Alessandro Valignano S.I. : uomo del Rinascimento, ponte tra Oriente e Occidente 9788870413656, 8870413659

473 55 44MB

Italian Pages [433] Year 2008

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Alessandro Valignano S.I. : uomo del Rinascimento, ponte tra Oriente e Occidente
 9788870413656, 8870413659

Table of contents :
Indice generale
Abbreviazioni
Elenco delle illustrazioni
Illustrazioni
I. Introduzione
Chieti 2006 - Anno di Valignano
Chieti 2006 - The Year of Valignano
Saluto dell'Ambasciatore del Giappone in Italia
Alessandro Valignano: Attualità dell'opera e del messaggio
Prefazione agli atti
II. L'Uomo
La famiglia Valignani al tempo del padre Alessandro
Alessandro Valignano: Un Profilo
Diferencia y colonización. La gran aventura de Valignano
III. Il Missionario
Redrawing the Face of the Jesuit Mission in India
Gerarchie razziali e adattamento culturale: la "ipotesi Valignano"
Valignano e la Cina
Alessandro Valignano e Matteo Ricci. Padri della missione cinese
Alessandro Valignano e la missione Cobo (1592)
The Politics of Evangelization: Valignano and his Relations with the Japanese Rulers of the Sicteenth Century
Lord-Vassal Relations in Feudal Japan as seen by Alessandro Valignano
Valignano and the Introduction of Western Art in Japan
Descriptions of Japanese Society in Valignano's Writings
Valignano e la sua politica di adattamento culturale
IV. Lo Scrittore
Valignano interpreta Il Giappone: Il Cerimoniale
El Sumario de las cosas de Japon (1583)
The Concept of Evangelization in Valignano's Apología
Valignano come storico della missione: La sua ultima parola nel Principio y Progresso (1601-1603)
La corrispondenza apistolare di Valignano. A proposito di una lettera ritrovata nel monasterio di Santa Chiara a Chieti
V. L'Eredità
La lezione del Valignano nella gestione della diversità culturale nell'era della globalizzazione
Epilogo
Considerazioni conclusive
Appendici
I ritratti di Alessandro Valignano: Nota Iconografica
Cronologia Valignanea'
Indice dei nomi e dei luoghi
Indice dei nomi e dei luoghi

Citation preview

©

Tutti i diritti riservati a norma di

ea norma delle convenzioni internazionali. a titolo

e non esau-

FONDAZJONE

Copertina: Incisione anonima di Alessandro Valignano da Di Federigo Valignani [... ] panegirico e rime (Napoli: Giovanni di Simone, 1751). Retro copertina: Sigillo di Alessandro Valignano e dettaglio del testo manoscritto dal suo Sumario de /as cosas [... ] de fap6n, preservati nel fondo Jap.-Sin. dell' Archivum Romanum Societatis Iesu.

Copertina ideata da M. Antoni J. Di:;erler, S.J. e Fabrizio SeUi Stampato

Italia: Tipografia Fa.Ro press (Roma)

VIIl

x

ANTONI

27

aventura

VI

INDICE

e la -vvf1,CC1f~V10

129

UBALDO IACCARINO

The Politics of Evangelization: with Japanese of the RENZO DE

Lord-Vassal Relations in Feudal Alessandro Valignano 159

as seen

ASAMI MASAKAZU

Valignano and the Introduction of Western

in Japan

175

FERNANDO

Descriptions of Japanese Society in Valignano's Writings

185

Valignano e la sua politica di adattamento culturale: l'influsso tardivo su Nakamura Masanao, modernizzatore 203 SUKEHIRO

(1583):

una delle opere principali di Alessandro Valignano JESUS

231

S.J.

The Concept of Evangelization in Valignano's

247

PEDRO LAGE REIS

Valignano come storico della missione: la sua ultima parola nel y 261 La corrispondenza epistolare di Valignano. A di una lettera ritrovata nel monastero di Santa Chiara a Chieti 279 '-"""·'LJL1

DI . . ~ .....

L./'--'"-'

IN DICE

329

No ta 369

di

e

385

357

Iesu

BAL Doc.

Fanti Ricciane

Il

ELENCO DELLE ABBRFl/l/IZIONI

y

1

Busto in bronzo di Alessandro Piazza Vittorio Emanuele Chieti. Fondazione Carichieti.

2

Nuova descrittione del per lo tomo della sua Istoria del Saverio Orientale. Kirishitan Bunko, ~~ ,~~.,,~,

3

Luciano Busto in bronzo di Alessandro Valignano (2006). Piazza Vittorio Emanuele Chieti. Fondazione Carichieti.

4

Ritratto di Alessandro Anonimo del olio su tela . . _, .......... LL•~..,~~LL•, Ingolstadt.

5

Alessandro Valignano, Sumario de las cosas que pertenecen a

Bernardino

la Provincia de la India Oriental y al govierno della (= Sumario Indico). Goa, 6, f. 4r. Institutum Historicum Societatis Iesu 6

1580

Alessandro Valignano, Advertimentos e avisos acerca dos

costumes e catangues de Jappiio [... ] (= "Il Cerimoniale"). Jap.-Sin., 64, f. 4r. Institutum Historicum Societatis Iesu (Roma). 7

Figura 8

Alessandro Valignano, Sumario de las cosas [... ]de Jap6n. ARSt Jap.-Sin., 49, f. 261r. Institutum Historicum Societatis Iesu (Roma). Alessandro Valignano, Historia del principio y progresso de la

Compafiia de Jesus en las Indias Orientales dividida en dos partes. ARSt Jap.-Sin., 49, f. 2r. Institutum Historicum Societatis Iesu (Roma). Figura 9

10

Alessandro Valignano, Addiciones del Sumario de Jap6n [... ] Jap.-Sin., 49, f. 387v. Institutum Historicum Societatis Iesu (Roma). Alessandro Valignano, Apologia en la qual se responde a

diversas calumnias que se escrivieron contra los Padres de la Compaft{a de Jesus de Japp6n y de la China. Jap.-Sin., f. 1r. Institutum Historicum Societatis Iesu (Roma). Figura 11

Alessandro Valignano, Del principio y progresso de la religion christiana en Jap6n, y de la especial providencia de que Nuestro Sefior usa con aquella nueva Iglesia (1601-1603). Collezione Privata, Kong.

ELENCO DELLE lLLUSTRAZIONI

Yuki no San ta Maria

13a-d Lettera Giovanni Andrea. Monastero di S. Kano Naizen Collezione L/CLcu.;;::..u.v Kobe Shiritsu Hakubutsukan i

... ,

............... , . , .....

15

16

Alessandro Valignano. Incisione Da Di Federigo Valignani marchese di rime per Carlo VII Barbone [... ] Simone, 1751), infra pp. 390 e 391. Biblioteca A. C. De Chieti.

e

17

Alessandro Valignano. Incisione di Nicola Oddi 1717). Institutum Historicum Societatis Iesu

18

Alessandro Valignano. Incisione attribuita a Arnold van Westerhout (1651-1725). Historia Societatis, f. 104r. Institutum Historicum Societatis Iesu (Roma).

Figura 19

Alessandro Valignano. Guarna (1900-1970), 1925. Da Fanti Ricciane, I (1942), tavola IV. Institutum Historicum Societatis Iesu (Roma).

Figura 20

Percorso dei viaggi di Alessandro Valignano dall'Italia fino al Giappone.

21 Figura 22

Le Regioni di Shimo, Bungo e ponese nel XVI e XVII secolo. La Regione di Shimo della missione XVI e XVII secolo.

della missione nel

2 Bernardino ..._.iuu~L'"'' S.J. Nuova descrittione del [ ... ] per lo della sua Istoria del Saverio Orientale © Kirishitan Bunko, Sophia University (Tokyo)

tomo

3 Luciano Primavera, Busto in bronzo di Alessandro Piazza Vittorio Emanuele Chieti. © Fondazione Carichieti

4 Ritratto di Alessandro

© ;:,rc1atm11se:un1,

1.JrJJ~1J.1.sialn

xvm

5 Alessandro Valignano, Sumario de las cosas que pertenecen a la Provincia de la India Oriental y al govierno della [ ... ] 1580 ( = Sumario Indico) ARSI, Goa, 6, f. 4r © Institutum Historicum Societatis Iesu (Roma)

6 Alessandro Valignano, Advertimentos e avisos acerca dos costumes e catangues de Jappao [ ... ] ( = "Il Cerimoniale") Jap.-Sin. 1 64, f. 4r © Instituturn Historicum Societatis Iesu

xx

7

Alessandro va11g:na110, Sumario de las cosas [ ... ] de Jap6n Jap.-Sin., 49, f. 261' © Institutum Historicum Societatis Iesu

Alessandro

Historia del principio y progresso de la en las Indias Orientales dividida en dos Jap.-Sin. 1 f. 2r © Institutum Historicum Societatis Iesu

au.;;:;..ua.u·v,

1...,.urnrJurnu

de

xxn

9

Alessandro Valignano, Addiciones del Sumario de Jap6n [ ... ] (1592). ARSI, Jap.-Sin., 49, f. 3g7v © Institutum Historicum Societatis Iesu (Roma)

Alessandro Valignano, Apologia en la qual se responde a diversas calumnias que se escrivieron contra los Padres de la Compaiifa de de y de la China Jap.-Sin., f. 1 r © Institutum Historicum Societatis Iesu

1

Alessandro Valignano, Del principio y progresso de la religion christiana en Jap6n, y de la especial providencia de que Nuestro Seiior usa con aquella nueva Iglesia (1601-1603). © Collezione

Yuki no Santa Maria © Nihon 26

XXVI

13a Lettera autografa di Alessandro Valignano al fratello Giovanni Andrea. Da Nagasaki 23 ottobre 1598, f. F. © Monastero di S. Chieti

Lettera ""'1-""'"'""'"" di Alessandro al fratello Giovanni Andrea. Da 23 ottobre 1598, f. 1v. © Monastero di S. Chieti

~ •. ,......... ~

© Monastero di S.

al fratello Giovanni Andrea. f. 2'.

xxx

14

Kano Naizen (1570-1616). Paravento (Nanban byobu) della Collezione Ikenaga. Dettaglio con la figura di Valignano? ©Kobe Shiritsu Hakubutsukan (Museo municipale di Kobe)

Alessandro Da Isidoro HU.UV'-L•.~ della Rev. Camera ...... ,_,,_..,,v..,.u.._,_., © Biblioteca A. C.

.......... "'.UU.U'V•

..,..,,"'"'~·--

Incisione anonima, fine Seicento .

marchese di

Giovanni © Biblioteca A.

per Carlo e

Alessandro © Institutum Historicum Societatis Iesu

XXXIV

Alessandro

..u

18 ... ;;..uu.uv. Incisione attribuita a Arnold van Westerhout ( Historia SocietatisJ f. 104r. © Institutum Historicum Societatis Iesu

xxxv

XXXVI

xxxvm

MARIO DI NISIO

a omaggio al conosciuta come giaph""'' .... ~~-...·-~ dallo stesso Valignano con lo scopo e in i delle missioni gesuitiche in Oriente e, nello stesso tempo, far conoscere in "-' . . ".. le meraviglie dell'Europa cristiana. Iniziato nel 1582 e concluso 1590, il viaggio dei "quattro ragazzi", ricevuti con tutti gli onori dare, papi e principi e per le strade e dalle folle rappresenta il primo incontro l'Occidente; modo agli europei conoscere prima volta i giapponesi, fino allora noti solo attraverso i racconti di Marco Polo o le relazioni missionari, e i giapponesi vedere con i propri occhi e nella loro terra I' esperienza una conoscenza societa mostra e stata, arricchita con l' esposizione tre pannelli - appositamente inviati Azuchi lo storico incontro avvenuto 1581 tra particolare visita giapponesi inviati a

.Jl.JU'.1.L'L

0IJE'TI 2006 -ANNO DI T/AUGNANO

e sostenere una Chieti ai tempi di Padre Alessandro Valignani Prima rela tori corre hanno consentito padre Alessandro Valignano. Innanzitutto gli illustri ..............-..-,.n-i-a elevato il

5

6

J\!lARIO DI NISIO

""''"'".n+-t·r.

Mario Di Nisio

Presidente Fondazione Carichieti

NISIO

MARIO DI NISIO

of Valignano's evangelization seum "Costantino Barbella" in proved ing. was a display of photographs Japanese of Rome this occasion. the first contacts between Japan exhibition focussed on to Rome noblemen who were sent to pay homage to mission, mistakenly referred to as Japanese diplomatic mission", was conceived organized by Valignano himself with the aim of showing Europe, and the Pope in results Jesuit missions in East Asia. At was to make the wonders of Christian known in Japan. four youths travelled across Europe from 1582 to 1590 wherever they went, they were received honours by kings, popes and princes, and acclaimed by curious street crowds in what was the first close encounter of Japan with the West. For the first time, were able to interact with Japanese people - thereto only known vaguely through tales of Marco Polo or the missionaries. On the other hand, the Japanese visitors enjoyed opportunity of casting gaining they brought return. To ...,,.,..-1-...,,,........ exhibition, (Japan) panels depicting meeting

CiUETI 2006:

10

lv1AR10 DI NISIO

I also wish to thank a closely supported events. In . ,. ,.,. . ....,.,,....,, University (IHSI),

Mario Di Nisio (Architect)

President, Carichieti Foundation

Satoru "Valignano,

12

NAKAMUR/1

e

storia il susseguirsi scritto, ritrovato a Venezia, conoscere umani della gioventu del Valignano. Eun suo scritto e stato tra delle carte utilizzate il lato posteriore di un paravento carta in possesso una biblioteca in Portogallo. un testo tradotto in giapponese sotto la direzione del Valignano, e stato scoperto a Oxford nel Collegio di Magdalen anni dal professor che a questo convegno. Naturalmente sappiamo che tutti i risultati che si ottengono con anni di quasi momenta in evitare di Il terzo esercitato una non ci sia bisogno di spiegare questo, ma vorrei sedicesimo secolo, era un centro

SALUTO DhIL ~4MBAS0/1TOR1:

ITALIA

1

Cfr. su questi dati come gusto Luca, Alessandro 2005).

..,,,__.,.... ~ citati ricca e documentata di Aucon i popoli e le cultttre ,~~··~,...,··~·

16

BRUNO FOR11:i

DI

VALIGNANO.

Alla luogo, occorre cui visse Alessandro Valignano e luogo, e necessario evidenziare I' esemplarita a quelle sfide, che conserva ancora oggi tutta in cui visse il Visitatore delle

in

politici economici delle cato anche il risveglio ea, connesso alle sussulto spirituale rappresentato tura di santita accompagno e segui. II secolo XVI cos1 per non solo quello del rinascimento della sua identita nella riscoperta delle sue classiche, ma anche dell' apertura e dello slancio verso nuovi confini, con tutto il peso della sfida delY incontro con nuove culture, a volte di grandissima storia e spessore, come appunto quelle dell'India, della Cina e del Giappone. La domanda che venne profilandosi riguardo sempre piu chiaramente la forma da dare a questo incontro: doveva essere propriamente tale, caratterizzato dunque dialogo e reciproco scambio di valori, o era invece destinato a configurarsi come non pochi pretendevano nella modalita di uno scontro di civilta, dove solo il forte avrebbe avuto ragione tutto e su tutti? Questa stessa sembra in maniera analoga ai nostri giorni: fronte agli scenari del cosiddetto "villaggio globale", unificato dalla rete delle comunicazioni e dall' accentramento agenzie economiche e politiche, il futuro si

ALESS/JNDRO T/AUCNANO: A7TUAUl>4 DELL'OPLR/l

DEL J\1ES\AGGIO

sea: dire che gli americani sono ti torti. si comporta davvero da sceriffo -p,..,_,,.,, r.,,,,, sceriffo che magari si e appuntato da solo la stella sul munque e gradito ai pirt c cerca di imporre un minimo pace e di zia in un mondo selvaggio, in cui bisogna scoraggiare o annientare banditi, spesso con le armi. L'Europa [... ] assomiglia di al del saloon. I fuorilegge sparano allo sceriffo, non all' oste. lo sccriffo che cerca di imporre l'ordine con la forza puo a volte apparire piu minaccioso dei banditi che, almeno per il momento, forse vogliono soltanto da bere. 4 1111

71

se

Samuel P. Huntington, The Clash ef and the of T¥7orld Order York: Simon & Schuster, 1996). Per la traduzione italiana vedi Lo scontro del!e civiltc! e ii nuovo ordine mondia!e (Milano: Garzanti, 1997). 2

3

Paradiso epotere. America ed

4

Paradfro e potere, p. 39.

ne! nuovo ordine mondia!e

18

BRUNO FORTE

Mi scmhrn,·;i

il

\ Jc,s;indro in una lcttern del

23 .Novembre 1595J che 1 Padn v1vendo nel paese non s1 tossero preoccupati di conformarsi ai costumi raffinati e al comportamento gentile dei Giapponesi. Non passava giorno che non incorressero in qualche trasgrcssionc dclle buonc maniere e non mancassero di tatto ncgli incontri anche con i samurai e con gli stessi feudatari. Spesso i cristiani, venendo nelle case dei missionari, si sentivano a disagio e anche offesi. Cio aveva tanto piu peso perche i loro bonzi sapevano trattare con gentilezza squisita.

zione causa rispettarli e anzi valorizzarli come delI1 evangelizzazione, non esime il Valignano dal mostrare i popolo che tanto ama e da indicare il salto qualita cui e necessario avviarlo con la forza del Vangelo: il popolo piu bellicoso e piu dedito alla guerra di qualsiasi altro mondo,,. Cosi scrive suo Sommario indico, dove dedica un intern capitolo al carattere dei Giapponesi: questa propensione alle maniere forti e al fortissimo senso dell' onore, che Ii spinge perfino a volgere violenza verso se stessi col suicidio pur di non perdere il proprio onore. Ma condurre un popolo cosi colto e intelligente a il vitae della a ogni altro, e a fuggire il ricorso

5

Paradiso epotere, p. 76.

ALESSANDRO VALIGNANO:ATTUAUTA DELL'OPElVl E DELJ1.;[ESSAGGJO

IL MESSAGGIO DI

Non si

occas1one nella Consulta di estendere la fede nei vari mettere in fiamme tutto il aver fiducia in Dio ranza nella fede dei nostri cristiani. Cosi Dio ha fatto con convertiti dagli e dai discepoli: piu non riporre le piu vive cosi dotato e cosi il giapponese, cosi ae!:;1uerc>so la ragione? "''-''-'"'-,punJt,w II: Do Circulo de 1998), p. 473.

PAOLO ARAI\'f!A

ben dico che il gnore et il u'"'""'""""J.L convers1one

~r>n·nc1H C,~·1•·•n·1rr1n

a niun modo

34

a x, 16 9. II modello dei cristiani di S. Tommaso costitui quindi per l'adattamento culturale attuato da Roberto de Nobili nella missione di Madurai. Non si deve tuttavia dimenticare che i furono nel 1599 nel sinodo di in cui questi cristiani orientali furono sostanzialmente del loro patrimonio liturgico orientale. Anche per tale e molto problematico sostenere che i adottarono in tutta l' Asia l'approccio dell' accomodatio solo perche nutrivano ammirazione per ii cristianesimo siriaco di S. Tommaso o che Matteo Ricci ideo il metodo missionario per la Cina sulla base di cic) che vide durante il suo nel tesi formulata in I. "'One but Mission among St. Thomas Christians in India (16th-17th Modenz (2005), 284-325. E invece certamente vero che stiani di San Tommaso a tutta l' Asia". Gino r+-"''""" indiani: i mstiani di S. Tommaso nel di civiltd de! XVI secolo 2007), p. 135. Tale ruolo storico era infatti ed ancor piu in e in Cina, non poteva minimamente '"''~""-"·"' ,,,,,.,,....," ... ''+r'""'r1n-,, analisi delle realta tale da le forme "'"'"''c'r'+'r'"'"' poi si sarebbe potuta attuare '°'"""'-""'"'-"-'

K 01

"!POTES!

35

In realta fica "i settentrionali". La parte soprattutto il termine solo per indicare un gruppo tribale che vive sui monti stato del Tamil Nadu e che invece del tamil un dialetto della D'altra parte rnc-10··PCltt

1

Le principali fonti del presente studio, che con riconoscenza dedico all'Arcivescovo di Chieti, Mons. Bruno sono le seguenti: 1. Ponti Ricciane: documenti concernenti NJatteo Ricci e la storia de/le e la Cina (1579-1615), edite e commentate da Pasquale M. rtP11-1ntnJ11u'7t()nP de! Cristianesimo in Cina: da A1acao a Nanciam (1582-1597), libri rtett zntroctw::zone de! Cristianesimo in Cina: da Nanciam a Pechino 1), libri La libreria dello Nei riferimenti successivi: Ponti Ricciane. 2. Matteo Ricci, S.J., Letten: (1580-1609), a cura di Francesco D'Arelli 1"',,,"'-'--"-''-L""· libet, 2001). Nei riferimenti successivi: Lettere. 2

Ponti

I, XC.

112

GIANNI CKlf/T'.LLER

Quest'anno, oltre gli altri travagli, che mai ce ne mancano, avessimo questo molto grande della morte del P. Valignano di questa missione, con la perdita del quale restassimo come e non so con che V. P. . 6 cc 1a possa nstorare.

VALIGNANO E RICCI: AUTORI, FONDATORI E PADRI DELLA MISSIONE CINESE

II 15 agosto 1571 Matteo ziato Valignano, 32 anni. I cinese si incontrano cos! per la volta. Sabatino de Ursis (1575-1620) ad affermare, . . . . .._'"',_ ..~ . . . '--... _ . . zione della morte Ricci, nella lettera annua ra (1571-1649) del 1610, il Valignano fosse maestro di noviziato Ricci. Fu invece per singolare coincidenza che bussando alla porta di Sant' Andrea, trovo ad accoglierlo proprio Valignano. Quest' ultimo aveva, nei giorni dell' arrivo iniziato un brevis3 Fonti 4

B..icciane, I, 221.

Fonti B..icciane, II, 362.

5

Valignano a Claudio Acquaviva, Preposito Generalc, Pechino 15 agosto 1606, in Ricci, Lettere, p. 423. 6

Valignano ad Acquaviva, Pechino 15 agosto 1606, in Ricci,

p. 423.

/ILE\'S/li\DRO V/!LfG;\'A;\'() E A1A7TEO R!CCJ PADRI Df'.Ll4'1 i\IISSJCX\E

7

Fonti Ricciane, II, 555 (in

8

Fonti

I,

Fonti

I, LXXXVII.

9 10

142 (nota b).

Al momento non ho altre notizie di De dovuto iniziare la missione

114 GIANNI CRIVELLER

circa quattro Fratelli i quali si mettano di a imparare la lingua mandarina, a scrivere e a leggere, studiare pure i costumi e tutto quello necessario per tentare questa impresa a Nostro Signore; essi non debbono distrarsi in altre ne il della casa deve distrarli occupandoli in altre cose; difatti finche non abbiamo alcuni dei N ostri che sappiano la lingua mandarina e impossibile 12 poter tentare con frutto questa tanto desiderata conversione. UUfJ'-'i.H.n.'-'

Nel qual tempo vennero lettere dal Giappone del p. Valignano, visitatore di queste parti, nelle quali mi chiamava per stare alla porta della Cina e vedere con altri compagni di alcun modo avere entrata in questo regno, tanto serrato e tanto nobile. 14

Sei mesi dopo, anche Ricci riporta con franchezza ad Acquaviva I' opposizione alla missione cinese riscontrata a Macao, e simpatia e solidarieta nei confronti suo compagno Ruggieri:

11

Ponti

I, LXXXIX.

12

A1emoriale de! Valignano sopra quattro scolastici da applicare allo studio de! cinese, Giappone, 12 febbraio 1582, in Ponti I, LXXXIX.

13

Ruggieri ad Everardo Mercuriano, Preposito Generale, Macao 8 novernbre 1580, in Pietro Tacchi Venturi, Opere storiche del padre Matteo Ricci S.I., 2 voll. (l\1acerata: Filippo Giorgetti 1911-1913), pp. 396-99. Vedi anche Ponti I, LXXXVIII. 14

Ricci a Fabio de Fabii, Shaozhou 12 novernbre 1592, in Ricci,

p. 158.

ALESSANDRO VALIGNANO

MAITEO RICCI PADRJ DEU~i MISSJONE CINESE

un mezzo martire con se della cristianita non le ,,,..,.."' .... ...-.~ . . . "

Per quanto riguarda gli avvisi di V. ci sforzeremo di osservarli a dovere, e gia molti di essi, prima ancora di li avevamo messi in ea, in quanto [siamo] dello stesso come non mostrare per esem18 pio nessuna cosa che possa indicare ricchezza.

15 16

17 18

Ricci ad

Macao 13 febbraio

p. 183.

Ricci ad

Ponti Ricci a

I, 275. a.l..1~~11a.uu,

Shaozhou 9 settembre

in

p. 146.

GL-1J\!i\Jf CRJ!T:LU'.R

SULL'A POSTO LATO

19 2

l::.·onti

II,

5-6.

° Fonti

1,

323.

21

Ricci ad

Shaozhou 15 novembre 1

rn

p. 175.

22

Ricci ad

Shaozhou 15 novembre

rn

p. 179.

23

P'onti

24

Ricci a Girolamo Benci (1554-1608),

I, 323.

7 ottobre

ALEUANDRO f//JUC;\J>iNO

cose erano si bene fondate in ··~·~,...·~·'' diede ai Padri facolta cio al P. Generale et al di Iddio. 25

per

25 26

l\4AJTEO RICCI PADJU DELLA A11SSIONE

Fonti

I,

337.

Ricci ad

m

sentenza appare per la all' edizione del 1612 de If vero stJ!J1Zflll1to 28

Ricci ad

29

Ricci ad

Shaozhou 10 dicembre

30

Ricci ad

Shaozhou 10 dicembre

31

Ricci a Girolamo Costa

Shaozhou 12 ottobre

Lettere, p. 309.

dallo

p. 185. p. 184. Lettere, p. 189.

GIANNI CRJVELLER

fu accetto non solo in questo regno, ma anco nel ~A~~~~u~. sco Pasio ci scrisse che serviva molto l'autorita e cosi il Alessandro li Cantone mandare le

na:

una versione nova delle orationi, Commandamenti et altre cose della fede christiana, assai piu conforme al testo di che era sinhora, e ordine del p. visitatore se usasse in tutta la 34

32

Ricci ad

33

Ricci a

34

Ricci a Ludovico Maselli (1538-1604), Pechino "'"'"''"''"'",.,

35

Ricci a

Nanchino 14 agosto

36

Ponti

II,

Shaozhou 10 dicembre 1593, in Ricci,

pp. 459-60.

Pechino 6 Marzo 1608, in

482.

p. 184.

in

in

p. 378.

ALESL4NDRO T/ALfGNANO

lvvlTIEO RICO PADIU

Esaminando bene tutti ritroveremo in essi po1cn.iss,1rnte contra il lume della e moltissime conforme a essa, .. ] , .,,_,.~~·-~~ nella divina misericordia che molti di loro antichi si ro osservanza della naturale con che Iddio sua bond. darebbe. 40

suiti. Summa theologica, I q. 1, a. 10. Devo questa """~ua.•a.r~•"'''anche inviato il testo della sua conferenza: El dehate actual sohre el retcmi•zst1.t0 misionera de los jesuitas en Asia me;rzazonc,r/. l'Instituto y de Estudios ,,,,....,,.~,,,,.,..,., de Occidente Jalisco 26 settembre la dott.sa Corsi per la se~!rnlla:c:1011e testo della presso il Centro de estudios de 37

El dehate actual. 40

Ricci a Francesco

Pechino 15 febbraio 1609, in

p. 518.

120 GIANNI CR/VELLER

LA

DEI RITI

fuori di ogni idolatria, e forse che anco si possi dire non essere nessuna superstizione, sebene sera meglio commutar in limosine ai 41 per le anime di tali defunti, quando saranno

le

cerimonie in

aggradirgli la buona dottrina che gli lascio ne' suoi per mezzo de' quali conseguittero o loro magistrati e gradi, senza anco recitargli nessuna oratione ne chiedergli nessuna cosa, come dicessimo de' loro morti. 42

e cose, in i

gli antenati e a Dunne 41

Fonti Ricciane, I, 118.

42

Fonti

l,

43

Fonti

II, 273.

44

Fonti Ricciane, II,

119. specialmente la nota 1.

Francis Rouleau, S.J ., "Chinese Rites York: 1967-1989), III, 611-617. 45

46

The Story Indiana:

ef the .Jesuits in China in the last Decades of Notre Dame

1962), pp.

AU'.SS/11\'DlW

/UJCN/L\O

A1ATl'F~O RICCI PADRI DLLL4 1\ITSSIOJVE

FONDAZIONE DI NLJOVE RESlDENZE

'ASCESA VERSO

The Chinese Rites Controver~y. From Its l5e1,zmzzm to Afodern Times 1985), pp. 15-24. datato 1680, e conservato presso la nationalc 409, ff 159r_33r), c prcsso la Bibliotcca Nazionalc di Per la descrizionc vedi Fonti pp. 273-74.

Roma 49

D'Elia afferma in Fonti tarci di questo Gabiani sembra averli vcduti 50

Peril testo, in

51

V edi Fonti Ricdane, lI,

nota 1: "Sfortunatamente dobbiamo contendocumcnti sembrano In il per buona fortuna cc ne ha mandato il contcnuto." II,

vcdi Fonti in nota 1 e

11, 273-74, no ta 1.

Generation

Shaozhou 10 dicembre 1593, in

pp. 282-302.

Lettere, p. 183.

122 GIANNI CRJVELLER

La mia intenzione in questa uscita fu vedere di mettere il piede in Pachino, perche intendo che, mentre non habbiamo entrata al re, ne staremo mai sicuri nella Cina, ne mai faremo niente di buono. E perche non potei arrivare sino a Pachino, nel secondo luogo volsi pretendere N anchino, benche piu difficile ea noi lo stare in Nanchino che in Pachino. 54

E sopretutto gli raccomando che procurasse aver entrata alla Corte di Pacchino et al re, percioche, mentre la stata dei padri non fusse approvata per l'istesso mai avrebbe potuto essere secura. 55

Ma noi assai ci pare adesso aver ottenuto di questo re il farci stare nella sua corte, il sostentarci del suo erario e difenderci d'alcuni malevoli. [... ] Questo e lo stare adesso nella Cina [di 17 gesuiti presso le 4 residenze, con la liberta di predicare e il favore dei grandi del regno] ci pare a noi altri, che sappiamo lo stile della Cina con i forestieri, cosa assai meraviglio-

53

Ricci a Duarte de che la lcttera ad

r"E"ll'l""O"iU'l

54

Ricci ad

55

Fonti

Nanchang 29 agosto 1595, in p. 197. Vcdi andel 4 novembre dello stesso anno, in Ricci, p. 298.

Nanchang 4 novembrc 1595, in II,

4.

pp. 307-08.

ALESSANDRO VALIGNANO E A1ATII'i0 RICCI PADRI DELLA 1\11SSIONE

sa che non penstarno losa. 56

L'anno rifugio

tJ•~"'-'~•L'-'

cio

non

mi moritte il p. Francesco de e restai per la

Ma volse Iddio differire i nostri amatissimo p. Francesco de doi anni sono stava era fatto letterato nelle lettere e libri della e 56

Ricci a

Italiani

Istituto 60

Ricci a

124 GIANNI Crm,T:JLER

con la sua santita to securamente e, che di casa e di fuori. modo di era in sommo accetto a il p. visitatore et altri che stanno in ,_.i~·~~,~­ la si raro u~'"""''~L"'~' poiche senza dubbio "1 ~HH'-H}GNANO

66

1:.,"onti

II,

67

Fonti

11,

Fonti

Il, 378-79.

68 69

MATTEO RICCI PADRI DELIA MISSIONE

275-76.

448.

I, 340-45. Del "''"v"u''- catechista ""'"..,. ,,.,..,,,,..,. da Macao non conosciamo Fonti ne il nome cinese, ne l'anno di nascita.

GIANNI CRJVELLER

Matteo Ricci.71

missionari cosi riuscita maturate Ricci per il seguente del 4 novembre 1595, in Ricci, p. 305: "Sentitti di questo buon per essere di tal morte, come per il mancamento che mi faceva in questo per le sue buone e doti mi dava Quello che mi consolo !J"'""""'L"'" pensare, che si fu a ricevere il de molti affanni che con noi li tre anni che stette in Sciaoceo con molto animo et edificazione di tutti". 71

Fonti

72

Su questa vicenda vedi F'onti

I, 160-66. 1

I, 248-52; II, 3.

ALESSANDRO v~1LJCNANO E MAJTEO

EADRI DELLA MISSIONE

fu notato da tutti aver Iddio permesso che non noite:sse dere di doi servi di Francesco '~''nTr•~~ et il P. che desiderorno tanto entrare regno per il bene tante et ambedoi morirno alla esso senza por in opra il loro desiderio. 73

73

Vedi Ponti

II, 364-66.

128

GIANNI CRIVELLER

130

UBALDO L4CCAEINO

*****

1

I cinesi residenti a

cosi come venivano chiamati

ALESSANDRO VALIGNANO

MISSJONE COBO

missione ... sappiamo con certezza che un mercante 2:12LPt,or1es>e le anche se battezzato vive piu gentile come ~~~v~·~u,J, dato a intendere a che sarebbe una cosa "'-'lHl-li"··'-'

2

19° anno, 9° mese, 19° giorno dell'era Tensho. Francisco Labor ministerios de los obreros de la de Jesus, fundacion y progressos de stt provincia en fas islas a cura di Pablo Pastells (Barcellona: 1900-1904), II, Pablo Pastells, S.J., Historia general de (Barcellona: 1927), III, CCXXXIX-CCXL; Juan Hidalgos y samurais. Japon en los siglos XVI! (Madrid: Alianza, 1990), pp. 40-41. Cfr. Alessandro Valignano, S.J ., Apologia en la cual se responde a diversas calumnias que se escribieron contra los PP. de la de Japon y de la China (1598), a cura di Luis Alvarez-Taladriz (Osaka: 1998), pp. 223-24, nota 7. 3 4

Titolo assunto da Toyotomi Hideyoshi nel febbraio del 1592.

La partenza, prevista per l'ottobre del 1591, fu poi procrastinata al marzo dell'anno successivo: " ... Con la partida de este navio, que en octubre pass ado havia de ir y se qued6 has ta aora, no guise dexar de escribir de nuebo a V. R. ... ". Manoscritto dell'Archivum Romanum Societatis Iesu (d'ora in avanti abbreviato con la Sin., 31, f. 35r.

UBALDO lACCARINO

132

un'ambasceria e

dia obbe-

... un mercante giapponese avveduto e tuttavia di vita gentile, aveva persuaso '-/'-""''-'-HJG._..... , .... .__,_v,,..__, facilmente indotto il delle gazione con la quale sottomettersi alla signoria e al 10 Quambacundono.

7

8

Le Filippine (dall'isola di Luzon).

tenemos savido por cosa cierta gue un Jap6n de J\1iaco mercader gue, aungue es baptizado mas vive como gentil que como christiano, [... ] dio a entender a Quambacudono que seria fac;il cosa hac;er que el gobernador de los Ll.u;:ones le embiasse una embaxada y le diesse obediencia y se sujetase a su mandado" Jap. Sin. 31, f. Un'altra copia di questa lettera (la 2a via), che si conserva a Madrid presso la Real Academia de la Historia, e stata riprodotta integralmente da Jose Luis Alvarez Taladriz nella sua edizione del 1998 all'Apologia del Valignano (V alignano, Apologia, pp. 225-26, nota 9). 9

" ...

In Giappone.

10

Japonium quemdam mercatorem callidum ac vafrem hominem christianum nomine, gentiliter tamen viventem, suasisse Quambacundono [... ], se faciliter effecturum ut Philippinarum gubemator legationem hue mitterat qua sese suae subjiceret ditioni ac potestati praedicti quambacundoni". Colin, Lahor evangilica, III, 445; Pastells, Historia ge" ••.

m, CCXLVII. 11

"por diversas vias". Luis Fr6is, S.J., Hist6ria de ]apam, a cura di (Lis boa: Biblioteca N acional, 197 6-84), V, 417.

12

J.

Wicki, S.J., 5 voll.

"ego per quemdam Italum literas ad te dedi [ti ho inviato una lettera per mezzo di un tale italiano]"; e ancora: "Verum quia incertum est num Italus ille Firando uncle erat discessurus hyeme recogatur [Invero poichi non si sa se que!l'italiano si trattenga a Hirado da dove aveva intenzjone di d'inverno]". Colin, Lahor evangilica, III, 445; Pastells, Historia III, CCXLVII-CCXLVIII. Cfr. Henri Bernard, S.J., "Les debuts des relations diplomatiques entre le Japon et les Espagnols des Iles Philippines (1571-1594)," Monumenta Nipponica, I (1938), 121-22. Questi, residente in Giappone da "tre o quattro anni", era "natttral de!

ALES5ANDRO VALIG'NANO ELA MISSIONfi COBO

Il tenore curante. Si -1-'"''"'"'"',.,

a

Fina!' (Colin, Lahor Ligure, in Liguria. 13

Gil,

II,

vale a dire della Marca del

samurais, pp. 35, 36, 38.

14

Bernard, "Les debuts," 119-122; A conferma della veridicita delle informazioni di lessandro Valignano, altre due lettere (del vice-provinciale Pedro Gomez e di Gil de la Mata) giunsero a Manila tramite questa missione commerciale. Colin, Lahor II, 51. Cfr. ARSI, Jap.-Sin., 11 II, ff. 294r-v.

15 16

Toyotomi Hideyoshi.

una carta para el gobernador [... ] escrita con mucha arroganc;:ia, amenac;:ando al goberandor que si no enviare a darle obedienc;:ia que el le embiara castigar y otras bras semejantes" (ARSI,Jap.-Sin., 31, ff. 35v_36r). " ...

17

"hombre mafiosso" (ARSI, Jap.-Sin., 31, f. 37r); "callidum ac vafrem hominem [... ] callidus ac sagax homo [uomo avveduto e scaltro ... furho e (Colin, Lahor eva;nf!et'tca, III, 445; Pastells, III, CCXLVII-CCXLVIII).

18

"camaleontis naturam" (Colin, Lahor evangilica, III, 445; Pastells, Historia

Ill,

CCXLVIII). 19

Il Valignano era gia stato informato di tutto dal gesuita bresciano Gnecchi Soldi, residente a Kyoto, il quale aveva preso visione del documento dallo stesso Harada: " ... y assi [Hideyoshi] se determino a embiar a este mismo hombre con una carta para el gobernador [Dasmarifias] la qual vio el padre porque e1

134

UBALDO lACCARINO

ne. 22

non ammettere quest'uomo in udienza ne ricevere la lettera, mostrando che non crede che sia un inviato del ma che sia qualche truffatore con lettere ed ambasciata false; rispondergli che egli desidera tutta l'amicizia col Kanpaktt e coi giapponesi, e che sarebbe contento di inviare [un'ambasceria] a fargli visita, ma che non potendolo fare senza il permesso del suo re per questo non lo fad; non dare nessun dispaccio ne risposta alla lettera fino a che l'uomo 23 si irriti. 24

mismo hombre se la mostro"; " ... el padre Organtino quando partio de Miaco y vino aqui dixo [... ] que el viola carta que Haman aquf goxuim [shuitgo]" Jap.-Sin., 31, ff. 35v_36r). Cfr. Colin, Labor II, 48. 20

Nella prima lettera del 15 febbraio, Valignano non fa riferimento al suo incontro con Harada. Ne deduciamo, quindi, che i due dovettero incontrarsi tra la meta di febbraio e le prime due settimane di marzo: "este hombre dijo al padre Organtino que habia de venir aqui a pedirme alguna carta para el gobernador y para V. R. en su favor, mas hasta agora no vino" (ARSI,]ap.-Sin., 31, f. 21

"familiaritatem" (Colin, Labor

22

Ill, 445; Pastells,

III,

"los Padres de Manila no eran sus subditos". Luis de Guzman, S.J., Historia de las misiones de la en la india oriental, en la China_y ]ap6n desde 1540 hasta 1640 (ed. orig. Alcala: 1601) (Bilbao: 1891) p. 658. La medesima espressione e ricalcata da Pedro Chirino, S.J ., nella sua Relacion de las Islas Roma: 1604 (breve estratto in Colin, Labor II, 58 e in Pastells, III, Cfr. Valignano, Apologia, p. 224. 23

Harada Kiuemon.

A LESSAf\!DRO

f/ALJCJ\!AJW)

M.ISSIONL

Ccmo

24

"no admittir a su audiencia este hombre ni recebir la carta, mostrando que no crce que cs enviado de Quambacudono, mas que sea que llcva cartas y embaxada fingida"; que el desea toda la amistad con y con los y que el de le embiar a mas por quanta no lo hacer sin licencia de su rey por esto no lo hace"; "no dar ni respuesta a la carta hasta que e1 hombre se enfade" secretamente" 26

27 28

"para que a la vuelta no se queje de los (gesuiti)]" f. 37 "con la prudern;:ia que conbiene" "todos una misma cosa"

[cosi che al ritorno 1 ).

f.

non si /amenti

UBALDO IACCARINO

tempo a Satsuma con viaggio commerciale in Cina mettere vela il Peru o il Messico, congelarsi in mano portoghese circa 2.500 ducado in a Nagasaki ottenere ii commerciare con Macao. 32 Non la Cina ne tan to meno le esauritosi in un mero 33 il ea,..;,,,.,..,~-+,..,. interessamento

29

Almeno in teoria. Tale interdizione era infatti regolarmente violata dai commercianti di entrambi i porti. 30

Nella trascrizione spagnola della lettera (ARSI,Jap.-Sin., 51, f. 337v) si fa riferimento a 6.000 ducado. Vedi Fr6is, Hist6ria, v, 360, nota 3. Cfr. Guzman, Histon·a de !as misiones, p. 552. Il Valignano nell'Apologia (p. 383) parla invece di "cuatro o cinco mi! ducados".

31

Secondo Luis Fr6is, "o Padre Vizitador, compadecendo-se delle por ser estrangeiro, o favoreceo de tal maneira corn o capitao-mor, que lhe fez tornar a dar o seu dinheiro [ii

padre visitatore) co1npatendolo in quanto straniero) lo favori col riottenere ii suo danaro]" (Fr6is, Hist6n·a, V, 360-61).

in cotal maniera da fargli

32

Guzman (Historia de !as misiones, p. 552) attribuisce il versamento di questa somma ad un altro mercante spagnolo, tale Eduardo Antonio, che fu compagno di ventura del capitan Solis e con lui si mosse a Satsuma per preparare la missione commerciale in Cina. Sulla sua figura: Jose Luis Alvarez-Taladriz, "Dos notas sobre la embajada del padre Juan Cobo," Monumenta Nipponica, 3 (1940), 660, nota 16. 33

Nelle persone di Mori Katsunobu, bugyo di Nagasaki, Nabeshima Naoshige, Kat0 Kiyomasa e Masuda Nagamori. Cfr. Alvarez-Taladriz, "Dos notas sobre," p. 660, nota 16; Frois, v, 360-63; Guzman, Histon·a de !as misiones, pp. 552-53.

lvlISSJONE COBO

34

v, p. 361;

Historia

CCLXXV-CCLXXVI. 35

Juan de Solis.

36

Dal

37

de

no teniendo en cuenta que debia a los que en Macao le a Manila a Jlevar su dinero"

determinose

1r

38

Il 29 maggio di quell'anno intanto a dal Valignano, la missione Harada. A capo della delegazione 1Zl~LPtJor1ese Harada Magoshichiro "Gaspar'', volto noto alle autorita e non Harada I'-"'·"ic''"'

Doc.

xvrn,

CORRLH>Of\!Dl'!NZA

24

Con le altre carte aspettava anche le risoluzioni della Generale (3 novembre 1593-18 cfr. dicembre in Doc. xvm, 643.

DJ

288

M,1RJSA DI Russo

25

Lettera di Valignano al Generale Acquaviva, Cochin 28 ottobre 1583, in Doc. Ind., XII, 827-44, 831. Uno dei motivi piu ricorrenti anche in altre lettere e quello della necessita di riferire di persona le cose del Giappone, perche "cosas estrafias y tan nuevas, mal se pueden dar a entender por cartas ... ". 26

Lettera di Valignano al Generale Acquaviva, Goa 4 dicembre 1583, in Doc. Ind., XII, 887-91.

La comunicazione di Acquaviva e del gennaio 1595 e viene inviata per le stesse vie a Valignano, Monclaro e Cabral. Diversamente dai suoi confratelli, non trova nulla a questo riguardo ne tra le lettere ricevute per la prima via (21 settembre), ne tra quelle della seconda e terza via, come scrive ad Acquaviva da Goa il 27 novembre 1595, raccontando tutti i particolari della incresciosa situazione (Valignano ad Acquaviva, Goa 27 novembre 1595, in Doc. XVII, 27

CORRISPONDENZA E.PISTOLARE DI [/AJJGt'1>10!0

EPISTOLARE DI

28

Per la consulta convocata apt)OS1ta1mente Evidence "'"'n"n" as Visitor of India" in Doc. Fathers the Termination of 97-100; cfr. anche p. 336.

29

Molte di queste Doc. XVII.

31

au~z:n3mo

a Ludovico

'1.Hjo~ua,uv

a Fabio de

contrassegnate dalla Goa 19 Q"er1na:1.o Macao 8

soli in Doc. in Doc.

X, 447-48. XVI,

90.

290

32

33

lY!./IRISA

DI Russo

Cochin 28 ottobre 1583, Doc. " ... y

XII, 829.

solamente agora parece que se ajuntaron cerca de mill cartas que de diversas partes me escrivieron en estos 3 afios, a las quales no se c6mo pueda agora " ~U,~H_,,.,~ ad Macao 1 1593, in Doc. XVl, 51,

LA CORRISPONDENZA EPISTOLARE DI VAIJGNANO

34

Cota continued. ad occuparsi dell'archivio di Goa per un decennio. Per notizie sulla creazione dell'archivio vedi Valignano ad Acquaviva, Goa 12 dicembre in Doc. Ind., XIII, 395, vedi anche pp. 20* e 716.

35 Valignano ad Acquaviva, Macao 1gennaio1593, in

Doc. Ind.,

XVI, 51.

36

Valignano ad Acquaviva, Macao 1 gennaio 1593, in Doc. XVI, note 13. Molti giapponesi erano stati addestrati ad usare la stamperia da Giovanni Battista Pesce e Constantino Dourado, il quale aveva appreso l'arte della stampa insieme con de Loyola in Portogallo.

37

Ci sono ovviamente delle lettere scritte da Valignano, per esempio la lunga lettera del 4 dicembre 1575 al Generale, come spiega lui stesso: "Mi perdonera ancora si la lettera viene mal scritta, perche non ho meco altro scrittore et percio io screvo l'una, et l'altra il P.e Bernardino per mandarla per due perche non terro tempo di per mandarla per 3 o guattro navi". Cfr. Doc. Ind., X, 147. 38

Lettera di Valignano alla madre in F. Valignani, Panegirico, pp. 391-99. Cfr. anche Doc. XIV, 727-31.

39

Valignano ad

Goa 28 dicembre 1585, in Doc.

XIV, 266.

292

M/IRJSA

DI Russo

scrivere

4

° Cfr. Pasquale d'Elia, I Grandi missionari (Roma: Unione Missionaria del Clero in Italia,

1940), p. 129. 41

Su questo argomento vedi quanto scrive Valignano nella lettera al Generale, Goa 16 settembre 1577, in Doc. Ind., x, 904-06. Nel 1596 si rallegra molto con l'assistente di Roma, Joao nell'apprendere che le lettere annue d'ora in avanti devono essere scritte in portoghese, una lingua che lui intende molto meglio dello spagnolo. Vedi Valignano ad Alvares, Goa 4 gennaio 1596, in Doc. Ind., XVIII, 488. 42 43

Valignano a Ludovico Maselli, Goa 19 gennaio 1576, in Doc. Ind., x, 445.

Forse il padre Alberto Laerzio, allora rettore a Goa. Per la lettera alla madre vedi supra nota 38.

CORRTSPONDENZA EPISTOIAKE

44

Le firme piu ricorrenti sono: Alesandro Valegnano, Alexandro Valeiiano, Alexander Valegnanus.

VALJGNANO

Alexandro

45

Valignano usa diversi sigilli, ma tutti riconducono a quello della il monogramma IHS sormontato dalla croce (la passione e morte di su due stelle e la fake di luna (il firmamento, la gloria di Gesu A partire dal 1558 al posto delle stelle e della luna si trovano anche i tre chiodi con le punte unite di Cristo). Sul significato del monogramma che deriva dall'abbreviazione del nome greco e poi latino di Gesu, ci sono anche diverse interpretazioni ,__,._,,__,'-',""-" Hominum Salvator", "In Hoe Signo". Cfr. Diccionario Hist6rico de la a cura di Charles E. O'Neill & Joaquin M.a Dominguez, 4 voll. Institutum Historicum Societatis Iesu, 2001 ), alla voce "HIS"; Doc. Ind., X, 219, nota 300. 46

Nonostante l'ordine di Mercuriano di non scrivere al re se non in caso e avvisandone comunque il Generale e il Provinciale dcl ha con il re Filippo uno scambio di lettere conservatc ora nell'Archivio di stato di Simancas. Per

lVL4RI.\A DI Russo

il carteggio Valignano-Filippo II vedi J\L G. Maccalini, Lettere inedite di A. a II ne!!'Archivio di Simancas, tesi di laurea (Roma: Universiti degli Studi di Roma, Facolta di Magistero, 1966-67). 47

Con la lettera del 15 dicembre 1583 (Doc. XIII, 862-65), Valignano ringrazia Gregorio XIII dei 4000 scudi assegnati al Giappone, annunciadogli la visita dei quattro giovani giapponesi e lo informa che la "impresa del Giappone e la migliore e di piu stima"; duecento chiese con piu di centocinquantamila cristiani, diverse case e collegi della Compagnia con piu di ottanta gesuiti, tra padri e fratelli. 48

Con il breve Divina Bonitas del 23 maggio 1585, Sisto V porto a 6.000 il sussidio di 4.000 scudi assegnato al Giappone da Gregorio XIII.

DI

CORRISPOi\TDEI\!Z/l

lVlst:o l'incisione di Frezza. Inoltre in alto, a destra, si legge chiaramente "p. 162", elemento che rimanda al ritratto di Frezza che e alla pag. 162 del volume di Nardi. Una quarta copia in possesso del prof. Marcello Valignani, presenta addirittura due la stessa di Hamy con il fondo rigato, pp. e quella di Oddi 17) all'inizio del volume, ante p. 1. 5

Federigo rispondendo al genero Cesare della fornisce alcune notizie sulla vita di padre Alessandro e alle notizie dice di ag12:iung1::re "una figura in rame, che solo si trova in casa". Cfr. Federigo per Carlo VII Borbone (Napoli: Giovanni di pp. pp. 390-91. 6

In realta

mori nel 1606 a 67 anni essendo nato nel 1539.

lvfARISA DI

Russo

,_,~,....

.... ~~ su un

mentre con

UT PORTET NOMEN MEUM CORAM

non sia stato successivo. e stata Valignanos Missionsgrund-

7

Figlio del pil:t famoso Mauro che era pittore e architetto della corte estense, Nicola Oddi nacque a Parma nel 1672. ultimi anni, sembra dopo il 1711?, si spostc) a Roma dove mori nel 1717. Dedicc) la sua arte di incisore a soggetti ritratti e tavole per libri.

8

Vedi suprc1 nota 4.

HJTRATIJ DIALE\JAJ\JDRO

9

2 voll.

Franz '-''-'-"'"-'-'-L'"'' di "Storia e Letteratura",

Edizioni

I,

10

Arnold van Westerhout nacque nel 1651 ad Anversa dove si formo aila scuola Alexander Goutier. aver collaborato con il a nel 1680 s1 trasferi a Roma. Risiedette per un dove fu al servizio del Granduca di Toscana. Nell'eta matura, abbandonata la Mori a Roma nel 1725. realizzando numerose tavole su '''-''"-l".~-LL" 11

Erroneamente per 67

vedi nota 6.

"11 P. Alessandro 13

Anno 1585. l\:Ii!ano incontra ii Edizioni 1990) p. 75.

'-n.wp1/u1t0,

XV

(10 ottobre

Camera di Commercio di Milano

MARISA DI Russo

fotografico Hist. Soc. 149, f. 222 di si conserva Valignano (figura 4), si conosca, su XVII secolo, quadro, che coppia con un ritratto Ricci, nella diversita del personaggio, none molto conosciuto e none stato mai riprodotto opere che si riferiscono gesuita. 14

The Memtrian Prrject: Forming Jesuit 1573-1580, ed. by Thomas M. McCoog, S.J. (Rome/St. Louis: Institutum Historicum S.I., 2004) pp. 960/61.

15

L'opera, pubblicata a Roma (Bernabo e Lazzarinil) nel 1748, raccoglie i "Ritratti de' Prepositi Generali della Compagnia di Gesu delineati ed incisi da Arnold Van Westerhout aggiuntivi i brevi ragguagli delle loro vite dal P. Niccolo Galeotti" in latino e italiano, su due colonne. Alla prima edizione ne seguirono altre accresciute e corrette, la seconda nel 1751, la quarta nel 1756, e un'altra nel 1758. Presso la biblioteca dell'Istituto Storico S.J. ho potuto consultare la I e la II edizione, ma in nessuna delle due risulta esservi compreso il ritratto di Valignano. 16

In realta il riscontro c'e. Si tratta del cod.ice ARSI, Historia Societatis, 149, f. 1Q4r, la cui visione di solito non e consentita al pubblico, ma che ho potuto vedere, dopo la stesura di queste note, grazie al prof. M. Antoni J. Dc;:erler, S.J. II codice in questione contiene il volume sopra menzionato di Westerhout (che stranamente risulta essere una II edizione del 1759!) con l'aggiunta di ritratti di beati, venerabili e uomini illustri della Compagnia di Gesu tra cui quello di Valignano (p.104, tavola 222) qui riportato 18).

I RITivH11 DI ALESSANDRO VALIGNANO: NOTA ]CONOGRAFICA

ambascerie. Era ~.,,.·0 1ba· 1.:r. . una seggiola con un gran seguito al potente il 3 marzo 1591. JL.J.JlL'--''"·'-

17

Erroneamente per 67 anni. Vedi nota 6.

MA RISA DI Russo

ranta era conservato traccia.

Fonti Ricciane, 3 voll. (Roma: La Libreria dello pp. 140-41.

1942-

19

Luca, Alessandro p. 298; Hirakawa Sukehiro, Matteo Ricci-den Ricci) Heibonsha, 1994; 1a ed. 1969), p. 31.

20

Vedi Edmond Lamalle, "Matteo Ricci, S.I. Storia dell'Introduzione del cristianesimo in Cina ... " XII (1943), 168. L'articolo mi e stato dal Nicola Trozzi al quale va il mio sentito ringraziamento.

RITR/ITTJ DI ALf~SSANDRO V>H~lGNANO: N01>1 JCONOGR/lFIC>1

21

Claudio vedi anche lettera di

a Hiero. Valignano, 12 gennaio 1608, allo stesso del 17 1608,

~·~"~•·n+n

anche in italiano: "Ritratto del Gran Padre Alessandro ,_,~··""'J~,J, ,,_,.'"'''""J' Napoletano. / Da Dio mandato / E in questo ,,,,_,J~""" u-1;ipr:1one, / Per Visitator Generale / E della di Giesu. / Con zelo Apostolico ha propagato / la Fede di Cristo, / E con la sua somma l'ha / sostenuta, e difesa. / Il Suo Corpo da tante, e si immense / fatiche consumato / in questa Chiesa di / L'Anima come si de credere / e sperare / sta ""'"'·'~'"·~·" gloriosa nel Cielo." Cfr. F. La vita di Alessandro pp. 170-72. 23

Cfr. 1997), pp. 129-33.

24

Vedi Doc.

IX,

A 21 * e nota 22.

de Sao Paulo de Macau

Livros

MrtRISA DI Russo

messa, cristiani 0-1 ~~-n1nn·na,c1 bateren (padre), ai missionari s1 nconoscono suvesti, nere i gesuiti e marrone i

era notoriamente La stessa scena, con il Superiore che si distingue si ammirare in un e piu noto stesso artista Kano Naizen, conservato Museo (figura e che si pensa descriva l' arrivo porto di Nagasaki nave del capitano Roque de Melo Pereira (18 agosto 1591) Alessandro Valignano era in Giappone la sua seconda visita (1590-92).27 In questo paravento seguito dei missionari compare anche il vecchio Lorenzo Ryosai, il biwa-hoshi (suonatore cieco biwa) zato da Saverio, con il gran rosario nella mano sinistra e il In realta Schutte afferma che il paravento e "conservato nella biblioteca dell'Universita Imperiale di Kyoto'', non a Tokyo come sostiene Wicki. Cfr. Schutte, I! Cerimonia!e, p. XII. 25

26

Lo stesso Valignano ricorda un fatto legato alla sua alta statura in una lettera all'amico Fabio de Fabii (Goa, 15 dicembre 1596) pubblicata in Doc. Ind., XVIII, 645. 27

Perun interessante studio su questo paravento vedi Diego Pacheco, "Kano Naizen y el hermano Lorenzo Ryosai. Un famoso pintor para un gran ombre", Temas de xvrn (2004), 161- 72.

I RlTRATIT DI ALESS/JNDRO T/,4LJGN/1NO: NOTA lCONOGIV1FlCA

sa.

1539

15-20 febbraio

1540

27 settembre 1534, viene ,., ....,........,.""+"'

1549 1552

15 agosto

Francesco Saverio arriva in G1appo1ne

3 dicembre

1556 1557

"'''''""'~'""'"

muore a Roma. si laurea dottore in diritto

16 ?

1559

18 settembre

?

Muore Paolo IV. Valignano diviene uditore del cardinale Sittico nipote del nuovo papa, Pio IV. Ritorna a Padova per,_,_,_.... ~,""''~ . .

1562

28? novembre in prigione.

,,,,.~""""" ..

Societatis Jesu in Japonia Franz Schutte, Louis: The Institute

sono le Documenta lnstitutum Historicum SocietaM. 3 voll. Introductio ad Historiam

].

1968); 2 voll.

370

MA.RISA DI

Russo

1564

7 marzo

1565 1566

(27?) 29 maggio

1567

10 maggio 18 maggio

1570

Gennaio 12 febbraio 25 marzo giugno-sett.

1571

agosto-sett.

1572

1 settembre

30 settembre

1573

23 aprile 12 agosto

8 settembre 20 settembre 26 ottobre 10 novembre

anche all' intervento di Carlo Esce di on12:icme Borromeo. E di nuovo a Roma. Ricevuto nella .__., _, . . . ,,t-'._.,..,i.,,~ di Gesu dal Generale Francesco entra nel noviziato di Sant' Andrea al ""'"u"'"'·"''"' le. Emette i voti reJ:1g:tos.1. Si sposta al Collegio Romano per studiare filosofia, fisica con Cristofaro Clavio (1567-68) e metafisica (1568-69). Ministro nel noviziato di Sant' Andrea mentre continua gli studi di teologia. Professione solenne dei tre voti. Viene ordinato sacerdote nella basilica del Laterano. Fa un viaggio negli Abruzzi e a Loreto. A Chieti sonda i1 terreno per 1' apertura di un collegio gesuitico. Maestro dei novizi al posto di Fabio de Fabii indisposto, il 16 agosto accoglie nel noviziato Matteo Ricci. Viene nominato rettore del collegio dei gesuiti di Macera ta. Muore Francesco Borgia (1510-72), terzo Generale della Compagnia di Gesu (1565-72).

Everardo Mercuriano (1514- 80), belga, viene eletto quarto Generale della Compagnia. Chiamato a Roma dal nuovo Generale Mercuriano, e sostenuto dall'assistente Pedro da Fonseca, Valignano e nominato segretamente Visitatore di tutte le missioni delle Indie orientali. La lettera ufficiale e del 24 settembre. Emette la professione solenne dei quattro voti in S. Andrea al Quirinale. Lascia Roma che non rivedra mai piu e passando per Milano raggiunge Genova. Parte da Genova per la Spagna e il Portogallo con otto giovani gesuiti. Sbarca ad Alicante e prosegue via terra per Valencia. Da qui si dirige a Lisbona passando per Toledo, Cuenca, Villareja, Huete, Alcala, Madrid, Plasencia, Evora: ovunque continua a reclutare missionari da portare con se.

CRONOLOGIA I/AUGNANEA

1573

24 dicembre

Arriva a Lisbona dove ha dei cont:r·astl influenti della ~~'~"·~~· nella .........

--nn"f"\r>l-:>

1574

1 germato

10 germam

E ricevuto in udienza dei missionari nelle Indie. Tomato a Lisbona raduna i suoi uomini grosso mero di Padri et Fratelli di natione straniera" - nel ..._v,ucc;::,iv di san Rocco e per loro formazione, per conoscerli e ~L·-~·-·L~.H comunitaria con lo studio di filosofia, t-or,ir"n-'" portoghese.

21 marzo

14 luglio 6 settembre

25 dicembre

1575

Valignano salpa da Lisbona con la o Constantina insieme con 41 confratelli suddivisi in altre 4 squadra internazionale composta da 24 cn,~ar'"'' toghesi e 7 italiani (18 sacerdoti, 13 scolastici, 10 .U'-'"'-'u 1 • in una cassa i nomi dei da in caso di sua morte con la raccomandazione del "modo soave" da tenere nel governo. Sosta fino al 9 agosto in Mozambico dove si ag:grnmg;onlO altri due gesuiti. Arrivano tutti e 44 sani e salvi a Goa, la delle missioni d'Oriente. e il larsi per una grave epidemia che 1rri1ni:•r11Pr,,;::i e che in quattro anni uccide 58 gesuiti. Invia al Generale una lunga relazione sulla Provincia delle Indie, piu vasta di tutte le province europee messe insieme, con tre collegi (Goa, Bassein, e 15 residenze; conta circa 235 gesuiti di cui 39 fuori dell'India (7 in Malacca, 7 nelle Molucche, 7 a Macao, 13 in 5 in Etiopia).

20?

sempre di camino, hora per terra, hara per

372

MARISA

DJ Russo

1575

visitando

? settembre

Viene accolto con Pescheria divide numero dei Punicale studio del tamil. Visita la comunita dell'isola di Mannar Arriva a Sao Thome, sulla costa orientale, famoso peril martirio e i1 di san Tommaso. Si ferma 40 rrri>n11PtirP la SCUOla elementare fichiesta dalle aUtO-

ca.15 novembre in mare. 5 dicembre 6-18 dicembre 19-28 dicembre 1576

20 germato

3

ea. 12 dicembre 1577

27 marzo ?

Arriva a Goa. Indice la consulta di Chorao Riunisce e la a Chorao. Parte con il Provinciale Rui Vicente le missioni del nord: Chaul, e le residenze che trova in stato di abbandono. l' orfanotrofio di Trindade Torna a Goa dove si ferma fino alla fine dell' anno. Grazie alla sua in diritto, risolve questioni relative alla amministrazione della arcidiocesi e alla successione del vicere. Parte da Goa per Bassein. Visita di nuovo Bassein con Manuel Teixeira nominato '-V''"-l'-'-V al di Francisco de Monclaro che Torna per breve tempo a Goa. il dove prosegue per Coulao, Travancore e Pescheria con de Castro e fratel Oliviero Toscanello di Macerata, fedele compagno dei suoi

CRONOLOCIA VALICNANEA

1577

20 settembre ferma fino

1578

1579

22 novembre8 dicembre 6 settembre

Sumario Indico,

374

MARISA DI Russo

vicino al suo castello. Da ottobre 1580 un 1mtpres~;iona:nte edificio di tre 22 studenti fino

1580

1582. Omura Sumitada, il cristiano, battezzato nel 1563 col nome di tsa:rtolorne10, dona il di e quello di alla di Gesu. Valignano firma il I< p,:nrr.wntn

9

24 17 luglio

1 agosto agosto 8 settembre 14 settembre 4 ottobre

ottobre

novembre-dic. 24 dicembre

1580-81

1581

19 febbraio

8 marzo

Giappone. I regni di Spagna e Portogallo vengono unificati sotto la corona di II di ( I di (1527-98). Generale Muore Everardo Mercuriano, (aprile 1573-agosto 1580). Seconda stesura, in spagnolo, del Sumario Indico. II Visitatore lascia Kuchinotsu per Bungo con Cabral, Mexia e Toscanello. Arriva a Bungo. Incontra Otomo Yoshimune nei pressi di Funai. Messa e festa per "re Francesco", Otomo Yoshishige Sorin (battezzato nel 1578). n daimyo invita a pranzo tutti i missionari presenti a U suki. Prima grande consulta giapponese a Usuki (Consulta di Bungo). Fondazione del collegio di san Paolo a Funai (Oita) di studi superiori (latino e giapponese) per gesuiti europei e giapponesi, all'inizio 7-8 studenti. Valignano prepara un catechismo per i giapponesi che sara stampato in latino, a Lisbona, nel 1586. Apertura del noviziato di Usuki con 6 novizi giapponesi e 6 portoghesi. Pedro Ramon nominato rettore e maestro dei novizi. Straordinarie le lezioni del Valignano, maestro