Appunti di archeomalacologia [2 ed.]
 9788878146389

Citation preview

FUTURO

3 ANTERIORE

All’Insegna del Giglio

3

APPUNTI DI ARCHEOMALACOLOGIA Alberto Girod

3 FU T U R O ANTERIORE

Alberto Girod

APPUNTI DI ARCHEOMALACOLOGIA

con contributi di approfondimento di Paolo Biagi, Maria A. Borrello, André Colonese, Jacopo De Grossi Mazzorin, Angiolo Ugo Del Lucchese, Marcello Mannino, Stefano Masala, Roberto Micheli, Martina Olcese, Barbara Wilkens

All’Insegna del Giglio

In copertina: materiale iconograico di A. Girod.

ISSN 1723-4565 ISBN 978-88-7814-638-9 e-ISBN 978-88-7814-639-6 © 2015 All’Insegna del Giglio s.a.s. via del Termine, 36; 50019 Sesto Fiorentino (FI) tel. +39 055 8450 216; fax +39 055 8453 188 e-mail [email protected]; sito web www.insegnadelgiglio.it Stampato a Firenze nel giugno 2015 Tecnograica Rossi

INDICE

Abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Presentazione, di Antonio Tagliacozzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MARINI, D’ACQUA DOLCE E TERRESTRI IN ARCHEOLOGIA di Alberto Girod Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 1.

Parte generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 1.9 1.10 1.11

2.

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

12 13 15 20 22 24 26 30 32 34 36

Molluschi marini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 26 27 28 29 2 10 2 11 2 12 2 13 2 14 2 15 2 16 2 17

3

Un po’ di storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il Phylum Mollusca e le classi coinvolte dall’archeologia Le conchiglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utilità, vantaggi e limiti dei molluschi . . . . . . . . . Il recupero e il trattamento dei campioni . . . . . . . La determinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I conteggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le biometrie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le analisi isotopiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . Faune e malacocenosi . . . . . . . . . . . . . . . . . Le bioturbazioni e gli inquinamenti . . . . . . . . . .

Il quadro generale . . . . . . . . . . . . . . La raccolta . . . . . . . . . . . . . . . . . . I luoghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gli operatori, gli attrezzi, i periodi di raccolta Il trasporto e la difusione Lo scopo della raccolta L’alimentazione umana Varietà di utilizzi Gli strumenti La manifattura di ornamenti Alcune specie Conchiglie fossili Ritualità e corredi funebri Appartenenza e status Lavorazione delle conchiglie Gli shell middens e gli accumuli conchigliari Risorse e impatto umano

Molluschi dulcicoli 3 1 Quadro generale 3 2 La deposizione naturale 3 3 Acque interne e diicoltà interpretative

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

36 37 38 39 40 42 43 45 48 53 55 58 58 61 62 64 66 67 67 67 68

3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 3.9 3.10 3.11 3.12 3.13 3.14

4.

I fattori ambientali. . . . . . . . . . . . . Le malacocenosi d’acqua dolce. . . . . . . Specie estinte, cambi di areale, specie aliene Livelli lacustri e ambienti scomparsi . . . . La raccolta ed il trasporto . . . . . . . . . L’uso edule. . . . . . . . . . . . . . . . . Gli accumuli dei grandi bivalvi dulcicoli. . Materia prima e utensili . . . . . . . . . . Corredi . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ritualità e deposizioni funerarie . . . . . . Altri possibili utilizzi. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

69 69 72 74 79 79 80 82 85 87 88

Molluschi terrestri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8

I depositi . . . . . . . . . . . . . . . L’ambiente terrestre . . . . . . . . . . Le malacocenosi terrestri. . . . . . . . L’azione antropica . . . . . . . . . . . Predatori animali di molluschi terrestri La predazione umana a ine alimentare La raccolta a ine ornamentale . . . . . Conchiglie terrestri come utensili . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. 88 . 90 . 91 . 94 . 95 . 96 100 102

Appendici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Bibliograia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 CONTRIBUTI DI APPROFONDIMENTO 1.

Shell middens/kitchen middens (Køkkenmøddinger): da Worsaae ad oggi, di Paolo Biagi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129

2.

Le parures in conchiglie, beni di prestigio, segni d’identità sociale e indicatori di contatti a lunga distanza nel Neolitico, di Maria A. Borrello . . . . . . . . 137

3.

Analisi isotopiche sui molluschi terrestri: cosa ci raccontano le conchiglie?, di André Carlo Colonese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146

4.

Consumo e allevamento di ostriche e mitili in epoca classica e medievale, di Jacopo De Grossi Mazzorin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153

5.

La buccina di Tritone. Le trombe di conchiglia tra indagine archeologica ed etnograia, di Angiolo Del Lucchese, Martina Olcese . . . . . . . . . . . . . 159

6.

Sclerocronologia e geochimica applicate all’archeologia delle conchiglie marine, di Marcello A. Mannino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167

7.

Lo sfruttamento dei molluschi marini in Sardegna, di Stefano Masala, Barbara Wilkens . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179

8.

Conchiglie afascinanti per ornamenti di prestigio: produzione, distribuzione e impiego dello Spondylus Gaederopus nella Preistoria europea, di Roberto Micheli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198 Elenco alfabetico delle specie citate nei testi e loro autori . . . . . . . . . . . 213

ABBREVIAZIONI AMNH, American Museum Natural History, New York. MAL, Museo Archeologico Bernabò Brea, Lipari, Messina. MALP, Museo Archeolico di Lambayeque, Perù. MAXV, Museo de Antropologia, Xalapa (Veracruz, Messico). MIM, Museo Isola di Mozia, Marsala. MLaSF, Museo La Specola, Firenze. MMANY, Metropolitan Museum of Art, New York. MNACM. Museo Nacional de Antropologia, Città del Messico. MNTRSP, Museo Nacional Tumbas Raeles de Sipan, Perù.

PRESENTAZIONE

FINALMENTE! ERA ORA! Queste sono state le prime parole che mi sono venute in mente quando mi è stato chiesto di scrivere una breve presentazione al manuale di archeomalacologia che avete tra le mani. Senza averne letto neanche una riga, conoscendo però le capacità scientiiche ed intellettuali di Alberto Girod e leggendo i nomi degli autori dei contributi di approfondimento, ho immediatamente pensato che un vuoto metodologico riguardante l’archeozoologia italiana sia stato alla ine colmato. E il pensiero è andato alla ine degli anni ’70 del secolo scorso. Iniziavo a muovere i primi passi verso l’archeozoologia, nei locali polverosi della sede dell’Istituto Italiano di Paleontologia Italiana di Roma, sotto la guida di Pier Francesco Cassoli. Avevamo a disposizione centinaia di scheletri di mammiferi, uccelli e degli altri vertebrati attuali, assieme a diversi reperti ossei fossili paleontologici. La biblioteca era ricca di libri e articoli di archeologia preistorica, geologia e paleontologia e disponevamo anche degli articoli più importanti pubblicati da Alfredo Riedel, maestro di tutti gli archeozoologi italiani della mia generazione (e non solo) che ha introdotto questa disciplina in Italia. Ma per quanto riguardava i molluschi? Praticamente zero! Oltre a qualche articolo specialistico su un singolo genere, o sull’importanza che poteva rivestire una determinata specie (fossile guida) per la ricostruzione ambientale del passato, per la determinazione dei molluschi marini disponevamo praticamente del solo Atlante Malacologico dei Molluschi Marini viventi nel Mediterraneo, realizzato da Francesco Settepassi. Opera lodevole e, per l’epoca in cui è stata realizzata (1967), ben documentata, con ricca iconograia e vastissima bibliograia. Ma era il nostro solo riferimento. Qualche aiuto nella determinazione poteva provenire dall’utilizzo di alcune enciclopedie del mondo animale. Non si disponeva di computer e, men che mai, di Internet. Insomma anche la sola determinazione delle conchiglie recuperate nel corso degli scavi archeologici era un problema, reso ancor più arduo dalle diverse sistematiche e tassonomie utilizzate dai vari autori. Con questo non intendo dire che non ci fossero esempi notevoli di studiosi e naturalisti, anche italiani, che nel corso dei secoli e decenni precedenti si siano impegnati nello studio dei molluschi contenuti in depositi pleistocenici o olocenici (vedi al riguardo il capitolo 1.1 Un po’ di storia). Il problema vero era che non si disponeva di una guida metodologica in grado

di indicare le molteplici informazioni archeologiche che è possibile ricavare dallo studio dei molluschi. Questo stato di cose ha prodotto in Italia una sempre maggiore separazione tra “l’archeozoologia delle ossa” e “l’archeozoologia dei molluschi”. Così negli anni ’80 del secolo scorso, anche sulla spinta di contatti con studiosi stranieri, si cominciarono a gettare le basi per la deinizione di una metodologia dello studio dei reperti ossei provenienti dai giacimenti archeologici. Questo ci avrebbe portato, nel corso dei decenni successivi, a creare, assieme ad altri colleghi riuniti prima nel GIAZI (Gruppo Informale degli ArcheoZoologi Italiani) e poi nell’AIAZ (Associazione Italiana di ArcheoZoologia), una vera disciplina archeozoologica italiana, con diverse scuole e una miriade di ambiti sempre più specialistici, con un numero crescente di giovani ricercatori che si avvicinarono all’archeozoologia. A testimoniare questa ricchezza di problematiche ci sono sia i temi trattati nei vari Convegni degli Archeozoologi Italiani con i relativi Atti, sia i manuali in lingua italiana, prodotti da B. Wilkens e J. De Grossi Mazzorin. Stessa evoluzione non si è, purtroppo, prodotta nello studio dei molluschi. Del gruppo storico degli archeozoologi italiani, se si esclude B. Wilkens, che si è occupata in modo abbastanza costante di faune malacologiche, e in parte J. De Grossi Mazzorin, gli altri hanno afrontato questo tema solo saltuariamente e in modo del tutto incostante. È solo a partire dagli anni 2000 che alcuni (pochi) giovani archeozoologi si sono dedicati a tempo pieno allo studio dei molluschi, soprattutto utilizzando indagini chimico-isiche. Dunque la nascita di una vera Archeomalacologia italiana ha subito un ritardo notevole. Per fortuna che, dalla ine degli anni ’90, entra in gioco Alberto Girod, con la sua preparazione e la sua determinazione e, prima saltuariamente, poi in modo sempre più costante inizia la collaborazione con gli archeologi italiani. I suoi studi ampliano e deiniscono sempre meglio le diverse problematiche legate alla presenza dei molluschi terrestri, dulcicoli e marini nei giacimenti archeologici, e nel contempo a gettare le basi per una vera metodologia archeomalacologica che a partire dalla raccolta dei reperti sul campo fornisca gli strumenti per una corretta interpretazione archeologica dei resti di molluschi nel sito (alimentazione, utensili, lucerne, coloranti, ornamenti, strumenti musicali, ecc.). Questo manuale è, quindi, la logica conclusione, sistematizzazione e sintesi di un lavoro che Alberto Girod porta

avanti da circa 30 anni. La modestia dell’autore, evidente in dal titolo scelto, lo porta a dichiarare nell’introduzione che si tratta di un lavoro non deinitivo e conclusivo e di aver «scritto questi appunti soprattutto per i giovani archeologi e neoiti che avranno la curiosità di avvicinarsi all’archeomalacologia per farne un’attività di ricerca professionale o per puro diletto». Io credo, invece, che ci troviamo di fronte ad un opera fondamentale, ben strutturata, con una iconograia appropriata, rimandi bibliograici esaurienti, tabelle esplicative ed esempi di studi, che ne fanno un vero Manuale di Archeomalacologia, e che spero possa essere utilizzato nelle nostre facoltà universitarie umanistiche e naturalistiche, legate a vario titolo al mondo archeologico, come libro di testo per la formazione di una nuova generazione di archeomalacologi. Ad arricchire il già importante lavoro si aiancano una serie di contributi speciici, che non starò a commentare singolarmente, e che nell’insieme costituiscono un sistema coerente di applicazioni di studi speciici sui molluschi che

vanno dalla formazione dei cosiddetti “chiocciolai”, alle prove di contatti e scambi a lungo raggio, all’allevamento a scopo alimentare, a sintesi regionali, all’utilizzo quali ornamento o strumenti musicali, per inire con l’applicazione di analisi isotopiche per la ricostruzione del clima nel passato. Voglio quindi ringraziare con tutto l’afetto Alberto Girod per il prezioso regalo che ha fatto, scrivendo questo testo e coordinando i contributi, all’archeozoologia italiana e non solo. Antonio Tagliacozzo Ex Direttore della Sezione di Paleontologia del Quaternario e Archeozoologia della Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnograico “L. Pigorini” di Roma. Ex Presidente dell’Associazione Italiana di ArcheoZoologia

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MARINI, D’ACQUA DOLCE E TERRESTRI IN ARCHEOLOGIA Alberto Girod

a Franca, da oltre mezzo secolo insieme tra famiglia, viaggi, fotograia … ma quanto tempo ho sottratto alla nostra vita insieme per i molluschi? Troppo.

INTRODUZIONE L’archeomalacologia, termine decisamente ingombrante, altro non è che lo studio delle conchiglie provenienti da siti archeologici. Creare un archeomalacologo non è tuttavia cosa rapida né tanto meno facile per il fatto che al neoita occorre un bagaglio di varie conoscenze attinenti la zoologia, biologia, ecologia oltre ad una preparazione in archeologia. Queste materie sono di competenza universitaria ma il sincretismo che da esse dovrebbe scaturire per la formazione di uno studioso con conoscenze nell’ambito dell’archeobiologia, vuoi come zoologo o botanico o antropologo, impegna un arco di tempo pluriennale. Si spiega così la nascita nella seconda metà del secolo scorso di vari laboratori e la presenza di specialisti che si occupano di carboni, pollini, cariossidi, macro e micromammiferi, ittiofauna piuttosto che di molluschi. Nei secoli XVIII e XIX già esistevano alcune di queste igure, studiosi e appassionati le cui approfondite conoscenze abbracciavano ampie tematiche delle scienze naturali come la paletnologia, glaciologia, biogeograia, ecologia, antropologia, ornitologia, botanica. Sono ben noti i nomi dell’abate Antonio Stoppani (1824-1891), Pellegrino Strobel (1821-1895), Marianna Paulucci (1835-1919), Antonio Villa (18061885) con il fratello Giovanni Battista Villa (1810-1887); meno conosciuti altri studiosi e collezionisti come il conte Luigi d’Arco (1795-1872) a Mantova. Per riconoscere una conchiglia e sfruttarne il potenziale informativo bisogna in primo luogo saperla determinare e capire da quale ecosistema proviene il mollusco: marino, lagunare, terrestre, di acque interne; poi deinire in dettaglio l’ambiente in cui viveva: scogliera emersa, fondo sabbioso, bosco a latifoglie, terreno esposto, lago, palude ecc. Segue una cascata di quesiti ai quali si cerca di dare una risposta pragmatica per risultare di qualche aiuto all’archeologo. Si tratta, almeno agli inizi, di un percorso che richiede perseveranza e pazienza. Il primo ostacolo risiede nella scarsità di testi con illustrazioni riguardanti la malacofauna

italiana, ad eccezione ben inteso delle centinaia di articoli pubblicati nel corso dei decenni su riviste specializzate. Esistono degli atlanti malacologici sui molluschi marini e continentali italiani ma sono a volte imprecisi, o molto costosi; altri sono troppo vecchi e non seguono una sistematica aggiornata. Qualche valido aiuto arriva per l’Italia del Nord dai testi pubblicati Oltralpe. A proposito di sistematica occorre aggiungere che ci sono sempre “lavori in corso” per cui le revisioni sono frequenti e spesso quando un articolo viene inalmente pubblicato, ci si ritrova con nomi di generi e specie superati. Nelle pagine inali del Manuale vi è l’elenco delle specie citate nei testi e in alcune tabelle, ainché il lettore sia informato sulla nomenclatura attuale Il ricorso a collezioni e biblioteche universitarie, museali e specialistiche è possibile anche se in pratica di diicile attuazione per il fatto che il materiale da studiare è in un laboratorio mentre i sacri testi e le collezioni di rafronto sono in altre sedi e non accanto al tavolo di studio Va pure aggiunto che l’accesso a molte collezioni in musei pubblici italiani è ormai molto diicoltoso a causa delle restrizioni burocratiche messe in atto per evitare eventuali furti e danneggiamenti Superati gli aspetti puramente zoologici il percorso da seguire è di metodologia Sono rari quasi come l’iridio i testi che se ne occupano, alcuni stranieri Questo è il motivo che mi spinge a dedicare un testo all’archeomalacologia; un testo che alla ine risulterà incompleto, squilibrato nelle sue parti, forse superato in alcuni punti ma comunque spero utile per fornire agli eventuali interessati un’infarinatura, frutto di molti decenni dedicati all’argomento. Nel testo eviterò ove possibile il termine “preistorico” dato che l’attività archeologica, soprattutto in certi continenti, riguarda siti antichi di un migliaio di anni e talora anche meno, come quelli che nel Nord-Meso-Sudamerica o in Australia o in South Africa riguardano le popolazioni indigene prima dell’arrivo dei colonizzatori europei.

12

ALBER TO GIROD

La scelta del titolo ben chiarisce che si tratta di un inizio suscettibile di integrazioni e non di qualcosa di deinitivo e conclusivo che non lasci spazio a critiche costruttive e miglioramenti da parte di chi vorrà farsi coinvolgere dall’archeomalacologia. Questi appunti sono volutamente divisi in una “parte generale” che riguarda problematiche comuni alle tre possibili faune di molluschi, marini, d’acqua dolce e terrestri; seguono i capitoli dedicati ad ognuna di esse che pur avendo aspetti della ricerca simili come la raccolta o l’utilizzo, necessitano di considerazioni mirate allo scopo di chiarire i tipi di informazione ricavabili. Ho in pratica seguito lo schema espositivo adottato nelle molteplici occasioni di seminari, convegni e master in cui ero stato chiamato a parlare di archeomalacologia. Al testo base se ne aggiungono altri, frutto del lavoro di alcuni amici-specialisti a cui ho chiesto dei contributi di approfondimento su certe tematiche. Tutti i testi sono volutamente corredati

1.

da un’ampia bibliograia, generica e speciica, a cui i lettori potranno attingere in caso di future necessità. Nei capitoli si citano esempi e situazioni non necessariamente legati alla penisola italiana per evidenziare come l’uso dei molluschi in certi contesti sia comune a molte regioni e culture nel mondo. Vi è poi il fatto che le possibilità di ricerca sono da anni sempre più promettenti all’estero per tutta una serie di motivi, tra i quali la collaborazione internazionale tra varie istituzioni universitarie e museali. Per afrontare le tematiche relative alle interpretazioni paleoambientali e alle malacofaune formate da specie d’acqua dolce e terrestri ho introdotto dei concetti di ecologia per facilitare la comprensione delle pubblicazioni esistenti e per proporre un percorso su cui inizialmente basarsi e comunque da migliorare Ho scritto questi appunti soprattutto per i giovani archeologi e neoiti che avranno la curiosità di avvicinarsi all’archeomalacologia per farne un’attività di ricerca professionale o per puro diletto.

PARTE GENERALE

1.1 UN PO’ DI STORIA Il termine “archeomalacologia” al pari di archeozoologia, archeobotanica, archeoantropologia o archeometria signiica l’integrazione di due discipline, quella archeologica con altri settori di ricerca, naturalistica, isica, matematica. Sono vocaboli di uso normale da qualche decennio ma ciò non signiica che in un recente passato in Italia e all’estero non ci siano stati dei naturalisti che abbiano fatto notevoli lavori sui molluschi contenuti in depositi quaternari pleistocenici ed olocenici. Si tratta di un lungo elenco di storia della malacologia che da solo occuperebbe un intero volume e che esula dai ini del presente lavoro. Per citare qualche esempio vanno ricordati in Francia J. Daudebart de Férussac (1786-1815) con Mèmoires géologiques (1814) sui resti dei molluschi nei depositi di origine luvio-lacustre e salmastra, con Tableaux systématiques (1821) dei molluschi terrestri e d’acqua dolce viventi o fossili Poi A A Locard (1841-1904) con Faune malacologique (1879) e Variations malacologiques (1880) dei terreni quaternari dei dintorni di Lyon e bacino del Rodano; E Caziot (1844-1931) che con E Maury tra il 1905 e 1912 indagò i molluschi dei giacimenti quaternari del Nizzardo e Monegasco; Paul Fisher (1865-1916) e Philippe Dautzenberg (1849-1935) entrambe con molti scritti sulle malacofaune di Francia e Africa; L Germain (1872-1948) con Mollusques terrestres et luviatiles de quelques formations quaternaires (1911) e Climats des temps quaternaires (1923) Per la Svizzera si possono ricordare J Favre (1882-1959) con Histoire malacologique del 1927 e 1935 sui sedimenti olocenici del Lago di Ginevra; Adrien Jayet (1896-1971) con le numerose pubblicazioni

sui molluschi nelle aree periglaciali dell’Ultimo Massimo Glaciale (UMG) sulle Alpi Non vanno dimenticati alcuni naturalisti di scuola anglosassone, quelli che possiamo considerare i veri precursori di una disciplina che proprio in Gran Bretagna dalla metà del XIX secolo è germogliata e cresciuta con A S Kennard (1870-1948), geologo ma soprattutto malacologo che tra il 1897 ed il 1925 pubblicò molti lavori sulle conchiglie subfossili, chiamate “faunule”, di specie terrestri e d’acqua dolce (dette anche dulcicole) A questi primi studi fatti in Europa per ricavare dalle conchiglie informazioni sul passato, specialmente sull’Olocene, fanno seguito a partire dalla metà del ventesimo secolo dei notevoli contributi da parte di autori come B W Sparks e M P Kerney ino ad arrivare alla pubblicazione di testi fondamentali di V Ložek (1964) Quatärmollusken der Tschechoslowakei e di J G Evans (1972) Land snails in Archaeology Negli anni ’80 inizia in Italia una fruttuosa collaborazione tra alcuni malacologi e vari dipartimenti universitari, musei e sovrintendenze, una collaborazione durata circa tre decenni durante i quali tuttavia non si è assistito all’entrata in campo di giovani archeomalacologi Anche in altre nazioni europee queste collaborazioni sono piuttosto tardive come in Svezia negli anni ’90 (Johansson 2002-2003) Nel 1998 viene pubblicato Shells di C Claassen, un testo ampio e molto approfondito dedicato alle molteplici tematiche dell’archeomalacologia rivolta alle malacofaune marine Questa rapida panoramica va estesa agli italiani dell’800 e inizi del ’900: Giovanni Battista Adami (1838-1887), Carlo Boni (1830-1894), Gaetano Chierici (1819-1886),

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

Francesco Coppi (1843-1927), Arturo Issel (1842-1892), Nicolò Morelli (1855-1920), Napoleone Pini (1835-1907) e in particolare Pellegrino Strobel (1821-1895), archeologo, biogeografo e zoologo. Essi si sono occupati delle faune malacologiche oloceniche di torbiere lombarde, terramare emiliane, cavità liguri e così via. Tra i tanti paleontologi più mirati sulle faune pleistoceniche e gli archeologi che nel resto d’Italia si sono occupati di faune malacologiche ricordiamo Carmelo Maravigna (1782-1851), Enrico Clerici (1862-1938), Alberto Fucini (1864-1941), Romolo Meli (1852-1921), Tommaso Monterosato (1841-1927). Avendo citato molti malacologi che sono stati attivi oltre che in Italia anche in Africa ed Oltreoceano, aggiungo alcune righe per ricordare i nomi di alcuni altri che hanno studiato malacofaune del Continente Nero e che sono stati dimenticati in un recente volume commemorativo delle esplorazioni zoologiche italiane in Africa. In ordine alfabetico, Guido Bacci (1912-1980) con pubblicazioni sui molluschi dell’Africa Orientale Italiana (Etiopia, Abissinia, Basso Giuba e Oltregiuba somali); Jole Bisacchi con pubblicazioni sui molluschi di Libia e oasi di Cufra; Gambetta Laura (1901-19**) per alcune malacofaune di Cirenaica, Tripolitania e oasi di Giarabub; Pollonera Carlo (18491923) che si è occupato di molluschi etiopi nelle aree della Schoa e del iume Havash; Piersanti Carlo (1888-1970) pure con studi sui molluschi di Etiopia, territori Borana, Sagan, Omo e del Lago Tana. Tra il 1853 e 1855 era apparso il Giornale di Malacologia; dal 1868 al 1895 è stata attiva la prima Società Italiana di Malacologia che pubblicò il Bullettno Malacologico Italiano (vol. 1, 1868-vol. 7, 1875) diventato in seguito il Bullettino della Società Malacologica Italiana (vol. 1, 1875 – vol. 20, 1899). Le due guerre mondiali interrompono molte ricerche ma per questo periodo occorre ricordare l’attività di Carlo Alzona (1881-1961) del Museo Civico di Storia Naturale di Genova e la cui opera verrà in seguito rivista e aggiornata nel 1961 dalla moglie Signora Jole Alzona Bisacchi ed edita nella Malacofauna Italica. Catalogo e bibliograia dei molluschi viventi, terrestri e d’acqua dolce (1971). Importante è pure stata l’attività di Francesco Settepassi (1889-1982) studioso delle malacofaune marine e terrestri recenti e che in qualità di malacologo esperto collaborò tra il 1950 e il 1980 alle ricerche di A. Malatesta, A.C. Blanc, F. Lona, U. Verdel e S. Durante sulle faune plioceniche e quaternarie. Nel dopoguerra riprendono quindi in Italia gli studi malacologici e si avrà modo di citare nei successivi paragrai molti lavori di archeomalacologia. Un impulso agli studi sui Molluschi è stato dato nel 1963 con la rifondazione della Società Malacologica Italiana (SMI) su iniziativa di un ristretto numero di studiosi e neoiti: C. Conci (1920-2011), F. Ghisotti (1921-2005), A. Girod, O. Ravera, C.F. Sacchi, F. Tofoletto (1927-1994), M Torchio, I Urio (1914-1983) La SMI ha difuso dal 1964 al 1981 sotto forma di collected

13

reprints le pubblicazioni dei propri soci riunite nei Lavori della Società Malacologica Italiana A distanza di pochi anni è poi nata l’Unione Malacologica Italiana (UMI) con la rivista Conchiglie orientata alle ricerche sui Molluschi marini. Le due società si sono inine riunite nel 1982 in quella che è attualmente la Società Italiana di Malacologia (SIM) che pubblica regolarmente il Bullettino Malacologico ed il Notiziario SIM. Un più dettagliato esame sulla storia della malacologia continentale in Italia è stato fatto da Manganelli et al. a cui rimando (www.comitato.faunaitalia.it/docs/ F16.DOC), come è pure possibile approfondire la storia degli albori della paletnologia con il volumetto La nascita della paletnolgia in Italia (1860-1877) e con la ricca bibliograia annessa (Tarantini 2012) Notizie storiche si ricavano pure da 2400 Years of Malacology (Coan et al 2013) Negli ultimi anni sono stati fatti alcuni accenni alla malacologia all’interno di più ampi contributi archeozoologici; da Barbara Wilkens (Wilkens 2002a) con l’interessante Archeozoologia. Manuale per lo studio dei resti faunistici dell’area mediterranea in formato CD-rom in cui vi sono riferimenti ai Molluschi e la parte iconograica sui principali bivalvi marini mediterranei è ben curata. Dagli anni ’90 in poi va inoltre riconosciuto a B. Wilkens il notevole apporto alla conoscenza di molte malacofaune antiche di siti sardi, greci ed omaniti. Nel 2008 J. De Grossi Mazzorin nel volume Archeozoologia; lo studio dei resti animali in archeologia dedica alcune utili pagine introduttive ai molluschi. Nel 2002 si era svolta a Durham (UK) una conferenza sulle relazioni tra molluschi, risorse alimentari e ambiente umano (Bar-Yosef Mayer 2005b) Nel 2006 BAR International Series ha dedicato un volume alle malacofaune marine preistoriche della Francia atlantica con ampi contenuti sugli aspetti cronologici, sistematici, metodologici, economici e culturali collegati alle conchiglie (Dupont 2006) Un volume espressamente dedicato all’archeomalacologia è stato recentemente pubblicato da BAR International Series (Szabó et al 2014) Esso contiene i ventitré proceedings dell’Archaeomalacology Working Group riunitosi nel 2010 a Parigi in occasione dell’International Council for Archaeozoology (ICAZ) Particolare evidenza è data alla raccolta e alla lavorazione delle conchiglie dalla Preistoria all’Antichità Una sezione riguarda inoltre gli shell middens ed i molluschi come risorsa alimentare; alcuni lavori sono dedicati agli aspetti paleoambientali

1.2 IL PHYLUM MOLLUSCA E LE CLASSI COINVOLTE DALL’ARCHEOLOGIA Un buon testo di zoologia può fornire tutti i ragguagli di tipo sistematico e biologico sul Phylum dei molluschi Un archeomalacologo deve conoscere altri aspetti dei molluschi per cui altrettanto utili se non addirittura necessari sono i testi di isiologia, anatomia, ilogenesi, ecologia e magari

14

ALBER TO GIROD

Classe

MOLLUSCA Figura Aculifera

Osservazioni

Polyplacophora

protetti da placche rigide, specie solo marine

Caudofoveata

corpo vermiforme coperto da spicole, solo nei sedimenti marini

Solanogastres

corpo vermiforme coperto da spicole, nei sedimenti marini e su substrati solidi

Conchifera

Monoplacophora

nei sedimenti dei fondali profondi marini

Gastropoda

marini, terrestri e di acque interne

Scaphopoda

solo marini nei sedimenti

Bivalvia

Cephalopoda

tab. 1 – Il Phylum Mollusca e le otto classi.

marini e di acque interne

solo marini bentonoci e pelagici

parassitologia ad essi dedicati. Il quadro che viene qua fornito si limita a chiarire le classi di molluschi che con maggior probabilità si possono incontrare nel corso di scavi. I molluschi costituiscono il secondo Phylum in ordine di grandezza del regno animale. Il numero di specie è intorno alle 130.000 ed il loro numero è in incremento per le nuove scoperte in areali marini e continentali inora poco esplorati oltre che per le revisioni delle faune regionali. Le persone che nel mondo se ne interessano, collezionisti compresi, sono molte migliaia e tra esse vi sono specialisti a livello di singole famiglie o generi. Il Phylum è formato da otto classi raggruppate dagli zoologi nei due gruppi di Aculifera e Conchifera (tab. 1). Le classi più numerose sono quelle dei gasteropodi (circa 105.000 specie) e dei bivalvi (circa 20.000 specie) entrambe presenti in una pluralità di ecosistemi. Sono queste le entità che più frequentemente compaiono tra i reperti archeologici di origine animale e la loro abbondanza dipende dai contesti di scavo. In siti prossimi alla costa marina non è da escludere la possibilità di recuperare le piccole placche di Polyplacofori. Tra quelli mediterranei vanno ricordati Chiton corallinus (10 mm ca.) e Chiton olivaceus (34 mm ca.). In ambiente oceanico il numero di generi e specie (ca. 600) è ben maggiore così come le taglie; alcune specie misurano ino a 60 mm (Chiton marmoratus, Chaetopleura papilio, Acanthopleura granulata) mentre Chiton olivaceus raggiunge i 90 mm. Restano comunque limitati i siti archeologici di reperimento tra i quali gli shell middens australiani di Shark Bay (datati tra 7400±70 BP, Wk-2755 e 3970±70 BP, Beta-31499), Warroora (7810±115 BP, SUA-1735), Mulanda Bluf (7210±70 BP, Wk-1429) e quelli vicino a Broome (datati tra 3640±60 BP, SUA-2827 e 1220±60 BP, SUA-2826) (O’Connor 1996) Sulla costa del Makran (Pakistan) nel sito di Drang (ine II millennio BP) tra resti di pesci e di conchiglie, le spoglie di Chiton peregrinus testimoniano un loro uso alimentare (Desse, Desse-Berset 2004) In Eritrea tre siti sulle coste del Golfo di Zula e della penisola di Buri, datati all’VIII e VI millennio BP hanno restituito quattro elementi attribuiti a Chiton sp (Bar-Yosef, Beyin 2013) In Oman nella città fortiicata di Sumhuram (I secolo d.C.) e in un vicino shell midden (275±90 uncal a.C.) i resti di fauna marina sono molto numerosi: pesci, tartarughe, molluschi e tra questi sono citati una ventina di scudi di Chiton sp. (Wilkens 2002b; Carenti, Wilkens 2008). La diicoltà di deinire la specie in presenza di scudi isolati è evidente. Gli scafopodi, normalmente deiniti come Dentalium (tooth shells) nella bibliograia archeologica, sono racchiusi in un nicchio a forma di zanna d’elefante; contano tra 350 e 500 specie a seconda delle fonti, radunate in circa 46 generi e difusi in tutti i mari. Nel Mediterraneo essi appartengono a generi e specie diversi: Antalis agilis, A. dentalis, A. inaequicostata, A. panorma, A. rossati, A. vulgaris, Fustiaria

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

rubescens. Sono animali che vivono infossati nella sabbia e nel fango, hanno conchiglie tubolari e delicate aperte alle due estremità, lunghe tra 25 e 70 mm, ma anche di taglia inferiore come Entalina tetragona di 4 mm. Riguardo ai Cefalopodi a cui appartengono i generi Nautilus, Spirula, Sepia, Argonauta, Octopus, Chiriteuthis, esiste la possibilità di recuperare l’endoscheletro di Sepiidae (l’osso di seppia) come trovato a Populonia in livelli del III secolo a.C. (De Grossi Mazzorin 1985) oppure l’altrettanto rara quanto fragile ooteca (la pseudoconchiglia) di Argonauta argo. La seppia non è tuttavia così rara come appare dagli elenchi archeozoologici di tanti scavi Spesso l’osso si presenta in piccoli frammenti con una struttura ben riconoscibile e dipende quindi dalle tecniche d’indagine se tali reperti sfuggono In Oman, come nel citato caso dei Poliplacofori, Sepia sp è comune sia quasi intera che con grossi frammenti: 493 di Sepia sp , 425 di Sepia pharaonis, 34 di Sepia trygonina (Carenti, Wilkens 2008) A causa della zona marina batiale o pelagica in cui vivono e dell’assenza di un esoscheletro formato da carbonato di calcio che assicuri una buona conservazione nel terreno, alcune classi non risultano avere rilevanza archeologica Pertanto ai Poliplacofori, Caudofoveati, Solanogastri, Monoplacofori, nonché ai Nudibranchi (un sottordine privo di conchiglia dei gasteropodi marini) non si farà più riferimento nel seguito del volume

1.3 LE CONCHIGLIE Alcuni termini che si riferiscono a singole parti di una conchiglia sono spesso citati in pubblicazioni di archeozoologia per cui è utile capirne il signiicato. Sia che si tratti di un gasteropode o di un bivalve, qualche chiarimento risulterà di aiuto. Si omette ogni riferimento alle parti molli dell’animale per il fatto che di un Mollusco morto si recupera solo la conchiglia e su questo unico elemento dovremo basare tutta la nostra ricerca. I molluschi conchiferi sono gli unici a fornire abbondanza di reperti anche dopo migliaia di anni di sepoltura nel terreno. Questa peculiarità è dovuta al loro esoscheletro rigido formato da CaCO3 che assicura una buona conservazione oltre ad una più facile individuazione ed estrazione, con i dovuti accorgimenti beninteso. Il carbonato di calcio si presenta in due forme: l’aragonite e la calcite che a seconda di come si combinano nella struttura della conchiglia ne assicurano caratteristiche meccaniche e deperibilità assai diverse. I gasteropodi hanno conchiglie di forma assai diversa che va da scalare allungata a patelliforme e ad appiattita lenticolare come in molti Planorbidae dulcicoli (ig. 1). Forma e dimensione del nicchio varia tra le specie e anche a livello intraspeciico tra le diverse popolazioni; è noto il fenomeno della riduzione di taglia, sia intesa come nanismo

15

insulare causata da condizioni climatiche sfavorevoli, come alle alte quote montane con lunghi periodi d’innevamento. Le diferenze dimensionali tra le popolazioni sembrano causate da alcuni fattori ambientali come la durata dei periodi di alimentazione e la disponibilità di cibo; ciò signiica che a parità di età massima la dimensione può essere diferente Qualche sorpresa è causata dalle diverse forme tra individui giovani e adulti di specie terrestri come heba pisana piuttosto compressa e carenata nelle spire iniziali di crescita, più globulare negli individui adulti Un secondo esempio riguarda la specie dulcicola Viviparus contectus, i cui individui nello stadio giovanile postembrionale sono tondeggianti e forniti nella parte mediana della spira di tre ordini di setole che spariscono nelle forme adulte Anche specie dello stesso genere come Trochoidea sp hanno forme diverse che le caratterizzano ma ne esistono di ben più sorprendenti; nella sottofamiglia di Ariantinae troviamo Cylindrus obtusus il cui nome generico già anticipa la forma mentre Arianta arbustorum è globosa e gli individui privi di periostraco si possono confondere con Cepaea In Orculella bulgarica il dimorismo tra forme globose giovanili e forme allungate cilindriche degli adulti è ancora più marcato (ig. 2). Il problema si pone spesso anche con le specie marine (Scaperotta et al. 2012) Nella malacofauna terrestre vi sono i casi delle forme giovanili di Pomatias elegans e delle Clausiilidae Lo sviluppo a spirale della conchiglia avviene lungo l’asse columellare, generalmente da sinistra verso destra per cui posizionando frontalmente la conchiglia, l’apertura si trova sulla destra (forma destrorsa) In molte Famiglie tuttavia questa spirale è al contrario e si ha una forma sinistrorsa (ig 3) Ne sono un esempio, tra le terrestri, le Clausiliidae oltre a molte specie tropicali Nella descrizione delle conchiglie si fa spesso riferimento alle parti signiicative come spire, suture, peristoma, ombelico, opercolo (ig. 4). Per i generi terrestri di Chondrinidae, Vertiginidae e Clausiilidae è di particolare importanza la disposizione dei denti e delle pliche palatali presenti nell’apertura buccale e la relativa terminologia (ig. 5). Anche le dimensioni sono molto varie; alcune specie misurano pochi millimetri come Belgrandia sp. di acque sorgive (1-1,2 mm) o la marina Tricolia tingitana (2 mm), altre superano i 340 mm come Charonia lampas, il gigante marino della Famiglia Ranellidae usata in passato per ricavare trombe da richiamo, oppure Turbinella pyrum (Famiglia Vasidae) di importanza rituale religiosa, “the sacred conch shell ”, simbolo di divinità induiste (Lakshmi e Visnu) e in ambito buddhista del suono difuso del Buddhadharma Pure per i bivalvi si ricorre ad una terminologia speciica per la descrizione delle parti utili alla loro determinazione. Quindi abbiamo umboni, cerniere, apoisi, solchi palleali, etc. Queste parti sono illustrate (igg. 6 e 7). La consistenza e la dimensione conchigliare è molto varia anche tra i bivalvi

16

ALBER TO GIROD

ig. 2 – Esempi di polimorismo (dis. D. Sassoon).

ig. 1 – Alcune delle forme più frequenti dei Gasteropodi (dis. D. Sassoon).

(ig. 8 alto): essi presentano forme subcircolari come Venus verrucosa, allungate come Solen marginatus, rigonie come Acanthocardia spinosa e Glycymerys nummaria o appiattite come Donax sp., tutte specie marine. Nel riconoscimento delle famiglie, soprattutto nel caso di materiale incompleto, la conchiglia può essere meglio attribuita grazie alla denticolazione delle cerniere che ha una nomenclatura apposita (ig. 8 basso). Una descrizione dettagliata delle loro conchiglie è stata fatta in un lavoro del 1991 ad uso dei neoiti e al quale rimandiamo integralmente anche per l’utile glossario in esso contenuto (Giannuzzi-Savelli 1991) A proposito di terminologia riguardante i gasteropodi, si aggiunge che molte specie terrestri chiudono temporaneamente e per tempi di diversa durata l’apertura della conchiglia Lo scopo è di proteggere l’organismo da fattori ambientali avversi come la siccità e la temperatura Nel caso di diapausa, fase di vita rallentata obbligatoria (ad es invernale), varie specie soprattutto tra le Helicidae, producono un solido epifragma calcareo biancastro che il mollusco rimuove al momento del risveglio (ig 9) Altre specie tra le quali molte Hygromiidae e le Clausiilidae secernono un

ig. 3 – Forme adulte e giovanili di Pomatias elegans e Cochlodina laminata. Schemi di avvolgimento destrorso e sinistrorso (dis. D. Sassoon).

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

17

ig. 5 – Termini delle denticolazioni presenti nella bocca di alcuni Gasteropodi (dis. D. Sassoon).

ig. 4 – Termini della conchiglia dei Gasteropodi (dis. D. Sassoon).

epifragma di consistenza papiracea che le difende temporaneamente durante le fasi di quiescenza. Anche alcune specie di Polmonati acquatici come Segmentina nitida producono un epifragma che consente loro una prolungata resistenza alla siccità. La struttura temporanea dell’epifragma non va confusa con l’opercolo dei gasteropodi Prosobranchi (ig. 4). Nei depositi continentali d’interesse archeologico si trovano spesso i nicchi dei bivalvi dulcicoli raccolti a scopo alimentare. La composizione calcarea interna delle conchiglie è talora importante per riconoscere gli strati lamellari fogliati di aragonite e quelli prismatici di calcite. Occorre qui accennare alla struttura delle valve di alcuni generi europei dell’ordine degli Unionoida; è una struttura costante che si presenta diversa da quelle più diferenziate delle specie marine Le conchiglie di Pseudunio, Margaritifera e Unio sono costituite da due tipi di cristalli di CaCO3: il più interno è di aragonite a lamelle parallele, cioè lo strato nacreo; il secondo ha cristalli di calcite con una microstruttura prismatica che costituisce la regione mediana (ig 10) Nelle conchiglie non degradate si osserva un terzo strato, quello esterno, generalmente scuro, di sostanza organica, detto periostraco (ig 6D) In Pseudunio questi tre strati sovrapposti si conservano bene anche dopo vari millenni di sepoltura nel terreno; ciò si realizza assai raramente nelle conchiglie di Unio i cui frammenti sono soggetti a rapida defogliazione dello strato madreperlaceo Ne consegue che alcuni oggetti ornamentali particolarmente sottili sono di diicile recupero

ig. 6 – Termini della conchiglia dei Bivalvi: A) Unionidae; B) Posizione di Bivalve nel fondale: C) Sezione di valva con strie di accrescimento; D) Struttura di valva di Unionidae. Abbreviazioni: m.a.a. muscolo adduttore anteriore; m.r.p. muscolo retrattore posteriore (dis. D. Sassoon).

Esistono specie che hanno delle conchiglie grandi e molto robuste, vedi lo Spondylus sp (> 140 mm diametro) lavorato per ottenere vaghi di collana e bracciali e la Tridacna gigas pesante ino a 300 kg usata anche come acquasan-

18

ALBER TO GIROD

ig. 7 – Termini della conchiglia dei Bivalvi: A) Dreissena polymorpha. Abbreviazioni: m.a.a. muscolo adduttore anteriore; m.a.p. muscolo adduttore posteriore; m.r.a. muscolo retrattore anteriore; m.r.p. muscolo retrattore posteriore. B) Veneridae; C) Pisidium sp. Abbreviazioni: disposizione dei denti, valva destra: a1, a3) Laterali anteriori; c3) Cardinale; il) Incavo del legamento; p1, p3) Laterali posteriori; u) Umbone. D) Denti valva sinistra: a2) Laterale anteriore; c2, c4) Cardinali; p2) Laterale posteriore; pc) Placca della cerniera (dis. D. Sassoon).

tiera nelle chiese. All’altro estremo vi è Anomia ephippium, molto sottile e fragile di circa 35 mm e Ersilia mediterranea di ca. 2 mm Le diferenze di forma e dimensione sono meno accentuate tra i bivalvi di acque dolci Tra le specie piccole annoveriamo gli Sphaeridae (Musculium, Sphaerium, Pisidium), fragili ma che sopravvivono comunque anche se rari alle vicende geomorfologiche del mezzo inglobante Più grandi e di più frequente reperimento sono le conchiglie delle Unionidae la cui forma estremamente variabile in relazione alle caratteristiche del fondale e del livello troico dell’ambiente ha provocato nell’800 l’elencazione di centinaia di specie che a livello europeo e circummediterraneo si sono poi ridotte, dopo anni di revisioni, ad alcune decine con popolazioni locali che possono presentare caratteristiche conchigliari diverse nei diferenti bacini idrograici e sistemi idrici anche in relazione alla consistenza dei fondali. Siamo in presenza in questi casi di ecoforme. Tra le Unionidae esistono specie con conchiglia molto sviluppata: Sinanodonta anatina le cui valve variano da 90 a 200 mm di lunghezza

ig. 8 – Esempi di forme di bivalvi marini: A) Mytilus galloprovincialis; B) Pinna nobilis; C) Spondylus gaederopus; D, D1 Pecten maximus e strie di crescita; E) Ensis siliqua; F), F1 Cerastoderma edule e strie di crescita. In basso: termini per i tipi di cerniera dei bivalvi (da Götting 1974, modif )

raggiungendo i 300 mm circa in ambienti molto troici. Sorprendenti per la consistenza delle singole valve sono Margaritifera margaritifera e Pseudunio auricularius, specie europee in grave pericolo di totale estinzione. La prima è stata sfruttata in quanto perlifera, quindi per le famose perle di iume oltre che per la bellezza madreperlacea della faccia interna delle valve. Quanto alla seconda, la cui unica popolazione europea superstite sopravvive nel Fiume Ebro in Spagna, era pure ambita per perle e conchiglia e se ne sono ritrovati frammenti, semilavorati ed oggetti in alcuni siti archeologici dell’Italia settentrionale. Le sue robuste valve arrivavano a 135 gr di peso l’una, 152 mm di lunghezza e 10,2 mm di spessore. Le due specie erano considerate un’ottima materia prima, così come le molte Unionidae

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

19

ig. 9 – A) Helix pomatia in diapausa invernale; B) Clausiliidae (Albinaria caerulea) in quiescenza su rocce; C) Zootecus insularis in diapausa invernale; D) Trochoidea pyramidata in quiescenza su arbusti; E) Chilostoma cingulatum gobanzi in quiescenza su rocce; F) Sphincterochila candidissima in diapausa estiva (foto A. Girod).

difuse nel vicino Oriente, in Africa e Nordamerica dalle quali sono stati ricavati oggetti ornamentali e persino pettini (Reese 1982, 2005b) Vi è una kermesse tra collezionisti possessori di esemplari con misure record Una Columbella rustica che normalmente misura tra 12 e 25 mm, ha un record di 29,5 mm; il Conus ventricosus di 25 mm può raggiungere i 73 mm; Mytilus galloprovincialis lungo tra 105 e 140 mm ha un record di

166 mm In molte specie di molluschi le dimensioni degli esemplari adulti possono perciò variare individualmente così come variano tra popolazioni difuse in ampi areali e con situazioni ambientali diferenti nella collocazione geograica e nel tempo. I fattori biotici ed abiotici oltre ad inluenzare la taglia condizionano l’abbondanza delle popolazioni e di conseguenza il successo demograico delle singole specie o la loro sparizione.

20

ALBER TO GIROD

ig. 10 – Sezione della struttura interna di valve: A) Prismatica di Unio x2300; B) Fogliata sovrapposta a prismatica di Ostrea x750; C) Lamellare nacrea di Mytilus x2300 (da Denis 1977, p 21, ig. 1); D) Aragonitica lamellare di Hyriopsis schlegelii (da Wilburg 1964, p 253, ig. 3).

1.4 UTILITÀ, VANTAGGI E LIMITI DEI MOLLUSCHI Dai taxa che provengono da diferenti contesti antichi antropogenici o naturali si ricavano una serie di informazioni dirette e indirette: le prime riguardano la tipologia delle malacofaune; la difusione delle specie viventi in passato ed il rafronto con le faune attuali; le origini geograiche delle specie; gli aspetti paleoambientali dei siti antichi; le specie usate a scopo utilitaristico. Le informazioni indirette ragguagliano sugli ambienti frequentati e sulle scelte operative durante la raccolta, sui contributi energetici alle diete; sulle tecnologie di lavorazione e modi d’uso delle conchiglie, sulle scelte estetiche per gli ornamenti. Il continuo miglioramento delle tecniche d’indagine consente sempre più un approccio agli aspetti sociali e politici delle popolazioni antiche, aspetti che variano nel tempo con il modiicarsi dei fattori ambientali, culturali, demograici ed economici. Alcuni recenti studi (Tolve, Tusa 2014) e gli articoli pubblicati su he Journal of Island and Coastal Archaeology (2014, vol 9) si concentrano su queste tematiche per riconsiderare o meglio deinire precedenti interpretazioni desunte dalla malacofauna marina (Jerardino 2014; Jerardino et al 2014a, 2014b; Codding et al. 2014a, 2014b; Thomas F R 2014)

Oltre alla generale buona conservazione dei loro esoscheletri calcarei, i molluschi, per lo meno quelli delle classi che ci interessano, hanno parecchi vantaggi rispetto ad altri Phyla animali (Horacek, Ložek 1988) Rispetto ai grandi vertebrati con ampia attività spaziale, estesa dispersione e le cui reali densità e struttura di popolazione sono diicili da valutare in ambito preistorico, i molluschi sono animali sedentari con movimenti limitati nel loro habitat; quelli terrestri in particolare si muovono solo quando le condizioni ambientali di temperatura e umidità sono favorevoli Molte specie hanno un’elevata viscosità delle popolazioni, sono talora immobili per molto tempo nei periodi di diapausa o quiescenza Un esempio in tal senso è fornito in Italia dal gruppo delle Helicidae terrestri rupicole come Chilostoma cingulatum e sue sottospecie, oppure Marmorana e relativi sottogeneri Murella e Ambigua Esistono esempi di homing anche tra i gasteropodi marini: una specie è Patella vulgata della quale si sono studiati gli spostamenti diurni e notturni in base ai ritmi circadiani e delle maree I movimenti in senso orizzontale e verticale alla ricerca del cibo coinvolgono distanze variabili tra i 16 ed i 47 cm con un ritorno al punto di dimora nei periodi di inattività (Chelazzi et al 1990; Della Santina, Naylor 1993; Gray, Naylor 1996) I bivalvi sono animali bentonici e in relazione alla loro ecologia vivono in gran parte infossati nei fondali la

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

cui composizione varia da ghiaiosa a sabbiosa o limosa. Fanno eccezione alcuni generi come Dreissenidae e Mitilidae che si issano ai corpi solidi con un bisso. Pur se appaiono immobili, esistono molti studi che documentano i loro spostamenti giornalieri grazie alle tracce lasciate nei substrati molli. Questi lenti movimenti dei molluschi non sono nulla in paragone tuttavia alla mobilità degli insetti, degli uccelli, dei pesci o dei mammiferi. La sedentarietà dei bivalvi, infossati nel fondale o issati a substrati solidi, li rendono molto interessanti per valutare le modiiche dei fattori ambientali. Inoltre il ciclo vitale dei molluschi è piuttosto breve; la longevità cambia in relazione ai generi, alle specie e all’ecosistema frequentato. Su scala macroscopica (Heller 1990) i bivalvi marini hanno un ciclo di vita che oscilla tra i 2 e i 14 anni e tra essi il gruppo dei short-lived (SL) è inferiore al 15%; I gasteropodi prosobranchi marini hanno un SL tra il 20 e 25%; per SL si intendono le specie che vivono ino ai due anni e le specie che indipendentemente dalla longevità si riproducono solo una volta nella vita; i bivalvi dulcicoli vivono pure tra i 2 ed i 14 anni ma con SL intorno al 38% sono mediamente meno longevi. i gasteropodi d’acqua dolce sono poco longevi dato che il numero maggiore di specie vive circa 2 anni ma molti studi condotti su specie italiane mostra una longevità più bassa tra i 12 e 14 mesi; il loro SL è, infatti, superiore all’80%. Inine i molluschi terrestri hanno una longevità che varia tra i 2 ed i 6 anni con eccezioni ino ai 14 anni; LS è del 60% calcolando che le specie apparentemente più longeve come certe Helicidae rupicole passano la gran parte del tempo in quiescenza, riparate negli interstizi rocciosi, mentre certe Hygromiidae sono attive solo nelle ore notturne restando issate agli steli di piante erbacee e graminacee durante le ore diurne calde e soleggiate. Per i bivalvi la cui età viene identiicata conteggiando le linee di crescita visibili sulle valve (ig. 6C) si hanno valutazioni spesso discordanti oltre che sorprendenti, sia per le diferenze di longevità accertate tra diverse popolazioni della medesima specie, sia per le diferenze esistenti tra i generi Per Unio mancus della Padania si calcolano tra 17 e 19 anni (Nardi 1972); per Unio crassus centro-europeo sono riferite longevità dissimili, da 25 a 27 anni (Hochwald 2001) e 110 anni (Bauer 2001); Pseudunio auricularius sembra poter arrivare a 90 anni I grandi bivalvi del Nord America hanno altresì longevità assai diverse: Laptodea fragilis vive 5 anni, Elliptio crassidens 57 anni, Margaritifera margaritifera 132 anni ma per questa specie esistono altre valutazioni poiché un autore riferisce una longevità di oltre 60 anni con punte ino a 110 anni, mentre un’altra fonte riferisce casi saltuari di 150-180 anni (Wächtler et al 2001) Altrettanto longeve sono alcune specie marine come Tridacna gigas che può raggiungere l’età di 110 anni La longevità basata sui conteggi delle linee di crescita risulta totalmente errata se

21

non si distinguono le linee annuali piuttosto ben marcate, da quelle stagionali meno evidenti e strettamente legate a variazioni di parametri ambientali Per afrontare l’argomento in modo meno soggettivo si sono usati individui vivi di Arctica islandica applicando metodi dendrocronologici La ricerca si è rivelata piuttosto complessa poiché era basata sul rafronto della struttura conchigliare (indici di crescita) con alcuni fattori biotici (phytoplancton, diadomee e copepodi) collegati alla disponibilità di cibo (Witbaard et al 2003) Altri studi sugli incrementi di crescita nei bivalvi sono basati sulle componenti mineralogiche e microstrutturali (sclerocronologia) delle conchiglie; vi sono poi le analisi spettrometriche agli infrarossi (Fourier Transform Infrared Spectrometry, FTIR) e con il SEM (Scanning Electron Microscopy) Le sezioni trasversali necessarie a evidenziare la struttura interna delle valve sono state fatte su due specie della sub-famiglia delle Tridacnidae, entrambe provenienti dal riparo sotto roccia di Balobok (Filippine): Hippopus hippopus datata 8760±130 BP e Tridacna maxima datata 5140±100 BP I tre tipi di analisi costituiscono un promettente potenziale per il riconoscimento delle fasi di crescita dei molluschi e per le ricostruzioni paleoambientali attraverso le conchiglie (Faylona 2010) La breve durata di vita dei molluschi fa sì che nel corso di qualche decennio si susseguano nella medesima area varie generazioni e le modiiche ambientali siano registrate con incrementi o decrementi nei rapporti tra le varie specie presenti, favorendone alcune e provocando il declino di altre. Ecco quindi che le modiiche ambientali presenti in un deposito possono in seguito venir evidenziate proprio grazie alle specie ed alla loro relativa abbondanza in ogni livello. A questo aspetto si aggiunge quello che molte specie sono stenoecie vivendo in microhabitat peculiari e consentono dettagliate ricostruzioni dei paleoambienti locali. Come spiegato, in caso di sostanziali modiiche dell’ambiente, alcune specie periscono e vengono rimpiazzate da altre ma senz’altro non fuggono o migrano come accade per animali più mobili. Con l’accurato recupero delle conchiglie dai terreni, il numero di individui è spesso abbondante e ciò rende possibile un’elaborazione statistica signiicativa. I vantaggi legati alle malacofaune risultano evidenti anche nei confronti degli invertebrati con strutture poco o per nulla calciicate, di rapido decadimento, rari e diicili da recuperare. Crostacei, Antozoi, Insetti non compaiono spesso tra le evidenze archeologiche di natura animale e nel caso dei coralli possono venir confusi con altre materie prime. Una modesta possibilità è data dagli Ostracodi, delicati piccoli crostacei con il corpo racchiuso tra due valve solidiicate da sali da calcio o magnesio, capaci di vivere pressoché in ogni ambiente acquatico; queste valve si conservano nei sedimenti. Va ricordata inine la possibilità di rinvenire durante gli scavi, ad esempio in grotta, dei resti di microvertebrati stenoeci o legati ad ambienti sui-

22 cientemente deinibili (anibi, rettili, insettivori, roditori, lagomori etc.). I dati che ne derivano consentono, con la correlazione tra evidenze zoologiche, un’analisi più ampia e completa di quanto un singolo gruppo può fornire, così come è importante, ove possibile, il rafronto con le evidenze archeobotaniche Ai molti vantaggi illustrati si accostano dei limiti, in particolare se pensiamo alle malacofaune terrestri e d’acqua dolce Le ricostruzioni paleoecologiche allorché basate su un elevato numero di specie, abbondanza in termine di individui ed un signiicato ecologico palese, si riferiscono sempre a spazi limitati prossimi al sito d’indagine. Va pertanto evitato di estendere ed applicare queste interpretazioni ad ampi territori, un errore fatto nell’800 e ai primi del ’900 dai precursori dell’archeomalacologia in Gran Bretagna e che ha causato una giustiicata cautela se non addirittura scetticismo e rigetto della nuova disciplina da parte degli archeologi. Quindi una ricostruzione paleoclimatica di un sito della pianura veneta accanto ad un solco luviale indicante una buona copertura boschiva, non signiica che tutta la Padania fosse altrettanto boscata. Un secondo limite riguarda la determinazione sicura di molte specie. Con la morte dell’animale e la distruzione delle parti molli si perde la possibilità di efettuare le determinazioni su base anatomica o genetica necessarie per distinguere specie con conchiglie che si assomigliano Degli esempi sono necessari: tra i molluschi dulcicoli vi è il caso di Lymnaeidae (L. auricularia e L. peregra) e di Planorbidae (vari Planorbis sp , molti Gyraulus sp ) che hanno conchiglie somiglianti in dimensione e forma Tra i terrestri, un caso riguarda il genere Cepaea, ove C nemoralis e C hortensis pur avendo areali di difusione che solo in parte si sovrappongono e una diferente globosità della conchiglia, sono distinguibili con certezza solo in base ad un particolare degli organi riproduttori Un altro caso riguarda il genere Helix ove alcune specie hanno una conchiglia somigliante per cui solo i giri apicali, qualora presenti tra i reperti, portano all’identiicazione della specie (H. pomatia, H. cincta). Molti elementi terrestri a xeroilia più o meno accentuata della Famiglia Hygromiidae oltre ad avere conchiglie con ornamentazioni variabili a livello speciico o addirittura di popolazione, mostrano convergenze morfologiche notevoli tra i generi e le specie. A questo si aggiunge il recupero spesso problematico di conchiglie integre. L’anatomia degli apparati genitali è impossibile ed il riconoscimento resta problematico. Il periostraco, cioè la leggera pellicola colorata esterna alla matrice di carbonato di calcio è spesso utile a riconoscere i frammenti di conchiglie il cui mollusco è morto da poco tempo. Ma questa pellicola si consuma in breve tempo dopo la morte dell’animale ed il nicchio assume una colorazione bianchiccia. Anche questo mezzo identiicativo viene quindi a mancare. Per le conchiglie marine esistono limiti simili e diicoltà nell’attribuzione speciica relativi ai reperti incompleti e al

ALBER TO GIROD

materiale spiaggiato e fortemente abraso. Sono poi elevati i limiti interpretativi circa le località di provenienza a causa del trasporto su lunghe distanze a scopo comerciale o culturale fatto dalle popolazioni antiche. Trattandosi in genere di scavi archeologici di strutture insediative è ben raro incontrare livelli con accumuli naturali di materiale marino spiaggiato il cui signiicato paleoambientale sarebbe importante. Sono di conseguenza generiche le ricostruzioni paleoambientali basate sui molluschi marini per il fatto che l’ambiente costiero è spesso molto uniforme ed esteso. Quando si tratta di malacofaune marine sarebbe utile considerare tra i vari fattori ambientali che inluiscono sulla presenza di alcune specie anche le modiiche dei livelli del mare dopo l’Ultimo Massimo Glaciale (UMG) e nell’Olocene.

1.5 IL RECUPERO E IL TRATTAMENTO DEI CAMPIONI L’accuratezza di queste operazioni basilari e importanti condiziona inevitabilmente tutto il seguito della ricerca malacologica. Purtroppo essa è spesso dipesa da fattori che con la malacologia poco hanno a che fare. Il recupero è condizionato dall’esperienza degli operatori, dalla disponibilità di inanziamenti per lo scavo che a loro volta condizionano i tempi, il numero di persone, le attrezzature speciiche come i collegamenti elettrici ed idrici, l’estensione e la profondità del deposito, la possibilità di aprire apposite colonne stratigraiche. Pure la disomogeneità di procedure di estrazione e trattamento dei campioni nel corso di scavi pluriennali condiziona negativamente i risultati. L’esperienza di molti decenni ha dimostrato che, ove possibile, solo con il vaglio ad umido di tutto il deposito si ottengono risultati soddisfacenti con i resti di natura vegetale e animale oltre che con tutte le altre evidenze archeologiche. Questo primo vaglio va efettuato nel corso dello scavo ed un mezzo adatto consiste in un’apparecchiatura di lottaggio che scioglie il terreno inglobante liberandone il contenuto (ig 11) Dopo il recupero degli elementi più piccoli e leggeri che vengono in supericie e sono raccolti in setacci a maglie molto itte tra 0,2 e 0,5 mm, si recuperano i sedimenti che si accumulano nella macchina lottatrice sottoponendoli ad ulteriore lavaggio in laboratorio su una colonna di setacci Per le conchiglie si possono usare setacci con luce delle maglie sempre più strette che da 2 cm si riducono a 1 cm, 0,5 cm, 1 mm, 0,5 mm Si è visto che al di sotto di questa misura i microframmenti recuperati non sono di alcuna utilità Naturalmente ogni specialista ha esigenze particolari per cui quanto scritto per le conchiglie di molluschi terrestri e d’acqua dolce non è automaticamente valido ad es per i pollini ma neppure per materiale più solido ed in genere di maggior taglia come quello marino I tagli artiiciali di 10 cm di spessore con cui si procede normalmente nello scavo del terreno consentono delle

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

23

ig. 11 – Attrezzi per la setacciatura a umido A) Schema di macchina di lottaggio; B) Serie di setacci in alluminio

tab 2 – Rafronto tra bulk e visual samples (da Kerney 1962, modif )

tab 3 – Rafronto tra bulk e visual samples alla Caverna delle Arene Candide (da Girod 1997, modif )

buone sequenze diacroniche dalla cui elaborazione si ottengono informazioni sull’evoluzione delle componenti malacologiche. Per tale motivo anche nel caso di apertura di colonne stratigraiche apposite per lo studio dei molluschi nelle pareti esterne del deposito, il prelievo del terreno, da 1 a 2 kg per campione, avviene con tagli di 10 cm. Se non è possibile vagliare tutto il terreno per il recupero dei resti biologici, occorre procedere con capitolati molto rigidi sulla percentuale di materiale terrigeno da vagliare ad umido. Vi sono scavi particolarmente diicili sotto l’aspetto logistico, come quelli in grotta o in siti lontani da sorgenti elettriche ed idriche Si può procedere con prelievi a campione, cioè adottando il bulk sampling che dovrà avvenire in modo uniforme e costante in tutto il periodo dello scavo Il responsabile dello scavo dovrà preventivamente accordarsi con i vari specialisti per stabilire le modalità di prelievo dei bulk samples la cui composizione in termine di frequenza e di peso può cambiare Sono pure importanti i prelievi con carotatori qualora il deposito lo consenta Dopo le due fasi

di vaglio ad umido, la prima sul terreno e la seconda in laboratorio, i reperti vanno asciugati e suddivisi tra le varie categorie di studio: carboni, altri resti vegetali, macrofauna, microfauna, conchiglie, litica etc È di nuovo una fase delicata poiché necessita di molta pazienza e di un occhio esercitato a distinguere la tipologia dei reperti Vi sono alcune operazioni che vanno assolutamente evitate qualora si voglia procedere con un recupero attento della malacofauna Queste sono: l’uso di vagli meccanici in particolare se a secco che sollecitando fortemente il materiale provocano un grave danneggiamento a conchiglie già indebolite e lesionate dopo i lunghi periodi in giacitura nel deposito Da evitare pura l’uso di setacci a bascula che in genere hanno una luce tra le maglie di grande dimensione, da 1 a 2 cm e che venivano usati per il recupero di macroelementi ma che fanno disperdere tutte le altre evidenze Altra cosa da evitare è il visual sampling poiché l’occhio è attirato solo da conchiglie molto evidenti per il colore chiaro e la dimensione Si identiicano quelle più grandi ma sfuggono

24 quelle piccine di color corneo, nascoste nel terreno. Si tratta di un metodo abbandonato da molto tempo per i suoi gravi limiti. Se qualche reperto viene individuato e prelevato, va protetto in contenitori rigidi e, dopo etichettatura, destinato a raggiungere i reperti ottenuti con i sistemi sopra elencati. Delle prove comparative con il visual sampling e con il bulk sampling sono state fatte in Gran Bretagna (tab. 2) e a distanza di anni si sono ripetute in occasione degli scavi nella Caverna delle Arene Candide (Finale Ligure, SV) all’esterno della quale sono state raccolte dapprima le conchiglie visibili sul terreno e tra il fogliame del sottobosco; poi è stato adottato il metodo del bulk sample con raccolta di terra e foglie morte (tab. 3). I risultati inali sono molto diferenti e risultano non attendibili con il visual sampling (Girod 1997) in cui molte specie non compaiono e quelle più appariscenti hanno elevate frequenze percentuali che vengono ridimensionate dai dati che emergono dal bulk sample Molti siti scavati con cura hanno fornito un numero di conchiglie assai elevato ma non sempre si arriva a ricavare informazioni soddisfacenti di tipo paleoambientale dai campioni on-site cioè prelevati dal deposito in corso di scavo Ciò perché spesso lo scavo si concentra sull’abitato e quindi su un ambiente disturbato da fattori come il calpestio, le abitazioni, la presenza di animali domestici e le attività umane in generale Esistono gli stessi limiti se cercassimo molluschi in un’aia di cascinale padano o attorno ad un maso del Trentino Tra i molti contesti possibili, le buche di palo delle strutture abitative o di palizzate di cinta sono quasi totalmente prive di interesse poiché contengono gli elementi faunistici più frequenti e banali, gli stessi comunemente trovati nel villaggio Interessanti sono invece le buche usate come discariche, soprattutto quelle più esterne all’abitato che accolgono una malacofauna che pur se in parte antropoila fornisce informazioni su un maggior numero di specie viventi nei terreni che circondavano il sito. In un museo estero è capitato di vedere un documentario storico girato presso una tribù “primitiva” centroafricana e si è capito il comportamento adottato dalle persone, donne in questo caso, per fare ordine attorno alle capanne. In pratica con sterpi e fogliame si scopavano tutti i detriti in buche scavate a poca distanza dalle capanne, buttandovi resti alimentari, terriccio, ceneri, feci di bambini e di animali domestici, elementi persi o rotti di eventuali corredi personali oltre a materiali ittili scartati. Intorno alle buche vi era vegetazione erbacea, arbustiva e arborea formante un ambiente che chiaramente richiamava animali detritivori tra cui dei molluschi le cui spoglie si sarebbero conservate nella buca. Ecco perché un’analisi delle buche-riiutaie di un sito antico è utile (Peacok et al. 2005), con la possibilità che essa sia estesa a molte buche e non sia limitata ad uno o due pits. Dai graici relativi ai molti pits scavati tra il 1978 e 1979 al Vhó Campo Ceresole di Piadena (CR), si osserva

ALBER TO GIROD

ig. 12 – Vhó Campo Ceresole, i pits scavati. A) Neolitici; B) Di età romana. Le malacofaune: a, ripicola/igroila; b, iticola; c, mesoila; d, petricola e pelobia; e, xeroila (da Girod 1982).

che quelli cumulativi del graico a sinistra rispecchiano in modo più attendibile la reale situazione del sito nei due periodi, Neolitico ed età romana, mentre i graici dei singoli pits forniscono situazioni microambientali non signiicative per l’insieme degli insediamenti (Girod 1982) (ig. 12). Ricchi di evidenze archeologiche risultano spesso i focolari poiché tra i carboni e le ceneri rimangono pietre combuste, strumenti rotti di selce, ossa di vertebrati, conchiglie in vario stato di conservazione, sia rotte che parzialmente combuste (Biagi et al. 1989; Bonizzoni et al 2009; Boschian, Montagnari-Kokelj 2000) Da questi contesti così come dai grandi ammassi artiiciali di conchiglie marine lungo le coste, si ottengono informazioni sulla composizione delle diete preistoriche e sulle attività umane di caccia e raccolta (Glover 2010; Voigt 1975)

1.6 LA DETERMINAZIONE Se le fasi del recupero e trattamento ad umido dei reperti biologici sono aidate al team di scavo, quelle della determinazione, studio ed interpretazione dei risultati vengono aidate a persone che hanno esperienza in discipline speciiche, nel nostro caso ai malacologi. È tuttavia utile anche ad un archeologo o aspirante archeozoologo avere una preparazione in fatto di sistematica per poter intervenire in presenza di materiale malacologico. Sono la curiosità personale ed il desiderio di “saperne di più” a stimolare l’approfondimento di nuove tematiche. Esistono molti testi ed Atlanti che aiutano nell’identiicazione delle conchiglie marine; la serie di cinque volumi di Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo (Giannuzzi-Savelli et al. 1991, 1994, 1997, 1999, 2001, 2003) contiene una ricca documentazione fotograica di specie,

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

sottospecie e forme locali. Anche l’Atlante di Malacologia Mediterranea apparso nel 2011 (Cossignani, Ardovini 2011) è molto professionale Sulle specie di altri mari la bibliograia è molto abbondante ed esistono volumi dedicati a singoli areali o singole Famiglie che consentono la determinazione delle specie più frequenti. I bivalvi marini sono i più ostici e per una guida identiicativa a livello mondiale vi è il volume Compendium of Bivalves (Huber 2010) Le determinazioni sono da veriicare online con la tassonomia aggiornata di siti come Word Register of Marine Species (WoRMS). La situazione per i molluschi terrestri e d’acque interne è leggermente più diicile in quanto sono pochi i testi che oltre ad elencare le specie presenti in Italia forniscano un’iconograia corretta e aggiornata che consenta di arrivare all’identiicazione di specie ad ampio areale paleartico o mediterraneo o di endemismi di aree circoscritte (Alzona 1971; Cossignani, Cossignani 1995) Inoltre i pochi testi sono stati scritti molti anni fa e quindi non sempre sono attendibili per la parte sistematica che nel frattempo si è modiicata a seguito delle molte revisioni intervenute su base anatomica, genetica o semplicemente di priorità di nome. Per l’Italia settentrionale si possono utilizzare delle edizioni francesi (Kerney et al. 2006) o inglesi (Kerney 1999) con buona iconograia e con note biogeograiche ed ecologiche poiché molte specie hanno difusione olartica o paleartica Di recente pubblicazione sono i volumi sui molluschi terrestri e d’acqua dolce, gasteropodi e bivalvi, della Svizzera (Boschi et al 2011) e della Germania (Wiese 2014), entrambi con ottime illustrazioni e descrizioni Le informazioni che ne derivano vanno comunque incrociate e veriicate con la Checklist delle specie della fauna italiana (1995, Ed. Calderini) purtroppo esaurita. Si ricorre ora al formato digitale di Checklist and distribution of the Italian fauna (® 2000 by the Ministry of Environment, Nature Protection, on-line version 2.0. Website: ® 2003 by Fabio Stoch) e con pubblicazioni relative ad ambienti o regioni particolari: coste sabbiose (Giusti, Castagnolo 1982), faggete (Giusti et al. 1985), Alpi liguri (Boato et al. 1982), Alpi sudorientali (Boato et al. 1987), Dolomiti bellunesi (Dalfreddo et al. 2000), Valle di Susa (Gavetti et al. 2008) La pubblicazione di atlanti e guide al riconoscimento dei molluschi è in continua espansione e si possono consultare gli elenchi delle novità presso un ottimo editore specializzato sull’argomento: www conchbooks de Per i reperti abrasi, corrosi, incompleti ci si trova ad afrontare l’ulteriore diicoltà dell’attribuzione tassonomica Questo aspetto è evidente allorché ci si imbatte negli scafopodi che vengono supericialmente denominati Dentalium, oppure nel caso altrettanto ostico delle cipree di cui, secondo la più recente revisione, esistono dozzine di generi e all’incirca 250 specie tra le quali sono uno specialista riesce

25

a districarsi (Bouchet, Rocroi 2005) Solo di rado, come nel caso di Cypraeidae dell’area sarmatica del bacino dei Carpazi, avvengono delle revisioni dei materiali accumulati nel corso di scavi pluriennali: nel caso citato i reperti provenivano da 76 siti distribuiti su 12 aree geograiche e con cronologia dal I al V secolo d.C. Tra tanto materiale, sono stati riconosciuti 8 individui di Cypraea tigris, 37 di C. pantherina, 1 di Erosaria spurca, 14 di Monetaria annulus, 2 di Monetaria moneta (Kovács, Vaday 1999). Vari musei italiani hanno dei curatori di malacologia ma vi sono altri malacologi in ambito universitario o semplici appassionati in grado di fare determinazioni e molti sono soci della Società Italiana di Malacologia (www societaitalianadimalacologia it) o della Unitas Malacologica a cui sono associati malacologi di tutto il mondo (www unitasmalacologica org) Ad essi si possono chiedere suggerimenti in fatto di bibliograia aggiornata o l’aiuto per risolvere problemi speciici. Esistono ottime prospettive di identiicazione con la tecnica basata sulla composizione del contenuto amino acido della frazione proteica intra-cristallina (bulk amino acid composition of the intra-crystalline protein (IcP) fraction). Lo scheletro minerale delle conchiglie conserva molecole organiche, in particolare proteine responsabili del processo di biomineralizzazione. Queste proteine sono state ben studiate nella geocronologia amino acida (Amino Acid Racemisation dating, AAR). La diferente composizione del contenuto amino acido osservate tra i taxa delle conchiglie risulta da diferenti livelli di degradazione proteica (racemizzazione) Queste diverse composizioni sono state utilizzate come strumento di identiicazione tassonomica per le conchiglie e se integrate con altri approcci di analisi tafonomica come microscopia ottica, microscopia al SEM, spettroscopia Raman, forniscono un mezzo molto valido per giungere a identiicazioni tassonomiche che possono riservare molte sorprese e risultati diverse da quelle ottenute con la semplice attribuzione visiva. Le analisi amino acide sono veloci (meno di 2 ore per campione) e micro-distruttive (dimensione del campione inferiore a 2 mg). Una revisione delle tecniche biomolecolari e ottiche integrate ha recentemente considerato 777 campioni di conchiglie appartenenti a 29 generi, 27 famiglie e 15 ordini di specie marine e dulcicole. La segnatura amino acida di bivalvi e gasteropodi è risultata valida per distinguere i generi; rafrontando le identiicazioni tassonomiche abituali, il 77% dei campioni era classiicata in modo corretto a livello di genere; l’84% era corretto a livello di ordine; per contro circa l’11% dei bivalvi era stata imputata a gasteropodi e meno del 2% dei gasteropodi erano stati classiicati come bivalvi. Oltre a questa importante revisione delle attribuzioni, sono emersi altri dati riguardanti la possibilità di distinguere a livello di genere (sono state indagate Patella sp.) la regione di provenienza e l’Antichità dei campioni (Demarchi et al. 2014)

26

ALBER TO GIROD

La racemizzazione non si applica sul periostraco e neppure su residui carbonizzati. Le proteine sono presenti in tutte le componenti della conchiglia, incluso il periostraco. Le proteine del periostraco però sono diferenti e non si preservano bene (o potrebbero ad es essere contaminate da proteine presenti nel suolo), quindi se il periostraco e` ancora presente, lo si elimina per abrasione usando una fresa Le proteine che sono intrappolate all’interno dei cristalli (sia di aragonite che di calcite) sono quelle che interessano in quanto sono responsabili per i processi di biomineralizzazione Nel caso di conchiglie esposte a fonti di calore, le proteine si preservano ma sono maggiormente degradate Si preferisce escludere conchiglie visibilmente annerite provenienti da siti archeologici a causa dell’esposizione a fonti di calore; per la datazione basata sulla racemizzazione si evita l’uso di tali conchiglie dato che l’esposizione al calore aumenta la variabilità dei dati, un fattore che si deve tenere in considerazione (B Demarchi com pers 25 08 2014)

1.7 I CONTEGGI Dopo l’attribuzione tassonomica si passa al conteggio del numero di individui di ogni specie, provenienti da ogni taglio artiiciale o da ogni unità stratigraica e da ogni riquadro di scavo (ig. 13). Man mano che questa attività prosegue, occorre inserire i dati in un programma di gestione dati lessibile e rapido del tipo Excel e Access (tab 4) Le cartelle di lavoro Excel vanno adattate ad ogni sito poiché variano i riferimenti relativi alla stratigraia e alla modalità di scavo; le colonne riguardano grossomodo queste voci: US, taglio, quadrati di scavo N-S e W-E, eventuali suddivisioni dei metri quadrati, numero del campione, note, specie, numero complessivo delle parti (number of identiied specimens NISP), numero minimo degli individui (NMI), numero opercoli, osservazioni. Le note vengono copiate dai cartellini di scavo, del tipo “lottato, concotto”; gli opercoli riferiti ad alcune specie terrestri (Pomatias sp ), dulcicole (Bithynia sp ) o marine (Bolma sp ) Poiché nell’elaborazione dei dati si ricorre a query, la US 16 16 16 16 16 16 20 20 20 32 32 32

Taglio 1 1 1 1 1 1 1 2 2 1 2 3

NORD=N EST=E 1/4 m2 CAMP 40 84 4 521 40 84 4 521 40 84 4 521 40 84 4 521 39 86 3 613 39 86 3 613 39 86 3 704 39 86 3 755 39 86 4 779 39 86 3 962 39 83 3 987 39 83 3 999

note flottato flottato flottato flottato

ceneri concotto

tab. 4 – Esempio di tabella utilizzabile per il carico dei dati.

cartella Excel va poi esportata in Access Con questo metodo diventa rapido il formulare l’elenco delle specie rinvenute, conteggiare il numero di individui di ognuna, ottenere i dati per ogni US-taglio (numero di specie e NMI), sapere la loro distribuzione planimetrica e così via I singoli elementi conchigliari che meglio si conservano e che più frequentemente si recuperano dal vaglio sono gli apici, parti dell’apertura con il bordo del peristoma, gli opercoli nel caso di certe Pomatiinae terrestri o Bithynidae dulcicole o Turbinidae marine (Bolma rugosa) oltre ad elementi più o meno completi delle spire centrali (ig 14) Queste singole parti non vanno conteggiate come se si trattasse di un individuo intero, bensì occorre attribuirle in modo logico Le specie terrestri di forma allungata come Chondrinidae, Enidae, Clausiilidae forniscono ottimi esempi; così se abbiamo 1 apice e 1 peristoma appartenenti alla stessa specie, conteggeremo 1 individuo e non 2 Quando abbiamo 1 apice, 1 parte del nicchio e 1 peristoma si conteggia di nuovo 1 individuo Nel caso di 3 apici e 4 peristomi, avremo 4 individui e non 7 Con 5 apici e 2 peristomi, avremo 5 individui Si sta quindi parlando del numero minimo di individui (NMI) (ig 15) Nel caso di opercoli di gasteropodi le parti da assemblare sono di più Alcuni esempi: 1 nicchio rotto ma che conserva l’apice e 1 opercolo formano 1 individuo; 3 apici e 2 opercoli rappresentano 3 individui; 5 opercoli, 3 apici, tre frammenti di spire prive di apici, vanno a costituire 5 individui Nelle tabelle che seguono vengono forniti alcuni esempi con conteggio inale (tabb. 5, 6). In tab. 7 vi sono ulteriori esempi la cui soluzione è lasciata al lettore. Durante i conteggi ci si imbatte anche in individui giovani per cui con il buon senso si eviterà di accoppiarli con grandi frammenti di individui adulti. Lo scopo è di ottenere per ogni specie il NMI composto dalla somma degli individui interi con quelli risultanti dalla ricomposizione delle parti isolate. Si è spesso posto il problema di come indicare numericamente dei frammenti di nicchi che, anche se determinati a livello di genere o specie, non possono essere considerati come 1 individuo. I conteggi che ci forniscono il NMI non sono esaustivi allorché vi sono frammenti isolati di specie

SPECIE Valvata piscinalis Theodoxus fluviatilis Cernuella cisalpina Xerolenta obvia Pomatias elegans Theodoxus fluviatilis Valvata piscinalis Delima itala Xerolenta obvia Chondrula tridens Cepaea nemoralis Pomatias elegans

NMI 15 2 2 3 4 1 8 1 2 4 3 7

opercoli

nr framm 2

Osservazioni

4 3 forato peristoma 2 1 9

una: bande 1, 2, 0, 0, 1 due apici

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

27

ig. 13 – Grotta dell’Edera, Aurisina (Trieste). Sinistra) raigurazione della densità dei molluschi terrestri al metro quadro in ogni taglio di 10 cm (da Girod 2003) Destra) graico con le oscillazioni del NMI in ogni taglio e nelle cronozone (da Bonizzoni et al 2009, p 154)

ig. 14 – A) Frammenti di gasteropodi terrestri tra cui Pomatias elegans e Retinella olivetorum; B) Nicchi e opercoli forati di Pomatias elegans; C) Bolma rugosa con opercolo (in alto, lato interno; in basso, lato esterno) (foto A Girod)

ig. 15 – Residui dopo lavaggio di gasteropodi terrestri A) Chondrula tridens; B) Granaria illyrica (foto A Girod)

che non si è potuto congiungere ad altre parti del nicchio. La presenza in un campione di simili frammenti non va tralasciata e se nelle tabelle essa viene registrata con una sempliceX il dato andrà perso nel seguito delle elaborazioni e quindi anche la traccia di una sua presenza. Personalmente ho adottato nel tempo tipi di valutazione diferente ma mai del tutto soddisfacenti; ad es valutando 1 frammento grosso come 1/3 oppure 1/4 di individuo Più di recente i frammenti sono stati considerati pari a 1/10 di individuo per cui se vi sono 6 frammenti si conteggiano 0,6 individui Tale valutazione va dichiarata nel testo

Si ripropongono altri conteggi basati su frammenti della terrestre Ariana arbustorum (Ložek 1964, p 48) Questi frammenti possono essere più o meno numerosi e venir valutati di conseguenza in modo leggermente diverso apportando alcune correzioni (tab 8) Sono tutti metodi empirici e l’unico vantaggio è quello che il dato numerico che ne deriva, pur se modesto, non va perso I concetti in qui illustrati si applicano anche ai bivalvi per i quali 1 valva rappresenta ½ individuo e 2 valve, se una è destra e l’altra è sinistra, sono 1 individuo. È un metodo lento poiché valve Dx e Sx intere ma di misure diferenti signiicano individui di età diversa non accorpabili. A tal punto 10 valve di cui 5 sono destre e 5 sono sinistre, non rappresentano necessariamente 5 individui bensì un numero di individui variabile che può pure arrivare a 10. Nel corso di osservazioni sulle Unio contenute nei terreni di terramare, ci si è imbattuti in centinaia di reperti anche incompleti per cui l’assemblaggio tra valve destre e sinistre è risultato impensabile. In base ai dati bibliograici sulla struttura di popolazioni e sulle dimensioni degli individui

28

2 X 2 fr 1 2 5

TOTALE

H

7 14 3 2 16 15 21 78

4

2 1 6 13

Nota: i dati con X per segnalare frammenti che si perdono nelle successive elaborazioni

A 1 2

B

C 1

3 1 2 3 5 2 16

0,5 1 2 1 7

0,3 2 1 4

quadrati D 2 1 1 0,8 2 3 3 12

TOTALE E

F 3 2 1 0,4 5 3 7 21

2 0,2 1 2 5

H 4

2 1 6 13

7 14 3 4,2 16 15 21 80,2

Nota: il NMI è meglio definito

4 12 14 15 18

2 3 2 4 piccole

1 2 1

2 integri

1 grande

2 frammenti

1

nicchi integri e frammenti

Chondrula tridens

Totale

apici

Totale

valva Sx

valva Dx

US

peristomi

Helicodonta obvoluta nicchi integri e frammenti

Unio mancus

tab. 6 – Esempio di conteggio del NMI con presenza di frammenti determinati ai quali è stato attribuito un valore numerico.

2 integri 4 integri 8 integri 10 integri 3 frammenti

1 1 4

1

3 2 4 3

2 6 3 5 3

Pomatias elegans

15 5 8 12

2 5 4

2 3 3 9 1

8 2 3 4

Totale

sito US 1 2 3 4 5 6 7 TOTALE

tab. 5 – Esempio di conteggio del NMI con presenza di frammenti determinati. Questi frammenti contrassegnati conX si perdono nelle successive elaborazioni.

opercoli

4

F 3 2 1 X 4 fr 5 3 7 21

apici

X 3 fr 2 1

E

frammenti di spira

3 1 2 3 5 2 16

quadrati D 2 1 1 X 8 fr 2 3 3 12

nicchi integri

X 5 fr 1 2 1 7

C 1

Totale

B

apici

A 1 2

peristomi

sito US 1 2 3 4 5 6 7 TOTALE

ALBER TO GIROD

tab. 7 – Tabella da completare per esercitazione nei conteggi del NMI.

che le compongono è certo che nelle Unio sp. esiste un grande polimorismo che non consente una valutazione delle classi di grandezza basata sulle semplici biometrie (Badino 1982) Per le valve integre occorre quindi separare le classi di età in base alle strie di accrescimento ed in seguito efettuare le biometrie (Nardi 1972) Questa procedura è utile anche nel caso di materiare ricavato da un unico sito ove tuttavia le condizioni ambientali come la velocità della corrente e la composizione del fondale possono cambiare nel tempo (ig 16) La possibilità di recuperare valve intere da contesti archeologici è purtroppo assai ridotta A questo aspetto

è stato recentemente dedicato uno studio nel quale vengono ridescritte le possibili forme e le singole parti delle conchiglie marine per poi fare una disamina delle parti che maggiormente sopravvivono nel tempo e giungere con conteggi successivi all’individuazione del NMI (Harris et al 2015) Sia nel caso di conchiglie marine piuttosto robuste che di quelle fragili d’acqua dolce il materiale da studiare risulta danneggiato soprattutto nelle parti marginali che molto spesso sono addirittura assenti Occorre in questi casi fare un rafronto tra i dati biometrici di parti come le cerniere e le apoisi cardinali, i seni palleali o le impronte dei muscoli adduttori nel tentativo di riconoscere per lo

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

nr di frammenti da 25 a 50 da 50 a 75 da 75 a 100 oltre 100

rettiica -10% -20% -33% -50%

fattore di conversione 5:1 5:1 5:1 5:1

29

esempi di conteggio 35 framm. = 7-10% = 7-0,7 = 6 arrotondato 60 framm. = 12-20% = 12-2,4 = 10 arrotondato 90 framm. = 18-33% = 18-6 = 12 140 framm.=28-50% = 28-14 = 14

tab. 8 – Conteggio di frammenti determinati (da Ložek 1964, p 48, modif )

ig. 16 – Graico con le misure annue di crescita di Unio mancus prese in base alle strie della conchiglia (da Nardi 1972).

meno gli stadi infantili, giovanili, adulti e stabilire quanti individui sono presenti per ogni gruppi di età L’orientamento dei denti cardinali, la posizione delle cerniere e l’orientamento dell’umbone sono utili per distinguere le valve destre dalle sinistre Molti bivalvi sono però rotondeggianti come Glycymeridae, Ostreidae, Pectinidae o Cardiidae con umboni quasi centrali Sempre riguardo ai bivalvi Ložek suggeriva di sommare semplicemente il numero di valve destre con le sinistre ed esprimere così il NMI: 56 valve destre e 48 sinistre si calcolano come 104 individui Qualsiasi tipo di conteggio si adotti, è importante mantenere nel tempo la stessa metodologia e precisarla nei testi da pubblicare Nonostante l’accuratezza dei conteggi non ci si può sottrarre ad una perdita talora signiicativa di dati all’origine. La giacitura di conchiglie in ambiente antropico provoca

la rottura delle conchiglie che si somma ai guasti di origine biochimica e meccanica presenti in molti ambienti naturali, dalla predazione sui molluschi da parte di sanguisughe, celenterati, echinodermi, pesci (ad es. Sparidae, Scianidae), uccelli, all’acidità dei terreni, all’azione delle onde sui bassi fondali, alla fragilità intrinseca di certe conchiglie (Claassen 1998, p 57); Powell et al. 2011; Faulkner 2011; Yang et al. 2011) (tab 9) Un caso tipico di scarse proprietà meccaniche si ha con le valve di Anodonta sp che ben diicilmente si trovano nei depositi oppure di Unio sp che durante le fasi di estrazione, lavaggio e studio subiscono molteplici passaggi nel corso dei quali gli strati di calcite e di aragonite si separano sotto forma di sottili lamine e ogni successiva manipolazione provoca ulteriori frammenti sempre più piccoli Possiamo trovare 30 grossi frammenti piuttosto che 300 piccoli e quasi puntiformi; non si può stabilire se essi provengano da poche conchiglie di molluschi adulti o da molti nicchi di individui piccoli In presenza di reperti così vulnerabili si è nell’impossibilità di stabilire il NMI È più corretto in questi casi pesare con una bilancia di precisione da laboratorio i frammenti di ogni campione Questi dati espressi in mg non consentono di risalire al numero di individui ma permettono perlomeno di rafrontare le quantità di materiale tra le varie US, tra i quadrati di scavo e tra diversi siti NMI e NISP con le relative frequenze % sono elementi utili per valutare l’intensità di frammentazione delle conchiglie che talvolta è un segno evidente di attività umana Si impone che i dati del NMI e NISP siano espressi ed elaborati con frequenze numeriche e percentuali Inine se si vuole analizzare la densità delle conchiglie estratte dalle unità stratigraiche, occorre rafrontare l’abbondanza dei resti faunistici di ogni specie (espressa come volumetria in metri cubi oppure in peso oppure come NMI-NISP) con quella del terreno scavato (volumetria in metri cubi di ogni unità stratigraica) e con le datazioni che forniscono il numero di anni coinvolti per la formazione del deposito. Le domande da porsi sono quindi: che cosa, quanto, quando. Per stabilire la frequenza di accumulo (rate accumulation) si considerano gli anni e il volume e si rapporta il risultato ad un numero di anni omogeneo, ad es. 100 anni (tab. 10). Tutto questo consente di evidenziare le reali variazioni nel tempo dei ritmi di accumulo, analizzare le variazioni di frammentazione, i cambi di strategie di raccolta, collegare i risultati alle eventuali modiiche ambientali o demograiche o culturali (Gutiérrez-Zugasti 2011; Jerardino 1995)

30

ALBER TO GIROD

Struttura della conchiglia e specie Nacrea Hyria ligatus nonid Anodonta cygnaea (LINNAEUS 1758) Pinctada margaritifera (LINNAEUS 1758) Atrina vexillum (BORN 1778) Modiolus squamosus BEAUPERTHUY 1967

Resistenza alla trazione Resistenza alla compressione Resistenza alla piegatura Modulo elastico (MN m2) (MN m2) (MN m2) (GNm2) 79 35 87 86 56

382 322 419 304 416

211 117 208 173 199

44 44 34 58 31

9 22 43

229 336 163 196 222

35 95 106 85 36

50 66 77 55 82

Prismatica Pinna muricata LINNAEUS 1758

62

210

Foliata Ostrea edulis LINNAEUS 1758 Pecten maximus (LINNAEUS 1758) Saccostrea cucullata (BORN 1778)

42 40

82 133 74

93 110 44

34 30 29

Omogenea Arctica islandica (LINNAEUS 1767)

30

248

60

60

Incrociata-lamellare Hippopus hippopus (LINNAEUS 1758) Mercenaria mercenaria (LINNAEUS 1758) Egeria sp. Ensis siliqua (LINNAEUS 1758) Chama macerophylla Gmelin, 1791

12

tab 9 – Proprietà meccanica di alcune conchiglie in relazione alla disposizione degli strati di calcite e aragonite (da Claassen 1998, p 57, modif ) livello I II III

datazioni (BP) 1800-760 4020-3160 4330-4190

numero di anni 1040 860 140

volume (m³) 9,0 277,0 5,4

volume/tempo 9,0 m³/1040 anni 277,0 m³/860 anni 5,4 m³/140 anni

frequenza di accumulo 0,86 m³/100 anni 32 m³/100 anni 3,8 m³/100 anni

tab. 10 – Calcoli per la frequenza di accumulo in base alle datazioni e alla volumetria del terreno scavato (da Jerardino 1995, modif )

1.8 LE BIOMETRIE Due aspetti vanno valutati prima di procedere alla misurazione dei campioni: l’aspetto quantitativo per assicurarsi di avere a disposizione una serie statisticamente signiicativa di campioni su cui procedere e che questa serie sia presente in tutto o in buona parte del deposito. Il secondo aspetto è che il materiale sia in buon stato di conservazione e quindi che si tratti di conchiglie intere dalle quali ricavare le misure. Molto spesso i nicchi sono incompleti e anche se ciò non compromette il riconoscimento delle specie ed il conteggio degli individui, vengono condizionate fortemente le possibili biometrie. Un caso molto evidente è quello di Patella sp. che pur se abbondante nei depositi costieri, manca spesso della parte apicale ed è priva dei margini. Alcune misurazioni sono state proposte per Patella ferruginea integre (Porcheddu, Milella 1991) mentre sull’argomento di Patellidae incomplete è stata spiegata una metodologia di misurazione di svariati caratteri conchigliari per determinare con successive equazioni le dimensioni rapportate alla lunghezza dei reperti contenuti negli shell middens (Jerardino, Navarro 2008) (ig 17) Sono svariati gli scopi per cui si procede alla misurazione delle conchiglie Uno di questi riguarda la tipologia della

raccolta per capire le scelte operative Raccolte mirate in base alla dimensione degli individui, ad esempio quelli più grandi che a parità di consumo di tempo e di energie assicuravano il maggior risultato Oppure una raccolta avvenuta in modo indiferenziato sottraendo all’ambiente individui di tutte le taglie; è un tipo di raccolta appurato in alcuni siti in Italia su materiale d’acqua dolce Il ricorso a parametri biometrici è utilizzato dagli zoologi per studiare la composizione delle popolazioni e le loro dinamiche nel tempo; stimare la velocità di crescita e l’età; inoltre per evidenziare diferenze di taglia tra popolazioni attuali della medesima specie che vivono in ambienti diversi L’Helicidae terrestre Arianta arbustorum è specie poco difusa sul versante meridionale delle Alpi ma sui versanti più settentrionali l’arco alpino ospita numerose colonie che vivono anche in quota ino oltre i 1600 m s.l.m. Ebbene sia nelle zone periglaciali dell’UMG che alle quote elevate delle Alpi, la specie era ed è presente con forme nane, deinite A. arbustorum alpicola, che hanno conchiglie meno voluminose (cm cubi), con minor densità di macchie lammulate chiare per un adattamento alle severe condizioni climatiche, in questo caso delle alte quote (Gosteli 2005) La misurazione dei nicchi si è rivelata utile anche nel caso di specie terrestri per identiicare casi di stress

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

ig. 17 – Misurazioni su conchiglia interna ed esterna di Patella DI diametro interno, DL diametro laterale, DLI diametro laterale interno, DT diametro totale, H altezza, LA lunghezza anteriore, LAI lunghezza anteriore interna, LI lunghezza interna, LP lunghezza posteriore, LPI lunghezza posteriore interna, LT lunghezza totale (da Jerardino, Navarro 2008, modif )

climatico durante il Tardoglaciale. I depositi con malacofauna terrestre del Riparo Tagliente, alla base del Monte Tregnago lungo il ianco sinistro della Valpantena (VR), sono stati attribuiti alle fasi climatiche dal Dryas medio (13330±160/13430±180 BP) all’Allerød (12000±400 BP) e Dryas recente (12040±170 BP) per terminare nei tagli superiori probabilmente preboreali. L’alternanza di climi freddi e secchi e di climi più miti ha mutato in maniera evidente le faune malacologiche con la scomparsa di elementi di aree periglaciali e l’arrivo di specie xero-termoile e di clima temperato-umido. Tra le 34 specie elencate solo Charpentieria itala era presente nell’intera serie stratigraica e mostrava una notevole variabilità morfologica; ciò ha indotto a compiere uno studio biometrico dettagliato. La diminuzione delle dimensioni del nicchio è stata interpretata con il progressivo instaurarsi di un clima di tipo alpino in corrispondenza dei livelli attribuiti al Dryas medio (Giusti, Mantovani 1979; Girod 2011) Ecco quindi che le biometrie su Arianta hanno fornito dati in senso spaziale; quelle su Charpentieria hanno dato risultati

31

in senso diacronico (livelli di epoche diverse nel medesimo deposito) Nei due casi la riduzione di taglia della conchiglia signiica un adattamento allo stress ambientale causato da condizioni climatiche non favorevoli. Le biometrie si rivelano quindi utili per accertare eventuali modiiche ambientali causate da vicende climatiche. Si sa che nel corso dell’Olocene i livelli degli oceani sono variati più di una volta. Nell’oceano Atlantico meridionale si sono avute oscillazioni tra + 2,5 m intorno al 6000 BP e -3 m verso il 3500 BP rispetto ai livelli attualmente noti; ogni volta ciò ha avuto un impatto sulle linee di costa e sulla struttura dei litorali sommergendone delle zone e creandone altre con lagune e paludi, oppure portando allo scoperto zone rocciose e reef corallino. L’inevitabile adattamento della fauna marina ha prodotto la diminuzione di certe specie ed il successo di altre, inluenzandone la taglia Le modiiche sono conservate nei depositi naturali ed in quelli di origine antropica e messi in evidenza grazie ai parametri biometrici rilevati sulle conchiglie (Jerardino, Navarro 2008) Un’ulteriore importante tematica riguarda l’impatto umano sul popolamento di specie soggette per lunghi periodi alla predazione umana a scopo alimentare A questa tematica è dedicato uno studio su tre molluschi marini (Choromytilus meridionalis, Cymbula granatina e Scutellastra granularis) ed un crostaceo (Jasus lalandii) da siti datati tra 3000 e 2000 BP sulla costa occidentale atlantica del Sud Africa L’abbondanza delle singole specie nei diversi depositi presenti in grotte, ripari o all’aperto è stata relazionata all’accessibilità dei luoghi di raccolta, alla mobilità e abilità dei singoli taxa nell’occupare e ripopolare le nicchie ecologiche, alle tecniche riproduttive e ai tassi di crescita e longevità Questo studio molto approfondito concludeva che l’impatto nel lungo periodo dipendeva sia dall’intensità di sfruttamento collegabile all’elevata pressione antropica, sia alla vulnerabilità della specie predata; chiariva inoltre che il declino diversamente pronunciato di alcune specie oltre a essere causato da fattori antropici chiamava in causa un insieme di fattori ambientali (Jerardino et al. 2008) Le misure, in relazione al tipo di studio che si vuole efettuare, sono molteplici Quelle di base riguardano l’altezza (H) e la larghezza (D) All’altezza si riportano le altre misure Esistono molti altri parametri che sono stati utilizzati dagli zoologi ma non sempre essi sono possibili su materiale proveniente da giaciture antiche (ig 18) I rafronti tra parametri biometrici possono riguardare la bocca della conchiglia dei gasteropodi e gli eventuali inspessimenti del peristoma (Moreteau 1995) Nei bivalvi si aggiunge, ove necessario, la lunghezza (L) in senso antero-posteriore che può riguardare l’intera valva o soltanto la misura tra umbone e margine; esiste anche la misurazione dell’inlazione di una o di entrambe le valve (S), un termine

32

ALBER TO GIROD

ig. 18 – Misurazioni di conchiglie di gasteropodi e bivalvi D Diametro; F Distanza tra le impronte dei muscoli; H Altezza; L Distanza tra umbone e margine posteriore; S Inlazione, a-b) Distanza tra ultima spira e margine del peristoma; a-c) Distanza tra ultima spira e callosità della bocca

quest’ultimo che deinisce la massima distanza tra due piani paralleli al piano sagittale che toccano tangenzialmente le valve; il termine spessore con il quale viene indicata l’inlazione è improprio e si riferisce alla parete della valva Si fanno anche biometrie sulla distanza tra le impronte dei muscoli adduttori (F) e sulle dimensioni della cerniera qualora manchino altri elementi della valva Al punto 1 4 si è scritto dell’identiicazione degli anelli di crescita e dei ritmi di incremento annuo mettendo in guardia dal confondere gli anelli stagionali con quelli di crescita annuale che hanno dato luogo a giudizi assai discordanti sulla longevità di alcune specie. Nelle pubblicazioni specializzate sono generalmente riportate le misure massime delle specie, un’informazione utile solo in parte dato che come già scritto, ogni popolazione della singola specie può mostrare taglie diferenti Gli strumenti normalmente usati per efettuare le misurazioni devo avere almeno una risoluzione 0,1 mm Esistono calibri con lettura digitale e modelli con lettura ad orologio Per misurare l’inlazione delle valve, sia singole che complete, si suggeriscono dei comparatori da usare su una base di supporto ove appoggiare i reperti evitando così erronee inclinazioni del reperto (ig 19)

1.9 LE ANALISI ISOTOPICHE La conchiglia è formata dalla deposizione di strati successivi di calcite e di aragonite e tale deposizione avviene con frequenze ed intensità diferenti nel corso dell’anno, inluenzate da fattori abiotici (es le temperature dell’acqua) e da fattori biotici (es i cicli biologici dell’animale) Il CaCO3 delle conchiglie racchiude isotopi stabili dell’ossigeno (18O/16O) e isotopi stabili del carbonio (13C/12C)

ig. 19 – A, B, C) Posizionamento di conchiglia globosa tra le braccia del calibro. S1, S2) comparatore d’inlazione per due valve o una (dis D Sassoon)

La composizione isotopica dell’ossigeno (δ18O) delle conchiglie dipende primariamente dalla fonte di ossigeno che compone il bicarbonato, in pratica dall’acqua assorbita dai molluschi che risente a sua volta dalla composizione isotopica delle acque (di mare, di lago, meteoriche, precipitazioni meteoriche) ed è inluenzata da evaporazione e temperatura La composizione isotopica del carbonio inorganico disciolto (δ13C) è in relazione alla dieta, al metabolismo, al grado di troia del corpo d’acqua. I dati che si ottengono dall’analisi isotopica delle conchiglie vengono relazionate a quelle preventivamente ottenute dell’ambiente riuscendo a deinire il momento dell’anno in cui il mollusco è morto, ovvero la stagionalità delle raccolte nonché il grado di mo-

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

bilità delle popolazioni verso la costa (Mannino, Thomas 2007; Zazzo et al. 2013; Jerardino et al. 2014a) I principi, i risultati e le prospettive di ricerca basate sulle tecniche isotopiche applicate alle conchiglie marine sono difusamente spiegati da Mannino (contributo 6 nel manuale) Per i molluschi terrestri accenniamo qua brevemente alle specie terrestri e ai siti che in Italia sono state oggetto di studio rimandando per un approfondimento a Colonese (contributo 3 nel manuale) Un utile approccio all’uso del (δ18O) sui nicchi dei molluschi terrestri viventi per determinare le precipitazioni meteoriche locali risale al 2005 Lo studio abbracciava 24 località tra Nord, Centro, Sud e Sicilia e coinvolgeva da una a tre specie per ogni sito: Pomatias elegans, Cernuella virgata, heba pisana, Eobania vermiculata, Chilostoma sp., Cepaea nemoralis, Cepaea sp , Cornu aspersum, Helix ligata, Helix pomatia. Ne risultava la relazione tra composizione isotopica dell’ossigeno delle conchiglie esaminate e quella delle precipitazioni atmosferiche oltre a far emergere le diferenze tra tali relazioni a livello regionale (Zanchetta et al. 2005) Studi successivi hanno riguardato il confronto dei valori δ18O e δ13C tra nicchi di esemplari archeologici tardoglaciali-olocenici di Discus rotundatus e Helix ligata rinvenuti in grotte e ripari ed individui delle stesse specie viventi nelle vicinanze delle cavità I risultati ottenuti alla Grotta del Romito (base del Monte Ciagola, Appennino meridionale, Papasidero, CS) riguardano la ricostruzione climatica e ambientale durante in tardo Paleolitico superiore (tra 13000 e 14500 anni cal BP) La composizione isotopica dell’ossigeno delle conchiglie di Helix ligata indicano un marcato deterioramento climatico coincidente con il Dryas medio (tra Allerød e Bølling) e imputabile alla sostanziale diminuzione della temperatura media annua (Colonese et al. 2007) Helix ligata è stata usata anche alla Grotta della Serratura (baia di Marina di Camerota, Cilento, SA) ove il deposito si riferisce ad un periodo tra 7 ka e 14 ka cal BP Intorno al 13400 cal BP risultano condizioni più aride con precipitazioni ridotte del 25% circa rispetto alla situazione presente (Colonese et al. 2009) Lo schema di studio è ripetuto in altre cavità del bacino mediterraneo per il Pleistocene inale-Olocene. Su Eobania vermiculata alla Grotta d’Oriente (Favignana, Sicilia) e su Helix igulina a Franchthi Cave (Argolide, Grecia) (Colonese et al 2011, 2013) Le condizioni ambientali dell’inizio-medio Olocene sono state indagate alla Grotta di Latronico (Bagni di Calda, Basilicata, PT) comparando gli isotopi δ18O e δ13C di nicchi attuali ed antichi di Pomatias elegans, Cornu aspersum, Eobania vermiculata, Helix ligata e Marmorana fuscolabiata. Si confermavano così alcuni aspetti: nessuna sostanziale variabilità interspeciica del δ18O; signiicativa variabilità interspeciica del δ13C imputabile alle diferenti abitudini alimentari delle specie considerate; il valore del

33

δ18O è signiicativamente meno elevato negli esemplari fossili rispetto a quelli attuali, quindi precipitazioni atmosferiche aumentate tra 8,8 ka cal. BP e 6,2-6,7 ka cal. BP (Colonese et al. 2010) Sul potenziale informativo delle analisi isotopiche sulle conchiglie dei molluschi dulcicoli valgono le considerazioni contenuti nei succitati contributi L’argomento è stato afrontato in recenti pubblicazioni riguardanti i bivalvi dulcicoli, tra cui Corbicula luminea (Yan et al. 2014), Unio pictorum, U. tumidus, Anodonta anatina (Versteegh et al 2010; Schöll-Barna 2011), Sphaerium simile e Dreissena polymorpha (Wurster, Patterson 2001 ) Tale potenziale trova ormai applicazioni pratiche anche in ecologia Limitatamente al territorio italiano si hanno dati sul Lago di Terlago (Trento) in cui sono stati indagati i sedimenti tardoglaciali-olocenico-iniziali con carotatori ino a 2,20 m di profondità nel fondale. Le datazioni 14C e le variazioni del δ18O hanno consentito l’identiicazione delle condizioni ambientali e della malcofauna evolutasi dal Drys recente/ Pre Boreale. Nella prima fase che interessa appunto il tardo glaciale l’unica specie presente e presumibilmente buona colonizzatrice di ambienti deglacializzati è un Pisidium sp., forse P. subtruncatum o P. conventus, Nella fase successiva, in cui i valori di δ18O crescono da -7,95 a -4,85 ad indicare un ambiente più favorevole, nel lago compaiono in modo massiccio Valvata piscinalis e V. cristata insieme alle quali vi sono rari elementi di Bithynia tentaculata ed i primi Polmonati. Questa fase viene messa in relazione al Pre Boreale. Le successive sezioni delle carote si ha una progressiva diminuzione dei livelli lacustri, e un maggior apporto di sedimenti. Si veriica una crisi nel popolamento malacologico forse a causa della torbidità dell’acqua connessa a fenomeni alluvionali. Nella parte alta dei sedimenti si osserva inine un forte incremento di specie e a quelle già menzionate si aggiungono piccoli Planorbidae e le Lymnaeidae oltre a piccole specie terrestri provenienti dalle rive del lago. Tutti gli elementi convergono verso quella che diventerà la situazione attuale (Baroni et al 2001) I cambiamenti idrologici e climatici degli ultimi 14 000 anni sono stati ricostruiti per il Laghetto del Frassino posizionato tra le morene meridionali dell’aniteatro benacense. Anche in questo bacino si è fatto uso di carotatori che sono scesi per 25 m nei sedimenti di fondo. La loro composizione, la malacofauna e i valori di δ18O e δ13C ottenuti dalle conchiglie di Valvata piscinalis, Bithynia tentaculata, Physa fontinalis e Lymnaea sp. sono stati usate per delineare le fasi dell’evoluzione ambientale tra il Tardoglaciale e l’Olocene. Le datazioni AMS 14C abbracciano il periodo tra 16.880-16.470 cal. BP (GrA-20342) e 3990-3900 cal. BP (GX-25108). Pisidium sp. e Valvata piscinalis sono gli elementi dominanti con frequenze spesso opposte causate, si pensa, a oscillazioni del livello lacustre o a cambiamenti nelle condizioni del fondale. Fino a 16 ka BP i sedimenti

34 sono sterili e indicano l’impossibilità delle acque a sostenere una fauna malacologica. Dopo tale data vi è un progressivo sviluppo del popolamento che indica il miglioramento delle condizioni ambientali nel Tardoglaciale. La transizione all’Olocene intorno a 10 ka, è segnata da un incremento di sostanza organica, formazioni di torba, calo della malacofauna e diminuzione del livello lacustre. Solo nei livelli superiori la biodiversità aumenta con la presenza di Lymnaea peregra, Segmentina nitida, Gyraulus albus, Gyraulus crista (Baroni et al. 2006) Dopo questi esempi si comprende la portata delle analisi isotopiche che a diferenza del metodo classico basato sulle malacofaune e loro associazioni, permette una visione paleoambientale non più circoscritta a nicchie ambientali ma estesa ad aree molto ampie

1.10 FAUNE E MALACOCENOSI Alla base dell’utilizzo dei molluschi e di altre forme biologiche come bioindicatori paleoambientali vi è l’assunto, accettato ovunque, che i comportamenti e le necessità ecologiche della stragrande maggioranza delle specie sub-fossili quaternarie sia terrestri che di acque interne che marine siano essenzialmente le medesime delle specie oggigiorno viventi ed inoltre che le specie presenti sul territorio all’inizio dell’Olocene, esistano tuttora anche se talvolta con areali di difusione leggermente modiicati a seguito dei cambiamenti climatici o del disturbo antropico. Ciò rende possibile la determinazione delle faune e lore quaternarie e le deduzioni ecologiche che se ne traggono Le faune a molluschi che si incontrano nel corso delle ricerche archeologiche possono avere diversa composizione in relazione alla tipologia del deposito e alle modalità della sua formazione Nei casi più semplici si incontrano le sole componenti terrestri, oppure dulcicole oppure marine, quindi dei tipi omogenei di fauna Questi casi sono piuttosto rari poiché le malacofaune terrestri e d’acqua dolce, come pure quelle terrestri e marine sono spesso associate; sono meno frequenti quelle marine e dulcicole che si trovano semmai in siti prossimi alla costa ove acque dolci e marine hanno creato ambienti salmastri In certi siti e in relazione al periodo indagato come il Mesolitico, si trovano contemporaneamente conchiglie marine, terrestri e d’acqua dolce, in parte dovute all’attività di raccolta dei cacciatori-pescatori-raccoglitori su ampi areali Gli accumuli di queste faune nel terreno hanno due cause: la prima riguarda le conchiglie che si sono deposte nel corso del tempo, durante anni, decenni, secoli ino a esserne progressivamente inglobate sempre più in profondità. Abbiamo quindi un accumulo che deiniamo “naturale” e che a titolo esempliicativo troviamo nei depositi di grotte e ripari, nei limi lacustri, nelle posature luviali e

ALBER TO GIROD

alluvionali, nelle dune antiche e nei colluvi Una seconda origine si ha quando le conchiglie si accumulano a seguito di azioni antropiche, quindi di raccolta, trasporto, uso dei molluschi e scarto delle loro spoglie In questo secondo caso si è alla presenza di un accumulo artiiciale. I due tipi di accumulo si possono ovviamente veriicare insieme e sorgono delle diicoltà per distinguere le due associazioni anche disponendo di altre evidenze archeologiche (Rosendhal 2012) Gli animali concorrono talvolta a mascherare certe situazioni contribuendo all’apporto di conchiglie; ne sono un esempio gli accumuli provocati in ambiente costiero atlantico da Larus dominicanus (Jerardino 2003) con le conchiglie di Donax serra, oppure le modiiche di accumuli naturali di conchiglie provocati dall’ondazione sulle coste oceaniche. Esiste in Australia un caso estremo quando sui cumuli di conchiglie spiaggiate va a nidiicare un uccello, Megapodius reinwardt, trasformandoli in collinette alte da 5 a 10 m, variabili in forma e conicità (Stone 1995) Le possibili malacofaune, marine, dulcicole o terrestri non forniscono la medesima qualità d’informazioni e il loro signiicato, legato anche alle modalità di accumulo, cambia sensibilmente dato che nel caso di deposizioni naturali il signiicato paleoambientale è dominante mentre nel caso di accumuli artiiciali le deduzioni ottenibili sono meno signiicative sotto l’aspetto ecologico e più interessanti per le informazioni relative all’attività dei gruppi umani del passato. I molluschi terrestri vivono in una quantità e varietà di biotopi e i nicchi consentono il riconoscimento di molti dettagli legati alla loro ecologia. La malacofauna acquatica fornisce meno spunti poiché l’idrodinamismo provocato da maree, ondazione, correnti tende con la circolazione dell’acqua a uniformare le caratteristiche isico-chimiche del corpo principale (mare, lago) e si hanno a disposizione meno elementi per identiicare alcuni ambienti periferici come lagune, estuari, anse luviali, golene, stagni, paludi etc Afrontiamo a questo punto il tema delle malacocenosi per spiegare i principi metodologici applicabili ai vari casi in cui ci si può imbattere nello studio dei campioni Ogni associazioni di molluschi o malacocenosi comprende le specie i cui individui condividono per le loro necessità biologiche il medesimo habitat I fattori abiotici di natura isico-chimica e quelli biotici delle componenti vegetali e zoologiche dell’ambiente, creano una varietà di nicchie ecologiche in cui vivono determinate specie. Grazie a queste associazioni faunistiche si riesce a riconoscere le diverse nicchie che compongono un ambiente. Per spiegare con esempi concreti alcune possibili malacocenosi: in un ambiente di bosco con latifoglie decidue ci sono specie che vivono nella lettiera, altre tra le radici e i muschi, altre sul tronco degli alberi e altre ancora tra il pietrame del sottobosco. In un litorale si distingue la zona intertidale,

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

la spiaggia emersa, la duna, il retroduna e nella fascia vegetata vi sono le specie di duna a copertura erbacea, quelle di garriga e di bosco mediterraneo. Altri esempi riguardano le acque dolci ove esistono ambienti lentici come stagni e paludi che ospitano specie caratteristiche di ambienti ad elevata troia. Iin acque meno troiche, più mosse e ben ossigenate vivono specie diferenti In un tratto di costa marina troviamo molluschi che vivono in zona di alta o bassa marea, in fondi sommersi sabbiosi, fangosi o su substrati rocciosi, a batimetrie prossime alla supericie oppure profonde. Patella caerulea, Phorcus turbinatus, Columbella rustica, Littorina saxatilis condividono un ambiente roccioso nella fascia mesolitorale interessato dalla marea e più in profondità tra i 5 e 10 m. Nelle praterie subacquee di Posidonia oceanica e sabbie intermattes troviamo più facilmente Arca noae, Pinna nobilis, Gibbula umbilicaris, Bittium latreillii, Cerithium vulgatum, Hexaplex trunculus, Antalis vulgaris. Nel caso di malacofaune antiche, sarà l’insieme delle specie che le compongono, le malacocenosi, a suggerirci i probabili aspetti dell’ambiente del passato da cui provengono. Poiché inoltre certe specie (stenoecie) sono

35

maggiormente legate al loro habitat rispetto ad altre (euriecie), ci possiamo avvalere della loro presenza e della loro abbondanza nel campione per ricavare informazioni e proili paleoambientali più precisi. Per riconoscere un ambiente non ci si può basare su una singola specie poiché solo in occasioni rare e fortunate vengono recuperati elementi stenoeci signiicativi. È quindi un insieme più o meno numeroso di specie, la malacocenosi, che consente di identiicare l’ambiente da cui provengono le conchiglie. Le malacofaune miste sono quelle che pongono maggiori problemi per una corretta interpretazione dato che oltre a riconoscere la provenienza da ecosistemi diferenti, occorre capire se trattasi di accumuli naturali o artiiciali e se vi sono stati fenomeni geologici o idrologi che hanno modiicato il deposito originario (Dominici, Zuschin 2005) I casi di accumuli misti in cui più frequentemente ci si è imbattuti riguardano siti mesolitici in cavità, insediamenti neolitici in prossimità di rive lacustri e luviali, strutture dell’Età del Bronzo terramaricole e palaitticole, livelli disturbati da alluvioni, delta ed estuari, erosioni di sponde, fondi e argini di canalizzazioni, colluvi, inumazioni, pits per riiuti, focolari.

ig. 20 – Bioturbazioni. A) Tana di lombrico; B) Apparati radicali di erbe e Cecilioides veneta; C) Pomatias elegans predate; D) Tana di conigli selvatici; E) Conchiglie predate da roditore (foto A. Girod).

36

ALBER TO GIROD

1.11 LE BIOTURBAZIONI E GLI INQUINAMENTI Nel corso di uno scavo ci si può imbattere in parti del deposito che sono state oggetto di rimescolamenti causati da lombrichi, ditteri, carabidi, aracnidi, rettili, anibi, conigli, ricci, istrici, topi etc. (Evans 1972, pp 9, 212; Blackham 2000; Fowler et al. 2004; Horwitz et al. 2012) Lumbricus terrestris, il comune verme, trasporta grandi quantità di piccole conchiglie di taglia intorno a 0,8 mm di gasteropodi terrestri come rivestimento all’interno delle sue camere d’estivazione ed il processo continuato al ritmo di 5-10 mm/anno oltre a rimescolare faune vecchie di venti o trent’anni, riesce a inquinare in una cinquantina di anni degli orizzonti profondi Altri generi di vermi come Aporrectodea sp e Diplocardia sp lavorano i suoli ino a 6 m di profondità. Piccoli mammiferi come Crocidura sp., Mus sp., Rattus sp. che predano molluschi terrestri portano spesso le loro vittime nelle tane dove vengono divorate e le conchiglie abbandonate contaminano i livelli antichi (Mienis 2006) Le tracce lasciate dai denti dei roditori danno l’allarme di eventuali inquinamenti La dispersione di conchiglie sulla supericie del terreno causata da volatili e persino da granchi eremiti è pure da tenere in evidenza (ig. 20). Esiste anche un inquinamento diretto provocato dai molluschi (Peackoc et al 2005) Sono frequenti i casi che riguardano le specie del genere Helix che prima della fase invernale di diapausa scavano delle buche di 10-20 cm di profondità ove ripararsi in vita rallentata dalle rigide temperature esterne Altri inquinamenti sono causati da piccole specie endogene che vivono negli interstizi del terreno, spesso ino a 2 m di profondità, dentro ai canaletti degli

2.

apparati radicali della vegetazione erbacea. Si tratta di Lucilla singleyana e di Cecilioides sp. che i sistematici ritengono essere specie di introduzione storica anche recente in Italia. Un ulteriore inquinamento si veriica nei periodi (mesi o anni) di sospensione delle ricerche in siti già oggetto di scavo; in questi intervalli di tempo in cui si alternano cambi di stagione, situazioni meteoriche diferenti oltre a possibili allagamenti delle trincee, arrivano nello scavo una molteplicità di specie terrestri e dulcicole Alla malacofauna antica si mischiano elementi recenti che nella maggior parte dei casi sono riconoscibili per il nicchio non calcinato (termine improprio usato per descrivere una conchiglia che ha perso il periostraco e la coloritura originaria) Casi frequenti sono costituiti da Carychium sp e da varie specie delle famiglie Helicidae, Lymnaeidae, Physidae Clausiliidae; in quest’ultime si conserva l’epifragma papiraceo bianchiccio sulla bocca, segno di un breve periodo di quiescenza prima della morte dell’animale Ma l’introduzione di elementi attuali avviene anche nel corso di una sola notte come capita in siti costieri mediterranei ove specie che nei periodi di calura sono attive solo di notte come Cornu, Eobania, Cochlicella, Cernuella, Xerotricha, si riparano dal sole nascente per la fase di quiescenza sulle pareti ombreggiate dello scavo Le specie aliene al deposito originario non sono da considerare nell’elaborazione dei dati Altri casi di inquinamento sono da collegare al richiamo di specie saprofaghe da parte dei corpi in decomposizione e di funghi e mufe che si sviluppano nel terreno; tra gli scheletri di inumati si possono talvolta trovare nicchi di Oxychilus sp , Retinella sp , Cecilioides sp , Calaxis sp oltre ad elementi dilavati dalla supericie (Mienis 1992)

MOLLUSCHI MARINI

2.1 IL QUADRO GENERALE I molluschi marini sono meglio conosciuti rispetto alle specie continentali Ciò è dovuto a vari fattori: la robustezza delle loro conchiglie che consente una migliore conservazione nel tempo, la maggior attrazione dovuta alla varietà delle loro forme e colori, la disponibilità di testi illustrati e la pubblicazione in costante incremento di volumi con ottima iconograia sulle faune regionali e su singoli gruppi tassonomici. Si spiega così il maggior numero di malacologi che le studiano e di appassionati che le raccolgono È un aspetto che diicilmente si coglie passeggiando oggi tra i riiuti spiaggiati sulle rive del Mediterraneo, un mare che i biologi marini hanno da molti anni deinito un mare “moribondo” per la scomparsa e la scarsità di molti elementi faunistici (Torchio

1971) Nei siti archeologici di diverse aree geograiche il ritrovamento di materiale marino è spesso ripetitivo e va collegato alla scelta del materiale che per svariati scopi è stato più frequentemente raccolto (Cade 1995) L’importanza dei molluschi marini emerge in modo macroscopico sulle coste degli oceani, Atlantico, Indiano, Paciico ove la massa di laminarie, briozoi, crostacei, echinodermi, molluschi, pesci dimostra la ricchezza di tali ambienti creando le premesse di accesso e di ampia possibilità di raccolte selettive di materie prime. Inoltre in base a quanto è noto sui sistemi di pesca-raccolta di etnie primitive e di gruppi che oggigiorno ancora basano la loro attività sulla raccolta continuata ed intensiva dei molluschi, è ormai accettato che molti gruppi umani hanno sfruttato nel passato gli organismi marini spiaggiati (Rasini 1974; Jerardino, Parkington 1993; Parkington et al 2014)

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

37

ig. 21 – Schema degli argomenti che riguardano la raccolta di molluschi

I cacciatori-pescatori-raccoglitori agivano anche con un comportamento opportunistico nella raccolta occasionale di corpi spiaggiati, tra cui quelli dei mammiferi marini che risultano importanti per la quantità di carne fornita, tanto da consentire vari metodi di conservazione. Questi gruppi antichi hanno continuato ad operare sui litorali di molti oceani in dopo i primi contatti con i colonizzatori europei. La raccolta di molluschi spiaggiati è comunque da considerare con prudenza a causa del dispendio di energie nel cernere il materiale fruibile non avariato tra i resti ammassati sulla costa (Jerardino 2014) Nello studio delle malacofaune marine si distinguono due situazioni che le evidenze archeologiche ed i geomorfologi possono meglio chiarire Una situazione di tanatocenosi naturali che si osserva quando si studiano una spiaggia fossile, un fondale marino emerso, delle carote estratte da zone litorali Troviamo associazioni in cui possono prevalere bivalvi, gasteropodi e scafopodi e sarà la presenza di alcune specie e la loro abbondanza in termine di individui a deinire meglio se provengono da formazioni a Posidonia piuttosto che da fondali di varia natura profondi o costieri. Con il termine di tanatocenosi non si intendono solo le spoglie di organismi vissuti e morti sul posto, ma anche giuntivi per trasporto passivo d’altrove, morenti o defunti (Sacchi 1981) Negli scavi di siti insediativi sono tuttavia più frequenti le situazioni di conchiglie trasportate e scartate dall’Uomo e che si presentano come ammassi artiiciali (shell middens) o come reperti isolati.

Le domande a cui si tenta di rispondere riguardano: la modalità di accumulo; la inalità della raccolta; le lavorazioni subite e l’uso dell’oggetto ottenuto; le informazioni ambientali; le informazioni di tipo socio-culturale che da tutto ciò deriano (ig. 21).

2.2 LA RACCOLTA Si tratta ovviamente della prima fase operativa che induce una serie di approfondimenti per capire le scelte ed i metodi messi in atto dalle popolazioni antiche per la raccolta. Alla determinazione delle specie, ai conteggi di NISP e NMI e all’individuazione degli ambienti di provenienza, si aggiungono altri indizi come la presenza di animali diversi dai molluschi (cirripedi, crostacei, pesci) in modo di avere dati sulle scelte adottate durante l’attività umana sui litorali; attività mirata nel caso di specie ben deinite e di individui di taglia adulta; indiferenziata qualora vi sia una varietà di elementi di specie e misure diverse (Jerardino et al. 2014a) Le variazioni che emergono dalla sequenza stratigraica informano sulla disponibilità e abbondanza di certe specie nel tempo, sui luoghi di raccolta maggiormente frequentati per la loro accessibilità e più convenienti per il risultato (Parkington et al. 2014) Una variazione anche modesta dei livelli marini, dell’ordine di poche decine di centimetri con conseguenti modiiche della linea di costa (aioramento o scomparsa di litorali rocciosi, ampliamento o riduzione di zone estuariali salmastre) condizionano

38

ALBER TO GIROD

ig. 22 – A, B) Accumuli naturali di conchiglie marine spiaggiate e diversamente frantumare C) Valve incrostate di Spondylus gaederopus; D) Valve consunte dal fouling (foto A Girod)

le attività di raccolta e l’accessibilità alle materie prime alimentari. La raccolta non necessariamente riguardava animali vivi dato che esiste la possibilità di reperire sulla costa conchiglie spiaggiate, più o meno rovinate. Su conchiglie di Spondylus, elemento pregiato e frequente in molti depositi, sono state fatte indagini tafonomiche che hanno evidenziato sulle due facce (interna ed esterna) delle valve i i danni provocati dalla prolungata immersione su fondali sabbiosi oltre a fori naturali, corrosioni e incrostazioni provocati da spugne, alghe coralline, molluschi (Vermetus sp.) e in generale dal fouling marino (ig. 22).

2.3 I LUOGHI La caratterizzazione dei luoghi di raccolta deriva dal complesso faunistico che è stato individuato. Non esiste solo il rapporto tra bivalvi e gasteropodi che è collegabile con ampia generalizzazione a litorali sabbiosi o rocciosi. Soprattutto l’ecologia di ogni specie fornisce notizie più dettagliate sulla natura del fondale: fangoso, sabbioso, corallifero e sulla sua lora costiera o profonda, a mangrovie,

a Posidonia o a laminarie, così come sulla batimetria e, ancora più importante, sull’alinità delle acque (Thomas F R 2014) (ig 23) Sono aspetti talora minori o inesistenti nel Mediterraneo ma che assumono grande rilevanza quando si studiano malacofaune oceaniche Oltre alle rive del mare, occorre considerare altri ambienti costieri, detti di transizione: gli estuari e le lagune, molto variabili in fatto di alinità (oligoalini, mesoalini, eualini) a causa delle luttuazioni stagionali inluenzate dall’apporto di acque dall’interno del territorio, da temperature, evaporazione, maree, mareggiate Tutti fattori che creano ambienti disomogenei nel tempo e che inluenzano i cicli biologici degli organismi eurialini che li abitano Tra gli ambienti acquatici di transizione molto studiati per la loro complessità e fragilità vi sono le foreste di mangrovie presenti nelle regioni tropicali del pianeta; esse ospitano, oltre ad elementi faunistici di ambienti salmastri e marini, alcune specie di Ellobiidae Sono molluschi polmonati terrestri frequenti tra la polpa del legno in decomposizione, nella lettiera del fogliame e tra le radici delle mangrovie

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

39

ig. 23 – Schemi della distribuzione verticale della malacofauna nella zona costiera con fondale sabbioso e roccioso.

2.4 GLI OPERATORI, GLI ATTREZZI, I PERIODI DI RACCOLTA Queste informazioni ben raramente si ottengono dalle conchiglie, salvo il fatto che i molluschi della fascia di marea grazie a batimetrie dell’ordine di una decina di centimetri consentono la loro raccolta a chiunque, comprese donne, bambini e anziani che con termine inappropriato vengono talora assegnati alla parte debole della popolazione umana (Fay et al. 2008; Nayar, Mahadevan 1974; Codding et al. 2014a) Queste valutazioni sono basate sul ragionamento che per la raccolta costiera vi è impiego di energia assai minore di quella che gli uomini adulti consumano per la caccia (Thomas D H 2014); anche loro, pescatori e cacciatori che frequentano gli ambienti costieri, possono raccogliere i molluschi Se la raccolta manuale sembra la

più facile e ovvia, non va esclusa la possibilità di ricorso a qualche forma di attrezzo, come bastoni, pale, rastrelli con retini a strascico (Wilkens 2002b) (ig 24) Poco giovano all’archeologo le notizie di carattere etnograico sulle popolazioni primitive per capire che cosa accadeva in passato. Esistono tuttavia casi particolari di depositi archeologici vecchi di qualche secolo e risalenti ai primi periodi postcoloniali in nazioni come il Perù od il South Africa, ove è possibile un approccio etnograico grazie alle osservazioni contenute in documenti scritti da esploratori e viaggiatori dell’epoca. Alcuni rafronti sono pure possibili studiando le abitudini alimentari di gruppi umani attuali seminomadi o stanziali che vivono sullo sfruttamento delle risorse marine costiere Tra le modalità di raccolta è stato spesso invocata, ad esempio per Spondylus, quella subacquea con immersione in apnea da parte di pescatori

40

ALBER TO GIROD

di socializzazione Sono interpretazioni che beninteso riguardano pure il consumo di molluschi terrestri In tutti i casi sorge una domanda: in quale stagione si è veriicato il consumo di molluschi? Una domanda alla quale si cerca di rispondere con le analisi isotopiche come spiegato da Mannino (contributo 6 nel manuale)

2.5 IL TRASPORTO E LA DIFFUSIONE

ig. 24 – Raccolta manuale di molluschi su litorale sabbioso ed attrezzi utilizzati in Oceania

specializzati. Il tutto forse inluenzato da quanto si sa sulle pescatrici tradizionali giapponesi di ostriche perlifere ed altri invertebrati; nel corso dell’ultimo ventennio i biologi marini hanno osservato che gli Spondylus sp del Paciico orientale (Ecuador, Perù) vivono anche nella zona intertidale (Spondylus limbatus) e a profondità tra i 3 e 5 m (Spondylus crassisquama) (Carter 2011) Di conseguenza vi è ora una certa prudenza se non scetticismo sull’eventuale attività subacquea di comunità costiere ed isolane nel Mediterraneo orientale, anche per la diicoltà intrinseca di riconoscere uno Spondylus attaccato ad una roccia o altro substrato duro e con la conchiglia coperta e camufata da molteplici epibionti La raccolta di molluschi a ine alimentare è stata talora ritenuta una “expensive resource” (alti costi energetici, poca resa) (Clark 1999, p 55; Thomas F 2007) e il loro consumo è anche stato deinito come “additional energy source” (Mihailovic, Dimitrovijevis 1999, p 392) Il ricorso al consumo di molluschi viene giudicato come un espediente per integrare la dieta in periodi di diicile approvvigionamento di altre risorse, se non addirittura di carestia (Glover 1986) Altri interpretano tali consumi come occasionali, rituali, quindi collegabili a momenti

Il concetto di “expensive resource” è valido anche in questo contesto dato che la distanza tra il luogo di raccolta e quello di consumo rappresenta una variabile non trascurabile (ig 25) Il consumo di carni direttamente sul litorale distante dagli insediamenti è un’opzione valida per risparmiare energie nel trasporto di conchiglie pesanti come quelle di Tridacna sp o comunque ingombranti (Codding et al. 2014b) Gli scarti che ne derivano sono di incerta interpretazione poiché in mancanza di altre evidenze archeologiche, si confondono con gli accumuli naturali di conchiglie piaggiate (ig 27A) Questi scarti nulla esprimono circa gli insediamenti, così come gli stessi insediamenti vengono privati di una certa abbondanza di reperti La prossimità del sito alle fonti alimentari è quindi un elemento utile di valutazione in quanto si suppone che le conchiglie scartate rappresentino bene nel tempo le possibilità e le modalità di accesso agli ambienti costieri oltre a consentire studi sulla composizione e valore nutritivo delle diete Il consumo di molluschi marini è ben documentato negli shell middens e negli insediamenti in cavità o all’aperto in prossimità della costa; in senso diacronico interessano epoche assai diverse che dalla Preistoria giungono ino ai tempi protostorici e precoloniali in relazione alle diverse culture. È noto il promontorio a picco sul mare dell’insediamento costiero dell’Età del Bronzo sull’Isola di Panarea che come possibilità di isolamento e facilità di accesso al mare ricorda il villaggio di Mursia sull’Isola di Pantelleria, pure dell’età del Bronzo, ove nella malacofauna marina prevalgono Patella sp. (NMI 278), Phorcus sp. (NMI 1602) e Stramonita haemastoma (NMI 107) (Wilkens 1987) Insediamenti costieri duraturi nel corso delle stagioni e plurisecolari sono noti nei siti datati al V e VI millennio BP (Ra’s al-Hamra, RH 5, RH6) sulla costa settentrionale dell’Oman (Biagi, Nisbet 2006; Marcucci et al. 2014); impressionante per la quantità di conchiglie intere e frantumate visibili durante la visita è l’insediamento sulla falesia di Taqah sulla costa meridionale del Dhofar in Oman (ig 27B) Si estendono dal VI secolo a C all’VIII secolo d C gli insediamenti dei guanches delle Canarie che in siti lagunari consumavano varie specie di Patella oltre a Phorcus articulatus, Stramonita haemastoma e Tectarius striatus (Arco et al 1999) Sono stati fatti studi su insediamenti costieri attuali di pescatori della costa del Senegal-Gambia che basano la

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

41

ig. 25 – Schema delle alternative di trasporto e consumo dei molluschi marini.

loro economia sullo sfruttamento dei molluschi per capire la genesi e lo sviluppo degli shell middens e poter meglio interpretare gli accumuli conchigliari costieri del passato (Sall 2013; Thian 2013) «Benché il traico e lo scambio di materie prime fossero già presenti nel Paleolitico e nel Mesolitico e, secondo alcuni studiosi, risultassero dai movimenti stagionali dei cacciatori-raccoglitori, si nota come il commercio su lunga distanza si sviluppi per la prima volta in modo spettacolare soltanto all’inizio del Neolitico, sia in Europa che nel Medio Oriente» (Barfied 2000) Il trasporto dalla costa verso l’interno del territorio ha seguito le vie di comunicazione adottate per lo scambio di materie prime e altri beni Il trasporto non va interpretato come un’attività legata solo al commercio ma anche come possibilità di un ripetersi di eventi legati a singole persone, pescatori, artigiani, viaggiatori che sotto forma di beni personali o di doni hanno consentito lo spostamento su lunghe distanze di certe conchiglie o dei manufatti Il trasporto esigeva che la conchiglia avesse un sicuro valore di scambio o una valenza simbolica nell’ambito del sacro (Borrello, contributo 2 nel manuale) Le informazioni che si possono ottenere dalle conchiglie riguardano la loro origine geograica e aprono uno spiraglio sulle distanze coperte nelle successive fasi di trasporto. Il ritrovamento di conchiglie marine integre e dei manufatti da essi ricavati in siti della Pianura Padana o dell’arco alpino meridionale e d’Oltralpe fa intuire alcuni dei percorsi possibili benché solo di rado si possa riconoscere per questi areali l’esatta origine delle conchiglie trattandosi spesso di specie che vivono attualmente sia nel Mar Adriatico che nel Tirreno; a tale limite si aggiunge l’aspetto delle modiiche dei litorali che le variazioni dei livelli marini hanno provocato nel corso del Quaternario. Al pari di altre materie prime come selce, serpentiniti, radiolariti e ocre le distanze

coperte per gli approvvigionamenti potevano variare tra la quindicina ed il centinaio di chilometri, arrivando in alcuni casi ai 200 km (Bertola et al. 2009) Si trattava quindi di percorsi via terra attraverso vallate e rilievi montani sugli Appennini e sulle Alpi; ne sono un esempio le Columbella rustica e Cyclope sp al Riparo Dalmeri sull’Altopiano dei Sette Comuni (Trento) nei livelli antropizzati dell’Epigravettiano (11260±100 BP; KI-3634) (Bassetti, Dalmeri 1995) Vi erano inoltre dei percorsi per via luviale o lungo le sponde dei grandi iumi europei come la Vallata del Rodano già percorribile nel tardoglaciale e che consentiva l’accesso ai siti dell’Alta Savoia e ai laghi elvetici come Lemano, Neuchatel, Zurigo e Bodensee. Il solco luviale del Danubio è stato individuato per la difusione e la penetrazione ino nel Centro Europa degli oggetti da conchiglie di Spondylus mediterraneo (Sefariades 1995); ricavati da Spondylus sp. sono pure gli oggetti trovati nella grotta di Lezetxiki (Guipúscoa (SP) nei Paesi Baschi (Álvarez-Fernández 2011). Si tratta di lunghe distanze poiché Spondylus sp. non vive né nel Mar Nero né nell’Atlantico, mari troppo freddi. Eccezionale ma non unico è il caso del Gasteropode marino Oliva bulbosa difuso nell’Oceano Indo-Paciico (East Africa, Mar Rosso) e ritrovato nel sito Neolitico di Torlo del Tardo (Covelo di Terlago, Trento). Sono almeno una sessantina le specie a difusione indopaciica elencate per oltre 160 siti del nord e centro Europa e del bacino mediterraneo (Reese 1991a); tra i records più frequenti compaiono tre specie di Nerita, otto di Cypraea, sei di Conus, tre di Oliva, etc.; vi sono poi conchiglie abbastanza inusuali come Engina mendicaria, Engina zonalis, Lambis lambis, Lambis truncata, Tectus niloticus, Tectus dentatus, Tridacna maxima e Tridacna squamosa. Questo conferma come la colorazione, la forma e la rarità della conchiglia ne aumentassero l’interesse ed il valore. Altri casi che riguardano Oliva bulbosa oltre a Turbo opercula (Fa-

42

ALBER TO GIROD

ig. 26 – Schema delle possibilità di utilizzo delle conchiglie e delle carni dei molluschi marini

miglia Turbinidae) e coinvolgono specie dei generi Nassa, Conus, Nerita, Cypraea, Columbella e Trochus sono elencati nei commerci tra il Mar Rosso e l’Egitto lungo la Valle del Nilo durante diverse dinastie faraoniche (Mumford 2012). In vari siti del periodo tardo-islamico situati all’interno del territorio montagnoso degli UAE (Unites Arab Emirates) sono state trovate oltre 140 specie provenienti dal Mare Arabico o dal Golfo dell’Oman. La maggior parte erano conchiglie spiaggiate e si esclude pertanto un loro trasporto con carni ad esempio salate per uso alimentare. Altre non rivestivano alcun valore alimentare. Sono distanze che impegnavano circa cinque giorni impegnativi di viaggio via terra a dorso di muli e cammelli (Gardner 2005)

2.6 LO SCOPO DELLA RACCOLTA Perplessità Una moltitudine di conchiglie isolate appartenenti a specie diverse sono elencati in lunghe liste sistematiche Un caso riguarda la Grotta della Serratura (Salerno) ove dai livelli del Tardo Paleolitico ed Epigravettiano si sono recuperate le cosiddette “altre malacofaune” di nullo interesse antropico e per le quali si pensa ad una introduzione casuale dalla spiaggia o con altri prodotti di mare (Colonese, Wilkens 2005) Un caso analogo è costituito dalla malacofauna marina della Caverna delle Arene Candide nel Finalese (Cade 1999) Scorrendo la lista delle specie si nota che diicilmente alcune potessero avere un possibile utilizzo e viene da chiedersi del motivo della loro presenza nel deposito Se appartiamo quelle di uso troico come Patella sp., Bolinus sp., Hexaplex sp., Phorcus sp., Achantocardia sp., Arca sp., alcune Mactridae e Veneridae così come quelle usabili come ornamento tra cui Columbella rustica, Cerithium vulgatum, Luria lurida,

Glycymeris sp., Spondylus gaederopus, rimangono molte altre decine di specie sia di taglia minuta, sia rotte che abrase. Non essendo in presenza di accumuli naturali né di apporti da parte di animali, la questione resta aperta. Da non tralasciare l’eventualità di raccolte fatte per curiosità o per gioco, come nel caso di reperti inusuali fortemente abrasi per la prolungata azione della risacca sulla spiaggia e quindi singolari per forma o colore. Vi è inine la casualità, cioè conchiglie trasportate nel deposito come materiale eterogeneo impigliato negli attrezzi da pesca. Gli elenchi analitici delle specie e del numero di frammenti recuperati dai siti preistorici sono utili ad individuare le entità faunistiche più frequenti e quindi le specie maggiormente mirate nella raccolta, le tipologie della costa e l’uso inale (Wilkens 2005a, 2005b) Gli usi Si può parlare di un uso primario o secondario Primario nel caso l’animale venga scartato per premiare la sua conchiglia oppure quando si raccolgono le sole conchiglie come avviene per materiale spiaggiato; così pure allorché la conchiglia viene distrutta per utilizzare solo le carni del mollusco Secondario invece quando dopo l’uso dell’animale a scopo edule si utilizza la conchiglia per ricavare degli utensili o elementi di corredo e arredo Ripetendo un’arguta espressione, aggiungo: du déchet alimentaire à l’objet coquillier (Vigié-Chevalier 1995) Gli utilizzi qui di seguito passati in rassegna si riferiscono alle parti molli e alle conchiglie, queste ultime considerate come materia prima da usare direttamente oppure da sottoporre a trasformazione per ricavarne degli oggetti (ig 26) Sul tema dei possibili utilizzi, K D Thomas (2015) ha esaminato gli aspetti di dieta e sussistenza, delle strategie di gestione delle risorse, della manifattura di artefatti ed ornamenti

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

43

ig. 27 – A) Consumo delle carni di molluschi marini sulla costa del Golfo di Cortés, Baja California, Messico (Museo di La Paz); B) Spoglie di conchiglie nel villaggio costiero di Taqah, Oman (foto A. Girod).

2.7 L’ALIMENTAZIONE UMANA Al tema delle risorse alimentari ottenute dai molluschi marini sono dedicate alcune pubblicazioni che contengono interessanti e utili contributi (Bailey et al 2013; Jerardino et al 2013) Solo di rado sono stati evidenziati o supposti i casi di una fruizione delle carni del mollusco e il successivo utilizzo della conchiglia (Wilkens 2002b) Gli oggetti sono considerati come risultato della trasformazione della materia prima, la conchiglia dunque, senza prendere in considerazione, forse perché ritenuto ovvio, il fatto che le carni siano prima comparse nella dieta dei pescatori (Theodoropoulou 2011, p 95) Nel caso di grossi bivalvi del genere Spondylus e Glycymeris non è stato escluso che le parti

molli fossero consumate dai gruppi che si occupavano della loro pesca È un aspetto che si è invece sempre considerato per molte specie d’acqua dolce Ancora oggi nei mercati ittici sono oferti succulenti muscoli adduttori degli Spondylus sp. deiniti localmente come “royal oyster”; sono pure vendute le carni dei Pecten sp. la cui conchiglia è stata adottata come simbolo dai pellegrini in dai tempi dei viaggi in Terrasanta e ancora oggi applicata a vesti e copricapo da quelli che si recano a Santiago de Compostela (Girod 2001a). Il consumo della carne dei molluschi, cruda o cucinata, avveniva in siti prossimi alla costa. L’utilizzo a scopo edule è testimoniato da una grande quantità di conchiglie scartate, appartenenti a poche specie

44

ALBER TO GIROD

ig. 28 – A, B) Telescopium telescopium vivi tra gli stomi radicali di mangrovie e conchiglie frantumate per il consumo della carne; C) Valva di Anadara uropigimelana con scheggiatura laterale; D) Seppie essiccate vendute per strada in Vietnam (foto R Nisbet, P Biagi, A Girod).

che all’interno di un deposito sono generalmente ripetitive pur con cambi di frequenza nella stratigraia. Alcune conchiglie si conservano quasi integre, vedi quelle del gasteropode Patella sp. in cui l’animale è totalmente esposto; altre sono facili da aprire come le valve di Cerastoderma sp. oppure alcune Arcidae come Anadara sp. o Tergillarca sp. La loro conservazione viene semmai compromessa in seguito dal calpestio e da altre attività umane. Tuttavia la dimensione di certi bivalvi e la resistenza dei loro muscoli adduttori impongono tecniche d’apertura più energiche. Le fonti di calore (acqua bollente, esposizione al fuoco) consentono una facile apertura delle valve ma danneggiano la conchiglia e ne riducono la durata nel tempo. Il consumo dei molluschi vicino ai posti di raccolta è ben documentato dai moltissimi accumuli individuati lungo le coste del Golfo di Cortés nella penisola della Baja California (Messico) ove si suppone che il materiale appena raccolto fosse consumato fresco e in parte cucinato all’aperto in focolari con erbe secche e sterpi suicienti a creare calore e provocare l’apertura delle valve senza provocare danni alle conchiglie (Mitchell, Foster 2000) (ig 27A) Il ricorso ad oggetti taglienti da inserire tra le valve per tranciare i muscoli adduttori provoca spesso la rottura dei margini laterali della valva (ig 28C), un danno che si può rilevare al momento dell’esame tafonomico (Prummel 2005, p 119) Vi sono poi i numerosi casi di conchiglie frantumate allo scopo di estrarre il mollusco integro come avveniva per quelle molto

robuste di Telescopium telescopium e Terebralia palustris (ig 28A, B), due specie della Famiglia Potamididae viventi in ambiente di mangrovie (Uerpmann, Uerpmann 2003) La rottura intenzionale si efettuava anche sui grandi bivalvi come Ostreidae (Ostrea sp, Saccostrea, Crassostrea sp ) e Arcidae (ad es Anadara uropigimelana, Tegillarca rhombea). È diicile immaginare per la Preistoria un consumo alimentare dei molluschi marini in zone ove il trasporto necessitava varie giornate, causando il deterioramento della carne Eppure questa ipotesi non è poi così assurda visto che il commercio di pesce essiccato veniva praticato in molte aree geograiche ed insieme a questo poteva esistere anche quello di altre carni. Vi è la possibilità di conservare le carni dei molluschi sotto sale oppure di essiccarle come si usa per Cefalopodi (polipi, seppie, calamari), grandi bivalvi (Aulocomya sp., Perna sp., Choromytilus sp.) e gasteropodi (Cymbula sp., Scutellastra sp. Haliotis sp.) (ig. 28D). Gli esperimenti condotti in South Africa sui mitili hanno dimostrato che le loro carni essiccate erano libere da batteri, più leggere da trasportare rispetto a quelle fresche ed il loro consumo nei territori interni poteva venir ritardato (Henshilwood et al 1994) Trattandosi tuttavia di prodotti biodegradabili, non ne troveremo mai tracce palesi in un deposito Certe evidenze archeologiche della Gallia Transalpina dimostrano che l’alimentazione gallo-romana in siti ben distanti dai mari comprendeva i molluschi marini Da un sito francese nella valle centrale del Rodano e da tre siti

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

45

ig. 29 – Esempi di ceramica impressa con conchiglie marine (da Nonza 1997-1999 modif )

svizzeri (Lago Lemano, cantone di Vaud e Martigny nel Vallese) provengono resti di pasto in parte costituiti da specie domestiche, in parte da animali cacciati e da prodotti del mare importati: pesci, frutti di mare e molluschi. Sono molte le specie identiicate: Bolinus brandaris, Hexaplex trunculus, hais haemastoma, Glycymeris nummaria, Ostrea edulis, Crassostrea gigas, Pecten jacobeus, Flexopecten glaber, Mimaclamys varia, Cerastoderma edule, Cerastoderma glaucum, Laevicardium oblongum, Mytilus edulis, Callista chione. Si può disquisire assai sui metodi di trasporto e conservazione degli alimenti di origine marina (Finet, Olive 2005) Al tema del consumo dei molluschi marini sono dedicati i contributi di De Grossi Mazzorin (4 nel manuale) e di Masala, Wilkens (7 nel manuale)

2.8 VARIETÀ DI UTILIZZI 2.8.1 DECORATORI SU CERAMICA Gasteropodi e bivalvi sono stati ottimi utensili per la decorazione della ceramica Esiste uno studio molto interessante di archeologia sperimentale che mostra l’ampia gamma di decorazioni ottenibili su superici d’argilla con un numero ristretto di conchiglie (Nonza 1997-1999) Sette specie molto comuni sono state usate nel Neolitico antico per decorare la ceramica: Columbella rustica (integra o senza apice), Conus ventricosus, Arca tetragona, Glycymeris

ig. 30 – Conchiglie di Acanthocardia sp usate come pesi da rete (Museo di Spiedaia Dirou, Grecia; foto A Girod)

glycymeris, Mytilus galloprovincialis, Cerastoderma edule, Tellina planata Con gli apici dei gasteropodi venivano impresse delle punzonature; con i margini ventrali dei bivalvi si producevano tagli e si ottenevano motivi ondulati La robusta denticolazione del margine di Cerastoderma edule consente decorazioni di diversa profondità in relazione all’inclinazione della valva L’uso di un solo tipo di conchiglia o l’uso combinato di parti diverse come apici e margini ventrali hanno prodotto delle decorazioni simili a quelle presenti sulla ceramica incisa (ig 29)

46

ALBER TO GIROD

ig. 31 – Collane ricomposte con laminette semilunari A, B) Calcolitico, Padru Jossu, Salnuri, Sardegna (da Anati 1988, ig. 60; Borrello 2005, p 32); C) Laminette di dimensione e forma diverse; in basso a destra) laminetta lavorata con incisioni (da Cornaggia Castiglioni, Girod 1965); D) Ricostruzione di collana composta da laminette, Columbella rustica e Glycymeris sp. forate, denti di volpe (Museo Archeologico Villa Abas, Sardara, Sardegna, in Borrello 2005, p 32).

2.8.2 PESI PER RETI DA PESCA

2.8.4 LUCERNE

I bivalvi erano anche usati come pesi per le reti, appendendo le conchiglie raccolte sul litorale e forate naturalmente nell’umbone, come dimostrano alcune ricostruzioni museali (ig. 30). L’utilizzo di conchiglie di Glycymeris come pesi viene ipotizzato anche per ritrovamenti sardi in contesti romani/ altomedievali (Rovina et al. 2011)

La forma delle conchiglie marine ha ispirato un loro uso come lucerne Il grande Gasteropode Tonna galea con un diametro di quasi 31 cm era adatto a contenere e travasare olio e adagiato in modo da conferire stabilità risultava essere un’ottima lucerna; durante gli scavi di Pompei e di Ercolano Tonna galea è risultata presente in molte strutture abitative e se ne suppone un uso anche durante le cerimonie religiose Come lucerna era usata in ambito mediterraneo ino all’avvento dell’elettricità. Le larghe valve di Mimachlamys townsendi, un Bivalve dell’Indo-Paciico largo ino a 23 cm, erano pure usate come lucerne e le si possono osservare in Oman a Khor Rori, sito del IV secolo a.C. tuttora in fase di scavo; l’interno e l’esterno delle valve mostrano segni di sfaldatura per surriscaldamento in corrispondenza delle tracce nerastre lasciate dal combustibile oleoso (Avanzini 2002; Wilkens 2005a) (ig 32)

2.8.3 L AMINETTE SEMILUNARI Sono porzioni di nicchi generalmente spiaggiati e ben consunti dalla lunga permanenza in zona di battigia ove le onde e lo sfregamento su fondali sabbiosi hanno ridotto la valva ad una lamina Camminando su un qualsiasi litorale sabbioso mediterraneo se ne possono raccogliere molte tra il materiale spiaggiato Esse provengono in genere dalla robusta conchiglia di alcuni bivalvi, principalmente di Glycymeris di cui si possono osservare valve con un foro umbonale, altre ridotte a dimensioni modeste, altre inine sagomate come le cosiddette “laminette semilunari”. Anche Acanthocardia tuberculata, Laevicardium oblongum, Mactra glauca e Lutraria sp. possono produrre frammenti similari. Questi elementi di conchiglia hanno quindi nella maggior parte dei casi un’origine naturale e non sono frutto di attività manifatturiera; in passato esisteva un certo disaccordo sull’argomento tra malacologi ed archeologi (Cornaggia Castigioni, Girod 1965) Le laminette semilunari rimangono di incerto utilizzo; si pensa a strumenti per lisciare o a materiale accumulato per una successiva lavorazione con incisioni e fori per farne pendenti, placchette e bottoni; un esempio del loro utilizzo proviene da Salnuri, ipogeo di Padru Jossu (CA, Sardegna) attribuito alla fase di Monte Claro del Tardo Calcolitico-Bronzo iniziale, ove due collane hanno tra gli elementi costitutivi molte decine di laminette con foro passante (ig 31)

2.8.5 CALCITE E OPERE MURARIE Le conchiglie marine sono anche una buona materia prima da cui, proprio come avviene con le rocce calcaree, si ottiene la calcite che serve come smagrante nella ceramica Come osservato nel sito neolitico di Ponte Ghiara (Emilia) e nell’isola di Mozia per il periodo fenicio, sia Cerastoderma sp che Acanthocardia sp sono stati impiegati per ottenere calcite; un impiego documentato ad esempio dalle numerose valve mescolate a scarichi di materiale ceramico misto a cenere, scorie di lavorazione e attrezzi di lavoro nelle fornaci della necropoli paleocristiana di Santa Maria della Rotonda (CT) (Buonacasa Carra 1992) Attualmente in India ed Estremo Oriente certe popolazioni continuano ad usare le conchiglie di Anadara sp e di Crassostrea sp per produrre calce e per alimentare il pollame con la carne del mollusco (Solaiman et al. 2007; Nayar, Mahadevan 1974) Rimane diicile dimostrare

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

47

ig. 32 – Conchiglie marine usate come lanterne In alto, valve di Mimachlamys townsendi da Khor Rori, Oman (foto A Girod e da Avanzini 2002, ig. 7, modif.).

l’uso della calcite nelle pavimentazioni e negli intonaci; tuttavia molte pareti antiche e storiche sono decorate da conchiglie intere come nei ninfeti e grotti che si osservano a Pompei o nei palazzi nobiliari del XVII e XVIII secolo in Europa (Thomas I 2007) Si ritiene eccezionale la presenza di conchiglie marine nell’impasto di cemento e sabbia di mare nelle mura di un complesso residenziale del quartiere di Ulus a Istambul (Örstan, Mienis 2010) Nel XX secolo negli USA i grandi accumuli di conchiglie marine formati molti secoli prima dall’attività dei nativi americani e presenti in Florida (Bulon site, St John’s River) ed in altri siti venivano sfruttati come cave da cui estrarre calcare da destinare ad usi industriali (fertilizzanti per agricoltura e giardinaggio, chimica, fondi stradali) o commerciali (calce, decorazioni, gioielleria) Gli sbancamenti hanno in gran parte distrutto tali accumuli (Ceci 1984)

2.8.6 COLORANTI Un’altra materia prima fornita dai molluschi è la porpora In tutti i mari vivono gasteropodi dai quali si ricava la porpora e nell’ambito del Mediterraneo essi sono: Hexaplex trunculus, Bolinus brandaris, Stramonita haemastoma Oltre a queste specie, sono molte quelle atlantiche e indo-paciiche da cui si ottiene la porpora dopo varie fasi di lavorazione (Haubrichs 2005; Minniti 2005; Ruscillo 2005); il colorante che ne deriva nelle

sue varie tonalità dal giallo al viola, è stato difusamente applicato per la tintura dei tessuti oltre che per pitture murali (ig 33) Nel Bacino mediterraneo i siti con accumuli di conchiglie frantumate di Muricidae sono moltissimi ma non sempre sono chiaramente collegabili alla preparazione della porpora Quelli più famosi e ben documentati dalle testimonianze storiche oltre che dai grandi accumuli di Bolinus brandaris e Hexaplex trunculus restano i siti di Sidone (Saïda) e Tiro (Reese 2010) Grandi ammassi sono conosciuti in Egitto, Turchia, Siria ed in Laconia, spesso in siti distanti dalla costa; esistono molte segnalazioni di probabili industrie di porpora a Creta durante il Medio Minoico ed a hera (Santorini) nei palazzi di Akrotiri ove vari particolari delle igure sui muri sono stati dipinti con porpora (Sotiropoulou 2005) In ambito italiano nella colonia fenicia di Mozia gli scavi del 1970 avevano recuperato ammassi di H. trunculus frantumati su vertebre di balena usate come incudini All’inizio del II secolo d C risalgono i molti resti di H. truncatus a Torre Paola sul Monte Circeo (S Felice Circeo, LT); altre evidenze di estrazione della porpora riguardano Ancona, Aquileia, Otranto, Palermo e Siracusa (Reese2005a) Durante il V secolo d C il più importante e famoso centro per la tintura con porpora era la città di Taranto ove esiste il sito di “Monte dei Coccioli” lungo la costa del Mar Piccolo (Ruscillo 2005)

48

ALBER TO GIROD

ig. 33 – La porpora A, B) Tessuto tinto periodo Nazca e disegno del XVII secolo di Plicopurpura pansa (Museo Regional de Ica, Perù, foto A Girod); C) Afresco ad Akrotiri, hera-Santorini, Grecia; dettagli, C1 della cintura e C2 del bordo del paniere (da Sotiropoulou 2005, ig. 1).

Lo scavo archeologico dell’età del Bronzo di Coppa Nevigata (loc. Candelabro, Manfredonia) ha fornito un insieme malacologico molto importante; gli scavi dei livelli relativi all’Appennino recente hanno restituito 51862 resti di conchiglie marine tra le quali il muricide Hexaplex trunculus (in passato noto come Murex trunculus), specie dominante con 87% dei resti. Seguono per importanza Mytilus galloprovincialis (6% circa) e Cerastoderma edule (0,9%); sono due specie raccolte per consumo alimentare mentre il muricide era utilizzato per l’estrazione della porpora (Minniti 1999, 2012) Nonostante i diversi gradi di frammentazione, non vi sono in questi studi delle analisi sul rapporto tra spessore dei livelli o sui metri cubi di terreno scavato e la quantità dei resti ma neppure un rapporto tra NMI e NISP per capire l’indice di frammentazione; sono dati che fornirebbero valutazioni sulla reale importanza delle varie specie nel deposito Nel testo di Minniti (2012) vi è un capitolo dedicato alla “Raccolta dei molluschi in Italia nell’età del Bronzo” molto utile per una più approfondita documentazione

2.8.7 FIBRE TESSILI Vi è un utilizzo poco conosciuto che riguarda il bisso del grande bivalve marino Pinna nobilis la cui lavorazione documentata risale al ’700 Il Golfo di Taranto e la Sardegna hanno fornito materiale iconograico e testimonianze che insieme a manufatti tessili hanno costituito nel 2002 il tema di una mostra dedicata al Bisso marino, ili d’oro dal fondo del mare, al Museum der Kulturen di Basilea. La produzione della cosiddetta “lanapinna” o “pinnino” passava attraverso varie fasi: pesca dei molluschi con appositi ganci che li sradicavano dal fondale, tosatura, lavaggio, immersione in succo di limone per conferire una lucentezza serica, cardatura e

ilatura (ig. 34A). Esistono testimonianze archeologiche indirette dell’uso continuato del bisso in Sardegnain: dal periodo delle colonie fenicie a quello bizantino e poi longobardo ino al XIX secolo. Ma anche in Puglia si pescava la Pinna nobilis dal Mar Grande a Taranto e dai fondali di Gallipoli e di Porto Cesareo. Oltre che il bisso si ricavava la madreperla della conchiglia e la carne dagli individui giovani. (Maeder et al 2004)

2.8.8 MEDICAMENTI Altrettanto poco noto è l’uso di alcune conchiglie in farmacopea Nel Museo della Farmacia storica di Bressanone (BZ), un cassetto contiene una serie: grossi scafopodi, vermetidi ed opercoli del Gasteropode Bolma rugosa La conchiglia di Antalis dentalis (famiglia Dentaliidae) era considerata un ottimo alcale e ridotta in polvere veniva applicata per asciugare le ferite aperte o assunta per via orale grazie al suo efetto astringente (ig 34B, C) I gusci di alcune conchiglie di Euspira catena (Famiglia Naticidae) assunte in polvere si sarebbero legate agli acidi gastrici in eccesso La conchiglia polverizzata di Turbinella pyrum era usata in India dalla medicina ayurvedica per curare indisposizioni di stomaco e per incrementare la bellezza e la forza isica.

2.9 GLI STRUMENTI Un’importante linea di ricerca riguarda la manipolazione delle conchiglie per produrre utensili ed oggetti ornamentali. Occorre ribadire l’importanza delle collezioni di etnograia e antropologia per aferrare in pieno la potenzialità informativa delle conchiglie oltre ad apprezzare la realizzazione dei manufatti Si capisce l’impiego di molti

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

49

ig. 34 – A) Pinna nobilis e manufatti in bisso (Museum der Kulturen, Basel); B, C) Scafopodi e opercoli di Bolma rugosa (Farmacia storica di Bressanone, Bolzano (foto A. Girod).

strumenti e dell’ampia gamma di parures di un passato più o meno remoto; si osserva la varietà di materie prime utilizzate ed i diversi modi di assortirle, composizioni che conferivano efetti cromatici e signiicati simbolici diferenti In ambito archeologico si incontrano soprattutto tombe con inumazioni, contesti che conservano testimonianze il cui signiicato è limitativo della quotidianità delle popolazioni antiche.

2.9.1 CONTENITORI, MESTOLI, BOTTIGLIE, COPPE Le valve di molte specie ispirano un loro uso come contenitori per polveri, coloranti, oferte rituali, piccoli oggetti Alcuni risalgono al 50 000 BP di epoca neandertaliana e sono lo Spondylus gaederopus dalla Cueva de los Aviones (Spagna) con residui di pigmenti di varia natura ed il Pecten maximus dalla Cueva Antòn (Spagna) con tracce di ematite e goethite (Zilhao et al. 2010) (ig 35A, B) Ad epoca fenicia appartengono le due conchiglie complete

di Pecten jacobeus con forellini per probabili cerniere nelle valve esposte al Museo di Mozia (ig 36A); un corredo tombale con ceramica greca comprendva la valva intatta della medesima specie esposta al Museo di Lipari (ig 36B); all’Età del Ferro iniziale risale la valva di Marcia hiantina con tracce di atacamite negli UAE (Potts 1999); al periodo precolombiano in Messico è attribuito uno Spondylus sp con cinabro e perla deposto ritualmente accanto ad un inumato Dal gasteropode Chicoreus ramosus si ricavavano mestoli trovati in siti harappiani del Cutch (Gujarat, India) e le conchiglie concave di Anadara sp erano usate come cucchiai (Deshpande-Mukherjee 2008) Il Gasteropode Ficus icus era usato negli Emirates per allattare i neonati (Potts 1999) Dalle conchiglie di Cassidae del Paciico opportunamente sagomate i nativi indiani del Nord America (1000 a.C.-800 d.C.) ricavavano coppe per bere (ig. 36C). Sono reperti che abbracciano grandi spazi temporali, culturali e geograici.

50

ALBER TO GIROD

ig. 35 – A) Pigmenti in valva di Spondylus gaederopus e B) di Pecten maximus (da Zilhao et al. 2010, igg. 2, 4); C) Valva di Spondylus sp. con pigmento di cinabro e perla (MNACM, foto A. Girod).

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

51

ig. 36 – Contenitori A, B) Valve di Pecten jacobaeus (MIM; MAL; foto A Girod); C) Casside usata dai nativi del Nord America (AMNH, foto A Girod)

2.9.2 R ASCHIATOI, COLTELLI, PERFORATORI Tra i più comuni utensili si annoverano i raschiatoi, i coltelli ed i perforatori ottenuti da conchiglie facilmente lavorabili per la loro robustezza che consente la durata del manufatto. Dei gasteropodi tutte le parti sono usabili, giri apicali, spire, columelle, sifoni, margini della bocca. Le parti utilizzate nei bivalvi sono quelle marginali ventrali e quelle molto spesse vicino alla cerniera e all’umbone (ig. 37A, B, C, D). Tra i Veneridae, Callista chione è stata usata come raschiatoio e rinvenuta nelle sequenze musteriane alla Grotta del Cavallo e alla Grotta dei Giganti in Puglia oltre che in siti del Lazio e della Liguria (Cristiani et al. 2005; Cristiani, Spinapolice 2010) In shell middens della Cornovaglia datati all’Età del Bronzo e del Ferro l’analisi delle evidenti abrasioni provocate sull’umbone e sui margini delle valve di Mytilus sp fa supporre un loro uso come raschiatoi o coltelli (Light 2005) Per il medesimo scopo durante il Neolitico negli insediamenti distribuiti lungo il Golfo Arabico e sulle coste omanite si ritoccavano sul margine le valve di Callista umbonella, Callista erycina, Meretrix sp e altri Veneridae (Charpentier et al 2004; Carpéntier, Méry 2008; Marcucci et al 2014) Da siti delle Piccole Antille provengono scalpelli e raschiatoi ricavati da Lobatus gigas; l’attribuzione di questi oggetti ad una specie particolare è stata possibile solo grazie all’abbondanza delle conchiglie sia intere che parzialmente rotte con le quali rafrontare le parti lavorate che conservavano tracce della struttura originaria (Serrand, Bonnissent 2005) Nel subcontinente indiano durante il periodo noto come civiltà dell’Indo (Harappan culture) si ottenevano degli incisori dal margine delle valve di Anadara

sp (Deshpande-Mukherjee 2008) Inine vi è un grande e bellissimo raschiatoio esposto all’AMNH ottenuto da una valva di Pinctada sp. proveniente dalla Nuova Guinea (ig. 37E).

2.9.3 AMI DA PESCA ED ESCHE Essi si possono ammirare in moltissimi musei etnograici ed archeologici di tutto il mondo (ig. 37F). Gli ami da pesca sono ricavati dalle conchiglie di Turbinidae, Strombidae, Haliotidae tra i gasteropodi mentre tra i bivalvi è certo l’uso di Pinctada margaritifera, Pinctada radiata e Isognomon sp. (Biagi, Nisbet 1999; Amesbury, Unter-Anderson 2003, p 55: Cavulli et al 2009; Charpentier, Méry 2008) La carne del mollusco di alcune specie era ed è tuttora usata come esca (Phorcus sp , Lunella coronata)

2.9.4 STRUMENTI MUSICALI Nella mitologia classica Tritone è l’araldo di Poseidone e come attributo ha una conchiglia di Triton Nell’induismo la sankha, conchiglia del Vasidae Turbinella pyrum, è attributo e arma di Visnu; è pure simbolo dell’“uomo santo” nel Buddhismo e viene suonata dai monaci nei monasteri Con opportuni adattamenti, in genere con il taglio della parte apicale della conchiglia, alcuni grandi gasteropodi sono stati e sono tuttora usati come strumenti musicali di richiamo e di segnalazione; si tratta delle trombe marine con difusione in ambito mediterraneo: Maiorca, Provenza, Liguria, Sardegna, Corsica, Dalmazia, Grecia, Isola di Cipro Alcune sono testimonianze indirette che risalgono ai tempi minoici come il sigillo con l’incisione di un individuo che suona una tromba di Charonia sp (Karali 1999) (ig 38A) Dalla Liguria, Grotta Pollera e Caverna delle Arene

52

ALBER TO GIROD

ig. 37 – Raschiatoi e ami ottenuti da conchiglie marine. A, B) Veneridae da Ra’s al. Hamra, HRS6, Oman (da Marcucci et al. 2014, ig. 5) e da Akab Island, UAE (da Charpentier, Mèry 2008, ig. 11); C) Callista chione da Grotta dei Giganti, Lecce (da Cristiani, Spinapolice 2010, ig. 1); D) Callista chione da Grotta del Cavallo, Nardò, Lecce, bordi lavorati ingranditi al SEM (da Cristiani et al 2005, ig. 2); E) Valva di Pinctada sp. della Nuova Guinea (AMNH, foto A. Girod); F) ami da pesca.

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

53

ig. 38 – Trombe marine. A) Sigillo minoico; B) Tutufa bardeyi da Sumhuram, Oman (da Wilkens 2005a, ig. 10); C) Charonia lampas, Nuraghe Arrubiu, Orroli, Sardegna (foto A. Girod); D) Raigurazione del XVII secolo di messaggero Inca; E) Charonia incisa di epoca tolteca, Messico (MNACM, foto A Girod); F) Charonia tritonis usata dai pastori sulle Ande, Perù (foto A Girod)

Candide, provengono una dozzina di esemplari in contesti neolitici costituiti da reperti di Charonia lampas (Cortese et al 2005) La medesima è stata trovata in Sardegna negli scavi del nuraghe Arrubiu di Su Pallosu (Oristano) (ig 38C) e vi sono resti di Charonia sp con apice troncato nel complesso nuragico dell’età del Ferro di Sant’Imbenia (Alghero, SS) (Soprintendenza Beni Archeologici Sardegna 2008) In Oman nel sito del I secolo a C di Sumhurman, tra la quarantina di resti di Tutufa bardeyi in gran parte ritenuti scarti alimentari, una conchiglia ha l’apice asportato ed uno dei grossi noduli dell’ultima spira appare limato (Wilkens 2005a) (ig 38B) In ambito sudamericano (ig 38D, E) troviamo la Malea ringens ecuadoregna mentre in Perù Charonia tritonis è usata dai pastori andini per richiamare i greggi di lama (ig 38F) Si tratta di specie diverse in continenti e in epoche diversi ma le funzioni sono analoghe come viene pure evidenziato da Del Lucchese, Olcese (contributo 5 nel manuale)

2.10 LA MANIFATTURA DI ORNAMENTI Le parures e l’ornamento del corpo rispondono ad un bisogno universale dell’uomo di comunicare Il corpo in quanto elemento-supporto, inluenza la qualità della lavorazione, il modo di sospensione, la presentazione e

l’associazione di elementi, il posizionamento etc La variabilità di queste modalità implica la diversità del messaggio da esprimere Ecco quindi che il corpo è destinato alla decorazione con pitture, tatuaggi (compreso l’uso delle pintaderas), scariicazioni, ornamenti. Sono vari gli scopi: valorizzare alcune parti del corpo; rappresentare la propria personalità/diversità; proteggere da mala-sorte e malattie; sottolineare l’appartenenza ad un gruppo (etnia, clan, famiglia) o lo status gerarchico e sociale in ambito religioso, politico, militare. Le conchiglie marine sono molto adatte per ricavare anelli, bracciali, collane, pettorali, cavigliere; per applicazioni sul vestiario e per adornare oggetti come maschere, copricapo, bastoni cerimoniali e di comando (bâton du chef ), vasi cerimoniali, richiami per gli spiriti etc. La scelta e la varietà delle conchiglie e l’associazione con ibre vegetali e animali, piume, denti, ossa, pietre, ossidiana, semi, metalli, sono i moltiplicatori della quantità di oggetti producibili. La raccolta delle conchiglie era mirata anche al reperimento di materie prime per produrre oggetti come risulta da studi degli anni ’60 basati sulla revisione di ampie serie di reperti da 18 siti preispanici in Yucatan. I materiali erano costituiti da circa 15.000 esemplari attribuiti a 192 specie marine, dulcicole, terrestri da cui si sono tratte informazioni sulla loro provenienza ed ecologia oltre alla tipologia delle

54 oferte votive, dei rituali funebri, delle conchiglie adottate per le diverse categorie di ornamenti (Andrews IV 1969) In una recente pubblicazione la tematica dell’uso delle conchiglie nell’ambito dei corredi personali preispanici è in parte ripresa e in essa si dedica molto spazio alle analisi con strumentazione SEM di tutte le tracce supericiali di lavorazione e di conseguenza alla successione dei processi operativi (Çakirlar 2011) Non esiste quasi scavo archeologico da cui non emergano oggetti ornamentali per cui la documentazione che ne risulta è davvero enorme e non rientra nello scopo di questo manuale il richiamarne l’intera bibliograia. Ci si limita pertanto ad elencare alcuni degli oggetti più frequenti e a fare alcune osservazioni sulle specie maggiormente coinvolte. Dal Paleolitico medio in poi, esistono in Africa ed Eurasia evidenze di ornamenti ricavati da conchiglie marine (Bar-Yosef Mayer 2005a); sembra che in ambito mediterraneo ci siano alcune preferenze nella scelta delle stesse, con una notevole frequenza di Nassarius gibbosulus e Cyclope neritea forate in siti del Paleolitico (D’Errico et al 2009); un elenco di conchiglie da parures da siti del Protoaurignaziano è stato redatto nel 2013 (Bertola et al. 2013) e qui di seguito riproposto per il suo elevato contenuto informativo (App 1) Nelle vallate alpine durante l’Epigravettiano recente Cyclope neritea e Cyclope pellucida compaiono insieme a Columbella rustica (Dalmeri, Fiocchi 2002); dal Neolitico antico all’età del Bronzo, è Columbella rustica a comparire spesso insieme a conchiglie forate di Cerithium sp , Conus sp , Cypraea sp , Glycymeris sp., Acanthocardia sp , Cerastoderma sp o con elementi di grossi Strombidi L’ampia tematica dell’utilizzo delle conchiglie marine e dei cicli di lavorazione per farne ornamenti è afrontata da Micheli (contributo 8 nel manuale)

2.10.1 BRACCIALETTI E ANELLI Nell’area mediterranea la materia prima adatta per ricavare bracciali e anelli è costituita dalle robuste valve di Glycymeris bimaculata, Glycymeris nummaria, Glycymeris glycymeris Molto usato per ricavare braccialetti ed altri oggetti è Spondylus gaederopus In altre aree vengono usati dei grandi bivalvi come Pinctada sp Pure i gasteropodi di grande taglia, come si spiega nel capitolo 2 15 “lavorazioni”, sono ottime materie prime da cui ricavare bracciali ed anelli Una specie che attira sempre l’attenzione in alcune regioni come Pakistan e India, è Turbinella pyrum, gasteropode di forma variabile più o meno allungata e rigonia nelle spire apicali che dall’Antichità ai tempi odierni ha rivestito grande importanza simbolica e della cui conchiglia, nei siti della Civiltà dell’Indo (3300-1500 a.C.) così come nel Deccan Occidentale (300 a.C.-400 d.C.) si recuperano numerosi bracciali, anelli (bangles), vaghi (beads), intarsi. Della specie rimangono voluminosi scarti di lavorazione

ALBER TO GIROD

ig. 39 – Tipologia di perforazioni presenti su valve di specie marine (da Taborin 1974 (1): 127, ig. 9).

con evidenti segni di incisioni e tagli; i frammenti più vistosi e frequenti sono le columelle, le porzioni di spira e gli apici (Deshpande-Mukherjee 2008; Deshpande-Mukherjee et al 2014)

2.10.2 PENDENTI E VAGHI Se si escludono i metodi che prevedono l’incassatura o l’incollatura e che generalmente sono diicili da individuare, i sistemi di attacco degli oggetti d’ornamento non sono molto numerosi e sebbene le conchiglie possano essere impiegate anche in composizioni molto elaborate, le due principali tecniche d’attacco sono connesse alla perforazione e consistono in: sospensione tramite una cordicella oppure il issaggio su un supporto. La prima tecnica è adatta a vaghi per collane e pendenti; la seconda concerne tutti gli elementi cuciti come i bottoni oppure elementi più elaborati quali le reticelle. Nel caso di una perforazione doppia la cordicella di sospensione passa da un foro all’altro per il issaggio (bottoni e placchette), oppure un foro serve per la sospensione e l’altro per applicare un ulteriore elemento (Bachechi 2000) A questi impieghi ben si adattano alcune specie, sia marine che dulcicole Tra le marine sono stati ampiamente adottati i Nassaridae (Cyclope neritea e Cyclope pellucida) così come le cipree che ancora oggi bordano e conferiscono valore intrinseco e sociale ad una quantità di parures femminili presso etnie africane e asiatiche Le perforazioni presenti sulle conchiglie per ottenere oggetti da appendere singolarmente o in serie sono provocate da fattori diferenti: 1) abrasione marina, molto frequente negli esemplari raccolti sulle spiagge; 2) foro fatto da un gasteropode carnivoro che attraverso questa piccola apertura si ciba delle carni del mollusco predato; 3) percussione esterna, causata dal rotolamento contro substrati duri del fondale oppure provocata da scalpelli; 4) percussione interna; 5) asporto dell’apice o dell’umbone con uno strumento seghettato; 6) foro praticato con trapano o perforatore; 7) trapano usato su lati opposti con foro biconico; 8) abrasione più percussione (ig 39) L’ampia tipologia dei manufatti classiicati come “pendeloques” è stata documentata con dovizia di disegni in La parure en coquillage de l’Epipaléolithique au Bronze ancien en France (Taborin 1974: (1): 132-133) Nella stessa opera per i pendenti si elencano tra i gasteropodi molti generi/ specie atlantico-mediterranei: Patella sp., Cerithium sp ,

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

Turritella sp., alcune Cypraeidae, Natica sp., Littorina obtusata, Galeodea sp., Nucella lapillus, Ocenebra erinaceus, Nassarius sp., Columbella rustica, Conus ventricosus. Tra i bivalvi: Arca noae, Pecten jacobaeus, Glycymeris sp., Venericardia sp., Acanthocardia sp. Nel lavoro citato i riferimenti tassonomici sono spesso superati per cui si è reso necessario attualizzare la nomenclatura. Pendenti forati e laminette semilunari incise sono anche ricavate dal labbro esterno delle conchiglie di Charonia lampas come risulta da alcuni reperti conservati presso il Museo di Archeologia Ligure a Genova-Pegli (Borrello 2005)

2.10.3 BOTTONI, PLACCHETTE I milioni di bottoni che giornalmente sono prodotti nel mondo sono in maggioranza costituiti da polimeri di poliestere; anche vetro, legno, cuoio sono altre materie prime utilizzate La parte più prestigiosa di materia prima, causa di danni faunistici, è costituita da grandi e robuste conchiglie marine Trochus, Haliotis, Pinctada sono molto richiesti per il pregio della loro madreperla In tempi antichi e ino agli albori della chimica organica, le conchiglie di bivalvi e gasteropodi sono state sfruttate per ricavare bottoni e placchette. Arcidae, Cardiidae, Mactridae, Veneridae sono state ampiamente utilizzate senza escludere Mytilidae, scelte grazie all’aspetto madreperlaceo delle valve interne. Data la dimensione ridotta di questi manufatti sovente isolati è diicile risalire, salvo altre evidenze conchigliari, alla specie di provenienza I requisiti erano la lucentezza, l’aspetto madreperlaceo, la robustezza che consentisse di praticare da uno a quattro fori passanti, inine la durata all’uso. Molti oggetti rotti e in disuso venivano inoltre recuperati e lavorati per riadattarli ad altri usi (Infantidis 2011) Le diicoltà di attribuzione tassonomica di certi reperti è emersa anche nel caso delle placchette applicate come decorazioni agli abiti di alcuni inumati della necropoli dell’Età del Rame di Remedello di Sotto (BS) conservati presso il Museo di Paletnologia a Reggio Emilia Gaetano Chierici e Pellegrino Strobel le avevano tutte attribuite a Cardium robustum oggi noto come Acanthocardia tuberculata ma confrontando le placchette con le valve di Pseudunio auricularius si è accertato che quelle delle tombe 61 e 69 non erano compatibili con conchiglie di origine marina bensì con quelle della specie dulcicola (Biddittu, Girod 2005) È chiaro che nel bacino mediterraneo alcuni generi e specie di molluschi sono ricorrenti sia per la loro frequenza in natura che per la resistenza meccanica che ne facilita la lavorazione (Reese 1991a, 1991b; Bar-Yosef 2005a; Mienis 2013) Un ulteriore esempio di conchiglie difusamente utilizzate nei corredi in ambito mediterraneo è costituito da Nassarius gibbosulus e dalle vagamente somiglianti Cyclope sp (Vanhaeren et al. 2006) Molti elementi di corredo dal Paleolitico in poi, sono stati recuperati nei contesti funerari; altri da siti ove la concentrazione di manufatti in corso di

55

lavorazione e initi hanno fatto supporre l’esistenza di centri artigianali specializzati (Miller 1996)

2.10.4 LE PERLE In considerazione della deperibilità e della diicoltà di trovare reperti tanto piccoli in un deposito, le segnalazioni che riguardano le perle sono rare In ambito meso-americano precoloniale si ha notizia di una valva di Spondylus usata come oferta rituale al cui interno vi era polvere di cinabro ed una perla (ig 35C) In ambito preistorico non si hanno per ora notizie di ritrovamenti in aree classiche di pesca delle perle (India e Cina) ma neppure nell’Antico Egitto (Donkin 1998) Il reperto più antico datato 5500 a C è stato trovato ad Umm al-Quwain (UAE); ad Est di questo sito, nel Golfo Arabico ma più vicino allo stretto di Hormuz, l’insediamento neolitico (4700-3600 a C ) sull’Isola Akab ha prodotto una serie di elementi marini legati all’ambiente di mangrovie tra i quali oltre a chele del granchio Scylla serrata e resti di Terebralia palustris vi è una piccola perla da Pinctada radiata (Charpentier, Méry 2008) Sempre al Neolitico da altri siti della Penisola Arabica datati al Medio e Tardo Neolitico, quindi VI-IV millennio BC provengono oltre un centinaio di perle; sono state rinvenute in necropoli (73 perle) e in insediamenti (38 perle) (Charpentier 2012) Si suppone che Pinctada margaritifera e P. radiata fossero le specie pescate dato che le loro valve abbondano nei depositi scavati Un record datato 3200-3000 a C riguarda Uruk in Mesopotamia

2.11 ALCUNE SPECIE Esaminiamo brevemente i casi di Columbella rustica, Conus ventricosus, Glycymeris sp , Spondylus gaederopus e altri Spondili, Pecten jacobaeus, Pecten maximus e scafopodi Columbella rustica: deinita in ambito anglosassone come dove shell, la specie si confonde talora con Pisania striata. Sono elementi frequenti in contesti dall’Epigravettiano (Riparo Dalmeri, TN) e Mesolitico (Grotta dell’Edera) al Neolitico ed Età del Bronzo. Le conchiglie possono essere prive dei giri apicali oppure presentare dei fori nella parte di spira opposta al peristoma. Le documentazioni museali e iconograiche sono abbondanti. Si scrive spesso di nicchi forati di Columbella e non mancano i disegni che illustrano come con perforatori, punteruoli e mazze si possano praticare i fori stessi. Tuttavia se frequentassimo spiagge sassose di fondali rocciosi lungo le coste egee o tirreniche ci accorgeremmo che le conchiglie spiaggiate di questa specie sono abbondanti e che tra esse quelle prive di apice o con un foro laterale o dorsale sono tante. Vi sono poi quelle con la tipica colorazione reticolata chiara e marrone, altre aranciate e altre ancora bianchicce (ig. 40). Sorgono alcune domande: che cosa si raccoglieva nella Preistoria? Le conchiglie venivano davvero tutte forate

56 manualmente? Si operava una cernita basata sui colori? Allo stato naturale esse possiedono un aspetto porcellanato al pari di Nassarius e Cyclope con disegni maculati bruni su fondo chiaro. Le loro conchiglie erano usate come elementi singoli o associati ad altri in collane, pendenti, bracciali o applicate al vestiario e molti reperti mostrano evidenti segni di abrasioni e levigature per sfregamento contro ibre, pellame o tessuti (Giovannelli 1996) Conus ventricosus: è l’unico Conidae del Mediterraneo Le conchiglie presentano fori apicali o dorsali e, pur se di dimensioni maggiori (ino a 35 mm), venivano sfruttate al pari di Columbella come ornamento personale, guarnizione di vesti, pezzi di gioco e nelle oferte funerarie (Reese 1983) Dai Conidi di maggiori dimensioni sia atlantici (Conus genuanus, C. pulcher, C. ventricosus) che indo-paciici (C. eburneus, C. textile, C. amadis, C. zonatus) è possibile ricavare anelli. Esistono Conidi ancora più grandi come C. leopardus ancora oggi usato come pendente dalle donne maritate Himba. Glycymeris sp.: questi bivalvi di forma circolare leggermente allungata verso l’umbone, vivono in fondali fangosi e sabbiosi a batimetrie diferenti G. bimaculata (diametro da 8 a 11,5 cm) è di acque poco profonde; G. glycymeris (diametro tra 5 e 9 cm) è di acque più profonde ino a 73 m; G. pilosa (diametro tra 5 e 9 cm) vive in fondali oltre i 15 m; G. nummaria (diametro da 5 a 9,5 cm) vive in acque infralitorali ino a ca. 35 m. Le probabilità di trovare spiaggiate delle robuste conchiglie riguarda in particolare G. bimaculata, G. pilosa e forse G. nummaria ma l’esatta attribuzione sistematica è diicoltosa per la somiglianza delle conchiglie dopo la lunga azione della risacca ed il seppellimento nei depositi archeologici Proprio la continua azione delle onde sulla battigia sabbiosa determina la levigatura delle conchiglie, provoca la perforazione dell’umbone e la continua riduzione delle dimensioni crea, come già scritto, le cosiddette laminette semilunari Come nei casi appena esaminati di Columbella rustica e Conus ventricosus, abbiamo ancora una volta del materiale pronto per esser trasformato in pendenti e bracciali Spondylus gaederopus e altri Spondili: essi si issano con la valva inferiore destra ai substrati duri per cui ciò che si recupera è in genere la valva superiore sinistra. La conchiglia ha evidenti vantaggi: lo spessore e la robustezza, la forma quasi circolare, le dimensioni che a seconda della specie oscillano tra 12,5 cm (S. gaederopus e S. gussonii mediterranei) e 15 cm (S. senegalensis atlantico) ino ai 18 cm dello S. crassisquama del Paciico usato in Centro e Sud America. Inoltre i colori delle valve che variano a seconda della specie da violaceo e rosso più o meno intenso rendono attraenti le conchiglie. Si spiega così l’uso di Spondylus sp difuso in tutti i continenti per ricavarne bracciali, vaghi, pendagli, perle, laminette e igurine e la grande quantità di reperti archeologici provenienti da epoche e culture tanto diverse

ALBER TO GIROD

ig. 40 – Colombella rustica A, B) Da Isorella BS, Neolitico antico; C) Attuali dalle coste turche, con intensità di colorazione e disegni diferenti (foto A Girod)

(Infantidis, Nikolaidou 2011) S. gaederopus, al pari di altre specie, è servito come indicatore delle vie di difusione di certe materie prime in Europa Pecten jacobaeus e Pecten maximus: sono bivalvi a struttura inequivalve che vivono su fondali arenosi o sabbiosi ricchi di detriti La valva destra inferiore è concava, poggia sul fondale mentre quella sinistra superiore è quasi piatta Pecten maximus è noto per la porzione occidentale del Mediterraneo ma è soprattutto specie atlantica; le dimensioni oscillano tra 15 e 16 cm Pecten jacobaeus ha difusione mediterranea e atlantica con dimensioni tra 12 e 14 cm Le due specie sono spesso confuse e ciò che permette l’identiicazione è la struttura costulata della valva: P. maximus ha 15-17 costole più rotondeggianti, poco incise e poco distanziate mentre P. jacobaeus ha 14-16 costole radiali ognuna ben incisa da quattro solchi (ig. 41). In ambito archeologico il P. jacobaeus, noto come conchiglia di San Giacomo, viene rinvenuto nelle tombe dei pellegrini che lo applicavano alla mantella e al copricapo. Scafopodi: l’esatta attribuzione sistematica dei reperti da siti archeologici rimane ardua per le diicoltà legate all’abrasione che cancella le parti diagnostiche come

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

57

ig. 41 – A) Pecten maximus; B) Pecten jacobaeus. Sotto gli ingrandimenti delle costole.

le costulazioni e a causa della possibile confusione con materiale fossile (Dupont 2006) Sono inoltre pochi gli specialisti che se ne occupano Vi è poi la frammentazione dei campioni dato che quasi tutti gli elementi ornamentali

sono ricavati dai segmenti mediani più facili da inilare e applicare; i segmenti apicali venivano scartati a causa dei fori troppo piccoli. Come altri molluschi compaiono in contesti abitativi e funerari, spesso associati ad ossa, denti

58 e perline nella composizione di pettorali e collane. Molti reperti sono citati solo come Dentalium. In siti del bacino mediterraneo dei reperti esattamente determinati provenivano da terreni fossiliferi. I reperti attribuiti a specie attuali appartengono in gran parte al genere Antalis e sono le più citate: A. dentalis, A. entalis, A. inaequicoistata, A. vulgaris (Mienis 2002; Dupont 2006) Esse sembrano essere le più accessibili e quindi le più usate avendo difusione mediterranea e Nord Atlantica Esiste una sola segnalazione di Fustiaria rubescens Le specie del Mar Rosso sono meno frequenti e compaiono in stratigraie del Vicino Oriente del tardo Epipaleolitico e del Natuiano: Dentalium bisexangulatum, Dentalium reevei, Dentalium clavus, Antalis longitrorsa (Kurzawska et al 2013).

2.12 CONCHIGLIE FOSSILI Si apre qui una parentesi che riguarda gasteropodi, bivalvi e scafopodi non raccolti sulle spiagge ma provenienti da terreni del Plio-Pleistocene La presenza di conchiglie fossili è accertata alla Grotta di Fumane (Monti Lessini, Prealpi venete) nei livelli del Protoaurignaziano; si tratta del Gasteropode marino Aspa marginata un Bursidae proveniente da aioramenti del Miocene o Pliocene distanti intorno ai 110 Km dalla cavità (Peresani et al. 2013) Dal piano Calabriano della prima fase del Pleistocene provengono i fossili di Glycymerys nummaria, Cerastoderma edule, Graptacme secta e Vermetus sp trovate nei siti neolitici emiliani di Ponte Ghiara, Rivoltella, Le Mose, Ponte Taro e Gaione (Micheli 2006a) che attestano lo sfruttamento locale delle conchiglie fossili modiicate con fori di abrasione e percussione. Dai livelli neolitici del sito ligure della Caverna delle Arene Candide, sono stati estratti molti frammenti di varia misura di scafopodi tra i quali uno di 22 mm determinato come Paradentalium sexangulum, molto eroso per cause naturali. La specie è segnalata nel Tortoniano ed è comunissima nel Pliocene medio-superiore per estinguersi secondo alcuni autori agli inizi del Pleistocene. Vi sono poi i casi di scafopodi rotti in piccoli frammenti trovati in fase di vaglio nei siti neolitici di Isorella (BS), Lugo di Romagna (RA) e Riva del Garda località Via Brione (TN). Sottoposti a determinazione, sono risultati tutti fossili e appartenere a Antalis dentalis di geologie plioceniche. Un caso ben documentato riguarda i contesti del Tardoglaciale e inizio Olocene della Germania meridionale. Si tratta di oltre una settantina di siti interessati da geologie dello Jurassico e Triassico, dalle quali provengono piccole ammoniti trovate in cisti funerarie magdaleniane, tardo paleolitiche e mesolitiche contenenti teschi umani a Große Ofnet VII. Esse venivano usate come pendenti e ad esse si aggiungono elementi marini e d’acqua dolce da geologie del Terziario (Eriksen 2002) Forniamo un elenco di queste specie fossili nei suddetti siti archeologici:

ALBER TO GIROD

– durante il Magdaleniano insieme alle ammoniti vi sono Gyraulus sp , Viviparus suevicus, Turritella sp , Tympanotonos margaritaceus con fori, Radix socialis, Potamides sp , Trivia sp , Littorina obtusata con fori, Purpura lapillus, Paradentalium sp , Gryphaea arcuata con fori, Cyrene sp , Glycymeris sp con fori – Dal Mesolitico antico risultano: Columbella rustica, Bayania sp , Gyraulus sp , Lithoglyphus naticoides, Potamides sp , heodoxus gregarius; tutte le conchiglie risultano forate Nello stesso lavoro vengono localizzati i depositi da cui provengono i fossili (ig 42) Dal sito israeliano di Tel Malhata proviene un pendente ricavato da Neithea dutrugei un Pectinidae vecchio di 75 milioni estratto da depositi del Cretacico Superiore (Mienis 2003) Al gruppo neolitico Chamblades si attribuiscono le 112 tombe a cista del versante italiano in siti valdostani; gli ornamenti personali più caratteristici sono i bracciali ricavati da grandi valve di Glycymeris sp e di Arctica islandica. Si tratta molto probabilmente di conchiglie fossili (Micheli 2009) come nel caso dello Spondylus crassicosta da livelli pre-ceramici del Neolitico del sito di Klimonas (Cipro) (Vigne 2012) La provenienza di certi reperti da depositi fossili dovrebbe essere correttamente certiicata, ove possibile, dalle radiodatazioni, una procedura raramente applicata ma assai utile come nel caso del sito epipaleolitico di Ouriakos sull’Isola di Lemnos (Grecia) ove si è chiarito che tra le conchiglie forate di Cyclope neritea e a frammenti di Antalis sp. vi era un esemplare fossile di Cerithium vulgatum da depositi pleistocenici come confermato dalla datazione AMS 31.960±210 BP (GrA-53223) (Efstratiou et al 2014) Le datazioni radiocarboniche si sono dimostrate necessarie per accertare, tra i molti reperti, le conchiglie fossili di Glycymeris gigantea e Dosinia ponderosa ritoccate per farne utensili nel sito di Covacha Babisure nella Baja California (Messico) L’insediamento data tra 11 000 e 8000 BP mentre le conchiglie provenienti dalle terrazze marine antiche sono datate tra 35 500±310 BP (Beta23 6257) e >47 500 BP (Beta-173266) (Fujita, Melgar 2014) L’analisi tafonomica delle usure lascia intendere un uso delle due specie come raschiatoi e coltelli per la lavorazione di pellami legno

2.13 RITUALITÀ E CORREDI FUNEBRI I rituali funerari cambiano nel tempo, tra le culture e nelle aree geograiche ma alcuni aspetti li accumunano. Una grande quantità degli utensili e degli ornamenti inora descritti proviene da contesti funerari. Si tratta di oferte rituali deposte nella tomba ma più spesso sono gli oggetti indossati, usati ed appartenuti in vita al defunto che vengono con lui inumati Oltre alle conchiglie si trovano oggetti ossei, litici, ittili e metallici. Le testimonianze funerarie con deposizione di “animali cerimoniali” sono ben documentate per l’Italia e

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

59

ig. 42 – Mappa di siti tedeschi lungo il Danubio ove le inumazioni contenevano conchiglie fossili. 1= bacino di Steinheimer; 2=geologie di Kirchberger. A-C) Columbella rustica; D-F) Bayana sp.; G) Turritella sp.; I-J) Tympanotonos margaritaceus; L-N) Pirenella sp.; O) Trivia sp.; P) Littorina obtusata; Q) Purpura lapillus; R-S) Scafopodi; T) Gryphaea arcuata; U) Cyrene sp.; V-W Glycymeris sp. (da Eriksen 2002, igg. 8, 9 modif.).

60

ALBER TO GIROD

ig. 43 – A, B) Inumazioni del periodo Maya (MNACM, foto A Girod); C) Chalchiuhtliucue divinità olmeca

sono accompagnate da punte di lancia e frecce in selce ed ossidiana, asce, pugnali e spade, vasellame, statuine di divinità, diademi aurei, oggetti di corredo in conchiglia (Manfredini 2009) Queste deposizioni forniscono informazioni sui riti e sullo status socio-gerarchico del defunto; molte di epoca preistorica comprendono elementi di parure in conchiglia di cui si è già in parte scritto Le più antiche sepolture intenzionali della storia dell’uomo si trovano a Border Cave, un riparo sotto roccia nelle Lebombo Mountains tra South Africa e Swaziland ove accanto alla gabbia toracica dello scheletro di un giovane si è trovata una conchiglia di Conus perforata, interpretata come pendente; alcune datazioni AMS fanno risalire il sito a 105 000 anni BP Il riparo El-Skhul sul Monte Carmelo in Israele contiene un insieme di reperti litici del Natuiano, Aurignaziano e del Paleolitico medio; dai livelli datati tra 140.000 e 135.00 anni BP provengono conchiglie di Acanthocardia deshayesii, Laevicardium crassum, Nassarius gibbosulus e Pecten jacobaeus. Dal sito ateriano all’aperto di Oued Djebanna in Algeria (>35.000 anni BP) si ha di nuovo una conchiglia forata di Nassarius gibbosulus (Vanhaeren et al. 2006; Gurioli 2008) In Italia sono ben conosciute le inumazioni del Paleolitico Superiore (Gravettiano) del “Principe” alla Caverna delle Arene Candide con un copricapo formato da centinaia di Cyclope neritea perforate Un copricapo analogo del Paleolitico Superiore (24 410±320 BP) con Cyclope neritea impastate di ocra rossa e appartenente ad una donna morta di parto è esposto al Museo di Ostuni (BR) Appartengono a due inumati del Tardo Mesolitico, VII millennio a C di Vlasac (Serbia) gli ornamenti composti da “denti” faringei di Cyprinidae ed individui di Cyclope neritea; tutti gli elementi risultano forati e sono visibili le tracce di usura (Cristiani, Borić 2012) In senso diacronico e geograico sembrerebbe quindi che Cyclope neritea abbia avuto un ampio utilizzo. In ambito funerario sono molto frequenti gli ornamenti ricavati da Spondylus e da scafopodi. Ve ne sono nella necropoli neolitica di Aiterhofen-Ödmühle (Baviera, Germania) usati per ornamenti della testa, vaghi di collana e bracciali. Nella necropoli neolitica di Cys-la-Commune (Aisne, Francia) Spondylus costituisce la materia prima per pendagli a dischi

biforati, conchiglie fesse e vaghi cilindrici (Borrello, Micheli 2005) Studi recenti di revisione dei materiali depositati in vecchie collezioni italiane civiche e statali hanno consentito una miglior conoscenza dei corredi in conchiglie e l’attribuzione tassonomica di molti reperti (Borrello, Micheli 2011) Un caso riguarda i bracciali ed i resti di lavorazione del Neolitico medio di Cala Tramontana (San Domino, Isole Tremiti) ove per la fabbricazione in situ venivano usati Spondylus gaederopus e Charonia lampas (Micheli 2010) Una specie pure molto frequente ma che sembra affermarsi dal Neolitico in poi è Columbella rustica, spesso associata ad altri materiali Dal sito di Isorella (BS) ne provengono 18 attribuite al Neolitico antico In Trentino dall’area sepolcrale di Mezzocorona-Dos de la Forca dell’età del Rame si ha un esemplare di Columbella rustica; dal riparo 2 di Mezzolombardo-Nogarole (Bronzo iniziale) si hanno 24 vaghi dei quali cinque da Columbella rustica Un altro sito a destinazione sepolcrale inquadrabile nell’antica età del Bronzo è quello di Vela Valbusa ove tra gli elementi di corredo di varia natura si sono trovati 78 elementi appartenenti a scafopodi (citati come Dentalium) Evidenze funerarie minori per quanto riguarda i reperti d’origine marina si hanno in vari siti dell’Età del Bronzo in Italia Settentrionale; nella necropoli di Sorbara di Asola (Mantova) solo cinque tombe avevano dei corredi funebri tra i quali compaiono un esemplare di Glycymeris sp (tomba 29) e alcune Columbella rustica (tombe 33, 45) Dalla grotta ligure dell Pertuso si ha una conchiglia di Phorcus turbinatus e due frammenti di scafopodi (Nicolis 2004) Tra gli oggetti di corredo deposti in una sepoltura infantile di età romana nel centro storico di Trieste, vi sono le probabili oferte alimentari di gasteropodi e bivalvi marini (Petrucci 2010) Gli inumati preistorici con i loro corredi funebri, pur ben documentati ed illustrati, diicilmente rendono giustizia della complessità e della ricchezza di certi contesti funerari e tantomeno dello status socio-gerarchico del defunto Diverso impatto si ha nel visitare alcuni musei esteri come il Museo Nacional de Antropologia a Città del Messico con la fedele riproduzione di inumazioni singole e plurime ove tra le oferte rituali deposte compaiono

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

61

ig. 44 – A) Mummia femminile avvolta nel fardo (MALP, foto A Girod); B, C, F) Tomba e ricostruzione del Señor de Sipán di epoca Moche e pettorali restaurati in Spondylus (MNTRSP); D) statuetta di sacerdote del dio Maya Kukulcan; E) Statua di madre morta di parto, periodo Totonaca (MAXV, foto A Girod)

Strombidae, Bursidae, Olividae, Conidae, grandi esemplari di Pinctata e Spondylus di epoca tolteca, maya, azteca (ig. 43A, B); anche al Museo di Xalapa (Veracruz, Messico) i riti e le deposizioni funebri dei periodi olmechi e totonachi sono ben documentate. Con queste deposizioni la ritualità e la simbologia del ritorno alle origini della vita, al mare, all’elemento acquatico primordiale fecondo e puriicatore sono palesi sia per l’associazione conchiglie-resti umani, sia per la raigurazione di Chalchiuhtliucue divinità olmeca nel cui strascico d’acqua sono associati corpi umani e conchiglie marine (ig 43C) Per il periodo precolombiano i musei di archeologia del Perù ofrono tantissimi esempi di sepolture contenenti conchiglie marine e splendidi corredi Al Museo Archeologico Lambayeque l’argomento della fecondità è documentato dalla mummia femminile avvolta nel fardo funerario che tiene un grande bivalve tra le mani Il Museo di Sipán insieme agli ornamenti personali tumulati vicino al corpo di El Señor de Sipán di epoca Moche, ofre un signiicativo spaccato delle lavorazioni e dei manufatti ottenuti da Spondylus crassisquama (ig. 44B, C, F).

2.14 APPARTENENZA E STATUS I complessi sepolcrali costituiti da statue, cippi, lapidi incise, pitture murali ed oggetti personali tra cui le con-

chiglie sono evidenze che informano sul rango sociale, religioso e militare del defunto. Scrivendo del Pecten jacobeus si è richiamato il suo valore simbolico nell’ambito del pellegrinaggio medievale a Gerusalemme e a Santiago de Compostela. In molti siti abbaziali liguri che si trovavano lungo il percorso dei pellegrini diretti Oltralpe oppure verso meridione alla volta di Roma o di imbarchi per la Terra Santa, sono state trovate spesso accanto agli inumati le conchiglie di Pecten jacobeus, più raramente quelle di Acanthocardia sp. o di Glycymeris sp. Anche in assenza di altre evidenze, vi era la certezza che il defunto fosse un pellegrino (Bulgarelli et al 2001) Nella simbologia precolombiana il glifo di una linea curva che si avvolge ad un’estremità raigura la parola e l’aria Ecco quindi che nella statuaria il rango di sacerdote del dio maya Kukulcan, poi diventato il Quatzalkoatel azteco, è deinito da un grande pendente elicoidale che si ritrova nei corredi funebri come conchiglia tagliata di Strombide e che richiamando tale glifo rimanda a concetti cosmologici come energia, sole, acqua ecc. (ig. 44D). Le madri morte di parto sono onorate e raigurate in ambito totonaca da statue femminili i cui bracciali, collane e cinture sono costituiti da decine di gasteropodi marini (ig 44E) Sempre in ambito maya, sui muri interni dei palazzi di Bonampak nel Petèn, si osservano cicli pittorici nei quali alcuni personaggi di

62

ALBER TO GIROD

ig. 45 – A) Dignitari dipinti su afreschi del Palazzo di Bonampak, Petèn, Messico; B) maschera lignea con copricapo decorato con cauris (AMNH); C) donna maritata Himba, Namibia (foto A Girod)

alto livello tra i dignitari di corte indossano pendenti con grandi valve di Spondylus (ig. 45A). Nell’Africa sub-sahariana e in centro Africa abbondano le maschere e le fogge di stregoni e danzatori totalmente ricoperte dai cosiddetti cauris e cioè da Monetaria moneta, così chiamata per il suo uso in passato anche negli scambi commerciali (ig. 45B). Attualmente molte etnie dell’Africa centro-meridionale così come quelle del Sepik in Papua-Nuova Guinea usano le conchiglie per decorazioni sul vestiario, per pendenti, per copricapo con lo scopo di deinire la loro appartenenza a gruppi familiari o a clan. Il ricorso frequente ad esempi etnici serve solo ad illustrare alcuni degli usi a cui si prestano le conchiglie, senza con ciò voler traslare nella Preistoria gli usi e costumi di popolazioni attuali.

2.15 LAVORAZIONE DELLE CONCHIGLIE Esistono molte interpretazioni e una ricca iconograia che spiegano le fasi di lavorazione delle conchiglie di gasteropodi e bivalvi marini per ottenere anelli, bracciali, vaghi, lamelle e bottoni. Di facile comprensione sono l’abrasione degli umboni per ottenere o migliorare un foro preesistente su un bivalve così come l’uso di scalpelli, perforatori litici o ricavati da solide conchiglie di Patella e Mytilus per creare un buco nella spira di un gasteropode o in una valva. In molti siti la ricchezza di conchiglie integre insieme a quelle modiicate con fori, intagli, levigature segnano le fasi di lavorazione per giungere all’oggetto inito; l’archeologia sperimentale insieme alle tecniche osservate presso certe etnie hanno permesso di riconoscere vere e proprie manifatture (Torchio 1983; Borrello 2005) Le manifatture

preistoriche sono state identiicate un po’ ovunque; in siti neolitici sulle coste atlantiche della Francia per produrre piccoli vaghi circolari (Laporte 1998); in siti dell’età del Bronzo sulle coste mediterranee per ottenere placchette rettangolari da conchiglie di Conus sp (Tamar, Mienis 2008); in siti neolitici del Golfo Persico (Charpentier, Méry 2008); in siti della civiltà dell’Indo nel subcontinente indiano per lavorare conchiglie di grossi gasteropodi, Charonia sp , Chicoreus ramosus e Turbinella pyrum (Deshpande-Mukherjee 2008, 2014) In questo ampio quadro spaziale e temporale rientra la manifattura del Neolitico Iniziale e Medio su Spondylus gaederopus documentata nella Caverna delle Arene Candide (SV) destinata a bracciali, anelli e vaghi (Borrello, Micheli 2011; Micheli 2006b; Micheli contributo 8 nel manuale) Alcuni procedimenti illustarno le fasi per ottenere varie categorie di oggetti: – Anelli da Conidi: a) percussione e separazione dei giri apicali dal resto delle spire; b) uso dei giri apicali con scelta del diametro adatto; c) lisciatura e decorazione; d) uso del corpo con le spire più ampie; e) intaglio della spira esterna; f ) initura e decorazione (ig. 46A). – Vaghi per collane e “perle” da Strombidi, Volutidi e Tritonidi: a) separazione della porzione inferiore alla base dell’apertura; b) sgrossamento per ricavare il nucleo compatto; c) incisioni e perforazioni; d) decorazioni. (ig. 46B). – Bracciali da grandi gasteropodi: a) dalle conchiglie delle stesse specie si eliminano le spire apicali; b) la spira esterna viene silata dalla columella; c) initura e decorazione (ig. 46C). – Bracciali da grandi bivalvi: abrasione della porzione centrale convessa della valva; b) apertura ed allargamento

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

63

ig. 46 – A-D) Fasi di lavorazione di conchiglie di gasteropodi e di bivalvi (da Torchio 1983, igg. 6, 7, 8); E) Taglio di valva di Spondylus e riinitura delle placchette, periodo Chimù (MALP, foto A. Girod).

anche per percussione del foro centrale; c) levigazione inale ed eventuale decorazione (ig. 46D). Pure eloquenti sono le fasi di lavorazione in epoca Chimù (Perù) di valve spiaggiate di Spondylus per ricavare delle lamelle: a) taglio della conchiglia con uno strumento litico; b) scelta delle lamelle con dimensioni uniformi; c) levigatura e incisioni per ottenere decorazioni in forma di pesce (ig. 46E, F, G). Tra le trasformazioni a cui venivano assoggettate le conchiglie, vi è quella della modiica del colore. L’esposizione a fonti di calore ne è la causa ma ciò consente molte interpretazioni. Per molti tra i 10.000 individui giovani e adulti di Cyclope neritea dei livelli del Paleolitico, Mesolitico e Neolitico di Franchti Cave in Grecia sono state discusse varie possibilità: cause accidentali come la caduta nelle braci; eliminazione con il calore delle parti molli del mollusco benché la raccolta della specie avesse ini ornamentali e non alimentari; ornamenti cremati con il defunto e recuperati (Colonese et al. 2013) (ig 47A) Inine, molto convincente, la produzione di monili di aspetto inusuale con l’alternanza di conchiglie di colore naturale con conchiglie annerite (Perlès 2010) (ig 47B) Un altro caso è descritto per Blombos Cave lungo la costa dell’Oceano Indiano in Sud Africa ove nei livelli del Paleolitico medio (tra 72 000 e 84 000 BP) 68 conchiglie lavorate di Nassarius kraussianus presentavano colori alterati e variabili nella gamma tra il marrone-chiaro/aranciato ed il bruno Prove sperimentali su individui vivi portati a temperatura tra i 200 e 800°C hanno prodotto cambiamenti di colore che dal grigio pallido girano progressivamente al nero antracite (D’Errico et al 2013) Rimaneva tuttavia aperta la questione se i

ig. 47 – Cyclope neritea. A) In alto, forate; sotto annerite; B) Alternanza di individui con colore naturale e altri fortemente anneriti (da Perlès 2010, igg. 5, 6, 8 modif.).

64

ALBER TO GIROD

ig. 48 – A, B) Fori di predatori (da Perna 1992, p 199; C) Fori da percussione (da Gurioli et al. 2005, ig. 2).

Nassarius avessero cambiato il colore per cause accidentali o intenzionali. Le manifatture prevedevano anche la produzione in serie di oggetti semilavorati destinati al commercio come ipotizzato per siti del Golfo Persico (Charpentier, Méry 2008) così come il recupero di elementi ornamentali rotti che venivano riparati o riciclati apportando modiiche alla forma originale (Infantidis 2011) La microscopia elettronica ha dato un notevole contributo alla conoscenza della struttura e dell’usura di molti materiali archeologici, dai denti dei proboscidati alle tracce da macellazione sulle ossa dei mammiferi, alle tecniche di perforazione e ai segni di usura sulle conchiglie (Cilli et al. 2000; Palombo, Villa 2005a; Palombo et al 2005b, Rocci Ris et al. 2005; Mascaro et al 2012) Gli efetti degli interventi sulle conchiglie sono assai diversi come dimostrano le analisi su alcuni reperti dell’Aurignaziano della Grotta di Fumane (VR) Vi sono fori del tutto perfetti provocati dai gasteropodi predatori cha attraverso queste aperture con il loro apparato buccale raggiungono le parti molli del mollusco e se ne cibano (La Perna 1992); fori meno precisi e frastagliati si hanno con la percussione (ig 48) Con il SEM si evidenziano bene queste diferenze come

pure le tracce di usura per sfregamento continuo contro superici ruvide. (Gurioli et al. 2005; Cristiani, Borić 2012; Cristiani et al 2014)

2.16 GLI SHELL MIDDENS E GLI ACCUMULI CONCHIGLIARI Gli shell middens (deiniti pure come shell heaps o shell mounds) furono riconosciuti in Danimarca nel 1848 come siti culturali diversi dagli accumuli naturali da J.J.A. Worsaae. Essi sono un’importante fonte di informazione culturale ed ecologica. Si tratta di grandi accumuli di origine antropica costituiti principalmente da conchiglie. La presenza di shell middens è stata rilevata quasi ovunque, dalle coste atlantiche europee (Regno Unito, Irlanda, Danimarca, Spagna, Francia) (Milner et al. 2007) e del Nord America (Stati Uniti, Canada) a quelle africane (Mauritania, Senegal, Costa d’Avorio, South Africa), asiatiche (Oman, Emirati, Pakistan, Vietnam, arcipelago malese, Giappone), ino all’Australia, Tasmania e Sud America (Ecuador, Chile, Terra del Fuoco). Esse rappresentano i residui di diete (kitchen middens) incentrate sui molluschi, vuoi consumati quotidianamente che stagionalmente e prolungatesi per

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

65

ig. 49 – A) Variazioni di frequenza nel consumo di molluschi terrestri e marini nel Mesolitico (da Girod 2011, ig. 9); B) Variazioni dei livelli marini nel Mediterraneo (da Lambeck et al. 2004, ig. 12), nel golfo Persico e nel Mar Rosso tra Tardoglaciale e Olocene (da Lambeck 2004, ig. 4 modif.).

centinaia di anni nel medesimo sito formando colline estese ino a 500 m di lunghezza per 100 di larghezza con spessori di varie decine di metri tanto da venir deinite in alcuni casi megamiddens. Il contenuto di molluschi varia in relazione alla località geograica ed al tipo di costa, rocciosa o sabbiosa, marina o estuariale. Le specie sono centinaia; i gasteropodi più frequenti appartengono alle famiglie Patellidae, Turbinidae, Littorinidae, Neritidae, Ramellidae, Haliotidae, Muricidae, Nassariidae. Le famiglie di bivalvi sono Arcidae, Mytilidae, Pectinidae, Ostreidae, Cardiidae, Tellinidae, Donacidae, Veneridae. Oltre alle conchiglie questi accumuli contengono altre evidenze archeologiche: ossa di mammiferi, di pesci, di uccelli, litica, ceramica e sono stati a volta riutilizzati per le inumazioni. La loro importanza per l’archeologia e per la ricostruzione ambientale sono ben speigate da Biagi (contributo 1 nel manuale). In Italia non vi sono shell middens ma solamente accumuli conchigliari che si trovano soprattutto nei livelli paleolitici e olocenici situati in cavità costiere. In Liguria alla Grotta dei Fanciulli e alla Caverna delle Arene Candide, sul Carso triestino alla Grotta Azzurra e Grotta dell’Edera, nel Lazio al Riparo Blanc, sulla Costiera

Amalitana alla Grotta Erica, in Cilento alla Grotta della Serratura, nelle Puglie alla Grotta delle Mura, in Calabria alla Grotta della Madonna. Vi sono molti lavori relativi a scavi degli anni ’60 e ’70 in siti vicino a Positano, Marina di Camerota, Santa Caterina nel Salento che riportano solo osservazioni generali su Patella sp. e Phorcus (genere noto in passato come Osilinus e Monodonta) ma senza dettagli sulla loro abbondanza. Per altri siti i dati qualitativi e quantitativi sono più completi (Taschini 1964; Durante, Settepassi 1972; Martini et al 2005) Questi depositi si trovano generalmente in sequenza stratigraica al di sopra di livelli contenenti accumuli conchigliari di origine terrestre e segnano grossomodo il passaggio da un tipo di dieta comprendente i molluschi terrestri ad una dieta in cui i marini predominano (Girod 2011). Questo cambiamento nelle componenti alimentari avviene dopo la fase di deglaciazione dell’UMG con il rialzo del livello del Mar Mediterraneo che ha provocato la sommersione di ampi tratti di costa, l’avvicinamento del mare ai siti del Paleolitico inale e Mesolitico e una conseguente facilitata accessibilità alle risorse marine (ig. 49 alto). Le variazioni di livello del Mediterraneo rispetto all’attuale sono stato così calcolate (Lambeck et al 2004):

66 12.000 anni BP-67 m; 10.000 anni BP-42 m; 8000 anni BP-13 m; 6000 anni BP-2,5 m; 4000 anni BP-1 m. Allorché si veriicano trasgressioni e regressioni del livello dei mari si creano delle modiiche nella morfologia e nell’ambiente delle zone litorali (ig. 49 basso). La trasgressione marina iniziata dopo l’UMG è stata seguita da oscillazioni contenute del livello dei mari nel corso dell’Olocene. Un innalzamento anche modesto di 20-30 cm causa l’incursione delle maree nella costa con creazione di lagune, modiiche nelle foci dei iumi, nascita di zone umide estuariali con variazioni di salinità nelle acque continentali e cambiamento delle correnti marine sotto costa. L’intensità e la durata dei cambi di livello sono fenomeni documentati in tutti gli oceani insieme alle modiiche climatiche regionali e sui quali sempre più si sofermano gli studi relativi alle antiche faune marine (Banerjee 2000; Lambeck 2004; Govil, Naidu 2008; Gilman et al. 2008; Wanner et al. 2008; Böll et al 2014)

2.17 RISORSE E IMPATTO UMANO Nel corso degli studi sugli accumuli di conchiglie provocati da attività umana, alcuni archeologi si sono posti il quesito di quale efetto abbiano avuto sul popolamento marino i ripetuti prelievi di molluschi prolungatisi per secoli nelle stesse zone di litorale e se si sia veriicato un sovra-sfruttamento di una risorsa alimentare. Questo tipo di indagine si rivolge in genere alla specie dominante nel deposito e che quindi rappresenta l’elemento maggiormente predato nel tempo (Erlandson, Torben 2008) Le situazioni possibili da veriicare per capire gli efetti potenziali di uno sfruttamento intensivo o di un sovra-sfruttamento sono: – l’abbondanza relativa della specie preferita che decresce nel deposito; – la presenza di una specie più rara o più diicoltosa da raccogliere in aumento nel deposito, segno di scarsità di altre specie più comuni; – una specie meno facilmente gestibile (peso, ingombro, estrazione delle carni) aumentata numericamente nel deposito; – la diminuzione della taglia media dei nicchi con il procedere verso l’alto della stratigraia; questa diminuzione indica sia che la dimensione media degli individui adulti è in calo, sia un incremento di individui raccolti giovani. Quindi con l’intensiicarsi dello sfruttamento si alterano la dimensione e l’età della popolazione. Una diminuzione di risorse (resource depression) causata da un accresciuto prelievo per l’incremento della popolazione umana può

ALBER TO GIROD

accompagnarsi a modiiche ambientali ma può anche essere causata solo da queste ultime (Glover 1986) L’esame tafonomico delle conchiglie considera due elementi: il conteggio degli anni di età rilevabili dalle valve o dal nicchio del gasteropode Ogni inspessimento signiicativo corrisponde ad un anno o perlomeno al momento di diapausa dell’animale. Un aspetto talora controverso dato che le fasi di accrescimento rallentato o sospeso sono talvolta provocate da variazioni di temperatura o di salinità come capita presso alcune specie lagunari. Vi sono poi delle specie, le Ostreidae in particolare, ove le fasi d’accrescimento sono mascherate dalla struttura esterna irregolare e corrugata delle valve. In altri casi le conchiglie non sono integre mancando i margini delle valve o del peristoma a causa della cattiva conservazione nel deposito o per l’incuria dello scavo. Lo stato di conservazione e la struttura delle conchiglie condizionano fortemente i calcoli per stabilire l’età del mollusco e per efettuare le biometrie Altre analisi con tecnologie diferenti sono comunque possibili come quelle adottate in Australia Uno studio esteso a tre shell mounts ha considerato una ventina di specie presenti nei depositi per poi limitare l’analisi a Tegillarca granosa, elemento dominante con frequenze tra il 74% e 87% Il rafronto tra i depositi è avvenuto rapportando i dati al NMI per centimetri cubi e al peso conchigliare per centimetri cubi (gr/cm³) Un altro caso riguarda A. granosa, una specie con conchiglia spessa e robusta che resiste bene alla frammentazione Oltre alle biometrie delle valve in senso antero-posteriore per ogni unità scavata è stata stabilità l’età degli individui e si è tenuto conto degli individui giovani di età inferiore ad un anno di vita ainché le misure medie dei campioni non fossero iniciate dalla loro presenza. La riduzione delle taglie e delle altre classi d’età hanno confermato che le raccolte intense e continuate di A. granosa per due millenni avevano avuto sul lungo periodo un impatto negativo su questa risorsa; sono state rilevate anche diminuzioni temporanee di taglia imputabile a fattori ambientali (Faulkner 2009) Pure utili per la metodologia usata e per le considerazioni sia ambientali che antropologiche sono gli studi condotti su un mitile (Choromytilus meridionalis), tre patelle (Cymbula granatina, Scutellastra argenvillei, S. granularis) e sul crostaceo Jasus lalandii da siti della costa atlantica del South Africa (Jerardino et al. 2008; Steele, Klein 2008) Nel testo si sottolinea come la diminuzione di taglia nelle quattro specie considerate sia concomitante con un periodo di incremento di popolazione umana nell’area studiata e con un maggior ricorso alle risorse marine; ne risulta una responsabilità umana dovuta alla raccolta ed emergono alcuni fattori ambientali concomitanti alle vicende evolutive della costa che hanno pure inluenzato in vario modo l’ecologia delle specie (vedi punto 1 8)

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

Grandi accumuli di molluschi marini si hanno in Sardegna a Monte d’Accoddi (Porto Torres, SS) attorno all’ediicio del “Santuario”. Esso fu eretto nel Neolitico, ricostruito e ampliato tra il 2700 e 2400 a.C. nel corso della cultura di Abealzus e inine abbandonato e crollato. In un’area di vari ettari si trovano residui di pasti costituiti da distese di valve di Cerastoderma glaucum e Ostraea edulis oltre a resti di Patella caerulea, P. rustica, P. ferruginea, Phorcus turbinatus, Nassarius reticulatus. Queste specie

3.

67

venivano consumate in occasione di banchetti stagionali probabilmente a carattere religioso vista la prossimità al monumento. L’enorme numero di valve di C. glaucum aveva fatto supporre un depauperamento della sua popolazione vivente nella vicina laguna costiera di Platamona. Gli studi hanno poi dimostrato che tale evento non si era veriicato proprio per la saltuarietà o stagionalità delle raccolte (Girod, Novati 2004; Girod, Balzarini 2006; Girod, Riccardino 2008)

MOLLUSCHI DULCICOLI

3.1 QUADRO GENERALE Nell’afrontare questo tema la prospettiva sull’uso dei records comincia a cambiare Ci si trova ora ad afrontare due percorsi poiché le probabilità di incontrare materiale proveniente da giaciture naturali oppure da accumuli di scarti alimentari umani sono ugualmente valide Va ripetuto ancora una volta che abbiamo a che fare con conchiglie molto più fragili rispetto a quelle marine e che nei suoli possono subire un elevato grado di degradazione Oltre alla perdita del periostraco esterno della conchiglia, si veriicano casi di abrasione, defogliazione e aggressione chimica; sono situazioni che si osservano anche sulle conchiglie marine ma che assumono una rilevanza più marcata su reperti più fragili di origine continentale. Lo studio tafonomico delle superici conchigliari rivela le varie cause della loro modiica e consunzione. L’abrasione è provocata da un idrodinamismo non violento ma prolungato come quello dovuto alla lenta luitazione o al moto ondoso sugli scanni lacustri Risultano consunte e assottigliate le parti più esposte del nicchio, ino a mascherarne la forma talora utile al riconoscimento della specie. La defogliazione è più evidente nei bivalvi in quanto i sottili strati di calcite e di aragonite che costituiscono la parte calcarea della valva si separano e si disperdono. L’aggressione chimica ne è la causa principale nei terreni e soprattutto nelle acque con valori inferiori a pH 6,3 tendenzialmente acidi. I carbonati di calcio CaCO3 delle conchiglie sono metabolizzati dai molluschi a partire dai bicarbonati di calcio Ca(HCO3)2 esistenti nell’ambiente; in condizioni naturali per la presenza di biossido di carbonio in soluzione nelle acque, essi si ritrasformano man mano in bicarbonato di calcio secondo la reazione: CO2 + H2O → CO3H2 acido carbonico CO3H2 + CaCO3 → Ca(HCO3)2 bicarbonato di calcio Il bicarbonato di calcio migra nell’ambiente per riequilibrare verso valori neutri od alcalini il mezzo inglobante. Questo fenomeno è ben noto in certi shell middens

lagunari (Chenorkian 1990) ma è oltremodo importante in ambiente acquatico continentale e in quello terrestre che è spesso inluenzato dalla risalita nel terreno di acque freatiche “molli”, il cosiddetto soft water efect Ne consegue che le parti più profonde della stratigraia sono quelle che per prime e per più tempo subiscono questo efetto per cui il loro contenuto in conchiglie è soggetto all’aggressione chimica La valutazione di NISP e NMI che provengono ad esempio dai livelli profondi di terramare e palaitte è iniciata dalla dissoluzione parziale o totale di molti elementi. L’aspetto più vistoso di cessione del carbonato di calcio al mezzo inglobante da parte delle conchiglie si ha nei depositi di torba originati dalla progressiva decomposizione di piante acquatiche (Phragmites, Typha) e muschi (Sphagnum) in ambiente anaerobico. Le valve di Anodonta sp. costituite da aragonite vengono velocemente distrutte (ig. 50). Gli acquitrini e gli stagni con acque laminari calme e soggette a notevoli escursioni termiche stagionali ospitano una malacofauna con specie adattate ad ambienti acquatici “estremi” che ghiacciano in inverno ma con temperature estive intorno ai 35°C e con tendenza a prosciugarsi nelle zone marginali. Di tutto questo complesso faunistico ben poco o nulla rimane nei depositi torbosi tanto che dal loro studio si ricavano sovente solo gli opercoli di Bithynia sp. costituiti da sostanza proteica (ig. 50). Vi è un ulteriore tipo di aggressione sulle conchiglie, quella provocata dalle radici, in particolare quelle della vegetazione erbacea che cresce sui suoli che ricoprono il deposito archeologico; è riconoscibile per i molti microforellini sulla supericie del nicchio.

3.2 LA DEPOSIZIONE NATURALE Essa avviene al momento della morte del mollusco e l’abbandono del nicchio sul fondo di un corpo acquatico: sorgente, iume, lago, stagno, palude etc. Le specie acquatiche occupano micronicchie diferenti in ognuno di questi ambienti. I molluschi iltratori vivono sul fondo (es. Valvata

68

ALBER TO GIROD

ig. 50 – Valve di Anodonta sp. corrose in fondale anossico; Bithynia tentaculata con nicchi corrosi da radici e suoi opercoli recuperati da livelli torbosi (foto A. Girod).

sp.), altri immersi nel fango, limo o ghiaia (Unio sp., Anodonta sp., Pisidium sp.); alcune specie vivono su substrati solidi (heodoxus sp, Ancylus sp.); altre si issano con un bisso alle conchiglie di grandi bivalvi o alle pietre (Dreissena polymorpha); alcune reptano sul substrato e si nutrono di epiphyton (Viviparus sp., Planorbis sp.) ed alcune specie si alimentano di detrito vegetale in decomposizione o di vegetazione acquatica sommersa (Lymnaea sp, Bithynia sp). Nell’ambiente si ha quindi una loro distribuzione spaziale pluridimensionale: dal fondale alla vegetazione lottante, dalle acque profonde a quelle vicino agli scanni Tuttavia le conchiglie alla morte dell’animale si accumulano sul fondale ed iniziano le vicissitudini post-mortem Le tanatocenosi in giacitura primaria si trovano nei depositi lacustri di acque profonde o di ambienti a basso idrodinamismo, vuoi tazze di raccolta di acque sorgentizie, stagni o rive di lago ben protette dal canneto con moderata ondazione o in corpi periferici ai sistemi idrici principali come le acque residue di esondazioni e lanche luviali La deposizione, pur naturale, può anche essere secondaria cioè derivata dalla rideposizione di precedenti tanatocenosi Le cause più frequenti sono l’azione sugli argini della corrente di un iume in piena, il rimescolamento che si veriica nei sedimenti di fondo ove le sue acque si mescolano con quelle lotiche, l’azione delle onde sugli scanni lacustri. Questi eventi creano forti disturbi, rimettendo in circolazione i materiali antichi per farli ridepositare successivamente e creando problemi interpretativi per la ricostruzione paleoambientale del corpo d’acqua. (Dominici, Zuschin 2005) Esistono studi sui lasciti luviali dopo le piene in cui la malacofauna dulcicola si è mischiata a quella terrestre sottratta agli argini e vi sono esempi in cui le specie che vivono a batimetrie maggiori sono state abbandonate sulle rive mentre quelle degli scanni lacustri sono state trascinate in profondità Altri casi interessanti sono le tanatocenosi di riva che si creano nei periodi estivi

di bassi livelli lacustri e formate dall’azione delle onde che spiaggiano le conchiglie accumulate durante molti anni sui bassi fondali, come osservato nel Lago di Egirdir in Turchia (ig 55) (Girod 2013a) Le sollecitazioni meccaniche hanno efetti diversi sulle spoglie dei molluschi in quanto quelle grandi o sottili tendono a frantumarsi in modo vistoso (Viviparus ater, Lymnaea stagnalis, Lymnaea auricularia, Lymnaea peregra) mentre quelle piccole e leggere (Pyrgula annulata, Valvata cristata), spesso semisferiche o lentiformi (Valvata piscinalis, Planorbis planorbis, Gyraulus albus, Anisus spirorbis), si conservano quasi integre; di Planorbarius corneus si salvano la columella centrale con qualche spira e di Bithynia tentaculata si trovano accumuli di opercoli Queste giaciture rappresentano l’insieme di specie e individui viventi nell’antico popolamento e di conseguenza se nella tanatocenosi vi sono specie dominanti per l’abbondanza di individui signiica che queste stesse specie vivevano in un ambiente molto adatto e ne sono comunque rappresentative, a diferenza di altre minoritarie o con presenze episodiche

3.3 ACQUE INTERNE E DIFFICOLTÀ INTERPRETATIVE Per un’immediata comprensione degli ambienti acquatici che possiamo incontrare sul continente, ipotizziamo un percorso teorico che dalla fascia costiera marina porta all’interno del territorio e risale dalle pianure alle zone montane Alla zona litoranea di coste rocciose e sabbiose fanne seguito acque lagunari ed estuariali con diversa salinità; si incontrano poi ambientinidi di retroduna, acque lotiche di pianure alluvionali, di zone collinari e montane, di origine vulcanica, glaciale; acque lentiche di stagni, paludi e torbiere; acque crenobie di origine carsica, di falde acquifere supericiali o profonde, inine sistemi idrici ipogei. A questa varietà di ambienti non corrispondono

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

automaticamente delle malacocenosi dulcicole altrettanto varie e deinite e qui sta il problema principale per gli studi paleoambientali. L’elemento acquatico, pur vario e ricco di ambienti è più diicile da descrivere nei dettagli in quanto l’acqua che si muove ed alimenta sistemi idrici collegati tende a diluire e a uniformarne tra gli ambienti le componenti abiotiche e biotiche che li caratterizzano Inoltre molte specie risultano poco esigenti in fatto di troismo e di condizioni isico-chimiche delle acque, sopportando bene le variazioni di ossigeno, calcio, magnesio, salinità, acidità, temperatura, torbidità, turbolenza, composizione vegetale che esistono magari solo stagionalmente tra i diferenti corpi d’acqua Vi sono pertanto specie euriecie, talora eurialine, spesso ubiquitarie e ciò per il fatto che una specie può essere presente in una moltitudine di ambienti e su ampi territori ma con popolazioni tra loro diverse che si sono acclimatate ai particolari fattori ambientali della singola nicchia (Girod 2001b) Inoltre il numero di generi e specie che vivono nelle acque interne è inferiore rispetto agli ambienti terrestri è ciò crea una minor disponibilità di records archeologici su cui lavorare Sussiste pertanto una diicoltà oggettiva nell’attribuire i molluschi dulcicoli ad un ambiente acquatico chiaramente deinito e di conseguenza comprendere di quale malacocenosi si tratta.

3.4 I FATTORI AMBIENTALI In questa sede non si può certo trattare in dettaglio un argomento complesso come l’ecologia. Tuttavia è necessaria un’infarinatura sul tema dei fattori ambientali che interagendo in un ambiente, lo rendono adatto od ostile alle esigenze biologiche dei molluschi. La tab. 11 illustra i possibili ambienti e alcuni dei fattori abiotici e biotici che li condizionano; essa comprende sia le acque interne deinite acque dolci (salinità 43 200 BP (Beta Analytic – 193518) (ig 82) Revoilia appartiene

alla famiglia Pomatiidae, la stessa del genere Pomatias i cui opercoli molto più piccoli perdono naturalmente e in poco tempo il nucleo centrale che è coevo ai giri apicali e vengono recuperati durante gli scavi insieme ai nicchi In Sardegna nei vari musei archeologici è facile vedere collane ricostruite con opercoli di Pomatias sp forati al centro Si tratta di ricostruzioni artiiciose poiché tali opercoli forati esistono in natura, alcuni issati all’interno della conchiglia, altri disseminati nel terreno (ig. 14B, cfr. punto 1.7). In Sardegna vivono due specie: Pomatias elegans e Pomatias sulcatus Le diferenze della struttura conchigliare le rende facilmente riconoscibili, cosa non facile se si hanno solo gli opercoli che hanno strisce radiali più profonde e spire più marcate in P. sulcatus (Ibañez, Alonso 1980) Nel caso di Revoilia, gli opercoli di Porc-Epic hanno un diametro tra 13 e 16,5 mm e l’esame tafonomico della loro supericie ha evidenziato zone più lucide incise ed abrase, segni evidenti di un loro uso per la decorazione personale nel corso del Paleolitico, forse come elementi di collane.

102

ALBER TO GIROD

ig. 83 – A) Donna berbera che decora un’anfora usando conchiglie di Helicidae inilate sulla punta delle dita, Tunisia (foto N. Degasperi); B) Sonagli con elementi di Bertia brookei, Oceania; C) amuleti contro gli spiriti con pezzi di corteccia, denti e Arcachatina sp., Congo (AMNH, foto A. Girod).

4.8 CONCHIGLIE TERRESTRI COME UTENSILI Questo argomento è praticamente privo di documentazione ma viene proposto per sottolineare le possibilità interpretative oferte da reperti malacologici di specie terrestri Un esempio è contenuto in un vecchio documento fotograico conservato a Tunisi in cui si vede una donna berbera che decora l’impasto crudo di un’anfora utilizzando quattro conchiglie di un grosso Helicidae (Helix melanostoma ?) inilate sulle dita della mano (ig. 83A).

La mancanza di dati in proposito è spiegabile con le dimensioni generalmente ridotte e la fragilità delle conchiglie terrestri. Non propriamente da considerare strumenti bensì solo come artefatti non ornamentali sono le conchiglie di Bertia brookei e altre specie usate in Borneo e in Oceania come sonagli (Bar-Yosef com per 2014) (ig 83B) oppure quelle della specie africana Archachatina sp che insieme ad oggetti di varia natura sono adottate come feticci in Congo (ig 83C)

APPENDICI Classe

Famiglia Patellidae

Specie Fumane Patella caerulea Linnaeus 1758 * Diodora graeca (Linnaeus 1758) * Fissurellidae Fissurella sp. Haliotidae Haliotis tuberculata lamellosa Lamarck 1822 Pollia dorbignyi (Payraudeau 1826) * Buccinidae Gemophos viverratoides (d’Orbigny 1840) Pollia sp. * Tricolia pullus (Linnaeus 1758) * Turbinidae Tricolia speciosa (Megerle von Mühlfeld 1824) Rissoa variabilis (Von Mühlfeldt 1824) * Cerithium vulgatum Bruguière 1792 * Rissoidae Bittium latreillii (Payraudeau 1826) * Bittium reticulatum (da Costa 1778) * Cerithium sp. Epitoniidae Epitonium clathrus (Linnaeus 1758) * Turridae Mangelia vauquelini (Payraudeau 1826) * Mitrella gervillii (Payraudeau 1826) * Columbellidae Mitrella scripta (Linnaeus 1758) Columbella rustica (Linnaeus 1758) Homalopoma sanguineum (Linnaeus 1758) * Turbinidae Bolma rugosa (Linnaeus 1758) Clanculus corallinus (Gmelin 1791) * Clanculus cruciatus (Linnaeus 1758) * Clanculus jussieui (Payraudeau 1826) * Gibbula adansonii (Payraudeau 1826) * Gibbula albida (Gmelin 1791) Gibbula ardens (Salis Marschlins 1793) Gibbula cineraria (Linnaeus 1758) * Gibbula pennanti (Philippi 1846) * Trochidae Phorcus richardi (Payraudeau 1826) * Phorcus articulatus (Lamarck 1822) * Phorcus turbinatus (Born 1778) Jujubinus striatus (Linnaeus 1758) * Clanculus sp. * Jujubinus sp. Gastropoda Calliostoma sp. * Gibbula sp. * Phorcus sp. Turritella communis Risso 1826 * Turritellidae Turritella sp. Littorina obtusata (Linnaeus 1758) * Littorinidae Littorina saxatilis (Olivi 1792) * Littorina sp. Aporrhaiidae Aporrhais pespelecani (Linnaeus 1758) * Luria lurida (Linnaeus 1758) * Cypraeidae Luria sp. * Trivia arctica (Pulteney 1799) * Trivia mediterranea (Risso 1826) * Triviidae Trivia sp. Euspira macilenta * Euspira nitida (Philippi 1844) * Naticidae Naticarius hebraeus (Martyn 1786) Euspira sp. * Natica sp. * Ocinebrina edwardsii (Payraudeau 1826) * Ocinebrina aciculata (Lamarck 1822) * Muricidae Ocenebra erinaceus (Linnaeus 1758) * Nucella lapillus (Linnaeus 1758) Nassarius circumcinctus (A. Adams 1852) * Nassarius corniculum (Olivi 1792) * Nassarius costerlotus nonid * Nassarius incrassatus (Strøm 1768) * Nassaridae Nassarius mutabilis (Linnaeus 1758) * Nassarius reticulatus (Linnaeus 1758) * Cyclope sp. * Nassarius sp. Cassidae Semicassis saburon (Bruguière 1792) Mitridae Mitra cornicula (Linnaeus 1758) * Cancellariidae Bivetiella cancellata (Linnaeus 1767) Conidae Conus ventricosus Gmelin 1791 Antalis inaequicostata (Dautzenberg 1891) * Scafopoda Dentaliidae Fustiaria rubescens (Deshayes 1825) Antalis sp. Glycymeris nummaria (Linnaeus 1758) * Glycymerididae Glycymeris sp. Mytilus galloprovincialis Lamarck 1819 * Mytilidae Mytilus sp. Cerastoderma glaucum (Bruguière 1789) * Cardiidae Cerastoderma sp. * Bivalvia Acanthocardia tuberculata (Linnaeus 1758) * Noetiidae Striarca lactea (Linnaeus 1758) Pecten maximus (Linnaeus 1758) Pectinidae Pected jacobaeus (Linnaeus 1758) Chlamys sp. Veneridae Callista chione (Linnaeus 1758)

Bombrini Fanciulli

Mochi

Cala

* *

*

Klisoura

* * * *

* *

* *

*

* * *

* *

* *

* *

* *

* * * * * * * * *

* * * * *

*

* *

*

* *

* *

*

* *

*

* * *

* *

* * * * *

*

* *

*

* *

*

* * *

*

* * *

* *

* * * *

* *

* * *

*

* * *

*

* *

* * * *

* *

* *

* * *

* *

App. 1 – Conchiglie di specie marine rinvenute in siti italiani del Protoaurignaziano (da Bertola et al. 2013, tab 7)

Famiglia

Neritidae

Viviparidae Bithynidae Hydrobiidae

Pyrgulidae Emmericiidae Valvatidae

Physidae

Lymnaeidae

Planorbidae

Acroloxidae Ancylidae

Unionidae

Dreissenidae Sphaeridae

SPECIE Gasteropodi: Prosobranchi Theodoxus danubialis (Pfeiffer 1828) Theodoxus fluviatilis (Linnaeus 1758) Theodoxus meridionalis (Philippi 1836) Viviparus ater (De Cristofori-Jan 1832) Viviparus contectus (Millet 1813) Bithynia leachi (Sheppard 1823) Bithynia tentaculala (Linnaeus 1758) Graziana alpestris (Frauenfeld 1863) (*1) Sadleriana fluminensis (Küster 1852) Potamopyrgus antipodarum (Gra 1843) Bythinella schmidtii (Küster 1852) Marstoniopsis insubrica (Küster 1852) Pyrgula annulata (Linnaeus 1767) Emmericia patula (Brumati 1838) Valvata cristata Müller 1774 Valvata piscinalis (Müller 1774)

ipogeo

*

* * *

* * * *

* *

* *

* * *

*

*

*

* *

*

* * * * * * * * * * * * *

*

* * *

*

Gasteropodi: Polmonati Aplexa hypnorum (Linnaeus 1758) (*2) Physa fontinalis (Linnaeus 1758) Haitia acuta (Drapanaud 1805) (*3) Lymnaea stagnalis (Linnaeus 1758) Lymnaea palustris (Müller 1774) Lymnaea truncatula (Müller 1774) Lymnaea auricularia (Linnaeus 1758) Lymnaea peregra (Müller 1774) Planorbis carinatus (Müller 1774 ) Planorbis planorbis (Linnaeus 1758) Anisus spirorbis (Linnaeus 1758) Anisus vortex (Linnaeus 1758) Anisus vorticulus (Troschel 1834) Bathyomphalus contortus (Linnaeus 1758) Gyraulus crista (Linnaeus 1758) Gyraulus albus (Müller 1774 ) Gyraulus laevis (Alder 1838) Hippeutis complanatus (Linnaeus 1758) Segmentina nitida (Müller 1774 ) Planorbarius corneus (Linnaeus 1758) Acroloxus lacustris (Linnaeus 1758) Ancylus fluviatilis Müller 1774 Ferrissia wautieri (Mirolli 1960) Bivalvi Anodonta anatina Linnaeus 1758 (*4) Microcondylea bonellii (Férussac 1827) (*5) Unio mancus Lamarck 1819 (*6) Dreissena polymorpha (Pallas 1754) Pisidium amnicum (Müller 1774 ) Pisidium casertanum (Poli 1791) Pisidium henslowanum (Sheppard 1825) Pisidium milium Held 1836 Pisidium nitidum Jenyn 1845 Pisidium obtusale Pfeiffer 1821 Pisidium personatum Malm 1855 Pisidium pseudosphaerium Schlesch 1947 Pisidium subtruncatum Malm 1855 Pisidium tenuilineatum Stelfox 1918 Sphaerium corneum (Linnaeus 1758) Musculium lacustre (Müller 1774)

AMBIENTI acque correnti lotico acque crenobio lentico (rhithron) (potamon) temporanee

*

* * *

*

* *

*

*

*

*

* *

* * *

* * * * * *

* * * * * * * * * *

*

*

*

*

* * *

* * * *

* * * * * *

* * * * * * * * * * *

NOTE: (*1) citata anche come Bythinella lacheineri (Kuster 1855), B. saxatilis (De Reynies 1844). (*2) pur potendo sopravvivere in ambienti temporanei, preferisce le acque pure. (*3) citata anche come Physa acuta e Physella acuta (*4) citata anche come A. cygnea Linnaeus 1758 (*5) citata anche come Microcondylaea compressa Menke 1828 (*6) le popolazioni italiane sono anche note come U. elongatulus Pfeiffer 1825, U. pictorum (Linnaeus 1758)

App. 2 – Specie dulcicole in Italia e ambienti in cui possono vivere (da Girod 2001b, modif.).

*

* * * * * * *

*

*

* * *

*

* * * * * *

* *

*

Konya Basin UMGOlocene

Theodoxus heldreichi (Martens 1879) Viviparus sp. Viviparus contectus (Millet 1813) Bithynia pseudemmericia Schütt 1964 Islamia cf. anatolica Radoman 1973 Graecoanatolica lacustristurca Radoman 1973 Graecoanatolica pamphylica (Schütt 1964) Kirelia carinata Radoman 1973 Falsipyrgula beysehirana (Schütt 1965) Falsipyrgula carinata (Radoman 1983) Falsipyrgula schuetti Yildirim 1999 Valvata beysehirensis Valvata cristata (Linnaeus 1774) Valvata piscinalis (Linnaeus 1774) Borysthenia naticina (Menke 1845) Lymnaea stagnalis (Linnaeus 1758) Stagnicola palustris (Linnaeus 1774) Galba truncatula (Linnaeus 1774) Radix auricularia (Linnaeus 1758) Radix cf. ovata (Draparnaud 1805) Planorbis planorbis (Linnaeus 1774) Anisus sp. Gyraulus albus (Linnaeus 1774) Gyraulus convexiusculus (Hutton 1849) Gyraulus crista (Linnaeus 1758) Gyraulus euphraticus (Mousson 1874) Gyraulus piscinarum (Bourguignat 1852) Segmentina nitida (Müller 1774) Planorbarius corneus (Linnaeus 1758) Acroloxus lacustris (Linnaeus 1758) Unio sp. Unio pictorum (Linnaeus 1758) Unio elongatulus eucirrus Bourguignat 1860 Pisidium sp. Pisidium amnicum (Müller 1774) P. annandalei (Prashad 1926) P. casertanum (Poli 1791) P. milium Held 1856 P. nitidum Jenyns 1832 Pisidium personatum Malm 1855 P. subtruncatum Malm 1855 Pisidium tenuilineatum Stelfox 1918 Dreissena iconica Schütt 1991 Dreissena polymorpha anatolica (Locard 1893) Dreissena polymorpha iconica Schütt 1991

Beyşehir specie viventi

Specie

Beyşehir Pleistocene medio

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

x

x

* *

* *

* * * * * *

* *

105

* * *

*

*

* *

* * *

* *

* * * ? * * * * *

* * *

? * * *

* * * *

*

* * * * * * * * * * *

App. 3 – Cambiamenti della malacofauna dulcicola in alcuni bacini anatolici durante il Pleistocene e Olocene (da Girod 2013a).

106

ALBER TO GIROD

Cochlostomatidae Cochlostoma hyapigium (Westerlund 1885) Pomatiasidae Pomatias elegans (O.F. Müller 1774) Vertiginidae Truncatellina cylindrica (Férussac 1807) Granopupa granum (Draparnaud 1801) Chondrinidae Rupestrella philippii (Cantraine 1840) Pupillidae Lauria cylindracea (da Costa 1778) Valloniidae Vallonia pulchella (O.F. Müller 1774) Chondrula tridens (O.F. Müller 1774) Enidae Mastus pupa (Linnaeus 1758) Oxychilus hydatinus (Rossmässler 1838) Zonitidae Oxycilus draparnaudi (Beck 1837) Limacudae Limax sp. Milax sp. Milacidae Tandonia sp. Ceciliodes acicula (O.F. Müller 1774) Ferussaciidae Ferussacia folliculus (Gmelin 1791) Subulinidae Rumina decollata (Linnaeus 1758) Oleacindae Poiretia cornea (Brumati 1838) Siciliaria stigmatica (Rossmässler 1836) Clausiliidae Siciliaria gibbula (Rossmässler 1836) Papillifera papillaris (Müller 1774) Xerotricha apicina (Lamarck 1822) Xerotricha conspurcata (Draparnaud 1801) Cernuella cisalpina (Rossmässler 1837) Cernuella hydruntina (Kobelt 1884) Cernuella virgata (da Costa 1778) Caracollina lenticula (Michaud 1831) Trochoidea pyramidata (Draparnaud 1805) Hygromiidae Trochoidea trochoides (Poiret 1789) Monacha cartusiana (O.F. Müller 1774) Monacha parumcincta (Pfeiffer 1837) Monacha gregaria (Rossmässler 1839) Cochlicella acuta (O.F. Müller 1774) Cochlicella conoidea (Draparnaud 1801) Marmorana fuscolabiata (Rossmässler 1842) Theba pisana (O.F. Müller 1774) Eobania vermiculata (O.F. Müller 1774) Helicidae Cantareus apertus (Born 1778) Cantareus aspersus (O.F. Müller 1774)

* * *

* * *

* * * * * *

* *

* *

* * * *

*

* * *

* * * * *

* *

* * * * *

* * *

*

* *

* * *

* * *

* * *

* * * * *

* * * * * * *

* * * *

* * * *

*

* * *

* * * * * *

* * *

* * *

* * * *

macchia folta *

* *

* * * * * * * * * *

mesobio

xerobio garrighe e coltivati

Oxychileto-Limaceto

*

* * *

microfauna del suolo

rupicolo murale

retroduna subrudereti

dune

POPOLAMENTI

terre brune con lembi residui dimacchia folta e tasche humose

terre rosse

terre gialle argillo-marnose

specie terreni sabbiosi

famiglia

terreni a consistenza psammoide

SITUAZIONI EDAFICHE

* * * * * * * * * * * * *

*

*

* * * * * * *

* * * * * * *

* * *

* * * * * *

* * *

* * * * * * * * *

App. 4 – Malacofaune terrestri della Puglia relazionate alla tipologia dei suoli (da Sacchi 1953, modif )

* * *

107

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

Chondrinidae Pupillidae Valloniidae Enidae Zonitidae Limacudae Milacidae Ferussaciidae Subulinidae Oleacindae Clausiliidae

Hygromiidae

Helicidae

***

oncasatiI

cultureE

ambienti antropici

rudereti

basi umide delle rocce

ambienti rupestri

pareti rocciose

vegetazione aloila

praterie e pelouses postume a culture

* *

tracce vegtazione psammobia

***

formaz. erbacee

formazione a Lavatera arborea

formazione a Helichrysum italicum

Cochlostoma hyapigium Pomatias elegans Truncatellina cylindrica Granopupa granum Rupestrella philippii Lauria cylindracea Vallonia pulchella Chondrula tridens Mastus pupa Vitrea pseudohydatina Oxycilus draparnaudi Limax Milax Tandonia Ceciliodes acicula Ferussacia folliculus Rumina decollata Poiretia algira Siciliaria stigmatica Siciliaria gibbula Papillifera bidens Xerotricha apicina Xerotricha conspurcata Cernuella cisalpina Cernuella hydruntina Cernuella virgata Caracollina lenticula Trochoidea pyramidata Trochoidea trochoides Monacha cartusiana Monacha olivieri Monacha gregaria Cochlicella acuta Cochlicella conoidea Marmorana fuscolabiata Theba pisana Eobania vermiculata Cantareus apertus Cantareus aspersus

ambienti fruticosi macchia mediterranea e garriga

Cochlostomatidae Pomatiasidae Vertiginidae

specie

bosco misto Pino e Leccio

famiglia

pineto Pino d’Aleppo

ambienti boscosi

***

* *

*

* rara rara

rara

rara

* *

*

*

*

* ***

*

*

***

*

***

*

* rara

*

***

rara

*

*

*

*

* *

* *

* *

* *

*

*

*

*

*

* *

*

* *

*

*

*

* *

* *

*

App. 5 – Malacofaune delle Isole Tremiti relazionate alla copertura vegetale. É indicata la frequenza di alcune specie (rara; *presente; * ** abbondante). (da Sacchi 1955, modif )

108

ALBER TO GIROD

Clausiliidae

Hygromiidae

Helicidae

* *

* * *

*

*

* *

* * * *

* *

*

*

*

* *

* *

* *

*

*

*

*

*

*

*

*

* * * * *

* *

* * * * * * * * *

* * * * * * * * *

App. 6 – Malacofaune terrestri di dune italiane (da Giusti, Castagnolo 1982)

* *

*

* * * * * * *

* *

* * * * * * * * * * * * * *

* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Salicornieto

secco e Rudereto

retroduna umido (Schoeneto)

*

*

* *

Lecceto

Pineto

K K K K CM CM CM C CM C C K CM CM C C K K K

Macchia (Cisteto)

Pomatias elegans (O.F. Müller 1774) Rumina decollata (Linnaeus 1758) Papillifera papillaris (Müller 1774) Papillifera solida (Draparnaud 1805) Xerotricha apicina (Lamarck 1822) Xerotricha conspurcata (Draparnaud 1801) Cernuella cisalpina (Rossmässler 1837) Cernuella virgata (da Costa 1778) Xerosecta contermina (Pfeiffer 1848) Trochoidea pyramidata (Draparnaud 1805) Trochoidea trochoides (Poiret 1789) Monacha cartusiana (O.F. Müller 1774) Cochlicella acuta (O.F. Müller 1774) Cochlicella barbara (Linnaeus 1758) Cochlicella conoidea (Draparnaud 1801) Theba pisana (O.F. Müller 1774) Eobania vermiculata (O.F. Müller 1774) Cornu aspersum (O.F. Müller 1774) Cornu apertum (Born 1778)

Duna mista

Pomatiasidae Subulinidae

duna cespugliosa duna boscata murale

Junipereto

Specie

Ammoileto

Famiglia

Agropireto

duna erbosa forme biologiche

Elementi più comuni in ambienti litorali

*

* * * * *

109

Matese

* * * * * *

* * * * * *

* * * * *

* * *

* *

* *

*

*

*

*

*

*

* *

Pollino

Reatini

Carychium tridentatum (Risso 1826) Vertigo pusilla (O.F. Müller 1774) Vertiginidae Columella edentula (Draparnaud 1805) Pagodulina subdola (Gredler 1856) Orculidae Pagodulina sp. Orculidae Sphyradium doliolum (Bruguière 1792) Gittenbergia sororcula (Benoit 1857) Valloniidae Acanthinula aculeata (O.F. Müller 1774) Enidae Ena obscura (O.F. Müller 1774) Punctidae Punctum pygmaeum (Draparnaud 1801) Discidae Discus rotundatus (O.F. Müller 1774) Arionidae Arion subfuscus (Draparnaud 1805) Vitrinobrachium breve (Férussac 1821) Vitrinidae Vitrinobrachium baccettii Giusti-Mazzini 1970 Semilimacella bonellii (Targioni Tozzetti 1873) Vitrea subrimata (Reinhardt 1871) Vitrea minellii Pintér-Giusti 1983 Vitrea botterii (Pfeiffer 1853) Aegopis verticillus (Férussac 1822) Aegopis italicus (Kobelt 1876) Zonitidae Aegopinella pura (Alder 1830) Aegopinella ressmanni (Westerlund 1883) Retinella sp. Oxychilus draparnaudi (Beck 1837) Carpathica stussineri (Wagner 1895) specie incerta Daudebardiidae Daudebardia brevipes (Draparnaud 1805) Daudebardia rufa (Draparnaud 1805) Milacidae Tandonia rustica (Millet 1843) Limax maximus Linnaeus 1758 Limacidae Lehmannia marginata (O.F. Müller 1774) Lehmannia rupicola Lessona-Pollonera 1882 Deroceras reticulatum (O.F. Müller 1774) Agriolimacidae Deroceras panormitanum (Lessona-Pollonera 1882) Deroceras bisacchianum Bodon, Boato-Giusti 1982 Euconulidae Euconulusfulvus (O.F. Müller 1774) Cochlodina fimbriata (Rossmässler 1835) Cochlodina costata (Pfeiffer 1828) Cochlodina laminata (Montagu 1803) Cochlodina incisa (Küster 1876) Cochlodina comensis (Pfeiffer 1850) Clausiliidae Clausilia cruciata (Studer 1820) Clausilia rugosa pinii (Westerlund 1878) Macrogastra attenuata (Rossmässler 1835) Macrogastra plicatula (Draparnaud 1801) Siciliaria paestana (Philippi 1836) Fusulus interruptus (Pfeiffer 1828) Bradybaenidae Fruticicola fruticum (O.F. Müller 1774) Oleacinidae Poiretia dilatata (Philippi 1836) Monachoides incarnata (O.F. Müller 1774) Petasina lurida (Pfeiffer 1828) Hygromiidae Ciliella ciliata (Hartmann 1821) Hygromia cinctella (Draparnaud 1801) Helicodontidae Helicodonta obvoluta (O.F. Müller 1774) Chilostoma planospira (Lamarck 1822) Helicidae Isognomostoma isognomostoma (Schröter 1784) Cepaea nemoralis (Linnaeus 1758)

Apuane

Ellobiidae

Specie

Rezzo

Famiglia

Cansiglio

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

* * * * * *

*

*

* *

*

*

* * *

*

*

* * * * *

*

*

* * * * *

* *

* *

* *

* *

*

*

* *-

* *

*

* *

* *

* * *

*

*

* *

*

* *

*

*

*

* *

* * *

*

* * * *

* *

*

*

*

* * * *

* * * * * *

*

*

*

*

*

*

* *

*

* *

* * * *

App. 7 – Malacofaune di faggete italiane (da Giusti et al 1985)

Abida secale (Draparnaud 1801) Achantinula aculeata (O.F. Müller 1774) Acicula lineolata (Pini 1884) Aegopinella minor (Stabile 1864) Aegopinella nitens (Michaud 1831) Aegopinella pura (Alder 1830) Aegopis gemonensis (Férussac 1832) Aegopis verticillus (Férussac 1822) Argna biplicata (Michaud 1831) Arianta arbustorum (Linnaeus 1758) Candidula unifasciata (Poiret 1801) Carychiium minimum O.F. Müller 1774 Carychium tridentatum (Risso 1826) Causa holosericea (Studer 1820) (1) Cecilioides acicula (O.F. Müller 1774) Cecilioides janii (De Betta-Martinati 1855) Cepaea nemoralis (Linnaeus 1758) Cepaea nemoralis etrusca (Rossmässler 1835) Cepaea vindobonensis (Férussac 1821) Cernuella cisalpina (Rossmässler 1837) Cernuella virgata (da Costa 1778) Charpentieria itala (Martens 1824) Charpentieria stenzii (Rossmässler 1836) Chilostoma achates (Rossmässler 1835) Chilostoma cingulatum (Studer 1820) Chilostoma illyricum (Stabile 1864) Chondrina megacheilos (De Cristofori-Jan 1832) Chondrula tridens (O.F. Müller 1774) Ciliella ciliata (Hartmann 1821) Clausilia bidentata (Ström 1765) Clausilia dubia Draparnaud 1805 Clausilia cruciata (Studer 1820) Claisila pumila Pfeiffer 1828 Clausiliarugosa parvula (Férussac 1807) Cochlicopa lubrica (O.F. Müller 1774) Cochlodina comensis (Pfeiffer 1850) Cochlodina fimbriata (Rossmässler 1835) Cochlodina laminata (Montagu 1803) Cochlostoma henricae (Strobel 1851) Cochlostoma philippianum (Gredle 1853) Cochlostoma septemspirale (Razoumowsky 1789) Columella edentula (Draparnaud 1805) Discus rotundatus (O.F. Müller 1774) Discus ruderatus (Férussac 1821) (1) Ena obscura (O.F. Müller 1774) Euconulus fulvus (O.F. Müller 1774) Euomphalia strigella (Draparnaud 1801) Ferussacia folliculus (Gmelin 1791) Fruticicola fruticum (O.F. Müller 1774) Granaria illyrica (Rossmässler 1837) Helicodiscus singleyanus (Pilsbry 1890) Helicodonta obvoluta (O.F. Müller 1774) Helix cincta O.F. Müller 1774 Helix pomatia Linnaeus 1758

meso xeroila

ambiente rupicolo

ambiente petricolo

diversità di ambienti e di suoli

ambiente petricolo

xeroila

mesoila

spazi aperti, luminosi, soleggiati

iticola elioila

bosco con lettiera molto ombreggiato bosco con suoli rocciosi ambiente petricolo/rupicolo bosco luminoso radure sottobosco con umidità media e lettiera bosco luminoso ambiente petricolo/rupicolo

iticola sciaila

suoli asciutti

suoli medio-umidi

suoli umidi

endogena di suoli profondi

suoli umidi di ripa

habitat

microfauna del suolo

igroila

suoli molto umidi, acquitrini

Malacocenosi

* *

* *

* *

* * * *

* * * * *

* *

*

* * * *

* * * *

*

*

* *

* * * * *

* *

* * * * *

*

* * * * * * * * * * * * * *

*

*

*

* *

*

* *

* *

* * * * *

nota: (1) boschi di conifere

App. 8 – Specie terrestri rinvenibili in siti archeologici dell’Italia settentrionale e proposta di attribuzione ad alcune malacocenosi (segue).

Hygromia cinctella (Draparnaud 1801) Isognomostoma isognomostoma (Schröter 1784) Jaminia quadridens (O.F. Müller 1774) Julica schmidtii (Pfeiffer1841) Limacidae, Milacidae Macrogastra atteneuata (Montagu 1803) Macrogastra badia (Pfeiffer 1828) Macrogastra plicatula (Studer 1820) Macrogastra ventricosa (Draparnaud 1801) Monacha cantiana (Montagu 1803) Monacha cartusiana (O.F. Müller 1774) Monachoides incarnata (O.F. Müller 1774) Neostyriaca strobeli (Strobel 1850) Orcula dolium (Draparnaud 1801) Oxychilus clarus (Held 1837) Oxychilus draparnaudi (Beck 1837) Oxychilus glaber (Rossmässler 1835) Oxychilus hydatinus (Rossmässler 1838) Oxychilus mortilleti (Pfeiffer 1859) Oxyloma elegans (Risso 1826) Pagodulina pagodula (Des Moulins 1830) Pagodulina subdola (Gredler 1856) Petasina leucostoma (Pfeiffer 1828) Petasina unidentata (Draparnaud 1805) Poiretia cornea (Brumati 1838) Pomatias elegans (O.F. Müller 1774) Punctum pygmaeum (Draparnaud 1801) Pupilla alpicola (Charpentier 1837) Pupilla muscorum (Linnaeus 1758) Pyramidula pusilla (Vallot 1801) Pyramidula rupestris (Draparnaud 1801) Retinella olivetorum (Gmelin 1791) Rumina decollata (Linnaeus 1758) Ruthenica filograna (Rossmässler 1836) Sphyradium doliolum (Bruguière 1792) Succinea oblonga Draparnaud 1801 Testacella haliotidea Draparnaud 1801 Trichia hispida (Linnaeus 1758) Trichia plebeia (Draparnaud 1805) Truncatellina callicratis (Scacchi 1833) Truncatellina cylindrica (Férussac 1807) Vallonia costata (O.F. Müller 1774) Vallonia pulchella (O.F. Müller 1774) Vertigo alpestris Alder 1838 Vertigo antivertigo (Draparnaud 1801) Vertigo pusilla (O.F. Müller 1774) Vertigo pygmaea (Draparnaud 1801) Vitrea etrusca (Paulucci 1878) Vitrea subrimata (Reinhardt 1871) Vitrinobrachium breve (Férussac 1821) Vitrinobrachium tridentinum Forcart 1956 Walklea rossmaessleri (Rossmässler 1838) Xerolenta obvia (Menke 1828) Zebrina detrita (O.F. Müller 1774) Zonitoides nitidus (O.F. Müller 1774)

*

meso xeroila

ambiente rupicolo

ambiente petricolo

diversità di ambienti e di suoli

ambiente petricolo

xeroila

mesoila

spazi aperti, luminosi, soleggiati

iticola elioila

bosco con lettiera molto ombreggiato bosco con suoli rocciosi ambiente petricolo/rupicolo bosco luminoso radure sottobosco con umidità media e lettiera bosco luminoso ambiente petricolo/rupicolo

iticola sciaila

suoli asciutti

suoli medio-umidi

suoli umidi

endogena di suoli profondi

suoli umidi di ripa

habitat

microfauna del suolo

igroila

suoli molto umidi, acquitrini

Malacocenosi

* * * *

* * * * *

* * * * *

* * * * * *

* * * *

* * *

* * * * *

* * * * *

* *

* * * *

*

*

*

*

* *

* *

* * * *

*

* *

* *

* *

*

* * * *

*

*

*

* *

* * *

*

*

* * * * *

*

*

*

App. 8 – Specie terrestri rinvenibili in siti archeologici dell’Italia settentrionale e proposta di attribuzione ad alcune malacocenosi.

112

ALBER TO GIROD

RINGRAZIAMENTI Sono grato alle molte persone che mi hanno spinto a dedicare del tempo alla preparazione di questo testo e incoraggiato nel corso della sua stesura. I contributi inseriti nel volume sono frutto della buona volontà e del tempo prezioso prodigati dagli amici che hanno aderito volentieri alla mia proposta di scrivere dei testi di approfondimento. Sono riconoscente a Prof. Paolo Biagi, Dr. Maria A. Borrello, Dr. André Colonese, Dr. Jacopo De Grossi Mazzorin, Dr. Angiolo Ugo Del Lucchese e Dr. Martina Olcese, Dr. Marcello Mannino, Dr. Roberto Micheli, Dr. Stefano Masala e Dr. Barbara Wilkens. Insieme a loro, altri amici si sono prodigati nel fornirmi preziosa bibliograia:

Prof. Alberto Broglio, Dr. Paolo Crovato (SIM), Dr. Beatrice Demarchi (BioArCh, Departments of Archaeology and Chemistry, University of York, UK), Dr. Antonieta Jerardino (Department of Archaeology and Anthropology, Milà i Fontanals Institution-CSIC, Barcelona, Spagna), Dr. Nicoletta Riccardi (Institute of Ecosystems Study, CNR, Verbania-Pallanza, NO), Dr. Andrea Zerboni (Dipartimento di Scienze della Terra, Università Statale, Milano), Dr. Isabella Angelino (Uicio dei beni culturali, Servizio archeologia, Bellinzona, Svizzera), Dr Paola Livi (Museo Civico Storia Naturale, Milano) Dael Sassoon ha realizzato molti dei disegni qui utilizzati Un grazie a tutti

BIBLIOGRAFIA Álvarez-Fernández E , 2011, Spondylus shells at prehistoryc sites in the Iberian Peninsula In Ifantidis F , Nihkolaidou M (eds ), Spondylus in Prehistory. New data and approaches «BAR International Series» 2216, pp 13-18 Alzona C , 1971, Malacofauna italiana. Catalogo e bibliograia dei molluschi viventi, terrestri e d’acqua dolce «Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano» 111 Amesbury J R , Hunter-Anderson R L , 2003, Review of archaeological and historical data concerning reef ishing in the U.S. Flag Islands of Micronesia: Guam and the Northern Mariana Islands Western Paciic Regional Fishery Management Council NORA, Honolulu. Anati E (ed ), 1988, I Sardi. La Sardegna dal Paleolitico all’età romana Jaca Book, Milano Andrews IV E W , 1969, he Archaeological Use and Distribution of Mollusca in the Maya Lowlands Middle American Research Institute, Tulane University, New Orleans 34 Annoni D , Barletta G , Bianchi I , Bona E , Girod A , Mariani M , Torchio M , 1978, La malacofauna di alcuni laghi insubrici minori «Natura Bresciana»15, pp 95-119 Araujo R , Moreno R , 1999, Former Iberian distribution of Margaritifera auricularia Spengler (Bivalvia: Margaritiferidae). «Iberus» 17 (1), pp 127-136 Arco Ma del C , Gonzáles A R , Arco M , Rosario C , Rodriguez C , Mrtin M , 1999, Los Guanches desde la arqueología: Los canchero y el aprovechamiento de los recursos marinos Organismo Autónomo de Museos y Centros, Tenerife, pp 27-29 Aspes A , Baroni C , Fasani L , 1998, Umweltveränderungen und ihre Folgen für die evölkerung der Bronzezeit in Norditalien Mensch und Umvelt in der Bronzezeit Europas, Seminar für Ur- und Frühgeschichte der Freien Universität Berlin Kiel, Oetker Verlag, pp 419-426 Assefa Z , Lam Y M , Mienis H K , 2008, Symbolic use of terrestrial gastropod opercula during the Middle Stone Age at Porc-Epic Cave, Ethiopia. «Current Anthropology» 49 (4), pp 746-756 Avanzini A , 2002, Khor Rori Report 1 Excavations and restoration of the complex of Khor Rori. Interim report (october 2000-april 2001) «EVO» 24, pp 5-63

Bacheci L , 2000, Oggetti d’ornamento da invertebrati marini della grotta di Iadadale (Bari, Somalia settentrionale) «Archivio per l’Antropologia e la Etnologia» 130, pp 59-76 Badino G , 1982, Unio elongatulus Pfeifer (Bivalvia): variabilité biometrique et génétique des populations du Piémont (Itali edu Nord) «Malacologia» 22 (1-2), pp 673-677 Bailey G N , Hardy K , Camara A (eds ), 2013, Shell energy. Mollusc shells as coastal resources. Oxbow Books, Oxford and Oakville Baldino B , 2012, Resti faunistici dell’insediamento di Santa Filitica (Sorso – SS): analisi dei contesti fra periodo vandalico e bizantino In De Grossi Mazzorin J , Saccà D , Tozzi C (eds ), Atti del 6° Convegno Nazionale di Archeozoologia (San Romano in Garfagnana maggio 2009) Associazione Italiana di Archeozoologia, pp 253-260 Baldino B , Carenti G , Grassi E , Orgolesu T , Secchi F , Wilkens B , 2008, L’economia animale dal Medioevo all’Età Moderna nella Sardegna nord occidentale «Sardinia, Corsica et Baleares Antiquae, an International Journal of Archaeology» 6, pp 103-155 Banerjee P K , 2000, Holocene and Late Pleistocene relative sea level luctuations along the east coast of India «Marine Geology» 167, pp 243-260 Barfield L , 2000, Commercio e scambio nel Neolitico dell’Italia settentrionale In Pessina A , Muscio G (eds ), La neolitizzazione tra Oriente e Occidente Convegno di Studi, Udine aprile 1999, Museo Friulano di Storia Naturale, pp 55-66 Baroni C , 1990, La frana di Salò (Brescia). «Atti Ticinesi di Scienze della Terra» 33, pp 63-90 Baroni C , 2007, Geology and geomorphology of Lake Garda and the Manerba promontory In Barfield L H (ed ), Excavations in the Riparo Valtenesi, Manerba, 1976-1994 Studi e materiali pubblicati a cura dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, ORIGINES Firenze, pp 501-517 Baroni C , 2010, Paleolivelli tardoglaciali e olocenici del Lago di Garda In Pellegrini E (ed ), Una nuova geologia per la Lombardia «Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere Incontri di Studio» 54, pp 231-254 Baroni C , Bruschi G , Veronese L , Zanchetta G , 2001, Younger Dryas to Early Holocene palaeoenvironmental evolution

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

of the Lake of Terlago (Southern Alps). «Geograia Fisica e Dinamica Quaternaria» 24 (1), pp. 31-24. Baroni C , Zanchetta G , Fallick A E , Longinelli A , 2006, Mollusca stable isotope record of a core from Lake Frassino, northern Italy: hydrological and climatic changes during the last 14 ka «he Holocene» 16, pp 827-837 Bar-Yosef Mayer D , 2005a, he exploitation of shells as beads in the Palaeolithic and Neolithic of the Levant «Paléorient» 31 (1), pp 176-185 Bar-Yosef Mayer D (ed ), 2005b, Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behavior Proceedings of the 5th International Council for Archaeozoology ICAZ Conference, Durham 2002 Oxbow Books, Oxford Bar-Yosef Mayer D , Beyin A , 2013, Mid-Holocene shell middens in Eritrea In Bailey G N , Hardy K , Camara A (eds ), Shell energy. Mollusc shells as coastal resources Oxbow Books, Oxford and Oakville, pp 229-239 Bassetti M , Dalmeri G , 1995, Riparo Dalmeri e Grotta d’Ernesto: antichi insediamenti umani della Marcesina sull’Altopiano dei Sette Comuni (Trento) «Studi Trentini di Scienze Naturali, Acta Geologica» 70, pp 125-134 Bauer G , 2001, Factors afecting Naiad occurrence and Abundance In Bauer G , Wächtler K (eds ), Ecology and Evolution of the Freshwater Mussels Unionoida Springer Verlag, Heidelberg, pp 155-162 Belluomini G , Esu D , Manfra L , Matteucci R , 1980, Gasteropodi dulcicoli e terrestri nell’isola di Dahlak Kebir. Testimonianze di una fase umida olocenica nelle Isole Dahlak, Mar Rosso «Bollettino Malacologico» 16, pp 369-390 Bernabò Brea M , Cremaschi M , 1997, La terramara di S. Rosa di Poviglio: le strutture In Bernabò Brea M , Cardarelli A , Cremaschi M (eds ), Le Terramare, la più antica civiltà padana Electa, Milano, pp 196-212 Bernáldez-Sánchez E , García-Iñas E , 2014, Deposits of terrestrial snails natural or anthropogenic processes? In Szabó K , Dupont C , Dimitrijević V , Gómez Gastélum L , Serrand N (eds ), Archaeomalacology: shells in archaeological record «BAR International Series» 2666, pp 235-244 Bertola S , Broglio A , Gurioli F , De Vecchi G , Facciolo A , Fiore I , Tagliacozzo A , Pallecchi P , 2009, Le territoire des chasseurs aurignaciens dans les Préalpes de la Vénétie: l’exemple de la Grotte de Fumane In Djindjian F , Kozlowski J , Bicho N (eds ), Le concept de territoires dans le Paléolithique supérieur européen. «BAR International Series» 1938, pp 167-181 Bertola S , Broglio A , Cristiani E , De Stefani M , Gurioli F , Negrino F , Romandini M E , Vanhaeren M , 2013, La difusione del primo Aurignaziano a sud dell’arco alpino «Preistoria Alpina» 47, pp 123-152 Biagetti S , Cancellieri E , Cremaschi M , Gauthier C , Gauthier Y , Zerboni A , Gallinaro M , 2013, The ‘Messak Project’: Archaeological Research for Cultural Heritage Management in SW Libya «Journal of African Archaeology» 11 (1), pp 55-74 Biagi P , 2004, he Early Holocene lithic assemblages of Sindh (Pakistan) In Fano Santi M (ed ), Studi di Archeologia in onore di Gustavo Traversari-1 G Bretscheider Ed , pp 93-104

113

Biagi P , Nisbet R , 1999, he shell-midden sites of RH5 and RH6 (Muscat, Sultanate of Oman) in their environmental setting «Archaeologia Polona» 37, pp 31-47 Biagi P , Nisbet R , 2006, he prehistoric isher-gatherers of the western coast of the Arabian Sea: a case of seasonal sedentarization? «World Archaeology» 38 (2), pp 220-238 Biagi P , Jones D A , Nisbet R , 1989, A preliminary report on the excavation of structure 5 at Ra’s Al-Junayz 1 (Sultanate of Oman) «Rivista di Archeologia» 13, pp 18-30 Bianchi I , Freddi A , Girod A , Mariani M , 1975, Considerazioni faunistiche e dinamiche di popolazione di alcuni Molluschi viventi nei fontanili lombardi «Bollettino di Pesca, Piscicoltura e Idrobiologia» 30 (2), pp 177-205 Biddittu I , Girod A , 2005, La difusione pleistocenica e olocenica di Pseudounio auricularius (Mollusca, Bivalvia) in Italia In Malerba G , Visentini P (eds ), Atti del 4° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Pordenone novembre 2003) «Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale» 6, pp 127-137 Blackham M , 2000, Distinguishing biodisturbation and trampling using pottery sherd measures. Tell Fewbdi, Jordan «Geoarchaeology» 15, pp 469-497 Blakeslee D J , 2000, Mussels, bison kill and pots: clarity in the archeological record In Koch A , Stupka-Burda S , Carlson G (eds ), Freshwater mussels in the Great Plains: ecology and prehistoric utilization. «Central Plains Archeology» 8 (1), pp 5-11 Boato A , Bodon M , Giusti F , 1982, Molluschi terrestri e d’acqua dolce delle Alpi Liguri «Lavori della Società Italiana di Biogeograia, Nuova Serie» 9, pp. 237-371. Boato A , Bodon M , Giovannelli M M , Mildner P , 1987, Molluschi terrestri delle Alpi Orientali «Biogeographia» 13, pp 429-528 Bodon M , Giovannelli M M , 1995, Sulla sistematica e distribuzione di heodoxus danubialis (Pfeifer, 1828) in Italia «Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali Torino» 13 (2), pp 493-544 Boettger C R , 1954, Flußperlmischel und Perlenischerei in der Lüneburg Heide «Abhandlungen der Braunschweigischen Wissenschaftlichen Gesellschaft» 4, pp 1-40 Böll A , Lückge A , Munz P , Forke S , Schulz H , Ramaswamy V , Rixen T , Gaye B , Emeis K-C , 2014, Late Holocene primary productivity and sea surface temperature variations in the northeastern Arabian Sea: implications for winter monsoon variability «AGU Paleoceanography» doi: 10 1002/2013PA002579 Bona E , 1976, Indagine sulla malacofauna degli stagni di Biandronno e Arcisate in provincia di Varese In Franchini D A (ed ), Simposio sui Molluschi terrestri e dulcicoli dell’Italia Settentrionale (Mantova, maggio 1975) Società Malacologica Italiana e Gruppo Naturalistico Mantovano, pp 47-51 Bona E , 1978, Il Lago di Brinzio e la sua malacofauna (Varese) «Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano» 119, pp 59-60 Bona E , Ceraminiello A , 1978, Palude Brabbia: dati chimico-isici e rilevamenti sulla malacofauna «Medicina Termale e Climatologia» 39, pp 75-80

114 Bona E , Majocchi M R , Rossaro B , 1978, Rilevamento della malacofauna e considerazioni sulla sua distribuzione lungo le coste del bacino Lariano «Medicina Termale e Climatologia» 39, pp 66-74 Bonizzoni L , Bruni S , Girod A , Guglielmi V , 2009, Archaeometric study of shells of Helicidae from the Edera Cave (Northeastern Italy) «Archaeometry» 51, pp 151-173 Borrello M A (ed ), 2005, Conchiglie e archeologia. Contributi scientiici in occasione della mostra “Dentro la Conchiglia”. Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 2003-2004 «Preistoria Alpina» 40, suppl 1 Borrello M A , Micheli R , 2005a, Spondylus gaederopus, gioiello dell’Europa preistorica In Borrello M A (ed ), Conchiglie e Archeologia «Preistoria Alpina» 40, suppl 1, pp 71-82 Borrello M A , Girod A , 2008, Bivalves d’eau douce, matière première pour la fabrication de parures en Suisse, du Néolithique à l’Âge du Bronze «Annuaire d’Archéologie Suisse» 91, pp 108-115 Borrello M A , Girod A , 2010, Bivalvi d’acqua dolce, una materia prima per la fabbricazione di ornamenti in Italia settentrionale e in Svizzera dal Neolitico all’età del Bronzo In Tagliacozzo A , Fiore I , Marconi S , Tecchiati U (eds ), Atti del 5° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Rovereto novembre 2006) Associazione Italiana di Archeozoologia, pp 141-148 Borrello M A , Micheli R , 2011, Spondylus gaederopus in prehistoric Italy: jewels fron Neolithic and Copper Age sites In Ifantidis F , Nihkolaidou M (eds ), Spondylus in Prehistory New data and approaches «BAR International Series» 2216, pp 25-37 Boschi C , H R , Neubert E , Rütschi J , Stucki P , 2011, Die Schneckenfauna der Schweiz Haupt Verlag, Bern, Stuttgart, Wien Boschian G , Montagnari-Kokelj E , 2000, Prehistoric shepherds and caves in the Trieste Karst (Northeastern Italy) «Geoarchaeology» 15, pp 331-371 Bouchet P , Rocroi J -P , 2005, Classiication and nomenclator of gastropod families. «Malacologia» 47 (1-2), pp 1-397 Brown D , 1994, Freshwater snails of Africa and their medical importance Taylor & Francis Ltd, London Bulgarelli F , Gardini A , Melli P (eds ), 2001 Archeologia dei pellegrinaggi in Liguria Soprintendenza Archeologica della Liguria Marco Sabatelli Ed Boulanger M T , Glascock M D , 2015, Elemental variation in prehistoric Unionoida shell: Implications for ceramic provenance «Journal of Archaeological Science» 1, pp 2-7 Buonacasa Carra R M , 1992, Quattro note di archeologia cristiana in Sicilia Istituto di Archeologia, Università di Palermo, 14 Cade C , 1995, Les coquillages marins dans les gisements préhistoriques du Midi méditerranéen en France In Camps G (ed ), L’homme préhistorique et la mer 120em Congrès CTHS, Aix-en-Provence octobre 1995, pp 339-349 Cade C , 1999, La malacofaune marine In Tiné S (ed ), Il Neolitico nella Caverna delle Arene Candide (scavi 1972-1977) Istituto Internazionale di Studi Liguri “Collezione di Monograie Preistoriche ed Archeologiche” 10, pp. 51-65.

ALBER TO GIROD

Çakirlar C , 2011, Archaeomalacology revisited. Non-dietary use of molluscs in archaeological settings Oxbow Books, Oxford and Oakville Carannante A , 2005, I resti di pesci e molluschi dall’area delle cucine dell’abbazia altomedievale di San Vincenzo al Volturno (IS): risultati preliminari In Malerba G , Vicentini P (eds ), Atti del 4° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Pordenone novembre 2003) «Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale» 6, pp 361-366 Carenti G , 2012, L’area 20100 del bastione S. Giacomo ad Alghero (SS): le faune traXVI eXVII secolo In De Grossi Mazzorin J , Saccà D , Tozzi C (eds ), Atti del 6° Convegno Nazionale di Archeozoologia (San Romano in Garfagnana maggio 2009) Associazione Italiana di Archeozoologia, pp 291-296 Carenti G , Wilkens B , 2008, Terrestrial fauna and marine produce in Sumhuram In Avanzini A A (ed ), Port in Arabia between Rome and the Indian Ocean (3dr C.BC-VthC AD) L’Erma di Breitschneider, Roma, pp 477-547 Carter B P , 2011, Spondylus in South American prehistory In Infantidis F , Nikolaidou M (eds ), Spondylus in prehistory. New data and approaches. Contribution to the archaeology of shell technologies «BAR International Series» 2216, pp 63-89 Castagnolo L , Franchini D , Giusti F , 1980, Bivalvi (Bivalvia) CNR AQ/1/44, Promozione della Qualità Ambientale “Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane” 10 Cavulli F , Cristiani E , Scaruffi S , 2009, Techno-functional analysis at the ishing settlement of KHB – 1 (RaMs al-Khabbah, JaKalān, Sultanate of Oman) «Proceedings of the Seminar for Arabian Studies» 39, pp 73-80 Ceci L , 1984, Shell midden deposits as coastal resources «World Archaeology» 16, pp 62-74 Chaix L , 1974, Note sur quelques mollusques quaternaires du Tibesti (Tchad). «Haliotis» 4 (1-2), pp 187-193 Charpentier V , 2012, Pearl ishing in the ancient world: 7500 BP «Arabian archaeology and epigraphy» 23, pp 1-6 Charpentier V , Méry S , 2008, A Neolithic settlement near the Strait of Hormuz: Akab Island, United Arab Emirates «Proceedings of the Seminar for Arabian Studies» 38, pp 83-102 Charpentier V , Phillips S M , Phillips C , 2004, Des coquillages… outillages des ichtophages? Mise en évidence d’industries sur Veneridae, du Néolithique à l’âge du Fer (Yémen, Oman, E.A.U.) «Arabian archaeology and epigraphy» 15, pp 1-10 Chelazzi G , Terranova G , Della Santina P , 1990, A ield technique for recording the activity of limpets «Journal of Molluscan Studies» 56, pp 595-600 Chenorkian R , 1990, Conservation en milieu coquillier et reconstitution des diètes préhistoriques Aix en Provence “Travaux du LAPMO”, pp 133-146 Cilli C , Malerba G , Giacobini G , 2000, Le modiicazioni di superici dei reperti in materia dura animale provenienti dai siti archeologici. Aspetti metodologici e considerazioni tafonomiche «Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, Geologia Paleontologia Preistoria» 24, pp 73-98 Claassen C , 1998, Shells Cambridge Manuals in Archaeology Cambridge University Press

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

Claassen C , 2013, Freshwater shell mounds of the Ohio River Valley, USA In Bailey G N , Hardy K , Camara A (eds ), Shell energy. Mollusc shells as coastal resources Oxbow Books, Oxford and Oakville, pp 35-42 Clark G A , 1999, he Mesolithic of Atlantic coastal Iberia: recent trends In Thévenin A , Blintz P (eds ), L’Europe des derniers chasseurs. Épipaléolithique et Mésolithique 5em Colloque international UISPP, Grenoble septembre 1995, pp 53-58 Coan E V , Kabat A R , Petit R E , 2013, 2400 years of malacology «American Malacological Society», 10 Codding B F , Whitaker A R , Bird D W , 2014a , Global patterns in the exploitation of shellish «he Journal of Island and Coastal Archaeology» 9 (2), pp 145-149 Codding B F , O’Connell J F , Bird D W , 2014b, Shellishing and the colonization of Sahul: a multivariate model evaluating the dynamic efects of prey utility, transport considerations and life-history on foraging patterns and midden composition «he Journal of Island and Coastal Archaeology» 9 (2), pp 238-252 Colonese A C , Wilkens B , 2005, he malacofauna of the Upper Paleolithic levels at Grotta della Serratura (Salerno, southern Italy). Preliminary data In Bar-Yosef Mayer D (ed ), Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behavior Proceedings of the 5th International Council for Archaeozoology ICAZ Conference, Durham 2002 Oxbow Books, Oxford pp 63-70 Colonese A C , Zanchetta G , Fallick A E , Martini F , Manganelli G , Lo Vetro D , 2007, Stable isotope composition of Late Glacial land snail shells from Grotta del Romito (Southern Italy): Palaeoclimatic implications «Paleaogeography, Paleaoclimatology, Paleaoecology» 254, pp 550-560 Colonese A C , Zanchetta G , Fallick A E , Martini F , Manganelli G , Drysdale R N , 2009, Stable isotope composition of Helix ligata (Müller, 1774) from Late Pleistocene-Holocene archaeological record from Grotta della Serratura (Southern Italy): Palaeoclimatic implications «Global and Planetary Change» 71, pp 249-257, doi:10 1016/j gloplacha 2009 05 006 Colonese A C , Zanchetta G , Dotsika E , Drysdale R N , Fallick A E , Grifoni Cremonesi R , Manganelli G , 2010, Early-middle Holocene land snail shell stable isotope record from Grotta di Latronico 3 (Southern Italy) «Journal of Quaternary Science» 25(8), pp 1347-1359 Colonese A C , Zanchetta G , Drysdale R N , Fallick A E , Manganelli G , Lo Vetro D , Martini F , Di Giuseppe Z , 2011, Stable isotope composition of Late Pleistocene-Holocene Eobania vermiculata (Müller, 1774) (Pulmonata, Styllomatophora) shell from the Central Mediterraneanbasin: data from Grotta d’Oriente (Favignana, Sicily). «Quaternary International» 244, pp 76-87 Colonese A C , Zanchetta G , Perlès C , Drysdale R N , Manganelli G , Baneschi I , Dotsika E , Valladas H , 2013, Deciphering late Quaternary land snail shell δ18O and δ13C from Franchthi Cave (Argolid, Greece).«Quaternary Research» 80, 66-75 Coppi F , 1872, L’Unio delle terramare «Giornale delle Arti e delle Industrie Firenze» 11, pp 1-15 Corbino C A , 2007, Resti osteologici animali: problemi e prospettive di un contesto urbano In Cantini F , Cianferoni C ,

115

Francovich R et al. (eds ), Firenze prima degli Uizi. Lo scavo di via Castellani: contributi per un’archeologia urbana tra tardo antico ed età moderna All’Insegna del Giglio, Firenze, pp 646-661 Cornaggia Castiglioni O , Girod A , 1965, Grotta delle Mura, Monopoli (Bari). VI – Ricerche sul problema delle laminette semilunari in conchiglia «Natura» 56 (2), pp 101-120 Cortese G E , Del Lucchese A , Garibaldi P , 2005, Charonia sp. uno strumento musicale del Neolitico? In Borrello M A (ed ), Conchiglie e Archeologia «Preistoria Alpina» 40, suppl 1, pp 91-96 Cossignani T , Cossignani V , 1995, Atlante delle conchiglie terrestri e dulciacquicole italiane L’Informatore Piceno, Ancona Cossignani T , Ardovini R , 2011, Malacologia Mediterranea – Atlante delle conchiglie del Mediterraneo L’Informatore Piceno, Ancona Cremaschi M , 2001, Holocene climatic changes in an archaeological landscape: the case study of Wadi Tanezzuft and its drainage basin (SW Fezzan, Libyan Sahara) «Libyan Studies», 32, pp 3-27 Cremaschi M , 2014, L’uso del suolo nel Neolitico in ambito padano: lo stato dell’arte In Bernabò Brea M , Maggi R , Manfredini A (eds ), Atti del Convegno Il pieno sviluppo del Neolitico in Italia, Museo Archeologico del Finale (Borgo Finale Ligure giugno 2009) «Rivista di Studi Liguri» 77-79 (2011-2013), pp 33-40 Cremaschi M , Di Lernia S (eds ), 1998, Wadi Teshuinat-Palaeoenvironment and prehistory in south-western Fezzan (Libyan Sahara) CNR, Roma-Milano «Quaderni di Geodinamica Alpina e Quaternaria», 7 Cremaschi M , Zerboni A , 2009, Early to Middle Holocene landscape exploitation in a drying environment: Two case studies compared from the central Sahara (SW Fezzan, Libya) «C R Geoscience» 341, pp 689-702 Cristani E , 2012, Ornamental traditions of the Late Pleistocene and the Early Holocene foragers in the Eastern Alps: the case of Riparo Biarzo «Gortiana, Geologia, Paleontologia, Paletnologia» 34, pp 89-102 Cristiani E , Lemorini C , Martini F , Sarti L , 2005, Scrapers of Callista chione from Grotta del Cavallo (Middle Palaeolithic cave in Apulia): evaluating use-wear potential In Luik H , Choyke A , Batey C , Lõugas L (eds ), From Hooves to Horns, from Mollusk to Mammoth: Manufacture and Use of Bone Artifacts from Prehistoric Times to the Present Tallinn, pp 319-324 Cristiani E , Spinapolice E , 2010, Approccio tecno-sperimentale all’industria su Callista chione. Nuovi risultati da Grotta dei Giganti (Lecce) In Tagliacozzo A , Fiore I , Marconi S , Tecchiati U (eds ), Atti del 5° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Rovereto novembre 2006) Associazione Italiana di Archeozoologia, pp 85-88 Cristiani E , Borić D , 2012, 8500-year-old Late Mesolithic garment embroidery from Vlasac (Serbia): Technological, usewear and residue analyses «Journal of Archaeological Science» 39, pp 3450-3469 Cristiani E , Farbstein R , Miracle P , 201, Ornamental traditions in the Eastern Adriatic: the Upper Palaeolithic and Meso-

116 lithic personal adornments from Vela Spila (Croatia). «Journal of Anthropological Archaeology» 36, pp. 21-31. Dalfreddo C , Giovannelli M M , Minelli A , 2000, Molluschi terrestri ed’acqua dolce del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi «Gortania Atti del Museo Friulano di Storia Nasturale» 22, pp 117-200 Dalmeri G , Fiocchi C , 2002, La collezione malacologia del Riparo Daslmeri (TN) In Grimaldi S (ed ), “Riunione Scientiica IIPP Preistoria e Protostoria” XXXIII, pp. 269-277. De Filippi F , 1852, Sull’origine delle perle Il Cimento, Rivista di Scienze, Torino De Grossi Mazzorin J , 1985, Resti faunistici dall’Acropoli di Populonia: testimonianze di allevamento e caccia nel III secolo a.C. «Rassegna d’Archeologia», 5, pp 131-171 De Grossi Mazzorin J , 2008, Archeozoologia. Lo studio dei resti animali in archeologia “Manuali Laterza” 255 Editori Laterza Della Santina P , Naylor E , 1993, Endogenous rhythms in the homing of the limpet Patella vulgata Linnaeus «Journal of Molluscan Studies» 60 (1), pp 87-90 Demarchi B, O’Connor S, de Lima Ponzoni A, de Almeida Rocha Ponzoni R, Sheridan A, Penkman K, Hancock Y , Wilson J , 2014, An integrated approach to the taxonomic identiication of prehistoric shell ornaments «PLoS ONE» 9 (6) e99839 doi:10 1371/journal pone 0099839 Denis A , 1979, L’utilisation du microscope electronique à balayage dans l’examen des tissus minéralises chez les Lamellibranches «Malacologia» 18, pp 19-21 D’Errico F , Vanhaeren M , Barton N , Bouzouggar A , Mienis H K , Richter D , Hublin JJ , McPherrror P , Lozouet P , 2009, Additional evidence on the use of personal ornaments in the Middle Paleolithic of North Africa «Proceedings of the National Academy of Sciences PNAS» 106, pp 16051-16056 D’Errico F , Vanhaeren M , Van Niekerk K , Henshilwood C S , Erasmus R M , 2013, Assessing the accidental versus deliberate colour modiication of shell beads: a case study on perforated Nassarius kraussianus from Blombos Cave Middle Stone Age levels «Archaeometry» 57 (1), pp 51-76 doi: 10 1111/arcm 1207 Deshpande-Mukherjee A , 2008, Archaeomalacological research in India with special reference to early historic exploitation of the sacred conch shell (Turbinella pyrum) in Western Deccan In Antczak A , Cipriani R (eds ), Early Human Impact on Megamolluscs «BAR International Series» 1865, pp 209-222 Deshpande-Mukherjee A , Sengupta S , Nath J , 2014, he Molluscan Shell Assemblage from Khirsara: Evidence for Another Harappan Shell Working Settlement in Gujarat «Heritage: Journal of Multidisciplinary Studies in Archaeology» 2, pp 23-40 Desse J , Desse-Berset N , 2004, Découverte de chitons (Polyplacophores) sur les sites archéologiques de la côte des Ichthyophages (Makran, Bélouchistan pakistanais) In Brugal J-P , J Desse (eds ), Petits animaux et sociétés humaines. Du complément alimentaire aux ressources utilitaires Actes des XXIVemes rencontres internationales d’archéologie et d’histoire (Antibes octobre 2003) Éditions APDCA, Antibes, pp 59-64 De Stefani M , Gurioli F , Ziggiotti S , 2005, Il Paleolitico superiore del Riparo del Broion nei Colli Berici (Vicenza) In

ALBER TO GIROD

Martini F (ed ), Askategi, Miscellanea in memoria di Georges Laplace «Rivista di Scienze Preistoriche» suppl I, pp 93-107 Di Martino S , Girod A , Di Giancamillo M , 2001, La Fauna; la malacofauna In Frontini P (ed ), Castellaro del Vho. Campagne di scavo 1996-1999 “Civiche Raccolte Archeologiche di Milano”, pp 203-214 Dominici S , Zuschin M , 2005, Inidelities of fossil assemblages «Lethaia», 38, pp 381-382 Donkin R A , 1998, Beyond price: Pearls and pearl-ishing, origins to the Age of Discoveries «Memoirs of the American Philosophical Society» 224 Dupont C , 2006, La malacofaune de sites mésolithiques et néolithiques de la façade atlantique de la France. Contribution à l’économie et à l’identité culturelle des groupes concernés «BAR International Series» 1571, 439 pp Durante S , Settepassi F , 1972, I molluschi del giacimento quaternario della grotta della Madonna a Praia a Mare (Calabria) «Quaternaria» 16, pp 255-269 Efstratiou N , Biagi P , Starnini E , 2014, he Epipalaeolithic site of Ouriakos on the Island of Lemnos and its place in the Late Pleistocene peopling of the East Mediterranean region «Adalya» 17, pp 1-13 Eriksen B V , 2002, Fossil mollusks and exotic raw materials in Late Glacial and Early Postglacial ind contexts: A complement to lithic studies In Fisher L E , B V Eriksen (eds ), Lithic raw material economy in Late Glacial and Early Postglacial western Europe «BAR International Series»1093, pp 27-52 Erlandson J M , Torben C R , 2008, Archaeology, marine ecology, and human impacts on marine environments In: TorbenC R , Erlandson J M (eds ), Human impact on ancient marine ecosystems University of California Press, Los Angeles, pp 1-14 Esu D , Girotti O , 1974, La malacofauna continentale del Plio-Pleistocene dell’Italia Centrale «Geologica Romana» 8, pp 203-293 Evans J G , 1972, Land snails in archaeology, with special reference to the British Isles Seminar Press, London, New York Faulkner P , 2009, Focused, intense and long-term: evidence for granular ark (Anadara granosa) exploitation from late Holocene shell mounds of Blue Mud Bay, northern Australia «Journal of Archaeological Science» 36, pp 821-834 Faulkner P , 2011, Quantifying shell weight loss in archaeological deposits «Archaeology in Oceania» 46, pp 118-129 Favre J , 1927, Les mollusques post-glaciaires et actuelles du Bassin de Genève «Mémoires de la Société de Physique et d’Histoire Naturelle de Genève» 40 (3), pp 434, tavv 27 Favre J , 1935, Ėtudes sur la partie occidentale du Lac de Genève II – Histoire malacologique du Lac de Genève «Mémoires de la Société de Physique et d’Histoire Naturelle de Genève» 41 (3), pp 295-414 Fay L , Vuki V , Sauni S , Temakei Tebano T , 2008, La pêche d’Anadara fait vivre les ménages des zones urbaines de Tarawa (Kiribati) et de Suva (Îles Fidji) «HINA, les femmes et la pêche – Bulletin de la CPS» 17, pp 19-26 Faylona M G P , 2010, he ancient giant clam shells from Balabok Rockshelter, Philippines as potential recorders of environmental

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

changes: a diagenesis assessment and clerochronology study. «Annali dell’Università di Ferrara Museologia Scientiica e Naturalistica» 6, pp. 33-42. Fernandez-López de Pablo J , Badal E , Ferrer Garcia C , Martinez-Orti A , Sanchis Serra A , 2014, Land snails as a diet diversiication proxy during the Early Upper Palaeolithic in Europe «PLoS ONE» 9(8) e104898 doi: 10 137/journal pone 0104898 Finet Y , Olive C , 2005, I molluschi marini nell’alimentazione gallo-romana della Gallia Transalpina In Borrello M A (ed ), Conchiglie e Archeologia «Preistoria Alpina» 40, suppl 1, pp 107-114 Fowler K D , Greenfield H J , van Schalkwyk L O , 2004, he efects of burrowing activity on archaeological sites: Ndondobdwane, South Africa «Geoarchaeology» 19, pp 441-470 Frank C , 2004, Mollusca (Gatropoda et Bivalvia) aus den Kamptalgraubungen, Niederösterreich Österreichen Akademie der Wissenschasften, Wien Fujita H , Melgar E , 2014, Early Holocene use of Pleistocene fossil shells for hide-working at Covacha Babisuri on Espíritu Santo Island, Baja California Sur, Mexico «he Journal of Island and Coastal Archaeology» 9: (1), pp 111-129 Gandolfi G , Parisi v , 1972, Predazione su Unio pictorum L. da parte del ratto, Rattus norvegicus (Berkenhout) «L’Ateneo parmense Acta Naturalia» 8, pp 1-27 Gardner A S , 2005, Marine mollusc shells from two archaeological sites near Al Ain «Tribulus» 15 (1), pp 9-12 Gavetti E , Birindelli S , Bodon M , Manganelli G , 2008, Molluschi terrestri e d’acqua dolce della Valle di Susa “Museo regionale di Scienze Naturali Torino, Monograie” 44. Giannuzzi-Savelli R , 1991, Cenni sulla morfologia conchiliare dei Bivalvi «Notiziario SIM» 9 (1-2), pp 9-31 Giannuzzi-Savelli R , Pusateri F , Palmeri A , Ebreo C , 1994, Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo (Vol. 1: Archeogastropoda) La Conchiglia, Roma Giannuzzi-Savelli R , Pusateri F , Palmeri A , Ebreo C †, 1997, Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo (Vol. 2: Caenogastropoda parte 1: Discopoda-Heteropoda) La Conchiglia, Roma Giannuzzi-Savelli R , Pusateri F , Palmeri A , Ebreo C †, 1999, Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo (Vol. 3: Caenogastropoda parte 2: Ptenoglossa). Evolver Editore, Roma Giannuzzi-Savelli R , Pusateri F , Palmeri A , Ebreo C †, 2001, Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo (Vol. 7: Bivalvia: Protobranchia-Pteriomorpha). Evolver Editore, Roma Giannuzzi-Savelli R , Pusateri F , Palmeri A , Ebreo C †, 2003, Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo (Vol. 4 parte I: Neogastropoda: Muricoidea). Evolver Editore, Roma Gilman E L , Ellison J , Duke N C , Field C , 2008, hreats to mangroves from climate change and adaptation options: A review «Aquatic Botany» 89, pp 237-250 Giovannelli M M , 1996, I molluschi utilizzati dall’Uomo In Guerreschi A (ed ), Il sito preistorico del Riparo di Biarzo (Valle del Natisone, Friuli) “Comune di Udine Pubblicazione” 39, pp 55-60

117

Girod A , 1969, Malacofauna di alcuni fontanili a ponente di Milano «Bollettino di Pesca, Piscicoltura e Idrobiologia» 24 (2), pp 185-235 Girod A , 1972, Les Mollusques lacustres des couches sédimentaires post-würmiennes du Lac de Ledro «Haliotis» 2 (1), pp 25-35 Girod A , 1978, Appunti di biogreograia dei Molluschi terrestri e d’acqua dolce dell’Italia settentrionale «Quaderno Primo Centro Elicicoltura Borgo San Dalmazzo» 7, pp 107-112 Girod A , 1982, Vhó Campo Ceresole (Piadena): scavi 1979. La malacofauna «Preistoria Alpina» 18, pp 225-229 Girod A , 1997, Arene Candide: Holocene Land-snails In Maggi R (ed ) Arene Candide. A functional and environmental assessment of the Holocene sequence. (Excavation Bernabò Brea-Cardini 1940-50) «Memorie dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana» 5, pp 125-135 Girod A , 1998a, Molluscs and palaeoenvironment of Holocene lacustrine deposits in the erg Uan Kasa and in the edeyen of Murzuq (Libyan Sahara) In Cremaschi M , Di Lernia S (eds ), Survey and excavations in the Tadrart Acacus, Erg Uan Kasa, Messak Settafet and eyen of Murzuq, 1990-1995 “C N R Quaderni di Geodinamica Alpina e Quaternaria” 7, pp 73-88 Girod A , 1998b, Land Snails of the Chalcolithic Cemetery of Spilamberto (Modena). Northern Italy «Pianura – Scienze e storia dell’ambiente padano» 10, pp 13-17 Girod A , 2000, I Molluschi terrestri e dulcicoli della palaitta dell’età del Bronzo di Lazise-La Quercia (Lago di Garda, Verona) «Padusa» 36, pp 163-171 Girod A , 2001a, Le conchiglie. Studio malacologico In Bulgarelli F , Gardini A , Melli P (eds ), Archeologia dei pellegrini in Liguria Soprintendenza Archeologica della Liguria, pp 44-49 Girod A , 2001b, Problemi interpretativi circa l’uso dei molluschi d’acqua dolce come indicatori plaeoambientali «Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia» 12 (1999-2000), pp 151-160 Girod A , 2005, New data on Quaternary freshwater and land molluscs in the Sahara «Triton» 12, pp 21-30 Girod A , 2007, I molluschi acquatici e terrestri del Bronzo Antico e del Bronzo Medio al Lavagnone (BS). Un approccio metodologico In De Marinis R C (ed ), Studi sull’abitato dell’Età del Bronzo del Lavagnone, Desenzano del Garda «Notizie Archeologiche Bergomensi» 10 (2002), pp 65-83 Girod A , 2008, Paleo-environmental considerations about the molluscs of Wadi Abu-Ashem, SW Omdurman (Sudan) «Triton» 17, pp 9-14 Girod A , 2010a, Lavorazioni su conchiglia di Pseudunio auricularius (Mollusca, Bivalvia) nel Neolitico antico a Isorella (BS), Italia settentrionale «Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano» 151 (1), pp 89-98 Girod A , 2010b, Land and freshwater snails from Peştera Ungurească (Cheile Turzii Gorge, Transylvania, Romania) «Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia» 17 (2008-2009), pp 187-199 Girod A , 2010c, La malacofauna continentale proveniente da alcune tombe della necropoli di Narde In Salzani L , Colonna

118 C. (eds.), La fragilità dell’urna. I recenti scavi a Narde, necropoli di Frattesina (XII-IX sec. a.C.). Catalogo della Mostra (Rovigo 5 ottobre 2007-30 novembre 2008), CIERRE Graica, Sommacampagna (VR), pp. 87-90. Girod A., 2011, Land snails from Late Glacial and Early Holocene Italian sites. In Lubell D , Barton N (eds ), Gastropods and humans in the Late Palaeolithic and Mesolithic of the Western Mediterranean basin «Quaternary International» 244, pp 105-116 Girod A , 2013a, Recent and ancient death-assemblages of Molluscs in Lakes Eğirdir and Beyşehir (SW Anatolia, Turkey) «Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano» 154 (1), pp 41-56 Girod A , 2013b, La malacofauna del sito VBQ di Riva del Garda (Trento) e considerazioni su altre malacofaune del V millennio a.C. dell’Italia settentrionale «Preistoria Alpina» 47, pp 285-297 Girod A , 2013c, Environment and ritual at Nogarole di Mezzolombardo (Trento, Northern Italy) during the EarlyBbronze age, as indicated by the malacofauna «Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia» 18 (2010-2011), pp 119-132 Girod A , Novati M , 2004, Contributo alla conoscenza della malacofauna del sito di Monte d’Accoddi, Porto Torres (SS), Sardegna «Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia» 14 (2003), pp 157-179 Girod A , Balzarini A , 2006, Indicatori morfometrici di impatto ambientale: le paleopopolazioni di Cerastoderma glaucum (Poiret, 1789) di Monte d’Accoddi (Porto Torres). «Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia» 15 (2004-2005), pp 135-153 Girod A , Riccardino G , 2008, Valutazione del contributo di Cerastoderma glaucum (Poiret, 1789) alla dieta delle popolazioni preistoriche del sito di Monte d’Accoddi (Porto Torres, Sardegna) «Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia» 16 (2006-2007), pp 133-146 Girod A , Wierer U , 2012, Aspetti ambientali del sito Dos de la Forca/Galgenbühel (Salorno, BZ) nel primo Olocene in base ai dati malacologici In De Grossi Mazzorin J , Saccà D , Tozzi C (eds ), Atti del 6° Convegno Nazionale di Archeozoologia (San Romano in Garfagnana maggio 2009) Associazione Italiana di Archeozoologia, pp 97-104 Girod A , Bianchi I , Mariani M , 1980, Gasteropodi 1 (Gastropoda: Pulmonata. Prosobranchia: Neritidae, Viviparidae, Bithyniidae, Valvatida) “Promozione della Qualità Ambientale Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane” 7, CNR AQ/1/44 Girod A , Bianchi I , Bona E , Freddi A , Giannoni L , Grosso G , Ledonne M , Mariani M , Ravera O , 1977, Molluscs of Lake Lugano, Northern Italy Proceedings of the 5th European Malacological Congress (Milano 3-7 settembre 1974) «Malacologia» 16 (1), pp 113-124 Giusti G , Oppi E , 1972, Dreissensa polymorpha (Pallas) nuovamente in Italia «Memorie del Museo Civico di Storia Naturale Verona» 20, pp 45-49 Giusti F , Mantovani E , 1979, Le malacofaune continentali quaternarie del Riparo Tagliente in Valpantena (VR) «Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona» 6, pp 19-72

ALBER TO GIROD

Giusti F , Pezzoli E , 1980, Gasteropodi 2 (Gastropoda: Prosobranchia: Hydrobioidea, Pyrguloidea) “Promozione della Qualità Ambientale Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane” 8 CNR AQ/1/4767 Giusti F , Castagnolo L , 1982, I molluschi terrestri delle dune italiane: brevi cenni di ecologia, elenco delle specie e chiavi per il loro riconoscimento Quaderni sulla Struttura delle zoocenosi terrestri, 3 Ambienti mediterranei 1° Le coste “Promozione della qualità dell’ambiente” CNR AQ/1/174 Giusti G , Castagnolo L , Manganelli G , 1985, La fauna malacologia delle faggete italiane: brevi cenni di ecologia, elenco delle specie e chiave per il riconoscimento dei generi e delle entità più comuni «Bollettino Malacologico» 21, pp 69-144 Glöer P , Girod A , 2013, A new Pleistocene Valvata of Lake Beyşehir and two new Gyraulus species of lake Eğirdir (Mollusca: Gastropoda: Valvatidae, Planorbidae) «Folia Malacologica» 21 (1), pp 25-31 Glover A , 1986, Prehistoric utilisation of tropical reef mollusks in East Timor Indonesia «Journal of Conchology», 32: 151-165 Glover E 2010 Shellfish from As-Sabiyha; evidence for an intertidal economy In Carter R , Crawford H (eds ), Maritime interaction in the Arabian Neolithic. Evidence from 113 As-Sabiyha, an Ubaid related site in Kuwait «American School of Prehistoric Research, Monograph» 8, pp 163-201 Gosteli M , 2005, Environmental inluence on shell characters in alpine Arianta arbustorum (Gastropoda: Helicidae) «Contributions to Natural History» 6, pp 1-13 Götting K J , 1974, Malakozoologie G Fischer Verlag, Stuttgart Govil P , Naidu P D , 2008, Evaporation-precipitation changes in the Eastern Arabian Sea for the last 68 ka: implications on monsoon variability «Paleoceanography» 25, pp 1-11 Gradner A S , 2005, Marine mollusc shells from two archaeological sites near Al Ain «Tribulus» 15, pp 9-12 Gray D R e Naylor E , 1996, Foraging and homing behaviour of the limpet Patella vulgata: a geographical comparison «Journal of Molluscan Studies» 62 (1), pp 121-123 Gülle I , Yildirim M Z , Küçük F , 2008, Limnological history of Lake Eğirdir (Turkey): from 1950’s to the present «Natura Montenegrina» 7 (2), pp 115-128 Gurioli F , 2008, Gli oggetti di parure tra i primi uomini moderni «Rivista di Scienze Preistoriche» 58, pp 29-38 Gurioli F , Cilli C , Giacobini G , Broglio A , 2005, Le conchiglie perforate aurignaziane della Grotta di Fumane (VR) In Malerba G , Visentini P (eds ), Atti del 4° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Pordenone novembre 2003) «Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale» 6, pp 59-65 Gutiérrez-Zugasti I , 2011, Coastal resources intensiication across the Pleistocene-Holocene transition in Northern Spain: evidence from shell size and age distributions of marine gastropods In Lubell D , Barton N (eds ), Gastropods and humans in the late Palaeolithic and Mesolithic of the western Mediterranean basin «Quaternary International» 244 (1), pp 45-53 Haag W R , 2013, North American freshwater mussels: natural history, ecology and conservation Cambridge University Press, New York

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

Harris M , Weisler M , Faulkner P , 2015, A reined protocol for calculating MNI in archaeological molluscan shell assemblages: a Marshall Islands case study «Journal of Archaeological Science» 57, pp 168-179 Haubrichs R , 2005, L’étude de la pourpre: histoire d’une couleur, chimie et expérimentations In Borrello M A (ed ), Conchiglie e Archeologia «Preistoria Alpina» 40, suppl 1, pp 133-160 Heller J , 1990, Longevity in mollusks «Malacologia» 31 (2), pp 259-295 Henshilwood C , Nilssen P , Parkington J , 1994, Mussel Drying and Food Storage in the Late Holocene, SW Cape, South Africa «Journal of Field Archaeology» 21 (1), pp 103-109 Hochwald S , 2001, Plasticity of life-history traits in Unio crassus In Bauer G , Wächtler K (eds ), Ecology and Evolution of the Freshwater Mussels Unionoida Springer-Verlag, Heidelberg, pp 127-141 Horáček I , Ložek V , 1988, Palaeozoology and the Mid-European Quaternary past: scope of the approach and selected results «Rozpravy Československé Akademie Vĕd» 98, pp 3-102 Horwitz L K , Cohen S L , Więckowski W , Mienis H K , Baker J , Jastrzebska E , 2012, Recent Indian porcuspine (Hystrix indica) burrows and their impact on ancient faunal and human remains: a case study from Tel Zahara (Israel) «Journal of Taphonomy» 10, pp 85-112 Huber M , 2010, Compendium of Bivalves: A full-color guide to 3,300 of the World’s Marine Bivalves: A status on Bivalvia after 250 Years of research ConchBooks Ed , Hackenheim Hutterer R , Mikdad A , Ripken T E J , 2011, Species composition and human exploitation of terrestrial gastropods from Taghit Haddouch, an early Holocene archaeological site in NE Marocco «Archiv für Molluskenkunde» 140 (1), pp 57-75 Ibañez M , Alonso M R , 1980, Estudio de los Pomatiasidae (Mollusca, Prosobranchia) europeos, con especial referencia a las especies de la peninsula iberica e islas Baleares «Trabajos y Monograias del Departemento de Zoologia Universidad de Granada» N.S. 3 (1), pp. 1-28. Infantidis F , 2011, Cosmos in freagments: Spondylus and Glycymeris adornment at Neolithic Dispilo, Greece In Infantidis F , Nikolaidou M (eds ), Spondylus in prehistory. New data and approaches. Contribution to the archaeology of shell technologies. «BAR International Series» 2216, pp 123-137 Infantidis F , Nikolaidou M (eds ), 2011 Spondylus in prehistory. New data and approaches. Contribution to the archaeology of shell technologies. «BAR International Series» 2216 Jerardino A , 1995, he problem with density values in archaeological analysis: a case study from Tortoise Cave, Western Cape, South Africa «he South African Archaeological Bulletin» 50, pp 21-27 Jerardino A , 2003, Pre-colonial settlement and subsistence along sandy shores south of Elands Bay, West Coast, South Africa «The South African Archaeological Bulletin» 58, pp 53-62 Jerardino A , 2014, Stranded rocky shore mussels and their possible procurement during prehistory on the West Coast of South Africa «Journal of Archaeological Sciences» 49, pp 536-545 Jerardino A , Parkington J , 1993, New evidence for whales on archaeological sites in the south-western Cape «South African Journal of Science» 89, pp 6-7

119

Jerardino A , Navarro R , 2008, Shell morphometry of seven limpet species from coastal shell middens in southern Africa «Journal of Archaeological Science» 35, pp 1023-1029 Jerardino A , Branch G M , Navarro R , 2008, Human impact on precolonial West Coast marine environments of South Africa In Rick T C , Erlandson J M (eds ), Human impacts on marine environments: a global perspective University of California Press, Berkeley e Los Angeles, pp 279-296 Jerardino A , Malan A , Braun D (eds ), 2013, he archaeology of the West Coast of South Africa. Cambridge Monographs in African Archaeology, 84 «BAR International Series» 2526 Jerardino A , Navarro A R , Galimberti M , 2014a, Changing collecting strategies of the clam Donax serra Röding (Bivalvia: Donacidae) during the Pleistocene at Pinnacle Point, South Africa «Journal of Human Evolution» 68, pp 58-67 Jerardino A , Wiltshire N , Webley L , Tusenius M , Halkett D , Hoffman M T , Maggs T , 2014b, Site distribution and chronology at Soutpansklipheuwel, a rocky outcrop on the West Coast of South Africa «he Journal of Island and Coastal Archaeology» 9 (1), pp 88-110 Johansson B M , 2002-2003, Mollusc shells in Swedish archaeology: Occurrence, signiicance and potentials «Lund Archaeological Review» 8-9, pp 89-130 Karali L (ed ), 1999, Shells in Aegean prehistory «BAR International Series» 761 Kajale M D , Deotare B C , 1997, Late Quaternary environmental studies on salt lakes in western Rajasthan, India: a summarised view «Journal of Quaternary Science» 12 (5), pp 405-412 Kebapçi Ü , Yildirim M Z , 2010, Freshwater snails fauna of Lakes Region (Göller Bölgesi), Turkey «Oltenia Studii şi comunicări Ştiinţele Naturii» 26, pp 75-83 Kerney M , 1999, Atlas of the land and freshwater mollusks of Britain and Ireland Harley Books, Colchester Kerney M P , Cameron R A D , Bertrand A , 2006, Guides des escargots et limaces d’Europe Ed Delachaux et Niestlé, Lausanne Kiryushin Y F , Kiryushin K Y , Schmidt A V , Kuzmenkin D V , Abdulganeyev M T , 2011, Mollusk shells from burials of Tuzovskiye Bugry-1 as indicators of ethno-cultural processes in Southern Siberia and Western Central Asia in the 3rd millennium BC «Archaeology Ethnology & Anthropology of Eurasia» 39 (2), pp 37-45 Koch A , Stupka-Burda S , Carlson G (eds ), 2000, Freshwater mussels in the Great Plains: ecology and prehistoric utilization «Central Plains Archeology» 8 (1) Kovács L , Vaday A , 1999, On the problem of the marine gastropod shell pendants in the Sarmatian Barbaricum in the Carpathian Basin In Vaday A (ed ), Pannonia and beyond «Antaeus» 24, pp 247-277 + igg. 696-709. Kuhn S L , Stiner M C , Reese D S, Güleç E , 2001, Ornaments of the earliest Upper Paleolithic: new insights from the Levant «Proceedings of the National Academy of Sciences PNAS» 98 (13), pp 7641-7646 Kurzawska A , Bar-Yosef Mayer D E , Mienis H K , 2013, Scaphopod shells in the Natuian

120 culture. In: Bar-Yosef O , Valla F R (eds ), Natuian foragers in the Levant. Terminal Pleistocene social changes in Western Asia «International Monographs in Prehistory Archaeological Series» 19, pp 611-621, appendix A Lambeck K , 2004, Sea-level change through the last glacial cycle: geophysical, glaciological and palaeogeographic consequences «C R Geoscience» 336, pp 677-689 Lambeck K , Antonioli F , Purcell A , Silenzi S , 2004, Sea-level change along the Italian coast for the past 10.000 yr «Quaternary Science Reviews» 23, pp 1567-1598 La Perna R , 1992, Fori di predatori da Naticidi sui bivalvi della spiaggia di Catania «Lavori della Società Italiana di Malacologia» 24, pp 177-202 Laporte L , 1998, Ornament production centre along the French Atlantic coast during the Late Neolithic In Milliken S , Vidale M (eds ), Craft specialization: operational sequences and beyond «BAR International Series» 720, pp 17-23 Law M , 2014, Mollusc shells from archaeological building materials In Szabó K , Dupont C , Dimitrijević V , Gómez Gastélum L , Serrand N (eds ), Archaeomalacology: shells in archaeological record «BAR International Series» 2666, pp 253-256 Light J , 2005, Marine mussel shells-wear is the evidence In Bar-Yosef Mayer D (ed ), Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behavior Proceedings of the 5th International Council for Archaeozoology ICAZ Conference, Durham 2002 Oxbow Books, Oxford, pp 56-62 Lozano-Francisco M C , García-Solano J A , Cortés-Sánchez M , 2004, Presencia del bivalvo de agua dulce Margaritifera auricularia (Spengler, 1793) en un yacimiento arqueológico de época Califal de Córdoba (España). «Pliocénica» 4, pp 11-15 Ložek V , 1964, Quatärmollusken der Tschechoslowakei «Rozpravy Ústředního Ústavu Geologického» 31 Ložek V , 2000, Palaeoecology of Quaternary Mollusca «Journal of Geological Sciences» 24, pp 35-59 Ložek V , 2006, Late glacial paleoenvironments of the West Carpathians «Journal of Geological Sciences» 26, pp 73-84 Lubell D , 2004a, Are land snails a signature for the Mesolithic-Neolithic transition? «Documenta Praehistorica» 31, pp 1-24 Lubell D , 2004b, Prehistoric edible land snails in the circum-Mediterranean: the archaeological evidence In Brugal J-J , Desse J (eds ), Petits animaux et sociétés humaines Du complément alimentaire aux resources utilitaires Éditions APDCA, Antibes, pp 41-62 Lubell D , Barton N , 2011, Gastropods and humans in the late Palaeolithic and Mesolithic of the western Mediterranean basin «Quaternary International» 244, pp 1-4 Lubell D , Ballais J-L , Gautier A , Hassan F A , Close a , Chippindale Ch , Elmendore L , Aumassip G , 1975, he prehistoric cultural ecology of Capsian escargotières «Libyca» 23, pp 43-121 Lubell D , Hassan F A , Gautier A , Ballais J-L , 1976, he Capsian escargotières «Sciences» 191, pp 910-920 Maeder F , Hänggi A , Wunderlin D , 2004, Bisso marino. Fili d’oro dal fondo del mare Naturhistorisches Museum Basel & Museum der Kulturen Basel, 5 Continents Editions Milano

ALBER TO GIROD

Manfredini A , 2014, Animali: non solo cibo In Bernabò Brea M , Maggi R , Manfredini A (eds ), Atti del Convegno Il pieno sviluppo del Neolitico in Italia, Museo Archeologico del Finale-Finale Ligure (Borgo Finale Ligure giugno 2009) «Rivista di Studi Liguri» 77-79 (2011-2013), pp 275-282 Mannino M , Thomas K D , 2007, Determining the season of collection of inter-tidal gastropods from δ18O analysis of shell carbonates: modern analogue data and “internal analysis” of data from archaeological shells In Milner N , Craig O E , Bailey G N (eds ), Shell middens in Atlantic Europe Oxbow Books, Oxford, pp 111-122 Marconi S , Maurina B , Riedel A , 2010, La fauna dell’insediamento fortiicato tardo antico di Loppio-S. Andrea (Trento): campagna di scavo 2000-2003 In Tagliacozzo A , Fiore I , Marconi S , Tecchiati U (eds ), Atti del 5° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Rovereto novembre 2006) Associazione Italiana di Archeozoologia, pp 203-211 Marcucci L P , Badel É , Genchi F , Munoz O , Todero A , Tosi M , 2014, New investigations at the prehistoric shell midden of Ra’s al-Hamra 6 (Sultanate of Oman): results of the 2012 and 2013 excavation seasons «Proceedings of the Seminar for Arabian Studies» 44, pp 235-256 Mariani M , Girod A , Bianchi I , Annoni D , 1980, I Molluschi del bacino meridionale del Lago di Garda con particolare riferimento a heodoxus luviatilis (L.) In Giusti F (ed ), Atti del 4° Congresso Società Malacologica Italiana (Siena 6-9 ottobre 1978) «Atti Accademia delle Scienze di Siena detta de’ Fisiocritici», pp 215-238 Martini F , Colonese A C , Wilkens B , 2005, Grotta della Serratura (Marina di Camerota – SA). La malacofauna dei livelli gravettiani ed epigravettiani. Considerazioni paleoambientali In Malerba G , Visentini P (eds ), Atti del 4° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Pordenone novembre 2003) «Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale» 6, pp 87-96 Mascaro L , Perustin S , Sarti L , 2012, La “quotidianità” del metallo: analisi al SEM delle tracce di macellazione dei reperti faunistici del sito campaniforme di Via Bruschi a Sesto Fiorentino In De Grossi Mazzorin J , Saccà D , Tozzi C (eds ), Atti del 6° Convegno Nazionale di Archeozoologia (San Romano in Garfagnana maggio 200) Associazione Italiana di Archeozoologia, pp 7-9 Micheli R , 2006a, La conchiglia e il dente. Ornamenti neolitici in materia dura animale dell’Emilia occidentale In Pessina A , Visentini P (eds ), Atti del Convegno (Udine, 23-24settembre 2005) Preistoria dell’Italia settentrionale. Studi in ricordo di Bernardino Bagolini Comune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale, pp 447-452 Micheli R , 2006b, Bracciali in conchiglia del Neolitico italiano. Distribuzione, inquadramento culturale e tecnologia In Pessina A , Visentini P (eds ), Atti del Convegno (Udine 23-24settembre 2005) Preistoria dell’Italia settentrionale. Studi in ricordo di Bernardino Bagolini Comune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale, pp 437-445 Micheli R , 2010, Nuovi dati da vecchie collezioni: i bracciali neolitici in conchiglia di Cala Tramontana (San Domino, Isole

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

Tremiti). «Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, Geologia Paleontologia Preistoria» 34, pp. 23-36. Micheli R , 2014, Ornamenti personali e gruppi neolitici: elementi di diferenziazione culturale nel corso del V millennioBC. Potenzialità e problematiche dello studio del costume antico. Il caso dell’Italia settentrionale In Bernabò Brea M , Maggi R , Manfredini A (eds ), Atti del Convegno Il pieno sviluppo del Neolitico in Italia, Museo Archeologico del Finale-Finale Ligure (Borgo Finale Ligure giugno 2009) «Rivista di Studi Liguri» 77-79 (2011-2013), pp 235-242 Mienis H K , 1992, Landsnails in a human skull from Khirbet Amarit, Israel «he Papustyla» 6 (4), pp 46 Mienis H K , 2002, Some molluscs from the excavation of an Iron Age site at Tel Ashod, Israel «Triton» 6, pp 33-34 Mienis H K , 2003, An Iron Age pendant found at Tel Malhata made from a 75 million years old fossil «Triton» 8, pp 35 Mienis H K , 2006, he mollusk remains In: van den Brink E C M , Gophna R (eds ), Shoham (Nortn), Late Chalcolithic burial caves in the Lod Valley, Israel «Israel Antiquities Authority IAA Reports» 27, pp 155-157 Mienis H K , 2007, he local land and freshwater mollusks of the Final Natuian of Eynan In Mienis H K , Rosen A , Porat N , Belfer-Cohen A (eds ), Les fouilles de Ain Mallaha (Eynan) de 2003 à 2005: quatrième rapport préliminaire «Journal of the Israel Prehistoric Society» 37, pp 315-319 Mienis H K , 2013, Shell beads of cone shells from an Early Bronze I tomb at the Azor-Holon cemetery, Israel «he Archaeo-Malacology Group Newsletter» 22, p 7 Mihailovic D , Dimitrijevic V , 1999, Late Upper Palaeolithic and Mesolithic of Montenegro. Changes in technology and subsistence In Thévenin A , Blintz P (eds ), L’Europe des derniers chasseurs. Épipaléolithique et Mésolithique 5em Colloque international UISPP (Grenoble septembre 1995), pp 391-398 Miller M A , 1996, he manufacture of Cockle shell beads at Early Neolithic Franchthi Cave, Greece. A case of craft specialization «Journal of Mediterranean Archaeology» 9 (1), pp 7-37 Milner N , Craig O E , Bailey G N (eds ), 2007, Shell middens in Atlantic Europe Oxbow Books, Oxford and Oakville Minniti C , 1999, L’utilizzazione dei molluschi nell’età del Bronzo a Coppa Nevigata Atti del 19° Convegno sulla Preistoria-Protostoria e Storia della Daunia (San Severo 1998), pp 177-198 Minniti C , 2005, Shells at the Bronze Age settlement of Coppa Nevigata (Apulia, Italy) In Bar-Yosef Mayer D (ed ), Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behavior Proceedings of the 5th International Council for Archaeozoology ICAZ Conference, Durham 2002 Oxbow Books, Oxford, pp 71-81 Minniti C , 2012, La raccolta di molluschi marini a Coppa Nevigata nell’età del Bronzo In Cazzella A , Moscoloni M , Recchia G (eds ), Coppa Nevigata e l’area umida alla foce del Candelaro durante l’età del Bronzo Edizioni del Parco Nazionale del Gargano, Monte Sant’Angelo, pp 366-387 Miracle P , 2001, Feast or famine? Epipalaeolithic subsistence in the northern Adriatic basin «Documenta Praehistorica» 28, pp 177-197

121

Mitchell D R , Foster M S , 2000, Hohokan shell middens along the Sea of Cortez, Puerto Peñasco, Sonora, Mexico. «Journal of Field Archaeology» 27 (1), pp 27-40 Moreteau J-C 1995 Méthodes d’étude de la croissance chez les mollusques In Vicente N (ed ), Ile des Embiez (16-20 octobre 1989) Vingts ans de malacologie «Mémoires de l’Institut océanographique Paul Richard» (1995), pp 65-76 Mumford G , 2012, Ras Budran and the Old Kingdom trade in Ted Sea shells and other exotica «British Museum Studies in Ancient Egypt and Sudan» 18, pp 107-145 Mussi M , Melis R T , Mazzella G , 2003, Grotta del Pozzo (Prov. L’Aquila): oscillazioni climatiche e presenza umana tra Tardiglaciale e Olocene “Atti dellaXXVI Riunione Scientiica I.I.P.P.” 26, pp. 65-79. Mussi M , Lubell D , Arnoldus-Huyzendveld A , Agostini S , Coubray S , 1995, Holocene land snail exploitation in the highlands of Central Italy and Eastern Algeria: a comparison «Préhistoire Européenne» 7, pp 169-189 Myers T P , Perkins III K , 2000, Mussels and marginal utility In: Koch A , Stupka-Burda S , Carlson G (eds ), Freshwater mussels in the Great Plains: ecology and prehistoric utilization «Central Plains Archeology» 8 (1), pp 50-67 Nakhutova O N , Protasov A A , Gladyshev M I , Sylaieva A , Sushchik N , Morozovskaya I , Kalachova G S , 2013, Feeding spectra of bivalve mollusks Unio and Dreissena from Kanevskoe Reservoir, Ukraine: are they food competitors or not? «Zoological Studies» 52, pp 56-59 Nardi P A , 1972, Ricerche su un ecosistema ad Unio del Preappennino pavese. 1° Aspetti demograici «Bollettino di Pesca, Piscicoltura, Idrobiologia» 27, pp 159-174 Nayar K N , Mahadevan S , 1974, III Edible Bivalves; Clams and Others In Nair R V , Rao K S (eds ), he Commercial Molluscs of India “Central Marine Fisheries Research Institute CMFRI Bulletin” 25, pp 40-53 Nicolis F , 2004, Le evidenze funerarie dell’antica età del Bronzo in Italia settentrionale In Besse M , Desideri J (eds ), Graves and funerary rituals during the Late Neolithic and the Early Bronze Age in Europe (2700-2000 BC) «BAR International Series» 1284, pp 111-145 Nisbet R , 2013, Rapid rivers, slow forests: Early Neolithic charcoal from Northern Italy In Starnini E (ed ), Unconformist archaeology Papers in honour of Paolo Biagi «BAR International Series» 2528, pp 3-13 Nonza A , 1997-99, Les thechniques décoratives de la céramique du Néolithique ancien du site de Cala Giovanna Piano et de l’ilot de La Scola (Pianosa): traveaux experimentaux In Tozzi C , Weiss M C (eds ), Il primo popolamento olocenico dell’area corso-toscana Cultura Uomo Società, Editore ETS, Pisa, pp 167-176 O’Connor S , 1996, Where are the middens? An overview of the archaeological evidence for shellish exploitation along the northwestern Australian coastline «Indo-Paciic Prehistory Association Bulletin» 15, pp. 165-180. Odler M , Dulíková V , Juřičková L , 2013, Molluscs from the Stone and Mud-brick Tombs in Abusir (Egypt) and the Provenance of so-called “Nile-mud” «Interdisciplinaria Archaeologica, Natural Sciences in Archaeology» 4, pp 9-22

122 Örstan A., Mienis H.K., 2010, Archaeomalacology in the making: a wall of shells in Istambul. «he Archaeo-Malacology Group Newsletter» 17, pp. 3-4. Pallary P , 1906, Sur une coquille nilotique utilisée comme pendantif dans le Sahara a l’époque néolitique «L’Homme Préhistorique» 4 (5), pp 141-143 Palombo M R , Villa P , 2005a, L’utilità dell’analisi delle linee di Schreger nello studio dei proboscidati In Fiore I , Malerba G , Chilardi S (eds ), Atti del 3° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Siracusa novembre 2000) «Bullettino di Paletnologia Italiana Studi di Paletnologia» 2, pp 35-44 Palombo M R , Capozza M , Curiel V , 2005b, Studio delle micro tacce di usura dello smalto dei molari di Elephas antiquus: approccio metodologico In Fiore I , Malerba G , Chilardi S (eds ), Atti del 3° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Siracusa novembre 2000) «Bullettino di Paletnologia Italiana Studi di Paletnologia» 2, pp 23-34 Parkington J , Fisher Jr J W , Poggenpoel C , Kyriacou K , 2014, Strandloping as a resource-gathering strategy in the Cape, South African Holocene Later Stone Age: he Verloren Vlei record «Journal of Island and Coastal Archaeology» 9, pp 219-237 Peacock E , Rafferty J, Hogue S H , 2005, Land snails, artefacts and faunal remains: understanding site formation processes at prehistoric/protohistoric sites in the Southeastern United States In Bar-Yosef Mayer D (ed ), Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behavior Proceedings of the 5th International Council for Archaeozoology ICAZ Conference, Durham 2002 Oxbow Books, Oxford, pp 6-17 Perlès C , 2010, Black Cyclope neritea marine shell ornaments in the Upper Palaeolithic and Mesolithic of Franchthi Cave, Greece: Arguments for intentional heat treatment «Journal of Field Archaeology» 35 (3), pp 298-309 Peresani M , Vanhaeren M , Quaggiotto E Queffelec A d’Errico F , 2013, An ochered fossil marine shell from the Mousterian of Fumane Cave, Italy «PLoS ONE» 8 (7), e68572 doi:10 1371/journal pone 0068572 Petronio L , Argenti P , Caloi L , Esu D , Girotti O , Sardella R , 2000-2002, Updating Villafranchian mollusc and mammal faunas of Umbria and Latium (Central Italy) «Geologica Romana» 36, pp 369-387 Petrucci G , 2010, Resti di fauna da una sepoltura infantile di età romana nel centro storico di Trieste In Tagliacozzo A , Fiore I , Marconi S , Tecchiati U (eds ), Atti del 5° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Rovereto novembre 2006) Associazione Italiana di Archeozoologia, pp 247-251 Picha P R , Swenson F E , 2000, Freshwater shell tool/ornament production and resource use in the Middle Missouri subarea of North Dakota In Koch A , Stupka-Burda S , Carlson G (eds ), Freshwater mussels in the Great Plains: ecology and prehistoric utilization «Central Plains Archeology» 8 (1), pp 103-120 Porcheddu A , Milella I , 1991, Aperçu sur l’ecologie et sur la distribution de Patella ferruginea Gmelin 1791 en mers italiennes In Boudouresque C F , Avon M , Gravez V (eds ), Les espèces marines à protéger en Mèditerranée GIS Posidonie publ Francia, pp 119-128

ALBER TO GIROD

Potts D T , 1999, Ancient Magan – he Secrets of Tell Abraq Trident Press, London Powell E N , Staff G M , Callender W R , Ashton-Alcox K A , Carlton E Brett C E , Parsons-Hubbard K M , Walker S E , Raymond A 2011 Taphonomic degradation of molluscan remains during thirteen years on the continental shelf and slope of the northwestern Gulf of Mexico «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 312, pp 209-232 Prummel W , 2005, Molluscs from a Middle Bronze Age site and two Hellenistic sites in hessaly, Greece In Bar-Yosef Mayer D (ed ), Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behavior Proceedings of the 5th International Council for Archaeozoology ICAZ Conference, Durham 2002 Oxbow Books, Oxford, pp 107-121 Rasini G , 1974, Considerazioni sulla possibilità di pesca, raccolta oferte ai primitive dagli spiaggiamenti di organismi marini «Natura» 65, pp 53-60 Reese D S , 1982, Marine and freshwater molluscs from the Epipaleolithic site of Hayonim Terrace, Western Galilee, Northern Israel, and other East Mediterranean sites «Paleorient» 8, pp 83-90 Reese D S , 1983, he use of Cone shells in Neolithic and Bronze Age Greece «he Annual of the British School of Archaeology at Athens» 78, pp 353-357 Reese D S , 1987, Marine and freshwater mollusks In Hellström P (ed ), Paradaisos, a Late Neolithic settlement in Aegean hrace «Medelhavsmuseet Memoir» 7, pp 119-134 Reese D S , 1990, Marine and worked shells In Algaze G (ed ), Town and country in Southeastern Anatolia. II he stratigraphic sequence at Kurban Höyük «Oriental Institute Publications» 10, pp 410-416, tav 164 Reese D S , 1991a, he trade of Indo-Paciic shells into the Mediterranean basin and Europe «Oxford Journal of Archaeology» 10, pp 159-196 Reese D S , 1991b, Marine shells in the Levant: Upper Palaeolithic, Epipaleolithic and Neolithic In Bar-Yosef D , Valla F R (eds ), he Natuian Culture in the Levant «Ann Arbor: International Monographs in Prehistory, Archeological Series» 1, pp 613-628 Reese D S , 2002, Marine and freshwater shells he excavations of San Giovanni di Ruoti In Jasfemski W F , Meyer F G (eds ). he natural history of Pompei. he faunal remains and plant remains Vol. III Cambridge University Press, pp 196-200 Reese D S , 2005a, Whales bones and shell purple-dye at Motya (Western Sicily, Italy) «Oxford Journal of Archaeology» 24, pp 107-114 Reese D S , 2005b, he Çatalhöyük shells In Hodder I (ed ), Inhabiting Çatalhöyük: report from the 1995-1999 seasons McDonald Institute Monographs Cambridge: McDonald Institute for Archaeological Research and British Institute of Archaeology at Ankara, pp 123-127 Reese D S , 2010, Shells from Sarepta (Lebanon) and Eeast Mediterranean purple-dye production «Mediterranean Archaeology and Archaeometry» 10 (1), pp 113-141 Rizner M , Vukosavljević N , Miracle P , 2005, he palaeoecoclogical and paleodietary signiicance of edible land snails (Helix sp.) across the Pleistocene. Holocene transition on ther

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

eastern Adriatic cost. In McCartan S , Schulting R , Warren G , Woodman P (eds ), Mesolithic Horizons Oxbow Books, Oxford, pp 527-532 Rocci Ris A , Cilli C , Malerba G , Giacobini G , Guerreschi A , 2005, Archeologia e tafonomia dei reperti provenienti da un complesso epigravettiano (taglio 10) del Riparo Taglente (Grezzana-VR) In Malerba G , Visentini P (ed ), Atti del 4° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Pordenone novembre 2003) «Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale» 6, pp 111-123 Romandini M , Gurioli F , Parere V , 2012, Oggetti ornamentali del Paleolitico superiore nei Collo Berici (VI) In De Grossi Mazzorin J , Saccà D , Tozzi C (eds ), Atti del 6° Convegno Nazionale di Archeozoologia (San Romano in Garfagnana maggio 2009), pp 113-116 Rosendhal D , 2012, he way it changes like the shoreline and the sea. he archaeology of the Sandalwood River, Mornington Island, Southeast Gulf of Carpentaria, Australia Tesi, he University of Queensland Australia, School of Architecture, June 2012 Rovina D , Garau E , Mameli P , Wilkens B , 2011, Attività produttive nell’insediamento romano e altomedievale di Santa Filitica (Sorso-SS) «Erentzias Rivista della Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Sassari e Nuoro» 1, pp 245-268 Ruscillo D , 2005, Reconstructing Murex royal purple and biblical blue in the Aegean In Bar-Yosef Mayer D (ed ), Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behavior Proceedings of the 5th International Council for Archaeozoology ICAZ Conference, Durham 2002 Oxbow Books, Oxford, pp 99-106 Sacchi C F , 1953, Ecologia dei popolamenti di Molluschi psammicoli a Cuma «Archivio Zoologico Italiano» 38, pp 193-245, tabb 1-7 Sacchi C F , 1954 , Ricerche faunistiche in Puglia promosse dall’Istituto Zoologico dell’Universotà di Bari. Note di malacologia terrestre pugliese. «Bollettino di Zoologia» 21, pp 51-76 Sacchi C F , 1955, Ricerche faunistiche in Puglia promosse dall’Istituto Zoologico dell’Universotà di Bari. 1° Cenni sugli ambienti «Bollettino di Zoologia» 22, pp 51-78 Sacchi C F , 1981 , Ecologia e malacologia: due centenari poco celebrati «Natura» 72, pp 157-171 Sall M , 2013, Ethnoarchaeology of Senegambian shell middens In Bailey G N , Hardy K , Camara A (eds ), Shell energy: Mollusc shells as coastal resources Oxbow Books, Oxford and Oakville, pp 183-190 Salvatori S , Usai D , Zerboni A , 2011, Mesolithic sitef formation and palaeoenvironment along the White Nile (Central Sudan) «African Archaeoogical Review» 28, pp 177-211 Scaperrotta M , Bartolini S , Bogi C , 2012, Stages of growth of marine molluscs of the Mediterranean Sea, IV L’Informatore Piceno Schöll-Barna G, 2011, An isotope mass balance model for the correlation of freshwater bivalve shell (Unio pictorum) carbonate δ18O to climatic conditions and water δ18O in Lake Balaton (Hungary) «Journal of Limnology» 70 (2), pp 272-282 Schütt H , Yildirim Z A , 1999, A new freshwater snail from Beyşehir Lake in South-west Anatolia (Gastropoda: Prosobran-

123

chia: Hydrobioidea) «Malakologische Abhandlungen» 19, pp 243-246 Sefariades M , 1995, La route néolithique des Spondyles de la Méditerranée à la Manche In Otte M (ed ), Nature et culture Actes du colloque international de Liège (13-17 décembre 1993) «E R A U L » 68, pp 289-356 Serrand N , Bonnissent D , 2005, Pre-Columbian Preceramic shellish consumption and shell tool production: shell remains from Orient Bay, Saint-Martin, Northern Lesser Antilles In Bar-Yosef Mayer D (ed ), Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behavior Proceedings of the 5th International Council for Archaeozoology ICAZ Conference, Durham 2002 Oxbow Books, Oxford, pp 29-39 Settepassi F , Verdel U , 1965, Continental quaternary mollusca of lower Liri Valley (Southern Latium) «Geologica Romana» 4, pp 369-452 Solaiman M , Anisul Huq K , Reza Faruk A , Hossain M A R (eds ), 2007, Mollusc marketing system through value chain analysis with special emphasis on livelihood of the poor ishermen Bangladesh Fisheries Research Forum BFRF, pp 56-85 Soprintendenza per i Beni Archeologici della Sardegna (ed ), 2008, La Casa del Nuraghe Arrubiu; guida al museo Eurograica, Macomer. Sotiropoulou S , 2005, La pourpre dans l’art cycladique: identiication du pigment dans les peintures murales d’Akrotiri (héra, Grèce) In Borrello M A (ed ), Conchiglie e Archeologia «Preistoria Alpina» 40, suppl 1, pp 167-176 Sparks B W , Grove A T , 1961, Some quaternary fossil non-marine mollusca from the central Sahara «Journal of the Linnean Society, Zoology» 44, pp 355-364 Steele T E , Klein R G , 2008, Intertidal shellish use during the Middle and Later Stone Age of South Africa «Archaeofauna» 17, pp 63-76 Stone T , 199, Shell mound formation in coastal northern Australia «Marine Geology» 129, pp 77-100 Szabó K , Dupont C , Dimitrijević V , Gómez Gastélum L , Serrand N (eds ), 2014, Archaeomalacology: shells in archaeological record «BAR International Series» 2666 Taborin Y , 1974, La parure en coquillage de l’Épipaléolithique au Bronze Ancien en France. «Gallia Préhistoire» 17 (1), pp 101-179; (2), pp 307-417 Tarantini M , 201, La nascita della peltnologia in Italia (18601877) Ed All’Insegna del Giglio, Firenze Tamar K , Mienis H K , 2008, Conus arenatus aequipunctatus at Tel Bet Shemesh, Israel: from cone “crowns” to holed cone rectengles «The Archaeo-Malacology Group Newsletter» 14, pp 1-2 Taschini M , 1964, Il livello mesolitico del Riparo Blanc al Monte Circeo «Bullettino di Paletnologia Italiana» 73, pp 65 e 88 Theodoropoulou T , 2011, Spondylus gaederopus in Aegean prehistory: deciphering shapes from northern Greece In Infantidis F , Nikolaidou M (eds ), Spondylus in prehistory. New data and approaches. Contribution to the archaeology of shell technologies «BAR International Series» 2216, pp 93-104 Thian M , 2013, Senegambian shell middens and burials – A heritage in danger In Bailey G N , Hardy K , Camara A

124 (eds.), Shell energy: Mollusc shells as coastal resources. Oxbow Books, Oxford and Oakville, pp. 191-198. Thomas D H , 2014, he shellishers of St. Catherines Island: hardscrabble foragers or farming beachcombers? «he Journal of Island and Coastal Archaeology» 9 (2), pp 169-182, doi: 10 1080/15564894 2013 840874 Thomas F , 2007, he behavioral ecology of shellish gathering in Western Kiribati, Micronesia. 2: patch choise, patch sampling and risk «Human Ecology» 35, pp 515-526 Thomas F R , 2014, Shellfish gathering and conservation on Low Coral Islands: Kiribati perspectives «The Journal of Island and Coastal Archaeology» 9 (2), pp 203-218, doi: 10 1080/15564894 2014 921959 Thomas I , 2007, he shell: a world of decoration and ornament hames & Hudson, London-New Yok Thomas K D , 2015, Molluscs emergent, part II: themes and trends in the scientiic investigation of molluscs and their shells as past human resources «Journal of Archaeological Science» 56, pp 159-167 Tolve A , Tusa S (eds ), 2014, Archeologia dell’insediamento protostorico di Mursia (Pantelleria, Italia). Studio dei reperti di fauna marina «BAR International Series» 2621 Torchio M , 1971, Lo studio dei molluschi prima che natura muoia «Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano» 62, pp 5-64 Torchio M , 1983, Osservazioni e considerazioni sulle origini della malacologia (Nota antropologica preliminare) «Quaderni della Civica Stazione Idrobiologica di Milano» 11, pp 3-32 Uerpmann H P , M Uerpmann M , 2003, Stone Age Sites and their Natural Environment – he Capital Area of Northern Oman Part III «Beihefte zum Tubinger Atlas des Vorderen Orients» 31 (3), pp 75-76 Vanhaeren M, d’Errico F , Stringer C , James S L , Todd J A , Mienis H K , 2006, Middle Paleolithic shell beads in Israel and Algeria «Science» 312, pp 1785-1788 + supporting online material 3 Versteegh E A , Vonhof H B , Troelstra S R , Kaandorp R J , 2010, Seasonally resolved growth of freshwater bivalves determined by oxygen and carbon isotope shell chemistry «Geochemistry, Geophysics, Geosystems» 11 (8), pp 1-16 Vigne J D , 2012, he remains of mollusks In: Vigne J D , Briois F , Zazzo A , Willcox G , Cucchi T , Thiébault S , Carrère I , Franel Y , Touquet R , Chloé Martin, Moreau C , Comby C , Guilaine J (eds ), he irst wave of cultivators spread to Cyprus at least 10,600 years ago «Proceedings of the National Academy of Sciences» 109, p 8, igg. 15, 17. Vigié-Chevalier B , 1995, Du déchet alimentaire à l’objet coquillier: le statut des coquilles en milieu archéoilogique In Camps G (ed ), L’homme préhistorique et la mer 120em Congrès CTHS (Aix-en-Provence octobre 1995), pp 351-354 Viviano G , 2009, “Babbalucci” come elementi rituali nel festino di Santa Rosalia a Palermo «Notiziario S I M.» 26 (9-12), pp 8-10 Voigt E , 1975, Studies of marine mollusca from archaeological sites: dietary preferences, environmental reconstructions and

ALBER TO GIROD

ethnological parallels In Clason A (ed ), Archaeozoological Studies Amsterdam: North Holland, pp 87-98 Wächtler K , Dreher-Mansur M C , Richter T , 200, Larval types and early postlarval biology in Naiads (Unionoida) In Bauer G , Wächtler K (eds ), Ecology and Evolution of the Freshwater Mussels Unionoida Springer Verlag, Heidelberg, pp 93-125 Wanner H , Beer J , Bütikofer J, Crowley T J , Cubasch U , Flückiger J , Goosse H , Grosjean M , Joos F , Kaplan J O , Küttel M , Simon A Müller S A , Prentice I C , Solomina O , Stocker T F , Tarasov P , Wagner M , Widmann M 2008 Mid- to Late Holocene climate change: an overview «Quaternary Science Review» 27, pp 1791-1828 Warren R E , 2000, Prehistoric procurement and use of freshwater nussels along the Missouri River in the northern Great Plains In Koch A , Stupka-Burda S , Carlson G (eds ), Freshwater mussels in the Great Plains: ecology and prehistoric utilization «Central Plains Archeology» 8 (1), pp 79-97 Wiese V , 2014, Die Landschnecken Deutschlands Quelle & Meyer Verlag, Heidelberg Wilbur K M , 1964, Shell formation and regeneration In Wilbur K M , Younge C M (eds ), Physiology of Mollusca 1 Academic Press, New York-London, pp 243-282 Wilkens B , 1987, La fauna dell’età del Bronzo di Mursia. Nota preliminare «Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Memorie Serie A» 94, pp 215-224 Wilkens B , 2002a, Archeozoologia Manuale per lo studio dei resti faunistici dell’area mediterranea. Università degli Studi si Sassari, formato CD rom Wilkens B , 2002b, he consumption of animal products at Sumhuram In Avanzini A (ed ), Khor Rori Report 1° Edizioni Plus, Università di Pisa, pp 271-322 Wilkens B , 2005a, he use of marine shells at Sumhuram, Oman In Bar-Yosef Mayer D (ed ), Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behavior Proceedings of the 5th International Council for Archaeozoology ICAZ Conference, Durham 2002 Oxbow Books, Oxford, pp 159-165 Wilkens B 2005b Fishing in the Arabian Sea: a short note on the prehistoric sites RHh6 and Ra’s al-Jinz 1 in Oman «Paléorient» 31 (1), pp 126-130 Witbaard R , Jansma E , Sass-Klaassen U 2003 Malacochronology, the application of dendrochronological methods on marine bivalve (shell) growth In Jansma E, Bräuning A, Gärtner H, Schleser G (eds ), Tree Rings in Archaeology. «Climatology and Ecology» 2, pp 160-170 Wurster C M , Patterson W P , 2001, Seasonal variation in stable oxygen and carbon isotope values recovered from modern lacustrine freshwater molluscs: Paleoclimatological implications for sub-weekly temperature records «Journal of Paleolimnology» 26, pp 205-218 Yang W , G P Zhanga G P , Zhua X F , Lib X W , Meyersc M A , 2011, Structure and mechanical properties of Saxidomus purpuratus biological shells «Journal of the Mechanical Behavior of Biomedical Materials» 4, pp 1514-1530 Yan H , Chen J , Xiao J , 2014, A review on bivalve shell, a tool for reconstruction of paleo-climate and paleo-environment. «Chinese Journal of Geochemistry» 33, pp 310-315

POTENZIALE INFORMATIVO DEI MOLLUSCHI MAR INI, D’ACQUA D OLCE, TER R ES TR I IN ARCHEOLO GIA

Yildirim M Z , Kebapçi Ü , 2009, Endemism of land and freshwater Gastropods in the Lakes Region (Turkey) “Oltenia Studii şi comunicări Ştiinţele Naturii” 25, pp 55-59 Zahner-Meike E , Hanson J M , 2001, Efect of Muskrat predation on Naiads In Bauer G , Wächtler K (eds ), Ecology and Evolution of the Freshwater Mussels Unionoida Springer-Verlag, Heidelberg, pp 163-184 Zanchetta G , Leone G , Fallick A E , Bonadonna F P , 2005, Oxygen isotope composition of living land snail shells. Data from Italy «Paleaogeography, Paleaoclimatology, Paleaoecology» 223, pp 20-33 Zazzo A , 2012, First wave of cultivators spread to Cyprus at least 10.600 y ago In Vigne J G (ed ), he history of mammals in Cyprus, since the Late Glacial «Proceedings of the National Academy of Sciences PNAS» 109 (22), pp 8445-8449 Zazzo A , Munoz O , Saliège J-F , 2013, Diet and mobility in a

125

Late Neolithic population of coastal Oman inferred from radiocarbon dating and stable isotope analysis «American Journal of Physical Anthropology», pp 1-12, doi: 10 1002/ajpa 22434, wileyonlinelibrary com Zerboni A , 2011, Micromorphology reveals in situ Mesolithic living loors and archaeological features in multiphase sites in Central Sudan «Geoarchaeology: An International Journal» 26 (3), pp 365-391 Zilhão J , Diego E Angelucci D E , Badal-García E , d’Errico F , Daniel F , Dayet L , Douka K , Higham T F , Martínez-Sánchez M J , Montes-Bernárdez R , Murcia-Mascarós S , Pérez-Sirvent C , Roldán-García C , Vanhaeren M , Villaverde V , Wood R , Zapatal J , 2010, Symbolic use of marine shells and mineral pigments by Iberian Neandertals «Proceedings of the National Academy of Science USA» 107, pp 1023-1028

CONTRIBUTI DI APPROFONDIMENTO

1.

SHELL MIDDENS/KITCHEN MIDDENS (KØKKENMØDDINGER): DA WORSAAE AD OGGI Paolo Biagi

1. PREMESSA Nel 1848, l’Accademia Danese di Scienze e Lettere, con sede a Copenhagen, promosse la costituzione di una commissione per lo studio di un fenomeno che alcuni studiosi avevano osservato lungo le coste della Danimarca dove, anche in seguito alle ricerche condotte dallo zoologo J. Japetus S. Steenstrup in un accumulo di conchiglie marine (Kristiansen 2002), erano stati rinvenuti alcuni oggetti di pietra scheggiati dall’uomo sulla supericie di numerosi altri middens (ig. 1). La suddetta commissione, denominata in un primo tempo “Commissione Lejre”, ed in seguito “Prima Commissione Shell Middens”, aveva il compito di veriicare se gli accumuli di conchiglie, che si conoscevano ormai da alcuni anni principalmente lungo il margine settentrionale dello Jutland, fossero dovuti a fenomeni naturali o fossero invece conseguenti ad un qualche tipo di attività dell’uomo. Già nel 1837 erano giunti al Museo Nazionale Danese alcuni oggetti archeologici provenienti da uno shell midden dello Jutland (Krabbesholm), ed erano stati proprio questi reperti i primi a sollevare il problema della natura e dell’origine degli accumuli di conchiglie marine (Andersen 2000) (ig. 2). La scoperta di un imponente shell midden a Meilgård, sempre nello Jutland (Petersen 2002), sulla supericie del quale la commissione, composta dall’archeologo J.J.A. Worsaae, dallo zoologo J.J.S. Steenstrup e dal geologo J.G. Forchhammer (Steenstrup et al. 1851), aveva raccolto oggetti in selce scheggiata, oltre che ossa di mammiferi selvatici, era stata ritenuta, a quei tempi, eccezionale, dato che dimostrava l’origine antropica della formazione di questi depositi costieri (Trigger 1989). Gli scavi condotti alcuni anni più tardi dallo stesso Worsaae a Meilgård, permisero di dimostrare come si trattasse in realtà di un insediamento preistorico, e non di una sequenza di accumuli naturali di conchiglie marine intervallati da orizzonti sterili (Andersen, Johansen 1986); ed inoltre di proporne l’attribuzione ad un’epoca anteriore al Neolitico. In seguito alle scoperte di cui sopra J.J.A. Worsaae fu in grado di suddividere l’età della pietra in due distinti momenti (Worsaae 1849) e, già nel 1851, il termine Køkkenmødding era entrato a far parte della letteratura archeologica. Non va dimenticato che la prima idea di una seriazione dei materiali archeologici era stata proposta da C.J. hom-

sen (Thomsen 1836, 1849) nel suo “Sistema delle tre età” proprio in quegli anni. Il “sistema”, che consisteva in un geniale metodo cronologico basato sulle associazioni dei reperti (close inds) che allora si trovavano conservati nelle collezioni del Museo Nazionale Danese di cui homsen era il conservatore, assunse in da subito importanza fondamentale nella situazione caotica in cui versava l’archeologia europea di quei tempi, e contribuì alla deinizione dell’archeologia come una disciplina indipendente dalle altre (Kristiansen 1985). In seguito allo scavo di uno degli shell middens più importanti della Danimarca, quello di Ertebølle (Povlsen 2013), che venne condotto per la prima volta intorno alla ine dell’Ottocento (Madsen et al. 1900), proprio il nome “Ertebølle” diventò presto sinonimo dello stesso aspetto culturale con cui, genericamente, in passato, si è identiicato il periodo Mesolitico della Preistoria danese, caratterizzato in buona parte appunto dagli shell middens. Oggi sappiamo che, in Danimarca, gli shell middens ricorrono in diversi momenti della Preistoria, anche se la loro presenza è meglio documentata in due periodi del Mesolitico e dell’età del Bronzo, in conseguenza delle variazioni della salinità del mare e, quindi, della disponibilità di risorse marine eduli (Petersen 1986; Andersen 2007). Lo shell midden di Ertebølle si estende per più di 100 m lungo l’antica linea di costa (ig. 3). Si compone di svariati accumuli di conchiglie, fra i quali sono stati rinvenuti resti di strutture ed aree di attività, ma mai abitazioni vere e proprie (Rowley-Conwy 2013). L’insediamento si distribuisce in tre momenti principali, com’è indicato dalla sequenza cronologica, costruita sulla datazione radiometrica sistematica di orizzonti sovrapposti di molluschi marini (ig. 4). Questi sono rappresentati principalmente da resti di Ostreidae (Andersen, Johansen 1986) e da diverse specie di bivalvi, che hanno fornito interessanti indicazioni circa la stagionalità di abitazione del sito (Brock, Bourget 1989), cui ha contribuito anche lo studio degli altri resti faunistici (Rowley-Conwy 1983).

2. GLI SHELL MIDDENS E LA LORO IMPORTANZA IN ARCHEOLOGIA Il contributo degli shell middens allo studio dell’archeologia è stato, quindi, fondamentale in dai primordi della disciplina sviluppatasi nei paesi scandinavi, Danimarca

130

PAOLO BIAGI

ig. 1 – Sezione dei depositi di Havelse Mill (Danimarca) in cui lo shell midden preistorico (a) è riconoscibile subito al di sopra degli orizzonti di spiagge marine (b) (da Steenstrup 1872).

ig. 2 – Carta di distribuzione degli shell middens danesi (aree scure), con l’indicazione di alcuni dei più importanti, dalla quale è chiaramente visibile come gli insediamenti siano ubicati lungo la costa nord-orientale del paese (da Andersen 2000).

ig. 3 – Scavi in corso nello shell midden di Ertebølle in Danimarca (fotograia di S.H. Andersen).

in particolare (Gräslund 1987), come documentato dai risultati delle ricerche di cui abbiamo già scritto. Gli shell middens costituiscono, infatti, degli archivi archeologici particolarmente importanti, in quanto sono ricchissimi di resti organici che possono restituire informazioni insostituibili circa la dieta alimentare seguita dagli abitanti, la stagionalità di insediamento, le caratteristiche dell’ambiente circostante l’accampamento frequentato dai raccoglitori (Bailey 2002-03), i modelli di adattamento costiero (Jardine 1987), di spostamento (Parkington et al. 1988) o migrazione di popolazioni (Erlandson et al. 2007) e di sfruttamento dell’ecosistema marino (Andersen 1995; Codding et al. 2014). Hanno inoltre la caratteristica di poter essere datati con il metodo del radiocarbonio, grazie alla presenza di numerosi materiali di origine organica, primi fra questi le conchiglie marine o di mangroveto (Biagi 1994), a seconda dei diversi ambienti presso i quali sono dislocati; anche se i molluschi possono presentare problemi di ricristallizzazione e di “efetto riserva” e necessitano, in alcuni casi, di una correzione in seguito al frazionamento isotopico che può aver avuto luogo, con valori variabili, nelle acque marine (Aitken 1990). La loro collocazione, di norma in punti discretamente riposti, al riparo dai movimenti ondosi dell’oceano, in prossimità di estuari, lungo i margini di baie e lagune (Andersen 2000) (ig. 5), anche se si conoscono alcune eccezioni (Bonsall 1996), contribuisce non solo alla ricostruzione delle antiche linee di costa, ma anche alla soluzione di problemi relativi alla variazione del livello del mare (Lambeck et al. 2014) ed altri legati alle condizioni climatiche preferenziali della zona costiera rispetto a quelle dei territori dell’interno (Petit-Maire, Dutour 1987). Shell middens sono documentati in moltissimi paesi del mondo. Le loro caratteristiche sono spesso variabili per quanto riguarda estensione, stratigraia, cronologia, elementi insediamentali, presenza di strutture abitative o meno, di sepolture singole (Rolão, Roksandic 2007), oltre che di cimiteri veri e propri (Salvatori 2007) (ig. 6),

1.

131

SHELL MIDDENS/KITCHEN MIDDENS (KØKKENMØDDINGER): DA WORSA AE AD O GGI

ig. 4 – Sezione dello shell midden di Ertebølle (Danimarca) con l’indicazione dei diversi punti dai quali sono stati prelevati campioni di Ostreidae e le datazioni radiocarboniche ottenute (in alto), e i tre principali momenti di occupazione del sito in base ai risultati radiometrici ottenuti (in basso) (da Andersen, Johansen 1986).

gruppi di sepolture (Nelson 1910) o resti umani isolati di problematica interpretazione, rinvenuti dispersi all’interno dell’abitato (Meiklejohn, Denston 1987). La loro presenza è da connettere strettamente allo sfruttamento dei diversi ecosistemi marini o lagunari. Ci informano dell’impatto dell’uomo su questi ambienti nel passato (Erlandson, Rick 2008), mentre i reperti racchiusi nei loro depositi ci permettono di ricostruire le caratteristiche di territori ormai scomparsi, così come si presentavano nei diversi periodi in cui l’attività umana aveva avuto luogo (ig. 8). Nonostante la grande quantità di resti di conchiglie marine che compongono alcuni shell middens, che talvolta si presentano come impressionanti accumuli spessi anche una decina di metri e lunghi anche più di 300, in molti casi i molluschi marini rilettono solamente lo sfruttamento stagionale di una comunità nel suo ciclo annuale; più precisamente rappresentano l’utilizzo di risorse complementari alla dieta ordinaria durante stagioni speciiche, quando gli alimenti preferiti venivano a mancare. Non solo, ma la varietà di specie di molluschi marini presenti in uno shell midden è spesso scarsamente indicativa da un punto di vista strettamente sussistenziale, in quanto la raccolta vera e propria riguardava solitamente un numero ristretto di specie,

mentre la presenza di altre è spesso saltuaria o puramente casuale (Chartkoff, Chartkoff 1984).

3. CHE COS’È UNO SHELL MIDDEN? Il termine shell midden viene comunemente impiegato in archeologia per indicare accumuli di conchiglie, per lo più marine o di mangroveto (Reid et al. 2008), che derivano da riiuti di pasto. Questo è vero nella maggior parte dei casi, anche se gli accumuli suddetti possono variare molto per dimensione, forma, spessore, cronologia, casistica nella distribuzione dei reperti sia organici, sia della cultura materiale, indice di frammentazione delle conchiglie che li caratterizzano, anche in seguito alle attività svolte. Ne consegue che il termine, oltre ad essere piuttosto generico, viene utilizzato dai diversi autori talvolta con signiicati alquanto dissimili. Certo è che tutti gli shell middens rilettono un certo tipo di frequentazione umana che può essere più o meno sedentaria (Rowley-Conwy 1983), plurifunzionale e ripetitiva, anche se non necessariamente continua nel tempo (Bicho et al. 2011), o stagionale (Till, Blattner 1986), dettata da necessità sussistenziali vere e proprie, o dallo stimolo a variare o integrare la dieta alimentare (Nichol 1986).

132

ig. 5 – La baia di Bandak Khayran, nel Sultanato dell’Oman, dove sono stati riconosciuti numerosi shell middens aceramici (fotograia di R. Salm).

PAOLO BIAGI

ig. 9 – Il mangroveto di Qur’m a Muscat (Sultanato dell’Oman) ripreso dall’estuario di Wādī Aday con arbusti di Avicennia marina lungo le sponde (fotograia di P. Biagi).

ig. 6 – Sepoltura doppia della necropoli dello shell midden aceramico di RH-5 presso Muscat, nel Sultanato dell’Oman (fotograia di P. Biagi).

ig. 7 – Il promontorio di Ra’s al-Hamra, a Muscat (Sultanato dell’Oman) sul quale si riconosce lo shell midden di RH-5 in corso di scavo (fotograia di R. Salm).

ig. 8 – Sezione dello scavo aperto nello shell midden aceramico di RH-6 presso Muscat (Sultanato dell’Oman), in cui sono visibili numerosi orizzonti sovrapposti di conchiglie marine e di mangroveto, livelli di carboni, sabbie e resti di pesce (da Biagi 1999 con variazioni, fotograia di P. Biagi).

Un altro problema riguarda la complementarietà degli shell midden nei confronti di insediamenti stabili, o degli accampamenti base (Binford 1982), come parte integrante delle attività svolte da una comunità, non necessariamente

di cacciatori-raccoglitori, ma anche di allevatori-agricoltori, nell’arco della propria esistenza. Gli shell middens non vanno comunque confusi con le aree di manifattura (Deshpande-Mukherjee et al. 2014), come ad esempio quelle

1.

SHELL MIDDENS/KITCHEN MIDDENS (KØKKENMØDDINGER): DA WORSA AE AD O GGI

133

fig. 10 – Superficie dello shell midden SRN-29, lungo la sponda surdorientale del bacino di Siranda (Las Bela, Balochistan) costituita da frammenti molto sminuzzati di gasteropodi di mangroveto (Terebralia palustris e Telescopium telescopium) (fotograia di P. Biagi).

ig. 11 – Insieme di incudini con picchiettature dovute all’utilizzo, rinvenute al centro dello shell midden di Daun-1 (Las Bela, Balochistan) (fotograia di P. Biagi).

dedite alla produzione di determinati oggetti funzionali, quali ami da pesca, od ornamentali, perline, anelli o pendagli in conchiglia, che talvolta si rinvengono in botteghe artigianali specializzate nella confezione di oggetti speciici (Biagi et al. 1989). Gli shell middens sono spesso dislocati in zone di tensione ecologica, in modo che i loro abitanti potessero sfruttare contemporaneamente ambienti diversi dai quali ottenere tutto il necessario per la loro economia di sussistenza. Esempi tipici sono gli shell middens aceramici del promontorio di Ra’s al-Hamrā a Muscat, capitale del Sultanato dell’Oman.

Questi insediamenti pluristratiicati, sono dislocati sull’alto dei terrazzi calcarei rubefatti (Biagi, Nisbet 2006), ben al di sopra del livello più alto raggiunto dalla marea, in un punto particolarmente pescoso della penisola arabica (ig. 7). Qui la spiaggia della Batinah termina ed hanno inizio i terrazzi calcarei che si prolungano sino all’angolo d’Arabia (Ra’s al-Hadd). Il promontorio in questione ne rappresenta la prima propaggine, separata dal mangroveto di Qur’m (ig. 9) dalla foce di Wādī Aday che fuoriesce dalla catena montuosa situata alle spalle di Muscat (Uerpmann, Uerpmann 2003). I mangroveti stessi sono ambienti particolarmente

134 ricchi sia da un punto di vista sia alimentare, sia economico per la grande varietà di prodotti che sono naturalmente in grado di fornire, tra cui anche combustibile (Mitra 2013).

4. ALCUNI ESEMPI DI RICOSTRUZIONE AMBIENTALE La presenza di shell middens lungo la costa del Mare Arabico è stata riconosciuta sin dalla metà degli anni Settanta, quando lo sviluppo edilizio in corso nei paesi del Golfo portò al rinvenimento di alcuni accumuli di conchiglie preistorici nel Sultanato dell’Oman e ad una prima ricostruzione elementare dell’ambiente in cui erano inseriti (Durante, Tosi 1977). Nonostante che la loro cronologia a quei tempi fosse mal nota, a causa della scarsità di datazioni radiocarboniche, l’assenza di reperti ceramici in supericie e l’abbondanza di frammenti di gasteropodi di mangroveto (Terebralia palustris), indicavano chiaramente la loro frequentazione in epoca preistorica e lo sfruttamento del mangroveto adiacente da parte degli abitanti. Le prospezioni condotte in seguito lungo la costa del Sultanato (Biagi 1988), e la datazione sistematica di alcuni insediamenti (Id. 1994), hanno favorito i primi studi sull’interpretazione archeologica degli shell middens omaniti. Col progredire delle ricerche è stato possibile capire che gli shell middens appartenengono a diversi periodi della Preistoria, durante i quali le condizioni favorevoli avevano spinto alcune comunità a sfruttare determinati ambienti marini e di mangroveto, molti dei quali oggi scomparsi (Biagi, Nisbet 1993). Con la continuazione dei lavori, il miglioramento degli studi interdisciplinari e l’incremento delle analisi scientiiche, lo studio degli shell middens omaniti ha portato un notevole contributo allo studio delle variazioni delle linee di costa di questa regione del Mare Arabico a partire all’inizio dell’Olocene, e al riconoscimento di mangroveti oggi scomparsi, che erano stati sfruttati dai primi raccoglitori-pescatori a partire dalla ine dell’ottavo millennio BP (Berger et al. 2005, 2013). Una situazione molto simile a quella della penisola di Oman è stata recentemente deinita anche lungo la costa settentrionale del Marea Arabico. Le prospezioni condotte nella provincia di Las Bela, in Balochistan (Pakistan), hanno portato al rinvenimento di decine di shell middens Neolitici e Calcolitici distribuiti lungo i margini di antiche lagune che si sono andate progressivamente disseccando a partire dall’età del Bronzo. La datazione radiometrica sistematica degli shell middens del bacino di Siranda (Biagi 2013; Biagi et al. 2013b) e della baia di Daun (Biagi et al. 2013a), eseguita pressoché esclusivamente su singoli esemplari adulti di conchiglie di mangroveto (Terebralia palustris e Telescopium telescopium) (ig. 10) ha permesso non solo di riconoscere la presenza di una quantità insospettata di insediamenti nel

PAOLO BIAGI

territorio, ma anche di deinire con buona approssimazione la cronologia degli ambienti di mangroveto frequentati dai loro abitanti, e i progressivi periodi di ritiro delle acque oceaniche dalle regioni lagunari in seguito all’abbassamento della linea di costa.

5. I REPERTI DELLA CULTURA MATERIALE La variabilità dei resti della cultura materiale che si rinvengono negli shell middens dipende da molti fattori legati all’aspetto culturale, la cronologia, la latitudine, le attività svolte, l’ambiente sfruttato, l’economia degli abitati e così via. Inoltre non tutti gli shell middens restituisco strumenti e manufatti prodotti dall’uomo. Alcuni consistono in veri e propri accumuli di residui di pasto nei quali si raccolgono esclusivamente conchiglie, spesso in frammenti, ed eventualmente altri prodotti del mare (Andersen 2000). A livello puramente indicativo si può comunque dire che gli strumenti in pietra scheggiata, o levigata, o picchiettata, sono i reperti più comuni, talvolta accompagnati da manufatti in conchiglia ed osso, quali ami di diversa dimensione e funzione, ed altri oggetti legati alla raccolta, alla pesca ed anche caccia. Non mancano comunque casi in cui attività artigianali specializzate venivano svolte all’interno del sito, come ad esempio la produzione di perline, orecchini ed altri oggetti ornamentali in pietra levigata e conchiglia (Pisan et al. 2013). Tra i reperti della cultura materiale, che ricorrono più frequentemente in alcune stazioni, vi sono martelli di vario tipo, con usure evidenti all’estremità lavorante, e incudini (Mellars 1987) che spesso presentano leggere coppelle al centro che ne indicano la funzione svolta (ig. 11), probabilmente per l’apertura dei molluschi. Altri oggetti talvolta comuni, sono gli strumenti da pesca, primi fra tutti i pesi da rete di diversa dimensione con due intacchi laterali, ottenuti preferenzialmente da ciottoli spiaggiati, piatti. Gli oggetti in pietra scheggiata sono anch’essi indicatori di attività diverse. La loro presenza può dipendere anche dalla disponibilità del materiale nel raggio di uno o due giorni di cammino dal sito, oltre che la preziosità stessa della materia prima scheggiabile, qualora diicile da reperire. La stessa osservazione vale comunque anche per le incudini ed i martelli, strumenti importantissimi per l’apertura dei molluschi, dei gasteropodi di mangroveto in particolare, il cui guscio è particolarmente resistente alla percussione. In alcuni casi questi manufatti sono veramente rari, probabilmente perché assolutamente necessari, e quindi venivano trasportati altrove una volta che l’attività di raccolta stagionale dei molluschi era stata completata. Paolo Biagi: Università Ca’ Foscari – Dipartimento di Studi sull’Asia e l’Africa Mediterranea, Venezia.

1.

SHELL MIDDENS/KITCHEN MIDDENS (KØKKENMØDDINGER): DA WORSA AE AD O GGI

135

BIBLIOGRAFIA Aitken M.J., 1990, Science-based Dating in Archaeology. Longman, London and New York. Andersen S.H., 1995, Coastal adaptation and marine exploitation in Late Mesolithic Denmark – with special emphasis on the Limjord region. In Fischer A. (ed.), Man & Sea in the Mesolithic. Coastal settlement above and below the present sea level. Oxbow Books, Oxford, pp. 41-66. Andersen S.H., 2000, ‘Køkkenmøddinger’ (Shell Middens) in Denmark: a Survey. «Proceedings of the Prehistoric Society» 66, pp. 361-384. Andersen S.H., 2007, Shell middens (“Køkkenmøddinger”) in Danish prehistory as a relection of the marine environment. In Milner N., Craig O.E., Bailey G.N. (eds.), Shell Middens in Atlantic Europe. Oxbow Books, Oxford, pp. 31-45. Andersen S.H., Johansen E., 1986, Ertebølle Revisited. «Journal of Danish Archaeology» 5, pp. 31-61. Bailey G., 2002-03, Coastal hunter-gatherers and social evolution: marginal or central? «Before Farming» 4 (1), pp. 1-15. Berger J.F., Cleuziou S., Davtian G., Cattani M., Cavulli F., Charpentier V., Cremaschi M., Giraud J., Marquis P., Martin C., Méry S., Plaziat J.-C., Saliège J.-F., 2005, Évolution paléographique du Ja’alan (Oman) à l’Holocène moyen: impact sur l’évolution des paléomilieux littoraux et les stratégies d’adaptation des communautés humaines. «Paléorient» 31 (1), pp. 46-63. Berger J.F., Charpentier V., Crassard R., Martin C., Davtian G., López-Sáez J.A., 2013, he dynamics of mangrove ecosystems, changes in sea level and the strategies of Neolithic settlements along the coast of Oman (6000e3000 cal. BC). «Journal of Archaeological Science» 40, pp. 3087-3104. Biagi P., 1988, Surveys along the Oman coast: preliminary report on the 1985-1988 campaigns. «East and West» 38, pp. 271-291. Biagi P., 1994, A radiocarbon chronology for the aceramic shell-middens of coastal Oman. «Arabian Archaeology and Epigraphy» 5, pp. 17-31. Biagi P., 1999, Excavations at the shell-midden of RH6 1986-1988 (Muscat, Sultanate of Oman). «Al-Rāidān» 20, pp. 57-84. Biagi P., 2013, he shell middens of Las Bela coast and the Indus delta (Arabian Sea, Pakistan). «Arabian Archaeology and Epigraphy» 24, pp. 9-14. Biagi P., Jones D., Nisbet R., 1989, A Preliminary Report on the Excavation of Structure 5 at Ra’s al-Junayz 1 (Sultanate of Oman). «Rivista di Archeologia» 13, pp. 18-30. Biagi P., Nisbet R., 1993, Environmental History and Plant Exploitation at the Aceramic Sites of RH5 and RH6 near the Mangrove Swamp of Qurm (Muscat-Oman). «Bulletin de la Société‚ Botanique de France» 139 (2-4), pp. 571-578. Biagi P., Nisbet R., 2006, he prehistoric isher-gatherers of the western coast of the Arabian Sea: a case of seasonal sedentarization? «World Archaeology» 38 (2), pp. 220-238. Biagi P., Nisbet R., Girod A., Fantuzzi T., 2013b, he Middle Holocene mangrove shellish gatherers of Las Bela coast (Balochistan, Pakistan): New AMS dates from Lake Siranda shell

middens. «Antiquity Project Gallery» 87 (337), September 2013. http://Antiquity.ac.uk/projgall/biagi337. Biagi P., Fantuzzi T., Franco C., 2013a, he shell-middens of the Bay of Daun Bay: Environmental Changes and Human Impact along the Coast of Las Bela (Balochistan, Pakistan) between the 8th and the 5th millennium BP. «Eurasian Prehistory» 9 (1), pp. 29-49. Bicho N., Cascalheira J., Marreiros J., Pereira T., 2011, he 2008-2010 excavations of Cabeço da Amoreira, Muge, Portugal. «Mesolithic Miscellany» 21 (2), pp. 3-13. Binford L.R., 1982, he Archaeology of Place. «Journal of Anthropological Archaeology» 1 (1), pp. 5-31. Bonsall C., 1996, he ‘Obanian Problem’: Coastal Adaptation in the Mesolithic of Western Scotland. In Pollard T., Morrison A. (eds.), he Early Prehistory of Scotland. Edinburgh University Press, Edinburgh, pp. 183-197. Brock V., Bourget E., 1989, Analyses of Shell Increment and Microgrowth Band Formation to Establish Seasonality of Mesolithic Shellish Collection. «Journal of Danish Archaeology» 8, pp. 7-12. Chartkoff J.L., Chartkoff K.K., 1984, he Archaeology of California. Stanford University Press, Stanford. Codding B.F., Whitaker A.R., Bird D.W., 2014, Global Patterns in the Exploitation of Shellish. «Journal of Island & Coastal Archaeology» 9, pp. 145-149. Deshpande-Mukherjee A., Sengupta S., Nath J., 2014, he Molluscan Shell Assemblage from Khirsara: Evidence for Another Harappan Shell Working Settlement in Gujarat. «Heritage: Journal of Multidisciplinary Studies in Archaeology» 2, pp. 23-40. Durante S., Tosi M., 1977, he Aceramic Shell Middens of Ra’s al-Hamra: a Preliminary Note. «he Journal of Oman Studies». 3 (2), pp. 137-162. Erlandson J.M., Graham M.H., Bourque B.J., Corbett D., Estes J.A., Steneck R.S., 2007, he Kelp Highway Hypothesis: Marine Ecology, the Coastal Migration heory, and the Peopling of the Americas. «Journal of Island & Coastal Archaeology» 2, pp. 161-174. Erlandson J.M., Rick T.C., 2008, Archaeology, Marine Ecology, and Human Impacts on Marine Environments. In Rick T.C., Erlandson J.M. (eds.), Human Impact on Ancient Marine Ecosystems. A Global Perspective. University of California Press, Berkeley-LosAngeles-London, pp. 1-19. Gräslund B., 1987, he Birth of Prehistoric Chronology. Dating methods and dating systems in nineteenth-century Scandinavian archaeology. New Studies in Archaeology. Cambridge University Press, Cambridge. Jardine W.G., 1987, he Mesolithic Coastal Setting. In Mellars P. (ed.), Excavations on Oronsay. Prehistoric Human Ecology on a Small Island. Edinburgh University Press, Edinburgh, pp. 25-51. Kristiansen K., 1985, A Short History of Danish Archaeology. An Analytical Perspective. In Kristiansen K. (ed.), Archaeological Formation Processes. he representitivity of archaeological remains

136 from Danish Prehistory. Nationalmuseets, Copenhagen, pp. 12-34. Kristiansen K., 2002, he Birth of Ecological Archaeology in Denmark: history and research environments 1850-2000. In Fischer A., Kristiansen K. (eds.), he Neolithisation of Denmark 150 Years of Debate. J.R. Collis Publications, Sheield, pp. 11-31. Lambeck K., Rouby H., Purcella A., Sun Y., Sambridge M., 2014, Sea level and global ice volumes from the Last Glacial Maximum to the Holocene. «PNAS» 111 (43), pp. 15296-15303. Madsen A.P., Müller S., Neergaard C., Petersen C.G.J., Rostrup E., Steenstrup K.J.V., Winge H., 1900, Afaldsdynger fra Stenalderen i Danmark. Undersøgte for Nationalmuseet. C.A. Reitzel, Copenhagen (in Danese). Meiklejohn C., Denston B., 1987, he Human Skeletal Material: Inventory and Initial Interpretation. In Mellars P. (ed.), Excavations on Oronsay. Prehistoric Human Ecology on a Small Island. Edinburgh University Press, Edinburgh, pp. 290-300. Mellars P., 1987, Historical Survey of Work on the Middens. In Mellars P. (ed.), Excavations on Oronsay. Prehistoric Human Ecology on a Small Island. Edinburgh University Press, Edinburgh, pp. 117-132. Mitra A., 2013, Sensitivity of Mangrove Ecosystem to Changing Climate. Springer, New Delhi-Heidelberg-New York-Dordrecht-London. Nelson N.C., 1910, he Ellis Landing Shellmound. «University of California Publications in American Archaeology and Ethnology» 7 (5), pp. 357-426. Nichol R., 1986, Analysis of Midden from N44/215: Hard Times at Hahei? «Paciic Anthropological Records» 35, pp. 179-198. Parkington J., Poggenpoel C., Buchanan B., Robey T., Manhite T., Sealy J., 1988, Holocene coastal settlement patterns in the western Cape. In Bailey G., Parkington J. (eds.), he archaeology of prehistoric coastlines: an introduction. New Directions in Archaeology. Cambridge University Press, Cambridge, pp. 22-41. Petersen C.G., 2002, Means of Calculating the Time of Accumulation of Kitchen Middens. Food Sources in Denmark during the Early Stone Age. In Fischer A., Kristiansen K. (eds.), he Neolithisation of Denmark 150 Years of Debate. J.R. Collis Publications, Sheield, pp. 83-88. Petersen K.S., 1986, he Ertebølle ‘Køkkenmødding’ and the Marine Development of the Limjord, with Particular Reference to Fauna. «Journal of Danish Archaeology» 5, pp. 77-84. Petit-Maire N., Dutour O., 1987, Holocene Populations of the Western and Southern Sahara: Mechtoids and Paleoclimates. In Close A.E. (ed.), Prehistory of Arid North Africa. Essays in Honor of Fred Wendorf. Southern Methodist University Press, Dallas, pp. 259-285. Pisan A., Biagi P., Gasparotto G., 2013, he stone and shell beads of the shell-midden settlement of RH5 (Muscat, Sultanate

PAOLO BIAGI

of Oman). In Al-Ansary A.R., Al-Muaikel K.I., Alsharek A.M. (eds.), Man and Environment in the Arab World in Light of Archaeological Discoveries. Abdul Rahman Al-Sudairy Foudation, Riyadh, pp. 73-84. Povlsen K., 2013, he introduction of ceramics in the Ertebølle Culture. «Danish Journal of Archaeology» 2 (2), pp. 146-163. Reid D.G., Dyal P., Lozouet P., Glaubrech M., Williams S.T., 2008, Mudwhelks and mangroves: he evolutionary history of an ecological association (Gastropoda: Potamididae). «Molecular Phylogenetics and Evolution» 47, pp. 680-699. Rolão J.M., Roksandic M., 2007, he Muge Mesolithic complex: new results from the excavations of Cabeço da Amoreira 2001-2003. In Milner N., Craig O.E., Bailey G.N. (eds.), Shell Middens in Atlantic Europe. Oxbow Books, Oxford: pp. 158-164. Rowley-Conwy P., 1983, Sedentary hunters: the Ertebølle example. In Bailey G. (ed.), Hunter-gatherer economy in prehistory. A European perspective. New Directions in Archaeology. Cambridge University Press, Cambridge. 111-126. Rowley-Conwy P., 2013, Homes without Houses? Some Comments on an Ertebølle Enigma. In Bailey G.N., Hardy K., Camara A. (eds.), Shell Energy. Mollusc Shells as Coastal Resources. Oxbow Books, Oxford, pp. 137-154. Salvatori S., 2007, he Prehistoric Graveyard of Ra’s al Hamrā 5, Muscat, Sultanate of Oman. «he Journal of Oman Studies» 14, pp. 5-202. Steenstrup J., 1872, Les Kjøkkenmøddings de l’âge de la pierre et sur la faune préhistorique de Danmark. «Bulletins du Congrès International d’Archéologie préhistorique á Copenhague en 1869». hiele, Copenhagen. Steenstrup J., Forchhammer G., Worsaae J., 1851, Geologisk-antiqvariske Undersøgelser angaadende Landets ældste Natur- og Cultur-Furhold. Bianco Luno, Copenhagen (in Danese). Thomsen C.J., 1836, Ledetraad til Nordisk Oldkyndighed. Royal Society of Northern Antiquities, Copenhagen (in Danese). Thomsen C.J., 1849, A Guide to Northern Archaeology. James Bath, London. Till M., Blattner P., 1986, he Seasonality of Fishing and Shellish in Prehistoric Otago: Evidence from Oxigen Isotope Ratio. «Paciic Anthropological Records» 35, pp. 167-177. Trigger B.G., 1989, A History of Archaeological hought. Cambridge University Press, Cambridge. Uerpmann H.-P., Uerpmann M., 2003, Stone Age Sites and heir Natural Environment. he Capital Area of Northern Oman. Part III. Beihefte zum Tübinger Atlas der Vorderen Orients, Reihe A (Naturwissenschaften) N. 31/3. Ludwig Reichert, Wiesbaden. Worsaae J.J.A., 1849, he Premieval Antiquities of Denmark. John Henry Parker, London.

2.

LE PARURES IN CONCHIGLIE, BENI DI PRESTIGIO, SEGNI D’IDENTITÀ SOCIALE E INDICATORI DI CONTATTI A LUNGA DISTANZA NEL NEOLITICO Maria A. Borrello

Marine o d’acqua dolce, fossili o attuali, le conchiglie e il loro studio permettono all’archeologo, affiancato dal malacologo, di allargare le conoscenze sui molteplici aspetti socio-economici delle comunità del passato. Sin dai tempi più remoti le conchiglie sono state apprezzate per via della diversità delle loro forme e delle loro colorazioni e utilizzate come oggetti per l’ornamento personale. L’analisi del ruolo di queste parures in seno alle società preistoriche costituisce una pagina relativamente recente della ricerca. L’identificazione delle aree d’approvvigionamento e i meccanismi socioeconomici legati alla circolazione dei materiali lavorati in conchiglia rimangono purtroppo degli argomenti raramente affrontati in maniera sistematica. Tuttavia, alcune regole generali possono venire evocate quando si tratta d’inquadrare la presenza dei materiali importati nei siti neolitici (B et al. 2013): La comparsa dei materiali importati in corredi funerari o in “fondi di ricchezza” nei villaggi consentono la loro definizione come beni di prestigio o segni esteriori di ricchezza o d’identità sociale. Le qualità dei materiali importati indica un artigianato efficace che domina una parte o l’intera catena operativa, dall’ottenimento della materia prima all’oggetto finito. In molti casi una parte della produzione si effettua in laboratori specializzati in prossimità delle fonti d’approvvigionamento. Numerosi centri d’approvvigionamento e di produzione suggeriscono attività destinate all’esportazione anziché alla domanda interna. La diffusione spettacolare di certi oggetti interessa solo parzialmente le zone vicine ai centri de lavorazione. La distribuzione a grande raggio suggerisce l’articolazione di reti efficaci, generalmente su centinaia di chilometri dal luogo di origine. Prima d’illustrare queste proposte con alcuni esempi da siti italiani e dell’Europa centrale, due questioni sono da prendere in considerazione: la determinazione della materia prima e l’identificazione delle aree di provenienza. Nel primo caso, la corretta identificazione delle specie costituisce un aspetto privilegiato nella collaborazione tra archeologo e malacologo, permettendo di distinguere materie prime d’origine fossile o attuale, dulcicola o marina; questo primo passo si rivela di grande utilità nel precisare le aree d’approvvigionamento e di conseguenza di sollevare

l’interrogativo sulle condizioni di trasmissione di reperti e di materie prime. La ricerca archeologica si può inoltre arricchire con l’applicazione di metodi d’analisi fisiche di preferenza non distruttive.

1. BENI DI PRESTIGIO, SEGNI ESTERNI DI RICCHEZZA O ELEMENTI D’IDENTIFICAZIONE SOCIALE? La comparsa di ornamenti personali nei corredi tombali costituiscono una prova del loro carattere prestigioso e identitario. La necropoli neolitica di Pully-Chamblandes, vicino a Losanna (Vaud, Svizzera), ha imposto il nome ad un tipo particolare di sepoltura, caratterizzato da ciste definite da lastre di pietra contenenti generalmente un unico scheletro, raramente accompagnato da oggetti di corredo (M, C 2007). Tuttavia, sono queste inumazioni a fornire importanti informazioni riguardanti l’uso di gioielli fabbricati in conchiglie, in gran parte sicuramente originarie dal Mediterraneo. Gli scavi svolti sin dalla metà dell’Ottocento a Pully-Chamblandes hanno messo in luce circa 80 tombe e offrono informazioni dettagliate sui corredi. Numerose sono le specie identificate (Buccinum sp., Phalium sp., Columbella rustica, Conus sp., Cerithium sp., Charonia sp. e Glycymeris sp.) (B 2003a, 2003b, 2005, 2011, B et al. 2002, 2013) (ig. 1). Le prime testimonianze di tombe di tipo Chamblandes compaiono a Sion-Ritz, nel Vallese. Da questo sito proviene il più antico bracciale in Glycymeris sp. rinvenuto sull’attuale territorio svizzero, costituito da due segmenti ad arco con perforazioni alle estremità. Un altro bracciale, ricavato da un’unica gran valva di Glycymeris pilosa alla qual è stata rimossa la parte centrale, è stato scoperto a Sion-Collines (ig. 2). Nella seconda metà del V millennio a.C., le tombe di tipo Chamblandes sono conosciute in diverse località della Valle del Rodano e sulle rive del Lemano; importanti necropoli della prima metà del IV millennio si trovano nel cantone di Vaud. Dall’abitato palafitticolo neolitico di Egolzwil 3, Lucerna, Svizzera (4282-4275 a.C., datazioni dendrocronologiche) proviene una delle più importanti prove di «importazioni» nell’Europa transalpina e centrale (W 1990). L’importanza dei 13 pendagli in Charonia è dedotta

138

MAR IA A . BOR R ELLO

ig. 1 – Ornamenti in conchiglia provenienti da corredi funerari, necropoli di Pully-Chamblandes (Vaud, Svizzera): a) Charonia sp.; b) Glycymeris sp.; altezze tra 10 e 5,5 cm (Musée cantonal d’archéologie et d’histoire, Losanna) (da B 2011, foto © Musée cantonal d’archéologie et d’histoire, Lausanne).

ig. 2 – Bracciale in Glycymeris pilosa rinvenuto a Sion/Chemin des Collines; diametro: 8,5 cm ca. (Musée cantonal d’archéologie, Sion) (da B 2011, foto C. Ratton, Muséum d’histoire naturelle, Genève).

dal loro rinvenimento in una piccola rete tessuta in corteccia di tiglio, conservati insieme ad oggetti lavorati su diverse materie prime minerali. Il loro uso prolungato è confermato dalle profonde tracce d’usura e dai successivi fori per la sospensione (ig. 3). Nei secoli intorno alla metà del IV millennio a.C., si verifica nel continente europeo la comparsa dell’importante innovazione tecnologica della metallurgia del rame. Nell’Italia settentrionale nuovi aspetti culturali sono legati

ig. 3 – Pendagli in Charonia sp.: a) rinvenuti in una rete in corteccia di tiglio; b) Eglozwil 3 (Lucerna, Svizzera), altezze tra 11 e 4 cm (Museo nazionale svizzero, Zurigo) (da B 2005; W 1990; foto R. Wyss).

2.

LE PARURES IN CONCHIGLIE, BENI DI PRESTIGIO, SEGNI D’IDENTITÀ SOCIALE E INDICATORI DI CONTAT TI NEL NEOLITICO

139

ig. 5 – Ornamenti in Spondylus gaederopus provenienti da corredi funerari della Ceramica Lineare centroeuropea: 1a) vaghi cilindrici; 1b) vaghi discoidali; 2) bracciale; 3) pendente a disco; 4) valva fessa (da B, M 2005).

ig. 4 – Remedello Sotto (Mantova, Italia): a) tomba 63 (da D M 2013); b) placchette in Pseudunio auricularius rinvenute nella tomba 69, lunghezze tra 1,5 e 2,5 cm (Museo di Paletnologia Gaetano Chierici, Reggio Emilia) (da G 2005).

al fenomeno Remedello, caratterizzato da estese necropoli di tombe individuali. Ancora una volta, i ricchi corredi di oggetti pregiati suggeriscono status e identità sociale degli inumati. Gli ornamenti fabbricati in conchiglie comportano specie dulcicole, quali le numerose placchette probabilmente in Pseudunio auricularius e in Unio sp. Nelle tombe 63 e 69 di Remedello Sotto (Brescia), decine di placchette in conchiglia di forma rettangolare e ovale erano disposte

sopra lo scheletro, lungo in fianchi e le gambe, in modo da comporre probabilmente il ricamo di un tessuto. Le specie marine sono anche rappresentate a Remedello-Sotto: nella tomba 83 erano presenti numerosi nicchi di Conus ventricosus; otto esemplari si trovavano vicini alla bocca dello scheletro e cinque erano allineati all’esterno della tibia destra; anche in questo caso, centinaia di laminette in conchiglia distribuite sulla scapola destra, sul petto e lungo al fianco sinistro dell’inumato, ricoprivano anche il bacino e il braccio destro, suggerendo anche il ricamo d’una mantella o d’un ampio tessuto (D M 2013) (ig. 4). Centinaia di tombe distribuite dalle foci del Danubio al Bacino parigino testimoniano del gusto per i reperti in conchiglia su un periodo che si estende dal 5500 al 4300 a.C. Nell’Europa centrale, gli elementi di parure della Ceramica Lineare centroeuropea mostrano una grande varietà, sia nella scelta della materia prima sia nelle morfologie, costituendo perciò l’esempio migliore delle tradizioni ornamentali dell’epoca. Tra le numerose specie di conchiglie utilizzate, lo Spondylus è divenuto quasi un simbolo del Neolitico danubiano, perché le sue valve costituiscono la materia prima pregiata per la produzione di diversi tipi di ornamento e la difficoltà di reperimento dona a questi manufatti un’aurea di beni di prestigio (J 1997, pp. 73-80; I. 2002). I tipi più comuni sono i vaghi di collana, i bracciali, i pendagli a disco biforati e le valve con una fessura a forma di U o V (valve fesse) (ig. 5). I vaghi sono presenti nelle tombe maschili e femminili delle sepolture bavaresi dove compaiono localizzati tra cranio, collo e parte anteriore del busto, componendo collane oppure ornando

140 cuffie o la parte superiore delle vesti. I bracciali sono sempre portati sul braccio, sopra il gomito e di solito caratterizzano le sepolture maschili; il diametro interno non consentiva lo sfilamento dell’ornamento in età adulta e si può ipotizzare che essi fossero inseriti sin dalla giovane età. I pendenti a disco biforati sono generalmente rinvenuti nella zona del bacino dello scheletro nelle sepolture femminili e si può presumere che si tratti di un elemento ornamentale della cintura o di un pendente sospeso sull’addome; l’esistenza di alcune imitazioni in calcare confermerebbe l’importanza dei reperti in conchiglia. Nelle tombe bavaresi e austriache la valva fessa è rinvenuta davanti al bacino nelle inumazioni maschili, probabilmente un elemento decorativo della fibbia o il gancio stesso della cintura. Nei casi francesi, cronologicamente più recenti, la posizione di questo ornamento è variabile in relazione alle parti dello scheletro ed è presente nelle sepolture di donne e, in rari casi, di infanti.

2. LABORATORI, ARTIGIANATO E CENTRI D’APPROVVIGIONAMENTO La sequenza stratigrafica delle Arene Candide illustra con estrema chiarezza la variabilità cronologica dell’impiego di numerose specie di conchiglie come ornamento nel corso del Neolitico ed importanti informazioni relative alle tecniche di lavorazione degli ornamenti. La quantità e la qualità dei reperti non lavorati e in corso di lavorazione propongono dati rilevanti sui criteri di raccolta della materia prima nel detrito conchigliare spiaggiato e sulla presenza di specifiche attività artigianali (B 2003b; B, M 2005b; M 2005). Uno studio dettagliato ha consentito d’identificare le successive fasi di lavorazione di alcuni elementi ornamentali (B, R 2005). La presenza di reperti in Charonia sp. e in Spondylus gaederopus, sia finiti sia in via di lavorazione, indicando l’esistenza di laboratori destinati alla fabbricazione di pendagli e di braccialetti. La valva superiore di Spondylus gaederopus, di notevole spessore e molto resistente, è stata utilizzata per la fabbricazione di ornamenti anulari o bracciali. L’identificazione della catena operativa riveste una particolare importanza. In primo luogo, il processo di fabbricazione di oggetti quali i bracciali non è facile da dedurre dai materiali finiti, essendo nascosto dalle ultime tappe di fabbricazione e dall’usura per sfregamento contro il corpo o i vestiti. In secondo luogo, i dati relativi ai laboratori preistorici rimangono particolarmente scarsi in Europa, specialmente quando confrontati con la larghissima diffusione degli ornamenti in Spondylus gaederopus, ben conosciuti in numerosi siti del Neolitico centro-europeo (B, M 2005a). La sequenza stratigrafica individuata da L. Bernabò Brea (B B 1946, 1956) suggerisce una predominanza di questi materiali negli strati della Ceramica Impressa e della Prima fase dei Vasi a Bocca Quadrata (prima metà

MAR IA A . BOR R ELLO

ig. 6 – Lavorazione di bracciali in Spondylus gaederopus, Arene Candide (Savona, Italia) (da B, R 2005): a) valva di S. gaederopus; b) valva erosa raccolta nel detrito conchigliare spiaggiato, parzialmente lavorata; c) abrasione della parte centrale della valva per l’ottenimento del foro centrale; d) bracciali frammentati nel corso della lavorazione (Museo Civico di Archeologia Ligure, Genova) (foto G. Lipparini, F. Labica, S. Paba, Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria).

del VI millennio a.C./prima metà del V millennio a.C.). Da un punto di vista cronologico, questa situazione trova confronto con le informazioni riguardanti altri siti europei, principalmente nell’area danubiana. La materia prima sembra esclusivamente costituita da esemplari provenienti dal detrito conchigliare spiaggiato, parzialmente erosi dall’azione del mare, come si è dedotto dalla presenza nelle collezioni museali di più di un centinaio di valve superiori di dimensioni piuttosto costanti, senza nessuna traccia di lavorazione. Questa osservazione permette di escludere, in tutti i casi visionati, la pesca intenzionale degli spondili in vista del loro utilizzo come materia prima. La catena operativa che viene qua proposta è stata dedotta dall’osservazione dei materiali provenienti da diversi scavi effettuati alle Arene Candide, in particolare da quelli condotti nel corso dell’800 (ig. 6). Per la natura stessa di tali scavi, questi materiali non sono riferibili ad alcun preciso ambito cronologico e quindi, non costituiscono un insieme unitario. – regolarizzazione per abrasione della superficie esterna, con l’eliminazione dei rilievi naturali più marcati, processo che provoca come conseguenza numerose striature visibili su alcune valve; – abrasione sulla parte più spessa della conchiglia, destinata a indebolire progressivamente una zona leggermente eccentrica nella quale si effettuerà un’ulteriore perforazione; – l’abrasione dovrebbe proseguire fino ad ottenere un ampio foro che permetterà d’introdurre uno strumento, molto probabilmente un perforatore/raschiatoio in selce che allargherà la zona in questione; – successive e ripetute azioni di taglio e di raschiamento permettono di ottenere la perforazione. Si tratta apparentemente della tappa più delicata della lavorazione, con alto rischio di frantumazione dell’oggetto, come testimoniato dai numerosi reperti frammentari;

2.

LE PARURES IN CONCHIGLIE, BENI DI PRESTIGIO, SEGNI D’IDENTITÀ SOCIALE E INDICATORI DI CONTAT TI NEL NEOLITICO

141

– segue quindi la rifinitura, con la levigatura accurata delle superfici e del contorno. La notevole quantità di valve superiori raccolte porta a un confronto con la rarità degli oggetti finiti trovati sul sito. Infatti, i reperti interi o frammentari, con tracce d’usura perché portati dai loro proprietari, sono pressoché eccezionali alle Arene Candide, suggerendo forse una lavorazione mirata alla “esportazione” piuttosto che all’uso interno al gruppo umano che li ha prodotti. Gli esemplari in corso di lavorazione, generalmente frammentari, dovevano misurare tra i 6 e i 10 cm circa di diametro esterno, dimensioni che sono in accordo con quelle rilevate su materiali rinvenuti interi in diversi siti europei, principalmente di ambito danubiano. Oltre ai bracciali, altri ornamenti sono stati prodotti alle Arene Candide. La lavorazione in loco di Charonia sp. è dedotta dalla presenza di pezzi quasi rettangolari, caratterizzati dalle loro fratture fresche e dalle tracce di frammentazione per percussione, e da alcuni esemplari sub circolari parzialmente levigati, senza perforazione (B, R 2005, figg. 7, 8, 9, 10). I numerosi resti spiaggiati interi e frammentati principalmente di Charonia sp. e di Phallium sp. che compaiono sul sito, suggeriscono a loro volta una raccolta selettiva; essi presentano delle caratteristiche che trovano confronto con i pendagli provenienti dalle tombe Chamblandes delle rive del Lemano e della valle del Rodano. E anche in questo settore della Svizzera occidentale sono stati rinvenuti dei piccoli bracciali lavorati sulle prime spire di nicchi di Charonia, ottenuti secondo un metodo di taglio e di levigatura constatato alle Arene Candide per la fabbricazione di pendagli (M 2007, fig. 5) (ig. 7).

3. PRODUZIONE E DIFFUSIONE I dati forniti dalle Arene Candide rivestono un particolare interesse, poiché i centri di fabbricazione dei gioielli in conchiglia rimangono tuttora poco conosciuti in Europa e sia i pendagli in Charonia che i braccialetti in Spondylus e in Glycymeris compaiono in numerosi siti transalpini, ma sono rari, se non assenti, nei siti italiani. Per il Neolitico, la diffusione più impressionante di materiali lavorati in conchiglia va riferita alla specie Spondylus gaederopus, in un periodo che si estende dal 5500 al 4300 a.C. La diversità e la ricchezza dei reperti che compaiono nella Penisola balcanica e nella Grecia settentrionale, e che dall’area danubiana raggiungono la Polonia, la pianura renana, le valli della Senna e della Marna, costituiscono un chiaro esempio del valore attribuito a questa materia prima d’origine marina e all’importante organizzazione di reti di circolazione (B, M 2005a, fig. 2; J 2002; M 1997). La cronologia dei rinvenimenti evidenzia che le aree di approvvigionamento e le direttrici di circolazione verso i territori continentali dovevano essere varie e diversificate. In una prima fase la presenza è documentata lungo la costa

ig. 7 – Ornamenti in Charonia sp.: a) Saint-Léonard/Carrières MTA, tombe 4 (Vallese, Svizzera), bracciale, diametro esterno 7,8 cm ca. (Musée cantonal d’archéologie, Sion) (da M 2007, photo J.-Ph. Dubuis, ARIA, Sion; b) Arene Candide (Savona, Italia), pendaglio rinvenuto nello strato 24, scavi Bernabò Brea, diametro esterno 4,2 cm (Museo Civico di Archeologia Ligure, Genova) (foto F. Labica, S. Paba, Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria).

dalmata, quindi nel Medio Danubio e nell’Europa centrale. Non è da escludere la diffusione dello Spondylus nella Germania occidentale e nella Francia centro-orientale dalle coste mediterranee francesi attraverso la valle del Rodano. In un momento successivo, e probabilmente indipendente dal primo, i ritrovamenti sono attestati nella Grecia settentrionale e nell’ultimo tratto del fiume Danubio (M 1997, pp. 92-94). In questo ultimo caso non è da escludere l’uso degli assi fluviali dalle coste della Grecia settentrionale verso i Balcani e il corso del Danubio. La maggiore circolazione di oggetti in Spondylus è documentata durante il Neolitico in buona parte dell’Europa continentale. Nel corso della successiva età del Rame la sua diffusione è limitata ai Balcani. Non è facile stabilire le cause

142

ig. 8 – Alcune delle specie malacologiche marine rinvenute nei livelli aurignaziani della grotta di Fumane (da G et al. 2005). 1 Cyclope pellucida; 2 C. neritea; 3 Jujubinus striatus; 4 Ocinebrina edwardsii; 5 Luria cf. lurida; 6 Osilinus articulatus; 7 Nassarius circumcinctus; 8 N. incrassatus; 9 Homapoloma sanguineum; 10 Clanculus corallinus; 11 Aporrhais pespelecani; 12. Nassarius mutabilis; 13 Glycymeris insubrica; 14 Dentalium inaequicostatum; 15 Cerastoderma glaucum.

che hanno determinato questa contrazione territoriale, poiché i motivi potrebbero essere molteplici: l’abbandono di tradizioni ornamentali, la comparsa di nuovi gruppi culturali portatori di particolari gusti estetici, l’interruzione nelle relazioni tra i gruppi coinvolti nella produzione e nella distribuzione dei manufatti, la mutazione del valore assegnato alla conchiglia di Spondylus. Una conferma di questa ultima spiegazione è data dai rinvenimenti effettuati in Romania, dove, nel corso dell’età del Rame, gli oggetti di metallo predominano nelle sepolture con corredi ricchi, mentre gli ornamenti in spondilo sono concentrati nelle sepolture meno importanti. La diminuzione di importanza dei manufatti in Spondylus sembra conseguenza dei cambiamenti socio-economici influenzati dallo sviluppo della prima metallurgia (M 1997, p. 97).

4. PRIMA E DOPO IL NEOLITICO, ALCUNI ESEMPI Le tombe neolitiche dell’alta valle del Rodano e delle rive del Lemano, le palafitte svizzere o le necropoli danubiane mettono l’accento su un aspetto della ricerca preistorica, quello delle problematiche legate alla circolazione di materie prime e di beni di prestigio o di segni identitari. Il sito aurignaziano della Grotta di Fumane (Verona) distante circa 100 chilometri dall’Adriatico possiede una

MAR IA A . BOR R ELLO

delle maggiori collezioni di conchiglie marine del Paleolitico europeo, riunendo centinai d’esemplari appartenenti a diverse taxa. Lo studio di alcune unità stratigrafiche descrive la distribuzione spaziale distinta tra materiali lavorati e non lavorati (B et al. 2002, G et al. 2005). Fumane costituisce une esempio eccezionale per via della trasformazione in loco dei reperti; non è da escludere che una parte importante dei pezzi siano stati lavorati sul sito, suggerendo di conseguenza una modalità di trattamento della materia prima diversa da quella attestata per il Neolitico (ig. 8). Alcuni studi recenti sul Magdaleniano aprono nuove prospettive all’interpretazione dei meccanismi responsabili della comparsa di ornamenti in conchiglie in siti lontani fino a 600 km dalle rive del mare (Á F 2006, 2009, 2012; B, F 2005). I dati attualmente disponibili indicano alcune convergenze in siti dell’Europa centrale e sudoccidentale. La prova più evidente è la presenza di conchiglie forate di molluschi mediterranei e atlantici, come Cyclope pellucida o Homalopoma sanguineum, distribuite dalla Spagna cantabrica alla Dordogna e lungo i Pirenei fino diversi siti dell’Europa centrale, e Littorina obtusata e Nucella lapillus dell’Atlantico e viventi oggi anche nel Mar Mediterraneo occidentale, scoperte nel bacino del Reno (Gönnersdorf, Munzingen) e del Danubio superiore (Höhle Fels). La presenza di molluschi fossili è più difficile da valutare, per via della presenza di specie identiche in diversi bacini sedimentari. Tuttavia, alcune analisi approfondite mostrano distribuzioni a largo raggio, in siti distanti da centinaia di chilometri dalle formazioni d’origine (D et al. 1999, p. 84). Gli ornamenti in conchiglia non mancano in siti dell’età del Rame dell’arco alpino. Sulla riva bresciana del Lago di Garda, nella necropoli di Riparo Valtenesi – caratterizzato da complesse pratiche funerarie – compaiono elementi di collana ottenuti da Columbella rustica forata e di una specie attuale di Dentalium (B 2008). Esempi importanti sono riferibili alla sfera Campaniforme. Il sito di Sion Petit-Chasseur (Vallese, Svizzera) è conosciuto per la scoperta d’un impressionante complesso funerario monumentale costituito da dolmen e da stele antropomorfe. La prima fase costruttiva va situata tra la fine del IV e la prima metà del III millennio. Verso il 2450 a.C. compaiono i primi aspetti della Cultura Campaniforme. I nuovi dolmen di questa fase, derivati probabilmente dalle strutture precedenti, mancano di basamento triangolare, intanto i monumenti più antichi sono riutilizzati. A partire del 2300 a.C. sono attestate le ciste megalitiche – di dimensioni minori rispetto ai precedenti monumenti – costruite a diretto contatto con il suolo, con o senza “antenne” e prive d’ingresso (G 2006, p. 157). Numerosi gioielli lavorati in conchiglia vanno riferiti al periodo campaniforme. In diverse strutture sono stati rinvenuti pendenti a mezzaluna ricavati da Glycy-

2.

LE PARURES IN CONCHIGLIE, BENI DI PRESTIGIO, SEGNI D’IDENTITÀ SOCIALE E INDICATORI DI CONTAT TI NEL NEOLITICO

ig. 9 – Collana costituita da vaghi di Columbella rustica forati rinvenuta a Ayent (Vallese, Svizzera), Età del Bronzo (Musée cantonal d’archéologie, Sion) (foto C. Ratton, Muséum d’histoire naturelle, Genève).

ig. 10 – Cypraea panterina: a-b) fibula e pendagli rinvenuti a Campolavano, Campli, Terni (Museo nazionale delle Marche, Ancona) (da P 2000, figg. 103, 104; c) reperto rinvenuto nella necropoli halstattiana di Nordhouse, Bas-Rhin, Francia (6,8 cm) (Direction des Antiquités archéologiques, Strasburgo) (da P 2005).

143

merissp. generalmente con una perforazione centrale, nicchi di Columbella rustica, specie chiaramente mediterranea, con perforazioni laterali e apicali e perle cilindriche ottenute da frammenti di Dentalium fossile e moderno. Eccezionale è la presenza di due reperti ottenuti da frammenti di Acanthocardia sp. e di Charonia sp. (B 2005, fig. 14). Sempre nell’arco alpino, la presenza d’ingenti quantità di Columbella rustica (fino a centinaia di nicchi in una stessa tomba) sottolinea i contatti con aree mediterranee nel corso dell’età del Bronzo (ig. 9). Rinvenuti nella valle del Rodano e sul versante bernese delle Alpi questi corredi marcano l’utilizzo dei colli alpini quali lo Schnidejoch, nelle Alpi bernesi occidentali à 2756 m, alla frontiera tra i cantoni di Berna e di Vallese (H 1995, 2013). L’interesse per l’uso ornamentale di conchiglie non decadrà completamente durante l’età del Ferro. Importanti informazioni provengono da diverse necropoli europee, soprattutto riguardo all’uso di cipree (Cypraea pantherina, Monetaria annulus) comuni nell’Oceano Indiano inteso come provincia malacologica, essendo il Mare Rosso la zona più vicina dove queste conchiglie potevano essere raccolte. Questi Gasteropodi fanno parte di numerosi corredi e sembrano particolarmente apprezzati nell’ambito della Civiltà Picena. Nelle tombe femminili, in particolare nel corso del VI secolo a.C., sovrabbondano gli ornamenti che denotano un importante artigianato della metallurgia del bronzo, del ferro e dei metalli preziosi (ig. 10) come testimoniato nelle necropoli di Campolavano (Teramo), di Rotella (Ascoli Piceno) e di Sirolo (Ancona). Accanto a questi gioielli, è nota la presenza di altri reperti d’importazione (ambra baltica, avorio, ceramiche attiche) (F 2001; L 2005; P 2000). Un Cypraeidae ritenuto originario dell’Oceano Indiano compare in una sepoltura femminile nella necropoli di Età Hallstattiana di Nordhouse (VI secolo a.C.), nella pianura renana dell’Est della Francia. Insieme alla comparsa del corallo mediterraneo e dell’ambra baltica, questa scoperta propone non solo l’interesse delle popolazioni centro-europee per i materiali d’origine marina ma anche la capacità di sviluppare scambi per l’ottenimento di prodotti chiaramente esotici (P 2005; R 1991). Questi ritrovamenti costituiscono nuove prove indiscutibili di reti di circolazione dal Mar Rosso al Bacino mediterraneo, all’Europa centrale e al Baltico.

5. QUALI MECCANISMI DI DIFFUSIONE …? La distribuzione spaziale dei rinvenimenti di ornamenti in conchiglia, pur suggerendo una complessità crescente da Paleolitico all’età del Ferro, lascia aperto un ampio dibattito sulle problematiche relative ai meccanismi regolatori delle circolazioni. L’ipotesi dell’approvvigionamento diretto sembra automaticamente esclusa quando si tratta di giustificare la presenza di materie prime e di oggetti finiti su centinaia di

144

MAR IA A . BOR R ELLO

chilometri nell’entroterra europeo. Il modello etnografico che suggerisce scambi individuali su distanze relativamente brevi, ma ripetuti in serie in modo da far circolare gli oggetti su lunghe distanze e lunghi periodi (R 1987, p. 193) costituisce solo una delle possibilità dei meccanismi di trasmissione. Per il Paleolitico superiore, gli spostamenti di cacciatori-raccoglitori sono dedotti dalle ricerche sull’origine discriminante delle materie prime. Gli studi sulla distribuzione di reperti lavorati in conchiglia descrivono le variazioni temporali della territorialità. L’estensione nel corso del Magdaleniano delle aree di circolazione delle conchiglie marine, atlantiche e mediterranee, sottolinea una complessità crescente nei movimenti di oggetti fortemente identitari (D et al. 1999, p. 84). In ambito Neolitico, solo l’analisi approfondita di situazioni concrete sembra apportare dei parametri interpretativi interessanti, come la costituzione di un sistema simbolico le-

gato alle conchiglie e la loro diffusione collegata a una precisa entità culturale: la Ceramica Lineare danubiana (J 2002). La parure in materie prime d’origine marina è uno degli elementi distintivi, insieme alle caratteristiche decorazioni ceramiche, i piani delle case, dei villaggi e dei recinti. Il tutto collegato a un nuovo sistema di sussistenza particolarmente efficace basato sullo sfruttamento dei suoli lössici. Occorre ricordare che, in particolare durante il Neolitico, le conchiglie costituiscono solo una delle categorie di materiali a forte circolazione (B 2012; B et al. 2002, 2013). Selci, pietre verdi, corallo, ceramiche sembrano avere profittato di identiche reti di distribuzione e pongono quesiti sulla complessità dei possibili modelli spiegativi sulle interazioni tra le comunità preistoriche. Maria A. Borrello: già Département de géographie et d’environnement, Université de Genève, Genève, Suisse.

BIBLIOGRAFIA Á F E., 2006, Los objetos de adorno-colgantes del Paleolítico superior y del Mesolítico en la Cornisa cantábrica y en el Valle del Ebro: Una visión europea. Ediciones Universidad de Salamanca. Á F E., 2009, Los objetos de adorno-colgantes magdalenienses en movimiento: una puesta al día de los datos disponibles para Centroeuropa. «Zephyrus», LXIII (enero-junio 2009), pp. 45-59. Á F E., 2012, Personal ornaments in Europe during the Solutrean: Evidences from Cantabrian Spain/Los objetos de adorno-colgantes en Europa durante el Solutrense: los datos de la región Cantábrica. «Sautuola», Instituto de Prehistoria y Arqueología, Santander, XVI-XVII, pp. 45-52. B L.H. (a cura di), 2008, Excavations in the Riparo Valtenesi, Manerba, 1976-1994. “ORIGINES, Istituto italiano di Preistoria e Protostoria”. B B L., 1946, Gli scavi nella caverna delle Arene Candide (Finale Ligure). Parte I. Gli strati con ceramiche – vol. I. “Istituto internazionale di Studi liguri”. B B L., 1956, Gli scavi nella caverna delle Arene Candide (Finale Ligure). Parte I. Gli strati con ceramica. Vol. II. Campagna di scavo 1948-50. “Istituto internazionale di Studi liguri”. B M.A., 2003a, Les parures en coquillages des sites néolithiques suisses. «Annuaire de la Société suisse de préhistoire et d’archéologie» 86, pp. 167-177. B M.A., 2003b, La circulation de matières premières d’origine méditerranéenne et nord-italienne dans le Plateau suisse au Néolithique. «Preistoria Alpina» 39, pp. 189-202. B M.A., 2005, Le conchiglie nella preistoria e nella protostoria. In B M.A. (ed.), Conchiglie e Archeologia «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 19-42.

B M.A., 2011, Corallo e conchiglie mediterranee, materie prime per beni di prestigio neolitici nord alpini. In M F., G R., G P. (a cura di), Le grandi vie della civiltà. Relazioni e scambi fra Mediterraneo e il Centro Europa dalla preistoria alla romanità. Catalogo della Mostra, Castello del Buonconsiglio, Trento, pp. 85-88. B M.A., 2012, De la Méditerranée aux Alpes. Matières premières et biens de prestige entre le Ve et le IVe millénaires av. J.-C. en Suisse Occidentale. Congrés Internacional Xarxes al Neolític – Neolithic Networks, «Rubricatum» Revista del Museu de Gavà 5, pp. 419-423. B M.A., F Y., 2005, Les parures en coquillages marins de Veyrier (Entrembières, Haute-Savoie, France). «Annuaire de la Société suisse de préhistoire et d’archéologie» 88, pp. 292-231. B M.A., M R., 2005a, Spondylus gaederopus, gioiello dell’Europa preistorica. In B M.A. (ed.), Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 71-82. B M.A., M R., 2005b, Gli ornamenti in conchiglia dell’arco alpino. Determinazione, provenienza, tecnologia e cronologia. In M G., V P. (a cura di), Atti del 4° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Pordenone, 1315 novembre 2003) «Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale» 6, pp. 149-159. B M.A., R G., 2005, La fabbricazione di ornamenti nella Caverna delle Arene Candide, Nota preliminare. In B M.A. (a cura di), Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 83-90. B M.A., M E., S H., 2013, Traverser les Alpes au Néolithique, in B M.A. (dir.), Les hommes préhistoriques et les Alpes. Document du Département de géographie et environnement de l’Université de Genève (2011). “BAR, International Series” 2476, pp. 27-40.

2.

LE PARURES IN CONCHIGLIE, BENI DI PRESTIGIO, SEGNI D’IDENTITÀ SOCIALE E INDICATORI DI CONTAT TI NEL NEOLITICO

B M.A., H J., L U., S H., 2002, Materiali preistorici d’origine meridionale tra i laghi Lemano e Costanza. Identiicazione di contatti transalpini ai tempi neolitici. In F A., V P. (a cura di). Il declino del mondo neolitico. Ricerche in Italia centro-settentrionale fra aspetti peninsulari, occidentali e nord-alpini. Atti del Convegno di Pordenone, 5-7 aprile 2001. «Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale» 4, pp. 25-50. B A., F C., G F., 2002, La spiritualità dei primi uomini moderni: le evidenze della Grotta di Fumane. In A A. (a cura di), Preistoria Veronese. Contributi e aggiornamenti. «Memorie de Museo Civico di Storia Naturale di Verona» IIa serie, Sezione Scienze dell’Uomo 5, pp. 37-39. D M R.C. 2013, La necropoli di Remedello Sotto e l’età del Rame nella pianura padana a nord del Po. In D M R.C. (a cura di), L’età del rame: La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi. Catalogo della Mostra, Museo Diocesano, Brescia, pp. 301-352. D F., K J., O M., 1999, Le Paléolithique supérieur en Europ. Armand Colin, Paris. F O.H., 2001, Il Piceno e l’Europa Centrale. In F D’O L. (a cura di), Eroi e Regine. Piceni popolo d’Europa. Catalogo della mostra. Roma. G A. (dir.), 2006, Des Alpes au Léman: images de la préhistoire. Infolio, Gollion. G A., 2005, Importanza dei molluschi terrestri e d’acqua dolce in archeologi. In B M.A. (a cura di), Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 125-132. G F., G C., G G., B A., 2005, Le conchiglie perforate aurignaziane della Grotta di Fumane (VR). In M G., V P. (ed.), Atti del 4° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Pordenone, 13-15 novembre 2003). «Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale» 6, pp. 59-65. H A.,1995, Die Frühe Bronzezeit in der Westschweiz. Funde und Befunde aus Siedlungen, Gräbern und Horten der entwickelten Frühbronzezeit. Ufersiedlungen am Bielersee 5. Bern. H A., 2013, L’archéologie entre glaciers et sommets. Dernières découvertes dans les Alpes Bernoises (Cantons de Berne et du Valais, Suisse). In B M.A. (dir.), Les hommes préhistoriques et les Alpes, Document du Département de géographie et environnement de l’Université de Genève (2011). “BAR, International Series” 2476, 2013, pp. 51-58.

145

J C., 1997, Pratiques funéraires au Néolithique ancien. Sépultures et nécropoles des sociétés danubiennes (5500-4900 av. J.-C.). Paris, Errance. J C., 2002, La coquille et la dent. Parure en coquillage et évolution des systèmes symboliques dans le Néolithique danubien (-5600/-4500). In G J. (dir.), Matériaux, productions, circulations du Néolithique à l’Age du Bronze. Séminaire du Collège de France. Errance, Paris, pp. 67-100. L M., 2005, Cypraea pantherina, Gasteropode dell’Oceano indiano e ornamento della Civiltà Picena. In B M.A. (a cura di), Conchiglie e Archeologia, «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 97-100. M F., 2007, Variabilité des pratiques funéraires autour de 4000 av. J.-C. en Valais: découvertes récentes. In M P., C P. (dir.), Les cistes de Chamblandes et la place des coffres dans les pratiques funéraires du Néolithique moyen occidental (Actes du Colloque, Lausanne 12-13 mai 2006). «Cahiers d’archéologie romande» 110, pp. 265-276. M R., 2005, Gli ornamenti in conchiglia del Neolitico dell’Italia settentrional. In B M.A. (a cura di), Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 53-70. M P., C P. (dir.), 2007, Les cistes de Chamblandes et la place des cofres dans les pratiques funéraires du Néolithique moyen occidental. (Actes du Colloque, Lausanne 12-13 mai 2006) «Cahiers d’archéologie romande» 110, p. 363. M J., 1997, Neolithische und chalkolithische Spondylus-Artefakte. Anmerkungen zu Verbeitung, Tauschgebiet und sozialer Funktion. In B C. et al. (Hrsg.), Chronos. Beiträge zur prähistorischen Archäologie zwischen Nord- und Südosteuropa. Festschrift für Bernhard Hänsel, pp. 91-106. P F. (a cura di), 2000, Piceni: popolo d’Europa. Catalogo della mostra, Ascoli Piceno/Chieti/Roma/Frankfurt am Main. P S., 2005, Relation précoce avec le Picenum: une cyprée (Cypraea pantherina) de l’Océan indien dans une tombe aristocratique hallstattienne d’Alsace (Nordhouse, Bas-Rhin, France). In B M.A. (a cura di), Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 101-106. R D., 1991, he trade of Indo-Paciic shells into the Mediterranean Basin and Europe. «Oxford Journal of Archaeology» 10 (2), pp. 159-196. R A.C., 1987, Archaeology and Language: he Puzzle of Indo-European Origins. Pimlico, London. W R., 1990, Ein Netzbeutel zur hematik des Fernhandels. Die ersten Bauern., Musée national suisse, Zürich, pp. 131-134.

3.

ANALISI ISOTOPICHE SUI MOLLUSCHI TERRESTRI: COSA CI RACCONTANO LE CONCHIGLIE? André Carlo Colonese

1. INTRODUZIONE L’utilità dei molluschi terrestri come indicatori paleoecologici e paleoambientali è principalmente dovuta alla possibilità di attribuire le singole specie a biotopi relativamente deiniti e caratterizzati da condizioni climatiche, edaiche e loristiche idonee al popolamento e allo sviluppo di taxa diferenti. Ogni singolo biotopo può accogliere specie diverse che condividono le stesse caratteristiche isiologiche ed etologiche, dando luogo quindi ad associazioni malacologiche. Grazie alla condivisione degli stessi requisiti ecologici, le specie, sotto forma di associazioni, possono essere considerate buoni indicatori delle caratteristiche ambientali e climatiche. Negli ultimi 50 anni la letteratura specialistica ha proposto una serie di approcci metodologici volti all’interpretazione climatico-ambientale delle diferenti associazioni. Ciò è stato particolarmente evidente nei contesti dell’Europa centrale e orientale, dove le ampie serie stratigraiche, in particolare löss calcarei, e le contrastanti condizioni climatiche del Quaternario hanno permesso di deinire e scandire vere e proprie facies malacologiche con signiicato paleoclimatico e paleoambientale (Ložek 1964; Girod 1996; Rousseau, Puisségur 1999). Malgrado il carattere nettamente più mite della penisola italiana nel corso del Quaternario (Pinceel et al. 2005), il signiicato ecologico e paleoecologico dei molluschi terrestri è stato presto individuato nelle vicende climatiche di età pliocenica e pleistocenica, ricostruite da sequenze geologiche localizzate soprattutto nel centro-sud della penisola (Malatesta 1959; Esu et al. 1989; Girod 2011; Zanchetta et al. 2006). Negli ultimi trent’anni l’analisi dei molluschi terrestri ha tratto giovamento da nuove applicazioni scientiiche. In particolare si osserva un crescente interesse nell’applicazione dell’analisi degli isotopi stabili del carbonio e dell’ossigeno sui gusci dei gasteropodi terrestri e nel loro utilizzo come indicatori di condizioni ambientali e atmosferiche. Alcuni studi pionieristici hanno rivelato relazioni esistenti tra la composizione isotopica dell’ossigeno nelle conchiglie e diversi parametri atmosferici (Yapp 1979; Heller, Magaritz 1983; Magaritz, Heller 1983; Lécolle 1985; Goodfriend, Magaritz 1987; Goodfriend 1991; Leone et al. 2000; Goodfriend, Ellis 2002; Balakrishnan, Yapp 2004; Zanchetta et al. 2005; Baldini et al. 2007; Yanes et al. 2008). Ancora più evidenti sono le relazioni

che emergono tra composizione isotopica del carbonio nei gusci e nelle piante di cui i molluschi si cibano (Goodfriend, Ellis 2002; Stott 2002; Metref et al. 2003; Baldini et al. 2007; Yanes et al. 2009; Colonese et al. 2014). Queste relazioni sono alla base di una linea di ricerca che include anche i molluschi terrestri, l’ecologia isotopica, della quale, oggi più che mai, fanno uso anche gli archeologi. L’analisi della composizione isotopica di conchiglie fossili o sub-fossili rinvenute in siti archeologici permette di esplorare condizioni paleoambientali e paleoclimatiche direttamente associate alle attività umane, aprendo cosi nuove opportunità di investigare l’evoluzione del paesaggio e la lunga interazione tra società, ambiente e clima.

2. GLI ISOTOPI STABILI DEL CARBONIO E DELL’OSSIGENO NELLE CONCHIGLIE DEI MOLLUSCHI TERRESTRI I costituenti principali di ogni atomo sono le particelle sub-atomiche: protoni e neutroni (nel nucleo) ed elettroni (“orbitanti” intorno al nucleo). In un atomo il numero di protoni è uguale a quello degli elettroni e questo valore costituisce il numero atomico. Gli isotopi sono atomi di uno stesso elemento chimico ma che possiedono diferente numero di neutroni; questo fa sì che atomi con identiche proprietà chimiche abbiano una diversa massa atomica (deinita come la somma del numero di protoni e di neutroni nel nucleo). Tra gli isotopi stabili, ovvero che non sono soggetti a decadimento radioattivo, l’ossigeno (O) e il carbonio (C) sono tra gli elementi più utili per la ricerca paleoclimatica. Gli isotopi stabili dell’ossigeno sono tre: 16 O (il cui nucleo contiene 8 protoni ed 8 neutroni), 17O (8 protoni e 9 neutroni) e 18O (8 protoni e 10 neutroni), con le rispettive abbondanze naturali di 99,76%, 0,04% e 0,20%. Il carbonio possiede due isotopi stabili, 12C e 13C, presenti rispettivamente in natura per il 98,89% e l’ 1,11%. Durante le reazioni chimiche (per esempio la formazione del carbonato di calcio delle conchiglie, CaCO3) e processi isici (evaporazione), la massa degli isotopi inluenza la loro distribuzione tra le sostanze, per esempio il luido corporale in cui si forma la conchiglia e il carbonato di calcio del guscio. A causa della maggiore abbondanza in natura e della netta diferenza di massa fra gli isotopi di un elemento, le misure delle abbondanze isotopiche per studi paleoambien-

3.

ANALISI ISOTOPICHE SUI MOLLUSCHI TER R ES TR I: COSA CI R ACCONTANO LE CONCHIGLIE?

147

tali si sono concentrate sulla variazione del rapporto tra gli isotopi più pesanti e quelli più leggeri (ovvero: 18O/16O, 13 C/12C). Questa distribuzione differenziata, chiamata frazionamento, dipende da fattori quali temperatura e velocità di reazione. Data la grande differenza nell’abbondanza degli isotopi stabili in natura (per esempio 98,89% per il 12C e 1,11% per 13C), i ricercatori solitamente usano l’unità δ, deinita in deviazione per mille (‰) in relazione a degli standard di riferimento a composizione isotopica nota. Tale relazione è deinita come: δ‰ = [(Rcampione/Rstandard)-1)]×103

dove R rappresenta i rapporti isotopici (es. 18O/16O oppure 13C/12C) del campione analizzato e per lo standard di riferimento. Le analisi isotopiche dell’ossigeno e carbonio sono convenzionalmente espresse in funzione dello standard relativo alla media isotopica delle acque oceaniche (SMOW) e quello della formazione cretacica Pee Dee Belemnite (PDB), nel Nord America. Gli atomi dell’ossigeno e del carbonio utilizzati nella formazione della conchiglia dei molluschi terrestri provengono principalmente dall’acqua e dal nutrimento (ig. 1). Questi atomi, organizzati sotto forma di molecole, possiedono relazioni isotopiche che dipenderanno a loro volta dall’ambiente. Altri processi, come frazionamenti interni all’organismo, modiicano la composizione isotopica originale durante la formazione della conchiglia, ma le relazioni isotopiche mantengono un certo ordine che permette di risalire alle condizioni ambientali originarie. Per esempio si è osservato in varie parti del pianeta che i valori del δ18O nelle conchiglie terrestri sono generalmente correlati alla composizione isotopica delle acque meteoriche (Goodfriend 1991; Baldini et al. 2007; Yanes et al. 2009; Zanchetta et al. 2005), alla temperatura (Lécolle 1985), all’umidità relativa (Yapp 1979; Balakrishnan, Yapp 2004) e possibilmente anche alla composizione isotopica dell’acqua nelle piante (Stevens et al. 2012). Nella penisola italiana, per esempio, il δ18O delle conchiglie terrestri è correlato con il δ18O delle piogge (Zanchetta et al. 2005), che a sua volta è un prodotto della temperatura, della quantità di precipitazioni e della circolazione atmosferica in generale (Longinelli, Selmo 2003). Risultati simili sono stati osservati in altre regioni e a diverse latitudini, rivelando la sensibilità del δ18O delle conchiglie a condizioni atmosferiche su scala regionale. Cionondimeno queste relazioni sono spesso complicate da altri fattori locali e dall’ecologia dell’animale stesso. Per esempio, i molluschi sono suscettibili alla disidratazione e, al di sotto di speciiche condizioni termiche o idriche, gli animali ibernano o estivano (Cook 2001), interrompendo la formazione della conchiglia. Come conseguenza le condizioni ambientali smettono di essere “registrate”. Tipici esempi di tale situazione si trovano in biotopi aridi, oppure ad alte quote (Lécolle 1985). Nonostante la fonte d’ossigeno sia

ig. 1 – Fattori esterni (ambientali) hanno una forte inluenza sui valori del δ18O e del δ13C nelle conchiglie di molluschi terrestri.

il fattore principale a determinare la composizione isotopica della conchiglia, altri studi rivelano che l’umidità relativa è altrettanto importante per determinare il valore di δ18O del guscio, ed è regolata attraverso l’evaporazione dei luidi corporei (Balakrishnan, Yapp 2004); valori di δ18O più alti si osservano di fatto in aree dove l’umidità relativa è minore e una maggiore evaporazione dei luidi provoca la rimozione preferenziale dell’isotopo più leggero dell’ossigeno (16O), lasciando il corpo dell’animale arricchito isotopicamente in 18 O. Perciò, come chiave interpretativa almeno in regioni mediterranee, alti valori del δ18O si associano solitamente a condizioni climatiche aride, mentre bassi valori sono indicativi di condizioni fredde e/o umide. Il carbonio incorporato nelle conchiglie deriva dalla materia organica vegetale e dai carbonati del suolo assimilati con la dieta e disciolti nei luidi corporei sotto forma di bicarbonato (Goodfriend 1992). Il δ13C fornisce informazioni principalmente sulla tipologia della vegetazione (piante con fotosintesi di tipo C3, C4 e CAM) (O’Leary 1988) acquisita dall’animale attraverso la dieta (Goodfriend, Ellis 2002; Stott 2002; Metref et al. 2003; Balakrishnan, Yappa 2004; Yanes et al. 2009; Colonese et al. 2014). Piante C3 e C4 possiedono composizioni isotopiche del carbonio molto diverse tra loro e questa diferenza è trasmessa alla conchiglia attraverso la dieta. La fotosintesi di tipo C3 è predominante nelle piante di ambienti temperati, mentre quella di tipo C4 si osserva in molte piante tropicali o in ambienti aridi. Nel Mediterraneo centrale, nelle regioni alpine o atlantiche, le piante C4 sembrano essere assenti o di scarsa presenza durante alcune fasi del Pleistocene e dell’Olocene (Frisia 2003), perciò le variazioni dei valori di δ13C nelle conchiglie riletterebbero principalmente variazioni all’interno di vegetazione C3, più eventuali modiicazioni isotopiche dovute a temperatura e umidità (Kohn 2010). Secondo questo modello, valori più alti del δ13C in conchiglie fossili rispetto a conchiglie

148

ANDR É C AR LO COLONESE

ig. 2 – L’area di studio e le stratigraie archeologiche del Pleistocene superiore e Olocene. 1. Los Castillejos; 2. Marroquíes; 3. Arena de la Virgen and Casa Corona at Villena; 4. Bauma del Serrat del Pont; 5. Grotta d’Oriente; 6. Grotta della Serratura; 7. Grotta di Latronico 3; 8, Grotta del Romito.

moderne potrebbero indicare condizioni piu aride di quelle attuali, mentre bassi valori del δ13C indicherebbero condizioni più umide (Yanes et al. 2013a; Colonese et al. 2013). Il CaCO3 delle conchiglie terrestri si trova principalmente sotto forma di aragonite. Le conchiglie fossili o sub-fossili possono essere state soggette ad alterazioni diagenetiche, come la ricristalizzazione dell’aragonite in calcite, interferendo con il segnale isotopico originale. Perciò l’integrità dell’aragonite in campioni di conchiglia non moderni è solitamente valutata attraverso analisi di difrattometria a raggi X (XRD) e microscopia elettronica a scansione (SEM) prima di procedere con le analisi isotopiche.

3. APPLICAZIONI PALEOAMBIENTALI NELLA RICERCA ARCHEOLOGICA: IL MEDITERRANEO OCCIDENTALE Una delle aree con la maggiore concentrazione di studi isotopici su conchiglie terrestri provenienti da depositi archeologici è il Mediterraneo occidentale, in particolare l’Italia meridionale e la Penisola Iberica (ig. 2). In queste zone gli archeologi preistorici da anni manifestano un crescente interesse per l’integrazione di diverse discipline volte ad illuminare dinamiche culturali in constesti climatici e ambientali ben deiniti (Zanchetta et al. 2013). Un ulteriore stimolo è fornito dall’ingente quantità di conchiglie terrestri preservate e minuziosamente recuperate da scavi paletnologici in regioni che circondano il bacino Mediterraneo (Girod 2011). Nel Mediterraneo occidentale i dati isotopici disponibili da conchiglie terrestri ricoprono un intervallo di approssi-

mativamente 15.000 anni e provengono principalmente da sequenze pleistoceniche e oloceniche in grotta (Colonese et al. 2007, 2010a, 2010b, 2011, 2013; Yanes et al. 2011, 2013a, 2013b). A causa delle tipologie dei depositi archeologici, caratterizzati da lacune stratigraiche e cronologiche, e della grande biodiversità dei molluschi terrestri nelle zone circummediterranee (Welter-Schultes 2012), il dato paleoambientale che si ricava dalle conchiglie archeologiche è cronologicamente frammentato e inluenzato da aspetti ecologici locali. Perciò risulta diicile estrarre informazioni climatiche, principalmente quantitative, ad alta risoluzione a scala regionale. La correzione dei valori del δ18O e δ13C delle singole conchiglie archeologiche con la media delle conchiglie moderne a livello speciico (stesse specie) e locale (esemplari moderni raccolti nei pressi dei siti archeologi) aiuta a interpretare i dati a livello regionale, ossia tra vari siti e periodi cronologici: Δ‰ = δ18O oppure δ13Carchaeologiche – δ18O oppure δ13Cmedie moderne

Le conchiglie moderne devono pure essere corrette in base alla media ottenuta su vari esemplari in modo da considerare la variabilità da loro espressa. I molluschi datati a periodi precedenti alla rivoluzione industriale hanno ingerito piante con valori del δ13C molto diverse da quelle attuali. Perciò le conchiglie moderne devono essere corrette per la diminuzione globale dei valori del δ13C nell’atmosfera dall’inizio della rivoluzione industriale (Friedli et al. 1986). La correzione dei dati rivela similarità e diferenze nelle tendenze isotopiche tra il versante mediterraneo della Penisola Iberica e l’Italia meridionale tirrenica dal Pleisto-

3.

ANALISI ISOTOPICHE SUI MOLLUSCHI TER R ES TR I: COSA CI R ACCONTANO LE CONCHIGLIE?

149

ig. 3 – Variazioni del Δ18O dal Pleistocene superiore all’Olocene in siti della Penisola Iberica mediterranea (A) e dell’Italia meridionale (B). Si riporta anche la cronologia dell’evento freddo del Dryas inale (YD, Carlson 2013) e le fasi bioclimatiche del Mediterraneo occidentale basate su proili pollinici (Pérez-Obiol et al. 2011).

ig. 4 – Variazioni del Δ13C dal Pleistocene superiore all’Olocene in siti della Penisola Iberica mediterranea (A) e dell’Italia meridionale (B). Si riporta anche la cronologia dell’evento freddo del Dryas inale (YD, Carlson 2013) e le fasi bioclimatiche del Mediterraneo occidentale basate su proili pollinici (Pérez-Obiol et al. 2011).

cene inale all’Olocene recente (igg. 3 e 4). La transizione Pleistocene inale-inizio Olocene (circa 15.000-9500 anni BP) è marcata da valori del Δ18O compatibili con quelli moderni, eccetto per un breve periodo con accentuata diminuzione nel Δ18O poco prima di 14.000 anni BP, interpretato come un possibile efetto della diminuzione delle temperature durante l’evento freddo del Dryas medio

(Colonese et al. 2007). I valori del Δ13C sono di fatto paragonabili o maggiori rispetto a quelli moderni e indicano una copertura vegetale adatta a condizioni ambientali simili a quelle moderne o leggermente più aride. Condizioni più aride sono anche dedotte da alti valori del Δ13C in livelli archeologici datati approssimativamente al deterioramento climatico del Dryas inale (circa 11.700 e 12.900 anni BP)

150 (Carlson 2013) nell’Italia meridionale (Colonese et al. 2010a), mentre nella Penisola Iberica mediterranea la leggera diminuzione del Δ18O è stata interpretata come un segnale di clima freddo (Yanes et al. 2013a). Con l’Olocene antico, ma in particolare a partire da 9500 anni BP, si osserva una tendenza generale alla diminuzione dei valori del Δ18O, che in varie località arriva a deviare dalla media dei valori moderni di circa 4‰. La diminuzione dei valori del Δ18O continua ino a 4100 anni BP circa. Questo fenomeno regionale è stato interpretato come il risultato dell’aumento delle precipitazioni rispetto alla fase terminale del Pleistocene superiore e alle condizioni attuali (Colonese et al. 2010a, 2010b, 2011, 2013; Yanes et al. 2011, 2013b). Un aumento delle piogge associato alla massima insolazione dell’emisfero settentrionale (Berger, Loutre 1991) è anche coerente con quanto registrato da vari archivi continentali del Mediterraneo occidentale (Sadori, Narcisi 2001; Zanchetta et al. 2007; Pérez-Obiol et al. 2011) e soprattutto di quello orientale (Bar-Matthews et al. 2000; Roberts et al. 2008). Questo periodo è anche marcato dall’aumento degli apporti luviali del Nilo e di altri iumi africani, deinito come il periodo umido (“pluviale”) del Nord Africa (Scrivner et al. 2004). Tale variazione a livello regionale nel Δ18O, comunque, non si rispecchia chiaramente nei valori del Δ13C. I siti a bassa quota nell’Italia meridionale, localizzati sulla costa (Grotta d’Oriente e Grotta della Serratura) (Colonese et al. 2010a; 2011) registrano valori del Δ13C simili o più alti di quelli moderni, indicando una copertura vegetale di ambiente arido. Ciò sembrerebbe contraddire i valori del Δ18O dalle stesse conchiglie. D’altra parte, i siti della Penisola Iberica mediterranea presentano valori del Δ13C simili o più bassi di quelli moderni (Marroquíes, Los Castillejos, Bauma del Serrat del Pont, Villena) (Yanes et al. 2011; 2013a, 2013b; Colonese et al. 2013). Diverse evidenze indicano una diminuzione del δ18O nel mar Mediterraneo a seguito di intensi apporti luviali dai settori meridionali e settentrionali del bacino (Marino et al. 2009). L’evaporazione delle acque del Mediterraneo inluenza fortemente le precipitazioni attorno a questo mare (Bard et al. 2002), perciò le variazioni del Δ18O potrebbero essere almeno in parte spiegate con la diminuzione dei valori del δ18O del Mediterraneo e il conseguente efetto sulle piogge locali. L’aumento delle piogge perciò non sarebbe quindi l’unico elemento responsabile per la diminuzione del δ18O nelle conchiglie oloceniche. Sebbene vari archivi registrino un aumento delle precipitazioni nel Mediterraneo meridionale (Magny et al. 2012), altri localizzati principalmente a bassa quota rivelano condizioni climatiche aride prima di 7000 anni BP (Tinner et al. 2009). Perciò il dato isotopico delle conchiglie indica più probabilmente piogge fortemente stagionali in queste regioni durante l’Olocene antico e medio, impoverite in 18O a causa della

ANDR É C AR LO COLONESE

diminuzione dei valori del δ18O nel mar Mediterraneo e a “l’efetto di quantità” (in quanto le piogge piu abbondanti sono impoverite in 18O; Rozanski et al. 1993). I dati estratti dalle conchiglie terrestri aiutano a connettere le condizioni climatiche di ampia scala a quelle locali, direttamente associate a evidenze culturali. È a livello di sito che si preservano le più dirette evidenze di interazioni tra gruppi umani, ambienti e risorse naturali, in particolare in età preistorica. Per esempio le sequenze preistoriche dell’Italia meridionale rivelano importanti variazioni tassonomiche negli animali cacciati dal Paleolitico superiore al Mesolitico. Il clima tendenzialmente più arido e gli ambienti più aperti del Pleistocene superiore inale hanno favorito la presenza di animali caratteristici di ambienti più aperti durante il Paleolitico superiore (Bos primigenius, Equus hydruntinus), mentre l’aumento delle temperature e precipitazioni con l’inizio dell’Olocene si rilettono nella maggior incidenza di specie tipiche di ambienti forestali (Sus scrofa, Capreolus capreolus) in siti mesolitici (Sala 1983). Questi dati sono generalmente in accordo con gli scenari ambientali desunti dalle analisi isotopiche dei molluschi terrestri.

CONCLUSIONI Speleotemi, depositi lacustri e marini sono tra i più potenti archivi del clima e degli ambienti del passato. Nel Mediterraneo, però, la complessa orograia può rendere diicile la ricostruzione di scenari climatici, anche su scale relativamente ristrette. Questo è un problema che limita la valutazione delle risposte sociali ai cambi ambientali nel tempo, così come la comprensione del ruolo che i gruppi umani hanno avuto nella formazione del paesaggio mediterraneo che oggi conosciamo. I dati ambientali estratti da sequenze archeologiche possono gettare nuova luce su dinamiche climatiche e ambientali a scala locale e contribuire a valutarne le implicazioni culturali. Le conchiglie dei molluschi terrestri solitamente abbondano nei depositi archeologici del Mediterraneo in diverse cronologie. L’integrazione di analisi isotopiche ecologiche e geochimiche aprono nuove opportunità investigative ed evidenziano il contributo dell’archeologia nell’indagine di temi di estrema priorità, come le dinamiche climatiche e le interazioni con le società. RINGRAZIAMENTI L’autore ringrazia Alberto Girod, Giovanni Zanchetta, Anthony E. Fallick, Russell Drysdale, Elissavet Dotsika, Giuseppe Manganelli, Pietro Lo Cascio, Fabio Martini, Domenico Lo Vetro, Renata Grifoni Cremonesi, Mari Saña, Francesco Carrer, Beatrice DeMarchi.

André Carlo Colonese: Department of Archaeology, BioArCh, University of York (UK).

3.

ANALISI ISOTOPICHE SUI MOLLUSCHI TER R ES TR I: COSA CI R ACCONTANO LE CONCHIGLIE?

151

BIBLIOGRAFIA Balakrishnan M., Yapp C.J., 2004, he lux balance model for the oxygen and carbon isotope compositions of land snail shells. «Geochimica et Cosmochimica Acta» 68, pp. 2007-2024. Baldini L.M., Walker S.E., Railsback L.B., Baldini J.U.L., Crowe D.E., 2007, Isotopic ecology of the modern land snail Cerion, San Salvador, Bahamas: preliminary advances toward establishing a low-latitude island paleoenvironmental proxy. «Palaios» 22, pp. 174-187. Bard E., Delaygue G., Rostek F., Antonioli F., Silenzi S., Schrag D., 2002, Hydrological conditions over the western Mediterranean basin during the deposition of the cold Sapropel 6 (ca. 175 ka BP). «Earth and Planetary Science Letters» 202, pp. 481-494. Bar-Matthews M., Ayalon A., Kaufman A., 2000, Timing and hydrological conditions of Sapropel events in the eastern Mediterranean, as evident from speleothems, Soreq cave, Israel. «Chemical Geology» 169, pp. 145-156. Berger A., Loutre M.F., 1991, Insolation values for the climate of the last 10 million years. «Quaternary Science Review» 10, pp. 297-317. Carlson A.E., 2013, he Younger Dryas climate event. «Encyclopedia of Quaternary Science» 3, pp. 126-134. Colonese A.C., Zanchetta G., Fallick A.E., Martini F., Manganelli G., Lo Vetro D., 2007, Stable isotope composition of Late Glacial land snail shells from Grotta del Romito (Southern Italy): palaeoclimatic implications. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 254 (3-4), pp. 550-560. Colonese A.C., Zanchetta G., Dotsika E., Drysdale R.N., Fallick A.E., Grifoni Cremonesi R., Manganelli G., 2010a, Early Holocene Land snail shell Stable isotope record from Grotta di Latronico 3 (Southern Italy). «Journal of Quaternary Science» 25 (8), pp. 1347-1359. Colonese A.C., Zanchetta G., Fallick A.E., Martini F., Manganelli G., Drysdale R.N., 2010b, Stable isotope composition of Helix ligata (Müller, 1774) from late Pleistocene-Holocene archaeological record from Grotta della Serratura (Southern Italy): palaeoclimatic implications. «Global and Planetary Change» 71, pp. 249-257. Colonese A.C., Zanchetta G., Russell D., Fallick A., Manganelli G., Lo Vetro D., Martini F., di Giuseppe Z., 2011, Stable isotope composition of Late Pleistocene-Holocene Eobania vermiculata (Müller, 1774) (Pulmonata, Stylommatophora) shells from the Central Mediterranean basin: Data from Grotta d’Oriente (Favignana, Sicily). «Quaternary International» 244, pp. 76-87. Colonese A.C., Zanchetta G., Fallick A.E., Manganelli G., Saña M., Alcade, G. Nebot J., 2013, Holocene snail shell isotopic record of millennial-scale hydrological conditions in western Mediterranean: data from Bauma del Serrat del Pont (NE Iberian Peninsula). «Quaternary International» 303, pp. 43-53. Colonese A.C., Zanchetta G., Fallick A.E., Manganelli G., Lo Cascio P., Hausmann, N. Bansechi, I. Regattieri E., 2014, Oxygen and carbon isotopic composition of modern terrestrial gastropod shells from Lipari Island, Aeolian Archipelago (Sicily). «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 394, pp. 119-127.

Cook A., 2001, Behavioural ecology: on doing the right thing, in the right place at the right time. In Barker G.M. (ed.), he biology of terrestrial molluscs, pp. 447-487. Esu D., Girotti O., Kotsakis T., 1989, Oligotipia nei vertebrati e nei molluschi continentali fossili. Atti del 3° Simposio sull’Ecologia e Paleoecologia delle Comunità Bentoniche, Catania-Taormina, pp. 285-298. Friedli H., Lötscher H., Oeschger H., Siegenthaler U., Stauffer B. 1986, Ice core record of the 13C/12C ratio of atmospheric CO2 in the past two centuries. «Nature» 234 (20), pp. 237-238. Frisia S., 2003, Gli isotopi stabili negli speleotemi. «Studi Trentini di Scienze Naturali, Acta Geologica» 80, pp. 29-36. Girod A., 1996, L’uso dei Molluschi continentali come indicatori paeloambientali: problemi collegati all’ambiente «grotta». «Atti della Società di Preistoria e Protostoria del Friuli-Venezia Giulia, Trieste» 10, pp. 213-319. Girod A., 2011, Land snails from Late Glacial and Early Holocene Italian sites. «Quaternary International» 244, pp. 105-116. Goodfriend G.A., 1991, Holocene trends in 18O in land snails shells from the Negev Desert and their implications for changes in rainfall source areas. «Quaternary Research» 35, pp. 417-426. Goodfriend G.A., 1992, he use of land snail shells in paleoenvironmental reconstruction. «Quaternary Science Review» 11, pp. 665-685. Goodfriend G.A., Ellis G.L., 2002, Stable carbon and oxygen isotopic variations in modern Rabdotus land snail shells in the southern Great Plains, USA, and their relation to environment. «Geochimica et Cosmochimica Acta» 66, pp. 1987-2002. Goodfriend G.A., Magaritz M., 1987, Carbon and oxygen isotopecomposition of shell carbonate of desert land snails. «Earth and Planetary Science Letters» 86, pp. 377-388. Heller J., Magaritz M., 1983, From where do land snails obtain the chemicals to build their shells? «Journal of Molluscan Studies» 49, pp. 116-121. Ehleringer J.R., Cerling T.E., Helliker B.R., 1997, C4 photosynthesis, atmospheric CO2, and climate. «Oecologia» 112, pp. 285-299. Kohn M.J., 2010, Carbon isotope compositions of terrestrial C3 plants as indicators of (paleo)ecology and (paleo)climate. «Proceedings of the National Academy of Sciences, USA» 107, pp. 19691-19695. Lécolle P., 1985, he oxygen isotope composition of land snail shells as a climatic indicator: applications to hydrogeology and paleoclimatology. «Chemical Geology» (Isotope Geoscience Section) 58, pp. 157-181. Leone G., Bonadonna F.P., Zanchetta G., 2000. Stable isotope record in mollusca and pedogenic carbonate from Late Pliocene soils of Central Italy. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 163, pp. 115-131. Longinelli A., Selmo E., 2003, Isotopic composition of precipitation in Italy: a irst overall map. «Journal of Hydrology» 270, pp. 75-88. Ložek V., 1964, Quatärmollusken der Tschechoslowakei. «Rozpravy Ústředního Ústavu Geologického» 31.

152 Magaritz M., Heller J., 1983, Annual cycle of 18O/16O and 13 C/12C isotope ratios in landsnail shells. «Chemical Geology» 41, pp. 243-255. Magny M., Peyron O., Sadori L., Ortu E., Zanchetta G., Vannière B., Tinner W., 2012, Contrasting patterns of precipitation seasonality during the Holocene in the south- and north-central Mediterranean. «Journal of Quaternary Science» 27 (3), pp. 290-296. Malatesta A., 1959, Note di geologia e morfologia sulla valle Caudina e sulla valle del F. Calore. «Bollettino del Servizio Geologico Italiano» 80, pp. 255-260. Marin G., Rohling E.J., Sangiorgi F., Hayes A., Casford J.L., Lotter E.F., Kucera M., Brinkhuis H., 2009, Early and middle Holocene in the Aegean Sea: interplay between high and low latitude climate variability. «Quaternary Science Reviews» 28, pp. 3246-3262. Metref S., Rousseau D.-D., Bentaleb I., Labonne M., Vianey-Liaud M., 2003, Study of the diet efect on δ13C of shell carbonate of the land snail Helix aspersa in experimental conditions. «Earth Planetary Science Letters» 211, pp. 381-393. O’Leary M.H., 1988, Carbon isotopes in photosynthesis. «Bioscience» 38, pp. 328-336. Pérez-Obiol R., Jalut G., Julià R., Pèlachs A., Iriarte M.J., Otto T., Hernández-Beloqui B., 2011, Mid-Holocene vegetation and climatic history of the Iberian Peninsula. «he Holocene» 21 (1), pp. 75-93. Pinceel J., Jordaens K., Pfenninger M., Backeljau T., 2005, Rangewide phylogeography of a terrestrial slug in Europe: evidence for Alpine refugia and rapid colonization after the Pleistocene glaciations. «Molecular Ecology» 14, pp. 1133-1150. Roberts C.N., Jones M.D., Benkaddour A., EastwoodW.J., Filippi M.L., Frogley M.R., Lamb H.F., Leng M.J., Reed J.M., Stein M., Stevens L., Valero-Garcé B., Zanchetta G., 2008., Stable isotope records of Late Quaternary climate and hydrology fromMediterranean lakes: the ISOMED synthesis. «Quaternary Science Reviews» 27, pp. 2426-2441. Rousseau D.D., Puisségur J.J., 1999, Climatic interpretation of terrestrial malacofaunas of the last interglacial in southeastern France. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 151, pp. 321-336. Rozanski K., Araguás-Araguás L., Gonfiantini R., 1993, Isotopic patterns in modern global precipitation. In: Swart P.K., Lohman K.C., McKenzie J., Savin S. (eds.), Climatic Change in Continental Climate Records. «Geophys Monograph» 78, 1-36. Sadori L., Narcisi B., 2001, he Postglacial record of environmental history from Lago di Pergusa. «he Holocene» 11, pp. 655-670. Sala B., 1983, Variation climatique et sequenze chronologiques sur la base des variations des association fauniques a grands mammifers. «Rivista di Scienze Preistoriche» 38, pp. 161-180. Scrivner A.E., Vance D., Rohling E.J., 2004, New neodymium isotope data quantify Nile involvement in Mediterranean anoxic episodes. «Geology» 32, pp. 565-568. Stevens R.E., Metcalfe S.E., Leng M.J., Lamb A.L., Sloane H.J., Naranjo E., Gonzalez S., 2012, Reconstruction of late Pleistocene climate in the Valsequillo Basin (Central Mexico) through isotopic

ANDR É C AR LO COLONESE

analysis of terrestrial and freshwater snails. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 319-320, pp. 16-27. Stott L.D., 2002, he inluence of diet on the δ13C of shell carbon in the pulmonate snail Helix aspersa. «Earth Planet. Science Letters» 195, pp. 249-259. Tinner W., van Leeuwen J.F.N., Colombaroli D., Vescovi E., van der Knaap W.O., Henne P.D., Pasta S., D’Angelo S., La Mantia T., 2009, Holocene environmental and climatic changes at Gorgo Basso, a coastal lake in southern Sicily, Italy. «Quaternary Science Reviews» 28, pp. 1498-1510. Welter-Schultes F., 2012, European non-marine molluscs, a guide for species identiication. Planet Poster Editions, Göttingen. Yanes Y., Delgado A., Castillo C., Alonso M., Ibanez M., de la Nuez J., Kowalewski M., 2009, Stable isotope δ18O, δ13C, and δD signatures of recent terrestrial communities from a low-latitude, oceanic setting: endemic land snails, plants, rain, and carbonate sediments from the eastern Canary Islands. «Chemical Geology» 249, pp. 377-392. Yanes Y., Romanek C.S., Molina F., Cámara J., Delgado A., 2011, Holocene paleoenvironment (~7200-4000 cal BP) of the Los Castillejos archaeological site (SE Spain) inferred from the stable isotopes of land snail shells. «Quaternary International» 244, pp. 67-75. Yanes Y., Gómez-Puche M., Esquembre-Bebia M.A., Fernández-López-de-Pablo J., 2013a, Younger Dryas-early Holocene transition in the south-eastern Iberian Peninsula: insights from land snail shell middens. «Journal of Quaternary Science» 28(8), pp. 777-788. Yanes Y., Riquelme J.A., Cámara J.A., Delgado A., 2013b, Stable isotope composition of middle to late Holocene land snail shells from the Marroquíes archeological site (Jaén, southern Spain): paleoenvironmental implications. «Quaternary International» 302, pp. 77-87. Yapp C.J., 1979, Oxygen and carbon isotope measurements of land snail shell carbonate. «Geochimica et Cosmochimica Acta, 23, pp. 629-635. Zanchetta G., Leone G., Fallick A.E., Bonadonna F.P., 2005, Oxygen isotope composition of living land snail shells: data from Italy. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 223, pp. 20-33. Zanchetta G., Becattini R., Bonadonna F.P., Bossio A., Ciampalini A., Colonese A.C., Dall’Antonia B., Fallick A., Leone G., Marcolini F., Lippi M.M., Michelucci L., 2006, Late Middle Pleistocene cool nonmarine mollusc and small mammal faunas from Livorno (Italy). «Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigraia», 112, 1, 135-155. Zanchetta G., Drysdale R.N., Hellstrom J.C., Fallick A.E., Gagan M.K., Pareschi M.T., 2007, Enhanced Rainfall in the Western Mediterranean during deposition of Sapropel S1: stalagmite evidence from Corchia cave (Central Italy). «Quaternary Science Reviews» 26, pp. 279-286. Zanchetta G., Bin, M., Cremaschi M., Magny M., Sadori L., 2013, he transition from natural to anthropogenic-dominated environmental change in Italy and the surrounding regions since the Neolithic: an introduction. «Quaternary International» 303, pp. 1-9.

4.

CONSUMO E ALLEVAMENTO DI OSTRICHE E MITILI IN EPOCA CLASSICA E MEDIEVALE Jacopo De Grossi Mazzorin

I molluschi furono sfruttati per diversi scopi sin dalla Preistoria, ad esempio le loro conchiglie modiicate in vario modo furono utilizzate per costruire oggetti di ornamento personale o utensili come grattatoi, ami ecc., le loro secrezioni per produrre pigmenti, la conchiglia interna delle seppie (meglio conosciuta come “osso”) utilizzata per molteplici lavori artigianali (compresa l’utilizzazione come stampo per la fusione di piccoli oggetti in metallo). Ma fondamentalmente sono stati utilizzati in dal Paleolitico da numerose popolazioni come alimento, come testimoniano i loro resti rinvenuti nei siti preistorici di tutto il mondo. Questi a volte costituiscono vere e proprie colline, descritte nella letteratura archeologica a seconda della lingua locale, come chiocciolai, shell-middens, escargotiere, concheros, kiøkkenmøddinger ecc. L’ubicazione di queste piccole colline artiiciali è posta soprattutto lungo le coste marine ma anche alle foci e lungo le rive di iumi e laghi. Le popolazioni di cacciatori-raccoglitori, non essendo ancora in grado di inluire sulle risorse naturali ma solo di sfruttarle, si dedicavano alla loro raccolta, riservando a questa attività gran parte del loro tempo, come indicano ancora oggi dettagliati studi etnograici (Meehan 1982). In tempi più recenti, poi, è universalmente nota la fortuna che ebbe il consumo dei molluschi nell’antica Roma; i primi allevamenti di ostriche nel nostro territorio risalgono all’epoca classica. Plinio (Nat. Hist., IX, 168) scrive che l’imprenditore Sergio Orata, verso il 108 a.C., ebbe per primo l’idea di allevare le ostriche nella sua villa di Baia e non per gola ma per avidità (… nec gulae causa sed avaritiae …) perché tale allevamento sarebbe stato per lui fonte di lauti guadagni. Valerio Massimo (IX, I, 1) scrive che, per questo scopo, Sergio Orata chiuse le bocche del lago Lucrino con ediici ampi ed elevati, al ine di proteggere la tranquillità delle acque dove vivevano le ostriche perché probabilmente durante le mareggiate le onde irrompevano con forza nel lago. È noto inoltre che Orata ebbe una causa con un certo Considio perché si era troppo allargato nelle acque pubbliche. Plinio inoltre scrive che le ostriche amano il punto in cui l’acqua dolce raggiunge il mare e come in quel punto vi siano le condizioni idonee perché si accrescano e si riproducano (Nat. Hist., XXXII, 59-60); secondo lui, infatti, la loro crescita è maggiore agli inizi dell’estate ovunque dove i raggi del sole raggiungano il fondo, se ciò

non avviene crescono e mangiano poco 1. Anche secondo Diilo di Sifno (apud Atheneus, 3.92) le migliori ostriche venivano dalle lagune costiere e dalle foci di iumi, per questo motivo erano grandi, succose e dolci, mentre quelle che vivevano sulle rocce erano dure e acri. Lo stesso Autore dice che quelle raccolte in primavera o agli inizi dell’estate sono più carnose e di gusto dolciastro-salato. Sebbene numerose testimonianze letterarie ci parlino di allevamenti di ostriche (Cicerone, Hortensius, 69; Columella, De Agricoltura, VIII, 16, 7; Plinio, Nat. Hist., IX, 168-170; Varrone, Res Rusticae III, 3.10, Macrobio III, 15.3) in realtà nessuno descrive con esattezza come questi fossero realizzati, solo un passo di Ausonio, peraltro molto più tardo, ovvero della seconda metà del IV secolo, parla di ostriche «quae Baianis pendent luitantia palis», cioè di ostriche che pendono dai pali oscillando tra le onde (Epistula de ostreis, XV, 30). Ora il termine “luitantia” non sarebbe stato usato da Ausonio se queste fossero cresciute sul fondo del mare. Non sappiamo, quindi, come fossero costruiti esattamente gli allevamenti di ostriche di Baia ma, a parte il passo di Ausonio, abbiamo alcune testimonianze iconograiche che mostrano come il sistema di allevamento probabilmente dovesse essere quello a “pergolaro”, del tipo ancora in uso ino a poco tempo fa negli allevamenti italiani. Questo consiste in un sistema di pali inissi sul fondo e di corde tirate da un palo all’altro in cui pendono canestri, fascine o altre cordicelle in cui vengono in qualche modo riposte o legate le ostriche. Questo genere di allevamento sembra essere quello rappresentato nelle celebri iaschette di vetro di origine pozzolana, alcune di queste conservate nei musei di Ampurias, Varsavia e New York, in cui sono raigurati, in modo schematico, proprio gli allevamenti del Lago Lucrino o della stessa Baia (Günther 1897; De Tommaso 2010; Gianfrotta 2011). Che il reticolo di pali, cui sono sospese dei canestri, sia da riferire senza alcuna ombra di dubbio a un sistema di allevamento si deve alla scritta OSTRIARIA che vi è associata (ig. 1). Non 1 Senocrate stesso condanna come inutili le ostriche di mare aperto perché i raggi del sole non le raggiungono e sono quindi piccole, amare e immangiabili e con efetti negativi sullo stomaco. L’Autore infatti sostiene che esse preferiscono vivere in acque salmastre che ne favoriscono la crescita e rendono più gustosa la loro carne (citato in Andrews 1948, pp. 299-300).

154

ig. 1 – Riproduzione dei disegni sulle iaschette vitree di Roma (in alto), Ampurias (al centro) e Populonia (in basso).

conosciamo resti certi di antichi allevamenti di ostriche ma l’assenza di canali, il fondale sabbioso e l’atipicità delle strutture murarie rispetto alle altre peschiere del Tirreno lasciano ipotizzare che nel complesso archeologico di Pian di Spille, vicino a Tarquinia, possa esser stato ospitato un allevamento di ostriche (Giacopini, Marchesini, Rustico 1994, pp. 189-195; Rustico 2004). Le ostriche erano particolarmente apprezzate nel mondo Romano, il piatto più amato dalle classi gentilizie, descritto come il “cibo dei padroni” negli epigrammi satirici di Marziale (3.60; 6.11; 7.78; 10.37; 12.17). La lapide di un certo Domizio Primo di Ostia, vissuto nel IV secolo, recita «Sono io in questa tomba, il celebre Primo. Mi sono cibato di ostriche del Lago di Lucrino, ho bevuto spesso Falerno. I bagni termali, i vini, gli amori sono invecchiati insieme a me attraverso gli anni». Da sempre considerate un genere alimentare di lusso ne fu anche interdetto il consumo da una legge suntuaria (Lex Aemilia) del 115 a.C. (Plinio, Nat. Hist., VIII, 223) anche se molto probabilmente questa regola fu largamente disattesa. Il fatto che fossero considerate un cibo di lusso spinse al loro riiuto uno stoico come Seneca che non le considerava un alimento vero e proprio e scrisse: «Inde ostreis boletisque in omnem vitam renuntiatum est; nec enim cibi sed oblectamenta sunt ad edendum saturos cogentia – quod gratissimum est edacibus et se ultraquam capiunt farcientibus – facile descensura, facile reditura» (Da allora ho rinunciato per tutta la vita alle ostriche e ai funghi: non sono cibi, ma leccornie che si fanno mangiare anche quando si è sazi – cosa graditissima agli ingordi e a chi si rimpinza oltre misura –

JACOPO DE GROSSI MA Z ZOR IN

vanno giù con facilità, ma con facilità si vomitano) (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 108.15). Come riporta Plinio (Nat. Hist., XXXII, 61) in Italia erano molto stimate, oltre a quelle del Lago Lucrino, le ostriche del Circeo, del Lago Averno, di Taranto e di Brindisi. Plinio ci fornisce una lista, redatta dal console Gaio Licinio Muciano, in cui si esaltano in particolare le ostriche di Cizico «…più grosse di quelle del Lucrino, più dolci di quelle della Britannia, più gustose di quelle dei Medulli, più piccanti di quelle di Efeso, più piene di quelle di Ilici, più secche di quelle di Corifanta, più tenere di quelle dell’Istria, più bianche di quelle del Circeo; di queste ultime è assodato che non ve ne sono di più dolci o più tenere …» (Plinio, Nat. Hist., XXXII, 62). Anche Xenocrate (Alim. Aquat., 26) elenca una serie di luoghi le cui ostriche erano particolarmente buone: la foce del Nilo e il golfo della Sirte in Nord Africa, Efeso, Lèucade ed Azio in Grecia, Brindisi e il lago Lucrino in Italia, e Narbona e Tarragona, rispettivamente in Francia, nel Golfo del Leone, e nella penisola Iberica. Mentre Archestrato, apprezzava soprattutto quelle dell’Ellesponto, ricco di ostriche, soprattutto nella città di Abydos (Apud Athen. 3.92). Ausonio, tre secoli dopo, aggiunge altre ostriche famose della Gallia, soprattutto quelle provenienti dalla costa vicino a Narbona e dalle scogliere dell’Atlantico, ma le sue favorite sono quelle di Medulan, oggi conosciuta come Médoc vicino a Bordeaux (Ausonio, Ep., 9). Le ostriche venivano trasportate anche per lunghe distanze, probabilmente il loro trasporto avveniva con diverse modalità a seconda se queste dovessero essere vendute fresche o conservate. Apicio trovò un sistema per impaccare le ostriche per viaggi a breve distanza, lavando loro e il loro contenitore nell’aceto, ma queste non erano certamente fresche. Il fatto che le ostriche di Britannia fossero disponibili a Roma induce a pensare che queste fossero probabilmente conservate in salamoia dentro barili o vasi di terracotta durante il lungo viaggio dalle coste della Manica. A dir il vero i romani avevano navi vivaio, come quelle ad esempio utilizzate da Optatus per trasportare “vivariis navibus” gli scari dall’Egeo al litorale ostiense e campano (Plinio, Nat. Hist., IX: 62-63), ma queste erano utili solo per il trasporto via mare. Il trasporto via terra di ostriche da consumarsi fresche doveva essere efettuato in appositi contenitori, anfore o barili, ma non poteva assolutamente protrarsi nel tempo. Tuttavia vi sono numerose testimonianze del trasporto, via terra, di ostriche fresche: secondo l’Epitome di Ateneo l’imperatore Traiano, mentre era impegnato nella campagna in Mesopotamia (ca. 115 d.C.), ricevette ostriche dalla costa della Siria, mentre Plinio riporta che le ostriche venivano portate da Brindisi al Lucrino e lì fatte ingrassare prima di raggiungere i mercati (Nat. Hist., IX, 169). Molto spesso le ostriche che si trovano negli scavi archeologici presentano dei piccoli fori sul loro margine

4.

CONSUMO E ALLE VAMENTO DI OS TR ICHE E MITILI IN EPO C A CL A SSIC A E MEDIE VALE

ig. 2 – Valve di ostriche con piccoli fori dallo scavo di Roma – via Sacchi (II secolo d.C.).

155

ig. 3 – Figure tratte dal volume di Coste (1861); sistemi di ostricoltura del lago Fusaro nel XIX secolo: a sinistra paniere per la conservazione delle ostriche destinate alla vendita, a destra sistema di paliicazioni per l’allevamento delle ostriche.

ig. 4 – Percentuali di resti di ostriche rispetto a quelli di molluschi conchiferi nei diversi contesti di Roma nei primi tre secoli dell’Impero Romano.

ig. 5 – Percentuali di resti di ostriche, spondili e telline rinvenuti nel criptoportico di Alife suddivisi per ambiti cronologici.

(ig. 2). È probabile che questi fori servissero a legare le due valve per non farle disidratare eccessivamente durante il trasporto da un luogo all’altro. Un’altra ipotesi potrebbe essere che i fori servissero per il passaggio di una cordicella per sospendere i molluschi alle impalcature lignee degli ostriaria: è questa forse la rappresentazione della iaschetta vitrea di Roma (Günther 1897, p. 364; Carannante et al. 2012, pp. 310-311; Carannante et al. 2014, pp. 183184). Tuttavia le ostriche venivano spesso anche coltivate su un fondo di cocci o pietre, quindi le rappresentazioni delle iaschette vitree, estremamente schematiche, potrebbero anche rappresentare dei panieri di vimini sospesi con delle cordicelle. Il sistema di allevamento, ancora in auge nell’ottocento nel lago Fusaro (Coste 1861, p. 97, igg. 9 e 10), prevedeva infatti l’impiego di cesti di vimini dove far crescere o alloggiare le ostriche a crescita ultimata prima di essere vendute nei mercati (ig. 3). Ancora nel XX secolo a Taranto la coltivazione delle ostriche veniva efettuata calando nell’acqua, legate a delle funi, delle fascine di lentisco. Queste venivano ritirate dopo un paio di mesi e i rami di lentisco, ricchi di piccole ostriche, venivano tagliati in piccoli ramoscelli e innestati dentro corde vegetali per

poi essere nuovamente calati in mare per la loro crescita deinitiva 2. A Roma numerosi contesti archeologici, databili tra i primi secoli dell’Impero e il Medioevo, mostrano un assiduo consumo di molluschi (tab. 1), tra questi, nei primi tre secoli, risultano in particolare ostriche (Ostrea edulis), telline (Donax trunculus) e murici (Hexaplex trunculus e/o Bolinus brandaris), ma l’incremento del consumo di ostriche sembra manifestarsi soprattutto nel II secolo (ig. 4). Anche a Pompei nella casa di Marco Fabio Rufo è testimoniato un largo consumo di molluschi ma le ostriche costituiscono solo il 4,6% dei resti (Carannante et al. 2010). Al contrario gli scavi condotti nell’area del criptoportico della cittadina di Alife (CE) hanno restituito un’ingente quantità di conchiglie di molluschi marini (oltre 1300 resti), riferibili ad un arco temporale collocabile tra i primi secoli dell’Impero e la Tardantichità (Carannante et al. 2 Questo tipo di allevamento era efettuato a Taranto e vi sono ancora alcuni documentari dell’Istituto Luce che lo testimoniano (Giornale luce B0975 del 21/10/1936 e Settimana INCOM 00659 del 19/10/1951), con tecniche analoghe erano realizzati anche gli allevamenti in Istria (Giornale luce B1365 del 31/08/1938).

156

ig. 6 – Percentuali di resti di ostriche e spondili rinvenuti nel complesso archeologico di Carminiello ai Mannesi a Napoli suddivisi per ambiti cronologici.

ig. 7 – Quantità in chili di mitili acquistati tra gli anni 18311840 nel Convento Francescano di Santa Maria di Squinzano (LE), suddivisi per anno (in alto) e suddivisi per mese (in basso).

2012; 2014). Il consumo di ostriche è particolarmente abbondante nei primi secoli (I-II), oltre l’80% dei resti, seguito in ordine di importanza dagli spondili (ca. 16%). Successivamente, nel III secolo, le ostriche pur restando i molluschi maggiormente consumati calano a circa il 49%, le telline, con circa il 31%, iniziano ad assumere anch’esse un ruolo importante nell’alimentazione, mentre il consumo di spondili ha una leggera lessione passando dal 16 al 13% ca. Nel IV secolo, inine, si ha un’inversione di importanza percentuale tra le telline, che costituiscono ormai il 40% del

JACOPO DE GROSSI MA Z ZOR IN

campione, e le ostriche (30 ca.%); gli spondili subiscono un leggero incremento passando al 22% circa (ig. 5). Carannante, che ha studiato il campione malacologico di Alife, sostiene che si tratti con ogni probabilità di ostriche allevate, sia per la presenza frequente di uno o più fori passanti, sul margine esterno alla linea palleale, destinati al passaggio di una cordicella per sospendere i molluschi alle impalcature lignee degli ostrearia, sia perché saldate a frammenti di anfora o tegole come avveniva in un altro sistema di ostricoltura (Carannante et al. 2012, pp. 310311; Carannante et al. 2014, pp. 183-184). A Roma un nuovo incremento nel consumo di ostriche si ha nel VII secolo, durante l’occupazione bizantina (tab. 1); il campione malacologico rinvenuto alla Crypta Balbi mostra che quasi il 90% dei molluschi è rappresentato da questo bivalve. Probabilmente gli allevamenti di ostriche nella penisola italiana erano ancora attivi a diferenza di quelli d’oltralpe che, dopo le invasioni barbariche, avevano subito il completo abbandono (Toussaint-Samat 2009, p. 359). Anche lo scavo del complesso archeologico di Carminiello ai Mannesi a Napoli ha evidenziato in tutte le fasi cronologiche, ma specie in quelle tardo antiche e alto medievali, un largo consumo di ostriche (64% dei molluschi) seguite per importanza dallo spondilo (24%) (Cretella 1994). Il consumo di ostriche sembra documentato soprattutto verso la ine della Tardantichità per poi diminuire progressivamente nei periodi successivi (ig. 6). La discrepanza tra le valve inferiori e superiori delle ostriche, rispettivamente il 65% e il 35%, indica un’eliminazione non simultanea e quindi che, con ogni probabilità, le ostriche furono consumate crude (le valve inferiori vennero infatti utilizzate come “tazzine” per il consumo) e non cotte. In questo caso infatti avremmo avuto l’eliminazione simultanea delle due valve. Quasi tutte le valve (99%) mostravano delle intaccature sul bordo dovute probabilmente alla pressione esercitata al momento di apertura del mollusco (solo una percentuale bassissima, l’1%, presentava fratture sulla cerniera). Le dimensioni delle conchiglie indicano che erano stati raccolti soprattutto individui intorno ai due anni d’età (Cretella 1994, p. 425, ig. 169). Tra i materiali aderenti alla valva inferiore si è riscontrato quasi esclusivamente 3 tufo legreo (leucotefrite) che ha permesso di individuare nel golfo di Pozzuoli il luogo di raccolta. Secondo Cretella (Cretella 1994, p. 427) con ogni probabilità i molluschi non erano coltivati ma provenivano da banchi naturali, tuttavia non si può afatto escludere che il fondo degli allevamenti fosse preparato apposta con spezzoni di tufo e cocci su cui far crescere le larve prima di staccarle e di riporle nei canestri di cui si è parlato innanzi. In Italia, a diferenza delle ostriche, i mitili sono sempre scarsamente documentati; a Roma sono presenti con una 3

Solo in quattro casi le valve erano issate a frammenti ceramici.

4.

157

CONSUMO E ALLE VAMENTO DI OS TR ICHE E MITILI IN EPO C A CL A SSIC A E MEDIE VALE

sito Aqua Marcia Foro Transitorio Meta Sudans US 1361 Meta Sudans US 3399 Quirinale Aqua Marcia Area Arco di Costantino Terme di Traiano Via Sacchi Aqua Marcia Anf. Flavio-Cuneo XXXIII Passaggio di Commodo Passaggio di Commodo Totale Terme di Traiano Terme di Traiano Terme di Traiano Passaggio di Commodo Crypta Balbi Crypta Balbi Passaggio di Commodo Crypta Balbi Crypta Balbi Argileto Passaggio di Commodo S. Cecilia Passaggio di Commodo Foro di Cesare Totale

(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) (10) (11) (12) (13) (14) (15) (16) (17) (18) NR NR NR NR NR NR NR NR NR NR NR NR NR NR NR NR NR NR 1 3 2 2 8 7 2 1 4 2 3 10 5 2 1 2 90 2 1 - 55 1 - 21 1 20 3 4 72 1 1 2 1 1 3 1 3 14 8 3 3 1 4 19 6 41 2 3 1 37 2 1 3 13 1 1 3 3 24 2 1 0 2 80 5 1 42 2 4 7 101 3 15 265 1 1 2 3 VI d.C. 5 16 2 2 VI-VII d.C. 1 9 3 1 5 47 5 6 VII d.C. 3 3 1 2 210 3 7 VII d.C. 2 2 4 VII d.C. 12 3 10 - 12 4 272 18 VIII d.C. 4 1 6 2 33 2 25 VIII-IX d.C. 2 3 5 1 IX d.C. 4 6 17 X d.C. 2 2 1 2 VIII-XI d.C. 1 5 4 IX-XI d.C. 1 XII-XIII 2 1 1 1 XII-XIII d.C. 1 5 XII-XIV d.C. 65 24 1 - 16 25 4 20 1 1 15 592 35 135 6 datazione I a.C.-I d.C. I d.C. I d.C. I d.C. I d.C. II a.C. II d.C. II d.C. II d.C. II-III d.C. III d.C. III d.C. IV d.C.

(19) NR 1 25 1 27 1 1 1 3

Tot. NR 16 9 20 103 179 7 19 87 68 17 33 2 1 561 25 77 229 8 331 74 11 27 7 10 2 5 7 65 878

tab. 1 – Resti di molluschi rinvenuti in diversi contesti imperiali, tardo antichi e medievali a Roma. (1) Patella – Patella sp.; (2) Trottola – Bolma rugosa L.; (3) Tonna – Tonna galea L.; (4) Murice – Bolinus brandaris L. (5) Murice – Hexaplex trunculus L.; (6) Luria – Luria lurida L.; (7) Piè d’asino – Glycymeris glycymeris L.; (8) Mitilo – Mytilus galloprovincialis Lmk.; (9) Pettine di S. Giacomo – Pecten jacobaeus L.; (10) Spondilo – Spondylus gaederopus L.; (11) Ostrica – Ostrea edulis L.; (12) Cuore tubercolato – Acanthocardia tubercolata L.; (13) Cuore edule – Cerastoderma edule L.; (14) Tellina – Donax trunculus L.; (15) Tartufo – Venus verrucosa L.; (16) Fasolaro – Callista chione L.; (17) Vongola verace – Ruditapes decussatus L.; (18) Lupino – Chamelea gallina L.; (19) Molluschi indeterminabili. (1) Patelle – Patella sp. Cornetto comune – Osilinus turbinatus Murici – Hexaplex o Bolinus Pinna o nacchera – Pinna nobilis Spondilo – Spondylus gaederopus Ostrica – Ostrea edulis Piè d’asino-Glycymeris glycymeris Mitile-Mytilus galloprovincialis Cuore edule-Cerastoderma edule Vongola verace – Ruditapes decussatus Tellina – Donax trunculus

(2)

+

(3)

(4)

(5) +

+

+

+ +

+

+ +

+ + + +

+ +

(6)

(7) +

(8)

+ + +

+

+

+

+

+

+ + +

+ + + + +

+

tab. 2 – Molluschi presenti nei diversi contesti salentini tra il XV e il XVI secolo: (1) Lecce “S. Maria del Carmine” (XIV-XV secolo); (2) Lecce “S. Maria del Tempio” (XV secolo); (3) Lecce “S. Maria del Carmine” (XV-XVI secolo); (4) Muro Leccese “Palazzo del Principe” (XVI secolo); (5) Muro Leccese “Casa Fiorentino” (XVI secolo); (6) Taranto “Castello aragonese” (XVI secolo); (7) Lecce “Castello di Carlo V” (XVI secolo); (8) Lecce “S. Maria del Tempio” (XVI secolo).

sola valva all’Aqua Marcia (II secolo d.C.), nell’aniteatro Flavio (III secolo d.C.) e alle Terme di Traiano (VI-VII secolo d.C.) mentre a Pompei, nella già citata abitazione di Marco Fabio Rufo, sono completamente assenti (Carannante et al. 2010). Anche nei contesti medievali i mitili sono rarissimi, probabilmente questi molluschi venivano raccolti raramente e la mitilicoltura non era ancora sviluppata. L’origine della mitilicoltura si deve infatti a un marinaio irlandese, Patrick Walton, che naufragato, nel 1235, sulla costa francese di Aguillon (vicino a La Rochelle) si diede, per sopravvivere,

alla caccia degli uccelli marini con reti sistemate tra pali inissi sui fondi melmosi della costa. Walton presto si accorse che numerosi mitili avevano attecchito alla parte sommersa di questi pali, ciò gli diede l’idea di iniziare un vero e proprio allevamento di mitili che presto si difuse, come attività economica, lungo le coste della Francia (Bardot-Cambot, Forest 2013). Per quanto riguarda l’Italia, ad esempio, i recenti scavi condotti nel castello di Carlo V a Lecce hanno restituito un discreto numero di resti di malacofauna (271) per la maggior parte riferibili a molluschi di ottima qualità

158

JACOPO DE GROSSI MA Z ZOR IN

come vongole veraci (138) e ostriche (5), seguono altri di minor pregio come cozze (50), cardi (52) e murici (24), quasi assenti quelli di scarso valore alimentare come le patelle (2). Questa suddivisione per qualità alimentare è ovviamente fatta secondo gli attuali gusti, ma a dire il vero nel trattato di cucina di Bartolomeo Scappi (Opera Di M. Bartolomeo Scappi, Cvoco Secreto Di Papa Pio V, 1570) le ostriche sembrano essere di gran lunga il mollusco più apprezzato, risultando citate per prime nella lunga elencazione di molluschi eduli e per ben 7 capitoli. Seguono per ordine d’importanza le “cappesante” (conchiglie di San Giacomo), le “gongole” (vongole veraci), le “cappe lunghe” (cannolicchi), le patelle, le “peverazze” (lupini di mare), le telline e le “arcelle” (cardi). Stranamente lo Scappi non cita mai le cozze o mitili, forse perché considerate un cibo di minor pregio o probabilmente perché la miticoltura non era ancora tanto difusa in Italia. A conferma di ciò va detto che anche nei trattati di cucina di Domenico Romoli (“La singolar dottrina” del 1587) e di Antonio Frugoli (“Pratica e scalcaria” del 1638) i mitili non sono mai citati, compaiono invece, nel secolo seguente, nel trattato di Antonio Corrado (“Il cuoco galante”) del 1793. Corrado, nativo di

Oria, probabilmente ben conosceva questi molluschi perché aveva visto i loro allevamenti nel mar Piccolo a Taranto; infatti risale probabilmente al XVI secolo l’impianto dei primi allevamenti di mitili (Farella et al. 2011), come sembrerebbe testimoniare anche la presenza costante di resti delle loro conchiglie nei siti archeologici salentini (tab. 2). La produzione di mitili a Taranto crebbe incessantemente nei secoli successivi, basti pensare che una recente ricognizione nel registro contabile delle spese registrate tra gli anni 1830-1840 nel Convento dei frati Francescani Alcantarini di Santa Maria di Squinzano (Accoto et al. c.s.) ha infatti messo in evidenza come il 34% del denaro fosse destinato all’acquisto di pesce e molluschi di qualità non particolarmente pregiata. Tra questi risultano soprattutto mitili, per una quantità complessiva di quasi una tonnellata e mezza in 10 anni (ig. 7, in alto). I mitili erano acquistati con una media di ca. 5 kg alla volta e soprattutto nei mesi estivi e autunnali (da giugno a ottobre) (ig. 7, in basso).

Jacopo De Grossi Mazzorin: Dipartimento di Beni Culturali – Università del Salento, Lecce.

BIBLIOGRAFIA Accoto A., De Grossi Mazzorin J., Solinas A.M., c.s., L’alimentazione dei frati francescani del convento di S. Maria del Tempio a Lecce tra XV e XVI secolo. In Atti del 7° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Ferrara, 22-23 novembre 2012, Rovigo 24 novembre 2012). Andrews A.C., 1948, Oysters as a Food in Greece and Rome. «he Classical Journal» 43 (5), pp. 299-303. Bardot-Cambot A., Forest V., 2013, Ostréiculture et Mytiliculture à l’époque romaine? Des deinitions moderns à l’épreuve de l’archéologie. «Revue archéologique» 2, pp. 367-388. Carannante A., Chilardi S., Della Vecchia M., 2010, Resti archeozoologici dalla casa pompeiana di Marco Fabio Rufo: risultati preliminari. In Tagliacozzo A., Fiore I., Marconi S., Tecchiati U. (eds.), Atti del 5° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Rovereto 10-12 novembre 2006), pp. 257-260. Carannante A., Chilardi S., Rebbecchi D., Vedovelli R., 2012, Ostriche, fagiani e cacciagione. Consumi d’élite e decadenza ad Alife (CE) tra il II e l’XI secolo. In De Grossi Mazzorin J., Saccà D., Tozzi C. (eds.), Atti del 6° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Parco dell’Orecchiella, San Romano in Garfagnana, Lucca 21-24 maggio 2009), pp. 307-314. Carannante A., Chilardi S., Rebbecchi D., Del Santo A., Vedovelli R., 2014, Oysters, pheasants and ine foods. “High Class” products in Alife (Campania, Italy) during and after the Roman Empire. In Szabó K., Dupont C., Dimitrijević V., Gómez Gastélum L., Serrand L. (eds.), Archaeomalacology: Shells in the Archaeological Record. “BAR, International Series” 2666, pp. 181-193.

Coste M., 1861, Voyage d’exploration sur le littoral de la France et de l’Italie. Paris, Imprimerie Impériale. Cretella M., 1994, Molluschi. In Arthur P. (ed.), Il Complesso Archeologico di Carminiello ai Mannesi, Napoli (scavi 19831984). Università di Lecce, Dipartimento di Beni Culturali, Settore Storico-Archeologico, Collana del Dipartimento, 7, Galatina (LE), pp. 423-428. De Tommaso G., 2010, La iaschetta di Populonia. In Baratti G., Fabiani F., Materiali per Populonia 9. Edizioni ETS, Pisa, pp. 181-196. Farella G., Cannata A., Giunta I., 2011, Il tempo del mare. Catalogo dell’esposizioni permanente di mitilicoltura a Taranto. Taranto. Giacopini L., Marchesini B.B., Rustico L., 1994, L’itticoltura nell’antichità. Edizioni IGER, Roma. Gianfrotta P.A., 2011, La topograia sulle bottiglie di Baia. «Rivista di Archeologia» 35, pp. 13-39. Günther R.T., 1897, he Oyster Culture of the ancient Romans. «Journal of the Marine and Biological Association» 4, pp. 360-365. Meehan B., 1982, Shell bed to shell midden. Australian Institute of Aboriginal Studies, Canberra. Rustico L., 2004, Impianti marittimi per la piscicoltura in età romana. In M. Giacobelli (ed.), Lezioni Fabio Faccenna II. Conferenze di archeologia subacquea (III-V ciclo). «Bibliotheca Archaeologica» 15, Edipuglia, pp. 119-123. Toussaint-Samat M., 2009, A History of Food. New Expanded Edition, Wiley-Blackwell, Sigapore.

5.

LA BUCCINA DI TRITONE. LE TROMBE DI CONCHIGLIA TRA INDAGINE ARCHEOLOGICA ED ETNOGRAFIA Angiolo Del Lucchese, Martina Olcese

caeruleum Tritona vocat conchaeque sonanti inspirare iubet luctusque et lumina signo iam revocare dato: cava bucina sumitur illi, tortilis, in latum quae turbine crescit ab imo, bucina, quae medio concepit ubi aëra ponto, litora voce replet sub utroque iacentia Phoebo. Ovidio, Metamorfosi, I, 333-338 … chiama l’azzurro Tritone e gli comanda di soffiare nella sonante conchiglia e di richiamare così indietro, dato il segnale, i lutti e i iumi; egli prende la cava tromba, ritorta, che cresce in larghezza dal basso a volute, una tromba che, quando nel mezzo del mare accoglie il soio dell’aria, riempie con la sua voce le regioni costiere verso oriente e occidente. traduzione A. Del Lucchese

1. PREMESSA L’uso di grandi conchiglie di gasteropodi come trombe ha molteplici attestazioni dall’Antichità ai giorni nostri, su un vastissimo areale geograico. Nel nostro immaginario, l’aspetto più comunemente noto della tromba di conchiglia è certo quello, mitologico, di attributo della divinità marina greca Tritone. Per metà uomo e per metà pesce, iglio di Poseidone e di Anitrite, egli se ne serve per governare, attraverso opportuni segnali, i lutti del mare. L’indagine archeologica chiarisce come l’uso delle conchiglie come trombe risalga ad epoche antichissime, con attestazioni che partono dal Neolitico. In ambito archeologico l’indagine scientiica sui molluschi verte, di fatto, più comunemente sull’animale in quanto alimento o sulla conchiglia come ornamento per l’uomo (Borrello 2005a, p. 15); entrambi questi aspetti possono essere indagati facendo ricorso alla metodologia dell’archeologia sperimentale, la quale intrattiene, per ragioni storiche ed epistemologiche, un forte legame con l’etnologia (Olcese 2014, p. 35). Nell’ambito di un tale approccio metodologico, accostarsi allo studio dell’utilizzo delle “conchiglie sonore” da parte delle popolazioni del passato si conigura come un compito afascinante ma non semplice per l’archeologo, l’antropologo culturale e il musicologo, dal momento che alla fragilità della testimonianza archeologica fa riscontro la diicoltà a dimostrare, pur con l’ausilio del confronto etnograico,

quale uso venisse fatto di queste conchiglie appartenenti alla classe dei gasteropodi. Vale a dire, non è semplice determinare quando esse fossero utilizzate come semplice mezzo di segnalazione, come strumento per esecuzioni musicali (e in tal caso con quale grado di rainatezza) oppure se l’impiego di questi oggetti rispondesse in certi casi ad un signiicato preminentemente simbolico. D’altronde, è evidente l’interesse dello studioso a superare un approccio meramente archeologico, in quanto l’oggetto lavorato in antico manifesta un innegabile fascino, in cui esoticità e bellezza si uniscono ad una forte componente magico-religiosa (Velarde 2005, p. 117). L’intento di questo contributo vuole essere appunto di rendere conto della valenza culturale, oltre che strettamente archeologica, delle cosiddette “trombe di conchiglia”. Nella consapevolezza del fatto che si tratta di un ambito disciplinare vasto, occorre in primo luogo chiarire quali siano le caratteristiche dei reperti e le problematiche con cui l’archeologo si deve confrontare; a tale proposito sarà possibile osservare come le testimonianze accomunino ambiti culturali e geograici molto diversi. Successivamente saranno proposte alcune osservazioni sulla fabbricazione e le modalità d’uso delle “trombe”, e inine su quei riscontri etnograici che sono spesso altrettanto enigmatici delle testimonianze archeologiche. In essi trapela un valore simbolico che non si esaurisce nell’esecuzione sonora, ma sembra più complesso e carico di signiicato, anche in alcuni contesti incredibilmente vicini a noi.

160

ANGIOLO DEL LUCCHESE, MAR TINA OLCESE

2. LA TROMBA DI CONCHIGLIA: UNA MEMORIA ANTICHISSIMA ATTRAVERSO CIVILTÀ, TEMPI E SPAZI DIVERSI 2.1 UNA CONCHIGLIA COME TROMBA

mente interessante dal punto di vista archeologico, poiché è stato uno dei pochi in Italia ad essere stato oggetto di uno studio mirato, benché non esaustivo (Cortese et al. 2003, 2005).

Vero e proprio capolavoro della natura, la conchiglia che avvolge e protegge il corpo del mollusco si accresce costantemente in tutta la sua struttura di carbonato di calcio (Negra, Zobele Lipparini 2003, pp. 10-11). Nei Gasteropodi la conchiglia di forma elicoidale si origina dall’apice e si accresce con spire successive attorno ad un asse principale deinito asse columellare. Queste strutture fanno sì che le conchiglie dei gasteropodi formino un lungo tubo conico arrotolato su sé stesso terminante con una larga apertura, riproducendo in tal modo le parti fondamentali di una tromba. L’unica diferenza consiste nel fatto che le conchiglie sono avvolte a spirale, mentre lo strumento musicale metallico era originariamente diritto o curvato in forma semicircolare, senza che questo alterasse però in maniera fondamentale le caratteristiche funzionali. Per avere uno strumento utilizzabile è inoltre necessario che si possano ottenere un’imboccatura e un padiglione di dimensioni adeguate, circostanza che esclude la maggioranza dei gasteropodi da quest’uso, limitandolo di fatto a poche specie dotate di conchiglie lunghe almeno una decina di centimetri e con apertura adeguatamente ampia. Per comprendere quali siano esattamente queste specie, occorre in primo luogo interrogarsi sulla loro dislocazione geograica (Negra, Zobele Lipparini 2003, pp. 343344). Tale elemento è direttamente legato alla presenza di testimonianze archeologiche ed etnograiche. Le conchiglie marine di dimensioni anche grandi sono molto difuse nelle aree tropicali e soprattutto lungo le coste dell’Oceania, delle Indie Orientali, della Florida, del Messico, del Perù e del Brasile Meridionale, dove sono presenti specie come Lobatus gigas e L. peruvianus, appartenenti alla famiglia delle Stombidae, ma anche nelle aree più temperate degli Stati Uniti centro-orientali. Parecchio difusa, in questa zona, è la famiglia dei Buccinidi, della superfamiglia dei Buccinoidea, ben nota però anche sulle coste della Siberia e dell’Alaska meridionale, degli Stati Uniti settentrionali e del Canada, del Mare del Nord e del Baltico; meno comune risulta per contro sulle coste europee che si afacciano sull’Atlantico (Negra, Zobele Lipparini 2003, pp. 106-107). Sulle coste mediterranee è invece ben attestata la presenza del genere Charonia (famiglia delle Ranellidae), cui appartengono i più grandi gasteropodi viventi nel nostro mare. Ad esso appartiene la specie Charonia lampas (conosciuta anche con il nome di Charonia nodifera o Triton nodiferus), cui si ascrivono alcune importanti testimonianze archeologiche rinvenute in Liguria. Si tratta, in realtà, di una specie piuttosto rara sul litorale italiano nord-occidentale, poiché vive prevalentemente in acque profonde. Tuttavia il contesto ligure si rivela particolar-

2.2 BUCCINE DALLA LIGURIA Testimonianze archeologiche di gasteropodi usati come trombe nella Preistoria sono note in Liguria in dall’Ottocento (ig. 1). È quanto attestano soprattutto le afermazioni dello studioso Arturo Issel riguardo ai reperti di “Triton nodiferus” rinvenuti in alcune grotte della provincia di Savona (Issel 1908, pp. 285, 322, 413). Fra di essi, solo alcuni mostrano tracce di lavorazione riconducibili al loro impiego come trombe, e solo nei casi in cui i reperti presentavano l’apice mozzato è stato possibile interpretarli come tali con ragionevole certezza. I reperti più notevoli vengono dalla zona del Finalese e precisamente dalla grotta del Sanguineto (una conchiglia), dalla caverna delle Arene Candide (vari esemplari) e dalla Grotta Pollera (cinque conchiglie, ig. 2). In seguito, alcuni interessanti rinvenimenti furono efettuati da Giovanni Andrea Silla negli anni Trenta, presso l’Arma dell’Aquila (De Pascale 2008; Olcese dati personali). Nel decennio seguente, numerosi frammenti di Charonia furono invece ritrovati dal giovane Soprintendente alle Antichità, Luigi Bernabò Brea, nel corso degli scavi presso la Caverna delle Arene Candide. Lo studio sistematico di cui è stata fatta menzione in precedenza (Cortese et al. 2003, 2005) ha interessato dodici esemplari di Charonia, di cui tre dalla Grotta Pollera e nove dalla caverna delle Arene Candide. Nella maggior parte dei casi non è stato possibile datare con esattezza questi rinvenimenti, ma solo proporre una generica datazione fra l’età neolitica e le età dei metalli. Le due uniche eccezioni sono rappresentate da reperti rinvenuti uno nel corso degli scavi di Bernabò Brea (1948-1950) e l’altro nel corso degli scavi di Santo Tinè (1972-1977) (ig. 3). In entrambi i casi il contesto stratigraico documentato con esattezza ha consentito di proporre una datazione alla prima metà del V millennio a.C., ossia alla prima fase della cultura del Vaso a Bocca Quadrata, che caratterizza in Liguria il Neolitico medio. Due elementi accomunano i dodici esemplari: in primo luogo, mostrano tracce dell’azione delle onde, circostanza che indica come siano stati raccolti sulla spiaggia. In secondo luogo, tutte le conchiglie sono state lavorate secondo un medesimo schema: l’apice è stato mozzato in modo da togliere almeno un giro apicale e, all’estremità opposta, il margine esterno è stato tagliato e levigato sul bordo, sino all’asportazione di una certa porzione della conchiglia. Da rilevare che in Liguria sono note anche rare testimonianze del fatto che la consuetudine di fabbricare strumenti sonori a partire da gasteropodi di questa specie

5.

L A BUCCINA DI TR ITONE. LE TROMBE DI CONCHIGLIA TR A INDAGINE ARCHEOLOGIC A ED E TNOGR AFIA

161

ig. 2 – Conchiglia di Charonia lampas lavorata come buccina. Con supericie parzialmente levigata; Grotta Pollera, Finale Ligure (SV). Museo Civico di Archeologia Ligure, GE, inv. T. 413(foto Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria).

ig. 1 – Tavola con Charonia lampas tagliata all’apice (dal manoscritto del 1888 “Fossili rinvenuti negli scavi eseguiti dal sac. Morelli nella caverna delle Arene Candide situata nel Finalese”). ig. 3 – Conchiglia di Charonia lampas lavorata come buccina. Caverna delle Arene Candide, Finale Ligure (SV). Scavi Tinè. Museo Civico di Archeologia Ligure, GE, inv. RCGE 25929 (foto Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria).

ig. 4 – Strumento sonoro in ceramica che riproduce la forma della conchiglia della specie Lobatus. Cultura Moche, Perù, I-VII secolo d.C., American Museum of National History (foto A. Girod).

ig. 5 – Due conchiglie di Charonia ad uso sonoro, utilizzate come richiamo per i guerrieri: 1 ad imboccatura laterale (Baia di Geelink – Nuova Guinea); 2: ad imboccatura terminale (Isola di Enggano – Indonesia) (Museo Nazionale di Antropologia ed Etnologia di Firenze).

162 sia proseguita anche in epoche successive. È il caso di una buccina rinvenuta presso San Bartolomeo al Mare (Diano Marina, IM), datata ad età romana (com. pers. D. Gandoli) e di un reperto medievale venuto alla luce nel corso degli scavi di Finalborgo, conservato al Museo Archeologico del Finale (Palazzi et al. 2003).

2.3 TROMBE DI CONCHIGLIA IN EUROPA CENTRALE? È possibile afermare che l’uso della tromba di conchiglia nella Preistoria sia stato limitato alle zone costiere oppure, al contrario, questo strumento era noto anche in aree lontane dal mare? Sinora è stata fatta esclusivamente menzione dei sottogruppi marini della classe dei gasteropodi, dal momento che non c’è dubbio riguardo al fatto che le specie di acqua dolce abbiano dimensioni troppo ridotte per poter servire a questo scopo (com. pers. N. hew). Dal centro Europa sono note ad oggi solo alcune, rare testimonianze archeologiche di conchiglie che presentano l’apice mozzato o un foro laterale, fatto che potenzialmente consente di suonarle. Alcune di esse vengono dalla Sassonia e dall’Ungheria (Skeates 1991, pp. 20-21; Olcese dati personali). Altri reperti molto interessanti vengono dalla Svizzera. In questa zona, dove l’uso delle conchiglie è stato meglio indagato, sono attestati frammenti di gasteropodi marini, di sicura importazione ma non necessariamente collegabili a trombe marine. Ornamenti in Charonia sono stati rinvenuti in diversi siti svizzeri del Neolitico medio e inale (Borrello 2005b). Dall’abitato di Egolzwil 3 (Lucerna, datazione dendrocronologia 4282-4275 a.C.) e da tombe tipo Chamblandes nella regione del Lemano e del Vallese (4500-3700 a.C.) provengono dei pendagli lavorati da diverse parti della conchiglia. In alcuni siti vallesani compaiono bracciali interi o frammentati lavorati con una tecnica identica a quella utilizzata alle Arene Candide per la fabbricazione di pendagli o per il trattamento delle supericie delle trombe (Borrello 2012, pp. 420-421), con l’accurata abrasione delle irregolarità naturali del guscio (Saint-Léonard/surle-Grand-Pré, con datazioni dedotte dalla tipologia dei materiali nella prima metà del IV millenio a.C., Saint-Léonard/Carrières MTA, 4320-4050 a.C., Saillon/Les Bercles, 4050-3800 a.C. e Sion/Ritz, 4860-3980 a.C.). Se dunque elementi ricavati da queste conchiglie con analoghe tecniche di lavorazione sono presenti sia in aree costiere mediterranee sia in aree continentali, si può ipotizzare che anche le trombe di conchiglia possano essere giunte, come prodotto inito o come modello, sino a zone molto lontane dal mare, forse in associazione a strumenti musicali da agitare e scuotere, che possono essere ottenuti con la stessa materia prima (Maioli 1991).

2.4 ALDILÀ DEL MEDITERRANEO, IN ALTRI MARI Emerge a questo punto che il problema dell’impiego delle conchiglie come strumenti musicali non possa essere esclusivamente ricondotto alle testimonianze dall’area

ANGIOLO DEL LUCCHESE, MAR TINA OLCESE

mediterranea, non fosse che per l’ampia difusione dei gasteropodi dai quali è possibile fabbricare trombe sulla costa occidentale dell’America centro-meridionale (Velarde 2003, p. 418; 2005, pp. 120-121). Il già citato Lobatus è, per esempio, tipico delle coste bagnate dalle acque del Paciico e soprattutto dell’Ecuador, del Perù e del Golfo della California. Si tratta di una specie che si presta particolarmente bene all’uso sonoro: con i suoi 20 cm circa di lunghezza, presenta un’ampia apertura la quale ampliica idoneamente il suono. Pare che nel mondo andino le conchiglie di questa specie fossero state usate per la fabbricazione di strumenti sin dalla Preistoria, come la Charonia nel Vecchio Continente. A comprovarlo concorrerebbe il rinvenimento di un frammento di Lobatus nel sito di Telarmachay (Perù), datato tra 3000/2500 e 1800 a.C., verso la ine del cosiddetto Periodo Formativo. Sembra che questo strumento fosse a tal punto difuso da aver dato origine, nella più tarda cultura Moche, sviluppatasi in Perù fra il I ed il VII secolo d.C., alla consuetudine di fabbricare strumenti sonori in ceramica che riproducevano la forma del Lobatus (Sachs 1940) (ig. 4). Al di là di questo particolare uso sonoro, che implica la riproduzione strutturale della conchiglia, vi è una componente essenzialmente decorativa cui è stata data la forma di un essere fantastico, dal corpo di Strombus e dalla testa di volpe. Più noto, forse perché gli antichi messaggeri Inca (Perù) hanno colpito l’immaginario dei conquistadores che ne hanno tramandato il ricordo, è l’uso del “pututo” o “huayllaquepa”, ottenuto a partire di conchiglie della specie Strombus galeatus mediante recisione di una piccola porzione dell’apice (Velarde 2005, p. 121). Nell’America Preispanica vi sono però anche altre testimonianze, in cui è insito un complesso simbolismo. In efetti, nella mitologia azteca, il dio della pioggia, Tlaloc, era nato da una conchiglia della specie Lobatus. Per questa ragione, pare che le invocazioni destinate alla divinità dei raccolti fossero accompagnate, nell’antico Messico, da trombe ricavate da queste conchiglie (Negra, Zobele Lipparini 2003, p. 354).

3. TRA TRADIZIONE, MITOLOGIA ED ETNOGRAFIA: IL LINGUAGGIO SIMBOLICO DELLE BUCCINE 3.1 L A BUCCINA: STRUMENTO A FIATO Pare necessario, a questo punto, esaminare le caratteristiche strutturali e musicologiche delle trombe ottenute dalle conchiglie della classe dei gasteropodi. Ciò è fondamentale soprattutto per comprendere la valenza degli esempi etnograici. Ottenute, al pari di nacchere e campanelli, da corpi rigidi e cavi, le trombe si distinguono per il fatto che in esse il suono non viene prodotto percuotendo l’oggetto, bensì

5.

L A BUCCINA DI TR ITONE. LE TROMBE DI CONCHIGLIA TR A INDAGINE ARCHEOLOGIC A ED E TNOGR AFIA

soiando nella spira della conchiglia forata lateralmente sulla supericie, o recisa a livello dell’apice. Nel primo caso, si parla di trombe a imboccatura laterale, nel secondo di trombe a imboccatura terminale (ig. 5). Tali strumenti appartengono dunque alla categoria dei cosiddetti aerofoni: ossia, gli strumenti nei quali il suono è originato dalla vibrazione dell’aria all’interno del corpo cavo. Nel caso speciico della tromba di conchiglia, la colonna d’aria emessa dalle labbra vibranti del suonatore consente di ottenere un suono profondo, il cui tono dipende tanto dalle dimensioni e dalla posizione del foro, quanto dalle misure della conchiglia stessa (Sachs 1940; Maioli 1991). In esse, la spirale prende il posto del tubo dello strumento metallico, mentre l’apertura naturale sostituisce il padiglione. Il recente studio sulle trombe di conchiglia rinvenute nelle caverne liguri (Cortese et al. 2003, 2005) comprova la ricchezza di questi reperti dal punto di vista sonoro. Essa è potenziata dagli interventi di troncatura dell’apice e di levigatura del bordo esterno che hanno consentito di creare un proilo piano e facilmente ostruibile. Alcune prove di suono compiute dal maestro Cortese hanno permesso di appurare l’ampia gamma di suoni prodotti in funzione dell’apertura o della chiusura dello strumento. Le note così emesse vanno dal FA diesis (una conchiglia dalle Arene Candide), al LA (LA naturale e LA bemolle rispettivamente per due conchiglie dalle Arene Candide, di cui la seconda chiusa), al DO diesis (una conchiglia dalla Caverna della Pollera e una dalla Caverna delle Arene Candide) e al SI naturale (due conchiglie dalle Arene Candide). Interessantissimo il caso di una “tromba” dalla Caverna della Pollera, che suona SI bemolle o DO in funzione della posizione della mano del suonatore sull’apertura naturale (il “padiglione” delle trombe moderne).

3.2 TROMBE DI CONCHIGLIA E VOCE UMANA: ALLE ORIGINI DELLA MUSICA

A fronte di tali considerazioni di ordine tecnico, conviene riporre nuovamente l’accento sull’elemento più spiccatamente culturale, legato all’importanza di svolgere ricerche sulla musica nell’Antichità. Si tratta di un presupposto essenziale per comprendere l’importanza degli esempi etnograici in relazione alle testimonianze archeologiche. La prima domanda che conviene porsi riguarda le origini della musica e soprattutto l’aspetto dell’umano carattere cui essa sia da ascrivere. Curt Sachs è molto chiaro a questo proposito (Sachs 1940, pp. 44-45). La costruzione degli strumenti musicali sarebbe da mettere in relazione con l’intimo bisogno di esprimere emozioni e sentimenti attraverso il movimento che provano tutti gli esseri viventi. Solo l’uomo, però, è capace di regolare e coordinare i propri gesti a tal punto di maturare e sviluppare una vera e propria coscienza ritmica. È probabile che essa si sia manifestata in origine attraverso l’esplorazione del corpo come risuonatore: percuotendo le proprie membra,

163

l’uomo avrebbe maturato la coscienza del suono come un fenomeno autonomo … e riproducibile. In quest’ottica, l’impulso dell’uomo a costruire degli strumenti ha dunque origine dalla volontà di riprodurre il suono e/o il ritmo percettibile. Di per sé, questo fatto faciliterebbe l’inclinazione a conferire un signiicato magico all’oggetto suonato, per il modo in cui esso interagisce con il mondo, con il corpo, la mente e, soprattutto, la voce. Ciò è a maggior ragione vero nel caso delle “trombe di conchiglia” oggetto di questo approfondimento, poiché esse consentono di ampliicare la voce (Maioli 1991). Il valore culturale, oltre che musicologico, di questo strumento si percepisce meglio in relazione ad un altro aspetto su quale insiste Curt Sachs. Ossia, il legame fra l’impulso ritmico basato sulla ripetizione, ed il meccanismo che è alla base del linguaggio e dell’apprendimento (Sachs 1940, pp. 5-7). Il passaggio è semplice: questi elementi vanno collegati con le fasi di apprendimento e acquisizione del linguaggio da parte dei bambini. È, difatti, attraverso la ripetizione dei suoni che essi vengono “scoperti” (acquisizione del suono come fenomeno autonomo), ma anche memorizzati, strutturati (nascita della coscienza ritmica) e pertanto diventano riproducibili e … trasmissibili. Si realizza, a questo punto, la vera e propria comunicazione orale. Ad essa, come detto, la tromba di conchiglia si coniuga armoniosamente, per il solo fatto di ampliicare la voce.

3.3 BUCCINE INTORNO AL MONDO: ALCUNI RISCONTRI ETNOGRAFICI

A questo punto l’interesse dello strumento ottenuto dalla tromba di conchiglia appare evidente nelle testimonianze etnograiche. Esse abbondano soprattutto nell’Estremo Oriente. Se in Papua Nuova Guinea la Charonia (forata lateralmente) è generalmente impiegata nelle occasioni di incontro sociale (ig. 5), in Giappone essa sembra rivestire un preciso signiicato simbolico. Altre interessanti testimonianze provengono dall’ambito culturale buddhista: nell’arcipelago nipponico la “hora” a imboccatura terminale è usata per radunare i monaci buddhisti ma anche per scacciare gli spiriti maligni (Negra, Zobele Lipparini 2003, p. 343). In Tibet e nella regione indiana del Ladakh sono note le trombe ricavate da Turbinellidae, le shankha che vengono anche rappresentate nei mandala come fuoriuscenti da iori di loto; altre volte queste conchiglie sono inemente cesellate e impreziosite con pietre turchesi, corallo rosso e lamine d’argento, elementi che le connettono al concetto di purezza. Più complessa la funzione dello strumento nel mondo induista (Negra, Zobele Lipparini 2003, p. 355) (ig. 6), ove la buccina detta shanhka è spesso riccamente cesellata con motivi della stella a sei punte shivaita o con la igura del dio Ganesh. La conchiglia ha un profondo signiicato simbolico in quanto è pure legata al dio supremo Visnu del quale costituisce un attributo: la tradizione lo raigura

164

ig. 6 – Nel mondo induista e buddhista, la tromba di conchiglia ha un profondo signiicato religioso. Nello stato del Sikkim (India) un uomo suona una tromba ottenuta da uno Xancus pyrum per richiamare i monaci alla preghiera (Museo Nazionale di Antropologia ed Etnologia di Firenze).

mentre tiene in mano la conchiglia da lui recuperata, mutandosi in pesce, dopo aver sconitto l’essere diabolico che vi aveva nascosto i testi sacri. Gli adoratori di Visnu dipingono inoltre la shankha sulle proprie braccia.

4. DALL’ETNOGRAFIA, UN SISTEMA SIMBOLICO PIÙ COMPLESSO Appare evidente, da queste considerazioni, come nell’uso delle trombe di conchiglia sia insito un complesso e ricchissimo valore simbolico. Più precisamente, dagli elementi sinora esposti emerge il legame dell’oggetto con l’universo marino, il quale è lungi dall’essere esclusivamente ecologico (tutti gli esempi sinora trattati corrispondono a gasteropodi marini), ma è anche ideologico. Il caso del mito di Visnu che, trasformatosi in pesce, recupera i testi sacri da una conchiglia, è emblematico in questo senso. Il legame con l’acqua si riscontra, sempre in ambito mitologico, anche in Europa, nella già rammentata igura di Tritone. Ora, al di là dell’elemento legato alla narrazione mitologica, spicca l’associazione a igure divine che conferiscono all’oggetto un valore spiccatamente religioso, oltre che simbolico. Questo spinge Curt Sachs ad afermare che il potere magico delle trombe di conchiglia “aumenta” quando esse vengono usate per ampliicare la voce di colui che prega (Sachs 1940, p. 48).

ANGIOLO DEL LUCCHESE, MAR TINA OLCESE

Tornando al legame simbolico/religioso con l’elemento acquatico, esso sembra potersi prestare ad una chiave di lettura più complessa, che verte sull’associazione dell’acqua alla femminilità e alla Luna. L’associazione concettuale è semplice da intuire, il ciclo mestruale femminile essendo legato al ripetersi delle maree, a loro volta regolate dal moto della Luna rispetto alla Terra. Tale legame è ulteriormente sottolineato dal fatto che, in determinate culture di interesse etnograico ed archeologico la buccina, elemento acquatico, è attributo di divinità lunari. È il caso ancora oggi di Visnu in India, ma anche di Tlaloc, dio della pioggia nato da una conchiglia di Strombidae, nell’antico Messico (Negra, Zobele Lipparini 2003, p. 354). Un esempio molto chiaro dell’associazione di questo strumento ad una ritualità tutta femminile riguarda inine l’Isola di Nuova Irlanda (arcipelago di Bismarck in Papua Nuova Guinea) ove la buccina era suonata solo ed esclusivamente durante danze rituali femminili, o dalle donne incinte per la prima volta. Occorre sottolineare che in determinate culture la tromba di conchiglia è associata alla componente maschile della società (Sachs 1940, pp. 39-40). In Madagascar, per esempio, essa sarebbe associata al rito della circoncisione; per questo ed altri elementi una donna che veda una tromba di conchiglia viene messa a morte. Sachs tenta di tirare le somme dei contesti culturali di interesse etnograico che sono associati a uomini e a donne, giungendo alla conclusione che nel mondo vi sia un’equa distribuzione di contesti in cui lo strumento è associato rispettivamente alla componente femminile o maschile della società, o a entrambe i generi. In questo caso, la tromba può essere usata in occasione di riti dedicati all’evocazione dei morti, allo scopo di favorire la guarigione dei malati, ma anche come segnale di pericolo. Questo aspetto porta a considerare alcune testimonianze di un uso molto recente della buccina nel contesto geograico-culturale europeo.

5. QUALE EREDITÀ OGGI PER LE TROMBE DI CONCHIGLIA? Appurare con certezza la presenza di un uso contemporaneo delle trombe di conchiglia è tutt’altro che semplice. In efetti, la fonte orale va diicilmente oltre i racconti nei quali è diicile individuare la parte di approssimazione o di esagerazione. Per questo motivo, iniziative volte a riscoprire il patrimonio rappresentato dalle buccine, che si svolgono all’interno di contesti culturali istituzionalmente deiniti, hanno una particolare rilevanza (ig. 7). Tale elemento meglio si comprende citando alcuni esempi dall’Europa mediterranea. Nell’Europa mediterranea, l’uso etnograico della tromba di conchiglia è genericamente attestato nelle isole Egee, in Serbia e Croazia, in Sardegna, Corsica e a Maiorca (Cortese et al. 2005, p. 92. Il caso

5.

L A BUCCINA DI TR ITONE. LE TROMBE DI CONCHIGLIA TR A INDAGINE ARCHEOLOGIC A ED E TNOGR AFIA

ig. 7 – Mario Dogali suona una buccina alla Festa dell’Inquietudine (2014) presso il Museo Archeologico del Finale (SV) (foto M. Olcese).

della Liguria (e del vicino Piemonte) è però del tutto particolare. Sarebbe stato lo stesso Arturo Issel a sottolineare come strumenti di questo tipo venissero suonati durante la Settimana Santa presso la Cattedrale di San Lorenzo a Genova, e a Chieri (Torino). In Liguria, la più recente attestazione di quello che era un tempo l’uso più comune della buccina, ossia il segnale d’allarme, è stata datata alla ine dell’Ottocento. Si tratta speciicatamente della conchiglia suonata sull’imbarcazione nota come “Aiuto di Dio” (com. pers. di Fabrizio Benente) nella zona di Sestri Levante (GE). Nel Ponente ligure, invece, sono state individuate testimonianze di tre tipologie di uso recente della tromba di conchiglia. Esse aferiscono in primo luogo alla pratica della transumanza documentata tutt’oggi a Mendatica (Gandolfi 2008, p. 69) e sino a pochi anni fa nel Finalese (Olcese dati personali). In questa zona, fra novembre e

165

aprile, si veriicava ogni anno la parija da vexenda, ossia la transumanza giornaliera fra i centri abitati e i pascoli poco lontani, durante la quale i pastori radunavano le pecore con segnali emessi con questo tipo di strumenti. In secondo luogo, vi è il curioso costume dei “corni”. Questa tradizione, dal chiaro signiicato apotropaico, consisteva nel suonare la tromba (o qualsiasi altro strumento che potesse produrre un rumore molto forte), all’avvicinarsi del matrimonio di un vedovo o di una vedova. Lo scopo della particolare cerimonia era “allontanare” lo spirito del marito o della moglie defunti, rendendo così la nuova unione più felice. Curioso come, anche in questo contesto, venga in qualche modo fatta allusione, perlomeno dal punto di vista ideologico, al concetto di fertilità già insito in alcuni riscontri dal Paciico. Diverso, ma ricco di spunti … per l’avvenire della tromba di conchiglia è il caso del rito del venerdì e del sabato Santo a Calice Ligure (SV). Nell’occasione in cui le campane della chiesa, come prescritto dalla liturgia, restano legate, gruppi di bambini circolano per le strade “suonando” mezzodì con strumenti di tipo diverso. Alcuni di loro suonano, per l’appunto, la buccina (com. pers. di don Luigi Canneto), quasi avessero colto il retaggio di un’eredità antichissima, per trasmetterla a loro volta. RINGRAZIAMENTI Gli autori tengono a ringraziare: la Prof.ssa Maria Angelica Borrello, già Département de géographie et d’environnement, Université de Genève (CH); il dr. Nigel hew, Section d’archéologie et paléontologie, Oice de la culture, République et Canton du Jura (CH); la dott.ssa Daniela Gandoli, direttrice del Museo Civico di Diano Marina (IM); il dott. Fabrizio Benente, direttore del Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante (GE); il Prof. D. Arobba, Direttore del Museo Archelogico del Finale (SV); la sig.ra Manuela Saccone, responsabile del Servizio Educativo del Museo Archeologico del Finale (SV).

Angiolo Del Lucchese: Soprintendenza Archeologia della Liguria, Genova. Martina Olcese: Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici – Università degli Studi di Genova.

BIBLIOGRAFIA Borrello M.A., 2005a, Conchiglie e Archeologia, oltre 150 anni di ricerche. In Borrello M.A. (ed.), Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 15-18. Borrello M.A., 20045b, Conchiglie nella Preistoria e nella Protostoria. In Borrello M.A. (ed.), Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 19-42. Borrello M.A., 2012, De la Méditerranée aux Alpes. Matières

premières et biens de prestige entre le Ve et le IVe millénaire av. J.-C. en Suisse occidentale. Congrés Internacional Xarxes al Neolític. Neolithic Networks, Rubricatum. «Revista del Museu de Gavà» 5, pp. 419-424. Cortese, G.E., Del Lucchese A., Garibaldi P., 2003, Charonia sp., uno strumento musicale del Neolitico? In Negra O., Zobele Lipparini G. (eds.), Dentro la Conchiglia, i molluschi

166 alla conquista del mondo. Museo tridentino di scienze naturali, Catalogo della mostra, Trento (14 giugno 2003, 25 gennaio 2004), pp. 407-409. Cortese, G.E., Del Lucchese A., Garibaldi P., 2005, Charonia sp., uno strumento musicale del Neolitico? In Borrello M.A. (ed.), Conchiglie e Archeologia, «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 91-96. De Pascale A., 2008, Osso, corno e conchiglia, lo sviluppo di una produzione artigianale specializzata. In Arobba D., De Pascale A. (eds.), Le guide del Museo Archeologico del Finale, il Neolitico. Albenga, pp. 51-53. Issel A., 1908, Liguria Preistorica. «Atti della Società Ligure di Storia Patria» 40. Maioli W. 1991, Il suono e la musica. Jaca Book, Milano. Negra O., Zobele Lipparini G. (eds.), 2003, Dentro la Conchiglia, i molluschi alla conquista del mondo, Museo tridentino di scienze naturali, Catalogo della mostra, Trento (14 giugno 2003-25 gennaio 2004). Negra O., Zobele Lipparini G., 2005, Gasteropodi, bivalvi, scafopodi. In Borrello M.A. (ed.), Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 9-14. Olcese M., 2013, Tra archeologia e antropologia. Intorno allo studio di Walter Cavallo, americanista. «R Ní d’Áigüra/Il Nido d’Aquila, Rivista di antropologia culturale e linguistica delle

ANGIOLO DEL LUCCHESE, MAR TINA OLCESE

Alpi Marittime e dell’Appennino Ligure» 59 (1), pp. 61-64. Olcese M., 2014, Archeologia sperimentale: tra ricerca e didattica. Il Museo Archeologico del Finale (Finalborgo, SV) e i suoi laboratori. «R Ní d’Áigüra/Il Nido d’Aquila, Rivista di antropologia culturale e linguistica delle Alpi Marittime e dell’Appennino Ligure» 60 (2), pp. 33-49. Palazzi P., Parodi L., Falcetti C., FrondoniI A., Murialdo G., 2003, Archeologia urbana a Finalborgo (1997-2001). Gli scavi nella piazza e nel complesso conventuale di santa Caterina. «Archeologia Medievale» 30, pp. 183-242. Sachs C. 1940, he history of musical instruments, Norton & Co. ed. Traduzione Papini M., e Isotta P. (eds) Storia degli strumenti musicali, Mondadori, Milano 1980. Skeates R. 1991, Triton’s trumpet: a Neolithic symbol in Italy. «Oxford Journal of Archaeology» 10, pp. 17-31. Velarde L., 2003, Conchiglie marine, simbolo di prestigio e oggetti cultuali nell’America preispanica. In Negra O, Zobele Lipparini G. (eds.), Dentro la Conchiglia, i molluschi alla conquista del mondo. Museo tridentino di scienze naturali, Catalogo della mostra, Trento (14 giugno 2003-25 gennaio 2004), pp. 416-420. Velarde L., 2005, Conchiglie marine, simbolo di prestigio e oggetti cultuali nell’America preispanica In Borrello M.A. (ed) Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 115-124.

6. SCLEROCRONOLOGIA E GEOCHIMICA APPLICATE ALL’ARCHEOLOGIA DELLE CONCHIGLIE MARINE Marcello A. Mannino

Le conchiglie marine sono tra gli archivi paleoambientali più completi disponibili per la ricerca archeologica (M 2010; A 2011). Questo è dovuto a due aspetti fondamentali della loro crescita: la temporalità di secrezione, che è incrementale e ripartita in precise unità temporali, e la modalità di biominerallizzazione dei carbonati di calcio (CaCO3), che dipende dalle caratteristiche chimico-fisiche dell’ambiente in cui vive il mollusco, oltreché dalla composizione chimica della sua dieta (S 2008; L, L 2014). Il primo di questi aspetti può essere studiato per mezzo di esami microscopici degli incrementi di crescita, mentre il secondo tramite studi geochimici dei carbonati biogenici. L’attento studio della crescita e le analisi delle composizioni elementali ed isotopiche sono gli strumenti che ci consentono di accedere e decifrare gli archivi conchigliari. Negli ultimi anni, gli studi più avanzati mirano sempre più a combinare questi approcci, basando le campionature per le analisi geochimiche su una conoscenza adeguata o estremamente dettagliata della periodicità di crescita delle conchiglie (H et al. 2009, 2013). Questa metodologia è chiamata sclerocronologia e si sta delineando sempre più come disciplina indipendente (S, S 2013). Esiste ormai da qualche decennio, difatti, una letteratura scientifica sempre più ricca su questo genere di studi, oltreché dal 2007 un convegno internazionale con cadenza triannuale (International Sclerochronology Conference) dedicato a questa branca in continua espansione e la cui utilità non è limitata all’archeologia. Difatti, la sclerocronologia è stata inizialmente sviluppata per ricostruzioni paleoecologiche (anche di epoche geologiche relativamente remote; J et al. 2009), per lo studio della biologia ed ecologia dei molluschi marini attuali (W et al. 2011; S 2013), oltreché per la ricostruzione dettagliata di cambiamenti climatici nel passato (P et al. 2010; W J. et al. 2012; C et al. 2014), la cui comprensione è importante per la definizione dell’era geologica nota come Antropocene (Anthropocene) ed ha chiare implicazioni per ciò che potrebbe avvenire nel prossimo futuro qualora il riscaldamento globale antropogenico (Global Warming) continui ai ritmi attuali (J et al. 2009; F et al. 2013). Prima di questa che possiamo definire la svolta sclerocronologica, lo studio della malacofauna da siti pale-

ontologici ed archeologici si arricchì del contributo offerto dalle analisi geochimiche a partire dagli anni ’70 (W, B 1991). Ciò fu reso possibile, a livello teorico, dopo che U (1947) ebbe dimostrato che la composizione isotopica dell’ossigeno nei carbonati biogenici è legata alla temperatura dell’acqua in cui vengono secreti. Il gruppo di ricerca diretto dallo stesso Harold Urey dimostrò, infatti, che in organismi che secernono i loro esoscheletri in cosiddetto ‘equilibrio isotopico’ con l’acqua marina, la composizione isotopica dell’ossigeno nei loro carbonati è inversamente proporzionale alla temperatura dell’acqua del mare (E et al. 1951). Nei carbonati biogenici, infatti, il rapporto degli isotopi dell’ossigeno (espresso come δ18O) decresce di circa 0,23‰ ad ogni incremento di 1ºC nella temperatura dell’acqua del mare (C 1965; G, K 1986). Le migliorie tecnologiche nella spettrometria di massa, a partire dagli anni ’60 e ’70 dello scorso secolo, hanno favorito la produzione dei primi spettrometri a funzionamento semiautomatico o automatico (L, D 1999). La diffusione commerciale di questi apparecchi, più semplici da utilizzare rispetto ai precedenti macchinari, consentì l’applicazione delle analisi isotopiche ad un numero crescente di campi di indagine scientifica, inclusa l’archeologia. Tra le prime applicazioni a scopi archeologici va ricordato lo studio effettuato negli anni ’60 da Cesare Emiliani sulle conchiglie marine preistoriche di Grotta delle Arene Candide in Liguria e di Hauah Fteah in Libia (E et al. 1964). Questi studiosi si limitarono a considerazioni inerenti alla differenza nei valori degli isotopi dell’ossigeno (δ18O) registrati analizzando le conchiglie preistoriche rispetto ai valori contemporanei delle acque del Mare Mediterraneo. Essi notarono che i primi erano più alti dei secondi, ad indicare che le temperature erano più basse delle attuali alla fine del Pleistocene, quando furono occupate le due grotte in questione. Questo studio aprì la strada alle applicazioni successive, gran parte delle quali in ambito archeologico furono mirate alla ricostruzione della stagione di raccolta dei molluschi marini (S 1973), un argomento di grande interesse ai fini della comprensione delle strategie di sussistenza di cacciatori-raccoglitori ed agricoltori preistorici. In questo capitolo, verranno discusse alcune delle applicazioni archeologiche successive a questi studi pioneristici soprattutto dal Mediterraneo, ma anche da altre regioni biogeografiche, nel caso di approcci che potrebbero però

168 essere applicati in futuro anche su conchiglie da siti italiani. Prima di questo breve resoconto, tuttavia, tratteremo i principi di base della sclerocronologia e della geochimica applicate alle conchiglie marine. Lo scopo di questo contributo non è una revisione completa delle ricerche, poiché questa richiederebbe un volume intero, ma piuttosto di familiarizzare il lettore italiano con i temi ed i metodi principali di questa branca della ricerca archeologica. Per potersi addentrare in questo campo è indispensabile la conoscenza dell’inglese, poiché gli studi sono pubblicati quasi esclusivamente in questa lingua, in cui sono scritte anche tutte le reviews più comprensive e recenti sull’argomento (A 2011; P, S 2014; L, L 2014).

1. PRINCIPI DI BASE DELLA SCLEROCRONOLOGIA DELLE CONCHIGLIE MARINE La sclerocronologia è lo studio delle alterazioni fisiche e chimiche nei carbonati di esoscheletri marini che crescono in maniera incrementale, supportata dalla conoscenza del contesto temporale di accrezione degli incrementi stessi (S, S 2013). La precisione delle ricostruzioni sclerocronologiche varia a seconda della specie e dei cicli stagionali o sub-stagionali che hanno un impatto sulla crescita della stessa (S 2008; A 2011). Le premesse fondamentali di questa metodologia sono che gli incrementi siano ben definiti e che rimangano pressappoco costanti ontogeneticamente ed archeologicamente. Ciò può essere soltanto dimostrato attraverso lo studio di individui da popolazioni attuali della stessa specie rinvenuta nei siti archeologici. Queste caratteristiche variano da specie a specie e, quindi, ogni volta che si voglia utilizzare una nuova specie per questo tipo di studi, va eseguito uno studio attualistico prima di potere essere sicuri che questa si comporti come ci si aspetta in termini di crescita e composizione chimica. Nel caso di specie già testate, soprattutto se aventi estese distribuzioni geografiche, può essere utile eseguire studi attualistici in località più simili a quelle da cui sarebbero potuti provenire i molluschi archeologici, poiché i pattern di crescita possono variare in base a fattori climatici e/o ambientali e, pertanto, a seconda della zona geografica di origine. Ad esempio, è stato constatato che i pattern di crescita possono essere diversi o persino opposti in zone geografiche distanti della distribuzione di una specie (Q et al. 1997; M et al. 2003). I molluschi marini sono archivi di dati climatico-ambientali ad alta risoluzione che documentano le condizioni paleoecologiche del passato. Tuttavia, l’ambiente ed il clima non sono le uniche variabili ad influenzare la crescita delle conchiglie e la loro composizione chimica. I molluschi sono, infatti, complessi organismi biologici e la formazione dei loro nicchi è influenzata anche da processi metabolici

MARCELLO A . MANNINO

ovvero dalla loro fisiologia (S 2008). I ritmi di secrezione dei carbonati conchigliari sono regolati dal cosiddetto orologio biologico, che viene sollecitato, spesso su cadenza circadiana, da fattori ambientali (luce, maree, disponibilità di nutrienti, ecc.). Nessuna specie di molluschi marini secerne la sua conchiglia continuativamente ed, infatti, rallentamenti ed interruzioni della crescita si manifestano quotidianamente ad ogni marea, oppure più episodicamente quando le condizioni sono sfavorevoli, come durante il periodo della riproduzione o quando i molluschi si trovano ai limiti della loro tolleranza fisiologica. Questo avviene, ad esempio, nei periodi dell’anno in cui vengono raggiunte le temperature estreme e le condizioni sono avverse, giornalmente, bisettimanalmente o annualmente. Gli incrementi e le interruzioni di crescita, definibili come record sclerocronologico, sono un registro dell’alternanza rispettivamente di periodi favorevoli e sfavorevoli alla crescita. Questi corrispondono a fasi ambientali e, di conseguenza, fisiologiche ottimali per i molluschi o a fasi in cui la secrezione dei carbonati è impossibile o ha costi troppo elevati per il bilancio energetico dell’organismo (ad esempio durante la bassa marea quando un mollusco è esposto all’atmosfera o quando si manifestano forti escursioni nella salinità che richiedono elevati costi fisiologici per essere affrontate). Le sezioni sottili dei nicchi visualizzate al microscopio ci consentono di stabilire la periodicità della crescita ed il periodo dell’ultima fase di crescita, che corrisponde al momento della morte del mollusco (C 1998). Nel caso di molluschi raccolti a scopo alimentare la morte coincide, o è di poco successiva, alla raccolta e, quindi, archeologicamente raccolta e morte coincidono (D 1983). Trattandosi di organismi viventi il ritmo e gli arresti di crescita variano significativamente da specie a specie, spesso in base alle caratteristiche degli habitat in cui vivono (intertidale, subtidale, ecc.). Inoltre, il ritmo di crescita varia nell’ambito della stessa specie a seconda della località in cui vivono i molluschi in questione all’interno della loro distribuzione geografica. Per questo motivo è indispensabile eseguire studi attualistici su individui moderni della stessa specie che si utilizza archeologicamente. Questo è fondamentale per stabilire se una specie è un utile indicatore paleoambientale, prima che venga utilizzata in applicazioni archeologiche. I primi studi archeologici che fecero uso della microscopia per esaminare gli incrementi di crescita ai fini della ricostruzione della stagione di raccolta dei bivalvi risalgono soprattutto ai primi anni ’80 e sono ben sintetizzati da C (1998). Molti di questi studi, tuttavia, non furono basati su studi attualistici adeguati, mirati a calibrare con precisione il metodo ad esempio per mezzo dell’esame di conchiglie attuali raccolte con cadenza

6.

SCLERO CRONOLO GIA E GEOCHIMIC A APPLIC ATE ALL’ARCHEOLO GIA DELLE CONCHIGLIE MAR INE

stagionale o mensile al fine di calibrare il metodo, come fu invece fatto da M (2001). Nell’ultimo decennio la sclerocronologia ha conosciuto un notevole sviluppo, come anticipato nell’introduzione, innanzitutto poiché è stata apportata un’importante miglioria nella preparazione delle sezioni sottili dei carbonati biogenici con l’introduzione della cosiddetta soluzione di Mutvei (S et al. 2005). Le sezioni sottili immerse in questa soluzione, originariamente preparata da Harry Mutvei, vengono cosparse da una sostanza azzurrognola che produce una superficie tridimensionale che consente di distinguere con estrema facilità le linee di arresto di crescita in rilievo e gli incrementi di crescita nelle depressioni. Quando visualizzate al microscopio ottico a luce riflessa, o persino al microscopio elettronico a scansione (SEM), le strutture sclerocronologiche risultano di facile lettura, come mai lo erano state con altri metodi. Questa tecnica è applicabile anche ad altri carbonati biogenici come coralli, spugne coralline, cirripedi, cefalopodi, otoliti di pesci e di cetacei, oltre alle conchiglie di gasteropodi e bivalvi, lo studio dei quali è stato rivoluzionato da questa innovazione metodologica. Il recente sviluppo della sclerocronologia dei molluschi marini è, comunque, stato favorito dall’unione dei due approcci, quello basato sullo studio degli incrementi di crescita con quello basato sulle analisi geochimiche dei carbonati conchigliari. Mentre il primo ci consente di ricostruire il record sclerocronologico ad alta risoluzione, il secondo ci consente di verificare che le fasi di crescita e di arresto di crescita corrispondano a quelle verificate in molluschi attuali della stessa specie, oltreché ad ancorare il record sclerocronologico alle variazioni nella composizione isotopica dell’ossigeno e, pertanto, a quella della temperatura dell’acqua marina. Come vedremo questo consente di affinare la ricostruzione della stagionalità di raccolta dei molluschi marini, ma anche potenzialmente di utilizzare le conchiglie archeologiche come archivi di dati per ricostruire la temperatura e la salinità dell’acqua del mare in passato.

2. LE ANALISI GEOCHIMICHE DELLE CONCHIGLIE MARINE I geochimici hanno escogitato un’ampia gamma di indicatori (proxy) della paleotemperatura marina per mezzo dello studio dei carbonati biogenici, come quelli delle conchiglie (W, B 1991; H 2002). Sebbene persistano diversi problemi ed ogni proxy abbia delle limitazioni metodologiche, è indubitabile che i recenti avanzamenti metodologici attribuiscono un ruolo fondamentale ai termometri geochimici nell’ambito delle ricerche paleoclimatiche. Durante la crescita, le conchiglie registrano i cambiamenti di temperatura e salinità dell’acqua marina per mezzo di variazioni dei rapporti tra elementi che compongono i loro carbonati, come stronzio/calcio (Sr/

169

Ca) e magnesio/calcio (Mg/Ca), o nella composizione degli isotopi dell’ossigeno dei loro carbonati (W, B 1991; F et al. 2011). Sebbene esuli dallo scopo del presente contributo, va posto all’attenzione del lettore che numerosi altri proxy (oltre a quelli appena citati) sono stati sviluppati per lo studio del paleoclima in ambienti oceanici e marini e che consentono di ricostruire la temperatura (isotopi del calcio), la circolazione oceanica (isotopi radiogenici, radiocarbonio, rapporto cadmio/calcio, ecc.), la produttività marina (rapporti isotopici di protoattinio e torio, concentrazione dell’uranio), l’alcalinità (rapporto bario/calcio) ed altri parametri ambientali descritti da H (2002). I rapporti degli isotopi dell’ossigeno (espressi con la notazione delta: δ18O) in conchiglie di molluschi che vivono in condizioni pienamente marine (ovvero non soggette a flussi di acqua dolce e a forti variazioni di salinità) e che secernono i loro carbonati in cosiddetto ‘equilibrio isotopico’ con l’acqua del mare, riflettono e sono negativamente correlati con le temperature di superficie dell’acqua marina. Come detto in precedenza, ad ogni variazione di 1ºC nell’acqua marina corrisponde una variazione di circa 0,23‰ nel rapporto degli isotopi dell’ossigeno nei carbonati di calcio delle conchiglie. Per questo motivo gli esoscheletri di organismi marini come i molluschi sono dei veri e propri paleotermometri (C 1965; G, K 1986). Quando si verificano queste condizioni e studi attualistici dimostrano che le specie in questione secernono abbastanza materiale conchigliare in ogni stagione da essere campionate, i molluschi marini possono essere utilizzati sia per ricostruire le temperature dell’acqua del mare, sia la stagione di raccolta dei molluschi stessi, come fatto per la prima volta da S (1973). La ricostruzione della periodicità o stagionalità di raccolta rappresenta la motivazione più comune per l’applicazione delle analisi degli isotopi dell’ossigeno in archeologia e questa verrà trattata in maggiore dettaglio nella sezione seguente. Gli avanzamenti metodologici legati alla sclerocronologia, ma anche alla possibilità di campionare per mezzo di micromilling e misurare campioni sempre più piccoli negli spettrometri di massa, ci consentono di effettuare studi ad altissima risoluzione che sfruttano gli archivi conchigliari appieno, ottenendo dati a livello sub-settimanale ed in alcuni casi giornaliero. Queste possibilità metodologiche vengono sfruttate sempre più da studi su materiali archeologici, o su conchiglie contemporanee ad importanti eventi del passato, per ricostruzioni dettagliate di cambiamenti climatici che possano avere avuto un’influenza su culture e popolazioni del passato. Servendosi di conchiglie di diverse specie recuperate da carotaggi effettuati nei pressi delle coste dell’Islanda nord-occidentale, P et al. (2010) hanno dimostrato che l’occupazione vichinga e norvegese

170 di questa isola fu fortemente inluenzata dai cambiamenti climatici che si susseguirono nell’Atlantico settentrionale in un periodo di duemila anni dal 360 a.C. al 1660. Le variazioni più significative nei valori isotopici sub-stagionali sono correlate con cambiamenti nella stanzialità e con le carestie. La più marcata riduzione nella temperatura dell’acqua del mare è registrata nei carbonati delle conchiglie datate intorno al 1400, periodo durante il quale furono abbandonate le colonie in Groenlandia ed in cui le fonti storiche indicano la presenza di banchi di ghiaccio nel tratto di mare tra l’Islanda e la Groenlandia stessa. Il mollusco marino che probabilmente ha ricevuto la maggiore attenzione da parte di ricercatori interessati allo studio sclerocronologico e geochimico delle conchiglie vive nelle acque del Nord Atlantico ed è il bivalve Arctica islandica (S 2013). Questa specie vive da pochi metri a decine di metri di profondità ed è frequente in depositi marini dell’Atlantico settentrionale, regione alla quale è attualmente limitata la sua distribuzione geografica. Studi sclerocronologici hanno dimostrato che esemplari di questa specie possono comunemente superare i 500 anni di età e, tra le altre cose, questa longevità fa dell’A. islandica un indicatore paleoambientale unico. Difatti, qualora si sia in possesso di individui le cui vite abbiano avuto un overlap, utilizzando questa specie è possibile costruire lunghe sequenze di dati paleoambientali, in maniera analoga a ciò che si fa con i tronchi di alberi in dendrocronologia. Allineando la crescita di esemplari tra di loro in parte contemporanei, numerosi studi sintetizzati da S (2013) hanno assemblato sequenze di dati ambientali che coprono periodi di centinaia o migliaia di anni e che stanno contribuendo alla comprensione delle dinamiche climatiche che si susseguirono nell’Atlantico settentrionale in epoca storica. Uno di questi studi (W et al. 2012) ha dimostrato che i cambiamenti nelle correnti nord atlantiche, e più specificatamente nel cosiddetto AMOC (Atlantic Meridional Overturning Circulation), hanno amplificato sia le condizioni relativamente calde dell’ottimo climatico medievale (Medieval Climate Anomaly), sia quelle fredde della cosiddetta piccola era glaciale (Little Ice Age). Durante le fasi fredde del Pleistocene, caratterizzate da forti abbassamenti della temperatura e dall’instaurarsi di condizioni glaciali, l’Arctica islandica estese la sua distribuzione geografica al Mar Mediterraneo con altre specie di molluschi marini denominate ‘ospiti freddi’ (Panomya norvegica, Mya truncata, Neptunea contraria). Sebbene l’A. islandica sia presente in molti depositi geologici marini, le analisi sclerocronologiche ed isotopiche sviluppate in Nord Atlantico non sono ancora state applicate per lo studio di esemplari pleistocenici mediterranei. Benché ciò non sia un tema di interesse prettamente archeologico, le ricadute di possibili nuovi dati paleoambientali lo sarebbero di sicuro, dato che sappiamo ben poco sulle condizioni climatiche ed

MARCELLO A . MANNINO

oceanografiche del Mar Mediterraneo in un periodo molto diverso da quello attuale, come il Pleistocene. Studi isotopici sono invece stati condotti su esemplari di Persististrombus latus, un “ospite caldo” appartenente al gruppo delle cosiddette specie senegalesi e che è un fossile guida del Tirreniano, l’unità cronostratigrafica corrispondente con il sottostadio isotopico 5e. Queste indagini (C et al. 1993), sebbene non di altissima risoluzione, hanno dimostrato che la temperatura dell’acqua del Mediterraneo era intorno ai 3ºC o 7ºC più elevata dell’attuale, fatto che ha importanti implicazioni per la comprensione di eventuali strategie di sfruttamento di risorse marine e costiere durante l’ultimo Interglaciale. Data l’importanza del Mediterraneo nella Preistoria e come crogiolo di tante civiltà sarebbe auspicabile che più studi siano effettuati, anche se soltanto a fini archeologici, sia su conchiglie marine sia su altri resti organici per ottenere informazioni sulle condizioni climatiche in questo bacino. Questi dati sono essenziali non soltanto per capire le possibili conseguenze di cambiamenti ambientali per i gruppi umani del passato, ma anche per meglio comprendere le complesse dinamiche di ambienti, come quelli pleistocenici, per i quali non ci sono analoghi moderni (non-analogue environments). Uno studio simile, condotto da F et al. (2011) su conchiglie del genere Patella ritrovate in depositi del Paleolitico superiore da Gorham’s Cave a Gibilterra, ha per esempio dimostrato che durante l’ultimo glaciale le temperature dell’acqua del Mediterraneo avevano un range stagionale più ampio dell’attuale di circa 2ºC, principalmente a causa di temperature invernali più rigide. I risultati dello studio di F et al. (2011) sono in disaccordo con i modelli paleoclimatici, ma più credibili di questi ultimi poiché basate su archivi biogenici delle condizioni ambientali e non su semplici ricostruzioni. Per ampliare la nostra conoscenza dei cambiamenti ambientali che si susseguirono in passato e meglio comprendere a quali condizioni i nostri antenati dovettero adattarsi è necessario arricchire il bagaglio di informazioni con dati da altre specie. Ad esempio, nel caso stesso di Gibilterra, si è cercato di farlo per mezzo dello studio delle conchiglie di mitili della specie mediterranea Mytilus galloprovincialis (D, H 2012). Gli studi attualistici su esemplari moderni di questa specie hanno, tuttavia, evidenziato delle complessità nell’utilizzo di questa specie per analisi della composizione isotopica dell’ossigeno. Risultati più incoraggianti sono emersi da studi di esemplari moderni di altre specie di molluschi marini mediterranei, come il Phorcus turbinatus (S, C 1983; M et al. 2008; P et al. 2013), la Pinna nobilis (K et al. 2001) e, possibilmente, la Patella caerulea (S, C 1986). Quest’ultima specie fu oggetto di uno studio ad opera di B, L (1982), che presenta dati in parte discordanti con quelli di S, C (1986), probabilmente poiché i campionamenti per le analisi geo-

6.

SCLERO CRONOLO GIA E GEOCHIMIC A APPLIC ATE ALL’ARCHEOLO GIA DELLE CONCHIGLIE MAR INE

chimiche non hanno tenuto conto della complessità della crescita nelle patelle. Questi problemi dovrebbero essere superabili con l’adozione di approcci sclerocronologici e campionature ad alta risoluzione, come fatto da F et al. (2007) sulla specie atlantica Patella vulgata. Globalmente, lo studio più recente che abbia utilizzato conchiglie archeologiche per ricostruzioni paleoclimatiche è quello di C et al. (2014) su esemplari del bivalve marino Mesodesma donacium da shell midden del Perù. Questa ricerca ha investigato la storia olocenica di El Niño, dimostrando che la variabilità dell’ENSO (El Niño – Southern Oscillation) era simile all’attuale nell’Olocene antico e che vi fu una riduzione nella stessa da 4000 a 5000 anni fa, mentre il presente regime si instaurò poco dopo questa fase. I dati ottenuti da C et al. (2014) sono utili per interpretare l’archeologia olocenica del Perù nel quadro di un contesto paleoambientale ricostruito in dettaglio, ma soprattutto per la comprensione di un fenomeno climatico complesso come El Niño, consentendo all’archeologia di essere utile oltre i propri confini.

3. LA RICOSTRUZIONE DELLA STAGIONE DI RACCOLTA DEI MOLLUSCHI MARINI In campo archeologico, lo studio della crescita conchigliare (sclerocronologia) e della geochimica dei carbonati conchigliari (principalmente sotto forma di analisi degli isotopi dell’ossigeno), sono stati mirati quasi esclusivamente alla determinazione della stagione di raccolta dei molluschi (C 1998). I dati sulla periodicità di sfruttamento dei molluschi marini sono importanti in studi della sussistenza umana nel passato, poiché consentono non solo di stabilirne la stagionalità, ma forniscono anche utili indicazioni sull’occupazione dei siti, avendo il potenziale di fornire dati sulla territorialità umana altrimenti difficili da ottenere da altre fonti (M et al. 2011). In ambito Mediterraneo, sebbene poco utilizzati, questi metodi potrebbero essere utili per lo studio delle strategie di sussistenza almeno a partire dal Paleolitico Medio, dopo il quale è attestato con certezza lo sfruttamento dei molluschi marini a scopi alimentari (C et al. 2011). Un decennio dopo quella che, in base alle conoscenze dell’autore, fu la prima applicazione delle analisi isotopiche su conchiglie di molluschi marini da siti archeologici (E et al. 1964), Nick J. S (1973), un pioniere della paleoclimatologia geochimica, dimostrò che le analisi isotopiche dell’ossigeno su campioni prelevati dal bordo dell’apertura della valva lungo l’asse di crescita possono rivelare le variazioni nella composizione isotopica nei periodi precedenti alla morte/raccolta del mollusco. I trend in queste variazioni dipendono dalle (e sono inversamente proporzionali alle) variazioni nella temperatura dell’acqua del mare e, quindi, ad esempio quando i valori degli isotopi

171

dell’ossigeno aumentano progressivamente verso il bordo di crescita il mollusco fu raccolto in autunno o all’inizio dell’inverno, viceversa quando diminuiscono la raccolta avvenne in primavera o all’inizio dell’estate. S (1973) propose dei criteri per la corretta applicazione delle analisi isotopiche ai fini di ricostruzioni della stagione di raccolta dei molluschi, che rimangono sostanzialmente validi e sono: 1. la specie utilizzata deve secernere il proprio nicchio in “equilibrio isotopico” con l’acqua marina; 2. la composizione isotopica dell’acqua in cui visse il mollusco deve essere rimasta relativamente costante e, quindi, l’utilizzo di specie tipiche di acque transizionali soggette a forti escursioni di salinità può essere problematico; 3. la conchiglia deve crescere durante l’intero arco dell’anno e abbastanza in ogni stagione per essere campionabile; 4. le variazioni di temperatura nell’ambiente di crescita devono essere di entità sufficiente da produrre differenze misurabili. Le prime applicazioni del metodo proposto da Shackleton risalgono agli anni ’80 del secolo scorso. John K (1981) effettuò uno studio su conchiglie di diverse specie di molluschi marini dallo shell midden di Punta Minitas in Bassa California, concludendo che fosse possibile ricostruire la periodicità di raccolta non solo a livello stagionale, ma addirittura al mese in cui avvenne. Questa asserzione fu contestata da B et al. (1983), che puntualizzarono che soltanto una delle specie fu oggetto di un limitato studio attualistico (Mytilus californianus) e che i criteri proposti da S (1973) non erano stati ottemperati da Killingley. La questione fondamentale correttamente sollevata fu, tuttavia, che con una campionatura a bassa risoluzione e senza l’ausilio di dati sclerocronologici sul periodo di crescita coperto dai campionamenti per le analisi degli isotopi dell’ossigeno, non è possibile andare oltre una determinazione a livello stagionale. B et al. (1983) notarono inoltre che lo studio delle conchiglie archeologiche da parte di K (1981) non si accertò del buono stato di conservazione dei resti di malacofauna. Questo può essere fatto per mezzo di analisi mineralogiche con il diffrattometro a raggi X (XRD) o microstrutturali con il SEM, al fine di escludere diffusa ricristallizzazione e diagenesi che possano avere alterato la composizione isotopica biogenica. Va, purtroppo, notato che questi controlli per stabilire se i carbonati analizzati sono diageneticamente alterati vengono spesso disattesi anche in studi recenti. Margareth D (1983, 1986, 1987a, 1987b) collaborò con Shackleton nei laboratori di Cambridge (Regno Unito) e gran parte delle applicazioni archeologiche negli anni ’80 furono opera sua. La studiosa britannica utilizzò sia l’approccio sclerocronologico, sia quello isotopico su molluschi marini da siti preistorici della Scozia, della Cantabria, della Grecia ed anche dell’Italia. Le applicazioni di Deith, tuttavia, non furono supportate da adeguati studi attualistici su esemplari delle medesime specie recuperate

172 dai siti archeologici, basandosi spesso su una o poche conchiglie moderne, a volte raccolte anche spiaggiate e, quindi, senza un controllo del preciso habitat di origine o della data di morte. Nel caso di specie successivamente dimostratesi validi indicatori paleoambientali, come ad esempio Phorcus lineatus (= Monodonta lineata) e Phorcus turbinatus (= Osilinus turbinatus, Monodonta turbinata, Trochus turbinatus), le ricostruzioni di stagionalità di Deith potrebbero ancora essere sostanzialmente valide, mentre lo stesso non può dirsi di molte delle altre specie analizzate dalla studiosa britannica (D 1987a, 1987b; D, S 1988). Tra queste vanno incluse le altre specie analizzate da Deith, ovvero Cerithium vulgatum, Cerastoderma glaucum, Solen marginatus. Ciò non vuol dire che queste specie non possano essere utili proxy paleoambientali, ma che questo potrà essere stabilito con certezza solo da mirati studi attualistici su un numero adeguato di esemplari moderni di ciascuna specie. In seguito a queste prime applicazioni, gli studi successivi si sono basati su indagini più dettagliate di esemplari analoghi moderni, che prevedevano il monitoraggio della crescita mensile per mezzo della sclerocronologia (Q et al. 1997) e delle analisi isotopiche (M et al. 2003, 2007, 2008). Questi studi hanno contribuito ad ottenere ricostruzioni più precise della stagionalità di raccolta e sfruttamento dei molluschi marini in siti in Nord America ed in Europa. Studi della stagionalità di raccolta sono stati applicati sempre più spesso in siti di tutto il mondo per mezzo delle analisi degli isotopi dell’ossigeno su un numero crescente di specie e qui segnaliamo soltanto qualche esempio significativo da siti archeologici di diverse regioni biogeografiche (S et al. 2008; C et al. 2009; C et al. 2012a; B et al. 2013; J et al. 2013). Tornando al Mediterraneo, possiamo dire che delle specie più comuni utilizzate a scopo edule e recuperate nei depositi archeologici (Patella spp., Phorcus turbinatus, Cerastoderma glaucum), soltanto il Phorcus turbinatus è stato oggetto di adeguati studi attualistici di calibrazione (M et al. 2007, 2008; C et al. 2009; P et al. 2013). Questi hanno dimostrato non solo che questa specie è affidabile per ricostruzioni accurate di stagionalità di raccolta, ma anche che se campionata a più alta risoluzione potrebbe essere utilizzata per ricostruzioni della paleotemperatura dell’acqua del mare molto precise, ricerca sulla quale l’autore sta lavorando al momento in collaborazione con colleghi dell’Università di Mainz. Numerosi studi isotopici sono stati effettuati su conchiglie di Ph. turbinatus da siti paleolitici, mesolitici e neolitici italiani per determinarne la stagione di raccolta (M et al. 2007, 2011, 2012, 2014; C et al. 2007, 2009, 2012b; M, T 2009, 2012; D S et al. 2012a, 2012b). Queste indagini hanno dimostrato interessanti cambiamenti nella stagionalità di raccolta dei molluschi intertidali dall’Epigravettiano agli

MARCELLO A . MANNINO

inizi del Neolitico. Ad esempio in Sicilia occidentale, i cacciatori-raccoglitori epigravettiani e del Mesolitico antico sfruttarono queste risorse principalmente nei mesi freddi dell’anno, in un periodo che andava pressappoco dalla fine dell’autunno all’inizio della primavera. Questa stagionalità fu plausibilmente legata a quella della caccia ai cervi, che costituivano la principale fonte proteica per questi cacciatori-raccoglitori e che durante l’estate migravano in zone di collina o montane e, quindi, in direzione opposta alla costa (C et al. 2009; M et al. 2011). Gli ultimi cacciatori-raccoglitori ed i primi agricoltori, invece, sfruttarono i molluschi intertidali durante un periodo più lungo che copriva gran parte dell’anno, anche se i mesi più importanti per questa attività erano sempre quelli più freddi (M et al. 2007, 2012). Nel caso dei primi gruppi neolitici, la raccolta dei Ph. turbinatus fu subordinata alle attività pastorali che probabilmente coinvolgevano spostamenti verso zone collinari o montane, nell’ambito di una transumanza su piccola scala. Lo sviluppo più recente in questo campo è avvenuto nell’ultimo decennio ed è quello che combina le analisi degli isotopi dell’ossigeno a studi sclerocronologici ad alta risoluzione. In questi studi di nuova generazione il campionamento per le analisi isotopiche è guidato dalla visualizzazione di micro-incrementi di crescita ben definiti temporalmente, che aiuta ad ottenere stime più precise della stagionalità di sfruttamento dei molluschi marini. Uno studio di C et al. (2009) su bivalvi (Mesodesma donacium) dallo shell-midden peruviano di Quebrada de los Burros è stato in grado, ad esempio, di stabilire i mesi in cui furono raccolti i diversi esemplari analizzati. La ricostruzione più ad alta risoluzione effettuata sinora è quella di H et al. (2009) che, supportata da uno studio molto dettagliato su individui viventi del bivalve Saxidomus gigantea, ha stimato la raccolta al giorno ed alla marea esatta. Questo implica che il livello di risoluzione che può adesso essere raggiunto con questi nuovi approcci è molto superiore alla semplice determinazione della stagione di raccolta.

4. LO STUDIO DELLA PROVENIENZA GEOGRAFICA DELLE CONCHIGLIE In tempi recenti è emerso che le conchiglie utilizzate a scopo ornamentale hanno ricoperto un ruolo importante nella cultura umana almeno da circa 100,000 anni fa (V et al. 2006). Nei siti preistorici le conchiglie forate rappresentano uno dei pochi indicatori della modernità comportamentale umana (nota in letteratura come human behavioural modernity), poiché il loro utilizzo presuppone l’esistenza del simbolismo. L’utilizzo di simboli da parte dei nostri antenati presume l’abilità di trasmettere informazioni codificate all’interno di un gruppo o tra gruppi della stessa cultura, al fine di instaurare e mantenere convenzioni sociali,

6.

SCLERO CRONOLO GIA E GEOCHIMIC A APPLIC ATE ALL’ARCHEOLO GIA DELLE CONCHIGLIE MAR INE

credenze ed aspetti identitari alla base delle società umane (’E, H 2011). Studi etnografici hanno, inoltre, dimostrato che gli ornamenti sono i manufatti che meglio riflettono la diversità etno-linguistica dei gruppi umani. Sfruttando queste conoscenze etnografiche V, ’E (2006) hanno ricostruito la geografia etnolinguistica dei gruppi Aurignaziani che occuparono l’Europa all’inizio del Paleolitico superiore. In quest’ottica, gli ornamenti su conchiglia dovrebbero occupare un ruolo cruciale nello studio della modernità comportamentale e del simbolismo di culture umane del passato, cosa che sino ad ora si è limitata principalmente a studi archeologici tradizionali di questi aspetti. Questi hanno ad esempio dimostrato che oltre agli umani moderni (Homo sapiens), possibilmente anche i neandertaliani (Homo neanderthalensis) usassero le conchiglie come ornamenti ed avessero sviluppato, almeno alla fine della loro parabola evolutiva, forme rudimentali di simbolismo (Z et al. 2010). Tuttavia, queste ricerche sulle conchiglie ornamentali antiche e, più colpevolmente, anche quelle su reperti simili di epoche preistoriche più recenti si sono raramente servite di studi geochimici per dirimere possibili questioni sull’origine geografica dei nicchi, che sono indispensabili per meglio comprendere lo sviluppo delle società umane del passato, i loro contatti socio-economici e l’importanza di manufatti ornamentali nelle culture umane. In parte, ciò è dovuto al fatto che la semplice presenza ed identificazione di nicchi di molluschi marini in siti interni, più o meno lontani dal mare o dall’oceano, è indicativa di rapporti commerciali tra popolazioni dell’hinterland e della costa o, addirittura, di spostamenti di popolazioni da zone interne verso la costa e viceversa (T 1993, T, M 2001; F et al. 2005). Questo genere di dati basta per ipotizzare le traiettorie principali di possibili reti di scambio, come fatto ad esempio per il Paleolitico della Francia nell’opera fondamentale di Yvette T (1993). Un esempio specifico di questo genere di casi di studio è rappresentato dal ritrovamento di nicchi del gasteropode Mediterraneo Homalopoma sanguineum a Tito Bustillo, un sito del Paleolitico superiore in prossimità della costa atlantica della regione iberica delle Asturie (Álvarez-F 2002). Gli otto esemplari mediterranei rinvenuti nei livelli Magdaleniani di questa grotta testimoniano contatti regolari tra gli occupanti di Tito Bustillo e gruppi della stessa cultura residenti più a sud nella penisola iberica, se non direttamente sulle coste mediterranee. Conchiglie di H. sanguineum sono anche state rinvenute in siti Magdaleniani della Francia, Svizzera e Germania a testimonianza dell’esistenza di contatti diretti o indiretti con il Mediterraneo su distanze di 500-600 km. Nel caso di siti a nord delle Alpi ed equidistanti dal Tirreno e dall’Adriatico, soltanto analisi geochimiche potrebbero aiutare ad ipotizzare l’esatto bacino di provenienza.

173

Ricapitolando, nel caso di specie ritrovate in siti di zone biogeografiche diverse da quelle di origine è possibile ipotizzare l’esistenza di scambi commerciali tra regioni geograficamente molto lontane (R 1991). In questa evenienza basta la corretta identificazione a specie per avanzare delle ipotesi sulle possibili zone di origine. Invece, quando le conchiglie sono ritrovate in siti della medesima regione biogeografica di quella di origine, o lontano da due bacini che possono entrambe essere quelli di origine, soltanto le analisi geochimiche possono aiutarci a stabilirne la provenienza. La prima applicazione di metodi geochimici ai fini dell’identificazione del bacino di origine di manufatti in conchiglia risale a più di quaranta anni fa, quando S, R (1970) utilizzarono le analisi degli isotopi dell’ossigeno per stabilire se le conchiglie di Spondylus gaederopus ritrovate nel tell neolitico di Goljanio Delschevo, in prossimità della costa bulgara, originassero dal Mar Egeo o dal vicino Mar Nero. Questo studio pionieristico dimostrò che l’origine degli spondili ornamentali neolitici, sia presso il sito in questione, sia nei Balcani era l’Egeo e non il Mar Nero. Per dirimere la stessa questione nel caso del sito tardoneolitico di Aszód-Papi in Ungheria, B et al. (2013) hanno effettuato analisi degli isotopi dell’ossigeno su esemplari di Spondylus. I risultati di questo studio sono compatibili con quelli dello studio di S, R (1970), aggiungendo al Mar Egeo anche l’Adriatico come possibile bacino di origine delle conchiglie. Purtroppo questo metodo è stato raramente utilizzato e l’applicazione di maggior rilievo è rappresentata dagli studi condotti da E et al. (2005, 2010), che hanno utilizzato non solo le analisi degli isotopi dell’ossigeno, ma anche quelle di carbonio e stronzio per stabilire la provenienza dei vaghi di collana in conchiglie del gasteropode Olivella biplicata da siti preistorici della California. Questa specie è presente lungo la costa nord americana dell’Oceano Pacifico sia in California, che, più a nord, in Oregon ed è, quindi, difficile stabilire da dove in questo transetto nord-sud provenissero i vaghi di Olivella. Nel primo di questi studi, E et al. (2005) hanno dimostrato che conchiglie moderne di O. biplicata raccolte lungo questo transetto riflettono fedelmente la variazione di temperatura presente. Queste analisi attualistiche hanno inoltre evidenziato come a nord di Point Conception le temperature siano più basse, ma anche che occorre salire di diversi gradi di latitudine per osservare grandi differenze di temperatura. A sud di Point Conception, invece, si osserva una variabilità relativamente elevata longitudinalmente. Le analisi sulle conchiglie archeologiche ritrovate nei siti di Los Angeles e di San Nicolas Island, escludono possibili coste di origine a nord di Point Conception. I valori degli isotopi dell’ossigeno non sono, infatti, abbastanza elevati e, pertanto, furono raccolte e probabilmente lavorate nella California meridionale. Una

174 possibile origine dei vaghi a nord di Point Conception può essere esclusa sulla base dei valori degli isotopi del carbonio, che sono significativamente più elevati di quelli registrati a nord, dove l’effetto delle correnti sulla catena trofica è molto maggiore. Un esemplare ha valori talmente bassi che visse anch’esso in California meridionale in un periodo soggetto ad El Niño o in un estuario, o alternativamente più a sud, in Messico. L’ipotesi che la conchiglia con la composizione isotopica diversa da quella di tutti gli altri esemplari provenisse da un estuario può essere rigettata sulla base degli isotopi dello stronzio, che sono tipici di valori pienamente oceanici attuali (87Sr/86Sr = 0.7092) e, quindi, incompatibili con le condizioni estuariali (E et al. 2010). La composizione isotopica dello stronzio dell’acqua degli oceani e dei mari non è, tuttavia, rimasta inalterata nel corso del tempo. Difatti, vi è stato un continuo incremento nei valori marini degli isotopi dello stronzio dal Giurassico ad oggi, oltreché decrementi ed incrementi in ere geologiche precedenti (V et al. 1997). La spiegazione del perché di questa variabilità esula dallo scopo del presente contributo, per il quale è invece utile evidenziare che la variazione della composizione isotopica dello stronzio attraverso le diverse ere geologiche può essere utilizzata per affrontare un’altra casistica di problemi nell’identificazione dell’origine di conchiglie ornamentali, ovvero quella in cui occorre distinguere l’utilizzo di conchiglie sub-fossili (= da spiagge attive e contemporanee delle attività umane oggetto di studio archeologico) da quello di esemplari fossili (= da spiagge fossili di ere geologiche remote). I nostri antenati hanno utilizzato spesso conchiglie fossili per la produzione di ornamenti corporei (T 1993). In alcuni casi è relativamente semplice identificare conchiglie fossili, ad esempio nel caso di specie estintesi in epoche geologiche precedenti o di esemplari chiaramente fossilizzati, utilizzando metodi quali la microscopia elettronica a scansione, la diffrattometria a raggi X (XRD) o la microscopia a catodoluminescenza. Questa distinzione, tuttavia, non è sempre possibile, specialmente nel caso di ornamenti ed oggetti su conchiglia molto lavorati. In questi casi, le analisi degli isotopi dello stronzio sui carbonati conchigliari possono essere utilizzate con successo e nel caso di conchiglie fossili ci aspetteremmo valori degli isotopi dello stronzio considerevolmente più bassi degli attuali (87Sr/86Sr = 0.7092) o anche di quelli pleistocenici (abbastanza simili a quelli odierni). Anche in questo caso, in seguito ad una prima applicazione di successo ad opera di S, E (1990), che dimostrarono che gli spondili commerciati nei Balcani ed in Europa centrale in epoca neolitica provenivano dalle coste mediterranee piuttosto che da depositi del Miocene, il metodo è stato sostanzialmente ignorato. Una delle poche applicazioni recenti è quella di V et al. (2004), che hanno dimostrato che le conchiglie

MARCELLO A . MANNINO

di Scafopodi dalla sepoltura infantile di La Madeleine in Dordogna (Francia) furono raccolte da spiagge atlantiche, piuttosto che dai vicini depositi miocenici in cui sono presenti e facilmente ottenibili. Le analisi degli isotopi consentono di ricostruire anche le zone di approvvigionamento di molluschi raccolti a scopi alimentari. In ambienti costieri transizionali le variazioni nella composizione isotopica dell’ossigeno delle conchiglie riflettono maggiormente la variabilità della salinità piuttosto che della temperatura. Questo implica che una ricostruzione della stagione di raccolta (su basi prettamente isotopiche) può essere difficile nel caso di specie che vivono in questi contesti, ma che, tuttavia, è possibile ottenere altri tipi di informazioni dall’analisi isotopica delle conchiglie, come ad esempio dati sulle zone di approvvigionamento. Questo è il caso di uno studio effettuato da A, T (2012) su conchiglie di vongole (Mercenaria spp.) ed ostriche (Crassostrea virginica) da un complesso di Shell Ring monumentali dell’isola di Sapelo in Georgia (USA). In questi litorali sub-tropicali le temperature dell’acqua del mare sono pressappoco le stesse su tratti di coste lunghe decine di chilometri e, pertanto, gran parte della variazione nella composizione isotopica dell’ossigeno dell’acqua del mare è legata alle forti escursioni nella salinità, causate dagli influssi di acque dolci negli estuari. Le analisi degli isotopi dell’ossigeno sui campioni archeologici dal Sapelo Island Shell Ring dimostrano che la maggior parte dei molluschi potrebbero essere stati raccolti sulle coste dell’isola dai cacciatori-raccoglitori del periodo Tardo Arcaico (Late Archaic). Tuttavia, alcuni esemplari furono raccolti in zone maggiormente soggette a flussi dulciacquicoli, come potevano essere presenti più a sud, alla foce del fiume Altamaha, o più a nord, presso il Sapelo Sound. Questo dimostra che il territorio dei cacciatori-raccoglitori preistorici di Sapelo si estendeva ben oltre l’isola e che, plausibilmente, essi si spostassero per mezzo di canoe per alcune decine di chilometri al fine di sfruttare risorse costiere su territori più vasti di quelli postulati dai modelli di foraggiamento tradizionali.

5. PROSPETTIVE FUTURE E CONCLUSIONI Le conchiglie vanno sicuramente annoverate tra i ritrovamenti più frequenti nei siti archeologici. Queste sono numerose in siti costieri di epoche preistoriche e storiche ma presenti anche in siti interni dove furono portate per scopi utilitaristici, ad esempio per essere usati come ornamenti corporei. Gli esami sclerocronologici e geochimici sulle conchiglie marine offrono opportunità uniche per lo studio di cambiamenti climatico-ambientali legati all’uomo (A 2011). In questo contributo si è inteso presentare i principali metodi scientifico-analitici per lo studio delle conchiglie. Questi includono anche altri tipi di analisi, come ad esempio diversi metodi di datazione. Negli ultimi anni vi sono stati

6.

SCLERO CRONOLO GIA E GEOCHIMIC A APPLIC ATE ALL’ARCHEOLO GIA DELLE CONCHIGLIE MAR INE

notevoli sviluppi nei protocolli per la datazione radiocarbonica delle conchiglie (D et al. 2010) e che hanno consentito di datare importanti sequenze archeologiche italiane povere di altri materiali organici databili (B et al. 2011; D et al. 2012). Va inoltre segnalato che il repertorio di tecniche per la datazione della malacofauna include anche la racemizzazione degli aminoacidi (Amino Acid Racemization Dating), i cui nuovi protocolli (closed system protein geochronology) consentono stime cronologiche affidabili e dai costi contenuti (D et al. 2011). Le indagini archeomalacologiche ancora troppo sporadicamente fanno uso dei metodi discussi in questo contributo e sono pochissimi gli studi attualistici effettuati su specie comuni nei depositi archeologici del Mediterraneo. Ciò è solo in parte dovuto alla carenza di fondi, difatti, secondo l’autore, è soprattutto il riflesso della scarsa conoscenza da parte degli archeologi di quali siano le possibilità a livello metodologico. L’applicazione di queste analisi ha sicuramente dei costi non preventivati ai fini delle indagini archeologiche, ma come abbiamo visto anche notevoli benefici in termini dei dati che possono apportare e che non sono altrimenti ottenibili. I recenti sviluppi metodologici nella sclerocronologia e nelle analisi geochimiche, possono fornire dati di paleotemperatura ed oceanografici. In un futuro prossimo, queste fonti indipendenti di dati ambientali legate alle attività dei gruppi umani del passato avranno un ruolo fondamentale nell’interpretazione dei campioni faunistici dai siti archeologici, consentendo di stabilire quali cambiamenti potrebbero essere stati antropogenici e quali dovuti a fenomeni naturali. Le applicazioni archeologiche contribuiranno a migliorare i metodi, oltreché ad acquisire dati paleoambientali utili oltre i confini dell’archeologia stessa. Difatti, come descritto, un numero sempre crescente di studi paleoclimatici e paleoambientali sta facendo uso di conchiglie da siti archeologici per ricostruire le dinamiche ambientali soprattutto

175

oloceniche (W J. et al. 2012; H et al. 2013; C et al. 2014). I resti organici di cui hanno lasciato traccia i nostri antenati nel record archeologico sono archivi unici per la comprensione della biogeografia e dell’ecologia di specie che già da lungo tempo convivono con le attività umane. Non sorprende, pertanto, che molti archeologi che lavorano in campo internazionale stanno esplorando il potenziale che lo studio di resti faunistici, incluse le conchiglie, ha per determinare quali sono le condizioni naturali pre-antropiche degli ambienti in cui viviamo (F et al. 2013). Questo è molto importante in una zona come il bacino circum-mediterraneo in cui la caccia e la raccolta furono abbandonate prima che in altre regioni biogeografiche ed in cui l’impatto dell’uomo ed il possibile inizio dell’Antropocene furono precoci. Si spera che questo genere di approcci convinca gli scienziati di altre discipline storiche e delle scienze naturali che il record archeologico è un’indispensabile fonte di dati per la comprensione della natura (particolarmente di quella precedente all’impatto umano) e per una valutazione informata degli scenari di futuro cambiamento climatico-ambientale. In una visione ideale del futuro della nostra disciplina è auspicabile che l’estrazione di informazioni utili oltre il dominio archeologico spinga il finanziamento di scavi e, soprattutto, di ricerca post-scavo. In quest’ottica lo studio sclerocronologico e geochimico, oltreché archeozoologico, delle conchiglie marine ha il potenziale di rendere utile l’archeologia oltre i suoi confini ed è questa una delle strategie da perseguire per ottenere finanziamenti per la ricerca. I primi a doversi rendere conto di questo potenziale, però, sono sicuramente gli archeologi.

Marcello Antonio Mannino: Department of Human Evolution, Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, Leipzig, Germania.

BIBLIOGRAFIA Á-F E., 2002, Perforated Homalopoma sanguineum from Tito Bustillo (Asturias): mobility of Magdalenian groups in northern Spain. «Antiquity» 76, pp. 641-646. A C.F.T., 2011, Shell midden sclerochronology. «Quaternary Science Reviews» 30, pp. 2892-2905. A C.F.T., T V.D., 2012, Determining the habitats of mollusk collection at the Sapelo Island shell ring complex, Georgia, USA using oxygen isotope sclerochronology. «Journal of Archaeological Science» 39, 215-228. B G.N., D M.R., S N.J., 1983, Oxygen isotope analysis and seasonality determinations: limits and potential of a new technique. «American Antiquity» 48, pp. 390-398.

B B., S-B G., K N., S Z., H G.H., I F., K-A A., P M., V R., Z C., 2013, Tracing the source of Late Neolithic Spondylus shell ornaments by stable isotope geochemistry and cathodoluminescence microscopy. «Journal of Archaeological Science» 40, pp. 874-882. B S., D K., F C., B C.C., K O., S J., P I., M F., B P., C M., C S., R A., H K., W G.W., 2011, Early dispersal of modern humans in Europe and implications for Neanderthal behavior. «Nature» 479, pp. 525-528. B G., L A., 1982, Biological behaviour and accretion rates of Patella coerulea L. as indicated by oxygen

176 isotope measurements. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 37, pp. 313-318. B M., H N., M A., C A., S B.R., 2013, Seasonality and intensity of shellish harvesting on the north coast of British Columbia. «Journal of Island and Coastal Archaeology» 8, pp. 152-169. C M., K L., L D., J M., B I., F M., K O., 2009, Insights into early Holocene hunter-gatherer mobility on the Peruvian Southern Coast from mollusk gathering seasonality. «Journal of Archaeological Science» 36, pp. 1173-1178. C M., S J.P., P S., S A.J., B P., F R.A., J M., L D., 2014, Holocene history of ENSO variance and asymmetry in the eastern tropical Paciic. «Science» 345, pp. 1045-1048. C C., 1998, Shells, Cambridge University Press, Cambridge. C A.C., Z P., T S., 2007, La stagionalità di raccolta di Osilinus turbinatus (von Born, 1778 – Gastropoda). In T C., W M.C. (dir.), Préhistoire et protohistoire de l’aire tyrrhénienne, Felice Editore, Pisa, pp. 153-154. C A.C., T S., Z P., M F., L V D., T S., 2009, Mesolithic shellish exploitation in SW Italy: seasonal evidence from the oxygen isotopic composition of Osilinus turbinatus shells. «Journal of Archaeological Science» 36, pp. 1935-1944. C A.C., M M.A., B-Y M D.E., F D.A., F J.C., L D., S M.C., 2011, Marine mollusc exploitation in Mediterranean prehistory: an overview. «Quaternary International» 239, pp. 86-103. C A.C., V-C E., Á M., B  G I., Z D., S L., 2012a, Oxygen isotopic composition of limpet shells from the Beagle Channel: implications for seasonal studies in shell middens of Tierra del Fuego. «Journal of Archaeological Science» 39, pp. 1738-1748. C A.C., T S., Z P., 2012b, Primi dati sulla stagionalità di raccolta di Osilinus turbinatus (von Born, 1778; Gastropoda, Prosobranchia) a Grotta d’Oriente, Grotta delle Uccerie e Grotta di Cala Mancina (Trapani). «Atti della XLI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria», pp. 1061-1063. C S., P J., B E., M J., C-B J., 1993, Paleotemperature of the last interglacial period based on δ18O of Strombus bubonius from the western Mediterranean sea. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 103, pp. 1-20. C H., 1965, he measurement of oxygen isotope palaeotemperatures. In T E. (ed.), Stable Isotopes in Oceanographic Studies and Palaeotemperatures. Consiglio Nazionale delle Ricerche Laboratorio di Geologia Nucleare, Pisa, pp. 161-182. C B., K D.J., J T.L., 2009, Oxygen isotope seasonality in a temperate estuarine shell midden: a case study from CA-ALA-17 on the San Francisco Bay, California. «Journal of Archaeological Science» 36, pp. 1354-1363.

MARCELLO A . MANNINO

D M.R., 1983, Molluscan calendars: the use of growth-line analysis to establish seasonality of shellish collection at the Mesolithic site of Morton, Fife. «Journal of Archaeological Science» 10, pp. 423-440. D M.R., 1986, Subsistence strategies at a Mesolithic camp site: evidence from stable isotope analyses of shells. «Journal of Archaeological Science» 13, pp. 61-78. D M., 1987a, La raccolta di molluschi nel Tavoliere in epoca preistorica. In C S.M., C A., M A., M M. (a cura di), Coppa Nevigata e il suo territorio: testimonianze archeologiche dal VII al II millennio a.C. Edizioni Quasar, Roma, pp. 101-106. D M., 1987b, Coppa Nevigata: un sito stagionale? Nota preliminare sulle conchiglie, «Atti della XXVI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Il Neolitico in Italia», pp. 765-770. D M.R., S N.J., 1988, Oxygen isotope analyses of marine molluscs from Franchthi Cave. In S J.C. (ed.), Marine molluscan remains from Franchthi Cave. Indiana University Press, Bloomington and Indianapolis, pp. 133-156. D B., W M.G., M N., R N., B G., P K., 2011, Amino acid racemization dating of marine shells: a mound of possibilities. «Quaternary International» 239, pp. 114-124. ’E F., H C.S., 2011, he origin of symbolically mediated behaviour: from antagonistic scenarios to a uniied research strategy. In H C.S., ’E F. (eds.), Homo Symbolicus: the dawn of language, imagination and spirituality. John Benjamins Publishing Company, Amsterdam/ Philadelphia, pp. 49-73. D S R., M G., M M.A., S V., S L., T K.D., 2012a, Le sepolture della Grotta d’Oriente (Favignana). «Atti della XLI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria», pp. 341-352. D S R., M M.A., S V., S L., T K.D., 2012b, Nuovi dati sulle sepolture della Grotta dell’Uzzo. «Atti della XLI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria», pp. 461-470. D K., G S., B G.,  L A., H T.F.G., 2012, A new chronostratigraphic framework for the Upper Palaeolithic of Riparo Mochi (Italy). «Journal of Human Evolution» 62, pp. 286-299. D K., H T.F.G., 2012, Marine resource exploitation and the seasonal factor of Neanderthal occupation: evidence from Vanguard Cave. In B R.N.E., S C.B., F J.C. (eds.), Neanderthals in context: a report of the 1995-1998 excavations at Gorham’s and Vanguard Caves, Gibraltar. Institute of Archaeology, University of Oxford, Oxford, pp. 266-276. D K., H T.F.G., H R.E.M., 2010, Radiocarbon dating of shell carbonates: old problems and new solutions. «Munibe», Suplemento – Gehigarria 31, pp. 21-27. E, J.W., H, G.S., R, J.S., S, H.J., 2005, Provenance analysis of Olivella biplicata shell beads from the California and Oregon Coast by stable isotope ingerprinting. «Journal of Archaeological Science» 32, pp. 1501-1514.

6.

SCLERO CRONOLO GIA E GEOCHIMIC A APPLIC ATE ALL’ARCHEOLO GIA DELLE CONCHIGLIE MAR INE

E J.W., R J.S., S N.E., C A., B E.L., S H.J., 2010, Stable isotope provenance analysis of Olivella shell beads from the Los Angeles Basin and San Nicolas Island. «Journal of Island and Coastal Archaeology» 5, pp. 105-119. E C., C L., M T., MB C.B.M., T E., 1964, Palaeotemperature analysis of marine molluscs (food refuse) from the site of Arene Candide Cave, Italy and Haua Fteah Cave, Cyrenaica. In C H., M S.L., W G.J. (eds.), Isotopic and Cosmic Chemistry.North Holland, Amsterdam, pp. 133-156. E S., B R., L H., U H.C., 1951, Carbonate-water isotopic temperature scale. «Bulletin of the Geological Society of America» 62, pp. 417-426. F T., S D., S B., M N., 2007, Sclerochronology and geochemical variation in limpet shells (Patella vulgata): a new archive to reconstruct coastal sea surface temperature. «Geochemistry, Geophysics, Geosystems» 8, Q07001, doi: 10.1029/2006GC001488. F J.E., H G.M., F D.A., F J.C., C N.R., 2011, Increased seasonality in the Western Mediterranean during the last glacial from limpet shell geochemistry. «Earth and Planetary Science Letters» 308, pp. 325-333. F R.T., J T.L., S A., 2005, Ancient long-distance trade in Western North America: new AMS radiocarbon dates from Southern California. «Journal of Archaeological Science» 32, pp. 423-434. F S.F., G D., A M.O., K J.W., E J., S D., P U., J D.E., S B.R., S R., V A., J D., L J., W C.G., A K.W., G-W S., B K.-C., T H., S F., C P.J., 2013, he Palaeoanthropocene – he beginnings of anthropogenic environmental change. «Anthropocene» 3, pp. 83-88. G E.L., K T.L., 1986, Oxygen and carbon isotope fractionation in biogenic aragonite: temperature effects. «Chemical Geology» 59, pp. 59-74. H N., B M., S B.R., I G.V., M D., 2009, High-resolution sclerochronological analysis of the bivalve mollusk Saxidomus gigantea from Alaska and British Columbia: techniques for revealing environmental archives and archaeological seasonality. «Journal of Archaeological Science» 36, pp. 2353-2364. H N., B M., B N., M A., S B.R., 2013, Holocene climate and seasonality of shell collection at the Dundas Islands Group, northern British Columbia, Canada – a bivalve sclerochronological approach. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology». 373, pp. 163-172. H G.M., 2002, New oceanic proxies for paleoclimate. «Earth and Planetary Science Letters» 203, pp. 1-13. J N.P., E J.M., W J., W F.J., 2013, Shellfish, seasonality, and stable isotope sampling: δ18O analysis of mussel shells from an 8,800-year-old shell midden on California’s Channel Islands. «Journal of Island and Coastal Archaeology» 8, pp. 170-189.

177

J A.L.A., H J.A., B A., S B.R., B P.S., H T.H.E., W M., 2009, Comparative sclerochronology of modern and mid-Pliocene (c. 3.5 Ma) Aequipecten opercularis (Mollusca, Bivalvia): an insight into past and future climate change in the north-east Atlantic region. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 284, pp. 164-179. K H., R C.A., D C.M., K D.P., 2001, Oxygen and carbon stable isotopic profiles of the fan mussel, Pinna nobilis, and reconstructions of sea surface temperatures in the Mediterranean. «Marine Biology» 139, pp. 1115-1124. K J.S., 1981, Seasonality of mollusc collecting determined from 18O profiles of midden shells. «American Antiquity» 46, pp. 152-158. L M.J., L J.P., 2014, Oxygen isotopes in molluscan shell: applications in environmental archaeology. «Environmental Archaeology», c.s.. L A., D S., 1999, Introduzione alla Geochimica. UTET, Torino. M M.A., 2010, L’archeozoologia dei molluschi marini. In T A., F I., M S., T U. (eds.), Atti del 5º Convegno Nazionale di Archeozoologia (Rovereto, 10-12 novembre 2006), pp. 11-18. M M.A., T K.D., 2009, Current research on prehistoric human coastal ecology: Late Pleistocene an Early Holocene hunter-gatherer transitions in north-west Sicily. In MC S., S R., W G., W P. (eds.), Mesolithic Horizons: Papers presented at the Seventh International Conference on the Mesolithic in Europe. Oxbow Books, Oxford and Oakville, pp. 140-145. M M.A., T K.D., 2012, Studi archeozoologici ed archeometrici sui reperti di malacofauna della Grotta dell’Uzzo (TP). «Atti della XLI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria», pp. 471-480. M M.A., S B.F., T K.D., 2003, Sampling shells for seasonality: oxygen isotope analysis on shell carbonates of the inter-tidal gastropod Monodonta lineata (da Costa) from populations across its modern range and from a Mesolithic site in southern Britain, «Journal of Archaeological Science» 30, pp. 667-679. M M.A., T K.D., L M.J., P M., T S., T A., 2007, Marine resources in the Mesolithic and Neolithic at the Grotta dell’Uzzo (Sicily): evidence from isotope analyses of marine shells. «Archaeometry» 49, pp. 117-133. M M.A., T K.D., L M.J., S H.J., 2008, Shell growth and oxygen isotopes in the topshell Osilinus turbinatus (von Born): resolving past inshore sea surface temperatures. «Geo-Marine Letters» 28, pp. 309-325. M M.A., T K.D., L M.J., D S R., R M.P., 2011, Stuck to the shore? Investigating prehistoric hunter-gatherer subsistence, mobility and territoriality in a Mediterranean environment through isotope analyses on marine mollusc shell carbonates and human bone collagen. «Quaternary International» 244, pp. 88-104. M M.A., T K.D., T E., T S., 2012, Lo sfruttamento dei molluschi marini a Grotta di Punta Capperi (Levanzo, Sicilia) tra la fine del Pleistocene e gli inizi dell’Olo-

178 cene. In D G M J., S D., T C. (eds.), Atti del 6º Convegno Nazionale di Archeozoologia (Parco dell’Orecchiella, San Romano in Garfagnana, Lucca 21-24 maggio 2009), pp. 105-112. M M.A., T K.D., C E.R., L M.J., 2014, A matter of taste? Mode and periodicity of marine mollusc exploitation on the Mediterranean island of Favignana (Ègadi Islands, Italy) during its isolation in the early Holocene. «Archaeofauna» 23, pp. 133-147. M N., 2001, At the cutting edge: using thin sectioning to determine season of death of the European oyster, Ostrea edulis. «Journal of Archaeological Science» 28, pp. 861-873. P W.P., D K.A., H C., A J.T., 2010, Two millennia of North Atlantic seasonality and implications for Norse colonies. «Proceedings of the National Academy of Sciences of the U.S.A.» 107, pp. 5306-5310. P A.L., A M., O’C T.C., H C., B G., S R.E., 2013, Oxygen isotopes from Phorcus (Osilinus) turbinatus shells as a proxy for sea surface temperature in the central Mediterranean: a case study from Malta. «Chemical Geology» 345, pp. 77-86. P A.L., S R.E., 2014, Molluscs (Isotopes): Analyses in Environmental Archaeology. Encyclopedia of Global Archaeology, Springer, New York, pp. 5010-5019. doi: 10.1007/978-1-4419-0465-2. Q I.R., J D.S., A W.S., 1997, he sclerochronology of hard clams, Mercenaria spp., from the south-eastern U.S.A.: a method of elucidating the zooarchaeological records of seasonal resource procurement and seasonality in prehistoric shell middens. «Journal of Archaeological Science» 24, pp. 825-840. R D.S. 1991. he trade of Indo-Paciic shells into the Mediterranean Basin and Europe. «Oxford Journal of Archaeology» 10, pp. 159-196. S G., C P., 1983, Oxygen isotope composition and rate of growth of Patella coerulea, Monodonta turbinata and M. articulata shells from the western coast of Sicily. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 42, pp. 305-311. S G., C P., 1986, Oxygen and carbon isotope composition, magnesium and strontium contents of calcite from a subtidal Patella caerulea shell. «Chemical Geology» 58, pp. 325-331. S B.R., 2008, he curse of physiology – challenges and opportunities in the interpretation of geochemical data from mollusk shells, «Geo-Marine Letters», 38, pp. 269-285. S B.R., 2013, Arctica islandica (Bivalvia): a unique paleoenvironmental archive of the northern North Atlantic Ocean. «Global and Planetary Change» 111, pp. 199-225. S B.R., D E., F J., P M., 2005, Mutvei’s solution: an ideal agent for resolving microgrowth structures of biogenic carbonates. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 228, pp. 149-166. S J., E H., 1990, Strontium isotope dating of the source of Neolithic European Spondylus shell artefacts. «Antiquity» 64, pp. 312-315. S N.J., 1973, Oxygen isotope analysis as a means of determining season of occupation of prehistoric midden sites. «Archaeometry» 15, pp. 133-141.

MARCELLO A . MANNINO

S N., R C., 1970, Neolithic trade routes re-aligned by oxygen isotope analyses. «Nature» 228, pp. 10621065. S M., M D., G D.D., M-W C.V., 2008, Shell-gathering from mangroves and the seasonality of the Southeast Asian Monsoon using high-resolution stable isotopic analysis of the tropical estuarine bivalve (Geloina erosa) from the Great Cave of Niah, Sarawak: methods and reconnaissance of molluscs of early Holocene and modern times. «Journal of Archaeological Science» 35, pp. 2686-2697. S D.M., S B.R., 2013, Bivalve sclerochronology. In R W.J., T J. (eds.), Encyclopedia of Scientiic Dating Methods. Springer Science+Business Media, Dordrecht. T Y., 1993, La parure en coquillage au Paléolithique. XXIXe suppléments à Gallia Préhistoire, CNRS, Paris. T K.D., M M.A., 2001, he exploitation of invertebrates and invertebrate products. In B D.R., P A.M. (eds.), Handbook of Archaeological Sciences. John Wiley & Sons Ltd, Chichester, pp. 427-440. U H.C., 1947, he thermodynamic properties of isotopic substances. «Journal of the Chemical Society» pp. 562-581. V M., ’E F., 2006, Aurignacian ethno-linguistic geography of Europe revealed by personal ornaments. «Journal of Archaeological Science» 33, pp. 1105-1128. V M., ’E F., B I., G F., 2004, Tracing the source of Upper Palaeolithic shell beads by strontium isotope dating. «Journal of Archaeological Science» 31, pp. 1481-1488. V M., ’E F., S C., J S.L., T J.A., M H.K., 2006, Middle Paleolithic shell beads in Israel and Algeria. «Science» 312, pp. 1785-1788. V J., B D., D A., E S., P O.G., B P., J T., K C., S M., A D., A K., 1997, Strontium isotope stratigraphy: potential resolution and event correlation. «Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology» 132, pp. 65-77. W J. A.D., B P.G., S J.D., H J., E J., K K.L., R C.A., 2012, Surface changes in the North Atlantic meridional overturning circulation during the last millennium. «Nature Communications» 3, p. 899 doi: 10.1038/ncomms1901. W G., B W.H., 1991, Isotope paleontology: growth and composition of extant calcareous species. «Marine Geology» 100, pp. 207-248. W K., E M., T A., A B., C J., 2011, Giant bivalves (Tridacna gigas) as recorders of ENSO variability. «Earth and Planetary Science Letters» 307, pp. 266-270. Z J., A D.E., B-G E., ’E F., D F., D L., D K., H T.F.G., M-S M.J., M-B R., M-M S., P-S C., R-G C., V M., V V., W R., Z J., 2010, Symbolic use of marine shells and mineral pigments by Iberian Neandertals. «Proceedings of the National Academy of Sciences of the U.S.A.» 107, pp. 1023-1028.

7.

LO SFRUTTAMENTO DEI MOLLUSCHI MARINI IN SARDEGNA1 Stefano Masala, Barbara Wilkens

La Sardegna, con la sua grande estensione costiera dai molteplici ambienti marini diversiicati in base al substrato, alla profondità, alla componente salina, e a diversi altri fattori, si dimostrerebbe particolarmente adatta a ospitare popolazioni dedite ad economie di pesca e di raccolta di prodotti marini. Ci si aspetterebbe quindi che nei depositi faunistici dell’isola una parte importante del campione fosse costituita dai resti dei pesci e soprattutto dalle conchiglie dei molluschi. La maggior parte delle specie dei molluschi sono facili da reperire e da raccogliere, inoltre, la composizione chimica delle conchiglie consente una migliore e più lunga conservazione all’interno del sedimento archeologico. Questa vocazione e predisposizione della Sardegna a un intensivo sfruttamento delle risorse marine è però riscontrabile solo in alcuni periodi e in modo comunque limitato, se paragonato ad altre fonti di sussistenza animale in primis all’allevamento di caprini, suini e bovini. A parte i casi in cui l’assenza o la scarsità dei resti di molluschi è apparente, dovuta a una raccolta selettiva e parziale (soprattutto durante i vecchi scavi) i principali fattori che condizionano la frequenza dei molluschi marini all’interno di un deposito faunistico sono fortemente correlati alla distanza del sito dal mare e all’interesse alimentare delle specie presenti, in alcuni contesti tuttavia, altri fattori di tipo culturale, rituale o estetico inluiscono sulla composizione faunistica maggiormente della distanza geograica e del grado d’interesse edule. In questo studio vengono presi in considerazione i depositi faunistici della Sardegna recuperati in contesti cronologici che vanno dal Neolitico all’Età moderna in cui è stata riscontrata la presenza di molluschi marini. Si tratta di settantotto campioni recuperati da quarantadue siti archeologici distribuiti in tutta l’isola, prevalentemente nella Sardegna nord occidentale (ig. 1, tabb. 1-8). Le disomogeneità stratigraiche, temporali, quantitative e metodologiche dei vari depositi non consentono di ricostruire in maniera dettagliata lo sfruttamento delle risorse marine nei vari periodi e nei diversi siti. Alcune indicazioni di carattere generale in merito allo sfruttamento dei molluschi, al tipo e al grado d’importanza di alcune specie, alla loro presenza o meno in un campione possono essere evidenziate considerando le associazioni faunistiche e la frequenza diacronica di alcuni taxa in relazione al periodo, alla posizione geograica e alla tipologia dei siti.

1. NEOLITICO ED ENEOLITICO (tab. 1) 1 In Sardegna mancano studi faunistici signiicativi su siti costieri preneolitici. Alcune conchiglie, tra cui una Charonia lampas con l’apice troncato sono segnalate da una sepoltura dell’Olocene antico a S’Omu e S’Orku, Arbus datata a 8.500 anni cal BP (Floris et al. 2012). I resti di conchiglie sono in tutto 9 tra cui 4 Columbella rustica forate, Glycymeris sp. e Cassidae. Anche le informazioni sulla fauna di abitati del Neolitico Antico sono molto limitate. Dalla grotta Corbeddu di Oliena (Sanges 1987) si ha una lista di specie senza che ne sia indicata la quantità. Nei livelli del Neolitico Antico di questa grotta, distante diversi chilometri dal mare, sono state identiicate patelle, Glycymeris, mitili, ostreidi e cardidi in numero imprecisato. Sebbene nessun mollusco sia stato identiicato nel Neolitico Antico della grotta Su Coloru di Laerru (Masala 2011), la presenza di ceramica cardiale, che si suppone decorata con l’utilizzo di valve di Cerastoderma glaucum, fa pensare a un’introduzione nel sito delle conchiglie di questa specie. Alcune conchiglie marine provengono dagli strati del Neolitico Antico/Recente della Grotta Filiestru di Mara (Levine 1983): una patella, una valva di mitilo, una di Solen sp. e 5 di cardidi. Un’altra lista di specie senza indicazione numerica proviene dalla Grotta Rifugio sempre ad Oliena (Agosti, Girod 1980). Nella lista sono elencate alcune specie di interesse alimentare quali la Patella ferruginea e altre che potevano essere utilizzate per altri scopi come la Columbella rustica una dei taxa maggiormente utilizzati in antichità a scopo decorativo o cultuale. Altri siti del Neolitico in cui non sono stati identiicati resti di molluschi fra il materiale faunistico sono quelli di Sa Ucca de su Tintirriolu vicino a Mara, della Grotta di San Michele di Ozieri (Wilkens 2003) e del villaggio Contraguda vicino a Perfugas (Lensi 2000). Si hanno maggiori informazioni per i contesti delle fasi più avanzate del Neolitico, soprattutto quelle del Neolitico Recente caratterizzata in Sardegna dalla facies culturale di Ozieri. Il sito più ricco è quello della Grotta Verde che ha re1 Questo contributo è stato in parte inanziato da dalla Regione Sardegna; Legge regionale 7 agosto 2007, n. 7, progetto: “Conservazione e valorizzazione delle grotte sarde: biodiversità e ruolo socio-economico-culturale” Si ringraziano le Dottoresse Daniela Rovina e Luisanna Usai della Soprintendenza Archeologica di Sassari e Nuoro, i professori Piero Bartoloni, Marco Milanese e Marco Rendeli dell’Università degli Studi di Sassari che hanno consentito e stimolato lo studio delle faune dei loro scavi.

180

S TEFANO MA SAL A , BARBAR A WILK ENS

ig. 1 – Localizzazione dei siti di rinvenimento dei campioni faunistici con presenza di molluschi marini.

stituito abbondanti resti faunistici datati al Neolitico Medio e Recente. Alla grotta, situata a picco sul mare nel promontorio di capo Caccia di Alghero, è stata attribuita una doppia funzione, sia abitativa sia rituale. I resti faunistici provenienti da questo sito vanno a formare due campioni distinti, recuperati in zone e durante indagini archeologiche diferenti. Il primo campione (vecchi scavi) nonostante sia formato da oltre il 50% da malacofauna marina che comprende numerose specie d’interesse edule non costituisce la fonte alimentare principale che continua ad essere quella dei vertebrati terrestri (Wilkens 2012a). Nel secondo campione (nuovi scavi) i taxa determinati sono pressoché identici mentre le diferenze tra le diverse aree si evidenziano considerando la percentuale di molluschi marini che scende signiicativamente al 16,56% (Masala c.s.a). In questo caso ha importanza la vicinanza del mare sul quale la grotta si afaccia. In entrambi i campioni sono stati ritrovati anche resti di pesce e di altri animali marini sempre in modesta percentuale. Un altro sito costiero di incerta datazione, ma che si potrebbe collocare nel Neolitico tardo/Eneolitico è Punta del Quadro a Porto Conte presso Alghero (Wilkens 2003). In questo sito sembra di poter ipotizzare una frequentazione antropica nel corso della quale viene praticata la pesca, la raccolta di prodotti marini e la caccia specializzata al prolago (Prolagus sardus Wagner 1829). Nonostante la vicinanza del mare la percentuale di molluschi marini è scarsa (5,53%). È ipotizzabile che i molluschi raggiungano i siti dell’interno per scopi alimentari quando la distanza non è

eccessiva come nel santuario di Monte d’Accoddi presso Porto Torres o il villaggio di Pabaranca vicino a Sorso (Bua 2007), mentre si può pensare ad un interesse esclusivo per la conchiglia quando le distanze sono maggiori e i percorsi impervi. A Pabaranca il buon numero di Glycymeris sp. e di Cerastoderma glaucum indica la frequentazione delle vicine spiagge e delle lagune costiere. La percentuale di molluschi marini è alta (45,98%). Il santuario di Monte d’Accoddi ha avuto un’importante valenza rituale per un lungo periodo, compreso dal Neolitico Medio al Bronzo Antico. Sono stati studiati i molluschi rinvenuti in diverse campagne di scavo (Girod, Novati 2004) e la fauna terrestre di alcune US dell’Eneolitico (tardo Ozieri) (Wilkens 2012b). Per questo motivo non è possibile calcolare il rapporto tra le percentuali dei molluschi e degli altri taxa. La specie preponderante è Cerastoderma glaucum (40267 frammenti), in misura minore sono state identiicate ostriche, Ruditapes decussatus che indicano la vicinanza di lagune costiere che ancora sussistono nel vicino stagno di Platamona. Non mancano però le specie di ambiente marino roccioso come le patelle e i Phorcus turbinatus o sabbioso come i Glycymeris nummaria. Nel caso della grotta Filiestru di Mara o della grotticella funeraria di via Besta a Sassari (Wilkens 2003), vista la distanza dal mare, è più verosimile che solo le conchiglie fossero trasportate nei siti probabilmente a scopo decorativo, simbolico o altro. Le percentuali di molluschi marini sono in questi casi basse, 0,68% alla grotta Filiestru e 8,45% a via Besta.

7.

LO SFRU T TAMENTO DEI MOLLUSCHI MAR INI IN SARDEGNA

2. ETÀ DEL BRONZO E DEL FERRO (tab. 2) Per il Bronzo Antico abbiamo pochissimi dati dalla grotta Filiestru, dalla quale proviene un unico frammento di cardide. Si tratta come già detto, di una grotta distante dal mare. Maggiori informazioni si hanno in una fase successiva, in un orizzonte cronologico compreso fra la piena Età del Bronzo e la prima Età del Ferro (1800-500 a.C.), periodo durante il quale nacque e si sviluppò la c.d. Civiltà Nuragica. I siti di questo periodo che hanno restituito campioni osteologici sono numericamente esigui, in rapporto al gran numero di nuraghi esistenti, e solo in alcuni di questi sono stati rinvenuti resti di malacofauna marina. I resti faunistici provengono da nuraghi e relativi villaggi: (nuraghe Flumenelongu, Santu Antine, Is Paras, Palmavera, Sant’Imbenia), villaggi apparentemente privi di nuraghe come Madonna del Rimedio e Sa Osa, e da un santuario (Siligo). Le stratigraie di questi siti non sono sempre del tutto chiare e, nella maggior parte dei casi, la datazione è genericamente compresa fra il Bronzo Finale e la prima Età del Ferro. Dal villaggio di Madonna del Rimedio, presso l’attuale Oristano, sono stati studiati i reperti provenienti da una fossa datata al Bronzo medio. Fra i 282 reperti faunistici sono state rinvenute solo tre valve di Cerastoderma glaucum (Santoni, Wilkens 1996), pur trovandosi il sito in posizione propizia alla raccolta e al consumo di molluschi, in vicinanza del mare e soprattutto della laguna costiera di Cabras. Nel vicino villaggio di Sa Osa presso Cabras (OR), dallo scavo di un ambiente sub-circolare interpretato come il fondo di una capanna dell’Età del Bronzo è stato recuperato un deposito faunistico composto da 236 reperti (Carenti, Soro 2012). I molluschi marini sono 16, i taxa determinati sono tutti d’interesse edule: due murici (Hexaplex trunculus), 5 Glycymeris di cui due G. nummaria, un Ruditapes decussatus, 8 Cerastoderma glaucum e 2 frammenti di conchiglia di bivalve indeterminato. Negli strati nuragici del nuraghe Flumenelongu, ubicato nel territorio della Nurra (SS), le conchiglie marine sono 31 su un campione di 207 reperti. Fra i gasteropodi sono stati identiicate due patelle (P. caerulea e P. ulyssiponensis), e un Phorcus turbinatus; fra resti dei bivalvi sono stai determinati un Cerastoderma glaucum, una Acanthocardia tubercolata, un frammento di Cardiidae e due di Ostreidae. La maggior parte dei resti appartiene a frammenti di valva di Pinnidae, molto probabilmente P. nobilis (Masala in Wilkens 2012b). Fra i 3623 reperti faunistici del nuraghe Santu Antine presso Torralba (SS) sono presenti 6 conchiglie marine di cui solo 2 attribuibili a taxa speciici: una patella (Patella ferruginea) e un mitilo (Mytilus galloprovincialis) (Masala c.s.b). Dall’incerta stratigraia del Nuraghe Is Paras di Isili (CA) da un campione formato da 2366 reperti, provengono due valve di Mytilus galloprovincialis e una di Cerastoderma glaucum (Wilkens 2003).

181 Anche nel santuario nuragico di Sant’Antonio di Siligo (SS) il numero dei molluschi marini è molto basso, 26 reperti su 2366. I resti appartengono soprattutto a patelle (P. cerulea NR 11, P. rustica NR 4 e P. ferruginea NR 2), 4 Phorcus turbinatus e 2 Cerastoderma glaucum (Wilkens 2003). Il deposito faunistico del villaggio nuragico di Palmavera (Alghero SS) proviene dall’interno di due capanne datate negli strati più profondi al Bronzo Recente/Finale. Il numero totale dei resti animali è di 670 e oltre il 75% appartengono a molluschi marini (Carenti in studio). I gasteropodi marini comprendono 7 taxa determinati i più abbondanti dei quali risulta essere la patella (P. cerulea NR 110, P. rustica NR 52 e P. ulyssiponensis NR 5) e il Phorcus (P. turbinatus NR 98, P. articulatus NR 4). La Gibbula divaricata è presente con 3 conchiglie il Cerithium vulgatum con 19 e il murice Hexaplex trunculus con 6. Fra i bivalvi i resti più abbondanti appartengono a frammenti di Pinnidae (P. nobilis NR 24 e Pinna sp. NR 138). 11 valve intere appartengono al taxon Acanthocardia tuberculata, 19 al Cerastoderma glaucum, 4 allo Spondylus gaederopus e 1 al Glycymeris nummaria. Sono stati inine riconosciuti due frammenti di Ostreidae e 1 di Pectinidae. Il complesso archeologico di Sant’Imbenia costituito da nuraghe polilobato e villaggio annesso si trova nel territorio del comune di Alghero (SS), ubicato a poca distanza dalla costa più interna della baia di Porto Conte. Il numero totale dei resti faunistici inora recuperati dal sito supera i 28000 reperti e sono raggruppati e in due campioni distinti. Il primo è formato dai resti ossei rinvenuti durante i vecchi scavi archeologici che si svolsero fra il 1982 e il 1997 (per le faune Manconi 2000; Leoni 2012), il secondo è formato dalle faune emerse durante le nuove indagini che dal 2007 si svolgono regolarmente nel sito (Masala c.s.a). Il primo campione ha una datazione compresa fra la ine dell’Età del Bronzo e il Primo Ferro mentre l’orizzonte cronologico del secondo campione è interamente attribuibile alla Prima Età del Ferro. Il campione osteologico dei vecchi scavi è formato da 6367 reperti determinabili di cui 1749 costituiti da malacofauna marina (circa il 26%). I gasteropodi sono 1180 di cui 795 appartengono alle patelle, soprattutto P. rustica (NR 407) e P. caerulea (NR 302) e in parte minore P. ferruginea (NR 68) e P. ulyssiponensis (NR 18). Sono presenti un buon numero di Phorcus (P. turbinatus NR 172 e P. articulatus NR 7). Le conchiglie appartenenti al Cerithium vulgatum sono 141, quelle al C. lividulum 2. I murici sono presenti con almeno 3 taxa (Hexaplex trunculus NR 6, Bolinus brandaris NR 2, Stramonita haemastoma 12). Altri gasteropodi di interesse alimentare sono: Galeodea echinophora (NR 1), Charonia lampas (NR 2), Euthria cornea (NR 2). Di scarso o nullo interesse edule sono la Tricolia sp. e il Conus ventricosus rappresentati rispettivamente con 1 reperto. I bivalvi sono 569 e appartengono ad almeno 13 taxa diferenti. Il più rappresentato nel

182 numero dei frammenti è la Pinna nobilis (NR 261) seguito da Cerastoderma glaucum (NR 85), Acanthocardia tuberculata (53), Spondylus gaederopus (NR 42), Ostrea edulis (NR 34) e dal mitilo Mytilus galloprovincialis (NR 20). Gli altri bivalvi di grande interesse alimentare sono presenti nel campione con pochi reperti: Arca noae (NR 4) Glycymeris nummaria (NR 1), Pecten jacobeus (NR 2) e Venus verrucosa (NR 4). Si segnala, in ine, il rinvenimento di valve di Astarte sulcata (NR 1), Papillicardium papillosum (NR 1) e Anomia ephippium (NR 2). La malacofauna marina del deposito faunistico recuperato durante i nuovi scavi e formato da 4394 reperti e costituisce circa il 54% del totale dei resti del campione. L’associazione faunistica è molto simile a quella riscontrata nel campione dei vecchi scavi. Anche in questo caso i taxa maggiormente rappresentati sono costituiti dalle patelle (P. rustica NR 1752, P. caerulea NR 198, P. ferruginea NR 84 e P. ulyssiponensis NR 71), dalle Pinnidae (NR 1160) e dai Phorcus (NR 458). La maggior parte dei taxa rinvenuti in questo campione sono presenti con percentuali simili in quello rinvenuto nei vecchi scavi. Fra le specie non presenti nel precedente deposito si segnala invece la presenza di Bolma rugosa (NR 2), di Euthria cornea (NR 1) ma soprattutto quella di Cymbula saiana (NR 1) (ig. 2a) specie esotica per la prima volta attestata in Sardegna. La presenza di questa patella è probabilmente da mettere in relazione con le attività e la vocazione commerciale di Sant’Imbenia. L’insediamento, infatti, grazie alla posizione strategica e alle disponibilità minerarie del territorio circostante (come i giacimenti di rame di Calabona, di ferro di Canaglia e di argento dell’Argentiera), tra il IX e il VII secolo a.C. è all’interno di una rete di rapporti con l’egeo orientale, la penisola iberica e le colonie fenice del mediterraneo centrale. Il sito sembra assumere le caratteristiche di un emporion o trading-post, aperto agli incontri, scambi di materie prime e di oggetti di pregio, di tecnologie e di esperienze tra i popoli afacciati al Mediterraneo (Bafico et al. 1995, De Palmas et al. 2011). Anche da un punto di vista archeozoologico il rinvenimento di prodotti esotici come uova di struzzo e avorio grezzo sembrano confermare queste tesi. La presenza della Cymbula saiana oltre a inserirsi in questo quadro di relazioni internazionali può fornire ulteriori dati sui luoghi di provenienza delle merci e sulle traiettorie commerciali che giungevano nella baia di Porto Conte. Questo mollusco attualmente ha una distribuzione dalla costa atlantica a quella mediterranea dell’Africa ino all’Algeria, mentre sembra recente la sua introduzione nella penisola iberica. Si tratta, infatti, di una specie in fase di espansione. Per l’Antichità la presenza della Cymbula saiana è stata segnalata negli scavi di Essaouira (Ile de Mogador) nei livelli fenici e romani (Becker et al. 2013) e a hamusida (Kenitra) in età romana imperiale (De Grossi Mazzorin com. pers.). Entrambi questi siti si trovano sulla costa atlantica del Marocco. Complessivamente in questo periodo l’interesse per i molluschi marini sembra del tutto secondario. Solo nei siti

S TEFANO MA SAL A , BARBAR A WILK ENS

ig. 2 – a) Cymbula saiana, b-d) P. ferruginea, e) P. rustica da Sant’Imbenia (foto S. Masala).

costieri di Lu Brandali (61,24%) (Cosso in studio), Palmavera (75,67%) e Sant’Imbenia (scavi nuovi 54,27%, scavi vecchi 25,92%) la raccolta dei molluschi marini può conigurarsi come un’attività integrativa di approvvigionamento di cibo. L’interesse per le risorse marine in genere risulta essere assai scarso soprattutto nei siti più antichi e in quelli dell’interno, come si può notare considerando le bassissime percentuali dei resti dei pesci e degli altri invertebrati marini. Solo a Lu Brandali, la presenza di una vertebra appartenente ad un ziio (Ziphius cavirostris), fa aumentare l’importanza delle risorse marine nell’economia del sito. La quasi totalità dei taxa identiicati sono di interesse edule e di facile raccolta poiché popolano i piani meso e infralitorale a basso fondale (è il caso delle Trochidae, Pattelidae, Littorinidae fra i gasteropodi e Cardiidae, Mytilidae, Veneridae fra i bivalvi). L’utilizzo non esclusivamente alimentare di alcuni bivalvi è testimoniato dal rinvenimento di 2 valve di Acanthocardia tuberculata e una di Glycymeris che presentano dei fori di origine antropica nell’umbone. Nel caso del Glycymeris sp. il labbro della conchiglia è leggermente luitato a indicare che è stato raccolto senza mollusco. Si può ricordare che una conchiglia di Charonia lampas dai vecchi scavi si presenta troncata all’apice, fatto che fa pensare a un utilizzo come tromba. Un altro fatto signiicativo è l’aumento dei frammenti di Pinnidae, particolarmente evidente a Palmavera e a Sant’Imbenia, rispetto alle scarse presenze nei siti neolitici. È noto che in età romana imperiale il bisso di Pinna nobilis era usato per produrre tessuti pregiati, ma non si conosce però il periodo in cui questo tipo di produzione possa essere iniziato (Maeder et al. 2004). Il termine byssum, infatti, può essere riferito sia al prodotto di Pinna, che a un tessuto di origine vegetale. Se i riferimenti al vecchio Testamento e a Plinio possono lasciare adito a equivoci, non si può equivocare invece la descrizione di Tertulliano (ine II secolo, prima parte III secolo d.C.): «Nec fuit satis tunicam pangere et serere, ni etiam piscari vestitum contigisset: nam et de mari vellera, quo mucosae lanusitatis plautiores conchae comant – e non fu abbastanza piantare e seminare, ma anche si arriva a pescare il vestito: infatti anche i velli

7.

LO SFRU T TAMENTO DEI MOLLUSCHI MAR INI IN SARDEGNA

marini che le più larghe conchiglie producono di mucosa lanuggine» (Tertulliano, De Pallio III, 6, in Hink 2005). Per i siti di Sant’Imbenia e Palmavera è possibile identiicare i luoghi di raccolta nelle coste prospicienti le quali presentano una linea di costiera facilmente accessibile con fondali rocciosi a posidonia e a tratti sabbiosi. La maggior parte dei siti risulta però essere distante dalla costa, in alcuni casi decine di chilometri e la presenza, seppur minima, di conchiglie marine indica l’esistenza di tecnologie di trasporto più veloci (si può ricordare a questo proposito l’introduzione del cavallo, identiicato per la prima volta a Siligo). Gli stessi molluschi, in particolare i mitili trovati sia a Santu Antine sia a Is Paras, hanno un periodo di sopravvivenza fuori dell’acqua abbastanza lungo se adeguatamente trattati e naturalmente non si può escludere che alcune conchiglie come la Patella ferruginea di Santu Antine o il Cerastoderma glaucum di Is Paras venissero trasportate già vuote per scopi diversi. A Sant’Antonio di Siligo si ha un numero maggiore di conchiglie, ma si tratta in questo caso di resti provenienti da un santuario e quindi può inluire la motivazione rituale. Molti siti dell’interno sono invece privi di resti di molluschi marini: Brunku Madugui a Gesturi nel Medio Campidano (Fonzo 1986), Nuraghe Miuddu a Birori (Delussu 1997), Nuraghe Arrubiu di Orroli (Fonzo 2003), complesso nuragico Genna Maria presso Villanovaforru (Fonzo, Vigne 1983; Fonzo 1986), Nuraghe Toscono nel territorio di Borore (Webster 1987), pozzo sacro di Sant’Anastasia a Sardara (Fonzo 1986).

3. FENICI E CARTAGINESI (tab. 3) Le colonie fenicie, che compaiono in Sardegna nella prima Età del Ferro, oltre a favorire i commerci su lunga distanza che portano sull’isola prodotti di pregio provenienti da terre e mari lontani, provocano anche un maggiore interesse per lo sfruttamento delle risorse marine locali e quindi anche per la raccolta dei molluschi. La gran parte dei resti proviene dai siti del Sulcis (nuraghe e monte Sirai; siti di Sant’Antioco) ma si hanno anche studi per la successiva occupazione punica da Olbia e da harros. Osservando la tab. 3 si può osservare la grande varietà di specie che testimonia, nel Sulcis, un intenso sfruttamento delle lagune costiere e degli ambienti a bassa salinità in genere (Cerastoderma glaucum, Ruditapes decussatus, Ostrea edulis), ma anche dei fondali rocciosi (Patellidae, Phorcus sp.) e sabbiosi (Glycymeris sp., Acanthocardia tuberculata). Le percentuali sono alte nel Sulcis nella fase fenicia che va dal 26,33% nel vano IIF di Sulky al 51,87% del Nuraghe Sirai (Carenti, Wilkens 2006) e al 57,48% della casa del Lucernario di Talco di Monte Sirai (Wilkens 2012b), sia nella fase punica dello stesso vano IIF di Sulky (Carenti 2013) dove i molluschi raggiungono il 39,72%. In altri contesti punici le percentuali di molluschi restano più basse

183

ig. 3 – Monetaria annulus con dorso abbattuto da Sant’Antioco (foto B. Wilkens).

come nella cisterna US500 di Sulky (5,97%), e a harros (16,09%) (Farello 2000). Bisogna però notare che, nel caso della cisterna US500 di Sulky, si tratta in gran parte della discarica di una piccola zona industriale adibita alla lavorazione dell’osso e del palco cervino, e in misura molto minore di resti alimentari. Le conchiglie usate a scopo decorativo e cultuale si trovano sporadicamente, ma sono particolarmente signiicative. Tra le specie locali forate e deposte come corredo nelle tombe (Guirguis 2010; Carenti, Unali 2012; Carenti, Guirguis c.s.), prevale Columbella rustica, seguita da Conus ventricosus. Sono state identiicate anche alcune Monetaria annulus, sia nelle tombe del Monte Sirai (ig. 3) che nella cisterna US500 di Sulky (Wilkens 2008). La Monetaria annulus appartiene alla famiglia Cypraeidae ed è difusa attualmente nell’oceano Indiano e nel Paciico. Vista la distribuzione geograica, l’origine più prossima delle conchiglie di Monetaria annulus può essere ricercata nel Mar Rosso o nel golfo Persico. Conchiglie della stessa specie sono state trovate anche nei livelli dell’età del Ferro di Tell Ais (Wilkens 2000a), nella Siria settentrionale e si può pensare che, dalle coste dell’oceano Indiano venissero commercializzate, tramite carovane, difondendosi nell’area ino alle coste mediterranee. A Olbia sono stati identiicati Cerastoderma edule di cui molti ancora chiusi e un Bolinus brandaris in un magazzino distrutto dal fuoco datato al IV/III secolo a.C. Anche in questo caso è evidente lo sfruttamento delle zone salmastre presso la città (Wilkens 2000b). Una situazione rituale del tutto particolare è quella del Tofet di Sulky (Wilkens 2013). Nei Tofet, spazi sacri legati al culto divino, si hanno sia sepolture di bambini, che oferte di animali. Il rituale prevedeva la cremazione e quindi i resti sono sempre molto deteriorati. Nel Tofet di Sulky sono state identiicate alcune conchiglie di molluschi marini con uno stato di conservazione migliore, che, pur mostrando tracce di bruciato, non sembrano essere state a contatto diretto col fuoco. Sono stati identiicati sia bivalvi

184 (Cardiidae e Ruditapes decussatus) che gasteropodi (Patella caerulea, Hexaplex trunculus, Naticarius sp. e Conus ventricosus). In questo caso la presenza della conchiglia sembra avere un signiicato simbolico di diicile interpretazione. Non sono stati trovati resti di molluschi nel sito punico di Santu Pedru presso Olmedo (Masala in Wilkens 2012b).

4. ROMANI (tab. 4) Per il periodo romano, solo un sito è riferibile alla fase repubblicana (II a.C.) e precisamente Olbia – Su Cuguttu (Manconi 1996), gli altri appartengono tutti a fasi imperiali più o meno avanzate. Si hanno resti da diversi contesti, da discariche di riiuti alimentari, da siti religiosi, da grandi città, a villaggi di origine indigena a ville rustiche. Il materiale di Su Cuguttu (Olbia) proviene da una cisterna e fa quindi parte di una discarica contenente riiuti di varie origini. Una città costiera e portuale come Turris libisonis (Porto Torres) consumava una grande varietà di prodotti marini, compresi i molluschi. Nello scavo dell’area detta “Palazzo di re barbaro” (Delussu 2005) sono numerosi i muricidi, meno, rispetto ai periodi precedenti, le patelle e i Phorcus, ad indicare diverse tecniche di raccolta, forse praticando, oltre alla raccolta manuale, anche la pesca con le nasse come informa Plinio (ried. 1982) riferendosi ai murici per la produzione della porpora (Plinio, Naturalis Historia, IX, 132). La percentuale più alta dei molluschi si ha dallo scavo di un’area rituale di Olbia (Wilkens 1996), ma in genere non oltrepassano il 20%, in un periodo in cui l’alimentazione era molto varia. Un apporto molto basso di molluschi marini (2,5%) si ha nella villa rustica sorta sull’area del nuraghe Talia presso Olmedo (Cosso in studio). Un basso consumo di molluschi in questo caso si giustiica solo in parte con la distanza dal mare, peraltro abbastanza modesta, ed è maggiormente attribuibile ad uno scarso e limitato interesse verso questa risorsa. Come tutte le ville rustiche romane doveva avere una sua produzione interna sia agricola che animale e poteva inoltre usufruire dell’abbondante cacciagione presente nei boschi dei dintorni come stanno ad indicare i numerosi resti di fauna selvatica e soprattutto di cervo rinvenuti fra il materiale faunistico del sito. Un interessante situazione cultuale si ha dal pozzo sacro della Purissima presso Alghero (Masala 2012), un contesto di età romano imperiale la cui origine risale però ai culti locali nuragici. Nonostante la percentuale resti bassa (9,45%), i taxa identiicati sono numerosi e rispecchiano la natura della vicina costa. Alcune conchiglie (Patella sp., Phorcus articulatus e Phorcus turbinatus) sono state trovate in una tomba di bambino a Bosa (Wilkens 2003). In età romana i molluschi marini sono presenti in quasi tutti i siti. Mancano solo nella villa S’Imbalconadu presso Olbia (Manconi 1997) e nel pozzo sacro di Genoni (Wilkens 2003).

S TEFANO MA SAL A , BARBAR A WILK ENS

5. MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA (tabb. 5, 6, 7, 8) Per l’alto Medioevo abbiamo due siti della Sardegna settentrionale, entrambi costieri e sviluppati sulle rovine di ville romane (tab. 5). La situazione economica è basata su diverse attività fra le quali lo sfruttamento delle risorse marine ha un ruolo importante. La percentuale di molluschi marini raggiunge il 43,6% nella fase più antica, vandalica, del villaggio di Santa Filitica (Baldino 2007), presso Sorso, e il 29,16, nella più recente fase bizantina. A Sant’Imbenia (Grassi 2012a), nella baia di Porto Conte, si ha una percentuale minore, del 12,57%. Le specie sono varie, conformi alla natura del fondale, principalmente rocciosa con fondali a posidonia a Santa Filitica e spiaggia aiancata da rocce sparse a Sant’Imbenia. Per questa fase mancano resti di molluschi marini a Porto Torres (Columeau 1984), Nuraghe Urpes (Webster 1987), Nulvi (Wilkens 2003). Il consumo di prodotti marini assume nel Medioevo un preciso signiicato. La difusione del cristianesimo porta a seguire delle precise regole anche nell’alimentazione. In misura maggiore per i religiosi, ma anche per i laici erano infatti previsti periodi di astinenza dal consumo di carne, intesa come carne di mammiferi. In questi periodi il consumo di pesci, molluschi, animali acquatici in genere, ma anche di specie terrestri a vita anibia che erano assimilati alle specie acquatiche, veniva notevolmente incrementato. La regola di San Benedetto al capitolo XXXIX (De mensura cibus) (dal sito http://ora-et-labora.net) indica la quantità del cibo e del vino che deve ricevere ciascun monaco. Il consumo della carne di quadrupedi era concesso solo ai malati e ai ragazzi. Questo porta a un aumento del consumo dei prodotti marini nei monasteri (tab. 6). In questi contesti le percentuali dei molluschi non sono in genere alte ma sono soprattutto i resti dei pesci che aumentano in maniera signiicativa. Per i laici erano previsti giorni e periodi di penitenza e astinenza dalla carne tra i quali la Quaresima, con quaranta giorni di preparazione alla Pasqua, era il più lungo. Era compito delle amministrazioni delle città, soprattutto di quelle dell’interno, provvedere ai rifornimenti di cibo adatto al tipo di penitenza. In età moderna, in ambiente religioso come pure in ambiente laico, si intensiica il consumo di molluschi terrestri a discapito di quelli marini. Nel caso di Santa Maria di Tergu (presso Castelsardo, SS) (Liscia 2007; Dettori 2007; Wilkens 2012b) si passa da 1,31% di molluschi marini rispetto al 68,85% di resti ittici nella prima fase premonastica pertinente a una domo di età giudicale con annessa chiesa, all’11,52% della prima fase monastica benedettina rispetto al 56,73% di pesci. La percentuale di molluschi cala ulteriormente nella seconda fase monastica la percentuale di molluschi si abbassa di nuovo. Di conseguenza si può pensare che, se i molluschi rientravano pienamente nelle regole della dieta dei religiosi, la

7.

185

LO SFRU T TAMENTO DEI MOLLUSCHI MAR INI IN SARDEGNA

loro importanza era limitata rispetto ai pesci probabilmente per basso valore nutritivo. Dopo l’abbandono dell’abbazia di Tergu da parte dei benedettini, il luogo continua ad essere frequentato in occasione di feste ino ad oggi. I resti dei molluschi marini nei livelli del XVI/XVII secolo risalgono al 10,33% ma sono nettamente superati da quelli terrestri, sembra invece calare signiicativamente l’importanza dei pesci. Una situazione simile a quella di Tergu monastica si osserva nel convento di Santa Maria di Betlem a Sassari (Grassi 2012b). In un contesto del XIV secolo si osserva infatti la bassa percentuale di molluschi (0,12%) contrapposta a quella alta dei pesci degli altri prodotti marini (56,18%). Nel convento delle monache cappuccine di Sassari del XVI/ XVII secolo (Carenti 2009) i resti dei molluschi marini ammontano al 4,4% mentre quelli terrestri siorano il 40%, i pesci invece sono scarsamente rappresentati. Il materiale proveniente dal pozzo di via Satta a Sassari (Wilkens 2012b) è un esempio indicativo dell’alimentazione in una casa privata di buon livello sociale risalente all’inizio del XIV secolo (tab. 7). In questo caso i molluschi marini sono 1,02% rispetto al 13,18% di quelli terrestri; il 31,5% dei reperti ossei appartiene ad altri animali marini, in particolare a pesci. Anche in questo caso si preferiscono i pesci ai molluschi marini, ma cresce la percentuale di molluschi terrestri di più facile e immediato reperimento. La scelta dei molluschi terrestri non è peraltro dovuta a una forma di economia, dato che si consumavano le pernici, uccelli che dai contemporanei Statuti Sassaresi risultano notevolmente costosi. Nonostante la varietà dei taxa, il consumo dei molluschi marini e degli altri prodotti marini è scarso anche negli altri siti, perino ad Alghero. Sono sempre apprezzate le patelle, ma anche specie di ambiente sabbioso come Glycymeris a Geridu (Sorso, SS) (Grassi 2004) e di ambiente salmastro come Cerastoderma glaucum sempre a Geridu e ostriche al castello di Sassari (Grassi 2012b) Negli Statuti Sassaresi (Madau Diaz 1969), una serie di leggi che regolavano la vita cittadina, pubblicati dal podestà Cavallino de Honestis nel 1316 non si parla esplicitamente di molluschi, ma una serie di leggi riguardano la vendita del pescato (LXVII e LXVIII). I pescivendoli che entravano in Sassari dovevano vendere i loro prodotti in giornata e veniva loro proibito di sedersi o di appoggiarsi. Il pesce portato dalla mattina ino a terza (circa le 10) doveva essere venduto entro mezzogiorno e quello portato da terza a mezzogiorno doveva essere venduto entro il vespro (circa le 16). Si fa anche proibizione di conservare il pesce entro una casa. I riiuti, stando agli Statuti, sarebbero dovuto essere smaltiti fuori delle mura, in luoghi appositamente destinati. È chiaro che questa regola non veniva seguita alla lettera. Anche nell’età moderna (tab. 8) le percentuali di molluschi sono basse con eccezione di Bosa e Alghero dove si raggiungono il 36,2% a Bosa, il 18,39% ai bastioni di Alghero (Delussu 2000), e il 26,22% al bastione di San Giacomo di Alghero (Carenti in Baldino et al. 2008).

Anche i resti ittici, con l’eccezione di Bosa, sono scarsi nonostante la Controriforma avesse accentuato le proibizioni alimentari durante la Quaresima. Nei siti sardi aumenta la presenza di specie eduli di molluschi terrestri che ad Alghero e al pozzo di via Turritana a Sassari (Grassi 2012b) raggiungono buone percentuali. Tra i molluschi marini, i taxa sono vari e nei siti costieri rispecchiano la natura del fondale: prevalgono le specie di ambiente roccioso e quelle di ambiente salmastro che vengono importate anche a Sassari. Per il Medioevo e l’età moderna i molluschi marini sono presenti in quasi tutti i siti con l’eccezione di Santa Maria di Seve (Banari, SS) (Wilkens, Delussu 2000), a Taniga, Sassari (Wilkens 2012b) e a Pedras de Fogu, Sorso (SS) (Wilkens, Delussu 2001).

6. CONCLUSIONI Da questo studio risulta che, per quanto i molluschi siano presenti in quasi tutti i siti studiati, la loro importanza nell’alimentazione è scarsa, sia per le percentuali generalmente basse e le piccole dimensioni, che per il loro scarso valore nutritivo. Per la Preistoria e la Protostoria si hanno alte percentuali solo nei siti costieri come la grotta Verde per il Neolitico Recente e i villaggi nuragici Palmavera e Sant’Imbenia per il Bronzo Finale/Ferro I. I contatti commerciali che si intensiicano nella prima età del Ferro, portano nell’isola conchiglie esotiche probabilmente a scopo decorativo o simbolico: esempi si hanno a Sant’Imbenia e nelle colonie fenicie e puniche del Sulcis. I molluschi marini erano parte importante nei riti religiosi sia come componenti dei pasti rituali (grotta Verde, Monte d’Accoddi) sia per il signiicato simbolico (tofet di Sulky) e per la preparazione dei feretri alla sepoltura (tombe di Monte Sirai). In età romana prosegue un utilizzo difuso prevalentemente a scopo alimentare. Anche se lo sfruttamento dei molluschi marini da parte dei romani poteva avere inalità diverse da quelle alimentari (porpora e bisso di pinna), mancano per adesso attestazioni sull’isola di queste produzioni. È anche probabile che la mancanza di questo tipo di dati sia principalmente dovuta ai pochi studi sulla fauna di siti romani della Sardegna. Per la pinna è stato notato un notevole aumento delle presenze in alcuni siti del Bronzo Finale/Ferro I. Con l’avvento del cristianesimo i molluschi entrano, assieme agli altri animali marini, nelle diete di magro delle comunità monastiche e della popolazione laica. Nonostante questo, le percentuali sono generalmente basse e la preferenza viene data ad altri taxa di maggiore valore nutritivo, in primo luogo ai pesci. Nell’età moderna, forse per inluenza iberica, si osserva un maggiore interesse per i molluschi terrestri che in parte sostituiscono nella dieta quelli marini. Stefano Masala, Barbara Wilkens: Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio – Università di Sassari.

gr. Corbeddu gr. Corbeddu gr.Rifugio gr.Filiestru gr. Verde gr.Verde Pabaranca P.d.Quadro SS-Besta Mt Accoddi NA NM NR NA/R NM/R NMR NR N/E t.4 N/E E Sanges 87 Sanges 87 AgostiGirod 80 Levine 83 Wilkens 12 Masala c.s. Bua 07 Wilkens 03 Wilkens 03 GirodNovati04

X X

X

1

X

968 76 2480 25 20 77 1 534 2 3 2 1 18 1

159 38 588 2 61 5

1

176 3

1

3

1

2

186

958 142 29

1

2 2 9

410 3

3

22

X 1 1 5

2 1

4

8 1 6

24 1 X

1 1

X

X 7 91 1

X 2 2 2

1

15 6 4 7

X X

X 165

X

X

X

1

107 1

27 X

X

tab. 1 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti neolitici ed eneolitici (segue).

2 268 9 1 1

4 925 128 1 1

S TEFANO MA SAL A , BARBAR A WILK ENS

Neolitico-Eneolitico Autori Gasteropodi (NISP) Patella caerulea Linnaeus 1758 Patella ulyssiponensis Gmelin 1791 Patella rustica Linnaeus 1758 Patella ferruginea Gmelin 1791 Patella Phorcus articulatus (Lamarck 1822) Phorcus richardi (Payraudeau 1826) Phorcus turbinatus (Born 1778) Phorcus Gibbula divaricata (Linnaeus 1758) Trochidae Bolma rugosa (Linnaeus 1767) Cerithium vulgatum Bruguière 1792 Cerithium lividulum Risso 1826 Cerithium Bittium reticulatum (da Costa 1778) Semicassis granulata (Born 1778) Naticarius hebraeus (Martyn 1786) Hexaplex trunculus (Linnaeus 1758) Ocenebra erinaceus (Linnaeus 1758) Stramonita haemastoma (Linnaeus 1767) Muricidae Charonia Columbella rustica (Linnaeus 1758) Nassarius reticulatus (Linnaeus 1758) Pisania striata (Gmelin 1791) Cypraea Conus ventricosus Gmelin 1791 Melarhaphe neritoides (Linnaeus 1758) Gastropoda non identificati Bivalvi Arca noae Linnaeus 1758 Glycymeris nummaria (Linnaeus 1758) Glycymeris glycymeris (Linnaeus 1758) Glycymeris pilosa (Linnaeus 1767) Glycymeris Mytilus galloprovincialis Lamarck 1819 Mytilus Ostrea edulis Linnaeus 1758 Ostreidae Anomiidae Lima lima (Linnaeus 1758) Chama

Pinna Atrina pectinata (Linnaeus 1767) Pinna nobilis Linnaeus 1758 Pecten jacobaeus (Linnaeus 1758) Spondylus gaederopus Linnaeus 1758 Ruditapes decussatus (Linnaeus 1758) Venus verrucosa Linnaeus 1758 Loripes lucinalis (Lamarck 1818) Cardiidae X Acanthocardia tuberculata (Linnaeus 1758) Acanthocardia Cerastoderma glaucum (Bruguière 1789) Donax trunculus Linnaeus 1758 Solen Bivalvia non identificato Scafopodi Dentalium Dentalium fossile Antalis inaequicostata (Dautzenberg 1891) Antalis vulgaris (da Costa 1778) Totale molluschi marini

7

1

3

4

X 1 X

1

2

39

5

90 3 4

1

2

2

1

2

105

2

2 1 40267 24

1 1 X X X X 8

4488

1156

143

19

6

43416

106

899 2 47 300 4574

1

11 8 1033 1

1511 61 68 331 2383 1

167

5 5 8 5 301

1 64

12 1 3388

Totale complessivo

1167

8843

6978

311

343

71

46817

% molluschi marini % molluschi terrestri % altri prodotti marini % altri prodotti terrestri

0,68 9,08

50,75 17,08 1,47 30,69

16,56 12,88 0,7 69,84

45,98 0,32

5,53 1,45 3,79 89,21

8,45

Altri resti di interesse alimentare molluschi terrestri altri invertebrati Pisces Aves Mammalia altri vertebrati

X X X

X X

X

89,28

53,69

LO SFRU T TAMENTO DEI MOLLUSCHI MAR INI IN SARDEGNA

gr. Corbeddu gr. Corbeddu gr.Rifugio gr.Filiestru gr. Verde gr.Verde Pabaranca P.d.Quadro SS-Besta Mt Accoddi NA NM NR NA/R NM/R NMR NR N/E t.4 N/E E Sanges 87 Sanges 87 AgostiGirod 80 Levine 83 Wilkens 12 Masala c.s. Bua 07 Wilkens 03 Wilkens 03 GirodNovati04

7.

Neolitico-Eneolitico Autori Bivalvi

91,54

tab. 1 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti neolitici ed eneolitici.

187

Bronzo/Ferro Autori Gasteropodi (NISP) Patella caerulea Linnaeus 1758 Patella ulyssiponensis Gmelin 1791 Patella rustica Linnaeus 1758 Patella ferruginea Gmelin 1791 Cymbula safiana (Lamarck 1819) Patella sp. Phorcus articulatus (Lamarck 1822) Phorcus turbinatus (Born 1778) Phorcus sp. Bolma rugosa (Linnaeus 1767) Cerithium vulgatum Bruguière 1792 Cerithium lividulum Risso 1826 Galeodea echinophora (Linnaeus 1758) Tricolia sp. Hexaplex trunculus (Linnaeus 1758) Bolinus brandaris (Linnaeus 1758) Stramonita haemastoma (Linnaeus 1767) Muricidae Charonia lampas (Linnaeus 1758) Charonia sp. Semicassis granulata undulata (Gmelin 1791) Euthria cornea (Linnaeus 1758) Conus ventricosus Gmelin 1791 Gastropoda non identificati Bivalvi Arca noae Linnaeus 1758 Glycymeris nummaria (Linnaeus 1758) Glycymeris sp. Mytilus galloprovincialis Lamarck 1819 Mytilus sp. Ostrea edulis Linnaeus 1758 Ostreidae Anomia ephippium Linnaeus 1758 Pinna sp. Pinna nobilis Linnaeus 1758 Pecten jacobaeus (Linnaeus 1758) Pectinidae Spondylus gaederopus Linnaeus 1758 Ruditapes decussatus (Linnaeus 1758) Venus verrucosa Linnaeus 1758 Astarte sulcata (da Costa 1778) Cardiidae Acanthocardia tuberculata (Linnaeus 1758) Cerastoderma glaucum (Bruguière 1789) Papillicardium papillosum (Poli 1791) Bivalvia non identificati

gr.Filiestru M. Rimedio Sa Osa Flumenelongu S.Antine Lu Brandali Siligo Is Paras S.Imbenia S.Imbenia Palmavera (capp. 2 e 7) BA BM nuragico nuragico nuragico nuragico F nuragico F B/F nuragico Levine 83 Wilkens 96 Carenti 12 Masala c.s. Masala c.s. Cosso i.s Wilkens 03 Wilkens 03 Masala c.s.a Leoni 12; Manconi 00 Carenti, Grassi c.s. 1 1 1

1

35 21 11 50

11

21 3 41 1

2

198 71 1752 84 1 76 9 458 48 2 209

4 3

4

59

2

18

23 1 46 34

19

1 1

1 1

302 18 407 68 1 7 172 5 141 2 1 1 6 2 15 27 2 1 1

110 5 52

4 98 3 19

6

1 4

1 4

11 1

2

2

1 5 5 2 1 39

26 1160 2 1

33

4 1 5 20 1 34 40 2 12 261 2 1 42

2 1

2 138 24 1 4

1 9 1 3

8 2

1 1 1

30 2

2

1

16 51 52 3

tab. 2 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti dell’Età del Bronzo e del Ferro (segue).

4 1 53 85 1

11 19

gr.Filiestru M. Rimedio Sa Osa Flumenelongu S.Antine Lu Brandali Siligo Is Paras S.Imbenia S.Imbenia Palmavera (capp. 2 e 7) BA BM nuragico nuragico nuragico nuragico F nuragico F B/F nuragico Levine 83 Wilkens 96 Carenti 12 Masala c.s. Masala c.s. Cosso i.s Wilkens 03 Wilkens 03 Masala c.s.a Leoni 12; Manconi 00 Carenti, Grassi c.s.

Bronzo/Ferro Autori Cefalopodi Sepia officinalis Linnaeus 1758 Totale molluschi marini

34

2

324

26

3

4394

18

5

7

2

21

49 3 166

4 31 124

50 1585

194

282

236

207

1642

529

2 4 752 1 787

909 9 139 58 2586 1 8096

1,31 2,63

1,06 0,35

7,62

16,42 8,69

0,12 0,3

96,05

98,58

74,87

99,57

61,24 1,32 0,94 36,48

3,3 0,25 0,25 96,82

54,27 11,22 1,82 2645

Altri resti di interesse alimentare molluschi terrestri altri invertebrati Pisces Aves Mammalia altri vertebrati Totale complessivo % molluschi marini % molluschi terrestri % altri prodotti marini % altri prodotti terrestri

1

3

2

1

1 72

1 277

76

18

20,76 71,61

22 2320 2366 0,12 0,88 98,98

4 1753

4 507

40 77 40 4853

29 1 2 1 130

6763

670

25,92 0,59 1,13 72,34

75,67 4,32 0,44 19,55

tab. 2 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti dell’Età del Bronzo e del Ferro.

fenici e punici Autori Gasteropodi (NISP) Patella caerulea LINNAEUS 1758 Patella ulyssiponensis GMELIN 1791 Patella rustica LINNAEUS 1758 Patella ferruginea GMELIN 1791 Patella sp. Phorcus articulatus (LAMARCK 1822) Phorcus turbinatus (BORN 1778) Phorcus sp. Trochidae Cerithium vulgatum BRUGUIÈRE 1792 Bittium reticulatum (DA COSTA 1778) Naticarius stercusmuscarum (Gmelin 1791) Naticarius sp. Hexaplex trunculus (LINNAEUS 1758) Bolinus brandaris (LINNAEUS 1758) Stramonita haemastoma (LINNAEUS 1767) Muricidae Charonia sp. Columbella rustica (LINNAEUS 1758) Mitrella scripta (LINNAEUS 1758) Euthria cornea (LINNAEUS 1758)

Nur.Sirai fenicio Carenti 06

M. Sirai M.Sirai Sulky Tofet Sulky IIF Sulky IIF Sulky cist. Tharros Olbia fenicio tombe fenicio fenicio Punico ine VI punico punico Wilkens 06 Carenti, Guirguis c.s. Wilkens 13 Carenti 06 Carenti 06 Wilkens 06 Farello 00 Delussu,Wilkens 00

5

1

71 4 1

3 1

14 1 1 1

1

7 2

1 6

2 1

4 1 10

1

9 1 12

4

5 1

20

55

7 1 16 2

9

1

1 6 3

1 1

9 3

1

1 4

tab. 3 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti fenici e punici (segue).

3 1 1

1 1 2

1 1 2

fenici e punici Autori Gasteropodi (NISP) Monetaria annulus (LINNAEUS 1758) Conus ventricosus GMELIN 1791 Gastropoda non identificati Bivalvi Glycymeris nummaria (LINNAEUS 1758) Glycymeris glycymeris (LINNAEUS 1758) Glycymeris bimaculata (POLI 1795) Glycymeris sp. Mytilus galloprovincialis LAMARCK 1819 Ostrea edulis LINNAEUS 1758 Ostrea sp. Pinna sp. Spondylus gaederopus LINNAEUS 1758 Ruditapes decussatus (LINNAEUS 1758) Mactra stultorum (LINNAEUS 1758) Cardiidae Acanthocardia tuberculata (LINNAEUS 1758) Cerastoderma glaucum (BRUGUIÈRE 1789) Bivalvia non identificati Cefalopodi Sepia officinalis LINNAEUS 1758 Totale molluschi Altri resti di interesse alimentare molluschi terrestri altri invertebrati Pisces Aves Mammalia altri vertebrati

Nur.Sirai fenicio Carenti 06

M. Sirai M.Sirai Sulky Tofet Sulky IIF Sulky IIF Sulky cist. Tharros Olbia fenicio tombe fenicio fenicio Punico ine VI punico punico Wilkens 06 Carenti, Guirguis c.s. Wilkens 13 Carenti 06 Carenti 06 Wilkens 06 Farello 00 Delussu,Wilkens 00 7 1

1

1

2 1 1

1 5 1 6 1 17 6

1 2

18 2

1 120 2 1 4

1 1 1

5 4

81

4 2 19 931 2

23 1030 7

1 1192

1090

1 17 1 186 1

9

2 18 1 3

3

3 30

46

1 20

127

47

1

12

15 33 3

12 222 15

10

178

586

57 12 385 100 335

314

13 9 640

13 7 7 1079

1 13 792

2 24 2296

9 76 340 19 54

Totale complessivo

2298

1896

2332

676

1475

335

789

% molluschi marini % molluschi terrestri % altri prodotti marini % altri prodotti terrestri

51,87 0,56 0,3 47,25

57,48

0,42

16,09

0,08 99,48

39,72 3,86 26,91 29,49

5,97

0,05 42,45

26,33 1,33 61,53 7,98

0,29 93,73

1,64 82,25

tab. 3 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti fenici e punici.

1

X 2 anfore 2

Su Cuguttu Purissima II Flumenelongu P.Torres Nur.Mannu Olbia acrop. Bosa N.Talia Romano II a.C. Imperiale R I d.C. II-IV d.C. III d.C. R R Autori Manconi 96 Masala cs Masala cs Delussu 05 Delussu 97 Wilkens 96 Wilkens 03 Cosso i.s. Gasteropodi (NISP) Patella caerulea LINNAEUS 1758 36 23 21 73 Patella ulyssiponensis Gmelin 1791 10 11 Patella rustica LINNAEUS 1758 23 20 5 44 Patella ferruginea GMELIN 1791 4 2 3 2 Patella sp. 3 1 1 3 Phorcus articulatus (LAMARCK 1822) 2 1 1 Phorcus richardi (PAYRAUDEAU 1826) Phorcus turbinatus (BORN 1778) 4 1 19 23 5 Phorcus sp. Gibbula divaricata (LINNAEUS 1758) Trochidae 2 Vermetus granulatus (GRAVENHORST 1831) 2 Vermetidae 1 Haliotis tuberculata lamellosa LAMARCK 1822 1 Bolma rugosa (LINNAEUS 1767) 1 1 1 Cerithium vulgatum BRUGUIÈRE 1792 1 12 1 1 Cerithium lividulum RISSO 1826 Bittium reticulatum (DA COSTA 1778) Naticarius hebraeus (MARTYN 1786) 2 Hexaplex trunculus (LINNAEUS 1758) 1 7 1 124 Bolinus brandaris (LINNAEUS 1758) 5 8 579 1 Stramonita haemastoma (LINNAEUS 1767) 10 2 1 1 Muricidae 2 Charonia sp. Columbella rustica (LINNAEUS 1758) 1 Nassarius incrassatus (STRØM 1768) 1 Euthria cornea (LINNAEUS 1758) 12 12 Tarantinaea lignaria (LINNAEUS 1758) Conus ventricosus GMELIN 1791 2 Melarhaphe neritoides (LINNAEUS 1758) Gastropoda non identificato 1 Bivalvi Arca noae LINNAEUS 1758 35 1 Glycymeris nummaria (LINNAEUS 1758) 1 67 Glycymeris sp. Modiolus barbatus (LINNAEUS) 2 Mytilus galloprovincialis LAMARCK 1819 Mytilus sp. Ostrea edulis LINNAEUS 1758 48 1 14 9 Pinna sp. 1 Pinna nobilis LINNAEUS 1758 Pecten jacobaeus (LINNAEUS 1758) 1 Spondylus gaederopus LINNAEUS 1758 2 2 1 7 Ruditapes decussatus (LINNAEUS 1758) Venus verrucosa LINNAEUS 1758 1 Cardiidae 1 Acanthocardia tuberculata (LINNAEUS 1758) 1 2 4 Acanthocardia sp. 1 Acanthocardia spinosa (LIGHTFOOT 1786) 1 Cerastoderma glaucum (BRUGUIÈRE 1789) 1 2 2 23 6 Lentidium mediterraneum (O.G.COSTA 1830) 1 Irus irus (LINNAEUS 1758) 10 Solen sp. Bivalvia non identificati 12 Cephalopoda Sepia officinalis LINNAEUS 1758 5 Totale molluschi marini 90 130 65 914 147 22 7 28 Altri resti di interesse alimentare molluschi terrestri altri invertebrati Pisces Aves Mammalia altri vertebrati Totale complessivo % molluschi marini % molluschi terrestri % altri prodotti marini % altri prodotti terrestri

20

186

3 2 389

7 16 1202

2 4 265

484

1375

522

18,59

9,45 1,45 0,5 88,58

12,45 35,63 0,38 51,53

0,61 80,78

33 4 763 272 4006 2

39

37

8 4 38

1176

1120

59

57

1243

13,12

37,28

12,28

2,25 3,13

86,87

62,71

14,03 73,68

4 969

5994 15,24 0,55 12,82 71,37

tab. 4 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti di epoca romana.

94,6

192

S TEFANO MA SAL A , BARBAR A WILK ENS

Alto Medioevo Autori Gasteropodi (NISP) Patella caerulea LINNAEUS 1758 Patella ulyssiponensis GMELIN 1791 Patella rustica LINNAEUS 1758 Patella ferruginea GMELIN 1791 Patella sp. Phorcus articulatus (LAMARCK 1822) Phorcus turbinatus (BORN 1778) Vermetus granulatus (GRAVENHORST 1831) Bolma rugosa (LINNAEUS 1767) Cerithium vulgatum BRUGUIÈRE 1792 Cerithium lividulum RISSO 1826 Hexaplex trunculus (LINNAEUS 1758) Bolinus brandaris (LINNAEUS 1758) Stramonita haemastoma (LINNAEUS 1767) Muricidae Cabestana cutacea (LINNAEUS 1767) Columbella rustica (LINNAEUS 1758) Euthria cornea (LINNAEUS 1758) Tarantinaea lignaria (LINNAEUS 1758) Conus ventricosus GMELIN 1791 Bivalvi Arca noae Linnaeus 1758 Barbatia barbata (LINNAEUS) Glycymeris nummaria (LINNAEUS 1758) Glycymeris glycymeris (LINNAEUS 1758) Glycymeris pilosa (LINNAEUS 1767) Glycymeris bimaculata (POLI 1795) Glycymeris sp. Modiolus barbatus (LINNAEUS 1758) Ostrea edulis LINNAEUS 1758 Ostrea sp. Pseudochama gryphina (LAMARCK 1819) Chamidae Pinna sp. Pinna nobilis LINNAEUS 1758 Pecten jacobaeus (LINNAEUS 1758) Spondylus gaederopus LINNAEUS 1758 Venus verrucosa LINNAEUS 1758 Donax trunculus LINNAEUS 1758 Cardiidae Acanthocardia tuberculata (LINNAEUS 1758) Cerastoderma glaucum (BRUGUIÈRE 1789) Cefalopodi Sepia officinalis LINNAEUS 1758 Totale molluschi marini Altri resti di interesse alimentare molluschi terrestri altri invertebrati Pisces Aves Mammalia altri vertebrati

S.Filitica V-VI Baldino 07

S.Filitica VI-VII Baldino 07

S.Imbenia AM Grassi 12a

357 16 18 3 13 21 156

35 5 2 8

3 5 16 2 3

12

9 295 3

18

1 1 3

7

5

2

2 1

3

10 2 9 2 15 3 4 4 1 1 1 1 40 1

1 7 1 17 1

1 2 1 19 1

1 1 1 1

1

1

1 14 4 1 79 1 2

2

1

1 1 6

1 2

4 6

1 665

399

11 250

23 3 38 75 719 2

17

3 4 81 213 1437

2 32 917 1

Totale complessivo

1525

1368

1988

% molluschi marini % molluschi terrestri % altri prodotti marini % altri prodotti terrestri

43,6 1,5 2,75 52,13

29,16 1,27 0,21 69,37

12,57 0,15 4,27 82,99

tab. 5 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti di epoca alto medievale.

7.

193

LO SFRU T TAMENTO DEI MOLLUSCHI MAR INI IN SARDEGNA

Tergu PM1 Tergu PM2 Tergu M1 Tergu M2 S.M.Betlem SSCappuccine Trullas 5000 Tergu PostM Saccargia Medioevo e post. Siti monastici X-XI FineXI-in.XII 1°metà XII XII-XIII XIV XVI-XVII XVI-XVII XV-XVI Autori Wilkens 12 Wilkens 12 Wilkens 12 Wilkens 12 Grassi 12a Carenti 09 Carenti 06 Wilkens 12 Baldino 05 Gasteropodi (NISP) Patella caerulea LINNAEUS 1758 1 6 200 4 52 78 Patella ulyssiponensis GMELIN 1791 1 2 35 1 Patella rustica LINNAEUS 1758 2 24 7 Patella ferruginea GMELIN 1791 1 9 1 Patella sp. 3 3 7 Fissurella sp. 1 Phorcus articulatus (LAMARCK 1822) 1 5 9 2 Phorcus turbinatus (BORN 1778) 9 2 1 45 80 Phorcus sp. 1 5 4 Gibbula divaricata (LINNAEUS 1758) 1 Bolma rugosa (LINNAEUS 1767) 1 Cerithium sp. 1 Hexaplex trunculus (LINNAEUS 1758) 1 1 1 Stramonita haemastoma (LINNAEUS 1767) 1 Muricopsis cristata (BROCCHI 1814) 1 Conus ventricosus GMELIN 1791 1 Gastropoda non identificati 2 1 Bivalvi Glycymeris nummaria (LINNAEUS 1758) 1 Glycymeris glycymeris (LINNAEUS 1758) 2 Glycymeris sp. 1 1 Mytilus galloprovincialis LAMARCK 1819 1 Mytilus sp. 1 Ostrea edulis LINNAEUS 1758 4 Spondylus gaederopus LINNAEUS 1758 2 Acanthocardia tuberculata (LINNAEUS 1758) 1 Cerastoderma glaucum (BRUGUIÈRE 1789) 1 2 1 Bivalvia non identificato 1 Cefalopodi Sepia officinalis LINNAEUS 1758 5 2 1 Totale molluschi marini 3 25 224 10 6 198 1 173 1 Altri resti di interesse alimentare molluschi terrestri altri invertebrati Pisces Aves Mammalia altri vertebrati

12

8

1777 25 46 31 2417

588

1

2 377

156 58 697 2

4 127 10804 8

157 13 55

535 68 411

1103 217 392

185 22 222

73 2546 457 1579

Totale complessivo

228

1051

1944

439

4661

4494

380

1674

10945

% molluschi marini % molluschi terrestri % altri prodotti marini % altri prodotti terrestri

1,31

2,37 1,14 49,95 45,57

11,52 0,41 56,73 31,32

2,27

0,12

0,26

42,14 55,58

56,18 43,68

4,4 39,54 1,57 54,47

10,33 35,12 9,31 45,22

0,009 0,009 0,05 99,92

68,85 29,82

99,73

tab. 6 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti medievali e post medievali di tradizione monastica.

Ardu Geridu Monteleone Alghero Mad. SSp.duomo SSCappuccine SSCappuccine SS Castello SS Castello SSviaSatta Olmedo Medioevo XIV XIII-XIV X/XIII XII XIII-XIV XIV XIV/XVI XIV XIV Autori Grassi 08 Delussu97/Grassi 02 Secchi 07 Wilkens 08 Grassi 11 Carenti 09 Carenti 09 Cosso/Grassi 11 Cosso/Grassi 11 Wilkens 09 Wilkens 12b Gasteropodi (NISP) Patella caerulea Linnaeus 1758 1 68 8 7 1 5 1 2 18 Patella ulyssiponensis Gmelin 1791 1 2 2 1 1 Patella rustica Linnaeus 1758 23 1 1 2 Patella ferruginea Gmelin 1791 1 6 1 1 1 3 2 1 6 Patella sp. 1 3 1 Phorcus articulatus (Lamarck 1822) 3 1 Phorcus turbinatus (Born 1778) 6 1 6 2 1 4 2 Trochidae 1 Cerithium lividulum Risso 1826 4 Naticarius hebraeus (Martyn 1786) 1 Stramonita haemastoma (Linnaeus 1767) 1 1 Muricidae 1 Charonia sp. 1 Nassarius corniculum (Olivi 1792) 1 Conus ventricosus Gmelin 1791 1 Bivalvi Glycymeris nummaria (Linnaeus 1758) 1 1 3 2 11 Glycymeris glycymeris (Linnaeus 1758) 6 Glycymeris sp. 5 90 6 9 2 2 Ostrea edulis Linnaeus 1758 8 2 20 Pinna sp. 2 Pseudochama gryphina (Lamarck 1819) 2 Spondylus gaederopus Linnaeus 1758 1 1 Cardites antiquatus (Linnaeus 1758) 1 Cerastoderma glaucum (Bruguière 1789) 3 11 1 1 2 2 Bivalvia non identificato 1 Totale molluschi marini 11 207 20 31 8 20 19 8 44 33 5 Altri resti di interesse alimentare molluschi terrestri altri invertebrati Pisces Aves Mammalia altri vertebrati

98

62

9

12

4 888

34 5362

55 25 3985

Totale complessivo

903

5701

% molluschi marini % molluschi terrestri % altri prodotti marini % altri prodotti terrestri

1,21

3,63 1,71

98,78

94,65

1 24 1014 1

6 401

3 9 890

4147

1071

424

0,48 1,5 1,32 97,4

2,89

1,88 2,12

0,18 96,91

95,99

11

12

27

6 976 1

24 1138

934

1013

2,14 1,28 0,32 96,25

tab. 7 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti medievali.

4 50 1658

424 2 1011 441 1304

136

1182

1783

3215

141

1,87 1,08

0,67 1,01 98,3

1,02 13,18 31,5 54,27

3,54

97,03

2,46 1,51 0,22 95,79

96,45

SSinf.S.Pietro

SS Castello

Castelsardo

XVI-XVIII

1000 XVIII/XIX

S.Maria XVIII/XIX

Cambule 09

Grassi 11

9

8 1

1 2

1

8 2 6 3

SS p.ducale

SS duomo-cr XVI-XVII Wilkens 01

23

2

XIX

SS mercato Orgolesu 08 XVI-XVII

6

3 3

SpMXVIII/XIX Castelsardo

SS Castello XVI/XVII GrassiPiredda 11

SScastello100 XVI-XVII

29 15 2 68 2 3

SS l.Pazzola

Grassi 11

SS v.Turritana

SS v.Canne 1

20 15 12 6 3 22

Wilkens 01

217 38 1

5

Carenti 10

20

10 6 7 9 1 3

Carenti 10

38

XV/XVI

1

2

Grassi 11

17 1

10 1 1

XVII

491 129 360 26 93 25

Grassi 11

39

Orgolesu 12 XVII

Alghero Cs

96 1 29

XVI

XVI-XVII

AlgheroBSG

Alghero B

BosaCast XVI-XVII

Wilkens 03

1 3

XVI-XVII

2

Carenti 12

Gasteropodi (NISP) Patella caerulea LINNAEUS 1758 Patella ulyssiponensis GMELIN 1791 Patella rustica LINNAEUS 1758 Patella ferruginea GMELIN 1791 Patella sp. Phorcus articulatus (LAMARCK 1822) Phorcus richardi (PAYRAUDEAU 1826) Phorcus turbinatus (BORN 1778) Phorcus sp. Gibbula divaricata (LINNAEUS 1758) Gibbula umbilicaris (LINNAEUS 1758) Trochidae Bolma rugosa (LINNAEUS 1767) Cerithium vulgatum BRUGUIÈRE 1792 Cerithium lividulum RISSO 1826 Cerithium sp. Bittium reticulatum (DA COSTA 1778) Naticarius hebraeus (MARTYN 1786) Hexaplex trunculus (LINNAEUS 1758) Bolinus brandaris (LINNAEUS 1758) Gasteropodi (NISP) Stramonita haemastoma (LINNAEUS 1767) Muricopsis cristata (BROCCHI 1814) Muricidae Charonia sp. Columbella rustica (LINNAEUS 1758) Euthria cornea (LINNAEUS 1758) Tarantinaea lignaria (LINNAEUS 1758) Luria lurida (LINNAEUS 1758) Conus ventricosus GMELIN 1791 Melarhaphe neritoides (LINNAEUS 1758) Gastropoda non identificati Bivalvi Glycymeris nummaria (LINNAEUS 1758) Glycymeris glycymeris (LINNAEUS 1758) Glycymeris pilosa (LINNAEUS 1767) Glycymeris sp. Mytilus galloprovincialis LAMARCK 1819 Mytilus sp. Ostrea edulis LINNAEUS 1758 Ostrea sp. Pinna sp. Pinna nobilis LINNAEUS 1758 Spondylus gaederopus LINNAEUS 1758 Ruditapes decussatus (LINNAEUS 1758) Cardiidae Acanthocardia tuberculata (LINNAEUS 1758) Acanthocardia sp. Cerastoderma glaucum (BRUGUIÈRE 1789) Solen sp. Bivalvia non identificati Cefalopodi Sepia officinalis LINNAEUS 1758 Totale molluschi marini

Delussu 00

Autori

Delussu 00

Olmedo Wilkens 12b XVI

Età moderna

17 2 4 7 1

192 24 41 6 1 37

13 1 2 1 1

46 1

253 28

3

1 4 27

1 4 1 8 1 1

2

1

10

1

5

1

3

1

2

1

17

2

4 3

1

1

3

3 1 2

11 4

1

2

1 1

1 2 1

2

1 2

1

5 1 1

2

1 4

16

34

1

9

15 1

2 2

2

4

1

10

2

1 5

2

212

14

1

4

1

3

1 11

10

Altri resti di interesse alimentare molluschi terrestri altri invertebrati Pisces

383

78

4 2

43

382

12 1453

16

68

12

113

2 175

623 4

28

244

1

63

200

45

2

4 32 1662 2

8 657

31 1646

2012

678

1853 8153 6,09 3,39

2

Aves Mammalia altri vertebrati

1 430 2

9 278

6 297

99 3315 2

127

8 679 2

Totale complessivo

443

1058

424

5541

129

735

% molluschi marini % molluschi terrestri % altri prodotti marini % altri prodotti terrestri

2,25

2

100 (1 ind.) 152 1 7614 1970 1

4

11

36,2 18,39 26,22 1,55 2,17 3,37 1,76 0,37 10,14 11,24 3,8 12,12 0,14 36,29 0,88 0,27 0,19 97,74 27,12 71,46 61,64 98,44 93,74 84,29 98,08

90,5

2,14 2,45 0,13 95,26

2

55

87

683

21

5

16

1

116 2

30

1

1

22

106

132

91

17 654

15 1395

60 718

106 2973 2

144 226

2073

95

679

1482

888

3988

553

0,09

4,21

4,82 95,07

0,29 3,71 9,79 17,12 3,79 0,73 1,07 0,11 2,9 5,42 0,14 0,06 2,47 2,7 23,86 95,78 98,82 95,14 87,61 77,25 66,9

tab. 8 – Numero di resti (NISP) per specie dei molluschi marini e proporzione fra le diverse risorse nei siti di età moderna (XVI-XIX secolo).

196

S TEFANO MA SAL A , BARBAR A WILK ENS

BIBLIOGRAFIA Agosti F., Girod A., 1980, I resti faunistici. In Agosti F., Biagi P., Castelletti L., Cremaschi M., Germanà F., La grotta rifugio di Oliena, R.S.P., XXXV, 1-2, pp. 111-114. Bafico S., D’Oriano R., Lo Schiavo F., 1995, Il villaggio nuragico di Sant’Imbenia ad Alghero (SS). nota preliminare. Atti del III Congresso internazionale di Studi Fenici e Punici, Tunisi 11-16 novembre, Tunis, pp. 87-98. Baldino B., 2005, Resti faunistici dal Convento basso medievale di Saccargia (Sassari). Atti 3° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Siracusa 2000), pp. 501-505. Baldino B., 2007, Archeozoologia di un sito della Romangia. I contesti altomedievali di S. Filitica, Tesi di Laurea inedita, Sassari, AA 2005/2006. Baldino B., Carenti G., Grassi E., Orgolesu T., Secchi F., Wilkens B., 2008, L’economia animale dal Medioevo all’Età Moderna nella Sardegna nord-occidentale. Sardinia, Corsica et Baleares antiquae, pp. 103-155. Becker C., Von Den Driesch A, Kuchelmann H.C., 2013, Mogador, eine Handelsstation am westlichen Rand der phönizischen und römischen Welt – die Tierreste. In Grupe G., McGlynn G., Peters J. (Hrsg.), Current discoveries from outside and within. «DOAB» 10 (München 2012) 11-159. Bua S., 2007, Fauna domestica e selvatica nel Neolitico in Sardegna. Il caso del villaggio di Pabaranca. Tesi di Laurea inedita, Sassari, AA 2005/2006. Cambule S., 2009, Infermeria San Pietro, Sassari: la fauna di un contesto postmedievale. Tesi di Laurea inedita, Sassari, AA 2008-2009. Carenti G., 2009, La fauna dello scavo in Largo Monache Cappuccine a Sassari. In Melis M.G. (a cura di), Uomo e territorio dinamiche di frequentazione e di sfruttamento delle risorse naturali nell’antichità, Atti del Convegno Nazionale dei Giovani Archeologi, pp. 563-565, Muros. Carenti G., 2010, Le faune e l’alimentazione. In Milanese M. (a cura di), Castelsardo. Archeologia di una fortezza dai Doria agli Spagnoli, Delino ed., Sassari, pp. 95-98. Carenti G., 2013, Sant’Antioco (SW Sardinia, Italy): Fish and ishery resource exploitation in a western Phoenician colony. In «Archaeofauna. International Journal of Archaozoology» 22, 2013, pp. 37-49. Carenti G., Guirguis M. c.s., La necropoli di Monte Sirai tra tardo arcaismo e la prima età punica: sepolture infantili, riti funerari, studi archeozoologici, in Garau E. (ed.), L’archeologia funeraria in Sardegna. Società dei vivi, comunità dei morti: un rapporto [ancora?] difficile. Atti del convegno di studio (Sanluri, 8-9 aprile 2011), in corso di stampa. Carenti G., Soro L., 2012, La fossa C dello scavo archeologico di sa Osa (Cabras-OR). In La Preistoria e la Protostoria della Sardegna, Atti della XLIV Riunione Scientiica 23-28 novembre 2009, vol. IV, Firenze, pp. 1421-1426. Carenti G., Unali A., 2012, Ancient trade and crafts in Sardinia: the evidence from Sulcis. In L. Bombardieri, A. D’Agostino, L. Guarducci, V. Orsi, S. Valentini, SOMA 2012 Identity and connectivity: Proceedings of 16th Symposium on Mediter-

ranean Archaeology (Florence, Italy, 1-3 march 2012), BAR International Series, Oxford, pp. 723-732. Carenti G., Wilkens B., 2006, La colonizzazione fenicia e punica e il suo inlusso sulla fauna sarda. Sardinia, Corsica et Baleares antiquae, IV, pp. 173-186. Columeau P., 1984, La faune archéologique. In Villedieu F. (a cura di), Turris Libisonis. Fouille d’un site romain tardif à Porto Torres, Sardaigne. BAR International Series, 224, Oxford, pp. 345-351. Delussu F., 1997, I resti faunistici degli strati romani. In Fadda M.A., Massetti S., Dorgali (Nuoro). Quattro campagne di scavo con l’Operazione Nuraghe Mannu, «Bollettino di Archeologia» 43-45, pp. 221-223. Delussu F., 2000, Lo stato attuale degli studi sulle faune oloceniche della Sardegna centro-settentrionale, Atti del 2° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Asti 14-16 novembre 1997, pp. 183-192. Delussu F., 2005, Produzione e consumo dei prodotti animali nell’ambito dell’economia di Turris Libisonis (Porto Torres – SS) in età imperiale. Atti 3° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Siracusa 2000), pp. 379-407. Delussu F., 1997, Le faune dell’Età del Bronzo del Nuraghe Miuddu (NU). «Rassegna di Archeologia», 14, pp. 189-204. De Palmas A., Fundoni G., Luongo F., 2011, Ripostiglio di bronzi della prima età del ferro a Sant’Imbenia – Alghero (Sassari). «Rivista di Scienze Preistoriche – LXI» (2011), pp. 231-256. Dettori D., 2007, Abbazia di Santa Maria di Tergu: le fasi premonastiche. In Ermini Pani L. (a cura di), Committenza, scelte insediative e organizzazione patrimoniale nel Medioevo. Atti del Convegno di Studio (Tergu, 16-17 settembre 2006), pp. 9-50, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto. Farello P., 2000, Reperti faunistici punici da harros (OR), Sardegna. Atti del 2° Convegno Nazionale di Archeozoologia, pp. 293-300. Floris R., Melis R.T. Mussi M., Palombo M.R., Iacumin P., Usai A., Mascia F., 2012, La presenza umana nella Sardegna centro occidentale durante l’Olocene antico: il sito di S’Omu e S’Orku (Arbus, VS) Atti della XLIV Riunione Scientiica – La preistoria e la protostoria della Sardegna, Firenze, pp. 999-1004. Fonzo O., 1986, Reperti faunistici in Marmilla e Campidano nell’età del Bronzo e nella prima età del Ferro. In Un millennio di relazioni fra e i Paesi del Mediterraneo, Atti del 2° Convegno di Studi, Selargius-Cagliari. Fonzo O., 2003, L’ambiente e le sue risorse: la caccia e l’allevamento del bestiame. In Cossu T., Campus F., Leonelli V., Perra M., Sanges M. (a cura di), La vita nel Nuraghe Arrubiu, Comune di Orroli, pp. 113-133. Fonzo O., Vigne J.D., 1993, Reperti osteologici. In Lilliu C., Campus L., Guido F., Fonzo O., Vigne J.D., Genna Maria II,1 Il deposito votivo del mastio e del cortile, Cagliari. Girod A., Novati M., 2004, Contributo alla conoscenza della malacofauna del sito di Monte d’Accoddi, Porto Torres (SS), Sardegna. Atti Soc. Preist. Protost. Friuli-VG, Trieste, XIV, 2003 (2004), pp.157-179.

7.

LO SFRU T TAMENTO DEI MOLLUSCHI MAR INI IN SARDEGNA

Grassi E., 2004, Il villaggio di Geridu: analisi archeozoologica per lo studio dell’economia agro-pastorale nel medioevo sardo, Tesi di Laurea Università degli Studi di, Sassari, AA 2002/2003. Grassi E., 2011, L’economia a Sassari dal medioevo all’età moderna. Contributo archeozoologico. Tesi di Dottorato Università degli Studi di Sassari, AA 2010/2011. Grassi E., 2012a, La villa romana di Sant’Imbenia (Alghero, SS): fasi altomedievali. Atti del VI Convegno Nazionale di Archeozoologia, 21-24 maggio 2009, San Romano in Garfagnana, Lucca, pp. 245-252. Grassi E., 2012b, Faunal Remains from Sassari (Sardinia, Italy). An urban archaeozoological case study. In Lafèvre (a cura di), Proceedings of the General Session of the 11th ICAZ International Council for Archaeozoological Conference (Paris 23-28 August 2010), BAR International Series 2354, pp. 127-136. Guirguis M., 2010, Necropoli fenicia e punica di Monte Sirai, in Indagini archeologiche 2005-2000, Ortacesus. Hunink V., 2005, Tertullian, De Pallio, a commentary by Vincent Hunink., J.C. Gieben, publisher, Amsterdam [332 p]. Lensi F., 2000, Il villaggio neolitico di Contraguda (Perfugas, SS): analisi archeozoologica e geoarcheologica. Tesi di Laurea Università degli Studi di Pisa. Leoni A., 2012, Studio dei materiali faunistici di Sant’Imbenia (1982-1995), Tesi di Laurea Università degli Studi di Sassari, Anno Accademico 2011-2012. Levine M., 1983, La fauna di Filiestru (Trincea D). In Trump D.H., La grotta di Filiestru a Bonu Ighinu, Mara (SS), Quaderni-13, pp. 111-131 +tav. Liscia G., 2007, Santa Maria di Tergu: un’abbazia cassinese in Sardegna. Atti del Convegno di Studio (Tergu, 16-17 settembre 2006), Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, pp. 51-98. Madau Diaz G., 1969, Il codice degli statuti del libero comune di Sassari. Editrice sarda f.lli Fossataro, Cagliari. Maeder F., Hänggi A., Wunderlin D., 2004, Bisso marino: ili d’oro dal fondo del mare. Milano: 5 Continents Editions. Maeder F., Hänggi A., Wunderlin D. (eds.), 2004, Muschelseide – Goldene Fäden vom Meeresgrund/Bisso marino – Fili d’oro dal fondo del mare. Milano: 5 Continents Editions. Manconi F., 1996, Olbia. Su Cuguttu 1992: i reperti faunistici. In Mastino A., Ruggeri P. (eds.), Da Olbìa ad Olbia. 2500 anni di storia di una città mediterranea, Sassari, pp. 447-464. Manconi F., 1997, I resti animali. In Sanciu A., Una fattoria romana nell’agro di Olbia, Sassari, pp. 213-221. Manconi F., 2000, La fauna dell’età del Ferro degli scavi 1988 e 1990 del nuraghe S. Imbenia di Alghero (Sassari). In Atti del 2° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Asti 1997), Forlì, pp. 267-277. Masala S., 2011, La fauna della grotta Su Coloru: scavi 1996-98. «Aidu Entos» anno II nn. 5, 6 maggio-dicembre 2008, pp. 4-17. Masala S., 2012, I resti faunistici rinvenuti nel tempio a pozzo della Purissima presso Alghero (SS), In J. De Grossi Mazzorin (a cura di), Atti del 6° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Centro visitatori del Parco dell’Orecchiella 21-24 maggio 2009). Associazione Italiana di Archeozoologia, 2012, pp. 227-234.

197 Masala S., c.s.a., La fauna del Villaggio nuragico di Sant’Imbenia – Alghero (SS). Scavi 2008-2011. Atti del VIII congresso Internazionale di Studi Fenici e Punici-Sardinia, Carbonia-Sant’Antioco, 21th-26th october 2013. Masala S., c.s.b., La fauna della torre Nord del nuraghe Santu Antine tra la ine dell’età del Bronzo e il primo Ferro. Atti del 7° Convegno Nazionale di Archeozoologia Ferrara – Rovigo 22-24 novembre 2012. Plinio G.S., 1982, Storia Naturale. Einaudi, Torino. Sanges M., 1987, Gli strati del Neolitico Antico e Medio nella grotta Corbeddu di Oliena (Nuoro). Nota preliminare. Il Neolitico in Italia, Atti della XXVI riunione scientiica (Firenze, 7-10 novembre 1985), pp. 825-830. Santoni V., Wilkens B., 1996, Il complesso nuragico “del Rimedio” di Oristano, «Quaderni della Soprintendenza Archeologica di Cagliari-Oristano», 13, pp. 29-43. Secchi F., 2007, Resti faunistici dal castello di Monteleone. L’alimentazione carnea nella Sardegna medievale. Tesi di Laurea Università degli Studi di Sassari, Anno Accademico 20052006. Webster G.S., 1987, Vertebrate Faunal Remains. In Michels J.W., Webster G.S., Studies in Nuragic Archaeology: Village Excavations at Nuraghe Urpes and Nuraghe Toscono. In BAR International Series 373, Oxford, pp. 69-91. Wilkens B. 1996. Un saggio di scavo sull’acropoli di Olbia: la fauna. In Mastino A., Ruggeri P. (eds.), Da Olbìa ad Olbia. 2500 anni di storia di una città mediterranea, Sassari, pp. 353355. Wilkens B., 2000a, Faunal remains from Tell Ais (Syria). In «Archaeozoology of the Near East» ARC-32, pp. 29-39. Wilkens B., 2000b, I resti ittici dal magazzino del IV-III sec. a.C. di Olbia. In «Rivista di Studi Punici», I, pp. 81-88. Wilkens B., 2001, I resti faunistici del Palazzo Ducale di Sassari nel quadro della Sardegna postmedievale. In Dal mondo antico all’età contemporanea. Studi in onore di Manlio Brigaglia, Roma, pp. 325-345. Wilkens B., 2003, Archeozoologia. Manuale per lo studio dei resti faunistici dell’area mediterranea. CD Rom, Schio. Wilkens B., 2008, I resti faunistici dell’US 500. In Campanella L., Il cibo nel mondo fenicio e punico d’occidente, Pisa-Roma: Fabrizio Serra Editore, pp. 248-259. Wilkens B., 2012a, Resti faunistici dai livelli neolitici della grotta Verde di Capo Caccia (Alghero, SS), in J. De Grossi Mazzorin, D. Saccà, C. Tozzi (a cura di), Atti del 6° convegno nazionale di Archeozoologia (Orecchiella 2009), Associazione Italiana di Archeozoologia, 2012, pp. 125-129. Wilkens B., 2012b, Archeozoologia Il Mediterraneo, la storia, la Sardegna, Edes, Sassari. Wilkens B., 2013, Le oferte animali da alcune urne del Tofet di Sulky. In Sardinia, Corsica et Baleares antiquae, 10, pp. 45-59. Wilkens B., Delussu F., 2000, Resti ossei dal convento di S. Maria di Seve (Banari – SS). «Archeologia Medievale», XXVII, pp. 311-313. Wilkens B., Delussu F., 2001, Analisi dei resti ossei della tonnara di Pedras de Fogu. «Archeologia Postmedievale», 5, pp. 214-222.

8.

CONCHIGLIE AFFASCINANTI PER ORNAMENTI DI PRESTIGIO: PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E IMPIEGO DELLO SPONDYLUS GAEDEROPUS NELLA PREISTORIA EUROPEA Roberto Micheli

1. INTRODUZIONE Le conchiglie del genere Spondylus della classe dei Bivalvi sono facilmente riconoscibili per la forma, la colorazione molto vivace della valva sinistra e la presenza di lamelle che agiscono come strumenti di difesa. Questo mollusco vive nelle acque calde nella zona litorale e sommersa con fondali rocciosi di varie regioni del mondo. La bellezza e peculiarità delle conchiglie dello Spondylus hanno attirato l’attenzione delle popolazioni che vivevano lungo le coste dei mari più caldi sin dalla Preistoria, come indicano i numerosi ritrovamenti in varie parti del mondo; esse continuano comunque ad afascinare anche oggi, visto che sono ancora particolarmente ricercate dai collezionisti La conchiglia dello Spondylus ha assunto una grande importanza in tempi, luoghi e culture diverse del mondo come materia prima per la realizzazione di ornamenti personali e, in minor grado, per la produzione di oggetti di uso quotidiano come ami da pesca o cucchiai La sua carne è stata impiegata come cibo, mentre in talune culture la sua conchiglia ha assunto un valore simbolico così rilevante da essere ritenuta sacra agli dei ed usata senza alcuna trasformazione come oferta nelle sepolture L’impiego dello Spondylus fu di grande importanza nell’Europa preistorica, ma il suo utilizzo fu ampio e articolato anche in altre regioni del mondo o in altri momenti storici come accade nell’area andina in America meridionale durante la fase preispanica oppure negli arcipelaghi melanesiani a nord-est della Papua Nuova Guinea fino allo scorso secolo. Oggetti in Spondylus furono naturalmente prodotti sin dalla Preistoria anche in altri regioni del mondo, ma non in modo così sistematico ed esteso come nei casi menzionati.

2. L’OSTRICA SPINOSA: CARATTERISTICHE BIOLOGICHE E DIFFUSIONE Lo Spondylus ha una conchiglia composta da due valve ineguali connesse tra loro da un meccanismo di unione a incastro, detta cerniera, comprendente due denti a uncino per ciascun lato. La valva sinistra o superiore ha una colorazione vivace, è poco spessa ed è dotata di costolature che si allungano in lamelle o spine (ig. 1), mentre la valva destra o inferiore è più spessa e ha una colorazione biancastra.

Nel corso della sua vita lo Spondylus rimane saldamente ancorato con la valva destra a un substrato solido, che può essere un’altra conchiglia, un corallo, uno scoglio o un relitto, formando colonie e veri banchi conchigliferi. Per la modalità di fissaggio, questo mollusco è generalmente accomunato alle ostriche, al punto da essere identificato con il nome di ostrica spinosa, benché in realtà lo Spondylus sia imparentato ai Pettinidi che usano invece il bisso per saldarsi al fondale. Tale particolare sistema di fissaggio al substrato e lo spazio vitale a disposizione determinano la morfologia delle conchiglie nel corso del loro sviluppo, producendo un’alta variabilità anche tra esemplari della stessa specie che vivono prossimi l’uno all’altro. Nei mari del mondo esistono naturalmente molte specie di Spondylus che si diferenziano tra loro per forma, colore, tipo di ornamentazioni delle valve e dimensioni (Lamprell 1987, 2006; Finet, Lamprell 2008; Huber 2010). Le varietà più comuni nel Mediterraneo sono S. gusonii (Costa 1829) e S. gaederopus (Linneus 1758), ma solo del secondo vi sono prove di uno sfruttamento a partire dalla Preistoria. S. gaederopus vive nella zona litorale e sommersa con fondali rocciosi da solo o in banchi a una profondità variabile compresa tra 2 e 30 m. La sua conchiglia ha una colorazione, che può variare tra violetto, carminio o rosso-porpora, e presenta numerose lamelle squamose o spinose a volte molto pronunciate. La conchiglia è spesso ricoperta da una spugna di colore scarlatto (Crambe crambe) che rende diicile il riconoscimento immediato del mollusco sul fondale, proteggendolo dai predatori (Parenzan 1974, pp. 117-118; D’Angelo, Gargiullo 1978, p. 180; Negra, Zobele Lipparini 2003, pp. 166-167). Il sapore della carne dello S. gaederopus ricorda quello delle ostriche e ciò lo ha reso oggetto di pesca in alcune zone del Mediterraneo: le isole dell’Egeo, la Dalmazia, l’Italia meridionale e le isole spagnole. È possibile che il mollusco fosse ricercato per le carni e consumato anche nell’Antichità, ma i dati a favore di un suo impiego alimentare sono purtroppo ancora molto scarsi. L’unico indizio è il ritrovamento negli scavi di valve non lavorare di S. gaederopus assieme ai resti di altri molluschi eduli, come accade ad esempio nella Caverna delle Arene Candide in Liguria (Ghisotti 1997, tab. 2) o in alcuni siti neolitici siciliani (Chilardi et al. 2005, pp. 84-85).

8.

PRODUZIONE, DIS TR IBUZIONE E IMPIEGO DELLO SPONDYLUS GAEDEROPUS NELL A PR EIS TOR IA EUROPE A

ig. 1 – Conchiglia di Spondylus gaederopus (da Huber 2010).

Il consumo di S. gaederopus implica naturalmente l’esistenza di pratiche di pesca specifiche, qualora in particolare vengano sfruttati molluschi che vivono in profondità; inoltre, la diicoltà di staccare le conchiglie dal substrato a cui sono saldate prova l’abilità nell’immersione dei pescatori. Nel caso della fabbricazione degli ornamenti, vi sono invece evidenze anche a favore dell’utilizzo delle conchiglie spiaggiate.

3. GLI ORNAMENTI IN SPONDYLUS: IL CASO DELL’EUROPA Durante la Preistoria recente europea, la conchiglia di Spondylus costituì una materia prima di grande pregio largamente impiegata per la realizzazione degli ornamenti personali (Vencl 1959; Rodden 1970; Willms 1985; Séfériades 1995, 2000, 2009; Müller 1997; Infantidis, Nikolaidou 2011). Le sue valve furono molto ricercate dai gruppi neolitici europei per creare bracciali, perle, pendagli e applicazioni decorative degli abiti che non solo erano oggetti attraenti dal punto di vista estetico, ma anche appropriati attributi, per segnalare la persona sociale degli individui, che venivano messi in mostra nel corso della vita e che dopo la morte, grazie alla loro importanza, accompagnavano i defunti nella tomba (Séfériades 1995, 2000, 2009; Jeunesse 1997, pp. 73-80; John 2011). Gli ornamenti in Spondylus furono particolarmente comuni nelle regioni più interne del continente in corrispondenza del corso del iume Danubio (ig. 2). La loro distribuzione fu invece limitata lungo le coste mediterranee (Borrello, Micheli 2005, 2011; Micheli 2014). Nell’Europa preistorica, la comparsa degli ornamenti di Spondylus come oggetti di valore in un sistema di scambio su medie e lunghe distanze corrispose alla formazione di una nuova rete di circolazione di beni, materie prime e idee che accompagnò l’introduzione e difusione delle economie

199

produttive a partire dal Neolitico. Si possono distinguere due momenti principali di utilizzo: una prima fase neolitica, ovvero tra il 5500 e il 4800 circa a.C., nell’area continentale danubiana e una seconda fase nel corso dell’età del Rame, tra il 4800 e il 4300 circa a.C., in corrispondenza del basso corso del iume Danubio (Müller 1997). Dopo questa data, l’impiego continua a essere attestato, ma solo in modo occasionalmente e non più in modo così ampio come nelle fasi menzionate. In entrambe i periodi comunque, gli ornamenti compaiono in numero considerevole nelle sepolture (igg. 3 e 4), mentre sono meno frequenti negli abitati; per la seconda fase, inoltre, si conoscono dei ripostigli. Gli ornamenti includono vari tipi di vaghi di collana, due tipi di bracciali, valve intere dotate di larga fessura a U o V in funzione di ganci da cintura, pendagli a disco con una, due o più perforazioni e, inine, pendagli antropomori e/o zoomori. I rinvenimenti più antichi si datano a partire dalla metà del VI millennio a.C. nell’ambito della sfera cultuale di Danilo in Dalmazia, della cultura di Vinča nell’area danubiana e nel sito di Obre durante la fase Kakanj in Bosnia. Nell’Europa centrale la difusione inizia con le prime fasi della cultura Linearbandkeramik (LBK) proseguendo nel corso del suo sviluppo cronologico ino al 4900/4800 a.C. Nell’area del Medio Danubio gli oggetti di Spondylus compaiono nel corso del V millennio a.C. anche tra i gruppi heiss, Lengyel, Sopot-Lengyel e Bükk e in Polonia nella cultura di Brześć-Kujawski. In Grecia, la presenza è attestata in Tessaglia e Macedonia a partire dalla ine del VI ino alla metà del V millennio a.C. Nel V millennio a.C. in relazione allo sviluppo della prima metallurgia, numerosi materiali in Spondylus sono noti nei gruppi Hamangia e Boian e nell’ambito della sfera Gumelnitsa nel territorio compreso tra la Bulgaria nord-orientale e la Romania sud-orientale lungo la costa occidentale del Mar Nero. L’ampia difusione degli ornamenti in Spondylus in molti gruppi neolitici europei, che abitavano il territorio che si estende tra la Penisola balcanica e il Bacino parigino, rivela il valore transculturale di questa conchiglia, l’importanza economica e sociale del possesso di oggetti ricavati da essa e l’esistenza di una itta rete di contatti tra individui o gruppi che consentivano la propagazione degli ornamenti anche a grande distanza dai luoghi di approvvigionamento e produzione (Müller 1997; Borrello, Micheli 2005; Séfériades 2009). Gli studi più recenti per comprendere il fenomeno dello Spondylus nella Preistoria europea sono stati inluenzati dalla teoria antropologica, concentrandosi sui signiicati sociali dello scambio degli ornamenti secondo un approccio biograico agli oggetti (Chapman, Gaydarska 2006; Chapman et al. 2011). Non conosciamo le cause che portarono alla riduzione della circolazione degli ornamenti in Spondylus tra Neolitico ed età del Rame. I motivi potrebbero, infatti, essere diversi:

200

ROBER TO MICHELI

ig. 2 – Distribuzione delle principali località preistoriche con ornamenti personali in Spondylus (da Séfériadès 2009).

ig. 4 – Due larghi bracciali della necropoli di Cernavodă in Romania riferibili alla cultura di Hamangia (da Séfériadès 2009).

ig. 3 – Vaghi cilindrici allungati, valve fesse a V e bracciale in Spondylus dalla necropoli di Kadaň nella Repubblica Ceca riferibile alla cultura Linearbandkeramik (da John 2011).

l’abbandono delle vecchie tradizioni ornamentali, la comparsa di nuovi gruppi con particolari tradizioni ornamentali, l’interruzione nelle relazioni tra i gruppi coinvolti nella produzione e nella distribuzione dei manufatti, la difusione di nuovi ornamenti in altre materie prime, il cambiamento del valore assegnato alla conchiglia di Spondylus. Una spiegazione potrebbe essere fornita, tuttavia, dai rinvenimenti efettuati in Romania, dove, nel corso dell’età del Rame, gli

oggetti di metallo predominano nelle sepolture con corredi ricchi e quindi appartenenti a individui con maggiore status economico o sociale, mentre gli ornamenti in conchiglia sono concentrati nelle sepolture apparentemente meno importanti. La diminuzione di valore dello Spondylus risulta quindi legata ai cambiamenti economici e sociali apportati dallo sviluppo della metallurgia e alla difusione di nuovi ornamenti (Chapman, Gaydarska 2006; Chapman et al. 2011).

8.

PRODUZIONE, DIS TR IBUZIONE E IMPIEGO DELLO SPONDYLUS GAEDEROPUS NELL A PR EIS TOR IA EUROPE A

4. ORNAMENTI IN CONCHIGLIA, IDENTITÀ PERSONALI E SCAMBIO DI BENI: ALCUNE OSSERVAZIONI ANTROPOLOGICHE Per comprendere i meccanismi che regolarono la circolazione degli ornamenti preistorici si è fatto spesso riferimento alle società tradizionali e, in particolare, ad alcuni casi etnografici, in cui gli ornamenti personali agivano fino a un recente passato come componenti principali di scambi e relazioni sociali tra persone e gruppi. A tale proposito risultano particolarmente significativi: lo scambio Kula delle isole Trobriand in Melanesia e quello delle stringhe wampumpeag nell’America nord-orientale. Il primo caso abbraccia con le sue ramificazioni buona parte delle isole e degli arcipelaghi orientali e tratti delle coste della Papua Nuova Guinea. Si tratta di un caso ben noto di circolazione cerimoniale di beni di prestigio in conchiglia divenuto un classico dell’antropologia economica. In questo sistema i bracciali di colore bianco in conchiglia di Conus venivano scambiati con lunghe collane di vaghi di colore rosso ricavati dalle valve di Spondylus o di Chama paciica imbricata (Broderip 1834) i cui molluschi condividono lo stesso habitat marino, formando spesso colonie comuni. Bracciali e collane giravano da un’isola all’altra in senso inverso tra loro in un ciclo praticamente senza ine, passando di mano in mano in un sistema complesso di relazioni cerimoniali, sociali ed economiche. Il possesso temporaneo di questi ornamenti conferiva nuovo prestigio all’oggetto posseduto, perché ne incrementava la “biograia sociale” con le vicende dei possessori temporanei, che a loro volta acquisivano status grazie all’associazione con gli ornamenti personali detenuti per brevi periodi: perciò quanto maggiore è la circolazione di un ornamento e più articolata sarà la sua “biograia”, tanto più prestigio produrrà il suo possesso. Gli ornamenti personali si procuravano così una biograia sociale in base al ciclo di passaggi ai quali erano soggetti, con una loro storia che mutava nel tempo. La circolazione di questi beni di prestigio era associata anche alla difusione di beni utilitari necessari alla sopravvivenza di alcuni gruppi che partecipavano allo scambio cerimoniale. Tuttavia, la circolazione e difusione dei secondi costituiva un commercio sussidiario, quasi un imprevisto nel complesso del sistema cerimoniale kula. La circolazione degli ornamenti, che nel corso del tempo si allontanavano notevolmente dai luoghi di produzione, incrementando progressivamente la loro “biograia”, costituiva dunque un sistema complesso che intrecciava e consolidava le relazioni tra i singoli e i gruppi, moderando le possibili cause di conlitto. Questo meccanismo raforzava inoltre la struttura sociale interna di ciascun gruppo in relazione alle altre comunità (Malinowski 1922; Leach, Leach 1983; Kuehling 2009, p. 142). La difusione delle stringhe wampumpeag nell’entroterra a grande distanza dal mare tra le tribù algonchine del New

201

England nell’America settentrionale costituisce un altro caso di circolazione di oggetti ornamentali in conchiglia attraverso il meccanismo dello scambio cerimoniale. Le stringhe erano formate da vaghi ottenuti dalle conchiglie di Mercenaria mercenaria, di Busycotypus canaliculatus e Busycon carica oppure di Buccinum undatum. Il wampum, almeno nel periodo precoloniale, era un prezioso simbolo di potere e ricchezza personale e il suo impiego da parte dei nativi fu ampio e variegato, toccando molti aspetti della vita rituale che includevano l’impiego come ornamenti personali nel corso di cerimonie o assemblee, come beni di scambio (doni tra amici, stipula di alleanze, proposte matrimoniali), come forme di pagamento di servizi magici o come compensazione di crimini e omicidi. L’utilizzo come moneta è invece il risultato di una trasformazione del signiicato originale del wampum conseguente al contatto e all’inluenza dei coloni bianchi sui nativi (Slotkin, Schmitt 1949; Ceci 1982; Cronon 2002, pp. 142-144). Per gli indiani del Nordest, il wampum serviva come metafora tangibile del più alto valore culturale; non semplicemente ricchezza nel senso economico, ma agiatezza come simbolo visibile di benessere che simbolizzava salute e successo nel senso più esteso e complesso (Trubitt 2003, p. 247).

5. PERSONE E COSE: BIOGRAFIE INTRECCIATE La relazione tra le persone e le cose è un campo molto importante dell’agire umano. Ne consegue che l’analisi della cultura materiale ha avuto un ruolo centrale nella ricerca preistorica e nel dibattito che ne è seguito sin dagli inizi. Gli oggetti sono centrali in qualsiasi tentativo di dare un senso al mondo materiale che circonda le persone; tuttavia, l’interesse degli archeologi si è spesso focalizzato solo su funzione, cronologia e stile. Una particolare estensione degli studi sulle relazioni tra le persone e le cose è l’approccio biograico agli oggetti che combina la storia della produzione tecnologica di un manufatto con una valutazione sociale della sua natura (Kopytof 1986; Gosden, Marshall 1999; Chapman 2000; Chapman, Gaydarska 2006; Chapman et al. 2011). Uno sviluppo di questo approccio in archeologia è l’idea di “enchainment” (incatenamento) derivato dalla rilessione sulle dinamiche dello scambio e circolazione di doni e beni utilitari nelle comunità melanesiane (Strathern 1988). L’incatenamento implica una serie di relazioni sociali realizzatasi attraverso lo scambio di beni tra individui o gruppi in cui una persona riceve da uno o più partner degli oggetti che poi a sua volta ripasserà successivamente ad altri partner in un continuum senza ine, trasmettendo però con il bene anche elementi dell’identità personale che ne incrementano la “biograia” e il valore. Uno dei propositi di questo approccio è appunto quello di connettere le persone alle cose e viceversa, cercando di attribuire, nel

202 caso dei resti preistorici, il giusto significato agli oggetti emersi dal terreno. Nel corso degli ultimi anni, la ricerca archeologica si è concentrata anche sulla nozione di identità personale e sociale degli individui con particolare attenzione nello studio del mondo funerario (Fowler 2004; Chapman, Gaydarska 2011). Infatti, gli ornamenti personali sono gli oggetti più intimi agli individui e quelli più carichi di implicazioni psicologiche, religiose e sociali, in quanto sono spesso utilizzati per mettere in evidenza alcune parti del corpo, sottolineando particolari identità personali, segnalare l’appartenenza a un gruppo, dare rilievo allo status sociale o proteggere dalla mala sorte e dalle malattie. Non si tratta dunque di semplici elementi estetici, ma di oggetti che trasmettono informazioni e messaggi complessi non sempre decifrabili dall’evidenza archeologica (Micheli 2012). Gli ornamenti, come tutti gli altri oggetti della cultura materiale, possono comunque riferirsi a “biograie complesse”, perché risultano nel corso della loro storia correlati a coloro che li hanno prodotti o ricevuti attraverso lo scambio, li hanno posseduti e utilizzati per un arco temporale più o meno prolungato e, inine, li hanno ceduti, trasferendoli nuovamente ad altri per mezzo dello scambio oppure lasciandoli in eredità. La circolazione degli ornamenti in Spondylus in Europa è stata sempre più esaminata ed interpretata secondo questo approccio e alla luce della complessità dei casi etnograici menzionati in precedenza. Un’ideale ricostruzione della “biograia” di un ornamento ha inizio dalla sua materia prima e dalla fabbricazione, è seguita dall’impiego e termina con la sua distruzione, ma può proseguire con la riparazione, il riutilizzo e il riciclo e, inine, con l’occultamento in un ripostiglio assieme ad altri oggetti o la deposizione in una tomba oppure l’abbandono nel terreno come scarto inutilizzabile e senza valore economico e sociale. Di solito, i momenti più visibili e accessibili agli archeologi corrispondono alle ultime fasi della storia di un manufatto che registrano un frammento della sua biograia. Il fenomeno degli ornamenti in Spondylus nella Preistoria europea include molte tecnologie interrelate tra loro che comprendono l’acquisizione delle conchiglie, la fabbricazione e trasformazione della materia prima, il trasferimento e scambio dei beni prodotti, l’impiego degli ornamenti, la tesaurizzazione e riciclo, la deposizione nelle sepolture e, inine, la distruzione ed eliminazione degli ornamenti. Gli archeologi potrebbero idealmente seguire le “biograie” degli ornamenti in conchiglia dall’acquisizione della materia prima e dalla produzione degli oggetti da parte degli artigiani preistorici, attraverso lo scambio, la propagazione e la ripartizione dei beni initi agli utilizzatori, ino al loro impiego, riutilizzo e inale abbandono oppure all’eliminazione nel terreno. Nella realtà, la ricerca archeologica non dispone di informazioni così dettagliate su molti degli

ROBER TO MICHELI

aspetti menzionati e si concentra invece sull’identiicazione dei tipi di oggetti in relazione alla localizzazione dei siti, sulle fonti potenziali della materia prima e sui contesti di ritrovamento degli ornamenti initi (Trubitt 2003, p. 250).

6. I LUOGHI DI APPROVVIGIONAMENTO E PRODUZIONE DEGLI ORNAMENTI IN SPONDYLUS: MEDITERRANEO VS MAR NERO La circolazione degli ornamenti in Spondylus è un argomento molto dibattuto. Uno dei problemi più controversi ino a qualche tempo fa è stato quello della provenienza delle conchiglie e della possibilità che l’approvvigionamento avvenisse sia dal Mediterraneo sia dal Mar Nero. Ora sembra che ci sia un accordo sul fatto che le coste adriatiche ed egee siano state le aree principali di pesca o raccolta delle valve e di conseguenza i luoghi di origine della difusione degli ornamenti nell’entroterra europeo. L’alta concentrazione di ritrovamenti nell’ultimo tratto del iume Danubio e lungo la costa occidentale del Mar Nero suggerì la possibilità che lo S. gaederopus vivesse durante l’Olocene anche in questo mare (Vencl 1959; Rodden 1970; Todorova 2000; Ivanova 2012, pp. 353-356). Tuttavia, questa ipotesi non sembra sostenibile principalmente per due ragioni. In primo luogo, la salinità e la temperatura delle acque del Mediterraneo sono diverse da quelle del Mar Nero, meno salato e meno caldo (Shackleton, Renfrew 1970): la salinità del primo supera il 30%, con valori in media compresi tra 36 e 39%, mentre quella del secondo, che raggiunge al massimo il 23% (Apostolova 2008; Hladilová 2011), non è ideale alla sopravvivenza dello S. gaederopus. Non vi sono evidenze inoltre a favore di un progressivo abbassamento della temperatura del Mar Nero nel corso dell’Olocene. In secondo luogo, la sua costa occidentale è in prevalenza bassa e sabbiosa con fondali non confacenti all’habitat naturale dello S. gaederopus che è inoltre assente nella fauna marina attuale del Mar Nero. La concentrazione di ornamenti in Spondylus nell’area della foce del iume Danubio e nei territori limitroi fu il risultato della difusione di beni di prestigio e di materie prime, tra le quali oro, rame, conchiglie mediterranee e alcune pietre semipreziose, da altre regioni. Il Mar Nero è noto tuttavia per le sue tempeste, gli inverni rigidi e la poca visibilità a causa della nebbia per buona parte dell’anno; così la stagione della navigazione è più breve che nel Mediterraneo. Inoltre, la presenza di iumi che fanno deluire grandi masse di acqua dolce nel mare genera una corrente di supericie constante con direzione nord-sud lungo la costa occidentale; ciò rende diicile la navigazione in senso contrario e suggerisce che la difusione di beni e materie prime sia avvenuta prevalentemente attraverso i percorsi nell’entroterra, lungo le valli luviali o la costa (Ivanova 2012, p. 342).

8.

PRODUZIONE, DIS TR IBUZIONE E IMPIEGO DELLO SPONDYLUS GAEDEROPUS NELL A PR EIS TOR IA EUROPE A

7. CONCHIGLIE PESCATE, RACCOLTE OPPURE ESTRATTE: L’UTILIZZO DELLE CONCHIGLIE FOSSILI Anche l’impiego delle conchiglie fossili è un argomento dibattuto: infatti, non è sempre possibile determinare con sicurezza se un manufatto in Spondylus sia stato realizzato a partire da una conchiglia marina recente di epoca olocenica o da esemplari fossili (Dimitrijević, Triković 2006, pp. 238-240). Come è noto, i processi di lavorazione cancellano tutte, o quasi tutte, le caratteristiche delle conchiglie utili all’identiicazione del genere del mollusco o della specie, vale a dire la morfologia delle valve, la colorazione, l’ornamentazione, la traccia del muscolo adduttore e la tipologia della cerniera (ig. 5). Solo un’analisi archeometrica della struttura interna potrebbe consentire di identiicare le conchiglie a partire da manufatti initi (Girod 2010; Gardelková-Vrtelová, Golej 2013). Inoltre, solo l’analisi isotopica fornisce dati certi sull’età delle conchiglie e di conseguenza sulla loro origine, fossile o recente; si tratta comunque di analisi per ora poco sviluppate e non prive di problemi (Shackleton, Ederfield 1990, p. 314; Douka 2011, p. 176; Bajnóczi et al. 2013). Stabilire se si tratti di conchiglie fossili oppure di esemplari recenti di epoca olocenica è quindi molto importante, perché può portare a diferenti interpretazioni dei dati archeologici a disposizione. L’utilizzo di conchiglie recenti implica un sistema di difusione degli ornamenti dai luoghi di approvvigionamento lungo le coste verso l’interno per mezzo della circolazione di beni tra gruppi diversi attraverso reti scambio su medie e lunghe distanze. Non si deve dimenticare che i gruppi neolitici dell’Europa continentale, come alcuni gruppi tradizionali attuali che vivono in regioni lontane dalle coste, non avevano una conoscenza diretta del mare, della sua estensione e dei suoi prodotti (Trubitt 2003). Come rivelano alcuni studi sulla circolazione delle conchiglie di Monetaria moneta, della Nassa e delle valve madreperlacee di ostrica negli altopiani dell’Irian Jaya e della Papua Nuova Guinea, è possibile che anche i manufatti realizzati in conchiglie marine provenienti da luoghi ignoti alle popolazioni neolitiche potessero acquisire, oltre a un grande valore e a uno status particolare in considerazione della loro esoticità, anche speciali signiicati simbolici e mitici per spiegare oggetti non appartenenti al loro mondo quotidiano e conosciuto (Breton 2000; Stewart, Strathern 2002; Trubitt 2003). L’impiego delle conchiglie fossili comporta invece una prospettiva diversa: l’approvvigionamento della materia prima poteva avvenire da giacimenti posti anche a breve distanza dagli abitati, magari in prossimità di aioramenti di altre materie prime, come ad esempio la selce, sfruttati direttamente dai gruppi neolitici. In questo modo molti gruppi che vivevano vicini alle fonti avrebbero potuto utilizzare le conchiglie fossili, riducendo così i costi econo-

203

mici e sociali dell’approvvigionamento da luoghi lontani e sconosciuti. Non si può inine escludere la possibilità che, vista la grande richiesta di oggetti in Spondylus nel corso del Neolitico in alcune regioni del continente, venissero utilizzate sia conchiglie recenti che esemplari fossili. Le poche analisi isotopiche efettuate su ornamenti in Spondylus confermano l’impiego esclusivo di esemplari recenti di età olocenica (Shackleton, Ederfield 1990). Il genere Spondylus è noto a partire dal periodo Giurassico con diverse specie fossili presenti in molte località europee. Si conoscono giacimenti con S. ferreolensis nella Valle del Rodano e con S. tenuispina nel Bacino di Mainz, ma è S. crassicosta la specie più importante e più comune che compare nei sedimenti marini del Neogene delle bioprovince atlantica e mediterranea e della Paratetide centrale: questa specie è presente in Bretagna, nella Valle della Loira, nella Valle del Rodano, nel Bacino viennese, nella Moravia meridionale, in Slesia, in Ungheria, nella Transilvania e nella Serbia centrale (Séfériadès 1995, p. 307). L’ampia distribuzione geograica e le grandi dimensioni dello S. crassicosta suggeriscono un suo probabile impiego nell’Antichità. Le segnalazioni di specie fossili di Spondylus sono comunque numerose anche nell’Italia settentrionale. Tuttavia, le conchiglie di numerosi giacimenti settentrionali sono molto antiche e hanno subito un processo di forte mineralizzazione che ha trasformato la loro struttura, riducendone l’elasticità e rendendole molto fragili. I dati italiani indicano comunque l’importanza dello sfruttamento delle conchiglie fossili più recenti del Pleistocene superiore in almeno un caso ad Acqua di Friso (Niccoletti 2012) in Calabria nel corso del Neolitico medio; l’approvvigionamento avveniva dai giacimenti dei terrazzi pleistocenici del Crotonese pertinenti alla trasgressione tirreniana dello stadio isotopico 5 e localizzati alcuni chilometri a nord lungo la costa calabra. A favore dell’utilizzo degli esemplari fossili c’è anche l’evidenza della Grotta del Fico (Palma di Cesnola, Minellono 1961, p. 73) in Puglia, dove sono segnalate valve raccolte in un deposito quaternario costiero non lontano dalla cavità che indicano una raccolta intenzionale. Lo studio tecnologico dei materiali neolitici rinvenuti a Sitagroi in Grecia (Miller 2003, p. 370) sostiene che solo le conchiglie fresche di Spondylus siano la materia prima migliore e sostanzialmente l’unica utilizzabile nella produzione dei manufatti. Secondo questo studio non solo le conchiglie fossili, ma anche quelle spiaggiate (ig. 6) non sono ideali, perché risultano troppo secche e fragili e quindi facilmente soggette a rottura durante il processo di lavorazione. I dati italiani dimostrano invece il contrario come provano i materiali delle Arene Candide (Borrello, Micheli 2005; Borrello, Rossi 2005) e di Cala Tramontata (Micheli 2010). Nel primo caso in particolare, l’accumulo nei depositi neolitici di decine di conchiglie

204

ig. 5 – Caratteristiche della conchiglia di Spondylus gaederopus in relazione ai resti dei bracciali. Lato ventrale della valva sinistra: a) cerniera; b) dente cardinale; c) spina; d) solco adduttore; e) margine ventrale (da Dimitrijević, Tripković 2006).

ig. 6 – Valve sinistre di Spondylus gaederopus con evidenti tracce di spiaggiamento rinvenute lungo le coste della Puglia e dell’Istria (foto R. Micheli).

spiaggiate non lavorate rivela la raccolta intenzionale al fine della fabbricazione dei bracciali (Borrello, Rossi 2005; Borrello in questo volume).

8. TESAURIZZAZIONE E RICICLO: I RIPOSTIGLI CON ORNAMENTI IN SPONDYLUS Nel corso delle fasi più avanzate del Neolitico e nella successiva età del Rame compaiono ripostigli contenenti manufatti in Spondylus conservati di solito in vasi ceramici

ROBER TO MICHELI

e deposti al di sotto delle abitazioni o all’interno degli insediamenti oppure in luoghi isolati extra muros. Le circostanze che portarono alla formazione di questi ripostigli furono di grande importanza per le comunità preistoriche dal momento che i materiali tesaurizzati, una volta occultati, uscivano dalla circolazione attiva e dai processi di negoziazione, preservandosi soltanto nella memoria sociale. Il contesto di ritrovamento può fornire perciò delle interessanti informazioni sulla ragione dell’occultamento dei materiali e della funzione dei ripostigli. Si distinguono, infatti, ripostigli di tesaurizzazione economica o di oferta cultuale in cui i materiali di prestigio si presentano sempre integri e in buono stato di conservazione in opposizione a depositi di materiali che contengono oggetti frammentati, nascosti in previsione di un loro riutilizzo successivo, e associati spesso anche a strumenti di lavoro (Chapman 2000, pp. 105-131; Siklósi 2004, pp. 44-46). L’accumulo e occultamento di beni di pregio è comunque un’attività già attestata nel corso del Neolitico nel caso dei depositi di asce in pietra verde o di manufatti in selce (Cordier, Bocquet 1998; Pétrequin et al. 2013). I ripostigli con gli ornamenti in Spondylus contengono un numero di oggetti che può variare da qualche decina ad alcune centinaia che prova un accumulo di beni di grande valore. I ripostigli del Neolitico medio e recente contano solo ornamenti in Spondylus come a Ražanac (Kukoč 2012, p. 182, ig. 22) in Dalmazia con 25 bracciali o a SzekszárdPalánki-hegy (Siklósi 2004, p. 15) in Ungheria con diversi bracciali, pendagli e grandi vaghi di collana, mentre quelli dell’età del Rame comprendono ornamenti in Spondylus spesso associati ad altri oggetti e materiali come nel caso di Karbuna (Anthony 2007, pp. 172-173, ig. 9.4) nella Repubblica di Moldavia contenente 852 oggetti tra cui perle, pendagli, bracciali, igurine e asce in rame, 2 asce-martello in marmo, numerosi atroici di cervo forati, un dente umano forato e 254 ornamenti in Spondylus che annoverano vaghi, placchette e bracciali. Il confronto tra le due forme di deposizione rivela un progressivo incremento nel tempo della varietà e delle materie prime degli oggetti accumulati nei ripostigli. Tuttavia, non è sempre possibile distinguere se i materiali deposti in questi ripostigli corrispondessero al possesso di individui che godevano di uno status economico particolare in seno alla loro comunità oppure fossero l’esito di raccolte di oggetti appartenenti a un gruppo sociale più ampio (famiglia, lignaggio, ecc.), magari coinvolto nella produzione e distribuzione degli ornamenti. In alcuni casi, l’accumulo di ornamenti rotti suggerisce l’intenzione di mettere al sicuro dei manufatti non più utilizzabili in una materia prima di grande pregio in vista di una loro trasformazione e riciclo in nuovi ornamenti. Questo caso è documentato nel ripostiglio di Hîrsova in Romania (Coms,a1973) contenente vaghi in Spondylus in corso di lavorazione ricavati dai frammenti di bracciali

8.

PRODUZIONE, DIS TR IBUZIONE E IMPIEGO DELLO SPONDYLUS GAEDEROPUS NELL A PR EIS TOR IA EUROPE A

associati a uno scalpello e a quattro punteruoli in rame oppure nel caso di quello di Omurtag (Gaydarska et al. 2004) in Bulgaria che annoverava frammenti di bracciali in Spondylus, strumenti in pietra levigata e da taglio, strumenti in osso, una macina e alcuni manufatti in osso. I materiali che compongono un singolo ripostiglio costituiscono un grande accumulo di beni di prestigio che supera di solito di gran lunga sia per valore che per numero quello degli oggetti rinvenuti in una sepoltura come indicano ad esempio gli oltre duemila elementi di adorno in rame, oro, osso, conchiglia di Spondylus, dente e pietra rinvenuti nel ripostiglio di Ariuşd (Erösd) in Romania (Sztáncsuj 2005).

9. GLI ORNAMENTI IN SPONDYLUS NELLA PENISOLA ITALIANA E NELLA REGIONE ADRIATICA Nell’area del Mediterraneo centrale ci sono diverse zone dove vive lo S. gaederopus: le coste della Dalmazia centro-settentrionale e dell’Istria, la costiera triestina, le coste pugliesi, calabre e siciliane, i litorali della Sardegna e della Corsica e, inine, le coste liguri. La maggior parte dei rinvenimenti italiani (ig. 7) sono pertanto localizzati in prossimità delle coste, o comunque non molto lontani da esse, e quindi sono direttamente in relazione alle aree di approvvigionamento della materia prima. L’utilizzo dello Spondylus è noto in diversi contesti: Ceramica Impressa, gruppi neolitici padani e gruppo di Vlaška e sfera culturale di Catignano in Abruzzo; tuttavia, si tratta di un uso ancora occasionale nella fabbricazione degli ornamenti. L’impiego si fa più intenso durante il Neolitico medio in Liguria nella sfera dei Vasi a Bocca Quadrata (VBQ) con la produzione dei bracciali, ma è ben documentato anche nei siti emiliani, mantovani e trentini interessati dalla stessa cultura dove prevalgono i vaghi di collana (ig. 8). Oggetti di adorno che includono bracciali e qualche perla compaiono in contesti con Ceramica Dipinta Tricromica in Italia meridionale, nell’orizzonte Serra d’Alto in Sicilia e nella sfera Bonu Ighinu in Sardegna (Chilardi et al. 2005, pp. 86-87, igg. 6-7; Borrello, Micheli 2011, tav. 1; Micheli 2006, 2010). Un utilizzo sporadico dello Spondylus è accertato anche tra l’età del Rame e la prima età del Bronzo con la produzione di vaghi di collana e qualche pendaglio. Al momento non si conoscono casi di ripostigli. I bracciali sono degli ornamenti caratteristici del Neolitico italiano al pari dei vaghi discoidali, cilindrici corti od ovoidali. Vecchi e nuovi ritrovamenti indicano invece che tra i gruppi VBQ trentini compaiono grandi e spessi vaghi cilindrici allungati (ig. 9) che sembrano essere estranei alla sfera culturale VBQ. Non si deve dimenticare inoltre che perle dello stesso tipo sono assenti nel resto della Penisola nel corso del Neolitico, ma compaiono in due siti del Gruppo di Vlaška nell’area del Carso Triestino. Questo tipo

205

di vaghi è invece più comune nel corso del V millennio a.C. nell’Europa centrale danubiana (ig. 3) e ciò suggerisce una loro provenienza da questi territori. In mancanza di prove dirette della loro produzione locale, è probabile che si tratti di prodotti d’importazione dai territori dove questi oggetti furono efettivamente più comuni (Pedrotti 2001; Mottes et al. 2002). Il numero dei siti italiani con oggetti di Spondylus è comunque ridotto, benché la materia prima fosse disponibile in diverse aree costiere della Penisola. Non si può tralasciare la vicina costa dalmata della Croazia (ig. 7), vista l’importanza che questa zona assunse per la raccolta, la produzione e la prima difusione degli ornamenti in Spondylus verso l’entroterra tra il 5.500 e il 4.800 ca. a.C. Benché valve non lavorate siano segnalate già nei siti della Ceramica Impressa a Gudnja, Nin e Smilčić, gli ornamenti compaiono solo nella sfera culturale di Danilo nel sito eponimo e a Benkovac-Barice e in un momento forse più recente a Smilčić-Barice. Tra i tipi più comuni si annoverano in particolare i bracciali, benché vaghi e pendagli siano noti, ma meno numerosi; per la penisola istriana meridionale, si conosce anche una valva fessa a V dai livelli Danilo di Kargadur. I dati croati sono molto interessanti, perché rivelano come il mondo di Danilo fosse di primaria importanza nella raccolta della materia prima e nella produzione e distribuzione degli ornamenti in Spondylus verso l’entroterra durante la prima fase neolitica. Inoltre, i numerosi ornamenti di Obre II nella Bosnia-Erzegovina centrale indicano che anche in un momento successivo la circolazione di questi oggetti rimanesse attiva e rifornisse i siti dell’entroterra, raggiungendo la valle del iume Danubio e le culture neolitiche di Sopot-Lengyel e Vinča (Micheli 2014).

10. LA PRODUZIONE DEGLI ORNAMENTI La fabbricazione degli ornamenti si realizzava per mezzo di varie tecniche artigianali che trasformavano le valve dello Spondylus prima in supporti e successivamente in oggetti ornamentali per mezzo del taglio, perforazione, percussione, abrasione e levigatura (Tsuneki 1989; Claassen 1998, pp. 196-202; Miller 2003; Borrello, Micheli 2011). In generale, le maggiori informazioni sulla fabbricazione degli ornamenti in Spondylus riguardano i bracciali anulari e, in minor misura, i vaghi discoidali. Le località costiere con resti di fabbricazione degli ornamenti sono concentrate solo in alcune aree dell’Italia, della Croazia e della Grecia (igg. 2, 7). Resti di fabbricazione dei bracciali sono documentati in Italia alle Arene Candide (Borrello, Rossi 2005; Borrello, Micheli 2011; Borrello, in questo volume), a Cala Tramontata (Micheli 2010) e ad Acqua di Friso (Niccoletti 2012) e forse anche nella Grotta del Fico (Palma di Cesnola, Minellono 1961, p. 73). Evidenze di preparazione dei

206

ROBER TO MICHELI

ig. 7 – Località della Penisola italiana e della costa dalmata croata con oggetti in conchiglia di Spondylus: 1) Caverna delle Arene Candide; 2) Caverna Pollera; 3) Grotta Mandurea; 4) Grotta del Galluzzo; 5) Grotta di San Pietrino; 6) Arma delle Anime; 7) Arma dello Stefanin; 8) Buca del Corno (?); 9) Le Mose (tomba 13); 10) Formigine, Cave Gazzuoli (tomba 2); 11) Fiorano Modenese; 12) Casalecchio di Reno; 13) San Giorgio, via Rafaello (tomba 14); 14) Isorella, Cascina Bocche; 15) Ostiano, Dugali Alti; 16) Corna Nibbia (?); 17) Riva del Garda, via Brione; 18) Riparo di Moletta Patone; 19) La Vela di Trento (tombe 1976, I, II, III e VI); 20) Grotta Bariles; 21) Grotta Rifugio; 22) Pitzu ‘e Pranu; 23) Padru Jossu; 24) Vulpiglia (tomba 3); 25) Cropani, Acqua di Friso; 26) Favella della Corte; 27) Torre Sabea; 28) Grotta dei Cappuccini (?); 29) Grotta del Fico; 30) Grotta della Trinità (?); 31) Grotta di San Biagio; 32) Ripa Tetta; 33) Passo di Corvo; 34) Isola di San Domino (Cala Tramontana); 35) Catignano; 36) Villa Badessa; 37) Riparo Zaccaria; 38) Grotta degli Zingari; 39) Grotta dell’Orso di Gabrovizza; 40) Kargadur; 41) Ražanac; 42) Benkovac-Barice; 43) Smilčić-Barice; 44) Danilo; 45) Špilja Kopačina; 46) Grapčeva špilja.

8.

PRODUZIONE, DIS TR IBUZIONE E IMPIEGO DELLO SPONDYLUS GAEDEROPUS NELL A PR EIS TOR IA EUROPE A

bracciali si conoscono in Croazia a Danilo, Smilčić-Barice e Benkovac-Barice (Kukoč 2012), mentre per la Grecia la produzione dei bracciali è confermata a Dimini (Tsuneki 1989; Halstead 1993), dove è nota anche la fabbricazione dei vaghi e dei bottoni, e a Dikili Tash (Karali 1999, p. 28), Makryalos (Pappa, Veropoulidou 2011) e Sitagroi (Miller 2003). I bracciali potevano essere ricavati sia dalle conchiglie di grandi Bivalvi (Spondylus o Glycymeris) sia dal nicchio di un grande Gasteropode (Charonia). Dalle prime si ricavano di solito degli anelloni più spessi (ig. 10), mentre dal secondo si potevano ottenere dei bracciali a nastro con una corona larga e sottile. Le due lavorazioni sono naturalmente diverse, perché nel caso del Gasteropode buona parte del processo è riservato alla rimozione della columella centrale senza danneggiare la spira mediana del nicchio che serve da supporto per il bracciale vero e proprio. Con la tecnologia disponibile durante il Neolitico, era possibile realizzare un solo bracciale per conchiglia di Gasteropode (Micheli 2006). L’esame della materia prima in conchiglia, dei pezzi rotti durante la lavorazione e dei manufatti non initi in valva di Spondylus ha consentito di ricostruire alle Arene Candide la sequenza di fabbricazione dei bracciali (Borrello, Rossi 2005; Borrello, in questo volume). Tale processo prevede: 1) la preparazione del foro dell’anello per mezzo dell’abrasione della parte dorsale centrale della valva; 2) l’allargamento del foro per mezzo della percussione e abrasione; 3) la messa in forma/regolarizzazione dell’anello per mezzo dell’abrasione; 4) la levigatura inale del bracciale. A Cala Tramontana (ig. 15) a diferenza di quanto documentato in Liguria, la prima fase prevede una riduzione del bordo con asportazione del margine al ine di delineare un proilo arrotondato e più regolare della valva; la inalità sembra dunque quella di ridurre il bordo più esterno e sottile, in modo da ottenere un supporto subcircolare (ig. 12) da cui ricavare in un secondo momento un bracciale con sezione ovale. Tale preparazione sembra perciò discostarsi da quanto notato in Liguria (Borrello, Micheli 2011, igg. 3-4) e in Grecia (Tsuneki 1989, ig. 6; Karali 1999, ig. 26; Pappa, Veroupulidou 2011, ig. 7) dove il primo stadio prevede l’abrasione della parte dorsale della valva, lasciando inalterato il margine. Dallo stesso sito pugliese si conosce inoltre un unico esemplare di valva spiaggiata con margine ritagliato e con un largo foro centrale che attesta uno stadio successivo (ig. 13). Il foro si presenta biconico e perfettamente levigato; non si può escludere che la fase iniziale di perforazione si stata avviata con un trapano piuttosto che per mezzo di una semplice abrasione come suggerirebbero alcune conchiglie di Spondylus forate con il trapano rinvenute a Danilo e a Smilčić-Barice in Dalmazia (Kukoč 2012; ig. 4). Ciò proverebbe la stessa tecnica in due ambiti culturali distinti, localizzati sulle opposte sponde

207

del Mare Adriatico, ma riferibili entrambi a gruppi coevi del Neolitico medio. Il ritrovamento a Dimini in Grecia di grandi quantità di bracciali rotti nelle aree domestiche dell’insediamento portò a interpretare questi dati come una chiara testimonianza di una produzione artigianale specializzata su larga scala destinata all’esportazione verso l’entroterra della Tessaglia (Tsuneki 1989). Tale evidenza fu successivamente interpretata come l’accumulo di resti della distruzione/consumo di beni di prestigio nell’ambito di una competizione sociale tra i nuclei famigliari del villaggio (Halstead 1993). Un recente riesame delle collezioni (Chapman et al. 2011) non sembra validare questa seconda spiegazione, mentre porta nuovi elementi a favore, pur con delle osservazioni critiche, della prima interpretazione del centro specializzato nella fabbricazione dei bracciali. Si conoscono vaghi in conchiglia di tipo discoidale, cilindrico, ovoidale e biconico. A seconda della tipologia e delle dimensioni delle perle, possono essere utilizzate parti speciiche delle conchiglie di Bivalvi: le conchiglie di grandi dimensioni e più spesse (Spondylus) consentono di ottenere tutti le forme di vaghi e di solito più esemplari da una sola valva, mentre gli esemplari di piccola e media taglia (Cardium e Glycymeris) permettono di produrre solo i tipi più sottili (discoidale e cilindrico corto) e un solo vago per conchiglia. Le informazioni sulla produzione dei vaghi discoidali sono numerose grazie ai molti dati disponibili per le perle in Cardium, mentre sono limitate nel caso degli esemplari in Spondylus. La preparazione dei vaghi discoidali prevede: 1) la preparazione della conchiglia per mezzo di un’abrasione generale; 2) la creazione dei supporti poligonali o subcircolari per mezzo della percussione delle valve; 3) la levigatura e regolarizzazione del supporto per mezzo dell’abrasione su una mola per eliminare le tracce dell’ornamentazione naturale o della colorazione conchiglia; 4) la perforazione del supporto a partire dalla parte concava della valva; 5) la calibrazione dei supporti forati. Con il termine di calibrazione si intende la regolarizzazione del proilo dei supporti forati su una supericie abrasiva attraverso la loro rotazione nel senso longitudinale e in parallelo all’asse della perforazione (ig. 14). Quest’ultima operazione è di tipo seriale in quanto consente di trasformare contemporaneamente numerosi supporti forati in perle, conferendo agli ornamenti dimensioni regolari e una morfologia perfettamente circolare. Ridurre il tempo di levigatura e di calibrazione porta, infatti, a una diminuzione generale del tempo necessario alla fabbricazione dei vaghi, incrementando la produzione che un singolo artigiano poteva realizzare (Miller 2003, p. 47). La fabbricazione in serie consente inoltre di ottenere dei prodotti initi standardizzati per tipologia e dimensioni. La conchiglia di Spondylus si presenta suicientemente spessa da consentire di ricavare dei vaghi di grande taglia.

208

ROBER TO MICHELI

ig. 8 – Vaghi discoidali da Riva del Garda, via Brione (foto R. Micheli, cortesia Uicio Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento). ig. 12 – Valva sinistra di Spondylus gaederopus spiaggiato con tracce di lavorazione lungo il margine da Cala Tramontana (da Micheli 2010).

ig. 9 – Grande vago cilindrico da Riva del Garda, via Brione (foto R. Micheli, cortesia Uicio Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento).

ig. 10 – Frammento di bracciale anulare dalla Grotta dell’Orso di Gabrovizza (foto R. Micheli, cortesia Museo Civico di Storia Naturale di Trieste).

ig. 13 – Valva sinistra di Spondylus gaederopus con margine ritagliato e largo foro centrale levigato (foto R. Micheli, cortesia Collezione Ottavio Cornaggia Castiglioni, Milano).

ig. 11 – Valva destra di Spondylus gaederopus dai livelli neolitici della Grotta dei Ciclami nel Carso triestino (foto archivio della Soprintendenza Archeologia del Friuli Venezia Giulia).

Come abbiamo visto, questi oggetti non sono molto diffusi nei siti preistorici italiani, mentre sono comuni nel Neolitico danubiano. La mancanza di dati archeologici sulla produzione di questi vaghi ha portato gli studiosi a immaginare modi diferenti di realizzazione; la tesi più accreditata è comunque quella che sostiene che i vaghi cilindrici possano essere ricavati esclusivamente dalla valva destra dello Spondylus (ig. 11), perché questa risulta suficientemente spessa e larga (Nieszery, Brienl 1993, p.

ig. 14 – La calibrazione dei vaghi di collana (da Vidale 1995).

8.

PRODUZIONE, DIS TR IBUZIONE E IMPIEGO DELLO SPONDYLUS GAEDEROPUS NELL A PR EIS TOR IA EUROPE A

209

ig. 15 – Processo di fabbricazione di un bracciale in conchiglia di Spondylus ricostruito a partire dai resti rinvenuti a Cala Tramontana: 1) Valva spiaggiata; 2) Riduzione della valva per percussione del margine esterno; 3A) Abrasione della superficie dorsale della valva; 4A) Apertura per abrasione di un foro al centro della valva; 3B) Apertura di un foro centrale per mezzo di una perforazione; 4B) Allargamento del foro centrale per mezzo di perforazione associata ad abrasione; 5) Allargamento per percussione e abrasione del foro centrale; 6) Arrotondamento per abrasione dei margini interni ed esterni del supporto; 7) Levigatura finale del bracciale (disegno di R. Micheli).

427). Al momento solo i dati raccolti a Dimini confermano l’utilizzo delle valve inferiori per la realizzazione di bottoni e vaghi cilindrici.

11. CONCLUSIONI La maggior concentrazione dei ritrovamenti di ornamenti in Spondylus è localizzata prevalentemente nell’entroterra del continente in territori situati a grande distanza dalle coste mediterranee e quindi dalle zone di approvvigionamento diretto della materia prima. Le evidenze a favore della produzione degli ornamenti sono ancora purtroppo limitate e concentrate in prossimità delle coste. Si conoscono eccezionalmente anche ripostigli lontani dalle aree

naturali di approvvigionamento contenenti manufatti frammentati in Spondylus accumulati in previsione di un loro riutilizzo come materia prima per produrre nuovi oggetti di adorno; tuttavia, la maggior parte della fabbricazione degli ornamenti avveniva, come è logico, nelle zone costiere o comunque in aree non molto distanti dai luoghi di pesca e/o raccolta delle conchiglie. La conchiglia di Spondylus attirò la curiosità per la sua particolare morfologia e colorazione, ma anche perché essa aveva alcune qualità naturali che si prestavano molto bene alla produzione di manufatti: era dura ma eccellente da lavorare, abbastanza robusta da consentire di ottenere degli oggetti di forme diverse e presentava una superficie particolarmente liscia e lucida, quando ben levigata. Si

210

ROBER TO MICHELI

tratta dunque di caratteristiche appropriate per la produzione degli ornamenti. Non si può escludere inoltre che la scelta dipendesse anche da aspetti simbolici e mitologici che ora ci sfuggono. Nel caso dei gruppi che non avevano una diretta disponibilità sulla materia prima e sulla sua trasformazione, gli ornamenti in Spondylus furono usati negli scambi sociali, perché, come beni esotici, aggiungevano prestigio agli individui che li acquisivano, esibivano e rimettevano in circolazione. Inoltre, questi ornamenti incrementavano le loro “biografie”, passando di mano in mano a molte persone e accumulando valenze simboliche come manifestazioni delle relazioni tra individui, gruppi e società e dello status delle persone che ne venivano in contatto. Come suggeriscono i dati etnografici, i significati associati agli ornamenti in conchiglia potevano essere naturalmente molteplici e molto complessi; tali significati rimangono purtroppo il più delle volte incomprensibili dai resti materiali raccolti durante gli scavi.

Benché vi siano importanti sviluppi negli studi recenti sul fenomeno dello Spondylus, non disponiamo ancora di “biografie” complete degli ornamenti preistorici che ne utilizzano la conchiglia, e quindi non conosciamo la reale importanza sociale, cerimoniale ed economica di questi oggetti. La loro grande difusione nei territori europei denota comunque un valore transculturale per il mondo neolitico dell’epoca oltre alla rilevanza e prestigio di possederne od indossarne qualcuno Inoltre, la molteplicità di significati che gli ornamenti possono trasmettere rivela l’esistenza di una pluralità di utilizzi di questi oggetti che non si limitarono al semplice abbellimento estetico dei corpi, ma inluenzarono diverse sfere delle vite e dell’agire di molti individui del passato. Roberto Micheli: Soprintendenza Archeologia del Friuli Venezia Giulia.

BIBLIOGRAFIA Anthony D.W., 2007, he Horse, the Wheel and Language. How Bronze-Age Riders from the Eurasian Steppes shaped the Modern World. Princeton. Apostolova K., 2008, Palaeogeographical conditions in the Black Sea during the Neolithic and Chalcolithic age, in Geoarchaeology and Archaeomineralogy. In Kostov R.I., Gaydarska B., Gurova M. (eds.), Proceedings of the International Conference (Soia, 29-30 October 2008), Soia, pp. 299-302. Bajnóczi B., Schöll-Barna G., Kalicz N., Siklósi Zs., Hourmouziadis G.H., Ifantidis F., Kyparissi-Apostolika A., Pappa M., Veropoulidou R., Ziota C., 2013, Tracing the source of Late Neolithic Spondylus shell ornaments by stable isotope geochemistry and cathodoluminescence microscopy. «Journal of Archaeological Science» 40 (2), pp. 874-882. Borrello M.A., Micheli R., 2005, Spondylus gaederopus, gioiello dell’Europa preistorica. In Borrello M.A. (ed.), Conchiglie e Archeologia «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 71-82. Borrello, M.A., Micheli R., 2011, Spondylus gaederopus in Prehistoric Italy: Jewels from Neolithic and Copper Age sites. In Ifantidis F., Nikolaidou M. (eds.), Spondylus in Prehistory: New Data and Approaches – Contributions to the Archaeology of Shell Technologies. «BAR International Series» 2216, pp. 25-37. Borrello, M.A., Rossi G., 2005, La lavorazione di ornamenti in Spondylus gaederopus nel Neolitico della caverna delle Arene Candide (Savona, Italia). Nota preliminare In Borrello M.A. (ed.), Conchiglie e Archeologia. «Preistoria Alpina» 40, suppl. 1, pp. 83-90. Breton S., 2000, Social body and icon of the person: a symbolic analysis of shell money among the Wodani, western highlands of Irian Jaya. «American Ethnologist» 26 (3), pp. 558-582. Ceci L., 1982, he Value of Wampum among the New York Iroquois: A Case Study in Artefact Analysis. «Journal of Anthropological Research» 38 (1), pp. 97-107.

Chapman J., 2000, Fragmentation in Archaeology: People, places, and broken objects in the prehistory of South Eastern Europe. London. Chapman J.C., Gaydarska B.I., 2006, Parts and Wholes: Fragmentation in Prehistoric Context. Oxford. Chapman J.C., Gaydarska B.I., 2011, Can we reconcile individualisation with relational personhood. A case study from the Early Neolithic. «Documenta Praehistorica» XXXVIII, pp. 21-43. Chapman J.C., Gaydarska B.I., Skafida E., Souvatzi S., 2011, Personhood and the Life Cycle of Spondylus Rings: An Example from Late Neolithic, Greece. In Ifantidis F., Nikolaidou M. (eds.), Spondylus in Prehistory: New Data and Approaches – Contributions to the Archaeology of Shell Technologies. «BAR International Series» 2216, pp. 139-160. Chilardi S., Guzzardi L., Iovino M.R., Rivoli A., 2005, he evidence of Spondylus ornamental objects in the central Mediterranean Sea. Two case Studies: Sicily and Malta. In Bar-Yosef Mayer D. (ed.), Archaeomalacology. Molluscs in former environments of human behaviour. Proceedings of the 9th Conference of ICAZ, Durham, August 2002, Oxford, pp. 82-90. Claassen C., 1998, Shells. Cambridge Manuals in Archaeology. Cambridge University Press. Coms,a E., 1973, Parures néolithiques en coquillages marins découvertes en territoire Roumain. «Dacia» 17, pp. 61-76. Cordier G, Bocquet A. 1998, Le dépôt de la Bégude−de−Mazenc et les dépôts de haches néolithiques en France. Note complémen­ taire. «Bulletin de la Société Préhistorique Française» 95(2), pp. 221−238. Cronon W., 2002, La terra trasformata. Indiani e coloni nell’eco­ sistema americano. Edizioni Selene, Milano. D’Angelo G., Gargiullo S., 1978, Guida alle conchiglie mediter­ ranee. Conoscerle, cercarle, collezionarle. Fabbri Editore, Milano.

8.

PRODUZIONE, DIS TR IBUZIONE E IMPIEGO DELLO SPONDYLUS GAEDEROPUS NELL A PR EIS TOR IA EUROPE A

Dimitrijević V., Tripković B., 2006, Spondylus and Glycymeris bracelets: trade relections at Neolithic Vinča­Belo Brdo. «Documenta Praehistorica» XXXIII, pp. 237-252. Douka K., 2011, he contribution of archaeometry to the study of prehistoric marine shell. In Ifantidis F., Nikolaidou M. (eds.), Spondylus in Prehistory: New Data and Approaches – Contributions to the Archaeology of Shell Technologies. «BAR International Series» 2216, pp. 171-180. Finet Y., Lamprell K.L., 2008, he Spondylidae in the historical collection of the Musée d’Histoire Naturelle, Geneva, with revision of the species describes by Lamarck and by Chenu, and note on nomenclature. «Archiv für Molluskenkunde» 137 (1), pp. 1-73. Fowler C., 2004, he Archaeology of Personhood: An Anthropo­ logical Approach. London. Gaydarska B., Chapman J., Angelova I., Gurova M., Yanev S., 2004, Breaking, making and trading: the Omurtag Eneolithic Spondylus hoard. «Archaeologia Bulgarica» 8, pp. 11-34. Gardelková-Vrtelová A., Golej M., 2013, he necklace from the Strážnice site in the Hodonín district (Czech Republic). A contribution on the subject of Spondylus jewellery in the Neo­ lithic. «Documenta Praehistorica» XL, pp. 265-277. Ghisotti F., 1997, Shells of sea molluscs in the Cave of Arene Candide. In Maggi R., Starnini E., Voytek B. (eds.), Arene Candide: a functional and environmental assessment of the Ho­ locene sequence (Excavations Bernabò Brea­Cardini 1940­50). «Memorie dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana» 5, pp. 137-142. Girod A., 2010, Lavorazioni su conchiglia di Pseudunio auricularius (Mollusca, Bivalvia) nel Neolitico antico a Isorella (BS), Italia settentrionale. «Atti della Società italiana di Scienza naturali del Museo civico di Storia naturale di Milano» 151 (1), pp. 89-98. Gosden C., Marshall Y., 1999, he cultural biography of objects. «World Archaeology» 31 (2), pp. 169-178. Halstead P., 1993, Spondylus shell ornaments from late Neolithic Dimini, Greece: specialized manufacture or unequal accumula­ tion? «Antiquity» 67, pp. 603-609. Hladilová Š., 2011, Paleobiological Study of Spondylus Jewellery in LPC Neolithic Graves at the Locality Vedrovice (Moravia, Czech Republic). In Ifantidis F., Nikolaidou M. (eds.), Spon­ dylus in Prehistory: New Data and Approaches – Contributions to the Archaeology of Shell Technologies. «BAR International Series» 2216, pp. 181-189. Huber M., 2010, Compendium of Bivalves: A Full­Color Guide to 3,300 of the World’s Marine Bivalves: A Status on Bivalvia After 250 Years of Research. ConchBooks Ed., Harxheim. Ifantidis F., Nikolaidou M. (eds.), 2011, Spondylus in Prehistory: New Data and Approaches – Contributions to the Archaeology of Shell Technologies. «BAR International Series» 2216. Ivanova M., 2012. Perilous Waters; Early Maritime Trade along the Western Coast of the Black Sea (ifth millennium BC). «Oxford Journal of Archaeology» 31 (4), pp. 339-365. Jeunesse C., 1997, Pratiques funéraires au Néolithique ancien. Sépultures et nécropoles des sociétés danubiennes (5500­4900 av. J.­C.). Paris. John J., 2011, Status of Spondylus artifacts within the LBK grave goods. In Ifantidis F., Nikolaidou M. (eds.), Spondylus in

211

Prehistory: New Data and Approaches – Contributions to the Archaeology of Shell Technologies. «BAR International Series» 2216, pp. 39-45. Karali L. (ed.), 1999, Shells in Aegean Prehistory. «BAR International Series» 761. Kopytoff I., 1986, he cultural biography of things: Commoditiza­ tion as process. In Appadurai A. (ed.), he Social Life of hings: Commodities in Cultural Perspective, Cambridge, pp. 64-91. Kuehling S., 2009, Gli scambi: il dare e il ricevere che contano. In Gnecchi Ruscone E., Paini A. (eds.), Antropologia dell’Oce­ ania. Milano, pp. 125-153. Kukoč S., 2012, Spondylus gaederopus u Neolitičkim Kulturama na Istočnom Jadranu – Spondylus gaederopus in Neolithic Cultures in the East Adriatic. «Histria Antiqua». 21, pp. 171-202. Lamprell K., 1987, Spondylus: Spiny Oyster Shells of the World. E.J. Brill-Dr. W. Backhuys, Leiden. Lamprell K., 2006, Spiny oysters: a revision of the living Spondylus species of the world. Jean Lamprell, Brisbane. Leach J.W., Leach E. (eds.), 1983, he Kula: New Perspectives on Massim Exchange. Cambridge. Malinowski B., 1922, Argonauts of the Western Paciic. London. Micheli R., 2006, Bracciali in conchiglia del Neolitico italiano: distribuzione, inquadramento culturale e tecnologia. In Pessina A., Visentini P. (eds.), Atti del Convegno (Udine, 23-24 settembre 2005). Preistoria dell’Italia settentrionale. Studi in ricordo di Bernardino Bagolini. Comune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale, pp. 437-445. Micheli R., 2010, Nuovi dati da vecchie collezioni: I bracciali neolitici in conchiglia da Cala Tramontana (San Domino, Isole Tremiti). «Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona – Geologia, Paleontologia, Preistoria» 34, pp. 23-36. Micheli R., 2012, Personal ornaments, Neolithic groups and social identities some insights into Northern Italy. «Documenta Praehistorica» XXXIX, pp. 227-255. Micheli R., 2014, Gli ornamenti personali in Spondylus gaederopus – Personal ornaments in Spondylus gaederopus. In Visentini P., Podrug E. (eds.), Adriatico senza conini. Via di comuni­ cazione e crocevia di popoli nel 6000 a.C. – he Adriatic, a sea without borders: communication routes of population in 6000 BC. Catalogo della mostra, Udine, pp. 200-203. Miller M., 2003, Technical Aspects of Ornament Production at Sitagroi. In Elster E.E., Renfrew C. (eds.), Prehistoric Sitagroi: Excavations in Northeast Greece, 1968­1970. Volume 2: he Final Report. «Monumenta Archaeologica» 20, Los Angeles, pp. 369-382. Mottes E., Nicolis F., Schlichtherle H., 2002, Rapporti culturali tra i territori a nord e a sud delle Alpi centrali durante il Neolitico e l’età del Rame. In Schnekenburger G. (ed.), Attraverso le Alpi – uomini, vie e scambi nell’antichità. Catalogo della mostra, Stoccarda, pp. 119-135. Müller J., 1997, Neolithische und chalkolithische Spondylus­Ar­ tefakte. Anmerkungen zu Verbreitung, Tauschgebiet und sozial Funktion. In Becker C., Dunkelmann M.-L., Metzner-Nebelsick C., Peter-Röcher H., Roeder M., Teržan B. (eds.), Χρόυος. Beiträge zur Prähistorischen Archäologie zwischen

212 Nord- und Südosteuropa. Festschrift für Bernhard Hänsel, Espelkamp, pp. 91-106. Negra O., Zobele Lipparini G. (eds.), 2003, Dentro la conchiglia. I Molluschi alla conquista del mondo. Museo tridentino di scienze naturali, Catalogo della mostra (Trento, 14 giugno 2003-25 gennaio 2004). Niccoletti G., 2012, Oggetti d’arte mobiliare da Acqua di Friso (Cropani-CZ). In XLII Riunione scientiica dell’I.I.P.P. – L’arte preistorica in Italia (Trento, Riva del Garda, Val Camonica, 9-13 ottobre 2007). «Preistoria Alpina» 46, pp. 231-232. Nieszery N., Brienl L., 1993, Zur Trageweise des Spondylusschmucks in der Linearbandkeramik. «Archäologisches Korrespondenzblatt» 23 (4), pp. 427-438. Palma Di Cesnola A., Minellono F., 1961, Gli scavi nella Grotta del Fico presso S. Maria al Bagno (Lecce). «Rivista di Scienze Preistoriche» XVI, pp. 57-87. Pappa M., Veropoulidou R., 2011, he Neolithic Settlement at Makriyalos, Northern Greeece: Evidence from the Spondylus gaederopus artefacts. In Ifantidis F., Nikolaidou M. (eds.), Spondylus in Prehistory: New Data and Approaches – Contributions to the Archaeology of Shell Technologies. «BAR International Series» 2216, pp.105-121. Parenzan P., 1974. Carta d’identità delle conchiglie del Mediterraneo. II. Bivalvi parte prima. Bios-Taras, Taranto. Pedrotti A., 2001, Il Neolitico. In Lanzinger M., Marzatico F., Pedrotti A. (eds.), La preistoria e la protostoria. Storia del Trentino. Il Mulino, Bologna, pp. 119-181. Pétrequin P., Cassen S., Errera M., Klassen L., Pétrequin A-M., Sheridan A., 2013, he value of things: the production and circulation of Alpine jade axes during the 5th-4th millennia in a European perspective. In Kerig T., Zimmermann A. (eds.), Economic archaeology: from structure to performance in European archaeology. Habelt, Bonn, pp. 65−82. Rodden R.J., 1970, he Spondylus-shell trade and the beginnings of the Vinča culture. Actes du VII Congres International des Sciences Préhistoriques et Protohistoriques. Czechoslovak Academy of Sciences Prague, pp. 411-413. Séfériadès M.L., 1995, La route néolithique des spondyles de la Méditerranée à la Manche. In Otte M. (ed.), Nature et Culture. Actes du colloque international de Liège (13-17 décembre 1993). «E.R.A.U.L.» 68, pp. 289-356. Séfériadès M.L., 2000, Spondylus gaederopus: Some observations on the Earliest European long distance exchange system. In Hil-

ROBER TO MICHELI

ler S., Nikolov V. (eds.), Karanovo III. Beiträge zum Neolithikum in Südosteuropa. Phoibos Verlag, Wien, pp. 423-437. Séfériadès M.L., 2009, Spondylus and Long-Distance Trade in Prehistoric Europe. In Anthony D.W., Yi J.Y. (eds.), he Lost World of Old Europe: he Danube Valley, 5000-3500 BC. Princeton & Woodstock, pp. 178-91. Shackleton N., Renfrew C., 1970, Neolithic Trade Routes realigned by Oxygen Isotope analyses. «Nature» 228, pp. 1062-1065. Shackleton J., Ederfield H., 1990, Strontium isotope dating of the source of Neolithic European Spondylus shell artefacts. «Antiquity» 64, pp. 312-215. Siklósi Zs., 2004, Prestige goods in the Neolithic of the Carpathian basin. material manifestations of social diferentiation. «Acta Archaeologica Academiae Scientiarum Hung» 55, pp. 1-62. Slotkin J.S., Schmitt K., 1949, Studies of wampum. «American Anthropologist» 51 (2), pp. 223-236. Stewart P.J., Strathern A., 2002, Transformations of Monetary Symbols in the Highlands of Papua New Guinea «L’Homme» 162, pp. 137-156. Strathern M. 1988, he Gender of the Gift. Problems with women and problems with society in Melanesia. Berkeley and Los Angeles, CA, California University Press. Sztáncsuj S.J., 2005, he Early Copper Age Hoard from Ariuşd (Erősd). In Dumitroaia Gh., Chapman J., Weller. O., Preoteasa C., Munteanu R., Nicola D., Monah D. (eds.), Cucuteni. 120 ans des recherches. Le temps du bilan/120 Years of Research. Time to sum up. «Bibliotheca Memoriae Antiquitatis» XVI, Piatra Neamţ, pp. 85-105. Todorova H., 2000, Die Spondylus-Problematik heute. In Hiller S., Nikolov V. (eds.), Karanovo III. Beiträge zum Neolithikum in Südosteuropa, Phoibos Verlag, Wien, pp. 415-422. Tsuneki A., 1989. he Manufacture of Spondylus shell objects at Neolithic Dimini, Greece. «Orient» XXV, pp. 1-21. Trubitt M.B.D., 2003, he Production and Exchange of Marine Shell Prestige Goods. «Journal of Archaeological Research» 11 (3), pp. 243-277. Vencl S., 1959, Spondylove šperky v podunajskem neolitu. «Archeologické rozhledy» XI (5), pp. 699-741. Vidale M., 1995, Early Beadmarkers of the Indus Tradition. he Manufacturing Sequence of Talc Beads at Mehrgarh in the 5th Millennium BC. «East and West» 45 (1-4), pp. 45-80. Willms Ch., 1985, Neolithischer Spondylus-schmuck: Hundert Jahre Forschung. «Germania» 63 (2), pp. 331-43.

ELENCO ALFABETICO DELLE SPECIE CITATE NEI TESTI E LORO AUTORI A

C

Acanthocardia deshayesii (Payraudeau 1826) Acanthocardia spinosa (Lightfoot 1786) Acanthocardia tuberculata (Linnaeus 1758) Acanthopleura granulata (Gmelin 1791) Achantinula aculeate (O.F. Müller 1774) Achatina fulica (Bowdich 1822) Acroloxus lacustris (Linnaeus 1758) Afrogyrus oasiensis Demian 1962 Albinaria caerulea (Deshayes 1835) Amblema plicata (Say 1817) Anadara uropigimelana (Bory de Saint-Vincent 1827) Ancylus luviatilis O.F. Müller 1774 Anisus spirorbis (Linnaeus 1758) Anisus vortex (Linnaeus 1758) Anisus vorticulus (Troschel 1834) Anodonta anatina Linnaeus 1758 Anomia ephippium Linnaeus 1758 Antalis agilis (M. Sars in G.O. Sars 1872) Antalis dentalis (Linnaeus 1758) Antalis entalis (Linnaeus 1758) Antalis inaequicostata (Dautzenberg 1891) Antalis longitrorsa (Reeve 1842) Antalis panorma (Chenu 1843) Antalis rossati (Caprotti 1966) Antalis vulgaris (da Costa 1778) Aramus guarauna (Linnaeus 1766) Arca noae Linnaeus 1758 Arca tetragona Poli 1795 Arctica islandica (Linnaeus 1767) Argonauta argo Linnaeus 1758 Arianta arbustorum (Linnaeus 1758) Arianta arbustorum alpicola A. Férussac 1821 Arion rufus (Linnaeus 1758) Artemisia hera-alba Asso Aspa marginata (Gmelin 1791) Astarte sulcata (da Costa 1778)

Callista chione (Linnaeus 1758) Callista erycina (Linnaeus 1758) Callista umbonella (Lamarck 1818) Candidula unifasciata (Poiret 1801) Cantareus aspersus (O.F. Müller 1774) Carychium tridentatum (Risso 1826) Cecilioides veneta (Strobel 1855) Cepaea hortensis (O.F. Müller 1774) Cepaea nemoralis (Linnaeus 1758) Cerastoderma edule (Linnaeus 1758) Cerastoderma glaucum (Bruguière 1789) Cerithium vulgatum Bruguière 1792 Cernuella cisalpina (Rossmässler 1837) Cernuella neglecta (Draparnaud 1805) Cernuella virgata (Da Costa 1778) Chaetopleura papilio (Spengler 1797) Chama pacifica imbricata (Broderip,1834) Chamelea gallina (Linnaeus 1758) Charonia lampas (Linnaeus 1758) Charonia tritonis (Linnaeus 1758) Charpentieria itala (Martens 1824) Chicoreus ramosus (Linnaeus 1758) Chilostoma cingulatum (Studer 1820) Chiton corallinus (Risso 1826) Chiton marmoratus Gmelin 1791 Chiton olivaceus Spengler 1797 Chiton peregrines hiele 1909 Chondrula tridens (O.F. Müller 1774) Choromytilus meridionalis (Krauss 1848) Ciliella ciliata (Hartmann 1821) Cleopatra bulimoides (Olivier 1804) Cochlicella barbara (Linnaeus 1758) Cochlicopa lubrica (O.F. Müller 1774) Columbella rustica (Linnaeus 1758) Conus amadis Gmelin 1791 Conus eburneus Hwass in Bruguière 1792 Conus genuanus Linnaeus 1758 Conus leopardus (Röding 1798) Conus pulcher [Lightfoot] 1786 Conus textile Linnaeus 1758 Conus ventricosus Gmelin 1791 Conus zonatus Hwass in Bruguière 1792 Corbicula ferghanensis Kursalova, Starobogatov 1971 Corbicula fluminea (O.F. Müller 1774) Corbicula tibetensis Prashad 1929 Cornu aspersum (Born 1778) Crambe crambe (Schmidt 1862) Crassostrea gigas (hunberg 1793) Crassostrea virginica (Gmelin 1791) Cyclope neritea (Linnaeus 1758)

B

Bathiomphalus contortus (Linnaeus 1758) Bertia brookei (Adams, Reeve 1848) Biomphalaria pfeiferi (Krauss 1848) Bithynia leachi (Sheppard 1823) Bithynia tentaculata (Linnaeus 1758) Bittium latreillii (Payraudeau 1826) Bolinus brandaris (Linnaeus 1758) Bolma rugosa (Linnaeus 1767) Buccinum undatum Linnaeus 1758 Bulinus truncatus (Audoin 1827) Busycon carica (Gmelin 1791) Busycotypus canaliculatus (Linnaeus 1758)

214 Cyclope pellucida Risso 1826 Cylindrus obtusus (Draparnaud 1805) Cymbula granatina (Linnaeus 1758) Cymbula safiana (Lamarck 1819) Cypraea pantherina Lightfoot 1786 Cypraea tigris Linnaeus 1758 D

Dentalium bisexangulatum G.B. Sowerby II,1860 Dentalium clavus Cooke 1886 Dentalium reevei Fischer 1871 Discus rotundatus (O.F. Müller 1774) Donax serra Röding 1798 Donax trunculus Linnaeus 1758 Dosinia ponderosa (Gray 1838) Dreissena polymorpha (Pallas 1771) E

Elliptio crassidens Lamarck 1819 Emmericia patula (Linnaeus 1767) Engina mendicaria (Linnaeus 1758) Engina zonalis (Lamarck 1822) Ensis siliqua (Linnaeus 1758) Entalina tetragona (Brocchi 1814) Eobania vermiculata (O.F. Müller 1774) Erosaria spurca (Linnaeus 1758) Ersilia mediterranea (Monterosato 1869) Euconulus fulvus (O.F. Müller 1774) Euspira catena (da Costa 1778) Euthria cornea (Linnaeus 1758) F

Ficus ficus (Linnaeus 1758) Flexopecten glaber (Linnaeus 1758) Fruticicola fruticum (O.F. Müller 1774) Fustiaria rubescens (Deshayes 1825) G

Gabbiella tchadensis Mandahl-Barth 1968 Galeodea echinophora (Linnaeus 1758) Gibbula umbilicaris (Linnaeus 1758) Glycymeris bimaculata (Poli 1795) Glycymeris gigantean (Reeve 1843) Glycymeris glycymeris (Linnaeus 1758) Glycymeris nummaria (Linnaeus 1758) Glycymeris pilosa (Linnaeus 1767) Granaria illyrica (Rossmässler 1837) Graptacme secta (Deshayes 1825) Gryphaea arcuata Lamarck 1801 Gyraulus albus (O.F. Müller 1774 ) Gyraulus crista (Linnaeus 1758) H

Heleobia aponensis duveyrieri Bourguignat 1864 Helicodonta obvoluta (O.F. Müller 1774) Helix cincta O.F. Müller 1774 Helix delpretiana Paulucci 1878

ELENCO ALFABE TICO DELLE SPECIE CITATE NEI TES TI E LORO AU TOR I

Helix figulina Rossmässler 1839 Helix ligata O.F. Müller 1774 Helix melanostoma Draparnaud 1801 Helix pomatia Linnaeus 1758 Hexaplex trunculus (Linnaeus 1758) Hippeutis complanatus (Linnaeus 1758) Hippopus hippopus (Linnaeus 1758) Homalopoma sanguineum (Linnaeus 1758) Hyriopsis schlegelii (Martens 1861) I

Iberus alonensis (A. Férussac 1821) J

Jasus lalandii (H. Milne Edwards 1837) L

Laevicardium crassum (Gmelin 1791) Laevicardium oblongum (Gmelin 1791) Lambis lambis (Linnaeus 1758) Lambis truncata (Lightfoot 1786) Lampsilis cardium Rafinesque 1820 Lampsilis siliquoidea (Barnes 1823) Lampsilis teres (Rafinesque 1820) Lanistes carinatus (Olivier 1804) Laptodea fragilis (Rafinesque 1820) Larus dominicanus Lichtenstein 1823 Lithoglyphus naticoides (Pfeiffer 1828) Littorina obtusata (Linnaeus 1758) Littorina saxatilis (Olivi 1792) Lobatus galeatus (Swainson 1823) Lobatus gigas Linnaeus 1758 Lobatus peruvianus (Swainson 1823) Lucilla singleyana (Pilsbry 1889) Lumbricus terrestris Linnaeus 1758 Lunella coronata (Gmelin 1791) Luria lurida (Linnaeus 1758) Lymnaea auricularia (Linnaeus 1758) Lymnaea peregra (O.F. Müller 1774) Lymnaea natalensis Krauss 1848 Lymnaea palustris (O.F. Müller 1774) Lymnaea peregra (O.F. Müller 1774) Lymnaea stagnalis (Linnaeus 1758) Lymnaea truncatula (O.F. Müller 1774) M

Macrogastra attenuata (Montagu 1803) Mactra glauca Born 1778 Malea ringens (Swainson 1822) Marcia hiantina (Lamarck 1818) Margaritifera margaritifera (Linnaeus 1758) Marmorana fuscolabiata (Rossmässler 1842) Megapodius reinwardt Dumont 1823 Melanoides tubercolata (O.F. Müller 1774) Melanopsis praemorsa (Linnaeus 1758) Mercenaria mercenaria (Linnaeus 1758) Mesodesma donacium (Lamarck 1818)

ELENCO ALFABE TICO DELLE SPECIE CITATE NEI TES TI E LORO AU TOR I

Microcondylaea compressa Menke 1828 Microtus agrestis (Linnaeus 1761) Microtus arvalis (Pallas 1779) Mimachlamys townsendi (Sowerby III 1895) Mimaclamys varia (Linnaeus 1758) Monacha cartusiana (O.F. Müller 1774) Monachoides incarnata (O.F. Müller 1774) Monetaria annulus (Linnaeus 1758) Monetaria moneta (Linnaeus 1758) Mya truncata Linnaeus 1758 Mytilus californianus Conrad 1837 Mytilus edulis Linnaeus 1758 Mytilus galloprovincialis Lamarck 1819

Planorbis planorbis (Linnaeus 1758) Planorbis planorbis (Linnaeus 1758) Plicopurpura pansa (Gould 1853) Pomatias elegans (O.F. Müller 1774) Pomatias sulcatus (Draparnaud 1801) Posidonia oceanica (Linnaeus) Delile 1813 Potamides conicus (Blainville 1829) Potamopyrgus antipodarum (Gray 1843) Pseudoanodonta woodiana (Lea 1834) Pseudunio auricularius (Spengler 1793) Pseudunio auricularius (syn.= Margaritifera auricularia Purpura lapillus (Linnaeus 1758) Pyganodon grandis (Say 1829) Pyrgula annullata (Linnaeus 1767)

N

Nassarius gibbosulus (Linnaeus 1758) Nassarius kraussianus (Dunker 1846) Nassarius reticulatus (Linnaeus 1758) Neithea dutrugei (Coquand 1862) Neptunea contraria (Linnaeus 1771) Nucella lapillus (Linnaeus 1758) O

Ocenebra erinaceus (Linnaeus 1758) Oliva bulbosa (Röding 1798) Olivella biplicata (Sowerby I, 1825) Orculella bulgarica (Hesse 1915) Ostrea edulis Linnaeus 1758 Otala punctata (O.F. Müller 1774) Otala tigri (Marés 1857) Oxychilus clarus (Held 1837) P

Panomya norvegica (Spengler 1793) Papillicardium papillosum (Poli 1791) Paradentalium sexangulum Gmelin 1791 Parreysia triembolus (Benson 1855) Patella caerulea Linnaeus 1758 Patella ferruginea Gmelin 1791 Patella rustica Linnaeus 1758 Patella vulgata Linnaeus 1758 Pecten jacobaeus (Linnaeus 1758) Pecten maximus (Linnaeus 1758) Persististrombus latus (Gmelin 1791) Phorcus articulatus (Lamarck 1822) Phorcus lineatus (da Costa 1778) Phorcus turbinatus (Born 1778) Physa fontinalis (Linnaeus 1758) Pila ovata (Olivier 1804) Pinctada margaritifera (Linnaeus 1758) Pinctada radiata (Leach 1814) Pinna nobilis Linnaeus 1758 Pisania striata (Gmelin 1791) Pisidium conventus Clessin 1887 Pisidium nitidum Jenyns 1832 Pisidium subtruncatum Malm 1855 Planorbarius corneus (Linnaeus 1758) Planorbis carinatus (O.F. Müller 1774 )

Q

Quadrula quadrula (Rafinesque 1820) R

Radix socialis (von Zieten 1832) Retinella olivetorum (Gmelin 1791) Revoilia guillainopsis (Bourguignat 1882) Ruditapes decussatus (Linnaeus 1758) Rumina decollata (Linnaeus 1758) S

Sadleriana luminensis (Küster 1852) Saxidomus gigantea (Deshayes 1839) Scutellastra argenvillei (Krauss 1848) Scutellastra granularis (Linnaeus 1758) Scylla serrata (Forskål 1775) Segmentina nitida (O.F. Müller 1774 ) Segmentorbis angustus (Jickeli 1874) Segmentorbis kanisaensis (Preston 1914) Sepia pharaonis Ehrenberg 1831 Sepia trygonina (Rochebrune 1884) Sinanodonta anatina (Lea 1834) Solen marginatus Pulteney 1799 Spatha caillaudi (Caillaud 1823) Spatha cailliaudi Martens 1866 Sphaerium simile (Say, 1817) Sphincterochila candidissima (Draparnaud 1801) Sphincterochila maroccana Pallary 1926 Spondylus crassicosta (Lamarck 1819) Spondylus crassisquama Lamarck 1819 Spondylus ferreolensis Fontannes 1879 Spondylus gaederopus Linnaeus 1758 Spondylus gussonii O.G. Costa 1830 Spondylus limbatus G.B. Sowerby II 1847 Spondylus senegalensis Schreibers 1793 Spondylus tenuispina Sandberger 1863 Stramonita haemastoma (Linnaeus 1767) T

Tectarius striatus (King 1832) Tectus dentatus (Forsskål in Niebuhr 1775) Tectus niloticus (Linnaeus 1767) Tegillarca granosa (Linnaeus 1758)

215

216 Tegillarca rhombea (Born 1778) Telescopium telescopium (Linnaeus 1758) Tellina planata Linnaeus 1758 Terebralia palustris (Linnaeus 1767) hais haemastoma (Linnaeus 1758) heba pisana (O.F. Müller 1774) heodoxus danubialis (Pfeiffer 1828) heodoxus luviatilis (Linnaeus 1758) heodoxus gregarious (homä 1845) heodoxus jordani (G.B. Sowerby I 1836) Tonna galea (Linnaeus 1758) Tricolia tingitana Gofas 1982 Tridacna gigas (Linnaeus 1758) Tridacna maxima (Röding 1798) Tridacna squamosa Lamarck 1819 Trochoidea pyramidata (Draparnaud 1805) Trochoidea seetzeni (Charpentier 1847) Turbinella pyrum (Linnaeus 1767) Turbo opercula non id. Turdus ericetorum Turton 1807 Turdus pilaris Linnaeus 1758 Tutufa bardeyi (Jousseaume 1881) Tympanotonos margaritaceus Brocchi 1814 U

Unio crassus (Philipsson 1788) Unio elongatulus eucirrus Bourguignat 1860

ELENCO ALFABE TICO DELLE SPECIE CITATE NEI TES TI E LORO AU TOR I

Unio macus (syn. elongatulus) Lamarck 1819 Unio pictorum (syn. Unio mancus) Unio termalis Bourguignat 1852 Unio tigridis Bourguignat 1853 Unio tumidus Retzius 1788 V

Valvata cristata O.F. Müller 1774 Valvata nilotica Jickeli 1874 Valvata piscinalis (O.F. Müller 1774) Valvata pulchella Studer 1820 Venus verrucosa Linnaeus 1758 Vertigo pygmaea (Draparnaud 1801) Viviparus ater (De Cristofori, Jan 1832) Viviparus contectus (Millet 1813) Viviparus suevicus Wenz 1919 X

Xerocincta neglecta (Draparnaud 1805) Xerolenta obvia (Menke 1828) Xerosecta cespicum (Draparnaud 1801) Z

Zebrina detrita (O.F. Müller 177) Zootecus insularis (Ehrenberg 1831) Zygophyllum dumosum Boiss

F

3

APPUNTI DI ARCHEOMALACOLOGIA

Alberto Girod

A

Dopo alcuni anni di incertezze, dubbi e ripensamenti, questo manuale vede finalmente la luce sull’onda delle amichevoli pressioni che in molti hanno esercitato af finché l’autore riunisse in un testo strutturato le esperienze accumulate in oltre cinquant’anni di ricerche sui molluschi terrestri e d’acqua dolce e sui resti di malacofaune estinte provenienti da siti archeologici. Ci si augura in tal modo di iniziare un percorso che altri vorranno ampliare e migliorare come già ora dimostrano i contributi di approfondimento che integrano alcuni aspetti importanti dell’archeomalacologia.

€ 30,00 ISSN 1723-4565 ISBN 978-88-7814-638-9 e-ISBN 978-88-7814-639-6