Callimachus: Hymnus in Dianam (Introduzione, testo critico e commento)

645 80 7MB

Italian, Greek Pages 143 [208] Year 1968

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Callimachus: Hymnus in Dianam (Introduzione, testo critico e commento)

Citation preview

La Sezione «Filologia greca e papirologia » della Biblioteca di Studi Superiori è diretta dal prof. A n t o n i o L a P e n n a della Università di Firenze

C A L L IM A C H I

HYMNUS IN DIANAM IN T R O D U Z IO N E , TE ST O C RITIC O E COMM ENTO

A CU RA D I

F R IT Z B O R N M A N N

LA N U O T A IT A L IA » FIRENZE

E D IT R I C E

® 1968 b y « L a N u o v a I t a l i a * E d itric e » F ir e n z e T u t t i i d i r i t t i r is e r v a ti P r i n t e d in I t a l y l a e d iz io n e : d ic e m b re 1968

P R E F A Z IO N E

Q u esto v o lu m e tto s i g iu s tific a so lta n to com e c o m m en to . P e r i l te sto m i so n o a tte n u to a ll'e d iz io n e d i B . P f e if f e r *, che d e l re sto è la b a se s u c u i d o v r à p o g g ia r e p e r lu n g o te m p o o g n i la v o ro s u C a llim a c o , e i le tto r i p o tr a n n o g iu d ic a r e q u a n to g ra n d e s i a i l m io d e b ito v e rso q u e st'o p e ra . N e lla s te s u r a d e lle n o te ho cre d u to d i n o n d o v e r m i s e m p r e a tten ere a lle r a c c o m a n d a z io n i d i C a llim a c o ste sso ( ir . 465), p e rc h é d o p o i la v o r i d i J . A . E r n e s ti 1 2 e d i É . C ohen3 g li Tnni n o n so n o s ta ti p i ù c o m m e n ta ti s is te m a tic a m e n te , m e n tre u n o s tu d io com e qu ello eccellen te d i H . H e r te r 4· s u lla p r i m a p a r te d e ll'I im o a Artemide h a m o stra to q u a n to s i p u ò a n c o ra p r o g r e d ir e i n q u esto c a m p o . R in g r a z io i l p r o f . A . L a P e n n a che h a accòlto n e lla c o lla n a d a l u i d ir e tta qu esto m io la v o ro e lo h a r iv e d u to , su g g e re n d o m i d iv e r s e c o rre zio n i. H o u n p a r tic o la r e d e ­ b ito d i g r a titu d in e v e rso i l p r o f. A . R o n c o n i a l q u a le

1 OalUmaehus, Oxford, Clarendon Press, I (1949), II (1953). Le citazioni da C. si riferiscono sempre a questa edizione, di cui adotto anche la numerazione degli Epigrammi. 2 Gallimachi Hymni, epigrammata et fragmenta ... Textum ad mss. fidem recensuit. Latine vertit, atque notas suas adiecit J . A. E. I-II, Lugduni Batavorum 1761. 8 Lee hymnes de Callimaque. Gommentaire explicatif et critique, Paris, De Boccard, 1930 (« Bibi, des Écoles Framj. d’Athènes et de Rome » 134 bis). Cito quest’opera con Cahen, Éymn. t 4 Kallimaclios und Homer in « Xenia Bonnensia: Festschrift zum 75-jährigen Bestehen des Philologischen Vereins und Bonner Üfcreises », Bonn 1929, pp. 50-105.

VI

P R E F A Z IO N E

ho so tto p o sto p i ù v o lte i m i e i d u b b i e che h a v o lu to g e n til­ m e n te rile g g e re tu tto i l d a ttilo s c r itto . E g li m i h a d a to p r e z io s i s u g g e r im e n ti e a d d ita to e r r o r i (q u e lli r im a s ti so n o tu t t i m ie i) . P o ic h é la s ta m p a d e l v o lu m e e ra p r o ­ g r e d ita a l p u n to che n o n ho p o tu to u tiliz z a r e i n te m p o tu tte le s u e a n n o ta z io n i, a g g iu n g o n e ll'a p p e n d ic e a lc u n e d elle o s s e r v a z io n i p i ù n o te v o li. N e l c h ia r ir e s in g o li p u n t i so n o ric o rso con p ro fitto a l c o n sig lio d e i m ie i a m ic i p r o fe s s o r i Ü . A l b i n i , R . L a m a c c h ia , C . 0 . P a v e s e . S i so n o p r o d ig a ti n e l p r e p a r a r e q u e sta e d iz io n e , co n so lle ­ c itu d in e e u n a c o m p e te n za che v a b en o ltre l'a s p e tto e d ito r ia le , S . T im p a n a r o e M . L ib e ra n o m e . E s p o s i p e r la p r i m a v o lta l'id e a e i l p ia n o d i q u esto c o m m e n to qu alch e a n n o f a a l p r o f. V itto r io B a r to le tti, u n o d e i m a g g io r i c o n o sc ito ri d i C a llim a c o , che co n l'u m a ­ n ità e la d o ttr in a che g li e ra n o p r o p r ie n o n ce ssò m a i d i in c o r a g g ia r m i e c o n s ig lia r m i. A n c h e a lu i v a i l m io p e n ­ sie ro m e m o re e g ra to .

F. B. Firenze, dicembre 1968.

IiTTEODUZIOEE

1. D a t a z io n e

d e l l ’in n o

A differenza dagli inni a Zeus (I), ad Apollo (II) e a Deio (IV )1 quello a Artemide non offre nessun punto di riferimento per una cronologia assoluta. È vero che sulle orme di G. Droysen2 si è voluto ricono­ scere, soprattutto negli ultimi decenni del secolo scorso, allusioni a avvenimenti o situazioni storiche, ma il salu­ tare scetticismo di J. Vahlen ha posto fine a queste speculazioni che non possono che condurre a risultati malsicuri e contraddittori3. Sopravvive tuttavia un ar1 L’inno a Zeus è fra i primi, perché è composto dopo l’ascesa al trono del Filadelfo e prima della ribellione dei suoi fratelli (cfr. vv. 59-60), cioè verso il 283/2. Per gli altri inni cfr. più avanti. 2 Epigonen. Neue Ausg. herausg. v. E. Bayer, Basel 1953, pp. 161, 170 n. 172, 171, 173, 199. Nell’ultima edizione Droysen ha ritirato alcune ipotesi sulle allusioni storiche negli inni che aveva invece formulato nella prima ed., 2a ristampa, Gotha 1877, p. 263. 2 Über einige Anspielungen in den Hymnen des Kallimachos, « Sitzungsb. d. Preuss. Ak. d. Wies. Berlin » 1895, pp. 869 ss., 1896, p. 797 ss. dove però tratta solo degli inni I e II, ripromet­ tendosi di confutare la teoria delle allusioni anche per l’inno III. Cfr. anche A. W. Mair, Callimachus - Lycophron - Aratus, LondonCambridge 1921, p. 21; U. v. Wilamowitz - Moellendorff, Hel­ lenistische Dichtung II, Berlin 1924, p. 69; E. Howald-E. Staiger, Die Dichtungen des Kallimachos, Zürich 1956, p. 69. Già, W. Weinberger, Zur Chronologie des Kallimachos, «Wien. St. » 14 (1892), p. 213 ss., aveva espresso i suoi dubbi sul valore delle allusioni in questo inno, ma in base a altre considerazioni aveva proposto l’anno 273 come data di composizione.

V ili

IN T R O D U Z IO N E

gomento che, con diverse sfumature, viene ancora con­ siderato un punto fermo per datare l’inno: la narra­ zione della minaccia di Ligdami e dei Cimmeri contro Efeso, w . 251-58, intesa come riferimento a un fatto storico del presente, le scorrerie dei Celti sulla costa occidentale dell’Asia minore1. Che Efeso fosse minac­ ciata dai Galli non è affatto sicuro; e sembra strano che Callimaco insista con un certo pathos sul fatto che nessuno dei Cimmeri ritornò nella sua patria scitica, w . 255 s., quando i Celti passati in Asia minore pro­ prio con l’intenzione di trovarvi una sede rimasero poi in quella regione. Quanto al valore attuale che si attri­ buisce alle parole ’Εφέσου γάρ άεί τεά τόξα πρόκειται. / 258, esse suggellano la descrizione di come la dea sap­ pia difendere la sua città alla stessa maniera come a h. IV 26 θεός δ’ άεί άστυφέλικτος / garantisce che Apollo difenderà sempre Deio, anche se priva di fortificazioni; e il modulo ritorna anche a h. I I 68 άεί δ’ εύορκος ’Α πόλ­ λων /. Anche in quest’ultimo passo si è voluto vedere un’allusione a vicende presenti12*, ma Deio non fu mi­ nacciata di invasione e il ricorrere di un motivo iden­ tico negli inni I I I e IV sconsiglia di sforzare l’inter1 L ’argomento risale a A. Couat, La poésie alexandrine sous les troie Ptolémées, Paris 1882, p. 221 ss. ed è stato ripreso da A. Gercke, Alexandrinische Studien, « Eh. Mus. » 42 (1887), p. 273; W. Schmid-O. Stählin, Geschichte der griechischen Idtteratur II l 9, München 1920, p. 136; G. Perrotta, Studi di poesia ellenistica, .S t. It. Pii. CI.» N. S. 4 (1924-26), p. 110 ss.; H. Herter, art. « Kallimachos » B E Snppl. V (1931), c. 441; id. Literatur zur hellenistischen Dichtung aus den Jahren 1921-1935, « Bnrsians Jahresb. » 255 (1937), p. 202; E. Eichgrün, Kallimachos und Apollonias Bhodios, Dies. Berlin 1961, p. 51. Sull’invasione dei Celti cfr. W. Otto, Beiträge zur Seleuhidengeschichte, « Abh. d. Ak. Wies. München » 34, 1 (1928), p. 22 ss. Contro l’interpreta­ zione allusiva dell’invasione dei Cimmeri proposta da Couat e Gercke aveva formulate delle giuste obiezioni B. Ehrlich, De Callimachi hymnis quaestiones chronologicae, Breslau 1894, p. 40, che per altro data f inno in base all’identificazione di Artemide con Berenice, figlia di Magas. 2 H. Herter, R E Suppl. V, c. 439; id., « Bursians Jahresb. » 255 (1937), p. 129 s.; E. Eichgrün, o. c., p. 50.

D A TA Z IO N E D E L L ’IN N O

IX

pretazione di άεί nell’uno quando è impossibile farlo nell’altro. È invece possibile ricavare qualche indizio per una cronologia relativa dell’inno. Uno dei suoi temi fondamentali, la rivalità tra Artemide e Apollo, presup­ pone un dato di fatto: la prevalenza degli inni che cantano le gesta di Apollo in confronto a quelli dedi­ cati alle άρεταί della dea. Basterebbe il confronto tra l'I n n o o m erico a A p o llo e quello per Artemide (X X V II) a provarlo. Ma il desiderio di gareggiare con la πολυωνυμίη del fratello, v. 7, richiama li. II 70; il paralle­ lismo tra l’episodio del sacco di Delfi da parte dei Celti e la sua miracolosa liberazione per opera di Apollo in li. IV 170-84 e quello della difesa di Efeso in I I I è evidente, come anche la danza armata delle Amaz­ zoni, w . 241-47, e la fondazione del santuario di Efeso, w . 238-39, 248-50, richiamano la danza dei fon­ datori di Cirene a li. I I 85-6 e la costruzione del Keraton di Deio, il·. 60-64; il corredo d’oro di Artemide, w . 110-12 corrisponde a quello di Apollo, h. I I 32-34. Queste corrispondenze, anche verbali, dei motivi si spiegano più agevolmente se il poeta può presupporre noti all’ascoltatore gli inni II e IV, e rinvìi a altre opere di sé stesso non sono ima rarità in Callimaco. Che i due inni precedano nel tempo il nostro non si lascia provare, ma si nota un certo sforzo del poeta nel ricercare nel culto e nella leggenda di Artemide paralleli con Apollo, per il quale i motivi sono più tradizionali, o almeno più conosciuti. L’inno IV ha il suo te r m in u s p o s t q u e m nella devastazione di Delfi nel­ l’anno 279/78 a cui alludono i versi 185-87, e nell’epi­ sodio del massacro dei mercenari galati in Egitto du­ rante la prima guerra siriaca 274-71, adombrato nei w . 185-87; l’inno I I contiene allusioni alla polemica di Callimaco con Apollonio, w . 105-113, e presuppone come attuale l’annessione di Cilene all’Egitto dopo la morte di Magas (250/49) e l’uccisione di Demetrio il

IN T R O D U Z IO N E

Bello nel 247/46. Questo collocherebbe l’inno I I I nel periodo della maturità del poeta e spiegherebbe anche come egli possa alludere con un breve cenno a 161 al mito di Teiodamante ed Eracle, già trattato per esteso negli A i t ì a . Anche le A r g o n a u tic h e di Apollonio Rodio presen­ tano con l’inno delle coincidenze che non possono essere tutte casuali. È un fatto singolare che — a ecce­ zione degli A i t ì a — nessuna opera di Callimaco pre­ senta tanti punti di contatto col poema di Apollonio quanto proprio questo inno, indubbiamente il più nar­ rativo dei sei. Le coincidenze complicano la già com­ plessa questione della cronologia relativa e dei rapporti tra le opere dei due poeti. Che la raffigurazione del­ l’abbigliamento di Afrodite rappresentata sul manto di Giasone in Apollonio I 742 ss. dipenda da Callimaco w . 60, 213 non è sicuro, come non è sicuro il rapporto di dipendenza tra i Ciclopi istoriati sul mantello, I 731 ss., e quelli callimachei, 5 9 1. Molto si spiega con il comune gusto alessandrino e le reminiscenze del mo­ dello omerico. Tuttavia alcuni passi sono troppo vicini per essere del tutto indipendenti. Apollonio, I I I 881, chiama le ninfe di Artemide cacciatrice άμορβάδες, come Callimaco a 45 le chiama άμορβοί, con una parola che forse risale a Antimaco (v. la nota relativa), ma con il preciso intento di non ripetere i termini χορίτιδες e άμφίπολοι già impiegati a 13 e 15. A I 1203 θοή άνέμοιο καταιξ / sembra presupporre sia Arato 422 δεινή άνέμοιο οΚιέλλα j che Callimaco fr. 238, 29 ·9·οή Βορέοιο καταιξ / e h. I l i 114 τό&εν Βορέαο καταιξ /. Infine Apollonio a I I I 881-83 nella menzione delle ninfe che accompagnano al bagno Artemide nomina solamente le figlie dell’Amniso, lasciando indeterminate le altre; e le Amnisidi appaiono associate a Artemide in Calli1 Queste e altre derivazioni sono supposte da E. Eichgrün, o. c., p. I l i s.

D A TA ZIO N E D E L L ’IN N O

XI

maco li. I l i 15 e 162 (cfr. anche fr . 202, 1 "Αρτεμι Κρηταΐον Ά μνισοϋ πέδον) e solamente in Callimaco. A giudicare da questo passo di Apollonio, dove le Amnisidi in fondo non hanno niente a che fare col bagno della dea e sono un semplice abbellimento dell’enumera­ zione, sembrerebbe che l’imitato fosse Callimaco1. Ma se, come è probabile, Callimaco aveva già scritto l’Inno a Apollo prima di quello a Artemide e se il primo è veramente posteriore al 250-246, ne deriverebbe una datazione molto bassa dell’edizione definitiva delle A r g o n a u tic h e 12. Contro questa supposizione, in sé non inac­ cettabile, si può sempre sostenere che le innegabili somiglianze non esigono necessariamente una spiega­ zione globale in un senso piuttosto che in un altro3. Concludendo si può dire che gli indizi sembrano col­ locare l ’inno nel periodo centrale e non agli inizi del­ l’attività di Callimaco4. 1 Cfr. da ultimo F. Vian, Apollonios de Rhodes: Les Argonautiques. Chant I I I , Paris 1961, p. 112; E. Eichgrün, l. c. alla n. prec. (che però suppone ima dipendenza da Callimaco molto più estesa in passi dove è francamente indimostrabile). 2 Buoni argomenti in favore di questa datazione in E. Eich­ grün, o. c., p. 166 s. Lo stesso problema si pone del resto per le imitazioni dagli Aitia in Apollonio, dove si potrebbero spiegare con la doppia edizione dell’opera caUimachea: v. C. Corbato, Riprese callimachee in Apollonio Rodio, Trieste 1955. 3 Per una spiegazione diversa di A. Eh. I 1203 cfr. A. Ardizzoni, Apollonio Rodio: Le Argonautiche, Libro I, Koma 1967, p. 258, che ritiene probabile che l’espressione apolloniana sia stata variata due volte da Callimaco. 4 Contro la tendenza a datare tu tti gli inni tra il 283 e il 260 ai può obiettare in linea di principio che essi non costituiscono una raccolta progettata secondo un disegno unitario e d ’altra parte non c’è ragione di assumere, con Perrotta, o. c. alla n. 4, p. 110 ss., 279 ss. che Callimaco non abbia composto poesie tra U 260 e la Chioma di Berenice, posteriore al 246. Anzi, questo iato dovrebbe essere un motivo in più per non collocare oltre la_ prima edizione degli Aitia, VEcale (che precede i Giambi) e gli inni sicuramente databili anche altre opere nei primi anni dell’attività, poetica di Callimaco, lasciandolo relativamente ino­ peroso per più di un decennio.

IN T B O D U Z IO N E

2. L’inno

a

A rtemide

e la tradizione degli inni

L’età alessandrina ha in comune con la nostra una caratteristica che la stacca nettamente dalla lettera­ tura dei secoli precedenti: la contemporaneità degli stili, cioè la mancanza di una tradizione fìssa e impe­ gnativa in cui si debba inserire, come continuatore o innovatore, il poeta. È un ambiente e un’epoca in cui il letterato, avulso dalla vita della p o lis con le sue di­ verse occasioni pubbliche e private di comporre poesia che risponda a determinati requisiti, trova dinnanzi a só i prodotti di lunghe tradizioni che sono in parte estin­ te, in parte ancora vive, ma si presentano tutte ugual­ mente — ad eccezione della commedia antica e, in una certa misura, della tragedia — come possibilità per tentare nuove esperienze. E sono esperienze tanto più ardite quanto meno uniformi e vincolanti (per non dire inesistenti) sono i presupposti dai quali erano nate quelle tradizioni di poesia con i loro temi, il loro stile e la loro lingua. Così Apollonio può comporre un epos in ima lingua artificiosamente arcaica, Callimaco creare con i temi comuni dell’epinicio corale un’elegia cele­ brativa per Sosibio che, pur non svolgendo motivi diversi da quelli degli encomi pindarici, è comprensi­ bile solo nell’Alessandria del suo tempo; così può risu­ scitare il giambo ipponatteo con un linguaggio che varia da un componimento all’altro ma è tutto suo, e farne uno strumento di polemiche attuali. Proprio per questo non è facile fissare le coordinate letterarie degli I n n i callimachei. I presupposti cultu­ rali e sociali della loro composizione ci sono ignoti. Le ipotesi positivistiche che fossero dei veri e propri inni di culto destinati alle celebrazioni delle varie divi­ nità in determinate feste oppure componimenti recitati in occasioni pubbliche per la celebrazione dei Tolomei non sono altro che il fratto di un fraintendimento del carattere letterario di questi componimenti, dove già

l ’i n n o

A A R T E M ID E E

LA T R A D IZ IO N E

D E G L I IN N I

X III

la nota umoristica e la finzione drammatica (in I I V VI) escludono una simile interpretazione. L’unico rife­ rimento a noi evidente con l’ambiente di Alessandria sono gli omaggi ai Tolomei negli inni I I I IV e l’al­ lusione alle polemiche letterarie nella chiusa dell’inno IL Ma questi elementi mancano del tutto negli altri tre inni e non bastano neppure a giustificare e comprendere i componimenti in cui compaiono1. Ohe aspetto abbia ima poesia composta col solo scopo di esaltare un so­ vrano si può vedere dall’encomio di Tolomeo di Teo­ crito. Sono dunque creazioni puramente letterarie, an­ che se con questo è detto ben poco per la loro interpre­ tazione. Infatti essa è resa ancora più difficile dalla lacuna che nella nostra tradizione esiste tra gli inni omerici e quelli di Callimaco Teocrito Cleante e che solamente per una piccola parte si lascia colmare dagli scarsi frammenti pervenuti sino a noi. Ma già i « grandi » inni omerici (I-VI) presentano due caratteristiche che li avvicinano a quelli di Calli­ maco, soprattutto a I I I I IV: il prevalere della parte narrativa e l’assenza di riferimenti a una determinata festa alla quale sarebbero destinati. La tecnica rapso­ dica e il linguaggio tradizionale dell’epos li collegano strettamente con i poemi omerici (dai quali tuttavia i critici alessandrini li hanno tenuti ben distinti), e già gli antichi avevano notato come negli inni esametrici la parte funzionale, il cosiddetto « proemio », fosse assai ridotta in confronto a quella più propriamente epica (Plut. d e m u s . 6 τά γάρ προς τούς θεούς ώς βούλονται άφοσιωσάμενοι έξέβαινον εύθύς έπί τε τήν του 'Ομήρου καί των άλλων ποίησιν· δήλον δε τοϋτ’ έστί διά των Τερπάνδρου προοιμίων). Questa osservazione si applicava anche a 1 Non credo che l’interpretazione allegorica di K. J. McKay possa offrire sempre la chiave per comprendere un inno, anche se riesce a illuminare molto spesso gli intenti del poeta in singoli passi (cfr. The Poet at Play, Leiden 1962, p. 12 s.).

IN T R O D U Z IO N E

uno dei primi poeti di inni, Terpandroh Tuttavia i suoi componimenti come gli inni omerici sono esplicitamente ricordati come προοίμια2 destinati alla recitazione in onore della divinità, anche se non composti per una sola occasione. Gli inni di Callimaco possono tu tt’al più fingere di essere recitati nelle formule introduttive che riecheggiano gli esordi degli inni tradizionali (III e IV), ma sono poesia personale che vuole essere letta e apprezzata in un ambiente che conosce quegli inni tradizionali e le novità del poeta. Questo rapporto è essenziale, non quello tra il poeta e la divinità, che per noi resta irraggiungibile dietro la finzione rapsodica (I I I I IV) o mimica (II Y V I )3. Cercare di cogliere un nuovo tipo di religiosità dietro queste finzioni è un tentativo vano, perché la personalità che si esplica nel giuoco allusivo con le forme tramandate dalla poesia degli inni antichi è la personalità letteraria e non reli­ giosa del poeta. Perciò gli inni di Callimaco non hanno molto in comune con le vere e proprie preghiere e invo­ cazioni di Saffo, Alceo, Anacreonte e Teognide, dove, se da una parte esiste una maggiore aderenza alla forma dell’inno cletico rituale, dall’altra questa forma può spesso albergare motivi personalissimi senza per questo diventare una finzione. ΪΓοη credo neppure4 che un esame dei frammenti di inni della lirica corale porte­ rebbe — a prescindere da reminiscenze volute, come quelle pindariche5 — a scoperte importanti per com­ prendere la struttura degli inni callimachei, perché in essi la tematica appare costruita liberamente e diversa 1 Plut. de mus. 3; 5, e il passo riportato sopra. 2 Cfr. R. Wünsch, art. « Hymnos » B E IX (1914), c. 157. 3 Cfr. L. Deubner, Ein Stilprinzip hellenistischer Dichtkunst, « Neue Jahrbb. f. klass. Phil. » 47 (1921), p. 367. Adottando questa terminologia non intendo naturalmente seguire la suddivisione cronologica che Deubner fa tra i due gruppi di inni. 4 Come ritiene F. DomseifE, Die archaische Mythenerzählung, Berlin-Leipzig 1933, p. 77. 6 M. T. Smiley, Oallimachus’ Debt to Pindar and Others, » Hermathena » 18 (1919), p. 59 ss.

L ’IN N O

A A R T E M ID E E

LA T R A D IZ IO N E D E G L I IN N I

XV

da inno a inno, mentre nella poesia corale è essenzial­ mente fissa, e certi elementi come l’invocazione del dio, la sua genealogia, i suoi miti, la preghiera finale ecc. sono, presi singolarmente, parte integrante di qualsiasi poesia religiosa1. Più interessante sarebbe per noi sapere quando si cominciano a comporre inni non più funzionali, ma destinati solamente alla declamazione, anche se per Callimaco questa domanda perde di importanza, perché tali dovevano apparirgli già gli inni omerici. Se esclu­ diamo gli inni filosofici (come, p. es., quello alla Virtù di Aristotele), un componimento puramente letterario ci è testimoniato e in parte conservato nell’inno a Demetra di Filieo, dove tuttavia è significativo che il poeta ne sottolinei il carattere fittizio e il metro insolito già nel primo verso (Hephaest. 9, 4 p. 30, 21). In Filieo i motivi fondamentali del discorso di Iambe, l’offerta di onori a Demetra e la promessa di liberarla dalle sue pene si rifanno al discorso di Rea nell 'I n n o o m e ric o a D e m e tra (460 ss.) come l’accenno al tono scherzoso delle sue parole riprende un motivo dell’antico inno (202 s.), un procedimento che, meno scoperto e più fine, si trova anche in Callimaco. Così pure l’uso libero di una lingua letteraria che certamente non era quella di Filieo, l’attico della tragedia, sembra ispirarsi al pre­ cedente di Callimaco, che negli inni I-IV si attiene essenzialmente al linguaggio dell’epica ionica, come lo trovava negli inni omerici, mentre negli ultimi due la lingua è dorica. È molto probabile che Filieo non abbia fatto che continuare un esperimento di poesia già com­ piuto da Callimaco·, in ogni caso è una prova che questi inni letterari non erano una cosa insolita in Alessandria. Come ho accennato, gli inni omerici sono il prece­ dente più vistoso e forse più immediato per Callimaco. 1 Così p. es. il motivo della στάσις (133 διχοστασίη) e la preghiera di evitarla sono tipici dei peani: Pind. Paean I 10 (/r. 52a Sn.3) e la a preghiera ai Pati » 1018, 6 ss. Page.

IN T R O D U Z IO N E

In essi era già avvenuto il distacco dal motivo occa­ sionale, dalla festa o dall’atto di culto che ne richiedeva la recitazione. Anche se alcuni risalgono a inni veri e propri, per gli Alessandrini gli inni I-VI, se non l’in­ tera raccolta, dovettero g ià appartenere a una tradi­ zione canonica alla quale si poteva attingere come ai poemi omerici. In particolare l ’I n n o o m erico a A p o llo ha fornito a Callimaco elementi strutturali e singoli temi per il suo inno a Artemide1. Se l’inno callimacheo a Deio (IV) è comprensibile soltanto come sfida alla prima parte dell’inno omerico, il cosiddetto Inno a Apollo Delio, nell’inno I I I il poeta presuppone la stessa familiarità del lettore col modello omerico. Il tema dell’eris tra la sorella e il fratello riceve concretezza proprio da questo confronto: il ricevimento della dea nell’Olimpo (168 ss.) vuole contrapporsi a quello di Apollo all’ini­ zio dell’inno omerico (1 ss.); come là le armi di Apollo erano raccolte dalla madre (5 ss.), così qui Hermes riceve quelle di Artemide (142 s.); Apollo discende dall’Olimpo per scegliere una sede per il suo oracolo (216 ss.), Artemide per raccogliere le ninfe (40 ss.): la voluta reminiscenza di h. h. A p . 225 al v. 41 serve a richiamare l’affinità fra le due scene; il motivo topico del luogo che piace più di tutti alla divinità, che a 183 ss. viene svolto con sorprendenti novità, era già nell’inno omerico (220); 1’εύρύ θέμεολον del tempio di Artemide a Efeso (248) riecheggia i θεμείλια ... εύρέα del tempio che Apollo tentò di fondare presso la fonte Telfusa (254 s.); e nell’inno omerico non mancano neppure gli 1 Questo è stato visto, dopo qualche accenno di Wilamowitz, Hell. Dicht., II, p. 52 η. 5 e di H. Herter, Kallimachos und Homer, « Xenia Bonnensia » 1929, p. 59 ss., da F. Domseiff, KalMmachos’ Hymnos auf Artemis, « Philol. Wochenschr. » 56 (1936), c. 733 ss. e in torma sommaria già in Archaische Mythenerzählung, p. 74 ss. Tuttavia non si può assentire con Domseiff quando considera il motivo della πολυωνυμία la « cornice » dell’Indù) a Artemide·, è semplicemente un motivo ricorrente.

l ’i n n o

a

a r t e m id e

e

la

t r a d iz io n e

degli

IN N I

X V II

a i t i a : la paretixnologia di Pitone (372); la spiegazione del perché invocano Apollo Telfusio, dove con tecnica che ci appare già alessandrina la storia di Apollo e Telfusa è a sua volta la cornice di quella che spiega l ’epiteto di Apollo Pizio (385 ss.); infine il culto di Apollo δελφίνιος (495). Anche il riferimento a reliquie ancora visibili come prova della veridicità del mito, quali, p. es., i trofei del cinghiale Erimanteo in Arcadia (220), trova un suo precedente nelle pelli dei buoi uccisi da Hermes in li. li. M e r e . 125. Ma il punto di con­ tatto più evidente con l’antico inno si ha quando Cal­ limaco dopo la descrizione della concordia che regna tra i protetti di Artemide e gli auguri rivolti a sé stesso e agli amici sembra annunciare, in un linguaggio che risente delle clausole degli inni rapsodici, il commiato con la consueta promessa di un altro canto che tratterà anche della genealogia della dea e di Apollo (qui del tutto trascurati e per questo ricordati), v. 137 ss. La stessa promessa ricorre con un verso formulare a 177 s. dell ’I n n o o m e ric o a A p o llo , ma in tutti e due i casi l’inno prosegue, se anche con tecnica diversa. Si obietterà che nell’Inno omerico le parole segnavano ef­ fettivamente la fine dell’« Inno Deho », ma a parte la discutibilità di ima tale tesi, è evidente che C. ha pre­ sente l’inno come un’unità, come intero e unico lo considerarono gli autori antichi che lo citano1. Naturalmente C. conosce anche gli altri « grandi » inni, e senza dubbio anche 1’inno omerico a Artemide X X V II12, di cui non mancano echi, come pure utilizza Esiodo, soprattutto nella rappresentazione degli effetti opposti dell’ira e della benevolenza di Artemide (122-35) che riecheggiano la famosa descrizione del governo dei re giusti e ingiusti di O p . 222-47.

1 The Homeric Hymns edited by T. W. Allen, W. K. Halliday and 15. E. Sykes, Oxford 19362, p. 186 ss.; E. Wünsch, art. eit., c. 151, 2 Nonostante le riserve di Wilamowitz, Hell. Dicht., II, p. 46, efr. P. Dornseiff, Kallimachos’ Hymn, auf Art., c. 735.

IN T R O D U Z IO N E

Complesso è il giuoco delle reminiscenze omeriche, che, se sono più numerose di quanto ci si debba ovvia­ mente attendere in un componimento di stile e lingua epici, non mostrano mai il poeta in atteggiamento tra­ dizionale. Quando egli riprende una scena o un motivo tipico da Omero, lo fa per conferirgli un nuovo aspetto, spesso inatteso, che il lettore deve scorgere e apprez­ zare dal confronto. Per citare appena qualche esempio: Artemide che seduta sulle ginocchia del padre lo sup­ plica di concederle i privilegi di una dea adulta (7-5; 26-29 a) si rifa agli episodi di Artemide che si rifugia in lacrime da Zeus per sfuggire all’ira di Era (Φ 505-509) e di Tetide che supplica il padre di concedere la vittoria ai Troiani perché sia vendicata l’offesa arrecata al figlio {A 500 ss.). Ma l’Artemide di Omero che si siede sulle ginocchia del padre è adulta, e l’effetto che ne consegue non preoccupa la fantasiosa ingenuità del­ l’epos, mentre in Callimaco il gesto della bambina acquista di colpo un nuovo valore in coerenza con tutto l’atteggiamento della dea; d’altra parte il richiamo alla scena di Tetide è in chiave umoristica, perché riporta in un ambiente familiare — ima piccola fanciulla co­ sciente di sé e capricciosa, insieme a un padre bonario, scetticamente rassegnato alla gelosia della moglie — quello che in Omero è detto in tono molto serio e ha implicazioni tragiche per i destini della guerra. La discesa di Artemide nell’offìcina di Efeso e dei Ciclopi a Lipari, a parte la modernità delle designa­ zioni geografiche, doveva rievocare in tutti i lettori la famosa scena άβΠ’όπλοποιία, e non manca davvero nes­ suno degli elementi fondamentali, tranne uno, forse il più importante: la descrizione delle armi e della loro fabbricazione. Nell 'I lia d e occupa più di metà (Σ 468-618) della scena (370-618), qui viene sbrigata in appena tre versi (81-83, 86). Come in Omero Tetide trova Efeso occupato a fab­ bricare dei tripodi mobili per gli dèi ( Σ 373-79), anche

l ’i n n o

a

A R T E M ID E

E

LA T R A D IZ IO N E D E G L I IN N I

X IX

ΓArtemide callimacliea li trova impegnati a eseguire un incarico per un dio... ma è un abbeveratoio per i cavalli di Posidone (50). I cavalli del carro di Artemide sono sciolti, nutriti e abbeverati (162-67), un motivo ricorrente dell’epos che il lettore apprezzerà soltanto quando viene a sapere che il loro cibo non è più l’am­ brosia, ma comune trifoglio, seppure cresciuto nel giar­ dino di Era. L’elemento tipico diventa atipico, è intro­ dotto per provocare il confronto col modello. Oltre che da questa ovvia componente letteraria — e le reminiscenze non si limitano all’epos, ma abbrac­ ciano Pindaro1 e Simonide12 — l’inno è alimentato da un’altra sorgente, che per noi è molto più difficile indi­ viduare: il culto con i suoi usi, le sue leggende e i suoi inni. La finzione rituale, che ha offerto la cornice per gli inni I I Y V I è assente, ma i temi e lo stile delle pre­ ghiere rituali sono riecheggiati qua e là in un tessuto che resta essenzialmente narrativo. Alcuni elementi tipici sono impliciti, nel senso che Callimaco li presenta in una forma insolita all’inno cletico. Nel decreto di Magnesia sul culto di Zeus Sosipolis dell’anno 196 a. C .3*i sacerdoti e il coro sono tenuti a pregare per la salvezza dei cittadini, delle loro donne e dei loro figli, degli abitanti della città e delle campa­ gne, per la pace e la prosperità, per il buon raccolto di grano e degli altri frutti, per il bestiame. Callimaco non chiede niente di tutto questo, ma i motivi sono identici a quelli che compongono il quadro dei beni dispensati da Artemide 129-135 oppure compaiono in forma negativa nella descrizione dell’ira della dea 1 Che la sua influenza sia « almost omnipresent », come so­ stiene K. J. McKay, The Poet at Play, p. 22, è indimostrabile e già improbabile in sé: Callimaco è alieno dallo stile metaforico della lirica corale. Anche le reminiscenze elencate da M. T. Smiley, art. eit. (v. p. xiv n. 5), non mi sembrano tutte sicure; cfr. il commento al v. 128. * Y. 115. 8 SIG8 589, 13-15.

IN T R O D U Z IO N E

124-128. E quando il poeta chiede a Artemide che anche egli e i suoi amici siano tra i suoi protetti, questo equi­ vale a una preghiera. Non insisterei, come si è fatto, sul passaggio dalla terza alla seconda persona, dall’« Er-Stil » al « Du-Stil », come traccia dello stile degli in n ix. Infatti in Callimaco manca la caratteristica enfasi del pronome, come di­ mostra tra l ’altro l’assenza della ripresa anaforica, co­ sì comune negli inni. E il passaggio alla seconda per­ sona non introduce, come nelle preghiere, le άρεταί della divinità, ma è piuttosto un espediente di una tecnica poetica sempre intenta a variare la narrazione. Infine, esso non coincide di solito con un atteggiamen­ to religioso (72, 86, 110, 183, 225). Del resto, il pre­ cedente era già dato dall’epos omerico con l’invoca­ zione alle Muse e l’apostrofe dei personaggi. Per mi­ surare la differenza che intercorre tra questi passag­ gi callimaehei e il vero e proprio stile degli inni cletici basta paragonare l'I n n o a A r te m id e a quello di Cleante. Poco rappresentata anche la costruzione partici­ piale (268 μέγα κράουσα) che negli inni omerici si in­ treccia con la più antica forma della perifrasi relativa per designare il luogo di culto o la leggenda della na­ scita o le δυνάμεις della divinità. Callimaco ha appena ima relativa all’inizio, dove tuttavia è caratteristico che compaia con un verbo tipico: "Αρτεμιν... ύμνέομεν, τη τόξα λαγωβολίαι τε μέλονται12. È quel tanto che basta per dare all’esordio (e alla chiusa) un carattere tradi­ zionale, perché subito dopo subentra lo stile narra­ tivo: 4 άρχμενοι ώς... 1 E. Norden, Agnoslos Theos, Leipzig - Berlin 1913, p. 163; L. Deubner, Ein Stihprinzip hell. Diehtk., p. 361 s.; H. Herter, Kall. u. Horn., p. 84 n. 3. 2 Cfr. p. es. h. h. XI 2 Παλλάδ(α) ... άείδειν ... f ... μέλει ττολεμήια έργα. h. h. Mere. 450 8. Μούσησιν ... τγίσι χοροί τε μέλουσι καί άγλαός οίμος άοιδης. Aristoph. Lys. 1305 s. Σκάρταν ύμνίωμες, τα αιών χοροί μέλοντι καί ποδών κτύπος.

l ’i n n o

a

a r t e m id e

e

la

t r a d iz io n e

degli

IN N I

XXI

Elementi letterari, ma anche tipici dell’inno cletico sono il motivo del coro della dea (3, 120), qui ap­ pena toccato, e quello delle numerose località che sono consacrate alla dea e da cui essa trae il nom e1. Calli­ maco ne fa un largo uso, al punto che è impossibile tratteggiare un’immagine coerente della sua Artemide o volerne addirittura circoscrivere l’aspetto. Troppi e troppo disordinati sono gli attributi e gli episodi col­ legati con la dea. E a questa ricchezza contribuiscono proprio i dati tratti dal culto di Artemide, soprattutto gli appellativi e le leggende etiologiche proprie delle varianti locali del culto. Qui la critica ha spesso rile­ vato il prevalere della « dottrina » sulla poesia, un giu­ dizio che pesa soprattutto sulla seconda parte dell’inno12. Questa impressione, senza dubbio giustificata dal punto di vista di un lettore moderno, e ancora più giustificata se nasce dal confronto con altre opere di Callimaco, va tuttavia Mmitata da alcune considerazioni che si impongono a un esame più attento delle parti « eru­ dite » dell’inno. Intanto, questa erudizione non è fine a sé stessa: il poeta non vuole proporre degli indovinelli, e se così appare a noi, questo dipende dalle lacune della nostra conoscenza dei dati della religione e del culto. 1 Menand. περί επιδεικτικών 3 III p. 334 8. Spengel (περί τών κλητικών cioè sulle preghiere agli dèi in prosa): μέτρον μέντοι των κλητικών ΰμνων έν μέν ποιήσει έπιμηκέστερον. άμα μέν γάρ πολλών τόπων έκείνοις έξεστιν, ώς παρά τη Σαπφοϊ καί τα> Άλκμανι πολλαχοϋ εύρίσκομεν. την μέν γάρ ’Άρτεμιν έκ μορίων όρέων, μορίων δέ πόλεων, έτι δέ ποταμών άνακαλεϊ ... οΰ μόνον γε, άλλά καί τούς τόπους αυτούς έξεστι διαγράφειν, οΐον εί άπύ ποταμών καλοίη, ύδωρ ή ίχδ-ας καί τούς ύποπεφυκότας λειμώνας, καί χορούς έπϊ τοϊς ποταμοίς γινομέμους καί τα τοιαϋτα προσαναγράφουσι. 2 « Hier (al ν. 182) hätte er aufhören und nur einen kräftigen Schluss machen sollen: aber der Gelehrte hatte noch zu viel Stoff und war in Kallimaehos nur zu oft dem Dichter überlegen »: Wilamowitz, Reil. Dicht., II, p. 58. A questo giudizio si associa anche H. Herter, Kail. u. Hom., p. 104. Una valutazione ancora più negativa in A. Ardizzoni, Gl'inni di Callimaco, Catania 1932, p. 61 ss. Cfr. anche le osservazioni di P. Händel in A. Körte - P. Händel, Die hellenistische Dichtung, Stuttgart 1960, p. 32.

X X II

IN T R O D U Z IO N E

In Callimaco questi dati hanno però una precìsa fun­ zione nel componimento poetico. A noi può sembrare un’inutile esibizione di dottrina che il poeta invochi all’inizio della lassa 225-258 la dea con le parole πότνια, πουλυμέλαθρε, πολύπτολι, χαΐρε, Χιτώνη Μϊ,λήτω έπίδημε,

ma i versi che seguono parlano proprio dei diversi tem ­ pli o santuari eretti in onore della dea, e da quando sappiamo che Artemide Κιθώνη era venerata a M ileto1 e che il culto era stato portato probabilmente dai colo­ nizzatori attici, non credo che si possa rimproverare a Callimaco di aver chiamato la dea con questo epiteto nel momento in cui sta per accennare alla fondazione di Mileto da parte di Neleo guidato appunto da Arte­ mide. Ogni lettore sufficientemente colto doveva capire perché era impiegata questa e non un’altra epiclesi. Χησιάς, Ίμβρασίη, πρωτόθρονε

228

sono certo una designazione non comune per invocare l ’Artemide alla quale Agamennone dedicò il timone della nave a Samo, ma i primi due epiteti sono ricavati da toponimi dell’isola che dovevano essere noti all’ascol­ tatore, e il terzo è tipico di Era, la dea di Samo per eccellenza, come del resto è epiteto di Era anche Ί μ βρασίη: così chi legge viene a sapere che non Era, ma Artemide è la divinità più antica dell’isola. Gli epiteti dotti hanno spesso questa funzione allu­ siva, sono come una narrazione compendiaria di una leggenda che — questo è doveroso riconoscere — non è fra le più comuni: Ά ρ τεμ ι Παρθενίη Τιτυοκτόνε

110

sembra accennare con la stessa tecnica alla versione secondo la quale Tizio attentò a Artemide stessa e non 1 V. il commento al v. 225.

l ’i n n o

λ

A R T E M ID E E

LA

T R A D IZ IO N E

D E G L I IN N I

X X1I1

a Latona1; se questo è esatto, Παρθ-ενίη è tu tt’altro che un’invocazione « pittoresca », ma insieme all’altro epiteto fa capire come la dea sia ben degna di questo titolo. Il particolare dotto è cercato non tanto per il gusto della dottrina in sé, quanto per la sua novità, perché offre lo spunto a una narrazione di un episodio meno noto, ma non per questo meno bello: basta ricor­ dare la fuga di Britomarti inseguita da Minosse (di cui subirono il fascino già i poeti antichi) 190-203, o la danza assordante delle Amazzoni intorno al più antico idolo di Efeso 240-50. Naturalmente a noi, come in molti casi già agli esegeti antichi, mancano le conoscenze per capire tutte queste allusioni, che invece dovevano essere compren­ sibili all’ambiente in cui Callimaco compose i suoi inni. Che egli facesse semplicemente sfoggio di erudizione oscura o capricciosa è improbabile già per il fatto che egli cerca di rendere documentata, e cosi controllabile ogni sua affermazione. In genere occorre essere molto cauti nell’attribuire a Callimaco l’invenzione di motivi nuovi. La sua originalità trova un limite da una parte nella finzione dell^àpxupov ούδέν άείδω, dall’altra nel suo desiderio di emulare i grandi modelli. La prima lo spinge a riprendere miti e versioni meno noti per sbalordire l ’ascoltatore che si aspetta, nella cornice tra­ dizionale, anche il racconto tradizionale, il secondo costituisce una continua sfida a confrontare l’antica versione con la nuova. Per decenni la scena della pic­ cola Artemide che all’età di appena nove anni chiede al padre eterna verginità e i privilegi della dea della caccia è apparsa come un tipico quadretto di genere ellenistico: solo nel 1952 la pubblicazione di un papiro ha dimostrato che il motivo preesisteva a Callimaco e che egli ha indubbiamente modificato, ma non creato la scena. Nel frammento di inno eolico contenuto nel 1 V. il commento al verso.

X X IV

IN T R O D U Z IO N E

papiro la dea che parla non sembra essere una bambina, tuttavia, anche il tema del dio che già da fanciullo vuole avere i suoi privilegi è tradizionale (p. es. Apollo h. li. A p . 127-32, Eur. I T . 1249-83; il fanciullo precoce anche in Ji. h. M e re . 17 ss.). La descrizione del terribile vento che spira dall’Emo tracico dove si accinge a salire l’audace fanciulla (114-15) si colora di ima nota scherzosa quando il poeta, parodiando un solenne verso epico, dice che « scende il vento che porta il gelido freddo a chi non ha mantello »: eppure il sorriso non è suo, ma di Simonide1. Motivi tradizionali e miti rari, ma tu tt’altro che sconosciuti, emulazione di predecessori e modelli che devono essere familiari a ogni ascoltatore sembrano lasciare uno spazio ben ristretto perché si dispieghi l’arte di un grande poeta ed è lecito chiedersi in che cosa consista la novità, o, se vogliamo, la nota perso­ nale in questo genere di poesia dove l’argomento e la forma tradizionale lo vincolavano più che nell’epillio, nelle elegie o nei giambi. La risposta è nel giuoco signo­ rile e distaccato — non privo di humour, ma senza diventare mai frivolo in una poesia che si atteggia a religiosa — con la lingua, lo stile e i temi degli irmi sia letterari che rituali. Se il poeta non sembra impegnarsi seriamente, questo è l’effetto del tocco leggero che sa avvolgere della stessa grazia quello che in origine era ora tragico ora comico. Potrebbe destare meraviglia che un poeta di una novità così sorprendente come si è rivelato il Callimaco dei frammenti papiracei, il teorico di una nuova este­ tica che rifiuta l’epos di stampo omerico, abbia voluto indulgere a un genere tradizionale e in fondo ben cir­ coscritto, come lo sono gli inni esametrici. La ragione sta proprio nel programma poetico di Callimaco. Nella tradizione degli inni in esametri era prevalsa — se in 1 In Athen. I l i 125 C = 67 DA

l ’i n n o

A A R T E M ID E E

LA T R A D IZ IO N E D E G L I IN N I

XXV

questa misura prevalente non le era addirittura con­ genita — la parte narrativa, ma il loro carattere enco­ miastico o cletico implicava pur sempre un rapporto personale tra chi parla e la divinità, in altre parole offriva sempre l’occasione di intervenire in prima persona senza dover giustificare questo cambiamento e senza spez­ zare la cornice del genere poetico. Di questa possibilità ha approfittato Callimaco che, insofferente della nar­ razione continua e ordinata come era caratteristica del poema « lungo », aveva visto quali prospettive si apri­ vano nella tecnica degli inni con il loro doppio aspetto, narrativo e più strettamente rituale o cletico. Non si tratta di distinguere tra momenti epici e lirici, tra stile oggettivo e soggettivo1, ma di vedere come il poeta abbia utilizzato per i suoi fini questi atteggiamenti che erano insiti nell’inno in quanto tale e che pur modifi­ cati e spesso svuotati del loro significato originario non ne rompevano la finzione. Domandarsi quanto di per­ sonale contengano queste parti non narrative in cui il poeta si rivolge direttamente alla divinità o volervi scorgere il riflesso di un nuovo rapporto tra l’uomo e la divinità12 fa correre il rischio di non cogliere la loro funzione essenziale nel quadro del componimento, come espressione non già di convinzioni personali o di una nuova religiosità, ma di una nuova tecnica poetica. Anche nei cosiddetti inni mimici I I V V I nessuno si sarà chiesto come mai Callimaco appare ora come spettatore ora come portavoce di una folla di devoti durante una festa. Come là la finzione era drammatica 1 Questa è la tesi di É. Cahen, Gallimaque et son oeuvre poétique, Paris 1929, p. 576 ss.; 611 s. e passim. Cfr. le osservazioni a proposito di E. Pfeiffer, »Deutsche L it.-Zeit. » 53 (1935), c. 8 ss., e di H. Herter, « Gnomon » 12 (1936), p. 450 ss. nelle loro recensioni dell’opera di Cahen. 2 Callimaco è stato preso troppo sul serio da H. Staehelin, Die Beligion des Kallimachos, Diss. Zürich 1934. Cfr. le giuste osservazioni sul carattere degli dèi negli In n i di C. in A. KörteP. Händel, Die hellenistische Dicht., p. 22.

XXVI

IN T R O D U Z IO N E

o mimica, così qui è rapsodica e permette al poeta di troncare a suo piacere una narrazione ogni volta che ritiene opportuno variare il tema o la tecnica. E quanto stia a cuore a Callimaco il principio della v a r ia tio appa­ rirà più chiaro da un esame dell’articolazione dell’inno. 3. Struttura

dell ’inno

L’inno I I I è forse quello che ha incontrato il minor favore nella critica. Si è lamentata la mancanza di unità, perché non si è potuto trovare un filo conduttore che colleghi i vari episodi o una idea centrale intorno alla quale si possano raggruppare, o almeno si è dovuto prendere atto che l’aggiunta di 183-268 non si collega bene con la prima parte, dove sia pure nello stile di­ gressivo tipico di Callimaco, il poeta sembra voler se­ guire il graduale evolversi della dea ancora bambina1. Questo spiega anche perché sono falliti quei tentativi che hanno voluto ricostruire dalla molteplicità dei mo­ tivi una determinata figura di Artemide123. Il giudizio negativo è dovuto al confronto del terzo inno con gli altri: in I I Y V I la cornice mimica ha pur sempre una funzione unificatrice, I è un inno molto più breve in cui l’evolversi di Zeus è visto in tappe cro­ nologicamente ordinate, IV costituisce in fondo una narrazione continua, con notevoli digressioni, ma an1 Cfr. oltre le opere citate a p. xxi n. 2 per alcuni giudizi recenti in questo senso E. Howald - E. Staiger, o. c., p. 69: « der Artemishymnus ist der unorganischste » e K. J. KcKay, Mischief in Kallimachos’ Hymn to Artemis, « Mnemosyne » 16 (1963), p. 243 s.: «If there is a stronger unifying principle in this straggling composition than the idea of weaving together a number of dispa­ rate straids into a “ historic day ” in the life of Artemis (with 183-268 as a possibly unfortunate addition), it still eludes us ». 3 A. Couat, o. c. p. 219 s. pensa che l’inno sia scritto per una cerimonia della Diana Efesina; E. Maass, KalUmachos und Kyrene, e Hermes » 25 (1890), p. 403 sostiene invece che il poeta voglia celebrare ΓArtemide « delle isole » e particolarmente quella cire­ naica.

ST R U T TU R A D E L L ’IN N O

X X V II

che con una c lim a x che culmina nella profezia di Apollo non ancora nato e nel parto di Latona. La valutazione è quindi essenzialmente giusta, ma solo in senso rela­ tivo. Per comprendere l’inno, esso va esaminato nella sua articolazione interna, e dobbiamo chiederci se Cal­ limaco abbia veramente avuto l’intenzione di subor­ dinare i vari motivi a un tema centrale*, senza riuscirci, o se l’inno non sia piuttosto da giudicare alla luce della nuova tecnica narrativa come si esplica negli A i t i a . Si vedrà che in questo senso l’inno è forse il più vicino alla grande opera callimachea, e come in essa è un’impresa disperata congetturare quale fosse il nesso tra i vari episodi che ci sono pervenuti solo frammentariamente, così qui il passaggio da un motivo all’altro ci appare capriccioso soltanto perché è nuovo e inatteso. Paccio seguire per comodità un quadro il più schematico pos­ sibile per mettere in risalto sia il nesso tra gli episodi, sia il ricorrere di motivi costanti nell’inno. 1-3: «Canterò Artemide che si diletta di cacciare per i monti e di danzare con le sue ninfe ». L’esordio riproduce lo stile rapsodico nel variare il motivo tipico « canterò e non dimenticherò la divinità » e si attiene alla forma tradizionale dell’inno nel far seguire imme­ diatamente con un attacco relativo gli attributi essen­ ziali della dea, 2. 4-169: Fanciullezza e prime imprese della dea. Con άρχμενοι ώς 4 — ima formula introduttiva dello stile narrativo — si passa subito a una situazione parti­ colare: 4-40 a: Artemide sulle ginocchia di Zeus chiede al padre di concederle i privilegi che saranno propri della dea. Qui Callimaco affronta in una maniera del tutto 1 1 Va detto che anche per altri inni la ricerca di questo tema centrale non ha dato risultati sempre sicuri. Mi riferisco alle analisi, per altro molto acute, di K. J. McKay dei Lavacri di Palladi in The Poet at Play, Leiden 1962, e dell’Inno a Deio in Erysichthon. A Oallimachean Oomedy, Leiden 1962, p. 141 ss.

IN T R O D U Z IO N E

nuora il tema tradizionale delle άρεταί della divinità. Queste, invece di essere enumerate secondo lo stile degli inni antichi, compaiono sotto forma di desideri e pro­ positi della piccola Artemide (6-25) e di promesse di Zeus (29b-39a), il tutto calato nella cornice di un idillio familiare. Le richieste di rimanere vergine e di avere molti nomi vengono formulate sbrigativamente con due sostantivi astratti δός μ οι παρθενίην αιώνιον ... φυλάσσειν / καί πολυωνυμίην 6-7, perché Puna era stata trat­ tata già prima nell’inno eolico dal quale è ricavato il m otivo1, e perché l’altra, già presupposta come nota, sarà concretata nelle molteplici epiclesi della dea nel seguito dell’inno. Artemide rinuncia, dopo un improv­ viso ripensamento, a richiedere anche l’arco e le frecce, perché se li farà fabbricare dai Ciclopi (8-10), prean­ nunciando così l’episodio della visita alla fucina. Sono invece descritti con diversi particolari l’abbigliamento della dea cacciatrice e il seguito di ninfe che essa desi­ dera (11-17), mentre si accenna di sfuggita a un attri­ buto notissimo di Artemide, che però non ha molta rilevanza nel seguito dell’inno, ancora una volta sotto forma di un astratto: φαεσφορίην 11. La richiesta delle città è breve e molto vaga e serve solamente da spunto per dire che la dea dei monti si recherà nelle città degli uomini soltanto per aiutare le partorienti, non senza aggiungere la spiegazione dell'a itio n di questo suo in­ carico (18-25). Zeus risponde che se le fighe nate dalle dee fossero tutte come Artemide, sopporterebbe di buon grado la gelosia di Era — una trasposizione in termini borghesi del motivo epico tradizionale che compare nelle scene in cui Zeus consola Artemide o promette aiuto a Tetide. Egli non ripete quelle che sono state le richieste di Arte­ mide, ma dice quello che aggiungerà di propria iniziati-1 1 Ale. 304 L.-P., dove uno scolio marginale menziona esplici­ tamente Callimaco.

ST R U T T U R A D E L L ’IN N O

X X IX

va, svolgendo quel tema delle città di Artemide che la fanciulla aveva volutamente lasciato da parte (26-40a). 40b-45: La raccolta delle ninfe. La descrizione si accentra sulla discesa dall’Olimpo a Creta e sulla gioia dell’Amniso e di Tetide di vedere le loro figlie prescelte a essere le compagne della dea. Le ninfe, già presentate nelle parole di Artemide (13-17) non hanno bisogno di essere descritte. Callimaco rifugge dalla tecnica epica che ama ripetere al momento dell’esecuzione le parole con cui era stato formulato un incarico o una promessa, eppure la ripetizione a 43 di un verso pronunciato da Artemide (14) sembra essere una rapidissima allusione a tale tecnica. 46-86: La visita di Artemide nella fucina dei Ciclopi. Preannunciata a 9-10, questa scena parla di tutto fuor­ ché della fabbricazione delle armi, già descritte rapida­ mente da Artemide stessa (8-10). In compenso sono svolti con maggiore ampiezza gli altri motivi della όπλοποιία: l’aspetto terribile dei Ciclopi, come al solito occupati nella fabbricazione di un utensile per un dio, il rimbombare della caverna di Lipari che è riecheg­ giato dalla Sicilia, dall’Italia Meridionale e persino dalla Corsica. Tutto questo in funzione di sfondo per far risaltare l ’insolito coraggio della piccola. E il lettore passa da ima sorpresa all’altra: l’aspetto mostruoso dei Ciclopi e il loro fragore spaventano persino le fighe degli immortali quando non sono più bambine (64-65), tanto è vero che le madri divine fingono di invocare i Ciclopi per punire le fighe disubbidienti — e come spauracchio appare Hermes cosparso di fuliggine, din­ nanzi al quale le fanciulle si rifugiano nel grembo deha madre (66-71). Artemide invece non soltanto parlò im­ pavida ai Ciclopi, ma già prima, quando aveva appena tre anni, si sedette sulle ginocchia di Bronteo e gh strappò un ciuffo di peh dal petto (72-79). Con proce­ dimento circolare la scena ritorna al motivo deha visita presente di Artemide, la richiesta dehe armi (81-85)

IN T R O D U Z IO N E

unita alla promessa di ricambiare i Ciclopi con qualche buon boccone che la dea eaeeerà per loro. Riaffiora qui il motivo della rivalità con Apollo (83) che, già accennato a 7, è sottinteso in tutta la scena della richiesta delle armi, poiché il lettore sa bene che i Ciclopi avevano già fabbricato l’arco e le frecce per il fratello. Il motivo tipico della fabbricazione, della con­ segna e dell’indossare delle armi è riassunto in un unico verso: έννεπες, οί δ’ έτέλεσσαν άφαρ δ’ ώπλίσσαο, δαϊμον (86). Chi legge deve accorgersi di questa asimmetria, voluta. 87-97: La ricerca dei cani nella grotta di Pan in Arcadia. Anche questo episodio era preannuneiato dal rapido accenno a 17, ed è il complemento naturale di quello della fabbricazione delle armi. Solamente che qui, pur con gli stessi motivi: indicazione del luogo preciso, della persona e dell’occupazione a cui si sta dedicando in quel momento (87-89), viene svolta pro­ prio quella parte che era appena sfiorata nella scena precedente: la consegna e la descrizione dei cani (90-97). Così il poeta ha occasione di precisare, con un’esat­ tezza che trova riscontro solamente nei Cinegetici, quali sono le caratteristiche dei vari cani, ma anche di elen­ care le prede di Artemide, che a 15-16 aveva accennato ai soli cervi e alle linci. 98-109: Il πρωτάγριον di Artemide e Y a itio n della cerva Cerinea. L’episodio si riallaccia a quello prece­ dente con un andamento narrativo, ένθεν άπερχομένη — μετά και κύνες έσσεύοντο 98, ma con sua meraviglia il lettore viene a sapere che le quattro cerve per il carro furono catturate senza cani: anche questo un nuovo prodigio della fanciulla. Rei frattempo il poeta non può trattenersi di spiegare perché la quinta non fu catturata e di introdurre V a itio n di una delle fatiche di Eracle. 110-140: Qui la narrazione che ha seguito la piccola Artemide dal momento in cui è balzata giù dalle gi-

ST R U T TU R A D E L L ’IN N O

XXXI

nocchia del padre si interrompe per cedere il posto a un’invocazione e a una serie di domande che il poeta rivolge alla dea. Egli invoca Artemide con i suoi arredi d’oro, cioè la vede già armata di tutto punto sul suo carro (110-112), e le chiede quale fu la sua prima meta (113-115), dove tagliò il legno per la fiaccola, dove l’ac­ cese (116-118) (svolgendo rapidamente il motivo con­ tenuto in φαεσφορίην 11), e infine quali fossero stati i primi bersagli del suo arco (119). Secondo un modulo tradizionale nell’epos — e anche fuori dell’epos — i primi tre dardi sono destinati a bersagli indifferenti, mentre la quarta volta la dea scaglia le sue frecce contro « una città di uomini ingiusti », e il poeta si di­ lunga a descriverne gli effetti funesti per le piante gli animali gli uomini (122-128). Cosi improvvisamente si rivela un altro aspetto di Artemide, quello della dea vendicatrice, soprattutto della divinità che porta la morte alle partorienti, e il lettore non sa ormai più se debba immaginarsi una determinata città, vittima dei primi strali della giovane Artemide oppure se si trovi di fronte alla dea adulta, che è sempre terribile verso gli empi. Ma quando Callimaco descrive gli ef­ fetti contrari di cui godono i protetti di Artemide, la concordia che regna tra i cittadini che siedono intorno alla mensa festiva e augura che di questi benefici pos­ sano aver parte i suoi amici ed egli stesso (129-137), il quadro è ormai fuori del tempo, le prime e miracolose imprese della dea fanciulla sono dimenticate. E il poeta, in questo punto culminante dell’inno, promette, come era di rito nelle chiuse degli inni rapsodici, un nuovo canto in lode di Artemide, con la sua genealogia (che qui manca completamente), con tutte le sue imprese, « e vi saranno anche i cani e l’arco e le ruote che rapide trascinano te, splendida, quando sali alla dimora di Zeus » (140-141). Veramente questa enumerazione di temi è troppo lunga per una chiusa, ma il lettore pensa che con questa

X X X II

IN T R O D U Z IO N E

promessa di un nuovo encomio l ’inno sia finito, quando con una svolta improvvisa Callimaco continua: « da là ti vengono incontro Hermes Akakesios per ricevere lo armi, Apollo invece la preda » (141-142). Solo ora ci si accorge che i cani, l’arco, il carro sono quelli di una determinata situazione che prepara il trapasso a un nuovo racconto. Ancora una volta con procedimento circolare il poeta è tornato al carro e all’armatura di 110-112 e prosegue il racconto come se i versi prece­ denti non fossero stati che una digressione. 142-169: Le accoglienze di Artemide nell’Olimpo. Questo non è più un episodio tra le vicende della pic­ cola dea, ma una situazione tipica che si ripete ogni volta che Artemide rientra dalla caccia, anche se il discorso di Eracle fa di nuovo pensare a una occasione unica. Qui culmina il motivo dell’emulazione del fra­ tello: Apollo va incontro alla sorella per scaricare la preda dal carro (143 s.) — un’incombenza che ora è di Eracle — , alla fine della scena, quando Artemide è chiamata da ciascuno degli dèi, siede accanto al fra­ tello (169). L ’episodio è costruito con perfetta simmetria, sia nei motivi che nel tono : inizia con l’onore che Hermes e Apollo fanno a Artemide quando le vanno incontro (141-144a), ma il poeta si interrompe per aggiornare la sua affermazione: Apollo riceveva la preda finché non venne Eracle a assumersi questa « fatica ». L’« incudine di Tirinto » (una delle pochissime metonimie dell’inno) viene presentata con una nota di finta solennità che gradualmente si smaschera come espressione della sua insaziabilità, per sfociare nel suo discorso (153-157) che culmina nella sua raccomandazione di uccidere addi­ rittura dei buoi. Poi Eracle torna a darsi da fare intorno alla preda, il tono riprende una ambigua serietà: si accenna sì ηΐΐ’άδηφαγία, come a un dato di fatto scon­ tato, ma egli è pur sempre l’eroe divinizzato sulla cima dell’Età — ma insieme al suo stomaco favoloso. Poi continua la narrazione della cornice: le Amnisidi rifo-

ST R U T T U R A D E L L ’IN N O

X X X III

cillano i cavalli di Artemide, un compito simile a quello previsto per esse a 15-17. 170-182: La danza delle ninfe intorno alla dea e il giorno lungo, provocato dal sole che ferma il suo carro per continuare a contemplarle. Π passaggio a questa lassa è molto brusco (per quanto le danze siano un tema già promesso a 3). S on tanto perché si parla di cori di ninfe — al ritorno o alla fine di una impresa è naturale che seguano le feste come espressione di gioia, anche se, come n eM 'In n o o m e ric o a A r te m id e (X X Y II 16 ss.) si svolgono nel palazzo di Apollo, qui ce le saremmo aspettate piuttosto neU’Olimpo stesso — quanto perché il poeta sembra di nuovo parlare di sé stesso, dei « suoi buoi » che non dovrebbero essere dati in prestito in quel giorno — ma soltanto per indicare con un giuoco di fìnte preoccupazioni la favolosa lunghezza del giorno in cui Helios ferma il suo carro. 183-224: La città e le compagne preferite di Arte­ mide. Callimaco rivolge le domande direttamente alla dea, come aveva fatto già a 110-116. H luogo che piace a un dio è un elemento tradizionale, ma le risposte che dà la dea non sono proprio le più ovvie, perché non nominano i santuari più grandi e più noti (187-188). Ma Callimaco si interessa più delle ninfe, che gli permettono di narrare alcuni episodi. Nel primo, quello di Britomarti e Minosse (189-205) sono inseriti due a itia , l’uno, la fondazione del Diktynnaion e del culto di Dittinna, come conclusione del racconto; l ’altro, che spiega l’as­ senza del mirto nella festa di Dittinna, è retrospettivo e si riattacca a un particolare dell’inseguimento della dea da parte di Minosse: così il racconto viene interrotto e ripreso. Alla fine si ribadisce la πολυωνυμία della dea, che sembra essere un motivo dominante in questa seconda parte dell’inno (204-205). Più brevemente, quasi alla maniera dei cataloghi epici, sono presentate Cirene (206-208), Procri (209-210a), Anticlea (210b-211), ma della prima si rievoca un episodio a noi sconosciuto 3.

X X X IV

IN T R O D U Z IO N E

(207), mentre le ultime due danno lo spunto all’aùiow del costume amazzonico (212-214). Come il mito di Britomarti apre la serie, così quello di Atalanta, più par­ ticolareggiato dei tre precedenti, la chiude (215-224), anche se questa volta non si tratta di un episodio singolo, ma di una rapida ricapitolazione delle imprese dell’eroina come arciera. 225-258: I doni votivi e i santuari dedicati a Arte­ mide. — Un’invocazione quasi programmatica si ri­ volge alla dea dalle molte dimore e dalle molte città, per salutarla subito come abitatrice di M ieto, perché guidò i colonizzatori attici che fondarono quella città (225-27). Essa si rivelò d’aiuto anche in un’altra spedi­ zione, quando sciolse 1’άπλοι.α che tratteneva le navi dei Greci e ricevette in cambio l’offerta del timone nel suo tempio (a quanto sembra nell’isola di Samo: 228232). Preto le dedicò addirittura due templi nell’Ar­ cadia per aver guarito le figlie dalla follia (233-236). Finalmente la fondazione del più celebre tra i santuari della dea, quello di Efeso (2 3 7 -2 5 8 ). E qui la narrazione etiologica si arricchisce di dati antiquari e del culto: le Amazzoni danzano intorno a un primitivo santuario arboreo e la loro danza, una digressione condotta col principio della composizione circolare, dà l’occasione di citare di sfuggita anche V a itio n delle tibie di cerbiatto. Il racconto sfocia nella lode dell’Artemision di Efeso, condotta con tratti tradizionali1, dove per l’ultima volta risuona il motivo della rivalità con Delfi, la splen­ dida sede di Apollo (250). Come la dea si è meritata con le sue azioni miracolose i templi di Preto, così anche Efeso fu scena di un miracolo, quando Artemide seppe tenere lontano e distruggere le schiere dei Cim­ meri che minacciavano di saccheggiare il suo santuario (251-58). Questo intervento deve ricordare quello non meno miracoloso di Apollo che cacciò i Galli da Delfi. 1 V. la n. ai vv. 249-50.

LIN G U A E ST IL E

XXXV

L’episodio, anch’esso una digressione di struttura sim­ metrica, afferma definitivamente la parità tra il fra­ tello e la sorella. 259-267: Avvertimenti agli empi di non offendere Artemide: nessuno lo ha fatto impunemente. Ligdami è un υβριστής punito: a questo esempio Callimaco allaccia, dopo un’invocazione che sembra preparare il saluto finale (258), una serie di raccomandazioni a non provocare in nessuna maniera l’ira della dea, e ogni divieto è seguito da un esempio famoso di empietà punita. Queste raccomandazioni che fingono di rivol­ gersi all’uditorio, altro non sono che un espediente nuovo per accennare di scorcio a quanti più miti pos­ sibili: è come se il poeta disponesse di una serie inesau­ ribile di storie della dea, ma avesse fretta. E non è un caso che tutti questi miti, a eccezione dell’episodio di Hippo (267) che si rifiuta di danzare intorno all’al­ tare della dea, siano comunissimi. Callimaco non si degna di soffermarsi su storie note. 268: Finalmente il congedo, rapidissimo, che ri­ prende e varia una chiusa formulare degli I n n i o m e r ic i, come era già avvenuto nell’esordio. 4. Lingua

e stile

Callimaco ha usato negli I n n i dialetti diversi (epico­ ionico in I-IY, « dorico » in Y-YI), come anche negli E p ig r a m m i e nei G ia m b i, dove sembra che questa me­ scolanza gli sia stata rimproverata, f r . 203, 18. Perciò è lecito considerare separatamente la lingua dei primi quattro inni. Ma se di questi si prende in esame imo solo, si corre il rischio di falsare le proporzioni dei dati linguistici e stilistici e quindi di trarre conclusioni erronee. Per questo nelle note del commento i fatti sono collocati nell’ambito della lingua di Callimaco in genere e degli I n n i in particolare. Qui rinuncio a ripe­ tere la motivazione data nel commento e mi limito a

IN T R O D U Z IO N E

riassumere quei tratti del linguaggio dell’inno I I I che possono essere significativi per un giudizio sull’atteg­ giamento e le scelte del poeta di fronte alle tradizioni linguistiche precedenti e sulla sua originalità1. Le forme di espressione degli I n n i di Callimaco sono condizionate dal suo rapporto con la tradizione epica. Omero, è bene ribadirlo, non è coinvolto nel giudizio negativo sul poema « ciclico », gli Inni omerici sono qui il suo modello, la presenza di Esiodo, anche se non è programmatica come sì è creduto, è tuttavia sensi­ bile in ima lingua che, legata come è alla tradizione epica per l’argomento stesso dell’inno come per un suo evidente intento arcaizzante, non si esaurisce in una stretta osservanza omerica, ma sa rivendicare per sé una notevole libertà. Conviene però servirsi della lin­ gua dell’epica come sistema di riferimenti, proprio per­ ché Callimaco ha voluto imitare questa lingua oppure distanziarsene per necessità o con precisi intenti espres­ sivi. L’influenza della lingua omerica va tuttavia valu­ tata ai diversi livelli in cui essa agisce. A differenza da una lingua parlata, le sue forme mancano infatti di mobilità e spesso sono ricordate unicamente grazie a quel verso o nesso in cui comparivano in Omero. Perciò non è sempre facile distinguere tra una cosciente allusione o almeno utilizzazione di un elemento epico e una semplice reminiscenza priva di ogni rilievo sti­ listico. Η φ α ίσ το υ , che in Omero è un h a p a x rispetto a Ή φ α ίσ τοιο, ricorre a 74 all’inizio del verso come nel1 Sulla lingua e sullo stile cfr. Wilamowitz, Hell. Dicht. II, p. 12 s.; E. Diehl, Quaestiones Oallimacheae ires, « Acta Universitatis Latviensis » 14 (1926), p. 3 ss.; Id., Der Digreseionastil des Kallimachos, « Abhandl. d. Herdergesellschaft zu Biga » 5 (1937), 9; H. Herter, Kallimachos u. Homer, p. 53 ss.; Id., B E Suppl. V, c. 445 ss.; Id., « Bursians Jahresbericht » 255, p. 215 ss.; É. Cahen, CalUmaque, p. 422 ss.; Fr. Lapp, De Callimachi Cyrenaei tropis et figuris, Diss. Bonn 1965; G-. Capovilla, Callimaco, I, Roma 1967, p. 261 ss.

L IN G U A E S T IL E

X X X V II

l’unico passo omerico e nel solo verso in cui lo usa Apollonio (IV 929); γενειάδος 26, un altro 7ια ρ α χ ome­ rico, appare nella stessa sede in Callimaco, come in Apollonio e Quinto Smirneo; cosi μάτην, che non è omerico, ma compare solamente in h. h. G er. 308, oc­ cupa anche in Callimaco h. I l i 27, IV 108 e in Apol­ lonio I I 281 sempre la sede « epica ». Soprattutto le parole lunghe, cioè le serie metriche di tre o più sillabe, sono limitate — specialmente se non sono serie datti­ liche — a poche sedi fisse nel verso. Questo spiega come il colorito omerico sia più intenso alla fine del verso dove Callimaco adotta clausole o addirittura interi emistichi epici o epicheggianti1 solamente per­ ché una determinata parola è legata a quella parte del verso. Qui è fuori luogo parlare di omerismi in senso proprio, perché sono i limiti naturali imposti dall’im­ piego della lingua e del metro epici. E l’orecchio del­ l’ascoltatore era più sensibile alle reminiscenze nella chiusa del verso, che conferisce al tutto il tono epico, alla stessa maniera come agivano le clausole o gli emi­ stichi formulari all’interno dell’epos stesso. La fonetica è in genere quella dell’epica, con le sue costanti, ma anche con le sue singolarità. Essa del resto disponeva di una tale gamma di moduli metrici che Callimaco di rado se ne discosta, έστηώτας 134 e φαέεσσι 211 sono forme esiodee; ζείοντα 60 non è omerico, ma 1 Clausole epiclieggianti (che risentono di quelle epiche o le variano) sono a 7, 8, 24, 27, 41, 54, 73, 89, 140, 150, 193, 206, 209, 226, 229, 243, 252. Le vere e proprie clausole omeriche sono costituite spesso da un’unica parola: 48 Ήφαίστοιο, 97 ήγήσασ&αι, 98 έσσεύοντο, 151 άσπαίροντα, 228 σοί 8’ ’Αγαμέμνων. A Esiodo risalgono 13 Ώκεανίνας e 170 κυκλώσονται; probabilmente tradi­ zionale è anche 36 διαμετρήσασθαι. Le altre clausole epiche ter­ minano tu tte in una parola almeno trisillabica (126, 142, 179, 255), con la sola eccezione di 40 ώς ό μέν είπών /, che è pro­ babilmente scelta proprio per la sua rarità (solo in B 70). — In ­ teri emistichi epici sono solamente 154 πρόκας ήδέ λαγωούς / e 200 / Ιερά τε ρέζουσιν. — Meno frequenti e limitati alle particelle introduttive sono gli inizi di verso epici 59, 64, 82, 84, 159, 177, 202, 233, 241, 244, 251, 255, 260, 263 (1), 265; ma 74 / Ηφαίστου.

IN T R O D U Z IO N E

anche in Apollonio alterna con le forme in ζε-; 'Ερ­ με ίης 69 già negli inni omerici si affianca a 'Ερμείας, e, con la significativa eccezione di Apollonio Rodio, gli epici alessandrini lo preferiscono; vocalismo ionico an­ che in θεήται 181. — La forma attica e eolica δεράων 92 per δειρ- è adottata anche da Apollonio. Per il resto Callimaco fa uso della libertà che gli offriva il sistema stesso impiegando forme analogiche: πηγάων 171 e κούρα 72 (rifatto su νύμφα) sconosciute a Omero. Di preferenza egli adotta le forme omeriche, έννεπες 86 (h. IV 205; fr . 359), ma per comodità metrica 158 ένεπεν, che è della lirica corale, come anche ήνεπε fr . 228,58. — Anche parole non epiche possono ricevere una veste omerica: è il caso dell’attico μεσογέως che diventa μεσσογέως 37 e del vocalismo omerico di άροτριόωντι 161, una parola della prosa. Nella morfologia si nota la stessa estensione analo­ gica di usi generali o circoscritti dell’epos omerico: γονάτεσσιν 4, ύπο ζεύγληφι 162, φέρευ 251, έβάλευ 112 (anche in Apollonio), φέρησ·9-α 144 (2a sing, cong.), άλαπαξέμεν 251, συνελέξαο 234 (horn, συλλ-), l’iterativo τέλεσκον 123, τετύποντες 61 (è congettura probabile di Meineke, cfr. h. I 53 πεπλήγοντες). La desinenza epica si applica anche a parole non epiche: καμινόθεν 60. Le novità non sono molte: τυτθαΐ 64, che è la forma comune ellenistica (hom. τυτ&οί), come ellenistici sono il plurale eteroclito χαλινά 112 e l’aoristo δράξαιντο 92 (specialmente dell’epos tardo), άπό δ’ εΐπαο 174 è una

delle numerose forme ioniche in Callimaco. Scarsi sono anche i fatti di sintassi che si allonta­ nano dall’uso del greco comune1. L’impiego dell’arti1 Diverse singolarità sono state registrate da É. Cahen, Cailimaque, p. 449 ss. perché il testo di Callimaco è stato frainteso o un uso epico misconosciuto: così il dativo locativo (οΰρεσιν 20) è già epico; μέμφονται καπροιο 219 col « genitivo di causa remota » non dà senso; 161 τή συνήντετο Θειοδάμαντι non significa « quando incontrò Teiodamante » ma « la stessa fame con la quale affrontò

L IN G U A E S T IL E

X X X IX

colo è ovviamente più diffuso, ma non del tutto bana­ lizzato come nella lingua parlata: nella t r m e d io a 68 ό δέ δώματος έκ μυχάτοιο / έρχεται 'Ερμείης l’articolo ha funzione espressiva, perché si contrappone a μήτηρ μέν 67 e fino a che non giunge il nome del dio lascia il lettore nell’illusione che venga davvero uno dei Ciclopi. Caratteristico è il suo impiego dopo una serie di nomi che ne sono privi: αί δε γυναίκες 126 (forse favorito dalla clausola epica). Ormai svalutato nella sua funzione è a 51 al νύμφαι. — ov 103 = σόν non è sicuramente testimoniato in Omero, ma ricorre in Apollonio Rodio, come σφετέρης 229 == έης dallo S cu tu m , pseudoesiodeo in poi si diffonde nella poesia, specialmente alessandrina; σφε 80 — αυτούς può richiamarsi a T 265, ma è proprio di Pindaro e della tragedia, come anche σφε 197 = αυ­ τήν è della lingua tragica (non sicuri sono gli esempi pindarici). Una ridondanza causata dallo svuotarsi delle particelle si nota in μέχρις Iva 28 e μέσφ’ οτε 195. Un caso del tutto particolare è ές γόνυ μέχρι 1 1 x. — Natu­ ralmente Callimaco condivide la preferenza ellenistica per forme mediali con valore attivo: τετύκοντο 50, έπλήσαντο 166, άνεστήσαντο 199, συνελέξαο 234; in έκα•9-ίσσατο 233 il medio è funzionale, ma in Omero la forma ha valore riflessivo; άειράμενοι 59 con significato attivo risale già a Erodoto e al dramma attico; προσελέξαο 80 è normale. Sconosciuto all’epos è έπιμείξομαι con un dativo di luogo 20, e άνέπαυσε 194 con Pace, nel senso non causativo di « cessare da qualcosa # è della trage­ dia. Resta un’unica arditezza: ήλατο πόντον 195 « saltò nel mare » (voluta per variare l ’omerico εις άλα άλτο) che trova un parallelo in li. IY 37 ήλαο τάφρον. Come si vede, la novità della lingua di Callimaco non va ricercata nella grammatica, ma piuttosto nel T. »; 231 έ’πλεον ... ϋστεα κήδειν: l’infinito finale è già nell’epos, p. es. I 442; βαίνε 40 sarà un epicismo con valore di aoristo e non già « le tableau au milieu mème de la sèrie de faits » (p. 455). 1 V. la nota relativa nel commento.

XL

IN T R O D U Z IO N E

lessico che è l’aspetto più marcato del suo stile. Si è calcolato che non meno di un quinto dei vocaboli se­ manticamente rilevanti non appartiene all’inventario epico; e il fatto che questa proporzione si mantiene immutata anche nei cosiddetti inni dorici V e V I è indizio di una tendenza costante1. Per valutare i re­ stanti quattro quinti di vocabolario epico bisogna tut­ tavia tenere conto di due aspetti che ne alterano la fisionomia tradizionale. Callimaco non cerca le « glosse » omeriche in quanto tali, ma non esita a accogliere pa­ role e nessi che in Omero sono rari o addirittura degli h a p a x , come del resto fanno anche altri poeti ellenistici, primo fra tutti Apollonio. Questo recupero di voci insolite in Omero (che talvolta è già avvenuto nella poesia precedente a Callimaco) è spesso voluto e allu­ sivo, altre volte avviene semplicemente per amore di una forma più piena e sonora o per comodità di m etro2. Inoltre, diverse forme che pure ricorrevano nell’epica, avevano già assunto un significato diverso sia nell’am1 É. Cahen, Callimaque, p. 487 s. Per gli Aitia la percentuale di lessico non epico sembra maggiore, come è da aspettarsi per un genere letterario meno tradizionale, ma non è possibile arri­ vare a delle statistiche attendibili, perché i frammenti di tradi­ zione indiretta sono per lo più citati proprio perché contengono una glossa o una forma insolita, e questo falsa le proporzioni. Tuttavia si può affermare che la differenza tra gli Inni e l’Ecale da una parte e gli Aitia dall’altra sta piuttosto nel fatto che i primi osservano alcune particolarità della metrica e dello stile epici, da cui le elegie sono libere: p. es. il pronome relativo « epico » 3ς τε ricorre solo nei primi; έδωκε è sempre in fine di esametro, come per lo più in Omero. Per le differenze nella metrica cfr. M. L. Clarke, The Hexameter in Greek Elegiacs, « Class. Eev. » 5 (1955), p. 18 e P. Maas, Hefhthemimeres im Hexameter des Hallimaehos, « Festschr. B. Snell », München 1956, p. 23 s. * Sono hapax omerici πόλεσιν ... άνδρών 20, άμογητί 25, γενειώδος 26, θέαιναι 29, έννεσίησιν 108, κεμάδεσσι 112, πάχνη 125, αύγάσσηαι 129, έρχονται 132, τρώει 133, χλούνην 150, πρόκας 154, άμησάμεναι 164, παρίζεις 169, προγένοιντο 178, νυμφέων bisillabico 184, μωμήσασΟαι 222, λεπταλέον 243. Forme rare in Omero sono μέλονται in senso attivo 2, μακάρων sostantivo 65, έταμνε 88, άπελάμπετο medio 102, παλιμπετές 256.

L IN G U A

E ST IL E

XL1

bito della lingua comune, soprattutto attica1, sia nella lingua della poesia, particolarmente ellenistica2. Qual­ che innovazione in questo senso è di Callimaco stesso: 72 προτέρω temporale, 108 άέ-9-λιον « fatica », 119 πειρήσαο τόξου « sperimentasti l’arco », 249 θεώτεραν «più divino »3. Le fonti da cui Callimaco attinge il suo lessico non epico sono diverse. Come altri poeti ellenistici, egli si accosta oltre che al vocabolario degli I n n i o m e ric i anche a E siodo4, alla lingua poetica del dramma at­ tico® e, in misura minore, della lirica6. È naturale che si ritrovino nell’inno diversi termini tipicamente elleni­ stic i7, ma anche ionici8, se si pensa che una parte cospicua della koiné era costituita dal lessico ionico e 1 56 στόνον « ansimare », 96 κοίτην come giaciglio di animali, 117 φάεος «fiamma», 167 ποτόν «acqua, bevanda »; 132 πολυ­ χρόνιον « dalla lunga vita » è della prosa dal IV secolo in poi. 3 Del linguaggio poetico è 34 άέξειν « esaltare, onorare una divinità », 191 πτοιηθείς in senso erotico. Alla tragedia appar­ tengono 182 φάεα « giorni », 57 γείτων detto di luoghi vicini, la sineddoche όίντυγες « carro » 140. Della poesia ellenistica sono usi come 96 xaXtai « covi »; la svalutazione semantica di λάσιος, detto 76 dei peli, 192 della chioma degli alberi; l’uso di αδθι per αδθις, αδτις 46, 241; anche έπαϋτέω 58 « riecheggiare, rispondere »; άήται «venti » senza specificazione 230 è della poesia dal IV see. in poi. 8 Dubbie sono le innovazioni nell’uso di πηγούς 90 «bianchi » (f), data l’incertezza che regnava sul significato della parola in Omero, e di 9-ηρητηρε 207 come aggettivo, poiché anche l’uso ome­ rico era discusso. 4 5 γονήα, 77 ατριχον, 80 προσελέξαο, 96 καλιαί, 141 θηητήν, 175 τημοϋτος. Sull’influsso di Esiodo in Callimaco cfr. oltre Μ. T. Smiley, art. oit., p. 71 s., E. Eeitzenstein, Zur Stiltheorie des Kallimachos, « Festschr. R. Reitzenstein », Leipzig-Berlin 1921, p. 41 ss. 5 12 καίνω, 84 δάκος, 114 τόθεν con significato relativo, 124 έμμάξεαι, 165 ώκύθοον, 223 τοξότιν, 238 βρέτας, 262 έλαφηβολίην, εύστοχίην. 8 167 θυμάρμενον, 185 ήρωίδας, 237 Άμαζονίδες. 7 10 άεμμα, 251 ήλαίνων per άλ-, 45 άμορβούς, 77 είσέτι, 99 προμολησι, 158 ταχινός, 177 γυιαί, 230 μείλιον, 240 περιωρχήσαντο ; 101 άναύρου (come nome proprio) e 52, 196 πρηών compaiono per la prima volta nello Seutum pseudoesiodeo, ma sono stati riesu­ mati proprio dagli Alessandrini. 8 79 άλώπηξ, 106 κυνοδραμίη, 127 βλητός, 133 διχοστασίη, 134 Ουωρός, 244 διατετραίνω ; 219 σημήια ò forma ionica di una parola

X L II

IN T R O D U Z IO N E

che nell’impasto linguistico dell’inno una forma ionica poteva con maggiore facilità affiancarsi a quelle epiche. Isolati sono alcuni fatti dorici: τέθ-μιον 174 sarà stato tratto da Pindaro; φιν 125, 213 è un comodo doppione metrico che ricorre ancora solamente nell’EcaZe jr . 260, 4; 278, ma non nelle elegie; λρς 19 è dorico letterario e dialettale. Per queste forme escluderei che fossero in­ trusioni del dialetto di Cirene, ma piuttosto saranno da considerarsi imprestiti dalla lingua letteraria set­ tentrionale1. E non mancano neppure vocaboli fran­ camente prosastici2. Ma più che la provenienza di questi vocaboli, inte­ ressa stabilirne la funzione. Un numero così relativa­ mente alto di termini estranei alla tradizione epica non può che essere il risultato di una voluta moderniz­ zazione — basterebbe un confronto con Apollonio Podio a mostrarlo. Questa modernizzazione è in una certa misura inevitabile in un poeta che ha a sua disposi­ zione tradizioni poetiche diverse dall’epos e che non vuole solamente arcaizzare, ma in Callimaco ha anche precisi intenti espressivi e risponde a tendenze costanti del suo stile. Callimaco vuole essere moderno usando un linguag­ gio preciso, talvolta quasi tecnico. Questa ricerca deipropria del dramma e della prosa attica; ionico-attiei sono anello 222 λαγάνες e 85 άγρεύσω. 1 Mi esprimo così, perché tu tta la questione dei « dorismi » letterari dovrà essere riesaminata anche per l’epos ellenistico dopo gli importanti lavori di Δ. Morpurgo Davies, « Boric » Features in the Language of Hesiod, «Glotta# 42 (1964), p. 138 ss. e C. Pavese, La lingua della poesia corale come lingua d’una tra­ dizione poetica settentrionale, « Glotta » 45 (1967), p. 164 ss. — Che λής sia colloquiale si può supporre perché è inserito in un nesso che forse appartiene alla lingua d’uso (v. il commento al v.). Cfr. a proposito le giuste osservazioni di G. Capovilla, Callimaco, I, p. 271. a 23 έπεκλήρωσαν, 50 ποτίστρην, 74 οπτήpia, 148 ϊδεισμα, 156 λυμαίνονται, 160 άδηφαγίης, 161 άροτριόωντι, 218 έπίκλητοι, 224 άκρώρεια sost., 244 νέβρεια. Parole comuni di colore neutro sono 182 έπιστήσας, 191 κατέδραμεν, 202 ένέσχετο, 232 θυμωΟεΐσαι.

L IN G U A E S T IL E

X L I II

l’esattezza è un tratto della poesia ellenistica1 che qui si esplica nell’uso di appellativi attinenti al culto o al mito che il poeta sta narrando, nella precisa ubicazione delle leggende, nella scrupolosa cronologia e topono­ mastica, ma porta anche all’impiego di vocaboli che l’e­ pos non era in grado di fornire. Artemide «imprime il se­ gno della sua ira » έμμάξεοα 124 sui colpevoli; le parto­ rienti muoiono « fulminate » βληταί 127, con un termine che se possiede la dignità del linguaggio epico, è anche tecnico della medicina. Quando nella descrizione della danza delle Amazzoni al suono dei flauti di canne il poeta s’interrompe per informare che « non erano ancora state traforate le ossa di cerbiatto » oò γάρ πω νέβρεια St’ όστέα τετρήναντο 244, la tmesi vale appena a conferire dignità epica a un tecnicismo della medi­ cina, così come tecnico è l’uso dell’aggettivo νέβρειος. Con la medesima esattezza viene indicata con la pa­ rola ionica διχοστασίη 133 la discordia civile e con θυωρός 134, parola ionica rara, la mensa dove siedono in concordia i cittadini giusti, perché è appunto la mensa della festa in onore della dea. La stessa tendenza al termine preciso si rivela in κυνοδρομίη 106, άλώπηξ 79, γυιαί 177. Lo sbalzo stilistico provocato dall’intrusione di elementi non tradizionali nel contesto epico porta tal­ volta a un voluto abbassamento di tono. Il prosaico ποτίστρην 50, nobilitato da ima solenne tr a ie c tio , giunge inatteso in una scena dove tutti si aspettano di vedere i Ciclopi intenti alla fabbricazione di qualche arma per un dio. Che Latona porti la piccola Artemide da Efesto perché le dia gli όπτήρια 74 conferisce un tocco di vita quotidiana borghese a tutta la scena, così come le Moire « assegnarono in sorte » έπεκλήρωσαν 23 alla pic­ cola Artemide il compito di accorrere in aiuto delle 1 Questo aspetto è stato messo in rilievo soprattutto per Apollonio Rodio, cfr. da ultimo H. Frankel, Noten zu den Argonautika des Apollonios, München 1968, p. 1 e passim.

IN T R O D U Z IO N E

partorienti, quasi fosse una mortale. Parole prosasti­ che come έδεσμα 148 e λυμαίνονται 156 nell’episodio di Eraele ghiottone segnano la rottura dell’iEusione di solennità epica. Una predilezione particolare di Callimaco sono gli astratti in -ίη, che svolgono una duplice funzione: da una parte offrono una espressione non immediata, in­ tellettualistica, che risponde al suo atteggiamento di narratore distaccato, dall’altra accorciano o rispar­ miano la narrazione, permettendo di alludere rapida­ mente a una qualità o a un’azione del personaggio che l’ascoltatore conosce nei suoi dettagli: Artemide non chiede di rimanere vergine e di avere molti nomi, ma chiede παρθενίην αιώνιον... φυλάσσειν, καί πολυωνυμίην 6 s .1. Così si spiega come Callimaco abbia desunto Ιλαφηβολίη 262 e εύστοχίη 217 dal linguaggio della tra­ gedia, κυνοδρομίη 106 da quello ionico e abbia creato λαγοβωλίαι 2 e κυνηλασίη 217 (come parallelo a εύστοχίη). A 160 άδηφαγίη basta per evocare una serie di episodi della voracità di Eraele che Callimaco non ha bisogno di raccontare. Dei vocaboli non epici dell’inno gli άπαξ e i πρώτον είρημένα costituiscono poco meno della metà. Ovvia­ mente non sempre è possibile distinguere le creazioni individuali dai termini che la nostra documentazione fa apparire per la prima volta o addirittura esclusivamente in Callimaco. Ma alcune tendenze si lasciano in­ travedere. La predilezione di avverbi come άφρικτί 65 (h a p .) e άκλαυτί 267 (anche f r . 298, 2), di nomi in -τυς, διωκτύν 194 (h a p .), di forme ampliate in -ειρα, come έπιθυμήτειραι 237 (h a p .), o di varianti più rare come Κρηταέες 205, è tipicamente callimachea, mentre la tendenza a creare o preferire temi in dentale in -ις Ο -ας (λεχωίδες 127, ύποληνίδας 166 (h a p .), χορίτιδας 13, 1 Cfr. anche l’uso di έπωνυμίη 205 in confronto con l’ome­ rico επώνυμος (v. il commento aì v.).

LIN G U A E ST IL E

X LV

ένδρομίδας 16, Λητωιάς 83, Ά μαζονίδες 237) è condivisa dai poeti alessandrini e tardi. Anche είναετιζόμεναι 179 (h a p .) è una formazione ellenistica, come della poesia ellenistica sono le varianti άγρευτήρες 218, μεσσάτιον 78, il superlativo μυχάτοιο 68. Nel linguaggio infantile di Artemide rientra il vezzeggiativo αππα 6, alla stessa sfera colloquiale appartiene μορμύσσεται 70; i gram­ matici antichi attribuivano alla lingua d’uso anche παίπαλα 194 « balze ». Da questo elenco parziale risulta già che le glosse vere e proprie, le parole rare ricercate per il gusto della rarità, non sono molte. Callimaco esplica la sua indivi­ dualità linguistica nell’ambito delle tendenze del tempo. — Più numerosi sono invece i neologismi analogici, derivati e composti che, pur nuovi, rientrano nelle pos­ sibilità del sistema della lingua epica o addirittura della lingua comune. È soprattutto qui che Callimaco ottiene l’effetto di variare o sostituire un termine tradi­ zionale o trito dall’uso: n é ìl’h a p a x άμίτρους 14 l’elle­ nistico μίτρη si sostituisce all’epico e più comune ζώνη; έλλοφόνον 190 (h a p .) « che uccide i cerbiatti » è formato con V a p a x omerico έλλός; όμόθηρον 210 è composto più ricercato per σύνθηρος; ποδορρώρην 215 (h a p .) allude al formulare πόδας ώκύς e lo evita; πουλυμέλαθ-ρε 225 (h a p .) e πολύπτολι 225 sono composti aderenti allo stile dell’inno cletico, cosi pure πρωτό­ θρονε 228; συοκτόνον 216 e μελαμψήφιδος 101 (h a p .) sono composti facili e trasparenti. D i ascendenza tra­ gica è il tipo μουνόγληνα 53. Neologismi analogici di stampo epico sono πρωτάγριον 104 « la prima preda », e τριέτηρος « di tre anni » 72, είνέτεας « di nove anni » 14 (43) ambedue creati appositamente per non impiegare le più comuni forme omeriche τριετής e είνάετες1. Anche queste nuove for1 In Omero significa «della durata di nove anni». Nel senso di u novenne » è attico.

XLVI

IN T R O D U Z IO N E

inazioni sono spesso in funzione di una maggiore esat­ tezza di tutta l’espressione: λεγνωτόν 12 « fornita di λέγνον » è la veste di Artemide, i suoi calzari da caccia sono chiamati ένδρομίδες 16, i cani sono παρουαίους 91 «rossicci»1; la raffica di Borea è designata col termine scientifico di καταιξ 114 2; la dea che protegge i porti è λιμενοσκόπος 259; i buoi Stinfaidi «trascinano con le corna » κεραελκέες 179, l’occhio dei Ciclopi guarda « sotto il ciglio » ύπογλαύσσοντα 54, alla melodia del flauto le Amazzoni « battono i piedi i n te r r a » κατεκροτάλιξον 241 (h a p .) e « si aggiunge il suono delle faretre» έπεψόφεον δε φαρέτραι 247 (h a p .). ΪΓοη sempre però i pre­ verbi sono funzionali: συνεπιψεύσονται 223 non è altro che un calco scherzoso su συνεπιμαρτυρέω: i fianchi dei giganti non si associano alle menzogne delle loro lin­ g u e 3. — Di contro, il verbo semplice θ-εόω 159 è rica­ vato, come forma più poetica, da άποθ-εόω. Più com­ plesso è V h a p a x εύάντησον 268 che sembra racchiudere in un unico verbo le implicazioni religiose di εύαντής e il significato di « ricevere, andare incontro »4. Un verbo raro preferito da Callimaco, dal quale lo hanno ripreso poeti posteriori è όλόπτω 77, probabilmente im­ piegato, insieme all’aoristo έδράξαο, per evitare l’ome­ rico τίλλω 5. Questa tendenza a variare i termini, specialmente quando il concetto è ripetuto più volte, ha indotto il poeta a accogliere ζόρξ 97, così come ha impiegato una volta la glossa άεμμα 10 per « arco » e ha variato il termine di « ancelle » (15, cfr. 13) imponendo a άμορ1 La correzione di Schneider per παρουατίους e l’interpreta­ zione del vocabolo sono quasi certe. 2 Cfr. G·. Capovilla, o. e., p. 307 s. 3 Oziosa è la spiegazione di É. Cahen, Callimaque, p. 503 e la critica di stampo cobetiano che egli esercita su questa e altre forme caUimacbee. 4 Tralascio qui Vhapax άμβολαδίς 01, che è molto difficile a spiegare, cfr. il commento al v. 6 Sul valore espressivo di questa forma cfr. G. Capovilla, o. c., p. 336.

L IN G U A E S T IL E

X L V II

βοί 45 il significato generico di « compagne » che non sembra testimoniato altrove. Mancano invece del tutto o sono ridotte alcune ca­ ratteristiche essenziali dello stile epico: gli e p ith e ta orn a n tia , le similitudini e le ripetizioni (a ogni livello: lessicale, sintattico, e di versi interi). Gli epiteti esornativi non sono molti, μέγα τόξον 9 acquista rilievo perché detto dalla piccola fanciulla; ξανθήν 209 e καλήν 211 vogliono evocare lo stile epico dei « cataloghi »; 21 όξείησιν ... ωδίνεσαι richiama Λ 268; più tradizionali sono 106 θοόν άρμα, 181 καλόν χορόν, 213 S. φαρέτρας / ίοδόκους, 242 s. λίγειαι... σύ­ ριγγες. A questi si oppongono epiteti espressivi come 152 κερδαλέω μύθω che caratterizza il discorso interes­ sato di Eracle che si traveste da filantropo, 242 χορόν εΰρύν e 248 εύρύ θέμειλον che contrastano con l’esi­ guità dell’idolo primitivo. Nuovo è l’uso di εύκαμπές άεμμα 10 che qui è esornativo, ma in Omero non è mai applicato all’arco, e di θοά τόξα 212 che è rifatto sul tipo θοαί νήες. L’epiteto callimacheo è molto pre­ gnante in casi come κερόεις όχος 113 e νήες θυμωθεϊσαι 232, senza raggiungere mai l’arditezza delle metafore tragiche o ditirambiche. Il caso vuole che fra le non molte sim ilitu dini degli I n n i ben quattro si trovino nel terzo inno. È evidente che allo stile nervoso e rapido del poeta esse sono d’im­ paccio. L’esercito dei Cimmeri ψαμάθω ΐσον « uguale alla sabbia » 253 è un conciso paragone, come 94 θάσσονας αύράων; nell’immagine dell’occhio dei Ciclopi « si­ mile a uno scudo di quattro pelli bovine » σάκει ΐσα τετραβοείω 53 il poeta combina una formula omerica con un’allusione a una scoperta della medicina contem­ poranea 1. L’unica similitudine svolta, sia pure in forma più breve, nello stile epico, è veramente bizzarra: a 78 s. il segno lasciato dal ciuffo di peli che Artemide 1 Cfr. il commento al v.

X LV ili

IN T R O D U Z IO N E

strappa dal petto di Bronte viene paragonato agli effetti dell’alopecia, l’immagine comune commentata con quella insolita. Già nelle pagine precedenti si è visto come l ’ado­ zione di nuove forme o di nuovi vocaboli sia condizio­ nata dall’intento di variare l’espressione. Questa v a r ia tio investe la fonetica, la morfologia e la sintassi, e sarebbe superfluo portare molti esempi. Basta segna­ lare qualche alternanza significativa: 225 πουλυμέλα■9-pe πολύπτολι, 110-112 χρύσεα ... χρύσεια; 3, 20 ουρεσιν, 18, 155, 191, 235 οΐίρεα, ma 41, 183, 198 ορος, 188 όρέων; 22, 35 καλεΐν, 67 καλιστρεΐν, 154 κικλήσκειν; 260 άτιμδίν, 261 άτιμάζειν; 31, 106, 130, 144 ecc. φέρειν, 141, 213 φορεΐν; 185 έσχες έταίρας, 206 έταρίσσαο; 56 SS. αδε ... αδε ... αδε ... άύτει. Callimaco non ama ripetersi, e quando è costretto a ritornare sullo stesso concetto, lo fa con parole diverse: Artemide parla dell’arco e delle frecce, 8 ss. ιούς καί τόξα ... τόξον ... όϊστούς ... άεμμα; il carro di Artemide 106 άρμα 111 δίφρον 113 κ ε ρ ό ε ΐ ζ ο χ ο ς 140 άντυγες. Questa in c o n c in n ita s si estende anche alla costru­ zione. Si rilegga l’esordio dell’inno : ’Άρτεμιν ... ύμνέομεν, τη τόξα λαγωβολίαι τε μέλονται καί χορός άμφιλαφής καί έν ουρεσιν έψιάασθ-αι: nessuno dei membri del

tutti approssimativamente uguali in ampiezza, è uguale all’altro nella struttura. Oppure l’episodio della visita a Pan per ricevere i cani, 87-97:

trico lo ri,

αϊψα δ’ έπί σκύλακας πάλιν ήιες· ΐκεο δ’ αδλιν ’Αρκαδικήν έπι Πανός- δ δε κρέα λυγκός έταμνε Μαιναλίης, 'όνα οΐ τοκάδες κύνες εϊδαρ εδοιεν. τίν δ’ ό γενειήτης δύο μέν κύνας ήμισυ πηγούς, τρεις δέ παρουαίους, ενα δ’ αίόλον, οΐ ρα λέοντας αυτούς αδ έρύοντες, δτε δράξαιντο δεράων, είλκον έτι ζώοντας έπ’ αύλίον, επτά δ’ έδωκε θ-άσσονας αύράων Κυνοσουρίδας, αΐ ρα διώξαι

90

L IN G U A E S T IL E

ώκισται νεβρούς τε καί ού μύοντα λαγωόν, καί κοίτην έλάφοιο καί υάτριχος ένθα καλιαί σημηναι καί ζορκος επ’ ’ίχνιον ήγήσασθαι.

X L IX

95

A αύλιν 87 corrisponde αύλίον 93; έπί 87 è ripreso a 88, ma in anastrofe; τιν 90 alterna nell’inno con τοι 33, 3 4 , 106,110 ecc. e σοι 162, 228, 237; κύνας 90 è maschile, a 95 compare il femminile Κυνοσουρίδας; 93 ss. i cani sono caratterizzati con un breve paragone che comporta un comparativo, quindi con un superlativo; poi seguono a 95 ss. le prede: la prima un semplice sostantivo, la seconda precisata da un epiteto; seguono due costruzioni infinitivali, la prima sotto forma di interrogativa indi­ retta che regge come complementi oggetto due circon­ locuzioni per indicare il cerbiatto e l’istrice che però compaiono sotto forma di genitivi dipendenti da due termini sinonimi (κοίτη, καλιά), la seconda invece regge un complemento di moto a luogo con lo stesso nesso sostantivo-genitivo; a 96 i termini sono in posizione chiastica; i w . 90-93 sono incorniciati dalla tr a ie c tio ò γενειήτης ... έδωκε.

Il periodare è sempre mosso. Già l’ordine delle pa­ role è spesso modificato con l’intercalare di uno o più termini che spezzano un nesso. Tra articolo e sostantivo 68-69 ό δέ δώματος έκ μυχάτοιο έρχεται 'Ερμείης, 192 ή δ’ ότε μεν λασίησιν ύπό δρυσί κρύπτετο νύμφη; tra avverbio e aggettivo 64 αΐ μάλα μηκέτι τυτθαί; tra pre­ posizione e complemento p. es. 148 s. θεοί δ’ έπί πάντες έκείνω ... γελόωσι, 157 βάλλ’ έπί καί τούς; tra soggetto pronominale e verbo 72 σύ ... 76 έδράξαο. Un tipo par­

ticolarmente comune di tr a ie c tio consiste nello spez­ zare il nesso tra due termini coordinati inserendovi un terzo comune a tutti e due, ma che si appoggia sola­ mente all’uno o all’altro: 8 s. ου σε φαρέτρην ούδ’ αίτέω μέγα τόξον; 24 καί τίκτουσα καί οΰκ ήλγησε φέρουσα; 34 S . τά μή θεόν άλλον άέξειν εισεται, άλλά μόνην σέ, καί Άρτέμιδος καλέεσθαι; 249 τοϋ δ’ ου τι θεώτερον 4.

L

IN T R O D U Z IO N E

οψεταα ήώς οΰδ’ άφνειότερον; 16 S. α’ί τε μοι ένδρομίδας καί όππότε μηκέτι λύγκας μήτ’ έλάφους βάλλοιμι θαούς κύνας εύ κομεοιεν. Dalla duplice tr a ie c tio risulta tal­ volta un intreccio artificioso: 134 s. ταί δε θυωρόν είνάτερες γαλόω τε μίαν πέρι δίφρα τίθενται (cfr. anche i w . 148 s. riportati sopra); 218 s. ου μιν έπίκλητοι Καλυδωνίου άγρευτήρες μέμφονται; 224 τάων Μαιναλίη ναεν φόνω άκρώρεια; unita al parallelismo: 216 κούρην Ίασίοιο συοκτόνον Άρκασίδαο. La tmesi colloca le due parole alle estremità del verso 166 έν καί χρυσείας ύποληνίδας έπλήσαντο; sforzata è 163 S. παρά δέ σφισι πουλύ νέμεσθαι "Ηρης έκ λειμώνος άμησάμεναι φορέουσιν1, più tradizionale è invece 252 s. έπί δέ στρατόν ίππημολγών ήγαγε Κιμμερίων. Callimaco predilige spez­ zare le iu n c tu r a e formate con particelle, p. es. 133 καί ευ περ, 210 S. καί δέ σέ φασι καλήν ... Άντίκλειαν ... φιλήσαι. Abbastanza comune è la posposizione della con­ giunzione: 108 S. άέθλιον 'Ηρακλήι ύστερον δφρα γένοιτο, 150 ταΰρον οτ’ έκ δίφροιο ... φέροι, 231 Τευκρών ήνίκα νήες έπλεον, dell’avverbio 96 S. υστριχος ένθα καλιαί σημήναι, oppure del relativo: 136 των είη μεν Ιμοί φίλος δστις άληθής. Provocata dal chiasmo è la posposizione a 116 ποϋ δ’ έταμες πεύκην, άπο δε φλό­ γας ήψαο ποίης;

Numerose le parentesi (più numerose qui che in altri inni) che alleggeriscono la struttura del periodo spezzandolo, soprattutto per evitare il susseguirsi di frasi relative, che, caratteristico dello stile dell’inno cletico, è evitato da Callimaco (v. sopra a p. xx): 1 s. ’Άρτεμιν (οΰ γάρ έλαφρον άειδόντεσσι λαθέσθαι) / ύμνέομεν.

Sono appena collegate col contesto mediante particelle come καί (καί γάρ) 98; 172; a 52-4 la lunga descrizione dell’occhio dei Ciclopi è introdotta in asindeto. Per lo più queste parentesi sono esplicative, con γάρ 172, e 1 Interpreto con Fr. Lapp, o. c., p. 48, II 3 παρά ... -ρορέουσιν ma è possibile anche παρά ... σφισι.

L IN G U A B S T IL E

LI

di preferenza nella forma negativa ού γάρ 1, 244. Il loro contenuto è molto spesso qualche dotta spiega­ zione: in questo stile tutto movimento il poeta si ferma appena per interrompere il racconto e dare i chiarimenti necessari. Callimaco ha però abusato di questo tipo di parentesi, evidentemente colloquiale (ma è anche del­ l’epos), soprattutto alla fine dell’inno: 260, 263, 264, 266, dove le riprese sono veramente fiacche. Affine a queste parentesi è la breve frase motivante che di solito ehiude un argomento e prepara il pas­ saggio a un nuovo tema. Il poeta finge di finire improv­ visamente, senza preoccuparsi della simmetria o delle proporzioni tra le parti. Così 86 άφαρ δ’ ώπλίσσαο, δαϊμον contrasta intenzionalmente con la lunga e di­ spersiva descrizione dell’officina dei Ciclopi e dell’at­ teggiamento della piccola dea, segno evidente che lo scopo e il risultato della visita interessano poco il poeta. 182 τά δε φάεα μηκύνονται è una secca spiegazione in termini naturalistici del miracoloso effetto che hanno le danze in onore di Artemide sul cammino del sole. Dopo la narrazione della misera fine dei Cimmeri che minacciarono il santuario della dea 258 Ε φέσου γάρ άεί τεά τόξα πρόκειται è una sentenza lapidare che è spiegazione del passato e certezza del futuro. Non si oppone a questa tendenza accentuata alla v a r ie ta s in ogni forma l’uso frequente che Callimaco fa dell’anafora, in quanto è ima ripetizione artificiosa che mira a particolari effetti. Se non è puramente en­ fatica (p. es. 9 s. έμοί ... εμοί; 18 δός δέ μοι ουρεα πάντα, πόλιν δέ μοι ήντινα νεϊμον; 122 S. άλλά μιν εις άδικων εβαλες πόλιν, οι τε περί σφέας / οΐ τε περί ξείνους άλιτήμονα πολλά τέλεσκον, efr. anche le anafore bucoliche nelle enumerazioni 260, 263, 264, 265, 266) ha valore descrittivo, come 44 χαΐρε δε Καίρατος ποταμός μέγα, χαϊρε δε Τηθύς sottolinea lo sfondo di gioia nella scena della scelta delle ninfe, 56 s. il triplice αδε con la variante άύτει vuole riprodurre l’eco del rumore delle fucine;

Ι,Π

IN T R O D U Z IO N E

131 ss. εύ ... εύ ... εύ l’abbondanza esuberante dei beni dispensati dalla dea e ούδε ... ούδε quella dei mali che essa tiene lontano. A 6-18 Artemide, nella sua ingenua brama di avere subito tutto quello che le spetta pro­ nuncia per cinque volte δός, sempre in posizione di rilievo all’inizio del verso; una simile insistenza esprime nella preghiera del poeta 136-7 είη ... εϊην. — 14 (43) πάσας είνέτεας, πάσας è r i παΐδας άμίτρους ribadisce l’esi­ genza della piccola di avere imo stuolo di ninfe tutte ugualmente perfette, e Zeus conferma a 33-4 con la ripetizione dell’emistichio τρις δέκα τοι πτολίε6·ρα la validità della sua promessa. A 156 σύες, σύες tradisce l’eccitata avidità di Eracle. — Più tradizionali sono moduli come l’anafora χρύσεα ... χρύσεον ... χρύσεια 110-112 e é v i ... εν δ έ ... έν δέ 138-40, che sono tutte e due già in Omero. Biecheggiano lo stile enumerativo dei « cataloghi » καί δέ ... καί μήν 204-206, ού ... ούδε μέν ... ουδέ περ 218-223, mentre ήντινα ... ήντινα 18 s. è forse colloquiale. La ripresa di Πιτάνη a 172 s. conferisce un sapore didascalico alla spiegazione, un effetto identico è raggiunto dalla anadiplosi di Λιπάρη a 47 e dalla ripetizione 198 s. νύμφην μέν Δίκτυναν, 8ρος δ’ ο·9·εν ήλατο νύμφη Δικταΐον καλέουσιν: Callimaco si finge pro­ lisso, preoccupato com’è dell’esattezza de iV a itio n . Mi sono limitato a qualche esempio più vistoso, perché l’enumerazione delle figure stilistiche sarebbe lunghissima, e d’altra parte quelle di maggior rilievo espressivo sono trattate nel commento, mentre per un elenco completo è ora disponibile l’accurato lavoro di Pr. Lapp. Vorrei accennare ancora a questa ricerca della v a r ia tio che agisce anche nell’ambito delle scene intere e si intreccia con l’altra tendenza, quella dell’asimmetria, col risultato che il lettore non trova mai lo svolgimento che si attende di trovare. È sufficiente ricordare p. es. con quale libertà Callimaco si muove nella cornice dei « cataloghi » nel trattare a 190-224 le cinque com-

L IN G U A E S T IL E

LUI

pagne preferite di Artemide o nel variare l’enumera­ zione tradizionale delle άρεταί e δυνάμεις della dea inse­ rendole nella narrazione dell’episodio della bambina sulle ginocchia di Zeus, 1-40, per cui rinvio alle osser­ vazioni fatte sopra, p. x x v n ss. Infatti qui tocchiamo un altro aspetto di questa tendenza a variare, che non è solamente un principio costitutivo che agisce all’interno dello stile e della tecnica narrativa di Callimaco, ma anche, come abbiamo notato, un continuo giuoco di allusioni alla lingua, allo stile e alla tecnica dell’epos tradizionale, che Cal­ limaco vuole evocare, ma non imitare. Se si dovesse dare una definizione comprensiva del suo stile, si po­ trebbe dire che è provocatorio, nel senso che suscita nell’ascoltatore passo per passo il ricordo del modello e invita al confronto, sia con la novità della forma, della parola o del giro di frase, che con il mito. Se lo stile epico è solo di rado riprodotto nei suoi aspetti formulari, il poeta tuttavia non rinuncia a creare nessi nuovi che, variando o combinando gli elementi tradi­ zionali, vogliono essere valutati proprio in rapporto a questi. È un’arte sottile e, direi, insidiosa, che può facilmente trarre in inganno e suscitare l’impressione che il poeta attinga semplicemente all’inventario dei moduli epici. Da casi molto semplici come le inver­ sioni ιούς καί τόξα 8, μάλα θαρσαλέη 80 ο gli spezza­ menti ώ ς ή παϊς ε ΐ π ο ϋ σ α 26, τίς δ è ν ύ τ ο ι νήσων... ε υ α δ ε πλεΐστον 183, si arriva a finti moduli epici del tipo óv ποτί θυμόν εειπες / 103, άντην ΐδέειν 63 oppure a varia­ zioni di nessi formulari che l’orecchio esercitato del­ l’ascoltatore doveva riconoscere sotto la loro veste nuova: / φή δε καταρρέζων 29, / μϋθον έπεκρήηνε καρήατι 40, δρος κεκομημενον ύλη / 41, αΐ νύμφαι δ’ δδδεισαν, όπως ί'δον αίνά πέλωρα / 51, σάκει ϊσα τετραβοείφ / 53, / έξαπίνης δ’ Ιταφες 103, / άλληκτον γελόωσι 149, κατέδησας άήτας / 230. Preto innalza due templi a Artemide Ή μέρη, ουνεκα θυμόν άπ’ άγριον ειλεό παίδων, 236: qui

LIV

IN T R O D U Z IO N E

άγριον è il complemento fisso di Ή μ έρ η 1, ma rende possibile il giuoco col nesso epico θυμόν άφαφεϊσθοα che significa in Omero « uccidere ». E non inganni la finta semplicità, perché Callimaco sa bene simulare: anche espressioni dall’apparenza trita come πατρός δόμος 168 e Διάς οίκος 141 non sono omeriche.

5. N ota

s u l t e st o d e g l i i n n i

Il testo dell’inno I I I è tramandato frammentaria­ mente in alcuni papiri e citazioni di autori antichi, per intero nei manoscritti di tradizione medievale degli I n n i . I papiri comprendono12: 1. P. Mediol. 42 (Primi II, Milano 1962, nr. 42, p. 25 ss.) del sec. I a. C.: t v . 1-6; 16; 22-54. 2. P. Cair. inv. 47993b (0. C. Edgar, A n n . S e rv . XXCI [1926], p. 203, Pfeiffer, II, p. 55) del sec. I d. C. (?): vy. 46-54; 78-84 (con scolii). 3) P. Amhurst 2. 20 (Pfeiffer, II, p. 56 ss.) del sec. IV d. C.: commento ai w . 107-163; 172-178. 4. P. Antin. I 20 (Pfeiffer, II, p. 48) del sec. IV-V d. C.: commento ai w . 37-94. 5. P. Oxy. 2258 A (Pfeiffer, II, p. 55 s.) del sec. V I-V II d. C.: t v . 2-4; 12-14; 27-29; 36-39; scolii marginali a 84-87. Le citazioni dei grammatici antichi sono partico­ larmente preziose perché nonostante alcune lezioni 1 Cfr. K. J. McKay, Erysichthon, p. 172 n. 4. 2 Per la bibliografia relativa cfr. E. Pfeiffer, Callimachus, II, pp. Li-Lni ebe ha riesaminato il testo di tutti i papiri. Dopo la sua edizione sono stati ripubblicati solamente il P. Oxy. 2258 A nel volume XX degli Oxyrhynchus Papyri (1952) e il p, Med. 42 nel voi. II dei Papiri dèli'Università degli Studi di Milano (1962).

Κ ΟΤΑ S U L TE ST O D E G L I IN N I

LV

errate1 offrono un testo senza dubbio superiore a quello dell’archetipo della tradizione medievale: 45 πέμπον, 70 μορμύσσεται, 109 ύστερον.

Come la maggior parte degli epigrammi di Calli­ maco deve la sua conservazione al fatto di essere stata inserita nell’Antologia Palatina, così anche gli Inni ci sono giunti solamente perché furono uniti agli Inni omerici, a quelli di Orfeo e di Proclo e alle Argonautiche Orfiche in una raccolta miscellanea di inni. Il compilatore del c o r p u s ha trascritto il testo da un’edi­ zione delle opere principali di Callimaco, come risulta da un epigramma anonimo (Pfeiffer, II, p. x cv m test. 23) che doveva essere la s u b s c r ip tio di questa edi­ zione e che è stato copiato insieme agli inni. Da questo si può dedurre che la silloge è certamente tarda e deve essere stata messa insieme tra il YI e il IX see. Al testo degli inni callimachei come fu trascritto nella silloge risale l’archetipo di tutti i manoscritti medie­ vali (sia che riproducano tutti gli inni della raccolta sia una parte sola). Il primo che abbia tentato di collazionare sistema­ ticamente i manoscritti e le precedenti edizioni degli I n n i di Callimaco è stato J. A. Ernesti nella sua edi­ zione leidense del 1761, dove si è valso anche dell’aiuto di D. Euhnken. Egli riuscì a smascherare le molte interpolazioni dei codici e delle edizioni a stampa e si accorse che tutti i manoscritti « non interpolati » risa­ livano a un unico capostipite (praef. p. *5 v e rso ). Cento anni dopo l’edizione di Ernesti12 il testo fu sot­ toposto a una revisione critica radicale da A, Meineke (Berlino 1861), che postulò anche egli un archetipo. Più che con l’apporto delle nuove letture dei mss. Parigino Gr. 2763 e Vindobonense philos. philol. Gr. 378 1 10!) Schol. A. Uh. I 996 κεραύνιος, 171 Solini, (s.) Imjo. 576 Λίγυ~τίοιο, 253 Et. Gild. s. v. ίσος: ήλασε. 2 Nel 1815 C. J. Blomfield ba curato a Londra un’edizione minore del testo di Ernesti che elimina molte corruttele.

LV1

IN T R O D U Z IO N E

egli ha costituito con le sue brillanti congetture il punto di partenza per le edizioni future. Nel 1870 O. Schneider ha utilizzato per la sua edizione ( C a llim a c h e a , I, Lipsia) direttamente o indirettamente tutti i codici callimachei e ne ha studiato i rapporti di parentela cercando di costituire uno stemma. Il lavoro dei decenni succes­ sivi è consistito essenzialmente in una revisione dei dati di Schneider. Di fronte alla mole ingombrante del suo apparato critico, la prima edizione di Wilamowitz (Berlino 1882) rappresenta una salutare reazione, per­ ché riduce drasticamente le varianti per riprodurre soltanto quella che era presumibilmente la lezione del­ l’archetipo. In seguito Wilamowitz si è valso degli studi di C. Nigra, B. Wünsch, K. Friedrich per aggior­ nare le sue edizioni, soprattutto con il sussidio del codice del Monte Athos (18962 e, con pochi ritocchi, 19073; l’ultima edizione è del 1925). Intanto gli studi di M. T. Sm iley1 avevano notevolmente modificato lo stemma schneideriano, e l’aspetto dell’archetipo ve­ niva delineandosi sempre m eglio2, mentre si utiliz­ zavano anche per Callimaco i risultati ottenuti dal­ l’esame della tradizione delle altre opere della silloge, gli Inni omerici e quelli orfici3. Del materiale di Smiley si è potuto servire R. Pfeiffer che con la sua fondamentale edizione ( C a llim a c h u s , II, Oxford 1953) ha definitivamente sostituito quella di Schneider. I suoi prolegomeni agli Inni (pp. Li-xci) offrono oggi il quadro più completo e più aggiornato della tradizione. I codici degli I n n i eallimaehei che oggi ci sono noti sono 22 (di un altro manoscritto, il codice Torinese T, 1 The Manuscripts of Callimachus' Hymns, « Class. Quart. » 14 (1920), pp. 1-15; 55-77; 105-122; 15 (1921) 57-74; 112-125. 2 P. Maas, Zum Archetypus der Handschriften des KalMmachos, « Byzant.-Neugr. Jahrb. ». 5 (1926), p. 205 ss. 3 P. S. Breuning, De Hymnorum Homericorum memoria, Utrecht 1930; The Homeric Hymns, ed. T. W. Allen, W. E. Halliday, E. E. Sykes, Oxford 1936, p. i ss.; Homère: Hymnes ed. J. Humbert, Paris 1936, p. 11 ss.; Orphei Hymni, ed. W. Quandt, Berlin 1941 (19552), p. 3 ss.

N O TA S O L TE ST O D E G L I IN N I

L V II

distrutto nel 1904, possediamo le collazioni). Nessuno dei manoscritti deriva direttamente dall’archetipo, ma risalgono tutti a iparchetipi, aneh’essi perduti. Un primo gruppo (a) comprende i manoscritti: F = Ambrosianus 120, dell’inizio del XV see., codice miscellaneo scritto da Giorgio Crisococca a Co­ stantinopoli (1420-1428). At — Athous Yatopedi 671, della fine del sec. XIY, miscellaneo. I = Vaticanus Gr. 1379, della fine del sec. XV, c. miscellaneo scritto da Giorgio Mosco. Br — Burneianus 71 del British Museum, posteriore al 1496, contiene gli I n n i di C. È una copia di I. Λ = Laurentianus suppl. 440, della fine del sec. XY, contiene i soli I n n i di C. ed è scritto da Giorgio Mosco. H = Leidensis Yossianus 59, del see. XY, miscellaneo. G = Vindobonensis philos. philol. Gr. 318, della fine del sec. XV, miscellaneo. Questi codici derivano tutti da un iparchetipo (a), ma At e F soli contengono gli scolli agli I n n i di Calli­ maco e gli I n n i O m e r ic i mentre gli altri risalgono a una copia di a, che li ha omessi (η). A loro volta At e η hanno in comune delle corruttele che mancano in F, e non possono essere derivati come questo direttamente dall’iparchetipo a, ma da ima copia di esso (a2) dalla quale η non ha copiato gli I n n i o m e r ic i e gli scolli. Solamente I risale direttamente a η, e G Η Λ ne dipen­ dono indirettamente, tramite un esemplare 9·. Da η derivano anche le varianti segnate in margine all’esem­ plare dell’edizione Vaseosaniana (1549) conservata nella Biblioteca di Berna (Anon. Bern.). Un problema particolare pone la coincidenza di alcune correzioni, metricamente necessarie, comuni sia

L V III

IN T R O D U Z IO N E

alla famiglia η come a W e d itio p r in c e p s del Lascaris del 1496. Poiché il codice η non può essere posteriore all’edizione stampata, è possibile che il Lascaris abbia contaminato il testo del suo codice, il Laurenziano, con lezioni della famiglia η. Un secondo gruppo (β) è costituito da: E = Parisinus Gr. 2763, del sec. XY, miscellaneo, e — Ambrosianus 734, del sec. XV, miscellaneo. Essi risalgono a un iparchetipo β, che ha tratto dalla silloge gli I n n i di Orfeo, Proclo, quelli omerici, e gli I n n i di Callimaco con seolii. L’iparchetipo fu cer­ tamente anteriore al 1459. Il terzo gruppo (γ) comprende: Π = Parisinus Gr. suppl. 1095, della fine del sec. XY, miscellaneo. Mancano Call. h. I l i 66-145. [D] — Laurentianus 32, 45, del sec. XV, miscellaneo. Comprendeva anche gli I n n i di Callimaco, che ora mancano. La = C a llim a c M C y r e n a e i h y m n ì. Edidit Ianus Lasca­ ris (V e d itio p r in c e p s pubblicata a Firenze tra il 1494 e il 1496). Anche questo iparchetipo ha conservato insieme agli inni di Callimaco e gli seolii, quelli di Orfeo, Proclo e gli I n n i o m e ric i. Dall’iparchetipo 8 dipende un quarto gruppo di codici: S = Matritensis Gr. 4562, del sec. XY, miscellaneo, scritto da Costantino Lascaris nel 1464. Q = Mutinensis-Estensis 164, della fine del sec. XV, comprende la silloge degli inni (incompleti quelli omerici) e fu scritto da Giorgio Valla prima del maggio 1492. q = Ambrosianus 11, dell’inizio del sec. XVI, è stato copiato da Q per opera di Michele Suliardo.

S O IA

SU L TE ST O D E G L I IN N I

L IX

Da δ che conteneva anche gli scolli a Callimaco, questi sono stati copiati solamente dal Valla. Il gruppo di codici derivati dall’iparchetipo ζ è composto da: A = Vaticanus G-r. 1691, del sec. XV, miscellaneo. B Vaticanus Gr. 36, del sec. XV, miscellaneo, scritto da Giorgio Cretense. È probabilmente una copia di C. C = Venetus Marcianus 480, del sec. XV, miscellaneo. Gli inni di Callimaco sono copiati per mano di Giorgio Cretense prima del 1468. K = Urbinas Gr. 145, del sec. XV, miscellaneo. Fu scritto da Giorgio Cretense ed è una copia di A. Di codici ora perduti restano notizie negli inventari e nelle edizioni a stampa che li hanno utilizzati: N - Il codice utilizzato da F. Eobortelli, L o o o ru m v a r io r u m a n n o ta tio n e s , 1543, p. 148 s. e nella sua edizione degli I n n i di Callimaco, Venezia 1555. 0 - il ms. usato da H. Stephanus, P o e ta r u m G ra e c o ru m p r in c ip u m h e ro ie i c a r m in is c o r p u s , 1566, II, p. 487. R - Matritensis Gr. 122, del sec. XV-XVI, ora perduto. Era probabilmente una copia d e iY e d itio p r in c e p s . T — Taurinensis B. V. 26, del sec. XVI, distrutto nell’incendio del 1904. Questo manoscritto è ima copia di un’edizione a stampa « interpolata » e conteneva delle importanti correzioni marginali, che proprio per l’inno III hanno conservato o congetturato in più luoghi la lezione genuina: 37 έν πάσησιν (ora confermato dal P . Med.), 78 κόρση, 93 είλκον, 153 θνητοί σε (la stessa correzione anche nel cod. I di Giorgio Mosco). Che tutta la nostra tradizione medievale risalga a un archetipo (Ψ) non è provato soltanto dalle lacune

LX

IN T R O D U Z IO N E

(soprattutto h. IY 177, 200) e dai guasti comuni, ma anche dal confronto con i frammenti papiracei, che sono ancora immuni da queste corruttele. Sull’età del­ l’archetipo e degli iparchetipi si possono avanzare sola­ mente delle ipotesi. La s u b s c r ip tio del cod. F dovuta a Giorgio Crisococca (1420) e l’età di At permettono di fissare un te r m in u s a n te q u e m per l’iparchetipo a, che sarà stato copiato in Oriente nel corso del sec. XIY. La tradizione di questa famiglia è migliore delle altre, che si presentano più lacunose. Per l’iparchetipo ß il limite cronologico inferiore è dato dal 1459, perché un suo discendente, il cod. Yat. Pai. Gr. 179 che contiene gli I n n i omerici e orfici è annoverato fra i libri di Giannozzo Manetti, morto nel 1459. Sebbene già più corrotto di a, questo iparchetipo è comunque superiore agli altri due γ δ. Questi devono essere stati copiati dall’archetipo quando le sue condi­ zioni si erano ulteriormente deteriorate. Ma γ ha sup­ plito a questi difetti rifacendosi a un manoscritto della famiglia a e rappresenta quindi un ramo della tradi­ zione contaminata. Dell’età di γ si può dire solamente che è anteriore al 1464 quando Costantino Lascaris copiò il codice S. Il più corrotto degli iparchetipi, ζ, è anche quello più recente. Dal codice C si ricava che deve essere anteriore al 1468. Che in pochi decenni l’archetipo si sia deteriorato al punto che ogni copia è risultata peggiore di quella precedente, si spiega probabilmente col fatto che il manoscritto dovette essere di sempre più difficile let­ tura, al punto che un numero sempre maggiore di sin­ gole lettere e parole intere era diventato indecifrabile. Questo ha indotto alla ragionevole supposizione che Ψ fosse un codice cartaceo molto fragile del sec. X II ο X I I I 1, che, utilizzato ancora in Oriente per l’ipar­ chetipo a (e forse anche per β), fu copiato un’ultima 1 P. Maas, art. c i t p. 210.

N O TA SU L TE ST O D E G L I IN N I

LXI

volta in Italia quando era in condizioni pessime (ζ). Ohi abbia portato in Italia questo manoscritto, è im­ possibile dire. Giustamente Pfeiffer ha mostrato come l’affermazione di Wilamowitz che sarebbe stato Gio­ vanni Aurispa a portarlo a Venezia nel 1423 sia soltanto un’ipotesi. Dagli errori tipici dell’archetipo si può ricavare che era scritto in lettere minuscole; d’altra parte l’epi­ gramma copiato dall’autore della silloge deriva da un’edizione di opere callimachee che dopo il sec. X III non erano più accessibili. Cosi anche questi dati confer­ mano l’ipotesi di Maas sull’età dell’archetipo. Le sue lacune dimostrano che il manoscritto aveva già dei guasti meccanici; la qualità del suo testo, che Wila­ mowitz ha forse sopravvalutato1, risulta dubbia se si confronta con le lezioni dei papiri che sembrano dare ragione ancora una volta alla pessimistica diagnosi di Maas12. 1 Naturalmente l’atteggiamento di Wilamowitz era giusti­ ficato di fronte al dilagare delle congetture gratuite e all’iper­ criticismo di 0. Schneider. 2 « Sokrates » NF 9 (75) (1921), p. 136.

SIGLA P

apyri

P. P. P. P. P.

Med. Pap. Mediolanensis 42 Pair. Pap. Cairensis inv. 47993 b Amh. Pap. Amhurst 20 Ant. Pap. Antinoe 20 Oxy. Pap. Oxy. 2258

fort.

saec. » » » »

I a. C. I p. C. IV p. C. IV/V p. C. VI/VII p. C.

C o d ic e s

Ψ a

archetypus codicum mediae aetatis liyparchetypus vel consensus codicum F At I Br Λ H G F Ambrosianus 120 At Athous Vatopedi 671 I Vaticanus Gr. 1379 Br Burneianus 71 MuseiBrit., apograpbum codicis I Λ Laurentianus suppl. 440 H Leidensis Vossianus 59 G Vindobonensis philos. pbilol. Gr. 318 η apographum codicis a2, i. e. consensus codicum G H I A 9· apographum codicis η, i. e. consensus codicum G H β hyparchetypus vel consensus codi­ cum E e E Parisinus Gr. 2763 e Ambrosianus 734 γ apographum hyparchetypi e vel con­ sensus codicum Π [D] editionis a I. Lascaride curatae

saec. XV in. saec. XIV ex. » XV ex. post. saec. » »

a. 1496 XV ex. XV XV ex.

saec. XV » XV

SIG LA

L X III

Π Parisinus Gr. suppl. 1095 saec. XV [D] Laurentianus 32, 45 quo La usus est » XV La Editio princeps Iani Lascaridis, Florentiae 1494-1496 δ hyparchetypus vel consensus codicum S

Q q

S (J q

Matritensis Gr. 4562 Mutinensis Estensis 164 Ambrosianus 11

saec. XV » XV ex. » XVIin.

ζ A

hyparchetypus vel consensus A B C K Vaticanus Gr. 1691 Vaticanus Gr. 36 Venetus Marcianus 480 Urbinas Gr. 145

saec. » » »

I) C K

C o d ic e s

N O M

T

nunc

XV XV XV XV

d e p e k d it i

Codex quo Robortelli in editions a. 1555 usus est Codex quo H. Stephanus in editions a. 1566 usus est Matritensis Gr. 122 (ex ed. pr. Ϊ)

saec. XV ex. vel XVI in.

Taurinensis B. V. 26 (ex editione in­ terpolata, acutissimis notis marginalibus instructus) saec. XVI Codex Escorialensis qui in indice librorum anni 1671 afferebatur.

ΚΑΛΛΙΜΑΧΟΥ ΕΙΣ

A Ρ ΤΕΜIΝ

"Αρτεμιν (ού γάρ Ιλαφρόν άειδόντεσσι λαθ-έσίΐαι) 1-G: ex fine horum versuum litt, exstant in P. Med. 2-4 et 12-14: litt, aliquae in P. Oxy. 2258 fr. 3 (a) 1-109. I l tema obbligato di tin inno, gli attributi e le άρεταί della divinità, viene svolto sotto quattro forme diverse. I vv. 2-3 contengono, nel modulo tradizionale dell’attacco di una proposi­ zione relativa al nome della dea, un sommario accenno alle attività preferite e alla sfera d’azione di Artemide, ma col v. 4 il poeta passa immediatamente alla narrazione di come la piccola dea abbia richiesto al padre i suoi privilegi (4-25). Zeus acconsente e specifica quali altri onori aggiungerà di sua iniziativa (26-39) : così Callimaco evita di ripetere — come sarebbe stato naturale in un inno di tipo omerico — quello che ha già detto Artemide, mentre può introdurre nuovi attributi della dea. Infine le άρεταί sotto forma di azione diretta, calate nella narrazione progressiva delle prime imprese della fan­ ciulla (39-109) : discesa a Creta per raccogliere le ninfe del suo se­ guito (40-45), visita all'officina dei Ciclopi che le fabbricano le armi (46-86), raccolta dei cani per la caccia (87-97), a cui segue, come πρωτάγριον di Artemide ma anche per completare la descrizione del corredo della dea caeciatrice, la cattura delle cerve per il carro, con Z’aition della cerva Cerinea (98-109). Qui termina la parte più strettamente narrativa dell’inno.1 1. "Αρτεμιν: iniziare il canto col nome della divinità è nella tradizione degli inni, cfr. p. es. h. h. IX 1 "Αρτεμιν υμνεί Μοϋσα e l’inno anonimo a Artemide 955 P. "Αρτεμι, σοί μέ κτλ. Dei 33 Inni omerici solo 11 (I, II I , V, VI, V II, XVI, X IX , X X II, XXVI, X X X II, X X X III) divergono da questo uso, che è p a­ rallelo a quello, meno frequente, di oollocare all’inizio di un poe­ metto il nome del protagonista (p. es. Teocr. XXIV 1, Mosch.

C A IX IM A C H I

υμνέομεν, τη τόξα λαγωβολίαι τε μέλονται 2 Hygin astr. II 33 (

Schol. Qerm. 341 interp. p. 90, 9 Breys.)

I I 1). Per Callimaco cfr. anche li. I l /Ζηνός e, con enfatica iraiectio dell’aggettivo e sostantivo IV 1 s. / τήν ιερήν ... / Δήλον (h. A. VI 1 / Αίδοίην ... Άφροδίτην /). Anche l 'Beale comincia con un aggettivo riferito all’eroina del racconto, /r. 230 Άκταίη τις έναιεν Έρέχθεος έν ποτέ γουνω. —- ού γάρ έλαφρόν άειδόντεσσι λαθ·έσ9·αι: l’inciso si inserisce in quella serie di espressioni che mira­ no a variare e ampliare il formulare μνήσομαι. Cfr. in particolare li. li. Ap. 1 μνήσομαι ουδέ λάθωμαι ’Απόλλωνος έκάτοιο, I 18 S. ουδέ πη εστι / σεΓ έπιληθομένω ιερής μεμνήσθαι άοιδής Θ Υ ΙΙ 58 8. χαϊρε τέκος Σεμέλης εύώπιδος. ουδέ πη Ιστι / σεΐο γε ληθόμενον γλυκερήν κοσμήσαι άοιδήν. Il motivo qui dato come sottinteso è evolto da C. in A. IV 7 S. ώς Μοϋσαι τον àotóòv δ μή Πίμπλειαν άείση / έχθουσιν, τώς Φοίβος ότις Δήλοιο λάθηται. Callimaco ama interrompersi con rapide aggiunte esplicative, introdotte da γάρ, che motivano un’affermazione precedente. Queste parentesi sono di preferenza in forma negativa, cfr. sotto vv. 244 e., 260, 263, 264, 266, A. IV 49, /r. 23, 6; 67, 3; 178, 17 ss.; 228, 1; epigr. IV 1 ^ L I 1269 G.-P. e per un elenco completo Fr. Lapp, De OallimacM Gyrenaei tropis et figuris, Diss. Bonn 1965, p. 53. Qui a rigore di logica il solo nome di Artemide non giustifica la spiegazione se non è se­ guito dal verbo che completa il pensiero, ma l’effetto di questa parentesi affrettata, in cui il poeta sembra prevenire sé stesso, è psicologicamente vivace, come in A. VI 15 ss. μή μύρα, λωτροχόοι, τα Παλλάδι μηδ’ άλαβάστρως / (οΰ γάρ Άθαναία χρίματα μεικτά φιλεΐ) / οϊσετε. — ού γάρ έλαφρόν: è un eufemismo che accenna al risentimento della dea in cui potrebbe incorrere un poeta ne­ gligente. Nell'aition del sacrificio di Lindo /r. 23, 6 C. parla del­ l’ira di Eracle contro il suo maestro Lino: έσσί] γάρ ού μάλ’ έλαφρός. — άειδόντεσσι: la forma non si trova in Omero. C. ha esteso la desinenza -εσσι. — λαθ·έσ9·αι: in fine di verso, come sempre in Omero (If 235, i 97) e Apollonio Rodio (I 280); cfr. anche 7ι. IV 34 λάθωνται /, A. Rh. IV 1051 λάθεαθε /. 2. ύμνέομεν: il verbo non ricorre nell ’Iliade o nell’Odissea, ma è tipico degli Inni, dove può avere come soggetto sia la Musa che il cantore. — τη τόξα λαγωβολίαι τε μέλονται κτλ.: «cui piacciono l’arco e la caccia alle lepri »: imitazione di A. li. Yen. 18 SS. καί γάρ τή άδε τόξα καί οϋρεσι θήρας έναίρειν / φόρμιγγές τε χοροί τε διαπρύσιοί τ’ όλολυγαΐ / άλσεά τε σκιόεντα δικαίων τε πτόλις άνδρών. Lo stesso motivo è svolto con maggiore larghezza in A. A. X X V II 1 SS. ’Άρτεμιν άείδω χροσηλάκατον κελαδεινήν / παρ­ θένον αίδοίην έλαφηβόλον ίοχέαιραν / αύτοκασιγνήτην χρυσαόρου ’Απόλλωνος, / ή κατ’ δρη σκιόεντα καί άκριας ήνεμοέσσας / άγρη τερπομένη παγχρύσεα τόξα τιταίνει / πέμπουσα στονόεντα βέλη. Di questi tra tti tradizionali e per cosi dir© obbligatori qui sono ac-

H Y M N U S IN D IA N A M ,

2-3

5

καί χορός άμφίλαφής καί έν ουρεσιν έψιάασθαι, connati soltanto l’amore per la caccia c la danza delle ninfe, men­ tre altri, come la verginità, l’arco d’oro, la protezione delle città degli uomini giusti, seguiranno più tardi, nelle parole di Artemide stessa. — xfj: rientra nello stile di un inno o di una preghiera, far seguire al nome della divinità una caratterizzazione introdotta da una proposizione relativa. — τόξα: il plurale, che avrà come in Omero valore di singolare, giustifica formalmente λαγωβολίαι che sembra essere un hapax. Tuttavia, proprio nei composti in -βολία il plurale è alquanto diffuso: Soph. Aj. 178 έλαφαβολίαι; Plut. A d prine. iner. 3 άκτινοβολίαις; Aretaeus CD. I I 13 κωρυκοβολίαι; Pseudo-Callisthenes ap. Schol. Lyeophr. 456 τοξοβολίαις. Cfr. anche sotto, la nota a 262. È tipico di C. l’accostamento di un termine concreto e di uno astratto (in sostituzione del più comune λαγωβόλον, che avrebbe prodotto un’immagine goffa) per amore della variatio, che si estende anche a tutto il tricolori: alla prima coppia di due sostantivi fa seguito un sostantivo con epiteto caratterizzante e quindi un’espressione infinitiva. — La connessione di Artemide con la caccia alla lepre è ben testimo­ niata. Prima di iniziare la battuta, si rivolgeva una preghiera a A. ’Αγροτέρα: Xen. Oyn. VI 13; Ael. Ή A . X I 9 (in quest’ultimo passo tuttavia l’aiuto della dea è invocato anche per altre prede). — μέλονται: più diffuso è in Omero l’uso dell’attivo in questo senso, ma non mancano esempi del medio: A 523; x 505, T 343, Φ 516 ecc. La parola baccaica occupa soltanto la fine del verso anche in A. Rh. I 1355, I I 376. 3. χορός άμφιλαφής: in h. I I 42 l’agg. = « ricco », VI 26 »largo, fitto s. Qui indicherà la schiera fitta delle ninfe compagne della dea, e non l’estendersi del coro per il monte o l’ampiezza del luogo in cui danzano, come intendono Cahen Hymn. p. 92 e Mair («the spacious dance»), - - έν ουρεσιν: è il luogo natu­ rale di Artdfhide; ζ 102 οϊη S’ ’Άρτεμις εϊσι κατ’ ουρεα ίοχέαιρα; cfr. anche i passi degli In n i omerici citati nella nota al v. 2, dove compare questo motivo e l’epiteto δρεστέρα Eur. Tr. 551 insieme agli altri citati nella nota al v. 20. — La iunctura έν ουρεσιν pre­ cede in Callimaco (h. I 6; IV 119; epigr. X XX I 1 = I 1031 G.-P.), Teocrito (III 46, X II I 62, [XX] 35) e Apollonio (II 476, 523, 710; IV 265) sempre la dieresi bucolica, un uso osservato anche nella poesia esametrica più tarda, p. es. Opp. Cyn. I 52; A P XVI 166, 1 . — έψιάασθαι: « scherzare »: riassume e varia l’espressione della famosa similitudine in ζ 102 ss.: / τρ (se. Άρτέμιδι) δέ θ ’ αμα Νύμφαι ... / αγρονόμο: παίζουσι servendosi di una clausola ome­ rica φ 429 (anche nell’altro passo in cui compare il verbo, ρ 530, έψιαάσθων è clausola). Sempre in fine di verso e con lo stesso signi­ ficato anche in h. VI 38 έψιόωντο e in A. Rh. II 811, III 118 έψιόωντο e I I I 950 έψιάασθαι. L ’altra posizione in cui il verbo — più raramente — ricorre, è prima della cesura trocaica: A. Rh. I 459; Nonn. X 326, X X II 37.

C A LLIM A CH I

άρχμενοι ώς f οτε πατρος έφεζομένη γονάτεσσι ! s q q . r e s p ic it S c ko l. m arg. A le . 304, 2-3 L .- P .

4 άρχόμενοι Ψ άρχόμενος ζ: con·. Blomfield

ώς οτε Ψ καί οτε 6

4. όίρχμενοι : è correzione palmare di Blomfield per άρχόμενοι. Su questo presente atematico cfr. Et. 11. 151, 30 s. v. άρχομαι ( = Et. Gen. B s. v. όίρχμενος), un’annotazione die viene co­ munemente riportata a Herodiau. π. παθ·. II p. 252, 16 Lentz. Ma lo stesso Erodiano π. καθ. προσ. I p. 471, 13 Lentz e π. παθ. II p. 100, 22 Lentz (.- Io. Alex. τον. παρ. 22, 19) considera la forma un perfetto con accento ritratto, per cui è tu tt’altro clic sicuro che VEt. M. attinga al grammatico. - - C. allaccia all’a t­ tacco caratteristico dell’inno una formula introduttiva propria dello stile narrativo: fr. 7,25 όίρχμενος ώς ήρωες ... / ... ές άρχαίην έπλεον Αίμονίην; 75, 56 όίρχμενος ώς νύμφησιν έναίετο Κωρυκίησιν. Questo provoca un voluto cambiamento di tono, perché sembra promettere un accurato racconto ab initio. È qualcosa di ben diverso dai solenni Άρχόμενος σέο, Φοίβε di A. Rii. I l o Έ κ Διάς άρχώμεσθα di Arat. 1. Callimaco giuoca con questa formula, perché dopo le scene di Artemide fanciulla, a cui è dedicato più di un terzo dell’inno, non seguirà nessun racconto della sua evo­ luzione e neppure una narrazione cronologicamente ordinata dei vari episodi. - - ώς ΰτε: è insostenibile, perché non può signifi­ care altro che « come quando », cioè introdurre ima similitudine. Soltanto in questo senso il nesso si trova in Omero ed è usato anche da C. al v. 78 s. oltre che più volte da Apollonio. I paral­ leli citati nella n. prec. sconsigliano di coinvolgere nella corre­ zione ώς, e numerosi sono stati i tentativi di sostituire questa o ambedue lo particelle (cfr. l’apparato di Schneider ad l.). Il più semplice è di leggere con Hermann e Meineke ώς ποτέ (così anche W. Bùhler, Die Europa des Moschos, 1960, p. 48 n. 1), ma la particella che introduce spesso la scelta di un episodio che si immagina inserito in una cronologia fittizia di fatti remoti (cfr. p. es. fr. 75, 4 "Ηρην γάρ κοτί φασιν e 230 εν ποτέ γουνφ) va unita a ττροαέεικε. Il poeta non può dire che la bambina si sedette ■una volta » sulle ginocchia del padre: in questo inizio fatto di rapidi squarci, l’immagine della dea è zeitlos. Il confronto con Eur. 12’. 1249 s. (Apollo) ίτι μιν (il serpente) έτι βρέφος, έτι φίλας έπί ματέρος άγκάλαισι -9-ρώσκων έκανες, ώ Φοίβε e A. Rh. I 508 οφρα Ζευς ετι κούρος, έτι φρεσί νήπια είδώς, I I 43 S. έτι χνοάοντος ίούλους / άντέλλων, έτι φαιδρός έν ομμασιν, 707 κούρος έών έτι γυμνός, έτι πλοκάμοισι γεγηΟώς potrebbe suggerire έτι che offre un’anafora tipica­ mente callimachea, ma si oppone la difficoltà che qui unirebbe uno stato duraturo (παΐς ... καυρίζουσα) con una azione momen-

H Y M N U S IN D IA N A M ,

4-6

παϊς ετι κουρίζουσα τάδε προσέειπε γονηα« δός μοι παρθενίην αιώνιον, άππα, φυλάσσειν,

7 5

tanea (πατρός έφεζομένη γονάτεσσι), che non si può giustificare con il passo dell 'Ifigenia Taurica. — πατρός έφεζομένη γονάτεσσι : il modello della scena è in Φ 505 ss. dove Artemide in lacrime si rifugia da Zeus: ή S’ άρ’ ’Όλυμπον ϊκανε Διός ποτί χαλκοβατές δώ, / δακρυόεσσα δέ πατρός έφέζετο γούνασι κούρη, άμφί δ’ 6ίρ’ άμβρόσιας έανός τρέμε, τήν δέ προτί οΐ / είλε πατήρ Κρονιδης, καί άνείρετο ήδύ γελάσσας· / ' τ ι ς νύ σε τοιάδ’ έρεξε κτλ.’ Per Fimmagine cfr. anche π 443 / πολλάκι γούνασιν οίσιν έφεσσάμενος, I 455 / μή ποτέ γούνασιν οίσιν έψέσσεσθαι, dove il verbo segue la cesura trocaica, come anche in ρ 334. La novità sta nell’avere, con maggiore verosi­ miglianza, fatto di Artemide una bambina, per cui il gesto ò na­ turale. - γονάτεσσι: non è forma omerica. Forse coniata dai poeti alessandrini per analogia con πόδεσσι o simili ricorre anche in Theocr. XVI 11 e in un epigramma del I I I ο I I sec. a. C. Kaibel, Ep. fjr. nr. 782, 5. Sull’estendorsi di queste forme analogiche nel­ l’età ellenistica cfr. la nota da Gow al 1. c. di Teocrito. 5. παΐς έτι κουρίζουσα: κουρίζω è un hapax omerico, χ 185, dove indica più genericamente l’età giovanile, come anche in A. Rh. I 195 ετι κουρίζων e I I I 666, evidentemente collegato col significato comune di κοϋρος. Ma già in Omero non manca l’acce­ zione di « neonato, bambino »: Z 58 s. ovvtva γαστέρι μήτηρ / κού­ ρον έόντα φέροι ed è a questa che si rifanno C. qui e h. I 54 κουρίζοντος (Zeus infante) e A. Rh. I l i 134 έτι νήπια κουρίζοντι (sempre Zeus). — προσέειπε: forma frequentissima in Omero, si trova solamente cinque volte in questa sede del verso (ξ 36, π 168, ρ 5, 263, 342). — γονηα: parola esiodea ma non omerica (Hes. Op. 235), ò evitata da Apollonio. 6. δός μοι ... δός δ’ ... δός δέ μοι ... δός δέ μοι: «conce­ dimi ». L ’imperativo proprio all’inizio del verso è caratteristico delle preghiere rivolte a divinità (E 118, E 203, K 281, Ω 309, γ 46, 60, ζ 327) o a persone che si rispettano (77 40 Patroclo a Achille; ρ 195 Ulisse travestito da mendicante a Eumeo), ma in questi casi è di solito preceduto dalla invocazione, in modo che la richiesta non giunga troppo brusca: cfr. anche δίδου alla fine di Ίι. II 94, 96. In Omero un discorso comincia immediatamente con δός solamente quando i due interlocutori sono su un piede di parità (Ξ 198 Era a Afrodite, ma la richiesta è preparata dal dialogo precedente) o chi parla è in posizione di superiorità (i 355 Polifemo a Ulisse, ρ 345 Telemaco a Eumeo). Questo inizio ex abrupto e l’insistente ripetizione di δός dipingono la confidenza che la piccola ha col padre degli dèi e la sua impazienza di avere tutto e subito. — παρ&ενίην αιώνιον: le dee giurano di conser­ vare la verginità e Zeus acconsente: così già in h. h. Yen. 26 Estia ώμοσε ... / παρθένος έσσεσθαι πάντ’ ήματα. La testimonianza letteraria più antica sulla richiesta di verginità di Artemide è

C A L U M A C I!!

καί πολυωνυμίην, Ενα μή μοι Φοίβος έρίζγ), offerta da un frammento di inno eolico attribuito non senza dubbi a Alceo, 304 L.-P. ] μαι τόν. έτικτε Κόω . [ Κρ]ονίδαι μεγαλωνύμω ] μέγαν 6ρκον άπώμοσε ] λαν άΐ παρθένος εσσομαι 5 ] , ων όρέων κορύφαισ’ ϊπι ] δε νεϋσον έ'μαν χάριν ] . ε . θέων μακάρων πάτηρ. ] ολον άγροτέραν θέοι ] σιν έπωνύμιον μέγα. 10 ] Έρος ούδάμα πίλναται. Che si tratti di Artemide è assicurato dalla menzione di Apollo al v. 1 e dalle specificazioni dei vv. 5 e 9. Άγροτέρα è epiteto del culto della dea. Artemide è Παρθένος sia nella tradizione lette­ raria (h. U. IX 2; X X V II 2; Pind. P . I I 9; Soph. El. 1239; Eur. Ripp. 68 eco. fino a Nonn. II 122 ’Άρτεμις ... φιλοπάρθενος) che nel culto di varie località: nel Chersoneso, a Alicamasso, in Laconia, a Lero, a Neapoli di Tracia, Paro, Patmo e Tera. — C. ha trasfor­ mato il racconto tradizionale dell’inno lesbico mettendo in bocca alla fanciulla ancora piccola la richiesta della verginità perpetua, sottolineata dal livello colloquiale del linguaggio. — αιώνιον: con valore predicativo-avverbiale. È parola della prosa e unita all’astratto παρθενίη dà, insieme a πολυωνυμίη, un sapore intellet­ tualistico all’espressione, in voluto contrasto con i tratti infan­ tili delle sue parole (άππα, la ripetizione di δός, l’improvviso ripensamento a 8). In fondo Artemide usa un tono distanziato, da adulti, ben lontano dall’immediatezza di πάρθενος έσσομαι. La verginità perpetua deve essere richiesta e viene concessa espli­ citamente da Zeus anche nell’episodio di Sinope A. Eh. II 946 ss. — άππα : è nn Lallwort tipicamente ellenistico testimoniato soltanto qui e dall’Pi. M. 167, 32. I dizionari (GEL e Frisk, Gr. et. Wörterb. s. v.) aggiungono anche le testimonianze di papiri, ma si tratta soltanto di testi cristiani, dove άπ(π)α è un semitismo e ha tu tt’altro significato. — φυλάσσειv : in fine di verso, come sem­ pre in Omero, Apollonio Rodio e Teocrito. — A tutto l’episodio allude Ov. Met. I 485 ss. (Dafne) inque patrie blandis haerens cervice lacertis / « da m ihi perpetua, genitor carissime » dixit / « virginitate fruì: dedit hoc pater ante Diana e ». Ma il tono è più sen­ timentale. 7. καί πολυωνυμίην: dipende direttamente da δός, con la stessa alternanza di una proposizione infinitiva e un nome che ritorna in ordine inverso a 11-12. — πολυώνυμε θηροφόνη è chia­ mata A. in Aristoph. TU. 320 e l’epiteto è anche di Ecate, IG X II 3 Suppl. 1335 b, come del resto anche di altri dèi, p. es. di Hades h. li. Cer. 18 (31). Già in Hes. TU. 785 e in seguito nella

H Y M N U S IN D IA N A M ,

7-8

9

δός δ’ ιούς καί τόξα — εα πάτερ, ού σε φαρέτρην lirica corale e nella tragedia l’aggettivo è ormai svalutato e appli­ cabile a divinità come a concetti astratti oppure oggotti con­ creti, col valore di « molto celebrato, famoso ». Ma qui, come mostrano le parole che seguono, C. pensa alla πολυωνυμίη per eccellenza di Apollo, h. li. Ap. 82, έπεί ή πολυώνυμος εσται, alla quale si riferisce egli stesso li. II 70 πάντη τοι οΰνομα πουλύ. Così introduce il motivo della gelosia di Artemide per i privilegi del fratello, che sarà imo dei temi ricorrenti nell’inno: cfr. F. Domseiff « Phil. Wocli. » 56 (1936), c. 733 ss. — ϊνα μή μοι Φοίβος έρίζη /: n perché Febo non possa gareggiare con me » cioè « non mi su­ peri », come in I 389 ούδ’ εί χρυσείη ’Αφροδίτη κάλλος έρίζοι. — Le forme anfibrachiche ο baccaiche del verbo έρίζειν sono in Omero con la sola eccezione di B 555 sempre in fine di verso e l’uso è osservato da Callimaco (h. I I 25, IV 112) e Teocrito; Apollonio non ha il verbo. La clausola è im itata da Nonn. I 502 Φοίβος ερίζω / (cfr. anche XVI 129 μή σοι έρίζη /) e tutto il motivo ripreso e sviluppato XVI 125 ss., dove Dioniso promette a Nicea: Άστακίς όπλοτέρη πέλες ’Άρτεμις' άλλά καί αύτάς / δμωίδας εξήκοντα χορίτιδας είς σε κομίσσω, / δφρα χορόν νήριθμον όπάονα σεϊο τελέσσω, / άμφιπόλοις ίσόμετρον όρειάδος Ίοχεαίρης, / εϊκελον Ώκεανοΐο θυγατράσι, μή σοι έρίζη / ’Άρτεμις άγρώσσουσα, καί εί πέλε δεσπότις αγρης. 8. ιούς καί τόξα: lieve variazione di h. li. X X V II 16 (Ar­ temide) ένθα κατακρεμάσασα παλίντονα τόξα καί Ιούς /. La clausola ò invece riprodotta fedelmente da A. Eh. I 1205 e Nonn. V 523. — L’imitazione di Nonn. V 525 / άλλά βέλος καί τόξον δα, πάτερ, δττι βελέμνοις / τέρπεται Ίοχέαιρα θ questo tipo di iato, raro in C., che lo ammette di solito solamente tra l’arsi e le due brevi della tesi, hanno indotto Euhnken e P. Maas (in « Sokrates » NF 9 [1929], p. 136) a correggere τόξα in τόξον. Contro questa correzione è da osservare che (a) C. si attiene alla prassi omerica dello iato dopo il «terzo trocheo » ( 3 6, 154; Y 20 ecc.) anche in h. IV 264 αυτή δε χρυσέοιο άπ’ οΰδεος εϊλεο παΐδα; (b) per Nonno sarebbe stato impossibile accogliere τόξα, incompatibile con le severe limitazioni del suo esametro che non ammette mai questo iato, v. la prefazione di E. Keydell, p. 40 s. — δα πάτερ: usato assolutamente, l’epos conosce soltanto l’imperativo έασον con valore ingressivo (« concedi che qualcosa sia fatto »), mentre ία è comunissimo nella tragedia e nella prosa, specialmente seguito da un pronome, nome o infinito. Qui ha quasi valore di un’interie­ zione che interrompe capricciosamente il discorso già iniziato. La sede preferita per queste fratture del periodo è la cesura dopo il «terzo trocheo », cfr. p. es. più sotto 144 e /r. 75, 4 "Ηρην γάρ κοτέ φασι — κύον, κύον, ίσχεο, λαιδρέ / θυμέ. — οϋ σε φαρέτρην /: forse risente della clausola omerica K 260, O 443, ψ 59, 233, χ 2, 71. È intenzionalmente invertito l’ordine della dizione epica, dove τόξον, τόξα ο βιός precede sempre φαρέτρη.

10

C A LLIM A CH I

ούδ’ αΐτέω μέγα τόξον- έμοί Κύκλωπες όϊστούς αύτίκα τεχνήσονται, έμοί δ’ εύκαμπές άεμμαάλλα φαεσφορίην τε καί ές γόνυ μέχρι χιτώνα

10

9. μέγα τόξον: è un epithetiini ornane omerico die ricorre anche nella stessa sede del verso

287, 297, 327, 359, ω 71, 75.

H Y M N U S IN D IA N A M ,

48-51

έσταότας περί μύδρον- έπείγετο γάρ μέγα εργον ίππείην τετύκοντο Ποσειδάωνι ποτίστρην. αί νύμφαι δ’ εδδεισαν, όπως ϊδον αίνά πέλωρα

29

50

49. έσταότας: la forma omerica alterna con έστηώτας 134, e occupa la sede del verso che è la più frequente in Omero. — έπείγετο: medio: «incalzava, urgeva». Anche in Omero la forma occupa sempre la sede dopo la cesura « trocaica » E 622, N 511, v 115. — μέγα έργον: cfr. N 366 ύπέσχετο Sè μέγα έργον /. Qui l’espressione ha sapore umoristico. Il lettore ricorda che le opere di Efesto sono αφθιτα {E 238), come le ha descritte, più aderente allo spirito c alla lettera del testo omerico, Apollonio Rodio in una scena analoga I 730 ss. Έ ν μέν έσαν Κύκλωπες έπ' άφθίτω ήμμένοι. έργω, / ΖηνΙ κεραυνόν άνακτι πονεύμενοΓ δς τόσον ήδη / παμφαίνων έτέτυκτο, μιής δ’ έτι δεύετο μοϋνον / άκτΐνος. τήν οϊγε σιδερείης έλάασκον σφύρησιν, μαλεροΐο πυράς ζείουσαν άυτμήν. Qui invece sono designate con l’ambiguo μέγα έργον che suscita l’aspettativa di qualcosa di straordinario o prepara la sorpresa del verso successivo. Che la scena di Apollonio dipenda da C. (cfr. E. Eichgrün, Kall. u. Apoll., p. 116) è possibile, ma non sicuro, perché gli elementi comuni risalgono al modello omerico. 50. Ιππείην ... ποτίστρην: «un abbeveratoio per i cavalli»: l’aggettivo epico (K 568 φάτνη έφ’ ίππείη) vale a nobilitare ποτίστρα che è parola della prosa, Diod. I l i 17, 4; Strab. V ili 3, 31; P. Fior. 50, 107 (del I I I sec. a. C.) e pare testimoniata per la prima volta qui. τετύκοντο: sulla preferenza del medio per l’attivo v. la nota al v. 41. (In h. li. Ap. 76 (= 221, 245) τεύξασθαι è pienamente giustificato e conserva il suo valore espres­ sivo). — Ποσειδάωνι: in Omero questa forma si trova undici volto dopo la cesura « trocaica » e solo due volte (B 479, Λ 728) in fine di verso. Negli Inni C. si attiene a questo uso (A. IV 271; cfr. anche IV 201 Ποσειδάωνος e VI 97 Ποτειδάωνα), mentre negli Aitia jr. 56, 2 se ne discosta e colloca la parola dopo il primo trocheo. Anche Teocrito, Arato o Apollonio conoscono soltanto le due posizioni omeriche. - La traiectio colloca l’epiteto in posi­ zione di rilievo e fa giungere inatteso un sostantivo così poco solenne: è per i cavalli di Posidone che fabbricano un abbevera­ toio. Il verso pesante, composto di solo quattro parole è espres­ sivo e vuole essere come un solenne suggello della descrizione, cosi ricca di echi omerici, dei versi precedenti, ma con la sua ultima parola smaschera di colpo questa finta solennità. 51. αί νύμφαι δ’ εδδεισαν : per δέ al terzo posto cfr. jr. 1, 24 c l’annotazione di Pfeiffer ad l. C. varia l’espressione omerica di κ 219 τοί δ’ Ιδδεισαν, έπεί ϊδον αίνά πέλωρα / (i compagni di Ulisse di fronte alle belve nella dimora di Circe), sostituendo il più raro όπως in senso temporale, forse per una reminiscenza di M 208 Τρώες δ’ έρρίγησαν, δπως ίδον αίόλον δφιν /. Negli Inni όπως segue sempre la cesura trocaica» I I I 74, IV 245. — πέλωρα: cfr. i

C A IiLIM A CH I

πρηόσιν Όσσαίοισιν έοικότα (πάσι δ’ ύπ’ ύφρύν φάεα μουνόγληνα σάκει ΐσα τετραβοείω 3 2 Ό σ σ α ίο ισ ιν M eineko : οσ σ αιος Ρ . A n t. όσσείοισιν Ψ

257 (ϊ compagni di Ulisse spaventati alla vista di Polifemo) δεισάντων φθόγγον τε βαρύν αυτόν τε πέλωρον /. 52. Già in Omero ι 190 ss. il Ciclope è paragonato alla cima di un monte καί γάρ θαϋμ’ έτέτυκτο πελώριον, ού δέ έώκει / άνδρί γε σιτοφάγω, άλλα ρίω ύλήεντι. Callimaco varia, secondo il suo gusto, la designazione generica con un toponimo preciso. — πρηόσιν : πρηών « balza » non è forma omerica, ma ricorre per la prima volta nello S c u tu m pseudoesiodeo 437, ed è stata ripresa dai poeti ellenistici, cfr. sotto v. 19C, Nicand. A l . 104. — Όσσαίοισιν: l’Ossa di Tessaglia fu il monte che i Giganti tentarono di sovrapporre all’Olimpo, λ 315. L’aggettivo sembra essere elle­ nistico, cfr. X P V II 255, 4 (del IV sec. a. C. ?) Όσσαίαν ... κόνιν. — έοικότα: davanti alla dieresi bucolica, come sempre in Omero. — ύπ’ όφρύν: T 16 s. έν δέ οί όσσε / δεινόν υπό βλεφάρων ώς εί σέλας έξεφάανθεν; Hes. TU. 911 καλόν δέ θ ’ ύπ’ όφρύσι δερκιόωνται. Il singolare non si contrappone (come intende Kuiper, S t. d a l l . II, p. 62) per esattezza al plurale, ma è normale, come p. es. in Pind. Ρ. IX 38, Theocr. X X II 104. Tuttavia ύπ’ όφρύν può significare anche « sotto la cima del monte » e facilita il giuoco tra l’immagine e la realtà. 53. φαεα: per la prosodia cfr. la clausola π 15, ρ 39, r 417 φάεα καλά /. — μουνόγληνα: «con una sola pupilla»: insieme a φάεα è un c o m p o s itu m a b u v d a n s che riferisce al singolo occhio una caratteristica che è di tu tta la persona, come Theocr. E p . A P IX 432, 2 ( - X X II 3499 G.-P.) διγλήνως ώπας, Eur. f r . 1063, 14 N2 πυκνοφθάλμους κόρας (gli occhi di Argo). L’uso è soprattutto della tragedia (Eur. A l e . 906 κόρος ... μονόπαις, S u p p l . 401 πύλας έπταστόμους), dove sono frequenti, come del resto anche nella lirica corale, i composti con μονο-. L’aggettivo ricorre anche in Lycophr. 659 s. τοϋ μονογλήνου ... χάρωνος (il Ciclope) e Antipat. Sid. A P V II 748, 1 (= X X X III, 410 G.-P.) μουνόγληνος ... Ινύκλωψ. La diffusione di composti come ευγληνος, βοόγληνος, λιπόγληνος, πυρίγληνος ecc. inizia, con i poeti ellenistici e si fa più in­ tensa nell’epos tardo (Oppiano, Nonno), ma non risale, come suppone Schneider a d l., a Callimaco. È però caratteristico che egli abbia composto con elementi omerici come φάεα e il raro γλήνη = « pupilla » Ξ 494, i 390 (detto dell’occhio del Ciclope) un’espressione estranea allo stile dell’epos. — σάκει ίσα τετραβοείω: anche questa una combinazione non omerica di elementi omerici: O 479, χ 122, σάκος θέτο τετραθέλυμνον / da una parte e H 219 s. σάκος ... έπταβόειον dall’altra. Molto tentante è l’ipotesi di H. Oppermann, « Hermes » 60 (1925), p. 14 ss. che C. qui alluda alla scoperta delle quattro invece di tre membrane dell’oc­ chio dovuta al medico Erofilo, che proprio allora si trovava ad

H Y M N U S IN D IA N A M , 5 2 -5 5

31

δεινόν ύπογλαύσσοντα) καί όππότε δοΰπον ακόυσαν άκμονος ήχήσαντος έπί μέγα πουλύ τ’ ά.ημα

55

54 ύπογλαύσσοντα Schol. F, Bentley: ύπογλαύσοντα Ψ ψ έπί Τ in marg., Bentley πολύ Ψ: con·. La η, Bentley

55 έπεί

Alessandria. Sarebbe un tratto di « modernità » della descrizione, che si potrebbe allineare con gli scrupoli toponomastici del v. 47. - - La similitudine è stata ripresa e ampliata da Verg. Aen. I l i 636 ss. (Polifemo) lumen ... / ingens quod torva solum sub ponte latebat, j Argolici clipei aut Phoebeae lampadis instar, ripreso da Ov. Met. X II I 851 s. unum e st... lumen ... sed instar / ingentis clipei. 54. δεινόν ύπογλαύσσοντα : gli occhi non « scintillano » (Mair), ma « guardano terribili » da sotto le ciglia: ύποβλέποντα spiegano gli scolli e il commento del Pap. Ant. 20 (Pfeiffer II p. 54). Il significato è quello dell’omerico γλαυκιάω. Il verbo semplice γλαύσσειν è spiegato come βλέπειν dall’Ui. Gen. B s. v. γλαύκιος (cfr. Pfeiffer II, p. 125) e questo composto, cbe compare per la prima volta qui, è ripreso da Moscb. II 86 nel senso di «risplen­ dere » cbe ba anche διαγλαύσσειν in A. Rii. I 1281. La oscillazione semantica è probabilmente dovuta all’ambivalenza di γλαυκιάω, per cui cfr. M. Leumann, Homerische Wörter, 1950, p. 148 ss. e W. Buhler, Oie Buropa des Moschee, 1960, p. 133 s. — δοΰπον ακόυσαν /: adattamento di una clausola omerica K 354, κ 556 δοΰπον άκούσας j μ 202 δ. άκουσα / π 10 δ. ακούω /. 55. έπί μέγα: « ses lointains echos » (Cahen), loudly > (Mair) «·νγθϊίΜη hallend » (Howald-Staiger). Partendo dalla glossa della Suda έπί μέγα- έπίρρημα· άντί τοϋ μεγάλως si intende »forte », il valore che il nesso ha più sotto, a 61. Ma forse qui significa proprio «per lungo tratto, lontano », giustificando così meglio l’afferma­ zione introdotta dal γάρ esplicativo del verso seguente. Non a torto Meineke, «Fleckeisens Jahrbb. » VI (1860) p. 41 osserva che negli esempi della Suda questo uso di έπί μέγα è suggerito dal fatto che sono verbi di moto: έπί μέγα άρθέντος αύτοϊς τοϋ ονό­ ματος, έπί μέγα τρυφής προελθόντες e anche in Jos. Flav., dove έπί μέγα è attestato con valore intensivo (p. es. A I. X V II 6, 1 έπί μέγα έπλούτιζε τήν άδελφήν) è tuttavia unito più spesso a verbi di significato originariamente locale ib. X V II 10, 7 έπί μέγα προύχειν τή ... άρετή πεπιστευόμενοι, X V II 12, 2 έν πράγμασιν έπί μέγα άνήκουσιν αύτω. Si potrebbe pensare a un’espressione analoga a έπί πολύ « per lungo tratto » Plut. Apopht. Lae. 215 D, 232 E, Sert. 17, Pomp. 35 ecc. o a έπί σμικρόν «per breve tempo » Herodot. IV 129 ecc. — Questo senso di μέγα non è sicuramente attestato in Omero, perché Ξ 363 μέγα προθορών έκέλευσεν è ambiguo e X 88 όίνευθε δέ σε μέγα νώιν potrebbe essere intensivo. Cfr. Thuc. II 76, 4 έπί μέγα τε κατέσεισε (le mura) ripreso da Arr. An. I 19, 2 τά (των τειχών) κατασείσας έπί πολύ. — Forse non è un caso che in A 233 έπί μέγαν occupi la stessa sede del verso. — πουλύ: come in Omero si trova π. κέλαδος, όρυγμαδός, ροιζός. Cfr. anche Σ 470

CALLIM ACETI

φυσάων αυτών τε βαρύν στόνον αδε γάρ Αϊτνη, αδε δε Τρινακρίη Σ ικανών εδος, αδε δέ γείτων 57 Τρινακρίη Ρ. Ant. E in marg. η: Τρινακίη Ψ φϋσαι ... παντοίην εϋπρησταν άυτμήν έξανιεϊσαι nella descrizione del­ l’officina di Efesto. 56. αύτών τε βαρύν στόνον : « e anche il loro grave ansimare ». Anche l’ansimare dei Ciclopi spaventa le fanciulle e riecheggia lontano da Lipari. In Omero στόνος è detto soltanto del gemito dei guerrieri feriti o morenti, ma Σ 410 Efesto è ansimante per la fatica: πέλωρ αϊητον. - Secondo l’uso omerico αυτών serve a isolare le persone opponendole agli oggetti che le circondano: Γ 195 S. τεύχεα μέν οί κεΐται έπί χΟ-ονί πουλυβοτείρη, / αύτός δέ κτλ. cfr. Ρ. Chantraine, Qramm. homér. I I ρ. 156. In ι 257 i compagni di Ulisse temono di Polifemo φθόγγον τε βαρύν αύτόν τε πέλωρον. - - αδε ... αδε ... αδε: l’anafora del verbo si rifa a I ’ 48 αδε δ’ Άθήνη , ... 51 / αδε δ’ Άρης έτέρωθεν. Anche in Omero αΰω è detto di suoni emessi da oggetti inanimati: N 409 άσπίς ... άυσεν 441 (χιτών) αυσεν έρεικόμενος. Non è che le terre vicine lancino un grido (così intendono αδε Cahen e Mair), ma l’eco è così intensa che la Corsica sembra lanciare un grido (58). - Αϊτνη: C. segue la teoria antica (Timae. FGrH 566 F 164 = Diod. V 7, 4) che supponeva un collegamento tra i vulcani delle isole Eolie e l’Etna, e perciò è naturale che il suono arrivi nel monte cavo, abitato anche esso da Efesto e dai Ciclopi. Lo stesso avviene in Verg. Aen. V i l i 416 ss. Insula Sicanium iuxta latus Aeoliamque / erigitur Liparen, fumantibus ardua saxis, / guani supter speeus et Óyclopum exessa caminis / antra Aetnea tenant validique ineudibus ictus / auditi referunt gemitus strìduntque cavernis / stricturae Ohalybum et jornacibus ignis anhelat, j Volcani domus et Yolcania nomine tellus. Uno storico molto vicino a C. nel tempo, Callia di Siracusa FGrH 564 F 4 tratta dello stesso fenomeno: καί τηλικοϋτος βρόμος γίνεται, καθ’ ον καιρόν συμβαίνει έργάζεσθαι τόν "Ηφαιστον, ώστε έπί ψ στάδια άκούεσθαι τόν ήχον. Callia avrà scritto la sua opera su Agatocle non proprio dopo la morte del suo mecenate (289), e la coincidenza non sembra causale. Il fragore dei vulcani di Lipari è un curiosum che doveva stimolare C. a dargli una forma poetica, molto più che la tendenza al « barocco » che di solito si nota in questa descrizione. 57. Τρινακρίη: Compare per la prima volta in Time. VI 2, 2 che lo considera il nome dell’isola precedente all’insediamento dei Sicani. In Omero Θρινακίη è l’isola dove i compagni di Ulisse uccisero i buoi del Sole (Λ 107). Dopo l’identificazione di Θρινακίη con la Sicilia, accettata quasi unanimemente, la parola è stata etimologizzata e la sua grafìa regolarizzata. C. (/?·. 40; 43, 60), come gli altri poeti alessandrini (A. Uh. IV 291) avranno accolto la spiegazione data da Timeo, FGrH 566 F 37. — Σικα­ νών 28ος: C. rispetta la cronologia mitica. Trinacria è il nome

H Y M N 0 S IN D IA N A M ,

56-60

Ίταλίη, μεγάλην δε βοήν έπί Κύρνος άύτει, εύθ’ οίγε ραιστηρας άειράμενοι υπέρ ώμων ή χαλκόν ζείοντα καμινόθεν ήέ σίδηρον

33

60

più antico dell’isola, i Sicani i suoi più antichi abitatori, dopo i Ciclopi e i Lestrigoni, Thuc. VI 2, 1 s. γείτων: usato come aggettivo per indicare luoghi vicini tra di loro è parola dell’alta poesia, che prima di C. ricorre soltanto in Find. N. IX 43 γείτονι πόντω e Aesch. Pers. 68 γείτονα χώραν. 58. Ίτα λ ίη : la Magna Grecia, spesso associata alla Sicilia. — βοήν: è ima rappresentazione vivificata dell’eco (corrispondente alla lieve personificazione clic è insita in γείτων), non un grido spontaneo che i luoghi emettono al momento di un evento straor­ dinario (p. es. la partenza della nave Argo A. Rh. I 525), quale non sarebbe il lavoro di Efesto nella sua fucina. Del resto, già in Omero βοάω è detto del rimbombare del mare (Ξ 394) e degli scogli (P 265). — μεγάλην ... βοήν ... άύτει / amplia l’omerico μέγα άύτει / Φ 582 secondo un modulo della tragedia: Eur. Hec. 1092 βοάν βοάν αύτώ, Aesch. Ag. 1344 τίς πληγήν αύτεΐ; — έπί ... άύτει: ο rispose con un grido ». Il composto appare per la prima volta in [Hes.] Scut. 309, ma con significato diverso. A 7i. II 102 C. ne ha derivato un aor. έηύτησε. 59. / ευ&’ οίγε: inizio di verso omerico γ 9 / εδθ’ ol ... πάσαντο. — βαιστήρας: «magli» è un hapax omerico, Σ 477, passato poi nella poesia e sporadicamente nella prosa tarda. — άειράμενοι: il medio non si spiega con Ψ 856 πάντας άειράμενος πελέκεας οϊκόνδε φερέσθω Ο Ζ 293 των (sc. πέπλων) £ν’ άειραμένη Εκάβη φέρε δώρον Άθήνη; nel senso dell’attivo non si incontra prima di Herodot. V i l i 56 e 94 ιστία άείρεσθαι ecc. e poi nel dramma attico. C. lo usa ancora /r. 177, 2 δίκρον φιτρόν άειραμένη. Nel jr. ine. auet. 749 Pfeiffer κάλπιν άειρομένη è impossibile escludere che significhi « portare via, riportare come premio ». Del resto anche altri poeti ellenistici ne fanno una forma alternativa dell’attivo (p. es. A. Rh. I 267). 60. ζείοντα: Omero ha ζέω, la forma ζείω anche in A. Rh. I 734, IV 391 che però usa ambedue le forme. Qui il significato è pregnante: il metallo ardente cola dalla fornace, ζέω è detto della terra che si liquefa in Hes. Th. 695, 847; ma l’uso è derivato piuttosto dal ribollire dei liquidi: Anyt. A P V II 208, 4 = IX 699 G.-P. μέλαν δέ οί αίμα ταλαυρίνου διά χρωτός / ζέσσ(ε). La ricor­ renza del participio di questo verbo nella scena dei Ciclopi di A. Rh. I 734 (v. la nota al v. 49) μαλεροΐο πυράς ζείοοσαν άυτμήν j si spiega meglio come reminiscenza omerica e esiodea insieme (Th. 695 8. ϊζεε δέ χθών ... τούς άμφεπε θερμός άυτμή /). — καμινόθ·εν: avverbio derivato da un nome non omerico. Si può rimanere incerti sul significato che può essere ablativo (« che usciva dalla fornace »), o, come in Nicand. Th. 707 / έν κεράμω νεοκμήτι καμινόθεν semplicemente locativo (« che ribolliva nella formico «). Ofr. Clandian. de com. SUL II 177 quaniis fluerent 7.

C A LLIM A CH I

άμβολαδίς τετύποντες έπί μέγα μυχ-δ-ίσσειαν. τω σφέας ούκ έτάλασσαν άκηδέες Ώκεανΐναι οΰτ’ άντην ίδέειν οΰτε κτύπον ούασι δέχθαι. 01 τ ε τ υ π ό ν τ ε ς Ψ : τ ε τ ύ π ο ν τ ε ς M e in ek e έ π ε ί Ψ : c o rr. Η . S te p h a n u s μ υχΟ ίσ σ εια ν M e in ek e μ υ /ί> ισ σ α ιεν Ρ . A n t. μοχ-ίΚσσειαν ψ μ ο χ θ ή σ ε ια ν a La

fornacibus aera, ma anche Pere. V 10 anhelanti coquitur dum massa camino. 61. άμβολαδίς: gli scolii spiegano έκ διάδοχης uno dopo l’altro ». Diversamente (« a tempo ») è stato inteso invece da Yerg. Aen. V ili 452 a. illi inter sese multa vi braechia iolluni / in numera ut rcrsanique tenaci forcipe massaia. La difficoltà di queste inter­ pretazioni è che esse non sono applicabili all’omerico άμβολάδην: Φ 362 ss. ώς Si λέβης ζεϊ ένδον έπειγόμενος πυρί πολλω ... πάντοίΐεν άμβολάδην (« ribollendo, sollevando hohe >) e li. h. Mere. 425 s. κιθαρίζων / γηρύετ’ άμβολάδην (· suonò il preludio »), nonostam 1 i tentativi di Fr. v. Jan, De Gali. Soni, interpr., p. 15 ss. di dimo­ strare che anche questi passi erano interpretati diversamente nell’antichità. Questi due ultimi significati corrispondono al­ l’estensione semantica di άναβολή, αναβάλλω, άναβάλλομαι, mentre resta oscuro a quale significato si riconnetta qui άμβολαδίς. Pro­ babilmente la chiave si trova nel significato tecnico musicale di άναβάλλειν, e l’avverbio indicherà il susseguirsi ritmico dei colpi di maglio. In ogni caso è da scartare la spiegazione di Ernesti. ripresa da Kuiper, St. Call. II 63 e Cahen, Hymn. p. 108, clic intendono élatis braehiis, un’inutile ripetizione di quanto è detto al v. 59. — τετύποντες: è correzione di Meineke per il tràdito τετυπύντες che viene accettato da tutti gli editori tranne Schneider e Pfeiffer. Cfr, h. I 53 πεπλήγοντες e Schol. A ad M 125 κεκλήγαντες. — ΙπΙ μέγα : cfr. sopra la nota al v. 55. La ripresa della stessa espressione sembra fiacca, ma è intenzionale. —- μυχίΗσσειαν : t sbuffavano » per μο/θίσσειαν è congettura geniale di Meineke, ora confermata dal commento del P. Ant. 20 (Pfeiffer II, p. 54) che ha μυχθισσαιεν στενάξειαν. Con questo verbo che riprendo βαρύν στόνον di 56 il racconto ritorna, dopo la spiegazione dei vv. 56 b - 61, allo spavento delle fanciulle, che appare tanto più giu­ stificato (62 τω) ora che il lettore si è reso conto della vastità dell’eco suscitato dal fragore della fucina e dallo sbuffare dei Ciclopi. 62. σφέας: per la iraieciio del complemento cfr. [Hes.] Sciti. 431 ούδέ τις αύτόν / ετλην ές άντα ΐδών σχεδόν έλθέμεν ουδέ μάχεσΟαι. - έτάλασσαν: Ρ 166 ούκ έτάλασσας / στημέναι άντα. — άκηδέες: in Omero l’agg. significa « incurante » mentre qui il senso è piut­ tosto « impassibile », come in Hes. TU. 489 (diverso è il valore in Φ 123). 63. άντην ίδέειν κτλ. : cfr. fr. 260, 3 θήρα πελώριον άντα ιδέσθαι ο Τ 14 ούδέ τις έτλη / άντην είσιδέειν. C. riecheggia anche lies. Th. 700 8. είσατο δ’ άντα / όφθαλμοϊσι ίδεΐν ήδ’ οίίασι ασσαν άκοΰ-

H Y M N U S IN D IA N AM, 0 1 -CG

ού νέμεσις- κείνους γε καί a i μάλα μηκέτι τυτθαί ούδέποτ’ άφρικτί μακάρων όρόωσι θύγατρες. άλλ’ οτε κουράων τις άπειθέα μητέρι τεύχοι, Ci κείνους δέ ψ: corr. Meineko

35

65

COτεύχει α

σαι. Il verso riassume 51 s. — κτύπον οϋασι δέχθαι: cfr. Κ 535 άμφί κτύπος οδατα βάλλει. 64. / ού νέμεσις: Γ 156 / ού νέμεσις, cfr. anche Ξ 80 / ούγάρ τις νέμεσις e α 350. — γε: è correzione di Meinecke per l’impossibile δέ. — al μάλα μηκέτι τυτθαί: la traiectio porta a uno spostamento veramente artificioso, μάλα rafforza μηκέτι τυτθαί, quasi fosse un aggettivo positivo, un uso che è favorito da quei nessi in cui μάλα precede, intensificandolo, un avverbio di tempo μάλ’ αδθις, μάλ’ αύτίκα, μάλ’ άεί ο una negazione, μάλ’ ού. Cfr. anche li. I 63 δς μάλα μή νενίηλος e fr. 177, 13 μάλα γ’ ου τι φέροντες. - μηκέτι: in età ellenistica si preferisce decisamente μή a ού. Qui avrà contribuito anche il desiderio di evitare l’allitterazione con ούδέποτε. — τυτθ-αί in Omero a due terminazioni, τυτθή è la forma ellenistica (Cali., Ap. Rh.), cfr. Herodian. π. καθ. προσ. VI I p. 145, 7 Lentz. 65. άφρικτί: «senza rabbrividire >; è un liapax callimaclieo. Termina, per ragioni metriche, in ì, come O 228 άνιδρωτί X 371 άνουτητί δ 92 άνωϊστί e sotto a 267 e fr. 298 άκλαυτί, fr. 43, 55 νωνυμνί. Cfr. la nota di Pfeiffer al fr. 298 (dove per errore è com­ preso anche Λ 637 άμογητί) e E. Sehwyzer, Or. Or. I, p. 623 (dove è incluso oltre che l’erroneo άμογητί anche αμαχητί che è in fine di verso e non permette deduzioni sulla quantità della i). — μακάρων: sull’esempio di κ 299 qui C., come farà sempre Apol­ lonio, omette θεών. Cfr. però fr. 75, 65 μακάρων ... θεών, anche se di solito C. usa la parola come sostantivo, li. I 72, II 26, fr. 119, 1; 85, 12. 66. άλλ' δτε: il nesso non ha tanto valore progressivo, quanto avversativo, perché procede alla descrizione di mi episodio che spiega in forma positiva quanto è detto in forma negativa nei vv. 64 b-65. Cfr. per un simile uso, non frequente in Omero, di άλλ’ δτε (che di solito ha senso semplicemente progressivo) o 407 SS. ούδέ τις άλλη / νοϋσος έπΐ στυγερή πέλεται δειλοΐσι βροτοΐσιν· / άλλ’ δτε γηράσκωσι πόλιν κάτα φϋλ’ άνθρώπων / έλθών άργυρότοξος ’Απόλλων ... κατέπεφνεν. ... κουράων: questa forma di genitivo ricorre solamente due volte in Omero: Z 247 e ζ 122, in quest’ultimo passo nella stessa sede del verso. — άπειθέα ... τεύχοι: « disobbedisce »: ricalcata sui moduli omerici άλγεα op­ pure κήδεα τεύχειν non è altro che ima perifrasi di άπιθεΐν, con lo stesso uso dell’aggettivo che si ha p. es. in li. VI 65 Έρυσίχθανι τεϋχε πονηρά. Ma qui l’espressione è più audace, perché απειθής ha di solito significato soggettivo.

30

OALI.IMACITI

μήτηρ μέν Κύκλωπας έη έπί παιδί καλιστρεΐ, ’Άργην ή Στερόπην ό δε δώματος εκ μυχάτοιο έρχεται Έρμείης σποδιή κεχριμένος αίΟη· G9 κεχριμένος E Τ in marg., Graevius: κεχρημένος Ψ, Mair β7. μήτηρ μέν: l’anafora con μέν concessivo sottolinea su­ bito die è solamente la madre che tìnge di chiamare ad alta voce i Ciclopi contro sua figlia, ma in realtà (ό δέ) chi viene a fare da spauracchio è Hermes. έή: è mia nota di umanità aggiunta a questa commedia in cui la madre fa di tutto per apparire se­ vera. — καλιστρεΐ: cfr. A. VI 97 καλιστρέων /. Il verbo sta a καλέω come gli omerici έλαστρέω Σ 543 e βωστρέωμ 124 a ελαύνω e βοάω. Ma qui è espressivo e calca con lieve parodia la drammaticità della situazione. In [Dem.] XLVII 60 il verbo ha la stessa coloritura stilistica (come è confermato dalla presenza nel contesto di un ter­ mine come πορθέω per indicare semplicemente la distruzione di una casa). 68. ’Άργην ή Στερόπην: ricordati, insieme a Bronte, tra i Ciclopi da Hes. Tli. 140 Βρόντην τε Στερόπην τε καί Άργην. L’in­ vocazione di un determinato Ciclope conferisce autenticità alle minacce della madre e facilita il paesaggio all’apparizione della figura singola di Hermes. — ó ... Έρμείης: per la traiectio cfr. p. es. sotto v. 77; A. II 88 s., IV 172 s., V 103 s,, VI 89 s., fr. 228, 74 s. — Qui è funzionale perché la menzione del nome ritardata aumenta la sorpresa por 1’άπροσδόκητον. — μυχάτοιο: « dal­ l’angolo più remoto della casa »: questo superlativo sembra essere ellenistico, perché non ricorre prima di C. (anche fr. 256) e Apol­ lonio (I 170, II 398, IV 59Θ, 630 eec.). Compare anche in un ora­ colo contenuto in un’iscrizione delfica del I I I sec. a. C. « Klio » 15 (1918) p. 48 έντοσθεν μυχάτοιο δόμου (In Eur. Rei. 189 è cor­ rezione improhabile di Canter). È una variante dell’omerico μυ­ χός δόμου γ 402, η 346, X 440; cfr. le note di Pfeiffer al fr. 256 e A. Ardizzoni, Apollonio Rodio·. Le Argonauiiehe, Libro I, 1967, p. 123. 69. Έρμείης: Omero ha Έρμείας, che è la forma adottata dal più omerizzante Apollonio Rodio, mentre C. usa negli Inni (III 143, IV 272) Έρμείης, che già nell’A. li. X IX 28 e 35 alterna con Έρμείας 40, ma nelle poesie in lingua non ionica preferisce Έρμας (che sarà da mantenere forse anche nell’epigr. XLV 3 X 1089 G.-P.). Έρμείης anche in Arat. 269, Nicand. Al. 561, Alexan­ der Aetol. 3, 11 Powell. — κεχριμένος: è senza dubbio la le­ zione giusta e pienamente appropriata, nonostante le perplessità di Blomfield, Kuiper, Mair e Cahen: cfr. p. es. Plut. Cim. 1, 4 χρίονται μέν αίθάλω τά πρόσωπα e ib. 1, 9 άσβόλω χρισάμενον (dove ί mss. portano χρησάμενον), Luc. Saturn. 2 άσβόλω κεχρισμένον τό πρόσωπον. Hermes ò « spalmato » di fuliggine: Plaut. Poen. 1195 os oblitumst fuligine. - σποδιή ... αίθή: il significato qui richiesto è quello di « nero > come in e 488 δαλόν σποδιί, ένέ-

H Y M N U S IN D IA N A M ,

67-71

αύτίκα την κούρην μορμύσσεται, ή δέ τεκούσης δύνει εσω κόλπους θρμένη επί ψάεσι χεϊρας.

37 70

7 0 S ch o l. A . L y e . 345 7 0 μορμ υσ σ ε< τα> ι Ρ . A n t. μ ο ρ μ ύ σ σ ετα ι S c h o l. L y c ., L n ( q u o d re c to o tia m h. I V 297 t r a d i t u r ) : μ ο ρ μ ύ σ ετα ι Ψ

κρύψε μελαίνη, o così spiegano gli scolli e Hesycli, αίδαί· μέλαιναι. Questa accezione sarà stata facilitata da αιθάλη. — Hermes appare predestinato a essere l’illusionista dell’Olimpo, perché sono sue certe doti di fantasia e furbizia non prive tuttavia di bonarietà (K. Deichgräber, Der listensinnende Trug des Gottes, 1952, p. 108 ss.), e fino dall’episodio di Ares legato dagli Aloadi si è mostrato ser­ vizievole e sempre pronto a togliere dòi e uomini dall’imbarazzo. È il « Kinderwärter » (Herter) per eccellenza, che si cura del pic­ colo Aristeo (Pind. Ρ. IX 59) e di Ione (Eur. Ion 1599) e che porge l’uva al piccolo Dioniso. Ma forse lo spunto per farne il Μορμώ cosparso di fuliggine è stato suggerito a C. dalla similitudine dell’ft. h. Mere. 237 s. dove Hermes fanciullo che si nasconde nelle sue fasce è paragonato ai tronchi coperti dalla cenere ήύτε πολλήν / πρέμνων άνθρακιήν ΰλης σποδός άμψικαλύπτει, / ώς Έρμης Έκάεργον ίδών άνεείλε’ ε αυτόν. È in ogni caso un tratto casalingo 0 familiare: Joannes Chrysost. in Mattliaeum homil. X 7 (voi. V II 1 C. 191 S . Migne) ουτω καί πατέρες φιλόστοργοι ποιοϋσι καί μη­ τέρες φιλόπαιδες. έπειδάν Ιδωσι τά παιδία την προς αύτούς συνου­ σίαν άφέντα, καί μετά των ομηλίκων παίζοντα, πολλά τούς οίκέτας ύποκρίνασθαι παρασκευάζουσι φοβερά, ώστε ύπό του δέους καταναγκασθήναι πρός τόν μητρικόν κόλπον καταφυγεΐν. 70. μορμύσσεται: «fa da spauracchio (Μορμώ), spaventa». Anche in h. IV 297 (dove significa però « agitare, commuovere ») è forse impiegato soltanto per ragioni metriche al posto della forma più diffusa μορμολύττομαι, come crede A. Debrunner, « Indog. Eorsch. » 21 (1912), p. 243. Ma la comparsa deipari, μορμύξαντες in un’iscrizione del IV sec. a. C., «J.K.S » 17 (1927), p. 52 e le glosse esichiane μορμύνει e μορμύρει· δεινοποιεΐ fanno pensare a forme parallele Μορμώ : μορμύσσομαι, Μορμολύκειον : μορμολύττομαι. 71. ή δέ τεκούσης δύνει έσω κόλπους: reminiscenza combinata di due passi deU’JZiarfe Θ 271 αύτάρ ό αυτις ιών, πάις ώς ύπό μη­ τέρα, δύσκεν / ές Afavù(a) e Ζ 467 άψ δ’ ό πάις πρός κόλπον έυζώνοιο τιθήνης / έκλίνδ-η Ιάχων. Cfr. anche Iuv. I l l 175 s. cum personae palleniis Mattini / in gremio matris formidat ruslicus infans. ■Per τεκοϋσα per madre cfr. anche fr. 229, 7; 401, 2. La parola è dello stile tragico e dell’alta prosa. — δεμένη : in Omero le forme del participio sono collocate quasi sempre dopo della cesura eftemimere: B 285, Δ 57, Σ 317, Ψ 45, Ω 644, . 55, 2 s. Era manda il leone di Nomea γενέθλη / Ζηνός δπως σκοτίη τρηχύς όίεθλος 8οι. — άέθλιον in Omero significa « premio » ( Ψ 537, 748 άέθλιον nella stessa sede del verso) oppure « gara » (

11 (1887), p. 161 σεΐο θυωρός ... ομπνια κυδαλίμη. Doveva essere una parola ionica rara, che C. adopera qui forse pensando a una festa della dea. In questa direzione sembra andare anche la glossa di Hesych. θυωρεΐσθαι' θυωθεϊσθαι, εύωχεϊσθαι. E la festa è tipica per le descrizioni della pace: Hes. Óp. 231 θαλίης δε μεμηλότα έργα νέμονται. Così i partecipanti alla mensa sono implicitamente caratterizzati come devoti di Artemide e il desiderio espresso a 136 s. των είη ... εϊην δ’ αύτός non vuole tanto far partecipare il poeta e i suoi amici ai beni descritti in questi versi, quanto acco­ munarli con i protetti della dea. - ταΐ δέ θυωρόν / είνάτερες: per l’intrusione, tipicamente callimachea, di un altro sostantivo tra l’articolo e il nome cfr. h. VI 120 αί τόν κάλαθον λευκότριχες ίπποι άγοντι, II 61 ό 8’ έπλεκε βωμόν ’Απόλλων e i passi raccolti da Er. Lapp, o. e., ρ. 37. — είνάτερες γαλόω τε: la coppia di nomi è omerica A 473 γαλόω τε καί είνάτερες, Ζ 378, 383, Ω 769. γαλόω sono le sorelle del marito, είνάτερες le mogli dei fratelli del marito (per queste antiche designazioni di parentela v. E. Risch, « Mus. Helv. » 1 [1944], p. 117 ss.). Ω 769 Elena ricorda come dal solo Ettore non abbia mai udito una parola ostile, mentre tante volte i cognati, le cognate e la suocera la insultavano. Che proprio ora είνάτερες γαλόω τε siano sedute a un’unica mensa non è privo di una nota borghese e scherzosa che dà la misura del potere di una dea capace di questo. δίφρα: il plurale eteroclito compare per la prima volta in C., qui e forse a fr. 203, 36 secondo una congettura, molto probabile, di E. A. Barber, « Cl. R. » 65 (1951), p. 80, v. Pfeiffer II p. 119. Da C. lo avrà derivato Nonn. X XV II 238, per quanto questi plurali non siano una rarità nella poesia ellenistica. C. usa anche h. IV 161 μυχόν e 142 μυχά, fr. 191, 86 τράχηλα; [Theocr.] X IX 3, A P IX 365, 6 ecc. δάκτυλα; cfr. anche χαλινά e la nota a 112. — τίθενται: l’uso del medio è già omerico v 387 θεμένη ... δίφρον.

CALLIM A CH I

πότνια, των εΐη μέν έμοί φίλος δστις άληθής, εΐην δ’ αύτός, άνασσα, μέλοι δέ μοι αίέν άοιδή· 136. Lo spettacolo di un bene così grande spinge ad augurare che possa toccare anche agli amici, come si augura che sia loro risparmiato un male quando si vuole sottolinearne la gravità: o 359 s. λευγαλέω θανάτω, ώς μή θάνοι δς τις έμοί γε / ενθάδε ναιετάων φίλος εΐη καί φίλα ερδοι. Così in h. I 69 a proposito dei prodigi di Zeus, σών τεράων- a τ’ έμοϊσι φίλοις ένδέξια φαίνοις. Lo stesso motivo si ritrova formulato negativamente quando non si vuole aver come amico chi non è caro alla divinità, h. VI 116 s. Δάματερ, μή τηνος έμίν φίλος, δς τοι απεχθής, / εΐη μηδ’ ομότοιχος cfr. anche Herter, Ιί. η. Η., ρ. 99. των: riprende οίς di 129. —- μέν: va con φίλος δστις άληθής. Per μέν al terzo posto cfr. Denniston, Greek Part.-, p. 372. — πότνια: è collocato di preferenza all’inizio del verso: 210, 225, 259, h. IV 123, V 86, VI, 10. Sull’uso di questo appellativo v. Kuiper Si. Call. I, p. 165. 137-41. Dopo l’augurio per gli amici, il poeta passa con discre­ zione a chiedere la protezione di Artemide per sé stesso e il suo canto. Qui, non a caso approssimativamente a metà dell’inno, C. riecheggia quelle formule di chiusura degli antichi inni omerici, che alla pre­ ghiera di beni o di successo uniscono la promessa di un nuovo canto, p. es. h. li. Cer. 494 s., V I 19 s., X I X 48 s. e la chiusura stereotipa αύτάρ έγώ καί σεΐο καί άλλης μνήσομ’ άοιδής. Cfr. Έ. Belile, Der Apollonhymnus des Kallimachos in « Ber. Yerh. Sachs. Ale. IPtss. » 78 (1926), 3. Heft, p. 8, Wilamowitz, H. D. I I p. 56, Herter, K. u. H. I. c. In un primo momento si ha l’impressione che egli voglia soltanto accennare di sfuggita ai temi di questo nuovo canto in onore della dea, e anche di Latona e di Apollo (138-39), ma poi la descrizione si arricchisce di particolari per sfociare nel quadro del ritorno di Arte­ mide dalla caccia (140-41). Έ a questo, che sembrava uno fra i tanti particolari del canto promesso, si riallaccia la narrazione. Anche nell’Inno omerieo ad Apollo 177 s. αύτάρ έγών ού λήξω έκηβόλον ’Απόλλωνα / ύμνέων άργυρότοξον non conclude l’inno, ma l’attacco successivo (179) segna come un nuovo inizio. Qui, con tecnica più raffinata, sotto l’apparenza di enumerare alla rinfusa gli argomenti del suo canto, 0. riconduce l’ascoltatore alla narrazione e precisamente al punto dove l’aveva abbandonata, soltanto che ormai, come del resto già nelle scene della corsa col carro e del πρωτάγριον (110123) protagonista non sarà più la dea bambina, ma Artemide adulta, c gli avvenimenti sono fuori della cronologia fittizia della sua cre­ scita. Il poeta troverà un’altra cornice per inserirli. 137. εΐην δ’ αύτός: per questa successione di verbo e sogg. cfr. A 420 / είμ’ αυτή. — μέλοι δέ μοι αίέν άοιδή /: cfr. α 159, h. It. Αρ. 188 μέλει κίθαρις καί άοιδή /. La clausola ritorna con lieve variazione nel Ir. 494 αίέν άοιδοί /.

H Y M N U S IN D IA N AM,

130-140

τγί evi μεν Λητούς γάμος εσσεται, έν δε σ υ πολλή, έν δε καί ’Απόλλων, έν δ’ οί σεο πάντες άεθλοι, έν δέ κύνες καί τόξα καί άντυγες, αί τέ σε ρεϊα

09

140

138. τη ένι ... έν δέ ... έν δέ καί ... έν δέ ...: questa anafora appartiene allo stile alto, cfr. h. VI 27 s. έν πίτυς, έν μεγάλαι πτελέαι έσαν, έν δέ καί δχναι, / έν δέ καλά γλυκύμαλα. Il mo­ dello è la descrizione dello scudo d’Achille Σ 483 / έν μέν γαϊαν έτευξ’, έν δ’ ουρανόν, έν δέ θάλασσαν 485 / έν δέ τά τείρεα, 490, 541, 550, 561, 573, 587, 590, imitato anche da A. Rh. I 730 ss. Cfr. fr. 75, 64 sul canto di Senomede / έν δ’ υβριν θάνατόν τε κεραύνιον, έν δέ γόητας ... 66 ... ένεθήκατο δέλτοις. — Λητοΰς γάμος: non vuol dire che canterà proprio le nozze di Latona, ma che sarà celebrata anche la madre (che in questo inno non compare), cioè vi sarà la genalogia di Artemide, come, in una promessa simile, li. h. Ap. 177 s. ’Απόλλωνα / ύμνέων άργυρότοξον δν ήυκομος τέκε Λητώ; li. h. X XV II 19 a Delfi le Cariti e le Muse guidate da Artemide ύμνεϋσιν Λητώ καλλίσφυρον ώς τέκε παΐδας. — έν δέ σύ πολλή /: dopo dieresi bucolica e interpun­ zione, come Ψ 504, 520 ούδέ τι πολλή / oppure Ω 163 άμφί δέ πολλή /. πολλή non significa solamente che il canto tratterà • molto » (Cahen, Howald-Staiger) o « spesso » (Mair; cfr. anche la nota a πολλάς 27) di Artemide, ma anche che la dea vi sarà cantata in tu tta la sua potenza: Eur. Hipp. 1 s. πολλή μέν έν βροτοΐσι κούκ άνώνυμος θεά κέκλημαι Κύπρις, dove cfr. la nota di W. S. Barrett, e con un significato più attenuato Aesch. Th. 6 πολύς ... ύμνοΐτο. 139. οΐ σεο πάντες αεθλοι: « tutte quante le tue imprese » non soltanto una parte, come avviene in questo inno. Per questo tipo di traiectio con l’inserzione dell’enclitica dopo l’articolo cfr. fr. 1, 22 είπεν δ μοι Λύκιος, 28 τόν σε Κροτωπιάδην 554 τόν με παλαιστρίταν όμόσας θεόν επτάκις φιλήσειν epigr. LV 1 = XVI 1125 G.-P. τώ με Κανωπίτα e le note di Schneider I p. 316 s. e Pfeiffer al fr. 1, 22. - άεθλοι è il termine di passaggio all’enumerazione successiva che comprende gli strumenti delle imprese di Artemide. Nell’apparente disordine con cui vengono menzionati si delinea un quadro ben determinato: quello della dea che ritorna dalla caccia. 140. άντυγες: «il parapetto ( —il carro)»: in Omero non indica mai il carro intero, ma la sineddoche è della tragedia, sia plurale, p. es. Soph. El. 746, Eur. Pii. 1193; sia al singo­ lare, come in Eur. Hipp. 1231, lìhes. 237, Theocr. II 166. - αϊ τέ σε βεΐα /: per la clausola cfr. li. IV 126 δς κέ με ρεϊα / e A. Rh. II 225 άλλά κε ρεϊα '. ρεϊα (piasi = κ velocemente » in quanto non sente il peso, conio p. es. in .17 451. Per una dea la salita all’Olimpo non è faticosa.

CA LLIM A C H I

θηητήν φορέουσιν 6 τ έ ς Διάς οίκον ελαύνεις, ένθα τοι άντιόωντες ένί προμολησι δέχονται δπλα μεν Έρμείης Άκακήσιος, αύτάρ ’Απόλλων 141. θηητήν: « splendida »: la parola non è omerica, ma com­ pare per la prima volta in Hes. Th. 31, Tyrt. 7, 29 D.3 e più volte in Pindaro. All’inizio del verso in Mosch. II 38, Dionys. Perieg. 513. — φορέουσιν: in Omero è detto dei cavalli del carro B 770, K 323, Θ 89, li. li. Veti. 211 oppure delle navi β 390, non dei carri stessi. Ma come qui άντυγες, così in Omero ίπποι sta per tutto il carro. La forma occupa di preferenza in Omero la sede prima della cesura trocaica (4 :2). — δτ’ ές Διός οίκον ελαύνεις / : cfr. li. V 61 ή ε£ς 'Αλίαρτον έλαύνοι /. — Διός οίκος: è una novità, perché non si trova in Omero che ha sempre Δ. δώ(μα), δόμος, οΰδος oppure μέγαρα li. li. Ap. 96. La scena dell’ingresso di Artemide nell’Olimpo vuole richiamare alla mente quella iniziale dell’Iimo Omerico ad Apollo dove tu tti gli dèi balzano dai loro seggi aU’avvicinarsi del terribile dio e Latona accudisce alle sue armi. È ancora una volta sottinteso il motivo dell’emulazione del fratello, che culminerà e si concluderà al v. 169 dove Artemide si siede da pari proprio accanto ad Apollo. Ma quello che nell’inno omerico era l’eco della terribile potenza di un Apollo probabilmente non greco (cfr. J. Kroll, « SIFC * 27-28 [1956], p. 181 ss.) qui diventa invece una garbata άπάντησις che si svolge nel vestibolo dell’Olimpo, e che proprio per questo suo tono più dimesso permette l’inseri­ mento dell’episodio comico della voracità di Eracle. 142. άντιόωντες: costruito col dativo, il verbo ha in Omero significato ostile; qui non è escluso che sia usato assolutamente. Gli dèi escono nel vestibolo per ricevere Artemide (non abban­ donano l’Olimpo, come avviene quando vogliono partecipare alla lotta tra Greci e Troiani Y 125 s. πάντες δ’ Ούλύμποιο κατήλθομεν άντιόωντες / τησδε μάχης). C. si rifà a una scena tipica in Omero, dove però questo onore è riservato a Zeus e a Era, A 531 ss. ή μέν έπειτα / εις άλα άλτο βαθεϊαν άπ’ αίγλήεντος Όλύμπου, / Ζευς δε έόν προς δώμα, θεοί δ’ άμα πάντες άνέσταν / έξ έδέων, σφοΰ πατρός εναντίον, ούδέ τις έτλη / μεΐναι έπερχόμενον, άλλ’ άντίοι έσταν άπαντες. Ο 84 SS. (Era) ϊκετο δ’ αίπύν ’Όλυμπον, όμηγερέεσσι δ’ έπηλθεν / ά9·ανάτοισι -9-εοϊσι Διάς δόμω' οί δε ίδόντες / πάντες άνήΐξαν καί δεικανόωντο δέπασσιν. — ένί προμολήσι: su questa parola cfr. la nota al v. 99. 143. μέν ... αύτάρ: L ’uso parallelo delle particelle è epico: T 63 Έκτορι μέν καί Τρωσί τό κέρδιον- αύτάρ ’Αχαιούς κτλ. Il contrasto è fortemente sottolineato, perché l’ufiìcio servile di togliere le armi alla dea non è paragonabile all’onore che tocca al fratello. — δπλα: in posizione di rilievo. Gli corrisponde, in chiasmo, ίίηρίον del verso successivo. — Έρμείης Άκακήσιος: Hermes come portiere che riceve le armi rientra nelle funzioni di questo dio come servitore dell’Olimpo, come anche nella sua qualità specifica di dio della porta: li. li. Mere. 15 πυληδόκος. In Aristoph.

IIY M N ü S IN D IA N A M ,

141-145

•9-ηρίον οττι φέρησθα -— πάροιθέ γε, πρίν περ ίκέσθ-αι καρτεράν Άλκεΐδην- νϋν δ’ ούκέτι Φοίβος άεθλον 144 πάροδε δέ ψ : corr. Blomfield Ρ. Arah.: τοΰτον άείίλον φοϊβος Ψ

71

145

145 sq. φ[οιβος αεθλο]ντουτον

Flut. 1153 è παρά την θύραν στροφαϊος; Diog. Laert. V i l i 32 θ Sehol. Τ ad Β 842 testimoniano un Hermes πυλαίος. Gli Schol. ad Aristoph. Pax 923 ricordano questa funzione di Hermes; ad Atene è Προπύλαιος Paus. I 22, 8, a Pergamo θυραΐος Inschr. v. Pergamon II, p. 242, nr. 325. Del resto anche Apollo ha questi e simili appellativi, θυραΐος Macr. Sat. I 9,6, προπύλαιος Aristoph. Vesp. 875, come possono essere applicati a ogni divinità che pro­ tegge l’ingresso di una casa o di una città. Ma C. qui non allude a questi epiteti del culto di Apollo: il dio riceve la sorella nel vestibolo in segno di onore, non perché sia il suo compito usuale. — Di fronte a Άκακήσιος gli scolli e il commento del P. Amh. 20, 10 s. (Pfeiffer II, p. 56) sono incerti se connetterlo col monte Acachesio in Arcadia, Paus. V i l i 36, 10 oppure con l’appellativo omerico (IT 185, co 10) e esiodeo (/r. 137 M.-W.; cfr. anche Tli. 614) άκάκητα. C. avrà identificato i due epiteti, ma noi non cono­ sciamo il loro significato, cfr. H. Frisk, Gr. et. Wörterb. e W. Spoerri in Lex. d. friihgr. Ep. s. v. άκάκητα, e ci restano oscure le implica­ zioni di Έ . Άκακήσιος in questo contesto. Pare tuttavia sicuro che si debba escludere l’interpretazione geografica — anche se Hermes è associato spesso all’Arcadia — che qui sarebbe del tutto irrilevante. — αύτάρ ’Απόλλων /: clausola epica Π 728, Φ 538, h. h. Mere. 185, 413, 523. 144. δττι: «qualunque sia la preda che porti». — πάροι&έ γε: fingendo di introdurre una parentesi per aggiornare la sua affermazione, va ida solo per il tempo anteriore alla divinizza­ zione di Eracle, C. svolge la scena che è il pernio di tutto l’episodio. Per una simile correzione cfr. p. es. fr. 716, 1 Καλλίστη τό πάροιθε, τό δ’ ύστερον οϋνομα Θήρη. Il caso inverso si ha sopra a 47, dove C. deve correggere l’anaeronismo della denominazione, che non era valida per il tempo in cui avvengono i fatti narrati. — πρίν περ Ικέσ&αι: περ è limitativo, come γε, cfr. 72 προτέρω περ. Sottolinea il contrasto tra quel passato e l’uso attuale: T 200 ss. άλλοτε περ καί μάλλον όφέλλετε ταϋτα πένεσΟαι ... νϋν δ(έ). Cfr. Den­ niston, Or. Ρ .2 1954, ρ. 483, 4 (i). Certo, dopo γε, appare pleona­ stico e funge da riempitivo tra πρίν e ίκέσθαι, perché all’inizio del verso successivo possa essere collocato, in posizione enfatica, il soggetto, ίκέσ-9-αι in fine di verso come per lo più in Omero e sem­ pre in Apollonio Eodio. 145. καρτερόν : presto darà prova della sua forza. — Άλκεΐδην : il patronimico, più solenne del nome, contrasterà con Patteggiamento comico dell’eroe. — άε&λον: è scherzoso. Artemide si libera da una fatica, una nuova se ne aggiunge per Eracle, anche se ormai è as­ sunto in cielo: quanto però gli sia grata, sarà spiegato in seguito.

CALLIM A CH I

τούτον έχει, τοΐος γάρ άεί Τιρύνθιος ακμών εστηκε προ πυλέων ποτιδέγμενος, εΐ τι φέρουσα νεΐαι πΐον έδεσμα- θεοί δ’ έπί πάντες έκείνω άλληκτον γελόωσι, μάλιστα δέ πενθερή αυτή, 146. τοΐος: non è un riempitivo die anticipa semplicemente quanto è detto nel periodo che introduce (Cahen, Hymn., p. 126), ma spiega l’affermazione precedente: Apollo non lia più bisogno di accudire a questo compito, tanto è lo zelo con cui E racle spia il ritorno della dea per vedere so porta con sé qualche ghiotta preda. L ’uso è già omerico, p. es. N 677 s. (i Troiani cadono presso le navi) τοΐος γάρ γαιήοχος έννοσίγαιος / ώτρυν’ Άργείους. — άεί: « sempre », a differenza di Apollo, non « ogni volta » che Artemide toma dalla caccia, come intende Cahen, l. c. —- Τιρύνθ-ιος ακμών : « l’incudine di Tirinto »: la metafora è dello stile alto, Aescli. Pers. 51 λόγχης άκμονες ed è stata volta in senso ridicolo dai co­ mici, Aristophon 4, 6 K. Καπανεύς, ύπομένειν πληγάς άκμων (cfr. statua verberea Plaut. Capt. 951), come appartiene al linguaggio alto anche l’uso dell’aggettivo (Pind.), cfr. Nonn. XXV 337 τεύχεα ταϋτα, τάπερ κάμε Λήμνιος άκμων / X X V III 6, XXX VII 126 β. che avrà imitato C., ma nel poeta tardo non è un vero e proprio γρκρώδες, ma piuttosto una personificazione dell’incudine di Efesto, cfr. anche X X IX 205. Da Nonno dipende Paul. Silent. A P V 286, 5. — Questa designazione che allude all’invincibilità e instancabi­ lità di Eracle — probabilmente C. giuoca con l’etimologia che faceva derivare ακμών da άκάματος (Et. Gen. B s. v. = Et. M. p. 49, 48) — forma tu tt’uno con εστηκε προ πυλέων e suggerisce ì’immagine di un guardiano sicuro e immobile dinnanzi alla porta. Ma il lettore sa bene perché Eracle spia con tanta assiduità l’ar­ rivo di Artemide. 147. πρό πυλέων : gli dèi ricevono Artemide nel vestibolo, Eracle sta addirittura affa porta per attenderla. — ποτιδέγμενος: ψ 91 s. ήστο κάτω όρόων, ποτιδέγμενος εί τι μιν εΐποι / ίφθίμη παράκοιτις. —- φέρουσα /: in Omero φέρουσα, -σαι, -σιν si trovano quasi sempre in fine di verso, in Arato, C., Teocrito e Apollonio sempre. 148. πΐον έδεσμα : « qualche pingue boccone »: se πΐον è ancora omerico, con έδεσμα, parola della prosa attica, lo stile di questi versi subisce un calo improvviso nel momento in cui si rivela la vera ragione di questo nuovo άεθλον che Eracle si è as­ sunto. — θ-εοί δ’ έπί πάντες έκείνω /: l’emistichio è ricalcato SU A 533 θεοί δ’ άμα πάντες άνέσταν /, Θ 4 θεοί δ’ ύπό πάντες άκουον /, X 166 θεοί δέ τε πάντες όρώντο / combinati con Ψ 840 γέ­ λασαν δ’ έπί πάντες ’Αχαιοί /. 149. II riso inestinguibile degli dèi è una scena tipica, (A 599 s., é 326 s. [Alcae.] ine. 8L.-P., cfr. D.'Page, Sappilo and Alcaeus, 1955, p. 260), ma C. ha saputo adattarla al suo contesto sia col variarne gli elementi costitutivi, sia interpretandola in maniera

H Y M N U S IN D IA N A M ,

146-151

ταϋρον οτ’ έκ δίφροιο μάλα μέγαν ή δγε χλούνην κάπρον όπισθ-ιδίοιο φέροι ποδός άσπαίροντα150 ή δ τε Ψ : οογγ , L u s it, co ll. v . 66

73 150

151 P fe iffe r d u b i t a i a n φ έρ ει s c rib o n d u m

che l’ascoltatore capisca il senso nuovo dell’allusione. — όίλληκτον γελόωσι: allude a A 599 s. άσβεστος S’ άρ’ ένώρτο γέλως μακάρεσσι θεοϊσιν / ώς ίδον "Ηφαιστον διά δώματα ποιπνύοντα qui variato con il più raro άλληκτον. Ma le scene si corrispondono, perché in Omero gli dèi ridono di Efesto che porge ansimando il nettare, qui di Eracle che si affatica a portare la pesante preda. — μάλιστα 8è πενθερή αύτή ft per la struttura del verso cfr. A 175 οϊ κέ με τιμήσουσι, μάλιστα δέ μητίετα Ζεύς /. — Continua il confronto sottinteso con la scena omerica: Efesto porge per prima a Era la coppa di nettare, e la madre la riceve sorridendo dalle mani del figlio, che l’ha consolata dell’ira di Zeus (A 595 s.). Qui è la stessa Era, maliziosamente introdotta come suocera di Eracle (perché madre di Ebe), che ride; proprio quell’Era che per invidia ha cercato di ritardare la nascita di Eracle, T 95 ss. — Da questo particolare si può misurare quanto fosse il riso che prese gli dèi alla vista del ghiottone. 150. ταύρον: i tori sono spesso selvatici e nocivi, come quello di Maratona. — μάλα μέγαν: come p. es. I 303 ή γάρ κέ σφι μάλα μέγα κϋδος άροιο, cfr. anche επί μέγα a 55 e 61. Questi omerismi prosodici compaiono solo negli Inni, cfr. G. Heep, Quaestiones Oallimacheae metricae, Diss. Bonn 1884, p. 25 ss. —· ή ογε χλούνην: «terribile, forte»: la correzione è di Lascaris per l’impossibile δτε. La clausola riecheggia Γ 409 ή δγε δούλην /. Per δγε = « anche » nel secondo membro di un dicolon cfr. ili 240, β 327 e Verg. Aen. V 457 nunc dextra ingemmane ictus nunc ille sinistra (un poco diversa è la ripresa anaforica di ille in IX 477 ss.), Plaut. Merc. 310, Hor. c. I 9, 16, Lucan. II 637. — χλούνην: C. si appropria dell’/iapaa; omerico I 539 χλούνην σϋν άγριον άργιόδοντα, e varia l’espressione sostituendo κάπρος a σϋς, forse per una remi­ niscenza di ζ 104 (’Άρτεμις) τερπομένη κάπροισι. Quale significato abbia dato a questo epiteto tanto discusso, non è possibile ve­ dere. 151. κάπρον ... άσπαίροντα: tira per le zampe posteriori qualche cinghiale ancora palpitante »: per una simile traiectio cfr. v. 50. — όπισθιδίοιο: la parola, una variante ampliata di οπίσθιος, metricamente scomodo per l’esametro, compare in Sophr. 50 Kaibel (όπισθίδια « la parte posteriore ») e Agath. A P IX 482, 8. Nonostante la desinenza epica, tu tta l’espressione è colloquiale, cfr. Semon. 25 D.2 όπλάς έκίκει των οπισθίων ποδών. — άσπαίροντα/: clausola epica Γ 293 (agnelli) επί χθονδς άσπαίροντας / Μ 203 (un serpente) ζωόν ίτ ’ άσπαίροντα /, cfr. Ίι. It. Αρ. 128. Probabilmente €. ha desunto l’immagine dell’animale catturato da τ 228 ss.

C A LLIM A CH I

κερδαλέω μύθω σε, θεή, μάλα τώδε πινύσκεΐ" « βάλλε κακούς επί θήρας, Ενα θνητοί σε βοηθόν ώς έμε κικλήσκωσιν. έα πρόκας ήδέ λαγωούς 153 θ ν η το ί σε I, cori·, m a rg . Τ : θ υ η τ ο ϊσ ι Ψ in m a r g ., ν. I. Ε : κ ικ λή σ κ ο υσ ιν c e ti.

154 κ ικ λ ή σ κ ω σ ιν α , Τ

έν προτέρικσι πόδεσσι κύων έχε ποικίλον έλλόν, / άσπαίροντα λάων. τό δε θαυμάζεσκον άπαντες, / ώς οί χρύσεοι έόντες ό μέν λάε νεβρόν άπάγχων, / αύτάρ ό έκφυγέειν μεμαώς ήσπαιρε πόδεσσι. Il quadro è letterario. In Pind. N. I l l 47 ss. il piccolo Achille uccide leoni e cinghiali: κάπρους τ ’ έ'ναιρε, σώματα δε παρά Κρανίδαν Κένταυρον άσθμαίνοντα κόμιζεν, e non è improbabile che C. abbia avuto da­ vanti agli occhi questo passo, come suppongono Μ. T. Smiley, art. cit., p. 60 ss. e Herter, È . u. E . p. 101 n. 3, un passo di cui un’eco si può cogliere anche al v. 106, v. la n. Del resto, dal mito e dal­ l’arte figurativa era familiare l’immagine di Eracle che trasporta il cinghiale Erimanteo. Simile è nell'Ecale la situazione di Teseo quando trascina vivo il toro di Maratona, /r. 259 ό μεν είλκεν, ό δ’ εϊπετο νωθρός όδίτης. Quanto fosse tipica la scena si può rica­ vare da un aneddoto di Aelian. VE. X II 22, dove alla vista di un bovaro che tiene un toro per le zampe posteriori gli spettatori commentano: άλλος οΰτος 'Ηρακλής. 152. κερδαλέω μύθω: ζ 148 αύτίκα μειλίχιον καί κερδαλέον φάτο μϋθον; Λ. 71. Here. 162 μύθοισιν άμείβετο κερδαλέοισιν. La frase è in asindeto. — σε, θεή: proprio a te, Artemide, Eracle dà inse­ gnamenti sulla caccia. — μάλα: per la posposizione di μάλα cfr. h. I 5, IV 31. — πινύσκει: «ammaestra». Il verbo non è testi­ moniato sicuramente nell’epos, ma compare per la prima volta in Aesch. Pers. 830. Omero ha ima sola volta, Ξ 249 πινύσσειν: ήδη γάρ με καί άλλο τεή έπίνυσσεν έφετμή, dove Hesych. sembra aver Ietto έπίνυσκεν perché spiega: έπινύσκειν· διδάσκειν. Il verbo πινύσκω è attestato da Herodian. π. παθ. II 179, 1 Lentz, e Schól. A ad 0 15 mostra che Aristofane di Bisanzio leggeva άπινύσκων invece della vulgata άπινύσσων. 153. βάλλε: «scaglia le tue frecce». Già in Omero (Γ 80, 82 ecc.) è usato assolutamente; più tardi con la preposizione, cfr. p. es. Thuc. V i l i 75, 1 e anche sopra al v. 122. — κακούς: « mal­ vagi, dannosi ». L’animale è visto come una piaga da cui un άλεξίκακος dovrà liberare l’umanità. Eracle dà i suoi ammaestra­ menti in veste morale. Ora che egli non può più aiutare gli uo­ mini, essi dovranno invocare Artemide contro le fiere. — βοηθός : la forma della prosa (per l’epico βοηθόος 22) ehe C. preferisce qui per comodità di metro. 154. κικλήσκωσιν: è parola della poesia alta che qui designa la solenne invocazione della divinità (cfr. p. es. I 569). — κικλή-

H Y M N U S IN D IA N A M ,

152-156

οΰρεα βόσκεσ-9-αι- τί Sé κεν πρόκες ήδε λαγωοί ρέξειαν; σύες έργα, σύες φυτά λυμαίνονται.

75 155

155 τί κεν Ψ. τί S i κεν La: τί κεν Sv Schneider dubitanfcer: τί κέ μιν Wilamowitz σκωσιν è la lezione dei mss. a e del Torinese, mentre tu tti gli altri codici hanno κικλήσκουσι, accolto da Schneider e difeso da J. Vahlen, Opuscula Academica II p. 190. Ma gli esempi portati da Vahlen e da A. S. F. Gow a Theocr. V 24 non sono probanti, perché Eracle non è più invocato e non può essere associato ad Artemide. — éa : nella stessa sede del v. 8. πρόκας ήδέ λαγωούς/: »lascia andare i cerbiatti e lo lepri »: πρόξ è un ha-pax omerico ρ 295 ήδέ πρόκας ήδέ λαγωούς /. È un intenzionale riferimento al v. 95. 155. οΰρεα βόσκεσ&αι: pascolare per i monti». Il medio è usato transitivamente in li. li. Mere. 27, 232 (l’attivo in [Theocr.] XXV 132) ποίην β., e in un nesso più simile al nostro passo li. li. Mere. 72 λειμώνας β. e [Theocr.) XXV 8 χώρον. Euphor. 114 Powell βουκολέων Τρη/ινιδα ha seguito C. su questa via. τί Sé κεν πρόκες ήδέ λαγωοί / βέξειαν : per la posizione delle particelle cfr. A. Rh. I l i 265 τί δε κεν πόλιν Όρχομένοιο. — L’enfasi dell’epifora sottolinea il tono didascalico di questo consiglio: cfr. li. I 92 ss. τεά δ’ έργματα τίς κεν άείδοι; / ού γένετ’, οΰκ έσται- τίς κεν Διάς ϊργματ’ άείσει; / χαΐρε, πάτερ, χαΐρ’ αδθι. δίδου δ’ άρετήν τ’ άφενός τε. / οϋτ’ άρετής άτερ όλβος έπίσταται άνδρας άέξειν / οΰδ’ άρετή άφένοιο- δίδου δ’ άρετήν τε καί όλβον, II 30 S. ούδ’ ό χορός τόν Φοίβον έφ’ Ιν μόνον ήμαρ άείσει, / ίατι γάρ εΰυμνος· τίς άν ού ρέα Φοίβον άείδοι; e in genere Fr. Lapp, o. e. ρ. 60. — L’interrogativo è di stampo omerico T 90 / άλλα τί κεν βέξαιμι, δ 649 τί κεν βέξειε καί άλλος; e in C. stesso fr. 110, 47 / τί πλόκαμοι ρέξωμεν che però indicano uno stato d’animo disperato o rassegnato di chi non può «far » niente per cambiare una situazione. Qui invece il verbo ha un significato nuovo, pregnante: « che male potrebbero fare ì », come p. es. in Nonn. I 476 s. ουτιδανή γάρ / έντεσι θήλυς έουσα τί μοι ρέξειεν Άθήντ;; 156. σύες ... σύες: l’anafora dipinge l’eccitazione di Eracle al pensiero di un buon boccone. La parola è scelta per la sua am­ biguità, perché può indicare sia il cinghiale che devasta le culture, come anche l’animale domestico che, se lasciato in libertà, arreca gli stessi danni. Così si prepara il passaggio ai buoi del verso suc­ cessivo, - - έργα ... φυτά: « le culture e le piante »; come il cinghiale Calidonio che abbatte gli alberi da frutto I 541 s.; in Herodot. I 36 un cinghiale τά τών Μυσών έργα διαφθείρεσκε. — λυμαίνονται: « devastano ». Il verbo è attico e della koiné: LXX Ps. 79, 13 έ λ υ μ ή ν α το α υ τ ή ν (τ ή ν οδόν) σ ϋ ς έκ δ ρ υ μ ο ύ .

C A L L IM A C lll

καί βόες άνΟρώποισι κακόν μέγα- βάλλ’ επί καί τούς ». ώς ένεπεν, ταχινός δέ μέγαν περί ·9ηρα πονεΐτο. 157. καί βόες: «anche i buoi». L’asindeto segna il sopraggiungere improvviso di un pensiero che scaturisce dalle parole del verso precedente. La fantasia del ghiottone si sbriglia e tra­ disce il vero senso dei suoi ammaestramenti che sembravano dettati da serie preoccupazioni per gli animali come per gli uo­ mini. Se si intende con Schneider e (Jahen βόες come bufali sel­ vatici (Howald: * Stiere a è ambiguo), si perde il finale comico di tutto il discorso e il collegamento con 161 dove άροτριόωντι si richiama a βόες. Tutto l’accenno all’episodio di Teiodamante vuole essere infatti la spiegazione di questa strana teoria di Eracle. - - άνθ-ρώποισι: Eracle non rinuncia al suo travestimento di bene­ fattore del genere umano. Così nella chiusa ritorna il motivo dell’inizio del discorso (153 b/154 a). κακόν μέγα: Ο 134 κακόν μέγα πασι φυτεϋσαι / cfr. Λ 404, t 423. μέγα acquista un doppio senso, perché Eracle pensa alla grossezza dei buoi pronun­ ciando queste parole. — βάλλ’ έπ! καί τούς: lo ultime parole ri­ prendono, con procedimento circolare, quelle iniziali di 153 a. Sulla posizione di καί v. Pind. Ο. II 28 έν καί θαλάσσα P. IV 180 επί καί θανάτω e Denniston, Gr. Part.2, ρ. 326. 158. ώς ένεπεν: segna, nello stile epico, la fine di un discorso e l’immediato effetto che hanno le parole, p. es. P 256 ώς έφατ’, οξύ S’ ακουσεν Όΐλήος ταχύς Αίας e cfr. sopra il v. 86, li. IV 205 έννεπες' ή S’ άρητόν &λης άπεπαύσατο λυγρης. L’imperfetto ένεπεν è solo qui in C. che ha di solito, come anche Apollonio Rodio, ένν- li. IV 205, /r. 359 e forse 80, 11. Egli avrà trovato questa forma, come comodo doppione da adattare al metro, nella lirica corale, ένεπον Pind. /r. 83 Sn3., come anche l’altra forma singo­ lare ήνεπε del fr. 228, 58 ricorre in Pind. N. X 79. Lo Stephanus e recentemente G. Giangrande « C. Q. » 61 (1967) p. 95 ss. cor­ reggono in ένέπει e πονεΐται per coerenza con la narrazione tenuta al presente. Ma (a) il presente ένέπω non è mai momentaneo, de­ signa soltanto il contenuto del discorso (« affermare, riferire »), non l’atto di pronunciarlo: cfr. p. es. jr. 260, 7; A. Rh. I 26, 1148, II 905; Nonn. V ili 247, mentre qui è evidente la parodia di quei versi conclusivi che seguono la fine di un discorso diretto e segnano il passaggio immediato all’azione. Qui la velocità con cui segue l’azione è indice dell’appetito indomabile di Eracle. Per conservare questo effetto, era necessario un equivalente dell’ome­ rico ώς φάτο, e C. ha accettato l’inconguenza, tanto più che il discorso e l’episodio di Eracle è un fatto unico e concluso, che si contrappone alla cura che hanno di Artemide gli dèi e le ninfe, un avvenimento fuori del tempo che si ripete sempre; (b) l’imper­ fetto non fa nessuna difficoltà in questo stile dove i tempi si alter­ nano liberamente, ψή/ουσιν 103, έπλήσαντο 105, έρχεαι 168. — ταχινός: è parola della poesia ellenistica, li. I 56, IV 95, 114; A. Rh. II 1044; Theocr. II 7, XIV 40; e della koiné. πονειτο:

H Y M N U S IN D IA N A M ,

157-160

ού γάρ ογε Φρυγίη περ υπό Spul γυΐα -9εωθείς παύσατ’ άδηφαγίης- ετι οί πάρα νηδύς εκείνη,

77

100

1«0 Choerob. in Theodos., Or. Gr. IV 1, p. 332, 7 H. è il verbo omerico che indica l’affaccendarsi dei servi per preparare il banchetto: Ω 444 οί 8έ νέων περί δόρπα φυλακτήρες πονέοντο / e ρ 258 τφ πάρα μεν κρείων μοίραν θέσαν οΐ πονέοντο /, cfr. anche ν 159. Ma πόνος richiama alla mento anche le fatiche di Eracle, fra le quali anche questa. Cfr. la nota al v. 145. 159. / où γάρ δγε: Ν 8 I ού γάρ ο γ(ε). Per γε intensivo in simili formule cfr. Denniston, Gr. Part.2 ρ. 121 (4). — Φρυγίη περ ύπό δρυΐ: Schneider e Cahen intendono «sul rogo di legno della quercia frigia » e ύπό con valore strumentale come p. es. in Omero ύπό χερσί δαμήναι ο θανέειν; cfr. anche h. I 82 s. δίκησι ... ύπό σκολιήσ(ι) ... ίθύνουσιν. Questa è l’interpretazione alla quale sembrano risalire anche i commenti di Steph. Byz. s. ν. Φρυγία, έστι. καί Φρυγία τόπος της Οίτης άπο τοϋ έκεϊ πεφρύχθαι τον Ήρακλέα ο Eustath. ad Dionys. Perieg. 809 (Geogr. Gr. Minor. II p. 395 Müller) Έ στι δέ, φασί, Φρυγία καί τις τόπος Ευρωπαίος περί την Οίτην το της Τραχΐνος όρος, ουτω κληθεΐσα παρά το έκεϊ πεφρύχθαι τον 'Ηρακλέα καυθέντα. Infatti poiché non si dice φρύγειν τινα por t bruciare sul rogo », essi avranno ricavato questa spiegazione di Φρΰγίη = φρϋγίη « arido » proprio dal verso di C., dove l’aggettivo è applicato al legno delle querci dell’Età, che servirono per il rogo di Eracle, Soph. Tr. 1195. — Ma il signifi­ cato è semplicemente « sotto la quercia frigia » probabilmente sulla vetta dell’Età, e noi non sappiamo perché la quercia è chia­ mata così (gli scolli spiegano soltanto Φρυγία ορος Τραχΐνος, ένθα έκαε ό 'Ηρακλής, forse per autoschediasma), e sarebbe veramente strano che C. dicesse che Eracle fu assunto fra gli dèi con il suo corpo proprio per opera di quel rogo che lo distrusse. — γυΐα: è essenziale che Eracle porti nell’Olimpo il suo corpo e la sua fame abituale. Con θεωθείς l’espressione ha un tono umoristico, perché chi è divinizzato viene di solito ringiovanito o dotato di un corpo immune dai difetti di quello mortale, cfr. p. es. A. Eh. IV 869 ss. (Peleo), Theocr. X V II 24 (Tolomeo). - θ'εωθ'είς: Il verbo sem­ plice non ricorre prima di C. 160. άδηφαγίης: «avidità, gola» il nome astratto, prosastico (Aristot. fr. 144 E.; cfr.Athen. X 411 a, Opp. Hal. II 228), quasi fosse un sintomo patologico, accenna a una caratteristica di Eracle, che il poeta presuppone già nota nell’ascoltatore. È la stessa forma rapida e intellettualizzata di allusione che si è notato in πολυωνυμίη 7 e φαεσφορίη 11. Alla ghiottoneria di Eracle Ateneo ha dedicato tutto il capitolo iniziale della sua trattazione sull’αδηφαγία X 411 a - 412 b: ... ήν καί ό 'Ηρακλής άδήφαγος. άποφαίνονται δε τοϋτο σχεδόν πάντες ποιηταί καί συγγραφείς. È un motivo tragicomico tradizionale. — νηδύς: Choerob. I. cit. sopra

78

C A LLIM A C H I

τη ποτ’ άροτριόωντι συνήντετο Θει,οδάμαντί,. σοί δ’ Άμνισιάδες μέν ύπο ζεύγληφι λυθ-είσας 101 άροτριώντι: corr. Η: άροτριάοντι Lo, nonnulli edel, priores cita il verso come esempio di abbreviamento della u, ebe ricorro spesso in poesia, soprattutto nella tragedia e in Nonno. 161. άροτριόωντι ... Θειοδάμαντι : άροτριάω, qui omerizzato con la forma « distratta », appartiene alla h o in é . Teiodamante stava arando nella terra dei Driopi, quando giunse Eracle affa­ mato e gli chiese un bue. Al rifiuto del re, lo uccise. L’episodio era narrato nel I libro degli A i t i a , f r . 24-25 e da A. Rh. I 1213 ss. Sui rapporti tra questi tre passi si è molto discusso, v. la biblio­ grafia contenuta nella nota di A. Ardizzoni, A p o llo n io R o d io : L e A r g o n a u tie h e , L ib r o I , p. 260 s., a cui è da aggiungere E. Eich­ grün, K a l l . u . A p o l l. R h o d . p. 135 s. La tesi più probabile è che Apollonio riprenda dagli A i t i a . Meno sicuro, sebbene possibile, è che questo accenno nell’Iimo sia una replica di C. a Apollonio che aveva sostenuto che l’uccisione del bue fu solo un pretesto di Eracle per iniziare una guerra contro i Driopi, uomini ingiusti. In questo caso C. ribadirebbe la sua rappresentazione di Eracle βουφάγος. Ma da ima parte la cronologia di quest’inno è incerta, dall’altra l’episodio è del tutto coerente con tu tta la descrizione della figura di Eracle. — Sull’omeoteleuto cfr. la nota al v. 24. — συνήντετο: in Omero la forma è sempre in questa sede: cfr. [Theocr], V ili 1 Δάφνιδι τώ χαρίεντι συνάντετο βουκολέοντι; Eupbor. I l l Powell στεψαμένη θαλεροΐσι συνήντετο δικτάμνοισι,. 162-169. R i p r e n d e la c o rn ic e i n c u i e r a in s e r i t o l'e p is o d io d i E r a c le . D o p o A p o l lo che h a ra c c o lto V arco, e E r a c le che s i d à d a f a r e in to r n o a lla p r e d a , le n i n f e A m n i s i d i c u r a n o le c erve e l a d e a s i a v v i a n e lla c a s a d i Z e u s p e r s e d e r s i a c c a n to a A p o llo . I t r a t t i so n o d i u n a sc e n a t i p i c a , q u e lla d i u n a d i v i n i t à ch e r i t o r n a col c a rro e s ta c c a o p p u r e f a sta c c a r e e c u r a r e i c a v a l l i : E 3 6 7 s s . A r e s e A f r o ­ d ite , Θ 4 3 3 s s . E r a , N 3 4 s . P o s id o n e ; c fr . a n c h e l ’a r r iv o a lle s p o n d e d e llo S c a m a n d r o d e l c a r r o c o n E r a e A t e n a E 7 7 5 s s . e d i Z e u s s u ll ’I d a Θ 4 9 s . M a e n tr o q u e s ta t r a m a t r a d i z i o n a l e s i d i s p i e g a i l g u s to d i C . p e r i l d e tta g lio n u o v o e in a tte s o , i l c o n fro n to p o le m ic o co l m o d e llo e p ic o tr a d iz io n a le .

162. σοί δ(ε) : mentre Eracle è occupato con la preda. Άμνισιάδες: a queste ninfe spetta naturalmente anche il com­ pito di curare le cerve del carro, perché fanno parte del seguito della dea cacciatrice, vv. 16-17. - - imò ζεύγληφι: Ω 576 ΰπο ζυγόφιν λύον ίππους. Gli animali vengono sciolti e ritirano la testa dal collare (ζεύγλη) col quale sono legati sotto (ύπό) il giogo.

IIT M U U S TO D I A « AM ,

161-165

ψήχουσιν κεμάδας, παρά δέ σψισι πουλύ νέμεσθαι "Ηρης έκ λειμώνας άμησάμεναι φορέουσιν ώκύθοον τριπέτηλον, δ καί Διάς 'ίπποι έδουσιν165 Sckol. Nicand. Th. 520-2

79

165

Heayoh. s. v. ώκύθοον

163 ψ ή χο υ σ ι Ψ : c o rr. e S Λ I L a θεόν ψ

165 ώ κ ύ θο ο ν H e s y c h .: ώ κύ

163-164. πουλύ ... τριπέτηλον : la traiectio ritarda il sostantivo, elio giunge, in forte rilievo, all’inizio del v. 165 e sorprende con la sua novità il lettore preparato ad aspettarsi la tradizionale ambrosia. — νέμεσθαι: sempre in fine di verso in Omero, cfr. υ 164 e particolarmente E 777 (Era ha sciolto i suoi cavalli dal carro) τοϊσιν δ’ άμβροσίην Σιμοεις άνέτειλε νέμεσθαι /. — "Ηρης έκ λειμώνος: una variante del giardino di Zeus che non è altro che quello delle Esperidi, come aveva stabilito Pherecyd. Ath. FGrlI 3 F 16 d. Poiché in questo giardino si compiono le nozze tra Zeus e Era (Eur. Hipp. 748) e Hygin. Poet. Astr. II 3 e gli Schol. Bas. ad German., p. 60, 10 Br., che si rifanno a Ferecide, lo chiamano hortus della dea, è probabile che si debba identificare con questo prato, che fornisce anche il trifoglio per i cavalli di Zeus. Questo motivo favolistico va tenuto separato dal prato di Era sul Citerone, dove fu esposto Edipo (Eur. Phoen. 24 con gli scolli). — έκ λειμώνος: prima della cesura anche in li. li. Mere. 198, 340. — άμησάμεναι: il participio è nella stessa sede del verso nell’unico passo omerico in cui ricorre i 247 άμησάμενος κατέθηκεν / e forse nel verso spurio Ψ 165 a contenuto in alcuni papiri (cfr. l’apparato di Monro-Allen ad l.) / μύρι’ όνείατα χερσίν άμησα[. 165. ώκύθοον τριπέτηλον: l’aggettivo compare in un verso, corrotto, di Eur. Suppl. 993 ώκυθόαι νύμφαι. Gli scolli spiegano ταχέως άνατέλλον τρίφυλλον; Hesych. s. v. ώκύθοον. πόα τις ή τρί­ φυλλος καλουμένη cita fra le testimonianze questo verso. La rapida crescita del trifoglio è un dato di fatto come anche una caratteristica naturale per il giardino di Era. L’aggettivo sarà forse stato suggerito a C. dalla descrizione dello ιερός γάμος in Ξ 347 8. τοϊσι S’ ύπό χθων δία φύεν νεοθηλέα ποίην / λώτόν θ ’ έρσήεντα ίδέ κρόκον ήδ’ υάκινθον. — τριπέτηλον : è parola più rara per τρίφυλλον, Nicand. Th. 522 την ήτοι μινυανθές, ó δέ τριπέτηλον ένίσποι con lo scolio τριόφυλλον δέ, ώς Διονύσιος έν τοΐς ’Ριζοτομικοΐς, καί μινυανθές καλεΐ. Ma come aggettivo è già, nella stessa sede del verso, in h. li. Mere. 530 (ράβδον) / χρυσείην τριπέτηλον. Nonostante la ricer­ catezza dell’espressione, quello che mangiano le cerve di Artemide e persino i cavalli di Zeus, altro non è che il trifoglio che cresce in terra (, mentre qui, secondo gli scolli, equivarrebbe a μωραίνων, cfr. Hesych. ήλαίνει· μωραίνει e Eur. Or. 532 μανίαις άλαίνων καί φόβοις. — άλαπαξέμεν: questo infinito non compare in Omero. ..- ήπείλησε: non tanto « minacciò », quanto « si vantò nella sua ΰβρις », come Θ 150, il 383.

H Y M N U S IN

D IA N AM,

250-253

123

Λύγδαμις υβριστής· έπί δέ στρατόν ίππημολγών ήγαγε Κιμμερίων ψαμάθ-ω ίσον, οι ρα παρ’ αύτόν 253 Et. Olid. a. ν. ίσος (apud Sturz ρ. 283 et apud Gaisf. ad Et. M. p. 477, 13) 253 ήγαγε Ψ ήλασε Et. Gud.

ίσον, οϊ ρα παρ’ αύτόν oni. ζ

252. Λύγδαμις: ofr. /r. 75, 23 (parla Apollo) Λύγδαμιν ού γάρ έμή τήμος ίκηδε κάσις. È la più antica testimonianza greca del nome di questo personaggio, la cui storicità è garantita da un’iscri­ zione assira, Lehmann-Haupt, BE X X I c. 416 ss. Della sua spedizione contro la Ionia e la Lidia, che cade fra il 652 e il 626 a. C. parlano Herodot. I 15 (senza fare il suo nome), Strab. I 3, 21, Plut. Mar. 11. Secondo Hesych. s. ν. Λύγδαμις il tempio di Arte­ mide sarebbe stato veramente incendiato, mentre C. accenna solamente a minacce in questo senso. Una tradizione, di cui restano tracce nei Canoni di Eusebio (anno 873 = Hieron. 871 1123/2 a. C.; anno 939 = Hieron. 940 = 1057/6 a. C.) e in Syncell. p. 334 Dindorf, attribuisce l’invasione della Ionia e l’incendio del tempio di Efeso ai Cimmerii insieme alle Amazzoni. Non ci è dato di sapere se fosse nota a C. e se egli qui intenda distan­ ziarsene. —■ ύβριστής: perché osò m nacciare di distruzione il tempio della dea. — èrti: l’avverbio mantiene tutto il suo pri­ mitivo valore: Λ 480 έπί τε λϊν ήγαγε δαίμων /, I 539 ώρσεν έπι ... σϋν. — στρατόν Ιππημολγών /: la clausola è ricalcata su λ 559, cu 81 στρατόν αίχμητάων /. Da Ν 5 άγαυών 'Ιππημολγών / e Hes. fr. 150, 15 M.-W. Σκύθας ίππημολγούς / l’epiteto è diventato un attributo fìsso per i Traci, gli Sciti e i Sarmati, Strab. V II 3, 2. 253. ήγαγε: è la lez. della tradizione diretta, mentre VEt. Gud. s. ν. ίσος cita il verso con ήλασε. La prima lezione è più ade­ rente all’uso omerico, cfr. l’esempio citato nella nota prec. Κιμμερίων: compaiono già in Omero λ 14 / ένθα δέ Κιμμερίων dove designa un popolo favoloso ai confini dell’Oceano. Qui C. li vede come abitanti del Bosporo Cimmerico, Herodot. IV 12, Strab. X I 2, 5. Secondo una versione riportata da Strab. X II I 4, 8 questa popolazione tracia, immigrata insieme ai Treri nella Troade (I 1, 10) dal Bosporo Cimmerico, avrebbe percorsa tutta la Ionia e sarebbe giunta a conquistare Sardi. — ψαμάθω ίσον: cfr. B 800 λίην γάρ φύλλοισιν έοικότες ή ψαμάθοισιν. L’immagine, di origine popolare, è diffusissima, cfr. p. es. I 385, Pind. Ρ . IX 47 ecc. e la descrizione callimachea dell’invasione dei Celti a Delfi, h. IV 175 s. ρώσωνται νμράδεσσιν έοικότες ή ισάριθμοι / τείρεσιν. — παρ’ αύτόν ... βοός πόρον Ίναχιώνης: «direttamente, proprio sullo stretto della giovenca figlia di Inaco » cioè sul Bosporo cimmerico; cfr. Time. I 7, 1 έπ’ αύτοΐς τοις αίγιαλοΐς. — αυτός «pro­ prio, esattamente » è già epico, N 615 άκρον υπό λόφον αύτόν.

C A L L I-ΜΑ(’ΙΙΙ

124

κεκλιμένοι ναίουσι βοος πόρον Ίνχχιώνης. δειλός βασιλέων, όσον ήλιτεν- ού γάρ έμελλεν

ά

255

254. κεκλιμένοι ναίουσι: il nesso ò omerico: Ε 708 s. ος ρ’

έν 'Ύλη ναίεσκε ... / λίμνη κεκλιμένος Κηφισίδι, ν 234 ήέ τις ακτή κεϊθ’ άλί κεκλιμένη ofr. Theogn. 1216 Υ. πόλις ... Ληθαίω κεκλι­ μένη πεδίω, Soph. Tr. 08 SS. πόθι μοι ... ναίει ... δισσαϊσιν άπείροις κλιθείς, A. Μι. I 594s. Όμόλην ... πόντω κεκλιμένην, Dionys. Perieg, 847 πρός δ’ ά'λα κεκλιμένοι Λύκιοι χθόνα ναιετάουσι, 1002 S. ναιετάουσιν ... ουρεσι κεκλιμένοι ποταμού πρόπαρ Εΰφρήταο. — Né la. traicctio παρ’ αυτόν ... βοος πόρον che ha indotto Schneider a congetturare κεκριμένοι, né la «ridondanza » παρ’ αυτόν / κεκλι­ μένοι lamentata da Cahen, Hymn. p. 149 — che vorrebbe far dipendere παρ’ αυτόν ... πόρον da κεκλιμένοι come da ναίουσι sono serie difficoltà. Anziché reggere un complemento di luogo con una preposizione, ναίουσι è specificato da κεκλ. παρ’ αύτόν ... πόρον « vicino allo stretto >·. L’alternativa di intendere παρ’ αύτόν παρά ψάμαθον, come in Aristoph. Vesp. 1520, snellirebbe la costruzione, ma non è molto convincente, perché αύτόν sottolinea evidentemente παρά (come spesso il lat. ipse). — βοός ...Ίναχιώ νης /: accenna al mito, anziché contraendolo in un nome, scomponendo il toponimo. Questo patronimico per indicare Io, la figlia di Inaco, è una rarità; la stessa clausola compare in frg. ep. adesp. 2, 56 Powell e ha un suo precedente in S 319 ’Ακρισιώνης /. Per la preferenza di questo forme meno frequenti, cfr. la nota al v. 13. 255. / S δειλός βασιλέων : il tipo di esclamazione è già omerico, ξ 361, φ 288 / ά δειλέ ξείνων, cfr. ξ 443. Mentre in Omero le parole sono rivolte direttamente da Eumeo a Ulisse, C. parla ovviamente in terza persona, perché la seconda è riservata al suo colloquio con la dea, e quindi l’inciso assume un tono più distaccato. In­ terrompere una narrazione con un’interiezione patetica è carat­ teristico dello stile alessandrino, cfr. h. VI 83 δειλαία φιλότεκνε, τί δ’ ούκ έψεύσαο, ματερ; Un tipo particolare è l’interruzione che, come qui, anticipa o riassume l’eeito infelice di una vicenda: cfr. h. V 78, VI 68 e sopra v. 124. Simile è la profezia in A. Rh. I 251 S. δειλή Άλκιμέδη, καί σοΙ κακόν όψέ περ Ιμπης / ήλυθεν dove tuttavia è pronunciata dalle donne di Pagase. — Il prototipo è già in Omero Σ 822 ss. / ά δειλοί... / ώς όίρ’ έμέλλετε τήλε φίλων καί πατρίδος αΐης / άσειν έν Τροίη ταχέας κύνας άργέτι δημω. La forma βασιλέων ί risillabica non ricorre né in Omero né in Apollonio, ma in Hes. Op. 261, e in C. solamente qui. — όσον ήλιτεν: « quale empietà commise ! »: in Omero la forma compare solo in I 375 s. έκ γάρ δή μ’ άπάτησε, καί ήλιτεν ούδ’ αν έτ’ αδτις / έξαπάφοιτ’ έπέεσσιν. — ού γάρ έμελλεν / : « poiché non era suo destino ». Clausola epica per un motivo tipico, p. es. 17 46 s. ή γάρ έμελλεν / οΐ αύτω θάνα­ τόν τε κακόν καί κήρα λιτέσθαι, ω 470 S. ούδ’ άρ’ έ'μελλεν / δψ άπονοστήσειν cfr. anche Μ 3, κ 26 eec. Il modulo è ripreso più volto da Apollonio I 78 S. ού μέν έμελλε / νοστήσειν Κήρινθον ύπότροπος, 1030 S. ούδ’ δγε ... αδτις έμελλεν / οίκαδε νυμφιδίους θαλάμους καί

H Y M N U S IN D IA N A M . 2 5 4 - 2 5 7

125

ουτ’ αυτός Σκυθίηνδε παλιμπετές ούτε τις άλλος οσσων έν λειμώνι Καϋστρίω εσταν άμαξαι λέκτρον ίκέσθαι; cfr. II 116. Per εμελλεν unito a un’esclamazione cfr. ancora A. Rh. I l l 1133 s. σχετλίη' οΰ μέν δηρόν άπαρνήσεσθαι εμελλεν / Ελλάδα ναιετάειν. C. fa un uso più parco di questo motivo, alieno eom’è dal pathos apolloniano. È anche significativo che mentre in Apollonio queste considerazioni si riferiscono sempre a personaggi seguiti con simpatia, qui si tratta in fondo di un empio che ha ricevuto la sua giusta punizione. 256. La struttura del verso riecheggia vari elementi tradi­ zionali dell’epos: cfr. κ 267 S. ο ύ δ ’ αυτός έλεύσεαι ούτε τιν’ ά λ λ ο ν / άξεις σών έτάρων; per l’anafora bucolica di ούτε, comunissima, v. p. es. T 262 οΰτ’ εΰνής πρόφασιν κεχρημένος οΰτε τευ άλλου /, A 115, Ε 532, 879, Μ 53, 213, Ν 284, Ό 564, λ 529, π 126, 245, ρ 470 eco. — La clausola οΰτε τις άλλος / è ugualmente tipica del­ l’epos: Ο 72 το πρίν δ’ οΰτ’ άρ’ έγώ παύω χόλον οΰτε τιν’ άλλον / τ 157 νϋν δ’ οΰτ’ έκφυγέειν δύναμαι γάμον οΰτε τιν’ άλλην. — Σκυθ-ίηνδε: l’episodio ha il suo culmine nell’esclamazione patetica: ora ritornano, simmetricamente, gli elementi che la precedevano. La menzione della Scizia, tu tt’altro che indispensabile, corrisponde a quella del Bosporo Cimmerio in 254; i carri a 257 sono il se­ condo particolare etnologico tradizionale nella rappresentazione dei popoli nomadi, dopo ίππημολγών di 252; l’affermazione che le frecce di Artemide proteggono Efeso, 258, si ricongiunge al punto di partenza, il vano tentativo di Ligdami di distruggere il tem­ pio, 251. — παλιμπετές: « indietro »: è un omerismo che compare, sempre nella stessa sede del verso, in ε 27 παλιμπετές άπονέωνται /, Π 395 e in C. stesso h. IV 294 ούδ’ οίγε παλιμπετές οϊκαδ’ ϊκοντο / dove si osserva la stessa ridondanza, accentuata qui dall’uso di νοστήσειν. A. Rh. che impiega l’avverbio sempre nella stessa sede, sembra interpretarne l’etimologia, perché lo applica II 1250 al volo di un’aquila, I I I 285 a quello di Eros, ma IV 1315 al rapido volgere degli occhi. -— In C., come si vede dal suo precedente omerico e da h. IV 294 (ritorno delle fanciulle Iperboree), non ha alcun valore espressivo. 257. C. trasforma una combinazione di reminiscenze di una famosa descrizione omerica in un quadro che si atteggia a ricordo di un avvenimento storico: B 461 Άσίω έν λειμώνι, Καϋστρίου άμρΐ £εέθρα θ 467 Ισταν έν λειμώνι Σκαμανδρίω άνθεμόεντι, dove il poeta continua μύριοι, βσσα τε φύλλα καί άνθεα γίγνεται ώρη. — Uahen, Hymn. ρ . 149 parla senza ragione di ima « doppia attra­ zione » nel genitivo ΰσσων e nel nominativo άμαξαι, come se ci si dovesse aspettare έστησαν άμάξας. Invece il senso è proprio che «non tornò nessuno di coloro i cui carri stettero nella pianura del Caistro », cioè perirono tutti, perché nei carri i nomadi porta­ rono con sé le loro famiglie, Hes. 151 M.-W. Γλακτοφάγων ές γαϊαν άπήνας οίκί’ έχόντων. — È difficile dire a quale tradizione si ri­ faccia C. I Cimmerii furono certamente distrutti dopo avere

126

C A LU M A C H I

νοστήσειν' Εφέσου γάρ άεί τεά τόξα πρόκειται, πότνια Μουνιχίη λιμενοσκόπε, χαϊρε, Φεραίη. 259 Schol. (ss3 s1) Lyc. 1180 devastato gran parte dell’Asia minore e conquistata Sardi, pro­ babilmente quando vennero in contatto con gli Assiri, che si van­ tano di averli debellati. Il terminus post quem è dato dalla morte di Gige nel 652; secondo Strab. I 8, 21 Ligdami sarebbe pento in Cilicia. Qui C. dice solamente che i Cimmeri radunati nella pianura del Gaistro, davanti a Eieso, furono colpiti dai dardi della dea e non tornarono mai indietro. È un evidente doppione della difesa di Delfi contro i Celti per opera di Apollo. Le frecce in cui si fa cenno a 258 potrebbero indicare una pestilenza inviata da Artemide. — Iv λειμώνι Καϋστρίω: sostituisce con un nes­ so di origino omerica il nome comune del tipo Καύστραυ πεδίον Strab. X II I 3, 2; 4, 5; 4, 7; 4, 13. άμαξαι /: in Omero il nomi­ nativo plur. è solamente in fine di verso, i 241, κ 103. 258. / νοστήσειν: la parola chiave giunge per ultima, in posizione enfatica, come per suggellare la vicenda di Ligdami. Si trova sempre all’inizio del verso in A. Eh. (I 79, I I I 89, IV 561). — πρόκειται: si dice specificamente di tutto ciò che si erge davanti a qualcosa per proteggerlo, Pol. I 48, 2 τούς προκειμένους τούτων (alle tettoie) πύργους. I dardi di Artemide, cioè l’arma con cui punisce chi osa attaccare il suo santuario, sono come ima difesa perenne della città, ed è la migliore che possa avere. Anche Deio è in sé priva di fortificazioni, ma meglio che da torri e mura è difesa da Apollo: h. IV 26 θεός δ’ άεί άστυφέλικτος / (con una mede­ sima brevissima motivazione che conclude l’argomento). Già questo confronto dovrebbe dissuadere dal vedere in άεί un rife­ rimento a fatti contemporanei, come fa H. Herter, B E Suppl. V c. 441 supponendo che C-, col dire che la protezione della dea si estende anche oltre il periodo dell’invasione dei Cimmerii, alluda alla minaccia contro Efeso da parte dei Galati, un fatto tu tt’altro che sicuro (v. introduzione, § 1). 259-268. Vicino alla fine il ritmo dell’inno si fa più serrato : è come se il poeta non avesse più tempo. Un’invocazione isolata e subito una serie di ammonimenti a non peccare, ciascuno seguito da un esem pio leggendario di un trasgressore punito. Infine, in un solo verso il tradizionale congedo. Questa parte, nonostante l'abilità del poeta nel variare il contenuto delle parentesi esemplificative, che alludono tutte con eufemismi alla cattiva sorte toccata ai peccatori, è costruita alquanto meccanicamente, i miti — ad eccezione dell’episodio di Hippo — sono comuni e senza nuovi particolari. Ma probabilmente questa fretta è un effetto voluto e rientra nella finzione del poeta che recita l'inno e deve riassumere rapidamente i suoi desideri, cfr. p. es. la velocissima enumerazione delle richieste alla fine dell'Inno a Demetra 135-137. La novità sta nel fatto che non sono auguri

H Y M N U S IN D IA N AM,

258-260

ixYj τις άτιμήσγ} τήν ’Ά ρτεμιν (ουδέ γάρ ΟΙνεΐ

127 260

ο desideri veri e propri, ma raccomandazioni che, sotto la parvenza dì essere attuali, non potevano essere prese sul serio da nessuno degli ascoltatori, ma servono soltanto a introdurre il brevissimo ac­ cenno al mito: la difida descrive la colpa commessa, l’esempio la punizione subita. D’altra parte sono tutti miti di empietà punite dalla dea e si riallacciano così all’episodio di Ligdami. 259. Il verso è isolato, e sebbene la sua struttura sia identica a 225, non è come quello introduttivo della lassa che segue. Segna piuttosto l’inizio del congedo, che è ritardato dalle raccomanda­ zioni 260-267, ma ripreso nel verso finale. Per un simile congedo iniziato, interrotto, ripreso cfr. h. I 91 χαΐρε μέγα Κρονίδη πανυ­ πέρτατε ... 94 / χαΐρε, πάτερ, χαΐρ’ αυ-ίΗ. La scelta degli epiteti è difficile a spiegare, ma non affermerei, come fa Cahen, Hymn. p. 150, che sarebbe assurdo cercare un qualsiasi rapporto tra di loro o col contesto. C. ha or ora parlato di Artemide come protet­ trice di Efeso, ed è comprensibile che la ricordi anche come guar­ diana di Munichia, un epiteto che viene spiegato da λιμενοσκόπε. L ’Artemide Munichia aveva nel porto attico il suo tempio e il suo culto, con aspetti molto arcaici (Xen. Hell. II 4, 11; Paus. I 1, 4; cfr. L. Deubner, Att. Feste, p. 206; Μ. P. Nilsson, (reseli, d. griech. Bel. I 2 p. 485). Il nome del santuario si faceva risalire alla dea stessa o all’eroe eponimo Munico, Phot. s. v. Μουνιχία, Et. M. 589, 48; cfr. anche Hellan. FGrlI 4 F 42 (interpretato er­ roneamente da Cahen l. e., che attribuisce a M. anche la fonda­ zione del santuario). Nell’oracolo sulla battaglia navale in Herodot. V ili 77 si predice l’intervento di Dike άλλ’ όταν Άρτέμιδος χρυσαόραυ ιερόν ακτήν / νηυσΐ γεφυρώσωσι καί είναλίην Κυνόσουραν dove si cela probabilmente un’allusione ai templi di Artemide a Munichia e a Salamina, Paus. I 36, 1 (ma non si può escludere che sia quello dell’Artemisio o di Halai Àraphenides e Braurone). È possibile che C. vedesse nell’Artemide Munichia un altro esem­ pio di come la dea sa vendicarsi degli invasori? — λιμενοσκόπε: l’epiteto, riferito a Zeus, ritorna in /r. 400, 1. Cfr. Antip. Thess. A P X 25, 1 / Φοίβε, Ιίεφαλλήνων λιμενοσκόπε. Φεραίη : se questo epiteto è collegato con Artemide Munichia, l’associazione ci è incomprensibile. L’A. di Fere in Tessaglia era venerata anche a Argo, dove era stata portata la sua statua, come pure a Atene e a Sicione, Paus. II 23, 5; 10, 7; cfr. Hesych. 8. v. Φεραία. In Lycophr. 1180 Φεραία è Ecate, che compare anche sulle monete di Fere con la fiaccola in mano, B. V. Head, Historia Numorum p. 307 s. — In ogni caso, questo verso è concluso in sé stesso o non invoca genericamente Artemide, perché questa viene nomi­ nata ex novo nel verso successivo, contrariamente a quanto avviene a 225, 228, 248 dove l’invocazione specifica ò ripresa con σύ. 260. άτιμήσγ): come mostrerà l’esempio, l’ammonimento è di non trascurare la dea privandola degli onori (τιμαί) che le sono dovuti. - τήν 'Άρτεμιν: qui O. parla della dea in terza persona

C A L U M A C I!!

βωμόν άτιμάσσαντι καλοί πόλιν ήλϋον αγώνες), μη S’ έλαφηβολίην μηδ’ εύστοχίην έριδαίνειν

261

ά τ ιμ ά σ σ α ν τ ι S c h n e id e r : ά τ ι μ ά σ α ν τ ι α ε γ ζ : ά η μ ή σ α ν τ ι Ε δ η

ο ne fa il nome per conferire al suo ammonimento un carattere meno personale e più solenne, quasi fosse una legge. ούδε γάρ Οίνε! /: cfr. epìgr. L V III 3 — L 1267 G.-P. ουδέ γάρ αυτός / e K 25 ουδέ γάρ αύτω /. Eneo, re degli Etoli, aveva dimenticato di offrire a Artemide le primizie del suo raccolto, e fu punito con l ’invio del cinghiale Calidonio; tra gli eroi accorsi per partecipare alla caccia nacquero discordie, che diedero origine alla guerra tra i Cureti e gli Etoli, I 533 ss,; Bacch. V 97 ss, Sn.8; Apollod. I 8, 2. 261. βωμόν; mancarono sull’ara le offerte per Artemide. — άτιμάσσαντι: è correzione di Schneider per άτιμήσαντι e άτιμασαντι offerti dai mss. Tranne che da Mair, che conserva άτιμήσαντι, è generalmente accolta dagli editori, perché rende ragione della variante άτιμάσαντι, che diffìcilmente Bara sorta da άτιμήσαντι. La ripetizione del verbo vuole ribadire la verità dell’am­ monimento, ma C. varia la forma; Schneider rimanda giustamente a h. IY 6 ·)ίνεσε, 10 αίνήση. L’alternanza è del resto già in Omero, che non fa distinzione tra i due verbi. — καλοί ... άγώνες: il dop­ pio senso di άγώνες rende possibile l’eufemismo ironico. La caccia fu veramente un agone per gli eroi che vi presero parte, ma si­ gnificò anche l’inizio della guerra che sconvolse il regno di Eneo. Questa, come le altre tre parentesi, esprime il pensiero in ima formulazione negativa e con una circonlocuzione. La parentesi esplicativa in forma negativa è prediletta da C., cfr. sopra vv. 1, 244, h. IV 49, V 16. — πόλιν: è la cittadinanza. 262. έλαφηβολίην: allude all’uccisione della cerva sacra a Artemide da parte di Agamemnone che si era vantato con raffer­ mare che «neppure Artemide avrebbe saputo colpire cosi», Apollod. Epll. I l i 21, Tzetzes Schol. ad Lycophr. 183; cfr. anche Soph. El. 566 ss., Hygin. fab. XCVIII. Nello stesso tempo giuoca anche con l’epiteto della dea έλαφηβόλος, li. h. XX V II 2, Soph. Tr. 213 eee.; a Iampoli nella Focide la sua festa erano gli Έλαφηβόλια Flut. qu. symp. IV 1, 1, niul. viri. 2, 1(7 IX 1, 90. Agamemnone, oltre a commettere un’empietà, si era arrogato una prerogativa non sua. Il sostantivo non è testimoniato prima di Soph. Ai. 178 (plur.). — εύστοχίην: «il tirare d’arco»: è sostantivo tipi­ camente euripideo e della prosa tarda. — P. Maas in « Sokra­ tes » NF 9 (75) [1921], p. 136 suggerisce di correggere μηδ’ εύστοχίην in τε καί εύ. rinviando a 221 ούδέ μέν 'Υλαΐον τε καί άφρονα 'Ροΐκον e a li. IV 107 ούδέ κατεκλάσθης τε καί ώκτισας. Così si otterrebbe un legame più stretto tra le due parole, in quanto con μηδέ in asindeto sono introdotti esempi differenti a 264 e 266, e non termini di uno stesso esempio. Ma la lezione tradita è assicurata da passi come li. VI 4 a. μηδ’ άπο τώ τέγεος μηδ’ ύψόί)εν αύγάσσησΐΐε / μή παις μηδέ γυνά μηδ’ ά κατεχεύατο χαίταν;

H Y M N U S IN D IA N A M ,

261-265

129

(ουδέ γάρ Ά τρείδης όλίγω επί κόμπασε μισθώ), μηδέ τινα μνασθαι τήν παρθένον (ούδέ γάρ ΤΩτος, ούδέ μεν Ω αρίων αγαθόν γάμον έμνήστευσαν), 265 2 6 3 ε π ί κ ό μ π α σ ε M e in ek e , P fe iffe r: f e i κ . W ü a m o w itz , M a ir, H o w a ld : έ π ε κ ό μ π α σ ε Ψ : έ π ικ ό μ π α σ ε Π (p ro b , e x c o rr.)

Cahen,

ofr. anche h. V 15 ss. D’altra parte il peccato di Agamemnone è proprio doppio: l’uccisione della cerva e il vanto. — έριδαίνειν: l’alternanza dell’infinito con l’imperativo o il congiuntivo è già epica: H. 78 s. τεύχεα συλήσας φερέτω κοίλας έπί νήας, / σώμα δέ οϊκαδ’ έμόν δόμεναι πάλιν. — La costruzione con l’accusativo è caratteristica della poesia, cfr. p. es. 1 389, e 213, [Hes.] Scut. 5 ecc. 263. / ούδέ γάρ: inizio di verso non frequente in Omero, Ξ 503, T 411. — έπί κόμπασε: è correzione di Meineke per la vulgata έπεκόμπασε (ma un ramo della tradizione ha corretto in έπικόμπασε) accolta da Schneider e Pfeiffer. Wilamowitz, Cahen e Howald stampano fet. È preferibile scrivere fei avverbiale sola­ mente in casi di anastrofe indubbia, in cui l’avverbio segue il nome o pronome fr. 43, 46; 80, 8; h. VI 38. — Le parole con le quali Agamemnone sfidò la dea sono tramandate da Apollodoro e Tzetzes nei l. c. nella nota precedente. — όλίγω έπ ί ... μισθω: lo stesso eufemismo in forma positiva a A. V 102 (Tiresia) μισθώ τοϋτον Ιδεΐν μεγάλω. Cfr. per questa litote comune Aesch. Ag. 1261 ώς δέ φάρμακον τεύχουσα κάμοΰ μισθόν ένθήσει ποτφ; Soph. Ant. 221; Eur. Hipp. [1050]; Catull. LX X V II 2 magno cum fretto atgue maio, Cic. Tu8c. I I I 12 (traducendo dal greco di Crantore) nam istue nihil dolere non sine magna mercede contingit immanitatis in animo, stuf oris in corpore. — έπ£ col dativo indica il prezzo, come già φ 445, K 304. — Non sappiamo a quale versione della leggenda pensasse C.: è certamente da escludere che potesse attribuire alla dea l’uc­ cisione di Ifigenia, ma I’inserimento di Agamemnone tra Eneo, Oto e Orione fa pensare al sacrificio della figlia imposto al padre. In che rapporto stia questo accenno con i vv. 228 ss. sulla dedica del timone per riparare alTifeAma, non si può dire. Forse C. pensa a due episodi completamente diversi. 264. τινα: riprende τις di 260, così come gli infiniti a 262 e 266 sono invece senza soggetto: è un espediente per variare la struttura un po’ monotona di questi ammonimenti. — μνασθαι τήν παρθένον: già in sé qualcosa di inaudito, perché Παρθένος è un tratto essenziale e uno dei nomi della dea. — ΤΩτος : insieme a Efialte è uno degli Aloadi, figlio di Posidone e Ifimedia. A Nasso insidiò Artemide, ma la dea si trasformò in una cerva e i due fratelli si uccisero a vicenda quando tentarono di colpire la preda, Apollod. I 7, 4; Hygin. fab. X X V III; cfr. anche Pind. P . IV 89. 265. / ούδέ μέν : « e neppure ». Inizio di verso omerico: « 447 / ούδέ μέν Εύρύλοχος, B 703, 726, Κ 299 ecc. Per questo uso progressivo di μέν cfr. Z 489 ού κακόν, ούδέ μέν έσθλόν dove tu tta ­ via è più forte la nota avversativa, e J. D. Denniston, GreeTc Part.* 13.

C A LLIM A CH I

μηδέ χορόν φεύγειν ένιαύσιον (ουδέ γάρ 'Ιππώ άκλαυτί περί βωμόν άπείπατο κυκλώσασθ-at)· 2G7 ά κ λ α υ τε ί Ψ , W ila m o w itz , M a in ά κ λ α υ τί B lo m fie ld , P fe iffe r (ofr. e ti a m fr. 298, 2 v . I. S ch o l. T a d Z 484)

C a h en ,

p. 362. Per una simile enumerazione v. anche h. h. Yen. 9 / ou γάρ ... 16 / ούδέ ποτ(ε) ... 21 / ούδέ μέν.— ’Ωαρίων: In Omero e in Esiodo la tradizione ms. offre concordemente Ώρϊ- (dove tu tta ­ via sarebbe sempre possibile sostituire l’altra forma). ’Ωαρίων è invece assicurato per Corinn. 654 I I I 38; 662, 2 P. e per Pind. I. I l i 67, N. II 12, /r. 72 SnA Arato, Teocrito e Apollonio, come anche Nonno, hanno di nuovo Ώ ρϊ-. Nel nostro passo la tradi­ zione è divisa; d’altra parte si può supporre che ’Ωαρίων fosso anche nella Chioma jr. 110, 94 se Catullo chiude il pentametro LXVI 94 con Oarion /. La stessa forma anche in Nicand. Th. 15. — Il cacciatore Orione fu ucciso a Chio da Artemide per aver tentato di farle violenza, Arat. 636 ss., Nicand. Th. 16 (se θεης, come sembra probabile, è Artemide), Schol. Σ 486, Apollod. I 4, 5; cfr. anche Hor. c. I l i 4, 71. C. stesso deve aver narrato l’epi­ sodio in una qualche sua opera, jr. 570 (= Hygin. aetr. I I 34). — Altre versioni attribuiscono la sua morte a una causa diffe­ rente. — άγαθ·όν γάμον έμνήστευσαν /: furono ambedue πικρ ά­ γαμοι. Per la clausola cfr. A. Rh. II 511 γάμον έμνήστευσαν / che, riprendendola da C. ha dato al verbo un significato diverso: « pro­ curarono un matrimonio » (che il G-EL attribuisce erroneamente anche al passo di C.), mentre qui, come in genere l’espressione μ. γάμους ο γάμον, propria della poesia e della prosa alta (Eur. IA . 847, Plat. Leg. 773 b), significa « aspirare a nozze ». 266. φεύγειν: «evitare». — χορόν ... ένιαύσιον: deve essere la danza rituale delle Artemisie di cui C. ha dato l’aition a 241 ss. (v. le fonti citate nella nota al v.). Che Hippo si rifiuti di danzare intorno all’altare non ci è comprensibile, non solamente perché l’episodio ci è ignoto, ma anche perché a 239 sembra che sia stata l’Amazzone stessa a « compiere il rito ». D’altra parte la danza descritta sopra da C. si svolge intorno allo ξόανον primitivo, mentre qui si parla dell’ara della dea, che Tac. Ann. I l i 61 ricorda come fondata dalle Amazzoni, ενιαύσιον (in Omero è un hapax) « an­ nuale », è parola comune della prosa e della poesia, ma compare nella stessa sede del verso, anche se con significati diversi, in π 454, Hes. Op. 449, [Horn.] epìgr. XV 11. — ‘Ιππώ : indubbia­ mente l’Amazzone del v. 239. - È un semplice caso che Hippe, la figlia del centauro Chirone, trasformata da Artemide in una cavalla per aver perduto la sua verginità (Hygin. astr. II 18) sia chiamata da Eur. Melan. prol. 21 (v. Arnim, Suppl. Eur. p. 27) 'Ιππώ. — Anche l’identificazione dell’Amazzone con la Hippo che si gettò in mare per non dover sottostare alla vio­ lenza dei nemici (ricordata da Val. Max. VI 1, 13), proposta da Ch. Picard, Éphèse el Claros p. 335 ss. è arbitraria.

H Y M N U S IN D IA N A M ,

266-268

131

χαΐρε μέγα, κρείουσα, καί εΰάντησον άοιδη. 267. ούδέ ... άκλαυτί: «non senza pianto », cioè: dovette pentir­ sene: la parola chiave di tutto il periodo è collocata in principio di verso, -τί è correzione di Blomfield per -τε£ confermata dal fr. 298, 2 ( = Schol. T Z 484) / άκλαυτί. Per questi avverbi in -τΐ cfr. la nota a 65. La forma compare per la prima volta in C. e riaffiora nella prosa tarda. La litote è già in Omero δ 493 s. ουδέ σέ φημι / δήν άκλαυτον έσεσθαι, Soph. El. 911 s. ή γε μηδέ ... έξεστ’ άκλαύτω τησδ’ άποστηναι στέγης. — άπείπατο: cfr. la nota a 174. — κυκλώσασθ-αι: cfr. la nota a 170. 268. Il congedo iniziato a 259 e interrotto dalla serie degli ammonimenti viene ripreso improvvisamente e concluso con un solo verso, alla maniera degli In n i omerici X I, X III, XIV, XV, XVI, XXI, dove però spesso è aggiunto un verso o due con l’an­ nuncio di un altro canto, h. h. Ap., Merc., Ven., IX, X. Anche in h. I I 113 C. chiude bruscamente, ma il saluto è il coronamento di tu tta la scena di Apollo e dello Phthonos. — Qui il poeta si propone di variare la chiusa di h. h. XVI 5 καί σύ μέν ουτω χαΐρε άναξ, λίτομαι δέ σ’ άοιδη / to X IX 48, X X I 5 ... ΐλαμαι δέ σ’ άοιδη /. — Così, alla fine dell’inno, come già aveva fatto all’inizio, C. ritorna al formulario degli aedi, un procedimento che del resto segue anche in altri inni: h. I 96 co h. h. XV 9, XX 8; li. IV 326 to h. h. Ap. 545; in li. V 141 s. continua la finzione mimica di chi è presente alla processione, ma riecheggia anche h. li. X II I 3; h. VI 134 ss. è una vera e propria preghiera alla maniera degli inni cletici. χαΐρε μέγα κρείουσα: si può unire μέγα a κρείουσα sull’esempio di li. VI 138 μέγα κρείοισα, e anche per non lasciare κρείουσα senza alcuna specificazione. Tuttavia è preferibile in­ tendere χαΐρε μέγα come a li. I 91, fr. 112,8 (due passi di com­ miato in cui segna la ripresa di un precedente χαΐρε), li. h. Ap. 466. — εύάντησον: «accogli»: questo hapax ha diverse implica­ zioni. Intanto varia la chiusa degli inni omerici sopra citati: ΐλαμαι δέ σ’ άοιδη. Ma il verbo è derivato da εύαντής, che, come op­ posto di δυσάντης, è termine di buon augurio, proprio della sfera religiosa e superstiziosa: in A. Eh. IV 148 Ecate viene invocata per favorire l’impresa di Giasone, εύαντέα δούναι έφορμήν; in Opp. Cyn. II 488 il cacciatore può avere la fortuna di trovare due antilopi che si sono uccise a vicenda, άγρην εύάντητον. Infine εύάντητος è anche epiteto di divinità. Ancient Inscriptions of the British Museum, 1916, nr. 1012, in particolare della Magna Mater·. IG I I I 134; «Bull. Soc. Archéol. Alex.» 4, p. 188. Non è tuttavia il caso di chiamare in causa, con Cahen, Hymn. p. 151, il sincretismo Artemide-Cibele, ma basta rilevare la sfumatura religiosa di questa parola. Ogni incontro con la divinità è un rischio. Qui C. si vede come offerente e chiede che la dea gli sia propizia. Con riferimento perfettamente circolare tom a il pensiero espresso nel primo verso dell’inno: ora che il poeta ha svolto il suo compito può sperare in una benevola accoglienza del canto e non ha da temere l’ira della dea.

A D D E N D A *

p. 3 comm. a 1

p. 7 comm, a 6

p. 14 comm, a 16

p. 31 comm, a 55 p. 45 comm, a 90

p. 46 comm, a 92

/ "Αρτεμιν: già l’epos colloca all’inizio l’in­ dicazione del protagonista, anche se peri­ frastica (/ άνδρα a l , / virum Liv. Andr. fr. 1 Μ.) o l’oggetto del canto (/ μήνιν A 1) o entrambi (/ arma virumque Verg. Aen. I 1) [A. E.]. L’uso è parallelo a quello seguito da C., perché (nei primi tre esempi) mette in posizione di rilievo la parola isolandola con forte stacco dai termini che la spe­ cificano. δός μοι: per δός iniziale nelle preghiere cfr. anche da in Verg. Aen. VI 697 s. da iungere dextram / da genitor, X II 97 (inizio della frase) [A. E.]. L’anafora anche a III 85. Da aggiungere l’imitazione di Nonn. V 237 ss. καί ποσίν ένδρομίδας θηρήτορα φώτα διδάξας / ... πέπλα φαινομένης έπιγουνίδος όίχρι φορήσαι. έπΐ μέγα: per l’espressione analoga έπί πολύ cfr. già Omero Ψ 320 έπί πολλών έλίσσαι. πηγούς: πηγός era tanto discusso che era interpretato anche come « nero ». Un’ipo­ tesi potrebbe essere che κύματι πηγώ ψ 235 fosse stato inteso come « spumoso » e di qui forse «bianco » come opposto a μέλαν κϋμα [A. E.]. αύ έρύουτες: la spiegazione data nella nota è confermata dall’imitazione di Nonn. V 12 δραξάμενος μόσχο to παλίντονον εϊρυσε δείρην.

* Le osservazioni suggeritemi da A(lessandro) B(onconi) sono contraddistinte dalla sigla.

A D D EN D A

p. 51 comm, a 102 κεράων: ελαφος femminile indica, come κύων, la specie, non necessariamente il sesso. Quest’ambivalenza originaria del fem­ minile può aver creato delle cerve « mitiche » con le coma [A. E.]. Qui, come nel passo di Pindaro citato e in Soph. /r. 89 P. κεροϋσσα ... ελαφος, sarà un semplice motivo tradizionale. p. 56 comm. a 113 ποΰ κτλ: mi si fa notare che l’esempio omerico ποϋ ... οϊχονται non è probante, perché οιχομαι ha Ù senso di « essere lon­ tano, assente ». — L ’estensione sarà allora soltanto della koiné, da cui è passata in neogreco, sebbene l’indefinito που abbia significato di moto a luogo già nella prosa attica. κερόεις βχος: è nuovo, ma giustificato dal­ l’uso pregnante di ö/ος ο άρμα, cfr. Aristoph. Pax 902 s. άρματα ... φυσώντα καί πνέοντα, Eur. Phoen. 172 άρμα λευκόν « un carro tirato da cavalli bianchi ». p. 58 comm. a 116 ήψαο: άπτεσΟαι med. «accendere» nascerà da un incrocio o falso adattamento: cfr. άπτειν πυρί « mettere sul fuoco » Aesch. Ag. 295 e έν πυρί μέλλεν άψασθαι t 378 « stava per prender fuoco » [A. R.]. p. 59 comm. a 121 έπΐ δρΰν: potrebbe essere stato scelto da C. per ottenere l’omoteleuto col verso precedente? I due versi hanno un anda­ mento popolaresco [A. R.]. In questo caso la corruttela sarebbe indubbiamente nel μιν di v. 122. p. 66 comm. a 132 φέρωσιν: un’alternativa per spiegare il con­ giuntivo sarebbe di intendere ευτε = ευτε άν [A. R.]; cfr. E. Schwyzer - A. Debrunner, Griech. Gramm. II, p. 661 e p. es. η 202. p. 81 comm. a 170 κυκλώσονται /: ήνίκα ήνίκα άν è sin­ golare, ma potrebbe essere un’estensione dell’uso epico di οτε, όππότε col cong. Poiché C. ha sempre ήνίκα con l’indicativo è forse preferibile intendere κυκλώσονται come futuro. p. 87 comm. a 183 νύ τ ο ι... εϋαδε: cfr. Hör. 0. S. 7 dis quibus placuere colles [A. R.]. È verbo tipico della poesia religiosa: h. li. Ap. 22 πάσαι δε σκοπιαί τοι άδον, li. li. Veil. 18 τή (Artemide) άδε τόξα καί ουρεσι θήρας έναίρειν.

ADDENDA

p.

p.

ρ.

p.

ρ.

p.

p.

p.

135

88 comm, a 186 Per il concetto ellenistico del poeta come interprete delle Muse cfr. anche Hör. A . P. 391 sacer interpresgue deorum ... Orpheus [A. E.]. 95 comm. a 201 χεϊρες άθικτοι : si dà comunemente a άθικτος un valore attivo, non testimoniato (così il GEL s. v. II), ma l’espressione è molto più efficace se, mantenendo l’imma­ gine, si intende che le mani devono rimanere « intatte », cioè « incorrotte » dal mirto, che offenderebbe la divinità. La clausola epicheggiante riecheggia χεϊρες άαπτοι / Θ 460, Y 503 ecc.; cfr. fr. 26Ö, 64 χεϊρες έπαγροι /. 96 comm. a 204 εΰώπι: C. si diverte del giuoco di parole, come a h. IV 325 / ίστίη ώ νήσων εύέστιε, ma vuole anche spiegare il nome, così come a 228 Ίμβρασίη sarà spiegato e giustificato da πρωτόθρονε. 99 comm. a 210 καί δέ σέ φασι: cfr. Verg. Aen. IV 179 ut perhibent, Georg. IV 507 ilium perhibent flevisse, I I I 531 dieunt, ecc. [A. E.]. Per questo uso di φασ£ indeterminato nella nar­ razione di un episodio mitico cfr. anche fr. 75, 4 "Ηρην γάρ κοτέ φασι. 115 comm. a 239 φηγοί ύπά πρέμνω:: il confronto con Dion. Per. potrebbe suggerire φηγίνω έν πρέμνω. Per l’agg. cfr. epigr. XXXIV 1 = X X II 1151 G. P. [A. E.]. Questa proposta ovvie­ rebbe anche alla difficoltà contenuta in ύπό, perché l’albero è la dimora dello ξόανον. 119 comm. a 244 νέβρεια ... όστέα: esiste anche un aggettivo per il genitivo di uso arcaico, che potrebbe accordarsi con la solennità del v. sg.: Prop. IV 6, 32 testudinea lyra, Hör. c. I 8, 9 sanguis viperinus [A. E.]. Tuttavia l’uso di νέβρειος, έλάφειος, λαγωος sembra molto più esteso nel linguaggio prosastico (ma ΐππειος è già dell’epos). 126 comm. a 258 πρόκειται: ha perduto il senso omerico, più vicino all’etimo. In Poh, detto di πύργοι, l’idea del προ- è prevalente su quella di κείμαι. L’idea del «proteggere » sembra un’estensione di C. (se c’è quest’idea e non più genericamente quella di essere rivolto verso chi viene incontro) [A. E.]. 127 comm. a 259 II motivo della έπίκλησις finale o congedo, proprio dell’inno, è ripreso anche in Verg. Aen. V i l i 301, Prop. IV 9, 71 [A. E.].

INDICE D E I LUOGHI CITATI NEL COMMENTO 1 Aeschylus Pera. 68: 33. Agathias A P V II 562, 7: 38. Alcaeus 304 L.-P.: 8. Anth. Pal. XVI 90, 3: 20. Apollonius Rhodius I 129: 17; 536 ss.: 118; 734: 33, 58; 742: X; 997 s.: 53; 1135 (v. Z.): 116; 1203: X, 57; 1213 ss.: 78; I I 225: 69; 511: 130; 701: 118; I I I 3: 91; 775: 110; 878 s.: 56; 881 s.: 13, 27; 881-3: X; IV 569: 91; 761: 28; 1605: 39. Pseudo-Aristoteles Pepi. 44: 101. Callias Syracusanus FGrH 564 P 4: 32. Callimachus epigr. V 5: 120; X X I 3: 114; XXIV 2: 114; XXXIV 1: 101 s.; XL 1: 44; L V III 3: 128; hymn. I 1: 4; 7: 89; 13 s.: 16; 15: 17; 43: 28; 44 s.: 94; 45: 94; 52: 116, 120; 53: 34; 54: 7; 57: 44; 63: 35; 69: 68; 72: 35; 77 s.: 106; 89: 21; 91: 127, 131; 92 s.: 76; 94: 127; 95: 22; 96: 131; II: IX s.; 13: 107; 15: 40, 121; 33: 10; 34 e.: 122; 26: 35; 30 s.: 75; 32 ss.: 55; 39: 58; 47: 40; 49: 91; 55 s.: 22; 68: V ili; 70: IX; 85 ss.: 117; 86: 116; 88 s.: 36; 93: 86, 98, 121; 94: 7, 15; 96: 7; 102: 33; 112: 82; IV 1 s.: 4; 6: 101; 7 s.: 4; 9: 101; 26: V ili, 126; 28: 25; 37: 93; 39 s.: 15; 49: 28; 60 s.: 16; 63: 115; 88: 106; 126: 69; 137: 117; 141: 27; 144: 40; 156: 82; 159: 15; 168: 23; 170-84: IX; 171 s.: 53, 114; 172 ss.: 36, 122; 175 s.: 123; 184: 104; 185: 25; 201: 29; 205: 44; 206 s.: 82; 210 s.: 16; 215: 38; 229: 81; 233: 109; 238: 14; 245: 29; 255: 60; 260 ss.: 55; 266: 106; 1 L ’indice riporta i passi più. importanti di altre opere di Cal­ limaco. Degli altri autori sono scelti solamente quelli che sono (o possono essere) modelli o derivazioni dell’Inno a Artemide.

IN D IC E D E I LU O G H I C ITA T I N E L COMMENTO

271: 29; 292: 27, 96; 294: 125; 297: 37; 303: 122; 307 8.: 107; 312 8.: 117; 313: 116, 117; 316: 54; 322: 119; 325: 135; 326: 131; V 5: 17; 15 88.: 129 ; 40 SS.: 28; 41: 44; 61: 70; 78: 124; 102: 129; 103 s.: 36; 105: 17; 131 s.: 44; 141 8.: 131; VI 2: 106; 4 8.: 128; 8: 14; 12: 26; 15 ss.: 4; 16: 26; 33 s.: 12; 65: 35; 68: 124; 82: 115; 83: 124; 89 s.: 36; 97; 29, 36; 101: 63; 116 8.: 68; 118: 26; 134 ss.: 131; 138* 131* fr. 1, 17: 117; 24: 29; 33: 82 s.; 34: 45; 5: 56; 7, 25: 6; 22: 86; 23, 6: 4; 24-25: 78; 24, 1 8.: 39; 40: 32; 43, 54: 114; 56: 56; 60: 32; 67: 114; 55, 2: 53; 56, 2: 29; 66, 2: 38; 67, 11: 27; 76, 4: 6, 9, 114, 135; 15: 11; 16: 59; 20: 60; 23: 123; 26: 106; 44: 83; 54: 91, 114; 56: 6; 65: 35; 80, 11: 44; 16 8.: 107; 85, 4: 49; 12: 35; 100, 3: 114; 110, 94: 130; 112,8:131; 114,10:104; 115, 11: 27; 17: 28; 119, 1: 35; 177, 2: 33; 13: 35; 27: 116; 194, 52: 66; 197, 49: 117; 202, 1: XI, 13; 73: 38; 203, 19: 11; 227,5: 11; 228, 41: 120; 58: 44; 74 8.: 36; 230: 4, 6; 238, 29: X, 57; 256: 36; 259: 74; 260, 3: 34; 4: 93; 10: 117; 20: 93; 46: 58; 274: 115; 283: 61; 299, 2: 14; 301: 14, 27; 302: 12; 352: 12; 359: 44; 384, 48: 110; 494: 68; 519: 82; 527: 114; 529: 17; 537: 40; 550: 82; 560: 42; 592: 114; 599: 108; 716, 1: 71; fr. ine. auct. 749: 33; 788: 115. Christodorus Eephr. 309: 12. Oiris 113: 26; 294 88.: 91; 300 88.: 95 ; 305: 96. Claudianus de ieri. cons. Ξοη. 196: 28; de cons. Stil. I l l 242: 100; 298 8.: 49; de rapt. Pros. I I 33 s.: 11; 174: 28. Colluthus 34: 43; 153: 109; 321: 51. Dionysius Periegeta 826 88.: 114, 115 ; 853: 102. Dioscorus 25, 4 Heitscli: 12. Euphorio fr. 51, 8 Powell: 27, 28; 66:111; 105:54; Thrax PSI 1390 fr. C col. I I 16: 40. Euripides Iph. Taur. 362 s.: 19; 1249: 6; 1269 ss.: 18. Eustathius ad Dionys. Perieg. 809: 77. Fragm. ep. adesp. 2, 56 Powell: 124. G-rattius Gyn. 17: 13. Herodotus I 66: 22. Hesiodus Op. 225-251: 61; 225-39: 64, 65; 235: 64; 244: 65; 261: 124; 499: 41; 576: 83; Th. 8: 101; 268: 48; 140: 36; 202: 17; 500 s.: 34 s.; 700 s.: 35 s.; fr. 150, 15 M.-W.: 123* 28* 81 Homerus A 45: 99; 85: 41; 233: 31; 293: 84; 361: 20; 500 88.: XVIII, 18, 19 s.; 531 88.: 70; 533: 72; 595 s.: 73; 599 s.:

IN D IC E D E I LU O G H I C IT A T I N E L COMM ENTO

139

73; B 37: 95; 70: 24; 426: 28; 461: 125; 467: 125; 482: 95; 604: 98; 808: 50; Γ 70 ( 91): 111; 156: 35; 189: 114; 293: 73; 409: 73; Δ 58: 43; 155: 45; 474: 91; 543: 95; E 61: 88; 178: 62; 266 s.: 122; 367 ss.: 78; 438: 59; 708 S . : 124; 775 SS.: 78; 894: 53; Z 21: 91; 209: 85; 247: 35; 378: 67; 383: 67; 467: 37; E 219 s.: 30; 451: 122; Θ 4: 72; 20: 20; 49 S .: 78; 189: 80; 271: 37; 433 ss.: 78; 454: 43; 477 s.: 20; 482 s.: 20; I 5: 57; 6: 57; 80: 50; 149 ss.: 21; 193: 51; 260: 109; 389: 9; 404 s.: 122; 455: 7; 468: 28; 562: 97; K 25: 128; 77 8.: 47; 354: 31; 454 s.: 18; 535: 35; Λ 159 s.: 121; 167: 50; 268 s.: 16; 419: 50; 533: 52; 548 (= 0 272): 49; 683: 107; 717: 107; 777: 51; M 203: 73; 208: 29; N 5: 123; 8: 77; 20: 59, 60; 21 ss.: 55; 34 s.: 78; 366: 29; 514: 122; 624: 62; 819: 48; Ξ 80: 35; 183: 51; 223: 110; 340: 87; 347 s.: 79; 445: 50; 503: 129; 0 72: 125; 84 ss.: 70; 134: 76; 194: 122; 443 s.: 100; 479: 30; 530: 91; Π 23: 85; 46 s.: 124; 149: 48; 395: 125; 705: 59; 728: 71; 786: 59; P 88: 28, 166: 34; 458: 52; 647: 87; 756: 120; Σ 324: 95; 432: 90; 373-9: XVIII s.; 410: 32; 462-617: 44; 468-618: XVIII; 483 ss.: 69; 369: 38; 495: 63; 525: 85; 555: 38; 559: 63; 569 ss.: 118; 571: 119; 822 ss.: 124; T 14 s.: 34; 393 s.: 55; 411: 129; 415: 48; Γ 48 ss.: 32; 436: 113; Φ 177: 59, 60; 343: 117; 355: 28; 366: 58; 505 ss.: XVIII, 7; 508: 20; 517: 95; 538: 71; 582: 33; X 166: 72; 310: 48; 473: 67; 503: 38; Ψ 33: 28; 101: 51; 165a: 79; 840: 72; Ω 79: 93; 82: 57; 576: 78; 769: 67; a 10: 88; 50: 27; 159: 68; 198: 27; 284: 117; 329: 101; 350: 35; β 151: 19; γ 9: 33; e 27: 125; 102: 95; 118: 20; 251: 107; 383: 110; ζ 102: 5; 122: 35; η 272: 110; ϋ 226: 122; 287: 28; 297: 28; 327: 28; 341: 20; 359: 28; ί 84: 45; 190 ss.: 30; 247: 79; 257: 29 s., 32; κ 20: 110; 219: 29;267 s.: 125; 519 s. ( = λ 27 s.): 59; 556: 31; 557: 51; λ 14: 123; 187: 80; 225: 63; 281: 91, 107; 288: 107; 559: 123; 640: 117; μ 202: 31; 283: 27; 288: 57; 318: 86; ν 13: 121; 88: 45; 234: 124; 351: 25; ξ 160: 111; 361: 124; 476: 63; ο 70: 88; 359 8.: 68; π 10: 31; 12: 51; 28: 87; 443: 7; 495: 117; 532: 117; ρ 296: 48,75; σ298: 51; 366 88.: 84 ; 367: 87; 371: 85; τ 113: 64; 157: 125; 178: 91; 228 8S.: 73 S.; 305: 111; 473: 18; υ 161: 63; 306: 84; φ 11 S.: 100; 59 8.: 100; 74: 10; 128: 59; 155: 47; 288: 124; 417: 42; χ 29: 85; 122: 30; 227: 111; 290: 97; 448: 117; ψ 91 S.: 72; 121: 85; 131: 117; 142: 117; ω 71: 28; 75: 28; 81: 123, 470 S . : 124; hymn. hom. I 18 s.: 4; hymn. horn. Cer. 169: 24; 171: 80; 204: 65; 286: 110; 308: 19; hymn. hom. Ap.: IX; 1 ss.: 70; 1: 4; 56: 43; 125 s.: 26; 128: 73; 138 ss.: 68; 177 ss.: 68; 187: 80; 188: 68; 254 s. ( = 294 s.): 121;

IN D IC E D E I LU O G H I C IT A T I N E L COMM ENTO

311: 20; 373: 97; 394: 95; 516: 119; hymn. hom. Mere. 51: 19; 53: 79; 81: 96; 103 8.: 80; 103: 47; 106: 47; 113 s.: 120; 125: XVII; 134: 47; 185: 71; 192: 13; 228: 25; 237 e.: 37; 399: 47; 523: 71; hymn. hom. Yen. 18 ss.: 4, 61; 26: 7; 101: 95; 260: 45; 261: 86; 285: 25; hymn. hom. VI 10 ss.: 47; V II 7: 85; 58 s.: 4; XV 1: 85; XVI 5: 131; X IX 19 ss.: 120 s.; 48: 131; X X I 5: 131; X X V II 1 ss.: 4; 10: 65; 12: 10; 15: 86; 16: 9; 16 ss.: 81. Horatius c. IV 6, 33 ss.: 15. Maximus (astrologus) περί καταρχ. 156: 17. Moschus I I 33 ss.: 47; 77: 20; 86: 31; IV 9: 99. Nemesianus Gyn. 91 s.: 12; Écl. I l i 31 8.: 39. Nonnus Dionys. I 27: 102; 502: 9; 504: 12; II 121: 16; III 392: 40; IV 285: 111; V 12: 133; 90: 12; 138 s.: 39; 237 ss.: 133; 525 8.; 9; V i l i 166: 109; IX 306: 98; XV 280: 86; XVI 107: 14; 125 ss.: 9; X V II 273: 86; X X I 70: 40; XXIV 37: 13; 261: 12; 261 s.: 13; XXV 185 ss.: 47; 188: 47; 337: 72; XXVI 236: 51; X X V II 238: 67; X X V III 6: 72; X X IX 185: 98; X X X I 74: 20; 205: 12; XXXIV 37: 12; XXXV1 59: 54; X X X V II 126 s.: 72; XL 104: 40; XLV 294: 38; X LVII 676: 20; X L V III 281: 12. Oppianus Hal. II 502: 62. Ovidius Met. I 485 ss.: 8; 695: 11; IX 89: 11; X 536: 11; X III 851 s.: 31. Philetas P. Oxy. 2258 A, fr. 2 recto: 10. Pindarus N . I l i 47 ss.: 74; 51 s.: 49; IX 43: 33. P. Oxy. 8, 5 {= Anth. lyr. Gr. Diehl I I 2p. 158 = Powell p. 186): 13. P. Oxy. 2226: Call. h. VI 117a: 26. Sappho 1, 7 L.-P.: 80. Solo 3, 37 D.8: 66. Simonides 67 D2.: 57. Stephanus Byzantinus s. v. Φρυγία: 77. Theocritus: XV 25: 15; X X II 116 s.: 88; [X X V II] 60: 21. Valerius Flaccus I 140: 104. Vergilius Aen. I l i 636 ss.: 31; V ili: 369 ss.: 44; 416 ss.: 32; 452 s.: 34.

INDICE D I PAROLE E COSE NOTEVOLI όίεμμα, 10.

Άμαζονίδες, 113. άμβολαδίς, 34. άμορβοί, 27. a n a f o r a , l i s ., 10, 12, 13, 15, 32, 36, 55, 61, 69, 75. a n a f o r a b u c o l i c a , 26, 125. a n a s t r o f e , 81, 129. Apollonio Rodio e Callimaco, x s., 78. αππα, 8. articolo, xxxix, 63. δρχμενος, 6.

αυ έρύω, 46 8., 133. avverbi in -τί, 35, 131. chiasmo, 53, 94, 95. χορίτιδες, 12.

clausole epiche o epicheggianti, 5, 9, 12, 17, 19, 20, 22, 24, 25, 26, 28, 29, 30, 31, 50 s„ 62, 63, 68, 69, 73, 75, 80, 81, 85, 90, 91, 92, 99, 109, 119, 124, 135. congedo dalla divinità, 127, 131, 135. congiuntivo con vocale breve, 81. διαμετρέω, 22 s. δίδωμι: £δωκε in fine di verso, 47 s. δός all’inizio di una preghiera, 7. —· anafora di δός, 7, 133. « dorismi », x l i i , 15, 62, 174. dramma attico e Callimaco, x l i . emistichi epici o epicheggianti, 24, 27, 29, 30, 45, 49, 72, 73, 95, 101. ένδρομίδες, 14. ένέπω, 44, 76. epanalessi, 28. epifora, 75. έπΐ μέγα, 31, 34, 134. epiteti di Artemide, 54, 96, 105, 106, 107, 108, 112 s., 116, 127. epiteti tradizionali, x l v i i , 10, 39, 8 6 , 99, 121. 'Ερμείης, 36.

142

IN D IC E D I PA R O LE E COSE N O TEV O LI

Esiodo e Callimaco, xvn, x l i . έθελημός, 21. εύάντησον, 131. Filico: Inno a Demeira, xv. γριφώδες, 42, 72. hapax c a l l i m a c h e i , x l i v s s . υπό, 16. ύποληνίδες, 80. iato, 9, 81. inizi di verso epici, 33, 38, 43, 48, 51, 55, 57, 59, 62, 77, 82, 84, 95, 104, 111, 117, 118, 119, 122, 124, 129. Inni omerici e Callimaco, x m ss. Inno omerico a Apollo, xvi ss. Inno omerico XXVII, xvn. invocazioni della divinità, x x n s., 54, 96, 105, 108, 127, 131. iperbato, 93; cfr. anche traiectio. καλιστρέω, 36. λαγωβολίαι, 5. λάσιος, 39, 92. λεγνωτόν, 11. λεχωίς, 63. μέχρί(ζ)» i l . 19-

medio in luogo dell’attivo, xxxix, 25, 29, 33, 80. μείλιον, 110. μεσσάτιον, 40. metrica, 40, 54, 114; cfr. anche iato, prosodia, μορμύσσεται, 37. μουνόγληνα, 30. μύχατος, 36. Ώκεανΐναι, 12. όλόπτω, 40. όπτήρια, 38. δς τε, 61, 66. δττι (cong.), 17. οδλα, 120. parentesi, L 8., 4, 82, 128. *παρουαίους, 46. patronimici in -ν-, 12, 124. πηγός, 45, 133. φιν, 62. Pindaro e Callimaco, xix. plurali eterocliti, 55, 67. πολύς, 69. Ποσειδάωνι, 29. ποτε/κοτε, 114. prosodia, 27, 30, 38, 65, 73, 124. πρωτάγριον, 51. προτέρω, 38. rima interna, 78. ripetizione di versi. 26, 28.

IN D IC E D I PA R O LE E COSE N O TE V O L I

schema κατ’ όίρσιν καί θέσιν, 21, 66. similitudini, x l v i i . sostantivi astratti, 5, 8, 10, 77, 97. stile degli inni di culto, xix s s . stile allusivo, l u i s . temi in -ας, 43. » in -ειρα, 114. » a

in in

- ιη , - ις ,

x l iv

; c fr. a n c h e s o s ta n tiv i a s tr a tti,

80, 85. » in -τυς, 93. τετράγυος, 84. Θρήίξ, 57. traiectio, x l i x s ., 35, 36, 40, 62, 67, 69, 79, 114. τριέτηρος, 38. Τρινακρίη, 32. vocativo «spezzato », 106, 126. vocativo triplice, 54, 105, 108, 126.

143

INDICE Prefazione

. . . . . . . . ............................................. Pag.

v

In tro d u z io n e ............................................................................»

nv

Sigle dei c o d ic i.........................................................................»

l x ii

Ca l l im a c h i H t m n u s in D i a n a m ................................................ »

1

A d d en d a .....................................................................................»

133

Indice dei luoghi citati nel commento

»137

..........................

Indice di parole e cose n o te v o li................................

14.

»141