessandro (Körte 1932, 70) ma non è nemmeno escluso che si possa trattare, in alternativa ad un testo narrativo, di un’esercitazione retorica (Bell, 264). Se si vuole seguire la prima ipotesi, sono due a nostra conoscenza i contesti significativi, tali che un resoconto della spedizione asiatica poteva dare occasione ad un discorso diretto in cui si giungesse a menzionare Cratero: lo scontro del 330 alle cosiddette porte di Persia (o di Susa) e l’organizzazione del rientro in patria dei veterani macedoni nel 324. Circa il primo considero il racconto di Arriano iii 18, 2-9, che descrive un piano combinato da Alessandro con Cratero per accerchiare e forzare da due parti in modo simultaneo il passaggio delle porte di Persia, che era fortificato e presidiato (Diod. xvii 68 e Plut., Alex. 37, 1-2 non si soffermano sul piano ed enfatizzano invece il ruolo di un indigeno licio che fece da guida; Polyaen. iv 3, 27 attribuisce a Filota ed Efestione il ruolo che in Arriano è di Cratero). Eccetto che per l’espressione ÙáÓ àÌÊd KÚ·ÙÂÚeÓ a 18, 8, non emergono vocaboli simili fra Arriano e il papiro ma non è difficile immaginare che una narrazione della vicenda potesse dare spazio ad un breve discorso di esortazione ai soldati, prima della manovra in cui le truppe di Cratero dovevano all’occorrenza entrare in azione assaltando il muro non appena fosse risuonato un segnale di tromba (Curt. v 4, 29 e 34 dice invece che il segnale era il clamore dell’inizio dello scontro; per la dinamica dell’episodio e i problemi legati alla tradizione e alla topografia Speck, 7-234 e, più sinteticamente, Sisti 2001, 513-517). Nel nostro breve testo sembra di cogliere traccia di qualcosa che coinvolge – non positivamente – il re (l. 2 â›‚Ô˘ÏÔÓ ÙÔÜ ‚·ÛÈϤˆ[˜; tanto che Pearson, 258, riferendosi al frammento con il numero di inventario, 1778, accenna al fatto che Cratero sembrerebbe connesso con un cospiratore, forse Filota, senza però verificare ulteriormente l’idea), della necessità di tenere una posizione (Ìc ʇÁËÛıÂ), di fare riferimento ad un suono (l. 5 åÛ·ÎÔ‡ÛˆÌÂÓ); si allude a persone, forse diverse, che si tro-

plond v 1815 (plitlond 115)

45

PLond v 1815 (PLitLond 115)

vano ÂÚd (ll. 4 e 7): il linguaggio potrebbe essere adatto a riferire di un’azione militare. La difficoltà maggiore è definire chi stia parlando: i due candidati migliori sarebbero Alessandro e Cratero stesso, comandanti dei due contingenti coinvolti nel piano; il secondo tuttavia avrebbe menzionato se stesso con un pronome e non con il nome proprio; il primo avrebbe forse usato il termine basileus in riferimento a sé ma non avrebbe dovuto associare in una prima persona plurale – åÛ·ÎÔ‡ÛˆÌÂÓ – ambedue i contingenti nell’atto di porre attenzione al segnale, perché in realtà esso era destinato solo a Cratero e ai suoi. Anche per il secondo, e diverso, momento della spedizione che potrebbe riecheggiare il papiro considero il racconto di Arriano vii 12, 3-4, perché è l’autore che si sofferma più a lungo sul comportamento e sulle iniziative di Alessandro in occasione del congedo e del ritorno in patria dei veterani, e in particolare sulla tutela dei loro figli di sangue misto, in un clima di commozione generale (Diod. xvii 109, 1 e 110, 3 e Plut., Alex. 71 ne parlano senza enfasi e in modo anonimo); alla fine lo storico informa che Alessandro volle dare loro un segno di partecipazione affidando la responsabilità di condurre il viaggio a Cratero, molto vicino al suo cuore. In realtà non abbiamo poi notizie della partenza dall’Asia e dell’arrivo in patria dei veterani; quanto a Cratero, egli lasciò la Cilicia soltanto nel 322 e in uno scenario ben mutato (sugli aspetti politici Brunt, 508-509; A. Zambrini in Sisti-Zambrini, 608-610; che Cratero fu committente di un gruppo statuario commemorativo e celebrativo di Alessandro sottolinea Stewart, sp. 45). Sono qui assenti contatti terminologici fra Arriano e quel che si legge del papiro ma, ancor più che per lo scontro alle porte di Persia, un’allocuzione di Alessandro ai soldati è praticamente implicita nell’episodio. Egli sembra parlare di sé stesso come del basileus e usare il plurale maiestatis (l. 5 åÛ·ÎÔ‡ÛˆÌÂÓ); esorta i suoi interlocutori (l. 3 Ìc … Ìˉ[) e li pone in rapporto con Cratero (l. 4).

In entrambi i casi si tratta di episodi importanti nell’economia della spedizione asiatica, ma non dei più famosi; più in generale si potrebbe notare che Cratero stesso non è personaggio legato ad eventi che conobbero grande fortuna narrativa nella tradizione antica. E tutto induce a pensare che il testo copiato sul papiro fosse di tono e carattere piuttosto serio.

7F

POxy LVI 3824 i-ii sec. d.C. Prov.: Oxyrhynchus Cons.: Oxford, Sackler Library Edd.: G. Müller-P. J. Parsons, The Oxyrhynchus Papyri, lvi, London 1989, 14-16 Tavv.: Müller-Parsons, supra, Pl. i Comm.: MP3 2196.02; LDAB 4495; Denuzzo, 85-86

P

orzione di papiro di buona qualità, cm. 11 × 15,5, che conserva solo sul recto i resti di 3 colonne di scrittura, minimi quelli di destra e di sinistra e più utile quello centrale, che ammonta a 16 linee per un massimo di 17 lettere a linea. Gli intercolumni sono modesti, quasi cm 1, mentre in alto vi è un margine vuoto di cm 6 ca. Nella parte sinistra del frammento è visibile una kollesis ben fatta, con area di sovrapposizione di cm 2 ca. La scrittura, datata al i-ii sec. d.C. dagli Editori (possibili paralleli in Seider ii, figg. 20 e 21), è una libraria rotonda di medie dimensioni, chiara, ordinata, grosso modo bilineare, occasionalmente ornata da apici ma non particolarmente elegante. L’interlinea della col. ii non corrisponde a quella della col. i: due lettere incerte di quest’ultima risultano nell’interlinea fra l. 7 e l. 8 della col. ii, mentre  risulta fra l. 8 e l. 9, e così pure Ó fra le ll. 10 e 11 ed ˆ fra le ll. 12 e 13 (per una serie di proposte, diverse da queste soprattutto per la numerazione delle linee e quindi difficoltose da segnalare in apparato, vd. Müller-Parsons, 15). L’incolonnamento delle linee nella col. ii rivela tendenza ad anticiparle verso sinistra (Legge di Maas). Lo iota mutum è ascritto (col. ii, ll. 1 e 8). Col. i ] ] .. ]. ÏÔÜÓ ] ÙÔÈϲ 5 ]. [ ] 10

]Ó ]ˆ –––

15

Col. ii âÓ > ηıÈ˙fiÌÂÓÔ˜ â¯ÚËÌ¿ÙÈ˙ÂÓ ÙáÓ âÓ ÙÔÖ˜ ·Ú. ·‰Â›ÛÔȘ. ÙȘ ‰ÂÛ̈ÙáÓ ÂåÛÂ]ÏıgÓ Ù‹Ó Ù âÛıË ˇÙ]· ÄÛ·Ó à.Ó·Ï·Ì‚·ãÓÂÈ]ηÈ` Ùe ‰È¿‰[Ë]Ì· Î[ ]Ù† ıÚfiÓˆ[È Î]·ıÉÛÙÔ ÏËÛÈãÔ[Ó ùÓÙˆÓ ÙáÓ ·›‰[ˆÓ ¯ÚfiÓÔÓ Ìb. Ó ‰Ë[ ÚÔÛÂÖ¯ÂÓ Ôé‰Â[d˜ .˜ ‰b ÌÂÙa. ÙcÓ ·[ ]. ö‰ÂÈ ÚÔÛʤÚ. [ÂÈÓ [ î]Ì¿ÙÈ· Ù[ ] Ë .[ –––

Col. iii ] Ù· .[ ]. ‰ [ ] Ì .[ ] ˘. [ ]. Ê[ ]. Ó[ ]Ô[ ].. [ ].. [ –––

48

corpus dei papiri storici greci e latini Col. i

3 ciò che si vede della seconda lettera è compatibile con  7-12 cf. supra 3 ]. ÏÔÜÓ? Müller-Parsons 4 ]. ÔÈϲ Müller-Parsons … navigazione …

Col. ii 15 nel brandello a sinistra sono visibili tracce di non sicura interpretazione 5-6 âÛıË ˇ |Ù· · ˇÛ·Ó Müller-Parsons 6-7 àÓ·Ï·Ì‚¿.|[ÓÂÈ] Müller-Parsons 7 ‰È¿‰ËÌ· Müller-Parsons 8 Îà.Ó ÙáÈ ıÚfiÓˆ[È Î]· Müller-Parsons 9-10 ÏËÛ›Ô[Ó ùÓ]|ÙˆÓ Müller-Parsons 10 ·›‰ˆ[Ó Müller-Parsons 12 Ôé‰Â[›˜ Müller-Parsons 13 ˆ˜ ^ Müller-Parsons 13-14 ô. [ÏÂÈ]|„[È]Ó Müller-Parsons 14 ÚÔÛʤÚ. [ÂÈÓ 15 Ù[a î]Ì¿ÙÈ· .[ Müller-Parsons 16 ] ËÓ[ Müller-Parsons … sul quale stando seduto trattava affari, uno dei prigionieri nei giardini dopo essere entrato prende sia la veste che il diadema … sedette sul trono mentre i paggi erano vicini; per qualche tempo nessuno vi prestò attenzione … però dopo … bisognava portare i mantelli …

Col. iii 6 prima di Ó un tratto verticale 1 ]Ù·Ó[? Müller-Parsons 2 ]ı‰[ (sic) vel ]Ô‰[ vel ]ˆ‰[? Müller-Parsons 4 ]. ˘Ë[ vel ]. ˘Î[ Müller-Parsons 7 ] [ Müller-Parsons

Quanto rimane della prima colonna non incoraggia a formulare ipotesi ma è interessante il suggerimento degli Editori (Müller-Parsons, 15), fondato sulla plausibile lettura ]. ÏÔÜÓ della l. 3, di pensare all’esposizione di un episodio come quello della perdita del diadema da parte di Alessandro narrato da Diodoro xvii 116, 5 (oppure come quello, meno adatto a mio avviso, del presagio dei Caldei portato dall’ammiraglio Nearco in Plut., Alex. 73, 1). Sulla vicenda del diadema, che caratterizza un’esplorazione fatta da Alessandro al ritorno dall’India degli stagni intorno a Babilonia, si sofferma a lungo Arriano vii 22, attingendo da Aristobulo e da altre versioni: al di là delle differenze esistenti, sia all’interno della sua testimonianza sia fra Arriano e Diodoro, di cui qui non avrebbe senso discutere (rimando a Zambrini in Sisti-Zambrini, 640-641), il nucleo fondamentale è che Alessandro durante il percorso in battello perde accidentalmente il diadema e che un marinaio lo recupera e lo indossa temporaneamente per essere più libero di nuotare. Su questa possibilità di identificazione tornerò infra in conclusione. Il breve brano che si legge con una certa sicurezza nella colonna centrale del frammento – nonostante qualche punto di dubbia lettura (vd. infra) – contiene termini che richiamano il noto episodio dell’uomo che va a sedersi sul trono di Alessandro, uno dei cosiddetti segni premonitori della sua morte. Tale vicenda è stata dai moderni accostata al rito annuale dell’Akitu, con la spoliazione del re e l’assunzione dei suoi simboli da parte di un “sostituto regale” che veniva poi sacrificato (vd. ora Landucci Gattinoni 2007, in part 34-35; Abramenko, 361-78, cercando di approfondire l’identità e la provenienza dell’uomo che occupa il trono, il timore di un complotto presente in Arriano e il comportamento di collaboratori del re come Apollodoro di Anfipoli, giunge a formulare l’ipotesi che su questa cerimonia si fosse innestata una congiura).

poxy lvi 3824

49

Gli Alessandrografi a noi giunti raccontano la vicenda con accenti diversi e con poca chiarezza. L’esposizione di Arriano (vii 24, 1-3) rimanda ad Aristobulo, il quale narrava – sembra con attenzione ai particolari – che Alessandro, mentre provvedeva ad una distribuzione di effettivi militari, lasciò il trono perché aveva sete ( Zambrini, in Sisti-Zambrini, 647, ricollega questo dato al sintomo dell’arsura che il Macedone manifestò poi in fin di vita: vorrei comunque puntualizzare che Alessandro non aveva certo bisogno di allontanarsi dal trono per poter bere). Un uomo, forse un prigioniero, andò a sedervisi, mentre gli eunuchi si disperavano per questo. Alessandro, temendo un complotto, lo fece torturare senza però scoprire nulla, mentre i manteis giudicarono il fatto un cattivo presagio. Diodoro (xvii 106, 2-4) racconta invece che Alessandro aveva lasciato veste e diadema sul trono per sottoporsi ad un massaggio e che essi erano stati raccolti da un indigeno prigioniero, che li aveva indossati e si era seduto; Alessandro interrogò l’uomo senza scoprire nulla e, su consiglio dei manteis, lo fece uccidere. Da parte sua Plutarco (Alex. 73,7-74,1) dice che Alessandro si svestì per ungersi e giocare a palla con i paggi e che furono loro ad interrogare poi un uomo trovato seduto sul trono con veste e diadema: si trattava di Dionisio di Messene, cui era apparso Serapide; su consiglio dei manteis Alessandro lo fece scomparire. Può essere interessante segnalare che Curzio Rufo viii 4,15-17 (e con lui Val. Max. v 1 ext. 1 e Frontin. iv 6,3), il quale non ricorda questo fatto, narra, a proposito di una tormenta che aveva messo in difficoltà l’esercito nella primavera del 327, che Alessandro cedette il proprio seggio accanto al fuoco dell’accampamento ad un soldato intirizzito e che, davanti al suo smarrimento, disse che sotto il dominio persiano sedere sul trono sarebbe stato invece punito con la morte. Rispetto alle testimonianze di Arriano, Diodoro e Plutarco, che coincidono su ciò che vi è di strettamente essenziale nel fatto – cioè che un uomo che andò a sedersi sul trono di Alessandro – ma divergono considerevolmente su aspetti non proprio marginali della vicenda, il papiro menziona tre elementi: - ll. 2, il trono su cui sedeva (Alessandro) quando trattava affari (â¯ÚËÌ¿ÙÈ˙ÂÓ) - ll. 4-12, uno dei prigionieri legati nei giardini sopraggiunse, prese la veste ed il diadema e si sedette sul trono non lontano dai paggi, inosservato per qualche tempo (ÌbÓ; il genitivo assoluto potrebbe anche avere un valore concessivo – «pur essendo vicini i paggi» – come mi suggerisce T. Gargiulo) - lll. 13-15, successivamente (‰b) la necessità di recuperare gli abiti rese, con ogni probabilità, evidente l’anomalia Tali elementi assimilano maggiormente il racconto del papiro alla versione conservata da Plutarco che a quelle di Aristobulo, decisamente più razionalizzante, o di Diodoro. La precisazione della l. 3 che vi erano prigionieri legati âÓ ÙÔÖ˜ ·Ú. ·‰Â›ÛÔȘ costituisce un apporto originale, anche se foriero di problemi di identificazione sul piano topografico (Müller-Parsons, 14 – dove il papiro è citato erroneamente col numero 3830 – e 15); è assai probabile che il termine alla l. 15 sia ·›‰ˆÓ ma non perché ˆ sia discernibile e, soprattutto, senza che sia possibile negare con sicurezza l’identificazione con i giovinetti di cui parla Plutarco (come invece sostengono Müller-Parsons, 15). Poiché la narrazione dell’episodio è manchevole tanto dell’inizio quanto della fine, è arduo definire con sicurezza il genere letterario del testo: che si trattasse di uno scritto a carattere più o meno latamente storico su Alessandro, oppure di un’opera di varia sono eventualità ambedue possibili. Una maggiore propensione a favore della seconda potrebbe essere tuttavia suscitata dall’articolazione sintattica del nostro testo: le prime due

50

corpus dei papiri storici greci e latini

linee della colonna – «sul quale stava seduto quando trattava affari» – contengono una proposizione relativa ed un pronome (âÓ >) che postula in precedenza il vocabolo «trono»; tale vocabolo però non può dipendere da nessuno dei verbi che si leggono successivamente, in modo più o meno chiaro, nella colonna stessa (cioè ÂåÛ|Â]ÏıgÓ, à.Ó·Ï·Ì‚·ã |ÓÂÈ] e poi Î]·|ıÉÛÙÔ (accanto al quale peraltro il termine trono appare ripetuto appositamente), verbi che sono tutti comunque riferiti al prigioniero come soggetto; non resta che immaginare, alla fine della col. i, una frase riferita ad Alessandro in cui si dicesse che egli si allontanò dal trono (Müller-Parsons, 15, suggerisce una frase come «quando Alessandro lasciò gli abiti sul trono»). Se tutto ciò ha un senso, la frase relativa della l. 1 su cui ho fermato l’attenzione costituisce una spiegazione generale sull’uso del trono, piuttosto che la spiegazione specifica di quello che POxy lvi 3824 Alessandro stava facendo in quell’occasione (come invece accade negli altri autori che ricordano la vicenda): qui l’episodio sembra esposto sotto forma di aneddoto, sganciato da un contesto di tipo storico-narrativo organizzato in ordine cronologico. Solo collaterale, ma a mio avviso non trascurabile in una visione d’insieme (vd. il bilancio delineato nell’ultimo capitolo della presente edizione), è a questo punto la considerazione che se davvero nella col. i figurava la vicenda della perdita del diadema vicino a Babilonia – vicenda molto simile a quella della Col. ii, sia per l’appropriazione temporanea di simboli regali sia per la molteplicità di versioni nelle fonti – è possibile che il papiro contenesse episodi degli ultimi tempi della vita del Macedone, o forse quelli che erano considerati i presagi sulla sua morte; pur con la necessaria prudenza, può essere anche segnalato che il papiro sembra menzionare prima il gesto del marinaio che indossa il diadema e poi il gesto dell’uomo che indossa le vesti regali e siede sul trono, in ordine inverso a quanto accade in Diodoro e in Arriano e quindi probabilmente non cronologico.

8F

PBerol 21258v i-ii sec. d.C. Prov.: sconosciuta Cons.: Berlin, Ägyptisches Museum und Papyrussammlung der Staatlischen Museen Edd.: G. Ioannidou-M. Büsing, Catalogue of Greek and Latin Literary Papyri in Berlin (PBerol. Inv. 21101-21299, 21911), Mainz 1996, nr. 162, 203-4 Tavv.: Ioannidou-Büsing, supra, nr. 70 Comm.: MP3 2195.01; LDAB 4425; Gronewald, 117-20; Denuzzo, 86-88

F

rammento papiraceo di cm 16,3 × 8,7, recante sul verso 3 zone di scrittura intervallate da spazi vuoti, per un totale di 12 linee leggibili di cui si vede soltanto la porzione finale; si conserva un ampio margine (o intercolumnio) di cm 3,2 ca. a destra, ed un margine in basso di cm 2,7 ca. (non mi sembra uno spazio, perché più ampio di quelli sovrastanti). Sono individuabili due linee verticali di congiunzione fra le parti: una lungo tutto il frammento, in corrispondenza dell’ultima lettera di ogni rigo; l’altra in alto a destra, in un’area priva di scrittura e per un’altezza di cm 4 ca. Esse risultano più evidenti se si considera il recto del papiro, ancora inedito (per il quale Ioannidou in Ioannidou-Büsing, 204, segnalava brevemente «The recto contains a document written by a much more cursive hand»), che reca in senso capovolto tracce di scrittura molto corsiva e non agevolmente leggibili (devo la visione di un’immagine del papiro alla cortesia di F. Reiter, Direttore della Papyrussammlung di Berlino, che qui ringrazio anche per la sua attenzione e disponibilità verso il mio lavoro). Da questo lato il frammento risulta composto da 3 parti, provenienti da documenti diversi, che sono state incollate insieme; poiché le linee di scrittura risultano interrotte dal collage e una delle parti, quella a sinistra, è unita capovolta rispetto alle altre, l’obiettivo non pare fosse quello di realizzare un rotolo di documenti da conservare ma piuttosto quello di ottenere, sull’altra faccia, una nuova superficie scrittoria. La scrittura del verso è una corsiva dall’andamento contratto, con varie legature, datata dall’Editrice (Ioannidou) al i-ii sec. d.C. (cosa ben possibile, anche se il parallelo indicato, Montevecchi, tav. 47, non mi pare stringente). Eccedono il sistema bilineare Ú, È e Ù verso il basso, e Ê anche verso l’altro; l’allineamento a destra non è curato. Alla l. 3 è stata obliterata una lettera coprendola di inchiostro, alla l. 15 uno iota è stato corretto in sigma. –––

5

]·Ó‰Ú[ ]. [ ]ÔÈËϲÈÓ Î·[ ]Ó·Á   .[ ‚·Û]Èχ˜ Ù’àÁ·ıe˜ ]

52

corpus dei papiri storici greci e latini

10

[Ì›ÔȘ

[Û·Û· 15 [ÓÂÈ

M·Î]‰fiÓˆÓ ‚·ÛÈÏÂf˜ ]ÙáÓ Ê›ÏˆÓ. . . ÙÔ ] . . ı[... Ù]ÔÖ˜ ÔÏ ]âÛÙÈ` [Ó ÎÏ]ÂÙÂÖÓ ] ]. Ì‹ÙËÚ àÎÔ‡]. ÌÂÙ‹ÏÏ·¯ÂÓ ]ÈÔÓ ôÙ·ÊÔÈ˜ ̤]ÙÔ˘ ÏÔÈÔ˘ ˇ ÙÔ˘ ]ÓÜÓ ‰’Ôé‰b Ùɘ

[Ù·Êɘ] vacat 3 la quinta lettera è illeggibile perché coperta di inchiostro; a destra, nel margine, un segno a ricciolo 4 prima di Ù un segno obliquo verso destra (segno e lettera finora non menzionati o trascritti); possibile, ma non certa, la continuazione della scrittura per una parte della linea successiva; nel margine destro, a distanza, un segno di incerta decifrazione 9 prima di ı: Î oppure ¯ 10 possibile, ma non certa, la continuazione della scrittura per una parte della linea successiva 15 al terzultimo posto due lettere, È e ϲ, scritte l’una sull’altra 15-17 le lettere visibili a destra sembrano rappresentare la fine delle linee; dopo la 17 va ipotizzata la continuazione della scrittura per una parte della linea successiva 1 AÏÂÍ]·Ó‰Ú. [Ô]Ó ? Ioannidou 2 ηÈ[ Ioannidou 4 ‚·]ÛÈÏ¢˜ Ioannidou 7 M·Î]‰ÔÓˆÓ Ioannidou [’AϤͷӉÚÔ˜ ï ÙáÓ M·Î]‰fiÓˆÓ Gronewald 8 ·Ú·Î·ÏÔ‡ÌÂÓÔ˜ ñe] Gronewald Ú. ÔÛ (?) Ùe Gronewald 9 ]¯. ı[... Ù]ÔȘ Ioannidou [ (Ó˘ÎÙeϲ) âÈ]¤. Ûı[·È Ù]ÔÖ˜ Gronewald 910 ÔÏÂ|[Ì›ÔȘ ÂrÂÓ. Ôé ‚·ÛÈÏÈÎfiÓ] Gronewald 10 ]ÂÛÙÈ[Ó Î]ÏÂÙÂÈÓ Ioannidou 11 [ÙcÓ Ó›ÎËÓ] Gronewald 13-14 àÎÔ‡|[Û·Û· Ioannidou 16-17 Ù˘ | [Ù·Êɘ] Gronewald … re buono … … re dei Macedoni … degli amici … ai nemici … è rubare … … madre avendo udito … è morto … insepolto rimane … ora nemmeno della sepoltura …

Il testo contenuto nel frammento papiraceo si articola in 3 zone di scrittura successive, dall’alto in basso, con 2 separazioni nette che, valutate in base al margine destro che si è conservato, corrispondono a 2 ll. ciascuna ma che potrebbero ridursi ad 1 soltanto se ipotizziamo per ciascuna zona un’ultima riga di scrittura non intera e quindi non più visibile a noi; essa appare necessaria quantomeno dopo la l. 17 che termina con un articolo (Ùɘ). La disposizione stessa dello scritto indirizza a considerare i 3 passi in maniera separata: nel primo l’unica lezione sicura e significativa è, alla l. 4, ‚·Û]Èχ˜ Ù’àÁ·ıe˜; nel secondo, alla l. 7, M·Î]‰fiÓˆÓ ‚·ÛÈÏÂf˜, con la menzione di ÙáÓ Ê›ÏˆÓ alla l. 8; nel terzo, alla l. 13, la menzione di una Ì‹ÙËÚ e alla l. 15 di qualcuno che dopo essere passato a miglior vita (ÌÂÙ‹ÏÏ·¯ÂÓ) rimane ôÙ·ÊÔ˜. Per tutti e tre ha suggerito delle identificazioni con aneddoti altrimenti noti Gronewald, 119-120, rimanendo fedele al testo fornito da Ioannidou, 204. Il primo, e più breve, brandello di testo viene accostato a due differenti luoghi plutarchei. O a Plut., Reg. et imp. Apophth. 178 e, dove l’Autore narra che Filippo, avendo saputo che Alessandro lo criticava perché aveva avuto figli da varie donne, gli rispose esor-

pberol 21258v

53

tandolo a diventare ηÏe˜ ηd àÁ·ıfi˜, visto che aveva tanti antagonisti al regno, in modo da ottenerlo non per eredità ma per i propri meriti. Oppure a Plut., De Al. M. fort. aut virt. 331 c, dove si dice che se si facevano paragoni fra i versi di Omero, durante conversazioni o nel corso di simposi, mentre venivano espresse disparate preferenze, Alessandro giudicava sempre che solo un verso li superava tutti: àÌÊfiÙÂÚÔÓ ‚·ÛÈχ˜ Ù’ àÁ·ıe˜ ÎÚ·ÙÂÚe˜ Ù’ ·å¯ÌËÙ‹˜ (° 129). In un caso l’aneddoto riguarderebbe in parte anche Filippo, nell’altro esclusivamente Alessandro. Nonostante sia davvero difficile desumere indicazioni utili dalle poche lettere a nostra disposizione, e io creda che sia insostenibile allo stadio attuale delle nostre conoscenze la proposta della Ioannidou (e accolta da Gronewald) per la l. 1 ’AϤÍ]·Ó‰Ú. [Ô]Ó, in realtà un elemento interessante per propendere a favore del secondo aneddoto potrebbe essere offerto dalla l. 4, dove si legge e si può integrare ‚·Û]Èχ˜ Ù’àÁ·ıe˜ (Ioannidou in Ioannidou-BÜsing, 204 e, con lei, PBerol 21258 v Gronewald, 120, trascurano la presenza dell’enclitica Ù fra i due vocaboli): infatti l’espressione così scritta non significa soltanto «buon re» ma sembra riprodurre proprio una parte del verso omerico prediletto da Alessandro. Invece la seconda porzione di testo viene accostata da Gronewald, 119 ad un noto episodio della spedizione, riportato sia da Arr. iii 10,2 sia da Plut., Alex. 31, 12, quello dell’invito fatto ad Alessandro perché attaccasse battaglia di notte e della sua sprezzante risposta sul rifiuto di rubare la vittoria; in particolare vi è notevole somiglianza fra il testo del papiro e la versione dell’aneddoto nel Gnomologium Vaticanum (n. 77 p. 75 Sternbach: ^O à˘Ùe˜ ·Ú·Î·ÏÔ‡ÌÂÓÔ˜ ñe ÙáÓ Ê›ÏˆÓ Ó˘ÎÙe˜ âÈı¤Ûı·È ÙÔÖ˜ ÔÏÂÌ›ÔȘ ÂrÂÓ. Ôé ‚·ÛÈÏÈÎeÓ Ùe ÎϤ„·È ÙcÓ Ó›ÎËÓ), e su questo lo studioso fonda le sue proposte di integrazione delle lacune. Quanto al terzo testo, quello che pur frammentario si legge in modo più completo, Gronewald, 120, ritiene che non riguardi Alessandro e propone di accostarlo a Plut., Lac. Apophth. 242 a dove è questione del figlio caduto di una donna spartana. Anche se ovviamente nulla vieta di supporre che il papiro elencasse aneddoti riferiti a personaggi svariati, in questo caso l’ipotesi di identificazione mi sembra meno convincente, sia perché i contatti verbali si riducono al termine Ì‹ÙËÚ sia perché ritengo di poter esibire un parallelo adeguato anche nell’aneddotica su Alessandro. Riporta Eliano (VH xiii 30) che quando Olimpiade seppe che il corpo di Alessandro giaceva a lungo insepolto lamentò il destino del figlio, il quale aveva voluto sollevarsi

54

corpus dei papiri storici greci e latini

fino al cielo e rimaneva privo di una sepoltura: ’OÏ˘ÌÈa˜ ì ’AÏÂÍ¿Ó‰ÚÔ˘ ˘ıÔ̤ÓË ¬ÙÈ ÔÏfÓ ¯ÚfiÓÔÓ ï ·Ö˜ ·éÙɘ ôÙ·ÊÔ˜ ̤ÓÂÈ, ‚·Úf àÓ·ÛÙ¤ÓÔ˘Û· ηd ıÚËÓÔÜÛ· Âs Ì¿Ï· ÏÈÁ¤ˆ˜ «t Ù¤ÎÓÔÓ», ÂrÂÓ, «àÏÏa Ûf ÌbÓ ÔéÚ·ÓÔÜ ÌÂÙ·Û¯ÂÖÓ ‚Ô˘ÏfiÌÂÓÔ˜ ηd ÙÔÜÙÔ Û‡‰ˆÓ, ÓÜÓ Ôé‰b ÙáÓ ÎÔÈÓáÓ ‰‹Ô˘ ηd úÛÔÓ ÄÛÈÓ àÓıÚÒÔȘ ÌÂÙ·Û¯ÂÖÓ ö¯ÂȘ, Áɘ Ù ±Ì· ηd Ù·Êɘ …». Pur senza voler individuare affinità strette e forse indebite dal punto di vista lessicale, il papiro potrebbe richiamare su più di un punto la tradizione accolta da Eliano, soprattutto alla l. 13 Ì‹ÙËÚ àÎÔ‡|[Û·Û·] (invece di ˘ıÔ̤ÓË); alla l. 15 ôÙ·ÊÔÈ˜ ̤|[ÓÂÈ], alla l. 17 ÓÜÓ ‰’Ôé‰b Ùɘ | [Ù·Êɘ], e va notato che il completamento con quest’ultimo termine è comunque suggerito anche da Gronewald, 120. Più in generale mi pare di cogliere una somiglianza di andamento espositivo in una versione che si può immaginare – anche sulla scorta dei precedenti aneddoti – ancora più essenziale di quella di Eliano. Se si accoglie per il primo testo la proposta di vedervi il giudizio di Alessandro sui versi di Omero, per il secondo quella di vedervi il rifiuto di Alessandro di «rubare» la vittoria, e per il terzo si accetta l’ipotesi che qui propongo di vedervi il lamento di Olimpiade sulle vicissitudini della sepoltura del figlio, il frammento papiraceo conterrebbe brevissimi aneddoti – meglio ancora, detti importanti – accomunati dal riferimento ad Alessandro (l’editrice intolava dubitativamente Alexander-Anecdotes? Vd. anche il bilancio delineato nell’ultimo capitolo della presente edizione).

9F

POxy XV 1798 ii ex sec. d.C. Prov.: Oxyrhynchus Cons.: Oxford, Sackler Library Edd.: B. P. Grenfell-A. S. Hunt, The Oxyrhynchus Papyri, xv, London 1922, 122-35; F. Bilabel, Die kleineren Historikerfragmente auf Papyrus, Bonn 1922, 16-20 n. 7; A. S. Hunt, The Oxyrhynchus Papyri, xvii, London 1927, 81 (per POxy xvii 2081 g); F. Jacoby, Die Fragmente der Griechischen Historiker, ii B Text, Leipzig 1926, nr. 148, 816-18 e ii B Komm., Leipzig 1930, 533-36; Parsons, 97-101 Comm.: MP3 2195; LDAB 4807; Crönert, sp. 424-425; Wilcken, sp. 151-156; A. Körte, Literarische Texte mit Ausschluß der christlichen, APF 7 (1924), 233; E. M. Walker, New fragments of Historical Works, in J. U. Powell-E. A. Barber, New Chapters in the history of Greek Literature, ii, Oxford 1929, 70-71; Pearson, 255-257; Hammond 1978, sp. 343-49; H. J. Mette, Die ‘Kleinen’ griechischen Historiker heute, Lustrum 21 (1979), 19; Kapetanopoulos, 81-7; Denuzzo, 88-95

S

i tratta di un complesso di 54 frammenti vergati sul recto di un papiro di buona qualità con la stessa scrittura, una maiuscola libraria informale di medie dimensioni, datata alla metà o alla fine del ii secolo d.C. (Grenfell-Hunt, 122; la collocazione a fine ii sec. d.C. è poi divenuta communis opinio; un parallelo possibile in Schubart, tav. 31). Le lettere sono moderatamente bilineari, con le eccezioni di È e di Ú verso il basso e di Ê e „ in ambedue le direzioni. La spaziatura è piuttosto irregolare (così già Parsons, 97; troppo ottimista sulla regolarità Denuzzo, 89), tanto da dare origine sia a legature (per lo più ·, Á, Â, Û, Ù con la lettera seguente: p. es. fr. 1, l. 14 ÂÏ·; fr. 2, l. 12 Ù·Ú; fr. 5-6, l. 15 ÓÙÂ; POxy xvii 2081 g, l. 3 ÂÏÏ; fr. 44, col. i, l. 1 ÓÙÔ, l. 9 ·ÓÙ·‰, col. ii, ll. 5 ÙÂÊ, 9 ÂÙÚ; col. iii, ll. 1 ·Ù, 2 ·Ú, 13 ·È; col. iv, ll. 5 ÂÌ, 10 ÂÙÔ, 15 ÚÙÔ) sia a spazi vuoti, sospettabili di equivalere a pause dell’esposizione (p. es. fr. 1, l. 8; fr. 2, l. 11; fr. 44, col. i, l. 2; col. ii, l. 15; col. iii, ll. 1, 9; col. iv, l. 9; fr. 48, l. 14). Lo iota mutum è ascritto (fr. 1, l. 2; fr. 2, l. 5; POxy xvii 2081 g, l. 4; fr. 44, col. i, ll. 2, 4, 5, 9, 11; col. ii, l. 12). Sopra lo È è segnato il trema nel fr. 25, l. 1 (con funzione inorganica) e nel fr. 44, col. ii, l. 10 (con funzione organica) e col. v, l. 18 (con funzione inorganica). Compaiono alcune correzioni, a quanto sembra di seconda mano: nel fr. 10, sopra la l. 6 è segnato un piccolo È (forse altrettanto nel fr. 46 sopra la l. 10); nel fr. 14, alla l. 3, un Ó è cancellato con inchiostro e sopra compare un Ì; nel fr. 49 alla l. 5 un  è stato trasformato in Ô. Tre sono le paragraphoi visibili: nel fr. 11, l. 2; nel fr. 44, col. iv sotto la l. 9 e col. v sotto la l. 16 (non vedo invece quella segnalata– dagli editori per il fr. 8, l. 1). Il fr. 5-6 reca alla l. 17 un’indicazione sticometrica – „ – corrispondente alla cifra 2300, che riconduce ad un lavoro professionale e che ha consentito di formulare ipotesi sull’estensione del testo: Grenfell-Hunt, 122, fondandosi sulle dimensioni della scrittura e ovviamente sulla media delle lettere per linea del frammento più esteso e meglio conservato, il fr. 44, suppongono che le colonne di scrittura fossero al massimo di 50 linee e ipotizzano che il fr. 5-6, che sembra riguardare la battaglia del Granico (vd. infra), potesse essere preceduto da almeno 46 colonne di testo.

56

corpus dei papiri storici greci e latini

POxy xv 1798

poxy xv 1798

57

Fondandosi su una diversa base di calcolo sticometrico che postula una linea standard più lunga, Wilcken, 151 n. 2, ne prevede più del doppio: in merito credo siano da seguire le considerazioni di Körte, 259-260, poi accolte da Jacoby, 533, circa il fatto che non solo non è dimostrabile l’applicabilità di tale calcolo a POxy xv 1798, ma anche che quanto si legge riferito a vari episodi non induce a pensare ad un’opera così dettagliata ed estesa (su questa linea anche Bilabel, 19 e Pearson, 255). La porzione più consistente di testo è costituita dal fr. 44, cm 14,3 × 34,3, che conserva la parte superiore di 4 colonne di scrittura, per 15 linee ca. ciascuna, e le parti iniziali di una ventina di linee di una quinta; gli intercolumni variano da 1,5 a 2 cm ca.; il margine superiore, meglio conservato sopra la col. i, è di 2,5 cm ca. Le lettere per linea oscillano da 14 a 19, con una media di 15-17 (Parsons, 97). L’inizio delle linee tende gradatamente ad essere anticipato verso sinistra ma la disposizione è nel complesso ordinata. Tutte queste caratteristiche ci fanno immaginare un lavoro professionale su commissione, realizzato in modo abbastanza curato. Sul verso si legge un Glossario di termini rari da Î a Ì, il POxy xv 1802 che vien fatto risalire ad un periodo fra la fine del ii secolo e l’inizio del iii d.C. (per questo ed altre questioni rimando a Grenfell-Hunt, 155-162) e che è di qualche utilità per posizionare alcuni dei frammenti. Esso è scritto in senso inverso al testo storico, è meno esteso perché pare incompiuto, e lascia quindi non scritta una notevole quantità di frammenti papiracei. Di conseguenza, i frammenti di POxy xv 1798 che sono stati numerati da 1 a 43, tutti con il retro bianco, vengono considerati virtualmente precedenti al grande fr. 44, che reca appunto le ultime colonne del glossario, cioè termini che iniziano con Ì (1802 fr. 3); successivi ad esso sono invece da considerare il fr. numerato 45, che reca termini inizianti con Ï (1802 fr. 2), e il fr. 46, che reca termini inizianti con Î (1802 fr. 1). Bisogna constatare che la maggior parte dei frammenti, di estensione modesta o minima ed isolati come sono ora, non offrono prospettive interessanti dal punto di vista contenutistico. Bilabel, 17 e 20, affermava che i frr. 3-43 e 46-54 erano privi di importanza; Jacoby, 817-818, non ha editato i frr. 7-43 e 46-54. Il fatto che nel fr. 15 alla 3 si legga AÏÂ]Í.·Ó‰Ú[, nel fr. 20 alla l. 2 A]ÏÂÍ·Ó e che nel fr. 49 alla l. 4 gli Editori propongano di leggere ?AÏÂÍ·Ó]‰ÚÔ˘[ non offre reali elementi per capirli e commentarli. Tuttavia attualmente è possibile prendere in considerazione aggregazioni di frammenti, in parte già noti ed in parte nuovi, effettuate successivamente all’edizione di Grenfell-Hunt, che restituiscono talvolta qualche porzione di testo un poco più significativa. Verranno quindi presentati, analizzati e commentati qui i frr. 1+17 e 36 (unito a 2 nuovi frr.); 2 + POxy xvii 2081 g e 3; 5+6+12 (con 3 nuovi frr.); 14+16 (con 1 nuovo fr.); 44; 45; 48 (con nuovi frr.); non offro però traduzione, per evidenti motivi, dei frr. 3, 14+16, 36 e 44 col. v. Per il testo di quelli non esaminati rinvio naturalmente a Grenfell-Hunt, 126-128, 130-131 e al relativo commento, ove presente (non ripropongo qui il fr. 46 ma segnalo che, rispetto all’editio princeps, gli è stato collegato a sinistra un frammento minimo che aggiunge all’inizio di l. 3 soltanto una lettera ·). frr. 1 + 17 Il fr. 1 è stato editato e commentato più volte, con spirito diverso ma quasi sempre nella convinzione che riguardi la morte di Filippo ii, così non è fuori luogo ripercorrere le tappe dell’interesse suscitato da questo pur breve testo.

58

corpus dei papiri storici greci e latini

L’editio princeps del 1922 costituisce un tentativo nell’insieme prudente di completare qualche lacuna con elementi ricavati dalla tradizione letteraria, fissando le ll. 8-10 come misura delle altre. Le letture e le integrazioni degli Editori sono state accolte, con minime varianti o aggiunte, nel 1922 stesso da Bilabel, 17 e successivamente nel 1930 da Jacoby, 816. Invece nel 1923 Wilcken, 151-154, era giunto ad immaginare una narrazione abbastanza prossima al Romanzo in cui l’assassino, Pausania, veniva processato da Alessandro e crocifisso [accolta da Körte, 1924, 233, contestata da C. B. Welles (ed.), Diodorus of Sicily, Books xvi 66-95 and xvii , Cambridge (Ms)-London 1963, 101 n. 2, e da Hammond 1978, 344]. Nel 1978, dichiarandosi consapevole che qualsiasi integrazione estesa fosse da considerare solo una proposta fino ad un riesame paleografico, Hammond 1978, 344 n. 31, ha elaborato una ricostruzione delle ll. 1-10 da cui risulta che la vittima della crocifissione era non Pausania ma un Ì¿ÓÙȘ; il testo così integrato è stato poi ripreso in Hammond 1988 a, sp. 399-403. Sostanzialmente sulla sua scia, un’ulteriore proposta di completamento del testo – di ambedue i frr. 1 e 17 – è stata offerta nel 1996 da Kapetanopoulos, che si è spinto fino a scrivere il contenuto delle linee che precedevano la prima per noi leggibile, e nelle quali ritiene comparisse il nome di Pausania, e l’avvio di quella che seguiva all’inizio della successiva colonna. È appena il caso di commentare, a proposito soprattutto degli interventi di Wilcken prima e di Hammond e di Kapetanopoulos poi, che varie ricostruzioni di un testo lacunoso, sensibilmente diverse fra loro, mostrano soltanto quanto sia aleatorio il “gioco” dei supplementi e delle integrazioni e, in un certo senso, si elidono a vicenda. In tale contesto è indubbiamente prezioso il riesame del documento avvenuto nel 1979, sollecitato da E. Badian e realizzato da Parsons, 97-99, con attenzione esclusiva al testo e senza riferimenti o considerazioni di tipo storico. Il risultato è un’edizione che tiene conto della congiunzione intanto avvenuta fra il fr. 1 e il fr. 17 – che produce un testo di 14 ll., di cm 11 × 13,5, con un margine inferiore di ca. 3 cm. –, estremamente prudente nelle letture (che ho scelto di riportare sempre in apparato) e quasi priva di proposte di integrazione e completamento. Da questa è legittimo ed opportuno prendere avvio, sia per verificare la possibilità di qualche lettura in più sia per indagare il significato storico del passo. ––– ]. Ô˘˜. Ì[ ].[ fr. 1 ı]¿Ù[Ú]Šη[ ]Ô˘˜ ·Â[ ] ÂÚd ıÚÔ .[ 5 ]ÈÓ ÙÔÖ˜ Ï[ ]·Ú¤‰ˆÎÂ[ ]·ÂÙ˘· .[ ]Ó Ùe ‰b ÛáÌ[· ºÈÏ]ÈãÔ˘ ıÂÚ·[ 10 ]·È ·Ú‰ˆÎ[ ]ÂÚd ÙcÓ Ù·[ÊcÓ fr. 17 ]ÂϲÎ[Â]˘·˙Â[ ]. ˘ ‰Â[ ]. ÂÏ·ÙÈ[ vacat

poxy xv 1798

59

4 alla fine probabile Ï o Ì 6 alla fine vacat? 8 all’inizio possibile Ó poi vacat 12 all’inizio parte finale del tratto orizzontale di Â; al termine tracce compatibili con  13 all’inizio tratto verticale forse di ˘; alla fine vacat? 14 È tracciato molto lungo; alla fine vacat? 1 ]ÙÔ˘˜ Ì[Â]Ó Grenfell-Hunt ]. Ô˘[ ]˜....[ Parsons 1-2 Ì[ÂÙ’ ·é|ÙÔÜ Hammond M[·]Î[‰fi|Ó·˜ Kapetanopoulos 2 ]·Ù[ ]ˆÈÎ .[ Parsons 2-3 ÂÓ ÙˆÈ ı]·Ù[Ú]ˆÈ η|[ıËÌÂÓÔ˘˜ GrenfellHunt ηÙÂÈÏËÌ̤ÓÔ˘˜ Wilcken âÓ ı]¿Ù[Ú]ˆÈ η[d à|ÎÔÏÔ‡ı]Ô˘ϲ Hammond 3-4 à¤[Ï˘|ϲ·Ó Hammond 4 ·éÙeÓ ‰]b vel ÙeÓ ‰]b Wilcken ıÚÔÓ[ÔÓ Grenfell-Hunt ıÚÔÌ[‚ vel ÂÚÈıÚÔÌ[‚? Parsons 4-5 ıÚfiÓ[ˆÈ | ·éÙáÈ Kapetanopoulos 5 Úe˜ ÎÚ›Û]ÈÓ ? Wilcken ]ÈÓÙÔÈÛ .[ Parsons ÙeÓ ‰b Ì¿ÓÙ]ÈÓ Hammond ≈‚Ú]ÈÓ Kapetanopoulos Ì[ Grenfell-Hunt 5-6 ÙÔÖ˜ M . [·|ΉfiÛÈ Wilcken 6 ]·Ú‰ˆÎÂ[ Grenfell-Hunt ]·Ú¤‰ˆÎÂ[Ó Bilabel ] . .Ú‰ˆÎÂ[ Parsons 6-7 ]·Ú¤‰ˆÎÂ[ ÎÔ|Ï¿Û·È Hammond ]·Ú¤‰ˆÎ Ù[›۷|Ûı·È Kapetanopoulos 7 ]. ÂÙ˘· .[ Parsons 7-8 ]·ÂÙ˘·Ó[È|Û·Ó ·˘ÙÔ]Ó Grenfell-Hunt ÔyÙÔÈ ‰’]àÂÙ˘¿Ó[È|Û·Ó Bilabel Ôî ‰’]àÂÙ˘¿Ó[È|Û·Ó Hammond ÊÔÓ¤· ‰’]àÂÙ˘¿Ó[È|Û·Ó ôÚ‰Ë]Ó Kapetanopoulos 8 ÙÔ ‰Â ÛˆÌ[· Grenfell-Hunt ]. ÙÔ‰ÂÛˆÌ[ Parsons 9 ÙÔ˘ ºÈÏ]ÈÔ˘ Grenfell-Hunt ]. Ô˘ıÂÚ·[ Parsons ÙÔÜ Ù ºÈÏ]›. Ô˘ Kapetanopoulos 9-10 ıÂÚ·|[Ô˘ÛÈ Grenfell-Hunt ıÂÚ·[|›·È Kapetanopoulos 10 ı·„]·È ·Ú‰ˆÎ[ Grenfell-Hunt ]·È ·Ú‰ˆÎ[ Parsons ÏÔÜÛ]·È Kapetanopoulos 11 ]ÂÚÈ ÙËÓ] Grenfell-Hunt (ad fr. 1) ]. ÓÙ· [ Grenfell-Hunt (ad fr. 17) ]ÂÚÈ ÙËÓ Ù·[Ê‹Ó? Parsons 11-12 ÙcÓ [Ù·|ÊcÓ Hammond 12 ]ÛÎÏ[ Grenfell-Hunt (ad fr. 1) ÛÎÂ]˘·˙Â[ Grenfell-Hunt (ad fr. 17) -]ÂÛÎ[Â]˘·˙Â[? Parsons ˘ÚaÓ Î·Ù]·ÛÎ[Â]˘¿˙Â[ÈÓ Kapetanopoulos 13 ]Ó˘ ‰Â Grenfell-Hunt (ad fr. 17) ]. ËÛ‰Â[ Parsons [ÂrÂ. Û˘ÓÓÂÓË̤]Ó˘ ‰b Kapetanopoulos 14 ]Ó ÂÏ·ÙÈ Grenfell-Hunt (ad fr. 17) ]. ÂÏ·ÙÈ [ Parsons 14-15 [Ùɘ ˘ÚĘ ͇ψ]Ó âÏ·Ù›|ÓˆÓ ÍËÚáÓ... Kapetanopoulos … teatro … presso … consegnò … crocifiggere … il corpo … di Filippo … aver cura … consegnò … riguardo alla sepoltura preparare …

Nel testo pare si tratti di un teatro (l. 2), di un trono (l. ÂÚd ıÚÔ .[, peraltro curiosamente senza un articolo, come notava già Wilcken, 154; per una prospettiva diversa vd. infra) e di un corpo (l. 8 Ùe ‰b ÛáÌ[·); alle ll. 6 e 10 sembra ricorrere lo stesso verbo alla terza persona singolare, ·Ú¤‰ˆÎÂ, «consegnò», e alla l. 7 si legge una forma verbale derivata da àÔÙ˘·Ó›˙ˆ, «crocifiggo» (con una grafia non usuale, forse poetica e attribuibile verosimilmente al copista, secondo Grenfell-Hunt, 125 e 131, ma leggibile anche sul verso di UPZ i nr. 119, l. 37, come notavano Bilabel, 17, in apparato, e Wilcken, 153 n. 6). Il fr. 17 non apporta purtroppo vocaboli significativi, se non una forma del verbo Û΢¿˙ˆ, forse alla terza persona singolare, alla l. 12. Alla fine della l. 5 la lettera che si scorge in parte è molto più probabilmente un Ï che un Ì (anche Parsons, 95, propende per la prima possibilità) e questo mi fa escludere un completamento con il termine Macedoni che più di uno studioso propone. La presenza alla l. 9 di ]. Ô˘ è apparsa a tutti risolutiva per identificare i racconto come riguardante la morte di Filippo; tuttavia se quanto rimane della prima lettera non contrasta con la possibilità che si tratti di È, esso di per sé non sarebbe ancora sufficiente per postulare con sicurezza il nome di Filippo piuttosto che il vocabolo ¥Ô˜. Ciò che può indurre a credere che il testo tratti dell’assassinio di Filippo è piuttosto l’insieme degli elementi, che sembrano essere in accordo con quanto sappiamo dalle fonti letterarie (anche se la critica moderna dichiara sovente che il papiro contiene elementi originali: Grenfell-Hunt, 131; Wilcken, 151; Hammond, 1978, 343). Come è già stato puntualizzato, non è agevole per noi ricostruire in tutti i suoi aspetti l’uccisione di Filippo (per un autorevole giudizio in tal senso e per uno status quaestionis recente

60

corpus dei papiri storici greci e latini

rimando rispettivamente a Badian, sp. 56, e a Müller, 36 con nota 166; mi sembra però utile rinviare in modo specifico a Carney, 169-189, con bibliografia precedente, la quale pur non considerando il papiro affronta il problema della morte del re da un’angolazione che può essere interessante per capirlo ed esclude il coinvolgimento di Alessandro o della madre nell’assassinio). I racconti a noi pervenuti sulla vicenda sono soltanto quello di Diodoro xvi 94 e quello di Giustino ix 6-7, una base certo non ricca rispetto ad un avvenimento di tale importanza. Ambedue gli storici lasciano spazio ai casi privati di Pausania e al suo risentimento nei confronti di Attalo, e poi di conseguenza nei confronti di Filippo perché non lo tutelava; Giustino lascia spazio anche al coinvolgimento di Olimpiade e di Alessandro, ormai molto ostili al re. Diodoro narra che Pausania predispose dei cavalli alle porte e si recò all’entrata del teatro, celando una spada celtica; accortosi che Filippo era isolato dagli altri, lo aggredì e lo uccise, dandosi poi alla fuga. Parte delle guardie si occupò di Filippo mentre altre, fra cui Leonnato, Perdicca e Attalo, inseguirono Pausania che inciampò e venne raggiunto e ucciso; successivamente, a xvii 2,1, Diodoro ci informa che Alessandro, prima di provvedere alle esequie, punì gli assassini del padre. Giustino, la cui esposizione è qui come in altri casi discontinua e sincopata, racconta che mentre Filippo si apprestava ad assistere ai ludi per le nozze della figlia Cleopatra con Alessandro d’Epiro, e non aveva accanto che costui e il figlio Alessandro, Pausania lo aggredì in un passaggio stretto e lo uccise; si sofferma poi a segnalare l’operato di Olimpiade, che aveva predisposto dei cavalli per la fuga dell’uccisore e che nella notte fece mettere una corona d’oro sul capo di Pausania, il quale era stato crocifisso; successivamente Olimpiade lo fece cremare sulla tomba di Filippo; da parte sua Alessandro fece uccidere sulla tomba stessa i conscii dell’assassinio (xi 2,1). Da Arriano i 25, 1-2 sappiamo incidentalmente che Eromene e Arrabeo vennero giustiziati come complici e Curzio vii 1, 6 dice che il fratello Alessandro Lincestide venne allora risparmiato perché si era affrettato a salutare re Alessandro. Non credo vada trascurata la possibilità di conciliare i racconti di Diodoro e di Giustino, invece di limitarsi ad enfatizzare le differenze (atteggiamento presente nella critica: Bilabel, 17; Wilcken, 176; Jacoby, 534): il fatto che il secondo parli genericamente di ludi non esclude che parte dei festeggiamenti si svolgesse in un teatro; i particolari conservati dai due storici sull’isolamento momentaneo in cui si venne a trovare Filippo non contrastano fra loro; l’uccisione di Pausania da parte dei suoi inseguitori non esclude che il suo cadavere sia poi stato crocifisso. Del resto, come fa opportunamente notare Hammond 1978, 344 n. 39, se Pausania fosse stato catturato vivo, gli sarebbe stata estorta con qualsiasi mezzo una confessione e le nostre fonti non sarebbero così incerte sull’attribuzione delle responsabilità morali del gesto. Diodoro e Giustino coincidono su un particolare solo apparentemente marginale, parlando ambedue al plurale dei «cavalli» che erano pronti per la fuga, un elemento che fa pensare ad un’azione combinata da Pausania con dei complici destinati a fuggire con lui (su questo aspetto attira l’attenzione Hammond 1978, 346-347, seguito da Kapetanopoulos, 85; Carney, 182, osserva che la precauzione dei cavalli mostra che Pausania immaginava di trovare scampo). Del resto nella tradizione antica serpeggia l’idea che se uno solo fu materialmente a vibrare il colpo mortale, più di una fossero le persone coinvolte o coinvolgibili, o messe poi a morte perché ritenute implicate nell’assassinio: dagli stessi inseguitori, che con sospetta prontezza ridussero al silenzio Pausania, ai vari aristocratici macedoni che potevano aspirare alla successione e che vennero giustiziati.

poxy xv 1798

61

Su questo scenario va definito lo spazio di POxy xv 1798, del quale ho già elencato gli elementi contenutistici. Il frammento presenta un’alternanza di verbi alla terza persona singolare (l. 6, sicuramente; ll. 7 e 10 probabilmente; l. 12 ipoteticamente, Parsons, 99), che rinviano a persona dotata di autorità (su questo già attirava l’attenzione Bilabel, 17; per Wilcken, 152, si tratta sicuramente di Alessandro), e di desinenze plurali maschili (l. 3 ]Ô˘˜; l. 5 ÙÔȘ), riferibili ad un gruppo, ad una totalità, un’alternanza che è assente dalla struttura delle nostre testimonianze. Esso contiene però menzione del teatro, della crocifissione e di un corpo (di Filippo? di Pausania?), come se combinasse elementi per noi reperibili nei racconti di Diodoro e di Giustino. Estranea ad ambedue le sequenze narrative è la menzione del trono alla l. 4, che pure non sarebbe fuori luogo in un teatro in cui il re si apprestava ad assistere a festeggiamenti. In merito si potrebbero rimeditare l’osservazione di Wilcken, 154, sull’assenza dell’articolo davanti al termine, e la suggestione di Parsons, 99, che la lettura della quarta lettera non sia Ó ma Ì, così che la parola possa leggersi ıÚfiÌ[‚Ô˜ o ÂÚÈıÚfiÌ[‚Ô˜. fr. 36 (unito a 2 nuovi frr.) Questa aggregazione di frustuli ricostruisce un frammento che contiene parte di un intercolumnio e poche lettere, finali ed iniziali, delle linee di due colonne di scrittura. Col. i

5

Col. ii

––– ]. [ ]. ·ÈÚÂÈÓ ]. Ó ]. ‰·˘ ]·˘Û· ]. Ó . ϲ –––

––– ϲÔ .[ ]ÙÔ˘[ ]È¢[ ]. .[ –––

Col. i 1 solo minima traccia di una lettera 6 all’inizio parte di una lettera tonda Col. i 5 ¶]·˘Û·|ÓÈ·˜ Grenfell-Hunt 6 ]ˆÓÔ˜ Grenfell-Hunt

Come già Grenfell-Hunt, 131, avevano puntualizzato, non trova posto nel fr. 1 (e nemmeno nel fr. 17) l’integrazione del nome di Pausania: un’assenza alla quale gli studiosi moderni hanno contrapposto soluzioni non sempre lineari. Il fr. 36, dove nella col. i, l. 5 si legge la sequenza ·˘Û·, per la quale è già stata proposta l’integrazione ¶]·˘Û·|ÓÈ·˜ da Grenfell-Hunt, 132, potrebbe forse precedere nella colonna – anche se non immediatamente – il testo del fr. 1. fr. 2 + POxy XVII 2081 g Propongo qui in combinazione due frammenti: il fr. 2, di maggiore estensione e già incluso nell’editio princeps del papiro, e POxy xvii 2081 g, edito successivamente da Hunt, 81, insieme ad altri frammenti di svariata provenienza e da lui attribuito a POxy xv 1798. Li tratto qui nella prospettiva che fossero collimanti (cosa sulla quale ad Hunt rimanevano dubbi non risolti relativi al verso, che non gli hanno tuttavia impedito di propor-

62

corpus dei papiri storici greci e latini

re integrazioni come se i frustoli fossero da accostare direttamente, vd. infra) e ho mantenuto a destra la numerazione del fr. 2, aggiungendo a sinistra una numerazione che tiene invece conto delle linee conservate da ambedue i frammenti uniti. Il risultato offre 14 linee di scrittura che dovevano essere quelle iniziali di una colonna, perché POxy xvii 2081 g conserva parte del margine superiore. I margini laterali non sono invece conservati. Le attuali ll. 10-11 (ll. 7-8 del fr. 2) secondo gli editori si prestano ad essere integrate con buona probabilità e sono state da loro utilizzate per valutare l’estensione delle lacune a sinistra del frammento.

5

10

]ÔÓÓË[ POxy xvii 2081 g ]. Ú. Èϲ˘ .[ Ì]ÂÏÏÔÓÙ[ [ ]Â\ÊÔ‚Â[ ]ϲÔ˘[ ]. È ÏÔÁ›Å[ ]‰·ÎÚ‡ÛÂÈÓ åfiÌ[ˆÚÔÈ K¿]‰ÌÔ˘ .[ ]. ‚ .[ ]. [ ÙÔ]ÛÔÜÙÔ Î·ÎÔ`Ó ‰È[ ]â. ·ÏÈÛÂ[Ó] £Ë‚·[›ÔȘ ]·È ‰Ë £É‚[·]È âÓ àÓıÚ]ÒÔÈÛÈÓ ôÔÈÎÔÈ[ ]. ÈÎÔÓ Ù’ôÚÓ·˜ Ù .[ ]ÔúÌ’ ù·ÚÔ˘˜ Ù ÏÂ[ ]. ÂÓ Ì[ ]. ‰ÚË .[ –––

5 fr. 2

10

2 alla fine tratto obliquo, compatibile con Ì 4 all’inizio minime tracce di una linea di scrittura 6 alla fine rimane solo un punto in basso, compatibile con molte lettere diverse 7 prima di ‚ un tratto verticale: Ë o È; dopo ‚ un punto in basso, come di tratto verticale 9 all’inizio visibile solo il tratto orizzontale di  1 ]ÔÓÓË[ Hunt 2 ]ÂÚ. È Û˘Ì[ Hunt 3 Ì]ÂÏÏÔÓÙ[ Hunt 5 Ù]ˆÈ ÏÔÁȈÈ[ Hunt 6 ˚fiÌ[ˆÚÔÈ Hunt 7 K·]‰ÌÔ˘ Grenfell-Hunt [£]Ë‚Ë[ Grenfell-Hunt 8 ÙÔ]ϲÔ˘ÙÔ Î·ÎÔÓ Grenfell-Hunt ¢È[e˜ ·r|Û’] Crönert 9 [ ]Â΢ÏÈÛÂ[Ó] £Ë‚·[Ș Grenfell-Hunt ΢ÏÈÛÂ[È Hunt 10 Î]·È ‰Ë £Ë‚[·]È Grenfell-Hunt 10-11 ·Ó[|ıÚ]ˆÔÈÛÈÓ Grenfell-Hunt 12 ]‰ÈÎÔÓ Grenfell-Hunt ÙfiÓ] ‰ÉÌfiÓ Ù’ôÚÓ·˜ Crönert ÙÂ[ Grenfell-Hunt 12-13 [ϤÁ]ÔÈÌ’ Crönert 13-14 ÏÂ[fiÓÙˆÓ Crönert ÏÂ[fiÓÙ]ˆÓ ? (sic) Jacoby … nell’imminenza di … temere … logos … piangere, millantatori … di Cadmo … una così grande disgrazia … fece rotolare … sui Tebani … Tebe, fra gli uomini, senza focolare … agnelli e … ohimè canti e …

Indizi eloquenti che in questa parte del testo si parlava di Tebe sono la reiterata menzione del nome della città o del suo etnico alle ll. 9 e 10 (alla l. 9 preferirei integrare £Ë‚·[›ÔȘ), nonché la sequenza ]‰ÌÔ˘ alla l. 7, che rinvia al nome del suo fondatore Cadmo (le tracce delle lettere che seguono non escludono la possibilità che figuri il nome [£]Ë‚Ë[, come propongono Grenfell-Hunt, 131, ma la cosa non è sicura). Che si tratti del momento tragico dello scontro fra Tebe ed Alessandro, come pensano tutti i moderni (oltre ovviamente agli editori, Bilabel, 17; Crönert, 424; Wilcken, 153; Jacoby, 534, che per motivi cronologici hanno considerato solo il fr. 2; Pearson, 257; tiene conto di entrambi Denuzzo, 90 e n. 54), è confermato da termini che evocano infeli-

poxy xv 1798

63

cità e dolore, come ]‰·ÎÚ‡ÛÂÈÓ alla l. 6, ηÎÔ`Ó alla l. 8, ôÔÈÎÔÈ alla l. 11 e ]ÔúÌÔÈ (con elisione) alla l. 13, ma anche da ôÚÓ·˜ alla l. 12, che può evocare sacrificio. In questa prospettiva completa opportunamente il quadro dei riferimenti il verbo ]Â\·ÏÈÛÂ[Ó] alla l. 9, che unisce la terza persona singolare riferibile a persona dotata di potere (o a divinità: in questo senso va l’integrazione di Crönert ¢È[e˜ ·r|Û’], anche se va notato che la tradizione antica non riconduceva a Zeus l’intervento divino) ad un significato negativo, quello di far rotolare sui Tebani forse il ÙÔ]ÛÔÜÙÔ Î·ÎÔ`Ó della l. 8. A tale quadro POxy xvii 2081 – sebbene di modeste dimensioni – può aggiungere tre vocaboli interessanti ed in carattere col testo (a conforto della bontà dell’accostamento al fr. 2): alla l. 4 una forma del verbo ÊÔ‚¤ˆ, purtroppo non definibile se non come un passato; alla l. 5 il termine ÏÔÁ›Å[ che, forse unito ad un probabile ÙÔ]ÛÔ‡[Ù]ˆÈ che lo precede (come è stato suggerito da Hunt, 81) potrebbe costituire la fonte di ciò che viene detto dopo sul destino di Tebe; alla l. 6 non solo il completamento di ]‰·ÎÚ‡ÛÂ|ÈÓ ma anche l’inizio del vocabolo ˚ÔÌ[, che potrebbe essere un caso di åfïÚÔ˜ (così Hunt, 81, che in alternativa suggerisce ÈÔÌ[ÂÓ) e riferirsi o meglio stigmatizzare l’atteggiamento dei Tebani millantatori nei confronti di Alessandro. Non credo invece che per la l. 1 si debba pensare al termine Peloponneso (suggerimento di Hunt, 81, che però è dubbioso sulla prima lettera e pensa di dover leggere forse ˆ; in realtà mi sembra si tratti di Ô), perché un po’ troppo eccentrico rispetto al tema delle linee immediatamente successive; la sequenza potrebbe anche essere separata ]ÔÓ ÓË[. I supplementi proposti (e quelli proponibili, visto che la fine della l. 10 e l’inizio della l. 11 sembrano non consentire altro che il completamento di àÓ[|ıÚ]ÒÔÈÛÈÓ) producono linee di 14 lettere, cioè una cifra totale che è leggermente inferiore alla media del papiro e che costringe a pensare ad una colonna sistematicamente più stretta. Inoltre in tutto il passo non ricorre un solo articolo né è agevolmente integrabile nelle lacune. In particolare, poi, dopo il genitivo di Cadmo ci si attenderebbe un termine che indicasse i discendenti ma non è ricerca facile. Il senso generale del passo sembra essere che, nell’imminenza del confronto diretto con Alessandro, i Tebani ebbero paura, anche a causa di un logion che preannunciava lacrime per i millantatori discendenti (?) di Cadmo; e che in effetti una disgrazia tale si abbatté sui Tebani, che Tebe rimase senza focolare e che si levarono canti di cordoglio. Coloro che hanno studiato il papiro sono concordi nel vedervi tracce di sequenza esametrica, anche se non di eccelsa qualità. Di fatto, oltre alla presenza nelle ultime linee di vocaboli di uso epico o tragico, va notato che il nostro testo non trova corrispondenze nella tradizione. Come è noto, in particolare Diodoro xvii 10 si sofferma sulla predisposizione dei Tebani alla resistenza e menziona segni ed oracoli che vennero notati e richiesti in quella circostanza, giungendo a citare due responsi. L’assenza di punti di contatto terminologici fra il papiro e Diodoro induce a concludere che esso ci conservi dati differenti. La decisione di distruggere Tebe è un elemento problematico all’interno dell’Alessandrografia e, come esemplifica Jouanno, 245-258, ha suscitato nella tradizione antica differenti attribuzioni di responsabilità, fino a giungere agli ampliamenti del Romanzo da cui, nonostante le perorazioni del flautista Ismenia, i Tebani emergono quali colpevoli e meritevoli di punizione. A me sembra che le poche parole che si leggono nel papiro non incoraggino ad accostarlo al Romanzo: è possibile che vi comparisse il non lusinghiero åfiÌ[ˆÚÔÈ, riferito agli abitanti della città, ma l’espressione delle ll. 10/11 £É‚[·]È âÓ àÓ[|ıÚ]ÒÔÈÛÈÓ ôÔÈÎÔÈ[ appare un tratto di compassione per loro e non di giustificazione per Alessandro.

64

corpus dei papiri storici greci e latini fr. 3

Si tratta di un frammento che conserva l’inizio di 4 linee di scrittura: ––– .Ô.Ì[ ÂÈϲÈ[ ‚·Èˆ[ ˆ[ ––– 1 ÓÔ˘Ì[ Grenfell-Hunt 2-3 ?£Ë|‚·ÈˆÓ[ vel etiam|ı·È ˆÓ Grenfell-Hunt

Se sono nel giusto gli editori con la loro prima ipotesi, alle ll. 2-3 compare in genitivo l’etnico Tebani e il frammento va ascritto allo stesso contesto del fr. 2. fr. 5-6 + 12 (unito a 3 nuovi frr.) Questa combinazione contiene l’estremità destra di una decina di linee di una colonna e grosso modo la metà sinistra di ca. 20 linee di una seconda colonna, della quale abbiamo l’inizio perché al di sopra è conservato quasi integralmente il margine superiore. Nell’intercolumnio, in corrispondenza della l. 17, compare l’indicazione sticometri– ca „, della quale ho già trattato. Rispetto al testo degli editori, i quali segnalano (Grenfell-Hunt, 131) che l’unione dei due frammenti è avvenuta quando il volume era già in stampa, adottano la numerazione 5-6 ma riproducono soltanto il testo del frammento maggiore (presumo il nr. 5; testo riprodotto anche da Jacoby, 816-817; cosa non notata da Denuzzo, 88), vi sono qui delle differenze: nella col. i il fr. 5 in alto e un nuovo frammento in basso consentono di leggere più lettere, anche se ancora insufficienti per cogliere l’argomento; nella col. ii l’inizio delle ll. 8-9 è, grazie al frammento minore, del tutto visibile; vi sono aggiunte rispetto alla parte destra delle ll. 13-17, dovute al fr. 12 e a un frammentino; invece la seconda lettera delle ll. 17-18 non è più visibile per una lacuna (che pare uno strappo, sopravvenuto?, del papiro; un ulteriore fr., contenente solo Â, è posizionato all’inizio della l. 14 tuttavia esso è orientato verso il basso e l’inchiostro è più carico di quello delle lettere circostanti). Col. i

5 fr. 6 10

]·Ó ]ÂÓ ]ÔÓ ]ÔÈ

Col. ii ηÙa ÙËÓ[ ˘ ‚·ϲ[ Ô˘ ηd ·[ ÂÙ[ ‰[ ] . [ ] Ù ηd ™Èı·[Ú·‰·Ù‚¿Ú‚·ÚÔÈ Î·[ ôÓÔÏÔÈ Ú. [ ÎËÓ ÙÔÜ ÛÒÌ[·ÙÔ˜ . . Á.·Ú ÌÔ .[ ÙˆÓ ÂȯÔ[

fr. 5

poxy xv 1798

15

]. ÏÔÈ ]. ˘ÚÈ ]Ӊ ]ÂÓ ]·ϲ ]ËÎ . –––

ÏËÍÈÓ[ ıÔ˜ Ù[ ]. [ ·ÚÂÖ¯ÔÓ ÌÂÁ·[ ÔÓÙ˜ ηd ΢·Ó[ ÙÚ·È Î·È` àÓı›ÓÔ˘[ Á[ ]Ó·˜ ¯. [ ]Ó[ M . [·]ΉÔÓ[ –––

65

fr. 12 + 1 fr.

Col. i 12 all’inizio forse  14 all’inizio frammentino con lettera rovesciata, probabilmente fuo– ri posto 17 alla fine forse ·; nell’intercolumnio „

Col. ii 5 al centro parte inferiore di un tratto verticale 8 la prima lettera è un ·; possibile leggere secondo e terzo segno come Ó 18 all’inizio parte superiore di due tratti congiunti, verticale e obliquo, compatibile con Ì

Col. ii 1 ηٷ ÙËÓ Grenfell-Hunt 2 ‚·Û[ÈÏ¢ ? Grenfell-Hunt 3 Ô˘ Î·È ·[ Grenfell-Hunt 4 ÛÙ[ Grenfell-Hunt 5 ‰....[...].[ Grenfell-Hunt 6 ™Èı·[Ú·‰·Ù Grenfell-Hunt 8 [Â]ÓÔÏÔÈ Ú[ Grenfell-Hunt 9 [Ù]ËÓ Grenfell-Hunt ÛˆÌ[·ÙÔ˜ Grenfell-Hunt 10 Ï· Á.·Ú ÌÔÓ[ GrenfellHunt 11 ÂȯÔ[Ó Grenfell-Hunt 11-12 ?ÂÎ]|ÏËÍÈÓ Grenfell-Hunt 12-13 ?ÏË]|ıÔ˜ GrenfellHunt 13 ]·Ó[ Grenfell-Hunt (ad fr. 12) 14 ·ÚÂÈ[ Grenfell-Hunt ] ÌÂÁ·[ Grenfell-Hunt (ad fr. 12) 15 ÔÓÙÂ[ Grenfell-Hunt ]·È ΢·Ó[ Grenfell-Hunt (ad fr. 12) 16 ?·ÏË]ıÈÓÔ˘[ Grenfell-Hunt (ad fr. 12) 16-17 ?·|ÁˆÓ·˜ Grenfell-Hunt 17 ]. Ó[ Grenfell-Hunt (ad fr. 12) 18 M·Î‰ÔÓ[ Grenfell-Hunt … e Spitaradate … barbari … senza scudo … del corpo … offrivano … e ciano … e fiorato … Macedoni …

L’elemento più significativo per la collocazione cronologica di questa porzione di testo all’interno della storia di Alessandro è considerato la presenza nella col. ii alla l. 6 della prima parte di un nome persiano, Spitaradate: esso ha infatti una grafia assai simile a quella del nome di un satrapo che ebbe un ruolo importante durante la battaglia al fiume Granico e che viene chiamato Spitrobate da Diodoro (xvii 19-20) e Spitridate da Arriano e Plutarco (i 15-16; Alex. 16; vd. anche supra PHamb iv 130 per un altro testo sul Granico). È interessante segnalare (Wilcken, 155) che Fozio (Bibl. p. 42 b, 37) nell’esposizione dell’opera di Ctesia ricorda un personaggio di tal nome e che, fra i due principali ed indipendenti testimoni della sua tradizione manoscritta, l’uno reca la grafia ™ÈıÚ·‰¿Ù˘ mentre l’altro quella ™Èı·Ú·‰¿Ù˘, che compare anche nel papiro. I pochi altri punti fermi – alla l. 2 il probabile inizio di una forma del verbo «regnare», alla l. 7 il vocabolo barbari e alla l. 18 una forma dell’etnico Macedone – pur non evocando immediatamente un contesto bellico, forniscono complementi che non contrastano con quella collocazione. Tuttavia poche sono le prospettive di integrare questa colonna di scrittura in modo tale da comprendere l’andamento del passo e più di un punto del testo suscita perplessità. Ad esempio, alla l. 8, la successione ÔÏÔÈ è senza dubbio finale di parola, molto probabilmente riferita al ‚¿Ú‚·ÚÔÈ della l. 7, e il primo segno è ·: si potrebbe vedervi ôÓÔÏÔÈ, se il secondo ed il terzo segno sono da leggere Ó, come ritenevano già gli editori (i quali, non avendo però l’inizio della linea, supplivano [Â]ÓÔÏÔÈ). L’aggettivo ôÓÔÏÔ˜ è notoriamente usato da Erodoto (ix 62 nel racconto della battaglia di Platea) per definire la situazione dei Persiani senza la protezione dello scudo. In una condizione simile si è probabilmente trovata la fanteria persiana durante lo scontro del Grani-

66

corpus dei papiri storici greci e latini

co, dopo il cedimento della cavalleria persiana: Diod. xvii 21,5 e Plut., Alex. 16,12-13 (più genericamente) parlano di una fanteria spaventata che regge per poco l’urto dei Macedoni e si volge in fuga. Un caso problematico si presenta alle ll. 15 e 16, là dove è stato congiunto al fr. 5-6 il fr. 12 con gli altri frammentini. Le sequenze finali ΢·Ó[ e ·ÓıÈÓÔ˘[, entrambi preceduti da ηd che sono determinanti a segnare lo stacco fra due termini, risultano ardue da completare e comprendere; al punto che può sorgere anche un dubbio sull’opportunità stessa di posizionare lì il frammento: il riferimento al colore ciano e a qualcosa di floreale potrebbe adattarsi certo a particolari di vesti orientali ma, ancora una volta, le descrizioni della battaglia del Granico non conservano spunti al riguardo (anche se le fasi del duello fra Alessandro e il Persiano, come le sintetizza per esempio Arr. i 15, 6-8, consentirebbero precisazioni di tal genere). Sembra di dover pensare per tutto ciò ad elementi peculiari del papiro e assenti dal resto della tradizione, il che è esattamente ciò che constatiamo nel fr. 44, dove il testo è meglio conservato. frr. 14 + 16 (unito a 1 nuovo fr.) Tratto questi frammenti perché si tratta di una combinazione successiva all’editio princeps, che li presentava singolarmente. Insieme conservano poche tracce di lettere: il nuovo frammento posizionato fra di loro dimostra che appartenevano alle colonne a sinistra (fr. 16) e a destra (fr. 14) di un intercolumnio. Alla l. 3 della col. ii un Ó è stato corretto in Ì sopra la linea.

5

10

Col. i fr. 16 ––– ]. [ ]Ë ]. Âϲ ]È̈ ]Á.ÂÈÓÔ ]Ù·‰Â ] ]. ]· ]. ϲ –––

Col. ii fr. 14 ––– Î[ ]Ì[ ‰ÂÈ .[ Ì ÓÔ˘ .[ Ú·Ó .[ –––

Col. i 1 traccia della parte superiore di due tratti congiunti, obliquo e verticale 7 la linea di scrittura doveva essere più breve della precedente e della successiva perché non se ne vede la fine Col. ii 6 a destra tracce veramente minime di lettere Col. i 1 ]. .[ Grenfell-Hunt 4 ]ÈÌ[ Grenfell-Hunt 5 ]Á.ÂÈÓ[ Grenfell-Hunt Ì Col. ii 2 Î .Ì[ Grenfell-Hunt 3 ‰ÂÈÓ[ Grenfell-Hunt 4 ÓÔ˘Û[ Grenfell-Hunt 6 [..]. [ Grenfell-Hunt

poxy xv 1798

67

fr. 44 col. i La colonna i del frammento conserva testo sufficiente per identificare il noto episodio del medico greco Filippo che cura con successo Alessandro.

5

10

15

––– [ ]ËÛÂÈÓ ·éÙeÓ Ê·Ú[Ì¿]ÎÅ. ̤ÏÏÔÓÙÔ˜ ‰’ [·éÙ]ÔÜ ‰È‰fi.Ó·È ¶·ÚÌÂ[Ó›]ˆÓ, ‰È¿ÊÔÚÔ˜ JÓ Ù† [ºÈÏ]›Å, ÁÚ¿ÊÂÈ Úe˜ [’AÏ]¤. Í·Ó‰ÚÔÓ ÎÂχˆÓ Ê˘Ï¿Í·Ûı·È ÙÔÜÙÔÓ. àÎÔ‡ÂÈÓ ÁaÚ ¯Â›ÏÈ· Ù¿Ï·ÓÙ· ¢·ÚÂÖÔÓ ·éÙ† ‰È‰fiÓ·È Î·d ÙcÓ à‰ÂÏÊcÓ Á˘Ó·Öη âÊ’> ·éÙeÓ àÓÂÏÂÖ. ’AϤͷӉÚÔ˜ ‰b Ï·‚gÓ ÙcÓ âÈÛÙÔÏcÓ Î·d Ô˘‰ÂÓÈ ÚÔÛÔÈËÛ¿Ì[Â]ÓÔ˜ ›Ó[ÂÈ ]. –––

14 Ô˘‰ÂÓÈ pap 16 alla fine metà superiore di un tratto verticale; al di sotto minime tracce dell’inizio di una linea di scrittura 1 ? ÂȯÂÈÚ]ËÛÂÈÓ vel ˆÊÂÏ]ËÛÂÈÓ Grenfell-Hunt ñÁÈÔÔÈ]‹ÛÂÈÓ Bilabel 1-2 Ê·Ú|Ì·]ÎÅ GrenfellHunt 3 ·˘Ù]Ô˘ Grenfell-Hunt 3-4 ¶·ÚÌÂ|ÓÈ]ˆÓ Grenfell-Hunt 5 ºÈ]ÏÈˆÈ Grenfell-Hunt 6 AÏ]ÂÍ·Ó‰ÚÔÓ Grenfell-Hunt 14 Ô˘‰ÂÓ Grenfell-Hunt Ôé‰bÓ{È} Jacoby 15 ÚÔÛÔÈËÛ·Ì[Â]ÓÔ˜ Grenfell-Hunt ÚÔۋΛÔÈ‹Óˆ›Û¿ÌÂÓÔ˜ Bilabel 16 ÂÈÓ[ÂÈ Grenfell-Hunt 17 ÙÈ· Grenfell-Hunt … con un farmaco. Mentre egli si accinge a somministrarglielo, Parmenione, che è ostile a Filippo, scrive ad Alessandro chiedendogli di guardarsi da lui: ha udito infatti che Dario ha promesso di dargli 1000 talenti e una sorella in sposa a condizione che lo uccida. Alessandro, presa la lettera e senza mostrare reazioni, beve …

Le linee conservate della colonna i contengono quella parte della vicenda del medico Filippo di Acarnania (risalente al 333, prima di Isso) relativa alla lettera inviata da Parmenione ad Alessandro. Come è noto, tranne Diodoro xvii 31, 4-6 – che parla genericamente di una grave malattia di Alessandro e di un insperato rimedio somministrato dal medico e costituisce quindi una tradizione isolata – tutte le altre nostre fonti (Arr. ii 4,7; Plut., Alex. 19, 2-10; Cur. iii 6; Iust. xi 8, 3-9; Val. Max. iii 8 ext. 6) menzionano una malattia provocata o dalla fatica, come diceva Aristobulo, o da un bagno in acque troppo fredde, ma narrano anche della lettera che Parmenione inviò al re per metterlo in guardia contro il medico che si era venduto a Dario e lo avrebbe avvelenato; ed enfatizzano variamente che invece Alessandro si fidò di Filippo, assunse la medicina e guarì (per uno studio d’insieme su tutti gli aspetti e i particolari divergenti delle testimonianze antiche, che tiene conto anche di POxy xv 1798, Sisti 1982, 139-151, ripreso in Sisti-Zambrini, 401-404).

68

corpus dei papiri storici greci e latini

Il confronto mostra che il papiro conserva un’esposizione leggermente più estesa di quella di Arriano (che però qui sunteggia molto la sua fonte) ma impostata nello stesso modo e leggermente più breve di Plutarco. Affinità sui particolari si riscontrano con Curzio (iii 6, 4 e 7), sia a proposito delle promesse che Filippo avrebbe ricevuto da Dario, cioè 1000 talenti ed una sorella in sposa (Arriano e Giustino parlano genericamente di denaro, mentre Plutarco di donativi e del matrimonio con una figlia del Re), sia del gesto di Alessandro di tenere la lettera in un primo tempo celata a tutti (questo anche in Plutarco). Tale dettaglio si coglie con sufficiente sicurezza alle ll. 14-15 nell’espressione Ôé‰ÂÓd | ÚÔÛÔÈËÛ¿Ì[Â]ÓÔ˜, anche se dal punto di vista grammaticale il dativo del pronome indefinito non è giustificabile ed è forse opportuno emendarlo in Ô鉤Ó, come propongono gli Editori seguiti da Jacoby (meno probabile, anche perché più complicata, la proposta di Bilabel di emendare invece il participio in ÚÔÛÀÎÃÔÈÀÓˆÃÛ¿ÌÂÓÔ˜). Nel papiro la missiva è assolutamente contemporanea alla preparazione del farmaco (modo di esporre che per Pearson, 256, tradisce uno scrittore inesperto, mentre per Sisti in Sisti-Zambrini, 404, accentua la drammaticità del momento), così come sostanzialmente in Arriano, Plutarco, Curzio e Valerio Massimo; in Giustino è invece giunta pridie. Un elemento originale del papiro è la precisazione alle ll. 3-5 che Parmenione aveva personali motivi di attrito con il medico (ll. 3-5 ¶·ÚÌÂ|Ó›]ˆÓ, ‰È¿ÊÔÚÔ˜ JÓ Ù†| ºÈÏ]›Å,), che si ritrova semmai nel Romanzo (Wilcken, 154; Sisti 1982, 147). In realtà esso si inserisce in maniera non banale nel quadro della tradizione sul generale, che è caratterizzata da un consistente filone ostile (per uno studio sistematico delle fonti letterarie vd. Bearzot, sp. 96 n. 36 per questo episodio). Va notato che vari sono i tentativi delle fonti antiche di motivare il fatto che Parmenione, il quale doveva trovarsi nello stesso luogo in cui giaceva Alessandro malato (così già Berve, ii, 388), avesse scritto una lettera invece di parlare di persona: Plutarco dice che Parmenione la inviò àe ÙÔÜ ÛÙÚ·ÙÔ¤‰Ô˘, come se lui fosse al campo ed Alessandro in un luogo diverso – e del resto Valerio Massimo dice che Alessandro era stato portato a Tarso e che Parmenione era all’accampamento – mentre secondo Giustino il generale la inviò dalla Cappadocia ed era ignaro della malattia del re; Arriano ii 5, 1 parla di una missione di Parmenione di cui non è agevole cogliere l’inizio (Hamilton, 58, e Bosworth, 191, pensano ad una missione in avanscoperta; Sisti in Sisti-Zambrini, 404-405, ipotizza un invio durante la convalescenza del re). Potrebbe dare un senso a tali inverosimiglianze (mettono bene in luce il disagio della tradizione antica le complesse considerazioni di Atkinson 1998, 301-303) l’ipotesi che una lettera fosse stata in realtà inviata da Olimpiade ad Alessandro – materialmente questa variante è attestata brevemente da Sen., De ira, ii 23, 2 – ma che poi lo spunto ben presente nell’Alessandrografia della contrapposizione fra Parmenione ed Alessandro abbia prodotto una sostituzione fra la regina ed il generale (Sisti 1982, 147-49, ripreso da Bearzot, 96 n. 36; ad un’evoluzione opposta, con Olimpiade che nella tradizione viene sostituita a Parmenione, pensa Badian, 61-63, il quale puntualizza che l’unico dato di fatto è che un medico ebbe in quell’occasione successo nel curare Alessandro). fr. 44 coll. ii-iv Le colonne ii, iii e iv riguardano la fase del confronto fra Macedoni e Persiani nella zona di Isso del 333; anche se il toponimo non compare nel frammento (per una diversa

poxy xv 1798

69

prospettiva vd. infra fr. 44 col. v) il rapporto di vicinanza con l’episodio del medico Filippo nella col. i e alcuni particolari del racconto non sembrano lasciare dubbi. Col. ii

5

10

15

Âr¯Â ÙÔf˜ M·Î‰fiÓ·˜. . ëͤÎÔÓÙ· ÁaÚ Ùˆ ˇÓ ‚·Ú‚¿ÚˆÓ Ì˘ÚÈ¿‰Â.[˜] qÛ·Ó. Oî ‰b ¶¤ÚÛ·È ÙáÓ M·Î‰fiÓˆÓ Î·ÙÂÊÚ[fi]ÓÔ˘Ó. ’A . ϤͷӉÚÔ˜ ‰¤, ÏËÛ›ÔÓ ïÚáÓ ÙcÓ ÎÚÈãÛÈÓ, âÓ àÁˆÓ›À0à qÓ Î·d Úe˜ Âé¯a˜ âÙÚ¿Ë, £¤ÙÈÓ Î·d N . ËÚ½‰·˜ ηd NËÚ¤· ηd ¶ÔÛÂȉáÓ· âÈηÏÔ‡ÌÂÓÔ˜, > ηd Ù¤ÙÚˆÚÔÓ ±ÚÌ· âΤÏ¢ÛÂÓ Âå˜ Ùe ¤Ï·ÁÔ˜ àÓ·[Á·]ÁfiÓÙ·˜ ®ÂÖ„·È. âÛÊ[ .ÂÙÔ ‰b ηd Ó˘ÎÙd Î[ –––

8 ·ÁˆÓÈ pap. 11 nella posizione della quintultima lettera non è più visibile alcun segno ma il contesto suggerisce  17 all’inizio visibili solo due tratti obliqui, compatibili anche con ϲ; il contesto può suggerire ˙ 3 Ì˘ÚÈ·‰Â[˜] Grenfell-Hunt 5 ηÙÂÊÚÔÓÔ˘Ó Grenfell-Hunt 7 ÎÚÈÛÈÓ Grenfell-Hunt 8 ·ÁˆÓÈÀ·Èà Grenfell-Hunt 11-12 ÂÈη|ÏÔ˘ÌÂÓÔ˜ Grenfell-Hunt 14-15 ·Ó·[Á·]|ÁÔÓÙ·˜ Grenfell-Hunt 15-16 ÂÛÊ[·ÁÈ·]|˙ . ÂÙÔ Grenfell-Hunt … coglieva i Macedoni: infatti i barbari erano 600mila. Da parte loro i Persiani disprezzavano i Macedoni. Alessandro, vedendo avvicinarsi il momento del giudizio, era in angustie e si volse alle preghiere, invocando Teti, le Nereidi, Nereo e Poseidone, per il quale ordinò di portare e gettare in mare un carro a quattro cavalli; poi … di notte …

All’inizio del testo non compare che cosa Âr¯Â i Macedoni, Grenfell-Hunt, 133, proponevano convincentemente di intendere «paura». Dalle linee rimanenti della colonna ii emergono 3 spunti che suscitano confronti in parte problematici con il resto della tradizione: gli effettivi dei Persiani, che ammontano a 600mila uomini e il loro disprezzo verso i Macedoni; Alessandro che all’avvicinarsi della prova si sente in angustie (vd. infra) e si rifugia nelle preghiere a Teti, alle Nereidi e a Nereo, nell’offerta di un carro a 4 cavalli in mare a Poseidone e in sacrifici notturni (la forma verbale âÛÊ[·ÁÈ¿]|˙ . ÂÙÔ alle ll. 16-17 è in larga parte frutto di integrazione, ma ha un alto grado di probabilità). La cifra totale delle forze di Dario, 600mila uomini, coincide sia con Arriano ii 8, 8 sia con Plutarco Alex. 18, 6; il fatto che Diodoro xvii 31, 2 segnali più di 400mila fanti e non meno di 100mila cavalieri, e che Giustino xi 9, 1 riporti le stesse cifre, costituisce un modo più analitico di presentare gli stessi dati (già Denuzzo, 91-92). Quanto al disprezzo dei Persiani per i Macedoni ed alla conseguente viva preoccu-

70

corpus dei papiri storici greci e latini

pazione di Alessandro, la tradizione antica a noi giunta non è univoca. Nella versione di Plutarco (Alex. 20, 5-7) i due temi non compaiono e Alessandro è molto sicuro e fiducioso nella propria strategia e nel proprio destino fortunato; carattere solo in parte simile ha l’esposizione di Giustino (xi 9, 2-3) in cui Alessandro è colpito dalla disparità numerica ma lo scoraggiamento (desperatio) coglie i Macedoni e non il loro comandante. Molto sangue freddo dimostra Alessandro anche nel racconto di Diodoro (xvii 33, 1), che però è l’unico ad attribuire agli abitanti della zona disprezzo per i Macedoni a causa della loro inferiorità numerica; ed è anche l’autore che in altre occasioni attribuisce ad Alessandro una situazione di àÁˆÓ›· come il testo del papiro (p. es. poco prima a 31, 4, per il pericolo rappresentato dal comandante mercenario Memnone; a 56.3, segnalata a posteriori, dopo la vittoria di Gaugamela; a 116, 4, per la vicenda del “sostituto regale” a Babilonia, per la quale vd. qui il commento a POxy lvi 3824). Per Curzio (iii 8, 20) invece è l’imminenza dello scontro che genera insicurezza e timore in Alessandro, rispetto alle speranze nutrite prima, anche se poi incoraggia i soldati; anche Arriano (ii 7, 3) segnala la consueta esortazione alle truppe. In sostanza, nel papiro la preoccupazione di Alessandro è forse più accentuata che in altri testi e più simile a Curzio, ma non è un tema senza paralleli (come vorrebbero Grenfell-Hunt, 133; meglio Denuzzo, 91) e non costituisce un elemento sfavorevole. Decisamente interessante è l’attenzione prestata ai dettagli delle preghiere e dei sacrifici cui Alessandro affidò le proprie speranze: cerimonie, almeno in parte, notturne (l. 16), rivolte a figure del mondo marino, e a Poseidone stesso, per il quale il gesto fu particolarmente scenografico. La sensibilità di Alessandro per i sacrifici, propiziatori e di ringraziamento, lungo tutto l’itinerario della spedizione, è atteggiamento ben noto e non necessita di essere dimostrato. Tuttavia fra gli autori a noi giunti soltanto due menzionano cerimonie e sacrifici in un momento anteriore a Isso, Arriano e Curzio, ma nessuno è comparabile in modo soddisfacente con il papiro (a paralleli con Curzio pensano Grenfell-Hunt, 133). Arriano (ii 6, 4; anche Cur. iii 7, 3) segnala che a Soli Alessandro fece dei sacrifici ed organizzò una processione. Curzio (iii 8, 22) narra che la sera della vigilia Alessandro salì su un monte e che alla luce delle torce «patrio more sacrificium dis praesidibus loci fecit». L’ambientazione notturna, che sembra accomunare il sacrificio di cui parla Curzio e quello segnalato alle ll. 15-16 del papiro, non deve essere sopravvalutata: è lo storico romano che a iii 12, 27 ci informa che dopo la vittoria il re eresse lungo il fiume Pinaro 3 altari consacrati a Zeus, Eracle ed Atena, con tutta probabilità gli stessi dei invocati in precedenza (così convincentemente Bing, 161-165, in uno studio che non considera il papiro ma che, partendo da Curzio, mira ad identificare quali divinità locali si celino sotto i nomi classici; ripreso da Atkinson 1998, 313-314. Molto scettico sull’identificazione invece Fredricksmeyer, sp. 257 e 261 n. 31, che rinvia anche al testo del papiro). L’impossibilità di conciliare il racconto del papiro con quello di Curzio non dimostra necessariamente che il primo fosse infondato. L’idea che si tratti della ripresa fuori luogo di un motivo narrativo legato ad altro momento storico, come il passaggio dell’Ellesponto o la discesa dell’Idaspe (sostenuta, sulla scorta di una suggestione di Tarn, da Grenfell-Hunt, 133, e da Jacoby, 535, che si domanda se siano state contaminate due tradizioni; da parte sua Pearson, 257, ritiene l’occasione non adatta a destinatari marini), lascia inspiegate le differenze fra il papiro e Arriano (i 11, 6 e Ind. 18, 11), che parla diffusamente degli altri due momenti: ad esclusione delle Nereidi e di

poxy xv 1798

71

Poseidone, che compaiono nelle tre le circostanze, tutto il resto è diverso; che significato abbia l’inserimento di Teti e di Nereo proprio prima di Isso, così come la scelta del carro a quattro cavalli per l’inabissamento, non è agevole dire. Già Bilabel, 19, che pure si mostra sensibile alla suggestione di Tarn, ha pensato che la consacrazione della quadriga a Poseidone avesse una valenza propiziatoria per sopraffare il nemico; più estesamente Wilcken, 155-156, ha messo in evidenza che il mare era in quella fase un elemento decisivo della strategia di Alessandro ed ha sviluppato la ricostruzione di una cerimonia nella località di Miriandro. Quanto a Teti e alle Nereidi, non va neppure trascurata la nota immedesimazione di Alessandro con Achille: in Iliade xviii 35-39 il lamento dell’eroe per la morte di Patroclo viene udito prima di tutti appunto da Teti e dalle Nereidi. Vi sono quindi elementi per considerare le preghiere e i sacrifici di Alessandro alle divinità marine prima di Isso uno spunto che il papiro aggiunge alla nostra conoscenza. Col. iii

5

10

15

Û·Ó Ôå ¶¤ÚÛ·È, ÂrÙ· Ùe ÏÔÈeÓ ÙáÓ ‚·Ú‚¿ÚˆÓ ÏÉıÔ˜ ÌÂı’ÔR˜ Ôî ͤÓÔÈ. Oî ‰b ÂÚd ÙeÓ ’AϤͷӉÚÔÓ îÂÖ˜ ÌbÓ îÂÜÛÈÓ, Â˙Ôd ‰b Â˙ÔÖ˜ â. ËÎÔÏÔ‡ıÔ˘Ó Î·d Ùe ‰›ÔÓ ÏÉÚ˜ qÓ ÓÂÎÚáÓ. ¶ÔÏf ‰b ̤ÚÔ˜ ÙáÓ M·Î‰fiÓˆÓ âd Ùa˜ ÛÎËÓa˜ ÙáÓ ‚·Ú‚¿[Ú]ˆÓ œÚÌËÛÂÓ Âå˜ ‰È[·]Ú·ÁcÓ ÙáÓ âÓ ·éÙ·Ö˜. []Ï‹ÚÂȘ ‰’ qÛ·Ó ÔÈΛ[Ï]˘ Á¿˙˘. ’AϤͷӉÚÔ˜ ‰’]ÂÈı˘ÌáÓ Ï·‚ÂÖÓ ¢·Ú]ÂÖ.ÔÓ â‰›ˆÎÂÓ Ì ]. ÌÔ˘ ˘ıfiÌÂ[ÓÔ˜ ]. . . Ó·[ ]. [ –––

1 ÂȘ Ê˘ÁËÓ ˆÚÌË]Û·Ó Grenfell-Hunt 11-12 ‚·Ú‚·|[Ú]ˆÓ Grenfell-Hunt 12-13 ‰È|[·]Ú·ÁËÓ Grenfell-Hunt 14 []ÏËÚÂȘ Grenfell-Hunt 14-15 ÔÈÎÈ|[Ï]˘ Grenfell-Hunt 16 [‰’]ÂÈı˘ÌˆÓ Grenfell-Hunt 17 [¢·Ú]ÂÈÔÓ Grenfell-Hunt 17-/18 ÌÂ|[Ù· ‰Ú]ÔÌÔ˘ vel etiam ÌÂ|[¯ÚÈ .]. ÏÏÔ˘ Grenfell-Hunt 18-19 ˘ıÔÌÂ|[ÓÔ˜ ‰Â ˉ ·]˘ÙÔÓ ·[ ]. [ ] Grenfell-Hunt … i Persiani, poi il resto della massa dei barbari e dopo costoro i mercenari. La cavalleria di Alessandro inseguiva i cavalieri, la fanteria i fanti e la pianura era piena di cadaveri. La maggior parte dei Macedoni si affrettò verso le tende dei barbari per depredarle di ciò che contenevano: erano infatti colme di tesori di ogni genere. Alessandro, desideroso di prendere Dario, lo inseguiva …; avendo saputo …

72

corpus dei papiri storici greci e latini

Nelle linee rimanenti della colonna iii si può leggere un’esposizione stringata e generica della fase conclusiva dello scontro di Isso, cioè la ritirata dei barbari, il dirigersi delle truppe macedoni a saccheggiare l’accampamento nemico e l’interruzione dell’inseguimento di Dario da parte di Alessandro. Tanto l’ordine con cui le forze di Dario cedono (dopo la sua fuga), cioè prima i Persiani, poi le altre truppe e infine i mercenari, quanto la strage e poi il sacco dell’accampamento da parte macedone, corrispondono alla sostanza del resto della tradizione. Rispetto ad essa il papiro appare veramente conciso (Bilabel, 19), come se l’autore non avesse interesse e competenza per narrare le operazioni militari (Pearson, 256). L’espressione con cui alle ll. 18-19 si prospetta che Alessandro avrebbe rinunciato ad inseguire Dario sembra porre in maggiore evidenza quella che in Curzio (iii 11, 20) è la seconda ragione, cioè la consapevolezza che «consequendi spes non erat», piuttosto che quella più ovvia, cioè il calare della sera e dell’oscurità (Arr. ii 11,6; in Plut., Alex. 20, 10 la rinuncia è fin troppo repentina). Col. iv

5

10

15

ö¯ÔÓÙÈ ñe àıÂÚ·[¢]Û›·˜ Ù” ëÍɘ Ú. ÔÛ[‹]ÓÂÁΤ ÙȘ ÙáÓ ñ·ÛÈÛÙáÓ Ï·‚gÓ ·Úa ‚Ô˘ÎfiÏÔ˘ ôÚÙÔ˘ ÙÚ‡ÊÔ˜. . [^O ‰b ‰Èa ÙcÓ öÓ‰ÂÈ·[Ó] Ê·ÁgÓ àÛÌÂãÓˆ˜ «¿ÓÙ˜ ôÚ. ·» ÂrÂÓ «ôÓıÚˆÔÈ ˙áÛÈÓ ì‰¤ˆ˜». ’A¤ı·ÓÔÓ ‰b ÙáÓ ÌbÓ M·Î‰fiÓˆÓ Â˙Ôd ¯Â›ÏÈÔÈ Î·d îÂÖ.˜ ‰È·ÎfiÛÈÔÈ. ÙáÓ ‰b ‚·Ú‚¿ÚˆÓ Â˙Ôd ÌbÓ ÔéÎ âÏ¿ÙÙÔ˘˜ ¤ÓÙÂ Ì˘ÚÈ¿‰ˆÓ îÂÖ˜ ‰b. ÙÚÈÛ¯›ÏÈÔ[È ] . . ˆÓ  [. . –––

5 alla fine un tratto apparentemente verticale ante 1 ‚·Úˆ˜ Grenfell-Hunt ηÎᘠBilabel 1-2 ·ıÂÚ·[¢]|ÛÈ·˜ Grenfell-Hunt 2-3 ÚÔÛ[Ë]|ÓÂÁΠGrenfell-Hunt 3-4 ˘·Û[È]|ÛÙˆÓ Grenfell-Hunt 4-5 [‚Ô˘]|ÎÔÏÔ˘ GrenfellHunt 5 ÙÚ˘ÊÔ˜. [Ô] Grenfell-Hunt 6 ÂÓ‰[ÂÈ·]Ó Grenfell-Hunt 16 ÈÂȘ Grenfell-Hunt 16-17 ÙÚÈÛ¯È|ÏÈÔ[È ÙˆÓ ‰Â Í]ÂÓˆÓ Grenfell-Hunt 17-18 Â|[ÚÈ...] Grenfell-Hunt ¤|[ÓÙÂ Ì˘ÚÈ¿‰Â˜] Bilabel 18 ÂÍ.Ë|[ÎÔÓÙ·] Grenfell-Hunt … mentre stava … il giorno seguente per mancanza di attenzioni, gli portò uno degli ipaspisti un tozzo di pane che si era procurato da un bovaro; egli, mangiandolo con voglia a causa della fame, disse «Tutti gli uomini, in fondo, si accontentano di vivere». Morirono fra i Macedoni 1000 fanti e 200 cavalieri; fra i barbari non meno di 50mila fanti e 3mila cavalieri …

poxy xv 1798

73

Nella colonna iv, prima di esporre alcuni dati numerici sugli uomini caduti da ambo le parti nella battaglia, l’autore si sofferma su un episodio (il cui inizio si trovava alla fine della col. iii) che a nostra conoscenza è un unicum. Il nome del protagonista non si legge né si ricava dalle linee rimaste, ma risulta chiaro che è un personaggio di rilievo, che si trova in una situazione di grave disagio e che una guardia gli procura un tozzo di pane (del vocabolo neutro ÙÚ‡ÊÔ˜ è leggibile con chiarezza tutto tranne l’ultima lettera, di cui si vede un tratto verticale, possibile parte di Ó mentre ci si attenderebbe un ˜); egli lo mangia subito e commenta in modo sentenzioso. Più che l’identificazione con Alessandro (Grenfell-Hunt, 124; Crönert, 424; Walker, 71; Denuzzo, 93-94) appare convincente quella con Dario (Wilcken, 66; Körte 1924, 233; Jacoby, 533 e 535; Pearson, 257 n. 75), soprattutto perché dopo Isso il re persiano era un fuggiasco, mentre il re macedone era padrone del campo, e quindi chi poteva trovarsi in una situazione di penuria era semmai il primo (sulla fuga del Re cf. Briant, 329-338). Esistono celebri episodi anche a proposito di Alessandro – quando, assetato in mezzo alle truppe, rinuncia all’acqua che viene offerta solo a lui (Arr. vi 26; Plut., Alex. 42, 7-5, già accostato e contrario dalla critica moderna), oppure quando mangia come gli altri soldati la carne degli animali da soma, anche cruda dopo che la legna è finita (Strab. xv 2, 10; Ael., VH xii 37) – ma si collocano in una diversa fase della spedizione, dopo Gaugamela nel corso dell’inseguimento di Dario e poi di Besso (pone in evidenza questi elementi Agostinetti Simonetti, sp. 435-440). La frase posta sulla bocca di Dario – «¿Ó|Ù˜ ôÚ. · … ôÓıÚˆ|ÔÈ ˙áÛÈÓ ì‰¤ˆ˜» – mi sembra vada intesa come l’ammissione che lo spirito di sopravvivenza accomuna tutti gli uomini (Grenfell-Hunt, 134: «Every one likes to live». Crönert, 424, include nella battuta anche l’avverbio àṲ̂ӈ˜ e la ritiene citazione da una commedia: a ragione Körte 1924, 233 n. 3, dissente). Essa aggiunge alla scena, già caratterizzata dal senso di precarietà di ogni rango e potere (ll. 1-2 ñe àıÂÚ·[¢|Û›·˜; l. 6 ‰Èa ÙcÓ öÓ‰ÂÈ·[Ó]), un tratto di umanità semplice e di modestia che non stona con la caratterizzazione antica di quel sovrano: in tal senso un buon parallelo è fornito da Plutarco (Alex. 43, 3-4; Cur. v 13, 23-24 sembra avere lo stesso racconto ma è interrotto) con l’episodio aneddotico di Dario morente e del macedone Polistrato (già Wilcken, 156, ripreso da Jacoby, 535, notava brevissimamente l’affinità). Con questo scenario potrebbe contrastare la presenza del termine ipaspista alle ll. 34 (ÙȘ ÙáÓ ñ·ÛÈ|ÛÙáÓ) per definire il militare che procura il pane, un elemento che non è stato esplicitamente preso in considerazione né da quanti pensano che il protagonista sia Alessandro (per utilizzarlo come prova a favore) né da quanti propendono per Dario (per giustificarne invece la presenza). Ipaspisti vennero chiamati nella seconda metà del iv secolo gli appartenenti ad un corpo di fanteria macedone, scelto e particolarmente affiatato e fedele agli ordini del sovrano (rinvio alle essenziali note di Anson 1985, 246-248 e Foulon, sp. 56-57) ed Alessandro li impiegò costantemente, sia in battaglia che per altre operazioni. Va però considerato che il vocabolo ipaspista ebbe una vita anteriore e indipendente dalla riorganizzazione militare di Filippo e di Alessandro (in Erodoto, nei Tragici, in Senofonte etc.), con il valore di scudiero/guardia del corpo. Così come ebbe una vita successiva, passando ad indicare truppe e corpi usati dai Diadochi, ma anche poi da comandanti romani della repubblica e più tardi dagli imperatori (mi riferisco, molto brevemente, ai

74

corpus dei papiri storici greci e latini

risultati di una ricerca sul termine «ipaspista» da me condotta con l’ausilio del TLG, e rinvio per la questione generale a Sirgam, 105-117). Nell’ambito dell’Alessandrografia il termine evoca primariamente un contesto macedone grazie anche al fatto che Arriano, con la sua sensibilità ed esperienza militare, annota scrupolosamente i movimenti e l’impiego degli ipaspisti per un totale di ben 64 occorrenze fra Anabasi ed Indiké. E tuttavia proprio Arriano a iv 24, 3-4, nell’ambito della campagna d’India nel 327/326, menziona prima gli ipaspisti che stanno intorno a Tolemeo di Lago e subito dopo quelli che accompagnano il comandante degli Indiani, accomunando sotto lo stesso termine sia i fanti scelti macedoni sia la guardia del corpo del principe locale; non diversamente da Diodoro o da Plutarco, che utilizzano il vocabolo indifferentemente per situazioni elleniche, ellenistiche e romane, oltre che per gli anni di Alessandro. Circa i caduti della battaglia di Isso, le testimonianze a nostra disposizione sono abbastanza omogenee nel segnalare che le perdite furono molto elevate fra le truppe di Dario e molto modeste fra quelle di Alessandro. Il quadro sinottico che segue rende visivamente la situazione delle cifre: Persiani

Macedoni

Autore

fanti

cavalieri

fanti

cavalieri

100mila

10mila

300 ca

150

90mila

10mila

Diod. xvii 36, 6 Arr. ii 11, 8 Plut., Alex. 20, 10

110mila 150

Cur. iii 11, 27

10mila

504 feriti 32 dispersi 30

150

Iust. xi 9

3mila

1000

200

POxy XV 1798

100mila

10mila

61mila non meno di 50mila

Tenendo presente che Arriano e Plutarco parlano solo dei nemici, le fonti sono concordi sulle perdite della cavalleria da ambo le parti; invece sulla fanteria persiana vi è una buona convergenza da parte di Diodoro, Plutarco, Arriano e Curzio, mentre Giustino dà una cifra notevolmente più bassa; le maggiori divergenze si riscontrano a proposito della fanteria macedone, anche perché Curzio non segnala affatto i morti ma solo feriti e dispersi. Rispetto a loro tuttavia il testo papiraceo si pone in marcata controtendenza: sulla sostanza delle cifre questo aspetto è evidente non tanto nella valutazione dei caduti nella fanteria, che non è lontana da quella di Giustino comunque già inferiore alle altre, quanto in quella dei cavalieri persiani – soltanto 3mila contro i 10 mila di tutti gli altri autori – e ancor di più sul fronte dei Macedoni, con ben 1000 caduti fra i fanti contro un massimo di 300 in Diodoro, e con 200 cavalieri morti rispetto ai 150 su cui concordano gli altri.

poxy xv 1798

75

Ed è in controtendenza anche perché, a differenza di tutti, presenta prima le perdite dei Macedoni, un particolare che potrebbe non essere puramente formale. Infatti nel papiro non soltanto la differenza numerica fra le perdite dei due eserciti si attenua, rimanendo comunque sempre notevole, perché le perdite dei Macedoni vengono triplicate e invece dimezzate quelle dei Persiani, ma anche il numero dei caduti macedoni risulta posto in maggiore e particolare evidenza. Quanto alla possibilità che alle ll. 17-18 comparisse pure menzione dei mercenari al soldo dei Persiani (per la quale considerazioni in Grenfell-Hunt, 124 e 134), a me sembra che lo stato del papiro non consenta di leggere sufficientemente: l’entità di quelle perdite non potrebbe comunque alterare il quadro generale che risulta dal confronto e non mi sembra possibile costruire su questa ipotesi la dipendenza dei dati numerici del papiro dalla “fonte mercenaria” (ancora Grenfell-Hunt, 124; su questa fonte rinvio alle considerazioni di Landucci Gattinoni 1995, 84-91, la quale offre elementi per ricondurre a Duride di Samo quelle notizie che avevano fatto ipotizzare a Tarn l’esistenza appunto di una “fonte mercenaria” e che sono definibili piuttosto come ellenocentriche). fr. 44 col. v (unito a 2 nuovi frammenti) L’inserzione di un frammento consente di leggere qualche lettera iniziale anche delle ll. 7-12 e l’aggiunta di un altro restituisce qualche lettera in più alle ll. 16-18 ma il bilancio complessivo delle 24 linee conservate non cambia rispetto agli editori: ciò che rimane è ancora insufficiente a definire l’argomento preciso della colonna (Grenfell-Hunt, 134).

5

10

15

20

Ï·[ ˆ .[ ‰ÚÔ[ ηÈ[ ÏÔ˘[ Â .[ Ú·[ ÙË .[ ¯·ÈÚ[ ϲ˘Ó[ ÔÙ‰ [ · .[ Ó·ı[ ϲÂÛı[ ڷη .[ ÎÔÈÓa[ ÂÔÈË[ ÂÓ˚.[ ‚Ô. [ ·È[ Ή[ ·ÏÏÔ[ ÂÂ[ ϲÈ·[ –––

76

corpus dei papiri storici greci e latini

2 punto d’avvio inferiore obliquo di una lettera 7 parte di lettera tonda, abbastanza piccola per essere · 8 parte inferiore di tratto verticale, probabile Ó 11 alla fine · oppure ‰ 15 alla fine parte inferiore di tratto lungo verticale, forse Ú 16 sotto la linea paragraphos 18 parte superiore di lettera tonda 21 tratto obliquo, come di Ï 6 ÂÈ[ Grenfell-Hunt 14 ϲÂÛı[·È Grenfell-Hunt 15 Ú· ηÈ[ Grenfell-Hunt 16 ÎÔÈ[.]· .[ Grenfell-Hunt 17 ÂÔ[ Grenfell-Hunt 18 ÂÓ I[ÛÛˆ Grenfell-Hunt 19 ‚ÔÏ[ Grenfell-Hunt 20 ·È‰[ Grenfell-Hunt 22 ·ÏÏÔ[ Grenfell-Hunt 24 ÛÈ ·[ Grenfell-Hunt

Come suggeriscono Grenfell-Hunt, 134, non è impossibile integrare nella col. v alla l. 18 ÂÓ I[ÛÛˆ, con il trema in funzione inorganica. fr. 45 (unito ad un nuovo frammento) Rispetto all’editio princeps (nonché a Bilabel e Jacoby), al frammento risulta aggiunto un minuscolo pezzo in alto che integra alcune lettere della l. 1. Gli editori proponevano supplementi come se avessimo le prime lettere delle ll. 3-7; la cosa è particolarmente plausibile se si considera lo spazio vuoto davanti a ‚ nella l. 4. Un lembo di papiro stretto, che si prolunga in basso a destra e che non reca tracce di lettere, mi sembra suggerire che il frammento coincida con la fine di una colonna di scrittura.

5

––– . [ ]. [ ]·ÙÈϲ·ϲÎ[ ]Ï˘Û·˜. ·≠·ÓÙ·˜ ·[ ]‚·ÈÓÂÓ âd ¢·ÚÂ[ÖÔÓ ]‰È·‚a˜ ÙeÓ EéÊÚ[aÙËÓ ]ηd Ì¿¯ËÓ ·éÙá[È ]·ÙÂÈ ‰Â‡ÙÂÚ·Ó[ ]. [ ] . . .[ ]. ·[

1 ]Ô[ Grenfell-Hunt 2 ]·ϲÎ[ Grenfell-Hunt Î[·d Wilcken 3 àÔ]χ۷˜ Wilcken ·[Óˆ ? Grenfell-Hunt 3-4 Â]|‚·ÈÓÂÓ Grenfell-Hunt à[Ó¤]|‚·ÈÓÂÓ Wilcken 4 ¢·ÚÂ[ÈÔÓ Grenfell-Hunt 5 E˘ÊÚ[·ÙËÓ Grenfell-Hunt 6-7 ·˘Ùˆ[È Û˘Ó]|·ÙÂÈ Grenfell-Hunt 8 [.....]. Ó[...]ı· .[ Grenfell-Hunt … tutti … andò (?) contro Dario … avendo attraversato l’Eufrate … e una battaglia con lui … seconda …

Elementi abbastanza chiari ed interessanti di queste poche linee sono: la presenza di verbi che riconducono ad un soggetto singolare (i due participi aoristi delle ll. 3 e 5, àÔ]χ۷˜, forse (vd. infra), e ]‰È·‚a˜; l’indicativo aoristo della l. 4, ]‚·ÈÓÂÓ; forse anche il presente storico della l. 7, ]·ÙÂÈ), senza dubbio Alessandro, che prende decisioni importanti; il nome proprio di Dario, non interamente leggibile ma inequivocabile alla l. 4, come obiettivo di un movimento ostile; nelle stesse condizioni, alla l. 5, il nome del fiume Eufrate di cui si segnala l’attraversamento; la menzione di una battaglia alla l. 6. Tutto questo permette di concludere che il racconto è quello relativo alla fase del 331 anteriore a Gaugamela e che tra i frr. 44 e 45 intercorressero varie colonne di scrittura (Grenfell-Hunt, 123).

poxy xv 1798

77

Wilcken, 156, ripreso da Jacoby, 535-36, mette in rapporto l’inizio del testo con la notizia che Alessandro a Tiro, prima di inoltrarsi verso Tapsaco e l’Eufrate, concesse finalmente la liberazione degli ostaggi greci presi al Granico, che un’ambasceria ateniese gli sollecitava (Arr. iii 6. 2; Cur. iv 8, 12), ed integra quindi alla l. 3 àÔ]χ۷˜. La proposta è interessante, anche se le sue successive integrazioni mi sembrano troppo brevi rispetto alla lunghezza media della linea di scrittura quale risulta dal fr. 44. fr. 48 (unito ad altri nuovi frammenti) Questo frammento, così com’è nell’immagine attuale, differisce molto dal fr. 48 dell’editio princeps (che reca sul retro il fr. 6 del Glossario), per l’aggiunta di alcuni nuovi frammenti nella parte centrale sinistra e nella parte inferiore. Esso conserva il margine superiore e le prime 15 linee, mancanti dell’inizio e della fine, di una colonna di scrittura.

5

10

15

]ÌËı . ÙÈ[ ]ϲ. ·Ó[ ]·Ù· . Ú. [ ]·ϲ·Ó ۈ̷[ ]ÏcÓ ôÏÏ· Ù[ ]ö. ͈ıÂÓ ·Ï[ ]Ù·˜ ‚·ÏgÓ[ ]Ó Î·d ˘ı [ ]ÔÓ[ ]˘ÙˆÓ[ ]·ÔÚ·ÙÔÙ .[ ]ÎÂÓ ·˘Ù[ ]ηÙa ÙË[ ]Î·È ÌÔÓ .[ ]. ÔsÓ Ùa ηٷ[ ]η‰· ·Ú’ˆ[ ]¿ÏÈÓ âd ÙË[ –––

3 della quarta lettera rimangono le parti inferiori di tratti verticali, a sinistra e a destra della frattura del papiro, il contesto suggerisce Ó 5 della terza lettera rimangono tre piccoli tratti orizzontali, non incompatibili con ˆ 7 alla fine parte di una lettera tonda 12 alla fine tratto verticale 13 all’inizio ombra di tratto verticale 1 ]ÌËıË ÙÈ [ Grenfell-Hunt 2 ]ϲ·Ó [Î]·Ù· .Ú. [ Grenfell-Hunt 3 Ù]Ô ÛˆÌ·[ Grenfell-Hunt 4 ]Ó ·ÏÏ· Ù[ Grenfell-Hunt 5 ]. ıÂÓ ·Ï[ Grenfell-Hunt 6 ‚·ÏˆÓ[ Grenfell-Hunt 7 ]·È ˘ıÔ[ÌÂÓ Grenfell-Hunt 9 ]˜. ÔÙÈ[ Grenfell-Hunt … corpo … tranne altre … al di fuori … avendo gettato … dunque … di nuovo …

Purtroppo il frammento non sembra conservare nomi propri o termini significativi. Le poche parole completabili con maggiore o minore sicurezza – ۈ̷ (in caso non definibile), ÏcÓ, Âò͈ıÂÓ, ‚·Ïg.Ó, ηÙa. , ¿ÏÈÓ – mi sembra non bastino a suggerire riferimenti a qualche episodio specifico della storia di Alessandro. Dopo aver sottoposto a verifica, nel commento alle varie notizie, la diffusa convinzione della critica moderna che il papiro ci conservi un racconto piuttosto peculiare, è pos-

78

corpus dei papiri storici greci e latini

sibile tracciare un bilancio e suggerire qualche riflessione sulla tendenza del nostro testo e sul suo posto all’interno della tradizione su Alessandro. Effettivamente sono più di uno gli elementi che il papiro trasmette e che appaiono diversi, anche se non sempre in contrasto, rispetto a quanto ci offre il resto della tradizione. Preferisco non mettere in conto i dettagli riguardanti la vicenda della morte di Filippo, perché molte, forse troppe, sono le incertezze suscitate dal fr. 1 + 17, ma posso comunque elencare il logion sulla distruzione di Tebe; l’ostilità personale di Parmenione nei confronti del medico Filippo; le preghiere di Alessandro a Teti, alle Nereidi, a Nereo e a Poseidone e l’offerta in mare di un carro al dio; le cifre delle perdite dei Macedoni e dei Persiani nella battaglia di Isso; l’aneddoto di Dario e del tozzo di pane. Su altri elementi si coglie invece un’affinità con l’opera di Curzio (anche se non è certo facile ipotizzare una derivazione dall’autore latino, già Grenfell-Hunt, 123, vd. anche infra; su Curzio Baynham, sp. 201-219, per uno status sull’identità e l’epoca; per la collocazione cronologica in età flavia seguo Barzanò, 169-178): l’offerta da parte di Dario al medico Filippo di 1000 talenti e del matrimonio con una sorella; la crisi di angoscia che prende Alessandro nell’imminenza dello scontro di Isso; forse anche il fatto che, dopo Isso, Alessandro interruppe l’inseguimento di Dario perché non aveva speranza concreta di raggiungerlo. Tuttavia ancor più che le coincidenze in se stesse – visto che il papiro su altri punti presenta singole somiglianze anche con Diodoro, Plutarco, Arriano o Giustino – conta il fatto che esso non ha un tono celebrativo nei confronti di Alessandro e non ne tace la debolezza: come lo scrittore romano nella sua frondosità enfatizza i lati negativi del Macedone, così il papiro nella sua asciuttezza manca proprio di aggettivi ed avverbi di elogio (in tal senso già Grenfell-Hunt, 124). La questione della cronologia dell’opera che il papiro riporta ha ricevuto finora risposte divergenti: un’ipotesi la colloca in età ellenistica (fra Satiro e Diodoro, Crönert, 424, ripreso da Wilcken, 151); un’altra propone il ii sec. d.C., cioè un’epoca di poco precedente alla copia stessa su papiro ( Jacoby, 533; Pearson, 255-256, che ritengono il testo simile al Romanzo; Hammond 1978, 344, considera serie ambedue le posizioni e rimane agnostico). Grenfell-Hunt, 123-125, cui pure questa seconda data viene ricondotta, in realtà propendono per l’età augustea («the date of composition, though it may well be posterior to the Augustan age, was at any rate little in advance of it») attribuendo significato alla forma di futuro àÓÂÏÂÖ (fr. 44, Col. i, l. 12), che è per noi attestata dal i sec. a.C. (per ulteriori riflessioni rimando al bilancio finale delineato nella presente edizione).

10 F

PLaur IV 138 iv sec. d.C. Prov.: sconosciuta Cons.: Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana Edd.: W. Luppe-R. Pintaudi, Narrazione di carattere storico, ZPE 38 (1980), 267-270 e ZPE 40 (1980), 160 (un errata corrige); R. Pintaudi, Dai Papiri della Biblioteca medicea Laurenziana (PLaur iv ), Papirologica Florentina, xii, Firenze 1983, 29-31 Tavv.: Luppe-Pintaudi supra, Fig. xvi; Pintaudi supra, Tav. c Comm.: MP3 2201.01; LDAB 5643; R. Koerner, Literarische Texte unter Ausschluß der christlichen, APF 29 (1983), 105; Schepens, 362-364; Foraboschi, 171-178; Denuzzo, 95-96

F

rammento di codice papiraceo che misura cm 6 × 5,6 ed è vergato dalla stessa mano sul recto e sul verso; il lato A (recto) reca 11 linee di scrittura, con 12-17 lettere per linea, il lato B (verso) 10, con 13-16 lettere, ma poiché nessuno dei margini è conservato non è valutabile l’ampiezza della colonna. La scrittura, in inchiostro marrone, è regolare e rispettosa del bilinearismo; qualche lettera, come Ï, Î, Ê, mostra ispessimenti simili ad apici. Su base paleografica è stato datato dagli Editori al iv sec. d.C. (parallelo indicato in Seider ii, fig. 60, cui aggiungerei Schubart, fig. 43 a). Nel papiro non compare iota mutum (cf. infra nel commento). lato A

5

10

––– ]. ¿ÓÙ· Úe˜ Ùe ËÌ .[ ]ÂÚÂÓ îÂÚÔÓÔÌË ]ÓÙ˜ ‰È·ÙÂÏÔÜÌÂÓ[ ]. ȷȘ ÂÊÚ·Á̤ÓÔÈ .[ ÓÂ]Ó›ÎËÎÂÓ ‰b ÙÔf˜  .[ à]Ó‰Ú·Á·ı›· Ù ηd ÂéÂ[ÚÁÂÛ›· ]. ÛÈ Ù ηd Ù‡¯Ë. ¢Èe˜ Áa[Ú ™]ˆÙÉÚÔ˜ Ì›ÌËÌ· ÙÔ[ ]ÛÙ·ÙÔÓ Î·d ÙcÓ ≠HÚ·Ó[ ––– lato B

5

––– ]ÔÈËÙ·Ö˜ Ù ηd Û˘ÁÁ.[Ú·ÊÂÜÛÈ Ôé] ›ıÔÌ·È Î·d ÔûÙ Ù[ ] ÔÓ M¤Á·Ó ’AϤͷӉÚ. [ÔÓ Ôé]‰ÂÓe˜ âÏ¿ÙÙÔÓ· .[

80

corpus dei papiri storici greci e latini ]â. ÓÙÚ·ÊÂd˜ ÙeÓ ÌÂÓ[ ]. . . ÊËÏȈ ‰È·‚·[ ]Ô˘ÙÔÓ àÔÛ‚¤ÓÙ·[ ]ÙcÓ ÔéÎ àÎÚÈ‚É ≥‚[ËÓ ––– lato A

1 tracce veramente minimali di una linea di scrittura 3 su È un segno concavo con un piccolo apice a destra; dopo îÂÚÔÓÔÌË vacat 8 la prima lettera è tonda, come Ô 9 la prima lettera è tonda, come Ô oppure ˆ; alla fine leggibile Ô 10 alla fine è probabile Ó; al disotto tracce minime di una linea di scrittura lato B 1 tracce minime di una linea di scrittura 5 alla fine possibile ˘ 9 al di sotto tracce minime di qualche lettera lato A 1-2 Ù]a vel Ù·Ü|Ù]· vel ±·ÓÙ]· Luppe-Pintaudi ìÌÂã[ÙÂÚÔÓ Luppe-Pintaudi ≥ÌÂ[ÚÔÓ qıÔ˜ Foraboschi 2-3...ö|Ê]ÂÚÂÓ Luppe-Pintaudi 3 îÂÚÔÓÔÌ” Luppe-Pintaudi îÂÚÔÓÔÌ” vel îÂÚeÓ ï Ì‹[ Foraboschi 4 ¿]ÓÙ˜ Luppe-Pintaudi 4-5 [≤ÍÂÈ Î·d Û˘Ó|Ù˘]¯. ›·È˜ vel âÈ|ı˘]Ì›·È˜ Luppe-Pintaudi 5 â. [Ó Ù† ‚›Å ? Luppe-Pintaudi 6 Ó]ÂÓ›ÎËÎÂÓ Luppe-Pintaudi Ô[ÏÏÔf˜ ηd vel Ô[ϤÌÔ˘˜ ηd Luppe-Pintaudi Ô[ÏÂÌ›Ô˘˜ ? vel ¶¤[ÚÛ·˜ Foraboschi 7 à]Ó‰Ú·Á·ı›0 Luppe-Pintaudi ÂéÂÚ. [ÁÂÛ›0 ηd vel ÂéÂÍ.[›0 vel ÂéÂÚ. [Λ0 vel ÂéÂÚ. [Á›0 Luppe-Pintaudi 8 ]ÈÛÈ vel ]ÔÛÈ vel ]ˆÛÈ Luppe-Pintaudi ‰·›Ì]ÔÛÈ ? Foraboschi Ù‡¯– Luppe-Pintaudi 8-9 Áa[Ú Á¤ÁÔÓ ÙÔÜ | ™]ˆÙÉÚÔ˜ Luppe-Pintaudi 9-10 ÙÂ[ ηd.... âÓÙÂ|Ϥ]ÛÙ·ÙÔÓ vel ÙÔ`[... | .¤]ÛÙ·ÙÔÓ Luppe-Pintaudi 10 ≠HÚ·Ó[ Luppe-Pintaudi ^HÚ·Î[Ï¤Ô˘˜ Foraboschi lato B 1 ÙÔÖ˜ Luppe-Pintaudi 2 ÛÈ]? (scil. ÔÈËÙ·Ö˜) Luppe-Pintaudi 2-3 Û˘Á[ÁÚ·ÊÂÜÛÈÓ ‰È|·]›ıÔÌ·È ? Luppe-Pintaudi 3 Ôé] ›ıÔÌ·È Foraboschi Ù[ÔÜÙÔÓ ÔûÙ Luppe-Pintaudi 4 Ù]Ô`Ó Luppe-Pintaudi 4-5 ’AϤͷӉÚ. [ÔÓ öÁӈη Ôé]|‰ÂÓe˜ öÏ·ÙÙÔÓ Luppe-Pintaudi 5 ’AÏ[ÂÍ·Ó‰Ú›0 ÁaÚ] Luppe-Pintaudi àÏ[Ëı›0? Foraboschi 6 ]â. ÓÙÚ·ÊÂd˜ Luppe-Pintaudi 6-7 [ÔÏÏ¿ÎȘ âÒ|Ú]ˆÓ Luppe-Pintaudi 7 Ù]ˆÓ Schepens ˘^ Ê’ ìϛŠ‰È·‚·[‰›˙ÔÓÙ· ηd Luppe-Pintaudi ‰È·‚¿[ÓÙˆÓ? Foraboschi 8 Ù]Ô˘ˇÙÔÓ Luppe-Pintaudi 8-9 [ηÙÂÖ‰ÔÓ Î·|Ùa] ÙcÓ Luppe-Pintaudi 9 ≥‚[ËÓ LuppePintaudi õÎ[Ô˘Û· Schepens … tutte le cose verso il … continuiamo a … armati con … ha vinto i … sia valore personale sia capacità di beneficare … sia con gli dei sia con la sorte, di Zeus infatti … Soter immagine … il più … Era … … sia a poeti sia a storici… non credo e nemmeno … Alessandro il Grande … a nessuno inferiore … allevato … passare … che si spense … la non frugale giovinezza …

Una buona comprensione del testo conservato sul recto e sul verso del papiro è compromessa dall’impossibilità di definire in modo certo l’ampiezza della colonna di scrittura e quindi di ipotizzare supplementi mirati. Gli editori (Luppe-Pintaudi, 268) postulano, in modo consapevolmente solo propositivo, una lacuna minima a sinistra (che evidentemente li induce a non segnare parentesi quadre all’inizio delle ll. 5-6, sebbene

plaur iv 138

PLaur iv 138r

PLaur iv 138v

81

82

corpus dei papiri storici greci e latini

non vi siano elementi concreti per pensare che le prime lettere che noi leggiamo fossero anche le prime di quelle linee) ed una lacuna poco più ampia a destra. A me sembra che occorra ipotizzare supplementi più estesi, sia perché il frammento è avaro per esempio di verbi reggenti, sia perché l’esteso spazio vuoto che segue alla l. 2 la parola îÂÚÔÓÔÌË farebbe pensare che essa si trovasse semmai più vicina alla fine che all’inizio del rigo; a questo proposito avverto che le parole di cui indico il completamento – per il lato A alla l. 7 e per il lato B alla l. 1 – avrebbero potuto trovarsi spezzate fra due linee di scrittura. Quanto alla successione in cui collocare i testi, essi non pongono preclusioni (Pintaudi, 31), anche se da una parte sembra normale considerare prima il lato del papiro su cui la scrittura corre secondo le fibre, e dall’altra pare che comunque ben poco si possa trarre, per precisare meglio il tipo di opera, dall’eventualità che il verso preceda il recto. Tenendo presente in sottofondo l’epoca tarda cui sembra appartenere la scrittura e, soprattutto, considerando soltanto ciò che si legge con sicurezza, la rassegna dei punti fermi potrebbe essere la seguente. Sul lato A del frammento alla l. 3 si legge un problematico îÂÚÔÓÔÌË, difficile da collocare grammaticalmente per la sua rarità ma, proprio per questo, difficile da interpretare con sicurezza come un vocabolo bisognoso di iota mutum (così invece, peraltro senza esprimere motivazioni, Luppe-Pintaudi, 268 e Foraboschi, 174). Sostantivi prossimi per forma sono îÂÚÔÓfiÌÔ˜ e îÂÚÔÓÔÌ›·, ad indicare la persona e la carica di chi era preposto ai riti (Dion. Hal. ii 73, 3, per il primo, in una lista di termini sinonimi ieratici; per la seconda TAM v 2, 1246, in una dedica da Thyatira; rimando a L. Robert, BE, REG 64, 1951, nr. 55, sp. 140, per puntualizzazioni sulla funzione degli hieronomoi). Se alla l. 3 ]ÂÚÂÓ è la terminazione di un verbo, difficilmente può essere un verbo anche la parola che segue ed è più probabile che si tratti di una variante del sostantivo femminile (Pintaudi, 30, suggerisce sia sostantivo sia verbo; Foraboschi, 174, propende per un dativo di modo, attribuendo tuttavia troppa importanza alle comunque limitate attestazioni del vocabolo in area microasiatica per individuarvi la provenienza dell’autore; vd. infra in conclusione). Credo tuttavia che sia più importante, anche se non meno difficoltoso, definire il rapporto di tale vocabolo con il resto del passo (vd. infra). Compare poi alla l. 4 un ‰È·ÙÂÏÔÜÌÂÓ che viene unanimemente considerato un verbo alla prima persona plurale, preceduto da una terminazione di nominativo maschile plurale ]ÓÙ˜ che, a mio avviso, potrebbe appartenere ad un participio in costruzione con esso; alla l. 4 un altro nominativo di participio maschile plurale è ÂÊÚ·Á̤ÓÔÈ; un simile contesto rende possibile che alla l. 1 si debba intendere Ùe ìÌÂã[ÙÂÚÔÓ. L’andamento delle frasi non sembra essere puramente narrativo e quantomeno siamo in presenza di interventi d’Autore. Sul fronte dei concetti espressi, alle ll. 6-8 sono conservati il verbo vincere (]ÓÈÎËÎÂÓ), che ha come complemento oggetto un termine iniziante per  .[, quindi polemious o Persas (che in sostanza è lo stesso), il sostantivo valore personale (à]Ó‰Ú·Á·ı›·) e il vocabolo Ù‡¯Ë: essi compongono come in un triangolo il tema forse più caro alle diatribe su Alessandro Magno, cioè se le vittorie del Macedone fossero dovute alle capacità oppure al caso (già Foraboschi, 174). Sia il termine à]Ó‰Ú·Á·ı›· sia il termine Ù‡¯Ë (considerati dagli editori dei dativi, senza esprimere motivazioni) sono raccordati mediante un Ù ηd ad altre due parole di cui rimane rispettivamente ÂéÂ[ alla l. 7, che richiama

plaur iv 138

83

ÂéÂÚ. ÁÂÛ›· o idee affini (Pintaudi, 30; Foraboschi, 174-175), e ].ÛÈ alla l. 8, desinenza che non può non riconnettersi all’idea del divino e del trascendente (Foraboschi, 175; siccome tale desinenza sembra essere quella di un dativo plurale, è possibile che il sostantivo Ù‡¯Ë sia anch’esso al dativo). Queste due endiadi, relative alle qualità terrene del vincitore (à]Ó‰Ú·Á·ı›·, ÂéÂ[ÚÁÂÛ›·) e alla protezione celeste accordatagli (Ù‡¯Ë, ıÂÔ]ˇÛÈ? È vel similia), precedono – apparentemente con uno stacco sintattico – la menzione del nome di Zeus in genitivo alla l. 8: non è facile comprendere la funzione del teonimo nel testo, e non semplifica il problema la presenza alla l. 9 del vocabolo Ì›ÌËÌ· che segue immediatamente il termine ] .ÙËÚÔ˜, comunemente interpretato come il genitivo singolare dell’epiteto ™ˆÙ‹Ú (se la prima lettera è un ˆ, questo termine è decisamente l’unico probabile; a me non sembra impossibile che si tratti invece di un Ô, tuttavia la sequenza -ÔÙËÚÔ˜ riporta ad aggettivi interessanti, perché attestati in età coeve a quella del papiro, ma di significato poco adatto al nostro testo). L’impossibilità di definire con certezza l’entità dell’intervallo fra ¢Èe˜ della l. 8 e ™]ˆÙÉÚÔ˜ della l. 9 non autorizza ad intendere che il testo definisca qualcuno «un imitatore di Zeus Soter»; ed in ogni caso una simile definizione non appare adeguata per Tolomeo i, che fu piuttosto un Theos Soter egli stesso (Luppe-Pintaudi, 267, pensano appunto a Tolemeo i; Foraboschi, 175-176, ritiene che il mimema sia proprio Alessandro; diversamente Schepens, 362-363 e 364 e n. 40, non vede ragione per non pensare anche a sovrani successivi ed ipotizza che il testo sia l’elogio funebre di un personaggio paragonato ad Alessandro, come poteva essere Germanico (alla bibliografia da lui citata si può aggiungere Gissel, sp. 293-294). Dopo una desinenza di superlativo, ]ÛÙ·ÙÔÓ, un altro teonimo problematico figura alla fine della l. 10, dove si legge la sequenza ^HÚ· .[: sarebbe suggestivo completare con il nome di Eracle, particolarmente pertinente ad Alessandro, ma l’ultima lettera più che Î sembra Ó e riporta invece al nome di Era. La menzione di due divinità, Zeus ed Era, può riaprire per noi il problema del ruolo di îÂÚÔÓÔÌË alla l. 3, che è collegato all’idea di cerimonie religiose: non mi sembra però che si possa ravvisare un legame forte fra queste realtà perché nella prima metà del frammento sembrano prevalere verbi di forma plurale, mentre nella seconda parte essi sono assenti, e la l. 6 registra la presenza di un verbo significativo alla iii persona singolare, contrapposto da un ‰b a quanto precede. Sembra che le ll. 6-10 costituiscano l’esemplificazione di quanto esposto, su un piano più generale, nelle linee precedenti; e il termine îÂÚÔÓÔÌË potrebbe fare parte di questo primo livello dell’argomentazione, risultando – lo dico con tutta la cautela del caso – poco legato alla figura di Alessandro che sta al centro dell’esempio. Per quanto riguarda il lato B del frammento, alla l. 2 si fa riferimento in caso dativo plurale a due categorie collegate ancora una volta dal nesso Ù ηd: si tratta di ÔÈËÙ·Ö˜ e, con ogni probabilità, di Û˘ÁÁ.[Ú·ÊÂÜÛÈÓ. Rispetto ad essi (ma la nostra ignoranza sulla larghezza della colonna di scrittura deve rendere prudenti), l’Autore si esprime alla l. 3 in prima persona singolare con un ›ıÔÌ·È che necessita di riflessione: in primo luogo perché costituisce una variatio rispetto al verbo in prima persona plurale del lato A ma appartiene pur sempre alla medesima sfera dell’intervento personale; in secondo luogo perché va ben compreso se l’Autore sta esprimendo fiducia nei poeti e negli storici (come pensano Luppe-Pintaudi, 267) oppure la sta negando (Foraboschi, 176, supplisce un Ôé davanti a ›ıÔÌ·È). La presenza subito dopo il verbo dell’espressione ηd ÔûÙ non esclude affatto – anzi potrebbe indurre a credere – che un’altra negazione lo

84

corpus dei papiri storici greci e latini

precedesse; e se così fosse, l’Autore manifesterebbe forse scetticismo per le notizie contrastanti tramandate sull’argomento, cioè su Alessandro. Alla l. 4 si trova l’elemento senza dubbio più interessante, cioè l’espressione ]ÙÔÓ M¤Á·Ó ’AϤͷӉÚ. [ÔÓ, corredata alla l. 5 dalla valutazione Ôé]‰ÂÓe˜ âÏ¿ÙÙÔÓ· (in accusativo maschile, che a me sembra più giustificabile di öÏ·ÙÙÔÓ), che rassicura sulla pertinenza lato sensu del papiro ad Alessandro. Secondo Schepens, 363 (ripreso da Foraboschi, 176) costituisce anche un’indicazione cronologica circa l’origine del testo perché, a nostra conoscenza, la prima attestazione in un testo greco dell’epiteto megas accanto al nome del Macedone compare nel I secolo d.C. (De subl. iv 2 nonché Plut., Pyrrh. 11 e 19 e De Alex. M. Fort. aut Virt. 340a). Recentemente Cagnazzi 2005, 132-143, ha formulato – forse con eccessiva sicurezza – l’ipotesi che l’aggettivo fosse già usato da un Alessandrografo di prima generazione come Efippo di Olinto – per noi è però citato da Ateneo (126 F 2 e 4) – e che abbia avuto una fortuna faticosa e lenta perché all’inizio appariva troppo legato alla terminologia relativa al sovrano dell’impero persiano, il Gran Re per antonomasia. A me sembra di dover puntualizzare qui che, se teniamo conto della lacunosità con cui conosciamo la produzione letteraria ellenistica, nonché almeno del fatto che in quella latina già Plauto menzionava Alessandro definendolo Magno (Most. 775-776), appare fuori luogo attribuire un forte valore cronologico di terminusalla testimonianza del Sublime(per ulteriore discussione cf. infra, I papiri e le Storie di Alessandro Magno: per un bilancio, par. 2.1). Le linee successive non permettono di identificare vocaboli veramente interessanti e soprattutto presentano alcune difficoltà di lettura (non minimizzate peraltro da Pintaudi, 31), che non possono incoraggiare congetture troppo ardite e soprattutto foriere di conseguenze a livello di contenuto (concordo in questo con Schepens, 363): gli editori (Luppe-Pintaudi, 267 e poi Pintaudi, 31) hanno ritenuto di poter intendere che colui che si esprime in prima persona fosse un Alessandrino contemporaneo di Tolemeo i (ll. 5-7 ’AÏ[ÂÍ·Ó‰Ú›·. ÁaÚ] | â. ÓÙÚ·ÊÂd˜ ÙeÓ ÌbÓ [ÔÏÏ¿ÎȘ âÒ|Ú]ˆÓ ñ.Ê’ ìϛŠ‰È·‚·[‰›˙ÔÓÙ·), il quale da adolescente aveva visto morire Alessandro (ll. 8-9 ηd | Ù]Ô˘ ˇÙÔÓ àÔÛ‚¤ÓÙ· [ηÙÂÖ‰ÔÓ Î·|Ùa] ÙcÓ ÔéÎ àÎÚÈ‚É ≥‚[ËÓ). In realtà il participio della l. 6 – ]â. ÓÙÚ·ÊÂd˜ – potrebbe riferirsi non all’Autore ma ad Alessandro stesso, che costituiva l’esempio su cui l’Autore edificava le proprie considerazioni, e quindi introdurre una sintetica “scaletta” di tempi ed azioni della vita del Macedone. Nonostante la prevalenza di termini in caso accusativo – ÙeÓ ÌÂÓ[ alla l. 6, ]Ô˘ÙÔÓ àÔÛ‚¤ÓÙ·[ alla l. 8 e ]ÙcÓ ÔéÎ àÎÚÈ‚É ≥‚[ alla l. 9 – che richiede verbi e preposizioni per noi difficili da immaginare, e postula anche linee di scrittura sufficientemente estese per accoglierli, si può notare che ‰È·‚·[ della l. 7 può essere una forma del verbo ‰È·‚·›Óˆ, diffusissimo per indicare il momento del passaggio in Asia, e che il participio àÔÛ‚¤ÓÙ· può indicare il termine della vita così come âÓÙÚ·ÊÂd˜ ne indica le prime fasi. Ammesso che la l. 9 si riferisca ancora alla stessa esemplificazione – ma la nostra ignoranza circa l’ampiezza della colonna non consente di provarlo – potrebbe forse commentare lo stile di vita non sempre moderato (àÎÚÈ‚c˜ nel senso non di «compiuto, perfetto», ma di «economo, frugale») che Alessandro condusse. Se il nostro testo era un’opera storica, non può mancare di sorprendere che né sul recto né sul verso ci imbattiamo in allusioni a fatti, ad azioni: quanto si legge – rapporto fra virtù e fortuna, legame con la divinità, questioni di fiducia nelle tradizioni – riporta piuttosto (come puntualizza Foraboschi, 176-177) ad un genere diatribico-polemico del quale i Moralia plutarchei su Alessandro sono il caso a noi più noto ma certamente non l’unico (per un altro esempio cf. POxy lvi 3823v).

I PAPIRI E LE STORIE DI ALESSANDRO MAGNO: PER UN BILANCIO

D

i fronte alla casualità della provenienza, della tipologia e della destinazione di questi documenti papiracei di tipo latamente narrativo che riguardano Alessandro Magno potrebbe apparire fuori luogo, o addirittura immetodico, tentare un bilancio se per bilancio si intende una valutazione d’insieme dell’esistenza stessa e dell’apporto dei dieci diversi papiri frammentari che ho considerato. È evidente infatti che essi non solo costituiscono la cosiddetta punta di un iceberg, e sono quindi numericamente sproporzionati rispetto alla produzione antica sull’argomento, ma anche e soprattutto che non sono né sufficientemente omogenei né sufficientemente rappresentativi di tale produzione. In altri termini, siamo al di sotto dei requisiti per formulare una statistica. Se però si considera il materiale da un’altra prospettiva, più libera da ansie quantitative e da obiettivi numerici, e si indaga piuttosto quale spazio potevano avere quei testi all’interno della grande corrente rappresentata dalla fortuna del personaggio di Alessandro nell’età ellenistica e romana, allora tentare un bilancio risulta azione legittimata e forse anche necessaria. Ognuno di loro è scaturito infatti da un’esigenza particolare, come dichiarano le caratteristiche bibliologiche stesse dei frammenti papiracei, ognuno reca parte di un testo in cui spesso si intravede qualche dato che non è semplicemente comparabile con le nostre conoscenze derivanti dalla tradizione manoscritta delle opere letterarie ma, soprattutto, ognuno di loro è prova di interesse per le vicende del re macedone. Di Alessandro ha parlato e ha scritto tutta l’antichità, si può dire, a cominciare dagli anni in cui egli era ancora in vita se pensiamo all’opera di Callistene: è con questo mare magnum – su cui si affacciarono in ugual misura la storia politico-militare, la storia delle culture, la costruzione delle identità etniche, la letteratura di impianto morale o moraleggiante, la satira a tutto campo e, infine, ma non ultima per successo e diffusione, quella fiction di rielaborazione ed espansione del personaggio e dei suoi incontri con l’ecumene costituita dal Romanzo – che i dieci papiri qui esaminati vanno messi in rapporto; senza che, a questo punto, il loro modesto numero getti un’ipoteca sulla possibilità di individuare o almeno di ipotizzare per qualcuno una posizione, e forse anche una paternità, nel grande puzzle (nonostante la constatazione di Pearson, 257, che dai frammenti di papiro sono giunte solo opere anonime). 1. I criteri che intendo seguire, perché particolarmente organici alla documentazione che esamino, sono quelli dell’aspetto paleografico e della destinazione dei testi copiati (ovviamente, ogni volta che qui riprendo in considerazione un papiro è implicito il rinvio alla sua scheda per la discussione delle caratteristiche e dei problemi salienti). Premetto un elenco dei dieci papiri con la datazione (su base paleografica o di altri elementi) proposta dagli editori:

86

corpus dei papiri storici greci e latini

sigla papiro

datazione papiro

PBritLibr 3085v

ii sec. a.C.

PHamb iv 130

i sec. a.C.

POxy iv 679

i sec. a.C.

POxy lvi 3823v

i sec. d.C.

PCairo 49653

i sec. d.C.

PLond v 1815

i sec. d.C.

POxy lvi 3824

i-ii sec. d.C.

PBerol 21258v

i-ii sec. d.C.

POxy xv 1798

ii sec. d.C.

PLaur iv 138

iv sec. d.C.

La minore o maggiore attenzione e cura nel delineare le lettere o nell’equilibrare l’impaginazione differenziano profondamente i dieci frammenti. È particolarmente bella la scrittura, e buona la qualità del supporto, di POxy xv 1798, di PCairo 49653 e di PLaur iv 138, per i quali si può pensare a copie, almeno in origine, per una biblioteca, o quantomeno per una committenza esigente. Particolare è la situazione del primo di essi, che reca sul recto l’opera storica mentre il verso è parzialmente occupato da un Glossario incompiuto di termini rari: dal momento che i due testi non sono di carattere totalmente diverso, più che di riuso qui si tratta di valorizzazione successiva di un’ampia superficie scrittoria per un’attività forse “amatoriale” (Denuzzo, 95 e 98, parla di copia da studioso). Va anche rilevato che la stessa cosa potrebbe essere capitata ad altri papiri, che a noi sembrano usati soltanto sul recto ma dei quali abbiamo in realtà un solo e ridotto frammento: infatti, se di POxy xv 1798 avessimo unicamente uno dei frammenti non scritti sul verso, non potremmo certo immaginare che anche l’altro lato fosse stato ad un certo momento sfruttato. A proposito della destinazione di POxy iv 679, che è perduto, è giusto avere grande prudenza nell’impossibilità di controlli autoptici: tuttavia, anche sulla base delle poche precisazioni dell’editio princeps (dove nulla si dice del retro), va messo in conto che nella col. ii figurano 3 paragraphoi, in ca. 20 linee, e che 8 linee hanno formato e spaziatura minori, per cui difficile diviene pronunciarsi a favore di un manufatto professionale (come vorrebbe Denuzzo, 80). Sembra che fossero destinati appositamente all’opera di cui abbiamo la ventura di possedere un frammento, nel senso che il retro non reca tracce di un documento, an-

i papiri e le storie di alessandro magno: per un bilancio

87

che altri papiri o di qualità meno buona come PHamb iv 130, che pure è scritto in modo non trascurato, oppure di qualità migliore, come POxy lvi 3824, che abbina una scrittura chiara ad un’impaginazione non impeccabile (anche se va precisato che siamo in grado di dirlo perché vediamo abbastanza di un intercolumnio; in altri casi l’impossibilità di vedere i margini ci impedisce di valutare questo elemento). Come è ovvio, più evidenti sono i casi di supporto papiraceo classicamente riutilizzato: figurano infatti sul retro di un documento il testo di PBritLibr 3085v e quello di POxy lvi 3823v, sul retro di un conto quello di PLond v 1815 (PLitLond 115). Per quanto riguarda PBerol 21258v, è stato vergato sul retro di un collage di documenti variamente assemblati proprio per realizzare una superficie scrittoria. Le grafie di questi papiri sono nel complesso – se si esclude quella di POxy lvi 3823v che è curata – poco aggraziate o corsiveggianti; quella di PLond v 1815 presenta anche qualche errore. 2. Il secondo criterio attraverso il quale intendo valutare i papiri è quello della tipologia del testo conservato. È quasi banale dire che il carattere prosastico e narrativo non è di per sé sufficiente per definire un’opera “storica”, così come non sono fuori luogo in essa considerazioni più specificatamente teoriche, o di metodo o di sintesi (questo può valere per POxy lvi 3823v o per PLaur iv 138). Mi sembra tuttavia che in più di un caso siano emersi elementi sostanziali per ipotizzare di volta in volta una fisionomia particolare per i nostri frammenti. Alcuni testi fanno pensare ad un approccio per così dire minimalista agli avvenimenti. In PHamb iv 130 sembra di cogliere un concisa rassegna di elementi memorabili a proposito della battaglia del Granico, dal momento che nello spazio di 10 linee si espone con attenzione precipua l’intervento di Clito (nominato per 2 volte) e si registra almeno parte dei dati sulle perdite. In PBerol 21258v la disposizione stessa della scrittura in tre zone separate rende evidente che si trattava di una raccolta di varia: nei tre aneddoti che parzialmente leggiamo il denominatore comune mi sembra la presenza di frasi importanti, o attribuite ad Alessandro oppure a lui comunque riferite. Anche a proposito di POxy lvi 3824, in cui è leggibile l’aneddoto dello straniero che siede sul trono e veste gli abiti regali, vi sono elementi per pensare ad un’esposizione di aneddoti riguardanti Alessandro, forse quelli che sono dalla tradizione antica considerati quali presagi o premonizioni della sua scomparsa. Altri invece hanno un carattere narrativo serioso e dettagliato e sembrano riferirsi ad episodi meno noti della spedizione asiatica. POxy iv 679, pur con tutta la prudenza del caso visto che il papiro non è più riscontrabile, sembra contenere parte di un testo sugli aspetti militari riguardanti un’operazione in area microasiatica (Cilicia), che mi pare possibile identificare con l’incarico dato da Alessandro a Menete nel 331. Non è improbabile che possa derivare dall’opera di Tolemeo, come già accennavano gli editori. In particolare vorrei attirare l’attenzione, contro lo scetticismo manifestato in merito da Pearson, 258, sul fatto che la datazione paleografica della scrittura al i sec. a.C. riporta ad un periodo in cui la sopravvivenza e la circolazione di Tolemeo sono sicure. Carattere non del tutto dissimile presentano altri due frammenti. Si tratta di PCairo 49653, che riferisce di operazioni militari nell’ambito di una campagna indiana conservando il nome di Cratero; e di PLond v 1815, che pure nomina Cratero, sebbene nel contesto di un discorso diretto (cosa che non escluderebbe del tutto l’eventualità di un’ope-

88

corpus dei papiri storici greci e latini

ra non storica), e che potrebbe riferirsi ad uno dei momenti della spedizione asiatica in cui il personaggio ebbe responsabilità di comando. Meritano poi di essere accostati fra loro due papiri che presentano un tono decisamente non narrativo, e contenuti che richiamano quelli diatribici su Alessandro a noi ben noti soprattutto tramite i Moralia plutarchei (rimando alle suggestioni di Zecchini 1984, 195-212). POxy lvi 3823v è un frammento il cui testo trapassa da considerazioni teoriche sui rapporti fra parole ed azioni nella trattazione di vicende belliche ad un esempio, quello appunto di Alessandro, del quale traccia in sintesi estrema origine ed inizi del regno. L’aspetto più interessante è che il recto del papiro conteneva un documento del quale possiamo discernere la datazione al regno di Augusto e che, di conseguenza, il testo sul verso non deve essere di molto posteriore ad esso; l’aspetto della scrittura non esclude una collocazione al i sec. d.C. Tale combinazione ci porta a ritenere che l’opera fosse quindi anteriore agli scritti di Plutarco su Alessandro; se appartenesse al genere diatribico oppure fosse una storia che lasciava spazio a riflessioni metodologiche e ad esempi è aleatorio precisare. 2. 1. PLaur iv 138 in base all’aspetto paleografico appare il prodotto di un periodo, il iv sec. d.C., in cui si colgono forti tracce di attualità della figura di Alessandro (già Foraboschi, 177-178 e Denuzzo, 97): Prassagora di Atene scrisse su Costantino ma anche su Alessandro (per la sua posizione Zecchini 1995, sp. 303-304); i Caesares di Giuliano parlavano anche di Alessandro; quanto a Temistio, rinvio a Desideri 2002, 169-178. Di conseguenza l’iniziativa di copiare in un codice il testo di cui PLaur iv 138 conserva due piccole parti si inscrive agevolmente in una cultura che per il Macedone provava ancora vivo interesse. Le nostre possibilità di definire meglio a quale genere di opera appartenesse il papiro risiedono nella constatazione che, sia sul recto sia sul verso del frammento, il testo è evidentemente non narrativo ma valutativo. Di Alessandro non sono narrate azioni specifiche, ma egli è piuttosto giudicato complessivamente: i termini richiamano da vicino il linguaggio del De Alexandri Magni Fortuna aut Virtute plutarcheo, ed è accattivante l’idea di collocarlo nello stesso torno di tempo e nell’ambito delle discussioni e delle polemiche sulle doti personali e sul grado di fortuna che il Macedone ebbe (posso rinviare ancora a Desideri 2005, 3-21). Il tema dei meriti personali di Alessandro non sarebbe di per sé fuori posto nemmeno all’interno di un’opera di storia tout court; semmai sono la difficoltà di individuare un autore cui attribuirla e l’inopportunità di ampliare i confini della nostra ignoranza ipotizzando un Anonimo, a scoraggiare dal procedere in tal senso; Foraboschi, 174, pensa ad uno scrittore microasiatico, rammentando che Dione di Prusa fu autore di un perduto Sulle virtù di Alessandro in 8 libri. D’altro lato anche l’idea di risalire indietro nel tempo e di trovare per l’opera una collocazione in età ellenistica urta contro una mancanza, forse anche più ampia, di appigli e di paralleli. È stata proposta (Schepens, 362-364; ripreso da Foraboschi, 176) come elemento datante la presenza dell’epiteto ̤Á·˜, che si legge prima del nome di Alessandro sul lato B, l. 4, per collocare l’opera nel i sec. d.C., quando l’Anonimo Del Sublime (iv 2) attesta analogo uso. In realtà lo studio di Spranger, sp. 24-37, e quello più specifico di Pfister, sp. 48-55, tracciano, in maniera ragionata, una mappa delle presenze del termine e del concetto nella cultura greca e romana che presenta isolate e significative attestazioni ma anche ampie e insondabili lacune; particolarmente significativo mi sem-

i papiri e le storie di alessandro magno: per un bilancio

89

bra anche il fatto che, a proposito di Antioco iii di Siria, che è per noi un ottimo emulo di Alessandro, le iscrizioni a lui contemporanee rechino la “titolatura” basileus megas Antiochos, in cui l’aggettivo risulta per così dire ancipite fra il titolo di re ed il suo nome (OGIS i, 230 l. 5; 237 l. 12 – in 239 l. 1 è frutto di integrazione – 240 l. 1 e OGIS ii, 746 l. 1, tutte da località microasiatiche), mentre bisogna attendere Appiano (Syr. 1) per leggere che Antioco fu definito il Grande perché aveva fatto grandi cose (Spranger, 29). Il fatto che l’Alessandrografia dell’età ellenistica sia in frammenti ci priva della possibilità di un soddisfacente riscontro in quel tipo di produzione (pace Cagnazzi 2005, 132-143, sp. 132, che non mi pare porti elementi probanti per l’ipotesi che l’aggettivo figurasse già nell’opera di Efippo di Olinto, in frammenti conservati da Ateneo; ritengo di poter seguire in questo Spranger, 32 e n. 63). Perciò, in base a quanto ci è stato tramandato, i primi a menzionare Alessandro definendolo ̤Á·˜ sono il già ricordato Anonimo Del Sublime (iv 2) e poi Plutarco (passi rappresentativi in tal senso sono Pyrrh. 11 e 19 e De Alex. M. Fort. aut Virt., 340 a). Tuttavia, che l’abbinamento fosse anteriore è suggerito da quanto accade nella letteratura latina. L’elogium di Papirio Cursore, così come è riportato da Livio (ix 16, 19), si conclude con la frase «quem eum» – Papirio – «parem destinant animis magno Alexandro ducem, si arma Asia perdomita in Europam vertisset»: se lo storico ha ripreso con fedeltà l’originale (convinti di questo Nenci, 247-257 e Braccesi, sp. 182; più di recente, Oakley, 176 n. 2, non esclude la possibilità che l’accostamento fra Papirio ed Alessandro risalga all’elogium, anche se ovviamente non vi può essere certezza), la definizione di magnus apparterrebbe ad un tempo assolutamente prossimo alla morte del Macedone. Si potrebbe notare che Livio non sembra personalmente incline ad usare l’epiteto, a giudicare dal noto excursus su Alessandro e i Romani di ix 17-19 che segue immediatamente l’elogium. È comunque certo che non molti anni dopo Papirio Cursore, all’inizio del iii sec. a.C., Plauto mostra di considerare il nome di Alessandro accompagnato dall’epiteto Magno – che sia da percepire maiuscolo o minuscolo, qui come del resto nel papiro, non fa una reale differenza di senso – un riferimento ben comprensibile al suo pubblico: «Alexandrum Magnum atque Agathoclem aiunt maxumas duo res gessisse» (Most. 775-776). Si leggono successivamente in Cicerone riferimenti che mostrano come, due secoli dopo, l’abbinamento fosse ormai abbastanza ovvio (Pro Arch. 24 e De Rab. 23; per altri elementi Pfister, 50-51). Il fatto che le nostre testimonianze abbiano come denominatore comune la presenza di magnus in testi latini o, più tardi, di ̤Á·˜ in testi greci di autori che avevano familiarità con la cultura romana, come l’Anonimo Del Sublime e Plutarco, fa pensare che l’uso di definire in tal modo Alessandro avesse conosciuto all’interno di essa una pronta fortuna e poi una sopravvivenza duratura, pur in mancanza di citazioni diffuse. Non è facile dire se le assenze, veramente grandi, di attestazioni di ̤Á·˜ sul fronte della produzione ellenistica più indipendente dai contatti con il mondo romano siano esclusivamente il risultato dalla lacunosità delle nostre conoscenze, oppure risentano dell’effetto meno positivo che una nomenclatura derivante dall’uso persiano poteva avere su autori greco-macedoni (come propone Cagnazzi, 136-137; ma va tenuto presente che il re di Persia era il «Gran Re» e che l’aggettivo non era accostato direttamente al nome proprio del singolo re ma al titolo regale; in questo senso l’uso persiano sembra essere stato seguito piuttosto da Antioco iii, come mostrano le iscrizioni citate supra). PLaur iv 138 documenta, in questo quadro, un’attestazione dell’aggettivo ̤Á·˜ in una letteratura, quella di lingua greca, che non risulta per noi particolarmente genero-

90

corpus dei papiri storici greci e latini

sa in tal senso. Ma non mi sembra sia possibile giungere ad una datazione su questa base: il fatto che quanto si ricava dal contenuto del frammento possa indurre a collocare l’opera, come ho suggerito supra, all’epoca delle diatribe su Alessandro e quindi al iii sec. d.C. la farebbe all’incirca coincidere – ma forse casualmente – con quelle che sono per noi le prime attestazioni in greco dell’abbinamento dell’epiteto al nome di Alessandro. 2. 2. Un aspetto peculiare ha PBritLibr 3085v, dal momento che il papiro conserva un testo, che ha le caratteristiche di un essenziale Commentario ad un elenco di iniziative militari di Alessandro nella penisola Balcanica: è perciò metodologicamente corretto considerare in prima istanza l’autore per il quale un’opera di tal genere è attestata, cioè quello Stratti che la Suda (s.v. ™ÙÚ¿ÙÙȘ, 118 T 1 Jacoby) definisce ’OχÓıÈÔ˜ îÛÙÔÚÈÎfi˜ e a cui attribuisce appunto un ¶ÂÚd ÙáÓ ’AÏÂÍ¿Ó‰ÚÔ˘ ’EÊËÌÂÚ›‰ˆÓ ‚È‚Ï›· ¤ÓÙÂ, oltre ad un ¶ÂÚd ÔÙ·ÌáÓ Î·d ÎÚËÓáÓ Î·d ÏÈÌÓáÓ e un ¶ÂÚd Ùɘ ’AÏÂÍ¿Ó‰ÚÔ˘ ÙÂÏ¢Ùɘ. L’etnico ’OχÓıÈÔ˜ con cui la Suda definisce Stratti potrebbe non essere da solo un indicatore decisivo per una data di nascita anteriore al 348, quando Filippo ii distrusse la città: i dubbi sono di Hammond 1987, 346 n. 33, il quale pensa appunto ad una data più bassa. Ma vorrei notare che la paternità di uno scritto sulla morte di Alessandro induce ad accostare Stratti all’altro storico originario di Olinto che scrisse su analoghi temi, cioè Efippo (126 Jacoby), autore di un ¶ÂÚd Ùɘ ’AÏÂÍ¿Ó‰ÚÔ˘ ηd ^HÊ·ÈÛÙ›ˆÓÔ˜ ÙÂÏ¢Ùɘ: i due storici sembrano coltivare uno stesso tipo di interessi, che del resto si comprendono bene negli anni della prima generazione dell’Alessandrografia, tra fine del iv e inizio del iii secolo a.C. Per quanto riguarda Efippo (la cui nascita è comunque posta prima del 348, fra gli altri, da Jacoby, 437-438 e da Meister, 112), un elemento significativo in tal senso è che Plin., NH i 12 e 13 (126 T 3 Jacoby) lo inserisce in un elenco di autori dove figurano molti nomi di sicuri contemporanei di Alessandro (per questo argomento, e in genere per un’analisi e una visione d’insieme, Gadaleta, sp. 98-100). Ma se disgiungere cronologicamente Stratti da Efippo appare inopportuno, sulla base delle informazioni in nostro possesso, nulla osta a collocare la composizione del Commento alle Ephemerides entro la metà del iii secolo a.C. E questo, se da un lato impedisce di trarre conclusioni sulla fortuna e la durata della disponibilità delle Ephemerides stesse per un autore di età tardoellenistica (come vorrebbe Hammond 1987, 345), dall’altro suscita un’interessante prospettiva sul piano bibliologico perché il testo in questione è stato scritto sul retro di un documento, che era la prima ragion d’essere del papiro e il cui decadimento liberò, per così dire, il supporto papiraceo per altra destinazione. La presenza del nome di Asclepiade in un frammento del cartonnage cui PBritLibr 3085v appartiene, probabilmente da identificare con un funzionario attivo alla fine del ii sec. a.C., ha fatto supporre agli Editori, 30 che esso risalga ad un periodo fra ii e i secolo a.C. Il nostro testo, a ben considerare la sua origine da un riuso del papiro e la sua destinazione in un cartonnage, appare il frutto di passione privata, coltivata da una persona i cui eredi (se ne ebbe) non nutrivano i medesimi interessi. 2. 3. Un impianto espositivo sistematico dal punto di vista cronologico, e sostanzialmente narrativo, appare quello di POxy xv 1798, i cui frammenti ci conservano una parte di testo ben più cospicua rispetto agli altri casi e perciò più suscettibile di comprensione e commenti. Gli argomenti presenti nelle porzioni superstiti sono la morte di

i papiri e le storie di alessandro magno: per un bilancio

91

Filippo ii (frr. 1+17), la triste sorte di Tebe (frr. 2+POxy xvii 2081+3), un tratto della battaglia del Granico (frr. 5-6+12), la lettera di Parmenione contro il medico Filippo (fr. 44, col. i), lo stato d’animo di Alessandro e le cerimonie prima di Isso (fr. 44, col. ii), la fase risolutiva della battaglia (fr. 44, col. iii), un aneddoto riguardante Dario e il conto delle perdite da ambo le parti (fr. 44, col. iv) e un cenno al passaggio dell’Eufrate (fr. 45). Come è agevole constatare, sono avvenimenti che si ritrovano menzionati, o che sono ben ricollegabili all’impianto narrativo delle vicende di Alessandro quale ritroviamo, cronologicamente organizzato, nelle opere di Alessandrografia a noi giunte: vi è più di un contatto con Curzio ma anche singole somiglianze con Diodoro, Plutarco, Arriano o Giustino, per cui è fuori luogo pensare ad un rapporto privilegiato con uno di loro. Il tono dell’esposizione è semplice, povero di abbellimenti e di effetti, privo di enfasi. L’autore appare poco interessato agli aspetti militari ma non alieno dal dare informazioni sulla consistenza numerica di truppe o caduti. Lo spazio destinato ai vari eventi è nell’insieme modesto e privo di approfondimenti: questo può apparire problematico rispetto al fatto che nel margine del fr. 5-6, che sembrerebbe parlare del Granico perché prospetta una situazione bellica e vi compare l’inizio del nome Spitaradate, figura un’indicazione sticometrica che significa «2300 linee fino a questo punto» e che lascerebbe immaginare un testo piuttosto ampio. La nostra ignoranza sulle effettive richieste del committente è un vincolo piuttosto forte alle ipotesi, anche se va considerato un punto fermo che l’opera copiata su papiro ha l’aspetto di una storia unitaria che riguarda soltanto Alessandro (ad una Biografia pensava Crönert, 424). Con una certa facilità la critica moderna l’ha accostata al Romanzo – sul quale vd. ora Stoneman, xvii-cix, che offre uno sguardo d’insieme sul fenomeno e al quale rimando, in part. xxv-xxxiv, per la trattazione degli aspetti cronologici –, anche se probabilmente si tratta di un modo (poco felice e fuorviante) di esprimere una valutazione non positiva delle qualità dell’opera (Pearson, 256, ha di mira appunto lo stile che gli pare simile a quello delle versioni del Romanzo): credo quindi che una riflessione organica sulle caratteristiche del testo papiraceo possa migliorare la nostra valutazione. Il confronto fra POxy xv 1798 e le versioni del Romanzo non mi pare invece conduca ad esiti interessanti, sia per la scarsezza dei punti di contatto sia per la diversità di impostazione che risulta anche ad una prima lettura. Fra i paralleli che sono stati posti in evidenza ( Jacoby, 534-535) vi è la menzione del teatro come luogo dell’assassinio di Filippo in fr. 1, l. 2 e in ps-Call. i 24: il tentativo di ricostruire il brano del fr. 1 valendosi appunto del racconto particolarmente effettistico del Romanzo ha condotto tuttavia a risultati opinabili e, soprattutto, va tenuto in giusta considerazione che noi possediamo soltanto due narrazioni – quella di Diodoro e quella di Giustino – e che non possiamo affatto escludere che quel particolare figurasse in altri autori antichi perduti per noi, cosa che renderebbe meno significativo il contatto con il Romanzo. I versi che il Tebano Ismenia canta ad Alessandro per impietosirlo e l’oracolo delfico rilasciato ai Tebani sopravvissuti (ps-Call. i 46-47) sono stati confrontati con l’accenno ad un logion e con i versi che si leggono in parte nel fr. 2, ma va detto che non emergono apprezzabili contatti verbali o somiglianze a proposito delle responsabilità nella vicenda della distruzione della città. Forse l’unica somiglianza è lo spunto dell’ostilità personale di Parmenione verso il medico Filippo, che figura nel fr. 44, col. i del papiro e che si rinviene in Itiner. Alex. 30 (degli altri passi indicati da Jacoby non ho trovato per la verità corrispondenza). È opportuno tenere nella giusta considerazione il fatto (rimando a Konstan, 123-138) che nell’economia del Romanzo non è tanto l’intreccio dei fatti ad essere importante

92

corpus dei papiri storici greci e latini

quanto l’intreccio delle caratteristiche esistenziali di Alessandro; che il Romanzo privilegia, sia nella scelta degli episodi da narrare sia nel modo in cui narrarli, elementi come la capacità del protagonista di affrontare con freddezza situazioni impreviste o la sua prontezza nel dare risposte risolutive e liberanti; che, di conseguenza, l’aspetto militare è il più negletto e che il coraggio in battaglia di Alessandro (così “leggendario” nella tradizione antica da costituire una caratteristica indiscussa), oppure i rapporti più o meno felici con gli appartenenti al suo stato maggiore non sono gli elementi più importanti (per un’analisi accurata e meditata delle componenti del Romanzo, Franco, 45102). Si tratta in sostanza di coordinate radicalmente differenti da quelle di POxy xv 1798, che non sarebbe mai stato attraente come versione del Romanzo perché è troppo simile ad un breve resoconto storico delle imprese di Alessandro. Quanto al possibile accostamento al Fragmentum Sabbaiticum (nr. 151 Jacoby; prospettato dallo stesso Pearson, 255-256, accanto a quello col Romanzo), si tratta di quattro fogli di un codice del x sec. d.C. (rinvio d’obbligo a Jacoby, 536-539), che cominciano con la battaglia del Granico e terminano con quella di Gaugamela. Il fatto che il Fragmentum Sabbaiticum tratti, in parte, le medesime vicende di POxy xv 1798 è di aiuto perché è possibile constatare da un lato che i loro racconti non sono sovrapponibili (non perché divergano ma perché si interessano di particolari diversi: esemplare in tal senso è il modo di narrare la guarigione di Alessandro) ma dall’altro che i due testi sono, per tipologia, effettivamente comparabili. A questo punto il problema è forse quello di attribuire un nome a tale tipologia: epitome, riassunto, rielaborazione più o meno di scuola, sono proposte possibili; ciò che fa la differenza è il tono più o meno anodino dell’esposizione. Che POxy xv 1798 conservi non «an unimportant Alexander history related to the Romance» (come si esprime E. Badian nella breve introduzione a Parsons, 97) ma un racconto tutt’altro che banale mi sembra dimostrato dal fatto che contiene elementi per noi senza riscontro in altre fonti. Richiamo brevemente il frammento riguardante la morte di Filippo ii, così difficile da ricostruire anche perché così dissimile dai due racconti che ci sono pervenuti; il logion sulla distruzione di Tebe; l’ostilità personale di Parmenione nei confronti del medico Filippo; l’angoscia di Alessandro prima di Isso, le preghiere a Teti, alle Nereidi, a Nereo e a Poseidone e l’offerta in mare di un carro al dio; le cifre delle perdite dei Macedoni e dei Persiani nella battaglia di Isso, così diverse dal resto della tradizione; l’aneddoto di Dario e del tozzo di pane. Non si tratta di particolari esornativi, o effettistici, o casuali e disparati ma di notazioni che occupano uno spazio del tutto naturale nell’esposizione, orientandola tuttavia in un unico senso, non particolarmente celebrativo nei confronti di Alessandro. Per questa ragione non ritengo di poter seguire Pearson, 256-257, quando le considera invenzioni di un autore che fra l’altro egli giudica uno scrittore inesperto. E nemmeno di poter condividere la valutazione di Jacoby, 533 che si tratti di «eine der vielen fassungen der vulgata ohne besondere bedeutung». Ho cercato altrove (Prandi 1997, sp. sintesi a 158-160) di raccogliere e valorizzare elementi per impostare in modo diverso dalla communis opinio la questione dell’esistenza di una vulgata su Alessandro, soprattutto senza sopravvalutare la sua derivazione in modo stretto e fedele da Clitarco (grande assente, a quanto pare, dai ritrovamenti papiracei). Per datare l’opera non possediamo molti elementi: ad un periodo ellenistico piuttosto ampio, fra Satiro e Diodoro, pensava Crönert, 424, seguito da Wilcken, 151; mentre Jacoby, 533 e Pearson, 255-256, proponevano un momento del ii sec. d.C. di poco

i papiri e le storie di alessandro magno: per un bilancio

93

precedente al papiro stesso. Nel fr. 44 vi sono tuttavia due occorrenze lessicali che possono indirizzare ad un’età decisamente tardoellenistica o altoimperiale (la prima già valorizzata dagli editori, che pensavano ad un’opera di età augustea; la seconda che propongo ora all’attenzione): nella col. i, l. 12, il futuro àÓÂÏÂÖ, che per noi è attestato da Dionisio di Alicarnasso in poi; nella col. iv, ll. 3-4, l’impiego del termine «ipaspisti» in riferimento ad un ufficiale di Dario, cioè ad un non Macedone, uso che è attestato in Diodoro, Plutarco e Arriano, ma che sarebbe più sorprendente in un autore sensibilmente anteriore. 3. È giunto il momento di coniugare i due criteri che ho deciso di seguire, quello apparentemente più esteriore dell’aspetto materiale e quello contenutistico, perché ambedue ci portano a sondare progetti, decisioni e scelte di committenti e produttori della cultura. Pur nella varietà delle forme in cui sono rimaste a noi le tracce su papiro di un interesse per Alessandro, una varietà che sfugge alla mera statistica, non manca di colpire il fatto che pochi di questi papiri appaiono risultato di un’attività professionale e che, proprio nel caso più sicuro, quello di POxy xv 1798, il supporto papiraceo è stato per così dire intensivamente sfruttato con la realizzazione di un lessico, rimasto incompiuto, sul retro. La maggior parte si ricollega ad un versante di iniziativa e cultura “privata” (sottolineata anche da Denuzzo, 97) che si manifesta peraltro in forme diversificate, di cui la più saliente è il riuso di papiri già scritti. Questo fenomeno, che offre in qualche caso un ulteriore elemento di datazione perché non è esteso il lasso di tempo entro cui era agevole riutilizzare un supporto (al massimo qualche decennio secondo Montevecchi, 56), è stato ben tratteggiato ed esemplificato da Cavallo, sp. 624-633. La documentazione papiracea su Alessandro si colloca bene in questo panorama come un caso “monografico” di attrazione (per un caso d’autore, e quindi non dissimile, studiato di recente cf. Pellé, 97-117, che considera documenti fra il iii a.C. e il iii d.C.), che ha prodotto esempi diversificati di realizzazione in economia: dalla scrittura non bellissima con qualche cura nell’impaginazione e nella correzione del testo di PBritLibr 3085 v, a quella chiara ed ordinata su materiale di buona qualità di POxy lvi 3823v, a quella marcatamente corsiva di PLond v 1815. Fino al ricorso al collage fra parti di documenti diversi per ottenere sul retro una superficie scrittoria, in PBerol 21258v, a proposito del quale merita di essere notato che ad una grafia corsiva dall’aspetto spigoloso e quasi tremante fa da contrappunto (per quel che si può cogliere) una presentazione ariosa con ampi e quasi eccessivi margini e spazi. Se è lecito domandarsi da che cosa più precisamente sia stata esercitata l’attrazione, e quindi da quale esigenza siano stati motivati i testi a noi giunti in modo pur così frammentario, a me sembra di dover rispondere che sia stato più forte l’interesse per le praxeis di Alessandro che quello per singole opere scritte su di lui. In altri termini non soltanto è difficile individuare una paternità per i nostri testi – se si escludono le ipotesi, che da parte mia ho cercato di rafforzare, a proposito di Stratti in PBritLibr 3085v e di Tolemeo in POxy iv 679 – ma va sottolineato che più di un frammento reca non parte di un’opera unitaria, bensì, con diverso grado si probabilità, parte di una raccolta di episodi riguardanti il Macedone: PHamb iv 130, che non contiene un’esposizione sistematica della battaglia del Granico, ma prende in considerazione ed accentua qualche elemento, come il ruolo di Clito (che nell’occasione salvò la vita ad Alessandro); POxy lvi 3824, che in bella scrittura riporta segni premonitori in Babilonia della sua prossima

94

corpus dei papiri storici greci e latini

tipologia opera

dataz. opera

sigla papiro

aspetti bibliologici salienti

dataz. papiro

Stratti, Commentario alle Efemeridi

iii a C

PBritLibr 3085v

retro di un documento

ii a.C.

Rassegna elementi notevoli della battaglia del Granico Tolemeo di Lago (?)

PHamb iv 130

POxy iv 679

perduto

i a.C.

Racconto di operazioni militari

PCairo 49653

copia di tipo professionale

i d.C.

Racconto di operazioni militari (?)

PLond v 1815

retro di un conto errori di grafia

i d.C.

POxy lvi 3823v

retro di un documento

i d.C.

Rassegna di presagi sulla morte di Alessandro (?)

POxy lvi 3824

papiro di buona qualità

i-ii d.C.

Detti celebri di/su Alessandro

PBerol 21258v

retro di collage di documenti

i-ii d.C.

POxy xv 1978

copia di tipo professionale; sul retro lessico di termini rari

ii d.C ii/iii d.C.

copia di tipo professionale

iv d.C.

Temi diatribici su Alessandro

iv-iii a.C?

i a.C.

i d.C.

Racconto delle imprese di Alessandro (non celebrativo)

i a.-i d.C.?

Temi diatribici su Alessandro

i-ii d.C.?

PLaur iv 138

Tabella 1 .

scomparsa; PBerol 21258v, in cui sono riconoscibili tre frasi ad effetto di e su Alessandro. Non credo che sia necessario od opportuno seguire in questi casi la pista dell’opera di varia letterariamente accreditata, poiché si tratta di un genere per sua natura di facile radicamento in ambito culturale privato: quello che ha fatto per esempio Panfila, a noi nota come autrice di 33 libri di Pantodapai Historiai che raccoglievano segmenti e tracce di dotte conversazioni (rimando a Cagnazzi 1997, 31-102), lo poteva fare qualche altra persona colta che non è poi assurta a celebrità. Mi permetto di rimandare a Prandi 2005, sp. 189-195, per una riflessione sui canali della trasmissione e conservazione, orale e non, di notizie e di dati con un esempio anche papiraceo: POxy x 1241, una crestomazia che accoglie (col. iii, ll. 2-12) a proposito di un conflitto fra Pellene e Sicione una notizia del tutto affine a quella data da Eliano (VH vi 1). Una conservazione – vorrei aggiungere qui – che non esclude neppure la possibilità di una messa per iscritto in forma privata, e di ausilio alla memoria, quale può essere quella testimoniata da alcuni dei papiri riguardanti Alessandro.

i papiri e le storie di alessandro magno: per un bilancio

95

D’altra parte, anche sezioni (purtroppo minime) di testi che espongono iniziative di carattere decisamente militare riferibili ad Alessandro si presentano sia in forma quasi professionale, come PCairo 49653, sia in forma più “economica” e quindi intuitivamente privata, come PBritLibr 3085v che sfrutta un retro per il commento di Stratti alle Ephemerides; oppure PLond v 1815, che, oltre ad essere stato copiato sul retro di un conto, presenta anche insicurezze ortografiche. Anche il tema, che un puro caso ha isolato e messo in evidenza nei nostri frammenti, delle doti di Alessandro e della sua fortuna, senza dubbio cruciale in qualsiasi modo si affronti il personaggio, ci si offre tanto in forma bibliologicamente ben curata nel codice di PLaur iv 138 recto e verso, quanto in forma di riuso del papiro pur se con grafia ordinata in POxy lvi 3823v. Il quadro che mi sembra risulti dalle considerazioni finora svolte può essere sintetizzato nella Tabella 1, all’interno della quale le colonne iii e v che costituivano la tabella di avvio sono state integrate con indicazioni essenziali scaturite dallo studio analitico dei vari papiri e dal tentativo di sintesi appena condotto. Se vogliamo collocarci nella prospettiva suggerita dal titolo di un interessante libro di R. S. Bagnall, Reading Papyri, Writing Ancient History, London-New York 1995, ed. it. a c. di M. Capasso, Papiri e Storia Antica, Roma 2007 – che pure non menziona Alessandro –, potremmo concludere che i dieci papiri di questa raccolta ci offrono una situazione assai simile a quella della restante Alessandrografia. Né poteva essere diversamente, a ben pensare, visto che non soltanto questa documentazione papiracea non è omogenea da nessun punto di vista, se non da quello del materiale, ma soprattutto che svariati e dissonanti sono stati i livelli di approccio della cultura classica al personaggio. Scrivere la storia di Alessandro a partire da quanto questi papiri ci hanno lasciato susciterebbe gli stessi problemi, le stesse incertezze, gli stessi rebus che ci suscita l’intricata e talvolta incongruente tradizione letteraria. Qua e là, tuttavia, con notizie o particolari non altrove testimoniati che mettono in gioco l’apporto papiraceo a beneficio di una più completa ricostruzione. Il versante di committenza privata, che questa indagine ha messo in luce, mostra che l’interesse per Alessandro era diffuso in varie forme anche al di fuori del mondo delle biblioteche, o dei professionisti della cultura, e che riguardava temi e contenuti seri, talvolta tecnici, assolutamente degni della storiografia “alta”.

composto in car attere dante monotype dalla fabrizio serr a editore, pisa · roma. stampato e rilegato nella tipo gr afia di agnano, agnano pisano (pisa).

* Aprile 2010 (cz 3 · fg 22)

Tutte le riviste Online e le pubblicazioni delle nostre case editrici (riviste, collane, varia, ecc.) possono essere ricercate bibliograficamente e richieste (sottoscrizioni di abbonamenti, ordini di volumi, ecc.) presso il sito Internet:

www.libraweb.net Per ricevere, tramite E-mail, periodicamente, la nostra newsletter/alert con l’elenco delle novità e delle opere in preparazione, Vi invitiamo a sottoscriverla presso il nostro sito Internet o a trasmettere i Vostri dati (Nominativo e indirizzo E-mail) all’indirizzo:

[email protected] * Computerized search operations allow bibliographical retrieval of the Publishers’ works (Online journals, journals subscriptions, orders for individual issues, series, books, etc.) through the Internet website:

www.libraweb.net If you wish to receive, by E-mail, our newsletter/alert with periodic information on the list of new and forthcoming publications, you are kindly invited to subscribe it at our web-site or to send your details (Name and E-mail address) to the following address:

[email protected]